PDA

View Full Version : Ho mobile


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Sonpazzo
26-12-2019, 00:58
https://www.tim.it/tim-flexy#/

lol pensa che nemmeno riesco ad aprire la pagina. settimana prossima torno a tim. Tra gli operatori incompetenti e maleducati, ho non merita più un centesimo.

fraussantin
26-12-2019, 06:57
lol pensa che nemmeno riesco ad aprire la pagina. settimana prossima torno a tim. Tra gli operatori incompetenti e maleducati, ho non merita più un centesimo.Invece i romeni della Tim una goduria... LoL

domthewizard
26-12-2019, 08:42
Invece i romeni della Tim una goduria... LoLLascia perdere, è deluso perchè non può scaricare settordicimila giga :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Sonpazzo
26-12-2019, 12:47
Lascia perdere, è deluso perchè non può scaricare settordicimila giga :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

sei un grande :asd:

Sonpazzo
26-12-2019, 13:04
Invece i romeni della Tim una goduria... LoL

dici,non ho mai avuto a che fare con quelli di tim. Certo è che bloccare la linea è un pò squallido. mi dai la possibilità di fare solo 2 restart,oppure mi avvisi che non puoi superare i 100 gb mensili. ma il cap non lo metti. non credi?

andy45
26-12-2019, 15:18
Certo è che bloccare la linea è un pò squallido. mi dai la possibilità di fare solo 2 restart,oppure mi avvisi che non puoi superare i 100 gb mensili. ma il cap non lo metti. non credi?

E' il normale comportamento di un qualsiasi operatore quando si trova di fronte a un consumo anomalo della connessione internet, come prima cosa bloccano la connessione...lo sbaglio è di tim che non blocca, non di ho mobile che lo fa.

E poi parliamoci chiaramente, il consumo di gb che hai fatto risulterebbe anomalo anche per una connessione domestica in fibra, figurati per una tariffa super economica da cellulare...già è tanto che non ti hanno bloccato proprio la scheda e si sono limitati alla connessione.

Sonpazzo
26-12-2019, 15:46
E' il normale comportamento di un qualsiasi operatore quando si trova di fronte a un consumo anomalo della connessione internet, come prima cosa bloccano la connessione...lo sbaglio è di tim che non blocca, non di ho mobile che lo fa.

E poi parliamoci chiaramente, il consumo di gb che hai fatto risulterebbe anomalo anche per una connessione domestica in fibra, figurati per una tariffa super economica da cellulare...già è tanto che non ti hanno bloccato proprio la scheda e si sono limitati alla connessione.

d'accordo. ho speso comunque 40 euro e se li sono intascati. Tim sbaglia? E' invece il comportamento da tenere per un operatore serio. avevo i giga free e mi son scaricato il finimondo.500gb senza il minimo calo. preferisco a sto punto spendere 15 euro ed avere una sicurezza,che per chi come me non utilizza l'adsl per vari motivi reali, è fondamentale. Ora ho il cap a 70 kbps da 2gg. nemmeno accede a steam e non posso giocare. sia chiaro che non muoio mica, ma una paritella online ce l'avrei fatta :)

foxdefox
26-12-2019, 16:30
Ho fatto portabilità da fastweb ad ho per i motivi di prossima rimodulazione, ho una seconda sim iliad, pensavo che ho. Sarebbe stata la soluzione, invece mi tocca caricare anche la sim iliad, ho. E disastrosa... Ogni tanto di freeza, si inchioda la connessione e devo mettere il telefono in modalità aereo per poterla farla riconnettere.
Il segnale e ottimo, banda agganciata 2600.
Avevo sospettato del telefono, ma mettendola in un samsung s10 il risultato è stato identico.
Se mi sposto di 30km sembra andare meglio, ma pii mi rendo conto che non arriva piu una notifica, e devo riavviare la sim.
Una cosa frustante confermata da una collega di lavoro, che mi ha detto che anche lwi con un p30 pro ha gli stessi problemi, mentre il suo compagno che ha vodafone con un mate 20, naviga benissimo.
Posso capire che abbiano limitato lo speed, ma inchiodarle ripetutamente non è corretto.
La notte tale problema non si presenta. Fortuna che ho la iliad che non è un fulmine, ma raramente navigo con difficoltà.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

andy45
26-12-2019, 16:43
d'accordo. ho speso comunque 40 euro e se li sono intascati.

Hanno un limite di tolleranza...oltre la cosa diventa sospetta.

Tim sbaglia? E' invece il comportamento da tenere per un operatore serio. avevo i giga free e mi son scaricato il finimondo.500gb senza il minimo calo. preferisco a sto punto spendere 15 euro ed avere una sicurezza,che per chi come me non utilizza l'adsl per vari motivi reali, è fondamentale.

Si, ma i giga illimitati su tim erano una promozione per alcuni clienti e valevano per 30 giorni (tim a oggi non ha tariffe flat)...e cmq anche in questo caso non si poteva superare la soglia dei 500 gb, cioè esattamente quelli che hai scaricato tu, dopo venivano bloccati per aver violato la buona fede del contratto...nella realtà con tim una volta arrivati alla fine dei gb dell'offerta devi aspettare il mese successivo, puoi aumentare il bundle dei tuoi gb mettendono 200 da consumare in un anno, ma di certo non scarichi 500 gb in un mese...la tariffa base tim di oggi parte da 19,99 € e ha 40 gb di internet 4.5G, finiti quelli, a meno di qualche promozione particolare aspetti il mese successivo...quindi se proprio vogliamo essere sinceri la tim è anche più stretta di maniche di ho mobile :D.
A oggi l'unico operatore che ha davvero una tariffa flat è la vodafone con le unlimited, ma si parte dai 36,99 € (scontati ora a 26,99 €).

https://www.mondomobileweb.it/155952-tim-giga-illimitati-cb-30-giorni/

Sonpazzo
26-12-2019, 17:08
Hanno un limite di tolleranza...oltre la cosa diventa sospetta.



Si, ma i giga illimitati su tim erano una promozione per alcuni clienti e valevano per 30 giorni (tim a oggi non ha tariffe flat)...e cmq anche in questo caso non si poteva superare la soglia dei 500 gb, cioè esattamente quelli che hai scaricato tu, dopo venivano bloccati per aver violato la buona fede del contratto...nella realtà con tim una volta arrivati alla fine dei gb dell'offerta devi aspettare il mese successivo, puoi aumentare il bundle dei tuoi gb mettendono 200 da consumare in un anno, ma di certo non scarichi 500 gb in un mese...la tariffa base tim di oggi parte da 19,99 € e ha 40 gb di internet 4.5G, finiti quelli, a meno di qualche promozione particolare aspetti il mese successivo...quindi se proprio vogliamo essere sinceri la tim è anche più stretta di maniche di ho mobile :D.
A oggi l'unico operatore che ha davvero una tariffa flat è la vodafone con le unlimited, ma si parte dai 36,99 € (scontati ora a 26,99 €).

https://www.mondomobileweb.it/155952-tim-giga-illimitati-cb-30-giorni/

non male le offerte vodafone,grazie

andy45
26-12-2019, 17:22
non male le offerte vodafone,grazie

Se lo dici tu, quella base ha una velocità limitata a 2 megabit al secondo, non ci vedi neanche un video in alta definizione...

Qarboz
26-12-2019, 20:37
Ma tu guarda, chissà come mai :rolleyes:

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

così pochi giga? lol, 180gb la gente normale non li fa neanche in un mese con la fibra. se vuoi fare il piratazzo fatti una linea fissa e non saturare la banda a chi ne ha bisogno :rolleyes:

La linea viene anche ridotta per tutelare il cliente, in quanto potrebbe non essere cosciente di quanto sta accadendo, vedi virus, schede clonate e affini.

E' il normale comportamento di un qualsiasi operatore quando si trova di fronte a un consumo anomalo della connessione internet, come prima cosa bloccano la connessione...lo sbaglio è di tim che non blocca, non di ho mobile che lo fa.

E poi parliamoci chiaramente, il consumo di gb che hai fatto risulterebbe anomalo anche per una connessione domestica in fibra, figurati per una tariffa super economica da cellulare...già è tanto che non ti hanno bloccato proprio la scheda e si sono limitati alla connessione.

Hanno un limite di tolleranza...oltre la cosa diventa sospetta

Però, in effetti, non è scritto da nessuna parte che c'è un limite alla quantità di "Riparti" per periodo di tempo (ho appena letto le condizioni del contratto (link) (https://www.ho-mobile.it/condizioni-generali.html)), mentre è sottolineata la "Buona fede, correttezza ed uso personale" per quanto riguarda le telefonate e gli SMS; infatti appena sotto è scritto "L'uso si considera personale se il traffico giornaliero voce e SMS in uscita verso altri operatori è inferiore a 3 volte il traffico voce o SMS in entrata da altri operatori" (qualunque cosa voglia dire), ma non c'è traccia di limitazioni per il traffico dati.
Visto che fanno tanto i "trasparenti" IMHO l'avrebbero dovuto scrivere che ci sono limitazioni nei Riparti; o almeno, quando viene effettuato l'ultimo Riparti consentito del periodo potrebbero inviare un SMS con scritto (p.es.) "Hai già eseguito 2 Riparti negli ultimi 10 giorni. Potrai effettuare un altro Riparti non prima che siano passate 2 settimane"

Sonpazzo
26-12-2019, 21:07
Però, in effetti, non è scritto da nessuna parte che c'è un limite alla quantità di "Riparti" per periodo di tempo (ho appena letto le condizioni del contratto (link) (https://www.ho-mobile.it/condizioni-generali.html)), mentre è sottolineata la "Buona fede, correttezza ed uso personale" per quanto riguarda le telefonate e gli SMS; infatti appena sotto è scritto "L'uso si considera personale se il traffico giornaliero voce e SMS in uscita verso altri operatori è inferiore a 3 volte il traffico voce o SMS in entrata da altri operatori" (qualunque cosa voglia dire), ma non c'è traccia di limitazioni per il traffico dati.
Visto che fanno tanto i "trasparenti" IMHO l'avrebbero dovuto scrivere che ci sono limitazioni nei Riparti; o almeno, quando viene effettuato l'ultimo Riparti consentito del periodo potrebbero inviare un SMS con scritto (p.es.) "Hai già eseguito 2 Riparti negli ultimi 10 giorni. Potrai effettuare un altro Riparti non prima che siano passate 2 settimane"

esatto. io non mi sento di aver fregato o approfittato di nessuno. Ho pagato i riparti senza nessuna furbizia. Ma poi solo per ho che è vodafone si satura la linea? Allora come fa vodafone a dare giga infiniti o 500 al mese a 50 euro? con questi abbonamenti non si satura la linea? st a storia della limitazione non è proprio trasparente per niente. in fondo ho pagato 200 gb 40 euro,non ho chiesto ne più ne meno.

foxdefox
27-12-2019, 00:38
Non saprei altrove, ma da me ho. Quando non si naviga, con vodafone tutto funziona,
Il problema è che loro gia di per sè limitano la banda, ma non per tutelare gli altri utenti, ma secondo me usano questo come deterrente per giustificare i rallentamenti, e anche per farti cambiare in vodafone per un servizio migliore.


Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

andy45
27-12-2019, 07:08
esatto. io non mi sento di aver fregato o approfittato di nessuno. Ho pagato i riparti senza nessuna furbizia. Ma poi solo per ho che è vodafone si satura la linea? Allora come fa vodafone a dare giga infiniti o 500 al mese a 50 euro? con questi abbonamenti non si satura la linea? st a storia della limitazione non è proprio trasparente per niente. in fondo ho pagato 200 gb 40 euro,non ho chiesto ne più ne meno.

Quando fanno queste offerte partono dal presupposto che nessuno arriverà mai a quella cifra, e soprattutto partono dal presupposto che le userai su un telefono che saltuariamente farà da hotspot per un PC, non che verranno usate per scaricare tonnellate di gb al giorno...nel momento in cui le cose non tornano ti bloccano, o nel caso della Vodafone ti contattano, anche le connessioni in fibra non vanno sempre uguali, nel momento di massima richiesta la velocità diminuisce, solo che la differenza si nota meno, perché via cavo c'è una maggiore disponibilità di banda rispetto alle celle dei telefonini.

TommySeb
27-12-2019, 09:26
Personalmente non considero accettabile il sistema che usa HO (ma anche vodafone lo fa) per bloccare/limitare le connessioni, prima incassa e poi blocca.
Un comportamento corretto sarebbe di impedire il rinnovo per utilizzo anomalo, incassare il rinnovo e bloccare la linea lo considero un furto!

Poi sarebbe carino avere indicazioni precise di cosa viene considerato traffico anomalo ma per questo mi sa che dovremo aspettare una legge che obblighi gli operatori ad inserire la definizione di "traffico anomalo" nel contratto.

biometallo
27-12-2019, 11:42
@TommySeb sono piuttosto d'accordo con quello che dici, invece di pararsi dietro un vago "fair use" libero ad interpretazioni, che specifichino in modo chiaro quanti rinnovi si possono fare scrivendolo nero su bianco sul contratto, poi magari prima di segarti la banda potrebbero mandarti un sms di avviso in caso di consumo anomalo, invece come dici prima comunque ti prendono i soldi e poi ti segano la banda senza dire nulla, e il cliente paga lo stesso prezzo per un servizio pessimo.

Ad ogni modo alla fine sono riuscito a registrarmi al sito dall'app... anche se non è andato tutto liscio:

Ieri mattina incontro un altro mio parente con ho mobile, gli faccio la registrazione, successo al primo colpo, riprovo sul mio e... niente solito avviso di "riprova sarai più fortunato" aspetto qualche ora riprovo e... niente... riprovo ancora e... successo! e stata dura ma ce l'ho fatta :D

In compenso a furia di scriverlo ho imparato anche il numero della sim ho a memoria. :D

Sonpazzo
27-12-2019, 12:06
Non saprei altrove, ma da me ho. Quando non si naviga, con vodafone tutto funziona,
Il problema è che loro gia di per sè limitano la banda, ma non per tutelare gli altri utenti, ma secondo me usano questo come deterrente per giustificare i rallentamenti, e anche per farti cambiare in vodafone per un servizio migliore.


Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

nel frattempo mi è arrivato un sms torna in vodafone: 50gb minuti ed sms illimitati a 7 euro :asd: Lol ne pago 10 euro adesso con ho :asd:

Qarboz
27-12-2019, 12:40
nel frattempo mi è arrivato un sms torna in vodafone: 50gb minuti ed sms illimitati a 7 euro :asd: Lol ne pago 10 euro adesso con ho :asd:

Con Vodafone è solo questione di tempo e la rimodulazione è assicurata (senza contare i servizi a pagamento attivati a tradimento...). Con ho (ma in generale con tutti gli operatori virtuali) le rimodulazioni non avvengono praticamente mai. Anzi, a me un qualche anno fa quando avevo PosteMobile mi hanno rimodulato "al contrario", cioè mi hanno abbassato il prezzo dell'offerta a pari condizioni (ok, erano pochi centesimi ma avevo apprezzato il gesto)

Sonpazzo
27-12-2019, 15:44
Con Vodafone è solo questione di tempo e la rimodulazione è assicurata (senza contare i servizi a pagamento attivati a tradimento...). Con ho (ma in generale con tutti gli operatori virtuali) le rimodulazioni non avvengono praticamente mai. Anzi, a me un qualche anno fa quando avevo PosteMobile mi hanno rimodulato "al contrario", cioè mi hanno abbassato il prezzo dell'offerta a pari condizioni (ok, erano pochi centesimi ma avevo apprezzato il gesto)
Da 7 a anche 10 12 mi va bene.
Vorrei rimanere su vodafone che ha un ping molto basso

-TopGun-
27-12-2019, 16:52
Ho fatto passare un sim da lyca mobile ad ho. Sebbene siano entrambi virtuali Vodafone la differenza a favore di ho è palpabile. Ricezione migliore, App migliore e tanti altro piccoli fastidi in meno. E costa pure 6€vs 8 con 70 GB anziché 60.

Ivmt
15-01-2020, 05:18
Ho notato che si Ho ha un maggior segnale ma a discapito di più stabilità come quella di kena ed ho l'antenna vicina per il resto ok,
Se volete 5 euro per te se acquisti una sim Ho. con il mio link

Slater91
15-01-2020, 07:41
Ho notato che si Ho ha un maggior segnale ma a discapito di più stabilità come quella di kena ed ho l'antenna vicina per il resto ok,
Se volete 5 euro per te se acquisti una sim Ho. con il mio link

No, non vogliamo. Ma non vogliamo proprio te su questo forum, dato che ti sei iscritto per bombardarci col tuo link. Adieu.

toroloco73
15-01-2020, 14:08
per passare il numero principale da TIM ad HO sto triangolando con postemobile sfruttando la promozione CREAMY NEXT che propone a 4,99€ minuti+sms illimitati e 10GB di Internet
con HO funzionano le chiamate in 4G ? (con postemobile il segnale switcha in 3G/H durante le chiamate)
roaming in UE si appoggia a reti vodafone??

con postemobile ogni tanto riscontro qualche blocco di connessione sul notebook collegato via wifi allo smartphone in tethering, cosa che con TIM percendentemente nessun problema (stesso smartphone--stesso notebook)

andy45
15-01-2020, 16:41
per passare il numero principale da TIM ad HO sto triangolando con postemobile sfruttando la promozione CREAMY NEXT che propone a 4,99€ minuti+sms illimitati e 10GB di Internet
con HO funzionano le chiamate in 4G ? (con postemobile il segnale switcha in 3G/H durante le chiamate)
roaming in UE si appoggia a reti vodafone??

con postemobile ogni tanto riscontro qualche blocco di connessione sul notebook collegato via wifi allo smartphone in tethering, cosa che con TIM percendentemente nessun problema (stesso smartphone--stesso notebook)

Anche Ho mobile per le chiamate usa il 3G, come penso tutti gli operatori virtuali; riguardo l'estero non saprei, da quando ho Ho non sono ancora uscito dall'Italia, cmq in linea generale gli operatori si appoggiano alle reti degli operatori locali con cui hanno accordi...se nel paese dove vai c'è anche vodafone potrebbe anche collegarsi lì.
Sul tethering immagino che la spiegazione sia semplicemente che la rete tim è migliore di quella Wind su cui funziona postemobile, niente di più :).

toroloco73
15-01-2020, 20:12
Ed io che ero convinto che postemobile si appoggiasse a Tim… comunque nella mia zona si equivalgono

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

andy45
15-01-2020, 21:28
Ed io che ero convinto che postemobile si appoggiasse a Tim… comunque nella mia zona si equivalgono

Prima era su rete vodafone, poi è passata a wind, cmq la wind ha la peggiore linea su piazza, quindi che vada peggio della tim non mi sorprende :).

foxdefox
16-01-2020, 04:17
Non è legge però...,
Io in Campania ho 2 SIM, una iliad, e altra era Tim a consumo, poi passata a Fastweb, ed adesso ho sfruttando la promo scontata a 5.99 70gb.
Sarà pure la migliore rete italiana, Vodafone, ma da me che wind3 vince su tutti i fronti, in 4gplus con Vodafone, e non ho. non si va oltre i 20mb in ore di punta, e 45 in orario notturno.
Con wind3 in 4gplus ore di punta 45mb , e 130 ore notturne.
Con ho. Stessa velocità di Vodafone con il limite dei 30mb la notte, ma ha il problema che spesso si inchioda e devo mettere il telefono 8n modalità aereo per farla riprendere
Non generalizziamo.
Con Tim un disastro, il 4g lo vedevo solo all'aria aperta, in casa eri o 3g o Edge.
Dipende dalle zone.
Comunque wind3 e notevolmente migliorata

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

andy45
16-01-2020, 09:37
Non è legge però...,
Io in Campania ho 2 SIM, una iliad, e altra era Tim a consumo, poi passata a Fastweb, ed adesso ho sfruttando la promo scontata a 5.99 70gb.
Sarà pure la migliore rete italiana, Vodafone, ma da me che wind3 vince su tutti i fronti, in 4gplus con Vodafone, e non ho. non si va oltre i 20mb in ore di punta, e 45 in orario notturno.
Con wind3 in 4gplus ore di punta 45mb , e 130 ore notturne.
Con ho. Stessa velocità di Vodafone con il limite dei 30mb la notte, ma ha il problema che spesso si inchioda e devo mettere il telefono 8n modalità aereo per farla riprendere
Non generalizziamo.
Con Tim un disastro, il 4g lo vedevo solo all'aria aperta, in casa eri o 3g o Edge.
Dipende dalle zone.
Comunque wind3 e notevolmente migliorata

Che la rete wind sia mediamente la peggiore in Italia non lo dico io, ma OpenSignal, che poi ci siano delle oasi felici per carità, non lo metto di certo in dubbio, tutti gli operatori hanno zone dove vanno meglio degli altri, ma visti i problemi lamentati da toroloco73 è più probabile che nella sua zona tim vada meglio di wind.
Che wind3 sia migliorata mi fa piacere, quando l'ho abbandonata io era un disastro, pessima ricezione, internet che si bloccava in continuazione, qualità delle chiamate infima...e abito al centro di Roma, quindi neanche in un posto sperduto.

toroloco73
17-01-2020, 14:06
ok farò il passaggio a HO

toroloco73
19-01-2020, 19:05
Meglio Kena o Ho ?
70gb a 5.99€ limitati a 30MB/s

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Sonpazzo
19-01-2020, 20:13
Meglio Kena o Ho ?
70gb a 5.99€ limitati a 30MB/s

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Dipende se da te prende meglio Tim (kena) o vodafone (Ho),per il resto sono simili

biometallo
19-01-2020, 20:30
simili ma non uguali, per esempio ho.mobile offre il riparti, cioè se esaurisci tutti i giga puoi anticipare la scadenza e ricaricare subito, e anche se non ho mai esaurito il mio piano dati da 50 giga, mi ha sempre dato una certa tranquillità che se anche per motivi vari mi ritrovassi a dover scaricare più della norma non resterei senza connessione internet.

Poi ci sarebbe il discorso viaggi all'estero, apparentmente Kena è in vantaggio, in quanto come CoopVoce permette in roaming europeo di usare tutto il piano dati nazionale anche all'estero, ma da quello che ho capito almeno in passato ci sono stati problemi all'estero, anche ho.mobile comunque si difende bene offrendo 6.1 giga dato che l'offerta risulta da 12.99 euro scontati a 6...

fraussantin
19-01-2020, 20:46
A parità di copertura meglio ho mobile per il servizio clienti efficente e i vari servizi.

Cmq ho anche una SIM kena e non ho problemi eccetto che per alcuni numeri verdi

toroloco73
20-01-2020, 10:12
grazie

Davide Rs
21-01-2020, 13:16
Ciao a tutti, secondo voi la limitazione a 30mb della navigazione potrebbe essere un problema? Sono appena passato da Wind a Iliad con l’offerta da 6.99, ho pensato che anche se mi costa 1€ in più al mese ne potesse valer la pena per la connessione non limitata, ora però noto diversi problemi sulla linea telefonica, molte volte in chiamata mi cade la telefonata improvvisamente, quindi adesso mi trovo ad un bivio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

biometallo
21-01-2020, 13:59
Sarebbe un discorso soggettivo in relazione alle proprie esigenze, ma in generale direi di no, 30Mb\s mi sembra che bastino un po' per tutto... il problema è che magari non sempre ci si arriva:

Essere cliente ho mobile significa essere un cliente di seconda classe, finché tutto va bene non ci sono grossi limiti ma in caso di atenna satura ovviamente ad avere la precedenza sono i clienti Vodafone di prima classe... non so se lo ricordi, ma TIM nelle pubblicità parlava proprio di "first class giga" o qualcosa del genere, ovviamente anche con Vodafone vale un discorso analogo.

Comunque per ora (sono passato a ho da 3\4 mesi) non ho mai avuto problemi o motivi di rimpianto.

pcpassion
29-01-2020, 09:19
Buongiorno ragazzi,
domanda fatta un milione di volte, lo so , ma se chiedo è perchè le ho provate tutte, forse...
Ho provato tutte le soluzioni proposte in prima pagina , ma l'hotspot non vuole proprio funzionare.:mc:
Xiaomi redmi8

Vi sarò molto grato per eventuali consigli.
Grazie

ibyz
29-01-2020, 09:28
Ciao a tutti, secondo voi la limitazione a 30mb della navigazione potrebbe essere un problema? Sono appena passato da Wind a Iliad con l’offerta da 6.99, ho pensato che anche se mi costa 1€ in più al mese ne potesse valer la pena per la connessione non limitata, ora però noto diversi problemi sulla linea telefonica, molte volte in chiamata mi cade la telefonata improvvisamente, quindi adesso mi trovo ad un bivio...

Stesso percorso anche io : Wind>Iliad>Ho.
Iliad l'ho tenuta giusto un mese, tanto è bastato per capire che non ne valeva la pena causa problemi di linea.
Da quando utilizzo Ho, zero problemi e connessione ottima per le mie necessità (navigazione,mail,chat).

foxdefox
29-01-2020, 10:19
Buongiorno ragazzi,

domanda fatta un milione di volte, lo so , ma se chiedo è perchè le ho provate tutte, forse...

Ho provato tutte le soluzioni proposte in prima pagina , ma l'hotspot non vuole proprio funzionare.:mc:

Xiaomi redmi8



Vi sarò molto grato per eventuali consigli.

GrazieIo uso hotspot con ho. Su redmi note 8, e non ho problemi.
Configurato così.


Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
95124

biometallo
29-01-2020, 10:44
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
95124

vBulletin Message
Invalid Allegato specified. If you followed a valid link, please notify the administrator

fanciot12
29-01-2020, 10:47
scusate, qualcuno sa come funziona in dettaglio la "Porta un amico" attuale che ho. sta facendo in questo momento?

Io appena una settimana fa ho mandato "l'invito" dalla mia sim ho. alla mail di mia mamma.
Mia mamma ha poi fatto richiesta di portabilità a ho. del suo numero Iliad.

Come da promo, sulla sim ho. di mia mamma sono poi arrivati 5€ di credito bonus, e a me 5€ per aver "presentato un amico" che poi effettivamente è passato a ho. + altri 5€ perchè l'amico (mia mamma) veniva da Iliad.


Ora la domanda è: so che mia mamma, come gli altri clienti ho., può essere lei a invitare "un amico".
Se mia mamma stavolta invita me, e io passo una mia sim iliad a ho. per fare la promo 70 Gb a 5,99€, i bonus arriveranno come la prima volta, oppure no perchè sono coinvolte le stesse persone (e i codici fiscali) del primo invito?

Qualcuno conosce a fondo i meccanismi di questa promo per esperienza personale?

grazie :)

gd350turbo
29-01-2020, 11:19
https://www.mondomobileweb.it/168011-ho-mobile-voce-minuti-sms-illimitati-50-giga/

Correte !
SIM PosteMobile presa nel prossimo weekend da 15€ con 15€ di credito, poi si passa a questa!

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

biometallo
29-01-2020, 11:39
https://www.mondomobileweb.it/168011-ho-mobile-voce-minuti-sms-illimitati-50-giga/

Correte !
SIM PosteMobile presa nel prossimo weekend da 15€ con 15€ di credito, poi si passa a questa!

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Non so se l'articolo è stato corretto successivamente, ma sono 50 MEGA e non GIGA quindi direi nulla per cui valga la pena correre... in pratica è come l'offerta Kena o Illiad voce che però non richiedono di sacrificare una sim illiad\virtuale...

gd350turbo
29-01-2020, 11:41
Non so se l'articolo è stato corretto successivamente, ma sono 50 MEGA e non GIGA quindi direi nulla per cui valga la pena correre... in pratica è come l'offerta Kena o Illiad voce che però non richiedono di sacrificare una sim illiad\virtuale...

Ah si...
Infatti il link cita appunto 50 giga.
Però sono mega !

azi_muth
29-01-2020, 12:20
Vabbè c'è quella a 5,99 con 70GB...

Come funziona con HO la tringolazione? Posso prendere la postemobile con un'altro numero, passare ad HO e poi migrare il mio numero vodafone sulla sim ho oppure devo prima migrare il numero principale su postemobile e poi passare ad ho?

biometallo
29-01-2020, 12:31
Vabbè c'è quella a 5,99 con 70GB...

Come funziona con HO la tringolazione? Posso prendere la postemobile con un'altro numero, passare ad HO e poi migrare il mio numero vodafone sulla sim ho oppure devo prima migrare il numero principale su postemobile e poi passare ad ho?

mi viene da dire "la seconda che hai detto" perché almeno dalla APP la migrazione si può fare una volta sola...

toroloco73
30-01-2020, 10:32
Vabbè c'è quella a 5,99 con 70GB...

Come funziona con HO la tringolazione? Posso prendere la postemobile con un'altro numero, passare ad HO e poi migrare il mio numero vodafone sulla sim ho oppure devo prima migrare il numero principale su postemobile e poi passare ad ho?

si devi prima migrare il numero principale su postemobile e poi passare ad ho...

dopo 3gg non ho ancora ricevuto il bonus, nè chi mi ha invitato:eek:

giovanni69
30-01-2020, 10:45
SIM PosteMobile presa nel prossimo weekend da 15€ con 15€ di credito, poi si passa a questa!

Grazie ma quale sarebbe il link delle Poste con tale costo.... zero?

biometallo
30-01-2020, 11:09
Grazie ma quale sarebbe il link delle Poste con tale costo.... zero?

PosteMobile Creami WOW Weekend a 4,99 euro al mese attivabile fino al 2 Febbraio 2020 (https://www.mondomobileweb.it/167972-postemobile-creami-wow-weekend-2-febbraio-2020/)

link diretto al sito poste mobile (https://www.postemobile.it/areaprotetta/creami-wow-10-giga-limited-edition)

giovanni69
30-01-2020, 11:59
Grazie! :cincin:

Antimo96
30-01-2020, 12:47
Segnalo offerta fastweb per clienti casa, sconto di 25 euro. Niente costi e primo mese gratuito, nessun vincolo. Vi compare nell`area livefast.
Io passerò da kena a fastweb a ho.

quintadena
14-02-2020, 20:29
ciao a tutti
se ho una scheda ho e una scheda iliad, e volessi passare anche la seconda a ho, posso mandare l'invito dalla scheda ho a quella iliad per usufruire della promozione "porta un amico" oppure essendo intestate entrambe a me non funzionera'?

Acc 88
16-02-2020, 10:56
salve

posso fare il passaggio a iliad/poste (attualmente sono wind) e subito dopo farlo a ho/kena (tutti i passaggi fatti con portabilità del mio attuale numero).... o c'è un lasso di tempo minimo da aspettare prima di fare un ulteriore cambio di gestore ??! :confused:

kilthedog91
16-02-2020, 16:13
Certo una volta che passa numero e credito, puoi già cambiare gestore ma la domanda è:
perché indebitarsi di costi di attivazione per risparmiare forse 1€/mese?

azi_muth
16-02-2020, 21:34
Certo una volta che passa numero e credito, puoi già cambiare gestore ma la domanda è:
perché indebitarsi di costi di attivazione per risparmiare forse 1€/mese?

Il costo spesso non è il problema quanto la copertura...Io sono passato da Vodafone a Postemobile dovrà passare ad Ho perchè è troppo lenta e prende poco.
Cmq se prendi postemobile costa 15 euro e ti danno 15 di credito puro da trasferire. Passare ad ho costa 99 centesimi.
Non mi pare un gran spesa...

foxdefox
16-02-2020, 23:07
Il costo spesso non è il problema quanto la copertura...Io sono passato da Vodafone a Postemobile dovrà passare ad Ho perchè è troppo lenta e prende poco.
Cmq se prendi postemobile costa 15 euro e ti danno 15 di credito puro da trasferire. Passaare ad ho costa 99 centesimi.
Non mi pare un gran spesa...Quoto, io invece ho 2 SIM che uso entrambi, una iliad, altra passata da Fastweb, ad ho. Ma devo passarla urgentemente ad iliad anche questa, purtroppo rimettendoci un euro al mese, oltre a 10 euro per attivazione iliad.
Dalle mie parti ho è pietosa, di giorno si procede a lumaca, e per esempio il sabato dalle 10 in poi, non riesci ad aprire nulla.
Ho amici che hanno Vodafone e che stanno per cambiare, dicono che da quando ho ha spinto molte attivazioni, la rete è notevolmente congestionata.
Con la iliad non ho particolari problemi anche se non è un missile, è costante.
ho posso usarla solo di notte dalle 2 in poi, si decongestiona, ma verso le 9 del mattino, ci risiamo.
Devo valutare se sospenderla ed usarla solo per ricevere, oppure se cambiarla in iliad in modo che poi posso usarla a consumo ricaricandola di solo 5 euro dopo il primo mese.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

M4zinkaiser
17-02-2020, 13:04
Curiosa come situazione, dove sarebbe questa cella congestionata?

foxdefox
17-02-2020, 17:20
Curiosa come situazione, dove sarebbe questa cella congestionata?Vivo in Campania, in una valle 7 comuni complessivamente 50mila abitanti circa.
LTE Italy conferma 7 postazioni .
Mentre ti scrivo ho -51RSSI solo praticamente a 80 metri dalla BTS.
Vado a 2.7mb in dw e 1.2 up.
Ma ora siamo in ora di punta, poi verso le 22 inizia a salire e si attesta a 30mb come deve essere, ma in Up non più 5mb sempre anche di notte.
Un mio collega che ha Vodafone, e la moglie ho , mi diceva che 8n effetti con Vodafone si sente meno il problema. Ma posso garantirti che qui ho aveva sfondato di brutto, solo l'edicola vicino casa, faceva moltissime consegne.
Diciamo che è sicuramente la più usata, credo che almeno in 60% dei telefoni siano di ho, molto ma molto diffusa.
Un amico mi diceva che nelle ore di punta la banda meno congestionata e la 1800, quando agganci solo quella e fluido.

nello800
26-02-2020, 14:03
Ma posso garantirti che qui ho aveva sfondato di brutto, è sicuramente la più usata, credo che almeno in 60% dei telefoni siano di ho, molto ma molto diffusa.

beh ti sei risposto da solo direi.

foxdefox
27-02-2020, 07:18
beh ti sei risposto da solo direi.Certo ed infatti stanco di essere spesso irraggiungibile , ieri ho attivato una SIM very a 4.99, 70gb non mi servono, e domani mi fanno portabilità, e posso garantirti che finiranno i problemi.
Il mio amico Vodafone anche lui aveva provato iliad agli arbori, poi ritornato in Vodafone a 6 poi rimodulata , non ne poteva più ed e passato ad iliad 3 GG fa per poter poi triangolare meglio, ma ieri mi diceva che non riconosce più la rete, adesso va benissimo rispetto al giungo 2018, mancano le chiamate volte, ma a cosa serve se poi hai il traffico dati a lumaca durante il GG.
Io credo che un gestore serio dovrebbe visto le rimodulazioni, usare la sua rete che con il tempo ovvio che bisogna adeguarla, ma pare che non sia così.
Importante e trovarsi bene, quindi dubitando del ritorno ad ho , saluto questo thread a tempo indeterminato.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

nello800
27-02-2020, 07:47
Certo ed infatti stanco di essere spesso irraggiungibile , ieri ho attivato una SIM very a 4.99, 70gb non mi servono, e domani mi fanno portabilità, e posso garantirti che finiranno i problemi.
Il mio amico Vodafone anche lui aveva provato iliad agli arbori, poi ritornato in Vodafone a 6 poi rimodulata , non ne poteva più ed e passato ad iliad 3 GG fa per poter poi triangolare meglio, ma ieri mi diceva che non riconosce più la rete, adesso va benissimo rispetto al giungo 2018, mancano le chiamate volte, ma a cosa serve se poi hai il traffico dati a lumaca durante il GG.
Io credo che un gestore serio dovrebbe visto le rimodulazioni, usare la sua rete che con il tempo ovvio che bisogna adeguarla, ma pare che non sia così.
Importante e trovarsi bene, quindi dubitando del ritorno ad ho , saluto questo thread a tempo indeterminato.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Temo che nel tuo caso non sia tanto colpa del gestore quanto del fatto che ci sia una consistente quantità di utenti attaccati alla rete vodafone nella stessa zona e forse anche connessi alla stessa cella. Fai benissimo a cambiare, farei lo stesso.

Bik
27-02-2020, 08:27
Domanda.

Sto valutando di passare a Ho mobile.

Attualmente utilizzo Coopvoce, quindi potrei sottoscrivere l'offerta a 5.99€ (https://www.ho-mobile.it/offer-2-btl5-99.html?icmp=Offerta_button).

In aggiunta, mia moglie utilizza Ho mobile, quindi ha la possibilità di invitarmi, con "Ho tanti amici".

I dubbi sono:
- Con l'invito devo fare la procedura online o posso passare da un edicola?
- La tariffa è quella promozionale o la standard?
- I costi di attivazione sono quelli promozionali?

Grazie.

biometallo
27-02-2020, 09:51
Premetto che non sono certo un esperto ma non capisco il senso dei tuoi dubbi:

Con l'invito devo fare la procedura online o posso passare da un edicola?

Molte edicole fanno solo il ritiro della sim, in questo caso tutti i dati li devi comunque inserire online, eviti solo il riconoscimento che farai al ritiro portandoti adietro la carta d'identità e il CF, io feci così.


- La tariffa è quella promozionale o la standard?
- I costi di attivazione sono quelli promozionali?

Questo dipende esclusivamente se fai o meno la portabilità da CoopVoce, se entro due settimane dall'attivazione della sim non viene completata la portabilità passi alla tariffa da 12.99€

edit: il passaggio tramite app comunque è davvero molto semplice mi pare serva solo il numero di telefono e il seriale sul retro della sim

fochin
01-03-2020, 15:30
Ragazzi scusate ma quello che c'è scritto in prima pagina ossia le limitazioni allo streaming e al download è ancora valido?

+++ ATTENZIONE +++
IN ALCUNE ZONE HO. STA APPLICANDO DEI FILTRI SUL TRAFFICO MOLTO INVASIVI , RALLENTANO L'USO DEL DOWNLOAD E LE APP DI STREAMING SONO COSTRETTE AD USARE UNA BASSA QUALITÀ PER NON BLOCCARSI.

cica88
01-03-2020, 20:47
Ragazzi scusate ma quello che c'è scritto in prima pagina ossia le limitazioni allo streaming e al download è ancora valido?

+++ ATTENZIONE +++
IN ALCUNE ZONE HO. STA APPLICANDO DEI FILTRI SUL TRAFFICO MOLTO INVASIVI , RALLENTANO L'USO DEL DOWNLOAD E LE APP DI STREAMING SONO COSTRETTE AD USARE UNA BASSA QUALITÀ PER NON BLOCCARSI.

Per quanto riguarda lo streaming nella mia zona si (provincia di Milano), Prime Video / Netflix ci impiegano minuti solamente ad aprirsi fin da luglio 2018.
Invece per il download non ho alcuna limitazione, proprio oggi con hotspot ho scaricato 45Gb tutti d'un fiato a 50 / 60 Mbps.
Utilizzo molto spesso il tethering per scaricare i vari giochi dal pc e non ho mai avuto problemi in questi anni.

fraussantin
01-03-2020, 21:15
Ragazzi scusate ma quello che c'è scritto in prima pagina ossia le limitazioni allo streaming e al download è ancora valido?



+++ ATTENZIONE +++

IN ALCUNE ZONE HO. STA APPLICANDO DEI FILTRI SUL TRAFFICO MOLTO INVASIVI , RALLENTANO L'USO DEL DOWNLOAD E LE APP DI STREAMING SONO COSTRETTE AD USARE UNA BASSA QUALITÀ PER NON BLOCCARSI.Ciao , é un pezzo che non aggiorno la prima pagina , , allora a me ultimamente va abbastanza bene , ma cmq i filtri ci sono.

andy45
02-03-2020, 08:08
Ragazzi scusate ma quello che c'è scritto in prima pagina ossia le limitazioni allo streaming e al download è ancora valido?

+++ ATTENZIONE +++
IN ALCUNE ZONE HO. STA APPLICANDO DEI FILTRI SUL TRAFFICO MOLTO INVASIVI , RALLENTANO L'USO DEL DOWNLOAD E LE APP DI STREAMING SONO COSTRETTE AD USARE UNA BASSA QUALITÀ PER NON BLOCCARSI.

Dipende dalle zone e dall'orario, come per tutti gli operatori, anche la vodafone in determinati orari a stento ti fa arrivare al 480p, è normale.

fochin
02-03-2020, 09:15
non per farmi fatti vostri ma voi scaricaTe i film da amazon per vederli sul telefono e non in televisione?
Sapete perchè io non so che operatore mobile scegliere, già pago 30 euro fastweb per avere chiamate gratis + 75 mb di banda in download a 13 in upload. Penso che aggiungere un abbonamento mobile anche se costa 6 euro come Ho sia uno spreco perchè davvero non so cosa mi servirebbe tutta sta banda in casa e fuori casa.

Comunque ragazzi mi aiutate per i segnalibri: come si possono importare da chrome su pc achrome su cellulare? Io su pc ho fatto apparire la barra apposita per i segnalibri che comunque sono presenti anche aprendo una finestra con le freccette che ci sono sulla barra. Ho 40 segnalibri su pc

andy45
02-03-2020, 09:24
non per farmi fatti vostri ma voi scaricare i film da amzon per vederli sul telefono e non in televisione?

No, ma conosco chi guarda continuamente netflix e simili dal telefono, e in zone e orari di punta più di tanto non va.

Comunque ragazzi mi aiutate per i segnalibri: come si possono importare da chrome su pc achrome su cellulare? Io su pc ho fatto apparire la barra apposita per i segnalibri che comunque sono presenti anche aprendo una finestra con le freccette che ci sono sulla barra. Ho 40 segnalibri su pc

Se usi chrome sul pc con l'account te li dovresti ritrovare automaticamente sul telefono, basta usare lo stesso account google su entrambi...altrimenti l'unico modo è ricrearli da zero sul telefono.

fochin
02-03-2020, 09:38
sono entrato con la email di chrome pc sul telefono ma non vedo segnalibri
ma segnalibri e preferiti sono la stessa cosa sul telefono?

andy45
02-03-2020, 10:08
sono entrato con la email di chrome pc sul telefono ma non vedo segnalibri
ma segnalibri e preferiti sono la stessa cosa sul telefono?

Sul telefono ci sono solo i preferiti.

nello800
02-03-2020, 10:58
Dipende dalle zone e dall'orario, come per tutti gli operatori, anche la vodafone in determinati orari a stento ti fa arrivare al 480p, è normale.

non l'avrei detto

fochin
02-03-2020, 12:20
Sul telefono ci sono solo i preferiti.

scusa andy io chrome su pc ho la barra dei segnalibri dove ci sono i siti che vedo più spesso. Poi ci sono le freccette che mi aprono una finestrella dove c'è una lista di altri segnalibri

UtenteSospeso
02-03-2020, 13:28
.

fochin
02-03-2020, 15:52
edit

megthebest
02-03-2020, 16:10
PS Scusate come faccio a vedere quanto spazio c'è nel wIKI 80 per le app?

che c'entra con Ho? che che vuoi dire con wIKI 80? :eek: :confused: :help:

fochin
02-03-2020, 16:49
si scusate. Vorrei sapere perchè molti con Hio Mobile si trovano male e stanno passando a Very

biometallo
02-03-2020, 16:52
si scusate. Vorrei sapere perché molti con Ho Mobile si trovano male e stanno passando a Very

Molti chi?
Comunque può essere che siano persone che abitano in zone dove la rete Vodafone è satura mentre la rete wind 3 no...

andy45
02-03-2020, 17:42
scusa andy io chrome su pc ho la barra dei segnalibri dove ci sono i siti che vedo più spesso. Poi ci sono le freccette che mi aprono una finestrella dove c'è una lista di altri segnalibri

Sicuro di avere la sincronizzazione dei dati attiva? Perchè a me compariva senza fare nulla...uso il passato perchè ho abbandonato chrome anche su android per via del consumo spropositato di batteria.

andy45
02-03-2020, 17:56
si scusate. Vorrei sapere perchè molti con Hio Mobile si trovano male e stanno passando a Very

Boh, io sono un utente ho mobile sin dalla prima offerta, sinceramente ovunque sono andato non ho trovato problemi, se non quelli riscontrati anche dalla mia fidanzata che ha una sim vodafone...quindi niente che riguardi ho, ma la rete vodafone in generale.
Che passino a Very boh, o hanno problemi nella loro zona, o hanno qualcuna delle ultime tariffe poco convenienti, io sinceramente con la tariffa da 6,99€ non cambierei mai la rete vodafone per ritornare a quella wind, da dove sono scappato per i continui problemi e la qualità telefonica davvero scadente...se poi lo fanno per risparmiare 2 € contenti loro, io non lo farei mai.

fochin
03-03-2020, 16:13
ragazzi scusate ma nell'app di Ho, i gb rimasti vengono aggiornati dopo ore dall'uso? Grazie

unnilennium
03-03-2020, 17:29
ragazzi scusate ma nell'app di Ho, i gb rimasti vengono aggiornati dopo ore dall'uso? Grazie

a volte l'aggiornamento può richiedere qualche minuto, a volte è praticamente immediato... dipende dalle ore nelle quali fai il controllo, tra le altre cose...

nello800
04-03-2020, 09:35
si scusate. Vorrei sapere perchè molti con Hio Mobile si trovano male e stanno passando a Very

Buon viaggio a loro, io sono stato wind per dieci anni e tra i due non c'è paragone. E' anche ovvio che in qualche zona specifica vodafone possa avere dei problemi, come quel paesino in campania dove sono quasi tutti ho e c'è la rete sempre intasata proprio per quel motivo.

fochin
06-03-2020, 14:43
Ragazzi io trovo difficoltà a consumare il 60-70 % dei giga, voi come fate a consumarli tutti? Grazie

ritpetit
06-03-2020, 15:08
Ragazzi io trovo difficoltà a consumare il 60-70 % dei giga, voi come fate a consumarli tutti? Grazie

YouPorn?
:oink:

nello800
06-03-2020, 16:53
Ragazzi io trovo difficoltà a consumare il 60-70 % dei giga, voi come fate a consumarli tutti? Grazie

Normalmente ne consumo una decina si e no

fochin
06-03-2020, 17:45
scusate lo so che sono OT. Ma su uno smartphone wiki con android 9.0 come si fa a chiudere le app?

Grazie

Bilbo
07-03-2020, 08:24
Normalmente ne consumo una decina si e no

Se arrivo a 1 è tanto....:D

andy45
07-03-2020, 18:58
Ragazzi io trovo difficoltà a consumare il 60-70 % dei giga, voi come fate a consumarli tutti? Grazie

Se arrivo a 3 è pure troppo...

gigisfan
08-03-2020, 08:11
Solo io li finisco quasi tutti? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200308/1751cd1f57997f389d5d86144acbfac0.jpg

Sent from my HD1900 using Tapatalk

fochin
08-03-2020, 15:13
Siamo OT scusate ragazzi ma come fare con le videochiamate? Ho android 9.0 e Wiko smartphone
gigisfan cosa fai per consumarli tutti?

biometallo
08-03-2020, 16:28
In una parola sola: tethering (https://it.wikipedia.org/wiki/Tethering) ho chiuso a novembre 2018 la mia linea fissa e ora accedo ad internet solo con la mia schedina ho.mobile, per ora 50 giga al mese sono stati sufficienti.

Per essere porcisi ne consumo un botto per lo streming video, in particolare ultimamente mi sollazzo con diversi video su youtube, tanto che, per cercare di arginare l'emorragia di giga uso risoluzioni sempre più basse, ora sto a 360p :O

andy45
08-03-2020, 19:35
Siamo OT scusate ragazzi ma come fare con le videochiamate? Ho android 9.0 e Wiko smartphone
gigisfan cosa fai per consumarli tutti?

Le videochiamate le puoi fare con una qualsiasi app di messaggistica, facebook messenger, whatsapp, skype...

fochin
10-03-2020, 11:16
E quanto costa fare le videochiamate?

biometallo
10-03-2020, 12:13
E quanto costa fare le videochiamate?

Esattamente quello che costa usare WhatsApp Skype, facebook messenger, Duo o qualunque altra app di messagistica che supporti le videochiamate... nulla* se non il traffico dati che generi.. che comunque è piuttosto modesto, controllando sul consumo dati del telefono posso dirti di aver consumato in media dagli 1,5 ai 2 giga al mese per WhatsApp.

*=beh un po' della tua privacy e della tua anima.

fochin
10-03-2020, 12:31
scusate ragazzi un altro OT.
Usando uno smartphone wiko con android 9.0 non ho capito come si chiudono le app in background e anche le schermate delle impostazioni dello smrtphone.
Grazie

Ziosilvio
10-03-2020, 15:59
scusate ragazzi un altro OT.
Usando uno smartphone wiko con android 9.0 non ho capito come si chiudono le app in background e anche le schermate delle impostazioni dello smrtphone.
Grazie
No, nessuna scusa: questo è un forum, non un help desk. Adéguati.

fochin
10-03-2020, 18:15
scusi mod ha ragione. Le posso chiedere se si deve usare tapatalk per interagire nel forum da cellulare?

Acc 88
11-03-2020, 10:22
salve raga

ho attiva la sim ho da una settimana...tutto ok, ma oggi mi è arrivato un sms da "InfoServizi" con scritto: Il tuo PIN per accedere al servizio ****. Inseriscilo per proseguire.

Attualmente non mi hanno scalato credito, a qualcuno è capitato, mi devo preoccupare o avvisare il call center di ho ??!

biometallo
11-03-2020, 10:39
Mi è arrivato anche a me mesi fa e l'ho semplicemente ignorato, non mi è mai stato scalato un solo centesimo di più della classica tariffa, ho troavato questa discussione proprio sul forum di ho.mobile

https://supporto.ho-mobile.it/t5/Forum-Risolvo-un-problema/Sms-giunto-da-6367378494-InfoServizi/td-p/2216

la risposta ufficiale che viene data a tutti mi pare di capire sia:

"potrebbero essere degli sms inviati direttamente dal tuo dispositivo, da servizi o applicazioni installate. Ti invito a non rispondere a questi messaggi ed a verificare le impostazioni e le app del tuo smartphone.

Resto a tua disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Buona serata!"

"non sono servizi riconducibili ad ho. Restiamo a disposizione per ulteriori necessità. Buona serata"

_MegadetH
12-03-2020, 09:43
salve raga



ho attiva la sim ho da una settimana...tutto ok, ma oggi mi è arrivato un sms da "InfoServizi" con scritto: Il tuo PIN per accedere al servizio ****. Inseriscilo per proseguire.



Attualmente non mi hanno scalato credito, a qualcuno è capitato, mi devo preoccupare o avvisare il call center di ho ??!Si confermo era arrivato anche a me all'epoca quando mi sono attivato. Avevo chiamato il servizio clienti il quale diceva di star tranquillo perché tutti i servizi a pagamento sono disattivati di default. Non mi è stato addebitato nulla. Però è molto strano perché cercando su internet quel numero info servizi si trovano sembra che solo gli utenti di ho mobile hanno ricevuto questo messaggio.

fochin
15-03-2020, 15:24
ciao ragazzi ormai sono 2 settimane che ho HO MOBILE 70 GIGA A 5.99 e mi trovo benissimo anche se consumo pochissima linea dati. Però mi è venuto un dubbio leggendo l'offerta tim mobile od Unica. Considerando che io con Fastweb di linea fissa e Fibra fino a 70 mega pago 32 euro al mese, non mi converrebbe fare Tim Unica? Grazie!

toroloco73
17-03-2020, 09:23
se non ti pesa la limitazione velocità a 30 tieni HO

J-Ego
29-03-2020, 08:20
Buongiorno a tutti,
attualmente ho Fastweb Mobile per comodità avendo linea fissa Fastweb, e visto anche il prezzo buono che feci in fase di sottoscrizione della sim. Ho però problemi di copertura in casa viaggiando su rete Tim. Mia moglie con Vodafone ha molti meno problemi.

Pensando quindi di passare a Ho Mobile volevo chiedervi:

La poratiblità può essere effettuata in un secondo momento. In fase di ordine devo solo mettere il mio numero di telefono Fastweb ma la portabilità vera e propria con ICCD verrà fatta poi a sim attiva e app installata. Corretto?
Avete un'idea di quanto tempo serva per la spedizione della sim, dovendo fare tutto online con recapito a casa?


Grazie mille
Ciao

biometallo
29-03-2020, 09:21
La portabilità può essere effettuata in un secondo momento. In fase di ordine devo solo mettere il mio numero di telefono Fastweb ma la portabilità vera e propria con ICCD verrà fatta poi a sim attiva e app installata. Corretto?

Confermo, hai tempo 2 settimane da quando viene attivata la sim per fare la portabilità del numero, a memoria serve solo il seriale della sim e il numero di telefono.

Avete un'idea di quanto tempo serva per la spedizione della sim, dovendo fare tutto online con recapito a casa?
Al tempo mi ero fatto spedire la sim in edicola e mi pare arrivò in pochi giorni, sul sito parlano di 5 giorni lavorativi e la spedizione avviene per posta ordinaria...

Ecco a voi in questi tempi di coronavirus la posta arriva regolarmente?
Perché a me pare che sia da tempo che non vedo più il postino e la casetta della posta e sempre vuota.

J-Ego
29-03-2020, 09:47
La portabilità può essere effettuata in un secondo momento. In fase di ordine devo solo mettere il mio numero di telefono Fastweb ma la portabilità vera e propria con ICCD verrà fatta poi a sim attiva e app installata. Corretto?

Confermo, hai tempo 2 settimane da quando viene attivata la sim per fare la portabilità del numero, a memoria serve solo il seriale della sim e il numero di telefono.

Avete un'idea di quanto tempo serva per la spedizione della sim, dovendo fare tutto online con recapito a casa?
Al tempo mi ero fatto spedire la sim in edicola e mi pare arrivò in pochi giorni, sul sito parlano di 5 giorni lavorativi e la spedizione avviene per posta ordinaria...

Ecco a voi in questi tempi di coronavirus la posta arriva regolarmente?
Perché a me pare che sia da tempo che non vedo più il postino e la casetta della posta e sempre vuota.Grazie per le risposte.

Credo sia meglio aspettare che passi questo brutto momento, appunto per un discorso di logistica.

Ciao

Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
31-03-2020, 14:51
https://www.mondomobileweb.it/173206-ho-mobile-regala-ricarica-gratis-nuovi-clienti-ritardi-coronavirus/

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

stefano192
01-04-2020, 13:49
https://www.mondomobileweb.it/173206-ho-mobile-regala-ricarica-gratis-nuovi-clienti-ritardi-coronavirus/

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Sì son sforzati tanto.

Burke
05-04-2020, 15:54
Da qualche giorno navigare in thetering è diventato quasi impossibile...Velocità da mezzo mega a tutte le ore :doh:
Se continua così dalle mie parti dovremo cambiare gestore in massa, impossibile anche solo caricare video di Youtube a 360p, era dai tempi dei modem a 56k che non andavamo così lenti. :doh:

biometallo
05-04-2020, 19:23
In effetti anche i miei speed test sono peggiorati molto oggi ho ottenuto questo:

13:30
4g 5,03 down 18,8 up ping 24ms
3g 9,37 down 1,07 up ping 42ms

20.00
4g 5,65 down 1,01 up ping 35ms
3g 1,86 down 1,11 up ping 49ms

Burke
05-04-2020, 19:28
Magari avere quelle velocità , qui il 3g non funziona più per niente, appare la scritta H+ e non navighi neanche a spinta. :eek:

fochin
09-04-2020, 14:23
ciao ragazzi abito in prov. di Napoli ho in casa il segnale quasi al massimo, eppure se faccio lo speedtest by Okla tramite app mi dà 5 mega in download e 3 in upload presso il server di Optima Italia di Napoli. Perchè accade questo?

trovo vodafone Roma e mi dà download 2.70 upload 0,29 ping 56ms e jitter 49ms

Folgore 101
09-04-2020, 18:20
ciao ragazzi abito in prov. di Napoli ho in casa il segnale quasi al massimo, eppure se faccio lo speedtest by Okla tramite app mi dà 5 mega in download e 6 in upload presso il server di Optima Italia di Napoli. Perchè accade questo?

trovo vodafone Roma e mi dà download 2.70 upload 0,29 oping 56ms e jitter 49ms

Direi che potrebbe essere "normale" in questo periodo.
https://edge9.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/il-coronavirus-fa-rallentare-la-velocita-media-di-connessione-ma-la-rete-italiana-regge-senza-grossi-problemi_88452.html

fochin
09-04-2020, 18:35
si ma ti rendi conto la mia velocità e il ping?

fochin
10-04-2020, 08:19
ragazzi io non capisco una cosa. Io a casa ho fastweb fibra FTTC 80 mega in download e 20 mega in upload.Il modem è il Fastgate che dà fastweb. Ho il pc collegato in ethernet e mi dà con speedtest by Okla download a 80 mega e 20 mega in upload con ping 27ms e Jitter 1 ms. Se uso il cellulare Wiko80 mi dà su speedtest su server Telecom Napoli 27 in download e 17 in upload

Con ho Mobile ho scritto col cellulare nel post precedente server vodafone Roma e mi dà download 2.70 upload 0,29 ping 56ms e jitter 49ms. AIUTO PER FAVORE!

Sonpazzo
10-04-2020, 08:25
ragazzi io non capisco una cosa. Io a casa ho fastweb fibra FTTC 80 mega in download e 20 mega in upload.Il modem è il Fastgate che dà fastweb. Ho il pc collegato in ethernet e mi dà con speedtest by Okla download a 80 mega e 20 mega in upload con ping 27ms e Jitter 1 ms. Se uso il cellulare Wiko80 mi dà su speedtest su server Telecom Napoli 27 in download e 17 in upload

Con ho Mobile ho scritto col cellulare nel post precedente server vodafone Roma e mi dà download 2.70 upload 0,29 ping 56ms e jitter 49ms. AIUTO PER FAVORE!

Ho usato uno smartphone da pochi spicci per il tethering andava a 6mb, cambiato il telefono, 24/30mb. Hai modo di provare con un'altro tel??

fochin
10-04-2020, 09:34
no non ho provato, non credo che il Wiko 80 faccia cosi schifo. Ma il tethering che sarebbe, tu parli per Ho Mobile o anche per Fastweb in wifi??

Sonpazzo
10-04-2020, 09:50
no non ho provato, non credo che il Wiko 80 faccia cosi schifo. Ma il tethering che sarebbe, tu parli per Ho Mobile o anche per Fastweb in wifi??

Questa la mia esperienza con uno Smartphone da 100 euro con ho mobile

andy45
10-04-2020, 10:51
ragazzi io non capisco una cosa. Io a casa ho fastweb fibra FTTC 80 mega in download e 20 mega in upload.Il modem è il Fastgate che dà fastweb. Ho il pc collegato in ethernet e mi dà con speedtest by Okla download a 80 mega e 20 mega in upload con ping 27ms e Jitter 1 ms. Se uso il cellulare Wiko80 mi dà su speedtest su server Telecom Napoli 27 in download e 17 in upload

E' normale, anche io con fastweb qui a Roma ho piena velocità solo in ethernet, con il wifi dipende dal dispositivo, lo smartphone sta sempre intorno al 20 Mbps in download e 15 in upload, i notebook in genere sui 60 Mbps in download e 20 in upload.

Con ho Mobile ho scritto col cellulare nel post precedente server vodafone Roma e mi dà download 2.70 upload 0,29 ping 56ms e jitter 49ms. AIUTO PER FAVORE!

Ho mobile dipende dall'orario, mediamente in questo periodo sta sempre intorno ai 40 Mbps in download e 20 in upload, prima in casa stava sempre intorno ai 52 in download e 40 in upload...poi per carità, nelle ore lavorative di punta scende anche intorno ai 20 in download e 10 in upload, cmq se hai velocità così basse molto probabilmente vicino casa tua la cella è sovraccarica, non c'è niente di strano.

Burke
10-04-2020, 10:54
Ho usato uno smartphone da pochi spicci per il tethering andava a 6mb, cambiato il telefono, 24/30mb. Hai modo di provare con un'altro tel??

Il problema è quando le prestazioni decadono da un giorno all'altro con lo stesso telefono,poi tornano e così via.Molto altalenante, ma sarà il periodo come detto sopra.

Burke
10-04-2020, 10:58
Ho mobile dipende dall'orario, mediamente in questo periodo sta sempre intorno ai 40 Mbps in download e 20 in upload, prima in casa stava sempre intorno ai 52 in download e 40 in upload...poi per carità, nelle ore lavorative di punta scende anche intorno ai 20 in download e 10 in upload,

Caspita :eek: queste velocità mai viste, neanche appena attivata (ho la 7.99€ cappata 30mb da due anni).

andy45
10-04-2020, 11:08
Caspita :eek: queste velocità mai viste, neanche appena attivata (ho la 7.99€ cappata 30mb da due anni).

Io ho la prima offerta, quella 30 gb a 6.99€ con limitazione a 60 Mbps in download e 52 in upload...cmq abito pure al centro di Roma, ci manca che neanche qui mi va veloce, ovviamente poi girando per la città non è che siano tutte oasi felici, ma non posso lamentarmi, peggio della wind che avevo prima non è mai andata.

Sonpazzo
10-04-2020, 12:06
Si si, a vote cala anche a me. Penso sia normale in momenti congesti

giovanni69
20-04-2020, 12:07
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/homobile-ecco-la-tariffa-shock-con-100gb-di-traffico-dati-per-i-nuovi-numeri-i-dettagli_88724.html

cagnaluia
22-04-2020, 13:31
ciao,

è da un paio di anni che la mia compagna usa ho.mobile, però paga sempre 10euro al mese, che non sono male, ma con tutte le offerte che si sentono ogni giorno, sembrano troppi.
Ogni tanto guardo se c'è un occasione per passare ad un fisico/virtuale tim/vodafone ma niente, ho.mobile è sempre l'operatore escluso..

Dove mi consigliate di passare per rimanere sempre su infrastruttura tim/vodafone?

Bik
22-04-2020, 14:58
ciao,

è da un paio di anni che la mia compagna usa ho.mobile, però paga sempre 10euro al mese, che non sono male, ma con tutte le offerte che si sentono ogni giorno, sembrano troppi.
Ogni tanto guardo se c'è un occasione per passare ad un fisico/virtuale tim/vodafone ma niente, ho.mobile è sempre l'operatore escluso..

Dove mi consigliate di passare per rimanere sempre su infrastruttura tim/vodafone?

Kena mobile a 7.99€ - minuti e SMS illimitati - 50Gb (30Mbps)

https://www.kenamobile.it/prodotto/kena-7-99/

Però è strano che paghi 10€, ha attivato una opzione aggiuntiva per aumentare i Gb da quella originale? O ha attivato l'aumento di velocità da quelle successive?

fochin
22-04-2020, 15:16
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/homobile-ecco-la-tariffa-shock-con-100gb-di-traffico-dati-per-i-nuovi-numeri-i-dettagli_88724.html

scusa ma che vantaggio c'è rispetto a una tariffa di 70 per giga per 6 euro al mese con minuti e sms gratis?:confused:

unnilennium
22-04-2020, 15:23
ciao,



è da un paio di anni che la mia compagna usa ho.mobile, però paga sempre 10euro al mese, che non sono male, ma con tutte le offerte che si sentono ogni giorno, sembrano troppi.

Ogni tanto guardo se c'è un occasione per passare ad un fisico/virtuale tim/vodafone ma niente, ho.mobile è sempre l'operatore escluso..



Dove mi consigliate di passare per rimanere sempre su infrastruttura tim/vodafone?Se vuoi offerte buone devi triangolare, cioè Iliade per esempio, e puoi di nuovo ho mobile. Oppure addirittura Vodafone...

Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk

cagnaluia
22-04-2020, 21:12
Kena mobile a 7.99€ - minuti e SMS illimitati - 50Gb (30Mbps)

https://www.kenamobile.it/prodotto/kena-7-99/

Però è strano che paghi 10€, ha attivato una opzione aggiuntiva per aumentare i Gb da quella originale? O ha attivato l'aumento di velocità da quelle successive?

Non posso fare questa Kena perché non c e l' operatore ho sulla lista quando faccio acquista..
Edit: homobile è VEI ok.. non sapevo



Paga 10 perchè all epoca non c era alcuna offerta da Tim a Ho..

cagnaluia
22-04-2020, 21:13
Se vuoi offerte buone devi triangolare, cioè Iliade per esempio, e puoi di nuovo ho mobile. Oppure addirittura Vodafone...

Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk

Si stavo pensando anche questo..

fochin
04-05-2020, 11:11
Ragazzi scusate , allora io ho la tariffa di 5.99 il problema è che non ho ricaricato, fino a quando posso non ricaricare? Poi succede un'altra cosa oggi volevo ricaricare col telefono e mi esce "si è verificato un errore riprova più tardi".Ho ricaricato altre volte col telefono senza problemi, la carta inserita ha soldi.
Grazie

andy45
04-05-2020, 11:25
Ragazzi scusate , allora io ho la tariffa di 5.99 il problema è che non ho ricaricato, fino a quando posso non ricaricare? Poi succede un'altra cosa oggi volevo ricaricare col telefono e mi esce "si è verificato un errore riprova più tardi".Ho ricaricato altre volte col telefono senza problemi, la carta inserita ha soldi.
Grazie

Hai tempo un anno, come tutti gli operatori...sulla ricarica non so che dirti, probabilmente è solo un problema temporaneo.

fochin
04-05-2020, 12:10
ma 1 anno a partire da quando?

andy45
04-05-2020, 12:19
ma 1 anno a partire da quando?

Dall'ultima ricarica ovviamente, come tutti :).

philsok
05-05-2020, 00:07
ciao,

è da un paio di anni che la mia compagna usa ho.mobile, però paga sempre 10euro al mese, che non sono male, ma con tutte le offerte che si sentono ogni giorno, sembrano troppi.
Ogni tanto guardo se c'è un occasione per passare ad un fisico/virtuale tim/vodafone ma niente, ho.mobile è sempre l'operatore escluso..

Dove mi consigliate di passare per rimanere sempre su infrastruttura tim/vodafone?

Ciao, dovresti triangolare
generalmente la procedura più utilizzata è con Poste Mobile.
Se vuoi mantenere il numero dovresti sottoscrivere Creami wow weekend oppure 6 x tutti versi € 15,00 (costo sim € 0,00) e poi ti muovi dove vuoi.
Addirittura potresti ripassare ad ho mobile 70Gb € 5,99.
Se vuoi un nuovo numero Poste unicanew.
Vai sul sito e leggi termini e condizioni. L'unico addebito sono € 2,00 per il trasferimento del credito.

ironia
09-05-2020, 08:22
buongiorno ho coopvoce (rete tim) vorrei passare a ho, me lo consigliate? svantaggi?

come funziona la portabilità?

arriva la sim a casa, poi va attivata con il riconoscimento e poi parte la portabilità?


grazie:)

gd350turbo
09-05-2020, 08:40
La SIM io la sono sempre andato a ritirare in edicola, ma non so se ora è possibile.
La portabilità due tre giorni

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

unnilennium
09-05-2020, 11:45
Consegna a casa e videochiamata per attivazione. No problem

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Antigen
10-05-2020, 14:14
Ciao a tutti,

volevo chiedere un consiglio, ho fatto la stupidaggine di passare da Ho Mobile a Iliad per fare una prova con questo gestore, sperando che ci fosse maggiore copertura nella mia zona...

In realtà la copertura Iliad ci sarebbe se rimanesse su antenna WIND, ma sono in una delle poche zone con rete proprietaria attiva e così mi ritrovo molte volte con 4G bloccato per via del saltello WIND-ILIAD-WIND.

Secondo voi anche se è passata nemmeno una settimana dal passaggio, è possibile ritornare in HO MOBILE? O consigliate di attendere?

biometallo
10-05-2020, 14:27
In realtà la copertura Iliad ci sarebbe se rimanesse su antenna WIND, ma sono in una delle poche zone con rete proprietaria attiva e così mi ritrovo molte volte con 4G bloccato per via del saltello WIND-ILIAD-WIND.
Hai già provato a spostare la ricezione della rete da automatico a manuale e selezionare la rete wind?

Antigen
10-05-2020, 16:23
Si ma torna su Iliad, ma in ogni caso il balletto è davvero fastidioso, il tutto perchè devo essere molto al limite di dove la rete Iliad prende bene.

LacioDromBuonViaggio
14-05-2020, 14:29
Il passaggio ad HO mi tenta assai per i 70GB (i 30GB di Iliad iniziano a starmi stretti soprattutto in questo periodo di quarantena).
La quota mensile è la stessa e pagherei solo 1€ di SIM.
Anche la ricezione e buona, ho fatto qualche test con la SIM di un "congiunto" che è venuto a trovarmi settimana scorsa. :cool:

Mi sono letto le ultime 10 pagine del thread (quindi da Dicembre 2019) e non ho trovato controindicazioni particolari. Il CAP a 30Mbps non è affatto un problema.

La prima pagina non è più aggiornata da parecchio (come scritto dall'autore stesso) per cui vi chiedo se avete qualche motivazione per farmi desistere...
Oltre a quella chiaramente ETICO-POLITICA visto che sono uno che ha scelto Iliad quasi al day-one e se non fosse per questa compagnia adesso saremo ancora ai 100min 100SMS 2GB a 10€ al mese. :fagiano:

nello800
15-05-2020, 22:29
Il passaggio ad HO mi tenta assai per i 70GB (i 30GB di Iliad iniziano a starmi stretti soprattutto in questo periodo di quarantena).
La quota mensile è la stessa e pagherei solo 1€ di SIM.
Anche la ricezione e buona, ho fatto qualche test con la SIM di un "congiunto" che è venuto a trovarmi settimana scorsa. :cool:

Mi sono letto le ultime 10 pagine del thread (quindi da Dicembre 2019) e non ho trovato controindicazioni particolari. Il CAP a 30Mbps non è affatto un problema.

La prima pagina non è più aggiornata da parecchio (come scritto dall'autore stesso) per cui vi chiedo se avete qualche motivazione per farmi desistere...
Oltre a quella chiaramente ETICO-POLITICA visto che sono uno che ha scelto Iliad quasi al day-one e se non fosse per questa compagnia adesso saremo ancora ai 100min 100SMS 2GB a 10€ al mese. :fagiano:
Io ho fatto il medesimo passaggio perché perdevo delle telefonate con Iliad che a volte risultava non raggiungibile.
Controindicazioni al momento non ne ho, salvo il fatto che mentre Iliad non può rimodulare l'offerta al rialzo per contratto, ho mobile non ha vincoli nei confronti dell'utente.
Finora non lo ha fatto, ma prima o poi temo lo farà.

overjet
19-05-2020, 13:53
Salve a tutti,

vorrei passare da iliad a ho mobile.
Ho visto che per l'offerta a 5,99 c'è questa clausola:

"La portabilità deve essere effettuata entro 15 giorni dall’attivazione della SIM, altrimenti perderai lo sconto e l’offerta si rinnova a 12,99€ al mese."

Cosa significa ?!? Io vorrei mantenere lo stesso numero. Devo comunicarlo appena ho la sim attivata sullo smartphone oppure posso comunicarlo in fase di attivazione dell'offerta tramite sito ho mobile ?!?

Grazie.

biometallo
19-05-2020, 15:21
Significa che la portabilità può essere fatta anche in un secondo momento, direttamente dall'app (ma credo anche dal sito) fornendo numero di telefono e seriale della vecchia sim.

Io ho fatto il ritiro in edicola, dato che nelle vicinanze non ci sono negozi affilliati a ho.mobile e la portabilità l'ho fatta così dall'app, un mio conoscente invece ha fatto tutto in negozio per essere precisi in un supermercato Bennet e la portabilità l'ha fatta direttamente in negozio.

overjet
20-05-2020, 18:45
Ma dal sito, quando attivo l'offerta, non è possibile fare immediatamente la portabilità del numero senza farla in un secondo momento.

Prende bene come segnale ?!?

Grazie.

M4zinkaiser
21-05-2020, 19:08
Il passaggio ad HO mi tenta assai per i 70GB (i 30GB di Iliad iniziano a starmi stretti soprattutto in questo periodo di quarantena).
La quota mensile è la stessa e pagherei solo 1€ di SIM.
Anche la ricezione e buona, ho fatto qualche test con la SIM di un "congiunto" che è venuto a trovarmi settimana scorsa. :cool:

Mi sono letto le ultime 10 pagine del thread (quindi da Dicembre 2019) e non ho trovato controindicazioni particolari. Il CAP a 30Mbps non è affatto un problema.

La prima pagina non è più aggiornata da parecchio (come scritto dall'autore stesso) per cui vi chiedo se avete qualche motivazione per farmi desistere...
Oltre a quella chiaramente ETICO-POLITICA visto che sono uno che ha scelto Iliad quasi al day-one e se non fosse per questa compagnia adesso saremo ancora ai 100min 100SMS 2GB a 10€ al mese. :fagiano:

Sono nella stessa identica precisa situazione! :D considero i problmi iniziali per la telefonia mi ritengo un utente soddisfatto di Iliad dal 30 Maggio 2018 ma non trovo oggi più davvero un motivo per non passare allo stesso prezzo all'offerta di ho-mobile con più giga avere teorica banda illimitata non è abbastanza per rimanere.

Inoltre possiedo già una sim ho-mobile che uso con il router di casa e sono davvero molto soddisfatto della scelta, quindi potrei usufruire dell'offerta porta i tuoi amici in ho per darmi anche un credito x'D

Seguo :)

LacioDromBuonViaggio
27-05-2020, 10:52
quindi potrei usufruire dell'offerta porta i tuoi amici in ho per darmi anche un credito

Ieri ho prenotato il ritiro in edicola il 1° Giugno usufruendo dell'offerta "porta i tuoi amici" con la SIM di mio cognato. 5€ per me e 5€ per lui sono quasi un mese gratis.

La ritiro il 1° Giugno perché così la promozione si dovrebbe rinnovare sempre il 1° di ogni mese. Qualcuno di vuoi può confermare?

L'unica cosa che ho letto è che, qualora la scadenza fosse il 31 del mese, nei mesi di 30gg si rinnova l'ultimo giorno del mese. Quindi ci si brucia un giorno perché il mese dopo si rinnoverà il 30.

lollerg
28-05-2020, 19:31
Ho aderito a Ho Mobile venendo da Iliad, da 2 mesi nella mia zona non prendevo piu' il 4G, continui saltelli fra 3G, H, e blocchi mi hanno fatto vacillare. In meno di 1 settimana ho fatto tutto, sim online e ricevuta a casa, attivazione tramite app con caricamento del video ecc...Domani dovrei avere il distacco di Iliad e la portabilita'. Chiedo una info nel pacchetto della sim ricevuta ho trovato altre 2 sim con scritto " condividi questa sim con un amico, 5 euro di ricarica per te 5 per lui ". Come funziona ?

ase
07-06-2020, 12:09
ho una certa urgenza, più veloce con la spedizione a casa o ritiro e pagamento in edicola?

unnilennium
07-06-2020, 12:18
Di questi tempi non saprei. In teoria forse la spedizione era più veloce... Però magari l'edicola le ha già, oppure trovi qualcuno con la SIM pronta dall'offerta trova un amico

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

vic_20
07-06-2020, 17:35
il costo mensile di ho e' per sempre?

unnilennium
07-06-2020, 21:11
Al momento non hanno rimodulato, che io sappia... Però non si può sapere x il futuro, è sempre vodafone

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

lollerg
09-06-2020, 13:08
ho una certa urgenza, più veloce con la spedizione a casa o ritiro e pagamento in edicola?
Io ho aderito online il venerdi mattina e il mercoledi pomeriggio mi e' stata recapitata la sim, dopo 2 gg portabilita' effettuata e tutto funzionante

ase
10-06-2020, 17:18
fatto tutto, presa in edicola lunedì, portabilità fatta oggi da coopvoce ma mi hanno ciulato il credito, aveva ragione la tipa di coopvoce.

foxdefox
10-06-2020, 17:36
fatto tutto, presa in edicola lunedì, portabilità fatta oggi da coopvoce ma mi hanno ciulato il credito, aveva ragione la tipa di coopvoce.Il credito viene trasferito in genere dopo qualche gg.
Ma trattengono 1.50 euro circa.
Discorso diverso se il credito aveva bonus ricarica doppia o percentuali omaggio, perché quelli non li trasferiscono, li trattiene l'operatore donating di uscita, ovviamente solo la parte omaggio o bonus.


Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

ase
11-06-2020, 07:23
vediamo, avevo pagato la scheda coop 10€ con 5€ di traffico.

nello800
12-06-2020, 16:38
vediamo, avevo pagato la scheda coop 10€ con 5€ di traffico.

A me il credito residuo l'hanno sempre trasferito con iliad, ho mobile e wind, salvo la commissione di un euro e mezzo o giù di lì.
Bisogna ricordarsi spuntare l'apposita casellina, però.

ase
13-06-2020, 17:05
si avevo spuntato anche io.

biometallo
14-06-2020, 09:02
@ase intanto mi scuso perché io stesso ti avevo dato un informazione inesatta ma forse non hai letto gli ultimi due post della discussione su coopvoce:

Si, in quelle di recente attivazione il credito presente nella scheda è conteggiato come bonus, quindi non trasferibile.

Vengono trasferiti gli importi delle ricariche successive non utilizzate.

Capito e in effetti facendo una ricerca veloce trovo conferma a quanto dici:
CoopVoce: sulle nuove SIM solo 1 euro di credito standard e 4 euro di credito bonus (https://www.mvnonews.com/2020/04/14/coopvoce-sulle-nuove-sim-solo-1-euro-di-credito-standard-e-4-euro-di-credito-bonus/#:~:text=In%20fase%20di%20attivazione%20il,verranno%20gestiti%20come%20credito%20bonus.)

"L’unica differenza è che quel credito bonus andrà perso se il cliente decide di cessare la propria linea o effettuare la portabilità verso altro gestore (come succede praticamente con tutti gli operatori di rete mobile)."

ase
14-06-2020, 10:54
perfetto, me la sono presa in quel posto. :D :D :D grazie.

foxdefox
14-06-2020, 16:15
Per queste triangolazioni mi pare che solo PosteMobile quando compravo la scheda on line, ti scontava a 0 l'attivazione, l'importo era tutto credito residuo trasferibile.
Ma oggi gli operatori sono meno sprovveduti.


Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Phoenix Fire
14-06-2020, 16:31
ci sono novità per il supporto Volte?

LacioDromBuonViaggio
19-06-2020, 11:45
A me il credito residuo l'hanno sempre trasferito con iliad, ho mobile e wind, salvo la commissione di un euro e mezzo o giù di lì.


Iliad non si prende niente per il trasferimento del credito.
Il giorno dopo avevo già tutto.

Ed_Bunker
22-06-2020, 16:44
sono arrivato al momento di effettuare mmp da PosteMobile verso... HO oppure Kena.


entrambe le reti sottostanti dovrebbero essere decenti... e la promo sarebbe simile (5.99 al mese).
qualche info/consiglio per giungere a una scelta ?
:)

Kena dovrebbe essere una "x sempre" mentre ho...

biometallo
22-06-2020, 17:39
Kena dovrebbe essere una "x sempre" mentre ho...

Credo proprio che tu ti stia sbagliando, kena ha rimodulato giusto l'autunno scorso, certo non si è trattato di un aumento delle tariffe ma del cambio delle condizioni contrattuali generali, cambio che comunque era una rimodulazione del contratto a tutti gli effetti tanto che i clienti hanno ricevuto un mese prima l'avviso in cui venivano informati del diritto di recesso.

del resto dell'avenuto cambiamento c'è ancora traccia sul loro sito

https://www.kenamobile.it/chi-siamo/per-i-consumatori/modifica-condizioni-generali-di-contratto/

Di fatto entrambi operano nel settore dei virtuali dove in generale le rimodulazioni sono molto rare e questo dovrebbe dare una certa sicurezza, e infatti fin'ora non si conosco casi di aumento dei prezzi.

Rete a parte ho.mobile ha due grossi vantaggi migliore banda, Kena infatti limita a 30mbs in downoload ma solo a 5,75 in upload, ho e very sono invece 30\30 ma sopratutto ho mobile ha il riparti

https://supporto.ho-mobile.it/t5/Soluzioni-per-usare-la-SIM/ho-terminato-i-giga-o-i-minuti/ta-p/127

nell'eventualità che termini i giga puoi anticipare la scadenza dell'offerta, quindi per esempio se un mese hai bisogno di 140 giga o 200 giga puoi farlo pagando ovviamente l'equivalente di 2 o 3 mensilità... tenendo presente però che se esageri (e non ho ben capito quanto sia esagerare) rischi di violare il "fair use" e che ti blocchino la sim... per ora non l'ho ancora usato neanche una volta quindi non so dirti, ma sapere che c'è mi rende più tranquillo :)

edit comunque se vuoi passare ad ho o kena non scordarti di farti passare il codice "porta un amico" con cui riceverai un 5€ di bonus... ovviamente se non sai a chi chiedere puoi sempre inviarmi un pm :p

Ed_Bunker
22-06-2020, 17:48
Credo proprio che tu ti stia sbagliando, kena ha rimodulato giusto l'autunno scorso, certo non si è trattato di un aumento delle tariffe ma del cambio delle condizioni contrattuali generali, cambio che comunque era una rimodulazione del contratto a tutti gli effetti tanto che i clienti hanno ricevuto un mese prima l'avviso in cui venivano informati del diritto di recesso.

del resto dell'avenuto cambiamento c'è ancora traccia sul loro sito

https://www.kenamobile.it/chi-siamo/per-i-consumatori/modifica-condizioni-generali-di-contratto/

Di fatto entrambi operano nel settore dei virtuali dove in generale le rimodulazioni sono molto rare e questo dovrebbe dare una certa sicurezza, e infatti fin'ora non si conosco casi di aumento dei prezzi.

Rete a parte ho.mobile ha due grossi vantaggi migliore banda, Kena infatti limita a 30mbs in downoload ma solo a 5,75 in upload, ho e very sono invece 30\30 ma sopratutto ho mobile ha il riparti

https://supporto.ho-mobile.it/t5/Soluzioni-per-usare-la-SIM/ho-terminato-i-giga-o-i-minuti/ta-p/127

nell'eventualità che termini i giga puoi anticipare la scadenza dell'offerta, quindi per esempio se un mese hai bisogno di 140 giga o 200 giga puoi farlo pagando ovviamente l'equivalente di 2 o 3 mensilità... tenendo presente però che se esageri (e non ho ben capito quanto sia esagerare) rischi di violare il "fair use" e che ti blocchino la sim... per ora non l'ho ancora usato neanche una volta quindi non so dirti, ma sapere che c'è mi rende più tranquillo :)

edit comunque se vuoi passare ad ho o kena non scordarti di farti passare il codice "porta un amico" con cui riceverai un 5€ di bonus... ovviamente se non sai a chi chiedere puoi sempre inviarmi un pm :pgrazie per l'approfondita disamina. sapevo del cap in DL a 30 per entrambi (a differenza di very mobile e PosteMobile...) ma non della differenza di banda in UL. :)

il riparti a me servirebbe veramente a poco... pressoché impossibile per me arrivare a 70 GB al mese. :)

scelta non semplice... non potendo sapere chi dei due fornisce migliore copertura/qualità non solo dati ma anche e soprattutto voce nella mia provincia (MS).

tengo in considerazione la tua eventuale disponibilità di codice, grazie. ;)

p.s.: per quello che invece riguarda l'assistenza e la gestione on line della propria offerta non vi sono grosse differenze ?

Sent from my Redmi Note 8T

unnilennium
22-06-2020, 18:37
io ho entrambi gli operatori, confermo quanto detto sopra, per il supporto, le app sono molto complete e permettono di gestire al meglio tutto quel che serve, dal sito non ho mai provato, ma quando ho avuto problemi ho usato i social, twitter nello specifico, e i contatti funzionano, rispondono e sono molto cortesi e competenti. per la scelta dell'operatore dipende tantissimo dalla copertura... ho mobile dalle mie parti sarebbe migliore, ma la copertura, sopratutto a lavoro, è maggiore sotto tim, e quindi kena vince a mani basse. ovvio poi che se non hai il volte quando chiami passi in 2g, manco 3g figurarsi, e quindi pareggiano i conti. se dovessero attivare il volte il discorso cambia, ma al momento non abbiamo mango il 4g+ con nessuno dei due. scegli in base alla copertura nei posti che frequenti, a costo di prendere 2 sim con 2 operatori diversi, come ho fatto io :D

Ed_Bunker
22-06-2020, 19:01
io ho entrambi gli operatori, confermo quanto detto sopra, per il supporto, le app sono molto complete e permettono di gestire al meglio tutto quel che serve, dal sito non ho mai provato, ma quando ho avuto problemi ho usato i social, twitter nello specifico, e i contatti funzionano, rispondono e sono molto cortesi e competenti. per la scelta dell'operatore dipende tantissimo dalla copertura... ho mobile dalle mie parti sarebbe migliore, ma la copertura, sopratutto a lavoro, è maggiore sotto tim, e quindi kena vince a mani basse. ovvio poi che se non hai il volte quando chiami passi in 2g, manco 3g figurarsi, e quindi pareggiano i conti. se dovessero attivare il volte il discorso cambia, ma al momento non abbiamo mango il 4g+ con nessuno dei due. scegli in base alla copertura nei posti che frequenti, a costo di prendere 2 sim con 2 operatori diversi, come ho fatto io :Dgrazie mate.
proverò a vedere se trovo il modo di verificare la copertura nelle mie zone.
tenere due sim... per il momento vorrei escluderlo.
:)

Sent from my Redmi Note 8T

Ed_Bunker
23-06-2020, 15:13
a tal proposito un confronto Tim vs Vodafone nella mia zona.

https://lteitaly.it/public/map.php#13/44.009089/10.196033

https://lteitaly.it/public/map.php#13/44.008521/10.197853

Sent from my Redmi Note 8T

Ed_Bunker
25-06-2020, 20:02
in attesa di portabilità... segnale più scarso della SIM PosteMobile su rete Wind.
non benissimo.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200625/bc45ac3cd6e82ba04df55cd170ed28a3.jpg

Sent from my Redmi Note 8T

Giuss
02-07-2020, 11:26
Se faccio la richiesta dal sito e ritiro la sim all'edicola o facendola arrivare a casa, la portabilità quando inizia?

Inizia quando la ritiro?

biometallo
02-07-2020, 12:46
Se faccio la richiesta dal sito e ritiro la sim all'edicola o facendola arrivare a casa, la portabilità quando inizia?

Inizia quando la ritiro?

Che io sappia da quando fai partire la procedura indicando i dati della vecchia sim nella app, a memoria serve numero di telefono e seriale della sim

Se invece fai in negozio allora puoi fare tutto subito.

https://supporto.ho-mobile.it/t5/Soluzioni-per-passare-a-ho/Porto-il-mio-numero-in-ho/ta-p/33

starmar
03-07-2020, 22:52
Vorrei fare l'offerta 100 GB solo dati e metterla in una saponetta Vodafone che ho già. Ci sono limitazioni o cap che dovrei sapere? Utilizzo principale streaming e navigazione standard (4 devices).

Non riesco in nessun modo a verificare la copertura, essendo in una zona di campagna ho paura di non essere coperto a sufficienza in 4g (anche se visto che dicono di coprire il 99% del territorio italiano mi fa sperare)

Qarboz
04-07-2020, 05:36
Vorrei fare l'offerta 100 GB solo dati e metterla in una saponetta Vodafone che ho già. Ci sono limitazioni o cap che dovrei sapere? Utilizzo principale streaming e navigazione standard (4 devices).

Non riesco in nessun modo a verificare la copertura, essendo in una zona di campagna ho paura di non essere coperto a sufficienza in 4g (anche se visto che dicono di coprire il 99% del territorio italiano mi fa sperare)

Se ti funziona Vodafone allora vai tranquillo, ho.mobile usa quella rete (essendo di proprietà Vodafone è scontato)

starmar
04-07-2020, 07:51
Se ti funziona Vodafone allora vai tranquillo, ho.mobile usa quella rete (essendo di proprietà Vodafone è scontato)


Il problema è proprio quello, non so se mi prende la rete Vodafone...

Qarboz
04-07-2020, 08:03
Il problema è proprio quello, non so se mi prende la rete Vodafone...

Ah, ok. Avevi scritto che hai una saponetta Vodafone e pensavo che fosse attualmente in uso con quell'operatore

Burke
10-07-2020, 08:20
Ora che Kena ha aperto la sua promo Flash 5,99€ ai provenienti da Ho, anche Ho.mobile ha aperto la sua nuova 5,99 ai clienti Kena, con stesso identico bundle da 70Gb.
Che voi sappiate, una sim che fosse precedentemente Ho passata a Kena, potrebbe tornare ad Ho ? O l'offerta è valida solo per numeri che non sono mai stati Ho?

unnilennium
10-07-2020, 12:07
Ora che Kena ha aperto la sua promo Flash 5,99€ ai provenienti da Ho, anche Ho.mobile ha aperto la sua nuova 5,99 ai clienti Kena, con stesso identico bundle da 70Gb.
Che voi sappiate, una sim che fosse precedentemente Ho passata a Kena, potrebbe tornare ad Ho ? O l'offerta è valida solo per numeri che non sono mai stati Ho?
non credo possano discriminare se ripassi ad ho da kena... conta l'operatore di provenienza, non i passaggi intermedi. altrimenti le triangolazioni non si potrebbero fare. prova a fare una verifica dal sito, se ti fa inserire i dati allora puoi andare tranquillo, altrimenti ti blocca subito

Burke
10-07-2020, 14:32
Ok ho provato la simulazione e sembra si possa fare.:)

bluelake
13-07-2020, 15:35
Non riesco in nessun modo a verificare la copertura, essendo in una zona di campagna ho paura di non essere coperto a sufficienza in 4g (anche se visto che dicono di coprire il 99% del territorio italiano mi fa sperare)
sul sito Vodafone la mappa di copertura non da grandi risultati; l'unica è provare con una app tipo Netmonitor che ti fa vedere quali sono le antenne vicine alla tua zona, sperando che magari l'operatore che usi adesso abbia la BTS posizionata nello stesso posto di quella Vodafone (o magari più lontana di quella Vodafone). Oltre al cercare qualcuno che abbia una scheda Vodafone o ho. mobile e invitarlo a cena per testare se il segnale c'è o meno, ovviamente :fagiano:

webmagic
13-07-2020, 20:13
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/homobile-attiva-il-volte-per-tutti-gli-utenti-cos-e-e-quali-vantaggi-offre_90749.html

Questa è davvero una bella notizia :)

J-Ego
13-07-2020, 21:38
Ciao a tutti, sono passato a Ho Mobile da un paio di mesi. Nelle ultime settimane sto notando un peggioramento della qualità audio, la voce è abbastanza metallica e il segnale disturbato. Lo stanno riscontrando anche amici pure loro Ho Mobile.

Ne sapete qualcosa?

Grazie
Ciao

Phoenix Fire
13-07-2020, 21:49
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/homobile-attiva-il-volte-per-tutti-gli-utenti-cos-e-e-quali-vantaggi-offre_90749.html

Questa è davvero una bella notizia :)

ho un pixel 3xl, googlando dovrebbe supportare Volte (anche se non tutti i Carrier), ma non trovo l'opzione relativa

unnilennium
14-07-2020, 06:12
Non c'è un'opzione relativa. Dipende dall'operatore, se lo attiva sulla linea. Altrimenti nisba. Una volta configurato correttamente il telefono, tocca solo sperare che funzioni. Chi ha Samsung riferisce che funziona.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

andy45
14-07-2020, 17:11
ho un pixel 3xl, googlando dovrebbe supportare Volte (anche se non tutti i Carrier), ma non trovo l'opzione relativa

Si attiva solo se il telefono è supportato dall'operatore, nel mio caso l'x compact è compatibile con il Volte, ma evidentemente non è supportato da Ho mobile, perché non funziona.

giovanni69
14-07-2020, 19:46
Se ai un telefono abilitato al VoLTE, prova a sentire il servizio clienti perchè ... ho.mobile attiva il VoLTE per tutti gli utenti: cos'è e quali vantaggi offre (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/homobile-attiva-il-volte-per-tutti-gli-utenti-cos-e-e-quali-vantaggi-offre_90749.html)

andy45
14-07-2020, 20:41
Se ai un telefono abilitato al VoLTE, prova a sentire il servizio clienti perchè ... ho.mobile attiva il VoLTE per tutti gli utenti: cos'è e quali vantaggi offre (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/homobile-attiva-il-volte-per-tutti-gli-utenti-cos-e-e-quali-vantaggi-offre_90749.html)

Li ho contattati, non sanno rispondere, almeno leggendo online pare sia un problema comune, insomma a qualcuno si attiva a qualcuno no, probabilmente non è vero che il volte è attivo su tutte le sim ho, immagino verrà attivato a scaglioni.

UtenteSospeso
14-07-2020, 21:27
Come fai a dire che non è attiva l'opzione ?
Ho uno xiaomi e non c'è il menù VoLTE perchè ho una sim Vodafone, compare con altre sim.

Potrebbe essere attivo comunque, infondo Ho è Vodafone, quello che succede è che non sempre si attiva, dipende da dove ti trovi ( almeno per me ), si vede dal fatto che rimane in 4G/4G+ mentre sei al telefono e compare una icona con HD in un rettangolo.

.

andy45
14-07-2020, 21:39
Come fai a dire che non è attiva l'opzione ?
Ho uno xiaomi e non c'è il menù VoLTE perchè ho una sim Vodafone, compare con altre sim.

Potrebbe essere attivo comunque, infondo Ho è Vodafone, quello che succede è che non sempre si attiva, dipende da dove ti trovi ( almeno per me ), si vede dal fatto che rimane in 4G/4G+ mentre sei al telefono e compare una icona con HD in un rettangolo.

.

Passa in 3g durante le chiamate, quindi non può essere attivo.

andy45
19-07-2020, 14:10
Ho ricontattato ho mobile per la questione del Volte, questa volta mi hanno risposto che il servizio non è ancora attivo per tutti, e che l'attivazione dovrebbe essere completata entro la prima settimana di agosto...ovviamente ci hanno tenuto a precisare che anche se il telefono supporta il Volte, non è detto che questo funzioni, funzionerà solo con dispositivi compatibili...quale siano non è dato saperlo.

nello800
20-07-2020, 08:51
Se non vedete il menu Volte dentro SchedeSim e reti mobili/Nomeoperatore,
andate sul dialer e digitate


*#*#86583#*#*

andy45
20-07-2020, 09:21
Se non vedete il menu Volte dentro SchedeSim e reti mobili/Nomeoperatore,
andate sul dialer e digitate


*#*#86583#*#*

E cosa dovrebbe fare?

Ed_Bunker
20-07-2020, 09:47
Se non vedete il menu Volte dentro SchedeSim e reti mobili/Nomeoperatore,

andate sul dialer e digitate





*#*#86583#*#*a me non funziona, così come non funziona neppure il classico *#*#3646#"#*

boh...

Sent via Oppo A9 2020

andy45
20-07-2020, 09:54
a me non funziona, così come non funziona neppure il classico *#*#3646#"#*

boh...

Sent via Oppo A9 2020

Almeno cercando in rete pare sia un codice per attivare il Volte negli xiaomi.

nello800
20-07-2020, 11:06
E cosa dovrebbe fare?

a me fa comparire la riga, all'interno del menu operatore, dove permette di attivare il VoLTE (nel mio caso la riga non c'era, ma una volta comparsa l'opzione VoLTE era già attiva).

andy45
20-07-2020, 11:24
a me fa comparire la riga, all'interno del menu operatore, dove permette di attivare il VoLTE (nel mio caso la riga non c'era, ma una volta comparsa l'opzione VoLTE era già attiva).

Probabilmente hai un telefono xiaomi, sui sony non fa assolutamente niente.

Ed_Bunker
20-07-2020, 11:50
Almeno cercando in rete pare sia un codice per attivare il Volte negli xiaomi.può darsi che in effetti funzioni solo con Xiaomi.
ho comunque risolto tramite l'app netmonster, che non conoscevo.
tra l'altro ben fatta e senza ads.

purtroppo con gli oppo sembra non possibile sfruttare il volte, anche se abilitato lato operatore.

Sent via Oppo A9 2020

Phoenix Fire
20-07-2020, 12:19
può darsi che in effetti funzioni solo con Xiaomi.
ho comunque risolto tramite l'app netmonster, che non conoscevo.
tra l'altro ben fatta e senza ads.

purtroppo con gli oppo sembra non possibile sfruttare il volte, anche se abilitato lato operatore.

Sent via Oppo A9 2020

come funziona questa app?

andy45
20-07-2020, 12:40
può darsi che in effetti funzioni solo con Xiaomi.
ho comunque risolto tramite l'app netmonster, che non conoscevo.
tra l'altro ben fatta e senza ads.

purtroppo con gli oppo sembra non possibile sfruttare il volte, anche se abilitato lato operatore.

Sent via Oppo A9 2020

Come si fa a vedere se è abilitato lato operatore? Ho mobile ufficialmente non l'ha ancora abilitato per tutti, dovrebbero finire per l'inizio di agosto.

fraussantin
20-07-2020, 12:45
Come si fa a vedere se è abilitato lato operatore? Ho mobile ufficialmente non l'ha ancora abilitato per tutti, dovrebbero finire per l'inizio di agosto.

ho chiamato ho mobile e mi ha detto che ancora non è operativo per tutte le sim ne per tutti i telefono. ho contattato honor e mi han detto la solita cosa

andy45
20-07-2020, 12:49
ho chiamato ho mobile e mi ha detto che ancora non è operativo per tutte le sim ne per tutti i telefono. ho contattato honor e mi han detto la solita cosa

Si, anche io avevo contattato Ho e mi hanno risposto che ancora non era attivo per tutti, visto che Ed_Bunker ha detto che dall'app si vedeva che era abilitato lato operatore volevo vedere se era quindi un "problema" del mio telefono :).
Cmq ho paura sarà come il Volte di very mobile, supportato solo sugli ultimi modelli samsung e un telefono asus.

Qarboz
20-07-2020, 12:51
Ho un Motorola G6 plus, ho provato la stringa
*#*#4636#*#*
Appare il menu "Verifica..." dove ci sono 5 voci. La prima è "Informazioni telefono", cliccandola escono diverse informazioni ed anche 5 switch fra i quali uno è Provisioning VoLTE che è spento e non cliccabile. Se non ho capito male dovrebbe diventare attivo quando il VoLTE sarà disponibile

Ed_Bunker
20-07-2020, 13:38
Come si fa a vedere se è abilitato lato operatore? Ho mobile ufficialmente non l'ha ancora abilitato per tutti, dovrebbero finire per l'inizio di agosto.chiedendo all'assistenza o verificando tramite telefono abilitato al volte.
su redmi note 8t potevo attivare il volte e infatti chiamando (voce) il 4g rimaneva attivo.

essendo passato ad A9 non c'è invece possibilità di sfruttare il volte perché sembra non essere supportato dai modelli Oppo, tranne forse su rete Tim.

andando nel menu "segreto" tramite la sopra citata app risulta che l'opzione "provisioning volte" non è selezionabile.
quindi picche.

Sent via Oppo A9 2020

andy45
20-07-2020, 13:48
chiedendo all'assistenza o verificando tramite telefono abilitato al volte.

L'assistenza a me ha risposto che non è attivo per tutti, ne per tutti i telefoni, lo sarà solo dopo la prima settimana di agosto.

andando nel menu "segreto" tramite la sopra citata app risulta che l'opzione "provisioning volte" non è selezionabile.
quindi picche.

Ok, ma questo vuol dire solo che il tuo telefono ancora non è supportato, non è detto lo sarà ovviamente, però a questo punto conviene aspettare e basta, se dopo la prima settimana di agosto non comparirà vorrà dire che sarà come il volte di very mobile, una manciata di telefoni e basta :D.

fraussantin
20-07-2020, 13:52
Si, anche io avevo contattato Ho e mi hanno risposto che ancora non era attivo per tutti, visto che Ed_Bunker ha detto che dall'app si vedeva che era abilitato lato operatore volevo vedere se era quindi un "problema" del mio telefono :).
Cmq ho paura sarà come il Volte di very mobile, supportato solo sugli ultimi modelli samsung e un telefono asus.

quella app mostra i dati dell'antenna a cui siamo connessi , quale dato deve mostrare per sapere se è attivo il volte?

andy45
20-07-2020, 13:57
quella app mostra i dati dell'antenna a cui siamo connessi , quale dato deve mostrare per sapere se è attivo il volte?

Nessuno, c'è solo lo switch per attivarlo o meno, ma visto che c'è la certezza che non è attivo per tutti, ne per tutti i telefoni l'applicazione non dimostra niente.

fraussantin
20-07-2020, 14:01
Nessuno, c'è solo lo switch per attivarlo o meno, ma visto che c'è la certezza che non è attivo per tutti, ne per tutti i telefoni l'applicazione non dimostra niente.Non trovo manco quello.

Cmq mi metto l'anima in pace , prob non ê compatibile con Huawei e non lo sarà mai.

andy45
20-07-2020, 14:14
Non trovo manco quello.

Cmq mi metto l'anima in pace , prob non ê compatibile con Huawei e non lo sarà mai.

Tre puntini in verticale in basso a destra, premi, appare un menù, premi su info telefono e scorri verso il basso.

fraussantin
20-07-2020, 14:16
Tre puntini in verticale in basso a destra, premi, appare un menù, premi su info telefono e scorri verso il basso.Non c'è ,

Ho controllato anche i permessi ci sono tutti. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200720/26676214a7a016d9e254abe159377efc.jpg

andy45
20-07-2020, 14:18
Non c'è ,

Ho controllato anche i permessi ci sono tutti. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200720/26676214a7a016d9e254abe159377efc.jpg

Interessante...non so che dirti, evidentemente non gli piacciono gli huawei.

nello800
20-07-2020, 15:12
Probabilmente hai un telefono xiaomi, sui sony non fa assolutamente niente.

Già, vi chiedo scusa!
Stavo scrivendo anche nella sezione Xiaomi e le ho incrociate, ho scritto qui dando per scontato che gli utenti avessero Xiaomi, invece hanno Ho. :doh:

Comunque credo che il servizio non sia ancora attivo..

andy45
20-07-2020, 15:15
Comunque credo che il servizio non sia ancora attivo..

Almeno dall'assistenza di Ho dicono che al momento non è attivo per tutti e non è attivo per tutti i telefoni, lo sarà definitivamente solo dopo la prima settimana di Agosto.

Ed_Bunker
20-07-2020, 15:41
L'assistenza a me ha risposto che non è attivo per tutti, ne per tutti i telefoni, lo sarà solo dopo la prima settimana di agosto.







Ok, ma questo vuol dire solo che il tuo telefono ancora non è supportato, non è detto lo sarà ovviamente, però a questo punto conviene aspettare e basta, se dopo la prima settimana di agosto non comparirà vorrà dire che sarà come il volte di very mobile, una manciata di telefoni e basta :D.forse non mi son spiegato: la mia utenza è abilitata al volte, avendolo utilizzato su redmi note 8t.
nel mio caso quindi il problema è lato terminale e non operatore.

che poi debbano ancora arrivate il volte in maniera capillare mi sembra abbastanza assodato.
:)

Sent via Oppo A9 2020

nello800
20-07-2020, 16:58
forse non mi son spiegato: la mia utenza è abilitata al volte, avendolo utilizzato su redmi note 8t.
nel mio caso quindi il problema è lato terminale e non operatore.

che poi debbano ancora arrivate il volte in maniera capillare mi sembra abbastanza assodato.
:)

Sent via Oppo A9 2020

nel mio caso non è attivo, ma il telefono dovrebbe supportarlo

andy45
21-07-2020, 06:08
forse non mi son spiegato: la mia utenza è abilitata al volte, avendolo utilizzato su redmi note 8t.
nel mio caso quindi il problema è lato terminale e non operatore.

Si, ma non è detto sia un problema definitivo, lo sarà solo dopo la prima settimana di agosto quando Ho mobile avrà finito di attivarlo per tutte le sim e tutti i telefoni che vorrà supportare :).
Comunque ho sempre più la sensazione che sarà come il volte di very mobile, una "manciata" di telefoni, per lo più di un solo marchio e tutti piuttosto recenti.

fraussantin
21-07-2020, 07:23
Si, ma non è detto sia un problema definitivo, lo sarà solo dopo la prima settimana di agosto quando Ho mobile avrà finito di attivarlo per tutte le sim e tutti i telefoni che vorrà supportare :).

Comunque ho sempre più la sensazione che sarà come il volte di very mobile, una "manciata" di telefoni, per lo più di un solo marchio e tutti piuttosto recenti.Però non capisco quale siano i problemi tecnici per ho.

Non possono backuppare il sw di Vodafone , e usare quello?

Cioè capisco la non volontà di supportarlo per lasciare privilegi al marchio più costoso , ma le difficoltá tecniche non le capisco.

andy45
21-07-2020, 07:44
Però non capisco quale siano i problemi tecnici per ho.

Non possono backuppare il sw di Vodafone , e usare quello?

Cioè capisco la non volontà di supportarlo per lasciare privilegi al marchio più costoso , ma le difficoltá tecniche non le capisco.

Non hanno problemi tecnici, semplicemente gli ci vuole tempo per fare tutto...diciamo che più che problemi tecnici hanno problemi comunicativi :D, invece di annunciare in pompa magna che il Volte è attivo per tutti avrebbero dovuto dire "abbiamo iniziato ad attivare il Volte a tutti"...che poi anche il "a tutti" è molto relativo, è un "a tutti quelli che hanno un telefono che stiamo supportando".

toroloco73
22-07-2020, 19:53
Quindi ufficialmente quando sarà disponibile x tutti il Volte?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

fraussantin
22-07-2020, 19:57
Quindi ufficialmente quando sarà disponibile x tutti il Volte?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando TapatalkDa quel che ho capito mai.

Pian piano attiveranno tutte le, SIM , ma non si presume tutti i telefoni .

toroloco73
23-07-2020, 09:32
ho chiamato l'assistenza HO e mi hanno assicurato che entro ferragosto tutte le sim saranno abilitate al servizio VoLTE indipendentemente dallo smartphone (ovvio che deve essere compatibile a tale servizio)

fraussantin
23-07-2020, 09:34
ho chiamato l'assistenza HO e mi hanno assicurato che entro ferragosto tutte le sim saranno abilitate al servizio VoLTE indipendentemente dallo smartphone (ovvio che deve essere compatibile a tale servizio)Si li avevo chiamati anche io , il problema ê che non basta che il telefono sia compatibile col volte , ma deve essere supportato dal loro sistema.

cica88
23-07-2020, 10:44
Con Iphone 11 pro il Volte mi funziona senza problemi.
(Indicazione banale e quasi scontata, però almeno si ha un riscontro certo sui modelli a cui funziona)

andy45
23-07-2020, 10:47
Con Iphone 11 pro il Volte mi funziona senza problemi.
(Indicazione banale e quasi scontata, però almeno si ha un riscontro certo sui modelli a cui funziona)

Io immagino funzionerà sugli stessi smartphone su cui funziona la vodafone, quindi gli iphone, i samsung, i top di gamma della huawei e pochi altri.

nello800
23-07-2020, 10:53
Da un paio di giorni quando chiamo vedo la dicitura HD, credo sia stato attivato il VoLTE.
Xiaomi Mi 9t

fraussantin
23-07-2020, 10:53
Io immagino funzionerà sugli stessi smartphone su cui funziona la vodafone, quindi gli iphone, i samsung, i top di gamma della huawei e pochi altri.Allora mi metto l'anima in pace..

Non la sapevo questa cosa di Vodafone.

Ed_Bunker
23-07-2020, 11:02
Io immagino funzionerà sugli stessi smartphone su cui funziona la vodafone, quindi gli iphone, i samsung, i top di gamma della huawei e pochi altri.

perfettamente funzionante su redmi note 8t, così come su tutti i dispositivi abilitati a tale modalità operativa.

DelusoDaTiscali
24-07-2020, 05:04
Fatta ieri la richiesta di migrazione da coopvoce presso uno dei loro punti assistetnza, pagati i 10,99 euro - di cui 10 diricarica - richiesti, ricevuto msg di conferma prossimi trasferimento sia da Ho che da Coop, sulla mail mi arriva:

"per attivare la tua SIM basta effettuare una ricarica di almeno 15,00€ entro il 21 Settembre 2020 sul tuo numero ho. ..."

E' un errore che posso ignorare? Perché (eventualmente) non mi è stato chiesto di ricaricare 25 euro invece di 10?

Katsaros
24-07-2020, 05:53
Fatta ieri la richiesta di migrazione da coopvoce presso uno dei loro punti assistetnza, pagati i 10,99 euro - di cui 10 diricarica - richiesti, ricevuto msg di conferma prossimi trasferimento sia da Ho che da Coop, sulla mail mi arriva:
"per attivare la tua SIM basta effettuare una ricarica di almeno 15,00€ entro il 21 Settembre 2020 sul tuo numero ho. ..."
E' un errore che posso ignorare? Perché (eventualmente) non mi è stato chiesto di ricaricare 25 euro invece di 10?Bene, stai iniziando ad assaggiare la "qualità" del servizio Ho.Mobile... :asd: oltre allo stesso messaggio e-mail, a me all'epoca arrivò anche un SMS da numero xy con "Ciao, se hai bisogno di supporto per richiedere la portabilità del tuo vecchio numero in ho. rispondi a questo messaggio scrivendo Chiamami". Poiché la portabilità da CoopVoce l'avevo già richiesta in un loro negozio ufficiale (non un semplice punto di consegna) pagando anche 20 euro inclusa ricarica, ho ignorato sia e-mail sia SMS e... portabilità mai avvenuta e fortunatamente sono ancora CoopVoce. Esperienza già raccontata qua: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46692854&postcount=18197

DelusoDaTiscali
24-07-2020, 07:19
Grazie per la pronta risposta!

Nel frattempo (forse avrei dovuto farlo prima di postare... :( ) ho messo la SIM in un telefonino ed il numero provvisorio (ante portabilità) risulta attivo sia in chiamata che in ricezione.

Del servizio di assistenza HO ho deciso di non lamentarmi perché ho capito che se si vuole risparmiare non si può pretendere un servizio di assistenza premium.

Lo stesso "punto di assistenza" sul territorio è risultato essere un bravo signore appoggiato (letteralmente, non aveva nemmeno una sedia) presso un noto supermercato che armato di tablet ha eseguito la procedura di riconoscimento del cliente e sottoscrizione dell' abbonamento. Inquietante (come sempre del resto) che i miei dati personali siano finiti nel tablet custodito da uno sconosciuto ma in queste cose credo che si debba tacitare la propria ansia e sperare per il meglio.

Da questo punto di vista forse meglio la procedura fai-da-te ma ormai è andata così...

unnilennium
24-07-2020, 10:21
Grazie per la pronta risposta!

Nel frattempo (forse avrei dovuto farlo prima di postare... :( ) ho messo la SIM in un telefonino ed il numero provvisorio (ante portabilità) risulta attivo sia in chiamata che in ricezione.

Del servizio di assistenza HO ho deciso di non lamentarmi perché ho capito che se si vuole risparmiare non si può pretendere un servizio di assistenza premium.

Lo stesso "punto di assistenza" sul territorio è risultato essere un bravo signore appoggiato (letteralmente, non aveva nemmeno una sedia) presso un noto supermercato che armato di tablet ha eseguito la procedura di riconoscimento del cliente e sottoscrizione dell' abbonamento. Inquietante (come sempre del resto) che i miei dati personali siano finiti nel tablet custodito da uno sconosciuto ma in queste cose credo che si debba tacitare la propria ansia e sperare per il meglio.

Da questo punto di vista forse meglio la procedura fai-da-te ma ormai è andata così...

se vabbè le procedure per l'autenticazione sono quelle, prima andavi in negozio, ora trovi il tipo al super con il tablet, oppure vai in edicola, oppure consegni la fotocopia al corriere, in nessun caso hai la certezza assoluta che i tuoi dati saranno custoditi e non venduti, però se vuoi il servizio questo è il modo di averlo... inutile recriminare, purtroppo.

ironia
26-07-2020, 10:16
Ho preso una sim dati in edicola ieri, è già attiva? Posso inserirla direttamente nel router o devo fare altro?

unnilennium
26-07-2020, 10:47
dovresti attivarla prima, da app ho mobile, quindi su smartphone...

foxdefox
26-07-2020, 11:36
Sono stato 4gg in un b&b in relax zona mare, ero a 100mt dal BTS Vodafone, controllato con LTE Italy.
Il tipo forniva una connessione wifi,che poi risultava ho mobile con un router 4g dlink.
Ma era pietosa come connessione, non si andava oltre i 4mb in dw e 0.7mb in up, la notte si stava a 30mb pieni.
Ma la mia amica che aveva ho anche lei, era costantemente a 30mb.
Quindi mi è venuto il dubbio, e siccome il router lo aveva in saletta calazione,. Una mattina l'ho staccato e riattaccato, esibito e ripartito a 30mb.
Ma verso le 14 al rientro dal mare, gia andava a soli 4mb nuoovaente, riavviato e ha ripreso a 30mb.
L'amica chiedendomi cosa stessi smanettando mi ha poi detto che lei quando per necessità fa hotspot sul portatile, nota dopo poco che la connessione rallenta vistosamente.
Vi domando, ma chi usa nei router queste SIM, ha queste stranezze oppure no?

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Bik
26-07-2020, 12:39
Sono stato 4gg in un b&b in relax zona mare, ero a 100mt dal BTS Vodafone, controllato con LTE Italy.
Il tipo forniva una connessione wifi,che poi risultava ho mobile con un router 4g dlink.
Ma era pietosa come connessione, non si andava oltre i 4mb in dw e 0.7mb in up, la notte si stava a 30mb pieni.
Ma la mia amica che aveva ho anche lei, era costantemente a 30mb.
Quindi mi è venuto il dubbio, e siccome il router lo aveva in saletta calazione,. Una mattina l'ho staccato e riattaccato, esibito e ripartito a 30mb.
Ma verso le 14 al rientro dal mare, gia andava a soli 4mb nuoovaente, riavviato e ha ripreso a 30mb.
L'amica chiedendomi cosa stessi smanettando mi ha poi detto che lei quando per necessità fa hotspot sul portatile, nota dopo poco che la connessione rallenta vistosamente.
Vi domando, ma chi usa nei router queste SIM, ha queste stranezze oppure no?

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Probabilmente era il gestore del b&b che settava il router in modo da limitare la banda per ogni device.

foxdefox
26-07-2020, 19:11
Probabilmente era il gestore del b&b che settava il router in modo da limitare la banda per ogni device.No, quel dlink non lo fa,
Puoi solo impostare il limite mbtotale o giornaliero.
Ma poi se riavviato non cambia nulla.
Mi risulta più facile credere che sia Vodafone ad limitare la cosa.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

ironia
27-07-2020, 06:29
dovresti attivarla prima, da app ho mobile, quindi su smartphone...


risolto in edicola, c'era stato un problema del server.

nello800
27-07-2020, 11:01
No, quel dlink non lo fa,
Puoi solo impostare il limite mbtotale o giornaliero.
Ma poi se riavviato non cambia nulla.
Mi risulta più facile credere che sia Vodafone ad limitare la cosa.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Quando lo uso come hotspot per il pc, e ci scarico spesso film, non ho mai notato rallentamenti e va costantemente a 30mb ma forse il punto è che sono l'unico utente connesso, magari nel b&b c'era qualche ragazzino che si guardava i cartoni in 4k.

Comunque Ho. funziona a meraviglia sotto qualsiasi punto di vista, in sei mesi non mi è mai capitato che cadesse la linea o che non andasse a buon fine una chiamata. Quando avevo wind era una pena.

toroloco73
27-07-2020, 13:54
confremo che da oggi la mia utenza è stata abilitata al VoLTE

Ed_Bunker
27-07-2020, 14:38
confremo che da oggi la mia utenza è stata abilitata al VoLTEverificato in che modo ?

Sent via Oppo A9 2020

gd350turbo
27-07-2020, 14:48
verificato in che modo ?

Sent via Oppo A9 2020

Basta che fai una telefonata.
Se rimane in 4g il volte è attivo !

biometallo
27-07-2020, 15:29
Sarà che nonostante tutto la gente continua ad andare in vacanza e quindi la bts si è liberata, ma è da un mesetto circa che la mia sim ho.mobile ha recuperato le performance che aveva in origine e ora gli speed test vanno dai 20 ai 30 Mb\s che sono appunto valori non troppo distanti da quelli che ottengo con la mia sim Vodafone genuina (30\40 circa)

Purtroppo per me niente VOlte infatti Network cell info lite mi dice appena faccio una chiamata audio che il telefono passa in hspda+ per poi ritornare in LTE appena metto giù.

gd350turbo
27-07-2020, 15:32
Purtroppo per me niente VOlte infatti Network cell info lite mi dice appena faccio una chiamata audio che il telefono passa in hspda+ per poi ritornare in LTE appena metto giù.

Magari abilitano a lotti...

Ed_Bunker
27-07-2020, 15:48
Basta che fai una telefonata.

Se rimane in 4g il volte è attivo !ah ok quello lo sapevo pure io... ma credevo tu avessi notato l'opzione di attivazione via telefono.
:)

Sent via Oppo A9 2020

gd350turbo
27-07-2020, 17:02
Su alcuni telefoni c'è su altri non c'è.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

foxdefox
27-07-2020, 18:34
Non si capisce, anche very ad esempio concede il volte, ma la mia sime quella di un mio amico che vive in città molto proposta, nemmeno l'ombra del volte.
Così come la sim della mia amica ho,con Samsung s10plus niente volte,scala sempre in 3g.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
27-07-2020, 19:07
Non si capisce, anche very ad esempio concede il volte, ma la mia sime quella di un mio amico che vive in città molto proposta, nemmeno l'ombra del volte.
Così come la sim della mia amica ho,con Samsung s10plus niente volte,scala sempre in 3g.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalkbisognerebbe innanzitutto esser certi che i loro telefoni lo supportino e che loro lo abbiano attivato dal menù rete/SIM.

Sent via Oppo A9 2020

M4zinkaiser
28-07-2020, 09:19
Ciao, devo far migrare mia madre che ha Vodafone e costa una follia volevo guadagnare portando un amico ma oggi il passaggio ad ho-mobile è esoso davvero 12.9 e 9.9 di attivazione, dove mi conviene triangolare? Ancora su Iliad come un anno fa o c'è qualche operazione più conveniente?

gd350turbo
28-07-2020, 09:30
Ciao, devo far migrare mia madre che ha Vodafone e costa una follia volevo guadagnare portando un amico ma oggi il passaggio ad ho-mobile è esoso davvero 12.9 e 9.9 di attivazione, dove mi conviene triangolare? Ancora su Iliad come un anno fa o c'è qualche operazione più conveniente?

Postemobile creami weekend tempo fa era molto conveniente, ora non so se è rimasta

Altrimenti c'è postemobile 6xtutti 15€ con 15€ di credito.