View Full Version : EOLO Casa
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
Ciao!
Thread ufficiale sul provider EOLO.
Attualmente offre una soluzione casalinga con sistema wireless con banda 30/3 senza limiti di banda (un tempo erano 50GB/mese), a 35€/mese.
Opinioni? Testimonianze?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
animalenotturno
23-03-2016, 14:07
mi associo, per un'amica che abita in zona di campagna.. bts a 18 km, vorrei sapere opinioni sul gestore , assistenza ecc.
ho letto pareri poco lusinghieri sulla gestione della clientela in giro, ma ovviamente sono solo alcuni.. la mia amica dovrebbe attivare una 10/1 e dista 18 km dalla bts che è EoloWave2.. il dubbio principale è: deve pagare prima di sapere se avrà copertura, in caso di esito negativo poi?
conviene fare prima il sopralluogo a 45 euro+iva e poi stipulare il contratto?
grazie
Chi usa eolo di NGI?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
animalenotturno
25-03-2016, 10:28
in giro ho letto parecchi commenti negativi, qualche feedback sarebbe importante, grazie
Io ho eolo plus 30/3 e questo è uno speedtest fatto in questo momento
http://www.speedtest.net/my-result/i/1592905190
Bts distante 17km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho eolo plus 30/3 e questo è uno speedtest fatto in questo momento
http://www.speedtest.net/my-result/i/1592905190
Bts distante 17km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
wow.
di dove sei?
fabio336
25-03-2016, 21:02
e con questa mi sa che sono pronti a partecipare ai vari bandi bul
animalenotturno
25-03-2016, 21:15
la mia amica sarebbe a 18 km di distanza, con una bts wave 2.. te a cosa sei collegato? di che zona sei? grazie...
Provincia di BG, BTS Monte Canto Eolowave con parabolona da 60cm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
animalenotturno
25-03-2016, 21:36
grazie mille dell'info..
Per evitare che il tecnico esca a vuoto (ovvero di pagare i 45€ in caso di KO), puoi verificare se hai copertura visiva, ovvero che non ci sia nulla fra la casa e la BTS (come altre case o alberi). In tal caso ti consiglio anche di predisporre il palo dell'antenna (dove immagino andrà installata la parabola), e le canaline per il passaggio del cavo ethernet, visto che se sfori le due ore di manodopera (una se esce più di un tecnico) devi pagare la differenza di tasca tua.
Per quanto riguarda le prestazioni sono più che soddisfatto, con 10/1Mbps costanti in tutto l'arco della giornata. Giusto i primi mesi ci sono state un paio di interruzioni di qualche giorno per dei guasti alla BTS, ma penso siano da imputare alla giovane età dell'infrastruttura in zona (provincia di Pesaro, coperta credo verso giugno 2015, mentre la linea è stata attivata ad agosto dello stesso anno).
Anche la latenza è ottima, con 15-20ms (stabili) verso Milano, e circa 4-7ms verso il gateway.
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
animalenotturno
31-03-2016, 21:48
Per evitare che il tecnico esca a vuoto (ovvero di pagare i 45€ in caso di KO), puoi verificare se hai copertura visiva, ovvero che non ci sia nulla fra la casa e la BTS (come altre case o alberi). In tal caso ti consiglio anche di predisporre il palo dell'antenna (dove immagino andrà installata la parabola), e le canaline per il passaggio del cavo ethernet, visto che se sfori le due ore di manodopera (una se esce più di un tecnico) devi pagare la differenza di tasca tua.
Per quanto riguarda le prestazioni sono più che soddisfatto, con 10/1Mbps costanti in tutto l'arco della giornata. Giusto i primi mesi ci sono state un paio di interruzioni di qualche giorno per dei guasti alla BTS, ma penso siano da imputare alla giovane età dell'infrastruttura in zona (provincia di Pesaro, coperta credo verso giugno 2015, mentre la linea è stata attivata ad agosto dello stesso anno).
Anche la latenza è ottima, con 15-20ms (stabili) verso Milano, e circa 4-7ms verso il gateway.
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
grazie della preziosa testimonianza, avrei tre domande-chiarimenti:
hai linea voce con voip eolo? come va?
il cavo che va dall'antenna all'alimentatore eolo (IDU) deve essere un CAT 5e FTP o Utp (deve stare all'aria aperta, alle intemperie).. (...per il fai da te)
infine: che distanza hai dalla bts? 18 km sono troppi? (c'è visibilità della BTS)
grazie mille
grazie della preziosa testimonianza, avrei tre domande-chiarimenti:
hai linea voce con voip eolo? come va?
il cavo che va dall'antenna all'alimentatore eolo (IDU) deve essere un CAT 5e FTP o Utp (deve stare all'aria aperta, alle intemperie).. (...per il fai da te)
infine: che distanza hai dalla bts? 18 km sono troppi? (c'è visibilità della BTS)
grazie mille
No, ho solo la linea dati, per cui purtroppo non posso esserti d'aiuto per la parte VoIP.
Il cavo ethernet lo forniscono loro (fino a 20 o 25 metri, mi pare), ed è un FTP da esterni (quindi rinforzato e ricoperto con della plastica più dura; magari dopo faccio qualche foto), te magari controlla che le canaline non siano ostruite, ed eventualmente cabla il tratto dal router a dove andrà il POE (ad esempio io me lo sono fatto mettere in soffitta, vicino all'amplificatore della TV).
La distanza dovrebbe essere buona; il tecnico mi disse che fino a 10km usano la parabola da 30cm (quella che ho io), e quella da 60cm fino a 20km. In ogni caso, una volta instaurato il collegamento controllano il livello del segnale, e se è sotto una determinata soglia il sistema non permette di finalizzare l'installazione.
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
centouno
01-04-2016, 07:20
Scusate, non per fare il solito guasta feste, ma esiste un forum ufficiale di EOLO, meglio di così!?!?!? :)
http://gaming.ngi.it/forumdisplay.php?f=568
LED-OLED
01-04-2016, 08:49
Per poter attivare Eolo dovete avere visibilità ottica (non ci devono essere ostacoli tra la vostra antenna sul tetto/terrazzo e il trasmettitore Eolo sulla montagna). Per vedere la copertura guardate qua: https://www.eolo.it/home/tools/mappa-copertura.html
Tecnologia Eolo: https://www.eolo.it/home/casa/informazioni/tecnologia-eolo.html
alfonso62
10-04-2016, 19:25
Qualcuno conosce come funziona eolo nel Comune di Salzano? Grazie!!!:D
robertogl
12-04-2016, 09:06
Qualcuno in provincia di Vicenza è connesso alla BTS su Monte Schiavi? Sono a pochi chilometri e ho visibilità ottica perfetta, vorrei però sapere le prestazioni in quella zona...
Provincia di BG, BTS Monte Canto Eolowave con parabolona da 60cm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, io sono di Bottanuco ... quasi quasi passo anche io ad eolo ma mi sa che sarei sotto la BTS di Boltiere ...
Boltiere se non è stata upgradata è ancora wimax...i 30 mega te li scordi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frankrb78
12-05-2016, 10:34
Abito a Recco (ge) e in linea d'aria a 1km vedo a occhio nudo il bts di Portofino Vetta
allego foto
https://gyazo.com/d0754909a8ca357c1d90c482a29e7bfc
quindi la 30 - 3 dovrebbe andare sempre bene giusto?
è illimitato vero? non ha un massimale di dati o dopo un tot di giga la velocità viene ridotta? Eolo è adeguato per lo streaming online della webcam?
grazie
robertogl
12-05-2016, 18:53
Abito a Recco (ge) e in linea d'aria a 1km vedo a occhio nudo il bts di Portofino Vetta
allego foto
https://gyazo.com/d0754909a8ca357c1d90c482a29e7bfc
quindi la 30 - 3 dovrebbe andare sempre bene giusto?
è illimitato vero? non ha un massimale di dati o dopo un tot di giga la velocità viene ridotta? Eolo è adeguato per lo streaming online della webcam?
grazie
'Sempre bene' non si può mai sapere, se la BTS è carica di utenti andrà come può.
In teoria non ci sono limiti, ma se leggi sul forum ufficiale a molti utenti la connessione è stata ridotta di velocità dopo 100gb di download. Contattando l'assistenza si risolve, ma può ripresentarsi ogni 100gb (va a caso, a qualcuno non succede...).
frankrb78
13-05-2016, 09:08
ok grazie, curiosità tecnica
essendo a solo 1km max 2km dal bts che trasmette
come viene gestita la scelta dell'antenna che mi verrà installata?
ho visto ce ne sono rotonde e a forma di rombo, sarebbe secondo voi
possibile optare per una piccolina in modo da aggrapparla alla ringhiera
e non disturbare neanche la vista del paesaggio?
grazie
robertogl
13-05-2016, 09:12
ok grazie, curiosità tecnica
essendo a solo 1km max 2km dal bts che trasmette
come viene gestita la scelta dell'antenna che mi verrà installata?
ho visto ce ne sono rotonde e a forma di rombo, sarebbe secondo voi
possibile optare per una piccolina in modo da aggrapparla alla ringhiera
e non disturbare neanche la vista del paesaggio?
grazie
2km è molto vicino alla bts, ti verrà messa l'antenna non ad alto guadagno diciamo, ma sono standard quindi non potrai sceglierle...
frankrb78
13-05-2016, 17:51
grazie però non ho capito una cosa... io ho chiesto anche il router wifi a noleggio (1 euro al mese) ma mi hanno detto che però il router me lo spediranno successivamente all'attivazione via corriere... eh ma scusate, quindi da quando il tecnico và via a quando non mi arriva a casa il router spedito non posso usare eolo?
io a casa ho un netgear dgn2200 wifi (1 usb 4 lan 1 adsl), è modem/router ... ma si potrebbe usare anche questo? questo mio però non ha porta wan...
centouno
13-05-2016, 18:42
grazie però non ho capito una cosa... io ho chiesto anche il router wifi a noleggio (1 euro al mese) ma mi hanno detto che però il router me lo spediranno successivamente all'attivazione via corriere... eh ma scusate, quindi da quando il tecnico và via a quando non mi arriva a casa il router spedito non posso usare eolo?
io a casa ho un netgear dgn2200 wifi (1 usb 4 lan 1 adsl), è modem/router ... ma si potrebbe usare anche questo? questo mio però non ha porta wan...
La connessione la puoi usare anche senza router, (chiaro solo su un pc) basta collegare il cavo di rete che arriva dall'antenna al pc...
Se il tuo router non ha la porta WAN non va bene....
Personalmente non avrei noleggiato il router a 1€/mese, l'avrei comprato. Sai che modello ti daranno? Sicuramente non sarà il massimo...
robertogl
13-05-2016, 18:46
La connessione la puoi usare anche senza router, (chiaro solo su un pc) basta collegare il cavo di rete che arriva dall'antenna al pc...
Se il tuo router non ha la porta WAN non va bene....
Personalmente non avrei noleggiato il router a 1€/mese, l'avrei comprato. Sai che modello ti daranno? Sicuramente non sarà il massimo...
Quoto, con meno di 20€ di prendi degli ottimi TP-LINK, almeno sai che funzionano e ci puoi fare quello che vuoi...
Spendendo di più chiaramente si ha di più..
frankrb78
13-05-2016, 21:38
TP-LINK TL-WR841N mi danno questo
anche io non lo avrei noleggiato ma comprato online però da subito avevo capito
che me lo portava subito il tecnico e faceva tutto lui levandomi il pensiero.....
funtech1
13-05-2016, 22:41
eh si se prendi il loro router non ti danno le credenziali accesso per il Router.....:D
pensate prima!
robertogl
13-05-2016, 22:42
TP-LINK TL-WR841N mi danno questo
anche io non lo avrei noleggiato ma comprato online però da subito avevo capito
che me lo portava subito il tecnico e faceva tutto lui levandomi il pensiero.....
È proprio uno di quelli a cui stavo pensando, non è malvagio però costa meno di 20€ in giro... Il noleggio quanti mesi dura?
eh si se prendi il loro router non ti danno le credenziali accesso per il Router.....:D
pensate prima!
Ah sì? Allora non avrebbe senso anche se te lo facessero pagare la metà :muro: :D
Ciao a tutti,
anch'io ho Eolo da un mesetto e vado più o meno cosi
http://www.speedtest.net/result/5324036177.png (http://www.speedtest.net/my-result/5324036177)
sono ad una decina di Km dalla BTS di Trivero
frankrb78
14-05-2016, 11:44
perfetto grazie, mi incoraggia il tuo speed test.... con la fortuna che ho 1 minuto dopo che andrà via il tecnico mi crolla il poggiolo l'antenna :D
vi farò sapere qualcosa in merito a sto euuuuooolooo :D
Qualcuno in provincia di Vicenza è connesso alla BTS su Monte Schiavi? Sono a pochi chilometri e ho visibilità ottica perfetta, vorrei però sapere le prestazioni in quella zona...
Alla fine ti sei abbonato e ti hanno collegato a Monte SChiavi? Come ti trovi?
robertogl
14-05-2016, 20:50
Alla fine ti sei abbonato e ti hanno collegato a Monte SChiavi? Come ti trovi?
No, non mi sono abbonato perché comunque ho ancora un contratto con il 'vecchio' WISP (annuale), quindi ho ancora qualche mese per decidere.
Comunque girando vedo pochissime antennine Eolo, quindi immagino che il ripetitore sia abbastanza vuoto, complice anche il fatto di essere arrivato tardi (la zona era già coperta da anni da altri operatori).
frankrb78
17-05-2016, 07:04
sempre per eolo mi sapete indicare un RANGE EXTENDER WIFI O ACCESS POINT WIFIda collegare all'aperto sul terrazzo in modo che possa poi far raggiungere la connessione a 2 appartamenti sotto? direi antenna omnidirezionale bella potente.... calcolate che la distanza dal mio router wifi al range extender sarà di 8/10 metri e la distanza tra il range extender e i 2 appartamenti sotto (dove andrò a captare il segnale wifi) sarà al massimo di altri 10 metri.
Grazie
Aggiungo, ci capisco poco, ma qualsiasi di questi range extender dovrebbero essere alimentati tramite la corrente elettrica quindi 1 cavo da dentro casa a questo attrezzo ci andrebbe comunque, pertanto... magari potrei far partire un cavo ethernet dal mio router che esca di casa, entri in questo range extender e lo alimenti anche (come pppoe)?
prima avevo specificato wifi perchè in un'altro appartamento li utilizzo interni e vanno bene .... ma all'aperto non sò come gestirli
inoltre curiosità.... dall'antenna di eolo partirà il cavo ethernet che entra nel router... ora... è possibile sdoppiare proprio dall'antenna il cavo ethernet affinchè entri in 2 router diversi?
pertanto è possibile accedere contemporaneamente allo stesso contratto da 2 router? grazie
animalenotturno
17-05-2016, 08:07
qualcuno sa se con Eolo casa è possibile usare un Voip per il telefono da quello offerto da Eolo stesso?
ramses77
11-08-2016, 10:16
Ciao a tutti, sto valutando di mettere Eolo perché adesso vado con una connessione 4G che ha dati limitati (illimitato di notte, ma solo 1GB di giorno con costi extra soglia).
Di fatto non posso accedere a streaming e devo stare sempre con un occhio al contatore.
Volevo sapere se con Eolo i dati sono davvero illimitati e la velocità costante, oppure scatta qualche cap oltre una certa quantità di dati scaricati.
Inoltre se fanno filtri in base alle porte usate (packet shaping etc.) oppose se è tutto aperto è disponibile.
Grazie.
Ciao a tutti, sto valutando di mettere Eolo perché adesso vado con una connessione 4G che ha dati limitati (illimitato di notte, ma solo 1GB di giorno con costi extra soglia).
Di fatto non posso accedere a streaming e devo stare sempre con un occhio al contatore.
Volevo sapere se con Eolo i dati sono davvero illimitati e la velocità costante, oppure scatta qualche cap oltre una certa quantità di dati scaricati.
Inoltre se fanno filtri in base alle porte usate (packet shaping etc.) oppose se è tutto aperto è disponibile.
Grazie.
Dai un'occhiata al forum di NGI per vedere a che livelli sono arrivati con i blocchi ultimamente.. Per esempio mio padre ha un contratto Power con BMG a 5 mega e nonostante ciò ha il download limitato ad 1 mega, come del resto tantissime altre pesone giustamente inferocite.. Se ti interessa lo streaming, a quanto pare per ora Netflix non è limitato (credo per non macchiare la classifica ISP di Netflix). Sui contratti casa se non sbaglio dopo tipo 100 gb di traffico al mese scatta il "blocco malware" che ti limita a 5 Mega. Comunque leggiti bene il forum di NGI, là troverai tutto quanto..
robertogl
11-08-2016, 12:10
Dai un'occhiata al forum di NGI per vedere a che livelli sono arrivati con i blocchi ultimamente.. Per esempio mio padre ha un contratto Power con BMG a 5 mega e nonostante ciò ha il download limitato ad 1 mega, come del resto tantissime altre pesone giustamente inferocite.. Se ti interessa lo streaming, a quanto pare per ora Netflix non è limitato (credo per non macchiare la classifica ISP di Netflix). Sui contratti casa se non sbaglio dopo tipo 100 gb di traffico al mese scatta il "blocco malware" che ti limita a 5 Mega. Comunque leggiti bene il forum di NGI, là troverai tutto quanto..
Tutto vero, ma è anche vero che contattando l'assistenza sbloccano tutto (nel caso dei 100gb al mese, almeno). Non per giustificarli, ma per dire come stanno le cose ;)
animalenotturno
11-08-2016, 12:32
basta guardare la pagina FB di questo gestore e i commenti dei clienti.. un'altissima percentuale di critiche e BTS sature
ramses77
11-08-2016, 15:59
Vi ringrazio, mi avete aperto gli occhi.
Mi tengo il mio 4G che anche se pago l'extrasoglia, per 8 ore al giorno va al massimo.
frankrb78
12-08-2016, 21:01
lascio la mia opinione su eolo
dopo quasi 3 mesi di ultra casa 30 mega
sempre download 30 mega e upload 3 mega
ping sempre 15
scarico parecchio, trasmetto moltissimo, ho sicuramente passato
soglia mensile dei fatidici 100 giga e nessuno mi ha mai messo limiti
paletti riduzioni e niente di tutto ciò.
1 sola disconnessione per problema tecnico su bts (puntualmente segnalata
a causa di un fortissimo temporale)
3-4 volte disconnessione per 1/2 minuti intorno alle 8 di mattina.
per quanto mi riguarda voto 9 su 10 :D
vorrei provare un giorno a chiamarli e chiedere se è possibile avere ancora un
pochino di banda in più come upload (5 mega anzichè 3) senza però richiedere contratti business o particolari.... mi manderanno a quel paese :D
animalenotturno
12-08-2016, 21:39
distanza dalla BTS?
robertogl
12-08-2016, 21:42
distanza dalla BTS?
È il fattore che conta meno, per mia esperienza (non ho eolo ma sono comunque in wireless). Con le antenne ad alto guadagno si arriva ad avere un segnale eccellente anche a 30km. Forse i 30Mega lì non li prendi, ma fino a 20km sicuro che ce la fai.
Ho sentito di gente collegata anche verso i 40km.
animalenotturno
12-08-2016, 22:06
se non fosse per il fatto che per provare devi prima fare un contratto, con relative clausole (quasi vessatorie), verrebbe veramente da verificare...
robertogl
12-08-2016, 22:09
se non fosse per il fatto che per provare devi prima fare un contratto, con relative clausole (quasi vessatorie), verrebbe veramente da verificare...
Questo è effettivamente un problema di Eolo, nonché uno dei motivi per cui molti non l'attivano, avendo alternative (io ho optato per un ISP che faceva un sopralluogo gratuito prima di attivare il contratto). Anche se la velocità non la sai mai poi..
frankrb78
14-08-2016, 08:46
distanza dalla BTS?
2,5km
ciccio357p
21-08-2016, 19:43
lascio la mia opinione su eolo
dopo quasi 3 mesi di ultra casa 30 mega
sempre download 30 mega e upload 3 mega
ping sempre 15
scarico parecchio, trasmetto moltissimo, ho sicuramente passato
soglia mensile dei fatidici 100 giga e nessuno mi ha mai messo limiti
paletti riduzioni e niente di tutto ciò.
1 sola disconnessione per problema tecnico su bts (puntualmente segnalata
a causa di un fortissimo temporale)
3-4 volte disconnessione per 1/2 minuti intorno alle 8 di mattina.
per quanto mi riguarda voto 9 su 10 :D
vorrei provare un giorno a chiamarli e chiedere se è possibile avere ancora un
pochino di banda in più come upload (5 mega anzichè 3) senza però richiedere contratti business o particolari.... mi manderanno a quel paese :D
Stessa cosa vale per me , sono arrivato oltre i 250 Gb in poco più di un mese
e a qualunque ora del giorno e della notte vado così...
http://www.speedtest.net/result/5569397188.png (http://www.speedtest.net/my-result/5569397188)
ciao
frankrb78
22-08-2016, 12:57
Stessa cosa vale per me , sono arrivato oltre i 250 Gb in poco più di un mese
e a qualunque ora del giorno e della notte vado così...
http://www.speedtest.net/result/5569397188.png (http://www.speedtest.net/my-result/5569397188)
ciao
con quella foto che hai nel profilo mi auguro ti salti presto la linea e che allo stesso tempo ti arrivino bollette raddoppiate
:D
ciccio357p
22-08-2016, 15:27
con quella foto che hai nel profilo mi auguro ti salti presto la linea e che allo stesso tempo ti arrivino bollette raddoppiate
:D
:D :D :D :D :D :D :D
Qualcuno ha esperienze con Eolo a Milano sud ovest? Il mio paese è a 5km dalla BTS di rozzano.
Sarei interessato ad EOLO ma ho letto così tante critiche che sono un po' preoccupato... l'alternativa sarebbe un'adsl 20 che probabilmente andrebbe a 10-15
Qualcuno ha esperienze con Eolo a Milano sud ovest? Il mio paese è a 5km dalla BTS di rozzano.
Sarei interessato ad EOLO ma ho letto così tante critiche che sono un po' preoccupato... l'alternativa sarebbe un'adsl 20 che probabilmente andrebbe a 10-15
Non hai alternative? mi pare ci sia copertura dalle tue parti quanto meno in ADSL2.
Se la BTS non è satura vai a piena banda 24/24h, guarda i post sopra.
Scusate, non per fare il solito guasta feste, ma esiste un forum ufficiale di EOLO, meglio di così!?!?!? :)
http://gaming.ngi.it/forumdisplay.php?f=568
Si in casa del nemico ..
Non hai alternative? mi pare ci sia copertura dalle tue parti quanto meno in ADSL2.
Se la BTS non è satura vai a piena banda 24/24h, guarda i post sopra.
veramente il mio paese è tutto coperto in fttc e zone in ftth, ma la mia via è l'unica in tutto il paese ad essere in rete rigida.
sembra una barzelletta ma su 40mila persone solo quelli della mia via non possono avere la fibra. e pensa che in un raggio di 100 metri ho ben 3 diversi cabinet telecom con fibra
le alternative sono adsl in rete rigida (distanza dalla centrale 1,2km aerea e 1,6 pedonale) oppure appunto eolo
non so se sia satura la BTS, credo che mi collegherebbero alla nuova BTS di rozzano che dovrebbe essere molto performante. e non riesco ad immaginare qualcun altro a milano che utilizza eolo considerando che praticamente ovunque c'è la fibra tranne a casa mia...
veramente il mio paese è tutto coperto in fttc e zone in ftth, ma la mia via è l'unica in tutto il paese ad essere in rete rigida.
sembra una barzelletta ma su 40mila persone solo quelli della mia via non possono avere la fibra. e pensa che in un raggio di 100 metri ho ben 3 diversi cabinet telecom con fibra
le alternative sono adsl in rete rigida (distanza dalla centrale 1,2km aerea e 1,6 pedonale) oppure appunto eolo
non so se sia satura la BTS, credo che mi collegherebbero alla nuova BTS di rozzano che dovrebbe essere molto performante. e non riesco ad immaginare qualcun altro a milano che utilizza eolo considerando che praticamente ovunque c'è la fibra tranne a casa mia...
Allora EOLO!
In effetti non dovresti avere problemi di saturazione.
Allora EOLO!
In effetti non dovresti avere problemi di saturazione.
il problema è che non ho ancora trovato uno che dice di trovarsi bene con eolo
di giorno lavoro quindi internet mi serve alla sera, e se alla sera non posso avere banda piena allora è tempo perso...
il problema è che non ho ancora trovato uno che dice di trovarsi bene con eolo
di giorno lavoro quindi internet mi serve alla sera, e se alla sera non posso avere banda piena allora è tempo perso...
Ma leggere i post sopra di questa pagina dove se ne parla bene no?
lascio la mia opinione su eolo
dopo quasi 3 mesi di ultra casa 30 mega
sempre download 30 mega e upload 3 mega
ping sempre 15
scarico parecchio, trasmetto moltissimo, ho sicuramente passato
soglia mensile dei fatidici 100 giga e nessuno mi ha mai messo limiti
paletti riduzioni e niente di tutto ciò.
1 sola disconnessione per problema tecnico su bts (puntualmente segnalata
a causa di un fortissimo temporale)
3-4 volte disconnessione per 1/2 minuti intorno alle 8 di mattina.
per quanto mi riguarda voto 9 su 10 :D
vorrei provare un giorno a chiamarli e chiedere se è possibile avere ancora un
pochino di banda in più come upload (5 mega anzichè 3) senza però richiedere contratti business o particolari.... mi manderanno a quel paese :D
Stessa cosa vale per me , sono arrivato oltre i 250 Gb in poco più di un mese
e a qualunque ora del giorno e della notte vado così...
http://www.speedtest.net/result/5569397188.png (http://www.speedtest.net/my-result/5569397188)
ciao
Le offerte attuali hanno ancora il limite dei 100 giga mensili?
Il p2p viene filtrato?
Inviato via Tapatalk
Le offerte attuali hanno ancora il limite dei 100 giga mensili?
Il p2p viene filtrato?
Inviato via Tapatalk
figa appena postato, leggere prima di scrivere no? domande a ruota libera...
scarico parecchio, trasmetto moltissimo, ho sicuramente passato
soglia mensile dei fatidici 100 giga e nessuno mi ha mai messo limiti
paletti riduzioni e niente di tutto ciò.
figa appena postato, leggere prima di scrivere no? domande a ruota libera...
L'avevo letto, tranquillo.
Ma da quanto postato non si capisce se i 100 giga di limite ci sono o non ci sono da contratto, e se il p2p è filtrato.
Secondo te dire paletti e quant'altro corrisponde a dire che non filtrano il p2p? Per me no.
Inviato via Tapatalk
L'avevo letto, tranquillo.
Ma da quanto postato non si capisce se i 100 giga di limite ci sono o non ci sono da contratto, e se il p2p è filtrato.
Secondo te dire paletti e quant'altro corrisponde a dire che non filtrano il p2p? Per me no.
Ha scritto che oltre 100 giga non c'è stato nessun limite, se c'era non sarebbe andato oltre, mi pare logico. Sul sito di EOLO non mi pare riporta nessun limite. E se ci sono lo devono scrivere.
E di certo l'amico ha fatto uso del p2p per scaricare oltre 100 giga.
Ma leggere i post sopra di questa pagina dove se ne parla bene no?
non ti preoccupare che ho letto centinaia di pagine ormai e non basta leggere un post positivo per dire che va tutto bene
tra l'altro ho scritto una decina di pm ad utenti che hanno dichiarato di trovarsi bene con eolo, ed entrando nel dettaglio hanno detto cose ben diverse
ecco una risposta
Ciao, si ho usato Eolo per anni, ora è arrivata la FTTC e son passato a quella, che dire? Mi son trovato abbastanza bene. Di giorno sempre banda al massimo, la sera a volte qualche problema con cali anche evidenti (dai 30 mega di giorno ai 5/6 la sera)
Sul gioco online sempre un po' di lag.
Ciao!
questo ti sembra positivo? io di giorno lavoro e uso il pc solo alla sera, se alla sera mi ritrovo una banda di 5/6 allora faccio l'adsl normale
purtroppo la maggior parte della gente che lascia commenti su eolo non dice dove abita e quando lo utilizza.
ovvio che se abiti in campagna dove l'adsl non arriva e poi eolo ti fa andare a 6mb/s, è eccezionale
non ti preoccupare che ho letto centinaia di pagine ormai e non basta leggere un post positivo per dire che va tutto bene
tra l'altro ho scritto una decina di pm ad utenti che hanno dichiarato di trovarsi bene con eolo, ed entrando nel dettaglio hanno detto cose ben diverse
ecco una risposta
questo ti sembra positivo? io di giorno lavoro e uso il pc solo alla sera, se alla sera mi ritrovo una banda di 5/6 allora faccio l'adsl normale
purtroppo la maggior parte della gente che lascia commenti su eolo non dice dove abita e quando lo utilizza.
ovvio che se abiti in campagna dove l'adsl non arriva e poi eolo ti fa andare a 6mb/s, è eccezionale
Guarda che anche con l'ADSL alla sera (dove tutti si connettono) può esserci la saturazione con cali di banda.
Dipende dalla BTS che sei collegato o alla centrale nel caso della ADSL. E non puoi saperlo finché non sei connesso.
nyhilium
02-12-2016, 13:26
Ha scritto che oltre 100 giga non c'è stato nessun limite, se c'era non sarebbe andato oltre, mi pare logico. Sul sito di EOLO non mi pare riporta nessun limite. E se ci sono lo devono scrivere.
E di certo l'amico ha fatto uso del p2p per scaricare oltre 100 giga.
dipende se controllano i pacchetti o meno....
anch io posso scaricare a più di 100giga...ma da dove? steam? origin? iso windows e linux? usenet?
dipende se controllano i pacchetti o meno....
Non riesco a trovare sul sito di EOLO limiti del genere, se qualcuno può linkare per favore.
Guarda che anche con l'ADSL alla sera (dove tutti si connettono) può esserci la saturazione con cali di banda.
Dipende dalla BTS che sei collegato o alla centrale nel caso della ADSL. E non puoi saperlo finché non sei connesso.
il problema è che eolo pretende che gli utenti paghino l'installazione dell'antenna e l'abbonamento, e poi solo dopo puoi vedere se va bene o no.
quindi non è una prova che puoi fare facilmente, dato che in caso di disdetta ci perdi soldi
con l'adsl invece se esce il tecnico e la linea è scarsa, annulli tutto e nessuno ti fa pagare niente
il problema è che eolo pretende che gli utenti paghino l'installazione dell'antenna e l'abbonamento, e poi solo dopo puoi vedere se va bene o no.
quindi non è una prova che puoi fare facilmente, dato che in caso di disdetta ci perdi soldi
con l'adsl invece se esce il tecnico e la linea è scarsa, annulli tutto e nessuno ti fa pagare niente
Il tecnico non esce alla sera dove c'è il presunto calo di banda.
Oltre appunto a rischiare di avere prestazioni basse da ADSL, mentre con EOLO avresti una 30/3.
Inoltre a Rozzano, dalle tue parti, hanno tutti la fibra ragione per cui difficilmente la BTS sarà satura visto che sarete in tre gatti con EOLO.
Il tecnico non esce alla sera dove c'è il presunto calo di banda.
Oltre appunto a rischiare di avere prestazioni basse da ADSL, mentre con EOLO avresti una 30/3.
Inoltre a Rozzano, dalle tue parti, hanno tutti la fibra ragione per cui difficilmente la BTS sarà satura visto che sarete in tre gatti con EOLO.
considera che quella torre copre anche la provincia di milano dovenon hanno fibra
oltretutto da casa mia sta torre non la riesco a vedere, perchè essendo città ci sono un sacco di palazzi. ok che l'antenna andrebbe sul tetto, però non so...
considera che quella torre copre anche la provincia di milano dovenon hanno fibra
oltretutto da casa mia sta torre non la riesco a vedere, perchè essendo città ci sono un sacco di palazzi. ok che l'antenna andrebbe sul tetto, però non so...
Se il tetto del tuo palazzo è alto e non coperto da altri palazzi solitamente non ci sono problemi.
In provincia di Milano la maggior parte hanno l'ADSL.
Se il tetto del tuo palazzo è alto e non coperto da altri palazzi solitamente non ci sono problemi.
In provincia di Milano la maggior parte hanno l'ADSL.
il mio palazzo è solo 3 piani però davanti c'è un campo da calcio e poi un parco pubblico, praticamente non è coperto da niente
però è ovvio che nei 5km di distanza da casa mia alla torre di rozzano ci sono centinaia di palazzi anche più alti del mio
il mio palazzo è solo 3 piani però davanti c'è un campo da calcio e poi un parco pubblico, praticamente non è coperto da niente
però è ovvio che nei 5km di distanza da casa mia alla torre di rozzano ci sono centinaia di palazzi anche più alti del mio
Dipende da che altezza è l'antenna del trasmettitore, solitamente è più alta dei palazzi. O è un traliccio o è sopra un tetto.
Dipende da che altezza è l'antenna del trasmettitore, solitamente è più alta dei palazzi. O è un traliccio o è sopra un tetto.
se intendi il bts di rozzano, è posizionato sulla torre delle comunicazioni più alta d'europa
tuttavia io da casa mia non la vedo, ma forse se salissi sul tetto la vedrei (sono al primo piano)
il vero problema è come far portare il cavo ethernet dal tetto fino agli appartamenti, dato che eolo sul suo sito dice che loro portano l'antenna condominiale e poi il condominio deve occuparsi di cablare il palazzo
se intendi il bts di rozzano, è posizionato sulla torre delle comunicazioni più alta d'europa
tuttavia io da casa mia non la vedo, ma forse se salissi sul tetto la vedrei (sono al primo piano)
il vero problema è come far portare il cavo ethernet dal tetto fino agli appartamenti, dato che eolo sul suo sito dice che loro portano l'antenna condominiale e poi il condominio deve occuparsi di cablare il palazzo
E' alta 180 metri, come fai a non vederla? Prova appunto salendo sul tetto.
In merito al condominio non lo so. Tecnicamente dovrebbero usare le canaline dell'antenna TV per far passare il cavo ethernet.
E' alta 180 metri, come fai a non vederla? Prova appunto salendo sul tetto.
In merito al condominio non lo so. Tecnicamente dovrebbero usare le canaline dell'antenna TV per far passare il cavo ethernet.
non so dove abiti te ma a milano non è che il cielo sia così limpido da vedere a 5km di distanza :ciapet:
se è per questo abito a 6km dal duomo eppure non lo vedo manco per sbaglio
comunque è possibile che nel forum non ci sia nessuno che utilizza eolo a milano sud ovest? almeno avrei qualche conferma che funziona bene
non so dove abiti te ma a milano non è che il cielo sia così limpido da vedere a 5km di distanza :ciapet:
se è per questo abito a 6km dal duomo eppure non lo vedo manco per sbaglio
comunque è possibile che nel forum non ci sia nessuno che utilizza eolo a milano sud ovest? almeno avrei qualche conferma che funziona bene
A Milano, al nono piano e vedo le montagne in questi giorni di cielo limpido.
Se sei al primo piano ci credo che non vedi niente. Non so come fai a pretendere di vedere il Duomo... Ti ho scritto infatti di salire sul tetto.
Difficile trovare qualcuno che usa EOLO nei dintorni di Milano, sono tutti in fibra o ADSL.
EOLO va forte nelle località montane.
animalenotturno
11-12-2016, 18:40
a distanza di mesi come va questo eolo? :read:
ciao,
abito in campagna ed ho una ADSL che va a circa 6mb
sono molto tentato dal dismettere ADSL e passare ad una connessione WiFi,
il sito di EOLO mi da il servizio attivabile, c'è un qualche modo di sapere dove stanno le BTS?
Abito a Bazzano in provincia di Bologna, qualcuno ha news?
Grazie
supernitro
15-01-2017, 20:41
ciao,
abito in campagna ed ho una ADSL che va a circa 6mb
sono molto tentato dal dismettere ADSL e passare ad una connessione WiFi,
il sito di EOLO mi da il servizio attivabile, c'è un qualche modo di sapere dove stanno le BTS?
Abito a Bazzano in provincia di Bologna, qualcuno ha news?
Grazie
http://www.ivynet.it/eolo-verifica-copertura/Emilia-Romagna/BO/037004-Bazzano/BTS-2912.html
https://s20.postimg.org/6renqd2rh/bts.jpg
https://s20.postimg.org/nt7hsghml/bts_street.jpg
supernitro, grazie per la risposta, buona giornata
Eolo Casa, ore: 20:40
Speedtest:
https://www.pictshare.net/vsuf4axzvf.png
Eccomi qui,
appena attivato su una seconda abitazione dove per lavoro mi sto trasferendo.
Purtroppo la centrale adsl è distantissima e l'adsl è una pena, idem per la fibra con il cabinet a piu' di 2 km.
Ho optato per Eolo incrociando le dita. Oggi dopo un'ora dall'attivazione giu' tutte le bts del centro italia e assistenza non raggiungibile, non c'e' male come inizio :)
Ho appena richiesto al servizio clienti di rimuovere il nat e domani volevo sostituire il router con un mio Archer d5 in quanto il fritz che mi hanno dato non supporta neppure la wireless a 5ghz.
Ci sono altre cose cui dovrei stare attento?
Sono vere le limitazioni di velocità in caso di parecchio traffico?
la forza, gli jedi.... il QoS, la NAT.. è tutto vero...
i primi 30 giorni ti fanno andare a bomba cosi parli con i tuoi amici e fai buona pubblicità.
magia dopo 30-40 giorni dai 30mbit fissi passi a 2-3.
sempre che tu non sia agganciato da solo su una cella isolata, cosa rara.
Difatti ora vado a bomba, 30/4 e tutto sembra idilliaco! Niente nat segnale eccellente....
Ci aggiorniamo fra un mesetto e vediamo come si evolve la situazione, prevedo di fare parecchio traffico quindi gli ostacoli li proverò tutti :stordita:
Vi segnalo che è in corso un down nazionale del 95% della rete dalle 2 di questa notte. Anche il sito internet è offline e il centralino di assistenza.
confermo il down da stanotte.
sono però riuscito ad aprire il ticket stanotte da telefono (oggi il portale non va), dicono che sono al lavoro.....
mah....
Confermo anche qui! Come secondo giorno non c'e' male, ho fatto due down in due giorni per problemi generalizzati!
Partiamo proprio con il piede giusto!
biometallo
17-08-2017, 21:29
Premetto che io il 10 non ho avuto alcun problema, in compenso stasera non si naviga...
http://www.speedtest.net/result/6548080670.png (http://www.speedtest.net/my-result/6548080670)
Che poi non è tanto la velocità il problema ma il ping come dire, un pochino altino...
Ho ripetuto il test e va anche meglio:
http://www.speedtest.net/result/6548162648.png (http://www.speedtest.net/my-result/6548162648)
tra l'altro il test in html5 quello beta non riesce nemmeno a cominciare...
Credo che la tua BTS sia un tantino satura eh :)
Io per ora sempre 30 Mega e ping sui 27/30 msec ma sono nei primi trenta giorni quindi aspetto a tirare conclusioni.
L'unica cosa che posso fare è sperare che funzioni perchè per me è l'unica alternativa. Il mio comune è coperto da adsl e fttc anche con vula di altri gestori ma sono a distanza siderale da cabinet e centrale quindi questa è davvero l'unica cosa che mi permette di avere traffico illimitato
biometallo
20-08-2017, 10:40
Dubito fosse stato quello il problema, voglio dire siamo nella settimana di ferragosto, quanti co***oni saranno connessi in internet invece di fare cose migliori? :D
Comunque nulla di grave dal giorno dopo tutto e tornato alla norma e ora il ping è tornato è a 12ms .
biometallo
20-08-2017, 13:00
Da questo punto di vista credo di essere fortunato, credo meno di un chilometro. :)
Da questo punto di vista credo di essere fortunato, credo meno di un chilometro. :)
Ahhhh ecco perchè. Io sto sui 30 ma a 8,7km dalla bts
A distanza di un mese che dire, 27/28 mega costanti in download, Ping sui 25/30 e uso normale! Mi va tutto a meraviglia, nessun blocco. Certo non uso software p2p ormai ho finito, ma tiro giù tanti video, Sky on demand e Netflix e sembrano non avermi mai castrato la banda. Ho richiesto ip non nattato e riesco a giocare online alla grande.
Però ora mi do una grattata e vado avanti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mattia.l
11-09-2017, 21:26
richiesto stasera Eolo,a giorni mi dovrebbe contattare il tecnico
richiesto stasera Eolo,a giorni mi dovrebbe contattare il tecnico
Spero tu abbia fatto una scelta con cognizione di causa.
A giudicare dalle lamentele e dalla mia esperienza sarebbe meglio evitare eolo.
Perche'? Io ora come ora lo consiglierei tutta la vita, se non si hanno possibilità di fibra!
Rispetto alla 20 mega che avevo nell'altra casa ad esempio vado nettamente meglio.
Ma sappiamo che va un po' a fortuna, dipende dalla bts e da tanti altri fattori.
Per me va benissimo
mattia.l
14-09-2017, 10:16
Spero tu abbia fatto una scelta con cognizione di causa.
A giudicare dalle lamentele e dalla mia esperienza sarebbe meglio evitare eolo.
vedo in base a quello che rileverà il tecnico prima dell'installazione, gli farò domande dirette per sapere lo stato della BBS
in ogni caso non penso di peggiorare dai 6mb scarsi dell'attuale tim
vedo in base a quello che rileverà il tecnico prima dell'installazione, gli farò domande dirette per sapere lo stato della BBS
in ogni caso non penso di peggiorare dai 6mb scarsi dell'attuale tim
Durante l'installazione e i primi mesi tutto ok. Poi inizia il calvario. La sera arrivi a qualche mega. Gli speedtest sono falsati, speedtest a 30 e download a un mega. QoS a manetta, e via dicendo.
Primo disguido, mi hanno cappato la velocità a 10Mbit, cosa successa alla stragrande maggioranza delle persone dopo un tot di traffico. E pensare che non ho mai acceso nemmeno per sbaglio un client P2P.
Comunque me lo aspettavo e per ora non mi allarmo. Ho inviato un ticket in questo momento per richiedere, se presente, la rimozione del blocco.
Aspetto la lavorazione e vi aggiorno.
vedo in base a quello che rileverà il tecnico prima dell'installazione, gli farò domande dirette per sapere lo stato della BBS
in ogni caso non penso di peggiorare dai 6mb scarsi dell'attuale tim
Alla sera o/e su bts sature vai ben al di sotto di 6M.
robertogl
21-09-2017, 20:17
Girovagando su internet mi è apparso un banner pubblicitario dell'offerta "EOLO Quando vuoi" (https://www.eolo.it/home/casa/eolo/eolo-quandovuoi.html). Il costo settimanale, da usare in vacanza è accattivante.
Cliccando sul banner pubblicitario però dice pure "Installazione in promozione a soli 99,00€ al posto di 194,00€ (una tantum)".
Che senso ha Eolo nella casa di vacanza? Tanto vale farsi una SIM 3/4G!
Traffico infinito, non ci sono limiti in download con Eolo.
robertogl
21-09-2017, 21:12
Si, ma con 99€ + 9,90€ io ci prendo 7 SIM dati e ci faccio 210Gb, oppure vado di Oglink, Broker, Omnia e spendo pure meno!
Ci si aspetta che uno usi a casa per anni, ed è molto più comodo Eolo. Certo, io non farei mai una cosa del genere, però...
robertogl
22-09-2017, 21:32
Quindi uno dovrebbe fare le vacanze per anni sempre nello stesso posto?
Certamente la potrebbe fare solo chi ha una casa di proprietà, non certamente chi prende un abitazione in affitto, comunque in questi casi meglio aderire ad una offerta "mobile". Il costo di installazione è massacrante in questo caso.
Ci sta scritto 'ideale per la tua seconda casa' :D
Salve a tutti, vengo dal 3d di linkem e dato che mi ha rotto i maroni e finalmente sarei coperto da eolo, vorrei chiedervi se effettivamente c'e' traffic shaping, limiti di traffico, se puoi aprire il nat da te o l'ip e' privato e nattato.
In ultimo il terrore dei provider: il p2p come viene visto? Lo filtrano, ti denunciano o indifferenti?:D
Grazie a tutti.
Salve a tutti, vengo dal 3d di linkem e dato che mi ha rotto i maroni e finalmente sarei coperto da eolo, vorrei chiedervi se effettivamente c'e' traffic shaping, limiti di traffico, se puoi aprire il nat da te o l'ip e' privato e nattato.
In ultimo il terrore dei provider: il p2p come viene visto? Lo filtrano, ti denunciano o indifferenti?:D
Grazie a tutti.
Eolo filtra parecchio. A meno di usare la rete alle 2 di notte tutti i protocolli sono sotto QoS / Traffic shaping
Eolo filtra parecchio. A meno di usare la rete alle 2 di notte tutti i protocolli sono sotto QoS / Traffic shaping
Ah beh, rispetto a linkem che blocca tutto 24h/24h...
Comunque grazie, mi hai evitato altra perdita di tempo e denaro.
Rei & Asuka
31-10-2017, 13:33
Ho dato una letta al topic... In pratica, non me lo consigliate, giusto? :stordita:
Ho dato una letta al topic... In pratica, non me lo consigliate, giusto? :stordita:
Personalmente te lo sconsiglio a meno che tu non abbia alternative o poche esigenze di download.
In molte bts c'e' una forte saturazione che limita fortemente il download e lo streaming la sera e negli orari di punta.
Io lo uso da 4 mesi ormai quasi, da parte mia te lo consiglio. Il periodo che mi è andato male viaggiavo sui 18/20 e 3 in up. Ping ottimo e gioco online senza problemi.
Ciao @G30, ho provato a contattarti in pvt.
Sbaglio o il forum di Eolo è stato completamente cancellato? Idem la sezione dedicata alle ADSL Formula/F5 :eek:
Il nuovo forum adesso si chiama netgamers.it (https://netgamers.it/index.php) ed ingloba tutte le sezioni superstiti.
Traccia instradamento verso netgamers.it [104.24.101.78]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.106
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.76
5 11 ms 11 ms 11 ms 151.6.5.190
6 13 ms 12 ms 12 ms 151.6.1.178
7 11 ms 10 ms 11 ms cloudflare.mix-it.net [217.29.66.167]
8 11 ms 11 ms 10 ms 104.24.101.78
Traccia completata.
Noto che non ha più niente a che fare con NGI/Eolo tra l'altro...
nebbia88
11-11-2017, 23:50
Confermo, polverizzato l'intero forum.
Romariolele
13-11-2017, 12:54
Forum Eolo polverizzato: erano solo lamentele e a ragion veduta:
comunque io ho chiuso da poco dopo un anno di contratto 30/3.
In sostanza la rete funziona bene solo se è scarica. Quindi praticamente mai.
Limiti su tutto e pesanti. E da poco non hanno + banda nemmeno per gli speedtest che prima erano spinti dal qos
Consiglio: state alla larga se potete.
Io ci entro ancora..
su quello di Formula/F5
https://netgamers.it/forumdisplay.php?f=216
Comunque si, la qualità specie dell'assistenza è calata parecchio..
Io ho ancora una Formula 20/1 attiva con loro, nella zona non c'è alternativa se non TIM.
Tra i wholesale in adsl non è malaccio...
Io ci entro ancora..
su quello di Formula/F5
https://netgamers.it/forumdisplay.php?f=216
La pagina si apre ma non vedo alcun thread, anche se sono loggato. Mentre ad esempio la sezione connectivity & c. (quella dedicata agli altri operatori) è ancora intatta.
Io da tempo lurkavo e basta la sezione di Eolo, e nemmeno di frequente... Comunque mi ha sorpreso questa cancellazione repentina, tra l'altro è sempre stato un forum molto frequentato :what:
A me lo apre...boh
L'ho trovato solo cercando i miei vecchi thread..
Ad ogni modo se ti riferisci al forum di f5 era tutt'altro che frequentato..c'erano 4 gatti
Quello di eolo non so..
http://i67.tinypic.com/i4l0uo.png
NGI Prive :asd: :asd:
A me lo apre...boh
L'ho trovato solo cercando i miei vecchi thread..
Ad ogni modo se ti riferisci al forum di f5 era tutt'altro che frequentato..c'erano 4 gatti
Quello di eolo non so..
Mi riferisco alla sezione di Eolo, quello dedicato a F5/Formula era praticamente deserto.
Ah ok, non saprei dirti perché non frequentavo.
Ma se era come quello di F5 nel 2005 o giu di li era pieno di lamentele..forse l'hanno chiuso x quello :asd:
Se guardi la pagina prima ho messo un'immagine, se vedi c'è "Forum Inattivi", ma li non riesco ad entrare..
IpseDixit
25-11-2017, 21:42
Ho dato una letta al topic... In pratica, non me lo consigliate, giusto? :stordita:
Sono cliente dal 2013, fino a un anno e mezzo fa te l'avrei sicuramente consigliata, oggi assolutamente no.
Linea lenta sopratutto nelle ore serali, banda minima garantita non rispettata. Per fortuna che non ho optato per il telefono incluso visto che funziona quando gli pare.
Sono cliente dal 2013, fino a un anno e mezzo fa te l'avrei sicuramente consigliata, oggi assolutamente no.
Linea lenta sopratutto nelle ore serali, banda minima garantita non rispettata. Per fortuna che non ho optato per il telefono incluso visto che funziona quando gli pare.
Sono anche io stato cliente dal 2007 al mese scorso. Posso solo confermare quanto detto. Eolo oggi e' una porcheria. Non hanno banda per tutti i clienti. Durante la sera e i week-end e' normale avere velocita' ridicole da pochi mega. State alla larga.
Rei & Asuka
27-11-2017, 08:35
Ok, grazie :cry:
Se leggete i post precedenti l'ho sempre difesa perchè per me il servizio era impeccabile. Idillio durato 3 mesi, da 2 settimane la sera viaggio a 2 mega al massimo e ping al limite della decenza.
Dai loro controlli è tutto ok, nemmeno risulta satura la bts. Ma va va, chi ci crede.
Fortuna che fra un po' trasloco e sarò in fibra, andate a quel paese!
10 anni di rapporto non sono pochi; adesso per cos'hai optato?
Questi WISP tendono a partire con ottimi propositi poi man mano peggiorano perché guardano soltanto ai loro interessi, non a fornire un servizio adeguato alla clientela. Quando iniziano a saturare le loro stazioni base non le de-saturano aggiungendo delle risorse, ma cercano di dividere quelle presenti limitando la banda ai clienti.
Da "soluzione" diventano un problema. Se è questo il modo col quale cercano di rimanere sul mercato siamo messi proprio bene!
In questo momento ho una ADSL TIM 20M che e' solida come una roccia e eroga sempre 17/18M ad ogni ora. Poi sto sperimentando Tiscali 4G che va per il momento cosi cosi. Forse non per colpa di discali dato che no ho visibilita' diretta della antenna.
Inventel
30-11-2017, 14:51
Salve, sono attualmente un cliente tim con la 20 mega e navigo a 15mbps il che non è male ma il problema è che pago ben 45€ al mese :eek:
Quindi sono in cerca di una alternativa che mi offra almeno pari condizioni di velocità ad un prezzo minore, la mia linea è servita solo da vodafone e fastweb rigorosamente in wholesale quindi ho paura che la qualità della linea ne risentirebbe. Un'altra alternativa sarebbe EOLO in quanto ho un'antenna davanti casa ben visibile a 10km di distanza, l'antenna è stata installata l'anno scorso quindi dovrebbe essere abbastanza recente ma sono frenato dalla quantità di recensioni negative. Cosa mi consigliate? (tra l'altro oggi eolo è in offerta a 24,90€ al mese per sempre)
Se leggete i post precedenti l'ho sempre difesa perchè per me il servizio era impeccabile. Idillio durato 3 mesi, da 2 settimane la sera viaggio a 2 mega al massimo e ping al limite della decenza.
Dai loro controlli è tutto ok, nemmeno risulta satura la bts. Ma va va, chi ci crede.
Fortuna che fra un po' trasloco e sarò in fibra, andate a quel paese!
Qualche settimana fa ti avevo appunto scritto in pvt e avevo anche contattato eolo...per fortuna che quando ci ho parlato ho avuto la sensaione di parlare con linkem nel 2011 quando mi promettevano l'impossibile (p2p libero e ip pubblico, durato tutto 6 mesi). :D :D :D
Per fortuna sono salvo.;)
Salve, sono attualmente un cliente tim con la 20 mega e navigo a 15mbps il che non è male ma il problema è che pago ben 45€ al mese :eek:
Quindi sono in cerca di una alternativa che mi offra almeno pari condizioni di velocità ad un prezzo minore, la mia linea è servita solo da vodafone e fastweb rigorosamente in wholesale quindi ho paura che la qualità della linea ne risentirebbe. Un'altra alternativa sarebbe EOLO in quanto ho un'antenna davanti casa ben visibile a 10km di distanza, l'antenna è stata installata l'anno scorso quindi dovrebbe essere abbastanza recente ma sono frenato dalla quantità di recensioni negative. Cosa mi consigliate? (tra l'altro oggi eolo è in offerta a 24,90€ al mese per sempre)
10km sono una bella distanza!!
Oggi ho visto nel mio paese sperduto due nuove paraboline puntate verso il basso, ho guardato meglio e sopra c'è scritto eolo, a cui avevo pensato tempo fa, ma poi leggendo ho lasciato subito perdere :D
La bts sta su una montagna alta 1000mt, la distanza in linea retta sono 14,8km a cui va aggiunta parte dell'altezza della montagna, a me sembra che la gente se la vada a cercare!!
Non so neppure a che livello di saturazione possa essere la bts visto che essendo in quel punto copre una zona vastissima con un bacino di utenza impressionante.
So solo che 2 anni fa feci venire un tecnico per un test gratuito in azienda, la distanza in quel caso era inferiore, circa 8,5km, si accianciava a fatica sui 10 mega e navigava da ridere, non oso immaginare quanto possa andare a 15km :D
Johnny Ego
08-12-2017, 12:00
Ho bisogno del vostro aiuto. Richiesta per Eolo Casa fatta il 29/10/17, il tecnico viene il 20/11/17 ad installare il tutto. Montata la parabola e passato i cavi mi dice che ho ricezione ottima. Effettua i test con "eolo.test.it" che restituisce 32 Megabit, firmo contento ed esco per commissioni. La sera noto che vado a 3,8 Mega con la PS4, faccio altri test e tutti restituiscono 3,8 Mega tranne il loro "test.eolo.it" che da sempre 32 Mega. Chiamo il call-center nei giorni successivi e mi danno 4 versioni diverse con l'ultima che dice che il bts è affollato e quindi limitano il traffico. Chiedo il recesso del contratto senza penali in quanto passati solo 4 giorni e non soddisfatto del servizio, mi mandano una mail in cui dicono che loro stanno rispettando la banda minima garantita (128 Kbit) e quindi devo pagare 166e di gestione costo di chiusura. Secondo loro i 14 giorni iniziavano quando ho fatto richiesta ad ottobre e sono scaduti il 14/11/17 quando ancora non avevo la linea.
Aiuto... Mi sento truffato...
Inventel
08-12-2017, 12:07
Ho bisogno del vostro aiuto. Richiesta per Eolo Casa fatta il 29/10/17, il tecnico viene il 20/11/17 ad installare il tutto. Montata la parabola e passato i cavi mi dice che ho ricezione ottima. Effettua i test con "eolo.test.it" che restituisce 32 Megabit, firmo contento ed esco per commissioni. La sera noto che vado a 3,8 Mega con la PS4, faccio altri test e tutti restituiscono 3,8 Mega tranne il loro "test.eolo.it" che da sempre 32 Mega. Chiamo il call-center nei giorni successivi e mi danno 4 versioni diverse con l'ultima che dice che il bts è affollato e quindi limitano il traffico. Chiedo il recesso del contratto senza penali in quanto passati solo 4 giorni e non soddisfatto del servizio, mi mandano una mail in cui dicono che loro stanno rispettando la banda minima garantita (128 Kbit) e quindi devo pagare 166e di gestione costo di chiusura. Secondo loro i 14 giorni iniziavano quando ho fatto richiesta ad ottobre e sono scaduti il 14/11/17 quando ancora non avevo la linea.
Aiuto... Mi sento truffato...
Purtroppo hanno ragione loro. Ti mandato apposta il tecnico dopo parecchi giorni in modo che tu non possa più avvalerti del diritto di ripensamento.
Purtroppo hanno ragione loro. Ti mandato apposta il tecnico dopo parecchi giorni in modo che tu non possa più avvalerti del diritto di ripensamento.
Non credo proprio che sia così, lui firma il 20/11.
Inventel
08-12-2017, 17:45
Non credo proprio che sia così, lui firma il 20/11.
Allora chiedo perdono, credevo che il contratto si stipulasse nel momento della richiesta.
Johnny Ego
08-12-2017, 22:11
Allora chiedo perdono, credevo che il contratto si stipulasse nel momento della richiesta.
Loro dicono così, ma effettivamente ho firmato il 20/11
Inventel
08-12-2017, 22:23
Loro dicono così, ma effettivamente ho firmato il 20/11
Ma quando è arrivato il tecnico il 20/11 hai firmato il contratto o il verbale tecnico? Se hai pagato nel momento in cui hai fatto la richiesta online il 29/10 vuol dire che hai sottoscritto il contratto. Se così non fosse ti consiglio di contattare un'associazione consumatori e agire tramite loro perché hai ragione tu
Johnny Ego
09-12-2017, 02:59
Al 29/10 ho dovuto pagare due mesi anticipati. Il 20/11 ho firmato il verbale tecnico e la fatturazione parte dal 20/11.
Allora chiedo perdono, credevo che il contratto si stipulasse nel momento della richiesta.
Questo tipo di contratto di stipulano al momento della richiesta, ma si perfezionano solo quando firmi il verbale tecnico, non a caso la fatturazione parte quel giorno. Purtroppo adesso sono scaduti i termini anche dal 20/11 e se non è stato inviato un documento ufficiale, come una raccomandata con ricevuta, non c'è più molto da fare.
Resta il fatto che Eolo non ci fa una bella figura...
Inventel
09-12-2017, 08:37
Questo tipo di contratto di stipulano al momento della richiesta, ma si perfezionano solo quando firmi il verbale tecnico, non a caso la fatturazione parte quel giorno. Purtroppo adesso sono scaduti i termini anche dal 20/11 e se non è stato inviato un documento ufficiale, come una raccomandata con ricevuta, non c'è più molto da fare.
Resta il fatto che Eolo non ci fa una bella figura...
Non è così, nel contratto al punto 2.1 è scritto esplicitamente che il contratto si intende concluso nel momento in cui il cliente "confermerà la richiesta di acquisto del Servizio selezionato" quindi nel momento della richiesta online. Da quel momento parte il conteggio per esercitare il diritto di ripensamento.
Non è così, nel contratto al punto 2.1 è scritto esplicitamente che il contratto si intende concluso nel momento in cui il cliente "confermerà la richiesta di acquisto del Servizio selezionato" quindi nel momento della richiesta online. Da quel momento parte il conteggio per esercitare il diritto di ripensamento.
Allora sono davvero una banda di ..... Quel contratto è comunque impugnabile, voglio vedere quale giudice gli può dare ragione.
robertogl
09-12-2017, 19:21
Non è così, nel contratto al punto 2.1 è scritto esplicitamente che il contratto si intende concluso nel momento in cui il cliente "confermerà la richiesta di acquisto del Servizio selezionato" quindi nel momento della richiesta online. Da quel momento parte il conteggio per esercitare il diritto di ripensamento.
Non importa quello che c'è scritto sul contratto. Le sezioni (o punti) contrari alla normativa vigente sono nulli, quindi il fantomatico punto 2.1 è nullo.
Un po' come quando compri su Amazon, conta la data in cui ti arriva la merce anche se hai pagato prima. Per legge, non perché l'ha deciso Amazon. Chiaro che impugnarsi costerebbe più di pagare la penale, ma le cose sono così.
Ciao!
Thread ufficiale sul provider EOLO.
Attualmente offre una soluzione casalinga con sistema wireless con banda 30/3 senza limiti di banda (un tempo erano 50GB/mese), a 35€/mese.
Opinioni? Testimonianze?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'esperienza è molto soggettiva, per esempio nella mia vecchia abitazione non c'era linea adsl o fibra ed eolo è stata un'ottima soluzione...quando mi sono trasferito, l'abitazione aveva la fibra sicuramente imparagonabile ad eolo...però se vuoi un consiglio professionale puoi rivolgerti a questo sito https://selectra.net/internet-adsl ... mi hanno consigliato per la mia linea di casa. Penso sia un buon servizio.
Gannjunior
13-12-2017, 15:39
ragazzi ciao
ho fatto EOLO (30/3), connessione allacciata il 21 novembre, poco meno di un mese fa.
Prima settimana volava, poi i problemi: il DL viaggia correttamente attorno ai 30mbit solo tra mezzanotte/l'una e le 9 del mattino, poi cala progressivamente fino a essere moribondo (3-4-5 mbit) tra le 19 e mezzanotte...per cui diventa tutto inutilizzabile...
dopo ore di attesa sono riuscito a sentire l'assistenza che mi ha detto che problemi di celle piene non ce ne sono (quella su cui mi appoggio è usata al 25%) ma stanno facendo l'installazione di un nuovo ripetitore e quindi limitano la banda. Non mi hanno detto nulla sui tempi.
Ho fatto però presente che sto pagando e pagherò per un servizio che dovrebbe funzionare in un altro modo e quindi mi hanno chiesto di contattare l'area commerciale per concordare eventuali sconti in fattura.
Ho scritto all'area commerciale, paventando anche la possibilità di voler disdire il contratto dato che in meno di un mese ci sono già problemi, aspettandomi che non ci fossero penali. Ecco la loro risposta:
"....Gentile Cliente, la ringraziamo per averci contattato. A seguito di verifiche, ci risulta già aperto un ticket verso l'assistenza tecnica. Pertanto, le chiediamo gentilmente di attendere un loro riscontro e la soluzione della problematica. Dopodichè potrà contattarci per valutare un eventuale riconoscimento di questo disservizio. Cogliamo l'occasione per ricordarle che se dovesse richiedere la chiusura del contratto, le verranno richiesti i relativi costi di chiusura di €73.20 Iva inclusa, oltre al recupero dei costi di installazione di €122.00 Iva inclusa. Rimaniamo a disposizione per chiarimenti. Cordiali saluti"
è possibile che io non abbia il diritto di recesso(per giusta causa) - senza pagare penali - per un servizio di questo tipo entro il primo mese?
ragazzi ciao
ho fatto EOLO (30/3), connessione allacciata il 21 novembre, poco meno di un mese fa.
Prima settimana volava, poi i problemi: il DL viaggia correttamente attorno ai 30mbit solo tra mezzanotte/l'una e le 9 del mattino, poi cala progressivamente fino a essere moribondo (3-4-5 mbit) tra le 19 e mezzanotte...per cui diventa tutto inutilizzabile...
dopo ore di attesa sono riuscito a sentire l'assistenza che mi ha detto che problemi di celle piene non ce ne sono (quella su cui mi appoggio è usata al 25%) ma stanno facendo l'installazione di un nuovo ripetitore e quindi limitano la banda. Non mi hanno detto nulla sui tempi.
Ho fatto però presente che sto pagando e pagherò per un servizio che dovrebbe funzionare in un altro modo e quindi mi hanno chiesto di contattare l'area commerciale per concordare eventuali sconti in fattura.
Ho scritto all'area commerciale, paventando anche la possibilità di voler disdire il contratto dato che in meno di un mese ci sono già problemi, aspettandomi che non ci fossero penali. Ecco la loro risposta:
"....Gentile Cliente, la ringraziamo per averci contattato. A seguito di verifiche, ci risulta già aperto un ticket verso l'assistenza tecnica. Pertanto, le chiediamo gentilmente di attendere un loro riscontro e la soluzione della problematica. Dopodichè potrà contattarci per valutare un eventuale riconoscimento di questo disservizio. Cogliamo l'occasione per ricordarle che se dovesse richiedere la chiusura del contratto, le verranno richiesti i relativi costi di chiusura di €73.20 Iva inclusa, oltre al recupero dei costi di installazione di €122.00 Iva inclusa. Rimaniamo a disposizione per chiarimenti. Cordiali saluti"
è possibile che io non abbia il diritto di recesso(per giusta causa) - senza pagare penali - per un servizio di questo tipo entro il primo mese?
Ti sarà chiaro che ti hanno raccontato una enorme bugia sulla BTS in attivazione, non c'entra niente limitare la banda per attivare una nuova antenna.
Il diritto di recesso è fattibile solo entro 14gg dall'attivazione, e non è un caso che i primi giorni la tua connessione non aveva limiti.
Trascorso il tempo utile per il recesso ti hanno messo nel girone dei dannati con lo scopo di preservare banda per le utenze con banda minima garantita.
Eolo ha condizioni economiche di uscita troppo svantaggiose per il cliente e già questo fa capire che hanno l'intento di tenerti legato 2 anni con la minaccia dei 200 euro da sborsare più lo sconto per le mensilità godute(quindi la cifra lievita sempre di più), poi magari gli ultimi mesi riprende a volare e decidi di rimanere, per far ripartire il ciclo.
Hanno chiuso il forum sui thread di Eolo, un motivo ci sarà :doh:
Gannjunior
13-12-2017, 16:16
ok Alex non so se dirti grazie per la risposta...:D
in realtà nella tua risposta è già inclusa la risposta alla mia nuova domanda, ma in ogni caso te la faccio lo stesso: e quindi ? :D ce l'ho nel .... ?
Tu hai /hai avuto EOLO ?
PS se la situazione è come dici tu, in pratica io non posso rivolgermi per esempio ad altro consumo? compro un servizio 30/3 che di fatto, nelle ore utili, non va. Non garantendo la possibilità di utilizzare un servizio di TV in streaming. Ma all'atto della mia scelta io contavo sul fatto (30/3) di poter usare la tv in streaming grazie alla velocità del collegamento: cosa che però non posso fare causa limitazione banda. viene a mancare il requisito che mi ha convinto sull'acquisto e quindi io dovrei essere nel diritto di potermi rivalere in qualche modo.. o no?
ok Alex non so se dirti grazie per la risposta...:D
in realtà nella tua risposta è già inclusa la risposta alla mia nuova domanda, ma in ogni caso te la faccio lo stesso: e quindi ? :D ce l'ho nel .... ?
Tu hai /hai avuto EOLO ?
PS se la situazione è come dici tu, in pratica io non posso rivolgermi per esempio ad altro consumo? compro un servizio 30/3 che di fatto, nelle ore utili, non va. Non garantendo la possibilità di utilizzare un servizio di TV in streaming. Ma all'atto della mia scelta io contavo sul fatto (30/3) di poter usare la tv in streaming grazie alla velocità del collegamento: cosa che però non posso fare causa limitazione banda. viene a mancare il requisito che mi ha convinto sull'acquisto e quindi io dovrei essere nel diritto di potermi rivalere in qualche modo.. o no?
Ti sei risposto da solo :D
Nel contratto che hai sottoscritto non viene indicata una velocità minima di connessione adatta a vedere un servizio TV in streaming, quindi il ricorso ad altro consumo si aggiungerà a tutti gli altri che lo hanno già fatto, senza possibilità di vittoria.
Io volevo provare Eolo, poi lessi in "piccolo" le spese di chiusura e la durata minima contrattuale, feci un veloce giro sui forum, adesso chiusi, e decisi di abbandonare.
Considera che mesi fa facevano pagare pure l'installazione e un eventuale sopralluogo era pure a pagamento, tutto anticipato al momento della stipula online. In caso di KO tecnico passavano mesi, forse c'è ancora qualcuno che aspetta i soldi indietro.
Non dico altro, si presentano da soli, peccato perchè fino a 15 anni fa le loro adsl erano eccezionali e il carico dei nodi provinciali era consultabile da tutti.
Perchè non lo fanno con le BTS?
Gannjunior
13-12-2017, 16:43
azzz...
azzzzzz...
azzzzzzzzzz...
io mi sono fidato del tecnico dei cancelli che abbiamo chiamato per mettere a posto il cancello e che fa anche installazioni per EOLO...ho già contattato anche lui....sembra in buona fede (apparentemente) dispiaciuto per il casino mio (e altri utenti nella zona di Grosseto) dato che lui, come azienda che fa cancelli et similia, ci sta mettendo la faccia per promuovere EOLO appoggiandolo con le installazioni in loco...
....però almeno posso fare leva sul fatto che alla sera non raggiungo neppure la velocità minima - 6 mbit - garantita ? ( pur non specificatamente di una minima per lo streaming, loro garantiscono una minima 'generica' )
6 Megabit garantiti la vedo dura che li abbiamo!
Gannjunior
13-12-2017, 20:42
G30 anche tu eolo?
cmq si, lo scrivono, vai a cercare sul sito, i 30/3 hanno, almeno sulla carta (scritto da loro) 6/1 (che è una m...rda però almeno è qualcosa a cui ci si può aggrappare).
Johnny Ego
13-12-2017, 22:50
Io vado fra i 2 e i 3,8 Mega, non di più. Presa nel culo totale, disdetto dopo tre giorni e adesso devo pagare 200€ di chiusura. Anche a me hanno raccontato la balla del potenziamento linea.
La cosa strana è che EOLO ultimamente "sembrerebbe in miglioramento"; secondo l'indice Netflix (https://ispspeedindex.netflix.com/country/italy/) ultimamente ha avuto un tangibile miglioramento.
Se leggi bene vedrai che l'indice netflix non indica in nessun modo la reale banda disponibile in download.
Io vado fra i 2 e i 3,8 Mega, non di più. Presa nel culo totale, disdetto dopo tre giorni e adesso devo pagare 200€ di chiusura. Anche a me hanno raccontato la balla del potenziamento linea.
Ripetono questa storiella dell'upgrade della linea da mesi/anni. Cio' che hanno fatto nel 2017 e' stato l'upgrade di alcune BTS con nuovi 'pannelli' con piu' banda a loro dire. Ma se voi sui gruppi facebook cio' non risulta proprio ..
https://www.facebook.com/groups/606444299480588/
ok Alex non so se dirti grazie per la risposta...:D
in realtà nella tua risposta è già inclusa la risposta alla mia nuova domanda, ma in ogni caso te la faccio lo stesso: e quindi ? :D ce l'ho nel .... ?
Tu hai /hai avuto EOLO ?
PS se la situazione è come dici tu, in pratica io non posso rivolgermi per esempio ad altro consumo? compro un servizio 30/3 che di fatto, nelle ore utili, non va. Non garantendo la possibilità di utilizzare un servizio di TV in streaming. Ma all'atto della mia scelta io contavo sul fatto (30/3) di poter usare la tv in streaming grazie alla velocità del collegamento: cosa che però non posso fare causa limitazione banda. viene a mancare il requisito che mi ha convinto sull'acquisto e quindi io dovrei essere nel diritto di potermi rivalere in qualche modo.. o no?
Fai prima a mandare una diffida ad adempire entro 30gg per servizio non funzionante.
Poi se non fanno nulla disdici e smetti di pagare.
Ignora le loro richieste di pagamento e stop.
Gannjunior
14-12-2017, 07:59
Fai prima a mandare una diffida ad adempire entro 30gg per servizio non funzionante.
Poi se non fanno nulla disdici e smetti di pagare.
Ignora le loro richieste di pagamento e stop.
ciao
mi spieghi meglio come posso fare questa "diffida"?
mi devo iscrivere ad altroconsumo?
grazie
G30 anche tu eolo?
cmq si, lo scrivono, vai a cercare sul sito, i 30/3 hanno, almeno sulla carta (scritto da loro) 6/1 (che è una m...rda però almeno è qualcosa a cui ci si può aggrappare).
Non so quale profilo hai attivato, ma io ho trovato 128kb/s come banda minima, cioè la vecchia ISDN a doppio canale :D
Questo per i profili base, se poi hai fatto un contratto professionale allora la banda garantita è molto più alta, ma se leggi qualche post più indietro c'è stato un utente che ha fatto il downgrade da un contratto pro che andava veloce a uno base e da un giorno all'altro la connessione gli è diventata inutilizzabile :rolleyes:
Gannjunior
14-12-2017, 23:17
ultima loro risposta:
Buongiorno,
di seguito trova quanto menzionato nelle condizioni contrattuali in merito alla procedura di rimborso per problemi tecnici:
Rimborso pari ad un giorno di servizio per ogni giorno di malfunzionamento del Servizio non accessorio da intendersi quale “completa
interruzione” dello stesso per motivi tecnici;
Rimborso pari a mezza giornata di servizio per ogni giorno di malfunzionamento del Servizio da intendersi in funzione di “irregolare o discontinua
erogazione del Servizio che non comporti la completa interruzione del medesimo o di mancato rispetto degli standard qualitati vi stabiliti nella Carta
dei Servizi” imputabile a EOLO;
La informo però che il rimborso viene erogato qualora non fosse garantita la banda minima, che per il suo contratto è di 128kB/s in download e upload. Inoltre gli speed test inviati sono stati eseguiti in WiFi con un'inevitabile dispersione di banda.
Restiamo a disposizione,
io ragazzi sono sicuro al 100% di aver letto su volantino cartaceo e anche nelle pagine di eolo fino a qualche giorno fa che la minima garantita per casa 0 limiti fosse 6/1.
Sicuro al 100%. NON avrei MAI altrimenti sottoscritto un contratto con un linea con velocità minima di 128 kb!!!! cioè una ISDN ma ci rendiamo conto?!
adesso se vado a cercare sul sito eolo casa 0 limiti hanno rimosso la riga sulla banda minima garantia 6/1, non c'è più e non posso fare screenshot.
ma maledizione ne sono sicuro!!!!!
Johnny Ego
15-12-2017, 00:55
ultima loro risposta:
io ragazzi sono sicuro al 100% di aver letto su volantino cartaceo e anche nelle pagine di eolo fino a qualche giorno fa che la minima garantita per casa 0 limiti fosse 6/1.
Sicuro al 100%. NON avrei MAI altrimenti sottoscritto un contratto con un linea con velocità minima di 128 kb!!!! cioè una ISDN ma ci rendiamo conto?!
adesso se vado a cercare sul sito eolo casa 0 limiti hanno rimosso la riga sulla banda minima garantia 6/1, non c'è più e non posso fare screenshot.
ma maledizione ne sono sicuro!!!!!
Non è banda minima, ma requisiti di installazione. Se in fase di installazione non rilevano quello non procedono. La banda minima è 128k, confermo purtroppo anche io
Gannjunior
15-12-2017, 08:32
dai non è possibile. è una condizione vessatoria (oggi, nel 2017) così.
avranno sempre ragione loro in qualsiasi condizione...quando vai a 2mbit vai sempre velocissimo rispetto a 128...loro sono coperti in qualsiasi situazione in questo modo e potranno sempre limitare a piacimento....
Gannjunior
15-12-2017, 14:48
adesso, tramite fb, mi hanno scritto questo
Ciao Lorenzo, ho fatto un controllo sul tuo impianto e rileviamo un elevato traffico sul link di trasporto di banda in orario serale. Abbiamo già predisposto degli upgrade per migliorare il servizio, al momento non dispongo di una tempistica precisa da fornirti. Ci scusiamo per il disagio. Alessandro del team assistenza tecnica.
robertogl
17-12-2017, 22:44
dai non è possibile. è una condizione vessatoria (oggi, nel 2017) così.
avranno sempre ragione loro in qualsiasi condizione...quando vai a 2mbit vai sempre velocissimo rispetto a 128...loro sono coperti in qualsiasi situazione in questo modo e potranno sempre limitare a piacimento....
Ce l'hai ancora il volantino? Una banda simile garantita non è MAI esistita per offerte casalinghe di Eolo (o di qualsiasi altro operatore wireless di questo tipo) quindi o era un errore o ti sbagli te. Sul contratto non c'è scritto? Perché poi è quello che conta, altrimenti appunto succede quello che sta succedendo a te.
Bartsimpson
22-12-2017, 16:21
Sarei stato intenzionato a provare Eolo ma ne ho lette davvero troppe di esperienze pessime e di lamentele. Ma poi la storia del recesso entro 14 giorni dal contratto, inteso a partire dal momento della richiesta on line?! E loro possono venire a fare l'installazione dopo che il periodo valido per il recesso è scaduto?
Ma questa è la peggiore presa in giro, è davvero così?
Nel caso mi sa che mi tengo la mia connessione limitata con la 3 ad un giga al giorno e aspetto speranzoso la fine dei lavori della Fibra Openfiber (prevista entro al fine del 2020).
PizzaConnection
22-12-2017, 17:15
Il problema è che il mercato italiano delle connessioni internet non è ancora sufficientemente regolamentato e le eventuali sanzioni pecuniarie, previste in caso di pratiche commerciali scorrette, sono talmente ridicole che ai provider che fanno i "furbetti" conviene comunque pagare piuttosto che mettersi a norma. Chi ci rimette alla fine è solo l'utente finale. :muro:
Matthew28
29-12-2017, 14:11
L'attuale approccio WISP vs cliente è "o mangi questa minestra o salti dalla finestra". Se hai problemi non muovono un dito, se ne fregano altamente con servizio clienti che serve solo per rabbonirti, non certo per risolverti le problematiche che segnali. Oltre a 3 ci sono altri operatori 3/4G che sono quasi flat, perlomeno questi si possono abbandonare più facilmente che non Eolo.
si ma costano anche 30/40 euro al mese.. purtroppo!
robertogl
29-12-2017, 22:15
L'attuale approccio WISP vs cliente è "o mangi questa minestra o salti dalla finestra". Se hai problemi non muovono un dito, se ne fregano altamente con servizio clienti che serve solo per rabbonirti, non certo per risolverti le problematiche che segnali. Oltre a 3 ci sono altri operatori 3/4G che sono quasi flat, perlomeno questi si possono abbandonare più facilmente che non Eolo.
Non c'è solo Eolo eh. È pieno di WISP locali molto (ma molto) più piccoli di Eolo che al cliente ci tengono, visto che vivono di pochi clienti appunto. Ovviamente al prezzo della fibra arriva a 5Mbit...
Bartsimpson
06-01-2018, 01:49
E' venuto oggi un tecnico mandato da Eolo, gentilissimo per altro. Purtroppo, dopo numerose prove, il segnale agganciava ma con valori troppo bassi per essere attivato (stranamente perchè sono a meno di 7 km e sembra esserci la visibilità).
Eolo mi ha già scritto per mail che non è stato possibile attivare la linea per ko tecnico e che è già partita la pratica per rimborso. Rimborseranno in toto la cifra già versata (Euro 83.70)?
Non mi rimangono alternative, rimarrò per adesso con la 3 (dovrebbero passarmi a 50 giga al mese), se non altro illimitata dopo la mezzanotte e con buoni valori (35mb in download e 30 ms di ping in Hspa+).
Johnny Ego
06-01-2018, 01:56
Prova nativeTLC
....
Non mi rimangono alternative, rimarrò per adesso con la 3 (dovrebbero passarmi a 50 giga al mese), se non altro illimitata dopo la mezzanotte e con buoni valori (35mb in download e 30 ms di ping in Hspa+).
Puoi valutere in alternativa una 4G semiflat:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738
Secondo me, se sei coperto bene dalla rete 4G Vodafone, puoi provare Ogilink, costa 39€ al mese, ti forniscono il router 4G in comodato d'uso, hai 250Gb/mese (GB illimitati fino a marzo 2018) e puoi disdirla quando vuoi, pagando solo il mese in corso e la spedizione del router.
NativeTLC ha il limite del download/upload max a 5Gb, stando alle opinioni.
Bartsimpson
06-01-2018, 11:17
Purtroppo da me prende solo la 3 e un pochino la Wind. Per il resto assolutamente il nulla. A livello di Adsl la Telecom propone una 640k allo stesso costo della Fibra, per di più sono saturi :muro: Continuo a sperare in Infratel
Bartsimpson
07-01-2018, 10:22
Come non detto, ho scoperto che nel mio comune hanno firmato un accordo con "Senza Fili Senza Confini", che dicono essere a 12 Mb/s in download, 8 Mb/s in upload, latenza inferiore a 5 ms, al costo di 80 euro all'anno. Dovrebbe essere illimitata e la affiancherò alla Casa 3 XL. Scusate l'offtopic ma magari a qualcuno nella mia situazione potrebbe interessare :)
robertogl
07-01-2018, 10:45
Come non detto, ho scoperto che nel mio comune hanno firmato un accordo con "Senza Fili Senza Confini", che dicono essere a 12 Mb/s in download, 8 Mb/s in upload, latenza inferiore a 5 ms, al costo di 80 euro all'anno. Dovrebbe essere illimitata e la affiancherò alla Casa 3 XL. Scusate l'offtopic ma magari a qualcuno nella mia situazione potrebbe interessare :)
Come tecnologia è fattibile, il prezzo è buono invece. Io ho una cosa simile ma pago 25€ al mese, con 1 solo mbit in upload e 10 in download.
Sarei stato intenzionato a provare Eolo ma ne ho lette davvero troppe di esperienze pessime e di lamentele. Ma poi la storia del recesso entro 14 giorni dal contratto, inteso a partire dal momento della richiesta on line?! E loro possono venire a fare l'installazione dopo che il periodo valido per il recesso è scaduto?
Ma questa è la peggiore presa in giro, è davvero così?
Nel caso mi sa che mi tengo la mia connessione limitata con la 3 ad un giga al giorno e aspetto speranzoso la fine dei lavori della Fibra Openfiber (prevista entro al fine del 2020).
Si e' davvero cosi'.
Ragazzi io ho attivato eolocasa sul sito sono arrivato all’ultima pagina dove ho messo i dati della carta per il pagamento e accettato il contratto. Non ho ricevuto nessuna comunicazione o e-mail di conferma come faccio sapere se è andata a buon fine ? La promozione finisce domani non vorrei che non fosse andata a buon fine. La richiesta l’ho fatta sabato 6 gennaio, ho chiamato ma mi hanno detto di aspettere.
È normale che faccia così oppure no ? Mi aspettavo una mail automatica o roba simile ma niente. Qualcuno si ricorda al momento dell’attivazione dopo cosa è successo ? Quanto tempo prima dell’effettiva installazione, ecc
Ragazzi io ho attivato eolocasa sul sito sono arrivato all’ultima pagina dove ho messo i dati della carta per il pagamento e accettato il contratto. Non ho ricevuto nessuna comunicazione o e-mail di conferma come faccio sapere se è andata a buon fine ? La promozione finisce domani non vorrei che non fosse andata a buon fine. La richiesta l’ho fatta sabato 6 gennaio, ho chiamato ma mi hanno detto di aspettere.
È normale che faccia così oppure no ? Mi aspettavo una mail automatica o roba simile ma niente. Qualcuno si ricorda al momento dell’attivazione dopo cosa è successo ? Quanto tempo prima dell’effettiva installazione, ecc
Non so se augurarti che non sia andata a buon fine o meno :D Comunque non preoccuparti le promozioni le rinnovano di continuo.
Non so se augurarti che non sia andata a buon fine o meno :D Comunque non preoccuparti le promozioni le rinnovano di continuo.
Ho la bts a 1 km e abito in una villa con una buona vista senza troppi ostacoli. Il problema è che sono a 4 km dal centro e la centrale è lontana con Tim vado a 2 mega. Ho deciso di provare questa alternativa. La mia zona non ha un alta densità popolativa quindi ipotizzo anche che non ci sia una eccessiva saturazione.
Qualcun’altro mi sa rispondere ?
Grazie comunque alexbsc
Ho la bts a 1 km e abito in una villa con una buona vista senza troppi ostacoli. Il problema è che sono a 4 km dal centro e la centrale è lontana con Tim vado a 2 mega. Ho deciso di provare questa alternativa. La mia zona non ha un alta densità popolativa quindi ipotizzo anche che non ci sia una eccessiva saturazione.
Qualcun’altro mi sa rispondere ?
Grazie comunque alexbsc
La distanza dalla bts non conta nulla se lato Eolo limitano la banda.
Con le frequenze che usano sono in grado di coprire un'area molto vasta, specie se la BTS è in collina o su un traliccio molto alto quindi possono comunque raggiungere un bacino di utenza per loro interessante.
Se non hai alternative tentar non nuoce è ovvio, il problema di Eolo è che ha condizioni di uscita dal contratto molto sfavorevoli prima dei 24 mesi.
Facci sapere come ti troverai ;)
.... il problema di Eolo è che ha condizioni di uscita dal contratto molto sfavorevoli prima dei 24 mesi...
Su hyperlan Eolo ci sono anche altri provider, come Cheapnet, che hanno il vincolo annuale.
Romariolele
10-01-2018, 12:23
E' venuto oggi un tecnico mandato da Eolo, gentilissimo per altro. Purtroppo, dopo numerose prove, il segnale agganciava ma con valori troppo bassi per essere attivato (stranamente perchè sono a meno di 7 km e sembra esserci la visibilità).
Eolo mi ha già scritto per mail che non è stato possibile attivare la linea per ko tecnico e che è già partita la pratica per rimborso. Rimborseranno in toto la cifra già versata (Euro 83.70)?
Non mi rimangono alternative, rimarrò per adesso con la 3 (dovrebbero passarmi a 50 giga al mese), se non altro illimitata dopo la mezzanotte e con buoni valori (35mb in download e 30 ms di ping in Hspa+).
il KO tecnico è stata la tua fortuna....stare alla larga da questa società
meglio una sim da 10 gb mese che loro, credimi
andrea189
10-01-2018, 12:45
Sulla pagina Eolo dicono: "L’effettiva velocità di navigazione può essere influenzata da fattori esterni alla rete EOLO."
Quali sarebbero questi fattori esterni? Se la CPE e stazione base sono di loro proprietà quali sono gli altri fattori esterni che possono influire?
Non sarà colpa dell'aria tra i due apparati!
EOLOrouter Wi-Fi: a 2,00€/mese in promo è obbligatorio?
Il maltempo pioggia,neve ecc ecc
Bartsimpson
10-01-2018, 15:11
il KO tecnico è stata la tua fortuna....stare alla larga da questa società
meglio una sim da 10 gb mese che loro, credimi
Comincio a pensarlo anche io...Ho provato a chiamare per chiedere come funziona il rimborso... appena gli dico che chiamo per un rimborso per ko tecnico mi buttano giù il telefono!!! Roba da matti :mbe:
Volevo solo sapere se rimborsano l'intera cifra (mi auguro proprio di si dato che a loro dire se risultava coperto l'indirizzo, era fattibile al 90%) e se gli servono i miei dati, tipo l'Iban.
Ho provato a scrivere un ticket nella giornata di venerdì scorso ma è stato bellamente ignorato...
Ma un'azienda che, tra l'altro, prende fondi statali per coprire determinate zone, può comportarsi così? Staccare il telefono in faccia è l'apoteosi della maleducazione, adesso ho il dente avvelenato e se non si fanno sentire a breve, giuro che ci vado di persona per farmi rimborsare :D
IpseDixit
10-01-2018, 21:49
Il maltempo pioggia,neve ecc ecc
Pioggia e neve non influiscono praticamente nulla, solitamente quando si naviga lento è perchè la BTS ha un elevato traffico.
IpseDixit
10-01-2018, 21:58
Volevo solo sapere se rimborsano l'intera cifra (mi auguro proprio di si dato che a loro dire se risultava coperto l'indirizzo, era fattibile al 90%) e se gli servono i miei dati, tipo l'Iban.
Dovrebbero rimborsarti l'intera cifra ma preparati a perdere ore nel cercare di contattarli, magari prova tramite la pagina facebook.
Credo che il call center sia uno dei peggiori in circolazione, non mi era mai capitato di rimanere in linea 30 minuti senza avere risposta.
ciao,
vi risulta che NGI-eolo abbia chiuso il loro forum?? :eek:
non lo trovo più da circa un mesetto....
ciao,
vi risulta che NGI-eolo abbia chiuso il loro forum?? :eek:
non lo trovo più da circa un mesetto....
Esatto hanno chiuso il forum, da più di un mesetto... C'erano troppe lamentele sul loro "servizio" :read:
Esatto hanno chiuso il forum, da più di un mesetto... C'erano troppe lamentele sul loro "servizio" :read:
@disodio
Leggiti dal post #113 in poi (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2762654&page=6)!
grazie, non ero andato indietro a leggere :)
certo che hanno fatto una gran bella mossa:cool:
(anche se io non mi posso lamentare del servizio, cliente da ormai 4-5 anni; probabillmente grazie alla BTS scarica)
Passato da 30 mega nelle ore più libere e circa 15/20 negli orari di punta a circa 1/2 mega ora tutto il giorno.
Non credo che la bts si saturi da un giorno all'altro...e naturalmente per l'assistenza é tutto ok
Passato da 30 mega nelle ore più libere e circa 15/20 negli orari di punta a circa 1/2 mega ora tutto il giorno.
Non credo che la bts si saturi da un giorno all'altro...e naturalmente per l'assistenza é tutto ok
E' un comportamento riportato da multi nuovi utenti.
Pur il primo mese banda ok poi in caduta libera.
Eolo e' uno dei peggiori wisp.
Bartsimpson
22-01-2018, 13:20
Niente, non hanno ancora rimborsato. Rispondono ai ticket con mail precompilate, senza neanche leggere le mie richieste.
Non è che è proprio una loro prerogativa cercare di non rimborsare le mancate attivazioni? Perché ho letto in giro che siamo in molti a non essere stati rimborsati e ci sono persone che attendono da oltre 2 mesi.
Quando pensi di averle viste tutte... :mbe:
Niente, non hanno ancora rimborsato. Rispondono ai ticket con mail precompilate, senza neanche leggere le mie richieste.
Non è che è proprio una loro prerogativa cercare di non rimborsare le mancate attivazioni? Perché ho letto in giro che siamo in molti a non essere stati rimborsati e ci sono persone che attendono da oltre 2 mesi.
Quando pensi di averle viste tutte... :mbe:
Leggi bene il contratto, deve esserci un termine specifico per il rimborso.
E' chiaro che per loro questa è una fonte di auto-finanziamento, non fanno fare test preventivi apposta per prendersi i soldi.
L'appropriazione indebita è un reato perseguibile per via penale...
Bartsimpson
24-01-2018, 14:16
Leggi bene il contratto, deve esserci un termine specifico per il rimborso.
E' chiaro che per loro questa è una fonte di auto-finanziamento, non fanno fare test preventivi apposta per prendersi i soldi.
L'appropriazione indebita è un reato perseguibile per via penale...
Nel contratto non c'è scritto nulla a riguardo. Comunque è ridicolo che facciano penare per essere rimborsati in seguito a mancata attivazione.
Accenderò un cero per ringraziare che il mio indirizzo non sia coperto, almeno non sono vincolato da penali a gente del genere. La prossima volta darò più credito al quanto letto nei vari forum, pensavo che si trattasse di casi isolati o persone con il dente avvelenato contro Eolo, invece...
Devo disdire Tim... e dovevo scegliere tra Linkem e Eolo.
Linkem nella mia zono dicono che e' a macchia di leopardo e si appoggia ad ad antenne di altri operatori, Eolo invece mi hanno detto, persone di cui mi fido, che ha le sue di antenne e copre bene la mia zona... e va molte bene.
Che dite? Sono cosi' pessimi?
Dubito fortemente siano peggio di Tim.
Bartsimpson
26-01-2018, 01:09
Devo disdire Tim... e dovevo scegliere tra Linkem e Eolo.
Linkem nella mia zono dicono che e' a macchia di leopardo e si appoggia ad ad antenne di altri operatori, Eolo invece mi hanno detto, persone di cui mi fido, che ha le sue di antenne e copre bene la mia zona... e va molte bene.
Che dite? Sono cosi' pessimi?
Dubito fortemente siano peggio di Tim.
Non hai nessuna possibilità di avere una connessione adsl o fibra che sia, via cavo. In teoria, entro il 2020, tutta l'Italia sarà coperta da fibra a 30 o a 100. Prova a vedere se e quando sarai coperto sul sito di Infratel, io aspetterei a legarmi ad un operatore con contratto e penali, soprattutto se a breve potrai avere la fibra!
Non hai nessuna possibilità di avere una connessione adsl o fibra che sia, via cavo. In teoria, entro il 2020, tutta l'Italia sarà coperta da fibra a 30 o a 100. Prova a vedere se e quando sarai coperto sul sito di Infratel, io aspetterei a legarmi ad un operatore con contratto e penali, soprattutto se a breve potrai avere la fibra!
Si', adesso ho l'adsl flat di tim... ma volevo spendere meno. Pago per una 20 ma ho una 10... che mi andrebbe anche benissimo, ma pago per una 20.
E no, casa mia non e' inclusa in quell'elenco.
Sulla pagina Eolo dicono: "L’effettiva velocità di navigazione può essere influenzata da fattori esterni alla rete EOLO."
Quali sarebbero questi fattori esterni? Se la CPE e stazione base sono di loro proprietà quali sono gli altri fattori esterni che possono influire?
Non sarà colpa dell'aria tra i due apparati!
EOLOrouter Wi-Fi: a 2,00€/mese in promo è obbligatorio?
L'unico fattore che influenza seriamente la velocita' di navigazione e la banda disponibile e' la saturazione della rete. Il tempo metereologico non nessun tipo di impatto sulle prestazioni se l'installazione e' fatta correttamente.
I vari problemi di banda / velocita' riscontrati da molti utenti dipendono unicamente dalla ipersaturazione della rete o delle celle di accesso.
L'unico fattore che influenza seriamente la velocita' di navigazione e la banda disponibile e' la saturazione della rete. Il tempo metereologico non nessun tipo di impatto sulle prestazioni se l'installazione e' fatta correttamente.
I vari problemi di banda / velocita' riscontrati da molti utenti dipendono unicamente dalla ipersaturazione della rete o delle celle di accesso.
In caso di forte pioggia o vento la velocità si abbassa.
avete visto che eolo ha lanciato eolo 100?
pare che con una nuova tecnologia possono offrire 100 mega e avere una capienza delle antenne abbastanza grande da evitare problemi di saturazione
io sarei interessato dato che sono in rete rigida però al momento qui non è ancora arrivata, sarei curioso di sapere i pareri di chi ce l'ha
Io, intanto, sto aspettando che Cheapnet (su rete Eolo) attivi la 30 mega; Ho fatto la richiesta il mese scorso ma hanno avuto troppe adesioni e diversi problemi, vediamo se, quando la attiveranno, riuscirò a avere più dei 10 mega attuali (su 20 mega teorici), che iniziano ad essere stretti quando i ragazzi sono su Netflix e Youtube contemporaneamente, rendendo lenta la navigazione e impossibile la visione di qualsiasi cosa in rete con la Smart TV.
Io, intanto, sto aspettando che Cheapnet (su rete Eolo) attivi la 30 mega; Ho fatto la richiesta il mese scorso ma hanno avuto troppe adesioni e diversi problemi, vediamo se, quando la attiveranno, riuscirò a avere più dei 10 mega attuali (su 20 mega teorici), che iniziano ad essere stretti quando i ragazzi sono su Netflix e Youtube contemporaneamente, rendendo lenta la navigazione e impossibile la visione di qualsiasi cosa in rete con la Smart TV.
per curiosità ma cosa ti spinge ad usare un gestore come cheapnet che costa di più e si appoggia alla stessa rete degli altri provider?
per curiosità ma cosa ti spinge ad usare un gestore come cheapnet che costa di più e si appoggia alla stessa rete degli altri provider?
Adesso il costo della 30 mega è allineato a Eolo, costano 29.90€ entrambe per la 30Mb/3Mb, solo quando ci sono le offerte il prezzo è più conveniente.
La scelta iniziale l'ho fatta quando Eolo non proponeva il traffico flat, mentre Cheapenet si.
Con Cheapnet hai i costi di attivazione (61€) ma hai la possibilità di disdetta dopo 12mesi, invece dei 24 mesi di Eolo.
Ha, in più, la possibilità di pagare con bollettino postale, e la possibilità di pagare con addebito bancario bimestrale con Eolo l'hanno aggiunta da poco, mentre con Cheapnet c'è sempre stata.
Come assistenza non mi lamento, le poche volte che ho avuto la necessità di contattarli hanno risposto subito e con gentilezza e competenza, cosa che con Eolo, leggendo nel forum, non sempre succede.
Adesso il costo della 30 mega è allineato a Eolo, costano 29.90€ entrambe per la 30Mb/3Mb, solo quando ci sono le offerte il prezzo è più conveniente.
La scelta iniziale l'ho fatta quando Eolo non proponeva il traffico flat, mentre Cheapenet si.
Con Cheapnet hai i costi di attivazione (61€) ma hai la possibilità di disdetta dopo 12mesi, invece dei 24 mesi di Eolo.
Ha, in più, la possibilità di pagare con bollettino postale, e la possibilità di pagare con addebito bancario bimestrale con Eolo l'hanno aggiunta da poco, mentre con Cheapnet c'è sempre stata.
Come assistenza non mi lamento, le poche volte che ho avuto la necessità di contattarli hanno risposto subito e con gentilezza e competenza, cosa che con Eolo, leggendo nel forum, non sempre succede.
nel tuo caso allora effettivamente conviene. guardando il loro sito ero rimasto sconvolto da offerte fibra 100 mega a prezzi del tipo 120€ mensili
nel tuo caso allora effettivamente conviene. guardando il loro sito ero rimasto sconvolto da offerte fibra 100 mega a prezzi del tipo 120€ mensili
La fibra e alcune offerte sulla Hyperlan Eolo sono rivolte alle aziende, infatti hanno prezzi alti ma banda minima garantita.
robertogl
27-01-2018, 09:57
Non hai nessuna possibilità di avere una connessione adsl o fibra che sia, via cavo. In teoria, entro il 2020, tutta l'Italia sarà coperta da fibra a 30 o a 100. Prova a vedere se e quando sarai coperto sul sito di Infratel, io aspetterei a legarmi ad un operatore con contratto e penali, soprattutto se a breve potrai avere la fibra!
Molto 'in teoria', ci saranno ancora qualche centinaio di migliaia di case (ovvero almeno un milione di italiani) che non saranno coperti nemmeno con questo bando.
avete visto che eolo ha lanciato eolo 100?
pare che con una nuova tecnologia possono offrire 100 mega e avere una capienza delle antenne abbastanza grande da evitare problemi di saturazione
io sarei interessato dato che sono in rete rigida però al momento qui non è ancora arrivata, sarei curioso di sapere i pareri di chi ce l'ha
Dicono sempre così, tempo due mesi e tutti i ripetitori saranno saturi.
In caso di forte pioggia o vento la velocità si abbassa.
Quando avevo eolo con bts a 6km mai avuti cali dovuti a neve forte o pioggia torrenziale.
Dicono sempre così, tempo due mesi e tutti i ripetitori saranno saturi.
Useranno un tecnologia a 28Ghz con bts connesse in fibra (a loro dire).
Anche se questo fosse vero la loro politica di overbooking selvaggio portera' in breve tempo la rete al collasso come la attuale rete.
robertogl
27-01-2018, 17:06
Quando avevo eolo con bts a 6km mai avuti cali dovuti a neve forte o pioggia torrenziale.
Sì, è una leggenda metropolitana questa: i 5GHZ usati, almeno inizialmente, da Eolo e moltissimi operatori Hiperlan in pratica non soffrono del meteo. Tecnologie come il 3G o il 4G su determinate frequenze lo soffrono di più, ma nessuno va in giro a dire 'pioveva, non potevo usare whatsapp'.
Poi se la BTS viene immersa nell'acqua è chiaro che i problemi ci sono, ma non dipendono dalla tecnologia in sé.
Scusate il semi ot... qualcuno di voi utilizza il servizio mail di ngi? Se si oggi vi funziona? Grazie ;)
Segnalate l'OT per favore
Quando avevo eolo con bts a 6km mai avuti cali dovuti a neve forte o pioggia torrenziale.
Sì, è una leggenda metropolitana questa: i 5GHZ usati, almeno inizialmente, da Eolo e moltissimi operatori Hiperlan in pratica non soffrono del meteo. Tecnologie come il 3G o il 4G su determinate frequenze lo soffrono di più, ma nessuno va in giro a dire 'pioveva, non potevo usare whatsapp'.
Poi se la BTS viene immersa nell'acqua è chiaro che i problemi ci sono, ma non dipendono dalla tecnologia in sé.
I cali di banda ci sono, ovviamente non è che se piove non vai, ma se, normalmente, vai a 10 mega, in caso di pioggia o nevicata forte la velocità si abbassa a 5-6 mega, ed in caso di forte vento che provoca oscillazioni alla parabola la velocità è ancora più bassa.
Questo nel mio caso, in zona collinare vicino al crinale appenninico.
robertogl
27-01-2018, 18:32
I cali di banda ci sono, ovviamente non è che se piove non vai, ma se, normalmente, vai a 10 mega, in caso di pioggia o nevicata forte la velocità si abbassa a 5-6 mega, ed in caso di forte vento che provoca oscillazioni alla parabola la velocità è ancora più bassa.
Questo nel mio caso, in zona collinare vicino al crinale appenninico.
Se l'antenna oscilla ovviamente si va più lentamente, ma non dovrebbe oscillare.
Anche nel mio caso quando piove o nevica nessun problema, anzi, la connessione va meglio :D
Seguo: a breve sarò cliente collegato alla BTS di Granze (PD).
Stamane mi è apparso l'addebito sul conto corrente: quanto tempo passerà prima che il tecnico mi contatti?
Johnny Ego
29-01-2018, 17:22
Verrà di sicuro dopo almeno 15 giorni, giusto il tempo di farti scadere il diritto di recesso.
Seguo: a breve sarò cliente collegato alla BTS di Granze (PD).
Stamane mi è apparso l'addebito sul conto corrente: quanto tempo passerà prima che il tecnico mi contatti?
Contaci, per l'addebito sono puntualissimi, per rendere i soldi in caso di KO tecnico... :read:
Ho appuntamento domattina alle 10:30 per l'installazione: il tecnico mi ha mandato un SMS stamattina, ad "appena" 10 giorni dall'acquisto.
Mi sembra un comportamento serio, vi farò sapere :)
Ho appuntamento domattina alle 10:30 per l'installazione: il tecnico mi ha mandato un SMS stamattina, ad "appena" 10 giorni dall'acquisto.
Mi sembra un comportamento serio, vi farò sapere :)
Bene, in bocca al lupo e facci sapere!
Se vuoi un consiglio, prima di firmare l'attivazione, non fidarti del test velocità su eolo, dove esce sempre a banda piena, fai fare dei test sia su Ookla che su download da web, tipo drivers video o roba simile di buone dimensioni.
Bartsimpson
06-02-2018, 10:42
Oggi mi sono accorto che, oltre a non avermi rimborsato, hanno eliminato il mio account in modo che non possa più contattarli tramite ticket o assistenza... Questi sono convinti di poter fare quello che vogliono :doh:
Installazione effettuata: per ora tutto ok.
Sono sinceramente indeciso se tenere buono il router in comodato d'uso Fritz!Box 4020 o se provare a rimettere il mio DGND4000. In teoria se non ricordo male dovrebbe essere possibile utilizzare un qualsiasi router con porta WAN... confermate?
Si, puoi usare tranquillamente quello che vuoi, basta che abbia una porta wan.
In bocca al lupo.
Io non vado piu' oltre 1 mega ormai, non vedo l'ora di fuggire, ma i primi 4 mesi sempre a banda piena.
Che truffatori
Nel weekend lo provo, grazie. Se andasse sempre come va ora sarebbe davvero una buona connessione :)
Molto 'in teoria', ci saranno ancora qualche centinaio di migliaia di case (ovvero almeno un milione di italiani) che non saranno coperti nemmeno con questo bando.
Dicono sempre così, tempo due mesi e tutti i ripetitori saranno saturi.
Nel weekend lo provo, grazie. Se andasse sempre come va ora sarebbe davvero una buona connessione :)
Col tempo peggiora perche'
1) eolo ti riduce la banda con il QoS (non presente in modo agressivo i primi mesi)
2) la bts si satura
Purtroppo questa e' la realta' sperimentata da moltissimi utenti, me compreso quando lo avevo.
Allora per sfizio ho installato e attivato un trial con nordvpn
Speedtest senza vpn 1 megabit
Con vpn attiva anche 27 Megabit
Ma cosa diavolo sta succedendo?
Qualcuno di voi è a conoscenza del tempo che trascorre dall'attivazione all'arrivo del codice per i 100 Euro di film su Chili?
Allora per sfizio ho installato e attivato un trial con nordvpn
Speedtest senza vpn 1 megabit
Con vpn attiva anche 27 Megabit
Ma cosa diavolo sta succedendo?
Semplicemente eolo fa' traffic shaping (chiamato da loro QoS). Ovvero limita la banda su alcuni (molti direi) protocolli per ridurre la congestione della sua rete ultra-satura. Via VPN la limitazione non entra in funzione perche' il sistema di qos non capisce che protocolli transitano. Quando avevo eolo avevo provato a fare dei test via vpn ma al tempo riuscivano a limitare anche la vpn.
Semplicemente eolo fa' traffic shaping (chiamato da loro QoS). Ovvero limita la banda su alcuni (molti direi) protocolli per ridurre la congestione della sua rete ultra-satura. Via VPN la limitazione non entra in funzione perche' il sistema di qos non capisce che protocolli transitano. Quando avevo eolo avevo provato a fare dei test via vpn ma al tempo riuscivano a limitare anche la vpn.
Ti aggiorno, cosi' per curiosità'. La banda piena torna per circa 5 minuti dopo di che magicamente ritorno a un megabit!
Quanto mi hanno illuso. Domani sottoscrivo ogilink, non ho alternative. Sto valutando se pagare la penale o continuare a pagare Eolo ma non ha più' senso ormai, per usare la connessione non dovrei andare al lavoro :O
Ti aggiorno, cosi' per curiosità'. La banda piena torna per circa 5 minuti dopo di che magicamente ritorno a un megabit!
Quanto mi hanno illuso. Domani sottoscrivo ogilink, non ho alternative. Sto valutando se pagare la penale o continuare a pagare Eolo ma non ha più' senso ormai, per usare la connessione non dovrei andare al lavoro :O
Fammi sapere la tua esperienza con OGLink. Stavo pensando di farlo anche io.
Per i costi di disdetta ti mando un msg. in privato.
ATI-Radeon-89
18-02-2018, 20:02
Non riesco a verificare la copertura Eolo in quanto l'indirizzo non è presente nei loro sistemi (abito in una via nuova). Come faccio a sapere se sono coperto?
Evitate suggerimenti tipo inserisci la via più vicina perché abito in montagna sperduto nel mezzo al niente eheh! :D
Ricordo che anni fa c'era la possibilità di vedere la copertura anche senza inserire l'indirizzo, si può sempre fare? mi da te link diretto alla pagina per favore?
Vi ringrazio in anticipo :)
Non riesco a verificare la copertura Eolo in quanto l'indirizzo non è presente nei loro sistemi (abito in una via nuova). Come faccio a sapere se sono coperto?
Evitate suggerimenti tipo inserisci la via più vicina perché abito in montagna sperduto nel mezzo al niente eheh! :D
Ricordo che anni fa c'era la possibilità di vedere la copertura anche senza inserire l'indirizzo, si può sempre fare? mi da te link diretto alla pagina per favore?
Vi ringrazio in anticipo :)
Vai da un rivenditore della zona, chiedi dove sono, fisicamente, le antenne di trasmissione.
Se dal tetto della casa le vedi al 99% puoi attivarlo.
Non riesco a verificare la copertura Eolo in quanto l'indirizzo non è presente nei loro sistemi (abito in una via nuova). Come faccio a sapere se sono coperto?
Evitate suggerimenti tipo inserisci la via più vicina perché abito in montagna sperduto nel mezzo al niente eheh! :D
Ricordo che anni fa c'era la possibilità di vedere la copertura anche senza inserire l'indirizzo, si può sempre fare? mi da te link diretto alla pagina per favore?
Vi ringrazio in anticipo :)
Installa l’app EoloStatus da Google Play Store.
Ha la mappa di copertura.
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.alberto97.eolostatusfree
ATI-Radeon-89
19-02-2018, 08:47
L'App è magnifica ti ringrazio infinite.
Se la BTS dal tetto di casa non è visibile poichè c'è una sorta di collinetta nel mezzo, ci sono speranze di essere attivato lo stesso? se si, quali performance devo aspettarmi?
Grazie mille!
...
Se la BTS dal tetto di casa non è visibile poichè c'è una sorta di collinetta nel mezzo, ci sono speranze di essere attivato lo stesso?...
Secondo me no, per ottenere una connessione decente la BTS deve essere a vista.
Potresti valutare una 4G semiflat, come ogilink, se sei coperto dal 4G Vodafone con 39€/mese hai 400Gb.
Oppure, se hai altri operatori mobili, prova a sentire qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738
L'App è magnifica ti ringrazio infinite.
Se la BTS dal tetto di casa non è visibile poichè c'è una sorta di collinetta nel mezzo, ci sono speranze di essere attivato lo stesso? se si, quali performance devo aspettarmi?
Grazie mille!
Per l’attivazione e’ necessaria la visibilita’ ottica della bts.
Non so cosa sia successo ma sinceramente sono tornato a 30 mega pieni e stabili tutto il giorno con ping 30. Come ad agosto quando mi sono attivato.
FOrse tutte le bestemmie che gli ho inviato via social? :D
Beh mi fa piacere :)
Da ieri a metà pomeriggio io invece mi sono trovato con la banda cappata a 5/1 megabit. Chiamo il numero verde e la tipa mi dice che è "tutto apposto", tuttavia qualche minuto dopo la chiamata senza nemmeno toccare il router la banda è tornata piena :mbe:
Presumo ci sia un meccanismo di auto-cap se rilevano "troppo" traffico :muro:
Beh mi fa piacere :)
Da ieri a metà pomeriggio io invece mi sono trovato con la banda cappata a 5/1 megabit. Chiamo il numero verde e la tipa mi dice che è "tutto apposto", tuttavia qualche minuto dopo la chiamata senza nemmeno toccare il router la banda è tornata piena :mbe:
Presumo ci sia un meccanismo di auto-cap se rilevano "troppo" traffico :muro:
Si quello si, è abbastanza risaputo. Pero' una volta rimosso in teoria non dovrebbe piu' ripresentarsi.
Capito, spero che sia vero :D
La tipa poteva anche dirmi "è un cap che parte in automatico dopo tot traffico", gli avrei gentilemnte chiesto di toglierlo e finiva li.
Evidentemente non possono ammettere che c'è per evitare beghe contrattuali...
Cancelliere
09-03-2018, 21:58
Faccio fatica a capire come si possa disdire eolo a scadenza.
Innanzitutto, leggendo la carta dei servizi sembra che il contratto con eolo sia a tempo indeterminato (e già qua sono sconvolto).
Io ho stipulato il servizio Eolo Casa a febbraio dello scorso anno (in promozione a 27.90 al mese) e mi è stato attivato un paio di mesi dopo.
Mi sembra di ricordare che il servizio dovesse rimanere attivo per 24 mesi per evitare di restituire gli sconti.
Nella mia area cliente c'è scritto che la durata è 12 mesi (mi sembra parecchio strano), ma non 'è indicato né da quando questi 12 mesi sono calcolati né come fare per disdire il servizio. Nelle condizioni contrattuali c'è scritto che, indipendentemente dalla durata del contratto, sono dovuti 70 e passa euro ogni qual volta si recede.
Chi riesce a farmi un po' di chiarezza?
Faccio fatica a capire come si possa disdire eolo a scadenza.
Innanzitutto, leggendo la carta dei servizi sembra che il contratto con eolo sia a tempo indeterminato (e già qua sono sconvolto).
Io ho stipulato il servizio Eolo Casa a febbraio dello scorso anno (in promozione a 27.90 al mese) e mi è stato attivato un paio di mesi dopo.
Mi sembra di ricordare che il servizio dovesse rimanere attivo per 24 mesi per evitare di restituire gli sconti.
Nella mia area cliente c'è scritto che la durata è 12 mesi (mi sembra parecchio strano), ma non 'è indicato né da quando questi 12 mesi sono calcolati né come fare per disdire il servizio. Nelle condizioni contrattuali c'è scritto che, indipendentemente dalla durata del contratto, sono dovuti 70 e passa euro ogni qual volta si recede.
Chi riesce a farmi un po' di chiarezza?
Da quel che ho capito il contratto è a tempo indeterminato e la decorrenza è la data di attivazione, però puoi recederlo quando vuoi.
Se disdici prima dei 24 mesi paghi 122€ di penale, altrimenti paghi 73,20€ come compensazione dei costi per la disattivazione.
Nei giorni scorsi ho ricevuto la seguente mail
Sulla BTS di ** previsto intervento di ampliamento bts esistente. Si stima che i lavori saranno svolti nella giornata del 23/03/2018 ed e' previsto un disservizio di 0.5 ora. Perderanno la connessione le BTS di **
Speriamo migliori qualcosa perchè ultimamente insomma
Il 26 marzo 2018, verso mezzogiorno ho disdetto il contratto con TIM/TELECOM e contestualmente ho stipulato un contratto per EOLO casa solo internet 30 Mbs. L'operatrice che mi ha guidato nella sottoscrizione del contratto mi ha prospettato una attesa di circa un mese, forse qualche giorno in più, poi un tecnico mi avrebbe contattato per il sopraluogo e quindi concordare per l'installazione.
Ieri, 27 marzo alle ore 14 il tecnico mi chiama e mi dice che se volevo sarebbe arrivato subito per eseguire l'installazione dell'antenna ed il collegamento al router.
Alle 14,30 è arrivato e alle 16,30 navigavo con Eolo.
26 ore esatte tra stipula del contratto ed attivazione della connessione, credo sia un record assoluto.
il primo collegamento viaggiava sui 25/3 Mbs, dopo le 17.00 la velocità è calata paurosamente, fino a 1,7/2,5 (down più lento di up) poi lentamente il download è aumentato, alle 22,30 ero a 30/3,3 Mbs.
Quel calo mi ha spaventato parecchio, in un certo senso me lo aspettavo, visto l'ora di punta, ma non così marcato. Staremo a vedere.
Non ho preso il loro modem ed uso il TG789vac v2 di TIM con firmware iinet.
La configurazione è stata semplicissima
Auguro a tutti una buona Pasqua
Renato
Ciao Renato,
fortunatissimo. Credo tu detenga il record di velocità di attivazione :)
Purtroppo sicuramente sei stato agganciato ad una bts gia' quasi satura, te lo ha dimostrato il fatto che nelle ore di punta sei stato buttato giu.
Occhio se scarichi molto, potrebbero applicarti un limite alla banda di 5/1 ma se li contatti poi te lo tolgono e non si ripresenta piu'.
Come mai hai tolto telecom? Che connessione avevi con loro?
Complimenti per il record di attivazione: a me sono bastati 8 giorni lavorativi.
Confermo quanto detto da G30, se scarichi parecchio ti cappano a 5/1 tuttavia si risolve con una chiamata al call center (che sistema subito negando tuttavia qualsiasi problema).
Ho notato che la qualità audio del VOIP è piuttosto scadente: si risolve anche questa cosa oppure è così e basta?
Secondo voi il voice gateway si riserva un tot di banda in up/down da dedicare al VOIP oppure no?
Complimenti per il record di attivazione: a me sono bastati 8 giorni lavorativi.
Confermo quanto detto da G30, se scarichi parecchio ti cappano a 5/1 tuttavia si risolve con una chiamata al call center (che sistema subito negando tuttavia qualsiasi problema).
Ho notato che la qualità audio del VOIP è piuttosto scadente: si risolve anche questa cosa oppure è così e basta?
Secondo voi il voice gateway si riserva un tot di banda in up/down da dedicare al VOIP oppure no?
Per quanto riguarda il mio caso la qualità si non è eccelsa, usano una compressione molto forte. Quando avevo problemi di banda ovviamente il telefono andava da cani, praticamente non riuscivo a parlare.
Con banda piena vado bene, ma ripeto la compressione altera leggermente il tono di voce...a volte scariche o fruscii.
Ma nel mio caso poco importa, il telefono l'ho preso perchè lo regalavano tutto compreso quando ho sottoscritto l'abbonamento!
Satellite86
30-03-2018, 09:42
Salve a tutti,
abito a Tivoli, in provincia di Roma.
Attualmente la zona dove abito non è ancora stata coperta in FTTC da TIM, ma anche quando lo sarà trovandomi molto distante dall'armadio non farei comunque il contratto con loro.
Attualmente ho un operatore locale WISP che mi fornisce un ottima connessione, da ormai un anno, prima 20/3 e da circa un mese upgradata a 30/3, con ip pubblico e senza nessun filtro.
Vorrei dei pareri su EOLO, perché facendo la verifica di copertura sul loro sito mi dice che a breve attiveranno la 100/10 nella mia zona... e che mi fa gola.
Però lasciare il mio attuale operatore mi dispiacerebbe molto in quanto funziona molto bene e non ho mai avuto cali di banda.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Markuz Nightwind
31-03-2018, 07:28
Vorrei dei pareri su EOLO, perché facendo la verifica di copertura sul loro sito mi dice che a breve attiveranno la 100/10 nella mia zona... e che mi fa gola.
Beh se è vero che ti copriranno in 100/10 sono EoloWaveG praticamente BTS connesse in fibra quindi non "dovrebbero" risentire di tutti i problemi di saturazione dei ponti radio.. quindi un pensiero ce lo farei (in mancanza, come detto, di alternative fisse) molto meglio di un eolowave attuale
alestanga
31-03-2018, 13:48
Beh se è vero che ti copriranno in 100/10 sono EoloWaveG praticamente BTS connesse in fibra quindi non "dovrebbero" risentire di tutti i problemi di saturazione dei ponti radio.. quindi un pensiero ce lo farei (in mancanza, come detto, di alternative fisse) molto meglio di un eolowave attuale
Ma si sa in quali zone attiveranno EoloWaveG?
Io sono ancora in WiMAX.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eccoci qua stamattina:
https://thumb.ibb.co/d99ZVS/snap014.png (https://ibb.co/d99ZVS)
Ho chiamato, mi hanno detto che i sistemi hanno rilevato del traffico anomalo e che dovevo rispondere ad una mail che mi hanno inviato per confermare che è traffico intenzionale e non da virus. L'ho fatto ma il ticket risulta ancora in lavorazione.
Sta a vedere che devo passare il weekend con 5/1 :mad:
E' già la seconda volta... :mad:
...
Ho chiamato, mi hanno detto che i sistemi hanno rilevato del traffico anomalo e che dovevo rispondere ad una mail che mi hanno inviato per confermare che è traffico intenzionale e non da virus. L'ho fatto ma il ticket risulta ancora in lavorazione.
Sta a vedere che devo passare il weekend con 5/1 :mad:
E' già la seconda volta... :mad:
Semplicemente ridicoli :banned:
Direi piuttosto seccante la cosa... Prima di martedì ormai non se ne parla nemmeno di sbloccare la banda.
Data la mia "assunzione di responsabilità sul traffico" che rimane scritta, conto sul fatto che questa sia l'ultima volta che succede: a mio avviso c'è margine per aprire una segnalazione all'AGCOM per pratica commerciale scorretta :doh:
ciao ragazzi, ho una domanda:
qualcuno di voi ha eolo 100? come va?
io abito tra milano e varese, facendo la verifica sul sito a me non da' disponibile eolo 100, tuttavia un paio di vie piu' in la si'.
Guardando la mappa delle bts con l'app eolo status, vedo che sono piuttosto vicino a una BTS, che immagino sarebbe la stessa per me che per quelli a cui risulta la copertura a 100.
Possibile che la verifica automatica sbagli e in realta' sia coperto anche io a 100?
lucano93
02-04-2018, 16:26
io ho già la fibra 200mb di tim ,se no assurdo da me eolo arriva a 100mb xD
Cap della banda rimosso stamane alle 8:11. Spero sia l'ultima volta...:O
IpseDixit
03-04-2018, 16:49
Faccio fatica a capire come si possa disdire eolo a scadenza.
Innanzitutto, leggendo la carta dei servizi sembra che il contratto con eolo sia a tempo indeterminato (e già qua sono sconvolto).
Io ho stipulato il servizio Eolo Casa a febbraio dello scorso anno (in promozione a 27.90 al mese) e mi è stato attivato un paio di mesi dopo.
Mi sembra di ricordare che il servizio dovesse rimanere attivo per 24 mesi per evitare di restituire gli sconti.
Nella mia area cliente c'è scritto che la durata è 12 mesi (mi sembra parecchio strano), ma non 'è indicato né da quando questi 12 mesi sono calcolati né come fare per disdire il servizio. Nelle condizioni contrattuali c'è scritto che, indipendentemente dalla durata del contratto, sono dovuti 70 e passa euro ogni qual volta si recede.
Chi riesce a farmi un po' di chiarezza?
Dura due anni, se disdici prima oltre alla penale che mi pare sia di 200 euro devi restituire tutti gli sconti ottenuti. Passati i 24 mesi paghi solo 70 euro.
Dura due anni, se disdici prima oltre alla penale che mi pare sia di 200 euro devi restituire tutti gli sconti ottenuti. Passati i 24 mesi paghi solo 70 euro.
Praticamente ti devi svenare per disdire prima dei 24 mesi? :rolleyes:
Eppure nella mia zona fioccano nuove paraboline, la gente è proprio fessa...
Io mi son strarotto le palle di Eolo.
Il 23/3 annunciavano possibili problemi sulla linea a causa di interventi di ampliamento sul bts esistente. Ho sogghignato sperando che la situazione migliorasse, invece è tale e quale se non peggio.
La sera, cioè quando siamo a casa, sembra di essere tornati a 2 Mbps dei tempi di telecom e durante il giorno non che vada molto meglio.
Non faccio altro che riavviare router e/o antenna ( per poi rifinire nattato) e ricontinuare..
La chat è una chatbot e non serve a nulla, aprire i ticket non serve a nulla.
Se siete raggiunti da linea fissa evitate Eolo come la peste.
ciao ragazzi, ho una domanda:
qualcuno di voi ha eolo 100? come va?
io abito tra milano e varese, facendo la verifica sul sito a me non da' disponibile eolo 100, tuttavia un paio di vie piu' in la si'.
Guardando la mappa delle bts con l'app eolo status, vedo che sono piuttosto vicino a una BTS, che immagino sarebbe la stessa per me che per quelli a cui risulta la copertura a 100.
Possibile che la verifica automatica sbagli e in realta' sia coperto anche io a 100?
Mi associo alla tua richiesta, il mio comune è coperto dal servizio e...nonostante abbia a casa una adsl via cavo da 12/1 Mbps costanti, la scimmia per la 100/10 “sperando che duri” inizia ad essere insistente :muro:
Vorrei capire se dopo il primo periodo di gloria viene cappata come mi pare di capire facciano sistematicamente...
Curioso come sia sparito (o meglio, rinominato) il forum NGI dove la sezione Eolo riscuoteva un gran numero di lamentele
io ho attivato eolo casa poco tempo fa e per il momento dire che mi trovo soddisfatto è riduttivo!
installazione in pochisssimi giorni dal pagamento, bts a 3 km di distanza, eolo frtizbox inclusi e velocità a volte oltre i 30 mega!
tuttavia ero curioso di sapere come trovare i valori di attenuazione e snr (sempre che esistano con questo tipo di linea a onde radio) tramite il fritzbox 4020
Satellite86
27-04-2018, 12:53
io ho attivato eolo casa poco tempo fa e per il momento dire che mi trovo soddisfatto è riduttivo!
installazione in pochisssimi giorni dal pagamento, bts a 3 km di distanza, eolo frtizbox inclusi e velocità a volte oltre i 30 mega!
tuttavia ero curioso di sapere come trovare i valori di attenuazione e snr (sempre che esistano con questo tipo di linea a onde radio) tramite il fritzbox 4020
Da me offrono la 100 mega... ma tu hai attivato Eolo easy o Eolo super?
Di che zona sei?
Da me offrono la 100 mega... ma tu hai attivato Eolo easy o Eolo super?
Di che zona sei?
quelle che hai citato sono le nuovissime offerte apparse subito dopo la mia.
diciamo che è come se avessi Eolo easy ma senza le chiamate.
sono zona Rimini Sud
Salve!
Ho visto le nuove offerte, in pratica la vecchia Eolo Casa 0 Limiti che ho fatto io a 29,90€ al mese ora è a 24,90€ al mese.
Qualcuno di vuoi ha esperienza sul commerciale Eolo? Se chiamo e chiedo di passare alla nuova tariffa scontata perdo solo tempo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.