PDA

View Full Version : Windows Update: ricerca infinita


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7

jeremj
28-01-2016, 17:19
Finalmente dopo una lunga giornata stressante è arrivato la fine!!
FINITO!! Ora immediatamente copia immagine del disco con Acronis True Image!
http://s22.postimg.org/vje4gg2pd/windows_update_aggiornato.jpg

Blue_screen_of_death
28-01-2016, 17:26
Finalmente dopo una lunga giornata stressante è arrivato la fine!!
FINITO!! Ora immediatamente copia immagine del disco con Acronis True Image!
[...]

Bene, ottima decisione.
Ciao.

jeremj
28-01-2016, 17:32
Bene, ottima decisione.
Ciao.

Grazie infinite Blue!!! Mi hai aiutato tantissimo.:) ;)

zappy
29-01-2016, 08:23
Finalmente dopo una lunga giornata stressante è arrivato la fine!!
in pratica quanto c'ha messo a trovare gli aggiornamenti?

Blue_screen_of_death
29-01-2016, 09:05
Con tutti 'sti link di guide al sito di Microsoft mi sto rincoglionendo, aspetta un attimo: ora che dovrei fare?

Se seguo questa (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/windows-update-error-80070490#1TC=windows-7), dovrei ripristinare? Ora ho già installato tutti i programmi che mi servono, impostato configurazioni per alcuni di loro, mi scoccerei.

Assicurati che i servizi Windows Update e Servizio trasferimento intelligente in background siano abilitati (avvio automatico ritardato) e In esecuzione...
Reimposta i componenti di Windows Update: https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058
E ritenta

Se il problema persiste procedi in questo modo:

1. Reinstalla il s.o. (non è necessario formattare, puoi usare la normale procedura di aggiornamento)
2. Installa il SP1 (se non è già integrato nel disco di installazione)
3. NON avviare Windows Update
4. Installa la patch https://support.microsoft.com/en-us/kb/3112343
5. Riavvia e dovrebbe riprendere a funzionare correttamente

Chad Kroeger
29-01-2016, 10:26
Assicurati che i servizi Windows Update e Servizio trasferimento intelligente in background siano abilitati (avvio automatico ritardato) e In esecuzione...
Reimposta i componenti di Windows Update: https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058
E ritenta
Ho scaricato il file in quel link, qui che devo fare?

http://i.imgur.com/rvwiVw1.png

Devo selezionare uno dei due e andare avanti? Servizio trasferimento intelligente in background ho appena notato che è arrestato, come faccio a riattivarlo?

Se il problema persiste procedi in questo modo:

1. Reinstalla il s.o. (non è necessario formattare, puoi usare la normale procedura di aggiornamento)
2. Installa il SP1 (se non è già integrato nel disco di installazione)
3. NON avviare Windows Update
4. Installa la patch https://support.microsoft.com/en-us/kb/3112343
5. Riavvia e dovrebbe riprendere a funzionare correttamente
E a che servirebbe?

Blue_screen_of_death
29-01-2016, 10:31
Seleziona Windows Update e vai avanti, poi ripeti la procedura per il servizio di trasferimento intelligente.
Fa la diagnostica e riparazione dei servizi. Posta il report finale.

Chad Kroeger
29-01-2016, 10:41
E come si fa 'sta diagnostica? Comunque hai letto che quel servizio è arrestato e non attivo?

Blue_screen_of_death
29-01-2016, 11:08
Comunque hai letto che quel servizio è arrestato e non attivo?

No, mi era sfuggito.

DEVE rimanere attivo. Avvia Servizi, e controlla lo stato di quel servizio. Se è disabilitato impostalo su Avvio automatico (ritardato), e avvialo.
Poi ripeti il procedimento anche per il servizio Windows Update.

Chad Kroeger
29-01-2016, 11:52
OK, impostati tutti e due su Avvio automatico (ritardato). Windows Update già lo era.

Ora? Devo lanciare quel fix it di nuovo? O provo a fare gli update?

Blue_screen_of_death
29-01-2016, 12:31
OK, impostati tutti e due su Avvio automatico (ritardato). Windows Update già lo era.

Ora? Devo lanciare quel fix it di nuovo? O provo a fare gli update?

Ora avviali entrambi e riprova con gli aggiornamenti. Se non va, lancia il fix.

Chad Kroeger
29-01-2016, 14:00
Ma avviali in che senso? Ti ho detto che i servizi sono impostati su quello che hai detto tu.

Blue_screen_of_death
29-01-2016, 14:11
http://www.windoctor.it/immagini/image.php?id=E5B2_50657197&jpg

Premi Avvia ed accertati che lo stato del servizio diventa Avviato.

Questo sia per Windows Update che per il servizio di trasferimento intelligente. Sono entrambi essenziali per il corretto funzionamento di Windows Update.

Chad Kroeger
29-01-2016, 14:24
Sto eseguendo il fix perché non era andato comunque. Dopo il fix devo riavviare? O posso provare ad aggiornare subito?

Blue_screen_of_death
29-01-2016, 14:52
Meglio riavviare.

simo9115
29-01-2016, 18:22
raga purtroppo sono di nuovo qui a scrivervi perchè sono incappato ancora in questa ricerca infinita di windows update...sono riuscito grosso modo a installare una 90ina di aggiornamenti (li installavo a gruppi di 30 perchè il pc ha poca ram) poi installato gli ultimi(dopo aver riavviato) vado a riaprire WU e per scaricare e installare gli altri ed ecco qua che la ricerca infinita ricomincia...ho avviato Windows Update Diagnostic e mi segnalava questo errore: "problemi durante l'installazione degli aggiornamenti recenti". ho cercato su internet e ho fatto vari tentativi con dei fix ma senza risultati...c'è qualcuno che mi può aiutare?

ais001
29-01-2016, 18:25
... devi scrivere il codice di errore, non la descrizione che è fittizia. Col codice possiamo vedere che problema hai.

BuBuffa
29-01-2016, 18:33
porcazozza... per non dire quell'altra parola!!!
MI SONO REGISTRATA APPOSTA per voler ringraziare "Blue_screen_of_death"..... sono 2 giorni che combatto con sto maledetto windows update... leggendo varieforum con presunte soluzioni.... ho formattato 3 volte per rimpostare tutto quanto (troppe prove... troppi comandi.. troppo di tutto)... e avendo letto ben 27 pagine di questa discussione..... ho voluto riformattare nuovamente e seguire tutte le sue procedure!!!
CHE DIRE

GGGGGGGGGGGRRRRRRRRRRAAAAAAAZZZZZZZZZZZIIIIIIEEEEE!!!!:D


e ovvio... i ringraziamenti sono a tutti quelli che hanno partecipato... :)

simo9115
29-01-2016, 19:14
... devi scrivere il codice di errore, non la descrizione che è fittizia. Col codice possiamo vedere che problema hai.
il problema è quello...riporta solo quel messaggio senza nessun codice di errore

ais001
29-01-2016, 19:45
... non ci sono altri dettagli o pulsanti/popup con descrizione? Altrimenti vai a leggere le info dal .log, li trovi tutti i riferimenti e ti dice anche cosa e perchè.

jeremj
29-01-2016, 23:02
in pratica quanto c'ha messo a trovare gli aggiornamenti?

Conta che ho lasciato il PC acceso la mattina (9.00) e quando sono tornato (14.00) aveva effettuato gli aggiornamenti descritti.
Adesso è completamente a posto.
Ieri notte ha trovato altri 24 aggiornamenti, 20 li ha fatti subito poi gli ultimi 4 sono stati lunghissimi, erano i vari Net framewok

Chad Kroeger
30-01-2016, 08:32
Io non ho ancora risolto, lanciato il fix e sempre quell'errore 0x80070490. Mi sto altamente rompendo i cosiddetti.

Blue_screen_of_death
30-01-2016, 08:38
Io non ho ancora risolto, lanciato il fix e sempre quell'errore 0x80070490. Mi sto altamente rompendo i cosiddetti.

Fai così, altrimenti non ne esci:

1. Reinstalla il s.o. (non è necessario formattare, puoi usare la normale procedura di aggiornamento)
2. Installa il SP1 (se non è già integrato nel disco di installazione)
3. NON avviare Windows Update
4. Installa la patch https://support.microsoft.com/en-us/kb/3112343
5. Riavvia e dovrebbe riprendere a funzionare correttamente

Chad Kroeger
30-01-2016, 09:38
Ma reinstallando il SO che succede? Perdo tutta la roba installata e configurata sinora?

Blue_screen_of_death
30-01-2016, 09:42
Ma reinstallando il SO che succede? Perdo tutta la roba installata e configurata sinora?

No, perdi soltanto gli aggiornamenti installati finora (:asd: :asd: :asd:) e al termine dovrai ri-attivare la copia di Windows.

Attenzione: mi riferisco alla procedura di aggiornamento. Quindi avvii Windows, inserisci il disco di installazione, lanci il setup, e quando richiesto di scegliere tra Aggiornamento e Installazione personalizzata, scegli Aggiornamento.
NON devi formattare.

Al termine dell'installazione, metti il SP1 (se non incluso) e installa subito la KB3112343 (https://support.microsoft.com/en-us/kb/3112343)

simo9115
30-01-2016, 10:26
... non ci sono altri dettagli o pulsanti/popup con descrizione? Altrimenti vai a leggere le info dal .log, li trovi tutti i riferimenti e ti dice anche cosa e perchè.

ho dato un occhiata al file .log ma nn noto errori...l'unica cosa che ripete sempre le solite scritte...tieni conto che l'ho avviato alle 9.30 e da allora il file log non si è neanche + aggiornato...

Chad Kroeger
30-01-2016, 10:39
No, perdi soltanto gli aggiornamenti installati finora (:asd: :asd: :asd:) e al termine dovrai ri-attivare la copia di Windows.

Attenzione: mi riferisco alla procedura di aggiornamento. Quindi avvii Windows, inserisci il disco di installazione, lanci il setup, e quando richiesto di scegliere tra Aggiornamento e Installazione personalizzata, scegli Aggiornamento.
NON devi formattare.

Al termine dell'installazione, metti il SP1 (se non incluso) e installa subito la KB3112343 (https://support.microsoft.com/en-us/kb/3112343)
Devo bootare sempre da DVD? O posso farlo a SO avviato normalmente?

simo9115
30-01-2016, 10:42
Devo bootare sempre da DVD? O posso farlo a SO avviato normalmente?

dvd o usb contenente la iso del sistema operativo ;)

Blue_screen_of_death
30-01-2016, 11:06
Devo bootare sempre da DVD? O posso farlo a SO avviato normalmente?

A S.O. avviato.

zappy
30-01-2016, 18:16
Conta che ho lasciato il PC acceso la mattina (9.00) e quando sono tornato (14.00) aveva effettuato gli aggiornamenti descritti.
Adesso è completamente a posto.
Ieri notte ha trovato altri 24 aggiornamenti, 20 li ha fatti subito poi gli ultimi 4 sono stati lunghissimi, erano i vari Net framewok
grazie :)
partivi da una situazione in cui c'era solo SP1 o pure altri aggiornamenti più recenti?

simo9115
30-01-2016, 20:21
vi scrivo perchè ho risolto (per ora) il problema degli aggiornamenti facendo in questo modo:

ho effettuato il reset seguendo il metodo del file eseguibile trovato in questa guida: http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-update/ripristino-di-windows-update-windows-vista-7-81-e/880067ce-cb1b-428d-8021-ecbe04dd6393
successivamente ho avviato lo strumento di diagnostica di WU che nn mi ha rilevato nessun errore.
ho riavviato e avviato WU che dopo un po di ore ha finalmente trovato gli aggornamenti.
spero di essere d'aiuto a qualcuno ;)

jeremj
30-01-2016, 22:57
grazie :)
partivi da una situazione in cui c'era solo SP1 o pure altri aggiornamenti più recenti?

Solo dal SP1.
Come detto precedentemente ho trovato in tutto più di 200 aggiornamenti, fatti tutti. :)

zappy
31-01-2016, 10:27
Solo dal SP1.
Come detto precedentemente ho trovato in tutto più di 200 aggiornamenti, fatti tutti. :)
ok, a me mancano solo alcuni mesi, per fortuna quelli post-SP1 ero riuscito a farli prima che si incriccasse tutto :)

Bacca1
31-01-2016, 11:24
Dopo un pò di ore ce la fà anche senza eseguire nulla.. anche lasciando il vecchio agente 7.6.7600.320

La questione era che non aveva per molti senso che ci mettesse così tanto, specie chi non ha modo di poter lasciare una giornata il pc attaccato a un'adsl, quindi erano state trovate le soluzioni che ripristinavano l'originale comportamento e la lista appare dopo 10 minuti circa

mmiat
31-01-2016, 12:28
su tutti gli ultmi pc/nb che ho formattato (saranno stati una decina) per far funzionare Windows Update devo prima installare IE11 a mano e poi aspettare ore che scarichi la lista degli aggiornamenti
non ho capito se ci sono patch che risolvono la cosa
grazie

Blue_screen_of_death
31-01-2016, 12:54
su tutti gli ultmi pc/nb che ho formattato (saranno stati una decina) per far funzionare Windows Update devo prima installare IE11 a mano e poi aspettare ore che scarichi la lista degli aggiornamenti
non ho capito se ci sono patch che risolvono la cosa
grazie

Si, questa patch risolve il problema: https://support.microsoft.com/en-us/kb/3112343

Blue_screen_of_death
31-01-2016, 12:59
Dopo un pò di ore ce la fà anche senza eseguire nulla.. anche lasciando il vecchio agente 7.6.7600.320

La questione era che non aveva per molti senso che ci mettesse così tanto, specie chi non ha modo di poter lasciare una giornata il pc attaccato a un'adsl, quindi erano state trovate le soluzioni che ripristinavano l'originale comportamento e la lista appare dopo 10 minuti circa

Si infatti dovrebbe essere solo un problema di efficienza.
Se il servizio di Windows Update non è danneggiato, si riesce comunque ad ottenere la lista degli aggiornamenti dopo qualche ora.

Ricordo che con XP (al rilascio di Vista) era successa esattamente la stessa cosa. Ricerca infinita con svchost che utilizza molto la CPU, e per risolvere bastava installare una patch.

In effetti il sospetto che Microsoft abbia agito di proposito viene :stordita:

jeremj
31-01-2016, 13:22
ok, a me mancano solo alcuni mesi, per fortuna quelli post-SP1 ero riuscito a farli prima che si incriccasse tutto :)

Io sono riuscito dopo gli aggiornamenti a fare la copia immagine così non corretto il pericolo di rifare tutto dall'inizio

zappy
31-01-2016, 16:26
Si infatti dovrebbe essere solo un problema di efficienza.
Se il servizio di Windows Update non è danneggiato, si riesce comunque ad ottenere la lista degli aggiornamenti dopo qualche ora.

Ricordo che con XP (al rilascio di Vista) era successa esattamente la stessa cosa. Ricerca infinita con svchost che utilizza molto la CPU, e per risolvere bastava installare una patch.

In effetti il sospetto che Microsoft abbia agito di proposito viene :stordita:
diciamo che è qualcosa più che un sospetto... :muro:

NeverKnowsBest
31-01-2016, 21:29
diciamo che è qualcosa più che un sospetto... :muro:
è anche possibile che sia un espediente per non coadiuvare l'aggiornamento gratis a Windows 10...

Comunque, domanda: ho trovato una iso con gli aggiornamenti fino al Gennaio 2016, che attiverò ovviamente col mio seriale, vorrei capire se questa versione mi eviterà questi problemi o se avrò comunque problemi ad aggiornare per i prossimi update

Blue_screen_of_death
31-01-2016, 22:54
è anche possibile che sia un espediente per non coadiuvare l'aggiornamento gratis a Windows 10...

Comunque, domanda: ho trovato una iso con gli aggiornamenti fino al Gennaio 2016, che attiverò ovviamente col mio seriale, vorrei capire se questa versione mi eviterà questi problemi o se avrò comunque problemi ad aggiornare per i prossimi update

A priori è difficile da prevedere. Dipende dalla versione del client di Windows Update.
La patch che risolve il problema è stata rilasciata a novembre 2015 ma è inserita nella lista degli updates facoltativi. Quindi probabilmente di default non viene installata.
Senza patch, la ricerca dura svariate ore (dai miei test in VM, e da qualche ricerca sul web sembra che si va dalle 2 alle 6 ore, in media).
Con la patch si ottiene la lista dopo 10-15 minuti (fatta eccezione per la prima ricerca, che deve fare uno scan del sistema e ricreare il database).

Se provi la ISO, fai sapere cosa succede.

Comunque:
- il problema ha avuto inizio qualche un mese prima del rilascio ufficiale di W10
- Microsoft lo ha risolto dopo 5 mesi (in concomitanza con l'uscita di un major update per W10, TH2)
- ha lasciato tranquillamente nella lista degli aggiornamenti l'update incriminato (e viene tuttora scaricato e installato automaticamente)
- non fa nulla per diffondere l'update che risolve il problema

e inoltre non è la prima volta che accade :D

Chad Kroeger
01-02-2016, 14:55
Fai così, altrimenti non ne esci:

1. Reinstalla il s.o. (non è necessario formattare, puoi usare la normale procedura di aggiornamento)
2. Installa il SP1 (se non è già integrato nel disco di installazione)
3. NON avviare Windows Update
4. Installa la patch https://support.microsoft.com/en-us/kb/3112343
5. Riavvia e dovrebbe riprendere a funzionare correttamente

A S.O. avviato.
Allora, se provo a farlo a SO avviato mi compare questo messaggio.

http://i.imgur.com/BsXcn2H.png

Facendo il boot da DVD, questo.

http://imgur.com/h2tzgWo

Che devo fare più?

Blue_screen_of_death
01-02-2016, 15:47
Il disco inserito non è corretto.
Devi utilizzare un disco di installazione contenente l'edizione di Windows installata, nel tuo caso una x64.

Chad Kroeger
01-02-2016, 16:08
è anche possibile che sia un espediente per non coadiuvare l'aggiornamento gratis a Windows 10...

Comunque, domanda: ho trovato una iso con gli aggiornamenti fino al Gennaio 2016, che attiverò ovviamente col mio seriale, vorrei capire se questa versione mi eviterà questi problemi o se avrò comunque problemi ad aggiornare per i prossimi update
Dove l'hai presa l'ISO con gli update fino a gennaio 2016? Puoi mandarmela per MP.

Il disco inserito non è corretto.
Devi utilizzare un disco di installazione contenente l'edizione di Windows installata, nel tuo caso una x64.
Grazie eh, è lo stesso disco che ho usato una settimana fa per formattare, la versione che ho attualmente installata. Non capisco perché mi esce quel messaggio.

Blue_screen_of_death
01-02-2016, 23:00
Sicuramente è un disco modificato e reso all-in-one, quindi conterrà sia la x86 che la x64 e dunque non è riconosciuto da Windows. Dovresti utilizzare un disco originale contenente soltanto la x64.

DooM1
02-02-2016, 00:11
Nei dischi ibridi x64 e x86, il programma di installazione è a 32 bit.
Questo perché deve essere compatibile ed installabile con tutti e 2 le architetture.
Almeno su 7 e 8 era così.
Il risultato è che per un installazione normale funziona pure, però se devi usare la console di ripristino, o fare altre operazioni, essendo il bootloader a 32 bit, non può fare certe operazioni sul sistema a 64 bit.

Credevo però che con windows 10 ci fosse sia il setup a 32bit, sia quello a 64. Boh...
Il bootloader è uno solo, e quello è a 32 bit. Ma se non si avvia da BIOS pensavo che non sussistesse questo problema.

sireno'
03-02-2016, 08:57
Vi siete fermati ? :D

Anch io ho avuto problemi: facevo la diagniosi per WU e mi dava questo errore:0x800f081f e non sono riuescito a risolverlo avevo fatto troppi casini con gli aggiornamenti poi con questo errore il pc andava male, ho dovuto formattare adesso mi sono fatto prestare una versione con SP1 preistallata mi sembra 18***. Dopo installazione pulita faccio subito la diagnosi wu tutto ok mi fixa 2 errori metto il famoso KB e su WU imposto la terza opzione: scarica aggiornamenti quando lo dico io. Ieri notte la faccio partire e adesso ho trovato la lista degli aggiormnamenti faccio partire un aggiornamento opzionale e lo carica subito, poi faccio partire NET FRAm.. e già un ora che aspetto misteri.

cpcermaz
03-02-2016, 09:49
Ciao a tutti, ultimamente ho un problema con update di windows 7

io ho la serie ULTIMATE



Quando cerco di aggiornare con update mi da errore 80004002

ritentando a volte cambia l'errore in 80244019



Ho provato vari FIX e anche il metodo di windows automatico per risolvere il problema ma nulla da fare.



Il pc e' in rete , esco senza problemi e navigo su internet.



Una cosa strana che quando premo start mi appare l'icona gialla che mi segnala che devo spegnere il pc per installare un aggiornamento.

arresto installa aggiornamenti, ma se vado in windows update dopo la riaccensione mi ritrovo che ha reinstalalto i 10 vecchi aggiornamenti per l'ennesima volta ora sono a 3 instalalzioni uguali.


Ho cercato con malwarebyte e microsoft essential in modalita' provvisoria , non ha trovaot nulla

non so che fare

sireno'
03-02-2016, 10:04
Attento che con i fix si fa piú casino. Io non ho capito come si usa Fix it in modalità aggressiva? Adesso sto facendo usando WUdiagniostic, questo è una altro fix ma non finisce piú. come ho gia detto lo avevo fatto e mi aveva fixato due problemi ora e li che gira da un#ora. Forse perchè ho installato il pacchetto ita è se impallato tutto.

Blue_screen_of_death
03-02-2016, 11:00
Attento che con i fix si fa piú casino. Io non ho capito come si usa Fix it in modalità aggressiva? Adesso sto facendo usando WUdiagniostic, questo è una altro fix ma non finisce piú. come ho gia detto lo avevo fatto e mi aveva fixato due problemi ora e li che gira da un#ora. Forse perchè ho installato il pacchetto ita è se impallato tutto.

Ciao a tutti, ultimamente ho un problema con update di windows 7
[...]

Controllate la versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll

Bacca1
03-02-2016, 12:04
Purtroppo installando i nuovi agenti è vero la lista si trova subito, però poi si impalla dopo!!!! sono stra-stufo

ieri dalla condizione SP1 post formattazione ho installato questo che è l'ultimo agente attuale uscito da pochissimo (febbraio 2016) :

https://support.microsoft.com/it-it/kb/3135445#bookmark-prerequisites

Lista trovata in 10 minuti e si blocca all'installazione degli update di framework 3.5, stà lì con installazione in corso.. l'ho lasciato 8 ore così non si e mosso di un millimetro, disco che non fà un cazzo..

errore 80004002 e 80244019 di continuo, ma quelli bene o male si risolvevano, anche se erano una rottura cubica di coglioni, poi è arrivato 0x80070005 è CIAOOOOOOO... non c'è stato verso..

Se invece faccio prima solo i 25 - 30 aggiornamenti di framework questi vanno a buon fine, ma poi si impalla il pc dopo con gli altri aggiornamenti e ovviamente con ripara non ottenevo nulla..

Che stress

jeremj
03-02-2016, 12:23
Purtroppo installando i nuovi agenti è vero la lista si trova subito, però poi si impalla dopo!!!! sono stra-stufo

ieri dalla condizione SP1 post formattazione ho installato questo che è l'ultimo agente attuale uscito da pochissimo (febbraio 2016) :

https://support.microsoft.com/it-it/kb/3135445#bookmark-prerequisites

Lista trovata in 10 minuti e si blocca all'installazione degli update di framework 3.5, stà lì con installazione in corso.. l'ho lasciato 8 ore così non si e mosso di un millimetro, disco che non fà un cazzo..

errore 80004002 e 80244019 di continuo, ma quelli bene o male si risolvevano, anche se erano una rottura cubica di coglioni, poi è arrivato 0x80070005 è CIAOOOOOOO... non c'è stato verso..

Se invece faccio prima solo i 25 - 30 aggiornamenti di framework questi vanno a buon fine, ma poi si impalla il pc dopo con gli altri aggiornamenti e ovviamente con ripara non ottenevo nulla..

Che stress

Anch'io ho avuto problemi con i Framework, sono tutti insieme, 3,5, 4, 4,1 ecc...
Solo dopo quando ho riavviato ha installato queei aggiornamenti.

Bacca1
03-02-2016, 12:28
a me si era bloccato a 141 di 200 (ed era il primo di framework)

Ho riavviato forzatamente, e non si è mai riavviato.. restava bloccato con l'immagine prelogin (sfondo azzurro) l'ho lasciato lì 2 ore, nessuna attività disco e non si è mosso di nulla..

Tra poco buttavo giù tutto dalla finestra..

Su google si trovano tonnellate di post su questo problema e ancora non c'è una soluzione definitiva, una sequenza risolutiva da microsoft, assurdo..

jeremj
03-02-2016, 12:35
a me si era bloccato a 141 di 200 (ed era il primo di framework)

Ho riavviato forzatamente, e non si è mai riavviato.. restava bloccato con l'immagine prelogin (sfondo azzurro) l'ho lasciato lì 2 ore, nessuna attività disco e non si è mosso di nulla..

Tra poco buttavo giù tutto dalla finestra..

Su google si trovano tonnellate di post su questo problema e ancora non c'è una soluzione definitiva, una sequenza risolutiva da microsoft, assurdo..

Io seguendo le indicazioni date da Blue è andato tutto da buon fine.
L'unica cosa, ripeto, è stata questo dei Framework, lentissimo, estenuante.

Blue_screen_of_death
03-02-2016, 12:35
Ci sono ancora problemi nel client?!?

Mantenere i vecchi client non è una soluzione praticabile, dato che con gli aggiornamenti dei server si corre il rischio di non riuscire più ad effettuare l'accesso. L'errore 80244019 è dovuto ad un problema di comunicazione con i server.

Provate a scaricare ed installare manualmente gli updates che danno problemi. Almeno si riesce a capire in che fase si blocca e magari viene restituito un codice di errore. Riportate risultati e codici di errore in questo thread e cerchiamo una soluzione.

Bacca1
03-02-2016, 12:40
Adesso tra una mezz'oretta ricomincio la trafila.. vediamo..

Il problema era nella sua installazione, non nello scaricare i pacchetti, quindi in teoria anche farlo offline dovrebbe dare gli stessi risultati..

Come detto prima, ho fatto anche un tentativo installandoli subito come prima cosa e tutto andò a buon fine.. poi però quando ho fatto gli altri ad un certo punto è saltato fuori 0x80070005 (letto da windowsupdate.log perchè dopo 2 ore continuava a darmi ricerca in corso e non mi visualizzava l'errore)

jeremj
03-02-2016, 12:42
Adesso tra una mezz'oretta ricomincio la trafila.. vediamo..

Facci sapere.

zappy
03-02-2016, 13:13
Ci sono ancora problemi nel client?!?
nononstante la KB 311 ecc ecc. continua a macinare e non trova la lista... :muro:
fanculo a MS, prossima volta ci penso due volte a pagare una licenza...

cpcermaz
03-02-2016, 13:51
Controllate la versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll

puoi spiegarti meglio?
dove vedo che versione e'?
ed eventualmente ocme installao quella giusta?

jeremj
03-02-2016, 14:04
nononstante la KB 311 ecc ecc. continua a macinare e non trova la lista... :muro:
fanculo a MS, prossima volta ci penso due volte a pagare una licenza...

Ma che problemi hai?


puoi spiegarti meglio?
dove vedo che versione e'?
ed eventualmente ocme installao quella giusta?

Vai nel percorso segnalato da Blue, quando trovi il file fai tasto destro, Proprietà, Dettagli e vedi la versione.

Blue_screen_of_death
03-02-2016, 14:13
puoi spiegarti meglio?
dove vedo che versione e'?
ed eventualmente ocme installao quella giusta?

Nelle properietà di quei file trovi la sua versione. Di che versione si tratta?

Blue_screen_of_death
03-02-2016, 14:17
nononstante la KB 311 ecc ecc. continua a macinare e non trova la lista... :muro:
fanculo a MS, prossima volta ci penso due volte a pagare una licenza...

La patch non fa miracoli. Serve soltanto ad abbattere i tempi e il consumo di risorse durante la ricerca degli aggiornamenti, ma chiaramente potrebbero esserci altri problemi che impediscono il corretto funzionamento del client.

Controlla il log e riporta il codice di errore.

Blue_screen_of_death
03-02-2016, 14:26
Adesso tra una mezz'oretta ricomincio la trafila.. vediamo..

Il problema era nella sua installazione, non nello scaricare i pacchetti, quindi in teoria anche farlo offline dovrebbe dare gli stessi risultati..

Come detto prima, ho fatto anche un tentativo installandoli subito come prima cosa e tutto andò a buon fine.. poi però quando ho fatto gli altri ad un certo punto è saltato fuori 0x80070005 (letto da windowsupdate.log perchè dopo 2 ore continuava a darmi ricerca in corso e non mi visualizzava l'errore)

Hai un problema di accesso a file o al registro. La causa potrebbe essere un malware o semplicemente una modifica da parte di un programma.

Segui questa procedura: https://support.microsoft.com/en-us/kb/968003

Se il problema persiste usa questo tool per risolvere i problemi di permessi e per controllare l'integrità del sistema: http://www.bleepingcomputer.com/download/windows-repair-all-in-one/

Bacca1
03-02-2016, 14:37
Escluderei entrambe le ipotesi nel senso che non c'era nulla di installato e non l'ho mai connesso nulla (esclusa la iso di w7) e mai aperto il browser..

Appena formattato ho subito fatto partire WU e i suoi porci comodi.. :muro:

Secondo me si era imballato e forse ho trovato la causa..

Io come agente di WU avevo installato il KB3135445 che è l'ultimo di febbraio 2016, ma negli aggiornamenti che propone ho visto adesso che mette anche il KB3112343 (che è quello di dicembre che proponevamo come soluzione) e lo aveva installato.. probabilmente questo ritornare indietro lo aveva imballato :muro:

Quanto mi fanno incazzare ste cose.. Se fai uscire la nuova versione sostituisci la vecchia..

Non parliamo poi che di default ti vuole installare la buggatissima versione .320

E scommetto che su W10 gli aggiornamenti vanno una meraviglia..

Per ora il mio tentativo attuale in corso stà andando così:

-formattato
-installato KB3135445 (vers .19116)
- prima ricerca errore 80244019
- riavviato senza fare nulla
- seconda ricerca trovati aggiornamenti
- esclusi i seguenti aggiornamenti (kb3021917 - kb3035583 - KB3112343 e tutti quelli relativi a framework che proverò a fare dopo a parte)
- per ora fila bene

mmiat
03-02-2016, 14:38
io appena installato Windows 7 per prima cosa aggiorno IE alla versione 11, ho notato che altrimenti Windows Update non funziona

sireno'
03-02-2016, 14:47
@bsod ciao la versione è 19077 ho installato prima kb 3112343 faccioa partire gli aggiornamenti tutta la notte provo a installarne uno funziona subito scarica poi riavvio poi lancio WUdiagnostic e mi da questo erroe 0x80070057 cè forse qualche conflitto . La cartella distribuzione su windows se la cancello perdo tutti gli update? Questo DVd con w7 ha molti aggiornamenti pre installati infatti solo 40 me ne mancano. Un altra domanda ase faccio partire il fix aggressivo cosa fa? cancella tutti gli update già installati? grazie

Blue_screen_of_death
03-02-2016, 14:58
Escluderei entrambe le ipotesi nel senso che non c'era nulla di installato e non l'ho mai connesso nulla (esclusa la iso di w7) e mai aperto il browser..

Appena formattato ho subito fatto partire WU e i suoi porci comodi.. :muro:

Secondo me si era imballato e forse ho trovato la causa..

Io come agente di WU avevo installato il KB3135445 che è l'ultimo di febbraio 2016, ma negli aggiornamenti che propone ho visto adesso che mette anche il KB3112343 (che è quello di dicembre che proponevamo come soluzione) e lo aveva installato.. probabilmente questo ritornare indietro lo aveva imballato :muro:

Quanto mi fanno incazzare ste cose.. Se fai uscire la nuova versione sostituisci la vecchia..

Non parliamo poi che di default ti vuole installare la buggatissima versione .320

E scommetto che su W10 gli aggiornamenti vanno una meraviglia..

Per ora il mio tentativo attuale in corso stà andando così:

-formattato
-installato KB3135445 (vers .19116)
- prima ricerca errore 80244019
- riavviato senza fare nulla
- seconda ricerca trovati aggiornamenti
- esclusi i seguenti aggiornamenti (kb3021917 - kb3035583 - KB3112343 e tutti quelli relativi a framework che proverò a fare dopo a parte)
- per ora fila bene

Confermo, su W10 Windows Update funzione perfettamente.
Potrebbe essere una possibile causa dei problemi: dopo aver aggiornato il client, vengono ripristinate le versioni vecchie e il problema si ripresenta.
Se è così va nascosto l'aggiornamento del client prima che venga scaricato e ed installato.

Blue_screen_of_death
03-02-2016, 14:59
io appena installato Windows 7 per prima cosa aggiorno IE alla versione 11, ho notato che altrimenti Windows Update non funziona

Segui questa procedura: http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43309138&postcount=419

Chad Kroeger
03-02-2016, 15:00
Sicuramente è un disco modificato e reso all-in-one, quindi conterrà sia la x86 che la x64 e dunque non è riconosciuto da Windows. Dovresti utilizzare un disco originale contenente soltanto la x64.
In realtà il disco contiene solo la x64, però è modificato, sì. Contiene gli update fino a marzo 2015.

Ora sto scaricando questo it_windows_7_ultimate_with_sp1_x64_dvd_618540.iso, versione MSDN rilasciato su TechNet, quindi dovrebbe essere ufficiale, giusto?

Solo che leggo che è stata rilasciata il 2/21/2011, come faccio a vedere se ce ne sono di più aggiornate?

Blue_screen_of_death
03-02-2016, 15:04
@bsod ciao la versione è 19077 ho installato prima kb 3112343 faccioa partire gli aggiornamenti tutta la notte provo a installarne uno funziona subito scarica poi riavvio poi lancio WUdiagnostic e mi da questo erroe 0x80070057 cè forse qualche conflitto . La cartella distribuzione su windows se la cancello perdo tutti gli update? Questo DVd con w7 ha molti aggiornamenti pre installati infatti solo 40 me ne mancano. Un altra domanda ase faccio partire il fix aggressivo cosa fa? cancella tutti gli update già installati? grazie

0x80070057 - ERROR_INVALID_PARAMETER
Ripristina i componenti di Windows Update: https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058

Tra queste operazioni è compreso la ridenominazione della cartella SoftwareDistribution che resetta solo il database e dati temporanei di Windows Update. Quindi è un'operazione senza rischio. Gli aggiornamenti installi non vengono toccati.

Blue_screen_of_death
03-02-2016, 15:06
In realtà il disco contiene solo la x64, però è modificato, sì. Contiene gli update fino a marzo 2015.

Ora sto scaricando questo it_windows_7_ultimate_with_sp1_x64_dvd_618540.iso, versione MSDN rilasciato su TechNet, quindi dovrebbe essere ufficiale, giusto?

Solo che leggo che è stata rilasciata il 2/21/2011, come faccio a vedere se ce ne sono di più aggiornate?

Non mi risulta che ci siano ISO (originali) più aggiornate di quella.
In ogni caso è più che sufficiente. E' x64, quindi dovresti riuscire a completare la procedura di aggiornamento del sistema.

Avvia la procedura di aggiornamento del sistema e al termine segui questa procedura (dal punto 2 in poi)
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43309138&postcount=419

sireno'
03-02-2016, 15:10
0x80070057 - ERROR_INVALID_PARAMETER
Ripristina i componenti di Windows Update: https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058

Gia fatto diagnistic ma sempre errore 0x80070057 Ti spiego bene ho fatto come hai detto tu installato pulito faccio partire EDIT: kb 3112343) poi guarda la versione 19077 credo :) poi ho fatto partire WUdiagnostic e nn mi ha datto errori faccio partire WU metto la terza opzione e la faccio partire aspetto tutta la notte, provo a istallare un aggiornamento security scarica subito riavvio e dopo mi da l'errore 0x80070057 ma io avevo fatto un riprestino prima di installare aggiornamenti ora ho riprestinato tutto e sto provando a farli partire tutti in sieme. Io penso se riavvio mi da L'errore.

sireno'
03-02-2016, 15:20
Un altra cosa io l'errore nno lo riscontro quando avvio aggiornamenti da WU lo vedo da wudiagnistic non so se mi da errore ora lo sto lasciando giarare ma qua ci vogliono sempre ore prima di capire se funziona bhaaaa. E poi nno credo che microsoft ha chiuso i rubinetti se vuoi aggiornare a w10 w7 deve funzionare bene WU.

Blue_screen_of_death
03-02-2016, 15:25
Un altra cosa io l'errore nno lo riscontro quando avvio aggiornamenti da WU lo vedo da wudiagnistic non so se mi da errore ora lo sto lasciando giarare ma qua ci vogliono sempre ore prima di capire se funziona bhaaaa. E poi nno credo che microsoft ha chiuso i rubinetti se vuoi aggiornare a w10 w7 deve funzionare bene WU.

Dopo aver installato il SP1 o dopo aver aggiornato l'agente Windows Update deve ricreare il database, quindi la prima ricerca potrebbe essere più lenta.
Le ricerche successive in condizioni normali impiegano meno di dieci minuti.

sireno'
03-02-2016, 15:38
Dopo aver installato il SP1 o dopo aver aggiornato l'agente Windows Update deve ricreare il database, quindi la prima ricerca potrebbe essere più lenta.
Le ricerche successive in condizioni normali impiegano meno di dieci minuti.

Quindi non va ora egià 1 ora che aspetto. Guard qua l'errore
https://support.microsoft.com/en-us/kb/982736

Blue_screen_of_death
03-02-2016, 15:56
Quindi non va ora egià 1 ora che aspetto. Guard qua l'errore
https://support.microsoft.com/en-us/kb/982736

Segui questa procedura:
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-update/ripristino-di-windows-update-windows-vista-7-81-e/880067ce-cb1b-428d-8021-ecbe04dd6393

cpcermaz
03-02-2016, 15:59
Nelle properietà di quei file trovi la sua versione. Di che versione si tratta?

mi da questa versione

7.6.7601.19077

Blue_screen_of_death
03-02-2016, 16:07
mi da questa versione

7.6.7601.19077

Ripristina i componenti: http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-update/ripristino-di-windows-update-windows-vista-7-81-e/880067ce-cb1b-428d-8021-ecbe04dd6393

sireno'
03-02-2016, 16:14
Segui questa procedura:
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-update/ripristino-di-windows-update-windows-vista-7-81-e/880067ce-cb1b-428d-8021-ecbe04dd6393

Preferisco disinstallare tutto che fare tutta quelle cose :) Forse ho risolto ho arrestato WU da service lanciato il fix it 50202 aggressivo credo ho spuntato una cosa prima nno era consigliato e poi ho lanciato, poi ho lanciato wudiagnistic è apparso un errore copressed foder permission (zipp) ma alla fine ha fixato tutto anche il codice 0x80070057 era verde finalmente :) ora vedimao ocme dici tu deve creare la cartella aspetto e poi vi dico.

Chad Kroeger
03-02-2016, 17:17
Su un altro forum ho trovato questo procedimento.

1)Stop servizio bits (background intelligent transfer)
2) stop servizio w.update
3) cancella la cartella c:\Windows\software distribution
4) start servizio bits
5) start servizio w.update
6) fai check degli update e aspetta .

Che dici, Bsod, potrebbe funzionare?:)

Blue_screen_of_death
03-02-2016, 17:52
Sono operazioni contenute nel fix di Microsoft per il ripristino dei componenti di Windows Update. Quindi probabilmente le hai già eseguite. Comunque prova, non costa nulla.

P.S. Hai eseguito la procedura di aggiornamento? Stesso problema?

Bacca1
03-02-2016, 19:28
niente fallito come al solito; è arrivato fino al 141° aggiornamento e poi:

Estratto da windowsupdate.log

2016-02-03 18:17:20:810 248 f38 Handler :: START :: Handler: CBS Install
2016-02-03 18:17:20:810 248 f38 Handler :::::::::
2016-02-03 18:17:20:810 248 f38 Handler Starting install of CBS update F3B5617A-0F83-4A40-B1B2-BF0E6F3948FF
2016-02-03 18:17:21:138 248 f38 Handler CBS package identity: Package_for_KB3011780~31bf3856ad364e35~x86~~6.1.1.5
2016-02-03 18:17:21:247 248 f38 Handler Installing express with source=C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c0cf220bf0181eb95f6496583795c348, workingdir=C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c0cf220bf0181eb95f6496583795c348
2016-02-03 18:17:25:272 908 d24 Report REPORT EVENT: {A9C5274A-1AE8-47B0-B8D5-91D41D2E074D} 2016-02-03 18:17:20:264+0100 1 181 101 {3B385BCC-4328-49DC-AEA3-DBA5AF4638A5} 207 0 AutomaticUpdates Success Content Install Installation Started: Windows successfully started the following update: Aggiornamento della protezione per Windows 7 (KB3011780)
2016-02-03 18:29:40:595 248 958 Handler FATAL: CBS called Error with 0x8007000e,
2016-02-03 18:29:41:141 248 f38 Handler FATAL: Completed install of CBS update with type=0, requiresReboot=0, installerError=1, hr=0x8007000e
2016-02-03 18:29:41:234 908 ffc AU >>## RESUMED ## AU: Installing update [UpdateId = {3B385BCC-4328-49DC-AEA3-DBA5AF4638A5}]
2016-02-03 18:29:41:281 908 ffc AU # WARNING: Install failed, error = 0x8007000E / 0x8007000E
2016-02-03 18:29:42:264 248 f38 Handler :::::::::
2016-02-03 18:29:42:264 248 f38 Handler :: END :: Handler: CBS Install
2016-02-03 18:29:42:264 248 f38 Handler :::::::::::::

2016-02-03 18:29:43:606 908 6e4 Agent LogHistory called. idUpdate={3B385BCC-4328-49DC-AEA3-DBA5AF4638A5}.207, resultMapped=8007000E, resultUnMapped=8007000E
2016-02-03 18:29:44:120 908 6e4 DnldMgr Preparing update for install, updateId = {4CD93529-E389-447F-94A3-3B8B81EADB5F}.201.
2016-02-03 18:29:44:261 248 f38 Handler :::::::::::::
2016-02-03 18:29:44:276 248 f38 Handler :: START :: Handler: CBS Install
2016-02-03 18:29:44:276 248 f38 Handler :::::::::
2016-02-03 18:29:44:495 248 f38 Handler Starting install of CBS update 4CD93529-E389-447F-94A3-3B8B81EADB5F
2016-02-03 18:29:45:228 248 f38 Handler CBS package identity: Package_for_KB3084135~31bf3856ad364e35~x86~~6.1.1.0
2016-02-03 18:29:45:259 248 f38 Handler Installing express with source=C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\d14b83d77f9397495f7f8404aa301fc6, workingdir=C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\d14b83d77f9397495f7f8404aa301fc6
2016-02-03 18:29:49:970 908 d24 Report REPORT EVENT: {03BDE569-A03A-4531-8146-B0EF5B53D89B} 2016-02-03 18:29:43:606+0100 1 182 101 {3B385BCC-4328-49DC-AEA3-DBA5AF4638A5} 207 8007000e AutomaticUpdates Failure Content Install Installation Failure: Windows failed to install the following update with error 0x8007000e: Aggiornamento della protezione per Windows 7 (KB3011780).
2016-02-03 18:29:49:970 908 d24 Report REPORT EVENT: {FC11392C-0C81-4F47-8CF1-D4C0E4AB53F7} 2016-02-03 18:29:44:058+0100 1 181 101 {6FF235CD-F161-4053-B9BA-D6B623EBA981} 201 0 AutomaticUpdates Success Content Install Installation Started: Windows successfully started the following update: Aggiornamento della protezione per Windows 7 (KB3084135)
2016-02-03 18:29:51:390 908 d24 Report CWERReporter::HandleEvents - WER report upload completed with status 0x8
2016-02-03 18:29:51:390 908 d24 Report WER Report sent: 7.6.7601.19116 0x8007000e(0x8007000e) B385BCC-4328-49DC-AEA3-DBA5AF4638A5 Install 207 0 AutomaticUpdates {9482F4B4-E343-43B6-B170-9A65BC822C77} 0

Ho quindi dovuto riavviare forzatamente, al riavvio aveva installato 140 aggiornamenti con successo e altri 60 falliti con 0x8007000e

Mi è quindi venuto il dubbio che in realtà non è framework, ma l'aggiornamento prima di framework che imballa e porta a 0x8007000e

Da me sembra essere stato o il kb3072630 (ultimo riuscito con successo) oppure il KB3011780 (primo fallito con errore 0x8007000e)

adesso windows update è nuovamente imballato, e non trova più la lista.. (l'agente di windows update è quello di febbraio 2016, adesso la colpa è che è proprio incasinato di sistema)

ais001
03-02-2016, 20:04
... non puoi fare 140 e passa aggiornamenti assieme (windows non rilascia 140 aggiornamenti ogni 15gg, quindi non puoi farli assieme)... si bloccheranno sempre e spegnerlo forzatamente è da folli. Lì comunque c'è scritto perchè è in errore: 0x8007000e
Gli aggiornamenti vanno fatti a blocchi di 30/40 per volta (e possibilmente tutti dello stesso "tipo").

L'ho scritto qualche gg fa come fare nel caso di CBS incriccato.

Comunque fossi in te disinstallerei l'ultimo update di windows, e poi al successivo riavvio lo reinstallo e rilancio il controllo.

Bacca1
03-02-2016, 20:12
Vero non farli in massa, ma 2 giorni fà gli ho fatti a gruppi di 30a volta e sempre stessa solfa.. Mi usci sempre il 0x8007000e e WU inchiodato.. Oggi non avevo tempo di stargli dietro e ho fatto il gruppone, molte volte (forse a culo) mi andò bene con tutti con successo quindi oggi andava così.. ;)

Anche perchè tanto basta che ce ne siano 2 nell'ordine inverso che il risultato è il medesimo.. (è però vero che più ne metti più rischi, concordo; ma oggi non potevo fare altrimenti)

Riavvio forzato per forza, dopo 4 ore a macerare sullo stesso senza attività disco e con l'errore già presente nel log era l'unica cosa sensata da fare.. (ho fatto riavvia, non ho tenuto premuto il tasto di accensione se era questo che credevi, infatti come ho detto i 140 gli ha portati a termine con successo finendo di installarli nel riavvio)

dvbman
03-02-2016, 21:41
Non mi risulta che ci siano ISO (originali) più aggiornate di quella.
C'è :) è la it_windows_7_ultimate_with_sp1_x64_dvd_u_677356.iso (Media Refresh SP1-U). L'unica differenza con quella citata è che incorpora anche la patch KB2534111* (rilasciata solo poche ore dopo) per correggere alcuni bug che potevano impedire la riuscita dell'installazione.

During the initial installation, you set the Time and Currency Format
setting to a locale other than English, Finnish, German, or Swedish. Or, the
locale was selected for you before you purchased your computer. A computer
name that contains non-ASCII characters is entered in the Out of Box
experience (OOBE) Wizard.

In this scenario, you receive an error message that resembles the following:
Computer name cannot contain only numbers, may not be identical with the
user name and cannot contain spaces. Retype the name of the computer.

sireno'
03-02-2016, 21:49
Non avevo risolto anche se aveva fixato l'errore 0x80070057 perchè ha cercato la lista ho installato 7 aggiornamenti riavvio e non scarica più e sapevo che l'errore era tornto Poi grazie a @Chat Kroeger :cool: e Bsod quello che ha riportato:

1)Stop servizio bits (background intelligent transfer)
2) stop servizio w.update
3) cancella la cartella c:\Windows\software distribution
4) start servizio bits
5) start servizio w.update
6) fai check degli update e aspetta .

Ho risolto finalmete installo riavvio e scarica e installa subito sempre. Grazie a tutti per il divertimento

jeremj
03-02-2016, 22:18
... non puoi fare 140 e passa aggiornamenti assieme (windows non rilascia 140 aggiornamenti ogni 15gg, quindi non puoi farli assieme)... si bloccheranno sempre e spegnerlo forzatamente è da folli. Lì comunque c'è scritto perchè è in errore: 0x8007000e
Gli aggiornamenti vanno fatti a blocchi di 30/40 per volta (e possibilmente tutti dello stesso "tipo").

L'ho scritto qualche gg fa come fare nel caso di CBS incriccato.

Comunque fossi in te disinstallerei l'ultimo update di windows, e poi al successivo riavvio lo reinstallo e rilancio il controllo.


In che senso non li può fare insieme?
Ti ricordo che io ne ho fatti 201 di aggiornamenti, forse dipende dalla linea adsl, io con la fibra non ho avuto problemi a farli tutti insieme.

cpcermaz
04-02-2016, 12:49
Ripristina i componenti: http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-update/ripristino-di-windows-update-windows-vista-7-81-e/880067ce-cb1b-428d-8021-ecbe04dd6393


Fatto ma nrimane l'errore 80004002
e non scarica e non trova aggiornamenti.

Come programma antivirus ho quello di windows MSEssential

Blue_screen_of_death
04-02-2016, 13:05
Fatto ma nrimane l'errore 80004002
e non scarica e non trova aggiornamenti.

Come programma antivirus ho quello di windows MSEssential

Ti mancano alcune chiavi di registro: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/windows-update-error-80004002

zappy
04-02-2016, 13:15
Ma che problemi hai?
che da quasi un anno non trova la lista degli aggiornamenti
La patch non fa miracoli. Serve soltanto ad abbattere i tempi e il consumo di risorse durante la ricerca degli aggiornamenti, ma chiaramente potrebbero esserci altri problemi che impediscono il corretto funzionamento del client.
Controlla il log e riporta il codice di errore.
Mi pare che non riporti alcun errore, ma ultimamente non ho controllato.
potete dirmi su che porte esce il servizio e verso che IP?
non vorrei che fosse (anche) un problema di firewall.

zappy
04-02-2016, 13:19
... non puoi fare 140 e passa aggiornamenti assieme ...

veramente circa 1,5 anni fa ho installato su un nuovo HD, messo il SP1 e lanciato winupdate, e ha fatto tutto quel che doveva fare senza che io mi preoccupassi di farne solo tot alla volta: quel che ha trovato gli ho fatto installare, senza problemi.

è dopo che poi non ne ha + voluto sapere manco di trovare la lista degli aggiornamenti.

jeremj
04-02-2016, 13:31
che da quasi un anno non trova la lista degli aggiornamenti

Mi pare che non riporti alcun errore, ma ultimamente non ho controllato.
potete dirmi su che porte esce il servizio e verso che IP?
non vorrei che fosse (anche) un problema di firewall.

Hai usato il programma che mi ha dato Blue?
Lo trovi nelle pagine indietro quando mi ha aiutato.
Con quello sblocca la situazione. Provalo.;)

cpcermaz
04-02-2016, 14:03
Ti mancano alcune chiavi di registro: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/windows-update-error-80004002

fatto, parte il programma ma poi

errore irreversibile


non funziona

Chad Kroeger
04-02-2016, 14:06
Ho provato il metodo che ho postato, niente da fare, sempre errore. Appena finisco di scaricare la ISO ufficiale, proverò con il metodo di Bsod, vi aggiornerò.

Blue_screen_of_death
04-02-2016, 14:19
fatto, parte il programma ma poi

errore irreversibile


non funziona

Hai usato CCleaner o altri pulitori di registro? Di solito creano questi problemi.
Ripristina i file di sistema e il registro tramite la procedura di aggiornamento con il disco di installazione.

cpcermaz
04-02-2016, 14:35
Hai usato CCleaner o altri pulitori di registro? Di solito creano questi problemi.
Ripristina i file di sistema e il registro tramite la procedura di aggiornamento con il disco di installazione.


si ho usato ccleaner .mannaggiaaaaaaaaa a me

scusami sai dove posso seguire passo passo la procedura?

Blue_screen_of_death
04-02-2016, 15:01
Hai bisogno del disco di installazione di W7

1. Avvia Windows
2. Inserisci il disco di installazione di W7
3. Avvia il setup
4. Scegli di effettuare l'aggiornamento
5. Prosegui con l'installazione
6. Al termine dell'installazione, installa l'SP1 (se non è già incluso nel disco di installazione)
7. Non avviare Windows Update
8. Installa questo aggiornamento: https://support.microsoft.com/en-us/kb/3112343
9. Controlla la versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll (la trovi nelle proprietà del file). Se hai eseguito tutto correttamente dovresti avere la 7.6.7601.19077
10. Riavvia il sistema
11. Avvia Windows Update

Zeratul
04-02-2016, 17:50
stessa situazione qua......
installato tutto fresco e messo la versione dell'agent corretta.
per un po' è andato, facendo colpi di 20-30 aggiornamenti.
ad un certo punto ritornata la situazione che sta li a cercare......

ma possibile che di punto in bianco prima va e poi smette??? c'era qualche kb che non dovevo assolutamente mettere? non mi spiego altrimenti la situazione......non ho fatto altri che fare questi benedetti aggiornamenti in piccoli gruppi...........
cancellato la cartella soft distr.....tolto e rimesso l'agent corretto....niente, ora è come all'inizio......
sono a metà strada circa, che posso fare???

Blue_screen_of_death
04-02-2016, 18:04
Avvia la diagnostica di Windows Update, e scrivi il codice di errore che ottieni.

sireno'
04-02-2016, 20:06
Mi ero dimenticato che quando pensavo di aver risolto avevo usato fix it (Aggressive mode ho spuntato prima di clikare avanti) questa versione:https://techpaul.wordpress.com/2011/08/27/windows-update-broken-fix-it/ ha fixato l'errore ma dopo un aggiornamento è ritornato, poi ho usato questo metodo:

1)Stop servizio bits (background intelligent transfer)
2) stop servizio w.update
3) cancella la cartella c:\Windows\software distribution
4) start servizio bits
5) start servizio w.update
6) fai check degli update e aspetta .

Però mi sono dimenticato che ho fatto anche un riavvio parziale:https://support.microsoft.com/it-it/kb/929135

Il mio errore era 0x80070057.

Zeratul
05-02-2016, 10:14
Avvia la diagnostica di Windows Update, e scrivi il codice di errore che ottieni.

allora ho lanciato la diagnostica, ha trovato 3 cose e tutte pallino verde risolto.
lanciato anche wsus offline, e anche lui quando vado a lanciare il cliente, sta fermo su ricerca aggiornamenti che sono installati nel pc.

sembra un problema comune.......
ma sta la a cercare sia lui che windows update....
ora il fix mi da tutto risolto, l'agente è la versione corretta...i servizi windows update e bits sono lanciati
help please:( che altro posso fare?

Blue_screen_of_death
05-02-2016, 10:34
allora ho lanciato la diagnostica, ha trovato 3 cose e tutte pallino verde risolto.
lanciato anche wsus offline, e anche lui quando vado a lanciare il cliente, sta fermo su ricerca aggiornamenti che sono installati nel pc.

sembra un problema comune.......
ma sta la a cercare sia lui che windows update....
ora il fix mi da tutto risolto, l'agente è la versione corretta...i servizi windows update e bits sono lanciati
help please:( che altro posso fare?

Non sei il primo che sperimenta questo problema. Sembra che c'è un aggiornamento che blocca nuovamente il client di Windows Update. Ho il sospetto che tra gli aggiornamenti ci l'agente .320, che viene reinstallato.
Se è così va nascosto prima di avviare il download degli aggiornamenti.

1. Ti chiedo di verificare tra la lista degli aggiornamenti installati se compare anche una vecchia versione dell'agente di Windows Update (non quello che hai installato manualmente)
2. Prova a reinstallare il https://support.microsoft.com/en-us/kb/3112343

Zeratul
05-02-2016, 10:56
Non sei il primo che sperimenta questo problema. Sembra che c'è un aggiornamento che blocca nuovamente il client di Windows Update. Ho il sospetto che tra gli aggiornamenti ci l'agente .320, che viene reinstallato.
Se è così va nascosto prima di avviare il download degli aggiornamenti.

1. Ti chiedo di verificare tra la lista degli aggiornamenti installati se compare anche una vecchia versione dell'agente di Windows Update (non quello che hai installato manualmente)
2. Prova a reinstallare il https://support.microsoft.com/en-us/kb/3112343

allora per il secondo punto ti dico gia che ho provato mille volte a disinstallarlo e rimmetterlo, sia quello che l'altro, il ....810....niente da fare.....
per la prima prova: se vado nella lista aggiornamenti installati, come faccio a sapere quale kb è un agente di windows update? o so esattamente il numero del kb o dovrebbe esserci nella descrizione......ma quando li installavo a gruppetti leggevo le descrizioni e su nessuna c'erano riferimenti all'agente......
ma dimmi tu, forse mi perdo in qualcosa....

Blue_screen_of_death
05-02-2016, 11:13
Cerca il KB2887535.
Hai una lista di aggiornamenti che potrebbero aver causato il problema? Magari ragioniamo su quelli e andiamo per esclusione.
Controlla anche nel log di Windows Update se trovi la causa del problema.

Inoltre, se hai un punto di ripristino, potresti usarlo per ripristinare il sistema a una configurazione funzionante, e da lì aggiornare con maggiore cautela.

sireno'
05-02-2016, 11:40
Se non gli da errori io credo che deve solo aspettare anche 3 ore. Io dopo che ho cancellato la cartella distribution ho aspettato 2 ore.

Blue_screen_of_death
05-02-2016, 11:48
Se non gli da errori io credo che deve solo aspettare anche 3 ore. Io dopo che ho cancellato la cartella distribution ho aspettato 2 ore.

Vero, non l'ho specificato. Questo perché va ricostruita la cartella SoftwareDistribution e il suo contenuto.

Ma il problema è che a lui il blocco è subentrato dopo aver installato svariati aggiornamenti.

installato tutto fresco e messo la versione dell'agent corretta.
per un po' è andato, facendo colpi di 20-30 aggiornamenti.
ad un certo punto ritornata la situazione che sta li a cercare......

In ogni caso, se non l'ha già fatto, gli consiglio comunque di aspettare qualche ora.

Inoltre si potrebbe controllare la dimensione del file C:\Windows\SoftwareDistribution\DataStore\DataStore.edb . Se durante la ricerca aumenta, allora la situazione è normale.

sireno'
05-02-2016, 12:18
@ Zeratul Allora prova a cancelllare quelli non riusciti apri le due interfacce cronologie aggiornamenti, vedi il codice vai su disinstalla aggiornamenti e li cancelli.
Stesso problema mio installavo 2-3 aggiornamenti per prova, li lanciavo e dopo il riavvio avviavo diagnisticWU e mi dava l'errore. Ma lui dice che non ci sono errori strano.

diomarco
05-02-2016, 13:32
Approfitto del topic visto che parla di problemi di Windows Update, da oggi su Windows 7 non riesce a trovarmi gli aggiornamenti.
"errore durante la verifica della disponibilità di nuovi aggiornamenti per il computer", "WindowsUpdate_80244019" "WindowsUpdate_dt000".
Sapete da cosa possa dipendere? Grazie.

Edit: ho fatto una scansione e pulizia con ADW Cleaner, ho riavviato e sembra essersi risolto.

Zeratul
05-02-2016, 13:51
ragazzi la situazione si è finalmente sbloccata!!!
ora me li trova in 2 minuti!!!!
quello che ho fatto è stato installare office visto che era un installazione di Windows da zero. dare il consenso a aggiorna altri prodotti Microsoft.
lanciato Windows update e andato a pranzo. dopo un ora avevo la lista.
adesso invece 2 minuti e via.....

credo che l'installazione di office e la conseguente modifica di qualche impostazione di Windows update abbia sbloccato la situazione.....

Blue_screen_of_death
05-02-2016, 14:05
ragazzi la situazione si è finalmente sbloccata!!!
ora me li trova in 2 minuti!!!!
quello che ho fatto è stato installare office visto che era un installazione di Windows da zero. dare il consenso a aggiorna altri prodotti Microsoft.
lanciato Windows update e andato a pranzo. dopo un ora avevo la lista.
adesso invece 2 minuti e via.....

credo che l'installazione di office e la conseguente modifica di qualche impostazione di Windows update abbia sbloccato la situazione.....

Quindi anche prima ottenevi la lista dopo un'ora? Avevi provato ad attendere?

Zeratul
05-02-2016, 14:47
allora adesso ho atteso un ora e qualcosa, che sono andato a pranzo.
magari ci ha messo meno, ma non lo so.

prima aspettavo fino a 3/4 d'ora e non succedeva niente.

la certezza matematica non c'è. fatto sta che adesso veramente li trova in due minuti, quindi secondo me propenderei per quella cosa che ha sbloccato windows update.

quando installi office e alla fine ti chiede se vuoi aggiornarlo tramite windows update, se gli dici si, vedi che scrive qualcosa come "modifica impostazioni windows update....." quindi sicuramente qualcosa fa

ora io sono a posto. ma chi è ancora in questa situazione potrebbe provare a installare office. se già installato a toglierlo completamente e rimetterlo.
io non lo faccio perchè ora va. ma se non andasse, dopo questo mio input, una prova la farei, non costa niente....

Zeratul
05-02-2016, 15:02
cmq parlando di descrizione degli aggiornamenti......son proprio bastardi in microsoft.....

adesso sono andato a togliere quello che mette l'icona per passare a windows 10. kb35583. leggo la descrizione "installare questo aggiornamento per risolvere problemi in windows....." ma va f......

i problemi con windows update se li devono smazzare noi utenti......
e quello, che mette sono un'icona di m**** mi vengono a scrivere che mi risolve dei problemi di windows.....

Blue_screen_of_death
05-02-2016, 15:24
Le nuove versioni del client per Windows Update (proprio quelle che risolvono i problemi descritti in questo thread) sono pensati per facilitare il passaggio a Windows 10.

Questa è la descrizione del client rilasciato a dicembre 2015 per risolvere alcuni problemi di memoria:
Questo aggiornamento consente il supporto per altri scenari di aggiornamento da Windows 7 a 10 di Windows e fornisce una funzionalità più fluida quando è necessario ripetere un aggiornamento del sistema operativo a causa di determinate condizioni di errore. Questo aggiornamento migliora inoltre la capacità di Microsoft di monitorare la qualità dell'esperienza di aggiornamento.

Zeratul
05-02-2016, 15:41
adesso ho finito tutto e tutto è aggiornato.
la ricerca ci mette davvero pochi secondi.
vado a vedere la versione dell'agente, convinto fosse il solito 19077 che avevo messo con il kb indicato qui.
invece mi ritrovo versione 19116.
giusto se può servire a qualcuno.....in uno dei mille aggiornamenti c'è anche questo agente, non so se ne avevate parlato qua....

Blue_screen_of_death
05-02-2016, 16:09
adesso ho finito tutto e tutto è aggiornato.
la ricerca ci mette davvero pochi secondi.
vado a vedere la versione dell'agente, convinto fosse il solito 19077 che avevo messo con il kb indicato qui.
invece mi ritrovo versione 19116.
giusto se può servire a qualcuno.....in uno dei mille aggiornamenti c'è anche questo agente, non so se ne avevate parlato qua....

Si è il client rilasciato di febbraio 2016, l'ultimo.

sireno'
05-02-2016, 16:10
Sono andato a vedere come sono messo io con gli aggiornameti nel mio Pc con SO w8,1 (i problemi WU li ho avuti in un altro pc w7) piccolo OT. mi consiglia un driver importante per radeon ati 4800 serie, io ho la 970 adesso installata :D che succede? In un altro pc è installata la vga 4800, adesso si condividono anche gli update .

Blue_screen_of_death
05-02-2016, 17:15
In passato l'hai installata in quel PC? Nel registro rimangono sempre delle tracce quando disinstalli una periferica.

sireno'
05-02-2016, 17:58
In passato l'hai installata in quel PC? Nel registro rimangono sempre delle tracce quando disinstalli una periferica.

Si era installato in questo Pc, xò sono convito di aver messo ssd nuovo quella volta o forse no :) cmq nn è importante,

zappy
06-02-2016, 13:53
Si è il client rilasciato di febbraio 2016, l'ultimo.
hmmm che palle.... quale KB serve x installare 'sto ultimo client?

Blue_screen_of_death
06-02-2016, 14:50
hmmm che palle.... quale KB serve x installare 'sto ultimo client?

KB3135445 (link) (https://support.microsoft.com/en-us/kb/3135445), che aggiorna il client alla versione 7.6.7601.19116.

Nel tuo caso, viene restituito qualche errore? Il log di Windows Update cosa dice?

Bacca1
06-02-2016, 18:01
A me continua ogni volta a incriccarsi con 80070005, non si salva mai una volta.. prima o poi me lo fà sempre.. Poi vabbe si può risolvere, ma che palle..

Avrò provato 10 modi e sequenze diverse, prima o poi mi salta sempre fuori..

Blue_screen_of_death
06-02-2016, 18:48
A me continua ogni volta a incriccarsi con 80070005, non si salva mai una volta.. prima o poi me lo fà sempre.. Poi vabbe si può risolvere, ma che palle..

Avrò provato 10 modi e sequenze diverse, prima o poi mi salta sempre fuori..

Come lo sblocchi?

zappy
07-02-2016, 10:12
KB3135445 (link) (https://support.microsoft.com/en-us/kb/3135445), che aggiorna il client alla versione 7.6.7601.19116.

Nel tuo caso, viene restituito qualche errore? Il log di Windows Update cosa dice?
ok, grazie, nei proxx giorni lo provo. :)
no, nessun errore apparente. Semplicemente dopo 20 min lo stacco xchè non posso lasciarlo connesso x ore (anche perchè se non è aggiornato rischi solo di beccarti qualcosa).
il log dove lo trovo?

Blue_screen_of_death
07-02-2016, 10:51
Il log è questo: C:\Windows\Windowsupdate.log

Ti consiglio di eseguire anche la diagnostica per Windows Update:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/troubleshoot-problems-installing-updates#1TC=windows-7

Se vengono rilevati errori allora il problema non si risolve aggiornando l'agente, ma occorre eseguire i fix adatti (in base al codice e al tipo di errore) e/o le procedure di ripristino del sistema.

Se non vengono rilevati problemi allora devi soltanto attendere.

Ricordo ancora che dopo l'aggiornamento del client di Windows Update, alla prima ricerca il sistema deve ricostruire il database DataStore.edb
Puoi anche verificare: è una fase in cui non c'è traffico di rete e la dimensione del file C:\Windows\SoftwareDistribution\DataStore\DataStore.edb cresce (nel mio caso questa fase impiega 30-40 minuti e il datastore raggiunge la dimensione di 800-900MB; dopo qualche istante vengono mostrati i risultati della ricerca).

Le successive ricerche saranno molto più rapide (5-10 minuti).

Chad Kroeger
07-02-2016, 21:28
Hai bisogno del disco di installazione di W7

1. Avvia Windows
2. Inserisci il disco di installazione di W7
3. Avvia il setup
4. Scegli di effettuare l'aggiornamento
5. Prosegui con l'installazione
6. Al termine dell'installazione, installa l'SP1 (se non è già incluso nel disco di installazione)
7. Non avviare Windows Update
8. Installa questo aggiornamento: https://support.microsoft.com/en-us/kb/3112343
9. Controlla la versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll (la trovi nelle proprietà del file). Se hai eseguito tutto correttamente dovresti avere la 7.6.7601.19077
10. Riavvia il sistema
11. Avvia Windows Update
Ho finalmente completato il download dell'ISO, ho fatto l'aggiornamento (tra l'altro, ci impiega di più per aggiornare che quando formatto e installo), non ho avviato WU e ho scaricato quell'aggiornamento del punto 8. Sono già 15 minuti che sta così...

http://i.imgur.com/sKvTjzJ.png

... e ad installare non si installa. Che faccio?

Blue_screen_of_death
07-02-2016, 21:38
Attendi e vedi che si sblocca.

Chad Kroeger
07-02-2016, 22:27
Ho annullato poco fa perché devo spegnere il PC, praticamente è passata un'ora e niente.

Lo provo ad installare domani mattina, ma da quella pagina che hai linkato devo scaricare il file All supported x64-based versions of Windows 7, sì?

Perché poi gli altri sono:

All supported x64-based versions of Windows Server 2008 R2
All supported x86-based versions of Windows Embedded Standard 7
All supported x64-based versions of Windows Embedded Standard 7
All supported IA-based versions of Windows Server 2008 R2

Blue_screen_of_death
07-02-2016, 22:34
Ho annullato poco fa perché devo spegnere il PC, praticamente è passata un'ora e niente.

Lo provo ad installare domani mattina, ma da quella pagina che hai linkato devo scaricare il file All supported x64-based versions of Windows 7, sì?

Perché poi gli altri sono:

All supported x64-based versions of Windows Server 2008 R2
All supported x86-based versions of Windows Embedded Standard 7
All supported x64-based versions of Windows Embedded Standard 7
All supported IA-based versions of Windows Server 2008 R2

Si, è la versione corretta.
Che versione del client hai installato attualmente? Puoi vederlo dalla versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll

Chad Kroeger
08-02-2016, 07:37
La versione è 7.6.7600.320. Comunque ho rilanciato l'update KB3112343, vediamo se stamattina riesce a installarlo.

Bacca1
08-02-2016, 08:08
Quando c'è la versione .320 per non farlo incantare bisogna fare così:

- selezionare da WU di non controllare gli aggiornamenti
- riavviare
- installare kb offline
- ripristinare controllo aggiornamenti

Altrimenti quando lanciate il kb lui fà o se lo stà già facendo di suo la ricerca aggiornamenti e molte volte si rimane bloccati ;)

l'errore che successivamente lo blocca a 80007005 viene dopo aver installato un kb di "aggiornamento di protezione" stò cercando di capire quale..

Quelli di framework 3.5.1 e aggiornamenti di 7 vanno lisci e puliti senza intoppi se montati per primi..

Chad Kroeger
08-02-2016, 08:30
Quando c'è la versione .320 per non farlo incantare bisogna fare così:

- selezionare da WU di non controllare gli aggiornamenti
- riavviare
- installare kb offline
- ripristinare controllo aggiornamenti

Altrimenti quando lanciate il kb lui fà o se lo stà già facendo di suo la ricerca aggiornamenti e molte volte si rimane bloccati ;)

l'errore che successivamente lo blocca a 80007005 viene dopo aver installato un kb di "aggiornamento di protezione" stò cercando di capire quale..

Quelli di framework 3.5.1 e aggiornamenti di 7 vanno lisci e puliti senza intoppi se montati per primi..
Quindi così prima...

http://i.imgur.com/c0oNI10.png

... poi riavviare il PC? E poi installare KB3112343 offline, cioè disattivando il collegamento a Internet?

Bacca1
08-02-2016, 08:40
esattamente

Chad Kroeger
08-02-2016, 10:36
Sì vabbè, Bacca, ora WU non parte proprio con gli update. Ho questo errore sconosciuto, 80244019.

Blue_screen_of_death
08-02-2016, 10:48
Sì vabbè, Bacca, ora WU non parte proprio con gli update. Ho questo errore sconosciuto, 80244019.

Sei riuscito ad installare la patch per Windows Update? O hai ancora la versione .320? Che versione hai adesso?

Se hai la versione 7.6.7601.19077, allora controlla il tipo di avvio di questi servizi e impostalo in questo modo:
- Servizio trasferimento intelligente in background: Automatico (avvio ritardato)
- Registro eventi di Windows: Automatico
- Windows Update: Automatico (avvio ritardato)

Inoltre avvia questi servizi e riprova ad installare gli aggiornamenti.

Se il problema persiste, esegui questo FixIt per reimpostare i componenti di Windows Update: https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058

Bacca1
08-02-2016, 11:22
quella era la procedura per farti installare il kb senza aspettare ore (nulla di più) dato che purtroppo avevi già installato la versione .320 (se avevi la versione .256 dell'sp1 ti evitavi questa fatica come già molte volte detto da Blue_screen_of_death) e mi pare strano che ora tu non sia riuscito a installare il kb.. per errori che arrivano nella successiva ricerca non dipendono da quelle istruzioni che semplicemente dicevano al sistema di non effettuare la ricerca in automatico non appena rilevata una connessione internet..

In quanto non puoi aggiornare il client se nel frattempo è in uso dal sistema per la ricerca ;)

Come già detto il kb non è la soluzione a tutti i mali di WU.. non esiste un solo problema..

PS prova a riavviare e rifare la ricerca.. ;)

zappy
08-02-2016, 11:28
Il log è questo: C:\Windows\Windowsupdate.log

Ti consiglio di eseguire anche la diagnostica per Windows Update:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/troubleshoot-problems-installing-updates#1TC=windows-7

Se vengono rilevati errori allora il problema non si risolve aggiornando l'agente, ma occorre eseguire i fix adatti (in base al codice e al tipo di errore) e/o le procedure di ripristino del sistema.

Se non vengono rilevati problemi allora devi soltanto attendere.

Ricordo ancora che dopo l'aggiornamento del client di Windows Update, alla prima ricerca il sistema deve ricostruire il database DataStore.edb
Puoi anche verificare: è una fase in cui non c'è traffico di rete e la dimensione del file C:\Windows\SoftwareDistribution\DataStore\DataStore.edb cresce (nel mio caso questa fase impiega 30-40 minuti e il datastore raggiunge la dimensione di 800-900MB; dopo qualche istante vengono mostrati i risultati della ricerca).

Le successive ricerche saranno molto più rapide (5-10 minuti).
stasera controllo :)
ma il db va rifatto ogni volta che si aggiorna l'agente?

Chad Kroeger
08-02-2016, 12:16
OK, mi ha trovato 208 update importanti e 8 facoltativi. Ve li posto.

FACOLTATIVI
http://i.imgur.com/gJsRlH1.png

IMPORTANTI
http://i.imgur.com/ORG58W3.png

Magari mi sapete dire quale KB provoca l'errore, così non lo flaggo.

Blue_screen_of_death
08-02-2016, 12:23
OK, mi ha trovato 208 update importanti e 8 facoltativi. Ve li posto.

[...]

Magari mi sapete dire quale KB provoca l'errore, così non lo flaggo.

Sto facendo dei test in VM per vedere se ci sono aggiornamenti che possono creare problemi. Appena ho notizie aggiorno il thread.

Comunque noto che tra gli aggiornamenti hai SP1. Strano, dato che dovresti averlo reinstallato tramite procedura di aggiornamento.

Verifica la versione del sistema. Se SP1 risulta già installato nascondilo subito altrimenti viene ripristinata la versione dell'agente buggata e devi ripetere l'intera procedura.

Bacca1
08-02-2016, 12:35
Quell'aggiornamento sp1 ce l'ho sempre avuto anche io da quando ho memoria.. L'ho sempre fatto come primo aggiornamento singolo e mai nessun problema di sorta, scarica solo quei pochi mega e per fortuna non ripristina il vecchio agente e WU dopo continuava a funzionare ;)

Il colpevole per quello che è notato io è del tipo "aggiornamento di protezione" e sospetto sul kb3011780 perchè per 2 volte mi è bloccato con quello

Una volta era l'ultimo eseguito correttamente e poi la successiva ricerca richiedeva nuovamente ore

E un'altra volta invece è stato il primo a fallire con 8007000e

Forse coincidenze ma per ora ho notato questo..

Blue_screen_of_death
08-02-2016, 12:39
Quell'aggiornamento sp1 ce l'ho sempre avuto anche io da quando ho memoria.. L'ho sempre fatto come primo aggiornamento singolo e mai nessun problema di sorta, scarica solo quei pochi mega e per fortuna non ripristina il vecchio agente e WU dopo continuava a funzionare ;)

Il colpevole per quello che è notato io è del tipo "aggiornamento di protezione" e sospetto sul kb3011780 perchè per 2 volte mi è bloccato con quello

Una volta era l'ultimo eseguito correttamente e poi la successiva ricerca richiedeva nuovamente ore

E un'altra volta invece è stato il primo a fallire con 8007000e

Forse coincidenze ma per ora ho notato questo..

Bene, in effetti non avevo guardato la dimensione. Quindi può essere installato in maniera sicura.
Provo ad installare l'aggiornamento sospetto.

Bacca1
08-02-2016, 12:53
io adesso ho tolto quello sospetto, rimosso l'ultimo agente di windows ripristinando così il .256, installato nuovamente l'agente di febbraio 2016 e rifatto la ricerca.. dopo 30 minuti mi ha dato i risultati come con gli stessi tempi della prima scansione.. (probabilmente ha dovuto ricostruire il database)

adesso sembra nuovamente ok..
provo a installare qualcosa per vedere se dà errori

Baboo85
08-02-2016, 14:58
Comandi da prompt dos (eseguito come amministratore):

net stop "Windows Update"

erase C:\Windows\SoftwareDistribution\*.* /F /S /Q

net start "Windows Update"

net stop per fermare il servizio di Windows Update.
erase per cancellare la cartella dove sono contenuti i download, cache, ecc
net start per farlo ripartire.

Poi fate un Check Update da Windows Update per fargli cercare gli aggiornamenti. Ci mettera' molto, perche' dovra' ricostruirsi tutto, ma poi si ripiglia.

Io ne ho fatto un file BAT...

Chad Kroeger
08-02-2016, 19:35
Ho selezionato tutti gli update tranne il KB3011780, è andato tutto a buon fine. Ora sto facendo una nuova ricerca per vedere se ce ne sono altri.

Comandi da prompt dos (eseguito come amministratore):

net stop "Windows Update"

erase C:\Windows\SoftwareDistribution\*.* /F /S /Q

net start "Windows Update"

net stop per fermare il servizio di Windows Update.
erase per cancellare la cartella dove sono contenuti i download, cache, ecc
net start per farlo ripartire.

Poi fate un Check Update da Windows Update per fargli cercare gli aggiornamenti. Ci mettera' molto, perche' dovra' ricostruirsi tutto, ma poi si ripiglia.

Io ne ho fatto un file BAT...
Sono passaggi che alcuni, me compreso, hanno già provato a fare "manualmente", e qualcuno ha risolto e qualcuno no. Cosa cambierebbe farlo da DOS?

Blue_screen_of_death
08-02-2016, 20:21
Ho selezionato tutti gli update tranne il KB3011780, è andato tutto a buon fine. Ora sto facendo una nuova ricerca per vedere se ce ne sono altri.


Sono passaggi che alcuni, me compreso, hanno già provato a fare "manualmente", e qualcuno ha risolto e qualcuno no. Cosa cambierebbe farlo da DOS?

E' una procedura inclusa anche nel FixIt per il ripristino dei componenti, ma utile solo in determinati casi.
Ti suggerisco di creare una immagine del sistema aggiornato, da utilizzare in caso di problemi.

Chad Kroeger
08-02-2016, 21:50
Ho finito tutti gli update, l'unico che mi sta dando errore è il .NET Framework 4.5.2 (KB2901983).

L'ISO del sistema non la farò, semplicemente perché la prossima volta che formatto installerò Win10. Grazie, Bsod.

zappy
09-02-2016, 09:23
che schifo.
tutto perchè MS non ha voluto fare un SP2.
Per un SO che in teoria dovrebbe essere supportato ancora per parecchi anni.

E dire che la licenza se la fanno pagare... Per avere un servizio di supporto così merdoso e profumatamente pagato, vale davvero la pena pigliarsi un SO incasinato tipo una qualche distro linux che almeno non paghi. :muro: :mad:

Blue_screen_of_death
09-02-2016, 10:14
che schifo.
tutto perchè MS non ha voluto fare un SP2.
Per un SO che in teoria dovrebbe essere supportato ancora per parecchi anni.

E dire che la licenza se la fanno pagare... Per avere un servizio di supporto così merdoso e profumatamente pagato, vale davvero la pena pigliarsi un SO incasinato tipo una qualche distro linux che almeno non paghi. :muro: :mad:

Però si potrebbe creare un disco di installazione custom (a partire dalla ISO originale) con tutti gli aggiornamenti e con l'ultima versione dell'agente, ed avviare la procedura di aggiornamento usando quel disco.

P.S. Ancora non hai risolto?

Baboo85
09-02-2016, 10:18
Sono passaggi che alcuni, me compreso, hanno già provato a fare "manualmente", e qualcuno ha risolto e qualcuno no. Cosa cambierebbe farlo da DOS?

Che se ti crei il bat, fai doppio click (in realta' devi fare Run as administrator, ma ci metti meno)...
Comunque a me funziona sempre.

che schifo.
tutto perchè MS non ha voluto fare un SP2.
Per un SO che in teoria dovrebbe essere supportato ancora per parecchi anni.

E dire che la licenza se la fanno pagare... Per avere un servizio di supporto così merdoso e profumatamente pagato, vale davvero la pena pigliarsi un SO incasinato tipo una qualche distro linux che almeno non paghi. :muro: :mad:

Vero che non hanno fatto un SP2 e da' fastidio.
Pero' ti regalano Windows 10, ormai mi sono rassegnato a fare il passaggio pure io e sticazz....uoli...

mmiat
09-02-2016, 10:40
vale davvero la pena pigliarsi un SO incasinato tipo una qualche distro linux che almeno non paghi. :muro: :mad:

debian (per dirne una) rilascia periodicamente una ISO completa di tutti gli aggiornamenti, quindi ad esempio debian 7.2, debian 7.3, debian 7.ecc non è altro che la versione 7 comprensiva di tutti gli aggiornamenti usciti fino a quella data. mi sembra la cosa più banale e sensata del mondo, eppure....

bluv
09-02-2016, 11:02
Vero che non hanno fatto un SP2 e da' fastidio.
Pero' ti regalano Windows 10, ormai mi sono rassegnato a fare il passaggio pure io e sticazz....uoli...

Sì, e magari passi da crick a crock ... :asd:
Ti si presenteranno in ogni caso tutti i problemi insiti in W10. Non metto in discussione la bontà dell'aggiornamento, ma W7 si potrebbe (volendo) anche tenerlo sino alla scadenza del supporto.

Non si possono scaricare ogni volta tutti gli updates daccapo dopo avere proceduto con il format/ripristino alle condizioni originarie :(
Quindi c'è un metodo per crearsi una iso con tutti gli updates belli e scaricati? Credo ci fosse una guida qui sul forum

Blue_screen_of_death
09-02-2016, 11:11
Sì, e magari passi da crick a crock ... :asd:
Ti si presenteranno in ogni caso tutti i problemi insiti in W10. Non metto in discussione la bontà dell'aggiornamento, ma W7 si potrebbe (volendo) anche tenerlo sino alla scadenza del supporto.

Non si possono scaricare ogni volta tutti gli updates daccapo dopo avere proceduto con il format/ripristino alle condizioni originarie :(
Quindi c'è un metodo per crearsi una iso con tutti gli updates belli e scaricati? Credo ci fosse una guida qui sul forum

Vi suggerisco di creare una ISO con tutti gli aggiornamenti e con l'ultima versione dell'agente, senza toccare i servizi o altro (operazione che può rendere instabile il sistema).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2159521

Una volta creata e masterizzata la ISO, può essere utilizzata per aggiornare il sistema bypassando tutti i problemi di Windows Update.

Baboo85
09-02-2016, 11:36
Sì, e magari passi da crick a crock ... :asd:
Ti si presenteranno in ogni caso tutti i problemi insiti in W10. Non metto in discussione la bontà dell'aggiornamento, ma W7 si potrebbe (volendo) anche tenerlo sino alla scadenza del supporto.

Non si possono scaricare ogni volta tutti gli updates daccapo dopo avere proceduto con il format/ripristino alle condizioni originarie :(
Quindi c'è un metodo per crearsi una iso con tutti gli updates belli e scaricati? Credo ci fosse una guida qui sul forum

Guarda, sono il primo a bestemmiare. Ho messo Windows 10 su due desktop, due notebook e un tablet. Solo sul tablet e' andata bene (e avrei detto l'esatto contrario), sui restanti pc ho fatto marcia indietro ma avevo solo schermate blu. Ho dovuto formattare tutto (scemo io che non mi sono fatto un ghost di sicurezza).
Pero' alla fine Windows 10 va bene, il problema poteva anche essere mio. Un mio collega che ha lo stesso mio notebook e' andato tutto liscio. Sul mini-desktop dei miei anche, tutto regolare.
Al lavoro ci passeremo entro la fine dell'anno (e saran dolori per me che sono un IT :D).

A casa faro' il passaggio lentamente.

Alexand3r
10-02-2016, 09:53
Avevo eseguito la procedura di aggiornamento dell'agente, che ora è il .19077 e avevo anche scaricato e installato una prima tranche di aggiornamenti. E credevo di aver risolto tant'è che poi sono passato a rimuovere gli aggiornamenti per il passaggio a W10 che non ho intenzione di fare quali:
KB3035583
KB2952664
KB3021917
KB2990214
KB3022345
KB3068708

Alcuni di questi li tenevo già installati, altri li ho sflaggati e nascosti prima di installare gli aggiornamenti.

Ho anche rimosso il KB2887535.
Ora il WUDiagnostic mi segnala questo errore 0x80070057.
Come posso risolverlo?

http://i.imgur.com/isRg3rk.jpg

piccola domanda: dove trovo i log di WU?

Blue_screen_of_death
10-02-2016, 10:06
C:\Windows\windowsupdate.log

Esegui questo FixIt per reimpostare i componenti di Windows Update: https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058

Se il problema persiste, prova così: http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-update/ripristino-di-windows-update-windows-vista-7-81-e/880067ce-cb1b-428d-8021-ecbe04dd6393 (nella stessa pagina trovi anche lo script per effettuare le operazioni automaticamente).

Infine, controlla e eventualmente ripristina i file danneggiati in questo modo: https://support.microsoft.com/en-us/kb/947821

Alexand3r
10-02-2016, 12:13
Una domanda visto che lo sto tenendo d'occhio...è normale che il Servizio di trasferimento intelligente in background (BITS) sia impostato su manuale e non avvio automatico (ritardato) ?

A ogni riavvio me lo trovo così sebbene ogni volta lo imposto su automatico.
Mentre gli altri 2 servizi in questione sono ok.

Bacca1
10-02-2016, 12:20
si è normale, ci pensa poi WU ad attivarlo all'abbisogna..

Io dopo tanto travaglio sono riuscito a finire la trafila senza errori dubbi, qualcuno potebbe consigliarmi qualche topic o programma per creare l'immagine su un HD esterno su cui però ho anche salvato dei dati..

Alexand3r
10-02-2016, 12:25
No perché ho il sospetto che non si attivava...dopo che ha trovato gli aggiornamenti partiva il download ma restava sempre a 0% e il BITS era impostato su Manuale e non era avviato. L'ho avviato manualmente io e 5 minuti dopo è partito il download.

non ho capito, vorresti creare la ISO di W7 con gli update fino a oggi per non avere più questo problema di WU?

il_nick
10-02-2016, 12:34
Spero di postare nella sezione giusta (altrimenti aprirò un topic specifico) e mi scuso in anticipo se non ho avuto tempo di leggere le 34 pagine di discussione, ma credo di avere un problema analogo, lo espongo di seguito.

Partiamo dal principio: avevo la cpu sempre alle stelle con conseguenti blocchi e rallentamenti del pc a causa del processo wuauserv, legato appunto a Windows update e scaturito in seguito ad un ciclo di aggiornamenti. Così, seguendo qualche guida in rete, ho deciso di disabilitarlo attraverso questi comandi da prompt:
sc stop wuauserv
sc config wuauserv start= disabled

e il problema della cpu alle stelle si è finalmente risolto. Ora, dal momento che ogni tanto gli aggiornamenti di Windows andrebbero controllati e scaricati (almeno quelli sulla sicurezza), mi occorre riattivare il servizio Windows Update (che risulta appunto disabilitato e non riabilitabile manualmente da services.msi) ho provato a riattivare attraverso il prompt il servizio wuauserv seguendo un’altra guida, attraverso questi comandi:
net stop wuauserv
net stop bits
rd /s /q %windir%\softwaredistribution
net start bits
net start wuauserv
ma quando arrivo all’ultimo comando il prompt mi restituisce il seguente messaggio:

Impossibile avviare il servizio. Il servizio è disabilitato oppure non è associato ad alcun dispositivo attivo.

Come posso risolvere?

Bacca1
10-02-2016, 12:34
errore mio sul BITS

No non volevo accorpare gli aggiornamenti alla iso, volevo fare un'immagine del mio pc allo stato attuale con tutti gli aggiornamenti e programmi già installati.. e salvarla su un HD esterno usb

Blue_screen_of_death
10-02-2016, 12:39
[...]

Come posso risolvere?

sc config wuauserv start=delayed-auto

Per il problema di Windows Update, controlla la versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll e fai sapere.

Alexand3r
10-02-2016, 13:04
C:\Windows\windowsupdate.log

Se il problema persiste, prova così: http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-update/ripristino-di-windows-update-windows-vista-7-81-e/880067ce-cb1b-428d-8021-ecbe04dd6393 (nella stessa pagina trovi anche lo script per effettuare le operazioni automaticamente).


lo script per me ha funzionato.

il FixIt lo avevo già provato, infatti lo screen che ho postato era quello.
Ho usato lo script bat per il ripristino e al riavvio ho rieseguito il FixIt che mi ha segnalato tutto risolto e tutto verde.
Avviato la ricerca dei aggiornamenti ne ho selezionato una 20ina e partito il download, che però è restato per un bel pò a 0% ho avviato manualmente il BITS ed è partito il download e installazione.

Ora vediamo come si evolve.

errore mio sul BITS

No non volevo accorpare gli aggiornamenti alla iso, volevo fare un'immagine del mio pc allo stato attuale con tutti gli aggiornamenti e programmi già installati.. e salvarla su un HD esterno usb

Io appena risolto tutto ciò (devo ancora installare office 2007 con i suoi update quindi spero che me li proponga WU stesso come dovrebbe essere)
faccio un bel backup con Acronis e se in futuro ci saranno problemi ripristino quello.
Fatto già su 3 pc su cui ho avuto questo problema.
Questo è il 4 cui metto mano con sto problema.

Piccolo appunto che va leggermente OT: Vorrei stilare una lista dei aggiornamenti che preparano W7 al passaggio di W10 che vorrei evitare di installare dato che su questi pc non ho intenzione di aggiornare a W10.

Io ho trovato questi:
KB3035583
KB2952664
KB3021917
KB2990214

Telemetria
KB3022345
KB3068708

il_nick
10-02-2016, 14:31
sc config wuauserv start=delayed-auto

Per il problema di Windows Update, controlla la versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll e fai sapere.

Perfetto grazie, ha funzionato (ci voleva solo uno spazio dopo l'uguale per la sintassi), ora il servizio Windows Update è di nuovo riavviabile anche da services.msc. Serve ugualmente controllare la versione del file?

zappy
11-02-2016, 08:14
KB3135445 (link) (https://support.microsoft.com/en-us/kb/3135445), che aggiorna il client alla versione 7.6.7601.19116.

Nel tuo caso, viene restituito qualche errore? Il log di Windows Update cosa dice?
eccomi qua. :)
l'altro ieri, senza aver installato 'sto ultimo agente (ho il penultimo) in 2 dico DUE minuti ha trovato 45 agg. + 19 facoltativi. MIRACOLO!
(fino a maggio scorso li avevo già).

ne seleziono una 20ina di quelli più leggeri per circa 5MB di download, ok scarica, installa, riavvia.
In genere bastava poi riaprire winupdate e vedere i restanti, invece stavolta NO :muro: c'è il maledetto pulsante "cerca aggiornamenti".

Inutile dire che se lo clicchi di nuovo, sta lì a girare e non conclude un cazzo... quantomeno non in tempi ragionevoli e "normali" :mad:
accidenti a me che non ho perso uno screenshot degli agg da fare!!! :muro: che me li facevo a mano

ps: ho notato che nel log in più occasioni è indicato "ho trovato ~60 aggiornamenti" ma poi l'elenco nell'interfaccia utente non era mai apparso... :confused:

stefanonweb
11-02-2016, 08:44
Scusate, ho 3 computer che non mi aggiornano windows 7.... Per caso sapete come si può fare?

cpcermaz
11-02-2016, 09:00
Hai bisogno del disco di installazione di W7

1. Avvia Windows
2. Inserisci il disco di installazione di W7
3. Avvia il setup
4. Scegli di effettuare l'aggiornamento
5. Prosegui con l'installazione
6. Al termine dell'installazione, installa l'SP1 (se non è già incluso nel disco di installazione)
7. Non avviare Windows Update
8. Installa questo aggiornamento: https://support.microsoft.com/en-us/kb/3112343
9. Controlla la versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll (la trovi nelle proprietà del file). Se hai eseguito tutto correttamente dovresti avere la 7.6.7601.19077
10. Riavvia il sistema
11. Avvia Windows Update

Ciao Blue, quando cerco di reinstallare w7 con il cd d'instalalzione parte la procedura e poi mi dice che devo essere collegato a internet per instalalre, scarica qualcosa di 1087 kb e poi riparte, dopo un po mi dice che la versione instalalta e' piu' recente di quella che voglio instalalre come aggiornamento :doh:

Blue_screen_of_death
11-02-2016, 09:05
Perfetto grazie, ha funzionato (ci voleva solo uno spazio dopo l'uguale per la sintassi), ora il servizio Windows Update è di nuovo riavviabile anche da services.msc. Serve ugualmente controllare la versione del file?

Se l'utilizzo della memoria durante la procedura di aggiornamento è ancora elevato, segui questa procedura.

Scusate, ho 3 computer che non mi aggiornano windows 7.... Per caso sapete come si può fare?

1. Disabilitare aggiornamenti automatici
2. Riavviare il sistema
3. Installare questa: https://support.microsoft.com/it-it/kb/3138612
4. Riavviare il sistema
5. Verificare che la versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll è 7.6.7601.19161
6. Se è la versione corretta, riabilitare aggiornamenti automatici
7. Provare ad installare gli aggiornamenti

Se la ricerca degli aggiornamenti fallisce con un codice di errore, procedere al ripristino dei componenti di Windows Update usando questi strumenti:
- https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058 (FixIt di Microsoft)
- http://1drv.ms/1SRXXs5 (da http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-update/ripristino-di-windows-update-windows-vista-7-81-e/880067ce-cb1b-428d-8021-ecbe04dd6393)

Se il problema persiste, postare il codice di errore in questa discussione.

Blue_screen_of_death
11-02-2016, 09:20
Ciao Blue, quando cerco di reinstallare w7 con il cd d'instalalzione parte la procedura e poi mi dice che devo essere collegato a internet per instalalre, scarica qualcosa di 1087 kb e poi riparte, dopo un po mi dice che la versione instalalta e' piu' recente di quella che voglio instalalre come aggiornamento :doh:

Immagino che il disco non ha integrato il SP1. Hai un disco con SP1?

Blue_screen_of_death
11-02-2016, 09:21
eccomi qua. :)
l'altro ieri, senza aver installato 'sto ultimo agente (ho il penultimo) in 2 dico DUE minuti ha trovato 45 agg. + 19 facoltativi. MIRACOLO!
(fino a maggio scorso li avevo già).

ne seleziono una 20ina di quelli più leggeri per circa 5MB di download, ok scarica, installa, riavvia.
In genere bastava poi riaprire winupdate e vedere i restanti, invece stavolta NO :muro: c'è il maledetto pulsante "cerca aggiornamenti".

Inutile dire che se lo clicchi di nuovo, sta lì a girare e non conclude un cazzo... quantomeno non in tempi ragionevoli e "normali" :mad:
accidenti a me che non ho perso uno screenshot degli agg da fare!!! :muro: che me li facevo a mano

ps: ho notato che nel log in più occasioni è indicato "ho trovato ~60 aggiornamenti" ma poi l'elenco nell'interfaccia utente non era mai apparso... :confused:

Che dice lo strumento di diagnostica?

zappy
11-02-2016, 14:59
Che dice lo strumento di diagnostica?
non l'ho usato visto che sembrava che la ricerca degli agg. fosse resuscitata. :doh:

cpcermaz
12-02-2016, 11:36
Immagino che il disco non ha integrato il SP1. Hai un disco con SP1?


OPS pensavo fosse gia ocn SP1 come faccio a vederlo se il cd a sp1?

altirmenti come faccio? dove lo posso scaricare?

luis fernandez
13-02-2016, 19:12
Ciao, oggi ho installato win7 x32 home basic su un vecchio pc. Subito dopo ho lanciato gli aggiornamenti e l'update girava a vuoto, cosi leggendo qualche pagina dietro ho installato manualmente l'aggiornamento kb3112343. Sono riuscito a scaricare una 50ina di aggiornamento, ma poi si è piantato di nuovo... qualche consiglio?

nausicaa_
13-02-2016, 20:52
chiedo scusa se disturbo, avevo già contribuito non molto tempo fa a questo thread con la mia dose di sf..ortuna, ero rimasta bloccata anch'io con gli aggiornamenti, poi a un certo punto avevo risolto.

ora mi ritrovo punto e a capo: un po' di aggiornamenti me li ha trovati ma son due giorni che per ore e ore li metto in download e non mi scarica nulla.

la versione di wuaueng.dll è la 7.6.7601.19077.

cosa posso fare per uscire dall'ennesima palude di windows update?

Grazie sin d'ora.

Blue_screen_of_death
13-02-2016, 20:53
edit. Post doppio

Blue_screen_of_death
13-02-2016, 20:57
Ciao, oggi ho installato win7 x32 home basic su un vecchio pc. Subito dopo ho lanciato gli aggiornamenti e l'update girava a vuoto, cosi leggendo qualche pagina dietro ho installato manualmente l'aggiornamento kb3112343. Sono riuscito a scaricare una 50ina di aggiornamento, ma poi si è piantato di nuovo... qualche consiglio?

chiedo scusa se disturbo, avevo già contribuito non molto tempo fa a questo thread con la mia dose di sf..ortuna, ero rimasta bloccata anch'io con gli aggiornamenti, poi a un certo punto avevo risolto.

ora mi ritrovo punto e a capo: un po' di aggiornamenti me li ha trovati ma son due giorni che per ore e ore li metto in download e non mi scarica nulla.

la versione di wuaueng.dll è la 7.6.7601.19077.

cosa posso fare per uscire dall'ennesima palude di windows update?

Grazie sin d'ora.

Potrebbe essere dovuto ad un aggiornamento di protezione che a qualcuno ha già dato problemi.

Disinstalla questi aggiornamenti: KB3011780 e KB3112343
Nascondi l'aggiornamento KB3011780 (in modo da forzarne la non-installazione)
E poi applica questa procedura: http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366663&postcount=676

Fai sapere.

Blue_screen_of_death
13-02-2016, 20:59
OPS pensavo fosse gia ocn SP1 come faccio a vederlo se il cd a sp1?

altirmenti come faccio? dove lo posso scaricare?

Scarica SP1 da qui: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/learn-how-to-install-windows-7-service-pack-1-sp1

e integralo nel disco di installazione di W7 (in rete trovi svariate guide)

luis fernandez
14-02-2016, 12:38
Potrebbe essere dovuto ad un aggiornamento di protezione che a qualcuno ha già dato problemi.

Disinstalla questi aggiornamenti: KB3011780 e KB3112343
Nascondi l'aggiornamento KB3011780 (in modo da forzarne la non-installazione)
E poi applica questa procedura: http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366663&postcount=676

Fai sapere.

Grazie BSOD, tra ieri sera e stamattina il pc si sta aggiornando seppur lentamente. L'aggiornamento KB3011780 non l'ho installato mentre l'altro il KB3112343 non compare proprio nella lista.

P.s. Ora mi rimane da installare l'aggiornamento "Strumento di rimozione malware di Windows" e .NET Framework 4.5.2 e 4.6.1...servono o si possono nascondere?

nausicaa_
14-02-2016, 17:22
Potrebbe essere dovuto ad un aggiornamento di protezione che a qualcuno ha già dato problemi.

Disinstalla questi aggiornamenti: KB3011780 e KB3112343
Nascondi l'aggiornamento KB3011780 (in modo da forzarne la non-installazione)
E poi applica questa procedura: http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366663&postcount=676

Fai sapere.


a me continua a non andare.
ma non voglio resettare il winupdate e usare i vari tool microsoft per fixare che l'altra volta non erano serviti,
se non a far danni e a costringermi a ripristinare il pc con un'immagine di sistema precedente.

ho ripristinato tutto da poco e so che il pc sta come un violino,
che non ha nulla che non vada e che la colpa di win update.
perciò lo lascerò andare tutta la notte, con pochissimi aggiornamenti in download.
e se non ottengo nulla mi rassegnerò e rimetterò un'immagine del sistema di dicembre'15
nella speranza che, da lì, abbia più voglia di riaggiornarsi.

certo è che la gestione degli updates da parte di microsoft è patetica e penosa.
e mi costringe a perdite di tempo inaudite.



EDIT:

Ore e ore dopo, la situazione si è sbloccata.
sono riuscita a fare buona parte degli aggiornamenti e quelli mancanti, partono non appena li metto a fare.
è come se.. si fosse "stappato" un ingorgo e ad ogni aggiornamento che riesco a fare io trovi la strada più libera, per l'aggiornamento successivo.
so che non è una spiegazione tecnica, tutt'altro, ma rende l'idea del fatto che, ieri mi ci son volute ore per un aggiornamento di 3mb e oggi in tre minuti mi installa 100mb.

una curiosità:
a me windows update non segnala praticamente mai che ci sono update disponibili.
le impostazioni sono di cercare e chiedere, senza scaricare nè installare nulla.
ma se non sono io a cercarli, lui non li cerca e non li segnala.
a voi lo fa?
ripeto: tutto funziona correttamente e ora ho un sistema aggiornato fino all'ultimo update disponibile,
ma non mi compare da un po' l'icona di windowsupdate che dice "sono disponibili nuovi aggiornamenti".
io l'ho interpretato come un segnale dell' "ingolfamento" o cmq dei problemi dei loro server di questi mesi..

stefanonweb
15-02-2016, 07:23
Scusate ma non capisco??? Microsoft è consapevole del problema? Stanno trovando una soluzione o è una cosa studiata appositamente a tavolino per costringere il passaggio a Win 10? Grazie.

Blue_screen_of_death
15-02-2016, 07:41
Scusate ma non capisco??? Microsoft è consapevole del problema? Stanno trovando una soluzione o è una cosa studiata appositamente a tavolino per costringere il passaggio a Win 10? Grazie.

Si risolve aggiornando il client di Windows Update: http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366663&postcount=676
Ad alcuni il problema si ripresenta a seguito dell'installazione di qualche aggiornamento.

stefanonweb
15-02-2016, 08:32
Si risolve aggiornando il client di Windows Update: http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366663&postcount=676
Ad alcuni il problema si ripresenta a seguito dell'installazione di qualche aggiornamento.

Infatti su un altro computer aggiornato ultimamente.... mi trova tranquillamente e subito gli altri aggiornamenti che sono usciti in seguito....
Grazie...

bluv
15-02-2016, 09:51
Anche il mio Windows update cerca e ricerca ma alla fine mi dà gli updates disponibili. Non rientro tra le casistiche di problema?!

Giusto ieri sera ho disinstallato alcuni aggiornamenti tra quelli che spingono verso l'aggiornamento a W10; credo fossero il KB3022345, KB3065788 e qualcun'altro ...

Il PC rimase però bloccato alla fase di disinstallazione indicandomi di "Non spegnere il computer". Comunque se non l'avessi riavviato mi sa che sarei ancora lì ad aspettare.
Al riavvio riprende la procedura sino al caricamento del 100%. Ricontrollo gli aggiornamenti installati nel PC e quelli che avevo rimosso, fortunatamente, non sono presenti.

Avevo utilizzato anche il Fix di Microsoft (forse questo MicrosoftFixit50123 o MicrosoftFixit50202 ) e adesso la cronologia degli aggiornamenti è vuota :mbe: . Non è che interessi ma è come se non avessi mai installato nulla; invece la lista degli aggiornamenti installati è presente
L'importante che non manchi adesso qualche tassello importante ....

DooM1
15-02-2016, 13:34
fossero il KB3022345, KB3065788 e qualcun'altro ...

Il PC rimase però bloccato alla fase di disinstallazione indicandomi di "Non spegnere il computer".
Si, anche a me è successo con alcuni PC. Ho dovuto resettare, e per fortuna l'update è risultato poi disinstallato.

zappy
15-02-2016, 14:16
...Il PC rimase però bloccato alla fase di disinstallazione indicandomi di "Non spegnere il computer". Comunque se non l'avessi riavviato mi sa che sarei ancora lì ad aspettare.....
so di macchine che sono state da spianare e rifare da zero per aver spento mentre aggiornava... hai avuto :ciapet:

il_nick
16-02-2016, 12:25
Se l'utilizzo della memoria durante la procedura di aggiornamento è ancora elevato, segui questa procedura.


1. Disabilitare aggiornamenti automatici
2. Riavviare il sistema
3. Installare questa: https://support.microsoft.com/en-us/kb/3135445
4. Riavviare il sistema
5. Verificare che la versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll è 7.6.7601.19116
6. Se è la versione corretta, riabilitare aggiornamenti automatici
7. Provare ad installare gli aggiornamenti

Ho seguito la procedura aggiornando il wuaueng.dll all'ultima versione ma non solo il processo wuauserv mi coninua a ciulare tutta la cpu, ma dopo venti minuti di ricerca ancora non trova niente e continua a girare a vuoto.. :mad: che faccio?

zappy
16-02-2016, 14:01
Ho seguito la procedura aggiornando il wuaueng.dll all'ultima versione ma non solo il processo wuauserv mi coninua a ciulare tutta la cpu, ma dopo venti minuti di ricerca ancora non trova niente e continua a girare a vuoto.. :mad: che faccio?
a me occupa circa il 50% di un dualcore @3GHz. Con 2GB di ram è gestibile. in passato non lo era e traboccava di brutto nello swap.
Se la tua macchina è meglio, allora c'è qualche altro problema.

per la cronaca, ho notato che il processo gira (e occupa ram e cpu) anche se non si è connessi ad internet (o ci si è disconnessi) e se è impostato "non cercare automaticamente aggiornamenti".
A quanto pare fa le sue cose offline quando ha voglia, in modo da essere più "preparato".

bluv
16-02-2016, 14:23
Si, anche a me è successo con alcuni PC. Ho dovuto resettare, e per fortuna l'update è risultato poi disinstallato.
Sì, ma adesso ho da risolvere l'sfc/scannow che mi ha segnalato l'impossibilità di ripristinare alcuni file
Ieri ho provato il remove_MS_telemetry e non so sia stato questo file .cmd (anche se non credo)
Ho ripristinato ad un punto precedente ma non ha risolto ugualmente :rolleyes:

so di macchine che sono state da spianare e rifare da zero per aver spento mentre aggiornava... hai avuto :ciapet:
Sì, ma d'altronde - come spiego sopra - non è che il vento mi soffi sempre in poppa :asd:

bluv
16-02-2016, 19:54
Ecco risolta una magagna, ne spunta un'altra
Ricerca ciclica degli updates ... :muro:

Tra gli aggiornamenti è incluso anche il KB3135445
Installo prima questo e poi tutto il resto?

Blue_screen_of_death
16-02-2016, 20:21
Ecco risolta una magagna, ne spunta un'altra
Ricerca ciclica degli updates ... :muro:

Tra gli aggiornamenti è incluso anche il KB3135445
Installo prima questo e poi tutto il resto?

Esatto.

bluv
16-02-2016, 21:51
Esatto.
Detto fatto, però carica continuamente ...
Waiting!!! :mbe:

Blue_screen_of_death
16-02-2016, 22:38
Detto fatto, però carica continuamente ...
Waiting!!! :mbe:

Alla prima ricerca impiega effettivamente un po' di tempo in più (anche 30-40 minuti) perché deve ricreare il db. Poi si stabilizza.

Esegui la diagnostica per rilevare se ci sono problemi.

bluv
16-02-2016, 23:04
Alla prima ricerca impiega effettivamente un po' di tempo in più (anche 30-40 minuti) perché deve ricreare il db. Poi si stabilizza.

Esegui la diagnostica per rilevare se ci sono problemi.

Eh sì, ci ha messo tanto. Adesso li ha trovati!
Quale diagnostica?

Blue_screen_of_death
16-02-2016, 23:15
Eh sì, ci ha messo tanto. Adesso li ha trovati!
Quale diagnostica?

Normale per la prima ricerca. Le successive dovrebbero impiegare non più di 5-10 minuti.
La diagnostica non serve se il problema è stato risolto.

zappy
17-02-2016, 08:46
Alla prima ricerca impiega effettivamente un po' di tempo in più (anche 30-40 minuti) perché deve ricreare il db. Poi si stabilizza.
che ogni volta che aggiorni l'agente debba rifare da zero il db mi sembra 'na cazzata... ma un sistema più furbo non potevano farlo?!?

zappy
17-02-2016, 08:47
Eh sì, ci ha messo tanto. Adesso li ha trovati!
ovvero? 10-50-100 minuti...?

bluv
17-02-2016, 11:03
Normale per la prima ricerca. Le successive dovrebbero impiegare non più di 5-10 minuti.
La diagnostica non serve se il problema è stato risolto.
Sto eseguendo la fatifica 2a ricerca: tutt'ora sono quasi alla ½ ora ed ancora è: in corso ... :(
La diagnostica credo sia la risoluzione dei problemi, vero?!

che ogni volta che aggiorni l'agente debba rifare da zero il db mi sembra 'na cazzata... ma un sistema più furbo non potevano farlo?!?
Purtroppo è così! Sarà che ho disabilitato gli updates automatici dai Criteri di gruppo e sono "costretto" a fare tutto manualmente (altrimenti mi ritrovo con W10 bello e impiattato). Però la cosa migliore è avviare la ricerca, selezionare gli updates che interessano ed aggiornare ...
Alla prossima uscita se ne riparla.

ovvero? 10-50-100 minuti...?
Non mi sono messo lì con l'orologio perché poco un po' mi sono rotto e l'ho lasciato a macinare :O
Credo dipenda molta dalla connessione. Ma una buona oretta se l'è presa (se non di più)

Bacca1
17-02-2016, 14:19
Il tempo di ricerca è influenzato dalla cpu non dalla rete.. se vi mettete ad osservare per ore intere non scambia nemmeno mezzo pacchetto dati.. Non chiedetemi cosa fà perchè altrimenti vi dico che secondo me MINA BITCOIN ahahhahahah :D :D LOL

Detto questo tenete a mente questo; questo topic è principalmente rivolto a coloro che formattando si trovano allo stato SP1, infatti a quel punto seguendo le logiche di WU si dovrebbe installare la buggata versione .320 dell'agente che porta la prima ricerca a durare ore interminabili.. (sul mio netbook con quello ci mette 19 ore solo a visualizzare la lista!!!!!! contro le 2 ore della soluzione qui trovata)

Quindi se avete già tutti gli aggiornamenti e WU non vi và più, cercatevi il problema al vostro pc.. e abbiate molta pazienza.. Molte volte sembra che la ricerca si impianti, ma in genere entro 5 ore vi DEVE trovare la lista se non avete l'agente .320, se così non è qui NON c'è la cura miracolosa..

Dopo aver installato circa 150 update in genere si ha una seconda ricerca molto lunga (di ore) lasciate il pc lavorare (entro le 5 ore dovrebbe ritornare operativo) (questo secondo stop dai log a volte può essere ricondotto a 0x80007005 0x8007000e ma lasciate il pc lì a lavorare, ne dovrebbe uscire da solo)

Se invece avete 80004002 o 80244019 riavviate come se non ci fosse un domani finche non si sblocca, è un problema temporaneo di connessione anche quello in genere si risolve da solo (in genere in 2, 3 riavvii max 5 ne esce)

dvbman
17-02-2016, 14:25
Non mi sono messo lì con l'orologio perché poco un po' mi sono rotto e l'ho lasciato a macinare :O
Se vi servono tempistiche, tra ieri ed oggi ho spianato 4 pc e 1 netbook partendo dalla iso msdn 677443 con l'ultimo update dell'agente applicato offline (KB3135445) : i pc avevano a bordo i3/i5 ed hanno fatto in circa mezz'ora, il netbook con un atom N280 ha impiegato circa 3 ore.

zappy
17-02-2016, 16:01
Purtroppo è così! Sarà che ho disabilitato gli updates automatici dai Criteri di gruppo e sono "costretto" a fare tutto manualmente (altrimenti mi ritrovo con W10 bello e impiattato). Però la cosa migliore è avviare la ricerca, selezionare gli updates che interessano ed aggiornare ......

Credo dipenda molta dalla connessione. Ma una buona oretta se l'è presa (se non di più)

anche io ce l'ho in manuale, ma non servono i criteri di gruppo, c'è l'impostazione del pannello di controllo :)

dalla connessione no, non fa quasi traffico. Anzi spesso gira per decine di minuti pure se spegni il modem.

bluv
17-02-2016, 20:12
Il tempo di ricerca è influenzato dalla cpu non dalla rete.. se vi mettete ad osservare per ore intere non scambia nemmeno mezzo pacchetto dati...
Confermo, la cpu viene particolarmente messa sotto stress. Un PC carrozzato se la cava bene, altrimenti i tempi si allungano ...

Se vi servono tempistiche, tra ieri ed oggi ho spianato 4 pc e 1 netbook partendo dalla iso msdn 677443 con l'ultimo update dell'agente applicato offline (KB3135445) : i pc avevano a bordo i3/i5 ed hanno fatto in circa mezz'ora, il netbook con un atom N280 ha impiegato circa 3 ore.
Sì, vero! La cpu fa il più del lavoro.
Il mio i3 schizzava sempre in alto, impegnatissimo :O

bluv
17-02-2016, 20:15
anche io ce l'ho in manuale, ma non servono i criteri di gruppo, c'è l'impostazione del pannello di controllo :)
Ti riferisci di preciso a questo percorso: Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Windows Update\Cambia impostazioni ?

Avendo seguito la guida per disabilitare telemetria, diagnostica e tutto il cocuzzaro, alla fine ho messo mano ai Criteri di gruppo

Eress
17-02-2016, 20:45
Insomma ragazzi, sembra proprio che alla M$ abbiano affossato definitivamente W7. Non tutti hanno la pazienza di continuare ad usarlo in questo modo. Io ormai 7 lo uso solo come muletto in dualboot con Windows 8.1, ormai l'OS Windows principale e pensate che non aggiorno più 7 da giugno 2015. Ormai resta lì finché funzionerà, poi lo eliminerò.

bluv
17-02-2016, 22:19
@ Eress
Io invece uso Windows 7 con soddisfazione facendo terra bruciata prima e dopo.
Se devo cambiare os passo a Linux o mi faccio un dual boot; ma avere 2+ Windows nello stesso PC non mi alletta affatto.

Riguardo gli updates non si è capito più niente, prima ti invogliano al passaggio e adesso ti mandano in tilt WU. Voglio solo sperare - come affermava un utente - che dopo la scadenza del periodo gratuito per l'upgrade a W10, si ritorni alla normalità.

Insomma, per il momento gli utenti di W7 sono in piena tempesta, in balia delle onde ...
Tu perché non fai l'upgrade da W8.1 a W10?

Nihira
18-02-2016, 10:19
Salve a tutti.
Stesso identico problema. Installazione pulita di Windows 7 professional x64 e Windows Update in coma.
Ho provato un po' tutte le soluzioni che avete proposto via via nei post ma nulla. Ho provato anche la migrazione a Windows 10 ma alla fine, quando è in cerca di aggiornamenti, si inchioda lo stesso... Evidentemente c'è del marcio dentro :D

Ora sto provando a installare una copia di Windows 7 liscio (la key è la stessa del 7+sp1?).
Cosa devo NON installare per evitare di ritrovarmi come sopra?

Grazie :)

bluv
18-02-2016, 10:34
@ Nihira
Dovresti seguire le istruzioni a questo link in caos di problemi
http://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?f=47&t=90667
Ma leggendo anzitempo dovresti evitarli :)

zappy
18-02-2016, 11:14
Ti riferisci di preciso a questo percorso: Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Windows Update\Cambia impostazioni ?

Avendo seguito la guida per disabilitare telemetria, diagnostica e tutto il cocuzzaro, alla fine ho messo mano ai Criteri di gruppo
si esatto.


per la cronaca, ieri accendo (disiberno), vado su Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Windows Update\, clicco cerca aggiornamenti e in 3 dico TRE secondi appare la lista degli aggiornamenti :eek: . E il modem era SPENTO. :confused:

Poi l'emozione :D x tale incommensurabile :sofico: miracolo m'ha fatto fare un errore imperdonabile: :muro: anzichè Installa ho premuto il link in alto a sx "ricerca aggiornamenti" e....
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO.....!!!!:doh:
S'è rimesso a macinare e ciaociao elenco degli aggiornamenti... :muro::cry: :muro::cry: :muro::cry: :muro:

CPU di nuovo a palla...

Nihira
18-02-2016, 11:17
@ Nihira
Dovresti seguire le istruzioni a questo link in caos di problemi
http://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?f=47&t=90667
Ma leggendo anzitempo dovresti evitarli :)

le procedure di quella guida sono da attuarsi dopo aver rilevato il problema, giusto?
Per prevenirlo?

Blue_screen_of_death
18-02-2016, 11:42
le procedure di quella guida sono da attuarsi dopo aver rilevato il problema, giusto?
Per prevenirlo?

Installa come prima cosa il SP1 e poi questo: https://support.microsoft.com/en-us/kb/3135445

P.S. Spesso la key per W7+SP1 non va su W7 senza SP1, ma in questo caso basta fare l'attivazione dopo aver installato l'SP1.

Blue_screen_of_death
18-02-2016, 11:47
si esatto.


per la cronaca, ieri accendo (disiberno), vado su Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Windows Update\, clicco cerca aggiornamenti e in 3 dico TRE secondi appare la lista degli aggiornamenti :eek: . E il modem era SPENTO. :confused:

Poi l'emozione :D x tale incommensurabile :sofico: miracolo m'ha fatto fare un errore imperdonabile: :muro: anzichè Installa ho premuto il link in alto a sx "ricerca aggiornamenti" e....
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO.....!!!!:doh:
S'è rimesso a macinare e ciaociao elenco degli aggiornamenti... :muro::cry: :muro::cry: :muro::cry: :muro:

CPU di nuovo a palla...

Penso che hai ancora il problema. Probabilmente la lista è uscita subito perché aveva già macinato in passato, magari in background, in maniera trasparente. E il fatto che non ha richiesto la connessione potrebbe essere una conferma.

Esegui la diagnostica: http://go.microsoft.com/?linkid=9830262

bluv
18-02-2016, 11:53
@ zappy
Il problema è tra la sedia e il monitor (cit.) :read:
Te la potevi evitare questa "leggera" distrazione. :O

le procedure di quella guida sono da attuarsi dopo aver rilevato il problema, giusto?
Per prevenirlo?
Sì, però rileggendo bene il tuo posto dovresti prima installare il SP1 di Windows7 e fare tutti gli aggiornamenti successivi. Sarebbe stato meglio partire da una iso con il SP1 integrato. Poi devi evitare quegli updates come dal link che ti ho postato prima e fare anche il KB3135445 che ti ha indicato Blue_screen_of_death per la ricerca dei nuovi aggiornamenti (per evitare quel blocco o loop continuo)

zappy
18-02-2016, 14:13
Penso che hai ancora il problema....
dici? però la lista c'è. solo che ravana per molto tempo x produrla.

cmq 'sta diagnostica resetta il db o controlla solo qualcosa?

zappy
18-02-2016, 14:14
@ zappy
Il problema è tra la sedia e il monitor (cit.) :read:
Te la potevi evitare questa "leggera" distrazione. :O
si ma vuoi mettere l'emozione di avere la lista in3 secondi? :D

Nihira
18-02-2016, 19:29
ok, grazie bluv e Blue_screen_of_death ;)

bluv
18-02-2016, 20:28
si ma vuoi mettere l'emozione di avere la lista in3 secondi? :D
Non ci credo ... :Prrr:
Dillo che ti sei fatto un i7 "K" con 32GB di ram e SSD ?! :asd:

ok, grazie bluv e Blue_screen_of_death ;)
Di nulla!
Buon aggiornamento

zappy
19-02-2016, 10:17
Non ci credo ... :Prrr:
Dillo che ti sei fatto un i7 "K" con 32GB di ram e SSD ?! :asd:
figurati, ha 4-5 anni.
non ti dico che supplizio fino a qualche tempo fa che occupava tutti i 2GB di ram solo per winupdate!

cmq è evidente che macina anche quando non si è connessi.

bluv
19-02-2016, 10:42
@ zappy
Ma sei su piattaforma 775 o 1155? Potevi mettere direttamente un kit da 4GB!
Io ho disabilitato la rispettiva voce in Criteri di Gruppo (ma non so se frulla in continuazione)

Vedo che dai "Servizi" WU è impostato in Automatico (attivato) > wuauserv.
Se non lo fosse non potrei aggiornare, ma si potrebbe impostare su manuale, no?

zappy
19-02-2016, 12:14
@ zappy
Ma sei su piattaforma 775 o 1155? Potevi mettere direttamente un kit da 4GB!
Io ho disabilitato la rispettiva voce in Criteri di Gruppo (ma non so se frulla in continuazione)
nessuna delle 2. amd.

Vedo che dai "Servizi" WU è impostato in Automatico (attivato) > wuauserv.
Se non lo fosse non potrei aggiornare, ma si potrebbe impostare su manuale, no?in genere quelli su "manuale" si avviano poi automaticamente quando richiedi quel servizio cioè nel caso quando pigi "cerca aggiornamenti".
ma a meno che il ravanare in background non ti impedisca il normale uso, non vedo l'utilità.

il_nick
19-02-2016, 15:56
Ho seguito la procedura aggiornando il wuaueng.dll all'ultima versione ma non solo il processo wuauserv mi coninua a ciulare tutta la cpu, ma dopo venti minuti di ricerca ancora non trova niente e continua a girare a vuoto.. :mad: che faccio?

Scusa Blue hai qualche idea a questo punto?

bluv
19-02-2016, 17:21
@ zappy
No, nessun problema anche se snellirei il PC di tutte quelle attività che operano in background in quanto non fanno altro che far frullare le componenti senza avere necessariamente bisogno dei loro servizi

@ nick
Si prega di attendere :p
20 min son pochini :O ... tranne il caso in cui tu abbia un PC ben fornito

il_nick
21-02-2016, 16:16
@ nick
Si prega di attendere :p
20 min son pochini :O ... tranne il caso in cui tu abbia un PC ben fornito
Anche 1 ora e mezza (e ancora è in ricerca senza esito) è pochino?

bluv
21-02-2016, 17:59
Anche 1 ora e mezza (e ancora è in ricerca senza esito) è pochino?

No, ma dipende se hai un PC con un buon hardware o vetusto
Ma devi scaricare pochi updates o quasi tutti?

Blue_screen_of_death
21-02-2016, 18:02
Anche 1 ora e mezza (e ancora è in ricerca senza esito) è pochino?

Per sapere se è tutto ok, prova ad eseguire la diagnostica.
http://go.microsoft.com/?linkid=9830262

mirkonorroz
21-02-2016, 20:15
EDIT:
Meglio classificare il mio ex post come falso allarme. :)
Scusate.

il_nick
21-02-2016, 20:53
No, ma dipende se hai un PC con un buon hardware o vetusto
Ma devi scaricare pochi updates o quasi tutti?
Il problema non è quanti scaricarne, perché lui dovrebbe trovarli e io poi decido quali e se scaricarli; trovare le intestazioni degli update è sicuramente un'operazione rapida rispetto allo scaricamento e all'installazione ma lui non trova proprio niente rimane a cercare a vuoto; quanto all'hardware, si tratta di un netbook ma gli update non mi hanno mai dato problemi prima di questo per cui non c'entra.


Per sapere se è tutto ok, prova ad eseguire la diagnostica.
http://go.microsoft.com/?linkid=9830262

http://s16.postimg.org/m1h3150ox/winupd.jpg (http://postimg.org/image/m1h3150ox/)

Blue_screen_of_death
21-02-2016, 21:10
Il problema non è quanti scaricarne, perché lui dovrebbe trovarli e io poi decido quali e se scaricarli; trovare le intestazioni degli update è sicuramente un'operazione rapida rispetto allo scaricamento e all'installazione ma lui non trova proprio niente rimane a cercare a vuoto; quanto all'hardware, si tratta di un netbook ma gli update non mi hanno mai dato problemi prima di questo per cui non c'entra.




http://s16.postimg.org/m1h3150ox/winupd.jpg (http://postimg.org/image/m1h3150ox/)

Ripristina i componenti di Windows Update: http://1drv.ms/1SRXXs5

il_nick
21-02-2016, 22:35
Fatto, ma non cambia nulla..

Blue_screen_of_death
22-02-2016, 00:15
Fatto, ma non cambia nulla..

Probabilmente devi solo attendere. I tempi per la ricostruzione del database dipendono dall'hardware.

Controlla la dimensione del file C:\Windows\SoftwareDistribution\DataStore\Datastore.edb

Se cresce durante la ricerca degli aggiornamenti allora la situazione è normale.
Se la dimensione non aumenta, allora c'è qualche problema.

Eress
22-02-2016, 06:45
@ Eress
Io invece uso Windows 7 con soddisfazione facendo terra bruciata prima e dopo.
Se devo cambiare os passo a Linux o mi faccio un dual boot; ma avere 2+ Windows nello stesso PC non mi alletta affatto.

Riguardo gli updates non si è capito più niente, prima ti invogliano al passaggio e adesso ti mandano in tilt WU. Voglio solo sperare - come affermava un utente - che dopo la scadenza del periodo gratuito per l'upgrade a W10, si ritorni alla normalità.

Insomma, per il momento gli utenti di W7 sono in piena tempesta, in balia delle onde ...
Tu perché non fai l'upgrade da W8.1 a W10?
Ci sarebbe da augurarsi che col termine dell'offerta più o meno forzata di aggiornamento a W10, si possa tornare alla normalità per gli utenti di W7, ma vedremo se e cosa lascerà dietro di se questa lunga tempesta. Rimane il fatto che non è accettabile una cosa del genere. Per me ci sono tutti gli estremi per una class action contro M$. Quello che sta accadendo è una vergogna. Ma tant'è, oggi si è abituati a vedere e soprattutto sopportare di tutto. Per quanto mi riguarda non aggiornerò mai allo spyware/keylogger W10, non m'interessa e rispetto a W8.1 è fondamentalmente un aggiornamento inutile. W8.1 per ora va più che bene.

bluv
22-02-2016, 11:41
Probabilmente devi solo attendere. I tempi per la ricostruzione del database dipendono dall'hardware.

Controlla la dimensione del file C:\Windows\SoftwareDistribution\DataStore\Datastore.edb

Se cresce durante la ricerca degli aggiornamenti allora la situazione è normale.
Se la dimensione non aumenta, allora c'è qualche problema.
Per curiosità ho controllato, ed il mio è pari quasi ad 1GB

Ci sarebbe da augurarsi che col termine dell'offerta più o meno forzata di aggiornamento a W10, si possa tornare alla normalità per gli utenti di W7, ma vedremo se e cosa lascerà dietro di se questa lunga tempesta. Rimane il fatto che non è accettabile una cosa del genere. Per me ci sono tutti gli estremi per una class action contro M$. Quello che sta accadendo è una vergogna. Ma tant'è, oggi si è abituati a vedere e soprattutto sopportare di tutto. Per quanto mi riguarda non aggiornerò mai allo spyware/keylogger W10, non m'interessa e rispetto a W8.1 è fondamentalmente un aggiornamento inutile. W8.1 per ora va più che bene.
Ma anche W7 avrebbe dei servizi di telemetra & Co. che occorreva disabilitare (se si voleva)
Da W8.1 a W10 non vedo molte differenze ed in quel caso lì lo farei il passaggio :O
Tanto alla fine si può sempre disabilitare tutto quel marasma generato da Microsoft con tool appositi.

Per tutto il resto sono d'accordo ... Microsoft sta "forzando" veramente il polso con dei mezzi molto invasivi.
Se proprio ci tengono, che lo inviino direttamente a casa ai richiedenti con tanto di DVD e key d'attivazione e lettera di augurio :p

Sarà che ora W10 sembra uno spyware della peggior razza, ma più avanti penso che possa offrire un certo pseudo equilibrio-compromesso. Il fastidio maggiore è stare sempre lì a veder cosa trama Microsoft e porvi rimedio :muro:

Se ormai si è presa questa piega, la causa è da ricercare in tutti quegli utenti che rinunciando alla loro riservatezza - come smartphone e tablet insegnano - hanno spinto le software house a realizzare prodotti su questa direzione che diventerà la normalità (IMHO).

Eress
22-02-2016, 12:02
Il fastidio maggiore è stare sempre lì a veder cosa trama Microsoft e porvi rimedio :muro:
Il fastidio per gli utenti, nasce soprattutto da quello per cui è nato questo thread chilometrico. Non tutti hanno la pazienza e la vocazione di sopportare tanti e tali disservizi e mal funzionamenti del sistema. Ma scherziamo, un povero utente medio con poca esperienza che si ritrovi con questi problemi e pc bloccato per dei semplicissimi auto aggiornamenti, per non dire di aggiornamenti a W10 indesiderati? Mi sembra una situazione davvero insostenibile. Anche per questo ho mollato definitivamente 7 al suo destino ormai segnato. Non ho mai avuto la vocazione del beta tester ad infinitum. W8.1 è più simile a 7 che a 10 in quanto a privacy e a molto altro ancora e attualmente non ha i problemi di 7. Inoltre è decisamente più agile, leggero e moderno di 7. Per tutto ciò non trovo sensato aggiornare da 8.1 a 10.
Ciao

bluv
22-02-2016, 12:39
@ Eress
W7 va benissimo ... Penso sia solo una "nuvola di passaggio" anche perché non si potrebbe sopportare questo andazzo sino al 2020 :O
Decisi di non passare a W8, quindi ne deriva che W8.1 non lo conosco!
W10 è solo un miglioramento rispetto ai precedenti os, ma la storia che ci sta dietro fa storcere il naso a chiunque si ponga le giuste domande prima del grande passo :)

Eress
22-02-2016, 13:09
@ Eress
W7 va benissimo ...
Da quel che si legge qui non sembrerebbe :asd:
Comunque 7 ce l'ho ancora sull'altra partizione e non posso dire che vada male, ma nemmeno liscio come W8.1. Se poi ci aggiungiamo i problemi di WUS, attualmente non ci siamo proprio, non è quello che si direbbe un OS senza problemi. Anzi direi che si tratta di problemi molto fastidiosi.

bluv
22-02-2016, 14:28
@ Eress
Magari tu noti le differenze avendo provato W8.1 e constatato che va più fluido di W7; io non posso fare il paragonare ... però posso dire che W7 è ancora un ottimo os (non stiamo lì a contare i millisecondi :O )
Quei problemi sono poco rilevanti ... :)

Tra l'altro il supporto per W8.1 dovrebbe terminare prima del supporto dato a W7, o sbaglio?
Buon Windows!

Er Monnezza
22-02-2016, 14:46
da quanto ho visto la situazione degli aggiornamenti su Windows 7 è sempre peggio, fino a pochi mesi fa mi capitava di formattare dei pc e in qualche modo si riusciva a far ripartire windows update, aggiornamento del client etc.etc. e solitamente dopo il riavvio partivano gli aggiornamenti automatici e si risolveva la questione

adesso la situazione sembra ulteriormente peggiorata, sono 3 giorni che combatto con un notebook, aggiornato il client e tutto il resto, e windows update non ne vuole sapere di funzionare, in più il pc è anche lento perchè c'è sempre svchost che occupa il 50% della cpu; avrei installato Windows 10, ma a quanto pare il pc (del 2008) ha qualche componente incompatibile e l'installazione si blocca sempre a metà

sul mio pc ho saltato il fosso e ho messo windows 10, disattivato tutto il disattivabile e l'inutile, e mi trovo benissimo, non tornerei a windows 7 per nessun motivo al mondo, per fare la prova ho fatto adesso il controllo degli aggiornamenti su windows 10, ha impiegato 30 secondi per terminare, è assurdo che con windows 7 in 3 giorni ancora non si riesca ad avere una risposta da windows update

Donk
22-02-2016, 14:54
da quanto ho visto la situazione degli aggiornamenti su Windows 7 è sempre peggio, fino a pochi mesi fa mi capitava di formattare dei pc e in qualche modo si riusciva a far ripartire windows update, aggiornamento del client etc.etc. e solitamente dopo il riavvio partivano gli aggiornamenti automatici e si risolveva la questione

adesso la situazione sembra ulteriormente peggiorata, sono 3 giorni che combatto con un notebook, aggiornato il client e tutto il resto, e windows update non ne vuole sapere di funzionare, in più il pc è anche lento perchè c'è sempre svchost che occupa il 50% della cpu; avrei installato Windows 10, ma a quanto pare il pc (del 2008) ha qualche componente incompatibile e l'installazione si blocca sempre a metà

sul mio pc ho saltato il fosso e ho messo windows 10, disattivato tutto il disattivabile e l'inutile, e mi trovo benissimo, non tornerei a windows 7 per nessun motivo al mondo, per fare la prova ho fatto adesso il controllo degli aggiornamenti su windows 10, ha impiegato 30 secondi per terminare, è assurdo che con windows 7 in 3 giorni ancora non si riesca ad avere una risposta da windows update

Inutile insistere, hanno deciso che dovete passare a Windows 10

zappy
22-02-2016, 16:07
Per curiosità ho controllato, ed il mio è pari quasi ad 1GB .
idem.
che poi vorrei sapere che c'è dentro un DB di queste ciclopiche proporzioni...

bluv
22-02-2016, 16:13
W10 ... ora come ora mi vengono i brividi solo a sentirne parlare :stordita:
Mi concedo tutto il tempo possibile per rifletterci, sperando le ragioni si rinforzino di qui a Luglio

Er Monnezza
22-02-2016, 16:20
W10 ... ora come ora mi vengono i brividi solo a sentirne parlare :stordita:
Mi concedo tutto il tempo possibile per rifletterci, sperando le ragioni si rinforzino di qui a Luglio

alla fine una volta disattivate tutte le inutility diventa come windows 7 :D

http://www.networkworld.com/article/2957205/microsoft-subnet/tweaks-to-windows-10-settings-for-privacy.html

bluv
22-02-2016, 16:53
alla fine una volta disattivate tutte le inutility diventa come windows 7 :D

http://www.networkworld.com/article/2957205/microsoft-subnet/tweaks-to-windows-10-settings-for-privacy.html

E allora tanto vale rimanere a W7 ;) ...
L'esperienza d'uso - gui a parte - è rimasta immutata

Eress
22-02-2016, 17:07
@ Eress
Magari tu noti le differenze avendo provato W8.1 e constatato che va più fluido di W7; io non posso fare il paragonare ... però posso dire che W7 è ancora un ottimo os (non stiamo lì a contare i millisecondi :O )
Quei problemi sono poco rilevanti ... :)

Tra l'altro il supporto per W8.1 dovrebbe terminare prima del supporto dato a W7, o sbaglio?
Buon Windows!
Per essere precisi non è solo questione di millisecondi, per esempio i giochi girano in modo più fluido, tutto si carica più rapidamente ecc.. Comunque alla fine, se hai un W7 ben funzionante le differenze sono minime nell'utilizzo quotidiano, ma ci sono. Se però poi ti ritrovi di fronte ai problemi che sappiamo con WUS, allora il discorso cambia completamente.

Inutile insistere, hanno deciso che dovete passare a Windows 10
È quello che dico da tempo.

Donk
22-02-2016, 17:25
È quello che dico da tempo.

Siamo in due quindi...di cui

uno è rimasto a W8.1
l'altro è rimasto a W7


:ciapet:

Per fortuna si riesce ancora a fare quel che si vuole

bluv
22-02-2016, 20:28
@ Eress e Donk
Qui sul forum gli utenti affezionati a W7 sono moltissimi ... (la % più sostanziosa stando alle statistiche) :)
I sistemi Windows post Seven non mi hanno ispirato molto, forse sbaglierò. Gli altri che invece hanno deciso di passare a W10, l'han fatto principalmente per garantire al proprio PC una compatibilità e longevità futura, non perché il "Ten" offra quel quid in più che vale la candela

Come al solito non manca chi aggiorna per passione e desiderio di aver l'ultima uscita (hardware o software che sia); d'altronde in un forum di informatica è quasi una regola quella dell' "upgrade a tutti i costi"
Le magagne con Windows ci sono sempre state, l'importante è saperle affrontare :O

Io ci penserò su e se farò il passo - sottolineo SE - sarà esclusivamente per garantirmi un PC più "odierno", con tanto di cappello a W7 until 2020

Er Monnezza
22-02-2016, 20:48
@ Eress e Donk
Qui sul forum gli utenti affezionati a W7 sono moltissimi ... (la % più sostanziosa stando alle statistiche) :)
I sistemi Windows post Seven non mi hanno ispirato molto, forse sbaglierò. Gli altri che invece hanno deciso di passare a W10, l'han fatto principalmente per garantire al proprio PC una compatibilità e longevità futura, non perché il "Ten" offra quel quid in più che vale la candela

Come al solito non manca chi aggiorna per passione e desiderio di aver l'ultima uscita (hardware o software che sia); d'altronde in un forum di informatica è quasi una regola quella dell' "upgrade a tutti i costi"
Le magagne con Windows ci sono sempre state, l'importante è saperle affrontare :O

Io ci penserò su e se farò il passo - sottolineo SE - sarà esclusivamente per garantirmi un PC più "odierno", con tanto di cappello a W7 until 2020

anche io ero scettico all'inizio, per me Windows 7 resta uno dei sistemi operativi più azzeccati di sempre, io sono uno sempre molto restio alle novità, Windows XP l'ho installato dopo 4 anni che era uscito, prima usavo Windows 2000 Professional (grande sistema operativo cazzuto); mentre Windows 7 l'ho installato a due anni dall'uscita (ho approfittato del cambio di scheda madre)

fino a un paio di mesi fa non avevo mai visto Windows 10, spinto dalla curiosità l'ho installato su una macchina virtuale, ci ho smanettato per una settimana facendoci di tutto, devo dire che mi è subito piaciuto, semplice, senza tanti fronzoli, molto Spartano, e mi è sembrato anche leggerissimo, ovviamente dopo aver configurato tutto come si deve e disattivato ogni impostazione stile grande fratello

dopo una settimana mi deciso a installarlo su Windows 7 (dopo aver fatto immagine di backup) la formattazione è fuori discussione, troppa roba da reinstallare :D
sono rimasto a bocca aperta per la facilità dell'aggiornamento, mi stavo già preparando a ogni disastro possibile e immaginabile, invece è andato tutto liscio, ha conservato tutti i dati utente, le impostazioni e i programmi installati, funzionava proprio tutto! ho dovuto solo reinstallare Avira e Comodo che avevo tolto per non creare problemi nell'aggiornamento; a distanza di due mesi sono molto soddisfatto, il sistema funziona benissimo, ho notato una maggiore velocità di risposta nell'apertura di cartelle e caricamento dei programmi; anche l'avvio mi sembra più rapido di prima e la procedura di ibernazione impiega circa 5 sec, mentre su 7 era molto più lenta

p.s.
Windows 8 ovviamente non l'ho mai preso in considerazione, mi ha sempre inorridito con questa doppia interfaccia Desktop / Tablet e quegli orribili piastrelloni che sembravano uscire da qualche gioco della Clementoni per bambini di 3 anni

bluv
22-02-2016, 21:11
@ Er Monnezza
W10 è un territorio inesplorato e l'imposizione di dover scaricare iso ogni tot. di tempo mi sta sulle scatole. Lo farei magari una tantum, per il resto gradirei gli aggiornamenti così come è sempre stato da Windows Update (senza troppi fronzoli e raggiri)

Va a finire che perdi intere giornate ad attivare i blocchi per i servizi "spia" e poi magari ti esce l'update bello e confezionato - senza possibilità di deselezionarlo - che ti riporta il PC alle impostazioni default :doh:

W10 mantiene viva ancora l'esperienza PC vista con gli occhi di una mosca (a sezioni quadrettate :p ); non sarà il massimo ma ci si abitua ...
Il nuovo os è senz'altro ottimizzato e più reattivo, a me piace molto lo stile minimale ma l'ago della bilancia è ancora fermo e non c'è verso di farlo pendere verso W10.

Donk
23-02-2016, 06:24
@ Eress e Donk
Qui sul forum gli utenti affezionati a W7 sono moltissimi ... (la % più sostanziosa stando alle statistiche) :)
I sistemi Windows post Seven non mi hanno ispirato molto, forse sbaglierò. Gli altri che invece hanno deciso di passare a W10, l'han fatto principalmente per garantire al proprio PC una compatibilità e longevità futura, non perché il "Ten" offra quel quid in più che vale la candela

Come al solito non manca chi aggiorna per passione e desiderio di aver l'ultima uscita (hardware o software che sia); d'altronde in un forum di informatica è quasi una regola quella dell' "upgrade a tutti i costi"
Le magagne con Windows ci sono sempre state, l'importante è saperle affrontare :O

Io ci penserò su e se farò il passo - sottolineo SE - sarà esclusivamente per garantirmi un PC più "odierno", con tanto di cappello a W7 until 2020

L'ho usato e tecnicamente parlando l'ho trovato molto valido.

La mia repulsione è data dal lato "big brother" e da come Microsoft tratta i propri utenti. Non ho ne la voglia ne il tempo di perdermi in improbabili configurazioni che poi vengono resettate al primo update da parte di Microsoft.

Finchè Windows 7 funzionerà bene resterò con quello, poi cambierò.

zappy
23-02-2016, 08:21
W10 ... ora come ora mi vengono i brividi solo a sentirne parlare :stordita:
Mi concedo tutto il tempo possibile per rifletterci, sperando le ragioni si rinforzino di qui a Luglio
d'accordo al 100% :)
la giu cmq mi piace molto di più quella di 7 (anzi, di win 2000, visto che tengo quella come impstazione).

l'unico motivo per aggiornare è che è "gratis" e che è più recente per cui garantisce un supporto più a lungo termine.
i contro non li elenco perchè sarebbe troppo lungo :D

Er Monnezza
23-02-2016, 09:54
@ Er Monnezza
W10 è un territorio inesplorato e l'imposizione di dover scaricare iso ogni tot. di tempo mi sta sulle scatole. Lo farei magari una tantum, per il resto gradirei gli aggiornamenti così come è sempre stato da Windows Update (senza troppi fronzoli e raggiri)

Va a finire che perdi intere giornate ad attivare i blocchi per i servizi "spia" e poi magari ti esce l'update bello e confezionato - senza possibilità di deselezionarlo - che ti riporta il PC alle impostazioni default :doh:

W10 mantiene viva ancora l'esperienza PC vista con gli occhi di una mosca (a sezioni quadrettate :p ); non sarà il massimo ma ci si abitua ...
Il nuovo os è senz'altro ottimizzato e più reattivo, a me piace molto lo stile minimale ma l'ago della bilancia è ancora fermo e non c'è verso di farlo pendere verso W10.

in realtà non sei obbligato a scaricare l'iso, quando c'è un cambio di versione di windows il tutto viene scaricato come un qualsiasi aggiornamento, cambia solo che l'installazione impiega più tempo, in pratica è come se tu aggiornassi installando un sistema operativo sopra un altro, ti mantiene dati impostazioni, programmi etc.etc.

riguardo alle impostazioni, mi è capitato su un notebook di aggiornare da windows 10 prima versione all'ultima, e ha mantenuto quasi tutte le impostazioni come le avevo messe io, a parte due o tre che ho dovuto disattivare nuovamente

bluv
23-02-2016, 13:48
@ Donk
Appunto, come avevo accennato :)
Tirano fuori un update o magari procedi con la re-installazione dell'iso e sei punto e accapo (anche se poi per riapplicare le misure di blocco ci si mette 5min.)

Preferisco scegliere le misure nette: o W7 o W10
Tutto il resto per me è secondario (eccetto i casi in cui occorra ancora XP per motivi di compatibilità ecc ...)
Rimanere ad es. con W8/8.1 per me non è una scelta ottimale :O

@ zappy
"Gratis" > in cambio di dati e licenza precedente (acquistata) :)
Non sarò così pessimista verso W10, anche perché l'ultimo os è "sempre" il migliore. Sta crescendo sia in diffusione che in stabilità-compatibilità.
W7 è gia ben rodato e ad oggi per me è in ex-equo con W10. Qualunque sia la scelta non si casca male.
Apprezzo chi è già passato a W10, ma mi dispiacerebbe anche lasciare un W7 che ha già tutto ciò quel che occorre.

@ Er Monnezza
Ok ad aggiornare a W10, ma non deve essere la scusante per evitare questa impasse che sta colpendo W7 e W8.1
È un problema che si risolverà.

Er Monnezza
23-02-2016, 14:02
il problema di windows update in effetti è una vera rottura di scatole, non ricordo di aver mai avuto problemi simili con xp dopo l'uscita di vista o di 7

zappy
23-02-2016, 14:16
...
@ zappy
"Gratis" > in cambio di dati e licenza precedente (acquistata) :)
si, ho messo le virgolette apposta ;)

bluv
23-02-2016, 14:26
il problema di windows update in effetti è una vera rottura di scatole, non ricordo di aver mai avuto problemi simili con xp dopo l'uscita di vista o di 7
Adesso la musica è cambiata ... Che poi a pensare ci si azzecca :)
Spero non ci sia nulla di pilotato.

si, ho messo le virgolette apposta ;)
Lo so :p