View Full Version : [Thread Ufficiale] PlayStation 4 Liscia\Slim\Pro
Criminal Viper
04-04-2020, 18:06
Secondo voi vale la pena sostituire l'hard disk con un ssd? Sto giocando a days gone e i caricamenti sono troppo lunghi per i miei gusti, con l'ssd avrei un beneficio?
Ne ho montato uno sulla Pro, e la differenza non è poca. Anche il sistema operativo è più reattivo. Ho fatto il backup solo dei salvataggi e della demo di P.T. Silent Hills. Tutto il resto l'ho riscaricato/reinstallato.
Fatal Frame
04-04-2020, 18:11
Ne ho montato uno sulla Pro, e la differenza non è poca. Anche il sistema operativo è più reattivo. Ho fatto il backup solo dei salvataggi e della demo di P.T. Silent Hills. Tutto il resto l'ho riscaricato/reinstallato.
Anche il mio backup è stato misero ... per fare subito
Moronveller
04-04-2020, 20:04
Ho iniziato TLOU sempre su now, ma il gioco è uscito in versione update per ps4 oppure è lo stesso della ps3?
Fatal Frame
04-04-2020, 20:23
Ho iniziato TLOU sempre su now, ma il gioco è uscito in versione update per ps4 oppure è lo stesso della ps3?
Credo sia quello della PS3 :fagiano:
il menne
04-04-2020, 20:37
Ho iniziato TLOU sempre su now, ma il gioco è uscito in versione update per ps4 oppure è lo stesso della ps3?
È la versione ps3 originale.
Si sprecavano a mettere la remaster ps4 ma tanto per lo streaming che è a 720p va bene anche la versione vecchia.... tipico di Sony fare (stra)pagare un servizio e manco metterci i titoli esclusivi remastered oltretutto tlou remastered è uscito da un bel po’ eh....
Sony non si smentisce mai.
Ecco anche perché io se non me lo regalano o quasi il psnow non lo farò mai. :rolleyes:
Ragazzi datemi un consiglio... Vista la quarantena volevo regalare un gioco a mio fratello, esiste il modo di comprarlo sullo store e passarglielo? Tipo il regalo con steam.
JuanCarlos
04-04-2020, 20:58
L'ultima volta che ho controllato non si poteva fare. Puoi regalare una card con del credito PSN e farglielo comprare
L'ultima volta che ho controllato non si poteva fare. Puoi regalare una card con del credito PSN e farglielo comprare
Ok grazie, posso comprarla in qualche modo online la card?
Ragazzi datemi un consiglio... Vista la quarantena volevo regalare un gioco a mio fratello, esiste il modo di comprarlo sullo store e passarglielo? Tipo il regalo con steam.
Confermo, non si può fare. L'unica è fare come suggerito. ;)
Problema di pasta termica e cattiva dissipazione, si risolve cambiando la pasta e mettendone una come si deve.
È un comportamento diffuso su molte ps4 pro ma non è assolutamente un comportamento normale.
Da quando l'ho fatto la mia è passata da essere un jet in decollo a essere praticamente inudibile (non esagero)...
Ciao
Non devo essermi spiegato bene: il problema ce lo avevo con la slim.
Ora con la pro nessun problema
raga, ma se cambio pasta termica alla mia ps4 (forse è la rev b, ma forse, comunque una delle prime versioni, ovviamente FAT) c'è buona speranza che diventi silenziosa? Ho visto che non è semplicissimo smontarla per cambiare pasta termica, ma lo farò se questo vorrà dire poter giocare in silenzio. Su PES 2020, nel menù di COD, su RDR2, è un JET, mi sta facendo diventare sordo.
PS: ho un tubetto di pasta termica di un paio d'anni fa, a parte il "tappo" iniziale, sembra ancora ben morbida, posso usarla?
raga, ma se cambio pasta termica alla mia ps4 (forse è la rev b, ma forse, comunque una delle prime versioni, ovviamente FAT) c'è buona speranza che diventi silenziosa? Ho visto che non è semplicissimo smontarla per cambiare pasta termica, ma lo farò se questo vorrà dire poter giocare in silenzio. Su PES 2020, nel menù di COD, su RDR2, è un JET, mi sta facendo diventare sordo.
PS: ho un tubetto di pasta termica di un paio d'anni fa, a parte il "tappo" iniziale, sembra ancora ben morbida, posso usarla?Se devi farlo compra una pasta di qualità (e costa sappilo) nuova.. Altrimenti lascia perdere.
Fatal Frame
05-04-2020, 21:05
Ieri ho preso Daylight ... leggevo che il framerate è instabile, ma possibile che giri a skifo anche sulla Pro ?!
Il problema è proprio il gioco ?!
Che pasta termica consigliate ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che pasta termica consigliate ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Arctic mx-4.
devil_mcry
06-04-2020, 09:32
raga, ma se cambio pasta termica alla mia ps4 (forse è la rev b, ma forse, comunque una delle prime versioni, ovviamente FAT) c'è buona speranza che diventi silenziosa? Ho visto che non è semplicissimo smontarla per cambiare pasta termica, ma lo farò se questo vorrà dire poter giocare in silenzio. Su PES 2020, nel menù di COD, su RDR2, è un JET, mi sta facendo diventare sordo.
PS: ho un tubetto di pasta termica di un paio d'anni fa, a parte il "tappo" iniziale, sembra ancora ben morbida, posso usarla?
tra pasta secca e polvere penso migliorerai molto
il menne
06-04-2020, 09:52
raga, ma se cambio pasta termica alla mia ps4 (forse è la rev b, ma forse, comunque una delle prime versioni, ovviamente FAT) c'è buona speranza che diventi silenziosa? Ho visto che non è semplicissimo smontarla per cambiare pasta termica, ma lo farò se questo vorrà dire poter giocare in silenzio. Su PES 2020, nel menù di COD, su RDR2, è un JET, mi sta facendo diventare sordo.
PS: ho un tubetto di pasta termica di un paio d'anni fa, a parte il "tappo" iniziale, sembra ancora ben morbida, posso usarla?
In teoria puoi ma il rischio di aver fatto il lavoro a metà c'è eccome, a sto punto prendila nuova e sei sicuro della prestazione della pasta e di non aver perso tempo o quasi.
Anche per me può andare la arctic mx-4, tieni presente che quando assemblai il mio pc ormai anni fa scelsi quella per installare il dissi del liquido rimuovendo quella che c'era sopra e tuttora le prestazioni con cpu occata in daily offset a 4700mhz sono paragonabili a livello termico a quelle del day one o quasi e considera che nel tempo i carichi sulla cpu sono saliti, il rumore lo fanno le vga nel mio pc la cpu è silenziosa, ok il liquido ma anche la pasta fa il suo sporco lavoro nel tempo.
Io ormai la ps4 pro me la tengo così, anche se la mia non è rumorosissima, perchè salvo delay alla release dovute all'emergenza mi piglio la 5 al day one. :)
JuanCarlos
06-04-2020, 10:11
Ok grazie, posso comprarla in qualche modo online la card?
Sì, stai attento al paese però, deve coincidere con l'account. Account italiano = card italiana (deve esserci proprio il simbolo della bandiera italiana sulla card). Altrimenti non funziona. Credo che addirittura Amazon o altri siti ti mandino direttamente il codice via mail, ma di questo non sono sicuro al 100%
omega726
06-04-2020, 13:27
raga, ma se cambio pasta termica alla mia ps4 (forse è la rev b, ma forse, comunque una delle prime versioni, ovviamente FAT) c'è buona speranza che diventi silenziosa? Ho visto che non è semplicissimo smontarla per cambiare pasta termica, ma lo farò se questo vorrà dire poter giocare in silenzio. Su PES 2020, nel menù di COD, su RDR2, è un JET, mi sta facendo diventare sordo.
PS: ho un tubetto di pasta termica di un paio d'anni fa, a parte il "tappo" iniziale, sembra ancora ben morbida, posso usarla?
Io ho usato la Grizzly Kryonaut e mi sono trovato benissimo, ha una conduttività termica decisamente superiore alla MX-4
8.5 W/(mK) contro 12,5W/(mK) della Grizzly
Smontarla è abbastanza semplice anche se un po laborioso a causa delle millemila viti di tre misure diverse, ti consiglio di fotografare ogni livello prima di iniziare a svitare (ti serve un cacciavite non standard) e seguire la guida di ifixit.
Per i risultati, sicuramente ne puoi ottenere moltissimi, la mia è passata da essere un jet a essere un gatto in qualsiasi situazione.
Ma ATTENZIONE, è fondamentale che stendi la pasta come si deve dopo aver ripulito la vecchia e che appoggi il disspatore one shot SENZA PIÙ MUOVERLO o spostarlo dopo averlo appoggiato.... è un passaggio fondamentale.
Io ho applicato la pasta due volte perchè la prima volta evidentemente non l'avevo applicata come dio comanda e la play era rumorosa come prima.
Io sono solo che felice di averlo fatto, prima del cambio pasta giocare era stressante.
La pasta vecchia lascia stare, spendi questi 11 euro per il tubetto da 1 g (che bastano per 4 playstation forse anche più) e non correre rischi di rifare il lavoro!
E prima di mettere la pasta pulisci bene il dissipatore!
omega726
06-04-2020, 13:32
Ciao
Non devo essermi spiegato bene: il problema ce lo avevo con la slim.
Ora con la pro nessun problema
La standard è rumorosa di suo ma il problema pasta termica esiste anche li...
Il problema é che hanno progettato la console senza considerare la difficoltà di assemblaggio da parte degli operai... solitamente si fanno le schede logiche e poi sopra ci si appoggiano sopra i dissipatori per questioni pratiche.... con PS4 e PS4 PRO si assembla partendo dalla cima e andando a ritroso e quindi prima si posiziona il dissipatore e poi ci si appoggia sopra la scheda madre rovesciata con la pasta applicata all'APU... è una cretinata mondiale ed è davvero facile posizionare male il tutto o comunque muovere la scheda una volta appoggiata... questo probabilmente rende cosí comune il difetto...
La rilevazione termica è affidata all'apu e probabilmente questo tipo di assemblaggio rende facile la formazione di bolle d'aria nella pasta.
omega726
06-04-2020, 13:37
Io con la pro presa 2 anni fa non ho problemi
Ci credo, ma come detto è solo una questione di fortuna... nulla più.
JuanCarlos
06-04-2020, 13:37
con PS4 e PS4 PRO si assembla partendo dalla cima e andando a ritroso e quindi prima si posiziona il dissipatore e poi ci si appoggia sopra la scheda madre rovesciata con la pasta applicata all'APU... è una cretinata mondiale ed è davvero facile posizionare male il tutto o comunque muovere la scheda una volta appoggiata... questo probabilmente rende cosí comune il difetto...
:eek: veramente? Chissà qual è il vantaggio... fortunatamente la mia Pro non sembra troppo rumorosa. È molto più facile che sia il lettore a fare casino, che le ventole.
solitamente si fanno le schede logiche e poi sopra ci si appoggiano sopra i dissipatori per questioni pratiche.... con PS4 e PS4 PRO si assembla partendo dalla cima e andando a ritroso e quindi prima si posiziona il dissipatore e poi ci si appoggia sopra la scheda madre rovesciata con la pasta applicata all'APU... è una cretinata mondiale ed è davvero facile posizionare male il tutto o comunque muovere la scheda una volta appoggiata... questo probabilmente rende cosí comune il difetto...
Mah forse quando uno, utente finale o tecnico che sia, la smonta e poi la deve rimontare va incontro alle problematiche che dici tu, ma mi pare strano che negli stabilimenti dove le producono non abbiano delle guide meccaniche o qualcos'altro che guidi l'assemblaggio nella maniera più veloce ed efficente possibile, sarebbe una perdita di tempo e soldi per l'azienda mettere gli operai in condizione di avere difficoltà o scomodità nel montaggio.
...Poi non lo so eh, non ho mai visto una linea di assemblaggio della ps4 pro.
Fatal Frame
06-04-2020, 17:32
Non mi sembra difficile mettere il dissipatore e dopo la scheda madre ... è tutto guidato con ganci e viti ...
https://youtu.be/YfEsR0a6CUY?t=505
Leander79
06-04-2020, 18:00
Non mi sembra difficile mettere il dissipatore e dopo la scheda madre ... è tutto guidato con ganci e viti ...
https://youtu.be/YfEsR0a6CUY?t=505
Confermo , ho smontato la mia PRO day one più volte per pulire il dissipatore e la parte veramente rompiballe è staccare il connettore dell'alimentatore , il resto nulla di difficile ( per la pasta basta il solito chicco di riso sulla apu )..
Comunque cambiando la pasta termica la differenza si sente veramente , quella originale sembra pongo , io ho messo una artic mx4 e mi ha cambiato la vita.
Io ho usato la Grizzly Kryonaut e mi sono trovato benissimo, ha una conduttività termica decisamente superiore alla MX-4
8.5 W/(mK) contro 12,5W/(mK) della Grizzly
Smontarla è abbastanza semplice anche se un po laborioso a causa delle millemila viti di tre misure diverse, ti consiglio di fotografare ogni livello prima di iniziare a svitare (ti serve un cacciavite non standard) e seguire la guida di ifixit.
Per i risultati, sicuramente ne puoi ottenere moltissimi, la mia è passata da essere un jet a essere un gatto in qualsiasi situazione.
Ma ATTENZIONE, è fondamentale che stendi la pasta come si deve dopo aver ripulito la vecchia e che appoggi il disspatore one shot SENZA PIÙ MUOVERLO o spostarlo dopo averlo appoggiato.... è un passaggio fondamentale.
Io ho applicato la pasta due volte perchè la prima volta evidentemente non l'avevo applicata come dio comanda e la play era rumorosa come prima.
Io sono solo che felice di averlo fatto, prima del cambio pasta giocare era stressante.
La pasta vecchia lascia stare, spendi questi 11 euro per il tubetto da 1 g (che bastano per 4 playstation forse anche più) e non correre rischi di rifare il lavoro!
E prima di mettere la pasta pulisci bene il dissipatore!
E si pensavo di comprarla la pasta, è che la userei per la PS4 e basta, mi scoccia a cambiarla al portatile perché dovrei pensare a buttarlo non a sistemarlo da quanto è vecchio. Tu consigli di stenderla quindi? Non chicco di riso e via? Ci sono molte scuole di pensiero a riguardo.
omega726
07-04-2020, 08:28
Non mi sembra difficile mettere il dissipatore e dopo la scheda madre ... è tutto guidato con ganci e viti ...
https://youtu.be/YfEsR0a6CUY?t=505
Non ho detto che sia difficile, dico che è una procedura non infallibile perchè se sbagli la playstation la monti lo stesso e poi hai i risultati che tutti vedono...
Quando appoggi la scheda sul dissipatore si ha una flessibilità (della scheda che misura 25 x 25 cm e poggia su pochi cm quadrati) quel tanto che basta per farla muovere anche se è già dentro le guide.
Non è nulla di complicato ma non è in alcun modo una procedura ottimale.
Se guardi il video che tu stesso hai postato, vedrai che quando la scheda è in posizione, per un momento si vede chiaramente che la stessa flette per un momento verso il dissipatore per poi tornare indietro.... beh se non si è capito quella flessione è spazio tra l'apu e il dissipatore.... quello spazio viene eliminato quando vai a serrare il backplate.... ma intanto QUELL'ESATTA flessione ha probabilmente creato bolle d'aria nella pasta che per un momento si è pressata e poi rilassata...
il menne
07-04-2020, 21:53
Oplà, stasera volevo continuare un poco a Nioh 2 ma la ps4 pro ha pensato bene di avere problemi proprio oggi, in questo periodo con nioh 2 in corso e vicino all'uscita di ffvii remake, e in momento di shutdown per il virus, primo problema con una play, mai avuto con ps1, ps2, ps3 e ps4 slim in anni di onorato servizio. :asd:
Classico errore CE34335-8 - impossibile accedere alla memoria di archiviazione del sistema
Ovvio mai nessun crash o anomalia fino ad oggi, ieri sera spenta normalmente dopo aver giocato un poco a nioh, niente surriscaldamento, niente rumore eccessivo, niente, posizione areata, insomma tutto ok.
Ovvio ho provato a spegnere e riaccendere, staccare la spina per un poco, ma nulla, anche a togliere e rimettere l'hdd dall'alloggiamento, per vedere se si fosse mosso ( impossibile vista la vite apposita )
Tra i mali possibili forse il meno peggio è pensare sia crepato il firecuda da 2tb , che se non erro ha 5 anni di garanzia dal produttore quindi a parte gli smenamenti per la rma potrei anche riavere, ma in tempi lunghi
Siccome ho mantenuto il disco stock sto preparando la chiavetta di recupero, ma prima smonto il firecuda e lo accatto a un box 2,5 che ho pronto all'uopo per vedere se il pc lo rileva ....
Non so se possa provare a ripristinare il fw prima di smontarlo, ipotizzando che si sia corrotto il filesystem irrimediabilmente, o se mi convenga provare a installare l'hdd stock.
Se manco con altro hdd e/o ripristino dovesse vedere i dischi mi sa che il problema sarebbe un tantinello più grave ( ipotizzo che possa vere tirato le cuoia il controller sata interno della ps4, perchè poi non saprei ) e in questo periodo non la vedo rapida la riparazione eventuale come un cambio disco. :asd:
Ovviamente è la legge di Murphy, anche se in periodo come questo un problema alla console è cosa ridicola, però è sgradevole visto che la utilizzavo parecchio per svago proprio in questo periodo.
Vabbè che ho sia il pc che la one x che la switch ma ora i giochi da giocare erano sulla ps4... che :sofico:
Edit: invece che giocare, ho trovato il passatempo per la nottata, preparata chiavetta con fw completo, prima di smontare il disco provo, come consiglia il sony support al punto 1 ad accedere in safe mode e reinstallare il firmware nel caso si sia solo corrotto il filesystem del disco ( ma temo che la cosa non funzionerà )
In seconda istanza smonto il firecuda e lo collego al pc per vedere se è vivo , poi rimonto il disco stock e vedo cosa fa ( se reinstalla il fw funziona ) :/
Edit2 : Niet, la ps4 non entra in safemode, anche se tengo premuto il tasto power per oltre 7 secondi quando arriva il secondo beep invece che la scehermata del safe mode si spegne....
Edit 3 : Firecuda smontato, garanzia Seagate ancora per due anni circa, montato in box esterno da 2,5 il pc non lo vede, vede il box esterno ma non il volume, non viene rilevato neppure da gestione dischi, inoltre ( l'ho provato su diverse porte usb3 ) mi manda in freeze win10 anche se smanetto in gestione dischi o nelle proprietà del box esterno. Inoltre il disco è silenzioso, non gira una mazza, credo sia partita l'alimentazione o l'elettronica. Va visto se il colpo glielo ha dato la ps4 ed è morta pure lei o è morto solo lui. Ora rimetto il disco stock nella ps4 e vedo che fa.
Edit 4 : visto il disco e reinstallato fw. Ps4 riavviata. Funziona. Come prevedevo disco kaputt. Vabbè. Siccome non posso certo attendere i tempi della Rma seagate mi sa che domani stesso piglio un altro firecuda da 2tb che resta il miglior rapporto q/p per la ps4, quando poi mi rimanderanno l’altro lo userò come unità secondaria per la one x. :)
Edit5 : ma guarda te, non mi ha piallato il disco, essendo il disco della pro mi ha aggiornato solo il firmware e mi ritrovo sopra i giochi vecchissimi che avevo all’epoca, sul disco. Vabbè. :asd:
Beh, peccato per i salvataggi ma è molto probabile che il problema sia solo il disco... In tal caso ritieniti fortunato :D
EDIT:
Sei certo che il box esterno con il quale hai provato il disco sul pc sia ok?
il menne
08-04-2020, 01:07
Beh sul box esterno la certezza non la ho ma visto che la luce si accende direi che funziona. Però visto che era il box dello spinpoint che smontai per mettere sulla fat anni fa e non ho più usato e magari non funziona piu.
Comunque la ps4 funziona con hdd stock ( che va molto male rispetto al firecuda ovvio ) quindi presumo che sia solo morto il disco.
Potrei anche smontare quello che uso come hdd secondario della os4 stessa dove è lo spinpoint da 2tb ma non ne ho voglia, penso che prenderò un box economico 3.0 da amazon per fare un altra prova prima della rma alla seagate, tanto lo userò per hdd secondario Xbox one x.
I salvataggi spero che per nioh 2 siano online perché se no mi gira abbastanza le scatole a ripartire eh.
Edit: Benedetto plus in questo caso, i dati sono aggiornati online allo spegnimento di ieri. Non ho perso nulla :)
In teoria se ho pazienza manco devo ricomprare il disco perché i firecuda hanno 5 anni di garanzia dati da seagate. Ma non ho pazienza.
Il dubbio casomai è se pigliare un altro firecuda o una ssd ma credo che per 90 euro il firecuda da 2tb resti il miglior rapporto q/p su ps4 ancora oggi, e questo amazon lo consegna in un giorno. Dopodomani lo rimonto mi sa e appunto se rotto come credo al 99% il vecchio userò il replacement come secondario Xbox one x. :)
Diciamo che poteva andarmi peggio via. :)
Beh sul box esterno la certezza non la ho ma visto che la luce si accende direi che funziona. Però visto che era il box dello spinpoint che smontai per mettere sulla fat anni fa e non ho più usato e magari non funziona piu.
Comunque la ps4 funziona con hdd stock ( che va molto male rispetto al firecuda ovvio ) quindi presumo che sia solo morto il disco.
Potrei anche smontare quello che uso come hdd secondario della os4 stessa dove è lo spinpoint da 2tb ma non ne ho voglia, penso che prenderò un box economico 3.0 da amazon per fare un altra prova prima della rma alla seagate, tanto lo userò per hdd secondario Xbox one x.
I salvataggi spero che per nioh 2 siano online perché se no mi gira abbastanza le scatole a ripartire eh.
Edit: Benedetto plus in questo caso, i dati sono aggiornati online allo spegnimento di ieri. Non ho perso nulla :)
In teoria se ho pazienza manco devo ricomprare il disco perché i firecuda hanno 5 anni di garanzia dati da seagate. Ma non ho pazienza.
Il dubbio casomai è se pigliare un altro firecuda o una ssd ma credo che per 90 euro il firecuda da 2tb resti il miglior rapporto q/p su ps4 ancora oggi, e questo amazon lo consegna in un giorno. Dopodomani lo rimonto mi sa e appunto se rotto come credo al 99% il vecchio userò il replacement come secondario Xbox one x. :)
Diciamo che poteva andarmi peggio via. :)
Il firecuda è da 2,5"?
E' possibile fare un'immagine del disco stock della console e copiare tutto sul nuovo? Se si, è necessario un hdd usb esterno da quanti GB?
Ciao,
domanda sui giochi psn di aprile, Uncharted 4 e Dirt Rally 2... Ieri ho iniziato il download di Unci... poi l' ho interrotto perchè mi interessava vedere Dirt... Praticamente non trovo più Uncharted da poter scaricare... che cavolo ho fatto :confused: Avete idea di come risolvere ? TNX.
scusate, il prox mese devo prendere la ps4 pro per ff7
consigliate di comprare anche un set di filtri?
da me putroppo la polvere si mangia tutto:rolleyes:
il menne
08-04-2020, 09:41
Ciao,
domanda sui giochi psn di aprile, Uncharted 4 e Dirt Rally 2... Ieri ho iniziato il download di Unci... poi l' ho interrotto perchè mi interessava vedere Dirt... Praticamente non trovo più Uncharted da poter scaricare... che cavolo ho fatto :confused: Avete idea di come risolvere ? TNX.
Guarda nella tua lista (dalla raccolta ) dei giochi acquistati o plus da scaricare e lo troverai lì, non dalla scheda plus del menu della play :)
il menne
08-04-2020, 09:52
Il firecuda è da 2,5"?
E' possibile fare un'immagine del disco stock della console e copiare tutto sul nuovo? Se si, è necessario un hdd usb esterno da quanti GB?
Il firecuda è (anche) da 2,5" ( ci sono versioni anche 3,5") quello da 2tb 2,5" era quello che avevo dentro la ps4 al posto dell'orrendo disco stock.
Sinceramente non avevo mai provato ma visto cosa ha fatto CREDO quindi che sia possibile fare un immagine del disco ps4 e sostituirlo, maglio comunque tenere a portata di mano una pendrive col fw completo della play scaricato dal sito sony in cartella ps4/update
Va detto che però quella unità era stata dentro la ps4 dall'inizio, ovviamente aveva necessità del fw nuovo, non so se una immagine disco copiata in una unità diversa e più grande sia la stessa cosa per la play, magari sì ma non so, perchè tutte le guide anche sony dicono che quando si cambia hdd bisogna fare il backup e poi ripristinarlo, nessuno ha detto che basterebbe fare una immagine della vecchia unità in una più grande, installare e via, ho l'idea che la play faccia dei check a livello hardware delle singole unità e che il sistema non funzioni, con questo ha ripreso perchè era l'unità stock della ps4 credo.
Però come detto, non ho mai provato e ragiono per illazioni, forse qualcun altro qui dentro lo ha fatto e lo sa per certo.
Certo basterebbe provare ma se la cosa non va e poi si è senza backup uno deve rimontare il disco vecchio e farlo, oltre a perdere tempo nel fare l'immagine invece del backup...:fagiano:
Il dubbio casomai è se pigliare un altro firecuda o una ssd ma credo che per 90 euro il firecuda da 2tb resti il miglior rapporto q/p su ps4 ancora oggi, e questo amazon lo consegna in un giorno. Dopodomani lo rimonto mi sa e appunto se rotto come credo al 99% il vecchio userò il replacement come secondario Xbox one x. :)
Diciamo che poteva andarmi peggio via. :)
Io recupererei il firecuda e lo userei come unità esterna, ma nella console metterei un bel ssd da 1 tb.
Moronveller
08-04-2020, 10:31
Ciao,
domanda sui giochi psn di aprile, Uncharted 4 e Dirt Rally 2... Ieri ho iniziato il download di Unci... poi l' ho interrotto perchè mi interessava vedere Dirt... Praticamente non trovo più Uncharted da poter scaricare... che cavolo ho fatto :confused: Avete idea di come risolvere ? TNX.
Se non sbaglio Uncharted 4 é uscito dal Now ieri
il menne
08-04-2020, 10:36
Io recupererei il firecuda e lo userei come unità esterna, ma nella console metterei un bel ssd da 1 tb.
Eh, il vero dubbio adesso è questo, visto che nel tempo i prezzi sono un poco calati, e ho comunque lo spinpoint da 2tb come unità secondaria archivio, quindi 2tb+2tb è anche superfluo, certo è che però la ps4 non sfrutterebbe appieno la ssd.... solite cose.
Non ho ancora proceduto all'acquisto perchè sto valutando la cosa, ma entro oggi o domani deciderò. :)
Sinceramente il dubbio adesso c'è, 90 euro per un altro firecuda o 110 per una samsung 860 qvo in offerta su amazon da 1tb..... :fagiano:
Eh, il vero dubbio adesso è questo, visto che nel tempo i prezzi sono un poco calati, e ho comunque lo spinpoint da 2tb come unità secondaria archivio, quindi 2tb+2tb è anche superfluo, certo è che però la ps4 non sfrutterebbe appieno la ssd.... solite cose.
Non ho ancora proceduto all'acquisto perchè sto valutando la cosa, ma entro oggi o domani deciderò. :)
Sinceramente il dubbio adesso c'è, 90 euro per un altro firecuda o 110 per una samsung 860 qvo in offerta su amazon da 1tb..... :fagiano:
Allora prenditi il samsung, manda in assistenza il firecuda e quando torna lo vendi per ammortizzare la spesa, tanto anche se sei impaziente mica resti senza nel frattempo... :D
il menne
08-04-2020, 10:53
Allora prenditi il samsung, manda in assistenza il firecuda e quando torna lo vendi per ammortizzare la spesa, tanto anche se sei impaziente mica resti senza nel frattempo... :D
Ah il problema non è la spesa o ammortizzarla, 100 euro non sono poi sta gran cifra, il mio dubbio è in ordine al fare o meno la scelta giusta, nel senso che magari prendo la ssd e poi visto che la play non sfrutta appieno la maggiore velocità non vedrò così tanta differenza rispetto al firecuda, ma con metà spazio.
Inoltre il firecuda ha 5 anni di garanzia, la ssd non credo, quindi le considerazioni da fare ( prezzo a parte ) sono diverse.... :fagiano:
Guarda nella tua lista (dalla raccolta ) dei giochi acquistati o plus da scaricare e lo troverai lì, non dalla scheda plus del menu della play :)
non c'è ... :muro:
Se non sbaglio Uncharted 4 é uscito dal Now ieri
parlo del plus, i giochi di aprile.
non c'è ... :muro:
Se vai su "Notifiche" e poi premendo il tasto "Options" su "download ", neanche lì lo trovi?
Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro
il menne
08-04-2020, 13:25
Ci deve essere per forza, se avevi iniziato la download lo hai riscattato già, quindi o è nei download in pausa oppure in una delle schede della raccolta, spulciale tutte, io l’ho trovato nella zona “acquisti” da installare non in quella del plus.
La riprova è facile, cercalo a mano nello shop del psn, se come immagino non te lo fa aggiungere alla raccolta perché lo hai già vuol dire che il gioco è già riscattato e sta in una delle schede come detto.
Ah il problema non è la spesa o ammortizzarla, 100 euro non sono poi sta gran cifra, il mio dubbio è in ordine al fare o meno la scelta giusta, nel senso che magari prendo la ssd e poi visto che la play non sfrutta appieno la maggiore velocità non vedrò così tanta differenza rispetto al firecuda, ma con metà spazio.
Inoltre il firecuda ha 5 anni di garanzia, la ssd non credo, quindi le considerazioni da fare ( prezzo a parte ) sono diverse.... :fagiano:
Vabbè ma se ti puoi permettere di dire che 100 euro non sono una gran cifra (beato te :D) che ti frega se la garanzia è di uno o cinque anni? dopotutto se ho capito bene stai pensando di non richiedere l'RMA per il firecuda solo perché non ti va di aspettare :).
Comunque penso che la differenza nella velocità dei caricamenti sia abbastanza apprezzabile tra SSD e disco meccanico (anche se nulla di trascendentale), senza contare che diminuiresti anche un pochino il rumore ed il calore all'interno della macchina, sarà poco ma è sempre qualcosina in più e se te lo puoi permettere, perché no?
Per lo spazio bho... Probabilmente dipende dalle tue abitudini, io uso il disco stock da 1tb e non credo di aver mai superato la metà, perché tendo a lasciare i giochi in memoria solo se li sto effettivamente giocando in quel periodo, ma se fossi avvezzo all'uso del digitale (cosa che no... grazie.) forse preferirei tenerli installati comunque, sia mai che succeda qualcosa e non possa più scaricare il gioco che ho pagato...
JuanCarlos
08-04-2020, 14:30
Anch'io di solito tengo installato solo quello che sto effettivamente giocando, e cerco di giocare 1-2 giochi per volta. Andavo benissimo pure con la FAT da 500GB, adesso proprio non mi pongo problemi... :asd:
Ci deve essere per forza, se avevi iniziato la download lo hai riscattato già, quindi o è nei download in pausa oppure in una delle schede della raccolta, spulciale tutte, io l’ho trovato nella zona “acquisti” da installare non in quella del plus.
La riprova è facile, cercalo a mano nello shop del psn, se come immagino non te lo fa aggiungere alla raccolta perché lo hai già vuol dire che il gioco è già riscattato e sta in una delle schede come detto.
a casa gaurdo.. grazie.
il menne
08-04-2020, 14:48
Vabbè ma se ti puoi permettere di dire che 100 euro non sono una gran cifra (beato te :D) che ti frega se la garanzia è di uno o cinque anni? dopotutto se ho capito bene stai pensando di non richiedere l'RMA per il firecuda solo perché non ti va di aspettare :).
Comunque penso che la differenza nella velocità dei caricamenti sia abbastanza apprezzabile tra SSD e disco meccanico (anche se nulla di trascendentale), senza contare che diminuiresti anche un pochino il rumore ed il calore all'interno della macchina, sarà poco ma è sempre qualcosina in più e se te lo puoi permettere, perché no?
Per lo spazio bho... Probabilmente dipende dalle tue abitudini, io uso il disco stock da 1tb e non credo di aver mai superato la metà, perché tendo a lasciare i giochi in memoria solo se li sto effettivamente giocando in quel periodo, ma se fossi avvezzo all'uso del digitale (cosa che no... grazie.) forse preferirei tenerli installati comunque, sia mai che succeda qualcosa e non possa più scaricare il gioco che ho pagato...
L'rma la richiederò di certo, visto che è un disco comunque ottimo da quasi 100 euro ed è in garanzia, più che altro non mi va di aspettare a rimettere in forma la ps4 pro che mi torni il replacement di seagate, già sarà scomodo spedire vista la situazione degli uffici postali, posso certo usare un servizio di corriere a domicilio, ma anche così poi i tempi per il ritorno non credo saranno brevi visto il periodo, quindi la rma la faccio, ma non attendo un mese col disco stock della ps4 pro.
Poi ho un hdd secondario da 2gb che però uso per parcheggiare i giochi che però poi via via che gioco li spostavo nel firecuda, quindi di fatto la necessità dei 2tb sulla pro è superata ormai, visto anche l'utilizzo degli ultimi periodi.
Avendo anche in previsione di pigliare un hdd secondario per la one x da 2tb che quella è piena, la situazione mi cade a fagiolo, infatti faccio la rma del firecuda e poi lo uso come unità esterna della one x.
Intanto stamattina dopo aver fatto un poco di ricerche ho già provveduto a ordinare su amazon (tanto lo sapevo che finiva così :asd: )la ssd samsung da 1tb e il box usb 3.0 2.5 per fare altre prove col firecuda morto ( fosse mai che il box sventrato dello spinpoint non funzioni più ma dubito ), e poi da usare per l'hdd secondario della xone, il tutto dovrebbe arrivarmi domani, se poi la verifica finale dirà che il firecuda è morto farò con calma la rma, e intanto già domani monto la ssd sulla ps4 così continuo nioh2 al meglio e sempre al meglio giocherò ffvii remake a breve. :)
Chiedo a chi possiede una ps4 pro con l' ultima revisione hardware CUH-7216 (penso che sia quella con in bundle fortnite), come siamo messi a rumorosità delle ventole.
So che dovrebbero almeno in parte avere sistemato questa cosa, ma quello che mi chiedo io, in una stanza silenziosa, diciamo a distanza di circa 3 metri, si sentono le ventole quando è a pieno carico?
Nonostante i miglioramenti rimane una console "rumorosa" ?
P.s. Ho visto che è uscita un'ulteriore revisione hardware, la CUH-7218, ma non credo che sia uscita in italia per il momento...
Intanto stamattina dopo aver fatto un poco di ricerche ho già provveduto a ordinare su amazon (tanto lo sapevo che finiva così :asd: )la ssd samsung da 1tb e il box usb 3.0 2.5 per fare altre prove col firecuda morto ( fosse mai che il box sventrato dello spinpoint non funzioni più ma dubito ), e poi da usare per l'hdd secondario della xone, il tutto dovrebbe arrivarmi domani, se poi la verifica finale dirà che il firecuda è morto farò con calma la rma, e intanto già domani monto la ssd sulla ps4 così continuo nioh2 al meglio e sempre al meglio giocherò ffvii remake a breve. :)
Io ho una sfiga abissale con i box esterni... Certo, compro sempre quelli cinesi da due soldi, ma mi durano in media uno o due "montaggi" di hard disk prima di farmi il classico led sclerato e disco che non gira nemmeno, per ciò ho messo subito in evidenza questa possibilità anche nel tuo caso... Non si sa mai.
il menne
08-04-2020, 15:29
Io ho una sfiga abissale con i box esterni... Certo, compro sempre quelli cinesi da due soldi, ma mi durano in media uno o due "montaggi" di hard disk prima di farmi il classico led sclerato e disco che non gira nemmeno, per ciò ho messo subito in evidenza questa possibilità anche nel tuo caso... Non si sa mai.
Ah certo, anche se il led si accende visto che è un box che ho sventrato io magari funzionava solo col suo hdd spinpoint originale, però già il fatto che non sentivo il rumore dello spin on del disco nella play ( cioè morto tutto ) nè nel box fa intendere che il box funzioni e che molto probabilmente il disco è crepato o nell'elettronica o nell'alimentazione, ovviamente a vista sembra nuovo, a maggior ragione visto che una volta messo il disco stock la play ha ripreso a funzionare quindi il problema era il disco e non la play.
Sinceramente vista la garanzia di 5 anni e il mtbf alto di queste unità non pensavo che si rompesse solo dopo "3" anni e con utilizzo medio non certo intensivo, anche se a volte la ps4 l'ho stressata parecchio in alcuni periodi anche caldi con days gone, per dire o sekiro.
Ma non ho mai avuto avvisaglie di rottura, cali prestazionali, rumori strani o crash, tutto perfetto, poi è morto nel sonno, spento correttamente l'altra sera e più ripartito, nessuno sbalzo di tensione, la ps4 la spengo sempre completamente e poi spengo la ciabatta prima di andare a letto.
La morte dei giusti anche per un hdd. :(
Edit: visto che ho un poco di tempo ho verificato che il mtbf non è più usato da seagate come criterio di affidabilità del disco, adesso usano AFR ossia il tasso di rottura annuo, che è pari a <1%.... insomma in teoria è difficile che un firecuda si rompa, in teoria. Peraltro spulciando datasheet ufficiali che ovvio son tutti in inglese, che perchè questa percentuale sia corretta la media di dati lavorati annui sia <55Tb.... il che non mi sembra sto gran valore, la ssd che ho preso, che ha una garanzia di soli 3 anni invece dei 5 del firecuda, in teoria ha 120tbw ossia il doppio del firecuda... e non è una ssd top.
Ora 120tb annui vuol dire scrivere 10tb al mese ossia 333gb al giorno per tutti i giorni il che è molto dura, difficile anche per i 165gb del firecuda, ma il limite è dimezzato... ovvio che poi essendo meccanico più scrive più si usura.
il menne
08-04-2020, 15:31
Chiedo a chi possiede una ps4 pro con l' ultima revisione hardware CUH-7216 (penso che sia quella con in bundle fortnite), come siamo messi a rumorosità delle ventole.
So che dovrebbero almeno in parte avere sistemato questa cosa, ma quello che mi chiedo io, in una stanza silenziosa, diciamo a distanza di circa 3 metri, si sentono le ventole quando è a pieno carico?
Nonostante i miglioramenti rimane una console "rumorosa" ?
P.s. Ho visto che è uscita un'ulteriore revisione hardware, la CUH-7218, ma non credo che sia uscita in italia per il momento...
Io non posso risponderti, ho una pro del day one e anche se non rumorosissima in certi frangenti la si sente eccome. Di sicuro le ultime revisioni sono migliorate.
omega726
08-04-2020, 16:22
Chiedo a chi possiede una ps4 pro con l' ultima revisione hardware CUH-7216 (penso che sia quella con in bundle fortnite), come siamo messi a rumorosità delle ventole.
So che dovrebbero almeno in parte avere sistemato questa cosa, ma quello che mi chiedo io, in una stanza silenziosa, diciamo a distanza di circa 3 metri, si sentono le ventole quando è a pieno carico?
Nonostante i miglioramenti rimane una console "rumorosa" ?
P.s. Ho visto che è uscita un'ulteriore revisione hardware, la CUH-7218, ma non credo che sia uscita in italia per il momento...
Sicuramente hanno apportato qualche correzione al processo di assemblaggio ma rimane esclusivamente una questione di fortuna.
Ho entrambe le ventole e le ho testate entrambe, non hanno subito modifiche tali da creare sostanziali differenze di rumorosità...
Moronveller
09-04-2020, 10:05
Scusate, ho visto che sullo store c´é TR Definitive Edition a 4,99€, siccome sto giocando Shadow of TR e mi sta piacendo molto vorrei sapere se é precedente o successivo perché non mi é chiaro l´ordine di uscita :fagiano:
Scusate, ho visto che sullo store c´é TR Definitive Edition a 4,99€, siccome sto giocando Shadow of TR e mi sta piacendo molto vorrei sapere se é precedente o successivo perché non mi é chiaro l´ordine di uscita :fagiano:
E' il primo, quello uscito nel 2013, con tutti i DLC
Moronveller
09-04-2020, 10:27
E' il primo, quello uscito nel 2013, con tutti i DLC
Ok, quindi l´ordine sarebbe:
Definitive Ed.
Rise of TR
Shadow of the TR
Giusto?
esatto, giocati tutti e tre
il menne
09-04-2020, 14:30
Arrivata ssd ( grande amazon! Meno di 24 ore dall’ordine! Evidentemente l’hw informatico non subisce i rallentamenti di altre tipologie di merce ... meglio così ).
Dopo la installo e vedremo se noterò miglioramenti rispetto al firecuda.
Il trick è dato dal fatto che siccome la ps4 non sfrutta appieno la banda delle ssd non è necessario per la play comprare una ssd high end che sarebbe sprecata.
Dopo attenta analisi ho reputato che il miglior rapporto q/p/dimensione per una ssd per la play sia rappresentato dalle ssd Samsung qvo da 1 tb che per certi versi sono simili per prestazioni alle Evo ma con durabilità minore ma comunque si parla sempre di 120t annuì. Il firecuda questo valore lo ha a 55 ma ovvio è disco rotante. In certi frangenti le prestazioni delle qvo calano ma in ambito uso pc per la play le prestazioni vanno più che bene, questa ssd non andrebbe bene in un pc per mantenere l’os o ad alte prestazioni ma è ottimale per la play a un prezzo di 100 euro circa.
La garanzia è ovviamente di soli tre anni ma considerando il basso costo non è un problema. Inoltre in previsione dell’acquisto della ps5 che avrà ssd nativa e credo non sostituibile, anche questa in meno di un anno finirà in un box esterno per parking games di ps5 quindi credo non avrà problemi a breve.
Ora devo reperire la copia fisica di ffvii remake, credo che domattina andrò all’euronics di zona che è aperto, devo comprare anche materiali necessari al lavoro a casa ( carta, inchiostro e toner stampanti, ecc ) e mi piglio anche il gioco ( a prezzo pieno, vabbè. ) poi la prenotazione gs la sposterò su ghost of Tsushima.
poi la prenotazione gs la sposterò su ghost of Tsushima.
Mammina che scimmia ho per quel gioco...
il menne
09-04-2020, 14:41
Mammina che scimmia ho per quel gioco...
Idem. A me è iniziata dal primo trailer rilasciato ormai parecchio tempo fa, non vedo l’ora che esca.
Pensavo che sarebbe stato un titolo di traino ps5 a sto punto, ma poi hanno annunciato l’uscita. ( in teoria perché di delay se ne son viste tante... in sto periodo poi.... )
Fatal Frame
09-04-2020, 14:46
comunque si parla sempre di 120t annuì
120 trasferimenti annui intendi ?!
il menne
09-04-2020, 15:02
120 trasferimenti annui intendi ?!
120tbw ossia 120 TeraByteWritten che è un poco l’indice di affidabilità delle ssd che per un uso privato o da console è più che sufficiente.
Le qvo per raggiungere alta capienza montano celle di memoria ad alta densità che sono meno durevoli nel tempo.
Inoltre in certe condizioni di utilizzo le prestazioni calano, ma in teoria per uso su ps4 non si arriverà mai alla reale capacità prestazionale della ssd e nel contempo più o meno si maxeranno le prestazioni della ps4 pro.
Su una ssd come questa non installerei mai l’os di un pc o la userei in ambito enterprise, ma in ambito gaming ps4 va benone.
Fatal Frame
09-04-2020, 16:35
120tbw ossia 120 TeraByteWritten che è un poco l’indice di affidabilità delle ssd che per un uso privato o da console è più che sufficiente.
Le qvo per raggiungere alta capienza montano celle di memoria ad alta densità che sono meno durevoli nel tempo.
Inoltre in certe condizioni di utilizzo le prestazioni calano, ma in teoria per uso su ps4 non si arriverà mai alla reale capacità prestazionale della ssd e nel contempo più o meno si maxeranno le prestazioni della ps4 pro.
Su una ssd come questa non installerei mai l’os di un pc o la userei in ambito enterprise, ma in ambito gaming ps4 va benone.
Penso vada benissimo ... invece sui vecchi portatili dove c'era l'HDD meccanico ho sempre messo i Samsung Evo 950-960-970 da 500GB, questi che TBW hanno invece ?!
il menne
09-04-2020, 17:04
Penso vada benissimo ... invece sui vecchi portatili dove c'era l'HDD meccanico ho sempre messo i Samsung Evo 950-960-970 da 500GB, questi che TBW hanno invece ?!
Dipende dal taglio, samsung dà il totale tbw warranty time che per la 860 QVO è 360twb in tre anni ossia 120tbw annui ( garanzia qve 3 anni ) o se vogliamo quando si son scritti 360tb la ssd richia di avere problemi.
La 860 evo da 1tb ha 600tbw per 5 anni ( 5 anni garanzia ) il che annuo sono gli stessi tbw teorici, 120, ma appunto la durabilità delle EVO è maggiore perchè a parità di scritture 120tb annui una qvo dopo tre anni può rompersi in teoria, mentre una EVO dopo 5 anni, o se vogliamo una evo scrive quasi il doppio di una qvo in teoria prima di rompersi.
Poi il numero dei datasheet è questo:
samsung qvo 1tb 360tbw (3 anni garanzia)
samsung evo 1tb 600tbw (5 anni garanzia)
Poi le PRO hanno ben 10 anni di garanzia, con tbw ancora più alti ma anche i prezzi salgono e di parecchio. :)
Fatal Frame
09-04-2020, 18:15
Dipende dal taglio, samsung dà il totale tbw warranty time che per la 860 QVO è 360twb in tre anni ossia 120tbw annui ( garanzia qve 3 anni ) o se vogliamo quando si son scritti 360tb la ssd richia di avere problemi.
La 860 evo da 1tb ha 600tbw per 5 anni ( 5 anni garanzia ) il che annuo sono gli stessi tbw teorici, 120, ma appunto la durabilità delle EVO è maggiore perchè a parità di scritture 120tb annui una qvo dopo tre anni può rompersi in teoria, mentre una EVO dopo 5 anni, o se vogliamo una evo scrive quasi il doppio di una qvo in teoria prima di rompersi.
Poi il numero dei datasheet è questo:
samsung qvo 1tb 360tbw (3 anni garanzia)
samsung evo 1tb 600tbw (5 anni garanzia)
Poi le PRO hanno ben 10 anni di garanzia, con tbw ancora più alti ma anche i prezzi salgono e di parecchio. :)
Io prenderei il totale e basta, puoi usare l'SSD tantissimo un anno mentre un altro anno non usarla quasi per nulla :)
il menne
09-04-2020, 18:26
I dati sono quelli, poi ovvio giustamente si possono considerare come totale o annuo o anche giornaliero, ma è chiaro che sono numeri che in uso consumer o gaming difficilmente saranno raggiunti
Anche per la qvo si parla di un daily stimato di 333gb ogni giorno per tre anni.
Impossibile, per la evo di 333gb ogni giorno per 5 Anni.
Quindi va da se che in realtà le scritture di fine vita saranno raggiunte in molto più tempo di quello della garanzia.
Diverso il discorso in ambito enterprise con sistemi magari accesi 8-10h al giorno o 24 ore si 24 dove servono altri livelli di durabilità per le ssd. ;)
Ma non è il nostro caso. :)
Criminal Viper
09-04-2020, 19:48
.
Dopo attenta analisi ho reputato che il miglior rapporto q/p/dimensione per una ssd per la play sia rappresentato dalle ssd Samsung qvo da 1 tb [...]
L'ho acquistato anche io tempo fa. Pagato 99 euro. La PS4 Pro vola.
Fatal Frame
09-04-2020, 20:40
I dati sono quelli, poi ovvio giustamente si possono considerare come totale o annuo o anche giornaliero, ma è chiaro che sono numeri che in uso consumer o gaming difficilmente saranno raggiunti
Anche per la qvo si parla di un daily stimato di 333gb ogni giorno per tre anni.
Impossibile, per la evo di 333gb ogni giorno per 5 Anni.
Quindi va da se che in realtà le scritture di fine vita saranno raggiunte in molto più tempo di quello della garanzia.
Diverso il discorso in ambito enterprise con sistemi magari accesi 8-10h al giorno o 24 ore si 24 dove servono altri livelli di durabilità per le ssd. ;)
Ma non è il nostro caso. :)
Scrivere 333GB al giorno è impossibile ... anche perché una volta scaricati o installati i giochi, poi li avvii e basta, quindi li legge, e credo che non sta a scrivere nulla se non poche decine (o centinaia) di MB di save (o pochi GB di patch ogni tanto) :asd:
il menne
09-04-2020, 20:58
Scrivere 333GB al giorno è impossibile ... anche perché una volta scaricati o installati i giochi, poi li avvii e basta, quindi li legge, e credo che non sta a scrivere nulla se non poche decine (o centinaia) di MB di save (o pochi GB di patch ogni tanto) :asd:
Ovvio, per uso ps4 nessun problema. :)
Intanto ho provato il firecuda morto anche nel nuovo box e fa sempre lo stesso, ossia morto morto è saltato qualcosa nell'alimentazione dell'hdd perchè non emette suono non è rilevato, con comodo farò ( di sicuro dopo Pasqua tanto ho due anni di tempo ) RMA a Seagate, il replacement farà da unità esterna alla one x,
Ora monto la nuova ssd nella play, ma prima la attacco al pc per formattarla exfat e vedere se ci sono update al firmware con l'utility samsung. :)
Fatal Frame
09-04-2020, 21:05
Io per adesso sulle console uso solo HDD meccanici, anche perché se devo mettere SSD avrei tolto completamente gli HDD meccanici anche dalla Xbox, ma purtroppo non si può fare, e comunque anche se ci mette qualche secondo in più nei caricamenti, non mi da fastidio ... preferisco avere sempre il mio TB interno e i 2TB esterno per entrambe le console ...
Premesso questo, avevo fatto una considerazione su Observer per Xbox che scatta un po su X, mentre Layers of Fear 1 e 2 sempre dagli stessi sviluppatori sono fluidi e non scattano mai ...
Non so se Observer scatta anche su PS4 Pro, però mi chiedevo se il gioco su SSD migliora le prestazioni non solo nei caricamenti ma anche durante il gameplay. Su PC che ho tutti i giochi su SSD, capita lo stesso di trovare quelli un po scattosi, però non si parla più di console ...
Prova a dare un occhio al mio vecchio post e dimmi cosa ne pensi ...
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46704848&postcount=8258
il menne
09-04-2020, 21:50
Domani ci dò un occhiata
Per intanto la ssd funziona perfettamente ma il tool samsung funziona solo con la ssd installate direttamente nel sistema su un canale sata e non attraverso un box usb3, quindi eventuali aggiornamenti firmware non posso farli, vabbè,
Nel contempo ho verificato però che anche il vecchio box sventrato dello spinpoint funziona perfettamente, ci ho messo la ssd in entrambi e va perfettamente.
Formattata in exfat ora la monto sulla ps4, poi, probabile domani, vi dico come va. :)
Edit: montato e configurata, tutto ok. La Dashboard è molto più reattiva rispetto al disco stock.
Ho dovuto ripristinare le licenze perché mi aveva piallato mezza roba ma è normale installando un disco nuovo.
Rispetto al firecuda non so dire anche perché l’os della play di sicuro era residente nella parte asd del disco ibrido, quindi siamo lì.
Vedremo coi giochi e i caricamenti. :)
Intanto nioh2 domani ffvii remake (se lo trovo fisico da euronics) :)
il menne
10-04-2020, 14:20
Io per adesso sulle console uso solo HDD meccanici, anche perché se devo mettere SSD avrei tolto completamente gli HDD meccanici anche dalla Xbox, ma purtroppo non si può fare, e comunque anche se ci mette qualche secondo in più nei caricamenti, non mi da fastidio ... preferisco avere sempre il mio TB interno e i 2TB esterno per entrambe le console ...
Premesso questo, avevo fatto una considerazione su Observer per Xbox che scatta un po su X, mentre Layers of Fear 1 e 2 sempre dagli stessi sviluppatori sono fluidi e non scattano mai ...
Non so se Observer scatta anche su PS4 Pro, però mi chiedevo se il gioco su SSD migliora le prestazioni non solo nei caricamenti ma anche durante il gameplay. Su PC che ho tutti i giochi su SSD, capita lo stesso di trovare quelli un po scattosi, però non si parla più di console ...
Prova a dare un occhio al mio vecchio post e dimmi cosa ne pensi ...
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46704848&postcount=8258
Per come la so io un drive ssd su una console da vantaggi solo quando deve caricare dal disco. Però ci sono diverse considerazioni da fare.
In primis la gestione del fw che risiede in parte sul disco è ovviamente immediata il che fa si che l’os della console sia una scheggia, provato ed è così. Col disco stock rimesso l’altro giorno lo spostamento tra i menu della ps4 era lento a anche a microscatti in certi momenti. Col firecuda e con la ssd oltre a partire in molto meno tempo, tutto vola. E differenza tra firecuda e ssd non ne ho vista. Perché l’os ps4 di sicuro usato sempre risiedeva nella parte ssd del firecuda.
Capitolo giochi. In teoria una ssd dovrebbe influire solo sui caricamenti. Ma qui casca l’asino.
SE per alcuni giochi c’è l’accesso al disco in game ( per caricare textures, effetti i quant’altro ) il vantaggio c’è eccome. Se non c’è la cosa è diversa.
Nello specifico di quel gioco credo si tratti solo di cattiva ottimizzazione, ma se in effetti caricasse qualcosa da disco, beh il discorso con una ssd potrebbe essere differente.
Però a quanto so io sulle moderne console il ricorso ai caricamenti dinamici è ridotto all’osso o inesistente il livello è tutto residente in memoria o se in open world i caricamenti delle aree contigue sono in background via via che ci si avvicina alla nuova zona in modo da non vedere il freeze nel cambio zona.
Ovvio che una ssd in questo è avvantaggiata e non poco. Sarei curioso di vedere come si comporta days gone che se uno correva troppo con la moto da un area a un altra ( sai perché hanno messo tra le zone di missioni zone apparentemente vuote o quasi? Perché intanto la ps4 caricava in background la zona contigua ) quando si arrivava troppo in fretta il sistema rallentava o proprio quasi si freezava per caricare il livello. Ecco con una ssd days gone dovrebbe essere un altro gioco credo. Ma questo è un caso limite mi sa, perché days gone era anche ottimizzato coi piedi, magari a forza di patch è migliorato ma io lo giocai dal day one...:)
Ryo Hazuki
10-04-2020, 14:50
Non si trova una pro in offerta :muro: :)
sostanzialmente quale ssd si consiglia per una ps4pro?
perchè leggo altrove che alcuni sono "troppo" e la console fa da collo di bottiglia, invalidando quindi la spesa più alta in favore di un ssd più adeguato...
abellodenonna
10-04-2020, 17:34
A Plague Tale a 20 euro che ne dite?
A naso mi pare però uno di quei giochi che durano nulla...
:O
il menne
10-04-2020, 17:50
sostanzialmente quale ssd si consiglia per una ps4pro?
perchè leggo altrove che alcuni sono "troppo" e la console fa da collo di bottiglia, invalidando quindi la spesa più alta in favore di un ssd più adeguato...
Guarda ne ho scritto pochi post fa.
La ps4 non sfrutta appieno la velocità di una ssd e quindi va benissimo una ssd entry level discreta.
Per me ad oggi la migliore per la ps4 è la Samsung qvo da 1tb per le considerazioni fatte qualche pagina fa, 1tb 100 euro o poco più, tre anni di garanzia e sostanzialmente maxa le prestazioni della ps4 per me.
Andare oltre è inutile, la ps4 non sfrutta manco questa appieno, figuriamoci ssd superiori.
Come unità disco invece per me il miglior rapporto q/p è il firecuda da 2tb, 5 anni garanzia e prestazioni ottime in quanto unita ibrida.
il menne
10-04-2020, 17:53
A Plague Tale a 20 euro che ne dite?
A naso mi pare però uno di quei giochi che durano nulla...
:O
Per me il gioco è un capolavoro. Se uno vuole trovare tutti i collezionabili dura di più. Per me vale ampiamente i 20 euro.
Io lo avevo su ps4 ma lo ho riportato per preordinare altro perché l’hanno messo nel gamepass di xone e avendo anche la one x me lo son rigiocato anche lì.
Guarda un poco di gameplay se può piacerti il genere perché è .... particolare. Io lo ho adorato.
abellodenonna
10-04-2020, 18:01
Giocata la Demo.
A me questi giochi fanno impazzire . :)
Mi vorrei trovare però qualcosa che mi dura qualche giorno senza spendere troppo. Considerando che quando mi incastro gioco 14h al giorno,non vorrei mi durasse una giornata e spicci...
JuanCarlos
10-04-2020, 18:36
La storia è molto bella e il doppiaggio inglese è clamoroso. Gameplay ce n'è pochino, però. Io l'ho trovato divertente, ma dura poco.
Fatal Frame
10-04-2020, 18:38
Per come la so io un drive ssd su una console da vantaggi solo quando deve caricare dal disco. Però ci sono diverse considerazioni da fare.
In primis la gestione del fw che risiede in parte sul disco è ovviamente immediata il che fa si che l’os della console sia una scheggia, provato ed è così. Col disco stock rimesso l’altro giorno lo spostamento tra i menu della ps4 era lento a anche a microscatti in certi momenti. Col firecuda e con la ssd oltre a partire in molto meno tempo, tutto vola. E differenza tra firecuda e ssd non ne ho vista. Perché l’os ps4 di sicuro usato sempre risiedeva nella parte ssd del firecuda.
Capitolo giochi. In teoria una ssd dovrebbe influire solo sui caricamenti. Ma qui casca l’asino.
SE per alcuni giochi c’è l’accesso al disco in game ( per caricare textures, effetti i quant’altro ) il vantaggio c’è eccome. Se non c’è la cosa è diversa.
Nello specifico di quel gioco credo si tratti solo di cattiva ottimizzazione, ma se in effetti caricasse qualcosa da disco, beh il discorso con una ssd potrebbe essere differente.
Però a quanto so io sulle moderne console il ricorso ai caricamenti dinamici è ridotto all’osso o inesistente il livello è tutto residente in memoria o se in open world i caricamenti delle aree contigue sono in background via via che ci si avvicina alla nuova zona in modo da non vedere il freeze nel cambio zona.
Ovvio che una ssd in questo è avvantaggiata e non poco. Sarei curioso di vedere come si comporta days gone che se uno correva troppo con la moto da un area a un altra ( sai perché hanno messo tra le zone di missioni zone apparentemente vuote o quasi? Perché intanto la ps4 caricava in background la zona contigua ) quando si arrivava troppo in fretta il sistema rallentava o proprio quasi si freezava per caricare il livello. Ecco con una ssd days gone dovrebbe essere un altro gioco credo. Ma questo è un caso limite mi sa, perché days gone era anche ottimizzato coi piedi, magari a forza di patch è migliorato ma io lo giocai dal day one...:)
Ecco infatti ... e su PS4 Pro invece sarebbe da provare Daylight che, anche se è esclusiva, gira ancora peggio di Observer :asd:
https://steamcdn-a.akamaihd.net/steam/apps/230840/header.jpg
Fatal Frame
10-04-2020, 18:41
Guarda ne ho scritto pochi post fa.
La ps4 non sfrutta appieno la velocità di una ssd e quindi va benissimo una ssd entry level discreta.
Per me ad oggi la migliore per la ps4 è la Samsung qvo da 1tb per le considerazioni fatte qualche pagina fa, 1tb 100 euro o poco più, tre anni di garanzia e sostanzialmente maxa le prestazioni della ps4 per me.
Andare oltre è inutile, la ps4 non sfrutta manco questa appieno, figuriamoci ssd superiori.
Come unità disco invece per me il miglior rapporto q/p è il firecuda da 2tb, 5 anni garanzia e prestazioni ottime in quanto unita ibrida.
Tra Fat, Slim e Pro va bene sempre il Samsung qvo ?!
il menne
10-04-2020, 19:09
Tra Fat, Slim e Pro va bene sempre il Samsung qvo ?!
Per me si, l’unica cosa è che sulle fat che mi sembra tutte abbiamo interfaccia interna SATA 2 viene sfruttata ancora meno, se mi ricordo bene la slim e le pro montano tutte SATA 3 e quindi sfruttano un poco meglio la ssd anche se ovvio non appieno.
Per me per ogni ps4 ad oggi questa ssd rappresenta in miglior rapporto Q/p essendo comunque seppur entry level un ottimo prodotto Samsung che per prestazioni in molti frangenti eguaglia le evo, prestazioni che ovvio su ogni ps4 non saranno mai raggiunte. :)
vittorio130881
10-04-2020, 19:17
Slim sata2. Consiglio metterlo esterno con usb 3.
È la soluzione piu efficiente ma antiestetica
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
il menne
10-04-2020, 19:19
Giocata la Demo.
A me questi giochi fanno impazzire . :)
Mi vorrei trovare però qualcosa che mi dura qualche giorno senza spendere troppo. Considerando che quando mi incastro gioco 14h al giorno,non vorrei mi durasse una giornata e spicci...
Considera che dichiarano una durata media tra le 12 e 15 ore, quindi relativamente pochino.
Però se uno ha uno stile ultra riflessivo e gioca senza interfaccia di aiuto e si gode tutta l’imnersivita del titolo può anche raddoppiare in durata, specie se uno vuole trovare tutti i collezionabili, alcuni non sono facili da trovare.
Se uno lo divora è un poco un peccato, questo è un gioco che va gustato piano piano come un ottimo vino per me, poi appunto il doppiaggio inglese è spettacolare, con una recitazione da film, quello francese forse anche meglio ma visto che mia zia è americana e l’inglese è quasi una seconda lingua mentre i miei ricordi di francese sono un poco scarsi ho scelto l’inglese anche se la storia è ambientata in Guienna e quindi si dovrebbe usare la lingua francese per aumentare l’immersivita e l’inglese per le truppe inglesi invasori. ;)
Comunque grandissimo gioco per me, considerato che è stato sviluppato da una sh piccola e agli esordi più o meno, hanno fatto un piccolo gioiello che oltretutto differisce da molti giochi fotocopia in circolazione. :)
Per me meritano supporto, io sto 20 euro li spenderei. ;)
il menne
10-04-2020, 19:23
Slim sata2. Consiglio metterlo esterno con usb 3.
È la soluzione piu efficiente ma antiestetica
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Ah forse ma per me anche se mal sfruttata la ssd interna resta sempre migliore della ssd esterna, solo per la reattività del’os della ps4 e l’avvio veloce, inoltre siamo così sicuri che la usb3 esterna sia sfruttata meglio del sata2 interno? Io ho qualche dubbio.
abellodenonna
10-04-2020, 19:50
Ok,grazie.Invece Final Fantasy XIV è tornato in auge ?Io sapevo fosse una cagata ma a leggere recensione ora pare sia pazzesco.Richiede comunque psn plusse,ve?
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
JuanCarlos
10-04-2020, 20:42
Ok,grazie.Invece Final Fantasy XIV è tornato in auge ?Io sapevo fosse una cagata ma a leggere recensione ora pare sia pazzesco.Richiede comunque psn plusse,ve?
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Il XIV è il MMORPG, occhio che c'è da pagare il canone mensile. Da quando lo hanno rifatto totalmente (A Realm Reborn) è diventato molto godibile, io su PC ho giocato due-tre mesi perché trovai degli sconti. A occhio anche con il mese incluso nel gioco dovresti vedere quasi tutto, se ti ci metti parecchio. Però sinceramente non ho idea di come sia con il pad.
il menne
10-04-2020, 21:41
Belo ! Mi accorgo solo adesso che alcuni dei salvataggi che dovrebbero essere online visto che ho il plus, in realtà non ci sono, anche per titoli giocato diverse ore, ma è normale? Non tutti i giochi supportano il cloud dei save? Ovvio che posto ne ho, ne ho a iosa nel cloud... :/
Per dire non ho più i save di death stranding, di medievil, di alcuni atelier.... tutte robe giocate diverse ore e la cosa è scocciante, visto che per me erano nel cloud....
Bah!
Mistero misterioso visto che le impostazioni dei salvataggi automatici ovvio son state sempre attivate, e ora che ho reinstallato anche death stranding ovvio è in lista.... ma il save online non c’è. E ci ho giocato decine di ore ! O questa?
Fatal Frame
10-04-2020, 21:51
Belo ! Mi accorgo solo adesso che alcuni dei salvataggi che dovrebbero essere online visto che ho il plus, in realtà non ci sono, anche per titoli giocato diverse ore, ma è normale? Non tutti i giochi supportano il cloud dei save? Ovvio che posto ne ho, ne ho a iosa nel cloud... :/
Per dire non ho più i save di death stranding, di medievil, di alcuni atelier.... tutte robe giocate diverse ore e la cosa è scocciante, visto che per me erano nel cloud....
Bah!
Mistero misterioso visto che le impostazioni dei salvataggi automatici ovvio son state sempre attivate, e ora che ho reinstallato anche death stranding ovvio è in lista.... ma il save online non c’è. E ci ho giocato decine di ore ! O questa?
Purtroppo se vuoi i save aggiornati li devi caricare manualmente nel cloud anche se hai messo il caricamento automatico ... da solo non li carica (mai capito perché) :(
il menne
10-04-2020, 22:04
Purtroppo se vuoi i save aggiornati li devi caricare manualmente nel cloud anche se hai messo il caricamento automatico ... da solo non li carica (mai capito perché) :(
Qui non si tratta di file non aggiornato, ma proprio di file mancanti, non ce ne è neppure uno vecchio di death stranding, ne di medievil ne di altri giochi giocati in quel periodo....poi dopo questo blackout da indivisible in poi per i giochi giocati dopo ha ricominciato a funzionare perfettamente. Infatti di nioh2 non ho perso niente.
O c’è stato un fw buggato dove non salvava i giochi online e dopo una volta risolto non li ho più giocati ( plausibile ma difficile ) altrimenti non vedo altra soluzione all’arcano.
Fatto sta che però sti giochi quando sarà dovrò ripartire daccapo. Per ds non è il massimo eh....:/
Fatal Frame
10-04-2020, 22:09
Qui non si tratta di file non aggiornato, ma proprio di file mancanti, non ce ne è neppure uno vecchio di death stranding, ne di medievil ne di altri giochi giocati in quel periodo....poi dopo questo blackout da indivisible in poi per i giochi giocati dopo ha ricominciato a funzionare perfettamente. Infatti di nioh2 non ho perso niente.
O c’è stato un fw buggato dove non salvava i giochi online e dopo una volta risolto non li ho più giocati ( plausibile ma difficile ) altrimenti non vedo altra soluzione all’arcano.
Fatto sta che però sti giochi quando sarà dovrò ripartire daccapo. Per ds non è il massimo eh....:/
A me non ha mai fatto nessun salvataggio automatico sul cloud (se non secoli fa, poi ha smesso) ... un bug del fw c'è sicuramente, e non è stato ancora corretto :(
il menne
10-04-2020, 22:22
Ho fatto delle verifiche, a me ha sempre funzionato, poi per un periodo no, poi ha iniziato a rifunzionare.
Noto che questo problema è riscontrato online col fw 7.00 ! E i tempi sembrano corrispondere. Infatti per giochi giocati prima o anche in quel periodo ho save molto vecchi, o recenti, ho un buco.
E infatti ds e medievil li ho giocati solo in quel periodo è mi torna che quindi quando l’hanno corretto dopo non avendo rilgiocato a ds o medievil non li ha mai uploadato nessun save.
Credo il problema sia questo.
Però adesso a me funziona. Strano che non ti funzioni fatal, sei sicuro di avere oltre alla spunta su caricamenti automatici, ad avere anche spuntato tra il risparmio energetico di mantenere la connessione a internet? È una condizione necessaria perche il servizio funzioni correttamente credo....
Fatal Frame
10-04-2020, 22:38
Ho fatto delle verifiche, a me ha sempre funzionato, poi per un periodo no, poi ha iniziato a rifunzionare.
Noto che questo problema è riscontrato online col fw 7.00 ! E i tempi sembrano corrispondere. Infatti per giochi giocati prima o anche in quel periodo ho save molto vecchi, o recenti, ho un buco.
E infatti ds e medievil li ho giocati solo in quel periodo è mi torna che quindi quando l’hanno corretto dopo non avendo rilgiocato a ds o medievil non li ha mai uploadato nessun save.
Credo il problema sia questo.
Però adesso a me funziona. Strano che non ti funzioni fatal, sei sicuro di avere oltre alla spunta su caricamenti automatici, ad avere anche spuntato tra il risparmio energetico di mantenere la connessione a internet? È una condizione necessaria perche il servizio funzioni correttamente credo....
Sì a tutto ... però sembra non funzionare
il menne
10-04-2020, 22:43
Sì a tutto ... però sembra non funzionare
Ma quando vai a selezionare salvataggio automatico poi la lista dei giochi ti appare? O è deselezionata? Perché uno può anche modificarla in teoria....
Fatal Frame
10-04-2020, 22:51
Ma quando vai a selezionare salvataggio automatico poi la lista dei giochi ti appare? O è deselezionata? Perché uno può anche modificarla in teoria....
La lista dei giochi riguardo al caricamento automatico è tutta selezionata ...
Ma quindi quei save li hai persi ?! Sono rimasti nel disco danneggiato ?? :(
Guarda ne ho scritto pochi post fa.
La ps4 non sfrutta appieno la velocità di una ssd e quindi va benissimo una ssd entry level discreta.
Per me ad oggi la migliore per la ps4 è la Samsung qvo da 1tb per le considerazioni fatte qualche pagina fa, 1tb 100 euro o poco più, tre anni di garanzia e sostanzialmente maxa le prestazioni della ps4 per me.
Andare oltre è inutile, la ps4 non sfrutta manco questa appieno, figuriamoci ssd superiori.
Come unità disco invece per me il miglior rapporto q/p è il firecuda da 2tb, 5 anni garanzia e prestazioni ottime in quanto unita ibrida.
ho letto i tuoi post con attenzione grazie!
ma sostanzialmente si è capito cosa fa da collo di bottiglia? il sata3 o altro?
vittorio130881
11-04-2020, 08:59
Ah forse ma per me anche se mal sfruttata la ssd interna resta sempre migliore della ssd esterna, solo per la reattività delos della ps4 e lavvio veloce, inoltre siamo così sicuri che la usb3 esterna sia sfruttata meglio del sata2 interno? Io ho qualche dubbio.Be' ma l'accesso alle librerie del sistema operativo penso avvenga una volta sola. Saranno si dll ma suppongo che la stragrande maggioranza vengano caricate in memoria al lancio di un gioco non penso faccia molti altro accessi al disco interno dove risiede l'os, comprese librerie input oputput. Forse i salvataggi possono rallentare il tutto.
Non ho riscontri in merito, lho avuto ssd interno e in effetti caricava velocemente anche lui.
Sarebbe da testare
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
il menne
11-04-2020, 14:27
La lista dei giochi riguardo al caricamento automatico è tutta selezionata ...
Ma quindi quei save li hai persi ?! Sono rimasti nel disco danneggiato ?? :(
Persi persi, evidentemente sono nel firecuda kaputt e basta e io ovviamente non me ne sono accorto avendo giocato ad altro.
Beh alla fine poco male perché avevo già una mezza idea di ricominciare da zero tra gli altri anche quei giochi li.
Se fosse capitato a metà di Sekiro per dire, avrei sclerato di brutto. :/
il menne
11-04-2020, 14:32
ho letto i tuoi post con attenzione grazie!
ma sostanzialmente si è capito cosa fa da collo di bottiglia? il sata3 o altro?
Per come la so io è l’architettura stessa del gaming su ps4 che solo incidentalmente si basa sulla velocità del disco, e quindi sui trasferimenti di dati SATA 3 quindi c’è poco da fare se l’hw è questo, se non maxare il maxabile con una ssd entry level discreta per quanto riguarda os e caricamenti perlopiu.
La Sony ha messo un hdd stock nella pro che è una ciofeca assurda quindi diciamo che l’hdd incide ma alla fine non è determinante nel rappresentare le prestazioni della console che in game sebbene migliorabili per certi versi non vanno oltre certi livelli.
corbyale
11-04-2020, 14:45
Per come la so io è l’architettura stessa del gaming su ps4 che solo incidentalmente si basa sulla velocità del disco, e quindi sui trasferimenti di dati SATA 3 quindi c’è poco da fare se l’hw è questo, se non maxare il maxabile con una ssd entry level discreta per quanto riguarda os e caricamenti perlopiu.
La Sony ha messo un hdd stock nella pro che è una ciofeca assurda quindi diciamo che l’hdd incide ma alla fine non è determinante nel rappresentare le prestazioni della console che in game sebbene migliorabili per certi versi non vanno oltre certi livelli.
Io ho montato sulla pro un ssd samsung evo 860 qvo da 1t su case esterno usb3 che supporta UASP alla porta usb 3.1 della ps4 pro i caricamenti su tutti i giochi si sono come minimo dimezzati, per quanto riguarda interno o estero puoi vedere diversi video su youtube dove un ssd montato internamente su ps4 pro a volte risulta più lento nel caricamento rispetto allo stesso ssd montato su case esterno e collegato tramite usb
il menne
11-04-2020, 15:07
Io ho montato sulla pro un ssd samsung evo 860 qvo da 1t su case esterno usb3 che supporta UASP alla porta usb 3.1 della ps4 pro i caricamenti su tutti i giochi si sono come minimo dimezzati, per quanto riguarda interno o estero puoi vedere diversi video su youtube dove un ssd montato internamente su ps4 pro a volte risulta più lento nel caricamento rispetto allo stesso ssd montato su case esterno e collegato tramite usb
Ah beh. Buono a sapersi. Se è così comunque col qvo interna ho maxato le prestazioni della pro se oltre non va. :)
Edit; comunque a mio avviso che sia ibrido o ssd interna conviene sempre anche solo per la reattività dell’os della ps4 e dei caricamenti molto più rapidi.
Se poi in certi frangenti va di più la ssd usb3 pace e bene. ;)
Una volta montato un firecuda o una ssd interna credo che differenze tra queste e usb esterna ssd si vedano dai bench nella realtà delle cose la ps4 va molto bene e via.
corbyale
11-04-2020, 16:57
Ah beh. Buono a sapersi. Se è così comunque col qvo interna ho maxato le prestazioni della pro se oltre non va. :)
Edit; comunque a mio avviso che sia ibrido o ssd interna conviene sempre anche solo per la reattività dell’os della ps4 e dei caricamenti molto più rapidi.
Se poi in certi frangenti va di più la ssd usb3 pace e bene. ;)
Una volta montato un firecuda o una ssd interna credo che differenze tra queste e usb esterna ssd si vedano dai bench nella realtà delle cose la ps4 va molto bene e via.
Guarda prima di installare ssd su ps4 pro l'ho voluto testare prima su il mio PC installando sia su porta sata 3 della MB e sia nell'attuale box che uso su ps4 pro, facendo i benckmark sia con as ssd e Crystal disk Mark, le velocità di lettura e scrittura del samsung evo 860 qvo messo internamente o su usb3.1 su box esterno sono identiche non variano quindi non c'è nessuna differenza fra collegamento sata 3 interno o box usb 3 esterno
devil_mcry
11-04-2020, 23:48
minchia perdere i save :eek:
ora che ci penso qualcosa lo avevo anche letto... ma quindi converrebbe fare ogni tanto a mano il sync? sempre se si può ...
Fatal Frame
12-04-2020, 00:46
minchia perdere i save :eek:
ora che ci penso qualcosa lo avevo anche letto... ma quindi converrebbe fare ogni tanto a mano il sync? sempre se si può ...
Sì, farlo spesso manualmente
Fatal Frame
12-04-2020, 15:34
Si può ancora attaccare un solo HDD esterno alla volta, o sono cambiate le carte in tavola ?!
https://multiplayer.it/notizie/179681-il-supporto-per-hard-disk-esterni-su-playstation-4-e-limitato-a-un-solo-dispositivo.html
Silent Bob
12-04-2020, 17:34
A proposito, io vorrei fare un update dei salvataggi sull'HD esterno (ed eventualmente la penna usb), vorrei sapere, mi conviene cancellare direttamente i vecchi dati e metterne i nuovi (o magari cambiare solo nome cartella), oppure posso copiarli tranquillamente senza problemi?
Insomma che mi consigliate?
Ed un metodo veloce per farlo per più account?
Che bello Uncharted 4 in HDR, lo sto rigiocando proprio volentieri
Alekos Panagulis
13-04-2020, 17:12
Ciao a tutti, ora che si è diffusa la notizia del rinvio di Tlou2, mi chiedo quali esclusive ci riservi Sony in questo 2020, almeno fino all'uscita della Ps5 (sempre SE esce quest'anno). Credo niente di che, o sbaglio?
Sto pensando di venderla, insieme al PsVR + fucile + Move.
Secondo voi, quale potrebbe essere un prezzo accettabile?
Grazie
Fatal Frame
13-04-2020, 17:32
Tlou2 rinviato a quando ?!
Alekos Panagulis
13-04-2020, 17:35
Tlou2 rinviato a quando ?!
Non si sa. Rinviato a data da destinarsi.
Fatal Frame
13-04-2020, 17:37
Non si sa. Rinviato a data da destinarsi.Almeno uscirà su Ps4 ... :(
Motivo ?!
Alekos Panagulis
13-04-2020, 17:40
Almeno uscirà su Ps4 ... :(
Motivo ?!
E quale vuoi che sia il motivo? Sto maledetto virus.
https://www.everyeye.it/notizie/the-last-of-us-2-rinviato-data-destinarsi-ufficiale-437307.html
Fatal Frame
13-04-2020, 17:43
Ma porka....
Ciao a tutti, ora che si è diffusa la notizia del rinvio di Tlou2, mi chiedo quali esclusive ci riservi Sony in questo 2020, almeno fino all'uscita della Ps5 (sempre SE esce quest'anno). Credo niente di che, o sbaglio?
Sto pensando di venderla, insieme al PsVR + fucile + Move.
Secondo voi, quale potrebbe essere un prezzo accettabile?
GrazieTeoricamente ci sarebbe Ghost of Tsushima, in uscita a Giugno. Sempre che non rinviino anche quello.
Altra roba importante non dovrebbe esserci, ma siamo ormai a fine generazione.
devil_mcry
13-04-2020, 22:38
Non vorrei portare sfiga ma visti i tempi che corrono c’è pure il rischio di un rinvio della next gen
Vendere per ora non ha senso non è detto che non usciranno su ps4 quei giochi
Spero comunque escano presto e non ci siano ritardi per la next gen
Criminal Viper
14-04-2020, 07:52
Che bello Uncharted 4 in HDR, lo sto rigiocando proprio volentieri
Penso che lo rigiocherò anche io. All'epoca dell'uscita lo giocai su un normale full HD, seppur top di gamma.
pando811
14-04-2020, 09:17
Almeno uscirà su Ps4 ... :(
Motivo ?!
Sei l'unico sul globo a non sapere che è stato rinviato :asd:
Alekos Panagulis
14-04-2020, 10:57
Vendere per ora non ha senso non è detto che non usciranno su ps4 quei giochi
Spero comunque escano presto e non ci siano ritardi per la next gen
Ce l'ho lì, spenta da mesi per mancanza di esclusive, e non se ne vendono all'orizzonte.
Tutto il resto lo gioco su PC.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Moronveller
14-04-2020, 11:12
Scusate la domanda da noob, ma vorrei cambiare il tema della ps4 ma se ne possono scaricare solo da ps store? Vorrei mettere qualcosa a tema HZD ma non ne trovo :stordita:
JuanCarlos
14-04-2020, 11:15
Scusate la domanda da noob, ma vorrei cambiare il tema della ps4 ma se ne possono scaricare solo da ps store? Vorrei mettere qualcosa a tema HZD ma non ne trovo :stordita:
Ce ne sono due sullo store, ma uno è esclusivo per gli utenti Plus. Prova a cercarli da browser PC, sono entrambi gratuiti.
Moronveller
14-04-2020, 11:28
Ce ne sono due sullo store, ma uno è esclusivo per gli utenti Plus. Prova a cercarli da browser PC, sono entrambi gratuiti.
Ecco ma come si fa?:stordita: Ho provato ma mi vengono fuori solo un sacco di FanArt :doh:
Scusate la domanda da noob, ma vorrei cambiare il tema della ps4 ma se ne possono scaricare solo da ps store? Vorrei mettere qualcosa a tema HZD ma non ne trovo :stordita:
No no, li puoi scaricare dalla rete e li carichi tranquillamente nella console con una penna usb.
Uncharted Collection e Journey gratis da domani 16.04 fino al 6 maggio :cool:
Uncharted Collection e Journey gratis da domani 16.04 fino al 6 maggio :cool:
Peccato che li avevano già regalati con il plus :cry:
Silent Bob
15-04-2020, 08:46
Quindi son gratuiti pure per chi non ha il Plus?
Moronveller
15-04-2020, 09:02
Ci sono 14 gg di prova gratuita del Plus (se già non ne avete usufruito), io l‘ho attivato ieri.
Comunque il tema di Horizon non lo trovo nemmeno sul Plus, non so forse sbaglio io a cercare...
Criminal Viper
15-04-2020, 09:29
Quindi son gratuiti pure per chi non ha il Plus?
Sì e saranno tuoi per sempre.
Uncharted Collection e Journey gratis da domani 16.04 fino al 6 maggio :cool:
Fantastico! Sono entrambi titoli che avrei voluto comprare.
Grazie per la segnalazione.
Silent Bob
15-04-2020, 10:01
Sì e saranno tuoi per sempre.
Ottimo, ma se li attivo per un account valgono per anche gli altri presenti nella PS4 o devo, ad ognuno, attivarli?
PS: e cmq è ottimo, Journey mi ha entusiasmato, la collection di Uncharted erano quei giochi che avevo intenzione di prendere (in negozio) poco prima iniziasse sto casino
ho letto con attenzione i post riguardo all'upgrade della pro con ssd, sono in procinto di acquistarne uno in sostituzione di quello schifido interno, non vorrei però riscaricare tutti i giochi visto che ho un'adsl lenta e mi ci vorrebbe una vita, c'è qualche possibilità di fare un backup e/o di copiare i giochi su hd esterno (che ho) e poi ripristinare la situazione quando ho montato il disco nuovo?
sono indeciso se prendere 1tb o 2tb, ultimamente ho dovuto disinstallare spesso giochi grossi perchè non ci stavano...(cod, the division 2, bf5, etc)
Silent Bob
15-04-2020, 10:45
Puoi fare un backup completo, Account, Salvataggi, e giochi, ma il tempo per farlo è legato alla velocità di trasferimento.
Puoi fare un backup completo, Account, Salvataggi, e giochi, ma il tempo per farlo è legato alla velocità di trasferimento.
il tempo non è un problema, la lascio li tutta la notte e via, piuttosto se poi decido di ripristinarlo su un taglio di disco diverso (cioè installo un 2tb rispetto la backup di 1tb dell'originale) fa problemi o va tranquillo?
Silent Bob
15-04-2020, 11:01
il tempo non è un problema, la lascio li tutta la notte e via, piuttosto se poi decido di ripristinarlo su un taglio di disco diverso (cioè installo un 2tb rispetto la backup di 1tb dell'originale) fa problemi o va tranquillo?
Il tempo inteso nel trasferimento in se, io l'ho provato con 2 Penne usb e con un HD esterno, e mi ero limitato nel trasferire solo salvataggi* e account (per via che ho dovuto cambiare PS4), e ognuna di queste aveva velocità differenti, per quanto riguarda il tuo di discorso no so dirti nulla, c'è più di qualche utente qui che ha cambiato HD interno e ne sa sicuramente più di me.
Però appunto, puoi fare un backup totale, Giochi su HD interno, Savegame (se non hai plus, ed io non l'ho), Account (di cui ti basterà solo rimettere la pass), e inezie secondarie (Screenshot e video dei giochi che hai fatto).
*mi pare che avevo anche chiesto se per i backup su HD o penna dovevo rinominare le cartelle dei precedenti backup, ma non ho ricevuto risposta, almeno non ricordo
ho letto con attenzione i post riguardo all'upgrade della pro con ssd, sono in procinto di acquistarne uno in sostituzione di quello schifido interno,
Ma ragazzi davvero il disco stock della ps4 è percepito come così pessimo? Io non lo ho mai cambiato e mi ci trovo da Dio... È sufficentemente capiente e veloce, silenzioso e nel mio caso (incrocio le dita) affidabile... Come mai dite che fa schifo?
JuanCarlos
15-04-2020, 11:11
Io ho avuto problemi solo con Metro Exodus, in termini di caricamenti.
Ma ragazzi davvero il disco stock della ps4 è percepito come così pessimo? Io non lo ho mai cambiato e mi ci trovo da Dio... È sufficentemente capiente e veloce, silenzioso e nel mio caso (incrocio le dita) affidabile... Come mai dite che fa schifo?
il disco di default non ha problemi, è solo molto lento rispetto al boost che hai se installi un ssd, ti dimezza i tempi di caricamento in tante situazioni ed è abbastanza abbordabile come spesa, quindi perchè non farla?
per 300 euro di console sicuramente dovevano tirare al risparmio su qualcosa, il disco è in cima alla lista a mio parere personale.
il disco di default non ha problemi, è solo molto lento rispetto al boost che hai se installi un ssd, ti dimezza i tempi di caricamento in tante situazioni ed è abbastanza abbordabile come spesa, quindi perchè non farla?
per 300 euro di console sicuramente dovevano tirare al risparmio su qualcosa, il disco è in cima alla lista a mio parere personale.
In effetti pensando e ripensando, mi sono venuti in mente due giochi in cui ho trovato i caricamenti davvero tediosi, horizon zero dawn e gta V.
il menne
15-04-2020, 13:39
il tempo non è un problema, la lascio li tutta la notte e via, piuttosto se poi decido di ripristinarlo su un taglio di disco diverso (cioè installo un 2tb rispetto la backup di 1tb dell'originale) fa problemi o va tranquillo?
Puoi agire in due modi: usare una unità esterna usb e spostarci i giochi ( quando la ricollegherai lo riconoscerà e i giochi sono lì e potrai eseguirli da lì o rimetterli sul disco primario ) oppure fare un backup (in questo caso completo) del disco esistente su unità esterna, poi c’è la funzione di ripristino del backup, nessun problema se il disco originario e più piccolo di quello nuovo, quello che conta è la dimensione dei dati, l’importante è che sia l’unita di backup che la nuova abbiano abbastanza spazio per i dati copiati, considerando anche che il disco di sistema ha un certo spazio riservato per l’os e file di sistema, quindi va visto.
Se ho una unità da 1tb nella ps4 ed è quasi piena e ci metto una ssd da 512gb non va bene, se da 1tb poi lo spazio sarà occupato come l’unita originaria, se 2tb no problemi.
Nel mio caso col disco rotto firecuda interno da 2tb non ho avuto problemi perché ho perso tutto quello che c’era sopra, alcuni save compresi per un bug del fw 7.00 di cui non mi ero accorto e non mi uogradava per alcuni giochi i save online del plus, ma se non lo avessi avuto rotto passando da un firecuda da 2tb pieno per 3/4 a una ssd da 1tb dovevo necessariamente spostare qualcosa sul disco esterno oppure cancellare qualche gioco.
Pe: ho fatto ieri la richiesta di rma alla Seagate e spedito stamani con pacco celere espresso assicurato 1 giorno il disco al collection point di Milano.
Ora vediamo quanto ci vorrà per rimandarmi il replacement, che userò come unità esterna per la Xbox one x.
il menne
15-04-2020, 13:44
Ma ragazzi davvero il disco stock della ps4 è percepito come così pessimo? Io non lo ho mai cambiato e mi ci trovo da Dio... È sufficentemente capiente e veloce, silenzioso e nel mio caso (incrocio le dita) affidabile... Come mai dite che fa schifo?
Guarda, il suo lavoro lo fa, ma già installando lo spinpoint da 2tb andava tutto meglio, poi con un firecuda o una ssd molto meglio, sia in termini rumore, boot, reattività os play e caricamenti nettamente migliorati.
Quando mi si è rotto il firecuda ho rimesso per un giorno o due il disco stock e i peggioramenti li ho notati subito, rumore qualche rallentamento os play e qualche microimpuntamento anche in gioco.
Una volta messa la ssd tutto è tornato a volare, come col firecuda va detto anche se con la ssd è ancora meglio.
Puoi agire in due modi: usare una unità esterna usb e spostarci i giochi ( quando la ricollegherai lo riconoscerà e i giochi sono lì e potrai eseguirli da lì o rimetterli sul disco primario ) oppure fare un backup (in questo caso completo) del disco esistente su unità esterna, poi c’è la funzione di ripristino del backup, nessun problema se il disco originario e più piccolo di quello nuovo, quello che conta è la dimensione dei dati, l’importante è che sia l’unita di backup che la nuova abbiano abbastanza spazio per i dati copiati, considerando anche che il disco di sistema ha un certo spazio riservato per l’os e file di sistema, quindi va visto.
proprio il passaggio che cercavo, ti ringrazio :)
ho un disco da 1tb usb che uso stanotte per il backup completo (così finisco anche il download di F76..) e domani mi arriva il samsung ssd 2tb ed inizio i lavori :)
salsero1983
15-04-2020, 15:14
No no, li puoi scaricare dalla rete e li carichi tranquillamente nella console con una penna usb.
Ciao :)
Mi interessa questo discorso, non pensavo si potessero scaricare dal web e uploadarli manualmanete.
Hai qualche link dove trovarne qualcuno?
il menne
15-04-2020, 16:45
proprio il passaggio che cercavo, ti ringrazio :)
ho un disco da 1tb usb che uso stanotte per il backup completo (così finisco anche il download di F76..) e domani mi arriva il samsung ssd 2tb ed inizio i lavori :)
Tieni presente che per fare il backup completo di una unità da 1tb quasi piena ci vogliono ORE, non oso immaginare se fosse stata da 2tb....
L'operazione di sostituzione hdd è operazione più che banale, pochi minuti e la ps4 riparte se si ha ovvio anche la pendrive con su il fw completo scaricato dal sito sony e messo in cartella ps4/update ma le operazioni di backup completo e di ripristino backup completo sono un pianto.
Ecco perchè per il futuro io invece svuoterò il disco dei giochi parcheggiandoli nella unità esterna da 2tb un poco per volta e poi faccio il backup del resto, giochi esclusi, per non perdere una giornata solo per questo.
Ciao :)
Mi interessa questo discorso, non pensavo si potessero scaricare dal web e uploadarli manualmanete.
Hai qualche link dove trovarne qualcuno?
Preferisco non prendermi al responsabilità di consogliarti un sito in particolare perché è una vita che non li cerco ed ho paura di poterti indirizzare ad approdi non sicuri, ma internet è zeppo non dovresti aver problemi...
Giro l'appello a qualcuno che sia più sicuro di me di quello che consiglia.
il menne
15-04-2020, 16:57
Ciao :)
Mi interessa questo discorso, non pensavo si potessero scaricare dal web e uploadarli manualmanete.
Hai qualche link dove trovarne qualcuno?
Da un poco hanno dato la possibilità di personalizzarli, quindi come qualsiasi altro contenuto si possono trovare anche in rete.
Sostanzialmente puoi realizzarli anche da te, basta che in una pendrive crei la cartella IMAGES e ci metti le immagini che ti pare ( col limite dela risoluzione full hd se si ha la ps4 fat-slim e 4k se la pro ) poi la colleghi alla ps4 e utilizzi la funzione di upload del tema. :)
A livello teorico nasce per usare come tema gli screenshot migliori fatti in-game dei giochi preferiti. :D
Crea problemi cambiare l'ID Sony? Ieri volevo cambiarlo ma sono venuti fuori diversi avvisi che mi hanno spaventato :D
devil_mcry
16-04-2020, 10:19
Crea problemi cambiare l'ID Sony? Ieri volevo cambiarlo ma sono venuti fuori diversi avvisi che mi hanno spaventato :D
Si può succedere praticamente di tutto. Credo dipenda quanto è vecchio l'id.
Domanda niubbissima....anche il DS4 ha 2 anni di garanzia come la console?
Titanox2
16-04-2020, 11:54
Domanda niubbissima....anche il DS4 ha 2 anni di garanzia come la console?
Si occhio che molti negozi fanno storie, gamestop per fortuna no ho portato indietro due ds4
Si può succedere praticamente di tutto. Credo dipenda quanto è vecchio l'id.
Dicembre 2019...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200416/d4bcfa8824d51fcf168c06b966411242.jpg
arrivato, avanti con l’installazione, poi vi dico come va
il menne
16-04-2020, 13:30
Ottimo, è come la mia solo il taglio da 2tb io ho preso quella da 1tb perché ho anche una unità esterna da 2tb per parcheggiare i giochi.
Vedrai che va benone, come la mia, se passi a questa dal disco stock vedrai un altro mondo per boot, reattività os e caricamenti :)
( Anche col firecuda andava benone, per boot e os non ho visto differenze con la ssd per i giochi invece il discorso era leggermente diverso per come funzionava il disco ibrido. ;) )
Fatal Frame
16-04-2020, 13:32
Mi potete dire come sono questi giochi ... grazie
TheNightfall
https://store.playstation.com/it-it/product/EP8935-CUSA15215_00-NIGHTFALLPS4EU00
True Fear: Forsaken Souls - Part 1 & 2
https://store.playstation.com/it-it/product/EP4489-CUSA08187_00-TRUEFEAR10000000
https://store.playstation.com/it-it/product/EP4489-CUSA16117_00-TRUEFEAR20000000
Dollhouse
https://store.playstation.com/it-it/product/EP4541-CUSA07491_00-DOLLHOUSEUS00000
Darkwood
https://store.playstation.com/it-it/product/EP2627-CUSA13405_00-DARKWOOD00000000
Si occhio che molti negozi fanno storie, gamestop per fortuna no ho portato indietro due ds4
Ok grazie. Ora chiamo Mediaworld e vedo che mi dicono...
il menne
16-04-2020, 14:30
Ok grazie. Ora chiamo Mediaworld e vedo che mi dicono...
SE rispondono, ieri ho provato tutto il giorno a tutte le ore a contattare il loro fantomatico numero verde per un ordine in sospeso da giorni ( mannaggia a me quando ho comprato sul loro shop online ) ma coi soldi prelevati prima di subito, e mi riattaccava sempre in faccia dopo un messaggino registrato per due o tre volte "attendere prego attendere prego" :Prrr:
Gli ho mandato una bella mail di protesta poi ieri sera e PARE abbiano sbloccato la situazione perchè gli ho scritto che o si sbloccava oggi o dovevano annullare tutto e rendermi i soldi.
Quindi se non rispondono preparati alla mail.
Fatal Frame
16-04-2020, 20:41
A me prima si era inchiodata la Pro con la schermata blu appena accesa (non mi ricordo il led se era blu o bianco).
Staccata dalla ciabatta, riaccesa e diceva "Impossibile avviare la PS4" (dopo un controllo)
Spenta e riaccesa è andata ricostruendo il database (dopo un controllo) e riparando l'hdd esterno ...
Spenta e riaccesa perché c'era il download bloccato del fw 7.50 ...
Poi si è aggiornata e tutto ok ...
Ma cosa ha avuto quei 5 minuti ?! Il Coronavirus ?!
Pensavo che si era rovinato l'hdd interno e invece per quello da un altro tipo di errore "impossibile accedere alla memoria di archiviazione del sistema" ... infatti sono andato a trovare il post di menne
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46707023&postcount=6407
come prima esperienza posso dire che montando l'ssd la console cambia decisamente, reattiva in tutto e provando diversi giochi i caricamenti si sono quasi dimezzati, ottimo acquisto, almeno assaggio un surrogato della ps5 :D :D
Fatal Frame
17-04-2020, 00:36
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200416/d4bcfa8824d51fcf168c06b966411242.jpg
arrivato, avanti con l’installazione, poi vi dico come va
Quanto l'hai pagato ?? Su amazzone ?!
JuanCarlos
17-04-2020, 07:23
A me prima si era inchiodata la Pro con la schermata blu appena accesa (non mi ricordo il led se era blu o bianco).
Staccata dalla ciabatta, riaccesa e diceva "Impossibile avviare la PS4" (dopo un controllo)
Spenta e riaccesa è andata ricostruendo il database (dopo un controllo) e riparando l'hdd esterno ...
Spenta e riaccesa perché c'era il download bloccato del fw 7.50 ...
Poi si è aggiornata e tutto ok ...
Ma cosa ha avuto quei 5 minuti ?! Il Coronavirus ?!
Pensavo che si era rovinato l'hdd interno e invece per quello da un altro tipo di errore "impossibile accedere alla memoria di archiviazione del sistema" ... infatti sono andato a trovare il post di menne
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46707023&postcount=6407
Non mi è successa esattamente la stessa cosa, ma ieri ho acceso ed era tutto ok, poi ha scaricato ed installato il nuovo aggiornamento e quando si è riavviata (come fa sempre quando aggiorna) ha emesso un sibilo molt prolungato, si è riavviata di nuovo e anche a me ha ricostruito il database (con tanto di messaggio di avvertenza per le persone fotosensibili che visualizza quando accendi la console da completamente spenta.
Però poi è andata normalmente.
Fatal Frame
17-04-2020, 07:27
Non mi è successa esattamente la stessa cosa, ma ieri ho acceso ed era tutto ok, poi ha scaricato ed installato il nuovo aggiornamento e quando si è riavviata (come fa sempre quando aggiorna) ha emesso un sibilo molt prolungato, si è riavviata di nuovo e anche a me ha ricostruito il database (con tanto di messaggio di avvertenza per le persone fotosensibili che visualizza quando accendi la console da completamente spenta.
Però poi è andata normalmente.A te non ha dato problemi.
Comunque io l'avevo accesa insieme alla Xbox e quando sono andato per usarla era bloccata con una schermata tutta blu...
Forse c'entrava il download del nuovo fw, ma non aveva mai fatto così...
Quanto l'hai pagato ?? Su amazzone ?!
213,89 ma se non vuoi svenarti c'è quello da 1tb a 110, io non amo i dischi esterni e quindi con 2tb mi sento tranquillo per gli uber giochi che escono ultimamente (vedi l'ultimo cod che è a quota 175gb....)
il menne
17-04-2020, 09:25
Il prezzo per una ssd qve da 2tb di circa 200 euro non è male, avrei preso anche io quella se non avessi già un hdd esterno da 2tb che ora uso per parcheggiare i giochi, col firecuda da 2tb avevo spazio in eccesso oltretutto, visto che alla fine i giochi che gioco anche in contemporanea sulla ps4, avendo anche xone x e switch non sono mai più di due o tre attualmente .... più facilmente uno o due, quindi ho optato per il taglio da 2tb più che sufficiente per le mie attuali esigenze. :)
Silent Bob
17-04-2020, 12:00
finora no
Fatal Frame
17-04-2020, 12:20
Va perfettamente per adesso il fw 7.50... sto giocando a TheNightfall e non da nessun problema
il menne
17-04-2020, 13:13
Ho letto che ad alcuni darebbe dei problemi, nel mio caso per fortuna no, aggiornato riavviato è tutto ok, ieri ho giocato senza problemi .... i problemi li aveva il fw 7.00 per me che non mi faceva l’upload dei save dei giochi.... problema poi risolto con il 7.01.
O almeno pare. Perché dopo oltre 10 ore di gioco a ffvii remake non mi aveva fatto nessun upload sul cloud, fatto io a mano.
Con nioh 2 per fortuna invece mi ha sempre funzionato.
Comunque il problema ora che lo so è di facile risoluzione, verificare e fare upload manuale è cosa da poco.
Fatal Frame
17-04-2020, 13:18
Sto giocando a TheNightfall e non mi ha creato ancora nessun salvataggio automatico sul cloud
il menne
17-04-2020, 13:28
Sto giocando a TheNightfall e non mi ha creato ancora nessun salvataggio automatico sul cloud
Sta cosa rompe un poco le bolas, dovrebbe da solo far l’upload quando la ps4 va in standby, ma vedo che a volte non lo fa. Sarà perché io non la mando in standby ma la spengo del tutto è poi spengo anche la ciabatta?
Ma io sapevo che in questo caso faceva l’upload quando era in spegnimento, infatti a volte ci mette un poco prima di spegnersi del tutto... e io sto sempre attento a non spegnere la ciabatta prima che abbia finito.
Ma dal fw 7.00 in poi riscontro problemi negli upload. Purtroppo me ne sono accorto solo ora. :/
Fatal Frame
17-04-2020, 13:29
Io la spengo senza spegnere la ciabatta la maggior parte delle volte ... però non lo fa comunque :(
Sta cosa rompe un poco le bolas, dovrebbe da solo far lupload quando la ps4 va in standby, ma vedo che a volte non lo fa. Sarà perché io non la mando in standby ma la spengo del tutto è poi spengo anche la ciabatta?
Ma io sapevo che in questo caso faceva lupload quando era in spegnimento, infatti a volte ci mette un poco prima di spegnersi del tutto... e io sto sempre attento a non spegnere la ciabatta prima che abbia finito.
Ma dal fw 7.00 in poi riscontro problemi negli upload. Purtroppo me ne sono accorto solo ora. :/Comunque io ho controllato, e gli upload di Death Stranding li ho tutti, così come dei giochi giocati prima o dopo quello, giusto per riferimento temporale.
Secondo me il problema è che magari spegne troppo velocemente e non riesce a fare l'upload?
Prova a tenerla qualche ora in standby, vedi se riesce a caricare qualcosa...
Fatal Frame
17-04-2020, 14:22
Ma quando fa il caricamento dei save in cloud ?!
il menne
17-04-2020, 14:41
Ma quando fa il caricamento dei save in cloud ?!
Io sapevo che li fa quando la ps4 è in standby ( e si mantiene la connessione al web ovvio come opzioni del risparmio energetico ) OPPURE quando si spegne, anche completamente, tra le varie operazioni che fa prima di spegnersi del tutto ci dovrebbe essere l'upload dei giochi giocati in quella sessione di gioco e il check dei saves dei più recenti giocati e l'upload.
L'upload è cosa di secondi se il save è da qualche decina di mb e comunque meno di un minuto anche con save da 200mega, avendo una vdsl 100mega con armadio quasi innanzi casa.
Peraltro, anche se io la spengo sempre completamente e poi la ciabatta, sovente mi è capitato di ronfare in poltrona e trovare la ps4 in standby, quindi spesso tra anche in standby il problema che ho riscontrato io nel mio caso è diverso perchè proprio mancano i saves di death strandong e altri giochi online, e di sicuro appunto in standby qualche volta c'è andata la play, cosa che di sicuro è accaduta anche con ffvii remake almeno una o due volte ma nessun save uploadato in cloud nonostante le impostazioni sian tutte corrette, il gioco selezionato, e la ps4 sia stata in standby di sicuro, neppure un save vecchio, quindi qualcosa che non va c'è
Per fortuna nioh mi ha sempre funzionato il cloud, chissà che influisca anche la dimensione del save? mi pare che sia in ds che in ffvii il save sia sui 200 mega... nioh sui 10.... boh.
Comunque ora non mi frega più perchè prima di spegnere faccio l'upload a mano. :D
Fatal Frame
17-04-2020, 15:01
La spengo e basta, non la metto mai in standby, e non lo fa automaticamente ... :rolleyes:
Avrò qualche impostazione settata male a questo punto ... :confused:
il menne
17-04-2020, 15:45
La spengo e basta, non la metto mai in standby, e non lo fa automaticamente ... :rolleyes:
Avrò qualche impostazione settata male a questo punto ... :confused:
Le impostazioni da verificare son tre in croce, ossia :
In primis che si abbia il plus attivo e spazio nel cloud ( ipotesi peregrina non averne da quando hanno esteso a 100gb lo spazio l'anno scorso )
Che sia spuntato il caricamento dei dati online
Che siano spuntati i singoli giochi per cui si vuole l'upload
Che nelle impostazioni di risparmio energetico tra le funzioni attive in standby ci sia la connessione a internet ( perchè in genere l'upload lo fa in background quando è in standby, ma non solo ed esclusivamente quando è in standby, a quanto sapevo. )
Io ho ovviamente settato tutto giusto, ma ho visto che per alcuni giochi funziona quando vuole lui... oltre ai problemi passati con alcuni giochi.
Ho provato a seguire vaie guide per risolvere, ossia deselezionare e riselezionare i giochi e la funzione, e la connessione in standby, ma nisba... :O
Ashitaka360
17-04-2020, 16:33
Mi spiegate questa offerta "personalizzata" che mi ha fatto ebay?:
https://i.imgur.com/CpEpn5a.jpg
...Cioè, il prezzo originale era 299!!! Non me ne intendo di fortnite quindi vi chiedo, oltre al pad che ne vale esagerando 50, cosa ci può essere in fortnite che ne valga ben 249!?
...Tra l'altro ero convinto che fortnite fosse free to play, non sapevo si pagasse pure.
il menne
17-04-2020, 16:42
:asd:
Come si sa i vari seller online cercano di piazzare a prezzi folli i codici di skin o quant'altro di "esclusivo" riscattabile su fortnite.
IO non ci investirei 1 euro, ma a quanto pare ci sono dei pazzi disposti a spendere cifre alte per queste cose... anni fa io guadagnai 499 euro di credito steam vendendo un item DOTA regalatomi durante i saldi invernali... mi dissero dopo che se la vendevo fuori dal mercato steam ci potevo fare anche 1000 dollari! e che l'avevo svenduta... quindi non mi stupisco più di nulla, però senti qualcuno che ci sta dietro per sapere del reale valore di sta roba qua.
Di sicuro se l'hanno tagliata dell'80% compreso il controller mi sa che tanto valore non lo ha (più) :fagiano:
Ashitaka360
17-04-2020, 16:52
:asd:
Come si sa i vari seller online cercano di piazzare a prezzi folli i codici di skin o quant'altro di "esclusivo" riscattabile su fortnite.
IO non ci investirei 1 euro, ma a quanto pare ci sono dei pazzi disposti a spendere cifre alte per queste cose... anni fa io guadagnai 499 euro di credito steam vendendo un item DOTA regalatomi durante i saldi invernali... mi dissero dopo che se la vendevo fuori dal mercato steam ci potevo fare anche 1000 dollari! e che l'avevo svenduta... quindi non mi stupisco più di nulla, però senti qualcuno che ci sta dietro per sapere del reale valore di sta roba qua.
Di sicuro se l'hanno tagliata dell'80% compreso il controller mi sa che tanto valore non lo ha (più) :fagiano:
Fammi capire... Quindi quì dentro ci stanno un gamepad e dei codici per skin e altre cose di questo tipo!? Dante Alighieri direbbe: WOW CAZZO! :D
Comunque ho visto che lo stesso venditore ha messo anche la playstation classic a 300 scontata a 79... La cosa fastidiosa è che poi ebay manda in giro agli utenti queste "offerte" con la targhetta che reca uno sconto presunto del 70/80% :D
il menne
17-04-2020, 17:01
Eh, certo, c'è il pad e dei codici fortnite per skin o roba simile, che pensavi ci fosse per 299 euro? la ps4 ?
Eh su ebay di perle simili se ne trovano eccome... :asd:
Ma anche sui preroder di ce esaurite, guarda che prezzi girano... :asd:
JuanCarlos
17-04-2020, 17:01
Sì, esatto, è gonfiato il prezzo di partenza. Non vorrei sbagliarmi, ma su Amazon quel pad stava (in offerta) a 39,99€. Tipo a Natale, o al Black Friday.
il menne
17-04-2020, 17:03
Sì, esatto, è gonfiato il prezzo di partenza. Non vorrei sbagliarmi, ma su Amazon quel pad stava (in offerta) a 39,99€. Tipo a Natale, o al Black Friday.
Esatto, quindi evidentemente i codici fortnite riscattabili non hanno sto gran valore, se un valore vogliamo darglielo.... :asd:
Fatal Frame
18-04-2020, 00:10
Che sia spuntato il caricamento dei dati online
Che siano spuntati i singoli giochi per cui si vuole l'upload
Che nelle impostazioni di risparmio energetico tra le funzioni attive in standby ci sia la connessione a internet ( perchè in genere l'upload lo fa in background quando è in standby, ma non solo ed esclusivamente quando è in standby, a quanto sapevo. ) :O
Sì è tutto attivo ... :doh:
Ma credo perché non la metto mai in standby ... forse è quello il motivo :stordita:
Fatal Frame
18-04-2020, 13:37
TheNightfall più ci gioco e più mi sembra un gioco per ut0nti super idioti dove per tutto il tempo vaghi in una casa aprendo cassetti ... ogni capitolo è così e termini trovando un biglietto ... :asd:
Un gioco indie più inutile e idiota di questo non l'avevo mai trovato finora ... :asd:
Missà che lo butterò nel cesso :asd:
Ashitaka360
18-04-2020, 14:54
Un gioco indie più inutile e idiota di questo non l'avevo mai trovato finora ... :asd:
Missà che lo butterò nel cesso :asd:
Non hai provato Wheels of Aurelia :D
Fatal Frame
18-04-2020, 14:59
Non hai provato Wheels of Aurelia :D
Il mio gioco è peggio ... sembra casa mia in questi giorni di lockdown :asd:
Domanda: Per poter creare un'account playstation network con cui accedere allo store, serve possedere una PS4 (o una ps3 o psp/psVita) ?
Ashitaka360
19-04-2020, 09:54
Domanda: Per poter creare un'account playstation netwrk con cui accedere allo store, serve possedere una PS4 (o una ps3 o psp/psVita) ?
No, lo puoi fare da playstation.com o dall'app android/ios
No, lo puoi fare da playstation.com o dall'app android/ios
Grazie, da come avevo letto sembrava che non si potesse fare a meno di usare una delle console indicate (la richiesta nasce dalla Uncharted: The Nathan Drake Collection che stanno regalando, ora non ho una PS4, ma un domani potrei prenderne una usata).
Quindi da Playstation.com (https://www.playstation.com/it-it/) clicco in alto a destra su -->My playstation-->crea account e poi posso accedere anche allo store?
Ashitaka360
19-04-2020, 10:29
Grazie, da come avevo letto sembrava che non si potesse fare a meno di usare una delle console indicate (la richiesta nasce dalla Uncharted: The Nathan Drake Collection che stanno regalando, ora non ho una PS4, ma un domani potrei prenderne una usata).
Quindi da Playstation.com (https://www.playstation.com/it-it/) clicco in alto a destra su -->My playstation-->crea account e poi posso accedere anche allo store?
Si, ma guarda che uncharted sarà disponibile sino al 6 del prossimo mese, di tempo ne hai a iosa :D
Si, ma guarda che uncharted sarà disponibile sino al 6 del prossimo mese, di tempo ne hai a iosa :D
Grazie per la risposta rapida, non era perché ho fretta, ma per avere un'ulteriore conferma solo perché mi seccherebbe iscrivermi senza poi poter riscattare la collection. Con calma in questi giorni farò l'account, tanto due clic in croce sono.:D
Avete problemi con il nuovo firmware?
mi è capitato un paio di volete TV schermo nero nei menù di Battlefield V
Fatal Frame
20-04-2020, 12:57
Per il caricamento automatico dei save in cloud (ricordo che serve il Plus)
Deselezionare tutto (X in alto)
->
Ok
->
Selezionare tutto (X in alto)
->
Ok
Adesso va...
il menne
20-04-2020, 13:00
Eh ho provato almeno 10 volte, ma fa come gli pare. ;)
Fatal Frame
20-04-2020, 13:04
Eh ho provato almeno 10 volte, ma fa come gli pare. ;)Sì non funziona sempre, cioè ogni volta che spengo la console, ma meglio di prima che non andava proprio da anni ...
Secondo me questo procedimento è meglio farlo sempre dopo che si scaricano nuovi giochi
Buongiorno a tutti e Complimenti per il thread :)
Devo acquistare una PS4 e leggendo il primo post del thread mi sembra di capire che conviene prendere la PRO, ci sono motivi validi per cui dovrei orientarmi sulla slim? Probemi di spazio non ne ho ;)
Grazie accetto consigli ;)
JuanCarlos
20-04-2020, 13:43
Beh, dipende da quanto vuoi spendere e da quanto sei legato al discorso prestazionale/grafica.
I giochi girano mediamente meglio sulla Pro, tengono meglio gli FPS, e girano a risoluzione maggiore. Se la differenza di prezzo non è un problema io andrei sulla Pro.
Ma non è che ci sia un abisso tra le due console. Se ti interessa solo giocare, e pazienza se ogni tanto hai cali di FPS o se il dettaglio grafico è un po' più basso, puoi orientarti anche sulla Slim.
Beh, dipende da quanto vuoi spendere e da quanto sei legato al discorso prestazionale/grafica.
I giochi girano mediamente meglio sulla Pro, tengono meglio gli FPS, e girano a risoluzione maggiore. Se la differenza di prezzo non è un problema io andrei sulla Pro.
Ma non è che ci sia un abisso tra le due console. Se ti interessa solo giocare, e pazienza se ogni tanto hai cali di FPS o se il dettaglio grafico è un po' più basso, puoi orientarti anche sulla Slim.
Grazie innanzitutto per la risposta :)
Interessa solo giocare e non sempre :D
JuanCarlos
20-04-2020, 13:58
Grazie innanzitutto per la risposta :)
Interessa solo giocare e non sempre :D
Però valuta anche la differenza di prezzo... voglio dire, se non è enorme con la Pro sei a posto un po' più a lungo, soprattutto se la compri adesso e quindi presumibilmente la terrai anche dopo l'uscita delle nuove. Poi davvero non so cosa succederà con i giochi cross-gen (se ce ne saranno) e come si comporteranno.
il menne
20-04-2020, 13:59
Buongiorno a tutti e Complimenti per il thread :)
Devo acquistare una PS4 e leggendo il primo post del thread mi sembra di capire che conviene prendere la PRO, ci sono motivi validi per cui dovrei orientarmi sulla slim? Probemi di spazio non ne ho ;)
Grazie accetto consigli ;)
PER ME conviene sempre e comunque la pro, ormai sta gen è a fine vita e prendere ora un modello già vecchio non è il massimo, la pro rende meglio e a maggior ragione andrebbe presa se si vuole usare su una tv o monitor 4k, ma grazie al supersampling e alla modalità potenziata funziona bene anche su tv e monitor full hd.
Poi vanno fatte tutta una serie di considerazioni a livello personale, il budget per la pro è più alto, la pro è mediamente più rumorosa della slim, anche se le ultime release sono molto meglio in questo.
Se uno ha un poco di budget per me la migliore scelta è la ps4 pro abbinata a una ssd o hdd da sostituire all'unità interna ( che può essere usata come esterna con un box da pochi euro ) e attualmente le scelte migliori sono le ssd samsung qve da 1tb o il firecuda da 2tb ( spesa sui 100 euro ) e così si ha una console reattiva e capiente, certo ci vuole un certo esborso, ma uno può mettere in programma l'upgrade del disco interno anche in seguito. :)
PER ME conviene sempre e comunque la pro, ormai sta gen è a fine vita e prendere ora un modello già vecchio non è il massimo, la pro rende meglio e a maggior ragione andrebbe presa se si vuole usare su una tv o monitor 4k, ma grazie al supersampling e alla modalità potenziata funziona bene anche su tv e monitor full hd.
Poi vanno fatte tutta una serie di considerazioni a livello personale, il budget per la pro è più alto, la pro è mediamente più rumorosa della slim, anche se le ultime release sono molto meglio in questo.
Se uno ha un poco di budget per me la migliore scelta è la ps4 pro abbinata a una ssd o hdd da sostituire all'unità interna ( che può essere usata come esterna con un box da pochi euro ) e attualmente le scelte migliori sono le ssd samsung qve da 1tb o il firecuda da 2tb ( spesa sui 100 euro ) e così si ha una console reattiva e capiente, certo ci vuole un certo esborso, ma uno può mettere in programma l'upgrade del disco interno anche in seguito. :)
Onestamente adesso sconsiglierei decisamente di prendere una PS4 PRO + SSD visto che ormai c'è la 5 in arrivo. La spesa sarebbe pressoché simile e a quel punto il gioco non varrebbe la candela.
il menne
20-04-2020, 17:32
Onestamente adesso sconsiglierei decisamente di prendere una PS4 PRO + SSD visto che ormai c'è la 5 in arrivo. La spesa sarebbe pressoché simile e a quel punto il gioco non varrebbe la candela.
Se lui è interessato a prendere una ps4 ORA presumo sia per tenerla per un poco e non per cambiarla subito con la 5, quindi il discorso ha un certo senso.
Siamo così sicuri del prezzo della 5? O che non ci sia un ritardo al lancio dovuto alle vicende attuali del virus?
Poi certo, ognuno farà le proprie considerazioni, magari attende un poco di più e si prende la 5, ma se uno vuole giocare ORA? Se tanto poi la 5 non viene presa al lancio perchè prendere la slim che è meno potente, se poi si gioca su tv 4k a maggior ragione va presa la pro per me.
Anche in caso di rivendita o cambio per la 5 la pro ha una valutazione, la slim un altra.... la ssd è un investimento eventuale che comunque uno non butta perchè gli resta anche come unità esterna anche in caso di acquisto ps5.
Poi giustamente ognuno farà le proprie valutazioni, mica tutti la pensano come me, giustamente. :)
La SSD da 1TB è già in mio possesso, è un Samsung QVO quindi andrebbe bene.
Non ho intenzioni di prendere la 5, ormai non gioco più come quando ero ragazzo :D
Alla fine scelgo la PRO :)
Grazie
petru916
20-04-2020, 18:25
PER ME conviene sempre e comunque la pro, ormai sta gen è a fine vita e prendere ora un modello già vecchio non è il massimo, la pro rende meglio e a maggior ragione andrebbe presa se si vuole usare su una tv o monitor 4k, ma grazie al supersampling e alla modalità potenziata funziona bene anche su tv e monitor full hd.
Poi vanno fatte tutta una serie di considerazioni a livello personale, il budget per la pro è più alto, la pro è mediamente più rumorosa della slim, anche se le ultime release sono molto meglio in questo.
Se uno ha un poco di budget per me la migliore scelta è la ps4 pro abbinata a una ssd o hdd da sostituire all'unità interna ( che può essere usata come esterna con un box da pochi euro ) e attualmente le scelte migliori sono le ssd samsung qve da 1tb o il firecuda da 2tb ( spesa sui 100 euro ) e così si ha una console reattiva e capiente, certo ci vuole un certo esborso, ma uno può mettere in programma l'upgrade del disco interno anche in seguito. :)
Quoto, tra offerte ed usati con meno di 300€ ti fai una Pro con 1TB di SSD, sicuramente più prestante di quei cessi da 5400 rpm che ficcano dentro le console standard.
Salve, una domanda
ho trovato una ps4 slim 500 gb con 2 joypad, acquistata a dicembre 2019
275 Euro
ci sono 4 giochi, ma mannaggia a me uno l'ho già acquistato ma vabè:
the last of us remastered - putroppo acquistato già sullo store sony a 9.99
mma
horizon
cod infinite warfare
installerò e giocherò sicuramente a the last of us, acquisterò ff7, e sicuramente un gioco da giocare con la donna.
Da ignorante vi chiedo: mi basteranno 500gb?
Che voi sappiate, potrei chiedere il recesso a sony per il gioco acquistato in digitale e mai attivato?
Grazie in anticipo per tutte le risposte.
petru916
20-04-2020, 18:44
Salve, una domanda
ho trovato una ps4 slim 500 gb con 2 joypad, acquistata a dicembre 2019
275 Euro
ci sono 4 giochi, ma mannaggia a me uno l'ho già acquistato ma vabè:
the last of us remastered - putroppo acquistato già sullo store sony a 9.99
mma
horizon
cod infinite warfare
installerò e giocherò sicuramente a the last of us, acquisterò ff7, e sicuramente un gioco da giocare con la donna.
Da ignorante vi chiedo: mi basteranno 500gb?
Che voi sappiate, potrei chiedere il recesso a sony per il gioco acquistato in digitale e mai attivato?
Grazie in anticipo per tutte le risposte.
No, purtroppo Sony ha politiche estremamente restrittive sui rimborsi.
Con quei giochi dovresti starci proprio al pelo...
No, purtroppo Sony ha politiche estremamente restrittive sui rimborsi.
Con quei giochi dovresti starci proprio al pelo...
Grazie mille
Ok, allora cercherò di stare attento.
Devo sempre avere un gioco da fare con la donna.
Per gli altri, vedo se riesco a farli entrare, altrimenti ne giocherò uno alla volta.
Ma the last of us, quello che prenderò dal venditore, scarica tutto su disco?
petru916
20-04-2020, 19:08
Grazie mille
Ok, allora cercherò di stare attento.
Devo sempre avere un gioco da fare con la donna.
Per gli altri, vedo se riesco a farli entrare, altrimenti ne giocherò uno alla volta.
Ma the last of us, quello che prenderò dal venditore, scarica tutto su disco?
Solitamente installa tutto su HDD sì, oramai il BD serve solo per verificare la licenza. :)
SSD assolutamente consigliato, anche il più scrauso cambia comunque nettamente la console, adesso ha un comportamento sempre reattivo
petru916
20-04-2020, 20:47
SSD assolutamente consigliato, anche il più scrauso cambia comunque nettamente la console, adesso ha un comportamento sempre reattivo
Non posso che darti ragione. La mia Pro ahimè è veramente lenta in qualsiasi operazione. Dall'apertura della lista amici alla copia degli aggiornamenti. Credo di non aver mai visto un gioco come GT Sport che ha richiesto quasi una nottata per la sola copia dell'update.
Credo di non aver mai visto un gioco come GT Sport che ha richiesto quasi una nottata per la sola copia dell'update.
:eek:
Quindi è obbligatorio il cambio disco a questo punto :muro:
il menne
20-04-2020, 20:52
Grazie mille
Ok, allora cercherò di stare attento.
Devo sempre avere un gioco da fare con la donna.
Per gli altri, vedo se riesco a farli entrare, altrimenti ne giocherò uno alla volta.
Ma the last of us, quello che prenderò dal venditore, scarica tutto su disco?
TUTTI i giochi ps4 vengono installati su hdd, il disco ormai in questa gen serve solo per il check della licenza, ormai non è più come per la ps3 dove sul disco rigido l'installazione era a volte opzionale o neppure contemplata e solo le patch ci stavano di sicuro, ora va tutto sull'hdd, se va bene installa in background facendoti giocare se va male devi aspettare il termine dell'installazione, va visto da gioco a gioco, senza contare le patch...
:eek:
Quindi è obbligatorio il cambio disco a questo punto :muro:
beh, pensa che ho usato la ps4 liscia e poi la pro per 4 anni con il disco default, quindi si riesce benissimo ad usarla anche perchè è chiaramente pensata su quel disco, però sostituendolo si nota decisamente il boost dove prima soffriva, diciamo che vale la pena ma si può tranquillamente farne a meno
Fatal Frame
20-04-2020, 21:05
Sulle console io vado ancora tranquillo con i dischi meccanici :fagiano:
Grazie innanzitutto per la risposta :)
Interessa solo giocare e non sempre :D
Se hai una TV 4K la PRO è la scelta "obbligata"
Moronveller
21-04-2020, 07:49
Io ho la slim e ad es. in TLOU si notano dei cali di frame che mi rovinano un po´ il gusto e poi non sfrutto a pieno il tv 4K, per questo sto pensando alla PRO. Secondo voi é possibile portarsela a casa < 200€ nei prox mesi? Anche permutando la slim, la mia ha solo 4 mesi.
JuanCarlos
21-04-2020, 08:08
Io ho la slim e ad es. in TLOU si notano dei cali di frame che mi rovinano un po´ il gusto e poi non sfrutto a pieno il tv 4K, per questo sto pensando alla PRO. Secondo voi é possibile portarsela a casa < 200€ nei prox mesi? Anche permutando la slim, la mia ha solo 4 mesi.
Vendendo la Slim direi decisamente di sì.
NeverKnowsBest
21-04-2020, 10:41
Io ho la slim e ad es. in TLOU si notano dei cali di frame che mi rovinano un po´ il gusto e poi non sfrutto a pieno il tv 4K, per questo sto pensando alla PRO. Secondo voi é possibile portarsela a casa < 200€ nei prox mesi? Anche permutando la slim, la mia ha solo 4 mesi.
Se il tuo problema è il frame rate, su ps4 pro pare addirittura peggiore, a causa dell’output a 1800p forzato anche a 1080p.
https://m.youtube.com/watch?v=a58dH2OzgB0
Edit: a quanto pare il video che ho postato era prima della patch che ha migliorato le prestazioni, quindi ad oggi dovrebbe andare meglio.
Ashitaka360
21-04-2020, 11:27
Io ho la slim e ad es. in TLOU si notano dei cali di frame che mi rovinano un po´ il gusto e poi non sfrutto a pieno il tv 4K, per questo sto pensando alla PRO. Secondo voi é possibile portarsela a casa < 200€ nei prox mesi? Anche permutando la slim, la mia ha solo 4 mesi.
Assolutamente si, ma ne vale la pena? tecnicamente entro fine anno esce ps5 e allora si che ps4 pro droppa di prezzo...
Moronveller
21-04-2020, 12:14
Assolutamente si, ma ne vale la pena? tecnicamente entro fine anno esce ps5 e allora si che ps4 pro droppa di prezzo...
Mah, non sono sicuro che scenda ben al di sotto dei 200€ anche dopo l´uscita della PS5, quantomeno nel primo anno. Oltre non vorrei aspettare.
Comunque l´upgrade da Slim a Pro si percepisce in generale?
Fatal Frame
21-04-2020, 12:18
Secondo me, se devi prendere la Ps4 adesso, conviene la Pro ... perche sicuramente non la cambi subito per la Ps5
petru916
21-04-2020, 12:20
Mah, non sono sicuro che scenda ben al di sotto dei 200€ anche dopo l´uscita della PS5, quantomeno nel primo anno. Oltre non vorrei aspettare.
Comunque l´upgrade da Slim a Pro si percepisce in generale?
Assolutamente sì.
JuanCarlos
21-04-2020, 12:21
Comunque l´upgrade da Slim a Pro si percepisce in generale?
Direi di sì, ma almeno per quanto mi riguarda (TV 1080p) non è salto prestazionale così marcato. Più di una volta ho pensato che forse avrei potuto continuare a usare la FAT, ma nel mio caso A) mi è costato 100€ per la versione Limited di God of War, quindi prendendo anche il gioco e B) ho praticamente rinnovato la garanzia che mi era scaduta.
omega726
21-04-2020, 13:27
Direi di sì, ma almeno per quanto mi riguarda (TV 1080p) non è salto prestazionale così marcato. Più di una volta ho pensato che forse avrei potuto continuare a usare la FAT, ma nel mio caso A) mi è costato 100€ per la versione Limited di God of War, quindi prendendo anche il gioco e B) ho praticamente rinnovato la garanzia che mi era scaduta.
Non concordo con te, sono passato anch'io dalla standard alla pro e gioco a 1080p (passaggio gratis perchè ho venduto la mia e preso una pro usata alla stessa cifra).
Mi è capitato spesso di giocare a titoli che conosco sulle ps4 standard di amici e ho sempre riscontrato prestazioni decisamente migliori.
Non dico cambiamenti evidenti (salvo le esclusive con una modalità dedicata che sono pesantemente evidenti) ma in generale una stabilità del framerate e un senso di affaticamento generale nettamente migliori.
Forse se passi a PRO e non torni più su una standard non ci fai caso ma se torni indietro te ne accorgi eccome, l'ultimo che avevo notato era stato FIFA che non è raro vederlo scattare sulla standard sui lanci lunghi e poi ricordo anche GTA, decisamente più stabile su PRO
Moronveller
21-04-2020, 15:35
Comunque sto sfruttando la prova del Plus, tuttavia non mi fa trasferire in locale i salvataggi di HZD, probabilmente perché il gioco non é piú sul Now, oppure sbaglio qualcosa io? :stordita:
il menne
21-04-2020, 16:30
Comunque sto sfruttando la prova del Plus, tuttavia non mi fa trasferire in locale i salvataggi di HZD, probabilmente perché il gioco non é piú sul Now, oppure sbaglio qualcosa io? :stordita:
Ho la vaga idea che sia perchè il gioco è stato rimosso dal now, temo che il passaggio andasse fatto prima della rimozione... però non ho il now, quindi magari c'è qualche trick che non conosco.
Oppure c'è qualche limitazione sui trasferimenti e upload dei save nel cloud col plus in prova, sul momento non ricordo. :fagiano:
omega726
21-04-2020, 17:09
Ho la vaga idea che sia perchè il gioco è stato rimosso dal now, temo che il passaggio andasse fatto prima della rimozione... però non ho il now, quindi magari c'è qualche trick che non conosco.
Oppure c'è qualche limitazione sui trasferimenti e upload dei save nel cloud col plus in prova, sul momento non ricordo. :fagiano:
Sta cosa è una boiata, i save devono essere save... non possono differenziarli a seconda di dove ci gioco.... la piattaforma deve essere unica!
É il motivo per cui non gioco mai ai giochi che danno in via temporanea... se non li finisco corro il rischio di doverli poi cominciare quando il titolo non sarà più disponibile.
il menne
21-04-2020, 17:21
Sta cosa è una boiata, i save devono essere save... non possono differenziarli a seconda di dove ci gioco.... la piattaforma deve essere unica!
É il motivo per cui non gioco mai ai giochi che danno in via temporanea... se non li finisco corro il rischio di doverli poi cominciare quando il titolo non sarà più disponibile.
Hai ragionissima, già il psnow mi piace poco, poi sta cosa dei save separati non è il massimo, se il gioco viene rimosso dal now ( bella figura Sony rimuovere i titoli first party dal now... mah ) e a me rimane il mio save che male faccio, visto che non ho più il gioco? Anzi sono invogliato a comperarlo per finirlo, magari.
Posso ancora capire che per lo streaming sia su un server online separato ma che per passarlo in locale debba prima passare dal cloud è una grande stupidata oltre ad essere possibile solo per chi ha il plus. :doh:
Che poi ci possa essere l'escamotage della prova è un altro discorso, ma se uno l'ha già fatta in passato deve come minimo comprare un mese per avere accesso a sta funzione.
Senza contare tutte le altre cose incomprensibili di Sony come quella di doversi riscaricare il gioco se va nel plus ma si ha già installato da disco... :doh:
Va bene che in molti hanno una vdsl decente ma PERCHE' se io ho già il gioco installato DEVO cancellarlo, riscaricarlo e reinstallarlo per poterlo giocare in versione plus senza disco ????
Purtroppo microsoft è anni luce avanti, quando un gioco entra nel pass o nel gold e si ha installato già da disco semplicemente parte senza disco, quando esce dal pass torna a chiederti il disco.... Sony ha sempre avuto una gestione quantomeno discutibile di alcuni aspetti, e lo dico da chi ha avuto sempre la play dai tempi della ps1 (che ho ancora) passando per la 2 ( che purtroppo ho venduto all'epoca) e la 3 (tuttora collegata al tv ) 4 fat e poi 4 pro e utente plus praticamente dalla nascita o quasi. :mad:
Silent Bob
21-04-2020, 17:39
Purtroppo passando da Sony a MS e da quest'ultimo a Nintendo, ognuno di questa ha dei pro e dei contro assurdi
Ed è davvero strano capire il perché certe cose non le facciano, quando poi basterebbe informarsi un minimo sull'utenza per capire che queste, che potrebbero sembrare inezie, invece son cose piuttosto apprezzate che di un menù a cui aggiungi o togli un'icona.
Ma l'idea rimane la più semplice, non gliene frega niente.
OdontoKiller
21-04-2020, 17:51
Hai ragionissima, già il psnow mi piace poco, poi sta cosa dei save separati non è il massimo, se il gioco viene rimosso dal now ( bella figura Sony rimuovere i titoli first party dal now... mah ) e a me rimane il mio save che male faccio, visto che non ho più il gioco? Anzi sono invogliato a comperarlo per finirlo, magari.
Posso ancora capire che per lo streaming sia su un server online separato ma che per passarlo in locale debba prima passare dal cloud è una grande stupidata oltre ad essere possibile solo per chi ha il plus. :doh:
Che poi ci possa essere l'escamotage della prova è un altro discorso, ma se uno l'ha già fatta in passato deve come minimo comprare un mese per avere accesso a sta funzione.
Senza contare tutte le altre cose incomprensibili di Sony come quella di doversi riscaricare il gioco se va nel plus ma si ha già installato da disco... :doh:
Va bene che in molti hanno una vdsl decente ma PERCHE' se io ho già il gioco installato DEVO cancellarlo, riscaricarlo e reinstallarlo per poterlo giocare in versione plus senza disco ????
Purtroppo microsoft è anni luce avanti, quando un gioco entra nel pass o nel gold e si ha installato già da disco semplicemente parte senza disco, quando esce dal pass torna a chiederti il disco.... Sony ha sempre avuto una gestione quantomeno discutibile di alcuni aspetti, e lo dico da chi ha avuto sempre la play dai tempi della ps1 (che ho ancora) passando per la 2 ( che purtroppo ho venduto all'epoca) e la 3 (tuttora collegata al tv ) 4 fat e poi 4 pro e utente plus praticamente dalla nascita o quasi. :mad:
Per noi non avrà senso ma per loro si, metti che le diverse versioni portano guadagni ad aziende o distributori diversi o che siano disponibili in certe regioni e basta.. E' la stessa cosa di quando c'erano i supporti fisici, ognuno aveva dei codici diversi, poi la compatibilità tra salvataggi di diverse versioni probabilmente è implementabile, ma se non lo fanno avranno la LORO ragione, che non è detto che a noi debba risultare una scelta sensata o comprensibile. Non credo facciano delle riunioni dove perculano e godono di questi ''disagi'' per gli utenti :stordita:
JuanCarlos
21-04-2020, 18:01
ma se non lo fanno avranno la LORO ragione, che non è detto che a noi debba risultare una scelta sensata o comprensibile. Non credo facciano delle riunioni dove perculano e godono di questi ''disagi'' per gli utenti :stordita:
Sì ma è un ragionamento che tiene fino a un certo punto. Tu devi invogliarmi ad usare la tua piattaforma, non rendermi la vita difficile sperando che compri lo stesso gioco settanta volte. A maggior ragione quando lo fanno gli altri.
il menne
21-04-2020, 18:20
Di sicuro avranno le loro ragioni, ma di sicuro non sono quelle di favorire la loro utenza, conoscendo bene Sony sono le ragioni del massimo profitto col minimo sforzo, ormai sono anni che vedo come si comportano e si son comportati in tanti frangenti. :mad:
Poi è abbastanza sgradevole, mi accorsi di sta roba tanto tempo fa, un gioco che avevo in disco entrò nel plus, lo stavo giocando, non mi ricordo bene che titolo era ma essendo valido per le promo gs riportai il disco per prenotare altro, quando la sera andai per giocare, nonostante lo avessi riscattato e fossi utente plus al lancio mi chiedeva il disco... disco che non avevo più.... ho scoperto che dovevo piallare il gioco e riscaricarlo daccapo, e la cosa è stata assai sgradevole.
Pensate a chi ha anche magari una adsl scarsa, di giocare quella sera se ne scorda.
L'unica cosa che potrebbe dare senso a ciò è una gestione particolare del check delle licenze che per i giochi da disco una parte è su disco e una parte installata, mentre per i giochi plus è interamente installata... ma non vedo perchè non debba essere possibile implementare un sistema simile a ms... semplice lineare e pulito e che non ti fa riscaricare la solita roba più volte. :mad:
Vogliamo poi parlare della BETA di f76? Ci fu un bello scaricabarile e poi bethesda regalò un sacco di chiavi beta, ma dopo aver tirato giù oltre 100gb di roba(ccia) poi con la release 2 piallamento completo e riscaricamento di altri 70gb di roba.... fonti non ufficiali lette in rete avrebbero detto che il problema fosse nei server sony psn, poi hanno insabbiato tutto e sono spariti pure ste notizie in inglese che all'epoca avevo letto.... e andiamo bene direi. :asd:
OdontoKiller
21-04-2020, 19:56
Forse perchè il gioco Plus si avvia solo se hai PS Plus mentre il gioco su disco no?
Provo a ipotizzare uno dei motivi
JuanCarlos
21-04-2020, 20:15
Forse perchè il gioco Plus si avvia solo se hai PS Plus mentre il gioco su disco no?
Provo a ipotizzare uno dei motivi
Ma anche il motivo fosse quello... non ti sembra un motivo del menga? Voglio dire, significa che non hanno pensato poi così tanto alla struttura dello store. È successo anche a me, credo con Fallout 4.
Fatal Frame
21-04-2020, 21:02
Con i giochi scaricabili da PS Now non ci dovrebbero essere problemi con i save ... forse con quelli in streaming si ha qualche grattacapo siccome i save sono in un altro menù, o mi sbaglio ?!
devil_mcry
21-04-2020, 21:58
Con i giochi scaricabili da PS Now non ci dovrebbero essere problemi con i save ... forse con quelli in streaming si ha qualche grattacapo siccome i save sono in un altro menù, o mi sbaglio ?!
I problemi ci dovrebbero essere solo se giochi online, allora devi fare il passaggio tra i cloud sony
Il problema di sony è che la sua infrastruttura di rete è ancora un po’ frammentata quindi escono cose del genere
Comunque vista l’offerta probabilmente faccio anche un anno di ps now, come numero di giochi ne ha una marea penso più di microsoft, a me comunque interessano per lo più alcuni titoli ps3 esclusivi gli altri che ci sono in sti servizi quasi sempre li ho già (anche se mi è capitato di sfruttare comunque la cosa per rigiocare a qualcosa sul game pass)
Fatal Frame
21-04-2020, 22:36
Trovo comunque stupido usare il disco con i giochi presenti su ps now. Su xbox non chiede il disco e va di pass.
Parlo ovviamente dei giochi comprati retail e installati a loro tempo.
devil_mcry
21-04-2020, 22:43
Trovo comunque stupido usare il disco con i giochi presenti su ps now. Su xbox non chiede il disco e va di pass.
Parlo ovviamente dei giochi comprati retail e installati a loro tempo.
Dipende dalla gestione diversa delle licenze, lo fa anche se hai il gioco fisico e lo acquisti in digitale
praticamente per loro fisico e digitale (in qualunque forma quindi acquisto plus o now) sono due cose separate
Alla fine comunque è una noia da poco, ho letto comunque che hanno avuto problemi anche nello switch tra le licenze digitali ma era un bug ora pare sia risolto, non ho verificato
Fatal Frame
21-04-2020, 22:48
Se cancelli il gioco installato dal disco e lo scarichi da ps now o da plus forse il problema è risolto, e cioè che giochi senza disco ...
Alternative non mi vengono in mente
Moronveller
22-04-2020, 11:31
I problemi ci dovrebbero essere solo se giochi online, allora devi fare il passaggio tra i cloud sony
Il problema di sony è che la sua infrastruttura di rete è ancora un po’ frammentata quindi escono cose del genere
Comunque vista l’offerta probabilmente faccio anche un anno di ps now, come numero di giochi ne ha una marea penso più di microsoft, a me comunque interessano per lo più alcuni titoli ps3 esclusivi gli altri che ci sono in sti servizi quasi sempre li ho già (anche se mi è capitato di sfruttare comunque la cosa per rigiocare a qualcosa sul game pass)
Il fatto é che HZD é stato il promo gioco che ho giocato su Now e l´ho portato a termine in streaming. A saperlo l´avrei scaricato, come fatto poi con Spiderman e Shadow of TR. Peccato perché volevo portare a termine tutte le sidequests e The Frozen Wild.. sarei anche disposto a comprarmelo visto che sta a 12€ sullo store ma non ho voglia di rigiocarlo dall´inizio :mc:
Comunque io del Now sono soddisfatto, appena finisco TLOU parlo con MGS 4 che aveva saltato causa uscita su Ps3, quello per forza di cose devo giocarlo in streaming ma ho visto che non c´é una data d´uscita quindi me la prendo con calma.
il menne
22-04-2020, 11:42
Comunque altro bel comportamento di Sony, che se ne strafrega dei suoi clienti, già rimuovere titoli first party dal now è scelta discutibile, visto che ms invece ce li tiene sempre e dal day one, MA non mantenere i salvataggi di chi ha giocato in streaming e vorrebbe passarli in locale una volta che il gioco è uscito dal now è davvero cosa vergognosa se è così, almeno un poco di tempo per i giocatori per fare il passaggio dei salvataggi dovevano darlo.... invece da come riporta l'utente moronveller una volta uscito dal now e se giocato tutto in streaming il save ... puf se ne va e il passaggio è impossibile. :doh:
JuanCarlos
22-04-2020, 11:46
È più che possibile che il problema sia strutturale, e che cioè non abbiano dedicato tanto tempo e risorse nel coprire queste casistiche... però sarò di parte, ma non riesco a non pensare che lo facciano di proposito per spingere il riacquisto. E questa è solo una delle situazioni in cui questo accade, con Sony.
For the players. Sicuri?
il menne
22-04-2020, 13:27
Il riacquisto se mi piallano il save da 100 ore? Ma mai per principio, il riacquisto è molto più probabile se resto a mezzo e poi comperandolo posso riprendere da dove avevo lasciato.
Un gioco come hzd o, peggio bloodborne, dopo magari 100 ore di fatiche e sangue mi pialli il save perché lo stavo giocando in streaming senza darmi neppure un tot di tempo per ovviare al problema?
Vergogna, proprio se ne fregano, non credo che sta cosa porterà a riacquisto di giochi in massa, ma casomai a fare arrabbiare diversi utenti.
A me sta cosa fa rabbia dall’esterno, non avendo now, figuriamoci chi ci si trova. :/
Certo uno potrebbe dire che nel tempo che era nel now uno ci doveva pensare, scaricarlo in locale e passare il save, ma non so quanti Sony abbia reso bene pubbliche queste cose agli utenti now.
E comunque un meccanismo di tutela per chi non lo sapeva ci sarebbe voluto comunque. Bah.
Moronveller
22-04-2020, 14:07
A questo scopo vorrei provare a scrivere al ervizio clienti, ma voi sapete da dove si puó contattarli? Sito, mail, app :confused:
Ashitaka360
22-04-2020, 14:16
A questo scopo vorrei provare a scrivere al ervizio clienti, ma voi sapete da dove si puó contattarli? Sito, mail, app :confused:
Cerca una soluzione quì:
https://www.playstation.com/it-it/get-help/#!/
Se non dovessi trovarla vai avanti sinchè non ti propone il contatto via mail, altrimenti puoi telefonare, dai un'occhiata anche quì:
https://www.assistenza-clienti.it/sony/
Fatal Frame
22-04-2020, 15:05
Comunque altro bel comportamento di Sony, che se ne strafrega dei suoi clienti, già rimuovere titoli first party dal now è scelta discutibile, visto che ms invece ce li tiene sempre e dal day one, MA non mantenere i salvataggi di chi ha giocato in streaming e vorrebbe passarli in locale una volta che il gioco è uscito dal now è davvero cosa vergognosa se è così, almeno un poco di tempo per i giocatori per fare il passaggio dei salvataggi dovevano darlo.... invece da come riporta l'utente moronveller una volta uscito dal now e se giocato tutto in streaming il save ... puf se ne va e il passaggio è impossibile. :doh:
Ma tolgono dal Now anche i titoli scaricabili ?! :confused: :rolleyes:
il menne
22-04-2020, 15:11
Ma tolgono dal Now anche i titoli scaricabili ?! :confused: :rolleyes:
A quanto ho capito io sì, ma chiaramente se l'hai scaricato prima che uscisse dal now, a parte che il gioco non funzionerà più almeno hai il salvataggio in locale, e se uno compra il gioco, che si su disco o digitale ( e di sicuro deve cancellare la versione che ha scaricato dal now e reinstallare da disco o dal psn ) poi può continuare da dove aveva lasciato.
Il problema c'è per i giochi giocati solo in streaming di now col save quindi solo sul cloud di now se non si sono trasferiti e il gioco esce dal now, pare proprio che siano persi, il che è piuttosto sgradevole. :mad:
il menne
22-04-2020, 17:53
Devo fare un plauso all'assistenza Seagate, hanno ricevuto il firecuda morto al collection point ups a Liscate venerdì sera.
Martedì mattina era già al support center europeo a Venlo in Olanda.
Oggi, il giorno dopo ossia, hanno già spedito l'unità sostitutiva, un firecuda da 2tb ultima revison.
Il plauso che meritano è davvero notevole perchè oltretutto visto che il disco non era proprio riconosciuto non ho potuto usare le seatools e il s/n l'ho letto sopra, non era manco stampato bene perchè quella che per me era uno 0 in realtà è risultata una Q :doh: Ma robe da matti.
Peggio ancora, il seriale (sbagliato) inserito mi si validava mentre quello giusto diceva che il prodotto era parte di un prodotto più grande e che per la garanzia dovevo contattare il venditore :doh: o comunque contattare il supporto seagate... quindi anche il check iniziale quando avevo comprato il prodotto da un seller amazon era sbagliato se no lo avrei rimandato subito indietro.... :doh: :doh: :doh:
Beh invece di scartare la rma, cosa possibile, evidentemente hanno visto che era un errore in buona fede vista la pessima stampa sul disco, oh il piedino della q non si vedeva proprio, poi la cura dell'imballo, la spedizione veloce e assicurata, e che comunque l'unità essendo un firecuda del 2017 era in garanzia e difettosa e hanno corretto il seriale, mi hanno accettato la rma e mi hanno già mandato l'unità sostitutiva :ave:
Ecco sono queste cose che fanno capire cosa sia essere una azienda seria, di sicuro continuerò ad essere cliente seagate per molto tempo. :D
Ryo Hazuki
22-04-2020, 18:06
Devo fare un plauso all'assistenza Seagate, hanno ricevuto il firecuda morto al collection point ups a Liscate venerdì sera.
Martedì mattina era già al support center europeo a Venlo in Olanda.
Oggi, il giorno dopo ossia, hanno già spedito l'unità sostitutiva, un firecuda da 2tb ultima revison.
Il plauso che meritano è davvero notevole perchè oltretutto visto che il disco non era proprio riconosciuto non ho potuto usare le seatools e il s/n l'ho letto sopra, non era manco stampato bene perchè quella che per me era uno 0 in realtà è risultata una Q :doh: Ma robe da matti.
Peggio ancora, il seriale (sbagliato) inserito mi si validava mentre quello giusto diceva che il prodotto era parte di un prodotto più grande e che per la garanzia dovevo contattare il venditore :doh: o comunque contattare il supporto seagate... quindi anche il check iniziale quando avevo comprato il prodotto da un seller amazon era sbagliato se no lo avrei rimandato subito indietro.... :doh: :doh: :doh:
Beh invece di scartare la rma, cosa possibile, evidentemente hanno visto che era un errore in buona fede vista la pessima stampa sul disco, oh il piedino della q non si vedeva proprio, poi la cura dell'imballo, la spedizione veloce e assicurata, e che comunque l'unità essendo un firecuda del 2017 era in garanzia e difettosa e hanno corretto il seriale, mi hanno accettato la rma e mi hanno già mandato l'unità sostitutiva :ave:
Ecco sono queste cose che fanno capire cosa sia essere una azienda seria, di sicuro continuerò ad essere cliente seagate per molto tempo. :D
Grazie del feedback
il menne
24-04-2020, 14:04
Il plauso a Seagate va fatto ancora più grande e ai corrieri di cui si serve.
La spedizione aveva arrivo previsto lunedì ma invece alla 14 ups ha suonato alla mia porta e il disco sostitutivo è già nelle mie mani.
Spettacolare, vista tutta la situazione assistenza al TOP, anche oltre quello che probabilmente mi spettava, anche se poi in realtà il rivenditore avrebbe dovuto mandarla lui a seagate al posto mio quindi arrivava sempre a loro....benissimo così. :)
Silent Bob
24-04-2020, 16:25
PAC-MAN™ CHAMPIONSHIP EDITION 2 Gratis
(anche su Xbox)
Senza scordarci che è ancora possibile prendere l'Uncharted Collection e Journey
Ashitaka360
24-04-2020, 19:18
PAC-MAN™ CHAMPIONSHIP EDITION 2 Gratis
(anche su Xbox)
Senza scordarci che è ancora possibile prendere l'Uncharted Collection e Journey
Scarico subito, grazie per la dritta.
...Ci vorrebbe un thread apposito per segnalazioni di questo tipo.
Il plauso a Seagate va fatto ancora più grande e ai corrieri di cui si serve.
La spedizione aveva arrivo previsto lunedì ma invece alla 14 ups ha suonato alla mia porta e il disco sostitutivo è già nelle mie mani.
Spettacolare, vista tutta la situazione assistenza al TOP, anche oltre quello che probabilmente mi spettava, anche se poi in realtà il rivenditore avrebbe dovuto mandarla lui a seagate al posto mio quindi arrivava sempre a loro....benissimo così. :)
E' bello ogni tanto dare merito al merito
Bravo per il tuo feedback
Buonasera a tutti :)
La garanzia è solo con scontrino o fattura?
Ne ho trovata una usata che ha solo tre mesi di vita ma senza scontrino o fattura, mi chiedevo se può bastare il seriale per usufruire della garanzia
Grazie
petru916
26-04-2020, 15:34
Buonasera a tutti :)
La garanzia è solo con scontrino o fattura?
Ne ho trovata una usata che ha solo tre mesi di vita ma senza scontrino o fattura, mi chiedevo se può bastare il seriale per usufruire della garanzia
Grazie
A suo tempo (2015) Sony mi chiese seriale e prova d'acquisto per una procedura RMA.
Non so se nel frattempo ci sia stato un cambio di politica in merito ma non credo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.