View Full Version : EOLO Casa
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
stucci79
15-05-2020, 15:35
Di base l'IP di Eolo è privato , quindi quello che vogliono venderti casomai è quello pubblico (poi il fatto che sia statico o dinamico è indifferente al tuo scopo).
Che l'IP pubblico ti risolva il problema non è chiaro, quando dici che non riesci a "fare una partita" significa che non ti colleghi neppure ai server? Oppure entri ma poi vieni disconnesso velocemente causa troppi pacchetti persi o latenze alte?
SCUSA Milo, mi sono confuso io.
Volevo dire NON ho IP pubblico e vogliono vendermelo dicendo che mi risolve il problema del NAT 3.
Ho letto parecchi forum e a molta gente hanno chiesto appunto l'acquisto dell'IP pubblico per risolvere.
Però c'è tanta altra gente che gli hanno risolto aprendo un ticket.
Per il gioco, faccio partire fortnite arrivo alla lobby, posso chattare con gli amici, ma quando faccio partire una battaglia reale non si connette e ritorna alla lobby, SEMPRE :muro:
stucci79
15-05-2020, 15:36
aggiungo, ho un fritz di proprietà. Ho fatto diversi test ma non riesco a togliermi dalla NAT 3.
Ragazzi alla fine ho acquistato l'IP Statico con la mia Eolo Super 30/3. Il problema del NAT 3 si è risolto subito e sono passato al NAT 2, tuttavia rimango con limiti di download su steam, blizzard e PSN letteralmente ridicoli (dai 5 agli 8 mbps). Su youtube e siti di streaming video invece va a bomba.
Davvero non capisco. Credete che cambiare DNS al router sacrificando la fonia risolverebbe sto problema?
fantacaz
15-05-2020, 16:24
Ragazzi alla fine ho acquistato l'IP Statico con la mia Eolo Super 30/3. Il problema del NAT 3 si è risolto subito e sono passato al NAT 2, tuttavia rimango con limiti di download su steam, blizzard e PSN letteralmente ridicoli (dai 5 agli 8 mbps). Su youtube e siti di streaming video invece va a bomba.
Davvero non capisco. Credete che cambiare DNS al router sacrificando la fonia risolverebbe sto problema?
Intendi il cap sulla velocità download? Non penso. È un limite messo da Eolo. Anche io con la 100 non scarico a più di 20mpbs da mattina alle 8 di sera. Poi il cap scende a 8mpbs. Speriamo lo tolgano perché iniziò a rompermi le palle di sta cosa. Ah il prezzo della bolletta è sempre uguale in compenso.
Con il Fritz di Eolo? Anche i miei fratelli non hanno mai avuto particolari problemi, ho l'impressione che usino UPnP-IGD per propagare le richieste di apertura porte ai loro border gateway...
No, usando dei miei router proprietari (mai usato il Fritz di Eolo).
SCUSA Milo, mi sono confuso io.
Volevo dire NON ho IP pubblico e vogliono vendermelo dicendo che mi risolve il problema del NAT 3.
Ho letto parecchi forum e a molta gente hanno chiesto appunto l'acquisto dell'IP pubblico per risolvere.
Però c'è tanta altra gente che gli hanno risolto aprendo un ticket.
Per il gioco, faccio partire fortnite arrivo alla lobby, posso chattare con gli amici, ma quando faccio partire una battaglia reale non si connette e ritorna alla lobby, SEMPRE :muro:
Puoi sentire se sia possibile comprare l'Ip pubblico per un mese, se poi ti è utile a risolvere\migliorare la situazione lo mantieni, altrimenti lo togli.
stucci79
15-05-2020, 17:06
Puoi sentire se sia possibile comprare l'Ip pubblico per un mese, se poi ti è utile a risolvere\migliorare la situazione lo mantieni, altrimenti lo togli.
esatto, infatti farò così però ti assicuro che mi fa troppo girare i bal
Non ha senso questa cosa. Grazie!
stucci79
15-05-2020, 17:08
Ragazzi alla fine ho acquistato l'IP Statico con la mia Eolo Super 30/3. Il problema del NAT 3 si è risolto subito e sono passato al NAT 2, tuttavia rimango con limiti di download su steam, blizzard e PSN letteralmente ridicoli (dai 5 agli 8 mbps). Su youtube e siti di streaming video invece va a bomba.
Davvero non capisco. Credete che cambiare DNS al router sacrificando la fonia risolverebbe sto problema?
ti ringrazio molto per aver condiviso la tua esperienza, alla fine acquisterò anche io l' IP, bisognerebbe rivolgersi ad un'associazione consumatori !!
non è per i 2 euro mese, quanto per la presa in giro.
Per download ridicoli, anche io 30Mega, se faccio test di connessione dalla PS4 è imbarazzante. Se faccio test adsl vola.
stucci79
15-05-2020, 17:10
Intendi il cap sulla velocità download? Non penso. È un limite messo da Eolo. Anche io con la 100 non scarico a più di 20mpbs da mattina alle 8 di sera. Poi il cap scende a 8mpbs. Speriamo lo tolgano perché iniziò a rompermi le palle di sta cosa. Ah il prezzo della bolletta è sempre uguale in compenso.
Ciao, mi puoi spiegare di cosa si tratta ? mettono un limite verso le piattaforme di gioco ??
Il ping è instabile anche se non la usa nessuno, magari con tanto di antenna collegata direttamente al pc.
E' proprio questo che non capisco. E la situazione da quando buona parte delle persone è tornata a lavorare, è anche peggiorata.
Aggiungo che proprio stamattina mi hanno comunicato tramite email che faranno dei lavori sulla mia Bts il 18 Maggio, con conseguente disservizio proprio di un'ora. Contattando l'assistenza ho scoperto che andranno a toccare proprio la mia cella: effettivamente c'è qualcosa che non va.
Non sono molto tranquillo perchè negli anni e nei mesi scorsi, quando mi comunicavano dei lavori sulla mia Bts, la situazione è stata sempre peggiorata xD
E' anche vero che all'epoca avevo la 30 mega...
Ragazzi alla fine ho acquistato l'IP Statico con la mia Eolo Super 30/3. Il problema del NAT 3 si è risolto subito e sono passato al NAT 2, tuttavia rimango con limiti di download su steam, blizzard e PSN letteralmente ridicoli (dai 5 agli 8 mbps). Su youtube e siti di streaming video invece va a bomba.
Davvero non capisco. Credete che cambiare DNS al router sacrificando la fonia risolverebbe sto problema?
Se per esempio provi un download da http normale, tipo qui, quanta velocità hai: http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin
Ho provato anch'io MiloZ e come sempre il download risulta essere cappato a 20 megabit/s (Ho una 100 mega che raggiunge la massima velocità).
Con Epic Games tra l'altro mi da un download ancora più basso: inferiore anche agli 8 megabit/s, con tanto di giustificazione annessa (guardare l'allegato).
Ma non c'è un modo, magari tramite Vpn, per evitare il cap?
fantacaz
15-05-2020, 17:59
Ciao, mi puoi spiegare di cosa si tratta ? mettono un limite verso le piattaforme di gioco ??
È un limite che stanno applicando da quando c’è il lockdown (circa 2 mesi). Questo a me succede con Xbox, steam, epic store...
Ho provato anch'io MiloZ e come sempre il download risulta essere cappato a 20 megabit/s (Ho una 100 mega che raggiunge la massima velocità).
Allora è proprio una forma di shaping\cap sulla velocità.
Ricordo che un tempo (tipo 10 anni fa) c'erano delle offerte differenziate chiamate, mi sembra, Mini e Power.
Sulle Mini c'era scritto espressamente che avevano delle forme di traffic shaping\filtri su determinati servizi mentre le Power erano esenti da ogni forma di limitazione.
Alla fine hanno deciso togliere questa differenziazione offrendo un'unico servizio sul quale a loro discrezione applicano più o meno shaping sulla banda (cioè senza filtri fissi in teoria, ma circoscritti alla quantità di traffico\situazione infrastrutturale della zona).
Potremmo dire che hanno peccato un pò di trasperenza (anche se comunque sul contratto, la clausola della possibile introduzione di sistemi di QoS in caso di necessità, c'è sempre specificata)
Qualcuno potrebbe obbiettare, a loro giustificazione, che un pò tutti gli operatori che offrono connessioni Wireless su larga scala applicano, più o meno velatamente, qualche tipo di filtro (escludendo magari certi piccoli provider locali, che avendo una bassa base di utenza in certi casi riescono ad evitare di ricorrere a certi accorgimenti).
Il punto della questione è sempre lo stesso: fino a che punto è economicamente sostenibile, da parte del provider, upgradare la rete\BTS per riuscire a garantire dei livelli di servizio, in termini di banda disponibile, simile a quelli delle connessioni via cavo in maniera continuativa?
Il loro Cap comunque è a livello nazionale e non dipende dal traffico della singola Bts. La mia Bts è nuova e praticamente vuota. Sentendo alcuni clienti più vecchi con la 100 mega, tutti sono concordi sul fatto che Eolo in passato non ha mai messo dei cap su questa tecnologia, a differenza della 30 mega.
Solo in questo periodo, secondo costoro, ci sono dei cap sulla 100 mega. Va detto che dal 4 Maggio molta gente è tornata a lavorare; il cap però è sempre lì...
Chissà quando la linea tornerà a scaricare alla vera velocità...
maxolina
15-05-2020, 21:16
Io spero soltanto siano consapevoli dei problemi di instradamento che hanno al momento, e che vengano risolti eventualmente (tanto mese più mese meno ormai cambia poco).
Ormai sto giocando in hotspot 4g dal cellulare con una chaivetta WiFi USB attaccata al fisso, e a parte il ping mediamente piu' alto gioco a tutto senza gli enormi problemi di Eolo, senza disconnessioni e senza perdite dati / packet loss.
Meno male che TIM sta ancora offrendo GB illimitati per il momento...
Io sto ancora aspettando il tecnico Eolo per il cambio antenna e passaggio a 100mega (da tre settimane..), dopodichè gli do un mese, altrimenti faccio disdetta e passo a WiMe. (ISP wireless locale che nonostante non abbia le BTS collegate in fibra, tutti i miei amici che lo usano hanno 5ms di ping su speedtest, 15-20ms in meno nei giochi rispetto a Eolo, 30/3 senza mai rallentamenti o cap, e vanno alla grande)...
fabietto27
15-05-2020, 22:33
Se per esempio provi un download da http normale, tipo qui, quanta velocità hai: http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin
Stasera delirio..ormai anche da me da due settimane sono iniziati i cap
Speed test
https://thumbs2.imgbox.com/49/54/CEnOtSbJ_t.jpg (http://imgbox.com/CEnOtSbJ)
Steam
https://thumbs2.imgbox.com/7c/c8/ZGBfUIXB_t.jpg (http://imgbox.com/ZGBfUIXB)
Http indicato da Miloz..N.B.fatto partire il download tre volte ma sempre pochi Kb
https://thumbs2.imgbox.com/e7/d2/roI9dRK5_t.jpg (http://imgbox.com/roI9dRK5)
Aggiornamento mappe Bmw dal loro server 8 Mb,nemmeno 20,
Test Netflix da Tv 74 Mb
Un casino insomma...resta il fatto che 74 mega su netflix sono superflui,20 da steam e 8 per un download di mappe vergognosi.Cosa mi serve avere 100 mega se poi i download sono peggio della vecchia fibra sfibrata tim 100@33?
ghostrider2
16-05-2020, 07:05
Dopo aver letto le vostre testimonianze mi sembra di capire che questa Eolo 100 va bene solo negli speedtest (quindi per cose inutili)...allora conviene rimanere su una connessione 4G con tutti i limiti dei giga ma almeno si va a piena banda su tutti i servizi
fabietto27
16-05-2020, 09:59
Dopo aver letto le vostre testimonianze mi sembra di capire che questa Eolo 100 va bene solo negli speedtest (quindi per cose inutili)...allora conviene rimanere su una connessione 4G con tutti i limiti dei giga ma almeno si va a piena banda su tutti i serviziNi...... è solo nelle ultime due settimane da me....per il resto sempre andato a cannone...le stesse mappe BMW di tre mesi fa,le aveva scaricate a banda piena..... c'è da sperare che nei prossimi giorni torni la situazione pre lockdown.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
MasterNinja™
16-05-2020, 10:47
Speriamo che da lunedì inizino a togliere questo cap di 20mb per xbox, steam ecc, perchè mi girano veramente le balle pagare per una 100mb che va a 100mb su tutto il resto, e perdere giornate per scaricare giochi o patch...
Satellite86
16-05-2020, 11:25
Per chi ha un fritzbox di proprietà...
Quali valori avete messo nel menù:
Internet-->Dati di accesso-->Impostazioni della connessione
Nello specifico nei campi Downstream e Upstream.
Faccio questa domanda per gestire al meglio la prioritizzazione tra i vari dispositivi...
fantacaz
16-05-2020, 11:36
Speriamo che da lunedì inizino a togliere questo cap di 20mb per xbox, steam ecc, perchè mi girano veramente le balle pagare per una 100mb che va a 100mb su tutto il resto, e perdere giornate per scaricare giochi o patch...
Quoto tutto perché se rimane così abbasso il profilo a 30/3 ed almeno risparmio 7€ al mese...
peicross
16-05-2020, 11:40
Ragazzi per chi ha il problema del cap download con EOLO 100 bloccato a max 2,2 MB/s,io ho risolto con un VPN.
Provate ProtonVpn (Versione plus gratuita una settimana) oppure Tunnelbear,solo 500 mb disponibili ma come prova va benissimo.
Se per esempio provi un download da http normale, tipo qui, quanta velocità hai: http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin
8mbps, come con Steam e Battle Net, anche se ho 23 mbps sullo speedtest ora.
Tuttavia se scarico un file da un HTTPS usa l'intera banda.
ghostrider2
16-05-2020, 11:45
Ni...... è solo nelle ultime due settimane da me....per il resto sempre andato a cannone...le stesse mappe BMW di tre mesi fa,le aveva scaricate a banda piena..... c'è da sperare che nei prossimi giorni torni la situazione pre lockdown.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando TapatalkMa non centra niente il Cap in questo periodo e mica lo tolgono... Vodafone in certi orari cappa Netflix mica solo in questo periodo e sono anni che lo fa...secondo me se mettono il cap è per una questione di dare banda omogenea a tutti...si vede che non hanno banda a sufficienza a monte ma a parer mio non lo toglieranno
MasterNinja™
16-05-2020, 11:57
Ragazzi per chi ha il problema del cap download con EOLO 100 bloccato a max 2,2 MB/s,io ho risolto con un VPN.
Provate ProtonVpn (Versione plus gratuita una settimana) oppure Tunnelbear,solo 500 mb disponibili ma come prova va benissimo.
Si il problema è che las vpn la posso usare sul pc cosa che sto facendo, però sull' xbox non posso installare la vpn, l'unica soluzione sarebbe comprare un router sui 150€ che puoi flashare e installare il vpn , però sinceramente spendere 150€ per il router più 10€ mensili per la vpn anche no.
fantacaz
16-05-2020, 13:34
Ma non centra niente il Cap in questo periodo e mica lo tolgono... Vodafone in certi orari cappa Netflix mica solo in questo periodo e sono anni che lo fa...secondo me se mettono il cap è per una questione di dare banda omogenea a tutti...si vede che non hanno banda a sufficienza a monte ma a parer mio non lo toglieranno
Ok ma allora cosa paghiamo 37€ per una 100 mega se ce ne danno 20mbps? Questione di onestà. A sto punto mi faccio abbassare il profilo a 30/3 e risparmio 7€.
Io aspetto un paio di settimane poi passo alla 30/3...
peicross
16-05-2020, 14:12
Si il problema è che las vpn la posso usare sul pc cosa che sto facendo, però sull' xbox non posso installare la vpn, l'unica soluzione sarebbe comprare un router sui 150 che puoi flashare e installare il vpn , però sinceramente spendere 150 per il router più 10 mensili per la vpn anche no.
In generale dovresti avere un buon modem/router,anche un fritzbox 7530 da 100 euro su amaz*n andrebbe molto bene,sia come parte wifi in casa che per varie configurazioni,non puoi pretendere di avere ottime prestazioni con un tp-link da 30 euro.
I 10 euro della vpn capisco che possono dar fastidio,ma ora come ora mi sembra l’unica opzione per togliere il cap in attesa che eolo sblocchi questa cosa,speriamo entro fine mese.
ghostrider2
16-05-2020, 14:23
Ok ma allora cosa paghiamo 37€ per una 100 mega se ce ne danno 20mbps? Questione di onestà. A sto punto mi faccio abbassare il profilo a 30/3 e risparmio 7€.
Io aspetto un paio di settimane poi passo alla 30/3...Di solito nei contratti dichiarano la velocità "fino a..." e se non hai la bmg sotto i 100 mega sono tutelati... magari hai la bmg di 1 o 2 mega come il 99% delle connessioni e loro sono a posto...se tu scarichi a 20 mega e non a 512k per loro va bene cosi... purtroppo ogni operatore applica le proprie regole e queste tecnologie senza fili sono più soggette a saturazione quindi sono le più castrate rispetto ad una linea fissa
In generale dovresti avere un buon modem/router,anche un fritzbox 7530 da 100 euro su amaz*n andrebbe molto bene,sia come parte wifi in casa che per varie configurazioni,non puoi pretendere di avere ottime prestazioni con un tp-link da 30 euro.
I 10 euro della vpn capisco che possono dar fastidio,ma ora come ora mi sembra l’unica opzione per togliere il cap in attesa che eolo sblocchi questa cosa,speriamo entro fine mese.
Io utilizzo North Vpn e non mi sembra che il cap venga meno se utilizzo la Vpn. Come posso risolvere?
maxolina
16-05-2020, 15:30
Quoto tutto perché se rimane così abbasso il profilo a 30/3 ed almeno risparmio 7€ al mese...
Il profilo 30/3 è cappato a 8mbps, cosi come il profilo 100/10 è cappato a 20.
Quindi peggioreresti la situazione perchè poi ti ritrovi a scaricare a 800kbps.
fantacaz
16-05-2020, 15:40
Il profilo 30/3 è cappato a 8mbps, cosi come il profilo 100/10 è cappato a 20.
Quindi peggioreresti la situazione perchè poi ti ritrovi a scaricare a 800kbps.
Grazie . Non lo sapevo ...
VanCleef
16-05-2020, 18:06
Il profilo 30/3 è cappato a 8mbps, cosi come il profilo 100/10 è cappato a 20.
Quindi peggioreresti la situazione perchè poi ti ritrovi a scaricare a 800kbps.
Confermo, io ho una 30/3 che attualmente va a 8. Provato sopra con il file da 10GB in download diretto.
Gianpaolo64
16-05-2020, 18:19
Confermo, anch'io ho una 30/3 e cap a 8Mbps
MasterNinja™
16-05-2020, 18:33
In generale dovresti avere un buon modem/router,anche un fritzbox 7530 da 100 euro su amaz*n andrebbe molto bene,sia come parte wifi in casa che per varie configurazioni,non puoi pretendere di avere ottime prestazioni con un tp-link da 30 euro.
I 10 euro della vpn capisco che possono dar fastidio,ma ora come ora mi sembra l’unica opzione per togliere il cap in attesa che eolo sblocchi questa cosa,speriamo entro fine mese.
Io ho il router 7530 brandizzato di eolo, e non posso impostare la vpn con nordvpn ecc.. perchè non ti da la possibilità di impostarla con l'account nome e password.
stucci79
16-05-2020, 22:18
oggi ho acquistato IP statico e finalmente sono tornato a giocare a Fortnite in modo decente, passando da NAT 3 a NAT 2.
Ad ogni modo sono dei tragattini pazzeschi, prendi il controatto base da 30/3, invece di andare a banda piena ti cappano a 8Mbps, se vuoi giocare devi prendere un IP statico che secondo me non sta scritto da nessuna parte, ma così è.
è tutto ingannevole, si riempono la bocca con dei gran paroloni ma poi...
si va bene il lockdown, va bene che non c'è banda, si ma allora mi togli 5 euro mese, mi sembrerebbe equo.
Prova andare ad un ristorante ordinare una bistecca da 30 euro, poi te ne portassero mezza perchè non ce n'è a sufficienza per tutti, però paghi cmq 30 euro.... tragattini
peicross
16-05-2020, 23:06
Io utilizzo North Vpn e non mi sembra che il cap venga meno se utilizzo la Vpn. Come posso risolvere?
Nordvpn non ha funzionato,prova con protonvpn gratis 7 giorni oppure tunnelbear 500 mb(prova)
Ma non centra niente il Cap in questo periodo e mica lo tolgono... Vodafone in certi orari cappa Netflix mica solo in questo periodo e sono anni che lo fa...secondo me se mettono il cap è per una questione di dare banda omogenea a tutti...si vede che non hanno banda a sufficienza a monte ma a parer mio non lo toglieranno
Certo che c'entra, prima di questo casino con la gente a casa a scaricare TB e TB di roba la linea era perfetta, una cosa che mi ha fatto togliere l'ADSL 20Mb all'istante, il ping è tutt'ora migliore di anni luce della 20Mb.
Ad ogni modo sono dei tragattini pazzeschi, prendi il controatto base da 30/3, invece di andare a banda piena ti cappano a 8Mbps, se vuoi giocare devi prendere un IP statico che secondo me non sta scritto da nessuna parte, ma così è.
Come detto sopra, il "cap" è temporaneo ed è stato introdotto per ovviare alle criticità del periodo eccezionale. L'IP statico poi non c'entra nulla con i giochi, è una delle mistificazioni più grandi fatte dai videogiocatori che non lavorano nelle reti. E io sia da utente che da addetto del mestiere ti dico che dipende da come il gioco viene programmato per il funzionamento dell'online. Ci sarà da ridere nel futuro, quando tutti i provider non avranno più IPv4 pubblici da darvi, perchè sono finiti l'anno scorso, e si dovranno sbrigare con IPv6. Non è solo Eolo e non è solo in Italia che ci sono provider con CG-NAT, è semplicemente una soluzione cheap e rapida all'esaurimento degli IPv4 (https://it.wikipedia.org/wiki/Saturazione_di_IPv4). Le case di videogiochi si dovranno adeguare e velocemente. Anzi, Microsoft fa già girare Xbox Live su IPv6, quindi loro sono salvi nel mondo console.
ghostrider2
17-05-2020, 07:51
@x_term di solito si mette il Cap su servizi conosciuti di streaming (Netflix, YouTube.. ) per via che oramai tutti fanno streaming ed in un momento come questo è pane per tutti...
Secondo me mettendo cap su un sito di giochi, su un sito per scaricare delle mappe del navigatore, ecc..sono servizi che occupano maggiormente banda perché vi è molto volume di dati da scaricare.
In questo periodo di covid19 il Cap era sensato sullo streaming e non su servizi "superflui" e/o non utilizzabili da tutti (io nemmeno sapevo esistesse un sito per scaricare i giochi).
A mio parere e ragion di logica hanno messo volutamente limite di velocità su siti che richiedono grandi quantità di dati da scaricare.
Per caso su fast.com (netflix) a quanto va? Se non mi sbaglio ti dovrebbe andare al massimo e non a 4 mega (come fa Vodafone in certi orari), quindi se per i servizi "normali" conosciuti ti va al massimo, credo voglia dire che la connessione non è limitata ma Eolo ha applicato un limite solo a siti per scambio di grandi quantità di dati....anche se paradossalmente sarebbe meglio avere la linea libera per occupare meno la banda/carico alla bts così da finire prima il download.
La BTS non si satura perchè l'accesso radio è scaglionato (quando si arriva ad un numero massimo di clienti viene segnata con posti esauriti e chi arriva dopo va in KO). Se sei in una zona dove causa lockdown è aumentato di molto il traffico, come d'altronde in altre zone d'Italia e su tutte le tecnologie, sarà risolto nelle settimane avvenire, dato che tutti gli operatori stanno lavorando ad espansioni. Quei 20Mbps poi suonano esattamente come quello di cui si parla da due pagine: uno shaping sulle singole connessioni TCP a non più di 20Mbps. Tutto ciò a zone, non in tutta Italia. Io non gioco, ma i miei fratelli sì e non mi riportano più problemi dopo aver visto gente che faceva lavori nella zona della BTS. Siamo stati 2-3 orette senza linea e poi siamo tornati meglio di prima, tranquillissimi.
Ciao Scusa il ritardo.
Per "saturare" intendo quando ci sono tanti utenti connessi e le celle fanno fatica a gestirli tutti ( a mio cugino non hanno messo la 100mb per questo motivo a detta del tecnico) ovvio che parte una selezione del traffico.
La vera saturazione si aveva quando le bts non erano ancora in fibra ma ponte radio e mi ricordo i dolori di quei periodi, comunque il problema con il gaming online si presenta da vari utenti almeno nella mia zona quindi il problema sta proprio nella gesrione o nella rete a monte delle bts.
Ti dico per assurdo che anche se ho ping piu alto gioco meglio con il 4g non ho perdite di pacchetti, anche mio cugino(per ora ha la 30mb) ha sperimentato la stessa cosa pero con vodafone ha ping pari o a volte inferiore a eolo e il gioco va liscio come l'olio.
@x_term di solito si mette il Cap su servizi conosciuti di streaming (Netflix, YouTube.. ) per via che oramai tutti fanno streaming ed in un momento come questo è pane per tutti...
Secondo me mettendo cap su un sito di giochi, su un sito per scaricare delle mappe del navigatore, ecc..sono servizi che occupano maggiormente banda perché vi è molto volume di dati da scaricare.
In questo periodo di covid19 il Cap era sensato sullo streaming e non su servizi "superflui" e/o non utilizzabili da tutti (io nemmeno sapevo esistesse un sito per scaricare i giochi).
A mio parere e ragion di logica hanno messo volutamente limite di velocità su siti che richiedono grandi quantità di dati da scaricare.
Per caso su fast.com (netflix) a quanto va? Se non mi sbaglio ti dovrebbe andare al massimo e non a 4 mega (come fa Vodafone in certi orari), quindi se per i servizi "normali" conosciuti ti va al massimo, credo voglia dire che la connessione non è limitata ma Eolo ha applicato un limite solo a siti per scambio di grandi quantità di dati....anche se paradossalmente sarebbe meglio avere la linea libera per occupare meno la banda/carico alla bts così da finire prima il download.
Ho provato Fast.com ed effettivamente va a 27 Mbps. Che nervoso avere sta banda e non poterla utilizzare.
fabietto27
17-05-2020, 13:58
Alla fine sono riuscito a sbrandizzare il 7530.Adesso col 7.13(ma sarebbe bastato il 7.12) il repeater 3000 gestisce correttamente gli ip fissi sia del TV che di Sky.
Stamattina fatto una prova veloce e non c'erano cap....riprovo stasera perché ho quasi l'idea che inizino dal tardo pomeriggio.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Ho provato Fast.com ed effettivamente va a 27 Mbps. Che nervoso avere sta banda e non poterla utilizzare.
A me da praticamente la massima velocità, come in tutti gli altri speedtest; tuttavia, a volte noto dei ritardi nel caricare le pagine (cosa assurda per una 100 mega), senza contare il ping abbastanza instabile, con tanto di Bts praticamente vuota. E' anche vero che domani effettueranno dei lavori straordinari sulla mia Bts, proprio sulla cella di riferimento della mia parabola. Speriamo risolvano.
Alla fine sono riuscito a sbrandizzare il 7530.Adesso col 7.13(ma sarebbe bastato il 7.12) il repeater 3000 gestisce correttamente gli ip fissi sia del TV che di Sky.
Stamattina fatto una prova veloce e non c'erano cap....riprovo stasera perché ho quasi l'idea che inizino dal tardo pomeriggio.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Potresti spiegarci come si fa? :D
Ci ho messo più di due giorni per scaricare Gta V (pesa 90 giga circa). Tra l'altro con Epic Games i download fanno ancora più lenti del cap a 20 mega...
fabietto27
17-05-2020, 15:25
Potresti spiegarci come si fa? :D
Ci ho messo più di due giorni per scaricare Gta V (pesa 90 giga circa). Tra l'altro con Epic Games i download fanno ancora più lenti del cap a 20 mega...
Ciao,non credo che la sbrandizzazione influisca sui down.Io l'ho fatta perchè l'assistenza fritz mi aveva detto che lo scazzo con gli ip fissi ed il fritz repeater 3000 era dovuto al fatto che avevo sul 7530 la versione 7.10 mentre ci voleva almeno la 7.12
Telefonato ad Eolo mi avevano detto che non potevano farci nulla.Praticamente il tv e sky con ip fisso sul repeater non navigavano.E il tv soprattutto alla riaccensione andava a collegarsi al 7530 lontano invece che al repeater vicino.Ora va tutto come un violino.
La procedura è questa
http://www.anime80.com/wikifritz/doku.php?id=debrand_fritz
devi usare la modalità FTP e poi,prima di dare il comando quit dare ANCHE questo comando
quote UNSETENV provider
quit
senza questo,la prima volta non aveva funzionato.
Poi prima di procedere col recovery,vai in questo menù e togli la spunta a conferma addizionale della esecuzione di determinate impostazioni e funzioni
https://thumbs2.imgbox.com/bb/2f/Oou7gR6N_t.jpg (http://imgbox.com/Oou7gR6N)
Fatto questo fai partire il recovery file scaricato da Avm
https://ftp.avm.de/fritzbox/fritzbox-7530/other/recover/
Segui le istruzioni che ti da e quando finisce hai due scelte...o ricarichi il file di backup generato tramite 7530 prima di flashare(Ma almeno nel mio caso non appare il pulsante per cercare gli aggiornamenti del fritzOs e la possibilità di cambiare gli ip del 7530 da 192.168.178.1 a ad esempio 192.168.1.1 ed i dns,oppure fai come me e ti rimetti tutto a manina.....non è difficile ma devi avere Utente e Pwd di Eolo e riconfigurare i vari parametri.Pwd di rete ecc.Se hai bisogno contattami pure in Pm.
https://thumbs2.imgbox.com/a4/f8/SI3ljU2i_t.jpg (http://imgbox.com/SI3ljU2i)
Come ti stanno andando i download? Noti ancora il Cap?
Poichè se non risolve questo problema (dubito che lo risolva) fare questa procedura non mi servirebbe a molto.
Ti ringrazio comunque per la guida :)
Fammi sapere!
MasterNinja™
17-05-2020, 19:55
Concordo sarei interessato anche io a questo fatto, magari stanno iniziando a liberare un po’ il cap..
Ciao,non credo che la sbrandizzazione influisca sui down.Io l'ho fatta perchè l'assistenza fritz mi aveva detto che lo scazzo con gli ip fissi ed il fritz repeater 3000 era dovuto al fatto che avevo sul 7530 la versione 7.10 mentre ci voleva almeno la 7.12
Telefonato ad Eolo mi avevano detto che non potevano farci nulla.
Proverò anch'io anche perchè sul 7530 (di EOLO) ho ancora la versione 7.03 mentre sul 4040 che uso con TIM ho già la 7.14
Ma una volta tolto il brand si potrà aggiornare con le nuove versioni di Fritz!OS oppure bisogna ripetere la procedura ?
:)
MasterNinja™
17-05-2020, 21:57
Io ho provato il download da steam e sono sempre cappato a 20mb scarico a 2,3/2,4MB ... spero da domani inizino a ripristinare la situazione
fabietto27
18-05-2020, 08:34
Proverò anch'io anche perchè sul 7530 (di EOLO) ho ancora la versione 7.03 mentre sul 4040 che uso con TIM ho già la 7.14
Ma una volta tolto il brand si potrà aggiornare con le nuove versioni di Fritz!OS oppure bisogna ripetere la procedura ?
:)No..niente rifacimento procedura....appare il tasto di aggiornamento che nel brandizzato è nascosto.Si preme e parte il controllo on line.Consiglio Comunque di fare un backup della configurazione se si ha la parte VoIP che è complicata da reinserire e va estratta con FBeditor.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
fabietto27
18-05-2020, 08:35
Io ho provato il download da steam e sono sempre cappato a 20mb scarico a 2,3/2,4MB ... spero da domani inizino a ripristinare la situazioneCome pensavo,anche sbrandizzato cap a 23 su Steam.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
MasterNinja™
18-05-2020, 09:51
Come pensavo,anche sbrandizzato cap a 23 su Steam.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Ma quindi da quando hai sbrandizzato il router non hai più il cap? Posso chiederti di che zona sei te?
Un altra domanda, poi si può ribrandizzare nel caso si dovesse riconsegnare ad eolo e se si come si fa?
fabietto27
18-05-2020, 10:07
Ma quindi da quando hai sbrandizzato il router non hai più il cap? Posso chiederti di che zona sei te?
Un altra domanda, poi si può ribrandizzare nel caso si dovesse riconsegnare ad eolo e se si come si fa?
No...ho detto che sbrandizzato resta comunque cappato a 23 mega su Steam.Per ribrandizzare credo sia possibile solo tramite lo xml generato da FBeditor dopo avere rimesso la versione ,nel tuo caso 7.03 se non sbaglio.Quando si riavvia fermi la configurazione appena ti escono i menù.Avvii fb editor,vai su apri...scegli lo xml e poi fai carica.A quel punto spariscono il tasto aggiornamento e cambio ip.Se invece ricarico il backup generato dal frtiz rimangono i menù aggiornamento e cambio ip.La base è che devi fare due backup...uno con FBeditor ed uno col tool integrato nel Fritz.Io le prove le ho fatte con upgrade,non con downgrade di fritzos.
Però la teoria dovrebbe essere quella che ho spiegato.Solo che non posso garantirtelo.Comunque credo non andranno mai a verificare.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
MasterNinja™
18-05-2020, 10:25
No...ho detto che sbrandizzato resta comunque cappato a 23 mega su Steam.Per ribrandizzare credo sia possibile solo tramite lo xml generato da FBeditor dopo avere rimesso la versione ,nel tuo caso 7.03 se non sbaglio.Quando si riavvia fermi la configurazione appena ti escono i menù.Avvii fb editor,vai su apri...scegli lo xml e poi fai carica.A quel punto spariscono il tasto aggiornamento e cambio ip.Se invece ricarico il backup generato dal frtiz rimangono i menù aggiornamento e cambio ip.La base è che devi fare due backup...uno con FBeditor ed uno col tool integrato nel Fritz.Io le prove le ho fatte con upgrade,non con downgrade di fritzos.
Però la teoria dovrebbe essere quella che ho spiegato.Solo che non posso garantirtelo.Comunque credo non andranno mai a verificare.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Ah ok pardon ho letto male :doh: .. comunque a sto punto penso di lasciarlo così comè, ho il fw. 7.10 e per adesso non ho riscontrato problemi comunque.
Io 2 settimane fa avevo aperto un ticket appunto dove chiedevo informazioni sul perchè su xbox steam e altre piattaforme fosse cappato a 20mb ma non mi hanno risposto -.-
fantacaz
18-05-2020, 10:57
Ah ok pardon ho letto male :doh: .. comunque a sto punto penso di lasciarlo così comè, ho il fw. 7.10 e per adesso non ho riscontrato problemi comunque.
Io 2 settimane fa avevo aperto un ticket appunto dove chiedevo informazioni sul perchè su xbox steam e altre piattaforme fosse cappato a 20mb ma non mi hanno risposto -.-
Tranquillo, ti risponderanno come a me. "La linea ci risulta funzionante ma causa elevato traffico potrebbe rallentare" :mc:
@x_term di solito si mette il Cap su servizi conosciuti di streaming (Netflix, YouTube.. ) per via che oramai tutti fanno streaming ed in un momento come questo è pane per tutti...
[...]
In questo periodo di covid19 il Cap era sensato sullo streaming e non su servizi "superflui" e/o non utilizzabili da tutti (io nemmeno sapevo esistesse un sito per scaricare i giochi).
A mio parere e ragion di logica hanno messo volutamente limite di velocità su siti che richiedono grandi quantità di dati da scaricare.
Ma Netflix, YouTube, Prime Video ecc li hanno già messi dal loro lato mesi fa (https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=streaming+services+limit+bitrate+covid), non serviva nemmeno che li mettesse Eolo. YouTube anche se ho impostato sulla TV la qualità max mi parte a 720p a me (e intendo da linea non Eolo). Ed è più sensato metterlo sui download grandi, perchè quelli possono essere lasciati a scaricare con calma, mentre lo streaming non lo puoi limitare più di tanto, altrimenti non funziona correttamente.
Quando lavoravo per un ISP sempre quassù, facevamo anche sulla rete FTTC le stesse cose, regole di prioritizzazione e qualche rate limit.
fabietto27
18-05-2020, 11:41
Ah ok pardon ho letto male :doh: .. comunque a sto punto penso di lasciarlo così comè, ho il fw. 7.10 e per adesso non ho riscontrato problemi comunque.
Io 2 settimane fa avevo aperto un ticket appunto dove chiedevo informazioni sul perchè su xbox steam e altre piattaforme fosse cappato a 20mb ma non mi hanno risposto -.-Neanche a me dava problemi se usato da solo.. il problema era la gestione degli ip fissi sul Fritz repeater 3000.L' assistenza Fritz mi ha detto che l'unica soluzione era che sul 7530 ci fosse almeno la 7.12.
Non avendomelo fatto Eolo,siccome mi ero rotto le Balls ho fatto da solo.La mia paura era sminchiare le impostazioni VoIP invece è andato tutto bene.
Edit...crepi l'avarizia......ho installato la 7.19 Inhaus :sofico:
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Satellite86
18-05-2020, 21:27
Per chi ha un fritzbox di proprietà...
Quali valori avete messo nel menù:
Internet-->Dati di accesso-->Impostazioni della connessione
Nello specifico nei campi Downstream e Upstream.
Faccio questa domanda per gestire al meglio la prioritizzazione tra i vari dispositivi...
Nessuno?
tarquinio
19-05-2020, 06:34
Buongiorno a tutti, sapete fino a che distanza Eolo attivi il servizio 100M? Questo ovviamente a condizioni di perfetta visibilità con la BTS.
E per chi ha attivato il servizio, ha mai avuto problemi di funzionalità in condizioni meteo difficili?
Grazie :-)
fantacaz
19-05-2020, 09:21
Nessuno?
1000000 kbit/sec x entrambi i campi
fantacaz
19-05-2020, 09:23
Buongiorno a tutti, sapete fino a che distanza Eolo attivi il servizio 100M? Questo ovviamente a condizioni di perfetta visibilità con la BTS.
E per chi ha attivato il servizio, ha mai avuto problemi di funzionalità in condizioni meteo difficili?
Grazie :-)
A quanto ne so' fino a 5Km di visibilità ottica. Se non arrivi ad almeno 80Mbps non ti attivano la linea.
Ti dirò che quando piove molto forte la linea rallenta ma non è mai successo si interrompesse (almeno nel momento che ero connesso)...
MasterNinja™
19-05-2020, 12:21
Nessuno?
1000000 kbit/sec x entrambi i campi
Scusate stavo sbirciando anche io nelle impostazioni, ma non vedo quei dati perchè a me è flaggata l'opzione "Collegamento a una connessione DSL
Selezionate questo accesso se il FRITZ!Box è collegato alla connessione DSL con il cavo DSL. Il modem DSL integrato nel FRITZ!Box viene usato per la connessione Internet."
Cambia qualcosa?
_GiAnLuCa_
19-05-2020, 12:44
Ciao ragazzi, ieri pomeriggio ho staccato il router di Eolo perché sto pitturando casa. Dopo poche ore l'ho rimesso al suo posto e da quel momento non ho più connessione a internet! E' come se l'antenna non ricevesse più il segnale... Ho contattato stamattina l'assistenza e mi hanno detto che mi chiamerà il tecnico fra qualche giorno, ma io sto lavorando da casa in smart working e la connessione è fondamentale in questo periodo....
Voi sapere a cosa può essere dovuto il problema?
Ho già provato a staccare l'alimentazione a antenna e router per un quarto d'ora e a connettere il notebook in PPoE direttamente all'antenna ma nulla..
Questo è ciò che vedo sul mio router:
https://i.ibb.co/TBrZ1qp/eolo2.jpg
https://i.ibb.co/9szqx82/eolo1.jpg
toroloco73
19-05-2020, 14:22
Ciao ragazzi, ieri pomeriggio ho staccato il router di Eolo perché sto pitturando casa. Dopo poche ore l'ho rimesso al suo posto e da quel momento non ho più connessione a internet! E' come se l'antenna non ricevesse più il segnale... Ho contattato stamattina l'assistenza e mi hanno detto che mi chiamerà il tecnico fra qualche giorno, ma io sto lavorando da casa in smart working e la connessione è fondamentale in questo periodo....
Voi sapere a cosa può essere dovuto il problema?
Ho già provato a staccare l'alimentazione a antenna e router per un quarto d'ora e a connettere il notebook in PPoE direttamente all'antenna ma nulla..
Questo è ciò che vedo sul mio router:
https://i.ibb.co/TBrZ1qp/eolo2.jpg
https://i.ibb.co/9szqx82/eolo1.jpg
hai collegato il cavo che esce dall'laimentatore dell'antenna alla lan1 ??
E per chi ha attivato il servizio, ha mai avuto problemi di funzionalità in condizioni meteo difficili?
Io sono a circa 4km dalla BTS, durante un forte temporale la linea e' totalmente andata giu' per circa 5 minuti
_GiAnLuCa_
19-05-2020, 15:35
hai collegato il cavo che esce dall'laimentatore dell'antenna alla lan1 ??
Si, ho il cavo blu dell’antenna che va nella porta DSL del router è il cavo bianco piatto dell’alimentazione che va in LAN1..
È possibile che il vento abbia spostato l’antenna e non ricevo più il segnale?
bussola99
19-05-2020, 17:26
Si, ho il cavo blu dell’antenna che va nella porta DSL del router è il cavo bianco piatto dell’alimentazione che va in LAN1..
È possibile che il vento abbia spostato l’antenna e non ricevo più il segnale?
https://www.eolo.it/dam/jcr:163fa0dd-e7eb-43c2-bab8-5187f0cab426/evo_schema_coll.jpg
Nessun cavo deve andare alla porta DSL con Eolo, il cavo che proviene dall'antenna andrà al lato 'uscita' dell'alimentatore, l'altro cavo che esce dall'alimentatore va a LAN1 [non mi hanno ancora attivato quindi non posso parlare per etichette]
fabietto27
19-05-2020, 17:39
Si, ho il cavo blu dell’antenna che va nella porta DSL del router è il cavo bianco piatto dell’alimentazione che va in LAN1..
È possibile che il vento abbia spostato l’antenna e non ricevo più il segnale?
Eh sicome dice l'utente sopra,hai cannato i cavi.Quello che arriva dalla antenna va nella porta POE dell'alimentatore,quello che esce dall'alimentatore DSL va nella lan 1..infatti il fritz ti da lan non attiva.:D
MasterNinja™
19-05-2020, 18:08
Ho appena parlato con uno di eolo (che non sapeva manco da che parte era girato) per chiedergli informazioni su sto caxxo di cap a 20mb, mi fa provo a collegarmi in remoto col router... dopo un paio di minuti che attendo mi fa, il suo router non è raggiungibile e gli faccio e che devo fare e lui.. provi a staccare tutto e riavviare e se ha ancora problemi ci richiami, ovviamente non ho riavviato nulla perchè avevo già fatto sta procedura... ma sto fatto che gli operatori non sanno una beata minchia e non sanno darti delle risposte mi fa alterare... inoltre avevo aperto il ticket ormai più di 10gg fa e non ho ricevuto alcuna risposta.. a sto punto vi chiedo se c'è un modo per flashare e sbloccare il router in modo da poterci installare la vpn di nordvpn. Perchè non è possibile che per poter scaricare un gioco devo aspettare 20h .........
Bisogna solo sperare che finisca questo periodo, sperando che non decidano di mantenerlo per sempre.
MasterNinja™
19-05-2020, 21:16
Bisogna solo sperare che finisca questo periodo, sperando che non decidano di mantenerlo per sempre.
Se la mantenessero per sempre penso che voleranno disdette a gogo :read:
Io mi son dato il tempo questo mese ancora, se dal 3 giugno non sbloccano la situazione ho pronta la disdetta ;)
fabietto27
19-05-2020, 22:18
Ho appena parlato con uno di eolo (che non sapeva manco da che parte era girato) per chiedergli informazioni su sto caxxo di cap a 20mb, mi fa provo a collegarmi in remoto col router... dopo un paio di minuti che attendo mi fa, il suo router non è raggiungibile e gli faccio e che devo fare e lui.. provi a staccare tutto e riavviare e se ha ancora problemi ci richiami, ovviamente non ho riavviato nulla perchè avevo già fatto sta procedura... ma sto fatto che gli operatori non sanno una beata minchia e non sanno darti delle risposte mi fa alterare... inoltre avevo aperto il ticket ormai più di 10gg fa e non ho ricevuto alcuna risposta.. a sto punto vi chiedo se c'è un modo per flashare e sbloccare il router in modo da poterci installare la vpn di nordvpn. Perchè non è possibile che per poter scaricare un gioco devo aspettare 20h .........Ho postato tutta la procedura il 17 maggio
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
MasterNinja™
19-05-2020, 22:31
Ho postato tutta la procedura il 17 maggio
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Ma si può installare la vpn poi?🙂
Se la mantenessero per sempre penso che voleranno disdette a gogo :read:
Io mi son dato il tempo questo mese ancora, se dal 3 giugno non sbloccano la situazione ho pronta la disdetta ;)
Bisogna solo sperare che finisca questo periodo, sperando che non decidano di mantenerlo per sempre.
Io vorrei sapere una cosa: ma all'assistenza tecnica ammettono con chiarezza di aver applicato queste limitazioni dovute al periodo, oppure no?
Personalmente per adesso in FTTH non ho notato cali di nessun tipo, ma se dovessero adottare sistemi shaping anche su queste linee "cablate", credo che chiuderei subito il contratto (dato che con la stragrande maggioranza degli altri operatori non succede).
Facendo un rapido test via http dal sito indicato sopra [ http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin ] intorno alle 22:30, la velocità su singolo download è buona sugli 80MB\s:
https://i.imgur.com/EAcnFtV.png
Se provate ad effettuare un download multisessione, tramite download manager, riuscite a superare il cap per caso, oppure no?
MasterNinja™
19-05-2020, 22:51
Io vorrei sapere una cosa: ma all'assistenza tecnica ammettono con chiarezza di aver applicato queste limitazioni dovute al periodo, oppure no?
Personalmente per adesso in FTTH non ho notato cali di nessun tipo, ma se dovessero adottare sistemi shaping anche su queste linee "cablate", credo che chiuderei subito il contratto (dato che con la stragrande maggioranza degli altri operatori non succede).
Facendo un rapido test via http dal sito indicato sopra [ http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin ] intorno alle 22:30, la velocità su singolo download è buona sugli 80MB\s:
https://i.imgur.com/EAcnFtV.png
Se provate ad effettuare un download multisessione, tramite download manager, riuscite a superare il cap per caso, oppure no?
Ma te hai Eolo ? Comunque gli speedtest mi danno tutti 100mb, però nel download dei file è cappato tutto a 20mb -.- .. poi ho notato che se metto più di un download in totale va a 30mb, non fa neanche 20mb a dispositivo 😒.
Ma te hai Eolo ? Comunque gli speedtest mi danno tutti 100mb, però nel download dei file è cappato tutto a 20mb -.- .. poi ho notato che se metto più di un download in totale va a 30mb, non fa neanche 20mb a dispositivo ��.
Sisi ho Eolo, ma la loro FTTH.
Anche se usi un download manager tipo con 16-24 streams, non arriva a valori più alti di velocità?
MasterNinja™
19-05-2020, 23:09
Sisi ho Eolo, ma la loro FTTH.
Anche se usi un download manager tipo con 16-24 streams, non arriva a valori più alti di velocità?
Quello non ho provato, perché non lo uso per scaricare dai download manager, però a sto punto iniziò a pensare che si siano proprio dimenticati del cap o fanno gli gnorri.. bisognerebbe iniziare a fare un bel gruppo e iniziare a chiamare e tartassarli insieme.. perché finché si chiama uno alla volta se ne sbattono le balle.
Se provate ad effettuare un download multisessione, tramite download manager, riuscite a superare il cap per caso, oppure no?
Appena provato ora (6:30), scaricando da BitTorrent non avevo il cap (download sui 10MB/s) mentre provando ad aggiornare un gioco da console il download subisce il cap (download sui 1,7 MB/s).
:)
fabietto27
20-05-2020, 07:14
Ma si può installare la vpn poi?🙂Il menù c'è...ma non ho mai provato.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
_GiAnLuCa_
20-05-2020, 07:18
Nessun cavo deve andare alla porta DSL con Eolo, il cavo che proviene dall'antenna andrà al lato 'uscita' dell'alimentatore, l'altro cavo che esce dall'alimentatore va a LAN1 [non mi hanno ancora attivato quindi non posso parlare per etichette][/QUOTE]
Mamma mia che figuraccia che ho fatto, avevo clamorosamente sbagliato a collegare i cavi :doh: Grazie ragazzi :)
Ibanez86
20-05-2020, 07:20
Ho appena parlato con uno di eolo (che non sapeva manco da che parte era girato) per chiedergli informazioni su sto caxxo di cap a 20mb, mi fa provo a collegarmi in remoto col router... dopo un paio di minuti che attendo mi fa, il suo router non è raggiungibile e gli faccio e che devo fare e lui.. provi a staccare tutto e riavviare e se ha ancora problemi ci richiami, ovviamente non ho riavviato nulla perchè avevo già fatto sta procedura... ma sto fatto che gli operatori non sanno una beata minchia e non sanno darti delle risposte mi fa alterare... inoltre avevo aperto il ticket ormai più di 10gg fa e non ho ricevuto alcuna risposta.. a sto punto vi chiedo se c'è un modo per flashare e sbloccare il router in modo da poterci installare la vpn di nordvpn. Perchè non è possibile che per poter scaricare un gioco devo aspettare 20h .........
Se vuoi scaricare un gioco puoi attivare la vpn dal pc dove lo metti in download.
Ibanez86
20-05-2020, 07:21
Se la mantenessero per sempre penso che voleranno disdette a gogo :read:
Io mi son dato il tempo questo mese ancora, se dal 3 giugno non sbloccano la situazione ho pronta la disdetta ;)
C'è chi ha solo eolo e LTE come scelte.. e loro lo sanno..
no_side_fx
20-05-2020, 10:25
Ho appena parlato con uno di eolo (che non sapeva manco da che parte era girato) per chiedergli informazioni su sto caxxo di cap a 20mb, mi fa provo a collegarmi in remoto col router... dopo un paio di minuti che attendo mi fa, il suo router non è raggiungibile e gli faccio e che devo fare e lui.. provi a staccare tutto e riavviare e se ha ancora problemi ci richiami, ovviamente non ho riavviato nulla perchè avevo già fatto sta procedura... ma sto fatto che gli operatori non sanno una beata minchia e non sanno darti delle risposte mi fa alterare... inoltre avevo aperto il ticket ormai più di 10gg fa e non ho ricevuto alcuna risposta.. a sto punto vi chiedo se c'è un modo per flashare e sbloccare il router in modo da poterci installare la vpn di nordvpn. Perchè non è possibile che per poter scaricare un gioco devo aspettare 20h .........
la vpn la installi nel pc mica nel router
MasterNinja™
20-05-2020, 10:44
la vpn la installi nel pc mica nel router
Ma se la installo nel pc sblocca la situazione sul pc, io devo sbloccare la situazione download su xbox e switch
Ibanez86
20-05-2020, 11:06
Ma se la installo nel pc sblocca la situazione sul pc, io devo sbloccare la situazione download su xbox e switch
50€ router asus
MasterNinja™
20-05-2020, 11:09
50€ router asus
Lo stavo tenendo d’occhio c’è ne uno a 40€ che ha 4 porte fast eterneth e uno 52€ che ha 2 porte giga.. quale consigli ?
Io vorrei sapere una cosa: ma all'assistenza tecnica ammettono con chiarezza di aver applicato queste limitazioni dovute al periodo, oppure no?
Se provate ad effettuare un download multisessione, tramite download manager, riuscite a superare il cap per caso, oppure no?
- No, l'assistenza come per tutti gli operatori di questo mondo tira a indovinare.
- Sì, l'ho detto svariate volte che viene limitata la singola sessione TCP, se usi un dl manager si sommano.
Ma se la installo nel pc sblocca la situazione sul pc, io devo sbloccare la situazione download su xbox e switch
Però... NordVPN ti offre la configurazione per Fritz? Perchè il 99% delle VPN là fuori è basato su OpenVPN e il Fritz notoriamente è molto limitato su quel versante (ma non per limite di Eolo, è AVM che dorme da quel lato).
MasterNinja™
20-05-2020, 11:17
Alla fine ho ordinato un asus da 52€ con 2porte giganet e una wan, faccio la prova e vedo se funziona, al massimo lo rimando indietro .. mi gira le balle dover spendere il vpn mensile, però se funziona lo faccio per sto periodo
Una domanda, che voi sappiate si può usare anche come ripetitore in vpn, nel senso collego in wifi l'asus al fritz, abilito la vpn sull'asus e collego xbox pc e switch su asus?
- No, l'assistenza come per tutti gli operatori di questo mondo tira a indovinare.
Bhe, non direi che tutte le assistenze di questo mondo debbano necessariamente tirare ad indovinare in merito a chiarimenti dei clienti.
Magari quelle dei classici operatori mainstream (dei quali forse anche Eolo ormai fa parte).
Sì, l'ho detto svariate volte che viene limitata la singola sessione TCP, se usi un dl manager si sommano.
Ok, e questo da quando accade esattamente? Da aprile\maggio?
no_side_fx
20-05-2020, 15:02
Ma se la installo nel pc sblocca la situazione sul pc, io devo sbloccare la situazione download su xbox e switch
per il router non tutte le vpn mettono a disposizione firmware
C'è chi ha solo eolo e LTE come scelte.. e loro lo sanno..
E' proprio questo che mi preoccupa: non vorrei che tali limitazioni (che a quanto pare sulla 100 mega prima non c'erano) fossero prolungate oltremodo.
Fatto sta che ad oggi moltissime attività hanno riaperto e molte persone sono tornate a lavorare; nonostante ciò, i cap sono ancora presenti.
Ibanez86
20-05-2020, 15:26
E' proprio questo che mi preoccupa: non vorrei che tali limitazioni (che a quanto pare sulla 100 mega prima non c'erano) fossero prolungate oltremodo.
Fatto sta che ad oggi moltissime attività hanno riaperto e molte persone sono tornate a lavorare; nonostante ciò, i cap sono ancora presenti.
Io me la metterei via
no_side_fx
20-05-2020, 15:31
E' proprio questo che mi preoccupa: non vorrei che tali limitazioni (che a quanto pare sulla 100 mega prima non c'erano) fossero prolungate oltremodo.
Fatto sta che ad oggi moltissime attività hanno riaperto e molte persone sono tornate a lavorare; nonostante ciò, i cap sono ancora presenti.
a prescindere dal periodo coronavirus, eolo ha sempre fatto cap ad minkiam a discrezione, se guardi bene il contratto c'è anche scritto qualcosa in merito assieme alla banda minima garantita di 128k il tutto a caratteri micron ovviamente :read:
Ok, e questo da quando accade esattamente? Da aprile\maggio?
Più o meno sì, anche se diversamente in base alle zone. Da me non è comparso subito, ma è anche vero che la BTS è praticamente dedicata al mio paese e basta, quindi ha traffico sì ma di meno rispetto ad altre. Era uscita in quel periodo anche una "lettera" ai clienti in cui si chiedeva di "scaricare con moderazione" durante il giorno insomma, visti i problemi che tutti gli ISP agli inizi hanno avuto.
@no_side_fx è vero, lo hanno sempre fatto sulle 30 però, perchè su quelle certe situazioni di saturazione sono ancora più gravi. Comunque a riprova del fatto che si tratta di soluzioni temporanee, ci sono varie zone d'Italia da cui ho ricevuto riscontro in cui sono anche state sospese le attivazioni e sul sito in seguito a verifica copertura viene detto che i nuovi contratti sono sospesi in attesa di ampiamenti.
Più o meno sì, anche se diversamente in base alle zone. Da me non è comparso subito, ma è anche vero che la BTS è praticamente dedicata al mio paese e basta, quindi ha traffico sì ma di meno rispetto ad altre. Era uscita in quel periodo anche una "lettera" ai clienti in cui si chiedeva di "scaricare con moderazione" durante il giorno insomma, visti i problemi che tutti gli ISP agli inizi hanno avuto.
@no_side_fx è vero, lo hanno sempre fatto sulle 30 però, perchè su quelle certe situazioni di saturazione sono ancora più gravi. Comunque a riprova del fatto che si tratta di soluzioni temporanee, ci sono varie zone d'Italia da cui ho ricevuto riscontro in cui sono anche state sospese le attivazioni e sul sito in seguito a verifica copertura viene detto che i nuovi contratti sono sospesi in attesa di ampiamenti.
Grazie dei chiarimenti.
Non riesco però a capire una cosa.
Se provo ad attivare Eolo Super (l'offerta Wireless) ad un indirizzo in provincia di Firenze, possibile non mi specifichi se sarà la 30Mbit o la 100Mbit?
Appena inserisco i dati del verifica copertura, la pagina successiva mi mostra soltanto le varie opzioni da aggiungere\modificare nell'abbonamento:
https://i.imgur.com/HiaehIi.png
Il fatto che appaia la parola "Super" significa che è la 100mbit sicuramente? Oppure significa soltanto che la tecnologia è "EoloWave G" ma potrebbe essere anche la 30mbit?
Oppure nessuna delle due e potrebbe ugualmente essere la vecchia tecnologia a 30mbit? :stordita:
no_side_fx
20-05-2020, 17:20
@no_side_fx è vero, lo hanno sempre fatto sulle 30 però, perchè su quelle certe situazioni di saturazione sono ancora più gravi
visto che utenze della 100 sono aumentate si sa mai :asd:
fantacaz
20-05-2020, 18:02
visto che utenze della 100 sono aumentate si sa mai :asd:
Sarà un caso che nel loro sito hanno tolto profilo ottimizzato per il gioco online e invece lasciato profilo ottimizzato per lo streaming ?
Serve pagare 7,5€ in più per ip statico non nattato e ora anche il cap a 20mbps sui download....
Non ci siamo ragazzi...
Ero entusiasta appena installato l’anno scorso ma ora sono piuttosto deluso.
kibbutz90
20-05-2020, 18:07
Sarà un caso che nel loro sito hanno tolto profilo ottimizzato per il gioco online e invece lasciato profilo ottimizzato per lo streaming ?
Serve pagare 7,5€ in più per ip statico non nattato e ora anche il cap a 20mbps sui download....
Non ci siamo ragazzi...
Ero entusiasta appena installato l’anno scorso ma ora sono piuttosto deluso.
Pure il cap a 20 mb? Allora mi tengo la mia fttc che va uguale e non ho cap e problemi di nat :asd:
Dami_best97
21-05-2020, 03:05
Ciao a tutti.
Possiedo una 30 mega con Eolo oramai da 4 anni ed è sempre andata bene, chiaramente in questo periodo tutti noi ci siam trovati con i download cappati (personalmente a circa 7,5 megabit) e fin qui non c'è stato nulla di male. Ad oggi però, 21 maggio, ho ancora il download cappato e quindi mi chiedevo se anche gli altri clienti sparsi in tutta Italia avessero lo stesso problema, è così? Non c'è una soluzione?
Altra domanda, per la 100 mega come funziona? Ho letto che bisogna trovarsi massimo a 5 km di distanza dall'antenna e io li supero largamente, non ho speranze?
Nel caso il download rimanga cappato e non ho la possibilità di ottenere la 100 mega passo alla 100 mega di Tim e addio a Eolo a sto punto, almeno 40 megabit con loro li dovrei avere.
VanCleef
21-05-2020, 06:04
Riporvando stamattina, sono ancora cappato a 8MBit.
Su fast.com vedo 30Mbit
Se per esempio provi un download da http normale, tipo qui, quanta velocità hai: http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin
Serve pagare 7,5€ in più per ip statico
Io lo pago 2€, come tutti quelli che glielo chiedono dopo l'attivazione... io sono ancora entusiasta.
Ciao a tutti.
Possiedo una 30 mega con Eolo oramai da 4 anni ed è sempre andata bene, chiaramente in questo periodo tutti noi ci siam trovati con i download cappati (personalmente a circa 7,5 megabit) e fin qui non c'è stato nulla di male. Ad oggi però, 21 maggio, ho ancora il download cappato e quindi mi chiedevo se anche gli altri clienti sparsi in tutta Italia avessero lo stesso problema, è così? Non c'è una soluzione?
Altra domanda, per la 100 mega come funziona? Ho letto che bisogna trovarsi massimo a 5 km di distanza dall'antenna e io li supero largamente, non ho speranze?
Nel caso il download rimanga cappato e non ho la possibilità di ottenere la 100 mega passo alla 100 mega di Tim e addio a Eolo a sto punto, almeno 40 megabit con loro li dovrei avere.
Ma se provi\provate ad aprire un ticket all'assistenza, oppure in caso dessero risposte aleatorie, se chiamate direttamente il centralino per parlare con un loro operatore del reparto tecnico, cosa rispondono esattamente in merito a questo tema?
Dami_best97
21-05-2020, 16:00
Ma se provi\provate ad aprire un ticket all'assistenza, oppure in caso dessero risposte aleatorie, se chiamate direttamente il centralino per parlare con un loro operatore del reparto tecnico, cosa rispondono esattamente in merito a questo tema?
Quando chiamai ad inizio mese dissero che data la situazione attuale han preferito abbassare il download per permettere ai propri clienti di lavorare in smart working. Di base come motivazione ci sta, ma siamo al 21 maggio e praticamente tutti sono rientrati a lavorare nelle proprie aziende... potrebbero anche cominciare a togliere qualche cap a questo punto.
Per quanta riguarda la 100 mega io sono fregato? Disto sicuro 15 km dalla BTS, sicuramente anche un paio di km in più. Se la situazione non migliorerà entro qualche settimana li minaccio di disdetta e passo alla FTTC di TIM. A fine anno i giochi peseranno minimo 100 GB e non posso stare più di 30 ore a scaricare con 7/8 megabit.
fabietto27
21-05-2020, 16:23
Ieri sera ero senza cap....scaricavo da Steam a 58 mb....Netflix dava 64,oklaa in singola 60.....stasera riprovo.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Quando chiamai ad inizio mese dissero che data la situazione attuale han preferito abbassare il download per permettere ai propri clienti di lavorare in smart working. Di base come motivazione ci sta, ma siamo al 21 maggio e praticamente tutti sono rientrati a lavorare nelle proprie aziende... potrebbero anche cominciare a togliere qualche cap a questo punto.
Per quanta riguarda la 100 mega io sono fregato? Disto sicuro 15 km dalla BTS, sicuramente anche un paio di km in più. Se la situazione non migliorerà entro qualche settimana li minaccio di disdetta e passo alla FTTC di TIM. A fine anno i giochi peseranno minimo 100 GB e non posso stare più di 30 ore a scaricare con 7/8 megabit.
Intanto che abbiano confermato il CAP sulla banda chiaramente senza dare risposte elusive è già un fattore positivo.
Non rimane che attendere che lo tolgano, magari aspetteranno ancora un poco (Giugno?) ma a rigor di logica non credo che la situazione perdurerà in questi termini ancora per molto (lo spero).
Uscito il nuovo spot televisivo di Eolo, vediamo se porta bene. :nonio:
Comunque c'è da dire che gli operatori che hanno un peering proprietario con Google (come Eolo), su Stadia ad esempio registrano delle prestazioni leggermente superiori agli altri in termini di banda (almeno stando al loro test https://projectstream.google.com/speedtest )
Questa prova fatta ora con Eolo intorno alle 22:00 - quindi in orario anche abbastanza "caldo"- :
https://i.imgur.com/0NKcek5.png
Altro operatore FTTH di esempio che invece passa dal MIX di Google nello stessa fascia oraria a distanza di minuti [anche ripetendo i test più volte]:
https://i.imgur.com/9yDcmeR.png
bigwillystyle
21-05-2020, 22:53
Ciao a tutti volevo porvi una domanda su Eolo. Attualmente da circa 16 mesi ho come provider il concorrente di colore Arancione e mi sto trovando bene per il mio utilizzo , non gioco on line , e per dove vivo , vicino Sabaudia, a parte queste 3 cose:
Modem scandaloso obbligatorio
Cap in down a 8 MB/sec
Sporadici riavvi mai risolti.
Di Eolo mi farebbe anche comodo la possibilità di usare il mio fidato AVM che anche se datato lo avevo configurato a mio piacimento di contro non so cosa aspettarmi se lo installassi e non avendo la possibilità di fare un “contratto” a ricarica come ora mi preoccupo qualcuno di voi mi potrebbe dare delle dritte in merito? Grazie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarà un caso che nel loro sito hanno tolto profilo ottimizzato per il gioco online e invece lasciato profilo ottimizzato per lo streaming ?
Serve pagare 7,5€ in più per ip statico non nattato e ora anche il cap a 20mbps sui download....
Non ci siamo ragazzi...
Ero entusiasta appena installato l’anno scorso ma ora sono piuttosto deluso.
Hanno tolto la dicitura "ottimizzato per il "gaming"? Non mi sorprende...
Già avevo qualche problemino di ping appena mi avevano installato la 100 mega (ad inizio Aprile), ma adesso la situazione sta peggiorando. In media il ping è aumentato di 10-15 ms, inoltre ogni tanto, per brevissimo tempo, schizza anche a 7-800ms. L'ho notato facendo dei traceroute sui server di google. Ci tengo a precisare che ho un segnale ottimo (37 db); il ripetitore è vicino e quest'ultimo è quasi completamente scarico (è stato attivato circa 50 giorni fa).
Anche voi avete notato un ping poco stabile?
fantacaz
23-05-2020, 11:33
Hanno tolto la dicitura "ottimizzato per il "gaming"? Non mi sorprende...
Già avevo qualche problemino di ping appena mi avevano installato la 100 mega (ad inizio Aprile), ma adesso la situazione sta peggiorando. In media il ping è aumentato di 10-15 ms, inoltre ogni tanto, per brevissimo tempo, schizza anche a 7-800ms. L'ho notato facendo dei traceroute sui server di google. Ci tengo a precisare che ho un segnale ottimo (37 db); il ripetitore è vicino e quest'ultimo è quasi completamente scarico (è stato attivato circa 50 giorni fa).
Anche voi avete notato un ping poco stabile?
A me il ping sembra stabile. Il cap a 20mbps invece persiste...
Anche voi avete notato un ping poco stabile?
Oscilla tra 8 ms e 25/30 ms
A me il ping sembra stabile. Il cap a 20mbps invece persiste...
Hai fatto dei traceroute o test simili?
Perché i vari siti di speedtest, soprattutto quello di Eolo, non sono per nulla affidabili in tal senso. Inizialmente, quando il ping era più stabile, intorno ai 16-17ms (sul server 8.8.8.8), il sito di Eolo mi dava 18ms di ping; adesso che sullo stesso server mi da un ping dai 16 ai 40ms con una media di 30ms e con punte di 700-800ms, il sito di Eolo mi da un ping di 19ms...
E posso assicurare che nei giochi purtroppo la differenza si vede eccome.
Oscilla tra 8 ms e 25/30 ms
Di per se non è molto buono, perché nonostante sia una tecnologia wiress la 100 mega di eolo ha sempre garantito un ping stabile (a condizione che si abbia un ottimo segnale ed un ripetitore magari non troppo lontano). Facendo dei traceroute tocco spesso picchi di 700-800ms, che durano per qualche secondo.
È anche vero che, il 18 Maggio, era previsto presso il mio ripetitore, più precisamente proprio sulla cella alla quale sono collegato, un intervento di manutenzione straordinaria. Il problema è che in quel giorno non ho avuto nessuna disconnessione di un’ora per colpa dell’intervento (come era stato annunciato da loro tramite email). Morale della favola, ad oggi la pratica è ancora aperta e sembrerebbe che nessuno si sia ancora recato presso il ripetitore...
maxolina
23-05-2020, 17:05
Di per se non è molto buono, perché nonostante sia una tecnologia wiress la 100 mega di eolo ha sempre garantito un ping stabile (a condizione che si abbia un ottimo segnale ed un ripetitore magari non troppo lontano). Facendo dei traceroute tocco spesso picchi di 700-800ms, che durano per qualche secondo.
È anche vero che, il 18 Maggio, era previsto presso il mio ripetitore, più precisamente proprio sulla cella alla quale sono collegato, un intervento di manutenzione straordinaria. Il problema è che in quel giorno non ho avuto nessuna disconnessione di un’ora per colpa dell’intervento (come era stato annunciato da loro tramite email). Morale della favola, ad oggi la pratica è ancora aperta e sembrerebbe che nessuno si sia ancora recato presso il ripetitore...
Io sto aspettando upgrade da 30 a 100 mega e spero ci sia un notevole miglioramento nel ping e nel jitter.
Al momento i miei vicini connessi sempre in FWA ma con un provider locale (che usa BTS 5ghz in ponte radio proprio come eolo30) hanno ping decisamente più bassi...
Ed è molto strana come cosa... Loro stanno a 12-18ms di ping verso server Eolo milano, io con Eolo per assurdo pingo 25-45ms verso lo stesso server....
Ascoltando diversi commenti dei clienti, sembrerebbe quasi che il ping (anche per la 100 mega, così come per la 30) sia aumentato a livello nazionale.
Quelli con la 100 pingavano tutti dai 7 ms (verso i server di Google) fino ai 20. Adesso invece si arriva pingare fino ai 50ms. Inoltre il ping è decisamente più ballerino.
Come fece notare un altro utente poi, di recente, hanno tolto dal loro sito la dicitura, per la 100 mega, che affermava che la connessione era ottimizzata per il gaming, lasciando solo “ottimizzata per lo streaming”.
Patetici.
no_side_fx
23-05-2020, 18:17
da ieri ho notato che non ho più cap in download, zona provincia di como
MasterNinja™
23-05-2020, 18:53
da ieri ho notato che non ho più cap in download, zona provincia di como
Beato te , io Novara centro ancora cap😭
fabietto27
23-05-2020, 19:10
da ieri ho notato che non ho più cap in download, zona provincia di comoStasera provo allora... idem zona Como.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
lucano93
23-05-2020, 19:14
Beato te , io Novara centro ancora cap😭
peccato che in centro non cè ftth mi pare :(
da ieri ho notato che non ho più cap in download, zona provincia di como
Spero per te che l’abbiano tolto definitivamente; va detto però che potrebbe essere qualcosa di temporaneo. Talvolta anche a me, per qualche breve periodo (20-30 minuti) il cap non era presente; dopo questo periodo però la connessione tornava a scaricare a ben 20 megabit... (ho la 100 mega).
MasterNinja™
23-05-2020, 21:15
peccato che in centro non cè ftth mi pare :(
Esatto, per via di sto centro storico che fanno storie per gli scavi -.- .
Comunque fateci sapere in varie ore del giorno se avete il cap o ve l’hanno tolto definitivamente a voi .
lucano93
23-05-2020, 21:48
Esatto, per via di sto centro storico che fanno storie per gli scavi -.- .
Comunque fateci sapere in varie ore del giorno se avete il cap o ve l’hanno tolto definitivamente a voi .
io sono vicino al carrefour con la mia ftth vodafone chiuso OT. xD
da ieri ho notato che non ho più cap in download, zona provincia di como
Che zona di Como ? a quale antenna ti colleghi ?
Stamattina provando da console avevo anche il cap a 20Mb/s
Ascoltando diversi commenti dei clienti, sembrerebbe quasi che il ping (anche per la 100 mega, così come per la 30) sia aumentato a livello nazionale.
Quelli con la 100 pingavano tutti dai 7 ms (verso i server di Google) fino ai 20. Adesso invece si arriva pingare fino ai 50ms. Inoltre il ping è decisamente più ballerino.
Io sto aspettando upgrade da 30 a 100 mega e spero ci sia un notevole miglioramento nel ping e nel jitter.
Al momento i miei vicini connessi sempre in FWA ma con un provider locale (che usa BTS 5ghz in ponte radio proprio come eolo30) hanno ping decisamente più bassi...
Ed è molto strana come cosa... Loro stanno a 12-18ms di ping verso server Eolo milano, io con Eolo per assurdo pingo 25-45ms verso lo stesso server....
Assodato che dire "il ping è aumentato" senza dire verso che destinazione è una frase priva di senso, il fatto che il server di Eolo (che è dentro alla rete direttamente connessa al Mix, fyi) dia delle latenze buone significa semplicemente che la tratta di competenza di Eolo ha sufficienti prestazioni per far transitare i pacchetti avanti/indietro senza rallentamenti. Una volta che vengono scambiati con altre reti, è responsabilità di queste reti fare in modo che siano gestiti efficientemente.
Verso Google, Eolo usa un peering privato diretto (tranne mi pare di ricordare verso Google Cloud Platform).
Comparare poi altri provider senza avere numeri in mano (clienti su quella cella, backhauling della BTS, trasporto, peering/transit, ecc ecc) non significa nulla.
Internet è peggiorato in tutto il mondo con questo casino di virus, ve lo dico io che lavoro in una azienda che tiene su diversi giochi citati qua dentro per conto di software house. Tutto ciò non per sminuire, ma le reti sono materia complessa e pertanto non è sempre tutto riducibile a "mi lagga il gioco".
no_side_fx
24-05-2020, 09:09
Che zona di Como ? a quale antenna ti colleghi ?
Stamattina provando da console avevo anche il cap a 20Mb/s
zona como sud
la bts so che si chiama "monte bisbino" anche se il monte vero e proprio non è proprio in zona
maxolina
24-05-2020, 12:21
Assodato che dire "il ping è aumentato" senza dire verso che destinazione è una frase priva di senso, il fatto che il server di Eolo (che è dentro alla rete direttamente connessa al Mix, fyi) dia delle latenze buone significa semplicemente che la tratta di competenza di Eolo ha sufficienti prestazioni per far transitare i pacchetti avanti/indietro senza rallentamenti. Una volta che vengono scambiati con altre reti, è responsabilità di queste reti fare in modo che siano gestiti efficientemente.
Verso Google, Eolo usa un peering privato diretto (tranne mi pare di ricordare verso Google Cloud Platform).
Comparare poi altri provider senza avere numeri in mano (clienti su quella cella, backhauling della BTS, trasporto, peering/transit, ecc ecc) non significa nulla.
Internet è peggiorato in tutto il mondo con questo casino di virus, ve lo dico io che lavoro in una azienda che tiene su diversi giochi citati qua dentro per conto di software house. Tutto ciò non per sminuire, ma le reti sono materia complessa e pertanto non è sempre tutto riducibile a "mi lagga il gioco".
Allora forse puoi darmi qualche spiegazione se ti fornisco maggiori dettagli, perchè trovo strano che Eolo provider con peering ad altissima capacità e super diretto al MIX abbia un ping così alto anche alle 3-4 del mattino.
Io con Eolo (30/3 su BTS di Verezzi, sulla quale offrono la 100 da due mesi quindi immagino backhaul in fibra):
https://i.imgur.com/FKI8Sob.png
Mio vicino di casa con WiMe (https://www.wime.it/ , 30/4 bollino rosso "radio" quindi niente backhauling in fibra):
https://i.imgur.com/PAIKxf2.jpg
Possibile che un piccolo provider ligure con una manciata di BTS in ponte radio ha un peering verso milano migliore di un colosso come Eolo?
Avendo fatto il test mio alle 4 del mattino penso sia da escludere la cella satura no?
Potrebbe mica essere qualche nuovo algoritmo QoS di Eolo che come effetto collaterale aumenta il ping di baseline a tutti?
kernelfree
24-05-2020, 13:39
Non so voi ma io su Eolo 30 ho costante cap al Play store, non si schioda da 8mbit/s, dietro VPN va al massimo chiaramente.
Buonasera,
a scopo informativo come si fa a informarsi a priori sulla bts al quale si potrebbe essere ragionevolmente agganciati per scoprirne tecnologia/distanza/saturazione e di conseguenza la velocità/stabilità che si potrebbe avere teoricamente?
Assodato che dire "il ping è aumentato" senza dire verso che destinazione è una frase priva di senso, il fatto che il server di Eolo (che è dentro alla rete direttamente connessa al Mix, fyi) dia delle latenze buone significa semplicemente che la tratta di competenza di Eolo ha sufficienti prestazioni per far transitare i pacchetti avanti/indietro senza rallentamenti. Una volta che vengono scambiati con altre reti, è responsabilità di queste reti fare in modo che siano gestiti efficientemente.
Verso Google, Eolo usa un peering privato diretto (tranne mi pare di ricordare verso Google Cloud Platform).
Comparare poi altri provider senza avere numeri in mano (clienti su quella cella, backhauling della BTS, trasporto, peering/transit, ecc ecc) non significa nulla.
Internet è peggiorato in tutto il mondo con questo casino di virus, ve lo dico io che lavoro in una azienda che tiene su diversi giochi citati qua dentro per conto di software house. Tutto ciò non per sminuire, ma le reti sono materia complessa e pertanto non è sempre tutto riducibile a "mi lagga il gioco".
Sentendo anche l’assistenza tecnica, tra il mio ripetitore e l’antenna c’è un ping di 40-50 ms, quando fino ad un mese e mezzo fa (in piena emergenza Covid-19), il ping era di 15 ms...
Inoltre, anche pingando sul server 8.8.8.8 risultano gli stessi aumenti in proporzione (aumenti che non vengono riscontrati da chi, nella mia città, è servito bene dai provider via cavo).
Il mio ripetitore inoltre è praticamente scarico d’utenza, come riportato più volte.
Se io ho un ottimo segnale, se il mio ripetitore è scarico e a detta loro perfettamente funzionante, come faccio a trovare una giustificazione ad un aumento di ping così alto, quando altri clienti di altri provider nella mia zona, raggiunti dalla 100 mega via cavo, non riscontrano questi problemi?
In ultimo, il lag nei giochi conta eccome: ovviamente non sto parlando di un solo gioco. Se fosse uno solo, il problema potrebbe essere tranquillamente di quel gioco; ma se noto degli innalzamenti di ping in tutti i giochi, cosa che non succede ad altri miei amici (se non in maniera decisamente minore), un motivo dovrà pure esserci.
maxolina
24-05-2020, 15:00
Sentendo anche l’assistenza tecnica, tra il mio ripetitore e l’antenna c’è un ping di 40-50 ms, quando fino ad un mese e mezzo fa (in piena emergenza Covid-19), il ping era di 15 ms...
Inoltre, anche pingando sul server 8.8.8.8 risultano gli stessi aumenti in proporzione (aumenti che non vengono riscontrati da chi, nella mia città, è servito bene dai provider via cavo).
Il mio ripetitore inoltre è praticamente scarico d’utenza, come riportato più volte.
Se io ho un ottimo segnale, se il mio ripetitore è scarico e a detta loro perfettamente funzionante, come faccio a trovare una giustificazione ad un aumento di ping così alto, quando altri clienti di altri provider nella mia zona, raggiunti dalla 100 mega via cavo, non riscontrano questi problemi?
In ultimo, il lag nei giochi conta eccome: ovviamente non sto parlando di un solo gioco. Se fosse uno solo, il problema potrebbe essere tranquillamente di quel gioco; ma se noto degli innalzamenti di ping in tutti i giochi, cosa che non succede ad altri miei amici (se non in maniera decisamente minore), un motivo dovrà pure esserci.
Manda un tracert verso 8.8.8.8 sono curioso di sapere com'è la tua situazione.
In questo momento scrivo da cellulare e quindi non posso mandarti il tracert, tuttavia, sono settimane che effettuo tracert verso 8.8.8.8 e il ping solitamente oscilla tra i 16 e i 50ms: con una media superiore ai 30. Inoltre abbastanza spesso ci sono picchi di 700-800ms.
Come già detto in precedenza poi, da non sottovalutare l’aver tolto da parte di Eolo, sul proprio sito, la dicitura “ottimizzata per il gaming” per l’offerta inerente la 100 mega, lasciando solo “ottimizzata per lo streaming“.
Potrei pure comprendere che i problemi derivano dalla situazione attuale; magari tempo una settimana e si sistema tutto; ad oggi però sono passate circa 20 giorni dal 4 Maggio (periodo in cui molta gente è tornata a lavoro) ed i problemi di ping ed il cap sono ancora presenti.
Allora forse puoi darmi qualche spiegazione se ti fornisco maggiori dettagli, perchè trovo strano che Eolo provider con peering ad altissima capacità e super diretto al MIX abbia un ping così alto anche alle 3-4 del mattino.
Io con Eolo (30/3 su BTS di Verezzi, sulla quale offrono la 100 da due mesi quindi immagino backhaul in fibra):
https://i.imgur.com/FKI8Sob.png
Mio vicino di casa con WiMe (https://www.wime.it/ , 30/4 bollino rosso "radio" quindi niente backhauling in fibra):
https://i.imgur.com/PAIKxf2.jpg
Possibile che un piccolo provider ligure con una manciata di BTS in ponte radio ha un peering verso milano migliore di un colosso come Eolo?
Avendo fatto il test mio alle 4 del mattino penso sia da escludere la cella satura no?
Potrebbe mica essere qualche nuovo algoritmo QoS di Eolo che come effetto collaterale aumenta il ping di baseline a tutti?
Il problema (teoricamente parlando a vedere il tuo traceroute) deve risiedere sul nodo da cui passi dopo il concentratore\BRAS che ti alza la latenza [o nel tratto primo-->secondo hop], non su tutta la rete EOLO a livello di instradamenti\peering etc etc.
In FTTH ho questo ping:
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 7 ms 6 ms 7 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 6 ms 7 ms 7 ms 10.40.8.145
4 8 ms 7 ms 8 ms 10.40.71.30
5 7 ms 7 ms 8 ms 10.40.71.30
6 8 ms 7 ms 7 ms 209.85.149.6
7 9 ms 8 ms 9 ms 108.170.245.81
8 8 ms 7 ms 7 ms 216.239.42.9
9 7 ms 7 ms 7 ms dns.google [8.8.8.8]
Traccia completata.
Sentendo anche l’assistenza tecnica, tra il mio ripetitore e l’antenna c’è un ping di 40-50 ms, quando fino ad un mese e mezzo fa (in piena emergenza Covid-19), il ping era di 15 ms...
Inoltre, anche pingando sul server 8.8.8.8 risultano gli stessi aumenti in proporzione (aumenti che non vengono riscontrati da chi, nella mia città, è servito bene dai provider via cavo).
Il mio ripetitore inoltre è praticamente scarico d’utenza, come riportato più volte.
Se io ho un ottimo segnale, se il mio ripetitore è scarico e a detta loro perfettamente funzionante, come faccio a trovare una giustificazione ad un aumento di ping così alto, quando altri clienti di altri provider nella mia zona, raggiunti dalla 100 mega via cavo, non riscontrano questi problemi?
Provare a farti fare un reset\riavvio della cella per esempio, potrebbero?
In ultimo, il lag nei giochi conta eccome: ovviamente non sto parlando di un solo gioco. Se fosse uno solo, il problema potrebbe essere tranquillamente di quel gioco; ma se noto degli innalzamenti di ping in tutti i giochi, cosa che non succede ad altri miei amici (se non in maniera decisamente minore), un motivo dovrà pure esserci.
Confermo che la maggior parte dei server gaming (quantomeno dei giochi maggiormente giocati\conosciuti) non hanno particolari problemi di LAG nonostante il periodo di traffico maggiorato.
In realtà i "guai" se ci sono, di solito sono lato connessione utente.
Sentendo anche l’assistenza tecnica, tra il mio ripetitore e l’antenna c’è un ping di 40-50 ms, quando fino ad un mese e mezzo fa (in piena emergenza Covid-19), il ping era di 15 ms...
[...] Il mio ripetitore inoltre è praticamente scarico d’utenza, come riportato più volte.
Se io ho un ottimo segnale, se il mio ripetitore è scarico e a detta loro perfettamente funzionante, come faccio a trovare una giustificazione ad un aumento di ping così alto, quando altri clienti di altri provider nella mia zona, raggiunti dalla 100 mega via cavo, non riscontrano questi problemi
Potresti essere collegato ad un rilancio. Ovvero una BTS che è collegata in fibra solo al secondo hop. Sono impianti ammessi fino appunto ad un solo link, non massicciamente via radio come per la 30Mb. Il concentratore PPP poi si trova solamente nella BTS principale. È l'unica spiegazione che mi potrei dare.
Buonasera,
a scopo informativo come si fa a informarsi a priori sulla bts al quale si potrebbe essere ragionevolmente agganciati per scoprirne tecnologia/distanza/saturazione e di conseguenza la velocità/stabilità che si potrebbe avere teoricamente?
Vai sul sito per l'Alto Adige (https://eolo.suedtirol.it/abdeckung), clicca "rest von Italien", metti l'indirizzo e poi aggiusta la posizione. Ti mostra le BTS ma non i loro dettagli.
Potrei pure comprendere che i problemi derivano dalla situazione attuale; magari tempo una settimana e si sistema tutto; ad oggi però sono passate circa 20 giorni dal 4 Maggio (periodo in cui molta gente è tornata a lavoro) ed i problemi di ping ed il cap sono ancora presenti.
Onestamente? Ci vuole tempo, non è che i problemi ci sono solo da te, qualche BTS alla volta, anche a seconda di cosa, dove e come è da espandere.
Ma qualcuno che gioca a CoD: Warzone con Eolo: usando IP privato che tipo NAT vi segnala?
Io ho provato con una connessione notoriamente ad IP Privato [Melita] e mi segna NAT Aperto: https://i.imgur.com/vAAdzKP.png
Anche con Eolo è così?
Provare a farti fare un reset\riavvio della cella per esempio, potrebbero?
Confermo che la maggior parte dei server gaming (quantomeno dei giochi maggiormente giocati\conosciuti) non hanno particolari problemi di LAG nonostante il periodo di traffico maggiorato.
In realtà i "guai" se ci sono, di solito sono lato connessione utente.
In realtà, dopo settimane di lamentele a riguardo, mi avevano mandato un’email dove mi dicevano che il 18 Maggio ci sarebbe stato un intervento di manutenzione straordinaria sul mio ripetitore (contattando l’assistenza poi, ho scoperto che l’intervento interessava proprio la cella alla quale sono collegato) con tanto di disconnessione per un’ora a causa dell’intervento. Questa disconnessione in quel giorno non c’è mai stata e contattando l’assistenza ho scoperto che, a distanza di una settimana oramai, l’intervento di manutenzione straordinaria non è mai stato effettuato.
Potresti essere collegato ad un rilancio. Ovvero una BTS che è collegata in fibra solo al secondo hop. Sono impianti ammessi fino appunto ad un solo link, non massicciamente via radio come per la 30Mb. Il concentratore PPP poi si trova solamente nella BTS principale. È l'unica spiegazione che mi potrei dare.
Vai sul sito per l'Alto Adige (https://eolo.suedtirol.it/abdeckung), clicca "rest von Italien", metti l'indirizzo e poi aggiusta la posizione. Ti mostra le BTS ma non i loro dettagli.
Onestamente? Ci vuole tempo, non è che i problemi ci sono solo da te, qualche BTS alla volta, anche a seconda di cosa, dove e come è da espandere.
Effettivamente è probabile che io sia collegato ad un rilancio, ma non né ho la certezza.
So che i problemi non ci sono solo da me, anzi; c’è gente, anche con la 100 mega, che è messa decisamente peggio di me. Ciò però non ci giustifica la poca trasparenza di Eolo; vedere per esempio la questione inerente al cap in download. Purtroppo poi vengo da quasi due anni di 30 mega con Eolo; di cap e di poca chiarezza mi sono un po’ stancato.
Ti metto un traceroute per farti inquadrare meglio la situazione:
https://imgur.com/p9n31HO.png
Questo traceroute l'ho effettuato ora; premetto che di solito i valori sono un po' più alti.
maxolina
25-05-2020, 07:31
Ma qualcuno che gioca a CoD: Warzone con Eolo: usando IP privato che tipo NAT vi segnala?
Io ho provato con una connessione notoriamente ad IP Privato [Melita] e mi segna NAT Aperto: https://i.imgur.com/vAAdzKP.png
Anche con Eolo è così?
Con Eolo hai NAT: ristretto su COD: Warzone se hai ip privato.
alestanga
25-05-2020, 08:00
Non so voi ma io su Eolo 30 ho costante cap al Play store, non si schioda da 8mbit/s, dietro VPN va al massimo chiaramente.
stessa cosa con la mia Eolo 100.
chi glielo fa fare di rimuovere questi cap a Eolo?
prendono gli stessi soldi e hanno 1/10 della banda occupata.
sono dei geni!
Con Eolo hai NAT: ristretto su COD: Warzone se hai ip privato.
Seriamente? E come si spiega? Ci sono differenze anche tra connessioni con IP privato da questo punto di vista?
Io le prove le ho fatte con Warzone per PC, potrebbe essere diverso per la versione su Console (anche se mi sembra strano)? Te con quale hai provato?
Ti metto un traceroute per farti inquadrare meglio la situazione:
https://imgur.com/p9n31HO.png
Questo traceroute l'ho effettuato ora; premetto che di solito i valori sono un po' più alti.
Nel tuo caso però vedo che esci sul Namex di Roma. Ti trovi nel centro Italia?
Il concentratore\BRAS a quano pare ha sempre lo stesso IP, quindi inutile prenderlo come riferimento perchè magari si trova in città diverse.
Allora quello che conta sono i nodi successivi della rete, da cui si transita a seconda della zona.
Potresti provare un traceroute verso "gamesnet.it" e "kqi.it"
Il concentratore\BRAS a quano pare ha sempre lo stesso IP, quindi inutile prenderlo come riferimento perchè magari si trova in città diverse.
Nì, il concentratore è locale ma in "anycast", ha lo stesso IP ovunque. Se guardi il nome dell'AC che ha risposto alla request indica una zona specifica. Nel mio caso è "eudbujb1", ovvero ud: provincia, bujb1: buja-b1.
A guardare le latenze su quello suppongo che sia un rilancio radio, da una BTS che so per conoscenza diretta essere fibrata e dotata di AC faccio 5ms su quell'IP. Inoltre sì, se è in centro Italia per alcuni peering si esce al Namex.
maxolina
25-05-2020, 15:10
Seriamente? E come si spiega? Ci sono differenze anche tra connessioni con IP privato da questo punto di vista?
Io le prove le ho fatte con Warzone per PC, potrebbe essere diverso per la versione su Console (anche se mi sembra strano)? Te con quale hai provato?
Warzone da PC e un mio amico da console.
Entrambi con Nat ristretto e non appena attivata l'opzione ip statico pubblico Nat aperto. (A patto di avere attivato upnp sul router).
Detto ciò, Warzone su PC non necessita di Nat aperto in quanto la connessione è via server dedicati e non peer-2-peer, quindi se ci giochi da PC non avrai nessun problema per via del Nat.
Nì, il concentratore è locale ma in "anycast", ha lo stesso IP ovunque. Se guardi il nome dell'AC che ha risposto alla request indica una zona specifica. Nel mio caso è "eudbujb1", ovvero ud: provincia, bujb1: buja-b1.
Si confermo che l'AC risponde diversamente , anche a me ne indica uno diverso, mentre a livello di traceroute l'IP mostrato è sempre uguale,
Diciamo che per rendere utile quest'informazione, bisognerebbe specificare "il gateway remoto" al quale ci si collega, altrimenti serve a poco.
Warzone da PC e un mio amico da console.
Entrambi con Nat ristretto e non appena attivata l'opzione ip statico pubblico Nat aperto. (A patto di avere attivato upnp sul router).
Detto ciò, Warzone su PC non necessita di Nat aperto in quanto la connessione è via server dedicati e non peer-2-peer, quindi se ci giochi da PC non avrai nessun problema per via del Nat.
Ok, grazie del chiarimento. E' strano però che con due connessioni ad IP Privato, il risultato sia diverso: NAT Ristretto e NAT Aperto.
Qualche idea da cosa possa dipendere?
Nel tuo caso però vedo che esci sul Namex di Roma. Ti trovi nel centro Italia?
Il concentratore\BRAS a quano pare ha sempre lo stesso IP, quindi inutile prenderlo come riferimento perchè magari si trova in città diverse.
Allora quello che conta sono i nodi successivi della rete, da cui si transita a seconda della zona.
Potresti provare un traceroute verso "gamesnet.it" e "kqi.it"
Sì: abito in provincia di Roma.
Appena arrivo a casa pubblico i traceroute da te consigliati.
Nì, il concentratore è locale ma in "anycast", ha lo stesso IP ovunque. Se guardi il nome dell'AC che ha risposto alla request indica una zona specifica. Nel mio caso è "eudbujb1", ovvero ud: provincia, bujb1: buja-b1.
A guardare le latenze su quello suppongo che sia un rilancio radio, da una BTS che so per conoscenza diretta essere fibrata e dotata di AC faccio 5ms su quell'IP. Inoltre sì, se è in centro Italia per alcuni peering si esce al Namex.
Ho provato a chiedere all’assistenza tecnica se la mia Bts è abilitata alla 100 mega per merito di un rilancio radio, ma non mi hanno saputo rispondere.
Mi hanno semplicemente detto che essendo la mia Bts coperta anche dalla 30 mega, potrebbe essere; francamente non credo che c’entri molto, però potrei sbagliarmi.
Da quanto dici sembrerebbe che tendenzialmente i rilanci abbiano dei ping più alti; per informazione però notifico che appena mi installarono la 100 mega, pingavo 16-17ms sul server 8.8.8.8 e non 30-40.
Ciò, in teoria, sta a significare che la latenza tra la mia parabola di casa e la Bts era di soli 5-6ms...
Il ping ogni tanto saliva pure a 700-800ms, ma solo ogni tanto e per brevi instanti.
Parlo della prima settimana post installazione, poi la situazione è peggiorata.
Seriamente? E come si spiega? Ci sono differenze anche tra connessioni con IP privato da questo punto di vista?
Io le prove le ho fatte con Warzone per PC, potrebbe essere diverso per la versione su Console (anche se mi sembra strano)? Te con quale hai provato?
Ecco i traceroute che mi hai richiesto:
https://imgur.com/clb3NfO.png
https://imgur.com/8RbuFjU.png
Non voglio spammare troppi traceroute, però volerrvo solo dimostrarmi che il ping a volte è davvero troppo sfasato (tracert su server 8.8.8.8):
https://imgur.com/DmhT9NZ.png
Ed a volte volte i millisecondi sono ancora più alti...
Infatti hai latenza alta al primo hop. I rilanci sono anch'essi dei puri bridge Ethernet verso il sito che ha il concentratore PPP di zona.
Da me essendo il paese orograficamente molto particolare e difficile da coprire, abbiamo una BTS principale in fibra bassa e poi per completare la copertura hanno messo una ulteriore antenna sull'impianto Rai Way. Esso è collegato tramite ponti ad alta capacità verso 3 BTS dirette in fibra, quella bassa appunto e due in altri comuni per avere ridondanza. Normalmente non è un grosso problema, ma evidentemente c'è ancora parecchio traffico. E direi che non mi stupisce, su tutte le tecnologie e offerte commerciali in Italia c'è il segno + a doppia cifra, pure gente che fino a prima della pandemia era un cliente tipo "mi basta il 4G per andare su Facebook" ora attiva la linea fissa (e direi anche finalmente, il problema in Italia era anche la scarsa adozione).
La cosa strana è che il ripetitore al quale sono agganciato è quasi vuoto. E' stato attivato due mesi fa ed avrà una saturazione intorno al 20%...
MasterNinja™
26-05-2020, 08:15
Io ho acceso, ho provato 5mn fa ed era sbloccata la velocità. Tempo che vado in bagno e torno di nuovo cappata a 20mb... è durato 5mn neanche il mio entusiasmo
toroloco73
26-05-2020, 10:25
ho fatto anche io la prova via cavo
speed test 100/10
downoload cappato a 12,6 :muro: :muro:
MasterNinja™
26-05-2020, 10:28
Non vorrei cantare vittoria, ma sembra che hanno sbloccato il cap qua, per adesso scaricare a banda piena.
MasterNinja™
26-05-2020, 10:29
ho fatto anche io la prova via cavo
speed test 100/10
downoload cappato a 12,6 :muro: :muro:
Sei sicuro che sia cappato? Io scarico a 12,6MB adesso che hanno sbloccato, non è che ti sei confuso con Mbit e MB xD
fantacaz
26-05-2020, 11:36
Anche da me il cap non c’è più finalmente...
maxolina
26-05-2020, 13:43
Confermo rimozione del cap anche a Finale Ligure, scarico a 3MB/s pieni con eolo30.
BTS di Bellante (TE)
Eolo Super 30/3
Hanno tolto il CAP su Steam, Battlenet e via dicendo, che usano l'intera banda.
Una sola domanda: la velocità su PS è circa la metà (17Mbps) rispetto a quella che ho da PC (28 Mbps). Potrebbe essere un problema di porte?
La PS è collegata via wifi con il segnale al 100%
kernelfree
26-05-2020, 15:10
Confermo rimozione dell'onnipresente cap anche al Play store
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
VanCleef
26-05-2020, 16:36
BTS Paganella (TN)
Rimosso il CAP anche qui... Ho una 30MB e scarico a circa 25...
Anche a me il cap risulta essere stato tolto. Ora scarico a piena banda apparentemente dappertutto.
Continuano però i problemi di ping:
https://imgur.com/AMILkXM.png
Si aggiungono pure i problemi di velocità in download. Per il segnale che ho dovrei fare e facevo 100 mega più o meno fissi negli speedtest. Ora ogni tanto faccio pure 30-40 mega, o addirittura, come in questo caso, 6 mega...
https://imgur.com/JG37TSt.png
maxolina
26-05-2020, 17:24
E' appena andato via il tecnico, upgrade a Eolo 100 riuscito senza problemi.
Ping verso la BTS molto piu' basso e soprattutto stabile: (la nuova tecnologia a 28Ghz è davvero un'altro mondo in quanto a stabilità)
https://i.imgur.com/VbKmAfT.png
Purtroppo il ping generale non è migliorato, siamo sempre intorno ai 30ms. (Ma quel terzo hop cos'è che il ping impenna sempre lì? E' un server nella rete libera o fa ancora parte della BTS / rete interna di Eolo?)
https://i.imgur.com/djA43Ob.png
A mio grande dispiacere, la perdita pacchetti nei giochi (warzone, valorant, csgo) è rimasta uguale a prima. Warzone resta ingiocabile con 40-60% di packet loss, che sparisce non appena avvio ExitLag (VPN) e rimuovo le route UDP, e diventa giocabilissimo (anche se con ping più alto per via del VPN).
Vorrei davvero tanto capire a cosa sia dovuto questo problema.
toroloco73
26-05-2020, 18:20
Sei sicuro che sia cappato? Io scarico a 12,6MB adesso che hanno sbloccato, non è che ti sei confuso con Mbit e MB xD
ne sono sicuro, perchè il tempo previsto di scaricamento è di 2 ore :muro:
Quanto pesa il file che stai scaricando?
Dami_best97
27-05-2020, 01:49
Qualcuno collegato alla BTS di Castel San Pietro in provincia di Roma?
toroloco73
27-05-2020, 08:36
Quanto pesa il file che stai scaricando?
10GB
http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin
Stesso file scaricandolo in wifi tramite hotspot/smartphone gestore Ho Mobile (cappato a 30 Mbps) lo scarico a 30Mbps
EmanueleMoretti
27-05-2020, 08:47
Oggi mi scarica alla massima velocità su Steam e tutti gli altri launcher
10GB
http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin
Stesso file scaricandolo in wifi tramite hotspot/smartphone gestore Ho Mobile (cappato a 30 Mbps) lo scarico a 30Mbps
Effettivamente a me lo sta scaricando a 12megabiyte/s, e mi dice che ci vogliono 12 minuti.
Comunque ho da poco parlato con l'assistenza tecnica, che mi ha detto che stanno ripristinando il tutto già da qualche giorno e che dovrebbero finire entro questa settimana.
Effettivamente a me lo sta scaricando a 12megabiyte/s, e mi dice che ci vogliono 12 minuti.
Comunque ho da poco parlato con l'assistenza tecnica, che mi ha detto che stanno ripristinando il tutto già da qualche giorno e che dovrebbero finire entro questa settimana.
Ottimo a sapersi.
toroloco73
27-05-2020, 14:04
vedremo
ho aperto ieri un ticket in merito, ma non hanno ancora risposto
fabietto27
27-05-2020, 15:28
A me da un paio di gg scaricava senza cap fino intorno alle 19....fra l'altro mi sono accorto che anche gli aggiornamenti app da PlayStore erano cappati.Stasera riprovo dopo le 19 cosa succede....Comunque al mattino ho rivisto 102,4 di Speed test e 10 di ping che non vedevo da un pezzo.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
vedremo
ho aperto ieri un ticket in merito, ma non hanno ancora risposto
Spero ti rispondano; a me nelle ultime due settimane non hanno mai risposto.
Dami_best97
27-05-2020, 18:40
Confermo che alla BTS di Castel San Pietro in provincia di Roma han tolto il cap da sta notte. Son tornato a scaricare con i 30 megabit finalmente.
Continuano però i problemi di ping:
https://imgur.com/AMILkXM.png
Per me sulla tua BTS c'è proprio un guasto, hai aperto un ticket per iscritto sul sito alla fine?
(Ma quel terzo hop cos'è che il ping impenna sempre lì? E' un server nella rete libera o fa ancora parte della BTS / rete interna di Eolo?)
https://i.imgur.com/djA43Ob.png
È il router a Milano/Roma, gli AC di Eolo sono macchine proprietarie (https://www.itnog.it/itnog3/files/ITNOG3-EOLO.pdf) che stanno negli impianti locali, tutto il traffico poi entra in MPLS (quindi non ne vedete gli hop) ed esce a Milano/Roma (in base a dove siete).
A mio grande dispiacere, la perdita pacchetti nei giochi (warzone, valorant, csgo) è rimasta uguale a prima. Warzone resta ingiocabile con 40-60% di packet loss, che sparisce non appena avvio ExitLag (VPN) e rimuovo le route UDP, e diventa giocabilissimo (anche se con ping più alto per via del VPN).
Vorrei davvero tanto capire a cosa sia dovuto questo problema.
Evidentemente allora ci sono problemi di saturazione/traffico eccessivo solo verso il peering con quei server di gioco, mentre come detto quando ho provato quella roba di ExitLag il traffico viene tunnellato fino ai server loro, quindi facendo una strada alternativa allungando (un po' come andare da Brescia a Torino via Piacenza, perchè Milano è troppo intasata).
Per me sulla tua BTS c'è proprio un guasto, hai aperto un ticket per iscritto sul sito alla fine?
Ovviamente sono d'accordo con te ed anzi, ti dirò di più:
Dalle 23 di ieri sera fino a tarda notte la connessione è saltata del tutto; adesso invece sto navigando a 2 mega con ping stabilmente sopra i 200ms.
Il bello è che 10 giorni fa, mi avevano detto che ci sarebbe stato un intervento di manuetenzione straordinaria sulla mia cella di riferimento, con tanto di disservizio di un'ora. L'intervento era previsto per il 18 Maggio e ad oggi non è ancora stato effettuato e nessuno sa ancora il perchè. Neanche l'assistenza del secondo livello si degna di darmi risposte in tal senso.
maxolina
28-05-2020, 13:34
Evidentemente allora ci sono problemi di saturazione/traffico eccessivo solo verso il peering con quei server di gioco, mentre come detto quando ho provato quella roba di ExitLag il traffico viene tunnellato fino ai server loro, quindi facendo una strada alternativa allungando (un po' come andare da Brescia a Torino via Piacenza, perchè Milano è troppo intasata).
Ma tecnicamente parlando, verso un server di gioco a Francoforte per esempio, dal MIX in poi non dovrebbe essere identica la route che uno abbia Eolo o infostrada oppure un qualsiasi altro provider? (Tranne Tim forse..)
Essendo il problema limitato solo a chi ha Eolo, mi viene da pensare che hanno delle perdite pacchetti UDP interne, che ExitLag aggira solo perché traduce i pacchetti UDP in TCP se impostato come spiegato prima (TCP che per natura non hanno packet loss dato che si aspettano e si ripetono se ne viene perso uno) e poi quelli arrivano ai server di gioco senza problemi (ovviamente con latenza più alta perché tutti i controlli del protocollo TCP richiedono tempo).
Questo spiega anche perché una VPN normale non funziona (ho provato NordVPN e PIA) ma solo exitlag che ha questa impostazione di route TCP e UDP.
E per la navigazione normale / streaming / ecc nessuno si accorge di problemi dato che avviene tutta in TCP.
I giochi che ho listato sono soltanto degli esempi, in realtà su quasi qualsiasi gioco c'è packet loss, in misura diversa in base a quanto complesso è il gioco (counter strike ha 2-5% di packet loss, dato che è un gioco 5v5, Warzone che è 150 giocatori tutti assieme invece ha una packet loss anche del 40%+).
EDIT: inoltre il fatto che abbiano rimosso i limiti di banda fa pensare che problemi di saturazione non ce ne siano più interni a Eolo...
Hai provato giochi come Apex o Fortnite?
Io, almeno nel primo, non ho praticamente mai perdita di pacchetti, o meglio: la perdita di pacchetti si verifica quando ci sono dei problemi tra la cella alla quale sono collegato e la mia parabola. Sicuro che sia tutto apposta lato bts di riferimento?
Comunque, come avevamo detto nei giorni scorsi, il fatto che abbiano tolto sul loro sito la dicitura "ottimizzata per il gaming", in merito alla 100 mega è a dir poco emblematico.
Non so quali siano i reali problemi, ma ormai sembrerebbo che Eolo 100 non sia più una connessione buona per giocare, come effettivamente lo era un tempo.
fabietto27
28-05-2020, 15:00
Non ho provato ancora Steam,ma dal PlayStore ho ricominciato a scaricare a 90 mega ieri sera.Speriamo.Stasera Steam.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Aggiornamento:
dal play store continuo ad essere cappato, mentre dal resto a volte sì altre no. Boh.
Ma tecnicamente parlando, verso un server di gioco a Francoforte per esempio, dal MIX in poi non dovrebbe essere identica la route che uno abbia Eolo o infostrada oppure un qualsiasi altro provider? (Tranne Tim forse..)
I giochi che ho listato sono soltanto degli esempi, in realtà su quasi qualsiasi gioco c'è packet loss, in misura diversa in base a quanto complesso è il gioco (counter strike ha 2-5% di packet loss, dato che è un gioco 5v5, Warzone che è 150 giocatori tutti assieme invece ha una packet loss anche del 40%+).
EDIT: inoltre il fatto che abbiano rimosso i limiti di banda fa pensare che problemi di saturazione non ce ne siano più interni a Eolo...
Ogni operatore ha propri peering\instradamenti con carrier\accordi diversi sia per l'Italia che verso l'estero, quindi non è detto che facciano lo stesso percorso per arrivare a destinazione.
Però il fatto che questo accadimento si risolva con ExitLag è strano, in quanto io sempre con Eolo in FTTH non noto problematiche di pacchetti persi eppure la rete è la stessa.
Quindi il problema potrebbe essere dovuto o a qualche collegamento tra la BTS e la rete italiana di Eolo, oppure a qualche altro apparato da cui si transita in alcune zone che per motivi ignoti (non saprei se hardware o software) produce quel tipo di effetto.
Bisognerebbe capire bene come quel programma ti modifica il routing.
Questo un IP ad esempio di CoD: 4 in Germania [ 88.198.41.213 ], potresti provare un traceroute sia con che senza che Exitlag?
maxolina
29-05-2020, 01:42
Ogni operatore ha propri peering\instradamenti con carrier\accordi diversi sia per l'Italia che verso l'estero, quindi non è detto che facciano lo stesso percorso per arrivare a destinazione.
Però il fatto che questo accadimento si risolva con ExitLag è strano, in quanto io sempre con Eolo in FTTH non noto problematiche di pacchetti persi eppure la rete è la stessa.
Quindi il problema potrebbe essere dovuto o a qualche collegamento tra la BTS e la rete italiana di Eolo, oppure a qualche altro apparato da cui si transita in alcune zone che per motivi ignoti (non saprei se hardware o software) produce quel tipo di effetto.
Bisognerebbe capire bene come quel programma ti modifica il routing.
Questo un IP ad esempio di CoD: 4 in Germania [ 88.198.41.213 ], potresti provare un traceroute sia con che senza che Exitlag?
https://i.imgur.com/v1dNBIf.png
Il traceroute non cambia con Exitlag attivo / disattivo. E per assicurarmi stesse funzionando ho fatto andare il tracert sul secondo monitor mentre sul primo monitor avevo il gioco in primo piano senza alcuna packet loss.
E poi rifatto con exit lag spento e 40% di perdita dati nel gioco in tempo reale.
Possibile che in qualche modo reindirizzi soltanto il traffico dell'esecutibile del gioco?
Anche perchè dal programma devi scegliere il gioco specifico, poi la regione e le route, e poi applicare le scelte.
Se tu sei sicuro che con la FTTH Eolo l'instradamento sia lo stesso, allora per forza di cose la perdita dati avviene all'interno della rete Eolo, forse nei ponti radio da una BTS all'altra mi viene da pensare (anche se con Eolo100 la mia BTS non dovrebbe essere diretta in fibra?).
Altro aggiornamento
Ritorno del cap a 6-7 Mbps per tutti i tipi di download. Sigh. Qualcuno sta messo come me?
Visto che ci sono vorrei fare tre domande
Dove vedo il mio nuovo numero di telefono voip?
Inoltre avevo letto di un modo per collegare i vecchi telefoni di casa al voip ma non ritrovo il messaggio... qualcuno sa come fare?
Domanda 3: la velocità sulla PS4 era dimezzata senza cap rispetto al PC. Potrebbe essere un problema di porte o colpa del NAT 2?
VanCleef
29-05-2020, 11:29
Inoltre avevo letto di un modo per collegare i vecchi telefoni di casa al voip ma non ritrovo il messaggio... qualcuno sa come fare?
rispondo intanto alla domanda 2.
Si riesce a fare con il ribaltamento delle prese.
Te lo confermo non appena arriva il router a casa dei miei che già l'avevano fatto con l'adsl fastweb.
https://i.imgur.com/v1dNBIf.png
Il traceroute non cambia con Exitlag attivo / disattivo. E per assicurarmi stesse funzionando ho fatto andare il tracert sul secondo monitor mentre sul primo monitor avevo il gioco in primo piano senza alcuna packet loss.
E poi rifatto con exit lag spento e 40% di perdita dati nel gioco in tempo reale.
Possibile che in qualche modo reindirizzi soltanto il traffico dell'esecutibile del gioco?
Anche perchè dal programma devi scegliere il gioco specifico, poi la regione e le route, e poi applicare le scelte.
Se tu sei sicuro che con la FTTH Eolo l'instradamento sia lo stesso, allora per forza di cose la perdita dati avviene all'interno della rete Eolo, forse nei ponti radio da una BTS all'altra mi viene da pensare (anche se con Eolo100 la mia BTS non dovrebbe essere diretta in fibra?).
Se si riuscisse a trovare un server comune di qualche gioco conosciuto dove fare un traceroute potremmo fare un paragone specifico.
Comunque sul quel server sopra preso ad esempio, questo è il mio traceroute :
Traccia instradamento verso static.88-198-41-213.clients.your-server.de [88.198.41.213]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 6 ms 7 ms 6 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 7 ms 7 ms 8 ms 10.40.8.145
4 7 ms 7 ms 8 ms 10.40.4.177
5 10 ms 9 ms 8 ms 10.40.4.177
6 10 ms 8 ms 8 ms mno-b2-link.telia.net [62.115.57.249]
7 18 ms 16 ms 17 ms ffm-bb1-link.telia.net [62.115.116.170]
8 16 ms 17 ms 17 ms ffm-b5-link.telia.net [62.115.114.89]
9 17 ms 17 ms 18 ms hetzner-ic-326013-ffm-b4.c.telia.net [213.248.70.3]
10 18 ms 25 ms 23 ms core11.nbg1.hetzner.com [213.239.224.237]
11 19 ms 18 ms 19 ms ex9k1.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.226]
12 19 ms 18 ms 19 ms static.88-198-41-213.clients.your-server.de [88.198.41.213]
Traccia completata.
Quindi uguale al tuo a parte i primi due nodi.
Secondo me il problema sta nel collegamento BTS-->Rete IP, però ci sarebbe da capire come fa quel programma a risolvere senza cambiare instradamento.
Evidentemente effettua qualche lavoro sui pacchetti.
Comunque il network in generale di Eolo a me pare estremamente performante.
Da questo link per dire scarico ad 1gbit pieno in singola sessione \ singolo download: https://mirror.pyratelan.org/mint-iso/stable/18/linuxmint-18-cinnamon-64bit.iso
https://i.imgur.com/QqbCbxF.png
Gianpaolo64
29-05-2020, 16:30
Antenna cambiata ieri e oggi attivati i 100Mb, la BTS è diversa non so quanto sia piena comunque è un'altra cosa rispetto alla 30Mb :D
Al momento nessun cap 100Mb pieni disponibili.
maxolina
29-05-2020, 19:19
E' appena andato via il tecnico, upgrade a Eolo 100 riuscito senza problemi.
Ping verso la BTS molto piu' basso e soprattutto stabile: (la nuova tecnologia a 28Ghz è davvero un'altro mondo in quanto a stabilità)
https://i.imgur.com/VbKmAfT.png
Entusiasmo durato poco :( , da ieri a tutte le ore del giorno la situazione verso la BTS è questa:
https://i.imgur.com/43OsCOG.png
Meteo limpido come il primo giorno... Ma che succede?
Dopo aver chiamato di nuovo per l'ennesiva volta riguardo alla perdita pacchetti, l'assistenza dice che la BTS non è satura.. Alla domanda se la BTS è collegata in fibra o in ponte radio l'operatore (da Tirana) non capiva e continuava a dirmi "se non ha il cavo in casa non è fibra, eolo usa tecnologia radio":doh:
Poi mi ha lasciato in attesa e una volta tornato mi ha detto che i tecnici sono al corrente del problema sulla BTS e che stanno ancora lavorando, e mi ha promesso che entro stasera / domattina il problema si sarebbe risolto (sono le 20:30 qui al momento, non so quanti tecnici ordinari lavorino ancora a quest'ora, vabbè)
Maxolina io sono nella tua stessa identica situazione:
A parte nei primi 10 giorni, in cui pingavo 5ms sulla mia Bts (in realtà ogni tanto il ping schizzava anche a 700-800ms, però solo per qualche secondo e non molte volte al giorno), ho sempre avuto un ping che sulla mia bts di media va a 25ms, ballando tra i 14ms e i 40ms, con picchi minimi di 4ms e massimi anche oltre i 700-800ms (però più frequentemente rispetto a prima).
Dopo una sola settimana dall'installazione della parabola per la 100 mega (avvenuta i primi giorni di Aprile), un tizio dell'assistenza tecnica ha pensato di mandarmi il tecnico per verificare l'impianto (e questo quando ancora pingavo 5ms sulla mia bts, con schizzi improvissi ma poco duraturi di 700-800ms). Il tecnico ha visto che la mia parabola funziona perfettamente e che ha un ottimo segnale. Per scrupolo ha cambiato le crimpature, ma ovviamente non ha risolto il problema perchè il problema è della Bts.
Dopo le prime due settimane dall'installazione della 100 mega, ho incominciato ad avere un ping sempre più instabile, ed ora mi ritrovo nella tua stessa situazione.
Ho chiamato molte volte l'assistenza tecnica, ho aperto vari ticket (ai quali non rispondono, se non l'assistenza del secondo livello ma con messaggi preimpostati). Le risposte dell'assistenza tecnica via telefono sono sempre le stesse, ovvero: la stabilità del ping non è garantita; apri un ticket per parlare con l'assistenza tecnica di secondo livello. L'assistenza tecnica di secondo livello non risponde; mi hanno risposto solo nel caso in cui i ticket venivano solleccitati dall'assistenza tecnica via telefono.
Ovviamente, come già accennato, le loro risposte sono folli e soprattutto ti chiudono il ticket in faccia, in modo tale che tu non possa più rispondere.
A me, per farti capire, l'assistenza del secondo livello (dovrebbero essere i più preparati) mi ha risposto che potrebbero esserci problemi a causa del traffico elevato sulla mia Bts (le celle per la 100 mega sono state attivate un paio di mesi fa e il massimo di saturazione che hanno raggiunto ad oggi equivale al 40%, quindi di fatto sono scariche).
PS: spero che la tua situazione, come per la mia, migliorino; ma aspettati degli ulteriori aumenti di ping nei prossimi giorni.
Anche un tizio dell'assistenza tecnica, da Tirana, alla domanda se la mia BTS per la 100 mega fosse collegata in fibra o tramite ponte radio, mi ha risposto che Eolo usa solo tecnologia radio :D
Poi alla fine sembra aver capito bene cosa gli stessi chiedendo, ammettendo anche in maniera lucida la sua incompresione, e mi ha detto che la mia BTS è una centrale (così l'ha definita) ed è collegata in fibra; poi ha anche aggiunto che solo poche BTS implementate con la 100 mega, ricevono il segnale via radio (questo è vero; sul sito di Eolo si parla di un 20%).
[...]ci sarebbe da capire come fa quel programma a risolvere senza cambiare instradamento.
Evidentemente effettua qualche lavoro sui pacchetti.
Non ho guardato in maniera molto molto approfondita quando la provai, però vedevo che mettendo Firefox sotto quell'applicazione cambiava proprio l'IP di uscita. Ora, un tunnel c'è senza dubbio, ma resta da capire che tipo di tunnel.
Altra cosa che ricordo è che ha installato un driver di rete virtuale.
Potrebbe essere un tunnel GRE, in pratica uguale ad una VPN, ma senza crittografia (circa dai...).
Comunque per quanto riguarda le BTS, è evidente che siete entrambi su due impianti che hanno problemi e per qualche motivo hanno rimandato gli interventi sulle vostre... ma non credo che ci vorrà ancora molto.
Effettivamente, come già detto negli scorsi post, erano previsti dei lavori di manutenzione straordinaria sulla mia cella di riferimento, per il 18 Maggio.
Ad oggi però questi lavori non sono ancora stati fatti e nemmeno l'assistenza di secondo livello mi ha dato informazioni a riguardo.
maxolina
30-05-2020, 03:32
Sono riuscito a scovare un IP di un server di gioco di Warzone usando un programma (NetLimiter 4).
Qualcuno che non ha problemi di perdita dati (o pensa di non averne) potrebbe mica fare un traceroute?
Traceroute mio da windows:
https://i.imgur.com/l5fqL8G.png
Invece se lo faccio dal router risponde anche il server finale:
https://i.imgur.com/BK97jQC.png
In ogni caso ora che ho un IP magari l'assistenza riesce a farci qualcosa...
Si sono risolti i problemi di ping tra la tua parabola e la tua BTS di riferimento?
Facendo un traceroute su quel server, anch'io ho la tua stessa perdita di pacchetti.
Notifico pure che certamente la nostra connessione ha le sue colpe, ma anche diversi streamer famosi si lamentano in maniera assidua per i server di Warzone. Molti, nonostante abbiano ottime connessione, laggano un botto.
Stamattina ho aggiornato Windows e alcuni giochi su Xbox, in entrambi casi a piena banda, niente cap.
:)
fabietto27
30-05-2020, 10:44
Ma infatti ...a me il cap torna dopo le 19....ieri pomeriggio e stamattina da Steam a 60/70 mega...ieri sera alle 19,40 ancora 23.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
maxolina
30-05-2020, 11:39
Si sono risolti i problemi di ping tra la tua parabola e la tua BTS di riferimento?
Si sulla mia BTS adesso il ping è tornato stabile a 5ms. Riguardo a quello sono soddisfatto.
Facendo un traceroute su quel server, anch'io ho la tua stessa perdita di pacchetti.
Occhio che non è perdita pacchetti quella nel traceroute. Sono semplicemente server che hanno deciso di non rispondere a richieste ICMP (nel tracert windows).
Difatti nel traceroute fatto dal router (Linux) il server finale risponde. Questo perchè il traceroute linux usa pacchetti UDP.
Un hop che non risponde in un traceroute non significa per forza perdita pacchetti, magari è configurato a non rispondere.
I traceroute servono solo a vedere l'instradamento verso una destinazione, non servono (il piu delle volte) per diagnosticare perdita pacchetti.
Notifico pure che certamente la nostra connessione ha le sue colpe, ma anche diversi streamer famosi si lamentano in maniera assidua per i server di Warzone. Molti, nonostante abbiano ottime connessione, laggano un botto.
Si ma il lag classico è diverso da una costante perdita dati a inizio partita.
Nessun mio amico con connessione non-Eolo e nessuno streamer che guardo ha 40%+ di packet loss a inizio game. Poi tutti ogni tanto hanno un lag spike ma è un'altra cosa.
fantacaz
30-05-2020, 14:49
Ma infatti ...a me il cap torna dopo le 19....ieri pomeriggio e stamattina da Steam a 60/70 mega...ieri sera alle 19,40 ancora 23.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
In questo momento cap ancora!! Ma porca .... ma non è possibile...
Occhio che non è perdita pacchetti quella nel traceroute. Sono semplicemente server che hanno deciso di non rispondere a richieste ICMP (nel tracert windows).
Difatti nel traceroute fatto dal router (Linux) il server finale risponde. Questo perchè il traceroute linux usa pacchetti UDP.
Un hop che non risponde in un traceroute non significa per forza perdita pacchetti, magari è configurato a non rispondere.
I traceroute servono solo a vedere l'instradamento verso una destinazione, non servono (il piu delle volte) per diagnosticare perdita pacchetti.
Appunto, sono perfettamente d'accordo, infatti il risultato del tracert via ICMP del server proposto sopra è il medesimo, sia con Eolo che con altre linee.
Nemmeno il server finale risponde al ping ICMP, altrimenti avremmo potuto fare qualche confronto tra linee tramite stress-test di ping prolungati, ma comunque la prova del nove è controllare se il gioco lossa effettivamente in game o meno.
Si sulla mia BTS adesso il ping è tornato stabile a 5ms. Riguardo a quello sono soddisfatto.
Occhio che non è perdita pacchetti quella nel traceroute. Sono semplicemente server che hanno deciso di non rispondere a richieste ICMP (nel tracert windows).
Difatti nel traceroute fatto dal router (Linux) il server finale risponde. Questo perchè il traceroute linux usa pacchetti UDP.
Un hop che non risponde in un traceroute non significa per forza perdita pacchetti, magari è configurato a non rispondere.
I traceroute servono solo a vedere l'instradamento verso una destinazione, non servono (il piu delle volte) per diagnosticare perdita pacchetti.
Si ma il lag classico è diverso da una costante perdita dati a inizio partita.
Nessun mio amico con connessione non-Eolo e nessuno streamer che guardo ha 40%+ di packet loss a inizio game. Poi tutti ogni tanto hanno un lag spike ma è un'altra cosa.
Comprendo. Io effettivamente su Warzone ho una perdita di pacchetti, simile a qualle che spesse volte hanno diversi altri giocatori; però si tratta di una perdita di pacchetti che di solito va dall'1% fino al 4%: certamente non il 40%. Molto strano.
Hai problemi simili anche su altri giochi?
fabietto27
30-05-2020, 17:38
Quando si dice passare da un estremo all'altro...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200530/d4979c6e742b057771d7de030474fa3e.jpg
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
maxolina
31-05-2020, 20:24
Avendo poco da fare la domenica ho fatto qualche esperimento:
Innanzitutto un video per farvi capire nel dettaglio la situazione:
(In alto a sinistra l'indicatore di packet loss, da notare come cambia quando attivo / disattivo ExitLag)
https://www.youtube.com/watch?v=Z-C24YV5B28
Usando NetLimiter 4 poi ho potuto vedere sia l'ip del server di gioco (206.191.156.4 - tipo di traffico UDP), sia l'ip del server di ExitLag al quale viene mandato il mio traffico (45.76.85.156 - tipo di traffico TCP).
La banda verso i due server era sempre identica quindi è sicuro che ExitLag copia il mio traffico di gioco e lo manda sotto forma di pacchetti TCP verso il proprio server, e poi dal proprio server immagino viene poi inoltrato verso il server di gioco. (Chissà come fa a non scazzare dato che riceve traffico doppio, sia il mio "classico" con packet loss, sia quello inoltrato da ExitLag, a vedere la banda in uscita verso i due IP che è identica).
Ecco i traceroute verso i due server, fatti dal router (Linux) che altrimenti andavano in timeout perenne se fatti con windows:
Server di gioco:
https://i.imgur.com/FDujKH5.png
Server ExitLag:
https://i.imgur.com/KlPTaAb.png
maxolina
01-06-2020, 13:49
Ok niente da fare, ho (finalmente) parlato con un operatore competente in Italia e mi ha spiegato che sono sovraccariche le dorsali in fibra loro (di Eolo) e che non ci possono fare niente.
Alla domanda "quanto ci vorrà a risolvere il problema" mi ha detto che si risolverà soltanto quando saranno tutti tornati a lavorare e non ci sarà piu' alcun smart-working, e quando smetteranno anche le lezioni online che caricano moltissimo la loro rete.
Peccato, non posso fare altro che disdire a questo punto. Preferisco meno banda ma una rete che mi permette di fare tutto.
Anche a me un operatore mi aveva detto una cosa del genere, ma non mi convince molto: Io ho problemi di ping (tra la mia parabola e la cella alla quale sono agganciato) che sono decisamente aumentati, in confronto alle prime settimane di Aprile (dove praticamente tutti erano a casa).
Il reale motivo di questo problema, secondo me, è che ad oggi i clienti Eolo (specialmente i clienti che usufruiscono della 100 mega) sono vertiginosamente aumentati.
Che alternative hai?
Beato tu comunque; a me non arriva neanche l'Adsl :D
maxolina
01-06-2020, 14:06
Anche a me un operatore mi aveva detto una cosa del genere, ma non mi convince molto: Io ho problemi di ping (tra la mia parabola e la cella alla quale sono agganciato) che sono decisamente aumentati, in confronto alle prime settimane di Aprile (dove praticamente tutti erano a casa).
Il reale motivo di questo problema, secondo me, è che ad oggi i clienti Eolo (specialmente i clienti che usufruiscono della 100 mega) sono vertiginosamente aumentati.
Che alternative hai?
Beato tu comunque; a me non arriva neanche l'Adsl :D
Un provider wireless locale che offre una 30/4 ma con ping bassissimi e ip pubblico statico compreso nel prezzo a 29.99 (senza IVA però, quindi 36€ al mese alla fine).
Hai dato un'occhiata al video che ho postato prima? Anche tu hai una perdita dati del genere su Warzone?
Magari la tua dorsale in fibra fino a Milano è meno sovraccarica della mia. (probabilmente avranno una singola fibretta scrausa che porta tutta la liguria fino a milano.... E in liguria Eolo ha davvero tanti clienti.)
Io abito in provincia di Roma e non ho problemi con la perdita di pacchetti. Raramente mi è capitato di avere problemi di perdita di pacchetti su Apex Legends (attualmente il mio gioco principale) ma non ho avuto problemi neanche su Warzone.
Io ho problemi di ping tra la mia parabola ed il ripetitore, come detto più volte. Nel complesso riesco a giocare bene a tutti i titoli, ma noto la differenza di prestazione della connessione rispetto agli inizi, avendo in mente le primissime settimane in cui avevo installato la 100 mega, dove pingavo 5ms sul mio ripetitore (ora pingo in media 20: il ping poi è piuttosto ballerino).
Conoscendo la serietà di Eolo (sono clienti oramai da quasi due anni, con la 30 mega...), probabilmente questi problemi non verranno risolti mai o verranno risolti tra molto, molto tempo. Questo perchè, come per la 30 mega, credo che i problemi derivino da una saturazione delle loro Bts o dorsali in fibra.
@maxolina: evidentemente come emerge dai traceroute, Cogent verso il gioco in questione ha troppo traffico evidenemente, mentre usando ExitLag non si fa altro che prendere un'altra strada, specificamente Level3.
https://i.ibb.co/rmFcWwS/immagine.png (https://ibb.co/rmFcWwS)
Questo è il traceroute da una mia Eolo 100.
@Max95 la BTS in questo caso non c'entra nulla, non è la tratta radio da casa tua all'antenna, ma evidentemente è una BTS secondaria che si collega al centro stella via radio anch'essa. Prima o poi verrà upgradata o se nel tuo comune verranno fatti lavori OpenFiber potrebbe essere rilegata in fibra da loro, come richiesto da Eolo per ~1100 antenna vecchie e nuove.
@maxolina: evidentemente come emerge dai traceroute, Cogent verso il gioco in questione ha troppo traffico evidenemente, mentre usando ExitLag non si fa altro che prendere un'altra strada, specificamente Level3.
https://i.ibb.co/rmFcWwS/immagine.png (https://ibb.co/rmFcWwS)
Questo è il traceroute da una mia Eolo 100.
@Max95 la BTS in questo caso non c'entra nulla, non è la tratta radio da casa tua all'antenna, ma evidentemente è una BTS secondaria che si collega al centro stella via radio anch'essa. Prima o poi verrà upgradata o se nel tuo comune verranno fatti lavori OpenFiber potrebbe essere rilegata in fibra da loro, come richiesto da Eolo per ~1100 antenna vecchie e nuove.
Non credo c'entri nulla Cogent, sullo stesso gioco non ho mai laggato con Eolo FTTH (nè con altre linee wired che usano quasi tutto Cogent sul routing estero).
Inoltre ci sono 10ms di differenza tra i due traceroute, ininfluenti relativamente al problema che manifesta.
Al limite cambia il terzo hop dal quale possa utilizzando Exitlag, non se se possa influire in qualche modo.
@x_term un paio di operatori mi hanno detto che la mia Bts di riferimento è collegata direttamente in Fibra. Potrebbero aver detto una stupidaggine ma non credo.
So per certo poi che la Fibra passa almeno vicino alla mia Bts, poichè lo scorso anno hanno fatto degli scavi (dove impletavano la fibra) proprio vicino ad essa.
maxolina
01-06-2020, 15:27
@maxolina: evidentemente come emerge dai traceroute, Cogent verso il gioco in questione ha troppo traffico evidenemente, mentre usando ExitLag non si fa altro che prendere un'altra strada, specificamente Level3.
https://i.ibb.co/rmFcWwS/immagine.png (https://ibb.co/rmFcWwS)
Questo è il traceroute da una mia Eolo 100.
@Max95 la BTS in questo caso non c'entra nulla, non è la tratta radio da casa tua all'antenna, ma evidentemente è una BTS secondaria che si collega al centro stella via radio anch'essa. Prima o poi verrà upgradata o se nel tuo comune verranno fatti lavori OpenFiber potrebbe essere rilegata in fibra da loro, come richiesto da Eolo per ~1100 antenna vecchie e nuove.
Anche io pensavo così subito, ma tutti i miei amici con linee non-Eolo passano anche loro da Cogent eppure non hanno perdita pacchetti.
Penso sia davvero la dorsale di fibra interna di Eolo che noi non vediamo nemmeno nei traceroute dato che il primo hop dopo il pppoe è gia milano come avevi detto tu qualche pagina addietro...
Mi fa davvero strano che abbiano una dorsale in fibra talmente sottodimensionata. (O cmq dimensionata al limite del traffico pre-covid...)
Poi la fanno fuori con 300Gbit al MIX, ma se non ci arriva il traffico al mix cosa se ne fanno lol :sbonk:
EDIT: E comunque se non sbaglio ExitLag (o un VPN) agiscono solo dal terzo hop in poi, mica possono cambiare il traffico della rete privata Eolo prima che sbuchi a Milano. E il problema ExitLag lo risolve solo perchè traduce il traffico UDP a TCP (che ha dei provvedimenti integrati per non avere packet loss).
Visti i dati alla mano, il problema si risolve non per via dell'instradamento diverso che fa prendere ExitLag, ma solo perchè permette di tradurre il traffico UDP in traffico TCP. Altrimenti anche una VPN diversa tradizionale risolverebbe il problema.
Non credo c'entri nulla Cogent, sullo stesso gioco non ho mai laggato con Eolo FTTH (nè con altre linee wired che usano quasi tutto Cogent sul routing estero).
Inoltre ci sono 10ms di differenza tra i due traceroute, ininfluenti relativamente al problema che manifesta.
Al limite cambia il terzo hop dal quale possa utilizzando Exitlag, non se se possa influire in qualche modo.
Effettivamente non mi ero ricordato che avevi la FTTH. E allora evidentemente la raccolta ha problemi.
maxolina
01-06-2020, 15:38
Non ci avevo pensato prima, ma il fatto che questo problema sia presente anche alle 3-4 del mattino fa puzzare anche la storia delle dorsali in fibra sovraccariche...
Penso ancora che forse ci sia un setting sbagliato impostato su qualche loro router / dell'hardware difettoso...
O sbaglio a ipotizzare che se anche ci fosse una dorsale fibra sovraccarica, in ogni caso alle 4 del mattino dovrebbe essere abbastanza "scarica" da simulare una situazione post-smartworking ecc ecc..?
I problemi che riscontriamo entrambi si verificano h24. Se fossero problemi dettati esclusivamente dal sovraccarico delle dorsali, di notte non dovrebbero esserci problemi o perlomeno di giorno dovrebbero esserci molti più problemi.
Comunque, se non pubblicizzano più la loro 100 mega come "ottimizzata per il gaming" un motivo dovrà pur esserci.
Ok niente da fare, ho (finalmente) parlato con un operatore competente in Italia e mi ha spiegato che sono sovraccariche le dorsali in fibra loro (di Eolo) e che non ci possono fare niente.
Alla domanda "quanto ci vorrà a risolvere il problema" mi ha detto che si risolverà soltanto quando saranno tutti tornati a lavorare e non ci sarà piu' alcun smart-working, e quando smetteranno anche le lezioni online che caricano moltissimo la loro rete.
Peccato, non posso fare altro che disdire a questo punto. Preferisco meno banda ma una rete che mi permette di fare tutto.
Non hanno intenzione di effettuare degli upgrade su queste tratte di dorsali sautre?
Avete provato a parlare con Simone Ceccato il risponsabile delle rete Ip\trasporto?
Non vorrei alcuni comunichino informazioni imprecise per chiudere la questione rapidamente con cliente o magari perchè non conoscono certi dettagli.
maxolina
01-06-2020, 16:31
Non hanno intenzione di effettuare degli upgrade su queste tratte di dorsali sautre?
Avete provato a parlare con Simone Ceccato il risponsabile delle rete Ip\trasporto?
Non vorrei alcuni comunichino informazioni imprecise per chiudere la questione rapidamente con cliente o magari perchè non conoscono certi dettagli.
Ma certo che comunicano informazioni forse imprecise o affrettate o "standard" per chiudere la questione col cliente, soprattutto se non sono al corrente di questo problema, e ancor di più se è un problema di nicchia (videogiochi) che chi gioca in maniera molto "casual" nemmeno percepisce. (Warzone a parte, gli altri giochi hanno un packet loss tra il 1 e il 10%, chi non ne sa molto magari non lo percepisce nemmeno qualche scatto qua e là)
Sai dirmi un modo per contattare il responsabile direttamente?
Magari in DM così da non esporre troppo il contatto su forum pubblico a gente che lo userebbe per mille messaggi stile "prende poco il wifi, risolveteeee".
Satellite86
01-06-2020, 18:58
Avendo poco da fare la domenica ho fatto qualche esperimento:
Innanzitutto un video per farvi capire nel dettaglio la situazione:
(In alto a sinistra l'indicatore di packet loss, da notare come cambia quando attivo / disattivo ExitLag)
https://www.youtube.com/watch?v=Z-C24YV5B28
Usando NetLimiter 4 poi ho potuto vedere sia l'ip del server di gioco (206.191.156.4 - tipo di traffico UDP), sia l'ip del server di ExitLag al quale viene mandato il mio traffico (45.76.85.156 - tipo di traffico TCP).
La banda verso i due server era sempre identica quindi è sicuro che ExitLag copia il mio traffico di gioco e lo manda sotto forma di pacchetti TCP verso il proprio server, e poi dal proprio server immagino viene poi inoltrato verso il server di gioco. (Chissà come fa a non scazzare dato che riceve traffico doppio, sia il mio "classico" con packet loss, sia quello inoltrato da ExitLag, a vedere la banda in uscita verso i due IP che è identica).
Ecco i traceroute verso i due server, fatti dal router (Linux) che altrimenti andavano in timeout perenne se fatti con windows:
Server di gioco:
https://i.imgur.com/FDujKH5.png
Server ExitLag:
https://i.imgur.com/KlPTaAb.png
Se può esserti utile (io ho EOLO 100):
C:\WINDOWS\system32>tracert 206.191.156.4
Traccia instradamento verso 206.191.156.4 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.0.1]
2 5 ms 9 ms 9 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 10 ms 9 ms 9 ms 10.223.100.218
4 22 ms 20 ms 19 ms mno-b2-link.telia.net [62.115.11.250]
5 27 ms 18 ms 20 ms mno-b1-link.telia.net [62.115.140.252]
6 47 ms 51 ms 52 ms prs-bb3-link.telia.net [62.115.115.174]
7 45 ms 50 ms 44 ms adm-bb3-link.telia.net [213.155.136.20]
8 45 ms 41 ms 40 ms adm-b2-link.telia.net [213.155.137.211]
9 43 ms 41 ms 40 ms internap-ic-155294-adm-b2.c.telia.net [80.239.161.58]
10 44 ms 43 ms 41 ms border3.ae1-bbnet1.ams004.pnap.net [95.172.78.38]
11 42 ms 39 ms 40 ms hostingcap-1-2.border3.ams004.pnap.net [95.172.78.98]
Da qui in poi richiesta scaduta, credo manchi solo la risposta del server.
Io ci ho giocato un paio di volte a Warzone e non ho riscontrato problemi, però principalmente gioco ad Apex e anche li non ho riscontrato problemi.
Non hanno intenzione di effettuare degli upgrade su queste tratte di dorsali sautre?
Avete provato a parlare con Simone Ceccato il risponsabile delle rete Ip\trasporto?
Non vorrei alcuni comunichino informazioni imprecise per chiudere la questione rapidamente con cliente o magari perchè non conoscono certi dettagli.
Sarei interessato anch'io al contatto.
Ciao,non credo che la sbrandizzazione influisca sui down.Io l'ho fatta perchè l'assistenza fritz mi aveva detto che lo scazzo con gli ip fissi ed il fritz repeater 3000 era dovuto al fatto che avevo sul 7530 la versione 7.10 mentre ci voleva almeno la 7.12
Telefonato ad Eolo mi avevano detto che non potevano farci nulla.Praticamente il tv e sky con ip fisso sul repeater non navigavano.E il tv soprattutto alla riaccensione andava a collegarsi al 7530 lontano invece che al repeater vicino.Ora va tutto come un violino.
La procedura è questa
Stavo per sbrandizzarlo ma per curiosità ho messo il Fritz!Box EOLO sotto la rete TIM (si, ho ancora la linea ADSL di Telecom) e dopo aver impostato di utilizzare TIM come provider le opzioni di aggiornamento del modem erano attive.
Ho aggiornato il 7530 alla versione 7.13
Ciao a tutti
stamattina vedo che il telefono è in 4g e non in wifi, vado a controllare e il router non è connesso a internet provando a ricollegare mi da errore ppoe timeout, se vado nella mia pagina personale e provo a interrogare l'antenna mi da "impossibile interrogare l'antenna" :muro: :doh:
Ho aperto un ticket ma oggi sono chiusi
Comunque agganciandomi al discorso del gaming su Fortnite a me continua a laggare e a perdere pacchetti, provando anche altri giochi (tipo xenoverse 2) nonostante dia rete buona ho lag pazzaschi nel 1vs1 online
Satellite86
02-06-2020, 10:03
Io ieri sera ho giocato a Borderlands facendo la campagna cooperativa senza problemi con un mio amico.
In realtà sulla mia linea Eolo abbiamo giocato in due con due pc distinti mentre il mio amico ha linea Fastweb.
Credo che il problema che segnalate interessi un area specifica.
Io abito in provincia di Roma e non sto riscontrando problemi di sorta e da qualche giorno non vedo più cap nei download.
EliGabriRock44
02-06-2020, 11:18
Una domanda: se dovesse venire il tecnico ad attivare la linea e magari darmi un KO, il costo di questa "uscita" sarebbe di 30 euro per l'intervento giusto?
Una domanda: se dovesse venire il tecnico ad attivare la linea e magari darmi un KO, il costo di questa "uscita" sarebbe di 30 euro per l'intervento giusto?
Nessun costo.
theater17
02-06-2020, 12:16
Buongiorno,
in questi giorni come anche altri di voi hanno segnalato, i cap al download sono stati levati da EOLO e ora scarico al massimo della banda (30Mb). Purtroppo presento ancora problemi di disconnessione dai server di modern warfare e anche problemi nell'upload FTP su aruba, dove anche un file di soli 2KB mi resta difficile da caricare (connection timeout).
Sarei interessato anch'io al contatto.
Ma certo che comunicano informazioni forse imprecise o affrettate o "standard" per chiudere la questione col cliente, soprattutto se non sono al corrente di questo problema, e ancor di più se è un problema di nicchia (videogiochi) che chi gioca in maniera molto "casual" nemmeno percepisce. (Warzone a parte, gli altri giochi hanno un packet loss tra il 1 e il 10%, chi non ne sa molto magari non lo percepisce nemmeno qualche scatto qua e là)
Sai dirmi un modo per contattare il responsabile direttamente?
Magari in DM così da non esporre troppo il contatto su forum pubblico a gente che lo userebbe per mille messaggi stile "prende poco il wifi, risolveteeee".
Dovete interfacciarvi con l'assistenza tecnica e chiedere del responsabile della rete di trasporto, dovrebbero passarvelo sempre non sia occupato in altro.
Mi domandavo se le offerte Eolo Impresa ed Eolo Top siano affette dal cap anche quelle oppure no..
Le Eolo Impresa, alcuni tagli non sono neppure troppo dispendiosi, però forse è necessaria obbligatoriamente la P.Iva.
In passato anche tu hai parlato con questo tizio? Se sì, posso chiederti per quale motivo?
Quindi credi che i nostri problemi di ping derivino più che altro da qualche sorta di cap?
In passato anche tu hai parlato con questo tizio? Se sì, posso chiederti per quale motivo?
Quindi credi che i nostri problemi di ping derivino più che altro da qualche sorta di cap?
Ci ho parlato per motivi di routing estero (avevo aperto una segnalazione a riguardo).
In pratica gli ho fatto modificare il routing verso alcuni server in Germania dove BT\Albacom, sui nodi tedeschi, alcune volte alzavano la latenza nelle ore di punta. Sostituito con Telia tutto ok.
Se avessero ignorato completamente la richiesta (come avrebbe fatto verosimilmente uno de classici big-ISP per lo stesso tipo di richiesta) avrei anche potuto decidere di mandare disdetta, perchè sarebbe stata la dimostrazione di un supporto tecnico "inefficiente" (dal mio punto di vista).
Per fortuna è andata bene. :)
Interessante.
Speriamo che dall'assistenza tecnica mi facciano parlare con questo tizio senza troppi problemi; tanto parlando pure con l'assistenza tecnica del secondo livello tramite ticket, si ottengono comunque le stesse risposte preconfenzionate.
bussola99
03-06-2020, 09:40
Ciao a tutti, se c'è qualcuno che è stato attivato ultimamente con installazione standard, per curiosità, quanto ha dovuto attendere?
maxolina
03-06-2020, 10:43
Ciao a tutti, se c'è qualcuno che è stato attivato ultimamente con installazione standard, per curiosità, quanto ha dovuto attendere?
Io 3-4 settimane, un mio amico poco dopo di me solo 10 giorni.
Ho parlato con il tecnico e mi ha detto che hanno tantissimi ordini arretrati da covid e stanno facendo straordinari per recuperare.
bussola99
03-06-2020, 11:53
Io 3-4 settimane, un mio amico poco dopo di me solo 10 giorni.
Ho parlato con il tecnico e mi ha detto che hanno tantissimi ordini arretrati da covid e stanno facendo straordinari per recuperare.Eh immaginavo, io ho fatto la richiesta il 15 maggio e il 22 hanno mandato una mail dicendo che non riescono a intervenire nei tempi soliti.
Come installatore nella mail di lavorazione è indicato Eolo SpA, durante la compilazione della richiesta hanno lasciato scegliere tra vari installatori "locali" (anche a 30-40km) ma non conoscendone nessuno ho lasciato su indifferente.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Dipende molto dalla zona, ovviamente. Io ho fatto la richiesta di passaggio alla 100 mega l’ultimo Sabato che precedeva la Pasqua e la Pasquetta (in piena quarantena insomma); nonostante i due giorni festivi di mezzo, il tecnico è venuto il giovedì di quella settimana. In pratica 3 giorni lavorativi.
Una piccola domanda
Dopo aver scaricato un po' di GB da Steam a piena velocità (6 GB circa) la velocità in download si è cappata improvvisamente a 5 Mbps. Succede anche a voi?
Ciao,
Inoltre avevo letto di un modo per collegare i vecchi telefoni di casa al voip ma non ritrovo il messaggio... qualcuno sa come fare?
ho trovato questa utilissima guida
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2871291
segui come il tipo di impianto ftth perché non hai più il doppino in entrata, la telefonia è voip lato internet mentre lato casa rimane analogica.
Ciao
alestanga
04-06-2020, 07:07
Una piccola domanda
Dopo aver scaricato un po' di GB da Steam a piena velocità (6 GB circa) la velocità in download si è cappata improvvisamente a 5 Mbps. Succede anche a voi?
se fanno ancora come facevano un paio d'anni fa, devi scrivergli e loro ti diranno che hanno rilevato traffico anomalo.
poi ti manderanno un modulo da compilare dove dichiari che hai fatto tu traffico e non un virus e poi ti sbloccheranno.
insomma, uno che scarica una ventina di giga è ovviamente un utente con un worm sul suo PC, non un utente normalissimo di internet del 2020, secondo loro.
Sulla 30Mb sempre fatto, sulla 100Mb non lo fanno. E te lo dico io che ho scambiato 1650GB il mese scorso.
fabietto27
04-06-2020, 22:00
Stasera Netflix a 15 mega....non c'è più una logica e sto iniziando a stufarmi.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
MasterNinja™
04-06-2020, 22:26
Ciao a tutti, se c'è qualcuno che è stato attivato ultimamente con installazione standard, per curiosità, quanto ha dovuto attendere?
Io ho fatto richiesta il 30 aprile e mi hanno installato il tutto e attivato il 9 maggio.
toroloco73
05-06-2020, 08:44
è da oltre un settimana che ho aperto un ticket per segnalare il cap e nessuno risponde
ovviamente con speedtest dà 100/10
mentre se fai un download al max và a 12 http://test.kpnqwest.it/
fabietto27
05-06-2020, 08:57
Ieri notte alla una 102,4....ora di nuovo 30 spaccati qualsiasi cosa fai....che due balle.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Qualcuno poi è riuscito a parlare con Simone Ceccato (responsabile ip/trasporto)?
Io non ci sono riuscito: dall'assistenza mi dicono che non lo conoscono o che non possono passarmelo.
Intanto i problemi sulla Bts aumentano: Quest'oggi ho avuto una disconnessione di circa 1 ora e da circa 2 ore e mezza ho una perdita di pacchetti ed un ping assurdi. Ovviamente anche la velocità è assai ballerina: vado dai 2 mega fino ai 100...
Sempre più patetici.
Eolo ha molte colpe e disfunzioni .... io appena avuta una alternativa....Ciao!!
toroloco73
10-06-2020, 10:36
è da oltre un settimana che ho aperto un ticket per segnalare il cap e nessuno risponde
ovviamente con speedtest dà 100/10
mentre se fai un download al max và a 12 http://test.kpnqwest.it/
ticket :read:
26/05/2020 DOMANDA
Ho notato che la velocità di download è lenta
ho fatto lo speed test via cavo ela velocità è 100/10 come da contratto
provo a fare un download di un file da 10GB e vedo che la velocità è di download è bloccata a 10-12
vedi allegati
04/06/2020 DOMANDA
è passata una settimana, non ho ricevuto risposta... ed il problema è ancora presente!
10/06/2020 RISPOSTA EOLO
Da verifiche effettuate è stato rilevato un elevato traffico sulle tratte che portano banda al ripetitore al quale è collegata la tua antenna.
Questo può comportare, nelle fasce orarie di maggior carico, un abbassamento della velocità della tua connettività.
EOLO è al corrente della situazione e si sta adoperando per risolvere l'anomalia quanto prima.
Apro un nuovo ticket
Riprendo il discoso del ticket precedente, n. 13903628A, che avete chiuso.
Se faccio lo speedtest risulta una connessione con una velocità circa 100/10M come da contratto.
Se faccio da pc un download di un file la velocità è limitata a 12,5M sia connessio via cavo che via wifi.
Lo stesso file se scaricato sempre da pc usando però in tethering wifi la connessione 4G vodafone dello smarthphone, la velocità di download è circa 130M
Questo vuol dire che da parte vostra c'è una limitazione di velocità.
Forse non hanno capito bene, se faccio lo speed test mi dà 100/10 mentre se faccio un download non vado oltre i 12,5M
È la risposta standard copia-incollata
ticket :read:
26/05/2020 DOMANDA
Ho notato che la velocità di download è lenta
ho fatto lo speed test via cavo ela velocità è 100/10 come da contratto
provo a fare un download di un file da 10GB e vedo che la velocità è di download è bloccata a 10-12
vedi allegati
04/06/2020 DOMANDA
è passata una settimana, non ho ricevuto risposta... ed il problema è ancora presente!
10/06/2020 RISPOSTA EOLO
Da verifiche effettuate è stato rilevato un elevato traffico sulle tratte che portano banda al ripetitore al quale è collegata la tua antenna.
Questo può comportare, nelle fasce orarie di maggior carico, un abbassamento della velocità della tua connettività.
EOLO è al corrente della situazione e si sta adoperando per risolvere l'anomalia quanto prima.
Apro un nuovo ticket
Forse non hanno capito bene, se faccio lo speed test mi dà 100/10 mentre se faccio un download non vado oltre i 12,5M
Purtroppo la realtà è che fanno finta di non capire. Loro sanno che hanno questo problema e comprendono le problematiche riportate nel ticket, tuttavia, le ignorano volutamente e ti chiudono subito il ticket in faccia perchè sanno che attualmente non possono risolvere.
Recentemente ho aperto molti ticket dove mi lamentavo del ping elevato e di alcune disconnessioni nonchè di alcuni cali della velocità a volte (ho una 100 mega). Mi hanno risposto che potrebbe essere un problema di traffico intero (del traffico causato da me e dai miei conviventi, in parole povere) o del traffico sull'antenna che può verificarsi in alcuni orari.
Ho ben specificato più volte che il problema non era quello, poichè i test che effettuto e che gli ho anche girato sono avvenuti tramite collegamento diretto (quindi i malfunzionamenti a causa di un traffico interno troppo elevato sono impossibili) e gli ho anche specificato che questi problemi si presentano a qualsiasi ora della giornata e che il mio ripetitore è praticamente scarico d'utenza (è stato attivato solo due mesi fa).
Mi rispondevano sempre nello stesso modo chiudendomi il ticket in faccia. Ieri, alla fine hanno cambiato risposta dicendomi che la mia linea rispetta la velocità rimportata sul contratto (che tra l'altro è pure una balla perchè ho avuto un paio di disconnessioni da 4 ore l'una).
Peccato che io non abbia un'alternativa altrimenti li avrei mandati a quel paese da tempo...
...Peccato che io non abbia un'alternativa altrimenti li avrei mandati a quel paese da tempo...
Su HyperLan Eolo c'è anche Cheapnet.
Io sono loro cliente, come assistenza sono decisamente meglio.
Io sono stato cliente Cheapnet prima di essere cliente Eolo e mi sono trovato ancora peggio; ma è normale credo: in fondo utilizzano la stessa linea ma in teoria hanno una priorità inferiore.
Purtroppo la realtà è che fanno finta di non capire. Loro sanno che hanno questo problema e comprendono le problematiche riportate nel ticket, tuttavia, le ignorano volutamente e ti chiudono subito il ticket in faccia perchè sanno che attualmente non possono risolvere.
Recentemente ho aperto molti ticket dove mi lamentavo del ping elevato e di alcune disconnessioni nonchè di alcuni cali della velocità a volte (ho una 100 mega). Mi hanno risposto che potrebbe essere un problema di traffico intero (del traffico causato da me e dai miei conviventi, in parole povere) o del traffico sull'antenna che può verificarsi in alcuni orari.
Ho ben specificato più volte che il problema non era quello, poichè i test che effettuto e che gli ho anche girato sono avvenuti tramite collegamento diretto (quindi i malfunzionamenti a causa di un traffico interno troppo elevato sono impossibili) e gli ho anche specificato che questi problemi si presentano a qualsiasi ora della giornata e che il mio ripetitore è praticamente scarico d'utenza (è stato attivato solo due mesi fa).
Mi rispondevano sempre nello stesso modo chiudendomi il ticket in faccia. Ieri, alla fine hanno cambiato risposta dicendomi che la mia linea rispetta la velocità rimportata sul contratto (che tra l'altro è pure una balla perchè ho avuto un paio di disconnessioni da 4 ore l'una).
Peccato che io non abbia un'alternativa altrimenti li avrei mandati a quel paese da tempo...
...il loro unico punto di forza e motivo di essere... in alcuni luoghi non esistono alternative . Perché se errare umano perseverare diabolico....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Impossibile non essere d'accordo.
Vituzzobig
16-06-2020, 23:59
Nella mia zona è arrivata Eolo, volevo sapere se per caso Eolo affitta le BTS da linkem... perchè siccome la posizione della BTS linkem per me è pessima allora non provo nemmeno con Eolo... oppure è indipendente.
Come posso sapere dove si trova la BTS?
Grazie
VanCleef
17-06-2020, 06:39
Nella mia zona è arrivata Eolo, volevo sapere se per caso Eolo affitta le BTS da linkem... perchè siccome la posizione della BTS linkem per me è pessima allora non provo nemmeno con Eolo... oppure è indipendente.
Come posso sapere dove si trova la BTS?
Grazie
Su eventuali accordi linkem-eolo non so nulla...
Per le BTS puoi guardare qui:
https://eolo.suedtirol.it/abdeckung
Vituzzobig
17-06-2020, 08:45
Su eventuali accordi linkem-eolo non so nulla...
Per le BTS puoi guardare qui:
https://eolo.suedtirol.it/abdeckung
Ma perdonami a che distanza massima può essere la BTS? Perchè sul loro sito dice che sono coperto dalla 30mb però il disegno della BTS la fa vedere in una città a 20-25 km mi sembra strano... qui non fa vedere disegni di BTS.
Io credo che ci sia e potrei averla anche molto vicino dato che 1 anno fa hanno montato un nuovo traliccio a nemmeno 1km da casa mia... so per certo che su quel palo si appoggiano Wind e Tim non so se anche Eolo potrebbe essere li.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.