View Full Version : Surface PRO 4
MrEnrich
05-05-2016, 09:33
qualcuno sa se qualche centro commerciale o e-commerce ha in offerta la versione i5 con 8gb di ram?
grazie
tylerdurden1977
05-05-2016, 11:02
Da unieuro sta a 1.499€ ma hai lo sconto di 250€
Se ti occorre altro e riesci ad arrivare a 2000€ di spesa, lo sconto diventa di 500€
trony prov di bergamo 1249 euro
driver intel gpu nuovi rilasciati (https://downloadcenter.intel.com/download/25951/Intel-Graphics-Driver-for-Windows-10-15-40-4th-Gen-?product=81497).
Ma bisogna installarli "a mano"? Non li vede windows update?
@mike73 i driver gpu vanno installati a mano. nei posti precedenti ho linkato alla procedura. quelli di windows update arrivano in ritardo.
andybox86
05-05-2016, 21:22
@mike73 i driver gpu vanno installati a mano. nei posti precedenti ho linkato alla procedura. quelli di windows update arrivano in ritardo.
Ciao z3nz0.. io ho comprato il surface pro 4 circa 4 gg fa.. purtroppo sono ancora alla versione build 1511.. da Windows up date scarica office e Windows defender.. c é un modo per agevolare l aggiornamento della build? Quanto tempo ci avete messo per aggiornare il vostro surface?
Ps. Ma se il surface va in sospensione collegato in wifi.. continua lo stesso coi download ad esempio?
Grazie
TerrorSwing
07-05-2016, 23:57
Buondì,
sono un felice possessore di un Surface Pro 4 da circa un mese e ho un problema strano su cui vorrei chiedervi un consiglio.
Il surface va che è una meraviglia ma praticamente fin da subito mi sono accorto che il vetro dello schermo presenta delle zone leggermente più "ruvide"...
cerco di spiagarmi meglio: passando il dito o la penna si sente leggermente in alcune zone dell'attrito maggiore rispetto ad altre zone dello schermo.
La sensazione è leggerissima ma c'è, inoltre se "bagno" il vetro tablet con del normale pulitore per schermi alla prima passata queste zone vengono evidenziate perché il liquido forma degli aloni; "lucidando" il tablet con un panno in microfibra questi aloni scompaiono.
Nel mio vengono fuori una grande zona centrale e delle zone più piccole ai lati tutte a "strisce" verticali.
In un primo momento ho pensato che potessero essere dei residui di colla della pellicola del packaging, ma ora è un mese che lo "lucido" e non ne vogliono sapere di venire via... qualcuno di voi ha per caso riscontrato lo stesso problema? Non vorrei che fosse un difetto del mio... :muro:
Se pulite lo schermo con un panno umido viene subito pulito e liscio? :confused:
Grazie mille in anticipo epr le risposte... :D
Io sono ancora qui che decido il da farsi... da un lato mi spiace restituire il dispositivo perché va benone, dall'altro ogni volta che passo le dita sullo schermo sento ste zone ruvide! Ormai non capisco più se è solo una mia fissa o meno. :doh:
Le schermo di suo se pulito sembra a posto, ma guardate che scherzo mi fa quando è sporco (ho semplicemente passato il palmo sulla schermo pieno di ditate e "spalmato" lo sporco):
http://i63.tinypic.com/2jd3wxl.jpg
Le zone "scure" che sembrano le più pulite sono quelle ruvide.... che ne pensate? :muro:
Io sono ancora qui che decido il da farsi... da un lato mi spiace restituire il dispositivo perché va benone, dall'altro ogni volta che passo le dita sullo schermo sento ste zone ruvide! Ormai non capisco più se è solo una mia fissa o meno. :doh:
Le schermo di suo se pulito sembra a posto, ma guardate che scherzo mi fa quando è sporco (ho semplicemente passato il palmo sulla schermo pieno di ditate e "spalmato" lo sporco):
http://i63.tinypic.com/2jd3wxl.jpg
Le zone "scure" che sembrano le più pulite sono quelle ruvide.... che ne pensate? :muro:
secondo me c'è un problema con lo schermo, io ne ho già cambiati due per problemi di colori e aloni
tylerdurden1977
09-05-2016, 09:21
cambialo!
salve,probabilmente la domanda e' stata fatta mille volte.
sono curioso di provare il surface,vorrei evitare di spendere troppo,dovrei usarlo solo per navigazione internet, pdf e office e poco piu'.
vorrei prendere il base,ma quello che mi frena non e' il processore m3,ma la ram di soli 4 gb,vorrei qualche parere da chi lo possiede,grazie
salve,probabilmente la domanda e' stata fatta mille volte.
sono curioso di provare il surface,vorrei evitare di spendere troppo,dovrei usarlo solo per navigazione internet, pdf e office e poco piu'.
vorrei prendere il base,ma quello che mi frena non e' il processore m3,ma la ram di soli 4 gb,vorrei qualche parere da chi lo possiede,grazie
Ciao, io ho il modello base, e ti assicuro che, per l'uso normale di office va più che bene.
Roberto
preso,mi sembra una bella machina,se tascuriamo il fatto che e' stato 3 ore ad aggiornarsi(a casa ho la fibra),con vari blocchi e reset forzati,ora sembra tutto ok
scusate,vlc in versione desktop ha una interfaccia inusabile ,microscopica,la versione sullo store funziona male,qualche soluzione?
AlphaGamma
14-05-2016, 07:57
Ciao, io ho acquistato (ormai è una decina di giorni) un Surface Pro 4, modello base con core m3, 4 GB Ram 128 GB SSD. Ho anche la tastiera esterna originale.
Provo a fare una recensione e un confronto con analoghi prodotti del mondo Apple come iPad Pro (che ho avuto) e Macbook Pro (che uso per lavoro). Secondo me è un prodotto indovinato nel suo complesso, che ha qualche piccolo difetto di gioventù, e un software ancora acerbo in alcuni casi.
Da Apple sono state prese molte cose: la tastiera retrolluminata ha lo stesso layout (eccetto lo shift di sinistra) ed aggiungo è una delle migliori tastiere che abbia mai usato, adatta a scrivere tanto e bene; il touchpad è del tutto analogo a quello di un macbook pro; l'alimentatore è magnetico e bidirezionale, le porte sono di lato e sono standard (usb 3, display port, micro sd), lo schermo è retina e la qualità è del tutto paragonabile ad un macbook pro. Anche i difetti sono ereditati dall'esperienza Apple, come memoria e batteria non espandibili e sostituibili. :)
Complessivamente va a sostituire sia il macbook 12 che l'ipad pro da 12. E ti regala da subito la sensazione di avere un grosso tablet (ma meno grande dell'iPad Pro) e un piccolo notebook (ma più grande del Macbook 12). Va bene per scrivere, disegnare, smanettare sugli excel, ecc. ma insomma è una macchina da un task alla volta. Va bene per lavorare, purchè il tuo lavoro non richieda di tenere più schermate aperte per tenere d'occhio cose diverse.
Il touch è ottimo a schermo, anche il multitouch, e l'effetto di scroll, con Edge, è burroso come te lo aspetteresti su un iPad. Qui cominciano le prime differenze: puoi interagire con le dita, ma anche con la penna usandola al posto del mouse (fantastico nel disegno di layout tecnici). Lo switch tra modalità pc e modalità tablet mi ha sopreso positivamente: è veramente un due in uno e veramente ha una concezione del tablet che per quanto diversa rispetto a quella di Apple ha un suo senso. In pratica è uno strumento che si può usare sempre con dita e/o penna, e se c'è, con la tastiera.
La penna mi piace di più della Apple pencil. Sia chiaro Apple Pencil è uno strumento migliore per disegnare, ha meno lag, permette di premere ed inclinare meglio, è più "scorrevole". Ma quando devo scrivere, questi pregi diventano quasi dei difetti: sul surface sento la resistenza dello schermo, anzi lo schermo si flette dandomi la sensazione di scrivere con un pennarello su vetro. Ti sembra quasi che puoi fare a meno della carta. Quasi, eh... :) E poi accidenti, finalmente si può piazzare la penna in un posto fisso quando non in uso.
Una preoccupazione che c'è è la dotazione software. Allora, non sono d'accordo con chi dice che più un pc che un tablet. No, secondo me come tablet ci siamo: menu, apps, notifiche, dimensione dei pulsanti, schermo intero, split screen (anzi alcune app aprono uno split in automatico), ottimizzazione delle schermate delle app, uso con penna, tastiera a schermo (sia orizzontale che verticale) e peso (quello di un ipad 1, ma con sotto 12,3 pollici) sono da buon tablet, se non pari all'iPad, certo non inferiori ad un Android.
Ok, l'Ipad è ancora anni avanti e ha davvero tutto ma proprio tutto a livello software ma il gap non è così enorme e soprattutto non è a livello di sistema operativo. Si sente molto di più la mancanza di strumenti ufficiali di Google, ad esempio google maps, e anche se esistono buone soluzioni di terze parti... non è l'app ufficiale. Manca un buon lettore come ibooks, e manca quel prodotto fantastico che è GoodReader, magari su questo apro un post su alcune app mancanti e che mi sorprende che non ci siano su Windows.
Infine la cpu. Anche io prima di acquistare ho avuto un dubbio. Poi però ho trovato una guida in inglese che spiega che in realtà il core i5 va solo il 20% più veloce, ma scalda anche di più e fa girare una ventola che qui semplicemente non esiste. Ripeto quanto scritto sopra: è un 12 pollici, normalmente ci si fa girare una applicazione o due per volta, non ho la percezione di andare più lentamente rispetto al macbook pro, anche nei siti più pesanti. E a differenza dell'iPad qua gira tutto, in particolare silverlight. Il problema al limite è che con 4GB di ram mi scordo di installare Linux o Macosx su una virtualbox, ma per avere 8GB ci vogliono 1500 euro, 450 euro e rotti di più per avere lo sfizio di virtualizzare un altro sistema operativo.. siamo forse fuori dagli utilizzi di questo computer. Andrebbe però provato il dual boot, questo si. In ogni caso il limite non è la cpu o la ram, è che in 12 pollici lo usi in modo limitato come un ultraportatile, però sta nel borsello.
Conclusioni: il limite principale non sta tanto nel suo utilizzo, dove lo schermo definisce un perimetro di utilizzo (da grosso tablet e piccolo notebook) e il sistema operativo agevola entrambe le soluzioni, ma proprio nel parco applicazioni che ancora deve crescere e maturare ma che già oggi offre abbastanza per sostituire un ipad e un mac in molti usi.
Se avete domande posso rispondere.
TerrorSwing
14-05-2016, 11:42
secondo me c'è un problema con lo schermo, io ne ho già cambiati due per problemi di colori e aloni
Cambiato con uno nuovo con Amazon!
Confermo che era un problema del vetro dello schermo perché su questo nuovo è perfetto e non ha imperfezioni al tatto. :D
Chissà cosa ha visto l'altro... :mbe:
Grazie per i consigli!:cool:
andreafitta
15-05-2016, 08:20
A breve arriverà anche a me un SP4, ho scelto il modello con i7, 16gb e 512 di hd, sfruttando i 500 euro di sconto di unieuro! Ero incuriosito da Surface praticamente dalla sua prima incarnazione ma ho sempre desistito perchè mi trovo molto bene con l'ecosistema apple. Tuttavia, la possibilità di avere un tablet che mi dia la possibilità di fare ciò che faccio con un pc è impagabile, in particolare il fatto di poter usare lightroom e Photoshop.
Ho letto tutta la discussione e comunque devo dire che a livello di OS mi sembra che win 10 sia ancora piuttosto acerbo.. Onestamente mi aspettavo qualcosa di più solido rispetto a quanto sto leggendo.. Spero di non rimpiangere la scelta di tornare a Windows (anche se da casa continuerò a usare il mbpro).
Sto uscendo pazzo con problema, forse, stupido, spero che qualcuno mi sappia aiutare...............
Sia sul pc desktop che sul surface pro 4 utilizzo lo stesso account microsoft.
Sul pc desktop ho una tastiera con layout USA e quindi ho messo la giusta configurazione per utilizzare i relativi tasti.. Il problema é che mi ritrovo lo stesso layou anche sul surface pro 4 dove ho la tastiera ita............... Se lo modifico sul Surface poi me lo ritrovo sbaglaito sul pc...
Come posso fare?
scusate,vlc in versione desktop ha una interfaccia inusabile ,microscopica,la versione sullo store funziona male,qualche soluzione?
????
Sto uscendo pazzo con problema, forse, stupido, spero che qualcuno mi sappia aiutare...............
Sia sul pc desktop che sul surface pro 4 utilizzo lo stesso account microsoft.
Sul pc desktop ho una tastiera con layout USA e quindi ho messo la giusta configurazione per utilizzare i relativi tasti.. Il problema é che mi ritrovo lo stesso layou anche sul surface pro 4 dove ho la tastiera ita............... Se lo modifico sul Surface poi me lo ritrovo sbaglaito sul pc...
Come posso fare?
devi andare in impostazioni/account/sincronizza le impostazioni/ e togliere la sincronizzazione (o togliere parte delle sincronizzazioni in base alle tue esigenze)
mi e' arrivata la tastiera,una domanda ,quando la si chiude il tablet va' in standby,ma quando si risapre non si risveglia finquando non si preme un tasto,nelle impostazioni non ho trovato nulla,come si fa' ad attivarlo?
mi e' arrivata la tastiera,una domanda ,quando la si chiude il tablet va' in standby,ma quando si risapre non si risveglia finquando non si preme un tasto,nelle impostazioni non ho trovato nulla,come si fa' ad attivarlo?
Basta che scorri il dito un attimo sul trackpad...
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Basta che scorri il dito un attimo sul trackpad...
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
si, ok,ma non si puo' disattivare?
si, ok,ma non si puo' disattivare?
Ma vuoi disattivare la sospensione?
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Ma vuoi disattivare la sospensione?
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
vorrei che quando apro la tastiera il pc si risvegli in automatico,un po' come fanno i normali tablet
Manacciu
18-05-2016, 12:11
Salve ragazzi ho appena acquistato il mio Surface pro 4 versione base. Dalle varie recensioni online avevo letto che questa versione veniva venduto con il caricatore 36w senza porta usb. Invece con mia grande sorpresa ho ricevuto la versione da 64w con annessa porta usb. La cosa mi lascia abbastanza soddisfatto, ma volevo sapere se è una cosa capitata solo a me o a tutti gli acquirenti italiani.
andreafitta
18-05-2016, 14:37
Salve ragazzi ho appena acquistato il mio Surface pro 4 versione base. Dalle varie recensioni online avevo letto che questa versione veniva venduto con il caricatore 36w senza porta usb. Invece con mia grande sorpresa ho ricevuto la versione da 64w con annessa porta usb. La cosa mi lascia abbastanza soddisfatto, ma volevo sapere se è una cosa capitata solo a me o a tutti gli acquirenti italiani.
a tal proposito vorrei capire come sfruttare questa possibilità.. ha senso usare un cavo usb maschio/maschio per collegare il trasformatore a uno spinotto tipo caricabatterie per iphone?
andreafitta
18-05-2016, 14:48
ah, aggiungo una cosa.. oggi ho ritirato anche io il mio surface, acceso, aggiornato (tra l'altro si e no 20 minuti, non so se la connessione con la fibra conti) e registrato. ora sul sito surface ho guardato la garanzia e risulta valida fino al 4 agosto 2018.. a parte che questo vuol dire 2 anni abbondanti di garanzia diretta microsoft, che magari non è efficiente come apple ma poco ci manca.. ma che voi sappiate come mai questa durata insolita?
Manacciu
18-05-2016, 15:46
[QUOTE=andreafitta;43683584]ah, aggiungo una cosa.. oggi ho ritirato anche io il mio surface, acceso, aggiornato (tra l'altro si e no 20 minuti, non so se la connessione con la fibra conti) e registrato. ora sul sito surface ho guardato la garanzia e risulta valida fino al 4 agosto 2018.. a parte che questo vuol dire 2 anni abbondanti di garanzia diretta microsoft, che magari non è efficiente come apple ma poco ci manca.. ma che voi sappiate come mai questa durata insolita?[/QUOTE
Anche a me registrando il prodotto è uscita quella data, fino ad Agosto 2018 il che è una cosa stupenda speriamo solo non sia un errore. Li ho contattati oggi per la questione del caricatore mi hanno richiamato in 12 secondi, mai vista una cosa del genere. In ogni caso anche tu versione m ? Comunque si, credo abbia senso caricare altri dispositivi dovrebbe essere sufficiente l'amperaggio dato che il core m3 necessita di soli 36 w per ricaricarsi.
andreafitta
18-05-2016, 16:24
[QUOTE=andreafitta;43683584]ah, aggiungo una cosa.. oggi ho ritirato anche io il mio surface, acceso, aggiornato (tra l'altro si e no 20 minuti, non so se la connessione con la fibra conti) e registrato. ora sul sito surface ho guardato la garanzia e risulta valida fino al 4 agosto 2018.. a parte che questo vuol dire 2 anni abbondanti di garanzia diretta microsoft, che magari non è efficiente come apple ma poco ci manca.. ma che voi sappiate come mai questa durata insolita?[/QUOTE
Anche a me registrando il prodotto è uscita quella data, fino ad Agosto 2018 il che è una cosa stupenda speriamo solo non sia un errore. Li ho contattati oggi per la questione del caricatore mi hanno richiamato in 12 secondi, mai vista una cosa del genere. In ogni caso anche tu versione m ? Comunque si, credo abbia senso caricare altri dispositivi dovrebbe essere sufficiente l'amperaggio dato che il core m3 necessita di soli 36 w per ricaricarsi.
no no io ho preso la versione super pompata approfittando della promo da 500 euro dell'unieuro, con in più un buono del 15% (sul prezzo LORDO e non quindi scorporato dei 500 euri).. insomma l'ho pagato 1600 e rotti. oggi poi ho scoperto della garanzia microsoft complete, ma purtroppo si può aggiungere solo al momento dell'acquisto.
quanto al discorso dell'usb non avevo capito una cippa, io pensavo che si potesse alimentare il trasformatore tramite la presa usb. invece la presa usb da energia per caricare disposibiti esterni, ma non ne riceve.
TerrorSwing
18-05-2016, 18:14
Nuovo Surface e nuovo problema: non si riattiva dopo la sospensione.
Tutto aggiornato da WU... che voi sappiate esiste una soluzione? E' veramente fastidioso perché capita spesso di non riuscire a riattivarlo con la conseguenza che devo resettarlo con il pulsante. :mc:
Silent killer
18-05-2016, 20:18
Io ho ancora il problema dello sfarfallio del monitor. Altro che attendere i driver... mai più giocattoli Microsoft!
Inviato dal mio Nexus 5X
MrEnrich
19-05-2016, 14:16
ho appena ordinato il modello i5 8gb ram con ssd 256
+ tastiera nera + docking.
l'offerta era interessante.
Speriamo :D
su amazone sono in offerta tutti i modelli
TerrorSwing
19-05-2016, 22:48
Nuovo Surface e nuovo problema: non si riattiva dopo la sospensione.
Tutto aggiornato da WU... che voi sappiate esiste una soluzione? E' veramente fastidioso perché capita spesso di non riuscire a riattivarlo con la conseguenza che devo resettarlo con il pulsante. :mc:
Sapete cosa mi ha consigliato l'assistenza Microsoft? Di impostare su "mai" lo standby dello schermo... e il problema comunque si ripresentava!
Risolto installando manualmente i driver per la GPU aggiornati intel.
Ora tutto funziona, è una bella macchina e ne sono molto soddisfatto, ma lasciatemelo dire: trovo vergognoso che a fronte di una spesa di più di 1000 euro per un prodotto uscito da mesi, il tablet presenti tutti questi problemi e costringa l'utente a trovare soluzioni "a tentativi" per farlo funzionare a dovere! :muro:
Sapete cosa mi ha consigliato l'assistenza Microsoft? Di impostare su "mai" lo standby dello schermo... e il problema comunque si ripresentava!
Risolto installando manualmente i driver per la GPU aggiornati intel.
Ora tutto funziona, è una bella macchina e ne sono molto soddisfatto, ma lasciatemelo dire: trovo vergognoso che a fronte di una spesa di più di 1000 euro per un prodotto uscito da mesi, il tablet presenti tutti questi problemi e costringa l'utente a trovare soluzioni "a tentativi" per farlo funzionare a dovere! :muro:
Può linkare da dove hai scarico i driver?
andreafitta
20-05-2016, 09:33
mi accodo alla richiesta di carlo, l'altro giorno ho provato ad aggiornare ma mi diceva che i driver erano già aggiornati.
TerrorSwing
20-05-2016, 09:50
mi accodo alla richiesta di carlo, l'altro giorno ho provato ad aggiornare ma mi diceva che i driver erano già aggiornati.
Li ho scaricati da qui:
https://downloadcenter.intel.com/product/88355/Intel-HD-Graphics-520-for-6th-Generation-Intel-Core-Processors
Non vi farà partire l'eseguibile perché vi dirà che non sono driver del produttore. Dovete installarli manualmente da gestione dispositivi... ;)
andreafitta
20-05-2016, 10:06
Li ho scaricati da qui:
https://downloadcenter.intel.com/product/88355/Intel-HD-Graphics-520-for-6th-Generation-Intel-Core-Processors
Non vi farà partire l'eseguibile perché vi dirà che non sono driver del produttore. Dovete installarli manualmente da gestione dispositivi... ;)
Ottimo.. hai messo la beta o quella del 22/4?
TerrorSwing
20-05-2016, 10:12
Ottimo.. hai messo la beta o quella del 22/4?
Per ora la .4424, non la beta.
Con quella ho risolto il problema del non risveglio dallo standby. ;)
andreafitta
20-05-2016, 16:37
per quanto riguarda un hub... vorrei capire una cosa: io ne ho uno non alimentato che, stando a quanto riportato sul libretto allegato, può supportare diversi dispositivi combinati. Tuttavia dice anche che nel caso volessi attacarvi un hd esterno non alimentato, assorbirebbe tutta l'energia e quindi non sarebbe possibile attaccare altri dispositivi. Esiste secondo voi qualche hub non alimentato in grado di gestire un card reader e un hd esterno contemporaneamente? quando sono in viaggio mi fa comodo poter scaricare le foto direttamente dalla compact flash all'hd esterno. potrei ovviare facendo copia sull'hd del surface e da qui all'hd esterno ma questo richiederebbe comunque non poco tempo (da 20 a 60 gb di foto al giorno a seconda che si tratti di generi vari o naturalistica)
andreafitta
20-05-2016, 19:17
intanto linko le istruzioni per l'aggiornamento manuale dei driver della scheda grafica. sul sito intel sono molto avari di informazioni, e come se non bastasse l'eseguibile, come correttamente segnalato da terrorswing, non funziona. penso che questa guida possa essere utile:
http://www.windowscentral.com/how-install-intel-beta-graphics-drivers-surface
nasce per la versione beta, ma la procedura è la stessa anche per le versioni definitive.
AlphaGamma
21-05-2016, 14:08
Ciao a tutti, sapete se esiste qualche modo (un cavo, un adattatore) per alimentare il surface da una periferica con USB? In pratica per rendere possibile ad esempio l'utilizzo di power bank.
johannes2510
22-05-2016, 19:15
Ora che ho il sistema funzionante con i programmi e preferenze varie messe come mi piacciono, ho intenzione di fare un clone dell'hard disk su una chiavetta usb esterna, di modo che in caso di problemi o di deterioramento del sistema (ho sentito dire che dopo un po' di mesi windows tende ad incasinarsi) possa ripristinare dal clone un sistema funzionante.
Dopo un po' di ricerche credo che userò il programma Easyus todo backup di cui ho letto bene che è free e che dicono che fa il clone in modo affidabile.
Ma prima di procedere vorrei capire come si farebbe il ripristino dal clone al disco interno del Surface visto che ha una sola porta USB e che a quanto ho capito non è possibile avviare dalla chiavetta usb con il clone per poi procedere al ripristino.
Qualcuno sa quale è la procedura esatta per ripristinare dal clone?
Grazie
Andhryss
23-05-2016, 18:07
Sera a tutti. Ho acquistato da una settimana appena, la versione i5 4 gb di ram e 128gb ssd. Sono molto soddisfatto, l'unica pecca è (credo) a lv software con lo sfarfallio della luminosità quando la imposto a 0% e risparmio energetico. qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? Ci sono soluzioni? E' troppo presto per gridare al fuoco e chiedere la sostituzione no? :D
Altra pecca ho notato che lungo i bordi la sensibilità del puntatore della penna è ridotta rispetto al centro, è una "caratteristica" comune? La scrittura nei bordo pero' va da dio
Ultima cosa, ho notato che quando scrivo sui pdf con drawboard e cancello compare tutta la pagina vuota, qualcuno sa come risolvere?
TerrorSwing
24-05-2016, 10:05
Per ora la .4424, non la beta.
Con quella ho risolto il problema del non risveglio dallo standby. ;)
Come non detto, dopo 3 giorni di buon funzionamento il problema si è ripresentato.... :muro:
Io non so più che fare... che noia!
bruschini
24-05-2016, 21:30
Gli ultimi beta sono i 15.40.23.4444, mentre quelli che ho io sul surface sono i 20.19.15.4409 )di in mese prima) Come mai questa differenza?
bruschini
27-05-2016, 19:58
Comunque è un prodotto imbarazzante!!!!
Pc nuovo nuovo, parte windows update e si blocca!!!!! Cerco su internet e scopro che il problema è diffusissimo e risolvo.
Copio un file via wifi da un altro PC ed è lentissimo!!!!! Anche qui, dopo ricerca su internet, scopro che bisogna modificare il registry a manina.
Mi serve Net Framework 3.5 e non si abilita. Ennesima ricerca e si scopre che qui è quasi impossibile risolvere, devo scaricarmi l'ISO di windows 10 e smanettare parecchio.
MA CHE SCHIFO DI PRODOTTO!!!!!!!!!!
Meno male che mi occupo di informatica da oltre 30 anni e forse in qualche modo ne uscirò, però la delusione è enorme!!!!!
Quanto è colpa di W10 e quanto di surface?
Comunque è un prodotto imbarazzante!!!!
Pc nuovo nuovo, parte windows update e si blocca!!!!! Cerco su internet e scopro che il problema è diffusissimo e risolvo.
Copio un file via wifi da un altro PC ed è lentissimo!!!!! Anche qui, dopo ricerca su internet, scopro che bisogna modificare il registry a manina.
Mi serve Net Framework 3.5 e non si abilita. Ennesima ricerca e si scopre che qui è quasi impossibile risolvere, devo scaricarmi l'ISO di windows 10 e smanettare parecchio.
MA CHE SCHIFO DI PRODOTTO!!!!!!!!!!
Meno male che mi occupo di informatica da oltre 30 anni e forse in qualche modo ne uscirò, però la delusione è enorme!!!!!
Quanto è colpa di W10 e quanto di surface?
Mai avuto i problemi che lamenti..... cosa hai modificato nel registro?
bruschini
27-05-2016, 21:11
1.Press Windows button. Search for regedit. Open it
2. Navigate to the following path:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Services\mrvlpcie8897
3. Find the item labeled “TXAMSDU”. Double tap and modify the value from 1 to 0
4. Restart the machine
E comunque non risolve. Il Surface si collega, massimo, a 144, mentre il vecchio PC si connette a 300, comunque la velocità di trasferimento non è la metà ma circa un decimo dell'altro PC :muro:
Se cerchi, vedrai che sono un'infinità le persone con gli stessi problemi.
P.S. Sono riuscito ad installare Net Frmwrk 3.5, ora il problema più grosso è il wifi!!!
Comunque è un prodotto imbarazzante!!!!
Pc nuovo nuovo, parte windows update e si blocca!!!!! Cerco su internet e scopro che il problema è diffusissimo e risolvo.
Copio un file via wifi da un altro PC ed è lentissimo!!!!! Anche qui, dopo ricerca su internet, scopro che bisogna modificare il registry a manina.
Mi serve Net Framework 3.5 e non si abilita. Ennesima ricerca e si scopre che qui è quasi impossibile risolvere, devo scaricarmi l'ISO di windows 10 e smanettare parecchio.
MA CHE SCHIFO DI PRODOTTO!!!!!!!!!!
Meno male che mi occupo di informatica da oltre 30 anni e forse in qualche modo ne uscirò, però la delusione è enorme!!!!!
Quanto è colpa di W10 e quanto di surface?
Ho il Surface ormai da diversi mesi, versione i5.
Lo uso in WiFi per trasferire file da e verso e non ho mai avuto problemi di velocità nel trasferimento.
Non ho mai avuto problemi con windows update, anzi...
E non ho mai avuto problemi ad installare net framework...
bruschini
28-05-2016, 10:28
Ho il Surface ormai da diversi mesi, versione i5.
Lo uso in WiFi per trasferire file da e verso e non ho mai avuto problemi di velocità nel trasferimento.
Non ho mai avuto problemi con windows update, anzi...
E non ho mai avuto problemi ad installare net framework...
Se con il pc appena aperto, windows update si blocca e la cosa succede a molti, forse c'è qualcosa che non va. Ora funziona. Può essere che con una certa versione di sw ci siano problemi e superata quella sei a posto. L'abilitazione del framework 3.5 si é bloccata 5 o 6 volte, poi é andata senza fare nulla :eek:
La cosa peggiore adesso é il wifi, non si collega 300 ma a 144. Però la velocità di trasferimento é circa un decimo e non un mezzo :mad:
Prova a cercare wifi surface lento e vedi cosa salta fuori !
Buon per te che hai un router compatibile, il mio tp-link va benissimo con chiavette di 10 anni fa ma col surface ci sono problemi. Mi scoccia cambiare il router, preferirei che microsoft sfornasse drivers decenti.
andare sul sito del produttore della scheda wifi é demoralizzante. Idrivers sono vecchissimi :(
Ciao.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Io non so se il tuo problema sia il router o meno, sinceramente ne utilizzo uno con banda ac e non ho mai avuto nessun tipo di problema con nessun dispositivo.
Sarai stato sfortunato tu, ma non per questo motivo devi sparlare di un dispositivo a mio avviso sì acerbo, ma sicuramente valido e performanente.
bruschini
28-05-2016, 11:04
Il dispositivo é eccezionale, ma come dici tu, acerbo, forse troppo. Se fosse stato 1080 forse era meglio. Troppo spesso non riesco a leggere cosa c'è scritto sullo schermo. Di informatica me ne intendo e spero di risolvere i problemi. Penso a mia moglie e a tutti quelli poco pratici e credo che per loro, forse il prodotto é troppo immaturo.
I problemi con W10 ci sarebbero stati anche con altri portatili, anche qui microsoft deve fare parecchia strada.
Ciao
P.s se i problemi li avessi solo io, allora sarei sfortunato, ma se siamo in migliaia, allora sei tu che sei fortunato ;)
Silent killer
28-05-2016, 12:18
Anche a me il WiFi è ridicolo.
Inviato dal mio Nexus 5X
Il dispositivo é eccezionale, ma come dici tu, acerbo, forse troppo. Se fosse stato 1080 forse era meglio. Troppo spesso non riesco a leggere cosa c'è scritto sullo schermo. Di informatica me ne intendo e spero di risolvere i problemi. Penso a mia moglie e a tutti quelli poco pratici e credo che per loro, forse il prodotto é troppo immaturo.
I problemi con W10 ci sarebbero stati anche con altri portatili, anche qui microsoft deve fare parecchia strada.
Ciao
P.s se i problemi li avessi solo io, allora sarei sfortunato, ma se siamo in migliaia, allora sei tu che sei fortunato ;)
Per la risoluzione, poche pagine addietro qualcuno aveva postato una sorta di soluzione che permetteva di avviare e far girare delle app in risoluzione adattiva...
Oh, sarò stato fortunato io, cosa vuoi che ti dica
bruschini
28-05-2016, 23:09
C.V.D. ho installato una chiavetta WiFi Ralink e la connessione è OK. E' proprio la scheda (o il driver) del Surface che fa troppo la schizzinosa. Vista la quantità immane di gente che ha lo stesso problema, Microsoft dovrebbe darsi da fare e risolvere!!!!
C.V.D. ho installato una chiavetta WiFi Ralink e la connessione è OK. E' proprio la scheda (o il driver) del Surface che fa troppo la schizzinosa. Vista la quantità immane di gente che ha lo stesso problema, Microsoft dovrebbe darsi da fare e risolvere!!!!
Mi potresti dire che prova fai per poter fare anche io una simulazione e vedere se ho lo stesso problema?
bruschini
29-05-2016, 09:12
Mi potresti dire che prova fai per poter fare anche io una simulazione e vedere se ho lo stesso problema?
Lancio semplicemente la coppia di un file da un giga che si trova su un altro pc.
Col surface il tempo previsto per la copia é 11 minuti, mentre da un altro pc (o dal surface stesso ma usando la chiavetta wifi) il tempo previsto édi 2 minuti.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Lancio semplicemente la coppia di un file da un giga che si trova su un altro pc.
Col surface il tempo previsto per la copia é 11 minuti, mentre da un altro pc (o dal surface stesso ma usando la chiavetta wifi) il tempo previsto édi 2 minuti.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Appena provato a copiare un file da 1,5gb, dal mio nas di rete, via wi-fi sul surface... Circa 2 minuti e 15 secondi.......
bruschini
29-05-2016, 09:25
Appena provato a copiare un file da 1,5gb, dal mio nas di rete, via wi-fi sul surface... Circa 2 minuti e 15 secondi.......
Il router é da 300 o dual band ac? Quella velocità dovrebbe essere corretta per i 300.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Il router é da 300 o dual band ac? Quella velocità dovrebbe essere corretta per i 300.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Il router é un netgear R8000 ac3200 peró non ero connesso alla wi-fi 5g..........
Ho provato a fare una prova connettendomi alla wi-fi 5g e lo stesso file viene copiato in circa 45 sec.
bruschini
29-05-2016, 10:45
ci vorrebbe un elenco dei router compatibili....
il TpLink TD-W8960N V4 non lo è :mad:
Ho provato a fare lo stesso test copiando il file dal nas al mio pc desktop collegato via cavo di rete gigabit e lo ha scaricato nello stesso tempo quindi il problema non é del surface ma del router.............
Spero di esserti stato d'aiuto.
bruschini
29-05-2016, 11:13
Ho provato a fare lo stesso test copiando il file dal nas al mio pc desktop collegato via cavo di rete gigabit e lo ha scaricato nello stesso tempo quindi il problema non é del surface ma del router.............
Spero di esserti stato d'aiuto.
No, il problema è la scheda wifi del surface, Se al surface attacco una pennetta wifi con chip Ralink, allora i trasferimenti sono corretti. E' con la sua pessima scheda integrata che non va.
Sul sito della Marvell il driver più recente è del 2013 (per windows 8) :muro: Sono proprio dei super eroi :D
http://www.marvell.com/support/downloads/search.do
No, il problema è la scheda wifi del surface, Se al surface attacco una pennetta wifi con chip Ralink, allora i trasferimenti sono corretti. E' con la sua pessima scheda integrata che non va.
Sul sito della Marvell il driver più recente è del 2013 (per windows 8) :muro: Sono proprio dei super eroi :D
http://www.marvell.com/support/downloads/search.do
Vabbhé ma nel mio caso funziona perfettamente... Sarebbe il caso di dire che la compatibilitá é limitata............
bruschini
29-05-2016, 11:31
Vabbhé ma nel mio caso funziona perfettamente... Sarebbe il caso di dire che la compatibilitá é limitata............
Non mi risultano problemi tra il TpLink e altre schede, mentre risultano moltissimi problemi tra la la scheda del surface e molti altri router.
Quindi è ovvio che è un problema di accoppiata, e che è proprio la scheda del surface ad avere un sacco di problemi con router che funzionano perfettamente con tutte le altre schede.
Speriamo che il problema sia sw e che la microsoft ci metta una pezza al più presto.
PS stessi problemi anche col Surface pro 3
Ciao.
MrEnrich
30-05-2016, 14:06
appena arrivato. Esteticamente è bellissimo.
volevo chiedervi:
- oltre la tastiera, potete suggerire una cover da applicare?
- va registrato il prodotto su l sito microsoft? Se si, come?
"Il dispositivo è stato bloccato per motivi di sicurezza, collegarlo all'alimentazione per almeno 2 ore e riavviare"
L'ho collegato per ben più di due ore e all'accensione del dispositivo non era cambiato nulla. Ho cercato il problema su internet e non ho trovato nulla... se non che alcuni utenti con dispositivo Lumia abbiano riscontrato lo stesso problema.
Qualche suggerimento?
È successo anche a me, ma mi sono loggato con password e rifatta la scansione W.hello
ma per ricaricarlo solo dalla presa proprietaria? non si puà attaccare alla tb?
Ragazzi per chi ha la versione i7, come va???
Lo dovrei usare soprattutto con la suite adobe.... Sono indeciso tra il surface e l'asus ux501vw....
hanno presentato l asus trasformers3 a livello hw è nettamente superiore e pare che il prezzo siamo molto contenuto 1000$ mi pare strano ma è cosi
tavano10
03-06-2016, 08:04
Ragazzi un consiglio, devo fare un regalo ad un neo medico.
Ero incero tra un ultra book oppure surface pro 4 e sono dannatamente indeciso. Alcuni dicono che un ultra book a livello di produttività è impareggiabile, altri dicono che il surface pro 4 va bene ugualmente e abbina la funzione tablet ...
Che mi consigliate? ho sempre avuto pc fissi quindi di mobilità + produttività non ho idea di cosa si parli
tel aral
03-06-2016, 10:22
hanno presentato l asus trasformers3 a livello hw è nettamente superiore e pare che il prezzo siamo molto contenuto 1000$ mi pare strano ma è cosi
Prezzi certamente aggressivo ma forse è più il Surface Pro che ha prezzi ridicoli.
Si parla di 1000 dollari USA per la versione di ingresso...
Non penso che il prezzo si riferisca alla versione con processore i7
sembrerebbe si riferiscano alla versione i7 da quello che ho capito c è da aggiungere un ulteriore 300€ fra tasse ed iva però è cmq un prezz interessante.
anche il nuovo zenbook 13 pollici è proposto solo in versione i7 ed il base con disco 256mb ssd (sata) lo vendono a 1000€ se guardi l xps di dell ti viene da ridere costa un 40% in più
E' stato tradotto male l'articolo originale, in cui si parla delle specifiche massime disponibili per le due soluzioni (Transformer 3 e Transformer Pro 3).
Penso che i 1000 dollari di lancio si riferiscano a qualche soluzione base
tavano10
05-06-2016, 10:20
Ragazzi mi sono deciso ad acquistare il surface pro 4...
2 domande veloci.
Che versione prendere? Propenderei per I5 con 8 gb e 256 ma ho sentito parlare bene della versione m3 che oltre a essere più economica scalda di meno... Mi fanno paura solo 4 gb di ram, non è che tra qualche anno mi trovo un cadavere?
Al momento escludendo Amazon dove mi consigliate di prenderlo?
Io ho preso la versione con i5 e 128 gb.
Dipende comunque dall'uso a cui lo destineresti
bruschini
06-06-2016, 07:53
Aggiornamento WiFi:
Ho preso un Archer D7. Ora il trasferimento è notevolmente migliorato connettendosi in ac. Mi piacerebbe avere una chiavetta a 5GHz per vedere se si comporta meglio del surface o uguale.
Ciao.
tavano10
06-06-2016, 11:02
Io ho preso la versione con i5 e 128 gb.
Dipende comunque dall'uso a cui lo destineresti
Alla fine ho preso la tua stessa versione....
Domanda da nabbo, per l'aggiornamento firmware se lo scarica da solo da windows update oppure devo pensarci io?
Alla fine ho preso la tua stessa versione....
Domanda da nabbo, per l'aggiornamento firmware se lo scarica da solo da windows update oppure devo pensarci io?
Fa tutto lui da windows update...
littlesaint
07-06-2016, 18:17
È possibile capire le specifiche dei i5 e i7 montati sui vari modelli? Ho trovato online solo le specifiche del m3-6y30 da 0,9 ghz. Per i5 e i7 non trovo le specifiche...qualcuno le ha?grazie
littlesaint
07-06-2016, 18:28
Trovate! 6650U e 6300U :) p.s. A quale processori per desktop possono essere paragonati?
Ciao a tutti, sono indeciso se passare da un ipad air 2 al surface ( il modello i5 4gb ram)
Con l ipad utilizzo un app per leggere manga molto valida, mangarock, sul surface esiste qualcosa di simile?
Altra domanda, il modello da 4 gb potrebbe essere troppo restrittivo a livello di ram in futuro?
Ciao a tutti, sono indeciso se passare da un ipad air 2 al surface ( il modello i5 4gb ram)
Con l ipad utilizzo un app per leggere manga molto valida, mangarock, sul surface esiste qualcosa di simile?
cover (http://www.microsoft.com/en-us/store/apps/cover-comic-reader/9wzdncrfj9w7)
Qualcuno ha dei problemi di leggera distorsione del suono dalla casse del surface?
Metal2001
22-06-2016, 21:43
che mi dite di quest'offerta?
sconto del 10% su tutti i modelli e dock in omaggio
ķche mi dite di quest'offerta?
sconto del 10% su tutti i modelli e dock in omaggio
dove?
io ho trovato l'offerta su amazon 949 la versione i5 5gb di ram, senza tastiera però. Sono indeciso se puntare il surface o buttarmi su un xps 13
Ma anche a voi capita spesso l'avviso che il dispositivo è stato bloccato per motivi di sicurezza e che tocca ricaricarlo per almeno due ore e mezza prima di poter riutilizzare il pin per accedere?
Silent killer
23-06-2016, 12:41
Mai successo
Inviato dal mio Nexus 5X
ķ
dove?
io ho trovato l'offerta su amazon 949 la versione i5 5gb di ram, senza tastiera però. Sono indeciso se puntare il surface o buttarmi su un xps 13
?? non ho capito se ti riferisci alla versione da 4 gb ( e allora non è quest'affare) o la versione da 8 gb( li si che è un affare, passami il link che me lo prendo pure io :) )
?? non ho capito se ti riferisci alla versione da 4 gb ( e allora non è quest'affare) o la versione da 8 gb( li si che è un affare, passami il link che me lo prendo pure io :) )
magari da 8gb..è quella da 4gb :(
Metal2001
23-06-2016, 17:54
ķ
dove?
io ho trovato l'offerta su amazon 949 la versione i5 5gb di ram, senza tastiera però. Sono indeciso se puntare il surface o buttarmi su un xps 13
è un offerta per gli utenti iscritti a windows insider, ma non si parla della tastiera che probabilmente non è inclusa,ma per l'uso che ne farei, ovvero scrivania con dock,monitor, tastiera e mouse e uso a mo' di tablet fuori non è un problema (o con una tastiera bt al limite
non capisco se questa offerta che mi è arrivata merita o no
Fino a ieri il 4gb costava 899 su Amazon
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Fino a ieri il 4gb costava 899 su Amazon
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
volevo approfitarne infatti. E' aumentato 50€
Sono indeciso :(
MrEnrich
24-06-2016, 19:57
appena arrivato. Esteticamente è bellissimo.
volevo chiedervi:
- oltre la tastiera, potete suggerire una cover da applicare?
- va registrato il prodotto su l sito microsoft? Se si, come?
UP
Oggi da interdiscount (svizzera) sono tutti scontati del 15%
Ho preso l'm3 a 680 euro
preso oggi sull'amazzonia 899€ i5 128 4gb ram, sostiuisce ipad air 2 :)
adesso mi manca tastiera e pellicola in vetro.
Non sostituirà il notebook perchè prenderò un dell xps 13, ma sarà utilizzato prevalentemente come tablet da divano :D con i programmi da desktop compreso football manager :D :D :D
preso oggi sull'amazzonia 899€ i5 128 4gb ram, sostiuisce ipad air 2 :)
adesso mi manca tastiera e pellicola in vetro.
Non sostituirà il notebook perchè prenderò un dell xps 13, ma sarà utilizzato prevalentemente come tablet da divano :D con i programmi da desktop compreso football manager :D :D :D
Dimmi come ti ci trovi poi, anche io ho un air 2 e sono tentato di cambiarlo per il surface tuo stesso modello
Dimmi come ti ci trovi poi, anche io ho un air 2 e sono tentato di cambiarlo per il surface tuo stesso modello
mi arriva martedì..ti dirò:)
sul volatino MW c'è a 999,99 con tastiera 8GB e128GB SSD, è un modello che fanno solo per loro :confused: ? o sarà con 4GB?
Hanno sicuramente sbagliato a scrivere, è il modello con 4 GB
sul volatino MW c'è a 999,99 con tastiera 8GB e128GB SSD, è un modello che fanno solo per loro :confused: ? o sarà con 4GB?
Se controlli il codice prodotto, puoi appurare che si tratta di un refuso, perché l'articolo si riferisce al modello con 4GB di memoria RAM.
Cmq dal 7 di questo mese la versione M3 è in promozione a 750 euro da Euronics Galimberti.
Che ne pensate? E' vero che la versione i5 si scalda dopo qualche ora di uso normale e le ventole emettono un rumore di sottofondo fastidioso? :eek:
Grazie.
Se controlli il codice prodotto, puoi appurare che si tratta di un refuso, perché l'articolo si riferisce al modello con 4GB di memoria RAM.
Cmq dal 7 di questo mese la versione M3 è in promozione a 750 euro da Euronics Galimberti.
Che ne pensate? E' vero che la versione i5 si scalda dopo qualche ora di uso normale e le ventole emettono un rumore di sottofondo fastidioso? :eek:
Grazie.
Guarda, è molto semplice. Se vuoi una macchina fanless l'M3 è eccellente. La differenza rispetto all'i5 è di circa il 30% di potenza. Pero', come rapporto qualità/prezzo/prestazioni, l'i5 4GB 128GB è la scelta piu' conveniente. Quindi il discorso è tutto su ventola si' ventola no. Io ho optato per l'M3 e mi trovo molto bene. PS: contrariamente alla logica, la batteria dell'M3 dura meno dell'i5 :(
Io ho la versione i5 e raramente ho sentito il rumore della ventola...
bio.hazard
06-07-2016, 07:06
Io ho la versione i5 e raramente ho sentito il rumore della ventola...
idem, però non uso mai, sul Surface, programmi "pesanti".
Se controlli il codice prodotto, puoi appurare che si tratta di un refuso, perché l'articolo si riferisce al modello con 4GB di memoria RAM.
Cmq dal 7 di questo mese la versione M3 è in promozione a 750 euro da Euronics Galimberti.
Che ne pensate? E' vero che la versione i5 si scalda dopo qualche ora di uso normale e le ventole emettono un rumore di sottofondo fastidioso? :eek:
Grazie.
confermo che è il 4gb di ram
a quello in offerta da euronics bisogna aggiungere il costo della tastiera comunque.
tra m3 e i5 io andrei di m3 a parità di caratteristiche, io sto cercando un offerta per i5 con 8gb di ram però
confermo che è il 4gb di ram
a quello in offerta da euronics bisogna aggiungere il costo della tastiera comunque.
tra m3 e i5 io andrei di m3 a parità di caratteristiche, io sto cercando un offerta per i5 con 8gb di ram però
No, l'unico motivo per andare su M3 è la mancanza della ventola. Altrimenti i5 tutta la vita. Sia per il rapporto prezzo/prestazioni superiore (l'i5 4 GB 128 GB è in assoluto il piu' conveniente di tutta la gamma SP4 facendo quel calcolo) sia per la batteria che, misteriosamente, dura di piu' rispetto all'M3.
Grazie a tutti. :)
Penso che opterò lo stesso per la versione M3, sembra sia sufficiente per navigazione & documenti. Per il resto c'é il notebook... ;)
Grazie a tutti. :)
Penso che opterò lo stesso per la versione M3, sembra sia sufficiente per navigazione & documenti. Per il resto c'é il notebook... ;)
fai bene la versione i5 è una stufetta. Quello che ho notato che anche il mouse non muove bene il puntatore...risulta molto scattoso :mad:
mi arriva martedì..ti dirò:)
Prime impressioni? Come ti ci trovi utilizzandolo similmente a come utilizzavi l'Ipad?
fai bene la versione i5 è una stufetta. Quello che ho notato che anche il mouse non muove bene il puntatore...risulta molto scattoso :mad:
Ho la versione i5 ormai da Febbraio.
Ho sentito partire la ventola in 3 occasioni a dir tanto, e stavo lavorando con Photoshop o Premiere.
Un'altra situazione in cui scalda leggermente, ma le ventole non partono, è quando virtualizzo Android.
Per quanto riguarda il mouse posso dirti che non è mai stato scattoso, in nessuna situazione.
Allora mi è arrivata la versione m3 e le prime impressioni non sono positivissime... :cry:
Il dispositivo era completamente scarico, infatti quando l'ho registrato sul sito microsoft ho appreso che la garanzia scade alla fine di aprile 2018, quindi, presumo, sia stato prodotto in tale periodo (di quest'anno) e già questo mi ha non poco amareggiato: speravo in un lotto più nuovo, siccome siamo a luglio. :mad:
A tal proposito, anche per voi è stato così?
Comunque, collegato il caricabatterie, inizia a fare un rumore "elettrico" nella zona in alto a destra, ma completata la carica, il rumore si affievolisce notevolmente (diventando inudibile), dunque, non mi resta che aspettare la prossima scarica completa per verificare se il medesimo comportamento si ripresenterà anche in futuro. Vi farò sapere. ;)
Acceso il dispositivo e completato il setup iniziale, inizio ad utilizzarlo, ma la penna si disconnette... vabbé saranno problemi di driver molto vecchi, infatti dopo l'aggiornamento il problema pare non persistere. Molte delle difficoltà di usabilità riscontrate in un primissimo momento spariscono dopo l'aggiornamento, quindi suppongo sia superfluo parlarne, basta aggiornare! Ciononostante, il Surface, continua a darmi l'impressione di un prodotto immaturo lato software, beh, speriamo in ulteriori aggiornamenti! :p
Esteticamente il prodotto è okay, i materiali sono di qualità e si vede; lo stand dietro fa un po di gioco, ma è cosa risaputa; l'assenza di ventole è un vero piacere per l'udito, inoltre l'audio degli speaker è davvero forte e non gracchia mai, nemmeno se impostato al massimo; nei task quotidiani di navigazione internet e modifica di documenti, non si surriscalda, ma dopo diverse ore al 100% della cpu era... rovente! Per la cronaca, questo è successo perché ho avviato un reset completo del sistema da Windows e il tablet è restato inchiodato al 7% per ben tre ore con la sua schermata nera "Surface" (alla faccia della decina di minuti propinata dalla schermata delle impostazioni). :eek: Se vi succede, vi consiglio di sedervi ed aspettare come ho fatto io, assolutamente non spegnete o riavviate il dispositivo (come viene consigliato su alcuni blog online)! :p
Per finire il vero problema del mio dispositivo: lo schermo.
C'é poco da dire, lo schermo flette e ciò mi infastidisce non poco. Non ho notato "bolle" premendo la punta della penna sul vetro, se non se con discreta forza, ma il vetro deve essere bello sottile se lo schermo riesce a flettersi di quasi un millimento nella zona centrale! In linea di massiva, ho notato che flette di più in alcuni punti, ma la situazione è pessima. Pessima perché uno schermo del genere è quasi certo abbia problemi di uniformità, aloni ai bordi e luci spurie, infatti... ha aloni dovuti alla retroilluminazione, più o meno evidenti, in diversi punti di tutti i lati. E qui casca l'asino! Non importa se sia perché il display non è monato bene oppure un difetto della tecnologia IPS del pannello (che peraltro presenta anche un bel po di macchie :mad:), resta il fatto che su un prodotto di questa fascia ci si aspetti un minimo di controllo qualità. :muro:
Almeno il touchscreen risulta responsivo... magra consolazione.
Se ho tempo, vi posto una foto dei difetti del pannello.
Anche il vostro ha piccole macchie più chiare in controluce?
Il vetro si flette anche sui vostri modelli oppure è la prerogativa della versione meno costosa m3?
Chi vivrà, vedrà. :ciapet:
Un salutone! :)
Prime impressioni? Come ti ci trovi utilizzandolo similmente a come utilizzavi l'Ipad?
Ciao, mi permetto di risponderti per la mia esperienza personale (possessore da dicembre del sfp 4 i5 8ram) allora..... io non ho assolutamente nessunissimo problema ne hardware ne software e la macchina è molto piacevole e veloce nel suo utilizzo quotidiano, la ventola parte raramente e considera che utilizzo spesso autocad 2016 per creare progetti 3D quindi essendo un 2-1 è il top con la tastiera e mause da usare in giro per chi ha bisogno di un pc con Wondows abbastanza potente e con misure e peso ridotto sempre con se.... quindi secondo me in questo sicuramente è il massimo che troviamo in commercio e ne sono molto soddisfatto.
Avendo anche un iPad dal 2011 ti dico che se cerchi il Surface per sostituire e rimpiazzare un iPad ne rimarrai molto deluso..... il Surface in modalità tablet cerca di fare il suo onesto lavoro e tutto sommato lo fa discretamente ma messo a confronto alla sensibilità e precisione del tocco nel display e alľ immediatezza e perfezione delle app di un iPad per chi ne ha gia avuto uno non può che storgere il naso soprattutto per i soldi che spendi in un Surface..... iPad per cazzeggiare.... giochi youtube musica è più immediato leggero fresco e veloce ......
Detto ciò valuta bene se ti conviene sostituire un iPad con un Surface solo x fargli fare ľiPad.
Non capisco la questione della garanzia,non dovrebbe partire dalla data di acquisto?
Non capisco la questione della garanzia,non dovrebbe partire dalla data di acquisto?
Teoricamente sì, eppure mi è già capitato con dispositivi di altre aziende che inizi dalla data di produzione, perché legata al product-code, in fase di registrazione online.
Cmq nessuno ha avuto problemi allo schermo? :mc:
Ho notato che il tastino della penna, quello a forma di gomma da cancellare, non è ben saldo e se non lo premo con forza, anche se scatta, emettendo il calssico "click", non funziona, devo per forza pigiarlo fino in fondo. :muro:
Ma secondo voi la versione in offerta da Mediaworld (i5 4gb ram 128gb ssd) a 999 vale la pena? Non so se puntare alla i5 8gb 256gb... 999 considerato che c'è anche la tastiera non mi sembra male.. solo non so se nei task quotidiani i 4gb di ram possano essere limitanti..
Ma secondo voi la versione in offerta da Mediaworld (i5 4gb ram 128gb ssd) a 999 vale la pena? Non so se puntare alla i5 8gb 256gb... 999 considerato che c'è anche la tastiera non mi sembra male.. solo non so se nei task quotidiani i 4gb di ram possano essere limitanti..
Io ho letto molte opinioni discordanti sui modelli con processore i5/i7 per la ventola rumorosa e problemi si surriscalamento. Il modello m3 ne è sprovvisto e va benissimo per navigazione, video e documenti. La versione i5 è circa il 20% più veloce in cpu, ma la gpu è quasi la stessa, frame più frame meno. ;)
Quindi teoricamente x navigazione, visione film (anche in 4k) e utilizzo office va bene la versione da 4gb?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Quindi teoricamente x navigazione, visione film (anche in 4k) e utilizzo office va bene la versione da 4gb?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Confermo, ma non assicuro per i video h265/vp9 10bit.
E' anche abbastanza potente per i giochi di qualche anno fa. Cmq sarà che non ho ancora calibrato i colori del mio, ma la brillantezza pare un po troppo alta out-of-the-box. Non aspettarti il nero... è un pannello IPS. :stordita:
Peccato... Quelli in offerta da mediaworld sono finiti... :(
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Non era una gran offerta secondo me, su amazon lo trovi sempre a 899, la tastiera la trovi facilmente sotto i 100€
nei negozy Trony prov. di Bergamo nel volantino a 889 Euro solo il tablet
andreafitta
07-08-2016, 07:04
qualcuno ha notato qualcosa di strano dopo l'aggiornamento di win10?
ho usato il Surface prima con netflix e poi ho navigato, per un totale direi di circa 2 ore. La batteria risulta carica ancora al 99%. ok, non mi illudo sul fatto che sia migliorata a tal punto la batteria :D penso piuttosto si tratti di un bug sull'indicazione della reale autonomia residua. qualcuno lo ha riscontrato?
Ho il modello da 512gb di hdd e 16gb di ram.
Qualcuno ha problemi con il collegamento di hd? Ho un WD da 1TB e non me lo legge dandomi un errore di percorso...magari sapete come risolvere? Grazie :)
skylcraw
10-08-2016, 21:27
Salve, l'altro ieri ho preso il Surface 4 Pro con processore i5. Dalle ottime recensioni e commenti, ho un dubbio, il mio con un utilizzo molto blando tipo installazione di qualche programma stupido, navigazione web e qualche video su youtube, raggiunge temperature alte con relative ventole accese e naturalmente batteria esaurita in un paio d'ore. Vorrei capire se è un problema di configurazione/aggiornamento "premetto che l'ho fatto aggiornare" o può essere un problema hardware secondo la vostra esperienza. Per caldo non intendo tiepido ma proprio caldo. Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto.
Salve, l'altro ieri ho preso il Surface 4 Pro con processore i5. Dalle ottime recensioni e commenti, ho un dubbio, il mio con un utilizzo molto blando tipo installazione di qualche programma stupido, navigazione web e qualche video su youtube, raggiunge temperature alte con relative ventole accese e naturalmente batteria esaurita in un paio d'ore. Vorrei capire se è un problema di configurazione/aggiornamento "premetto che l'ho fatto aggiornare" o può essere un problema hardware secondo la vostra esperienza. Per caldo non intendo tiepido ma proprio caldo. Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto.
avevo gli stessi problemi io..:mad:
skylcraw
11-08-2016, 12:50
avevo gli stessi problemi io..:mad:
Hai risolto?
Ieri ho fatto un ripristino, adesso vedo come si comporta e decido se tenerlo o riportarlo indietro.
Hai risolto?
Ieri ho fatto un ripristino, adesso vedo come si comporta e decido se tenerlo o riportarlo indietro.
no ho fatto il reso. Era una stufa inutilizzabile. Principalmente per il mancato upscaling delle app
Hai risolto?
Ieri ho fatto un ripristino, adesso vedo come si comporta e decido se tenerlo o riportarlo indietro.
Il tuo problema è dovuto ad errate impostazioni di risparmi energetico. Ho visto comportamenti simili su altri portatili recenti. Prova a smanettarci. Cmq ribadisco che per quello per cui è stato pensato il SP4, la versione M3 è l'ideale. Io sono pienamente soddisfatto.
Teoricamente sì, eppure mi è già capitato con dispositivi di altre aziende che inizi dalla data di produzione, perché legata al product-code, in fase di registrazione online.
Cmq nessuno ha avuto problemi allo schermo? :mc:
Ho notato che il tastino della penna, quello a forma di gomma da cancellare, non è ben saldo e se non lo premo con forza, anche se scatta, emettendo il calssico "click", non funziona, devo per forza pigiarlo fino in fondo. :muro:
ciò che asserisci in merito alla garanzia che parte dalla data di produzione è legalmente impossibile,quindi o avrà sbagliato il negoziante/fornitore a darti i dati o avrai capito male tu su come gestire la garanzia.
ciò che asserisci in merito alla garanzia che parte dalla data di produzione è legalmente impossibile,quindi o avrà sbagliato il negoziante/fornitore a darti i dati o avrai capito male tu su come gestire la garanzia.
Invece con il Surface funziona proprio così, come confermatomi telefonicamente da un operatore del supporto
Invece con il Surface funziona proprio così, come confermatomi telefonicamente da un operatore del supporto
Si' ma occhio che la garanzia del produttore è diversa da quella del venditore.
E' il venditore che è tenuto, per legge, a darvi due anni di garanzia. Quindi, a meno che l'abbiate preso direttamente dal Microsoft store, il produttore puo' fare cio' che vuole, il riferimento del consumatore è sempre il venditore. E' una cosa da tenere conto quando si fanno acquisti...
Si' ma occhio che la garanzia del produttore è diversa da quella del venditore.
E' il venditore che è tenuto, per legge, a darvi due anni di garanzia. Quindi, a meno che l'abbiate preso direttamente dal Microsoft store, il produttore puo' fare cio' che vuole, il riferimento del consumatore è sempre il venditore. E' una cosa da tenere conto quando si fanno acquisti...
Io l'ho acquistato da un amico che l'aveva avuto come bonus aziendale.
L'ho preso a inizio Febbraio e la garanzia partiva da Marzo, proprio perchè microsoft la gestisce così :asd:
tylerdurden1977
16-08-2016, 11:23
Qualcuno di voi ha fatto l'aggiornamento all' Anniversary Update di Win 10?
A me in automatico ancora non lo dà con windows update (fatto proprio ora, aggiornato alcuni driver di sistema ma sono fermo alla build 10586), volevo scaricarlo manualmente ma ho paura di qualche "difetto di gioventù".
Qualcuno l' ha fatto?
Si, io al day one di rilascio.
Nessun problema, anzi, apprezzo le modifiche fatte alla UI ed il sistema è stabile e fluido come prima
Qualcuno di voi ha fatto l'aggiornamento all' Anniversary Update di Win 10?
A me in automatico ancora non lo dà con windows update (fatto proprio ora, aggiornato alcuni driver di sistema ma sono fermo alla build 10586), volevo scaricarlo manualmente ma ho paura di qualche "difetto di gioventù".
Qualcuno l' ha fatto?
A me non leggeva 2 hd, sono dovuto "tornare indietro"...ma i driver li hai aggiornati manualmente? Qual è l'ultimo driver del chipset?
molochgrifone
19-08-2016, 06:03
È una mia impressione o in surface sono risaliti di prezzo rispetto a qualche tempo fa?
PureNexus 5X Patatalkando
mrc.barba
22-08-2016, 21:28
ciao ragazzi, ho fue problemi credo casusti dall'aggiormamento ad anniversary. il primo, minore.. in modalita tablet ora nn appare piu la tastiera automatica quando clicco su caselle di testo,; ho cercato di smanettarci ma l'opzione nei settings è sparita.
piu grave cmq è che ora non mi funziona piu lamrotazione automatica dello schermo... e anche in questo caso le impostazioni nei settings sono sparite. qualcun ha avuto gli stessi problemi?
GB ego sum
24-08-2016, 17:41
ciao ragazzi, ho fue problemi credo casusti dall'aggiormamento ad anniversary. il primo, minore.. in modalita tablet ora nn appare piu la tastiera automatica quando clicco su caselle di testo,; ho cercato di smanettarci ma l'opzione nei settings è sparita.
piu grave cmq è che ora non mi funziona piu lamrotazione automatica dello schermo... e anche in questo caso le impostazioni nei settings sono sparite. qualcun ha avuto gli stessi problemi?
Io invece ho un altro problema, sempre conseguente all'Anniversary Upgrade, per il quale ho già aperto un ticket presso il support Microsoft, ma senza successo.
Il problema si evidenzia soltanto se si mantiene abilitato il fast boot (peraltro si tratta di un'impostazione di default consigliata dalla stessa Microsoft): dopo l'avvio rapido l'audio non va e qualunque applicazione che ne faccia uso (compreso il centro notifiche) si blocca
La causa è il processo audiodg.exe (Gestione attività > Dettagli) che, nel caso dell'avvio rapido, pare che non si avvii correttamente o comunque che non rispetti un ordine di avvio corretto. Infatti, è sufficiente terminare il relativo processo che l medesimo si riavvia immediatamente e, come per incanto, tutte le applicazioni "bloccate" si sbloccan o di colpo
Il workaround che ho individuato sino ad ora consiste nello disabilitare il fast boot.
Il problema è relativamente diffuso (http://answers.microsoft.com/en-us/surface/forum/surfpro4-surfupdate/surface-pro-4-windows-10-au-1607/4ea9082f-0c0f-4311-a5cf-541fb9f9471f) e non si risolve nemmeno ripristinando con l'immagine ISO il device.
Non dipende perciò da altri software installati sulla macchina.
GB ego sum
24-08-2016, 17:43
Qualcuno di voi ha fatto l'aggiornamento all' Anniversary Update di Win 10?
A me in automatico ancora non lo dà con windows update (fatto proprio ora, aggiornato alcuni driver di sistema ma sono fermo alla build 10586), volevo scaricarlo manualmente ma ho paura di qualche "difetto di gioventù".
Qualcuno l' ha fatto?
Io ti consiglio di aspettare, visti i problemi che alcuni hanno subito..
Io invece ho un altro problema, sempre conseguente all'Anniversary Upgrade, per il quale ho già aperto un ticket presso il support Microsoft, ma senza successo.
Il problema si evidenzia soltanto se si mantiene abilitato il fast boot (peraltro si tratta di un'impostazione di default consigliata dalla stessa Microsoft): dopo l'avvio rapido l'audio non va e qualunque applicazione che ne faccia uso (compreso il centro notifiche) si blocca
La causa è il processo audiodg.exe (Gestione attività > Dettagli) che, nel caso dell'avvio rapido, pare che non si avvii correttamente o comunque che non rispetti un ordine di avvio corretto. Infatti, è sufficiente terminare il relativo processo che l medesimo si riavvia immediatamente e, come per incanto, tutte le applicazioni "bloccate" si sbloccan o di colpo
Il workaround che ho individuato sino ad ora consiste nello disabilitare il fast boot.
Il problema è relativamente diffuso (http://answers.microsoft.com/en-us/surface/forum/surfpro4-surfupdate/surface-pro-4-windows-10-au-1607/4ea9082f-0c0f-4311-a5cf-541fb9f9471f) e non si risolve nemmeno ripristinando con l'immagine ISO il device.
Non dipende perciò da altri software installati sulla macchina.
Dove si abilita/disabilita il fast boot?
GB ego sum
24-08-2016, 17:51
Dove si abilita/disabilita il fast boot?
Pannello di controllo > Hardware e suoni > Opzioni risparmio energia > Specifica comportamento pulsanti di alimentazione > Modifica le impostazioni attualmente non disponibili > Attiva avvvio rapido (scelta consigliata)
EDIT: hai per caso lo stesso problema?
Pannello di controllo > Hardware e suoni > Opzioni risparmio energia > Specifica comportamento pulsanti di alimentazione > Modifica le impostazioni attualmente non disponibili > Attiva avvvio rapido (scelta consigliata)
EDIT: hai per caso lo stesso problema?
Onestamente non ho ben capito che problema hai!!
Ero curioso di vedere se avevo attivato il fast boot ed ho verificato che lo é!!
GB ego sum
24-08-2016, 21:55
Onestamente non ho ben capito che problema hai!!
Ero curioso di vedere se avevo attivato il fast boot ed ho verificato che lo é!!
Hai perfettamente ragione!!!!!
Ho esposto la causa, ma ho dimenticato la descrizione del bug!:eek:
Se avvio con fast boot attivato, l'audio non funziona e qualsiasi applicazione che lo utilizza si freeza completamente sino al riavvio a caldo oppure terminando il processo audiodg.exe
Comunque il tutto è descritto qui:
http://answers.microsoft.com/en-us/surface/forum/surfpro4-surfupdate/surface-pro-4-windows-10-au-1607/4ea9082f-0c0f-4311-a5cf-541fb9f9471f
EDIT: in realtà. rileggendo il mio post, avevo descritto anche il problema, sebbene in modo sintetico
dopo l'avvio rapido l'audio non va e qualunque applicazione che ne faccia uso (compreso il centro notifiche) si blocca
Ah, ok, cmq non ho nessun tipo di problema....
black_star
25-08-2016, 15:31
Hai perfettamente ragione!!!!!
Ho esposto la causa, ma ho dimenticato la descrizione del bug!:eek:
Se avvio con fast boot attivato, l'audio non funziona e qualsiasi applicazione che lo utilizza si freeza completamente sino al riavvio a caldo oppure terminando il processo audiodg.exe
Comunque il tutto è descritto qui:
http://answers.microsoft.com/en-us/surface/forum/surfpro4-surfupdate/surface-pro-4-windows-10-au-1607/4ea9082f-0c0f-4311-a5cf-541fb9f9471f
EDIT: in realtà. rileggendo il mio post, avevo descritto anche il problema, sebbene in modo sintetico
Se non volete disabilitare il fast startup e non volete killare il processo da task manager, potete mettere sul desktop un file .bat con le seguenti righe di comando:
taskkill /F /IM audiodg.exe
pause
da eseguire come amministratore al bisogno...
Queste comunque non sono soluzioni ma tamponi.
Ciao a tutti sarei interessato al Surface Pro 4.
La versione m3 è così valida come sembra? Per task leggeri (office, navigazione con una quindicina di tab aperte con Chrome su siti anche pesantucci tipo Facebook etc, pacchetto office, p2p, insomma solite cose) è utilizzabile? Lo consigliereste come unico computer?
Mi chiedevo inoltre se gli 8GB di RAM siano prerogativa solo di i5 ed i7 oppure sono previsti anche per l'm3.
Quale potrebbe essere un buon prezzo in offerta?
Si usa agevolmente come laptop se poggiato su gambe/divano/letto oppure si ribalta, non è stabile etc?
Ciao a tutti sarei interessato al Surface Pro 4.
La versione m3 è così valida come sembra? Per task leggeri (office, navigazione con una quindicina di tab aperte con Chrome su siti anche pesantucci tipo Facebook etc, pacchetto office, p2p, insomma solite cose) è utilizzabile? Lo consigliereste come unico computer?
Mi chiedevo inoltre se gli 8GB di RAM siano prerogativa solo di i5 ed i7 oppure sono previsti anche per l'm3.
Quale potrebbe essere un buon prezzo in offerta?
Si usa agevolmente come laptop se poggiato su gambe/divano/letto oppure si ribalta, non è stabile etc?
L'M3 è ottimo, anche Lightroom funziona benissimo. E' molto reattivo. L'unica pecca è che non esiste la versione da 8 GB di ram. Solo 4 GB fissi.
Puo' sostituire un notebook tradizionale in tutto e per tutto, esclusi task pesanti tipo gaming o encoding video. Io ho provato anche da usarlo un paio di giorni al lavoro al posto dell'HP Spectre X360 aziendale e non ho avuto alcun problema.
Il prezzo è l'unica nota dolente. Purtroppo l'unico suggerimento che ti posso dare è seguire le varie offerte e avere pazienza fino a che non ne becchi una ragionevole. IMHO NON vale più di 999 euro tastiera compresa. Io sono riuscito a pagarlo 680 euro in Svizzera all'Interdiscount abbinandoci la tastiera su Amazon a 115. Totale 795. Di più boh... c'è di meglio IMHO. Per usarlo sul divano o a letto è meglio avere una base da notebook. Ma in ogni caso, a letto o sul divano, di solito lo uso in modalità tablet staccando la tastiera.
ma che lo coprate a fare il surface4 che c ha un anno e fra pochi mesi esce il 5...
ma che lo coprate a fare il surface4 che c ha un anno e fra pochi mesi esce il 5...
Punto primo, è stato presentato a Novembre 2015, quindi dubito che abbia un anno.
Punto secondo, col tuo ragionamento uno non comprerà mai niente. Aspetti il 5 che, forse, uscirà a Dicembre? Allora perché non aspettare che scenda un po' di prezzo, magari verso Giugno? A quel punto perché non aspettare direttamente il 6?
Punto terzo, finalmente i prezzi sono quasi umani (l'M3 era uscito a 1029 euro... adesso si trova a molto meno, idem la versione i5).
L'M3 è ottimo, anche Lightroom funziona benissimo. E' molto reattivo. L'unica pecca è che non esiste la versione da 8 GB di ram. Solo 4 GB fissi.
Puo' sostituire un notebook tradizionale in tutto e per tutto, esclusi task pesanti tipo gaming o encoding video. Io ho provato anche da usarlo un paio di giorni al lavoro al posto dell'HP Spectre X360 aziendale e non ho avuto alcun problema.
Il prezzo è l'unica nota dolente. Purtroppo l'unico suggerimento che ti posso dare è seguire le varie offerte e avere pazienza fino a che non ne becchi una ragionevole. IMHO NON vale più di 999 euro tastiera compresa. Io sono riuscito a pagarlo 680 euro in Svizzera all'Interdiscount abbinandoci la tastiera su Amazon a 115. Totale 795. Di più boh... c'è di meglio IMHO. Per usarlo sul divano o a letto è meglio avere una base da notebook. Ma in ogni caso, a letto o sul divano, di solito lo uso in modalità tablet staccando la tastiera.
Ti ringrazio per la dettagliata risposta. Gaming ormai non so più cosa sia, al massimo una partita a Football Manager ma considerato che sono 2 anni che non ci gioco... ;)
Il problema è proprio il prezzo, anche perché essendo uno strumento "innovativo" sono certo che migliorerà col tempo, infatti il 3 è stato il primo Surface a mio modo di vedere riuscito e il 4 l'ha affinato non poco.
ma che lo coprate a fare il surface4 che c ha un anno e fra pochi mesi esce il 5...
Ah, non sapevo esplodesse quando uscirà il 5, comunque puoi stare tranquillo, per adesso non lo acquisterò perché non sono convintissimo e soprattutto non ho i soldi, magari nel frattempo li metto da parte ed esce il 5 così saremo tutti più contenti ;)
Ciao o tutti!
Ho preso a fine luglio il modello con Core M (4 Gb di Ram e SSD da 128 Gb + 128 Gb su MicroSD) perché, secondo me è quello più adatto ad un utilizzo office; riscalda poco, è meno spinto rispetto agli i5/i7 ed essendo fanless dovrebbe consumare un po' meno batteria. In effetti, anche aprendo diversi documenti Word, qualche foglio Excel, Thunderbird, diverse finestre di Chrome, e qualche PDF, non mi pare che arranchi...
Preso in sostituzione di un iPad retina e di un notebook trovo che lo schermo sia estremamente nitido e risoluto.
Ovviamente, mi sono dovuto abituare (direi velocemente) al fatto di avere un notebook/tablet e non un tablet puro (ad es., premere il tasto di accensione ed essere operativi dopo qualche secondo perché il Surface era in ibernazione).
La scrittura con la penna viene riconosciuta così così... Ho sempre avuto smartphone con il pennino (attualmente ho un "vecchio" Galaxy Note 2) e posso dire che Microsoft deve ancora fare un po' di strada.
Venendo dall'iPad, la comodità di non dover cercare un'app per fare qualunque cosa è impagabile! Basta aprire il software vero e proprio e si fa di tutto (Word, Excel, Thunderbird, Chrome, Acrobat, ecc.). E la tastiera... assolutamente un must to have!
Però (c'è sempre un però), dopo qualche giorno ho dovuto reinstallarlo tramite l'immagine scaricata su un pendrive perché dopo un aggiornamento, non si avviava neppure a cannonate! Il tipo dell'assistenza (dopo quello che ho pagato mi è sembra il minimo avere qualcuno con cui "lamentarmi") mi consigliava di farmelo sostituire... ma, visto che mi sembrava assurdo (e visto che di informatica capisco qualcosa) ho deciso di fare a modo mio!
Se può essere utile:
le connessioni WiFi e BT sono stabilissime e si riconnettono all'istante anche dopo aver spento e riacceso;
la porta USB alimenta anche gli hard disk da 2,5" che vengono riconosciuti e letti senza problemi;
solo un paio di volte mi è capitata una cosa strana: al riavvio dopo un blocco di Win10 non riconosceva più la scheda audio. Ho dovuto disattivarla dal bios e poi riattivarla... solo così al successivo riavvio tutto a ripreso a funzionare.
Qualche giorno fa ho messo la pellicola sul display (solo che la penna è diventata difficile da utilizzare) e la cover venduta da Microsoft (che però ne aumenta peso e dimensioni).
Alla fine, sono molto soddisfatto anche se lo consiglierei solo a chi ha discrete competenze informatiche...
GB ego sum
29-08-2016, 23:02
Se non volete disabilitare il fast startup e non volete killare il processo da task manager, potete mettere sul desktop un file .bat con le seguenti righe di comando:
taskkill /F /IM audiodg.exe
pause
da eseguire come amministratore al bisogno...
Queste comunque non sono soluzioni ma tamponi.
Ho ripristinato tutto con cancellazione totale dei file personali e del TPM. Ho ricostruito entrambi gli utenti (un amministratore della local m. e l'utente di dominio comunque dotato di privilegi amministrativi sulla macchina), ho connesso il secondo all'account aziendale di Office 365 E3, ho reinstallato l'Office Desktop Pro Plus configurandolo nei minimi dettagli.
Avrò effettuato almeno una trentina di arresti e successivi fast boot (più una quindicina di disconnessioni dai singoli utenti che, ai fini del bug in esame, equivalgono in tutto e per tutto ad avvii rapidi) e il problema sembrava definitivamente risolto: nessun problema al processo audiodg.exe.
Poi ho installato l'Acrobat DC Pro con il suo Documents Cloud....
Sarà un caso, ma dopo il riavvio il bug si ripresentato puntuale come la morte!!!
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
mrc.barba
01-09-2016, 21:35
ciao ragazzi, ho fue problemi credo casusti dall'aggiormamento ad anniversary. il primo, minore.. in modalita tablet ora nn appare piu la tastiera automatica quando clicco su caselle di testo,; ho cercato di smanettarci ma l'opzione nei settings è sparita.
piu grave cmq è che ora non mi funziona piu lamrotazione automatica dello schermo... e anche in questo caso le impostazioni nei settings sono sparite. qualcun ha avuto gli stessi problemi?
Ho risolto disinstallando l'anniversary e riinstallandolo dal sito microsoft.. Ora funziona Perfettamente!!
Una domanda niubba... io ho la versione core M; il problema e´che si scalda molto guardando film, quando e´attaccato alla corrente, collegato con chromecast e persino quando videochiamo con skype.. Diventa veramente molto caldo sul lato sx in particolar modo, e sento un rumore tipo ventola (o di aria che viene soffiata fuori) mooolto fastidioso, sempre sul lato superiore sinistro.. Ma non dovrebbe essere fanless??!?
Ho risolto disinstallando l'anniversary e riinstallandolo dal sito microsoft.. Ora funziona Perfettamente!!
Una domanda niubba... io ho la versione core M; il problema e´che si scalda molto guardando film, quando e´attaccato alla corrente, collegato con chromecast e persino quando videochiamo con skype.. Diventa veramente molto caldo sul lato sx in particolar modo, e sento un rumore tipo ventola (o di aria che viene soffiata fuori) mooolto fastidioso, sempre sul lato superiore sinistro.. Ma non dovrebbe essere fanless??!?
Assolutamente si'. Se hai il Core M dentro non c'è fisicamente la ventola lol
Quindi o hai l'i5 a tua insaputa oppure è un rumore misterioso (non ha nulla al suo interno che possa emettere rumore, quindi la cosa è abbastanza preoccupante). Per quanto riguarda il surriscaldamento, di solito succede se tocchi qualcosa nelle opzioni di risparmio energetico. Io non ho questi problemi.
mrc.barba
02-09-2016, 10:04
Assolutamente si'. Se hai il Core M dentro non c'è fisicamente la ventola lol
Quindi o hai l'i5 a tua insaputa oppure è un rumore misterioso (non ha nulla al suo interno che possa emettere rumore, quindi la cosa è abbastanza preoccupante). Per quanto riguarda il surriscaldamento, di solito succede se tocchi qualcosa nelle opzioni di risparmio energetico. Io non ho questi problemi.
BIG LOLS. Ho comprato questo portatile con l'universita, dato il budget avevo ordinato la versione core M. Mi hai fatto venire il dubbio e ho controllato le caratteristiche. E´la versione i5 128 gb.. ecco xke fa sto rumore. Anyway, il rumore della ventola a volte e´davvero fastidioso, qualcuno ha notato? Sia con film che skype, etc!
Ciao ragazzi, dopo ľinstallazione delľ aggiornamento anniversary update tramite windows Update, non fa aprire ľinterno del mio HDD WD Elements 2Tb dandomi errore....... come posso risolvere?
tylerdurden1977
06-09-2016, 08:58
mammamia che casini con questo Anniversary Update...io aspetto ancora...:mc:
mammamia che casini con questo Anniversary Update...io aspetto ancora...:mc:
A me non l'ha ancora proposto lol
Diciamo che attendo fiducioso ma non sono per nulla impaziente :)
...A me non l'ha ancora proposto...
Strano...
Dopo l'Anniversary Update ci sono stati altri aggiornamenti pure belli grossi!
L'ultimo, fatto la settimana scorsa (331 Mb), ha aggiornato anche il firmware...
BIG LOLS. Ho comprato questo portatile con l'universita, dato il budget avevo ordinato la versione core M. Mi hai fatto venire il dubbio e ho controllato le caratteristiche. E´la versione i5 128 gb.. ecco xke fa sto rumore. Anyway, il rumore della ventola a volte e´davvero fastidioso, qualcuno ha notato? Sia con film che skype, etc!
Io ho il 3 e ho notato che spesso si attiva molto più facilmente mentre è in carica, quando ha finito invece tende ad avviarsi alla bisogna =)
miriddin
07-09-2016, 17:22
Un saluto a tutti!
Ho preso anch'io il Surface Pro 4 nella versione maggiore approfittando dello sconto del 15% che era disponibile fino a fine giugno.
Mi trovo decisamente bene, a parte i piccoli problemi dovuti ai programmi che mal si adattano alelevata risoluzione del pannello!
Preso anche il docking da usare a casa, oltre ad un alimentatore KFD più comodo da portarsi dietro.
Per quanto riguarda l'uso con la penna non ho nessun problema: Bamboo, Graphiter, Drawboard PDF e Nebo funzionano tutti benissimo e l'integrazione di Windows Ink nel sistema risulta molto comoda, con la possibilità di prendere appunti anche a sistema bloccato e di richiamare l'app con il "click" sul pulsante della penna.
tati29268
12-09-2016, 09:26
mi date una valutazione come durata batteria con utilizzo tablet?lo userei per scrivere e per pdf, oltre che web e mail.la tastiera esterna come pesa come batteria?ha una sua integrata o usa quella del tab?grazie
mi date una valutazione come durata batteria con utilizzo tablet?lo userei per scrivere e per pdf, oltre che web e mail.la tastiera esterna come pesa come batteria?ha una sua integrata o usa quella del tab?grazie
La tastiera usa la batteria del tablet.
La durata della batteria REALE, senza fare numeri da circo, per non restare deluso, valuta 4/5 ore. Poi magari a luminosità molto bassa, senza WiFi, ecc. fai pure di piu'.
Strano...
Dopo l'Anniversary Update ci sono stati altri aggiornamenti pure belli grossi!
L'ultimo, fatto la settimana scorsa (331 Mb), ha aggiornato anche il firmware...
Continuo a ricevere aggiornamenti ma NON l'Anniversary Update (sempre tramite Windows Update). Sono l'unico o capita anche ad altri? Ho la versione M3.
Per altro uso abitualmente 4 macchine Windows 10 e solo una ha ricevuto l'Anniversary tramite Windows Update (l'HP Spectre X360). Tutto il resto nada.
tati29268
12-09-2016, 13:37
La tastiera usa la batteria del tablet.
La durata della batteria REALE, senza fare numeri da circo, per non restare deluso, valuta 4/5 ore. Poi magari a luminosità molto bassa, senza WiFi, ecc. fai pure di piu'.
4/5 ore usandolo in stand by o chiudendolo ogni volta?io ho due Ipad , retina e air, e hanno ancora una ottima batteria senza doverli chiudere.
4/5 ore usandolo in stand by o chiudendolo ogni volta?io ho due Ipad , retina e air, e hanno ancora una ottima batteria senza doverli chiudere.
4/5 ore lavorandoci in continuazione senza soste
L'Ipad non è paragonabile al Surface, ha iOS, è tutto un altro mondo. Il Surface devi paragonarlo al Macbook Air
molochgrifone
12-09-2016, 14:48
Ragazzi scusate mi aiutate a fare chiarezza con i codici prodotto?
Che differenza c'è tra:
TH5-00003
TH5-00004
TH2-00004
Perché a me le specifiche sembrano identiche, ma i prezzi no...
PureNexus 5X Patatalkando
tati29268
12-09-2016, 20:12
avrei preferito la versione con core M, ma l'offerta di mediaxxxxx con cover e i5/128/4gb è buona?
avrei preferito la versione con core M, ma l'offerta di mediaxxxxx con cover e i5/128/4gb è buona?
Da MW c'è un'offerta migliore: i5 8 GB 256 GB + cover a 1099
...Da MW c'è un'offerta migliore: i5 8 GB 256 GB + cover a 1099...
Se fosse il 256 Gb sarebbe un'offertona... però mi sa che è il 128!
https://dl.dropboxusercontent.com/u/49902741/Surface%20MW.JPG
Se fosse il 256 Gb sarebbe un'offertona... però mi sa che è il 128!
https://dl.dropboxusercontent.com/u/49902741/Surface%20MW.JPG
Hanno corretto :(
L'altro giorno era la versione 256 GB 8 GB
...Hanno corretto :(
L'altro giorno era la versione 256 GB 8 GB...
In ogni caso il prezzo mi sembra buono.
Io per il CoreM (4Gb RAM e 128Gb SSD) con MicroSD da 128Gb e tastiera blu (la nera costava meno...) ho speso un paio di mesi fa 1.050 euri (che mi è sembrato un buon affare).
tati29268
13-09-2016, 13:06
In ogni caso il prezzo mi sembra buono.
Io per il CoreM (4Gb RAM e 128Gb SSD) con MicroSD da 128Gb e tastiera blu (la nera costava meno...) ho speso un paio di mesi fa 1.050 euri (che mi è sembrato un buon affare).
avrei preferito il core M perchè dicono abbia maggiore autonomia.
quella lì era l'offerta che intendevo.
avrei preferito il core M perchè dicono abbia maggiore autonomia.
quella lì era l'offerta che intendevo.
No, leggi un po' di review. L'M3 dura poco meno dell'i5 come batteria.
...L'M3 dura poco meno dell'i5 come batteria...
Se la ventola dell'i5 sta spenta... altrimenti no.
Nel mio caso, viste le temperature estive qui a Siracusa (quasi sempre sopra i 35/36°) la ventola sarebbe stata sempre accesa.
Una volta è addirittura andato in protezione per qualche minuto mostrando un bel simbolo del termometro sul display...
luidelm1
13-09-2016, 23:35
il Surface è una truffa fanno schifo
ho compraco un Surface il top di gamma ebbene gia mi hanno cambiato tre Surface perche tutti DIFETTATI ora sto aspettando il 4 dispositivo ma sicuramentr sara in altro pacco
questi non fanno altro che mandare dispositivi difettati di altri utenti e cosi via
NON COMPRATE IL SURFACE SE VOLETE PIU INDICAZIONI MI POTETE CONTATTARE
tati29268
14-09-2016, 06:04
No, leggi un po' di review. L'M3 dura poco meno dell'i5 come batteria.
io lo userei in mobilità, per scrivere e mail, oltre che per pdf anche pesanti. mi deve durare una giornata a batteria. chi sa valutare il drain della testiera rispetto al tablet senza?grazie
io lo userei in mobilità, per scrivere e mail, oltre che per pdf anche pesanti. mi deve durare una giornata a batteria. chi sa valutare il drain della testiera rispetto al tablet senza?grazie
Secondo me è trascurabile
...Secondo me è trascurabile...
Concordo.
Io lo uso con tastiera, tastierino numerico e mouse bluetooth (quindi bluetooth attivo), WiFi attivo, luminosità automatica.
Con Word, Excel, eMail (Thunderbird), internet (Chrome) la batteria dura parecchio... al massimo, attivo la funzione di risparmio energetico ma la giornata lavorativa la copro.
Certo, se comincio a guardare video o altra roba multimediale (ad esempio, se uso VirtualDJ) la batteria cala rapidamente.
Ma succedeva anche sull'iPad che il Surface ha sostituito.
Probabilmente la batteria dell'iPad dura di più ma non ne sarei così sicuro (sull'iPad Word ed Excel non sono mai riuscito ad usarli per più di 10 minuti ed ha sempre ignorato tastierini numerici e mouse).
tati29268
14-09-2016, 15:57
Concordo.
Io lo uso con tastiera, tastierino numerico e mouse bluetooth (quindi bluetooth attivo), WiFi attivo, luminosità automatica.
Con Word, Excel, eMail (Thunderbird), internet (Chrome) la batteria dura parecchio... al c'è massimo, attivo la funzione di risparmio energetico ma la giornata lavorativa la copro.
Certo, se comincio a guardare video o altra roba multimediale (ad esempio, se uso VirtualDJ) la batteria cala rapidamente.
Ma succedeva anche sull'iPad che il Surface ha sostituito.
Probabilmente la batteria dell'iPad dura di più ma non ne sarei così sicuro (sull'iPad Word ed Excel non sono mai riuscito ad usarli per più di 10 minuti ed ha sempre ignorato tastierini numerici e mouse).
Ipad mi dura ancora tanto. Ma lo spieghi o lo lasci in stand by? Non riesco a capire se il battery drain esista ancora come lo scorso anno.
tati29268
14-09-2016, 15:57
Spegni non spieghi ovvio..
...Ma lo spieghi o lo lasci in stand by...
A volte lo spengo ma molto più spesso lo lascio in stand by.
Non mi pare ci sia nessun battery drain... e se c'è, è veramente trascurabile.
Parlando di battery drain in standby, io ho il surface pro 4 i7 16 GB di RAM.
Teoricamente non dovrebbe cambiare niente il consumo in standby di un i5 rispetto a un i7 no?
Quanto vi succhia in percentuale in un ora??
tati29268
18-09-2016, 05:56
A volte lo spengo ma molto più spesso lo lascio in stand by.
Non mi pare ci sia nessun battery drain... e se c'è, è veramente trascurabile.
che tempo di riaccensione ha?
Silent killer
18-09-2016, 17:57
Ciao, ma se io volessi azzerare del tutto l'ssd del surface tramite parted magic, poi come posso riportarlo allo stato originale con Windows ecc?
Inviato dal mio Nexus 5X
...che tempo di riaccensione ha...
Avvio e shutdown sono molto rapidi; roba di qualche secondo.
...se io volessi azzerare del tutto l'ssd del surface tramite parted magic, poi come posso riportarlo allo stato originale con Windows ecc...
Dovrai scaricare dal sito Microsoft (previo inserimento del n. di serie del Surface) l'immagine di Windows 10, salvarla su un pendrive, avviare il Surface con il pendrive inserito, seguire le istruzioni a video e... sperare che vada tutto bene!
Ciao a tutti.
Ho un surface pro 4 con M3, non so da quando e non so come (suppongo dopo qualche aggiornamento) sono scomparse le opzioni di risparmio energetico restando attiva e selezionabile solo la moralità bilanciato, questo sia in batteria sia con alimentazione collegata. Questo problema è già capitato a qualcuno?
Ripristinando alle impostazioni di fabbrica non si risolve nulla, anche ripristinando con pendrive USB il risultato non cambia e chiamando Microsoft vogliono ritirarlo in garanzia! Possibile che sia difettoso? Il servizio di garanzia è valido o mi ritroverò con un surface ricondizionato e magari con qualche segno di usura se non addirittura con qualche altro difetto?
Non avere le varie opzioni di risparmio energetico comporta non solo problemi di autonomia ma anche di surriscaldamento quando collegato alla rete elettrica e le temperature ambiente sono elevate.
Spero in qualche vostro consiglio ;)
...sono scomparse le opzioni di risparmio energetico restando attiva e selezionabile solo la moralità bilanciato, questo sia in batteria sia con alimentazione collegata ... Ripristinando alle impostazioni di fabbrica non si risolve nulla, anche ripristinando con pendrive USB il risultato non cambia e chiamando Microsoft vogliono ritirarlo in garanzia...
Secondo me potresti provare ad entrare nel bios ed a dare un'occhiata alle varie impostazioni.
Ogni tanto a me capita (anzi, capitava visto che non succede più da un po') che dopo un blocco di sistema con conseguente riavvio forzato non riconosca la scheda audio. E quando accade non c'è verso di risolvere se non entrando nel bios e disattivando l'audio (praticamente, lo avvio senza scheda audio, poi la riattivo sempre da bios ed al successivo riavvio funziona tutto).
Al posto tuo proverei a disattivare tutto ciò che è inerente al risparmio energetico, ad avviare (e successivamente spegnere il Surface) ed a riattivare tutto...
PS: il servizio assistenza va per le vie più semplici... anche a me avevano detto di rimandarlo indietro visto che il giorno stesso dell'acquisto, dopo un aggiornamento, non si avviava più. Ovviamente, non gli ho dato ascolto e dopo una reinstallazione da pendrive è tornato in perfetta forma!
tati29268
22-09-2016, 08:52
Domanda. Meglio un pro 4 o un MacBook air da 13 per scrivere, mail, lettura pdf e batteria, lasciando stare il problema dimensionale? Oggi ho questo dubbio. Grazie.
Domanda. Meglio un pro 4 o un MacBook air da 13 per scrivere, mail, lettura pdf e batteria, lasciando stare il problema dimensionale? Oggi ho questo dubbio. Grazie.
c'è anche una bella differenza di prezzo.
Batteria Air 13 dura tantissimo, sotto questo punto di vista è fenomenale!!
Per il resto con surface pro 4 spenderesti qualcosa in meno.
Dipende anche cosa preferisci mac os o windows.
Altra cosa con surface hai lo scermo definitissimo, cosa che non hai con air che il display è la nota stonata
tati29268
22-09-2016, 09:13
Prezzo simile. C'è una offerta da mediaworld e una altrove sui 1000 €e rotti. Air da 13 i5 8gb. Non uso Mac OS anche se ho un ipad e iPhone. Il mio utilizzo sarebbe in mobilità ma essenziale per scrivere. Premesso che uso ipad adesso.
tati29268
22-09-2016, 09:15
Prezzo simile. Non uso Mac OS ma non credo sarebbe un problema. Non so mi piace il surface ma non ho mai avuto un air. Lo schermo non sarebbe un problema.
...Meglio un pro 4 o un MacBook air da 13 per scrivere, mail, lettura pdf e batteria, lasciando stare il problema dimensionale...
Per internet e mail non c'è differenza: "Chrome" e "Thunderbird" ci sono sia per MacOS che per Win10.
Per scrivere, è vero che anche "Office" è multi piattaforma però, tieni conto che con il Pro4 hai anche la penna.
Come batteria, l'Air è giustamente più performante non avendo il touch screen ed avendo molto più spazio (essendo un notebook) per alloggiare una batteria più grande.
Per leggere i PDF, meglio (ma molto meglio) il Surface; staccare la tastiera e sfogliare le pagine con il dito è qualcosa che con un notebook non potrai mai avere!
Poi, andando un po' più sul tecnico, sull'Air si può usare anche Win10 installandolo su una macchina virtuale con Parallels o come OS di avvio con BootCamp; e funziona alla grande!
tati29268
22-09-2016, 14:22
Sono molto incerto. So che il Mac air è una piattaforma rodata ma non recentissima. Però bello e con ottima batteria. Per altro il pro.. Già. Bello e veloce.
...Sono molto incerto...
Ti capisco, sono entrambe delle belle macchine.
Però, secondo me, il Surface essendo un ibrido è decisamente più versatile.
tati29268
22-09-2016, 17:45
Ti capisco, sono entrambe delle belle macchine.
Però, secondo me, il Surface essendo un ibrido è decisamente più versatile.
non so, ho già un ipad e ci scrivo molto bene. certo che è versatile, ma la tastiera non è flessibile. seduto non è facile scrivere. boh.
...ho già un ipad e ci scrivo molto bene...
Se con l'iPad ti trovi bene allora il Surface rischia di essere un mezzo doppione.
Vai di Mac così hai un unico sistema (magari hai pure un iPhone) tanto più che un altro tablet non ti servirebbe.
Pensa che io con l'iPad, invece, non ci scrivevo affatto bene per cui usavo un notebook.
Adesso, con il Surface li ho sostituiti entrambi...
Secondo me potresti provare ad entrare nel bios ed a dare un'occhiata alle varie impostazioni.
Ogni tanto a me capita (anzi, capitava visto che non succede più da un po') che dopo un blocco di sistema con conseguente riavvio forzato non riconosca la scheda audio. E quando accade non c'è verso di risolvere se non entrando nel bios e disattivando l'audio (praticamente, lo avvio senza scheda audio, poi la riattivo sempre da bios ed al successivo riavvio funziona tutto).
Al posto tuo proverei a disattivare tutto ciò che è inerente al risparmio energetico, ad avviare (e successivamente spegnere il Surface) ed a riattivare tutto...
PS: il servizio assistenza va per le vie più semplici... anche a me avevano detto di rimandarlo indietro visto che il giorno stesso dell'acquisto, dopo un aggiornamento, non si avviava più. Ovviamente, non gli ho dato ascolto e dopo una reinstallazione da pendrive è tornato in perfetta forma!
Nel bios non ho trovato nulla riguardante batteria o alimentazione, e da Windows non posso disattivare nulla riguardo il risparmio energetico proprio perché l'unica voce disponibile è risparmio energetico bilanciato.
E' assurdo che una macchina dove sia hardware che software di produzione Microsoft soffra di questi problemi stupidi ma che allo stesso tempo costringono a mandare la macchina in garanzia.
Se nessuno qui sul forum ha riscontrato il problema dell'assenza delle opzioni di risparmio energetico e i tecnici del supporto tecnico non sanno cosa rispondermi non resta altra scelta che mandare il Surface in garanzia :doh:
Finalmente arrivata (ieri) l'Anniversary Update (Surface Pro 4 M3).
Meglio tardi che mai.
Finalmente arrivata (ieri) l'Anniversary Update (Surface Pro 4 M3).
Meglio tardi che mai.
Hai il mio stesso modello mi puoi dire se sul tuo sono disponibili tutte le opzioni di risparmio energia?
Sul mio è disponibile solo bilanciato...
...sono disponibili tutte le opzioni di risparmio energia...
Visto che ho anch'io l'M3 e visto che mi è venuto il dubbio, stasera controllo pure io!
molochgrifone
24-09-2016, 11:00
Ragazzi scusate mi aiutate a fare chiarezza con i codici prodotto?
Che differenza c'è tra:
TH5-00003
TH5-00004
TH2-00004
Perché a me le specifiche sembrano identiche, ma i prezzi no...
PureNexus 5X Patatalkando
Mi auto quoto, qualcuno può aiutarmi?
PureNexus 5X Patatalkando
Hai il mio stesso modello mi puoi dire se sul tuo sono disponibili tutte le opzioni di risparmio energia?
Sul mio è disponibile solo bilanciato...
Idem
...Sul mio è disponibile solo bilanciato...
Pure nel mio...
Quindi tutti i Surface Pro 4 con processore Core M3 dopo non si sa bene quale aggiornamento perdono le opzioni di risparmio energia, limitando il tutto alla sola opzione bilanciato, per giunta senza alcuna possibilità di modificare le prestazioni del processore!
Qualcuno sa come segnalare il problema a Microsoft?
...Quindi tutti i Surface Pro 4 con processore Core M3 dopo non si sa bene quale aggiornamento perdono le opzioni di risparmio energia, limitando il tutto alla sola opzione bilanciato...
Mi sa proprio di si...
...per giunta senza alcuna possibilità di modificare le prestazioni del processore...
Andando su "Pannello di controllo\Hardware e suoni\Opzioni risparmio energia\Modifica combinazioni per il risparmio di energia" ed entri in "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia" si dovrebbero poter modificare parecchi parametri.
Andando su "Pannello di controllo\Hardware e suoni\Opzioni risparmio energia\Modifica combinazioni per il risparmio di energia" ed entri in "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia" si dovrebbero poter modificare parecchi parametri.
putroppo sono pochissime e nulla che riguarda la cpu :muro:
Quindi tutti i Surface Pro 4 con processore Core M3 dopo non si sa bene quale aggiornamento perdono le opzioni di risparmio energia, limitando il tutto alla sola opzione bilanciato, per giunta senza alcuna possibilità di modificare le prestazioni del processore!
Qualcuno sa come segnalare il problema a Microsoft?
questo perché è (volutamente) abilitato il CS (Connected Standby). Disabilitandolo nel registro di sistema e facendo un riavvio dovrebbero spuntare le altre opzioni/profili di risparmio energetico. Inutile dire che per la serie Surface il CS enabled è il default e NON dovrebbe essere disabilitato a meno di esigenze particolari. ;)
Mi prendi alla sprovvista, non conosco il connected standby ma ritengo che da sempre i pc portatili hanno le opzioni di risparmio energia selezionabili, con il solo bilanciato mi ritrovo con una macchina che speca risorse quando non è necessario, limitando quindi l'autonomia e l'esatto opposto quando collegato alla rete elettrica non posso usufruire delle prestazioni massime...
Oggi sia il Surface che il PC hanno scaricato ed installato l'ultimo aggiornamento cumulativo per Win10 (da ben 753 Mb) che porta l'SO alla Build 14393.222.
Per la cronaca, tutto funziona a meraviglia...
GB ego sum
02-10-2016, 19:04
Io invece ho un altro problema, sempre conseguente all'Anniversary Upgrade, per il quale ho già aperto un ticket presso il support Microsoft, ma senza successo.
Il problema si evidenzia soltanto se si mantiene abilitato il fast boot (peraltro si tratta di un'impostazione di default consigliata dalla stessa Microsoft): dopo l'avvio rapido l'audio non va e qualunque applicazione che ne faccia uso (compreso il centro notifiche) si blocca
La causa è il processo audiodg.exe (Gestione attività > Dettagli) che, nel caso dell'avvio rapido, pare che non si avvii correttamente o comunque che non rispetti un ordine di avvio corretto. Infatti, è sufficiente terminare il relativo processo che l medesimo si riavvia immediatamente e, come per incanto, tutte le applicazioni "bloccate" si sbloccan o di colpo
Il workaround che ho individuato sino ad ora consiste nello disabilitare il fast boot.
Il problema è relativamente diffuso (http://answers.microsoft.com/en-us/surface/forum/surfpro4-surfupdate/surface-pro-4-windows-10-au-1607/4ea9082f-0c0f-4311-a5cf-541fb9f9471f) e non si risolve nemmeno ripristinando con l'immagine ISO il device.
Non dipende perciò da altri software installati sulla macchina.
Finalmente il problema è stato completamente risolto con l'update KB3194496
tecnologico
02-10-2016, 19:58
per uso navigazione e cazzeggio 4gb possono diventare stretti vero? ho un pro i5 4gb 128 ma mi stanno stretti i 10". se prendo un pro 4 i5 4gb il balzo prestazionale non sarà un granchè ma temo che tra 2 3 anni diventino strettissimi, che dite?
per uso navigazione e cazzeggio 4gb possono diventare stretti vero? ho un pro i5 4gb 128 ma mi stanno stretti i 10". se prendo un pro 4 i5 4gb il balzo prestazionale non sarà un granchè ma temo che tra 2 3 anni diventino strettissimi, che dite?
Per navigazione e cazzeggio 4 GB sono più che sufficienti. Il passaggio agli 8 GB, nel mondo Surface Pro 4, ha un costo IMHO totalmente ingiustificato (e al prezzo di un SP4 da 8 GB compri una marea di roba migliore senza manco pensarci un attimo).
tecnologico
03-10-2016, 06:17
Per navigazione e cazzeggio 4 GB sono più che sufficienti. Il passaggio agli 8 GB, nel mondo Surface Pro 4, ha un costo IMHO totalmente ingiustificato (e al prezzo di un SP4 da 8 GB compri una marea di roba migliore senza manco pensarci un attimo).
onestamente io non ho trovato chissa cosa tra i tab win tra i 12" e i 13:(
onestamente io non ho trovato chissa cosa tra i tab win tra i 12" e i 13:(
Dell XPS 13 è il top.
Il modello migliore costa 1500 euro di listino.
tecnologico
03-10-2016, 11:28
si ma ha la tastiera. a me serve staccabile, lo uso svaccato dal letto. sul mio pro 1 avrò attaccato la tastiera 5 volte in un anno
Vorrei sapere: chi ha il surface pro 4 con m3 come si trova? è un processore abbastanza potente per ufficio/navigazione senza applicativi pesanti?
Altra domanda: qualcuno sa se su surface pro 4 è possibile installare in dual boot android per evitare di acquistare un altro tablet solo per usare delle app android che non sono su windows?
Per ultimo: qual è l'autonomia che ha il surface pro 4 con cpu m3?
Vorrei sapere: chi ha il surface pro 4 con m3 come si trova? è un processore abbastanza potente per ufficio/navigazione senza applicativi pesanti?
Altra domanda: qualcuno sa se su surface pro 4 è possibile installare in dual boot android per evitare di acquistare un altro tablet solo per usare delle app android che non sono su windows?
Per ultimo: qual è l'autonomia che ha il surface pro 4 con cpu m3?
L'M3 è eccellente. Puoi anche usare Lightroom senza problemi. La differenza rispetto ad un i5, a livello di potenza bruta, è inferiore al 30%. E' chiaro, è un processore pensato per i picchi di utilizzo e non per un utilizzo alto e costante della CPU (ad esempio encoding video). L'unica cosa che devi valutare sulla versione M3 è la RAM. Io della CPU non mi preoccuperei piu' di tanto. Fai conto che l'M3 del SP4 è piu' potente dell'i5 del SP3, per cui...
Su Android non ho idea.
L'autonomia dell'M3 è leggermente inferiore a quella dell'i5 (IMHO perché fanno i benchmark nel modo sbagliato, ma è una mia opinione lol), secondo me puoi fare conto di circa 5 ore con un utilizzo reale. Poi se abbassi la luminosità e stacchi il WiFi ci fai molto di piu'.
...L'M3 è eccellente...Concordo; è un sistema molto equilibrato ed i 4Gb di ram sono più che sufficienti.
...secondo me puoi fare conto di circa 5 ore con un utilizzo reale. Poi se abbassi la luminosità e stacchi il WiFi ci fai molto di più...Io con attivi WiFi e Bluetooth (per mouse e tastierino numerico), con la luminosità del display su "scuro", con il risparmio batteria attivo e con la retroilluminazione della tastiera spenta riesco a lavorarci tranquillamente tutto il giorno (escludendo il pranzo) e rimane un po' di batteria per utilizzarlo la sera come tablet da "lettura"...
ma se uno volesse usare il 4g in mobilità come deve fare ? per forza chiavetta usb o thetering da smartphone ?
...ma se uno volesse usare il 4g in mobilità come deve fare? Per forza chiavetta usb o thetering da smartphone...Oppure con un modem 4g. Personalmente, uso lo smartphone come modem...
Che accessori avete comprato voi per il Surface?
Io della tastiera ne ho sempre fatto a meno, ma ora inizia a diventare un grosso limite l'unica porta usb.
Cosa usate voi come hub usb?
Che accessori avete comprato voi per il Surface?
Io della tastiera ne ho sempre fatto a meno, ma ora inizia a diventare un grosso limite l'unica porta usb.
Cosa usate voi come hub usb?
Io per ora riesco a farne a meno :)
Ho cmq comprato una scheda di rete che ha anche un mini hub usb
https://www.amazon.it/gp/product/B016DEGH5I/ref=oh_aui_search_detailpage?ie=UTF8&psc=1
Se devi dirti la verità, non l'ho pero' mai usata :)
...Che accessori avete comprato voi per il Surface...
A parte la sua tastiera, uso un tastierino numerico (usato per il Mac visto che la "Magic Keyboard" non ce l'ha) ed un mouse (anche in questo caso, è roba Apple... il "Magic Mouse"). Tutto bluetooth...
Poi, ho una MicroSD da 128 Gb, la cover "Incipio" (consigliata da Microsoft) e la pellicola sul display.
Volevo prendere anche la docking station ma, per i miei gusti, è un po' troppo cara...
PS: non ho provato, ma probabilmente anche la tastiera Apple funzionerebbe regolarmente...
marcosurf66
08-10-2016, 18:04
Ciao a tutti,
ho un Surface PRO 4 128GB 4GB (versione quindi...basic).
Non riesco più a usarlo...rimane in loop in fase di accenzione e W10 non si attiva.
Prima riuscivo ad avviare la UEFI e per un paio di volte sono riuscito a farlo ripartire. L'ultima volta - fine settembre, pensando che il problema fosse che non avevo scaricato gli aggiornamenti - e vedendo che sui forum si diceva che l'ultima build dell'anniversary pack aveva finalmente risolto un po' di problemi - ho provveduto a installare tutte i nuovi aggiornamenti peccato che durante questa fase in uno dei restart il mio surface si è impantanato e non riparte più.
E' ricomparsa lo stesso problema che si era presentato quest'estate all'accensione: schermata nera, tempi lunghi per far comparire un logo Surface, e al posto della normale pallina rotante con la sua scia, una "corona circolare" stretta, che si colora di blu man mano...peccato che quando è tutta blu si spegne e ricomincia e così all'infinito...non so cosa fare...a parte restituire il surface a Microsoft come mi dicono dall'assistenza...qualche suggerimento ? sto provando a mettere un'immagine di W10 su una chiavetta ma se non mi parte la UEFI che ci faccio ?
grazie a tutti per l'attenzione
Robyuri22
08-10-2016, 18:10
Ciao a tutti,
ho un Surface PRO 4 128GB 4GB (versione quindi...basic).
Non riesco più a usarlo...rimane in loop in fase di accenzione e W10 non si attiva.
Prima riuscivo ad avviare la UEFI e per un paio di volte sono riuscito a farlo ripartire. L'ultima volta - fine settembre, pensando che il problema fosse che non avevo scaricato gli aggiornamenti - e vedendo che sui forum si diceva che l'ultima build dell'anniversary pack aveva finalmente risolto un po' di problemi - ho provveduto a installare tutte i nuovi aggiornamenti peccato che durante questa fase in uno dei restart il mio surface si è impantanato e non riparte più.
E' ricomparsa lo stesso problema che si era presentato quest'estate all'accensione: schermata nera, tempi lunghi per far comparire un logo Surface, e al posto della normale pallina rotante con la sua scia, una "corona circolare" stretta, che si colora di blu man mano...peccato che quando è tutta blu si spegne e ricomincia e così all'infinito...non so cosa fare...a parte restituire il surface a Microsoft come mi dicono dall'assistenza...qualche suggerimento ? sto provando a mettere un'immagine di W10 su una chiavetta ma se non mi parte la UEFI che ci faccio ?
grazie a tutti per l'attenzione
Penso si sia piantato qualche aggiornamento bios. Conviene che mandi in assistenza. Tra l'altro con i tools giusti che sicuramente avranno in mezz'ora te lo sistemano.
Robyuri22
08-10-2016, 18:13
Vi segnalo che con l'ultimo update il surface ha cominciato a girare a meraviglia. Da quanto avevo messo Anniversary Update mi dava problemi di stabilità il sistema e notifiche. Ora gira tutto come un orologio...
bio.hazard
14-10-2016, 09:12
Che accessori avete comprato voi per il Surface?
Io ho preso:
cover-tastiera (per il mio tipo di utilizzo è praticamente indispensabile)
dock MS da usare a casa
dongle da display mini a HDMI da usare per collegarlo al volo ad un monitor in giro
Tutti acquistati su Amazon con notevole riduzione rispetto al prezzo di negozio (penso, in totale, di avere risparmiato un buon 50 %, soprattutto sulla dock e sulla tastiera, che costano parecchio a prezzo pieno)
Mi consigliate una buona custodia full-body per il Surface. Grazie. :)
bio.hazard
20-10-2016, 08:59
Prova a dare uno sguardo alla Innovo della Tucano:
http://www.tucano.com/it/disegnato-per/altri-tablet/surface-pro-4/custodia-semi-rigida-per-microsoft-surface-pro-3-e-pro-4-innovo.html?color=Blu
paolomarino
21-10-2016, 02:42
Io ho preso questa per proteggerlo:
https://www.amazon.it/gp/product/B016XQZNOW
e questa per trasportarlo in giro:
https://www.amazon.it/gp/product/B00LM6KOQG
...Io ho preso questa per proteggerlo:
https://www.amazon.it/gp/product/B016XQZNOW...
Anche io. Che poi è quella venduta anche da Microsoft (https://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/Custodia-Incipio-Feather-%5BAdvance%5D-per-Surface-Pro-4/productID.329742400)
miriddin
21-10-2016, 19:39
Mi consigliate una buona custodia full-body per il Surface. Grazie. :)
Io ho acquistato la UAG da Microsoft insieme al Surface per le situazioni più "a rischio":
https://www.amazon.it/Microsoft-Composito-Leggerissimo-Alluminio-Anticaduta/dp/B016ATD48O/
ma utilizzando sempre la tastiera in pratica uso sempre la ESR che è decisamente ottima:
https://www.amazon.it/gp/product/B017QQWQT8/
Per il trasporto del Surface e degli accessori ho invece preso la Amazon Basic:
https://www.amazon.it/gp/product/B00DUGZFLK/
Metal2001
27-10-2016, 09:20
Seguo da un po' questo prodotto e noto che i negozi scontano spesso l'i5 da 128 giga,ma mai quello da 256, che ha anche 4gb di ram in più
L'i5 da con 128 giga di ssd e 4 giga di ram non è un po' sbilanciato?per la ram intendo
Robyuri22
27-10-2016, 09:41
Io ho il 256gb e 8gb di RAM. Ho avuto per un mesetto modo di provare il 128gb. Per uso medio/leggero non ho notato differenze tra i due. È quasi imbarazzante quanto vada bene l'i5 base.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
mi sapete dire se hanno risolto il problema del mancato upscaling con le app specie per le app in java?
Metal2001
29-10-2016, 12:27
su amazon ora sta a 600 l'i5 base
https://www.amazon.it/gp/product/B017UAMI2U/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A34CYL2DLSWLH9
dov'è la truffa?qualcuno conosce il venditore, tale veito europe?
su amazon ora sta a 600 l'i5 base
https://www.amazon.it/gp/product/B017UAMI2U/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A34CYL2DLSWLH9
dov'è la truffa?qualcuno conosce il venditore, tale veito europe?
Quel venditore ha il modello i7, SSD da 256GB e RAM 16GB a 850 euro O_O se non è un errore lunedì lo prendo. E' l'affare del secolo a quel prezzo. Ma penso sia un errore visto che lo stesso i7 ma con 8GB di ram costa più di 1700 euro.
Metal2001
29-10-2016, 17:48
Quel venditore ha il modello i7, SSD da 256GB e RAM 16GB a 850 euro O_O se non è un errore lunedì lo prendo. E' l'affare del secolo a quel prezzo. Ma penso sia un errore visto che lo stesso i7 ma con 8GB di ram costa più di 1700 euro.
facci sapere
miriddin
29-10-2016, 18:22
Fate attenzione che da due o tre mesi ci sono venditori che stanno spammando su Amazon: hanno cominciato con i DAP HiFi a prezzi ridicoli e potrebbero ora essere passati ad altri articoli!
facci sapere
Ovviamente era un errore. Ora sta 1.889.
E' la volta buona che prenda sotto natale questo prodotto e sostituire definitivamente il mio sony vaio. Passo diverse ore al pc a casa, non sono un gamer ma è capitato di installare a volte qualche gioco (Football manager ad esempio o qualche emulatore), per il resto faccio un uso non intenso come girare nei forum, ebay, social, email, guardo tante serie tv sottotitolate e vorrei finalmente portarmi in giro il pc all'università in modo comodo.
Detto questo vorrei capire la configurazione ideale per le mie esigenze. Molti parlano che un buon compromesso sarebbe la 256 GB/Intel Core i5 con 8gb di RAM, altri dicono che per uno studente senza pretese la versione m3/4gb basti. La differenza in termini di batterie tra queste due versioni si sente? Inoltre sento parlare di fanless o non fanless e non mi è molto chiara la differenza.
Potete darmi un consiglio? grazie
nessuno può consigliarmi?
...Passo diverse ore al pc a casa, non sono un gamer ma è capitato di installare a volte qualche gioco (Football manager ad esempio o qualche emulatore), per il resto faccio un uso non intenso come girare nei forum, ebay, social, email, guardo tante serie tv sottotitolate e vorrei finalmente portarmi in giro il pc all'università in modo comodo...E fin qui, direi un utilizzo normale. Più o meno lo stesso uso che ci faccio io: Office (Word ed Excel soprattutto), PDF (creazione, gestione e lettura), album di foto (circa 15 mila), molti appunti presi con la penna, ogni tanto un po' di calcio su Premium Play e qualche corsetta con Asphalt 8...
...un buon compromesso sarebbe la 256 GB/Intel Core i5 con 8gb di RAM, altri dicono che per uno studente senza pretese la versione m3/4gb basti...Ho l'm3/4Gb/128Gb ed è perfetto (ho solo aggiunto una MicroSD da 128Gb). L'i5/8Gb/256Gb è più potente e ben più costoso ma, nel mio caso, non ne avrei sfruttato la potenza in più...
...la differenza in termini di batterie tra queste due versioni si sente...Non conosco la durata della batteria dell'i5 ma con l'm3 copro tranquillamente 6 ore di corso nel quale lo uso per prendere appunti con la penna...
...sento parlare di fanless o non fanless e non mi è molto chiara la differenza...L'i5 riscalda molto e, come ogni PC, ha bisogno di una ventola che lo raffreddi. L'm3, invece non ha la ventola (è, appunto, fanless) perché riscalda molto meno...
PS: Dicono che l'i5 sebbene più potente consumi meno dell'm3. Però ho dei dubbi, vista la presenza della ventola che, per forza di cose, consuma batteria...
E fin qui, direi un utilizzo normale. Più o meno lo stesso uso che ci faccio io: Office (Word ed Excel soprattutto), PDF (creazione, gestione e lettura), album di foto (circa 15 mila), molti appunti presi con la penna, ogni tanto un po' di calcio su Premium Play e qualche corsetta con Asphalt 8...
Ho l'm3/4Gb/128Gb ed è perfetto (ho solo aggiunto una MicroSD da 128Gb). L'i5/8Gb/256Gb è più potente e ben più costoso ma, nel mio caso, non ne avrei sfruttato la potenza in più...
Non conosco la durata della batteria dell'i5 ma con l'm3 copro tranquillamente 6 ore di corso nel quale lo uso per prendere appunti con la penna...
L'i5 riscalda molto e, come ogni PC, ha bisogno di una ventola che lo raffreddi. L'm3, invece non ha la ventola (è, appunto, fanless) perché riscalda molto meno...
PS: Dicono che l'i5 sebbene più potente consumi meno dell'm3. Però ho dei dubbi, vista la presenza della ventola che, per forza di cose, consuma batteria...
considera anche che l'i5 se in temperatura alta abbassa le frequenze di lavoro...
Compaesano Pascià ti ringrazio molto per la spiegazione:D Infatti io mi sarei diretto verso l'm3 perchè penso che a prestazioni vada più che bene. Il mio unico timore è che, conoscendo la tecnologia degli smartphone tablet et simili d'oggi, ormai dopo un paio d'anni e l'appesantimento delle app, pagine web e quant'altro, quel processore possa fare molta fatica e diventare quasi "obsoleto". Non dico inutilizzabile attenzione, ma molto meno performante e che il tablet cominci a laggare ed essere un po più lento. Magari sono tutte pippe mentali :sofico:
Per il discorso batteria vorrei avere possibilmente il parere di qualcuno che possiede l'i5. Come vi trovate?
Compaesano Pascià ti ringrazio molto per la spiegazione:D Infatti io mi sarei diretto verso l'm3 perchè penso che a prestazioni vada più che bene. Il mio unico timore è che, conoscendo la tecnologia degli smartphone tablet et simili d'oggi, ormai dopo un paio d'anni e l'appesantimento delle app, pagine web e quant'altro, quel processore possa fare molta fatica e diventare quasi "obsoleto". Non dico inutilizzabile attenzione, ma molto meno performante e che il tablet cominci a laggare ed essere un po più lento. Magari sono tutte pippe mentali :sofico:
Per il discorso batteria vorrei avere possibilmente il parere di qualcuno che possiede l'i5. Come vi trovate?
La batteria dura di più sull'm3 ovviamente e come prestazioni si difende bene. L'i5 é più veloce ma va di più in throttling quindi la differenza non è poi così marcata anche se comunque la spunta. Il problema non è il processore ma la ram. Non fanno una versione m3 con 8gb di ram quindi per avere una macchina dalla longevità superiore bisogna per forza andare sull'i5 con 8gb e 256 di ssd. Può bastare tranquillamente il pro base ma io andrei sull'altro a meno di un'offerta spettacolare sull'm3. É una bella spesa ed è meglio farla future proof.
Sent from mTalk
tecnologico
15-11-2016, 14:41
sti cvolo di surface tengono il prezzo in modo assurdo pur essendo palesemente sovrapprezzati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.