View Full Version : Windows Update: ricerca infinita
Blue_screen_of_death
18-04-2016, 07:39
Nel tuo caso il problema era causato dalla vecchia versione dell'agent, la. 320 che, come è noto, è causa di molti problemi.
Il tempo di attesa per la prima ricerca dopo l'aggiornamento dell'agente è maggiore, perché WU deve ricostruire il database degli aggiornamrnti. Quindi è normale.
ercolino
18-04-2016, 07:55
Sono riuscito a fare la ricerca solo dopo aver installato alcune patch manualmente.
Infatti dopo averle installate ho riavviato e dopo 8 minuti mi ha trovato tutto il resto.
Comunque in ogni caso da quando è uscito Win 10 sono nati questi problemi.....
giovanni69
18-04-2016, 08:31
Quello che è veramente strano è la natura random dei problemi che state riscontrando. Per curiosità ho lanciato la ricerca degli aggiornamenti in una macchina virtuale con W7 e in 15 minuti mi ha trovato 242 aggiornamenti.
Buongiorno,
ho appena risolto il problema con la tua guida aggiornamento l'agent alla versione 161. Poi ho installato il KB3138612 ed adesso sta scaricando 161 aggiornamenti di sicurezza di una nuova installazione di Win7 Sp1.
Ma me è apparso il problema proprio in una VM che andava perfettamente da tempo che aveva già agente 7.6.7601.19161.
Rimane ora sempre con ricerca infinita, senza visualizzare alcun codice di errore. Il tutto con impegno di svhost.exe del 33% su VM con 2 CPUs logiche.
Il KB3138612 risulta già installato.
L'unica cosa rilevante accaduta nel mezzo, è stata l'installazione di Office 2013 che se non sbaglio è di... M$. Avevo già effettuato diversi aggiornamenti di Office, nel frattempo. Adesso sto facendo una ricerca manuale dal momento che non mi ha avvisato degli ultimi aggiornamenti del primo martedì del mese.
Ho già eseguito il WU.bat senza successo.
Suggerimenti, per favore? :confused:
EDIT: la VM dopo 3 ore ha trovato finalmente i nuovi aggiornamenti e li sta installando. :D
Il problema è la nuova installazione di Windows 7 SP1 che al riavvio di un centinaio di aggiornamenti ha rovinato qualcosa... E' uscita la diagnostica che ha cercato di riparare ma non c'è riuscita. Ora non parte più nulla: schermata nera fissa all'avvio.
Sono commosso, l'installazione manuale di 8 patch (una delle quali l'aggiornamento cumulativo di I.E 11 di Aprile) ha fatto riprendere il Windows update, una volta lanciato dopo 8 minuti mi ha trovato 48 aggiornamenti da fare, ora è in fase di download 221,7 MB siamo al 73%
Ora sarà un po' lunghetto il download e l'installazione, visto che è un netbook
Anch'io seguendo quanto scritto da Ercolino ho sbloccato. Ho scaricato alcune patch manualmente e poi ho attivato windows update. dopo circa 20 minuti mi ha scaricato altri aggiornamenti. Non so se è un caso o se effettivamente scaricando manualmente ho sbloccato, ma adesso funziona. Per il momento.
altra macchina con w7 sp1 appena installato...fatta subito solita procedura e partito con winupd...15 minuti ed avevo la lista...
il fatto che scaricando manualmente aggiornamenti il tutto si desta lascia pensare...
ciaooo a tutti
giovanni69
18-04-2016, 15:24
altra macchina con w7 sp1 appena installato...fatta subito solita procedura e partito con winupd...15 minuti ed avevo la lista...
Cioè esattamente, dopo aver installato il SP1 da che cosa sei partito..
Dall'aggiornamento dell'agent 7.6.7601.19161. o da WU.bat?
... e che CPU hai?:rolleyes:
stefanonweb
18-04-2016, 15:53
Scusate, mi sono perso... per piacere, dopo aver installato Win 7 - 64 SP1...
Quali sarebbero i passi da fare per riuscire ad aggiornare? Grazie. Lo avrete scritto 1000 volte ma non riesco più a trovare l'ultimo procedimento....
Blue_screen_of_death
18-04-2016, 16:02
Scusate, mi sono perso... per piacere, dopo aver installato Win 7 - 64 SP1...
Quali sarebbero i passi da fare per riuscire ad aggiornare? Grazie. Lo avrete scritto 1000 volte ma non riesco più a trovare l'ultimo procedimento....
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366663&postcount=676
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366663&postcount=676
A me non funziona ho un notebook asus e nonostante ho seguito la procedura alla lettera non funziona e dopo 12 ore sono ancora bloccato.
la versione wuaueng.dll è 7.6.7601.19161.
La ricerca non fallisce ma non parte nonostante siano trascorse 12 ore !!!
Blue_screen_of_death
18-04-2016, 16:18
A me non funziona ho un notebook asus e nonostante ho seguito la procedura alla lettera non funziona e dopo 12 ore sono ancora bloccato.
la versione wuaueng.dll è 7.6.7601.19161.
La ricerca non fallisce ma non parte nonostante siano trascorse 12 ore !!!
Anche nel tuo caso ricerca lunga con conseguente consumo CPU e RAM?
La procedura funzionava fino a qualche settimana fa. Probabilmente è subentrato qualche altro problema che impedisce il corretto funzionamento di Windows Update.
Purtroppo non ho uso più Windows 7, quindi non posso fare verifiche dirette. Su VM non riesco a replicare il problema. In 15 minuti ottengo sempre la lista degli aggiornamenti.
Attivate il log dettagliato per WU da registro in questo modo.
Andare alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate\Trace (se non è presente, basta crearla)
Aggiungere un nuovo valore DWORD (a 32 bit) Flags e settarlo a 7
Aggiungere un nuovo valore DWORD (a 32 bit) Level e settarlo a 4
Riavviare
Poi avviate la ricerca, aspettate qualche ora, e prelevate il log C:\Windows\Windowsupdate.log
Caricatelo su un sito di hosting e postate il link.
Grazie Blue_screen_of_death, troppo casino ci rinuncio non esiste tutto sto sbattimento per fare gli aggiornamenti di windows, aspetto una soluzione migliore ma è una vergogna da parte di MS.
giovanni69
18-04-2016, 16:52
Anche nel tuo caso ricerca lunga con conseguente consumo CPU e RAM?
Attivate il log dettagliato per WU da registro in questo modo....Cut...
Nel mio caso non ho un consumo di RAM o CPU eccessivo: il primo si ferma ad un 50% e la CPU mediamente è attiva al 50%.
Ho appena aggiunto le chiavi per tracciare il log, riavviato il PC e fatto partire la ricerca. Vediamo... :rolleyes:
@srmmar: non è così difficile aggiungere quelle 2 chiavi a Regedit; ti servono istruzioni dettagliate?
ercolino
18-04-2016, 17:47
Provate a installare prima manualmente alcune patch, in particolare installate la patch cumulativa di I.E di Aprile.
Poi riprovate con il Windows Update
giovanni69
18-04-2016, 19:14
Questo è il mio WindowsUpdate.logo dopo 2 ore di WU senza risultato:
https://mega.nz/#!ewcyTATI
Ora provo con l'installazione della patch di I.E. citata da ercolino:
EDIT: 1 minuto dopo essermi stancato di aspettare e senza installare nulla sono apparsi i 77 aggiornamenti da installare.
Blue_screen_of_death
18-04-2016, 19:52
Questo è il mio WindowsUpdate.logo dopo 2 ore di WU senza risultato:
https://mega.nz/#!ewcyTATI
Ora provo con l'installazione della patch di I.E. citata da ercolino:
EDIT: 1 minuto dopo essermi stancato di aspettare e senza installare nulla sono apparsi i 77 aggiornamenti da installare.
Per accedere al file serve la chiave di decrittazione.
giovanni69
18-04-2016, 20:10
Cambiato host:
Questo è il log quando sembrava ancora bloccato:
http://www.filehosting.org/file/details/562751/WindowsUpdate%2020-15.zip
Questo è il log preso qualche minuto dopo, quando ha mostrato il risultato degli aggiornamenti disponibili:
http://www.filehosting.org/file/details/562752/WindowsUpdate%20finale%2020-31.zip
Collision
19-04-2016, 10:43
E' un piacere leggere questo thread...
Formattato il mio PC (più per sfizio che per problemi) con un Windows 7 installato nel 2011..
Ho installato Windows pulito, applicato il SP1 standalone.. riavvio, connetto, attendo il mio bel Windows Update come sempre facevo... passano le ORE e niente!!!
Convinto di aver scazzato qualcosa, riformatto, rimetto il SP1 e nulla!!
Inizio a cercare informazioni e noto questo problema..
Ieri sera ho acceso il PC verso le 20, e l'ho lasciato li con l'intenzione di lasciarlo tutta notte.. controllo prima di andare a letto (tipo verso mezzanotte, quindi dopo 4 ore)!
Stamattina vado speranzoso a vedere e OLE', avevo la notifica degli aggiornamenti, quasi 300 aggiornamenti per un totale di 1,2 giga circa..
Ho guardato le informazioni di Windows Update e mi dice che l'ultima ricerca di aggiornamenti era avvenuta alle 00,59... mah!!
Comunque poi ho selezionato una parte di aggiornamenti (tipo sicurezza, protezione ecc... deselezionando per il momento i Frameworks, IE11 e altro) lanciato il download, che non è comunque partito subito, e sono venuto al lavoro... a pausa pranzo vado a vedere che succede..
giovanni69
19-04-2016, 15:04
@Collision: che CPU ha il tuo computer?
....della serie visto lo storico comune a più di qualcuno ormai, qualsiasi prova di Windows Update dopo un'installazione vergine richiede - almeno su macchine fisiche - spesso 3 ore o più.
Proprio ieri ho installato invece un server 2008 R2 a cui mancava anche il SP1 e mi ha fatto l'elenco completo in circa 15', il tutto su un dual core. Ne sono usciti circa 170.
io è da domenica che sto cercando di aggiornare un atom con 3gb di ram e W7 sp1 ed è ancora in ricerca :muro: :muro:
ho provato a far partire WU su un altro atom con W10 che non accendevo da almeno 2/3 mesi e in meno di 1 minuto è partito il download, ditemi se non è fatto apposta :mbe:
Collision
19-04-2016, 17:09
@Collision: che CPU ha il tuo computer?
Intel Core2 Quad
Come dicevo è un'installazione vergine, con SP1 applicato da file standalone... non so quindi con che versione di Windows Update mi sono presentato ai server Microsoft a "battere cassa", comunque credo che sia semplicemente questione di attendere ma prima o poi (che sia un ora, tre o un giorno), gli aggiornamenti arrivano. Chi attende meno è più fortunato.
Blue_screen_of_death
19-04-2016, 22:13
I problemi persistono. Sto analizzando i log per cercare di capirne le cause.
Intanto suggerisco di usare metodi alternativi per tenere il sistema aggiornato: WSUS Offline Update (LINK) (http://download.wsusoffline.net/)
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-04-2016, 07:18
I problemi persistono. Sto analizzando i log per cercare di capirne le cause.
Intanto suggerisco di usare metodi alternativi per tenere il sistema aggiornato: WSUS Offline Update (LINK) (http://download.wsusoffline.net/)
Appunto, visto che un po' tutti ormai conoscete l'oddissea dell'aggiornamento "tradizionale", perché non andate di WSUS Offline Update? Io sono almeno cinque anni che l'adopero per un po' tutti i sistemi supportati e non faccio altro che benedirlo :)
Ci sarebbe anche Autopatcher ma l'ho abbandonato da troppo tempo per sapere se funziona ancora e come:
http://www.autopatcher.net/forum/
ok, alla fine ieri sera ho installato IE11 e nella notte sono partiti gli aggiornamenti, dopo solo 60 ore di attesa :mc:
IlSignorP
20-04-2016, 10:31
Salve cercavo in rete riguardo al problema e ho trovato il thread.
Da un paio di giorni ho appena installato Win 7 64bit per la prima volta in vita mia. Tutto ok se non fosse per il problema riguardante la ram che schizza alle stelle se tengo Win Update acceso. Ho risolto disattivandolo e installando Memory Cleaner per ripulire la ram e la cache ogni tot minuti.
Ho provato a fare tutti i passaggi fin qui descritti (ho letto tutte e 52 le pagine, una faticaccia!) resettare e via dicendo. Il fatto è che a me nemmeno manualmente mi fa aggiornare se tengo disattivato win update. Inoltre posso anche lasciarlo attivato in ricerca, ma dopo un po' smette da solo di funzionare.
Ora sto provando la soluzione WSUS Offline, è la prima volta che lo uso e vorrei capire pregi e difetti rispetto a win update. Se funziona ugualmente perchè non lo usate?
Infine ho un problema interconnesso a questo di win update.... non riesco a scaricare dal sito Skype, la barra sta li ore e ore e non si muove. Qualcuno sa come risolvere anche questa?
Ciao e grazie.
fraussantin
20-04-2016, 10:35
Salve cercavo in rete riguardo al problema e ho trovato il thread.
Da un paio di giorni ho appena installato Win 7 64bit per la prima volta in vita mia. Tutto ok se non fosse per il problema riguardante la ram che schizza alle stelle se tengo Win Update acceso. Ho risolto disattivandolo e installando Memory Cleaner per ripulire la ram e la cache ogni tot minuti.
Ho provato a fare tutti i passaggi fin qui descritti (ho letto tutte e 52 le pagine, una faticaccia!) resettare e via dicendo. Il fatto è che a me nemmeno manualmente mi fa aggiornare se tengo disattivato win update. Inoltre posso anche lasciarlo attivato in ricerca, ma dopo un po' smette da solo di funzionare.
Ora sto provando la soluzione WSUS Offline, è la prima volta che lo uso e vorrei capire pregi e difetti rispetto a win update. Se funziona ugualmente perchè non lo usate?
Infine ho un problema interconnesso a questo di win update.... non riesco a scaricare dal sito Skype, la barra sta li ore e ore e non si muove. Qualcuno sa come risolvere anche questa?
Ciao e grazie.
Winsus ti installa da offline tutti gli update.
Cmq dopo che ha finito w update ricomincia a funzionare .
IlSignorP
20-04-2016, 10:46
Winsus ti installa da offline tutti gli update.
Cmq dopo che ha finito w update ricomincia a funzionare .
Mmmmmm... no ma se sto capendo bene li sta scaricando, perchè il file originale del programma è meno di 2 mb e ora è arrivato a pesare 500mb. A tal proposito quindi da dove li devo attivare poi questi aggiornamenti una volta che avrà finito di scaricarli? (sempre se ho capito bene come funziona)
Che vuol dire che win Update torna a funzionare? Cioe' che lo devo disattivare nuovamente o oppure che il bug sulla iperuso di Ram si risolve in qualche modo? Il fatto che si risolva non vuol dire però che scaricherà agevolemente i futuri aggiornamenti, giusto?
Ciao e Grazie.
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-04-2016, 11:39
Sia lui che Autopatcher scaricano gli aggiornamenti nella loro cartella. Poi puoi lanciare l'installazione degli stessi sullo stesso PC. Ma puoi anche mettere tutto su una chiavetta USB, un DVD, un hard disk esterno ecc. ed aggiornare anche altri PC. Puoi aggiornare PC con versioni diverse di Windows, basta che ci sia una macchina che ha accesso alla rete per poterli scaricare. Una comodità impagabile per chi da diversi PC da aggiornare.
Guarda questo link che sa essere più chiaro :)
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Aggiornamenti-Windows-7-la-ricerca-e-infinita_13657
ok, alla fine ieri sera ho installato IE11 e nella notte sono partiti gli aggiornamenti, dopo solo 60 ore di attesa :mc:
installati 217 aggiornamenti, riavvia e vedo che il processore sta ancora al 50% fisso, penso che fa tutte le sue menate e poi scende. Niente dopo mezz'ora ancora li...ho buttato su 8.1 :D adesso provo a fare Windows update con questo e vediamo se fa lo stesso problema
installati 217 aggiornamenti, riavvia e vedo che il processore sta ancora al 50% fisso, penso che fa tutte le sue menate e poi scende. Niente dopo mezz'ora ancora li...ho buttato su 8.1 :D adesso provo a fare Windows update con questo e vediamo se fa lo stesso problema
installato al volo 8.1, lanciato WU, meno di 2 minuti e c'erano oltre 200 aggiornamenti pronti da scaricare
IlSignorP
20-04-2016, 12:33
Sia lui che Autopatcher scaricano gli aggiornamenti nella loro cartella. Poi puoi lanciare l'installazione degli stessi sullo stesso PC. Ma puoi anche mettere tutto su una chiavetta USB, un DVD, un hard disk esterno ecc. ed aggiornare anche altri PC. Puoi aggiornare PC con versioni diverse di Windows, basta che ci sia una macchina che ha accesso alla rete per poterli scaricare. Una comodità impagabile per chi da diversi PC da aggiornare.
Guarda questo link che sa essere più chiaro :)
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Aggiornamenti-Windows-7-la-ricerca-e-infinita_13657
Grazie per il link mi ha chiarito un po' di cose .... il programma ha appena finito di scaricare.... solo che ora ho un problema, seguendo la guida dice che dovrei trovarmi a fine procedura un file UpdateInstaller.exe, ma non c'è nessun file del genere nella cartella del programma, anche se ha scaricato tutto quello che doveva visto che ora ho una cartella da 2.00GB.
Possibile?
IlSignorP
20-04-2016, 12:38
Pardon ho appena trovato l'Installer sta nella cartella Client.... mi ha installato Explorer 11 e ora devo riavviare. Vi faccio sapere al termine della procedura com'è andata. :sperem:
Grazie ancora.
IlSignorP
20-04-2016, 12:54
Lo sapevo! PROBLEMA! Non mi scarica Explorer 11, mi da errore perchè devo attivare Windows Update! Quindi non posso aggiornare nulla. :-( Ma cos'è il gioco del cane che si morde la coda?
O sto capendo male io?
Oggi, dopo più di un mese di letargo, WU mi ha scaricato ed installato 12 update.
Dopo il riavvio ne ha trovati ed installati altri 5.
Altro riavvio ed altri 2......
IlSignorP
20-04-2016, 15:39
RISOLTO PROBLEMA INSTALLAZIONE EXPLORER 11
Non so se come è capitato a me, qualcuno ha problemi con l'installazione di Explorer 11.
Sta di fatto che su un sistema Win 7 64 bit pulito, dopo aver scaricato tutti gli aggiornamenti con WSUS OFFLINE, vi verrà richiesto l'aggiornamento di Explorer alla versione 11.
Il mio problema era che sebbene mi fosse concesso di scaricare l'installer, poi non potevo materialmente installarlo poichè mi chiedeva di effettuare degli aggiornamenti di prerequisiti vari dal sito di Windows.... peccato che per quegli aggiornamenti occorre Windows Update attivato (il mio era disabilitato e ad attività interrotta per evitare problemi di consumo spropositato di Ram) e quindi mi dava un errore con questo codice:0x800b001
Ho provato a riattivare Windows Update pensando che fosse quello il problema, ma idem, Update mi visualizzava un messaggio con lo stesso codice d'errore e mi invitava a riavviare il pc.
Quindi ho riavviato e all' apertura ho provato a reinstallare Explorer 11. Niente da fare stesso problema e stesso codice d'errore sia sugli aggiornamenti, sia se provavo a lanciare Update.
Così ho fatto la cosa più stupida che potessi fare, ho fatto una ricerca con google del codice d'errore e ho trovato una pagina di Wikipedia!
L'ho letta cercando di capire il computerese, ma boh.... alla fine ho trovato linkato un programmino.... l'ho scaricato installato e lanciato. Il programmino ha fatto subito uno scan e ha rilevato degli errori e li ha fixati dopo di che si è chiuso da solo. A quel punto ho provato di nuovo a rilanciare il download di Explorer 11 ....e come per magia me l'ha cominciato ad installare con tutti gli aggiornamenti dei prerequisiti e il pacchetto lingua!!!
Terminata l'installazione ho riavviato e la lanciato gli aggiornamenti di WSUS OFFLINE.
Ora sta ancora lavorando.... vi aggiorno appena termina.
Ad ogni modo siccome ho letto che anche altri hanno avuto problemi con codici di errore simili al mio, consglierei, se non avete già risolto, di provare a fixare in questo modo.
vi lascio il link alla pagina di wiki
http://easysoftwareuk.com/0x800b001-windows-update.htm
il programmino si scarica dal link nella pagina.
giovanni69
20-04-2016, 17:54
Grazie ma... perchè non posti la pagina iniziale di wikipedia in cui hai trovato 0x800b001 invece che di questo apparente vendor? :rolleyes:
IlSignorP
20-04-2016, 20:08
Grazie ma... perchè non posti la pagina iniziale di wikipedia in cui hai trovato 0x800b001 invece che di questo apparente vendor? :rolleyes:
Ti chiedo scusa, perchè graficamente mi sembrava una pagina di wikipedia. Evidentemente non lo è.
Comunque adesso sto ultimando gli aggiornamenti, ma la situazione sembra essersi aggravata, prima era solo la Ram che schizzava a 100% adesso invece anche la CPU a causa di un file che si chiama TrustedInstaller.exe e non so più come poter risolvere.... o mi defenestro io o defenestro il pc. Sono le uniche due soluzioni.
Per quanto riguarda Skype... niente anche lì, continua a non abilitarmi il download dalla pagina del sito di Skype.
Blue_screen_of_death
20-04-2016, 20:30
Ti chiedo scusa, perchè graficamente mi sembrava una pagina di wikipedia. Evidentemente non lo è.
Comunque adesso sto ultimando gli aggiornamenti, ma la situazione sembra essersi aggravata, prima era solo la Ram che schizzava a 100% adesso invece anche la CPU a causa di un file che si chiama TrustedInstaller.exe e non so più come poter risolvere.... o mi defenestro io o defenestro il pc. Sono le uniche due soluzioni.
Per quanto riguarda Skype... niente anche lì, continua a non abilitarmi il download dalla pagina del sito di Skype.
Non capisco. Hai scaricato gli aggiornamenti con WSUS Offline Update, ora perché usi ancora Windows Update?
IlSignorP
20-04-2016, 21:35
Non lo so.... ho visto che quando scompatta i pacchetti li mette automaticamente in Windows update.
Vi chiedo scusa ma non sono ferratissimo in queste procedure. Fatto sta che ora Update mi da verde. Solo che ho dovuto disattivare Windows Installer e Windows Update, il primo è repsonsabile dei picchi a 100% da parte della CPU, e il secondo invece agisce sulla Ram.
Nonostante questo a windows appena aperto e fermo con servizi e processi su quelli base e solo chrome aperto per scrivervi, la CPU sta oscillando tra 5%-16%, mentre la Ram sta a 1,02GB su 4GB.
Sinceramente sono molto deluso da win 7.... mi aspettavo di meglio, anche perche' son rimasto fedele a XP dal 2001 fino a qualche giorno fa, e tutti sti casini non me li ha mai creati. Mai guardato il task manager per monitorare CPU e RAM, nemmeno una volta in tanti anni. :-(
Blue_screen_of_death
20-04-2016, 21:49
Nel complesso W7 è un ottimo sistema operativo.
Windows Update funzionava perfettamente fino a un anno fa; il problema ha avuto inizio nel periodo in cui è stato rilasciato W10.
A parte gli aggiornamenti automatici (puoi sempre disabilitare il servizio di Windows Update e installare gli aggiornamenti manualmente) riscontri altri problemi?
IlSignorP
20-04-2016, 23:21
No al momento no, pero' a questo punto forse potresti darmi un consiglio...
Devo installare seven su un altro hard-disk per farci girare sopra esclusivamente dei programmi di musica (che prima mi giravano tranquillamente su xp) e solo quelli e al massimo per abilitarlo a internet.
Secondo te, se dopo l'installazione pulita disattivo subito update e non faccio alcun aggiornamento (dovendo per lo piu' trattarsi di un sistema operativo dedicato solo a uno scopo musicale) è una cosa fattibile o potrei riscontrare gli stessi problemi che ho avuto adesso?
Perche' con Win Update e Installer disattivato sembrerebbe essere abbastanza stabile sia per ciò che riguarda la CPU sia per la RAM.
Ciao e Grazie.
the_noiser
21-04-2016, 13:41
@Blue_screen_of_death
ti ringrazio per il suggerimento di utilizzare WSUS Offline Update :)
In ogni caso suggerisco tutti di aggiornare offline,
nel mio caso, dopo aver installato con wsus il tutto, windows update è tornato a funzionare regolarmente infatti mi ha aggiornato il framework ed altri aggiornamenti (che wsus non vede probabilmente)
Su entrambe le due macchine rammento che è stata la soluzione più efficace dopo mesi e mesi senza importanti update.
Rammento che anche io ho avuto messaggi su internet explorer 11 in particolare mi diceva che non era installato ed ha provveduto wsus a farlo in automatico nella seconda procedura ovvero quella di installazione (UpdateInstaller.exe)
In ogni modo il tutto penso sia riconducibile a Windows 10, personalmente ho contrastato particolarmente alla sua installazione disattivando anche windows update (apparte che continuava ugualmente a scaricarsi e ad occupare memoria e risorse); perdendo qualche importante aggiornamento comporta tutti sti problemi, per il momento comunque ho lasciato windows update attivo ma col sentore che se mi torna a infastidire ram e cpu a vuoto lo ri-disattivo :fagiano:
frankdan
21-04-2016, 15:38
Salve a tutti.
Anche io con il problema di Windows Update che fa una ricerca infinita di aggiornamenti (mi dice "ricerca di aggiornamenti in corso" e non si schioda da lì).
Soluzione ? Usare WSUS Offline Update ? Esiste una bella guida su come scaricare e usare questo software ?
Blue_screen_of_death
21-04-2016, 16:00
Salve a tutti.
Anche io con il problema di Windows Update che fa una ricerca infinita di aggiornamenti (mi dice "ricerca di aggiornamenti in corso" e non si schioda da lì).
Soluzione ? Usare WSUS Offline Update ? Esiste una bella guida su come scaricare e usare questo software ?
Conviene disabilitare Windows Update e usare WSUS Offline Update finché Microsoft non trova una soluzione al problema (se la trova).
Link al download: http://download.wsusoffline.net/
Guide ne trovi tante cercando in rete: https://www.google.it/search?q=guida+wsus+offline+update&ie=&oe=
Blue_screen_of_death
21-04-2016, 16:08
No al momento no, pero' a questo punto forse potresti darmi un consiglio...
Devo installare seven su un altro hard-disk per farci girare sopra esclusivamente dei programmi di musica (che prima mi giravano tranquillamente su xp) e solo quelli e al massimo per abilitarlo a internet.
Secondo te, se dopo l'installazione pulita disattivo subito update e non faccio alcun aggiornamento (dovendo per lo piu' trattarsi di un sistema operativo dedicato solo a uno scopo musicale) è una cosa fattibile o potrei riscontrare gli stessi problemi che ho avuto adesso?
Perche' con Win Update e Installer disattivato sembrerebbe essere abbastanza stabile sia per ciò che riguarda la CPU sia per la RAM.
Ciao e Grazie.
Il problema del sovrautilizzo di CPU e RAM può essere ridotto (ma non eliminato completamente, dato che gli algoritmi di ricerca usati da Windows Update richiedono comunque capacità di calcolo) installando l'ultima versione del client di Windows Update scaricabile a questo indirizzo (https://support.microsoft.com/it-it/kb/3138612).
Per eliminare completamente lo spreco di risorse bisogna disabilitare la ricerca automatica di aggiornamenti (Non verificare mai la disponibilità di aggiornamenti) o il servizio di Windows Update.
Lo svantaggio è evidente: sistema non aggiornato, quindi niente patch di sicurezza e sistema più vulnerabile.
Conviene tenere il sistema aggiornato, magari appoggiandosi a strumenti esterni come WSUS Offline Update.
Blue_screen_of_death
21-04-2016, 16:47
@Blue_screen_of_death
ti ringrazio per il suggerimento di utilizzare WSUS Offline Update :)
In ogni caso suggerisco tutti di aggiornare offline,
nel mio caso, dopo aver installato con wsus il tutto, windows update è tornato a funzionare regolarmente infatti mi ha aggiornato il framework ed altri aggiornamenti (che wsus non vede probabilmente)
Su entrambe le due macchine rammento che è stata la soluzione più efficace dopo mesi e mesi senza importanti update.
Rammento che anche io ho avuto messaggi su internet explorer 11 in particolare mi diceva che non era installato ed ha provveduto wsus a farlo in automatico nella seconda procedura ovvero quella di installazione (UpdateInstaller.exe)
In ogni modo il tutto penso sia riconducibile a Windows 10, personalmente ho contrastato particolarmente alla sua installazione disattivando anche windows update (apparte che continuava ugualmente a scaricarsi e ad occupare memoria e risorse); perdendo qualche importante aggiornamento comporta tutti sti problemi, per il momento comunque ho lasciato windows update attivo ma col sentore che se mi torna a infastidire ram e cpu a vuoto lo ri-disattivo :fagiano:
Purtroppo non è così semplice.
Dai log postati da giovanni69 (che ringrazio), sembra che il problema risiede negli algoritmi usati per generare la lista degli aggiornamenti, algoritmi molto complessi e inefficienti. Per cui credo che al momento l'unica soluzione sia la disattivazione della ricerca automatica (e installare gli aggiornamenti in altro modo).
Non vedo alternative.
IlSignorP
21-04-2016, 18:00
Conviene tenere il sistema aggiornato, magari appoggiandosi a strumenti esterni come WSUS Offline Update.
Ah ok ma quindi con WSUS come funziona? Basta pigiare ogni tanto sul suo bottone Start per verificare se c'è qualche aggiornamento nuovo? E infine un' ultima cosa, scusami se sono un rompiscatole ma non sono molto pratico, gli aggiornamenti che ora mi ha scaricato nelle folder di WSUS si possono eliminare o li devo conservare? Cioe' se ho il pc aggiornato ed elimino gli installer di quesi 200 che mi ha gia' scaricato, la prossima volta me li riscaricherà comunque o si limiterà solo agli aggiornamenti che non ho?
Ciao e Grazie infinite.
IlSignorP
22-04-2016, 09:52
Blue_screen_of_death, scusa se rompo ancora le scatole, volevo avere una info su una cosa che riguarda WSUS.
E' possibile dopo aver scaricato gli aggiornamenti, creare una iso o un back up con tutte le installazioni? Perchè ho cercato un po' in giro ma non ho capito bene quale sia la procedura da seguire.
Grazie.
Cioè esattamente, dopo aver installato il SP1 da che cosa sei partito..
Dall'aggiornamento dell'agent 7.6.7601.19161. o da WU.bat?
... e che CPU hai?:rolleyes:
scusa il ritardo...ho seguito passo passo il consiglio del link
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366663&postcount=676
ciaooo
Blue_screen_of_death
23-04-2016, 00:19
Blue_screen_of_death, scusa se rompo ancora le scatole, volevo avere una info su una cosa che riguarda WSUS.
E' possibile dopo aver scaricato gli aggiornamenti, creare una iso o un back up con tutte le installazioni? Perchè ho cercato un po' in giro ma non ho capito bene quale sia la procedura da seguire.
Grazie.
Hai due scelte:
- integrare gli aggiornamenti nella ISO di installazione del sistema (dai un'occhiata qui (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2571739)), anche se personalmente non ho mai seguito questa procedura)
- creare un backup (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068))
Vantaggi e svantaggi:
- la prima ti consente di installare una versione aggiornata del sistema operativo su qualsiasi PC ma senza programmi
- la seconda ti permette di ripristinare il backup solo sul PC da cui è stato fatto. Ti ritrovi con i programmi già installati
Blue_screen_of_death
23-04-2016, 00:24
scusa il ritardo...ho seguito passo passo il consiglio del link
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366663&postcount=676
ciaooo
Bene,
comunque il problema dipende fortemente dagli aggiornamenti installati, quindi potrebbe ripresentarsi.
Dovresti tenere sotto osservazione Windows Update e, se il problema si ripresenta, usare metodi alternativi per aggiornare il sistema.
Dopo l'installazione dei 200+ aggiornamenti, verifica se le ricerche successive sono ancora rapide.
IlSignorP
23-04-2016, 11:01
ah ecco.... quindi diciamo che se ho capito bene ora posso fare ben poco, non avendo selezionato "crea iso" quando ho avviato con start WSUS per scaricare gli aggiornamenti.
Il back-up servirebbe solo per questo hdsik e non per l'altro. Mentre invece integrare gli aggiornamenti direttamente sulla ISO d'installazione di win, l'ho trovata un po' complicata come procedura, poichè va fatta tutta su stringhe di comando.
Vabbe' vorrà dire che quando installerò win 7 sull' altro hdisk, pazienza rifarò gli aggiornamenti.
Grazie mille Blue_screen_of_death
IlSignorP
23-04-2016, 11:09
Blue_screen_of_death mi è venuto solo un dubbio.... visto che ho scaricato gli aggiornamenti con win7 appena installato quindi pulito, non potrei installare win7 sull' altro hdisk e poi copiare la cartella di WSUS e semplicemente lanciare il file Updateinstaller.exe? Che dici potrebbe funzionare?
Blue_screen_of_death
23-04-2016, 11:31
Blue_screen_of_death mi è venuto solo un dubbio.... visto che ho scaricato gli aggiornamenti con win7 appena installato quindi pulito, non potrei installare win7 sull' altro hdisk e poi copiare la cartella di WSUS e semplicemente lanciare il file Updateinstaller.exe? Che dici potrebbe funzionare?
Si, è una buona soluzione. Puoi usare Updateinstaller.exe per avviare l'installazione degli aggiornamenti.
IlSignorP
23-04-2016, 11:36
Perfetto! Grazie mille! E a buon rendere!
Gandalf76
24-04-2016, 15:08
Domanda ma con WSUS si installano tutti gli aggiornamenti? Non c'è la possibilità di scegliere quali? Io vorrei installare tutti gli aggiornamenti importanti e solo alcuni di quelli consigliati.
eureka63
25-04-2016, 18:41
Ho installato WSUS Offline Update ed adesso il PC si è svegliato riuscendo anche a vedere altri update. :winner:
Gandalf76
26-04-2016, 11:50
Ok fatto aggiornamenti tramite WSUS e poi finalmente Wu mi ha dato prima errrore ma avevo già degli aggiornamenti individuati che ho fatto, poi al riavvio, ho fatto rileva aggiornamenti e, finalmente, mi ha detto che non ci sono aggiornamenti da fare (scudo verde).
giovanni69
02-05-2016, 15:20
Articoletto sul tema: http://www.infoworld.com/article/3058260/microsoft-windows/heres-how-to-significantly-speed-up-windows-7-scans-for-updates.html
eureka63
04-05-2016, 09:32
La saga continua e non è limitata solo a Windows 7
Dear members,
Microsoft rolled out two new cumulative updates Windows 10 build 10240 (RTM) and 1511 (November Update), and just as it happened before, it turns out that many computers are experiencing issues either when trying to install them or after that. The only solution so far is to uninstall the update and if it fails, to use System Restore.
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-update/microsoft-wants-to-know-anyone-seeing-issues-with/8cc2af67-d1ef-43d8-8658-b5c5a69be530?auth=1
giovanni69
04-05-2016, 09:50
Grazie ma visto che sono 122 pagine.. e che hai trovato la parte in cui MS ammette il problema, potresti per favore indicare il link diretto al post per favore?
Non riesco a trovarlo utilizzando quella parte di risposta e google.
stefanonweb
04-05-2016, 16:11
Articoletto sul tema: http://www.infoworld.com/article/3058260/microsoft-windows/heres-how-to-significantly-speed-up-windows-7-scans-for-updates.html
Vorrei fare chiarezza, magari potrebbe essere utile ad altri...
Parlo di Windows 7-64 SP1 Ultimate:
1-Disconnettere Internet
2-Installare KB 3138612 e KB 3145739
3-Riavviare
4-Connettere Internet...Ricercare Aggiornamenti tramite Windows Update... Circa 180 alla prima volta, che si scaricano e installano in circa 2 ore. Riavviare.
5-Eventualmente cercare una seconda volta... (altri 9/10 Aggiornamenti).
Testato tra ieri e oggi su 2 macchine. Tutti gli aggiornamenti scaricati ed installati... Nel log, zero errori...
Ciao.:D
che voi sappiate esiste un sito dove vedere gli aggiornamenti che man mano escono?
nel senso, ora mi da tutto verde nessun aggiornamento disponibile, ma vorrei seguire eventuali uscite di kb anche da un altra fonte, per vedere se poi tramite windows update c'è corrispondenza.
in pratica, vorrei verificare se davvero non ci sono aggiornamenti disponibili, visto che sto windows update non si è dimostrato affidabile e serio per nulla....
ho cercato sia su google sia dal sito microsoft ma niente.....eppure non mi sembra una cosa tanto assurda.....
bunzello
04-05-2016, 19:33
Vorrei fare chiarezza, magari potrebbe essere utile ad altri...
Parlo di Windows 7-64 SP1 Ultimate:
1-Disconnettere Internet
2-Installare KB 3138612 e KB 3145739
3-Riavviare
4-Connettere Internet...Ricercare Aggiornamenti tramite Windows Update... Circa 180 alla prima volta, che si scaricano e installano in circa 2 ore. Riavviare.
5-Eventualmente cercare una seconda volta... (altri 9/10 Aggiornamenti).
Testato tra ieri e oggi su 2 macchine. Tutti gli aggiornamenti scaricati ed installati... Nel log, zero errori...
Ciao.:D
il kb 3145739 è per win 8
giovanni69
04-05-2016, 22:17
http://i.imgur.com/W0J7MOJ.png
Vorrei fare chiarezza, magari potrebbe essere utile ad altri...
Parlo di Windows 7-64 SP1 Ultimate:
1-Disconnettere Internet
2-Installare KB 3138612 e KB 3145739
3-Riavviare
4-Connettere Internet...Ricercare Aggiornamenti tramite Windows Update... Circa 180 alla prima volta, che si scaricano e installano in circa 2 ore. Riavviare.
5-Eventualmente cercare una seconda volta... (altri 9/10 Aggiornamenti).
Testato tra ieri e oggi su 2 macchine. Tutti gli aggiornamenti scaricati ed installati... Nel log, zero errori...
Ciao.:D
Confermo che ha funzionato sulla mia ultimate 64 !!!
Ma su 32 bit e versioni pro vale comunque ???
Benedetto chi ha trovato l'inghippo!!! :D
Ma per Microsoft è così difficile scrivere "Se si blocca WinUpdate, scaricate manualmente questi due aggiornamenti"? :rolleyes:
Confermo che mi ha sbloccato il pc in ufficio (Opteron single core) che da un mese non mi aggiornava WU, costringendomi ad interrompere il servizio wuauserv per poter lavorare...
A me mancava solo il KB3145739...
Scaricato, installato, riavviato e WU è ripartito a funzionare! In due minuti mi ha trovato 750MB di aggiornamenti da scaricare (Win e Office)...
Ah, trattasi di Windows 7 Ultimate 32 bit!
Grazie!!!
bunzello
09-05-2016, 20:23
su win 7 quale dei 2 bisogna installare?
Devono esserci entrambi!
Controlla in "pannello di controllo ->Sistema e sicurezza -> Visualizza Aggiornamenti installati".
Ordina per nome e cerca:
Aggiornamento per Microsoft Windows (KB3138612)
e
Aggiornamento per la sicurezza per Microsoft Windows (KB3145739)
Quello che manca, lo scarichi e lo installi!
Se mancano entrambi, li scarichi e installi entrambi! :Prrr:
Da mettere in prima pagina! E, secondo me, in evidenza!
Ciao!
win7 ultimate 64 sp1 appena messo, ho installato giusto i driver, chrome e poi subito i 2 aggiornamenti che citate..stop
la versione della dll è corretta
e..son fermo in ricerca infinita da un'ora, come sempre
lasciamolo tutta notte e vediamo che succede..ogni volta così, non se ne può più
Ragazzi non so più cosa fare non riesco a far partire windows update.
Ho sempre il messaggio windows update impossibile verificare la disponibilità di aggiornamenti il servizio non è in esecuzione
Ho tentato innumerevoli soluzioni ma pare non vi sia niente da fare.
Ho fatto tutto quanto indicato qui http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366663&postcount=676
non è inoltre possibile registrare molte di queste dll mediante file.bat di configurazione automatica di windows update:
regsvr32.exe atl.dll
regsvr32.exe Urlmon.dll
regsvr32.exe Mshtml.dll
regsvr32.exe Shdocvw.dll
regsvr32.exe browseui.dll
regsvr32.exe jscript.dll
regsvr32.exe vbscript.dll
regsvr32.exe scrrun.dll
regsvr32.exe msxml.dll
regsvr32.exe msxml3.dll
regsvr32.exe msxml6.dll
regsvr32.exe actxprxy.dll
regsvr32.exe softpub.dll
regsvr32.exe wintrust.dll
regsvr32.exe Dssenh.dll
regsvr32.exe Rsaenh.dll
regsvr32.exe Gpkcsp.dll
regsvr32.exe sccbase.dll
regsvr32.exe slbcsp.dll
regsvr32.exe cryptdlg.dll
regsvr32.exe oleaut32.dll
regsvr32.exe ole32.dll
regsvr32.exe shell32.dll
regsvr32.exe initpki.dll
regsvr32.exe wuapi.dll
regsvr32.exe wuaueng.dll
regsvr32.exe wuaueng1.dll
regsvr32.exe wucltui.dll
regsvr32.exe wups.dll
regsvr32.exe wups2.dll
regsvr32.exe wuweb.dll
regsvr32.exe qmgr.dll
regsvr32.exe qmgrprxy.dll
regsvr32.exe wucltux.dll
regsvr32.exe muweb.dll
regsvr32.exe wuwebv.dll
Avete qualche idea?
p.s..
non ho alcun aggiornamento installato
Blue_screen_of_death
09-05-2016, 22:53
win7 ultimate 64 sp1 appena messo, ho installato giusto i driver, chrome e poi subito i 2 aggiornamenti che citate..stop
son fermo in ricerca infinita da un'ora, come sempre
lasciamolo tutta notte e vediamo che succede..ogni volta così, non se ne può più
La causa è l'inefficienza dell'algoritmo che crea la lista degli aggiornamenti da installare. Può essere risolto solo da Microsoft, eliminando dalla lista degli updates quelli vecchi oppure rilasciando un SP2.
E' successo con XP, Vista, 7, e molto probabilmente tra qualche anno lo vedremo anche su 8 :)
Usa WSUS Offline Update, come sostituto di Windows Update.
win7 ultimate 64 sp1 appena messo, ho installato giusto i driver, chrome e poi subito i 2 aggiornamenti che citate..stop
la versione della dll è corretta
e..son fermo in ricerca infinita da un'ora, come sempre
lasciamolo tutta notte e vediamo che succede..ogni volta così, non se ne può più
ce l'ho fatta..2 ore e mezza vabbè dai almeno è ok
Blue_screen_of_death
09-05-2016, 23:31
Ragazzi non so più cosa fare non riesco a far partire windows update.
Ho sempre il messaggio windows update impossibile verificare la disponibilità di aggiornamenti il servizio non è in esecuzione
Ho tentato innumerevoli soluzioni ma pare non vi sia niente da fare.
Ho fatto tutto quanto indicato qui http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366663&postcount=676
non è inoltre possibile registrare molte di queste dll mediante file.bat di configurazione automatica di windows update:
regsvr32.exe atl.dll
regsvr32.exe Urlmon.dll
regsvr32.exe Mshtml.dll
regsvr32.exe Shdocvw.dll
regsvr32.exe browseui.dll
regsvr32.exe jscript.dll
regsvr32.exe vbscript.dll
regsvr32.exe scrrun.dll
regsvr32.exe msxml.dll
regsvr32.exe msxml3.dll
regsvr32.exe msxml6.dll
regsvr32.exe actxprxy.dll
regsvr32.exe softpub.dll
regsvr32.exe wintrust.dll
regsvr32.exe Dssenh.dll
regsvr32.exe Rsaenh.dll
regsvr32.exe Gpkcsp.dll
regsvr32.exe sccbase.dll
regsvr32.exe slbcsp.dll
regsvr32.exe cryptdlg.dll
regsvr32.exe oleaut32.dll
regsvr32.exe ole32.dll
regsvr32.exe shell32.dll
regsvr32.exe initpki.dll
regsvr32.exe wuapi.dll
regsvr32.exe wuaueng.dll
regsvr32.exe wuaueng1.dll
regsvr32.exe wucltui.dll
regsvr32.exe wups.dll
regsvr32.exe wups2.dll
regsvr32.exe wuweb.dll
regsvr32.exe qmgr.dll
regsvr32.exe qmgrprxy.dll
regsvr32.exe wucltux.dll
regsvr32.exe muweb.dll
regsvr32.exe wuwebv.dll
Avete qualche idea?
p.s..
non ho alcun aggiornamento installato
Start
services.msc
Controlla lo stato dei servizi Aggiornamenti automatici e Servizio trasferimento intelligente in background. Accertati che sono in avvio automatico ritardato o manuale e prova ad avviarli manualmente.
bunzello
10-05-2016, 07:16
gli aggiornamenti come impostazione cosa conviene impostare solo quelli importanti o anche i consigliati?
fraussantin
10-05-2016, 07:40
Ragazzi non so più cosa fare non riesco a far partire windows update.
Ho sempre il messaggio windows update impossibile verificare la disponibilità di aggiornamenti il servizio non è in esecuzione
Ho tentato innumerevoli soluzioni ma pare non vi sia niente da fare.
Ho fatto tutto quanto indicato qui http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366663&postcount=676
non è inoltre possibile registrare molte di queste dll mediante file.bat di configurazione automatica di windows update:
regsvr32.exe atl.dll
regsvr32.exe Urlmon.dll
regsvr32.exe Mshtml.dll
regsvr32.exe Shdocvw.dll
regsvr32.exe browseui.dll
regsvr32.exe jscript.dll
regsvr32.exe vbscript.dll
regsvr32.exe scrrun.dll
regsvr32.exe msxml.dll
regsvr32.exe msxml3.dll
regsvr32.exe msxml6.dll
regsvr32.exe actxprxy.dll
regsvr32.exe softpub.dll
regsvr32.exe wintrust.dll
regsvr32.exe Dssenh.dll
regsvr32.exe Rsaenh.dll
regsvr32.exe Gpkcsp.dll
regsvr32.exe sccbase.dll
regsvr32.exe slbcsp.dll
regsvr32.exe cryptdlg.dll
regsvr32.exe oleaut32.dll
regsvr32.exe ole32.dll
regsvr32.exe shell32.dll
regsvr32.exe initpki.dll
regsvr32.exe wuapi.dll
regsvr32.exe wuaueng.dll
regsvr32.exe wuaueng1.dll
regsvr32.exe wucltui.dll
regsvr32.exe wups.dll
regsvr32.exe wups2.dll
regsvr32.exe wuweb.dll
regsvr32.exe qmgr.dll
regsvr32.exe qmgrprxy.dll
regsvr32.exe wucltux.dll
regsvr32.exe muweb.dll
regsvr32.exe wuwebv.dll
Avete qualche idea?
p.s..
non ho alcun aggiornamento installato
Non so se hai scombinato qualcosa , ma io ho risolto su 2 pc così:
Format completo ,
Installazione sp1,
Installazione di tutti gli update winsus offline ( su hdd ci vuole una mezza giornata tra riavvii e perdite di tempo quindi pigliatela con calma),
E poi è ripartito il w update.
Non so se hai scombinato qualcosa , ma io ho risolto su 2 pc così:
Format completo ,
Installazione sp1,
Installazione di tutti gli update winsus offline ( su hdd ci vuole una mezza giornata tra riavvii e perdite di tempo quindi pigliatela con calma),
E poi è ripartito il w update.
Si conviene fare così.
Volete un consiglio? Non ostinatevi a voler usare windows update, quello del SP1 fa pena non funziona, perdete tempo e basta.
Usate un software di update alternativo, poi lo potete anche disinstallare, una volta aggiornato windows, Windows Update torna a funzionare.
Phantom II
12-05-2016, 13:36
Start
services.msc
Controlla lo stato dei servizi Aggiornamenti automatici e Servizio trasferimento intelligente in background. Accertati che sono in avvio automatico ritardato o manuale e prova ad avviarli manualmente.
Almeno nel mio caso, il servizio trasferimento intelligente in background ha un comportamento davvero fastidioso: si disabilita per gli affari suoi senza un motivo apparente.
Hai risolto?
Scusa se ti sto rispondendo dopo un mese ma causa lavoro non ho avuto mai tempo di verificare, comunque no, non ho risolto.. ho lanciato il file bat e provato a installare il programma di Windows Update autonomo che mi hai linkato in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43548531&postcount=940) ma è ancora lì che ricerca gli aggiornamenti da non so quanto tempo... sembra una barzelletta, che sia Windows Update o che sia uno dei suoi "figli" autonomi hanno entrambi lo stesso gene del ciclo infinito...
stefanonweb
15-05-2016, 23:57
Vorrei fare chiarezza, magari potrebbe essere utile ad altri...
Parlo di Windows 7-64 SP1 Ultimate:
1-Disconnettere Internet
2-Installare KB 3138612 e KB 3145739
3-Riavviare
4-Connettere Internet...Ricercare Aggiornamenti tramite Windows Update... Circa 180 alla prima volta, che si scaricano e installano in circa 2 ore. Riavviare.
5-Eventualmente cercare una seconda volta... (altri 9/10 Aggiornamenti).
Testato tra ieri e oggi su 2 macchine. Tutti gli aggiornamenti scaricati ed installati... Nel log, zero errori...
Ciao.:D
Fatto anche oggi sul computer di mia mamma... Win 7 Ultimate 32 non aggiornato dal 04-2015.
stefanonweb quando avvio i due agg. senza girano a vuoto (windows update standalone installer) all'infinito
stefanonweb
16-05-2016, 08:27
stefanonweb quando avvio i due agg. senza girano a vuoto (windows update standalone installer) all'infinito
Si, certo per questo c'è scritto di scollegare Internet.
Si, certo per questo c'è scritto di scollegare Internet.
...infatti ho seguito le tue istruzioni scollegando internet ma gira all' infinito lo stesso
quanto dovrebbero metterci? cmq anche il mio e' win 7 ultimate 64 ho scaricato i KB giusti quelli che hai citato entrambi versione 64
stefanonweb
16-05-2016, 09:09
...infatti ho seguito le tue istruzioni scollegando internet ma gira all' infinito lo stesso
quanto dovrebbero metterci? cmq anche il mio e' win 7 ultimate 64 ho scaricato i KB giusti quelli che hai citato entrambi versione 64
Ma si installa l'aggiornamento? Cioè quello che gira all'infinito se poi lo chiudi, risulta installato?
Se risulta installato (tutti e 2) poi devi aggiornare da Windows Update...
Ma si installa l'aggiornamento? Cioè quello che gira all'infinito se poi lo chiudi, risulta installato?
Se risulta installato (tutti e 2) poi devi aggiornare da Windows Update...
resta in "search for update on this computer" all'infinito... pero' non sono installati i due KB
Un anno fa ho formattato un altro pc sempre reinstallato win 7 sempre con questo problema: non ricordo bene come ho fatto forse con il tool o con l'auto update ad un certo punto ha cominciato a farli pero' solo con l'aggiornamento automatico.....cosa che volevo evitare;)
stefanonweb
16-05-2016, 09:46
resta in "search for update on this computer" all'infinito... pero' non sono installati i due KB
Un anno fa ho formattato un altro pc sempre reinstallato win 7 sempre con questo problema: non ricordo bene come ho fatto forse con il tool o con l'auto update ad un certo punto ha cominciato a farli pero' solo con l'aggiornamento automatico.....cosa che volevo evitare;)
Cioè in pratica con internet scollegato NON si installano i 2 aggiornamenti? Mi sembra pazzesco...
stavolta tutto bene...
fatto test venerdi' in tarda serata...
ho atteso apposta l'ultimo winupd per fare una prova...ho scaricato manualmente gli aggiornamenti di maggio e li ho installati...ho notato che rispetto ad una volta e' molro piu' veloce ad installarli manualmente...forse merito della nuova versione di winupd?
dopo aver riavviato il pc ho voluto fare winupd...c'erano un altro paio di aggiornamenti che volevo fare...non ha impiegato piu' di 5 o 6 minuti per darmi la lista...fortuna?
vedremo il prossimo mese...
ciaooo a tutti
A me ci mette ore a darmi la lista, e se me la da subito ci mette infinite ore per aggiornare, al punto che ci rinuncio..
p.s. e ovviamente la cpu è sempre alle stelle a prescindere, finché non disabilito totalmente il processo wuauserv...
christiancabras
17-05-2016, 13:44
Fatto anche oggi sul computer di mia mamma... Win 7 Ultimate 32 non aggiornato dal 04-2015.
ciao, se provo a scaricarli me li ritrovo in un formato compresso .MSU e non ho possiblità di installarli...
come si fa?
x_Master_x
17-05-2016, 14:37
Giusto un paio di consigli per chi vuole fare tutto da solo, in modo manuale, senza passare per Windows Update, per installazione o per la ricerca anche se per quest'ultima, se possibile e non richiede svariate ore, è preferibile utilizzare l'interfaccia di Windows Update
1) Il sito da consultare per il download manuale degli aggiornamenti:
https://technet.microsoft.com/en-us/security/bulletins
2) Utilizzare il menù a tendina Filter bulletins by product or component e scegliere ad esempio:
Windows 7 x64-based System Service Pack 1
3) Selezionare un aggiornamento, ad esempio:
5/10/2016 - MS16-051 - 3155533 - Cumulative Security Update for Internet Explorer
4) Scorrere l'elenco e selezionare la versione in base al proprio sistema operativo, ad esempio:
Windows 7 for x64-based Systems Service Pack 1
Internet Explorer 11
(3154070)
Remote Code Execution
Critical
3148198 in MS16-037
5) Scaricare l'aggiornamento, in formato MSU. Se si esegue questo formato Windows prima di installarlo effettuerà la ricerca degli aggiornamenti.
INSTALLAZIONE MANUALE
1) Da CMD:
EXPAND -f:* "X:\Percorso\IE11-Windows6.1-KB3154070-x64.msu" "%USERPROFILE%\Desktop"
2) Sempre dalla stessa finestra:
PKGMGR /n:"%USERPROFILE%\Desktop\IE11-Windows6.1-KB3154070-x64.xml"
oppure
DISM /Online /Add-Package /PackagePath:"%USERPROFILE%\Desktop\IE11-Windows6.1-KB3154070-x64.cab"
3) Al termine apparirà una finestra per il riavvio o la procedura completata, in caso volete effettuare più di una installazione si consiglia un solo riavvio al completamento dell'installazione di tutti gli aggiornamenti.
4) Cancellare i file XML, TXT e CAB relativi all'aggiornamento o conservarli in una directory
INSTALLAZIONE AUTOMATICA
1) Copiare le seguenti righe nella loro interezza su un Blocco Note e salvare il file con estensione .vbs ( non .txt.vbs l'icona è diversa )
'x_Master_x
Option Explicit
Dim objFSO, WshShell, objStartFolder, objFolder, objLog, LogPath, objFile, colFiles
Dim Reboot, UpdatesDone, UpdatesFailed
Set objFSO = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
Set WshShell = CreateObject("WScript.Shell")
objStartFolder = WshShell.CurrentDirectory
Set objFolder = objFSO.GetFolder(objStartFolder)
Set objLog = objFSO.CreateTextFile(objStartFolder & "\Log.txt", True)
UpdatesDone = 0
UpdatesFailed = 0
Set colFiles = objFolder.Files
For Each objFile in colFiles
If UCase(objFSO.GetExtensionName(objFile.name)) = "MSU" Then
If IsKBInstalled(objFile.name) = 1 Then
UpdatesFailed = UpdatesFailed + 1
objLog.Write "FALLITO: " & objFile.name & vbCrLf
Else
If NOT (objFSO.FolderExists(objStartFolder & "\" & objFSO.GetBaseName(objFile))) Then
objFSO.CreateFolder objStartFolder & "\" & objFSO.GetBaseName(objFile)
End If
WshShell.Run "expand -F:* " & Quotes(objFile.path) & " " & Quotes(objStartFolder & "\" & objFSO.GetBaseName(objFile)), 0, True
WshShell.Run "pkgmgr.exe /norestart /quiet /s:" & Quotes(objStartFolder & "\" & objFSO.GetBaseName(objFile)) & " /n:" & Quotes(objStartFolder & "\" & objFSO.GetBaseName(objFile) & "\" & objFSO.GetBaseName(objFile) & ".xml"), 0, True
objFSO.DeleteFolder objStartFolder & "\" & objFSO.GetBaseName(objFile), True
UpdatesDone = UpdatesDone + 1
objLog.Write "INSTALLATO: " & objFile.name & vbCrLf
End If
End If
Next
objLog.Close
If UpdatesDone >= 1 Then
Reboot=Msgbox("Per rendere effettive le modifiche è necessario riavviare il computer. Scegliere ""Sì"" per consentire il riavvio del sistema oppure ""No"" per riavviare il sistema in seguito" & vbCRLF & vbCRLF & _
"Se si sceglie ""No"" le modifiche apportate al sistema saranno disponibili dopo il riavvio" & vbCRLF & vbCRLF & _
"Aggiornamenti installati: " & UpdatesDone & vbCRLF & _
"Aggiornamenti non installati: " & UpdatesFailed & vbCRLF & "Fare riferimento al file log per maggiori dettagli", vbYesNo+vbInformation, "Informazione")
If Reboot = 6 Then
WshShell.Run "shutdown -r -f -t 00", 0, True
End If
End If
If UpdatesFailed >= 1 And UpdatesDone = 0 Then
Reboot=Msgbox("Aggiornamenti installati: " & UpdatesDone & vbCRLF & _
"Aggiornamenti non installati: " & UpdatesFailed & vbCRLF & vbCRLF & _
"Nessun aggiornamento installato" & vbCRLF & "Fare riferimento al file log per maggiori dettagli", vbInformation, "Informazione")
End If
Set LogPath = objFSO.GetFile(objStartFolder & "\Log.txt")
If LogPath.Size = 0 Then
wscript.echo 1
objFSO.DeleteFile objStartFolder & "\Log.txt", True
End If
Set objFSO = Nothing
Set WshShell = Nothing
WScript.Quit
Function Quotes(sInput)
Quotes = Chr(34) & sInput & Chr(34)
End Function
Function IsKBInstalled(sFilename)
Dim iReturn, objWMIService, objItem, colItems, KnowledgeBase, OSArch
KnowledgeBase = Split(sFilename,"-")(1)
OSArch = Left(Split(sFilename,"-")(2),3)
If InStr(KnowledgeBase,"KB") >= 1 Then
Set objWMIService = GetObject("winmgmts:\\.\root\cimv2")
Set colItems = objWMIService.ExecQuery("Select HotFixID from Win32_QuickFixEngineering",,48)
For Each objItem in colItems
If KnowledgeBase = objItem.HotFixID Then
iReturn = 1
Exit For
End If
Next
End If
If iReturn <> 1 Then
If OSArch = "x86" Or OSArch = "x64" Then
If OSArch <> GetOsArch() Then
iReturn = 1
End If
End If
End If
IsKBInstalled = iReturn
End Function
Function GetOsArch()
If WshShell.ExpandEnvironmentStrings("%PROCESSOR_ARCHITECTURE%") = "AMD64" Then
GetOsArch = "x64"
Else
GetOsArch = "x86"
End If
End Function
2) Scaricare uno o più aggiornamenti, in formato MSU, nella stessa cartella dove è presente lo script VBS. E' importante mantenere il nome originale del file scaricato dai server Microsoft
3) Eseguire il VBS che autonomamente verificherà se l'aggiornamento è installato, in caso contrario estrae uno o più MSU, effettuerà l'installazione con Package Manager ed infine cancellerà ogni residuo dell'estrazione esclusi i file MSU stessi. Alla termine di tutte le operazioni verrà presentato un resoconto e la richiesta di riavviare il PC
N.B. L'update installato con l'utilizzo di Package Manager (Pkgmgr.exe) viene visualizzato negli aggiornamenti installati ma nella schermata principale di Windows Update sarà presente per l'installazione e il download finché non sarà effettuata una nuova ricerca degli aggiornamenti, in tal caso verrà rimosso dalla lista. La presenza o meno nella finestra di Windows Update è irrilevante ai fini dell'installazione con questa procedura.
Non quotare questo post per eventuali modifiche
christiancabras
17-05-2016, 19:37
ma l'unico modo aggiornare è quello manuale? quindi il problema di aggiornare tramite update non è risolvibile?
Grazie
winoni71
17-05-2016, 21:03
http://www.infoworld.com/article/3071737/microsoft-windows/microsoft-overhauls-windows-7-and-81-updating-but-dont-call-it-a-service-pack.html
http://www.infoworld.com/article/3071737/microsoft-windows/microsoft-overhauls-windows-7-and-81-updating-but-dont-call-it-a-service-pack.html
ufficio complicazioni affari semplici...
stefanonweb
18-05-2016, 09:51
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-7-e-81-unico-update-mensile-per-gli-aggiornamenti-non-di-sicurezza_62723.html
Chi sperimenta?
christiancabras
18-05-2016, 10:58
quindi quelli di sicurezza si dovranno scaricare sempre tramite update tradizionale??? che non funziona...
Blue_screen_of_death
18-05-2016, 11:14
quindi quelli di sicurezza si dovranno scaricare sempre tramite update tradizionale??? che non funziona...
E che probabilmente non verrà mai sistemato. Usate WSUS Offline Update.
christiancabras
18-05-2016, 11:55
E che probabilmente non verrà mai sistemato. Usate WSUS Offline Update.
ok grazie.
Comunque ho notato che tutti i fix microsoft che un tempo erano .exe sono diventati .msu
non so neanche come cavolo si installano.
Provo direttamente con WSUS Offline
Vedo con piacere che siete sempre qui a chiedervi COME MAI :D :D :mc: :mc: l'update non funziona.
Ebbene
http://www.forbes.com/sites/gordonkelly/2016/05/04/microsoft-warns-windows-7-boot-up-problem/#76ad1c24395e
Ma non è solo quest'ulteriore info, oltre il fatto che non so se ve ne accorgete, ossia controllate come si dovrebbe fare uno per uno COSA SONO GLI UPDATE, ma microsoft continua a buttare update per W10.
Ma non è questo, fate un test. Con l'ultimo grosso pacchetto di maggio dove ci sono importanti aggiornamenti di sistema (anche kernel), e dove guarda caso sono tornati i soliti problemi di loop infinito :D :D ....ebbene io l'ho installato e come per magia mi accorgo che navigo male su internet, le pagine non caricano, devo cliccare più volte refresh....boh...inizio con le solite pippate...dns...settings....caxxi e mazzi...
Poi mi accorgo che me lo fa con opera e chrome, ma non con IE, mentre stranamente un giorno me lo fa e uno no con firefox..
vabbeh...solito spippolamento e lampadina...ma non è che il problema guarda caso è nato dall'ultimo update? Ripristino tutto a PRE-UPDATE E GUARDA CASO TUTTO VOLA COME PRIMA :D :D :D :D :D :D .
Morale, io ho paura che continuino la strada in maniera sempre più pesante del boicottaggio dei vecchi windows per vendere il nuovo. A sto punto non basta controllare cosa sono gli update (dopo essere impazzito per scaricarli)ma adesso tocca davvero non scaricarli, aspettare qualche mese e vedere se hanno creato magagne e sono state risolte...E' una rottura
E adesso mi toccherebbe pure capire quale degli update di sistema di maggio hanno creato il problema e metterlo in quarantena...rottura di balle.....
Qui se vanno avanti così invece non hanno capito che per quanto mi riguarda rischiano di perdere un cliente, tradotto inizio davvero a guardare gli altri sistemi operativi :rolleyes: :muro:
http://www.forbes.com/sites/gordonkelly/2016/01/02/microsoft-windows-7-problems/#5fc065526a55
Qui si parla di business, di montagne infinite di interessi e di soldi. Evidentemente microsoft ha problemi, è questo fatto non è una bella cosa, una cosa su cui dormire tranquilli. Tocca davvero stare attenti ad installare nuovi update perchè sono capaci di fare qualsiasi cosa per costringerti a comprare winsozz 10 (immagino sappiate cosa è veramente), tu pensi di migliorare specie in sicurezza e poi inveci ti potresti ritrovare con grossi problemi.
....qui tocca davvero guardarsi le spalle da chi dovrebbe "proteggerci" ahahahahahhahahhaa......c'è poco da scherzare
http://www.infoworld.com/article/3071689/microsoft-windows/new-windows-7-and-81-patches-usher-in-the-future-of-rollup-updating.html
Evvai, di male in peggio....adesso fanno pure in modo che non puoi controllare ogni singola patch per decidere se installarla o no (perchè fa danni o si tratta del solito upgrade a w10)
La vedo buia.....la vedo buia....:eek: :muro: :mbe: :banned:
Segnalo anche qui la novità sugli aggiornamenti:
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-7-e-81-unico-update-mensile-per-gli-aggiornamenti-non-di-sicurezza_62723.html
l'aggiornamento cumulativo stile windows 10 è una manna insperata, purtroppo bisogna capire quanto schifo ci cacciano dentro.. (se lo riempiono di schifezze stile "popup aggiorna a windows 10!!!!!!" sarebbe uno scandalo)
---------
io ho formattato questo mese 2 pc, il mio portatile con il 2630qm e il netbook dei miei con un quel catorcio dell'atom n570..
in entrambi subito finita la formattazione con sp1 integrato ho disattivato gli update automatici (dal menu di windows update, niente da servizi o simili) installato offline il KB3138612 e fatto partire la ricerca..
lista in 7 minuti sul mio e 20 minuti sul catorcio..
installati tutti gli update a gruppi di genere, prima i 32 relativi a framework 3.5 che fatti dopo a volte danno problemi, poi a scaglioni di tipologia (protezione, agg w7, tenendo framework 4.5 e 4.6 ed explorer 11 per ultimi.. quando rimangono solo loro li faccio singolarmente.. dopodichè seconda ricerca e anche qui stesso criterio.. vado per genere) c'è stata un'unica ricerca più lunga del normale tra un riavvio e l'altro e la fà nella ricerca successiva dopo che installate explorer 11 (aspettato un'oretta sul mio e 3 ore sul catorcio)
Per il tutto compreso gli aggiornamenti di office 2010 mi ci è voluta una giornata buona "solo windows saranno globalmente 320 update + 70 office" se non avete un ssd
ora tutto normale con anche gli ultimi aggiornamenti installati, e lo tengo in "segnala aggiornamento, ma non scaricare o installare"..
ogni volta poi mi leggo i kb degli aggiornamenti e vedo se riguardano w10 e telemetria e decido cosa montare..
ho evitato per ora solo questi:
aggiornamento w7 3021917 Telemetria
aggiornamento w7 3035583 Passa a W10
aggiornamento w7 2952664 Migliora passaggio a W10 (appare alla 2° ricerca)
aggiornamento w7 3123862 Migliora passaggio a W10
aggiornamento w7 basato 3068708 Telemetria CEIP
aggiornamento w7 basato 3075249 Telemetria
aggiornamento w7 basato 3080149 Telemetria
aggiornamento w7 basato 971033 Aggiorna attivazione Windows 7 e cambi licenza a w10
aggiornamento protezione 3086255 Rimuove supporto Safedisc DRM
giovanni69
19-05-2016, 11:58
...
l'aggiornamento cumulativo stile windows 10 è una manna insperata, purtroppo bisogna capire quanto schifo ci cacciano dentro.. (se lo riempiono di schifezze stile "popup aggiorna a windows 10!!!!!!" sarebbe uno scandalo)
---------
What?! :eek:
Scandalo... guarda che c'hanno già provato.
Questi aggiornamenti cumulativi saranno per ottimizzare i loro server e nel loro interesse. Il casino da cui prende il nome questo thread non certo l'hanno creato gli utenti acquistando PC con OS di M$ ;)...
Hanno creato il problema ed adesso arrivano con la soluzione...ovviamente nel loro interesse, così incasinata da non capire quello che possono metterci dentro... quindi chissà cosa succede. Condivido la preoccupazioni dell'utente che ha postato sopra con la necessità di testare gli aggiornamenti in quanto non ci si può fidare... Ma questo comporta anche ritardi nella capacità di intervento.
What?! :eek:
Scandalo... guarda che c'hanno già provato.
Questi aggiornamenti cumulativi saranno per ottimizzare i loro server e nel loro interesse. Il casino da cui prende il nome questo thread non certo l'hanno creato gli utenti acquistando PC con OS di M$ ;)...
Hanno creato il problema ed adesso arrivano con la soluzione...ovviamente nel loro interesse, così incasinata da non capire quello che possono metterci dentro... quindi chissà cosa succede. Condivido la preoccupazioni dell'utente che ha postato sopra con la necessità di testare gli aggiornamenti in quanto non ci si può fidare... Ma questo comporta anche ritardi nella capacità di intervento.
da quello che ho capito informandomi, la modalità cumulativa sarà aggiuntiva, cioè non sostituirà l'attuale metodologia.. (per ora....)
l'aggiornamento cumulativo lo vorremmo tutti, e forse stata una delle cose che personalmente apprezzo in w10 che esiste quella modalità.. e tutti almeno una volta hanno pensato, perchè non esce un sp2???
il problema non è certo quella modalità, ma che non è complottistico ipotizzare che ci sarà almeno qualche riferimento a 10 e telemetria integrati.. :muro: ma questo sono il primo a pensarlo,, anche se spero di no..
Sarà da vedere.. lo scopriremo presto..
la telemetria era presente anche in 7 nativo, anche se era molto meno, ma sia quella, sia quella amplificata attualmente installata dagli update sopracitati non è impossibile da disattivare, si fà in 10 minuti comodi, quindi forse si fà prima a installare il cumulativo e poi a disattivare le feature e blotware spyware inutili rispetto che perdere una giornata a fare i 400 update..
Attualmente l'aggiornamento cumulativo è il kb3125574, prima di usarlo dovete però essere allo stadio SP1 e installare il kb3020369
da quello che ho capito informandomi, la modalità cumulativa sarà aggiuntiva, cioè non sostituirà l'attuale metodologia.. (per ora....)
In realtà non si sa ancora, e dall'articolo dell'esperto che ho linkato sopra emergono grossi dubbi....Facile che microsozz inizi a sparare pacchetti cumulativi e basta, e poi dopo ti ci voglio a capire quale patch ti crea problemi :D
Continuate ad essere ingenui (vedi questo lunghissimo 3rd dove si incoraggia la gente a lasciare il pc acceso per ore a fondersi sotto i colpi pubici della microsozz :D :D ) ma visto che loro stanno facendo di tutto per far passare a W10 mi sembra logico che faranno di tutto per evitare in futuro che gli utenti dei vecchi windows disabilitino la notifica di aggiornamento a W10 ;) ;) ;) e addirittura che non installino patch che creano problemi (forse guarda caso creati anch'essi apposta da microsozz per obbligare la migrazione a W10, vedi il caso Asus ;) )
Phantom II
19-05-2016, 14:04
In realtà non si sa ancora, e dall'articolo dell'esperto che ho linkato sopra emergono grossi dubbi....Facile che microsozz inizi a sparare pacchetti cumulativi e basta, e poi dopo ti ci voglio a capire quale patch ti crea problemi :D
Continuate ad essere ingenui (vedi questo lunghissimo 3rd dove si incoraggia la gente a lasciare il pc acceso per ore a fondersi sotto i colpi pubici della microsozz :D :D ) ma visto che loro stanno facendo di tutto per far passare a W10 mi sembra logico che faranno di tutto per evitare in futuro che gli utenti dei vecchi windows disabilitino la notifica di aggiornamento a W10 ;) ;) ;) e addirittura che non installino patch che creano problemi (forse guarda caso creati anch'essi apposta da microsozz per obbligare la migrazione a W10, vedi il caso Asus ;) )
Tu probabilmente non sei un ingenuo ma i toni messianici con cui ti poni sono controproducenti se vuoi convincere qualcuno con le tue idee (che per come le esponi si pongono facilmente sul piano dell'illazione piuttosto che del parere oggettivato).
Tu probabilmente non sei un ingenuo ma i toni messianici con cui ti poni sono controproducenti se vuoi convincere qualcuno con le tue idee (che per come le esponi si pongono facilmente sul piano dell'illazione piuttosto che del parere oggettivato).
Mi scuso reverendo :D :D :D :D :D
Io non voglio proprio convincere nessuno...roba da ridere....anzi, forse mi faccio anche due risate quando sento di gente che consiglia e attua la microsozz sodomizzazione (tradotto, lasciatelo lì per ore e ore e tutto si risolverà ...povera microsozz mica lo fa apposta...:D :D :D )
Se tutti fossero svegli dove starebbe la selezione naturale...
Vabbeh, a parte il tipo sopra che evidentemente ha la coda di paglia, visto che un forum dovrebbe dare info, forse qualcuno avrà gradito qualche delucidazione su cosa sta succedendo con la microsozz. Poi ognuno fa come gli pare ;)
Articoletto sul tema: http://www.infoworld.com/article/3058260/microsoft-windows/heres-how-to-significantly-speed-up-windows-7-scans-for-updates.html
Io ho risolto il problema del thread in due minuti seguendo l'articolo linkato qui sopra...
:eek:
giovanni69
19-05-2016, 19:02
Bravo!
... è quello linkato 2 settimane fa QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43628581&postcount=1069).. e ripreso di recente QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43672836&postcount=1090). ;)
Grazie a te che l'hai postato!
:)
E, ripeto, andrebbe messo in evidenza, lasciando le polemiche da parte...
Ciao!
homoinformatico
20-05-2016, 12:03
Ho provato il nuovo sistema di aggiornamenti. Sembra funzionare benino. NON installa il famigerato aggiornamento per passare a Windows 10. non ho controllato per gli altri aggiornamenti spioni. NON installa nemmeno internet Explorer. Dopo aver installato il nuovo update pack (e internet Explorer) invece dei soliti 200 e rotti aggiornamenti me ne ha trovato una cinquantina.
Windows update non è velocissimo (senza alcun workaround intendo) ma non è rimasto nemmeno a frullare in eterno. Dopo qualche ora ho guardato e mi aveva trovato e scaricato tutto. Ho solo dovuto confermare.
Ne ho approfittato per rifare il file wim di Windows 7 64 bit home premium.
Ottimo, grazie del feedback.. nell'elenco aggiornamenti presumo ti segna solo il kb cumulativo giusto? non ti elenca tutti quelli che ha installato nel pacchetto. Per l'installazione del pacchetto cumulativo quanto tempo ha impiegato?
Se qualcun altro in questi giorni dovesse fare la procedura e usare la nuova modalità può controllare per favore la versione dell'agente di windows update una volta installato il cumulativo, prima di montare i 50 non compresi.
Scusate io non ci capisco più nulla, ho perso il conto.
Qual'è il kb dell'aggiornamento dell'ultimo agente?
Scusate io non ci capisco più nulla, ho perso il conto.
Qual'è il kb dell'aggiornamento dell'ultimo agente?
KB3138612 agente di marzo 2016
Grazie mille, io installavo questo https://support.microsoft.com/en-us/kb/949104 per tutti i diavoli! Infatti non serviva a niente.
Come DIAVOLO è che non c'è la data negli articoli? Non si capisce se è del 1800 o del prossimo secolo...
giovanni69
20-05-2016, 18:08
Come DIAVOLO è che non c'è la data negli articoli? Non si capisce se è del 1800 o del prossimo secolo...
Perchè così si può sempre riciclare al momento che serve e far sembrare che sia la novità. Avranno imparato da certe redazioni che lo fanno per evitare che chi capita in quella pagina percepisca che sta leggendo una cosa vecchia e quindi non la condivide, ecc. ecc.
Blue_screen_of_death
20-05-2016, 18:15
Grazie mille, io installavo questo https://support.microsoft.com/en-us/kb/949104 per tutti i diavoli! Infatti non serviva a niente.
Come DIAVOLO è che non c'è la data negli articoli? Non si capisce se è del 1800 o del prossimo secolo...
Perchè così si può sempre riciclare al momento che serve e far sembrare che sia la novità. Avranno imparato da certe redazioni che lo fanno per evitare che chi capita in quella pagina percepisca che sta leggendo una cosa vecchia e quindi non la condivide, ecc. ecc.
Tra le ultime righe di ciascun articolo è presente la data dell'ultima revisione.
Nel caso del KB949104, si legge:
Article ID: 949104 - Last Review: 12/24/2014 07:46:00 - Revision: 40.0
ovvero 2 anni fa. Per cui è facile dedurre che le informazioni contenute sono obsolete.
giovanni69
20-05-2016, 18:30
...Per cui è facile dedurre che le informazioni contenute sono obsolete.
... a meno che non siano 2 anni dal precedente Windows Update :D
E se così fosse, dovrebbe esserci l'avviso che esiste un articolo più recente che lo sostituisce.
Tra le ultime righe di ciascun articolo è presente la data dell'ultima revisione.
Ma l'hai aggiunta tu adesso per magia ? Non l'avevo proprio vista :doh:
ovvero 2 anni fa. Per cui è facile dedurre che le informazioni contenute sono obsolete.
Eh questo non è così scontato dato che per trovare l'agente nuovo ho dovuto chiedere qui. Faccio così schifo io a cercare ? :D
Phantom II
21-05-2016, 22:07
Mi scuso reverendo :D :D :D :D :D
Io non voglio proprio convincere nessuno...roba da ridere....anzi, forse mi faccio anche due risate quando sento di gente che consiglia e attua la microsozz sodomizzazione (tradotto, lasciatelo lì per ore e ore e tutto si risolverà ...povera microsozz mica lo fa apposta...:D :D :D )
Se tutti fossero svegli dove starebbe la selezione naturale...
Vabbeh, a parte il tipo sopra che evidentemente ha la coda di paglia, visto che un forum dovrebbe dare info, forse qualcuno avrà gradito qualche delucidazione su cosa sta succedendo con la microsozz. Poi ognuno fa come gli pare ;)
Gran belle delucidazioni le tue, talmente utili che nessuno ha ricavato nulla per risolvere il problema oggetto della discussione.
Quanto alla "microsozz sodomizzazione" - che di per se è sufficiente ad inquadrare l'utilità della tua partecipazione qui dentro - se vuoi evitarla, ti è sufficiente cambiare produttore di sistema operativo.
Gli aggiornamenti compresi ad oggi nel cumulativo:
Di positivo c'è che non c'è nessun aggiornamento relativo a W10, di negativo ci sono alcuni aggiornamenti legati alla telemetria aggiuntiva (evidenziati, io ho rilevato solo questo)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2574819)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2603229)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2607047)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2607576)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2798162)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2799926)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2800095)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2829104)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2830477)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2834140)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2843630)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2846960)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2846960)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2847077)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2852386)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2853952)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2868116)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2882822)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2888049)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2890882)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2891804)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2893519)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2904266)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2905454)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2908783)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2913152)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2913431)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2913751)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2918077)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2919469)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2922717)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2923398)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2923545)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2928562)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2929733)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2929755)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2966583)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2970228)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2973337)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2977728)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2978092)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2980245)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2981580)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2985461)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2994023)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2998527)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2999226)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3000988)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3001554)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3004394)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3005788)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3006121)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3006137)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3006625)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3008627)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3009736)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3013410)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3013531)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3014406)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3020338)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3020370)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3040272)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3045645)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3048761)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3049874)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3054476)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3065979)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3068708)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3075249)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3077715)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3078667)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3080079)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3080149)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3092627)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3095649)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3102429)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3107998)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3112148)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3118401)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3121255)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3133977)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3137061)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3138378)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3138901)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3147071)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB3148851)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2633952)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2639308)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2640148)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2647753)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2660075)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2661254)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2677070)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2679255)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2699779)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2709630)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2709981)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2719857)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2726535)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2731771)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2732059)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2732487)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2732500)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2735855)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2739159)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2741355)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2749655)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2756822)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2760730)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2762895)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2763523)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2773072)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2779562)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2786081)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2786400)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2791765)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2794119)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2808679)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2813956)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2835174)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2836502)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2863058)
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB3081954)
winoni71
22-05-2016, 20:30
Gli aggiornamenti compresi ad oggi nel cumulativo:
Di positivo c'è che non c'è nessun aggiornamento relativo a W10, di negativo ci sono alcuni aggiornamenti legati alla telemetria aggiuntiva (evidenziati, io ho rilevato solo questo)
Immagino non sia possibile disinstallare singoli aggiornamenti presenti nel cumulativo, giusto?
POST EDITATO CON NUOVI AGGIORNAMENTI
Immagino non sia possibile disinstallare singoli aggiornamenti presenti nel cumulativo, giusto?
Esattamente, ovviamente appare solo il cumulativo e quindi non si possono poi eliminare singoli kb.. tuttavia devo dire che l'idea la trovo comoda, in 15 minuti ha installato i 123 update lì contenuti (su HDD 5400rpm)
Per la telemetria ci sono molte guide in rete su come disabilitarla, 2 minuti e si fà tutto
Tuttavia nota negativa che rovina quasi del tutto i vantaggi della velocità, installa anche un'inedito agente di windows update versione 7.6.7601.23435, versione che fà alquanto schifo al momento dato che per ottenere la prima lista impiega qualche ora, mentre la versione di marzo 2016 versione 7.6.7601.19161 (che è più vecchia e quindi non può essere montata sopra questa più recente) impiega circa 15 minuti sulla stessa macchina.. (in conclusione al momento non è che in termini di tempo si risparmi molto, anche perchè come già ripetuto tante volte successivamente c'è un'altra ricerca molto lunga di ore obbligata, cioè quella fatta dopo l'installazione di internet explorer 11)
Presumo però che questa lunghezza sia riservata solo alla prima ricerca, dopo dovrebbe andare bene.. tuttavia penso che questo al momento sia un grave handicap in quanto rovina totalmente il tempo che si guadagna nel fare il cumulativo (spero che venga fixato dal prossimo mese, probabilmente i server di WU non riconoscono ancora benissimo il nuovo agente)
Se qualcuno nei prossimi tempi usa il nuovo metodo può per favore qui segnalare il tempo impiegato nella prima ricerca e il modello di CPU
nausicaa_
23-05-2016, 15:32
Ciao a tutti.. ho un problema collaterale al fatto che winupdate è eterno nel cercare e/o installare aggiornamenti.
l'avevo lasciato aperto, da ore, in attesa che facesse quel che doveva.
quando sono tornata, mi trovo un problema, questo:
Strumento di rimozione malware di Windows x64 - maggio 2016 (KB890830)
Data di installazione: 15:48 23/05/2016
Stato dell'installazione: Non riuscito
Dettagli errore: Codice 800706BE
Tipo di aggiornamento: Importante
Al termine del download, questo strumento viene eseguito una volta per verificare l'eventuale presenza di infezioni nel computer dovute a specifici malware (tra cui Blaster, Sasser e Mydoom) e consentirne la rimozione. Se viene individuata un'infezione, verrà visualizzato un rapporto sullo stato al successivo avvio del computer. Sarà disponibile una nuova versione dello strumento ogni mese. Se si desidera eseguire lo strumento manualmente, è possibile scaricarne una copia dall'Area download Microsoft oppure eseguire la versione in linea nel sito microsoft.com. Questo strumento non sostituisce i prodotti antivirus. Per proteggere efficacemente il computer, è consigliabile utilizzare un prodotto antivirus.
Ulteriori informazioni:
http://support.microsoft.com/kb/890830
Guida e supporto tecnico:
http://support.microsoft.com
Praticamente lo Strumento di rimozione malware di Windows, per win 7 64 bit, versione di maggio 2016, per chissà quale motivo, non è stato installato.
il problema vero però è che ora, rifacendo la ricerca degli aggiornamenti, (dopo ore e ore di attesa.. -.-) non me lo ripropone più fra quelli disponibili!
ho provato a scaricarlo manualmente dal sito microsoft, ma quando vado ad eseguirlo, non si installa nulla, parte solo una scansione malware che poi finisce e amen.
ma nella cronologia degli aggiornamenti, lo Strumento di rimozione malware di maggio 2016 non compare come "completato".
E' possibile riuscire ad averlo in cronologia tra gli aggiornamenti "Completati"..?
Grazie!! :)
ma infatti è quello che fà, non è un aggiornamento vitale deve solo controllare che tu non sia già infetto.. ad ogni modo se lo vuoi avere in lista aspetta i prossimi mesi quando uscirà la nuova versione, te la dovrebbe proporre..
nausicaa_
24-05-2016, 13:34
ma infatti è quello che fà, non è un aggiornamento vitale deve solo controllare che tu non sia già infetto.. ad ogni modo se lo vuoi avere in lista aspetta i prossimi mesi quando uscirà la nuova versione, te la dovrebbe proporre..
Ok, grazie..! :)
El Alquimista
29-05-2016, 08:58
Vorrei fare chiarezza, magari potrebbe essere utile ad altri...
Parlo di Windows 7-64 SP1 Ultimate:
1-Disconnettere Internet
2-Installare KB 3138612 e KB 3145739
3-Riavviare
4-Connettere Internet...Ricercare Aggiornamenti tramite Windows Update... Circa 180 alla prima volta, che si scaricano e installano in circa 2 ore. Riavviare.
5-Eventualmente cercare una seconda volta... (altri 9/10 Aggiornamenti).
Testato tra ieri e oggi su 2 macchine. Tutti gli aggiornamenti scaricati ed installati... Nel log, zero errori...
Ciao.:D
grazie ragazzi ... è da un pò che vi seguo :) :( :D
ho provato su una nuova installazione pulita su macchina nuova
windows 7 pro sp1 oem, attivato con licenza
sinceramente non mi aspettavo questo problema sulla nuova installazione ...
Cmq:
ok scaricato i due kb in ita
ok disattivato internet
.... però sono due file .msu
e non so come installarli negli aggiornamenti ...
ho solo provato (senza connessione) ad aprirli ... e parte subito la ricerca degli aggiornamenti !!
.
mi sono perso e ho paura di incricchiare
come mi consigliate di procedere ?
grazie
Blue_screen_of_death
29-05-2016, 09:52
grazie ragazzi ... è da un pò che vi seguo :) :( :D
ho provato su una nuova installazione pulita su macchina nuova
windows 7 pro sp1 oem, attivato con licenza
sinceramente non mi aspettavo questo problema sulla nuova installazione ...
Cmq:
ok scaricato i due kb in ita
ok disattivato internet
.... però sono due file .msu
e non so come installarli negli aggiornamenti ...
ho solo provato (senza connessione) ad aprirli ... e parte subito la ricerca degli aggiornamenti !!
.
mi sono perso e ho paura di incricchiare
come mi consigliate di procedere ?
grazie
Disabilita Windows Update, installa i due KB, riabilita Windows Update.
x_Master_x
29-05-2016, 11:39
però sono due file .msu
e non so come installarli negli aggiornamenti ...
ho solo provato (senza connessione) ad aprirli ... e parte subito la ricerca degli aggiornamenti !!
Dal punto 5)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43678962&postcount=1101
El Alquimista
29-05-2016, 15:39
Dal punto 5)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43678962&postcount=1101
:flower:
NB: ho provato, prima di procedere sulla nuova macchina,
su un pc -x86 con aggiornamenti incricchiati a fasi alterne del 2015
perfetto !! :)
sono riuscito ad infilare il KB3138612
.
mentre il KB3145739 .. a fine procedura non mi ha chiesto il riavvio .. e cmq dopo un riavvio non lo trovo nella lista ..
[è datato : 12/04/2016]
e come dice la guida di InfoWorld servono entrambi
EDIT: provato a lanciarlo come pacchetto autonomo e mi dice già installato
comunque confermo che in lista non lo trovo
TKS !!!
Immagino non sia possibile disinstallare singoli aggiornamenti presenti nel cumulativo, giusto?Esattamente, ovviamente appare solo il cumulativo e quindi non si possono poi eliminare singoli kb.. tuttavia devo dire che l'idea la trovo comoda, in 15 minuti ha installato i 123 update lì contenuti (su HDD 5400rpm)
Per la telemetria ci sono molte guide in rete su come disabilitarla, 2 minuti e si fà tuttoBacca1,
non capisco bene, o una o l'altra:
1) una volta installato il rollup non si possono eliminare i singoli KB dal PC --> la telemetria rimane attiva
2) una volta installato il rollup si possono eliminare i singoli KB dal PC --> la telemetria può essere disabilitata con procedure dedicate.
i kb non sono disinstallabili singolarmente, vedi solo il cumulativo..
con disattivare la telemetria intendevo disattivando i relativi servizi, ci sono molte guide online, più o meno tutte fanno la stessa cosa; questa è una..
http://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?p=704490#p704490
grazie della precisazione
hai fatto girare REMOVE_MS_TELEMETRY.CMD oltre la disattivazione CEIP?
per capire come si comporta con il rollup.
no, ho sempre fatto tutte le modifiche manualmente
Ma come è possibile che Autopatcher impieghi anche 40 minuti per installare un singolo aggiornamento critico ? Volevo dare una mano ad una coppia di amici che hanno un fisso bloccato in perenne ricerca aggiornamenti e ho finito per fare una figuraccia....tipo 4 ore per metter 5 aggiornamenti in croce. Quasi 700 mb di roba scaricati in modo super veloce....per altro il programma mi dice "1 minuto come tempo rimanente e poi 40 minuti"...
Aggiungo che le varie installazioni seppur lente, si bloccano al 97%, il programma esegue un on/off continuo (rilevabile dalle prestazioni di sistema) fino poi a completare l'installazione.
klaud1a95
01-06-2016, 21:46
Sono disperata. Windows 7 non riesce a trovare gli aggiornamenti.
http://i.imgur.com/UZPKUSW.png
Sono mesi ormai e non so come fare. Ho già provato a fare diverse scansioni con avira, spybot, malwarebytes, TDSSKiller e adwcleaner. Ma non hanno trovato niente.
Ho usato diverse volte lo strumento di diagnostica WindowsUpdateDiagnostic.diagcab Ma non è servito a niente.
L'unica differenza è che un paio di volte mi ha dato questo messaggio:
http://i.imgur.com/vZ0USoY.png
Ma di solito si limita a cercare in continuazione per ore e ore. Se non forzo io la chiusura del servizio Update o spengo il pc, continua a cercare all'infinito.
Aiuto, non conosco nessuno che mi possa aiutare :(
A questo punto vorrei tentare di fare almeno un aggiornamento manuale se è possibile, ma non ho la più pallida idea di come fare. Ho paura di fare più danni. :cry:
DjDiabolik
01-06-2016, 21:58
Mi accodo anche io ragazzi.............. a me la Ricerca va all'infinito da circa 4 ore!! Praticamente 4 ore fà io ho RIFORMATTATO il mio pc ed ho reinstallato Windows 7 X64 e il Windows Update è 4 ore che dice:
Ricerca Aggiornamenti in corso........
Senza dare ne messaggi di errori ne senza dirmi se ci sono o no questi aggiornamenti da fare........
Tutte le varie soluzioni in rete riguardandi al Windows Update parlano dei canonici comandi da dare al prompt di dos per killare il servizio del windows update... cancellare la cartella SoftwareDistrubiotion in Windows... rilanciare il processo e quindi riprovare ma non vorrei, dalla situazione attuale, andare a peggiorare le cose perchè per ora non mi da errori (ammesso che non li abbia dati ma che effettivamente non me lo dice) e se poi cominciano a spuntar fuori quei codici tirati a casaccio ??
Ovviamente ho provato anche un paio di volte a riavviare ma sembra non esserci fine (ovviamente ai vari riavvi in ho rilancianto il windows update.. diciamo che almeno una 40 minuti l'ho cmq lasciato girare in diverse sessioni).
C'è un'altra cosa che non riesco a capire:
Nelle impostazioni c'è l'opzione per attivare "Gli aggiornamenti per altri prodotti microsoft". In teoria cosi facendo dovrebbe appunto andare a trovare poi anche gli aggiornamenti dell'eventuale Office installato ma se io clicco li.... mi apre Explorer e mi dice di lanciare windows update da programmi.
In teoria questa cosa dovrebbe installare il "Microsoft Update" o cmq passare dal semplice "Windows Update" al "Microsoft Update" ma da me non fa niente di niente come se già fosse installato anche se, nella schermata sopra, mi dice chiaramente che lui cerchera solo gli aggiornamenti per windows......
HELP.
Sono disperata
... se leggi le ultime pagine, trovi la soluzione al tuo problema... basta perdere 5 minuti di tempo e leggere ;)
klaud1a95
01-06-2016, 23:26
... se leggi le ultime pagine, trovi la soluzione al tuo problema... basta perdere 5 minuti di tempo e leggere ;)
Grazie, avevo già letto, ma mi perdo un po'. Non tutti sembrano avere esattamente il mio stesso identico problema, e non sono stata in grado di mettere in pratica alcuni suggerimenti. Altre cose invece non hanno funzionato. Per esempio avevo rinominato la cartella softwaredistribution e ora non ho più la cronologia degli aggiornamenti.
personalmente, questa è la procedura che seguo:
1. installo KB3112343 e riavvio
2. installo IE11 e riavvio
3. lancio WU e aspetto 10-15 minuti e poi installo i vari update a step di 20-30 al colpo
mai avuto problemi finora
El Alquimista
02-06-2016, 19:30
personalmente, questa è la procedura che seguo:
1. installo KB3112343 e riavvio
2. installo IE11 e riavvio
3. lancio WU e aspetto 10-15 minuti e poi installo i vari update a step di 20-30 al colpo
mai avuto problemi finora
interessante
leggendo i dettagli del KB3112343 leggo:
Questo aggiornamento consente il supporto per altri scenari di aggiornamento da Windows 7 a 10 di Windows e fornisce una funzionalità più fluida quando è necessario ripetere un aggiornamento del sistema operativo a causa di determinate condizioni di errore. Questo aggiornamento migliora inoltre la capacità di Microsoft di monitorare la qualità dell'esperienza di aggiornamento.
.
Si supponga di utilizzare l'agente di aggiornamento Software per applicare gli aggiornamenti software o determinare il tipo di aggiornamenti software in System Center Configuration Manager 2007 R2. L'agente di Windows Update analizza periodicamente i computer client. In questo caso, l'analisi ha esito negativo e genera uno stato "Non necessario" per tutti gli aggiornamenti. Inoltre, viene visualizzato un messaggio di errore "8007000E".
Nota Questo problema si verifica dopo l'installazione di Windows Update Client per Windows 7: giugno 2015.
hai richieste di passaggio a -> Win 10 ?
.
interessante
leggendo i dettagli del KB3112343 leggo:
hai richieste di passaggio a -> Win 10 ?
.
per quelle rimuovo KB3035583 oppure uso "I don't want windows 10" e non ho altri problemi
Avantarno
03-06-2016, 12:19
Basta non installare più aggiornamenti, tanto o windows update ci mette troppo a scaricarli oppure ti fa scaricare winzoz 10 le poche volte in cui ci riesce. Io é da gennaio che non ne scarico e installo più uno.
Inviato dal mio Zamsungone
DjDiabolik
03-06-2016, 14:18
Ragazzi......... x chi avesse problemi come il mio sopra...........
C'è da installare "SilverLight"............... Cioè in pratica per attivare la visualizzazione degli "Aggiornamenti per altri prodotti Microsoft" in pratica installate sul Vostro windows 7 appena installato SilverLight e dopo l'installazione vi verrà appunto proposto di Attivare il Microsoft Update!
Se poi lo stato, all'interno dello stesso Windows Update, vi continua a rimanere il "Solo per Windows" andate di Services.msc e riavviate il suo servizio...... il tutto dovrebbe cambiare..............
Salve a tutti. Ho letto un po le pagine precedenti e si riferiscono tutte a windows 7.
Io ho un problema simile ma con windows vista 32 bit sp2.
In pratica è da aprile che non riesco ad aggiornare windows. Quando apro windows update inizio la ricerca.Il problema è che rimane a cercare per ore senza trovare nulla, con la cpu al 50% fisso , dunque anche logorante per il compuret in se. Ho dovuto disattivare aggiornamenti automatici per questo problema , perchè mi impallava il computer. Nonostante ciò ogni volta che cerco di cercare aggiornamenti con windows update il problema rimane quello, cerca senza mai trovare nulla con la cpu al 50% fisso ....
Io sono abbastanza niubbo e non so come risolvere questo problema perchè non so dove mettere le mani.
Se qualcuno fosse tanto gentile da darmi una soluzione fattibile ne sarei grato...:)
DjDiabolik
06-06-2016, 13:09
Salve a tutti. Ho letto un po le pagine precedenti e si riferiscono tutte a windows 7.
Io ho un problema simile ma con windows vista 32 bit sp2.
In pratica è da aprile che non riesco ad aggiornare windows. Quando apro windows update inizio la ricerca.Il problema è che rimane a cercare per ore senza trovare nulla, con la cpu al 50% fisso , dunque anche logorante per il compuret in se. Ho dovuto disattivare aggiornamenti automatici per questo problema , perchè mi impallava il computer. Nonostante ciò ogni volta che cerco di cercare aggiornamenti con windows update il problema rimane quello, cerca senza mai trovare nulla con la cpu al 50% fisso ....
Io sono abbastanza niubbo e non so come risolvere questo problema perchè non so dove mettere le mani.
Se qualcuno fosse tanto gentile da darmi una soluzione fattibile ne sarei grato...:)
Allora provo ad aiutarti io visto che il post precedente a questo è mio e visto che alla fine io ho risolto da me.
Allora io in pratica per risolvere il mio problema c'era solo da aspettare....... ho lasciato il pc acceso tutta la notte con la finestra di windows update aperto e al mattimo seguente sono andato a vedere e mi aveva trovato una 50ina di aggiornamenti.
Poi ho anche risolto il problema degli aggiornamenti per altri prodotti microsoft che non comparivano............ bastava installare il Silverlight.
Cmq sia ho letto diverse guide a riguardo........... ci sono un paio di cose di cui devi sincerarti:
1) Che il tuo pc sia pulito da eventuali malware e/o trojan
2) Che la tua copia di windows vista non sia stata compromessa a livello di licenza.... cioè che questa risulti "Genuina"
3) E che eventuali pulitori del registro non ti abbiano, diciamo, cancelllato e ho rovinato le voci relative alla cache del "Windows Update" stesso.
Per il punto 1........... prova a lanciare un paio di scansioni con ADWCleaner e Junkware Removal Tools. In alcuni casi rimuove evenuali piccoli trojan che possono dar fastidio al processo di windows update
Punto 2........ Tramite Google scarica ed esegui l'"MGADiag.exe". Questo ti dice se la tua copia di vista è genuina. Se non lo è.... scusa la ripetizione... è ovvio che il Windows Update non funziona
Punto 3..... oltre a questo ci sono diversi altri fattori che possono fastidiare il processo di "Windows Update". Dovresti ad esempio sincerarti di avere il "servizio di trasferimento dati in background" (o un nome simile) correttamente in esecuzione e che sia impostato come avvio automatico. Controllare anche se il servizio stesso relativo al "Windows Update" se lo è. Potresti provare eventualmente tu a resettare la sua cache killando il servizio stesso del "Windows Update" -> Rinominando la cartella "SoftwareDistribution" -> e quindi rilanciare il processo stesso del Windows Update. Ci sono diverse guide relative alla risoluzione dei problemi relativi ad esso........ io te ne ho citate un paio...... non so quale può esserti utile... non ti resta che armarti di olio di gomito e tanta..........ma tanta pazienza.
Buona Fortuna.
Articoletto sul tema: http://www.infoworld.com/article/3058260/microsoft-windows/heres-how-to-significantly-speed-up-windows-7-scans-for-updates.html
Avete provato, questa "procedura"?
Devono esserci entrambi gli aggiornamenti!
Controllate in "pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Visualizza Aggiornamenti installati".
Ordina per nome e cerca:
Aggiornamento per Microsoft Windows (KB3138612)
e
Aggiornamento per la sicurezza per Microsoft Windows (KB3145739)
Quello che manca, scaricare e installare!
Se mancano entrambi, scaricare e installare entrambi! :Prrr:
E poi date riscontro nel thread!
Ciao!
Allora provo ad aiutarti io visto che il post precedente a questo è mio e visto che alla fine io ho risolto da me.
Allora io in pratica per risolvere il mio problema c'era solo da aspettare....... ho lasciato il pc acceso tutta la notte con la finestra di windows update aperto e al mattimo seguente sono andato a vedere e mi aveva trovato una 50ina di aggiornamenti.
Poi ho anche risolto il problema degli aggiornamenti per altri prodotti microsoft che non comparivano............ bastava installare il Silverlight.
Cmq sia ho letto diverse guide a riguardo........... ci sono un paio di cose di cui devi sincerarti:
1) Che il tuo pc sia pulito da eventuali malware e/o trojan
2) Che la tua copia di windows vista non sia stata compromessa a livello di licenza.... cioè che questa risulti "Genuina"
3) E che eventuali pulitori del registro non ti abbiano, diciamo, cancelllato e ho rovinato le voci relative alla cache del "Windows Update" stesso.
Per il punto 1........... prova a lanciare un paio di scansioni con ADWCleaner e Junkware Removal Tools. In alcuni casi rimuove evenuali piccoli trojan che possono dar fastidio al processo di windows update
Punto 2........ Tramite Google scarica ed esegui l'"MGADiag.exe". Questo ti dice se la tua copia di vista è genuina. Se non lo è.... scusa la ripetizione... è ovvio che il Windows Update non funziona
Punto 3..... oltre a questo ci sono diversi altri fattori che possono fastidiare il processo di "Windows Update". Dovresti ad esempio sincerarti di avere il "servizio di trasferimento dati in background" (o un nome simile) correttamente in esecuzione e che sia impostato come avvio automatico. Controllare anche se il servizio stesso relativo al "Windows Update" se lo è. Potresti provare eventualmente tu a resettare la sua cache killando il servizio stesso del "Windows Update" -> Rinominando la cartella "SoftwareDistribution" -> e quindi rilanciare il processo stesso del Windows Update. Ci sono diverse guide relative alla risoluzione dei problemi relativi ad esso........ io te ne ho citate un paio...... non so quale può esserti utile... non ti resta che armarti di olio di gomito e tanta..........ma tanta pazienza.
Buona Fortuna.
Grazie per la risposta. Lascerei anche io il pc acceso tutta la notte se non fosse che mentre fa la ricerca degli aggiornamenti la cpu sta fissa sul 50%.
Fino ad inizio aprile ho sempre aggiornato senza alcun problema , e da allora non ho installato nulla e fatto nulla di strano col pc. La licenza è genuina sicuramente, dato che è un laptop con vista .
L'unica cosa che posso provare a fare è eseguire il punto tre da te citato. Grazie per la risposta
manganiellos
09-06-2016, 17:01
Ragazzi,
una domanda forse stupida, perchè solo ora me ne sono accorto.
Da circa un anno avevo disinstallato gli aggiornamenti automatici di windows e ora che ho formattato il pc mi rendo conto del problema.
Se installo windows 7 dalle iso originali, senza procedere all'attivazione, windows update dovrebbe funzionare oppure è una funzionalità non disponibile?
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-06-2016, 17:09
Ragazzi,
una domanda forse stupida, perchè solo ora me ne sono accorto.
Da circa un anno avevo disinstallato gli aggiornamenti automatici di windows e ora che ho formattato il pc mi rendo conto del problema.
Se installo windows 7 dalle iso originali, senza procedere all'attivazione, windows update dovrebbe funzionare oppure è una funzionalità non disponibile?
Se non fai l'attivazione hai 30 giorni di uso del sistema operativo poi "scade". In ogni caso gli aggiornamenti sono sempre possibili anche prima dell'attivazione. Il problema è che oggi come oggi hai una caterva di roba da scaricare ed installare, il tutto con i casini che da un anno in qua procura windows update. Il consiglio più giusto secondo me è quello di scaricare il rollup package rilasciato recentemente da Microsoft in modo da aggiornare tutto d'un colpo, alla service pack, il sistema a poco tempo fa. Poi con il normale windows update avrai poca altra roba da scaricare ed installare.
Qui informazioni in italiano sul rollup package
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Aggiornamenti-Windows-7-scaricarli-come-un-unico-pacchetto_13835
Fai attenzione a scaricare ed applicare prima il singolo aggiornamento KB3020369 come ben descritto in quella pagina web.
pierrot_lunaire
09-06-2016, 19:48
Windows Update (aggiornamento manuale) sembra ri-funzionare con questo metodo:
http://www.infoworld.com/article/3069693/microsoft-windows/windows-7-update-scans-taking-forever-kb-3153199-may-solve-the-problem.html
Ho scaricato ed installato il Kb-3153199 con IE
Lanciato windows update, In pochi minuti mi ha trovato gli updates, ho selezionato quelli che mi interessavano e li ha installati.
Prima avevo eseguito- senza successo- questa guida:
http://www.infoworld.com/article/3058260/microsoft-windows/heres-how-to-significantly-speed-up-windows-7-scans-for-updates.html
Che una abbia aiutato l'altra?
Grazie mille
pier
manganiellos
10-06-2016, 07:22
Grazie a tutti per i preziosi consigli.....proverò in questo modo.
Io ho dovuto formattare il pc grazie a w10 che mi ha bloccato tutto ho scaricato e installato w7 con sp1,tutto ok tranne per gli aggiornamenti,provato tutte le soluzioni qui postate ma a me qualsiasi kb che tento di installare non si installa parte l'installazione poi diventa ricerca di aggiornamenti in corso e resta così come Windows update in ricerca infinita,dove sbaglio?
manganiellos
10-06-2016, 21:48
Se non fai l'attivazione hai 30 giorni di uso del sistema operativo poi "scade". In ogni caso gli aggiornamenti sono sempre possibili anche prima dell'attivazione. Il problema è che oggi come oggi hai una caterva di roba da scaricare ed installare, il tutto con i casini che da un anno in qua procura windows update. Il consiglio più giusto secondo me è quello di scaricare il rollup package rilasciato recentemente da Microsoft in modo da aggiornare tutto d'un colpo, alla service pack, il sistema a poco tempo fa. Poi con il normale windows update avrai poca altra roba da scaricare ed installare.
Qui informazioni in italiano sul rollup package
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Aggiornamenti-Windows-7-scaricarli-come-un-unico-pacchetto_13835
Fai attenzione a scaricare ed applicare prima il singolo aggiornamento KB3020369 come ben descritto in quella pagina web.
Ciao,
Sto provando a seguire la procedura indicata nel sito, scarico il primo aggiornamento e funziona, ma quando vado al pacchetto mi compare un messaggio di errore in cui mi dice che è impossibile installare il componente aggiuntivo (ho scaricato internet explorer 11)
El Alquimista
12-06-2016, 17:09
ringrazio ancora tutti per questo splendido thread
ho risolto con l'installazione offline del KB3138612 .msi come mi è stato indicato:
Dal punto 5)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43678962&postcount=1101
sia sull'installazione win "vecchia" , che su nuova
Fantastici !!!
:ave: :ave: :yeah:
eureka63
12-06-2016, 22:29
Giusto un paio di consigli per chi vuole fare tutto da solo, in modo manuale, senza passare per Windows Update, per installazione o per la ricerca
....
Non quotare questo post per eventuali modifiche
Non ho quotato il contenuto .... ma, se esiste una proceduta certa e certificata andrebbe riportata in prima pagina. Chi ha le competenze per scriverla e mantenerla dovrebbe chiedere agli admi di farsi assegnare i primi post per poterli editare a piacimento.
Io ho risolto arrampicadomi sugli specchi ma non saprei manco spiegare come ho fatto. Dovessi riformattare tutto mi metterei le mani nei capelli. Chi è capace, ma veramente capace, e che può provare la procedura più volte la scriva in modo pulito e la metta in testa alla discussione.
A beneficio di tutti.
Io non riesco a effettuare gli aggiornamenti tramite Windows Update su Win 7 64bit, cosa mi consigliate di fare?
Grazie
:help: :help: :help: :help:
È la prima volta che tenti di aggiornarlo (sistema operativo fresco di installazione), oppure prima aggiornava ed ora ha smesso di funzionare?
homoinformatico
16-06-2016, 12:10
Io non riesco a effettuare gli aggiornamenti tramite Windows Update su Win 7 64bit, cosa mi consigliate di fare?
Grazie
:help: :help: :help: :help:
prova con il nuovo sistema di aggiornamenti cumulativi.
vai su Windows update catalog e scarica kb3020369 e KB3125574, disconnetti il pc da internet e installali nell'ordine che ho scritto (prima il file piccolo e poi il file gigantesco). Se non hai ancora internet Explorer 11 prima installalo
prova con il nuovo sistema di aggiornamenti cumulativi.
vai su Windows update catalog e scarica kb3020369 e KB3125574, disconnetti il pc da internet e installali nell'ordine che ho scritto (prima il file piccolo e poi il file gigantesco). Se non hai ancora internet Explorer 11 prima installalo
Salve, sto provando ad installare i file scaricati da windows update catalog in formato msu, ma cliccandoci compare la finestra (installazione windows update autonomo, ricerca aggiornamenti per il computer in corso).
Anche dopo un ora prova a cercare aggiornamenti.
Premetto che internet e windows update sono disattivati.
Come posso installare gli aggiornamenti scaricati?
homoinformatico
16-06-2016, 16:48
Salve, sto provando ad installare i file scaricati da windows update catalog in formato msu, ma cliccandoci compare la finestra (installazione windows update autonomo, ricerca aggiornamenti per il computer in corso).
Anche dopo un ora prova a cercare aggiornamenti.
Premetto che internet e windows update sono disattivati.
Come posso installare gli aggiornamenti scaricati?
disconnettiti dalla rete prima di lanciarli. Stacca materialmente il cavo o disattiva il wi-fi. Riavvia e parti con il pc disconnesso
Ho fatto quanto segue:prompt dei comandi con i diritti di amministratore e ho digitato quanto segue:
net stop wuauserv
net stop bits
installazione update KB3161664 (scaricato precedentemente, versione x64) e riavvio il sistema operativo.
Dopo l'installazione dell'aggiornamento e il riavvio del sistema Windows 7, Windows Update continua a non scaricare gli aggiornamenti che mi presenta nella videata.
Ormai sono così da almeno 15 minuti, che cosa posso fare?
:help: :help: :help: :help: :help:
Blue_screen_of_death
17-06-2016, 20:34
Ho fatto quanto segue:prompt dei comandi con i diritti di amministratore e ho digitato quanto segue:
net stop wuauserv
net stop bits
installazione update KB3161664 (scaricato precedentemente, versione x64) e riavvio il sistema operativo.
Dopo l'installazione dell'aggiornamento e il riavvio del sistema Windows 7, Windows Update continua a non scaricare gli aggiornamenti che mi presenta nella videata.
Ormai sono così da almeno 15 minuti, che cosa posso fare?
:help: :help: :help: :help: :help:
Resta fermo sulla schermata di ricerca degli aggiornamenti, sulla schermata di download o sulla schermata di installazione?
Che versione hai del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll ?
Resta fermo sulla schermata di ricerca degli aggiornamenti, sulla schermata di download o sulla schermata di installazione?
Che versione hai del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll ?
Come scritto in pm ho risolto ieri notte. All'inizio era lento, poi ha cominciato a macinare. Ora è rimasto un aggiornamento ferma scheda video, però risale a fine 2015,dunque non vorrei che fossero vecchi driver .
Come faccio a togliere questo aggiornamento?
Ragazzi anche qui w7 64 ultimate e sto in attesa che mi trovi qualche aggiornamento. .
Anche io ho installato staccando internet le due kb suggerite, riavviato e provato adesso il win update. .
Il fatto è che non so se anche voi, come me, riscontrate l'errore di cui in oggetto se eseguite lo strumento di diagnostica di windows update. ..purtroppo come risultato a me dà, insieme a 3 icone verdi indicanti "risolto" una rossa di errore col codice 0x80080005 di errore di Windows update quindi non so se avrò fortuna..
Già è 1 ora che gira ...:mc:
Dopo 1h e 1 quarto trovati 228 aggiornamenti allora posso dire che è andata!
Però avvio e il download son già 15 minuti che non parte. .mi preparo ad un'altra luuuuuunga attesa:mc: :D
risolto!
grazie a stefanoweb per la dritta sulle due kb!
ho scaricato c'è voluto del tempo sì ma 226 aggiornamenti e anche per installarli ovviamente!
unico neo, che già cmq avevo prima, è che finito l'update, la cpu rimane sempre sfruttata al 12% e non va idle, questo perchè il servizio wuauserv rimane attivo e per far riposare riposare temp e cpu bisognerebbe killarlo, non si arresta da solo.
se qualcuno ha soluzioni in merito si faccia avanti!
cmq grazieeee grazieee grazieee :D
Pardon errata corrige tutto perfetto dopo due minuti le temp si sono riabbassate e la cpu è tornata a 0 di utilizzo insomma sembra tutto alla grande! Stefano, ragazzi
MITICI
nuovi problemi, da un paio di giorni mi scarica l'elenco degli update disponibili ma poi non fa' il download dei pacchetti e resta fermo. stamattina lo sto' lasciando andare per vedere se dopo un po' si sblocca, al momento è allo 0% da 1 ora. i pacchetti da scaricare sono una ventina per un totale di nemmeno 100mb...
giovanni69
18-06-2016, 16:54
Idem, stessa cosa...una ventina in tutto tra Office e Windows, sono i nuovi aggiornamenti di protezione di Win 7.
Se prova anche solo ad installare il pacchetto comulativo di IE 11
IE11-Windows6.1-KB3160005-x64
mi ritrovo con:
http://i.imgur.com/55HnHje.png
Tutto bloccato.
Idem se prova ad installare il Windows6.1-KB3153199-x64 (http://www.infoworld.com/article/3069693/microsoft-windows/windows-7-update-scans-taking-forever-kb-3153199-may-solve-the-problem.html)
spesso citato come soluzione per sbloccare il tutto. :muro:
dopo 2 ore si è sbloccato. misteri di microsoft....
x_Master_x
18-06-2016, 18:40
Non ho quotato il contenuto .... ma, se esiste una proceduta certa e certificata andrebbe riportata in prima pagina. Chi ha le competenze per scriverla e mantenerla dovrebbe chiedere agli admi di farsi assegnare i primi post per poterli editare a piacimento.
Io ho risolto arrampicadomi sugli specchi ma non saprei manco spiegare come ho fatto. Dovessi riformattare tutto mi metterei le mani nei capelli. Chi è capace, ma veramente capace, e che può provare la procedura più volte la scriva in modo pulito e la metta in testa alla discussione.
A beneficio di tutti.
Sono dell'opinione che quando un thread inizia ad avere svariate pagine, su pagine, su pagine DEVE e sottolineo DEVE avere una prima pagina che raggruppi le possibili soluzioni e procedure da attuare. Non posso prendermi anche questo ònere/onore perché per mantenere una prima pagina, per un thread come questo, non ci vogliono chissà quali le competenze ma il tempo di scrivere, il tempo di tenersi aggiornati e stare al passo con le domande nella discussione che di pari passo vanno riportate in prima per evitare la ciclicità visto che ci scommetto il 90% di questo thread è fatto delle stesse domande e risposte. Tempo che io non ho.
P.S. La mia procedura è certificata da me che la uso. Mi sono stancato di vedere (da qualche mese a questa parte, prima non era mai successo ) lo 0% del download degli aggiornamenti e la barra che scorre per ore per qualche mega di update. Preferisco perdere massimo 10 minuti ( minuto più, minuto meno ) una volta al mese, scaricare tutti i pacchetti manualmente e lanciare uno script che li installi e infine esegua un unico riavvio. E' una mia personale scelta come chi usa WSUS / Windows Update MiniTool o altra alternativa software.
Idem, stessa cosa...una ventina in tutto tra Office e Windows, sono i nuovi aggiornamenti di protezione di Win 7.
Se prova anche solo ad installare il pacchetto comulativo di IE 11
IE11-Windows6.1-KB3160005-x64
mi ritrovo con:
http://i.imgur.com/55HnHje.png
Tutto bloccato.
Idem se prova ad installare il Windows6.1-KB3153199-x64 (http://www.infoworld.com/article/3069693/microsoft-windows/windows-7-update-scans-taking-forever-kb-3153199-may-solve-the-problem.html)
spesso citato come soluzione per sbloccare il tutto. :muro:
Se lanci il file MSU esegue la ricerca degli aggiornamenti prima di effettuare l'installazione, è una misura di sicurezza.
Dal punto 5)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43678962&postcount=1101
Ragazzi il mio consiglio è di aspettare, la prima volta, anche 2 ore, sia per la ricerca che per il successivo download. ..poi si sistema tutto.
Ragazzi il mio consiglio è di aspettare, la prima volta, anche 2 ore, sia per la ricerca che per il successivo download. ..poi si sistema tutto.
Non sempre ... io ho personalmente riscontrato casi, con OS pulitissimo, in cui dopo 14 ore non si era sbloccato.
Blue_screen_of_death
19-06-2016, 08:00
Come scritto in pm ho risolto ieri notte. All'inizio era lento, poi ha cominciato a macinare. Ora è rimasto un aggiornamento ferma scheda video, però risale a fine 2015,dunque non vorrei che fossero vecchi driver .
Come faccio a togliere questo aggiornamento?
Nascondilo.
Nascondilo.
Ultimamente con Windows per alcuni aggiornamenti, è come nascondere la sporcizia sotto il tappeto, prima o poi si ripresenta :asd:
giovanni69
19-06-2016, 08:27
Se lanci il file MSU esegue la ricerca degli aggiornamenti prima di effettuare l'installazione, è una misura di sicurezza.
Dal punto 5)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43678962&postcount=1101
@x_Master_x:
Grazie, ho seguito il punto 5 e poi installazione con punto 6:
http://i.imgur.com/1RgtAga.png
Al riavvio del PC però quell'IE11 cumulative update KB3160005 era ancora elencato tra quelli da effettuare come se non fosse stato flaggato come installato. Per cui adesso...
http://i.imgur.com/uqmG5ox.png
:rolleyes:
... e non ho più accesso all'elenco degli altri updates da scaricare a parte, a questo punto.
x_Master_x
19-06-2016, 10:11
Non ho capito perchè hai deciso di effettuare una nuova ricerca. E' normale che fosse ancora presente tra gli aggiornamenti da installare perchè quella procedura NON passa da Windows Update, l'avrebbe "rimosso" dagli aggiornamenti da installare solo alla successiva ricerca. Era il caso di effettuarla ora? No perchè se andavi a controllare l'elenco degli aggiornamenti installati lo avresti trovato lì. Lo specifico meglio in quel post.
El Alquimista
19-06-2016, 10:22
Ragazzi il mio consiglio è di aspettare, la prima volta, anche 2 ore, sia per la ricerca che per il successivo download. ..poi si sistema tutto.
NoN nel mio caso !
sia su OS incricchiato da qualche anno
sia su installazione nuova su pc performante !
Non sempre ... io ho personalmente riscontrato casi, con OS pulitissimo, in cui dopo 14 ore non si era sbloccato.
quoto
El Alquimista
19-06-2016, 10:32
Sono dell'opinione che quando un thread inizia ad avere svariate pagine, su pagine, su pagine DEVE e sottolineo DEVE avere una prima pagina che raggruppi le possibili soluzioni e procedure da attuare. Non posso prendermi anche questo ònere/onore perché per mantenere una prima pagina, per un thread come questo, non ci vogliono chissà quali le competenze ma il tempo di scrivere, il tempo di tenersi aggiornati e stare al passo con le domande nella discussione che di pari passo vanno riportate in prima per evitare la ciclicità visto che ci scommetto il 90% di questo thread è fatto delle stesse domande e risposte. Tempo che io non ho.
concordo in Tutto !
[cut].. Preferisco perdere massimo 10 minuti ( minuto più, minuto meno ) una volta al mese, scaricare tutti i pacchetti manualmente e lanciare uno script che li installi e infine esegua un unico riavvio.
hai un link/procedura e/o lo script da consigliare?
(non sono pratico a crearmi gli script ad hoc)
Lo specifico meglio in quel post.
eventualmente attendo l'aggiornamento di quel post
e poi me lo salvo/stampo ;)
Tks :)
.
giovanni69
19-06-2016, 10:38
Non ho capito perchè hai deciso di effettuare una nuova ricerca...Lo specifico meglio in quel post.
@x_Master_x:
In quel tuo post, del resto molto utile, non è specificato di non effettuare alcuna ricerca dopo l'installazione di un aggiornamento.
Spesso gli aggiornamenti cumulativi di IE erano stati citati anche per poter sbloccare la proprio la ricerca. Per questo avevo scelto quell'aggiornamento KB316005 da installare con la tua procedura. L'ho installato ma non ha sbloccato nulla a quanto vedo, ex-post.
Ed in ogni caso una cosa è non effettuare l'installazione mediante Windows Update, un'altra e non poter sapere cosa manca al PC da installare... :rolleyes:
Non sempre si ha la fortuna di partire da una situazione nota, in cui si sanno gli aggiornamenti da installare, come presuppone il tuo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43678962&postcount=1101).
O mi sfugge qualcosa? :confused:
Devono esserci entrambi gli aggiornamenti!
Aggiornamento per Microsoft Windows (KB3138612)
e
Aggiornamento per la sicurezza per Microsoft Windows (KB3145739)
Risultano entrambi installati.
El Alquimista
19-06-2016, 11:51
@x_Master_x:
In quel tuo post, del resto molto utile, non è specificato di non effettuare alcuna ricerca dopo l'installazione di un aggiornamento.
se ho capito bene, dopo l'installazione serve il riavvio
solo in seguito eseguire la ricerca update
e la lista aggiornamenti dovrebbe tornare "a posto"
... l'avrebbe "rimosso" dagli aggiornamenti da installare solo alla successiva ricerca.
.
x_Master_x
19-06-2016, 16:03
Ho aggiornato il post, spero ora sia tutto chiaro se ci sono altri dubbi ditelo.
Ed in ogni caso una cosa è non effettuare l'installazione mediante Windows Update, un'altra e non poter sapere cosa manca al PC da installare...
Non sempre si ha la fortuna di partire da una situazione nota, in cui si sanno gli aggiornamenti da installare, come presuppone il tuo link.
O mi sfugge qualcosa?
La mia procedura presuppone che tu conosca l'ultima data in cui hai effettuato un aggiornamento, data a cui puoi facilmente risalire tramite "Visualizza aggiornamenti installati". A quel punto con l'utilizzo dei filtri su "Microsoft Security Bulletins" installi tutti quelli successivi a quella data ed ovviamente per il sistema in uso. Chiaramente passare dalla ricerca di Windows Update è più semplice, se la ricerca stessa non ci mette delle ore...
El Alquimista,
Lo script che uso in questa condizione non è utilizzabile su altri PC, dovrei compilarlo o utilizzare VBS-Batch. Sono in parte restio a procedure automatizzate del genere perché se usate in modo errato possono fare dei danni, vediamo quando ho tempo scrivo qualcosa.
El Alquimista
19-06-2016, 16:31
no dai, grazie comunque
appena ho tempo cerco info su un sw / metodo che può fare al caso
:)
giovanni69
19-06-2016, 16:50
...
La mia procedura presuppone che tu conosca l'ultima data in cui hai effettuato un aggiornamento, data a cui puoi facilmente risalire tramite "Visualizza aggiornamenti installati". A quel punto con l'utilizzo dei filtri su "Microsoft Security Bulletins" installi tutti quelli successivi a quella data ed ovviamente per il sistema in uso. ..
Il problema è che ad esempio l'installazione del KB3160005 di IE11 di cui ho mostrato l'installazione sopra, risulta non installato alla data odierna. E nel tentativo precedente di ieri 18/6 ha status non riuscito. Vedi immagine sotto. (quindi andrei ad installare qualcosa che è già installato).
Inoltre ad una certa data pregressa alcuni aggiornamenti pur disponibili a suo tempo, potrebbero non essere stati installati (per le più svariate ragioni) e quindi per differenza un riscontro incrociato con il filtro di data di rilascio si potrebbe essere nelle condizioni di saltarne qualcuno.
Esiste solo il Windows Update in grado di elencare gli aggiornamenti mancanti per differenza rispetto a quelli già installati? :rolleyes:
se ho capito bene, dopo l'installazione serve il riavvio
solo in seguito eseguire la ricerca update
e la lista aggiornamenti dovrebbe tornare "a posto"
.
Nel mio caso, il riavvio era stato fatto e come vedi il KB3160005 risulta non installato.
http://i.imgur.com/z8Ka5j3.png
x_Master_x
19-06-2016, 17:10
In pratica tutto si basa su Windows Update, i software in grado di darti la stessa lista si basano sulle API\WUA di Windows Update, lo so perché avevo fatto un replacement di WU per Windows 10 che permetteva la scelta degli update da installare prima di sapere che gli aggiornamenti erano obbligatori da EULA...
Searching, Downloading, and Installing Updates (https://msdn.microsoft.com/it-it/library/windows/desktop/aa387102(v=vs.85).aspx)
El Alquimista,
Non ci vuole tanto, saranno una 50 di righe da scrivere ma devo prima testarlo.
http://www.webnews.it/2016/05/18/microsoft-semplifica-gli-update-di-windows-7/
nuovi problemi, da un paio di giorni mi scarica l'elenco degli update disponibili ma poi non fa' il download dei pacchetti e resta fermo. stamattina lo sto' lasciando andare per vedere se dopo un po' si sblocca, al momento è allo 0% da 1 ora. i pacchetti da scaricare sono una ventina per un totale di nemmeno 100mb...
confermo, oggi terzo e quarto pc da aggiornare e stesso problema
stramaledetti....
andrears250
20-06-2016, 09:41
Io ho avuto problemi solo con win7 curati..
oggi ho installato office 2016, è stato per oltre 3 ore che la scritta "l'operazione terminerà tra pochi secondi".... secondo me microsoft sotto sotto fa' qualcosa che non sappiamo perché non posso metterci 3 ore a installare office o a fare windows update, è una cosa ridicola
x_Master_x
20-06-2016, 14:00
Lo script per l'installazione automatica dei file MSU è pronto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43678962&postcount=1101
Testato più volte, dovrebbe essere tutto corretto. Ho aggiunto rispetto alla versione "manuale" la cancellazione dei temporanei, la verifica del KB se è stato installato in precedenza e se l'architettura è quella corretta, infine un log con gli aggiornamenti installati oppure no.
El Alquimista
20-06-2016, 17:28
LoL :ave: :ave: :ave:
'x_Master_x
Option Explicit
:)
grazie più in là lo testo ;)
.
Nascondilo.
Fatto, grazie!! ;)
killeragosta90
22-06-2016, 00:46
Ragazzi, a tal proposito, qualcuno di voi usa WHDownloader? E' una buona alternativa?
ragazzi io ho risolto in questo modo.
tutto appena installato e proprio non ne voleva sapere di trovare la lista aggiornamenti. provato e riprovato, in tutti i casi lasciato varie ore, niente di niente.....
allora mi sono rotto, e ho usato WSUS offline, fatto tutto e ha installato circa 60-70 aggiornamenti (l'installazione era già aggiornata da cd a marzo 2015).
lanciato windows update dopo il riavvio e puff.....in 5 minuti mi ha trovato altri 80 aggiornamenti che ho cominciato a fare a blocchi di una decina per volta. da quel momento ogni volta è andato subito, 2-3 minuti di attesa massimo. e siamo arrivati allo scudo verde:D
sicuramente WSUS offline ha sbloccato qualcosa.....secondo me vale la pena usare questa tecnica.....per la cronaca, i due famosi aggiornamenti, ovvero l'agente e l'altro kb, li avevo già fatti manualmente subito....non aveva proprio risolto niente.
rimane il mistero come mai dopo WSUS c'erano ancora 80 aggiornamenti......ma credo fosse roba che lui ha saltato, tipo framework, office, e altre menate.....
DjDiabolik
24-06-2016, 18:04
Ciao ragazzi... io ragazzi avevo detto qualche pagina fà che avevo riformattato il mio pc e alla prima ricerca avevo avuto questo problema.
Che poi era scomparso con mooooolta pazienza e dopo diverse ore di ricerche........
Bene........... diciamo che ora sono stato circa 2 settimane con lo stesso pc spento (per altri problemi di natura hardware) e l'ho riacceso poche ore fà:
Allora mi dice....ultima ricerca 09/06/2016 e mi diceva che c'era un solo aggiornamento da fare.......... ho lanciato la ricerca manuale ed è li fermo da un'ora.................... mah..................
*EDIT*
E' passata un'ora e non c'è niente da fare........... non c'è modo di venirne a capo...........................
giovanni69
24-06-2016, 21:49
http://www.webnews.it/2016/05/18/microsoft-semplifica-gli-update-di-windows-7/
come volevasi dimostrare: prima creano il casino con gli aggiornamenti singoli e poi escono con il convenience roll up che " contiene tutti gli aggiornamenti di sicurezza e quelli facoltativi rilasciati dalla società ", ovvero ti becchi anche la telemetria e innumerevoli proposte di aggiornamenti a win10 e tutto quello che non vorresti e che per mesi la comunità mondiale ha cercato di gestire manualmente e di escludere dagli aggiornamenti.
E per loro il gioco è fatto! :mbe:
x_Master_x
25-06-2016, 15:40
Davvero non la capisco la battaglia che fate contro telemetria e affini. Non voglio entrare nel merito se è giusto o sbagliato, se Microsoft domani si sveglia e vuole cambiare le condizioni in modo unilaterale Microsoft può grazie alle 8 magiche parole "We may change these terms at any time"
Nessuno può impedirlo finché mette nero su bianco su come/dove/quando/chi/perché nel contratto che avete sottoscritto. E' combattere una battaglia persa in partenza perché tanto, in un modo o nell'altro, se c'è una vera volontà di effettuare determinate operazioni da parte di chi crea il sistema operativo la comunità mondiale non può fare proprio nulla, a parte sostituire l'OS. Prima o poi cambierete sistema operativo, tra X anni quello che ora è un aggiornamento "facoltativo" molto probabilmente domani sarà scritto nel core dell'OS ergo le scelte rimangono sempre le stesse; accettare o rinunciare ( agree or stop using... ) non cercare "un modo" per evitare quello che non ci piace e lasciare quello che ci piace non funziona così.
P.S. Le "proposte di aggiornamenti a Windows 10" hanno una scadenza ben definita. Dal 29 luglio non sarà più possibile effettuare l'update gratuito quindi non ci sarà più nessun reminder visto che da quella data in poi bisognerà pagare per passare a Windows 10.
Davvero non la capisco la battaglia che fate contro telemetria e affini. Non voglio entrare nel merito se è giusto o sbagliato, se Microsoft domani si sveglia e vuole cambiare le condizioni in modo unilaterale Microsoft può grazie alle 8 magiche parole "We may change these terms at any time"
Nessuno può impedirlo finché mette nero su bianco su come/dove/quando/chi/perché nel contratto che avete sottoscritto. E' combattere una battaglia persa in partenza perché tanto, in un modo o nell'altro, se c'è una vera volontà di effettuare determinate operazioni da parte di chi crea il sistema operativo la comunità mondiale non può fare proprio nulla, a parte sostituire l'OS. Prima o poi cambierete sistema operativo, tra X anni quello che ora è un aggiornamento "facoltativo" molto probabilmente domani sarà scritto nel core dell'OS ergo le scelte rimangono sempre le stesse; accettare o rinunciare ( agree or stop using... ) non cercare "un modo" per evitare quello che non ci piace e lasciare quello che ci piace non funziona così.
P.S. Le "proposte di aggiornamenti a Windows 10" hanno una scadenza ben definita. Dal 29 luglio non sarà più possibile effettuare l'update gratuito quindi non ci sarà più nessun reminder visto che da quella data in poi bisognerà pagare per passare a Windows 10.
E siamo fondamentalmente d'accordo. Quello che non è ammissibile, sono le incredibile traversie col WUS, che stanno incontrando gli utenti di W7 da quasi un anno a questa parte. Davvero una cosa indecente, per chi ha profumatamente pagato una licenza alla MS.
x_Master_x
26-06-2016, 09:51
Che ci siano problemi con Windows Update è una cosa che Microsoft conosce benissimo infatti Windows 10 per sopperire alle mancanze dei loro server usa il P2P...devono cambiare del tutto gestione e rilascio degli aggiornamenti se vogliono risolvere una volta e per tutte la questione.
Personalmente non ho mai avuto problemi nella ricerca ma nell'ultimo periodo ho visto almeno un paio di volte il download fermo allo 0% che impiega ore per l'installazione di pochi mega.
Ragazzi io ho ancora il problema degli aggiornamenti. Ho vista 32 bit e una volta avviato windows update cerca all'infinito, l'ho tenuto aperto per 1 ora e passa ma nulla. Potrei lasciarlo anche di + ma ho il problema che quando fa la ricerca degli aggiornamenti la cpu è fissa al 50% e lasciarlo troppo tempo così non mi fido...C'è modo di risolvere per me che sono negato per le cose tecniche, come comandi dos ed installazioni offline?
Veramente non aggiorno da inizio aprile e non so cosa potrebbe comportare la cosa. Sono rassegnato, se c'è qualche modo vi ringrazio infinitamente:cry:
killeragosta90
26-06-2016, 21:54
Ragazzi, a tal proposito, qualcuno di voi usa WHDownloader? E' una buona alternativa?
Ma davvero nessuno che usa WHDownloader? :(
bah sinceramente non capisco più dove siano tutti questi problemi..
la soluzione era difficile mesi fà quando non si aveva il KB3138612 (agente di marzo 2016), adesso con quello io non ho avuto mai nessun problema sulle 12 macchine che ho riformattato..
Da quel che ho potuto leggere il problema maggiore è dovuto al fatto che l'aggiornamento và fatto partire OFFLINE e con l'agente di windows update non attivo in quel momento, quindi se la finestra del singolo update dopo un minuto è ancora sù "ricerca agg in corso" RIAVVIATE e fatelo partire immediatamente non appena il pc arriva al desktop
Per quanto riguarda l'aggiornamento cumulativo di windows KB3125574 fatto uscire ad aprile il giorno dopo la sua uscita avevo ben specificato che esso aveva un bug nella versione dell'agente di windows update e che questo avrebbe continuato a sputare nel log il bellissimo errore 8007000E oppure macinare ancora per ore e ore quindi di fatto vi installa si 110 update in una botta, ma di fatto tutto il tempo guadagnato lo sprecate poi di nuovo nella seconda e le successive ricerche rendendo quindi di fatto una chiavata il pacchetto cumulativo (perlomeno così era con la versione di aprile, non sò poi se sia stato corretto, ma da quel che ho letto qualcuno qui ci è rimasto fregato)
Ma ragazzi ho però una lieta novella:
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3161608
Questo pacchettino cumulativo di 6 update contiene al suo interno il KB3161647 (agente di giugno 2016) e nelle sue note si può leggere:
This update contains some improvements to Windows Update Client in Windows 7 Service Pack 1 (SP1) and Windows Server 2008 R2 SP1.
This includes the following:
- An optimization that addresses long scan time for updates that's reported on some computers.
- Fix for a Windows Update error 0x8007000E on some computers while they are updating.
- Some reliability improvements.
Quindi teoricamente la soluzione di tutti i problemi!!!
Ma in microsoft sono dei burloni, perchè la soluzione ai problemi è stata proposta tra gli aggiornamenti FACOLTATIVI e non viene proposto l'agente di windows update di giugno come singolo update!!!! AHAHAHAHAHAH
Poi siamo sempre noi a pensar male che non vogliono dare facilmente la soluzione al problema :muro: :muro:
PS usare WSUS o altri metodi similari è sempre stata una strada valida, a me personalmente dal momento che il modo per far funzionare WU c'è non piace, però ognuno scelga secondo il suo spirito ;)
Comunque la procedura:
- Scaricare il KB3161608 da https://support.microsoft.com/en-us/kb/3161608
- Staccare la connessione e impostarla in modo che non si colleghi poi al riavvio
- Riavviare
- Installare il KB3161608
- Riavviare
- Riconnettere internet e usare Windows Update come consueto
NOTA IMPORTANTE PER CHI HA UN BLUETOOTH INTEL:
Il KB3161608 ha una incompatibilità con i servizi intel che gestiscono il bluetooth, una volta installato il pacchetto i servizi cessano di funzionare, una volta disinstallato il pacchetto tornano a funzionare correttamente, intel ne è già informata ma si è limitata a scaricare su microsoft la ricerca della soluzione e quindi nessuna indicazione su quando e se verrà risolta l'incompatibilità.. Quindi vedete voi, se potete fare a meno del bluetooth installate la patch; oppure installate il vecchio agente di marzo KB3138612 che funziona comunque discretamente bene (meglio sicuramente dell'agente predefinito post sp1 e meglio di quello che viene installato assieme al mega pacchetto cumulativo di aggiornamenti post sp1 uscito ad aprile KB3125574)
LINK KB3138612 - https://support.microsoft.com/it-it/kb/3138612
Avantarno
28-06-2016, 11:58
bah sinceramente non capisco più dove siano tutti questi problemi..
la soluzione era difficile mesi fà quando non si aveva il KB3138612 (agente di marzo 2016), adesso con quello io non ho avuto mai nessun problema sulle 12 macchine che ho riformattato..
Da quel che ho potuto leggere il problema maggiore è dovuto al fatto che l'aggiornamento và fatto partire OFFLINE e con l'agente di windows update non attivo in quel momento, quindi se la finestra del singolo update dopo un minuto è ancora sù "ricerca agg in corso" RIAVVIATE e fatelo partire immediatamente non appena il pc arriva al desktop
Per quanto riguarda l'aggiornamento cumulativo di windows fatto uscire ad aprile il giorno dopo la sua uscita avevo ben specificato che esso aveva un bug nella versione dell'agente di windows update e che questo avrebbe continuato a sputare nel log il bellissimo errore 8007000E oppure macinare ancora per ore e ore quindi di fatto vi installa si 110 update in una botta, ma di fatto tutto il tempo guadagnato lo sprecate poi di nuovo nella seconda e le successive ricerche rendendo quindi di fatto una chiavata il pacchetto cumulativo (perlomeno così era con la versione di aprile, non sò poi se sia stato corretto, ma da quel che ho letto qualcuno qui ci è rimasto fregato)
Ma ragazzi ho però una lieta novella:
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3161608
Questo pacchettino cumulativo di 6 update contiene al suo interno il KB3161647 (agente di giugno 2016) e nelle sue note si può leggere:
This update contains some improvements to Windows Update Client in Windows 7 Service Pack 1 (SP1) and Windows Server 2008 R2 SP1.
This includes the following:
- An optimization that addresses long scan time for updates that's reported on some computers.
- Fix for a Windows Update error 0x8007000E on some computers while they are updating.
- Some reliability improvements.
Quindi teoricamente la soluzione di tutti i problemi!!!
Ma in microsoft sono dei burloni, perchè la soluzione ai problemi è stata proposta tra gli aggiornamenti FACOLTATIVI e non viene proposto l'agente di windows update di giugno come singolo update!!!! AHAHAHAHAHAH
Poi siamo sempre noi a pensar male che non vogliono dare facilmente la soluzione al problema :muro: :muro:
PS usare WSUS o altri metodi similari è sempre stata una strada valida, a me personalmente dal momento che il modo per far funzionare WU c'è non piace, però ognuno scelga secondo il suo spirito ;)
Oppure basta semplicemente non aggiornare con windows update e si risolvono tutti i problemi 😆
Oppure basta semplicemente non aggiornare con windows update e si risolvono tutti i problemi
se avessi tempo da perderci perchè no? sfortunatamente ne ho poco
Io come detto non lamento nessun problema di sorta con WU, le soluzioni sono già note da tempo
Il metodo manuale o tramite tool ho detto e confermo che rimane validissimo, ma richiede più attenzioni dell'utente
lesotutte77
28-06-2016, 15:56
bah sinceramente non capisco più dove siano tutti questi problemi..
la soluzione era difficile mesi fà quando non si aveva il KB3138612 (agente di marzo 2016), adesso con quello io non ho avuto mai nessun problema sulle 12 macchine che ho riformattato..
Da quel che ho potuto leggere il problema maggiore è dovuto al fatto che l'aggiornamento và fatto partire OFFLINE e con l'agente di windows update non attivo in quel momento, quindi se la finestra del singolo update dopo un minuto è ancora sù "ricerca agg in corso" RIAVVIATE e fatelo partire immediatamente non appena il pc arriva al desktop
Per quanto riguarda l'aggiornamento cumulativo di windows fatto uscire ad aprile il giorno dopo la sua uscita avevo ben specificato che esso aveva un bug nella versione dell'agente di windows update e che questo avrebbe continuato a sputare nel log il bellissimo errore 8007000E oppure macinare ancora per ore e ore quindi di fatto vi installa si 110 update in una botta, ma di fatto tutto il tempo guadagnato lo sprecate poi di nuovo nella seconda e le successive ricerche rendendo quindi di fatto una chiavata il pacchetto cumulativo (perlomeno così era con la versione di aprile, non sò poi se sia stato corretto, ma da quel che ho letto qualcuno qui ci è rimasto fregato)
Ma ragazzi ho però una lieta novella:
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3161608
Questo pacchettino cumulativo di 6 update contiene al suo interno il KB3161647 (agente di giugno 2016) e nelle sue note si può leggere:
This update contains some improvements to Windows Update Client in Windows 7 Service Pack 1 (SP1) and Windows Server 2008 R2 SP1.
This includes the following:
- An optimization that addresses long scan time for updates that's reported on some computers.
- Fix for a Windows Update error 0x8007000E on some computers while they are updating.
- Some reliability improvements.
Quindi teoricamente la soluzione di tutti i problemi!!!
Ma in microsoft sono dei burloni, perchè la soluzione ai problemi è stata proposta tra gli aggiornamenti FACOLTATIVI e non viene proposto l'agente di windows update di giugno come singolo update!!!! AHAHAHAHAHAH
Poi siamo sempre noi a pensar male che non vogliono dare facilmente la soluzione al problema :muro: :muro:
PS usare WSUS o altri metodi similari è sempre stata una strada valida, a me personalmente dal momento che il modo per far funzionare WU c'è non piace, però ognuno scelga secondo il suo spirito ;)
con questo aggiornamento di giugno rifunziona windows update
fatto dopo 5 minuti ha trovato 10 aggiornamenti
pierrot_lunaire
28-06-2016, 19:39
con questo aggiornamento di giugno rifunziona windows update
fatto dopo 5 minuti ha trovato 10 aggiornamenti
Anche a me rifunziona Windows Update
Grazie Bacca1
pier
killeragosta90
28-06-2016, 23:13
con questo aggiornamento di giugno rifunziona windows update
fatto dopo 5 minuti ha trovato 10 aggiornamenti
Anche a me rifunziona Windows Update
Grazie Bacca1
pier
se avessi tempo da perderci perchè no? sfortunatamente ne ho poco
Io come detto non lamento nessun problema di sorta con WU, le soluzioni sono già note da tempo
Il metodo manuale o tramite tool ho detto e confermo che rimane validissimo, ma richiede più attenzioni dell'utente
FINALMENTE!!!
Grazie Bacca1 per la segnalazione!!
buonissimo per chi ha win 7, ma anche il pacchetto di giugno per vista risolve?
buonissimo per chi ha win 7, ma anche il pacchetto di giugno per vista risolve?
Mmm temo di no, microsoft non mi pare abbia fatto uscire nuovi agenti per WV o pacchettini cumulativi a giugno che comprendono nuovi agenti..
Se vuoi provare però questo potrebbe aiutare: PROCEDURA SOLO PER WINDOWS VISTA SP2
Installa OFFLINE in sequenza e riavviando se richiesto:
KB3078601
KB3087039
KB3109094
KB3145739
KB3161664
Fai partire WU solo dopo averli installati tutti (a meno che non hai un netbook dovrebbe darti la lista entro una mezz'oretta se funziona)
Questi non sono agenti, ma interagiscono con Win32K.sys, che ha la sua importanza nella ricerca degli aggiornamenti, non è un fix definitivo, nel senso che dovrebbe funzionare finchè mantieni installata l'ultima versione di Win32K.sys (però se WU riparte poi dovrebbe essere facile mantenerlo aggiornato)
A meno di miracoli vista la reticenza e come ha occultato la cura su W7 che ha supporto fino al 2020, non credo facciano uscire una patch su Vista
PS potrebbe funzionare anche SOLO installando l'ultimo, però non potendo testarlo dal momento che non ho pc con vista ho messo la lista completa
Mmm temo di no, microsoft non mi pare abbia fatto uscire nuovi agenti per WV o pacchettini cumulativi a giugno che comprendono nuovi agenti..
Se vuoi provare però questo potrebbe aiutare: PROCEDURA SOLO PER WINDOWS VISTA SP2
Installa OFFLINE in sequenza e riavviando se richiesto:
KB3078601
KB3087039
KB3109094
KB3145739
KB3161664
Fai partire WU solo dopo averli installati tutti (a meno che non hai un netbook dovrebbe darti la lista entro una mezz'oretta se funziona)
Questi non sono agenti, ma interagiscono con Win32K.sys, che ha la sua importanza nella ricerca degli aggiornamenti, non è un fix definitivo, nel senso che dovrebbe funzionare finchè mantieni installata l'ultima versione di Win32K.sys (però se WU riparte poi dovrebbe essere facile mantenerlo aggiornato)
A meno di miracoli vista la reticenza e come ha occultato la cura su W7 che ha supporto fino al 2020, non credo facciano uscire una patch su Vista
PS potrebbe funzionare anche SOLO installando l'ultimo, però non potendo testarlo dal momento che non ho pc con vista ho messo la lista completa
Grazie Bacca, il mio problema è che non sono pratico e non so come installare offline questi file , credo che si devono prendere da sito microsoft...
Grazie Bacca, il mio problema è che non sono pratico e non so come installare offline questi file , credo che si devono prendere da sito microsoft...
Gli update si li devi scaricare da microsoft via browser
Quando li hai scaricati e salvati sul pc ti basta:
A) staccare il pc dal wifi o lan in modo tale anche che non si colleghi in automatico tra un riavvio e l'altro possibilmente
B) andare sul pannello delle opzioni di windows update e scegliere "Non verificare mai la disponiblità di aggiornamenti" in modo da tenerlo spento
PS una volta cliccato sull'aggiornamento se la schermata che si apre subito "ricerca aggiornamenti in corso" rimane aperta per più di 2 minuti riavvia il computer e riapri l'aggiornamento, fà così quando l'agente di windows update era già in uso dal sistema
Una volta installati tutti e 5 o solo l'ultimo vedi te, riavvia, rimetti WU come era prima e riattacca internet e fai la ricerca update
HellBlazer77
01-07-2016, 13:14
ciao,
non riesco proprio,
ho installato il sp1 ma non trovo il file che mi permette di visualizzare gli aggiornamenti da scaricare con wu...qualcuno sarebbe cosi gentile da aiutarmi ?
RobbyBtheOriginal
02-07-2016, 19:25
bah sinceramente non capisco più dove siano tutti questi problemi..
la soluzione era difficile mesi fà quando non si aveva il KB3138612 (agente di marzo 2016), adesso con quello io non ho avuto mai nessun problema sulle 12 macchine che ho riformattato..
Da quel che ho potuto leggere il problema maggiore è dovuto al fatto che l'aggiornamento và fatto partire OFFLINE e con l'agente di windows update non attivo in quel momento, quindi se la finestra del singolo update dopo un minuto è ancora sù "ricerca agg in corso" RIAVVIATE e fatelo partire immediatamente non appena il pc arriva al desktop
Per quanto riguarda l'aggiornamento cumulativo di windows fatto uscire ad aprile il giorno dopo la sua uscita avevo ben specificato che esso aveva un bug nella versione dell'agente di windows update e che questo avrebbe continuato a sputare nel log il bellissimo errore 8007000E oppure macinare ancora per ore e ore quindi di fatto vi installa si 110 update in una botta, ma di fatto tutto il tempo guadagnato lo sprecate poi di nuovo nella seconda e le successive ricerche rendendo quindi di fatto una chiavata il pacchetto cumulativo (perlomeno così era con la versione di aprile, non sò poi se sia stato corretto, ma da quel che ho letto qualcuno qui ci è rimasto fregato)
Ma ragazzi ho però una lieta novella:
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3161608
Questo pacchettino cumulativo di 6 update contiene al suo interno il KB3161647 (agente di giugno 2016) e nelle sue note si può leggere:
This update contains some improvements to Windows Update Client in Windows 7 Service Pack 1 (SP1) and Windows Server 2008 R2 SP1.
This includes the following:
- An optimization that addresses long scan time for updates that's reported on some computers.
- Fix for a Windows Update error 0x8007000E on some computers while they are updating.
- Some reliability improvements.
Quindi teoricamente la soluzione di tutti i problemi!!!
Ma in microsoft sono dei burloni, perchè la soluzione ai problemi è stata proposta tra gli aggiornamenti FACOLTATIVI e non viene proposto l'agente di windows update di giugno come singolo update!!!! AHAHAHAHAHAH
Poi siamo sempre noi a pensar male che non vogliono dare facilmente la soluzione al problema :muro: :muro:
PS usare WSUS o altri metodi similari è sempre stata una strada valida, a me personalmente dal momento che il modo per far funzionare WU c'è non piace, però ognuno scelga secondo il suo spirito ;)
grazie mille stavo impazzendo a capire che problemi abbia potuto avere tra prove di fix ecc di winzoz, spero di non dover editare perchè non funziona:D
Puzzle68
02-07-2016, 23:56
Anch'io ho avuto il problema con Windows Update (ricerca infinita) dopo avere ripristinato un immagine pulita di Windows Vista. Ho provato varie soluzioni per sistemare Windows Update, compreso i fix di Microsoft. L’unica soluzione e stata WSUS Offline, che mi ha trovato gli aggiornamenti, scaricati e installati. Poi ho fatto una ricerca con Windows Update e come per magia mi ha trovato degli aggiornamenti in soli 15 minuti. Adesso e tornato a funzionare tutto come prima.
Vorrei capire una cosa di WSUS Offline, perché mi ha scaricato 264 aggiornamenti ma ne ha installati solo 47. Ho fatto ripartire di nuovo UpdateInstaller, finita la procedura dice che e già tutto installato. Mi piacerebbe capire perché ne ha installati solo 47, forse perché quelli non installati risultano sostituiti da dei aggiornamenti più recenti?
RobbyBtheOriginal
03-07-2016, 14:49
il pacchetto cumulativo mi da errore in apertura, mi dice che è impossibile applicare l'aggiornamento al computer, ho w7 ultimate x64 e scaricato il relativo pacchetto x64 anche se nelle spec c'è scritto architettura amd64 mentre io ho intel e solo scheda video ati, ma di altri x64 non ce ne sono elencati tramite Microsoft Update Catalog (http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/Search.aspx?q=3125574) quindi...
ovviamente ho già installato il sp1 e il kb3020369 indicato come prerequisito su sito microsoft per installare il pacchetto cumulativo
edit: boh wu mi ripropone il sp1, vediamo
edit2: ok avevo sbagliato a scaricarlo in lingua inglese e non mi dava la compatibilità di conseguenza, ora sta installando il pacchettone:D
ciao,
non riesco proprio,
ho installato il sp1 ma non trovo il file che mi permette di visualizzare gli aggiornamenti da scaricare con wu...qualcuno sarebbe cosi gentile da aiutarmi ?
Stacca la connessione internet, riavvia il pc e installa questo (ovviamente scaricatelo prima da internet dal link qui sotto per il tuo sistema operativo)
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3161608
Una volta installato, riavvia, riattiva la connessione e usa Windows Update come al solito
animabella
03-07-2016, 18:52
anche io ho utilizzato questo trucco per installare gli aggiornamenti msu, altrimenti ci mettono ora prima che partono, appena compare il desktop subito clicco sul file msu, poi subito dopo vado nel wifi e lo scollego, cosi poi l'installazione parte normalmente.
Gli update si li devi scaricare da microsoft via browser
Quando li hai scaricati e salvati sul pc ti basta:
A) staccare il pc dal wifi o lan in modo tale anche che non si colleghi in automatico tra un riavvio e l'altro possibilmente
B) andare sul pannello delle opzioni di windows update e scegliere "Non verificare mai la disponiblità di aggiornamenti" in modo da tenerlo spento
PS una volta cliccato sull'aggiornamento se la schermata che si apre subito "ricerca aggiornamenti in corso" rimane aperta per più di 2 minuti riavvia il computer e riapri l'aggiornamento, fà così quando l'agente di windows update era già in uso dal sistema
Una volta installati tutti e 5 o solo l'ultimo vedi te, riavvia, rimetti WU come era prima e riattacca internet e fai la ricerca update
Grazie mille bacca. Solo una domanda , se installo solo il KB3161664 come dici tu, se dopo windows update continua a non andare, posso installare gli altri in seguenza da su a giù o devo fare un'altra procedura?
Grazie mille bacca. Solo una domanda , se installo solo il KB3161664 come dici tu, se dopo windows update continua a non andare, posso installare gli altri in seguenza da su a giù o devo fare un'altra procedura?
In teoria puoi provare a montarli successivamente gli altri qualora non andasse, perchè spero e c'è possibilità che funzioni anche con solo l'ultimo..
Dico però in teoria, perchè a essere rigidissimo in realtà sarebbero da installare in sequenza cronologica e quindi come te li ho elencati io
Fai sapere l'esito
animabella
03-07-2016, 22:22
salve, anche a voi capita di tanto in tanto dopo che avete installato tutti gli aggiornamenti, che compare qualche aggiornamento saltuario da installare, soprattutto aggiornamenti di framework 3.5.1? E me li installa addirittura doppi, guardate i primi due e poi poco più giu il duplicato.
https://s31.postimg.org/e2jehenbr/Appunti01.jpg (https://postimg.org/image/e2jehenbr/)
Non sono doppi. Se guardi il codice KB è diverso, la descrizione è sommaria può essere uguale, ma quello che conta è il codice.
Non sono doppi. Se guardi il codice KB è diverso, la descrizione è sommaria può essere uguale, ma quello che conta è il codice.
Nono ha dei doppi, la prima coppia è uguale spiaccicata poco più sotto..
animabella è strano, ma non c'è da preoccuparsi troppo.. evidentemente qualche applicazione o qualche aggiornamento fatto lì in mezzo ha cambiato qualche file di framework 3.5.1 e quindi alla successiva ricerca windows ha verificato che non erano installati gli ultimi update ed giustamente quindi te li ha riparati facendoteli reinstallare..
Nono ha dei doppi, la prima coppia è uguale spiaccicata poco più sotto..
Ah si è vero... :read: :stordita:
Boh...
Neofita55
05-07-2016, 10:56
Buongiorno, ho win 7 sp1 home premium 64bit,
con la patch microsoft di giugno problemi di installazioni fallite con windows update per
due aggiornamenti, ricerca molto lunga, download infinito nonchè
stabilmente cpu 50% come la memoria al 50%.
Nascosto la patch di giugno e dopo alcuni riavvii tutto è tornato normale.
Poi come ho notato qualche volta nei mesi precedenti aspettando verso fine mese tutto si normalizza e si installano abbastanza facilmente.
Scusate se sintetizzo e se non spiego bene per mie limitazioni di
conoscenza.
Il 4 7 2016 noto l'arrivo del facoltativo kb3161608 e leggendo su questo
forum lo installo normalmente online poi ripristino gli aggiornamenti nascosti
della patch di giugno ed in 4 minuti si scaricano e si installano ad eccezione del kb3160005 protezione per IE11 che fallisce codice 8E5E0152 riprovo e sempre stesso errore noto che diversamente dal solito nel centro operativo
di windows non mi viene notificato l'aggiornamento fallito e tra le altre cose avevo precedentemente reimpostato IE11.
Consigli? (il KB3173040 patch di giugno per win10 non l'ho installato)
(sempre guardando le indicazioni di questo forum i kb 3161647 e 3125574
non li ho ed il 3138612 si).
Buongiorno, ho win 7 sp1 home premium 64bit,
con la patch microsoft di giugno problemi di installazioni fallite con windows update per
due aggiornamenti, ricerca molto lunga, download infinito nonchè
stabilmente cpu 50% come la memoria al 50%.
Nascosto la patch di giugno e dopo alcuni riavvii tutto è tornato normale.
Poi come ho notato qualche volta nei mesi precedenti aspettando verso fine mese tutto si normalizza e si installano abbastanza facilmente.
Scusate se sintetizzo e se non spiego bene per mie limitazioni di
conoscenza.
Il 4 7 2016 noto l'arrivo del facoltativo kb3161608 e leggendo su questo
forum lo installo normalmente online poi ripristino gli aggiornamenti nascosti
della patch di giugno ed in 4 minuti si scaricano e si installano ad eccezione del kb3160005 protezione per IE11 che fallisce codice 8E5E0152 riprovo e sempre stesso errore noto che diversamente dal solito nel centro operativo
di windows non mi viene notificato l'aggiornamento fallito e tra le altre cose avevo precedentemente reimpostato IE11.
Consigli? (il KB3173040 patch di giugno per win10 non l'ho installato)
(sempre guardando le indicazioni di questo forum i kb 3161647 e 3125574
non li ho ed il 3138612 si).
Giusto per chiarire:
3138612 era il vecchio client di windows update di marzo ora è vecchio.
3161647 è il nuovo client di windows update di giugno, attualmente usi quello, non lo vedi nell'elenco ma è compreso nel 3161608 che è l'unico modo per montarlo.
3125574 serve solo come metodo post formattazione per fare prima, altrimenti non è necessario
Perchè fà così, probabilmente qualcosa si è sciroccato nelle mille installazioni fallite.. comunque prova a installare il 3125574 offline scaricando il suo pacchetto .msu (e tieni la connessione staccata mentre lo installi)
Se anche così ti dà errore reimposta i componenti di windows update:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058
Neofita55
05-07-2016, 11:27
Giusto per chiarire:
3138612 era il vecchio client di windows update di marzo ora è vecchio.
3161647 è il nuovo client di windows update di giugno, attualmente usi quello, non lo vedi nell'elenco ma è compreso nel 3161608 che è l'unico modo per montarlo.
3125574 serve solo come metodo post formattazione per fare prima, altrimenti non è necessario
Perchè fà così, probabilmente qualcosa si è sciroccato nelle mille installazioni fallite.. comunque prova a installare il 3125574 offline scaricando il suo pacchetto .msu (e tieni la connessione staccata mentre lo installi)
Se anche così ti dà errore reimposta i componenti di windows update:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058
Grazie molto gentile per le spiegazioni ed info poi provo con calma le tue
indicazioni.
Buonpranzo.
Dragon2002
05-07-2016, 14:39
bah sinceramente non capisco più dove siano tutti questi problemi..
la soluzione era difficile mesi fà quando non si aveva il KB3138612 (agente di marzo 2016), adesso con quello io non ho avuto mai nessun problema sulle 12 macchine che ho riformattato..
Da quel che ho potuto leggere il problema maggiore è dovuto al fatto che l'aggiornamento và fatto partire OFFLINE e con l'agente di windows update non attivo in quel momento, quindi se la finestra del singolo update dopo un minuto è ancora sù "ricerca agg in corso" RIAVVIATE e fatelo partire immediatamente non appena il pc arriva al desktop
Per quanto riguarda l'aggiornamento cumulativo di windows KB3125574 fatto uscire ad aprile il giorno dopo la sua uscita avevo ben specificato che esso aveva un bug nella versione dell'agente di windows update e che questo avrebbe continuato a sputare nel log il bellissimo errore 8007000E oppure macinare ancora per ore e ore quindi di fatto vi installa si 110 update in una botta, ma di fatto tutto il tempo guadagnato lo sprecate poi di nuovo nella seconda e le successive ricerche rendendo quindi di fatto una chiavata il pacchetto cumulativo (perlomeno così era con la versione di aprile, non sò poi se sia stato corretto, ma da quel che ho letto qualcuno qui ci è rimasto fregato)
Ma ragazzi ho però una lieta novella:
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3161608
Questo pacchettino cumulativo di 6 update contiene al suo interno il KB3161647 (agente di giugno 2016) e nelle sue note si può leggere:
This update contains some improvements to Windows Update Client in Windows 7 Service Pack 1 (SP1) and Windows Server 2008 R2 SP1.
This includes the following:
- An optimization that addresses long scan time for updates that's reported on some computers.
- Fix for a Windows Update error 0x8007000E on some computers while they are updating.
- Some reliability improvements.
Quindi teoricamente la soluzione di tutti i problemi!!!
Ma in microsoft sono dei burloni, perchè la soluzione ai problemi è stata proposta tra gli aggiornamenti FACOLTATIVI e non viene proposto l'agente di windows update di giugno come singolo update!!!! AHAHAHAHAHAH
Poi siamo sempre noi a pensar male che non vogliono dare facilmente la soluzione al problema :muro: :muro:
PS usare WSUS o altri metodi similari è sempre stata una strada valida, a me personalmente dal momento che il modo per far funzionare WU c'è non piace, però ognuno scelga secondo il suo spirito ;)
Comunque la procedura:
- Scaricare il KB3161608 da https://support.microsoft.com/en-us/kb/3161608
- Staccare la connessione e impostarla in modo che non si colleghi poi al riavvio
- Riavviare
- Installare il KB3161608
- Riavviare
- Riconnettere internet e usare Windows Update come consueto
NOTA IMPORTANTE PER CHI HA UN BLUETOOTH INTEL:
Il KB3161608 ha una incompatibilità con i servizi intel che gestiscono il bluetooth, una volta installato il pacchetto i servizi cessano di funzionare, una volta disinstallato il pacchetto tornano a funzionare correttamente, intel ne è già informata ma si è limitata a scaricare su microsoft la ricerca della soluzione e quindi nessuna indicazione su quando e se verrà risolta l'incompatibilità.. Quindi vedete voi, se potete fare a meno del bluetooth installate la patch; oppure installate il vecchio agente di marzo KB3138612 che funziona comunque discretamente bene (meglio sicuramente dell'agente predefinito post sp1 e meglio di quello che viene installato assieme al mega pacchetto cumulativo di aggiornamenti post sp1 uscito ad aprile KB3125574)
LINK KB3138612 - https://support.microsoft.com/it-it/kb/3138612
Il KB3161608 non si installa quindi come faccio?
Il KB3161608 non si installa quindi come faccio?
cosa ti dice? cosa fà? che errore dà? un bel pò difficile rispondere senza altre info
mattxx88
06-07-2016, 14:09
scrivo per riportare la mia esperienza, formattato un pc di lavoro, reinstallo win7 sp1 64bit e ovviamente aggiornamenti che non partono (pc lasciato 1 intera notte in ricerca)
risolto tutto con wsus, ma che nervi! una cosa vergognosa :muro: :muro:
ora vi chiedo, è possibile creare una iso bootabile del sistema com'è ora? con tutti gli aggiornamenti installati ecc ecc?
Forse ti conviene fare un backup.
Se in futuro tu volessi riformattare il pc, basta che fai il restore dell'immagine.
RobbyBtheOriginal
06-07-2016, 23:17
scrivo per riportare la mia esperienza, formattato un pc di lavoro, reinstallo win7 sp1 64bit e ovviamente aggiornamenti che non partono (pc lasciato 1 intera notte in ricerca)
risolto tutto con wsus, ma che nervi! una cosa vergognosa :muro: :muro:
ora vi chiedo, è possibile creare una iso bootabile del sistema com'è ora? con tutti gli aggiornamenti installati ecc ecc?
guarda se vuoi meglio farti un'immagine di backup coi soliti sw tipo macrium reflect ecc almeno hai anche i programmi appena reinstallati
io cmq ho appena formattato e messo tutto il reparto windows tramite inizialmente wu per il sp1, dopodichè ho usato questo pacchetto cumulativo (https://support.microsoft.com/it-it/kb/3125574) messo disponibile da microsoft stessa, e riattivato wu per il rimanente perfettamente funzionante;)
Neofita55
07-07-2016, 12:03
post 1235
Buongiorno, ho win 7 sp1 home premium 64bit,
con la patch microsoft di giugno problemi di installazioni fallite con windows update per
due aggiornamenti, ricerca molto lunga, download infinito nonchè
stabilmente cpu 50% come la memoria al 50%.
Nascosto la patch di giugno e dopo alcuni riavvii tutto è tornato normale.
Poi come ho notato qualche volta nei mesi precedenti aspettando verso fine mese tutto si normalizza e si installano abbastanza facilmente.
Scusate se sintetizzo e se non spiego bene per mie limitazioni di
conoscenza.
Il 4 7 2016 noto l'arrivo del facoltativo kb3161608 e leggendo su questo
forum lo installo normalmente online poi ripristino gli aggiornamenti nascosti
della patch di giugno ed in 4 minuti si scaricano e si installano ad eccezione del kb3160005 protezione per IE11 che fallisce codice 8E5E0152 riprovo e sempre stesso errore noto che diversamente dal solito nel centro operativo
di windows non mi viene notificato l'aggiornamento fallito e tra le altre cose avevo precedentemente reimpostato IE11.
Consigli? (il KB3173040 patch di giugno per win10 non l'ho installato)
(sempre guardando le indicazioni di questo forum i kb 3161647 e 3125574
non li ho ed il 3138612 si)
Giusto per chiarire:
3138612 era il vecchio client di windows update di marzo ora è vecchio.
3161647 è il nuovo client di windows update di giugno, attualmente usi quello, non lo vedi nell'elenco ma è compreso nel 3161608 che è l'unico modo per montarlo.
3125574 serve solo come metodo post formattazione per fare prima, altrimenti non è necessario
Perchè fà così, probabilmente qualcosa si è sciroccato nelle mille installazioni fallite.. comunque prova a installare il 3125574 offline scaricando il suo pacchetto .msu (e tieni la connessione staccata mentre lo installi)
Se anche così ti dà errore reimposta i componenti di windows update:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058
Bene ho provato come da link microsoft la soluzione automatica (quella manuale non sono capace)
che non funziona per l'installazione del KB3160005 protezione per IE11 e fallisce con codice come riporto sopra e quando arriva all' 11% del download
(fa sempre così), il KB3125574 non lo ho installato. Ho l'agente di WU
7.6.7601.23453 che mi riporta ultima modifica maggio 2016 e qui scusate la
mia ignoranza non so se è l'utimo disponibile e che differenza c'è con l'ultimo client che mi citi e che dovrei avere installato con KB3161647 tramite il facoltativo KB3161608 ed eventualmente come posso verificare il client
(scusate l'ignoranza).
Ho provato ad installare il pacchetto autonomo da microsoft per il KB3160005
che non si installa. Altre prove ed utility ma nulla da fare. Alla fine tanto per evitare miei possibili casini ho riportato tutto indietro con un punto di ripristino sistema. Preciso che altri aggiornamenti che mi erano rimasti indietro
mi si installano tranquillamente(quelli per WIN10 non li ho installati), la ricerca è rapida come l'installazione degli aggiornamenti e più basso l'utilizzo di risorse.
Un'ultima cosa, poi non vi tedio più, dove tu Bacca1 consigli:
Comunque la procedura:
- Scaricare il KB3161608 da https://support.microsoft.com/en-us/kb/3161608
- Staccare la connessione e impostarla in modo che non si colleghi poi al riavvio
- Riavviare
- Installare il KB3161608
- Riavviare
- Riconnettere internet e usare Windows Update come consueto
io invece lo ho installato tramite windows update online, c'è differenza?
Quando si scaricano i pacchetti autonomi di aggiornamento dei KB conviene fare così?
Scusate e buonpranzo.
mattxx88
08-07-2016, 09:44
Forse ti conviene fare un backup.
Se in futuro tu volessi riformattare il pc, basta che fai il restore dell'immagine.
mi sa che è l'unica si
guarda se vuoi meglio farti un'immagine di backup coi soliti sw tipo macrium reflect ecc almeno hai anche i programmi appena reinstallati
io cmq ho appena formattato e messo tutto il reparto windows tramite inizialmente wu per il sp1, dopodichè ho usato questo pacchetto cumulativo (https://support.microsoft.com/it-it/kb/3125574) messo disponibile da microsoft stessa, e riattivato wu per il rimanente perfettamente funzionante;)
soluzione molto interessante, sarebbe da mettere in prima
killeragosta90
08-07-2016, 11:22
bah sinceramente non capisco più dove siano tutti questi problemi..
la soluzione era difficile mesi fà quando non si aveva il KB3138612 (agente di marzo 2016), adesso con quello io non ho avuto mai nessun problema sulle 12 macchine che ho riformattato..
Da quel che ho potuto leggere il problema maggiore è dovuto al fatto che l'aggiornamento và fatto partire OFFLINE e con l'agente di windows update non attivo in quel momento, quindi se la finestra del singolo update dopo un minuto è ancora sù "ricerca agg in corso" RIAVVIATE e fatelo partire immediatamente non appena il pc arriva al desktop
Per quanto riguarda l'aggiornamento cumulativo di windows KB3125574 fatto uscire ad aprile il giorno dopo la sua uscita avevo ben specificato che esso aveva un bug nella versione dell'agente di windows update e che questo avrebbe continuato a sputare nel log il bellissimo errore 8007000E oppure macinare ancora per ore e ore quindi di fatto vi installa si 110 update in una botta, ma di fatto tutto il tempo guadagnato lo sprecate poi di nuovo nella seconda e le successive ricerche rendendo quindi di fatto una chiavata il pacchetto cumulativo (perlomeno così era con la versione di aprile, non sò poi se sia stato corretto, ma da quel che ho letto qualcuno qui ci è rimasto fregato)
Ma ragazzi ho però una lieta novella:
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3161608
Questo pacchettino cumulativo di 6 update contiene al suo interno il KB3161647 (agente di giugno 2016) e nelle sue note si può leggere:
This update contains some improvements to Windows Update Client in Windows 7 Service Pack 1 (SP1) and Windows Server 2008 R2 SP1.
This includes the following:
- An optimization that addresses long scan time for updates that's reported on some computers.
- Fix for a Windows Update error 0x8007000E on some computers while they are updating.
- Some reliability improvements.
Quindi teoricamente la soluzione di tutti i problemi!!!
Ma in microsoft sono dei burloni, perchè la soluzione ai problemi è stata proposta tra gli aggiornamenti FACOLTATIVI e non viene proposto l'agente di windows update di giugno come singolo update!!!! AHAHAHAHAHAH
Poi siamo sempre noi a pensar male che non vogliono dare facilmente la soluzione al problema :muro: :muro:
PS usare WSUS o altri metodi similari è sempre stata una strada valida, a me personalmente dal momento che il modo per far funzionare WU c'è non piace, però ognuno scelga secondo il suo spirito ;)
Comunque la procedura:
- Scaricare il KB3161608 da https://support.microsoft.com/en-us/kb/3161608
- Staccare la connessione e impostarla in modo che non si colleghi poi al riavvio
- Riavviare
- Installare il KB3161608
- Riavviare
- Riconnettere internet e usare Windows Update come consueto
NOTA IMPORTANTE PER CHI HA UN BLUETOOTH INTEL:
Il KB3161608 ha una incompatibilità con i servizi intel che gestiscono il bluetooth, una volta installato il pacchetto i servizi cessano di funzionare, una volta disinstallato il pacchetto tornano a funzionare correttamente, intel ne è già informata ma si è limitata a scaricare su microsoft la ricerca della soluzione e quindi nessuna indicazione su quando e se verrà risolta l'incompatibilità.. Quindi vedete voi, se potete fare a meno del bluetooth installate la patch; oppure installate il vecchio agente di marzo KB3138612 che funziona comunque discretamente bene (meglio sicuramente dell'agente predefinito post sp1 e meglio di quello che viene installato assieme al mega pacchetto cumulativo di aggiornamenti post sp1 uscito ad aprile KB3125574)
LINK KB3138612 - https://support.microsoft.com/it-it/kb/3138612
(quoto l'intero post, sia perchè ti pongo una domanda inerente ma anche perchè così acquisisce più visibilità se di volta in volta lo riportiamo in ultima pagina)
Scusa Bacca, siccome devo fare una nuova installazione di Windows 7 Pro, secondo te è una buona idea quella di usare RT7LITE (mai usato) per integrare direttamente questo update (KB3161608) nel sitema?
Così dopo non dovrei avere più problemi con Windows Update e potrei aggiornare direttamente senza problemi, giusto? :)
P.S. Integrerei solo quell'update perchè il resto preferisco farlo direttamente da WU, se dovesse davvero funzionare correttamente.
Bene ho provato come da link microsoft la soluzione automatica (quella manuale non sono capace)
che non funziona per l'installazione del KB3160005 protezione per IE11 e fallisce con codice come riporto sopra e quando arriva all' 11% del download
(fa sempre così), il KB3125574 non lo ho installato. Ho l'agente di WU
7.6.7601.23453 che mi riporta ultima modifica maggio 2016 e qui scusate la
mia ignoranza non so se è l'utimo disponibile e che differenza c'è con l'ultimo client che mi citi e che dovrei avere installato con KB3161647 tramite il facoltativo KB3161608 ed eventualmente come posso verificare il client
(scusate l'ignoranza).
Ho provato ad installare il pacchetto autonomo da microsoft per il KB3160005
che non si installa. Altre prove ed utility ma nulla da fare. Alla fine tanto per evitare miei possibili casini ho riportato tutto indietro con un punto di ripristino sistema. Preciso che altri aggiornamenti che mi erano rimasti indietro
mi si installano tranquillamente(quelli per WIN10 non li ho installati), la ricerca è rapida come l'installazione degli aggiornamenti e più basso l'utilizzo di risorse.
Un'ultima cosa, poi non vi tedio più, dove tu Bacca1 consigli:
Comunque la procedura:
- Scaricare il KB3161608 da https://support.microsoft.com/en-us/kb/3161608
- Staccare la connessione e impostarla in modo che non si colleghi poi al riavvio
- Riavviare
- Installare il KB3161608
- Riavviare
- Riconnettere internet e usare Windows Update come consueto
io invece lo ho installato tramite windows update online, c'è differenza?
Quando si scaricano i pacchetti autonomi di aggiornamento dei KB conviene fare così?
Scusate e buonpranzo.
Che bordello di domande, proviamo a schematizzare che magari si capisce meglio:
A) ho provato il fix automatico. - ottimo; che cosa dice?
B) il KB3125574 non ti serve, come già scritto serve solo a coloro che hanno appena formattato per fare prima dato che installa 120 update
C) Ho l'agente di WU 7.6.7601.23453. - Avevi già l'ultimo agente che si installa con il KB3161608, dico "avevi" perchè ora con il ripristino non sò se ce l'hai ancora
D) ho fatto il ripristino. - Male, nel senso che per un solo problema così locale che non ne valeva la pena ed era sicuramente più alta la possibilità di creare nuovi problemi, in sintesi il gioco non valeva la candela.. Ma ormai è fatto, non tornare indietro ancora
E) Ho provato ad installare il pacchetto autonomo da microsoft per il KB3160005 che non si installa.
Ecco era quello che consigliavo, rileggendo ho fatto un errore nel darti un consiglio, con i copia incolla ho sbagliato a scrivere il numero del KB, la frase corretta infatti era: (ma penso che l'avessi già capito)
"Perchè fà così, probabilmente qualcosa si è sciroccato nelle mille installazioni fallite.. comunque prova a installare il KB3160005 offline scaricando il suo pacchetto .msu (e tieni la connessione staccata mentre lo installi)"
Suppongo che abbia scaricato il KB3160005 con il suo pacchetto .msu scelto correttamente tra x86 o x64, giusto?
Se si che errore ti ha dato? E in conclusione questo sarebbe stato meglio farlo con internet staccato quindi magari riprova, probabilmente in questo caso non cambia nulla, ma tentar non nuoce..
Fatto tutto questo se nulla si muove aspetta la pach di luglio di explorer e vedi se quella si monta
F) E l'ultimo quesito:
- Scaricare il KB3161608 da https://support.microsoft.com/en-us/kb/3161608
- Staccare la connessione e impostarla in modo che non si colleghi poi al riavvio
- Riavviare
- Installare il KB3161608
- Riavviare
- Riconnettere internet e usare Windows Update come consueto
io invece lo ho installato tramite windows update online, c'è differenza?
- Una volta che riesce a installartelo da windows update correttamente non c'è ovviamente nessuna differenza, ma il problema è che chi ha appena formattato non ha un agente funzionante e quindi per queste persone è necessario usare la mia procedura per non aspettare ore o giorni nei casi più gravi.. Tuttavia in conclusione se devi installare singoli KB da .msu è consigliabile staccare la rete e ciò diventa NECESSARIO se si tratta di aggiornare un agente non funzionante
Nel tuo caso l'agente precedente comunque funzionava (probabilmente era quello pubblicato nell'update di marzo) e quindi non cambiava nulla
Scusa Bacca, siccome devo fare una nuova installazione di Windows 7 Pro, secondo te è una buona idea quella di usare RT7LITE (mai usato) per integrare direttamente questo update (KB3161608) nel sitema?
Così dopo non dovrei avere più problemi con Windows Update e potrei aggiornare direttamente senza problemi, giusto? :)
P.S. Integrerei solo quell'update perchè il resto preferisco farlo direttamente da WU, se dovesse davvero funzionare correttamente.
Allora l'integrazione penso sia possibile senza problemi quindi perchè no? Ma a mio avviso non ha molto senso, perchè:
A) ci devi comunque perdere tempo
B) tu stesso dici che è la prima volta
Quindi contando la perdita di tempo di produrre la iso, e la minima possibilità di scazzare qualcosa secondo me è meglio usare la procedura da me scritta che in 2 minuti ti permette di ottenere il risultato giusto senza perderci tempo ad imparare o elaborare ;)
Ti scarichi il kb e te lo tieni da qualche parte sempre pronto, anche perchè l'agente di windows update viene rinnovato di tanto in tanto, tra due mesi la soluzione ottimale potrebbe essere un nuovo kb
killeragosta90
08-07-2016, 14:51
Allora l'integrazione penso sia possibile senza problemi quindi perchè no? Ma a mio avviso non ha molto senso, perchè:
A) ci devi comunque perdere tempo
B) tu stesso dici che è la prima volta
Quindi contando la perdita di tempo di produrre la iso, e la minima possibilità di scazzare qualcosa secondo me è meglio usare la procedura da me scritta che in 2 minuti ti permette di ottenere il risultato giusto senza perderci tempo ad imparare o elaborare ;)
Ti scarichi il kb e te lo tieni da qualche parte sempre pronto, anche perchè l'agente di windows update viene rinnovato di tanto in tanto, tra due mesi la soluzione ottimale potrebbe essere un nuovo kb
Farò così allora, in effetti con la modifica dell'ISO richio di perdere più tempo che altro vista l'ignoranza in materia, grazie per la pronta risposta! :)
Lo sblocco avviene aggiornando l'agente di Windows Update ad una versione SUCCESSIVA correttamente riconosciuta dai server microsoft, quindi ci sono circa 5 - 6 update che risolvono il problema, la scelta dipende unicamente dallo stadio da cui si parte.. Per fare prima io nella mia guida ho inserito direttamente l'ultima versione (KB3172605) e la penultima versione (KB3138612 come alternativa) dell'agente reperibili ad oggi così da ridurre la casistica..
LA PROCEDURA:
- Assicurarsi di avere un sistema allo stadio SP1 di Windows 7
- Scaricare il KB3020369 da https://support.microsoft.com/it-it/kb/3020369
- Scaricare il KB3172605 da https://support.microsoft.com/it-it/kb/3172605
ATTENZIONE: I link diretti a volte non vanno; nel caso non andassero scaricateli attraverso il "Microsoft Update Catalog" come descritto nel link
- Staccare ogni connessione internet e impostarla in modo che non si ricolleghi MAI fino all'ultimo punto quindi:
. spegnere l'antenna Wifi se collegati via Wifi
. staccare il cavo Ethernet se collegati direttamente al modem
. staccare ogni cavo di connessione Lan
- Riavviare!!!
- Installare il KB3020369
- Riavviare
- Installare il KB3172605
- Riavviare
- RICONETTERE SOLO ADESSO internet e usare Windows Update come consueto
Nel raro caso non si installi o altre problematiche provate a installare il KB3138612 agente di marzo con le stessa procedura sopra indicata
LINK KB3138612 - https://support.microsoft.com/it-it/kb/3138612
NOTA IMPORTANTE SOLO PER CHI HA UN BLUETOOTH INTEL:
Il KB3172605 aveva una incompatibilità con i servizi intel che gestiscono il bluetooth, una volta installato l'aggiornamento i servizi intel del bluetooth cessano di funzionar; Il problema è stato risolto da intel con un nuovo driver; qui sotto troverete il link con la guida per risolvere l'incompatibilità.
http://www.intel.com/content/www/us/en/support/network-and-i-o/wireless-networking/000022410.html
ALTRE NOTE:
- FORMATTARE NON SERVE, non risolve il problema, in quanto si trova su tutti i pc anche appena formattati, in quanto non è dovuto a comportamenti inesatti dell'utente ma dalla miopia (probabilmente voluta, e chi vuol capire capirà) di Microsoft che ha cambiato il certificato dell'agente di Windows Update. Gli agenti vecchi entrano così in loop e continuano a macinare operazioni che non sono più in autorizzati a svolgere causando uno lo stadio di infinita ricerca. Hanno dimenticato il piccolo particolare che è proprio da questi agenti "non aggiornati" che la gente dovrebbe scaricare i nuovi agenti con il nuovo certificato e da qui il DRAMMA!!!!!!
A peggiorare il tutto c'è la situazione che quando tu tenti di installare un aggiornamento scaricato direttamente da internet prima di installarlo di norma fà partire una ricerca (per vedere che non ci sia una versione più nuova e che l'update che si tenta di montare sia legittimo) però questo avvia l'agente vecchio e si ritorna nel loop e anche così l'installazione non avanza.. :muro:
Da qui l'unica strada percorribile è quella di installare il nuovo agente inibendo temporaneamente ogni attivazione o istanza di windows update, che è quello che spiega questa guida, per poter poi sbloccare Windows Update
- Usare WSUS o altri metodi similari è sempre stata una strada valida, a me personalmente dal momento che il modo per far funzionare WU c'è non piace, però ognuno scelga secondo il suo spirito ;)
- Questa guida corregge un problema particolare; non tutti i problemi inerenti Windows Update, per non parlare poi di Sistemi Operativi corrotti o danneggiati, non è quindi la cura per tutti i mali, qui sotto il link alla diagnostica di WU per tentare di risolvere altri tipi di problemi
https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058
- L'aggiornamento cumulativo fatto uscire ad Aprile da microsoft KB3125574 permette di installare circa 123 update in una botta e può risultare utile a chi ha appena formattato, ma tuttavia conteneva una versione buggata dell'agente che rendeva lunghe le ricerche e causando spesso errori del tipo 0x8007000E (almeno ad aprile quando la testai, non sò se sia stato poi risolto il problema) per non aver dubbi quindi subito dopo aver montato questo consiglio di aggiornare l'agente con la procedura ad inizio post.
Vi ricordo che per installare l'aggiornamento cumulativo fatto uscire ad Aprile da microsoft KB3125574 è prima NECESSARIO ESSERE ALLO STADIO SP1 E MONTARE IL KB3020369
Io non ho ancora risolto, nemmeno con questo metodo.
Mi sa che l'unica è formattare.
Neofita55
08-07-2016, 17:42
Che bordello di domande, proviamo a schematizzare che magari si capisce meglio:
A) ho provato il fix automatico. - ottimo; che cosa dice?
B) il KB3125574 non ti serve, come già scritto serve solo a coloro che hanno appena formattato per fare prima dato che installa 120 update
C) Ho l'agente di WU 7.6.7601.23453. - Avevi già l'ultimo agente che si installa con il KB3161608, dico "avevi" perchè ora con il ripristino non sò se ce l'hai ancora
D) ho fatto il ripristino. - Male, nel senso che per un solo problema così locale che non ne valeva la pena ed era sicuramente più alta la possibilità di creare nuovi problemi, in sintesi il gioco non valeva la candela.. Ma ormai è fatto, non tornare indietro ancora
E) Ho provato ad installare il pacchetto autonomo da microsoft per il KB3160005 che non si installa.
Ecco era quello che consigliavo, rileggendo ho fatto un errore nel darti un consiglio, con i copia incolla ho sbagliato a scrivere il numero del KB, la frase corretta infatti era: (ma penso che l'avessi già capito)
"Perchè fà così, probabilmente qualcosa si è sciroccato nelle mille installazioni fallite.. comunque prova a installare il KB3160005 offline scaricando il suo pacchetto .msu (e tieni la connessione staccata mentre lo installi)"
Suppongo che abbia scaricato il KB3160005 con il suo pacchetto .msu scelto correttamente tra x86 o x64, giusto?
Se si che errore ti ha dato? E in conclusione questo sarebbe stato meglio farlo con internet staccato quindi magari riprova, probabilmente in questo caso non cambia nulla, ma tentar non nuoce..
Fatto tutto questo se nulla si muove aspetta la pach di luglio di explorer e vedi se quella si monta
F) E l'ultimo quesito:
- Scaricare il KB3161608 da https://support.microsoft.com/en-us/kb/3161608
- Staccare la connessione e impostarla in modo che non si colleghi poi al riavvio
- Riavviare
- Installare il KB3161608
- Riavviare
- Riconnettere internet e usare Windows Update come consueto
io invece lo ho installato tramite windows update online, c'è differenza?
- Una volta che riesce a installartelo da windows update correttamente non c'è ovviamente nessuna differenza, ma il problema è che chi ha appena formattato non ha un agente funzionante e quindi per queste persone è necessario usare la mia procedura per non aspettare ore o giorni nei casi più gravi.. Tuttavia in conclusione se devi installare singoli KB da .msu è consigliabile staccare la rete e ciò diventa NECESSARIO se si tratta di aggiornare un agente non funzionante
Nel tuo caso l'agente precedente comunque funzionava (probabilmente era quello pubblicato nell'update di marzo) e quindi non cambiava nulla
Grazie per la gentile risposta ed info e per riavere riordinato il tutto.
Non sono molto pratico anche nel postare.
A) Il fix automatico dice che tutto era ok e risolto, anche se da un errore
0X8024402C ma se andavo su "dettagli" me lo dava risolto.
C-D) Per il punto di ripristino sistema lo avevo fatto perchè, come avevo
scritto precedentemente, avevo fatto parecchie altre manovre e nel
dubbio ripristinai il sistema ad un punto del 5-7-2016 ore 16.00 mentre
il kb/3161608 lo avevo installato il 4-7-2016 ore 11.00, quindi penso
che sia rimasto tutto a posto.
E) Avevo scaricato ed eseguito il pacchetto .msu x64 del KB3160005
l'ho rieseguito offline e mi da stesso errore che "l'aggiornamento non è
stato installato" ( ho notato anche che a differenza di altre volte, questo
cliccandoci sopra con il dx non mi da l'opzione di eseguirlo come
amministratore).
Riprovando da windows update per l'installazione del KB3160005 ho notato di nuovo che mi da errore subito quando il download arriva all'11% e fa sempre così.
Modificando l'impostazioni in windows update dalla mia attuale, che è "verifica gli aggiornamenti ma consenti all'utente di scaricarli ed installarli", alle altre due: 1) "scarica gli aggiornamenti ma consenti all'utente di installarli" non lo scarica e nella cronologia aggiornamenti notifica stato= non riuscito 2) "installa gli aggiornamenti automaticamente" non lo scarica ne lo installa e nella cronologia da sempre stato=non riuscito.
E questo sembra confermi che come arriva all'11% del download da subito errore, mah !? Forse come dici tu sia meglio aspettare quello di luglio o forse qualche correzione ... boh!?
N.B.
C) Dove dico "Ho l'agente di WU 7.6.7601.23453 che mi riporta ultima modifica maggio 2016" è così in propietà di wuaueng.dll, ma se ci passo sopra con il mouse mi dice data creazione 4-7-2016 ore 11.00 che corrisponde all'installazione del KB3161608.
Di nuovo grazie.
Neofita55 attendi luglio agosto sperando che esca una nuova patch cumulativa per explorer (dovrebbe inglobare quella di giugno)
il fatto che comunque non funzioni nemmeno il modo offline significa che è un problema nel pc, e non strettamente di windows update; anzi con ogni probabilità quello è sanissimo dato che il fix non rileva errori e gli altri aggiornamenti vanno senza problemi
(l'errore 0X8024402C è un problema temporaneo di rete-collegamento, non significa nulla)
guant4namo
08-07-2016, 21:48
Come posso risolvere questo problema:
https://s31.postimg.org/w0vtu1r1z/423922752_12508.jpg (https://postimg.org/image/w0vtu1r1z/)
Vorrei togliere questo messaggio che sinceramente non mi compariva prima.
L'altro ieri ho fatto alcuni aggiornamenti nel WindowsUpdate, ad oggi questo compare.
C'è qualcuno che può aiutarmi a risolvere tutto? :cry:
Neofita55
08-07-2016, 22:08
Neofita55 attendi luglio agosto sperando che esca una nuova patch cumulativa per explorer (dovrebbe inglobare quella di giugno)
il fatto che comunque non funzioni nemmeno il modo offline significa che è un problema nel pc, e non strettamente di windows update; anzi con ogni probabilità quello è sanissimo dato che il fix non rileva errori e gli altri aggiornamenti vanno senza problemi
(l'errore 0X8024402C è un problema temporaneo di rete-collegamento, non significa nulla)
Si va bene per luglio-agosto per l'aggiornamento anche perchè uso solamente
MFF e IE11 come predefinito tendenzialmente per aggiornamenti e poco altro.
Difatti avevo reimpostato IE11 il 16 giugno 2016 dopo l'arrivo della patch di
giugno e problemi collegati, come altre volte in altri mesi dove faccio cose per scrupolo e che magari non servono, perchè è da parecchio tempo che ci sfiniscono con WIN10 per chi vuole mantenere WIN7,etc. etc..
Poi il dubbio che possa essere stato quello ... mah! Gli aggiornamenti per IE fino a maggio mi si sono installati quasii sempre senza nessun problema a parte qualche intralcio creato da altro (che altro sia il patron?)
Il 3-6 e l'11-6 2016 avevo fatto delle eliminazioni con adwcleaner che riguardava una extensions in C:/ riguardava bingsearch .... e l'altra due chiavi di registro che riguardava google mi sembra e non penso che centrino qualche cosa.
Uso il firewall di windows ed ho provato anche senza kaspersky anti virus 2015, uso i DNS di google ed altre volte provo con opendns.
Altro non penso ci sia ... comunque grazie Bacca1 per la gentilezza.
Attendo tranquillamente, ciao.
Come posso risolvere questo problema:
https://s31.postimg.org/w0vtu1r1z/423922752_12508.jpg (https://postimg.org/image/w0vtu1r1z/)
Vorrei togliere questo messaggio che sinceramente non mi compariva prima.
L'altro ieri ho fatto alcuni aggiornamenti nel WindowsUpdate, ad oggi questo compare.
C'è qualcuno che può aiutarmi a risolvere tutto? :cry:
è comparso anche a me una volta....leggi cmq sotto...c è non visualizzare più questo messaggio.....
Neofita55
09-07-2016, 11:00
Guarda i messaggi
Neofita55 attendi luglio agosto sperando che esca una nuova patch cumulativa per explorer (dovrebbe inglobare quella di giugno)
il fatto che comunque non funzioni nemmeno il modo offline significa che è un problema nel pc, e non strettamente di windows update; anzi con ogni probabilità quello è sanissimo dato che il fix non rileva errori e gli altri aggiornamenti vanno senza problemi
(l'errore 0X8024402C è un problema temporaneo di rete-collegamento, non significa nulla)
Si va bene per luglio-agosto per l'aggiornamento anche perchè uso solamente
MFF e IE11 come predefinito tendenzialmente per aggiornamenti e poco altro.
Difatti avevo reimpostato IE11 il 16 giugno 2016 dopo l'arrivo della patch di
giugno e problemi collegati, come altre volte in altri mesi dove faccio cose per scrupolo e che magari non servono, perchè è da parecchio tempo che ci sfiniscono con WIN10 per chi vuole mantenere WIN7,etc. etc..
Poi il dubbio che possa essere stato quello ... mah! Gli aggiornamenti per IE fino a maggio mi si sono installati quasii sempre senza nessun problema a parte qualche intralcio creato da altro (che altro sia il patron?)
Il 3-6 e l'11-6 2016 avevo fatto delle eliminazioni con adwcleaner che riguardava una extensions in C:/ riguardava bingsearch .... e l'altra due chiavi di registro che riguardava google mi sembra e non penso che centrino qualche cosa.
Uso il firewall di windows ed ho provato anche senza kaspersky anti virus 2015, uso i DNS di google ed altre volte provo con opendns.
Altro non penso ci sia ... comunque grazie Bacca1 per la gentilezza.
Attendo tranquillamente, ciao.
Scusate se ripeto questo post (l'ultimo mio) ma come avevo già scritto l'errore che mi da windows update con l'aggiornamneto KB3160005 che fallisce all 11% del download è 0X8E5E0152 e nel "centro operativo di windows" non notifica nulla, invece con il suo pacchetto .msu l'errore è "istallazione aggiornamento non riuscito" e nel "centro operativo di windows" da errore 0X8E5E0152 (praticamente lo stesso).
Avevo provato a cercare con google e riprovato anche oggi ma ci ho capito poco, che errore sarà?
Spero di non andar off topic e se fosse me ne scuso.
Si, in realtà saresti OT, dato che qui si parla di un altro problema ossia: ricerca infinita degli aggiornamenti soprattutto a sistema pulito.
Ci sono un sacco di altri problemi simili che sono dovuti ad altre cause.
Se il dowload inizia e si blocca, probabilmente hai da cancellare il database degli aggiornamenti perché è corrotto.
Svuota la cartella %windir%\SoftwareDistribution da modalità provvisoria.
killeragosta90
12-07-2016, 13:56
LA PROCEDURA:
- Scaricare il KB3161608 da https://support.microsoft.com/en-us/kb/3161608
- Staccare la connessione e impostarla in modo che non si colleghi poi al riavvio
- Riavviare
- Installare il KB3161608
- Riavviare
- Riconnettere internet e usare Windows Update come consueto
Bacca volevo scaricare questo benedetto aggiornamento per il PC appena formattato (lo sto scaricando dal netbook con firefox, per poi trasferirlo tramite chiavetta all'altro pc), ma quando vado sulla pagina di download, scelgo lingua italiana prima del download e mi compare:
"We are sorry, the page you requested cannot be found." :doh:
Che faccio, lo scarico in inglese (lingua pre-impostata), cambia nulla?
Mi riferisco a questa pagina: https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=52974 (https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=52974)
Potresti provare anche te? Basta che selezioni "Italiano" dal menù a tendina, lì compare subito l'errore, non si può provare nemmeno ad avviare il downoad :muro:
EDIT: Dopo duecentomila tentativi, è andato..... (intendo il download del pacchetto)
AleROMA79
13-07-2016, 11:52
ciao a tutti
vorrei sapere se gli aggiornamenti di windows 7 saranno ancora disponibili dopo il 29/07 o no??
senza aggiornamenti diventerebbe un po "pericoloso" utilizzare un SO senza aggiornamenti della sicurezza!!
ciao a tutti
vorrei sapere se gli aggiornamenti di windows 7 saranno ancora disponibili dopo il 29/07 o no??
senza aggiornamenti diventerebbe un po "pericoloso" utilizzare un SO senza aggiornamenti della sicurezza!!
Il supporto per W7 termina a Gennaio 2020.
Neofita55 è uscito il pacchetto cumulativo di explorer di luglio
prova a montare il KB3170106
AleROMA79
13-07-2016, 13:08
Il supporto per W7 termina a Gennaio 2020.
come sicurezza che dici meglio passare a win10 o anche il 7 va bene!!
con il fatto che il 10 sarà il loro prodotto di punta ho paura che punteranno tutto su questo!!
AleROMA79 la questione è abbastanza OT rispetto al problema qui discusso; magari un nuovo topic o unirsi ad uno che parla di W7 vs W10 sarebbe più indicato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.