View Full Version : [WTTX] Tiscali Ultrabroadband in Lte-A TDD 4.5G 3.5Ghz
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Nota: * Semplice ripubblicazione del post originale dopo sparizione con rimozione dei messaggi pubblicitari più o meno espliciti *
Tiscali 4G+ Unlimited
24,95€ al mese
installazione modem outdoor 90€
modem a noleggio 3€/mese
Connessione a internet senza limiti di tempo e traffico fino a 100/3 Mega
Telefonate illimitate e senza scatto alla risposta verso fissi e mobili nazionali
Chiè e Segreteria Telefonica inclusi
Il costo di disattivazione è pari a 50€
La disinstallazione del modem da esterno ha un costo di 90€
Bts Già attive:
Area copertura Nome sito
Lucca MONTECATINI-TERME
Catanzaro + Lamezia T. CORTALE
Prato e Pistoia MONTEMURLO
Prato e Pistoia PT MANZINI
Padova CHIOGGIA 2
Catanzaro + Lamezia T. LAMEZIA NASSIRIYA
Prato e Pistoia PT ITALIA
Catanzaro + Lamezia T. SCANDALE
Siena CASOLE D'ELSA
Padova TREBASELEGHE 1
Padova CAMPO SAN MARTINO
Prato e Pistoia PT FIORENTINA
Catanzaro + Lamezia T. CUTRO
Siena ISOLA D'ARABIA 2
Prato e Pistoia AGLIANA 2
Siena SOVICILLE - S.ROCCO A PILLI
Versilia + Prov. Pisa PONSACCO
Padova CADONEGHE
Padova PIANIGA
Prov. PG SUD + Prov. Terni GUALDO CATTANEO - S. AGOSTINO
Versilia + Prov. Pisa SERAVEZZA
Padova SANTA MARIA DI SALA 1
Padova VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO
Prov. PG SUD + Prov. Terni AMELIA 2
Lucca PESCIA
Lucca CAPANNORI SALTOCCHIO
Catanzaro + Lamezia T. CATANZARO FIORENTINI
Catanzaro + Lamezia T. CATANZARO SVEVI
Padova PADOVA 1
Padova LIMENA 1
Catanzaro + Lamezia T. CARDINALE
Perugia Città + Prov. Nord LUCIGNANO
Padova RUBANO
Padova SACCOLONGO
Perugia Città + Prov. Nord PIANELLO
Padova ALBIGNASEGO
Padova CAMPOLONGO MAGGIORE
Lucca VINCI
Prov. PG SUD + Prov. Terni CASTEL RITALDI
Padova CAMPOLONGO MAGGIORE
Versilia + Prov. Pisa PIETRASANTA CENTRO
Versilia + Prov. Pisa MASSAROSA
Prov. PG SUD + Prov. Terni MONTECCHIO
Val Trompia CAREGNO
Val Trompia GARDONE VAL TROMPIA 2
Val Trompia GARDONE VAL TROMPIA DOLOMITE
Val Trompia VILLA CARCINA
Val Trompia LUMEZZANE
Padova SAN PIETRO VIMINARIO
Padova BOVOLENTA
Padova ARRE
Padova PERNUMIA
Perugia Città + Prov. Nord LACUGNANA
Perugia Città + Prov. Nord CORCIANO - SAN MARIANO 2
Perugia Città + Prov. Nord PASSIGNANO SUL TRASIMENO
Perugia Città + Prov. Nord MAGIONE - SANT'ARCANGELO
Perugia Città + Prov. Nord SAN MARTINO IN COLLE
Perugia Città + Prov. Nord PERUGIA CENTRO
Perugia Città + Prov. Nord BRUFA TORGIANO
Perugia Città + Prov. Nord MONTE LAGUARDIA
Perugia Città + Prov. Nord MONTE BERSAGLIO
Perugia Città + Prov. Nord BASTIA - ASSISI
Perugia Città + Prov. Nord PANICALE
Perugia Città + Prov. Nord MONTARALE CM -ALTANA-
Perugia Città + Prov. Nord CASTIGLIONE DEL LAGO - POGGIO
Prov. PG SUD + Prov. Terni RADICOFANI
Perugia Città + Prov. Nord MANTIGNANA - OSCANO CANNETO
Perugia Città + Prov. Nord POZZUOLO
Perugia Città + Prov. Nord CANNARA DEPURATORE
Perugia Città + Prov. Nord NOCERA NORD - GAIFANA
Perugia Città + Prov. Nord TAVERNELLE
Perugia Città + Prov. Nord TORGIANO CENTRALE TELECOM
Lucca LU SARZANESE
Prato e Pistoia MONTELUPO FIORENTINO
Prov. PG SUD + Prov. Terni VALTOPINA
Prov. PG SUD + Prov. Terni STRONCONE SAN ANTIMO
Prov. PG SUD + Prov. Terni TREVI - CENTRO COMMERCIALE
Prov. PG SUD + Prov. Terni SPOLETO
Prov. PG SUD + Prov. Terni SAN GIOVANNI DI BAIANO
Prov. PG SUD + Prov. Terni SPOLETO SABINO
Prov. PG SUD + Prov. Terni CASTEL GIORGIO - CASTEL VISCAR
Prov. PG SUD + Prov. Terni MARSCIANO
Prov. PG SUD + Prov. Terni COLLAZZONE CIMITERO
Prov. PG SUD + Prov. Terni TODI
Prov. PG SUD + Prov. Terni MONTE CASTELLO DI VIBIO
Prov. PG SUD + Prov. Terni TODI 2
Prov. PG SUD + Prov. Terni MASSA MARTANA
Prov. PG SUD + Prov. Terni MONTEFALCO
Prov. PG SUD + Prov. Terni GIANO DELL'UMBRIA
Prov. PG SUD + Prov. Terni NARNI
Lucca VECCHIANO
Versilia + Prov. Pisa CASCINA 2
Prov. PG SUD + Prov. Terni NARNI - ROCCA ALBORNOZ
Prov. PG SUD + Prov. Terni CALVI DELL'UMBRIA
Prov. PG SUD + Prov. Terni NARNI SASSOFREDDO SEGIT
Versilia + Prov. Pisa BUTI
Versilia + Prov. Pisa FUCECCHIO
Versilia + Prov. Pisa SAN MINIATO SCALA
Bts di prossima attivzione:
Prov. PG SUD + Prov. Terni Orvieto 26-gen
Prov. PG SUD + Prov. Terni Stroncone 25-gen
Monopoli Polignano a mare 27-mar
Monopoli Monopoli 27-mar
Alessandria BISTAGNO 23-gen
Alessandria Alberini 23-gen
Alessandria Alessandria Cavour 23-gen
Alessandria Alessandria Aqui 24-gen
Alessandria Castelceriolo 24-gen
Alessandria Tortona Castello 31-gen
Alessandria Alessandria San Bartolomeo 24-gen
Brescia Botticino 25-gen
Brescia Castenedolo 25-gen
Brescia GHEDI COMUNALE 15-feb
Brescia Montirone 25-gen
Brescia Bagnolo Mella 26-gen
Brescia Leno 26-gen
Brescia Gussago 26-gen
Brescia Ospitaletto 30-gen
Brescia Travagliato 30-gen
Brescia Castel Mella 30-gen
Brescia Villaggio Sereno 31-gen
Pavia Vellezzo Bellini 31-gen
Pavia Casorate Primo 31-gen
Trinitapoli Margherita di Savoia 13-feb
Trinitapoli San Ferdinando di Puglia 13-feb
Trinitapoli Trinitapoli Sud 14-feb
Trinitapoli Trinitapoli Nord 14-feb
Brindisi Latiano 15-feb
Brindisi Latiano 2 dismessa
Brindisi Oria Sud 16-feb
Brindisi San Pietro Vernotico 16-feb
Pavia Miradolo Terme 1-feb
Pavia Pieve Porto Morone 1-feb
Pavia Torre D Isola 1-feb
Pavia Stradella 2-feb
Pavia Tromello 2-feb
Pavia Mortara 16-feb
Piombino Campiglia Marittima 6-mar
Piombino Piombino 6-mar
Taranto Palagiano 21-feb
Taranto Villa Castelli 22-feb
Taranto Monteiasi 22-feb
Taranto Montemesola 23-feb
Taranto Fragagnano 23-feb
Taranto Lizzano 27-feb
Taranto Torricella 27-feb
Taranto Roccaforzata 28-feb
Taranto Pulsano 28-feb
Lago di Garda Lugagnano Sona 13-feb
Lago di Garda Sona2 13-feb
Lago di Garda Manerba del Garda 14-feb
Lago di Garda San Felice del Benaco 14-feb
Lago di Garda Carpenedolo Nord 15-feb
Cremona Acquanegra sul Chiese 22-feb
Cremona Asola 22-feb
Cremona ACQUANEGRA SUL CHIESE 2 dismessa
Cremona Ostiano 23-feb
Cremona Torre de Pecenardi 23-feb
Cremona SAN BASSANO 27-feb
Cremona Casalbuttano 27-feb
Cremona Persico Dosimo 28-feb
Cremona CASALMORANO 28-feb
Foggia Stornarella 6-mar
Foggia STORNARELLA2 dismessa
Foggia Carapelle 7-mar
Foggia Ortanova 7-mar
Foggia Ascoli Satriano 8-mar
Foggia Castelluccio Sauri 8-mar
Foggia Carlantino 9-mar
Foggia San Paolo di Civitate 9-mar
Foggia Torremaggiore 13-mar
Foggia Pietramontecorvino 13-mar
Foggia Troia 14-mar
Lecce Uggiano 16-mar
Lecce Acquarica 16-mar
Lecce Vernole 16-mar
Lecce Galugnano dismessa
Lecce Calimera 20-mar
Lecce San Cesario 20-mar
Lecce Monteroni 20-mar
Lecce Corigliano d Otranto 21-mar
Lecce Poggiardo 21-mar
Lecce Scorrano 21-mar
Lecce Guagnano 22-mar
Lecce Veglie 22-mar
Lecce Novoli 23-mar
Lecce Campi Salentina 23-mar
Vicenza Bastia di Rovolon 7-mar
Vicenza San Giovanni Ilarione 8-mar
Vicenza Vestenanova 8-mar
Vicenza Gambellara 9-mar
Vicenza Ronca 9-mar
Vicenza Torri di Quartesolo 13-mar
Vicenza Altissimo 14-mar
Vicenza San Pietro Mussolino 14-mar
Vicenza Creazzo 14-mar
Vicenza Montecchio Maggiore 15-mar
Vicenza Grancona 15-mar
Vicenza New Grancona 16-mar
Vicenza New Durlo 16-mar
Vicenza San Germano dei Berici 20-mar
Vicenza New Molino 20-mar
Rimini Poggio Berni 21-mar
Rimini Roncofreddo 21-mar
Rimini Santarcangelo di Romagna 22-mar
Rimini Verucchio 22-mar
Sud Prov. Udine + VE + PN Morsano al Tagliamento 23-mar
Sud Prov. Udine + VE + PN SESTO AL REGHENA 23-mar
Sud Prov. Udine + VE + PN Teglio Veneto 23-mar
Sud Prov. Udine + VE + PN Concordia Sagittaria 27-mar
Sud Prov. Udine + VE + PN Portogruaro3 27-mar
Sud Prov. Udine + VE + PN San Michele al Tagliamento 27-mar
Sud Prov. Udine + VE + PN VARMO 28-mar
Sud Prov. Udine + VE + PN LIGNANO SABBIADORO 28-mar
Sud Prov. Udine + VE + PN Palazzolo dello Stella 28-mar
Nord Prov. Udine SEDEGLIANO 29-mar
Nord Prov. Udine BERTIOLO 29-mar
Nord Prov. Udine Povoletto 29-mar
Nord Prov. Udine Pozzuolo del Friuli 30-mar
Nord Prov. Udine TORVISCOSA 30-mar
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Credo che si sia cancellato dal forum REDLINESMOKER, il thread starter. E' sparita anche la discussione sulla FTTC Infostrada :rolleyes:
chi ha portato a casa il pallone?
sembra che hanno bannato marcolino l'autore del thread [VDSL] Tiscali FTTC , qualcuno bravo di voi riesce a mettere tutto quello che era presente nella prima pagina in un primo post di un nuovo thread ? è un peccato perdere tutte quelle informazioni su tiscali
e possibilmente scrivete in un primo post, del problema noto sulla fonia fissa di tiscali del ritardo aggancio linea su chiamate ricevute , cosi in prima pagina tiscali lo capisce meglio che deve risolvere ai clienti che hanno il problema..
E' sparito anche il thread della FTTC Tiscali. Avevo dato un'occhiata alla prima pagina giusto pochi minuti fa...
rossoverde
22-10-2017, 20:31
che è successo?
sparito tutto!! :(
I thread cancellati sono cancellati (il tutto dipende da un "bug" di vB che cancella TUTTA la discussione quando si cancella il primo post) .... solo gli admin, o meglio il sysadmin può recuperarli da un backup. Provate a chiedere a gran voce, magari vi ascoltano.
i thread aperti da REDLINESMOKER sono andati persi ed erano
[VDSL] Infostrada FTTC VULA
[WTTX] Tiscali Ultrabroadband in Lte-A TDD 4.5G 3.5Ghz
(magari in qualche cache sul web si ritrovano ..forse..)
quelli di marcolino81 erano
[FIBRA FTTH] Tiscali Ultra Fibra Giga (1 Gbit download, 300 mbps upload)
[VDSL] Tiscali FTTC
e di questi ho fatto in tempo a salvare il codice del primo post, quindi si possono ricreare da zero partendo dal singolo primo post. Se c'è qualche volenteroso mi contatti in privato
p.s. si rende noto che i due utenti sopra citati sapevano benissimo (lo avevano scritto nella firma) che chiedendo la cancellazione di account e post si sarebbero cancellati anche i thread da loro aperti, ma, se ne sono fregati..:rolleyes:
>bYeZ<
p.s. si rende noto che i due utenti sopra citati sapevano benissimo (lo avevano scritto nella firma) che chiedendo la cancellazione di account e post si sarebbero cancellati anche i thread da loro aperti, ma, se ne sono fregati..:rolleyes:
>bYeZ<
Come mai la cosa non mi stupisce? :rolleyes:
Come mai la cosa non mi stupisce? :rolleyes:
Non creiamo ulteriori inutili polemiche, tanto ormai è andata così, usate questi thread per ritornare a parlare dell'argomento senza polemizzare... o verrà chiuso anche questo...
>bYeZ<
Digitalone
22-10-2017, 22:13
Cavolo, meno male che mi ero salvato sul PC la guida per collegare il mio router alla ciofeca In PPPoE.
e di questi ho fatto in tempo a salvare il codice del primo post, quindi si possono ricreare da zero partendo dal singolo primo post. Se c'è qualche volenteroso mi contatti in privato
Io proporrei yrbaf, se per lui va bene.
Lo potrei fare io, ma è probabile che dopo l'attivazione della VDSL io non sia più molto attivo, d'altronde frequento questo forum solo per le connessioni internet in attesa che mi arrivi sta benedetta VDSL.
Yrbaf è più attivo, inoltre è abbonato Tiscali e direi che è l'utente giusto per gestire il topic sulla FTTC.
Sent from my Le X821 using Tapatalk
Trovato un minimo di cache della ex discussione
https://web.archive.org/web/20170131121641/http://www.hwupgrade.it:80/forum/showthread.php?t=2767578
come primo post "per fortuna" non c'era poi molto... cmq è recuperabile
>bYeZ<
Come mai la discussione è sparita? :rolleyes:
Potendo diventare il nuovo punto di discussione sulla connessione Tiscali potresti mettere un titolo più completo?
Comunque un vero peccato la dipartita di redline:(
Chiedo ai mod se possono cambiare loro il titolo della discussione, oppure se mi potete suggerire un nuovo titolo più completo.
EDIT: ho fatto da me
Matthew28
23-10-2017, 15:49
qualcuno che ce l'ha può dirmi a che velocità viaggia mediamente?
devo scegliere tra questo ed eolo ma presumo che questa sia meglio.
anche perchè la base di partenza è 100 mega contro 30 di eolo.
mi interessa molto anche l'upload
qualcuno che ce l'ha può dirmi a che velocità viaggia mediamente?
devo scegliere tra questo ed eolo ma presumo che questa sia meglio.
anche perchè la base di partenza è 100 mega contro 30 di eolo.
mi interessa molto anche l'upload
Da me a verbania va tra 10 e 30 download. 3 in upload costanti.
non ho un segnale fortissimo a causa della localizzazione. Inoltre credo che la bts sia qui non collegata in fibra.
Eolo te lo sconsiglio recentemente va malissimo ed e' sotto pesantissimo QoS.
Basta che ti fai un giro su facebook per vedere quanta gente ha grossi problemi.
Matthew28
23-10-2017, 16:12
è una postazione nuovissima, la attiveranno i primi di novembre.
a questo punto, considerando questo e considerando che l'alternativa è eolo dovrei buttarmi a capofitto su tiscali, mi pare di capire :D
grazie
rossoverde
23-10-2017, 18:13
è una postazione nuovissima, la attiveranno i primi di novembre.
a questo punto, considerando questo e considerando che l'alternativa è eolo dovrei buttarmi a capofitto su tiscali, mi pare di capire :D
grazie
A mio avviso è una nuova tecnologia e non può che migliorare.
il download è vero in diversi casi è altalenante ma c'è chi va a 90 mega , cosa che nemmeno una fttc arriva ( non ho nessuno dei miei amici e conoscenti che viaggiano sopra gli 80 mega! io vado a 60 mega a casa e 20mega in ufficio, quindi anche in questo caso la velocità nominale va a farsi benedire.....)
secondo me ti conviene provare la ricaricabile così senza impegni senza vincoli legami e penali vedi come va.....
Ovviamente se hai la fibra, non devi avere dubbi, ma in caso contrario te la consiglio.
Quanto al paragone con linkem e eolo nemmeno rispondo, credo che flv non conosce bene il mondo del WTTX
ps
Un'antenna dovrebbe essere a Povoletto
Matthew28
23-10-2017, 18:33
A che distanza sei dalla stazione base?
Valuta che ci sono già stati utenti che su nuove installazioni sono partiti che "volavano" e poi man mano hanno assistito ad un progressivo degrado delle prestazioni. Coi WISP nessuno ti assicura nulla; Tiscal perlomeno ha meno vincoli per andarsene rispetto ad Eolo.
ciao sinceramente non saprei a che distanza sia, mi hanno solo detto che la attivano tra dieci giorni.
avevo già sottoscritto eolo, disperato, perchè non avevo alternative(da me non c'è nient'altro) ma me ne hanno parlato malissimo.
altre persone della zona che ce l'hanno hanno detto che spesso sono ben sotto i 10 mega, penso che con questo tiscali posso solo che andare meglio. male che vada andrò a 10 ma bene che vada posso andare anche a molto molto di piu,
poi sarebbe il top se avessi 2-3 di upload fissi
Matthew28
23-10-2017, 18:34
A mio avviso è una nuova tecnologia e non può che migliorare.
il download è vero in diversi casi è altalenante ma c'è chi va a 90 mega , cosa che nemmeno una fttc arriva ( non ho nessuno dei miei amici e conoscenti che viaggiano sopra gli 80 mega! io vado a 60 mega a casa e 20mega in ufficio, quindi anche in questo caso la velocità nominale va a farsi benedire.....)
secondo me ti conviene provare la ricaricabile così senza impegni senza vincoli legami e penali vedi come va.....
Ovviamente se hai la fibra, non devi avere dubbi, ma in caso contrario te la consiglio.
Quanto al paragone con linkem e eolo nemmeno rispondo, credo che flv non conosce bene il mondo del WTTX
ps
Un'antenna dovrebbe essere a Povoletto
ciao si in effetti come scritto sopra viste le alternative(nulla via cavo) direi che prendo decisamente la meno peggio e chissà..forse è anche meglio di tante fttc come dici tu :)
il download è vero in diversi casi è altalenante ma c'è chi va a 90 mega , cosa che nemmeno una fttc arriva ( non ho nessuno dei miei amici e conoscenti che viaggiano sopra gli 80 mega! io vado a 60 mega a casa e 20mega in ufficio, quindi anche in questo caso la velocità nominale va a farsi benedire.....)
Ma lo sai che lo stesso discorso vale anche invertendo le parti in gioco?
Ho un amico che è riuscito a farsi spostare da rigida a elastica con Tim, prima andava a 5 mega ora in FTTC va a 180 non è che se da te va da schifo allora fa schifo ovunque (stesso discorso vale per Tiscali ovviamente).
Sono tecnologie completamente diverse, i confronti vanno fatti con criterio senza tirare troppa acqua verso il proprio mulino.
rossoverde
23-10-2017, 19:42
Ma lo sai che lo stesso discorso vale anche invertendo le parti in gioco?
Ho un amico che è riuscito a farsi spostare da rigida a elastica con Tim, prima andava a 5 mega ora in FTTC va a 180 non è che se da te va da schifo allora fa schifo ovunque (stesso discorso vale per Tiscali ovviamente).
Sono tecnologie completamente diverse, i confronti vanno fatti con criterio senza tirare troppa acqua verso il proprio mulino.
era proprio quello che volevo dire.... e ripeto nessuno sta a paragonare fttc con wttx, ovvio che se hai la fibra scegli la fibra a parità di prezzo.....:)
Chiedo ai mod se possono cambiare loro il titolo della discussione, oppure se mi potete suggerire un nuovo titolo più completo.
EDIT: ho fatto da me
No per l'edit del titolo serve il mod.. fatto ora.
quando chiedi ad un mod, mandagli un pvt ;)
p.s. hai pvt
>bYeZ<
male che vada andrò a 10 magari ho letto di chi va molto peggio, io adesso con ADSL vado a 4 se andasse a 10 farei i salti.
Matthew28
24-10-2017, 06:42
magari ho letto di chi va molto peggio, io adesso con ADSL vado a 4 se andasse a 10 farei i salti.
considera però che io proprio non avrei alternative, eolo a parte, probabilmente (nel male) sono parecchio facilitato nella scelta
mircozorzo
24-10-2017, 07:11
Altro rinvio del passaggio da Aria a Tiscali, il sesto se non sbaglio, questa volta addirittura a data da destinarsi.
Sono imbarazzanti.
questa mattina è venuto l'installatore a fare una prova,prende 4 tacche e arrivo al massimo a 16 mega,gli ho fatto presente che dopo le 20 potrebbe esserci un calo verticale e ho concordato che quando può mi lascia provare per un giorno, voi che ne pensate?.
A me è scaduto il vincolo con Tim dei due anni con adsl a 5 megabit. La grande domanda è. Mollereste l'adsl con la quale vado a questa velocità fissa ed eventualmente una FTTC a 1500 metri dal cabinet per una offerta wireless?
Attualmente pago 38 euro ogni 4 settimane, telefonando mi hanno proposto 10 euro di sconto per un altro anno...
questa mattina è venuto l'installatore a fare una prova,prende 4 tacche e arrivo al massimo a 16 mega,gli ho fatto presente che dopo le 20 potrebbe esserci un calo verticale e ho concordato che quando può mi lascia provare per un giorno, voi che ne pensate?.
ti fanno fare una prova di un giorno per vedere se va bene?
dovrai pagare in ogni caso i 90 euro del modem esterno?
A me è scaduto il vincolo con Tim dei due anni con adsl a 5 megabit. La grande domanda è. Mollereste l'adsl con la quale vado a questa velocità fissa ed eventualmente una FTTC a 1500 metri dal cabinet per una offerta wireless?
Attualmente pago 38 euro ogni 4 settimane, telefonando mi hanno proposto 10 euro di sconto per un altro anno...
anche io ho telefonato a telecom, mi hanno proposto 10 euro di sconto per un anno
pago fino a 20 megabit ma il profilo è da 10 megabit e mi arriva giusta...
cambiereste per passare a tiscali?
Attendiamo pazientemente qualche speedtest aggiornato , magari nel pomeriggio.
thecas & nemozx
Chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quello che lascia e non sa quello che trova!
Questo detto in parte è vero, ma potreste informarvi con qualche vicino/conoscente/amico che ha già Tiscali nella vostra zona, quindi sapreste cosa trovereste.
Bisogna poi valutare se il cambio comporta l'installazione della CPE outdoor (140€ da mettere in conto) oppure ve la cavereste con l'indoor. Infine, dettaglio non da poco, è se intendete cessare anche la linea voce di TIM, tagliare o meno il cordone ombelicale, che vi costerà perlomeno 35,18€ (o 99€ nel peggiore dei casi).
Poi altro dettaglio è che prospettive avete riguardo le prossime installazioni della fibra; è il caso di fare il cambio con tutti i costi che ne comporta oppure nel giro di qualche mese avrete la fibra?
Io personalmente se fossi in nemozx non cambierei; 10mega dovrebbero bastare, ma dipende molto dalle esigenze personali. Anche 5mega dovrebbero essere sufficienti per uno stream HD, eventualmente thecas prima di fare il salto con Tiscali proverei la FTTC a 1500mt, oltre 10mega dovresti arrivarci e se non ti soddisfa potresti comunque disdirla perché sotto la velocità minima "garantita".
La decisione spetta a voi, dovete valutare tutti i pro e contro, sia economici che affidabilità di queste soluzioni.
Sono d'accordo. Se si ha una 10 mega stabile queste soluzioni hanno poco senso, in particolare perché il massimo di upload a 3 mega comporterebbe un cambiamento non particolarmente significativo. Poi, se abiti sotto la BTS e nel giro di 10 km abiti solo tu, allora cambiare può avere senso, diciamo che però è poco probabile.
ti fanno fare una prova di un giorno per vedere se va bene?
dovrai pagare in ogni caso i 90 euro del modem esterno?
1) si 2) no! anche perchè l'antenna non la mette sul tetto ma abitando al secondo piano la mette sul balcone, mi ha anche detto che se faccio il contratto
e recedo prima dei 15 giorni non si paga nulla.
Fttc comunque a 1500 metri senza possibilità di miglioramento sono comunque tanti. Forse c'è meno problema di diafora ma sicuramente viene a costare almeno 30 euro al mese sapendo che più di 10/15 mega non si va.
Io non sono un utente esigente, non mi metto a vedere gl istreaming ultra HD o a scaricare da torrent come un matto, faccio 100 giga di traffico al mese quando alcuni su questo forum sono già al prossimo ordine di grandezza :-)
Comunque avrei bisogno del,'antenna da esterno,
rossoverde
24-10-2017, 13:06
Penso che "è una nuova tecnologia e non può che migliorare"!
Dipende però in quanto tempo ti attendi un sostanzioso miglioramento; nella mia zona è partita da circa 6 mesi e da allora andava a circa 10mega non si è schiodata da quella situazione. Le promesse sono rimaste tali, nel frattempo Eolo, Linkem ed altri operatori minori si sono presi nuovi clienti ed una parte dei Tiscali, ex Ariamax delusi.
Gli altri competitor appena arrivati facevano meglio, ma poi man mano c'è stato un appiattimento verso il basso.
Nel frattempo però hanno installato le ONU sugli armadi TIM, quindi non appena partiranno quest'ultimi prevedo che le lucette blu sui tetti inizieranno a diradarsi.
rem4 dipende quali sono le tue aspettative, le alternative che avresti e gli sviluppi futuri, se abiti in centro oppure nelle periferie, etc.
Tiscali sicuramente migliorerà, casomai quando porteranno la fibra, ma forse allora sarà troppo tardi perché la stessa fibra la porteranno direttamente anche alle abitazioni.
Continui a dire cose non vere, ma la mia polemica si ferma qui.....si continua a dire adsl stabile......ma allora come mai i forum sono pieni di gente che si lamenta? gente rimasta a piedi per settimane....ultimamente seri problemi anche con ultrafibra 1000 mega di Wind.......
rossoverde
24-10-2017, 13:12
La FTTC la potresti pagare anche 22.90€ se hai la Internet Senza Limiti e fai semplicemente la conversione. Ma tu sarai un vecchio cliente quindi probabilmente dovrai ripiegare sulla Fibra edition, che viene a costare all'incirca come Tiscali a regime però hai la zavorra delle 48 rate.
Con Tiscali invece avrai la zavorra dei 140€ per la Outdoor, 90€ subito e 50€ quando la toglierai. Hai la possibilità di sapere da qualcuno della tua zona come va? Se hanno portato la fibra anche la tua stazione base dovrebbe essere coperta e quindi dovrebbe andare vicino alla velocità nominale no?
Altrimenti fai come rem4, la provi per 14gg, se non va la rendi.
Fibra edition di TIM?
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-edition
dal sito tim a me viene 37 euro mese
Ocio poi alle tariffe e ai tempi....Tim Fastweb Wind-Tre e Vodafone sono a 28 giorni......in arrivo pesanti multe per i furbetti del quartierino.....
Ramses_75
24-10-2017, 13:32
Fttc comunque a 1500 metri senza possibilità di miglioramento sono comunque tanti. Forse c'è meno problema di diafora ma sicuramente viene a costare almeno 30 euro al mese sapendo che più di 10/15 mega non si va.
Io non sono un utente esigente, non mi metto a vedere gl istreaming ultra HD o a scaricare da torrent come un matto, faccio 100 giga di traffico al mese quando alcuni su questo forum sono già al prossimo ordine di grandezza :-)
Comunque avrei bisogno del,'antenna da esterno,
Ahimè, peccato che il vecchio thread sia andato perso, c'erano molti spunti interessanti che sarebbe utile riprendere, peccato solo che fosse ormai diventato poco utile, quindi speriamo in questa nuova discussione, che sia la base per riprendere seriamente l'argomento.
Personalmente quoto questo messaggio qui sopra perchè la mia situazione è veramente molto simile, sulla carta prima o poi dovrebbe arrivare la FTTC (Tim) e hanno anche già iniziato ad installare vicino al cabinet il nuovo armadietto enel per l'alimentazione
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160325/cdf3b16a762c4050760fad111de72c2e.jpg
situazione tipo questa per intenderci.
Primo problema: QUANDO? A "sentito dire" dovrebbero iniziare nei prossimi mesi, quindi prima che arrivino al cabinet più vicino passerà un po' di tempo, salvo poi anche leggere proprio nel forum che tra l'arrivo materiale della fibra al cabinet e la benedetta attivazione all'utente a volte passano mesi...
Secondo problema: COME? La distanza (scoperta grazie ai preziosi link di questo forum... grazie!!! :D ) da casa mia al cabinet sulla carta è sui 500 metri, ma conoscendo la zona sono sicuramente in linea d'aria e non tengono conto delle varie tortuosità presenti nelle stradine del quartiere... risultato che se mi va bene saranno 600 / 700 metri. Già così Planetel per una 100/20 mi stima Down/Up a 47.64/17.96 quindi può andare meglio? Difficile... Può andare peggio? Probabile.
Uno dice: tieniti l'attuale ADSL (7 mega), che per quanto strettina è comunque stabile. Ecco, che vada bene è stabile in Down/Up a 4/0,36
Ora, passi per i miseri 4 mega in download che tanto come l'utente quotato pure io NON sono esigente (attualmente... ma l'esperienza insegna che l'appetito vien mangiando) sulla qualità dello streaming (anche se Sky on demand è lontano dall'HD reale e ci vuole più tempo a scaricare che vedere quindi....) ma ragazzi, suvvia.... 0,36 in upload ormai è un GROSSISSIMO PROBLEMA!
Ma da quando Google ha eliminato in uno degli ultimi upgrade dell'app di Google Photo la possibilità di fare il backup delle foto SOLO in ricarica dello smartphone (cosa che mi rendeva comodo per sfruttare la notte) succede che appena arrivo a casa il telefono aggancia il wifi e per mezze ore o almeno un'ora a causa del backup di 4 o 5 foto blocca tutto! Eh si, perchè un upload così stretto alla fine blocca anche il dowload, perchè non passa quasi più nulla! Quindi l'unica soluzione spesso è di spegnere il wi-fi del telefono! Stessa cosa con skype, che per motivi personali e famigliari uso tantissimo, perchè mentre io vedo bene gli altri (i 4 mega in down) gli altri mi vedono malissimo (gli 0,36 in up).
Quindi, come ho letto qualche messaggio più in su, personalmente avere 3 mega in upload sarebbe FANTASMAGORICO!! Capperi, sono quasi 10 volte la mia attuale velocità!
Infatti è proprio qui che vorrei chiedere la vostra collaborazione (riservato a chi ha il 4g+ TIscali). Come va l'upload? Dai centinaia di messaggi del vecchio thread notavo che l'utenza contenta va a circa 90 / 3 :eek: ed invece l'utenza incazz...ta per disservizi va a 4 o 5 mega di download... ma mi sembra che l'upload sia sempre sui 3 mega!
Giro la questione. Mi pare che bene o male i problemi (e ne ho letti di seri) sono sul download, mai o raramente sull'upload, giusto?
Se così fosse, un salto di prova con questo 4g+ Tiscali proprio per superare l'attesa (che non si sa quando e come) della FTTC, me lo farei volentieri proprio anche grazie all'opzione ricaricabile che alla fine sembra studiata apposta per me!!
Per 149 euro (sono dato per coperto in solo outdoor) avrei 24 settimane che vada male alla stessa velocità di download, ma a 10 volte l'attuale upload! Se poi va meglio, sarebbe tutto grasso che cola!
E aggiungo, se va meglio me la tengo e chi se ne frega della FTTC fino a che qualche vicino molto vicino non mi garantisce test alla mano di meglio!
Il mio attuale problema, purtroppo, è che mentre so di essere coperto a circa 3 km da una antenna ex aria (ma installata su traliccio in centrale Telecom della città, quindi da dove parte la fibra!) in piena vista libera sul tetto... ecco, non ci sono negozi Tiscali in città e neanche nel raggio di 50 km. L'unico, dato come negozio Tiscali sul loro sito, mi risponde un tizio che non sa deve chiedere, poi mi passa un altro (credo il titolare) che mi vuole rifilare la concorrenza (Linkem). E che cavolo!
rossoverde
24-10-2017, 14:12
Ahimè, peccato che il vecchio thread sia andato perso, c'erano molti spunti interessanti che sarebbe utile riprendere, peccato solo che fosse ormai diventato poco utile, quindi speriamo in questa nuova discussione, che sia la base per riprendere seriamente l'argomento.
Personalmente quoto questo messaggio qui sopra perchè la mia situazione è veramente molto simile, sulla carta prima o poi dovrebbe arrivare la FTTC (Tim) e hanno anche già iniziato ad installare vicino al cabinet il nuovo armadietto enel per l'alimentazione
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160325/cdf3b16a762c4050760fad111de72c2e.jpg
situazione tipo questa per intenderci.
Primo problema: QUANDO? A "sentito dire" dovrebbero iniziare nei prossimi mesi, quindi prima che arrivino al cabinet più vicino passerà un po' di tempo, salvo poi anche leggere proprio nel forum che tra l'arrivo materiale della fibra al cabinet e la benedetta attivazione all'utente a volte passano mesi...
Secondo problema: COME? La distanza (scoperta grazie ai preziosi link di questo forum... grazie!!! :D ) da casa mia al cabinet sulla carta è sui 500 metri, ma conoscendo la zona sono sicuramente in linea d'aria e non tengono conto delle varie tortuosità presenti nelle stradine del quartiere... risultato che se mi va bene saranno 600 / 700 metri. Già così Planetel per una 100/20 mi stima Down/Up a 47.64/17.96 quindi può andare meglio? Difficile... Può andare peggio? Probabile.
Uno dice: tieniti l'attuale ADSL (7 mega), che per quanto strettina è comunque stabile. Ecco, che vada bene è stabile in Down/Up a 4/0,36
Ora, passi per i miseri 4 mega in download che tanto come l'utente quotato pure io NON sono esigente (attualmente... ma l'esperienza insegna che l'appetito vien mangiando) sulla qualità dello streaming (anche se Sky on demand è lontano dall'HD reale e ci vuole più tempo a scaricare che vedere quindi....) ma ragazzi, suvvia.... 0,36 in upload ormai è un GROSSISSIMO PROBLEMA!
Ma da quando Google ha eliminato in uno degli ultimi upgrade dell'app di Google Photo la possibilità di fare il backup delle foto SOLO in ricarica dello smartphone (cosa che mi rendeva comodo per sfruttare la notte) succede che appena arrivo a casa il telefono aggancia il wifi e per mezze ore o almeno un'ora a causa del backup di 4 o 5 foto blocca tutto! Eh si, perchè un upload così stretto alla fine blocca anche il dowload, perchè non passa quasi più nulla! Quindi l'unica soluzione spesso è di spegnere il wi-fi del telefono! Stessa cosa con skype, che per motivi personali e famigliari uso tantissimo, perchè mentre io vedo bene gli altri (i 4 mega in down) gli altri mi vedono malissimo (gli 0,36 in up).
Quindi, come ho letto qualche messaggio più in su, personalmente avere 3 mega in upload sarebbe FANTASMAGORICO!! Capperi, sono quasi 10 volte la mia attuale velocità!
Infatti è proprio qui che vorrei chiedere la vostra collaborazione (riservato a chi ha il 4g+ TIscali). Come va l'upload? Dai centinaia di messaggi del vecchio thread notavo che l'utenza contenta va a circa 90 / 3 :eek: ed invece l'utenza incazz...ta per disservizi va a 4 o 5 mega di download... ma mi sembra che l'upload sia sempre sui 3 mega!
Giro la questione. Mi pare che bene o male i problemi (e ne ho letti di seri) sono sul download, mai o raramente sull'upload, giusto?
Se così fosse, un salto di prova con questo 4g+ Tiscali proprio per superare l'attesa (che non si sa quando e come) della FTTC, me lo farei volentieri proprio anche grazie all'opzione ricaricabile che alla fine sembra studiata apposta per me!!
Per 149 euro (sono dato per coperto in solo outdoor) avrei 24 settimane che vada male alla stessa velocità di download, ma a 10 volte l'attuale upload! Se poi va meglio, sarebbe tutto grasso che cola!
E aggiungo, se va meglio me la tengo e chi se ne frega della FTTC fino a che qualche vicino molto vicino non mi garantisce test alla mano di meglio!
Il mio attuale problema, purtroppo, è che mentre so di essere coperto a circa 3 km da una antenna ex aria (ma installata su traliccio in centrale Telecom della città, quindi da dove parte la fibra!) in piena vista libera sul tetto... ecco, non ci sono negozi Tiscali in città e neanche nel raggio di 50 km. L'unico, dato come negozio Tiscali sul loro sito, mi risponde un tizio che non sa deve chiedere, poi mi passa un altro (credo il titolare) che mi vuole rifilare la concorrenza (Linkem). E che cavolo!
a Biella dovresti viaggiare sopra i 20 mega e upload fisso a 3. Sei ben coperto. Con i miglioramenti progressivi dovrebbero garantire velocità minima 30 mega D e 3 U
Matthew28
24-10-2017, 14:43
stavo facendo un due conti.. la ricaricabile per 6 mesi viene 149 e sembrerebbe comprendere il costo di installazione(correggetemi se sbaglio).
149:6 viene 24 euro e fischia al mese,
però a quel punto non pagherei i 90 di installazione,
mi sembra un affare.
quindi la cosa puzza... io ho solo copertura outdoor,siamo sicuri che questa ricaricabile valga anche in quel caso e senza costi di installazione?
rossoverde
24-10-2017, 14:46
stavo facendo un due conti.. la ricaricabile per 6 mesi viene 149 e sembrerebbe comprendere il costo di installazione(correggetemi se sbaglio).
149:6 viene 24 euro e fischia al mese,
però a quel punto non pagherei i 90 di installazione,
mi sembra un affare.
quindi la cosa puzza... io ho solo copertura outdoor,siamo sicuri che questa ricaricabile valga anche in quel caso e senza costi di installazione?
Per la precisione devi fare 149:5,6 ti viene 26 euro..... per il resto non sbagli.
rossoverde
24-10-2017, 15:03
Non esattamente 149:5,6 = 26,60714286
Che per una ricaricabile senza vincoli mi pare un buon prezzo
Fibra edition 37 euro ?
Matthew28
24-10-2017, 15:04
Non esattamente 149:5,6 = 26,60714286 secondo i conti della serva, secondo i conti dell'oste invece sono 26!
chiedo venia, avevo fatto il conto stamattina e ho provato ad andare a memoria :D
beh affare, almeno non pago l'installazione e se non mi trovo bene non rinnovo,
dove sta il trucco secondo voi? :sofico:
rossoverde
24-10-2017, 15:11
chiedo venia, avevo fatto il conto stamattina e ho provato ad andare a memoria :D
beh affare, almeno non pago l'installazione e se non mi trovo bene non rinnovo,
dove sta il trucco secondo voi? :sofico:
Nessun trucco.....per tiscali è un risparmio perchè non paga l'ultimo miglio a Telecom
ATTENZIONE CHI SI ABBONA A CHI HA FATTO TARIFFE OGNI 28 GIORNI..... AUMENTI IN ARRIVO
http://www.repubblica.it/economia/2017/10/24/news/telefonia_stop_bollette_a_28_giorni_emendamento_pd_al_decreto_fiscale-179198603/?ref=RHPPLF-BH-I0-C4-P5-S1.4-T1
UN ESTRATTO.....
"In sostanza, vorrebbero far scattare degli aumenti tariffari per il 2018 in concomitanza con il ritorno alle 12 bollette, in modo da spalmare gli stessi incassi annui su meno fatture ma senza perdere introiti per i loro conti economici. Se così facessero, dovrebbero concedere ai clienti la possibilità del recesso gratuito. Temendo però una corsa al ribasso da parte di alcune compagnie, alcune società suggeriscono di congelare questo diritto per i consumatori."
Primo problema: QUANDO? A "sentito dire" dovrebbero iniziare nei prossimi mesi, quindi prima che arrivino al cabinet più vicino passerà un po' di tempo, salvo poi anche leggere proprio nel forum che tra l'arrivo materiale della fibra al cabinet e la benedetta attivazione all'utente a volte passano mesi...
Secondo problema: COME? La distanza (scoperta grazie ai preziosi link di questo forum... grazie!!! :D ) da casa mia al cabinet sulla carta è sui 500 metri, ma conoscendo la zona sono sicuramente in linea d'aria e non tengono conto delle varie tortuosità presenti nelle stradine del quartiere... risultato che se mi va bene saranno 600 / 700 metri. Già così Planetel per una 100/20 mi stima Down/Up a 47.64/17.96 quindi può andare meglio? Difficile... Può andare peggio? Probabile.
Uno dice: tieniti l'attuale ADSL (7 mega), che per quanto strettina è comunque stabile. Ecco, che vada bene è stabile in Down/Up a 4/0,36
Ora, passi per i miseri 4 mega in download che tanto come l'utente quotato pure io NON sono esigente (attualmente... ma l'esperienza insegna che l'appetito vien mangiando) sulla qualità dello streaming (anche se Sky on demand è lontano dall'HD reale e ci vuole più tempo a scaricare che vedere quindi....) ma ragazzi, suvvia.... 0,36 in upload ormai è un GROSSISSIMO PROBLEMA!
Ma da quando Google ha eliminato in uno degli ultimi upgrade dell'app di Google Photo la possibilità di fare il backup delle foto SOLO in ricarica dello smartphone (cosa che mi rendeva comodo per sfruttare la notte) succede che appena arrivo a casa il telefono aggancia il wifi e per mezze ore o almeno un'ora a causa del backup di 4 o 5 foto blocca tutto! Eh si, perchè un upload così stretto alla fine blocca anche il dowload, perchè non passa quasi più nulla! Quindi l'unica soluzione spesso è di spegnere il wi-fi del telefono! Stessa cosa con skype, che per motivi personali e famigliari uso tantissimo, perchè mentre io vedo bene gli altri (i 4 mega in down) gli altri mi vedono malissimo (gli 0,36 in up).
Quindi, come ho letto qualche messaggio più in su, personalmente avere 3 mega in upload sarebbe FANTASMAGORICO!! Capperi, sono quasi 10 volte la mia attuale velocità!
Infatti è proprio qui che vorrei chiedere la vostra collaborazione (riservato a chi ha il 4g+ TIscali). Come va l'upload? Dai centinaia di messaggi del vecchio thread notavo che l'utenza contenta va a circa 90 / 3 :eek: ed invece l'utenza incazz...ta per disservizi va a 4 o 5 mega di download... ma mi sembra
Parlando in modo sparso alle questioni che hai tirato su:
- io ho 5 mega effettivi perchè ho spinto la mia linea ad avere 5 db di margine snr, riavvio forzato alla mattina e un botto di errori ES di pomeriggio. La mia adsl allinea a 4000 tondi se non avessi questo discorso. Nessuno discute la stabilità del cavo ma, nella mia situazione, il cabinet comunque è molto distante.
- i lavori della fttc sono fermi da giugno,
- sono stufo di avere piantato qualunque cosa appena qualcuno in casa attacca i backup di dropbox, drive, iCloud.
- Ad ogni aggiornamento di qualche applicazione pesante sul mio pc sono comunque almeno 2/3 ore di attesa. Se ci si impiegasse anche un pò di meno quando sporadicamente scarico qualcosa che mi serve, magari per lavoro, sarebbe meglio.
- Facendo due conti: 36 mesi senza sconti tim smart:1521€, con 10€ di sconto ripetuto due anni 1130€, tiscali con disattivazione antenna 1100€.
Calcolando ovviamente l'8,6% di più per ogni mensilità TIM e i 4*€ per il modem tiscali.
La mia velocità attuale:
http://beta.speedtest.net/result/6734007990.png
rossoverde
24-10-2017, 17:06
Dipende come hai fatto ad ottenere tale valore; comunque in base all'emendamento che hai postato potrebbe diventare con tariffazione mensile a 29,90 più zavorra delle 48 rate.
che furbata le 48 rate....... se li molli prima paghi dazio.....
meglio una senza vincoli e penali
x9drive9in
24-10-2017, 17:39
Ho appena scoperto di questa offerta, attualmente ho fastweb ADSL 20 mega in ull, la fibra in paese c'è ma non sul mio armadio e a causa di problemi su quest'ultimo, la cosa andrà per le lunghe senza contare che Tim ha prezzi assurdi.
Che mi dite di questa offerta? Vorrei farla e tenerla almeno finché la fttc non è disponibile a prezzi umani
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
rossoverde
24-10-2017, 17:47
Ho appena scoperto di questa offerta, attualmente ho fastweb ADSL 20 mega in ull, la fibra in paese c'è ma non sul mio armadio e a causa di problemi su quest'ultimo, la cosa andrà per le lunghe senza contare che Tim ha prezzi assurdi.
Che mi dite di questa offerta? Vorrei farla e tenerla almeno finché la fttc non è disponibile a prezzi umani
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
La Puglia credo sia una delle regioni più coperte.....
https://www.facebook.com/tiscalipuglia/
x9drive9in
24-10-2017, 18:15
La Puglia credo sia una delle regioni più coperte.....
https://www.facebook.com/tiscalipuglia/
Buono, quasi quasi in questi giorni la faccio. Spero si comporti bene
Matthew28
24-10-2017, 18:16
ecco i dettagli dell'offerta ricaricabile. si fa riferimento a delle penali che però non vengono quantificate. sembra però che non si possa trasformare in abbonamento il contratto, a quanto leggo.
Il servizio è solo dati.
La durata del servizio è di 24 settimane, al termine delle quali il cliente può decidere se effettuare una ricarica scegliendo tra diverse opzioni di durata e di costo. La
scadenza della ricarica non comporta la cessazione della posizione del cliente per consentire a quest’ultimo di ricaricare il servizio anche in un secondo momento, ma
sempre entro un periodo di tempo prefissato. La cessazione avviene soltanto al termine di un periodo di inattività di 12 mesi. Nel caso di cessazione verrà inviato un
tecnico specializzato per lo smontaggio dell’appartato outdoor, il mancato smontaggio causato da rifiuto del cliente comporta l’applicazione di una penale che verrà
addebitata direttamente sulla carta di credito richiesta come garanzia al momento dell’acquisto.
Il pagamento del costo del servizio è da corrispondere al momento dell’adesione.
Ramses_75
25-10-2017, 08:52
a Biella dovresti viaggiare sopra i 20 mega e upload fisso a 3. Sei ben coperto. Con i miglioramenti progressivi dovrebbero garantire velocità minima 30 mega D e 3 U
Grazie, sarebbe già un risultato ottimale per le mie esigenze!
Giustissimo, l'upload non è mai un problema.
Grazie, questo conferma la mia impressione come valida e mi convince ancora di più!
Altrimenti potresti provare con la SuperInternet in promozione gratuita per un mese dalla sottoscrizione e se non erro estesa fino al giugno 2018.
Purtroppo non posso, la mia ADSL non è Telecom e non è neanche su linea telefonica, ma ho un vecchio abbonamento su cavo solo dati (è in ATM ormai satura). [/QUOTE]
Questo è abbastanza "normale"; se ti rivolgi ad un rivenditore normalmente ti propina la soluzione che fa più comodo a lui. Dipende da quanto viene pagato per ogni nuovo cliente dai singoli competitor, magia del marketing!
Eh, qui scatta il problema.... pare che la 4g+ Unlimited ricaricabile si possa fare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE in negozio, ho appena parlato con Tiscali e da call center possono attivare solo la 4g+ abbonamento. Ho anche spiegato che hanno dei reseller "furbetti" e il tipo (che non moriva dalla voglia di vendere) mi dice che non può farci nulla, manco mi ha saputo dire se ci sono altri negozi in città vicine...
Ahimè, ho il servizio utile per le mie esigenze, in piena copertura di campo visivo (dal tetto vedo il traliccio a occhio nudo), con un'offerta ottima che mi libererebbe pure di vincoli contrattuali e durerebbe magari quanto l'attesa della FTTC e con che cosa mi scontro? Con un negoziante che vende Sky, Linkem e balle varie e siccome (facilmente) Tiscali non gli molla molto, si rifiuta con scuse del piffero (non sei coperto, meglio Linkem... ma vieni in negozio che vediamo...) di farmi la vendita.
:mad: :mad: :mad: :muro:
Ramses_75
25-10-2017, 11:21
Con quale gestore? Possibile che non abbiano la possibilità di un upgrade ad una offerta a 10 o 20mega? Ti passerebbero sulla ETH.
ex NGI, ora Eolo niente upgrade (anche perchè spingerebbero per Eolo che rifuggo per cattiva fama). Potrei passare ad altri, ma a quel punto mi tengo sempre la mia, visto che qualitativamente (seppur poca) la banda è sempre affidabile/stabile.
Se non sbaglio sul sito Tiscali c'è la possibilità di cercare i negozi per località. Prova casomai a cercare un altro negozio.
Già fatto, nessun altro negozio in tutta la provincia, e per la 4g+ unlimited non ci sono neanche in provincie limitrofe (perchè non coperte). Niente da fare a meno che non mi faccio lunghe trasferte (e quind pace e amen).
Ma non è il cliente ad avere sempre ragione?
Vai dal tizio e gli fai capire che tu vuoi solo Tiscali; è come se tu andassi in un autosalone per acquistare un auto e il venditore te ne voglia dare un'altra. Visto che sei tu che paghi sei pure tu quello che comanda in questo caso e lui deve sottostare alla tua volontà!
Qui hai ragione, ma alla fine se non vogliono possono... adducono scarsa copertura meglio altri bla bla... Chiaro che se uno fa la voce grossa poi è un altro discorso, ma sono loro gli installatori di molte marche (primis SKY) quindi probabilmente sarebbero loro a dover fare il lavoro... ti faresti installare da qualcuno (sempre che lo faccia e non si rifiuti, basta che dicano che non c'è copertura) con cui hai litigato di brutto?
tutto sommato qui è matta Tiscali, ha un servizio in una provincia e nessuno che glielo vuole vendere?? Mamma mia...
Avevo comunque letto settimane fa un annuncio che cercavano un rappresentante per la provincia, speriamo bene!
x9drive9in
25-10-2017, 11:39
Un'altra cosa, vi risulta che come per linkem anche Tiscali con questa offerta neghi l'IP pubblico (ho un server a cui accedo dall'esterno e due videocamere) o applichi limitazioni per file sharing, YouTube ecc..?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sono stato ricontattato da un operatore tiscali
mi ha detto che per l'apparato outdoor si spendono 90 solo una volta all'attivazione.
Gli ho dato il seguente link
http://assistenza.tiscali.it/informazioni/penalimodem/
Dove leggevo...
SERVIZIO 4G+
L'apparato indoor andrà restituito con spese di spedizione a tuo carico al seguente indirizzo:
Tiscali Italia S.p.A
C/O filiale magazzino SDA-Cagliari
Via Betti S.n.C
Zona Industriale CASIC Est
09030 Elmas Cagliari
È previsto l'addebito di una penale per i casi di mancata restituzione del dispositivo di 100€
Lo smontaggio dell'apparato outdoor dovrà essere effettuato da un nostro tecnico specializzato al costo di 50€. In caso di impedimento all'attività di smontaggio che comporti una mancata restituzione, è previsto un addebito pari a 100€
L'operatrice che voleva fare il contratto, mi dice che è una pagina vecchia, i 50 euro per lo smontaggio non sono dovuti, mi mandava un contratto per email dove questo costo non è compreso ( a suo dire).
Io ho declinato l'offerta per ora ,almeno finchè non vedo scritto anche sul sito che i 50 euro non ci sono +.
In questo momento ho una 10 mega super stabile ( mi va strettina, in casa solo il gatto non si connette :) ).
La telecom mi ha offerto 10 euro in meno per 1 anno..
Quindi non ho fretta
Ramses_75
25-10-2017, 12:46
No, Eolo nella mia zona è saturo, come anche stanno diventando saturi tutti i vari operatori locali in wimax... e parlo per esperienza diretta, essendo digitaldivisi da sempre ne ho provate nella mia vita di soluzioni innovative (esempio il GPRS a tempo quando il massimo era il 56k, piuttosto che farmi la ISDN quando l'adsl era un miraggio e via dicendo) compreso un operatore locale wimax nella mia ex residenza che ora mi tocca disdire perchè sfitta: vanno bene, ma ormai le ADSL peggiori fanno circa lo stesso servizio e poi hanno costi di installazione e disinstallazione troppo esosi.
Eolo sulla carta dovrebbe andare meglio, ma guardacaso poi tutti si lamentano (alla fine sembra una barzelletta ma in zone digital-divise il miglior operatore "alternativo" è quello che rischia per primo la saturazione).
Stavo pensando a pranzo che se avessi il modo di fare l'abbonamento che nessun negozio fa (essendo l'unico sul sito a dire che manco è tiscali!) potrei essere nella strana situazione di essere uno dei pochi in tutta la provincia a sfruttare l'antenna... che storia!!!
A questo punto valuto l'opzione non ricaricabile, sempre se i costi di disintallazione vengono confermati a zero, come anche l'utente nemozx
Ramses_75
25-10-2017, 12:54
Sono stato ricontattato da un operatore tiscali
mi ha detto che per l'apparato outdoor si spendono 90 solo una volta all'attivazione.
Gli ho dato il seguente link
http://assistenza.tiscali.it/informazioni/penalimodem/
Dove leggevo...
SERVIZIO 4G+
L'apparato indoor andrà restituito con spese di spedizione a tuo carico al seguente indirizzo:
Tiscali Italia S.p.A
C/O filiale magazzino SDA-Cagliari
Via Betti S.n.C
Zona Industriale CASIC Est
09030 Elmas Cagliari
È previsto l'addebito di una penale per i casi di mancata restituzione del dispositivo di 100€
Lo smontaggio dell'apparato outdoor dovrà essere effettuato da un nostro tecnico specializzato al costo di 50€. In caso di impedimento all'attività di smontaggio che comporti una mancata restituzione, è previsto un addebito pari a 100€
L'operatrice che voleva fare il contratto, mi dice che è una pagina vecchia, i 50 euro per lo smontaggio non sono dovuti, mi mandava un contratto per email dove questo costo non è compreso ( a suo dire).
Io ho declinato l'offerta per ora ,almeno finchè non vedo scritto anche sul sito che i 50 euro non ci sono +.
In questo momento ho una 10 mega super stabile ( mi va strettina, in casa solo il gatto non si connette :) ).
La telecom mi ha offerto 10 euro in meno per 1 anno..
Quindi non ho fretta
questo link è interessante http://assistenza.tiscali.it/informazioni/costidisattivazione/
e precisamente la tabella che incollo qui sotto
https://preview.ibb.co/nFnQJ6/Schermata_2017_10_25_alle_13_48_38.jpg
Che non sia tutto aggiornato magari? Speriamo!
Che non sia tutto aggiornato magari? Speriamo!
A quanto ne so non c'è effettivamente nessun costo di disdetta/disattivazione, ma ci sono appunto 50€ per la rimozione e recupero dell'eventuale apparato outdoor installato.
Considerando che corrisponde all'uscita di una persona che deve farsi un giro sul tetto, mi sembra comprensibile.
Ramses_75
25-10-2017, 13:45
Sei sicuro che quell'antenna non sia una ex installazione Ariamax? Altrimenti probabilmente è già satura e forse è per questo che il rivenditore la sconsiglia vivamente. Se fosse vero saresti decisamente fortunato.
Da quanto ho capito è ex Ariamax... l'unica cosa buona è che è sul traliccio Telecom in centrale Telecom (da dove parte la fibra, quindi almeno non dovrebbe soffrire a monte, ma solo eventualmente a valle).
rossoverde
25-10-2017, 17:48
Se sei vecchio cliente paghi dazio ridotto comunque. Io però piuttosto che una Fibra Edition mi farei una Internet Senza Limiti nuova, così a gratis mi danno il modem e pure la fibra a 22,90€.
Scusami ma se qui siamo del tread di tiscali Wisp perchè propini la fibra di Tim? guarda che tutti sanno i prezzi di tutti gli operatori e non vengono certo in questo forum per conoscere i prezzi di un altro operatore
Con Tiscali, se sei costretto per forza di cose a prendere l'outdoor, paghi una sorta di penale in anticipo col costo d'installazione dell'apparato e di rimozione oppure il costo maggiorato della ricaricabile.
per forza outdoor chi?
Non capisco come abbia fatto a sorgerti qualche dubbio sull'upload, nessuno se n'è mail lamentato in questo verso.
non capisco perchè ti poni queste domande....mi viene qualche dubbio...
rossoverde
25-10-2017, 18:29
Intanto continuano i buoni risultati degli speedtest...... occhio all'upload :eek:
https://www.facebook.com/tiscaliverona/photos/pcb.1493964824031179/1493982777362717/?type=3&theater
mr.cluster
25-10-2017, 20:26
Segnalo l'attivazione della nuova BTS di Tiscali (non conversione) ad Alife (CE).
spero che presto arrivino anche da me (Alvignano, CE)
:)
rossoverde
25-10-2017, 22:04
Ti ricordo quello che hai postato tu:
"Fibra edition 37 euro ?"
Se sei lontano per forza devi fare l'outdoor, altrimenti non c'è trippa per gatti se non pigli il segnale!
Ti avevo solo risposto che non era conveniente come dicevi.......indoor riguarda probabilmente il 30 % degli utenti......quindi non mi pare tanto raro......
Comunque i prezzi si sanno basta andare sui siti che confrontano i prezzi..quindi inutile ripeterli qui...e ripeto occhio ai 28 giorni di Wind tre Vodafone Telecom e fast web. .....che a breve veranno multati. ........abbonamenti a 28 giorni.....ma roba da matti....
Ripeto un messaggio che avevo postato sul thread cancellato: quanto impiegano a venire a installare una outdoor?
Sono 2 settimane che ho fatto la richiesta via operatore telefonico, da My tiscali risulta in fase di attivazione ma nessuno si è fatto vivo.
La zona è coperta da una bts attiva da tempo...
iverse83
25-10-2017, 23:12
Ti avevo solo risposto che non era conveniente come dicevi.......indoor riguarda probabilmente il 30 % degli utenti......quindi non mi pare tanto raro......
Comunque i prezzi si sanno basta andare sui siti che confrontano i prezzi..quindi inutile ripeterli qui...e ripeto occhio ai 28 giorni di Wind tre Vodafone Telecom e fast web. .....che a breve veranno multati. ........abbonamenti a 28 giorni.....ma roba da matti....anche da me un paesino in provincia di firenze davano copertura con modem da interno qui c’e segnale molto forte perché ero andato in negozio per informazioni anche se poi ho deciso di fare linkem per i costi comunque seguo con interesse come si evolve la situazione tiscali
obiwan-80
26-10-2017, 07:50
Perche' in prima pagina c'è scritto Il costo di disattivazione è pari a 50€?
rossoverde
26-10-2017, 11:06
Perche' in prima pagina c'è scritto Il costo di disattivazione è pari a 50€?
In prima pagina dove?
il costo di disattivazione è nullo!
http://casa.tiscali.it/LTE/tc/4G_unlimited/
http://assistenza.tiscali.it/informazioni/costidisattivazione/
Tutto si può dire a Tiscali tranne che pecchi di mancata trasparenza..... :)
...a differenza di chi (tutti gli altri operatori!) fa il furbetto...... l'ultima in ordine di data è la tariffazione a 28 giorni :doh:
Ho seguito il sito per fare l'attivazione partendo dalla verifica di copertura e il sito mi ha fatto la richiesta di nuova linea e non di portablità:mc: :confused: :confused: .
Come posso fare per richiedere adesso la portabilità? Il 130 commerciale non mi risponde perchè sono "ufficialmente" già cliente.
Any suggestion? :(
uffa.
vvalla356
26-10-2017, 11:44
Intanto continuano i buoni risultati degli speedtest...... occhio all'upload :eek:
https://www.facebook.com/tiscaliverona/photos/pcb.1493964824031179/1493982777362717/?type=3&theaterSpeedtest da valori sballati.. prova con Eolo speedtest e vedi che l'upload non supererà mai i 3mbps
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
l'unica cosa buona è che è sul traliccio Telecom in centrale Telecom (da dove parte la fibra, quindi almeno non dovrebbe soffrire a monte, ma solo eventualmente a valle).
Eh magari. La mia antenna era nella stessa situazione ma le prestazioni erano pessime, quindi attento alle ipotesi che fai:D
E' possibile fare la portabilità a posteriori oppure è obbligatorio farla immediatamente all'atto della installazione?
Si è possibile richiederla in seguito.
E' quello che ho scelto di fare io, portabilità tra qualche mese quando avrò verificato se la connessione è affidabile, considerato anche che si tratta di un collegamento per azienda.
Intanto passano i giorni e non attivano, gli interessa solo fare contratti a vuoto? :D
Un'altra possibilità è quella di fare la portabilità verso un operatore VoIP, in modo da tenere connettività internet e telefonia definitivamente separate. Usando uno dei tanti telefoni "ibridi" si può comunque approfittare delle chiamate gratis in bundle.
@Mark0
Si può fare come dici; ma non mi risulta che sul modem Tiscali sia possibile inserire un secondo profilo VoIP da parte dell'utente. Quindi è necessario un altro apparato ATA e casomai ha la stessa porta TCP 5060 del router Tiscali, la vedo una complicazione.
Non occorre preoccuparsi della configurazione del modem Tiscali. È semplicissimo con, ad esempio, uno dei tanti cordless IP ibridi di Gigaset (che partono da 40-50€). Io ad esempio ho messo tra i vari account VoIP definibili nel Gigaset quello di Clouditalia su cui ho fatto la portabilità, e invece indicato di usare la porta analogica per le chiamate in uscita. Naturalmente questa è collegata alla porta PSTN del router Tiscali.
L'unica controindicazione è che si esce presentando un numero diverso (che potenzialmente cambierà ogni volta che si passerà ad un altro gestore) rispetto a quello ufficiale/storico portato, ma in genere non è un problema. Nel caso mi interessi uscire occasionalmente con il mio numero vero, basta selezionare manualmente l'account Clouditalia (o quello che è) quando serve.
Naturalmente il tutto se si vuole approfittare delle chiamate gratis offerte (in questo caso) da Tiscali; ma il bello dei telefoni fissi VoIP "smart" è appunto il potersi giostrare tra account e configurazioni differenti a seconda di cosa conviene.
rossoverde
26-10-2017, 14:03
Quanto a trasparenza tariffaria è un obbligatoria per legge, quindi nessuno pecca in questo dettaglio.
Sarà pure obbligatoria ma non so se ti ricordi la pubblicità della Wind che parlava di tariffa mensile quando invece era già a 28 giorni...... :cool:
Forse funzionerebbe, ma ho dubbi sulla porta 5060. Visto che tu l'hai fatto hai cambiato per caso la porta SIP dell'altro collegamento?
Non è che forse funzionerebbe, è proprio come lo sto utilizzando io, e tecnicamente non c'è nessun motivo per cui non dovrebbe. :)
Comunque avrei un solo telefono, cordless per altro, che può ricevere le chiamate dal vecchio numero.
Non è un solo telefono, ma qualsiasi device o app VoIP configurati per quell'account. Io ad esempio ho abitualmente lo smartphone Android con un client SIP sempre attivo, e quando squilla il numero di casa posso rispondere anche dallo smartphone (magari perchè ce l'ho sottomano, o perchè sono in giro e a casa non c'è nessuno).
È proprio la versatilità che può dare l'avere un account VoIP "standard" che mi ha spinto a portare il numero su un provider VoIP, al contrario delle soluzioni VoIP "opache" che ti mettono normalmente a disposizione molti internet provider (Tiscali, Eolo, etc.), di cui normalmente non si conoscono userid/pass/server/etc. e che ti vincolano ad una presa PSTN sul router che ti forniscono. E' chiaro che loro lo fanno soprattutto per semplicità, così il cliente attacca il solito cavetto e non ci sono problemi di configurazioni. Ma è un sistema molto più limitato e rigido.
Mai più! :)
rossoverde
26-10-2017, 17:10
Ti rispondo con una tua frase:
"Scusami ma se qui siamo del tread di tiscali Wisp perchè continui a nominare concorrenti?"
Era una risposta chiara a quello che avevi scritto.....che degli obblighi di legge gli operatori se ne fregano e infatti ancora oggi dopo il divieto della tariffazione dei 28 giorni, ad oggi vengono ancora applicate..... è un obbligo di legge non rispettato o sbaglio??? Cavoli ma sei duro di comprendonio!!!!
Ziosilvio
26-10-2017, 17:29
Ti rispondo con una tua frase:
"Scusami ma se qui siamo del tread di tiscali Wisp perchè continui a nominare concorrenti?"
Era una risposta chiara a quello che avevi scritto.....che degli obblighi di legge gli operatori se ne fregano e infatti ancora oggi dopo il divieto della tariffazione dei 28 giorni, ad oggi vengono ancora applicate..... è un obbligo di legge non rispettato o sbaglio??? Cavoli ma sei duro di comprendonio!!!!
Potete senz'altro discutere senza litigare e adoperando un linguaggio rispettoso.
rossoverde
26-10-2017, 17:31
Potete senz'altro discutere senza litigare e adoperando un linguaggio rispettoso.
:ave:
Preferisco un ATA con porte RJ11.
Sulle preferenze personali, naturalmente, non si discute.
Testino delle ore 19, via ethernet, poi ne farò un altro se riesco più tardi ma sarà via wifi, in ora di punta.
Bts zona orvieto castel-viscardo (umbria) in ponte radio
http://www.speedtest.net/result/6742481398.png
mircozorzo
28-10-2017, 05:51
Mi sembra che tu possa essere soddisfatto. Penso siano una delle cose più utili questi speedtest (anche tenendo conto dei mille mila fattori che li influenzano).
rossoverde
28-10-2017, 07:53
Testino delle ore 19, via ethernet, poi ne farò un altro se riesco più tardi ma sarà via wifi, in ora di punta.
Bts zona orvieto castel-viscardo (umbria) in ponte radio
http://www.speedtest.net/result/6742481398.png
Se garantissero sempre una velocità dai 30 mega in su (anche se in alcuni casi nemmeno un fttc lo garantisce visto che in ufficio vado a 20 mega! in barba agli obblighi di legge che imporrebbero minimo 40 se non erro!!) e un ping così sarebbe un'ottimo punto di partenza :)
Pare che la ricaricabile stia stuzzicando molti scettici, che vogliono provarla :cool:
Testino delle ore 19, via ethernet, poi ne farò un altro se riesco più tardi ma sarà via wifi, in ora di punta.
Bts zona orvieto castel-viscardo (umbria) in ponte radio
http://www.speedtest.net/result/6742481398.png
Ottimi risultati, hai provato a fare un test dopo l'altro?
Quando ho provato la connessione da un rivenditore, ho notato che dava risultati molto altalenanti, tipo uno da 55 e quello dopo da 15.
Comunque al di la della velocità di connessione, sembra un'odissea l'attesa per l'installazione, sono ormai passati i 15 giorni che avevano garantito per venire a mettere l'antenna e ancora niente :rolleyes:
Penso siano una delle cose più utili questi speedtest
non sarebbe più utile vedere a che velocità scarica?.
vvalla356
28-10-2017, 09:11
Testino delle ore 19, via ethernet, poi ne farò un altro se riesco più tardi ma sarà via wifi, in ora di punta.
Bts zona orvieto castel-viscardo (umbria) in ponte radio
http://www.speedtest.net/result/6742481398.pngSono molto pochi che hanno quelle prestazioni , il resto tutti sotto i 30 mbps quando va bene e funziona.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
rossoverde
28-10-2017, 09:22
Sono molto pochi che hanno quelle prestazioni , il resto tutti sotto i 30 mbps quando va bene e funziona.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
scusa come fai a dirlo?
Ribadisco quel che ho sempre detto nel vecchio thread
1. Sono soddisfatto
2. Dato che l'alternativa è il rame tim a 3 mega, sarò soddisfatto anche se lo speed test riporterà 2 mega dato che comunque spendo meno.
3. Sono soddisfatto anche se filtrano il file sharing, che grazie allo streaming non uso quasi più. Anzi, fanno bene a farlo per tenere lontano il rischio sovraccarico che è uguale a maggiori costi per loro e soprattutto per noi
4.sono soddisfatto anche se filtrano a 1 MegaByte i download "legittimi" dopo un tot di gb scaricati, dato che mi basta e avanza per quello che scarico
5. Il servizio clienti su Twitter è stato veloce e efficiente per quel poco che è servito
6. Zero problemi col voip
7. A 31 anni grazie a dio mi sono lasciato alle spalle la paranoia di misurare col calibro gli fps, i mega... Bisogna anche farsi una vita. Quindi se una cosa funziona, basta. Posso vedere in streaming di tutto? Bene. Navigo ad alta velocità? Bene. Upload mail a cannone rispetto a prima. Bene, tutto ok, ora però andiamo a fare altro
vvalla356
28-10-2017, 12:41
Ribadisco quel che ho sempre detto nel vecchio thread
1. Sono soddisfatto
2. Dato che l'alternativa è il rame tim a 3 mega, sarò soddisfatto anche se lo speed test riporterà 2 mega dato che comunque spendo meno.
3. Sono soddisfatto anche se filtrano il file sharing, che grazie allo streaming non uso quasi più. Anzi, fanno bene a farlo per tenere lontano il rischio sovraccarico che è uguale a maggiori costi per loro e soprattutto per noi
4.sono soddisfatto anche se filtrano a 1 MegaByte i download "legittimi" dopo un tot di gb scaricati, dato che mi basta e avanza per quello che scarico
5. Il servizio clienti su Twitter è stato veloce e efficiente per quel poco che è servito
6. Zero problemi col voip
7. A 31 anni grazie a dio mi sono lasciato alle spalle la paranoia di misurare col calibro gli fps, i mega... Bisogna anche farsi una vita. Quindi se una cosa funziona, basta. Posso vedere in streaming di tutto? Bene. Navigo ad alta velocità? Bene. Upload mail a cannone rispetto a prima. Bene, tutto ok, ora però andiamo a fare altroNon sono d'accordo con te. Se fai un contratto e tu non rispetti le clausole le società , banche o altri enti fanno in modo di farle rispettare alla lettera. Non capisco perché invece una società come Tiscali (è quasi tutte le altre telco) non rispetti il contratto. Prestazioni come la fibra , traffico illimitato ,etc etc invece prestazioni altalenanti , filtri , disconnessioni , assistenza inesistente etc etc. Ecco se tutti ci accontentiamo le telco ci trattano come capre, non a caso l'Italia è uno degli ultimi paesi per qualità della rete. Io uso internet per il download da steam ,origin,Xbox live tutte cose legali . Poi tutti dicono che costa poco.. ma quanto pagate?? Io pago 27,90€ al mese ,uguale a Infostrada fttc , uguale a Vodafone fttc , uguale o poco meno o più di tutti gli operatori.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Non sono d'accordo con te. Se fai un contratto e tu non rispetti le clausole le società , banche o altri enti fanno in modo di farle rispettare alla lettera. Non capisco perché invece una società come Tiscali (è quasi tutte le altre telco) non rispetti il contratto. Prestazioni come la fibra , traffico illimitato ,etc etc invece prestazioni altalenanti , filtri , disconnessioni , assistenza inesistente etc etc. Ecco se tutti ci accontentiamo le telco ci trattano come capre, non a caso l'Italia è uno degli ultimi paesi per qualità della rete. Io uso internet per il download da steam ,origin,Xbox live tutte cose legali . Poi tutti dicono che costa poco.. ma quanto pagate?? Io pago 27,90€ al mese ,uguale a Infostrada fttc , uguale a Vodafone fttc , uguale o poco meno o più di tutti gli operatori.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Concordo in pieno. Tiscali 4G+ e' in linea con i peggiori WISP in quanto a prestazioni reali verso quelle dichiarate. L'assistenza e' poi una barzelletta. Nella mia zona ci sono stati in passato forti cali di segnale che rendevano inutilizzabile la connessione per diversi giorni. Secondo l'helpdesk non c'era nessun problema in zona. Da non credere. E poi non hanno nemmeno un sistema di ticketing che associa ad una chiamata un numero di ticket. Una organizzazione degna di un paese del terzo mondo a cui Tiscali mostra di appartenere in pieno.
rossoverde
28-10-2017, 13:51
Non sono d'accordo con te. Se fai un contratto e tu non rispetti le clausole le società , banche o altri enti fanno in modo di farle rispettare alla lettera. Non capisco perché invece una società come Tiscali (è quasi tutte le altre telco) non rispetti il contratto. Prestazioni come la fibra , traffico illimitato ,etc etc invece prestazioni altalenanti , filtri , disconnessioni , assistenza inesistente etc etc. Ecco se tutti ci accontentiamo le telco ci trattano come capre, non a caso l'Italia è uno degli ultimi paesi per qualità della rete. Io uso internet per il download da steam ,origin,Xbox live tutte cose legali . Poi tutti dicono che costa poco.. ma quanto pagate?? Io pago 27,90€ al mese ,uguale a Infostrada fttc , uguale a Vodafone fttc , uguale o poco meno o più di tutti gli operatori.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Sei sicuro che i clienti rispettino i contratti o la legge? Ne approfitto per informarvi che la finanza è sul piede di guerra contro i download illegali......stanno chiudendo un sacco di siti dove poter scaricare files illegali.......attenzione severe pene anche per gli utenti
Comunque conosco tanti utenti di Tiscali lte soddisfatti, chi va nei forum lo fa al 95% per lamentarsi.....
Ricordati che tiscali è l'unica che fa tariffa mensile.....non 4 settimane.....una vera furbaTa. ...spero che li sanzionino a dovere
Comunque conosco tanti utenti di Tiscali lte soddisfatti, chi va nei forum lo fa al 95% per lamentarsi.....
E' la stessa argomentazione che Eolo dice quando la criticano .... vi lascio riflettere.....
Non sono d'accordo con te. Se fai un contratto e tu non rispetti le clausole le società , banche o altri enti fanno in modo di farle rispettare alla lettera. Non capisco perché invece una società come Tiscali (è quasi tutte le altre telco) non rispetti il contratto. Prestazioni come la fibra , traffico illimitato ,etc etc invece prestazioni altalenanti , filtri , disconnessioni , assistenza inesistente etc etc. Ecco se tutti ci accontentiamo le telco ci trattano come capre, non a caso l'Italia è uno degli ultimi paesi per qualità della rete. Io uso internet per il download da steam ,origin,Xbox live tutte cose legali . Poi tutti dicono che costa poco.. ma quanto pagate?? Io pago 27,90€ al mese ,uguale a Infostrada fttc , uguale a Vodafone fttc , uguale o poco meno o più di tutti gli operatori.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
come puoi essere d'accordo o in disaccordo....ho postato quella che è la mia esperienza!
in fondo è una questione di soldi e di scelta. se arriva qualche operatore che mi offre qualcosa a miglior rapporto prezzo/qualità, ben venga.
come fai a rispondermi chiamando in causa la fibra....amico mio da me la fibra nelle mappe dei bandi non la porteranno neanche tra 5 anni
capite o no, che c'è gente come me, per la quale questa soluzione o anche i wisp in generale, sono una manna dal cielo?
non mi pare così difficile da capire come concetto.
p.s. pagavo 88 e ora pago 67
rossoverde
28-10-2017, 14:07
come puoi essere d'accordo o in disaccordo....ho postato quella che è la mia esperienza!
in fondo è una questione di soldi e di scelta. se arriva qualche operatore che mi offre qualcosa a miglior rapporto prezzo/qualità, ben venga.
come fai a rispondermi chiamando in causa la fibra....amico mio da me la fibra nelle mappe dei bandi non la porteranno neanche tra 5 anni
capite o no, che c'è gente come me, per la quale questa soluzione o anche i wisp in generale, sono una manna dal cielo?
non mi pare così difficile da capire come concetto.
Per me caro BMW questo forum è frequentato da Influencer. ..... molti fanno dei paragoni assurdi pur di screditare .......
rossoverde
28-10-2017, 14:12
E' la stessa argomentazione che Eolo dice quando la criticano .... vi lascio riflettere.....
Ho un amico di Padova con eolo viaggia a 30/3 fisso , è molto contento. Ci sono molti, ma vedo che fate finta di niente, che viaggiano ancora sotto i 10 mega con l'ADSL ed è per loro unica soluzione. ...... vi siete chiesti perché anche open fiber prevede per le case sparse collegamenti tramite wisp? Ma sapete i costi dell'Ftth? Per rientrare negli investimenti dovrebbero far pagare minimo 40 euro mese e un'aspettativa di abbonati elevata, e dopo diversi anni riuscirebbero a rientrare nei costi che rimangono elevati. ......
come fai a rispondermi chiamando in causa la fibra....amico mio da me la fibra nelle mappe dei bandi non la porteranno neanche tra 5 anni
capite o no, che c'è gente come me, per la quale questa soluzione o anche i wisp in generale, sono una manna dal cielo?
Idem per me.
Qui intorno la fibra arriva, ma nella mia zona specifica no, e non lo farà per qualche anno. Le ADSL qui vanno ormai a poco più di 4Mbps, causa distanza dalla centrale. L'armadio più vicino è a 800 metri circa, per cui anche l'FTTC, quando arriverà, non sarà un granchè.
Adesso come adesso nel corso della giornata la velocità è intorno ai 60/80Mbps. Nelle ore di punta, dopo cena, raramente l'ho vista scendere fino a 25-30.
La spesa è circa metà di quello che pagavo con la Telecomica (cosa che peraltro mi interessa relativamente, nel senso che avrei pagato anche il triplo per avere una connessione decente).
Ho un amico di Padova con eolo viaggia a 30/3 fisso , è molto contento. Ci sono molti, ma vedo che fate finta di niente, che viaggiano ancora sotto i 10 mega con l'ADSL ed è per loro unica soluzione. ...... vi siete chiesti perché anche open fiber prevede per le case sparse collegamenti tramite wisp? Ma sapete i costi dell'Ftth? Per rientrare negli investimenti dovrebbero far pagare minimo 40 euro mese e un'aspettativa di abbonati elevata, e dopo diversi anni riuscirebbero a rientrare nei costi che rimangono elevati. ......
Per quanto riguarda eolo ripeto quello che dico sempre sul gruppo di Facebook: finche' si testa la connessione con speedtest tutto va bene peche' il test e' falsato. Analizzando bene la banda vedi quanto e' limitata e dei tuoi 30M rimangono a volte 5M. Per il resto hai ragione la ftth non ha senso (per via dei costi) in aree poco popolate.
Per quanto riguarda eolo ripeto quello che dico sempre sul gruppo di Facebook: finche' si testa la connessione con speedtest tutto va bene peche' il test e' falsato. Analizzando bene la banda vedi quanto e' limitata e dei tuoi 30M rimangono a volte 5M. Per il resto hai ragione la ftth non ha senso (per via dei costi) in aree poco popolate.
Sarà(?) anche vero che alcuni speed test sono falsati, ma a me risulta che quando va bene lo speed test, va bene anche l'esperienza d'uso
Per me caro BMW questo forum è frequentato da Influencer. ..... molti fanno dei paragoni assurdi pur di screditare .......
poracci:asd:
vvalla356
28-10-2017, 21:26
come puoi essere d'accordo o in disaccordo....ho postato quella che è la mia esperienza!
in fondo è una questione di soldi e di scelta. se arriva qualche operatore che mi offre qualcosa a miglior rapporto prezzo/qualità, ben venga.
come fai a rispondermi chiamando in causa la fibra....amico mio da me la fibra nelle mappe dei bandi non la porteranno neanche tra 5 anni
capite o no, che c'è gente come me, per la quale questa soluzione o anche i wisp in generale, sono una manna dal cielo?
non mi pare così difficile da capire come concetto.
p.s. pagavo 88 e ora pago 67
Nel mio e in altri tantissimi casi la VDSL arriva ma essendo lontano dall' arl si hanno velocità ridotte (20-40mbps) e quindi leggendo le caratteristiche pubblicizzate da Tiscali uno tenta di avere qualcosa di meglio. Purtroppo Tiscali è moooolto peggio sia della mia VDSL a 30mbps sia dell'adsl a 10mbps che avevo prima .
rossoverde
29-10-2017, 08:11
Nel mio e in altri tantissimi casi la VDSL arriva ma essendo lontano dall' arl si hanno velocità ridotte (20-40mbps) e quindi leggendo le caratteristiche pubblicizzate da Tiscali uno tenta di avere qualcosa di meglio. Purtroppo Tiscali è moooolto peggio sia della mia VDSL a 30mbps sia dell'adsl a 10mbps che avevo prima .
come la fibra fttc dipende dalla vicinanza dal cabinet così anche Tiscali LTE dipende dalla vicinanza BTS e dalla sua saturazione, quindi parla del tuo caso ma non generalizzare, perchè sennò dichiari il falso per come ti esprimi...... molti che conosco viaggiano sopra i 30 mega e da un adsl che non superavano i 7 sono strafelici......e i miglioramenti sono ancora in corso......Huawei sta puntando molto sull'Ultrabroaband.......quindi mettiti l'anima in pace..... dove non arriva la Fibra sarà di granlunga la soluzione migliore!! :cool:
Se passi anche da una Mercedes ad una Ferrari con le ruote della Panda non riuscirai comunque a sfruttarla
io passerei direttamente alla panda! Della Ferrari non saprei cosa farmene, oltre che costarmi un sacco di soldi la userei sempre in prima.
]NeSsuNo[
29-10-2017, 10:56
come la fibra fttc dipende dalla vicinanza dal cabinet così anche Tiscali LTE dipende dalla vicinanza BTS e dalla sua saturazione, quindi parla del tuo caso ma non generalizzare, perchè sennò dichiari il falso per come ti esprimi...... molti che conosco viaggiano sopra i 30 mega e da un adsl che non superavano i 7 sono strafelici......e i miglioramenti sono ancora in corso......Huawei sta puntando molto sull'Ultrabroaband.......quindi mettiti l'anima in pace..... dove non arriva la Fibra sarà di granlunga la soluzione migliore!! :cool:
Qualsiasi connessione stabile che ti permette di fruire contenuti HD è meglio di questa connessione LTE, proprio perchè Tiscali non è stabile per niente.
Dovrebbero chiamarla Tiscali 4g unlimited night and morning.
mr.cluster
29-10-2017, 12:56
NeSsuNo[;45133886']Qualsiasi connessione stabile che ti permette di fruire contenuti HD è meglio di questa connessione LTE, proprio perchè Tiscali non è stabile per niente.
Dovrebbero chiamarla Tiscali 4g unlimited night and morning.
In effetti attualmente il 4G Tiscali ha una struttura estremamente limitata dal punto di vista della copertura nazionale (molto ridoto o assente in molte zone del versante adriatico, Lazio, Campania, Basilicata, Sicilia e Sardegna) e dell'infrastruttura di rete, e rispetto ad altri operatori che attualmente (fino a fine anno) offrono un servizio senza limiti di download (es. OGIlink su rete Vodafone) ha solo il beneficio del minor prezzo, ma, per esempio, non può essere usato nelle seconde case.
Quindi, per le persone che risiedono in zone attualmente non coperte da Tiscali o con un servizio inefficiente da questo o altri operatori, suggerisco di verificare la copertura di Vodafone (per Ogilink o Broker) o TIM (per Rabona), in attesa delle offerte di Ho.Mobile.
Questo post non è contro il servizio di Tiscali, è solo che, secondo me, è meglio usufruire fin da subito di un servizio efficiente, piuttosto che aspettare un miglioramento in un futuro imprecisato, come quei baroni campestri che comparono l'automobile prima che fossero sistemate le strade, ed arrancavano, più lentamente dei contadini sugli asini.
rossoverde
29-10-2017, 13:02
Testino delle ore 19, via ethernet, poi ne farò un altro se riesco più tardi ma sarà via wifi, in ora di punta.
Bts zona orvieto castel-viscardo (umbria) in ponte radio
http://www.speedtest.net/result/6742481398.png
Sono tanti che viaggiano a queste velocità, e nessuno ha mai detto che va meglio della fibra....... è da considerare a mio avviso quando il cabinet per fibra FTTC è più lontano di 500 metri......
Vedo che si continua a fare pubblicità di altri operatori.....bene ...... intanto mi appunto un po di nomi.... :D
vvalla356
29-10-2017, 13:18
come la fibra fttc dipende dalla vicinanza dal cabinet così anche Tiscali LTE dipende dalla vicinanza BTS e dalla sua saturazione, quindi parla del tuo caso ma non generalizzare, perchè sennò dichiari il falso per come ti esprimi...... molti che conosco viaggiano sopra i 30 mega e da un adsl che non superavano i 7 sono strafelici......e i miglioramenti sono ancora in corso......Huawei sta puntando molto sull'Ultrabroaband.......quindi mettiti l'anima in pace..... dove non arriva la Fibra sarà di granlunga la soluzione migliore!! :cool:Sulla BTS dove sono attestato sia io che un mio amico che abita a meno di 300mt dall'antenna abbiamo le stesse velocità. La saturazione è solo colpa di Tiscali perché non può servire 1000 utenti con una BTS in ponte radio .. cmq la sera sono sui 4mbps una vera schifezza. Perché pubblicizzare una fibra senza fili?? È una balla colossale..
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
]NeSsuNo[
29-10-2017, 13:34
Sono tanti che viaggiano a queste velocità, e nessuno ha mai detto che va meglio della fibra....... è da considerare a mio avviso quando il cabinet per fibra FTTC è più lontano di 500 metri......
Vedo che si continua a fare pubblicità di altri operatori.....bene ...... intanto mi appunto un po di nomi.... :D
Appuntateli che poi magari facciamo un raffronto con quelli a cui non va.
Per come è strutturata Tiscali 4g ogni volta che la sera non va e qua ci si lamenta ci sono tutti i paesani dei lamentatori nella stessa situazione, quindi fa tu i conti.
x9drive9in
29-10-2017, 13:41
Qualcuno sa dirmi come funziona per l'ip pubblico e il port forwarding? Sul sito dice che l'ip statico è a pagamento, se non lo attivo ho comunque un ip publico ma dinamico?
rossoverde
29-10-2017, 13:43
Sulla BTS dove sono attestato sia io che un mio amico che abita a meno di 300mt dall'antenna abbiamo le stesse velocità. La saturazione è solo colpa di Tiscali perché non può servire 1000 utenti con una BTS in ponte radio .. cmq la sera sono sui 4mbps una vera schifezza. Perché pubblicizzare una fibra senza fili?? È una balla colossale..
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Zona ?
vvalla356
29-10-2017, 13:47
Zona ?Pordenone
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
positioning
29-10-2017, 14:07
sono con tiscali da un mese e mi trovo bene... mi spiace per chi non si trova nella mia posizione. la disparità di prestazione è comune a tutti gli operatori.
cmq una cosa che non trovo corretta è questo patteggiare per uno o altro operatore. il moderatore fa il bel addormentato nel bosco e non si parla di soluzioni tecniche
rossoverde
29-10-2017, 14:11
Si, basta scordarsi quant'è la distanza media dal cabinet; quanti sono percentualmente quelli più distanti di 500metri? Stiamo parlando di cifre non significative come se tutti fossero oltre questa distanza.
Così come viene dato per scontato che una stazione base riesca a coprire tutti questi casi. Ci sono comuni che hanno estensioni oltre i 10km, quindi anche se metti una BTS rischi comunque di lasciare scoperti potenziali clienti.
Allora perchè anche Open Fiber prevede nel suo piano connessioni per le case sparse via Radio ? Ovviamente sono dei matti , vero?
Non altri operatori, altre tecnologie che sono comunque commercializzate anche da Tiscali visto che è pure fornitore di ADSL e fibra, sia FTTC che FTTH!
Personalmente a me il nome del fornitore non me ne frega assolutamente nulla; basta che fornisca quello per cui viene pagato, cosa che Tiscali dalle mie parti non sta facendo!
Se viene venduta come "SOLUZIONE" ai problemi di connettività deve risolvere non essere un palliativo da 10mega.
in ufficio come già dissi viaggio a 20 mega con un fttc..... e non 100.... che faccio? Ultimamente Wind FTTH hanno avuto notevoli problemi con utenti in diverse città uenti sul piano di guerra? che si fa? e sai quanti con adsl sono rimasti senza linea per più di mese? ho perso il conto...e tu propini ancora una vecchia adsl rispetto ad una WTTX....
Sicuramente c'è un problema di saturazione in alcune ore la sera, ma nessuno mai tre anni fa avrebbe creduto che con wisp si potesse raggiungere 100 mega.......man mano open fiber sta portando la fibra anche alle BTS...ne vedremo delle belle ...;)
Ti ricordo, visto che la memoria forse non ti aiuta che con ADSL parlavano fino a 20 mega......sai a quanto andavo 4-5 anni fa ? è meglio che non te lo dico va......
rossoverde
29-10-2017, 14:37
sono con tiscali da un mese e mi trovo bene... mi spiace per chi non si trova nella mia posizione. la disparità di prestazione è comune a tutti gli operatori.
cmq una cosa che non trovo corretta è questo patteggiare per uno o altro operatore. il moderatore fa il bel addormentato nel bosco e non si parla di soluzioni tecniche
Condivido!!! e che mi pare che c'è un accanimento eccessivo su questa nuova tecnologia, che ancora deve farne di strada, ma vedere utenti che vanno sopra i 90 mega era inimmaginabile fino a poco tempo fa.....
Ovviamente il territorio principale della WTTX è in zone non molto urbanizzate, quindi se hai la fibra sotto casa e vuoi spendere di più non vedo perchè un utente dovrebbe propendere per questa soluzione.....
vvalla356
29-10-2017, 14:46
sono con tiscali da un mese e mi trovo bene... mi spiace per chi non si trova nella mia posizione. la disparità di prestazione è comune a tutti gli operatori.
cmq una cosa che non trovo corretta è questo patteggiare per uno o altro operatore. il moderatore fa il bel addormentato nel bosco e non si parla di soluzioni tecnicheMa qua nessuno patteggia per uno o l'altro operatore, non mi entra niente in tasca !! Personalmente sono molto deluso da Tiscali sia per le scarse prestazioni , sia per la pubblicità ingannevole (fibra wifi!!!) sia per la pessima assistenza. Se qualcuno si trova bene son felice per lui , la mia Tiscali 4g fa cagare e mi è costata 180€per 3 mesi.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
il moderatore fa il bel addormentato nel bosco e non si parla di soluzioni tecniche
Questa sezione NON ha un moderatore.. ringraziate che chi può ci butta un occhio controllandola in aggiunta alle proprie sezioni.. e il tutto sempre gratuitamente.
E poi il mod non ha a che vedere con le soluzioni tecniche dei vostri problemi con fornitori terzi di servizi
se hai qualcosa da dire sulla moderazione, diccela in pvt come da regolamento.. queste lamentele pubbliche oltre che inutili, insensate, sterili sono vietate dal regolamento
p.s. se dovevi riattivarti dopo 11 anni per dire sta cosa... magari si potrebbe discutere del tuo contributo al forum...
>bYeZ<
rossoverde
29-10-2017, 14:51
Ma qua nessuno patteggia per uno o l'altro operatore, non mi entra niente in tasca !! Personalmente sono molto deluso da Tiscali sia per le scarse prestazioni , sia per la pubblicità ingannevole (fibra wifi!!!) sia per la pessima assistenza. Se qualcuno si trova bene son felice per lui , la mia Tiscali 4g fa cagare e mi è costata 180€per 3 mesi.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Bene !!!
Adesso ci siamo parla per te! ;)
Molti viaggiano a 40-50 mega e sono soddisfatti, per non parlare di chi, in particolare nelle zone industriali, viaggiano sopra i 50 mega e durante le ore di lavoro hanno connessioni che senza questa tecnologia dovevano solo sognarle....:)
Visto che c'è chi dice fino a 100mega e fornisce 10mega scarsi se tu andavi oltre i 2 mega era tutto grasso che cola! visto che me lo hai chiesto viaggiavo sotto i 2 mega...... meno di un decimo....... e pagavo 35 euro mese.....
vvalla356
29-10-2017, 14:57
Bene !!!
Adesso ci siamo parla per te! ;)
Molti viaggiano a 40-50 mega e sono soddisfatti, per non parlare di chi, in particolare nelle zone industriali, viaggiano sopra i 50 mega e durante le ore da lavoro hanno connessioni che senza questa tecnologia dovevano solo sognarle....:)La stessa cosa vale per te!! Parla della tua esperienza.. molte aziende qui stanno correndo ai ripari dopo il flop di Tiscali. E non mi sembra che ci siano tanti utenti felici... Anzi.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
rossoverde
29-10-2017, 15:24
Condivido in toto; ma qua uno si lamenta pretendendo un trattamento come la maggioranza dei clienti "soddisfatti" viene considerato un "influencer" messo sul libro nero ("intanto mi appunto un po di nomi"), oppure accusato di parteggiare per altri operatori ed insultato il moderatore dandogli dell'addormentato!
Quanto al commento di positioning riguardo alla disparità comune a tutti gli operatori non la trovo una giustificazione per Tiscali per fare peggio visto che in una stazione base fornisce circa il 10% del nominale.
Se le critiche vengono considerate partigianeria, non stimolo per migliorare è proprio vero il proverbio cinese!
Non te l'ho chiesto!
Comunque esiste Misurainternet (https://www.misurainternet.it/), quindi avresti potuto recedere quando volevi cosa che NON ESISTE con Tiscali!
Adesso basta! Abbassiamo i toni perchè rendiamo questo forum una diatriba piuttosto che una pagina utile per chi vuole informazioni utili.....
se mi dici se viaggiavi sopra i 2 mega è come se me lo avessi chiesto, scusa, un condizionale richiama una risposta.
Io non ho insultato il moderatore.
Ti consiglio di leggere una news (ormai datata) di quei pazzi incoscienti di GOOGLE, una piccola società americana.......
https://www.pianetacellulare.it/Articoli/Google/42790_Google-Fiber-si-cambia-da-fibra-a-Wireless-low-cost.php
https://www.tomshw.it/google-2017-primo-test-1-gbps-casa-via-wireless-77746
Giusto per informazione, chi sta investendo nella fibra, per rientrare nei costi dovrà o aumentare, e non di poco gli abbonamenti, o sperare che milioni e milioni di Italiani passino alla fibra (non è scongiurato l'aumento perchè i costi della fibra sono 100 volte più alti!!).
I pesanti ammortamenti degli investimenti per la fibra ottica saranno un macigno per i bilanci delle società......
vabbè dai..ora basta
>bYeZ<
vvalla356
29-10-2017, 19:44
[QUOTE=FreeMan;45134434]vabbè dai..ora basta
>bYeZ
Hai chiuso la discussione??
Visto che c'è chi dice fino a 100mega e fornisce 10mega scarsi se tu andavi oltre i 2 mega era tutto grasso che cola!
con adsl vado a 4 mega, se con questo (allo stesso prezzo ) andassi a 10mega scarsi sarebbe tutto grasso che cola!
Hai chiuso la discussione??
:mbe:
>bYeZ<
Cerchiamo di rendere utile il thread: perché non stiliamo una lista di BTS con relative velocità medie da mettere in rilievo sul primo post?
Per esempio tra chi segue questa discussione c'è qualcuno attaccato alle bts della provincia di Pisa in particolare quelle di Buti (credo in ponte radio), Ponsacco mostra del mobilio e Cascina? (Le ultime dovrebbero essere fibrate).
Riguardo open fiber io non ci spero granché, alla fine vanno a coprire città già cablate e non arriveranno mai alle piccole realtà causa mancato rientro economico.
Check out my @Speedtest result! How fast is your internet? http://www.speedtest.net/my-result/a/3334632981
43 mega antistress di domenica sera... E lo streaming va liscio liscio:asd:
rossoverde
30-10-2017, 07:26
Check out my @Speedtest result! How fast is your internet? http://www.speedtest.net/my-result/a/3334632981
43 mega antistress di domenica sera... E lo streaming va liscio liscio:asd:
Ottimo!! Buono anche il ping! :)
43 mega antistress di domenica sera... E lo streaming va liscio liscio
tutti che guardavano la F1 sulla RAI! (che invidia!!!).
Fresco fresco. Il fino a 100Mbps ci sta tutto:
http://pic.nperf.com/r/191854393-iq6gCY2L.png
E no, non è lo speed test che falsa in questo caso:
https://i.imgur.com/Q7p59uS.png
Con ADSL la situazione era questa (Superinternet, con relativa maggiorazione, per avere almeno il mega in upload):
http://beta.speedtest.net/result/6412644107.png
pino dei palazzi
30-10-2017, 11:50
Per me caro BMW questo forum è frequentato da Influencer. ..... molti fanno dei paragoni assurdi pur di screditare .......
gli influenzer sono a favore di tiscali in questo forum.
infatti alcuni sono stati giustamente bannati dalla moderazione.
;)
gli influenzer sono a favore di tiscali in questo forum.
infatti alcuni sono stati giustamente bannati dalla moderazione.
;)
Niente paura, in farmacia sono disponibili i vacini!
rossoverde
30-10-2017, 13:03
gli influenzer sono a favore di tiscali in questo forum.
infatti alcuni sono stati giustamente bannati dalla moderazione.
;)
Se quello che hai scritto è falso, i moderatori dovrebbero prendere provvedimenti e bannarti!
pino dei palazzi
30-10-2017, 13:17
Se quello che hai scritto è falso, i moderatori dovrebbero prendere provvedimenti e bannarti!
non è falso. alcuni sono stati bannati anche dietro mia segnalazione :)
ho tutto salvato.
mi devo sentire libero di poter criticare qualsiasi operatore (se le condizioni lo impongono) senza sentirmi dire di fare accusa false.
rossoverde
30-10-2017, 13:47
non è falso. alcuni sono stati bannati anche dietro mia segnalazione :)
ho tutto salvato.
mi devo sentire libero di poter criticare qualsiasi operatore (se le condizioni lo impongono) senza sentirmi dire di fare accusa false.
Aspettiamo il verdetto!!! io sapevo che si erano cancellati per protesta.....tu dici che sono stati bannati..... ti ricordo che sono stati cancellati interi tread......
Se i moderatori non li hanno cancellati, meriteresti minimo 10 giorni di sospensioni per falso!! :O
oggi ho di nuovo qualche attimo per fare test
questo è di ora, stasera in ora di punta ripetiamo
http://www.speedtest.net/result/6749671269.png (http://www.speedtest.net/my-result/6749671269)
Ziosilvio
30-10-2017, 14:33
Per me caro BMW questo forum è frequentato da Influencer. ..... molti fanno dei paragoni assurdi pur di screditare .......
Se quello che hai scritto è falso, i moderatori dovrebbero prendere provvedimenti e bannarti!
Aspettiamo il verdetto!!! io sapevo che si erano cancellati per protesta.....tu dici che sono stati bannati..... ti ricordo che sono stati cancellati interi tread......
Se i moderatori non li hanno cancellati, meriteresti minimo 10 giorni di sospensioni per falso!! :O
I dieci giorni li prendi tu per polemica pubblica.
Adoperali per meditare sul fatto che tu non sei un moderatore, e che i moderatori non sono al tuo servizio.
Dinamite
30-10-2017, 15:52
Qualche settimana fa ho deciso di provare a puntare l'antenna verso un'altra bts passando così da una bts molto lontana (7km) ma in vista ad una lontana (5km) ma non in vista. Il risultato è stato un raddoppio secco delle prestazioni con un segnale più stabile e pulito, con meno rumore. Magari può essere un tentativo da fare per chi ha problemi.
Qualche settimana fa ho deciso di provare a puntare l'antenna verso un'altra bts passando così da una bts molto lontana (7km) ma in vista ad una lontana (5km) ma non in vista. Il risultato è stato un raddoppio secco delle prestazioni con un segnale più stabile e pulito, con meno rumore. Magari può essere un tentativo da fare per chi ha problemi.
Per curiosità, quante tacche ti indicava quella a 7km e quante ti indica quella a 5? Attenuazione?
Finalmente un post tecnico :D
Si, indubbiamente. Ma questo comporta che un utente abbia due stazioni base abbastanza vicine e magari una antenna outdoor e che sia pubblicato in modo trasparente dove si trovano tali stazioni senza dover partecipare alla caccia al tesoro!
Se ne hai solo una nelle vicinanze o casomai nei hai più d'una ma hai un antenna indoor e quindi le altre sono fuori portata come fai?
come dice il saggio, chi fa da se fa per tre!
Si, indubbiamente. Ma questo comporta che un utente abbia due stazioni base abbastanza vicine e magari una antenna outdoor e che sia pubblicato in modo trasparente dove si trovano tali stazioni senza dover partecipare alla caccia al tesoro!
Se ne hai solo una nelle vicinanze o casomai nei hai più d'una ma hai un antenna indoor e quindi le altre sono fuori portata come fai?
In effetti sembra un segreto di stato la copertura del 4g+ tiscali :D
Al tecnico che mi ha fatto il sopralluogo chiesi dove fosse la bts e fu molto vago indicandomi una montagna di fronte. Solo dopo che mi richiamò per sapere se avevo deciso di fare il contratto riuscii a farlo sbottonare di fronte alle mie titubanze, indicandomi il punto preciso, poi verificato con un giretto in mountain bike in quanto si trova in una zona piuttosto impervia, da qui deduco che sia collegata con un ponte radio. Questa antenna è a 5.5km. Chiesi sulla presenza di altre bts e me ne ha indicata un'altra, ma è posta su un palazzo e più lontana, a detta sua con segnale troppo basso e disturbato.
vvalla356
30-10-2017, 17:05
Fresco fresco. Il fino a 100Mbps ci sta tutto:
http://pic.nperf.com/r/191854393-iq6gCY2L.png
E no, non è lo speed test che falsa in questo caso:
https://i.imgur.com/Q7p59uS.png
Con ADSL la situazione era questa (Superinternet, con relativa maggiorazione, per avere almeno il mega in upload):
http://beta.speedtest.net/result/6412644107.pngBeato te.. ti posto i miei risultati.
Fino alle 18:30 sono accettabili, ma dopo diventano veramente pessimi (4mbps) .
Un decimo della banda dichiarata quando mi va bene .. posso essere arrabbiato???https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171030/6681e772f001ef0b1d633f55f1758661.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171030/4ff046c5037c922bcdc1f34a4830037d.jpg
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Capisco in parte gli installatori che vogliono "sganciarti" 90€, se ti arrangiassi sarebbero denari in meno nelle loro tasche; capisco meno quei casi che ti rifilano la CPE indoor e poi devi fare la caccia al tesoro.
Avranno paura che gli vadano a sabotare le stazioni base?
Può essere che se il servizio fa pena qualcuno vada a orientare meglio la bts armato di mazze :D
Potrebbero far pagare a scelta 90 euro con installatore o 50 e ti arrangi da solo. Io avrei il palo già cablato perchè anni fa avevo già un WISP poi fallito, sapendomi anche arrangiare da solo, sarebbe assai più indolore per tutti :)
Qualcuno con l'opzione IP statico potrebbe gentilmente postare lo screen del download ufficiale di una distribuzione Linux ben condivisa via Torrent?
Grazie
Fino alle 18:30 sono accettabili, ma dopo diventano veramente pessimi (4mbps) .
Un decimo della banda dichiarata quando mi va bene .. posso essere arrabbiato???
Immagino di si. Poi dipende dalle aspettative e dalle alternative.
Con le connessioni con garanzia di banda 0 o molto bassa (non ho presente quanto garantisca Tiscali, ma immagino sia una soglia bassissima), non si può che provare ed eventualmente passare ad altro se/quando non soddisfa, ed è una cosa che va messa in conto. E si, sarebbe bello avere una pagina con tutte le BTS, coordinate, utenti serviti, banda occupata e disponibile, etc., ma sono dati che praticamente ogni WISP si guarda bene dal diffondere.
Comunque se n'è fatta di strada: mi ricordo quando scoprii che la mia linea di casa non reggeva un modem a 14.4Kbps, e ho dovuto sorbirmi un cambio numero per passare ad una di quelle che chiamavano "centrali numeriche", un po`più moderne! :D
Beato te.. ti posto i miei risultati.
Fino alle 18:30 sono accettabili, ma dopo diventano veramente pessimi (4mbps) .
Un decimo della banda dichiarata quando mi va bene .. posso essere arrabbiato???
Hai perfettamente ragione ad essere arrabbiato... ma sei in buona compagnia seppur con un nemico diverso!
Ho ricevuto proprio oggi la fattura TIM per la mia linea aziendale con fonia e adsl a 20 mega.
140 euro tra canoni e arretrati da marzo (?!?!?!) per una linea telefonica che fruscia e una adsl che quando va bene non supera i 10 mega, ma normalmente sta sotto i 5, ping quando piove a 1 secondo e i tecnici dicono che è tutto perfetto, nonostante la centrale sia a meno di un km. Cosa dovrei fare? Almeno con Tiscali spenderò mooolto meno, sempre che vengano a installarmela. Poi mi servirà essenzialmente nelle ore lavorative, quando dovrebbe esserci più banda... sperem
vvalla356
30-10-2017, 18:05
Immagino di si. Poi dipende dalle aspettative e dalle alternative.
Con le connessioni con garanzia di banda 0 o molto bassa (non ho presente quanto garantisca Tiscali, ma immagino sia una soglia bassissima), non si può che provare ed eventualmente passare ad altro se/quando non soddisfa, ed è una cosa che va messa in conto. E si, sarebbe bello avere una pagina con tutte le BTS, coordinate, utenti serviti, banda occupata e disponibile, etc., ma sono dati che praticamente ogni WISP si guarda bene dal diffondere.
Comunque se n'è fatta di strada: mi ricordo quando scoprii che la mia linea di casa non reggeva un modem a 14.4Kbps, e ho dovuto sorbirmi un cambio numero per passare ad una di quelle che chiamavano "centrali numeriche", un po`più moderne! :DLa mia prima linea è una fttc Tim a 30 mbps (900m arl) e pago 24,90 x 4 anni , siccome scarico i giochi da steam, origin access , Xbox live e mia moglie ha bisogno di una connessione stabile per lavorare da remoto su un database aziendale ho scelto la doppia connessione con Tiscali. Ho richiesto a Tim di passare la seconda linea perché a parità di costo la differenza di prestazione è mostruosa. Con Tim ho i 30mbps sempre ,nessuna limitazione di traffico e ping stabile e basso. È un peccato perché le premesse erano ottime e la tecnologia sembra funzionare in alcuni casi .
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Mr.Do.Run
30-10-2017, 18:13
Segnalo di nuovo la mia esperienza, se può essere utile.
Fino a Febbraio 2017 con ADSL Telecom, causa distanza dalla centrale cpon valori di 4mbit in down e 0,5 in up.
Abbastanza stabile, con qualche guasto via via negli anni che mi ha lasciato a piedi alcuni giorni.
Vengo a conoscenza di questa tecnologia e mi fanno fare una prova con una CPE outdoor. Sono a 3 km in linea d'aria a vista perfetta (da collina a collina, senza ostacoli) e senza possibilità di interferenze (casa in mezza campagna).
I test dimostrano una potenzialità di 80mbit (test di notte o mattina prestissimo).
Grande euforia e soddisfazione i primi mesi, con download in qualsiasi ora tra i 50 e gli 80mbit. Poi inizia un po' a rallentare, soprattutto tra le 19 e le 23.
In quell'orario scende prima a 50, poi a 30, poi a 20 fino ad arrivare agli attuali 8-10, con serate (come oggi) ai livelli della vecchia ADSL, anche peggio (ieri sera ed oggi sono a 3
mbit).
Ma il vero problema rispetto al cavo in rame sono gli sbalzi e le pause che di fatto non permettono la visione nemmeno di streaming non in HD a 1-2mbit.
Parliamo poi dei filtri: all'inizio solo emule e torrent erano limitati a 1mbit (bypassabile con VPN) mentre i download via web e ftp non erano filtrati.
Ora sono filtratissimi anche quelli, al di sotto del megabit.
Mi serviva tantissimo per trasferire ogni sera con teamviewer (porta 80) dei file di lavoro dall'ufficio di 7-800 mega. Prima in pochissimo tempo scaricavo, ora ho dovuto lasciare perdere....
Come ho dovuto rinunciare all'abbonamento a qualsiasi IPTV, netflix in testa (ma anche nowtv); per fortuna ero stato previdente ed avevo fatto solo abbonamenti di prova.
Morale della favola: non è un servizio affidabile e con grossi sbalzi da giorno a giorno e limitazioni inaccettabili nelle ore serali.
Chi è ostaggio di telecom per ragioni logistiche come me può anche optare per il 4G+ di Tiscali, consapevole pero' dell'estrema "volatilità" del servizio e limitazioni causa filtri.
Personalmente pagherei anche il doppio a Tiscali se avessi 20mbit garantiti per avere velocità simile alla FTCC più lontana dagli armadi fibra (vicino ora la tecnologia arriva a 200mbit nominali).
Spero che Tiscali aggiorni rapidamente la sua struttura perché per me attualmente è l'unica alternativa ad una ADSL penosa (la fibra via cavo da me non arriverà mai), però pregherei i 2-3 utenti che continuano a postare velocità vicine ai 100mbit perché molto vicini all'antenna o perché serviti da un'antenna con fibra sotto, di rendersi conto che stanno diventando una sempre più sparuta minoranza....
http://www.hosting.universalsite.org/image-tiscali4gmar2017ott2017-59CE_59F76ADE.jpg
Note: i picchi nell'ultimo periodo intorno a 20 mbit sono in orari non di punta, prevalentemente dopo mezzanotte
Con Tim ho i 30mbps sempre ,nessuna limitazione di traffico e ping stabile e basso.
Comprensibilissimo. Avessi avuto io una FTTC a 30Mpbs, non mi sarebbe neanche venuto in mente di tentare di provare Tiscali (e prima ancora Eolo).
vvalla356
30-10-2017, 18:36
Sono nella medesima situazione di Mr.Do.Run. solo che la prova mi è costata 180 euri.. questa è la cosa che mi fa arrabbiare di più. Se io Tiscali so che una BTS serve 1000 utenti e so che non posso fornire più di 10mbps non riempio allo sfinimento la BTS fino al collasso. Invece solo abbonamenti senza nessuna pianificazione .. siamo solo polli da spennare.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
positioning
30-10-2017, 18:43
contrariamente ad alcuni di voi io ho trovato, per il momento, la soluzione dei miei problemi. sono da 45 giorni utente tiscali 4g+ e non sono mai sceso sotto i 20mb. arrivo da una esperienza disastrosa con linkem, mi sembrava di andare con il gprs. con tiscali posso sfruttare mediaset premium play, la definizione non è hd, ma riesco a seguire il calcio senza interruzioni particolari. per adesso il 4g+ è OK...
vvalla356
30-10-2017, 18:52
contrariamente ad alcuni di voi io ho trovato, per il momento, la soluzione dei miei problemi. sono da 45 giorni utente tiscali 4g+ e non sono mai sceso sotto i 20mb. arrivo da una esperienza disastrosa con linkem, mi sembrava di andare con il gprs. con tiscali posso sfruttare mediaset premium play, la definizione non è hd, ma riesco a seguire il calcio senza interruzioni particolari. per adesso il 4g+ è OK...Ecco già un minimo di 20mbps sarebbe una ottima base per tutti..
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
non lo so cosa hanno fatto ma qui andiamo a tutto gas ultimamente
http://www.speedtest.net/result/6750480278.png (http://www.speedtest.net/my-result/6750480278)
ne posto un altro verso le dieci di sera e poi basta
contrariamente ad alcuni di voi io ho trovato, per il momento, la soluzione dei miei problemi. sono da 45 giorni utente tiscali 4g+ e non sono mai sceso sotto i 20mb. arrivo da una esperienza disastrosa con linkem, mi sembrava di andare con il gprs. con tiscali posso sfruttare mediaset premium play, la definizione non è hd, ma riesco a seguire il calcio senza interruzioni particolari. per adesso il 4g+ è OK...
hai antenna esterna o interna? apparecchi huawei?
anche a me va bene per fortuna...e a questo link https://www.tomshw.it/vodafone-prima-connessione-dati-5g-italia-89330 possiamo dare uno sguardo sul futuro, il 5g, qui hanno provato vodafone con huawei. se in tiscali sono furbi mantengono la partnership con huawei che mi pare una azienda coi controcavoli. il 5g è il futuro anche per noi col 4g di tiscali e secondo me sarà mostruoso se implementato bene
Mr.Do.Run
30-10-2017, 19:18
Io sono a 90€ di installazione, ma il problema non è quello, perché già l'ho recuperato con il minor costo di Tiscali rispetto a Telecom.
Però se avessi fatto un abbonamento annuale ad una IPTV con la legittima aspettativa di non avere problemi di banda (andavo la sera a 50mbit!) avrei buttato un sacco di soldi.....
E' che non sai mai cosa aspettarti domani: diminuzione ulteriore di banda? Ulteriori filtraggi?
Sono convinto che questa sia una tecnologia fantastica per chi sta fuori dai centri abitati, però come ha detto qualcun altro un discorso è la tecnologia un discorso è il suo utilizzo.
Tiscali da questo punto di vista si sta dimostrando al pari di tanti piccoli operatori tanto vituperati come Eolo & Co, senza capacità (o volontà per questioni economiche) di risolvere in tempi rapidi i problemi.
E' inutile dire che ci saranno grandi miglioramenti quando si è da 6 mesi nelle condizioni di non poter avere un servizio decente quando serve...
Il risultato sarà che alla prima alternativa chi ha avuto la mia stessa esperienza (e mi sembra siamo in diversi) dirà "mai più Tiscali".
Un operatore commerciale così alla lunga non sta sul mercato imho....
Sono nella medesima situazione di Mr.Do.Run. solo che la prova mi è costata 180 euri.. questa è la cosa che mi fa arrabbiare di più. Se io Tiscali so che una BTS serve 1000 utenti e so che non posso fornire più di 10mbps non riempio allo sfinimento la BTS fino al collasso. Invece solo abbonamenti senza nessuna pianificazione .. siamo solo polli da spennare.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
BMWZ8 e di questo che ne pensi, hai notato dei filtri?
Parliamo poi dei filtri: all'inizio solo emule e torrent erano limitati a 1mbit (bypassabile con VPN) mentre i download via web e ftp non erano filtrati.
Ora sono filtratissimi anche quelli, al di sotto del megabit.
se va bene solo con i Speed Test non serve a nulla.
li ho notati e non mi creano nessun problema. è lo streaming che deve andare a cannone per me! e ci va, zero filtri li
]NeSsuNo[
30-10-2017, 19:34
http://beta.speedtest.net/result/6750552291.png (http://beta.speedtest.net/result/6750552291)
In tutta la sua potenza serale.
Mr.Do.Run
30-10-2017, 20:44
La risposta è troppo semplicistica....
Io ho sottoscritto un servizio e quando l'ho provato avevo banda piena con download via web.
Passare da 50-70mbit a meno di 1mb non mi sembra che si possa definire "non creare alcun problema".
E' soggettivo, a te non li crea, a me molti.
Mi potevo collegare da casa in remoto al PC del lavoro per scaricarmi dei lavori di grafica piuttosto pesante fatti da altri miei colleghi via FTP o Teamviewer e farlo in pochi minuti senza dovermi recare fisicamente in ufficio a 15km.
Ora si parla di un paio di ore e quindi non ha più senso, mi sono dovuto organizzare diversamente.
Non è proprio così indifferente....
Non si chiama "4g+ unlimited solo streaming".
E' mancanza assoluta di trasparenza e di correttezza nei confronti degli utenti.
Che poi capisca perché lo fanno e può anche essere condivisibile è un altro paio di maniche, me lo scrivi sul contratto e mi regolo di conseguenza.....
li ho notati e non mi creano nessun problema. è lo streaming che deve andare a cannone per me! e ci va, zero filtri li
vvalla356
30-10-2017, 20:50
https://imgur.com/9dRbOKA
http://www.speedtest.net/my-result/6750736894
Tutta la potenza di Tiscali!!
se va bene solo con i Speed Test non serve a nulla.
Io ho notato filtering solo su P2P (Torrent e eDonkey, al solito). Lo sapevo e mi sono organizzato. Tutto il resto che ho potuto provare va a velocità piena. Però, visto quanto riferito da altri, immagino che nel caso di BTS più sature adottino strategie di traffic shaping differenti e più aggressive.
E quindi si torna al solito discorso che se non si prova direttamente (o tramite amici o contatti in zona), è difficile farsi un'idea della situazione.
Poi in generale sul fatto che siano più gli utenti soddisfatti o quelli che hanno problemi, o che la situazione globalmente stia migliorando... mi pare azzardato sbilanciarsi. Direi che nessuno dei normali utenti sul forum ha accesso ad un sample abbastanza vasto per poterlo affermare con cognizione di causa. Cosa sarebbero anche 100 post tutti positivi o tutti negativi, in rapporto alla base installata?
http://www.speedtest.net/result/6750884596.png (http://www.speedtest.net/my-result/6750884596)
Condordo con marko, qui stiamo tutti a pontificare quando facciamo parte di un campione assolutamente inutile a fini statistici. Dovremmo rendercene conto
Ciao a tutti, qualcuno ha esperienza con questa offerta di tiscali nel biellese ? Sono interessato, ma ad oggi ho una 20mb che tutto sommato non è malvagia anche se ogni tanto mi da dei problemi di disconnessione. grazie
Dinamite
31-10-2017, 08:05
Per curiosità, quante tacche ti indicava quella a 7km e quante ti indica quella a 5? Attenuazione?
Finalmente un post tecnico :D
Prima saltellava continuamente da 1 a 4 ora sta sui 3-4
Ciao a tutti, qualcuno ha esperienza con questa offerta di tiscali nel biellese ? Sono interessato, ma ad oggi ho una 20mb che tutto sommato non è malvagia anche se ogni tanto mi da dei problemi di disconnessione. grazie
Sicuramente è meglio se ti informi bene sulle reali prestazioni che potrai avere. Vieni già da una situazione abbastanza buona, peccato per le disconnessioni
Ramses_75
31-10-2017, 09:21
Ciao a tutti, qualcuno ha esperienza con questa offerta di tiscali nel biellese ? Sono interessato, ma ad oggi ho una 20mb che tutto sommato non è malvagia anche se ogni tanto mi da dei problemi di disconnessione. grazie
Ciao!
Io mi sto abbonando (ma alla versione ricaricabile da 24 settimane, così rischio solo i 149 euro per la versione outdoor). Ho la firma del contratto questo venerdì, appena me la installano posterò volentieri la mia esperienza. Per adesso ho chiesto e pare (ripeto PARE) che la clientela sia soddisfatta, infatti ne stanno facendo abbastanza di abbonamenti.
Tieni però presente che al negozio sono stati molto onesti, va bene ma entro un certo raggio di km dalla BTS che per la cronaca è sul traliccio posto in centrale Telecom in via Rosselli. Esempio scendendo verso Valdengo già degrada troppo (parole del negoziante).
A questo punto (se posso) faccio un appello, se qualcuno che abita a Brescia al quartiere Abba potrebbe dirmi come si trova? Accorrete numerosi!!!!!.
Ramses_75
31-10-2017, 09:28
Sicuramente è meglio se ti informi bene sulle reali prestazioni che potrai avere. Vieni già da una situazione abbastanza buona, peccato per le disconnessioni
Infatti, io nella stessa zona non arrivo ai 20 (ma a 4 comunque il grosso problema come ho già evidenziato è l'upload) quindi per forza ci devo provare, potenzialmente è la soluzione migliore (leggasi, anche se considero negativamente i 4 mega serali rispetto ai 100 nominali che gli utenti giustamente incazz..ti qui evidenziano nel forum, per me sono attualmente la normalità quindi tutto quello che avanza è benvenuto!).
Per te magari non è un differenziale così forte, caso mai aspetta che me la installano e volentieri posterò dei test!!!
Il biellese è MOLTO vario... ultimamente facevo la constatazione che nei tetti vicino a casa mia ci sono non poche parabole di Eolo, quindi qualcosa vorrà dire (non mi riferisco a Eolo ma al fatto che se si usano WISP - come so sia di Linkem che di Megaweb - è proprio perchè molte zone hanno enormi problemi di digital divide)
ecco, diciamo che io già sarei lontanuccio 4km tondi tondi abitando a Vigliano, quindi probabilmente mi andrà intorno ai 30-40.
Io con l'abbonamento ho visto che costa 19.95 + 90 di attivazione per un totale di 110€ e la disattivazione è assolutamente gratuita
l'abbonamento ho visto che costa 19.95 per 1 anno poi 24,95€
Ramses_75
31-10-2017, 12:55
per 1 anno poi 24,95€
+ 3 Euro di noleggio del modem Tiscali Wi-Fi (anche il primo anno)
+ 3 Euro di noleggio del modem Tiscali Wi-Fi (anche il primo anno)
giusto, dimenticavo! io adesso ho Adsl Open pago € 19,95 per sempre con le telefonate arrivo a 41€ in 2 mesi e vado a 4 mega,se questo andasse a 10 , 15 potrei cambiare ma non vorrei pagare 55€ per andare peggio.
Oggi ho chiamato il tecnico che dovrà venire a installare la mia antenna.
Gli ho chiesto come mai dal 12 ottobre sono ancora ai box e mi ha dato purtroppo brutte notizie: tiscali sta trasferendo il magazzino di logistica di tutti gli apparati e ci sono grossi ritardi nelle attivazioni.
Sembrava sincero, poi lo conosco da 20 anni e credo che non mi racconti bugie.
Ha aggiunto che ultimamente si sta trovando male come rivenditore per le figure di mer*a che fa con i clienti per i ritardi. Ha detto di avere un contratto fermo stipulato a fine settembre. (Io ho fatto il contratto tramite Call center per usufruire di un'offerta riservata).
Infine ha aggiunto di aver ricevuto 2 apparati ma non può accedere alla sua piattaforma per le attivazioni, quindi non sa a quali clienti andare a montarli, e magari una è la mia antenna. Ha scritto due volte al supporto dedicato ma non ottiene risposte se non che hanno problemi causa il trasferimento della logistica.
A me sembra assurdo che poi lanciano pure la ricaricabile con un presunto boom di attivazioni e non sono in grado di seguire gli abbonamenti :muro:
Qualcuno può avere riscontri chiedendo al proprio rivenditore locale?
Per quello che vale, nel mio caso l'installazione è stata completata verso la fine di Agosto, e avevo fatto la richiesta i primi di Luglio. In quel periodo si diceva che fossero in ritardo con le consegne degli apparati outdoor, e tra quello e ferragosto e vacanze varie in mezzo, non c'ho dato più di tanto peso.
Se sono ancora presi così male però, decisamente non è una buona cosa.
Ad un amico in zona Treviso invece, più recentemente hanno completato tutto nel giro di 2/3 settimane. Dipenderà dalle zone? Boh!
ghostrider2
01-11-2017, 22:12
Ciao. Ieri ho chiamato chi installa Tiscali nella mia zona e mi ha spiegato alcune cose. Mi parla bene di questo servizio è gli ho chiesto se è come la hiperlan che c'è sempre nella mia zona ed ha detto che quella della Tiscali é migliore.... inoltre la velocità minima che ha rilevato ad un suo cliente era di 25 mega perché in una zona un po' difficoltosa. Penso che l'antenna a cui mi collegherà sarà servita in fibra perché è sopra ad un palazzo con altre antenne dei provider wireless e so che ci hanno portato la fibra su quel palazzo. Quindi da casa mia in linea d'aria con Maps sono 6.3 km ed ovviamente monterà l'antenna sul tetto. Unica cosa che in traiettoria ho la punta del mio pino che disturba la visibilità... di altro non c'è... dice che monterà un cavo ethernet schermato (che diametro ha?)... Quindi se tutto va bene 6 km sono molti o si può viaggiare a buone velocità? Ora ho una adsl che va a 4 mega essendo lontano dalla centrale e pago 30 euro al mese.. con questa se va a più di 10 e con 19 euro al mese sarei più che contento. L'unico dubbio che leggendo su internet ho capito che ci sono filtri nel p2p... Io non lo uso molto però quelle poche volte vorrei essere veloce ed a piena velocità come la mia attuale adsl. Io uso molto streaming ed iptv... su iptv ci sono problemi o va a piena banda? Ci sono limiti anche nei server ftp? Guardando sul sito ho visto il loro modem e ci sono rimasto male pensavo avesse le 4 porte ethernet invece dovrò usare il mio attuale router attaccato in wlan. Alla fine consigliate questa connessione? Purtroppo davanti al punto dove vorrei mettere l'antenna ho il Pino a 20 metri di distanza che copre la visuale ... Ma se riesco mi sposto per ottenerla a pieno.
Considerando che la tua attuale ADSL va male, direi che le probabilità che il passaggio sia migliorativo sono molto alte. A maggior ragione se la BTS è allacciata in fibra. 6KM e rotti non dovrebbero essere un problema, la distanza sembra porre meno problemi di quel che si potrebbe pensare; a naso è più preoccupante il pino.
I filtri sul P2P ci sono, e l'unico modo per aggirarli è quello di usare una VPN. Streaming e IPTV invece dovrebbero andare tranquilli (sempre se la BTS non è stracarica).
vvalla356
01-11-2017, 23:27
Ciao. Ieri ho chiamato chi installa Tiscali nella mia zona e mi ha spiegato alcune cose. Mi parla bene di questo servizio è gli ho chiesto se è come la hiperlan che c'è sempre nella mia zona ed ha detto che quella della Tiscali é migliore.... inoltre la velocità minima che ha rilevato ad un suo cliente era di 25 mega perché in una zona un po' difficoltosa. Penso che l'antenna a cui mi collegherà sarà servita in fibra perché è sopra ad un palazzo con altre antenne dei provider wireless e so che ci hanno portato la fibra su quel palazzo. Quindi da casa mia in linea d'aria con Maps sono 6.3 km ed ovviamente monterà l'antenna sul tetto. Unica cosa che in traiettoria ho la punta del mio pino che disturba la visibilità... di altro non c'è... dice che monterà un cavo ethernet schermato (che diametro ha?)... Quindi se tutto va bene 6 km sono molti o si può viaggiare a buone velocità? Ora ho una adsl che va a 4 mega essendo lontano dalla centrale e pago 30 euro al mese.. con questa se va a più di 10 e con 19 euro al mese sarei più che contento. L'unico dubbio che leggendo su internet ho capito che ci sono filtri nel p2p... Io non lo uso molto però quelle poche volte vorrei essere veloce ed a piena velocità come la mia attuale adsl. Io uso molto streaming ed iptv... su iptv ci sono problemi o va a piena banda? Ci sono limiti anche nei server ftp? Guardando sul sito ho visto il loro modem e ci sono rimasto male pensavo avesse le 4 porte ethernet invece dovrò usare il mio attuale router attaccato in wlan. Alla fine consigliate questa connessione? Purtroppo davanti al punto dove vorrei mettere l'antenna ho il Pino a 20 metri di distanza che copre la visuale ... Ma se riesco mi sposto per ottenerla a pieno.Nessuno ti può dare una risposta certa.. troppe variabili e purtroppo non è una connessione stabile. Per quanto riguarda lo streaming nessun problema , per i download in alcuni casi vengono attivati filtri per limitare banda. Devi solo provare , purtroppo la prova ti costerà ben 180 euro...
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
02-11-2017, 06:39
Nessuno ti può dare una risposta certa.. troppe variabili e purtroppo non è una connessione stabile. Per quanto riguarda lo streaming nessun problema , per i download in alcuni casi vengono attivati filtri per limitare banda. Devi solo provare , purtroppo la prova ti costerà ben 180 euro...
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Va bene proverò con il tecnico a fare un test di velocità.. considerando che ora vado a 4 mega penso che peggio di così non può andare la mia navigazione. Il problema che non capisco queste limitazioni sulle connessioni senza fili...ognuno dovrebbe essere libero di usarle come vuole come la mia attuale 4 mega. Io passerei a questa per risparmiare sul mese perché meno di 32 ora la tim non riesce.
Altra cosa ha ip pubblico o privato? Vorrei sapere se riesco da esterno accedere al mio nas casalingo.
Quando parlate di "connessione non stabile" vuol dire che si disconnette spesso come quando cade la portante adsl? Oppure in termini di velocità? Nell'ultimo caso non me ne accorgerei... La cosa che mi da fastidio il loro modem da utilizzare solo come modem perché ha solo 2 porte ethernet... mi sa che il mio Netgear d7000 non andrà in pensione...
esperienza personale deludente decisamente...1 mese di 100mb pieni valori stabilissimi per un mese non due giorni... con sinr 25-30 fisso e RSSI -50 dBm RSRP -65 dBm piena banda ottimo antenna puntata da me con telefonino e valori alla mano sul cellulare cercando il punto migliore...una sera scarico 100GB tutta la notte a 10mb al secondo...il giorno dopo mi ritrovo con SINR 0 a 5 RSSI -60 RSRP -80 banda che varia da 4mb a un massimo di 20mb (raramente). Adesso l'antenna è sempre cosi anzi sono andato piu' volte a provare di ripuntarla in varie posizioni nulla al massimo peggiora aperta segnalazione 1 mese fà quando è successo il tutto ovviamente senza risoluzione...adesso posso pensare qualsiasi cosa ma che da un giorno a l'altro dopo un mese passo da una banda piana a uno schifo mi sembra al quanto strano...continuero' a chiamare ma tanto già so che hanno spostato la bts perchè in questa zona ci sarò soltanto io hanno visto che avevo banda piena quindi hanno deciso di spostare in zone piu' abitate...complimenti... segnalazioni sulla bts di zona non ci sono...brava tiscali ottima
ps voi che andate a 100 spero per voi che duri
ghostrider2
02-11-2017, 09:38
Quindi con 2.50 euro in più al mese si ha ip che non cambia ed in più è pubblico? È sempre filtrato per il p2p o va meglio? A me interessa accedere al mio pc o nas da connessione esterna... Si può?
ghostrider2
02-11-2017, 10:16
Si, statico e pubblico. Che senso avrebbe farti pagare se fosse fisso ma non pubblico?
Ovviamente puoi accedere al tuo NAZ, al PC, alle IPCAM e quant'altro da esterno.
Le policy del p2p dovrebbero essere identiche.
Se non lo prendo statico e pubblico non riesco ad accedere da esterno giusto? Ci sono co troindicazioni ad averlo statico? Con la mia adsl è dinamico...
Altra cosa... il cavo ethernet che mi porta dentro può essere crimpato alla presa a muro della btcino o me lo deve collegare direttamente al modem?
ghostrider2
02-11-2017, 11:24
Considera che lo stesso IP dinamico pubblico che avresti è utilizzato da n clienti che a loro volta sono nattati dietro con un indirizzo privato. Una richiesta per accedere al NAS a quale cliente dovrebbe essere girata?
Per questo che ti serve un indirizzo pubblico e non privato; poi che sia statico o dinamico poco importa. Con lo statico sarà sempre lo stesso comunicatoti, con un dinamico andresti di DDNS. Non ci sono controindicazioni, uno statico è meglio ma più costoso.
Se non lo prendi ci sarebbero tecniche con servizi per riuscire comunque ad accedere al tuo NAS, ma il costo mensile sarebbe simile se non addirittura superiore con prestazioni peggiori e ti servirebbe una configurazione abbastanza complessa.
Altrimenti vai di cloud e bypassi il problema.
Il cavo ethernet che arriva dalla CPE sopra il tetto l'installatore tende a fartelo uscire e lo crimpa direttamente. Se hai la presa a muro lui non è tenuto a installartela; se te lo fa per piacere e gratuitamente bene, altrimenti se non puoi pretendere che lo faccia è a sua discrezione!
Grazie mille... gentilissimo :D
Stasera mi fermo da lui e ne parlerò sul da farsi... il problema che forse ho la canalina dove passano i fili del telefono che dovrò toglierli e poi rimetterli insieme al cavo ethernet ... so che quando li ho fatti passare ho faticato perché ho una curva a quasi 90 gradi quando arriva alla presa... sperem
[/QUOTE]
@me3850
Se ti hanno girato la cella che era rivolta verso di te sono stati dei .....
Hai provato ad andare a verificare la stazione base se hanno proprio spostato la cella; non è che si sia guastata e non se ne sono accorti?[/QUOTE]
Sinceramente non so dove sia di preciso la bts ce ne dovrebbero essere due quasi vicine e anche se fosse non saprei cosa vedere ma mettiamo caso anche è guastata o spostata tanto loro ti fanno la segnalazione stop non cambia nulla in Bts non va nessuno a meno che non ci siano tante segnalazioni o dei guasti se prendi poco ti attacchi in poche parole...Non so proprio che fare a parte continuare a sollecitare inutilmente :cry:
ps un guasto mi sembra proprio strano in un mese di segnalazione sembra proprio l'hanno girata spostata bah
ghostrider2
02-11-2017, 11:33
esperienza personale deludente decisamente...1 mese di 100mb pieni valori stabilissimi per un mese non due giorni... con sinr 25-30 fisso e RSSI -50 dBm RSRP -65 dBm piena banda ottimo antenna puntata da me con telefonino e valori alla mano sul cellulare cercando il punto migliore...una sera scarico 100GB tutta la notte a 10mb al secondo...il giorno dopo mi ritrovo con SINR 0 a 5 RSSI -60 RSRP -80 banda che varia da 4mb a un massimo di 20mb (raramente). Adesso l'antenna è sempre cosi anzi sono andato piu' volte a provare di ripuntarla in varie posizioni nulla al massimo peggiora aperta segnalazione 1 mese fà quando è successo il tutto ovviamente senza risoluzione...adesso posso pensare qualsiasi cosa ma che da un giorno a l'altro dopo un mese passo da una banda piana a uno schifo mi sembra al quanto strano...continuero' a chiamare ma tanto già so che hanno spostato la bts perchè in questa zona ci sarò soltanto io hanno visto che avevo banda piena quindi hanno deciso di spostare in zone piu' abitate...complimenti... segnalazioni sulla bts di zona non ci sono...brava tiscali ottima
ps voi che andate a 100 spero per voi che duri
Scusa ma come hai fatto a trovare il segnale con il telefonino? C'è una app specifica..cosi guardo anch'io se ho segnale sul tetto... grazie
silveravo
02-11-2017, 12:03
Ciao a tutti. Allora io ho Tiscali da 1 settimana circa e devo dire che mi trovo parecchio bene rispetto la vecchia linea wimax che avevo. I primi 2 giorni viaggiavo a 80 mb di down e 7 di up. Poi ho iniziato ad usare un pò di p2p e non superavo più i 30 mb di down. Ora ho riavviato il modem suo e sono tornato a 90 mb di down. Ho questi sbalzi perché mi avevano applicato dei filtri per il p2p o semplicemente è colpa del modem suo poco prestante? Grazie.
silveravo
02-11-2017, 12:32
Convertito da Ariamax a Tiscali? In quale provincia?
Ufficialmente non ci sono mai stati filtri p2p; quindi darti una risposta al riguardo è abbastanza difficile.
Vai ancora a 7 in upload? Sembra quasi che abbiano problemi di configurazione su quella nuova installazione, boh!
No io personalmente Ariamax non l'ho mai provata avevo altri gestori. Sono in provincia di Verona precisamente Roncà. E si di up io ho 7 mb sempre sono una volta l'ho visto scendere a 5. Ah comunque tutto con modem indoor.
Non hai un installatore locale? Prova a parlarne con lui, fatti dire se hanno rimosso o cambiato orientamento alla cella rivolta verso di te. L'assistenza tende a prendere sottogamba le segnalazioni di un cliente, ma quelle di un installatore dovrebbero essere tenute in considerazione.
Non ne sarei così sicuro, credo che tendano a prendere sottogamba sia i clienti che gli installatori ;)
Secondo me se il nostro amico abita in una zona con 2 bts vicine si saranno accorti che una era poco trafficata e l'hanno spostata.
No io personalmente Ariana non l'ho mai provata avevo altri gestori. Sono in provincia di Verona precisamente Roncà. E si di up io ho 7 mb sempre sono una volta l'ho visto scendere a 5. Ah comunque tutto con modem indoor.
Quei valori con un modem indoor :sofico: abiti sotto la bts? :D
ghostrider2
02-11-2017, 12:48
Ciao a tutti. Allora io ho Tiscali da 1 settimana circa e devo dire che mi trovo parecchio bene rispetto la vecchia linea wimax che avevo. I primi 2 giorni viaggiavo a 80 mb di down e 7 di up. Poi ho iniziato ad usare un pò di p2p e non superavo più i 30 mb di down. Ora ho riavviato il modem suo e sono tornato a 90 mb di down. Ho questi sbalzi perché mi avevano applicato dei filtri per il p2p o semplicemente è colpa del modem suo poco prestante? Grazie.
Ma dopo che hai riavviato il modem e sei tornato a piena velocità anche il p2p viaggia come prima o va piano? Prima andava a piena banda?
ghostrider2
02-11-2017, 12:52
Normalmente la calata della CPE segue la calata dell'antenna televisiva; quindi è più probabile che il filo ti esca da una delle prese della TV, non passeresti quindi per il corrugato del telefono.
me3850 non ha utilizzato un App specifica, ma il browser; si è connesso all'indirizzo IP della CPE 192.168.1.1 e da qui controllava i valori SINR e RSRP che sono più affidabili che non le lucette che vanno a spannometro.
@me3850
Con un RSRP -65 dBm la stazione base dovresti averla a poco meno di 2km, dipende però dagli ostacoli.
Passare a un RSRP -80 dBm invece sei ad oltre 3km senza ostacoli.
SINR 25-30 era un valore stupendo, invidiabile, SINR 0-5 invece è decisamente scadente, sei molto disturbato o becchi un segnale di rimbalzo.
Sembrerebbe quasi che la cella rivolta verso te non funzioni più e per la vicinanza becchi una delle altre celle sullo stesso traliccio.
Non hai un installatore locale? Prova a parlarne con lui, fatti dire se hanno rimosso o cambiato orientamento alla cella rivolta verso di te. L'assistenza tende a prendere sottogamba le segnalazioni di un cliente, ma quelle di un installatore dovrebbero essere tenute in considerazione.
Si ho un installatore locale... comunque la mia idea era quella di sfilare il cavo Telecom usandolo come traino per far posto al cavo ethernet... l'unica cosa difficile sarà poi farlo passare per la seconda canalina con i fili del telefono che vanno in camera... devo toglierli e rimetterli con il cavo ethernet... unica cosa che il tratto da camera mia alla scatola di derivazione volevo farlo io per risparmiare tempo perché so che la canalina è insidiosa (avevo fatto passare poco tempo fa 2 coppie di cavi telefonici) quindi volevo prendere un 7 metri di ethernet per mio conto e poi giuntarlo con il suo quando scende dal tetto... però non so se riesce... Si può? Lo prenderei schermato ovviamente e almeno cat6
ghostrider2
02-11-2017, 13:24
Il cavo tv, il cavo sat ed il cavo Telecom vengono giù dal tetto... Quindi usavo la canala del cavo Telecom... però gli chiederò di mettermi un cat6 altrimenti lo vado a comprare io... basta che sia schermato o deve avere altre caratteristiche?
@me3850
Con un RSRP -65 dBm la stazione base dovresti averla a poco meno di 2km, dipende però dagli ostacoli.
Passare a un RSRP -80 dBm invece sei ad oltre 3km senza ostacoli.
SINR 25-30 era un valore stupendo, invidiabile, SINR 0-5 invece è decisamente scadente, sei molto disturbato o becchi un segnale di rimbalzo.
Sembrerebbe quasi che la cella rivolta verso te non funzioni più e per la vicinanza becchi una delle altre celle sullo stesso traliccio.
Non hai un installatore locale? Prova a parlarne con lui, fatti dire se hanno rimosso o cambiato orientamento alla cella rivolta verso di te. L'assistenza tende a prendere sottogamba le segnalazioni di un cliente, ma quelle di un installatore dovrebbero essere tenute in considerazione.
Considerando che abito in collina vedo tutta la città non ho ostacoli almeno per me...ho un installatore locale quello che poi è venuto da parte di tiscali ma purtroppo mi ha solo detto di aspettare (perchè loro non possono fare nulla a detta sua) qualche settimana è passato un mese...vedere come andava per poi sentire tiscali insomma non fà nulla...
non so proprio che fare penso mi dovrò accontentare oppure disdire e rimettere telecom a 10mb che almeno era piu' stabile...certo vedere per un mese intero senza sbalzi ne nulla 100mb è stato bello finche è durato...
silveravo
02-11-2017, 14:11
Alla faccia, con un indoor andavi così? Allora togli dalle mie distanze almeno 1,5km se non 2! Aviti sotto il traliccio, dovresti averlo in vista con quei valori. Il modem l'hai messo davanti ad una delle finestre della tua abitazione più alte? Magari mettilo in soffitta se hai delle finestre.
Dovresti essere delle parti di rossoverde; comunque Tiscali dovrebbe avere un upload di 3 mega, quindi 7 è "anomalo".
@alexbsc
Spostare una stazione base non è così "semplice" ed economico. Se l'hanno fatto vuol dire che era pure stata installata senza tanto criterio.
@ghostrider2
Normalmente il corrugato telefonico viene dai tombini, quindi dal basso mentre l'antenna esterna andrà messa sul tetto sul palo dell'antenna TV, quindi il cavo lo si fa passare per il corrugato dell'antenna TV.
Giuntare un cavo ethernet col nastro non si fa, magari si usa un coupler (accoppiatore). Se l'installatore utilizza un cavo di CAT5 o 5e sarebbe inutile.
Allora io abito a 1 km di distanza dalla bts. Ho messo il router indoor dentro una scatola che si usano per i quadri elettrici da esterno e quindi è ermetica. L'ho posizionata sopra al tetto attaccata a un palo che utilizzavo per l'antenna dei vecchi gestori. Comunque riavvio il modem e va a 90 mb di down e 7 di up dopo 1 ora di utilizzo cala a 20/30 fissi di down e sempre 7 di up.
Riguardo a RSRP ho -85 e un SINR di 28.
silveravo
02-11-2017, 14:55
Ma dopo che hai riavviato il modem e sei tornato a piena velocità anche il p2p viaggia come prima o va piano? Prima andava a piena banda?
Nella prima ora di utilizzo circa viaggia veloce anche il p2p poi cala sia il p2p che la velocità in generale, sopra ai 30 mb non riesco ad andare cioè ho picchi di 38 39 ma non di più.
silveravo
02-11-2017, 15:25
Antenna outdoor?
Hai fatto tu questo lavoro?
Come hai fatto a portargli l'alimentazione?
Comunque a 1km non c'era la necessità di metterla esterna; avrebbe dovuto andare ottimamente anche tenendola all'interno.
Si ho fatto io dato che sono del settore avevo già tutte le cose pronte possiamo dire. Ho fatto passare sia alimentazione e cavo lan dentro con un pressa cavi e canalina. L'ho messo sul tetto perché inizialmente l'avevo posizionato nella finestra più alta e comoda disponibile ma mi dava un segnale di 3 su 5(lineette sul modem) con un down massimo di 50. Ora sul tetto ho un segnale di 5 su 5 con un down massimo di 90 e speravo si risolvesse anche il problema della "limitazione" della banda ma niente..
Antenna outdoor?
Se abiti in collina in una posizione rialzata sei in condizioni eccezionali; i valori di RSRP per te sono migliori rispetto ai valori medi che si riscontrano in pianura. Potrebbero essere parecchio distanti in questo caso le stazioni base.
Peccato; la poca "serietà" di Tiscali evidenzia che pur avendo una tecnologia migliore e che sulla carta può fare 100mega ma poi la utilizzi a questo modo fai si che il cliente preferisca connessioni più lente ma meno altalenanti.
si si outdorr
già ma infatti adesso mi trovo con RSRP 80 (per un mese 65) che dovrebbe comunque essere ottimo ma il SINR è proprio morto da 27 30 a 5...già poco seri decisamente oltre il blocco p2p non dichiarato ma evidente...sono decisamente sicuro che hanno spostato la cella...
ghostrider2
02-11-2017, 15:32
Peccato ci siano tutte queste limitazioni... Ma l'upload è previsto un aumento?
ghostrider2
02-11-2017, 18:14
L'opzione dell' ip statico si può aggiungere in un secondo momento oppure va richiesto durante il contratto?
Oppure l'hanno orientata su un altro lato e tu la prendi di riflesso; se verso di te non c'era praticamente nessuno ed hanno deciso di cambiarle orientamento tu sei rimasto "fregato".
non mi sembra comunque corretto ne tanto meno professionale...:mad:
7mb e pensare che andavo a 90 comunque potevano regolarsi che ne sono non esagerare cosi mi hanno mozzato quasi costrigendo ad una disdetta...
https://ibb.co/cyb6iG :mad: :mad: :mad:
ghostrider2
02-11-2017, 20:25
Con pioggia, temporale o nevicate come si comporta? Va via il segnale come la parabola tvsat?
non cambia nulla con pioggia ecc...almeno mi sembra
Valuta che ci sono già stati utenti che su nuove installazioni sono partiti che "volavano" e poi man mano sono volate le antenne!https://www.youtube.com/watch?v=qmQ3e3XclIA
Mancano completamente di trasparenza; almeno spiegassero i motivi per questo crollo verticale, dalle stelle alle stalle.
Altrimenti fatti indicare dove c'è un altra stazione base e punta l'antenna su un altra BTS.
ho provato l'antenna in ogni direzione anche spostandomi di 20 metri sul tetto se non di piu' nulla prende solo verso la città anche perchè di lato o dietro non c'e' nulla a parte le montagne :muro:
ps ieri ho chiamto per la 4 volta mi è stato detto da un tecnico che aveva già solecitato il ticket di avere aperto un escalation ad un tecnico "superiore" perchè il ticket era aperto dal 12 ottobre bah speriamo ma ci credo poco...
e pensare che la via sotto di me è coperta in fibra -.-
geniuseal
03-11-2017, 16:52
ho provato l'antenna in ogni direzione anche spostandomi di 20 metri sul tetto se non di piu' nulla prende solo verso la città anche perchè di lato o dietro non c'e' nulla a parte le montagne :muro:
ps ieri ho chiamto per la 4 volta mi è stato detto da un tecnico che aveva già solecitato il ticket di avere aperto un escalation ad un tecnico "superiore" perchè il ticket era aperto dal 12 ottobre bah speriamo ma ci credo poco...
e pensare che la via sotto di me è coperta in fibra -.-
Sulla mia greenpacket dopo un ripuntamento verso un'altra bts devo riavviare l'antenna perché si agganci alla nuova bts.
quindi, anche girandola di 180° mi mantene la vecchia BTS con 0 segnale solo dopo un riavvio si agganciava all'altra BTS.
ghostrider2
03-11-2017, 19:21
Stasera ho fatto contratto con il rivenditore/installatore e mercoledì se tutto va bene viene ad installare... l'unico mio dubbio che ho appena controllato il contratto è nella compilazione del codice di immigrazione nel numero ci sono tre "1" dopo il mio numero e finisce poi con una lettera che è giusta... Ma quei tre "1" non c'entrano niente ...devo preoccuparmi?
Stasera ho fatto contratto con il rivenditore/installatore e mercoledì se tutto va bene viene ad installare... l'unico mio dubbio che ho appena controllato il contratto è nella compilazione del codice di immigrazione nel numero ci sono tre "1" dopo il mio numero e finisce poi con una lettera che è giusta... Ma quei tre "1" non c'entrano niente ...devo preoccuparmi?
Mercoledì?! Buon per te, io sto aspettando da quasi un mese :rolleyes:
ghostrider2
03-11-2017, 20:12
Se non piove si... spero che le antenne siano collegate in fibra... Mi ha fatto vedere delle foto di speed test fatte ai suoi clienti... minimo 55 mega massimo quasi 80... Però i ping molto alti... dai 40 ai 90ms... normale?
ghostrider2
03-11-2017, 20:44
Domani volevo acquistare un cavo di rete da collegare alla antenna che mi metterà il tecnico. Lui utilizza un cat5e mentre io pensavo di prendere un cat6 sempre schermato. Ci sono tipi di cavi differenti o vanno tutti bene per alimentare l'antenna esterna? Ho letto un commento su un sito noto di vendita dove un acquirente ha acquistato un cavo ethernet ma non andava l'antenna estera...
non credo che l'antenna sia alimentata tramite cavo ethernet!
Sulla mia greenpacket dopo un ripuntamento verso un'altra bts devo riavviare l'antenna perché si agganci alla nuova bts.
quindi, anche girandola di 180° mi mantene la vecchia BTS con 0 segnale solo dopo un riavvio si agganciava all'altra BTS.
ah si? questo non l'ho provato piu' che altro non so dove dovrei puntare per l'altra bts
domani provo grazie comunque
Come no? E' alimentata tramite poe!
@ghostrider2
Va bene qualsiasi cavo di rete, basta che abbia delle lunghezze contenute.
Chiedi casomai all'installatore locale se può indicarti tutte le locazioni. Hai una Huawei tu? Per spegnerla e riaccenderla ti basta togliere il cavo ethernet e rimetterlo.
si ho un huawei non c'e' una mappa con le bts?
vvalla356
04-11-2017, 10:10
si ho un huawei non c'e' una mappa con le bts?
Segreto di stato...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come no? E' alimentata tramite poe!
@ghostrider2
Va bene qualsiasi cavo di rete, basta che abbia delle lunghezze contenute.
bene , non lo sapevo, meglio così.
ghostrider2
04-11-2017, 16:38
Stamattina ho preso e posato io cavo ethernet cat5e schermato dalla presa di camera mia fino alla prima presa di derivazione...poi quando arriverà il tecnico porteremo il cavo suo tetto usando quello Telecom come traino.. l'antenna mi ha fatto vedere il kit è sono Huawei... spero che vada almeno a più di 4 mega di ora... ho fatto mettere ip statico... sarà possibile in futuro o tra qualche mese togliete questa opzione?
Come no? E' alimentata tramite poe!
@ghostrider2
Va bene qualsiasi cavo di rete, basta che abbia delle lunghezze contenute.
Chiedi casomai all'installatore locale se può indicarti tutte le locazioni. Hai una Huawei tu? Per spegnerla e riaccenderla ti basta togliere il cavo ethernet e rimetterlo.
nulla ho provato oggi pomeriggio non cambia cioè mi sono spostato anche di 40 metri o provato l'antenna in vari punti e posizioni girandola in ogni modo nulla o peggio o uguale a dove sta di solito
tecnico porteremo il cavo suo tetto usando quello Telecom come traino ma il cavo Telecom passa dal tetto?, non arriva da terra?ho fatto mettere ip statico cosa migliora l' ip statico?.
ghostrider2
04-11-2017, 19:07
ma il cavo Telecom passa dal tetto?, non arriva da terra?.
Abitando in campagna abbiamo i cavi Telecom che passano sui pali... quindi mi arriva dal tetto della casa
mr.cluster
05-11-2017, 16:23
si ho un huawei non c'e' una mappa con le bts?
le aveva l'utente WTTX, ma da un pò non riesco a contattarlo neanche in pm...
a parte i router, l'unico cellulare in grado di rilevare le reti tiscali è il Samsung S8, ma al momento nessuno ha postato uno screen nel quale si legga il nome preciso della rete e se possa essere monitorata o meno da un servizio come cellmapper o altri.. :mc:
ghostrider2
05-11-2017, 16:55
le aveva l'utente WTTX, ma da un pò non riesco a contattarlo neanche in pm...
a parte i router, l'unico cellulare in grado di rilevare le reti tiscali è il Samsung S8, ma al momento nessuno ha postato uno screen nel quale si legga il nome preciso della rete e se possa essere monitorata o meno da un servizio come cellmapper o altri.. :mc:
Io ho un Samsung S8+ ... cosa devo fare?
vvalla356
05-11-2017, 19:16
Oggi primo giorno di pioggia da quando ho installato Tiscali (3 mesi) e non funziona nulla.. il modem perde il segnale e occorre riavviarlo dopo 10 min riperde il segnale e va riavviato e così via ... Quando funziona va a meno di 2 mega.Vorrei capire nel 2017 come si fa a vendere un servizio così . Ho inviato la disdetta da circa 10 gg ma nessuno si è fatto vivo, cosa devo fare??https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171105/e41b06ea84edc476079b6d54fda50a96.jpg
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171105/1dcb1be3f24d2befb2c5b01072b4c33a.jpg
ghostrider2
05-11-2017, 19:19
Oggi primo giorno di pioggia da quando ho installato Tiscali (3 mesi) e non funziona nulla.. il modem perde il segnale e occorre riavviarlo dopo 10 min riperde il segnale e va riavviato e così via ... Vorrei capire nel 2017 come si fa a vendere un servizio così . Ho inviato la disdetta da circa 10 gg ma nessuno si è fatto vivo, cosa devo fare??https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171105/e41b06ea84edc476079b6d54fda50a96.jpg
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
A quanto disti dell'antenna? Hai ostacoli davanti? Piove molto forte?
vvalla356
05-11-2017, 19:23
A quanto disti dell'antenna? Hai ostacoli davanti? Piove molto forte?Piove poco , 7km circa senza ostacoli in posizione vantaggiosa (più in basso della BTS praticamente vedo il traliccio).
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
05-11-2017, 19:26
Piove poco , 7km circa senza ostacoli in posizione vantaggiosa (più in basso della BTS praticamente vedo il traliccio).
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Cavolo...a me viene mercoledì il tecnico ad installare l'antenna esterna e sono a 6 km dalla loro antenna base. Ed anche da me il meteo non è delle migliori. Mi aveva detto che durante condizioni climatiche come forte nevicate o pioggia intensa poteva perdere per un attimo il segnale o rallentare ...ma così come il tuo non è una bella cosa... bisogna vedere se qualcun'altro può confermare il tuo caso come una cosa normale per queste linee...
vvalla356
05-11-2017, 19:33
Cavolo...a me viene mercoledì il tecnico ad installare l'antenna esterna e sono a 6 km dalla loro antenna base. Ed anche da me il meteo non è delle migliori. Mi aveva detto che durante condizioni climatiche come forte nevicate o pioggia intensa poteva perdere per un attimo il segnale o rallentare ...ma così come il tuo non è una bella cosa... bisogna vedere se qualcun'altro può confermare il tuo caso come una cosa normale per queste linee...Si perde il segnale ma bisogna riavviare router... Spero che tu sia più fortunato di me, la mia esperienza con Tiscali è stata un disastro. In che zona sei??
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
05-11-2017, 19:36
Si perde il segnale ma bisogna riavviare router... Spero che tu sia più fortunato di me, la mia esperienza con Tiscali è stata un disastro. In che zona sei??
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Lo spero... perché ora vado a 4 mega con la adsl... spero che peggio di così Tiscali non possa andare e pago troppo con Telecom... quindi unica soluzione è Tiscali o operatori hiperlan locali ma con velocità fino a 30 mega e visibilità sicura altrimenti non vanno... Io ho visibilità buona con il palazzo dove sono state montante le antenne dei provider di zona e quelle di Tiscali.. di altre antenne in tutta la regione non ne ho... sono in provincia di Parma
vvalla356
05-11-2017, 20:11
Lo spero... perché ora vado a 4 mega con la adsl... spero che peggio di così Tiscali non possa andare e pago troppo con Telecom... quindi unica soluzione è Tiscali o operatori hiperlan locali ma con velocità fino a 30 mega e visibilità sicura altrimenti non vanno... Io ho visibilità buona con il palazzo dove sono state montante le antenne dei provider di zona e quelle di Tiscali.. di altre antenne in tutta la regione non ne ho... sono in provincia di ParmaGuarda dopo 3 mesi ti posso assicurare che preferisco i 4 mbps sempre stabili e funzionanti di Tim e non i 10-15 traballanti e quando funziona.. oggi volevo vedere una serie su Netflix in ultra HD ho dovuto spostare la TV nella stanza dove arriva la copertura wireless dell'altra connessione (Tim fttc 30mbps).
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
05-11-2017, 20:17
Guarda dopo 3 mesi ti posso assicurare che preferisco i 4 mbps sempre stabili e funzionanti di Tim e non i 10-15 traballanti e quando funziona.. oggi volevo vedere una serie su Netflix in ultra HD ho dovuto spostare la TV nella stanza dove arriva la copertura wireless dell'altra connessione (Tim fttc 30mbps).
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando TapatalkMi dispiace... spero che migliorino questo tipo di connessione... collegando tutte le antenne in fibra oppure utilizzare frequenze meno performanti ma più stabili
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
mr.cluster
05-11-2017, 20:53
Al limite ci sono le cartine dell'ARPA della tua regione.
Le cartine presenti sul sito Arpa della Campania mostrano solo i terreni contaminati dai rifiuti.
mr.cluster
05-11-2017, 20:56
Io ho un Samsung S8+ ... cosa devo fare?
vai su impostazioni -> rete mobile -> operatori di rete -> reti disponibili
qui dovresti fare la scansione, e tra le varie reti dovrebbe esserci anche tiscali..
ghostrider2
05-11-2017, 21:02
vai su impostazioni -> rete mobile -> operatori di rete -> reti disponibili
qui dovresti fare la scansione, e tra le varie reti dovrebbe esserci anche tiscali..Non c'è...ho provato prima... Però mi da un codice di una rete strana che è tipo 00101... è questa?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
mr.cluster
05-11-2017, 21:31
Non c'è...ho provato prima... Però mi da un codice di una rete strana che è tipo 00101... è questa?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
Appunto, forse è Tiscali, ma senza un dato ufficiale,non so dire nulla, tranne che non va confusa con la rete “222 50”, che è la prossima Ho.Mobile (Versione italiana di Iliad).
Cavolo...a me viene mercoledì il tecnico ad installare l'antenna esterna e sono a 6 km dalla loro antenna base. Ed anche da me il meteo non è delle migliori. Mi aveva detto che durante condizioni climatiche come forte nevicate o pioggia intensa poteva perdere per un attimo il segnale o rallentare ...ma così come il tuo non è una bella cosa... bisogna vedere se qualcun'altro può confermare il tuo caso come una cosa normale per queste linee...
Stessa situazione qui (verbania).
Ieri forte pioggia e segnale in caduta libera con frequenti disconnessioni.
Antenna a circa 4km.
Anche io mi domando come possano vendere un servizio del genere.
Pensateci due volte prima di dare i vostri soldi a questa banda di incapaci.
ghostrider2
06-11-2017, 06:35
Stessa situazione qui (verbania).
Ieri forte pioggia e segnale in caduta libera con frequenti disconnessioni.
Antenna a circa 4km.
Anche io mi domando come possano vendere un servizio del genere.
Pensateci due volte prima di dare i vostri soldi a questa banda di incapaci.
Amen ... tra qualche giorno ci sarò dentro pure io... Ma non ho voglia di tornare ad una connessione via cavo a max 4 mega
obiwan-80
06-11-2017, 10:22
Ma di Tiscali esiste un profilo gaming per abbassare il ping?
Adesso sono sui 30.
vvalla356
06-11-2017, 10:52
Ma di Tiscali esiste un profilo gaming per abbassare il ping?
Adesso sono sui 30.30ms su Perugia... Prova su Milano,prova all'estero... È impossibile pensare di giocare con un wisp..
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Io in due giorni di pioggia e vento non ho notato nessun cambiamento rilevante. Ma sono a poco più di 1KM dalla BTS, con segnale a buon livello (SINR di solito sopra i 30dB). Di sicuro se si parte con segnale più basso ogni ulteriore attenuazione complica le cose.
L'unica situazione meteo difficile che ho rilevato è stata una grandinata nella prima settimana di attivazione: solo nel paio di minuti di massima intensità la velocità era scesa intorno ai 5Mbits e il ping aumentato considerevolmente. La connessione però non si è mai interrotta neanche in quell'occasione.
A me personalmente andava peggio l'ADSL, con la pioggia: rallentamenti e disconnessioni erano la norma.
]NeSsuNo[
06-11-2017, 16:13
30ms su Perugia... Prova su Milano,prova all'estero... È impossibile pensare di giocare con un wisp..
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Certo che si può giocare, pingo 32 su maya... Per quanto mi riguarda non è il ping il problema di questa connessione.
Comincio a sperare che non vengano mai a installarmi l'outdoor :D
Ho "scoperto" che una volta fatto il contratto e fino all'attivazione (spero...) si è nel limbo, non c'è alcun modo per contattare l'assistenza e chiedere lumi sul ritardo dell'attivazione del servizio.
Su facebook dicono di usare l'app "my tiscali", ma non risponde nessuno a giorni di distanza, oppure contattare il 130, nel mio caso 192130, ma dopo aver inserito il codice utente la voce registrata dice di rivolgersi a assistenza.tiscali.it, dove però non vi è alcuna sezione per il 4g+.
Che banda :rolleyes:
vvalla356
06-11-2017, 17:27
NeSsuNo[;45153699']Certo che si può giocare, pingo 32 su maya... Per quanto mi riguarda non è il ping il problema di questa connessione.E gli spyke?? Come fai a giocare con una connessione che ha picchi di 200-300 ms ?? Sicuramente nessuno competitivo..
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
06-11-2017, 17:57
No il Galaxy s8 non rileva Tiscali.. ho provato sotto l'antenna ma niente...
]NeSsuNo[
06-11-2017, 20:00
E gli spyke?? Come fai a giocare con una connessione che ha picchi di 200-300 ms ?? Sicuramente nessuno competitivo..
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Massimo di spike 50ms...
vvalla356
06-11-2017, 20:06
NeSsuNo[;45154420']Massimo di spike 50ms...Fammi un ping su Maya per 3 min e posta il risultato..
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
06-11-2017, 20:10
Stavo pensando che il 90% che ha questo servizio ne parla male... almeno fa i forum.. E pensare che il futuro per molti che vivono fuori paese vedrà solo questo tipo di connessioni ...magari anche il 5G... speriamo che open fiber, visto che ha come partner Tiscali, cabli anche tutte le loro antenne in fibra... nel mio caso penso che l'unica connessione veloce che vedrò nella mia attuale abitazione sarà senza fili in quanto open fiber non creedo porterà la fibra diretta
ghostrider2
06-11-2017, 20:13
E gli spyke?? Come fai a giocare con una connessione che ha picchi di 200-300 ms ?? Sicuramente nessuno competitivo..
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Dipende se l'antenna è collegata in fibra ... per assurdo la mia adsl tim sta sui 30..32 di ping mentre la mia sim tim in 4g va anche a 14 ms e mai sopra i 28..30...perche tim cabla le proprie antenne in fibra e non come Vodafone o altri via ponte radio
vvalla356
06-11-2017, 20:16
Stavo pensando che il 90% che ha questo servizio ne parla male... almeno fa i forum.. E pensare che il futuro per molti che vivono fuori paese vedrà solo questo tipo di connessioni ...magari anche il 5G... speriamo che open fiber, visto che ha come partner Tiscali, cabli anche tutte le loro antenne in fibra... nel mio caso penso che l'unica connessione veloce che vedrò nella mia attuale abitazione sarà senza fili in quanto open fiber non creedo porterà la fibra diretta
Il problema non è la tecnologia , ma come viene applicata. Una BTS non è sufficiente per 1000 utenti , se invece si parla di punto punto come nel caso di Open Fiber il discorso è totalmente differente..
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Comincio a sperare che non vengano mai a installarmi l'outdoor
puoi accoglierli così!https://s1.postimg.org/4chw8ezre7/Hatchet_III.png
Quell_uomo
06-11-2017, 21:08
Ogni tot ci riprovo...
C'è qualche notizia sulle conversioni da Aria a Tiscali? Sono in Friuli provincia di Udine e ancora non si sa nulla. E' passato quasi un anno dalla famosa "mail".
Grazie
]NeSsuNo[
06-11-2017, 22:42
Fammi un ping su Maya per 3 min e posta il risultato..
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
https://s1.postimg.org/9i4xquxt8b/2017-11-06_2.jpg (https://postimg.org/image/9i4xquxt8b/)
vvalla356
07-11-2017, 06:19
NeSsuNo[;45154791']https://s1.postimg.org/9i4xquxt8b/2017-11-06_2.jpg (https://postimg.org/image/9i4xquxt8b/)Sono 45-50 secondi di ping alle 23:40 con spyke a 54 ms ...
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
]NeSsuNo[
07-11-2017, 08:11
Sono 45-50 secondi di ping alle 23:40 con spyke a 54 ms ...
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Che è quello che ti avevo detto nel primo messaggio ;) L'orario non conta può fare più spyke ma non più alti dalla mia esperienza.
vvalla356
07-11-2017, 16:23
Anche oggi giornata di pioggia e connessione pietosa... Ho scritto all'assistenza via Twitter ma nulla , al 130 dopo 20 min di attesa cade la linea...che devo fare?? Come ricevere assistenza?? State lontani da questo operatore , vi ho avvisato..
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
07-11-2017, 17:24
Anche i download da siti web sono filtrati e vanno piano oppure solo io p2p?
Anche oggi giornata di pioggia e connessione pietosa... Ho scritto all'assistenza via Twitter ma nulla , al 130 dopo 20 min di attesa cade la linea...che devo fare?? Come ricevere assistenza?? State lontani da questo operatore , vi ho avvisato..
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Concordo, l'assistenza e' pietosa. Non rispondono o quando rispondono non sanno nemmeno diagnosticare il problema. Promettono un intervento del tecnico che non si materializza mai.
Statene alla larga.
ghostrider2
07-11-2017, 18:03
Anche oggi giornata di pioggia e connessione pietosa... Ho scritto all'assistenza via Twitter ma nulla , al 130 dopo 20 min di attesa cade la linea...che devo fare?? Come ricevere assistenza?? State lontani da questo operatore , vi ho avvisato..
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Quanto disti dalla bts? Hai campo libero e modem da esterno? Quanto hai massimo e minimo di velocità?
vvalla356
07-11-2017, 18:32
Quanto disti dalla bts? Hai campo libero e modem da esterno? Quanto hai massimo e minimo di velocità?Sempre circa 7 km , outdoor con posizione vantaggiosa e senza ostacoli. 30mbps di notte e 4mbps di media instabillissimi nelle fasce serali (va da 1mbps a 6mbps ma cambia ogni istante) e ogni tanto bisogna riavviare il modem perché perde il segnale.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
07-11-2017, 19:06
Sempre circa 7 km , outdoor con posizione vantaggiosa e senza ostacoli. 30mbps di notte e 4mbps di media instabillissimi nelle fasce serali (va da 1mbps a 6mbps ma cambia ogni istante) e ogni tanto bisogna riavviare il modem perché perde il segnale.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Dico una stupidata... magari hai un problema con l'antenna esterna o router interno...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.