PDA

View Full Version : EOLO Casa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9]

feboo
31-05-2022, 11:36
Salve a tutti!
Recentemente, stanco di diverse limitazioni imposte da Eolo al router, ho deciso di seguire la strada di molti e sbloccare il router (modello VV5822) ma, nonostante ci sia riuscito, ho scoperto subito un grosso problema di persistenza, ovvero ogni volta che viene spento, questo perde tutti i dati e torna alle impostazioni di fabbrica di ADB. Qualcuno ha avuto esperienze simili? Tra l'altro, esportando e ricaricando le impostazioni, mi si presenta un problema quando cerco di ricaricarle(mi da errore e non va!).

(THE REAL) Neo
04-06-2022, 23:36
Salve a tutti!

Recentemente, stanco di diverse limitazioni imposte da Eolo al router, ho deciso di seguire la strada di molti e sbloccare il router (modello VV5822) ma, nonostante ci sia riuscito, ho scoperto subito un grosso problema di persistenza, ovvero ogni volta che viene spento, questo perde tutti i dati e torna alle impostazioni di fabbrica di ADB. Qualcuno ha avuto esperienze simili? Tra l'altro, esportando e ricaricando le impostazioni, mi si presenta un problema quando cerco di ricaricarle(mi da errore e non va!).A quali limitazioni ti riferisci?
Comunque se il router non mantiene le impostazioni, significa che sono solo caricate in ram,e non scritte nel firmware.
Io ho usato il loro 7530,solo per il test della linea,dopo l'installazione.
L'ho subito rimosso e configurato il mio 7590,che avevo già in casa.

no_side_fx
05-06-2022, 19:29
Salve a tutti!
Recentemente, stanco di diverse limitazioni imposte da Eolo al router, ho deciso di seguire la strada di molti e sbloccare il router (modello VV5822) ma, nonostante ci sia riuscito, ho scoperto subito un grosso problema di persistenza, ovvero ogni volta che viene spento, questo perde tutti i dati e torna alle impostazioni di fabbrica di ADB. Qualcuno ha avuto esperienze simili? Tra l'altro, esportando e ricaricando le impostazioni, mi si presenta un problema quando cerco di ricaricarle(mi da errore e non va!).

il tuo "sblocco" ti fa vedere le impostazioni ma sono solo in lettura e non in scrittura, in sostanza non è sbloccato nulla
fai prima a prenderti un router tuo per sostituire il loro come fanno quasi tutti

Satellite86
03-09-2022, 09:25
Per le nuove attivazioni è disponibile il nuovo profilo 200/50 Mbit.
Ho provato a chiedere il cambio offerta, ma sembrerebbe confermato che per il momento riguardi solo le nuove attivazioni.

(THE REAL) Neo
03-09-2022, 14:19
Per le nuove attivazioni è disponibile il nuovo profilo 200/50 Mbit.

Ho provato a chiedere il cambio offerta, ma sembrerebbe confermato che per il momento riguardi solo le nuove attivazioni.Ho letto che basterebbe aggiungere i due pacchetti lavoro+intrattenimento,per sbloccare il profilo 200/50,ma non é confermato ufficialmente.

Satellite86
04-09-2022, 14:47
Ho letto che basterebbe aggiungere i due pacchetti lavoro+intrattenimento,per sbloccare il profilo 200/50,ma non é confermato ufficialmente.

Io li ho già... ma niente...

(THE REAL) Neo
05-09-2022, 23:14
Io li ho già... ma niente...Niente da fare.
Leggo nel gruppo Eolo,che la vendibilità per la 200,per ora é appannaggio dei soli nuovi clienti.

L'upgrade dalla 100 alla 200,verrà commercializzato a partire da ottobre,ma solo su BTS "attrezzate".

toroloco73
07-09-2022, 15:05
L'upgrade dalla 100 alla 200,verrà commercializzato a partire da ottobre,ma solo su BTS "attrezzate".

al modico prezzo di??

(THE REAL) Neo
07-09-2022, 17:06
al modico prezzo di??Sembrerebbe 8€ in piú,ma non é ufficiale.

toroloco73
08-11-2022, 14:50
mi hanno proposto il passaggio alla 200M (mantenendo la stessa tariffa mensile a 24,90€) pagando una tantum di 59€
l'offerta scade questa settimana
sarebbe come pagare 5€ al mese per 12 mesi o 2,5€ al mese per 24 mesi

dalla prossima la 200M viene aumentata pagando di più il canone mensile....

devo dire che attualmente ho sempre una velocità di 100M, non ho mai notato abbassamenti/rallentamenti, quindi mi basta e avanza per l'uso che ne faccio

carde88
08-11-2022, 14:51
mi hanno proposto il passaggio alla 200M (mantenendo la stessa tariffa mensile a 24,90€) pagando una tantum di 59€
l'offerta scade questa settimana

dalla prossima la 200M viene aumentata pagando di più il canone mensile....

Che zona?

igiolo
08-11-2022, 15:02
mi hanno proposto il passaggio alla 200M (mantenendo la stessa tariffa mensile a 24,90€) pagando una tantum di 59€
l'offerta scade questa settimana
sarebbe come pagare 5€ al mese per 12 mesi o 2,5€ al mese per 24 mesi

dalla prossima la 200M viene aumentata pagando di più il canone mensile....

devo dire che attualmente ho sempre una velocità di 100M, non ho mai notato abbassamenti/rallentamenti, quindi mi basta e avanza per l'uso che ne faccio
falla
io la farei a bomba

toroloco73
08-11-2022, 21:55
Che zona?Udine Sud

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

toroloco73
08-11-2022, 21:55
falla

io la farei a bombaMi bastano e avanzano i 100M

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

toroloco73
11-11-2022, 15:12
ho appena chiamato il servizio clienti per alcune delucidazioni visto che tra 1 mesi scade la promozione di 19,90€ +5€ (pacchetto intrattenimento) e passerà a 24,90€+ 5€ sempre per avere la 100M

volendo mi ha suggerito di rimuovere il pacchetto intrattenimento e contestualmente fare il passaggio alla 200M,
non pago i 30€ di downgrade abbonamento perchè il sistema vede che faccio una modifica anche di upgrade e continuerò a pagare 24,90€ per sempre

però perderei IP statico, che in questo momento non mi serve a nulla non avendo videosorveglianza e consolle di gioco....

l'unica cosa che mi interesserebbe sarebbe vedere da remoto lo stato del router, per esempio vedere chi c'è a casa

posso usare un sistema come no-ip.com al posto di quello fornito da fritz ?????
possiedo il fritz 7530

no_side_fx
11-11-2022, 15:39
posso usare un sistema come no-ip.com al posto di quello fornito da fritz ?????

puoi usare un qualsiasi servizio di DynDNS

toroloco73
11-11-2022, 16:38
puoi usare un qualsiasi servizio di DynDNS

attualmente utilizzo il servizio fritz e raggiungo il router tramite questo link

https://****************.myfritz.net:46516/#

ho impostato questo servizio tramite no-ip.org

https://xxxxxxxxxxxxxx.no-ip.org:46516/#

e funziona....

domanda : no-ip funzionerà anche senza ip statico???
siamo sicuri???

quello di fritz sono sicuro che non funzionerà

Yramrag
11-11-2022, 19:58
domanda : no-ip funzionerà anche senza ip statico???
siamo sicuri???

Io lo uso con una FTTC W3, ip dinamico.

Finché hai indirizzo non condiviso, statico o dinamico è lo stesso; funzionerà con no-ip.
Nel caso di indirizzo dinamico è necessario aggiornare l'indirizzo associato al tuo hostname quando cambia, probabilmente lo può fare il modem (lo faceva un vetusto Netgear, mi aspetto lo stesso dal Fritz).
Se scegli il servizio gratuito di no-ip devi confermare una volta al mese circa di "essere vivo", altrimenti il servizio scade. Ovviamente se paghi non hai questo problema.

toroloco73
11-11-2022, 21:08
Anche io lo usavo nel vecchio netgear dg834g....

Spero anche io che il fritz faccia lo stesso...
Ma come faccio ad essere sicuro?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

toroloco73
11-11-2022, 21:12
Anzi oltre ad ip dinamico mi metteranno sotto NAT

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

lollapalooza
11-11-2022, 23:23
però perderei IP statico, che in questo momento non mi serve a nulla non avendo videosorveglianza e consolle di gioco....

posso usare un sistema come no-ip.com al posto di quello fornito da fritz ?????
possiedo il fritz 7530

IP statico o dinamico, alla console non cambia niente.
Per settare il DNS puoi usare un qualunque sistema di DNS dinamico, ne esistono a decine.

domanda : no-ip funzionerà anche senza ip statico???

Certo che funziona. A patto che venga aggiornato (anche automaticamente dal router) quando l'indirizzo IP cambia.

Spero anche io che il fritz faccia lo stesso...
Ma come faccio ad essere sicuro?
Hai provato a cercare con Google?

toroloco73
12-11-2022, 08:51
Mi viene il dubbio che mi metteranno sotto NAT....

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

no_side_fx
12-11-2022, 10:13
domanda : no-ip funzionerà anche senza ip statico???
siamo sicuri???
quello di fritz sono sicuro che non funzionerà

no-ip non lo conosco ma i servizi di dynamic dns servono proprio a questo scopo, cioè una raggiungibilità su rete pubblica in assenza di ip statico.

Il servizio integrato nel Fritz è uno di questi e funziona perfettamente a meno che non abbiamo cambiato qualcosa recentemente perchè l'ultima volta che l'ho usato era il 2019

In ogni caso se il tuo è quello brandizzato Eolo molto probabilmente ha questa funzionalità bloccata via firmware

toroloco73
12-11-2022, 10:43
Il mio modem ora non è più brandizzato, é stato sbloccato...

Ricordo che 3 anni fa all'inizio non avevo ip statico ed ero sotto NAT, il controllo da remoto tramite account Fritz nom funzionava.
Poi richiesi IP Statico e funzionò, poi cambiai tipo di abbonamento e IP Statico era compreso nel prezzo in promozione...
Ora da dicembre scade la promo e lo pagherei 5€ al mese...

Non è indispensabile, ma mi ruga non poter vedere più il mio roueter da remoto.



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

__steve__
12-11-2022, 10:48
Occhio che in assenza dell'opzione IP statico Eolo forniva un IP dietro NAT, e credo sia ancora così...quindi niente no-ip e compagnia bella, perchè dall'esterno non sei raggiungibile in alcun modo.

toroloco73
12-11-2022, 12:03
Infatti.

Che soluzioni alternative ci sono?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

lollapalooza
12-11-2022, 12:10
State facendo confusione tra IP nattato vs IP pubblico e IP dinamico vs IP statico, che sono due cose diverse, separate ed indipendenti tra loro.

IP statico/dinamico, la questione si risolve con un qualunque servizio di Dynamic DNS, e con un updater (che generalmente è integrato con il router).

Se ti serve essere raggiungibile dall'esterno, ti serve per forza IP pubblico.
Se il provider ti mette dietro NAT, non puoi essere raggiungibile.

A quel punto devi chidedere al provider di darti IP pubblico (p.es. con Fastweb puoi farlo, ed è anche gratis).

Riguardo la console di gioco, non gli frega niente di essere su IP statico o dinamico, non gli cambia niente.

Può cambiare qualcosa se si è dietro NAT o se ha IP pubblico.
Però, nella maggior parte dei casi, qualunque console collegata alla LAN di casa è dietro il NAT del router domestico.

L'unico modo per far avere IP pubblico alla console è quello di creare una connessione PPoE direttamente con la console, ma questa cosa la supporta solo TIM, per quanto ne so io.

Cmq credo che queste discussioni siano OT qui.

khael
22-11-2022, 14:36
Buonasera a tutti,
facendo una simulazione ho visto che la mia zona potrebbe essere coperta dalla tecnologia Fibra misto Radio FR (EOLOwave G, 28ghz).
Ma i 200/50mbps sono realistici? mi andrebbero bene anche 100/20!
Inoltre come siamo messi a latenza e jitter?
Non riesco a capire come trovare la mappa delle BTS.....
Grazie!

Gianpaolo64
22-11-2022, 15:18
In genere Eolo 100 va molto bene, questo è uno speedtest al momento con mio figlio e mia moglie che stanno guardando video in streaming:

https://i.postimg.cc/SRNSHfF3/firefox-uz-LK0-Xb-N1-E.png (https://postimages.org/)

la 200/50 sono realistici ma la attivano solo se sei vicino alla BTS e con un buon segnale, altrimenti la 100/20
In linea di massima il sito web ti dice se sei coperto da una BTS però solo con l'intervento del tecnico per l'installazione puoi averne la certezza perchè ci deve essere visibilità ottica la BTS e la tua antenna, anche i rami di un albero impediscono l'installazione. Se va KO non paghi nulla

khael
22-11-2022, 15:21
Diciamo che la visibilità ottica c'è sicuramente perchè sto in alto, la distanza onestamente non saprei, non capisco dove possa essere posizionata la BTS....sapreste darmi un suggerimento per trovarla!?
Non mi sembra ci siano mappe
possibile sia a 17km in linea d'aria?

picazzo
22-11-2022, 15:36
Infatti.

Che soluzioni alternative ci sono?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Vodafone FWA 5G s'è presente un antenna con frequenza N78 attiva
oppure Starlink

Diciamo che la visibilità ottica c'è sicuramente perchè sto in alto, la distanza onestamente non saprei, non capisco dove possa essere posizionata la BTS....sapreste darmi un suggerimento per trovarla!?
Non mi sembra ci siano mappe
possibile sia a 17km in linea d'aria?
sarà a massimo 5km, tu comunque prova, se non dovesse andare il tecnico la manda in KO
per quanto riguarda le latenze sono buone ed essendo nuovo cliente ti metterebbero la 200/50
comunque sono dati realistici (in condizioni perfette) e attualmente è in offerta a 19,90€ + 5€ di pacchetto intrattenimento per avere i 200/50 - Download/Upload

igiolo
22-11-2022, 15:45
Diciamo che la visibilità ottica c'è sicuramente perchè sto in alto, la distanza onestamente non saprei, non capisco dove possa essere posizionata la BTS....sapreste darmi un suggerimento per trovarla!?
Non mi sembra ci siano mappe
possibile sia a 17km in linea d'aria?

fai fare verifica a loro
se danno ok va bene, altrimenti sono i primi a darti ko

khael
22-11-2022, 18:55
Ultima domanda promesso, poi faccio l'acquisto :D
ma si può evitare di utilizzare il loro router?
Tanto dall'antenna arriva un cavo ethernet giusto?

Gianpaolo64
22-11-2022, 20:02
Sì arriva un cavo ethernet, puoi usare qualunque router basta configursrlo in pppoe, anch'io non ho preso quello di eolo

picazzo
22-11-2022, 21:11
Ultima domanda promesso, poi faccio l'acquisto :D
ma si può evitare di utilizzare il loro router?
Tanto dall'antenna arriva un cavo ethernet giusto?
Cerca un Fritz 7530 (+ un repeater Fritz 2400, se ti dove servire)

khael
22-11-2022, 21:12
Nono, ho già tutta la rete cablata con UDM ubiquiti!

igiolo
23-11-2022, 07:33
Nono, ho già tutta la rete cablata con UDM ubiquiti!

si ok
ma devi cmq approntare un ROUTER che stabilisca una connessione PPPOE con le credenziali che EOLO ti darà
quindi un fritz qualunque va bene, così come un normalissimo Honor router (per dire)
se hai come presumo il controller Unifi, non credo esistano router semplici PPPOE per quella serie, ma c'è l'edgemax (una 60a di euro) se vuoi restare in casa Ubiquiti

no_side_fx
23-11-2022, 09:05
Cerca un Fritz 7530 (+ un repeater Fritz 2400, se ti dove servire)

I Fritz di "bello" hanno solo il firmware in stile sistema operativo (di cui utilità opinabile su un router)
Io il 7530 (versione wifi AC) ho dovuto cambiarlo perchè la copertura del wifi era ridicola.
Va bene solo per ambienti piccoli.
Piuttosto che quello + un repeater è meglio investire direttamente su un router con una buona estensione wireless

khael
23-11-2022, 13:20
si ok
ma devi cmq approntare un ROUTER che stabilisca una connessione PPPOE con le credenziali che EOLO ti darà
quindi un fritz qualunque va bene, così come un normalissimo Honor router (per dire)
se hai come presumo il controller Unifi, non credo esistano router semplici PPPOE per quella serie, ma c'è l'edgemax (una 60a di euro) se vuoi restare in casa Ubiquiti

Sisi, supporta il protocollo PPPoE, senza problemi.
Già oggi lo utilizzo!

igiolo
23-11-2022, 13:36
Sisi, supporta il protocollo PPPoE, senza problemi.
Già oggi lo utilizzo!

se hai una UDM un minimo recente si
figata di macchina, costa abbastanza ma fa un botto di roba

khael
23-11-2022, 13:55
Eh si...la UDM PRO è una bella robetta :D

toroloco73
16-12-2022, 10:47
ho appena chiamato il servizio clienti per alcune delucidazioni visto che tra 1 mesi scade la promozione di 19,90€ +5€ (pacchetto intrattenimento) e passerà a 24,90€+ 5€ sempre per avere la 100M

volendo mi ha suggerito di rimuovere il pacchetto intrattenimento e contestualmente fare il passaggio alla 200M,
non pago i 30€ di downgrade abbonamento perchè il sistema vede che faccio una modifica anche di upgrade e continuerò a pagare 24,90€ per sempre

però perderei IP statico, che in questo momento non mi serve a nulla non avendo videosorveglianza e consolle di gioco....

l'unica cosa che mi interesserebbe sarebbe vedere da remoto lo stato del router, per esempio vedere chi c'è a casa

posso usare un sistema come no-ip.com al posto di quello fornito da fritz ?????
possiedo il fritz 7530

alla fine ho fatto il passaggio alla 200/50, ho rimosso il pacchetto intrattenimento, così il canone rimane a 24,90€/mese
per ora ho ip dinamico non nattato, così raggiungo il router da remoto

igiolo
16-12-2022, 12:41
alla fine ho fatto il passaggio alla 200/50, ho rimosso il pacchetto intrattenimento, così il canone rimane a 24,90€/mese
per ora ho ip dinamico non nattato, così raggiungo il router da remoto

in teoria solo con intrattenimento hai ip fisso

SAND
26-12-2022, 05:54
Vodafone FWA 5G s'è presente un antenna con frequenza N78 attiva
oppure Starlink


sarà a massimo 5km, tu comunque prova, se non dovesse andare il tecnico la manda in KO
per quanto riguarda le latenze sono buone ed essendo nuovo cliente ti metterebbero la 200/50
comunque sono dati realistici (in condizioni perfette) e attualmente è in offerta a 19,90€ + 5€ di pacchetto intrattenimento per avere i 200/50 - Download/Upload

Scusate ma queste offerte ci sono state per un periodo limitato? Attualmente i costi sono 25 euro per la 30 + 5 per la 100 + 3 per la 200 in promozione quindi 33 euro contro i 25 che leggo qui da molti utenti e ricordo che qualche mese fa i prezzi erano simili (33/35 per la 200).

Oppure sono offerte accessibili da altri canali o con codici sconto? In caso negativo è realistico pensare che possano rimettere quei prezzi? A me interessa anche solo una 100 ma a 25 euro circa.

Ultima cosa, visibilità permettendo è possibile che con bts che ipotizzo a 1/2 km si possano raggiungere tranquillamente i 200mb? Il link dal sito svizzero mi da ok 200 è attendibile?

Grazie.

Satellite86
02-01-2023, 21:06
Volevo segnalare una situazione particolare...

Dal sito Eolo mi da copertura 200Mb/s
Dal sito https://eolo.suedtirol.it/ mi da copertura 200Mb/s

Il servizio clienti mi dice che sono coperto solo da 100Mb/s.

Per assurdo se facessi un nuovo contratto mi attiverebbero la 200Mb/s, ma non ho voglia di sbattermi a chiudere l'attuale per aprirne uno nuovo.

Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili?

Grazie

toroloco73
16-01-2023, 12:40
Volevo segnalare una situazione particolare...

Dal sito Eolo mi da copertura 200Mb/s
Dal sito https://eolo.suedtirol.it/ mi da copertura 200Mb/s

Il servizio clienti mi dice che sono coperto solo da 100Mb/s.

Per assurdo se facessi un nuovo contratto mi attiverebbero la 200Mb/s, ma non ho voglia di sbattermi a chiudere l'attuale per aprirne uno nuovo.

Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili?

Grazie

tempo fa l'assistenza mi disse che il passaggio alla 200M era per un periodo limitato ai vecchi utenti....
se non lo trovi tra i vari pacchetti della tua offerta prova di nuovo a contattare l'assistenza...

Bi7hazard
16-01-2023, 14:32
alla fine ho fatto il passaggio alla 200/50, ho rimosso il pacchetto intrattenimento, così il canone rimane a 24,90€/mese
per ora ho ip dinamico non nattato, così raggiungo il router da remoto

ma senza il pacchetto intrattenimento dal sito dice che si può raggiungere al massimo 100mb e non 200

TheWizzo92
17-01-2023, 11:39
Ciao a tutti, la mia unica alternativa è Eolo o altri gestori tipo FWA in quanto ftth manco l'ombra e la fttc, il cabinet è saturo... qualche consiglio?

Grazie a tutti

toroloco73
17-01-2023, 15:11
ma senza il pacchetto intrattenimento dal sito dice che si può raggiungere al massimo 100mb e non 200

io non ho ne intrattenimento ne studio/lavoro, ho pagato 59€ per la 200M ed ora vado a 200/50 pagando 24,90e al mese per sempre...



Ciao a tutti, la mia unica alternativa è Eolo o altri gestori tipo FWA in quanto ftth manco l'ombra e la fttc, il cabinet è saturo... qualche consiglio?

Grazie a tutti

Ho EOLO dal 2019 e non ho mai avuto problemi,

Gianpaolo64
17-01-2023, 16:28
Ciao a tutti, la mia unica alternativa è Eolo o altri gestori tipo FWA in quanto ftth manco l'ombra e la fttc, il cabinet è saturo... qualche consiglio?


ho Eolo 100 dal 2020, va benissimo, nessun problema da segnalare

SAND
18-01-2023, 22:52
Buongiorno a tutti.

E' già uscito il tecnico una volta ma in un'ora non è riuscito a far passare il cavo nella canalina dell'antenna (impianto nuovo). Ho chiamato l'elettricista che ha fatto l'impianto e in 3 minuti ha fatto passare la molla e cavo.

Premessa a parte, venerdì' ritorna il tecnico per collegarmi l'antenna.

Ho sentito EOLO e mi hanno detto che le BTS più vicine a casa mia sono una a 5,5 km ma con tecnologia preposta per la 200 mb (mi ha già detto il tecnico che ha provato e che andrò a 60/70) oppure un'altra a 1,2 km ma ancora vecchia a 30mb che si trova nel mio paese, paese che sta per essere completamente cablato con fibra ottica con openfiber credo (non vicino a casa mia purtroppo che sono in una zona grigia) e quindi presumibilmente la BTS dovrebbe in un futuro prossimo essere aggiornata.

A parte questo voi cosa scegliereste? Se punto oggi la bis a 5km magari potrei avere una velocità superiore in questa fase ma magari peggior ping, latenza, stabilità della connessione. La 30mb a 1,2 km sarebbe presumibilmente stabile e quasi certamente andrebbe a 200mb pieni quando verrà aggiornata la bts.

Grazie!

LSan83
29-01-2023, 18:10
Buongiorno a tutti.

E' già uscito il tecnico una volta ma in un'ora non è riuscito a far passare il cavo nella canalina dell'antenna (impianto nuovo). Ho chiamato l'elettricista che ha fatto l'impianto e in 3 minuti ha fatto passare la molla e cavo.

Premessa a parte, venerdì' ritorna il tecnico per collegarmi l'antenna.

Ho sentito EOLO e mi hanno detto che le BTS più vicine a casa mia sono una a 5,5 km ma con tecnologia preposta per la 200 mb (mi ha già detto il tecnico che ha provato e che andrò a 60/70) oppure un'altra a 1,2 km ma ancora vecchia a 30mb che si trova nel mio paese, paese che sta per essere completamente cablato con fibra ottica con openfiber credo (non vicino a casa mia purtroppo che sono in una zona grigia) e quindi presumibilmente la BTS dovrebbe in un futuro prossimo essere aggiornata.

A parte questo voi cosa scegliereste? Se punto oggi la bis a 5km magari potrei avere una velocità superiore in questa fase ma magari peggior ping, latenza, stabilità della connessione. La 30mb a 1,2 km sarebbe presumibilmente stabile e quasi certamente andrebbe a 200mb pieni quando verrà aggiornata la bts.

Grazie!

In ogni caso dovrai far uscire di nuovo un tecnico a ripuntare/cambiare antenna. L'antenna della 30 non può collegarsi alla rete della 100/200.

Nel frattempo che aspetti molto meglio la 100 (che durante le giornate di bel tempo a 5,5Km potrebbe farti i 100 pieni) che ha ping, latenza e stabilità decisamente migliori della 30 anche se più distante.

Quando e se in futuro aggiorneranno l'altra bts, basta pagare per l'uscita del tecnico e ripuntamento. Ma non trattenere il respiro... nel mio paese (15mila abitanti in piena pianura veronese, con una centrale telecom grossa e fibrata da diversi anni) Eolo ci ha messo dal 2012 al 2021 per passare ad aggiornare un ripetitore Wimax 10 Mbps.... Nemmeno la 30 hanno mai messo, dopo 10 anni di fermo son saltati direttamente alla 100.

ghostrider2
31-01-2023, 08:51
C'è un sito dove vengono indicate, in mappa, le BTS Eolo 30/100/200?

Rodig
11-07-2023, 11:01
Buongiorno, ho da qualche tempo una connessione Eolo100 con modem TP-Link Archer VR1210v che funziona benissimo.
La cosa che non capisco é perché la schedina di rete Wi-Fi USB che uso su un PC fisso a volte segnala una banda di rete 2,4 GHz, a volte 5 GHz ed altre 2,4/5 GHz.
Secondo voi dipende dal modem o dalla schedina?

lollapalooza
11-07-2023, 11:11
Dalla scheda di rete (per cui questo non è il thread corretto), ma io non me ne farei un cruccio.

no_side_fx
11-07-2023, 11:14
Buongiorno, ho da qualche tempo una connessione Eolo100 con modem TP-Link Archer VR1210v che funziona benissimo.
La cosa che non capisco é perché la schedina di rete Wi-Fi USB che uso su un PC fisso a volte segnala una banda di rete 2,4 GHz, a volte 5 GHz ed altre 2,4/5 GHz.
Secondo voi dipende dal modem o dalla schedina?

dipende diciamo da entrambi nel senso che il tp-link di default "accorpa" le due bande su un unico SSID e la scheda wifi sul pc sceglie in automatico quale banda usare quindi è normale che si comporta in questo modo a secondo dell'intensità del segnale
Puoi risolvere in due modi o suddividi due reti wifi da router una per il 2.4 e una per il 5 e col pc ti colleghi ad una delle due
oppure lasci com'è il router e dalle impostazioni avanzate della scheda wifi metti come priorità una delle due al posto di automatico

Rodig
11-07-2023, 11:16
Dalla scheda di rete (per cui questo non è il thread corretto), ma io non me ne farei un cruccio.
Grazie, era solo una curiosità......:)

lollapalooza
11-07-2023, 11:18
Anche se suddivide le due reti (cosa che io non farei), gli conviene comunque collegare il PC ad entrambe, in modo da sfruttare quella che al momento "prende meglio".

A quel punto la scheda di rete farà la stessa cosa che fa adesso ;-)

Potrebbe cambiare la priorità sul driver della scheda (ammesso che glielo faccia fare).

no_side_fx
11-07-2023, 11:22
Anche se suddivide le due reti (cosa che io non farei), gli conviene comunque collegare il PC ad entrambe, in modo da sfruttare quella che al momento "prende meglio".

invece io lo faccio sempre e mi evito casini che mi cambia la banda mentre sto facendo qualcosa soprattutto sui router casalinghi

Potrebbe cambiare la priorità sul driver della scheda (ammesso che glielo faccia fare).

certo che lo può fare tutte le schede dual band hanno la possibilità
se non c'è l'opzione è perchè non si stanno usando i driver corretti tipo quelli automatici di windows per esempio

igiolo
11-07-2023, 12:46
Buongiorno, ho da qualche tempo una connessione Eolo100 con modem TP-Link Archer VR1210v che funziona benissimo.
La cosa che non capisco é perché la schedina di rete Wi-Fi USB che uso su un PC fisso a volte segnala una banda di rete 2,4 GHz, a volte 5 GHz ed altre 2,4/5 GHz.
Secondo voi dipende dal modem o dalla schedina?

consiglio
togli qualunque tecnologia di aggregazione, e suddividi le 2 bande in due SSID distinti

lollapalooza
11-07-2023, 13:09
invece io lo faccio sempre e mi evito casini che mi cambia la banda mentre sto facendo qualcosa soprattutto sui router casalinghi

Tanto succede lo stesso, se il segnale scende.
Il device comunque sceglierà il segnale più forte.

igiolo
11-07-2023, 13:55
Tanto succede lo stesso, se il segnale scende.
Il device comunque sceglierà il segnale più forte.

si e no
in teoria si
in pratica a volte si impapina

Rodig
11-07-2023, 14:23
Grazie a tutti per le info

no_side_fx
11-07-2023, 14:58
Tanto succede lo stesso, se il segnale scende.
Il device comunque sceglierà il segnale più forte.

infatti è sempre meglio eliminare l'aggregazione direttamente sul router
in alternativa dalla scheda wifi gli si dice di usare solo una delle due invece che la priorità

lollapalooza
11-07-2023, 15:05
infatti è sempre meglio eliminare l'aggregazione direttamente sul router
in alternativa dalla scheda wifi gli si dice di usare solo una delle due invece che la priorità

IMHO è meglio lasciare le due reti con lo stesso nome, e accoppiare il device con quel nome.

Così hai il device che ha la massima copertura.
Se ti allontani e il 5GHz non prende più, passi al 2.4Ghz.
Se il 2.4Ghz è saturo (interferenze di altre reti) passa al 5Ghz.

Certo, nel passaggio da una banda all'altra hai una piccola interruzione.
Ma è lo stesso se separi le due reti e nel device le associ entrambe (associarne una sola non è cosa buona, perché diminuisci il campo di copertura).

Se proprio uno vede che si trova male, la soluzione è un sistema mesh.

uziel
01-08-2023, 13:08
volevo passare da Eolo tramite antenna BTS alla fibra postecasa ma non trovo il codice migrazione, è possibile ?

__steve__
01-08-2023, 15:44
Io ce l'ho nella fattura, in alto a destra (sotto al codice cliente)

uziel
02-08-2023, 12:16
mi hanno detto che non c'è codice migrazione perché l'impianto è tramite antenna e ricevitore che bisogna dismettere, quindi prima devo fare recessione contratto con relativo costo..

toroloco73
13-12-2023, 13:33
ultimamente ho almeno 1 o 2 segnalazioni al giorno di
"Rilevato un malfunzionamento del DNS, la risoluzione del nome viene ora effettuata tramite i server DNS pubblici"
e dopo qualche ora
"Malfunzionamento DNS terminato, risoluzione del nome tramite i server DNS pubblici terminata"

sono utente EOLO e ho settato il server DNSv4 e DNSv6 su
"Usare server DNSv4 assegnati dal provider di Internet (consigliato)"

meglio usare i dns di google 8.8.8.8.o 8.8.4.4 ?

Gianpaolo64
13-12-2023, 14:00
Io uso da anni i DNS di google, attenzione però che se usi il voip di Eolo è necessario anche usare i suoi DNS con quelli di google non risolve i nomi dei server Eolo.
Io ho risolto impostando i DNS di Eolo solo sull'ATA voip

no_side_fx
13-12-2023, 14:23
ultimamente ho almeno 1 o 2 segnalazioni al giorno di
"Rilevato un malfunzionamento del DNS, la risoluzione del nome viene ora effettuata tramite i server DNS pubblici"
e dopo qualche ora
"Malfunzionamento DNS terminato, risoluzione del nome tramite i server DNS pubblici terminata"

sono utente EOLO e ho settato il server DNSv4 e DNSv6 su
"Usare server DNSv4 assegnati dal provider di Internet (consigliato)"

meglio usare i dns di google 8.8.8.8.o 8.8.4.4 ?

se sono i log del fritz!box a meno che non riscontri personalmente problemi puoi ignorare tutto
se usi il voip nel router devi per forza lasciare l'impostazione che hai già ovvero i loro DNS
altrimenti li cambi direttamente nelle scheda del pc io non uso quelli di google "spione" uso o cloudflare o opendns e non ho mai avuto problemi

toroloco73
13-12-2023, 21:00
Utlizzo il voip ho fatto la portabilità del numero...

quindi non posso cambiarli😒

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

toroloco73
13-12-2023, 21:01
Io uso da anni i DNS di google, attenzione però che se usi il voip di Eolo è necessario anche usare i suoi DNS con quelli di google non risolve i nomi dei server Eolo.
Io ho risolto impostando i DNS di Eolo solo sull'ATA voipCome si fa?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Gianpaolo64
13-12-2023, 21:04
Come si fa?


a fare che ? Impostare i DNS di Eolo o di google ?
Per il voip ho un ATA Grandstream HT801, basta andare nella sua config e impostarli.

toroloco73
13-12-2023, 21:48
Intendevo impostare i DNS di Google per internet e i DNS di Eolo per il voip.
Ho un telefono cordless collegato alla presa telefonica che esce dal roueter

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Gianpaolo64
14-12-2023, 08:57
Intendevo impostare i DNS di Google per internet e i DNS di Eolo per il voip.
Ho un telefono cordless collegato alla presa telefonica che esce dal roueter


Ho router e ATA separati, sul router ho configurato i dns google e sull'ATA (a cui è collegato il telefono cordless) ho impostato IP statico e dns di Eolo

no_side_fx
14-12-2023, 11:18
l'ATA sarebbe il voip gateway?
eolo ti ha dato i parametri con configurare il voip?

Gianpaolo64
14-12-2023, 11:20
l'ATA sarebbe il voip gateway?
eolo ti ha dato i parametri con configurare il voip?

Sì, è l'Adattatore per Telefono Analogico, questo per la precisione:
https://www.grandstream.com/products/gateways-and-atas/analog-telephone-adaptors/product/ht801

i parametri basta chiederli a Eolo. Li ho chiesti via chat e me li hanno mandati in pochi minuti

toroloco73
14-12-2023, 14:44
Ho router e ATA separati, sul router ho configurato i dns google e sull'ATA (a cui è collegato il telefono cordless) ho impostato IP statico e dns di Eolo

ok grazie

Satellite86
11-07-2024, 11:38
Mi ricordo che nell'area riservata del sito c'era la possibilità di fare richiesta di chiusura contratto.
Non riesco a trovarla, qualcuno mi sa aiutare?

Grazie

VanCleef
11-07-2024, 14:15
Mi ricordo che nell'area riservata del sito c'era la possibilità di fare richiesta di chiusura contratto.
Non riesco a trovarla, qualcuno mi sa aiutare?

Grazie

Ciao, io avevo aperto un ticket come comunicatomi dall'assistenza clienti:

ti informiamo che puoi richiedere il recesso del tuo contratto con chiusura a 30 giorni dalla data di ricezione della tua comunicazione oppure richiedere la disdetta entro e non oltre 60 giorni dalla data di scadenza del contratto.

Se sei un cliente privato puoi contattarci tramite un ticket dalla tua "Area Cliente", oppure inviando una PEC all'indirizzo chiusure@pec.eolo.it, in alternativa inviando una raccomandata A/R al seguente indirizzo:
EOLO S.p.A.
Casella Postale 38
Ufficio postale Segrate Centro
20054 Segrate MI

Se sei un cliente con partita IVA puoi contattarci inviando una PEC all'indirizzo chiusure@pec.eolo.it o inviando una raccomandata all’indirizzo sopra indicato.

Ti avvisiamo che con la chiusura del contratto sarà addebitato un costo fisso di € 57,50 per il ritiro dell’antenna, più il canone del servizio fino alla chiusura definitiva del contratto ed eventuali recuperi promozionali.

Satellite86
11-07-2024, 18:18
Ciao, io avevo aperto un ticket come comunicatomi dall'assistenza clienti:

Grazie

ckingpin
22-07-2024, 23:13
Qualcuno si ricorda NGI?
La società fu poi acquisita da EOLO che mantenne sia il dominio ngi.it che tutte le caselle e-mail @ngi.it

Adesso, eolo comunica che dal 5 agosto chiudi tutte le caselle @ngi.it

Cosa si può fare? Che io sappia non esiste la "portabilità" come per i numeri di cellulare, quindi come fare per continuare a ricevere le e-mail indirizzate alla propria casella @ngi.it

igiolo
23-07-2024, 08:11
Qualcuno si ricorda NGI?
La società fu poi acquisita da EOLO che mantenne sia il dominio ngi.it che tutte le caselle e-mail @ngi.it

Adesso, eolo comunica che dal 5 agosto chiudi tutte le caselle @ngi.it

Cosa si può fare? Che io sappia non esiste la "portabilità" come per i numeri di cellulare, quindi come fare per continuare a ricevere le e-mail indirizzate alla propria casella @ngi.it

se contatti il call center ti inviano un modulo da compilare per tenere viva l'utenza

ckingpin
23-07-2024, 08:43
se contatti il call center ti inviano un modulo da compilare per tenere viva l'utenza

Ho provato a contattarli telefonicamente ma non ho il codice cliente, quindi non riesco a parlare con l'operatore, come devo fare per avere questo modulo?

no_side_fx
25-07-2024, 13:01
il codice cliente lo trovi sulle fatture e anche se fai login nel portale eolo con il tuo account
tra l'altro invece che via telefono puoi sempre aprire un ticket da web sempre facendo login con il tuo account

ckingpin
25-07-2024, 13:33
il codice cliente lo trovi sulle fatture e anche se fai login nel portale eolo con il tuo account
tra l'altro invece che via telefono puoi sempre aprire un ticket da web sempre facendo login con il tuo account

hai citato proprio tutte le cose che non ho:
non ho fatture
non ho accesso al portale
non posso telefonare (obbligano a digitare il codice cliente)
non posso aprire ticket

il motivo è che non sono "cliente" nel senso di possessore di un prodotto a pagamento

L'unica cosa che ho è un foglio ad oggetto: CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO EOLOmail.
da me firmato.