View Full Version : EOLO Casa
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
fabietto27
17-06-2020, 10:27
Tornando al discorso cap.....per l'ottavo giorno consecutivo anche ieri nessun cap....faccio diversi test al giorno ed è tutto tornato normale su tutte le fonti.Il ping si è abbassato da 18 A12/13 con jitter 2 e la sera 72 mega invece dei 64 / 68 ante lockdown.....speriamo di non essermela gufata con questo post.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Ma perdonami a che distanza massima può essere la BTS?
6/7km max. Al massimo posta uno screen della zona...
Ciao,
ho appena comprato un router lte per provare ad avere una linea internet decente a casa.
Nel frattempo che cerco un operatore mobile che mi permetta di avere giga illimitati mi continuo a guardare intorno.
Ed ecccomi qui nel topic di Eolo !
Casa mia è coperta da Eolo 30mega. Tanti me la sconsigliano, perchè dicono che Eolo 30 è satura e di non fare Eolo se non sono coperto da Eolo 100.
Voi che mi dite ? Mi interesserebbe avere un ping decente per poter giocare anche online quando ho voglia :D
La 30 è come giocare un terno al lotto. Se hai fortuna e capiti su una BTS vuota ti andrà bene, se è una BTS con radio sature sarà il peggior incubo della tua vita.
La 30 è come giocare un terno al lotto. Se hai fortuna e capiti su una BTS vuota ti andrà bene, se è una BTS con radio sature sarà il peggior incubo della tua vita.
cavolo ... mi mettete paura :help: Suggerimenti ? Perchè l'alternativa è farmi un abbonamento windtre unlimited, modem huawei, antenna esterna e via :stordita:
no_side_fx
22-06-2020, 15:51
a me da quando hanno tolto il cap del lockdown vado a 30 fissi a tutte le ore anche in download per adesso :ubriachi:
ora che l'ho detto spero di non essermela tirata da solo tocco ferro :sperem: :D
Ieri notte alla una 102,4....ora di nuovo 30 spaccati qualsiasi cosa fai....che due balle.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Buongiorno, medesima problematica ho fascie orarie ove puntualmente si riduce la velocità, perdo circa 50 Mbps, la mattina dalle 7:00 alle 14:00 la sera dalle 19:00 alle 02:00, puntualmente ogni santo giorno. Tutto questo da Febbraio, ho Eolo 100
Buongiorno, come si fa a capire se sulla bts a cui sono collegato ci sia il cap?
no_side_fx
29-06-2020, 09:13
Buongiorno, come si fa a capire se sulla bts a cui sono collegato ci sia il cap?
il cap più che sulla bts è verso di te, fai uno speed test e poi un download qualsiasi e vedi se la velocità corrisponde :read:
il cap più che sulla bts è verso di te, fai uno speed test e poi un download qualsiasi e vedi se la velocità corrisponde :read:
Buongiorno,
ho fatto speedtest e ho scaricato un file dal sito test.kpnqwest.it e le velocità coincidono....
non capisco come mai, dal mese di Febbraio, in determinate fasce orarie puntualmente dal Luinedì alla Domenica perdo dai 40 Mbps ai 50 Mbps in download
dalle 7:00 alle 14:00 e dalle 19:00 alle 02:00, pochi secondi prima non mi va più internet per un minuto e da li il cambio di velocità, sembra quasi che si riavvii qualcosa in automatico
no_side_fx
29-06-2020, 11:05
Buongiorno,
ho fatto speedtest e ho scaricato un file dal sito test.kpnqwest.it e le velocità coincidono....
non capisco come mai, dal mese di Febbraio, in determinate fasce orarie puntualmente dal Luinedì alla Domenica perdo dai 40 Mbps ai 50 Mbps in download
dalle 7:00 alle 14:00 e dalle 19:00 alle 02:00, pochi secondi prima non mi va più internet per un minuto e da li il cambio di velocità, sembra quasi che si riavvii qualcosa in automatico
nei log del router lo vedi se ci sono disconnessioni pppoe della linea e verifichi anche se è una cosa sistematica come dici
in ogni caso solo chiamando eolo forse otterrai risposte anche se non te lo diranno mai esplicitamente se applicano riduzione banda, tuttavia possono farlo come riportato sulle clausole di contratto
nei log del router lo vedi se ci sono disconnessioni pppoe della linea e verifichi anche se è una cosa sistematica come dici
in ogni caso solo chiamando eolo forse otterrai risposte anche se non te lo diranno mai esplicitamente se applicano riduzione banda, tuttavia possono farlo come riportato sulle clausole di contratto
Ho gia aperto diverse segnalazioni, ma ho ottenuto sempre la solita risposta:
ti informiamo che, a seguito della tua segnalazione, abbiamo effettuato le dovute verifiche tecniche da remoto e la tua linea risulta funzionare correttamente
Come faccio a verificare le disconnessioni da lei indicate?
no_side_fx
29-06-2020, 12:35
hai il fritzbox di eolo?
sistema -> eventi
hai il fritzbox di eolo?
sistema -> eventi
Connessione Internet
26.06.20 02:14:52
La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: 84.33.86.113, server DNS: 88.149.128.12 e 88.149.128.22, gateway: 81.174.0.21, PoP banda larga: ecivpb1
26.06.20 02:03:47
Errore PPPoE: timeout. [4 messaggi da 26.06.20 02:03:07]
26.06.20 02:02:53
Timeout dell'autenticazione PPP.
26.06.20 02:02:53
La connessione Internet è stata chiusa.
24.06.20 14:11:27
La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: 84.33.86.113, server DNS: 88.149.128.12 e 88.149.128.22, gateway: 81.174.0.21, PoP banda larga: ecivpb1
questi i dati
La cosa strana che mi sta accadendo è che se faccio speed test tramite cmd, mi da come server Siena e vado a 100 Mbps , se lo faccio tramite il sito speed test non mi trova alcun server metto io manualmente su uno di Milano e vado a 70 Mbps. Premetto che la BTS ove sono collegato è nel Comune di Cividate al Piano (BG)
no_side_fx
29-06-2020, 17:27
hai avuto una disconnessione notturna che in linea di massima è normale, le bts sono programmate per i reset notturni con ridistrubuzione dei flussi o in altri casi se stanno lavorando per manutenzione
quello delle 14 forse è più anomalo ma in ogni caso non mi pare siano sistematicamente a certi orari come dicevi
altra cosa potrebbe essere abilitato il reboot automatico anche sul router
hai avuto una disconnessione notturna che in linea di massima è normale, le bts sono programmate per i reset notturni con ridistrubuzione dei flussi o in altri casi se stanno lavorando per manutenzione
quello delle 14 forse è più anomalo ma in ogni caso non mi pare siano sistematicamente a certi orari come dicevi
altra cosa potrebbe essere abilitato il reboot automatico anche sul router
Grazie, invece Speedtest che mi individua in toscana?
Se a qualcuno dovesse interessare (contratto in scadenza/nuova attivazione):
la nuova offerta di Eolo residenziale https://www.eolo.it/internet-casa/eolo-piu.html
Base a 27,90€ a 30/3 (con priorità però sempre alla tecnologia a 28GHz), pacchetti aggiuntivi a +5€. In pratica la 100Mb ora viene 32,90€ con il QoS rispetto agli utenti base (e quindi 3,90€ di meno di prima).
Il pacchetto +intrattenimento inoltre include l'IP statico, che prima era offerto a condizioni diciamo variabili.
nella mia zona c'è Eolo ma dal sito si legge che c'è copertura solo per 30mb. Mi consigliate comunque l'offeta Eolo super (100mb), che ha antenna e router diversi, oppure è inutile spendere 2€ in più al mese? ho sentito che l'antenne viaggiano su frequenze diverse, quella per la 30mb riesce a penetrare meglio gli ostacoli, mentra la 100mb, mostra difficoltà anche nel superamento degli alberi. Che ne dite?
carmine19
02-07-2020, 18:31
Salve ragazzi vorrei chiedervi un info.
Causa trasloco non ho più la possibilità di avere una fibra o meglio sono troppo distante dal cabinet, prendo 28 mb in download e 6 in up anche se sono stabili ma ho la possibilità di attivare eolo 100 e la bts e a 650 mt da casa.
Vorrei un parere su come va la 100 con i vari problemi che possono esserci.
Grazie
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
A me va ottimamente, ci sono stati un po' di casini (come per qualsiasi cosa) durante il lockdown, ma per quanto mi riguarda sempre tutto ottimo.
Ora con l'offerta nuova onestamente costa anche meno di prima, 32.90€ con IP statico incluso...
@StePaz se hai copertura della 30Mb soltanto è "inutile" fare l'opzione per la 100Mb, IMHO. La 30Mb poi ha una tecnologia che è un po' un terno al lotto, potresti andare bene o meno.
Voi quali dns usate? Standard o cloudflare/google?
Avete qualche miglioramento?
Gianpaolo64
06-07-2020, 11:25
Voi quali dns usate? Standard o cloudflare/google?
Avete qualche miglioramento?
Io uso Google da quando avevo Telecom, all'epoca andavano meglio dei dns telecom che a volte avevano problemi. Poi non ho più cambiato.
@carmine19
Ho la 100 da poco più di 1 mese, finora va molto bene gli unici problemi li ho avuti durante temporali con pioggia molto forte, spesso di disconnette per qualche minuto.
@StePaz
La 30 è un po' un terno al lotto, anche qui dove va benino la sera non ho mai visto più di 20Mb in download e durante il lock down è stato una sofferenza con velocità reali spesso molto basse anche sotto al Mb
Spesso cloudflare non funziona; ho visto parecchi ISP che se lo utilizzi ti dirotta sull'indirizzo del router e non risolve i nomi.
carmine19
06-07-2020, 12:42
@carmine19
Ho la 100 da poco più di 1 mese, finora va molto bene gli unici problemi li ho avuti durante temporali con pioggia molto forte, spesso di disconnette per qualche minuto.
Grazie per la risposta, avendo la possibilità di fare la 100 avevo pensato di aggregare 2 linee sotto una vpn e quindi uscire con un throughput di 130 mb, però non so se e fattibile con eolo ma in linea di massima si in quanto si può fare anche con le reti 4g.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
maxolina
07-07-2020, 15:00
Voi quali dns usate? Standard o cloudflare/google?
Avete qualche miglioramento?
Usando https://www.grc.com/dns/benchmark.htm per me risultano più veloci i DNS di Eolo e OpenDNS. Di conseguenza ho tenuto Eolo come DNS primario e ho messo OpenDNS come DNS secondario.
La gente legge dell'hype sui DNS CloudFlare, Google, ecc ma quasi sempre da pubblicazioni Americane che hanno fatto benchmark in america su siti americani. Nessuno garantisce che le prestazioni siano così anche in Europa o nel resto del mondo.
Dragon_Fusion95
07-07-2020, 17:11
Stavo guardando per passare ad eolo 100 visto che son in rigida a 800 metri, 4 giorni fa ero coperto a 100 mega e ora sono coperto a 30, il civico dopo (100 metri più su) è coperto a 100
Chiamo e mi dicono che il ripetitore probabilmente ha raggiunto la saturazione di attivazioni 100 mega, ma davvero? :cry:
no_side_fx
07-07-2020, 19:14
Usando https://www.grc.com/dns/benchmark.htm per me risultano più veloci i DNS di Eolo e OpenDNS. Di conseguenza ho tenuto Eolo come DNS primario e ho messo OpenDNS come DNS secondario.
La gente legge dell'hype sui DNS CloudFlare, Google, ecc ma quasi sempre da pubblicazioni Americane che hanno fatto benchmark in america su siti americani. Nessuno garantisce che le prestazioni siano così anche in Europa o nel resto del mondo.
il problema dei dns eolo così come tutti quelli dei provider italiani è che hanno le "restrizioni" su tutti i siti che danno fastidio, diciamo così..
Buonasera, finalmente dopo quasi cinque mesi di innumerevoli segnalazioni, continue aperture du ticket e risposte di default “abbiamo controllato la sua linea da remoto ecc ecc” si sono degnati di far uscire un tecnico, che pensa un po’ ha riscontrato problemi di puntamento.
Ora mi domando, ma se il tecnico ha riscontrato problemi loro, in questi cinque mesi, cosa hanno controllato???
Poi vengo a sapere che nel comune ove ho attiva la linea, c’e una BTS montata da qualche mese e loro, nonostante le innumerevoli problematiche, continuono a tenermi collegato ad altra BTS sita in un altro Comune ben piu distante....
Misteri....
Stavo guardando per passare ad eolo 100 visto che son in rigida a 800 metri, 4 giorni fa ero coperto a 100 mega e ora sono coperto a 30, il civico dopo (100 metri più su) è coperto a 100
Chiamo e mi dicono che il ripetitore probabilmente ha raggiunto la saturazione di attivazioni 100 mega, ma davvero? :cry:
Pensa che ho aspettato due anni per l'aggiornamento dell'unica bts che vedo dal mio tetto (era ferma al Wimax da 10 Mbits). A nemmeno 50 metri dopo casa mia, aggirando l'ostacolo di un albero ad oltre un kilometro da casa mia si prendeva già Eolo 100. Basta un ramo di un albero in mezzo e non è più possibile installarla. La verifica copertura è solo una stima, potresti comunque prendere la 100, come nemmeno la 30.
Ogni BTS ha quattro settori da 90°, per ogni settore prendono circa 65-70 utenti a 100. Bisogna avere la fortuna di avere posto libero in una delle bts a vista.
Buonasera, finalmente dopo quasi cinque mesi di innumerevoli segnalazioni, continue aperture du ticket e risposte di default “abbiamo controllato la sua linea da remoto ecc ecc” si sono degnati di far uscire un tecnico, che pensa un po’ ha riscontrato problemi di puntamento.
Ora mi domando, ma se il tecnico ha riscontrato problemi loro, in questi cinque mesi, cosa hanno controllato???
Poi vengo a sapere che nel comune ove ho attiva la linea, c’e una BTS montata da qualche mese e loro, nonostante le innumerevoli problematiche, continuono a tenermi collegato ad altra BTS sita in un altro Comune ben piu distante....
Misteri....
Sicuro che la bts nuova del tuo comune si veda dal palo in cui hai l'antenna montata? Basta un rametto per renderla inutilizzabile.
Sicuro che la bts nuova del tuo comune si veda dal palo in cui hai l'antenna montata? Basta un rametto per renderla inutilizzabile.
Tutto può essere, ma siamo nel 2020 e reputo assurdo che un rametto la possa rendere inutilizzabile....
maxolina
10-07-2020, 03:02
Tutto può essere, ma siamo nel 2020 e reputo assurdo che un rametto la possa rendere inutilizzabile....
Se reputi assurdo che un rametto la possa rendere inutilizzabile vuol dire che non capisci come funziona la tecnologia.
VanCleef
10-07-2020, 06:44
Tutto può essere, ma siamo nel 2020 e reputo assurdo che un rametto la possa rendere inutilizzabile....
Semplificando, serve visibilità ottica tra l'antenna della BTS e l'antenna che installi in casa. Se in mezzo c'è qualcosa, sta sicuro che anche nel 2030 non funzionerà questa tecnologia... ;)
Tutto può essere, ma siamo nel 2020 e reputo assurdo che un rametto la possa rendere inutilizzabile....
Dipende dalle frequenze utilizzate, più sono alte più viaggiano lontano ma di contro hanno proprio questo limite basta un ramo in mezzo al percorso che le annulla. Per questo motivo sono tanto ambite le frequenze UHF utilizzate oggi dalla TV per il 5G, poiché non sono così affette da questo limite.
Dipende dalle frequenze utilizzate, più sono alte più viaggiano lontano ma di contro hanno proprio questo limite basta un ramo in mezzo al percorso che le annulla. Per questo motivo sono tanto ambite le frequenze UHF utilizzate oggi dalla TV per il 5G, poiché non sono così affette da questo limite.
Peccato che più è bassa la frequenza meno dati si trasportano. Non si può aver tutto. L'internet satellitare va anche oltre i 40 Ghz non avendo "rametti" in cielo :D
Peccato che più è bassa la frequenza meno dati si trasportano. Non si può aver tutto. L'internet satellitare va anche oltre i 40 Ghz non avendo "rametti" in cielo :D
E' sempre un compromesso tra la portata della frequenza e la quantità di dati che può trasportare...
Sul sat non ci sono rametti, ma se piove in maniera seria hai problemi.
Gianpaolo64
10-07-2020, 13:16
E' sempre un compromesso tra la portata della frequenza e la quantità di dati che può trasportare...
Sul sat non ci sono rametti, ma se piove in maniera seria hai problemi.
Anche con la 100 Mb se piove forte perde la connessione.
Quando il tecnico è arrivato ad installare era in dubbio sul successo per via di un albero, per fortuna invece l'albero è abbastanza lontano, non interferisce in modo significativo e il segnale è eccellente.
Dipende dalle frequenze utilizzate, più sono alte più viaggiano lontano
È giusto il contrario, più sono basse più vanno lontano. Le HF ci comunichi anche con l'altra faccia del pianeta, con le UHF già te lo scordi, alzando la frequenza diventa sempre più ottica.
Per la 100 andrebbero installate più BTS per offrire la stessa copertura della 30.
È giusto il contrario, più sono basse più vanno lontano. Le HF ci comunichi anche con l'altra faccia del pianeta, con le UHF già te lo scordi, alzando la frequenza diventa sempre più ottica.
Per la 100 andrebbero installate più BTS per offrire la stessa copertura della 30.
Quelle basse seguono la curvatura terrestre, quelle alte viaggiano in linea retta.
Esempio le radio AM che raggiungono migliaia di chilometri di distanza rispetto all'FM che dopo 100 km già muoiono, ma la qualità è totalmente differente. Su frequenze basse non puoi usare una larghezza di banda sufficiente a veicolare una grande quantità di dati.
Le HF non seguono la curvatura terrestre, vengono rifratte dalla ionosfera. Ovviamente non vengono usate per trasmettere dati, se non rtty o morse.
Era per far capire la differenza tra le frequenze basse e alte portandola agli estremi.
Se reputi assurdo che un rametto la possa rendere inutilizzabile vuol dire che non capisci come funziona la tecnologia.
Guarda, sicuramente non ne capisco io faccio altro nella vita. Ma quando mi pubblicizzi internet senza interruzioni vuol dire che anche tu che vendi questa tecnologia ne capisci meno di me...visti i risultati. Quindi si per me un rametto nel
2020 che mi causa continue disconnessioni con due gocce di pioggia continua a parermi assurdo...
kibbutz90
13-07-2020, 10:01
Salve a tutti, dopo 4 anni di "felice" fttc tim a 20mb, mi trovo da una settimana senza internet e le poche volte che funziona va a 10mb in discesa con il vento a favore :asd:
Tim sostiene di non avere problemi sulla linea e che per la distanza più di così non posso andare, sto seriamente pensando di passare a eolo 100 visto che sono coperto e visto che peggio di come sto adesso non penso possa andare :asd:
Qualche buon anima pia con eolo 100 che mi dia qualche consiglio/parere?
alestanga
13-07-2020, 11:36
Salve a tutti, dopo 4 anni di "felice" fttc tim a 20mb, mi trovo da una settimana senza internet e le poche volte che funziona va a 10mb in discesa con il vento a favore :asd:
Tim sostiene di non avere problemi sulla linea e che per la distanza più di così non posso andare, sto seriamente pensando di passare a eolo 100 visto che sono coperto e visto che peggio di come sto adesso non penso possa andare :asd:
Qualche buon anima pia con eolo 100 che mi dia qualche consiglio/parere?
Io ho Eolo dal 2012 e Eolo 100 da un anno e ti consiglio di restare col cavo.
Pensavo che col passaggio a Eolo 100 e le frequenze licenziate sarebbe cambiato qualcosa invece è sempre un terno al lotto.
Da febbraio a giugno andavo a 20 mega (speedtest a 100 per qualche motivo ignoto).
Poi è andato a 100 mega ancora qualche settimana e adesso va a 70 mega.
Stessa cosa una mia collega collegata ad un’altra BTS.
Il Ping prima stabile a 8ms verso 8.8.8.8 ora oscilla tra i 15 e i 20-25.
Insomma, lasceresti una linea scadente per un’altra secondo me.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
kibbutz90
13-07-2020, 13:00
Io ho Eolo dal 2012 e Eolo 100 da un anno e ti consiglio di restare col cavo.
Pensavo che col passaggio a Eolo 100 e le frequenze licenziate sarebbe cambiato qualcosa invece è sempre un terno al lotto.
Da febbraio a giugno andavo a 20 mega (speedtest a 100 per qualche motivo ignoto).
Poi è andato a 100 mega ancora qualche settimana e adesso va a 70 mega.
Stessa cosa una mia collega collegata ad un’altra BTS.
Il Ping prima stabile a 8ms verso 8.8.8.8 ora oscilla tra i 15 e i 20-25.
Insomma, lasceresti una linea scadente per un’altra secondo me.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma quanto meno funziona la tua, io è da una settimana che sto senza internet e continuano a campare scuse per non risolvere. Ad ogni modo grazie di aver condiviso la tua esperienza.
Gianpaolo64
13-07-2020, 13:22
Salve a tutti, dopo 4 anni di "felice" fttc tim a 20mb, mi trovo da una settimana senza internet e le poche volte che funziona va a 10mb in discesa con il vento a favore :asd:
Tim sostiene di non avere problemi sulla linea e che per la distanza più di così non posso andare, sto seriamente pensando di passare a eolo 100 visto che sono coperto e visto che peggio di come sto adesso non penso possa andare :asd:
Qualche buon anima pia con eolo 100 che mi dia qualche consiglio/parere?
Ho la 100 Mb da quasi 2 mesi e devo dire che va molto bene, non sto sempre lì a fare speedtest però usiamo la rete quasi tutto il giorno tra smart working, lezioni online, streaming e giochi. Zero rallentamenti e nessuna lamentela da parte dei giocatori.
L'unico problema è causato dai temporali, in caso di forte pioggia si disconnette, comunque finora le disconnessioni non sono durate più di qualche minuto. E comunque ribadisco, pioggia davvero intensa, situazioni in cui anche il segnale satellitare è assente.
Dove abito io l'unica alternativa a Eolo è l'adsl Tim che più di 4Mb non va, in queste condizioni anche Eolo 30 era una benedizione e tutto sommato a parte un periodo durante il lock down qui non è mai andata male.
Quindi nella tua zona non c'è il 4G?
Avete valutato anche quest'ultimo come alternativa?
Gianpaolo64
13-07-2020, 15:25
Quindi nella tua zona non c'è il 4G?
Avete valutato anche quest'ultimo come alternativa?
Mah, sinceramente il 4g è uno sbattimento di cui faccio volentieri a meno. Sul telefono ho Tre e non brilla per prestazioni, inferiore a Eolo 30 quasi sempre, con la 100 non c'è proprio confronto.
Poi c'è da considerare che da quando ho la 100 Mb arriviamo a sfiorare 1 Tb di traffico al mese, con la 30 Mb eravamo intorno ai 600 Gb
La cosa ridicola è che sono a 15km da Torino, non perso in mezzo alle montagne :muro:
Quindi nella tua zona non c'è il 4G?
Avete valutato anche quest'ultimo come alternativa?
Il 4G è sicuramente da valutare e non da scartare a priori. Lo uso da circa due anni.
Ma recentemente gli abbonamenti per sim stanno chiudendo i rubinetti dei GB. Negli ultimi due anni c'era diversa scelta su rete Wind3 e Vodafone per chi internet lo usa (parlo di consumi anche oltre i 1000 Gb al mese).
Ora su tutti gli operatori non puoi (o inizi ad avere "noie") superare i 500-600 GB anche con abbonamenti che costano più di 40€ al mese.... E di mese in mese la situazione non sta affatto migliorando.
Per non parlare di bts sature, nessuna tempistica di riparazione guasti, cambi di ip ogni tot ore, quasi impossibilità di avere ip pubblico (sono rimasti letteralmente due soli abbonamenti che lo forniscono su richiesta), latenza altissima su quasi tutto e jitter orrendo. Per avere prestazioni accettabili spesso è una lavoraccio (e una spesa) di prove, test e cambi di apparati costosi. Ormai bisognerebbe partire direttamente con modem con almeno 3CA, peccato che sotto i 200€ non trovi pressoché nulla (e se devi aggiungere un antenna esterna ti partono come minimo altri 100-150€ per qualcosa di valido).
E' molto più "semplice" una Eolo 100 (ostacoli e guasti permettendo).
P.S.: Se domani mi va in porto l'installazione di Eolo 100, vi vendo tranquillamente gli apparati 4G da cui scrivo :D
Il 4G è sicuramente da valutare e non da scartare a priori. Lo uso da circa due anni.
Infatti è comunque questo il senso; Eolo a mio parere va fatta solamente se in prospettiva ci sono molti anni da attendere prima che arrivi qualcosa via cavo, altrimenti visti i vincoli contrattuali io preferirei qualcosa tipo il 4G che lascia più libertà. Comunque quanto a Giga consumati e latenze ognuno ha le sue esigenze specifiche, quindi si valuta se vada bene o meno come sostituto.
Infatti è comunque questo il senso; Eolo a mio parere va fatta solamente se in prospettiva ci sono molti anni da attendere prima che arrivi qualcosa via cavo, altrimenti visti i vincoli contrattuali io preferirei qualcosa tipo il 4G che lascia più libertà. Comunque quanto a Giga consumati e latenze ognuno ha le sue esigenze specifiche, quindi si valuta se vada bene o meno come sostituto.
Aggiornati, non ci sono più i vincoli con Eolo. Installazione a 30€ e disdetta quando vuoi a 54.90€. Nessun vincolo temporale.
Hanno pure abbassato i prezzi, ora il Frizt 7530 e l'ip pubblico statico è compreso nel prezzo di Eolo 100 (pacchetto +Intrattenimento).
Io avevo già provato due anni fa con Eolo 100 e altri WISP, ma la bts (l'unica su ben tre reti wisp in zona... )che vedo da casa mia era ancora ferma al Wimax. Il 4G l'ho usato come soluzione tampone prima della fibra bul, attesa per l'anno scorso... Ma a fine 2018 mi hanno dichiarato zona grigia e qui non arriverà mai più nulla via cavo (armadio stradale a 3,3 Km).
Aggiornati, non ci sono più i vincoli con Eolo. Installazione a 30€ e disdetta quando vuoi a 54.90€. Nessun vincolo temporale.
Per me circa 85€ sono un vincolo contrattuale non di poco conto. Preferisco una SIM 4G che posso disdire quando voglio ed eventualmente mi costa pure meno mensilmente. ;)
Hanno pure abbassato i prezzi, ora il Frizt 7530 e l'ip pubblico statico è compreso nel prezzo di Eolo 100 (pacchetto +Intrattenimento).
Se uno ha bisogno di un indirizzo pubblico Eolo diventa quasi obbligatorio.
Io avevo già provato due anni fa con Eolo 100 e altri WISP, ma la bts (l'unica su ben tre reti wisp in zona... )che vedo da casa mia era ancora ferma al Wimax.
Io ho fatto il giro delle tre chiese; tutti i WISP e poi ho ripiegato sul 4G. ;)
Eolo sono giusto dietro ad un paio di file di piante, quindi ho dovuto scartarlo; ma solo ultimamente sembra che si siano dati una regolata, prima erano simili agli altri WISP qualitativamente. :(
no_side_fx
14-07-2020, 10:07
contratti 4G flat VERI non esistono e sono pieni di limitazioni-cap chi più ne ha più ne metta
non capisco il senso di paragonarlo ad eolo
Per me circa 85€ sono un vincolo contrattuale non di poco conto. Preferisco una SIM 4G che posso disdire quando voglio ed eventualmente mi costa pure meno mensilmente. ;)
Apparte che l'installazione era spesso gratis in passato, come tutte le offerte esse cambiano nel tempo. Inoltre settimana scorsa Ogilink ad esempio ha tolto la SIM flat (https://www.ogilink.it/4g/tariffe-ogilink-4g-privati/), quindi il 4G sta per finire i tempi d'oro, senza contare che è molto variabile in base alla zona, cosa che con Eolo 100 non si pone, o sei coperto o non lo sei. Comunque siamo OT.
Eolo 100 non è ovunque.
I prezzi e vincoli contrattuali, le promo e quant'altro Eolo li ha variati e li varia parecchio. A suo tempo pagavi pure il Ko tecnico.
Non è responsabile il cliente di tutta questa variabilità fino a prova contraria.
Personalmente lo ritengo un altro ottimo motivo per stare alla larga.
Quanto a trasparenza siamo lontani dai mie gusti.
kibbutz90
14-07-2020, 17:29
bha che siano poco trasparenti purtroppo è un problema comune, vedi tim che mi ha obbligato a tornare all'adsl 7mb per potermi fornire una connessione (non si dice stabile eh, per lo meno ho il telefono :asd: ). Io resto comunque dell'idea che in situazioni critiche come la mia (fibra a 1,5km da casa, adsl indecente perchè a 3,5km dalla centrale e 4g insulso perchè lontano km dal ripetitore (non a caso il mio 4g plus tim va a 6mb quando va bene) eolo sia l'unica spiaggia di salvezza per ottenere una connessione veloce e decente per download e gaming online (anche se per lo più uso internet per scaricare i giochi che compro digitalmente su ps4). La cosa che mi ferma da attivare eolo attualmente è un problema di stile logistico della canalina condomiale dell'antenna che a quanto pare non si riesce a far passare il cavo ethernet che poi raggiunge l'appartamento.
La cosa che mi ferma da attivare eolo attualmente è un problema di stile logistico della canalina condomiale dell'antenna che a quanto pare non si riesce a far passare il cavo ethernet che poi raggiunge l'appartamento.
Altri condotti? Io una volta attivai un cliente in condominio calando il cavo giù per un condotto di aerazione (quelli con la griglia tonda in casa).
no_side_fx
16-07-2020, 09:57
Eolo 100 non è ovunque.
I prezzi e vincoli contrattuali, le promo e quant'altro Eolo li ha variati e li varia parecchio. A suo tempo pagavi pure il Ko tecnico.
Non è responsabile il cliente di tutta questa variabilità fino a prova contraria.
Personalmente lo ritengo un altro ottimo motivo per stare alla larga.
Quanto a trasparenza siamo lontani dai mie gusti.
non è che gli altri gestori siano meglio anzi... personalmente ho avuto esperienza raccapricciante con tim, fastweb un po' meglio, ci si lamenta che le bts sono sature come se gli altri non facessero la stessa cosa nelle centraline cablate mah :confused:
toroloco73
22-07-2020, 15:17
una cosa stranissima...
nella mia zona c'è ancora una sorta di cap però...
se faccio lo speed test mi dà praticamente sempre 100/10 come da contratto
se faccio il download da http://test.kpnqwest.it/
con pc1 via wireless (5Ghz 866MHz) scarico a 30Mbps (12min previsti)
con pc2 wired (porta Gigabit) scarico a 30Mbps (12min previsti)
con lo smartphone via wifi scarico a 100Mbps (3min previsti)
come se i download da pc fossero "castrati"
no_side_fx
22-07-2020, 16:04
non è una "sorta" ma è cap vero e proprio sui download
ce l'avevo anche io durante il lockdown uguale identico, probabilmente nella tua zona è rimasto invariato perchè c'è ancora saturazione...
lasciano speed test in full solo per evitare che la gente gli rompa le palle (o quantomeno la maggior parte)
una cosa stranissima...
nella mia zona c'è ancora una sorta di cap però...
se faccio lo speed test mi dà praticamente sempre 100/10 come da contratto
se faccio il download da http://test.kpnqwest.it/
con pc1 via wireless (5Ghz 866MHz) scarico a 30Mbps (12min previsti)
con pc2 wired (porta Gigabit) scarico a 30Mbps (12min previsti)
con lo smartphone via wifi scarico a 100Mbps (3min previsti)
come se i download da pc fossero "castrati"
Ciò che è castrato dovrebbero essere i download multisessione come mi pare avessimo appurato nelle pagine precedenti.
Quindi tornerebbe che da speedtest vai al massimo (multisessione) e tramite download diretti sei "cappato" a 30mbit su singola sessione TCP.
L'unica stranezza rimane l'ultimo test dove dici di andare a 100mbit dallo smartphone, ma scaricando in che maniera esattamente?
Fortunatamente almeno sulle linee via cavo non lo stanno applicando (evidentemente non serve). Ho appena effettuato un test con FTTH Eolo su singola sessione da questo server: http://mirror.alpha-labs.net/centos/8.1.1911/isos/x86_64/CentOS-8.1.1911-x86_64-dvd1.iso
https://i.imgur.com/HfXRX8o.png
Comunque in teoria, stando a quello che si legge in giro, almeno a livello generale i cap dovrebbero esser stati tolti rispetto al periodo di "lockdown".
Può darsi che all'evenienza permangano in alcune zona "critiche" dal punta di vista del traffico, in attesa di eventuali futuri (mi auguro) upgrade risolutivi.
L'assistenza che ti dice?
toroloco73
22-07-2020, 19:52
Scarico lo stesso file dallo stesso sito, solo che sui PC il download non supera i 30mega, mentre sullo smartphone scarico a 100
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Scarico lo stesso file dallo stesso sito, solo che sui PC il download non supera i 30mega, mentre sullo smartphone scarico a 100
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Il browser utilizzato è il medesimo?
Io provando il download di quel file da smartphone Android (tramite Chrome), non riesco bene a vedere la velocità di download, dice solo il tempo rimanente.
Te invece la vedi chiaramente?
toroloco73
23-07-2020, 09:29
Il browser utilizzato è il medesimo?
Io provando il download di quel file da smartphone Android (tramite Chrome), non riesco bene a vedere la velocità di download, dice solo il tempo rimanente.
Te invece la vedi chiaramente?
uso lo stesso browser CHROME sia sui pc che sullo smartphone
nello smartphone sulla barra delle notifiche ho l'indicatore della velocità che oscilla tra gli 11,9 e i 12,5 MB/s (100MBit/s)
comunque sul pc mi dà un tempo di download di circa 11minuti, mentre sullo smartphone 3 minuti
uso lo stesso browser CHROME sia sui pc che sullo smartphone
nello smartphone sulla barra delle notifiche ho l'indicatore della velocità che oscilla tra gli 11,9 e i 12,5 MB/s (100MBit/s)
comunque sul pc mi dà un tempo di download di circa 11minuti, mentre sullo smartphone 3 minuti
Mah, allora è strano. A rigor di logica anche su smartphone dovrebbe essere un download in singola sessione suppongo (a meno che non ci sia qualche sorta di plug-in aggiuntivo o cose del genere).
Per scrupolo prova ad aprire più finestre di download su PC ( eventualmente usando un download manager) per vedere se arrivi a banda piena in questo modo.
no_side_fx
23-07-2020, 16:17
Ciò che è castrato dovrebbero essere i download multisessione come mi pare avessimo appurato nelle pagine precedenti.
Quindi tornerebbe che da speedtest vai al massimo (multisessione) e tramite download diretti sei "cappato" a 30mbit su singola sessione TCP
non idea di cosa e chi avete appurato, ma il cap (almeno da me) era a prescindere da multisessione o meno
la cosa che non torna è come fa ad avere i 100 in download col telefono e col pc no, a sto punto mi viene da pensare che il problema sia sulla rete interna dal router in poi e non sulla linea Eolo
non idea di cosa e chi avete appurato, ma il cap (almeno da me) era a prescindere da multisessione o meno
Alcuni avevano confermato fosse su singola sessione TCP: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46791230&postcount=1364
(mi pare cercando si trovi anche qualche altra conferma\test in tal senso).
frankrb78
23-07-2020, 21:15
up
toroloco73
27-07-2020, 13:58
stesso server, stesso file, stesso browser
confermo il cap sui pc a 30MB
sullo smartphone download a 100MB :confused: :confused: :confused: :confused:
non idea di cosa e chi avete appurato, ma il cap (almeno da me) era a prescindere da multisessione o meno
la cosa che non torna è come fa ad avere i 100 in download col telefono e col pc no, a sto punto mi viene da pensare che il problema sia sulla rete interna dal router in poi e non sulla linea Eolo
Concordo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Buondi',
ho necessità di portare internet in una casa di montagna isolata. Penso di far installare eolo (magari con l'offerta "quando vuoi"), ma per il momento volevo provare a usare una sim wind con 100 GB che mi hanno dato insieme alla fibra in un'altra casa (anche perche' per avere l'installazione di eolo ci andra' tempo, mentre avrei bisogno internet gia' da settimana prossima). Wind è l'unico operatore che copre la zona, e anche quello non benissimo: stando vicini alla facciata sud della casa (specie sul balcone, che da' sulla valle e non ha praticamente nulla davanti) fa 6Mb/0.4Mb download/upload, ma appena ci si sposta verso la parete nord (affacciata al fianco della montagna) la copertura sparisce.
Pensavo di prendere un buon router con sim, che pero' sia utilizzabile anche con eolo, per non doverne poi prendere un altro tra un mese, magari potendo comunque usare anche in seguito la sim come backup in caso di malfunzionamento di eolo. Mi piacerebbe anche (ma non è indispensabile) che avesse la possibilita' di collegare un'antenna eterna anche per la rete cellulare.
Potete consigliarmi un dispositivo adatto?
grazie
Buondi',
ho necessità di portare internet in una casa di montagna isolata. Penso di far installare eolo (magari con l'offerta "quando vuoi"), ma per il momento volevo provare a usare una sim wind con 100 GB che mi hanno dato insieme alla fibra in un'altra casa (anche perche' per avere l'installazione di eolo ci andra' tempo, mentre avrei bisogno internet gia' da settimana prossima). Wind è l'unico operatore che copre la zona, e anche quello non benissimo: stando vicini alla facciata sud della casa (specie sul balcone, che da' sulla valle e non ha praticamente nulla davanti) fa 6Mb/0.4Mb download/upload, ma appena ci si sposta verso la parete nord (affacciata al fianco della montagna) la copertura sparisce.
Pensavo di prendere un buon router con sim, che pero' sia utilizzabile anche con eolo, per non doverne poi prendere un altro tra un mese, magari potendo comunque usare anche in seguito la sim come backup in caso di malfunzionamento di eolo. Mi piacerebbe anche (ma non è indispensabile) che avesse la possibilita' di collegare un'antenna eterna anche per la rete cellulare.
Potete consigliarmi un dispositivo adatto?
grazie
Ciao io con eolo uso un fritzbox 4040 a cui si può collegare una chiavetta 3g/4g via usb.
Io ho solo una vecchia chiavetta 3g da 7.2mb Huawei a cu volendo posso collegare un antenna esterna anche da pochi euro, e un altra chiavetta E182E sempre huawei 3g da 21mbche ha l attaco per lan tenna ma non sono mai riuscito a farne andare nessuna forse perchè ce ne vuole una particolare (sono anni che ce l'ho) oppure l'attaco è disattivato di fabbrica:rolleyes:
no_side_fx
04-08-2020, 11:08
Ciao io con eolo uso un fritzbox 4040 a cui si può collegare una chiavetta 3g/4g via usb.
Io ho solo una vecchia chiavetta 3g da 7.2mb Huawei a cu volendo posso collegare un antenna esterna anche da pochi euro, e un altra chiavetta E182E sempre huawei 3g da 21mbche ha l attaco per lan tenna ma non sono mai riuscito a farne andare nessuna forse perchè ce ne vuole una particolare (sono anni che ce l'ho) oppure l'attaco è disattivato di fabbrica:rolleyes:
basta mettere una key usb dati qualsiasi (non modem UMTS/HSPA/LTE) per provare se funziona la porta
I FritzBox non gestiscono ottimamente il backup su 3G/4G, o comunque non come uno vorrebbe (il timeout è molto lungo). Ed in nessun caso fanno aggregazione.
Io direi una Mikrotik, ma bisogna saperla configurare...
Comunque ricorda anche che Eolo te ne da uno in comodato, quindi non è che devi comprarne uno nuovo dopo, solo se vuoi mantenere il backup ti serve un modello adeguato ora.
E comunque per il 4G c'è un thread apposito, che non è questo.
I FritzBox non gestiscono ottimamente il backup su 3G/4G, o comunque non come uno vorrebbe (il timeout è molto lungo). Ed in nessun caso fanno aggregazione.
Io direi una Mikrotik, ma bisogna saperla configurare...
Comunque ricorda anche che Eolo te ne da uno in comodato, quindi non è che devi comprarne uno nuovo dopo, solo se vuoi mantenere il backup ti serve un modello adeguato ora.
E comunque per il 4G c'è un thread apposito, che non è questo.
ma ho visto che con l'offerta "quando vuoi" paghi anche il loro modem in comodato (50 o 100 euro in piu' dei 100 euro dell'installazione). A questo punto preferisco prendermene uno mio
questo per esempio andrebbe bene? https://www.amazon.it/dp/B07MM1NDZR/?coliid=I2HSKK2N54UNIM&colid=3VO16A2CS2JK7&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
basta mettere una key usb dati qualsiasi (non modem UMTS/HSPA/LTE) per provare se funziona la porta
Infatti io parlavo di key usb, se va o meno era riferito all'antenna esterna da collegare alla key usb.
Mi è già capitato di usare key usb più volte quest anno pèerchè spesso sono rimasto a piedi con eolo
no_side_fx
04-08-2020, 13:11
pensavo parlavi dell' "attacco" sul router
Infatti io parlavo di key usb, se va o meno era riferito all'antenna esterna da collegare alla key usb.
In che senso scusa?
Le antenne usano un coassiale ed hanno diversi tipi di connettori. Una volta inserito 2 connettori adatti che problema dovrebbe esserci con la USB? Basta che l'antenna abbia un buon guadagno e che non ci sia un cavo molto lungo o pessimo.
In che senso scusa?
Le antenne usano un coassiale ed hanno diversi tipi di connettori. Una volta inserito 2 connettori adatti che problema dovrebbe esserci con la USB? Basta che l'antenna abbia un buon guadagno e che non ci sia un cavo molto lungo o pessimo.
OT
Il problema è della usb key E182 che ha attacco ma le normali antenne non funzionavano con quetsa key si doveva trovare un tipo particolare che anni fa costava invece la jey usb da 7.2mb andav benissimo con qualsiasi antenna.
L'antenna che tipo di attacchi ha? Non è cheti serve semplicemente un adattatore CRC9?
maxolina
04-08-2020, 16:06
Buona notizia,
dopo 2 mesi dall'ultima risposta al mio ticket, domenica (?) mi hanno scritto dal nulla dal reparto tecnico specialistico riguardo al mio problema di perdita pacchetti nei videogiochi, dicendo che hanno fatto dei lavori da remoto, e il problema è davvero risolto!
Non so cosa abbiano fatto, o perchè ci sono voluti due mesi e davvero tanta fatica prima di far arrivare il ticket oltre il servizio clienti albanese a un reparto specialistico, ma ha funzionato e ne è valsa la pena! Zero problemi adesso!
L'antenna che tipo di attacchi ha? Non è cheti serve semplicemente un adattatore CRC9?
Non ricordo che tipo di attacco era comunque era piccolo ed era già di fabbrica costruito per le chiavette usb l'avevo presa da un sito specialistico (non so se posso scrivere il sito)
Buona notizia,
dopo 2 mesi dall'ultima risposta al mio ticket, domenica (?) mi hanno scritto dal nulla dal reparto tecnico specialistico riguardo al mio problema di perdita pacchetti nei videogiochi, dicendo che hanno fatto dei lavori da remoto, e il problema è davvero risolto!
Non so cosa abbiano fatto, o perchè ci sono voluti due mesi e davvero tanta fatica prima di far arrivare il ticket oltre il servizio clienti albanese a un reparto specialistico, ma ha funzionato e ne è valsa la pena! Zero problemi adesso!
Eh ormai con l'assistenza sono messi male a me hanno riposto dopo 20gg ad un ticket aperto per mancanza segnale, ovviamente quando hanno controllato era tutto ok e hanno risposto che era tutto ruisolto:sofico:
Ultimamente sono spesso senza connessione almeno per1 giorno quando fa temporale settimana scorsa aprendo l'ennesimo ticket hanno scritto che era un guato generalizzato nella mia zona (infatti anche altri miei amicierano senza connessione), nel gioco online ho sempre almeno 4-5% di packet loss oltre ad avere i download degli agtgiornamenti sia dei giochi che di windows castrati a 20mb :muro:
Da pochi giorni hanno coperto con ftth il mio comuine (area bianca) e dopèo 8 anni mi appresto a lasciare eolo anche un pò a malincuore perchè diciamo che l'ho vista crescere e agli albori ero anche in contatto tramite il loro forum (ngi.it) con l'ad Luca Spada, e per me è stat la salvezza perchjè avevo una adsl che non andava quasi mai e quando andava andava a malapena 2mb
A me da un mese a sta parte il router ogni tanto si incanta e va a 10/2 e magari due secondi prima andava al massimo, cioè 30/3. Sto problema è iniziato e si verifica quando le temperature superano i 30-32 gradi e infatti il modem va quasi a fuoco, tanto che se lo spengo una ventina di minuti e lo riaccendo la connessione torna a 30/3.
Secondo voi posso usare il mio caro Archer D7 che non ha mai avuto sto tipo di problemi al posto del fritxbox?
A me da un mese a sta parte il router ogni tanto si incanta e va a 10/2 e magari due secondi prima andava al massimo, cioè 30/3. Sto problema è iniziato e si verifica quando le temperature superano i 30-32 gradi e infatti il modem va quasi a fuoco, tanto che se lo spengo una ventina di minuti e lo riaccendo la connessione torna a 30/3.
Secondo voi posso usare il mio caro Archer D7 che non ha mai avuto sto tipo di problemi al posto del fritxbox?
Ma se per esempio provi a tenerlo soprelevato con dei piedini ai 4 lati succede lo stesso?
Da webgui il router che temperatura segna riguardo la CPU? (alcuni la mostrano)
Secondo voi posso usare il mio caro Archer D7 che non ha mai avuto sto tipo di problemi al posto del fritxbox?
Puoi comunque usare il router che vuoi, trovi le credenziali della PPPoE sull'area clienti > gestione tecnica
A me da un mese a sta parte il router ogni tanto si incanta e va a 10/2 e magari due secondi prima andava al massimo, cioè 30/3. Sto problema è iniziato e si verifica quando le temperature superano i 30-32 gradi e infatti il modem va quasi a fuoco, tanto che se lo spengo una ventina di minuti e lo riaccendo la connessione torna a 30/3.
Secondo voi posso usare il mio caro Archer D7 che non ha mai avuto sto tipo di problemi al posto del fritxbox?
Buongiorno,
io invece ho notato che nei periodi più caldi, da Marzo fino a Settembre, la mattina quando ho il sole che punta dritto sulla parte anteriore dell’antenna ho un calo di circa 30 mb di velocità, cosa che non avviene nelle giornate nuvolose.
Piove perché piove, sole perché c’e il sole, crescono le foglie perché crescono le foglie.......
Mah
toroloco73
18-08-2020, 10:13
ho la 100mega
mi hanno comunicato che il 21 agosto faranno dei lavori di manutenzione alla mia bts con disservizio di circa 30 minuti dalle 8 alle 18
è possibile che venga potenziata???
vedo spuntare troppe antenne sui tetti della mia zona:muro:
ho la 100mega
mi hanno comunicato che il 21 agosto faranno dei lavori di manutenzione alla mia bts con disservizio di circa 30 minuti dalle 8 alle 18
è possibile che venga potenziata???
vedo spuntare troppe antenne sui tetti della mia zona:muro:
Ciao
visto l'aumento di clienti è possibile che mettano nuove celle per fare fronte a questo aumento
dove posso trovare una mappa dei bts di eolo?
VanCleef
24-08-2020, 07:02
dove posso trovare una mappa dei bts di eolo?
https://eolo.suedtirol.it/abdeckung
Cerca la zona di interesse...
Salve.
Ora che Eolo rilascia i dati per il VoIP, qualcuno ha provato oppure sa se è possibile tramite una app che supporta il protocollo SIP usare il numero fisso su uno smartphone?
Salve.
Ora che Eolo rilascia i dati per il VoIP, qualcuno ha provato oppure sa se è possibile tramite una app che supporta il protocollo SIP usare il numero fisso su uno smartphone?
Ciao! Sicuro che lo rilasciano? Posso finalmente togliere dalle balle l'eolo box?
Mi sapresti dire come fare la richiesta? non molto tempo fa mi hanno detto che è impossibile contattandoli via ticket.
Grazie
Ho letto di parecchi utenti che di recente via ticket hanno ottenuto le credenziali, quindi suppongo che tu possa togliere dalle scatole l'eolo box...
no_side_fx
07-09-2020, 09:34
Ho letto di parecchi utenti che di recente via ticket hanno ottenuto le credenziali, quindi suppongo che tu possa togliere dalle scatole l'eolo box...
il box è la cosa più utile e comoda, da li posso collegarci qualsiasi router mi pare e piace...
se lo elimino cosa ci metto? oltre i soliti fritzbox non ci sono alternative decenti con il voip
Sono d'accordo, era per rispondere a G30. La mia domanda è se qualcuno ha provato a collegare il numero fisso di Eolo ad un'app su smartphone...
Gianpaolo64
07-09-2020, 09:53
il box è la cosa più utile e comoda, da li posso collegarci qualsiasi router mi pare e piace...
se lo elimino cosa ci metto? oltre i soliti fritzbox non ci sono alternative decenti con il voip
Il voip non deve necessariamente essere nel router io uso cordless Gigaset Voip da quando ancora non avevo Eolo.
__steve__
07-09-2020, 10:50
Ciao! Sicuro che lo rilasciano? Posso finalmente togliere dalle balle l'eolo box?
Mi sapresti dire come fare la richiesta? non molto tempo fa mi hanno detto che è impossibile contattandoli via ticket.
Grazie
Ho aperto ieri sera un ticket con la richiesta (un semplice "vorrei avere i parametri VoIP per configurare un mio dispositivo"), stamattina mi hanno risposto chiedendomi di confermare la presa visione di alcune info (prevedibilmente "senza i nostri apparati non garantiamo il funzionamento, non possiamo fornire supporto" ecc ecc), dopo la conferma dovrebbero inviarmi le credenziali.
Il voip non deve necessariamente essere nel router io uso cordless Gigaset Voip da quando ancora non avevo Eolo.
È la soluzione che voglio usare anche io, in questo modo l'Eolo Box diventa superfluo.
EDIT: in 10 minuti mi hanno mandato i dati!
no_side_fx
07-09-2020, 11:23
Il voip non deve necessariamente essere nel router io uso cordless Gigaset Voip da quando ancora non avevo Eolo.
ah no? e il gigaset voip come si collega ad internet allora?
e le credenziali di accesso da dove le prende? :confused:
linka il modello che va senza cavo telefonico o base dect che adesso interessa anche a me
__steve__
07-09-2020, 11:44
ah no? e il gigaset voip come si collega ad internet allora?
e le credenziali di accesso da dove le prende? :confused:
linka il modello che va senza cavo telefonico o base dect che adesso interessa anche a me
La base del cordless si connette via ethernet al router. Il mio ad esempio è il Gigaset A510 IP.
Gianpaolo64
07-09-2020, 11:46
ah no? e il gigaset voip come si collega ad internet allora?
e le credenziali di accesso da dove le prende? :confused:
linka il modello che va senza cavo telefonico o base dect che adesso interessa anche a me
Boh, non capisco di cosa ti stupisci è pieno di telefoni IP. Ci sono anche softphone per pc e app per smartphone. Una volta che hai le credenziali puoi usare quello che ti pare.
Quello che ho io è il Siemens C470IP ormai datato comunque è un cordless dect con la base collegata al router
no_side_fx
07-09-2020, 14:38
Boh, non capisco di cosa ti stupisci è pieno di telefoni IP. Ci sono anche softphone per pc e app per smartphone. Una volta che hai le credenziali puoi usare quello che ti pare.
Quello che ho io è il Siemens C470IP ormai datato comunque è un cordless dect con la base collegata al router
mi stupisco del fatto che è stato detto che "non serve il router voip"
pertanto il Siemens che hai citato innanzitutto si collega col base DECT al router che deve essere appunto voip con la funzionalità dect
delle app per smartphone o per pc sono un'altra cosa non c'entrano col discorso
La base del cordless si connette via ethernet al router. Il mio ad esempio è il Gigaset A510 IP
questo ok va per i fatti suoi a prescindere dal router, peccato che oltre al cordless ha il suo "scatolotto" separato quindi eliminare il box eolo per averne un altro non cambia nulla
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/31cTAjcAjoL._AC_.jpg
speravo un cordless dove fosse tutto integrato in un'unica base
Sono d'accordo, era per rispondere a G30. La mia domanda è se qualcuno ha provato a collegare il numero fisso di Eolo ad un'app su smartphone...
Dipende dal server VoIP se accetta connessioni anche da rete di terzi e quanti device ammette, se gli da fastidio il cambio IP frequente ed il blocco della porta SIP tradizionale.
Usare il VoIP da smartphone deve essere "previsto" altrimenti può diventare complesso.
Gianpaolo64
07-09-2020, 14:58
mi stupisco del fatto che è stato detto che "non serve il router voip"
pertanto il Siemens che hai citato innanzitutto si collega col base DECT al router che deve essere appunto voip con la funzionalità dect
delle app per smartphone o per pc sono un'altra cosa non c'entrano col discorso
Il voip funziona con il protocollo SIP, che lo implementi sul router, in uno scatolotto separato o in un programma per pc cosa cambia ? Adesso lo uso poco ma l'account voip che ho posso tranquillamente usarlo sia da smartphone che da telefono ip.
Siemens ha separato la base di ricarica dallo scatolotto voip per una questione di praticità, lo scatolotto sta vicino al router la base la metti dove vuoi.
Certo non è una soluzione per eliminare lo scatolotto Eolo ma sinceramente non vedo che disturbo possa dare lo scatolotto.
capodistria
07-09-2020, 15:02
buongiorno, sto valutando l'acquisto di eolo quando vuoi
fregature nascoste?
no_side_fx
07-09-2020, 15:15
Siemens ha separato la base di ricarica dallo scatolotto voip per una questione di praticità, lo scatolotto sta vicino al router la base la metti dove vuoi.
Certo non è una soluzione per eliminare lo scatolotto Eolo ma sinceramente non vedo che disturbo possa dare lo scatolotto.
nessun disturbo, tranne per il fatto che lo scopo del discorso era appunto eliminare il box eolo :doh:
Bene, grazie a tutti per i vostri commenti. Ho provveduto a richiedere di nuovo i parametri, speriamo stavolta bene.
Per me l'eolo box è di inciampo, sono costretto a mettere la base del cordless vicino ad esso, invece con un cordless voip lo tengo dove mi rimane piu' comodo.
Ora non resta che verificare se vengono accettate connessioni esterne o solo da ip eolo.
Edit:
Mi hanno mandato le credenziali...nome utente, password e ip del server. Niente porte, niente altro parametro...mi sembrano un po' misere.
Ho provato a collegarmi da app sul cellulare dove uso eutelia voip ed è andato in timeout, forse per via dell'ip. appena rientro provo da casa.
canotto_82
08-09-2020, 11:22
ciao a tutti
stavo valutando eolo+ in promo a 26.90 € +
intrattenimento a 5 €
volevo chiedere (perchè non l'ho trovato da nessuna parte)
se il prezzo è fisso per 24 mesi e poi aumenta oppure
se è fisso per sempre
grazie
VanCleef
08-09-2020, 12:17
ciao a tutti
stavo valutando eolo+ in promo a 26.90 € +
intrattenimento a 5 €
volevo chiedere (perchè non l'ho trovato da nessuna parte)
se il prezzo è fisso per 24 mesi e poi aumenta oppure
se è fisso per sempre
grazie
che sappia io Eolo non ha mai rimodulato.
Di solito modifica l'importo delle sue offerte e se vuoi cambiare la tua devi passare ad una di quelle nuove...
È solo il prezzo promo per 2 anni, poi passa a € 34,90. Trovi l'inghippo nella pagina trasparenza tariffaria.
canotto_82
09-09-2020, 07:25
È solo il prezzo promo per 2 anni, poi passa a € 34,90. Trovi l'inghippo nella pagina trasparenza tariffaria.
Grazie a tutti per le risposte.
Per adesso va bene così, arrivo da una adsl che va a 15 mb
con TIM a 37€/mese
Vorrà dire che a 23 mesi parte la disdetta.
Speriamo solo che nei prossimi due anni arriva Open Fiber ....
__steve__
09-09-2020, 15:58
Togliere di mezzo l'Eolo Box permette di sfruttare a pieno la 100 Mega, dato che limita parecchio la banda. Questo uno speedtest senza Box:
https://www.speedtest.net/result/10053790077.png
Con il Box in mezzo invece non ho mai visto più di 86-87 Mbps in download. Certo su una connessione così 10 Mbps in meno non è che mi facciano chissà che differenza, ma perderli per una cosa così banale mi sta un po' antipatico!
Mi hanno mandato le credenziali...nome utente, password e ip del server. Niente porte, niente altro parametro...mi sembrano un po' misere.
È giusto così, i parametri sono solo quelli, io tutto il resto l'ho lasciato di default e funziona correttamente ;)
Ho provato a collegarmi da app sul cellulare dove uso eutelia voip ed è andato in timeout, forse per via dell'ip. appena rientro provo da casa.
Normale: l'IP del server SIP è un IP privato, quindi per forza accessibile solo dalla rete Eolo. Per il resto credo proprio sia configurabile su qualunque dispositivo/app che rispetti gli standard.
È solo il prezzo promo per 2 anni, poi passa a € 34,90.una botta.. considerando anche i 5 in più del pacchetto.
Praticamente devi ricordarti di disdire entro due anni.
Da due giorni sto riscontrando problemi di routing, non riesco a raggiungere alcuni siti che vanno in timeout.
Ieri mattina ho segnalato e per le 14 avevano sistemato ma stamane siamo punto e a capo...
Poche settimane fa vicino a casa mia è caduto giù un grande fulmine che mi ha mandato in tilt due tre apparecchiature elettroniche in camera mia tra cui il televisore collegato alla stessa multipresa dell' Xbox. Dopo che mi è tornato il televisore dall' assistenza ho subito collegato la mia Xbox One S per vedere se funzionava e mi sono accorto della brutta sorpresa....La Consolle non è più in grado di collegarsi ad internet tramite il mio router di Eolo. Si tratta di un Fritzbox 4020 che uso attualmente con il computer per mandarvi questo messaggio. Mentre stavo chiamando Eolo mi è stato detto (dall' albania) che non posso più andare online con la consolle perchè non dispongo di un IP Statico (pubblico). Contattando invece un tecnico di computer mi ha detto di impostare la consolle con il DHCP. Quindi ho impostato l' Xbox con ip automatico, il problema è che l' IP che mi assegna la consolle non è "impostabile"nel pannello del Fritzbox!!! la consolle mi da un IP che inizia con 169 mentre nel mio router non posso scendere sotto il classico 192!!
Cosa mi consigliate di fare?
no_side_fx
21-09-2020, 08:31
la consolle mi da un IP che inizia con 169 mentre nel mio router non posso scendere sotto il classico 192!!
Cosa mi consigliate di fare?
169 non è nessun ip "valido", se hai quell'indirizzo vuol dire che non acquisisce nessun indirizzo dal router
169 non è nessun ip "valido", se hai quell'indirizzo vuol dire che non acquisisce nessun indirizzo dal router
Quindi dici che è più un problema della consolle?
no_side_fx
21-09-2020, 12:38
Quindi dici che è più un problema della consolle?
considerando che il pc funziona con lo stesso router direi di si
prova a rifare la connessione lasciando ip autoamtico
a prescindere dal fatto che poi esce su internet o meno come ti hanno detto dall'albania, deve comunque acquisire un indirizzo ip dal router 192.x.x.x
considerando che il pc funziona con lo stesso router direi di si
prova a rifare la connessione lasciando ip autoamtico
a prescindere dal fatto che poi esce su internet o meno come ti hanno detto dall'albania, deve comunque acquisire un indirizzo ip dal router 192.x.x.x
non va nemmeno in automatico, sono sempre più convinto che sia un problema della consolle perchè non mi funziona nemmeno in wifi e addirittura neanche in USB Teethering!! :doh:
no_side_fx
21-09-2020, 13:27
non va nemmeno in automatico, sono sempre più convinto che sia un problema della consolle perchè non mi funziona nemmeno in wifi e addirittura neanche in USB Teethering!! :doh:
bho non conosco le impostazioni della consolle, non c'è tipo un reset o ripristino di rete o delle impostazioni?
bho non conosco le impostazioni della consolle, non c'è tipo un reset o ripristino di rete o delle impostazioni?
è proprio quello che cercavo...un reset...ma al momento sembra che per questo tipo di problema non sia possibile avere un contatto diretto con microsoft :muro: :muro:
EliGabriRock44
27-09-2020, 09:40
Un mio amico ha di recente sottoscritto Eolo e presto arriverà il tecnico per la verifica ma volevo chiedervi una cosa: c'é un modo di sapere se verrebbe raggiunto (in termini di altezza dell'antenna rispetto alla sua abitazione)?
LeordGP500
27-09-2020, 11:51
salve a tutti,
ho da poco scopeto che dovrei avere copertura con eolo 100 e, quindi, stavo valutando di passarci. mi è parso di capire che come tecnologia sia abbastanza matura rispetto a quella della vecchia 30 e non soffra in maniera particolare di saturazioni o problemi del genere. ho inoltre notato che con la nuova offerta eolo più abbinandogli il pacchetto intrattenimento avrei anche ip pubblico statico. a questo punto volevo sapere se qualcuno di voi, dotato di ip pubblico, usa emule con eolo e riesce ad ottenere id alto, non sono un utilizzatore proprio assiduo ma diciamo che lo uso generalmente quando devo scaricare qualcosa di abbastanza raro e perdere diverse fonti a causa dell'id basso sarebbe un bel problema. quindi se qualcuno di voi lo usa vorrei avanzargli le seguenti domande: riesce ad aprire le porte? o la cosa funziona solo sotto upnp? se proprio non dovesse esserci nessuno che lo usa ma qualcuno sarebbe cmq disposto a provare per farmi sapere gli sarei immensamente grato.
grazie
salve a tutti,
ho da poco scopeto che dovrei avere copertura con eolo 100 e, quindi, stavo valutando di passarci. mi è parso di capire che come tecnologia sia abbastanza matura rispetto a quella della vecchia 30 e non soffra in maniera particolare di saturazioni o problemi del genere. ho inoltre notato che con la nuova offerta eolo più abbinandogli il pacchetto intrattenimento avrei anche ip pubblico statico. a questo punto volevo sapere se qualcuno di voi, dotato di ip pubblico, usa emule con eolo e riesce ad ottenere id alto, non sono un utilizzatore proprio assiduo ma diciamo che lo uso generalmente quando devo scaricare qualcosa di abbastanza raro e perdere diverse fonti a causa dell'id basso sarebbe un bel problema. quindi se qualcuno di voi lo usa vorrei avanzargli le seguenti domande: riesce ad aprire le porte? o la cosa funziona solo sotto upnp? se proprio non dovesse esserci nessuno che lo usa ma qualcuno sarebbe cmq disposto a provare per farmi sapere gli sarei immensamente grato.
grazie
uso eolo casa 30 mega da due tre anni, le porte di emule le devi aprire sia in locale che da remoto contattandoli. l' ip dinamico pubblico non compromette assolutamente l' uso di emule, nè avrai id basso. i problemi possono sorgere se decidi di fare gaming online
LeordGP500
27-09-2020, 14:56
grazie mille per la risposta. ne deduco quindi che normalmente danno ip pubblico dinamico, ero convinto i clienti fossero sotto nat in condizioni normali. cmq penso che dovrei cmq prendere l'ip pubblico statico essendo questo compreso nel pacchetto che include il profilo 100/10. per le porte quindi devo aprirle sul router che mi forniscono loro, o in alternativa metto io stesso, e devo chiedere a loro di aprirle da remoto, chiaramente dicendo che magari lo faccio per montare videosorveglianza/gaming o cose cosi.
__steve__
27-09-2020, 21:26
grazie mille per la risposta. ne deduco quindi che normalmente danno ip pubblico dinamico, ero convinto i clienti fossero sotto nat in condizioni normali. cmq penso che dovrei cmq prendere l'ip pubblico statico essendo questo compreso nel pacchetto che include il profilo 100/10. per le porte quindi devo aprirle sul router che mi forniscono loro, o in alternativa metto io stesso, e devo chiedere a loro di aprirle da remoto, chiaramente dicendo che magari lo faccio per montare videosorveglianza/gaming o cose cosi.
No, Eolo di base dà IP dinamico privato, quindi dietro NAT. Le richieste per aprire le porte o per avere un IP dinamico pubblico non le accettano più, ti dicono di richiedere l'IP statico (provato personalmente). Con IP statico ovviamente non dovresti più avere alcun tipo di problema con nessun servizio (una volta aperte le porte sul tuo router, chiaramente).
No, Eolo di base dà IP dinamico privato, quindi dietro NAT. Le richieste per aprire le porte o per avere un IP dinamico pubblico non le accettano più, ti dicono di richiedere l'IP statico (provato personalmente). Con IP statico ovviamente non dovresti più avere alcun tipo di problema con nessun servizio (una volta aperte le porte sul tuo router, chiaramente).
A parte che a me hanno detto che nessun operatore mette l' ip statico pubblico inserito nell' offerta (sarà vero?) ma dopo avermi fatto resettare il router di eolo ho riaperto le porte di emule tramite gateway senza problemi. I problemi possono esserci se uno deve fare gaming online con le consolle e se fosse vero che non ti aprono più le porte da remoto...però, ripeto, quelle di emule le ho riaperte manualmente dopo il reset da remoto.
__steve__
27-09-2020, 23:11
A parte che a me hanno detto che nessun operatore mette l' ip statico pubblico inserito nell' offerta (sarà vero?) ma dopo avermi fatto resettare il router di eolo ho riaperto le porte di emule tramite gateway senza problemi. I problemi possono esserci se uno deve fare gaming online con le consolle e se fosse vero che non ti aprono più le porte da remoto...però, ripeto, quelle di emule le ho riaperte manualmente dopo il reset da remoto.
Infatti l'IP statico lo offrono come opzione a pagamento, eventualmente inclusa con qualche altro pacchetto.
Che si tratti di gaming/p2p/videosorveglianza poco cambia, se devi essere raggiungibile dall'esterno ti serve un IP pubblico (statico o dinamico che sia) senza il NAT dell'ISP in mezzo. Che poi tempo fa su specifica richiesta aprissero le porte o ti assegnassero IP dinamico pubblico è vero, ma è altrettanto vero - come detto sopra - che non lo fanno più. Immagino però che a chi lo aveva già lo abbiano lasciato (come nel tuo caso, se ho ben interpretato).
Infatti l'IP statico lo offrono come opzione a pagamento, eventualmente inclusa con qualche altro pacchetto.
Che si tratti di gaming/p2p/videosorveglianza poco cambia, se devi essere raggiungibile dall'esterno ti serve un IP pubblico (statico o dinamico che sia) senza il NAT dell'ISP in mezzo. Che poi tempo fa su specifica richiesta aprissero le porte o ti assegnassero IP dinamico pubblico è vero, ma è altrettanto vero - come detto sopra - che non lo fanno più. Immagino però che a chi lo aveva già lo abbiano lasciato (come nel tuo caso, se ho ben interpretato).
Diciamo "nì".
Nel senso che con emule non ho problemi mentre con l Xbox One ho dei problemi da risolvere ma può anche essere che, dopo che mi è caduto il fulmine vicino casa, mi abbia mandato in corto sia la consolle che il router...in effetti la consolle mi chiede l' ip statico perchè tramite dhcp mi da indirizzi anomali partendo dal 169...come se non rilevasse il modem...
no_side_fx
29-09-2020, 12:01
mi si è bruciato il poe di eolo sabato mattina
ho chiamato l'assistenza (in Albania), tralasciando le solite domande idiote che fanno al telefono
si sono presi comodamente 5gg lavorativi per risolvere il problema :doh:
ne ho preso uno io sull'amazzone uguale 24v-1a e nel giro di 24h sono tornato online perché altrimenti ero ancora qua ad aspettare senza internet e telefono
a parte tutto questo ho notato che il poe è un semplice 10/100,
ora se dovessi metterne uno gigabit cambierebbe qualcosa?
Se come presumo ha una connessione a 100Mbit/a non vi sarebbe giovamento alcuno.
P.S. È anche per simili ragioni che ho abbandonato anche Eolo (come TIM).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
canotto_82
30-09-2020, 07:47
Salve a tutti.
mi hanno attivato ieri Eolo 100
non mi hanno dato il FRITZbox ma un modem ADB.
per adesso sono sempre sui 70 / 80 Mb quindi direi ok anche
perchè la bts di Eolo dovrebbe essere in ponte radio
a parte questo volevo sapere se si possono vedere i livelli di segnale
dell'antenna. Nell'area privata non ho capito come si fa
vediamo nei prossimi giorni
__steve__
30-09-2020, 21:44
Diciamo "nì".
Nel senso che con emule non ho problemi mentre con l Xbox One ho dei problemi da risolvere ma può anche essere che, dopo che mi è caduto il fulmine vicino casa, mi abbia mandato in corto sia la consolle che il router...in effetti la consolle mi chiede l' ip statico perchè tramite dhcp mi da indirizzi anomali partendo dal 169...come se non rilevasse il modem...
Strano come problema, provato con un reset del software?
mi si è bruciato il poe di eolo sabato mattina
ho chiamato l'assistenza (in Albania), tralasciando le solite domande idiote che fanno al telefono
si sono presi comodamente 5gg lavorativi per risolvere il problema :doh:
ne ho preso uno io sull'amazzone uguale 24v-1a e nel giro di 24h sono tornato online perché altrimenti ero ancora qua ad aspettare senza internet e telefono
a parte tutto questo ho notato che il poe è un semplice 10/100,
ora se dovessi metterne uno gigabit cambierebbe qualcosa?
Purtroppo è risaputo che in quanto ad assistenza in caso di guasti non brillano...ma non penso facciano molto peggio degli altri ISP in fin dei conti. Nel mio caso però finora sono sempre stati ragionevolmente rapidi nel rispondere ad alcuni ticket, sia tecnici che commerciali.
Con un alimentatore PoE gigabit non dovrebbe cambiare nulla, a meno che il limite di 100 Mbps non sia così preciso (dubito, ma sarebbe comunque interessante provare).
Salve a tutti.
mi hanno attivato ieri Eolo 100
non mi hanno dato il FRITZbox ma un modem ADB.
per adesso sono sempre sui 70 / 80 Mb quindi direi ok anche
perchè la bts di Eolo dovrebbe essere in ponte radio
a parte questo volevo sapere se si possono vedere i livelli di segnale
dell'antenna. Nell'area privata non ho capito come si fa
vediamo nei prossimi giorni
I miei contratti > Dettaglio > Gestione tecnica > apri la tendina di "Informazioni antenna"
Sera a tutti o buongiorno a tutti, dopo le mille problematiche che sto avendo con quei pezzenti di telecom mi son deciso forse a passare ad una fwa, leggendo qua e là pare che la migliore sia quella di eolo, ma non è possibile vedere tramite sito a che velocità potrei andare?
canotto_82
01-10-2020, 07:12
I miei contratti > Dettaglio > Gestione tecnica > apri la tendina di "Informazioni antenna"
trovato.
ho girato due ore senza trovarlo ... :muro: :muro: :muro:
https://i.imgur.com/352P1AI.png
direi che il fatto che non raggiungo i 100 mb pieni non dipende dall'antenna, magari è solo perchè l'antenna fa ponte radio verso un'altra
__steve__
01-10-2020, 13:41
Sera a tutti o buongiorno a tutti, dopo le mille problematiche che sto avendo con quei pezzenti di telecom mi son deciso forse a passare ad una fwa, leggendo qua e là pare che la migliore sia quella di eolo, ma non è possibile vedere tramite sito a che velocità potrei andare?
Pare abbiano tolto questa indicazione dal sito...mah!
direi che il fatto che non raggiungo i 100 mb pieni non dipende dall'antenna, magari è solo perchè l'antenna fa ponte radio verso un'altra
Sì, penso che il problema sia quello, magari prova ad orari più scarichi e vedi cosa succede. Anche a me, con BTS collegata in fibra, capita che la velocità scenda un po' negli orari di punta (la sera principalmente), comunque nulla di preoccupante o problematico.
Avrei delle domande per i possessori
con pioggia avete problemi? avevo un 10 anni fa AriaADSL ma tutte le volte che pioveva era una tragedia.
per quanto riguarda il numero di telefono, ho visto che è possibile fare portabilità del numero fisso che gia si ha.
ricordo che con ariaadsl c'era il loro modem che si collegava diretto alla parabola, qui come funziona? ho gia un fritzbox 7590 ed un 4040 ( su 2 piani e cablati fra di loro)
grazie
EliGabriRock44
03-10-2020, 07:00
Avrei delle domande per i possessori
con pioggia avete problemi? avevo un 10 anni fa AriaADSL ma tutte le volte che pioveva era una tragedia.
per quanto riguarda il numero di telefono, ho visto che è possibile fare portabilità del numero fisso che gia si ha.
ricordo che con ariaadsl c'era il loro modem che si collegava diretto alla parabola, qui come funziona? ho gia un fritzbox 7590 ed un 4040 ( su 2 piani e cablati fra di loro)
grazie
Ho letto di diversi utenti sul gruppo Facebook che hanno detto che con pioggia, vento e temporali é sempre stabile (parliamo di 100Mb ma non so dirti distanza da BTS o altro).
Ho letto di diversi utenti sul gruppo Facebook che hanno detto che con pioggia, vento e temporali é sempre stabile (parliamo di 100Mb ma non so dirti distanza da BTS o altro).
gia è qualcosa.
cmq guardando su uno dei siti eolo ho 2 bts , la prima a circa 7-8km, la seconda a circa 20km
https://i.ibb.co/649wWXj/maps.png (https://ibb.co/649wWXj)
https://eolo.suedtirol.it/abdeckung
ma non c'è modo di avere una prova tangibile della stabilità e velocità senza prima effettuare l installazione? mi pare impossibile
fabietto27
03-10-2020, 07:43
Anche stamane con nubifragio 98 mega....sono a poco meno di 4 km
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Anche stamane con nubifragio 98 mega....sono a poco meno di 4 km
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
ottimo, mi dai speranza.
ma di tutte le lamentele che si leggono online? leggo di problemi di caduta, problemi di banda segata dopo 1 mese, problemi su voip...
fabietto27
03-10-2020, 11:57
ottimo, mi dai speranza.
ma di tutte le lamentele che si leggono online? leggo di problemi di caduta, problemi di banda segata dopo 1 mese, problemi su voip...
Guarda...io ho avuto solo due problemi grossi in un anno esatto...il primo mi avevano avvisato che avrei avuto delle disfunzioni per un giorno per lavori alla Bts ed dopo avere accertato che i lavori erano stati fatti ma io avevo max 30mb,alla terza telefonata,una gentilissima signorina romena ha attivato la procedura giusta per farmi ritornare nei parametri normali.Va un pò a fortuna con chi trovi..i due tipi prima della signorina erano due legni e non hanno risolto nulla.
Poi vabbè...nella mia zona i tagli di banda da lockdown sono iniziati settimane dopo ma anche finiti settimane dopo rispetto ad altre zone.Ora è tutto ok.Da metà settembre la sera in orario di punta la banda è passata dai 65/68 ad 80 circa.Messo in download Serious Sam 4 da Steam mi ha scaricaro 38,5 Gb in un'ora e 50....mi ha segnato come picco max 102.
Credo che vada molto a culo con la zona...ma lo scopri usandolo.
Per il voip nessun problema.Io ho solo sbrandizzato il 7530 per poter installare i firmware aggiornati.Con il 7.20 poi sono notevolmente diminuiti gli sbalzi.La linea del grafico download è molto più piatta.
Test al volo
https://eolo.speedtestcustom.com/result/0b1f67b0-0567-11eb-a31d-0dad9edd6697
__steve__
03-10-2020, 14:04
Avrei delle domande per i possessori
con pioggia avete problemi? avevo un 10 anni fa AriaADSL ma tutte le volte che pioveva era una tragedia.
cmq guardando su uno dei siti eolo ho 2 bts , la prima a circa 7-8km, la seconda a circa 20km
ottimo, mi dai speranza.
ma di tutte le lamentele che si leggono online? leggo di problemi di caduta, problemi di banda segata dopo 1 mese, problemi su voip...
Ho la 100 e sono a meno di 2 km dalla BTS: zero problemi anche con perturbazioni importanti, nonostante il palo a cui è fissata l'antenna non sia dei più solidi. Solo in un paio di casi mi è capitato si disconnettesse per qualche minuto, ma con raffiche di vento veramente forti (roba da fare danni pesanti in giro). Per il resto è molto più stabile di quanto mi aspettassi, da quel punto di vista puoi stare tranquillo.
La distanza massima per la 100 pare sia tra i 5 e i 10 km, se hai buona visibilità con la BTS più vicina dovresti essere attivabile.
Le lamentele su Eolo riguardano praticamente sempre la vecchia 30 Mbps (e velocità inferiori), quando usavano tecnologia diversa (sui 5 GHz) e BTS spesso non collegate in fibra (così pare, almeno) e molto più soggette a saturazione; con la nuova 100 usano frequenze licenziate sui 28 GHz, tecnologia totalmente diversa e più evoluta, e quasi tutte le BTS sono collegate in fibra, quindi (almeno per ora) zero problemi di saturazione.
canotto_82
03-10-2020, 15:06
ciao a tutti,
durante l'attivazione ho richiesto portabilità del numero telefonico
adesso dopo qualche giorno ho ricevuto questa email :
----------------------------------------------------------------------
Gentile cliente,
ti avvisiamo che in data 13-10-2020 verrà effettuata la portabilità del tuo numero di telefono.
Durante quella giornata, sarà possibile verificare alcuni problemi di reperibilità sul numero stesso.
IMPORTANTE:
Ricordati che, a seguito dell'avvenuta portabilità del tuo numero di telefono verso EOLO, non sarà necessario procedere al recesso relativo al servizio telefonico con il vecchio operatore, in quanto sarà EOLO a trasmettere quanto necessario per l’interruzione del rapporto contrattuale.
Tale procedura viene effettuata esclusivamente per la parte relativa alla telefonia e non per altri servizi eventualmente collegati alla medesima (ad esempio la connessione internet).
Rimaniamo a tua disposizione,
Il Team EOLO
----------------------------------------------------------------------
Io provengo da telefono con ADSL con TIM
cosa vuol dire, che mandano disdetta TIM solo per il telefono e io devo
mandare disdetta per l'ADSL ?
Grazie per l'aiuto
Andrea786
03-10-2020, 16:23
ciao a tutti,
durante l'attivazione ho richiesto portabilità del numero telefonico
adesso dopo qualche giorno ho ricevuto questa email :
----------------------------------------------------------------------
Gentile cliente,
ti avvisiamo che in data 13-10-2020 verrà effettuata la portabilità del tuo numero di telefono.
Durante quella giornata, sarà possibile verificare alcuni problemi di reperibilità sul numero stesso.
IMPORTANTE:
Ricordati che, a seguito dell'avvenuta portabilità del tuo numero di telefono verso EOLO, non sarà necessario procedere al recesso relativo al servizio telefonico con il vecchio operatore, in quanto sarà EOLO a trasmettere quanto necessario per l’interruzione del rapporto contrattuale.
Tale procedura viene effettuata esclusivamente per la parte relativa alla telefonia e non per altri servizi eventualmente collegati alla medesima (ad esempio la connessione internet).
Rimaniamo a tua disposizione,
Il Team EOLO
----------------------------------------------------------------------
Io provengo da telefono con ADSL con TIM
cosa vuol dire, che mandano disdetta TIM solo per il telefono e io devo
mandare disdetta per l'ADSL ?
Grazie per l'aiuto
In teoria no perchè TIM non fornisce ADSL senza numero telefonico percui tecnicamente una volta che EOLO comunica a TIM la portabilità del tuo numero in EOLO automaticamente TIM ti stacca anche l ADSL :D :D
fabietto27
03-10-2020, 17:04
Io non ho dovuto fare nulla...nel giorno segnalato ho levato il modem Tim quando il VoIP ha smesso di avere spia fissa,messo il cavo nel Fritz ed il numero di casa ha funzionato.La parte burocratica la hanno gestita tutta loro.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
VanCleef
03-10-2020, 18:19
Per il discorso pioggia, io una 30 MB e anche oggi zero problemi.
Per il discorso portabilità, a casa dei miei con Fastweb ADSL, abbiamo dovuto disattivare l'ADSL ad avvenuta portabilità del numero fisso in EOLO
Andrea786
04-10-2020, 07:28
Per il discorso portabilità, a casa dei miei con Fastweb ADSL, abbiamo dovuto disattivare l'ADSL ad avvenuta portabilità del numero fisso in EOLO
Si perchè Fastweb fornisce anche solo linee internet percui è normale che avete dovuto dare disdetta per l adsl , nel caso del nostro amico che era utente TIM invece non fornisce linea solo dati senza numero di telefono poichè per TIM l adsl è un servizio aggiuntivo al numero telefonico ;)
canotto_82
04-10-2020, 08:05
Grazie a tutti,
vi aggiornerò quanto prima con la mia esperienza
Romariolele
04-10-2020, 08:33
Mi aiutate con il voip non riesco a registralo:
mi hanno mandato Login: Evaxxxx, password e dns
own-cpe.voce.eolo.it
sto usando zoiper ma non si registra errore 923
non manca il sip registrar?
ok, mi avete convinto, domani li chiamo.
come modem principale ho un 7590 al piano dove andrà collegata l antenna eolo ed al secondo un 4040, per quanto riguarda il voip, posso usarlo su entrambi i router? come telefono ho un Gigaset C 530 A che so che si possono collegare in voip ( sono praticamente nuovo al Voip)
ah dimenticavo, io sono coperto per adesso solo dalla 30mb
Ciao a tutti
ultimamente da quando hanno mandato mail per un paio di lavori con ore intere di manutenzione per ampliamento la connessione è diventato uno schifo, ho la 100mb come velocità nelle ore di prima mattina va a bomba, dal tardo pomeriggio (quando uso per il 90%) non riesco a fare più nulla straming 0 gaming 0 perchè la connessione va dai 2-5mb e ping e jitter alle stelle.
Anche quando va benino su fortnite impossibile giocare ping alto e pacchetti persi nell'ordine del 10% max.
Prima dei lavori ogni tanto avevo pacchetti persi su fortnite e la connessine andava a bomba a qualsiasi ora, la play e la tv sono connessi direttamente al router (da un mese con fritzbox 7590) via cavo lan.
La tv e la play sono sempre stati sotto lan sia prima che dopo i problemi.
Qualcun altro riscontra tali problemi ?
Ciao a tutti
ultimamente da quando hanno mandato mail per un paio di lavori con ore intere di manutenzione per ampliamento la connessione è diventato uno schifo, ho la 100mb come velocità nelle ore di prima mattina va a bomba, dal tardo pomeriggio (quando uso per il 90%) non riesco a fare più nulla straming 0 gaming 0 perchè la connessione va dai 2-5mb e ping e jitter alle stelle.
Anche quando va benino su fortnite impossibile giocare ping alto e pacchetti persi nell'ordine del 10% max.
Prima dei lavori ogni tanto avevo pacchetti persi su fortnite e la connessine andava a bomba a qualsiasi ora, la play e la tv sono connessi direttamente al router (da un mese con fritzbox 7590) via cavo lan.
La tv e la play sono sempre stati sotto lan sia prima che dopo i problemi.
Qualcun altro riscontra tali problemi ?
Ps sono in attesa di FTTH di open fiber però sono 2 mesi che sono in attesa di 'attivazione, con eolo sono cliente da ben 8 anni l'unica cosa che funziona sempre è l'aumento dell abbonamento e i pagamenti :D
no_side_fx
04-10-2020, 17:46
Mi aiutate con il voip non riesco a registralo:
mi hanno mandato Login: Evaxxxx, password e dns
own-cpe.voce.eolo.it
sto usando zoiper ma non si registra errore 923
non manca il sip registrar?
se non sbaglio va configurata anche la vlan per il voip di solito
toroloco73
05-10-2020, 13:44
.......Io ho solo sbrandizzato il 7530 per poter installare i firmware aggiornati.Con il 7.20 poi sono notevolmente diminuiti gli sbalzi.La linea del grafico download è molto più piatta....
mi dai qualche dritta?
dove trovo i prametri eolo da inserire successivamente?
Romariolele
05-10-2020, 15:29
se non sbaglio va configurata anche la vlan per il voip di solito
Non credo...
Certo che mandare una email con i parametri e non specificare come usarli mi sembra assurdo. Anche perchè io non ho preso il loro router. Quindi come uso la fonia inclusa?
Attendo che qualche anima qui mi aiuti.
no_side_fx
05-10-2020, 15:37
Non credo...
Certo che mandare una email con i parametri e non specificare come usarli mi sembra assurdo. Anche perchè io non ho preso il loro router. Quindi come uso la fonia inclusa?
Attendo che qualche anima qui mi aiuti.
ok cmque così a spanne mi pare che manca roba per la configurazione tipo
il proxy server, outbound proxy e porta per il forwarding
come sip server prova il 10.100.0.105
Romariolele
05-10-2020, 15:46
ok cmque così a spanne mi pare che manca roba per la configurazione tipo
il proxy server, outbound proxy e porta per il forwarding
come sip server prova il 10.100.0.105
anche a me sembra manchi perlomeno il sip server
ma quello che loro indicano come dns own-cpe.voce.eolo.it a che serve?
__steve__
06-10-2020, 14:03
anche a me sembra manchi perlomeno il sip server
ma quello che loro indicano come dns own-cpe.voce.eolo.it a che serve?
Il SIP server è 10.100.0.105, che è l'IP a cui viene risolto own-cpe.voce.eolo.it usando i DNS di Eolo.
Non so molto di VoIP, a me è bastato inserire nome utente, password e SIP server, lasciando tutto il resto (porte, proxy ecc) con i parametri di default.
EliGabriRock44
07-10-2020, 17:56
Per quanto riguarda il NAT ristretto si può fare qualcosa senza sborsare un centesimo o no?
lucano93
07-10-2020, 18:23
Per quanto riguarda il NAT ristretto si può fare qualcosa senza sborsare un centesimo o no?
no niente...ip statico
Romariolele
07-10-2020, 19:50
Il SIP server è 10.100.0.105, che è l'IP a cui viene risolto own-cpe.voce.eolo.it usando i DNS di Eolo.
Non so molto di VoIP, a me è bastato inserire nome utente, password e SIP server, lasciando tutto il resto (porte, proxy ecc) con i parametri di default.
non si registra, help please
https://i.postimg.cc/rdhPj0dv/Cattura.png (https://postimg.cc/rdhPj0dv)
non si registra, help please
Secondo me il numero di telefono va inserito 0039 e non +39 ;)
Romariolele
08-10-2020, 06:23
Secondo me il numero di telefono va inserito 0039 e non +39 ;)
già fatto, niente da fare
Romariolele
09-10-2020, 13:10
A parte il voip che non si registra...
Sono attivo da 1 settimana con la 100 e devo già dire che la rete presenta dei notevoli degradi di velocità dalle ore 18 alle 23 circa. La velocità in quella fascia oraria si attesta tra i 35 e i 50 megabit/s contro i 100 stabili in altre ore.
Quindi siamo alle solite con Eolo, come avevo già sperimentato personalmente con la 30 qualche anno fa.
Questo per testimoniare che chi parla bene di Eolo oggi, in modo particolare della 100, o mente subdolamente o ha un BTS scarica (per ora).
Seguiranno screenshot a riprova.
Gianpaolo64
09-10-2020, 13:19
Questo per testimoniare che chi parla bene di Eolo oggi, in modo particolare della 100, o mente subdolamente o ha un BTS scarica (per ora).
Seguiranno screenshot a riprova.
Se tu hai problemi non è detto che debbano averli tutti. Io ho la 100 da maggio e finora rallentamenti non ne ho avuti, non è che sto fare speedtest tutti i giorni ma quando li faccio va sempre tra 80 e 100 Mb/s
https://pic.nperf.com/r/3281399113206312-2dKAg4Hr.png
Romariolele
09-10-2020, 13:56
Mi fai lo speed test questa sera verso le 20?
Ma prima scarica qualche giga da qui
https://speed.hetzner.de/10GB.bin
A parte il voip che non si registra...
Sono attivo da 1 settimana con la 100 e devo già dire che la rete presenta dei notevoli degradi di velocità dalle ore 18 alle 23 circa. La velocità in quella fascia oraria si attesta tra i 35 e i 50 megabit/s contro i 100 stabili in altre ore.
Quindi siamo alle solite con Eolo, come avevo già sperimentato personalmente con la 30 qualche anno fa.
Questo per testimoniare che chi parla bene di Eolo oggi, in modo particolare della 100, o mente subdolamente o ha un BTS scarica (per ora).
Seguiranno screenshot a riprova.
Ciao
anche io con la 100 mb ultimamente di sera ho sbalzi anche più grossi del tipo 2mb-5mb oppure come 10mb-40mb, stufo ho mandato disdetta sperando che nel frattempo mi attivino la ftth del progetto BUL, se ritardano ancora opterò per usare la sim tim che di sera va 100 volte meglio
P.s Problemi sorti dopo sedicenti lavori di potenziamento della rete
Mi fai lo speed test questa sera verso le 20?
Ma prima scarica qualche giga da qui
https://speed.hetzner.de/10GB.bin
Quel link però è schizzinoso, meglio provare questo, che pur essendo sempre sulla rete Hetzner va decisamente meglio con tutte le linee con cui ho provato:
https://mirror.pyratelan.org/kali-images/kali-2020.3/kali-linux-2020.3-installer-amd64.iso
Gianpaolo64
09-10-2020, 19:51
Mi fai lo speed test questa sera verso le 20?
Ma prima scarica qualche giga da qui
https://speed.hetzner.de/10GB.bin
Il download di file grandi pare limitato a 20/30 mb/s, ho provato diversi file che in giornata si scaricano a piena velocità. Però difficile dire se il limite sia eolo.
Comunque lo speedtest va senza problemi:
https://pic.nperf.com/r/3281447412115406-iwx2fZUs.png
https://www.speedtest.net/result/10223818637.png
Il download di file grandi pare limitato a 20/30 mb/s, ho provato diversi file che in giornata si scaricano a piena velocità. Però difficile dire se il limite sia eolo.
Comunque lo speedtest va senza problemi:
https://pic.nperf.com/r/3281447412115406-iwx2fZUs.png
https://www.speedtest.net/result/10223818637.png
Pare lo stesso cap di cui si parlava mesi fa sui download in singola sessione TCP:
Anche da questi due link non supera i 30mbit?
https://mirror.pyratelan.org/kali-images/kali-2020.3/kali-linux-2020.3-installer-amd64.iso
http://mirror.alpha-labs.net/centos/8.1.1911/isos/x86_64/CentOS-8.1.1911-x86_64-dvd1.iso
Gianpaolo64
09-10-2020, 21:18
Da questo scarico a circa 2 MB/sec, anche da hetzner
https://mirror.pyratelan.org/kali-images/kali-2020.3/kali-linux-2020.3-installer-amd64.iso
Da questo 11 MB/sec, velocità piena. Per cui qui non sembra ci siano cap
http://mirror.alpha-labs.net/centos/8.1.1911/isos/x86_64/CentOS-8.1.1911-x86_64-dvd1.iso
Romariolele
10-10-2020, 07:48
Alcuni test con una certa logica:
EOLO-Download file da server veloce orario di punta + speedtest:
https://i.postimg.cc/RqZWKMfW/eolo-kali-09-10-2020-20-23.png (https://postimg.cc/RqZWKMfW)
https://i.postimg.cc/fSC7H5CY/eolo-speed-test-09-10-2020-18-19.png (https://postimg.cc/fSC7H5CY)
EOLO-Download file da server veloce orario non di punta + speedtest:
https://i.postimg.cc/gXPBQSV7/eolo-kali-10-10-20-7-41.png (https://postimg.cc/gXPBQSV7)
https://i.postimg.cc/G4872wzN/eolo-speed-test-10-10-20-7-46.png (https://postimg.cc/G4872wzN)
comparativa con altro mio wisp locale contratto 30/3:
https://i.postimg.cc/3WfFDfyH/p8-09-10-2020-kali-20-42.png (https://postimg.cc/3WfFDfyH)
Conclusioni:
non credo ci siano cap quanto piuttosto un qos/bras che ripartisce la banda che non è sufficiente quando il traffico aumenta.
MiloZ ci può "sparare" con le sue FTTH uno stress test sul server che ho utilizzato a testimonianza della bontà del medesimo.
Un calo di velocità momentaneo ci può stare con qualunque provider, ma non sistematico caro Eolo
Romariolele
10-10-2020, 07:50
Inoltre...
il sito assistenza restituisce questo da almeno 3-4 giorni e a voi?
https://i.postimg.cc/cvvxLHpS/Cattura.png (https://postimg.cc/cvvxLHpS)
fabietto27
10-10-2020, 09:24
Anche da me sono tre gg che fa i capricci .. ieri mattina alle 7 addirittura 2 mb...ieri sera i soliti 73,ora oscilla in continuazione fra 13 e 30.
Edit.... provincia di Como.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Alcuni test con una certa logica:
Conclusioni:
non credo ci siano cap quanto piuttosto un qos/bras che ripartisce la banda che non è sufficiente quando il traffico aumenta.
Da questo scarico a circa 2 MB/sec, anche da hetzner
https://mirror.pyratelan.org/kali-images/kali-2020.3/kali-linux-2020.3-installer-amd64.iso
Da questo 11 MB/sec, velocità piena. Per cui qui non sembra ci siano cap
http://mirror.alpha-labs.net/centos/8.1.1911/isos/x86_64/CentOS-8.1.1911-x86_64-dvd1.iso
Ok, allora se non ci sono cap è già meglio.
Stavo pensando di fare un contratto con Eolo 100\10 (adesso che è arrivata la copertura) in un zona dove il massimo via cavo è una ADSL 15\1 (che non raggiunge nemmeno 1mbit pieno in upload) :rolleyes:
Anche dovesse andare a 50\10 nelle ore di punta sarebbe comunque una manna dal cielo, poi certo tutto è migliorabile.
Romariolele
11-10-2020, 06:09
Ok, allora se non ci sono cap è già meglio.
Stavo pensando di fare un contratto con Eolo 100\10 (adesso che è arrivata la copertura) in un zona dove il massimo via cavo è una ADSL 15\1 (che non raggiunge nemmeno 1mbit pieno in upload) :rolleyes:
Anche dovesse andare a 50\10 nelle ore di punta sarebbe comunque una manna dal cielo, poi certo tutto è migliorabile.
comunque per eventuali cap i non posso ancora giudicare, troppi pochi GB scambiati
https://i.postimg.cc/9RHQKB4N/Immagine-2020-10-11-070733.png (https://postimg.cc/9RHQKB4N)
peicross
11-10-2020, 10:39
In questi giorni sto riscontrando dei problemi con alcuni siti,non riesco a capire se è un problema di modem o della connessione,appena premo per entrare in un sito si blocca e devo fare un refresh per farlo andare.
Ho fatto una prova con il tracert ed effettivamente su alcuni ping mi dice connessione scaduta,devo aprire un ticket di assistenza?
Eolo 100 1km dalla bts
https://i.imgur.com/oeppyPa.png
Romariolele
11-10-2020, 13:40
In questi giorni sto riscontrando dei problemi con alcuni siti,non riesco a capire se è un problema di modem o della connessione,appena premo per entrare in un sito si blocca e devo fare un refresh per farlo andare.
Ho fatto una prova con il tracert ed effettivamente su alcuni ping mi dice connessione scaduta,devo aprire un ticket di assistenza?
Eolo 100 1km dalla bts
https://i.imgur.com/oeppyPa.png
questo il mio https://i.postimg.cc/KKWjMNNJ/Immagine-2020-10-11-143754.png (https://postimg.cc/KKWjMNNJ)
Romariolele
11-10-2020, 13:43
sono riuscito a registrate il voip, ho usato un linksys pap e si è subito registrato.
tuttavia ricevo le chiamate ma non riesco a farle, mi risponde la voce cloudfire dicendo che il numero non esiste appena premo la seconda cifra del numero.
idee?
fabietto27
11-10-2020, 19:18
Piccolo OT...
Tre anni fa,nella mia cittadina, provincia di Como 16000 abitanti,giunta comunale ed openfiber annunciavano in pompa magna la posa della FTTH.Oggi ottobre 2020 viene annunciato l'inizio dei lavori per...rullo di tamburi....fine 2022...
Cosa cambierà nella mia via?Nulla Fwa era e Fwa resta...quindi grazie Eolo che con qualche disservizio ed alcune giornate altalenanti,mi ha comunque liberato dalla fibra 100@30
in tripla derivata....mi sa che mi resterà Eolo ancora per molto.Sperando che un domani possano upgradare ad almeno 200.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Gianpaolo64
12-10-2020, 08:14
Piccolo OT...
Tre anni fa,nella mia cittadina, provincia di Como 16000 abitanti,giunta comunale ed openfiber annunciavano in pompa magna la posa della FTTH.Oggi ottobre 2020 viene annunciato l'inizio dei lavori per...rullo di tamburi....fine 2022...
Cosa cambierà nella mia via?Nulla Fwa era e Fwa resta...quindi grazie Eolo che con qualche disservizio ed alcune giornate altalenanti,mi ha comunque liberato dalla fibra 100@30
in tripla derivata....mi sa che mi resterà Eolo ancora per molto.Sperando che un domani possano upgradare ad almeno 200.
Anche qui non ci sono alternative valide a Eolo, Tim ha portato FTTC da poco ma sono a 700m dall'armadio e i cavi in rame erano già problematici con l'adsl non voglio nemmeno pensare ai casini con l'FTTC
Il 4G, peggio del peggio, sul telefono Tre e Vodafone vanno come un'adsl, mai visti più di 30Mb/s e latenza alta
Romariolele
12-10-2020, 20:11
sono riuscito a registrate il voip, ho usato un linksys pap e si è subito registrato.
tuttavia ricevo le chiamate ma non riesco a farle, mi risponde la voce cloudfire dicendo che il numero non esiste appena premo la seconda cifra del numero.
idee?
ma con eolo + le telefonate sono incluse?
fabietto27
12-10-2020, 20:37
ma con eolo + le telefonate sono incluse?
Si
Romariolele
13-10-2020, 11:25
Si
allora non capisco per quale motivo non riesco a chiamare ma solo a ricevere
Ciao a tutti
Per caso a voi ha chiamato qualche tecnico per sostiuire l'antenna ultimamente ?
Io ho richiesto disdetta tramite pec, eolo mi risponde che verrà cessata il 06/11/2020, oggi ricevo una chiamata da un installatore perchè doveva venire a sostituire l'antenna :boh:
Io gli ho detto che nessuno di eolo mi aveva avvisato e che io avevo mandato disdetta e di più non sapevo, anche lui non sapeva più che dire perchè a sistema gli risultava che eolo l'aveva incaricato per sostituire l'antenna.
Io ho eolo 100 da anni e mi avevano già messo l'antenna con scritto eolo, non capisco che antenna avrebbero dovuto sostituire :eek:
Ciao a tutti
Per caso a voi ha chiamato qualche tecnico per sostiuire l'antenna ultimamente ?
Io ho richiesto disdetta tramite pec, eolo mi risponde che verrà cessata il 06/11/2020, oggi ricevo una chiamata da un installatore perchè doveva venire a sostituire l'antenna :boh:
Io gli ho detto che nessuno di eolo mi aveva avvisato e che io avevo mandato disdetta e di più non sapevo, anche lui non sapeva più che dire perchè a sistema gli risultava che eolo l'aveva incaricato per sostituire l'antenna.
Io ho eolo 100 da anni e mi avevano già messo l'antenna con scritto eolo, non capisco che antenna avrebbero dovuto sostituire :eek:
Fatalità oggi connessione KO da remoto non vedono l'antenna ho provato a scollegare più volte e per tanti minuti ma 0.
Chissà cosa hanno combinato :doh:
no_side_fx
14-10-2020, 14:58
Ciao a tutti
Per caso a voi ha chiamato qualche tecnico per sostiuire l'antenna ultimamente ?
una decina di giorni fa sono venuti a sostituirmi il poe rotto e intanto che erano li non so perchè mi hanno cambiato anche l'antenna che invece mi risultava funzionante con un altro poe..
non so c'entra qualcosa
una decina di giorni fa sono venuti a sostituirmi il poe rotto e intanto che erano li non so perchè mi hanno cambiato anche l'antenna che invece mi risultava funzionante con un altro poe..
non so c'entra qualcosa
Ciao
magari è simile però a te dovevano già venire invece a me non hanno avvisato e fino a ieri l'antenna andava mentre internet andava di cacca, magari si erano accorti che l'antenna dava problemi però avrebbero dovuto avvisare che mandavano un tecnico :doh:
Finalmente oggi hanno installato parabola ed attivato linea.
Tutto contento stasera vado ad inserire i dati di accesso nel router, un fritzbox 7590, seguendo la guida che hanno sul sito eolo. Nulla non si connette mi da errore ppoe o errore generico, provo un altro router, un 4040, stessi errori. Avete idee?
Ho ip statico pubblico tramite pacchetto intrattenimento già attivato da pagina web eolo.
Non ho eolo box, ma l'alimentatore dove entra il vano della parabola su ingresso Poe e il cavo LAN che poi va su LAN 1 (provato anche su ingresso wan).
Non c'è verso di connettersi. Idee?
Tanto che vero ho provato pure la connessione diretta al PC, errore 651 non si connette. Domani mattina chiamerò il servizio clienti.
fabietto27
15-10-2020, 06:15
Tanto che vero ho provato pure la connessione diretta al PC, errore 651 non si connette. Domani mattina chiamerò il servizio clienti.Dovresti provare a resettare il Fritz,Quando ti chiede il paese,Italia...poi il provider,Eolo...poi i dati di accesso e dovrebbe connettersi... almeno...quando ho sbrandizzato il mio 7530 ha funzionato.Controlla di non avere il fisso sulla scheda di rete del PC ma che sia in DHCP.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
no_side_fx
15-10-2020, 09:12
Non ho eolo box, ma l'alimentatore dove entra il vano della parabola su ingresso Poe e il cavo LAN che poi va su LAN 1 (provato anche su ingresso wan)
di sicuro va nella porta wan e non lan
oltre le credenziali dovresti avere PPPoE e MTU 1492
Come parametri sull'ingresso wan dovresti provare a mettere il tuo ip pubblico statico al posto di "ottieni automaticamente dall'isp" stessa cosa per i dns
DHCP abilitato per la rete interna
se non va neanche così assistenza per forza
Dovresti provare a resettare il Fritz,Quando ti chiede il paese,Italia...poi il provider,Eolo...poi i dati di accesso e dovrebbe connettersi... almeno...quando ho sbrandizzato il mio 7530 ha funzionato.Controlla di non avere il fisso sulla scheda di rete del PC ma che sia in DHCP.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Il PC è in dhcp. Ho provato anche a resettare ad impostazioni di fabbrica il router, nulla non si connette. Chiamato Tirana, perché tanto rispondono solo da la, mi i hanno fatto staccare e riattaccare antenna, ma nulla. addirittura a loro risulta spenta. Ottimo per essere stata installata ieri.
Il PC è in dhcp. Ho provato anche a resettare ad impostazioni di fabbrica il router, nulla non si connette. Chiamato Tirana, perché tanto rispondono solo da la, mi i hanno fatto staccare e riattaccare antenna, ma nulla. addirittura a loro risulta spenta. Ottimo per essere stata installata ieri.
Ciao
se non ti va neanche da pc diretto e loro non vedono l'antenna allora vuol dire che è un problema loro.
Anche a me da ieri non vedono l'antenna secondo me c'è qualche problema però io sono in Piemonte
Toscana, e parlando con il tecnico la bts è libera, avranno 20 utenti collegati a quella
Toscana, e parlando con il tecnico la bts è libera, avranno 20 utenti collegati a quella
Va bene sapere questo, però se non vedono l'antenna o è difettosa o ci sono problemi alla BTS
nulla, ho provato a staccare la parabola per 10 minuti, l ho riattaccata e atteso mezzora e rifatto la configurazione, ma nulla da fare errore sconosciuto.
nulla, ho provato a staccare la parabola per 10 minuti, l ho riattaccata e atteso mezzora e rifatto la configurazione, ma nulla da fare errore sconosciuto.
Anche io ho fatto le tue stesse operazioni ma non ho rislto nulla.
Secondo me il problema è loro
Aspettiamo l'intervento del tecnico, anche perché loro continuano a non vedere la mia parabola.
Nel frattempo ho rifatto delle configurazioni nuove su 7590,4040, un macbook ed un PC windows connessi direttamente. I router danno errore ppoe, il mac errore generico e windows errore 651.
Si comincia bene considerando che lo hanno installato ieri. :muro:
Speriamo che non si debba aspettare tanto anche perché volevo staccare telecom.
Toscana, e parlando con il tecnico la bts è libera, avranno 20 utenti collegati a quella
Quale, quella del Monte Morello?
Quale, quella del Monte Morello?
No, la faggeta, provincia di Arezzo
non riesco nemmeno piu ad entrare nell area clienti.... se questo deve essere l andazzo li mando a fanculo entro una settimana
Gianpaolo64
15-10-2020, 14:53
Aspettiamo l'intervento del tecnico, anche perché loro continuano a non vedere la mia parabola.
Nel frattempo ho rifatto delle configurazioni nuove su 7590,4040, un macbook ed un PC windows connessi direttamente. I router danno errore ppoe, il mac errore generico e windows errore 651.
Si comincia bene considerando che lo hanno installato ieri. :muro:
Speriamo che non si debba aspettare tanto anche perché volevo staccare telecom.
Ma il tecnico non ha provato la connessione ? Quando ha installato da me ha collegato il suo notebook al cavo e verificato funzionamento e velocità.
C'era mia moglie, si ha verificato che funzionasse e pare fosse piena banda. Ma io la sera stessa ho sistemato il cavo fino al router e poi o fatto le varie prove da quel momento il nulla
non riesco nemmeno piu ad entrare nell area clienti.... se questo deve essere l andazzo li mando a fanculo entro una settimana
Io ho disdetto perchè sto aspettando l'attivazione della fibra però ho tutto pagato fino al 06/11/2020 quindi DEVE funzionare.
Non capisco perchè al mattino andava e al pomeriggio tutto sto casino
controllando sulla mia pagina personale lo stato del ticket ho trovato una segnalazione risolta del 06/10/2020
"Buongiorno,
abbiamo riscontrato un'anomalia all'impianto e per questo abbiamo provveduto ad aprire una segnalazione di guasto per la problematica riscontrata.
Verrà contattato direttamente da un nostro tecnico per fissare l'appuntamento"
Ora non dovrebbe essermi arrivata una telefonata o una mail???
Prendere appuntamento :D :D il tecnico mi ha chiamato che era gia qua nelle vicinanze e io ero al lavoro mi sarebbe stato impossibile arrivare a casa per fargli fare il lavoro :doh:
No, la faggeta, provincia di Arezzo
Facendo un rapido controllo dal famoso sito tedesco (sempre sia attendibile): https://eolo.suedtirol.it/abdeckung
sto notando che qui da Firenze mi restituisce delle BTS di riferimento diverse dal passato.
Forse ne hanno aperte altre.
Ad Arezzo città mi segnerebbe: BTS-Arezzo San Zeno e BTS Monte San Zio, BTS-Monte Altuccia invece più lontata.
Credevo ci fossero poche grosse BTS, ma a quanto pare ce ne sono invece diverse, forse per un fatto logistico di distanze o anche per bilanciare il meglio il traffico.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
P.S: ma in caso di recesso anticipato\cessazione linea, oltre al costo di disattivazione c'è da pagare anche il prezzo dell'attivazione in promozione gratuita oppure no?
Sul sito leggo:
"Sono previsti i seguenti importi per recupero costi conseguente ad eventuale recesso anticipato: 54,90€ in caso di collegamento wireless (FWA) e 24,90€ in caso di fibra ottica FTTH, per la disinstallazione degli apparati."
E POI:
3.4 In base all’articolo 1, comma 3, della Legge n. 40 del 2 aprile 2007, il Cliente ha facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento
tramite l’invio di comunicazione scritta da inoltrare a mezzo raccomandata a/r al seguente destinatario ed indirizzo - EOLO SpA – Via Gran
San Bernardo, 12 – 21052 Busto Arsizio (VA) - o a mezzo di Posta Elettronica Certificata firmata digitalmente all’indirizzo clienti@pec.eolo.it.
Il recesso avrà efficacia decorsi 30 (trenta) giorni dalla ricezione della raccomandata a/r da parte di EOLO.
3.5 Per le richieste di acquisto antecedenti al 21/08/2019, in caso di recesso da parte del Cliente, EOLO avrà diritto di ottenere dallo
stesso il pagamento di un importo pari a euro 57,50 (cinquantasette/50) IVA inclusa, quale compensazione dei costi che EOLO dovrà
sostenere per la disattivazione del Servizio per il quale si è esercitato il recesso. In caso di rateizzazione del pagamento dei servizi e
prodotti offerti congiuntamente al servizio principale, il Cliente, qualora receda prima dell’orizzonte temporale di rateizzazione, sarà tenuto
a corrispondere a EOLO l’importo residuale in un’unica soluzione ovvero continuando a pagare secondo il piano di rateizzazione in essere.
Il piano di rateizzazione suddetto potrà esaurirsi in ogni momento, qualora il Cliente con esplicita richiesta, comunichi ad EOLO la propria
volontà di procedere al pagamento in un’unica soluzione dell’importo residuale.
Facendo un rapido controllo dal famoso sito tedesco (sempre sia attendibile): https://eolo.suedtirol.it/abdeckung
sto notando che qui da Firenze mi restituisce delle BTS di riferimento diverse dal passato.
Forse ne hanno aperte altre.
Ad Arezzo città mi segnerebbe: BTS-Arezzo San Zeno e BTS Monte San Zio, BTS-Monte Altuccia invece più lontata.
Credevo ci fossero poche grosse BTS, ma a quanto pare ce ne sono invece diverse, forse per un fatto logistico di distanze o anche per bilanciare il meglio il traffico.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
P.S: ma in caso di recesso anticipato\cessazione linea, oltre al costo di disattivazione c'è da pagare anche il prezzo dell'attivazione in promozione gratuita oppure no?
Sul sito leggo:
"Sono previsti i seguenti importi per recupero costi conseguente ad eventuale recesso anticipato: 54,90€ in caso di collegamento wireless (FWA) e 24,90€ in caso di fibra ottica FTTH, per la disinstallazione degli apparati."
E POI:
3.4 In base all’articolo 1, comma 3, della Legge n. 40 del 2 aprile 2007, il Cliente ha facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento
tramite l’invio di comunicazione scritta da inoltrare a mezzo raccomandata a/r al seguente destinatario ed indirizzo - EOLO SpA – Via Gran
San Bernardo, 12 – 21052 Busto Arsizio (VA) - o a mezzo di Posta Elettronica Certificata firmata digitalmente all’indirizzo clienti@pec.eolo.it.
Il recesso avrà efficacia decorsi 30 (trenta) giorni dalla ricezione della raccomandata a/r da parte di EOLO.
3.5 Per le richieste di acquisto antecedenti al 21/08/2019, in caso di recesso da parte del Cliente, EOLO avrà diritto di ottenere dallo
stesso il pagamento di un importo pari a euro 57,50 (cinquantasette/50) IVA inclusa, quale compensazione dei costi che EOLO dovrà
sostenere per la disattivazione del Servizio per il quale si è esercitato il recesso. In caso di rateizzazione del pagamento dei servizi e
prodotti offerti congiuntamente al servizio principale, il Cliente, qualora receda prima dell’orizzonte temporale di rateizzazione, sarà tenuto
a corrispondere a EOLO l’importo residuale in un’unica soluzione ovvero continuando a pagare secondo il piano di rateizzazione in essere.
Il piano di rateizzazione suddetto potrà esaurirsi in ogni momento, qualora il Cliente con esplicita richiesta, comunichi ad EOLO la propria
volontà di procedere al pagamento in un’unica soluzione dell’importo residuale.
da quello che so entro i 14 giorni non spendi nulla.
purtroppo o Eolo o il nulla.... telecom se ne sbatte il cazzo della sua linea che da aerea è diventata di terra, pali in terra e cavi con giunte all'aria. percio sono con le mani legate, però speravo meglio di cosi, nemmeno è partito che era gia guasta....
C'era mia moglie, si ha verificato che funzionasse e pare fosse piena banda. Ma io la sera stessa ho sistemato il cavo fino al router e poi o fatto le varie prove da quel momento il nulla
Ti hanno fatto sapere qualcosa ? Hanno sistemato?
A me ancora niente venerdì ho richiamato e mi hanno detto che devono mandare il tecnico e ci vorranno dai 5 ai 7 giorni, ad oggi sono 4 giorni che sono senza linea se entro mercoledì non risolvono mando lettere da avvocato che non pago più nulla e blocco i pagamenti.
VA bene che ho disdetto ma ho ancora 20gg di connessione pagata e hanno riscontrato LORO un problema quindi devono risolvere comunque
da quello che so entro i 14 giorni non spendi nulla.
purtroppo o Eolo o il nulla.... telecom se ne sbatte il cazzo della sua linea che da aerea è diventata di terra, pali in terra e cavi con giunte all'aria. percio sono con le mani legate, però speravo meglio di cosi, nemmeno è partito che era gia guasta....
Nono, non parlavo del recesso entro i 14 giorni per diritto di ripensamento, ma del recesso anticipato in un qualsiasi momento dopo i 14 giorni.
mi sembra 56€ o giu di li di penale.
io fortunatamente ho il numero del tecnico che mi ha fatto l installazione della parabola, ho iniziato a stressarlo e domani pomeriggio vengono a controllare. io nel frattempo ho provato varie configurazioni, pure a tenere staccata antenna per una notte, nulla da fare.
spero in domani pomeriggio
mi sembra 56€ o giu di li di penale.
io fortunatamente ho il numero del tecnico che mi ha fatto l installazione della parabola, ho iniziato a stressarlo e domani pomeriggio vengono a controllare. io nel frattempo ho provato varie configurazioni, pure a tenere staccata antenna per una notte, nulla da fare.
spero in domani pomeriggio
:sperem: :sperem: :sperem: speriamo risolvano
Da me ancora nessuno si è fatto vivo e sono già quasi 6 giorni senza connessione
Finalmente operativo, banda piena poi, 31 in down e 2.8 in up con ping di 22, non potevo chiedere di meglio.
Ora lato dolente, chiamo il numero per confermare la portabilità, mi dicono 15 gg, va bene nessun problema, al che chiedo i parametri per il voip prima mi viene detto che non possono passare i dati tramite call center, poi tramite chat mi fanno la richiesta, mi arriva un email con scritto quanto segue....
Buongiorno,
Le comunichiamo le seguenti informazioni prima di procedere all'inoltro dei dati mancanti:
- il servizio voce viene garantito da Eolo solo con gli apparati da noi forniti, e non con apparati terzi;
- non garantiamo il servizio di geolocalizzazione per numeri che lo richiedono (118 - 122 - etc);
- per eventuali problemi di degrado sulla linea voce non è possibile fornire supporto;
- per eventuali problemi di disservizio sulla linea voce sarà necessario collegare esclusivamente i nostri apparati;
- per eventuali configurazioni, come ad esempio quella in fase iniziale oppure il trasferimento di chiamata, non è possibili fornire supporto.
Una volta ricevuta conferma di presa visione di questa comunicazione, provvederemo all'invio dei dati necessari alla configurazione.
A disposizione per ulteriori informazioni,
cordiali saluti.
Restiamo a tua disposizione,
Il Team EOLO
Ora al momento del contratto non è stato accennato nulla al fatto che per usare voip è obbligatorio il loro router.
È una supercazzola o cosa?
__steve__
20-10-2020, 17:43
Finalmente operativo, banda piena poi, 31 in down e 2.8 in up con ping di 22, non potevo chiedere di meglio.
Se sei costantemente fisso a quelle velocità hai il profilo a 30M per qualche motivo, prova a contattarli (a me è successo quando ho fatto il passaggio alla 100, dopo che mi hanno cambiato l'antenna sono rimasto a 30 per un po').
Ora lato dolente, chiamo il numero per confermare la portabilità, mi dicono 15 gg, va bene nessun problema, al che chiedo i parametri per il voip prima mi viene detto che non possono passare i dati tramite call center, poi tramite chat mi fanno la richiesta, mi arriva un email con scritto quanto segue....
Ora al momento del contratto non è stato accennato nulla al fatto che per usare voip è obbligatorio il loro router.
È una supercazzola o cosa?
Se leggi bene non ti stanno dicendo che per il VoIP serve il loro router, ma semplicemente che se non usi i loro apparati non ti forniscono assistenza (che ci sta anche). Rispondigli che hai preso visione e poi ti mandano i dati.
Se sei costantemente fisso a quelle velocità hai il profilo a 30M per qualche motivo, prova a contattarli (a me è successo quando ho fatto il passaggio alla 100, dopo che mi hanno cambiato l'antenna sono rimasto a 30 per un po').
Se leggi bene non ti stanno dicendo che per il VoIP serve il loro router, ma semplicemente che se non usi i loro apparati non ti forniscono assistenza (che ci sta anche). Rispondigli che hai preso visione e poi ti mandano i dati.
no no io ho una 30 mb , la 100 ancora non e' arrivata qui, ma gia mi va benissimo cosi,
si ho risposto all'email e mi hanno mandato user, pass e server, devo chiedere altro? chi mi da una mano a inserirli nel fritzbox?
no no io ho una 30 mb , la 100 ancora non e' arrivata qui, ma gia mi va benissimo cosi,
si ho risposto all'email e mi hanno mandato user, pass e server, devo chiedere altro? chi mi da una mano a inserirli nel fritzbox?
Fammi sapere come va, che mi interessa ricevere qualche feedback dalla Toscana, anche se poi le performance sono molto circoscritte alla zona\BTS.
Puoi fare anche qualche traceroute giusto per vedere che instradamenti avete da li, verso:
telnet.it
8.8.8.8
kundenserver.de
link11.de
xs4all.nl
Grazie. :)
Fammi sapere come va, che mi interessa ricevere qualche feedback dalla Toscana, anche se poi le performance sono molto circoscritte alla zona\BTS.
Puoi fare anche qualche traceroute giusto per vedere che instradamenti avete da li, verso:
telnet.it
8.8.8.8
kundenserver.de
link11.de
xs4all.nl
Grazie. :)
https://i.ibb.co/10fWQWK/tracert1.png (https://ibb.co/10fWQWK) https://i.ibb.co/cwnDxdS/tracert2.png (https://ibb.co/cwnDxdS)
ecco a te.
__steve__
20-10-2020, 19:30
no no io ho una 30 mb , la 100 ancora non e' arrivata qui, ma gia mi va benissimo cosi,
Ah ok, avevo capito male, pensavo avessi la 100! Meglio così allora
si ho risposto all'email e mi hanno mandato user, pass e server, devo chiedere altro? chi mi da una mano a inserirli nel fritzbox?
Di VoIP so molto poco, io sul mio Gigaset ho impostato solo quei 3 parametri e lasciato tutto il resto di default e funziona.
Romariolele
20-10-2020, 19:32
https://eolo.speedtestcustom.com/result/75f9a750-1302-11eb-b1e1-27b38b33f8c9
sono i soliti: 10 30 o 100 la solfa non cambia
https://i.ibb.co/10fWQWK/tracert1.png (https://ibb.co/10fWQWK) https://i.ibb.co/cwnDxdS/tracert2.png (https://ibb.co/cwnDxdS)
ecco a te.
Sei in pesante Wifi dal Fritzbox guardando lo screen, giusto? (vedo 7ms al primo hop)
Sull'ultimo in particolare mi pare ci sia stato qualche oscillazione di troppo sulla latenza perchè via cavo lo pingo 22ms:
Traccia instradamento verso xs4all.nl [194.109.6.93]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms RT-AC88U-02C0 [192.168.1.1]
2 6 ms 7 ms 6 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 7 ms 7 ms 7 ms 10.40.4.213
4 7 ms 8 ms 7 ms be4262.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.134.97]
5 7 ms 7 ms 7 ms be2330.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.9.189]
6 8 ms 8 ms 6 ms 130.117.14.154
7 21 ms 22 ms 21 ms ae13.cr5-ams1.ip4.gtt.net [213.200.117.202]
8 21 ms 22 ms 22 ms asd-s8-rou-1041.NL.eurorings.net [194.122.122.97]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 23 ms 23 ms 22 ms 0.et-8-1-0.xr4.1d12.xs4all.net [194.109.5.4]
11 22 ms 21 ms 22 ms xs4all.nl [194.109.6.93]
Traccia completata.
no ero in lan con cavo cat6, cavo di 10mt.
pero se rimane cosi sono molto contento perchè rispetto a prima volo :eek:
ora devo solo capire come settare il voip su fritzbox ed ho visto che ci sono mille parametri da inserire ed io ho solo id, pass e server. cmq devo aspettare i 15gg....
Avete qualche test per vedere se dopo tot giga in download mi segno la connessione? Per adesso tutte le volte che faccio test son sempre a ping 22, 31 in down e 2.80-2.90 in up
Avete qualche test per vedere se dopo tot giga in download mi segno la connessione? Per adesso tutte le volte che faccio test son sempre a ping 22, 31 in down e 2.80-2.90 in up
Prova a lasciar scorrere questi file e vedi se raggiunta una certa soglia di traffico tagliano la banda o meno:
7Gb: http://mirror.alpha-labs.net/centos/8.2.2004/isos/x86_64/CentOS-8.2.2004-x86_64-dvd1.iso
50Gb: http://speedtest.tele2.net/50GB.zip
100Gb: http://speedtest.tele2.net/100GB.zip
Prova a lasciar scorrere questi file e vedi se raggiunta una certa soglia di traffico tagliano la banda o meno:
7Gb: http://mirror.alpha-labs.net/centos/8.2.2004/isos/x86_64/CentOS-8.2.2004-x86_64-dvd1.iso
50Gb: http://speedtest.tele2.net/50GB.zip
100Gb: http://speedtest.tele2.net/100GB.zip
Perfetto
Prova a lasciar scorrere questi file e vedi se raggiunta una certa soglia di traffico tagliano la banda o meno:
7Gb: http://mirror.alpha-labs.net/centos/8.2.2004/isos/x86_64/CentOS-8.2.2004-x86_64-dvd1.iso
50Gb: http://speedtest.tele2.net/50GB.zip
100Gb: http://speedtest.tele2.net/100GB.zip
homesso a scaricare il primo usando free download manager, ha fatto dei picchi a 3mb all'inizio, poi ora a iniziato a oscillare tra i 90kb ed i 500...
consigli???
homesso a scaricare il primo usando free download manager, ha fatto dei picchi a 3mb all'inizio, poi ora a iniziato a oscillare tra i 90kb ed i 500...
consigli???
Con una FTTH di Eolo quel file va al massimo anche tramite singola sessione, provato ora:
https://i.imgur.com/CIMcOM5.png
Quindi presumo che il tutto, nel tuo caso, dipenda dal collegmento dalla BTS alla rete IP, il resto del tragitto sicuramente non ha colli di bottiglia.
Comunque riprova anche tramite browser normale, per saturare 30mbit è più che sufficiente 1 solo stream in tutti i casi.
Al limite dai un riavvio del router e poi fai ripartire il test.
Romariolele
21-10-2020, 18:28
quelli 50GB o 100 GB non funzionano da oltre una serttimana
Con una FTTH di Eolo quel file va al massimo anche tramite singola sessione, provato ora:
https://i.imgur.com/CIMcOM5.png
Quindi presumo che il tutto, nel tuo caso, dipenda dal collegmento dalla BTS alla rete IP, il resto del tragitto sicuramente non ha colli di bottiglia.
Comunque riprova anche tramite browser normale, per saturare 30mbit è più che sufficiente 1 solo stream in tutti i casi.
Al limite dai un riavvio del router e poi fai ripartire il test.
riavviato router, rimesos quello da 7gb in download da broser sta piu o meno fisso sui 3, ogni tanto ha delle grosse oscillazioni fino a 1.1 per poi risalire subito a 3
Romariolele
21-10-2020, 19:42
https://i.postimg.cc/9D5PtxsW/Immagine-2020-10-21-204050.png (https://postimg.cc/9D5PtxsW)
non c'è bisogno dei caps, tanto la rete fa schifo dalle 13 alle 23
https://eolo.speedtestcustom.com/res...1-27b38b33f8c9
e ogni giorno si abbona o passa alla 100 un utente quindi...
__steve__
21-10-2020, 20:33
https://www.speedtest.net/result/10288485734.png
E di utenti a 100M qui in zona ce ne sono parecchi. Credo dipenda (quasi) tutto dal backhauling delle BTS, se sono in ponte radio arrivano al limite facilmente.
La cosa importante è vedere se prendono provvedimenti o meno, tu nel dubbio segnalalo anche più volte
CIao
sono nuovamente online :ciapet:
E' venuto il tecnico e mi ha dovuto sostiture l'antenna :sofico: era proprio morta :doh:
fabietto27
22-10-2020, 17:55
meglio così..problema identificato con certezza :D
CIao
sono nuovamente online :ciapet:
E' venuto il tecnico e mi ha dovuto sostiture l'antenna :sofico: era proprio morta :doh:
Anche tu come me... Bono....
Cmq a distanza di qualche giorno effettivamente si vedono degli sbalzi nell upload, si va dai 20 ai 28 nellenprime ore del mattino e nella sera, non capisco però perché essendo la bts scarica... Ho provato a chiedere in chat ma ki hanno detto che è già ottimo così
Anche tu come me... Bono....
Cmq a distanza di qualche giorno effettivamente si vedono degli sbalzi nell upload, si va dai 20 ai 28 nellenprime ore del mattino e nella sera, non capisco però perché essendo la bts scarica... Ho provato a chiedere in chat ma ki hanno detto che è già ottimo così
Alla sera anche a me va di cacca ho la 100 mb e ieri sera andavo a 20-25mb ormai (almeno nel mio caso) le BTS sono sature perchè la gente non ha molta scelta per altre connessioni, la fibra del progetto BUL sta avanzando molto lentamente dalle mie parti quindi prima di avere una grossa migrazione ce ne vorrà di tempo
Romariolele
25-10-2020, 12:37
non solo la sera. spesso è satura anche il primo pomeriggio
si perdono anche 60-70 mega
lollapalooza
25-10-2020, 15:49
Scusate, domando per un amico :-)
Abita in campagna, non c'è altra alternativa... il sito di Eolo riporta copertura 100 Mega.
Abbiamo individuato l'antenna, e c'è linea diretta a vista, senza ostacoli.
La distanza è un paio di Km, quindi immagino che possa tranquillamente raggiungere banda piena.
Comunque abbiamo richiesto l'attivazione di Eolo 100 e gli sono arrivate le email di conferma.
Nel pomeriggio gli hanno addebitato 29,80 euro sulla carta di credito.
E' normale?
L'attivazione doveva essere gratuita, così come il router.
Cosa è questo addebito?
Scusate, domando per un amico :-)
Abita in campagna, non c'è altra alternativa... il sito di Eolo riporta copertura 100 Mega.
Abbiamo individuato l'antenna, e c'è linea diretta a vista, senza ostacoli.
La distanza è un paio di Km, quindi immagino che possa tranquillamente raggiungere banda piena.
Comunque abbiamo richiesto l'attivazione di Eolo 100 e gli sono arrivate le email di conferma.
Nel pomeriggio gli hanno addebitato 29,80 euro sulla carta di credito.
E' normale?
L'attivazione doveva essere gratuita, così come il router.
Cosa è questo addebito?
A quanto mi ricordo loro addebitano subito l'attivazione (se è presente) ed anche la prima rata del canone mensile\bimestrale, ancora prima che la linea venga attivata.
In effetti è un comportamento opinabile, altri aspettano l'avvenuta attivazione prima di addebitarti la prima rata dell'abboanmento.
ghostrider2
25-10-2020, 16:42
Da quel che so io Eolo per le attivazioni e disdette è la peggio...inoltre se non vi è copertura c'è pure da pagare..assurdo
lollapalooza
25-10-2020, 16:44
A quanto mi ricordo loro addebitano subito l'attivazione (se è presente) ed anche la prima rata del canone mensile\bimestrale, ancora prima che la linea venga attivata.
Ok, allora sarà l'anticipo del primo bimestre.
In effetti il canone era 14,90 euro al mese (c'è una promozione per la Campania, con 10 euro di sconto). Spero che però i mesi li comincino a contare da quando effettivamente viene attivata la linea.
Se solo l'avessero detto durante il processo di abbonamento, uno sarebbe stato più tranquillo.
Da quel che so io Eolo per le attivazioni e disdette è la peggio...inoltre se non vi è copertura c'è pure da pagare..assurdo
Madai... impossibile :-O
Da quel che so io Eolo per le attivazioni e disdette è la peggio...inoltre se non vi è copertura c'è pure da pagare..assurdo
In che senso la peggio per le disdette?
no_side_fx
26-10-2020, 09:02
Da quel che so io Eolo per le attivazioni e disdette è la peggio...inoltre se non vi è copertura c'è pure da pagare..assurdo
non ti racconto la mia odissea con tim,
in confronto eolo è stato un altro pianeta
che poi devi pagare quando non c'è copertura mi giunge nuova :confused:
lollapalooza
26-10-2020, 09:42
Sembra strano pure a me, tra l'altro il sito dice che la copertura c'è. Se io faccio la richiesta, e poi la copertura non c'è, non è certo colpa mia.
__steve__
26-10-2020, 10:52
Spero che però i mesi li comincino a contare da quando effettivamente viene attivata la linea.
Sì, poi il conteggio parte dal giorno dell'effettiva attivazione ovviamente.
che poi devi pagare quando non c'è copertura mi giunge nuova :confused:
Questa l'ho letta qualche volta, ma non mi risulta proprio che sia così! Forse nei pochi casi in cui paghi l'attivazione (ormai mi pare sempre gratuita in promozione) te la addebitano per poi stornarla in caso di mancata attivazione
no_side_fx
26-10-2020, 11:32
Forse nei pochi casi in cui paghi l'attivazione (ormai mi pare sempre gratuita in promozione) te la addebitano per poi stornarla in caso di mancata attivazione
a quanto mi risulta l'unica attivazione che paghi è quella veloce ma scegli tu se farla o meno
in questo caso la pagheresti appunto anche se non c'è copertura
ma rimane sempre una decisione dell'utente
lollapalooza
26-10-2020, 16:00
L'attivazione era gratis (da promozione).
Essendo in Campania, tra l'altro c'è pure uno sconto di 10 euro al mese per il primo anno.
Non abbiamo richiesto l'attivazione urgente.
Quindi avranno semplicemente addebitato il primo bimestre.
Qualcuno sa che router consegnano in questo periodo?
Lo chiamano EOLOrouterEVO, e viene dato con il pacchetto Intrattenimento.
Ho letto che potrebbe essere sia il Fritz che un ADB.
Paghi si il primo bimestre all'attivazione, ma se poi quando esce il tecnico e vede che non c'è copertura puoi benissimo richiedere il rimborso.
:)
Salve ragazzi , tra poco andrò a convivere con la mia ragazza in una zona nella campagna Pistoiese e ... Non c e altro operatore se non Eolo ( anche Linkem ma assolutamente migliore l altra che ho citato )
Eolo arriverebbe 30 mb poiché il ripetitore l ho circa a 13 km ( so che hanno anche antenne da 60cm per chi abita distante dal ripetitore , come penso sia il mio caso ) vabbè , spero prenda bene ..
Mi chiedevo , loro solitamente nei casi come il mio che router danno ? Pensavo di prendere , sempre con loro , due ripetitori , che dite ? O meglio prenderli privatamente ?
Ragazzi aiuto
https://i.ibb.co/r426x6d/IMG-20201101-145035.jpg (https://ibb.co/r426x6d) https://i.ibb.co/GkKN2yT/IMG-20201101-145006.jpg (https://ibb.co/GkKN2yT)
Cosa sbaglio?
nessuno mi sa aiutare con il voip ? ho il nome utente , password e server inviatomi da eolo. ma non so come impostarli, ho provato come si vede sopra ma nulla e nelle guide eolo ovviamente non c'è.
Risolto, serve anche il server proxy. Peccato che loro non lo forniscono e va cercato per il web. Cmq una volta impostato anche il server proxy 10.100.1.101 funziona perfettamente anche su router in cascata al principale.
Per ora tutto perfetto.
Dopo più di un anno con connessione 4G, sono interessato anche io a passare ad Eolo.
Stessa situazione di molti, lavori FTTH annunciati dal comune con OF a Gennaio 2019, ad oggi qualche via coperta in centro e basta.
A casa ho già un router 4G collegato via ethernet ai Netgear Orbi. Posso rinunciare al router che mi dà Eolo e collegare direttamente l'antenna agli Orbi?
Inoltre mi pare di capire che se volessi disdire mi basta pagare € 56 e spicci. Con la fortuna che ho, poco dopo aver installato Eolo cominciano gli scavi della FTTH nella mia via.
Saluti
Kappa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.