View Full Version : [WTTX] Tiscali Ultrabroadband in Lte-A TDD 4.5G 3.5Ghz
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
Qualcuno è riuscito ad estrapolare la password VoIP da queste cpe? Il file di Salvataggio delle impostazioni e criptato chissà come...
Il modo per indirizzare i tentativi di autenticazione SIP su rete locale c'è, e si può anche decrittare la password ma solo in brute force. Con una configurazione a caso fatta da me la password veniva trovata ma, quando ho provato con la configurazione di Tiscali, non sono riuscito a beccarla ( sempre in brute force).
Simulatorcz
18-12-2017, 17:45
Il modo per indirizzare i tentativi di autenticazione SIP su rete locale c'è, e si può anche decrittare la password ma solo in brute force. Con una configurazione a caso fatta da me la password veniva trovata ma, quando ho provato con la configurazione di Tiscali, non sono riuscito a beccarla ( sempre in brute force).
Dovrei quindi
- sostituire i parametri del sip server Tiscali con un ip interno alla mia rete...
Con un software recuperare gli hash e poi tentare col brute Force?
Dovrei quindi
- sostituire i parametri del sip server Tiscali con un ip interno alla mia rete...
Con un software recuperare gli hash e poi tentare col brute Force?
Senza restringere il campo a qualche password nota e funzionante non si fa nulla.
Tanto per dire non si sa' nemmeno quanto sia lunga
Simulatorcz
18-12-2017, 20:33
Io credo che l'opzione migliore potrebbe essere quella di decriptare il file di salvataggio configurazione. Infatti qualsiasi sia la codifica utilizzata il risultato deve essere un file con dei comandi di configurazione con i dati in chiaro
[QUOTE=SkinPoint;45246452]Sul sito della Tiscali mentre guardavo l` offerta ho usato la chat per avere informazioni e mi hanno detto appunto che se faccio venire il tecnico devo pagare le 90 € di intervento anche se non c`è connessione.
No, se il tecnico esce e non trova un segnale adeguato (quindi non installa l'antenna esterna), non è previsto alcun costo da parte tua. Così hanno detto a me
SkinPoint
19-12-2017, 10:45
@Kolok76 @alexbsc Grazie, allora vedo di rintracciare qualcuno che fa le installazioni qua a Lucca e chiedo un po`di informazioni.
Sono parecchio indeciso perché in giro si sentono delle cose raccapriccianti su Ttiscali, se vai su https://it.trustpilot.com/review/www.tiscali.it vengono molti dubbi se fare il contratto o meno, in linea di massima da quello che vedo devi sperare che funzioni tutto, se qualcosa non va sono solo spese su spese, giorni senza accesso ad internet, assistenza assente e scortese ( ed in piú a pagamento) con la disdetta finale e costi di disattivazione alti ( 90 euro per antenna, più eventuali promozioni di cui si è usufruito).
Simulatorcz
19-12-2017, 13:20
Dubbio ulteriore...
Se vado su myip.dk mi restituisce un indirizzo che fa 62..... Nella CPA mi esce un indirizzo 100.... Ma quindi non c'è un indirizzo pubblico???
@Kolok76 @alexbsc Grazie, allora vedo di rintracciare qualcuno che fa le installazioni qua a Lucca e chiedo un po`di informazioni.
Sono parecchio indeciso perché in giro si sentono delle cose raccapriccianti su Ttiscali, se vai su https://it.trustpilot.com/review/www.tiscali.it vengono molti dubbi se fare il contratto o meno, in linea di massima da quello che vedo devi sperare che funzioni tutto, se qualcosa non va sono solo spese su spese, giorni senza accesso ad internet, assistenza assente e scortese ( ed in piú a pagamento) con la disdetta finale e costi di disattivazione alti ( 90 euro per antenna, più eventuali promozioni di cui si è usufruito).
A quell'indirizzo c'è un calderone di lamentele, quasi tutte sul servizio adsl, non ne ho trovate in prima pagina riguardanti il 4g+.
Prima di fare il contratto in questione dovresti trovare qualcuno attivo sulla bts a cui andrai ad agganciarti e cercare di capire il carico che c'è. Se troverai un tecnico disposto a venire a casa tua a fare un test gratuito, tieni presente che lo farà la mattina o il pomeriggio e il risultato vedilo solo come "coperto" o "non coperto" e cerca di farti dire i valori di attenuazione. Il vero stato della linea lo potrai conoscere solo la sera, negli orari di maggiore congestione e se non cosnoci nessuno sarà dura.
Il costo di disattivazione credo sia di 50 euro, ai quali ovviamente si aggiungono i 90 spesi per l'installazione e le mensilità "godute". Non mi pare facciano pagare le promozioni.
Vai a leggerti per esempio le condizioni contrattuali di Eolo in merito alla cessazione e ti verranno i brividi :D
Dubbio ulteriore...
Se vado su myip.dk mi restituisce un indirizzo che fa 62..... Nella CPA mi esce un indirizzo 100.... Ma quindi non c'è un indirizzo pubblico???
L'ip pubblico è quel 62.... condiviso da migliaia di utenti in quanto tutta la rete 4g+ è nattata e appunto l'indirizzo 100.... è quello all'interno del NAT.
Se vuoi un indirizzo pubblico tutto tuo è a pagamento.
tieni presente che lo farà la mattina o il pomeriggio e il risultato vedilo solo come "coperto" o "non coperto" e cerca di farti dire i valori di attenuazione. Il vero stato della linea lo potrai conoscere solo la sera, negli orari di maggiore congestione e se non cosnoci nessuno sarà dura.
Il costo di disattivazione credo sia di 50 euro, ai quali ovviamente si aggiungono i 90 spesi per l'installazione e le mensilità "godute
a me il tecnico venuto per fare la prova gratuita (16 sul balcone terzo piano) mi aveva detto che appena poteva avrebbe lasciato l'antenna 24 ore per provare durante le ore serali, sono passati due mesi e non si è ancora visto, sul sito Tiscali c'è scritto costo disattivazione €0.
etruscopt
20-12-2017, 16:40
:(
Da utente soddisfatto mi ritrovo ad avere qualche dubbio. Da qualche giorno malgrado Speedtest buoni non navigo più affatto bene. È come se il segnale non arrivasse più a piena potenza ma a tratti. Anche se il modem da ricezione piena. Bts pistoia centro. È capitato a qualcun altro nella zona?
Riporto la mia esperienza per cronaca. Da qualche giorno le prestazioni del 4G+ di Tiscali erano parecchio peggiorate rispetto alla media più che soddisfacente che ho sempre avuto. Casualmente mi sono accorto che Amazon Drive del quale usufruivo mi indicava il raggiunto limite di uso dei 5GB gratuiti del servizio, con avvisi continui. Ho provato a disinstallare tutto e... miracolosamente sono tornato alla normalità del servizio LTE. Puro caso? Mah...
ghostrider2
20-12-2017, 18:12
Ho chiamato il 130 ed esposto il mio problema il quale con il telefono non riesco a chiamare il 130 o i numeri 800xxx mentre i numeri fissi e mobili nessun problema è non sento il tono di attesa della chiamata. Il download delle applicazioni da telefono parte a razzo e poi dopo qualche mega va a 0 e poi riprende... alcuni download da Internet vanno in pausa anche con cavo ethernet... insomma non riescono a risolvere. Ho riaperto la segnalazione... l'operatrice prima mi ha detto che forse sono a cavallo tra due celle ???? Cioè ma cosa vuol dire e come me ne accorgo? Se così fosse andrebbe male o no? Che sintomi darebbe?
Simulatorcz
20-12-2017, 18:32
Ho chiamato il 130 ed esposto il mio problema il quale con il telefono non riesco a chiamare il 130 o i numeri 800xxx mentre i numeri fissi e mobili nessun problema è non sento il tono di attesa della chiamata. Il download delle applicazioni da telefono parte a razzo e poi dopo qualche mega va a 0 e poi riprende... alcuni download da Internet vanno in pausa anche con cavo ethernet... insomma non riescono a risolvere. Ho riaperto la segnalazione... l'operatrice prima mi ha detto che forse sono a cavallo tra due celle ???? Cioè ma cosa vuol dire e come me ne accorgo? Se così fosse andrebbe male o no? Che sintomi darebbe?
Vorrebbe dire che due stazione in base Tiscali vengono viste alternativamente come migliori dalla tua cpe. In pratica si collega un po' a una è un po' all'altra a seconda di quale segnale vede più forte. Questo forse potrebbe spiegare i download da zero e che poi riprendono. Per fare una verifica empirica dovrebbe bastare andare a vedere i valori del segnale all'inizio del download e dopo che va a zero e riprende per vedere ad esempio se cambiata la frequenza tra il prima è il dopo.
ghostrider2
20-12-2017, 18:51
Vorrebbe dire che due stazione in base Tiscali vengono viste alternativamente come migliori dalla tua cpe. In pratica si collega un po' a una è un po' all'altra a seconda di quale segnale vede più forte. Questo forse potrebbe spiegare i download da zero e che poi riprendono. Per fare una verifica empirica dovrebbe bastare andare a vedere i valori del segnale all'inizio del download e dopo che va a zero e riprende per vedere ad esempio se cambiata la frequenza tra il prima è il dopo.
Ho provato e non cambia niente... non perde nemmeno il segnale perché le tacche sono sempre 4... il timer di connessione è attivo da 6 giorni come l'accensione del modem... prima ho fatto una prova di download di un file da 2gb ed andava bene senza interruzioni con i normali saline scendi della velocità... ma poco prima ho provato a fare il download di un file postato qua da un utente ed andava in pausa.. le telefonate vanno ma non sento i toni di attesa ne le voci registrate
ghostrider2
20-12-2017, 18:53
Nei dati del modem la voce PCI sta indicare il numero di cella a cui sono collegato? Se si mi segna sempre quella
Simulatorcz
20-12-2017, 19:20
Nei dati del modem la voce PCI sta indicare il numero di cella a cui sono collegato? Se si mi segna sempre quella
Non lo so.
A me a volte cambia la frequenza
ghostrider2
20-12-2017, 19:21
Non lo so.
A me a volte cambia la frequenza
Da dove si nota? Ti si riazzera il timer della connessione? A te salta tra una cella e l'altra?
Simulatorcz
20-12-2017, 21:47
Ti cambia il numero di PCI; non dovrebbe azzerare il timer connessione, se fa roaming da una cella all'altra non si azzera.
Il roaming disabilitato di te Fausto sembra che questo indichi quello che stiamo dicendo Noi...
Sul fatto dei toni e delle segreterie o voce guida, Questo dipende sicuramente dal codec del VoIP.. Prova a buttare un'occhiata nella voce VoIP entrando come Assistenza remota (non mi assumo responsabilità di eventuali danni).
Il mio Va abbastanza male in quanto non prendo neanche una TAC e l'ho dovuto mettere fuori dal balcone. Al massimo adesso mi scarica a 4 mbps
Salve a tutti chiedo se qualcuno può essermi utile nel risolvere il problema telefono prima di chiamare il 130 e finire in quel girone infernale. Dopo 5 mesi mi son deciso a sfruttare la linea telefonica della onnessione ma collegando il telefono ho notato che la voce nel relativo menu del mio greenpacket rimane sempre:
Status : Disable
User Name : 1001
Registration Status : X
Vuol dire che non funziona o devo settare qualcosa di nascosto nel router per attivare il VOIP ?
Grazie in anticipo.
Simulatorcz
21-12-2017, 07:11
Salve a tutti chiedo se qualcuno può essermi utile nel risolvere il problema telefono prima di chiamare il 130 e finire in quel girone infernale. Dopo 5 mesi mi son deciso a sfruttare la linea telefonica della onnessione ma collegando il telefono ho notato che la voce nel relativo menu del mio greenpacket rimane sempre:
Status : Disable
User Name : 1001
Registration Status : X
Vuol dire che non funziona o devo settare qualcosa di nascosto nel router per attivare il VOIP ?
Grazie in anticipo.
Se chiami dal cellulare il numero telefonico fisso che ti hanno assegnato cosa succede?
ghostrider2
21-12-2017, 07:24
Salve a tutti chiedo se qualcuno può essermi utile nel risolvere il problema telefono prima di chiamare il 130 e finire in quel girone infernale. Dopo 5 mesi mi son deciso a sfruttare la linea telefonica della onnessione ma collegando il telefono ho notato che la voce nel relativo menu del mio greenpacket rimane sempre:
Status : Disable
User Name : 1001
Registration Status : X
Vuol dire che non funziona o devo settare qualcosa di nascosto nel router per attivare il VOIP ?
Grazie in anticipo.
La spia Phone sul modem è accesa o spenta? Se è spenta chiama il 130 perché ti devono configurare da remoto... tu non devi fare niente
Se chiami dal cellulare il numero telefonico fisso che ti hanno assegnato cosa succede?
Spento o irraggiungibile.
La spia Phone sul modem è accesa o spenta? Se è spenta chiama il 130 perché ti devono configurare da remoto... tu non devi fare niente
Spenta. Ho Inviato un messaggio al desk via FB. Vediamo se me lo attivano :)
ghostrider2
21-12-2017, 12:35
Spenta. Ho Inviato un messaggio al desk via FB. Vediamo se me lo attivano :)
Era successo anche a me... chiama il 130... Con i messaggi sui social non risolvono niente
Installazione avvr avvenuta ieri da installatore di fiducia. Si va dalle 3 alle 4 tacche di segnale. Ovviamente antenna outdoor a 7 km dal ripetitore a visibilità diretta senza ostacoli. Continui speed test mi danno risultati che vanno dai 35 ai 40ms di ping, dai 15 ai 40 mb/s di download, 1-2 mb/s in upload. Se continua cosi è un lusso nella mia zona. Umbria centrale. Ripetitore di Trevi.
ghostrider2
21-12-2017, 17:13
Installazione avvr avvenuta ieri da installatore di fiducia. Si va dalle 3 alle 4 tacche di segnale. Ovviamente antenna outdoor a 7 km dal ripetitore a visibilità diretta senza ostacoli. Continui speed test mi danno risultati che vanno dai 35 ai 40ms di ping, dai 15 ai 40 mb/s di download, 1-2 mb/s in upload. Se continua cosi è un lusso nella mia zona. Umbria centrale. Ripetitore di Trevi.
Che valori hai di linea?
Che valori hai di linea?
SINR 3 dB
RSSI -79 dBM
RSRQ -12 dB
RSRP -110 dBm
Stasera il valore di download è sceso a 9. Credo sia dovuto all'orario di punta.
ghostrider2
21-12-2017, 20:00
SINR 3 dB
RSSI -79 dBM
RSRQ -12 dB
RSRP -110 dBm
Sono così tutta la giornata oppure il SINR ti aumenta?... il RSRQ è molto preoccupante...
In questo momento sono
SINR 6 dB
RSSI -83 dBm
RSRQ -9 dB
RSRP -111 dBm
Non li guardo spesso. Anche perché ci capisco poco...
Comunque le velocità sono discrete condiderando che sono in zona rossa digital divide...
Riesci a spiegarmi meglio? Mi sto preoccupando
Finalmente ieri, dopo 70 giorni dalla richiesta, mi hanno attivato il 4g+ in azienda con modem outdoor.
Per ora collegamento senza infamia e senza lode nel senso che non spicca in velocità di punta ma non cade nemmeno a livelli troppo bassi, almeno fino alle 18:30.
Questi i dati, considerato che sono a 5.5km dalla bts, visibile a occhio nudo e a circa 200mt di altezza, ma con una linea ad alta tensione in mezzo:
SINR: 0
RSRQ: -13dB
RSSI: -61dB
RSRP: -93dB
Speed test che varia da 20 (adesso mattina) a 10 (ieri sera alle 18), upload sempre 3 mega. Ping tra 29ms e 35ms.
Il voip è paragonabile alle telefonate con cellulare.
Avrei la possibilità di girare l'antenna di 180° circa per agganciarmi a un'altra BTS che si trova a 7km che a differenza di quella attuale è in fibra. Appena è meno freddo provo a salire sul tetto.
ghostrider2
22-12-2017, 12:44
Eccomi qua... ho chiamato per l'ennesima volta il 130 per sapere come sta il mio ticket ed è ancora in lavorazione. Ho chiesto e mi ha detto che sono all'interno di una sola cella e che è impossibile che la mia cpe si colleghi ad un'altra... staremo a vedere se mi sostituiscono il kit oppure vado avanti così sperando in un firmware che risolva il problema
ghostrider2
22-12-2017, 12:46
In questo momento sono
SINR 6 dB
RSSI -83 dBm
RSRQ -9 dB
RSRP -111 dBm
Non li guardo spesso. Anche perché ci capisco poco...
Comunque le velocità sono discrete condiderando che sono in zona rossa digital divide...
Riesci a spiegarmi meglio? Mi sto preoccupando
La qualità del segnale RSRQ che va a -12 non va bene... a me che sono a 6.3km sta sui -3 e mal che vada va a -7 forse una volta l'ho visto a -10 per qualche secondo
ghostrider2
22-12-2017, 12:49
Finalmente ieri, dopo 70 giorni dalla richiesta, mi hanno attivato il 4g+ in azienda con modem outdoor.
Per ora collegamento senza infamia e senza lode nel senso che non spicca in velocità di punta ma non cade nemmeno a livelli troppo bassi, almeno fino alle 18:30.
Questi i dati, considerato che sono a 5.5km dalla bts, visibile a occhio nudo e a circa 200mt di altezza, ma con una linea ad alta tensione in mezzo:
SINR: 0
RSRQ: -13dB
RSSI: -61dB
RSRP: -93dB
Speed test che varia da 20 (adesso mattina) a 10 (ieri sera alle 18), upload sempre 3 mega. Ping tra 29ms e 35ms.
Il voip è paragonabile alle telefonate con cellulare.
Avrei la possibilità di girare l'antenna di 180° circa per agganciarmi a un'altra BTS che si trova a 7km che a differenza di quella attuale è in fibra. Appena è meno freddo provo a salire sul tetto.
Tu con il VoIP riesci a chiamare il 130 o numeri verdi 800xxx? Quando chiami senti il tono di attesa? A me non va di tutto questo per il resto si sente molto bene
ghostrider2
22-12-2017, 12:52
Alla distanza che sei faresti fatica a beccare un'altra cella che non è orientata verso di te!
Non voglio toglierti ogni speranza, ma difficilmente un fw potrà risolvere i tuoi problemi dovuti principalmente alla distanza.
Dovresti chiedere che ti installino una stazione base nelle vicinanze piuttosto.
L'operatore intendeva alla seconda cella della bts a cui sono collegato (ne ha 3 se ricordo bene)... però l'altra guarda in un'altra direzione quindi non riesco per fortuna a prenderla. Infatti dallo stato del modem vedo PCI con lo stesso numero. Ma posso chiedere di farmi mettere una nuova antenna tutta per me? :sofico: vorrei provare la sostituzione del modem.. tanto è a costo zero
@alexbsc
Tu hai un segnale più forte -93dB, ma la qualità è proprio scadente. E' già tanto che tu riesca a comunicare con un valore così basso, a mio parere sarebbe stata una connessione da KO tecnico. Huawei o Greenpacket?
Antenna Huawei, qual'è il valore il valore che indica la qualità? Il segnale oscilla tra 2 e 4 tacche. Per il tecnico avevo un segnale molto buono :D
Secondo me da fastidio la linea ad altissima tensione a cui devo passare in mezzo a circa 1km dalla mia antenna, proprio per questo voglio fare un tentativo sulla BTS in direzione opposta, più lontana di 1,5km ma senza linee elettriche di mezzo.
Tu con il VoIP riesci a chiamare il 130 o numeri verdi 800xxx? Quando chiami senti il tono di attesa? A me non va di tutto questo per il resto si sente molto bene
Si con il voIP risco a chiamare il 192130 e sento il tono classico quando alzo la cornetta.
ghostrider2
22-12-2017, 17:59
@alexbsc
Come antenna hai già il meglio; il valore che indica la qualità pura è RSRQ, ma è più significativo il SINR, perché la qualità viene poi "sporcata" dai "noise", e tu hai un segnale molto disturbato.
Se quello è un segnale molto buono figuriamoci chi ha un SINR attorno il 20dB o maggiori, l'occhio del padrone ingrassa sempre il cavallo dicono.
@ghostrider2
Anche io intendevo un altra cella sullo stesso traliccio.
Comunque considera che ogni cella è una 4T4R, quindi è come se verso di te fossero rivolte 4 subcelle. Anche per questo motivo certe volte si vede che il segnale cala ed aumenta repentinamente perché collegandoti ad una "subcella" diversa puoi avere anche dei peggioramenti di diversi dB di intensità e qualità segnale.
Puoi chiedere che mettano una nuova stazione base nella tua zona; ma non sarebbe soltanto per te, migliorerebbe anche la loro rete, lo farebbero anche per loro stessi ampliando la zona di copertura, migliorando quella esistente.
Quanto al cambio di CPE personalmente lo ritengo quasi inutile.
Capisco... Ma io ho sempre 4 tacche tranne alla sera che cala a 3 o a 2 per pochi secondi... oscilla sempre tra 3 e 4 tacche... di notte ho visto anche 5 tacche e SINR di 16db! ...io non capisco il problema del telefono.. con il numero provvisorio non me l'aveva fatto subito poi ha iniziato anche lui a non andare il 130 e a non sentire i toni di chiamata... sembra che ci sia un problema sui servizi registrati. Il telefono funziona molto bene in termine di audio. Il download su alcuni siti o server sembra andare in pausa dopo un po'...su altri va via liscio come l'olio... non so cosa sia... ha no detto di aver fatto dei reset alla scheda in centrale ma secondo me non fanno niente anche perché la connessione è su da quasi 8 giorni! Proverò a chiedere di mettere una nuova antenna più vicina... Ma dovranno collegarla via Ponte radio
Quell_uomo
22-12-2017, 19:20
Salve a tutti, sono felicemente passato a Fibra Tim 100 e vorrei procedere con la disdetta del contratto. Attualmente ero ancora in attesa di essere passato su Tiscali 4G+ ma sono ex cliente Aria.
Come mi consigliate di procedere? Ho fatto inviare una raccomandata di disdetta dal venditore di zona ma non è mai arrivata una ricevuta di ritorno.
Twitter dice di chiamare il 130.
Avete qualche esperienza utile? Grazie
ghostrider2
22-12-2017, 19:49
Ciao ragazzi... ho fatto una prova con i telefoni ed ora vi spiego in dettaglio il mio problema.
Con il telefono fisso chiamo il mio cellulare e mentre squilla il mio cellulare controllo le spie del modem: quella del "Phone" lampeggia giustamente ma per qualche secondo lampeggia per 2 volte quella del "system" ed anche quella della 5' tacca di ricezione che dovrebbe essere spenta perché in quel momento ho 3 o 4 tacche accese... poi system torna fisse e la 5 tacca spenta e solo Phone lampeggia. Rispondo quindi dal cellulare e dal mio cellulare sento la voce ma dalla cornetta del fisso non sento nulla! Diverso discorso se dal mio cellulare chiamo il fisso sento tutto bene da entrambe le parti... cosa può essere? Ho chiamato il 130 ed hanno aperto l'ennesima segnalazione e mi ha detto che non sono l'unico ad aver segnalato questo...
Infine qualcuno di voi potrebbe provare a fare una chiamata e vedere se le spie del modem che ho scritto prima fanno come il mio? Non vorrei che da i numeri il mio modem.
Grazie per la collaborazione :)
SMandrake
22-12-2017, 23:28
Salve a tutti, sono felicemente passato a Fibra Tim 100 e vorrei procedere con la disdetta del contratto. Attualmente ero ancora in attesa di essere passato su Tiscali 4G+ ma sono ex cliente Aria.
Come mi consigliate di procedere? Ho fatto inviare una raccomandata di disdetta dal venditore di zona ma non è mai arrivata una ricevuta di ritorno.
Twitter dice di chiamare il 130.
Avete qualche esperienza utile? GrazieLa PEC gli arriva subito. Se hai un amico con la PEC puoi chiedergli di spedirla coi tuoi documenti. Ho fatto così anch'io perché con la raccomandata ci vuole mezzo secolo.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi... ho fatto una prova con i telefoni ed ora vi spiego in dettaglio il mio problema.
Con il telefono fisso chiamo il mio cellulare e mentre squilla il mio cellulare controllo le spie del modem: quella del "Phone" lampeggia giustamente ma per qualche secondo lampeggia per 2 volte quella del "system" ed anche quella della 5' tacca di ricezione che dovrebbe essere spenta perché in quel momento ho 3 o 4 tacche accese... poi system torna fisse e la 5 tacca spenta e solo Phone lampeggia. Rispondo quindi dal cellulare e dal mio cellulare sento la voce ma dalla cornetta del fisso non sento nulla! Diverso discorso se dal mio cellulare chiamo il fisso sento tutto bene da entrambe le parti... cosa può essere? Ho chiamato il 130 ed hanno aperto l'ennesima segnalazione e mi ha detto che non sono l'unico ad aver segnalato questo...
Infine qualcuno di voi potrebbe provare a fare una chiamata e vedere se le spie del modem che ho scritto prima fanno come il mio? Non vorrei che da i numeri il mio modem.
Grazie per la collaborazione :)
Ho provato a vedere le spie quando chiamo.
A me lampeggia solo quella del "phone" le altre rimangono come sono.
Stamattina però ho dovuto riavviare il tutto perchè nonostante la "phone" fosse accesa fissa, alzando la cornetta non sentivo alcun segnale e non faceva neppure i numeri.
Essendo un pò una ciofeca, credo che abbia bisogna di essere riavviato tutto almeno una volta al giorno, credo che metterò prima dell'alimentatore una bella spina temporizzata impostando uno stacco di notte per qualche minuto, così almeno la mattina dovrei trovare tutto funzionante.
Il collegamento interntet invece era perfettamente funzionante, era bloccato solo il voip. Lo fa anche a te?
ghostrider2
23-12-2017, 09:36
Ho provato a vedere le spie quando chiamo.
A me lampeggia solo quella del "phone" le altre rimangono come sono.
Stamattina però ho dovuto riavviare il tutto perchè nonostante la "phone" fosse accesa fissa, alzando la cornetta non sentivo alcun segnale e non faceva neppure i numeri.
Essendo un pò una ciofeca, credo che abbia bisogna di essere riavviato tutto almeno una volta al giorno, credo che metterò prima dell'alimentatore una bella spina temporizzata impostando uno stacco di notte per qualche minuto, così almeno la mattina dovrei trovare tutto funzionante.
Il collegamento interntet invece era perfettamente funzionante, era bloccato solo il voip. Lo fa anche a te?
Grazie... dopo 8 giorni di attività stamattina ho riavviato il modem.. ho fatto la prova ed ora lampeggia solo Phone ma non riesco a chiamare o meglio lui chiama ma non sento nulla... mentre se chiamo sul fisso sento da tutte e due le parti... mistero... Io non lo uso quasi mai il fisso però se pago voglio che funzioni tutto bene... Ok dei 100 mega che li sogno... Ma almeno deve funzionare tutto. Spero che lo tengano aggiornato questo modem.
Simulatorcz
23-12-2017, 10:07
Io quando ho avuto qualche problema che pensavo dipendesse da una configurazione del modem ho sempre resettato nella configurazione di default e poi riavviato un paio di volte prendeva tutti i parametri automaticamente. Da come ho capito le cpe si collegano ad ogni riavvio ad un server remoto da cui prendono ognuna la configurazione di Tiscali anche relativa al numero di telefono.
ghostrider2
23-12-2017, 10:14
Io quando ho avuto qualche problema che pensavo dipendesse da una configurazione del modem ho sempre resettato nella configurazione di default e poi riavviato un paio di volte prendeva tutti i parametri automaticamente. Da come ho capito le cpe si collegano ad ogni riavvio ad un server remoto da cui prendono ognuna la configurazione di Tiscali anche relativa al numero di telefono.
Ed hai risolto? Potresti per favore spiegare come fare questa procedura di reset? Grazie...
ghostrider2
23-12-2017, 12:12
Ho provato a resettare e riavviare...ma non ho risolto :mc:
Oggi ho approfittato del tempo libero, del sole e dell'assenza di vento per salire sul tetto e girarmi l'antenna a piacimento.
Questi i valori prima con CPE puntata sull'antenna a 5.5km ma con linea alta tensione da superare (segnale oscillante tra 2 e 4 tacche):
SINR: -6dB
RSRQ: -15dB
RSSI: -55dB
RSRP: -91dB
Test download/upload: 5M/3M evidentemente BTS in saturazione :cry:
Questi invece sono i valori con CPE puntata verso la BTS a 7km sempre con visibilità ottica nei limiti dell'occhio umano (segnale 5 tacche fisse):
SINR: 19dB
RSRQ: -5dB
RSSI: -55dB
RSRP: -80dB
Test download/upload: 60M/3M
Per adesso ho serrato le viti della staffa, spero che vada meglio così, nonostante la maggiore distanza dalla BTS i valori sono chiari.
ghostrider2
23-12-2017, 16:18
Oggi ho approfittato del tempo libero, del sole e dell'assenza di vento per salire sul tetto e girarmi l'antenna a piacimento.
Questi i valori prima con CPE puntata sull'antenna a 5.5km ma con linea alta tensione da superare (segnale oscillante tra 2 e 4 tacche):
SINR: -6dB
RSRQ: -15dB
RSSI: -55dB
RSRP: -91dB
Test download/upload: 5M/3M evidentemente BTS in saturazione :cry:
Questi invece sono i valori con CPE puntata verso la BTS a 7km sempre con visibilità ottica nei limiti dell'occhio umano (segnale 5 tacche fisse):
SINR: 19dB
RSRQ: -5dB
RSSI: -55dB
RSRP: -80dB
Test download/upload: 60M/3M
Per adesso ho serrato le viti della staffa, spero che vada meglio così, nonostante la maggiore distanza dalla BTS i valori sono chiari.
Che fortuna :sofico: direi che la scelta rimane sulla seconda bts :read: la prima Non so come facevi a navigare con quei valori... se la seconda ha valori migliori anche se sei sicuro di essere a 7 km... molto probabilmente hai quei valori perché é scarica...
Edit. Curiosità... Quanto hai di ping? Sei sotto fibra?
Che fortuna :sofico: direi che la scelta rimane sulla seconda bts :read: la prima Non so come facevi a navigare con quei valori... se la seconda ha valori migliori anche se sei sicuro di essere a 7 km... molto probabilmente hai quei valori perché é scarica...
Edit. Curiosità... Quanto hai di ping? Sei sotto fibra?
Ping 22-24ms, sono quasi certo che la seconda BTS sia servita dalla fibra. La prima è in ponte radio.
ghostrider2
23-12-2017, 17:52
Ping 22-24ms, sono quasi certo che la seconda BTS sia servita dalla fibra. La prima è in ponte radio.
Direi di sì visto il ping. La prima bts quanto ti dava di ping?
Direi di sì visto il ping. La prima bts quanto ti dava di ping?
Il ping nn era malaccio, tra 29 e 35ms
Salve.
Io sono un attuale cliente aria max da circa 5 anni, sempre soddisfatto mai riscontrato problemi (1 sola volta lo scorso ottobre sono rimasto senza linea per una settimana) anche la velocità di navigazione mi ha sempre soddisfatto (spesso viaggio al massimo di 7 Mbps e quasi mai sotto i 5 Mbps).
Da qualche settimana sono stato informato che prossimamente potrò navigare fino a 100 Mbps e senza alcun aumento di costi.
Visto che vado al massimo ora, pensate che non avrò problemi neanche dopo....o non vuol dire nulla? Lo chiedo perché leggo tante lamentele...
L'ultimo test fatto solo pochi minuti fa, ed è quasi sempre così...
https://upload.forumfree.net/i/fc925033/216835533_apemCdth.png
ghostrider2
23-12-2017, 20:16
Salve.
Io sono un attuale cliente aria max da circa 5 anni, sempre soddisfatto mai riscontrato problemi (1 sola volta lo scorso ottobre sono rimasto senza linea per una settimana) anche la velocità di navigazione mi ha sempre soddisfatto (spesso viaggio al massimo di 7 Mbps e quasi mai sotto i 5 Mbps).
Da qualche settimana sono stato informato che prossimamente potrò navigare fino a 100 Mbps e senza alcun aumento di costi.
Visto che vado al massimo ora, pensate che non avrò problemi neanche dopo....o non vuol dire nulla? Lo chiedo perché leggo tante lamentele...
L'ultimo test fatto solo pochi minuti fa, ed è quasi sempre così...
https://upload.forumfree.net/i/fc925033/216835533_apemCdth.png
Difficile dirlo...di sicuro non andrai pegio dei tuoi 7 mega...mal che vada un 10 mega li vedi sempre... poi dipende dalla distanza della tua bts tiscali e da quante utenze sono collegate...
poi dipende dalla distanza della tua bts tiscali e da quante utenze sono collegate...
Bė ma non dovrebbero essere gli stessi parametri di adesso? Mica la BTS si allontana o i clienti si moltiplicano....sbaglio?
ghostrider2
23-12-2017, 20:56
Bė ma non dovrebbero essere gli stessi parametri di adesso? Mica la BTS si allontana o i clienti si moltiplicano....sbaglio?
Si la bts è la stessa ma se con il vecchio provider ti forniva 7 mega massimi a te... ed a altri andavate tutti a 7 mega... ma se aprono i rubinetti per fare andare tutti a 100... a 100 non ci va nessuno quindi dipende poi ...ma come detto prima meno di 7 non andresti...
vvalla356
25-12-2017, 19:33
Qualcuno di voi non ha mai provato a monitorare la stabilità della connessione Tiscali?
Vi siete ma accorti che si verificano dei "buchi" nella connessione dati di decine di secondi o di minuti nei quali non transitano dati da e verso internet anche se la connessione dati tra CPE e stazione base rimane connessa?È una cosa normalissima con Tiscali, accade almeno 5-6 volte al dì.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Buon natale a tutti!
Wind ha acceso il 4g qui vicino casa mia...
130 in down e 30 in up
Se solo avessero un piano dati decente.. Per ora si resta con Tiscali ;)
ghostrider2
25-12-2017, 22:20
Qualcuno di voi non ha mai provato a monitorare la stabilità della connessione Tiscali?
Vi siete ma accorti che si verificano dei "buchi" nella connessione dati di decine di secondi o di minuti nei quali non transitano dati da e verso internet anche se la connessione dati tra CPE e stazione base rimane connessa?
Cioè? No io di buchi non ne ho riscontrati... Quando navigo carica tutto... da dove si capisce che si ha un "buco" di connessione? Io ho solo notato che quando non si ha attività il contatore attuale di velocità down e upload rimane a 0
ghostrider2
26-12-2017, 12:08
Ciao.. ho girato un video per farvi vedere il comportamento del modem durante una chiamata... guardate bene le spie
https://youtu.be/omsShZ6Bq7Y
Ciao.. ho girato un video per farvi vedere il comportamento del modem durante una chiamata... guardate bene le spie
https://youtu.be/omsShZ6Bq7Y
Davvero molto strano, dovrebbe lampeggiare solo "phone".
Forse è dovuto al fatto che non hai segnale massimo? Io da quando ho girato sull'antenna che prende sempre 5 tacche non ho più avuto problemi di disconnessione del voip con necessità di riavvio di tutta la baracca.
Ti si è aggiornato il tuo router nella notte di Natale? Io leggo che l'ultimo riavvio risale alla notte del 25 con motivo "aggiornamento software" e adesso in effetti ho una versione più recente: B2328-42 V100R001C00SPC187T (04/12/2017), sono sicuro che la data prima fosse di gennaio del 2017.
Nel frattempo ho testato a casa un modem indoor gentilmente fornito dal tecnico che ha installato l'antenna esterna in azienda. Preso sabato, domani glielo rendo.
Sono a 2.5km dalla bts, andare va, 3/4 tacche ma RSRP -93dB e SINR 10dB. Velocità max 45m la mattina di Natale, ma in media va tra 15 e 20M, upload sempre a 3. Facendo test con un amico che ha una outdoor sulla stessa bts segno sempre valori di circa la metà.
Secondo me è castrato dal RSRP. Dove prende meglio è la finestra della mansarda, ho provato anche ad aprire il lucernario e appoggiare il modem sul tetto ma non migliora, forse mettendolo in una scatola stagna al palo dell'antenna andrebbe meglio.
Temo che dovrò spendere i 90 euro per il router da esterno in modo da sfruttare in pieno la connessione, aspetto di vedere se escono nuove offerte ad anno nuovo.
ghostrider2
26-12-2017, 16:03
Davvero molto strano, dovrebbe lampeggiare solo "phone".
Forse è dovuto al fatto che non hai segnale massimo? Io da quando ho girato sull'antenna che prende sempre 5 tacche non ho più avuto problemi di disconnessione del voip con necessità di riavvio di tutta la baracca.
Ti si è aggiornato il tuo router nella notte di Natale? Io leggo che l'ultimo riavvio risale alla notte del 25 con motivo "aggiornamento software" e adesso in effetti ho una versione più recente: B2328-42 V100R001C00SPC187T (04/12/2017), sono sicuro che la data prima fosse di gennaio del 2017.
Nel frattempo ho testato a casa un modem indoor gentilmente fornito dal tecnico che ha installato l'antenna esterna in azienda. Preso sabato, domani glielo rendo.
Sono a 2.5km dalla bts, andare va, 3/4 tacche ma RSRP -93dB e SINR 10dB. Velocità max 45m la mattina di Natale, ma in media va tra 15 e 20M, upload sempre a 3. Facendo test con un amico che ha una outdoor sulla stessa bts segno sempre valori di circa la metà.
Secondo me è castrato dal RSRP. Dove prende meglio è la finestra della mansarda, ho provato anche ad aprire il lucernario e appoggiare il modem sul tetto ma non migliora, forse mettendolo in una scatola stagna al palo dell'antenna andrebbe meglio.
Temo che dovrò spendere i 90 euro per il router da esterno in modo da sfruttare in pieno la connessione, aspetto di vedere se escono nuove offerte ad anno nuovo.
Si è strano... Non me ne sono mai accorto...Ma il segnale credo non centra molto perché se chiamo sul fisso sento bene tutte e due le parti ma se chiamo io dal fisso non sento l'altra voce... ho l'ultima versione firmware come la tua ...Ma quando avevo il numero provvisorio funzionava bene ... la storia delle spie l'ho notata quando facevo le prove del telefono ...
ghostrider2
26-12-2017, 17:34
Ho appena provato con un telefono diverso e da lo stesso problema, sia in chiamata che in entrata la spia system lampeggia insieme alla 5^ tacca che dovrebbe rimanere spenta in quanto il SINR è sotto i 15db (qualche volta la vedevo giustamente accesa perchè il SINR era di 16db) ... non sò come risolvere, mi piacerebbe provare a cambiare il modem e non sò come farmelo fare cambiare :mc: non credo sia un problema di velocità perchè in questo momento ho una banda di circa 35 mega e guardando le statistiche dle modem durante la chiamata il voip assorbe sui 30...40 kbps... una nullità
ghostrider2
26-12-2017, 17:51
Infatti il VoIP occupa pochissima banda; gli bastano pochi kb, sotto i 100, e una buona latenza.
Secondo me il tuo problema è di altra origine; il VoIP quando non si sente in un verso o nell'altro è perché l'indirizzamento sulla porta SIP o lo Stun non sono settati correttamente. Se non ricordo male tu hai un IP fisso. Quando avevi il numero provvisorio avevi già l'IP fisso?
Dovresti chiedere a Tiscali che ti controllino le impostazioni del VoIP, se la porta SIP e lo stun server sono settati correttamente.
Secondo me quando vedi la lucetta system è appunto l'apparato che cerca di contattare il server remoto.
Si, ricordi bene, ho il contratto con IP fisso, l'IP fisso era presente anche con numero provvisorio e appena attivata la linea. L'unica cosa che ho avuto problemi all'inizio con il numero provvisorio che dopo un 2 giorni il telefono si bloccava figurando che non ero raggiungibile oppure che non riuscivo a chiamare (come se avessi il modem spento), così chiamai e me l'avevano sistemato (sempre con numero provvisorio) e non ho più avuto questo blocco del voip. Gli ultimi giorni con il numero provvisorio ed i primi con il numero mio, hanno iniziato i problemi ch enon riuscivo più a chiamare il 130 e sinceramente non ricordo che non riuscivo a chiamare i numeri normali perchè in ricezione andava bene (avevo solo ricevuto chiamate)...facendo quindi delle prove in questi giorni, ho notato che se chiamo un qualsiasi numero dall'altra parte mi sentono ma io non sento loro, mentre s emi chiamano funziona tutto alla perfezione. Oltre questo problema si presenta questa anomalia delle spie...che sembrano un alberello di natale (per restare in tema)
Ho appena provato con un telefono diverso e da lo stesso problema, sia in chiamata che in entrata la spia system lampeggia insieme alla 5^ tacca che dovrebbe rimanere spenta in quanto il SINR è sotto i 15db (qualche volta la vedevo giustamente accesa perchè il SINR era di 16db) ... non sò come risolvere, mi piacerebbe provare a cambiare il modem e non sò come farmelo fare cambiare :mc: non credo sia un problema di velocità perchè in questo momento ho una banda di circa 35 mega e guardando le statistiche dle modem durante la chiamata il voip assorbe sui 30...40 kbps... una nullità
L'account in "stato telefonia" è il numero provvisorio che avevi all'inizio o il tuo numero trasferito?
Potrebbe essere come ha scritto @flv che ti hanno settato con i piedi il voip al momento del passaggio dimenticandosi dei pezzi :muro:
A proposito, quanto ci hanno messo a fare la "portabilità" dal momento dell'installazione del modem?
Si, ricordi bene, ho il contratto con IP fisso, l'IP fisso era presente anche con numero provvisorio e appena attivata la linea. L'unica cosa che ho avuto problemi all'inizio con il numero provvisorio che dopo un 2 giorni il telefono si bloccava figurando che non ero raggiungibile oppure che non riuscivo a chiamare (come se avessi il modem spento), così chiamai e me l'avevano sistemato (sempre con numero provvisorio) e non ho più avuto questo blocco del voip. Gli ultimi giorni con il numero provvisorio ed i primi con il numero mio, hanno iniziato i problemi ch enon riuscivo più a chiamare il 130 e sinceramente non ricordo che non riuscivo a chiamare i numeri normali perchè in ricezione andava bene (avevo solo ricevuto chiamate)...facendo quindi delle prove in questi giorni, ho notato che se chiamo un qualsiasi numero dall'altra parte mi sentono ma io non sento loro, mentre s emi chiamano funziona tutto alla perfezione. Oltre questo problema si presenta questa anomalia delle spie...che sembrano un alberello di natale (per restare in tema)
Il blocco che hai descritto era esattamente quello che faceva a me i primi 3 giorni prima di girare l'antenna sulla BTS più performante.
Arrivavo la mattina in ufficio, la spia "phone" era accesa ma alzando la cornetta non sentivo alcun tono, e chiamando il numero dal cellulare diceva "non raggiungibile", riavviando tornava tutto ok.
ghostrider2
26-12-2017, 17:58
L'account in "stato telefonia" è il numero provvisorio che avevi all'inizio o il tuo numero trasferito?
Potrebbe essere come ha scritto @flv che ti hanno settato con i piedi il voip al momento del passaggio dimenticandosi dei pezzi :muro:
A proposito, quanto ci hanno messo a fare la "portabilità" dal momento dell'installazione del modem?
Nello stato prima avevo il numero provvisorio, dopo il passaggio vedo il mio numero. Ho dimenticato di scrivere che quando, dopo il passaggio, avevo quei problemi che non riuscivo a chiamare il 130, ho resettato il modem ed ho fatto 3 giorni con la spia del voip spenta e poi me l'hanno sistemata dopo aver aperto la segnalazione ma accorgendomi poi che avevo ancora questi problemi.
Il passaggio è durato un bel pò, circa 2 settimane perchè telecom tardava un pò a staccare la linea. Quindi non è un problema di modem?
ghostrider2
26-12-2017, 18:00
Il blocco che hai descritto era esattamente quello che faceva a me i primi 3 giorni prima di girare l'antenna sulla BTS più performante.
Arrivavo la mattina in ufficio, la spia "phone" era accesa ma alzando la cornetta non sentivo alcun tono, e chiamando il numero dal cellulare diceva "non raggiungibile", riavviando tornava tutto ok.
Si esatto, era quasi sistematico, dopo 3 giorni il telefono non andava più.... mentre ora su questo lato, nessun problema (ho anche girato di mezzo grado l'antenna per migliorare i valori)
Nello stato prima avevo il numero provvisorio, dopo il passaggio vedo il mio numero. Ho dimenticato di scrivere che quando, dopo il passaggio, avevo quei problemi che non riuscivo a chiamare il 130, ho resettato il modem ed ho fatto 3 giorni con la spia del voip spenta e poi me l'hanno sistemata dopo aver aperto la segnalazione ma accorgendomi poi che avevo ancora questi problemi.
Il passaggio è durato un bel pò, circa 2 settimane perchè telecom tardava un pò a staccare la linea. Quindi non è un problema di modem?
Beh dai 2 settimane per il passaggio non è poi tanto per la linea fissa, prossima settimana chiamo e chiedo il passaggio per abbandonare telecom, questa connessione "sembra" abbastanza affidabile, almeno di giorno uso lavoro.
Ti hanno cambiato da remoto la configurazione del voip, hanno sicuramente smarrito qualche settaggio, secondo me il modem non ha problemi, altrimenti non andrebbe ne in chiamata ne in ricezione.
Si esatto, era quasi sistematico, dopo 3 giorni il telefono non andava più.... mentre ora su questo lato, nessun problema (ho anche girato di mezzo grado l'antenna per migliorare i valori)
Guarda possono essere quei valori leggermente migliori che non ti fanno più saltare il voip, con il modem indoor ho avuto modo di fare diverse prove, ho notato che pochi dB di differenza ti segano una buona parte di banda e stabilità.
Secondo me queste connessioni dovrebbero andare in KO tecnico con un RSRP sopra i -90dB, mentre sbirciando il manuale del tecnico ho visto una tabella che indicava un RSRP massimo non superiore a -98dB.
ghostrider2
26-12-2017, 18:07
Beh dai 2 settimane per il passaggio non è poi tanto per la linea fissa, prossima settimana chiamo e chiedo il passaggio per abbandonare telecom, questa connessione "sembra" abbastanza affidabile, almeno di giorno uso lavoro.
Ti hanno cambiato da remoto la configurazione del voip, hanno sicuramente smarrito qualche settaggio, secondo me il modem non ha problemi, altrimenti non andrebbe ne in chiamata ne in ricezione.
Sono anch'io dell'idea che un oggetto va o non va. Nel senso che se c'è qualche problema potrebbe essere il firmware anche se ricordo che l'ultimo l'ha scaricato 2 ore dopo che mi hanno attivato la linea...quindi il telefono (provvisorio) andava (con i suoi blocchi dopo i 3 giorni). Dal lato internet va bene...quando scarico/navigo la spia system rimane spenta e le tacche lavorano normalmente. Unica cosa dal lato internet che non capisco che ho alcuni buchi durante il download ad esempio delle app dal play store di google dopo un 30..40 mega di scaricamento del file...su altri siti (driver schede grafiche) va perfettamente
ghostrider2
26-12-2017, 18:11
Io sono a 6,3 Km ed ho un RSRP che oscilla tra -99 / -100db quando c'è saturazione e normalmente sta sui -101 / -102db raramente va a -103, il valore RSSI sta sui -75 / -79 db mentre il SINR massimo a +16 e minimo va anche a +4 / +5 qualche volta era andato a -4 senza disconnessione ma si vede che era una giornata di saturazione o manutenzione della cella (forse).
Prima di ruotare l'antenna (condizione di base del tecnico) il RSRP era dai -103 ai -104 e SINR di +8 / +9db.
ghostrider2
26-12-2017, 18:16
Quelli che state descrivendo sono problemi "noti" per chi bazzica col VoIP. Normalmente è dovuto al fatto che non si stia utilizzando un IP pubblico quindi la registrazione sul server VoIP funziona in un senso, verso il server, quindi l'interlocutore viene chiamato e sentirà la vostra voce, ma non funziona nel senso opposto perché la porta SIP presumibilmente non viene girata all'ATA interno di Tiscali.
Spesso, come ha detto alexbsc, basta riavviare l'ATA, in questo caso il router intero di Tiscali, per ripristinare la rotta correttamente.
Migliorare il segnale secondo me non conta assolutamente nulla. Bisogna dire a Tiscali che la porta SIP venga rigirata all'ATA e casomai sia impostato correttamente lo Stun server.
@ghostrider2
Nelle impostazioni delle porte TCP/IP non è che hai girato tutte le porte verso qualche IP interno?
L'unica cosa che ho attivato è il server DMZ con ip 192.168.1.2 che viene visto dal mio modem/router netgear in cascata (infatti dal netgear vedo nelle impostazioni IP di internet di 192.168.1.2).
Di settaggi di porte non ne ho fatte sul modem tiscali
ghostrider2
26-12-2017, 18:18
Sembra?
Cosa ti costa monitorizzarla per vedere se lo è oppure no?
Servono dati oggettivi, non impressioni!
E chi assicura che non ci siano registrati 2 profili VoIP, uno per la ricezione ed uno per le chiamate in uscita?
Sul VoIP non valgono i ragionamenti che si fanno con una linea RTG.
Dico una stupidata magari non vuol dire niente, dalla app mytiscali ho due profili uno con il numero provvisorio mentre l'altro con il mio...ma solo da li...perchè sul modem vedo registrato con il numero definitivo
ghostrider2
26-12-2017, 18:22
Sembra?
Cosa ti costa monitorizzarla per vedere se lo è oppure no?
Servono dati oggettivi, non impressioni!
Ma per definirla stabile cosa bisogna guardare? Perchè io in 8 giorni la connessione non è mai caduta... o ci sono micro disconnessioni che la CPE non si accorge e quindi non avviene lo azzeramento del timer? paradossalmente si disconnetteva di più la mia vecchia tim 4 mega (in casi di maltempo)
ghostrider2
26-12-2017, 18:41
Se sulla CPE hai 2 profili potrebbe essere il caso che quando chiami il profilo che aggancia la porta SIP sia l'altro rispetto a quello che stai usando. Meglio averne solo 1, altrimenti ci sono due profili che cercano di fregarsi a vicenda la connessione in ingresso, ed il primo che arriva è quello che se la piglia.
Come ti ho già detto per verificare che una connessione sia stabile non ci devono essere interruzioni nel trasferimento dei dati. La CPE potrebbe rimanere agganciata alla stazione base senza far transitare alcun dato, quindi dal timer non te ne accorgeresti.
Come ti ho già detto ci sono dei programmi monitor che verificano se ci sono delle interruzioni, anche servizi online (https://isp-monitor.appspot.com/).
No, forse ho scritto male, solo nel mio profilo sul sito tiscali vedo come due numeri associati alla mia utenza (il provvisorio ed il mio) mentre sullo stato del modem vedo SOLO collegato il mio numero definitivo al posto del provvisorio che avevo prima.
Per monitorare ho scaricato il plug di chrome e per adesso è sempre verde senza avvisi.
ghostrider2
26-12-2017, 18:46
La CPE potrebbe rimanere agganciata alla stazione base senza far transitare alcun dato, quindi dal timer non te ne accorgeresti.[/URL].
Dici come quando aggiorno le app del mio smartphone che va a scaricare e dopo un 30 o 40 mega si ferma e riprende dopo un 30 secondi in automatico? Però non sò perchè sembrano casi isolati...se metto a scaricare un file di 1gb lo scarica senza interruzioni mentre con plasy store può piantarsi anche dopo quei 30 o 40 mega o dopo un 100 mega di app (un gioco per fare un esempio)
ghostrider2
26-12-2017, 18:51
Dipende se la schermata del modem Tiscali ti faccia vedere tutti i profili oppure solo quello principale; l'importante è che non ce ne sia un altro, ma questo lo vede solo Tiscali, non certamente l'utente. Comunque per me è un errore di configurazione del VoIP, chiedi in qualsiasi forum che tratti l'argomento e ti diranno la stessa cosa.
L'addon di Chrome è necessario che tu stia davanti al PC per accorgertene; per un controllo serio è meglio qualcosa che ti faccia un log e per periodi di almeno 24ore ininterrotte.
Non so cosa dire all'assistenza, addirittura gli ho scritto su twitter con il link del video :read: . Magari domani provo a chiamargli e gli parlo di quel reset della porta SIP...ma cavolo quando parli con loro sembra che non sanno niente! Girano tutto al tecnico in centrale...che poi anche lui non sò...:doh:
Sai che forse sul mio netgear avevo una funzione che registrava i log di connessione (che naturalmente quello di tiscali non ha), non so se funziona ma dovrebbe rilevare visto che vede il modem tiscali come la ex centrale telecom...ora ci guardo...
P.S. ma la funzione DMZ la devo lasciare attiva sul modem tiscali oppure basta che li collego in WAN?
ghostrider2
26-12-2017, 19:57
Ho fatto una prova della connessione. Con il mio Galaxy S8 ho fatto partire il download di un gioco dal play store di Google e un download dei driver della scheda video... risultato... il download del gioco si ferma mentre quello del driver no... faccio ripartire il download del gioco e dopo pochi mega si ferma ancora... il driver lo scarica liscio come l'olio... Ma è normale??? Che problema è?
Ho fatto una prova della connessione. Con il mio Galaxy S8 ho fatto partire il download di un gioco dal play store di Google e un download dei driver della scheda video... risultato... il download del gioco si ferma mentre quello del driver no... faccio ripartire il download del gioco e dopo pochi mega si ferma ancora... il driver lo scarica liscio come l'olio... Ma è normale??? Che problema è?
Il PC è collegato direttamente in LAN al modem tiscali e il cellulare è in wi-fi sempre con il modem tiscali o hai un router?
Intanto stamani bts abbastanza sgombra, test eseguito da PC in LAN diretta:
http://www.speedtest.net/result/6913513482.png (http://www.speedtest.net/my-result/6913513482)
La tecnologia non sarebbe male, Tiscali dovrebbe investirci di più in modo da renderla più costante nell'arco della giornata.
Sembra?
Cosa ti costa monitorizzarla per vedere se lo è oppure no?
Servono dati oggettivi, non impressioni!
Hai un programma da consigliarmi da installare su PC per monitorare la connessione? Qualcosa che faccia tutto da solo perchè non sto sempre davanti al computer.
L'impressione soggettiva avendoci lavorato un paio di giorni, ed ero sulla bts peggiore, è positiva, nel senso che ho fatto tutto quello che facevo con l'adsl tim a 20M, ma che va a 8 con molti buchi, senza notare vuoti di connessione, anzi la navigazione è molto più reattiva, l'invio di email con allegati consistenti è indubbiamente più veloce essendo passato a un upload 6 volte più veloce.
ghostrider2
27-12-2017, 08:40
Il PC è collegato direttamente in LAN al modem tiscali e il cellulare è in wi-fi sempre con il modem tiscali o hai un router?
Intanto stamani bts abbastanza sgombra, test eseguito da PC in LAN diretta:
http://www.speedtest.net/result/6913513482.png (http://www.speedtest.net/my-result/6913513482)
La tecnologia non sarebbe male, Tiscali dovrebbe investirci di più in modo da renderla più costante nell'arco della giornata.
No no il test era con lo smartphone Galaxy S8+ naturalmente in Wi-Fi...Ma la cosa strana che il download del driver continuava mentre il play store di Google ha dei buchi nel download
ghostrider2
27-12-2017, 08:42
92 mega a che distanza che non ricordo? Il ping è proprio da bts in fibra.. io sotto non sono mai andato sotto i 31ms via cavo... in Wi-Fi sta sui 40..45ms... la miglior download di 48 mega con qualche sbalzo a 52 mega...Ma più di così non fa
No no il test era con lo smartphone Galaxy S8+ naturalmente in Wi-Fi...Ma la cosa strana che il download del driver continuava mentre il play store di Google ha dei buchi nel download
Se con lo smartphone sei collegato al wi-fi del modem tiscali potrebbe essere per quello, ho notato che il segnale degrada già a pochi metri con un ostacolo in mezzo, per cui non gli darei molto affidamento. Appena stacco l'adsl userò il mio fidato fritz!box come router e spengo il wi-fi dello scatolotto tiscali.
92 mega a che distanza che non ricordo? Il ping è proprio da bts in fibra.. io sotto non sono mai andato sotto i 31ms via cavo... in Wi-Fi sta sui 40..45ms... la miglior download di 48 mega con qualche sbalzo a 52 mega...Ma più di così non fa
Sono a 7km esatti, tra l'altro stamattina piove ma i valori nel modem sono gli stessi che segnava con il sereno. Si la bts credo sia in fibra ne sono quasi certo, sul palazzo vedo delle paraboline ma credo servano per fare ponte radio su altre bts, sempre che non siano di altri operatori visto che c'è anche la bts linkem e quella di un operatore locale.
ghostrider2
27-12-2017, 08:54
Se con lo smartphone sei collegato al wi-fi del modem tiscali potrebbe essere per quello, ho notato che il segnale degrada già a pochi metri con un ostacolo in mezzo, per cui non gli darei molto affidamento. Appena stacco l'adsl userò il mio fidato fritz!box come router e spengo il wi-fi dello scatolotto tiscali.
Sono a 7km esatti, tra l'altro stamattina piove ma i valori nel modem sono gli stessi che segnava con il sereno. Si la bts credo sia in fibra ne sono quasi certo, sul palazzo vedo delle paraboline ma credo servano per fare ponte radio su altre bts, sempre che non siano di altri operatori visto che c'è anche la bts linkem e quella di un operatore locale.
No no il modem Tiscali fa solo da modem... io sono collegato al router Netgear a 866mbps...
Dal ping penso siano collegate in fibra se poi sei a 7km fa pensare solo a fibra.. adesso non so se con ponte radio ha ping simili alla fibra ma non credo. Forse quelle parabole servono altre celle di altri operatori
ghostrider2
27-12-2017, 09:02
Ho notato una cosa... da circa 25 minuti si è riazzerata la connessione e vedo che i valori sono leggermente peggiorati e la PCI è ora 2 mentre prima era sempre stato a 1.... mi hanno cambiato di cella? io non ho spostato niente :help:
RSRP è a -107 / -108...prima stavo sui -101 / -102
Edit. anche gli altri valori fanno schifo e la velocità non supera i 18 mega (1 ora fa andava a quasi 40 mega)
Ho notato una cosa... da circa 25 minuti si è riazzerata la connessione e vedo che i valori sono leggermente peggiorati e la PCI è ora 2 mentre prima era sempre stato a 1.... mi hanno cambiato di cella? io non ho spostato niente :help:
RSRP è a -107 / -108...prima stavo sui -101 / -102
Hai maltempo?
Se cambia PCI vuol dire che cambia cella, può essere che non vai diretto su una pannello ma sei a cavallo di 2.
Domenica ho fatto un giro in bici in montagna e ho fatto qualche foto alla bts in ponte radio, la prima a cui ero collegato, ho notato che i pannelli sono posizionati verso i paesi vari da coprire e non ce n'è uno verso la mia antenna, forse è per questo che pur essendo più vicina avevo valori di collegamento peggiori. Appena ho 2 minuti posto le foto, sarà una bts ex aria, fa ridere :D :D
ghostrider2
27-12-2017, 09:26
Hai maltempo?
Se cambia PCI vuol dire che cambia cella, può essere che non vai diretto su una pannello ma sei a cavallo di 2.
Domenica ho fatto un giro in bici in montagna e ho fatto qualche foto alla bts in ponte radio, la prima a cui ero collegato, ho notato che i pannelli sono posizionati verso i paesi vari da coprire e non ce n'è uno verso la mia antenna, forse è per questo che pur essendo più vicina avevo valori di collegamento peggiori. Appena ho 2 minuti posto le foto, sarà una bts ex aria, fa ridere :D :D
Si piove ma anche gli altri giorni pioveva e navicava ma era sempre sulla PCI 1... Non mi era mai successo...
ghostrider2
27-12-2017, 11:29
@alexbsc
I programmi windows che conosco sono tutti a pagamento. Se hai una macchina Linux è un altro paio di maniche.
Normalmente le celle sono 3 e coprono 120°. E' difficile essere coperti da più celle se ti trovi a grosse distanze; chi è vicino riscontra questo fenomeno perché la vicinanza aiuta a sentire il segnale di una cella che non è rivolta verso di te. Con ghostrider2 che becchi un altra cella lo escluderei a priori, sempre che Tiscali non abbia piazzato più celle rivolte nella stessa direzione per desaturare il carico elevato su un fronte della stazione base. In questo caso presumo che abbiano orientato le celle con una diversa inclinazione, una per servire meglio i clienti vicini ed una per servire quelli lontani; potrebbe darsi quindi che abbia agganciato quella che punta più in basso e quindi ha delle prestazioni inferiori.
Facendo però in questo modo si aumentano molto le interferenze, quindi la qualità degrada di parecchio. Forse è anche per questo che ghostrider2 ha dei valori molto bassi rispetto alla sua distanza.
Se vogliono desaturare è meglio che si trovino un altro punto a qualche km di distanza, non raddoppiare le celle sulla stessa stazione base se non hanno altre frequenze radio da sfruttare (con licenze annesse).
Il numero PCI è 1 e 2?
Anche tu alexbsc hai dei numeri così? Dentro al pannello di controllo Tiscali non c'è la possibilità di fare un survey delle celle?
Si io ho sempre avuto PCI 1 come numero di cella... ora sono sulla 2 e non riesco a tornare come prima... il cambio cella ho notato solo la disconnessione del timer della connessione mentre il timer dell'attività del modem è rimasto invariato... ho resettato ma non cambia nulla... ed ora rimane spenta anche la spia del VoIP.. :doh:
ghostrider2
27-12-2017, 11:36
Magari dico una stupidata... Non è che mi hanno fatto connettere sulla cella 2 perché stanno facendo manutenzione sulla 1 e per non lasciare senza internet ci servono per adesso con la 2? Magari sulla 2 non erano connessi in molti ed hanno preferito lasciare loro senza internet... io sono in un'area più abitata... potrebbe essere? Ora si è riavviato il modem è la spia del VoIP è tornata
ghostrider2
27-12-2017, 11:45
Ragazzi... dopo che si è riavviato il modem ora riesco a telefonare!!!
però sono ancora sulla cella 2:help: :doh: non supero i 20 mega quando a quest'ora andava il doppio.
P.S dopo il 3à operatore quella di prima mi aveva riavviato e resettato il modem da remoto
ghostrider2
27-12-2017, 12:23
Se non torna sulla cella 1... proverò in questi giorni a tornare sul tetto e provare a ruotare la mia antenna in cerca di valori migliori sulla cella 2... mi sembra strano che stiano lavorando.. stamattina pioveva bene quando ha cambiato PCI
@alexbsc
I programmi windows che conosco sono tutti a pagamento. Se hai una macchina Linux è un altro paio di maniche.
Normalmente le celle sono 3 e coprono 120°.
Anche tu alexbsc hai dei numeri così? Dentro al pannello di controllo Tiscali non c'è la possibilità di fare un survey delle celle?
No purtroppo oltre al pc con windows ho una macchina Irix ma non digerisce molto bene programmi per Linux.
Le celle di solito coprono 120° ma a volte le posizionano in modo diverso. Appena posso posto le foto della bts in mezzo agli olivi, i pannelli delle antenne sono messi veramente male secondo me, lasciando scoperte delle zone mentre altre ne hanno 2 puntati...
Nel pannello di controllo del modem si nota il cambio di cella/bts solo dal PCI, non vedo altri valori possibili, sulla prima BTS avevo PCI 25, adesso sulla seconda BTS leggo PCI 48.
http://i66.tinypic.com/11vi5p3.jpg
Se non torna sulla cella 1... proverò in questi giorni a tornare sul tetto e provare a ruotare la mia antenna in cerca di valori migliori sulla cella 2... mi sembra strano che stiano lavorando.. stamattina pioveva bene quando ha cambiato PCI
Il maltempo tipo la pioggia non dovrebbe fermarli, se devono fare un intervento urgente sulla bts va fatto.
ghostrider2
27-12-2017, 13:13
No purtroppo oltre al pc con windows ho una macchina Irix ma non digerisce molto bene programmi per Linux.
Le celle di solito coprono 120° ma a volte le posizionano in modo diverso. Appena posso posto le foto della bts in mezzo agli olivi, i pannelli delle antenne sono messi veramente male secondo me, lasciando scoperte delle zone mentre altre ne hanno 2 puntati...
Nel pannello di controllo del modem si nota il cambio di cella/bts solo dal PCI, non vedo altri valori possibili, sulla prima BTS avevo PCI 25, adesso sulla seconda BTS leggo PCI 48.
http://i66.tinypic.com/11vi5p3.jpg
Il maltempo tipo la pioggia non dovrebbe fermarli, se devono fare un intervento urgente sulla bts va fatto.
Può essere come dico io che stanno facendo lavori sulla cella 1...mentre la 2 la usano per coprire il disservizio? Non credo che vadano a 60 metri d'altezza a girare le antenne in una mattina piovosa...
Spero di tornare sulla 1...era almeno prestante... la cosa strana che su questa 2 con valori peggiori ho una migliore modulazione mi da valore di 12 mentre prima difficilmente vedevo 11..stava sui 10..9.. però sulla cella 1 andavo 10 mega più veloce
ghostrider2
27-12-2017, 13:16
Ma una cosa... il PCI indica il pannello (cella) oppure l'intera bts/postazione? Non vorrei che hanno acceso una seconda postazione nei paraggi e mi si collega a quella cioè una seconda postazione..
ghostrider2
27-12-2017, 13:50
@ghostrider2
Il PCI indica la singola cella, non la stazione base. E' strano che i tuoi siano numerati dal numero 1 in poi, come che sia la prima installazione di Tiscali. Non ho idea di come le numerino, se per provincia o quant'altro.
Gli interventi li effettuano anche da remoto; le celle dovrebbero essere in parte motorizzate, quindi fanno pure senza arrampicarsi comodamente seduti al calduccio, ma hanno pochi gradi di margine, non girano di 360°!
In effetti sembra la prima installazione di Tiscali ma non credo perché tempo fa (forse 1 anno fa) avevo provato ad inserire il mio indirizzo e non ero coperto... comunque non capisco cosa sia successo... so solo che i valori fanno schifo tranne la modulazione... ho paura alla sera con questi valori che caleranno. Appena torna il sole vado sul tetto e giro l'antenna... se loro spostano la loro... io sposto la mia :sofico:
@flv: come saprai il pannello del modem tiscali è un pò più limitato..
https://i.imgur.com/HHu9FrV.jpg
Queste sono le foto della BTS con ponte radio, quella scarsa diciamo, a 250m s.l.m., immersa tra gli olivi. Si notano almeno 4 ponti radio.
https://i.imgur.com/uNArg0l.jpg
https://i.imgur.com/wJv6F6R.jpg
https://i.imgur.com/pYBsL5D.jpg
https://i.imgur.com/Y7mKW0Z.jpg
@flv: come vedi i pannelli sono disposti tutto meno che a 120° l'uno dall'altro :D per di più a quote diverse, ed infatti guardando a valle io beccherei i fianchi di 2 celle se non 3...
Nella foto dei cavi ci sono delle targhette gialle con scritto "TD LTE" e il numero dell'antenna. Nessun'altra indicazione che possa far pensare a una BTS Tiscali.
Si tratta di un "baracchino" mobile non più alto di 10 metri in tutto. Se avessi avuto con me gli attrezzi sarei potuto salire e girare per bene un pannello verso il mio paese :D
ghostrider2
27-12-2017, 17:47
Se non ricordo male avevi detto che era l'unica stazione base in tutta la regione; forse è per quello che sono ripartiti da 1!
Comunque per quando riguarda il VoIP si è sistemato senza che tu abbia accennato nulla al servizio clienti o gli hai parlato di Stun, di porte SIP e di più profili?
Si avevo detto (detta del tecnico) che c'era solo quell'antenna in tutta l'Emilia Romagna... Ma non saprei forse era per dire che non ce ne sono tante... Non so se sono numerate 1-2-3 le mie.. prima di Natale avevo fatto aprire la segnalazione del VoIP non so se è stato risolto per quel ticket o un caso dopo i reset che mi ha fatto l'operatore stamattina perché proprio dopo il reset per tornare sulla cella 1,non si connetteva più il VoIP... Poi dopo il loro riavvio e reset da remoto, ha fatto in automatico un riavvio e successivamente ho provato a chiamare e funzionava tutto alla perfezione... No non gli ho parlato della parte sip o altro ma si vede che qualcuno c'è arrivato (era ora)... ora devo capire come tornare sulla cella di prima..
ghostrider2
27-12-2017, 17:51
Queste sono le foto della BTS con ponte radio, quella scarsa diciamo, a 250m s.l.m., immersa tra gli olivi. Si notano almeno 4 ponti radio.
https://i.imgur.com/uNArg0l.jpg
https://i.imgur.com/wJv6F6R.jpg
https://i.imgur.com/pYBsL5D.jpg
https://i.imgur.com/Y7mKW0Z.jpg
@flv: come vedi i pannelli sono disposti tutto meno che a 120° l'uno dall'altro :D per di più a quote diverse, ed infatti guardando a valle io beccherei i fianchi di 2 celle se non 3...
Nella foto dei cavi ci sono delle targhette gialle con scritto "TD LTE" e il numero dell'antenna. Nessun'altra indicazione che possa far pensare a una BTS Tiscali.
Si tratta di un "baracchino" mobile non più alto di 10 metri in tutto. Se avessi avuto con me gli attrezzi sarei potuto salire e girare per bene un pannello verso il mio paese :D
Sembra un'antenna dei ponti radio militari :D qualcosa di provvisorio o il carretto dei gelati che sposti a piacere :mc: riesci a fare le foto alla tua attuale antenna collegata in fibra? Io non riesco a farla... è sopra ad un palazzo alto circa 60 metri ed è lontano dalla strada... ci vorrebbe un binocolo per vederla bene
ghostrider2
27-12-2017, 19:11
Stasera sono rientrato a casa..e sorpresa... dopo 6 ore di VoIP che funziona.. provo a fare una telefonata ed il telefono lo trovo muto (stesso problema che avevo all'inizio dell'installazione)...spengo e riaccendo il modem e torna a funzionare.... chiamo il 130... oramai ho l'abbonamento con loro e come minimo mi devono invitare fuori a cena... sento per il problema del cambio cella e finalmente uno mi risponde dicendo che: non ha notizie ufficiali però il mio modem ha cambiato settore (???) ed i valori sono peggiorato perché quelli che erano collegati come me sono finiti li anche loro... molto probabilmente c'è un problema sul settore a cui ero collegato (mi ha dato una serie di numeri che non ricordo) e qua do tornare a posto io modem si ricollega sul settore di prima...
Queste le sue parole... Non so più a cosa pensare...spero che open fiber risolva ogni problema è queste connessioni siano solo un ricordo
ghostrider2
27-12-2017, 21:03
@ghostrider2
A mio parere il VoIP ha smesso di funzionare perché nel frattempo il NAT ha perso la rotta per girare la connessione sulla porta SIP del tuo dispositivo.
Cioè qual'è ora il problema? Se devo chiamare ancora l'assistenza cosa devo dirgli?
@ghostrider2
A mio parere il VoIP ha smesso di funzionare perché nel frattempo il NAT ha perso la rotta per girare la connessione sulla porta SIP del tuo dispositivo.
Ad aprile c'era già un antenna in Emilia Romagna e non era in provincia di PR.
Se è vero quello che mi ha raccontato un installatore Tiscali li paga 90€ per le outdoor e nulla per le indoor. E' per questo che consigliano a tutti le outdoor!
Per le indoor gli installatori devono cercare di arrangiarsi con i clienti "incapaci" di attaccare anche una semplice spina elettrica facendosi pagare per piazzare quest'ultime.
Se Tiscali inviasse le antenne direttamente a casa dei clienti, quelli in grado di arrangiarsi potrebbero risparmiare l'installazione, chi invece ha bisogno dell'installatore se lo paga. Perché obbligare tutti a pagare l'obolo?
Il mio installatore mi ha detto che per un contratto indoor prende 10 euro, una miseria ma non nulla...
Gli ho reso il modem indoor in prova e si è raccomandato di prenderlo da lui se decidessi di fare un abbonamento o ricaricabile indoor a casa.
ghostrider2
28-12-2017, 10:52
Mi si è aggiornato il firmware 5 minuti fa.. ora la grafica è color vedere acqua ...anche a voi?
Beh dai 2 settimane per il passaggio non è poi tanto per la linea fissa, prossima settimana chiamo e chiedo il passaggio per abbandonare telecom, questa connessione "sembra" abbastanza affidabile, almeno di giorno uso lavoro.
Ti hanno cambiato da remoto la configurazione del voip, hanno sicuramente smarrito qualche settaggio, secondo me il modem non ha problemi, altrimenti non andrebbe ne in chiamata ne in ricezione.
Cambiando contratto (cioè facendono uno nuovo) o facendoti fare la mnp su linea attiva? te la fanno fare?
Infine, perchè tutti quei fili nella foto? Non ho capito quanti sono i radianti per settore di 120 gradi.
ghostrider2
28-12-2017, 11:48
@ghostrider2
Potresti mandare lo scrennshot?
https://ibb.co/eAY4Mb
ghostrider2
28-12-2017, 11:52
Ho chiamato il 130.... ho chiesto la stessa cosa all'operatore per quanto riguarda i peggioramenti dei valori...lui dice che sono migliori e che non è cambiato nulla dai giorni scorsi...gli ho detto che è cambiato il PCI dall'1 è passato al 2...lui non sà nemmeno cosa sia il PCI :doh:
Lui guardava il SINR ed RSRP ...dice che sono buoni... :doh: e gli ho detto di guardare i valori dei giorni scorsi perchè 2 giorni fa andavo a quasi 50 mega ed ora difficilmente supero i 20 mega :mc: ...per lui tutto normale
Simulatorcz
28-12-2017, 13:19
Anche il secondo installatore a cui hanno inviato la cpe Outdoor da installarmi si rifiuta di fare il lavoro in quanto dice che Tiscali non lo paga ad agosto.
Quindi pur scusandosi Lui dice che manderà KO questa installazione...
Sono veramente stremato e sfiduciato. Dal 19 di ottobre ancora non uso la linea e ho già pagato €60
rossoverde
28-12-2017, 15:04
@alexbsc
Penso che il tuo installatore sia più sincero, 10€ sono più credibili che non 0! Comunque 10€ indoor vs 90€ outdoor è lampante perché gli installatori consiglino e spingano per la seconda opzione, vuoi mettere?
@ghostrider2
Potresti mandare lo scrennshot?
@thecas
Ogni settore dovrebbe essere 4T4R, non ho idea se necessitino di 4 oppure 8 fili, forse è per questo che sono così numerosi.
Le bts sono 8t8r
A livello pratico quindi quei connettori (coassiali immagino) rappresentano una singola cella? Quindi è come fossero 8 antenne in 1 radiante? Allora perchè 10 fili? :o
Quello che non ho capito io è poi, da quello che ricordo, perché che le bts siano 8x8 mimo e le CPE utente 4x4. Non sarebbe stato più utile fare tutto 8x8 subito visto che il servizio è nuovo.
Non capisco poi perchè nei post guardate sempre l'RSSI quando l'RSRQ guarda alla qualità del segnale ricevuto, che a mio avviso è importante per valutare se il link è disturbato.
Anche il secondo installatore a cui hanno inviato la cpe Outdoor da installarmi si rifiuta di fare il lavoro in quanto dice che Tiscali non lo paga ad agosto.
Quindi pur scusandosi Lui dice che manderà KO questa installazione...
Sono veramente stremato e sfiduciato. Dal 19 di ottobre ancora non uso la linea e ho già pagato €60
Se è così non posso che dare ragione all'installatore, però Tiscali ci fa una figura davvero pessima!
A livello pratico quindi quei connettori (coassiali immagino) rappresentano una singola cella? Quindi è come fossero 8 antenne in 1 radiante? Allora perchè 10 fili? :o
Quello che non ho capito io è poi, da quello che ricordo, perché che le bts siano 8x8 mimo e le CPE utente 4x4. Non sarebbe stato più utile fare tutto 8x8 subito visto che il servizio è nuovo.
Non capisco poi perchè nei post guardate sempre l'RSSI quando l'RSRQ guarda alla qualità del segnale ricevuto, che a mio avviso è importante per valutare se il link è disturbato.
Sul radiante entrano 8 fili dell'antenna più uno per l'alimentazione più un altro con scritto "A-CAL" non so cosa possa essere.
Riguardo alla foto della bts che ho messo, qualcuno sa distinguere i pannelli? Quelli più grandi sono quelli dell'LTE Tiscali orientati con un criterio molto strano, di cui uno molto in basso quasi coperto da un ramo d'ulivo. I pannelli all'estremità del palo che cosa sono? Telefonia mobile?
Riguardo i valori io guardo come dici tu il RSRQ e il SINR, il primo è il valore che l'installatore controlla per la fattibilità del collegamento. Deve essere entro -98dB altrimenti il servizio sarebbe instabile.
Simulatorcz
28-12-2017, 20:00
Sono andato dall'installatore che aveva la mia seconda antenna Outdoor e L'ho convinto a darmela e avrei provveduto io all'installazione..
Ecco i migliori risultati che sono riusciti ad avere:
SINR -2 dB RSSI -91 dBm
RSRQ -12 dB RSRP -123 dBm
PCI 10 CQI 6
APN Status Riuscito Banda di collegamento 42
Tentativi PIN 3 Tentativi PUK 10
Ovviamente non si naviga.
Domani glieli darò l'antenna esterna e chiederò il verbale col KO.
Dopodiché manderò disdetta Tiscali chiedendo il rimborso dei soldi finora pagati..
ghostrider2
28-12-2017, 20:03
Sono andato dall'installatore che aveva la mia seconda antenna Outdoor e L'ho convinto a darmela e avrei provveduto io all'installazione..
Ecco i migliori risultati che sono riusciti ad avere:
SINR -2 dB RSSI -91 dBm
RSRQ -12 dB RSRP -123 dBm
PCI 10 CQI 6
APN Status Riuscito Banda di collegamento 42
Tentativi PIN 3 Tentativi PUK 10
Ovviamente non si naviga.
Domani glieli darò l'antenna esterna e chiederò il verbale col KO.
Dopodiché manderò disdetta Tiscali chiedendo il rimborso dei soldi finora pagati..
Con quei valori è come avere un muro davanti all'antenna... io sono sempre dell'idea che sia un buon servizio di connettività sfruttato male... nel senso che chi ha una buona copertura ha anche la fibra.. chi è in digital divide è lontano dell'antenna
Ma una cosa... il PCI indica il pannello (cella) oppure l'intera bts/postazione? Non vorrei che hanno acceso una seconda postazione nei paraggi e mi si collega a quella cioè una seconda postazione..
In effetti ho questo dubbio anche io. L'outdoor che ho in azienda indica PCI 48. Nei test fatti con il router indoor a casa mi indicava lo stesso PCI, stessa BTS, ma a casa sono molto più vicino, 2.5km invece di 7. Guardando su Google earth però sono ben oltre i 120° di differenza, quindi non posso essermi agganciato allo stesso pannello.
Quindi se a te cambia PCI e valori potrebbe anche essere che prendi un'altra BTS, magari di rimbalzo.
ghostrider2
28-12-2017, 21:49
In effetti ho questo dubbio anche io. L'outdoor che ho in azienda indica PCI 48. Nei test fatti con il router indoor a casa mi indicava lo stesso PCI, stessa BTS, ma a casa sono molto più vicino, 2.5km invece di 7. Guardando su Google earth però sono ben oltre i 120° di differenza, quindi non posso essermi agganciato allo stesso pannello.
Quindi se a te cambia PCI e valori potrebbe anche essere che prendi un'altra BTS, magari di rimbalzo.
Non lo so... si va tutto a supposizione nel senso che per sapere la verità bisogna chiamare l'assistenza più volte e porre la stessa domanda... a me pare strano tutto questo ed anche se fosse come dice @flv che hanno girato le celle ed anche se avessi agganciato la seconda, i valori dovrebbero essere identici perché le celle sono alla stessa distanza o sbaglio?
Non lo so... si va tutto a supposizione nel senso che per sapere la verità bisogna chiamare l'assistenza più volte e porre la stessa domanda... a me pare strano tutto questo ed anche se fosse come dice @flv che hanno girato le celle ed anche se avessi agganciato la seconda, i valori dovrebbero essere identici perché le celle sono alla stessa distanza o sbaglio?
La cella o pannello non può avere la stessa ricezione su tutti i 120°, se la prendi lateralmente avrai valori peggiori se non prenderla al centro. Flv mi correggerà se sbaglio ma credo sia così. Se sali sul tetto hai libero sui 360°? In ogni caso potresti provare a girare l'antenna di 30-40° a volta e vedere se e cosa aggancia di PCI, male che va la rimetti com'era. Se sei alla portata del wi-fi meglio, così non stai a scendere ogni volta.
ghostrider2
28-12-2017, 22:25
La cella o pannello non può avere la stessa ricezione su tutti i 120°, se la prendi lateralmente avrai valori peggiori se non prenderla al centro. Flv mi correggerà se sbaglio ma credo sia così. Se sali sul tetto hai libero sui 360°? In ogni caso potresti provare a girare l'antenna di 30-40° a volta e vedere se e cosa aggancia di PCI, male che va la rimetti com'era. Se sei alla portata del wi-fi meglio, così non stai a scendere ogni volta.
Si molto probabilmente è come dici tu... forse bastano pochi gradi di rotazione della loro bts per farmi andare fuori ricezione da una cella e saltare sull'altra visto che sono distante ..e magari girare 2 gradi la loro bts equivale a spostare di 200 metri l'area di segnale della mia antenna. Sul tetto proverò tornarci e farò lo spostamento come avevo fatto per cercare il miglioramento del puntamento del tecnico... però non ricordo se quando l'avevo mossa aveva cambiato il PCI ma di sicuro avevo anche notato dei valori brutti come ora... ho una visuale di almeno 200°... dietro casa ho una collina... solo davanti alla cpe ho bts Tiscali... non credo ci siano altre bts
ghostrider2
28-12-2017, 22:42
@ghostrider2
E' cambiato qualcosa nel pannello di controllo oltre che la pailette colori?
@rossoverde
Ok, avevo usato appunto "dovrebbe".
@thecas
Che io sappia non esistono in commercio CPE 8T8R.
Io faccio più affidamento appunto su RSRP e SINR.
@Simulatorcz
SINR -2 dB
RSR -123 dBm
Valori da brividi; non ricordo la distanza e se sei in vista. Eri tu quello che aveva la collina in mezzo?
@alexbsc
Considera che se sei vicino riesci ad agganciare più di una cella anche se non è rivolta verso di te (dentro ai 120°). Se guardi il grafico sottostante di una cella a 120° noterai che in realtà ne copre circa 180°, chi è vicino quindi può agganciarla in quei 30° aggiuntivi.
http://gnswifi.com/images/GNS-1419spectrum.gif
Nel caso di Simulatorcz potrebbe essere che prendeva il segnale della PCI 1 che era vicino al confine con la PCI 2. Hanno poi girato tutte le celle di qualche grado per migliorare qualche cliente nelle zone di confine, quindi Simulatorcz è andato fuori copertura della PCI 1 di qualche grado andando in copertura della PCI 2. Vicino alle zone di confine tra 2 celle è la zona peggiore di ricezione, ovviamente il centro (60° circa) il segnale è più pulito, per questo ci sono alcuni che a 7km vanno meglio di altri che sono a 5.5Km in una zona di confine tra due celle. Sono motorizzate proprio perché possono pure fare degli aggiustamenti per migliorare qualche cliente in zona critica, ma spostandole si rischia di peggiorare qualcun altro.
A dire il vero ho notato il cambiamento della grafica ..Ma di funzioni sembra identico... magari hanno aggiornato la parte modem..
Allora è come temevo anche se più volte mi hanno detto di essere perfettamente all'interno della cella e che non ero al limite... quindi non ho speranza... forse l'unica è di andare sul tetto e ruotare la mia antenna... che sfiga... al 130 hanno aperto un ticket ma so già che il tecnico incaricato non mi chiamerà
A livello teorico quindi le cpe che danno ai clienti quale rate avrebbero massimo ? (non commerciale ma proprio tecnico)
Simulatorcz
29-12-2017, 07:09
Io sono in città ma è difficile spiegarvi la configurazione morfologica. Fate conto che dietro di me sui lati ho dei palazzi di 6 piani. Di fronte a me dietro degli alberi c'è un burrone e la stessa altezza si apre il centro storico.
Nessuno è stato in grado di dirmi dov'è l'antenna base.
Non ho opzione di puntamento da casa mia.
Diverso sarebbe stato il discorso se fosse riuscito a mettere l'antenna sul tetto del palazzo. Lì la linea si prende ma non so come passare il cavo Cat 6 dal tetto al primo piano dove abito
http://www.calabriaonweb.it/wp-content/uploads/Veduta-erea-recente-del-Ponte.jpg
Io abito nel secondo palazzo a sinistra attaccato al ponte è la città a destra
ghostrider2
29-12-2017, 08:48
RSRP -109 .... :mc:
Peggiora giorno dopo giorno...Ma cosa stanno combinando?
ghostrider2
29-12-2017, 09:25
@ghostrider2
Come ho già detto possono fare piccoli aggiustamenti sul puntamento delle celle.
Ma perché nessun tecnico mi chiama per spiegarmi o non dicono nulla quelli dell'assistenza? Cioè anch'io pago come quelli che stanno a 30 metri dalla bts...
Meno male che oggi c'è sereno... farò un salto sul tetto munito di cacciavite e binocolo...
Io sono in città ma è difficile spiegarvi la configurazione morfologica. Fate conto che dietro di me sui lati ho dei palazzi di 6 piani. Di fronte a me dietro degli alberi c'è un burrone e la stessa altezza si apre il centro storico.
Nessuno è stato in grado di dirmi dov'è l'antenna base.
Non ho opzione di puntamento da casa mia.
Diverso sarebbe stato il discorso se fosse riuscito a mettere l'antenna sul tetto del palazzo. Lì la linea si prende ma non so come passare il cavo Cat 6 dal tetto al primo piano dove abito
http://www.calabriaonweb.it/wp-content/uploads/Veduta-erea-recente-del-Ponte.jpg
Io abito nel secondo palazzo a sinistra attaccato al ponte è la città a destra
Abiti in una zona sicuramente suggestiva :cool:
La CPE outdoor è un'antenna direttiva, se non hai la minima idea di dove sia la BTS non riesci a venirne fuori, vedi se il tecnico ti dice più o meno dove sono le bts, poi come consigliato da @flv, sali sul tetto passando un cavo della 220v da qualche parte, se c'è una presa condominiale sarebbe anche meglio. Se hai un aiuto fai tenere in mano l'antenna da qualcuno, attacchi un cavetto ethernet di quelli già fatti e colleghi l'alimentatore alla 220v e cominci a fare le prove collegandoti in wi-fi con lo smartphone giusto per non basarti solo sui led.
Se ti avevano dato l'indoor vuol dire che la BTS è a meno di 1km, forse meno, anche se fosse coperta da un altro palazzo, potresti andare bene anche con un segnale di rimbalzo.
RSRP -109 .... :mc:
Peggiora giorno dopo giorno...Ma cosa stanno combinando?
Più o meno quello che è successo a un altro utente tempo fa, aveva un ottimo segnale, poi evidentemente era l'unico utente in quella direzione, hanno girato il pannello ed ha cominciato ad andare male.
SINR 10 dB RSSI -61 dBm
RSRQ -4 dB RSRP -84 dBm
PCI 3 CQI 13
salve a tutti vi ho sopra elencato i valori antenna dal router . che ne pensate ? PS avendo sempre da 3 a 4 di segnale alla sera a orario specifico alle 5 o alle 6 perde il segnale e poi riparte ogni mattina alle 10 che devo fare l' assistenza mi dice che dal ripetitore e tutto apposto . e un peccato perche quando ha segnale va bene sopra i 30 mb .
ghostrider2
29-12-2017, 10:57
Più o meno quello che è successo a un altro utente tempo fa, aveva un ottimo segnale, poi evidentemente era l'unico utente in quella direzione, hanno girato il pannello ed ha cominciato ad andare male.
Ah si ricordo... beh li ho chiamati e faranno (spero) delle verifiche...nel frattempo lascio stare la mia antenna...
Qualcuno può fare uno screen o salvare la pagina che c'è al link "Avviso Open Source" in basso a destra del menù principale del modem Huawei?
ghostrider2
29-12-2017, 11:38
Queste sono le mie antenne Tiscali... scusate per la risoluzione ma era zum massimo del telefono perché sono molto in alto e la strada da dove ho fatto la foto è lontana dal palazzo
https://ibb.co/iezSRb
Sembrano quadrate... le mie dovrebbero essere quelle due in alto...Ma le altre che coprono gli altri gradi non saprei dove siano
SINR 10 dB RSSI -61 dBm
RSRQ -4 dB RSRP -84 dBm
PCI 3 CQI 13
salve a tutti vi ho sopra elencato i valori antenna dal router . che ne pensate ? PS avendo sempre da 3 a 4 di segnale alla sera a orario specifico alle 5 o alle 6 perde il segnale e poi riparte ogni mattina alle 10 che devo fare l' assistenza mi dice che dal ripetitore e tutto apposto . e un peccato perche quando ha segnale va bene sopra i 30 mb .
Il RSRP è buono, mentre il SINR è un pò bassino ed è quello che probabilmente ti da le disconnessioni. Router outdoor?
Considera che io ho RSRP -81dB, quindi leggermente migliore del tuo, ma SINR 24dB e segnale sempre 5.
C'è qualcosa che disturba la tua connessione.
Queste sono le mie antenne Tiscali... scusate per la risoluzione ma era zum massimo del telefono perché sono molto in alto e la strada da dove ho fatto la foto è lontana dal palazzo
https://ibb.co/iezSRb
Sembrano quadrate... le mie dovrebbero essere quelle due in alto...Ma le altre che coprono gli altri gradi non saprei dove siano
Strane antenne, a me non sembrano quelle del LTE Tiscali, anche quelle della BTS più veloce a cui sono collegato adesso sono pannelli rettangolari. Appena posso faccio delle foto con la reflex e zoom, col cellulare viene male per via dell'altezza.
ghostrider2
29-12-2017, 15:29
Da quello che ricordo li in cima dovrebbero esserci anche quelle di un provider hiperlan locale.. penso siano quelle perché la mia antenna è in direzione di quel palazzo... ed il tecnico mi ha detto che sono la in cima... pensavo anch'io a forma rettangolare ma di quelle a rettangolo non ne vedo... comunque spero risolvano qualcosa perché così con questi valori mi viene voglia di disdire...
ghostrider2
29-12-2017, 15:31
@flv ricordo che avevi detto che si poteva chiedere a Tiscali di installare altre antenne per distribuire meglio il carico... Ma è una cosa possibile? Se si chi dovrei sentire? Un posticino o anche due saprei dove metterla ... anche sulla collina dietro casa mia :sofico: sarebbe perfetta e da me sarebbe lontana un 200 metri
ghostrider2
29-12-2017, 17:03
No ma non ci credo... ho chiamato (ancora) il 130 per sentire se hanno preso in carico la mia segnalazione, ho trovato un operatore gentile (45 minuti al telefono con lui :stordita: ) mi ha spiegato dove si trova l'antenna e da come mi ha detto non è quella di quel palazzo! Mi ha indicato 3 vi e da google maps mi risulta la vecchia postazione di Aria (quindi è giusto il sito arpa).
Quindi... il tecnico non lo sapeva dov'è la bts tiscali (lui puntava a quel palazzo che vi ho mandato la foto come riferimento) perchè è anche vero chè è poco distantedalla vera postazione :doh: ...l'unica cosa che non mi piace che è una struttura più bassa, forse alta circa 30 metri... contro i forse 60 / 70 del palazzo se non di più... :help:
Mi ha spiegato che sono sempre stato collegato a quel settore (a me pare strano) cioè quello che guarda verso ovest mentre io pensavo di essere dentro a quello che ha l'asse verso est... (io sono a sud) quindi dovrei girare l'antenna verso sud/est (che poi è la direzione dei pali ex-Aria) :stordita: ma ho un pò di timore...i valori che avevo prima su PCI 1 erano buoni... comunque provo a ruotarla e vedere...
Mi ha anche spiegato (come diceva @flv) che è difficile che ci sia sovrapposizione di segnale perchè succede di più a quelli vicini.. pe rlui sono dentro perfettamente a 1 cella o all'altra se la ruoto (da dimostrare)...
L'unico problema che se la ruoto di molto ho la punta del pino davanti :muro:
No ma non ci credo... ho chiamato (ancora) il 130 per sentire se hanno preso in carico la mia segnalazione, ho trovato un operatore gentile (45 minuti al telefono con lui :stordita: ) mi ha spiegato dove si trova l'antenna e da come mi ha detto non è quella di quel palazzo! Mi ha indicato 3 vi e da google maps mi risulta la vecchia postazione di Aria (quindi è giusto il sito arpa).
Quindi... il tecnico non lo sapeva dov'è la bts tiscali (lui puntava a quel palazzo che vi ho mandato la foto come riferimento) perchè è anche vero chè è poco distantedalla vera postazione :doh: ...l'unica cosa che non mi piace che è una struttura più bassa, forse alta circa 30 metri... contro i forse 60 / 70 del palazzo se non di più... :help:
Mi ha spiegato che sono sempre stato collegato a quel settore (a me pare strano) cioè quello che guarda verso ovest mentre io pensavo di essere dentro a quello che ha l'asse verso est... (io sono a sud) quindi dovrei girare l'antenna verso sud/est (che poi è la direzione dei pali ex-Aria) :stordita: ma ho un pò di timore...i valori che avevo prima su PCI 1 erano buoni... comunque provo a ruotarla e vedere...
Mi ha anche spiegato (come diceva @flv) che è difficile che ci sia sovrapposizione di segnale perchè succede di più a quelli vicini.. pe rlui sono dentro perfettamente a 1 cella o all'altra se la ruoto (da dimostrare)...
L'unico problema che se la ruoto di molto ho la punta del pino davanti :muro:
Infatti quei pannelli non mi sembravano affatto del LTE :D
Può darsi che il tecnico prenda come riferimento quel palazzo giusto per direzionare a occhio le antenne che piazza, se invece è convinto che siano li sopra è grave :muro:
Non mi dire che la tua bts è come quella delle mie foto su un baracchino mobile :D :D
Dai prova a girare l'antenna non succede niente, mal che va la rimetti come prima :)
Sul radiante entrano 8 fili dell'antenna più uno per l'alimentazione più un altro con scritto "A-CAL" non so cosa possa essere.
Riguardo alla foto della bts che ho messo, qualcuno sa distinguere i pannelli? Quelli più grandi sono quelli dell'LTE Tiscali orientati con un criterio molto strano, di cui uno molto in basso quasi coperto da un ramo d'ulivo. I pannelli all'estremità del palo che cosa sono? Telefonia mobile?
I due radianti Tiscali sono i due in basso, configurazione mimo 8x8, i radianti in alto sono per hiperlan a 5.4ghz. Sicuro entri alimentazione sui pannelli Tiscali? Mi sembrano antenne passive, le attive avrebbero ingresso fibra ottica e alimentazione
Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
29-12-2017, 17:21
Infatti quei pannelli non mi sembravano affatto del LTE :D
Può darsi che il tecnico prenda come riferimento quel palazzo giusto per direzionare a occhio le antenne che piazza, se invece è convinto che siano li sopra è grave :muro:
Non mi dire che la tua bts è come quella delle mie foto su un baracchino mobile :D :D
Dai prova a girare l'antenna non succede niente, mal che va la rimetti come prima :)
Ed io credevo fossero là in cima (pareva troppo bello) molto probabilmente sono della hiperlan locale! ... No a dirti la verità è un bel traliccio sopra la centrale telecom ma forse sono a ponte radio...
ghostrider2
29-12-2017, 17:26
Ecco la foto della BTS (da google maps)
https://ibb.co/mQDDGb
[QUOTE=alexbsc;45268914]Il RSRP è buono, mentre il SINR è un pò bassino ed è quello che probabilmente ti da le disconnessioni. Router outdoor?
Considera che io ho RSRP -81dB, quindi leggermente migliore del tuo, ma SINR 24dB e segnale sempre 5.
C'è qualcosa che disturba la tua connessione.
si e outdoor ma ho constatato che la disconessione avviene dopo le 5 quasi ogni sera a intervalli di orario sempre uguali o quasi non vorrei che ci sia qualcosa allarmi o altro che disturba la linea perche mi sembra strano che perda il segnale avendo 4 linee di segnale
ghostrider2
30-12-2017, 11:26
Niente ragazzi, sono andato sul tetto a ruotare l'antenna ma i valori peggiorano arrivando anche a -116db...ora rimane sui -108 ...aspetterò i prossimi giorni per vedere se fanno qualcosa da remoto.
Unica cosa che noto che i rami del pino sono in traiettoria con la vera antenna tiscali (non quel palazzo che intendevo io)... vedrò questa primavera cosa fare oppure stavo pensando di prendere delle zanche da camino e di spostare l'antenna...:mc:
]NeSsuNo[
30-12-2017, 13:37
Niente ragazzi, sono andato sul tetto a ruotare l'antenna ma i valori peggiorano arrivando anche a -116db...ora rimane sui -108 ...aspetterò i prossimi giorni per vedere se fanno qualcosa da remoto.
Unica cosa che noto che i rami del pino sono in traiettoria con la vera antenna tiscali (non quel palazzo che intendevo io)... vedrò questa primavera cosa fare oppure stavo pensando di prendere delle zanche da camino e di spostare l'antenna...:mc:
Potrebbe essere che la tua PCI sia in riparazione e che quindi si connetta a ciò che trova, hai provato a fare il giro intorno a te per vedere se ci sono altre pci?
ghostrider2
30-12-2017, 13:42
NeSsuNo[;45270623']Potrebbe essere che la tua PCI sia in riparazione e che quindi si connetta a ciò che trova, hai provato a fare il giro intorno a te per vedere se ci sono altre pci?
La mia bts Tiscali? Non lo so probabile anche perché non mi spiego un cambiamento da un momento all'altro... teoricamente potrei prendere due segnali e forse la PCI 1 è in riparazione quindi si aggancia alla 2.. Però non so perché la PCI 1 penso che era quella con maggior numero di utenze perché guarda verso la città... Se ci fosse un guasto ci sarebbero un sacco di utenze senza linea e segnalazioni però al 130 sembra che abbia segnalato solo io il problema.. oppure anche gli altri anche se vicino agganciano la PCI 2 e non si sono posti il problema ...
Edit. Possono essere due celle affiancate che coprono la stessa zona? Magari si è rotta la 1 ed ora va solo la 2
]NeSsuNo[
30-12-2017, 13:52
La mia bts Tiscali? Non lo so probabile anche perché non mi spiego un cambiamento da un momento all'altro... teoricamente potrei prendere due segnali e forse la PCI 1 è in riparazione quindi si aggancia alla 2.. Però non so perché la PCI 1 penso che era quella con maggior numero di utenze perché guarda verso la città... Se ci fosse un guasto ci sarebbero un sacco di utenze senza linea e segnalazioni però al 130 sembra che abbia segnalato solo io il problema.. oppure anche gli altri anche se vicino agganciano la PCI 2 e non si sono posti il problema ...
Edit. Possono essere due celle affiancate che coprono la stessa zona? Magari si è rotta la 1 ed ora va solo la 2
Da quello che mi ha detto il tecnico e per esperienza potrebbe essere successo questo non trovando più la 1 tutti si connettono alla 2... Se invece la 2 è nuova e ti copre il segnale della 1 purtroppo non credo che tu possa fare molto...
ghostrider2
30-12-2017, 13:59
NeSsuNo[;45270651']Da quello che mi ha detto il tecnico e per esperienza potrebbe essere successo questo non trovando più la 1 tutti si connettono alla 2... Se invece la 2 è nuova e ti copre il segnale della 1 purtroppo non credo che tu possa fare molto...
Non credo abbiano cambiato una bts sotto la pioggia il 27 di dicembre alle 9.30 del mattino... poi per quale motivo? La PCI 1 andava benone anche se sono a 6.4km i 45 mega ogni tanto li vedevo... ora con la PCI 2 è un miracolo se supero i 20 mega... la cosa strana è che con la PCI 2 anche se è peggiorata la qualità del segnale, ho una modulazione migliore di 12 mentre con la PCI1 arrivavo a 10..11
]NeSsuNo[
30-12-2017, 14:03
Non credo abbiano cambiato una bts sotto la pioggia il 27 di dicembre alle 9.30 del mattino... poi per quale motivo? La PCI 1 andava benone anche se sono a 6.4km i 45 mega ogni tanto li vedevo... ora con la PCI 2 è un miracolo se supero i 20 mega... la cosa strana è che con la PCI 2 anche se è peggiorata la qualità del segnale, ho una modulazione migliore di 12 mentre con la PCI1 arrivavo a 10..11
Ma non è detto magari è stata fatta prima e attivata da remoto... Comunque non ti resta che aspettare e pregare che sia semplicemente spenta la 1. Non conosci nessuno che ha tiscali li?
ghostrider2
30-12-2017, 14:07
NeSsuNo[;45270674']Ma non è detto magari è stata fatta prima e attivata da remoto... Comunque non ti resta che aspettare e pregare che sia semplicemente spenta la 1. Non conosci nessuno che ha tiscali li?
Ho il "vicino" a 400 mt da me che ha anche lui Tiscali però non ho mai parlato con lui... di altre utenze vicino non ne vedo...la maggior parte usa la hiperlan locale o eolo.. aspetterò dopo le feste il resoconto del tecnico.. di mio ho visto che non posso fare niente oppure dovrei spostare l'antenna dal tetto.
ghostrider2
30-12-2017, 18:42
Al limite ghostrider2 potresti prendere un pezzo di cavo ethernet abbastanza lungo e poi prendere un accoppiatore ethernet e spostare l'antenna dove hai il camino, senza avere il pino in traiettoria. Magari ti fai aiutare, tu tieni l'antenna ferma e qualcuno ti controlla i valori che ti da se migliorano.
Questo ti consentirebbe di provare se sia il caso di spostarla o meno; finita la prova provvisoria togli l'accoppiatore e rimetti l'antenna dov'è ora.
Mi sono già procurato la zanca francese da "abbracciare" il camino... in pratica tolgo l'antenna dalla staffa che mi ha messo il tecnico e giro con l'antenna collegata al cavo esistente... tanto il wifi prende anche sul tetto e con il telefono controllo i valori... dovrei togliermi dalla visuale del pino o meglio penso di avere più campo aperto... ma nel frattempo spero che i tecnici controllino quel PCI1 perchè se sto ancora nel PCI2 non so fino a quanto miglioro... ma almeno ho più visibilità...forse qualche pianta alta a km di distanza c'è e spero non interferisca ;)
ghostrider2
31-12-2017, 11:29
Normalmente prima è meglio fare una verifica; se poi non avrai nessun miglioramento era inutile procurarsi la zanca per abbracciare il camino.
Hai abbastanza cavo per lo spostamento? In questi casi sarebbe meglio farsi lasciare una matassa di qualche metro di cavo nel sottotetto in modo da poter spostare l'antenna.
Se hai una pianta alta nel mezzo l'importante è che non sia a metà tra te e la stazione base, sarebbe il punto peggiore di dove si potrebbe trovare.
Eccomi... anche se il meteo non è dei migliori, ho spostato l'antenna. Ho messo la zanca al camino con attaccato un palo alto 2 metri, l'unica cosa sembra avere più campo aperto. Di cavo ne ho avanzato almeno un 6 metri :stordita: il segnale va dalle 2 alle 3 tacche (SINR 6 7 8db)...il RSRP è rimasto a -108db ma sopresa...sono in PCI1 !! Ho fatto uno speed test ma la velocità va come prima ovvero non supero i 20 mega :doh:
Ora provo aspettare un intervento remoto del tecnico perchè io più di cosi non so cosa fare...forse è il mio pino... non sò... ma forse hanno girato le loro bts
ghostrider2
01-01-2018, 12:03
Buon anno a tutti... niente sono sulla cella PCI1 con valori scarsi... ed ho notato che l'upload non va sopra i 2 mega... forse perché ha una modulazione bassa... però la linea regge e non cade. Chissà se girano la bts come prima ...altrimenti è uno schifo
Buon anno a tutti... niente sono sulla cella PCI1 con valori scarsi... ed ho notato che l'upload non va sopra i 2 mega... forse perché ha una modulazione bassa... però la linea regge e non cade. Chissà se girano la bts come prima ...altrimenti è uno schifo
Buon anno ;)
Ma al di là dell'albero avresti visuale sulla bts?
ghostrider2
01-01-2018, 15:41
Buon anno ;)
Ma al di là dell'albero avresti visuale sulla bts?
Ho dimenticato di prendere su il binocolo perché stavo puntando l'antenna conl'aiuto dei valori del modem.. Ci tornerò in questi giorni sul tetto e controllo ma penso di no... forse ci sono piante in mezzo e le antenne sono più basse della mia casa
Ho dimenticato di prendere su il binocolo perché stavo puntando l'antenna conl'aiuto dei valori del modem.. Ci tornerò in questi giorni sul tetto e controllo ma penso di no... forse ci sono piante in mezzo e le antenne sono più basse della mia casa
Questo non è un bene :muro:
mr.cluster
01-01-2018, 17:55
Ho dimenticato di prendere su il binocolo perché stavo puntando l'antenna conl'aiuto dei valori del modem.. Ci tornerò in questi giorni sul tetto e controllo ma penso di no... forse ci sono piante in mezzo e le antenne sono più basse della mia casa
...ed i valori sono scarsi adesso, ad alberi spogli; se il motivo è questo, in primavera non funzionerà niente...
:(
ghostrider2
01-01-2018, 18:17
...ed i valori sono scarsi adesso, ad alberi spogli; se il motivo è questo, in primavera non funzionerà niente...
:(
Non lo so.. Ma penso che il mio problema sia il Pino (sempre verde) ed il fatto che abbiano girato le antenne... non mi spiego questo peggioramento da un momento è l'altro...sarò a cavallo delle due delle p3rche spostandomi sul mio tetto di 5..6 metri prendo la PCI 1 che avevo fino a poco tempo fa...a che perché l'antenna è puntata con un angolo diverso rispetto a prima.. quindi penso abbiano girato la loro... :help:
iiEnIgMaii
01-01-2018, 19:35
ciao ragazzi,
prima che l'altra discussione sparisse, può essere che si sia parlato di qualche modem difettoso?
perché a parte il primo giorno è stato un calo continuo come velocità ma specialmente da sempre il segnale saltella di continuo da 1 tacca a 4 e non ho ostacoli tra l'antenna e la bts che io sappia....
ce l'ho da questa primavera/estate e il modem è il Huawei B2328-42
ciao ragazzi,
prima che l'altra discussione sparisse, può essere che si sia parlato di qualche modem difettoso?
perché a parte il primo giorno è stato un calo continuo come velocità ma specialmente da sempre il segnale saltella di continuo da 1 tacca a 4 e non ho ostacoli tra l'antenna e la bts che io sappia....
ce l'ho da questa primavera/estate e il modem è il Huawei B2328-42
Credo che il problema sia nella qualità del segnale. Lo faceva anche a me di saltare da 1 a 4 tacche di segnale prima di salire sul tetto e puntare verso un'altra antenna, più distante ma sempre 5 tacche fisse. Può essere dovuto a interferenze o un carico eccessivo sulla BTS.
ghostrider2
01-01-2018, 22:23
@alexbsc
Vorrei la tua antenna da accampamento sulla collinetta dietro casa mia :sofico:
Cavolo, non riesco a superare i 2 mega in upload...c'è qualcosa che non va!
La fonia dopo un tot di ore non va più (devo riavviare il modem)...ma che due @@
Stavo pensando di passare alla hiperlan locale con 30/3 sui 5Ghz...almeno dovrebbe andare meglio...
Tiscali mi sta deludendo
@alexbsc
Vorrei la tua antenna da accampamento sulla collinetta dietro casa mia :sofico:
Cavolo, non riesco a superare i 2 mega in upload...c'è qualcosa che non va!
La fonia dopo un tot di ore non va più (devo riavviare il modem)...ma che due @@
Stavo pensando di passare alla hiperlan locale con 30/3 sui 5Ghz...almeno dovrebbe andare meglio...
Tiscali mi sta deludendo
Se vuoi puoi venirtela a prendere, qui non serve a niente :D
I WISP locali di solito tengono di più al cliente, contro devi considerare un prezzo superiore e una velocità di punta inferiore.
Se Tiscali mi avesse deluso probabilmente mi ci sarei dovuto buttare anche io pur di lasciare Tim, considera che in ogni caso devi avere visuale sui ripetitori senò non cambia nulla.
Intanto credo di aver scoperto il limite tecnico della connessione a 7km dalla bts, non sembra di farcela ad arrivare a 100:
http://www.speedtest.net/result/6928564524.png (http://www.speedtest.net/my-result/6928564524)
@alexbsc
Io direi che non hai nulla da lamentarti; stazione base non satura e segnale perfetto a dispetto della distanza.
Per ora non mi lamento, speriamo che tenga, non so come vada a finire nelle ore di punta perchè non sono a lavoro, ma fino alle 19 non scende sotto 20, può essere che la sera dopo cena diventi un bordello, ma non mi interessa ;)
ghostrider2
02-01-2018, 09:03
@ghostrider2
Ti rispondo qui pubblicamente così eventualmente se ti posto delle sciocchezze gli altri potranno correggermi.
Il fatto che smetta di funzionare il VoIP è un caso diverso dall'anomalia che non senti l'audio in un senso.
Quando ti succede il led phone sul router è acceso? Collegati al router Tiscali (192.168.1.1) nella sezione telephony come si presenta lo status? Potresti inviarmi uno screenshot?
Il comportamento che hai descritto può essere dovuto al fatto che per qualche motivo non tornino indietro i keepalive messages del TCP e/o l'ATA Tiscali non ha un registration timer minore del timeout delle sessioni di nat. Se non ricordo male tu hai IP fisso pubblico; ricordalo all'assistenza, potrebbe essere legato ad una diversa impostazione tra clienti con IP pubblico e IP privato. Quindi chiedi all'assistenza se utilizzano la tecnica dei keepalive messages per mantenere in via il collegamento VoIP oppure il registration timer e se utilizzano quest'ultimo fatti dire ogni quanti secondi l'ATA si registra nuovamente sul VoIP server e che timeout hanno delle sessioni nat.
Quanto alle Hiperlan io rabbrividisco al pensiero; è un vecchio protocollo che ha molti problemi congeniti risolti parzialmente col WiMax e poi successivamente con LTE. Eolo infatti dovrebbe essere partita dall'Hiperlan creando un proprio protocollo più efficiente. Avrai forse un segnale migliore, ma potrebbero esserci a corredo altri problemi.
Grazie per la risposta.. nello stato del modem (sezione telefono) ci sono solo 4 voci e sono tutte a posto come quando funziona... una dice stato "registraro" l'altra mi da il mio ip un'altra è indicato il mio numero è l'ultima dice chiamata in attesa che non è abilitata.
Forse è il peggioramento dei valori che la fonia risente perché ora, a differenza di prima, si blocca dopo un 8...9 ore di attività mentre primavera ogni 2 o 3 giorni. Anche se non lo uso il telefono però la cosa è molto fastidiosa... la spia Phone è accesa fissa come normale che sia.
Io provo a chiamarli ma anche se dico quello che hai scritto qua secondo me per loro è arabo... sono degli incapaci perché il 130 serve solo per aprire le segnalazioni e da lì non fanno nulla... potrei andare a lavorare lì io che ne so di più! Il problema è che ogni volta che aprono il ticket io lascio il mio numero per farmi chiamare dal tecnico ma lui non ha mai chiamato... almeno parlare con lui
Grazie per la risposta.. nello stato del modem (sezione telefono) ci sono solo 4 voci e sono tutte a posto come quando funziona... una dice stato "registraro" l'altra mi da il mio ip un'altra è indicato il mio numero è l'ultima dice chiamata in attesa che non è abilitata.
Forse è il peggioramento dei valori che la fonia risente perché ora, a differenza di prima, si blocca dopo un 8...9 ore di attività mentre primavera ogni 2 o 3 giorni. Anche se non lo uso il telefono però la cosa è molto fastidiosa... la spia Phone è accesa fissa come normale che sia.
Io provo a chiamarli ma anche se dico quello che hai scritto qua secondo me per loro è arabo... sono degli incapaci perché il 130 serve solo per aprire le segnalazioni e da lì non fanno nulla... potrei andare a lavorare lì io che ne so di più! Il problema è che ogni volta che aprono il ticket io lascio il mio numero per farmi chiamare dal tecnico ma lui non ha mai chiamato... almeno parlare con lui
Purtroppo il problema che riscontri è dovuto semplicemente alla scarsa qualità del collegamento, come succedeva a me sull'altra BTS.
Probabilmente hai delle micro-disconnessioni e il server voIP si perde il tuo IP interno.
Credo che il tecnico non possa farci niente :muro:
ghostrider2
02-01-2018, 14:03
Purtroppo il problema che riscontri è dovuto semplicemente alla scarsa qualità del collegamento, come succedeva a me sull'altra BTS.
Probabilmente hai delle micro-disconnessioni e il server voIP si perde il tuo IP interno.
Credo che il tecnico non possa farci niente :muro:
Oggi cielo sereno... vento e RSRP a -113db.. Non ho parole ...persino l'upload va a 1.5 mega... down sui 10..15 mega... segnale 2 o 3 tacche... SINR che stamattina era andato a 0... mi sa che aspetto domani e giovedì se il meteo regge torno sul tetto e punto ancora la PCI2 almeno aveva la modulazione migliore... maledizione la loro cella motorizzata :doh:
ghostrider2
02-01-2018, 14:49
Ecco qua
https://ibb.co/htjM7G
Oggi cielo sereno... vento e RSRP a -113db.. Non ho parole ...persino l'upload va a 1.5 mega... down sui 10..15 mega... segnale 2 o 3 tacche... SINR che stamattina era andato a 0... mi sa che aspetto domani e giovedì se il meteo regge torno sul tetto e punto ancora la PCI2 almeno aveva la modulazione migliore... maledizione la loro cella motorizzata :doh:
Con la BTS sul carrettino militare non avresti questo problema, le celle li erano serrate con i bulloni, al limite sali armato di chiave inglese e te la regoli come ti pare poi non la sposta nessuno da remoto :D :Prrr:
Bene, ho appena salutato il buon Ettore che ha constatato il KO per scarso segnale sulla BTS di Borgoforte dal comune in firma.
Mi dispiace in quanto pensavo di non essere eccessivamente distante dalla BTS (2500 in linea d'aria) ma purtroppo il segnale era scarso.
Nota di curiosità mi diceva che tra ex connessioni Aria e nuovi contratti Tiscali il 2017 lo ha chiuso con circa 250 installazioni. Complimenti a lui.:read:
Bene, ho appena salutato il buon Ettore che ha constatato il KO per scarso segnale sulla BTS di Borgoforte dal comune in firma.
Mi dispiace in quanto pensavo di non essere eccessivamente distante dalla BTS (2500 in linea d'aria) ma purtroppo il segnale era scarso.
Nota di curiosità mi diceva che tra ex connessioni Aria e nuovi contratti Tiscali il 2017 lo ha chiuso con circa 250 installazioni. Complimenti a lui.:read:
Era il mantovano volante famoso per le sue pubblicazioni su facebook?
Peccato 2,5km è poco, da un mio test a casa mi funziona con modem indoor a quella distanza, è evidente che non hai visuale sulla BTS e nessun segnale decente di rimbalzo.
Mi dispiace :doh:
Era il mantovano volante famoso per le sue pubblicazioni su facebook?
Peccato 2,5km è poco, da un mio test a casa mi funziona con modem indoor a quella distanza, è evidente che non hai visuale sulla BTS e nessun segnale decente di rimbalzo.
Mi dispiace :doh:
Si. Persona cordiale e professionale niente da dire.
Mi ha detto testualmente: "un link del genere non è decente per quello che la tecnologia 4G LTE può dare". Effettivamente SiNR era ai minimi termini, tipo 2 db.
Si. Persona cordiale e professionale niente da dire.
Mi ha detto testualmente: "un link del genere non è decente per quello che la tecnologia 4G LTE può dare". Effettivamente SiNR era ai minimi termini, tipo 2 db.
Ottimo, il tecnico che ha installato a me mi ha detto che era buono un SINR a -6dB e un RSRP a -93dB :cry:
Comunque già sapevo che avrei puntato direttamente verso una bts più lontana come ho fatto e gli ho detto ok. Non mi chiedere perchè sono fissati a puntare solo verso l'antenna più vicina.
Il mio vicino con un altro installatore si è beccato una BTS distante 12 km in pianura. I suoi dati sono questi, cosa ne pensi?
https://s13.postimg.org/61ga8sm9v/2018-01-02_16.53.34.png (https://postimg.org/image/61ga8sm9v/)
https://s13.postimg.org/k7w1414ur/2018-01-02_16.57.22.png (https://postimg.org/image/k7w1414ur/)
Il mio vicino con un altro installatore si è beccato una BTS distante 12 km in pianura. I suoi dati sono questi, cosa ne pensi?
https://s13.postimg.org/61ga8sm9v/2018-01-02_16.53.34.png (https://postimg.org/image/61ga8sm9v/)
https://s13.postimg.org/k7w1414ur/2018-01-02_16.57.22.png (https://postimg.org/image/k7w1414ur/)
Mi sembra parecchio al limite, anzi forse oltre per la stabilità della connessione del voIP, anche se il nostro @ghostrider2 pagherebbe per avere quei valori.
Io con RSRP a -93dB mi si isolava il telefono, ovvero sembrava in linea ma se chiamavo dava libero senza squillare anche se il led del "phone" era acceso.
Però avevo un SINR peggiore, se non ha di meglio e la connessione c'è sempre non ha scelta che tenersela.
12km cominciano ad essere troppi.
ghostrider2
02-01-2018, 18:38
Il mio vicino con un altro installatore si è beccato una BTS distante 12 km in pianura. I suoi dati sono questi, cosa ne pensi?
https://s13.postimg.org/61ga8sm9v/2018-01-02_16.53.34.png (https://postimg.org/image/61ga8sm9v/)
https://s13.postimg.org/k7w1414ur/2018-01-02_16.57.22.png (https://postimg.org/image/k7w1414ur/)
12 km mi sembra improbabile... saranno 6... Anche perché dopo i 9km il servizio non è garantito...
ghostrider2
02-01-2018, 18:55
Poco fa ho chiamato il 130... ho chiesto a che punto era la verifica alla mia segnalazione. L'operatore mi ha detto che il tecnico sta facendo le ultime verifiche (verifiche di che???) E che domani sapranno qualcosa... o verrò contattato (mi veniva da ridere).
Ragazzi è una cosa scandalosa... Ma so già che non cambierà nulla e chiuderanno senza aver risolto. Si vede che la voce del cliente non è importante e non verrò accontentato ... amen. Domani provo a rimettere l'antenna in PCI 2 sperando che vada avanti...
12 km mi sembra improbabile... saranno 6... Anche perché dopo i 9km il servizio non è garantito...
https://s13.postimg.org/ik1h3agev/Schermata_2018-01-02_alle_20.30.56.png (https://postimages.org/)
11.650 m per l'esattezza. L'antenna o è a Pegognaga o a Gonzaga. Altre non ce ne sono!
ghostrider2
02-01-2018, 19:36
https://s13.postimg.org/ik1h3agev/Schermata_2018-01-02_alle_20.30.56.png (https://postimages.org/)
11.650 m per l'esattezza. L'antenna o è a Pegognaga o a Gonzaga. Altre non ce ne sono!
Magari non hai ostacoli davanti... buono a sapersi... che programma usi per quella misura?
Ma sicuramente non ha ostacoli davanti. Per il semplice motivo che qui tutto sommato è tutto pianeggiante. Io non prendevo perchè puntavo ad un bosco sull'argine del Po.
Comunque non è un programma ma il sito di acquisto delle antenne direzionali air fiber disponibile qui:https://airlink.ubnt.com/#/ptp
Mi sono perso la puntata se, alex, hai provato a girare di 180 gradi l'antenna verso una antenna fornita di fibra.
alex87pd
03-01-2018, 00:59
comunque ricordo che l'estate scorsa tiscali parlava di investimenti su questa tecnologia, sinceramente non ho visto miglioramenti e non se ne sente neanche piu tanto parlare
jappino147
03-01-2018, 07:22
questa connessione ha filtri per p2p?
oggi cmq provo all'acquisto,disto 5km dalla bts
mi converrebbe quindi stipulare il contratto e ,nel caso,non andasse entro 15 gg fare il recesso?
questa connessione ha filtri per p2p?
oggi cmq provo all'acquisto,disto 5km dalla bts
mi converrebbe quindi stipulare il contratto e ,nel caso,non andasse entro 15 gg fare il recesso?
Il p2p è limitato.
Prima di far partire il contratto il tecnico di norma fa un test con una sua antenna, nel caso non dovesse funzionare manda il lavoro in KO tecnico. E' bene che tua sia presente in questa fase onde evitare fregature.
ghostrider2
03-01-2018, 11:04
Eccomi qua ragazzi... poco fa sono andato sul tetto munito di binocolo e devo dire che: l'antenna posizionata con la zanca sul camino ha visibilità ottica alla BTS tiscali (la vedo con binocolo) però stranamente i valori sono pessimi RSRP da -108 a -113 e SINR -1 / 5 massimo.
Ieri sera la velocità era di 1.7 mbps e l'upload non riusciva a farlo :help:
Niente, sul tetto ho tolto la zanca e rimesso l'antenna nello stesso punto di prima e si è riconnesso sempre in PCI1 ed udite avevo SINR 15 / 16 db di rumore (adesso è sceso un pò 11 / 13) RSRP è tornato bene o male come prima -102 / -103 db e speed test di prima 30 mega e upload tornato :stordita:
Però la cosa strana perchè con questi valori ho i rami del mio pino davanti e con il binocolo non vedo la BTS...mi sembra molto strano, o che fa un giro diverso il segnale...
Ora tengo tutto così anche perchè mi sono stufato di andare sul tetto... spero che regga.
SINR 13 dB
RSSI -79 dBm
RSRQ -3 dB
RSRP -102 dBm
https://ibb.co/fHQXWb
jappino147
03-01-2018, 11:19
negozio in ferie,dal 130 non risulto coperto anche se sono a circa 5km dalla bts
qual'è il limite tecnico per non andare in ko l'installazione?
negozio in ferie,dal 130 non risulto coperto anche se sono a circa 5km dalla bts
qual'è il limite tecnico per non andare in ko l'installazione?
Ieri ho visto di persona un link attivo a 16 km .. quindi ti direi semplicemente: la conformazione della tua zona e un pò di sano fattore c.
ghostrider2
03-01-2018, 11:26
negozio in ferie,dal 130 non risulto coperto anche se sono a circa 5km dalla bts
qual'è il limite tecnico per non andare in ko l'installazione?
Dipende da vari fattori da come ho capito e molto c@@o :ciapet:
Comunque il tecnico fa il test di segnale.
Ieri ho visto di persona un link attivo a 16 km .. quindi ti direi semplicemente: la conformazione della tua zona e un pò di sano fattore c.
Il vantaggio se prende a quelle distanze va bene...ma alla sera con congestione le antenne più vicine alla bts "assorbono" il tuo segnale e non andrai più fino al mattino seguente.
Però la cosa strana perchè con questi valori ho i rami del mio pino davanti e con il binocolo non vedo la BTS...mi sembra molto strano, o che fa un giro diverso il segnale...
Ora tengo tutto così anche perchè mi sono stufato di andare sul tetto... spero che regga.
SINR 13 dB
RSSI -79 dBm
RSRQ -3 dB
RSRP -102 dBm
https://ibb.co/fHQXWb
Il SINR è tutto sommato buono, il RSRP invece è scarso.
Se il ramo del pino è vicino alla CPE può essere che non lo disturbi più di tanto, peggio sono gli ostacoli a metà strada tra BTS e CPE.
Secondo me non hai una cella rivolta verso di te, ne prendi 2 di lato.
Inoltre c'è da vedere a quanto spara il segnale la BTS, a mio parere non sono settate tutte alla stessa maniera...
negozio in ferie,dal 130 non risulto coperto anche se sono a circa 5km dalla bts
qual'è il limite tecnico per non andare in ko l'installazione?
Ti conviene andare in negozio, se fai online o via call center rischi di andare incontro a tempi biblici e in ogni caso se non ti da copertura probabilmente non ti fa neppure proseguire.
Il limite tecnico per il KO è RSRP superiore -95dB o -98dB, non ricordo perfettamente il valore che aveva il tecnico sul suo libretto. La distanza non è il primo fattore, come avrai letto la mia storia, avevo un segnale peggiore sulla BTS a 5.5km rispetto a quella che sono adesso che è a 7km (segnale massimo 5 tacche). Entrambe a visuale ottica, anzi la prima sarebbe pure sul fianco di una montagna a 250 di altezza, dovrebbe volare invece....
ghostrider2
03-01-2018, 13:08
Il SINR è tutto sommato buono, il RSRP invece è scarso.
Se il ramo del pino è vicino alla CPE può essere che non lo disturbi più di tanto, peggio sono gli ostacoli a metà strada tra BTS e CPE.
Secondo me non hai una cella rivolta verso di te, ne prendi 2 di lato.
Inoltre c'è da vedere a quanto spara il segnale la BTS, a mio parere non sono settate tutte alla stessa maniera...
Ti conviene andare in negozio, se fai online o via call center rischi di andare incontro a tempi biblici e in ogni caso se non ti da copertura probabilmente non ti fa neppure proseguire.
Il limite tecnico per il KO è RSRP superiore -95dB o -98dB, non ricordo perfettamente il valore che aveva il tecnico sul suo libretto. La distanza non è il primo fattore, come avrai letto la mia storia, avevo un segnale peggiore sulla BTS a 5.5km rispetto a quella che sono adesso che è a 7km (segnale massimo 5 tacche). Entrambe a visuale ottica, anzi la prima sarebbe pure sul fianco di una montagna a 250 di altezza, dovrebbe volare invece....
Si lo so RSRP è lo stesso iniziale ora è meglio di così non va... in effetti dal camino avevo visuale piena sul traliccio però vedevo un albero alto (spoglio) a circa metà strada... potrebbe essere quello il problema.. ora rimessa come prima ho si i rametti del pino davanti ma i valori sono nettamente migliori.
Per la copertura non so... ogni volta che chiamo il 130 chiedo sempre se ho copertura e rispondono tutti che sono ben dentro... Forse sono in una zona dove i due segnali finiscono per sovrapporsi
zibaldino76
04-01-2018, 12:30
Ciao, mi hanno rinviato installazione dopo mail di comunicazione effettiva ( luglio 2017) a non so quando... si parla di febbraio /marzo ma oramai sono più di un anno e mezzo che rinviano dicendo che non sfanno swap a causa della mancanza di componenti, gli installatori di zona mi dicono che non sono stati pagati da mesi per tutti i cambi antenne fatti e che non usciranno fino al saldo delle vecchie commissioni, ma qualcuno sa effettivamente come stanno di casa questi? mi viene il dubbio non è che hanno finito i soldi e che ne possono acquistare antenne, non hanno tecnici per i swap e non pagano gli installatori?
Mi sono stufato di Aria che non cammina più e continuo a pagare...
Che ne dite di Eolo?
ghostrider2
04-01-2018, 12:58
Nella mia zona ho notato che ci sono molte parabole di Eolo oltre a quelle della hiperlan locale... ma quelle di Tiscali ne ho viste 3 (compresa la mia... e poi dicono che ci sono state tantissime attivazioni) ... ma una cosa che ho notato.. come mai Eolo ha le parabole che puntano verso il basso? Sembrano cadute
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
Ciao, mi hanno rinviato installazione dopo mail di comunicazione effettiva ( luglio 2017) a non so quando... si parla di febbraio /marzo ma oramai sono più di un anno e mezzo che rinviano dicendo che non sfanno swap a causa della mancanza di componenti, gli installatori di zona mi dicono che non sono stati pagati da mesi per tutti i cambi antenne fatti e che non usciranno fino al saldo delle vecchie commissioni, ma qualcuno sa effettivamente come stanno di casa questi? mi viene il dubbio non è che hanno finito i soldi e che ne possono acquistare antenne, non hanno tecnici per i swap e non pagano gli installatori?
Mi sono stufato di Aria che non cammina più e continuo a pagare...
Che ne dite di Eolo?
Questa degli installatori indietro con le riscossioni non è nuova, quindi è vero.
Secondo me non hanno fatto bene i conti con tutti i vecchi clienti Aria da swappare e sono arrivari a fine fondi prima del previsto. Oppure tirano lungo nella speranza che i clienti su Aria fanno disdetta e poi passano a Tiscali LTE pagando di tasca propria l'installazione del router outdoor.
Che tu sappia la BTS è già attiva con i pannelli LTE?
Se non hai alternative su filo, che sia fibra o adsl 20 mega buona, puoi sentire se ci sono altri WISP nella tua zona (di dove sei?), fossi in te lascerei perdere Eolo per le pesanti condizioni economiche di uscita nel caso non andasse bene. Da quel che ho letto limitano la velocità anche se l'antenna è libera, per mantenere banda ai clienti aziendali con banda garantita.
Nella peggiore delle ipotesi, quindi senza alternative, e BTS Tiscali con LTE potresti disdire aria e rifare un contratto ex novo a tue spese, purtroppo.
Anche io mi sono fatto l'idea che abbiano tirato troppo la corda con i pagamenti e quindi ora non gli consegnino più nuovi apparati e gli installatori non gli concedono ulteriori dilazioni di pagamento.
Oppure è un modo per spiengere i clienti aria a pagarsi da soli l'installazione facendo un contratto nuovo direttamente con Tiscali?
Nella mia zona ho notato che ci sono molte parabole di Eolo oltre a quelle della hiperlan locale... ma quelle di Tiscali ne ho viste 3 (compresa la mia... e poi dicono che ci sono state tantissime attivazioni) ... ma una cosa che ho notato.. come mai Eolo ha le parabole che puntano verso il basso? Sembrano cadute
Si le parabole Eolo fanno un pò ridere, sembrano parabole SAT cadute :D
Anche da me Eolo ha fatto bingo, stanno spuntando parecchie paraboline sui tetti, stanno spindendo molto sulla pubblicità e sull'installazione gratuita, tanto l'utente medio non si informa sul resto delle condizioni, ovvero spese di recesso e durata minima del contratto, salvo poi ritrovarsi un servizio pessimo senza la possibilità di uscita :read:
Nelle ultime settimane è apparsa anche un'antenna linkem da uno di fronte a casa mia, fissata a un paletto a terra in giardino che punta verso la parete della casa :eek:
jappino147
04-01-2018, 15:20
anche a me molti rivenditori hanno spinto parecchio con eolo e linkem,sconsigliandomi tiscali
boh....
Ciao, mi hanno rinviato installazione dopo mail di comunicazione effettiva ( luglio 2017) a non so quando... si parla di febbraio /marzo ma oramai sono più di un anno e mezzo che rinviano dicendo che non sfanno swap a causa della mancanza di componenti, gli installatori di zona mi dicono che non sono stati pagati da mesi per tutti i cambi antenne fatti e che non usciranno fino al saldo delle vecchie commissioni, ma qualcuno sa effettivamente come stanno di casa questi? mi viene il dubbio non è che hanno finito i soldi e che ne possono acquistare antenne, non hanno tecnici per i swap e non pagano gli installatori?
Mi sono stufato di Aria che non cammina più e continuo a pagare...
Che ne dite di Eolo?
Le condizioni societarie di tiscali non sono buone da almeno 10 anni. L'azienda nel 2017 ha visto il primo utile dal 1999, si mille novecento novantanove!
Hanno chiesto un credito obbligazionario al mercato finanziario che è stato recentemente convertito in azioni per trovare nuova liquidità.
In soldoni, per tiscali LTE e FTTH open fiber non significano soltanto un servizio.. ma l'ultima possibilità per non chiudere baracca.
aspettano nuovi investitori, in ogni caso poca serietà.
Ciao, mi hanno rinviato installazione dopo mail di comunicazione effettiva ( luglio 2017) a non so quando... si parla di febbraio /marzo ma oramai sono più di un anno e mezzo che rinviano dicendo che non sfanno swap a causa della mancanza di componenti, gli installatori di zona mi dicono che non sono stati pagati da mesi per tutti i cambi antenne fatti e che non usciranno fino al saldo delle vecchie commissioni, ma qualcuno sa effettivamente come stanno di casa questi? mi viene il dubbio non è che hanno finito i soldi e che ne possono acquistare antenne, non hanno tecnici per i swap e non pagano gli installatori?
Mi sono stufato di Aria che non cammina più e continuo a pagare...
Che ne dite di Eolo?
Eolo ha vari problemi su molte bts dove la banda e' carente / bassa la sera. Inoltre pratica QoS abbastanza selvaggio per cui nella pratica non hai mai banda piena. Inoltre ha costi di disdetta abbastanza alti prima dei 24 mesi. In sostanza da fare solo se non hai altre alternative o ti ritrovi con una adsl che va a 2 mega.
bandissimo
06-01-2018, 12:08
Buongiorno a tutti, avete notato un recente aggiornamento firmware? A me da questo riscontro:
Versione Software B2328-42 V100R001C00SPC187T (04/12/2017)
Non ne ho trovato traccia sul forum, ma in generale ultimamente riscontro una migliore stabilità di banda, non so se è collegato all'update.
Sul mio vedo la tua stessa versione, e l'uptime segna 7 giorni, quindi potrebbe essere un aggiornamento della scorsa settimana..
Però non ho notato nessuna differenza degna di nota.
Buongiorno a tutti, avete notato un recente aggiornamento firmware? A me da questo riscontro:
Versione Software B2328-42 V100R001C00SPC187T (04/12/2017)
Non ne ho trovato traccia sul forum, ma in generale ultimamente riscontro una migliore stabilità di banda, non so se è collegato all'update.
E' la versione che ho trovato installata un paio di giorni dopo l'attivazione del servizio, per cui non ho termini di paragone, c'è però l'utente @ghostrider che ha ricevuto un alteriore aggiornamento a una versione più recente, non sappiamo se toccherà a tutti o a lui l'hanno messa perchè lamenta diversi problemi di connessione.
ghostrider2
06-01-2018, 20:13
E' la versione che ho trovato installata un paio di giorni dopo l'attivazione del servizio, per cui non ho termini di paragone, c'è però l'utente @ghostrider che ha ricevuto un alteriore aggiornamento a una versione più recente, non sappiamo se toccherà a tutti o a lui l'hanno messa perchè lamenta diversi problemi di connessione.Io ho la versione firmware del 16 maggio 2017 da quasi 2 settimane (la versione che avete voi del 12 aprile 2017 l'avevo quando mi avevano dato il modem a metà novembre)...
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
ghostrider2
06-01-2018, 20:15
Comunque mi sto innervosendo parecchio... La qualità del VoIP è da due giorni che ho notato che gracchia anche se ho una banda che va a 40 mega! Allora ho provato a resettare il modem... e sorpresa la spia adesso rimane spenta! Ma che diavolo ha sto VoIP? Lunedì li chiamo e li massacro se non sistemano una volta per tutte sto VoIP
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
jappino147
07-01-2018, 09:15
forse mi è scappato......
ma il modem/router ,si è obbligati ad utilizzare il loro o si può sostituire con uno magari "libero"?
ghostrider2
07-01-2018, 11:01
forse mi è scappato......
ma il modem/router ,si è obbligati ad utilizzare il loro o si può sostituire con uno magari "libero"?100% il loro
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
Salve,
ero cliente Tiscali con una ADSL 7 Mega ma, dopo una portabilità fallita perchè TIM mi ha venduto la 20 Mega senza avere posto in centrale, con conseguente incasinamento e disattivazione dei servizi voce e internet, Tiscali alla mia minaccia di ricorrere al CoReCom mi ha proposto questo servizio.
Sto tentando di sistemare il servizio voce (che ora ha TIM) da metà settembre e sono senza l'ADSL di Tiscali dal 12 dicembre, quindi ho accettato più per disperazione che per reale fiducia in questa tecnologia che mi pare molto poco "stabile".
Ad ogni modo l'area privata del sito Tiscali dice che il servizio J è "in attivazione" dallo scorso venerdì. Il servizio clienti al 130 mi ha assicurato che entro una decina di giorni mi chiamerà un tecnico per prendere appuntamento per l'installazione del modem outdoor.
Ora, siccome ne ho lette di ogni, quali sono i tempi reali? Dopo quanto dalla conferma il tecnico vi ha chiamato?
Il modem outdoor è solo il Huawei o ci sono anche altri produttori? Voi quale mi consigliate?
Grazie!
ghostrider2
07-01-2018, 11:20
Salve,
ero cliente Tiscali con una ADSL 7 Mega ma, dopo una portabilità fallita perchè TIM mi ha venduto la 20 Mega senza avere posto in centrale, con conseguente incasinamento e disattivazione dei servizi voce e internet, Tiscali alla mia minaccia di ricorrere al CoReCom mi ha proposto questo servizio.
Sto tentando di sistemare il servizio voce (che ora ha TIM) da metà settembre e sono senza l'ADSL di Tiscali dal 12 dicembre, quindi ho accettato più per disperazione che per reale fiducia in questa tecnologia che mi pare molto poco "stabile".
Ad ogni modo l'area privata del sito Tiscali dice che il servizio J è "in attivazione" dallo scorso venerdì. Il servizio clienti al 130 mi ha assicurato che entro una decina di giorni mi chiamerà un tecnico per prendere appuntamento per l'installazione del modem outdoor.
Ora, siccome ne ho lette di ogni, quali sono i tempi reali? Dopo quanto dalla conferma il tecnico vi ha chiamato?
Il modem outdoor è solo il Huawei o ci sono anche altri produttori? Voi quale mi consigliate?
Grazie!Non credo si possa scegliere il modem, di solito è quello che ti porta il tecnico e ci sono 2 tipi di modem.. il migliore dicono sia quello di Huawei. L'unica cosa che era meglio se il contratto o passaggio lo facevi da un installatore della tua zona per accelerare i tempi... nel mio caso potevo avere la linea nel giro di 3 giorni però era venuto dopo 1 settimane perché pioveva. Le richieste online ci mettono più tempo e possono mandarti tecnici da lontano
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
ghostrider2
07-01-2018, 11:40
forse mi è scappato......
ma il modem/router ,si è obbligati ad utilizzare il loro o si può sostituire con uno magari "libero"?Comunque fai come me.. utilizzi un router in cascata collegato alla porta ethernet del modem Tiscali così hai le prestazioni a tuo piacimento. Tanto quello di Tiscali deve così solo gestire la linea VoIP e la linea dati
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
ghostrider2
07-01-2018, 11:44
La risposta della centralinista del 130 quando le ho detto che ho il VoIP che si freeza dopo un tot di ore è stata che è una situazione abbastanza normale perché non è una linea stabile come quella via cavo ed il VoIP è fatto così... almeno è stata onesta... Comunque ho fatto 6 o 7 reset ma la linea non scarica più i dati del VoIP quindi ora rimane spenta la spia.. Non so se è il modem o la loro configurazione in centrale che non è corretta... Io vorrei parlare con il tecnico ma nessuno chiama... che nervoso
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
Grazie delle risposte.
Spingerò per avere un Huawai. Io disterei circa 7 km (pianeggianti al 100%) dalla BTS di Stanghella (PD) che spero:
- non sia un ex Aria
- sia collegata in fibra
Purtroppo non potevo andare da un installatore a causa della mia incasinata situazione via cavo da sbrogliare :muro:
Per caso qualcun'altro nel thread è collegato alla BTS citata sopra?
L'unica testimonianza che ho è del mio vicino di casa che ha un Huawai e dice che si trova bene e che mai tornerebbe al cavo di rame.
ghostrider2
07-01-2018, 12:44
Grazie delle risposte.
Spingerò per avere un Huawai. Io disterei circa 7 km (pianeggianti al 100%) dalla BTS di Stanghella (PD) che spero:
- non sia un ex Aria
- sia collegata in fibra
Purtroppo non potevo andare da un installatore a causa della mia incasinata situazione via cavo da sbrogliare :muro:
Per caso qualcun'altro nel thread è collegato alla BTS citata sopra?
L'unica testimonianza che ho è del mio vicino di casa che ha un Huawai e dice che si trova bene e che mai tornerebbe al cavo di rame.Io sono a 6.4 km (misurata con Google maps).. dipende molto dalla morfologia del territorio e da cosa hai davanti alla tua antenna esterna... l'ideale sarebbe avere visuale con la bts Tiscali e campo aperto senza alberi davanti... Io ho due pini di fronte alla mia antenna a circa 15...20 metri dalla mia abitazione è magari influiscono un po sul segnale. La mia è bts ex Aria è l'ho scoperto dal sito Arpa. È collegata via ponte radio è situata un po in basso rispetto alla mia casa... quindi ho delle piante a quasi metà strada che danno un po' fastidio... Ma tutto sommato MOLTO meglio della mia vecchia tim 4 mega... infatti nel peggiore dei casi con questa Tiscali ho visto 2 o 3 mega per pochi minuti e poi torna sui 10 la sera... a volte la sera va anche a 20...o a volte ho visto 30 mega anche nelle ore di punta... al mattino 2 volte ho visto i 50 mega... Non mi lamento e pago molto meno rispetto alla misera tim 4 mega (doveva essere 20 mega)... L'unica cosa che ho problemi al VoIP e non si sa per quale motivo forse per delle loro configurazioni o per la mia distanza anche se non mi spiego il fatto che con una banda che va anche a 40...50 mega si va male con il VoIP che consuma pochi kb di banda.. per il resto...anch'io non tornerei alla 4 mega via cavo ma aspetto una futura cablatura in fibra o un adeguamento è miglioramento di questa Tiscali 4g che ogni operatore dell'assistenza con cui parlo dove che l'azienda sta puntando molto su questa nuova tecnologia anche se mi viene un po8da sorridere perché leggendo sui forum sembra che Tiscali come investimenti sia messa male... vedremo... speriamo non fallisca o almeno la vada ad acquistare qualcuno sistemando questa sua crisi e migliorando il servizio.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
ghostrider2
07-01-2018, 12:50
Questa è la mia attuale velocità https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/10ab9318c65c07127309a9e28b826630.jpg
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
ghostrider2
07-01-2018, 13:36
Onesta? Una che ti ha detto un sacco di sciocchezze?
Il protocollo SIP prevede un timeout, una sessione rimane attiva fino alla scadenza di tale timer, ma ad intervalli regolari viene mandato un messaggio di keepalive, se non si riceve risposta il sistema interpreta la sessione come chiusa.
Il keepalive non torna se il NAT scade prima, il timer del keepalive SIP deve essere minore del timer del NAT.
Normalmente quando accadono questi problemi sono dovuti al NAT, non alla linea poco stabile.Si ricordo che me l'avevi detto... sicuramente è un problema di configurazione infatti ora non scarica nemmeno le impostazioni del voip dopo il reset del modem. Ma andarlo a spiegare a loro che non sanno nemmeno scrivere sul pc quando aprono il ticket. Il problema che se io gli dico quello che mi hai spiegato tu mi prendono per pazzo... dovrei dirlo a chi è realmente il tecnico...
Inviato dal mio SM-T280 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
07-01-2018, 14:29
Orma l'assistenza è relegata a front-end di incompetenti da incubo. Spesso non riescono neanche a discriminare la fonte del problema e finché il cliente paga tacitamente per loro non sussiste nessun problema.
I server VoIP spesso tengono alcune sessioni aperte; finché non vanno in timeout o vengono chiuse manualmente non lasciano all'apparato remoto di aprirne una nuova. Probabilmente è per questo che anche dopo diversi riavvii non ti parte più e vedi la lucetta spenta.Vedremo se domani risolvono... gli avevo detto di ricordare al tecnico (per il ticket riguardante il freezer della connessione voip) di controllare la configurazione e che ho un IP statico... ma la risposta dell'assistenza era "non si preoccupi che loro lo sanno"... mah... comunque appena attivato il telefono con il numero provvisorio andava e si sentiva bene... ieri gracchiava come se avessi una connessione da mezzo mega... resetto il modem e sorpresa la spia rimane spenta e saluti al telefono.... bello avere le chiamate senza limiti e non poterle usare... poi ieri mi serviva il telefono fisso. ..amen
Inviato dal mio SM-T280 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
07-01-2018, 14:31
Ah una cosa... spero che dal ticket di venerdì vedono che da ieri non ho più la spia accesa... o devo richiamare anche per questo? Anche perché avevo detto che era accesa la spia ma era tutto muto..
Inviato dal mio SM-T280 utilizzando Tapatalk
Grazie delle risposte.
Spingerò per avere un Huawai. Io disterei circa 7 km (pianeggianti al 100%) dalla BTS di Stanghella (PD) che spero:
- non sia un ex Aria
- sia collegata in fibra
Purtroppo non potevo andare da un installatore a causa della mia incasinata situazione via cavo da sbrogliare :muro:
Per caso qualcun'altro nel thread è collegato alla BTS citata sopra?
L'unica testimonianza che ho è del mio vicino di casa che ha un Huawai e dice che si trova bene e che mai tornerebbe al cavo di rame.
Io sono collegato a una BTS servita dalla fibra e sono come te a 7km in linea d'aria, completamente pianeggianti e visibile con un buon binocolo, senza alcun ostacolo.
Io non ho problemi di collegamento, il router indica sempre segnale 5 (max) e la mattina vado a 97 mega per poi scendere verso sera, quindi la distanza non è un problema. Se il tuo vicino si trova bene hai già un buon punto di partenza, al limite senti se ti fa entrare 5 minuti in wi fi e fai qualche test di velocità nei pressi dell'apparato interno collegantoti in 5G.
Io ho richiesto tutto tramite call center perchè mi avevano mandato un messaggino di invito con un'offerta particolare, ma ho dovuto aspettare 45gg affinchè il router arrivasse all'installatore, quindi armati di pazienza :mad:
...È collegata via ponte radio è situata un po in basso rispetto alla mia casa... quindi ho delle piante a quasi metà strada che danno un po' fastidio...
Non sapevo che eri leggermente più in alto della BTS, potrebbe essere che i pannelli sono rivolti leggermente verso il basso e che a 6.5km prendano veramente poco segnale :mbe:
Dopo i test di Natale con il router gentilmente prestato dal tecnico, scorsa settimana ho fatto un contrattino ricaricabile indoor per casa.
Solo ieri sera ho avuto tempo di attaccarlo ma purtroppo rimane lampeggiante la prima tacca del segnale e ovviamente non si collega alla BTS. Lasciato acceso un'oretta ma non si collega, fatto un reset ma niente. Con il router di prova prendeva 4 tacche, prima di rientrare a casa al limite passo sotto la BTS e provo con la 12v dell'auto :D
Il tecnico/negoziante mi aveva detto che sarebbe stato attivo da subito, ma sul my tiscali leggo "in fase di attivazione". Credo che si sblocchi al primo collegamento o c'è qualche cosa che non va?
Ho controllato il seriale del router e della SIM sul contratto e sono corretti, quindi non ci sono stati errori di inserimento.
Idee prima di chiamare il negozio o il 130?
ghostrider2
08-01-2018, 17:36
Non sapevo che eri leggermente più in alto della BTS, potrebbe essere che i pannelli sono rivolti leggermente verso il basso e che a 6.5km prendano veramente poco segnale :mbe:
No scusa ho scritto una fesseria, guardando meglio dal mio tetto sono quasi alla stessa altezza... Sono piu in alto solo come altezza a livello del mare perché la città dove si trova la bts è più in basso rispetto al mio paese.. alla fine compensiamo le altezze e siamo a quasi pari
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
ghostrider2
08-01-2018, 17:43
Comunque oggi in pausa pranzo ho chiamato la Tiscali assistenza per via del telefono che non andava (spia spenta del phone). Forse ho trovato l'operatore preparato che mi ha fatto delle verifiche sul circuito e poi mi ha chiesto se ho IP statico perché forse qualcosa nella configurazione non andava. Poi mi ha chiesto se ho il centralino telefonico (si) è poi ha detto che sentiva i tecnici di livello 2 lasciandomi in attesa qualche minuto.. morale ...hanno sistemato il telefono e spero in modo definitivo... almeno ora la spia è accesa e si sente da entrambe le parti
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
ghostrider2
09-01-2018, 06:38
Niente stamattina mi ritrovo ancora con il telefono isolato.. ora mi sorge un dubbio se la colpa sia del mio centralino. Perché il modem è collegato al centralino telefonico che ho in casa. Se è lui il problema però non capisco perché funziona tutto bene per un tot di tempo... non dovrebbe funzionare da subito o no?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
ghostrider2
09-01-2018, 10:38
Se il tuo centralino ha un'entrata FTX non può essere assolutamente il responsabile. Si comporta nello stesso modo come se fosse un telefono.Come faccio a capire se è ftx? È vecchio come modello. Avrà 5 o 6 anni
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
ghostrider2
09-01-2018, 10:53
Comunque stasera quando rientro taglio la testa al toro.. collego un solo telefono al modem e vediamo..
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
ghostrider2
09-01-2018, 12:24
Se era collegato con un RJ11 alla presa RTG della linea TIM è sicuramente un centralino analogico che si comporta come un telefono.
Eventualmente, se hai dubbi, collega alla presa del Tiscali un telefono normale e togli il centralino.
Connettendo un telefono direttamente al dispositivo Tiscali, quando alzi la cornetta che tono senti? Tuuuuuuuu... continuo oppure il tono di linea libera Tuuuu tuuuu pausa Tuuuu tuuuu pausa ... ?
Perché l'unico problema che può avere un centralino è il riconoscimento del tono di linea; potrebbe tenere impegnata la porta ftx del Tiscali all'infinito attendendo un tono di linea diverso da quello fornito e quest'ultimo per risposta disabilita il funzionamento di una linea impegnata inutilmente.
Per tagliare la testa al toro scollega il centralino e metti un telefono normale. Se funziona ti basterà impostare il centralino con il tono di linea adeguato.Il centralino è un urmet agorà (se ricordo bene) montato dall' elettricista quando ha fatto l'impianto telefonico in casa. In pratica il cavo che si collega al modem Tiscali entra nel centralino è si allaccia ad esso con delle morsettiere e da altre morsettiere partono i fili che vanno alle prese sparse per casa.
Se collego il telefono al modem Tiscali se ricordo bene sento il classico tuu tuuuu pausa tuu tuuuu pausa...però ha un tono strano dal solito quando riaggancio la chiamata dall'altra parte...
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
alex87pd
09-01-2018, 13:34
Avete anche voi il modem Huawei B2328-42?
Sbaglio o consuma un sacco di W?
ghostrider2
09-01-2018, 18:40
Avete anche voi il modem Huawei B2328-42?
Sbaglio o consuma un sacco di W?Come fai a sapere che consuma molti W?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
ghostrider2
09-01-2018, 18:44
@flv
Oggi in pausa pranzo ho chiamato l'assistenza per dirgli che il telefono si blocca dopo un tot di ore di inutilizzo. In pratica mi hanno resettato il modem da remoto (per telefono mi aveva detto che stava configurando manualmente i parametri del voip).. tornato a casa e vedo che la spia VoIP è spenta.. richiamo e aprono il ticket... ma forse è il modem che non riesce a stabilire la connessione VoIP o perde il numero?... non ci salto più fuori
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
ghostrider2
09-01-2018, 20:57
Per il consumo potreste mandare una foto dell'alimentatore?
Per quanto riguarda il VoIP te l'ho già scritto varie volte; l'ATA interno ogni tot di connette al server. Se non ottiene risposta ti spegne la spia. Il fatto che non riceva risposta necessariamente non vuol dire che non ci sia connettività; potrebbe esserci ma nel frattempo la NAT è scaduta quindi non trova la route per il ritorno.
Metti sotto monitor la connessione nel frattempo per capire se hai dei vuoti di connettività.Potrebbe essere il modem difettoso? Stamattina quando ho trovato il telefono muto (spia accesa però) la ricezione era buona ...5 tacche e segnale da 14 a 16 db... banda di oltre 40 mega... potrei capire una connessione con 1 mega di velocità o valori di ricezione insufficienti.. però ieri ho tenuto d'occhio un po la connessione e non era male... io spero non facciano del casino loro nella configurazione tra ip statico o dinamico (gliel'ho anche ricordato ma loro dicono che non ci sono differenze di configurazioni... mah)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
Per il consumo potreste mandare una foto dell'alimentatore?
L'alimentatore è un 56V da 0.536A che dovrebbe corrispondere a 30W di consumo. Non ho modo di misurare il reale consumo nell'arco della giornata ma non dovrebbe essere di tanto superiore a un normale router adsl.
Potrebbe essere il modem difettoso? Stamattina quando ho trovato il telefono muto (spia accesa però) la ricezione era buona ...5 tacche e segnale da 14 a 16 db... banda di oltre 40 mega... potrei capire una connessione con 1 mega di velocità o valori di ricezione insufficienti.. però ieri ho tenuto d'occhio un po la connessione e non era male... io spero non facciano del casino loro nella configurazione tra ip statico o dinamico (gliel'ho anche ricordato ma loro dicono che non ci sono differenze di configurazioni... mah)
Secondo me perde il segnale per alcuni istanti e se succede quando l'ATA manda il segnale al server senza ottenere risposta rimane la spia accesa ma il telefono è muto, non mi è più successo da quando ho la connessione stabile sulla seconda BTS, e credo che nessun tecnico possa farci qualche cosa.
Se lo riavvii parte subito il voip? Se così fosse ti prendi una presa di quelle col timer e imposti degli intervalli di riavvio, così in parte risolvi il problema per non restare isolato fino al riavvio manuale.
Se anche perde il segnale per alcuni istanti al successivo retry dovrebbe ritornare funzionante. Al limite potrebbe lasciare acceso qualcosa, un Raspberry o quant'altro, che pinga in continuazione, in modo da cercare di mantenere la connessione sempre "attiva". La presa temporizzata è l'ultima ratio, prima bisogna escludere problemi di configurazione ed eventuali perdite di segnale che possono essere monitorizzate.
Quando la mia CPE era voltata verso la BTS "scarsa" avevo dei valori RSRP e SINR simili a quelli di @ghosterider, anzi leggermente migliori e per quei 4/5gg che è stata così, ogni mattina il telefono era muto e la spia "phone" accesa, rendendosi necessario il riavvio.
Probabilmente non hanno pensato a ulteriori retry dell'ATA e al primo problema rimane in ascolto all'infinito :mbe:
Dopo i test di Natale con il router gentilmente prestato dal tecnico, scorsa settimana ho fatto un contrattino ricaricabile indoor per casa.
Solo ieri sera ho avuto tempo di attaccarlo ma purtroppo rimane lampeggiante la prima tacca del segnale e ovviamente non si collega alla BTS...
...Idee prima di chiamare il negozio o il 130?
Problema risolto dopo 45 minuti al 130 e ballattaggio tra 3 operatori (servizio tecnico --> commerciale --> tecnico).
C'era un problema sulla SIM, gli risultavano tentativi di connessione ma non la riconosceva il sistema. Aperto un ticket e sistemato in circa 2 ore. Ogni tanto sono efficienti. Devo dire in ogni caso che tutti gli operatori sono estremamente gentili, forse fanno yoga ogni tot di ore al centralino :D
Modem indoor a casa RSRQ -91dB, SINR 21dB, 4 tacche, distanza BTS 2.5km a vista con in mezzo solo campi, vigneti e un fiume.
Speedtest 60/3 ping 19ms, stessa antenna in firma, perdo una 30ina di mega rispetto all'outdoor, appena il tempo migliora provo a salire sul tetto, se va meglio metto il modem in una scatoletta stagna ;)
ghostrider2
10-01-2018, 11:47
Perché non utilizzano una tecnologia come il volte? Io la uso con la tim e non da problemi
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
ghostrider2
10-01-2018, 12:45
L'alimentatore è un 56V da 0.536A che dovrebbe corrispondere a 30W di consumo. Non ho modo di misurare il reale consumo nell'arco della giornata ma non dovrebbe essere di tanto superiore a un normale router adsl.
Secondo me perde il segnale per alcuni istanti e se succede quando l'ATA manda il segnale al server senza ottenere risposta rimane la spia accesa ma il telefono è muto, non mi è più successo da quando ho la connessione stabile sulla seconda BTS, e credo che nessun tecnico possa farci qualche cosa.
Se lo riavvii parte subito il voip? Se così fosse ti prendi una presa di quelle col timer e imposti degli intervalli di riavvio, così in parte risolvi il problema per non restare isolato fino al riavvio manuale.Si se lo riavvio torna a funzionare tutto... ma la cosa strana che se resetto il modem non va più il VoIP... ho appena chiamato ed hanno trasferito la richiesta ad un tecnico con livello superiore... Non so più che fare
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
ghostrider2
10-01-2018, 16:18
Ah mi sono scordato di dire una cosa... Non so se centra molto... però vi ricordate quando avevo il problema sempre del VoIP che non sentivo qua do chiamavo ma dall'altra parte sentivano la mia voce? Ecco in quel periodo non avevo questi blocchi della fonia ma anche dopo 3 o 4 giorni il telefono era disponibile... ora che tutto funzionava si blocca
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
ghostrider2
11-01-2018, 18:51
Non capisco come mai il contatore del traffico dati del VoIP aumenta anche se non funziona e la spia è spenta... poco fa ho visto anche il modem con la spia system spenta per qualche secondo... staranno facendo delle prove da remoto?
Oggi ho chiamato e la mia segnalazione è finita in altri casi simili al mio... vedremo se ci saltano fuori
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
alex87pd
12-01-2018, 00:03
Considerando i consumi in LTE di uno smartphone avrebbero potuto fare decisamente meglio, ma comunque 30W non sono poi un sacco di W, sono comunque in media con consumi degli altri router, poi c'è chi fa meglio e chi fa peggio.
Se anche perde il segnale per alcuni istanti al successivo retry dovrebbe ritornare funzionante. Al limite potrebbe lasciare acceso qualcosa, un Raspberry o quant'altro, che pinga in continuazione, in modo da cercare di mantenere la connessione sempre "attiva". La presa temporizzata è l'ultima ratio, prima bisogna escludere problemi di configurazione ed eventuali perdite di segnale che possono essere monitorizzate.
Silolitamente i router consumano circa 10W
ghostrider2
12-01-2018, 12:39
"Non resetti più il modem..ci stanno lavorando i tecnici specialisti ingegneristici"
Questa è stata la risposta dell'assistenza poco fa... Ma è un caso raro? Solo io?... Ma perché non vogliono mandarmi un altro modem da provare? Cosa gli costa? Di solito la Telecom lo cambia senza tante storie (penso)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
Salve a tutti,
Ho appena verificato che il servizio tiscali Fibra in 4G+ è disponibile nella mia area. Vorrei attivarlo essendo che la FTTC non è ancora disponibile nella mia zona.
Prima di procedere vorrei sapere da chi ce l'ha se il servizio funziona bene. Ci sono cali di banda importanti? Si riescono a prendere sempre o quasi i 100mbit? l'indirizzo pubblico è sotto NAT?
Grazie :D
rossoverde
12-01-2018, 14:26
Salve a tutti,
Ho appena verificato che il servizio tiscali Fibra in 4G+ è disponibile nella mia area. Vorrei attivarlo essendo che la FTTC non è ancora disponibile nella mia zona.
Prima di procedere vorrei sapere da chi ce l'ha se il servizio funziona bene. Ci sono cali di banda importanti? Si riescono a prendere sempre o quasi i 100mbit? l'indirizzo pubblico è sotto NAT?
Grazie :D
A CATANIA? :eek: :eek: :eek:
A CATANIA? :eek: :eek: :eek:
Non saprei, ho inserito i miei dati nel form online e mi ha detto che il servizio è disponibile. :stordita:
A CATANIA? :eek: :eek: :eek:
Ritiro tutto quanto, il sito tiscali è fatto davvero male.
Quello che facevo era andare nel servizio 'Fibra J 4G+' compilare il verifica copertura e alla fine mi dava servizio disponibile, dunque pensavo che nella mia zona il servizio fosse disponibile ma guardando meglio il sito mi ha reindirizzato al servizio 'ADSL OPEN'... :mbe:
"Non resetti più il modem..ci stanno lavorando i tecnici specialisti ingegneristici"
Questa è stata la risposta dell'assistenza poco fa... Ma è un caso raro? Solo io?... Ma perché non vogliono mandarmi un altro modem da provare? Cosa gli costa? Di solito la Telecom lo cambia senza tante storie (penso)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
Alla fine glielo fai saltare codesto router :D
Non li cambiano facilmente perché forse non ne hanno e i pochi che ci sono preferiscono usarli per le nuove attivazioni... forse? :rolleyes:
Ramses_75
12-01-2018, 15:04
Eccomi qui anch'io dopo un po' di tempo.
Se vi ricordate, pur in una situazione geografica al limite per differenza altimetrica tra antenna e casa mia - che stanno su due pianure di altezza differente con conseguente invisibilità diretta tra le due, sin dall'installazione non ho avuto problemi. Dopo un mesetto e passa di tempo niente da dire, alla peggio nelle ore più di punta 20 in DL e 2 in UL, ma normalmente molto più con punte in ore tranquille di 50 e oltre (anche 65!) in DL e 2,5 max 3 in UL. Modem collegato H24 e 7x7 senza mai un riavvio.
Che figata eh?
Eh no, la sfiga ci ha visto benissimo e proprio in un giorno speciale: sabato 30 dicembre!!! Di colpo senza segnale e quindi, senza internet :muro:
Devo fare i miei complimenti a Tiscali, operatori del 130 davvero gentili e comprensivi anche se di sabato e in periodo veramente particolare per ferie e festività, oltretutto al primo colpo l'operatrice ha dimostrato competenza (chiaramente mi ha fatto fare il reset che io per sicurezza avevo fatto molte volte) ma dopo qualche minuto subito si è capito che il problema stava nella CPE e/o SIM... quindi aperto intervento tecnico!!! Subito anche chiarito che per il periodo KO non avrò addebiti o meglio visto che ho la ricaricabile mi sarà esteso il periodo di validità di altrettanto. Confermato anche nessun costo per l'intervento tecnico (ad esempio SKY addebita qualcosa se non erro!)
L'unico problema, dato il periodo, è stato il fatto che il tecnico in loco prima era ovviamente chiuso per le festività, finite le quali ha cominciato pioggia per giorni. Fatto sta che nel frattempo appena c'è stato il primo raggio di sole (ieri) è arrivato ed ha trafficato un po' anche con la sua CPE e modem di prova.... sono il suo primo caso di CPE andata!
C'est la vie, aperta da lui segnalazione a Tiscali con invio contestuale da parte loro di una nuova CPE e nel frattempo mi ha richiesto lui una Huawei al posto della Greenpacket che per la mia situazione dovrebbe gestire un po' meglio.
Vi aggiornerò, credo che la prossima settimana arriverà il tutto con installazione compresa e ritornerò ad utilizzare finalmente il 4g+ :D
Per adesso, tranne la sfiga del periodo in cui è capitato, anche nel momento di gestione del problema Tiscali si è dimostrata performante... certo... dovendo dipendere da installatori locali non c'è la copertura di tecnici 5 o 6 giorni a settimana sempre... ma non è un problema così grave, ho fatto fuori per la prima volta un po' di giga mai utilizzati a pieno della saponetta HDSPA.
Ho solo una domanda per voi, visto che se arrivasse il kit Huawei (e sarei forse più contento per gestione segnale sulla CPE) mi ha già detto il tecnico che dal punto di vista segnale wifi interno il modem è meno performante del Greenpacket che ha le antenne esterne (Huawei ce le ha solo interne). Che soluzione avete acquistato?
Intendo dire, che avete acquistato per avere una più performante gestione della rete wi-fi in casa? Un router o solo un access point?
Quasi quasi spegnerei il wifi del router Tiscali e passerei ad una soluzione più performante... ho letto buonissime cose dello Xiaomi Mi Router 3 anche a livello di gestione del router tramite app e pure da remoto... tutto molto bello e poco caro tranne che ha 2 ethernet solo 10/100 e mi spiacerebbe perdere la gigabit che hanno sia il Greenpacket che lo Huawei.
Nel caso di un router esterno... scusate la domanda, bisogna collegarlo "a cascata"? Volendo far gestire il tutto dal nuovo router (DHCP compreso) occorre disabilitare qualcosa sul modem Tiscali credo... Grazie anticipato per le risposte!
ghostrider2
12-01-2018, 17:38
Alla fine glielo fai saltare codesto router :D
Non li cambiano facilmente perché forse non ne hanno e i pochi che ci sono preferiscono usarli per le nuove attivazioni... forse? :rolleyes:Ma se lo lascio spento è gli dico che non funziona.. se ne accorgono che sto mentendo? Sono passati 3 giorni e non hanno risolto... la spia è spenta.. avrò la linea quando uscirà un nuovo firmware? Non ho parole...
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
ciao a tutti. la fibra a casa mia è in rigida e la portante è di 42 mega in dl e 7 in upload. vorrei chiedere a chi conosce bene questa J di tiscali, se conviene passare a questa tecnologia o meglio tenermi quello che ho già, e dove potrei fare un test per vedere a che velocità potrei andare qualora allacciassi questo contratto. abito ad ancona città. grazie
Devo fare i miei complimenti a Tiscali, operatori del 130 davvero gentili e comprensivi anche se di sabato e in periodo veramente particolare per ferie e festività, oltretutto al primo colpo l'operatrice ha dimostrato competenza (chiaramente mi ha fatto fare il reset che io per sicurezza avevo fatto molte volte) ma dopo qualche minuto subito si è capito che il problema stava nella CPE e/o SIM... quindi aperto intervento tecnico!!! Subito anche chiarito che per il periodo KO non avrò addebiti o meglio visto che ho la ricaricabile mi sarà esteso il periodo di validità di altrettanto. Confermato anche nessun costo per l'intervento tecnico (ad esempio SKY addebita qualcosa se non erro!)
L'unico problema, dato il periodo, è stato il fatto che il tecnico in loco prima era ovviamente chiuso per le festività, finite le quali ha cominciato pioggia per giorni. Fatto sta che nel frattempo appena c'è stato il primo raggio di sole (ieri) è arrivato ed ha trafficato un po' anche con la sua CPE e modem di prova.... sono il suo primo caso di CPE andata!
C'est la vie, aperta da lui segnalazione a Tiscali con invio contestuale da parte loro di una nuova CPE e nel frattempo mi ha richiesto lui una Huawei al posto della Greenpacket che per la mia situazione dovrebbe gestire un po' meglio.
Nel caso di un router esterno... scusate la domanda, bisogna collegarlo "a cascata"? Volendo far gestire il tutto dal nuovo router (DHCP compreso) occorre disabilitare qualcosa sul modem Tiscali credo... Grazie anticipato per le risposte!
Ciao bentornato :D
Quindi sei riuscito a far fuori una CPE in un paio di mesi? Spero che si tratti di un caso isolato di apparato difettoso!
Ho notato anche io che gli operatori del 130 sono molto gentili, credo che li addestrino per bene, è un modo per tenere più calmi i clienti, contrariamente a come fa Eolo dove invece li addestrano a minacciare :read:
Sono un pò perplesso sul fatto che i tecnici di zona non abbiano a magazzino una o più CPE da sostituire immediatamente per non lasciare isolato il cliente, specie lato voce, tra intervento preventivo, rischiesta, spedizione della nuova cpe e ulteriore intervento, vanno via un sacco di giorni :rolleyes:
Per il router va bene uno qualsiasi da collegare in cascata a quello Tiscali, purchè abbia una buona copertura in wi-fi, altrimenti non ha senso. Puoi decidere se lasciare attivo il DHCP del Tiscali e disabilitare quello del tuo router o fare una rete divisa. Ovviamente deve avere una porta WAN 10/100/1000!
Facci sapere quando tornerai operativo :cool:
Ma se lo lascio spento è gli dico che non funziona.. se ne accorgono che sto mentendo? Sono passati 3 giorni e non hanno risolto... la spia è spenta.. avrò la linea quando uscirà un nuovo firmware? Non ho parole...
Prima faranno fare un controllo preventivo dal tecnico di zona che verificherà il funzionamento del tuo router. Se lo accende e funziona non vorrei che ti fanno pagare l'uscita dell'omino ;)
ciao a tutti. la fibra a casa mia è in rigida e la portante è di 42 mega in dl e 7 in upload. vorrei chiedere a chi conosce bene questa J di tiscali, se conviene passare a questa tecnologia o meglio tenermi quello che ho già, e dove potrei fare un test per vedere a che velocità potrei andare qualora allacciassi questo contratto. abito ad ancona città. grazie
Rimani con la fibra, non ci pensare nemmeno al 4g+, è roba per noi poveri "digital divisi" :cry:
Abdujaparov
13-01-2018, 08:46
Ciao,
abito in un palazzo nuovo e visto che la TIM in più di un mese e mezzo non si è degnata di prendere in considerazone la mia richiesta di attivazione della fibra (deve collegare lo stabile alla cabina) stavo prendendo in considerazioni delle alternative ed ho trovato tiscali J 4g+.
Se provo a verificare la copertura sul sito Tiscali ma non mi viene riconosciuta la via, se inserisco il numero di telefono di un negozio che ho nel palazzo di fronte mi viene detto che il servizio è attivabile ma parla di ADSL open senza accennare a quello che stavo cercando di verificare il 4g+, significa che il 4g+ non è attivabile?
Inoltre, a quanto ho capito, le prestazioni dipendono dalla distanza della BTS, c'è un sito attraverso il quale posso verificarla?
Grazie.
Ciao
Ciao,
abito in un palazzo nuovo e visto che la TIM in più di un mese e mezzo non si è degnata di prendere in considerazone la mia richiesta di attivazione della fibra (deve collegare lo stabile alla cabina) stavo prendendo in considerazioni delle alternative ed ho trovato tiscali J 4g+.
Se provo a verificare la copertura sul sito Tiscali ma non mi viene riconosciuta la via, se inserisco il numero di telefono di un negozio che ho nel palazzo di fronte mi viene detto che il servizio è attivabile ma parla di ADSL open senza accennare a quello che stavo cercando di verificare il 4g+, significa che il 4g+ non è attivabile?
Inoltre, a quanto ho capito, le prestazioni dipendono dalla distanza della BTS, c'è un sito attraverso il quale posso verificarla?
Grazie.
Ciao
Cerca un negozio Tiscali in zona dove chiedere se la tua zona è coperta e in caso affermativo fatti dire dove è la BTS, così verifichi la distanza e la visibilità. In genere se sei coperto il tecnico fa un sopralluogo prima di fare il contratto. Anche da me usciva la copertura con ADSL Open ma poi ero coperto anche dal 4G+.
Ramses_75
13-01-2018, 12:05
Ciao bentornato :D
Quindi sei riuscito a far fuori una CPE in un paio di mesi? Spero che si tratti di un caso isolato di apparato difettoso!
Credo proprio un caso isolato, per il tecnico era il suo primo caso su circa 60 clienti attualmente installati e gestiti e a quanto ho capito anche in Tiscali pensavano più ad un mal contatto della sim nella CPE che l’intera CPE, segno che non è cosa comune! Comunque han già spedito quella nuova.
Sono un pò perplesso sul fatto che i tecnici di zona non abbiano a magazzino una o più CPE da sostituire immediatamente per non lasciare isolato il cliente, specie lato voce, tra intervento preventivo, rischiesta, spedizione della nuova cpe e ulteriore intervento, vanno via un sacco di giorni :rolleyes:
Effetivamente sarebbe più comodo e rapido e tra l’altro ne ha una sua apposta per i test ma non credo sia utilizzabile come sostituzione e come politica aziendale la mandano direttamente da Tiscali.... credo sia per averne in giro poche e anche perchè forse statisticamente se ne rompono poche... se no sarebbero autolesionisti!
Per il router va bene uno qualsiasi da collegare in cascata a quello Tiscali, purchè abbia una buona copertura in wi-fi, altrimenti non ha senso. Puoi decidere se lasciare attivo il DHCP del Tiscali e disabilitare quello del tuo router o fare una rete divisa. Ovviamente deve avere una porta WAN 10/100/1000!
Facci sapere quando tornerai operativo :cool:
Grazie, credo che aspetterò per vedere e testare cosa mi arriva (soprattutto se fosse Huawei) e poi vedo, prima col mio modem/router della adsl TP-Link di base con il wi-fi n arrivava in tutta la casa, quindi al massimo cercherò un buon dual band.
Rimani con la fibra, non ci pensare nemmeno al 4g+, è roba per noi poveri "digital divisi" :cry:
Se la fibra va e ha quei risultati, consiglio vivamente di tenersela, questa è una buona soluzione ma solo per chi è digital diviso... se la VDSL va è meglio un cavo che l’etere!!!!
ghostrider2
13-01-2018, 13:21
ciao a tutti. la fibra a casa mia è in rigida e la portante è di 42 mega in dl e 7 in upload. vorrei chiedere a chi conosce bene questa J di tiscali, se conviene passare a questa tecnologia o meglio tenermi quello che ho già, e dove potrei fare un test per vedere a che velocità potrei andare qualora allacciassi questo contratto. abito ad ancona città. grazieCiao... non ascoltare @Alexbsc perché ha paura che gli togli banda se metti la 4G+ di Tiscali 😂😂 ... scherzo comunque appoggio anch'io il consiglio degli altri e devo dire che ti puoi tenere stretto la vdsl... questa tecnologia va bene è può rischiare di metterla chi ha una adsl o altro collegamento al di sotto dei 10 mega... perché male che vada questa Tiscali sotto i 10 mega ci va di rado (test personale)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
ghostrider2
13-01-2018, 13:26
Credo proprio un caso isolato, per il tecnico era il suo primo caso su circa 60 clienti attualmente installati e gestiti e a quanto ho capito anche in Tiscali pensavano più ad un mal contatto della sim nella CPE che lintera CPE, segno che non è cosa comune! Comunque han già spedito quella nuova.
Effetivamente sarebbe più comodo e rapido e tra laltro ne ha una sua apposta per i test ma non credo sia utilizzabile come sostituzione e come politica aziendale la mandano direttamente da Tiscali.... credo sia per averne in giro poche e anche perchè forse statisticamente se ne rompono poche... se no sarebbero autolesionisti!
Grazie, credo che aspetterò per vedere e testare cosa mi arriva (soprattutto se fosse Huawei) e poi vedo, prima col mio modem/router della adsl TP-Link di base con il wi-fi n arrivava in tutta la casa, quindi al massimo cercherò un buon dual band.
Se la fibra va e ha quei risultati, consiglio vivamente di tenersela, questa è una buona soluzione ma solo per chi è digital diviso... se la VDSL va è meglio un cavo che letere!!!!Fai bene ad usare il modem Tiscali SOLO come modem perché per il resto è imbarazzante (io non riesco a configurare gli IP dei dispositivi) anche il Wi-Fi avendo le antenne interne è penoso... io nel modem Tiscali ho disattivato il firewall mettendo tutto basso e togliendo le altre spunte. Poi ho preso un cavo ethernet e da una porta del modem Tiscali ho collegato la WAN del mio fidato Netgear D7000 che da modem adesso fa solo da router gestendo i dhcp è quindi tutti i dispositivi. Facendo così puoi tranquillamente formattare il modem Tiscali senza perdere delle configurazioni dei dispositivi in dhcp visto che non si possono ne salvare ne ripristinare e metti il caso che devi sostituire il modem Tiscali così non hai lo sbattimento di rifare le configurazioni.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
Buongiorno oggi mi hanno messo la linea outdoor questi i valori del modem
SINR 6 dB
RSSI -65 dBm
RSRQ -5 dB
RSRP -90 dBm
PCI 25 CQI 10
APN Status Riuscito Banda di collegamento 42
secondo voi sono buoni?
Ho un'antenna a 4/5 km linea d'aria in un primo momento ha orientato l'antenna qui ma i valori non ci soddisfacevano con le prove spedtest andavo sui 18/24 mbps in download e toccavo i 6/7 in upload poi ha cambiato posizionamento puntando verso un'antenna che dista più di 9/10 km con alcuni alberi in mezzo ed i valori sono migliorati sensibilmente infatti per ora navigo sui 40/50 in download e 3 in upload (questo è calato) ora aspetto le ore di punta per verificare la situazione. Unica cosa che non mi si è attivato il voip ho il led spento mi ha detto di aspettare fino a lunedì, è normale?
ghostrider2
13-01-2018, 17:47
Buongiorno oggi mi hanno messo la linea outdoor questi i valori del modem
SINR 6 dB
RSSI -65 dBm
RSRQ -5 dB
RSRP -90 dBm
PCI 25 CQI 10
APN Status Riuscito Banda di collegamento 42
secondo voi sono buoni?
Ho un'antenna a 4/5 km linea d'aria in un primo momento ha orientato l'antenna qui ma i valori non ci soddisfacevano con le prove spedtest andavo sui 18/24 mbps in download e toccavo i 6/7 in upload poi ha cambiato posizionamento puntando verso un'antenna che dista più di 9/10 km con alcuni alberi in mezzo ed i valori sono migliorati sensibilmente infatti per ora navigo sui 40/50 in download e 3 in upload (questo è calato) ora aspetto le ore di punta per verificare la situazione. Unica cosa che non mi si è attivato il voip ho il led spento mi ha detto di aspettare fino a lunedì, è normale?
Ciao... hai il SINR un po' basso ma gli altri valori sono buoni. Il valore di upload se l'hai fatto con la app di speedtest.net è sballato perché segna il doppio (A me segna 6.5 mega quando in realtà sono 3 mega) ... anche a me sono 4 giorni che ho la spia spenta al VoIP ma io ho sempre avuto problemi al VoIP anche quando la spia era accesa... non so se stanno facendo dei lavori per ripristinare ... Per curiosità che firmware hai? Potrebbe essere il firmware la causa... perché da quando mi si è aggiornato ho solo avuto problemi al VoIP
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
La versione del modem è: 21.297.07.16.00 versione software: B2328-42 V100R001C00SPC182 (01/16/2017)
La spia del voip a me non si è mai accesa l'installatore mi ha detto di aspettare fino a lunedì perchè lo devono attivare a me sembra strano comunque aspetto
ghostrider2
13-01-2018, 21:17
La versione del modem è: 21.297.07.16.00 versione software: B2328-42 V100R001C00SPC182 (01/16/2017)
La spia del voip a me non si è mai accesa l'installatore mi ha detto di aspettare fino a lunedì perchè lo devono attivare a me sembra strano comunque aspettoAh... hai ancora il firmware vecchio... addirittura più vecchio di quello che avevo io quando mi aveva installato la linea (metà novembre). Se ricordo bene anche a me subito non andava...anzi non andava nemmeno il segnale! Il tecnico chiamò l'assistenza dopo avermelo montato perché la sim non era riconosciuta...dopo un paio d'ore si era allineato ed il VoIP si era acceso poco dopo con il numero provvisorio. Secondo me lunedì ti conviene chiamare... vedo che il VoIP non è il punto di forza di Tiscali
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
jappino147
14-01-2018, 07:32
l'antenna esterna che modello è?
mi interesserebbero le specifiche
Buongiorno oggi mi hanno messo la linea outdoor questi i valori del modem
SINR 6 dB
RSSI -65 dBm
RSRQ -5 dB
RSRP -90 dBm
PCI 25 CQI 10
APN Status Riuscito Banda di collegamento 42
secondo voi sono buoni?
Ho un'antenna a 4/5 km linea d'aria in un primo momento ha orientato l'antenna qui ma i valori non ci soddisfacevano con le prove spedtest andavo sui 18/24 mbps in download e toccavo i 6/7 in upload poi ha cambiato posizionamento puntando verso un'antenna che dista più di 9/10 km con alcuni alberi in mezzo ed i valori sono migliorati sensibilmente infatti per ora navigo sui 40/50 in download e 3 in upload (questo è calato) ora aspetto le ore di punta per verificare la situazione. Unica cosa che non mi si è attivato il voip ho il led spento mi ha detto di aspettare fino a lunedì, è normale?
Dove abiti? PCI 25 lo conosco
Dove abiti? PCI 25 lo conosco
Abito a Magione (PG)
l'antenna esterna che modello è?
mi interesserebbero le specifiche
E' quella quadrata ora non sono a casa se ti serve modello specifico questa sera vedo
etruscopt
14-01-2018, 11:50
Nessuna novità per l'upgrade a 200 MB? Non c'è nessuno del CEO di Tiscali che può darci info?
jappino147
14-01-2018, 12:10
é previsto un upgrade a 200Mbit/s?
forse ho trovato:
Inoltre, sarà in programma un upgrade di banda a 300 Mbit/s (per BS) grazie a:
Un maggior sfruttamento delle bande radio (4 canali anziché 2);
Capillarità di accesso fibra nei cluster HUB;
Collegamento di tutte le BS in fibra ottica invece che con ponti radio;
In futuro è previsto comunque un ulteriore upgrade fino a 1 Gbps per BS
https://www.tariffando.it/tiscali-piani-del-wireless-4g-nel-biennio/
etruscopt
14-01-2018, 12:55
é previsto un upgrade a 200Mbit/s?
forse ho trovato:
https://www.tariffando.it/tiscali-piani-del-wireless-4g-nel-biennio/
Avevo visto ma l'articolo è un po' vecchio.
ghostrider2
14-01-2018, 14:18
Più che upgrade spero sistemino il VoIP....
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
ghostrider2
14-01-2018, 14:23
Ma se passano da 100 a 200 o 300 mega... andranno più veloci solo quelli vicino alla bts o è un beneficio anche a chi si trova distante? Attualmente io giro dai 30 ai 40 mega... spero anche in un aumento di upload. Però se va a 300 bisogna cambiare il modem perché questo arriva massimo a 200 dl e 10 ul
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
Il segnale deve essere buono per avere una miglioria prestazionale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.