View Full Version : Windows Update: ricerca infinita
salve a tutti.
Avevo anche io lo stesso problema e dopo varie soluzioni provate, sono finalmente ruscito a scaricare glu updates con la guida indicata sopra ( per intenderci quella dei 3 pacchetti da installare e con un riavvio del pc ogni volta).
Il problema e' che erano 2 giga di updates ed era davvero tadi e non potevo stare ad aspettare tutta la notte, cosi' ho interrotto il download. Il sistema mi ha installato gli updates scaricati fino a quel momento e per magia finalmente e' comparsa la cronologia degli updates :) .
Naturalmente alcuni sono stati installati ed altri falliti.
Devo fare il download manuale di questi ultimi? ho il terrore che ora ci sia nuovamente una ricerca infinita :D .
Grazie a tutti, utilissimi come sempre.
PS: in passato ho provato ad utilizzare Windows update mini tool, ma anche questo andava in loop infinito. Magari ora si e' sbloccato
AleROMA79
30-09-2016, 18:52
il mio win 7 ancora non aggiorna..
come faccio a sapere quale wupdate ho in questo momento e cosi capire cosa posso fare e cosa devo installare??
grazie mille
Ho provato a fare gli aggiornamenti , ma niente da fare sembrava impallato dopo un'ora. Il sistema diceva che c'erano degli updates da fare, ma quando provavo a scaricarli restava cosi' per piu' di un'ora
https://s10.postimg.org/ubo41rvuh/screenshot_2016_09_30_at_21_36_39.jpg
fermo gli updates e spengo il pc e il sistema mi segnala l'installazione di nuovi aggiornamenti.
Quando il pc riparti vado a controllare la cronologia e ci sono deggli updates appena fatti.
Ora sto rifacendo gli updates ma come sembra la percentuale di avanzamento e' 0%.
bah?!?!
Quello è un altro problema, comunque in genere è la cache corrotta, devi svuotarla.
Quello è un altro problema, comunque in genere è la cache corrotta, devi svuotarla.
buongiorno
scusa dicevi a me?
come faccio a svuotarla?
basta una pulizia del disco?
AleROMA79
01-10-2016, 13:44
Quello è un altro problema, comunque in genere è la cache corrotta, devi svuotarla.
doom io invece sto ancora con win 7 bloccato
come faccia a sapere a che versione di update sto ed eventualmente cancellarla e ricominciare da capo??
grazie mille
Allora questo diavolo di windows update si blocca per una miriade di problemi diversi, ed ognuno va trattato con modi diversi.
*** Se windows update si blocca al download (tipicamente allo 0%) ***
per mia esperienza è la cache corrotta.
Per prima cosa consiglio un chkdsk all'unità di sistema, e magari anche a tutte le altre.
Quindi prompt dei comandi di amministratore e:
chkdsk C: /f
Chiederà di eseguire al riavvio, dite Si, e riavviate.
(Eseguire solo se l'hard disk non ha problemi hardware).
Una volta riavviato, eseguire questi comandi al prompt di amministratore.
net stop bits
net stop wuauserv
del /f /s /q %windir%\SoftwareDistribution\*.*
net start bits
net start wuauserv
Praticamente quello che fa è:
- fermare "Servizio trasferimento intelligente in background"
- fermare servizio "Aggiornamenti automatici"
- svuotare la cartella generalmente localizzata in C:\Windows\SoftwareDistribution che contiene la cache
- ri-avviare il "Servizio trasferimento intelligente in background"
- ri-avviare il servizio "Aggiornamenti automatici"
Essendo la cache vuota, la prossima ricerca di aggiornamenti ci metterà un bel po' di tempo in più, lasciatelo fare.
*** Se windows update si blocca alla ricerca di aggiornamenti ***
è il problema trattato da questo thread (che si chiama ricerca infinita) :read:
Non chiedetemi come risolverlo perché io non ci sono riuscito, provate le procedure postate in precedenza. A me a volte hanno funzionato, a volte no.
Io lo aggiro usando wsusoffline (http://www.wsusoffline.net/). Dopo windows update torna a funzionare.
*** Altri vari problemi all'installazione, in genere con un messaggio o codice di errore ***
qui è un macello, ma la prima cosa da tentare (oltre a quelle di manutenzione del PC) è questa:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058
doom io invece sto ancora con win 7 bloccato
come faccia a sapere a che versione di update sto ed eventualmente cancellarla e ricominciare da capo??
grazie mille
Intanto devi spiegare cosa vuol dire bloccato.
Per vedere la versione dell'agente, devi cercare il file C:\Windows\System32\wuaueng.dll , e vedere la versione di questo (immagine (https://4sysops.com/wp-content/uploads/2011/04/Windows.Update.is_.not_.working.Windows.Update.Agent_.version.png)).
Ma non ti so dire che versione è l'ultima, quella buggata...
Io come ho detto sopra, quando mi capita la ricerca infinita aggiorno con wsusoffline, fa tutto lui e mi sblocca windows update, invece di gingillarmi con update che non si installano ecc..
buongiorno
scusa dicevi a me?
come faccio a svuotarla?
basta una pulizia del disco?
aggiornanto sugli aggiornamenti.
Dopo un intera mattina posso finalmente vedere lo scudo verde.:D
Il sistema continuava a scaricare anche se la % era ferma a zero. Infatti e' balzato al 50%. Dopo avere instalalto e riavviato un paio di volte sembra tutto funzionare.
Staremo a vedere.
grazie a tutti
AleROMA79
01-10-2016, 16:44
Intanto devi spiegare cosa vuol dire bloccato.
Per vedere la versione dell'agente, devi cercare il file C:\Windows\System32\wuaueng.dll , e vedere la versione di questo (immagine (https://4sysops.com/wp-content/uploads/2011/04/Windows.Update.is_.not_.working.Windows.Update.Agent_.version.png)).
Ma non ti so dire che versione è l'ultima, quella buggata...
Io come ho detto sopra, quando mi capita la ricerca infinita aggiorno con wsusoffline, fa tutto lui e mi sblocca windows update, invece di gingillarmi con update che non si installano ecc..
doom, a me si blocca in questo modo..
appena clicco su wupdate mi fa vedere il singolo rosso con croce bianca
io gli dico cmq controlla aggiornamenti e si blocca su 'ricerca aggiornamenti in corso..' e rimane cosi anche tutto il giorno, non parte proprio!!
la mia versione del file .dll è 7.6.7601.19161
a questo punto cosa posso fare??
Io è da fine agosto che non aggiorno Windows 7... Dopo svariate ore di ricerca, Windows Update riesce finalmente a trovare gli aggiornamneti. Mi chiedo: mi manca qualche "update agent" uscito di recente? Se volessi utilizzare o provare WSUS debbo seguire qualche guida (se sì quale)?
Il consiglio che do io è di usare wsusoffline (http://www.wsusoffline.net/), perché tentando l'aggiornamento dell'agente manualmente, in molti casi non sono riuscito a risolvere.
Non ci vuole la scienza, basta a seguire le istruzioni del sito (http://www.wsusoffline.net/docs/), capisco che sia in inglese, ma mi sembra più o meno intuitivo, semmai fate qualche domanda specifica, non ho tempo di fare un tutorial passo passo :D
Comunque funziona così.
Praticamente è progettato per cercare e salvare sul PC tutti gli aggiornamenti di un OS (funziona per windows 7,8,10, office 2013, office 2016, e anche altri...), in modo che poi li possa installare anche su un PC che non ha internet, o comunque per non dover riscaricare gli aggiornamenti tante volte quanti PC hai.
Insomma se hai 3 PC, scarichi una volta, e installi su tutti e 3.
Quindi si riassume tutto in 2 fasi (fase in cui si usa il Generator, e fase per lo Installer):
1) avviate UpdateGenerator.exe
selezionate il vostro sistema operativo e premete Start.
Questo fa partire lo script che:
- ferma il servizio windows update
- cerca gli aggiornamenti disponibili e li scarica, creando/generando una cartella ("Client") con dentro tutto quanto, compreso lo script di installazione.
Ora entrate nella cartella client, che sarà portable e potete portarla su ogni PC che volete aggiornare.
2) ...ed eseguite client\UpdateInstaller.exe
questo fa partire lo script che:
- ferma il servizio windows update
- verifica quali sono gli aggiornamenti già installati, e installa quelli mancanti
Potrebbe essere necessario riavviare il PC, ed eseguire nuovamente UpdateInstaller.exe .
marklevinson76
02-10-2016, 09:47
@DooM1 più tardi se riesco provo anche questa soluzione che hai postato, le altre indicate nel thread, almeno nel mio caso non hanno portato a nulla.
AleROMA79
02-10-2016, 09:51
doom ci puoi postare le 2 schermate di UpdateGenerator.exe e di UpdateInstaller.exe cosi sappiamo come vanno impostate, grazie
inoltre come facciamo a sapere se ci sono altri aggiornamenti?? ogni volta dobbiamo far partire update offline, non si capisce bene cosa installa!!
Phantom II
02-10-2016, 10:52
Il consiglio che do io è di usare wsusoffline (http://www.wsusoffline.net/), perché tentando l'aggiornamento dell'agente manualmente, in molti casi non sono riuscito a risolvere.
In un paio di casi, di cui uno ancora in sospeso, a me ha facco cilecca anche wsusoffline. Tutto è filato liscio fino allo scaricamento degli aggiornamenti in locale con update generator, ma poi update installer si è inesorabilmente bloccato dopo l'installazione del 4 aggiornamento rimanendo fermo per 6 ore sull'installazione dell'aggiornamento successivo.
Ho dovuto arrestare Wsus che continuava a ricercare aggiornamenti senza sosta per tutta la nottata... Mi ritrovo anche il SP1 tra gli updates scaricati :p
Adesso dopo aver cliccato su "UpdateInstaller" sta aggiornando, ma solamente il C++ che ho selezionato.
Praticamente questo programma scarica tutto lo scaricabile una volta selezionati il proprio os a 32/64bit, prodotti Microsoft Office, Silverlight ecc
Invece Windows Update mi ha trovato 25 aggiornamenti disponibili più quelli facoltativi ma vado a cliccarvi e mi dà pagina bianca :mbe:. Stranamente riclicco sul link e mi appare questa schermata
https://s13.postimg.org/lzhz97gcj/windows_uptodate.jpg (https://postimg.org/image/lzhz97gcj/)
AleROMA79
03-10-2016, 10:55
Il consiglio che do io è di usare wsusoffline (http://www.wsusoffline.net/), perché tentando l'aggiornamento dell'agente manualmente, in molti casi non sono riuscito a risolvere.
Non ci vuole la scienza, basta a seguire le istruzioni del sito (http://www.wsusoffline.net/docs/), capisco che sia in inglese, ma mi sembra più o meno intuitivo, semmai fate qualche domanda specifica, non ho tempo di fare un tutorial passo passo :D
Comunque funziona così.
Praticamente è progettato per cercare e salvare sul PC tutti gli aggiornamenti di un OS (funziona per windows 7,8,10, office 2013, office 2016, e anche altri...), in modo che poi li possa installare anche su un PC che non ha internet, o comunque per non dover riscaricare gli aggiornamenti tante volte quanti PC hai.
Insomma se hai 3 PC, scarichi una volta, e installi su tutti e 3.
Quindi si riassume tutto in 2 fasi (fase in cui si usa il Generator, e fase per lo Installer):
1) avviate UpdateGenerator.exe
selezionate il vostro sistema operativo e premete Start.
Questo fa partire lo script che:
- ferma il servizio windows update
- cerca gli aggiornamenti disponibili e li scarica, creando/generando una cartella ("Client") con dentro tutto quanto, compreso lo script di installazione.
Ora entrate nella cartella client, che sarà portable e potete portarla su ogni PC che volete aggiornare.
2) ...ed eseguite client\UpdateInstaller.exe
questo fa partire lo script che:
- ferma il servizio windows update
- verifica quali sono gli aggiornamenti già installati, e installa quelli mancanti
Potrebbe essere necessario riavviare il PC, ed eseguire nuovamente UpdateInstaller.exe .
doom dopo che ho fatto gli aggiornamenti offline, ho riprovato quelli online e sembra che rifunzioni tutto!!
dopo che ho fatto un po di aggiornamenti oggi mi dice che il pc è tutto aggiornato, possibile??
posso fare per sicurezza anche quello offline??
grazie
Ma... avete installato gli aggiornamenti e non siete contenti :D
Ma... avete installato gli aggiornamenti e non siete contenti :D
Nel mio caso ho installato solo il Runtime C++ e non il Net.Framework ed altri updates KB. IL fatto è che essendo avviato Wsus, Windows Update non funzionava dandomi (penso= quella schermata: "Windows è aggiornato" (scudo verde)
Ora sto rieffettuando la ricerca con WU e sicuramente mi trovarà gli updates non ancora eseguiti...
Wsus funziona ma ha scaricato tanta roba che non avevo richiesto (vedi SP1 che già ho ed altri updates remoti) :O
bunzello
04-10-2016, 20:04
ma anche windows 10 da problemi di aggiornamento?da sabato ho un nuovo portatile con win 10 ma non mi ha scaricato niente di niente.
ma anche windows 10 da problemi di aggiornamento?da sabato ho un nuovo portatile con win 10 ma non mi ha scaricato niente di niente.
Non è questo il luogo adatto per W10, probabilmente il tuo sistema è già aggiornato.
bunzello
04-10-2016, 20:46
Non è questo il luogo adatto per W10, probabilmente il tuo sistema è già aggiornato.
qui è solo win 7 sorry
Risolto alla vecchia maniera: aspettare ed aspettare che Windows Update frulli per bene e trovi qualcosa... Alla fine ho installato gli aggiornamenti che ha trovato (e nascosto gli altri che mi stavano d'impaccio) :D
Figurarsi che Wsus mi aveva mandato in pappa Windows Update che in due occasioni mi ha dato gli error code; fortunatamente il tutto si è aggiustato con le ricerche successive!
AleROMA79
04-10-2016, 22:53
Scusate sapete dirmi
Da dove scarico Win update offline??
Ho formattato il pc con win7, si è installato l'agente di ottobre 2016 e non mi fa gli aggiornamenti, non trova nulla!! Vorrei provare con update offline!!
Grazie
AleROMA79
05-10-2016, 13:00
Ciao doom ho letto un po su internet come scaricare aggiornamenti se non funziona wupdate online
Ci sono vari metodi
AUTOPATCHER
WSUS OFFLINE
PORTABLE UPDATE
WINDOWS UPDATE DOWNLOADER
secondo te quale è il migliore e più affidabile??
Grazie mille
Ciao doom ho letto un po su internet come scaricare aggiornamenti se non funziona wupdate online
Ci sono vari metodi
AUTOPATCHER
WSUS OFFLINE
PORTABLE UPDATE
WINDOWS UPDATE DOWNLOADER
secondo te quale è il migliore e più affidabile??
Grazie mille
Una volta era il WU di Windows :D oggi forse il WSUS Online, ma a volte non basta neanche quello.
Formattato ieri è li che cerca da ieri e nulla, pure Security Essentian non trova le definizioni virus e non funziona...:muro: :mc:
AleROMA79
05-10-2016, 14:05
Ma sono tutti programmi non ufficiali, rilasciati da case diverse??
Mi sembra buono PORTABLE UPDATE, è molto più dettagliato, funziona molto bene!! Sono indeciso tra questo e WSUS OFFLINE, gli altri non sono tanto validi!!
Che ne pensate??
La domanda principale è sono affidabili non essendo originali Microsoft?? Ci possiamo fidare??
Ma sono tutti programmi non ufficiali, rilasciati da case diverse??
Mi sembra buono PORTABLE UPDATE, è molto più dettagliato, funziona molto bene!! Sono indeciso tra questo e WSUS OFFLINE, gli altri non sono tanto validi!!
Che ne pensate??
La domanda principale è sono affidabili non essendo originali Microsoft?? Ci possiamo fidare??
Io per fare un backup degli aggiornamento uso Portable Update e mi trovo bene, però per il problema di W7 non so se sia il migliore.
AleROMA79
05-10-2016, 16:02
Io per fare un backup degli aggiornamento uso Portable Update e mi trovo bene, però per il problema di W7 non so se sia il migliore.
in che senso il backup degli aggiornamenti????
in che senso il backup degli aggiornamenti????
Portable update oltre che installare crea una cartella nelle stessa directory del programma, dove salva tutti gli aggiornamenti installati. Così in caso di formattazione, può automatizzare e velocizzare l'installazione degli aggiornamenti.
AleROMA79
05-10-2016, 17:56
ah ok
su un pc win7 che non funzionava ho fatto con wsus offline e poi una volta fatti gli aggiornamenti offline ha ripreso a funzionare update normale!!
è possibile questa cosa??
ah ok
su un pc win7 che non funzionava ho fatto con wsus offline e poi una volta fatti gli aggiornamenti offline ha ripreso a funzionare update normale!!
è possibile questa cosa??
Se è successo si :D evidentemente è riuscito ad installare gli aggiornamenti critici per far funzionare il WUS.
ah ok
su un pc win7 che non funzionava ho fatto con wsus offline e poi una volta fatti gli aggiornamenti offline ha ripreso a funzionare update normale!!
è possibile questa cosa??
Ma scusa, ero io che consigliavo di usare wsus offline per sbloccare windows update normale, se lo dicevo era perché è possibile :D Mica mi inventavo le cose...
marklevinson76
05-10-2016, 19:57
io ci ho rinunciato, sto riprovando il 10
Capisco i molti che non potendone più di questa situazione hanno fatto upgrade. Purtroppo questa è la MS attuale.
AleROMA79
06-10-2016, 08:45
Ma scusa, ero io che consigliavo di usare wsus offline per sbloccare windows update normale, se lo dicevo era perché è possibile :D Mica mi inventavo le cose...
Si è vero!!
Ma anche se lo faccio con PORTABLE update può funzionare o solo con WSUS OFFLINE??
WSUS è un prodotto 'ufficiale' o è uguale a PORTABLE update??
Grazie
Capisco i molti che non potendone più di questa situazione hanno fatto upgrade. Purtroppo questa è la MS attuale.
Sarebbe di abbandonare completamente Windows e passare al mac per questi motivi, ma non mi ci trovo tanto!!
Sarebbe di abbandonare completamente Windows e passare al mac per questi motivi, ma non mi ci trovo tanto!!
sarebbe ora di abbandonare completamente Windows e passare a Linux per questi motivi :P
scherzi a parte, io ci sto' pensando seriamente, non ne posso più di ste robe.... pure con office 365 han fatto un casino con gli aggiornamenti, per cui per passare dalla versione 2013 alla 2016 bisogna disinstallare la prima e installare la seconda, altrimenti anche se hai l'account attivo non ti fa' loggare e non puoi usarlo... follia....
In effetti anche gli utenti di 10 non è che se la stiano passando bene :D
In questo momento il miglior OS Windows secondo me è 8.1, stabile, leggero, velocissimo ed esente da grossi bug. Ma naturalmente esistono anche valide alternative a Windows, come Linux e OS X. Certamente Linux molto più abbordabile in quanto a costi.
AleROMA79
06-10-2016, 12:11
windows 8.1 quanto dureranno gli aggiornamenti?? fino al 2020 come per win7??
inoltre volevo sapere se ha gli stessi problemi del 7 per quanto riguarda wupdate online??
windows 8.1 quanto dureranno gli aggiornamenti?? fino al 2020 come per win7??
inoltre volevo sapere se ha gli stessi problemi del 7 per quanto riguarda wupdate online??
L'ultima reinstallazione di W8.1 l'ho fatta più di un anno fa, senza problemi di aggiornamenti post installazione. Ma che io sappia almeno per ora è esente dal problema che affligge W7. Per i normali aggiornamenti mensili, anche qui nessun problema, velocissimo a scaricare ed installare. Gli aggiornamenti di 8.1 dureranno fino al 2023.
AleROMA79
06-10-2016, 13:19
Altre tipologie di problemi in w8.1??
Nel senso pro e contro per passare al 8.1??
Altre tipologie di problemi in w8.1??
Nel senso pro e contro per passare al 8.1??
Fammici pensare...direi di no :D
Bisogna vedere cosa intendi per pro e contro, per le cose sostanziali ed importanti direi tutto a posto. Poi c'è la solita faccenda del menu start, che però è un falso problema, essendo personalizzabile a piacere, tramite svariati programmi atti all'uopo. Chiudiamo qui l'OT.
io rimango dell'idea che sia una manovra commerciale per spingere la gente verso Windows 10 nonchè una comodità per microsoft che nonostante sono certo non abbia paura di reggere server in piedi, ci guadagna a dedicarli tutti all'update di windows 10, anche perchè il nuovissimo gioiellino di microsoft (Sarcasm) si aggiorna ogni 3x2 e non fa aggiornamenTINI ma sempre aggiornamenTONI. :sofico: :sofico:
AleROMA79
06-10-2016, 16:18
Ma scusa, ero io che consigliavo di usare wsus offline per sbloccare windows update normale, se lo dicevo era perché è possibile :D Mica mi inventavo le cose...
tornando al vero problema.. aggiornamenti win 7, volevo sapere se wsus offline è un prodotto ufficiale, se è quindi affidabile al 100% e dove trovo l'ultima versione disponibile??
grazie
Allora, se per te "ufficiale" è uguale ad "affidabile" è meglio che la chiudiamo qui :D
Comunque, no, non è ufficiale microsoft. Il sistema ufficiale NON funziona, è per questo che consiglio un sistema non ufficiale.
Ti posso solo dire che è l'unica cosa che, nei miei casi non ha mai fallito.
Mi riferisco comunque ad un sistema pulito, con windows appena installato.
Poi una volta che si pianta su ricerca aggiornamenti, potrebbe anche fallire. Andrebbe eseguito senza internet, e possibilmente prima che cerchi lui gli aggiornamenti.
Il sito da dove scaricare l'ultima versione l'ho linkato varie volte, lo ri-linko: http://www.wsusoffline.net/
Non mi chiedete altro perché non ne so niente, io quando mi capita di installare windows 7, appena fatto eseguo questo e me lo aggiorna, e poi funziona tutto.
Non uso altri sistemi, e non ne conosco l'efficacia.
AleROMA79
06-10-2016, 16:54
ok, io su un pc ho appena installato win7 pulito
ora che faccio passo wsus e aggiorno??
poi se funziona riprovo con wupdate online normale sperando che riprende??
grazie mille
Ok, allora consiglio di fare così.
Avvia wsusoffline, scarichi gli aggiornamenti per il tuo sistema operativo.
Poi stacchi internet, riavvii, ed esegui l'installazione degli aggiornamenti.
Riavvii e ripeti l'operazione, un paio di volte.
Poi prova a mettere internet, e secondo la mia esperienza dovrebbe funzionare tutto, wsus lo puoi cancellare anche.
AleROMA79
06-10-2016, 17:13
ma non è che mi scarica e installa porcherie che non ci accorgiamo??
ma non è che mi scarica e installa porcherie che non ci accorgiamo??
A parte gli aggiornamenti, non scarica altre porcherie :D
antonio2010
07-10-2016, 05:01
Confermo dopo aver adoperato wsusoffline l'upgrade funziona perfettamente.
Ho aggiornato a SP2.
AleROMA79
07-10-2016, 08:57
Ho Win 7 appena formattato
Faccio correre subito WSUS o prima installo antivirus??
Confermo dopo aver adoperato wsusoffline l'upgrade funziona perfettamente.
Ho aggiornato a SP2.
SP2 con quale os? :mbe:
Io invece con Wsus ho dovuto attendere una intera giornata che scaricasse e scaricasse senza sosta, ma appunto per ciò mi sono rotto... Ho riavviato Windows Update che - dopo un po' di tempo - è riuscito nello stesso intento: scovare gli aggiornamenti :)
Ho letto un pò di pagine ragazzi, stesso problema, appena reinstallato w7 64 sp1 su SSD, ho provato a scaricare il pacchetto cumulativo , quella specie di SP2, niente, non parte, come non va del resto il winupdate normale.
Ora sto provando con WSUS perchè mi sembra di capire sia l'unica strada.
Vengo da Win10, bello e veloce, sul pc della ditta viaggia veramente bene, è bello, mi fa loggare in rete aziendale con il pin e sembra veramente ben ottimizzato, ma su questo pc che uso per fare musica è un :cry:
pessima ottimizzazione audio, sample rate mostruosi, tipo che premi una nota sulla master keyboard e parte il suono mezzo secondo dopo come i doppiaggi dei film di bruce lee :Prrr:
Quindi mi sono ributtato su 7, ho già reinstallato tutto, plug in compresi, gira tutto bene però un sistema non aggiornato non mi piace per niente, speriamo di sbloccare.
DOMANDA:
ma WSUS lo devo lasciare andare tutta la notte e fargli scaricare tutto quello che trova o lo posso interrompere???
Grazie!
AleROMA79
07-10-2016, 23:17
Aggiungo.. Deve agire con antivirus attivato o no??
Meglio stare sicuri per quello che scarica o potrebbe dargli fastidio??
antonio2010
08-10-2016, 05:48
Allora, io ho fatto così:
- Ho installato da CD W7.
- Ho installato un antivirus
- ho scaricato e avviato WSUS
- Ho scaricato e installato l'aggiornamento SP2 da http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/Search.aspx?q=3125574
Dopo di che Windows update funziona perfettamente, anche troppo.
tutto apposto, wsus ha lavorato tutta la notte, oggi pomeriggio ho lanciato l'updater, ha lavorato per 2 ore con un paio di riavvii.
Ho lanciato win update e dopo un primo messoggio di errore 80244019 che mi ha fatto pensare al peggio
(vedi)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25798282&postcount=2
verificato che il mio pc non è infetto l'ho rilanciato
tutto ok, 66 aggiornamenti trovati
grazie ragazzi!
AleROMA79
08-10-2016, 17:27
Allora, io ho fatto così:
- Ho installato da CD W7.
- Ho installato un antivirus
- ho scaricato e avviato WSUS
- Ho scaricato e installato l'aggiornamento SP2 da http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/Search.aspx?q=3125574
Dopo di che Windows update funziona perfettamente, anche troppo.
Scusa una cosa
Io ho installato Win 7
Ho messo antivirus kasperky
Attualmente sto a SP1
Devo far partire prima WSUS o installo prima la SP2??
Guardate che il SP2 di windows 7 non esiste, ma si cosa diavolo state parlando?
Guardate che il SP2 di windows 7 non esiste, ma si cosa diavolo state parlando?
È uscito una specie di sp2 quest'estate anche se è da considerare più un aggiornamento cumulativo. Se cerchi trovi che molti siti ne hanno parlato ;)
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
antonio2010
08-10-2016, 21:13
http://www.navigaweb.net/2016/05/aggiornare-windows-7-con-il-service.html
AleROMA79
08-10-2016, 23:09
ma devo installare prima questo SP2 oppure devo prima passare il WSUS??
grazie
Guardate che il SP2 di windows 7 non esiste, ma si cosa diavolo state parlando?
Esattamente, è solo un aggiornamento cumulativo di comodità per gli utenti di 7 coi soliti problemi del WUS. Ma sebbene molti continuino a chiamarlo così, NON è il SP2. Infatti dopo la sua installazione, nelle info di Sistema rimane segnalato W7 SP1.
Phantom II
09-10-2016, 09:56
Il pacco cumulativo me lo ero perso per strada, potrei tentare visto che tutti gli altri metodi per sbloccare windows update, su un sistema, sono falliti.
AleROMA79
09-10-2016, 10:44
Esattamente, è solo un aggiornamento cumulativo di comodità per gli utenti di 7 coi soliti problemi del WUS. Ma sebbene molti continuino a chiamarlo così, NON è il SP2. Infatti dopo la sua installazione, nelle info di Sistema rimane segnalato W7 SP1.
ma se funziona wupdate o con wsus non c'è bisogno di mettere questo "sp2" giusto??
gia sono inclusi negli aggiornamenti!!??
Phantom II
09-10-2016, 11:27
Semplicemente non è un pacchetto ufficiale rilasciato da Microsoft ma una patch di terze parti.
Chiamarlo SP2 mi pare francamente una esagerazione...
Baio
Non è di terze parti, è ufficiale Microsoft. (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-7-e-81-unico-update-mensile-per-gli-aggiornamenti-non-di-sicurezza_62723.html)
Semplicemente non è un pacchetto ufficiale rilasciato da Microsoft ma una patch di terze parti.
Chiamarlo SP2 mi pare francamente una esagerazione...
Baio
È assolutamente ufficiale di MS, ma NON è il SP2, che non esiste. È solo un aggiornamento cumulativo, usiamo i termini appropriati per non fare confusione.
ma se funziona wupdate o con wsus non c'è bisogno di mettere questo "sp2" giusto??
gia sono inclusi negli aggiornamenti!!??
La mia procedura rimane valida...
Installi windows 7 (SP1), poi ci passi sopra wsusoffline.
Non c'è bisogno di installare prima antivirus, service pack 5, o altre menate, lui installa tutti gli aggiornamenti che mancano, ed è pure uno spreco installarne prima, perché tanto wsus li scarica tutti a prescindere.
Non capisco perché vuoi per forza variare la procedura :D
Installa windows 7, magari metti i driver, e poi lancia (dalla finestra :sofico: ) wsusoffline.
AleROMA79
09-10-2016, 14:22
ho fatto cosi!!
ma niente, dopo che wsus mi installa una marea di roba wupdate online non riparte
che faccio??
rilancio wsus per installare altre cose??
Come ho già detto la prima volta, lo devi lanciare almeno un paio di volte.
AleROMA79
09-10-2016, 15:37
l'ho fatto andare 4/5 volte ma ancora niente
devo continuare??
non riesco a capire se ogni volta installa qualcosa di diverso o sempre le stesse cose..
Ma hai riavviato quando te l'ha chiesto?
AleROMA79
09-10-2016, 17:16
non me l'ha chiesto mai
alla fine mi dava il log di quello che aveva fatto ma non mi ha mai chiesto di riavviare
AleROMA79
09-10-2016, 17:23
Cavolooooo!!!! Mi sono scordato di lanciare ogni volta installer!! Porca miseria, ecco perché non mi chiedeva di riavviare!!
Ho lanciato più volte il generator senza lanciare installer!!
Posso avere fatto danni??
Ora ho lanciato installar e ho messo la spunta se tutto, su tutto quello che c'è da installare!!
Adesso sta installando..
... anche WSUS non è ufficiale ma funziona alla grande.
... veramente: https://technet.microsoft.com/it-it/windowsserver/bb332157.aspx?f=255&MSPPError=-2147217396
Si, si sta facendo un po' di confusione.
Per quanto riguarda me, io parlo di wsusoffline (http://www.wsusoffline.net/), che non è ufficiale.
... se uno entra qui la prima volta e legge le ultime 2 pagine... e poi cerca su google... non capisce un caxx di quello che si scrive qui perchè le app si chiamano in modo simile e uno fa presto a fare casino :asd:
Tra 10gg è 1 anno esatto che avevo postato in questo topic la soluzione :D
AleROMA79
09-10-2016, 19:39
Si, si sta facendo un po' di confusione.
Per quanto riguarda me, io parlo di wsusoffline (http://www.wsusoffline.net/), che non è ufficiale.
Doom ho fatto una cavolata ho fatto andare più volte il download senza andare con installer!!
Che faccio?? Faccio andare linstaller più volte??
Inoltre cosa devo spuntare nella schermata dell installer??
Grazie
No, non succede niente.
Io seleziono "Verify installation packages" giusto per andare sul sicuro.
Poi potresti selezionare anche "Automatic reboot and recall", ma io preferisco riavviare e riavviare l'installer manualmente.
Michael S_figa
09-10-2016, 22:38
Si può avviare wsusoffline col servizio windows update disabilitato o conviene averlo attivato?
Credo che funzioni anche se è disattivato; anzi la prima cosa che fa mi sa che è proprio arrestare il servizio windows update.
AleROMA79
09-10-2016, 23:41
No, non succede niente.
Io seleziono "Verify installation packages" giusto per andare sul sicuro.
Poi potresti selezionare anche "Automatic reboot and recall", ma io preferisco riavviare e riavviare l'installer manualmente.
si "Verify installation packages" anche io
ma la parte sopra, quello che decidi di installare, cosa selezioni??
perche io seleziono tutto ma ho paura che sbaglio in quanto si blocca a:
installing \w61x64\glb\windows6.1-KB2574819-v2-x64.msu..
rimane cosi per molto tempo
Non c'è niente che puoi sbagliare che lo possa fare bloccare.
Lascialo andare ...
Phantom II
10-10-2016, 07:02
Non c'è niente che puoi sbagliare che lo possa fare bloccare.
Lascialo andare ...
Magari l'utente può non fare nulla di strano, ma a me si è bloccato eccome: dopo 6 ore di "attività" era sempre fermo all'installazione del medesimo aggiornamento.
AleROMA79
10-10-2016, 09:06
Non c'è niente che puoi sbagliare che lo possa fare bloccare.
Lascialo andare ...
Ho dovuto disattivare l'anti virus lo teneva bloccato
Ora ha installato tutto!!
Quando dici che bisogna ripetere l'operazione più volte cosa intendi?? Solo l'installer bissona ripeterlo più volte o anche il generetor??
Grazie
Magari l'utente può non fare nulla di strano, ma a me si è bloccato eccome: dopo 6 ore di "attività" era sempre fermo all'installazione del medesimo aggiornamento.
Si beh non lo metto in dubbio, a me non è mai successo boh :confused:
Ho dovuto disattivare l'anti virus lo teneva bloccato
Ora ha installato tutto!!
Ecco, questo perché hai voluto aggiungere passaggi alla mia procedura :D :D ... accidenti a voi e ai vostri antivirus :D
Quando dici che bisogna ripetere l'operazione più volte cosa intendi?? Solo l'installer bissona ripeterlo più volte o anche il generetor??
Grazie
Accidenti ho scritto tutto la prima volta :read: :O
Comunque solo l'installer. Quando chiede di riavviare, riavvia ed esegui nuovamente l'installer ;)
AleROMA79
10-10-2016, 13:34
Ok
Quindi disattivo antivirus
Faccio andare generator una sola volta e sarcastica tutti nella cartella client (che successivamente potrà essere cancellata insieme a tutta la cartella di WSUS)
Poi faccio andare l'installer con tutti i flag spuntati??
Se mi fa riavviare, riavvio e poi lo faccio andare di nuovo!!
Questo per quante volte??
Grazie
Daiii ancora così... dovresti farlo finché non installa tutto... mi sa che ci vogliono circa 3/4 riavvii. Leggi nel log.
Ma scusa perché dici tutti i flag spuntati? Io mica ti ho detto di spuntarli........
Phantom II
10-10-2016, 13:58
Si beh non lo metto in dubbio, a me non è mai successo boh :confused:
E' una cosa che mi sta facendo ammattire, praticamente non c'è un metodo che funzioni. Per fortuna si tratta di una vm che alla peggio posso reinstallare da zero, resta però un fastidio noiosissimo.
AleROMA79
10-10-2016, 16:36
Daiii ancora così... dovresti farlo finché non installa tutto... mi sa che ci vogliono circa 3/4 riavvii. Leggi nel log.
Ma scusa perché dici tutti i flag spuntati? Io mica ti ho detto di spuntarli........
scusa doom ma io questa "guida" che hai messo tu non l'ho letta, scusami se ti faccio domande ripetitive!!
da cosa me ne accorgo che ha installato tutto e che quindi non devo rilanciarlo di nuovo??
inoltre quali flag devo spuntare??
grazie mille
Ma come non l'hai letta, hai pure risposto al post :D
Vabbé comunque ...
Non serve che spunti niente, a meno che tu non abbia altre preferenze, quello che non metti lo installerà poi il windows update ufficiale che 'dovrebbe' tornare a funzionare.
Ti avevo suggerito solo di spuntare "Verify installation packages".
AleROMA79
11-10-2016, 10:30
ok stasera ri-formatto tutto per l'ennesima volta e faccio tutto preciso come dici tu!!
1- installo win 7
2- niente antivirus installato
3- lancio il generator una sola volta e scarica tutti nella cartella client (che successivamente potrà essere cancellata insieme a tutta la cartella di WSUS)
4- faccio andare l'installer con i flag spuntati che mi propone lui e riavvio quando me lo propone
5- lo faccio andare 2/3 volte fino a quando riprende a funzionare update normale
tutto corretto??
Si, come mai devi riformattare? Non funziona più niente ? :D
Vivisector
11-10-2016, 13:16
ci sono 6 aggiornamenti facoltativi per win 7 che non vuole scaricare, come mai?
gianfiba
12-10-2016, 23:03
Salve, scusate se non leggo tutte le 80 pagine di discussione, col rischio di ripetere la domanda.
Il problema dell'aggiornamento di Windows mi crea l'ulteriore problema sul processo Svchost (in gestione attività) che per diversi giorni ogni mese occupa esattamente il 25% della potenza della CPU. Tra i tanti processi Svchost è quello associato al servizio "Windows Update".
Una volta installati gli aggiornamenti il processo si sgonfia da 250 M a 39 M e si azzera l'utilizzo della CPU.
Questo non sarebbe un grosso problema se non avessi la necessità di convertire grossi file audio-video con il conseguente utilizzo della CPU al 90% e con la ventola, normalmente silenziosa, che comincia a ronzare in modo fastidioso.
L'impostazione degli aggiornamenti prevede l'installazione automatica quotidiana.
Sarebbe possibile evitare il ripetersi di questo inconveniente?
Grazie. :stordita:
Il problema dell'aggiornamento di Windows mi crea l'ulteriore problema sul processo Svchost (in gestione attività) che per diversi giorni ogni mese occupa esattamente il 25% della potenza della CPU. Tra i tanti processi Svchost è quello associato al servizio "Windows Update".
Questo è il problema principale che crea anche a me, infatti ho dovuto disabilitare il processo inibendo anche la sua esecuzione all'avvio di Windows (con la conseguente disabilitazione degli aggiornamenti di Windows Update)
Questo non sarebbe un grosso problema se non avessi la necessità di convertire grossi file audio-video No no, è un grosso problema a prescindere tenere occupata la cpu in questo modo inutile per un processo che dovrebbe funzionare sempre bene perché riguarda gli aggiornamenti del sistema e invece non funziona quasi mai, come si intuisce anche da questo thread infinito. Le solite vergogne casa Windows.
AleROMA79
13-10-2016, 23:52
Si, come mai devi riformattare? Non funziona più niente ? :D
ok stasera ri-formatto tutto per l'ennesima volta e faccio tutto preciso come dici tu!!
1- installo win 7
2- niente antivirus installato
3- lancio il generator una sola volta e scarica tutti nella cartella client (che successivamente potrà essere cancellata insieme a tutta la cartella di WSUS)
4- faccio andare l'installer con i flag spuntati che mi propone lui e riavvio quando me lo propone
5- lo faccio andare 2/3 volte fino a quando riprende a funzionare update normale
tutto corretto??
doom ho seguito la procedura di wsus per filo e per segno
ora funziona tutto, anche wupdate ha ripreso a funzionare!!
a questo punto ho installato antivirus e posso cancellare la cartella wsus, tanto ormai non serve piu giusto??
sta tutto li dentro o va a mettere qualche file da altre parti??
grazie
gianfiba
15-10-2016, 11:20
Ma l'update si è sbloccato o è solo una cosa momentanea destinata a finire?
Questa settimana ha scaricato e installato per due volte e proprio ora ho fatto una ricerca durata solo 30 secondi.
Vivisector
15-10-2016, 14:45
non capisco perchè continua a non installarmi alcuni aggiornamenti. Ho cercato qualche soluzione, ma vorrei avere l'aiuto di qualcuno che magari ci è già passato :mc:
http://i68.tinypic.com/2r38g2v.png
http://i65.tinypic.com/n4cruo.png
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
AleROMA79
15-10-2016, 18:56
doom scusami ma posso cancellare la cartella wsus, tanto ormai non serve piu giusto??
sta tutto li dentro o va a mettere qualche file da altre parti??
grazie
Ok, allora consiglio di fare così.
Avvia wsusoffline, scarichi gli aggiornamenti per il tuo sistema operativo.
Poi stacchi internet, riavvii, ed esegui l'installazione degli aggiornamenti.
Riavvii e ripeti l'operazione, un paio di volte.
Poi prova a mettere internet, e secondo la mia esperienza dovrebbe funzionare tutto, wsus lo puoi cancellare anche.
.
AleROMA79
15-10-2016, 19:10
ok grazie
tutti i file li mette dentro la cartella client vero??
non vanno a fine altrove??
.... se volete un'altro metodo un pò più veloce (testato e funzionante su WINDOWS 7 64bit):
PREMESSA: fate un check con "WindowsUpdateDiagnostic.diagcab" che non ci siano problemi ( https://support.microsoft.com/en-us/kb/2714434 ).
Una volta che il risultato è tutto ok procedete come segue:
1) Disattivare gli aggiornamenti automatici nelle impostazioni di Windows Update.
2) Aprire il prompt dei comandi con i diritti di amministratore.
In Windows 7 basta digitare cmd nella casella di ricerca del menu Start quindi cliccare con il tasto destro sulla voce cmd e scegliere Esegui come amministratore.
3) Impartire i seguenti due comandi per arrestare i servizi afferenti a Windows Update:
net stop wuauserv
net stop bits
4) Scaricare gli aggiornamenti indicati di seguito:
- KB3177467 -> https://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=53863
- KB3172605 -> https://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=53332
5) Installare gli aggiornamenti scaricati nella sequenza indicata al precedente punto. Per avviare l'installazione, basta fare doppio clic sui rispettivi file.
6) Riavviare la macchina.
7) Riattivare il download automatico degli aggiornamenti e provare di nuovo a usare Windows Update.
Gli aggiornamenti eventualmente disponibili dovrebbero essere proposti al massimo entro 15-20 minuti di attesa.
... il problema è sempre lo stesso: il certificato integrato per accedere alla lista è cambiato ;)
Vivisector
16-10-2016, 15:22
Riavviando non risolvi?
no perchè si installano solo quelli andati a buon fine
EDIT: 1 alla volta son riuscito a metterli riavviando ogni volta, poi mi so accorto che alcuni erano totalmente inutili
AleROMA79
17-10-2016, 11:02
scusate ma il problema è stato risolto come dice doom
con wsus è facilissimo e risolve quasi sempre
l'ho provato su vari pc con win 7 e avevo provato varie procedure ma alla fine l'unica che risolve è con wsus
Giovanni_G
17-10-2016, 13:59
problema stupidissimo e super irritante in cui mi sono imbattutto anche io, roba da maledire la M$ in tutte le lingue in quanto ti fanno aspettare come un mona, e non risolvono da soli il prblema. Mi è successo diverse volte, soprattutto con sistemi "vecchi" in cui l'aggiornamento non si faceva da mesi/anni.
Consiglio di scaricare l'ultimo aggiornamento di windows update dalla M$, sperando che si installi, e di dare una prima "botta" con l'autopatcher.. che mi sembra almeno non ti prenda in giro in termini di funzionalita'
OT: esula un po' dal thread, ma.... su una nuova macchina, aggiornata sabato, lancio WU da 2 giorni e non trova aggiornamenti. stamattina mi trova in aggiornamento dell'11 maggio.... ?!?!?!?!
detto questo, aggiungo una piccola nota personale: le varie patch consigliate in questo thread non sempre si installavano, poi ho letto bene e ho capito che bisogna ASSOLUTAMENTE FERMARE il servizio wuauserv (il bits invece non mi è mai stato necessario) prima di installare le patch, e riavviare quando lo chiede. fatto questo e installato tutta la lista delle patch (una dozzina), WU riparte
AleROMA79
18-10-2016, 10:10
è un casino da sbatterci la testa alla fine si risolve come ha detto doom con wsus!!
non capisco perche non usate wsus che risolve il problema nel 90% dei casi??
non continuate a sbatterci la testa!!
è un casino da sbatterci la testa alla fine si risolve come ha detto doom con wsus!!
non capisco perche non usate wsus che risolve il problema nel 90% dei casi??
non continuate a sbatterci la testa!!
:D lol quoto :D
AleROMA79
18-10-2016, 11:13
io stavo uscendo pazzo giorni buttati e notti insonni
alla fine fai due passate di WSUS e risolvi tutto poi riprende a funzionare!!
se WSUS è affidabile al 100% secondo me è la miglior soluzione!!
(se è affidabile al 100% non lo so, chiedete a doom!! :) :) :) )
Non sò se ne avete già parlato, non ho la forza per scorrere a ritroso il thread (anche perchè non ho mai avuto questo problema aggiornando direttamente la iso tramite dism) ma c'è un articolo recente sulla KB che ne parla e pare risolva il problema una volta per tutte.
Se può esservi utile..tentar non nuoce.
Last Review: 10/20/2016 23:03:00 - Revision: 2.0
Windows Update is taking an unusually long time to scan and install updates
Symptoms
Consider the following scenario:
You do a clean installation of Windows 7 or you have not checked for updates for a long time.
You try to install updates for Windows 7 from Windows Update.
In this scenario, you may experience a long delay identifying and retrieving updates from the Windows Update service.
Cause
This issue occurs because the latest updates for the Windows Update service aren't installed.
Resolution
Click Start, type Windows update in the search box, and then click Windows Update in the Programs list.
In the left pane, click Change settings, select Never check for updates, and then select OK.
Restart the computer.
Install KB3020369 “April 2015 Servicing Stack update for Windows 7 and Windows Server 2008 R2” first.
After KB3020369 completes installation, install KB3172605 “July 2016 Update Rollup for Windows 7 SP1 and Windows Server 2008 R2 SP1”. You will be asked to restart the computer during the installation of KB3172605.
Open Windows Update, select Change Settings. Under Important Updates, click the dropdown and select Install updates automatically (recommended). Click OK to save your changes, and then select Check for updates to download and install any remaining updates.
Article ID: 3200747 (https://support.microsoft.com/en-us/kb/3200747)
Edit:
KB3020369 (April 2015 servicing stack update for Windows 7 and Windows Server 2008 R2)
https://download.microsoft.com/download/C/0/8/C0823F43-BFE9-4147-9B0A-35769CBBE6B0/Windows6.1-KB3020369-x86.msu
https://download.microsoft.com/download/5/D/0/5D0821EB-A92D-4CA2-9020-EC41D56B074F/Windows6.1-KB3020369-x64.msu
KB3172605 (July 2016 update rollup for Windows 7 SP1 and Windows Server 2008 R2 SP1)
https://download.microsoft.com/download/C/D/5/CD5DE7B2-E857-4BD4-AA9C-6B30C3E1735A/Windows6.1-KB3172605-x86.msu
https://download.microsoft.com/download/5/6/0/560504D4-F91A-4DEB-867F-C713F7821374/Windows6.1-KB3172605-x64.msu
Vivisector
21-10-2016, 10:38
negli aggiornamenti facoltativi mi è apparso un "anteprima aggiornamento cumulativo ottobre 2016" cioè dopo lo sbatti di questi aggiornamenti che si installavano uno alla volta, hanno capito che sono dei minchioni?:sofico:
negli aggiornamenti facoltativi mi è apparso un "anteprima aggiornamento cumulativo ottobre 2016" cioè dopo lo sbatti di questi aggiornamenti che si installavano uno alla volta, hanno capito che sono dei minchioni?:sofico:
Attenzione che in quelle anteprime c'è la telemetria e non si sa quali altre schifezze, ormai è come una confezione alimentare, senza alcuna indicazione. Ma ormai W10 docet
http://www.infoworld.com/article/3132377/microsoft-windows/microsoft-previews-telemetry-push-with-new-win781-patches-kb-3192403-3192404.html
Era meglio il vecchio sistema, decisamente più trasparente.
Non sò se ne avete già parlato
... 9 post sopra il tuo... ed è più semplice da fare ;)
Attenzione che in quelle anteprime c'è la telemetria
Volente o nolente non la si potrà evitare a lungo, salvo cambiando sistema operativo. Anzi, probabilmente c'è già da mesi in versione light dentro a qualche patch che "sistema un problema riscontrato da alcuni utenti e migliora l'esperienza utente". Ormai và di moda dire così.
Polemica a parte ormai è come combattere contro i mulini a vento..con la quantità di dati che rastrellano dovrebbero riuscire a sviluppare software di qualità molto più elevata rispetto al passato invece IMHO i bug ci sono esattamente come prima dell'avvento della telemetria, ne più ne meno. Sia perchè la complessità del codice è aumentata sia perchè è intrinsecamente impossibile eliminarli. IMHO è una scusa per giustificare una fonte di reddito 2.0 (indagini di mercato, rivendite a terzi etc).
Scusate la considerazione OT.
scusate ma il problema è stato risolto come dice doom Cioé?
con wsus è facilissimo e risolve quasi sempre
l'ho provato su vari pc con win 7 e avevo provato varie procedure ma alla fine l'unica che risolve è con wsus
Non direi, o forse quel quasi è da prendere in seria considerazione. Effettivamente avevo risolto anche un paio di volte con WSUS, ma poi dopo poche settimane il problema si è ripresentato esattamente come all'inizio, facendomi schizzare la cpu e rimanendo appeso nella ricerca degli aggiornamenti così che sono stato nuovamente costretto a disabilitare il servizio wuauserv dal prompt dei comandi e con esso tutti i futuri aggiornamenti. Inoltre sarò incapace o poco pratico io nell'utilizzo di WSUS ma prima gi aggiornare tutto ci mette un bel pò e ogni volta scarica TUTTI gli aggiornamenti (si parla di Giga di peso) dall'inizio del rilascio del SO (dico bene? Mi correggano gli esperti nell'uso di wsus).
Si certo, lui scarica tutto, è fatto per mettere tutti gli aggiornamenti offline e poterli installare su qualunque computer.
Ma che te ne importa, se risolve il problema...
WSUS non fa niente altro che installare gli aggiornamenti ufficiali di microsoft, prendendoli direttamente dai server microsoft.
Se poi windows update si riblocca non è colpa di wsus, ma degli aggiornamenti fallati eventualmente rilasciati.
... ma degli aggiornamenti fallati eventualmente rilasciati.
... se fate col modo indicato da me, non si riblocca... il difetto è solo su alcuni aggiornamenti precedenti a quelli indicati.
Ma guarda che il tuo è uguale al mio.
... si parlava di WSUSOffline.... che va bene "diciamo" sono in caso di formattazione della prima volta.
Se uno fino a poco tempo fa andava ed ora si incricca, conviene fare come detto da me (e/o da te... ho perso il tuo post se consideri che la prima soluzione che avevo dato io era a pagina 4 ed ora siamo a pagina 41 coi post :D ).
E' da folli riscaricare tutto... si perde tempo inutile :D
P.S. tu hai dato questo consiglio:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44082729&postcount=1524
.... che è ben diverso dal mio:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44125347&postcount=1622
Si, ma entrambe le "procedure" ottengono il risultato di installare gli aggiornamenti di windows 7 senza windows update.
Non capisco cosa dovrebbe cambiare.
WSUSOffline non fixa niente, il fix l'ha rilasciato microsoft.
Poi ognuno se lo installa con la procedura che preferisce.
Io col tuo metodo non ero riuscito perché non mi si installavano gli update, e non era successo solo a me.
Comunque in questo thread si parla di windows 7 installato pulito, e windows update che cerca all'infinito.
Tutti gli altri problemi sono OT, se uno ha windows "corrotto" è tutto un altro paio di maniche.
@DooM1
... col mio metodo di metti 5 minuti, con WSUSOffline ci ti vuole ben di più ;)
... il metodo a pagina 4 non è più funzionale (parliamo di più di 1 anno fa ormai) perchè sono usciti altri aggiornamenti successivi che sono andati a modificare il certificato di login ai server di windowsupdate. Quella volta se analizzavi la chiamata, vedevi che andava in timeout per la risposta e la ricerca rimaneva giustamente impallata invece di tornarti la scherma di errore. Con i 2 KB sopra indicati ora quello non succede più perchè viene bypassato il timeout :D
WSUSOffline invece lavora al contrario: scarica tutto e poi devi farlo girare più volte per installare tutto.
Volente o nolente non la si potrà evitare a lungo, salvo cambiando sistema operativo. Anzi, probabilmente c'è già da mesi in versione light dentro a qualche patch che "sistema un problema riscontrato da alcuni utenti e migliora l'esperienza utente". Ormai và di moda dire così.
Polemica a parte ormai è come combattere contro i mulini a vento..con la quantità di dati che rastrellano dovrebbero riuscire a sviluppare software di qualità molto più elevata rispetto al passato invece IMHO i bug ci sono esattamente come prima dell'avvento della telemetria, ne più ne meno. Sia perchè la complessità del codice è aumentata sia perchè è intrinsecamente impossibile eliminarli. IMHO è una scusa per giustificare una fonte di reddito 2.0 (indagini di mercato, rivendite a terzi etc).
Scusate la considerazione OT.
In questo caso, almeno per 8.1 si tratta di aggiornamenti facoltativi, per cui si può evitare tranquillamente, infatti l'ho evitati :asd:
In quanto ad eventuali altri aggiornamenti di telemetria nascosti, pochi giorni fa ho ricontrollato è le impostazioni di telemetria sono rimaste tutte disattivate, come le avevo impostate tempo fa.
Se si vuole basta un attimo di attenzione sugli update e si evita, senza modifiche di registro o altro, tutto dalle funzioni windows, utilità pianificazione in primis.
giovanni69
25-10-2016, 15:40
L'ultima reinstallazione di W8.1 l'ho fatta più di un anno fa, senza problemi di aggiornamenti post installazione. Ma che io sappia almeno per ora è esente dal problema che affligge W7. Per i normali aggiornamenti mensili, anche qui nessun problema, velocissimo a scaricare ed installare. Gli aggiornamenti di 8.1 dureranno fino al 2023.
Tempo fa avevo segnalato una possibile soluzione, ma da testare su 7, perché personalmente l'ho potuta testare solo su W8.1 dove funziona. Tra l'altro questa possibile soluzione a differenza di tutte le altre lunghe procedure classiche, è rapidissima, questione di minuti, naturalmente sempre che funzioni. Quando mi si era incasinato il WUS di 8.1 ha risolto in 2 minuti :asd:
La riposto, non si sa mai che qualcuno impantanato di brutto col WUS di 7, voglia provarla :D
Dal punto 1 in poi
http://www.kapilarya.com/windows-update-ran-into-a-problem-error-8024a008
Salve a tutti,
in un notebook con 8.1 sono 3 ore che cerca gli aggiornamenti.
CPU al 30% circa con il solito host. E' un Pentium N3540 quadcore.
@ Eress: avevi usato quella procedura perchè ti capitava quell' Error Code 8024A00 oppure sempre come caso di ricerca di aggiornamenti infinita?
EDIT: ho seguito i 5 step per l'installazione e l'uso con esecuzione come amministratore della powershell ma al 4.o step non completa il terzo comando: proprio non appare nulla di quella schermata circa la Get-WUInstall. Dopo due ore ho chiuso la powershell che stava lampeggiando e riavviato il PC.
C'è da dire che non riuscivo a capirlo... ed ho aperto semplicemente la Powershell ISE usando il tasto dx esegui come amministratore.
Windows Update ha ripreso a funzionare ed ha trovato gli aggiornamenti cumulativi di ottobre.
Il problema è che ho un Windows Installer Workers che ora mi occupa il 30/40% di CPU time.... :muro:
Salve a tutti,
in un notebook con 8.1 sono 3 ore che cerca gli aggiornamenti.
CPU al 30% circa con il solito host. E' un Pentium N3540 quadcore.
@ Eress: avevi usato quella procedura perchè ti capitava quell' Error Code 8024A00 oppure sempre come caso di ricerca di aggiornamenti infinita?
EDIT: ho seguito i 5 step per l'installazione e l'uso con esecuzione come amministratore della powershell ma al 4.o step non completa il terzo comando: proprio non appare nulla di quella schermata circa la Get-WUInstall. Dopo due ore ho chiuso la powershell che stava lampeggiando e riavviato il PC.
C'è da dire che non riuscivo a capirlo... ed ho aperto semplicemente la Powershell ISE usando il tasto dx esegui come amministratore.
Windows Update ha ripreso a funzionare ed ha trovato gli aggiornamenti cumulativi di ottobre.
Il problema è che ho un Windows Installer Workers che ora mi occupa il 30/40% di CPU time.... :muro:
Se hai 8.1 allora era meglio se postavi nella sezione di 8.1. Cmq quando hai aggiornato l'ultima volta? C'erano nei mesi scorsi dei rollup da installare per il corretto funzionamento del WUS di 8.1, dovrebbero essere il KB3172614 e KB3179574 controlla se ce l'hai già installati.
Per quanto riguarda quel metodo che avevo segnalato, l'ho usato qualche mese fa e ora non ricordo esattamente tutto, però avevo sempre l'error code, non la ricerca infinita. Ma ad ogni passaggio dovresti vedere l'attività nella finestra del prompt, a parte forse l'ultimo dove va solo chiusa. Probabilmente va bene solo per quell'errore specifico 8024A008 e non la ricerca infinita.
giovanni69
26-10-2016, 11:46
Grazie per la risposta Eress.
Non ci sono nessuno dei due KB.
Ma adesso vedo che ha completato gli aggiornamenti di sicurezza e protezione che avevo selezionato.
Ed al riavvio me ne ha offerti altri.
Tengo presente quei KB3172614 e KB3179574 nel caso si bloccasse ancora.
Detto questo temo che la Powershell non sia installata correttamente perchè non risponde ad alcun comando in realtà. Quindi devo trovare il modo per reinstallarla: nemmeno sfc /scannow funziona ed effettuandolo da CMD admin risultano file danneggiati che non riesce a riparare. Ma, concordo, tutto questo è O.T. qui.
O è disattivata in Programmi ➡ Attiva e disattiva funzionalità di Windows.
giovanni69
26-10-2016, 12:31
Ho controllato. Windows PowerShell 2.0 - Motore di Windows PowerShell è attivo. Infatti la lancio come admin, caricamento in corso, appare la riga dei comandi con l'account; prende i comandi regolarmente dopo ogni enter ma poi il cursore lampeggia e basta. Esempio:
http://i68.tinypic.com/rc3ryx.png
In realtà sta funzionando...perchè se lo blocco si vede una %. E' come se tutto fosse estremamente lento e non ci fosse l'aggiornamento dello status dello script in tempo reale. Tutto questo con una CPU % al 35-50% di utilizzo:
http://i65.tinypic.com/2u6pk74.png
Quindi ora capisco: di quei singoli 3 comandi richiesti dalle istruzioni chissà cosa hanno eseguito. E' come se stesse facendo dell'altro che riguarda la Powershell stesse mentre esegue lo script. In resto del PC funziona regolarmente.
cortomaltese92
28-10-2016, 10:06
Ma una anima pia che scrive una guida ben fatta e la mette in evidenza?
... si parlava di WSUSOffline....
E' da folli riscaricare tutto... si perde tempo inutile :D
Il tuo suggerimento l'ho provato su due macchine, ma non andava.
Purtroppo ho risolto anch'io con WSUSOffline.
... mi sembra un po strano. Provato oggi una dozzina di pc (tutti notebook) e a tutti ha funzionato (e da me controlliamo centinaia di pc ogni gg lavorando per aziende tipo Asus e altri assemblatori). E non erano tutti "formattati e puliti", ma diverse situazioni con e senza aggiornamenti.
Avevi fatto il check col tool? Se hai un problema i 2 KB da soli non risolvono.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.... se volete un'altro metodo un pò più veloce (testato e funzionante su WINDOWS 7 64bit):
PREMESSA: fate un check con "WindowsUpdateDiagnostic.diagcab" che non ci siano problemi ( https://support.microsoft.com/en-us/kb/2714434 ).
Una volta che il risultato è tutto ok procedete come segue:
io ero riuscito a farli ripartire tramite una guida trovata in questo forum ma diversa solo che adesso lo fa ancora e con lo strumento di diagnostica mi da questa schermata errore 80070057
con lo strumento di diagnostica mi da questa schermata errore 80070057
... quell'errore é noto: https://support.microsoft.com/it-it/kb/947821
... drasticamente lo risolvi sempre col comando sfc.
Questo dimostra che ogni computer ha condizioni diverse e nonsi puó dire che sono tutti uguali... la causa del comune errore dipende da software ed errori diversi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
azi_muth
30-10-2016, 14:12
.... se volete un'altro metodo un pò più veloce (testato e funzionante su WINDOWS 7 64bit):
Ottimo! ha funzionato perfettamente anche se WindowsUpdateDiagnostic.diagcab mi dava errore!
:) :) :)
@azi_muth
... Quel tool serve per riparare i difetti... usatelo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... quell'errore é noto: https://support.microsoft.com/it-it/kb/947821
... drasticamente lo risolvi sempre col comando sfc.
Questo dimostra che ogni computer ha condizioni diverse e nonsi puó dire che sono tutti uguali... la causa del comune errore dipende da software ed errori diversi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è stato necessario quel pacchetto.....Volevo chiederti. siccome installando un pack mi dava errore di lettura ho trovato una pagina che diceva di rinominare la cartella software distribution e ora ne ho 2. Posso cancellarne una?
@lucTSI
... si perchè sono le cartelle dove windows va a scaricare i file (se intendi quella in "c: Windows" )
-> http://www.thewindowsclub.com/software-distribution-folder-in-windows
... solitamente è meglio risolvere il problema sistemando i file all'interno (come spiegavo a pagina 4 quando c'era il problema del file "DataStore.edb" che cresceva a dismisura), ma in casi drastici puoi segare tutto e far ricreare il tutto coi tool di windows.
azi_muth
31-10-2016, 12:17
@azi_muth
... Quel tool serve per riparare i difetti... usatelo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ma non me li ha riparati tutti.
... devi rilanciarlo più volte.
Se dopo 3-4 volte ancora segnala errori, vuol dire che il problema forse è a monte e va ricercata un'altra soluzione.
Non esiste un .exe che risolve tutti i problemi di windows a prescindere dall'errore :D
ma io volevo chiedere, gli aggiornamenti che nell'elenco risultano non riusciti magari per qualche errore, una volta riparato l'errore viene fatto un nuovo tentativo di installazione? Perchè io ho alcuni update non riusciti ma forse sono precedenti alla riparazione e sono rimasti nella cronologia perchè cmq se vado in windows update ho l'icona verde che dice che è tutto ok
... occhio che se per fixare un problema poi cancelli la cronologia degli update, windows non se li va a rileggere... e quindi perdi tutta la storia di cosa hai installato e cosa no.
Ci sono parecchi "buchi" nel sistema di windowsupdate che andrebbero sistemati.
Magari gli update tuoi sono andati ok in seguito. Se hai il nr di KB, basta che li ricerchi e vedi quando li ha fatti il pc.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si ho il numero di kb nella cronologia ma non so come cercarlo, l'ho fatto dal pannello di controllo, cmq ti allego uno screen qui (https://unsee.cc/gebaduri/)
... basta che lo cerchi col trova che é sopra ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ci sono ci sono, è che io non avevo tempo di aspettare il risultato di fine ricerca, il risultato arriva quando la barra di avanzamento è quasi alla fine, io non aspettavo abbastanza
annalisa19
02-11-2016, 18:50
... quell'errore é noto: https://support.microsoft.com/it-it/kb/947821
... drasticamente lo risolvi sempre col comando sfc.
Questo dimostra che ogni computer ha condizioni diverse e nonsi puó dire che sono tutti uguali... la causa del comune errore dipende da software ed errori diversi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve,
ho usato WindowsUpdateDiagnostic.diagcab, i problemi sono stati tutti corretti tranne l'errore 80070057.
Potresti spiegarmi come risolvere?
Cosa sarebbe questo comando sfc??
Grazie
1. i problemi sono stati tutti corretti tranne l'errore 80070057.
2. Cosa sarebbe questo comando sfc??
1. https://support.microsoft.com/it-it/kb/947821
2. è il tool base di windows (dai tempi di windows XP, quindi parliamo dal 2001) per risolvere i bug/difetti dopo gli aggiornamenti o problemi con file .dll di sistema:
-> https://support.microsoft.com/it-it/kb/310747
Windows fa sempre una copia dei file prima della modifica, se c'è un problema questo tool ripristina il file precedente facendo un match e confrontando le modifiche del file stesso:
-> https://support.microsoft.com/it-it/kb/929833
AleROMA79
02-11-2016, 19:55
dopo wsus l'aggiornamenti hanno ripreso a funzionare finalmente
volevo chiedere se imposto l'aggiornamento automatico, lui aggiorna tutto quello che trova?? se ad esempio office o altro software non lo volessi??
grazie
A me wsus non cobinava nulla se non rimanere bloccato senza procedere invece la soluzione di questo forum mi ha salvato.......avete una cena pagata.....
annalisa19
03-11-2016, 08:48
1. https://support.microsoft.com/it-it/kb/947821
2. è il tool base di windows (dai tempi di windows XP, quindi parliamo dal 2001) per risolvere i bug/difetti dopo gli aggiornamenti o problemi con file .dll di sistema:
-> https://support.microsoft.com/it-it/kb/310747
Windows fa sempre una copia dei file prima della modifica, se c'è un problema questo tool ripristina il file precedente facendo un match e confrontando le modifiche del file stesso:
-> https://support.microsoft.com/it-it/kb/929833
Niente, non riesco ad uscirne:mad:
Avevo 7 aggiornamenti importanti che non si scaricavano mai,
dopo WindowsUpdateDiagnostic.diagcab parte una ricerca di aggiornamenti...infinita.
Ho provato il punto 1, lo strumento System Update Readiness DISM, scaricato il file di cira 500 mb, ma quando lo eseguo, anche questo si mette nello stallo "ricerca infinita".
Ho effettuato il controllo SFC, Protezione Risorse di Windows ha trovato files danneggiati, ma non è stato in grado di ripristinare alcuni di essi:( .
La mia perenne ricerca di aggiornamenti in corso...continua:muro:
Gabro_82
03-11-2016, 13:46
Io la ricerca degli aggiornamenti infinita l'ho risolta con il KB3172605
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
annalisa19
03-11-2016, 17:32
Io la ricerca degli aggiornamenti infinita l'ho risolta con il KB3172605
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
Hai per caso Windows 7 home premium?
Dove lo prendo questo KB3172605?:confused:
Provato, ma niente da fare. Dove averci cliccato sopra si apre una finestra con su scritto: Ricerca di aggiornamenti per il computer in corso.
Solita ricerca perenne, ovviamente:mad:
Provato, ma niente da fare. Dove averci cliccato sopra si apre una finestra con su scritto: Ricerca di aggiornamenti per il computer in corso.:
Prima di applicarlo disabilita la connessione di rete, così eviti di cadere in un circolo vizioso. Dovrebbe installarlo subito non potendo effettuare il controllo.
... parte una ricerca di aggiornamenti...infinita.
... uhm... significa che hai qualche altro problema allora... anche perchè hai scritto tu:
Ho effettuato il controllo SFC, Protezione Risorse di Windows ha trovato files danneggiati, ma non è stato in grado di ripristinare alcuni di essi
Bisogna sistemare questi file per risolvere il tuo problema.
Prova a rilanciare il comando sfc/scannow da "modalità provvisoria" (quindi avvio pulito da qualsiasi interferenza software)
Una volta che ripara il tuo windows danneggiato, segui questa procedura che ripristina i componenti di windowsupdate:
https://support.microsoft.com/en-us/kb/971058#LetMeFixItMyselfAlways
Se da modalità provvisoria non risolvi, bisognerebbe identificare il problema dall' eventviewer e poi utilizzare il tool associato da questo link:
https://support.microsoft.com/en-us/kb/2970908
Gabro_82
03-11-2016, 21:33
Hai per caso Windows 7 home premium?
Dove lo prendo questo KB3172605?:confused:
Provato, ma niente da fare. Dove averci cliccato sopra si apre una finestra con su scritto: Ricerca di aggiornamenti per il computer in corso.
Solita ricerca perenne, ovviamente:mad:
Versione x64:
https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=53332
Versione x86
https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=53335
Come ha detto l'amico sopra prima di installare disabilita la connessione internet.;)
Poi dopo aver installato l'aggiornamento fai ripartire windows update e vedrai che massimo 5 - 10 minuti ti trova tutti gli aggiornamenti.
Io la ricerca degli aggiornamenti infinita l'ho risolta con il KB3172605
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
ho windows 7 hp da quando ho tentato di installare w 10 (periodo in cui si poteva installare gratis) che quando faccio windows update va in loop infinito e nn trova mai un'aggiornamento. . w 10 nn me lo ha fatto installare e quindi ho ancora w 7. come posso risolvere la cosa. nn c'è verso. ho scaricato quel kb ma mi dice che è autonomo come ricerca di aggiornnamenti . lo devo eseguire la connessione wifi visto che si tratta di un notebook. ci mette un po per installarsi? perchè anche questo sembra andare in loop infinito santa pazienza. sto uscendo pazzo.:mc: ho eseguito pure WindowsUpdateDiagnostic.diagcab, nn cambia nulla. può essere che il tentativo di setup di w 10 ha installato file che creino conflitto con w7?
A quanto ho capito, devi 'isolare' il pc da internet prima di eseguire la kb.
Oppure scarichi WSUS e fai fare tutto a lui (più lungo e tanta tanta roba da scaricare).
Baio
a me interessa che windows si aggiorni come primain modo automatico cose wsus che fa?aggiornamento manuale?
annalisa19
04-11-2016, 11:21
Versione x64:
https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=53332
Versione x86
https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=53335
Come ha detto l'amico sopra prima di installare disabilita la connessione internet.;)
Poi dopo aver installato l'aggiornamento fai ripartire windows update e vedrai che massimo 5 - 10 minuti ti trova tutti gli aggiornamenti.
Niente da fare raazzi:mad:
Giusto per puntualizzare, con sistema a 64 bit, devo utilizzare le versioni x86, giusto?
Comunque, anche dopo aver disabilitato la connessione internet, non installa nulla (parlo del file Windows6.1-KB3172605-x86.msu), solita Ricerca di aggiornamenti per il computer in corso...infinita:muro:
Se volete posso postare qualche screenshot:mc:
Gabro_82
04-11-2016, 13:57
Niente da fare raazzi:mad:
Giusto per puntualizzare, con sistema a 64 bit, devo utilizzare le versioni x86, giusto?
Comunque, anche dopo aver disabilitato la connessione internet, non installa nulla (parlo del file Windows6.1-KB3172605-x86.msu), solita Ricerca di aggiornamenti per il computer in corso...infinita:muro:
Se volete posso postare qualche screenshot:mc:
X la versione a 64 bit devi installare la X64! :muro:
annalisa19
04-11-2016, 17:59
Ma anche no... quelle sono le versioni a 32bit. :read:
Baio
X la versione a 64 bit devi installare la X64! :muro:
:D
Vabbè ragazzi, poco male, tanto le ho provate tutte e non me ne installa neanche una:mad:
Sempre e solo...ricerca infinita:doh:
... se ha un problema di windows, WSUS non ripara nulla... avrà sempre il problema anche dopo. Il fatto che sfc non ripari dovrebbe già essere un campanello d'allarme.
annalisa19
04-11-2016, 18:52
... se ha un problema di windows, WSUS non ripara nulla... avrà sempre il problema anche dopo. Il fatto che sfc non ripari dovrebbe già essere un campanello d'allarme.
Si, ma che si significa che con WSUS ci sarà "tanta tanta roba da scaricare"???:confused:
Quanti giga di roba e quanto tempo ci vorrà?:rolleyes:
... non può sbloccarli, può forzarli ma comunque poi rischia che se li trova ancora bloccati. Non è che forzando il sistema poi funziona tutto. Se c'è un problema a monte, va risolto e non lasciato lì "tanto prima o poi si sistema da solo" ;)
Specie perchè se il tool integrato di windows non riesce a riparare windows..... credo che gli update siano l'ultimo dei pensieri visto che windows stesso è danneggiato (per motivi che qui non sappiamo) :D
Windows Update fulmineo :D
In pochi minuti ecco sfornata la lista che vi posto (la quale suscita in me diverse curiosità):
KB3185330 (https://support.microsoft.com/it-it/kb/3185330) (aggiornamento cumulativo mensile) > Cronologia degli update cumulativi per W7 SP1 (https://support.microsoft.com/it-it/help/22801/windows-7-and-windows-server-2008-r2-update-history)
KB2952664 (https://support.microsoft.com/it-it/kb/2952664) (aggiornamento di compatibilità per mantenere Windows aggiornato in Windows 7)
KB3184143 (https://support.microsoft.com/it-it/kb/3184143) (remove software related to the Windows 10 free upgrade offer)
1. ci sarà "tanta tanta roba da scaricare"?
2. Quanti giga di roba e quanto tempo ci vorrà?
1. WSUS-Offline scarica nel tuo pc tutti gli aggiornamenti esistenti da sempre della tua versione di Windows (tutti significa tutti: se da quando hanno prodotto Windows7 sono usciti 1000 aggiornamenti, WSUS-Offline scaricherà 1000 aggiornamenti).
Che poi il tuo pc ne abbia già installati 500 (ipotizziamo) non importa, il download è indipendente.
2. a memoria saranno 4-5GB di roba (salvo SP1 e/o SP2). Anche se ha ufficialmente si chiama "Convenience Update", potremmo chiamare questo pacchetto il ServicePack 2 di Win7.
Il tempo dipende da quanto veloce è il tuo internet.
giovanni69
04-11-2016, 21:24
...cut..
KB3185330 (https://support.microsoft.com/it-it/kb/3185330) (aggiornamento cumulativo mensile) > Cronologia degli update cumulativi per W7 SP1 (https://support.microsoft.com/it-it/help/22801/windows-7-and-windows-server-2008-r2-update-history)
E già si inizia con i potenziali casini:
Known issues in this security update
After you install this security update, System Center Operations Manager (SCOM) Management Console crashes in State view.
To resolve this issue, install the following update:
3200006 System Center Operations Manager Management Console crashes after you install MS16-118 and MS16-126
Aggiornato! Spero solo non mi dia problemi che anch'io ho dovuto già starci dietro più volte con sto loop.
Sent from my MotoE2(4G-LTE)
annalisa19
05-11-2016, 09:58
Aggiornato! Spero solo non mi dia problemi che anch'io ho dovuto già starci dietro più volte con sto loop.
Sent from my MotoE2(4G-LTE)
Ma come ne sei uscito da sto loop?:(
Ma come ne sei uscito da sto loop?:(
Il mio Windows già funzionava! Attualmente ho installato un pacchetto cumulativo da Windows update ma non vorrei che desse problemi in quanto impone una serie di aggiornamenti.
Se ti riferisci ai precedenti, ho risolto seguendo le guide e i consigli distribuiti qui sul thread. Solitamente occorre installare in primis l'ultimo Windows Update Client for Windows 7.
A te manca il KB3172605? Scaricalo e lascialo continuare nella ricerca
Segui questa guida
http://wu.krelay.de/en/
Se ti riferisci ai precedenti, ho risolto seguendo le guide e i consigli distribuiti qui sul thread. Solitamente occorre installare in primis l'ultimo Windows Update Client for Windows 7.
A te manca il KB3172605? Scaricalo e lascialo continuare nella ricerca
Segui questa guida
http://wu.krelay.de/en/
Finalmente qualcuno che se l'è ricordato, è un anno che si sà come uscire dal loop ricerca :doh:
annalisa19
05-11-2016, 16:57
Se ti riferisci ai precedenti, ho risolto seguendo le guide e i consigli distribuiti qui sul thread. Solitamente occorre installare in primis l'ultimo Windows Update Client for Windows 7.
A te manca il KB3172605? Scaricalo e lascialo continuare nella ricerca
Segui questa guida
http://wu.krelay.de/en/
Finalmente qualcuno che se l'è ricordato, è un anno che si sà come uscire dal loop ricerca :doh:
Qui sembra che sono io l'unica scema che non riesce a risolvere:rolleyes: ...
Allora...ricapitoliamo...Pc fisso con Windows 7 home Premium 64 bit
Per diversi mesi cercava all'infinito e senza alcun esito 7 aggiornamenti importanti.
Poi ho fatto un check con WindowsUpdateDiagnostic.diagcab in cui sono stati corretti vari problemi ma non l'errore 80070057.
Provato il comando sfc ma senza esito.
Da allora sembra si sia persa la "storia" dei miei update e visualizzo la seguente schermata
https://s3.postimg.org/fo53ms1cz/loop_infinito.jpg
Se provo ad installare gli aggiornamenti da voi consigliati (KB3172605),
con o senza la connessione internet attiva, visualizzo sempre...ed all'infinito
https://s16.postimg.org/o8h3pk55x/ricerca_update.jpg
Ditemi voi che altro fare:(
Devo per forza scaricare di tutto con WSUS?:(
1. Poi ho fatto un check con WindowsUpdateDiagnostic.diagcab in cui sono stati corretti vari problemi ma non l'errore 80070057.
2. Provato il comando sfc ma senza esito.
3. Da allora sembra si sia persa la "storia" dei miei update e visualizzo la seguente schermata
4. con o senza la connessione internet attiva, visualizzo sempre...ed all'infinito
5. Devo per forza scaricare di tutto con WSUS?
1. vuol dire che il tool non ha riparato un problema che è a monte di windowsupdate
2. questo è un problema, quel comando deve SEMPRE andare a buon fine.
3. questo è normale, l'avevo scritto qualche post fa. Si è svuotato il log, ma in "installazione applicazioni" comunque avrai sempre tutti i fix installati
4. perchè hai un problema a monte di windowsupdate
5. o fai come ti avevo suggerito in qualche post fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44184064&postcount=1673
Hai windows che è incasinato per qualche motivo che non possiamo sapere qui... bisogna sistemarlo e vedrai che dopo gli update partono in automatico.
6. ti veniva fuori questa dicitura: "RC_DataStore 0x80070057" ???
Se era questa la voce, il problema è che si è installato un KB male e ha fatto casino: KB2975719 (http://support.microsoft.com/kb/2975719)
Sul discusssion.microsoft segnalano che questo KB si installa erroneamente assieme ad altri KB con un ordine errato (These KB's must be installed in the following order: 2993651, 2975719, 2993100, 2979582, 2990532, 2995004) e va in errore sovrascrivendo con dati più vecchi i riferimenti invece di aggiornarli (sembra che non abbia un controllo dei file prima della sostituzione).
Sembra che la soluzione sia: a sistema funzionante, disinstallarlo e poi installarlo da solo (o alcuni suggeriscono di eliminarlo dagli update e non farlo proprio)
... sempre se questo è il tuo reale problema. Se hai altri problemi bisognerebbe leggere eventview e log di windows per capire cosa realmente ha il tuo pc.
Ora come ora è come andare dal macellaio e chiedere secondo lui che cos'ha la macchina che fa un rumore strano :asd:
annalisa19
05-11-2016, 18:12
1. vuol dire che il tool non ha riparato un problema che è a monte di windowsupdate
2. questo è un problema, quel comando deve SEMPRE andare a buon fine.
3. questo è normale, l'avevo scritto qualche post fa. Si è svuotato il log, ma in "installazione applicazioni" comunque avrai sempre tutti i fix installati
4. perchè hai un problema a monte di windowsupdate
5. o fai come ti avevo suggerito in qualche post fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44184064&postcount=1673
Hai windows che è incasinato per qualche motivo che non possiamo sapere qui... bisogna sistemarlo e vedrai che dopo gli update partono in automatico.
6. ti veniva fuori questa dicitura: "RC_DataStore 0x80070057" ???
Se era questa la voce, il problema è che si è installato un KB male e ha fatto casino: KB2975719 (http://support.microsoft.com/kb/2975719)
Sul discusssion.microsoft segnalano che questo KB si installa erroneamente assieme ad altri KB con un ordine errato (These KB's must be installed in the following order: 2993651, 2975719, 2993100, 2979582, 2990532, 2995004) e va in errore sovrascrivendo con dati più vecchi i riferimenti invece di aggiornarli (sembra che non abbia un controllo dei file prima della sostituzione).
Sembra che la soluzione sia: a sistema funzionante, disinstallarlo e poi installarlo da solo (o alcuni suggeriscono di eliminarlo dagli update e non farlo proprio)
... sempre se questo è il tuo reale problema. Se hai altri problemi bisognerebbe leggere eventview e log di windows per capire cosa realmente ha il tuo pc.
Ora come ora è come andare dal macellaio e chiedere secondo lui che cos'ha la macchina che fa un rumore strano :asd:
Innanzitutto grazie mille per i consigli:ave: :)
Effettuato sfc/scannow con questo risultato...
https://s22.postimg.org/mscowjvox/sfc.jpg
E poi effettuata la procedura che ripristina i componenti di windowsupdate con questo risultato...
https://s12.postimg.org/t7j86y5ql/ripristino_componenti.jpg
Quale è la diagnosi?:(
@annalisa19
... ecco con gli screen è già meglio :D
1. Questo screen ti dice che non può riparare alcuni file e ti dice perchè:
- https://s22.postimg.org/mscowjvox/sfc.jpg
Quindi devi fare come ti ho scritto nell'altro post, non da windows normale.
Vuol dire che da windows normale qualcosa lo blocca e va in errore... e nel .log che ti ha indicato sotto c'è scritto perchè si è bloccato... quindi sarebbe buona cosa andare a leggersi quel .log e capire/interpretare cosa ha scritto per risalire al problema originale ;)
Su come "leggere" il file .log, qui trovi qualche info dettagliata: https://support.microsoft.com/it-it/kb/928228
2. il fatto che se adesso rilanci il Diagnostic ed ogni volta che lo lanci ti dice che ripara la 2°, 3° e 4° voce... vuol dire che si continuano a corrompere i file che lui ripara.
- https://s12.postimg.org/t7j86y5ql/ripristino_componenti.jpg
Se lui li ripara e restano riparati, non dovrebbe neanche controllarli... quindi hai qualcosa nel pc che continua a rovinare quei file... e forse è questa la causa del tuo problema.
P.S. se clicki su "visualizza informazioni dettagliate", dovrebbe darti qualche info in più e magari scopriamo cos'hai nel pc che fa fastidio :D
Intanto fai quello che ti avevo detto nel topic precedente, e prova da lì... magari da lì si riesce a fare tutto e ti togliamo qualsiasi altro problema ;)
Da windows normale ci sono troppe variabili che possono creare problemi: UAC, antivirus, ripristino automatico, task scheduler, etc... Sempre meglio farlo da un ambiente pulito ed esente da interferenze software ;)
@ annalisa19
Potrebbe esserti utile SFC Fix (http://www.majorgeeks.com/mg/getmirror/sfcfix,1.html)
Devi analizzare il CBS.log per sapere qual è il problema.
Prova inoltre questa guida Errore "0x80070002" o "0x80070003" di Windows Update (https://support.microsoft.com/it-it/kb/910336)
Da allora sembra si sia persa la "storia" dei miei update e visualizzo la seguente schermata
https://s3.postimg.org/fo53ms1cz/loop_infinito.jpg
Se provo ad installare gli aggiornamenti da voi consigliati (KB3172605),
con o senza la connessione internet attiva, visualizzo sempre...ed all'infinito
https://s16.postimg.org/o8h3pk55x/ricerca_update.jpg
Ditemi voi che altro fare:(
Devo per forza scaricare di tutto con WSUS?:(
Devi staccare tutte le connessioni e fare in modo che non si riconnetta al riavvio, RIAVVIARE, e non appena arrivi al desktop far partire l'aggiornamento scaricato in precendenza.. (KB3172605 o KB3138612 se il primo dà problemi)
Questo solo come verifica ulteriore; in quanto si esclude totalmente che ci sia un'istanza di WU in atto mentre tenti l'installazione, cosa che porta l'installazione nel loop.. Se nemmeno così funziona segui ais001, significa che ci sono ben altri problemi come ti ha detto lui (e probabilmente sarà così, ma averne la certezza è sempre cosa buona)
annalisa19
06-11-2016, 09:50
Buongiorno ragazzi, e grazie mille per i consigli:)
Ho provato un po' tutte le cose che mi avete scritto.
Fatta l'sfc da modalità provvisoria, ma con stesso identico risultato dell'immagine posta prima, inoltre il file .log non riesco ad aprirlo:rolleyes:
Fra riavvi e disconnessioni dalla rete, sono riuscita ad installare il KB3172605.
Infatti, se vado in "visualizza cronologia aggiornamenti", l'unico che risulta è proprio questo.
https://s12.postimg.org/q4hpzh4od/cronologia_update.jpg
Provata anche la guida per l'eliminazione Errore 0x80070002
Purtroppo la ricerca infinita continua...:mad:
Cosa faccio ora?:confused: :confused:
P.s Sono appena venuti fuori 24 aggiornamenti importanti...vediamo se li installa o rimane fermo (come sembra) a 0 kb scaricati.
Buongiorno ragazzi, e grazie mille per i consigli:) [...]
P.s Sono appena venuti fuori 24 aggiornamenti importanti...vediamo se li installa o rimane fermo (come sembra) a 0 kb scaricati.
Bene che si sia mosso qualcosa e che tu sia riuscita a installare il KB.
Facci sapere come va con gli updates
Bye ;)
annalisa19
06-11-2016, 10:14
Bene che si sia mosso qualcosa e che tu sia riuscita a installare il KB.
Facci sapere come va con gli updates
Bye ;)
Allora...forse (grazie a voi) ho risolto:D
Adesso la mia situazione con gli update installati è questa
https://s13.postimg.org/3xe2sagrr/important.jpg
Sono a posto?
Di importanti non me ne vengo fuori più, mentre ne risultano ben 28 di facoltativi. Che dite, li installo?
Allora...forse (grazie a voi) ho risolto:D [CUT]
Sono a posto?
Di importanti non me ne vengo fuori più, mentre ne risultano ben 28 di facoltativi. Che dite, li installo?
I facoltativi direi di no! Più che a Windows servono a te qualora ti interessi installare il language pack (es. inglese, francese ecc) o alcuni drivers (da dire che è preferibile come prima scelta scaricarli direttamente sul sito del produttore del dispositivo). Ti consiglio di consultare la KB (Knowledge Base) per ogni update in modo da capire quali modifiche apporta un determinato aggiornamento; così selezioni solo quelli strettamente necessari al corretto funzionamento di Windows.
In caso di dubbi: chiedi qui sul forum o su questo thread.
Direi che sei a posto :p
annalisa19
06-11-2016, 11:30
I facoltativi direi di no! Più che a Windows servono a te qualora ti interessi installare il language pack (es. inglese, francese ecc) o alcuni drivers (da dire che è preferibile come prima scelta scaricarli direttamente sul sito del produttore del dispositivo). Ti consiglio di consultare la KB (Knowledge Base) per ogni update in modo da capire quali modifiche apporta un determinato aggiornamento; così selezioni solo quelli strettamente necessari al corretto funzionamento di Windows.
In caso di dubbi: chiedi qui sul forum o su questo thread.
Direi che sei a posto :p
:D :D :D :D :D :D
Grazie mille bluv:) , so dove trovarti:D
Ovviamente un grazie anche a Bacca1, ais001, Baio73, Gabro_82 e dvbman che mi hanno supportata (e sopportata:D ).
Buona domenica:winner: :cincin: :)
Grazie mille bluv:) , so dove trovarti:D [CUT]
Buona domenica:winner: :cincin: :)
Di nulla! Una buona giornata anche a te :flower: :asd:
x_Master_x
06-11-2016, 12:15
L'ho già detto e mi ripeto, nella speranza che venga recepito il messaggio questa volta:
Qualcuno se la prende la briga di scrivere quelle quattro cose in croce che servono ( l'update agent, l'installazione dei pacchetti etc. ) per far chiudere questo thread inutile ed aprirne uno come si deve? Non richiede chissà quale impegno quotidiano. Mi metto nei panni di chi ha il problema, nel migliore dei casi si mette a leggere le ultime pagine cercando di capirci qualcosa, nel peggiore scrive l'ennesimo post ciclico.
D'accordo con x_Master_x
Date le tue conoscenze in campo potresti fare tu un thread riepilogativo?
Io non sono così ferrato, anzi... :)
Gabro_82
06-11-2016, 12:22
Bene così Annalisa. ;)
@master perché non ci pensi tu a fare il Post, poi avverti un mod per metterlo in prima pagina o in rilievo.
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
x_Master_x
06-11-2016, 12:37
Non per cattiveria anzi vi ringrazio per la stima nei miei riguardi ma passo, non posso pensarci sempre io. Avevo fatto lo stesso invito per il thread dei ransomware, il deserto...ed alla fine l'ho aperto per disperazione e "compassione" nei confronti degli utenti, infetti e non, che non sapervano come muoversi. Se volete consigli su come strutturare il thread, il contenuto, c'é il anche il mio post per l'installazione manuale dei KB scritto pagine fa. Resto a disposizione come sempre.
Aprire un thread è impegnativo. Bisogna mantenerlo aggiornato ed inoltre richiede anche una certa assidua presenza... Quindi concordo ancora una volta con x_Master_x nel non volersi vincolare a troppi thread.
Sent from my MotoE2(4G-LTE)
Se volete usare il mio post che ho in firma per W7 fate pure.. non sò però come renderlo più visibile.. Lo aggiorno in genere man mano che escono news o mi accorgo di nuovi update che aggiornano l'agente di WU
o se ne apre uno nuovo e si chiude questo, oppure è un delirio.. oppure si chiede ad un amministratore di mettere un collegamento al mio post in prima pagina con scritto GUIDA (così posso continuare ad aggiornarlo all'occorenza).. boh
Windows Update fulmineo :D
In pochi minuti ecco sfornata la lista che vi posto (la quale suscita in me diverse curiosità):
KB3185330 (https://support.microsoft.com/it-it/kb/3185330) (aggiornamento cumulativo mensile) > Cronologia degli update cumulativi per W7 SP1 (https://support.microsoft.com/it-it/help/22801/windows-7-and-windows-server-2008-r2-update-history)
KB2952664 (https://support.microsoft.com/it-it/kb/2952664) (aggiornamento di compatibilità per mantenere Windows aggiornato in Windows 7)
KB3184143 (https://support.microsoft.com/it-it/kb/3184143) (remove software related to the Windows 10 free upgrade offer)sto provando a scaricare quei file ma mi esce sempre ricerca aggiornamenti in modo autonomo e va in loop com'é? nn ne sco da windows update a risolvere la cosa :cry: :cry:
Buongiorno ragazzi, e grazie mille per i consigli:)
Ho provato un po' tutte le cose che mi avete scritto.
Fatta l'sfc da modalità provvisoria, ma con stesso identico risultato dell'immagine posta prima, inoltre il file .log non riesco ad aprirlo:rolleyes:
Fra riavvi e disconnessioni dalla rete, sono riuscita ad installare il KB3172605.
Infatti, se vado in "visualizza cronologia aggiornamenti", l'unico che risulta è proprio questo.
https://s12.postimg.org/q4hpzh4od/cronologia_update.jpg
Provata anche la guida per l'eliminazione Errore 0x80070002
Purtroppo la ricerca infinita continua...:mad:
Cosa faccio ora?:confused: :confused:
P.s Sono appena venuti fuori 24 aggiornamenti importanti...vediamo se li installa o rimane fermo (come sembra) a 0 kb scaricati.
anche io come te sto avendo prob a trovare aggiornamenti nuovi in automatico, il file che citi qui tu . l'ho scaricato, solo che in fase di esecuzione anche questo sembra andare in loop ci mette molto per finire esecuzione forse sono io che nn attendo abbastanza. bisogna stare collegati a internet o no? aiutatemi. windows 7 hp 64 bit notebook questo è quello che ho.
La risposta ai tuoi problemi è scritta pochi post sopra, oppure nel topic raggiungibile tramite la mia firma "SOLUZIONE PROBLEMI WINDOWS UPDATE PER W7" poche righe sopra a dove hai scritto te
Magari prendersi qualche giorno di tempo per leggere un pò più di post, invece di postare subito il problema alleggerirebbe questo topic ormai trito e ritrito sempre delle stesse questioni.. :muro: Tanto se WU rimane inchiodato un giorno in più non muore nessuno
Non è una questione personale mi raccomando, ma solo perchè è un'anno, da quando è saltata fuori la soluzione che viene spiegata assiduamente sempre la stessa cosa, cioè come montare gli aggiornamenti scaricati da internet senza far andare l'installazione nel loop di ricerca infinita..
La risposta ai tuoi problemi è scritta pochi post sopra, oppure nel topic raggiungibile tramite la mia firma "SOLUZIONE PROBLEMI WINDOWS UPDATE PER W7" poche righe sopra a dove hai scritto te
Magari prendersi qualche giorno di tempo per leggere un pò più di post, invece di postare subito il problema alleggerirebbe questo topic ormai trito e ritrito sempre delle stesse questioni.. :muro: Tanto se WU rimane inchiodato un giorno in più non muore nessuno
Non è una questione personale mi raccomando, ma solo perchè è un'anno, da quando è saltata fuori la soluzione che viene spiegata assiduamente sempre la stessa cosa, cioè come montare gli aggiornamenti scaricati da internet senza far andare l'installazione nel loop di ricerca infinita..
grazie . ma purtroppo nn ho tanto tempo per leggere tutto. ora sto eseguendo sfc/scannow come amministratore . il fatto è che nn voglio ricorrere a wsus e scaricare tutti gli aggiornamenti perchè sono troppi ma ripristinare wupadate. questo prob o riscontro da quando ho tentato di installare w10 in modo gratuito . speriamo. se mi dici i passaggi prova questo poi questo ecc, ma wsus no il malloppone non lo voglio:stordita: questo il risultato di sfc "Protezione risorse di Windows: nessuna violazione di integrità trovata." nessun file di sistema mancante o danneggiato quindi?
Quindi leggi il mio topic in firma quando ne avrai tempo o occasione e risolverai, il pc non ha problemi (sembra), sbloccare WU può certo attendere.. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43845341&postcount=1248
La causa del blocco non è nell'utente è lato microsoft, la soluzione però si fà lato utente (dato che non hanno intenzione di tornare indietro)
giovanni69
07-11-2016, 11:09
....cut... Solitamente occorre installare in primis l'ultimo Windows Update Client for Windows 7.
A te manca il KB3172605? Scaricalo e lascialo continuare nella ricerca
Segui questa guida
http://wu.krelay.de/en/
Windows Update fulmineo :D
In pochi minuti ecco sfornata la lista che vi posto (la quale suscita in me diverse curiosità):
KB3185330 (https://support.microsoft.com/it-it/kb/3185330) (aggiornamento cumulativo mensile) > Cronologia degli update cumulativi per W7 SP1 (https://support.microsoft.com/it-it/help/22801/windows-7-and-windows-server-2008-r2-update-history)
KB2952664 (https://support.microsoft.com/it-it/kb/2952664) (aggiornamento di compatibilità per mantenere Windows aggiornato in Windows 7)
KB3184143 (https://support.microsoft.com/it-it/kb/3184143) (remove software related to the Windows 10 free upgrade offer)
Confermo sul fatto che aggiornare un Win 7 rimasto indietro di diversi mesi aiuta installando quei 3 KB.
Tuttavia per uscire dal loop della ricerca infinita si torna sempre all'importanza di installare il July 2016 Rollup ovvero KB3172605.
Il tutto dopo aver disabilitato temporaneamente gli aggiornamenti automatici (e semmai killando il processo svhost.exe se sta mangiando CPU time % elevati del 30/40 in background). Per info dettagliate vedi step di quel link http://wu.krelay.de/en/
che mi consigliate di fare?
giovanni69
08-11-2016, 09:05
grazie . ma purtroppo nn ho tanto tempo per leggere tutto. ...cut...
leggere almeno gli ultimi 5 post. Se poi non hai tempo o voglia, assumi qualcuno che faccia il lavoro per te.
ovviamente chiudi tutti i software ed altro aperti nella traybar di Windows.
Quindi leggi il mio topic in firma quando ne avrai tempo o occasione e risolverai, il pc non ha problemi (sembra), sbloccare WU può certo attendere.. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43845341&postcount=1248
La causa del blocco non è nell'utente è lato microsoft, la soluzione però si fà lato utente (dato che non hanno intenzione di tornare indietro)
ho letto la tua guida ma il problema è che se eseguo il kb ...05 va in loop quant tempo dovrebbe impiegare per completare la sue esecuzione per regolarmi magari son io che chiudo prima.
L'update và fatto partire non appena si arriva al desktop dal riavvio, se appare fisso per più di 10 min solo il menù "ricerca aggiornamenti" significa che non hai eseguito bene la procedura e che c'è un'istanza di WU aperta..
Riscrivo:
- Staccare la connessione e impostarla in modo che non si ricolleghi poi al riavvio (non deve ricollegarsi MAI fino all'ultimo punto!!!!! Se al riavvio si connette e poi la stacchi subito non è la stessa cosa)
- Riavviare!!!
- Installare il KB3020369 https://support.microsoft.com/it-it/kb/3020369
- Riavviare!!!!!
- Installare il KB3172605 https://support.microsoft.com/it-it/kb/3172605
- Riavviare
- Riconnettere SOLO ADESSO internet e usare Windows Update come consueto
è IMPOSSIBILE che vada in loop, a meno che tu non abbia staccato fisicamente ogni connessione di rete, oppure non riavviato..
(un modo alternativo è spegnere i 2 servizi di windows update dal menù "servizi" ma dato che molta gente non sà nemmeno di cosa si parla, ho ideato questa procedura che chiude le istanze di WU e inibisce le ricerca durante l'installazione del pacchetto, senza dover inibire servizi per poi riattivarli in seguito)
Se hai fatto questo è và ancora in loop hai un altro problema (ma mi pare strano), che non c'entra nulla con quello di cui si parla in questo topic, puoi quindi usare la diagnostica di WU https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058
annalisa19
08-11-2016, 19:29
anche io come te sto avendo prob a trovare aggiornamenti nuovi in automatico, il file che citi qui tu . l'ho scaricato, solo che in fase di esecuzione anche questo sembra andare in loop ci mette molto per finire esecuzione forse sono io che nn attendo abbastanza. bisogna stare collegati a internet o no? aiutatemi. windows 7 hp 64 bit notebook questo è quello che ho.
Andava in loop anche a me, poi senza che Windows update fosse in modalità ricerca e senza internet, dopo 10 minuti circa di loop, il file si è installato.
Segui le precise indicazioni di Bacca1.
:)
Andava in loop anche a me, poi senza che Windows update fosse in modalità ricerca e senza internet, dopo 10 minuti circa di loop, il file si è installato.
Segui le precise indicazioni di Bacca1.
:)
[sloppy mode ON ]
Che bello... c'è Annalisa :stordita:
Buona serata! ;)
[sloppy mode OFF]
Andava in loop anche a me, poi senza che Windows update fosse in modalità ricerca e senza internet, dopo 10 minuti circa di loop, il file si è installato.
Segui le precise indicazioni di Bacca1.
:)
io ho computer che si collega a internet con wifi quindi mi è facile disabilitare rete. provo a fare come dici tu bacca. i servizi quindi nn li tocco giusto. so che sono i servizi ahah t ctrl alt canc servizi ecc
avendo w7 hp 64 bit devo scaricare dove dice windows 7 x64 download pacchetto giusto?
è IMPOSSIBILE che vada in loop, a meno che tu non abbia staccato fisicamente ogni connessione di rete, oppure non riavviato..
(un modo alternativo è spegnere i 2 servizi di windows update dal menù "servizi" ma dato che molta gente non sà nemmeno di cosa si parla, ho ideato questa procedura che chiude le istanze di WU e inibisce le ricerca durante l'installazione del pacchetto, senza dover inibire servizi per poi riattivarli in seguito)
Ciao, non ho capito una cosa :cosa intendi per "inibire la connessione" ?
Staccare il cavo di rete non è corretto ?
Io ho già disabilitato wu da "servizi" perchè svchost mi occupava la cpu al 25% inutilmente, quale è eventualmente l'altro servizio da disabilitare ?
Grazie
L'altro servizio è "servizio trasferimento intelligente in background"
Ma è solo un metodo alternativo (che tra l'altro ritengo più brigoso rispetto che staccare le connessioni dato che poi i servizi vanno ripristinati; i vari riavvii sono necessari in entrambe le modalità) per riuscire a installare il nuovo agente e sbloccare windows update, dopo windows update và come andava anni fà e non è un mattone e non stà in ricerca infinita..
Con inibire le connessioni intendo:
- spegnere l'antenna wifi se collegati via wifi
- staccare il cavo ethernet se collegati direttamente al modem
- staccare ogni cavo di connessione lan
i collegamenti vanno ripristinati solo a procedura finita
- Staccare la connessione e impostarla in modo che non si ricolleghi poi al riavvio (non deve ricollegarsi MAI fino all'ultimo punto!!!!! Se al riavvio si connette e poi la stacchi subito non è la stessa cosa)
- Riavviare!!!
- Installare il KB3020369 https://support.microsoft.com/it-it/kb/3020369
- Riavviare!!!!!
- Installare il KB3172605 https://support.microsoft.com/it-it/kb/3172605
- Riavviare
- Riconnettere SOLO ADESSO internet e usare Windows Update come consueto
Proprio ieri mi è capitato un PC con windows update bloccato, ed ho provato a seguire la procedura qui sopra.
Allora, ho provato ad installare il kb3020369, e rimaneva bloccato (non ho aspettato moltissimo a dire il vero, non avevo molto tempo) nella ricerca aggiornamenti.
Impaziente, ho arrestato il servizio windows update e poco dopo l'installazione ha dato errore.
Allora ho riprovato, è partito e mi ha detto che il pacchetto era già installato.
Quindi ho installato il kb3172605, che è andato a buon fine.
Ho riavviato e ricollegato internet.
Mi ha trovato un po' di aggiornamenti in 5 minuti.
Nonostante internet fosse scollegato, windows update sembra che andasse in loop... boh, quando si blocca comunque è terribile.
Mmmm probabilmente c'era un'istanza di WU in corso oppure hai aspettato poco, infatti quando poi hai disattivato il servizio è partito..
Hai fatto partire l'aggiornamento non appena riavviato dopo aver staccato tutte le reti?
Windows Update non ha problemi una volta sbloccato, consuma il giusto di risorse come ha sempre fatto anni addietro..
In microsoft sono stati solo degli stolti (forse volontariamente forse no)
hanno in pratica rilasciato i nuovi agenti con una nuova firma e impostato i loro server e dati affinchè rispondano solo a questi.. Gli agenti vecchi entrano così in loop e continuano a macinare operazioni che non sono più in grado di svolgere.. peccato però che hanno dimenticato il piccolissimo particolare che la gente usa i vecchi agenti per scaricare i nuovi e da qui il DRAMMA!!!
A peggiorare il tutto c'è la situazione che quando tu tenti di installare un aggiornamento scaricato direttamente da internet prima di installarlo di norma fà partire una ricerca (per vedere che non ci sia una versione più nuova e che l'update che si tenta di montare sia legittimo) però questo avvia l'agente vecchio e si ritorna nel loop e l'installazione non avanza :muro:
Da qui l'unica strada percorribile è quella di installare il nuovo agente inibendo ogni attivazione o istanza di windows update..
o disattivando i servizi associati a WU e riavviando (per essere certi di killare una ricerca in corso)
o disattivando la rete e riavviando (che ottiene lo stesso risultato, che secondo me è più semplice e comprensibile da chiunque)
Adesso che la soluzione è nota godetevi W7 fino al 2020 :read:
Er Monnezza
10-11-2016, 14:23
L'update và fatto partire non appena si arriva al desktop dal riavvio, se appare fisso per più di 10 min solo il menù "ricerca aggiornamenti" significa che non hai eseguito bene la procedura e che c'è un'istanza di WU aperta..
Riscrivo:
- Staccare la connessione e impostarla in modo che non si ricolleghi poi al riavvio (non deve ricollegarsi MAI fino all'ultimo punto!!!!! Se al riavvio si connette e poi la stacchi subito non è la stessa cosa)
- Riavviare!!!
- Installare il KB3020369 https://support.microsoft.com/it-it/kb/3020369
- Riavviare!!!!!
- Installare il KB3172605 https://support.microsoft.com/it-it/kb/3172605
- Riavviare
- Riconnettere SOLO ADESSO internet e usare Windows Update come consueto
è IMPOSSIBILE che vada in loop, a meno che tu non abbia staccato fisicamente ogni connessione di rete, oppure non riavviato..
(un modo alternativo è spegnere i 2 servizi di windows update dal menù "servizi" ma dato che molta gente non sà nemmeno di cosa si parla, ho ideato questa procedura che chiude le istanze di WU e inibisce le ricerca durante l'installazione del pacchetto, senza dover inibire servizi per poi riattivarli in seguito)
Se hai fatto questo è và ancora in loop hai un altro problema (ma mi pare strano), che non c'entra nulla con quello di cui si parla in questo topic, puoi quindi usare la diagnostica di WU https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058
ho fatto una prova con un vecchio notebook che mi è capitato in mano e ha funzionato!
nel giro di 5 minuti sono saltati fuori 125 aggiornamenti, e il processore è un vecchio Pentium M 1,7Ghz single core super schifo deluxe
Con inibire le connessioni intendo:
- spegnere l'antenna wifi se collegati via wifi
- staccare il cavo ethernet se collegati direttamente al modem
- staccare ogni cavo di connessione lan
Problema di WU risolto finalmente !!!
Grazie mille :)
Hai fatto partire l'aggiornamento non appena riavviato dopo aver staccato tutte le reti?
Si, mah :D
Adesso che la soluzione è nota godetevi W7 fino al 2020 :read:
Yep, grazie comunque delle info, da solo non so se sarei riuscito a trovare i pacchetti kb giusti, quel sito microsoft è immenso.
Comunque il servizio windows update può stare anche disattivo giusto? Agli aggiornamenti autonomi non serve quel servizio!?
Comunque il servizio windows update può stare anche disattivo giusto? Agli aggiornamenti autonomi non serve quel servizio!?
penso di si, in teoria non dovrebbe servirgli.. dico però "penso" perchè non ho testato quel metodo, per comodità trovavo più facile disattivare dalla tastiera la rete wifi e quindi non ho mai testato l'altra metodologia
ho preso un lenovo m71e desktop con Win 7 pro 64 bit sp1 attivato correttamente con il codice dello sticker.
Windows update gira all'infinito non trova nulla, impossibile ce ne saranno una valanga
Rimane in ricerca di aggiornamenti in corso per ore e ore...
Er Monnezza
10-11-2016, 19:23
ho preso un lenovo m71e desktop con Win 7 pro 64 bit sp1 attivato correttamente con il codice dello sticker.
Windows update gira all'infinito non trova nulla, impossibile ce ne saranno una valanga
Rimane in ricerca di aggiornamenti in corso per ore e ore...
vedi soluzione qualche riga sopra
gigioski56
11-11-2016, 14:40
Salve a tutti.
Avrei anch'io il problema così a lungo trattato in questa discussione, solo che il mio s.o. è vista home premium s.p.2. Tutto quello che ho letto al riguardo, se non erro, è solo applicabile a windows7 s.p.1. Qualcuno ha dei suggerimenti per risolvere questa grana in vista? Molti post fa, è stata proposta una procedura, credo che fosse di Bacca1, ma non ha sortito alcun risultato: per ognuno dei 5 aggiornamenti da eseguire manualmente off line ho sempre ricevuto questo messaggio dopo qualche secondo" L'aggiornamento non è applicabile al sistema in uso." Sono andato a vedere se erano già stati installati, ma, in realtà, solo 3 di loro lo sono; kb3087039 e kb3161664 non vengono menzionati in aggiornamenti installati. Nella speranza che qualcuno abbia una soluzione, o possa suggerire altri thread che si occupano di windows vista con questo problema, auguro a tutti una buona giornata.
Sono andato a vedere se erano già stati installati, ma, in realtà, solo 3 di loro lo sono
Non è detto che se non li vedi non lo siano, possono far parte di un pacchetto cumulativo. Hai già provato la procedura (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44197540&postcount=1722) di @Bacca1?
Su vista si naviga a "vista"
prova questa sequenza di questi 3 update (sempre da installare con internet spento e riavviando prima di ogni installazione)
KB3198234 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3198234
KB3194371 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3194371
KB3203859 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3203859
gigioski56
11-11-2016, 23:25
Su vista si naviga a "vista"
prova questa sequenza di questi 3 update (sempre da installare con internet spento e riavviando prima di ogni installazione)
KB3198234 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3198234
KB3194371 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3194371
KB3203859 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3203859
Che dire, ha funzionato! Finalmente, dopo tanto tempo, windows update ha fatto tutto da solo! Speriamo di aver risolto una volta per tutte. Fino ad oggi mi ero arrangiato con wsus offline, però ultimamente anche quel metodo ad un certo punto si bloccava consumando il 50% delle risorse. Non posso che ringraziare di tutto cuore Bacca1 per il suggerimento, magari è anche in grado di spiegarci tecnicamente quali cambiamenti hanno apportato al sistema quei 3 aggiornamenti. Non sono un esperto in materia, ma il piacere di saperne di più non mi ha mai fatto difetto. Buona notte, e un saluto a tutti i frequentatori di questa discussione.
Era una cosa assolutamente non testata così come la precedente, non ho macchine con Vista.. Però la cura era dello stesso modello della scorsa volta.. Su Vista non sono usciti nuovi agenti, l'unica alternativa era quindi intervenire sulle nuove versioni del file Win32k.sys (Windows kernel-mode driver), e in genere gli ultimi bollettini di sicurezza mensili ci vanno a lavorarci quasi ogni mese..
Questo significa che "forse" tra qualche mese tornerà a non funzionare e bisognerà montarne la nuova versione prima di procedere alla ricerca, facci sapere
gigioski56
12-11-2016, 11:50
Era una cosa assolutamente non testata così come la precedente, non ho macchine con Vista.. Però la cura era dello stesso modello della scorsa volta.. Su Vista non sono usciti nuovi agenti, l'unica alternativa era quindi intervenire sulle nuove versioni del file Win32k.sys (Windows kernel-mode driver), e in genere gli ultimi bollettini di sicurezza mensili ci vanno a lavorarci quasi ogni mese..
Questo significa che "forse" tra qualche mese tornerà a non funzionare e bisognerà montarne la nuova versione prima di procedere alla ricerca, facci sapere
Ti ringrazio per la spiegazione. Quindi, fra qualche tempo devo aspettarmi una ricaduta. Non appena ci saranno non buone novità ve lo farò sapere. Nel frattempo, ancora un saluto e un più che dovuto ringraziamento.
LA PROCEDURA PER WINDOWS VISTA:
- Assicurarsi di avere un sistema allo stadio SP2 di Windows Vista
- Scaricare il KB3198234 da https://support.microsoft.com/en-us/kb/3198234
- Scaricare il KB3194371 da https://support.microsoft.com/en-us/kb/3194371
- Scaricare il KB3203859 da https://support.microsoft.com/en-us/kb/3203859
ATTENZIONE: I link diretti a volte non vanno; nel caso non andassero scaricateli attraverso il "Microsoft Update Catalog" come descritto nel link
- Staccare ogni connessione internet e impostarla in modo che non si ricolleghi MAI fino all'ultimo punto quindi:
. spegnere l'antenna Wifi se collegati via Wifi
. staccare il cavo Ethernet se collegati direttamente al modem
. staccare ogni cavo di connessione Lan
- Riavviare!!!
- Installare il KB3198234
- Riavviare
- Installare il KB3194371
- Riavviare
- Installare il KB3203859
- Riavviare
- RICONETTERE SOLO ADESSO internet e usare Windows Update come consueto
LA PROCEDURA PER WINDOWS 8.1:
- Scaricare il KB2919355 da https://support.microsoft.com/en-us/kb/2919355
- Scaricare il KB3138615 da https://support.microsoft.com/en-us/kb/3138615
ATTENZIONE: I link diretti a volte non vanno; nel caso non andassero scaricateli attraverso il "Microsoft Update Catalog" come descritto nel link
- Staccare ogni connessione internet e impostarla in modo che non si ricolleghi MAI fino all'ultimo punto quindi:
. spegnere l'antenna Wifi se collegati via Wifi
. staccare il cavo Ethernet se collegati direttamente al modem
. staccare ogni cavo di connessione Lan
- Riavviare!!!
- Installare il KB2919355
- Riavviare!!!
- Installare il KB3138615
- Riavviare
- RICONETTERE SOLO ADESSO internet e usare Windows Update come consueto
NOTE GENERALI PER ENTRAMBI:
- FORMATTARE NON SERVE, non risolve il problema, in quanto si trova su tutti i pc anche appena formattati, in quanto non è dovuto a comportamenti inesatti dell'utente ma dalla miopia (probabilmente voluta, e chi vuol capire capirà) di Microsoft che ha cambiato il certificato dell'agente di Windows Update. Gli agenti vecchi entrano così in loop e continuano a macinare operazioni che non sono più in autorizzati a svolgere causando uno lo stadio di infinita ricerca. Hanno dimenticato il piccolo particolare che è proprio da questi agenti "non aggiornati" che la gente dovrebbe scaricare i nuovi agenti con il nuovo certificato e da qui il DRAMMA!!!!!!
A peggiorare il tutto c'è la situazione che quando tu tenti di installare un aggiornamento scaricato direttamente da internet prima di installarlo di norma fà partire una ricerca (per vedere che non ci sia una versione più nuova e che l'update che si tenta di montare sia legittimo) però questo avvia l'agente vecchio e si ritorna nel loop e anche così l'installazione non avanza.. :muro:
Da qui l'unica strada percorribile è quella di installare il nuovo agente inibendo temporaneamente ogni attivazione o istanza di windows update, che è quello che spiega questa guida, per poter poi sbloccare Windows Update
- Usare WSUS o altri metodi similari è sempre stata una strada valida, a me personalmente dal momento che il modo per far funzionare WU c'è non piace, però ognuno scelga secondo il suo spirito ;)
- Questa guida corregge un problema particolare; non tutti i problemi inerenti Windows Update, per non parlare poi di Sistemi Operativi corrotti o danneggiati, non è quindi la cura per tutti i mali, qui sotto il link alla diagnostica di WU per tentare di risolvere altri tipi di problemi
https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058
Mr.Thebest
12-11-2016, 19:18
Ho appena adesso usato la procedura per aggiornare Windows Vista e sembrerebbe aver funzionato.
Qualcuno ha qualche consiglio per aggiornare Windows 10? Sono due ore che è fisso su "Ricerca aggiornamenti in corso...". Ho un'installazione pulita di Windows 10.0.10586. Grazie!
Er Monnezza
12-11-2016, 19:58
Ho appena adesso usato la procedura per aggiornare Windows Vista e sembrerebbe aver funzionato.
Qualcuno ha qualche consiglio per aggiornare Windows 10? Sono due ore che è fisso su "Ricerca aggiornamenti in corso...". Ho un'installazione pulita di Windows 10.0.10586. Grazie!
a quanto ne so Windows 10 non ha mai sofferto di questo problema, da me la ricerca aggiornamenti dura pochi minuti, sto notando però che tu non hai l'ultima build di Windows 10, ma quella precedente, non so se questo influisca
Mr.Thebest
12-11-2016, 20:11
a quanto ne so Windows 10 non ha mai sofferto di questo problema, da me la ricerca aggiornamenti dura pochi minuti, sto notando però che tu non hai l'ultima build di Windows 10, ma quella precedente, non so se questo influisca
Sì, probabilmente è per quello. Comunque dopo un ora ha scaricato gli aggiornamenti. Speriamo che continui a funzionare :)
tallines
12-11-2016, 20:17
Quoto questo intervento, sempre pensato le cose dette qui ehhhh :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44191262&postcount=1710
Perchè uno di voi, tipo Bacca1 per esempio, non apre una discussione ufficiale, fa un thread specifico di uno, due, tre post.....poi quando ci sono novità, aggiorna uno dei post che ha fatto e magari lo dice quando lo aggiorna ?
In più mette il thread ufficiale su questi benedetti aggiornamenti.....anche in firma :O , cosi magari aiuta chi ha questi problemi, ohhh ecco :)
Visto che i problemi non li ha solo W7, il thread ufficiale dovrebbe trattare : W7, W8.1 e magari anche W10 o no ?
In più Bacca ha messo anche gli aggiornamenti per Windows Vista....
Perchè in effetti andare a leggere tutti i post.....
Quindi avete deciso ?......Scommetto di no :)
Se ne era già parlato tallines :p
Mancano i volontari! Ci vorrebbe un utente che fosse presente quanto basta per mantenere il thread aggiornato ecc... Attendiamo! :stordita:
El Alquimista
13-11-2016, 08:10
quoto e voto per il thread ufficiale :)
se lo merita !
l'ho creato, terrò aggiornati i 2 post nulla di più :read:
Non sò, forse è meglio chiudere questa sezione per non creare confusione magari mettendo come ultimo post un link al Thread Ufficiale, l'ho messo sempre nella sezione di 7 e Vista in quanto sono i 2 SO che lo subiscono praticamente sistematicamente, 8.1 non è così colpito, dipende dallo storico degli aggiornamenti, comunque l'ho inserito comunque nel caso uno l'abbia impallato
tallines
13-11-2016, 12:11
Bravo Bacca, finalmente :)
Per far chiudere questa discussione o fai una segnalazione o scrivi in pvt al mod .
El Alquimista
13-11-2016, 12:11
.
:ave: :ave: :ave:
che dire, sei un grande !!
certo fai quello che puoi, hai già fatto molto ultimamente ;)
tallines
13-11-2016, 12:19
chi devo contattare?
Il moderatore, come ti ho detto.....sono i moderatori che chiudono le discussioni .
Il moderatore di questa Sezione è > !fazz .
Ok grazie l'ho contattato per la chiusura.. Per favore non scrivete altri post qui, questo deve restare l'ultimo post del topic
Ci si trasferisce sul nuovo topic dedicato con le soluzioni nei primi 2 post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792746
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.