View Full Version : [Thread ufficiale] ASUS N552VW
Thread ufficiale
IN FASE DI SISTEMAZIONE :help:
ASUS N552 e N752
(ASUS VIVOBOOK PRO)
VIDEO DI PRESENTAZIONE UFFICIALE (https://www.youtube.com/watch?v=XFmWHte-fqA)
LINK ALLA PAGINA UFFICIALE ASUS ITALIA (https://www.asus.com/it/Notebooks/VivoBook-Pro-N552VW/)
LINK ALLA PAGINA UFFICIALE ASUS.COM (http://www.asus.com/Notebooks/VivoBook-Pro-N552VW/overview/)
http://www.asus.com/websites/global/News/F5FnRGyIRU9Wd4w5/ASUS-N552_6th-gen-Intel-Core-i7-CPU-and-NVIDIA-GTX960M-graphic.png
GALLERIA IMMAGINI
http://ecx.images-amazon.com/images/I/819WVWJxTUL._SL1500_.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/81GnkQSiRiL._SL1500_.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/81NUWRe7b7L._SL1500_.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61DfweDe6aL._SL1500_.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61G8-EMs4lL._SL1500_.jpg
SCHEDA TECNICA COMUNE A TUTTE LE VARIANTI:
Sistema operativo: Windows 10 Home
Processore: Intel® Core™ i7 6700HQ Processor
Caratterisiche aggiuntive:
- lettore dvd
- 2 -in-1 card reader ( SD/ SDHC/ SDXC/ MMC)
- HD Web Camera
- Built-in 2 Speaker(s) And Microphone - Bang & Olufsen ICEpower®
Porte:
1 x Headphone-out jack
1 x Microphone-in/Headphone-out jack
1 x USB 3.1 TYPE C port(s)
3 x USB 3.0 port(s)
1 x RJ45 LAN Jack for LAN insert
1 x HDMI
1 x mini Display Port
MODELLI E CARATTERISTICHE SPECIFICHE:
N552VW-FW055T (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=fw055t&prezzomin=&prezzomax=) -> dovrebbe essere sostituito dal modello N552VW-FY136T (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=FY136T&prezzomin=&prezzomax=)
Schermo: 15,6" FHD (1920x1080) di tipo TN (Chi mei)
Memorizzazione: HD 1TB 7200 rpm
Scheda video: NVIDIA® GeForce® GTX 960M (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-960M.138006.0.html) with 4G GDDR5 VRAM
RAM: 16 GB - DDR4 2133 MHz SDRAM, 2 x SO-DIMM socket for expansion up to 16 GB SDRAM
Dimensioni:: 383 x 260 x 29.9 cm (WxDxH)
Peso: 2.53 kg
Batteria: 4Cells 3200 mAh
Prezzo suggerito di acquisto: ______€
N552VW-FI056T -> dovrebbe essere sostituito dal modello N552VW-FI057T (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=FI057T&prezzomin=&prezzomax=)
Schermo: 15,6" UHD 4K (3840 x 2160) di tipo IPS
Memorizzazione: HD 1TB 7200 rpm + SSD 256 GB
Scheda video: NVIDIA® GeForce® GTX 960M (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-960M.138006.0.html) with 4G GDDR5 VRAM
RAM: 16 GB - DDR4 2133 MHz SDRAM, 2 x SO-DIMM socket for expansion up to 16 GB SDRAM
Dimensioni:: 383 x 260 x 29.9 cm (WxDxH)
Peso: 2.53 kg
Batteria: 4Cells 3200 mAh
Prezzo suggerito di acquisto: ______€
N552VW-FY059T (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=fy059T&prezzomin=&prezzomax=)
Schermo: 15,6" FHD (1920x1080) di tipo IPS
Memorizzazione: HD 2TB 5400 rpm
Scheda video: NVIDIA® GeForce® GTX 960M (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-960M.138006.0.html) with 4G GDDR5 VRAM
RAM: 16 GB - DDR4 2133 MHz SDRAM, 2 x SO-DIMM socket for expansion up to 16 GB SDRAM
Dimensioni:: 383 x 260 x 29.9 cm (WxDxH)
Peso: 2.53 kg
Batteria: 4Cells 3200 mAh
Prezzo suggerito di acquisto: ______€
N552VX-FW131T (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_n552vx-fw131t.aspx)
Schermo: 15,6" FHD (1920x1080)
Memorizzazione: HD 1TB
Scheda video: NVIDIA® GeForce® GTX 950M (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-950M.138026.0.html) with 4G GDDR5 VRAM
RAM: 8 GB - DDR4 2133 MHz SDRAM, 2 x SO-DIMM socket for expansion up to 16 GB SDRAM
Dimensioni:: 383 x 260 x 29.9 cm (WxDxH)
Peso: 2.53 kg
Batteria: 4Cells 3200 mAh
Prezzo suggerito di acquisto: ______€
N752VW-GC101T (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=asus+n752vx-gc101t&prezzomin=&prezzomax=)
Schermo: 15,6" FHD (1920x1080) di tipo IPS
Memorizzazione: HD 1TB 7200 rpm + ssd 128 gb
Scheda video: NVIDIA® GeForce® GTX 950M (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-950M.138026.0.html) with 4G GDDR5 VRAM
RAM: 16 GB - DDR4 2133 MHz SDRAM, 2 x SO-DIMM socket for expansion up to 16 GB SDRAM
Dimensioni:: 415 x 280 x 33.2 cm (WxDxH)
Peso: 3.17 kg
Batteria: 4Cells 3200 mAh
Prezzo suggerito di acquisto: ______€
N752VW-GC133T (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=asus+n752vx-GC133T+&prezzomin=&prezzomax=)
Schermo: 15,6" FHD (1920x1080) di tipo IPS
Memorizzazione: HD 1TB 7200 rpm + ssd 256 gb
Scheda video: NVIDIA® GeForce® GTX 950M (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-950M.138026.0.html) with 4G GDDR5 VRAM
RAM: 16 GB - DDR4 2133 MHz SDRAM, 2 x SO-DIMM socket for expansion up to 16 GB SDRAM
Dimensioni:: 415 x 280 x 33.2 cm (WxDxH)
Peso: 3.17 kg
Batteria: 4Cells 3200 mAh
Prezzo suggerito di acquisto: ______€
LINK A RECENSIONI ESTERNE AL FORUM
N552VW-FW055T / N552VW-FY136T:
- Amazon IT (http://www.amazon.it/gp/aw/reviews/B01AJTJP0M/ref=cm_cr_dp_mb_btm?ie=UTF8)
-
N552VW-FI056T / N552VW-FI057T:
- Amazon IT (http://www.amazon.it/gp/aw/reviews/B01B6K7UH8/ref=cm_cr_dp_mb_btm?ie=UTF8)
- Trusted Reviews (http://www.trustedreviews.com/asus-n552vw-review)
-
LINK A RECENSIONI DEGLI UTENTI DEL FORUM
N552VW-FW055T / N552VW-FY136T:
-
-
N552VW-FI056T / N552VW-FI057T:
-
-
INFORMAZIONI UTILI PER LA GESTIONE DEL NOTEBOOK E LA SUA MANUTENZIONE
ATTENZIONE! La manomissione del notebook potrebbe invalidare la garanzia! Informarsi attentamente prima di procedere!
Non sono responsabile delle procedure che verranno qui di seguito illustrate, mi limito a riportare link ed informazioni che mi vengono forniti e che potrebbero essere di utilità a qualcuno. Ogni procedura è a vostro rischio e pericolo...
- How-to Asus N552VX M.2 SSD upgrade installation (https://www.youtube.com/watch?v=Z8YoOmI00Es)
- How-to Asus N552VX HDD Caddy & SSD installation (https://www.youtube.com/watch?v=mt4QMNxKUC8)
PROBLEMATICHE RISCONTRATE (ed eventuali soluzioni):
NOTEBOOK ALTERNATIVI CON CARATTERISTICHE E PREZZI COMPARABILI:
- ACER VN7-592G-77QY (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=NH.G6HET.001&prezzomin=&prezzomax=)
core i7 6700hq - gtx 960m - 16gb DDR4 RAM - 1000gb 7200rpm HDD + 128gb SSD sATA - FULL HD IPS - presenza thunderbolt 3, usb 3.1 type-c
(Informazione presa dal topic creato da Il Picchio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2758521), che qui ringrazio)
peterpans
06-04-2016, 10:18
N552VW-FY136T (sostituisce N552VW-FW055T), nello specifico confermato display NON IPS.
https://www.asusworld.it/model.asp?p=2483519
N552VW-FI057T (sostituisce N552VW-FI056T)
https://www.asusworld.it/model.asp?p=2480824
Lo schermo è IPS. L'SSD M.2 rimane SATA da specifiche.
Mi iscrivo qui, visto che ho preso un N551VW-CN057T che è praticamente identico a meno dell'USB TypeC (credo).
martino1984
12-04-2016, 09:06
Mi iscrivo qui, visto che ho preso un N551VW-CN057T che è praticamente identico a meno dell'USB TypeC (credo).
Ciao! ma lhai prenotato oppure ti è già arrivato? a che prezzo lo hai preso?
Ciao,
il portatile è di fine dicembre, quindi ha già quasi 4 mesi. Il prezzo era circa 1100E, comprato poi usato da me a 850E con un ssd EVO 500gb incluso nel prezzo. Sto impazzendo un po vicino ai driver della scheda audio poiché mi fanno uno strano scherzo, tipo un leggero rumore in particolari situazioni. Ad esempio se ho le cuffie attive, e premo il tasto per regolare il volume di windows, nel momento in cui il sistema operativo genera il suono di feedback, si avverte un leggero rumore sulle casse (lo stesso rumore che si avverte quando accendi una cassa, ma molto basso). Ho provato ad aggiornare i driver ma nulla.
Per qualsiasi info sono a disposizione, anche se i modelli sono leggermente diversi.
martino1984
12-04-2016, 11:07
Ciao,
il portatile è di fine dicembre, quindi ha già quasi 4 mesi. Il prezzo era circa 1100E, comprato poi usato da me a 850E con un ssd EVO 500gb incluso nel prezzo. Sto impazzendo un po vicino ai driver della scheda audio poiché mi fanno uno strano scherzo, tipo un leggero rumore in particolari situazioni. Ad esempio se ho le cuffie attive, e premo il tasto per regolare il volume di windows, nel momento in cui il sistema operativo genera il suono di feedback, si avverte un leggero rumore sulle casse (lo stesso rumore che si avverte quando accendi una cassa, ma molto basso). Ho provato ad aggiornare i driver ma nulla.
Per qualsiasi info sono a disposizione, anche se i modelli sono leggermente diversi.
Ti chiedo scusa, perchè io ho prenotato N552VW-FI057T e non è ancora arrivato. perdonami :)
martino1984
12-04-2016, 11:18
Ad onor di cronaca lo pagherò 1299 € :)
Qualcuno ha formattato e fatto un'installazione pulita?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Anakin_86
16-04-2016, 20:47
Ciao ragazzi,
oggi ho visto dal vivo all'unieuro il modello N552VW-FY059T, confermo che lo schermo è IPS, prezzo 1399 euro.
Ciao :)
matteogigli
16-04-2016, 22:28
Ciao ragazzi,
oggi ho visto dal vivo all'unieuro il modello N552VW-FY059T, confermo che lo schermo è IPS, prezzo 1399 euro.
Adesso è sceso a 1.250.
Peccato manchi l'SSD :muro:
elgabro.
06-05-2016, 09:21
mi inscrivo, preso il N552VW-FI057T peccato solo per la batteria poco capiente, potevano metterci una 6 celle :(
Adesso è sceso a 1.250.
Peccato manchi l'SSD :muro:
Su questo c'è però
http://www.amazon.it/Asus-N552VW-FI056T-Portatile-i7-6700HQ-GeForce/dp/B01B6K7UH8/ref=pd_cp_147_1?ie=UTF8&refRID=08W279ES7VR5TC7027DQ
Qualcuno ha formattato e fatto un'installazione pulita?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Io sul mio Asus N752VX
troppotardi
06-05-2016, 22:59
seguo :huh:
Su richiesta di un utente ho modificato il topic estendendolo anche ai modelli N552VX e N752VX
ciccioz1
11-05-2016, 09:00
i programmi preistallati che ci sono (compreso il programma stile word) conviene tenerli o è meglio cancellarli? poi avevo due dubbi: su w10 c'è già il collegamento al pacchetto Office dove si può inserire il codice per attivarlo o acquistarlo. Se dovessi acquistare la versione 2013 (costa molto di meno e come funzionalità non credo csmbi) posso mettere il codice in quel collegamento già esistente? Si possono creare problemi di qualche tipo?
Ciao,
il portatile è di fine dicembre, quindi ha già quasi 4 mesi. Il prezzo era circa 1100E, comprato poi usato da me a 850E con un ssd EVO 500gb incluso nel prezzo. Sto impazzendo un po vicino ai driver della scheda audio poiché mi fanno uno strano scherzo, tipo un leggero rumore in particolari situazioni. Ad esempio se ho le cuffie attive, e premo il tasto per regolare il volume di windows, nel momento in cui il sistema operativo genera il suono di feedback, si avverte un leggero rumore sulle casse (lo stesso rumore che si avverte quando accendi una cassa, ma molto basso). Ho provato ad aggiornare i driver ma nulla.
Per qualsiasi info sono a disposizione, anche se i modelli sono leggermente diversi.
Cosa significa? Che il modello n552vw fi057t non ha la usb tipe-c?? E poi come hai fatto a prendere questo modello a dicembre quando l'n552vw non era ancora in commercio?
Oggi Asus mi ha comunicato di aver effettuato il bonifico del rimborso del mio Pc (si era rotto dopo poco giorni che l'avevo preso). Praticamente me lo hanno riparato in garanzia (sostituito ssd e scheda madre) e ora mi rimborsano anche il valore intero del pc. Questa è la fantastica zencare +.
ciccioz1
11-05-2016, 22:10
Oggi Asus mi ha comunicato di aver effettuato il bonifico del rimborso del mio Pc (si era rotto dopo poco giorni che l'avevo preso). Praticamente me lo hanno riparato in garanzia (sostituito ssd e scheda madre) e ora mi rimborsano anche il valore intero del pc. Questa è la fantastica zencare +.
Ma si deve registrare da qualche parte per avere questo tipo di garanzia? Io l'ho preso in negozio dall unieuro
_"gismo"_
11-05-2016, 23:11
Ma si deve registrare da qualche parte per avere questo tipo di garanzia? Io l'ho preso in negozio dall unieuro
Credo si riferisca a quella garanzia che si poteva fare fino a marzo
ciccioz1
11-05-2016, 23:19
Quindi non si deve registrare sul sito asus?
P.s. Per i programmi pre istallati come si deve fare? Servono o é meglio eliminarli? C'è anche una versione dell antivirus mcfee?
Quindi non si deve registrare sul sito asus?
P.s. Per i programmi pre istallati come si deve fare? Servono o é meglio eliminarli? C'è anche una versione dell antivirus mcfee?
Si era una promo fino al 31 marzo. Sono stato molto fortunato. Quando ho preso il pc neanche lo sapevo, poi si è rotto e me l'hanno detto giusto in tempo per registrarmi al sito zencare (2 sett. dall'acquisto). Per i programmi fai come meglio credi, alla fine non c'è nulla di pesante, per l'antivirus metti avira free e vai tranquillo.
ciccioz1
12-05-2016, 07:36
Si era una promo fino al 31 marzo. Sono stato molto fortunato. Quando ho preso il pc neanche lo sapevo, poi si è rotto e me l'hanno detto giusto in tempo per registrarmi al sito zencare (2 sett. dall'acquisto). Per i programmi fai come meglio credi, alla fine non c'è nulla di pesante, per l'antivirus metti avira free e vai tranquillo.
Stavo pensando di prendere kaspersky internet security. Che ne pensi? Ma sull asus c'è preistallata una versione di mcfee?
Stavo pensando di prendere kaspersky internet security. Che ne pensi? Ma sull asus c'è preistallata una versione di mcfee?
C'è installato mcafee ma con licenza per un mese. Io ho sempre usato antivirus gratuiti e Avira è il migliore (o tra i migliori 2-3) e se la gioca anche con tutti i prodotti a pagamento.
_"gismo"_
12-05-2016, 08:44
Si era una promo fino al 31 marzo. Sono stato molto fortunato. Quando ho preso il pc neanche lo sapevo, poi si è rotto e me l'hanno detto giusto in tempo per registrarmi al sito zencare (2 sett. dall'acquisto). Per i programmi fai come meglio credi, alla fine non c'è nulla di pesante, per l'antivirus metti avira free e vai tranquillo.
Cosa si è rotto?
Si spegneva improvvisamente da solo senza dare nessun preavviso o allarme. A volte si riaccendeva anche da solo. Altre volte non riusciva ad accendersi, faceva solo la schermata Asus e poi si rispegneva subito. Mi hanno sostituito la prima volta solo l'ssd, poi il difetto lo faceva ancora e la seconda volta hanno sostituito scheda madre e tastiera. Adesso va tutto bene.
_"gismo"_
12-05-2016, 12:43
Si spegneva improvvisamente da solo senza dare nessun preavviso o allarme. A volte si riaccendeva anche da solo. Altre volte non riusciva ad accendersi, faceva solo la schermata Asus e poi si rispegneva subito. Mi hanno sostituito la prima volta solo l'ssd, poi il difetto lo faceva ancora e la seconda volta hanno sostituito scheda madre e tastiera. Adesso va tutto bene.
E in più ti hanno ridato i soldi?!
Io ho notato un problema con lo scaling dei caratteri, risultavano sfocati ma poi ho risolto con una patch
E in più ti hanno ridato i soldi?!
Io ho notato un problema con lo scaling dei caratteri, risultavano sfocati ma poi ho risolto con una patch
Incredibile ma vero, mi hanno ridato 1350€. Di che patch parli?
elgabro.
12-05-2016, 15:27
E in più ti hanno ridato i soldi?!
Io ho notato un problema con lo scaling dei caratteri, risultavano sfocati ma poi ho risolto con una patch
deve la trovo questa patch perche mi è appena arrivato l'n552 e pure io vedo i caratteri sfocati.
elgabro.
12-05-2016, 15:30
finalmente mi è arrivato il nuovo portatile, veramente bello, ho notato un "grave difetto" il mause non prende bene il doppio tocco, come faccio a regolarlo?
chriter90
12-05-2016, 19:35
Ciao a tutti! Anch'io sarei interessato ad un notebook con queste caratteristiche, quindi stavo analizzando le infinite sigle e combinazioni dell'asus N552VW. Ho letto che vari modelli montano uno schermo TN: quali sono?
Stefanof93
12-05-2016, 20:09
deve la trovo questa patch perche mi è appena arrivato l'n552 e pure io vedo i caratteri sfocati.
Idem, ad esempio utorrent è completamente sfocato, sia l'icona in background che il programma.
Invece photoshop ha i caratteri e i menù minuscoli.
EDIT:
ho parzialmente risolto.
All'inizio credevo fossero le schede video da aggiornare. In realtà è w10 che va poco d'accordo col full hd.
Conviene scaricare questo: http://www.xpexplorer.com/installers/Windows10_DPI_FIX.exe tranquilli, è sicuro, lo trovate linkato in tremila guide all over the internet.
Dopodiché si setta "use windows 8.1 DPI scaling (our fix)" e si imposta il dpi scale a 125% (o 100% o 150% in base al gusto di ognuno).
Una volta riavviato ho ottenuto un miglioramento sensibile in tutti i programmi/finestre/menù che prima risultavano sfocati.
Uniche due cose rimaste invariate sono l'icona di background di utorrent, ancora sgranata, e i menù/caratteri di photoshop, inspiegabilmente minuscoli.
qualcuno ha fix o idee migliori?
_"gismo"_
13-05-2016, 00:05
Idem, ad esempio utorrent è completamente sfocato, sia l'icona in background che il programma.
Invece photoshop ha i caratteri e i menù minuscoli.
EDIT:
ho parzialmente risolto.
All'inizio credevo fossero le schede video da aggiornare. In realtà è w10 che va poco d'accordo col full hd.
Conviene scaricare questo: http://www.xpexplorer.com/installers/Windows10_DPI_FIX.exe tranquilli, è sicuro, lo trovate linkato in tremila guide all over the internet.
Dopodiché si setta "use windows 8.1 DPI scaling (our fix)" e si imposta il dpi scale a 125% (o 100% o 150% in base al gusto di ognuno).
Una volta riavviato ho ottenuto un miglioramento sensibile in tutti i programmi/finestre/menù che prima risultavano sfocati.
Uniche due cose rimaste invariate sono l'icona di background di utorrent, ancora sgranata, e i menù/caratteri di photoshop, inspiegabilmente minuscoli.
qualcuno ha fix o idee migliori?
Mi hai anticipato... Dovresti vedere all'interno di ogni applicazione la grandezza del carattere..pensa che io sono sono passato da un 17 pollici al 15... Faccio molta difficoltà anche con chrome però ingrandendo un po' tutto, va meglio!
Ps: non è meglio spostare questo thread in quelli ufficiali?!
deve la trovo questa patch perche mi è appena arrivato l'n552 e pure io vedo i caratteri sfocati.
È questione di incompatibilità tra il monitor 4k e l'interfaccia di quasi tutti i software non ancora programmati per tale risoluzione. Per cui, ancora per un bel po' mi sa, un monitor FHD è la soluzione migliore.
Detto questo, si può smanettare sul registro di Windows per rendere meno sgradevole tale inconveniente.
Questa guida illustra come, e si può adottare per qualsiasi software in uso
http://www.danantonielli.com/adobe-app-scaling-on-high-dpi-displays-fix/
Ciao a tutti! Anch'io sarei interessato ad un notebook con queste caratteristiche, quindi stavo analizzando le infinite sigle e combinazioni dell'asus N552VW. Ho letto che vari modelli montano uno schermo TN: quali sono?
I 15" fhd sono tutti tn, i 15" 4k sono tutti ips e i 17" fhd sono tutti ips.
C'è il dubbio sul 15" fhd fy059t che potrebbe essere ips.
Mi hai anticipato... Dovresti vedere all'interno di ogni applicazione la grandezza del carattere..pensa che io sono sono passato da un 17 pollici al 15... Faccio molta difficoltà anche con chrome però ingrandendo un po' tutto, va meglio!
Ps: non è meglio spostare questo thread in quelli ufficiali?!
Infatti, si dovrebbe chiedere ai mod di spostarlo nei thread ufficiali e ognuno di noi dovrebbe mettere in firma il proprio modello con le caratteristiche visto che ci sono diverse varianti.
Stefanof93
13-05-2016, 08:55
Faccio molta difficoltà anche con chrome però ingrandendo un po' tutto, va meglio!
Ingrandendo ogni singola app? Come funziona?
_"gismo"_
13-05-2016, 09:01
Ingrandendo ogni singola app? Come funziona?
Dovresti vedere nelle impostazioni delle applicazioni se c'è qualcosa per farti aumentare il carattere...in chrome c'è...
Ingrandendo ogni singola app? Come funziona?
Ho provato il dpi fix, ma sinceramente non ho visto grosse differenze (occhio che una volta applicato sposta tutte le icone sul desktop).
Un altro sistema per migliorare la visione dei caratteri è di seguire la procedura di ottimizzazione del testo clear type su impostazioni schermo avanzate.
Per zoomare rapidamente in molti programmi (chrome, office, firefox etc.) usare ctrl+rotella mouse oppure il pinch to zoom sul trackpad.
elgabro.
13-05-2016, 09:59
Ciao a tutti! Anch'io sarei interessato ad un notebook con queste caratteristiche, quindi stavo analizzando le infinite sigle e combinazioni dell'asus N552VW. Ho letto che vari modelli montano uno schermo TN: quali sono?
c'è scritto in prima pagina
elgabro.
13-05-2016, 10:07
CMQ ho risolto il problema del touchpad sul doppio tocco anche se non è il massimo della sensibilità e prende il doppio tocco solo al centro.
Stefanof93
13-05-2016, 10:26
Ho provato il dpi fix, ma sinceramente non ho visto grosse differenze (occhio che una volta applicato sposta tutte le icone sul desktop).
Un altro sistema per migliorare la visione dei caratteri è di seguire la procedura di ottimizzazione del testo clear type su impostazioni schermo avanzate.
Per zoomare rapidamente in molti programmi (chrome, office, firefox etc.) usare ctrl+rotella mouse oppure il pinch to zoom sul trackpad.
il clear type l'ho attivato e in effetti aiuta.
ctrl + rotella purtroppo non funge su certi altri programmi, vedi photoshop.
poi mi sto anche chiedendo quali siano i driver fondamentali da riscaricare dopo aver fatto l'installazione pulita su ssd.
la pagina è questa: https://www.asus.com/support/Download/3/837/0/1/BiXix0ldv4rQc6sc/45/
ho scaricato i comandi speciali della tastiera, realtek audio, le schede video aggiornate, il pointing device per i comandi del touchpad e stop.
Per il resto ci sono cose rilevanti? Bios, bios utilities, chipset etc?
chriter90
13-05-2016, 10:59
c'è scritto in prima pagina
si si, ho letto..solamente che leggendo in giro ho sentito di persone che hanno avuto lo stesso modello con schermo TN e altre con schermo IPS. c'è un modo di verificarlo in qualche modo?
il clear type l'ho attivato e in effetti aiuta.
ctrl + rotella purtroppo non funge su certi altri programmi, vedi photoshop.
poi mi sto anche chiedendo quali siano i driver fondamentali da riscaricare dopo aver fatto l'installazione pulita su ssd.
la pagina è questa: https://www.asus.com/support/Download/3/837/0/1/BiXix0ldv4rQc6sc/45/
ho scaricato i comandi speciali della tastiera, realtek audio, le schede video aggiornate, il pointing device per i comandi del touchpad e stop.
Per il resto ci sono cose rilevanti? Bios, bios utilities, chipset etc?
Il driver relativo al chipset non ho mai capito se e a cosa serva, alla fine l'ho messo. Il bios con quella utility può essere aggiornato direttamente dal desktop e infatti il mio era uscito con bios 203, dal sito ho scaricato il 204 e con quella utility in pochi secondi l'ho aggiornato. Per il resto vai a tua discrezione se ti serve altro. Io ho rimesso alla fine tutto, per es. asus splendid puoi regolare facilmente il bilanciamento del bianco del monitor, ice power è un ottimo equalizzatore, charger plus per caricare il tel. intel widi per trasmettere il desktop su uno smart tv (funziona a meraviglia) etc.
.+sl4yer+.
13-05-2016, 14:00
Il driver relativo al chipset non ho mai capito se e a cosa serva, alla fine l'ho messo. Il bios con quella utility può essere aggiornato direttamente dal desktop e infatti il mio era uscito con bios 203, dal sito ho scaricato il 204 e con quella utility in pochi secondi l'ho aggiornato. Per il resto vai a tua discrezione se ti serve altro. Io ho rimesso alla fine tutto, per es. asus splendid puoi regolare facilmente il bilanciamento del bianco del monitor, ice power è un ottimo equalizzatore, charger plus per caricare il tel. intel widi per trasmettere il desktop su uno smart tv (funziona a meraviglia) etc.
E perché hai fatto l'installazione pulita se poi hai installato praticamente tutto?
E perché hai fatto l'installazione pulita se poi hai installato praticamente tutto?
Perché quando ho preso il pc dopo pochi giorni ha cominciato a darmi problemi (si spegneva da solo, a volte non si accendeva, etc.) e allora ho formattato da zero per provare una installazione pulita. Ma poi faceva lo stesso e l'ho mandato in assistenza 2 volte dove mi hanno sostituito la prima volta l'ssd e poi la seconda (il problema persisteva) la scheda madre e la tastiera.
PS.: oggi mi è arrivato il bonifico del rimborso integrale di Asus (il mio rientrava nella promo della garanzia Zencare + che era entro il 31 marzo): il più grosso colpo di c..lo della vita: notebook gratis
_"gismo"_
13-05-2016, 14:33
il clear type l'ho attivato e in effetti aiuta.
ctrl + rotella purtroppo non funge su certi altri programmi, vedi photoshop.
poi mi sto anche chiedendo quali siano i driver fondamentali da riscaricare dopo aver fatto l'installazione pulita su ssd.
la pagina è questa: https://www.asus.com/support/Download/3/837/0/1/BiXix0ldv4rQc6sc/45/
ho scaricato i comandi speciali della tastiera, realtek audio, le schede video aggiornate, il pointing device per i comandi del touchpad e stop.
Per il resto ci sono cose rilevanti? Bios, bios utilities, chipset etc?
Questa è la pagina di supporto asus
http://www.asus.com/it/supportonly/N552VX/HelpDesk_Download/
Ciao ragazzi, ho prenotato il FI057T mi arriva tra pochi giorni, leggendo i vostri utili ma preoccupanti post, mi rendo conto che una volta avuto il notebook in questione, avrò un po’ di cose da fare, mi chiedevo se qualcuno di voi gentilmente potrebbe racchiudere in alcuni punti, quali sono i passi importanti per mettere a perfezione la macchina o perlomeno togliere più inconvenienti possibili. Grazie :help: :help:
Ciao ragazzi, ho prenotato il FI057T mi arriva tra pochi giorni, leggendo i vostri utili ma preoccupanti post, mi rendo conto che una volta avuto il notebook in questione, avrò un po’ di cose da fare, mi chiedevo se qualcuno di voi gentilmente potrebbe racchiudere in alcuni punti, quali sono i passi importanti per mettere a perfezione la macchina o perlomeno togliere più inconvenienti possibili. Grazie :help: :help:
Ma non devi fare niente! Hai una macchina 4k con ssd e tutto. L'unica cosa semmai è applicare la patch per lo scaling dei caratteri descritta poco sopra che riduce l'effetto "sfocato" dei font dovuto a w10 su alta risoluzione degli schermi, ma anche no.
Questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43663382&postcount=36
Comunque parliamo di "difetti" non dovuti al pc ma alla combinazione win10-programmi non ottimizzati-schermi ad alta risoluzione.
.+sl4yer+.
13-05-2016, 15:09
Perché quando ho preso il pc dopo pochi giorni ha cominciato a darmi problemi (si spegneva da solo, a volte non si accendeva, etc.) e allora ho formattato da zero per provare una installazione pulita. Ma poi faceva lo stesso e l'ho mandato in assistenza 2 volte dove mi hanno sostituito la prima volta l'ssd e poi la seconda (il problema persisteva) la scheda madre e la tastiera.
PS.: oggi mi è arrivato il bonifico del rimborso integrale di Asus (il mio rientrava nella promo della garanzia Zencare + che era entro il 31 marzo): il più grosso colpo di c..lo della vita: notebook gratis
Bastava ripristinare il pc da apposito menu. Nel tuo caso il problema era hardware ed è diverso. Il mio ex N552VW è durato 2 mesi. Ho fatto il reso ad Amazon e preso un XPS 15. Il 4k è stato un grandissimo errore da parte mia, sono tornato di corsa al FullHD. Pochissimi programmi ottimizzati rispetto al reale vantaggio del 4K: per ora è troppo presto oltre al fatto che consuma troppo la batteria.
Ma non devi fare niente! Hai una macchina 4k con ssd e tutto. L'unica cosa semmai è applicare la patch per lo scaling dei caratteri descritta poco sopra che riduce l'effetto "sfocato" dei font dovuto a w10 su alta risoluzione degli schermi, ma anche no.
Questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43663382&postcount=36
Comunque parliamo di "difetti" non dovuti al pc ma alla combinazione win10-programmi non ottimizzati-schermi ad alta risoluzione.
Grazie e speriamo di non pentirmi del 4k, in aggiunta io uso AutoCAD e Revit come software per il lavoro, spero di non aver troppe rogne con 4k, comunque se ho dei problemi ora so a chi rivolgermi.;)
Bastava ripristinare il pc da apposito menu. Nel tuo caso il problema era hardware ed è diverso. Il mio ex N552VW è durato 2 mesi. Ho fatto il reso ad Amazon e preso un XPS 15. Il 4k è stato un grandissimo errore da parte mia, sono tornato di corsa al FullHD. Pochissimi programmi ottimizzati rispetto al reale vantaggio del 4K: per ora è troppo presto oltre al fatto che consuma troppo la batteria.
Ovviamente prima di fare l'installazione pulita avevo anche provato il ripristino. Diciamo che quando andava male le ho provate tutte. Il mio è 17" fhd.
Grazie e speriamo di non pentirmi del 4k, in aggiunta io uso AutoCAD e Revit come software per il lavoro, spero di non aver troppe rogne con 4k, comunque se ho dei problemi ora so a chi rivolgermi.;)
Devo dirti che il mio è fhd, non ho mai provato un 4k, chiedi a slayer sopra se ha provato Autocad sul 4k oppure leggi in rete se quei programmi sono ben visualizzabili su 4k.
.+sl4yer+.
13-05-2016, 18:20
Devo dirti che il mio è fhd, non ho mai provato un 4k, chiedi a slayer sopra se ha provato Autocad sul 4k oppure leggi in rete se quei programmi sono ben visualizzabili su 4k.
Non l'ho mai usato ;)
Volevo provare a cambiare titolo alla discussione mettendo "[Thread ufficiale] ASUS serie N - N552/N752", ma me lo ha messo come "titolo" del primo post e basta :-/...
Volevo provare a cambiare titolo alla discussione mettendo "[Thread ufficiale] ASUS serie N - N552/N752", ma me lo ha messo come "titolo" del primo post e basta :-/...
Parla con un mod. e fai spostare la discussione nei Thread ufficiali.
lollissimo
14-05-2016, 14:15
Ragazzi dopo che abbasso lo schermo e il pc va in sospensione, quando lo rialzo lo schermo non si accende più. Il pc parte , le ventole ecc si sente che funzionano ma lo schermo non si riaccende. Lo stesso mi pare succeda quando si sospende per inattività. Il pc è collegato alla corrente , il led alimentazione (la lampadina) è acceso. Sono costretto a spegnere e accendere il pc. Per adesso ho cambiato l'impostazione e quindi alla chiusura del coperchio adesso si iberna,quando lo riapro premo il tasto accensione e va tutto ok. Per la sospensione per inattività ora ho impostato tutto su MAI. Come risolvo?
Ragazzi dopo che abbasso lo schermo e il pc va in sospensione, quando lo rialzo lo schermo non si accende più. Il pc parte , le ventole ecc si sente che funzionano ma lo schermo non si riaccende. Lo stesso mi pare succeda quando si sospende per inattività. Il pc è collegato alla corrente , il led alimentazione (la lampadina) è acceso. Sono costretto a spegnere e accendere il pc. Per adesso ho cambiato l'impostazione e quindi alla chiusura del coperchio adesso si iberna,quando lo riapro premo il tasto accensione e va tutto ok. Per la sospensione per inattività ora ho impostato tutto su MAI. Come risolvo?
Hai provato con lo shortcut fn+schermo (f6 mi pare c'è il simbolo di un display barrato) se lo schermo si accende/spegne?
Stefanof93
14-05-2016, 19:17
Hai provato con lo shortcut fn+schermo (f6 mi pare c'è il simbolo di un display barrato) se lo schermo si accende/spegne?
ho lo stesso problema di lollissimo e fn+schermo funge senza problemi
ho lo stesso problema di lollissimo e fn+schermo funge senza problemi
Mai successo, provate a riportare alle impostazioni di default i profili di gestione energetica (bilanciato, prestazioni massime etc.)
_"gismo"_
14-05-2016, 23:24
Ragazzi dopo che abbasso lo schermo e il pc va in sospensione, quando lo rialzo lo schermo non si accende più. Il pc parte , le ventole ecc si sente che funzionano ma lo schermo non si riaccende. Lo stesso mi pare succeda quando si sospende per inattività. Il pc è collegato alla corrente , il led alimentazione (la lampadina) è acceso. Sono costretto a spegnere e accendere il pc. Per adesso ho cambiato l'impostazione e quindi alla chiusura del coperchio adesso si iberna,quando lo riapro premo il tasto accensione e va tutto ok. Per la sospensione per inattività ora ho impostato tutto su MAI. Come risolvo?
Non ha mai funzionato? O l'ha fatto in seguito a qualche installazione o altro?!
lollissimo
15-05-2016, 01:48
Hai provato con lo shortcut fn+schermo (f6 mi pare c'è il simbolo di un display barrato) se lo schermo si accende/spegne?
ho provato ma non succede niente. Quando il pc è acceso in effetti lo schermo si accende e spegne fn+f7
Mai successo, provate a riportare alle impostazioni di default i profili di gestione energetica (bilanciato, prestazioni massime etc.)
è impostato su bilanciato e non l'ho mai cambiato
Non ha mai funzionato? O l'ha fatto in seguito a qualche installazione o altro?!
ho installato gli ultimi driver della scheda video integrata , l'ho fatto perchè prima spesso ad esempio durante la navigazione saltava l'immagine e mi segnalava un problema. Dopo l'installazione ho risolto , però non mi pare di aver mai fatto andare in sospensione il pc prima di installare il driver quindi non so dire se prima desse o meno questo problema
elgabro.
15-05-2016, 09:32
qualcuno ha notato se il trackpad ha poca sensibilità al doppio tocco, non mi prende per nulla il doppio tocco ai lati e al centro è veramente poco sensibile, non vorrei che fosse un problema del trackpad, per il resto prende tutti i comandi molto belle le gesture
_"gismo"_
15-05-2016, 14:13
ho provato ma non succede niente. Quando il pc è acceso in effetti lo schermo si accende e spegne fn+f7
è impostato su bilanciato e non l'ho mai cambiato
ho installato gli ultimi driver della scheda video integrata , l'ho fatto perchè prima spesso ad esempio durante la navigazione saltava l'immagine e mi segnalava un problema. Dopo l'installazione ho risolto , però non mi pare di aver mai fatto andare in sospensione il pc prima di installare il driver quindi non so dire se prima desse o meno questo problema
Lo sta facendo anche a me, non si riprende dalla sospensione o meglio, non si attiva lo schermo...mmm
Hai impostato una password?
_"gismo"_
15-05-2016, 14:14
qualcuno ha notato se il trackpad ha poca sensibilità al doppio tocco, non mi prende per nulla il doppio tocco ai lati e al centro è veramente poco sensibile, non vorrei che fosse un problema del trackpad, per il resto prende tutti i comandi molto belle le gesture
Prova a disattivate le gesture e vedi come va
lollissimo
15-05-2016, 15:19
Lo sta facendo anche a me, non si riprende dalla sospensione o meglio, non si attiva lo schermo...mmm
Hai impostato una password?
Sì ho la password ma ho messo il pin per sbloccare prima (ma si può togliere?)
_"gismo"_
15-05-2016, 15:25
Sì ho la password ma ho messo il pin per sbloccare prima (ma si può togliere?)
Si, ora sto togliendo la password e rimettendo i driver più vecchi per la scheda video...fino a qualche giorno fa non lo faceva...vediamo se si risolve
Edit:
Risolto!!!
ora vediamo se era la password o i driver della scheda video...
lollissimo
15-05-2016, 16:03
Si, ora sto togliendo la password e rimettendo i driver più vecchi per la scheda video...fino a qualche giorno fa non lo faceva...vediamo se si risolve
Edit:
Risolto!!!
ora vediamo se era la password o i driver della scheda video...
Ho tolto la password e il pin ma continua a farlo
_"gismo"_
15-05-2016, 16:12
Ho tolto la password e il pin ma continua a farlo
Dopo diverse prove vi dico che sono i driver della scheda video intel! Non aggiornateli!
_"gismo"_
15-05-2016, 16:21
Dopo diverse prove vi dico che sono i driver della scheda video intel! Non aggiornateli!
Edit: ora installo i driver beta
anche con i driver beta fa lo stesso scherzetto...
Consiglio l'installazione di questi:
https://downloadcenter.intel.com/it/download/25620/Driver-di-Grafica-Intel-per-Windows-7-8-1-10-15-40-generazione-6-?product=88345
lollissimo
15-05-2016, 16:51
Risolto anche io !
Li ho presi da qui https://www.asus.com/support/Download/3/837/0/1/BiXix0ldv4rQc6sc/45/
quelli del 2015/10/12
:) :)
_"gismo"_
15-05-2016, 17:22
Risolto anche io !
Li ho presi da qui https://www.asus.com/support/Download/3/837/0/1/BiXix0ldv4rQc6sc/45/
quelli del 2015/10/12
:) :)
Cavolo ma sono molto vecchi quelli...10 dicembre! :(
Installate i 4352 sono gli ultimi che risolvono il problema della sospensione,i più recenti nessuno...ho provato anche altri ma nada...
elgabro.
15-05-2016, 19:59
Prova a disattivate le gesture e vedi come va
Come si fa a disattivare le gesture?
Stefanof93
15-05-2016, 20:18
Come si fa a disattivare le gesture?
cerca nella tray asus smart gesture, apri e disattiva tutto.
Altrimenti riscarichi il driver (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win10/SmartGesture/SmartGesture_Win10_64_VER409.zip?_ga=1.262837132.1475849871.1463009193) e ripari o reinstalli
Cavolo ma sono molto vecchi quelli...10 dicembre! :(
Installate i 4352 sono gli ultimi che risolvono il problema della sospensione,i più recenti nessuno...ho provato anche altri ma nada...
danke
comunque sarò sincero, dopo una settimana di w10 mi sta venendo voglia di formattare tutto e mettere windows 7.
elgabro.
17-05-2016, 11:12
cerca nella tray asus smart gesture, apri e disattiva tutto.
Altrimenti riscarichi il driver (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win10/SmartGesture/SmartGesture_Win10_64_VER409.zip?_ga=1.262837132.1475849871.1463009193) e ripari o reinstalli
Non è cambiato molto sempre poco sensibile al doppio tocco
Stefanof93
17-05-2016, 16:28
Non è cambiato molto sempre poco sensibile al doppio tocco
con doppio tocco intendi due dita insieme o due clic in rapida sccessione con un dito solo?
spacesamuel
17-05-2016, 19:28
salve ragazzi ho comprato un asus n552vx-fw131t da circa una settimana e vorrei sostituire l'attuale lettore dvd interno con un lettore bluray disc il modello specifico e il SAMSUNG - Masterizzatore Interno Blu-Ray Slim 6x SN-506BB.
secondo voi è compatibile con le dimensioni ed anche con la porta sata ?
troppotardi
17-05-2016, 21:05
non sapevo che i masterizzatori si potessero sostituire.
cmnq cambierei subito l'HD con un velocissimo SSD se non l'hai già fatto. :D
ciccioz1
17-05-2016, 22:23
Se volessi disinstallare l antivirus in prova che c'è, come fare? Lo stesso per gli altri programmi pre istallati (ma a cosa servono?)
Se volessi disinstallare l antivirus in prova che c'è, come fare? Lo stesso per gli altri programmi pre istallati (ma a cosa servono?)
L'antivirus lo disinstalli come un qualsiasi programma e poi ti consiglio di mettere Avira o Avast o Bitdefender, i 3 migliori antivirus gratis (più o meno). Gli altri programmi che significa a cosa servono? Ognuno fa qualcosa di diverso, sta a te capire cosa ti serve e cosa no. Io praticamente ho lasciato tutto.
ciccioz1
18-05-2016, 06:26
L'antivirus lo disinstalli come un qualsiasi programma e poi ti consiglio di mettere Avira o Avast o Bitdefender, i 3 migliori antivirus gratis (più o meno). Gli altri programmi che significa a cosa servono? Ognuno fa qualcosa di diverso, sta a te capire cosa ti serve e cosa no. Io praticamente ho lasciato tutto.
Per l antivirus pensavo a kaspersky Internet security.
bio.hazard
18-05-2016, 07:00
Se volessi disinstallare l antivirus in prova che c'è, come fare?
Se l'antivirus non ha una sua routine di disinstallazione, devi semplicemente andare in Menù Start -> Pannello di controllo -> Programmi e funzionalità e disinstallarlo.
bio.hazard
18-05-2016, 07:01
non sapevo che i masterizzatori si potessero sostituire.
In genere è sufficiente svitare una singola vite sul fondo del notebook, per poterlo estrarre e sostituirlo con una altro modello, oppure con un caddy contenente un altro hard disk.
Stefanof93
18-05-2016, 09:25
In genere è sufficiente svitare una singola vite sul fondo del notebook, per poterlo estrarre e sostituirlo con una altro modello, oppure con un caddy contenente un altro hard disk.
Sì, è la vite centrale sul retro. Tolta quella il lettore si sfila via.
_"gismo"_
20-05-2016, 20:41
Ragazzi,scusate la richiesta strana...ma come faccio a sapere se ho abilitato o meno il num lock?Non ci sono spie, non ci sono avvisi in video...nulla!!!
Prima asus mostrava a video quando si premevano questi tasti...ora solo per la Fn!!
Avete delle soluzioni?
bio.hazard
21-05-2016, 17:06
Mi unisco al thread, avendo acquistato questa mattina un N752VX-GC101T con 16 GB di RAM, SSD da 128 GB e disco meccanico da 1 TB.
Ora è in carica ed ho pure da fare, ma domani inizierò sicuramente a pastrugnarlo!
:D
Salve ragazzi...sono interessato all'acquisto di uno di questi portatili...sono possessore di un n550 che per vari motivi devo cambiare..
sono indeciso tra il N552VW-FY136T e il N552VW-FI057T ma visto che ci sono circa 300 euro di differenza (per ssd e schermo 4K) non so se valga la pena prendere quello più costoso..voi che mi consigliate? Grazie :D
Salve ragazzi...sono interessato all'acquisto di uno di questi portatili...sono possessore di un n550 che per vari motivi devo cambiare..
sono indeciso tra il N552VW-FY136T e il N552VW-FI057T ma visto che ci sono circa 300 euro di differenza (per ssd e schermo 4K) non so se valga la pena prendere quello più costoso..voi che mi consigliate? Grazie :D
Mi accodo anche io a questa domanda perchè ho lo stesso dubbio, visto che sono indeciso tra questi due modelli e Inspiron 15 7559 che sul sito della Dell si prende a poco più di 900€.
Ma il FY136T ha il problema dell'effetto olio?
Ciao a tutti, da una settimana ho N552-FI057T, bel prodotto ma con un pregio e un difetto che si chiama 4k, istallando i vari software ho avuto il problema di tutti, quello delle micro interfacce.
Il problema l'ho risolto creando un file manifesto esterno per ogni software.
Nonostante queste cure palliative non sono riuscito a risolvere il problema del cursore all'interno dei vari software che risulta eccessivamente piccolo.
Volevo chiedere se questo problema qualcuno di voi poteva aiutarmi a risolverlo.:help: :help:
Grazie
Stefanof93
25-05-2016, 21:38
mi sono accorto che utlizzando il touchpad per muovere il cursore si produce un leggero ronzio sincronizzato con i movimenti che faccio. Non riesco a capire se viene dalle casse o dall'interno del pc. Si sente anche col volume a zero.
Se attacco il mouse il problema sparisce.
Idee?
lollissimo
25-05-2016, 23:55
mi sono accorto che utlizzando il touchpad per muovere il cursore si produce un leggero ronzio sincronizzato con i movimenti che faccio. Non riesco a capire se viene dalle casse o dall'interno del pc. Si sente anche col volume a zero.
Se attacco il mouse il problema sparisce.
Idee?
lo fa anche a me con e senza mouse quando scorro su e giù
lo fa anche a me con e senza mouse quando scorro su e giù
Sul mio N752 mai sentito niente di simile.
.+sl4yer+.
26-05-2016, 06:55
mi sono accorto che utlizzando il touchpad per muovere il cursore si produce un leggero ronzio sincronizzato con i movimenti che faccio. Non riesco a capire se viene dalle casse o dall'interno del pc. Si sente anche col volume a zero.
Se attacco il mouse il problema sparisce.
Idee?
Confermo, succedeva anche a me.
_"gismo"_
26-05-2016, 11:43
Credo che sia l'alluminio che produce questo effetto..se le casse sono spente significa che quel ronzio è dato dalla corrente...e comunque a me non lo fa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da che potenza è l'alimentatore del N552?
Buonasera a tutti..
Ho preso il asus n552vx-fw131t in offerta...
E' un bel portatile.....
Sto riscontrando un solo problema, che forse non è un problema ma e solo la mia niubbiagione :stordita:
Il portatile ha il chip intel per la gestione grafica e la gtx 950m con 4gb di ram...
Se collego il mio monitor AOC 2360 con cavo DVI tramite porta mini la scheda nvidia non lo gestisce, nel menu di controllo della scheda non ci sono le solite opzioni per la gestione colore etc etc.
Ma è normale ?
Nel pannello di controllo d nvidia c'è solo il menu per la grafica 3d.....
Ma c'è un modo per disabilitare il chip grafico intel ? debbo switchare io l'uscita su hdmi o miniport ?
Grazie ancora e buona serata
Buonasera a tutti..
Ho preso il asus n552vx-fw131t in offerta...
E' un bel portatile.....
Sto riscontrando un solo problema, che forse non è un problema ma e solo la mia niubbiagione :stordita:
Il portatile ha il chip intel per la gestione grafica e la gtx 950m con 4gb di ram...
Se collego il mio monitor AOC 2360 con cavo DVI tramite porta mini la scheda nvidia non lo gestisce, nel menu di controllo della scheda non ci sono le solite opzioni per la gestione colore etc etc.
Ma è normale ?
Nel pannello di controllo d nvidia c'è solo il menu per la grafica 3d.....
Ma c'è un modo per disabilitare il chip grafico intel ? debbo switchare io l'uscita su hdmi o miniport ?
Grazie ancora e buona serata
Il chip grafico intel va benissimo per 2d, è normale che di default lavora quello. L'altro è per giochi o altre applicazioni che puoi scegliere dal pannello di controllo NVIDIA (alla voce "gestisci impostazioni 3d). Di default ha la selezione automatica del processore, ma puoi anche scegliere tu quale usare e anche per singolo programma. Io lo tengo su selezione automatica.
PS: potresti dirmi da che potenza è l'alimentatore del tuo N552? E' scritto dietro, dovresti dimmi quanti Ampere è, grazie.
Il chip grafico intel va benissimo per 2d, è normale che di default lavora quello. L'altro è per giochi o altre applicazioni che puoi scegliere dal pannello di controllo NVIDIA (alla voce "gestisci impostazioni 3d). Di default ha la selezione automatica del processore, ma puoi anche scegliere tu quale usare e anche per singolo programma. Io lo tengo su selezione automatica.
PS: potresti dirmi da che potenza è l'alimentatore del tuo N552? E' scritto dietro, dovresti dimmi quanti Ampere è, grazie.
Ciao i parametri dell'alimentatore sono:
Input 100/220 Volt 50Hz 2, A
Output 16 V 6,32 A
Ciao i parametri dell'alimentatore sono:
Input 100/220 Volt 50Hz 2, A
Output 16 V 6,32 A
16V o 19V?
Stefanof93
27-05-2016, 18:13
Confermo, succedeva anche a me.
succedeva perché poi hai risolto?
Stefanof93
27-05-2016, 18:18
16V o 19V?
l'alimentatore del N552VX-FW131T ha input 100/240V e output 19V 6.32A
l'alimentatore del N552VX-FW131T ha input 100/240V e output 19V 6.32A
Ok, quindi è uguale a quello del N752. Qualcuno ha esperienza di aver usato un alimentatore più piccolo (ovviamente sempre da 19V però magari da 4,7A invece del suo da 6,32A). Secondo me dovrebbe solo caricare la batteria più lentamente oppure non riuscire a mantenerla carica al 100% se il computer lavora sotto stress tipo con giochi etc.
Cmq qualcuno ha mai provato magari anche su altri portatili ad usare alimentatori di minor potenza ma stesso voltaggio?
.+sl4yer+.
27-05-2016, 19:34
succedeva perché poi hai risolto?
No, perché poi si è rotto e ho fatto il reso. Sicuramente non il mio miglior acquisto, il 4k è terribile. Aveva un pessimo trackpad, per il resto non posso lamentarmi.
Salve,
quando metto il pc in sospensione, e poi lo riattivo, il pc si accende ma rimane con una schermata nera. Sono costretto a forzare l'arresto con il pulsante di accenzione. Qualcuno ha lo stesso problema? Leggendo un po qui e li su internet ho trovato varie cose quindi ho pensato di cheidere direttamente qui.
Grazie.
Tony1485
29-05-2016, 11:44
Salve a tutti ragazzi. Scrivo in questo thread per avere un consiglio sull'acquisto. Sto seriamente valutando, appunto, l'acquisto di un modello Asus N552VW e guardando su Amazon ho visto che ci sono diversi modelli simili. Ora, siccome ho letto tutto il thread e ho visto che parecchi di voi lamentano delle difficoltà con la risoluzione 4K, voi mi consigliereste di acquistare il modello FI057T (https://www.amazon.it/Asus-N552VW-FI057T-Portatile-Processore-Corei7-6700HQ/dp/B01DDOQECM/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1464518138&sr=8-3&keywords=ASUS+N552VW), quindi quello top e amen (cioé mi metto l'anima in pace che in alcuni software si vedranno icone molto piccole), oppure prendo il FI055T (https://www.amazon.it/N552VW-FW055T-Notebook-Display-Processore-i7-6700HQ/dp/B01AJTJP0M/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1464518138&sr=8-2&keywords=ASUS+N552VW) o il FY136T (https://www.amazon.it/Asus-N552VW-FY136T-Portatile-Processore-Corei7-6700HQ/dp/B01DDOQDQY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1464518138&sr=8-1&keywords=ASUS+N552VW) e poi li potenzio acquistando un SSD a parte (che mi monterei da solo dato che so farlo), arrivando grosso modo alla stessa cifra del 57T ??
Attendo le vostre risposte, specie di chi utilizza il sistema da parecchio quotidianamente.
Grazie mille in anticipo :D :) :mano: :cincin:
lollissimo
29-05-2016, 12:41
Salve,
quando metto il pc in sospensione, e poi lo riattivo, il pc si accende ma rimane con una schermata nera. Sono costretto a forzare l'arresto con il pulsante di accenzione. Qualcuno ha lo stesso problema? Leggendo un po qui e li su internet ho trovato varie cose quindi ho pensato di cheidere direttamente qui.
Grazie.
E' un problema di driver. Leggi pagina 4.
_"gismo"_
29-05-2016, 12:43
Salve,
quando metto il pc in sospensione, e poi lo riattivo, il pc si accende ma rimane con una schermata nera. Sono costretto a forzare l'arresto con il pulsante di accenzione. Qualcuno ha lo stesso problema? Leggendo un po qui e li su internet ho trovato varie cose quindi ho pensato di cheidere direttamente qui.
Grazie.
Devi cambiare i driver della scheda video intel, leggi qualche post precedente, ho linkato quelli che vanno bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
_"gismo"_
29-05-2016, 12:48
Salve a tutti ragazzi. Scrivo in questo thread per avere un consiglio sull'acquisto. Sto seriamente valutando, appunto, l'acquisto di un modello Asus N552VW e guardando su Amazon ho visto che ci sono diversi modelli simili. Ora, siccome ho letto tutto il thread e ho visto che parecchi di voi lamentano delle difficoltà con la risoluzione 4K, voi mi consigliereste di acquistare il modello FI057T (https://www.amazon.it/Asus-N552VW-FI057T-Portatile-Processore-Corei7-6700HQ/dp/B01DDOQECM/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1464518138&sr=8-3&keywords=ASUS+N552VW), quindi quello top e amen (cioé mi metto l'anima in pace che in alcuni software si vedranno icone molto piccole), oppure prendo il FI055T (https://www.amazon.it/N552VW-FW055T-Notebook-Display-Processore-i7-6700HQ/dp/B01AJTJP0M/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1464518138&sr=8-2&keywords=ASUS+N552VW) o il FY136T (https://www.amazon.it/Asus-N552VW-FY136T-Portatile-Processore-Corei7-6700HQ/dp/B01DDOQDQY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1464518138&sr=8-1&keywords=ASUS+N552VW) e poi li potenzio acquistando un SSD a parte (che mi monterei da solo dato che so farlo), arrivando grosso modo alla stessa cifra del 57T ??
Attendo le vostre risposte, specie di chi utilizza il sistema da parecchio quotidianamente.
Grazie mille in anticipo :D :) :mano: :cincin:
Considera che aggiungere un ssd m.2 ti comporta la perdita della garanzia...poi dipende dalle esigenze che hai...che uso ne devi fare? Se ci devi mettere l'ssd a quel punto non serve un hd da 7200 rpm, il 4k non è ancora supportato da tutte le applicazioni, a dire il vero nemmeno il full hd infatti c'è il famoso effetto olio che non rende giustizia allo schermo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Considera che aggiungere un ssd m.2 ti comporta la perdita della garanzia...poi dipende dalle esigenze che hai...che uso ne devi fare? Se ci devi mettere l'ssd a quel punto non serve un hd da 7200 rpm, il 4k non è ancora supportato da tutte le applicazioni, a dire il vero nemmeno il full hd infatti c'è il famoso effetto olio che non rende giustizia allo schermo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ammettendo che montare un ssd M2 comporti la perdita di garanzia, in caso di guasto basta toglierlo prima di mandarlo in assistenza. Che io sappia non ci sono sigilli e il montaggio / smontaggio dell'ssd m2 è facile. Detto questo che c'entra l'ssd con l'hdd 7200rpm? Quello c'è e cmq l'ssd è molto più veloce.
Tony1485
29-05-2016, 14:09
Innanzitutto grazie per le prime risposte. Spero ne arrivino altre.
Per rispondere a questi commenti, io non credo che inserire un SSD M2 invalidi la garanzia (come diceva giovag7). A limite, è comunque molto semplice sostituire il meccanico a 7200 rpm con un SSD SATA3, che è quello che intendevo fare e che penso sia più sensato, tanto alla fine il SATA3 garantisce comunque performance ottime rispetto a un meccanico! Il meccanico lo potrei riutilizzare con un caddy esterno...
Al di là di questo, vorrei più impressioni sull'usare tutti i giorni uno schermo 4K... cioé, mi ricordo di aver letto qualcuno che si era pentito della scelta. E' davvero così? Inoltre per quanto riguarda eventuale surriscaldamento c'è? La ventola attacca spesso? Ci sono driver che danno problemi? Ho letto così mi pare.... Cioé, complessivamente, mi date un voto ai vari componenti (tipo CPU=9, schermo 4k=7, hdd=5...ecc...) ovviamente in base alla vostra esperienza di utilizzo. Non so...... vorrei qualche impressione in più :) :D
Innanzitutto grazie per le prime risposte. Spero ne arrivino altre.
Per rispondere a questi commenti, io non credo che inserire un SSD M2 invalidi la garanzia (come diceva giovag7). A limite, è comunque molto semplice sostituire il meccanico a 7200 rpm con un SSD SATA3, che è quello che intendevo fare e che penso sia più sensato, tanto alla fine il SATA3 garantisce comunque performance ottime rispetto a un meccanico! Il meccanico lo potrei riutilizzare con un caddy esterno...
Al di là di questo, vorrei più impressioni sull'usare tutti i giorni uno schermo 4K... cioé, mi ricordo di aver letto qualcuno che si era pentito della scelta. E' davvero così? Inoltre per quanto riguarda eventuale surriscaldamento c'è? La ventola attacca spesso? Ci sono driver che danno problemi? Ho letto così mi pare.... Cioé, complessivamente, mi date un voto ai vari componenti (tipo CPU=9, schermo 4k=7, hdd=5...ecc...) ovviamente in base alla vostra esperienza di utilizzo. Non so...... vorrei qualche impressione in più :) :D
So che non sarà il massimo come risposta, ma immagino già che ci sarà chi ti dirà che ci si trova benissimo e chi il contrario. Io ho il 17" fhd N752 che si vede bene anche se la scalatura dei caratteri non mi fa impazzire (mi aspettavo meglio, ma ho visto anche acer e hp 17" fhd che erano anche peggio). Detto questo il mio consiglio è di raggiungere il centro commerciale fornito più vicino e vedere tu stesso le differenze tra 4k/fhd/hd così puoi compararare anche con altre marche. Quando si parla di display/risoluzione/w10 credo che sia l'unico modo per non trovarsi poi delusi.
_"gismo"_
29-05-2016, 15:17
Ammettendo che montare un ssd M2 comporti la perdita di garanzia, in caso di guasto basta toglierlo prima di mandarlo in assistenza. Che io sappia non ci sono sigilli e il montaggio / smontaggio dell'ssd m2 è facile. Detto questo che c'entra l'ssd con l'hdd 7200rpm? Quello c'è e cmq l'ssd è molto più veloce.
è sicuro che si perde la garanzia...chiesto personalmente ad Asus!
Per poter fare una cosa del genere in garanzia, devi spedire il portatile a loro e solo il preventivo costa tipo 45 euro escluse spese di spedizione..poi il montaggio e l'ssd hanno un costo diverso...
Dicevo dell'hd a 7200 per il semplice fatto che se ha intenzione di sostituirlo, sarebbe meglio scegliere il modello con hd a 5200 e magari risparmiare qualcosa da investire sull'ssd.
gaddolata
29-05-2016, 21:33
Salve scrivo in quanto il portatile ,un fy136t arrivato 8 giorni fa , purtroppo durante la normale esecuzione si blocca non visualizzando più niente a schermo e rendendo inutilizzabili anche le funzionalità legate al tasto "fn" function , questo è successo 8 volte .
Ho già cercato sulla rete una soluzione ma si fà sempre riferimento alla schermata nera avuta da utenti dopo il passaggio a win 10.
inoltre quanto riportatoa pagina 4 non coincide perfettamente con il mio problema.
La possibilità di un reso/rimborso mi preoccupa in quanto ho già posseduto un fw005t con schermo non ips e problemi al trackpad e non vorrei che il mio(con schermo probabilmente ips dati gli alti angoli di visualizzazione e contrasto elevato e tutto il resto impeccabile) mi venga sostituito con un laptop con problemi e schermo non uguale all'attuale.
(sta cosa di identici modelli con schermi diversi me la dovete spiegare)
Andando a cercare nel visualizzatore eventi non riscontro nessun errore critico ma una sequela di avvisi nelle due ore precedenti che vi riporto(sono tutti uguali):
Nome registro: System
Origine: Microsoft-Windows-WHEA-Logger
Data: 26/05/2016 22:54:00
ID evento: 17
Categoria attività:Nessuna
Livello: Avviso
Parole chiave:
Utente: SERVIZIO LOCALE
Computer: DESKTOP-RBCM57K
Descrizione:
Errore hardware corretto.
Componente: Porta radice PCI Express
Origine errore: Segnalazione errori avanzata (PCI Express)
Bus:Dispositivo:Funzione: 0x0:0x1C:0x4
ID fornitore:ID dispositivo: 0x8086:0xA114
Codice classe: 0x30400
edit: ho trovato su internet altre persone con il mio stesso problema e lo hanno risolto o con l'assistenza o con la sostituzione.
che dite vado in asistenza o me lo faccio sostituire considerando che ha 10 giorni ma vorrei mantenere questo?
Salve scrivo in quanto il portatile ,un fy136t arrivato 8 giorni fa , purtroppo durante la normale esecuzione si blocca non visualizzando più niente a schermo e rendendo inutilizzabili anche le funzionalità legate al tasto "fn" function , questo è successo 8 volte .
Ho già cercato sulla rete una soluzione ma si fà sempre riferimento alla schermata nera avuta da utenti dopo il passaggio a win 10.
inoltre quanto riportatoa pagina 4 non coincide perfettamente con il mio problema.
La possibilità di un reso/rimborso mi preoccupa in quanto ho già posseduto un fw005t con schermo non ips e problemi al trackpad e non vorrei che il mio(con schermo probabilmente ips dati gli alti angoli di visualizzazione e contrasto elevato e tutto il resto impeccabile) mi venga sostituito con un laptop con problemi e schermo non uguale all'attuale.
(sta cosa di identici modelli con schermi diversi me la dovete spiegare)
Andando a cercare nel visualizzatore eventi non riscontro nessun errore critico ma una sequela di avvisi nelle due ore precedenti che vi riporto(sono tutti uguali):
Nome registro: System
Origine: Microsoft-Windows-WHEA-Logger
Data: 26/05/2016 22:54:00
ID evento: 17
Categoria attività:Nessuna
Livello: Avviso
Parole chiave:
Utente: SERVIZIO LOCALE
Computer: DESKTOP-RBCM57K
Descrizione:
Errore hardware corretto.
Componente: Porta radice PCI Express
Origine errore: Segnalazione errori avanzata (PCI Express)
Bus:Dispositivo:Funzione: 0x0:0x1C:0x4
ID fornitore:ID dispositivo: 0x8086:0xA114
Codice classe: 0x30400
edit: ho trovato su internet altre persone con il mio stesso problema e lo hanno risolto o con l'assistenza o con la sostituzione.
che dite vado in asistenza o me lo faccio sostituire considerando che ha 10 giorni ma vorrei mantenere questo?
Per quanto riguarda l'errore whea logger id17 lo fa a tutti ed è legato al chipset, ma non crea malfunzionamenti. Alcuni post indietro sono stati postati i link a driver video aggiornati non dal sito Asus ma da Intel. Prova quelli e poi se ancora va male valuta di fare il reso.
Salve a tutti,
scrivo da profana per chiedere un umile aiuto col mio pc asus 552VW-FI056T.
Studiando architettura ho scelto questo computer per affrontare lavori con programmi di modellazione (autocad, archicad, 3DS) e grafica (Photoshop, Illustrator, Indesign) ma da subito ho riscontrato dei problemi di prestazioni che non mi aspettavo dalle componenti che monta il pc: un esempio per tutti è la modellazione 3D anche di elementi non troppo complessi con Autocad 2016, orbitare, estrudere geometrie non elementari, operazioni booleane e così via per cui il pc impiega un'eternità nel migliore dei casi.
Non essendo un'esperta in materia (chiedo venia se scrivo cose ovvie o errate :doh: ) ho seguito già diversi consigli trovati in rete, per cui ho impostato la scheda grafica NVIDIA come predefinita per tutti i programmi che uso, aggiornato tutti i driver possibili, uso la combinazione del pc "prestazioni elevate", ecc., senza però ottenere grandi cambiamenti.
Per risolvere i problemi di risoluzione dello schermo ho abbandonato praticamente subito il 4K e non so se il cambio di risoluzione dello schermo possa influire in qualche modo con i programmi che uso.
Tra l'altro, come consigliato nelle pagine precedenti ho scaricato i driver di dicembre 2015 Intel per il problema di accensione dello schermo in standby.
Qualcuno che ha riscontrato i miei stessi problemi o usa programmi di architettura/grafica mi può dare delle dritte per capire se c'è qualcosa da settare diversamente per far andare più veloce il mio asus ??
Grazie mille in anticipo:angel:
Sapete se è possibile installare con successo windows 7 su queste nuove macchine? Sul sito Asus vedo solamente i driver per windows 10.
Pensavo di comprarlo, perchè sembra un notebook potente e anche silenzioso da quello che ho letto in rete. Io NON videogioco mai, ma uso programmi di editing audio....sarebbe un notebook per la produzione audio per quando non uso il mio fidato e potente desktop. Per questo avrei bisogno di Windows 7.
PS: sotto sforzo è vero che rimane abbastanza silenzioso?
grazie
rattosilvestro
31-05-2016, 10:29
Buongiorno a tutti
Mi sono iscritto al gda del n552vwfi057T.
Tuttavia ho appena letto dei problemi del 4k (icone piccole ed effetto olio) ed ho pensato che, al limite, posso impostare la risoluzione fhd (1920x1080) per risolvere questi problemi.
Dico questo perché ho visto ad un MediaWorld lo fi059T (che ha anche lui il 4k) e l'ho confrontato, sull'immagine standard che girava sugli ASUS, con un altro modello della stessa serie (non ricordo la sigla, forse lo fi055T) che ha solo il fhd.
Ebbene, impostando la risoluzione fhd anche sul 4k, ho notato che comunque l'immagine era molto più definita e non si vedevano, da molto vicino, i puntini come sul modello solo fhd.
Ho raggiunto la conclusione che, comunque, lo schermo 4k è più performante anche a risoluzioni più basse.
Qualcuno può dirmi se il ragionamento fila e quindi giustifica comunque la maggior spesa?
Grazie a tutti.
Buongiorno a tutti
Mi sono iscritto al gda del n552vwfi057T.
Tuttavia ho appena letto dei problemi del 4k (icone piccole ed effetto olio) ed ho pensato che, al limite, posso impostare la risoluzione fhd (1920x1080) per risolvere questi problemi.
Dico questo perché ho visto ad un MediaWorld lo fi059T (che ha anche lui il 4k) e l'ho confrontato, sull'immagine standard che girava sugli ASUS, con un altro modello della stessa serie (non ricordo la sigla, forse lo fi055T) che ha solo il fhd.
Ebbene, impostando la risoluzione fhd anche sul 4k, ho notato che comunque l'immagine era molto più definita e non si vedevano, da molto vicino, i puntini come sul modello solo fhd.
Ho raggiunto la conclusione che, comunque, lo schermo 4k è più performante anche a risoluzioni più basse.
Qualcuno può dirmi se il ragionamento fila e quindi giustifica comunque la maggior spesa?
Grazie a tutti.
Certo che fila, i pixel sul 4k non li vedi, sul fhd invece se vedi bene da vicino (ovvero se sei giovane o se sei miope, in quanto i miopi da vicino vedono meglio di chi ha vista normale) li vedi eccome. L'unica cosa e vedere se tutto viene scalato senza perdere definizione (ovvero senza effetto olio come lo chiama qualcuno), io questo non lo so perche ho il 17"fhd, questo lo hai visto tu dal vero: i font erano definiti sul 4k in fhd? Se sì allora vai di 4k.
rattosilvestro
31-05-2016, 16:05
Certo che fila, i pixel sul 4k non li vedi, sul fhd invece se vedi bene da vicino (ovvero se sei giovane o se sei miope, in quanto i miopi da vicino vedono meglio di chi ha vista normale) li vedi eccome. L'unica cosa e vedere se tutto viene scalato senza perdere definizione (ovvero senza effetto olio come lo chiama qualcuno), io questo non lo so perche ho il 17"fhd, questo lo hai visto tu dal vero: i font erano definiti sul 4k in fhd? Se sì allora vai di 4k.
Grazie per la risposta!
Se per font intendi una scritta qualunque sul monitor, invece di un'immagine, ho confrontato anche la scritta relativa all'ora indicata sui due monitor ed ho verificato la stessa differenza.
Se invece intendi qualcosa d'altro non so risponderti anche perché non ho potuto fare ulteriori confronti.
PS
Purtroppo sono miope!
Grazie ancora per i consigli.:)
Grazie per la risposta!
Se per font intendi una scritta qualunque sul monitor, invece di un'immagine, ho confrontato anche la scritta relativa all'ora indicata sui due monitor ed ho verificato la stessa differenza.
Se invece intendi qualcosa d'altro non so risponderti anche perché non ho potuto fare ulteriori confronti.
PS
Purtroppo sono miope!
Grazie ancora per i consigli.:)
Intendevo i testi, le scritte. Come sono sul 4k impostato in fhd?
nessuno sa dirmi niente sulla possibilità di installarci WIN 7 (trovando i driver chipset e tutti gli altri necessari su siti terzi) visto che il sito ufficiale Asus offre solamente (piuttosto scandaloso, a mio avviso) il supporto a Windows 10 :/
[QUOTE=rattosilvestro;43727330]Buongiorno a tutti
Mi sono iscritto al gda del n552vwfi057T.
Tuttavia ho appena letto dei problemi del 4k (icone piccole ed effetto olio) ed ho pensato che, al limite, posso impostare la risoluzione fhd (1920x1080) per risolvere questi problemi.
Dico questo perché ho visto ad un MediaWorld lo fi059T (che ha anche lui il 4k) e l'ho confrontato, sull'immagine standard che girava sugli ASUS, con un altro modello della stessa serie (non ricordo la sigla, forse lo fi055T) che ha solo il fhd.
Ebbene, impostando la risoluzione fhd anche sul 4k, ho notato che comunque l'immagine era molto più definita e non si vedevano, da molto vicino, i puntini come sul modello solo fhd.
Ho raggiunto la conclusione che, comunque, lo schermo 4k è più performante anche a risoluzioni più basse.
Qualcuno può dirmi se il ragionamento fila e quindi giustifica comunque la maggior spesa?
Grazie a tutti.[/QUOTE
Buonasera a tutti,
non mi pare che il FY059T sia 4k, prova a vedere qui https://www.asusworld.it/pdf/datasheetA5.asp?m=RETAIL_Notebook&p=N552VW-FY059T
rattosilvestro
01-06-2016, 08:41
[QUOTE=rattosilvestro;43727330]Buongiorno a tutti
Mi sono iscritto al gda del n552vwfi057T.
Tuttavia ho appena letto dei problemi del 4k (icone piccole ed effetto olio) ed ho pensato che, al limite, posso impostare la risoluzione fhd (1920x1080) per risolvere questi problemi.
Dico questo perché ho visto ad un MediaWorld lo fi059T (che ha anche lui il 4k) e l'ho confrontato, sull'immagine standard che girava sugli ASUS, con un altro modello della stessa serie (non ricordo la sigla, forse lo fi055T) che ha solo il fhd.
Ebbene, impostando la risoluzione fhd anche sul 4k, ho notato che comunque l'immagine era molto più definita e non si vedevano, da molto vicino, i puntini come sul modello solo fhd.
Ho raggiunto la conclusione che, comunque, lo schermo 4k è più performante anche a risoluzioni più basse.
Qualcuno può dirmi se il ragionamento fila e quindi giustifica comunque la maggior spesa?
Grazie a tutti.[/QUOTE
Buonasera a tutti,
non mi pare che il FY059T sia 4k, prova a vedere qui https://www.asusworld.it/pdf/datasheetA5.asp?m=RETAIL_Notebook&p=N552VW-FY059T
Hai ragione era lo fi061T mi sono sbagliato a riportare il modello.:doh:
Comunque, indipendentemente dal modello, era sicuramente uno schermo 4k e non ho potuto verificare quello che dice giovag7.
Se riesco proverò ad approfondire la cosa e, ovviamente, relazionerò sul forum le mie impressioni.
Buon Forum a tutti!
nessuno sa dirmi niente sulla possibilità di installarci WIN 7 (trovando i driver chipset e tutti gli altri necessari su siti terzi) visto che il sito ufficiale Asus offre solamente (piuttosto scandaloso, a mio avviso) il supporto a Windows 10 :/
Io uso Virtualbox dove emulo W7 per i vecchi software e mi trovo molto bene, funziona tutto come su un pc reale ed è gratuito. Non so se va bene per quello che devi farci tu?
Grazie del suggerimento, ma ho bisogno di poterci installare Win 7 "normalmente", non con programmi di virtualizzazione, in quanto userei sempre e solo windows7 24/7 e mi serve un sistema molto stabile...
Grazie del suggerimento, ma ho bisogno di poterci installare Win 7 "normalmente", non con programmi di virtualizzazione, in quanto userei sempre e solo windows7 24/7 e mi serve un sistema molto stabile...
Temo che dovrai comprare un vecchio pc.
Purtroppo temo anche io. Il problema è che mi scoccia un pò prendere un nuovo notebook con processore non di ultima generazione e pagarlo pure di più (ho guardato in giro e per assurdo i pc vecchi sono più cari di quelli nuovi!).
Ho visto un paio di alternative che permettono WIN7 (Asus Probook 650 G2 con processore 6820Hq, ma non ha schermo IPS e non so assolutamente come si comporti con il rumore delle ventole e il nuovo Thinkpad 700 (non Y700), su cui però non ci sono ancora recensioni in giro e dunque anche qui, incognita sul rumore. Sembra un pò sottile però per fare un buon lavoro di raffreddamento.
Altra unica alternativa: assemblati Clevo con Pc Specialist o mysn.de. Li posso configurarlo come voglio...semmai apro un nuovo thread nei consigli degli acquisti per sapere se qualcuno ha notizie di questi assemblati. Perchè cu Barebone Clevo - almeno sui vecchi modelli - non si parlava un ranche bene per quanto riguarda il rumore delle ventole.
Grazie comunque.
nessuno sa dirmi niente sulla possibilità di installarci WIN 7 (trovando i driver chipset e tutti gli altri necessari su siti terzi) visto che il sito ufficiale Asus offre solamente (piuttosto scandaloso, a mio avviso) il supporto a Windows 10 :/
se vuoi win7 i driver prendili dal sito msi cercane uno con le stesse specifiche dell n552 la li trovi per tutti i sistemi operativi visto che vende notebook anche senza Windows.....
gingodirla
06-06-2016, 09:32
Salve a tutti sono in procinto di acquistare un Asus N752VX e sono ancora indeciso se HD o UHD ammesso che quest'ultimo si riesca a trovare...
Al momento sarei orientato per la versione HD con i seguenti modelli dei quali ancora non ho capito le differenze e se tutti e tre hanno stesso display ips
N752VX-GC131/132/133
Qualcuno può illuminarmi? :)
Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk
se vuoi win7 i driver prendili dal sito msi cercane uno con le stesse specifiche dell n552 la li trovi per tutti i sistemi operativi visto che vende notebook anche senza Windows.....
Dici che è davvero cosi semplice? Quali drivers dovrei cercare esattamente? Ce ne sono un sacco: chipset, gpu, nvidia gpu, intel gpu, bluetooth, lan, IRST, synaptic touchpad, intel management engine, bluetooth, drivers audio....dimentico qualcosa?
Ma siamo sicuri che non cambi davvero nulla tra un Asus e un MSI a livello di drivers? Magari qualche ottimizzazione apposita per i sistemi MSI? Non vorrei fare qualche danno :D
E poi...per il BIOS? Mi pareva bisognasse configurarlo in qualche specifico modo per installare windows 7 o mi sogno io?
E poi mi chiedo..... se fosse davvero cosi semplice..... perchè Asus non dovrebbe pubblicarli sulla sua pagina?
bio.hazard
06-06-2016, 16:43
E poi mi chiedo..... se fosse davvero cosi semplice..... perchè Asus non dovrebbe pubblicarli sulla sua pagina?
Perchè meno sistemi supportati significa meno rogne per l'assistenza.
;)
(soprattutto con i clienti sedicenti "fenomeni dell'informatica")
:D
Per il bios devi disabilitare il secure boot ma scusa se mi permetto ma visto che da come mi sembra non ci capisci molto perché non lo tieni com'è invece di andarti ad incasinare la vita?
Per il bios devi disabilitare il secure boot ma scusa se mi permetto ma visto che da come mi sembra non ci capisci molto perché non lo tieni com'è invece di andarti ad incasinare la vita?
certamente non sono uno smanettone DOC, ma non sono nemmeno un completo inesperto. So aprire il computer installare ram e ssd autonomamente, so installare i driver e fare installazioni pulite di windows. Ho anche collaborato alla costruzione del mio desktop.
Semplicemente non ho mai preso drivers diversi dal mio esatto modello, e mi sembra di aver letto che questo particolare accorgimento del BIOS sia una cosa da fare solo con questi ultimi processori Skylake.
Perchè win7? Pechè è fondamentale per i programmi che uso, tutto qui :)
Se usassi il laptop per un uso normale (film, internet base, youtube, etc..) ci lascerei win10.
Ok non centra niente la cpu è il formato del bios ad essere diverso e si chiama uefi
Cmq disabilita il secure boot dal bios e puoi installare win 7 ma prima con un programma tipo hwinfo o aida64 segnati nome e modello di scheda di rete scheda wifi e touchpad e lettore di schede e scheda audio poi vai su msi e guarda un modello con 6700 e scarica chipset mei usb 3 irst e gpu intel il resto se corrisponde lo puoi scaricare da msi se no cercalo in rete o con driver magic o simili atk e altre cose asus prendile dall n551 o da n56 e installo prima chipset poi mei usb gpu ecc. Per nvidia scarica geforce experience e lui ti aggiornerà o driver..se ti mancasse poi qualcosa clicca sul tab idhardware e copia incolla su google e trovi tutto
Un ultima cosa quando lo feci io sul mio g551 i driver dovetti masterizzarli su cd in quanto all avvio di win 7 le porte usb non funzionavano resta cmq il fatto che poi per sfizio provando win 10 mi resi conto che in generale il note girava meglio.....
ciccillover
09-06-2016, 12:10
Salve, ho comprato per conto di un amico un N552VW-FI057T e gli ho fatto downgrade a Windows 7. Purtroppo non mi viene rilevato il touchpad, nel senso che proprio non compare neanche in gestione dispositivi, neanche premendo la combinazione di tasti Fn+F9. Qualcuno ha idea di come si possa risolvere?
Ciao, interesserebbe saperlo anche a me, perchè probabilmente comprerò questo modello ma installarci win 7 è fondamentale.
Ho visto che Asus ha messo da pochi giorni, sul supporto, la possibilità di scaricare l'utility "Asus Live Update" per windows 7. Fino a qualche giorno fa non c'era nemmeno la possibilità di selezionare windows 7 nel menu a tendina. Un segno che in realtà il notebook supporti anche windows 7?
guarda qui: https://www.asus.com/it/support/Download/3/837/0/2/KrQsFvxF8P0QIRzw/30/
Magari potrebbe esserti d'aiuto questa utility...facci sapere :)
ciccillover
09-06-2016, 14:58
Boh, a me funziona tutto tranne il touchpad sotto Windows 7, per cui compatibile lo è sicuramente... Cmq proverò Live Update.
Qualche altro parere?
Boh, a me funziona tutto tranne il touchpad sotto Windows 7, per cui compatibile lo è sicuramente... Cmq proverò Live Update.
Qualche altro parere?
Posso chiederti dove hai trovato i vari drivers precisi dei componenti di questo laptop? Li hai presi dal sito MSI o da qualche altro sito?
Cosi se lo compro so dove andare a colpo sicuro :)
ciccillover
09-06-2016, 15:23
No, in parte sono quelli del sito Asus creati per Windows 10. Alcuni di essi non sono invece compatibili con Windows 7. Per questi ultimi occorre sbattersi un po' ma c'è tutto in giro. Te li passerei pure già belli e pronti, ma sono tipo 2 gb di driver, non saprei dove metterli. Questo nonostante abbia optato per un'installazione light!
Ho pure un workaround per Asus Winflash, che su questo notebook non funziona sotto Windows 7 (dice che non è un portatile Asus, quindi si chiude).
ciccillover
09-06-2016, 15:24
Magari vedo di fare una raccolta di link, ma... Senza fretta, ho davvero poco tempo libero :/
Dovrei chiederti una cosa per me abbastanza importante (a te come a chiunque altro possa rispondermi su questo modello N552VW): Le porte usb 3.0 sono gestite dal controller nativo Intel? Oppure sono gestite da qualche altro controller, tipo Fresco?
Chiedo questo perchè dovrei collegarci delle schede audio usb 2.0, quindi voglio assicurarmi della massima retro-compatibilità.
grazie!
ciccillover
09-06-2016, 15:34
Il mio (è di un caro amico in realtà) ha due controller USB 3. Uno è AsMedia 1242 (non ci sono i driver né su Asus né su AsMedia, ma dopo posso dirti dove li ho beccati), l'altro è quello del chipset Intel
Il mio (è di un caro amico in realtà) ha due controller USB 3. Uno è AsMedia 1242 (non ci sono i driver né su Asus né su AsMedia, ma dopo posso dirti dove li ho beccati), l'altro è quello del chipset Intel
quello del chipset intel è per la porta (o più porte, visto che sono tre) usb 3.0 "normali" o per la porta usb type C?
Grazie ancora!
ciccillover
09-06-2016, 15:48
AsMedia controlla la porta type C, l'Intel è per le altre
AsMedia controlla la porta type C, l'Intel è per le altre
Ottima notizia, dovrebbe essere meglio avere a che fare con le porte USB 3.0 native Intel rispetto a quelle gestite da terze parti per quanto riguarda la gestione di dispositivi "vecchi" che usano le vecchie usb 2.0 standard. Per lo meno, mi pare di aver letto che sia cosi :)
Avrei ancora una cosa da chiederti, per me molto importante (e credo solo tu puoi verificarla, perchè è un programma che lavora solo con windows 7).
Potresti lanciare questo programma: http://www.thesycon.de/deu/latency_check.shtml , farlo andare per qualche minuto e dirmi se le barre restano verdi o se ci sono alcuni "spikes" sul giallo/rosso? E' un programma che serve per verificare come la macchina gestisce la latenza.
Se ci dovessero essere degli spikes gialli/rossi, in genere disattivando la scheda wi-fi e bluetooth nel device manager (semplicemente facendo "disabled", non serve disinstallare) le cose dovrebbero risolversi.
Direi che se ho notizie buone su questa cosa, potrei anche fare l'ordine del portatile a questo punto. Sarebbe un peccato ordinarlo e poi scoprire che non posso lavorare sull' audio a causa della scarsa gestione della latenza.
Ti ringrazio davvero per l 'aiuto!
ciccillover
09-06-2016, 16:13
Questo è un po' off-limits, perché è un notebook acquistato per uso professionale (Photoshop on the go) e non posso sporcarlo con software di ogni tipo. Quando rientro vedo un po'
Questo è un po' off-limits, perché è un notebook acquistato per uso professionale (Photoshop on the go) e non posso sporcarlo con software di ogni tipo. Quando rientro vedo un po'
Dovrebbe essere un programma portable, non esegue nessuna vera installazione sul pc, tranquillo :)
Lo lanci e lui monitora....Mi sarebbe davvero di enorme aiuto :)
Cioè in gestione dispositivi non c'è un driver con punto di domanda? Se è cosi hai fatto qualche casino con gli altri driver indiziati chipset e controller
Salve, ho comprato per conto di un amico un N552VW-FI057T e gli ho fatto downgrade a Windows 7. Purtroppo non mi viene rilevato il touchpad, nel senso che proprio non compare neanche in gestione dispositivi, neanche premendo la combinazione di tasti Fn+F9. Qualcuno ha idea di come si possa risolvere?
Chiedo anche un'altra cosa: ho la possibilità di acquistare il modello N552VW-FY136T con schermo IPS (si, lo so che teoricamente non dovrebbe montarlo leggendo il post in prima pagina, ma lo shop mi ha confermato su domanda esplicita che effettivamente monta proprio uno schermo IPS).
Leggendo in giro pare che effettivamente Asus abbia fatto qualche pasticcio e abbia consegnato alcuni modelli targati 136T con schermo IPS. Posso andare tranquillo o ci sono fregature nascoste su altre componenti o fregature di altro tipo?
Effettivamente sarebbe un bel risparmio, in quanto lo pagherei intorno ai mille...circa duecento in meno rispetto ai modelli "IPS" ufficiali.
Dell'hard disk non mi interessa molto, ci monterei il mio SSD da 1tb che ho a casa. La ram è gia di sua 16gb che è il massimo.
Mi servirebbe risposta il prima possibile, perchè ho solo un giorno di tempo per decidere :)
Grazie a tutti
Ciccilover, sei mica riuscito a far girare il programmino portable per verificare la latenza del notebook?
Scusa se ti rompo, ma domani speravo di poter approfittare dell'offerta e ordinare il portatile.
Ti ringrazio in ogni caso :)
ciccillover
10-06-2016, 10:52
Occhio, l'SSD originale (sui modelli dove è previsto) è in formato M2 (SATA). Il mio monta un LiteOn CV1-8B256.
Ho fatto il test della latenza, disattivato tutto il disattivabile da gestione dispositivi (wifi, bluetooth, webcam, masterizzatore, card reader, ho staccato pure il mouse USB alla fine), circa il 40% delle barre sono appena oltre la soglia dei 1000 microsecondi. Windows 7 installato sul suddetto SSD. Il programma dice comunque che il notebook dovrebbe riuscire a gestire il flusso audio senza dropout.
Ciao grazie mille delle informazioni.
Purtroppo è un gran risultato quello sulla latenza, il mio Asus di 5 anni fa faceva meglio...ma è anche vero che non hai ancora "ottimizzato" il sistema windows.
A proposito, mi sono accorto di non averti detto una cosa molto importante......non so se fai ancora in tempo a testarla un'ultima volta (e se mi mandi al diavolo posso capirti).
Tranquillo, non devi installare nulla di aggiuntivo: la cosa molto importante, prima di fare il test sarebbe andare nelle "power options", scegliere il profilo "High Performance" , e nelle opzioni avanzate di profilo, sotto "processor power management", settare su 100% sia il "minimum processor state" che il "maximum processor state".
In pratica è mettere in pratica una parte del paragrafo 4.5.1 di questa guida: https://www.native-instruments.com/en/support/knowledge-base/show/3671/windows-tuning-tips-for-audio-processing/
(se riesci a mettere in pratica anche gli altri sottopunti di questo paragrafo 4.5.1 tanto meglio, tanto sono cose di un minuto)
Prometto che è l'ultima cosa che ti chiedo! Perchè come puoi leggere nella guida ci sarebbero anche altre cose ma a mio avviso sono meno importanti e bisogna perderci un pò di tempo. Le cose indicate nel punto 4.5.1 - per la mia esperienza - sono le piu importanti (soprattutto questa cosa del processore...perchè se non rimane sempre attivo e "reattivo", si possono verificare dei ritardi nella latenza), per cui e' l'ultima cosa grossa che mi preme provare.
Se poi non è questo, allora è probabilmente qualche driver che bisogna individuare col programma LatencyMon (indicato al punto 3.2 della guida), ma si tratta decisamente di uno sbatti maggiore e non voglio rubarti tutto questo tempo.
Grazie ancora!!!
ciccillover
10-06-2016, 11:57
Sarò fuori per qualche giorno, se ti serve entro oggi, come mi pare di capire, al momento non posso aiutarti. Mi dispiace!
Grazie per l'update. Ora vedo se ordinare o aspettare il tuo ritorno!
Hai risolto poi per il touchpad? E hai provato Asus Live update? Cosa fa esattamente...cerca i drivers mancanti?
ciccillover
10-06-2016, 14:20
No, non ho più fatto nulla, riproverò quanto prima
Ciccilover, alla fine ho deciso di aspettare il tuo ritorno prima di premere il grilletto per l'acquisto :)
ps: tra le varie cose che avevi disabilitato, avevi provato anche con la LAN? (spesso il problema latenza si risolve disabilitando wlan, bluetooth ma anche con la normale LAN).
ciccillover
12-06-2016, 15:53
Ok. Al momento ho restituito il portatile, ma penso di poterlo riavere. Chiedi fra qualche giorno ;)
Salve,
Avrei un problema con la webcam del pc. All'improvviso è sparita, non appare nella gestione periferiche ed ovviamente non viene rilevata da nessun applicativo. Ho provato addirittura a formattare il pc, ma non ho risolto nulla. Mi chiedo a questo punto se magari c'e un modo per disabilitare l'Hw. Dal bios risulta attiva, quindi non so, idee?
Ps. Qualcuno può dirmi se la webcam è una periferica usb, cosi come di norma sui portatili?
Ciao Ciccilover, sei per caso rientrato in possesso del notebook? :D
ciccillover
14-06-2016, 18:47
Sono rientrato ma non ho accesso al notebook
Ps. Qualcuno può dirmi se la webcam è una periferica usb, cosi come di norma sui portatili?
Ecco dove e come compare in gestione dispositivi
https://dl.dropboxusercontent.com/u/59740820/Asus%20N752/Cattura.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/59740820/Asus%20N752/Cattura2.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/59740820/Asus%20N752/Cattura3.JPG
Niente, a me non c'e, deve essere saltato il cavetto di collegamento oppure si è bruciata. Non vedo neanche l'opzione specifica dal bios, ad ogni modo ho provato a portarlo alle impostazioni di def ma niente. Ho aperto un RMA, visto che ho anche problemi al tasto invio, alle casse e alla ventola che gratta un po. Speriamo mi sistemino tutto. Grazie:)
Niente, a me non c'e, deve essere saltato il cavetto di collegamento oppure si è bruciata. Non vedo neanche l'opzione specifica dal bios, ad ogni modo ho provato a portarlo alle impostazioni di def ma niente. Ho aperto un RMA, visto che ho anche problemi al tasto invio, alle casse e alla ventola che gratta un po. Speriamo mi sistemino tutto. Grazie:)
caspita...quanti problemi! Dite che questa serie di notebook è affidabile? Sono stati riscontrati più problemi del solito dagli utenti rispetto ad altre serie o marchi?
Negli scorsi post leggevo di schermi che non si riaccendevano più dopo la sospensione.....poi di blocchi improvvisi durante il normale funzionamento....poi di ronzii elettrici quando si usa il touchpad o mouse esterno....ora leggo questo (un vario mix di problemi).
Mi piacerebbe acquistare il notebook di questa serie ma non vorrei imbattermi in un modello "poco fortunato"!
bio.hazard
15-06-2016, 07:06
caspita...quanti problemi! Dite che questa serie di notebook è affidabile?
io ho il modello da 17" e l'ho trovato, sino ad ora, affidabilissimo (toccando ferro :))
Sono stati riscontrati più problemi del solito dagli utenti rispetto ad altre serie o marchi?
francamente, non mi sembra; tieni presente che nei forum di solito tende a postare chi ha avuto dei problemi, ma la maggior parte della gente, quella che i problemi non li ha avuti, difficilmente viene sul forum per dirlo.
;)
Mi piacerebbe acquistare il notebook di questa serie ma non vorrei imbattermi in un modello "poco fortunato"!
questo, purtroppo, può capitarti con qualsiasi marca e modello.
riguardo ad Asus, avendo avuto diversi portatili di questa marca, dai modelli di base a quelli high-end, posso dire che, nel complesso, ho raramente avuto problemi;
Bio.Hazard: ottimo, grazie per le rassicurazioni!
Ciccillover: pensi ri riuscire a rientrare in possesso del notebook? E per il touchpad come hai risolto? Sei riuscito a trovarlo nelle periferiche? Funziona per lo meno o biosgna usare un mouse esterno?
ciccillover
15-06-2016, 14:27
Prima o poi sì, ma circa la tempistica non ti so dire nulla. Facciamo così, provo a far fare i test al proprietario, se se la sente.
Per il touchpad l'ultimo sviluppo è che sotto Windows 7 il pacchetto driver del chipset Intel include un driver fittizio per il bus I2C, a cui è collegato il touchpad, di fatto disattivando questo bus, ragion per cui il touchpad non è rilevato. In realtà installando forzatamente un driver esterno il bus non solo funziona, ma viene anche rilevato il touchpad. Il punto è che per la periferica in questione non ho ancora trovato un driver valido sotto Windows 7, né sono riuscito, finché ho avuto sottomano il portatile, ad adattarne altri già esistenti.
ok, solo una cosa non ho capito....al momento il touchpad funziona o no (al di là del fatto che venga rilevato o meno) ? Perchè sarebbe una bella limitazione da sopportare, avere windows 7 installato ma non poter usare il touchpad...
grazie ancora
ciccillover
15-06-2016, 14:39
No. Viene rilevato ma manca il driver per Windows 7, nel senso che non ne ho ancora trovato uno adatto. Al momento il proprietario lo usa con mouse esterno e tavoletta grafica.
Azz, questo sarebbe un bel problema, soprattutto per quando si è in viaggio.
Mi/ci aggiorneresti tempestivamente nel momento in cui il problema touchpad viene risolto? :)
ciccillover
15-06-2016, 15:18
Spero presto. Purtroppo ripeto, al momento non ho il notebook con me.
Ciao! Ricevuto ieri il mio N552VW-FY136T rigorosamente IPS :D
Ciao! Ricevuto ieri il mio N552VW-FY136T rigorosamente IPS :D
Dove lo hai preso? Modello del pannello?
Secondo voi, quanto vale realmente il modello N552VW-FI057T? Più di 1,250?
Vi sembra giustificata la differenza di prezzo tra il N552VW-FI057T e il N552VW-FY136T? Ci sono circa 300€ di differenza. N552VW-FI057T ha solo l'ssd e il pannello 4k in più rispetto al N552VW-FY136T. Dalle ultime testimonianze si apprende anche che il modello N552VW-FY136T monti pure un pannello IPS. I due modelli si differenziano solo per l'ssd, tra l'altro sata 3, e il pannello 4k. Non lo so, chiedo aiuto ai più esperti di me ☺
Dove lo hai preso? Modello del pannello?
Il modello è lg philips lp156wf6 spb5. Il pc l'ho comprato da un rivenditore della mia città (una catena di franchising di nome Wellcome), quindi niente centri commerciali - non ho nulla contro di essi ma ho avuto un paio di esperienze terribili.
Il modello è lg philips lp156wf6 spb5. Il pc l'ho comprato da un rivenditore della mia città (una catena di franchising di nome Wellcome), quindi niente centri commerciali - non ho nulla contro di essi ma ho avuto un paio di esperienze terribili.
Ho capito. Quindi hai avuto l'opportunità di verificare il pannello prima dell'acquisto? Dicono che ci sono lotti con pannelli ips e altri con pannelli tn.
Ho capito. Quindi hai avuto l'opportunità di verificare il pannello prima dell'acquisto? Dicono che ci sono lotti con pannelli ips e altri con pannelli tn.
No, non ho potuto verificare nulla, semplicemente ero consapevole di stare a comprare un pc con schermo tn e mi stava bene così. Che poi - in barba a tutto e a tutti - sia arrivato con uno schermo ips, beh... viva la fortuna.
Tra l'altro ormai l' asus stessa dichiara lo schermo del fy136t come UNICO tn di tutta la serie n552vw.
No, non ho potuto verificare nulla, semplicemente ero consapevole di stare a comprare un pc con schermo tn e mi stava bene così. Che poi - in barba a tutto e a tutti - sia arrivato con uno schermo ips, beh... viva la fortuna.
Tra l'altro ormai l' asus stessa dichiara lo schermo del fy136t come UNICO tn di tutta la serie n552vw.
Grazie per le info. Ti posso chiedere quanto lo hai pagato? Su amazon viene venduto sui 1,040,00
Io sono indeciso tra il FY136T e FIO57T.
Grazie per le info. Ti posso chiedere quanto lo hai pagato? Su amazon viene venduto sui 1,040,00
Io sono indeciso tra il FY136T e FIO57T.
Sì al momento Amazon ha i prezzi più bassi. Io "purtroppo" l'ho pagato a prezzo pieno, ossia il prezzo ufficiale Asus, 1370 euro circa.
Volevo farvi notare che tra tutti i modelli n552vw, il fy136t è quello soggetto a più oscillazioni di prezzo (vedete Amazon che lo da a 1040 e Asus a 1370), quindi pensavo che magari queste variazioni siano dovute proprio alle componenti hardware diverse tra un lotto e l'altro (vedete lo schermo). Che ne dite? Può filare come ragionamento?
Sì al momento Amazon ha i prezzi più bassi. Io "purtroppo" l'ho pagato a prezzo pieno, ossia il prezzo ufficiale Asus, 1370 euro circa.
Volevo farvi notare che tra tutti i modelli n552vw, il fy136t è quello soggetto a più oscillazioni di prezzo (vedete Amazon che lo da a 1040 e Asus a 1370), quindi pensavo che magari queste variazioni siano dovute proprio alle componenti hardware diverse tra un lotto e l'altro (vedete lo schermo). Che ne dite? Può filare come ragionamento?
Non penso, anche perché il componente diverso sarebbe solo il pannello.
Io piuttosto non trovo giustificata la differenza di prezzo tra il FY136T e il FIO57T. Ci sono quasi 300E di differenza. Solo per un ssd sata 3, che costa 90E, e un pannello 4K? Il resto dell'hardware è identico.
Non penso, anche perché il componente diverso sarebbe solo il pannello.
Io piuttosto non trovo giustificata la differenza di prezzo tra il FY136T e il FIO57T. Ci sono quasi 300E di differenza. Solo per un ssd sata 3, che costa 90E, e un pannello 4K? Il resto dell'hardware è identico.
Penso sia come hai ipotizzato tu, 300E in più per ssd e 4k. In questo caso comunque stiamo parlando di modelli diversi... tu pensa ai quasi 300E di differenza tra un fy136t e l'altro! Non è strano?
Penso sia come hai ipotizzato tu, 300E in più per ssd e 4k.
Che a me sembrano eccessivi ugualmente e non giustificati. Secondo me, il FIO57T andrebbe venduto intorno ai 1200E e non 1350E.
Magari mi sbaglio, ma io la penso così.
Che a me sembrano eccessivi ugualmente e non giustificati. Secondo me, il FIO57T andrebbe venduto intorno ai 1200E e non 1350E.
Magari mi sbaglio, ma io la penso così.
Hai dato un'occhiata a TrovaPrezzi?
Hai dato un'occhiata a TrovaPrezzi?
Si, ma non mi fido molto degli altri store, eccetto Amazon.
Amazon è una garanzia nell'assistenza post-vendita.
Comunque ho preso N552VW-FI057T.
DeMonViTo
24-06-2016, 14:51
Si, ma non mi fido molto degli altri store, eccetto Amazon.
Amazon è una garanzia nell'assistenza post-vendita.
Comunque ho preso N552VW-FI057T.
Ciao, anche io come te non mi fido degli store se non Amazon. E anche io vorrei prendere N552VW-FI057T, l'unico problema è la risoluzione dello schermo...
Io utilizzo il portatile soprattutto per operazioni di video scrittura (finestre di shell ed email), e la paura che il 4k su un 15.6" sia veramente minuscolo per leggere... e ingrandendo i caratteri... ho paura di ritrovarmi peggio di un fullhd...
Solo che full hd con pari caratteristiche non l'ho trovato :|
ciccillover
24-06-2016, 15:27
Anche su Windows 7, smanettando un po', si riesce a vedere sufficientemente grande
DeMonViTo
24-06-2016, 15:42
Anche su Windows 7, smanettando un po', si riesce a vedere sufficientemente grande
Il problema non è la grandezza, ma se paragonabile alla stessa qualità del fullhd...
Ciao, anche io come te non mi fido degli store se non Amazon. E anche io vorrei prendere N552VW-FI057T, l'unico problema è la risoluzione dello schermo...
Io utilizzo il portatile soprattutto per operazioni di video scrittura (finestre di shell ed email), e la paura che il 4k su un 15.6" sia veramente minuscolo per leggere... e ingrandendo i caratteri... ho paura di ritrovarmi peggio di un fullhd...
Solo che full hd con pari caratteristiche non l'ho trovato :|
Puoi sempre effettuare il reso su Amazon, entro 30 giorni dalla consegna, senza rimetterci un centesimo.
Prova e valuta tu stesso, questo è il consiglio che posso darti.
DeMonViTo
24-06-2016, 17:54
Puoi sempre effettuare il reso su Amazon, entro 30 giorni dalla consegna, senza rimetterci un centesimo.
Prova e valuta tu stesso, questo è il consiglio che posso darti.
Sono onesto ci ho pensato... e penso farò così. A te è già arrivato? Cosa ne pensi?
E' vero che non c'è garanzia kasko ?
Sono onesto ci ho pensato... e penso farò così. A te è già arrivato? Cosa ne pensi?
E' vero che non c'è garanzia kasko ?
Se ti riferisci alla ZenCare+, si. E' terminata il 31 marzo 2016.
Purtroppo ho avuto un problema con il mio ordine, praticamente non veniva elaborato dal sistema, quindi mi è stato spedito soltanto ieri. Dovrebbe arrivarmi lunedì, ti farò sapere.
DeMonViTo
24-06-2016, 18:38
Se ti riferisci alla ZenCare+, si. E' terminata il 31 marzo 2016.
Purtroppo ho avuto un problema con il mio ordine, praticamente non veniva elaborato dal sistema, quindi mi è stato spedito soltanto ieri. Dovrebbe arrivarmi lunedì, ti farò sapere.
No prima della ZenCare+ c'era la Kasko che copriva tutti i danni accidentali... ma penso che non sia più attiva... sigh
Cirano91
27-06-2016, 00:10
Ciao a tutti, ragazzi.
Sono nello sconforto. Ho acquistato due giorni fa (ma acceso solo adesso) un N552VW-FY057T. Premuto il tasto di accensione ho fatto un po' di cose sulle impostazioni, messo la lingua e la password del wifi. Poi mi ha detto che il tutto doveva riavviarsi (credo per caricare le impostazioni). Da quel momento null'altro. Il notebook è rimasto acceso, ma lo schermo sempre nero. Ho provato una volta a forzare lo spegnimento (erano ormai dieci minuti che era così). Prima di fare questo lo schermo era acceso come dicevo (ma sempre nero) e ho notato, fra l'altro, un puntino bianco luminoso in alto a destra. Cos'è? Pixel bruciato? Comunque, al di là di questo, dal mio primo spegnimento forzato lo schermo rimane sempre nerissimo (proprio spento) mentre il pc si avvia. Ovviamente non riesco a fare niente. Adesso il puntino bianco non c'è, perché lo schermo è proprio spento. Datemi una spiegazione a tutto questo. È un incubo. Per problemi economici sono stato 4 anni senza un pc, adesso ci spendo 1300€ e questo è il risultato.
Ciao a tutti, ragazzi.
Sono nello sconforto. Ho acquistato due giorni fa (ma acceso solo adesso) un N552VW-FY057T. Premuto il tasto di accensione ho fatto un po' di cose sulle impostazioni, messo la lingua e la password del wifi. Poi mi ha detto che il tutto doveva riavviarsi (credo per caricare le impostazioni). Da quel momento null'altro. Il notebook è rimasto acceso, ma lo schermo sempre nero. Ho provato una volta a forzare lo spegnimento (erano ormai dieci minuti che era così). Prima di fare questo lo schermo era acceso come dicevo (ma sempre nero) e ho notato, fra l'altro, un puntino bianco luminoso in alto a destra. Cos'è? Pixel bruciato? Comunque, al di là di questo, dal mio primo spegnimento forzato lo schermo rimane sempre nerissimo (proprio spento) mentre il pc si avvia. Ovviamente non riesco a fare niente. Adesso il puntino bianco non c'è, perché lo schermo è proprio spento. Datemi una spiegazione a tutto questo. È un incubo. Per problemi economici sono stato 4 anni senza un pc, adesso ci spendo 1300€ e questo è il risultato.
La schermata del bios è visibile all'avvio? Secondo me, è un problema del driver della scheda video. Ho letto che in molti hanno avuto questo problema dopo l'aggiornamento.
Cirano91
27-06-2016, 00:34
La schermata del bios è visibile all'avvio? Secondo me, è un problema del driver della scheda video. Ho letto che in molti hanno avuto questo problema dopo l'aggiornamento.
Sono molto arruginito. Non uso un pc da quattro anni.
Comunque, autonomamente, no. Io premo il tasto di accensione, parte subito il tutto e lo schermo è e rimane sempre assolutamente nero. Se intendi se riesco ad entrare nel bios, non saprei come fare. Vorrei aggiungere che i led dell'asus due sono accesi: il primo a sinistra con quella specie di lampadina e l'ultimo a destra, con il lucchetto e una "a" disegnata dentro. Non ho mai avuto un Asus e non so cosa siano.
Cirano91
27-06-2016, 00:39
È possibile che abbia fatto io un danno forzando lo spegnimento quando mi ha detto che stava riavviando, dopo le prime impostazioni tipo lingua etc etc?
Non sapevo cosa fare, erano dieci minuti che era semprr acceso con lo schermo nero. Non succedeva niente.
Sono molto arruginito. Non uso un pc da quattro anni.
Comunque, autonomamente, no. Io premo il tasto di accensione, parte subito il tutto e lo schermo è e rimane sempre assolutamente nero. Se intendi se riesco ad entrare nel bios, non saprei come fare. Vorrei aggiungere che i led dell'asus due sono accesi: il primo a sinistra con quella specie di lampadina e l'ultimo a destra, con il lucchetto e una "a" disegnata dentro. Non ho mai avuto un Asus e non so cosa siano.
Quando riavvii il pc, compare per qualche instante la scritta Asus? O lo schermo resta sempre nero? Comunque prova a riavviarlo. Anche se non vedi nulla, dopo una 20ina di secondi, prova questa combinazione di tasti ripetutamente per 4/5 volte WIN + D. WIN è il tasto windows
Cirano91
27-06-2016, 00:46
Quando riavvii il pc, compare per qualche instante la scritta Asus? O lo schermo resta sempre nero? Comunque prova a riavviarlo. Anche se non vedi nulla, dopo una 20ina di secondi, prova questa combinazione di tasti ripetutamente per 4/5 volte WIN + D. WIN è il tasto windows
Niente, neppure la scritta Asus compare.
Non può essere (parlo da ignorante) che non sia caricato correttamente Win 10 sul notebook?
Niente, neppure la scritta Asus compare.
Non può essere (parlo da ignorante) che non sia caricato correttamente Win 10 sul notebook?
Il bios si deve vedere in fase di avvio. Anche se avvii un pc senza sistema operativo. Se non puoi accedere nemmeno al bios, la vedo molto dura. Spegni il pc, assicurati che sia spento, accendilo e premi ripetutamente il tasto F2. Ti fa entrare nel bios. Se non ci riesci, c'è qualcosa di serio che non va e non ti so aiutare.
Comunque non ti preoccupare. Dove lo hai acquistato? Fattelo cambiare se non risolvi.
Cirano91
27-06-2016, 01:01
Il bios si deve vedere in fase di avvio. Anche se avvii un pc senza sistema operativo. Se non puoi accedere nemmeno al bios, la vedo molto dura. Spegni il pc, assicurati che sia spento, accendilo e premi ripetutamente il tasto F2. Ti fa entrare nel bios. Se non ci riesci, c'è qualcosa di serio che non va e non ti so aiutare.
Comunque non ti preoccupare. Dove lo hai acquistato? Fattelo cambiare se non risolvi.
L'ho preso online da ep**ce. Domattina provo le due cose che mi hai detto, ho messo il pc lontano perché stavo sclerando dal nervoso e ho temuto di prenderlo letteralmente a cazzotti. La cosa strana è che scegliendo le cose iniziali funzionava perfettamente, a parte quel puntino bianco notato con lo schermo nero quando attendevo si riavviasse (invano).
A proposito, sai dirmi cosa può essere quel puntino? Così lo faccio presente, se dovessi fare un reso
L'ho preso online da ep**ce. Domattina provo le due cose che mi hai detto, ho messo il pc lontano perché stavo sclerando dal nervoso e ho temuto di prenderlo letteralmente a cazzotti. La cosa strana è che scegliendo le cose iniziali funzionava perfettamente, a parte quel puntino bianco notato con lo schermo nero quando attendevo si riavviasse (invano).
A proposito, sai dirmi cosa può essere quel puntino? Così lo faccio presente, se dovessi fare un reso
Prova a cercare con google questo "ASUS Zero Bright Dot" e leggi tu stesso. Mi dispiace di non essere stato in grado di darti una mano. Aspetta, magari arriva qualcuno più esperto e ti saprà dare una mano. Ovviamente non far passare molti giorni, 15 con esattezza, altrimenti niente più diritto di recesso. Un consiglio, fai il reso e fatti rimborsare, adesso su amazon lo stesso pc costa molto meno.
Cirano91
27-06-2016, 01:13
Prova a cercare con google questo "ASUS Zero Bright Dot" e leggi tu stesso. Mi dispiace di non essere stato in grado di darti una mano. Aspetta, magari arriva qualcuno più esperto e ti saprà dare una mano. Ovviamente non far passare molti giorni, 15 con esattezza, altrimenti niente più diritto di recesso. Un consiglio, fai il reso e fatti rimborsare, adesso su amazon lo stesso pc costa molto meno.
Il brutto è che avevo sfruttato una promozione che acquistandolo avevo un buono da circa 300€ su un secondo futuro acquisto. Ora la promozione è finita. Al netto, l'ho pagato 998€.
Il brutto è che avevo sfruttato una promozione che acquistandolo avevo un buono da circa 300€ su un secondo futuro acquisto. Ora la promozione è finita. Al netto, l'ho pagato 998€.
Ah, quella dell'iva. Allora fattelo semplicemente sostituire se non risolvi
Cirano91
27-06-2016, 01:18
Ah, quella dell'iva. Allora fattelo semplicemente sostituire se non risolvi
Esatto. Spero me lo sostituiscano. Fra l'altro è il secondo articolo che acquisto e arriva rotto. Due mesi fa ho preso una reflex (non da loro) e stessa storia. È una maledizione. Ti aggiorno domani, ma credo sia solo da mandare indietro.
Ti ringrazio comunque, sei stato davvero gentile.
Esatto. Spero me lo sostituiscano. Fra l'altro è il secondo articolo che acquisto e arriva rotto. Due mesi fa ho preso una reflex (non da loro) e stessa storia. È una maledizione. Ti aggiorno domani, ma credo sia solo da mandare indietro.
Ti ringrazio comunque, sei stato davvero gentile.
Non devi sperare, è un tuo diritto. Niente riparazione, va sostituito. Comunque non sei il solo ad essere così "fortunato" :D Lo sono anche io :D
Comunque tu non dire nulla che hai spento il pc mentre installava gli aggiornamenti :P All'improvviso ha cessato di funzionare il pannello e basta :D
Cirano91
27-06-2016, 08:14
Non devi sperare, è un tuo diritto. Niente riparazione, va sostituito. Comunque non sei il solo ad essere così "fortunato" :D Lo sono anche io :D
Comunque tu non dire nulla che hai spento il pc mentre installava gli aggiornamenti :P All'improvviso ha cessato di funzionare il pannello e basta :D
Ma dici che stava aggiornando qualcosa? Erano davvero passati almeno dieci minuti a schermo nero, senza mostrarmi niente. E quando ha chiesto di essere riavviato non ha parlato mai di aggiornamenti..
Cirano91
27-06-2016, 08:38
Comunque niente, né con F2 né con Win+D.
Se chiudo il pc, non si mette neppure in stand-by. Rimane sempre così. Pc acceso, schermo nero, led con lampadina acceso, led con lucchetto acceso, led con batteria lampeggiante verde.
:muro:
Tony1485
27-06-2016, 10:41
Come prova, potresti tentare a collegare l'uscita HDMI (o VGA) ad un monitor esterno. Se dal monitor esterno si vede qualcosa (almeno il bios) significa che, potenzialmente, è rotto il pannello LCD. Se invece dal monitor esterno non vedi nulla (schermo nero) oppure vedi qualcosa con delle righe orizziontali o verticali, significa che è rotta la scheda video. [Quando fai questa prova, tenta la combinazione Fn+F8 per vedere se l'immagine commuta sul monitor esterno collegato]
Se invece Windows si dovesse caricare... probabilmente è un problema di driver oppure di una cattiva installazione di Windows 10. A questo puoi rimediare "Fai da Te", reinstallando il Sistema Operativo.
Facci sapere...:D
Cirano91
27-06-2016, 11:07
Come prova, potresti tentare a collegare l'uscita HDMI (o VGA) ad un monitor esterno. Se dal monitor esterno si vede qualcosa (almeno il bios) significa che, potenzialmente, è rotto il pannello LCD. Se invece dal monitor esterno non vedi nulla (schermo nero) oppure vedi qualcosa con delle righe orizziontali o verticali, significa che è rotta la scheda video. [Quando fai questa prova, tenta la combinazione Fn+F8 per vedere se l'immagine commuta sul monitor esterno collegato]
Se invece Windows si dovesse caricare... probabilmente è un problema di driver oppure di una cattiva installazione di Windows 10. A questo puoi rimediare "Fai da Te", reinstallando il Sistema Operativo.
Facci sapere...:D
Compro un cavetto HDMI e ci provo. Ti ringrazio. Ma tu credi che ho fatto io il casino forzando lo spegnimento dopo che, teoricamente, mi era comparsa la scritta di riavvio (ma che, ripeto, aveva lasciato la macchina accesa e lo schermo nero, un nero diverso da quello di adesso, perché più chiaro)?
Ciao a tutti, ragazzi.
Sono nello sconforto. Ho acquistato due giorni fa (ma acceso solo adesso) un N552VW-FY057T. Premuto il tasto di accensione ho fatto un po' di cose sulle impostazioni, messo la lingua e la password del wifi. Poi mi ha detto che il tutto doveva riavviarsi (credo per caricare le impostazioni). Da quel momento null'altro. Il notebook è rimasto acceso, ma lo schermo sempre nero. Ho provato una volta a forzare lo spegnimento (erano ormai dieci minuti che era così). Prima di fare questo lo schermo era acceso come dicevo (ma sempre nero) e ho notato, fra l'altro, un puntino bianco luminoso in alto a destra. Cos'è? Pixel bruciato? Comunque, al di là di questo, dal mio primo spegnimento forzato lo schermo rimane sempre nerissimo (proprio spento) mentre il pc si avvia. Ovviamente non riesco a fare niente. Adesso il puntino bianco non c'è, perché lo schermo è proprio spento. Datemi una spiegazione a tutto questo. È un incubo. Per problemi economici sono stato 4 anni senza un pc, adesso ci spendo 1300€ e questo è il risultato.
Ciao, mi è successa una cosa simile ma con il fy136t. Al primo avvio schermo completamente nero con strisce verticali bianche. Il pc andava in standby e lavorava, ma con lo schermo nero :doh:
Ovviamente ho chiesto subito la sostituzione.
DeMonViTo
27-06-2016, 12:22
Ok preso il N552VW-FY057T, incrociamo le dita :D
Cirano91
27-06-2016, 12:57
Ciao, mi è successa una cosa simile ma con il fy136t. Al primo avvio schermo completamente nero con strisce verticali bianche. Il pc andava in standby e lavorava, ma con lo schermo nero :doh:
Ovviamente ho chiesto subito la sostituzione.
Ma anche a te la parte iniziale di configurazione lingua etc etc funzionava?
Cirano91
27-06-2016, 12:58
Come prova, potresti tentare a collegare l'uscita HDMI (o VGA) ad un monitor esterno. Se dal monitor esterno si vede qualcosa (almeno il bios) significa che, potenzialmente, è rotto il pannello LCD. Se invece dal monitor esterno non vedi nulla (schermo nero) oppure vedi qualcosa con delle righe orizziontali o verticali, significa che è rotta la scheda video. [Quando fai questa prova, tenta la combinazione Fn+F8 per vedere se l'immagine commuta sul monitor esterno collegato]
Se invece Windows si dovesse caricare... probabilmente è un problema di driver oppure di una cattiva installazione di Windows 10. A questo puoi rimediare "Fai da Te", reinstallando il Sistema Operativo.
Facci sapere...:D
Non succede niente anche provando FN+F8. La tv sostiene che manca la sorgente, bah
DeMonViTo
27-06-2016, 13:25
Non succede niente anche provando FN+F8. La tv sostiene che manca la sorgente, bah
Ciao, si accende qualche spia? non vorrei che fosse rotto l'alimentatore e non arrivi corrente al pc...
Tony1485
27-06-2016, 14:46
Non succede niente anche provando FN+F8. La tv sostiene che manca la sorgente, bah
Mmmm.... io allora penserei alla scheda video che si è bruciata. Però che sia colpa tua non penso nemmeno: probabilmente il modello era difettoso. Io lo manderei subitissimo indietro senza manco perderci tempo e me lo farei sostituire :O ;)
Ma anche a te la parte iniziale di configurazione lingua etc etc funzionava?
No non funzionava nulla. Schermo completamente nero, quindi situazione peggiore.
Cirano91
27-06-2016, 19:58
No non funzionava nulla. Schermo completamente nero, quindi situazione peggiore.
Io intanto ho preparato le cose per il reso, domani spero passi il corriere a ritirare il pacco. Sul sito mi dice solo due pezzi disponibili, spero ne abbiano ancora uno per sostituirmelo. Per quanto l'ho pagato sarebbe un peccato avere il rimborso.
Cirano91
27-06-2016, 20:00
Mmmm.... io allora penserei alla scheda video che si è bruciata. Però che sia colpa tua non penso nemmeno: probabilmente il modello era difettoso. Io lo manderei subitissimo indietro senza manco perderci tempo e me lo farei sostituire :O ;)
Parlando con un amico di mia mamma che si occupa di assistenza pc, conferma che non è stata colpa mia e che non era affatto normale un'attesa di 15 minuti per un riavvio.
Parlando con un amico di mia mamma che si occupa di assistenza pc, conferma che non è stata colpa mia e che non era affatto normale un'attesa di 15 minuti per un riavvio.
Appunto, stai tranquillo. Il corriere passerà e tutta questa faccenda sarà finita. :D
Ciao a tutti,
Mi sono letto tutto il 3d in quanto sarei interessato all'acquisto di questo computer nella versione N552VW-FI057T.
Ero intenzionato all'acquisto di un ux501vw che ha pari caratteristiche da quello che mi pare di capire, ma non espandibile con un ulteriore hd.
Attualmente ho un asus N52SF che mi porto dietro da circa 4 anni e ultimamente sta iniziando a perdere colpi con la modellazione 3D.
L'attuale computer ha problemi di eccessivo surriscaldamento (in pratica, dalla feritoia laterale, durante l'utilizzo di programmi tipo Solidworks, o anche giochi tipo Just Cause 2 sputa fuoco e fiamme!!! ).
Qualcuno di voi usa solidworks con questo computer? ha problemi di surriscaldamento e rumore fastidioso di ventolame vario?
grazie
DeMonViTo
30-06-2016, 15:28
Ciao a tutti,
Mi sono letto tutto il 3d in quanto sarei interessato all'acquisto di questo computer nella versione N552VW-FI057T.
Ero intenzionato all'acquisto di un ux501vw che ha pari caratteristiche da quello che mi pare di capire, ma non espandibile con un ulteriore hd.
Attualmente ho un asus N52SF che mi porto dietro da circa 4 anni e ultimamente sta iniziando a perdere colpi con la modellazione 3D.
L'attuale computer ha problemi di eccessivo surriscaldamento (in pratica, dalla feritoia laterale, durante l'utilizzo di programmi tipo Solidworks, o anche giochi tipo Just Cause 2 sputa fuoco e fiamme!!! ).
Qualcuno di voi usa solidworks con questo computer? ha problemi di surriscaldamento e rumore fastidioso di ventolame vario?
grazie
Ciao, ti rispondo al 50%, ho fatto conversioni video in parallelo, utilizzando solo processori e la scheda video intel (quindi non usando il cuda della nvidia) e i processori sono in media sui 75 gradi con utilizzo oltre al 90%.
La tastiera è calda solo a sinistra (dove c'è la presa d'aria) e i tasti sono leggermente riscaldati (dal esc al 3 e a scendere fino al maiuscolo alla d) (immagina di disegnare un quadrato :D )
la scocca sotto invece essendo in plastica è meno calda ma penso siamo sui 45 gradi, la mano la tieni ma è fastidioso (soprattutto ora con questo caldo :D )
Ieri sera ho giocato a fallout 4 con le impostazioni grafiche suggerite da invidia, ed era meno caldo per intenderci.
thomas.giani
30-06-2016, 16:02
sto per acquistare il N552VW-FI057T: per esigenze legate al software che utilizzero', ho la necessità di avere Win 10 pro: è possibile eseguire l'upgrade (ovviamente pagando Microsoft) una volta ricevuto il laptop semplicemente online? C'è qualcuno che l'ha già fatto? Fila tutto liscio o c'è qualche inconveniente come compatibilità drivers, etc...?
Grazie a tutti!
DeMonViTo
30-06-2016, 18:27
sto per acquistare il N552VW-FI057T: per esigenze legate al software che utilizzero', ho la necessità di avere Win 10 pro: è possibile eseguire l'upgrade (ovviamente pagando Microsoft) una volta ricevuto il laptop semplicemente online? C'è qualcuno che l'ha già fatto? Fila tutto liscio o c'è qualche inconveniente come compatibilità drivers, etc...?
Grazie a tutti!
Il portatile ha windows 10 Home, per fare upgrade puoi comprare il product key dallo store microsoft e fare il passaggio, come indicato qui : http://www.windowslover.it/da-home-a-pro-come-cambiare-la-versione-di-windows-10.html
Tecnicamente non serve nemmeno formattare.
Cirano91
30-06-2016, 22:14
Ciao, ti rispondo al 50%, ho fatto conversioni video in parallelo, utilizzando solo processori e la scheda video intel (quindi non usando il cuda della nvidia) e i processori sono in media sui 75 gradi con utilizzo oltre al 90%.
La tastiera è calda solo a sinistra (dove c'è la presa d'aria) e i tasti sono leggermente riscaldati (dal esc al 3 e a scendere fino al maiuscolo alla d) (immagina di disegnare un quadrato :D )
la scocca sotto invece essendo in plastica è meno calda ma penso siamo sui 45 gradi, la mano la tieni ma è fastidioso (soprattutto ora con questo caldo :D )
Ieri sera ho giocato a fallout 4 con le impostazioni grafiche suggerite da invidia, ed era meno caldo per intenderci.
Più in generale cosa ne pensi della dissipazione del calore? Il notebook rimane fresco svolgendo compiti meno complessi?
DeMonViTo
04-07-2016, 13:08
Più in generale cosa ne pensi della dissipazione del calore? Il notebook rimane fresco svolgendo compiti meno complessi?
Ciao, con "prestazioni elevate" e senza stressare il pc, quindi navigazione normale, la ventola è silenziosa e se non sei in un ambiente veramente silenzioso, non la senti.
Per rendere l'idea con 28 gradi in casa, le cpu rimangono sui 45-50 gradi navigando, 60-65 giocando a giochini in flash, e mettendo mano sotto è leggermente caldo.
Buon giorno a tutti,
rimasto su N550
grazie a tutti
Acquistato il modello N552VW-FI057T trovato a super prezzo di 999 euro spedito.
Appena arrivato e ci sto giocando, sembra parecchio bello, a parte il touchpad che è odioso e win10 che mi ci devo abituare!
Buon giorno a tutti,
sto valutando l'acquisto di questo modello, N552VW-FY058T , non trovo le caratteristiche esatte per questo modello, esempio il monitor è IPS ? chi mi puo aiutare ? qualcuno lo sta usando ?
Qualcuno di Voi fà che fa anche assistenza per Asus, vorrei chiedergli 2 cose :
a) ssd m2 pcie è riuscito ad installarlo e farlo vedere/funzionare ?
b) esiste un comando o sw per verificare se monta un monitor TFT o IPS ?
grazie a tutti
Con HW info (un softwerino gratis da scaricare) vedi il pannello che monta, poi lo cerchi su internet e vedi che tipo è.
Acquistato il modello N552VW-FI057T trovato a super prezzo di 999 euro spedito.
Appena arrivato e ci sto giocando, sembra parecchio bello, a parte il touchpad che è odioso e win10 che mi ci devo abituare!
Mi diresti dove lo hai acquistato a quel prezzo?
Ebay, non so se posso scrivere il venditore....comunque ho visto che ha anche un sito esterno alla piattaforma.
Mi è sembrato strano, con 300 euro in meno che da tutte le altre parti....comunque ho acquistato il 3/7 e ieri 05/07 mi è arrivato a casa...
Sto ancora cercando dove stia il trucco, comunque questo è quanto.
ne avevano 15 in offerta se non sbaglio, durati qualche ora.
sorry
Buon giorno a tutti,
sto valutando l'acquisto di questo modello, N552VW-FY058T , non trovo le caratteristiche esatte per questo modello, esempio il monitor è IPS ? chi mi puo aiutare ? qualcuno lo sta usando ?
Qualcuno di Voi fà che fa anche assistenza per Asus, vorrei chiedergli 2 cose :
a) ssd m2 pcie è riuscito ad installarlo e farlo vedere/funzionare ?
b) esiste un comando o sw per verificare se monta un monitor TFT o IPS ?
grazie a tutti
il N552VW-FY058T è quello che trovi alla Mediaworld se non ricordo male, da quello che ho potuto vedre è uguale al N552VW-FY057T, probabilmente è semplicemente un cambio sigla per il modello Mediaworld (ricordo avevano fatto lo stesso con un mio vecchio asus, stesse caratteristiche ma sigla differente...)
il N552VW-FY058T è quello che trovi alla Mediaworld se non ricordo male, da quello che ho potuto vedre è uguale al N552VW-FY057T, probabilmente è semplicemente un cambio sigla per il modello Mediaworld (ricordo avevano fatto lo stesso con un mio vecchio asus, stesse caratteristiche ma sigla differente...)
Non sono del tutto uguali. Il FY058T è senza SSD ma ha solo un hard disk meccanico da 1TB, Scheda video da 2GB invece che 4GB, pannello full HD al posto del 4K. Per il resto è identico.
Non lo so se il pannello del FY058T è un IPS o TN.
provolinoo
08-07-2016, 11:21
ciao ragazzi, dovrei prendere un n752... qualche buona offerta da consigliarmi? il budget che posso investire in questo acquisto è di 1100 euro ;)
Cirano91
08-07-2016, 12:11
Ciao ragazzi, mi è arrivato il nuovo pc, dopo aver reso quello precedente per DOA. Purtroppo, ho già notato un difetto estetico. Sul bordino in alluminio del touchpad c'è una zona (grande pochi mm, direi) dove pare sia saltata la verniciatura. Il pc ancora non l'ho acceso e non ho idea se funzioni. Per questo difetto che faccio?
ciao ragazzi, dovrei prendere un n752... qualche buona offerta da consigliarmi? il budget che posso investire in questo acquisto è di 1100 euro ;)
A meno di 1250 non l'ho mai visto.
Ciao ragazzi, mi è arrivato il nuovo pc, dopo aver reso quello precedente per DOA. Purtroppo, ho già notato un difetto estetico. Sul bordino in alluminio del touchpad c'è una zona (grande pochi mm, direi) dove pare sia saltata la verniciatura. Il pc ancora non l'ho acceso e non ho idea se funzioni. Per questo difetto che faccio?
Io mi inczerei non poco e farei reso.
provolinoo
08-07-2016, 12:41
A meno di 1250 non l'ho mai visto.
in realtà io lo avevo visto tempo fa intorno ai 1100 euro ma quando poi mi sono deciso all'acquisto il tipo mi ha detto che li aveva finiti :(
provolinoo
08-07-2016, 12:45
Ciao ragazzi, mi è arrivato il nuovo pc, dopo aver reso quello precedente per DOA. Purtroppo, ho già notato un difetto estetico. Sul bordino in alluminio del touchpad c'è una zona (grande pochi mm, direi) dove pare sia saltata la verniciatura. Il pc ancora non l'ho acceso e non ho idea se funzioni. Per questo difetto che faccio?
Era nuovo imballato o è un rigenerato?
Cirano91
08-07-2016, 14:36
Era nuovo imballato o è un rigenerato?
Credo nuovo. O meglio, adesso spiego:
L'imballaggio era perfetto, integro. Aprendolo, ho notato il filo del caricatore non sistemato bene e molta polvere sul caricatore. Anche se il tutto era avvolto nelle plastiche Asus perfettamente. Il computer non era impolverato, aveva tutte le etichette e le cose varie. Nessuna impronta, niente di niente. Mi è parso nuovo. Come difetto estetico ha solo questo.
provolinoo
08-07-2016, 15:52
Credo nuovo. O meglio, adesso spiego:
L'imballaggio era perfetto, integro. Aprendolo, ho notato il filo del caricatore non sistemato bene e molta polvere sul caricatore. Anche se il tutto era avvolto nelle plastiche Asus perfettamente. Il computer non era impolverato, aveva tutte le etichette e le cose varie. Nessuna impronta, niente di niente. Mi è parso nuovo. Come difetto estetico ha solo questo.
Onestamente è una cosa un po' strana, la polvere sul trasformatore è quantomeno sospetta anche se comunque potrebbe essere semplicemente un "errore" del tipo che ha preparato il prodotto nella catena di montaggio :mbe:
Riusciresti a farci vedere una foto del difetto? Vorrei capire meglio ;)
provolinoo
08-07-2016, 15:57
Ragazzi, ho trovato il N752VX-GC133T a 1130 Euro spedito con corriere, dite che è un buon prezzo o se aspetto riesco a trovare di meglio?
Il monitor di questa variante è IPS?
grazie :)
Ragazzi, ho trovato il N752VX-GC133T a 1130 Euro spedito con corriere, dite che è un buon prezzo o se aspetto riesco a trovare di meglio?
Il monitor di questa variante è IPS?
grazie :)
È ips il 17"
Cirano91
08-07-2016, 20:19
Onestamente è una cosa un po' strana, la polvere sul trasformatore è quantomeno sospetta anche se comunque potrebbe essere semplicemente un "errore" del tipo che ha preparato il prodotto nella catena di montaggio :mbe:
Riusciresti a farci vedere una foto del difetto? Vorrei capire meglio ;)
Non riesco a caricare il jpeg..
ideafissa
15-07-2016, 17:04
Ciao a tutti, ho appena ritirato il mio fi057t e vorrei chiedere se qualcuno di voi ha risolto il problema dei caratteri sfocati.
Ciao a tutti, ho appena ritirato il mio fi057t e vorrei chiedere se qualcuno di voi ha risolto il problema dei caratteri sfocati.
Io non ci sono riuscito, ho provato anche con il programma "Windows 10 DPI Fix". Aspettiamo il 2 agosto, Microsoft rilascerà l'anniversary update e mi pare di capire che ci saranno dei notevoli miglioramenti allo scaling della UI.
Ti posso chiedere che programmi hai lasciato? Parlo dei bloatware Asus.
Salve, sarei molto interessato all'acquisto di un fy136t. L'unico problema che mi pongo è il fatto del pannello tn, c'è qualcuno che lo possiede e che mi può eventualmente dire le sue opinioni e giudizi a proposito dello schermo? in un centro commerciale ho visto il modello fy059t e il pannello mi ha fatto proprio una bella impressione e non sembra per nulla un tn...
Infine potrei valutare il modello con pannello qfhd ma ho letto molti commenti negativi in merito alla compatibilità dei vari programmi ad una risoluzione elevata. Ma impostando una risoluzione di 1920 per 1080 come rende questo schermo?
Grazie per le risposte
ideafissa
17-07-2016, 23:03
Io non ci sono riuscito, ho provato anche con il programma "Windows 10 DPI Fix". Aspettiamo il 2 agosto, Microsoft rilascerà l'anniversary update e mi pare di capire che ci saranno dei notevoli miglioramenti allo scaling della UI.
Ti posso chiedere che programmi hai lasciato? Parlo dei bloatware Asus.
Per ora non ho eliminato nulla, prima ci devo giocare un po'. Allora aspettiamo il 2 agosto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.