PDA

View Full Version : [Aspettando] SEKIRO: Shadows Die Twice


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8

fraussantin
14-07-2020, 10:05
Io aspetto un freeweek per provarlo

So giá che non saró capace , ma sono curioso di vedere come é .

il menne
14-07-2020, 10:05
Salve ragazzi. Ancora non ho capito se questo gioco è una calamita per le bestemmie o no.
A me non interessano le sfide estreme, preferisco più trama e ambientazione. Quest'ultima mi attira parecchio ma non ho troppo tempo da dedicare ai giochi per cui non mi posso permettere di crepare 100 volte di seguito senza smuovermi di un metro. Gioco tantissimi generi diversi però ho evitato tanto per dire, i Dark Soul.
E' un gioco adatto ad un cinquantenne con queste pretese o meglio lasciar perdere?
Grazie.

Basterebbe questo per dirti di lasciar perdere.

Il gioco è un capolavoro, MA non è per tutti, è a tutti gli effetti un hardcore game perchè per completarlo è necessaria dedizione, testardaggine, e tanto, tanto, tanto allenamento nel combat system, ci sono fasi anche lunghe di esplorazione e possibilità di combat stealth, ma in mezzo ci sono una miriade di boss e miniboss brigosi. E questo solo per finire il gioco.

Se poi uno è folle come me da averlo platinato in un mese dall'uscita può dirti che non è cosa da tutti, io sono sempre stato amante delle sfide , infatti con alcune eccezioni i miei platini sono in giochi... uhm quantomeno ardui da platinare per il giocatore medio ( demon's souls, dark souls, dark souls 2 -3 bloodborne, sekiro, nioh, con centinaia e centinaia di ore ai souls )

Un gioco di questo tipo è estremamente punitivo se non si è avvezzi al genere e/o non prende.

Quindi per me lascia perdere, se le premesse che hai scritto son quelle.

il menne
14-07-2020, 10:16
Io aspetto un freeweek per provarlo

So giá che non saró capace , ma sono curioso di vedere come é .

Se hai giocato ai souls all'inizio ti troverai MALE perchè tenderai a riprodurre meccaniche dei souls.... e creperai.

La cosa più difficile per me è stata questa: imparare un nuovo combat system che quando inizi a padroneggiare dà estrema esaltazione, ma ci vuole davvero tanta tanta pazienza e volontà, perchè agli inizi crepi talmente tante volte che può risultare estremamente frustrante e punitivo. In tanti hanno riportato il gioco al negozio dopo poche ore per ragequit estrema.

Se uno non è avvezzo ai souls da centinaia e centinaia di ore paradossalmente può avere curva di apprendimento più rapida per il cs di Sekiro.

Poi qui non ci sono build o stats che tengano, l'arto prostetico e gli item possono dare un piccolo aiuto ma mai essere del tutto decisivi nelle bossfight, quindi non c'è scampo: o impari il combat system o impari il combat system, se vuoi giocare a Sekiro. :fagiano:

fraussantin
14-07-2020, 10:21
Se hai giocato ai souls all'inizio ti troverai MALE perchè tenderai a riprodurre meccaniche dei souls.... e creperai.



La cosa più difficile per me è stata questa: imparare un nuovo combat system che quando inizi a padroneggiare dà estrema esaltazione, ma ci vuole davvero tanta tanta pazienza e volontà, perchè agli inizi crepi talmente tante volte che può risultare estremamente frustrante e punitivo. In tanti hanno riportato il gioco al negozio dopo poche ore per ragequit estrema.



Se uno non è avvezzo ai souls da centinaia e centinaia di ore paradossalmente può avere curva di apprendimento più rapida per il cs di Sekiro.



Poi qui non ci sono build o stats che tengano, l'arto prostetico e gli item possono dare un piccolo aiuto ma mai essere del tutto decisivi nelle bossfight, quindi non c'è scampo: o impari il combat system o impari il combat system, se vuoi giocare a Sekiro. :fagiano:

Ma guarda Sono giá sicuro che non ci riusciró.
Non sono riuscito a finire nioh perché é troppo frenetico per me. ( Anzi mi sono fermato a mezzo piú o meno quando trovi un samurai in un prato )

E il levelup non mi ha aiutato ( come invece aiuta tanto in un souls) ho livellato , ma non riuscivo a vincere certi samurai.

Per quello mi fa fatica spenderci 30 euro.
Peró essendo un gamer a 360 gradi , un titolo "importante" come questo lo vorrei provare.

cristiankim
14-07-2020, 10:23
Comunque io non sono un giocatore hardcore ma sekiro ho imparato a giocarlo. Giusto la curva di apprendimento è mooolto ripida all'inizio, ma serve pazienza e magari qualche richiesta di consiglio qui sul forum o ad amici. Quando si padroneggia rimane necessario solo il sangue freddo. Per quanto riguarda l'ambientazione, si... merita tantissimo.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

il menne
14-07-2020, 10:33
Comunque io non sono un giocatore hardcore ma sekiro ho imparato a giocarlo. Giusto la curva di apprendimento è mooolto ripida all'inizio, ma serve pazienza e magari qualche richiesta di consiglio qui sul forum o ad amici. Quando si padroneggia rimane necessario solo il sangue freddo. Per quanto riguarda l'ambientazione, si... merita tantissimo.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Per platinarlo sta sicuro che diventa abbastanza hardcore visto che va completato almeno altre due volte ( quindi a ng+ e ng++ ) e ci devi fare boss che sono opzionali nella storia normale che sono di gran lunga tra i peggiori da buttar giù, specie se a ng+ o peggio a ng++... :)

Complimenti a te se lo hai imparato a padroneggiare con relativa facilità, io purtroppo ho sputato sangue perchè avere giocato troppe ore ai souls non aiuta, anzi, in Sekiro. :)

cronos1990
14-07-2020, 10:37
E io che speravo che il topic fosse tornato in auge perchè qualcuno aveva trovato il gioco scontato del 75% :asd:

KampMatthew
14-07-2020, 11:07
Quindi per me lascia perdere, se le premesse che hai scritto son quelle.

Sicuramente. Io gioco al pc per staccare e rilassarmi un po', mi piacciono le belle storie tipo The Witcher, specialmente il 3 che con i suoi dlc per me è il miglior gioco di tutti i tempi, mi piacciono anche spara-spara frenetici tipo Doom, gioco a molti generi diversi, ma non devono richiedere troppo impegno che altrimenti mi andrebbe sottratto a cose più importanti dei giochi.

itachi23
14-07-2020, 11:20
Sicuramente. Io gioco al pc per staccare e rilassarmi un po', mi piacciono le belle storie tipo The Witcher, specialmente il 3 che con i suoi dlc per me è il miglior gioco di tutti i tempi, mi piacciono anche spara-spara frenetici tipo Doom, gioco a molti generi diversi, ma non devono richiedere troppo impegno che altrimenti mi andrebbe sottratto a cose più importanti dei giochi.

Secondo me dovresti provarlo...effettivamente è un po' difficile, ma se impari il tempismo e le meccaniche che ci sono dietro non è impossibile...poi si trovano diversi tutorial su come semplificarsi la vita...secondo me a differenza dei souls se ci si impegna un po' è anche più accessibile dei souls...come ha detto il menne se non hai un background souls alle spalle potrebbe essere anche più facile impararlo...

il menne
14-07-2020, 12:06
Da come ha impostato il discorso lui, posto che tutto è possibile e che possa restare folgorato sulla via per Damasco, per dire, provandolo, non mi sembra gioco adatto all'utente.

Poi se uno potesse provarlo non sarebbe certo male, ma il gioco ha sempre un costo elevato su steam, e sugli altri shop online, costa caro pure sui siti dubbi, mi sembra, quindi investire 35/40 euro minimo in digitale, costa 50 euro in retail per console, e poi magari non fa per lui, sarebbe gettare i soldi, io non mi sento di consigliare di spenderli per provarlo, poi in digitale che gli resta sulla groppa se non fa per lui.

AL LIMITE uno potrebbe provarlo per console se ad esempio ha la tessera l3 gs e se lo piglia a una 40ina di euro usato ma poi essendo valido per le promo potrebbe riportarlo per preordinare altro o usufruire di altre promo, ma proprio al limite limite, ma per come la ha messa lui io non credo Sekiro sia gioco adatto.

fraussantin
14-07-2020, 12:53
Posso chiedere per i piú esperti quale é stata la difficoltà maggiore in sekiro?

E per uno meno esperto quali difficoltà potrebbe incontrare?

itachi23
14-07-2020, 13:47
Posso chiedere per i piú esperti quale é stata la difficoltà maggiore in sekiro?

E per uno meno esperto quali difficoltà potrebbe incontrare?

Per quel che mi riguarda è stato il tempismo...si basa tutto su quello, diciamo che bisogna capire cosa sta facendo il nemico di turno e comportarsi di conseguenza...i combattimenti sono effettivamente delle danze...ma se padroneggi ti senti il re del mondo...fino al successivo che ti rompe il c...e ritorni nello stato di ameba...

il menne
14-07-2020, 13:47
Umilmente considerandomi esperto di souls viste le ore giocate posso dire che per me la maggiore difficoltà in Sekiro è stata imparare bene il gameplay essendo ormai permeato delle meccaniche souls mentre Sekiro di fatto è un altra cosa.

Imparare bene un gameplay vuol dire in automatico reagire al momento giusto con la mossa giusta e i timings e gameplay dei souls sono del tutto diversi da quelli di Sekiro.

All’inizio in automatico mi veniva da fare le mosse stile souls, ma qui non c’è la stamina come nei souls. Quando d’istinto sbagli mille volte ti viene rabbia, quando tergiversi a pensare la mossa crepi comunque.

Questo è stato per me lo scoglio maggiore, entrare nel gameplay giusto in modi che venisse spontanea una certa mossa, una volta presa la mano poi le soddisfazioni son state tante ma ho dovuto sputare sangue.

Per dire alla prima run son crepato mille volte da falena o genichiro o il gufo poi presa la mano li ho superati bene a ng+ e ng++ e ho trovato poi meno difficili boss successivi più difficili come isshin, genichiro, gufo padre, il demone perché alla fine avevo imparato il gameplay e quindi il giusto approccio alle bossfight

fraussantin
14-07-2020, 13:59
per tempismo intendete una finestra per parata o attacco di pochissimi ms?

se è troppo frenetico non fa per me.

itachi23
14-07-2020, 14:07
per tempismo intendete una finestra per parata o attacco di pochissimi ms?

se è troppo frenetico non fa per me.

si...diciamo che a differenza dei souls non lo puoi giocare da tank...non puoi livellare o comunque non sarai mai OP come potevi essere nei souls...diciamo che la componenete rpg è praticamente inesistente...

il menne
14-07-2020, 14:08
Per tempismo io intendo che partendo da una conoscenza del moveset del nemico tu faccia una giusta mossa o contromossa che può essere parata, ma in Sekiro è fondamentale il parry, o attacco o allontanarsi o simile.

In via generale Sekiro è molto più simile a bloodborne che non ai souls, in via generale una strategia valida è incalzare l’avversario per spezzargli la postura, se si incalza coi tempi giusti gli si abbassa parecchio la postura e si può concludere uno scontro anche in poco tempo, se si cerca di fargli terminare gli hp non si è capito come funziona Sekiro, i boss più alti hanno migliaia di hp e se anche lì colpisci molte volte gli togli poco.

Li devi colpire incalzandoli o con contromosse al momento giusto se la postura che hanno va a zero li stordisci e gli togli un punto di hp anche se lo hanno intero.

fraussantin
14-07-2020, 14:12
Capito , e per abbattere la postura bisogna cmq attaccare o parare senza fermarsi.

Mi incuriosisce sempre di piú.

Ma non ce li rischio i soldi che costa adesso.

Grazie cmq.

il menne
14-07-2020, 14:19
In via generale si ma non va bene neppure attaccare senza che ci sia un domani. Ci sono mosse imparabili dei nemici dove necessariamente si deve indietreggiare o schivare, anche se in generale l’approccio aggressivo paga più di quello attendista in Sekiro, ovviamente se ben fatto, se si attacca a caso è morte certa.

Ps: per averlo a “poco” se uno comunque qualche gioco lo compra potrebbe usare il pass used del GameStop ( ti pigli il gioco a 35 euro per console ossia il costo del carnet di pass che sono 6 se uno ha la tessera gs l3 se no 40 compresa la l3 perché ricomprende 10 euro di credito, riportando un gioco ps4/switch o xone che il gs usato vende almeno a 24,99 euro, e ti restano altri 5 coupon pass, se uno ogni tanto compra o ha da dare giochi retail console può essere una idea. Ovviamente se uno non gioca su console o non ha nulla da riportare e non userebbe mai la l3 o i restanti coupon per giochi nuovi o usati il discorso non ha senso.

Pachanga
14-07-2020, 17:13
Quoto l'analisi del menne per intero.;)

Per me,e l'ho anch'io alla fine platinato,il gioco nettamente più ostico tra tutti quelli From(da Demon's compreso in avanti).

Ma anche molto più impegnativo del primo Nioh(pur difficile,di Lords of the Fallen,dei tre Darksiders e di Code Vein,giochi che hanno poco in comune a Sekiro ma che spesso rappresentano una attrattiva verso una certa tipologia di player quale noi siamo.

La difficoltà maggiore è stata,come già sottolineato sopra,adattarsi ad un combat system per me completamente nuovo,che poco o nulla aveva a che vedere con quello dei Souls.
Il tempismo e l'obbligo assoluto di effettuare una precisa e specifica contromossa in risposta ad un attacco avversario è stato uno scoglio notevole da superare all'inizio.
Ma il gioco,una volta terminato per intero,restituisce una soddisfazione che innalza il proprio ego videoludico verso vette inarrivabili...:D

Un neo:una volta portata a termine l'avventura e,magari,essere arrivati all'ottenimento totale degli achievement,difficilmente si avrà voglia di rigiocarlo.
Abbiamo già dato,la finiamo qui.

fraussantin
14-07-2020, 17:16
In via generale si ma non va bene neppure attaccare senza che ci sia un domani. Ci sono mosse imparabili dei nemici dove necessariamente si deve indietreggiare o schivare, anche se in generale l’approccio aggressivo paga più di quello attendista in Sekiro, ovviamente se ben fatto, se si attacca a caso è morte certa.

Ps: per averlo a “poco” se uno comunque qualche gioco lo compra potrebbe usare il pass used del GameStop ( ti pigli il gioco a 35 euro per console ossia il costo del carnet di pass che sono 6 se uno ha la tessera gs l3 se no 40 compresa la l3 perché ricomprende 10 euro di credito, riportando un gioco ps4/switch o xone che il gs usato vende almeno a 24,99 euro, e ti restano altri 5 coupon pass, se uno ogni tanto compra o ha da dare giochi retail console può essere una idea. Ovviamente se uno non gioca su console o non ha nulla da riportare e non userebbe mai la l3 o i restanti coupon per giochi nuovi o usati il discorso non ha senso.

Non ho una console recente.

Lo aspetteró a sconto su PC

Quoto l'analisi del menne per intero.;)

Per me,e l'ho anch'io alla fine platinato,il gioco nettamente più ostico tra tutti quelli From(da Demon's compreso in avanti).

Ma anche molto più impegnativo del primo Nioh(pur difficile,di Lords of the Fallen,dei tre Darksiders e di Code Vein,giochi che hanno poco in comune a Sekiro ma che spesso rappresentano una attrattiva verso una certa tipologia di player quale noi siamo.

La difficoltà maggiore è stata,come già sottolineato sopra,adattarsi ad un combat system per me completamente nuovo,che poco o nulla aveva a che vedere con quello dei Souls.
Il tempismo e l'obbligo assoluto di effettuare una precisa e specifica contromossa in risposta ad un attacco avversario è stato uno scoglio notevole da superare all'inizio.
Ma il gioco,una volta terminato per intero,restituisce una soddisfazione che innalza il proprio ego videoludico verso vette inarrivabili...:D

Un neo:una volta portata a termine l'avventura e,magari,essere arrivati all'ottenimento totale degli achievement,difficilmente si avrà voglia di rigiocarlo.
Abbiamo già dato,la finiamo qui.

Dei giochi da te citati l'unico che non sono riuscito a giocare é stato nioh ( demon souls l'ho volato per dire eccetto un paio di boss) .

Perché é troppo frenetico , e anche perché non ci ho capito molto nel combat system. ( E mea culpa lo giocavo troppo alla dark souls)

floyd2
14-07-2020, 18:07
Posso chiedere per i piú esperti quale é stata la difficoltà maggiore in sekiro?

E per uno meno esperto quali difficoltà potrebbe incontrare?

La difficoltà maggiore è che se conosci i souls, se hai giocato ai souls allora ti aspetti un souls. E Sekiro non è souls.

O meglio, lo è in senso generico, ma tecnicamente si discosta abbastanza, nell'approccio, nello stile e in molte delle fondamenta su cui poggia.

Livellare serve a poco, schivare serve a poco, non puoi cambiare arma, non puoi cambiare armatura, non puoi farti aiutare da npc o altri utenti con evocazioni. Gli scogli devi superarli tu, da solo.

Per chi lo ha giocato, anche Bloodborne differisce un po' da un classico Dark Souls, ma Sekiro se ne allontana ulteriormente. Qui, padroneggiare il combat system è fondamentale. Se non lo fai, semplicemente da un certo punto in poi proseguire è impossibile.
Ora, non c'è bisogno di essere degli dei, ma capire l'importanza del parry invece della parata è fondamentale.

Il parry, che io nei souls non ho quasi mai utilizzato perchè ero una pippa, ha una finestra ben diversa e ben più permissiva, ma rimane comunque un qualcosa che va appreso e rapportato al nemico che si ha davanti.
E ripeto, la differenza tra un parry ed una parata è di pochi attimi di ritardo rispetto alla pressione del tasto, ma la differenza di risultato nell'economia dello scontro è enorme.

Per me questa è stata la difficoltà maggiore. All'inizio io, da giocatore di souls, davo spazio al nemico e rotolavo via dal suo attacco. Ed ogni scontro durava 20 minuti, prima di lasciarci la penne. Andava sempre così. Anche contro i nemici più insulsi.

Una volta capito il meccanismo, i mini boss si fanno fuori in 20-30 secondi (quelli minori ovviamente). La differenza è notevole.

Gioco straordinario.

fraussantin
14-07-2020, 18:16
La difficoltà maggiore è che se conosci i souls, se hai giocato ai souls allora ti aspetti un souls. E Sekiro non è souls.



O meglio, lo è in senso generico, ma tecnicamente si discosta abbastanza, nell'approccio, nello stile e in molte delle fondamenta su cui poggia.



Livellare serve a poco, schivare serve a poco, non puoi cambiare arma, non puoi cambiare armatura, non puoi farti aiutare da npc o altri utenti con evocazioni. Gli scogli devi superarli tu, da solo.



Per chi lo ha giocato, anche Bloodborne differisce un po' da un classico Dark Souls, ma Sekiro se ne allontana ulteriormente. Qui, padroneggiare il combat system è fondamentale. Se non lo fai, semplicemente da un certo punto in poi proseguire è impossibile.

Ora, non c'è bisogno di essere degli dei, ma capire l'importanza del parry invece della parata è fondamentale.



Il parry, che io nei souls non ho quasi mai utilizzato perchè ero una pippa, ha una finestra ben diversa e ben più permissiva, ma rimane comunque un qualcosa che va appreso e rapportato al nemico che si ha davanti.

E ripeto, la differenza tra un parry ed una parata è di pochi attimi di ritardo rispetto alla pressione del tasto, ma la differenza di risultato nell'economia dello scontro è enorme.



Per me questa è stata la difficoltà maggiore. All'inizio io, da giocatore di souls, davo spazio al nemico e rotolavo via dal suo attacco. Ed ogni scontro durava 20 minuti, prima di lasciarci la penne. Andava sempre così. Anche contro i nemici più insulsi.



Una volta capito il meccanismo, i mini boss si fanno fuori in 20-30 secondi (quelli minori ovviamente). La differenza è notevole.



Gioco straordinario.Piú che altro immagino che se ritardi di pochi attimi un parry ti arriva la mazzata.

Ma si possono boostare\farmare almeno vita , resusciti e item?
Potrebbe essere un aiuto.

floyd2
14-07-2020, 19:20
Piú che altro immagino che se ritardi di pochi attimi un parry ti arriva la mazzata.

Se ritardi (o anticipi) di pochi attimi fai la parata invece del parry. Non perdi vita, perchè tecnicamente non vieni colpito, ma perdi postura. Facendo il parry, invece, la postura la fai perdere all'avversario. Quindi pochi attimi cambiano totalmente lo scontro.

Ripeto però che la finestra è più generosa di quanto fosse per dark souls, quindi è molto più gestibile. Ci va sicuramente un po' di pratica, ma non è impossibile.


Ma si possono boostare\farmare almeno vita , resusciti e item?
Potrebbe essere un aiuto.

Gli item li puoi farmare un po', ma non sono fondamentali. La vita e i resusciti sono legati al proseguimento nel gioco.

Insomma, ancora una volta, non è Dark Souls, che farmi i mob mille volte e poi ritorni al falò e tiri su la vita o la stamina o la forza o quello che è...tutte queste componenti sono legate al proseguimento della storia.

Fai fuori tot mini boss, ti permette di tirare su la vita di un livello.
Fai fuori boss maggiori, ti permette di aumentare la tua capacità di fare danno.

Ma nessun artificioso metodo per aumentare la tua pericolosità. La spada rimane quella, non può essere potenziata.

Devi progredire con la storia. E per farlo devi "diventare bravo".

Therinai
14-07-2020, 19:21
Un neo:una volta portata a termine l'avventura e,magari,essere arrivati all'ottenimento totale degli achievement,difficilmente si avrà voglia di rigiocarlo.
Abbiamo già dato,la finiamo qui.

Quoto, ancora oggi mi chiedo come sia riuscito a finire anche solo la prima run, anche a distanza di di oltre un anno mi sento ancora affaticato dall'esperienza con Sekiro :sofico:
Mo sta arrivando Ghost of tsushima, che mi pare sia simile a sekiro ma più alla mano, più user friendly.
Devo guardarmi qualche gameplay "sincero" per capire.

Therinai
14-07-2020, 19:23
Non ho una console recente.

Lo aspetteró a sconto su PC Sto aspettando che Thericoso metta in vendita la sua ps4 pro che sta prendendo polvere.



Fra ho applicato una piccola correzione al tuo post :asd:

cronos1990
14-07-2020, 19:51
Fra ho applicato una piccola correzione al tuo post :asd:Accattone :asd:

fraussantin
14-07-2020, 19:54
Fra ho applicato una piccola correzione al tuo post :asd::asd:

Pachanga
30-07-2020, 02:11
Nuovi contenuti in arrivo il 29 di ottobre:

https://www.youtube.com/watch?v=gXxpLFq3_Lg

basteranno per farci ritornare a giocarlo?

cronos1990
30-07-2020, 06:10
Sapevo che avrei fatto bene ad aspettare a giocarlo :D

il menne
30-07-2020, 07:51
Nuovi contenuti in arrivo il 29 di ottobre:

https://www.youtube.com/watch?v=gXxpLFq3_Lg

basteranno per farci ritornare a giocarlo?

Beh magari una run per provarli ce la farò.

Therinai
30-07-2020, 11:51
Sapevo che avrei fatto bene ad aspettare a giocarlo :D

Hai fatto bene solo per pagarlo di meno, lato gameplay non viene aggiunto niente, in sostanza l'update aggiunge:
- possibilità di ripetere le bossfight (eccerto, dopo aver imprecato per ore per superare un boss non vedo l'ora di ripetere lo sbattimento :asd: )
- 3 nuovi outfit vestiti (dopo aver perso 3 anni di vita per completare il gioco non vedo l'ora di rifare esattamente lo stesso giro però con un abito di colore diverso, non fa una piega)
- Remnants: sono le ombre che mostrano un'azione di un'altro giocatore online, esattamente come succede nei souls

Insomma se uno vuole giocarci non lo fa per queste cosucce.
Avrebbero potuto introdurre fin da subito le ombre/renmants, come nei souls i giocatori si divertono a seguire le ombre che si lanciano nel vuoto nella speranza di raggiungere qualche luogo e oggetto segreto, anche se l'istinto gli dice che è una cazzata :asd:

andry18
30-07-2020, 11:58
Unico appunto: pare che i vestiti (3 in numero) li sblocchi con sfide basate sulle "no death run", quindi completare il gioco senza morire, probabilmente uccidere tot boss senza morire, ecc
Quindi secondo me è solo una mossa per fare cassa prima che annuncino qualcosa di serio su elden ring e che il prezzo finisca con lo scendere di più

Therinai
30-07-2020, 12:07
Unico appunto: pare che i vestiti (3 in numero) li sblocchi con sfide basate sulle "no death run", quindi completare il gioco senza morire, probabilmente uccidere tot boss senza morire, ecc
Quindi secondo me è solo una mossa per fare cassa prima che annuncino qualcosa di serio su elden ring e che il prezzo finisca con lo scendere di più

Ma di elden ring non si sa niente, io penso che se ne parlerà nel 2021 con esclusiva temporanea per le console di nuova generazione.

cronos1990
30-07-2020, 12:09
- 3 nuovi outfit vestiti (dopo aver perso 3 anni di vita per completare il gioco non vedo l'ora di rifare esattamente lo stesso giro però con un abito di colore diverso, non fa una piega)L'abito fa il monaco :D

Hai una vaga idea di quanto tempo ho speso dietro le mod per cambiare l'aspetto del mio personaggi su Code Vein? :asd:

Therinai
30-07-2020, 12:11
L'abito fa il monaco :D

Hai una vaga idea di quanto tempo ho speso dietro le mod per cambiare l'aspetto del mio personaggi su Code Vein? :asd:

E ma se ci fosse un vero meccanismo di abbigliamento avrebbe senso, ma 3 oufit non sono niente.

cronos1990
30-07-2020, 12:13
Il vero problema non sono gli outfit... il vero problema è il sesso del protagonista :asd:

E a seguire gli outfit :asd:

nickname88
08-08-2020, 16:22
Scusate ma a che serve l'oro su questo gioco ? Intendo quello raccolto dai cadaveri.

Io ancora non ho trovato niente in cui spenderlo se non in un paio di NPG inutili.

Senza contare che ogni volta che si muore perdo parecchio e muoio un sacco di volte.

Therinai
09-08-2020, 11:21
Scusate ma a che serve l'oro su questo gioco ? Intendo quello raccolto dai cadaveri.

Io ancora non ho trovato niente in cui spenderlo se non in un paio di NPG inutili.

Senza contare che ogni volta che si muore perdo parecchio e muoio un sacco di volte.

Ooooh, finalmente giochi a qualcosa di decente :D
Inizialmente morirai in continuazione, facci l'abitudine, una volta che sarai più skillato col combat system continuerai a morire comunque, ma meno spesso :asd:
Purtroppo non ricordo più niente di sekiro, non mi ricordo a cosa serve l'oro.

floyd2
09-08-2020, 12:14
Credo serva a comprare gli emblemi per usare le protesi e per effettuare gli upgrade delle stesse.

E si spende dai mercanti. Più in là nel gioco ci sono delle cose interessanti che possono essere acquistate. Anzi, molto presto troverai delle armi prostetiche piuttosto utili in vendita...

nickname88
10-08-2020, 21:25
Ooooh, finalmente giochi a qualcosa di decente :D Decente ? Io gioco a molti titoli "decenti" anche se ti sarà sicuramente difficile da credere perchè ho osato criticare DS e quelle cacate di plague tale ed hellblade. :rolleyes:

Inizialmente morirai in continuazione, facci l'abitudine, una volta che sarai più skillato col combat system continuerai a morire comunque, ma meno spesso :asd:
So che si muore, ma tranquillo li sto ammazzando tutti i boss. ;)

nickname88
10-08-2020, 21:27
Credo serva a comprare gli emblemi per usare le protesi e per effettuare gli upgrade delle stesse.

E si spende dai mercanti. Più in là nel gioco ci sono delle cose interessanti che possono essere acquistate. Anzi, molto presto troverai delle armi prostetiche piuttosto utili in vendita...
Sto cercando di realizzare la lancia caricata, mi appare l'icona nell'elenco degli strumenti della protesi e dispongo anche di tutti i requisiti ( oro + unità di ferro necessarie ) ma mi dice che mancano appunto dei requisiti ma non mi indica quali.

floyd2
11-08-2020, 10:17
Sto cercando di realizzare la lancia caricata, mi appare l'icona nell'elenco degli strumenti della protesi e dispongo anche di tutti i requisiti ( oro + unità di ferro necessarie ) ma mi dice che mancano appunto dei requisiti ma non mi indica quali.Vado a memoria, ma mi pare che nel menù dove gestisci i potenziamenti, ti mostra come accedere ai vari potenziamenti.

Se hai tutti le unità necessarie, probabile che ti manchi qualche "dipendenza".
Gli upgrade sono legati ad upgrade precedenti, non necessariamente legati alla stesso strumento, "lancia" in questo caso.

Dalla schermata con l'albero dovresti vederlo facilmente...

nickname88
11-08-2020, 13:48
Vado a memoria, ma mi pare che nel menù dove gestisci i potenziamenti, ti mostra come accedere ai vari potenziamenti.

Se hai tutti le unità necessarie, probabile che ti manchi qualche "dipendenza".
Gli upgrade sono legati ad upgrade precedenti, non necessariamente legati alla stesso strumento, "lancia" in questo caso.

Dalla schermata con l'albero dovresti vederlo facilmente...
Si infatti ho visto ora, bisogna sbloccare prima necessariamente un update precedente anche se non centra una mazza.

fraussantin
07-10-2020, 07:16
Niente alla fine mi ci sono buttato !

Una cosa non ho capito , gli ideogrammi giapponesi che appaiono prima delle mosse dei nemici corrispondono ad un tipo di attacco giusto?

Dovrebbe essere giapponese antico se non ho capito male ( come se conoscessi quello moderno :asd:) dovrei impararmeli a mente c'é una tabella?

floyd2
07-10-2020, 10:28
Niente alla fine mi ci sono buttato !



Una cosa non ho capito , gli ideogrammi giapponesi che appaiono prima delle mosse dei nemici corrispondono ad un tipo di attacco giusto?



Dovrebbe essere giapponese antico se non ho capito male ( come se conoscessi quello moderno :asd:) dovrei impararmeli a mente c'é una tabella?Significa semplicemente che quell'attacco non è parabile...quindi devi schivarlo/saltarlo.

Non c'è bisogno di impararli...anzi credo che in realtà sia sempre lo stesso (mi pare significhi qualcosa tipo "ATTENZIONE").

Ci manca pure imparare il giapponese...

fraussantin
07-10-2020, 10:36
Significa semplicemente che quell'attacco non è parabile...quindi devi schivarlo/saltarlo.

Non c'è bisogno di impararli...anzi credo che in realtà sia sempre lo stesso (mi pare significhi qualcosa tipo "ATTENZIONE").

Ci manca pure imparare il giapponese...Ah ecco grazie ero già nel panico xD

il menne
07-10-2020, 10:44
Esatto. Il simbolo è uno solo ( 危 ) di color rosso e in questo caso e appunto indica che l'attacco pericolos, quindi non parabile, di questi attacchi son di tre tipi, le spazzate, le prese, e gli affondi.

Per evitare le spazzate si può anche saltare sul posto, per le prese ci si deve allontanare, gli affondi o si evitano allontanandosi oppure c'è la contromossa apposita, la contromossa Mikiri, che eseguita al momento giusto blocca l'affondo avversario e ti permette il contrattacco.

Nel gioco appaiono anche altri simboli Kanji in determinate situazioni ma si spiegano spesso da soli, per esempio quando un headless ti infligge terror appare il kanji relativo a questo status (paura), quando il pg prende fuoco appare il kanji relativo (infuocato) idem per lo status di avvelenato e così via.

Un kanji appare anche quando si resuscita ( resurrezione), ma ce ne sono anche altri che in genere si spiegano da soli, con lo status del pg.

cronos1990
07-10-2020, 10:52
Si chiamano Kanji :O

il menne
07-10-2020, 10:54
Si chiamano Kanji :O

Appunto, non l'ho appena scritto? :stordita:

cronos1990
07-10-2020, 10:55
Dopo aver scritto ho letto l'ultima riga del tuo post, ma non mi andava di editare, troppa fatica :asd:

il menne
07-10-2020, 10:57
Dopo aver scritto ho letto l'ultima riga del tuo post, ma non mi andava di editare, troppa fatica :asd:

Lo sai che sei pigro? :asd:

fraussantin
07-10-2020, 10:59
Esatto. Il simbolo è uno solo ( 危 ) di color rosso e in questo caso e appunto indica che l'attacco pericolos, quindi non parabile, di questi attacchi son di tre tipi, le spazzate, le prese, e gli affondi.

Per evitare le spazzate si può anche saltare sul posto, per le prese ci si deve allontanare, gli affondi o si evitano allontanandosi oppure c'è la contromossa apposita, la contromossa Mikiri, che eseguita al momento giusto blocca l'affondo avversario e ti permette il contrattacco.

Nel gioco appaiono anche altri simboli Kanji in determinate situazioni ma si spiegano spesso da soli, per esempio quando un headless ti infligge terror appare il kanji relativo a questo status (paura), quando il pg prende fuoco appare il kanji relativo (infuocato) idem per lo status di avvelenato e così via.

Un kanji appare anche quando si resuscita ( resurrezione), ma ce ne sono anche altri che in genere si spiegano da soli, con lo status del pg.Ah grazie per la precisazione .. ero un po' entrato nel panico vendendo quei simboli ..

Meglio cosí..

cronos1990
07-10-2020, 10:59
Ne sono ben conscio :O

Sono così pigro che ancora devo comprare Sekiro :asd:

il menne
07-10-2020, 11:06
Ne sono ben conscio :O

Sono così pigro che ancora devo comprare Sekiro :asd:

:asd:

Beh considerando che il prezzo è sempre rimasto alto, a sto punto attendi un calo, almeno la pigrizia andrà a braccetto col risparmio.

Tu pensa che dopo averlo platinato per ps4 l'ho pure ricomprato usato col pass a 10 euro tempo fa per xbox per rigiocarmelo al meglio su one x e per collezionismo, ma ad oggi è rimasto nel mio infinito backlog :asd:

cronos1990
07-10-2020, 11:09
Adesso neanche avrei tempo di giocarlo. Aspetto i saldi natalizi per vedere se spunta qualche offerta. Considerando il gioco, la SH e il publisher, mi accontenterei anche di un 50%.

fraussantin
07-10-2020, 12:42
Adesso neanche avrei tempo di giocarlo. Aspetto i saldi natalizi per vedere se spunta qualche offerta. Considerando il gioco, la SH e il publisher, mi accontenterei anche di un 50%.Considera l'ho preso al 40 su GMG.. secondo me al 50 ci arriva.

fraussantin
09-10-2020, 12:53
Non ho chiare alcune meccaniche:

- il parry dovrebbe far salire la barra della postura al nemico e non a me , ma uccidendo il primo boss principale quando lo paravo costantemente aspettando che si fermasse vedevo salire la mia di barre e non la sua.

Ero io che sbagliavo tutti i parry anticipandoli.e quindi entrando come parata normale ( e a sto punto devo capire quanto breve é la finestra) oppure é cosí? Per fortuna basta allontanarsi che si abbassa subito.


- poi le ricompense dei boss , si possono usare in scioltezza per potenziare i ,oppure come in dark souls ( le anime dei boss) ci sono altri modi per usarle , mi é suonato strano averle in inventario cosí e usarle.solo per livellare conoscendo chi ha fatto ilgioco. ( Ormai la prima é andata)

- quei tizi col covid( :asd:)del drago ti penalizzano solo nella fortuna post morte oppure ci sono altri vantaggi? Ho le goccioline ma non ho capito se é il caso di usarle.

Grazie!

cronos1990
09-10-2020, 13:30
Fammi capire, stai in parry tutto il tempo finchè non ti colpisce? Che pensi di giocare, a No Man's Sky? :asd:

Ovviamente il parry lo devi fare con la giusta tempistica. Ma gioisci figliuolo: se in DS dovevi essere peggio di una rana che afferra le mosche con la lingua :asd: su Sekiro da quanto capito la finestra sembra "abbastanza" permissiva.

il menne
09-10-2020, 13:50
Si, vero, è permissiva ma giusta, se lo fai troppo presto vai in parata se va bene, vieni colpito se va male. Solo la pratica ti dirà quali le giuste tempistiche per ogni nemico o boss. Naturalmente se appare il kanji di pericolo non si può mai fare il parry o la parata ma o si salta, si rotola, si scappa, l’unica contromossa possibile anche questa al momento giusto, per l’attacco in affondo, è la contromossa mikiri, una volta che la si è imparata ovvio.

fraussantin
09-10-2020, 13:51
Fammi capire, stai in parry tutto il tempo finchè non ti colpisce? Che pensi di giocare, a No Man's Sky? :asd:

Ovviamente il parry lo devi fare con la giusta tempistica. Ma gioisci figliuolo: se in DS dovevi essere peggio di una rana che afferra le mosche con la lingua :asd: su Sekiro da quanto capito la finestra sembra "abbastanza" permissiva.

da quel poco che ho visto ogni nemico è ha un sistema a se.

il primo boss è crepato alternando 4,5 parry a 2 attacchi e qualche schivatona per gli attacchi col simbolo jappo ,per poi riavvicinarlo con il rampino. molto ciclico.

cronos1990
09-10-2020, 13:54
Se non erro dicevano che il primo boss era di "apprendistato".

Comunque Sekiro, come tutti i giochi di From Software, si basano sul "Die e Try". Vai li, prendi le zaccarellate, impari il moveset del nemico e poi reagisci di conseguenza.

il menne
09-10-2020, 14:00
Cosa intendete per “primo boss” ?

Il primo generale in armatura? Il gigante incatenato? Questi sono miniboss. Il primo boss vero seppur facile è il generale a cavallo di cui non mi ricordo il nome, da lì in poi son dolori. :asd:

fraussantin
09-10-2020, 14:01
Se non erro dicevano che il primo boss era di "apprendistato".

Comunque Sekiro, come tutti i giochi di From Software, si basano sul "Die e Try". Vai li, prendi le zaccarellate, impari il moveset del nemico e poi reagisci di conseguenza.
per adesso è così .

adesso c'è il toro cornutazzo che ha paura dei petardi! solo che vanno farmati ..

Cosa intendete per “primo boss” ?

Il primo generale in armatura? Il gigante incatenato? Questi sono miniboss. Il primo boss vero seppur facile è il generale a cavallo di cui non mi ricordo il nome, da lì in poi son dolori. :asd:

il cavaliere

il menne
09-10-2020, 14:05
Quel boss li il cornutazzo è stato pure nerfato da una patch perché prima era molto peggiore.

Comunque sia era fattibile anche prima imparando il sistema e anche senza petardi.

Basta attenderlo vicino a un muro, evitare il suo attacco e lui sbatte sul muro prima di rimettersi in piedi si prende diverse spadate, ripetere a va giù bene. Chiaramente bisogna avere imparato le sue mosse per evitarle bene :)

fraussantin
09-10-2020, 14:07
Quel boss li il cornutazzo è stato pure nerfato da una patch perché prima era molto peggiore.

Comunque sia era fattibile anche prima imparando il sistema e anche senza petardi.

Basta attenderlo vicino a un muro, evitare il suo attacco e lui sbatte sul muro prima di rimettersi in piedi si prende diverse spadate, ripetere a va giù bene. Chiaramente bisogna avere imparato le sue mosse per evitarle bene :)

ecco c'ero quasi vicino al muro praticamente da dove spunta .. adesso ci provo ( è crepato all'angolo del muro)

floyd2
09-10-2020, 14:13
Non ho chiare alcune meccaniche:

- il parry dovrebbe far salire la barra della postura al nemico e non a me , ma uccidendo il primo boss principale quando lo paravo costantemente aspettando che si fermasse vedevo salire la mia di barre e non la sua.

Ero io che sbagliavo tutti i parry anticipandoli.e quindi entrando come parata normale ( e a sto punto devo capire quanto breve é la finestra) oppure é cosí? Per fortuna basta allontanarsi che si abbassa subito.


- poi le ricompense dei boss , si possono usare in scioltezza per potenziare i ,oppure come in dark souls ( le anime dei boss) ci sono altri modi per usarle , mi é suonato strano averle in inventario cosí e usarle.solo per livellare conoscendo chi ha fatto ilgioco. ( Ormai la prima é andata)

- quei tizi col covid( :asd:)del drago ti penalizzano solo nella fortuna post morte oppure ci sono altri vantaggi? Ho le goccioline ma non ho capito se é il caso di usarle.

Grazie!

Innanzitutto...di che boss stiamo parlando? In Sekiro boss è un concetto un poco particolare. Se mi dici "primo boss" a me vengono in mente almeno un paio...

Detto questo

1) il parry va fatto al momento giusto. Se è fatto correttamente vedrai la barra della postura del tuo avversario crescere, e dovrebbe essere accompagnata anche da una animazione del tipo che perde l'equilibrio. In caso contrario sarà la tua postura ad avere la peggio. Sbagliare il tempo del parry, o stare in parata, è equivalente.
La finestra di parry è abbastanza permissiva se lo confronti ai souls, ma ogni nemico ha i suoi timings. Inoltre se sei il tipo ansioso che spamma il pulsante di parry...equivale a parry fatto male

2) è passato troppo tempo, quindi non ricordo di preciso, quali sarebbero le ricompense a cui ti riferisci? Di nuovo, storia dei boss, ci sono categorie di ricompense diverse...sarebbero le memorie? Se si ..usale.

3) mi pare fosse solo quello.Comunque, come consiglio, non utilizzerei le gocce molto spesso, non è un fattore molto importante, ma potrebbe influenzare il finale, quindi...regolati di conseguenza.

fraussantin
09-10-2020, 14:16
Innanzitutto...di che boss stiamo parlando? In Sekiro boss è un concetto un poco particolare. Se mi dici "primo boss" a me vengono in mente almeno un paio...

Detto questo

1) il parry va fatto al momento giusto. Se è fatto correttamente vedrai la barra della postura del tuo avversario crescere, e dovrebbe essere accompagnata anche da una animazione del tipo che perde l'equilibrio. In caso contrario sarà la tua postura ad avere la peggio. Sbagliare il tempo del parry, o stare in parata, è equivalente.
La finestra di parry è abbastanza permissiva se lo confronti ai souls, ma ogni nemico ha i suoi timings. Inoltre se sei il tipo ansioso che spamma il pulsante di parry...equivale a parry fatto male

2) è passato troppo tempo, quindi non ricordo di preciso, quali sarebbero le ricompense a cui ti riferisci? Di nuovo, storia dei boss, ci sono categorie di ricompense diverse...sarebbero le memorie? Se si ..usale.

3) mi pare fosse solo quello.Comunque, come consiglio, non utilizzerei le gocce molto spesso, non è un fattore molto importante, ma potrebbe influenzare il finale, quindi...regolati di conseguenza.
1 si mi confermi che sono io a sbagliare il parry! spammavo a manetta!
2 si solo le memorie e allora le uso
3 ok grazie per la dritta .. alla fine servono a poco allora. niente di pesante come l'umanità dei souls.

grazie

cronos1990
09-10-2020, 14:20
1 si mi confermi che sono io a sbagliare il parry! spammavo a manetta!Urlano e imprecano, affondando coltellate furenti, più addestrati alle risse che alla guerra. Creano una magnifica confusione; coraggiosi dilettanti, fanno la loro parte (cit).

:asd:

fraussantin
09-10-2020, 14:24
Urlano e imprecano, affondando coltellate furenti, più addestrati alle risse che alla guerra. Creano una magnifica confusione; coraggiosi dilettanti, fanno la loro parte (cit).

:asd:

oh però è crepato , l'importante è il risultato non lo stile :asd:


voglio vedere quanto duro se non imparo :asd:

cronos1990
09-10-2020, 15:38
Lo sai che fine fanno i tizi della citazione, vero? :asd:

fraussantin
09-10-2020, 16:52
Lo sai che fine fanno i tizi della citazione, vero? :asd:L'ho cercata su Google xD!
Cmq si capisce a cosa son serviti !

fraussantin
11-10-2020, 15:52
ho trovato un certo elite ashina nel castello , ma dico è normale che con un colpo mi uccide o sono incapace io?

cioè oltre ad essere incapace io XD

il menne
11-10-2020, 16:16
Hmmmm ... non mi sembrava così difficile quello, il bello arriva poi.

Mi pare di ricordare sia debile al fuoco e subisce il parry inoltre si può farsi aiutare dal tipo a sinistra se si ha acquisto l’abilità di controllo.... ma forse quella di ha a ng+ ....

fraussantin
11-10-2020, 16:35
Hmmmm ... non mi sembrava così difficile quello, il bello arriva poi.

Mi pare di ricordare sia debile al fuoco e subisce il parry inoltre si può farsi aiutare dal tipo a sinistra se si ha acquisto l’abilità di controllo.... ma forse quella di ha a ng+ ....

mmm ancora non ho fuoco

fraussantin
11-10-2020, 16:59
niente è crepato col doppio salto a manetta

il menne
12-10-2020, 10:55
niente è crepato col doppio salto a manetta

Maglio così.

Come è andato (o sta andando) l'incontro successivo che avrai avuto di lì a poco con un altro simpatico amico? :asd:

fraussantin
12-10-2020, 11:05
Maglio così.

Come è andato (o sta andando) l'incontro successivo che avrai avuto di lì a poco con un altro simpatico amico? :asd:Per adesso l'ho lasciato fare quello é troppo per me xD...

Adesso mi faccio il livello "bonus?" Sbloccato al budda del tempio e poi vado avanti . ( Quello con il fuoco nel passato)
Poi ho visto ci sono delle scimmie piú avanti ... Proveróad andare lì

Magari potenziato riesco meglio

floyd2
12-10-2020, 11:12
ho trovato un certo elite ashina nel castello , ma dico è normale che con un colpo mi uccide o sono incapace io?

cioè oltre ad essere incapace io XD

In realtà è molto scenografico e fa un danno allucinante con il suo colpo, ma è clamorosamente debole al parry. Del tipo che parryato due volte ha finito. Fa inizialmente paura perchè il colpo è molto veloce, ma devi entrare "in sync" con lui e vedrai che va giù in 20-30 secondi.

Se hai bisogno di un aiuto più sostanzioso, chiedi pure. Ci sono un paio di trucchi e accortezze che rendono l'incontro più semplice.
Occhio però...ti stai avvicinando al punto del gioco in cui "giocare alla Dark Souls" non ti fa più andare avanti...:D


@ il menne quello che dici tu lo trovi solo alla "seconda passata"...

fraussantin
12-10-2020, 11:19
In realtà è molto scenografico e fa un danno allucinante con il suo colpo, ma è clamorosamente debole al parry. Del tipo che parryato due volte ha finito. Fa inizialmente paura perchè il colpo è molto veloce, ma devi entrare "in sync" con lui e vedrai che va giù in 20-30 secondi.



Se hai bisogno di un aiuto più sostanzioso, chiedi pure. Ci sono un paio di trucchi e accortezze che rendono l'incontro più semplice.

Occhio però...ti stai avvicinando al punto del gioco in cui "giocare alla Dark Souls" non ti fa più andare avanti...:D





@ il menne quello che dici tu lo trovi solo alla "seconda passata"...Si sto provando a giocarlo alla "sekiro" ma non riesco a capire il parry..

Con I nemici semplici , e con l'addestratore mi viene sempre ...

Lo facevo con quel tizio e ci crepavo.

Cmq come scritto sopra é morto malamente saltandogli a menetta in testa e facendo salire la barra della postura.

floyd2
12-10-2020, 12:28
Il parry in sto gioco è quasi più una questione di "orecchio" che di abilità pad alla mano vera e propria. L'ho trovato molto musicale, bisogna ogni volta accordarsi con lo strumento nemico e ballare una determinata danza.

Esatto, devi sincronizzarti con il nemico e andare quasi "a tempo"...

Bello il livello bonus. Utilissimo perchè ti da accesso a qualcosa che sarà estremamente utile...ma che va padroneggiata.

cronos1990
12-10-2020, 12:49
Il parry in sto gioco è quasi più una questione di "orecchio" che di abilità pad alla mano vera e propria. L'ho trovato molto musicale, bisogna ogni volta accordarsi con lo strumento nemico e ballare una determinata danza.I tamburi sulla grancassa che è fraussantin :asd:

fraussantin
12-10-2020, 12:58
:asd:

Piú o meno é cosí xD

O della campana dell'ogre dopo il ponte :eek:
Per fortuna i "faló" sono ben visibili e ce ne sono tanti ..

cronos1990
25-06-2021, 09:57
https://i.ibb.co/HC9ykzd/Sekiro.png (https://ibb.co/qC28Ps5)

https://i.giphy.com/10bHcDcPM925ry.gif


Ci sono voluti due anni di attesa, finalmente un prezzo che reputo degno :read:



[ EDIT ]
Pare che ci siano mod per modificare l'aspetto del proprio avatar... eccellente :asd:

fraussantin
25-06-2021, 11:54
https://i.ibb.co/HC9ykzd/Sekiro.png (https://ibb.co/qC28Ps5)

https://i.giphy.com/10bHcDcPM925ry.gif


Ci sono voluti due anni di attesa, finalmente un prezzo che reputo degno :read:



[ EDIT ]
Pare che ci siano mod per modificare l'aspetto del proprio avatar... eccellente :asd:Più che altro ci sono mod che cheattano :asd:

Quando ci riproverò se proprio non mi riesce andare avanti le metto tutte e lo fo diventare assassin creed :asd:

il menne
25-06-2021, 12:02
Si ma volete mettere la soddisfazione di platinarlo senza cheats ?

cronos1990
25-06-2021, 12:08
Si ma volete mettere la soddisfazione di platinarlo senza cheats ?Io non cheato e non platino :O

fraussantin
25-06-2021, 12:41
Si ma volete mettere la soddisfazione di platinarlo senza cheats ?Senza dubbio , ma ho i miei limiti.

Quando lo riprovo e lo riprovo , vado di mouse e tastiera per avere la massima prontezza di riflessi e precisione z vedremo come va a finire ...

Bruce Deluxe
25-06-2021, 13:06
Senza dubbio , ma ho i miei limiti.

Quando lo riprovo e lo riprovo , vado di mouse e tastiera per avere la massima prontezza di riflessi e precisione z vedremo come va a finire ...

secondo me un gioco di questo tipo con mouse e tastiera è ancora più difficile :D

fraussantin
25-06-2021, 13:13
secondo me un gioco di questo tipo con mouse e tastiera è ancora più difficile :D

in teoria si , ma non essendo alla dark souls , ma piu basato sul tempismo forse clikkare sul mouse invece che sul controller mi dovrebbe venire meglio ..

boh senno metto le mod e addio

cronos1990
25-06-2021, 13:31
OK che cambiano alcuni principi del Combat-System, ma non è che rispetto a DS sia lo yin e lo yang. La struttura di base è quella, adatta per essere giocata col pad.

vlpt88
25-06-2021, 16:03
DS1 l'ho giocato keyboard+mouse.

Sekiro si può giocare senza pad ?

fraussantin
25-06-2021, 16:54
OK che cambiano alcuni principi del Combat-System, ma non è che rispetto a DS sia lo yin e lo yang. La struttura di base è quella, adatta per essere giocata col pad.Si ovvio anche perché son giochi nati per console. Con "mi dovrebbe venire meglio " intendevo che son io impedito col pad xD

Dark souls è un gioco lento lentissimo a confronto

Therinai
25-06-2021, 17:44
Ci sono voluti due anni di attesa, finalmente un prezzo che reputo degno :read:



[ EDIT ]
Pare che ci siano mod per modificare l'aspetto del proprio avatar... eccellente :asd:

Ma va? Non ci hai ancora giocato?
Io ho finito con la forza della disperazione la prima run, e poi non ne ho più voluto sapere, non ci ho capito una fava ne del combat system ne della storia. Peggiore esperienza con un souls like ever imho.

cronos1990
25-06-2021, 20:36
Ma va? Non ci hai ancora giocato?
Io ho finito con la forza della disperazione la prima run, e poi non ne ho più voluto sapere, non ci ho capito una fava ne del combat system ne della storia. Peggiore esperienza con un souls like ever imho.Sinceramente non mi ha mai convinto fino in fondo per diversi piccoli aspetti, per cui aspettavo che calasse un poco di prezzo.

michael1one
26-06-2021, 10:13
Ma va? Non ci hai ancora giocato?
Io ho finito con la forza della disperazione la prima run, e poi non ne ho più voluto sapere, non ci ho capito una fava ne del combat system ne della storia. Peggiore esperienza con un souls like ever imho.

Esagerato :O

A me tutto sommato è piaciuto, una esperienza diversa dal classico souls like
soprattutto il CS diverso e sicuramente a livello di storia e spiegata molto meglio se confrontata con dark soul xD, anche se alcune cose non lo sono in stile dark soul..
Unica pecca la bassa giocabilità purtroppo, ho fatto una run e stop, so che con le ultime patch hanno aggiunto alcune sfide a tempo ma sono cose che oddio quelle..

il menne
26-06-2021, 14:48
La pecca di sekiro se si vuole è quella : la scarsa rigiocabilita. Lo devi giocare in un modo e impararlo bene. Una volta fatto cosa resta? Io l’ho platinato in un mese e poco più dall’uscita ma poi non ci ho più rigiocato.

Dark souls ho fatto 8 run col pg principale più almeno 10-12 run diverse con build differenti e centinaia di ore in coop e pvp.

Altro livello di gameplay e giocabilita ds, poco da dire. Perché lo amiamo tutti se no? :D

futu|2e
28-06-2021, 10:24
Sta ancora a 28/30€ per pc la key più economica. Una seconda chance gliela
volevo dare ma per un rhythm game più di 15 no.

Bazzilla
28-06-2021, 10:30
Sta ancora a 28/30€ per pc la key più economica. Una seconda chance gliela
volevo dare ma per un rhythm game più di 15 no.

Anche se qui siamo nella sezione PC, magari sapete dirmi perché, anche per console, questo gioco non è mai sceso sotto una certa cifra nei vari store (35€ è il minimo raggiunto su PS Store).

Tanto, mi pare di capire, che anche per PC non sia mai andato sotto certe cifre...

cronos1990
28-06-2021, 10:47
Anche se qui siamo nella sezione PC, magari sapete dirmi perché, anche per console, questo gioco non è mai sceso sotto una certa cifra nei vari store (35€ è il minimo raggiunto su PS Store).

Tanto, mi pare di capire, che anche per PC non sia mai andato sotto certe cifre...Preso a 30 euro su Steam pochi giorni fa (la Deluxe o Premium o come cavolo si chiama Edition... che va boh, ha due cose messe in croce in più da quel che ho visto).
Prima il prezzo più basso che avevo visto era stato intorno ai 35-40 euro.

Il prezzo non scende perchè è un titolo che cavalcava l'onda del successo di Dark Souls ed è stato valutato in maniera molto positiva sia dai giocatori che dagli "esperti" del settore. Avendo un titolo di successo di questo tipo ti permette di tenere i prezzi sempre alti.
Che poi è lo stesso motivo per cui alcuni giochi come la Special Edition si Skyrim si trovi (su Steam, per esempio) al prezzo base di 40 euro. Cioè parliamo di un gioco di 10 e passa anni fa.

Tanto più che ridurlo drasticamente dubito fortemente che aumenterebbe di molto le vendite: parliamo pur sempre di un prodotto che o ti appassiona oppure lo schifi senza mezzi termini, si basa molto sulla fanbase e da quella hai poco margine di manovra. E' che la fanbase si è allargata molto di più di quanto probabilmente si aspettavano ai tempi di DS.

Bazzilla
28-06-2021, 10:52
Preso a 30 euro su Steam pochi giorni fa (la Deluxe o Premium o come cavolo si chiama Edition...
CUT

Sei stato molto chiaro, grazie della risposta.

il menne
28-06-2021, 10:57
Si ma Sekiro non ha la rigiocabilità dei souls, la storia è scarna, è un gioco bellissimo ma tutto gameplay based, oltretutto non ti permette di avere approcci alternativi, o impari a giocare o impari a giocare, farmare non serve, o comunque molto poco, anche i poteri dell'arto prostetico possono dare un aiuto in certi casi ma non ti risolvono le partite, di base si deve conoscere i moveset dei boss e imparare a menadito i meccanismi di gameplay ( basato sulla postura ) perchè se si gioca soul style per portare gli hp dei boss a zero buonanotte, uno o due errori li fai e sei kaputt.

Un gioco così hardcore non può avere una platea di fanbase ampia come quella dei souls, per me.

ps: ma che cosa ha in più la premium edition? contenuti di gioco dubito perchè non è uscito nessun dlc ( nè uscirà ) saranno qualche artbook pdf e la soundtrack......

Bazzilla
28-06-2021, 11:07
In effetti...

A me mancherebbe di vincere tutti i trofei, dato che me ne mancavano pochi: l'unico obiettivo per rigiocarlo era quello.

Se dovessi ricominciare da capo, la mia run sarebbe identica alle prime due che ho già fatto (finale a parte, visto che me ne mancano due)

cronos1990
28-06-2021, 11:20
Sapevo di essere chiarissimo nominando la "Come cavolo si chiama" Edition :O

:asd:


Devo dire che la rigiocabilità mi frega molto poco. Tralasciando che molto di rado gioco più di una volta un titolo (DS è una rara eccezione, in effetti), mi interessa più se il gioco è fatto bene. E mi diverta.
Tanto più che l'ambientazione di primo acchito non è che mi attiri particolarmente. E il discorso del parry e della "stance" sono meccaniche che non ho mai digerito in alcun tipo di gioco, devono aver fatto un miracolo francescano per averle rese interessanti ai miei occhi :D

Comunque vediamo, prima devo finire un altro titolo, poi temperature estive permettendo mi butterò su Sekiro. Potrebbe anche finire a Settembre.

il menne
28-06-2021, 11:42
In effetti...

A me mancherebbe di vincere tutti i trofei, dato che me ne mancavano pochi: l'unico obiettivo per rigiocarlo era quello.

Se dovessi ricominciare da capo, la mia run sarebbe identica alle prime due che ho già fatto (finale a parte, visto che me ne mancano due)

Spiego meglio, una volta ottenuto il platino, la rigiocabilità cala a zero, in teoria per vedere tutti i finali ci vogliono tre run se non quattro ( se non si fa il trucchetto col save prima di alcune scelte che lo determinano ) e se si vuole il platino comunque tre run ci vogliono perchè serve un item per potenziare l'arto che ce ne sono un numero fisso a run, e due run non bastano.

Moffus98
29-06-2021, 12:18
Fatte più run su questo gioco, in molti aspetti lo preferisco nettamente ai vari souls

cronos1990
04-07-2021, 09:29
Iniziato ieri... e come temevo non è un gioco adatto a me.

Avete parlato sempre del discorso della parata che va a tempo, alcuni hanno nominato le parate consecutive da fare; e la meccanica già di per se è fuori dal mio contesto di abilità.

Però nessuno ha detto che in realtà il tempismo non è solo sulla parata, ma anche sul salto e sulla schivata, e che a seconda dell'attacco nemico dovresti scegliere l'azione più adatta... in queste condizioni sto gioco non lo finirò mai. Stealth a parte, questo gioco è tutto sul tempismo e la scelta giusta della mossa da usare.
Poi le cure, almeno all'inizio, sono pressochè assenti. La fiasca ora ha due utilizzi, e usandola tutta non ci fai neanche una barra della vita.


Le abilità sono tutte sbloccabili, oppure non si riescono a maxare?
Se si muore troppo spesso, il Mal di Drago comporta ulteriori penalità?
I "soldi" si perdono ogni volta che si muore? E perchè quelli sui nemici uccisi non me li fa prendere?

floyd2
04-07-2021, 13:12
Iniziato ieri... e come temevo non è un gioco adatto a me.

Avete parlato sempre del discorso della parata che va a tempo, alcuni hanno nominato le parate consecutive da fare; e la meccanica già di per se è fuori dal mio contesto di abilità.

Però nessuno ha detto che in realtà il tempismo non è solo sulla parata, ma anche sul salto e sulla schivata, e che a seconda dell'attacco nemico dovresti scegliere l'azione più adatta... in queste condizioni sto gioco non lo finirò mai. Stealth a parte, questo gioco è tutto sul tempismo e la scelta giusta della mossa da usare.
Poi le cure, almeno all'inizio, sono pressochè assenti. La fiasca ora ha due utilizzi, e usandola tutta non ci fai neanche una barra della vita.


Le abilità sono tutte sbloccabili, oppure non si riescono a maxare?
Se si muore troppo spesso, il Mal di Drago comporta ulteriori penalità?
I "soldi" si perdono ogni volta che si muore? E perchè quelli sui nemici uccisi non me li fa prendere?

Si, hai anche la scelta su cosa fare quando appare il kanji rosso di mossa non parryabile. Considera però che le scelte da fare sono solo due (ora, poi diventeranno 3), nel senso che il nemico o fa la spazzata o fa l'affondo. Quindi o devi saltare o devi schivare. Questo perchè fare correttamente una delle due contromosse (3 in seguito) ti regala notevoli vantaggi nel confronto.

Ovviamente c'è anche la "via più semplice": quando vedi il kanji rosso, ti levi da lì e lasci cadere questa possibilità. Affidandoti esclusivamente ai parry sui colpi semplici. La cosa funziona per i mob e per la prima parte del gioco, diventa più pesante quando il gioco entra nella sua fase avanzata. Perchè fare la giusta contromossa, devasta il tuo avversario e ti facilita enormemente nel duello. Soprattutto se è un boss.

Per dire, quando arriverai al punto in cui verrai introdotto alla "Contromossa Mikiri"...ecco, quella è una roba che devi imparare ad usare bene, perchè gli avversari li distruggi.

Considera che il tipo di attacco che l'avversario ti sta facendo è (e sarà ancora di più man mano che entrerai in sync con il combat system) platealmente ovvio. L'avversario che ti sta facendo la spazzata, lo capisci perchè sta lì a caricare il colpo per due secondi buoni, con la postura classica.
Inoltre, in genere, un avversario farà sempre e solo un tipo di attacco "rosso" (sempre la spazzata o sempre l'affondo). Questo non è sempre vero, alcuni boss variano, ma in generale è così.

Per le altre domande:

- le fiasche saranno potenziabili più avanti, sia in numero che in efficacia. Ora è passato un po' di tempo, quindi non ricordo bene, ma mi pare che per ogni uccisione "fatality" (quella con il bollino rosso, per esempio da stealth) ti ricaricasse un po' la vita. Però non ricordo se fosse già da subito oppure se fosse un potenziamento che si sblocca andando avanti.

- Cosa intendi per abilità? Quelle del braccio prostetico? O quelle relative alle abilità "marziali"? Le prime, non riesci a completarle tutte in una run, le seconde mi pare neanche, ma gli alberi di abilità si amplieranno...

- Il mal di drago comporta alcune penalità. La prima è legata al fatto che quando muori troppe volte, il mal di drago colpisce, non te, ma gli npc del mondo. A caso. Di conseguenza, quel npc cambierà il suo comportamento e tutte le sue quest saranno bloccate. Più muori, più npc verranno colpiti. Ogni volta che un npc si ammalerà, ti verrà notificato.
La seconda penalità è legata alla tua prossima domanda, cioè i soldi persi dopo ogni morte. Ogni volta che muori perdi una percentuale dei tuoi soldi. HAi però una percentuale di possibilità che tua sia benedetto e che quindi, a seguito della tua morte tu non perda nulla (anche qui ti viene notificato). Ora non ricordo la percentuale esatta, ma potrebbe essere che ogni 5 morti, una volta tu non perda nulla. Con il mal di drago, questa percentuale diminuisce. Più persone si ammalano, più diminuisce questa percentuale.

Sul mal di drago andrebbe detta anche un'altra cosa, ma cadiamo nello spoiler sul prosieguo della storia, quindi al momento mi astengo.

- I soldi sui mob morti gli raccogli tenendo premuto l'apposito tasto, non si raccolgono da soli passandoci sopra. Tieni premuto il tasto? Sul pad xbox dovevi tenere premuto la X, se ricordo bene.


Come detto più volte, è un gioco fatto dalle stesse basi dei Souls, ma ben diverso da questi. Se non impari a giocare, il gioco non lo finisci. Il perchè lo stai iniziando a capire. Puoi andare avanti fino ad un certo punto, ma poi arrivi al momento in cui o hai imparato a giocare (che non vuol dire essere un fenomeno) oppure puoi lasciarlo lì dove sta, che nn riuscirai più a proseguire.

cronos1990
04-07-2021, 13:59
Non c'è alcun "se", non lo imparo. Che poi è il motivo per cui ero dubbioso sull'acquisto fin dall'inizio.

Per Abilità intendevo quelle marziali, che acquisisci punti abilità uccidendo nemici.

La Contromossa Mikiri l'ho già appresa.


E va bo, 30 euro spesi a vuoto.

Bazzilla
04-07-2021, 14:38
E va bo, 30 euro spesi a vuoto.

Uno dei giochi che mi ha divertito di più in questa gen.

Peccato, ma non ti farò sicuramente cambiare idea.

Per me è stato il gioco che ho trovato più difficile di tutti da imparare ed anche quello con cui, più di tutti, mi sono trovato sull'orlo di mollare perché non mi ritenevo in grado di giocarlo.

In Sekiro, come con altri giochi difficili, quando svolti nel capire le meccaniche e a padroneggiare il gameplay, inizia il vero gioco.
Se non fosse perché mi sono bloccato al Gufo in NG+, ero assolutamente convinto che sarei riuscito platinarlo.

floyd2
04-07-2021, 14:55
Non c'è alcun "se", non lo imparo. Che poi è il motivo per cui ero dubbioso sull'acquisto fin dall'inizio.




Ci sta. Ed è il motivo per cui si diceva che Sekiro era ancora più di nicchia rispetto ai Souls, da cui evidentemente trae a piene mani, ma a cui apporta differenze chiaramente tangibili.

Il gioco non può essere aggirato. Va giocato come dice lui. Non a tutti piace.


Per Abilità intendevo quelle marziali, che acquisisci punti abilità uccidendo nemici.




Quelle abilità lì che vedi al momento, puoi sbloccarle tutte. Proseguendo nel gioco, sbloccherai alberi diversi, relativi a discipline/stili diversi. Perciò è molto probabile che non utilizzeresti tutti i punti in un unico albero, perché alcune cose non ti interessano e altre sono più interessanti in alberi diversi.

fraussantin
04-07-2021, 15:04
Il gioco non può essere aggirato. Va giocato come dice lui. Non a tutti piace.
.

Questo tendenzialmente è il mio problema.

Quando non mi riesce una cosa provo vari stratagemmi ,( anche con il semiboss che trovi nel giardino dietro il castello e con fatica vai avanti fino al boss del castello), poi quello non lo fai se non impari i patterns e il tempismo. E anche per colpa dello stealth e del rampino( ma la colpa é mia per carità) ci sono arrivato senza aver le capacità per padroneggiare tempismo e mosse.

Spero che elden ring non sia cosí , ma già il fatto che ci hanno rimesso lo stealth e il rampino oltre che il cavallo mi ha un po' fatto impensierire.

cronos1990
04-07-2021, 15:47
Uno dei giochi che mi ha divertito di più in questa gen.

Peccato, ma non ti farò sicuramente cambiare idea.

Per me è stato il gioco che ho trovato più difficile di tutti da imparare ed anche quello con cui, più di tutti, mi sono trovato sull'orlo di mollare perché non mi ritenevo in grado di giocarlo.

In Sekiro, come con altri giochi difficili, quando svolti nel capire le meccaniche e a padroneggiare il gameplay, inizia il vero gioco.
Se non fosse perché mi sono bloccato al Gufo in NG+, ero assolutamente convinto che sarei riuscito platinarlo.Non è questione di capire le meccaniche. Quelle le ho capite dopo 5 minuti. E di sicuro non mi faccio influenzare come altri (almeno all'inizio) sul fatto che vengo da migliaia di ore su DS.

Non è neanche questione che mi possa piacere o meno il gioco.


È un semplice dato di fatto, basato su esperienza trentennale su qualunque tipo di gioco: quello che richiede Sekiro, che è molto specifico, non mi è mai riuscito decentemente. Certo, magari lo finisco pure, ma sarebbe comunque dovuto al fatto che al milionesimo tentativo le cose mi sono andate bene per semplice fortuna.
Già non riesco a gestire decentemente la sola parata, figuriamoci quando dovrò giocarmela tra parata, schivata e salto.

Probabilmente non è neanche più difficile dei Souls come si dice... molto più banalmente, il gioco ti concede solo una via per affrontarlo, per cui o impari quella o sei fregato.

Per lo meno potevano tarare diversamente alcune cose. Per dire, ho trovato un mercante che vende un seme di zucca per 1000 monete, e un altro un potenziamento per l'arto a 500. Siccome ero ovviamente al verde, ora sto girando per le zone già visitate solo per accumulare denaro, e al minimo accenno di rischio di morte me ne torno a riposare. E al ritmo di 11 per nemico...

Poi una cosa che non sopporto in nessun gioco (perchè è davvero punitivo per chi ha più difficoltà) è l'accumulo di penalità quando muori. Già sono morto, mi devi pure complicare la vita impedendomi di comunicare con gli NPC? Che da quel che ho visto, solo da questi che apprendi le varie abilità, e non solo. Quindi rischi di essere doppiamente punito.
Sono arrivato già al punto che me ne frego totalmente delle conseguenze sul gioco.

Poi aggiungiamoci che alcune animazioni potevano farle meglio e che non sono del tutto convinto sulla prontezza di ricezione dei comandi... bah.

Therinai
04-07-2021, 16:03
Non c'è alcun "se", non lo imparo. Che poi è il motivo per cui ero dubbioso sull'acquisto fin dall'inizio.

Per Abilità intendevo quelle marziali, che acquisisci punti abilità uccidendo nemici.

La Contromossa Mikiri l'ho già appresa.


E va bo, 30 euro spesi a vuoto.

Ti capisco.
A sto punto prova ad andare avati per goderti il panorama, gameplay a parte Sekiro è molto fiko anche in quanto a stile delle location, dei personaggi, la storia pure è interessante.
Certo che l'effort richiesto per godersi il panorama è smisurato, ma ormai ci hai speso soldi...

floyd2
04-07-2021, 16:17
La Contromossa Mikiri l'ho già appresa.



Sei già arrivato a quel punto?? Se non ti stai confondendo, secondo me stai andando abbastanza bene. Per aver iniziato ieri...

il menne
04-07-2021, 19:05
Prova ad andare un poco avanti, se ingrani ti diverti e non poco.

Quando poi hai capito bene le meccaniche i boss davvero tosti non sono poi molti.

A che boss sei arrivato?

Ps: si platina anche abbastanza in fretta ( il gioco lo presi al d1 22/03 e come vedi in poco più di un mese l’ho platinato )

https://i.postimg.cc/hJZdCHZt/02-B852-F8-7-CF4-49-F4-88-E0-5-A8-D5978-BEE4.png (https://postimg.cc/hJZdCHZt)

Ovvio se proprio il cs ti resta indigesto e vedi che la pratica non ti fa migliorare, vedi te ma è un peccato perché Sekiro è un gran gioco.

cronos1990
04-07-2021, 19:10
https://i.ibb.co/gtGczZJ/20210704200449-1.jpg (https://ibb.co/gtGczZJ)
L'ho trovata quasi subito, non mi pare nulla di eclatante.

[ EDIT3 ]
Tra l'altro ieri stavo pure male (la mia emicrania), mi ci son messo a giocare perchè non riuscivo a fare altro, neanche a dormire.

Tanto non credo che andrò più in là del Toro Ardente.
Prova ad andare un poco avanti, se ingrani ti diverti e non poco.

Quando poi hai capito bene le meccaniche i boss davvero tosti non sono poi molti.

A che boss sei arrivato?Ho fatto il tizio sul cavallo e la lancia.

[ EDIT ]
Oniwa Gyoubu.

Sono appena diventato Adepto dei corvi.

[ EDIT2 ]
Ma nel Riflesso della Forza, dove posso ripetere gli scontri già fatti, posso rifarli all'infinito o c'è un limite?

Ora me ne vado a rilassarmi su Stellaris col gruppo di gioco della domenica :asd:

cronos1990
04-07-2021, 19:32
Forse non era chiaro dal messaggio, comunque: sono dal Toro Ardente.

Attualmente col braccio lancio shuriken e sparo fiamme. Non l'ho potenziato perchè non ho alcuna idea sulle varie possibilità.
Sulle Abilità di Lupo, posso potenziare due rami su 3 (per lo meno il gioco mi ha detto che le abilità sono divise in tre gruppi). Considerato che avanti di questo passo neanche le statue del Buddha mi rivolgeranno più la parola, e che il secondo ramo l'ho sbloccato parlando con un tizio che mi ha dato un libro (dopo che gli ho svolto un compito), credo che rimarrò con le abilità che conosco ora fino alla fine del gioco :asd:

Da quanto visto le varie abilità devi trovarne anche la ricetta...

Anche per le abilità ancora non ho investito quasi alcun punto (tranne i due per la Contromossa Mikiri, che mi sembra una buona mossa... che non riesco mai ad applicare), perchè non avendo un'idea di massima delle possibilità offerte e non sapendo quanti punti posso accumulare, per il momento non spreco nulla.

Ho 4 utilizzi per le cure e ancora non sono riuscito a potenziare la vitalità e la forza di attacco (servono 4... cosi, non ricordo il nome... ne ho trovati solo 3 finora, tutti rilasciati da tizi che richiedevano due colpi mortali per essere uccisi ma che non erano chiaramente dei boss, solo dei nemici più "grossi").


Questo in soldoni.
Tanto ora non mi smuovo di certo da dove sono arrivato, non ho la più pallida idea di come far fuori il succitato boss (che poi ho scoperto che è un mini-boss, mentre guardavo la wiki per ricordarmi il nome del primo boss che ho ucciso).



Platinare non me ne importa per nulla.

il menne
04-07-2021, 19:47
Platinare era per dire che se l’ho finito quattro volte necessarie per il platino, finirlo almeno una volta a ng è più che fattibile.

Il toro è una cretinata. Basta evitare la carica e mentre sbatte contro il muro lo mazzuoli da dietro. Ripeti. Fine.

Ps: con questo boss la castagnola può aiutare.

cronos1990
05-07-2021, 08:29
Va bo, Toro Ardente fatto.

Curato il Mal di Drago, ho iniziato l'esplorazione di Castello Ashina.

https://i.postimg.cc/5XycybK4/20210705092721-1.jpg (https://postimg.cc/5XycybK4)
Domanda: che differenza c'è tra l'opzione Migliora la Forza d'Attacco e Riflessione sulla Forza? Cioè, che comportano?

Sono cose che posso ripetere tutte le volte che voglio, oppure c'è qualche tipo di limitazione?

il menne
05-07-2021, 08:34
Quella opzione lì non esisteva quando ho finito il gioco io, se non mi sbaglio quella opzione permette agli idoli di ripetere gli scontri contro i boss già fatti fuori, con forza bloccata a un livello predeterminato, tutto ciò che usi ti verrà restituito alla fine. Praticamente è un allenamento e puoi farlo quante volte vuoi.

Migliorare la stat forza invece è legato al possesso di determinati item il cui numero è fisso quindi il limite è dato da questo numero, ammesso di trovarli tutti gli item.

floyd2
05-07-2021, 13:00
Va bo, Toro Ardente fatto.



Curato il Mal di Drago, ho iniziato l'esplorazione di Castello Ashina.



https://i.postimg.cc/5XycybK4/20210705092721-1.jpg (https://postimg.cc/5XycybK4)

Domanda: che differenza c'è tra l'opzione Migliora la Forza d'Attacco e Riflessione sulla Forza? Cioè, che comportano?



Sono cose che posso ripetere tutte le volte che voglio, oppure c'è qualche tipo di limitazione?

L'opzione "Riflessione sulla forza" è una cosa che hanno inserito dopo. Non era presente quando ci ho giocato io, quindi potrei dire bestialità, ma credo sia assimilabile ad una sorta di falò ascetico di DS2.

L'altra opzione invece serve ad aumentare l'output di danno che fai. Diciamo che sarebbe come aumentare forza e destrezza nei vari Souls. Come vedi, non ti dà un riferimento su quanto danno fai ed infatti noterai poco questo aumento, perché i nemici aumentano le loro statistiche, quindi non ti sembrerà di aver aumentato nulla.
Comunque questa cosa puoi farla solo quando elimini un boss, un boss vero e non i numerosissimi miniboss che trovi in giro (tipo il toro).

Il toro fiammeggiante era stato uno dei boss che aveva fatto partire l'isteria del "serve una modalità Easy". Era terribile perché era completamente random. Una volta capito il trucco era abbastanza gestibile, ma prima di arrivarci...

Se ricordo bene fu pesantemente nerfato con una patch. Che ricordi...

il menne
05-07-2021, 13:28
Il toro fu nerfato ma a me sembrava una cretinata anche nella installazione originaria. Boh.

Poi io avevo le castagnole quindi ciò mi aiuto ma solo alla fine.

cronos1990
05-07-2021, 13:40
Ho aperto varie strade per diverse zone, senza addentrarmi in nessuna. Il motivo? Facevo soldi per comprare alcuni oggetti, per cui non ho rischiato :fagiano: E sarei sicuramente morto più volte, dato che ci sono almeno 2 miniboss.

Comunque aperta l'area sotterranea al castello Ashina, la zona del Lago Ashina, la zona dopo quella sotterranea che non ricordo il nome (ci stanno dei monaci che menano come fabbri) e ovviamente il castello. Più la residenza degli Ashina pregando alla statua del Buddha e finendo nel passato.
Non so dove andare ora, ma soprattutto se andare avanti o continuare ad accumulare soldi per i miei acquisti. Indicativamente farei il miniboss, o quel che è, che si trova nell'area sotterranea al castello, ma quel tizio spara spettri che applicano Terrore... che non so cosa sia ma non mi piace.

il menne
05-07-2021, 13:48
Quello vacci dopo. Sbloccherai un item dell’arto prostetico con cui quei miniboss li diventano davvero facili.

Devi andare verso i monaci perche dall’altra parte la strada mi pare sia chiusa a un certo punto.

floyd2
05-07-2021, 15:33
Ho aperto varie strade per diverse zone, senza addentrarmi in nessuna. Il motivo? Facevo soldi per comprare alcuni oggetti, per cui non ho rischiato :fagiano: E sarei sicuramente morto più volte, dato che ci sono almeno 2 miniboss.



Comunque aperta l'area sotterranea al castello Ashina, la zona del Lago Ashina, la zona dopo quella sotterranea che non ricordo il nome (ci stanno dei monaci che menano come fabbri) e ovviamente il castello. Più la residenza degli Ashina pregando alla statua del Buddha e finendo nel passato.

Non so dove andare ora, ma soprattutto se andare avanti o continuare ad accumulare soldi per i miei acquisti. Indicativamente farei il miniboss, o quel che è, che si trova nell'area sotterranea al castello, ma quel tizio spara spettri che applicano Terrore... che non so cosa sia ma non mi piace.Lascia perdere la roba che spara spettri...

La strada "prevista" sarebbe il castello ashina...magari fatti prima i dintorni...per prendere un po' di più confidenza con il CS. Ma la strada per il prossimo step di trama è il castello...e lì ci devi arrivare con una minima padronanza del gioco...

il menne
05-07-2021, 16:08
In realtà io feci prima quella dei monaci fin dove potetti spingermi, anche se forse in effetti il castello di sarebbe la zona più appropriata fino a Genichiro ma da lì in realtà si aprono diverse strade possibili.

Prima del castello feci anche la zona del sogno, dove incontrai qualche problemino con la vecchiarda alla fine, ma quando cominci a capire il gameplay la butti giù, nel vero senso della parola anche con l'aiuto degli shuriken :asd: e poi menare come fabbri

floyd2
05-07-2021, 18:43
In realtà io feci prima quella dei monaci fin dove potetti spingermi, anche se forse in effetti il castello di sarebbe la zona più appropriata fino a Genichiro ma da lì in realtà si aprono diverse strade possibili.

Prima del castello feci anche la zona del sogno, dove incontrai qualche problemino con la vecchiarda alla fine, ma quando cominci a capire il gameplay la butti giù, nel vero senso della parola anche con l'aiuto degli shuriken :asd: e poi menare come fabbri

Si la strada sarebbe quella del castello. Da lì, hai più "chiaro" cosa fare dopo.

Si anche io prima del castello avevo fatto la parte nel secondo spoiler...ma quella si può fare anche abbastanza dopo.

cronos1990
05-07-2021, 18:53
Entrato nel castello, fatto fuori il mini-boss all'ingresso e quello dentro che fa il doppio fendente (facendomi perdere 1000 monete, va bo).
Aperto il portone principale e trovate un'altra deviazione: o proseguo da dove ho incontrato il tizio dal doppio fendente, o da un passaggio che dal piano terra porta alle... Tombe Antiche mi pare.

Trovata una quarta modifica per la protesi, una specie di spada... devo ancora installarla.

Ci sono una marea di strade e inizio a fare confusione. Spero di non essermi lasciato della roba o degli NPC indietro.

cronos1990
06-07-2021, 08:30
E va bò, sono arrivato in cima al castello dove c'è il boss di zona. Direi che è stato bello finchè è durato (ma anche no). Causa serata di gilda saltata, e mi sa che salterà spesso fino alla fine dell'Estate, ho perso tempo nel provare a farlo.

Dopo circa 2 ore e mezza di tentativi ho accumulato 6 penalità per le troppe morti, e ovviamente sono al verde (anche se ormai ho imparato a spendere tutti i soldi che ho prima di questi scontri). Credo di averlo portato alla seconda barra 5-6 volte in tutto, una delle quali semplicemente premendo di continuo LR sul joypad (l'attacco base).
DS può diventare frustrante, ma bene o male basta un poco di concentrazione in più e soprattutto puoi trovare alternative al tuo gioco per arrivare ad una soluzione più efficace. Qui puoi fare solo come vuole il gioco... e si, al netto di quanto possa essere ben fatto (ed è ben fatto) è una grave limitazione. Non acquisti abilità per "variare", acquisti abilità perchè sono quasi necessarie in base al nemico di turno. E poi devi eseguire non dico alla perfezione ma con buona efficacia.

Ieri ho passato il tempo a parare colpi (attacco, parata, attacco, parata, attacco, parata, parata, parata, attacco...): ma onestamente è un discorso quasi di casualità.
Se fa sequenze che si adattano a quello che sto facendo è un discorso, ma quando inizia a variare le sequenze tendenzialmente subisco i suoi attacchi. Quando è in difficoltà (leggasi: gli paro dei colpi in sequenza) a seconda di "come gli gira" può fare un attacco imparabile, e ne ha 3 con diverse animazioni, o salta in aria per una raffica improvvisa di frecce (che avrò parato almeno in parte una volta su 10) o effettua a scelta tra due attacchi ravvicinati con dinamiche e animazioni diverse tra loro. Tutti attacchi con tempistiche e rapidità d'azione diverse, e magari inizia la sequenza mentre sto già facendo un'altra azione tale per cui rimango fregato (perchè se Lupo sta facendo un'azione non puoi interromperla da quanto visto, e la schivata non fornisce invulnerabilità, per cui deve risultare davvero nell'evitare il colpo altrimenti sei fregato).

Devi poi tenere un comportamento aggressivo, altrimenti non vai da nessuna parte. Perchè se vuoi riempirgli la barra della postura, devi attaccare e parare di continuo e senza fermarti, altrimenti finchè non "cambia colore" (credo raggiunga almeno la metà) si riazzera rapidamente e devi riniziare daccapo... per cui devi star li senza commettere errori per molti attacchi in sequenza da parare.
E a causa di questa impostazione, è inutile star a dire che il sistema più logico per abbattere i nemici è riempirgli quella barra... un paio di volte ci sono riuscito quando la sua barra della vita era praticamente a zero, a furia di tentativi per ottenere quel risultato. In pratica non cambiava nulla se mi limitavo a menarlo per fargli danno.

La contromossa Mikiri sarà utile come dite, ma per me è solo un suicidio usarla. Per usarla devi andare perfettamente a tempo con il suo attacco imparabile (e già), e devi usarla dopo che hai passato il tempo a parare e non mi viene per nulla naturale cambiare non solo tasti all'improvviso in questa situazione, ma anche avere la prontezza per "smettere di muovermi"... perchè se mi muovo il personaggio schiva, non effettua la Mikiri. Oltretutto l'unica volta che mi è riuscita (perchè si, dei tentativi li ho fatti) non è che sia servita poi molto... visto il guadagno che ho avuto tanto vale evitare direttamente il suo attacco e dargli un colpo subito dopo, che mi viene molto più semplice e naturale.
(Questo tralasciando che l'ho provata anche su altri nemici... ma perchè dovrei rischiare ogni volta di subire tre quarti di vita con un colpo per provare a bloccarlo, quando mi posso limitare a schivarlo rischiando il minimo? Solo per colpirlo subito? Il gioco non vale la candela).

Oltretutto basta davvero un singolo errore: sbagli una parata o subisci un attacco di quelli imparabile, e sei costretto ad allontanarti per riazzerare la tua di barra, o per curarti perchè quel solo colpo ti ha quasi ucciso anche se eri a piena vita, e all'avversario si azzera la barra e devi ricominciare daccapo.


Per cui per quanto mi riguarda si tratta solo di avere fortuna... fortuna che esegua sequenze di attacco che vadano bene per quel che sto facendo, in modo tale che possa riuscire ad effettuare le parate in sequenza per riempirgli quella barra. Se inizia con sequenze un poco più varie o esegue attacchi che comunque ho difficoltà a parare (o evitare) al 99% non lo supero.
Questo senza considerare che comunque la mia percentuale di errore è comunque troppo alta in alcune situazione.

Passarlo in queste condizioni non sarebbe neanche soddisfacente.



Bah...

il menne
06-07-2021, 08:45
Guarda che Genichiro non è fortuna, devi solo imparare quello che fa, ci vuole abbastanza ma non è difficilissimo, ci sono boss molto peggiori in seguito.

Comunque io nella terza fase mi ero tenuto l'attacco in affondo che ora non mi ricordo, che rende la cosa molto più facile...

Se ancora non hai abbastanza abilità lascialo perdere e vai da altre parti e tornaci dopo, incaponirsi in un boss a sekiro è male.

Bazzilla
06-07-2021, 08:56
La contromossa Mikiri diventa più accessibile quando capisci che, per effettuarla, non è necessario premere il pulsante della schivata un'unica volta in una piccola finestra di frames, bensì puoi premere a ripetizione tale pulsante, rimanendo fermo col personaggio (altrimenti schiva normalmente).

Almeno per me è diventata più facile da eseguire in questo modo.

fraussantin
06-07-2021, 09:19
La contromossa Mikiri diventa più accessibile quando capisci che, per effettuarla, non è necessario premere il pulsante della schivata un'unica volta in una piccola finestra di frames, bensì puoi premere a ripetizione tale pulsante, rimanendo fermo col personaggio (altrimenti schiva normalmente).



Almeno per me è diventata più facile da eseguire in questo modo.Ma che cazz....

Ora me lo fate reinstallare

floyd2
06-07-2021, 09:27
E va bò, sono arrivato in cima al castello dove c'è il boss di zona. Direi che è stato bello finchè è durato (ma anche no). Causa serata di gilda saltata, e mi sa che salterà spesso fino alla fine dell'Estate, ho perso tempo nel provare a farlo.



Dopo circa 2 ore e mezza di tentativi ho accumulato 6 penalità per le troppe morti, e ovviamente sono al verde (anche se ormai ho imparato a spendere tutti i soldi che ho prima di questi scontri). Credo di averlo portato alla seconda barra 5-6 volte in tutto, una delle quali semplicemente premendo di continuo LR sul joypad (l'attacco base).

DS può diventare frustrante, ma bene o male basta un poco di concentrazione in più e soprattutto puoi trovare alternative al tuo gioco per arrivare ad una soluzione più efficace. Qui puoi fare solo come vuole il gioco... e si, al netto di quanto possa essere ben fatto (ed è ben fatto) è una grave limitazione. Non acquisti abilità per "variare", acquisti abilità perchè sono quasi necessarie in base al nemico di turno. E poi devi eseguire non dico alla perfezione ma con buona efficacia.



Ieri ho passato il tempo a parare colpi (attacco, parata, attacco, parata, attacco, parata, parata, parata, attacco...): ma onestamente è un discorso quasi di casualità.

Se fa sequenze che si adattano a quello che sto facendo è un discorso, ma quando inizia a variare le sequenze tendenzialmente subisco i suoi attacchi. Quando è in difficoltà (leggasi: gli paro dei colpi in sequenza) a seconda di "come gli gira" può fare un attacco imparabile, e ne ha 3 con diverse animazioni, o salta in aria per una raffica improvvisa di frecce (che avrò parato almeno in parte una volta su 10) o effettua a scelta tra due attacchi ravvicinati con dinamiche e animazioni diverse tra loro. Tutti attacchi con tempistiche e rapidità d'azione diverse, e magari inizia la sequenza mentre sto già facendo un'altra azione tale per cui rimango fregato (perchè se Lupo sta facendo un'azione non puoi interromperla da quanto visto, e la schivata non fornisce invulnerabilità, per cui deve risultare davvero nell'evitare il colpo altrimenti sei fregato).



Devi poi tenere un comportamento aggressivo, altrimenti non vai da nessuna parte. Perchè se vuoi riempirgli la barra della postura, devi attaccare e parare di continuo e senza fermarti, altrimenti finchè non "cambia colore" (credo raggiunga almeno la metà) si riazzera rapidamente e devi riniziare daccapo... per cui devi star li senza commettere errori per molti attacchi in sequenza da parare.

E a causa di questa impostazione, è inutile star a dire che il sistema più logico per abbattere i nemici è riempirgli quella barra... un paio di volte ci sono riuscito quando la sua barra della vita era praticamente a zero, a furia di tentativi per ottenere quel risultato. In pratica non cambiava nulla se mi limitavo a menarlo per fargli danno.



La contromossa Mikiri sarà utile come dite, ma per me è solo un suicidio usarla. Per usarla devi andare perfettamente a tempo con il suo attacco imparabile (e già), e devi usarla dopo che hai passato il tempo a parare e non mi viene per nulla naturale cambiare non solo tasti all'improvviso in questa situazione, ma anche avere la prontezza per "smettere di muovermi"... perchè se mi muovo il personaggio schiva, non effettua la Mikiri. Oltretutto l'unica volta che mi è riuscita (perchè si, dei tentativi li ho fatti) non è che sia servita poi molto... visto il guadagno che ho avuto tanto vale evitare direttamente il suo attacco e dargli un colpo subito dopo, che mi viene molto più semplice e naturale.

(Questo tralasciando che l'ho provata anche su altri nemici... ma perchè dovrei rischiare ogni volta di subire tre quarti di vita con un colpo per provare a bloccarlo, quando mi posso limitare a schivarlo rischiando il minimo? Solo per colpirlo subito? Il gioco non vale la candela).



Oltretutto basta davvero un singolo errore: sbagli una parata o subisci un attacco di quelli imparabile, e sei costretto ad allontanarti per riazzerare la tua di barra, o per curarti perchè quel solo colpo ti ha quasi ucciso anche se eri a piena vita, e all'avversario si azzera la barra e devi ricominciare daccapo.





Per cui per quanto mi riguarda si tratta solo di avere fortuna... fortuna che esegua sequenze di attacco che vadano bene per quel che sto facendo, in modo tale che possa riuscire ad effettuare le parate in sequenza per riempirgli quella barra. Se inizia con sequenze un poco più varie o esegue attacchi che comunque ho difficoltà a parare (o evitare) al 99% non lo supero.

Questo senza considerare che comunque la mia percentuale di errore è comunque troppo alta in alcune situazione.



Passarlo in queste condizioni non sarebbe neanche soddisfacente.







Bah...Come detto diverse volte, quel boss lì è quello che delimita la possibilità di andare avanti oppure lasciar perdere. Lì capisci se hai appreso il modo di giocare oppure no.
Non puoi evocare nessuno che ti aiuti. Non puoi farmare alla morte per facilitarti lo scontro. Non puoi aggirare il duello. Devi batterlo. Ecco perché rappresenta il vero punto di svolta del gioco, dove il classico meme dei Souls "Git gud" prende reale valore.
Capisco tutto quello che dici, ma mi trovo molto in disaccordo. Non starò qui a cercare di convincerti che non è come dici, ognuno vive la cosa a modo suo e se tu hai deciso che non fa per te, allora è giusto così. Per dire, io in quello scontro sarò morto almeno 40 volte. Quello è effettivamente uno scontro tosto, c'è poco da dire (tosto per il livello/punto in cui ti trovi).

Una cosa però la dico: nulla dello scontro con Genichiro è legato alla fortuna. Non devi essere fortunato a parare i suoi colpi, perché guarda caso in quel frangente stavi schiacciando proprio quel pulsante. Quello che fa Genichiro (ma la cosa si può estendere a qualunque boss) è sempre perfettamente leggibile. Tra l'altro come mosse imparabili fa sempre le stesse, se fai attenzione. Nella prima fase fa sempre la spazzata, nella seconda sempre l'affondo (o viceversa, non ricordo).

Come per tutti i boss, la strategia migliore è essere aggressivi. Se Genichiro viene chiuso all'angolo e viene incalzato, lo scontro dura 30 secondi (ai voglia a saltare con l'arco). Però, come ti stai accorgendo, hai bisogno di essere entrato bene in sintonia con il combat system, perché un errore è fatale. Ecco perché la strategia di portare a 0 la vita non funziona. Ci vuole troppo tempo, e in questo periodo sicuramente farai un errore.

PS. La contromossa Mikiri si fa cliccando solo il tasto apposito, non toccare le leve. È fondamentale perché i suoi effetti si accumulano. Una volta non ti fa particolare differenze (anche se leva un bel pezzo di postura, molto maggiore rispetto al normale parry), ma fagliela due-tre volte di fila...

cristiankim
06-07-2021, 09:32
Genichiro è difficile però devo essere onesto, l ho battuto fortuitamemte, possibile, al secondo tentativo.
Mi sembra che usai la polvere da sparo parecchie volte.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

cronos1990
06-07-2021, 11:10
Guarda che Genichiro non è fortuna, devi solo imparare quello che fa, ci vuole abbastanza ma non è difficilissimo, ci sono boss molto peggiori in seguito. Non hai capito: è fortuna in relazione a come riesco a giocare io. (risposta anche per floyd2).

Poi ci torno dopo... quando? L'area sotterranea mi avete detto di lasciarla perdere, la zona dei monaci pure (ed entrambe essenzialmente per lo stesso motivo: la difficoltà senza aver migliorato il personaggio), la zona del lago da quel che ho visto non mi fa pensare bene. E da quel che ho capito comunque per sto tizio ci devo passare.
PS. La contromossa Mikiri si fa cliccando solo il tasto apposito, non toccare le leve. È fondamentale perché i suoi effetti si accumulano. Una volta non ti fa particolare differenze (anche se leva un bel pezzo di postura, molto maggiore rispetto al normale parry), ma fagliela due-tre volte di fila...Lo so. Il punto è che io le leve le tocco.

Poi per fargliela 2-3 volte di fila dovrebbe fare 2-3 volte di fila uno dei suoi attacchi speciali. Che, tra l'altro, in 2 casi su 3 prevedono prima una mossa che invece andrebbe evitata o parata. Quindi non è che posso mettermi li ad aspettare di premere B mentre non faccio altro.
La contromossa Mikiri diventa più accessibile quando capisci che, per effettuarla, non è necessario premere il pulsante della schivata un'unica volta in una piccola finestra di frames, bensì puoi premere a ripetizione tale pulsante, rimanendo fermo col personaggio (altrimenti schiva normalmente).

Almeno per me è diventata più facile da eseguire in questo modo.Ma scusa, se fai così il personaggio non fa comunque un dodge all'indietro se non è a portata per usare la contromossa?

il menne
06-07-2021, 11:35
Se ti trovi male con quel boss prova ad andar avanti da altre parti, tipo il sogno... io da Genichiro ci sono arrivato dopo il sogno e i monaci, la parte sotterranea puoi anche farla, basta evitare gli shichimen spamma terrore, per ora, il pg può anche correre all'infinito, per quello non ha stamina come i souls, ci sono ( saranno ) alcuni boss dove c'è da fare anche un poco di girotondo.

Ripeto, io avevo un attacco che per genichiro andava bene, ma non mi ricordo più il nome ma era una specie di scivolata in avanti che salvo non facesse la spazzata lo colpiva inesorabilmente, anche se per me va tenuto per l'ultima fase perche è una mossa che costa emblemi.

Non ho ricordi di difficoltà incredibile con questo boss, ne ho di ben peggiori con un altro paio di boss che si trovano da altre parti.

Purtroppo il limite di sekiro è questo, non hai molti modi alternativi di approcciare i boss, le mosse speciali o l'arto aiutano ma non determinano del tutto uno scontro, e in genere vanno tenuti visto il numero limitato di utilizzi per la fase finale dello scontro.

DEVI imparare i moveset del boss, MA non è come nei souls dove devi attendere spesso la tua finestra temporale per attaccare, qui devi essere aggressivo e capire quando con un attacco gli blocchi il suo, quando effettuare la deviazione, la mikiri, quando saltare o evitare, l'obiettivo non deve essere di fargli finire gli hp ma di rompergli la postura così da togliergli subito una barra di vita intera.

cronos1990
06-07-2021, 11:44
Non ho ricordi di difficoltà incredibile con questo boss, ne ho di ben peggiori con un altro paio di boss che si trovano da altre parti. Altre notizie allegre?
DEVI imparare i moveset del boss, MA non è come nei souls dove devi attendere spesso la tua finestra temporale per attaccare, qui devi essere aggressivo e capire quando con un attacco gli blocchi il suo, quando effettuare la deviazione, la mikiri, quando saltare o evitare, l'obiettivo non deve essere di fargli finire gli hp ma di rompergli la postura così da togliergli subito una barra di vita intera.Campa cavallo che l'erba cresce :fagiano:

floyd2
06-07-2021, 12:04
Non hai capito: è fortuna in relazione a come riesco a giocare io. (risposta anche per floyd2).



Eh, però io questo non lo ho capito. Che significa "per come gioco io"? In questo gioco non devi metterti a spammare a caso i tasti, non funziona così ed anzi rischi di fare anche maggiori danni.
Ora, questa è una cosa che abbiamo fatto tutti e significa semplicemente che non sei ancora pronto per quel tipo di avversario.

Quando descrivevano il gioco appena uscito, non ricordo chi ma disse una cosa che si è rivelata poi, secondo me, corretta. Il duello che fai in Sekiro è quasi una sorta di danza. Un rhythm game se vuoi. Lui ti attaccherà con delle sequenze abbastanza prestabilite e tu dovrai rispondere cliccando il pulsante di parry in maniera ritmata al suo attacco. Non spammare a caso o in preda al panico (cosa che facciamo e abbiamo fatto tutti). Devi guardare quello che fa e rispondere di conseguenza. Non pensare al timing, è un non problema. Guardi e rispondi. Avrai bisogno di tempo per coordinare la memoria muscolare, ma arriverai lì.

Se non sei ancora a quel punto, vuol dire che non sei ancora pronto, quindi lascia perdere Genichiro per ora.
Proverei a fare il livello del sogno. Anche lì avrai qualche scoglio verso la fine, ma dovrebbe essere più semplice ed aiutarti ad essere preparato per Genichiro

il menne
06-07-2021, 12:07
Guarda che quando capisci come approcciare lo scontro diventa breve, rompendogli la postura, se come facevo io all'inizio peraltro usavo uno stile souls, ossie evitare attacchi e colpire per fargli finire gli hp gli scontri coi boss diventano interminabili e stressanti perchè alla fine un errore lo fai e il boss ti devasta.

Stile sempre aggressivo mai difensivo, va solo capito quando indietreggiare o parare o deflettere e poi ripartire alla carica.

cronos1990
06-07-2021, 12:28
Eh, però io questo non lo ho capito. Che significa "per come gioco io"? In questo gioco non devi metterti a spammare a caso i tasti, non funziona così ed anzi rischi di fare anche maggiori danni.
Ora, questa è una cosa che abbiamo fatto tutti e significa semplicemente che non sei ancora pronto per quel tipo di avversario.Significa quello che dicevo giorni fa.

Che fai quando il tizio fa un attacco che va parato? Premi il tasto per parare. Poi fa quello in cui devi saltare, che fai? Premi il tasto per saltare. Poi fa la mossa imparabile, che fai? Tasto per la Mikiri.
Questo in soldoni.


Come gioco io?
Faccio un attacco, lui colpisce con la spada e lo paro. Poi attacco e poi paro l'attacco di spada successivo. Poi attacco e lui a quel punto fa la mossa imparabile... o sto già andando in parata (quindi muoio) o mi viene naturale schivare (e potrebbe colpirmi) o stavo effettuando un attacco (perchè ho visto un pertugio che magari non c'è).
Oppure sono talmente sveglio da capire che devo premere B sul Joypad per ma Mikiri... al che o sto muovendo la levetta del movimento (perchè in realtà ero partito per schivare) o capisco che devo usare la Mikiri, a quel punto o m'impappino con i tasti oppure sbaglio del tutto le tempistiche nell'uso della Mikiri (sia perchè ho bisogno di una frazione di tempo per "capire" che tasto premere, sia perchè le tempistiche dell'attacco nemico sono diverse rispetto a quelle delle mosse precedenti).

Secondo te, quale è il risultato finale? :fagiano: [ EDIT ] E' così da 20 anni, non da ieri con Sekiro. E' richiesta una competenza che io non sono mai riuscito a padroneggiare.
Perchè su DS me la "cavo"? Perchè in linea di massima uso un solo tasto per evitare gli attacchi, quindi devo solo regolarmi sulle tempistiche d'attacco del nemico. Qui devi gestire 3 tipologie di "contrattacchi" insieme all'attacco stesso, e per di più in sequenze continuate senza pause.

Cioè entriamo in un campo d'azione in cui sono negato, lo stesso motivo per cui anche contro Gwyn su DS ci muoio 7 volte su 10 perchè non riesco ad usare la parata (dove notoriamente è piuttosto semplice).


Per cui quando parlo di "fortuna" è inteso come la speranza che i suoi attacchi siano "aderenti" all'azione che mi viene quasi istintivamente di fare. Quindi sto per andare in parata mentre lui decide di fare un attacco parabile, o sto per usare la Mikiri quando lui sta per effettuare un attacco imparabile.

La puoi chiamare preveggenza, istinto, predizione del futuro... ma in linea di massima io lo chiamo "andare a culo" :fagiano:
E non è che mi si possa dire che è questione di imparare le dinamiche o il sistema di combattimento... è un aspetto in cui sono sempre stato imbranato, soprattutto col Joypad per il quale risulto impedito come il primo giorno nel quale ne ho impugnato uno.

Io ci ho provato più volte a star li per vedere che mossa fa e poi reagire col giusto tempismo usando il comando adeguato alla situazione... ma se mi riesce è estremamente saltuario. La conseguenza è che lo scontro finisce per durare 20 secondi, e non a mio favore.
Stile sempre aggressivo mai difensivo, va solo capito quando indietreggiare o parare o deflettere e poi ripartire alla carica.Che è esattamente quello che non sono mai riuscito, non riesco e non riuscirò mai a fare :fagiano:

il menne
06-07-2021, 13:29
Non ci credo che tu non abbia le capacità per imparare il gameplay di Sekiro.

Io non sono mai stato tanto bravo ma ho passato molti scogli perché sono testardo come un mulo e mi sono impegnato. Naturalmente ciò per me è senso di sfida, mi diverte, se dovesse stressarmi il discorso sarebbe diverso forse.

Se ce l’ho fatta io addirittura a platinarlo ( quindi ho fatto 3/4 run ) che all’inizio ero messo come te dopo migliaia di ore nei souls, non vedo perché tu debba dire che non ce la farai.

Certo bisogna avere determinazione pazienza e essere testardi. Io da giocatore mediocre col pad con allenamento e impegno ho ottenuto platini in giochini tipo i souls, bloodborne, nioh, Sekiro e son sulla strada buona anche in returnal che ha un gameplay abbastanza particolare, per me i platini in questi giochi hanno rappresentato un modo di mettermi alla prova in compiti seppur video ludici sulla carta impossibili per me ma poi alla fine ho superato in qualche modo tutti gli ostacoli e ciò da divertimento e soddisfazione.

Ovviamente io so che se tu ti ci impegnassi a fondo non avresti problemi. Ma appunto per me provare e crepare non da stress ma esperienza per la volta dopo morire meglio. Se per te diventa un incubo tutto il discorso salta. Per me questo giochi sono una droga che mi esalta finché non li finisco e platino, ma se dovessero causare stress e nervosismo allora sarebbe diverso.

Quindi o alla fine ti appassioni e lo finisci oppure, ci sta, non ti prende e lo molli. Questo è soggettivo.

cronos1990
06-07-2021, 13:43
Adoro questo tipo di giochi, altrimenti non ci investirei del tempo, e non so perchè ma la formula "From Software" è tale da farmi intestardire finchè non riesco.

Oggi tornerò a casa, mi farò un buon tè :O e ci riprovo. Sicuramente giocherò meglio di ieri sera, come mi capita spesso da un giorno all'altro, ma sono piuttosto realista.

floyd2
06-07-2021, 13:47
Significa quello che dicevo giorni fa.


Come gioco io?
Faccio un attacco, lui colpisce con la spada e lo paro. Poi attacco e poi paro l'attacco di spada successivo. Poi attacco e lui a quel punto fa la mossa imparabile... o sto già andando in parata (quindi muoio) o mi viene naturale schivare (e potrebbe colpirmi) o stavo effettuando un attacco (perchè ho visto un pertugio che magari non c'è).
Oppure sono talmente sveglio da capire che devo premere B sul Joypad per ma Mikiri... al che o sto muovendo la levetta del movimento (perchè in realtà ero partito per schivare) o capisco che devo usare la Mikiri, a quel punto o m'impappino con i tasti oppure sbaglio del tutto le tempistiche nell'uso della Mikiri (sia perchè ho bisogno di una frazione di tempo per "capire" che tasto premere, sia perchè le tempistiche dell'attacco nemico sono diverse rispetto a quelle delle mosse precedenti).

Secondo te, quale è il risultato finale? :fagiano: [ EDIT ] E' così da 20 anni, non da ieri con Sekiro. E' richiesta una competenza che io non sono mai riuscito a padroneggiare.


Perdonami, ma io non ci vedo una tua mancanza di competenza o abilità a fare quello. Io vedo gli stessi problemi e le stesse difficoltà che hanno avuto tutti a giocare un gioco come Sekiro.
Io cliccavo il tasto sbagliato anche al boss finale, dopo decine di ore di gioco.

Il punto non è quello, qui nessuno è un fenomeno. Siamo tutti persone normali che sono più o meno portate a fare qualcosa.

Non ti devi innervosire o deconcentrare se sbagli il tempo di un contrattacco o se schiacci il pulsante sbagliato e vieni colpito. Perché è sicuro che quello succederà. In quel duello e in tutti gli altri che affronterai.
L'unica cosa che devi capire è come si gioca. Poi, il tempismo e il tasto giusto da premere arriveranno da soli (almeno l'80-90% delle volte).

Bazzilla
06-07-2021, 13:49
Non ci credo che tu non abbia le capacità per imparare il gameplay di Sekiro.
CUT

Io sono convinto che cronos1990 abbia le capacità per padroneggiare il gameplay, ma lo capisco benissimo :asd:

Se ripenso a Genichiro, mi tornano su le sensazioni di rabbia, i moccoli, la frustrazione e compagnia bella :muro:

...poi capisci come si gioca e, all'inizio della run successiva, con Genichiro quasi ci giochi a rimpiattino :D

Tifo anche io perché cronos1990 superi quel punto, perché da li in poi, non lo molla più.

Havel
06-07-2021, 16:49
Adoro questo tipo di giochi, altrimenti non ci investirei del tempo, e non so perchè ma la formula "From Software" è tale da farmi intestardire finchè non riesco.

Oggi tornerò a casa, mi farò un buon tè :O e ci riprovo. Sicuramente giocherò meglio di ieri sera, come mi capita spesso da un giorno all'altro, ma sono piuttosto realista.

fatti una birra, viene meglio. :D
cmq è la strada giusta, quando uno scoglio porta al nervoso meglio farsi una pausa e riprovare con più calma. perlomeno con me funziona così, non sono pacato come il menne e vado subito in alterazione, quindi credo che te sia in linea col mio stile se si può definire tale :asd: , cmq il giorno dopo vedrai che vai già meglio, volente o nolente ogni cellula del tuo corpo assimila esperienza dello scontro. :sofico:

cronos1990
06-07-2021, 17:24
Sto tizio ha pure una fase due, bene :doh:

cronos1990
06-07-2021, 18:16
Ok, tizio stranamente superato...


...stranamente perchè in fase 2 ci arrivato tipo 1 volta su 10, e alla fine visto che non sapevo come counterare i suoi attacchi ho usato una tecnica piuttosto semplice: ho premuto a ripetizione il tasto attacco. Credo di avergli parato tipo un paio di colpi o giù di li, ho schivato un paio di attacchi "elettrici" (ovviamente a culo) e poi giù a premere il tasto stile cabinati da bar anni '80.

Dubito fortemente che di norma la fase 2 si passa in quel modo...

Bazzilla
06-07-2021, 18:28
...
Dubito fortemente che di norma la fase 2 si passa in quel modo...

Complimenti! Non hai sfruttato nessun glitch, che io sappia. Anzi, hai adottato una tattica aggressiva, come suggerito da menne ;)

E comunque, il gioco è abbondantemente patchato, quindi ogni modo di superare un nemico o un boss, è un modo buono :sofico:

cronos1990
06-07-2021, 19:19
Ma quella ******** di Emma non mi aumenta più le fiaschette con i semi di zucca? Al tempio non c'è, al palazzo mi dice sempre la stessa frase...

floyd2
07-07-2021, 10:25
Ok, tizio stranamente superato...





...stranamente perchè in fase 2 ci arrivato tipo 1 volta su 10, e alla fine visto che non sapevo come counterare i suoi attacchi ho usato una tecnica piuttosto semplice: ho premuto a ripetizione il tasto attacco. Credo di avergli parato tipo un paio di colpi o giù di li, ho schivato un paio di attacchi "elettrici" (ovviamente a culo) e poi giù a premere il tasto stile cabinati da bar anni '80.



Dubito fortemente che di norma la fase 2 si passa in quel modo...La "fase 2" non è altro che l'aggiunta di quel colpo speciale che fa con il fulmine. Lo hai superato con aggressività, senza lasciargli il tempo di respirare. Ci sta. Considera che in questa fase diventa anche meno resistente, perché perde la sua armatura.
Il modo di rispondere a quella tecnica con il fulmine ti viene descritto/anticipato giusto nel piano sottostante a dove fai lo scontro con Genichiro. Dove trovi il miniboss dei due fendenti (tecnica che se ricordo bene si chiama Croce di Ashina, che puoi apprendere successivamente), c'è una pergamena sul muro che ti descrive la tecnica del fulmine e il modo di rispondere.

Comunque complimenti. Ben fatto.

cronos1990
07-07-2021, 10:41
La "fase 2" non è altro che l'aggiunta di quel colpo speciale che fa con il fulmine. Lo hai superato con aggressività, senza lasciargli il tempo di respirare. Ci sta. Considera che in questa fase diventa anche meno resistente, perché perde la sua armatura.
Il modo di rispondere a quella tecnica con il fulmine ti viene descritto/anticipato giusto nel piano sottostante a dove fai lo scontro con Genichiro. Dove trovi il miniboss dei due fendenti (tecnica che se ricordo bene si chiama Croce di Ashina, che puoi apprendere successivamente), c'è una pergamena sul muro che ti descrive la tecnica del fulmine e il modo di rispondere.

Comunque complimenti. Ben fatto.Si, ricordavo di aver letto su come contrastare il fulmine... cosa che dopo i primi tentativi ho scientemente scelto di ignorare perchè non ci riuscivo (usare tre tasti in rapida sequenza mentre sei impegnato a fare tutt'altro... troppo complicato :fagiano: ).

Fulmine a parte, ho usato quel sistema per un semplice motivo: non riuscivo a counterare i suoi attacchi in quella fase. Non ho idea di come fare, probabilmente non ci riuscirei neanche dopo 1000 ore di tentativi. Quindi sono andato per: o la va o la spacca.
Per cui "ben fatto" per modo di dire, mi è andata di lusso che quel sistema banale e diretto ha funzionato. Tra l'altro la fase 2 la raggiungevo davvero una volta ogni non so quanti tentativi.

[ EDIT ]
Comunque aggiunge almeno 3 mosse con il fulmine, più almeno un'altra (sempre imparabile), oltre a cambiare del tutto i pattern di attacco risultando molto più vario, e oltretutto senza pause nell'attacco. Non è solo l'aggiunta di un attacco.

Vorrei solo capire perchè ora parlando con Emma non mi fa usare i semi di zucca per aumentare le cariche delle cure.
Ieri mi son fatto la zona di monaci e sono arrivato ad una campana che mi si ammonisce che è meglio non suonare... e infatti non l'ho suonata :asd: Oggi provo a fare la zona del Lago Ashina.

floyd2
07-07-2021, 13:18
Si, ricordavo di aver letto su come contrastare il fulmine... cosa che dopo i primi tentativi ho scientemente scelto di ignorare perchè non ci riuscivo (usare tre tasti in rapida sequenza mentre sei impegnato a fare tutt'altro... troppo complicato :fagiano: ).

Fulmine a parte, ho usato quel sistema per un semplice motivo: non riuscivo a counterare i suoi attacchi in quella fase. Non ho idea di come fare, probabilmente non ci riuscirei neanche dopo 1000 ore di tentativi. Quindi sono andato per: o la va o la spacca.
Per cui "ben fatto" per modo di dire, mi è andata di lusso che quel sistema banale e diretto ha funzionato. Tra l'altro la fase 2 la raggiungevo davvero una volta ogni non so quanti tentativi.

[ EDIT ]
Comunque aggiunge almeno 3 mosse con il fulmine, più almeno un'altra (sempre imparabile), oltre a cambiare del tutto i pattern di attacco risultando molto più vario, e oltretutto senza pause nell'attacco. Non è solo l'aggiunta di un attacco.

Vorrei solo capire perchè ora parlando con Emma non mi fa usare i semi di zucca per aumentare le cariche delle cure.
Ieri mi son fatto la zona di monaci e sono arrivato ad una campana che mi si ammonisce che è meglio non suonare... e infatti non l'ho suonata :asd: Oggi provo a fare la zona del Lago Ashina.

No, invece ben fatto, perché "quel sistema banale e diretto" è esattamente lo stile che devi tenere in Sekiro per andare avanti.

Ora, le mosse che aggiunge nella fase 2 non le ricordo onestamente. Considera che io mi ricordo che fosse abbastanza facile (rispetto al resto del duello) perché fa la roba del fulmine che è semplice da gestire e gli fa tanto male (hint: impara a farlo, ti servirà in futuro) e poi aggiunge quella specie di affondo volante che fa subito all'inizio della fase. Che è contrastabile con la Mikiri. Quello all'inizio e la mossa del fulmine e la fase è praticamente finita. Almeno io mi ricordo così.

Sulla roba con Emma non ricordo, ma forse va aggiornato il World State per permettere di ripristinare la funzionalità, perché da ora la posizione di Emma si sposta dal tempio alla sala con il bambino. Prova magari a cambiare zona e poi ritorni.
Ti consiglio, come zona, anche quella del flashback...

Ma magari il Menne ricorda meglio...

il menne
07-07-2021, 13:30
Mi pare che dopo Genichiro prima che Emma tornasse a sbloccare i potenziamenti si dovesse esaurire tutti i dialoghi con Kuro, quindi parlare con isshin dopo averlo trovato passando dai tetti, e poi Emma la si trova nella stanza di Kuro in generale e dovrebbe poter potenziare di nuovo la fiaschetta.

Ma è passato del tempo non so se mi ricordo bene, però a volte nel gioco si deve girare e rigirare le location e parlare ( e prima ascoltare da lontano se parlano ) gli npc esaurendo tutti i dialoghi per far avanzare alcune quest.

cronos1990
08-07-2021, 18:54
Va bo, ho fatto questi tre tizi:

https://sekiroshadowsdietwice.wiki.fextralife.com/General+Kuranosuke+Matsumoto
https://sekiroshadowsdietwice.wiki.fextralife.com/Snake+Eyes+Shirahagi
https://sekiroshadowsdietwice.wiki.fextralife.com/Lone+Shadow+Longswordsman

(Guardato la wiki solo per linkare le loro pagine).

In linea di massima in tutti i casi ho il sospetto che sia stato più un caso che altro la vittoria. Ho sempre preso una marea di schiaffi (e numerose morti), non sono mai riuscito a trovare il modo per parare o bloccare i loro attacchi con una certa regolarità/efficacia, e devo ringraziare un'abilità che ho acquisito senza la quale le cose sarebbero andate molto peggio.

In linea di massima ora non so dove andare. Al tempio dei monaci è dove ho più dubbi su cosa fare: non riesco a capire come usare l'aquilone che si trova li (ho un'idea su cosa serva, ma se non rimane bloccato quando lo lascio volare...), il tizio disperato cui ho dato la girandola vuole che lo faccia fuori e la tizia che parla del riso (ho comprato la brocca del riso pensando potesse servire) mi dice di arrivare in un punto inarrivabile. Oltre al fatto che non so neanche come arrivare dalla parte opposta di un ponte rotto.

Negli Abissi per il momento ho ucciso il "pistolero", poi ho visto più in là una grande stanza aperta... probabile un boss, ma siccome mi ero stufato di perdere vita, PE e soldi ho glissato.

Devo ancora iniziare ad esplorare le Tombe Antiche e, partendo dall'idolo che si trova li, un'altra area sempre adiacente al castello (l'ho solo intravista, c'è una strada che va in discesa attorniata da vegetazione dove ci si può nascondere).

Nel canale sotterraneo ho evitato ancora il tizio che mette terrore, non so neanche come potermi avvicinare, figuriamoci farlo fuori.

Nella Tenuta Hirata ho fatto fuori il tizio ubriacone all'ingresso, ma ora credo che debba affrontare un tizio abile nelle illusioni, o qualcosa del genere, anche li ho evitato di andarci.

A tutto ciò va aggiunto che un tizio vende una Maschera di Drago (mi pare) per 5000 monete... è un oggetto importante, ma costa un rene e mi sono girate le scatole quando ho perso 1000 monete d'oro mentre cercavo di accumulare la somma richiesta.


Sinceramente ho ben poca voglia di dovermi sorbire dei boss, o dei mini-boss, da affrontare. Sto trovando ben poca soddisfazione perchè alle vittorie non corrisponde una qualche tipo di capacità nel reggere lo scontro, ma semplicemente il fatto che prima o poi per questioni casuali lo scontro lo porto a termine.
Tra l'altro in tutti e 3 gli scontri citati sopra, ho sempre tolto un pallino rosso all'inizio con un attacco alle spalle del nemico, altrimenti non ci sarei mai riuscito a farli fuori (dato che in 9 volte su 10 muoio nel rimuovere anche il secondo, e nel tentativo buono sono sempre arrivato con una o nessuna carica della borraccia di cura).

floyd2
09-07-2021, 10:16
In linea di massima ora non so dove andare. Al tempio dei monaci è dove ho più dubbi su cosa fare: non riesco a capire come usare l'aquilone che si trova li (ho un'idea su cosa serva, ma se non rimane bloccato quando lo lascio volare...), il tizio disperato cui ho dato la girandola vuole che lo faccia fuori e la tizia che parla del riso (ho comprato la brocca del riso pensando potesse servire) mi dice di arrivare in un punto inarrivabile. Oltre al fatto che non so neanche come arrivare dalla parte opposta di un ponte rotto.



Puoi proseguire per il tempio dei monaci. Questione aquilone e questione riso sono semplici. Non puoi fare nulla al momento, quindi non ti crucciare, procedi per il livello. La roba del riso capirai quando puoi farla, la roba dell'aquilone mi pare fosse un filo più macchinosa...ma comunque non puoi farci nulla al momento. Stiamo parlando delle classiche quest Souls Style, dove capire cosa fare è quasi impossibile.

Per il ponte rotto, esplora bene la zona.




Negli Abissi per il momento ho ucciso il "pistolero", poi ho visto più in là una grande stanza aperta... probabile un boss, ma siccome mi ero stufato di perdere vita, PE e soldi ho glissato.



Devo ancora iniziare ad esplorare le Tombe Antiche e, partendo dall'idolo che si trova li, un'altra area sempre adiacente al castello (l'ho solo intravista, c'è una strada che va in discesa attorniata da vegetazione dove ci si può nascondere).





Gli abissi per me sono un buco nero. Non ricordo assolutamente nulla, sono la parte con la palude velenosa? Se si, anche da lì, continuando dovresti ricongiungerti al retro del Castello di Ashina. Mi pare proprio dalla parte della strada con vegetazione alta




Nella Tenuta Hirata ho fatto fuori il tizio ubriacone all'ingresso, ma ora credo che debba affrontare un tizio abile nelle illusioni, o qualcosa del genere, anche li ho evitato di andarci.




Ecco, potresti procedere anche qui in realtà. Considera che questa zona praticamente si chiude poco più avanti rispetto a dove sei arrivato, quindi potresti iniziare a sfoltire le parti in cui andare. Non mi farei particolari illusioni...sulle illusioni...;)

Comunque si, ti tocca il gran finale.





Sinceramente ho ben poca voglia di dovermi sorbire dei boss, o dei mini-boss, da affrontare. Sto trovando ben poca soddisfazione perchè alle vittorie non corrisponde una qualche tipo di capacità nel reggere lo scontro, ma semplicemente il fatto che prima o poi per questioni casuali lo scontro lo porto a termine.

Tra l'altro in tutti e 3 gli scontri citati sopra, ho sempre tolto un pallino rosso all'inizio con un attacco alle spalle del nemico, altrimenti non ci sarei mai riuscito a farli fuori (dato che in 9 volte su 10 muoio nel rimuovere anche il secondo, e nel tentativo buono sono sempre arrivato con una o nessuna carica della borraccia di cura).

Considerando che è un gioco improntato su una sequela di miniboss...

Secondo me tu stai andando bene. Non ti vedo giocare ma vedendo i risultati e i miniboss che stai buttando giù, penso di poter dire che il miglioramento ci sia e anche tangibile.

Esempio semplice: molti di noi hanno tirato giù l'intero calendario per l'ubriacone, perché fatto abbastanza in anticipo rispetto a te, quando ancora il combat system non era entrato in sintonia. Lo avessi fatto anche tu all'inizio, avresti patito le pene dell'inferno. Quindi si, il miglioramento c'è sicuramente.

Sul fatto che spesso, il primo pallino riesci a levarlo in stealth, è chiaramente una impostazione voluta, perché i miniboss sono veramente veramente tanti e quindi devono un po' semplificarti la vita. E non hai iniziato ancora la parte peggiore, dove iniziano a riciclare brutalmente...

il menne
09-07-2021, 10:46
No dai, l'ubriacone è davvero una cretinata, perchè lo puoi fare in modi diversi, è lento come una capra e inoltre puoi eliminare prima tutti i mob che ha intorno e scappare senza problemi dalla fight. Lo feci alla 1st try senza patemi, se uno ha delle skill minime in giochi action lo butta giù senza problemi.

Oltretutto se mi ricordo bene si può avere anche un npc che ti aiuta con quel miniboss lì.

I problemi in sekiro li danno i boss non i miniboss, quelli puoi usare strategie anche diverse alla fine, scappare, furtività, i boss nelle loro "arene" non si scappa, e alcuni rompono più di altri.

Problemi invece possono esserci con la vecchiarda che c'è dopo ma una volta imparato le sue mosse diventa molto fattibile, la vecchiarda è il boss che ti insegna che in sekiro si deve essere aggressivi....

fraussantin
09-07-2021, 11:29
No dai, l'ubriacone è davvero una cretinata, perchè lo puoi fare in modi diversi, è lento come una capra e inoltre puoi eliminare prima tutti i mob che ha intorno e scappare senza problemi dalla fight. Lo feci alla 1st try senza patemi, se uno ha delle skill minime in giochi action lo butta giù senza problemi.

Oltretutto se mi ricordo bene si può avere anche un npc che ti aiuta con quel miniboss lì.

I problemi in sekiro li danno i boss non i miniboss, quelli puoi usare strategie anche diverse alla fine, scappare, furtività, i boss nelle loro "arene" non si scappa, e alcuni rompono più di altri.

Problemi invece possono esserci con la vecchiarda che c'è dopo ma una volta imparato le sue mosse diventa molto fattibile, la vecchiarda è il boss che ti insegna che in sekiro si deve essere aggressivi.... Cmq questi 2 boss li ho fatti anche io , sono prima di gherico o come si chiama quel bastardone sulla terrazza.

floyd2
09-07-2021, 13:47
No dai, l'ubriacone è davvero una cretinata, perchè lo puoi fare in modi diversi, è lento come una capra e inoltre puoi eliminare prima tutti i mob che ha intorno e scappare senza problemi dalla fight. Lo feci alla 1st try senza patemi, se uno ha delle skill minime in giochi action lo butta giù senza problemi.

Oltretutto se mi ricordo bene si può avere anche un npc che ti aiuta con quel miniboss lì.

I problemi in sekiro li danno i boss non i miniboss, quelli puoi usare strategie anche diverse alla fine, scappare, furtività, i boss nelle loro "arene" non si scappa, e alcuni rompono più di altri.

Problemi invece possono esserci con la vecchiarda che c'è dopo ma una volta imparato le sue mosse diventa molto fattibile, la vecchiarda è il boss che ti insegna che in sekiro si deve essere aggressivi.... Ecco vedi, io invece ho avuto una esperienza completamente diversa. Ho patito di più l'ubriacone che il tuo spoiler. Ma tanto di più.

Lo spoiler è andato giù al secondo tentativo, lo ho trovato molto molto lineare come combattimento.
L'ubriacone mi destabilizzava con le tempistiche. Aveva degli attacchi rallentati che mi fregavano sempre.
Aggiungo che io ho affrontato questo livello ben prima del boss a cavallo...ero proprio all'inizio inizio, quindi ero molto acerbo sul combat system.

Ognuno ha un approccio molto diverso alle cose. So già che quando Cronos arriverà ad un determinato boss, avremo visioni differenti della cosa. Se ben ricordo, tu avevi patito abbastanza in quel duello, io ero andato spedito.

Il bello (o brutto) di Sekiro. Comunque dopo Genichiro è tutta discesa.

cronos1990
09-07-2021, 14:24
Veramente io li patisco tutti, forse ancora non vi è chiara la cosa. :fagiano:

il menne
09-07-2021, 14:57
Ma alla fine li hai passati quindi hai superato gli ostacoli. :D

A parte alcuni miniboss poi tutti abbiamo patito i boss, chi più chi meno ma non sono stati mai passeggiate, poi ognuno ha patito più qualcuno di qualche altro per altri players, ma Sekiro è così, una sfida continua di boss sempre più tosti, ma bellissimo.

Poi passato Genichiro ormai dovresti essere entrato nel gameplay.

Havel
09-07-2021, 15:50
e quando pensi che sia finita, è proprio allora che comincia la salita. :sofico:

cronos1990
09-07-2021, 20:30
Posso iniziare ad affermare con buona sicurezza che questo è il peggior prodotto della From Software. Con buon distacco. E so già cosa direte su questa affermazione, ma ho ragione :fagiano:

Finora ho fatto PE e Soldi unicamente in un modo: farmandoli, perchè altrimenti sarebbe stato un perderli in continuo. E ne ho già persi una marea. E quando superi un ostacolo difficile, che pensi che magari un poco riesci ad accumularne (dopo che magari ne hai presi un qualcosa dopo aver ucciso un mini-boss o superato un punto dove ci sei morto 10 volte) il più delle volte subito dopo vieni messo in una situazione ancora più problematica con la morte e la sicura perdita di tutto.
L'unica alternativa, per non perdere nulla, è quella di resuscitare e (se possibile) fuggire e tornare al santuario... ho perso il conto di quante volte l'ho fatto.

DS è severo ma giusto. Sekiro è solo punitivo e non fornisce mai seconde chances. Attualmente ho 6 essenze marce; potrei curarmi, ho 6 Gocce di Sangue di drago e almeno 2 da acquistare... ma tanto a che servirebbe? Solo per sprecarla? Fossero in numero illimitato potrei anche usarle, ma mi pare siano contate.
Dai mercanti (tutti sparsi, e iniziano ad essere tanti... ce ne vuole per ricordarsi alla lunga tutte le posizioni, e senza uno sputo di indicazione o mappa devi tenere tutto a mente) mi metto a comprare i borselli... ci rimetto, ma sempre meno di quello che ti fa rimettere il gioco. Se hai una somma ingente, magari che stai accumulando per qualcosa in particolare, basta una cazzata e perdi la metà degli averi; divertentissimo perdere (che so) circa 2000 monete d'un botto, dopo che hai dovuto uccidere 30-40 nemici per tirarli su.
Visto come funziona il gioco, ho accumulato 5.000 monete letteralmente farmandole, per comprare il "pezzo di maschera: drago", che non ho idea a cosa serva ma viene definito un oggetto importante dal gioco. Ho fatto così perchè "sperare" di accumularle giocando normalmente sarebbe stata pura utopia.

Fortuna che almeno dei PE perdi solo quelli della barra d'avanzamento... ma anche li, più vai avanti e più suddetta barra richiede maggiori PE per essere riempita, per cui arrivi alla lunga che rischi di perderne una marea.
Oramai appena arrivo in un punto che presumo pericoloso (cioè ad un passo ogni due) controllo soldi e PE... per i primi vedo come spenderli, per i secondi se sono abbastanza "perdo tempo" a farmarli per ottenere il punto abilità. E sottolineo "Perdo tempo".


Ora, dopo aver perlustrato il Monte Kongu (Tempio Sempou) dove avrei dovuto trovare non ricordo cosa, e dopo aver perso tempo (e 3-4 vite) nella Foresta Nascosta dove è pieno di fantasmi e un palazzo dove devo raggiungere il secondo piano ma che non riesco a capire come, mi sono dedicato alla Forra.
Già l'inizio è solo per farti girare le scatole; appena ti butti ti sparano a decine da distantissimo, e devi saltare da un ramo all'altro. E già li la prima volta ci son morto. Poi in mezzo al percorso ancora il boss "pistolero"... a conferma di quello che vado dicendo, averlo ucciso la prima volta non è stato segno di chissà quale bravura, perchè anche in questo caso ho perso il conto delle morti... e per farlo fuori ho dovuto usare tutte e 7 le cure (non ho pìu trovato semi di zucca) e una resurrezione.
Poi ovviamente devi riprendere la corsa evitando tutti quelli che ti sparano... tralasciamo il fatto che sono caduto dal buco di un ponte (chissà perchè ero impegnato a capire da dove sparavano, più che a guardare per terra mentre correvo) e credo almeno un'altra volta a furia di essere colpito. Alla fine mi salvo perchè attraversato il dirupo non faccio altro che prendere una "strada a caso" nel tentativo di trovare un Idolo per sbloccare il check-point successivo... e grazie a Dio lo trovo.

Proseguo trovando un altro mini-boss (che fortunatamente avevo già incontrato nella zona del tempo dei monaci e quindi lo conoscevo... finora l'unico boss che ho trovato fattibile senza grossi problemi per le mie capacità), scendo in fondo e arrivo alla Valla del Bodhisattva. E qui mi son fermato e sto pensando seriamente di disinstallare il gioco.
Prima evito la "grande arena" col nemico al centro e scendo più in basso; finisco nell'immensa grotta dove si trova il serpente bianco. Trovata la strada arrivo a trovarmelo di fronte...seguo quella che è l'unica strada (almeno sembra così) ma tutte le volte arriva il momento in cui mi carica e mi uccide. Li ci dovrebbe essere il "frutto bianco", che vai a capire cosa sia.

Provo 4-5 volte senza capire cosa devo fare, indi per cui "provo" quella che poi si rivela una scimmia bianca. Ci muoio qualche volta, ma alla fine riesco a trovare un modo per ucciderla... ovviamente senza più una cura e con metà vita (e la resurrezione usata).
Poi, sai com'è, con la testa mozzata presumo sia finita... al che quella si rianima, ha tutto un pattern d'attacco diverso e chiaramente ci muoio. Non solo non ti viene data alcuna soddisfazione, ma mi ritrovo daccapo a dover rifare la scimmia (che già di per se è uno scontro che voglio solo evitare e che nel caso mi porterà via una marea di tempo) con la consapevolezza che dopo che ci avrò perso non so quanto tempo e quante vite, dovrò fare anche quella senza testa senza alcuna idea di quello che fa e come controbattere. E questo aumentando a dismisura il tempo per ucciderla.

Ah, non sono affatto riuscito ad uccidere la scimmia riempiendogli la barra della postura... cosa che ho provato a fare per tutto lo scontro.


Ho sempre meno voglia di andare avanti. Ora avrei da scegliere tra la scimmia, il serpente bianco, il tizio delle illusioni nella Tenuta (che ancora non ho neanche mai provato) e la Foresta Nascosta. Tralasciando poi le quest degli NPC per le quali non ho risposte al momento. E se ho letto bene le Essenze Marce di cui dispongo, presumo che l'NPC dell'aquilone al Tempio dei monaci al momento è "indisponibile" (non ho verificato).
I problemi in sekiro li danno i boss non i miniboss, quelli puoi usare strategie anche diverse alla fine, scappare, furtività, i boss nelle loro "arene" non si scappa, e alcuni rompono più di altri.No. A parte che alcuni miniboss non sono affatto skippabili (vedi ad esempio quello lungo la strada per la Forra... è proprio in mezzo al percorso, e la strada è quella. Ma anche il primo "pistolero" nel "lago sotterraneo" avvelenato, devi passarlo per raggiungere la Foresta Nascosta), comunque li devi fare, perchè ti danno i rosari, o come cavolo si chiamano, per aumentare le tue statistiche di base. Solo una piccola parte si ottengono per altre vie.

Pachanga
09-07-2021, 23:34
...Poi, sai com'è, con la testa mozzata presumo sia finita... al che quella si rianima, ha tutto un pattern d'attacco diverso e chiaramente ci muoio. Non solo non ti viene data alcuna soddisfazione, ma mi ritrovo daccapo a dover rifare la scimmia (che già di per se è uno scontro che voglio solo evitare e che nel caso mi porterà via una marea di tempo) con la consapevolezza che dopo che ci avrò perso non so quanto tempo e quante vite, dovrò fare anche quella senza testa senza alcuna idea di quello che fa e come controbattere. E questo aumentando a dismisura il tempo per ucciderla.


Non entro nel merito di tutto ciò che hai scritto perchè ci sarebbe materiale di discussione per giorni interi e non ho così tanto tempo a disposizione...:stordita: :D
Ma una cosa è certa:quello è il momento in cui qualsiasi player provvisto di sanità mentale,che sia più o meno credente,ha comunque messo in discussione la possibile esistenza di un qualsiasi tipo di dio.
Una volta superato quell'evento è fatta,tutto sarà in discesa.
Beh,quasi tutto.:fagiano: :D

floyd2
10-07-2021, 10:51
Posso iniziare ad affermare con buona sicurezza che questo è il peggior prodotto della From Software. Con buon distacco. E so già cosa direte su questa affermazione, ma ho ragione :fagiano:

Finora ho fatto PE e Soldi unicamente in un modo: farmandoli, perchè altrimenti sarebbe stato un perderli in continuo. E ne ho già persi una marea. E quando superi un ostacolo difficile, che pensi che magari un poco riesci ad accumularne (dopo che magari ne hai presi un qualcosa dopo aver ucciso un mini-boss o superato un punto dove ci sei morto 10 volte) il più delle volte subito dopo vieni messo in una situazione ancora più problematica con la morte e la sicura perdita di tutto.
L'unica alternativa, per non perdere nulla, è quella di resuscitare e (se possibile) fuggire e tornare al santuario... ho perso il conto di quante volte l'ho fatto.

DS è severo ma giusto. Sekiro è solo punitivo e non fornisce mai seconde chances. Attualmente ho 6 essenze marce; potrei curarmi, ho 6 Gocce di Sangue di drago e almeno 2 da acquistare... ma tanto a che servirebbe? Solo per sprecarla? Fossero in numero illimitato potrei anche usarle, ma mi pare siano contate.
Dai mercanti (tutti sparsi, e iniziano ad essere tanti... ce ne vuole per ricordarsi alla lunga tutte le posizioni, e senza uno sputo di indicazione o mappa devi tenere tutto a mente) mi metto a comprare i borselli... ci rimetto, ma sempre meno di quello che ti fa rimettere il gioco. Se hai una somma ingente, magari che stai accumulando per qualcosa in particolare, basta una cazzata e perdi la metà degli averi; divertentissimo perdere (che so) circa 2000 monete d'un botto, dopo che hai dovuto uccidere 30-40 nemici per tirarli su.
Visto come funziona il gioco, ho accumulato 5.000 monete letteralmente farmandole, per comprare il "pezzo di maschera: drago", che non ho idea a cosa serva ma viene definito un oggetto importante dal gioco. Ho fatto così perchè "sperare" di accumularle giocando normalmente sarebbe stata pura utopia.

Fortuna che almeno dei PE perdi solo quelli della barra d'avanzamento... ma anche li, più vai avanti e più suddetta barra richiede maggiori PE per essere riempita, per cui arrivi alla lunga che rischi di perderne una marea.
Oramai appena arrivo in un punto che presumo pericoloso (cioè ad un passo ogni due) controllo soldi e PE... per i primi vedo come spenderli, per i secondi se sono abbastanza "perdo tempo" a farmarli per ottenere il punto abilità. E sottolineo "Perdo tempo".


Ora, dopo aver perlustrato il Monte Kongu (Tempio Sempou) dove avrei dovuto trovare non ricordo cosa, e dopo aver perso tempo (e 3-4 vite) nella Foresta Nascosta dove è pieno di fantasmi e un palazzo dove devo raggiungere il secondo piano ma che non riesco a capire come, mi sono dedicato alla Forra.
Già l'inizio è solo per farti girare le scatole; appena ti butti ti sparano a decine da distantissimo, e devi saltare da un ramo all'altro. E già li la prima volta ci son morto. Poi in mezzo al percorso ancora il boss "pistolero"... a conferma di quello che vado dicendo, averlo ucciso la prima volta non è stato segno di chissà quale bravura, perchè anche in questo caso ho perso il conto delle morti... e per farlo fuori ho dovuto usare tutte e 7 le cure (non ho pìu trovato semi di zucca) e una resurrezione.
Poi ovviamente devi riprendere la corsa evitando tutti quelli che ti sparano... tralasciamo il fatto che sono caduto dal buco di un ponte (chissà perchè ero impegnato a capire da dove sparavano, più che a guardare per terra mentre correvo) e credo almeno un'altra volta a furia di essere colpito. Alla fine mi salvo perchè attraversato il dirupo non faccio altro che prendere una "strada a caso" nel tentativo di trovare un Idolo per sbloccare il check-point successivo... e grazie a Dio lo trovo.

Proseguo trovando un altro mini-boss (che fortunatamente avevo già incontrato nella zona del tempo dei monaci e quindi lo conoscevo... finora l'unico boss che ho trovato fattibile senza grossi problemi per le mie capacità), scendo in fondo e arrivo alla Valla del Bodhisattva. E qui mi son fermato e sto pensando seriamente di disinstallare il gioco.
Prima evito la "grande arena" col nemico al centro e scendo più in basso; finisco nell'immensa grotta dove si trova il serpente bianco. Trovata la strada arrivo a trovarmelo di fronte...seguo quella che è l'unica strada (almeno sembra così) ma tutte le volte arriva il momento in cui mi carica e mi uccide. Li ci dovrebbe essere il "frutto bianco", che vai a capire cosa sia.

Provo 4-5 volte senza capire cosa devo fare, indi per cui "provo" quella che poi si rivela una scimmia bianca. Ci muoio qualche volta, ma alla fine riesco a trovare un modo per ucciderla... ovviamente senza più una cura e con metà vita (e la resurrezione usata).
Poi, sai com'è, con la testa mozzata presumo sia finita... al che quella si rianima, ha tutto un pattern d'attacco diverso e chiaramente ci muoio. Non solo non ti viene data alcuna soddisfazione, ma mi ritrovo daccapo a dover rifare la scimmia (che già di per se è uno scontro che voglio solo evitare e che nel caso mi porterà via una marea di tempo) con la consapevolezza che dopo che ci avrò perso non so quanto tempo e quante vite, dovrò fare anche quella senza testa senza alcuna idea di quello che fa e come controbattere. E questo aumentando a dismisura il tempo per ucciderla.

Ah, non sono affatto riuscito ad uccidere la scimmia riempiendogli la barra della postura... cosa che ho provato a fare per tutto lo scontro.


Ho sempre meno voglia di andare avanti. Ora avrei da scegliere tra la scimmia, il serpente bianco, il tizio delle illusioni nella Tenuta (che ancora non ho neanche mai provato) e la Foresta Nascosta. Tralasciando poi le quest degli NPC per le quali non ho risposte al momento. E se ho letto bene le Essenze Marce di cui dispongo, presumo che l'NPC dell'aquilone al Tempio dei monaci al momento è "indisponibile" (non ho verificato).
No. A parte che alcuni miniboss non sono affatto skippabili (vedi ad esempio quello lungo la strada per la Forra... è proprio in mezzo al percorso, e la strada è quella. Ma anche il primo "pistolero" nel "lago sotterraneo" avvelenato, devi passarlo per raggiungere la Foresta Nascosta), comunque li devi fare, perchè ti danno i rosari, o come cavolo si chiamano, per aumentare le tue statistiche di base. Solo una piccola parte si ottengono per altre vie.

Aahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah.
La scimmia bianca...protagonista di infiniti meme e video reactions sul tubo...si quella lì è una bastardata, ma serve a farti capire che quando vedi un pallino, non ci devi credere mai. E non hai ancora visto nulla, fino ad ora anzi, il gioco è stato onesto e gentile...

Provo a darti qualche input per proseguire.
La roba del serpente forse la lascerei stare. Se ricordo bene, c'è un metodo chiaro e semplice per superarlo (non è una boss fight, non puoi batterlo in alcun modo), ma devi aver sbloccato una abilità particolare. Sono sicuro tu possa farlo anche senza quella abilità, ma è infinitamente più macchinoso. Lascia perdere al momento, al limite ci torni dopo.

Lo scimmione è da fare, non è un miniboss, è proprio un boss che poi ti rilascia una memoria, alla stregua di Genichiro. Puoi tralasciarlo per ora, ma è da fare prima o poi. La boss fight la conosci, PER ME, la prima parte è di gran lunga la parte peggiore dello scontro, perchè ha un comportamento totalmente random. La seconda parte è la più leggibile e semplice. Anche io qui lo avevo tirato giù con la vita piuttosto che con la postura, perchè la prima fase facevo fatica a leggerla. La seconda invece è più tradizionale, quindi la via della postura è la più semplice.
Come tutti gli animali, come aiuto nella prima fase, è abbastanza suscettibile al fuoco e agli scoppi, quindi potresti usare qualche funzione del braccio.

Il "tizio delle illusioni" è un'altra possibilità. Come avrai capito, ti aspetta un boss. Boss vero, non miniboss. Anche qui ti viene rilasciata una memoria. E' uno scontro iconico di Sekiro, ma è meno difficile di Genichiro.
Unica cosa, considera che tecnicamente tutto questo livello è facoltativo, boss incluso.

Puoi anche proseguire per la foresta, dovresti proseguire senza particolari problemi. Diciamo che queste sono le tre strade al momento.

Io farei lo scimmione, che è importante. Al limite mi delizierei con le illusioni, giusto per cambiare modo di morire...:D

il menne
10-07-2021, 11:15
Lo scimmione una volta imparati i pattern non è difficile, hai spazio da vendere per le tue strategie, quello senza testa ha tre o quattro attacchi soli. Quando si carica per colpire dall’alto stai alla distanza giusta e poi quando cade mazzuolate.

Devi solo fare il girotondo prima. Inoltre per la prima fase se usi bene il rampino finisce molto prima.

cronos1990
11-07-2021, 19:51
Non entro nel merito di tutto ciò che hai scritto perchè ci sarebbe materiale di discussione per giorni interi e non ho così tanto tempo a disposizione...:stordita: :D
Ma una cosa è certa:quello è il momento in cui qualsiasi player provvisto di sanità mentale,che sia più o meno credente,ha comunque messo in discussione la possibile esistenza di un qualsiasi tipo di dio.
Una volta superato quell'evento è fatta,tutto sarà in discesa.
Beh,quasi tutto.:fagiano: :DVedi, il punto è come è strutturato il gioco.

Su DS molti hanno messo il punto sulla difficoltà. Ma DS ti concede la possibilità di capire alcune cose prima che accadono, ti permette di recuperare quello che hai perso per via della morte e non ti aumenta i problemi se hai dei problemi.

Sekiro è volutamente punitivo. Non è neanche questione di difficoltà: tra ieri e oggi mi son fatto la tipa delle illusioni nella tenuta, la scimmia mozzata e la stanza delle illusioni con le 4 scimmie da catturare, tutto sommato non ci ho messo neanche tanto (sebbene con lo scimmione con la testa mozzata ho usato un sistema balordo perchè non trovavo modo di fare altro... un paio di colpi dopo il termine di un attacco e poi fuga per evitare l'attacco del Terrore. Ho sempre corso per tutto lo scontro).

È una scelta di design pessima, probabilmente figlia della nomea che si erano fatti con i titoli precedenti e pronti ad alzare ulteriormente il tiro con questo titolo. Ma pessima scelta di design rimane. Che poi ti costringe alla lunga, per non perdere di continuo tutto quello che hai faticosamente accumulato, a scelte forzate per non rischiare.
Io ovviamente avevo la barra dei PE azzerata dopo lo scontro con lo scimmione bianco, appena ucciso mi si è riempita per metà. Sono poi andato nella Foresta nascosta e trovo la strada per salire al secondo piano del palazzo... prima evito un mini-boss, poi una volta dentro la stanza vedo un secondo boss.

Sai che faccio? Torno all'altare con il "santino" (non ricordo come si chiama) e decido di perdere ancora del tempo per accumulare PE e fare il Punto Abilità. Non ci provo neanche a fare certi scontri, non ha senso, e solo una presa in giro. E fortuna che in quel luogo non si accumulano monete (che ovviamente sono a zero anch'esse) così ho un problema in meno.
Aahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah.
La scimmia bianca...protagonista di infiniti meme e video reactions sul tubo...si quella lì è una bastardata, ma serve a farti capire che quando vedi un pallino, non ci devi credere mai. E non hai ancora visto nulla, fino ad ora anzi, il gioco è stato onesto e gentile...Non c'è niente da capire, se non che è una cosa atta solo a farti girare le scatole e che è una scelta sbagliata.

Anche perchè non solo hai l'idea che sia morta, ma il gioco ti fa anche apparire la scritta "Esecuzione Shinobi" come a certificare che lo scontro è concluso definitivamente.
Questo è solo prendere il giro il giocatore. E se non fosse che parliamo di un gioco parlerei chiaramente di mancanza di rispetto, perchè va a rubarti la soddisfazione stessa che hai quando superi l'ostacolo, e che dovrebbe essere data.


Quando arrivavo per la prima volta da un boss su DS, non vedevo l'ora di provarlo e riprovarlo fino a quando non lo battevo. Qui quando arrivo ad un boss la prima cosa che faccio è andare altrove.

Bazzilla
12-07-2021, 08:19
CUT
Non c'è niente da capire, se non che è una cosa atta solo a farti girare le scatole e che è una scelta sbagliata.
CUT

Scelta sbagliata?

Io mi sono preso uno schioppone, ma è stato uno dei migliori momenti di Sekiro :D

Spero davvero che tu tenga duro e vada avanti, perché mi piace leggere le tue riflessioni sul gioco ;)

Se consideri sbagliata quella scelta, sono curioso di sapere come considererai altre scelte più avanti :asd:

il menne
12-07-2021, 08:21
Io non l'ho mai presa così, anzi, più cattivo è il gioco maggiore la soddisfazione nel batterlo.

Intanto sei un bel pezzo avanti, forza e coraggio che il bello arriva tra poco! :D

futu|2e
13-07-2021, 10:09
Posso iniziare ad affermare con buona sicurezza che questo è il peggior prodotto della From Software. Con buon distacco. E so già cosa direte su questa affermazione, ma ho ragione :fagiano:

Poco ma sicuro :asd:

il menne
13-07-2021, 10:27
Poco ma sicuro :asd:

Opinabile.

Diverso dagli altri souls, certo, tecnicamente non è neppure un souls o un soulslike per me perchè le meccaniche sono del tutto diverse.

Uno può amarlo o odiarlo ma per me Sekiro non è il peggior prodotto FROM, certo non raggiunge l'eccellenza di dark souls, ma sono giochi profondamente diversi.

Per me è un ottimo prodotto from, invece, un gioco hardcore, anche coraggioso, dove si esce della strada facile dei souls/soulslike per un prodotto bello e tremendamente difficile perchè diverso da quello che ci avevano abituato a proprorre.

PER ME la classifica qualitativa dei principali giochi from ( dal 2009 in poi ) è:

1 Dark souls ( capolavoro assoluto )
2 Bloodborne ( altro capolavoro assoluto per me )
3 Demon's souls ( ps3 meccaniche grezze ma rivoluzionarie all'epoca, ps5 una gemma )
4 Sekiro
5 dark souls 3
6 dark souls 2

Quindi PER ME il peggior prodotto from resta il vecchio ds2 ( sviluppato solo in parte però dall'originario team di miyazaki perchè le teste migliori stavano lavorando a bloodborne, e si vede ) pessimo tecnicamente all'uscita su ps3 ( io lo presi perchè volevo giocarlo subito e poi dopo la ce pc un mese dopo ) una minestra riscaldata male di ds, troppo facile ( dlc a parte ) e inoltre dopo ci fecero la bastardata della versione sotfs che ok per le new gen console xone e ps4 doveva essere a pagamento ma che lo fosse anche per pc fu un vero scandalo, infatti non l'ho presa finchè non è scesa sotto i 10 euro anni dopo, oltre alla bastardata totale dei save incompatibili con la versione originale, quindi oltre a ricomprarlo dovevi pure rigiocarci da zero, buttando alle ortiche le centinaia di ore spese prima. Peggior prodotto from al d1 e nel prosieguo. :mad:

Bazzilla
13-07-2021, 10:50
Opinabile.

CUT


Concordo, anche perchè non può essere un fatto oggettivo.

A me Sekiro è piaciuto tantissimo, più di altri souls.

cronos1990
16-07-2021, 22:23
Con tutto rispetto menne... DS non è facile. OVVIO che lo diventa dopo che ci hai speso centinaia (ma forse è meglio dire migliaia) di ore. O mi verrai ora a dire che le prime run le hai fatte tutte lisce filate? Dubito fortemente. E anche se fosse, rientreresti in una cerchia piuttosto ristretta.
Quindi non parliamo di "strada facile" per DS, perchè è una constatazione che puoi fare solo dopo parecchie ore di gioco. Quando cioè ci hai preso la mano e ne hai conosciuto e assimilato tutte le dinamiche.

Sekiro è strutturato volutamente per metterti i bastoni tra le ruote, per farti incazzare e mettere sempre il giocatore in una situazione di disagio. Non ti premia e anzi ti punisce, ogni miglioramento che riesci ad ottenere è solo atto a compensare in parte le situazioni di gioco sempre più complesse, molte situazioni di gioco sono volutamente delle bastardate (laddove DS se osservavi bene e ti muovevi con criterio potevi prepararti o per lo meno gestire la situazione di gioco). E tutte le volte ti impone lui cosa devi fare, per ogni singolo scontro... cosa che per un gioco del genere nel 2019 è limitativo e antiquato.


Ho appena finito di recuperare gli ingredienti, e provo a tornare al castello... teleport bloccati, e già immagino che mi aspetto. E passaggio segreto dal santuario chiuso.
Quella zona è semplicemente diventata un calvario, atto solo a farti soffrire. Non ti propone una sfida, ti propone delle carognate. La zona è letteralmente piena di nemici, e tutti del tipo mediamente pericolosi... cioè quelli che fino a quel momento ne trovavi uno ogni morte di papa e lo affrontavi sapendo che ci potevi morire ogni volta (in 1vs1). Qui per andare avanti ne devi superare non so quanti, e oltretutto muovendoti sui tetti e in spazi stretti e angusti. E con un colpo normale ti toglie metà e più vita... e io sono abbastanza sicuro di aver potenziato il personaggio al massimo possibile fino a questo momento.

Torno dopo molta fatica sul tetto del primo vero boss, incontro... non dico chi per non spoilerare, comunque sono costretto ad affrontarlo (mentre io speravo di riattivare il santuario), ci muoio, perdo circa 4000 PE (divertente, come no) e ripeto.
Devo rifare tutta la strada, che è lunga e piena di nemici che ti fanno solo incazzare per come ti attaccano, per il luogo dello scontro e per quanti te ne possono arrivare addosso se sbagli mezzo passo. Decido di non usare le passerelle usate dagli assalitori, ma di rifarmi la strada fatta la prima volta (che neanche ricordo) per risbloccare i santuari che si erano disattivati. Dopo 1 ora e mezza riesco a trovare una strada per il palazzo, entro... e mi ritrovo in una stanza di un mini-boss, o meglio due dei tipi salterini e vorticosi che già presi in solitario in spazi stretti sono un calvario. Ovviamente ci muoio, oltretutto uno era pure nascosto e mi ha quasi ucciso appena entrato nella stanza. E altri 5000 PE bruciati.
Non vi sto a dire quante volte lungo il percorso sono tornato indietro al santuario per ripetere: tra i danni dei nemici, le cadute dai tetti, le fughe dalla pletora infinita di nemici che attivavi ogni volta che facevi mezzo passo falso... tutto perchè ovviamente non volevo perdere soldi e PE, che comunque alla fine ho perso. E per i PE ero ad un passo (due volte) dal passare. Tradotto: in due ore di gioco ho di fatto perso un punto abilità.


Vi diverte? Vi piace? Con tutto rispetto: chissenefrega. Al netto di queste considerazioni personali, che sono gusti (indiscutibili, ma gusti), questo è design pessimo, perchè creato unicamente per far morire senza appello i giocatori. Certo, magari 1 su 100.000 ce la fa alla prima passata... ma è banale dire che non fa neanche lontanamente statistica.
Riuscire a superare un punto difficile (che è un'intera zona, non un semplice "punto") per poi ritrovarti in una situazione ancora più di merda quando pensi di aver superato l'ostacolo, e dover d'un sol colpo ripetere tutto... è solo prendere per i fondelli il giocatore.

Se a voi diverte essere presi in giro, fate pure. Se vi piace sfidare NON il gioco, ma i programmatori (perchè è questo che propone Sekiro), liberi di farlo.
Ma a parte coloro che gli basta qualcosa di difficile a prescindere da come è stato reso difficile il gioco, l'unico stimolo nell'andare avanti NON dipende dal gioco stesso, ma dal fatto che comprendi istintivamente che dopo le fatiche pregresse sarebbe tutto inutile abbandonare ora. Ed è questo l'unico motivo per cui ci riproverò.

DS2, il peggiore della trilogia, è calibrato male in alcuni aspetti e ha un level-design nettamente inferiore agli altri. Ma è comunque meglio di Sekiro, dove un gameplay che per certi versi è eccelso viene letteralmente infangato dalla strutturazione delle situazioni di gioco.
Poi certo, chi si è cimentato con costanza il gioco l'ha finito, ma questo è irrilevante.

Bazzilla
17-07-2021, 09:04
Non ci vedo tutta questa difficoltà artificiale.
Difficile si, molto, ma non decontestualizzato al gioco e alla storia.

Io Sekiro lo metto tra i top souls, proprio per quanto mi ha divertito.

Da un certo punto del gioco, in poi, sono arrivato alla fine morendo ben poche volte.
Rammento il boss Demone dell'odio (opzionale?) che è stata una sfida epica e si, lì ci ho lasciato un sacco di penne.
Ma è stato l'unico grosso ostacolo da li alla fine.
Forse giusto un paio di punti ostici, ma quasi mai più di una o due morti per punto ostico.

Al NG+, inoltre, non morivo praticamente mai se non ad un certo boss, su cui poi ho mollato il gioco, ma avevo già fatto la metà dei finali che il gioco ti proponeva.

Alla prima run, ho bestemmiato molto di più contro il mini boss Lone Shadow Longswordsman, perché non avevo ancora capito bene le meccaniche di gioco.
Le madonne che sono volate, riecheggiano ancora per i muri del mio salotto :asd:

cronos1990
17-07-2021, 16:45
Ucciso mio padre.

cronos1990
17-07-2021, 21:03
Fatto fuori la monaca di Monza. Sto esplorando il Palazzo della Sorgente.

cronos1990
18-07-2021, 08:00
Dopo aver appurato che i flautisti mettono debolezza e a quel punto vieni ucciso senza ress con un colpo (2200 PE persi se ricordo bene), ho fatto fuori anche il Toro Viola.

Forse ora mi cimento a trovare l'ultimo seme di zucca che mi rimane, e provo a far fuoi i tizi che danno Terrore (lo sciamano nei sotterranei e almeno due tizi senza testa. Un terzo l'ho trovato sott'acqua, ma quello è facile dato che posso muovermi liberamente).

cronos1990
18-07-2021, 09:30
Fatto il Senza Testa (Gachiin) nella Foresta Nascosta. Ora passo al tizio nei sotterranei.

cronos1990
18-07-2021, 09:46
Fatto anche il tizio dei sotterranei e anche il senza testa che si trova nei dintorni di Ashina (quello che lungo la strada trovi un avviso di pericolo). Ora riprendo l'esplorazione normale.
Per essere un gioco di merda ti ci stai impegnando :sofico:Rapido per finirlo. Comunque non ho detto che il gioco è di merda, il discorso è molto più sottile e articolato. Se leggi bene ho anche scritto di gameplay in se e per se... non ricordo il termine, comunque ottimo. Certo, con alcuni appunti da fare.

Fai conto che per i mini-boss del terrore che ho fatto sono andato di consumabili come se non ci fosse un domani, e di norma io cerco di usarli il meno possibile (se non quasi mai).

cronos1990
18-07-2021, 10:56
Fatto il fulminatore con la palla sull'albero di ciliegio.

Siccome l'inversione del fulmine è stata pura utopia, sono andato di rimedio dell'anguilla, o come cavolo si chiama, gli sono arrivato addosso e l'ho preso a bastonate. Fatto anche lo sciamano del terrore che si trova sotto l'albero.

Ora devo immergermi in acqua... sotto trovato due mini-boss senza testa. Uno è piuttosto fattibile, due alla volta mi pare proprio di no (anche perchè sono uno di fronte all'altro distanti, quando meni uno non vedi l'altro, e muoversi sott'acqua è un casino). Non posso neanche usare i consumabili.

cronos1990
18-07-2021, 12:26
Sono arrivato al Drago Divino.

Tralasciando la fase uno, che mi sembra solo una cosa fatta per farti perdere tempo, la fase due l'ho provata una volta sola. Oltre al fatto che schivare i suoi attacchi sembra semplice, ho subito avuto il sentore di come andrebbe fatto questo boss (in base alle sue azioni e ai pochi elementi di gioco presenti).
Siccome non avevo voglia di ulteriori test di conferma, e soprattutto sperando di non dover fare esattamente quello che ho intuito, sono andato sulla Wiki per avere conferme.

E va fatto esattamente come avevo intuito. Quindi lo riproverò in futuro quando sarò abbastanza stordito da non pensarci :fagiano:

floyd2
18-07-2021, 17:09
Sono arrivato al Drago Divino.

Tralasciando la fase uno, che mi sembra solo una cosa fatta per farti perdere tempo, la fase due l'ho provata una volta sola. Oltre al fatto che schivare i suoi attacchi sembra semplice, ho subito avuto il sentore di come andrebbe fatto questo boss (in base alle sue azioni e ai pochi elementi di gioco presenti).
Siccome non avevo voglia di ulteriori test di conferma, e soprattutto sperando di non dover fare esattamente quello che ho intuito, sono andato sulla Wiki per avere conferme.

E va fatto esattamente come avevo intuito. Quindi lo riproverò in futuro quando sarò abbastanza stordito da non pensarci :fagiano:

Se ricordo bene
va usata l'inversione del fulmine. Ma se ricordo altrettanto bene la tecnica è da fare con le tempistiche che sembrerebbero lente pure a mio nonno...

cronos1990
19-07-2021, 11:59
Si, è così.

È uno scontro alla "Culla del Chaos", devi fare cose ben precise perchè altrimenti è impossibile. Ma non c'ho proprio voglia di farlo a queste condizioni :fagiano:

il menne
19-07-2021, 12:09
Quell "boss" lì è facilissimo, di fatto è un tutorial sulla inversione del fulmine che sarvirà in seguito avere imparato bene. :stordita:

cronos1990
19-07-2021, 13:03
Quindi sono fregato :asd:

Stavo cercando di fare la quest della carpa, le scaglie di carpa e tutti i tizi associati.
Ho trovato il secondo tizio dentro il vaso, oltre a completare la maschera del drago mi ha fornito un'esca speciale per la carpa. Trovo dopo molto la strada per arrivare dal tizio che venera la carpa, suono la campana e do alla carpa l'esca speciale.
Torno dal vasaio, trovo un lapislazzulo. Torno dal veneratore, è disperato perchè la carpa non compare più (in effetti è sparita).Per cui ora sono ad un punto morto.

In linea teorica devo solo andare a fare il boss.

il menne
19-07-2021, 13:19
Quindi sono fregato :asd:

Stavo cercando di fare la quest della carpa, le scaglie di carpa e tutti i tizi associati.
Ho trovato il secondo tizio dentro il vaso, oltre a completare la maschera del drago mi ha fornito un'esca speciale per la carpa. Trovo dopo molto la strada per arrivare dal tizio che venera la carpa, suono la campana e do alla carpa l'esca speciale.
Torno dal vasaio, trovo un lapislazzulo. Torno dal veneratore, è disperato perchè la carpa non compare più (in effetti è sparita).Per cui ora sono ad un punto morto.

In linea teorica devo solo andare a fare il boss.

Se non sbaglio devi tornare alla grotta dove erano le due scimmione, la carpa la trovi (kaputt) li….

MexierJr
19-07-2021, 13:55
Se non sbaglio devi tornare alla grotta dove erano le due scimmione, la carpa la trovi (kaputt) li….

Non dove erano le due scimmie, ma alla valle dei Bodhisattva (chissà se l'ho scritto giusto) dove c'è il primo scontro con Kratos scimmia.

Comunque io non capisco l'accanimento nel volerlo giocare per forza. Partendo dal presupposto che sono in disaccordo con la maggior parte delle cose che ha detto Cronos, sono d'accordo che i gusti sono gusti e mi pare che questo gioco non incontri per nulla i suoi. Non mi pare si stia divertendo in alcun modo. Perché continuare? Io mio consiglio spassionato è di lasciar perdere e di impegnare tempo ed energie in qualcosa di piacevole. Secondo me avrebbe dovuto abbandonare parecchio tempo fa.

cronos1990
19-07-2021, 14:23
Vi prego, ditemi che c'è un collegamento tra il luogo e la creatura :fagiano:

cronos1990
19-07-2021, 19:35
OK, in effetti il drago era una boiata.

Ora però sono piuttosto preoccupato per il boss finale, quello che ho visto non mi piace per nulla :fagiano:

MexierJr
19-07-2021, 20:50
Vi prego, ditemi che c'è un collegamento tra il luogo e la creatura :fagiano:

Il collegamento dovrebbe essere tra i due luoghi, non con la creatura in particolare ed un luogo.

OK, in effetti il drago era una boiata.

Ora però sono piuttosto preoccupato per il boss finale, quello che ho visto non mi piace per nulla :fagiano:

Auguri. :asd:

cronos1990
19-07-2021, 20:56
Auguri. :asd:Beh, mi hai almeno confermato indirettamente che è il boss finale :asd:

MexierJr
19-07-2021, 21:12
Beh, mi hai almeno confermato indirettamente che è il boss finale :asd:

Veramente no perché non ho idea di dove tu stia andando, ma non dico altro. :asd:

cronos1990
20-07-2021, 07:39
Beh, diciamo che ho dato una "sfarinatura" alla wiki, se non è il boss finale poco ci manca... e di là dei diversi finali (di cui già sapevo) ho cercato di capire a cosa servissero alcuni oggetti che mi porto dietro.

Come il cuore, o quel che è, dei due serpenti giganti che ho recuperato (tra l'altro non ricordo minimamente la strada che ho fatto per trovare quello che ho ucciso), che da quanto capito sono correlati ad uno dei finali, ma non ho approfondito fino in fondo.

La mappa credo di averla esplorata completamente... tranne per un punto nei dintorni di Ashina, con una porta che si apre sul lato opposto e della quale non ho capito come arrivarci. Da quando ho scoperto a cosa servono le pareti con la sagoma bianca sopra disegnata, ho sempre avuto il sentore di averne trovata una prima di capire il funzionamento, ma non ho idea di dove.

Per le quest ci sono un paio di cose che, a saperlo, avrei fatto diversamente: la prima quella con la girandola da dare al tizio appoggiato all'albero nella zona del tempio dei monaci (gli ho dato quella bianca, avrei dovuto dargli quella colorata... in quel modo mi sono giocato due quest), la seconda (e non so se portava a qualcosa) avrei offerto il sake ogni volta ad Emma, inizialmente lo davo ad altri.


Comunque a guardare la wiki, oltre al tizio che ho ora di fronte, mi mancano due boss. E uno dei due ho appena letto dove trovarlo (in effetti è opzionale da quanto capisco, e lo trovi solo se decidi di andare in quella specifica locazione).

[ EDIT ]
Ho visto anche dove si trova l'altro opzionale. E niente, andrò a dare un'occhiata. Certo è che se non decidi di girare a caso per la mappa, quei due non li trovi neanche morto.

itachi23
20-07-2021, 08:01
Ma qualcuno ha giocato con le fatiche aggiuntive? Nonostante l'abbia platinato con le fatiche aggiuntive non riesco a fare nemmeno il primo miniboss...possibile? O sono io completamente arrugginito?

Bazzilla
20-07-2021, 08:05
Ricordo male, oppure il Demone dell'Odio è un boss opzionale, ma una volta che si ingaggia, bisogna batterlo obbligatoriamente per poter proseguire?

cronos1990
20-07-2021, 08:09
Ma qualcuno ha giocato con le fatiche aggiuntive? Nonostante l'abbia platinato con le fatiche aggiuntive non riesco a fare nemmeno il primo miniboss...possibile? O sono io completamente arrugginito?Che intendi per fatiche aggiuntive?

Che io sappia c'è la campana del tempio dei monaci che rende i nemici più forti.

MexierJr
20-07-2021, 08:14
Beh, diciamo che ho dato una "sfarinatura" alla wiki, se non è il boss finale poco ci manca... e di là dei diversi finali (di cui già sapevo) ho cercato di capire a cosa servissero alcuni oggetti che mi porto dietro.

Come il cuore, o quel che è, dei due serpenti giganti che ho recuperato (tra l'altro non ricordo minimamente la strada che ho fatto per trovare quello che ho ucciso), che da quanto capito sono correlati ad uno dei finali, ma non ho approfondito fino in fondo.

La mappa credo di averla esplorata completamente... tranne per un punto nei dintorni di Ashina, con una porta che si apre sul lato opposto e della quale non ho capito come arrivarci. Da quando ho scoperto a cosa servono le pareti con la sagoma bianca sopra disegnata, ho sempre avuto il sentore di averne trovata una prima di capire il funzionamento, ma non ho idea di dove.

Per le quest ci sono un paio di cose che, a saperlo, avrei fatto diversamente: la prima quella con la girandola da dare al tizio appoggiato all'albero nella zona del tempio dei monaci (gli ho dato quella bianca, avrei dovuto dargli quella colorata... in quel modo mi sono giocato due quest), la seconda (e non so se portava a qualcosa) avrei offerto il sake ogni volta ad Emma, inizialmente lo davo ad altri.


Comunque a guardare la wiki, oltre al tizio che ho ora di fronte, mi mancano due boss. E uno dei due ho appena letto dove trovarlo (in effetti è opzionale da quanto capisco, e lo trovi solo se decidi di andare in quella specifica locazione).

[ EDIT ]
Ho visto anche dove si trova l'altro opzionale. E niente, andrò a dare un'occhiata. Certo è che se non decidi di girare a caso per la mappa, quei due non li trovi neanche morto.

Sì, il "cuore" fresco e quello essiccato servono per uno dei finali.

Non ho capito di quale porta parli.
Di pareti con le sagome ce ne sono svariate. La primissima la trovi proprio al tempio, ma è bloccata fino a quando non arrivi alla stanza di Kuro. Forse è quella che, essendo bloccata, ti gioca qualche scherzo sulla memoria?

La quest della girandola se non ricordo male non l'ho completata con il finale migliore neanche io alla prima run. È abbastanza "complicata" come quest.
Il sakè invece ti dà solo nuovi dialoghi con gli npc. Secondo me i più interessanti sono quelli con Isshin, ma non cambia nulla per il resto.

Il boss opzionale è un po' fuori mano rispetto a quello della storia, però c'è una scia di "casino" enorme che ti ci porta per mano se sei anche solo un po' curioso. Io non ebbi problemi a trovarlo nella prima run. Il fatto è che la tua curiosità verso il gioco mi sembra ai minimi storici. :asd:
L'altro, se ho capito bene a chi ti riferisci, invece è decisamente complicato. Anche girando a caso per la mappa potresti non trovarlo mai perché c'è da fare tutto casino solo per sbloccarlo. Quello infatti l'ho fatto nel NG++ quando guardavo la wiki per i trofei, se non ricordo male.


Ricordo male, oppure il Demone dell'Odio è un boss opzionale, ma una volta che si ingaggia, bisogna batterlo obbligatoriamente per poter proseguire?

Non mi pare.
Ha la sua arena chiusa senza vie d'uscita, infatti ti ci teletrasporti dentro, ma puoi sempre uscire usando l'idolo per tornare al tempio.

MexierJr
20-07-2021, 08:16
Doppio post.

il menne
20-07-2021, 08:21
Come boss opzionali parlate del demone e del gufo padre?

Bazzilla
20-07-2021, 08:25
Non mi pare.
Ha la sua arena chiusa senza vie d'uscita, infatti ti ci teletrasporti dentro, ma puoi sempre uscire usando l'idolo per tornare al tempio.

La mia memoria si riconferma pessima :D

Allora lo feci diventare obbligatorio io perché mi ci ero incaponito :asd:

MexierJr
20-07-2021, 08:25
Come boss opzionali parlate del demone e del gufo padre?

Io sì, ma sono andato d'intuito. Solo Cronos può confermare.

Allora lo feci diventare obbligatorio io perché mi ci ero incaponito :asd:

Idem. E ci passai anche un sacco di tempo. :asd:

cronos1990
20-07-2021, 08:27
Non ho capito di quale porta parli.
Di pareti con le sagome ce ne sono svariate. La primissima la trovi proprio al tempio, ma è bloccata fino a quando non arrivi alla stanza di Kuro. Forse è quella che, essendo bloccata, ti gioca qualche scherzo sulla memoria?No, non è quella, per il semplice fatto che si trova in un cunicolo in una zona buia che avevo letteralmente mancato. L'ho scoperto proprio dopo aver usato il passaggio dal lato opposto, dal palazzo.

Per cui la sagoma in questione che ho visto era altrove. Il fatto è che non l'ho cercata più di tanto perchè rifarsi le zone della mappa richiede tempo e attenzione che non ho voglia di mettere per una semplice esplorazione. Perchè in nemici sono parecchi, si trovano in più punti e alcuni ti sparano anche da distanze siderali, per cui dovresti ogni volta star li a ripulire le zone.
Insomma, l'esplorazione è molto più tediosa rispetto a DS. La zona del palazzo, per dire: come ti sposti aggri settordici nemici, e da quando è scesa la notte si parla di nemici che ti possono togliere tre quarti di barra con un attacco.

il menne
20-07-2021, 08:36
La mia memoria si riconferma pessima :D

Allora lo feci diventare obbligatorio io perché mi ci ero incaponito :asd:

Mica solo tu. :asd:

Tra l'altro il demone è brigoso perchè ha un sacco di vita e di pallini da azzerare ma è l'unico boss di Sekiro che è simile a quelli dei souls e puoi fare anche in souls style, con pazienza, il gufo padre mi ci incaponii ancora di più e ci sputai sangue, per me fu il boss più tosto del gioco, anche più del boss finale che superai abbastanza agevolmente in confronto, una volta battuto il gufo padre tutto il resto per il platino fu in discesa.... :D

MexierJr
20-07-2021, 08:43
Mica solo tu. :asd:

Tra l'altro il demone è brigoso perchè ha un sacco di vita e di pallini da azzerare ma è l'unico boss di Sekiro che è simile a quelli dei souls e puoi fare anche in souls style, con pazienza, il gufo padre mi ci incaponii ancora di più e ci sputai sangue, per me fu il boss più tosto del gioco, anche più del boss finale che superai abbastanza agevolmente in confronto, una volta battuto il gufo padre tutto il resto per il platino fu in discesa.... :D

Io ebbi molti più problemi con il Demone dell'Odio che non con Gufo padre. Per me Gufo padre fu molto meno faticoso anche del boss finale. I boss più ostici per me furono la monaca di Monza fatta senza "furbate" (c'è un attacco in particolare che mi pare avere delle hitbox un po' "anormali" che mi mandava ai matti), il Demone dell'Odio ed Isshin versione yari (solo con la katana lo disintegravo facile).

il menne
20-07-2021, 08:51
Ognuno giustamente ha avuto i propri boss "preferiti" :asd: nel gioco, ovvio, per me dopo migliaia di ore nei souls trovare un boss che si potesse fare souls-styile anche se con molta pazienza non ha determinato molta difficoltà, invece il gufo padre, che poi feci a ng++ mi pare, o a ng+ non mi ricordo più bene, implicava il padroneggiare perfettamente il combat aggressivo di sekiro oltre a memorizzare i suoi moveset e ci sputai parecchio sangue. La monaca quella vera prima del palazzo della sorgente non è difficile anzi è una cretinata con una strategia basata su alcuni poteri prostetici che ti proteggono dalle immagini spettrali e poi nella fase 3 se ti tieni catagnole e tutti gli emblemi ( pugnale docet ) la fai fuori senza che ti tocchi :asd:

Bazzilla
20-07-2021, 08:55
La mia corsa al platino si è fermata in NG+ col gufo padre in cima al castello di Ashina :(

Confido di riprenderlo in futuro, magari non appena esaurisco i finali di Returnal :p

il menne
20-07-2021, 09:07
La mia corsa al platino si è fermata in NG+ col gufo padre in cima al castello di Ashina :(

Confido di riprenderlo in futuro, magari non appena esaurisco i finali di Returnal :p

Il gufo padre è nella tenuta Hirata, il sogno, quando ci vi la econda volta e al posto della vecchiarda trovi lui... quello in cima al castello di hashina è il boss grande shinobi gufo, che è sempre lui ma il moveset è abbastanza diverso, mi sa che ti confondi sulla location o sul boss

MexierJr
20-07-2021, 09:08
Ognuno giustamente ha avuto i propri boss "preferiti" :asd: nel gioco, ovvio, per me dopo migliaia di ore nei souls trovare un boss che si potesse fare souls-styile anche se con molta pazienza non ha determinato molta difficoltà, invece il gufo padre, che poi feci a ng++ mi pare, o a ng+ non mi ricordo più bene, implicava il padroneggiare perfettamente il combat aggressivo di sekiro oltre a memorizzare i suoi moveset e ci sputai parecchio sangue. La monaca quella vera prima del palazzo della sorgente non è difficile anzi è una cretinata con una strategia basata su alcuni poteri prostetici che ti proteggono dalle immagini spettrali e poi nella fase 3 se ti tieni catagnole e tutti gli emblemi ( pugnale docet ) la fai fuori senza che ti tocchi :asd:

Io ho utilizzato i poteri prostetici davvero pochissimo in tutte le run che ho fatto. Il combattimento mi piaceva molto di più senza. Andando di katana, liscio, senza fronzoli aggiunti.
La monaca aveva un attacco in particolare, il fendente dall'alto alla fine di una combo o come counter non ricordo bene, che sembrava avere l'hitbox che mi "oltrepassava" e mi colpiva alle spalle se ero troppo vicino. Quindi spessissimo mi trovavo ad attaccare da vicino, vedevo partire il fendente, smettevo di attaccare per fare il parry e venivo colpito lo stesso. Dopo un po' non provavo più neanche il parry (pensando di essere io a sbagliare il tempismo), ma semplicemente usavo la parata ed il risultato era lo stesso anche se paravo con 6 ore di anticipo.
Mi mandava ai matti ed era l'unico motivo per cui il boss mi è risultato difficile.

Bazzilla
20-07-2021, 09:12
Il gufo padre è nella tenuta Hirata, il sogno, quando ci vi la econda volta e al posto della vecchiarda trovi lui... quello in cima al castello di hashina è il boss grande shinobi gufo, che è sempre lui ma il moveset è abbastanza diverso, mi sa che ti confondi sulla location o sul boss

Io mi sono bloccato proprio a quello in cima al castello di Ashina, che avevo sconfitto nella prima run, ma non in NG+.
E' un boss che soffro.

Poi ho usato il nome sbagliato a causa della mia conoscenza poco esatta della lore del gioco.

cronos1990
20-07-2021, 09:25
Boh, a memoria il boss che mi ha impiegato più tempo è stato Genichiro.

Se non ricordo male solo la scimmia senza testa l'ho uccisa con un metodo non convenzionale per il gioco... perchè ogni volta che ti avvicinavi faceva quell'attacco AoE che ti metteva terrore, una rottura di scatole. E non ho mai sopportato i suoi movimenti.

La monaca nell'ambito delle tre fasi mi ha dato problemi la seconda fino a quando non ho capito dove "rifugiarmi" quando fa quell'attacco illusorio (la terza fase ricordo problemi di comprensione, ma l'ho fatta dopo 2-3 tentativi se non erro).

Il Gufo mi ha richiesto tempo perchè i suoi attacchi avevano dinamiche piuttosto diverse rispetto ad altri nemici e soprattutto ne aveva diversi. Il problema era quando finivi su una parete, li la telecamera era un inferno e non capivi nulla. In generale non sopportavo la fase due quando metteva il veleno... l'attacco lo evitavo, ma l'area venefica durava a lungo, riducendo gli spazi di manovra.


Boh, direi che in media ho speso un tempo analogo sui boss di Sekiro e quelli di DS. A spanne.

Escludendo i senza testa e gli sciamani del terrore (che senza consumabili sono una tragedia da quanto visto) l'unico nemico che proprio non sopporto e non so come fare è il mini-boss con la lancia.
Il primo l'ho battuto perchè un pallino l'ho tolto con un attacco alle spalle e poi via di utilizzo di non ricordo quale attacco speciale. Il secondo (prima del boss finale) con una tattica barbina ma efficace... altrimenti erano solo schiaffi.


In linea generale ho capito che la base di partenza per condurre bene gli scontri (il più delle volte) è la sequenza attacco-parata-attacco-parata-attacco-parata... o in alcuni casi due attacchi e parata e così via. Unito ad un comportamento mediamente aggressivo.

itachi23
20-07-2021, 09:47
Che intendi per fatiche aggiuntive?

Che io sappia c'è la campana del tempio dei monaci che rende i nemici più forti.

All'inizio c'è un talismano che ti protegge...se lo lasci a kuro non ti protegge più e i nemici diventano molto più forti...ma peggio ancora credo che siano influenzate anche le finestre per i parry...comunque non va bene affatto....

il menne
20-07-2021, 10:13
Comunque quando il gufo sul castello di ashina fa a mossa del veleno dopo un poco è molto riconoscibile, la contromossa giusta è giocare d'anticipo tirandogli una spadata nei denti, se le tempistiche sono giuste oltre a colpirlo e togliergli postura gli blocchi anche la mossa del veleno, se mi ricordo bene. :)

cronos1990
20-07-2021, 10:14
Non me lo ricordo proprio :fagiano:

E probabilmente l'ho consegnato... ho sempre dato tutto quello che avevo dopo i dialoghi :fagiano:

floyd2
20-07-2021, 10:19
Boh, a memoria il boss che mi ha impiegato più tempo è stato Genichiro.



Confermo, anche per me è andata così. Non che sia il più difficile, ma è quello che mi ha impiegato più tempo. Infinitamente di più.

Gli altri sono stati divertenti, complicati ma mai asfissianti come Genichiro.

cronos1990
23-07-2021, 20:45
Sono ad un punto morto... nel senso che non c'ho proprio la minima voglia di fare l'ultimo boss (ho provato a cercare gli altri due opzionali, ma non capisco perchè non li trovo).

Sarà la voglia, sarà il caldo. Quando provo ad avviare il gioco giro un poco a caso (scoprendo tra l'altro un paio di cose che mi ero perso), cincischio col controller in mano e poi chiudo.

MexierJr
23-07-2021, 21:01
Sono ad un punto morto... nel senso che non c'ho proprio la minima voglia di fare l'ultimo boss (ho provato a cercare gli altri due opzionali, ma non capisco perchè non li trovo).

Sarà la voglia, sarà il caldo. Quando provo ad avviare il gioco giro un poco a caso (scoprendo tra l'altro un paio di cose che mi ero perso), cincischio col controller in mano e poi chiudo.

Il boss finale richiede impegno. Senza voglia non si va da nessuna parte quindi il fatto che non ci provi neanche forse è anche meglio.
Uno dei due opzionali probabilmente non lo hai neanche sbloccato, perché è davvero complicato senza aiuti.
L'altro dovresti trovarlo abbastanza facilmente. È strano che non lo trovi dato che c'è tutta una scia di nemici, con tanto di mini boss, che ti ci porta.

Per quanto riguarda la voglia non posso aiutarti.

cronos1990
24-07-2021, 06:58
Quello non sbloccato è nella mappa del passato sicuramente. Di quello sono sicuro dove si trova, ma in quella zona non c'è nessuno.

L'altro... non ho esplorato a fondo, sono solo andato a memoria rispetto a quanto avevo letto sulla wiki per la locazione. Da quando ho "inseguito" il boss finale ho incontrato due mini-boss. Quando ho voglia ricontrollo meglio.

floyd2
24-07-2021, 09:47
Quello non sbloccato è nella mappa del passato sicuramente. Di quello sono sicuro dove si trova, ma in quella zona non c'è nessuno.

L'altro... non ho esplorato a fondo, sono solo andato a memoria rispetto a quanto avevo letto sulla wiki per la locazione. Da quando ho "inseguito" il boss finale ho incontrato due mini-boss. Quando ho voglia ricontrollo meglio.

Il primo che hai detto, è vero, si trova lì, ma se ricordo bene devi fare delle cose nel presente per poter sbloccare quell'incontro.

Per il secondo, stai andando dalla parte sbagliata. Devi tornare dove trovi il primo gigante con gli occhi rossi e tornare indietro...(se ho capito a che boss opzionale ti stai riferendo). L'incontro dovrebbe avvenire nell'arena dove combatti con il tizio a cavallo.

MexierJr
24-07-2021, 10:00
Il primo che hai detto, è vero, si trova lì, ma se ricordo bene devi fare delle cose nel presente per poter sbloccare quell'incontro.

Per evitare sbattimenti inutili dico subito a Cronos che, arrivato al punto nel gioco in cui si trova, "le cose nel presente per sbloccare l'incontro" o le ha già fatte prima o si attacca al tram perché oramai non si possono fare più.

cronos1990
26-07-2021, 06:36
Si, l'avevo intuito che oramai quel boss opzionale me l'ero perso. Conosco abbastanza bene come ragionano in casa From Software per certe cose.

il menne
26-07-2021, 08:46
Quello non sbloccato è nella mappa del passato sicuramente. Di quello sono sicuro dove si trova, ma in quella zona non c'è nessuno.

L'altro... non ho esplorato a fondo, sono solo andato a memoria rispetto a quanto avevo letto sulla wiki per la locazione. Da quando ho "inseguito" il boss finale ho incontrato due mini-boss. Quando ho voglia ricontrollo meglio.

Il boss opzionale che è nella tenuta Hirata ( quindi nel sogno del passato ) è il gufo padre, una versione molto più brigosa del grande shinobi gufo che trovi sul tetto del castello hashina, nello scenario dove era la vecchiarda per me è stato il boss più difficlle del gioco, più ancora di quelli finali, tra l'altro. E'che per sbloccarlo uno deve dopo aver sconfitto shinobi gufo, parlare con emma e dire che cercherete di salvare Kuro, poi devi parlarci ancora alle tombe antiche, e infine devi prima origliare una sua conversazione con lo scultore, quindi parlandoci ti darà il sonaglio del padre per andare di nuovo nella tenuta hirata.... molto macchinoso, in effetti...

cronos1990
26-07-2021, 11:19
Decisamente non ho fatto nulla di tutto ciò :fagiano:

fraussantin
08-08-2021, 19:59
Ho ricominciato sekiro tanto per rovinarmi completamente questo agosto xD


L'ho ricominciato daccapo , sono arrivato al primo miniboss che ovviamente ho ucciso alla seconda .. ormai ricordavo come fare , ma non ho capito una cosa ( o non la ricordo)
Perché se azzecco il parry con questi nemici é la mia barra di postura a spezzarsi ? Cioé la la mia barra sialza più veloce della loro Ok ho adottato un approccio aggressivo , e lui crepa , ma mi chiedo perché dovrebbe azzopparsi lui non io.

floyd2
09-08-2021, 08:41
Ho ricominciato sekiro tanto per rovinarmi completamente questo agosto xD


L'ho ricominciato daccapo , sono arrivato al primo miniboss che ovviamente ho ucciso alla seconda .. ormai ricordavo come fare , ma non ho capito una cosa ( o non la ricordo)
Perché se azzecco il parry con questi nemici é la mia barra di postura a spezzarsi ? Cioé la la mia barra sialza più veloce della loro Ok ho adottato un approccio aggressivo , e lui crepa , ma mi chiedo perché dovrebbe azzopparsi lui non io.

Se sì alza la tua barra della postura allora non stai azzeccando il parry...

Occhio a non premere come un forsennato altrimenti non funziona. Devi considerarlo una sorta di rhythm game. Quindi andare a tempo con i suoi attacchi. Non anticiparli premendo mille volte prima in preda al panico perché altrimenti è come non fare il parry. Questo è uno degli errori più comuni

fraussantin
09-08-2021, 09:00
Se sì alza la tua barra della postura allora non stai azzeccando il parry...

Occhio a non premere come un forsennato altrimenti non funziona. Devi considerarlo una sorta di rhythm game. Quindi andare a tempo con i suoi attacchi. Non anticiparli premendo mille volte prima in preda al panico perché altrimenti è come non fare il parry. Questo è uno degli errori più comuniE allora sono un impedito io ! .:doh:

No no niente raffica l'ho ricominciato proprio per imparare perbene ...
Aspetto l'attacco premo la parata una volta e poi un altra e poi un altra ancora ma la sua barra si alza poco , la mia arriva presto al massimo

Con i nemici normali funziona però boh ..

Ormai quello l'ho ucciso quanto ne trovo un altro faccio un video ... Giusto per capire cosa sbaglio

cronos1990
09-08-2021, 10:23
Beh, comunque un minimo la barra mi pare che salga anche se fai bene il parry.
Non anticiparli premendo mille volte prima in preda al panico perché altrimenti è come non fare il parry. Questo è uno degli errori più comuniIl problema è che se dovendo aspettare fino all'ultimo (e gli attacchi di diversi nemici sono tutto tranne che ritmici) arrivi in ritardo, tendenzialmente vedi la barra della tua vita ridursi al lumicino dopo un colpo.

Per cui sei sempre impiccato, e di conseguenze sei portato non solo per paura ma anche per pura logica ad eventualmente rischiare l'anticipo piuttosto che il ritardo, perchè in quel caso non alzerai la barra del nemico ma per lo meno eviti il suo attacco e quindi non subisci danni.

fraussantin
09-08-2021, 12:40
Ma questa latenza é normale?

https://youtube.com/shorts/PIH7Z0_Sv0k?feature=share


Non é il pad , con la tastiera ê uguale , ho provato il pad in altri frangenti e la risposta é immediata

Probabile che sia voluta dagli sviluppatori , ma chiedo per scrupolo

cronos1990
09-08-2021, 13:44
Per mia esperienza personale, ritengo tutti i giochi From Software hanno un ritardo nell'esecuzione dell'azione. Anche se in quel video mi sembra più elevata di quanto ricordi.

fraussantin
09-08-2021, 15:15
Ho tolto il triplo buffering , forzato Sync veloce da driver , sembra leggermente meglio.

Ma tanto é solo un tentativo di trovare una giustificazione alla mia incapacità in questo gioco.

Sono riarrivato all'orco incazzato , che credo sia uno dei non-boss più facili e più likesouls di tutto il gioco e ci sono morto 20 volte ... prima di ammazzarlo

Il vecchietto starà soffrendo come un cane con la febbre del drago ...

Ormai vado avanti ma credo che lo rimollero .

cronos1990
10-08-2021, 08:15
Pappamolla :asd:

fraussantin
10-08-2021, 14:43
Ebbene sì , ho ceduto al lato oscuro della forza ( cioè la debolezza :asd:)

Ho provato alcune mod che abbassano la difficoltà.

Non ho trovato quella che mi piace però , avrei voluto averci solamente una finestra di parry ,contromossa mikoso , e salto più larga.

Al momento ne ho messa una che abbassa solamente del 50% ( :asd: :doh:) il danno dei nemici , e l'unica cosa che è cambiata è che mi mazzuolando un 1 minuto invece che in 30 secondi :asd:


Scherzi a parte non crepando istantaneamente sto imparando quasi sempre ad azzeccare parry e ogni tanto mi funziona anche la contromossa m... Di cui non ricordo il nome.

Finisce che se imparo davvero così poi tolgo tutto e ci riprovo perbene .



PS la contromossa funziona con tutti gli attacchi bollati con il coso giapponese rosso oppure solo con alcuni ? Perché sto cercando di capire come funziona.

Poi è normale.che con alcuni nemici li debilita una sola volta altri invece va ripetuta più volte?

cronos1990
10-08-2021, 14:56
Contro il "coso" giapponese devi a seconda dell'attacco usare la contromossa, saltare o... credo allontanarti o comunque evitare l'attacco.

Chiaramente dipende dall'attacco :asd:

fraussantin
10-08-2021, 14:59
Contro il "coso" giapponese devi a seconda dell'attacco usare la contromossa, saltare o... credo allontanarti o comunque evitare l'attacco.



Chiaramente dipende dall'attacco :asd:Ottimo , in 2 nanosecondi devo capire cosa mi sta per arrivare .. lol non c'è la farò mai :asd:

cronos1990
10-08-2021, 15:01
sono 500 ms, non 2 nanosecondi :O

Il problema non è capire che ti arriva in un preciso istante, il problema è quando te ne fa 3-4 in sequenza tutti diversi tra loro :asd:

fraussantin
10-08-2021, 15:23
sono 500 ms, non 2 nanosecondi :O

Il problema non è capire che ti arriva in un preciso istante, il problema è quando te ne fa 3-4 in sequenza tutti diversi tra loro :asd:Eh praticamente fo prima a scappare sempre :asd:

cronos1990
10-08-2021, 15:35
Vedi, il problema in parte fu "risolto" nei commenti addietro.

Sekiro non solo ti impone di imparare certe dinamiche basate sul tempismo dell'azione (e del tipo di azione da compiere), ma richiede anche uno stile che molte volte (non sempre) deve essere aggressivo. Perchè se ti limiti ad aspettare gli attacchi avversari per andare a tempo, vieni inondato.

Oltretutto la barra della postura nemica "scende" rapidamente se si trova a piena vita, per cui per cercare di farla salire e non farla azzerare, qualche colpo conviene che lo rifili per ferirlo, in modo tale che puoi in seguito gestire delle pause tra un assalto e l'altro.


Poi non concordo con chi dice che è come una danza, perchè una danza ha tempi ritmati ben precisi. Su Sekiro no: i vari nemici hanno tempistiche sui loro attacchi diverse, ma lo stesso nemico ha un set di mosse per colpirti che ha ritardi tra il caricamento e il colpo vero e proprio che differiscono tra loro, e quando te li concatena tra loro devi ogni volta variare le tue tempistiche d'azione (oltre, appunto, a cambiare l'azione stessa, spesso in sequenze che richiedono sia rapidità di pensiero che di azione sui tasti). E non sempre le concatenazioni sono uguali tra loro.

Ed è tutte queste meccaniche messe assieme che rendono Sekiro non semplicemente difficile, ma punitivo: non solo sei costretto a stare ad un certo tipo di regole (e mi sta bene), ma anche lo stile di gioco deve essere spesso aggressivo... ma questo ovviamente ti espone ulteriormente agli attacchi nemici, che come puoi vedere tendono a farti fuori in un paio di colpi.
Questo implica margini sempre ridottissimi di errore che neanche hai modo di gestire come vorresti, perchè il gioco ti impone di gestirli come vuole lui.

Tra l'altro non è stato mai sottolineato che curarsi è più complicato rispetto ad altri giochi From Software, appena ci provi nel 99% dei casi l'avversario parte subito con un attacco atto a bloccarti e specifico per quel tipo di azione che stai cercando di svolgere.

fraussantin
10-08-2021, 15:39
Vedi, il problema in parte fu "risolto" nei commenti addietro.

Sekiro non solo ti impone di imparare certe dinamiche basate sul tempismo dell'azione (e del tipo di azione da compiere), ma richiede anche uno stile che molte volte (non sempre) deve essere aggressivo. Perchè se ti limiti ad aspettare gli attacchi avversari per andare a tempo, vieni inondato.

Oltretutto la barra della postura nemica "scende" rapidamente se si trova a piena vita, per cui per cercare di farla salire e non farla azzerare, qualche colpo conviene che lo rifili per ferirlo, in modo tale che puoi in seguito gestire delle pause tra un assalto e l'altro.


Poi non concordo con chi dice che è come una danza, perchè una danza ha tempi ritmati ben precisi. Su Sekiro no: i vari nemici hanno tempistiche sui loro attacchi diverse, ma lo stesso nemico ha un set di mosse per colpirti che ha ritardi tra il caricamento e il colpo vero e proprio che differiscono tra loro, e quando te li concatena tra loro devi ogni volta variare le tue tempistiche d'azione (oltre, appunto, a cambiare l'azione stessa, spesso in sequenze che richiedono sia rapidità di pensiero che di azione sui tasti). E non sempre le concatenazioni sono uguali tra loro.

Ed è tutte queste meccaniche messe assieme che rendono Sekiro non semplicemente difficile, ma punitivo: non solo sei costretto a stare ad un certo tipo di regole (e mi sta bene), ma anche lo stile di gioco deve essere spesso aggressivo... ma questo ovviamente ti espone ulteriormente agli attacchi nemici, che come puoi vedere tendono a farti fuori in un paio di colpi.
Questo implica margini sempre ridottissimi di errore che neanche hai modo di gestire come vorresti, perchè il gioco ti impone di gestirli come vuole lui.

Tra l'altro non è stato mai sottolineato che curarsi è più complicato rispetto ad altri giochi From Software, appena ci provi nel 99% dei casi l'avversario parte subito con un attacco atto a bloccarti e specifico per quel tipo di azione che stai cercando di svolgere.Oltretutto il tasto per curarsi è stato messo in una posizione scomodissima , credo proprio per limitare l'uso negli scontri più importanti .

cronos1990
10-08-2021, 15:47
Scomodissimo? Parli di M+T?

Perchè altrimenti i tasti di Sekiro sono nè più nè meno di quelli di DS sul Joypad (ci sono differenze ma di minore entità), e non mi pare ci siano problemi nell'usarlo.

Se trovi scomodo il tasto per curarti ti consiglio di andare da un ortopedico o un fisioterapista :asd:

fraussantin
10-08-2021, 15:53
Scomodissimo? Parli di M+T?



Perchè altrimenti i tasti di Sekiro sono nè più nè meno di quelli di DS sul Joypad (ci sono differenze ma di minore entità), e non mi pare ci siano problemi nell'usarlo.



Se trovi scomodo il tasto per curarti ti consiglio di andare da un ortopedico o un fisioterapista :asd:

Sai com'è mentre scappo via a gambe levate togliere il pollice dallo stick e premere up proprio comodo non è .. xD

In ds era sulla X se non sbaglio .. ( o l'avevo rimappato io ? Boh)

fraussantin
11-08-2021, 23:13
le tre scimmie mi fanno andare nei matti ..

cronos1990
12-08-2021, 06:57
Eh, sei arrivato alle Tre Scimmie, sempre a lamentarti :asd:

Quanto hai barato moddando il gioco? :asd:


In realtà le Tre Scimmie sono meno complicate di quel che si pensa, è più un discorso di comprensione delle loro dinamiche e non ci sono rischi da correre.

fraussantin
12-08-2021, 07:10
Eh



Quanto hai barato moddando il gioco? :asd:





.

Non mi nascondo : ho messo quella del 50% di danno dei nemici.

Così sto anche imparando a capire le meccaniche di gioco e crepando lo stesso ogni tanto almeno mi diverto.

In realtà le scimmie le ho uccise tutte e tre , ma rimane un pezzettino di barra del boss , arrivano quelle fantasma e mi uccidono col terrore . Dovrei avere item a riguardo ma non li spreco finché non capisco cosa fare

PS per esempio grazie alla mod non crepando subito ho capito che a gengiskan ( o come si chiama il mozzabracci sulla balconata ) bisogna stargli sempre sul muso e non lontano.

Ma almeno così se sbaglio un paio di parry non crepo subito.

Avrei preferito una mod che alza la finestra di parry e mantenere i danni , ma non c'è .

Magari quando lo finisco ci riprovo senza mod

cronos1990
12-08-2021, 07:50
Tralasciando che morire per le scimmie che mettono terrore in quella parte del gioco è triste e patetico :asd:
Te lo dico se no ci passi una vita, oppure comunque ti vai a cercare la soluzione: le scimmie non sono 3, sono 4.

Se fai caso, i ritratti delle scimmie da catturare sono 3, ma i "tabelloni" all'inizio della mappa sono 4. Sul quarto non c'è disegnato nulla perchè la quarta scimmia è invisibile.
Ma tranquillo, è forse la più facile da uccidere una volta capito l'inganno. Mentre ti muovi per il livello, potrai notare che ogni tanto dietro di te appaiono delle orme (mi pare di un colore chiaro se non erro verdastro, a me parevano fosforescenti). Questo perchè la scimmia invisibile ti segue; quando le noti le ripercorri a ritroso, sono pochi metri in genere, e quando arrivi dove terminano colpisci con la katana perchè la scimmia si trova li.

fraussantin
12-08-2021, 07:53
Tralasciando che morire per le scimmie che mettono terrore in quella parte del gioco è triste e patetico :asd:
Te lo dico se no ci passi una vita, oppure comunque ti vai a cercare la soluzione: le scimmie non sono 3, sono 4.

Se fai caso, i ritratti delle scimmie da catturare sono 3, ma i "tabelloni" all'inizio della mappa sono 4. Sul quarto non c'è disegnato nulla perchè la quarta scimmia è invisibile.
Ma tranquillo, è forse la più facile da uccidere una volta capito l'inganno. Mentre ti muovi per il livello, potrai notare che ogni tanto dietro di te appaiono delle orme (mi pare di un colore chiaro se non erro verdastro, a me parevano fosforescenti). Questo perchè la scimmia invisibile ti segue; quando le noti le ripercorri a ritroso, sono pochi metri in genere, e quando arrivi dove terminano colpisci con la katana perchè la scimmia si trova li.Ecco si infatti le avevo viste e non capivo cosa erano ...

Stasera la trucido !

cronos1990
12-08-2021, 08:18
Lo sai che devi rifare tutto dall'inizio, vero? :asd:

fraussantin
12-08-2021, 08:35
Lo sai che devi rifare tutto dall'inizio, vero? :asd:Intendi per le scimmie?

eh sì ... Ma credo di aver capito come triggerarle piu velocemente fra campane porte e quella che si blocca nell'acqua ..

Che ora che mi fai riflettere una volta nell'acqua sono andato per uccidere la scimmia e mi è partito l'uccisione col pallino rosso su una scimmia che è diventata invisibile , ho pensato che fosse un bug della scheda video vuoi vedere che avevo chiappato la bastardona? Senza manco saperlo ..

A proposito ma quelle vecchiette immortali col bacarozzo o che vomitano , si possono uccidere in qualche modo?

cronos1990
12-08-2021, 10:23
Si a entrambe le domande.

Per la seconda non ti dico come, sarebbe uno spoiler e del tutto inutile.


E se vedi pallini rossi premi per attaccare... che fai, ti poni dubbi su eventuali bug quando ti si presentano occasioni più uniche che rare?
Questi giovani d'oggi :asd:

nickname88
12-08-2021, 16:14
Ottimo , in 2 nanosecondi devo capire cosa mi sta per arrivare .. lol non c'è la farò mai :asd:
Tutti gli attacchi di ogni boss hanno una schema, alla fine a furia di riprovare vinci per forza.
Io dicevo la stessa cosa dei primi boss e poi alla fine l'ho finito e sconfitto pure il boss opzionale ( il più potente del gioco e non era l'ultimo ).


Non mi nascondo : ho messo quella del 50% di danno dei nemici. :doh:

fraussantin
12-08-2021, 16:54
:doh:

Si sono d'accordo , non lo faccio praticamente mai
Ma qui diversamente lo ri-avrei mollato
Non riesco ad eseguire in tempo mikiri o parate costantemente , ne paro una , due , poi' ne perdo una ed entro nel giro di schiaffoni

Poter sopravvivere a 4 spadate invece che 2 aiuta tanto e non lo rendo cmq un godmode.

fraussantin
15-08-2021, 15:38
nella foresta con i polli dove ci sono i fantasmi , il briacone velenoso e il pifferaio che ho già ucciso , esplorando il mondo lupito dai fantasmi e dalla nebbia ho trovato un semiboss identico a un tipo di nemico comune grasso che butta una roba viola che genera terrore e ti rallenta e sembra immortale

lo lascio perdere perchè ancora non ho modo di ucciderlo oppure sono già in grado e io non ho capito come?

non vorrei saltarlo e scordarmelo visto che è anche imboscato in un angolino

floyd2
15-08-2021, 15:52
nella foresta con i polli dove ci sono i fantasmi , il briacone velenoso e il pifferaio che ho già ucciso , esplorando il mondo lupito dai fantasmi e dalla nebbia ho trovato un semiboss identico a un tipo di nemico comune grasso che butta una roba viola che genera terrore e ti rallenta e sembra immortale

lo lascio perdere perchè ancora non ho modo di ucciderlo oppure sono già in grado e io non ho capito come?

non vorrei saltarlo e scordarmelo visto che è anche imboscato in un angolino

Dipende a che punto sei di avanzamento. Quei nemici (ce ne sono 5 in tutto il gioco se non sbaglio) sono abbastanza facilmente battibili (soprattutto se levi di mezzo il primo pallino in stealth). Hai bisogno di consumabili/item anti terrore e devi solo preoccuparti di menare e fare danno più velocemente possibile. Sono lenti, menali da dietro e scappa quando spariscono e ricompaiono dietro di te. Però verifica bene quanti consumabili hai, perchè rischi di rimanere senza.