PDA

View Full Version : [Aspettando] SEKIRO: Shadows Die Twice


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8

il menne
24-03-2019, 23:32
Buon divertimento quando arrivate da falena :asd: from carogne! Ci sono boss che per essere battuti necessitano di item....e se li hai consumati? :asd:

Pachanga
24-03-2019, 23:43
Continuo a leggervi, ma sinceramente ancora non riesco a capire cosa ci sia di così tanto bello/particolare in questo Seriko, non mi convince per nulla.

Oltre alla quasi completa assenza di personalizzazione del personaggio e delle armi (comunque cosa nota da prima dell'uscita del gioco), leggo di continuo che il combat si basa solo su parata e risposta e che il gioco è più difficile di un DS. Da come viene descritto pare tutto basato sulla reattività nell'uso di una manciata ristrettissima di meccaniche.


Mi convince sempre meno l'acquisto...

[ EDIT ]
Tra l'altro non capisco come possa definirsi da taluni meno bastardo di un DS quando, da quel che capisco, è più difficile e la morte sopraggiunge al minimo errore.

A mio avviso possono essere dubbi assolutamente comprensibili.
Nello specifico proprio la quantità ridotta di meccaniche potrebbe rappresentare uno dei maggiori deterrenti per l'apprezzamento del gioco.
Per ora il combat è limitato e se quelle poche cose non le fai in modo eccellente sei fregato.
Sekiro mi piace ma sono ancora prudente nel giudizio e non so a questo punto se basteranno i prossimi giorni per spingermi più in là in questo senso.
Forse sarà meglio prima finirlo(se mai dovessi riuscirci :D )per parlarne in maniera definitiva o quasi.
Fino ad allora piedi di piombo per me.:D

il menne
25-03-2019, 00:19
Fatto fuori Masataka, meno difficile di uccidere falena la prima volta

Bellissimo!

il menne
25-03-2019, 07:03
Continuo a leggervi, ma sinceramente ancora non riesco a capire cosa ci sia di così tanto bello/particolare in questo Seriko, non mi convince per nulla.

Oltre alla quasi completa assenza di personalizzazione del personaggio e delle armi (comunque cosa nota da prima dell'uscita del gioco), leggo di continuo che il combat si basa solo su parata e risposta e che il gioco è più difficile di un DS. Da come viene descritto pare tutto basato sulla reattività nell'uso di una manciata ristrettissima di meccaniche.


Mi convince sempre meno l'acquisto...

[ EDIT ]
Tra l'altro non capisco come possa definirsi da taluni meno bastardo di un DS quando, da quel che capisco, è più difficile e la morte sopraggiunge al minimo errore.


Anche io la pensavo così ma non è del tutto così perchè andando avanti sblocchi i potenziamenti dell'arto meccanico, e le arti dello stesso, oltre alle abilità, alcune sono quasi essenziali per sconfiggere alcuni boss, per diversi ci sono più approcci e gli si può dimezzare gli hp con lo stealth


Inoltre ci sono una serie di shortcut che permettono di arrivare ai boss quasi senza colpo ferire, purtroppo ci sono alcuni boss carogna che DEVI oltre a imparare avere degli item... tipo falena o il boss senza testa

*Shaft*
25-03-2019, 07:19
Buon divertimento quando arrivate da falena :asd: from carogne! Ci sono boss che per essere battuti necessitano di item....e se li hai consumati? :asd: le illusioni le ho evitate saltellando su e giù per la mappa, non facile ma fattibile la stronza comunque andando avanti le abilità prostetiche sono fondamentali, mi son fatto una bella scorta circa 720 sapete se esiste un limite ?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

il menne
25-03-2019, 07:28
Comunque alcuni scontro con nemici boss veloci mi hanno ricordato molto alcuni scontri dei souls o dei bloodborne, la finestra di tempo è talmente stretta che di rado hai tempo per le fiaschette che la battaglia è impostata così o così per alcuni nemici

I mob bene o male impari a contrastarli, i boss son di due tipi: quelli bene o male fattibili in più modi, cui puoi dimezzare gli hp in stealth e con cui puoi combattere bene o male, tipo ilboss a cavallo, se hai l'abilità di slancio col rampino diventa molto più facile, e quelli a carogna che sono velocissimi e messi in ambiente superostile tipo il ninja della pagoda nel bosco di bambù, il demone senza testa che puoi colpire solo se usi i coriandoli e comunque è difficilissimo le prime volte perché ti rallenta e terrorizza e tu finisci gli item... falena idem con patate, anticipi le mosse da vicino e meni alle spalle, non devi sbagliare quasi mai, alla fine la fai fuori e poi rinasce, ma per batterla di nuovo hai bisogno di un item, che io ho consumato, nel tentativo che all'inizio fallisce per forza, devi imparare cosa fa...e ora dove trovo gli item?

Quindi da due parti sei bloccato finchè non farmi gli item o trovi un mercante che li vende, quelli trovati finora non li vendono la strada è verso il boss toro infuocato che è fatta a carogna, ma l'ho provata solo poche volte ieri notte, sei in un ambiente chiuso e ancora non ho la strategia giusta....

Devo dire che è sì bellissimo ma anche difficilissimo.

In tanti sclereranno e lo abbandoneranno, anche prima di dove sono giunto io, mi sa... :asd:

il menne
25-03-2019, 07:30
le illusioni le ho evitate saltellando su e giù per la mappa, non facile ma fattibile la stronza comunque andando avanti le abilità prostetiche sono fondamentali, mi son fatto una bella scorta circa 720 sapete se esiste un limite ?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Io ne ho circa 800, voglio vedere che succede quando si arriva a superare i 999.... se ripartono oppure basta, purtroppo si ricaricano agli idoli e se ne hanno pochi in game, anche sbloccandone di più....

unkle
25-03-2019, 07:56
[ EDIT ]
Tra l'altro non capisco come possa definirsi da taluni meno bastardo di un DS quando, da quel che capisco, è più difficile e la morte sopraggiunge al minimo errore.

Azzardo questo paragone per spiegare le "difficoltà" di un DS e Sekiro.

Immagina due pareti da scalare, a prima vista identiche, ma su una ci sono più appigli ma molti di questi sono delle trappole, non reggeranno il tuo peso, ma se ti trovi in estrema difficoltà puoi chiedere aiuto ad altri che stanno facendo la scalata, e nel tuo zaino hai diversi strumenti per affrontare al meglio la parete.
Nell'altra invece ci sono pochissimi appigli ma solidi, nessuna trappola, ma sei costretto ad una attenzione e concentrazione massima, sei solo nella scalata, tu e la parete e nello zaino hai pochi ma essenziali strumenti per andare avanti.

andry18
25-03-2019, 08:05
Azzardo questo paragone per spiegare le "difficoltà" di un DS e Sekiro.

Immagina due pareti da scalare, a prima vista identiche, ma su una ci sono più appigli ma molti di questi sono delle trappole, non reggeranno il tuo peso, ma se ti trovi in estrema difficoltà puoi chiedere aiuto ad altri che stanno facendo la scalata, e nel tuo zaino hai diversi strumenti per affrontare al meglio la parete.
Nell'altra invece ci sono pochissimi appigli ma solidi, nessuna trappola, ma sei costretto ad una attenzione e concentrazione massima, sei solo nella scalata, tu e la parete e nello zaino hai pochi ma essenziali strumenti per andare avanti.
https://www.youtube.com/watch?v=fR9__i_4JHA

il menne
25-03-2019, 08:09
Beh si questo è vero, indubbiamente Sekiro appare più spietato dei souls, no aiuti in coop MA fino a questo punto almeno NON l'ho trovato più difficile dei souls, i mob imparate le zone e le tattiche ora li polverizzo, quindi mi muovo abbstanza bene nei livelli.

I boss "facili" una volta trovata la tattica li fai fuori bene, più facile dei souls

Per ora la difficoltà vera l'ho trovata solo nel boss falena, ninja viola e senza testa, ma perché devi tornarci dopo e con alcuni item, per me, e io testardo come sono mi ci son rotto la testa con falena :asd:

Il boss dove sono ora il toro infuocato, devo studiarlo, ma pare fattibile.

E ho giocato parecchio ma due giorni eh. :)

bonusax
25-03-2019, 08:09
Azzardo questo paragone per spiegare le "difficoltà" di un DS e Sekiro.

Immagina due pareti da scalare, a prima vista identiche, ma su una ci sono più appigli ma molti di questi sono delle trappole, non reggeranno il tuo peso, ma se ti trovi in estrema difficoltà puoi chiedere aiuto ad altri che stanno facendo la scalata, e nel tuo zaino hai diversi strumenti per affrontare al meglio la parete.
Nell'altra invece ci sono pochissimi appigli ma solidi, nessuna trappola, ma sei costretto ad una attenzione e concentrazione massima, sei solo nella scalata, tu e la parete e nello zaino hai pochi ma essenziali strumenti per andare avanti.
Ni :D l'esempio ci sta ma in sekiro alcuni momenti sono peggio del DLC di ds2.

Ad esempio il ciccionazzo velenoso, è davvero una carognata.
O si perde ogni volta cinque minuti buoni a fare fuori in stealth tutti, cosa noiosa da morire, oppure sei uno/due vs 8 con mid boss che ti uccide in un colpo e mezzo.

Alcune cose sono sbilanciate, io adoro davvero combattere contro i nemici normali perché sono scontri veri e propri in cui impari ad usare le varie azioni d'evasione e ti diverti, contro i boss o mod boss alla fine su usano invece dei "trucchi" come usare lo stealth o utilizzare oggetti che aiutino nello scontro.

Non ho ancora avuto uno scontro memorabile, un artorias, un manus, un gael ecc ecc ma solo un susseguirsi di "premi al momento giusto" o usa qualche espediente.

Per ora non mi stanno piacendo i cosiddetti mid boss , tolgono troppo e sono sempre pieni di nemici intorno che rendono la fase di preparazione allo scontro tediosa.

il menne
25-03-2019, 08:15
Eh quei miniboss si fanno così, è il gioco che te lo impone, anche se una volta imparati i percorsi fai fuori i mob abbastanza velocemente, così per il generale nello spiazzo, e così per il boss ubriacone, un poco di pazienza per ripulire la zona e poi gli si dimezzano gli hp di soppiatto e poi non sono difficilissimi

I boss veri te li trovi da solo e la cosa è molto più complessa, devi poi fare la strada giusta, falena o il senza testa troppo presto sono ardui.... specie senza item necessarie...

cronos1990
25-03-2019, 08:29
Azzardo questo paragone per spiegare le "difficoltà" di un DS e Sekiro.

Immagina due pareti da scalare, a prima vista identiche, ma su una ci sono più appigli ma molti di questi sono delle trappole, non reggeranno il tuo peso, ma se ti trovi in estrema difficoltà puoi chiedere aiuto ad altri che stanno facendo la scalata, e nel tuo zaino hai diversi strumenti per affrontare al meglio la parete.
Nell'altra invece ci sono pochissimi appigli ma solidi, nessuna trappola, ma sei costretto ad una attenzione e concentrazione massima, sei solo nella scalata, tu e la parete e nello zaino hai pochi ma essenziali strumenti per andare avanti.Ottimo esempio, rende bene l'idea.

Il problema è che io non vedo tutta questa "carognaggine" su DS (escludendo DS2, che meriterebbe un capitolo a parte). Su DS vai, crepi perchè crepi, ma impari e poi decidi come agire; e all'interno di queste scelte hai vie pìu o meno semplici da perseguire, in particolare in base a come costruisci il tuo personaggio e all'eventualità di avere aiuti con le evocazioni (sia di altri giocatori che degli NPC).
Ma una volta che hai imparato le meccaniche da affrontare, la morte sopraggiunge per delle tue mancanze (tattica di gioco poco praticabile, personaggio costruito troppo male, incapacità personali oltre le quali non si riesce ad andare)... e questo tralasciando il discorso dell'eventuale farming, che non lo considero affatto. Senza contare che DS gli indizi bene o male te li fornisce, sia testuali che visivi. Sono in parte criptici e spesso devi andarli a trovare, ma ci sono. Io, su alcune parti di DS2, l'unico capitolo veramente costruito da carogna, mi sono fatto sessioni di gioco senza morire perchè ho deciso di andare con estrema calma e assorbire ogni singola informazione possibile prima di agire... tanto per fare un esempio.


Ora, premesso che sto parlando per sensazioni e cose che ho letto; il mio non è un giudizio, quanto un tentativo di capire bene la situazione.

Qui hai la meccanica dello Stealth e del rampino in più rispetto a DS (anche se molto di meno in tutto il resto) e da quanto capito un utilizzo più profondo di ogni singola possibilità offerta dal gioco, che se ben capisco è NECESSARIO perchè le possibilità sono molto poche... ma rimane in fatto che anche se impari alla perfezione come muoverti, sei in una situazione senza margini d'errore contro nemici molto ostici, e morire vuol dire rifarsi tutto quanto.

Per me questa è una bastardata: su DS, per quanto sia stato dipinto come il diavolo, dei margini d'errore li avevi. Sbagliavi un parry, usavi troppa stamina, ti muovevi dove non dovevi... in linea di massima avevi la possibilità di riprenderti dopo un errore, a volte anche più di uno. E anche morire ai boss era un problema relativo, perchè una volta scoperte le scorciatoie quasi tutti erano raggiungibili con una rapida corsa. Certo, aveva i suoi punti odiabili (il famoso cornicione, tanto per citare il più famoso), ma erano delle eccezioni.

Su Seriko da quanto capito no: fai un errore e crepi e devi rifarti tutto. Tra l'altro, sempre se ho capito, anche i nemici minori offrono una sfida di un certo livello... e questo mi sta bene all'inizio o in alcuni frangenti, ma alla lunga diventa solo frustrazione. Perchè se crepo al boss di turno e devo penare ogni volta per ritornarci diventa solo snervante; e a quel punto ci si mette anche la fretta di tornare al punto in cui si è arrivati unito ad un possibile nervosismo, il che con le premesse di cui sopra (cioè zero margini d'errore) ti porta facile a crepare di continuo solo per tornarci dal boss... o, se mantieni calma e controllo, a spendere una marea di tempo per rifare quello che hai già fatto.


Tutto ciò, da quanto capito dalle vostre descrizioni, in situazioni in cui spesso e volentieri hai una sola via da percorrere per superare l'ostacolo, creando ulteriori difficoltà per chi per qualche motivo gli risultano indigeste alcune meccaniche (io ad esempio, conoscendomi, so già che soffrirò come un cane con il rampino).

Non ricordo chi l'ha scritto, ma definire questa situazione il nuovo punto di riferimento per i Combat System in giochi di questo tipo... :stordita:

*Shaft*
25-03-2019, 09:02
Vi state dimenticando, secondo il mio parere, della verticalità e velocità offerte dal gioco. Vero per andare ad affrontare un boss magari devi rifare una lunga strada, ma non per forza dovete affrontare ogni nemico che incontrate. Personalmente fino ad ora non ho avuto problemi o frustrazione a raggiungere la location di scontro col boss midboss di turno. Saltello e mi arrampico che i nemici non hanno il tempo di fare niente. Quando decido di affrontare un boss poi i punti abilità o i soldi li lascio apposta a 0, cosi che anche morendo più e più volte non perdo nulla.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Agravain
25-03-2019, 09:05
Ciao a tutti. Volevo sapere se avete avuto problemi sia nel fare riconoscere il pad della Xbox 360 sia con la risoluzione schermo. Per il primo problema ho dovuto installare un programma esterno all'interno della cartella del gioco e per la risoluzione schermo, non sono riuscito a capire come risolvere. In pratica inserendo l'opzione schermo intero continua a non visualizzare il gioco correttamente sul mio schermo 21:9. Avete qualche idea per risolvere?

il menne
25-03-2019, 09:07
No Cronos, non è così.

Non devi affatto rifarti tutto, per questo è come nei souls, ci sono delle shortcut con cui arrivi ai boss tosti senza colpo ferire o facendo fuori uno o due mob solamente.

Per dire uno può arrivare dall'ubriacone passando dai tetti senza colpo ferire, poi c'è il sistema per farlo, falena c'è un idolo appena prima, e vorrei vedere, il boss senza testa idem, il boss a cavallo aggiri dall'idolo il fortino senza colpo ferire se vuoi, il boss toro idem, c'è una shortcut in alto e arrivi dal boss facendo fuori facile due mob... i livelli vanno esplorati bene

Psycho91-1
25-03-2019, 09:16
sei in una situazione senza margini d'errore contro nemici molto ostici, e morire vuol dire rifarsi tutto quanto.

Per me questa è una bastardata

:confused: :confused: :confused:
Rifarti tutto quanto?
I boss hanno persino più dei Souls un idolo (il falò di Sekiro) vicinissimo.
I margini d'errore sono minori (per ora, all'inizio), ma la parata è estremamente protettiva (e pari tutto :asd:)
Ma rifarti tutto quanto in che senso? Devi rifarti delle sezioni, spesso brevissime, come si fa coi souls se muori. In questo è proprio identico, muori e rifai.

Darkless
25-03-2019, 09:22
Ma quindi spiegatemi una cosa: se non ci sono customizzazioni, equip, farming etc. (cosa che coem già detto si sapeva da mò) ed è tutto basato sui riflessi, a parte i passaggi obbligatori per raccogliere eventuali chiavi e sbloccare aree/storia perchè uno dovrebbe sbattersi ad ammazzare i nemici anzichè saltare direttamente al boss ?

Psycho91-1
25-03-2019, 09:31
Continuo a leggervi, ma sinceramente ancora non riesco a capire cosa ci sia di così tanto bello/particolare in questo Seriko, non mi convince per nulla.

Oltre alla quasi completa assenza di personalizzazione del personaggio e delle armi (comunque cosa nota da prima dell'uscita del gioco), leggo di continuo che il combat si basa solo su parata e risposta e che il gioco è più difficile di un DS. Da come viene descritto pare tutto basato sulla reattività nell'uso di una manciata ristrettissima di meccaniche.


Mi convince sempre meno l'acquisto...

[ EDIT ]
Tra l'altro non capisco come possa definirsi da taluni meno bastardo di un DS quando, da quel che capisco, è più difficile e la morte sopraggiunge al minimo errore.

Mah... io capisco tutto ma questi giudizi sono fuori concezione.

Come fa a essere bello? Non è che è un para e attacca, come d'altronde in dark souls non è uno schiva e attacca soltanto. Ora non venite a dirmi che Dark Souls è vario il combat perché puoi attaccare con l'arco o piromanzie o magie e stregonerie, perché una volta fatta una build si riduce sempre a quello il combat, volente o nolente, schiva e attacca. Se vogliamo essere infami nel semplificare.

Sekiro ha meccaniche ridotte (nel senso che non puoi fare build con armi o incantesimi vari), ma le meccaniche ridotte sono comunque variegate e ben congegnate. Contando poi che hai numerose abilità (un numero finito ma son sempre 20-30) e altrettanti potenziamenti da trovare imparare e usare.

Non si basa tutto sulla reattività, anzi... per quanto le finestre siano ridotte, non è la parata di un Souls, che è veramente ridotta.
Perché la parata è anche utilizzabile come "scudo". Devi rispondere ai pattern in maniera adeguata.
Un boss fa una furia di 4 attacchi consecutivi e poi una spazzata? Pari ripetutamente, poi alla spazzata salti e dai il calcio in salto, lo colpisci togliendogli hp, così la postura è molto più stabile e non torna a livelli normali, e poi zac lo abbatti. Usi poi i potenziamenti del braccio in maniera saggia.

In generale poi, con stealth e rampino, hai possibilità di combattimento svariate...

L'unica differenza di varietà da un Souls è che non fai build diverse (mago, pyro, arco, anche se hai gli shuriken però) con cui attaccare... ma se uno fa una build melee è praticamente a quel livello di varietà, solo che è ben più congegnato per essere di per sé vario e usare tutto in uno scontro, e non potendo farmare seriamente (ma si può farmare eh) praticamente se non impari a rispondere a un colpo alla giusta maniera, non dico col giusto tempismo, ma proprio alla giusta maniera, cioè ad esempio se ti fa la spazzata a terra, non puoi pararla ma devi saltare (o tutt'al più schivare), non ne esci.
Insomma si tratta proprio di capire che ad ogni attacco c'è il modo giusto di rsipondere.
Non è l'unico modo eh, ma c'è un modo vantaggioso che toglie postura e quindi ti agevola, e gli altri magari ti salvano, ma non hai vantaggi.
Esempio di nuovo, la spazzata, puoi schivarla ma se la schivi non togli postura, non ti avvantaggi, e di conseguenza il boss magari ritorna all'equilibrio iniziale, e praticamente quanto hai fatto finora è "quasi" vanificato (non del tutto).

I margini d'errore all'inizio che hai meno hp son minori certamente, ma a parte che hai da subito la resurrezione, e senza spoilerare puoi anche riuscire ad usarla due volte in uno scontro certe volte. Ma poi hai appunto diversi modi di avvantaggiarti, e lo shinobi che usi non è un "non-morto" qualunque, ma proprio un grandissimo combattente... quindi in questo senso sei molto meno sprovveduto.

Psycho91-1
25-03-2019, 09:39
Ma quindi spiegatemi una cosa: se non ci sono customizzazioni, equip, farming etc. (cosa che coem già detto si sapeva da mò) ed è tutto basato sui riflessi, a parte i passaggi obbligatori per raccogliere eventuali chiavi e sbloccare aree/storia perchè uno dovrebbe sbattersi ad ammazzare i nemici anzichè saltare direttamente al boss ?

L'equip c'è eccome... solo che non sono armature e spade che variano qualcosa... ci sono abilità pure. E puoi farmare i punti abilità per raccoglierle.
Solo che avere un'abilità in più, non ti rende lo scontro più facile, se non hai tu stesso giocatore, capito cosa fare. Non puoi solo spammare il colpo insomma.

La fate sbagliata sui riflessi.
Non è la parata di un Souls. Per quanto ci sia un tempo di risposta limitato, la parata non è il parry con lo scudo di Dark Souls. Anzi, davvero riesci a parare tutto.
Poi ci sono certi colpi che richiedono più tempismo.

Semplicemente, in Dark Souls magari rolli o schivi solamente per evitare un colpo in una certa maniera.
Qui invece certi colpi, per avvantaggiarti (anche ma non solo) sulla postura, devi invece magari saltare o parare, o schivare, a seconda del colpo.


La risposta al perché sbattersi per uccidere i mob, beh per quanto detto sopra, e anche perché a volte devi, non è che puoi evitare necessariamente tutto.
Ma tecnicamente spesso puoi evitarli.
Ma non è detto che ti convenga, perché poi oltre a quanto detto sopra, il drop può essere consistente.

Il farming non esiste per le stats... ma per esempio, per le abilità può essere utile farmare, solo che non è una cosa che automaticamente ti rende lo scontro il doppio più semplice, ma solo un'altra cosa che puoi imparare e ti può essere utile.

Tra l'altro, sempre se ho capito, anche i nemici minori offrono una sfida di un certo livello... e questo mi sta bene all'inizio o in alcuni frangenti, ma alla lunga diventa solo frustrazione.

Tra l'altro, altra cosa falsissima. All'inizio infatti i mob sono ostici a volte.
Ma dopo, veramente, diventa proprio semplice colpirli e finirli, e ne fronteggi anche 4-5 insieme senza problemi.
Poi penare per ritornare al boss di turno se muori, ma manco per idea. Anzi... o rushi, o eviti, o magari ci sono pochi nemici.
Come sempre, il level design pure, è davvero di livello altissimo e per nulla "a casaccio" frustrante da rifare mille nemici per forza, come descrivono alcuni di voi.

Secondo me state facendo un po' le vedove dei Souls e ci andate prevenuti perché avete sentito "non è un souls" :asd:
Non è un souls nel combat, nella verticalità. Si, ma non fatevi ingannare. Il level design a parte i collegamenti della mappa, parlo proprio di design del livello tra un falò e l'altro, e tra un falò e un boss, è proprio come i souls. Puoi rushare, puoi combattere, evitare, c'è il falò vicino. Con l'aggiunta della verticalità. Ma congegnata in maniera oculata, non per farti evitare tutto e tutti per forza per esempio, né per farti combattere tutti per forza.

Ci avete capito davvero pochino di questo Sekiro...

floyd2
25-03-2019, 09:46
Ma quindi spiegatemi una cosa: se non ci sono customizzazioni, equip, farming etc. (cosa che coem già detto si sapeva da mò) ed è tutto basato sui riflessi, a parte i passaggi obbligatori per raccogliere eventuali chiavi e sbloccare aree/storia perchè uno dovrebbe sbattersi ad ammazzare i nemici anzichè saltare direttamente al boss ?

Alcuni miniboss sono obbligatori, nel senso che il gioco ti blocca (tramite nebbia) l'accesso alla sezione successiva. Quindi devi farlo per forza. Mentre altri miniboss sono totalmente skippabili (miniboss e aree annesse). Chiaramente fare fuori un miniboss ti premia con del loot importante o addirittura fondamentale, tipo gli oggettini che aumentano i tuoi hp, che ad un certo punto diventa fondamentale avere.

Riguardo i riflessi... è relativo. Se vuoi padroneggiare bene il cs devi abituarti a deflettere come si deve e a leggere gli attacchi"speciali". Altrimenti puoi andare di "ignoranza da soul", tieni premuto il tasto di parata e pari tutto, quando il tipo lascia un'apertura attacchi. Dopo mezz'ora forse riesci a farlo fuori. Poi becchi il ninja viola e capisci che stai sbagliando qualcosa...

Scherzi a parte, andare avanti con la semplice parata è possibile, ma devi essere preparato a duelli molto più lunghi (e quindi suscettibili ad errore).

No Cronos, non è così.

Non devi affatto rifarti tutto, per questo è come nei souls, ci sono delle shortcut con cui arrivi ai boss tosti senza colpo ferire o facendo fuori uno o due mob solamente.

Per dire uno può arrivare dall'ubriacone passando dai tetti senza colpo ferire, poi c'è il sistema per farlo, falena c'è un idolo appena prima, e vorrei vedere, il boss senza testa idem, il boss a cavallo aggiri dall'idolo il fortino senza colpo ferire se vuoi, il boss toro idem, c'è una shortcut in alto e arrivi dal boss facendo fuori facile due mob... i livelli vanno esplorati bene

Scusa Menne, io ho impostato il gioco in inglese, quindi magari alcuni nomi sono diversi, ma tu per Falena intendi

la vecchia alla fine della memoria? Da me si chiama Lady Butterfly?


Se si...non hai bisogno di item. Ieri mi ha fatto fuori con uno sputo di vita...ma assolutamente non hai necessità di item.

Jeetkundo
25-03-2019, 09:51
"Falena/Butterfly" può essere sconfitta anche senza item, immagino che utilizzandolo non ci siano quelle "variabili" della parte successiva dello scontro. Io l'ho sconfitta senza l'item (l'ho consumato lol).

Quando sono tornato al percorso principale ho distrutto qualsiasi cosa sul cammino (un mini boss addirittura no damage), secondo me Falena non era da affrontare nelle prime ore di gioco (c'e' troppa disparità tra lei e quello che incontri nelle altre aree).

Psycho91-1
25-03-2019, 09:52
Alcuni miniboss sono obbligatori, nel senso che il gioco ti blocca (tramite nebbia) l'accesso alla sezione successiva. Quindi devi farlo per forza

Ecco, momento filosofia su questa cosa:
ma se sono miniboss con la nebbia, appunto, possiamo definirli mini-boss?
Me lo stavo chiedendo... il mini-boss è tale non per la nebbia certo, ma per le fasi magari, per l'importanza nella storia.
Ma allo stesso tempo non essendo aggirabili alcuni, possiamo definirli mini-boss?

O forse piuttosto, quelli aggirabili dovremmo definirli in altro modo.
Perché i mini non aggirabili, sono davvero mini rispetto ai main bosses. Già solo per il fatto che puoi eventualmente (in molti) togliere un "cerchio-vita" dei due, in stealth, li rende mini. Non hanno due fasi vere, e quindi sono mini.
Però quelli aggirabili a sto punto forse andrebbero per chiarezza definiti altrimenti :asd:

Psycho91-1
25-03-2019, 09:56
"Falena/Butterfly" può essere sconfitta anche senza item, immagino che utilizzandolo non ci siano quelle "variabili" della parte successiva dello scontro. Io l'ho sconfitta senza l'item (l'ho consumato lol).

Quando sono tornato al percorso principale ho distrutto qualsiasi cosa sul cammino (un mini boss addirittura no damage), secondo me Falena non era da affrontare nelle prime ore di gioco (c'e' troppa disparità tra lei e quello che incontri nelle altre aree).

Falena è tosta, forse messa troppo presto, sembra quasi l'ostacolo per entrare nel vivo del gioco in cui sei equamente potente ed equamente preparato.
Ma c'è da dire che puoi anche proseguire altrove rispetto a quella "parte" (non spoilero che cos'è, noi lo sappiamo).

Inoltre capire come batterla, davvero ti apre il modo di vedere Sekiro in maniera adeguata. Dopo sei preparato a Sekiro, è quasi la fine del tutorial in un certo senso.
E complice il forse minor livello di difficoltà (lievemente minore eh) e il tuo aumentare di stats (quelle poche che ci sono), oltre all'essere più preparato, rende più equilibrato il post-falena.

Comunque è vero, non serve affatto per forza l'item, si evita (non facilmente, ma nemmeno troppo difficilmente) quello per cui serve quell'item, che comunque ha range limitato alla fin fine.
Cosa che invece serve per l'altro che cita il menne.

floyd2
25-03-2019, 10:09
Falena è tosta, forse messa troppo presto, sembra quasi l'ostacolo per entrare nel vivo del gioco in cui sei equamente potente ed equamente preparato.
Ma c'è da dire che puoi anche proseguire altrove rispetto a quella "parte" (non spoilero che cos'è, noi lo sappiamo).

Inoltre capire come batterla, davvero ti apre il modo di vedere Sekiro in maniera adeguata. Dopo sei preparato a Sekiro, è quasi la fine del tutorial in un certo senso.
E complice il forse minor livello di difficoltà (lievemente minore eh) e il tuo aumentare di stats (quelle poche che ci sono), oltre all'essere più preparato, rende più equilibrato il post-falena.

Comunque è vero, non serve affatto per forza l'item, si evita (non facilmente, ma nemmeno troppo difficilmente) quello per cui serve quell'item, che comunque ha range limitato alla fin fine.
Cosa che invece serve per l'altro che cita il menne.Comunque falena ha diversi attacchi, ma sono tutti leggibilissimi. A me non è sembrata particolarmente dura. Poi magari dipende da ognuno, ma io ho trovato molto più ostico l'ubriacone...che infatti ho sconfitto solo grazie ad una infamata...

cronos1990
25-03-2019, 10:14
No Cronos, non è così.

Non devi affatto rifarti tutto, per questo è come nei souls, ci sono delle shortcut con cui arrivi ai boss tosti senza colpo ferire o facendo fuori uno o due mob solamente.Ah, bene.
Vi state dimenticando, secondo il mio parere, della verticalità e velocità offerte dal gioco. Vero per andare ad affrontare un boss magari devi rifare una lunga strada, ma non per forza dovete affrontare ogni nemico che incontrate. Personalmente fino ad ora non ho avuto problemi o frustrazione a raggiungere la location di scontro col boss midboss di turno. Saltello e mi arrampico che i nemici non hanno il tempo di fare niente. Quando decido di affrontare un boss poi i punti abilità o i soldi li lascio apposta a 0, cosi che anche morendo più e più volte non perdo nulla.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkBene anche questo.
Mah... io capisco tutto ma questi giudizi sono fuori concezione.Come ho scritto, non sono giudizi, sto solo cercando di capire come funziona. Quello che ho scritto è quello che ho compreso da quanto ho letto finora. In altre parole se possa diventare un papabile acquisto futuro.
Come fa a essere bello? Non è che è un para e attacca, come d'altronde in dark souls non è uno schiva e attacca soltanto. Ora non venite a dirmi che Dark Souls è vario il combat perché puoi attaccare con l'arco o piromanzie o magie e stregonerie, perché una volta fatta una build si riduce sempre a quello il combat, volente o nolente, schiva e attacca. Se vogliamo essere infami nel semplificare.

Sekiro ha meccaniche ridotte (nel senso che non puoi fare build con armi o incantesimi vari), ma le meccaniche ridotte sono comunque variegate e ben congegnate. Contando poi che hai numerose abilità (un numero finito ma son sempre 20-30) e altrettanti potenziamenti da trovare imparare e usare.

Non si basa tutto sulla reattività, anzi... per quanto le finestre siano ridotte, non è la parata di un Souls, che è veramente ridotta.
Perché la parata è anche utilizzabile come "scudo". Devi rispondere ai pattern in maniera adeguata.
Un boss fa una furia di 4 attacchi consecutivi e poi una spazzata? Pari ripetutamente, poi alla spazzata salti e dai il calcio in salto, lo colpisci togliendogli hp, così la postura è molto più stabile e non torna a livelli normali, e poi zac lo abbatti. Usi poi i potenziamenti del braccio in maniera saggia.

In generale poi, con stealth e rampino, hai possibilità di combattimento svariate... Esempio qui: mi dici che le meccaniche sono variegate e ben congegnate. Poi però scrivi che devi rispondere ai pattern in maniera adeguata. Ma a quel punto la varietà va a farsi benedire, perchè non esiste tanto per darti più possibilità in uno scontro, ma solo per costringerti ad usare un certo modus operandi a seconda della situazione... o per lo meno rendendola estremamente più adeguata rispetto a tutte le altre. Cosa che poi confermi successivamente quando parli di postura.

Anche il "pattern" dei boss... mi sembra davvero "old style" per come lo descrivi anche tu, nel senso che vanno affrontati quasi forzatamente secondo una dinamica ben precisa.
Il mio problema sulla varietà non è tanto perchè su DS potevi toccare di tutto al personaggio, cambiando quindi il modo di giocare... il mio problema è che comunque vieni indirizzato secondo delle scelte che non dico siano obbligate ma poco ci manca. Se ho 10 possibilità, ma 9 sono quasi del tutto impraticabili, non mi si può parlare di varietà. Ed è esattamente quello che dici anche tu:
praticamente se non impari a rispondere a un colpo alla giusta maniera, non dico col giusto tempismo, ma proprio alla giusta maniera, cioè ad esempio se ti fa la spazzata a terra, non puoi pararla ma devi saltare (o tutt'al più schivare), non ne esci.La varietà su DS c'era proprio perchè cambiavi build e cambiava di conseguenza l'approccio al gioco.
Se mi crei invece un gioco come questo, la varietà la ottieni dando la possibilità di usare una certa meccanica in ogni situazione ma applicandola in maniera diversa ogni volta. Qui non c'è questo, ma c'è il gioco delle coppie.

Attacco nemico A -> Contromossa A
Attacco nemico B -> Contromossa B
Attacco nemico C -> Contromossa A -> (Quasi) sicuramente morte


Continuo poi a leggere di rampini e parata... questo è sicuramente un problema tutto mio, ma di sicuro influisce sul mio interesse. Sono due meccaniche che a me non sono mai andate a genio, a prescindere dal gioco. Per dire, anche in un gioco come Just Cause (che è palesemente casual) ero un imbranato col rampino, e la meccanica era studiata piuttosto bene in quel gioco.

Ma la stessa parata. Se sommo tutte le ore passate sulla saga DS, probabile che tocchi sulle 1.500 ore di gioco. La parata non la usavo praticamente mai, perchè 9 volte su 10 sbagliavo la tempistica (sempre dato la colpa al Joypad, ma alla lunga non regge come scusa). La usavo ogni tanto su nemici minori per cercare di impararla meglio, ma non ho mai ottenuto risultati degni di nota. Quindi andavo di Scudo o Dodge o scontri a distanza.
Qui invece è una meccanica che pare fondamentale, che va padroneggiata per forza. Anche qui, mi sto basando su quello che state scrivendo. Anche l'ultimo messaggio:
Riguardo i riflessi... è relativo. Se vuoi padroneggiare bene il cs devi abituarti a deflettere come si deve e a leggere gli attacchi"speciali". Altrimenti puoi andare di "ignoranza da soul", tieni premuto il tasto di parata e pari tutto, quando il tipo lascia un'apertura attacchi. Dopo mezz'ora forse riesci a farlo fuori. Poi becchi il ninja viola e capisci che stai sbagliando qualcosa...Come detto, questo parte anche da un mio problema di gioco, ma che ovviamente non mi invoglia all'acquisto.

Psycho91-1
25-03-2019, 10:17
Beh che dire Cronos, non hai capito niente del gioco allora. Senza offesa.
Perché le conclusioni che trai sulla varietà, sono completamente errate.

Leggo il resto del tuo post e provo a spiegarti, anche se forse vedere più che sentir dire, ma ti spoileri certamente, può essere più utile per capirmi.

Parto in reverse sul post:
1-la parata, e qui ti dico che non hai capito molto di Sekiro, perché la vedi come la parata di Dark Souls. Così non è. Perché usi la spada e non lo scudo, ma fatto sta che tenendo la spada alzata premendo il tasto adeguato, stai usando la spada come scudo. Se spammi il tasto, cioè lo premi una volta, con tempismo, fai il parry che tu intendi à la Souls, cioè la deviazione vera e propria come la chiama il gioco.
Ma attenzione, non è che le finestre della parata qui siano ridotte come un parry di Dark Souls... qua è studiato appunto per essere parte integrante da usare in gioco, quindi non è che se uno non sapeva fare parry in DS, non sappia deviare qua in Sekiro... Io stesso avrò fatto 10 parate in vita mia nei Souls, e provato a volte per diletto, persino a fare parry ai boss, riuscendoci forse 1-2 volte. Qua la parata fa parte del gioco.
Non è la meccanica del souls pari pari messa in Sekiro ma fatta usare mille volte al minuto.

2-Qua la varietà di build non c'è, ma rimangono come nei souls, i pattern dei boss. Anzi, gli assets riciclati ci sono pure qui a volte :asd:
Non capisco perché ora dovrebbe essere un "old style" avere dei pattern dei boss, quando nei souls vanno bene.
Se fai una build specifica, nei Souls, il boss quello è, o lo attacchi melee o lo attacchi in altro modo previsto dalla build.
Certo, facendo un mix, puoi fare vari attacchi, ma essenzialmente se sei un melee, non è che avere la piromanzia ti aiuti a fare chissà che varietà... Invece di colpirlo con l'arma lo colpisci anche col fuoco o con la magia. Qua invece lo colpisci solo a quel modo, ma puoi allo stesso tempo fare dei contrattacchi vari.
Anche perché in un Souls per evitare i colpi o li schivi rotolando, o usi lo scudo (se puoi). Quindi la profondità non cambia affatto. Qua invece difensivamente hai leggermente più varietà.

3-parlo di profondità ma soprattutto "congegnato bene", riguardo al combat, proprio perché pur essendo limitato perché sempre uno shinobi con la katana rimani, è realizzato in modo da essere equilibrato, non un semplice "ripeti e ripeti". Ma questo a quanto pare non può essere capito se non si capisce il combat. Se continui a vedere la deviazione come il parry dei Souls, non lo capirai mai.

Anzitutto, i pattern sono comunque variegati, e lì sta la sfida, perché ok se sbagli subisci danno, ma è bello perché non è che sia sempre un ordine A B C. Proprio come nei Souls, alla fine i pattern li impari ma non è che necessariamente sia sempre lo stesso ordine. Identico proprio.

Appunto il fatto "attacco A contromossa A" non è obbligatoria, non è sicura morte se usi altro, è più utile.
Come d'altronde nei Souls puoi solo schivare o usare lo scudo, non è che tu possa fare altro... in Bloodborne per esempio, non puoi nemmeno usare lo scudo.
Non capisco davvero perché qui in Sekiro sia un problema e nei souls no..
Solo che qui devi contrattaccare per essere più efficiente e rapido (sennò 10 minuti di sfida contro un boss sono molto più tosti...)
Onestamente ritenete davvero più valido e vario andare a colpire spammando l'attacco, i piedi di un boss, scappa quando fa la fiamma, rolla quando fa la spazzata o quando vola buttando i fulmini, riavvicinati e ripeti? Oppure vi state solo facendo impressionare che qui dovete contrattaccare e difendervi, e non scappare e colpire nei momenti morti? No, anzi, lo scontro qui non si riduce a colpisci e scappa, ma a contrattacca. E anche scappa, e anche colpisci e scappa, ma anche contrattacca.

4-Il rampino, il rampino non è à la Just Cause.
Ci sono precisi punti di appiglio, appositamente per evitare di essere come Just Cause. Può essere una meccanica non piacevole per alcuni, ma non è fatta a caso (o meglio "casinista") come in Just Cause (pur essendo fatta bene, non intendo "a caso" perché fatta coi piedi).

cronos1990
25-03-2019, 10:22
Secondo me state facendo un po' le vedove dei Souls e ci andate prevenuti perché avete sentito "non è un souls" :asd:Io lo scrissi appena annunciato il titolo che i paragoni con DS non avevano senso perchè era un gioco diverso. E in generale non mi sono mai fossilizzato su un genere o un gioco specifico, dopo 30 anni ancora mi diverto a videogiocare e a quasi qualunque genere.

Come detto, non sto dando giudizi sul gioco e sinceramente DS non l'avrei mai neanche citato se solo non lo facessero tutti quanti per fare dei confronti. Come per il discorso varietà: sapevo perfettamente che sarebbe stato un action con un personaggio ben definito nelle sue caratteristiche... sai che novità, avviene in millemila giochi.
Ma la varietà la puoi ottenere in diverse maniere, non necessariamente potendo creare un mago piuttosto che un arciere o un guerriero bardato. Puoi ottenerla anche con una manciata ristretta di meccaniche in un mondo di gioco che però ti permette di usarle in diverse maniere o con sfide approcciabili con più di esse, possibilmente con effetti variabili.


Ma da quanto dite non mi pare sia affatto così.
Beh che dire Cronos, non hai capito niente del gioco allora. Senza offesa.
Perché le conclusioni che trai sulla varietà, sono completamente errate.

Leggo il resto del tuo post e provo a spiegarti, anche se forse vedere più che sentir dire, ma ti spoileri certamente, può essere più utile per capirmi.L'avete scritto voi, vi ho pure quotato più volte. Gli spoiler comunque li evito.

Rinha
25-03-2019, 10:26
Scusate, va bene farsi un'idea del gioco per capire se possa piacere o meno ma se non si è preso il pad in mano non ha davvero senso esprimere giudizi o trarre conclusioni :rolleyes:

FirstDance
25-03-2019, 10:30
Secondo me, quando si hanno queste incertezze, è utile guardarsi un quarto d'ora di gameplay. Ci si spoilera qualcosa, pazienza. Ma almeno si capisce che gioco è.
Io di solito guardo non l'inizio, ma poco più in là. Di solito le prime fasi di gioco sono un po' falsate dal tutorial, quindi guardo a partire da un'ora di gioco, più o meno.
E se mi spoilero qualcosa, almeno sono ancora le fasi iniziali.

floyd2
25-03-2019, 10:40
Basterebbe guardarsi un semplice video di una bossfight... giusto per capire cosa chiede il gioco in termine di gameplay. Guardarsi il tipo che va in giro per la mappa e ammazza i mob non dà la giusta visuale, secondo me.

Ovviamente poi va preso il pad e va provato personalmente, ma almeno si capisce un po' che tipo di gioco è.

Psycho91-1
25-03-2019, 10:43
Concordo, qua servirebbe guardarsi 15 ma pure 30-40 minuti di gameplay, che può far capire molto di più. Sti cavoli dello spoiler.
Intanto ho editato il post sopra con dei punti esplicativi (la mia opinione).


Cronos, ripeto, state fraintendendo il gioco secondo me.
La mano di From Software c'è e si sente e si vede perfettamente... non è un Souls perché manca di cose basilari dei souls, le stats e le build su tutte. Ma allo stesso tempo semplicemente rielabora le cose dei Souls, aggiungendo o variando in maniera sufficiente a non essere un Souls.
Cioè, il level design è familiare, solo che c'è verticalità con l'aggiunta del rampino, del salto.
Il far fuori i mob, rushare eventualmente, è familiare. Solo che c'è lo stealth.

Attaccare spammando l'attacco è familiare, solo che non usi lo scudo ma la spada per parare e per deviare l'attacco. Ecco la variazione, c'è l'equilibrio, da rompere principalmente, perché insomma ci sono più nemici "protetti" come se fossero tanti più nemici di quelli dei Souls con lo scudo che si difendono dietro di esso e che devi aggirarli per abbatterli. Qua invece devi rompergli la postura (o finire gli HP, che puoi agevolmente comunque). I nemici che sono sprovvisti di meccanismi di difesa, ecco la grossa differenza coi Souls, sono pochi. Nei souls mentre attacca, puoi colpire un nemico con lo scudino e ucciderlo. Qua invece si difendono meglio perché son soldati pronti allo scontro.



Ma la varietà la puoi ottenere in diverse maniere, non necessariamente potendo creare un mago piuttosto che un arciere o un guerriero bardato. Puoi ottenerla anche con una manciata ristretta di meccaniche in un mondo di gioco che però ti permette di usarle in diverse maniere o con sfide approcciabili con più di esse, possibilmente con effetti variabili.


Beh praticamente ciò che è Sekiro.
Perché a parte la varietà di build, se mi dici che non conta solo la varietà di build, ma anche nella stessa build invece "la manciata di meccaniche da usare in diverse maniere" ora devi trovarmi sta varietà di applicazione delle meccaniche dei Souls. Posso usare lo scudo in che maniera? La schivata in che maniera? L'attacco in che maniera?

E in che modo si discosta da Sekiro questo, o meglio in che modo in un Souls va bene e in Sekiro va male?

Pure qui puoi schivare e attaccare, ottenendo un effetto. Oppure puoi saltare e fare il calcio in salto, ottenendo un altro effetto. E puoi parare ottenendo un altro effetto ancora.
Esattamente varietà di approcci. Chiaramente però, c'è sempre un approccio più veloce, come nei Souls d'altronde.
Perché ok che un boss lo puoi fare pure con l'arco anche se sei melee...
Ma poi ovviamente ci metti più tempo. E qui se usi un certo tipo di mossa ci puoi mettere più tempo.

Darkless
25-03-2019, 11:00
La fate sbagliata sui riflessi.
Non è la parata di un Souls. Per quanto ci sia un tempo di risposta limitato, la parata non è il parry con lo scudo di Dark Souls. Anzi, davvero riesci a parare tutto.
Poi ci sono certi colpi che richiedono più tempismo.

Semplicemente, in Dark Souls magari rolli o schivi solamente per evitare un colpo in una certa maniera.
Qui invece certi colpi, per avvantaggiarti (anche ma non solo) sulla postura, devi invece magari saltare o parare, o schivare, a seconda del colpo.



Eh appunto. Dai video, con relativo spiegone, che ho visto il gioco si basa tutto sulla parry per azzerare la pose e colpire, se non oneshottare, il mob.
La parata sarà sì invincibile e multidirezionale ma conviene anche poco perché in 2-3 colpi hai la pose azzerata e ti arriva na mazzata che ti leva una gran fetta di HP. Idealmente quindi per il miglior risultato possibile devi sempre puntare al parry e all'uccisione stealth.
Mi dirai che anche in DS parry e backstab sono le armi più efficaci, il che è verissimo, ma qui il concetto è molto, molto più enfatizzato e se non riesci a sfruttarlo le altre tecniche ti creano grosse difficoltà, mentre nei Souls non era così.

Psycho91-1
25-03-2019, 11:08
Eh appunto. Dai video, con relativo spiegone, che ho visto il gioco si basa tutto sulla parry per azzerare la pose e colpire, se non oneshottare, il mob.
La parata sarà sì invincibile e multidirezionale ma conviene anche poco perché in 2-3 colpi hai la pose azzerata e ti arriva na mazzata che ti leva una gran fetta di HP. Idealmente quindi per il miglior risultato possibile devi sempre puntare al parry e all'uccisione stealth.
Mi dirai che anche in DS parry e backstab sono le armi più efficaci, il che è verissimo, ma qui il concetto è molto, molto più enfatizzato e se non riesci a sfruttarlo le altre tecniche ti creano grosse difficoltà, mentre nei Souls non era così.

Eh allora manco il video ti ha chiarito niente.
Un boss per azzerarmi la postura ci mette 10 colpi almeno, e allontanandoti risale, e anzi tenendo premuto il tasto parata risale più velocemente.
Poi i nemici sono vari, e dipende sempre. Ma non è vero che in due colpi hai la poise azzerata...
Quindi è una semplice accortezza non farsi azzerare la poise, anche se per la precisione non è la poise dei souls, anche in inglese è chiamata "Posture", ma comunque tant'è.

Poi ripeto, non credo lo abbiate letto ma l'ho scritto almeno due volte:
Tenere premuto il tasto significa fare da scudo, premerlo una volta significa fare la deviazione (il parry da Souls).
Ma la deviazione non è il parry dei Souls. Non lo è nelle tempistiche, perché è molto più fattibile, continuativa. Certo, ha un certo numero di frame limitato lo stesso, ma è molto più ampio e fattibile di quello dei Souls. Vedetela come un alzare e abbassare lo scudo continuamente, piuttosto che usare lo scudo per parare. Il tasto in Sekiro è lo stesso per entrambe le azioni!!! Non sono due azioni separate. Cambia solo il premerlo singolarmente o il tenerlo premuto. Chiaramente se fatto con tempismo giusto, hai più vantaggio. Ma è diverso, non c'è un movimento di parry e uno da scudo...

il menne
25-03-2019, 11:17
Ormai dopo due giorni belli pieni di gioco una idea me la son fatta, ed è molto migliore di quel che pensassi.

Se si cerca la varietà di build come nei souls, si sbaglia approccio, scordatevela, se si prende il gioco per come è, è un capolavoro a mio avviso.

Quando si è presa un poco di dimestichezza i mob li si polverizzano, quindi si possono evitare o fare fuori stealth per facili monete e punti esperienza, se si fa qualche errore coi mob si può recuperare, non è come coi miniboss e bossm oppure se ci piace anche combattendo, è possibile, i mob di base basta incalzarli, per altri attacco in salto, per altri parata e parry, per altri colpo con ascia, gli animali sono facilissimi, manco metto sotto spoiler tanto sta roba è base base.

Livello nuovo, esplorazione e ottenimento item, studio livello, da scarichi di monete e punti abilità, una volta spolverato tutto e trovati i segreti o shortcut si trova il boss o miniboss obiettivo.

Anche lì nel caso studio strategico della situazione come per il boss ubriacone o l'orco o il generale intermedio laddove prima va ripulito il livello e poi dimezzare gli hp in stealth al miniboss e poi combattere

Poi coi boss "seri" si arriva scarichi via shortcut e ci si rompe le ossa per imparare il sistema per batterli

C'è il farming, e dopo averne buscate da qualche boss per decine di volte è appagante polverizzare i mob per fare soldi per munizioni protesi e punti abilità da sbloccare. E c'è da farmare parecchio per sbloccare le abilità.

Trovo il combat più simile a bloodborne perché spesso è abbastanza frenetico, se prendi il ritmo giusto è come una danza mortale.

A me sta piacendo da matti dopo un inizio in cui avevo dubbi.

E alla fine a parte alcune eccezioni non è più difficile dei souls o di bloodborne, una volta trovato il sistema tutti ho visto vanno giù, e neppure troppo difficilmente. Alcuni scontri ravvicinati diventano molto più facili se riesci a stare alle spalle del boss.

Tipo Falena ci son morto almeno 25/30 volte, poi ho cambiato approccio trovando quello giusto, e da impossibile è diventata possibile, l'ho fatta fuori la prima volta poi almeno altre due volte, spadate alle spalle in anticipo velocissime, vola in alto, vai di shuriken, salti ecolpisci...ok ci sono morto dopo, ma una volta comprese le meccaniche alla fine diventa fattibile, è solo questione di affinare la giusta tattica trovata facendo meno errori, non ci sono modi alternativi di fare questo boss, o lofai così o così, l'ascia è troppo lenta, il fuoco pure, solo lo shuriken serve al giusto momento, e poi incalzarla da più alle spalle possibile, non c'è altro modo, e va bene così

Non lo trovo, per certi versi, diverso da alcuni combattimenti di bloodborne e dei souls, quelli più frenetici, ma appunto non è un souls.

il menne
25-03-2019, 11:21
Più che altro dove si farmano le scaglie di carpa... pensavo che tornando dopo un poco nel livello del fiume del ricordo i pesciazzi respawnassero come i mob ma non te trovo più uno.... :stordita:

Psycho91-1
25-03-2019, 11:26
Tipo Falena ci son morto almeno 25/30 volte, poi ho cambiato approccio trovando quello giusto, e da impossibile è diventata possibile, l'ho fatta fuori la prima volta poi almeno altre due volte, spadate alle spalle in anticipo velocissime, vola in alto, vai di shuriken, salti ecolpisci...ok ci sono morto dopo, ma una volta comprese le meccaniche alla fine diventa fattibile, è solo questione di affinare la giusta tattica trovata facendo meno errori, non ci sono modi alternativi di fare questo boss, o lofai così o così, l'ascia è troppo lenta, il fuoco pure, solo lo shuriken serve al giusto momento, e poi incalzarla da più alle spalle possibile, non c'è altro modo, e va bene così

Non lo trovo, per certi versi, diverso da alcuni combattimenti di bloodborne e dei souls, quelli più frenetici, ma appunto non è un souls.

Oddio, sai, leggendo e parlando con qualcuno in giro, so di almeno tre modi per farla... non c'è necessariamente un unico modo

1-deviare e deviare, rompergli la postura e ucciderla, e vabbè tutto il resto che sappiamo tutti
2-c'è chi ha spammato la piroetta in salto R1+L1
3-azzerargli gli HP, anche se più laborioso e lento

Certamente però il modo più veloce è uno solo, con alcune variazioni poi, ma è quello, e secondo me è il vero tutorial finale perché una volta capito hai compreso il gioco e le sue meccaniche (che non significa non morirai più per carità).


p.s. oh non leggetelo però come "fai sempre le stesse cose". Perché sennò pure un drago (non parliamo di DS2 sul drago però ok? :asd: :D :stordita: ) lo fai solo schivando e attaccandogli le zampe...

Psycho91-1
25-03-2019, 11:27
Più che altro dove si farmano le scaglie di carpa... pensavo che tornando dopo un poco nel livello del fiume del ricordo i pesciazzi respawnassero come i mob ma non te trovo più uno.... :stordita:

Eh
le carpe non respawnano... praticamente ogni volta che vedi l'acqua, buttatici :asd: tanto c'è sempre il modo di risalire, e intanto farmi le carpe, non sono solo nel ricordo

Darkless
25-03-2019, 11:55
Eh allora manco il video ti ha chiarito niente.
Un boss per azzerarmi la postura ci mette 10 colpi almeno, e allontanandoti risale, e anzi tenendo premuto il tasto parata risale più velocemente.
Poi i nemici sono vari, e dipende sempre. Ma non è vero che in due colpi hai la poise azzerata...
Quindi è una semplice accortezza non farsi azzerare la poise, anche se per la precisione non è la poise dei souls, anche in inglese è chiamata "Posture", ma comunque tant'è.

Poi ripeto, non credo lo abbiate letto ma l'ho scritto almeno due volte:
Tenere premuto il tasto significa fare da scudo, premerlo una volta significa fare la deviazione (il parry da Souls).
Ma la deviazione non è il parry dei Souls. Non lo è nelle tempistiche, perché è molto più fattibile, continuativa. Certo, ha un certo numero di frame limitato lo stesso, ma è molto più ampio e fattibile di quello dei Souls. Vedetela come un alzare e abbassare lo scudo continuamente, piuttosto che usare lo scudo per parare. Il tasto in Sekiro è lo stesso per entrambe le azioni!!! Non sono due azioni separate. Cambia solo il premerlo singolarmente o il tenerlo premuto. Chiaramente se fatto con tempismo giusto, hai più vantaggio. Ma è diverso, non c'è un movimento di parry e uno da scudo...

Lo so benissimo. E' inutile girare attorno alla nomenclatura. La meccanica quella è. Tieni premuto stai in parata, con tutte le conseguenze del caso, premi al momento giusto e fai il counter e gli apri la guardia. Il gioco ti spinge pesantemente ad utilizzare quest'ultima tecnica. Che è appunto quello che ho detto prima.

cronos1990
25-03-2019, 11:57
Scusate, va bene farsi un'idea del gioco per capire se possa piacere o meno ma se non si è preso il pad in mano non ha davvero senso esprimere giudizi o trarre conclusioni :rolleyes:Questo è lapalissiano.

Però prendere in mano il pad implica aver comprato il gioco. E io, a differenza di altri, non compro pressochè mai a scatola chiusa un gioco (ci sono delle eccezioni)... e soprattutto per un gioco che dipingono più complicato dei DS voglio capirlo al meglio. Anche perchè per me i DS, allo stato attuale, possono considerarsi quasi una soglia di livello massimo che posso affrontare. E, ripeto, ci sono un paio di meccaniche che sembrano piuttosto basilari che tendenzialmente mal digerisco in qualunque gioco.
Beh praticamente ciò che è Sekiro.
Perché a parte la varietà di build, se mi dici che non conta solo la varietà di build, ma anche nella stessa build invece "la manciata di meccaniche da usare in diverse maniere" ora devi trovarmi sta varietà di applicazione delle meccaniche dei Souls. Posso usare lo scudo in che maniera? La schivata in che maniera? L'attacco in che maniera?Perchè, come ho scritto (cribbio, ma sono io che parlo arabo e non italiano?) la varietà nei Souls la ottieni con il cambio di di build che porta ad approcciare in maniera anche del tutto diversa gli scontri. Poi ti puoi fossilizzare come Therinai sul mago costruito sempre alla stessa maniera, ma quella è una scelta personale.

È palese che Seriko cerca di ottenerla tramite altre vie. Tra l'altro non ho mai detto che un approccio è meglio dell'altro. Perchè (anche qui: l'ho scritto, ma pare che nessuno lo comprenda) io non sono mai partito dal confrontare entrambi i giochi, in quanto differenti come concezione.
Un gioco fatto come i DS possono venire bene o male, lo stesso vale per Seriko. Il sistema usato non è di per se un male, altrimenti si potrebbe dire che Diablo (esempio) è il gioco più banale e brutto che sia mai stato realizzato.

Poi su Seriko posso anche credervi sulla parola... scrivo e chiedo qui soprattutto perchè è uno dei luoghi dove mi fido di più dei vostri commenti. Ma voi stessi più volte avete detto che per uscire fuori vincenti dalle situazioni di gioco devi tendenzialmente usare specifici approcci, e che il parry (al netto del funzionamento tecnico) è fondamentale.

Cribbio, lo avete scritto (tu, altri) a più riprese, magari edulcorando o spiegando il concetto. Io che non conosco il gioco, che dovrei pensare?
Esattamente varietà di approcci. Chiaramente però, c'è sempre un approccio più veloce, come nei Souls d'altronde.
Perché ok che un boss lo puoi fare pure con l'arco anche se sei melee...
Ma poi ovviamente ci metti più tempo. E qui se usi un certo tipo di mossa ci puoi mettere più tempo.Già qui mi viene scritta un'altra cosa rispetto a prima.
Quando si è presa un poco di dimestichezza i mob li si polverizzano, quindi si possono evitare o fare fuori stealth per facili monete e punti esperienza, se si fa qualche errore coi mob si può recuperare, non è come coi miniboss e bossm oppure se ci piace anche combattendo, è possibile, i mob di base basta incalzarli, per altri attacco in salto, per altri parata e parry, per altri colpo con ascia, gli animali sono facilissimi, manco metto sotto spoiler tanto sta roba è base base.Anche questa è un'informazione nuova, ma mi arriva adesso.


Provo a vedere un paio di video.

Psycho91-1
25-03-2019, 12:00
Lo so benissimo. E' inutile girare attorno alla nomenclatura. La meccanica quella è. Tieni premuto stai in parata, con tutte le conseguenze del caso, premi al momento giusto e fai il counter e gli apri la guardia. Il gioco ti spinge pesantemente ad utilizzare quest'ultima tecnica. Che è appunto quello che ho detto prima.

No invece, non è affatto quello che hai detto tu, e non si tratta di girare attorno alla nomenclatura... se parli di nomenclatura (che era solo per chiarezza) hai cannato il senso intero del mio post.
Quello che hai detto tu è sbagliato, che il gioco giri attorno a questa meccanica non c'entra comunque che non sia un fare i parry impossibili di Dark Souls, che rendono difficile il gioco...
Non è proprio il parry di Dark Souls, aldilà di come si chiami. Cambiano i frame, cambia il tasto (in Dark Souls non è lo stesso dello scudo) e l'animazione con conseguente cambiamento della meccanica.
Il tempismo c'è sempre, ma è ben diverso dal tempismo dei Souls. La meccanica souls del parry in Sekiro è riconducibile alla contromossa mikiri, in cui devi premere cerchio/B (schivata) con un tempismo ridotto e corretto, a un affondo del nemico, per fare la contromossa.

Psycho91-1
25-03-2019, 12:05
Già qui mi viene scritta un'altra cosa rispetto a prima.


Eh ma mi sa che non hai letto bene tutto tu però....

Poi dici che la varietà deriva dalle build, ma qui hai scritto



Ma la varietà la puoi ottenere in diverse maniere, non necessariamente potendo creare un mago piuttosto che un arciere o un guerriero bardato. Puoi ottenerla anche con una manciata ristretta di meccaniche in un mondo di gioco che però ti permette di usarle in diverse maniere o con sfide approcciabili con più di esse, possibilmente con effetti variabili.


Perché parliamoci chiaro, ripeto e l'ho già scritto, se ti fai una build piromane melee, ok sei bravo e figo in entrambi, come un ninja fa quello che fa in Sekiro... La varietà è differenziare le tante build da poter fare. Non nella singola build, in cui Sekiro è pur sempre profondissimo come ho già detto. Perché se fai una build melee+pyro, non è che puoi variare a fare anche arco, magie ecc. che tanto gli togli meno di niente comunque al boss di turno.

Se parliamo di varietà del combat in diverse build, possiamo concordare (ma Sekiro è profondo a modo suo per altri motivi). Se parliamo di varietà nella singola run con una precisa build (pure che sia variegata con diverse abilità), le meccaniche di un Souls nel combat, sono molto meno profonde e meno action.

Cronos, non si tratta di parlare arabo. Non si tratta di "tacciarti" di fare un confronto coi Souls.
Si tratta di risponderti che stai dicendo che Sekiro ha una criticità negativa perché un nemico lo affronti sempre allo stesso modo, non hai varietà d'approccio. Non è così, sbagli. Se però dico che è profondo, dici che non può essere profondo una cosa che ti fa affrontare il nemico in un solo modo... dunque stai criticando in maniera errata, perché parti da un presupposto sbagliato e mancante riguardo al gioco.

Poi riguardo il parry fondamentale, ora a quanto pare vi state spostando sulla dialettica "il parry è fondamentale" quasi dicendo che noi altri lo neghiamo :asd:
Si il parry fa parte del gioco come meccanica primaria. Ma non è il parry di Dark Souls proprio come struttura, come gameplay della singola mossa in questione, la parata. Quindi se la preoccupazione è quella, sbagliate, perché è strutturato diversamente ed è più accessibile proprio per essere una delle meccaniche primarie del gioco

cronos1990
25-03-2019, 12:06
No, ho cambiato idea dopo 1 minuto di video, non voglio spoilerarmi una mazza sui boss.
Il tempismo c'è sempre, ma è ben diverso dal tempismo dei Souls. La meccanica souls del parry in Sekiro è riconducibile alla contromossa mikiri, in cui devi premere cerchio/B (schivata) con un tempismo ridotto e corretto, a un affondo del nemico, per fare la contromossa.Boh, specificatamente al parry ho provato a vedere un paio di video, ma senza controller in mano non è fattibile comprendere le tempistiche.

bonusax
25-03-2019, 12:07
Io devo ancora entrare nella mentalità del gioco, o forse lo sto giocando troppo diversamente da un souls e non mi sto appassionando?

Alla fine devi fare finta di aver una build con katana e giocare come facevo con i souls, girando piano e farmaneo gli oggetti che mi servono per potenziare il pg.
Invece mi sono convinto di fare come un action e andare dritto per dritto ma ho in pg troppo debole per avanzare e tolgo nulla ma mi uccidono in un secondo:)

Sicuramente non supererà mai la bellezza del trovaree armi con moveset diverso e del dover cambiare arma in base al nemico che ho davanti (io intendo questo come varietà, contro alcuni è meglio la spada corta con un attacco magari in affondo, con altri è meglio una spada lunga con hyper armour ecc ecc) però secondo me devo giocarlo da souls, sennò non lo apprezzo..

Psycho91-1
25-03-2019, 12:14
Io devo ancora entrare nella mentalità del gioco, o forse lo sto giocando troppo diversamente da un souls e non mi sto appassionando?

Alla fine devi fare finta di aver una build con katana e giocare come facevo con i souls, girando piano e farmaneo gli oggetti che mi servono per potenziare il pg.
Invece mi sono convinto di fare come un action e andare dritto per dritto ma ho in pg troppo debole per avanzare e tolgo nulla ma mi uccidono in un secondo:)

Sicuramente non supererà mai la bellezza del trovaree armi con moveset diverso e del dover cambiare arma in base al nemico che ho davanti (io intendo questo come varietà, contro alcuni è meglio la spada corta con un attacco magari in affondo, con altri è meglio una spada lunga con hyper armour ecc ecc) però secondo me devo giocarlo da souls, sennò non lo apprezzo..

Si, non è un Souls, per il combat. Per molte cose.
Ma ripeto, è un Souls-lite. Non è un Souls-like. Ma lite si. Con la T.

Level design, approccio al livello, alla morte.
Ha però rivisto alcune meccaniche, ovviamente.
Forse vi avrebbe fatto bene giocare Bloodborne, perché è più intermedio e già manca di scudo (seppur rimanga più vicino ai Souls).

Psycho91-1
25-03-2019, 12:15
No, ho cambiato idea dopo 1 minuto di video, non voglio spoilerarmi una mazza sui boss.
Boh, specificatamente al parry ho provato a vedere un paio di video, ma senza controller in mano non è fattibile comprendere le tempistiche.

Non c'entra una mazza con quello dei Souls, nemmeno come tempistiche. Te lo posso assicurare.
Qua lo fai a ripetizione, senza stamina, e pari abbastanza agevolmente (perché scontri lama contro lama) molti colpi consecutivi.

unkle
25-03-2019, 13:00
Basterebbe guardarsi un semplice video di una bossfight... giusto per capire cosa chiede il gioco in termine di gameplay. Guardarsi il tipo che va in giro per la mappa e ammazza i mob non dà la giusta visuale, secondo me.
Ovviamente poi va preso il pad e va provato personalmente, ma almeno si capisce un po' che tipo di gioco è.

E' l'unica maniera, tanto qui ognuno dice la sua e le parole restano parole.

@Cronos, magari recuperalo più in la quando si abbassa di prezzo, chissà in futuro potrebbe pure uscire una patch per bilanciare, buffare o debuffare abilità, mob. boss, ecc.

cronos1990
25-03-2019, 13:11
Eh ma mi sa che non hai letto bene tutto tu però....

Poi dici che la varietà deriva dalle build, ma qui hai scritto



Perché parliamoci chiaro, ripeto e l'ho già scritto, se ti fai una build piromane melee, ok sei bravo e figo in entrambi, come un ninja fa quello che fa in Sekiro... La varietà è differenziare le tante build da poter fare. Non nella singola build, in cui Sekiro è pur sempre profondissimo come ho già detto. Perché se fai una build melee+pyro, non è che puoi variare a fare anche arco, magie ecc. che tanto gli togli meno di niente comunque al boss di turno.

Se parliamo di varietà del combat in diverse build, possiamo concordare (ma Sekiro è profondo a modo suo per altri motivi). Se parliamo di varietà nella singola run con una precisa build (pure che sia variegata con diverse abilità), le meccaniche di un Souls nel combat, sono molto meno profonde e meno action.Con tutto rispetto, perchè inizio a pensare che travisi volutamente quello che scrivo, o rispondi solo per dirmi che ho torto a prescindere.

Io non ho scritto che la varietà deriva dalle build. Io ho scritto che a seconda di come costruisci il gioco, puoi cercare di ottenere la varietà in modi diversi.
DS in un modo e Seriko in un altro, visto che continuiamo con questo paragone forzato tra i due giochi. Che, ripeto (ripeto, ripeto, ripeto) continuate voi a tirarmi fuori nei discorsi, come nel messaggio che ho quotato adesso.
E comunque mai scritto (pensato) di volere la varietà di build che ha DS. Anzi, ben venga qualcosa di nuovo: un gioco uguale ai precedenti è l'ultima cosa che volevo.

E per riprendere le tue parole: la varietà non è necessariamente differenziare le tante build che puoi fare. Quello semmai è una commistione dei due approcci che ho citato (fare tante build, con ognuna di esse approcciarsi in diversi modi). Due dei diversi che possono esistere.
Con la filosofia spicciola la chiudo qui.

Cronos, non si tratta di parlare arabo. Non si tratta di "tacciarti" di fare un confronto coi Souls.
Si tratta di risponderti che stai dicendo che Sekiro ha una criticità negativa perché un nemico lo affronti sempre allo stesso modo, non hai varietà d'approccio. Non è così, sbagli. Se però dico che è profondo, dici che non può essere profondo una cosa che ti fa affrontare il nemico in un solo modo... dunque stai criticando in maniera errata, perché parti da un presupposto sbagliato e mancante riguardo al gioco.

Poi riguardo il parry fondamentale, ora a quanto pare vi state spostando sulla dialettica "il parry è fondamentale" quasi dicendo che noi altri lo neghiamo :asd:
Si il parry fa parte del gioco come meccanica primaria. Ma non è il parry di Dark Souls proprio come struttura, come gameplay della singola mossa in questione, la parata. Quindi se la preoccupazione è quella, sbagliate, perché è strutturato diversamente ed è più accessibile proprio per essere una delle meccaniche primarie del gioco E continui a rigirare la frittata.

Anche qui sei tu che tiri fuori in confronto con DS, fosse per me neanche lo citerei, ma visto che ogni volta salta fuori... per carità, i confronti sono utili per capire meglio, ma il continuo citare DS è diventato tedioso e va oltre la sola necessità di comprensione.
Sto dicendo che il parry è fondamentale perchè voi lo state ripetendo a più riprese. O forse credi che l'abbia scritto perchè faccio preveggenza? Anche tu l'hai appena ribattuto: meccanica primaria.

Io su questo specifico argomento non ho mai detto "è bene", "è male", "frega una mazza", "che bella l'animazione" o quel che vuoi. Non ho mai neanche fatto un confronto con quello di DS come tu invece continui a fare.
Ho solo scritto che, a prescindere dal gioco (e quindi dalla meccanica di funzionamento specifica), a me è sempre rimasto indigesto.
Quindi la mia paura è che anche in Seriko possa avere delle difficoltà, ma a differenza di altri giochi sarei costretto a padroneggiare la tecnica, perchè come tu hai scritto è una meccanica primaria.
Di conseguenza, anche se vorrei acquistare il gioco in linea di massima questo aspetto mi crea forti dubbi, non vorrei ritrovarmi a soffrire di continuo per questa cosa.

Tu mi potrai scrivere che è più accessibile, che lo usi più di continuo, che non sprechi stamina, che usi lo stesso tasto dello scudo, che la finestra temporale è più ampia... resta il fatto che si tratta di una meccanica in cui, al'interno di un gioco action, devi secondo una certa tempistica premere un tasto per bloccare il colpo in arrivo. Con una certa frequenza e all'interno di dinamiche piuttosto frenetiche.


A me son sempre piaciuti gli RTS, ma non li compro perchè proprio non ci sono mai riuscito a giocare. Qui si tratta di alcuni elementi che mi rimangono ostici (non di un'intera tipologia di giochi) e il gioco mi interessa... ma chiaramente mi fanno pensare. Questo senza neanche citare le mie problematiche con l'uso del pad.
Poi magari col parry di Seriko mi ci trovo magicamente a meraviglia, ma tendenzialmente non scommetto mai.
C'è il farming, e dopo averne buscate da qualche boss per decine di volte è appagante polverizzare i mob per fare soldi per munizioni protesi e punti abilità da sbloccare. E c'è da farmare parecchio per sbloccare le abilità.

Trovo il combat più simile a bloodborne perché spesso è abbastanza frenetico, se prendi il ritmo giusto è come una danza mortale.

A me sta piacendo da matti dopo un inizio in cui avevo dubbi.

E alla fine a parte alcune eccezioni non è più difficile dei souls o di bloodborne, una volta trovato il sistema tutti ho visto vanno giù, e neppure troppo difficilmente. Alcuni scontri ravvicinati diventano molto più facili se riesci a stare alle spalle del boss.Già questo messaggio mi da più conforto.

Poi certo, generalmente il menne l'ho sempre reputato molto più abile di me :fagiano:
@Cronos, magari recuperalo più in la quando si abbassa di prezzo, chissà in futuro potrebbe pure uscire una patch per bilanciare, buffare o debuffare abilità, mob. boss, ecc.Tendenzialmente sono comunque per l'acquisto.

Più in là era comunque scontato, non riuscirei comunque a giocarlo per diverso tempo, quindi sicuramente quando si abbassa di prezzo. Comprarlo ora non avrebbe senso, e comunque ho altre spese al momento.


Quanto al lavoro post-release... non è che la From Software brilli particolarmente. Faranno patch per risolvere bug e fare piccole modifiche, ma dubito che il gioco subirà modifiche sostanziali.

unkle
25-03-2019, 13:32
Quanto al lavoro post-release... non è che la From Software brilli particolarmente. Faranno patch per risolvere bug e fare piccole modifiche, ma dubito che il gioco subirà modifiche sostanziali.

Si, anche io ci credo poco.
Comunque sarà interessante vedere durante questi mesi le vendite, le percentuali di giocatori attivi e le percentuali di "abbandono".
Magari su eBay si troverà a prezzi molto interessanti a breve ;)

floyd2
25-03-2019, 13:39
Io devo ancora entrare nella mentalità del gioco, o forse lo sto giocando troppo diversamente da un souls e non mi sto appassionando?

Alla fine devi fare finta di aver una build con katana e giocare come facevo con i souls, girando piano e farmaneo gli oggetti che mi servono per potenziare il pg.
Invece mi sono convinto di fare come un action e andare dritto per dritto ma ho in pg troppo debole per avanzare e tolgo nulla ma mi uccidono in un secondo:)

Sicuramente non supererà mai la bellezza del trovaree armi con moveset diverso e del dover cambiare arma in base al nemico che ho davanti (io intendo questo come varietà, contro alcuni è meglio la spada corta con un attacco magari in affondo, con altri è meglio una spada lunga con hyper armour ecc ecc) però secondo me devo giocarlo da souls, sennò non lo apprezzo..La mia opinione è che l'errore sta proprio in questo. Non lo stai comprendendo proprio perché lo giochi come un souls. Ed è stato detto mille volte, ma ripetiamolo allegramente tutti insieme ancora una volta: questo non è un souls!!

Per carità, il gioco può anche non piacere, ci sta tutto. Ma non va mai paragonato a quello che si faceva nei souls.
Il tuo ruolo qui è chiaro: sei uno shinobi e combatti con una katana. Segui le regole di quel mondo e ti confronti contro avversari che fanno parte di quel mondo (samurai e/o shinobi).
Quindi devi combattere da shinobi. Non esistono spade lunghe, spade corte, stocco, ascia del cavaliere nero ecc ecc. È un duello in cui vinci se sei più bravo dell'avversario, non se ogni colpo che gli tiri gli levi mezza vita perché sei overleveled.
Sekiro è infinitamente più difficile dei souls. E non perché è più bastardo con il posizionamento dei nemici o con quella difficoltà fittizia messa lì giusto per bestemmiare (alla arcieri di Anor Londo). Ma perché ti spinge a combattere in maniera diversa da come facevi nei souls. E devi imparare quelle meccaniche, altrimenti lo troverai frustrante e basta.

Il concetto è: quanto è difficile imparare quelle meccaniche? Secondo me non tanto. Fai tutto con due tasti, massimo 3. Il timing del parry è ridicolo rispetto ad un souls. Al limite puoi aggiungerci un quarto se vuoi saltare.

Quanto è difficile, per un giocatore che ha fatto migliaia di ore sui souls, dimenticarsi tutto e ricominciare da zero? Eh... è lì il vero problema.

Rinha
25-03-2019, 13:42
Sarà ma a me sembra che vi stiate fermando sui dettagli, facendo un discorso più concettuale che realmente legato alla bontà del gioco.

Ho finito da poco GOW (titolone!) ed è come se prima di cominciarlo uno si mettesse a discutere sui tempi di reazione al lancio dell'ascia o della tempistica delle parate con lo scudo! Ok non coprare un titolo "a scatola chiusa" ma una volta che uno ha visto la tipologia sa se quel gioco potrebbe piacergli o meno... il resto, senza offesa, sono pippe mentali! E' un po' come leggersi sinossi, critiche, interviste agli attori e agli spettatori prima di vedere un film! Mi piace il regista? Si. Mi piace il genere? Si. Mi piacciono gli attori? Si. E allora vado al cinema perchè ci sono tutte le premesse che mi possa divertire.
Molto probabilmente apprezzerò il titolo ma può anche essere che mi lasci deluso (Hatefull Eight di Tarantino... :fagiano: ).

Parlare parlare parlare in dettaglio delle meccaniche del gioco senza averlo provato lascia il tempo che trova. Tanto qualcuno ti dirà una cosa, qualcuno un'altra...

Psycho91-1
25-03-2019, 13:55
la varietà nei Souls la ottieni con il cambio di di build che porta ad approcciare in maniera anche del tutto diversa gli scontri.
Ascolta Cronos... -la varietà la ottieni col cambio di build- l'hai scritto tu.
Quindi non cominciare a dire che voglio darti torto o che non capisco l'italiano.
Stai dicendo che dalle build dipende la varietà.
Mi pare evidente che sei tu a voler avere per forza ragione o comunque darci torto a prescindere su Sekiro...

Fai come vuoi, io ci ho giocato 20 ore già. Credo di sapere cosa dico, anche rispetto ai Souls, che ho giocato tutti e 4 (Demon non finito) più Bloodborne.
Non è possibile che gli altri siano sempre ottusi fanboy che non capiscono di videogiochi. Sarete più anziani di me, ma se permettete gioco da due decenni pure io.


Io su questo specifico argomento non ho mai detto "è bene", "è male", "frega una mazza", "che bella l'animazione" o quel che vuoi. Non ho mai neanche fatto un confronto con quello di DS come tu invece continui a fare.
Ho solo scritto che, a prescindere dal gioco (e quindi dalla meccanica di funzionamento specifica), a me è sempre rimasto indigesto.

Eh mi sa che hai qualche problema di comprensione tu...
Il paragone l'ho fatto io per farti capire che non è il parry di un Souls, ma che la meccanica è facilmente fruibile per chiunque sappia giocare a un videogioco.
Cosa che penso sia tranquillamente in grado di fare chi ha finito svariate volte i Souls...


E comunque mai scritto (pensato) di volere la varietà di build che ha DS.

Scusami tanto... ma tu hai espresso timori (più che timori, uno non parla di ripetitività e poca varietà e così via, ma vabbè, diciamo tuoi timori piuttosto che giudizi) di come poco vario sia il combat. Dicendo che non capisci come possiamo definirlo bello, profondo e vario.
Non è così. Si prende, vista la creatura sorella, cioè Dark Souls, come paragone per cercare di far capire meglio cosa si possa intendere. Perché inutile negarlo, ma sono creature se non sorelle, almeno cugine. E si sente parecchio nonostante il combat differente.

Non sto dicendo che hai detto "Dark Souls è meglio". Ma ti sto facendo dicendo in che modo intendiamo che Sekiro sia vario, facendo un paragone (che ci sta) con i Souls. Spiegando perché lo riteniamo un gran gioco.

Jeetkundo
25-03-2019, 13:55
Sekiro è semplicemente un action molto difficile con elementi stealth base ed un combattimento ben congegnato - basato sui riflessi e la memorizzazione dei pattern. Di souls è rimasto qualche elemento marginale e niente più.

Sintetizzando ancora di più: è lo stadio di evoluzione successivo di un bloodborne che si è liberato di stat rpg, stamina e potenziamenti delle armi.

Se volete un souls e/o volete giocarlo come un souls lasciatelo sullo scaffale. Anche se secondo me vi state perdendo un gran gioco.

stefano192
25-03-2019, 14:05
Va beh mi sa che non fa per me. Sono fermo al primo generale subito dopo che viene dato il rampino, nei dintorni di Ashina. Assurdo *:sofico:

Essen
25-03-2019, 14:09
Va beh mi sa che non fa per me. Sono fermo al primo generale subito dopo che viene dato il rampino, nei dintorni di Ashina. Assurdo *:sofico:

Sembrava duro anche a me, ma dammi retta: Devi solo capire come funziona la meccanica di combattimento e prenderci la mano un minimo, poi "quel particolare nemico" lo troverai relativamente facile.
Se ci sono riuscito io può riuscirci anche una persona normale senza una mano.


Endy.

Psycho91-1
25-03-2019, 14:09
Continuo a leggervi, ma sinceramente ancora non riesco a capire cosa ci sia di così tanto bello/particolare in questo Seriko, non mi convince per nulla.
[ EDIT ]
Tra l'altro non capisco come possa definirsi da taluni meno bastardo di un DS quando, da quel che capisco, è più difficile e la morte sopraggiunge al minimo errore.

Tanto per dire poi, visto che dici che il paragone coi Souls l'ho tirato fuori io... e che "fosse per te manco lo citeresti"

Io ti ho risposto perché di Dark Souls ne hai parlato anche tu. Facendone paragoni con la difficoltà, dicendo inesattezze sul rifare tutto, sulla difficoltà eccessiva.

Dicendo poi di non riuscire a capire cosa ci sia di tanto bello/particolare, io non leggo i dubbi di chi vorrebbe ma non riesce a giocare a un RTS. Leggo di uno che sta dicendo testualmente: che ci trovate di bello in questo gioco.

Oh poi magari mi sbaglio.

Essen
25-03-2019, 14:14
Comunque il gioco vale il costo anche solo per questo semplice motivo:
(metto in spoiler, si tratta di un'informazione relativa ad una tipologia di nemici "comuni" presenti in gioco)
Ci sono in Nani Ninja! Che poi è da capire come chiamarli.. Nanja? Ninjani? Dwarja? Ninjwarf?
Top! Io un gioco coi nani ninja non me lo farei scappare proprio! Hanno anche il cappello a volte :eek:



Endy.

Psycho91-1
25-03-2019, 14:16
Comunque il gioco vale il costo anche solo per questo semplice motivo:
(metto in spoiler, si tratta di un'informazione relativa ad una tipologia di nemici "comuni" presenti in gioco)
Ci sono in Nani Ninja! Che poi è da capire come chiamarli.. Nanja? Ninjani? Dwarja? Ninjwarf?
Top! Io un gioco coi nani ninja non me lo farei scappare proprio! Hanno anche il cappello a volte :eek:



Endy.

Ma l'hai incontrato il tizio che ti "parla" dei soggetti di cui parli? :asd:
Comunque, oh se mi stanno sul cavolo quei tipi... :muro:

Essen
25-03-2019, 14:19
Ma l'hai incontrato il tizio che ti "parla" dei soggetti di cui parli? :asd:
Comunque, oh se mi stanno sul cavolo quei tipi... :muro:

NO!
C'è un lore sui NINJWARF?!?!:eek:
??
Devo assolutamente documentarmi!


Endy.

Pachanga
25-03-2019, 14:21
https://www.youtube.com/watch?v=fR9__i_4JHA

Questa è stupenda!:D

Ni :D l'esempio ci sta ma in sekiro alcuni momenti sono peggio del DLC di ds2.

Ad esempio il ciccionazzo velenoso, è davvero una carognata.
O si perde ogni volta cinque minuti buoni a fare fuori in stealth tutti, cosa noiosa da morire, oppure sei uno/due vs 8 con mid boss che ti uccide in un colpo e mezzo.

Alcune cose sono sbilanciate, io adoro davvero combattere contro i nemici normali perché sono scontri veri e propri in cui impari ad usare le varie azioni d'evasione e ti diverti, contro i boss o mod boss alla fine su usano invece dei "trucchi" come usare lo stealth o utilizzare oggetti che aiutino nello scontro.

Non ho ancora avuto uno scontro memorabile, un artorias, un manus, un gael ecc ecc ma solo un susseguirsi di "premi al momento giusto" o usa qualche espediente.

Per ora non mi stanno piacendo i cosiddetti mid boss , tolgono troppo e sono sempre pieni di nemici intorno che rendono la fase di preparazione allo scontro tediosa.

Uhm,in questo momento mi sento molto vicino a te come impressione generale...:stordita:
Vedremo andando avanti.

Io devo ancora entrare nella mentalità del gioco, o forse lo sto giocando troppo diversamente da un souls e non mi sto appassionando?

Alla fine devi fare finta di aver una build con katana e giocare come facevo con i souls, girando piano e farmaneo gli oggetti che mi servono per potenziare il pg.
Invece mi sono convinto di fare come un action e andare dritto per dritto ma ho in pg troppo debole per avanzare e tolgo nulla ma mi uccidono in un secondo:)

Sicuramente non supererà mai la bellezza del trovaree armi con moveset diverso e del dover cambiare arma in base al nemico che ho davanti (io intendo questo come varietà, contro alcuni è meglio la spada corta con un attacco magari in affondo, con altri è meglio una spada lunga con hyper armour ecc ecc) però secondo me devo giocarlo da souls, sennò non lo apprezzo..

Sì,ma può essere vero anche il contrario...
Io lo sto giocando forse anche troppo come se fosse un Souls e mi sa che è un limite anche questo...
Forse meglio meglio giocarlo come se fosse un Sekiro,ma devo ancora capire come farlo...:D

Sekiro è semplicemente un action molto difficile con elementi stealth base ed un combattimento ben congegnato - basato sui riflessi e la memorizzazione dei pattern. Di souls è rimasto qualche elemento marginale e niente più.

Sintetizzando ancora di più: è lo stadio di evoluzione successivo di un bloodborne che si è liberato di stat rpg, stamina e potenziamenti delle armi.

Se volete un souls e/o volete giocarlo come un souls lasciatelo sullo scaffale. Anche se secondo me vi state perdendo un gran gioco.

Ed ho paura che questo sia una male,per il mio gusto personale,eh...?!:fagiano:

Detto questo:giocato a tutti i titoli From,da Demon's ai tre Souls,passando per Bloodborne provato per una settimana qualche giorno fa,Lords of the Fallen,Nioh,Darksiders III,AC Odyssey,quindi tutti action più o meno rpg o più o meno soulslike o soulslite...

Questo(tranne la prima run al primo Souls,per ovvii motivi)lo trovo il più difficile di tutti e quello che mi lascia meno libertà.
In questo senso quindi il più estremo.
From sta per intraprendere una nuova via di interpretazione dell'action?
Sembra di sì,e questo piacerà ad alcuni e ad altri meno.
Io come detto in precedenza,in questo momento sono interdetto.
Ho bisogno di ancora un po' di tempo per capire.

Ora vado,ho aperto 4 vie diverse e son dolori dappertutto...:D
In tre ho miniboss e boss che mi aspettano,in una nemici "normali" che fanno più male degli altri.
Ci sarà da ridere...:D

stefano192
25-03-2019, 14:34
Sembrava duro anche a me, ma dammi retta: Devi solo capire come funziona la meccanica di combattimento e prenderci la mano un minimo, poi "quel particolare nemico" lo troverai relativamente facile.
Se ci sono riuscito io può riuscirci anche una persona normale senza una mano.


Endy.

Sì in effetti non ho mai giocato titoli simili (dark soul e company), quindi parto praticamente da zero. Sono più abituato ai combat system dei vari batman/assassin's creed di turno.

Proverò ancora:muro:

TheDave
25-03-2019, 14:44
Faccio una domanda ma non vi arrabbiate...
È possibile fare il backup e ripristino del savegame come nei souls?

FirstDance
25-03-2019, 15:07
Faccio una domanda ma non vi arrabbiate...
È possibile fare il backup e ripristino del savegame come nei souls?

Se funziona anche il CheatEngine lo prendo.

EdMetal
25-03-2019, 15:22
Sekiro è semplicemente un action molto difficile con elementi stealth base ed un combattimento ben congegnato - basato sui riflessi e la memorizzazione dei pattern. Di souls è rimasto qualche elemento marginale e niente più.

Sintetizzando ancora di più: è lo stadio di evoluzione successivo di un bloodborne che si è liberato di stat rpg, stamina e potenziamenti delle armi.

Se volete un souls e/o volete giocarlo come un souls lasciatelo sullo scaffale. Anche se secondo me vi state perdendo un gran gioco.
Concordo, chi lo critica tenendo come riferimento i Souls non ha capito una mazza

unkle
25-03-2019, 15:56
Detto questo:giocato a tutti i titoli From,da Demon's ai tre Souls,passando per Bloodborne provato per una settimana qualche giorno fa,Lords of the Fallen,Nioh,Darksiders III,AC Odyssey,quindi tutti action più o meno rpg o più o meno soulslike o soulslite...

Questo(tranne la prima run al primo Souls,per ovvii motivi)lo trovo il più difficile di tutti e quello che mi lascia meno libertà.
In questo senso quindi il più estremo.
From sta per intraprendere una nuova via di interpretazione dell'action?
Sembra di sì,e questo piacerà ad alcuni e ad altri meno.
Io come detto in precedenza,in questo momento sono interdetto.
Ho bisogno di ancora un po' di tempo per capire.

Esattamente quello che penso anche io, con la differenza che io al momento l'ho parcheggiato :stordita:
Secondo me ha bisogno di essere bilanciato in diversi aspetti, soprattutto la questione dei midboss secondo me un po troppo OP e aiutati da altri diversi mob. Ok che con lo stealth o il mordi e fuggi fai tutto, però se devi rifarlo più e più volte diventa noioso.
Ammazzi una guardia, fuggi, aspetti che cessi l'allarme, e di nuovo e di nuovo e di nuovo ancora.
Poi ti dedichi al midboss di turno sperando che vada tutto bene se no bisogna ripetere tutto da capo.

il menne
25-03-2019, 16:09
Comunque il gioco vale il costo anche solo per questo semplice motivo:
(metto in spoiler, si tratta di un'informazione relativa ad una tipologia di nemici "comuni" presenti in gioco)
Ci sono in Nani Ninja! Che poi è da capire come chiamarli.. Nanja? Ninjani? Dwarja? Ninjwarf?
Top! Io un gioco coi nani ninja non me lo farei scappare proprio! Hanno anche il cappello a volte :eek:



Endy.

Ah ah i "Ratti" che il gigante altissimo nell'edificio prima dello spiazzo del cancello ti commissiona da uccidere, va fatto e poi tornateci perché vi dà un altro tomo di potenziamento abilità, e salite fino al tetto dell'edificio.... dive sta il tipo

Comunque i Ratti sono facili se presi stealth, molto brigosi in combat, per ora l'unico mob che rompe le bolas i tre che sono dopo il cancello uno si fa fuori facile, il duo vicono all'albero è brigoso, vanno divisi cercando di attirarne uno solo a colpi di shuriken, e uno per volta in stealth vanno giù facile :D

mbrown
25-03-2019, 16:12
I "ratti" si eliminano facilmente con l'ascia, gli distrugge il cappello e si eliminano con un colpo.

il menne
25-03-2019, 16:19
Esattamente quello che penso anche io, con la differenza che io al momento l'ho parcheggiato :stordita:
Secondo me ha bisogno di essere bilanciato in diversi aspetti, soprattutto la questione dei midboss secondo me un po troppo OP e aiutati da altri diversi mob. Ok che con lo stealth o il mordi e fuggi fai tutto, però se devi rifarlo più e più volte diventa noioso.
Ammazzi una guardia, fuggi, aspetti che cessi l'allarme, e di nuovo e di nuovo e di nuovo ancora.
Poi ti dedichi al midboss di turno sperando che vada tutto bene se no bisogna ripetere tutto da capo.

Eh vabbè, i miniboss si fanno più o meno così, è vero che se sbagli devi rifarlo più volte, ma pure i boss se sbagli devi rifarli più volte, alla fine in questo modo ce ne sono due o tre per ora che ho vistoil cacciatore di shinobi sul ponte, facile, il generale nella buca, un poco meno facile e il boss ubriacone, facile se fatto a modo con l'aiuto del npc dopo avere spolverato il livello dai mobs e dimezzatigli gli hp stealth

Tra parentesi ho giocato un ora prima e ho buttato giù il toro, più facile di altri boss trovato il sistema...

Come in bloodborne pilotare i movimenti del pg per portarsi alle spalle del nemico e NON di fronte paga sempre, doppio scatto e legnare come in bloodborne, se poi riesci a padroneggiare alcune situazioni non col lock gli scontri sono ancora più facili, perché il lock di suo ti vuol mettere di fronte al nemico, ma non è a volte il modo migliore....

Ho poi riprovato anche falena un paio di volte e ormai la prima volta la faccio fuori quasi sempre, devo gestire la seconda parte del combat poi cadrà anche lei... così come il ninja sulla pagoda...:D

Adesso ho completato un altro rosario, quindi ho aumentato gli hp due volte ho 4 fiaschette e 2 potenziamenti di recupero e potenziato una volta anche l'attacco, non rende tutto agevole ma le cose son migliorate non di poco, forse anche perché sto iniziando a prendere sempre più dimestichezza ...

In ultima analisi per ora NON è più difficile dei souls né di bloodborne, è solo diverso. Ho ricordanza di esssere stato settimane su alcuni boss dei suls o bloodborne, qui no. :)

carulli
25-03-2019, 16:38
non ho scritto niente in questi giorni su questo gioco cosi tanto preso da cercare di capire come caspio si gioca visto che son morto gia' 150 volte....pero' cacchio quando fai fuori il primo boss entri in un mondo tutto nuovo e ti senti superman per poi accorgerti al prossimo scontro che non c'hai capito un cazzzo :muro: ,
gioco duro e crudo , non ci sono vie di mezzo o IMPARI o ti Spari....ma e' cosi' stronzo quanto appagante , piu' lo odi piu' lo vuoi domare....che dire ragazzi UN CAPOLAVORO senza nessun dubbio , UN GIOCO VERO in mezzo a tanto piattume...spettacolo.

il menne
25-03-2019, 16:48
A me di morire importa cippa, nel mio sistema o farmo monete e punti abilità coi mob e morire è quasi impossibile, quando vado in esplorazione o contro un boss o miniboss vado scarico di punti abilità e soldi ( ho quasi 900 munizioni per la protesi in deposito :asd: ) quindi della benedizione divina mi importa assai poco, se non nulla, resta da vedere se non curando la malattia alla fine mi crepano i mercanti o lo scultore, e sarebbe grave....

Comunque oggi faccio un altro backup del save. :) ( hai visto mai )

Rinha
25-03-2019, 16:57
Comunque non ho ancora provato Sekiro ma God of War a livello di difficoltà massimo fa sembrare i Souls una passeggiata di salute... :fagiano:

il menne
25-03-2019, 17:09
Comunque non ho ancora provato Sekiro ma God of War a livello di difficoltà massimo fa sembrare i Souls una passeggiata di salute... :fagiano:

Insomma, aumentare la potenza e gli hp dei boss a dismisura non è il massimo a quel livello le valchirie rompono assai le scatolone, ma ha poco senso, trovo il più bilanciato livello di difficoltà in gow sia il penultimo.

L'ho platinato gow così come i souls e bloodborne e nioh, ma trovo che la difficoltà dei soulslike sia più "appagante" mettere milioni di mob o potenziare i boss e depotenziare il pg non è il sistema migliore per far divertire la gente ma frustrarla.

I giochi di miyazaki sono appaganti perché quel che sembrava impossibile quando hai capito come diventa possibile e ti dà estrema soddisfazione tirare giù quel boss che pensavi impossibile. Giochi severi, severissimi ma giusti. Anche perché nei giochi col livello di difficoltà selezionabile se alla fine sei frustrato lo abbassi, e bon.

Nei soulslike no, e questo è decisamente un bene per me.

Ma da veterano di giochi di questo tipo io ci vado a nozze, mi ci esalto, mi ci diverto, perché SO che alla fine troverò il sistema per andare avanti, questo tipo di sfide mi piacciono, altrimenti non avrei fatto centinaia di ore sui souls i soulslike e compagnia cantante.

Mi dispiace la mancanza dell'online, in sekiro, ma evidentemente Miyazaki non voleva rischiare partite in coop. Il Lupo agisce da solo. :)

Jeetkundo
25-03-2019, 17:21
Comunque non ho ancora provato Sekiro ma God of War a livello di difficoltà massimo fa sembrare i Souls una passeggiata di salute... :fagiano:

L'unico scontro difficile di GOW è la valchiria finale. Quella se la gioca con Sekiro. Il resto abbastanza "easy", ovviamente non si deve giocare "schiacciando a caso".

il menne
25-03-2019, 17:28
Vabbè comunque gow è un altro tipo di gioco, io l'ho platinato in una 15ina di giorni al penultimo livello di difficoltà, poi rigiocabilità zero, i souls e similari non so quante run ho fatto. :D

E il PVP, sarebbe stato bello in Sekiro per me..... :(

Ezzy
25-03-2019, 17:38
Ragazzi questo gioco è eccezionale. Mi ha completamente rapito.
Tutti gli elementi sono uniti tra di loro con stupendo equilibrio: narrativa, gameplay, level design, mondo di gioco, ecc.
Una fusione perfetta difficile da trovare altrove (non ho mai giocato i Dark Souls).
Ho abbandonato tranquillamente Metro Exodus, Devil May Cry 5 e Darksiders III.
Direzione artistica anch’essa di grande livello. Giocato in 4k è una meraviglia per gli occhi.
Gioco dalla personalità unica, difficilmente (o mai?) si trovano titoli così ‘rotondi’ e appaganti.
Strepitoso.
Un’opera d’arte che vale la pena provare.

bonusax
25-03-2019, 18:19
La mia opinione è che l'errore sta proprio in questo. Non lo stai comprendendo proprio perché lo giochi come un souls. Ed è stato detto mille volte, ma ripetiamolo allegramente tutti insieme ancora una volta: questo non è un souls!!

Per carità, il gioco può anche non piacere, ci sta tutto. Ma non va mai paragonato a quello che si faceva nei souls.
Il tuo ruolo qui è chiaro: sei uno shinobi e combatti con una katana. Segui le regole di quel mondo e ti confronti contro avversari che fanno parte di quel mondo (samurai e/o shinobi).
Quindi devi combattere da shinobi. Non esistono spade lunghe, spade corte, stocco, ascia del cavaliere nero ecc ecc. È un duello in cui vinci se sei più bravo dell'avversario, non se ogni colpo che gli tiri gli levi mezza vita perché sei overleveled.
Sekiro è infinitamente più difficile dei souls. E non perché è più bastardo con il posizionamento dei nemici o con quella difficoltà fittizia messa lì giusto per bestemmiare (alla arcieri di Anor Londo). Ma perché ti spinge a combattere in maniera diversa da come facevi nei souls. E devi imparare quelle meccaniche, altrimenti lo troverai frustrante e basta.

Il concetto è: quanto è difficile imparare quelle meccaniche? Secondo me non tanto. Fai tutto con due tasti, massimo 3. Il timing del parry è ridicolo rispetto ad un souls. Al limite puoi aggiungerci un quarto se vuoi saltare.

Quanto è difficile, per un giocatore che ha fatto migliaia di ore sui souls, dimenticarsi tutto e ricominciare da zero? Eh... è lì il vero problema.

No no è il contrario il mio problema,:D

Che non lo sto giocando da souls e non mi fa impazzire, mentre ho capito che devo invece giocarlo un po'come facevo li.

Qui ho iniziato pensando di andare avanti dritto per dritto, perché "tanto non è un souls" e mi sono trovato a fronteggiare alcuni nemici con il pg ancora completamente spoglio di potenziamenti e con giusto il minimo sindacale per non morire in un secondo.

Invece va giocato anche come un souls, quindi esplorando ogni buco, farmando anche in qualche zona, studiando i percorsi migliori per andare in fretta al boss.
Ma soprattutto, ricordarmi che c'è il rampino e ogni tanto uccidere e scappare in alto per spostarmi e far perdere le tracce.
Ecco, questa cosa non la stavo facendo e mi annoiavo ad andare sempre a terra in stealth per far fuori i nemici da soli e rimanere costantemente uno vs molti e morire male.

In sintesi, occorre giocare mixando due mentalità diverse...:D

stefano192
25-03-2019, 18:27
Va beh generale fatto, ora sono all'orcod :sofico: e anche lì solo bestemmie :fagiano:


Ora ho visto un video e grazie al razzo, chi va a pensare che serve quella cosa per fare quell'altra ecc. :muro:

bonusax
25-03-2019, 19:01
E alla souls, ho sconfitto il ciccione;) schivata sempre a sinistra, colpo, schivo, colpo.

Ucciso senza nemmeno usare lo stealth:D

Il Mulo
25-03-2019, 19:07
Forse sbaglio, me lo direte voi perché io non so ancora se prenderlo:

mi sembra che FROM abbia tirato via da questo titolo molte delle cose che rendevano tale un Souls.

Sicuramente c'è la direzione artistica magistrale e la narrazione del mondo così come solo loro sanno fare (qui per me hanno fatto passi avanti rispetto ai titoli precedenti).

Il combat system non so se è migliorato ma mi sta anche bene che sia stato modellato sul modo di lottare di uno shinobi. Mi fa storcere un po' il naso che un nemico muore solo con una mossa letale: se ha 0 vita, un colpo normale gli rompe la poise istantaneamente ma non lo uccide, devi per forza fargli la "super mossa finale"... meh...

Tralasciamo le stats visto che non avrebbe senso una build forza se sei uno shinobi e che quindi è giusto (per quanto doloroso) che non compaiano.

Ma quello che non mi va giù è che gli oggetti che possono essere trovati esplorando/sbudellando siano solo dei meri consumabili e gli upgrade per l'arto prostetico.

E' uno shinobi, ok, ma perché ci deve essere una sola katana per tutto il gioco? Perché, ammesso che quest'ultima sia importante di lore, non posso infonderla? Perché non possono esserci i pezzi di "armatura" (solo da shinobi) con eventuali resistenze e debolezze a questo o quell'elemento?

Lo so che la prima risposta sarà che questo non è un Souls, ma FROM ha fatto di tutto per farlo sembrare tale, dai menu fino ai "falò".

Il problema non è che Sekiro è diverso, il problema è che sembra avere meno rispetto ad un Soulborne.

Se non ci fossero i lavori precedenti a paragone sarebbe un giocone (e probabilmente lo è comunque), il problema è che a me sembra il fratellino piccolo.

Sbaglio? Lo sto sottovalutando di parecchio? Vorrei adorarlo ma non riesco a porlo sullo stesso livello.

Psycho91-1
25-03-2019, 19:29
Mi fa storcere un po' il naso che un nemico muore solo con una mossa letale: se ha 0 vita, un colpo normale gli rompe la poise istantaneamente ma non lo uccide, devi per forza fargli la "super mossa finale"... meh...

Questo vale per i boss e i mini-boss.
I mob normali muoiono anche per raggiungimento degli 0 HP. Nel loro caso la postura rotta consente solo di ucciderli prima perché si proteggono.

Per le armi, essendo uno Shinobi, ha anche senso che trasporti solo la sua Katana col nome (e un'altra cosa che non ti dico).
Si, è un po' "triste" ma è così alla fine. Infonderla sarebbe stato figo però.
Ma sull'unicità di essa, ci vedo proprio una volontà di lore-storia. Non un "creiamo la storia per non mettere più di una katana" ma proprio "mettiamo una sola katana perché la storia deve essere così"

Non concordo che From abbia fatto di tutto per farlo sembrare un Souls. Ha basato la struttura del mondo su un Souls, però ha fatto di tutto per cambiare il combat invece.

Suppongo che valutarlo fratello minore, sia alla fine questione di gusti. Volevano fare qualcosa di diverso, l'hanno detto. Non volevano restare ancorati alla solita struttura del combat. E per questo, forse va considerato questo Sekiro come è stato Demon's a suo tempo. Magari ricorderemo questo come il capostipite del gioco che verrà, come appunto Dark Souls fu dopo Demon's.
Non so, credo che nell'ottica del "contenuto" che citi, escluso level design, struttura dei checkpoint, combat system, proprio contenuto di loot anche intendo, sia voluto il fatto di essere così.

Forse tipo l'armatura, non hanno trovato un modo soddisfacente per renderla "utile" senza farlo essere un mero upgrade statistico da danno subito. Insomma ciò che non hanno inserito (e che magari verrà inserito in futuro in un seguito, chissà) tipo appunto un'armatura pur sempre "da Shinobi" conoscendo From, credo non l'abbiano voluto inserire per non farlo essere un mero upgrade estetico. Cioè se trovavano un modo di far risultare un'armatura o un pezzo di essa, utile al gameplay, bene. Sennò no. O forse non l'hanno proprio cercato il modo.
E non volevano forse rendere l'armatura un pezzo ruolistico da "con questo resisti di più al colpo", ma appunto basare tutto sui nemici a mano a mano essi si incontrano.

Perché se volevano farlo essere più "Souls" possibile sennò, certe cose le inserivano. Invece io vedo proprio appunto la volontà di farlo essere meno Souls possibile in certi aspetti. Non credo insomma sia pigrizia l'avere meno cose del solito Soulsborne del caso, del tipo "no, sticaxxi l'armatura non la inseriamo che non mi va di disegnarla e di farci una lore dietro".

bonusax
25-03-2019, 19:36
Ecco, magari una decina di katane magari con moveset diversi avrei messe;)
Alla fine il gusto di farti il sedere ma trovare armi uniche è impagabile!

Spero ancora di più che facciano ancora un souls magari con questa "cattiveria" dei colpi e questo feedback dei fendenti che è eccezionale.


Ps consigli per cavallo pazzo?


Non riesco a toglierli la seconda barra

Therinai
25-03-2019, 19:54
Mamma che pipponi allucinanti avete tirato fuori da ieri sera? 5 pagine fatte di post da almeno 30 righe, non ce la faccio a starvi dietro :sofico:
Mo torno dal boss sbronzo, ieri avevo trovato la tattica ma sono riuscito a giocare solo 1 ora e non sono riuscito ad abbatterlo.
Però non ho resistito e ho letto ciò che avete raccontato sui seguenti boss... non vedo l'ora di arrivarci :D (tempo permettendo, in settimana riesco a giocare ben che vada 2 ore).

Psycho91-1
25-03-2019, 19:54
Per quello, io ho adottato la stessa strategia della prima barra, e l'ho fatto al secondo tentativo (ma il primo era stato il giorno prima giusto perché ero sceso lì, senza saper niente, e mi ha seccato subito).
Spamma la parata quando attacca in un certo modo, e colpiscilo aggirandolo, andandogli dietro o comunque di lato ma più dietro possibile, verso le anche del cavallo (non conosco l'anatomia dei cavalli :asd: ), attento ai colpi con gli ideogrammi ovviamente e colpiscilo pure per togliergli la vita.
Io ho fatto così.

Darkless
25-03-2019, 20:09
Sto ridendo da 5 minuti :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=sp7Ofgpfxoc

Il Mulo
25-03-2019, 20:17
Non credo insomma sia pigrizia...

No no ma infatti io non reputo Sekiro brutto, o abbozzato o carente come gioco a se stante.

E tutti i precedenti discorsi venuti fuori sull'inadeguatezza tecnica mi hanno fatto sorridere non poco, li ho proprio tralasciati.

Però devo constatare che la mente dietro i Souls ha voluto togliere alcune cose che i fan dei Souls adorano rimpiazzandole con altro che non so se sia abbastanza per non farle rimpiangere.

E' un gusto personale, non ci piove, probabilmente l'anima c'è ma ditemi voi se possa essere appagante trovare l'ennesima mattonella o un qualsiasi consumabile che dà qualche buff dopo aver scovato il posto remoto osservando la mappa.

Alla fine tutto quello che mi ronza in testa si riduce a "davvero bello, ma non è un Souls".

Psycho91-1
25-03-2019, 20:33
Si ma figurati, è proprio che penso che Miyazaki avesse in testa lo stesso ronzio:
"bello, ma non facciamo n'altro Souls" :D

Per i moveset, stavo pensando che magari c'è un motivo storico.
Cioè la katana non è solo "la spada giapponese", è l'evoluzione storica (proprio a secoli e secoli) di altre armi, tipo la tachi, poi nodachi, odachi se non erro, poi uchigatana accorciandola e poi katana accordiandola ancora.
I samurai inizialmente usavano le lance piuttosto che le tachi, addirittura. Questo è addirittura uno shinobi, ninja, piuttosto che un samurai.

Però allo stesso tempo, a contraddire la mia ipotesi c'è che ci sono altri nemici con le lance ad esempio, tipo i generali miniboss samurai. Come appunto i primi samurai, ben prima delle katana. Ok, non che il nostro Sekiro dovesse portare una lancia al posto della katana, niente affatto, però non so se la mia semplice spiegazione da contesto storico (cioè tipo "uchigatana non poteva esistere perché è stata storicamente evoluta in katana") possa essere sufficiente.

Certo, c'è da sottolineare che le katana non possono avere moveset differenti. Esse sono legate a chi le usa, al combattente, quindi non è che se hai una katana di nome diverso cambi qualcosa, la katana è fatta in un modo e basta. Per cambiare moveset dovevi cambiare arma proprio, appunto una katana più lunga (uchi, nodachi ecc.) o più lunga ancora (tachi). Non cambiare "katana"
Quindi avere un ninja che usa una uchigatana al posto della sua arma praticamente di primaria e unica scelta, la katana, non sarebbe stato del tutto sensato. Allo stesso tempo c'è da considerare quanto dico più sopra sulla "storicità" che può contraddirmi (e non conosco bene né la storia di Sekiro per ora, né bene quella del giappone feudale!).

Sono molto incuriosito da questo fatto (che non basta una lore a giustificarlo, e nemmeno la sola storia può giustificare) e mi voglio documentare.

Therinai
25-03-2019, 20:46
Sto ridendo da 5 minuti :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=sp7Ofgpfxoc

Per la grafica di peasantbox/peasantstation immagino intendi :asd:

Therinai
25-03-2019, 21:01
Comunque stasera nonostante sia stanco morto ho fatto fuori il mini boss ubriacone al primo colpo e addirittura ho fatto talmente veloce che è sopravvissuto l'npc. Qua a quanto pare funziona così, devi sapere cosa fare, non fare errori e va tutto liscio. Boss fatto fuori in 4 colpi.

Eschelon
25-03-2019, 23:19
Comunque stasera nonostante sia stanco morto ho fatto fuori il mini boss ubriacone al primo colpo e addirittura ho fatto talmente veloce che è sopravvissuto l'npc. Qua a quanto pare funziona così, devi sapere cosa fare, non fare errori e va tutto liscio. Boss fatto fuori in 4 colpi.

Avevo letto "nonostante sia stanco di morire" :asd:

V1TrU'z
26-03-2019, 06:24
Io sono a 35 ore e posso dire che hanno tirato fuori una GEMMA.

Ho The Division 2 che prende la polvere in libreria :eek:

cronos1990
26-03-2019, 06:51
Sembrava duro anche a me, ma dammi retta: Devi solo capire come funziona la meccanica di combattimento e prenderci la mano un minimo, poi "quel particolare nemico" lo troverai relativamente facile.
Se ci sono riuscito io può riuscirci anche una persona normale senza una mano.


Endy.Mi sembra l'idea comune a molti, dopo i primi giorni di gioco.
Esattamente quello che penso anche io, con la differenza che io al momento l'ho parcheggiato :stordita:
Secondo me ha bisogno di essere bilanciato in diversi aspetti, soprattutto la questione dei midboss secondo me un po troppo OP e aiutati da altri diversi mob. Ok che con lo stealth o il mordi e fuggi fai tutto, però se devi rifarlo più e più volte diventa noioso.
Ammazzi una guardia, fuggi, aspetti che cessi l'allarme, e di nuovo e di nuovo e di nuovo ancora.
Poi ti dedichi al midboss di turno sperando che vada tutto bene se no bisogna ripetere tutto da capo.Fammi capire: magari il punto di respawn dopo la morte è vicino, però anche in quel caso devi farti le guardie che comunque ti attaccano quando affronti il miniboss.

Corretto?

***************

Le abilità come funzionano? Le apprendi e le utilizzi alla fine tutte andando avanti nel gioco, oppure tra quelle che conosci ne devi scegliere un numero ristretto che puoi usare?
Si apprendono andando avanti con la trama o vanno cercate/acquistate/create?

unkle
26-03-2019, 07:09
Forse sbaglio, me lo direte voi perché io non so ancora se prenderlo:
mi sembra che FROM abbia tirato via da questo titolo molte delle cose che rendevano tale un Souls.
Sicuramente c'è la direzione artistica magistrale e la narrazione del mondo così come solo loro sanno fare (qui per me hanno fatto passi avanti rispetto ai titoli precedenti).
Il combat system non so se è migliorato ma mi sta anche bene che sia stato modellato sul modo di lottare di uno shinobi. Mi fa storcere un po' il naso che un nemico muore solo con una mossa letale: se ha 0 vita, un colpo normale gli rompe la poise istantaneamente ma non lo uccide, devi per forza fargli la "super mossa finale"... meh...
Tralasciamo le stats visto che non avrebbe senso una build forza se sei uno shinobi e che quindi è giusto (per quanto doloroso) che non compaiano.
Ma quello che non mi va giù è che gli oggetti che possono essere trovati esplorando/sbudellando siano solo dei meri consumabili e gli upgrade per l'arto prostetico.
E' uno shinobi, ok, ma perché ci deve essere una sola katana per tutto il gioco? Perché, ammesso che quest'ultima sia importante di lore, non posso infonderla? Perché non possono esserci i pezzi di "armatura" (solo da shinobi) con eventuali resistenze e debolezze a questo o quell'elemento?
Lo so che la prima risposta sarà che questo non è un Souls, ma FROM ha fatto di tutto per farlo sembrare tale, dai menu fino ai "falò".
Il problema non è che Sekiro è diverso, il problema è che sembra avere meno rispetto ad un Soulborne.
Se non ci fossero i lavori precedenti a paragone sarebbe un giocone (e probabilmente lo è comunque), il problema è che a me sembra il fratellino piccolo.
Sbaglio? Lo sto sottovalutando di parecchio? Vorrei adorarlo ma non riesco a porlo sullo stesso livello.

Sekiro è diverso. Punto.
Pensare che ha meno o più rispetto ad un soul non ha senso perchè i titoli precedenti di Miyazaki erano degli rpg, Sekiro è un action.
Lupo avrà anche una sola katana, ma l'arto prostetico credo sia una continua sorpresa, nelle prime ore di gioco già si trovano abbastanza facilmente 4 armi diverse da innestare sul braccio, e in un gioco che dura sulle 40 ore (secondo i recensori) non vuoi che spuntino fuori altre armi e diavolerie varie da innestare sul braccio?

A me piace molto, per certi versi anche più degli altri giochi della FROM, il mio problema con Sekiro semmai è che è PER ME veramente troppo difficile, e non lo è in modo subdolo, non fa nulla per fregarti, anzi il più delle volte per sopravvivere sono io che frego lui (anche qui IA a tratti eccellente a tratti deficente), ma a parte la curva ripidissima di apprendimento che con il tempo riesci più o meno a dominare, è che non ti puoi permettere di sbagliare.
Altri dicono che anche con i suols non potevi sbagliare, ok, ma con i souls avevi molti modi per proteggerti dalle mazzate, stat e armature per esempio, qui no, se non alcuni consumabili che buffano la vitalità o l'attacco.

unkle
26-03-2019, 07:26
Fammi capire: magari il punto di respawn dopo la morte è vicino, però anche in quel caso devi farti le guardie che comunque ti attaccano quando affronti il miniboss.
Corretto?

Si.


Le abilità come funzionano? Le apprendi e le utilizzi alla fine tutte andando avanti nel gioco, oppure tra quelle che conosci ne devi scegliere un numero ristretto che puoi usare?
Si apprendono andando avanti con la trama o vanno cercate/acquistate/create?


Le abilità le sblocchi caricando una barra che sale facendo fuori mob e boss.
Quando la barra è piena hai un punto e la barra si ricarica facendo altre uccisioni.
Le prime abilità sono abilità basiche e costano solo un punto, poi l'albero si apre e ci sono altre abilita da 2 a 3 punti, poi ancora altre più toste sbloccabili con 4 o 5 punti ecc.
Ci sono sia abilità attive che passive, mi pare che quelle passive una volta sbloccate rimangono sempre attive (scusa il gioco di parole) mentre quelle attive puoi solo attivarne una di volta in volta, a seconda delle sfide che hai davanti, quindi uno slot per le arti di combattimento con la spada e uno slot per il ninjutsu (arti magiche o arcane). 3 slot per gli accessori del braccio prostetico, 5 slot per i consumabili.
Metto il menù sotto spoiler,

https://img4.svg.com/img/gallery/expert-tips-sekiro-shadows-die-twice-doesnt-tell-you/borne-with-every-advantage-1553560172.jpg

il menne
26-03-2019, 07:37
Le immagini sotto spoiler si vedono lo stesso... metti un link. :)

Comunque le prime zone sono quasi tutte un tutorial quando superate un certo boss vi si apre il mondo....

Ucciso il toro infuocato si sblocca il castello e diverse zone a esso collegate, di fatto il castello è un labirinto pieno di nemici appostati a carogna molto più forti dei mob base incontrati fino a quel momento, devi esplorare bene e imparare dove sono tutti, con pazienza, prima eliminando quelli in alto, poi quelli i basso, andando avanti c'è un altro generale circondato da soldati, esplorando sblocchi quasi subito altri idoli e due mercanti nuovi, livello bellissimo :D

Ovviamente avendo meno tempo di giocare che nel we in queste zone sto andando più piano

Gioco che andando avanti diventa sempre più bello. :D

cronos1990
26-03-2019, 08:00
Si, le immagini sotto spoiler si vedono (Fenomenali Poteri Cosmici del nostro forum all'avanguardia tecnica :asd: ).

Si tratta però solo dell'immagine dell'inventario.


Cribbio, è identica all'interfaccia dei souls con lo sfondo grigio :asd:

Essen
26-03-2019, 08:24
Si, le immagini sotto spoiler si vedono (Fenomenali Poteri Cosmici del nostro forum all'avanguardia tecnica :asd: ).

Vabbeh, che pretendi, mica siamo sul forum di ambito tecnologico più grande d'italia no?
Alla fine siamo sui livelli del forum de "Il mio Cavallo" e direi che va bene.


Si tratta però solo dell'immagine dell'inventario.


Cribbio, è identica all'interfaccia dei souls con lo sfondo grigio :asd:
FROM ha decisamente problemi di UI e UX, secondo me per un dev (semi)decente c'è margine di assunzione. Qui siamo a livelli quasi amatoriali imho.
All in all trovo che in oriente si faccia MOLTA meno ricerca ed attenzione su questi aspetti ed in misura maggiore c'è poco studio su UX.


Endy.

Psycho91-1
26-03-2019, 08:44
In breve le abilità sono di tre colori (oltre ai ninjutsu) sbloccabili in diversi alberi abilità:
rosso, arti di combattimento attive, equipaggiabili uno alla volta e sono mosse proprio diverse (e si collegano sempre alla combo tasti L1+R1/LB+RB)
giallo, abilità latenti che riguardano non attacco e resistenza ma vitalità e alchemia varia, tipo quantità di cura della fiaschetta. Non serve equipaggiarle, una volta sbloccate si hanno tutte.
blu, arti marziali shinobi, potremmo dire passive? nel senso non da attivare, sempre attive, che permettono proprio di ampliare il moveset vero e proprio (tipo risposte diverse e più potenti, seppur con lo stesso tasto deviazione o schivata o salto, a specifici attacchi, e così via).

cronos1990
26-03-2019, 08:53
In teoria puoi quindi sbloccarle tutte, anche col semplice farming.

il menne
26-03-2019, 09:05
In teoria puoi quindi sbloccarle tutte, anche col semplice farming.

Si, ma prima devi trovare i volumi delle abilità e/o mosse e/o potenziamenti in certi casi comprarli o scambiarli, all'inizio non li hai tutti...li trovi via via andando avanti nel gioco

Da un certo punto in poi quando sei nella zona del castello di hashima ti si sbloccano due nuovi mercanti abbastanza presto e c'è bisogno di un sacco di soldi per acquistare libri, indizi, potenziamenti, ecc quindi devi farmare parecchio....

cronos1990
26-03-2019, 09:07
Ah, c'è il trucco :asd:

Va bo, quello è il minimo.

Grusalag
26-03-2019, 10:05
Giorno gente.

Purtroppo ho seguito pochissimo la vicenda e di questo titolo so poco/nulla ahime' però da amante dei Souls volevo sapere se come struttura, inteso come abilità, combat system, progressione, armi/equipaggiamento ecc ecc è più o meno simile oppure no ...

Se mi dite invece che è come Nioh ad esempio con armi ed equipaggiamento a iosa non mi piace proprio ...

il menne
26-03-2019, 10:14
Giorno gente.

Purtroppo ho seguito pochissimo la vicenda e di questo titolo so poco/nulla ahime' però da amante dei Souls volevo sapere se come struttura, inteso come abilità, combat system, progressione, armi/equipaggiamento ecc ecc è più o meno simile oppure no ...

Se mi dite invece che è come Nioh ad esempio con armi ed equipaggiamento a iosa non mi piace proprio ...

Non è un souls. E' molto più action. Se ne è scritto fiumi di pagine appena addietro, leggi un poco le pagine precedenti.

Se vuoi qualcosa di simile a un souls non lo è. Sekiro è... Sekiro. Gioco bellissimo ma non per tutti, come si evince leggendo vari post.

Armi hai solo la spada, poi hai le arti del braccio meccanico che sono diverse, ma gli usi sono limitati. C'è lo stealth che riveste molta importanza.

Progressione c'è, di varie abilità e tattiche, ma fondamentalmente devi imparare a padroneggiare molto bene il PG comunque.

Level design e regia di livello altissimo, ma con Miyazaki era quasi ovvio.

cronos1990
26-03-2019, 10:15
Action piuttosto puro. Il personaggio, le armi e le capacità son quelle, personalizzazione in pratica assente. Quindi niente statistiche da gestire, usi sempre la katana e il non so bene cosa nell'altra mano :asd: semplicemente nel corso del gioco acquisti abilità di vario tipo.

Si sono concentrati sulle meccaniche di combattimento, sulle quali direi che i toni generali sono entusiastici.

C'è la solita struttura di base per quanto riguarda la gestione della morte e dei consumabili.


[ EDIT ]
anticipato :D

Ecco, sul level design sono curioso di quello che hanno tirato fuori.

Psycho91-1
26-03-2019, 10:17
Secondo me leggere alcune recensioni aiuterebbe non poco a capire il gioco.

Comunque praticamente hai chiesto e citato tutto ciò che non è uguale ai Souls :asd: farei una bella giocata al superenalotto fossi in te.

Tornando seri, Sekiro ha una sola arma e armatura (direi più abbigliamento :asd: ) sin dall'inizio e non si cambia. Si espande il moveset con abilità.
In più hai un braccio prostetico che invece ha diversi (una ventina circa credo) di potenziamenti diversi, più il rampino (funzione base, a priori).
Dei Souls ha chiaramente l'influenza della struttura del mondo, con l'aggiunta della verticalità che il rampino riesce a garantire. Rimangono i checkpoint in cui riposare e da cui ripartire dopo le morti ecc.

Le vere differenze sono però nel combat, questo cambiato parecchio.
Si basa molto sul contrattacco (quindi anche sulla parata/deviazione), sulla rottura della postura dei nemici, non c'è stamina.
E l'altra grossa differenza è la mancanza delle stats.
Si possono potenziare (ma in maniera molto poco GDR, legata alla progressione nel gioco, battendo boss e mini boss) solo vitalità e forza di attacco, non in maniera farmabile.
Ah, dimenticavo, lo stealth, che è parte integrante del gameplay.

Altra differenza da inezia, il PG parla, poco ma parla, il gioco ha una trama più esplicita, con dialoghi ecc. seppur la lore nascosta, mistica, rimanga permeante l'esperienza.

Essen
26-03-2019, 10:38
La mia review, personalissima, di Sekiro è la seguente:
Non sono particolarmente amante degli Action, i Souls mi hanno fatto cagare con l'eccezione di Bloodborne che mi è piaciuto abbastanza ma mi ha rotto le palle verso la fine, i giochi difficili li trovo impossibili a causa delle mie scarse capacità. Ciliegina sulla torta non mi interessa minimamente la cultura giapponese e non mi piace assolutamente nulla della storia, del design e del "fantasy" orientale, non mi esalto coi Ninja, i Samurai (aborro gli anime ed i Manga per esempio pur essendo un mostruoso amante dei fumetti) etc. etc.
Ma Sekiro mi sta piacendo tantissimo.


Endy.

Grusalag
26-03-2019, 10:40
Oh bene grazie inizio a capire. :D

Basta che non sia un Nioh che non mi è piaciuto per niente, non perché facesse schifo sia chiaro, anzi, ma solo per il fatto che ci dovevi stare molto dietro per capire le millemila caratteristiche delle armi, armature ecc ecc ...

Vedo però che costa un accidenti anche su Instant Gaming ... ellamado'!

il menne
26-03-2019, 10:40
Si parla, ma per migliorare l'immersività va messo il parlato in giapponese, ho provato il doppiaggio italiano ed era uno schifo assoluto, non tanto per errori o altro quanto per la qualità della recitazione che mediamente è una schifezza assoluta, oltre al fatto che i soliti doppiatori fanno più personaggi a mio avviso.

Lingua originale forever, e sub ita. :)

Essen
26-03-2019, 10:42
Si parla, ma per migliorare l'immersività va messo il parlato in giapponese, ho provato il doppiaggio italiano ed era uno schifo assoluto, non tanto per errori o altro quanto per la qualità della recitazione che mediamente è una schifezza assoluta, oltre al fatto che i soliti doppiatori fanno più personaggi a mio avviso.

Lingua originale forever, e sub ita. :)
Ma non è di default il parlato Jap?
Io ho la console in eng ed il parlato è settato in giapponese senza aver impostato alcunché.


Endy.

Grusalag
26-03-2019, 10:42
La mia review, personalissima, di Sekiro è la seguente:
Non sono particolarmente amante degli Action, i Souls mi hanno fatto cagare con l'eccezione di Bloodborne che mi è piaciuto abbastanza ma mi ha rotto le palle verso la fine, i giochi difficili li trovo impossibili a causa delle mie scarse capacità. Ciliegina sulla torta non mi interessa minimamente la cultura giapponese e non mi piace assolutamente nulla della storia, del design e del "fantasy" orientale, non mi esalto coi Ninja, i Samurai (aborro gli anime ed i Manga per esempio pur essendo un mostruoso amante dei fumetti) etc. etc.
Ma Sekiro mi sta piacendo tantissimo.


Endy.

Questa (sintetica, ma onesta :D) review vale più di mille altre :D

cronos1990
26-03-2019, 10:43
Non centra una mazza ma... com'è Nioh, che l'ho sentito nominare spesso e non l'ho mai visto nè giocato? :D

il menne
26-03-2019, 10:44
Oh bene grazie inizio a capire. :D

Basta che non sia un Nioh che non mi è piaciuto per niente, non perché facesse schifo sia chiaro, anzi, ma solo per il fatto che ci dovevi stare molto dietro per capire le millemila caratteristiche delle armi, armature ecc ecc ...

Vedo però che costa un accidenti anche su Instant Gaming ... ellamado'!

No no qui stats di fatto non ce ne sono, devi però qui starci moltissimo dietro per padroneggiare il personaggio alla perfezione con tutte le mosse e abilità che hai e che sbloccherai via via.

Action puro, di ruolistico ha ben poco Sekiro.

Darkless
26-03-2019, 10:44
La mia review, personalissima, di Sekiro è la seguente:
Non sono particolarmente amante degli Action, i Souls mi hanno fatto cagare con l'eccezione di Bloodborne che mi è piaciuto abbastanza ma mi ha rotto le palle verso la fine, i giochi difficili li trovo impossibili a causa delle mie scarse capacità. Ciliegina sulla torta non mi interessa minimamente la cultura giapponese e non mi piace assolutamente nulla della storia, del design e del "fantasy" orientale, non mi esalto coi Ninja, i Samurai (aborro gli anime ed i Manga per esempio pur essendo un mostruoso amante dei fumetti) etc. etc.
Ma Sekiro mi sta piacendo tantissimo.


Endy.

Potevi sintetizzare con "sono una brutta persona ma mi piace Sekiro"

Essen
26-03-2019, 10:45
Non centra una mazza ma... com'è Nioh, che l'ho sentito nominare spesso e non l'ho mai visto nè giocato? :D

Nioh: Inizi il gioco e sei dentro una specie di castello, fuori piove, il gioco è tutto offuscato da un filtro grigio manco fosse un'opzione di windows disabilitata.
Ammazzi un po' di nemici, esci fuori e trovi un tizio in armatura imbattibile.
A quel punto lo disinstalli e giochi a qualcosa di meglio.


Endy.

cronos1990
26-03-2019, 10:50
Diablo per il numero masnadiero dei nemici?
Potevi sintetizzare con "sono una brutta persona ma mi piace Sekiro"Mi hai tolto le parole di bocca :asd:
Nioh: Inizi il gioco e sei dentro una specie di castello, fuori piove, il gioco è tutto offuscato da un filtro grigio manco fosse un'opzione di windows disabilitata.
Ammazzi un po' di nemici, esci fuori e trovi un tizio in armatura imbattibile.
A quel punto lo disinstalli e giochi a qualcosa di meglio.


Endy.Apperò :asd:

il menne
26-03-2019, 10:51
Non centra una mazza ma... com'è Nioh, che l'ho sentito nominare spesso e non l'ho mai visto nè giocato? :D

Nioh è molto bello, più somigliante ai souls ma basato sul farming selvaggio per recuperare equip migliori e armi migliori che permettono di andare avanti coi boss più impegnativi, meno difficile dei souls.

Ambientazione bella, qualche enigma, ma a livello di regia, combat system e level design posso dire che Sekiro lo surclassa di gran lunga.

La bastardata di nioh è che in varie zone mettono dei boss IMPOSSIBILI da battere se non tornandoci dopo, molto potenziati, il backtracking è necessario se uno ci si rompe la testa pensando siano fattibili sbaglia approccio... tipo il primo samurai nel campo di grano, all'inizio ti devasta, sempre e comunque, devi tornarci dopo che avrai fatto anche la seconda isola ....

Guarda qualcosa sul tubo.

ps: meno difficile dei souls, nioh l'ho platinato eoni fa.

cronos1990
26-03-2019, 10:53
mmm... e niente, anche questo in lista.

Questo 2019 sta diventando troppo ricco di giochi da fare per me... e non ne ho il tempo :(

Grusalag
26-03-2019, 10:57
No no qui stats di fatto non ce ne sono, devi però qui starci moltissimo dietro per padroneggiare il personaggio alla perfezione con tutte le mosse e abilità che hai e che sbloccherai via via.

Action puro, di ruolistico ha ben poco Sekiro.

Benissimo!!

53€ su IG però so tanti :muro:

cronos1990
26-03-2019, 11:04
Ok, ho sempre scritto Seriko, ma in realtà ho appena scoperto che il gioco si chiama Sekiro... eccellente :asd:

Grusalag
26-03-2019, 11:08
Ok, ho sempre scritto Seriko, ma in realtà ho appena scoperto che il gioco si chiama Sekiro... eccellente :asd:

Siamo a livelli altissimi mi dicono :D

Essen
26-03-2019, 11:08
Ok, ho sempre scritto Seriko, ma in realtà ho appena scoperto che il gioco si chiama Sekiro... eccellente :asd:

Non penso che se ne sia accorto nessuno.
Però magari sei disgrafico, quindi dovresti farti vedere da un logopedista e da un neurologo, che magari legato c'è anche un problema di disprassia.
:D

Endy.

cronos1990
26-03-2019, 11:11
Molto banalmente ero convinto che si chiamasse a quel modo :D

Poi magari sono davvero quello che hai detto :asd:

Grusalag
26-03-2019, 11:29
Per il consistente fattore numerico di loot da controllare ed eventualmente cestinare.

Cosa che mi ha fatto "odiare" Nioh perché era più il tempo passato a controllare stats ecc ecc ... pensavo che questo Sekiro fosse così invece no, molto buono!

Aspettiamo scenda di prezzo a sto punto, l'unica cosa che mi frena dal prenderlo al momento.

Darkless
26-03-2019, 11:32
Molto banalmente ero convinto che si chiamasse a quel modo :D

Poi magari sono davvero quello che hai detto :asd:

Ti pare che chiamino un gioco con quella che pare una marca di stampanti.

A me però qualcosa non quadra. Qualsiasi cosa viene citata (Nioh, Sekiro) è sempre più facile di DS a sentirvi, che non è sto gran difficile già di suo alla fine. Ma a me paiono tutti un fracco più impegnativi e da bestemmie. Mah.
Sarà che sono vecchio ed i riflessi han lasciato queste stanche membra da tempo.

il menne
26-03-2019, 11:46
Ti pare che chiamino un gioco con quella che pare una marca di stampanti.

A me però qualcosa non quadra. Qualsiasi cosa viene citata (Nioh, Sekiro) è sempre più facile di DS a sentirvi, che non è sto gran difficile già di suo alla fine. Ma a me paiono tutti un fracco più impegnativi e da bestemmie. Mah.
Sarà che sono vecchio ed i riflessi han lasciato queste stanche membra da tempo.

Può darsi che - almeno io - reputi dark souls come il più difficile in assoluto perché è stato il primo gioco di quel genere che ho fatto ( demon's l'ho giocato dopo ) e ci ho speso davvero tante tante tante ore per impratichirmi col sistema souls, poi una volta presa per così dire la mano i vari seguiti o soulslike necessariamente li trovi più facili, le meccaniche con le dovute proporzioni sai come trovarle.

Specie se li hai giocati e platinati tutti questo genere di giochi, DS ha gettato le basi poi affinate via via coi vari altri souls, bloodborne ( molto più action ) e nioh, quindi bene o male inizi a destreggiarti meglio dopo un poco anche in Sekiro.

Da questo a finirlo in un baleno ce ne corre, ma te lo godi alla grande. :D

bonusax
26-03-2019, 11:49
Ieri ho affrontato per la prima volta la falena...

Mi sembra fattibile!

Ho finalmente anche potenziato di un punto la postura e l'attacco, e ho intenzione di uccidere a breve il cavallone pazzo...:D

Comunque alla fine il combat contro i mob mi piace da morire, a volte combatto apposta senza ucciderli solo più godermi i rumori delle lame ed allenarmi nei parry:cool:

Psycho91-1
26-03-2019, 11:54
Ti pare che chiamino un gioco con quella che pare una marca di stampanti.

A me però qualcosa non quadra. Qualsiasi cosa viene citata (Nioh, Sekiro) è sempre più facile di DS a sentirvi, che non è sto gran difficile già di suo alla fine. Ma a me paiono tutti un fracco più impegnativi e da bestemmie. Mah.
Sarà che sono vecchio ed i riflessi han lasciato queste stanche membra da tempo.

Sekiro è più difficile di Dark Souls. Punto e basta.
Perché in DS puoi farmare, qua no. Devi imparare a giocare bene.

Poi che non sia impossibile da battere, se giochi "abbastanza" bene o una difficoltà ostinatamente e disonestamente eccessiva, ok.
Ma Sekiro è più difficile di qualsiasi Soulsborne e di NiOh.

Darkless
26-03-2019, 11:55
Mettiti d'accordo con Essen :asd:

cronos1990
26-03-2019, 12:03
Sekiro è più difficile di Dark Souls. Punto e basta.
Perché in DS puoi farmare, qua no. Devi imparare a giocare bene.

Poi che non sia impossibile da battere, se giochi "abbastanza" bene o una difficoltà ostinatamente e disonestamente eccessiva, ok.
Ma Sekiro è più difficile di qualsiasi Soulsborne e di NiOh.Togli il discorso farming... del tipo: DS lo inizio e finisco senza dover fare settordici livelli e livellare al massimo le armi/armature. Non senza far nulla in quel senso, ma giocandolo in maniera, diciamo lineare (che so, fare il primo DS finendolo al livello 70 con le principali armi che usi maxate).

Per quanto la domanda è improponibile... in queste condizioni qual'è il gioco più difficile?
Tanto per capirci, la gestione delle meccaniche su DS secondo te (voi) sono più o meno complicate? Perchè c'è anche gente che lo finisce col PG al livello 1.

Essen
26-03-2019, 12:41
Togli il discorso farming... del tipo: DS lo inizio e finisco senza dover fare settordici livelli e livellare al massimo le armi/armature. Non senza far nulla in quel senso, ma giocandolo in maniera, diciamo lineare (che so, fare il primo DS finendolo al livello 70 con le principali armi che usi maxate).

Per quanto la domanda è improponibile... in queste condizioni qual'è il gioco più difficile?
Tanto per capirci, la gestione delle meccaniche su DS secondo te (voi) sono più o meno complicate? Perchè c'è anche gente che lo finisce col PG al livello 1.

Per me è MOLTO più complicato DS (o BB) dove non si capisce un cazzo di nulla se non leggendo in internet (ora ovviamente voi maestri del settore avrete fatto tutto alla cieca senza una mano e scorreggiando a tema sulla colonna sonora, ma per me, che sono impedito sta roba non è fattibile). Mentre Sekiro è, si, difficile ma è diretto. Non mi pare ci sia nulla di imperturbabile o da ragionare: C'è un nemico, è tosto, fa X mosse se ti alleni ce la puoi fare se, come me, sei duro probabilmente ti ci vorranno settantamila try.
Poi, io sono già bloccato, ma sono comunque andato più avanti che con i vari DS (sempre escluso BB, che però ho fatto un sacco in coop, non so dove sarei arrivato in solo).


Endy.

unkle
26-03-2019, 12:46
Ecco, sul level design sono curioso di quello che hanno tirato fuori.

Per quel poco che ho visto ad Ashina, MonteKongo e Tenuta Hirata direi che hanno fatto un lavoro discreto, certo non è DS1 con tutte le sue connessioni, ma la tipica mappa che dove posi lo sguardo puoi andare anche qui c'è.
Ci sono anche vie alternative, posti "segreti", ecc, ma la novità e la vastità dell'ambiente e la sua verticalità, sia in alto che in basso.
Malgrado un motore grafico antiquato hanno fatto un ottimo lavoro.
Con un motore grafico aggiornato al 2019 sarebbe da sbavo.

Custode
26-03-2019, 12:52
Io muoio giocando ad AC: Odissey, dite che posso approcciarmi a Sekiro? :D :D :D

Darkless
26-03-2019, 12:58
Per me è MOLTO più complicato DS (o BB) dove non si capisce un cazzo di nulla se non leggendo in internet (ora ovviamente voi maestri del settore avrete fatto tutto alla cieca senza una mano e scorreggiando a tema sulla colonna sonora, ma per me, che sono impedito sta roba non è fattibile). Mentre Sekiro è, si, difficile ma è diretto. Non mi pare ci sia nulla di imperturbabile o da ragionare: C'è un nemico, è tosto, fa X mosse se ti alleni ce la puoi fare se, come me, sei duro probabilmente ti ci vorranno settantamila try.
Poi, io sono già bloccato, ma sono comunque andato più avanti che con i vari DS (sempre escluso BB, che però ho fatto un sacco in coop, non so dove sarei arrivato in solo).


Endy.

Ma col cazzo, mi guardavo pure su youtube i filmati per come sfruttare i glitch dei boss :asd:

unkle
26-03-2019, 12:58
Togli il discorso farming... del tipo: DS lo inizio e finisco senza dover fare settordici livelli e livellare al massimo le armi/armature. Non senza far nulla in quel senso, ma giocandolo in maniera, diciamo lineare (che so, fare il primo DS finendolo al livello 70 con le principali armi che usi maxate).

Per quanto la domanda è improponibile... in queste condizioni qual'è il gioco più difficile?
Tanto per capirci, la gestione delle meccaniche su DS secondo te (voi) sono più o meno complicate? Perchè c'è anche gente che lo finisce col PG al livello 1.

Paragonandolo alla mia prima run di DS finito al livello mi pare intorno ai 90, cavaliere, con una build forza con Zweihänder maxata direi senza dubbio Sekiro.
Su DS mi sono fatto tutti i boss da solo tranne Smoug e Ornstein, rimasi bloccato a lungo solo su sti due stronzi e forse Nito, per il resto, si tante morti, ma non ho mai avuto la sensazione di dire ora mollo, o meglio, se non c'era la coop (npc o aiuto online) forse ancora oggi ero fermo ad Anor Londo.

cronos1990
26-03-2019, 12:58
Per me è MOLTO più complicato DS (o BB) dove non si capisce un cazzo di nulla se non leggendo in internet (ora ovviamente voi maestri del settore avrete fatto tutto alla cieca senza una mano e scorreggiando a tema sulla colonna sonora, ma per me, che sono impedito sta roba non è fattibile). Mentre Sekiro è, si, difficile ma è diretto. Non mi pare ci sia nulla di imperturbabile o da ragionare: C'è un nemico, è tosto, fa X mosse se ti alleni ce la puoi fare se, come me, sei duro probabilmente ti ci vorranno settantamila try.
Poi, io sono già bloccato, ma sono comunque andato più avanti che con i vari DS (sempre escluso BB, che però ho fatto un sacco in coop, non so dove sarei arrivato in solo).


Endy.Mmm... mi azzardo in un parere.

In realtà anche DS è diretto. E al netto del paio di tasti in più da usare nel combattimento (da quanto capito Sekiro è molto minimale sotto questo punto di vista) funziona sullo stesso principio: nemico che fa X mosse, le impari crepando, ti alleni e poi lo abbatti.

Mi viene quindi da pensare che il non capire una mazza dipenda proprio dal fatto che il personaggio lo devi strutturare tu, e la vastità di scelta può facilmente generare confusione... anche perchè poi ogni volta che cambi setup sei costretto il più delle volte a modificare (poco o tanto) il tuo stile di gioco.
Su Sekiro non devi gestire statistiche, e soprattotto hai la katana, l'arto e il rampino: devi solo imparare ad usarli quelli e la cosa finisce li. Non rischi di far confusione mentre passi a provare più armi che funzionano in maniera diversa, o impostando il personaggio in maniera diversa. Quindi fin da subito sei indirizzato per una via ben precisa, non devi far altro che seguirla.

Perchè tolta la componente di personalizzazione, anche il gameplay di DS è piuttosto basico.
Per quel poco che ho visto ad Ashina, MonteKongo e Tenuta Hirata direi che hanno fatto un lavoro discreto, certo non è DS1 con tutte le sue connessioni, ma la tipica mappa che dove posi lo sguardo puoi andare anche qui c'è.
Ci sono anche vie alternative, posti "segreti", ecc, ma la novità e la vastità dell'ambiente e la sua verticalità, sia in alto che in basso.
Malgrado un motore grafico antiquato hanno fatto un ottimo lavoro.
Con un motore grafico aggiornato al 2019 sarebbe da sbavo.Beh, DS1 è lo stato dell'arte per il level-design, la pietra di paragone per chiunque. Non vedo ad oggi un gioco di questo tipo che faccia di meglio.

Per il motore di gioco antiquato... vabbè, lasciamo perdere :asd:

Psycho91-1
26-03-2019, 13:00
Togli il discorso farming... del tipo: DS lo inizio e finisco senza dover fare settordici livelli e livellare al massimo le armi/armature. Non senza far nulla in quel senso, ma giocandolo in maniera, diciamo lineare (che so, fare il primo DS finendolo al livello 70 con le principali armi che usi maxate).

Per quanto la domanda è improponibile... in queste condizioni qual'è il gioco più difficile?
Tanto per capirci, la gestione delle meccaniche su DS secondo te (voi) sono più o meno complicate? Perchè c'è anche gente che lo finisce col PG al livello 1.

Si, è più difficile. Mi sono spiegato male io per la fretta di andare a pranzo. Intendevo "anche farmare" ma soprattutto perché sono presenti le stats che ognuno livella a proprio piacere senza necessariamente farmare.

Tolto anche questo, paragonando percorsi lineari simili, le meccaniche di Sekiro sono più difficili perché appunto non dipendono da nulla che non sia il giocatore.
Se pari male, se non salti, se non schivi, oppure se fai tutto questo al momento sbagliato, oppure se aspetti troppo per attaccare e quindi al boss di turno risale la postura.

Poi per i mob invece, c'è da tener conto che è come avere almeno un 50% di mob armati in Sekiro, assimilabili a quelli con scudo pesante di DS, se non fai le cose giuste non li batti.

FirstDance
26-03-2019, 13:02
Molto banalmente ero convinto che si chiamasse a quel modo :D

Poi magari sono davvero quello che hai detto :asd:

Ma come, non è "Serpico"? Allora non mi interessa...

Psycho91-1
26-03-2019, 13:06
Per me è MOLTO più complicato DS (o BB) dove non si capisce un cazzo di nulla se non leggendo in internet (ora ovviamente voi maestri del settore avrete fatto tutto alla cieca senza una mano e scorreggiando a tema sulla colonna sonora, ma per me, che sono impedito sta roba non è fattibile). Mentre Sekiro è, si, difficile ma è diretto. Non mi pare ci sia nulla di imperturbabile o da ragionare: C'è un nemico, è tosto, fa X mosse se ti alleni ce la puoi fare se, come me, sei duro probabilmente ti ci vorranno settantamila try.
Poi, io sono già bloccato, ma sono comunque andato più avanti che con i vari DS (sempre escluso BB, che però ho fatto un sacco in coop, non so dove sarei arrivato in solo).


Endy.

Non capire dove andare, forse perchè è scuro :D
Per ora Sekiro è più aperto, salti e capisci in che strada andare e come è fatto. Vediamo nei livelli più avanzati. Ma questo level design leggermente più semplice è compensato da un combat molto più difficile.

I boss, perdonami, è molto più difficile capirli in Sekiro rispetto a DS... non si tratta solo di tempismo. Perché se schivi quando devi magari saltare, ti avvantaggi meno.
In BB o DS basta che rolli e capisci il pattern del nemico, che ok è molto simile, pure qua non è che i pattern siano impossibili da capire, però alla fine in DS ti ci avvicini e la vita gliela togli senza problemi, basta che stai attento a non crepare.
Qua invece puoi evitarlo schivando tutto, e senza farti togliere HP, ma gli fai ben poco danno, e se non fai la cosa giusta la postura non gliela scalfisci abbastanza. Oppure vai per le lunghe, e si sa, se arrivi a 15+ minuti di scontro, poi sei tu giocatore a perdere.

unkle
26-03-2019, 13:07
Vorrei vedere chi è quel folle che riesce a fare una no-hit run con Sekiro :asd:

Psycho91-1
26-03-2019, 13:16
Vorrei vedere chi è quel folle che riesce a fare una no-hit run con Sekiro :asd:

Esatto. Ci proveranno eh, ma vedremo se ci riusciranno.

Secondo me non è questione di stats e personalizzazione che rende più difficile DS. Quello ci familiarizzi ma comunque è la base di qualsiasi RPG... se la difficoltà sta lì, è solo una questione di non conoscere il genere. Come potrei averlo io nel giocare uno strategico a turni, o uno che non sa guidare nel guidare una macchina.
Ecco io farei sto paragone. Dark Souls è una GT, mica facile come un'auto stradale da domare, in pista si intende. Sekiro è una F1...
Poi magari orientarsi nei livelli, e capire come usare e cosa fare, in DS è più criptico, qua ci sono più dialoghi.
Ma la difficoltà maggiore non sta in quello...
In Sekiro, secondo me, il combat è proprio tecnico.. tecnico e studiato ad hoc. E questo lo rende tosto.

Sembra quasi dire a Ubisoft: non ho capito bene, che avete fatto? For Honor? Senza poterci fare un singleplayer "vero" perché il combat tecnico è più da 1v1 multiplayer? Ok, mo vi faccio vedere io come si fa.

Poi ben più di un Souls, sembra essere "fair", onesto, non disonesto. Se muori hai sbagliato, non c'è la compenetrazione bastarda e cose così.
L'unica cosa disonesta sono alcune sezioni coi mini-boss come dicevi tu ieri, in cui ci sono troppi mob o comunque messi in maniera troppo ravvicinata a rendere o più lenta la pulizia dell'area prima di farsi il midboss, o troppo complicato affrontarlo.

polli079
26-03-2019, 13:19
Ho letto un paio di recensioni e non so se ho capito bene, ma alla fine il parry è fondamentale in questo gioco?Sommati tutti e tre i DS sarò riusciti a farne un decina.

Il Mulo
26-03-2019, 13:19
A me piace molto, per certi versi anche più degli altri giochi della FROM

Per me è proprio questa la scelta di FROM: cercare di allargare il suo bacino d'utenza proponendo un titolo altrettanto valido e curato ma differente.

Per me che amo i Souls è una bella fregatura perché, se Sekiro andrà bene (come comunque gli auguro perché merita), FROM potrebbe decidere di puntare su due serie anziché una, giustamente.

Il problema è che lo sforzo creativo e di sviluppo si dividerà gioco forza, tra progetti differenti (un po' come è stato per DS2 che ha risentito del contemporaneo sviluppo di Bloodborne), quindi i tempi tra un Souls-like e il successivo si allungheranno.

Non credo che la formula Souls verrà abbandonata ma intanto mi sa che tocca farmi piacere Sekiro.

il menne
26-03-2019, 13:21
Secondo me è inutile paragonare il gameplay di Sekiro ai souls perché come gameplay non c’è nulla o quasi.

Poi è chiaro che in ds puoi finire il gioco a sl1, MA ci sono una serie di fatality che se conosci il moveset dei mob e boss ti facilitano la vita ( parry e backstabs ) con danno critico ingentissimo. Gameplay del tutto diverso. In ds rotoli e conta la fast roll. Devi gestire la stamina. Il pg non salta. Non esiste stealth o quasi.

Di cosa stiamo parlando? Sono gameplay tra ds e Sekiro completamente diversi. Un minimo di più somiglia a bloodborne. Per la freneticita e per la schivata. Ma finisce lì.

Sekiro è Sekiro. Il gameplay è diverso. Le abilità sono utili per sbloccare alcune mosse che sono importanti nel prosieguo dell’avventura.

Ma prima, devi imparare a agire alla velocità necessaria in Sekiro. Se pensi troppo sei morto. Se agisci troppo avventatamente sei morto. Se agisci nei giusti tempi diventa una danza mortale, e devi però capire quando fermarti per parare o saltare e ricominciare.

Esempio pratico su mob di base, quando ti fanno l’attacco non parabile con la lancia, appare il segno rosso. Hai diverse possibilità, parare no, deviare si nel tempo giusto, saltare o schivare o anticipare la sua mossa o usare la contromossa milkiri mi pare, con la quale crepa subito dopo colpendolo perché gli spezza la postura. Quindi anche coi mob puoi agire in modo diversi.

Portate tutto all’ennesima potenza con mob più ostici e i boss e miniboss e vedete che è completamente diverso dai souls.

Sbagli e sei circondato da nemici, o scappi inbsalto o usi il rampino se puoi oppure usi una mossa abilità turbinante che colpisce tutti i nemici che hai intorno dandoti tempo di fuggire, ma devi farla al momento giusto.

Difficile più o meno di ds... bb.... nioh .... per me meno di ds o bb ma più di nioh ma è soggettivo conta anche quale gioco del genere si è giocato per primo.

il menne
26-03-2019, 13:23
Ho letto un paio di recensioni e non so se ho capito bene, ma alla fine il parry è fondamentale in questo gioco?Sommati tutti e tre i DS sarò riusciti a farne un decina.

Non è il solito parry dei souls. Non c’è la critical hit di ds, è molto più semplice da fare per certi versi. Ma devi padroneggiarlo bene, è una mossa base, senza farla mai il gioco diventerebbe molto più complesso.

Psycho91-1
26-03-2019, 13:24
Ho letto un paio di recensioni e non so se ho capito bene, ma alla fine il parry è fondamentale in questo gioco?Sommati tutti e tre i DS sarò riusciti a farne un decina.

Il parry è fondamentale.
Ma seppur richieda tempismo, il parry di Sekiro non è strutturato come quello dei Souls. Il risultato è parare, ok. Ma come viene eseguito, il tempismo richiesto e quanto ne consegue, non è la stessa cosa, è più accessibile. Non hai manco la stamina.

La difficoltà sta nel far bene le contromosse adeguate quando richiesto (mantenendo una grandissima varietà e imprevedibilità di pattern), nel rompere la postura perché il nemico sennò è sempre abbastanza protetto.
Poi, quando i parry sono 4 in sequenza veloce, basta spammare il tasto e li fai agevolmente.

p.s. pure io in 3 souls avrò fatto 10 parry in tutto. Forse un bel po' di più in BB, ma comunque Sekiro è un'altra cosa su questo aspetto.

per me meno di ds o bb ma più di nioh ma è soggettivo conta anche quale gioco del genere si è giocato per primo.

Per me, concordando al 200% col tuo intervento prima di questa frase, è invece più difficile proprio per quanto dici.
Ma è soggettivo.
Quanto dici di Dark Souls, non è fattibile in Sekiro. Ed ecco la difficoltà maggiore appunto, secondo me.

Però ecco, difficoltà relativamente maggiore eh, non troppo, perché alla fine si fa tutto pure qui dai.

Grusalag
26-03-2019, 13:29
Ragazzi scusate ma chi di voi l'ha preso al lancio quanto l'ha pagato?

il menne
26-03-2019, 13:41
Il parry è fondamentale.
Ma seppur richieda tempismo, il parry di Sekiro non è strutturato come quello dei Souls. Il risultato è parare, ok. Ma come viene eseguito, il tempismo richiesto e quanto ne consegue, non è la stessa cosa, è più accessibile. Non hai manco la stamina.

La difficoltà sta nel far bene le contromosse adeguate quando richiesto (mantenendo una grandissima varietà e imprevedibilità di pattern), nel rompere la postura perché il nemico sennò è sempre abbastanza protetto.
Poi, quando i parry sono 4 in sequenza veloce, basta spammare il tasto e li fai agevolmente.

p.s. pure io in 3 souls avrò fatto 10 parry in tutto. Forse un bel po' di più in BB, ma comunque Sekiro è un'altra cosa su questo aspetto.



Per me, concordando al 200% col tuo intervento prima di questa frase, è invece più difficile proprio per quanto dici.
Ma è soggettivo.
Quanto dici di Dark Souls, non è fattibile in Sekiro. Ed ecco la difficoltà maggiore appunto, secondo me.

Però ecco, difficoltà relativamente maggiore eh, non troppo, perché alla fine si fa tutto pure qui dai.

Indipendentemente dalla soggettività effettivamente ds se si sa il modo permette di sconfiggere boss anche agevolmente, specie nella main.

Mi è capitato rigiocandolo e ormai conoscendolo a memoria ds per dire, di fare fuori il boss finale lord gwin a forza di parry. Oppure a sl1 a forza di rotolate, un colpo o due nella finestra che avevi e ripartire. Ovvio dopo molte morti e aver imparato a menadito i moveset che di gwin non sono poi molti...

In Sekiro visto che la stamina non c’è la cosa è del tutto diversa e non puoi gestire i fight sl1 style.

cronos1990
26-03-2019, 13:42
Ragazzi scusate ma chi di voi l'ha preso al lancio quanto l'ha pagato?Quando l'hanno lanciato non sono riuscito ad afferrarlo.

Che io sappia il prezzo più basso è stato intorno ai 50 euro.

Pachanga
26-03-2019, 13:43
Ieri ho affrontato per la prima volta la falena...

Mi sembra fattibile!

Ho finalmente anche potenziato di un punto la postura e l'attacco, e ho intenzione di uccidere a breve il cavallone pazzo...:D

Comunque alla fine il combat contro i mob mi piace da morire, a volte combatto apposta senza ucciderli solo più godermi i rumori delle lame ed allenarmi nei parry:cool:

Sono nel tuo stesso punto.
Ma della Falena hai già affrontato...

...la seconda fase?

è tosta,tostissima...:D

Sekiro è più difficile di Dark Souls. Punto e basta.
Perché in DS puoi farmare, qua no. Devi imparare a giocare bene.

Poi che non sia impossibile da battere, se giochi "abbastanza" bene o una difficoltà ostinatamente e disonestamente eccessiva, ok.
Ma Sekiro è più difficile di qualsiasi Soulsborne e di NiOh.

Quoto,e aggiungo un piccolissimo particolare che non è stato ancora evidenziato:nei Souls hai gli scudi!
Cioè,già solo questo ti facilita il combat system in maniera esagerata.
Possibile che nessuno se lo ricordi?:D

Togli il discorso farming... del tipo: DS lo inizio e finisco senza dover fare settordici livelli e livellare al massimo le armi/armature. Non senza far nulla in quel senso, ma giocandolo in maniera, diciamo lineare (che so, fare il primo DS finendolo al livello 70 con le principali armi che usi maxate).

Per quanto la domanda è improponibile... in queste condizioni qual'è il gioco più difficile?
Tanto per capirci, la gestione delle meccaniche su DS secondo te (voi) sono più o meno complicate? Perchè c'è anche gente che lo finisce col PG al livello 1.

Ecco,appunto,io vengo dalla SL1 del primo Souls,ho due personaggi di quel livello e con uno ho praticamente finito,con l'altro sto passeggiando o quasi...
E ho provato Bloodborne per sette giorni la settimana scorsa e,malgrado sia tosto,ce la si fa senza impazzire.
Ovvio,i Soulslike o Soulsborne che si voglia dire li consociamo a menadito,quindi le meccaniche le padroneggiamo tutti più o meno bene,ma Sekiro è...
Basta,non lo dico più,sennò divento noioso...:D

Ragazzi scusate ma chi di voi l'ha preso al lancio quanto l'ha pagato?

53.99,sa lì non si scappa per ora...:stordita:

cronos1990
26-03-2019, 13:46
Non è il solito parry dei souls. Non c’è la critical hit di ds, è molto più semplice da fare per certi versi. Ma devi padroneggiarlo bene, è una mossa base, senza farla mai il gioco diventerebbe molto più complesso.Ogni volta che leggo questo mi prende malissimo.

Tra l'altro ho proprio un odio intrinseco nell'utilizzare il parry :muro:

cronos1990
26-03-2019, 13:52
Quoto,e aggiungo un piccolissimo particolare che non è stato ancora evidenziato:nei Souls hai gli scudi!
Cioè,già solo questo ti facilita il combat system in maniera esagerata.
Possibile che nessuno se lo ricordi?:D Bravo, qualcuno l'ha detto. E' la prima cosa che ho pensato, ma parlare di quello che non esiste non ha senso. Ma soprattutto non voglio proprio pensarci, se no mi prende male.

Quel cazzo di scudo mi ha tenuto in vita non so quante volte. Qui e non solo leggo di come le gente "passeggi" su DS et simila, ma per quanto mi riguarda so perfettamente che senza scudo avrei sofferto all'inverosimile. Amerei farmi tutto DS3 con doppie armi, ma la realtà è che sono mediamente scarso e prenderei solo un fracco di mazzate.

Non voglio neanche pensarci come andrei avanti in Sekiro senza lo scudo.

Rinha
26-03-2019, 14:04
Bravo, qualcuno l'ha detto. E' la prima cosa che ho pensato, ma parlare di quello che non esiste non ha senso. Ma soprattutto non voglio proprio pensarci, se no mi prende male.

Quel cazzo di scudo mi ha tenuto in vita non so quante volte. Qui e non solo leggo di come le gente "passeggi" su DS et simila, ma per quanto mi riguarda so perfettamente che senza scudo avrei sofferto all'inverosimile. Amerei farmi tutto DS3 con doppie armi, ma la realtà è che sono mediamente scarso e prenderei solo un fracco di mazzate.

Non voglio neanche pensarci come andrei avanti in Sekiro senza lo scudo.

Ma Bloodborne l'hai giocato....?!?! No perchè di scudi lì non c'era ombra (vabbè ce ne era uno ma era ridicolo! :sofico: )


Vorrei vedere chi è quel folle che riesce a fare una no-hit run con Sekiro :asd:

The Happy Hob si è fatto la no-hit run di DS, DS2, DS3, Bloodborne e Demon' souls uno di seguito all'altro in un'unica sessione... tranquillo che si farà pure Sekiro fischiettando! :sofico:

cronos1990
26-03-2019, 14:11
Ma Bloodborne l'hai giocato....?!?! No perchè di scudi lì non c'era ombra (vabbè ce ne era uno ma era ridicolo! :sofico: )Sto aspettando che esca per PC :O

Rinha
26-03-2019, 14:25
Sto aspettando che esca per PC :O

Ecco, NON c'è lo scudo ed ha un sistema per cui se ti feriscono e a tua volta riferisci il nemico in brevissimo tempo recuperi parte della vita. Ovviamente è molto più concitato e dinamico dei vari DS.

cronos1990
26-03-2019, 14:28
E va bo, ma mica l'ho citato BB :D

unkle
26-03-2019, 14:48
Per me è proprio questa la scelta di FROM: cercare di allargare il suo bacino d'utenza proponendo un titolo altrettanto valido e curato ma differente.

Prendere a bastonate sulle gengive i malcapitati giocatori, bel modo di allargare il bacino d'utenza :asd:

Psycho91-1
26-03-2019, 15:10
Prendere a bastonate sulle gengive i malcapitati giocatori, bel modo di allargare il bacino d'utenza :asd:

Hanno voluto allargarsi l'utenza facendo leva sul fare gli hipster d'élite che giocano ai titoli difficili di From come se fossero dei pro, e invece poi ormai li giocano tutti.
Potenzialmente te la restringi così, ma essendo From legata a quell'aura elitaria di titoli "Non per tutti" ora tutti vogliamo giocare ai titoli non per tutti :D

bonusax
26-03-2019, 15:21
Sono nel tuo stesso punto.
Ma della Falena hai già affrontato...

...la seconda fase?

è tosta,tostissima...:D



Quoto,e aggiungo un piccolissimo particolare che non è stato ancora evidenziato:nei Souls hai gli scudi!
Cioè,già solo questo ti facilita il combat system in maniera esagerata.
Possibile che nessuno se lo ricordi?:D



Ecco,appunto,io vengo dalla SL1 del primo Souls,ho due personaggi di quel livello e con uno ho praticamente finito,con l'altro sto passeggiando o quasi...
E ho provato Bloodborne per sette giorni la settimana scorsa e,malgrado sia tosto,ce la si fa senza impazzire.
Ovvio,i Soulslike o Soulsborne che si voglia dire li consociamo a menadito,quindi le meccaniche le padroneggiamo tutti più o meno bene,ma Sekiro è...
Basta,non lo dico più,sennò divento noioso...:D



53.99,sa lì non si scappa per ora...:stordita:

No non l'ho ancora fatta fase due:)

Per me sekiro non è più difficile, è che perdona meno e tutto è in mano tua con poche chance in caso di errore.

È più punitivo :D

Darkless
26-03-2019, 15:27
Esatto. Ci proveranno eh, ma vedremo se ci riusciranno.

C'è il tizio allucinante, indiano credo, che fa tutte le run no-damage (souls vari, God of war etc.) stai sicuro che ci proverà.

Rinha
26-03-2019, 15:31
C'è il tizio allucinante, indiano credo, che fa tutte le run no-damage (souls vari, God of war etc.) stai sicuro che ci proverà.
Questa è quella che citavo:
https://www.youtube.com/watch?v=UG-AtY0Nm44

God Run con tutti e 5 i principali titoli FROM fatti uno di seguito all'altro senza mai prendere un colpo. Roba da malattia mentale seria.

Ryuzaki_Eru
26-03-2019, 15:41
Io attendo che il gioco mi arrivi, ma per chi non ha ancora mai giocato un souls come me, pensate che possa essere ulteriormente difficile Sekiro? Solo curiosità, ho intenzione di farmi del male comunque provando almeno a finirlo :asd:



C'è il tizio allucinante, indiano credo, che fa tutte le run no-damage (souls vari, God of war etc.) stai sicuro che ci proverà.



Questa è quella che citavo:
https://www.youtube.com/watch?v=UG-AtY0Nm44

God Run con tutti e 5 i principali titoli FROM fatti uno di seguito all'altro senza mai prendere un colpo. Roba da malattia mentale seria.

Io sinceramente mi chiedo come facciano:talento fuori dal comune o migliaia di ore spese sui vari giochi in modo da conoscere ogni pixel a memoria? 🤔

Psycho91-1
26-03-2019, 15:48
Io attendo che il gioco mi arrivi, ma per chi non ha ancora mai giocato un souls come me, pensate che possa essere ulteriormente difficile Sekiro? Solo curiosità, ho intenzione di farmi del male comunque provando almeno a finirlo :asd:









Io sinceramente mi chiedo come facciano:talento fuori dal comune o migliaia di ore spese sui vari giochi in modo da conoscere ogni pixel a memoria? 🤔

1-basta che entri nell'ottica giusta, non di quella del "è troppo difficile, non fa per me". Puoi morire anche 200 volte, ma tieni duro.

2-entrambi... sicuramente lo spenderci migliaia di ore conta parecchio. Lui lo seguivo un po', e era da tempo che ci provava.

Darkless
26-03-2019, 16:23
Questa è quella che citavo:
https://www.youtube.com/watch?v=UG-AtY0Nm44

God Run con tutti e 5 i principali titoli FROM fatti uno di seguito all'altro senza mai prendere un colpo. Roba da malattia mentale seria.

Io intendevo lui, un mostro:

https://www.youtube.com/channel/UCsi0z-rurGV30mc_wFnyA7A

il menne
26-03-2019, 16:24
Intanto un altro generale ( miniboss ) è caduto al secondo tentativo serio.

Era quello sulla scalinata del castello, circondato da 4/5 fucilieri, il trucco per farlo velocemente è andare avanti e farsi vedere, il generale parte alla carica, i fucilieri restano sopra, tu corri di corsa da loro e li spazzi via veloce o al limite in due volte, salti se sparano, alla fine puoi consumare una fiaschetta e resta solo il generale, te ne vai in fondo dopo l'idolo, smette di cercarti gli torni alle spalle e gli dimezzi gli hp, poi mentre estrae la spada gli dai anche un altro paio di colpi, poi stai a distanza e quando fa la mossa imparabile shuriken potenziato, alla fine finisci i colpi ma lui rimane con 1/4 di hp, tu hai 5 fiaschette e la resurrezione, è una passeggiata :asd:

il menne
26-03-2019, 16:31
Ora devo imparare il livello, dove sono sui tetti i maledetti ninja corvo che sono assai brigosi, ce ne sono anche armati di cannone.... che livello carogna il castello, ma bellissimo, quando avrò imparato tutto penso li polverizzerò come gli altri. Bello esplorare così, ovviamente andate in giro in questi casi senza punti abilità e monete :D

Ah, un trucchetto per farmare, non credo sia da spoiler, spesso è viaggiare a un idolo e tornare indietro, i mob spesso son girati al contrario ne fai fuori a decine stealth senza colpo ferire. :asd:

Inoltre vi siete accorti che a seconda del marchingegno montato sull'arto prostetico se più o meno pesante cambia leggermente la velocità di esecuzione dell'attacco? Sono più che sicuro, ho provato mille volte, con alcuni mob se attacchi in salto li colpisci due volte (premendo due volte) con l'ascia equippata solo una. Quindi se non si ha bisogno, mettere marchingegno leggero (tipo shuriken ). :)

cronos1990
26-03-2019, 17:30
Io intendevo lui, un mostro:

https://www.youtube.com/channel/UCsi0z-rurGV30mc_wFnyA7AHo visto qualche minuto sparso...



... ora posso dire di odiare profondamente una persona in più a questo mondo :asd:

[ EDIT ]
Al tempo 1:48:qualcosa, da Aldrich su DS3, è dovuto tornare al falò perchè ha sbagliato le tempistiche e non poteva rischiare di subire un colpo. Si cazzo :asd:

Darkless
26-03-2019, 18:17
La cosa che più mi irrita di quella gente è che a vederli sembra facilissimo :D

Essen
26-03-2019, 18:21
Boh, ma seriamente a me pareva più difficile BB.
Ho appena battuto Butterfly
Difficile ok, ci ho messo molti tentativi.. Ma non ho mai sentito il bisogno di dire "mavvaffanculo è impossibile", cosa che mi capitava spesso in BB o DS.

Endy.

Sent from my Endycell™

Psycho91-1
26-03-2019, 18:30
Secondo me l'essere difficile esula dall'essere "infame". BB e DS hanno molti più problemi di camera, questo sembra parecchio onesto, se perdi hai sbagliato, quel pizzico che hanno DS-BB (alla fine manco tanto) di "gioco bastardo" qua non c'è.

Come anche dice bonusax, è più punitivo ma non difficile. Ecco per me anche questo contribuisce alla difficoltà invece.

Nel mio metro di giudizio dire che è più difficile significa tutto questo.
Nel senso che più difficile non significa solo "il boss è più intelligente, ha più hp, ha più pattern" ma il tutto, la somma, tra quello che tu subisci, quello che tu togli e quello che puoi fare.

E siccome alla fine per quanto permissive le finestre, il tempismo è comunque importante per alcune risposte e contrattacchi, lo ritengo un po' più difficile, sommato a come un colpo subito ti riesca a far parecchio male.

cronos1990
26-03-2019, 19:00
La cosa che più mi irrita di quella gente è che a vederli sembra facilissimo :DParole sante :D
Secondo me l'essere difficile esula dall'essere "infame". BB e DS hanno molti più problemi di camera, questo sembra parecchio onesto, se perdi hai sbagliato, quel pizzico che hanno DS-BB (alla fine manco tanto) di "gioco bastardo" qua non c'è.

Come anche dice bonusax, è più punitivo ma non difficile. Ecco per me anche questo contribuisce alla difficoltà invece.

Nel mio metro di giudizio dire che è più difficile significa tutto questo.
Nel senso che più difficile non significa solo "il boss è più intelligente, ha più hp, ha più pattern" ma il tutto, la somma, tra quello che tu subisci, quello che tu togli e quello che puoi fare.

E siccome alla fine per quanto permissive le finestre, il tempismo è comunque importante per alcune risposte e contrattacchi, lo ritengo un po' più difficile, sommato a come un colpo subito ti riesca a far parecchio male.Va detto che, a prescindere da tutti i discorsi tecnici che si possono fare, la difficoltà è soggettiva.

Quello che in teoria può risultare complicato, per qualcuno riesce più facile per un qualunque tipo di motivo.

Si vede che Sekiro, per non so quale combinazione, o incastri, a Essen risulti più facile di un DS o un Bloodborne.

Therinai
26-03-2019, 19:14
Boh comunque a me spiace l'assenza del pvp :ciapet:

bonusax
26-03-2019, 19:17
Boh comunque a me spiace l'assenza del pvp :ciapet:

Anche a me, un casino, però alla fine senza build, armi, ed armature fashion sarebbe bruttino vedere 4 tutti uguali fare tutte le stesse mosse:D

Il Mulo
26-03-2019, 19:47
Prendere a bastonate sulle gengive i malcapitati giocatori, bel modo di allargare il bacino d'utenza :asd:

E' il modo di From di allargare il bacino d'utenza, estendere il volume di bestemmie... :D

unkle
26-03-2019, 19:58
E' il modo di From di allargare il bacino d'utenza, estendere il volume di bestemmie... :D
:asd:

gianr9
26-03-2019, 21:59
Ma a me funziona solo con tastiera non con il pad,ma a voi funziona?????

Therinai
26-03-2019, 22:15
Ma a me funziona solo con tastiera non con il pad,ma a voi funziona?????

bisogna usare x360ce

Eschelon
26-03-2019, 23:46
Ma Sekiro è compatibile con tutti i joypad pc?

La mia review, personalissima, di Sekiro è la seguente:
Non sono particolarmente amante degli Action, i Souls mi hanno fatto cagare con l'eccezione di Bloodborne che mi è piaciuto abbastanza ma mi ha rotto le palle verso la fine, i giochi difficili li trovo impossibili a causa delle mie scarse capacità. Ciliegina sulla torta non mi interessa minimamente la cultura giapponese e non mi piace assolutamente nulla della storia, del design e del "fantasy" orientale, non mi esalto coi Ninja, i Samurai (aborro gli anime ed i Manga per esempio pur essendo un mostruoso amante dei fumetti) etc. etc.
Ma Sekiro mi sta piacendo tantissimo.


Endy.

Che tristezza :stordita: :asd:

Pachanga
27-03-2019, 00:21
Io muoio giocando ad AC: Odissey, dite che posso approcciarmi a Sekiro? :D :D :D

Dipende a che difficoltà lo stai giocando...:D
Alla massima,essendo completamente sbilanciato,è un Calvario,tre quarti d'ora solo per liberare un forte,un bell'allenamento per sviluppare la propria pazienza.
Ma siccome ricordo che avevi detto che schifavi i Souls per la loro difficoltà,ovviamente ti consiglio vivamente di stare lontano da Sekiro il più possibile,la tua sanità mentale ringrazierà di cuore.:D

E va bo, ma mica l'ho citato BB :D

Sì,vero è un po' colpa mia ma voglio redimermi...:D
Quindi ti dico:il parry(fatto con l'arma da fuoco)+reposte in Bloodborne è orgasmico.
Quando ti entra ti viene voglia di osannare il dio minore del videoludo ed il tuo ego si eleva a livelli mai conosciuti...
Beh,forse ho un po' esagerato,ma non di tanto.:sofico:
Ed il reposte fa oneshot,non come qui che sono carezze a tutti o quasi.

No non l'ho ancora fatta fase due:)

Per me sekiro non è più difficile, è che perdona meno e tutto è in mano tua con poche chance in caso di errore.

È più punitivo :D

Azz,qui giustamente alcuni di voi fanno distinguo tra difficile,estremo,punitivo,impegnativo.
Io forse sono stato più sbrigativo in questo senso,a questo punto non so più che dire...:stordita:

C'è il tizio allucinante, indiano credo, che fa tutte le run no-damage (souls vari, God of war etc.) stai sicuro che ci proverà.

Questa è quella che citavo:
https://www.youtube.com/watch?v=UG-AtY0Nm44

God Run con tutti e 5 i principali titoli FROM fatti uno di seguito all'altro senza mai prendere un colpo. Roba da malattia mentale seria.

Io attendo che il gioco mi arrivi, ma per chi non ha ancora mai giocato un souls come me, pensate che possa essere ulteriormente difficile Sekiro? Solo curiosità, ho intenzione di farmi del male comunque provando almeno a finirlo :asd:

Io sinceramente mi chiedo come facciano:talento fuori dal comune o migliaia di ore spese sui vari giochi in modo da conoscere ogni pixel a memoria? 🤔


Allora,mettiamo un po' di ordine per rendere giustizia a 'sti mostri...:D

I migliori a mio avviso sono:

-Lobos jr:
https://www.youtube.com/channel/UC1B_JfwK3vkhm7VmB-3X_hA

-Faraaz Khan:
https://www.youtube.com/channel/UCsi0z-rurGV30mc_wFnyA7A

-Happy Hob:
https://www.youtube.com/channel/UC0E1n0GRgBW5gR7y7H9TjZQ

-Squillakilla:
https://www.youtube.com/channel/UCfsIuq15lraJhAHDsdURHdg

-Colmer:
https://www.twitch.tv/colmer


tutta gente che fa le no hit,speed run,challenge di ogni tipo(two players-one controller,bow only,no bonfire,no death e chi più ne ha più ne metta).
Grandi talenti e miliardi di ore passate sui giochi in questione.
Il counter di Lobos sul primo DS passa le 10.000 ore.
Il fatto che alcuni siano pure musicisti per alcuni facilita,si fa per dire,le cose.
Il calcolo dei tempi di esecuzione diventa più semplice,evidentemente.

Però il mio ego è andato a mille,quando ho visto le blind run di Lobos e Faraaz su Darksiders III,che ho incredibilmente platinato.:fagiano:
Sono andati in difficoltà pure loro con certi Boss a testimonianza del fatto che sono mostruosi ma anche loro hanno bisogno come noi comuni mortali di tempo per capire.
Magari ci metteranno di meno,ma può essere dura per tutti in blind...

In ogni caso Lobos ha già iniziato una no healing di Sekiro.
Mi rifiuto di postare il link e non voglio vedere nulla di nulla del genere.
Tra qualche settimana magari sbircerò qualcosa...:D

Parole sante :D
Va detto che, a prescindere da tutti i discorsi tecnici che si possono fare, la difficoltà è soggettiva.

Quello che in teoria può risultare complicato, per qualcuno riesce più facile per un qualunque tipo di motivo.

Si vede che Sekiro, per non so quale combinazione, o incastri, a Essen risulti più facile di un DS o un Bloodborne.

Qui il discorso si fa infinito,ognuno ha le proprie specifiche capacità,diventa difficile fare confronti assoluti.
Potremmo fare un'analisi più approfondita anche dei differenti gradi di difficoltà tra i giochi menzionati in precedenza,e degli elementi che li influenzano ma forse per oggi è troppo...:D

Uniche due cose: premesso che è sacrosanto che ognuno giochi come ca...gli pare,le total blind non son paragonabili alle run con sbirciatine più o meno consistenti alle wiki-twitch-you tube e compagnia...
Considerazione di una banalità sconcertante,forse per quello nessuno l'ha ancora fatta.:D
Eppoi un altro piccolo elemento tra i tanti a sfavore di Sekiro,sempre in riferimento alla sua ehm,boh,non so più come definirla...
Non so se lo sai ma le fiaschette simil Estus,almeno nella prima parte di gioco,sono 3.
Ed una non basta a ripristinare la tua salute per intero.
Ho detto abbastanza.:D

unkle
27-03-2019, 06:38
Eppoi un altro piccolo elemento tra i tanti a sfavore di Sekiro,sempre in riferimento alla sua ehm,boh,non so più come definirla...

Chiamala difficoltà, quella è ;)

Non so se lo sai ma le fiaschette simil Estus,almeno nella prima parte di gioco,sono 3.
Ed una non basta a ripristinare la tua salute per intero.
Ho detto abbastanza.:D

Esatto, nei DS o in BB si ha a disposizione fin da subito tante estus o fiale di sangue, addirittura in BB ne puoi farmare a iosa e ne porti con te 20, e già questo aiuta e non poco.
Ok che in Sekiro da un certo punto sblocchi un venditore da cui puoi acquistare pillole e semi di zucca, ok che con i punti abilità puoi arrivare a sbloccare skill che migliorano la salute e la potenza dei curativi, ma non arrivi credo mai (chi è nelle fasi avanzate magari smentirà) alla totale libertà curativa dei precedenti souls.

il menne
27-03-2019, 07:20
Non è proprio così perché esplorando bene e subito poco dopo fatto fuori il boss toro di fuoco, tra il farming abilità e i mercanti io ho già due rosari quindi più hp, ora quasi 3, un potenziamento attacco, e svariati semi di zucca, ho sei fiaschette e il potenziamento del recupero parte te lo dà uccidendo dei boss parte come abilità, di 3 livello e quindi recupero il 75% di hp, molto più vivibile e ho appena intaccato alcune zone...

Attualmente ho un mondo di strade davanti, ho esplorato BENE ieri sera la zona del castello trovando l'entrata, una volta che conosci la strada e sblocchi gli idoli poi è una buona zona di farming, buono perché devo farmare 5-6000 monete e ne ho solo 1000, per non starci ore è bene comprare i borselli dai mercanti che le monete non le perdi se crepi. Ho trovato anche dove si farmano i coriandoli che servono per un certo boss...

Davvero bellissimo, praticamente ho ripulito tutta la zona dentro il castello, ho trovato diversi tesori, ho trovato il boss e devo studiarlo. ha due pallini di hp ma non c'è verso di prenderlo alle spalle, credo...voglio esplorare meglio per vedere se c'è qualche segreto per arrivargli da dietro, ma mi sa di no...

Poi ho almeno altre 4 direzioni da prendere

Non lasciatevi intimorire dai primi boss, il vero gioco inizia dopo. :D

E decolla, eccome se decolla. Sempre più bello. :D

Vertex
27-03-2019, 08:21
Ma nessuno gioca in Hard Mode?...o state tutti giocando a Normal? :D

Appena finisco questa palla di Odissey mi ci fiondo pure io :O

bonusax
27-03-2019, 08:28
Ma nessuno gioca in Hard Mode?...o state tutti giocando a Normal? :D

Appena finisco questa palla di Odissey mi ci fiondo pure io :O

È già settato in automatico in "fuck mode":D

il menne
27-03-2019, 08:43
È già settato in automatico in "fuck mode":D

Forse era meglio se metteva in spoiler, purtroppo avevo già sentito di sta cosa, nelle fasi molto avanzate del gioco esiste la possibilità di renderlo ancora più difficile a piacimento, ottenendo migliori drop, in realtà è un modo per ottenere drop buoni dai mob basici, non credo che qualche folle lo usi coi boss tosti :D

bonusax
27-03-2019, 08:53
Forse era meglio se metteva in spoiler, purtroppo avevo già sentito di sta cosa, nelle fasi molto avanzate del gioco esiste la possibilità di renderlo ancora più difficile a piacimento, ottenendo migliori drop, in realtà è un modo per ottenere drop buoni dai mob basici, non credo che qualche folle lo usi coi boss tosti :D
Io pensavo scherzasse, invece no?

Mai sentita sta cosa....;)

Psycho91-1
27-03-2019, 09:03
Forse era meglio se metteva in spoiler, purtroppo avevo già sentito di sta cosa, nelle fasi molto avanzate del gioco esiste la possibilità di renderlo ancora più difficile a piacimento, ottenendo migliori drop, in realtà è un modo per ottenere drop buoni dai mob basici, non credo che qualche folle lo usi coi boss tosti :D

Vabbè dai, io so che cosa significa. Ma ti assicuro che il collegamento tra le due cose NON è affatto comprensibile se non hai sentito parlarne o non hai trovato quello che trovi a riguardo.
Non è davvero uno spoiler vero e proprio, se non sai non capisci proprio, quindi se sai già te lo sei spoilerato :D

Certo, così pare più "difficoltà selezionabile" :asd:

floyd2
27-03-2019, 09:11
Davvero bellissimo, praticamente ho ripulito tutta la zona dentro il castello, ho trovato diversi tesori, ho trovato il boss e devo studiarlo. ha due pallini di hp ma non c'è verso di prenderlo alle spalle, credo...voglio esplorare meglio per vedere se c'è qualche segreto per arrivargli da dietro, ma mi sa di no...




Di quale boss parli?

Elite qualcosa? Quello seduto nel dojo? Se si...quello non è il boss. È giusto un miniboss. Il boss vero e proprio è dopo. L'elite ha una mossa bastardissima...va fatto il parry per forza. Per ora lo ho lasciato stare...non sono a quel livello. Il boss vero e proprio è più fattibile...ma ha la classica e inattesa bastardata

Comunque in quella zona il livello generale dei mob sale...

Psycho91-1
27-03-2019, 09:22
Di quale boss parli?

Elite qualcosa? Quello seduto nel dojo? Se si...quello non è il boss. È giusto un miniboss. Il boss vero e proprio è dopo. L'elite ha una mossa bastardissima...va fatto il parry per forza. Per ora lo ho lasciato stare...non sono a quel livello. Il boss vero e proprio è più fattibile...ma ha la classica e inattesa bastardata

Comunque in quella zona il livello generale dei mob sale...

Quello mini l'ho fatto, davvero "specializzato", 5-6 tentativi e l'ho fatto, è infame ma facendo i veri shinobi abbattendolo, dà soddisfazione.
Quello dopo ancora non l'ho provato seriamente

il menne
27-03-2019, 09:33
Immaginavo che quello fosse un miniboss, ma ci sono arrivato molto tardi a orario improbabile ho provato giusto due volte, quello seduto di fronte a te nel castello, che non puoi aggirare, pare, immaginavo pure io che il vero boss fosse dopo... però c'è una strada tra i tetti dopo i 3 ninja corvini, dove trovi la lettera, che devo esplorare meglio, penso che forse da lì si possa arrivare alle spalle del tipo... magari no, devo vedere, sono giusto in quel punto, dall'altra parte ho fatto fuori il campanaro e trovato un altro mercante, poi ho visto c'è una zona con degli zombi da esaminare per bene, infine devo anche esplorare il retro del castello, ho visto si va verso delle zone esterne cd "forra" da analizzare. Bellissimo.

Purtroppo nei giorni normali non posso giocare molto quindi sono andato più piano che non nel we.

Peraltro va fatto un poco di farming, e la zona del primo idolo nel castello mi sembra assai buona, fai fuori 3/4 mob in stealth da 80 punti esperienza ciascuno, oggi mi ci divertirò

Vertex
27-03-2019, 10:23
È già settato in automatico in "fuck mode":D

:sbonk:

Pensavo che la cosa fosse già nota :stordita: ...ne parlano addirittura su nEurogamer.it :asd:

Essen
27-03-2019, 11:26
Ma Sekiro è compatibile con tutti i joypad pc?



Che tristezza :stordita: :asd:

Eh, lo so. E' decisamente una vita triste senza l'amore per l'oriente, non posso neanche affogare il dispiacere nel Sake, mi tocca Birra e Whiskey.
:O

P.S. Battuta
Butterfly
Una volta capita come funzionava la fase 2 direi che non è stato affatto difficile. La fase 1 DECISAMENTE più facile di quello che avevo letto in giro.
Dall'altra strada sono sempre bloccato contro il
Toro
quello si che è difficile e talmente erratico che non riesco a prevederne i movimenti per schivarli :/


Endy

il menne
27-03-2019, 11:47
Boh, è proprio vero che ognuno ha un suo stile di combattimento, anche perché il boss falena/butterfly quando ci sono arrivato molto presto all'inizio del gioco l'ho trovata più brigosa, prima di capire il sistema, l'ho lasciata quando poi è rinata per tornarci dopo e invece il toro l'ho buttato giù abbastanza facile al terzo o quarto tentativo.... va colpito zona coda quando è in un angolo e per ritrovare la posizione si usa la castagnola....

Poi andando avanti uno si impratichisce sempre più con le meccaniche del gioco e diversi nemici diventano molto più facili una volta memorizzati i pattern e le contromosse adeguate.

Essen
27-03-2019, 11:50
Io quello che dici tu proprio non ci riesco :(
Tutti dicono che è assolutamente fattibile, a me pare di una difficoltà mostruosa ed insensata :cry:
Stasera ho più tempo, mi sa che mi ci dedicherò.
Cazzo, sto gioco che manco doveva piacermi mi sta rubando il tempo a Division 2 che essenzialmente adoro :D


Endy.

Psycho91-1
27-03-2019, 12:00
Io "lei" ci ho messo 50 minuti prima di batterla, ma avanzando linearmente col gioco, ero arrivato al secondo boss ma senza mai tentarlo praticamente.
Ho prima concluso con lei, poi ho proseguito.
L'ho trovata tosta ma non ho avuto bisogno di potenziarmi e lasciarmela indietro. Capito cosa fare si fa, è stata lei a rilasciarmi il primo potenziamento d'attacco e l'ultimo per gli hp.

Il toro invece son morto la prima volta, poi saltando parecchio anche le cariche, e schivando, cercando di aggirarlo e andargli dietro, al secondo tentativo l'ho abbattuto agevolmente.

Piuttosto ho trovato un midboss in un vicolo cieco

il samurai sopra alla pagoda dov'era prigioniero il signorino e lo sto trovando difficile, ma perché non riesco a replicare ai suoi attacchi adeguatamente, non per chissà che ragione.

Ora ho ben 5 boss (inclusi mini) da abbattere, 3 percorsi per proseguire...
Non è convoluto come Dark Souls, ma il level design è vasto e intersecato comunque.
Resta quella cosa fantastica, di vedere anche in lontananza tutto ciò che raggiungerai (come già detto da altri nei post precedenti).
Fantastico anche come level design. Manca quel pizzico (ma poco poco eh) di wow per il level design che DS1 ha dato a suo tempo, e quel pizzico di assurdo infinito e mistico romanticismo che Bloodborne mi ha lasciato.

Psycho91-1
27-03-2019, 14:06
Ok fatto due midboss + un nemico tosto

-Sette Lance di Ashina Shikibu Toshikatsu Yamauchi
-Ombra Solitaria con Spadone

E il ninja della pagoda

Ora mi restano diverse strade... anzitutto Genichiro, poi il senza testa (ci ho provato con coriandoli e agente calmante, ma sono lento comunque :confused: ), oppure il tizio nelle segrete, oppure ancora ho trovato due vie, con i due occhi di serpente in due parti separate. Infamissimi questi due

Pachanga
27-03-2019, 14:17
Non lasciatevi intimorire dai primi boss, il vero gioco inizia dopo. :D

E decolla, eccome se decolla. Sempre più bello. :D

Sembra anche a me,mi sto divertendo ancora di più adesso,vediamo se nelle prossime sessioni di gioco la cosa persiste.:)

Io quello che dici tu proprio non ci riesco :(
Tutti dicono che è assolutamente fattibile, a me pare di una difficoltà mostruosa ed insensata :cry:
Stasera ho più tempo, mi sa che mi ci dedicherò.
Cazzo, sto gioco che manco doveva piacermi mi sta rubando il tempo a Division 2 che essenzialmente adoro :D


Endy.

Io "lei" ci ho messo 50 minuti prima di batterla, ma avanzando linearmente col gioco, ero arrivato al secondo boss ma senza mai tentarlo praticamente.
Ho prima concluso con lei, poi ho proseguito.
L'ho trovata tosta ma non ho avuto bisogno di potenziarmi e lasciarmela indietro. Capito cosa fare si fa, è stata lei a rilasciarmi il primo potenziamento d'attacco e l'ultimo per gli hp.

Il toro invece son morto la prima volta, poi saltando parecchio anche le cariche, e schivando, cercando di aggirarlo e andargli dietro, al secondo tentativo l'ho abbattuto agevolmente.

Piuttosto ho trovato un midboss in un vicolo cieco

il samurai sopra alla pagoda dov'era prigioniero il signorino e lo sto trovando difficile, ma perché non riesco a replicare ai suoi attacchi adeguatamente, non per chissà che ragione.

Ora ho ben 5 boss (inclusi mini) da abbattere, 3 percorsi per proseguire...
Non è convoluto come Dark Souls, ma il level design è vasto e intersecato comunque.
Resta quella cosa fantastica, di vedere anche in lontananza tutto ciò che raggiungerai (come già detto da altri nei post precedenti).
Fantastico anche come level design. Manca quel pizzico (ma poco poco eh) di wow per il level design che DS1 ha dato a suo tempo, e quel pizzico di assurdo infinito e mistico romanticismo che Bloodborne mi ha lasciato.

Io l'esame di Entomologia l'ho messo in stand by,ho passato l'orale ma per lo scritto devo studiare ancora un po'...:D
Però ho passato quello di Zoootecnia rapidamente,e pensare che all'inizio non ci capivo niente.
Fondamentalmente per prendere un buon voto bisogna fare bene una cosa sola:

...correre all'infinito

se si viene dai Souls è una meccanica a cui non si è abituati,perchè lì c'è la stamina che si consuma ed a un certo punto non si può più fare.
Ma qui a volte è essenziale.

Psycho,ma il samurai a cui fai riferimento è quello che si raggiunge...

...salendo un tunnel verticale nella zona prima del palazzo infuocato?

per intenderci,qui:

https://imgur.com/hOvAWlI

prima ancora di arrivare qui?

https://imgur.com/QxPuP8k

One winged angel
27-03-2019, 14:25
E' raro che faccio preorder, ma con from software non rimango mai deluso, il gioco e' esattamente quello che mi aspettavo, dal punto di vista della ui e di alcuni elementi ricorda molto i vecchi dark souls, ma il gameplay e' totalmente diverso molto piu' dinamico e con meccaniche stealth il che rende il gioco fluido e i combattimenti molto piacevoli e abbastanza cinematografici.

Spettacolare, non vedo l'ora di finirlo, unica nota, secondo me i boss (almeno i primi 3 che ho fatto) sono troppo facili rispetto ad alcuni miniboss che mi hanno dato abbastanza filo da torcere.

Psycho91-1
27-03-2019, 14:47
Psycho,ma il samurai a cui fai riferimento è quello che si raggiunge...

...salendo un tunnel verticale nella zona prima del palazzo infuocato?

per intenderci,qui:

https://imgur.com/hOvAWlI

prima ancora di arrivare qui?

https://imgur.com/QxPuP8k

No, quello è
il ninja

Il samurai si trova vagando un po' dopo l'esame di zootecnia deviando dalla strada principale. Penso ci arriverai appunto nelle prossime ore di gioco, visto dove sei.

Essen
27-03-2019, 15:01
No, quello è
il ninja



Questo sinceramente lo devo riprovare, inizialmente mi ha fatto assaggiare il terreno senza che io mi rendessi conto di cosa stesse succedendo.


Endy.

Pachanga
27-03-2019, 15:16
No, quello è
il ninja

Il samurai si trova vagando un po' dopo l'esame di zootecnia deviando dalla strada principale. Penso ci arriverai appunto nelle prossime ore di gioco, visto dove sei.

Sì,stavo editando perchè avevo capito che non c'entrava per niente...
Mi hai preceduto.:D

Paolo78
27-03-2019, 15:17
Ragazzi qualcuno di voi ha questo problema grafico, quando sono su un tetto di un edificio e c'è un albero che con foglie e rami si contrappone con la visuale, invece di diventare trasparente per farti vedere, và in trasparenza ma con tutti puntini con un effetto di dithering....
Mi fate una prova VOI, io ho una AMD RX 570 con gli ultimi driver aggiornati e gioco con settaggi MAX..

Pachanga
27-03-2019, 15:27
Ragazzi qualcuno di voi ha questo problema grafico, quando sono su un tetto di un edificio e c'è un albero che con foglie e rami si contrappone con la visuale, invece di diventare trasparente per farti vedere, và in trasparenza ma con tutti puntini con un effetto di dithering....
Mi fate una prova VOI, io ho una AMD RX 570 con gli ultimi driver aggiornati e gioco con settaggi MAX..

No,a me non succede e non ho ancora aggiornato i driver AMD.;)

Paolo78
27-03-2019, 15:29
No,a me non succede e non ho ancora aggiornato i driver AMD.;)

Quindi la trasparenza è normale senza puntini???
Riesci a fare uno screen??
Grazie

Stasera posto la mia immagine...

il menne
27-03-2019, 16:45
Oggi ho giocato un oretta dopo pranzo e ho buttato giù falena/butterfly la prima volta ormai va giù bene, sono morto un paio di volte per imparare a evitare le illusioni, dopo è andata giù bene. Boss difficile fatto all'inizio, molto più facile fatto ora, con 6 fiaschette e due rosari e un sacco di abilità. Poi ho tolto di mezzo il tipo nel dojo abbastanza agevolmente, mi sono accorto che soffre gli attacchi con la katana al veleno che trovi nel castello .... :asd:

Stasera si farma un poco. :)

michael1one
27-03-2019, 20:08
E arrivato anche a me :D, si vede che è un lavoro della from :O

Therinai
27-03-2019, 20:17
Maaa... stasera il gioco ha deciso di invertire gli assi dello stick della visuale, a qualcuno è capitato e ha capito come ripristinare? Ho provato a invertire gli assi da x360ce ma non funziona, inoltre su steam ho letto una discussione per lo stesso problema risolta mettendo nelle impostazioni dell'input il mouse invertito, ma a me non funziona :fagiano:

Paolo78
27-03-2019, 21:26
È normale queste trasparenze con dithering??


https://i.postimg.cc/Hks07H2W/sekiro.png (https://postimg.cc/9rKwv6Ks)

Pachanga
28-03-2019, 01:16
Maaa... stasera il gioco ha deciso di invertire gli assi dello stick della visuale, a qualcuno è capitato e ha capito come ripristinare? Ho provato a invertire gli assi da x360ce ma non funziona, inoltre su steam ho letto una discussione per lo stesso problema risolta mettendo nelle impostazioni dell'input il mouse invertito, ma a me non funziona :fagiano:

Con che pad giochi?:)

È normale queste trasparenze con dithering??

Ora ho capito cosa intendi(ma giocando sul plasma a tre metri di distanza la cosa si notava comunque poco):

http://i.imgur.com/W7I9r9xl.png (https://imgur.com/W7I9r9x)

Sì,direi di sì.

Paolo78
28-03-2019, 05:50
Con che pad giochi?:)



Ora ho capito cosa intendi(ma giocando sul plasma a tre metri di distanza la cosa si notava comunque poco):

http://i.imgur.com/W7I9r9xl.png (https://imgur.com/W7I9r9x)

Sì,direi di sì.
Un gioco nel 2019 non può avere questi "difetti" lo trovo assurdo....

cronos1990
28-03-2019, 06:35
Mi sono già espresso sul livello tecnico del gioco, per cui rimango in silenzio :fagiano:

il menne
28-03-2019, 07:08
Ieri sera sono andato un poco avanti ho ripulito il retro del castello, la zona delle tombe antiche poi ho farmato un poco per ottenere le 5000 monete necessarie per un item che vende un mercante, ho fatto fuori il ninja della pagoda, ma potevo anche evitarlo, ma ormai volevo buttar giù anche lui, e poi ho fatto un poco di prove dal boss sul tetto del castello, Genchiro o come si chiama, devo studiarlo, all'inizio sembra abbastanza brigoso, devo trovare il sistema giusto, come gli altri, per le prime volte ne ho buscate come è normale, sembra che il sistema falena non funzioni con lui, poi ieri era tardi e sono andato a nanna, lo ritenterò oggi

Gioco sempre più bello andando avanti. :D

Psycho91-1
28-03-2019, 07:33
Un gioco nel 2019 non può avere questi "difetti" lo trovo assurdo....

Non è un "difetto", è fatto così proprio per andare così, per non mandarlo completamente in trasparenza e farti sempre tenere presente che dietro hai qualcosa, e sta cosa è utile in caso di scontri (e capita spesso) in modo da non bestemmiare che ti blocchi.

Il dithering non è mica un glitch grafico.

Possiamo discutere che potevano usare altre tecniche? Certamente, ma non è un difetto da 2019 o meno in questo caso. Senza che si torni subito a inzuppare

il menne
28-03-2019, 07:35
Comunque se conosco Miyazaki e gli allegroni della FROM con sto boss Genichiro, anche dagli indizi trovati in gioco, ci sarà da divertirsi mi sa più che con Falena... poi si sa, per ogni porta va trovata la giusta chiave, e così coi boss del gioco, all'inizio sembrano impossibili e poi magicamente trovi un sistema che funziona...va visto però quante volte devi crepare prima di trovarlo... :asd:

Psycho91-1
28-03-2019, 07:37
Ieri sera sono andato un poco avanti ho ripulito il retro del castello, la zona delle tombe antiche poi ho farmato un poco per ottenere le 5000 monete necessarie per un item che vende un mercante, ho fatto fuori il ninja della pagoda, ma potevo anche evitarlo, ma ormai volevo buttar giù anche lui, e poi ho fatto un poco di prove dal boss sul tetto del castello, Genchiro o come si chiama, devo studiarlo, all'inizio sembra abbastanza brigoso, devo trovare il sistema giusto, come gli altri, per le prime volte ne ho buscate come è normale, sembra che il sistema falena non funzioni con lui, poi ieri era tardi e sono andato a nanna, lo ritenterò oggi

Gioco sempre più bello andando avanti. :D

Provato un'ora e mezza lui...
Ho capito bene cosa fare ma richiede la massima attenzione.
Mi mancano dei particolari più avanti nello scontro, che non spoilero.

Avendo capito cosa fare non lo reputo difficile, ma non voglio spoilerare il perché in un'ora e mezza quasi piena (22:30-00:00 ma ho giracchiato leggermente altrove) non sia riuscito a batterlo...

il menne
28-03-2019, 07:45
Ah per chi ha problemi col ninja sulla pagoda è bene sapere che soffre il fuoco, quindi doppio scatto dietro simil come contro falena e attacco col fuoco... ripetere due o tre volte e poi star lontano gli hp gli vanno bassisimi e poi basta un colpo...

però dalla sua morte non deriva un item importante come grano di rosario o zucca o altro, dà solo un item per potenziare le abilità dell'arto che si compra anche dai mercanti, sostanzialmente è a guardia dell'abilità dell'arto nella pagoda, uno può benissimo prendere questa di corsa e poi morire oppure scappare via, io l'ho voluto far fuori per soddisfazione, tra l'altro respawna quando si riposa agli idoli, se uno ci si vuole divertire :asd:

Psycho91-1
28-03-2019, 07:54
dalla sua morte non deriva un item importante come grano di rosario o zucca o altro, dà solo un item per potenziare le abilità dell'arto che si compra anche dai mercanti, sostanzialmente è a guardia dell'abilità dell'arto nella pagoda, uno può benissimo prendere questa di corsa e poi morire oppure scappare via, io l'ho voluto far fuori per soddisfazione, tra l'altro respawna quando si riposa agli idoli, se uno ci si vuole divertire :asd:

Già, pure io per pura soddisfazione l'ho fatto, niente più

il menne
28-03-2019, 07:56
Provato un'ora e mezza lui...
Ho capito bene cosa fare ma richiede la massima attenzione.
Mi mancano dei particolari più avanti nello scontro, che non spoilero.

Avendo capito cosa fare non lo reputo difficile, ma non voglio spoilerare il perché in un'ora e mezza quasi piena (22:30-00:00 ma ho giracchiato leggermente altrove) non sia riuscito a batterlo...

Avevo intuito che quel boss sarebbe stato brigoso da alcuni indizi letti nel gioco, ieri a ora tarda con una certa stanchezza non era il caso di provarci più di tanto, infatti i boss li ho quasi fatti tutti fuori non a ore troppo tarde.

Peraltro il mio sekiro ha tutte le abilità shinobi ma necessariamente è molto carente nelle altre, e ce ne sono alcune che devo ottenere perché danno delle mosse interessanti, che mi mancano, anche perché quella da ben 6 punti abilità che ho è potente ma consuma munizioni, quindi più di tanto in un fight con un boss non posso spammarla...va lasciata alla fine e ciò è limitante in certi casi

Quindi devo farmare abilità per ottenere quelle due o tre abilità importanti che mi interessano, quindi proverò ad andare avanti un poco per trovare magari altri punti di farming buoni, quello all'inizio dell'interno del castello di hashina è buono perché i mob ti danno 79 punti abilità a kill a parte la vecchia vabbè quindi circa 400 punti a sessione tutte kill stealth però ormai per un punto abilità mi ci vuole quasi 3000 punti quindi ripetere circa 8/9 volte la cosa, siccome di punti me ne servono 7/8 la cosa diventa assi lunga e alla fine un poco noiosa oltretutto il target si alza ogni punto abilità ottenuto.... :asd:

Paolo78
28-03-2019, 08:09
Non è un "difetto", è fatto così proprio per andare così, per non mandarlo completamente in trasparenza e farti sempre tenere presente che dietro hai qualcosa, e sta cosa è utile in caso di scontri (e capita spesso) in modo da non bestemmiare che ti blocchi.

Il dithering non è mica un glitch grafico.

Possiamo discutere che potevano usare altre tecniche? Certamente, ma non è un difetto da 2019 o meno in questo caso. Senza che si torni subito a inzuppare

Sarò anche voluto, ma è una cosa bruttissima da vedere, come se non sapessi che sono dietro ad un cespuglio.....

il menne
28-03-2019, 08:16
Sarò anche voluto, ma è una cosa bruttissima da vedere, come se non sapessi che sono dietro ad un cespuglio.....

Vabbè, hai ragione non è il massimo, così come tecnicamente non è al massimo per tante altre cose, ma è un FROM game, ci dovremmo essere abituati, sono capolavori ma non certo per la realizzazione tecnica, passiamoci sopra e godiamoci il gioco che è fantastico. :D

bonusax
28-03-2019, 08:43
https://twitter.com/i/web/status/1111044802886492160

Si vocifera, e ripeto, VOCIFERA, di un gioco from su games of Thrones.

E qui potrei anche svenire, sarebbe per me un sogno avere un open world con una componente relativa alla lore fantasy e un combat fatto da loro.:D

floyd2
28-03-2019, 08:48
Provato un'ora e mezza lui...

Ho capito bene cosa fare ma richiede la massima attenzione.

Mi mancano dei particolari più avanti nello scontro, che non spoilero.



Avendo capito cosa fare non lo reputo difficile, ma non voglio spoilerare il perché in un'ora e mezza quasi piena (22:30-00:00 ma ho giracchiato leggermente altrove) non sia riuscito a batterlo...È fattibile...ha una bastardata alla miyazaki...ma dopo qualche tentativo inizi chiaramente a vedere un pattern di attacchi...

Psycho91-1
28-03-2019, 08:59
È fattibile...ha una bastardata alla miyazaki...ma dopo qualche tentativo inizi chiaramente a vedere un pattern di attacchi...

Mentre postavi l'ho fatto :D
Si alla fine è fattibile, ero io che nella seconda fase proprio pur avendola capita bene, non riuscivo ad accroccare il combattimento giusto. 6-7 tentativi stamattina e l'ho fatto.
Benedetta mattinata libera :asd:
Così comincia bene la giornata :sofico:

Psycho91-1
28-03-2019, 09:04
Sarò anche voluto, ma è una cosa bruttissima da vedere, come se non sapessi che sono dietro ad un cespuglio.....

Si, d'accordo.
Ma appunto capiteranno momenti in cui per la concitazione non lo sai...

Ho due esempi se sei "abbastanza ma non troppo" avanti nel gioco:
Ninja della pagoda e Sette Lance di Ashina

Sono in aree dove schivando ecc ti trovi dietro cose un po' fastidiose.
Si lo capisci giocando, ma intanto lo vedi e il feedback visivo è più rapido.

Non voglio giustificare il comparto tecnico non eccelso eh, voglio dire che non è questo effetto dithering ad essere il problema, non è così perché il gioco è arretrato tecnicamente. Quello che dimostra arretratezza è altro insomma, questo intendo.

https://twitter.com/i/web/status/1111044802886492160

Si vocifera, e ripeto, VOCIFERA, di un gioco from su games of Thrones.

E qui potrei anche svenire, sarebbe per me un sogno avere un open world con una componente relativa alla lore fantasy e un combat fatto da loro.:D

Noooo vabbè... io sono malato, letto i libri e spolpati tra vari collegamenti e teorie, in più patito della serie e altrettanto spolpata e discussa tra le varie convoluzioni (al netto delle differenze coi libri).
Avere un gioco From, per come esplicitano la lore e dunque realizzerebbero comunque il gioco e tutto ciò che ne comporta, sarebbe assurdo, fantastico!!!

Ma non ci credo manco morto :cry:
anche perché sotto dice "potrebbe ma potrebbe anche non essere un videogame"

cronos1990
28-03-2019, 09:23
Vabbè, hai ragione non è il massimo, così come tecnicamente non è al massimo per tante altre cose,Diciamo pure che fa letteralmente schifo :O
ma è un FROM game, ci dovremmo essere abituati, sono capolavoriE OK (oddio, non posso dire che Sekiro è un capolavoro, non ci ho ancora giocato, ma tendenzialmente la FS è una sicurezza).
passiamoci sopra e godiamoci il gioco che è fantastico. :DMi spiace, passarci sopra no.

O meglio: quella realizzazione tecnica mi porta a dire che venduto a 50-60 euro il gioco è un furto. Poi può essere un gran gioco.

bonusax
28-03-2019, 09:25
Si, d'accordo.
Ma appunto capiteranno momenti in cui per la concitazione non lo sai...

Ho due esempi se sei "abbastanza ma non troppo" avanti nel gioco:
Ninja della pagoda e Sette Lance di Ashina

Sono in aree dove schivando ecc ti trovi dietro cose un po' fastidiose.
Si lo capisci giocando, ma intanto lo vedi e il feedback visivo è più rapido.

Non voglio giustificare il comparto tecnico non eccelso eh, voglio dire che non è questo effetto dithering ad essere il problema, non è così perché il gioco è arretrato tecnicamente. Quello che dimostra arretratezza è altro insomma, questo intendo.



Noooo vabbè... io sono malato, letto i libri e spolpati tra vari collegamenti e teorie, in più patito della serie e altrettanto spolpata e discussa tra le varie convoluzioni (al netto delle differenze coi libri).
Avere un gioco From, per come esplicitano la lore e dunque realizzerebbero comunque il gioco e tutto ciò che ne comporta, sarebbe assurdo, fantastico!!!

Ma non ci credo manco morto :cry:
anche perché sotto dice "potrebbe ma potrebbe anche non essere un videogame"

Io anche ho davvero apprezzato la serie,e da amante del fantasy un gioco del genere mi farebbe comprare ad occhi chiusi in pre pre pre early acces:D

Però anche io credo siano solo voci senza purtroppo una base.


Però, intanto, un po'ci spero....

cronos1990
28-03-2019, 09:27
https://twitter.com/i/web/status/1111044802886492160

Si vocifera, e ripeto, VOCIFERA, di un gioco from su games of Thrones.

E qui potrei anche svenire, sarebbe per me un sogno avere un open world con una componente relativa alla lore fantasy e un combat fatto da loro.:DE da cosa deduci che potrebbe essere un open-world? :D

Detto ciò, a me ispira zero GoT, per cui possono anche evitare :D Però tieni conto che se fanno un gioco su quella saga, la componente del lore non sarebbe di certo loro; al massimo potranno farti una storia originale basata su quel lore.

Ma considerato che le produzioni di Miyazaky (o come cavolo si scrive) si basano molto sulla cripticità del lore, che viene svelato col contagocce e poco intuitivamente, si perderebbe molto del fascino dei giochi delle From sotto questo punto di vista.

Lanzus
28-03-2019, 09:31
Madonna il gufo raga ... le bestemmie non si contavano piu.

E' stato il boss che mi ha richiesto più tentantivi in assoluto. Quello dopo invece è stato una passeggiata di salute.

Darkless
28-03-2019, 09:48
https://twitter.com/i/web/status/1111044802886492160

Si vocifera, e ripeto, VOCIFERA, di un gioco from su games of Thrones.

E qui potrei anche svenire, sarebbe per me un sogno avere un open world con una componente relativa alla lore fantasy e un combat fatto da loro.:D

Considerando che From ha sempre e solo fatto giochi dove si mena su mappe minuscole (e tecnicamente penosi come si è più volte detto) non vedo cosa ci sarebbe da esaltarsi se anche fosse.

Psycho91-1
28-03-2019, 10:14
Ma considerato che le produzioni di Miyazaky (o come cavolo si scrive) si basano molto sulla cripticità del lore, che viene svelato col contagocce e poco intuitivamente, si perderebbe molto del fascino dei giochi delle From sotto questo punto di vista.

Invece sbagli, pur non essendo loro la lore, quella creata da Martin e non esplicitata dalla serie principale (da cui GoT è tratto), e nemmeno dai libri che deviano dalla serie principale, è immensa, vastissima.
È impossibile che lo facciano, ma la lore è l'ultimo dei problemi, anzi è il primissimo dei vantaggi...

Diciamo pure che fa letteralmente schifo :O

Oh contenti voi che con mezzo video compresso riuscite a capire che fa schifo... che è un roito addirittura come detto da qualcuno.

Considerando che From ha sempre e solo fatto giochi dove si mena su mappe minuscole (e tecnicamente penosi come si è più volte detto) non vedo cosa ci sarebbe da esaltarsi se anche fosse.

Mappe minuscole, basta vedere Sekiro che non è così, e son stati capaci di ingrandirsi abbastanza. E non è manco detto che non possano cimentarsi in un open world...
Non deve essere necessariamente open world comunque (anche perché la saga è versatile teoricamente), può bastare anche l'estensione di Sekiro che è ben più esteso e vasto di quanto si vede in Dark Souls (seppur lievemente meno convoluto e intrecciato nel level design rispetto ai Souls e Bloodborne).

Non succederà mai, sono voci infondate e stiamo solo andando di fantasia.
Ma non vedo cosa ci sia da essere così prevenuti.
Ripeto comunque, non ci credo manco morto.

cronos1990
28-03-2019, 10:20
Certo, possono spaziare quanto vuoi... ma è inutile girarci attorno: GoT è famoso per le trame che girano attorno alle famiglie (e i singoli personaggi) che puntano al trono.

Uscire da questo contesto sarebbe come non essere all'interno di GoT, e a quel punto tanto vale fare qualcosa di originale che non centra una mazza. E' inutile girarci attorno: sono gli intrecci tra i vari personaggi e le loro storie che fanno grande quella saga, non certo il lore in quanto tale che è essenzialmente un racconto medievale con qualche spruzzata fantasy (un poco di magia, un paio di creature fantastiche).


Vuoi un lore con i controcazzi? Leggi Steven Erikson e poi ne riparliamo, 10 spanne sopra al tanto iconizzato Martin.

Psycho91-1
28-03-2019, 10:23
Certo, possono spaziare quanto vuoi... ma è inutile girarci attorno: GoT è famoso per le trame che girano attorno alle famiglie (e i singoli personaggi) che puntano al trono.

Uscire da questo contesto sarebbe come non essere all'interno di GoT, e a quel punto tanto vale fare qualcosa di originale che non centra una mazza. E' inutile girarci attorno: sono gli intrecci tra i vari personaggi e le loro storie che fanno grande quella saga, non certo il lore in quanto tale che è essenzialmente un racconto medievale con qualche spruzzata fantasy (un poco di magia, un paio di creature fantastiche).

Ma non è vero :rolleyes:
Non è così manco per niente... già solo la serie principale...
E chiaramente non sarebbe manco saggio fare un gioco basato sulla storia della saga principale...

GoT non è solo quello che si vede a schermo, e non è solo "le famiglie che puntano al trono" suvvia...

Forse leggiti tu Martin e poi parliamo di lore coi controcaxxi.
Non che Erikson sia da meno, ma non parlare così a vanvera sulla lore della saga va...

Che la saga di aSoIaF sia conosciuta soprattutto per l'intreccio è vero, ma è grande tutto ciò che c'è dietro...
Dai su.

cronos1990
28-03-2019, 10:26
Si, lo so, la verità fa male :asd:

Provato a leggere Martin, più volte... l'ho trovato tra il noioso e il palloso :read:

Essen
28-03-2019, 10:30
Vuoi un lore con i controcazzi? Leggi Steven Erikson e poi ne riparliamo, 10 spanne sopra al tanto iconizzato Martin.

Ogni tanto dici anche qualcosa di serio.
Martin sta al Fantasy come Miley Cyrus sta alla musica (imho?). E' un autore popolare, scrive (male) alcune cose divertenti ma poggia il suo stile sullo shock value e sulla soap opera, motivo per cui è stato osannato ed ha reso popolare il fantasy.
Ma qui chiudo che poi mi bruciate vivo :D
Leggete Erikson o Sanderson magari :D


Endy.

Psycho91-1
28-03-2019, 10:30
Si, lo so, la verità fa male :asd:

Provato a leggere Martin, più volte... l'ho trovato tra il noioso e il palloso :read:

Eh si, la verità fa male per te, che non lo conosci e non vuoi sentirti dire che stai sparando caxxate.

Che Martin sia palloso concordo con te, ma non c'azzecca niente, non è che ti fa avere ragione sta cosa.
Tutto quello che dici sulla lore e non solo, è solo tua ignoranza in materia. Non c'entra niente con lo stile di Martin.

Psycho91-1
28-03-2019, 10:33
Ogni tanto dici anche qualcosa di serio.
Martin sta al Fantasy come Miley Cyrus sta alla musica (imho?). E' un autore popolare, scrive (male) alcune cose divertenti ma poggia il suo stile sullo shock value e sulla soap opera, motivo per cui è stato osannato ed ha reso popolare il fantasy.
Ma qui chiudo che poi mi bruciate vivo :D
Leggete Erikson o Sanderson magari :D


Endy.

Non è questione di bruciare vivo, non è manco Miley Cyrus ma son gusti... e per lo stile non piace neppure a me.
Nessuno ha detto che Martin sia "il più meglio che ci sia". Questo lo state dicendo voi per vincere le argomentazioni.
Però non potete inventare ste cavolate sulla vastità della lore.
Che sia efficace anche per lo shock value (questo è la serie TV, i libri sono comunque molto più vasti), senza dubbio è vero.
Ma questo non toglie tutto il resto.

Stiamo parlando di quantità di lore del mondo. Non dell'intreccio principale.

Comunque fine OT. Tanto non è vero un caxxo.

bonusax
28-03-2019, 10:38
A me di chi sia er meglio, più popolare, più bravo, frega un cacchio:D
.got mi piace molto e ho regione io, punto, e basta:ciapet: :ciapet:

Tornando seri, credo che il loro prossimo gioco debba essere open world, con un bel pvp messo in mezzo tipo zona nera di the division, dove andare a mettere alla prova il proprio pg e le proprie abilità contro altre persone.

Un gothic magari con il loro combat e la libertà di skyrim:D

Essen
28-03-2019, 10:41
Non è questione di bruciare vivo, non è manco Miley Cyrus ma son gusti... e per lo stile non piace neppure a me.
Nessuno ha detto che Martin sia "il più meglio che ci sia". Questo lo state dicendo voi per vincere le argomentazioni.
Però non potete inventare ste cavolate sulla vastità della lore.
Che sia efficace anche per lo shock value (questo è la serie TV, i libri sono comunque molto più vasti), senza dubbio è vero.
Ma questo non toglie tutto il resto.

Mah, insomma eh.. I libri li ho letti diverse volte (in attesa del prossimo nel duemilamai, perché una serie se la comincio la finisco). Mi sono pure letto l'aberrante edizione in italiano (raccapricciante) ed i libri espandono chiaramente il racconto (molto molto conciso ed editato nella serie tv), ma lo shock value e la ricerca del "grim and gritty" è proprio la base su cui si appoggia tutta la narrazione.
Faceva lo stesso David Gemmel, ma lui almeno scriveva bene.

Stiamo parlando di quantità di lore del mondo. Non dell'intreccio principale.
Sulla quantità del Lore potrei anche essere d'accordo. Di idee dietro ce ne sono molte, ma non so quanto un gioco su asoiaf fatto dai giapponesi possa rendere, le idee di FROM mi sembrano sempre completamente visionarie e lovercraftiane.


Endy.

cronos1990
28-03-2019, 10:41
Nono, io non parlo di quantità, ma di qualità. Il mio discorso nasce da quello.

GoT appassiona proprio perchè all'interno di un certo tipo di lore ci sono delle storie che appassionano (per tanti motivi). Uscire da quel contesto vuol dire andare a maneggiare un lore che non è certo da "annali"; ciò non toglie che possano venir fuori racconti straordinari, ma appunto il lore in quanto tale non mi dice nulla di che.


Io i libri non sono andato più di tanto avanti perchè mi sembrava di leggere un libro di storia (oddio, la storia mi piace, ma quando leggo un romanzo voglio leggere... un romanzo).
Però il lore lo conosco, se non altro perchè ne sono stato bombardato per anni da alcuni amici appassionati, ne ho letto diverse cose al di fuori dei romanzi e comunque la serie televisiva ricalca abbastanza i romanzi nelle prime stagioni (per lo meno meglio rispetto a tante altre trasposizioni).

Cribbio non sono un esperto, chi lo mette in dubbio, ma ne ho letto e visto abbastanza per dire che i pregi della saga non si trovano certo nel lore.

il menne
28-03-2019, 10:42
Non andiamo ot, eh, poi qui si parla a prescindere di due grandissimi autori però c'è una componente soggettiva che incide, può per stile piacere più l'uno che l'altro, a io da amante della heroic fantasy più fantastica preferisco senza se e senza ma Erikson.

Ma anche Martin è un buon autore.

cronos1990
28-03-2019, 10:43
Ogni tanto dici anche qualcosa di serio.Sono quasi commosso :ubriachi:
Leggete Erikson o Sanderson magari :DAvessi tempo, non riesco più a leggere nulla.

Tralasciamo poi il fatto che molte cose me le perdo perchè solo in inglese.

Essen
28-03-2019, 10:47
Tralasciamo poi il fatto che molte cose me le perdo perchè solo in inglese.

Aspetta la traduzione amatoriale (cit.) :D

Comunque. Mi dispiace quasi dirlo: Sto gioco più lo gioco e più lo trovo bello.
Incredibile, non ci avrei scommesso una fetta di cocomero.


Endy.
P.S. Il Cocomero ha value = Nil perché il cocomero fa schifo.

cronos1990
28-03-2019, 10:50
Aspetta la traduzione amatoriale (cit.) :D Lassa perde, per la prima volta in vita mia ho lodato la Mondadori quando hanno rivelato l'Armenia, permettendo di finire la traduzione della saga Malazan :asd:
Comunque. Mi dispiace quasi dirlo: Sto gioco più lo gioco e più lo trovo bello.
Incredibile, non ci avrei scommesso una fetta di cocomero.


Endy.
P.S. Il Cocomero ha value = Nil perché il cocomero fa schifo.Ogni messaggio che ti leggo mi fa venire sempre più voglia di acquistarlo subito :asd:

Darkless
28-03-2019, 10:51
Eh si, la verità fa male per te, che non lo conosci e non vuoi sentirti dire che stai sparando caxxate.

Che Martin sia palloso concordo con te, ma non c'azzecca niente, non è che ti fa avere ragione sta cosa.
Tutto quello che dici sulla lore e non solo, è solo tua ignoranza in materia. Non c'entra niente con lo stile di Martin.

Insomma come quando si parla male di Dark Souls. Ora ho capito perchè il gioco lo fanno i From :asd:



Tralasciamo poi il fatto che molte cose me le perdo perchè solo in inglese.

Se è per quello anche i libri di Martin sono tradotti a pene di segugio e si perdono moltissime chicche ed indizi.

E cmq a me i libri di Martin piacciono quindi non rompete, a maggior ragione Essen che peggiora solo la sua posizione dopo le dichiarazioni precedenti :asd:

cronos1990
28-03-2019, 10:54
Se è per quello anche i libri di Martin sono tradotti a pene di segugio e si perdono moltissime chicche ed indizi.Si, sapevo anche questa (un mio amico che sa bene l'inglese anni fa mi face notare diversi strafalcioni di traduzione).

Essen
28-03-2019, 10:56
Si, sapevo anche questa (un mio amico che sa bene l'inglese anni fa mi face notare diversi strafalcioni di traduzione).

Siamo molto OT, comunque siamo ai livelli di Oscar Mondadori anni 80.
Oppure Nord dei tempi che furono.
Agghiacciante proprio.


Endy.

Psycho91-1
28-03-2019, 10:56
Mah, insomma eh.. I libri li ho letti diverse volte (in attesa del prossimo nel duemilamai, perché una serie se la comincio la finisco). Mi sono pure letto l'aberrante edizione in italiano (raccapricciante) ed i libri espandono chiaramente il racconto (molto molto conciso ed editato nella serie tv), ma lo shock value e la ricerca del "grim and gritty" è proprio la base su cui si appoggia tutta la narrazione.
Faceva lo stesso David Gemmel, ma lui almeno scriveva bene.

Sulla quantità del Lore potrei anche essere d'accordo. Di idee dietro ce ne sono molte, ma non so quanto un gioco su asoiaf fatto dai giapponesi possa rendere, le idee di FROM mi sembrano sempre completamente visionarie e lovercraftiane.


Endy.

Il punto è che non sono solo quei 5 libri (e ne mancano 2), e la lore è appunto vastissima, non solo la saga principale.
Per questo sto dicendo che è vastissima e molto ben fatta.
Aldilà dello stile e dell'intreccio principale.

Si, su come From possa essere efficace con questo poi, è un altro discorso e i tuoi dubbi ci stanno.

Darkless
28-03-2019, 10:57
Mappe minuscole, basta vedere Sekiro che non è così, e son stati capaci di ingrandirsi abbastanza. E non è manco detto che non possano cimentarsi in un open world...
Non deve essere necessariamente open world comunque (anche perché la saga è versatile teoricamente), può bastare anche l'estensione di Sekiro che è ben più esteso e vasto di quanto si vede in Dark Souls (seppur lievemente meno convoluto e intrecciato nel level design rispetto ai Souls e Bloodborne).

Non succederà mai, sono voci infondate e stiamo solo andando di fantasia.
Ma non vedo cosa ci sia da essere così prevenuti.
Ripeto comunque, non ci credo manco morto.

Poi girarla come vuoi ma sta di fatto che i From non hanno mai fatto nè un gioco basato su plot, personaggi e narrazione nè un open world quindi le premesse stanno a zero.
Potrebbe esserci scritto qualsiasi altro nome sconosciuto che sarebbe stato tanto uguale vista l'esperienza nulla di From con quella tipologia di gioco.

Psycho91-1
28-03-2019, 10:59
Nono, io non parlo di quantità, ma di qualità. Il mio discorso nasce da quello.

GoT appassiona proprio perchè all'interno di un certo tipo di lore ci sono delle storie che appassionano (per tanti motivi). Uscire da quel contesto vuol dire andare a maneggiare un lore che non è certo da "annali"; ciò non toglie che possano venir fuori racconti straordinari, ma appunto il lore in quanto tale non mi dice nulla di che.


Io i libri non sono andato più di tanto avanti perchè mi sembrava di leggere un libro di storia (oddio, la storia mi piace, ma quando leggo un romanzo voglio leggere... un romanzo).
Però il lore lo conosco, se non altro perchè ne sono stato bombardato per anni da alcuni amici appassionati, ne ho letto diverse cose al di fuori dei romanzi e comunque la serie televisiva ricalca abbastanza i romanzi nelle prime stagioni (per lo meno meglio rispetto a tante altre trasposizioni).

Cribbio non sono un esperto, chi lo mette in dubbio, ma ne ho letto e visto abbastanza per dire che i pregi della saga non si trovano certo nel lore.

Io parlo proprio di qualità.
La quantità è immensa, e la qualità di tale lore è altrettanto valida... non scherziamo proprio.

Il lore non lo conosci. Conosci il lore della saga principale magari, cioè quello dei regni, dei draghi e qualcosa sugli Estranei. Ma stiamo parlando di qualcosa davvero non così sminuibile. Non voglio aver ragione ma state proprio sminuendo qualcosa di molto profondo e dettagliato (e comunque nemmeno terminato, questo purtroppo è il punto più schifoso di Martin).

Insomma come quando si parla male di Dark Souls. Ora ho capito perchè il gioco lo fanno i From :asd:

Si vabbè, hai ragione te... tranquillo.

Darkless
28-03-2019, 11:01
Siamo molto OT, comunque siamo ai livelli di Oscar Mondadori anni 80.
Oppure Nord dei tempi che furono.
Agghiacciante proprio.


Endy.

Ma poi certi errori posso anche capirli ma quando leggi del lupo morto con la gola trafitta dal corno di unicorno anziché il rostro di un cervo (con tutto il relativo simbolismo sugli emblemi delle famiglie e delle vicende future) e chiedi al traduttore il perché di una scelta del genere campata per aria lui ti risponde "perché in un fantasy l'unicorno ci sta meglio" la violenza ti sale.

cronos1990
28-03-2019, 11:08
Scusate... si OT... sto cercando per pura curiosità, ma dove sarebbe tutto questo "lore" oltre a quello proposto nei romanzi di Martin?

Altri suoi scritti sono estratti dai suoi libri o un paio di racconti su tali Dunk e Egg, ma anche le loro storie sono all'interno dei Sette Regni.

Psycho91-1
28-03-2019, 11:20
Poi girarla come vuoi ma sta di fatto che i From non hanno mai fatto nè un gioco basato su plot, personaggi e narrazione nè un open world quindi le premesse stanno a zero.
Potrebbe esserci scritto qualsiasi altro nome sconosciuto che sarebbe stato tanto uguale vista l'esperienza nulla di From con quella tipologia di gioco.

Eh ok, ma si parla di una voce (sicuramente falsa) a riguardo. Non abbiamo detto di punto in bianco che From sarebbe la più indicata per fare un gioco su GoT, o che lo farebbe meglio di altri. Il mio sogno sarebbe CD Projekt semmai.
Non è nemmeno detto che serva un open world à la the witcher.
EDIT: mi correggo, è il rumor che parla di open world comunque

Come personaggi e narrazione, lo stile lo decidessero loro se davvero devono farlo loro sto vociferato gioco.
Sekiro è distante da Dark Souls in questo... infatti è basato su personaggi e narrazione. Con una lore comunque preponderante per carità.
Io ho detto che per quanto visto (anche in Sekiro, come narrazione, personaggi) non mi dispiacerebbe.
E poi mica devono adattare la trama di qualcosa già visto, per forza. EDIT2: il rumor parla di Martin coinvolto comunque, quindi può benissimo essere un'espansione appunto, di quanto già conosciuto. Anzi, direi che seppur fosse vero, sarà sicuramente qualcosa di non adattato ma di nuovo.
Potrebbero anche fare un'espansione di qualcosa appena accenato come fatto da Telltale con Game of Thrones stesso... di qui il nostro discorso.
Non mi pare che From sia eventualmente inadatta in questi elementi, o che non si possa cimentare in nulla di nulla nuovo (come d'altronde fatto, e bene, con Sekiro), manco fosse EA Montreal che fa FIFA quindi si dovrebbe cimentare in qualcosa di diametralmente opposto...

Darkless
28-03-2019, 12:03
Scusate... si OT... sto cercando per pura curiosità, ma dove sarebbe tutto questo "lore" oltre a quello proposto nei romanzi di Martin?

Altri suoi scritti sono estratti dai suoi libri o un paio di racconti su tali Dunk e Egg, ma anche le loro storie sono all'interno dei Sette Regni.

In che senso "fuori dai romanzi" ? Ci sono i romanzi principali della saga, i prequel scritti da altri, i racconti, l'enciclopedia stile Simarillon che va indietro fino ai primi uomini e il popolo della foresta...