View Full Version : [Thread Ufficiale] Elite: Dangerous
Puoi trasferire la nave ad un altro sistema, ma costa! Quando si tratta di comprare navi ed EQ, sempre e solo Li Yong Rui: Diaguandri, 109 Piscium, Lembava - lá hanno un sacco di roba.
a saperlo... i moduli "stored", restano nella base dove li hai messi, oppure li hai disponibili ovunque?
Hudso 3870x2
25-11-2018, 21:35
a saperlo... i moduli "stored", restano nella base dove li hai messi, oppure li hai disponibili ovunque?
Restano nella base dove li hai messi, ma anche quelli puoi farteli spedire in altre basi, a costo piuttosto contenuto comunque (dipende sempre dal valore del modulo ma rispetto alle navi costano moolto meno).
Prova pure a spostare l'FSD del Dolphin ma guadagnerai poco, l'Orca usa un FSD da 5, il Dolphin da 4, anche se è un 4A non salterà molto più di un 5E.
Fai prima a cercare un sistema con i moduli che interessano a te da qui
https://eddb.io/station
andarci col Dolphin e farti spedire l'Orca, costerà un po' ma è l'unica soluzione.
come ti dicevo :D alla fine ho risolto arrangiandomi... spiace solo che il dolphin sia stato sacrificato... ma ao', gli affari sono affari ;)
e stasera si viaggia sul pc, mentre si segue l'arrivo di insight su marte (quello vero :D).
Ma faranno vedere delle immagini in diretta da Marte attraverso Insight? O solo il centro controllo NASA?
alla fine e' stata una mezza cagata, gestita male, seguita male... era meglio seguirsi la diretta con la nasa da youtube :(
ovviamente niente immagini in streaming, non c'e' la banda necessaria... ma un paio di foto sono arrivate, prima che i due "ripetitori" di segnale si perdessero nello spazio, il resto in italia chiacchiere con "professoroni" a caso, la diretta nasa ovviamente dalla sala controllo.
tecnicamente la missione e' stata perfetta... ha funzionato tutto esattamente come previsto... la copertura di focus invece e' stata ridicola.
l'unica cosa interessante e' che hanno mostrato il modellino di uno dei due ripetitori di segnale: una robina grande come una vhs per trasmettere due immagini attraverso il sistema solare, notevole.
Sberla101
27-11-2018, 16:30
alla fine e' stata una mezza cagata, gestita male, seguita male... era meglio seguirsi la diretta con la nasa da youtube :(
ovviamente niente immagini in streaming, non c'e' la banda necessaria... ma un paio di foto sono arrivate, prima che i due "ripetitori" di segnale si perdessero nello spazio, il resto in italia chiacchiere con "professoroni" a caso, la diretta nasa ovviamente dalla sala controllo.
tecnicamente la missione e' stata perfetta... ha funzionato tutto esattamente come previsto... la copertura di focus invece e' stata ridicola.
l'unica cosa interessante e' che hanno mostrato il modellino di uno dei due ripetitori di segnale: una robina grande come una vhs per trasmettere due immagini attraverso il sistema solare, notevole.
Sempre per quanto riguarda Marte.....
https://twitter.com/DOOM/status/1067153181774413825
:D :D :D :D
NighTGhosT
28-11-2018, 08:26
Ieri ho cominciato a giocare a Elite Dangerous su Xbox One X :D
L'inizio e' stato buono dai....riesco a dockare sempre abbastanza agilmente....non mi sono ancora mai schiantato :asd: ......non mi hanno mai ancora esploso....e ho gia' fatto i miei primi 150K farmando bounties a un nav beacon :asd:
L'unico problema che ho....e che ho preso la Legendary Edition....e non mi ha installato Horizons e non so il perché dato che dovrebbe essere tutto incluso......mi sa che apriro' un ticket sul supporto Frontier per indicare loro il problema.....anche i 1000 Frontier points inclusi mi sa che non ci sono.
Per il resto l'inizio e' stato promettente :D
alla fine e' stata una mezza cagata, gestita male, seguita male... era meglio seguirsi la diretta con la nasa da youtube :(
ovviamente niente immagini in streaming, non c'e' la banda necessaria... ma un paio di foto sono arrivate, prima che i due "ripetitori" di segnale si perdessero nello spazio, il resto in italia chiacchiere con "professoroni" a caso, la diretta nasa ovviamente dalla sala controllo.
tecnicamente la missione e' stata perfetta... ha funzionato tutto esattamente come previsto... la copertura di focus invece e' stata ridicola.
l'unica cosa interessante e' che hanno mostrato il modellino di uno dei due ripetitori di segnale: una robina grande come una vhs per trasmettere due immagini attraverso il sistema solare, notevole.
Sì, io ho visto la diretta dal sito nasa
NighTGhosT
28-11-2018, 09:32
Ho appena scoperto di aver preso il mio primo "pacco" su Amazon da venditore terzo :asd:
Ho letto online, che nella Legendary Edition ci devono essere due codici riscattabili....uno per Horizons e uno per i 1000 Frontier points.......mi sembrava strano non ci fosse il sigillo MS sul gioco....infatti i due codici mancano.
Invece che spedirmi una copia nuova ma scontata....i furbacchioni mi hanno spedito uno usato senza codici.
Ho chiesto immediatamente la sostituzione ad Amazon, ovviamente accettata. :D
Ma i frontier points a che servono? Ci sono anche per pc?
Si sa quando uscirà sta 3.3??
devo capire perche', ogni volta che lancio elite, mi disattiva il dolby... ogni volta.
devo riaccenderlo dal suo pannello, senno' non si sente un tubo.
Ieri sera mi sono fatto diversi match divertenti con gli amici della Thetis Empire Crew a Wurango. Abbiamo fatto PvP senza ingegnerei, semplicemente usando Eagle stock - molto divertente!
Se volete fare pratica senza rischiare milioni di rebuy é fortemente consigliato.
NighTGhosT
28-11-2018, 10:14
Ma i frontier points a che servono? Ci sono anche per pc?
Si sa quando uscirà sta 3.3??
Su Xbox e PS4, i Frontier points servono per acquistare roba cosmetica/estetica per le navi....tipo paint kits etc etc....almeno cosi' mi sembra aver letto. :)
Sberla101
28-11-2018, 13:23
qualcuno di voi sa perchè se imposto il pad o il mouse per "sparare" con l'SRV non me lo fa fare?
I comandi dell'SRV sono in un menu separato.
Sberla101
28-11-2018, 13:31
I comandi dell'SRV sono in un menu separato.
ok quello del targeting l'ho trovato, ma quello per sparare? :confused:
edit, trovato..................
Faccio un piccolo OT qui perché so che siamo appassionati di spazio e volo spaziale in genere e vorrei condividere quello che è/sarà Star Citizen.
Lo sto provando ora col nuovo sistema in firma e, seppur in Alpha, è giocabilissimo, ho quasi sempre 60 fps fissi ed è, non avrei mai creduto di dirlo, uno spettacolo.
Partendo dalla grafica è superlativa, le navi sembrano vere, sembra di toccare il metallo con cui sono fatte, ognuna di essa è diversa negli interni, MFD diversi, cockpit diversi, colori diversi. Tutti i cockpit sono animati e puoi camminare dapertutto dentro la nave, fantastico! Lo spazio profondo non sembra mai vuoto tra particelle che fluttuano, distorsione dell'immagine dovuta a gas….i pianeti avanti anni luce rispetto a quelli di Elite, oggi sono atterrato per la prima volta su un pianeta e mi sono emozionato. Anche quelli deserti hanno un'atomosfera rarefatta, quando ci entri senti la nave vibrare, i rumori intensificarsi, poi il calore ed il fuoco dello scudo termico….! A terra vedi venti di sabbia, calore...gli avamposti tutti diversi. Le missioni, anche la più semplice, è un'avventura. Anche solo consegnare un pacco è impegnativo e super immersivo. Lo devi fisicamente prendere e portarlo alla nava, adagiarlo nella stiva (facendo tutto manualmente, non so come si farà con i grandi quantitativi)…..i pianeti finalmente sono i scala, non come in Elite che sembrano sempre piccoli anche quando sei vicino. Guardate per me questo sarà un capolavoro, il gioco ambientato nello spazio definitivo, già ora puoi fare tante cose, ma il solo volare tra pianeti e lo spazio vuoto tra di essi annichilisce ED in tutto e per tutto. Poi vi posto qualche foto. Penso quando uscirà potrò disinstallare tutto il resto, sempre che esca :D .
https://i.ibb.co/CV4BCgw/Star-Citizen-2018-11-29-00-15-50-509.jpg (https://ibb.co/F8c6Z2h)
https://i.ibb.co/0hqKhX0/Star-Citizen-2018-11-28-21-55-57-160.jpg (https://ibb.co/nzrBz0X)
https://i.ibb.co/L6RYthn/Star-Citizen-2018-11-29-00-13-56-555.jpg (https://ibb.co/2PhWtYg)
https://i.ibb.co/6mYF8JG/Star-Citizen-2018-11-28-21-04-30-744.jpg (https://ibb.co/t4BDzPn)
https://i.ibb.co/d6DL4s6/Star-Citizen-2018-11-29-00-13-21-388.jpg (https://ibb.co/gwJPZbw)
https://i.ibb.co/xLq8vsb/Star-Citizen-2018-11-29-00-22-39-616.jpg (https://ibb.co/c3hX5v9)
https://i.ibb.co/YfpcJKv/Star-Citizen-2018-11-28-21-52-43-122.jpg (https://ibb.co/j3gyqx7)
https://i.ibb.co/0XwNsRv/Star-Citizen-2018-11-28-21-52-28-288.jpg (https://ibb.co/mBxsNVg)
https://i.ibb.co/NZ8HysD/Star-Citizen-2018-11-28-21-53-15-074.jpg (https://ibb.co/qktPrdq)
https://i.ibb.co/2tWpMGc/Star-Citizen-2018-11-29-00-21-38-147.jpg (https://ibb.co/swbX18s)
https://i.ibb.co/QdgJZ8H/Star-Citizen-2018-11-28-21-51-13-684.jpg (https://ibb.co/RyFg1h6)
Io lo spero - dopotutto, la sedia di pilotaggio che ho linkato in firma l'ho fatta pensando a Star Citizen, ho provato Elite per ammazzare il tempo mentre ci lavoravano sopra. 3.000 ore dopo, sto ancora aspettando.
Chiaramente a questo punto uscira', non é questione di se ma di quando. Nutro grossi dubbi sulla giocabilita' in multiplayer, visti i problemi di architettura server che ancora hanno e che sembrano davvero difficili da risolvere; ma il single player senza dubbio ha tutte le carte in regola per essere un capolavoro.
Eh si, la grafica é veramente pazzesca - le navi sono progettate bene, non come quelle di Elite che sono state chiaramente pensate per essere piú piccole e sono state poi scalate per motivi di gameplay, sono fantastiche sia da fuori che da dentro.
Poi io sono un fan di Wing Commander fin dal mio 286 a 12Mhz, quindi sfondi una porta aperta! Spero solo che supporteranno la realta' virtuale.
Ok, chiudo qua l'OT.
Stasera allenamento di wing fight con i Warriors of Wyrd + alleati, sempre molto divertente! C'era un tizio che partecipava anche solo con un Vulture, quindi se volete imparare il PvP avete solo che da chiedere, sono amichevoli, non tossici (siamo tutti grandicelli) e accolgono tutti.
Purtroppo di Star Citizen mi fanno molta paura le parti estranee al volo spaziale come quella FPS, io adoro gli space sim tanto quanto ODIO gli FPS! :cry:
Già in ED odiavo le parti sull'SRV, che con l'HOTAS è piuttosto inguidabile.
Se vogliamo giocare a SC con l'HOTAS dovremo passare a M+T ogni volta che scendiamo a piedi?
OK che si può fare (anche in GTA5 passavo dal pad a M+T da quando guidavo auto/moto/elicotteri a quando andavo a piedi) ma non è una cosa molto pratica.
Vabbeh vedremo quando uscirà, sperando che all'ospizio mi faranno usare il PC. :asd:
Ora sono curioso di vedere come sarà X4, dato che mancano solo 1 giorni e 17 ore, X3 l'ho adorato, e spero vivamente che X4 non sia una ciofeca immonda come Rebirth. (anche se vedendo i livestream graficamente dopo SC sembra di essere tornati indietro di 10 anni, speriamo almeno nel resto... :stordita: )
Un mix tra Elite e X, pensate solo se a Elite in endgame fosse stato possibile costruire le proprie basi e stazioni minerarie nei sistemi vuoti, espandendo di fatto la "sfera" con le nostre azioni, o perchè no evolvere una seconda sfera in un luogo d'interesse diverso da quella principale, o gestire le nostre flotte automatizzate che lavorano anche mentre siamo offline.
Così si che per me sarebbe veramente diventato il gioco definitivo!
che star citizen sia un capolavoro visivo e progettuale siamo tutti d'accordo... pero', rispetto ad ed, e' limitatissimo... per non parlare del modello di business.
ammesso che esca :D (finche' non esce tirano su valanghe di soldi), sara' interessante.
si, la serie x ha tutta la parte manageriale che ed non ha, perfino nms adesso ha la gestione della flotta... ed mi ricorda sempre di piu' freelancer, gioco vecchio ma che ho adorato (e che tra l'altro, vedo, ho ancora installato :D).
ieri sera ho fatto in tempo a fare un giro, non incassare 3 milioni perche' il docking e' andato in palla e mi ha fatto schiantare contro una stazione, e crollare dal sonno :D
NighTGhosT
29-11-2018, 07:59
X4: Foundations esce solo per PC ora, giusto? Peccato....se uscisse anche per Xbox One ci farei un pensierino.....dato che comprarmi un pc nuovo non se ne parla neanche. :asd:
Mi piace molto lo stile delle navi.......ad esempio, la SideWinder di ED mi fa cagare...:asd:...per me il top sarebbe poter pilotarne una come quella di Mass Effect........anche di Andromeda, anche quella mi piace molto.:)
Hudso 3870x2
29-11-2018, 08:38
A Star Citizen ho iniziato a pensarci veramente questi giorni...sarei quasi tentato di spenderli quei 45 euro ma non sono sicuro di quanto effettivamente offra ancora; ED è un universo sconfinato e già solo per quel motivo valeva quei soldi (45 euro pure lui quando l'ho preso ai tempi), aspetteremo nuove feature importanti per anni e anni ancora ma già adesso vale la spesa.
Star Citizen mi fa letteralmente sbavare, camminare sulla nave, esplorare pianeti come fosse un gdr open world...ma quanto si può farci ora come ora? Elite almeno era un gioco completo, qualche mese di beta poi uscita ufficiale...SC dopo anni è ancora in Alpha :fagiano:
il problema di sc e' che il costo iniziale e' appunto solo iniziale.
non so come funzioni la valuta ingame, ma da quello che ho capito, le navi "sfiziose" ti tocca comprarle realmente.
il problema di sc e' che il costo iniziale e' appunto solo iniziale.
non so come funzioni la valuta ingame, ma da quello che ho capito, le navi "sfiziose" ti tocca comprarle realmente.
E poi costano un botto! Io, nonostante l'alpha, stavo pensando di affiancare alla mia 325A combat, un cargo anche piccolo, solo che spendi non meno di 70 euro :muro: ...il fatto è che se allo stato attuale puoi fare poche cose e molte di queste sono buggate, non c'è nessun altro gioco che restituisce il realismo (o la sensazione di), la bellezza, l'emozione di viaggiare nello spazio e tra pianeti sconosciuti (lo so fa un po' capitan Harlock) come SC, anche allo stato attuale. In questo caso, al contrario di Elite, anche solo atterrare su un pianeta deserto e contemplare l'alba, sferzata da piccole tempeste di sabbia è un'emozione che provavo solo quando da bambino giocavo con le Lego Spazio (quelle del 1978, fighissime). Anche il viaggio in supercruise è bello, per non parlare dello spazio in sé, rappresentato come dovrebbe o come tutti lo sognamo, non istanze chiuse piatte e asettiche.
Ecco, quando apro SC mi sento così
https://i.ibb.co/1T69dNd/lego2.jpg (https://imgbb.com/)
gia'... pero' di fare la figura del pollo per comprare navi a caro prezzo su un gioco che gioco al momento ancora non e', francamente va oltre qualsiasi resa visiva o realistica.
potrebbe forse avere senso col vr... resta il fatto che al momento sia uno splendido showcase e poco altro.
Hai anche ragione sicuramente, infatti ho "investito" 70 euro e quelle rimangono, tanto più che l'ho fatto nel 2013 e da allora non gli ho più dato niente….a parte oggi, ma solo 5 euro per upgradare alla Avenger Titan Renegade, che ha almeno 8 cargo (invece di 2)….dai per 5 euro si può fare...
Ce l'avevo! Avevo esattamente quel Lego li... quanti ricordi!
Ce l'avevo! Avevo esattamente quel Lego li... quanti ricordi!
Pure io! E ce l'ho ancora/di nuovo visto che l'ho ricomprato su ebay
LOL :D vedo dai "numeri" che siamo piu' o meno tutti nella stessa fascia d'eta'... :D proprio vero che ad un certo punto si torna bambini eh? :D
io ho ripreso, dopo bho... 20 anni di interruzione, coi gundam, modellismo e "paccottiglia" di starwars :D
E poi costano un botto! Io, nonostante l'alpha, stavo pensando di affiancare alla mia 325A combat, un cargo anche piccolo, solo che spendi non meno di 70 euro :muro: ...il fatto è che se allo stato attuale puoi fare poche cose e molte di queste sono buggate, non c'è nessun altro gioco che restituisce il realismo (o la sensazione di), la bellezza, l'emozione di viaggiare nello spazio e tra pianeti sconosciuti (lo so fa un po' capitan Harlock) come SC, anche allo stato attuale. In questo caso, al contrario di Elite, anche solo atterrare su un pianeta deserto e contemplare l'alba, sferzata da piccole tempeste di sabbia è un'emozione che provavo solo quando da bambino giocavo con le Lego Spazio (quelle del 1978, fighissime). Anche il viaggio in supercruise è bello, per non parlare dello spazio in sé, rappresentato come dovrebbe o come tutti lo sognamo, non istanze chiuse piatte e asettiche.
Ecco, quando apro SC mi sento così
https://i.ibb.co/1T69dNd/lego2.jpg (https://imgbb.com/)
Siamo tutti vecchietti qua dentro, :asd: anche io avevo la base lunare dei Lego, ne avevo tantissimi e costruivo quasi esclusivamente astronavi, sono sempre stato appassionato anche da bimbo. :D
L'emozione più grande di viaggiare nello spazio per me rimane quella di Frontier, fisica newtoniana realistica e tanti pianeti esplorabili, con una grafica ottima per l'epoca (anche se oggi ovviamente farebbe sorridere).
Già in ED ho fatto molta fatica a digerire la perdita di credibilità scentifica necessarie per implementare il gioco online (con l'FSD che ha sostituito l'accelerazione temporale), e vedere le astronavi con una velocità massima nel vuoto (e pure molto limitata) proprio non mi è andata giù.
Della serie X ho amato sopratutto la parte manageriale, purtroppo di simulativo aveva ben poco, i sistemi planetari purtroppo erano tutte piccole istanze collegate da portali, anche qui le navi avevano una velocità massima in base alla stazza.
Ma che senso ha sta cosa nel vuoto? OK che cambi l'accelerazione e la manovrabilità, ma sappiamo bene che nel vuoto finchè c'è spinta c'è accelerazione, almeno fino a velocità prossime a quelle della luce.
In ED poi che le navi più veloci sono quelle dall'aspetto più aerodinamico, ha ancora meno senso. :doh:
Poi ho amato tantissimo anche Kerbal, il gioco che mi ha fatto capire come funzionano veramente i viaggi nello spazio e le meccaniche orbitali. Anche un simulatore spaziale come Kerbal ma con il vero sistema solare riprodotto nel modo più realistico possibile in cui si possano esplorare tutti (o quasi) i pianeti, satelliti, asteroidi, comete, etc. a noi vicini sarebbe fantastico, con la MOD "Real Solar System" hanno fatto un'ottimo lavoro per essere una MOD amatoriale, ma purtroppo molti pianeti sono bellissimi dall'orbita, ma terribili quando ci si atterra (praticamnte solo una enorme texture).
Per quanto riguarda SC, vedremo come va a finire, non me lo voglio rovinare giocando un'alpha, per poi quando uscirà completo essermene già stufato da tempo, come successo con altri EA.
Ma se mantengono questa politica di dover comprare elementi del gioco in valuta reale potrà anche essere il gioco più bello del mondo che lo eviterò come la peste, l'astronave "più grossa" me la voglio guadagnare in game, altrimenti che gioco a fare??
kerbal piace molto anche a me, anche se ormai mi son "rotto" :D e vado di mod a nastro per carburanti, motori, ecc.ecc. :D
si, ha poco senso la fisica in qualsiasi gioco spaziale a dire il vero, intendo mainstream, kerbal ovviamente e' fuori dal discorso.
cosi' come ha poco senso su giochi futuribili come ed avere cockpit finestrati... voglio dire, e' dagli anni 60 che, grazie a startrek, ci sono ponti di comando con schermi... come dicono i geth: i finestrini sono debolezze strutturali.
hanno senso, nel caso di ed, su navi da crociera e turismo, ma su navi da trasporto, o meno ancora, su navi da combattimento, non hanno alcun senso.
e questo influenza non solo il gameplay, ma anche e soprattutto il design delle navi... anche in starcitizen in effetti.
su una nave da crociera, dove le finestre servono per i clienti, il ponte di comando a maggior ragione dovrebbe essere "affondato" nel corpo della nave, in aree senza valore commerciale.
Joe Average
29-11-2018, 15:49
Ho visto un po' di streamers di SC una settimana fa, quando il gioco ha guadagnato popolarità su Twitch per via della gratuità. Mah, non mi ha convinto per niente. Soprattutto quando ho visto un combattimento fra due player, erano due navi identiche, due Valkyrie se non erro. Azione con zero dinamica, principalmente un face tanking terribile a vedersi e a sentirsi, skills necessarie apparentemente nulle. Un disastro.
Ma anch'io comprerò il single player, non si sa mai che sia buono almeno nelle ambientazioni e nella trama.
Dargli soldi ora assolutamente no.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Purtroppo di Star Citizen mi fanno molta paura le parti estranee al volo spaziale come quella FPS, io adoro gli space sim tanto quanto ODIO gli FPS! :cry: ….
Anche io ero scettico sulle parti fps….ma mi sono dovuto ricredere, spezza parecchio l'azione e valorizza la parte del volo.
Ora anche solo fare la missione di trasportare un pacco, grazie alla parte fps, ne da un senso ed un beneficio enorme. In Elite consegnare un pacco significa interagire con due tasti in un menù contestuale in una base dall'interno della nave, uscire dalla base, premi J x volte entra in una base, clicca nel menù per la ricompensa. Oggettivamente noioso o comq privo di pathos. In SC, grazie alla parte fps, devi andare in un avamposto, scendere dalla nave, andare nella base dove incontri altri viaggiatori dello spazio ed allora non ti sembra così vuoto, prendi il pacco lo trasporti fisicamente sulla nave e lo sistemi, poi ti siedi comodamente e riparti. Poi atterri dove lo devi consegnare, e a differenza di elite, non è sempre la solita base, ma per esempio in una missione dovevo lasciarlo in un avamposto abbandonato di un pianeta deserto. Bè, avevo una certa emozione ed inquietudine a scendere dalla nave e percorrere quei pochi passi, solo nella notte, con venti di sabbia e non sai se c'è qualcuno che ti osserva dietro una duna, entrare nell'avamposto dove ogni cosa era fuori posto e nel mentre ti chiedevi il perché, poi lasci di corsa il pacco e corri verso la nave sperando che nessuno possa intralciarti e, una volta salito a bordo, ti senti al sicuro.
Poi, non lo nego, dopo un'ora di girovagare nello spazio, atterrare su uno spazioporto, scendere ed ammirare la tua nave dall'esterno, magari girarci intorno, cosa che faccio sempre guarda caso :D e andare a "rilassarsi" all'interno, magari guardandola da uno degli oblò (se è nella linea visiava ovviamente). Poi della parte shooter non saprei che dirti, non ho ancora provato niente. Ma la parte walking, diciamo, non è invasiva per niente e restituisce un senso di realtà al tutto.
Ho visto un po' di streamers di SC una settimana fa….
Io non guardo mai video yt per valutare un gioco, giusto per qualche tutorial al limite. Volendo esagerare, è come guardare un Gran Premio di F1, molti lo troverebbero noioso, eppure sono strasicuro che qualsiasi persona potesse guidare una F1 avrebbe il cuore a mille ed i capelli dritti, sfido chiunque potesse farlo a dire che non è emozionante. Ora il paragone è volutamente esagerato ma secondo me i video non riescono a far vedere ciò che un prodotto può trasmettere, un po' come in RDR2, prima dell'uscita giravano dei video leak che sembravano noiosissimi, poi, giocandolo, direi che è una delle più belle esperienze videoludiche.
Intanto qualche immagine della mia nuova piccoletta
Questo il vano cargo (sempre meglio di quello a due posti della 325A)
https://i.ibb.co/GMdtrVh/Star-Citizen-2018-11-29-13-53-46-991.jpg (https://ibb.co/kDG9Phd)
C'è pure la cuccetta tipo camionista
https://i.ibb.co/VN1Td7K/Star-Citizen-2018-11-29-13-53-54-509.jpg (https://ibb.co/PYLgR7S)
https://i.ibb.co/NTXjjPK/Star-Citizen-2018-11-29-13-58-24-024.jpg (https://ibb.co/1z3qq5T)
https://i.ibb.co/z6gzZnr/Star-Citizen-2018-11-29-13-55-20-841.jpg (https://ibb.co/2ZrTdny)
Il problema principale ora come ora e che il server aggiorna i client solo 6-7 volte al secondo - che e' gia' poco per un simulatore di volo, ed assolutamente inaccettabile per un FPS. E vista la mole MOSTRUOSA di dati che devono gestire, sarei davvero sorpreso se il valore finale superasse i 10 Hz.
Hanno fatto grandi passi avanti, e io sono il primo a sostenere questo progetto - ma penso che la visione di Chris sia impraticabile per il livello tecnologico di Internet oggi come oggi. Per non parlare della capacita di ingegneria del software della sua compagnia.
kerbal piace molto anche a me, anche se ormai mi son "rotto" :D e vado di mod a nastro per carburanti, motori, ecc.ecc. :D
si, ha poco senso la fisica in qualsiasi gioco spaziale a dire il vero, intendo mainstream, kerbal ovviamente e' fuori dal discorso.
cosi' come ha poco senso su giochi futuribili come ed avere cockpit finestrati... voglio dire, e' dagli anni 60 che, grazie a startrek, ci sono ponti di comando con schermi... come dicono i geth: i finestrini sono debolezze strutturali.
hanno senso, nel caso di ed, su navi da crociera e turismo, ma su navi da trasporto, o meno ancora, su navi combattimento, non hanno alcun senso.
e questo influenza non solo il gameplay, ma anche e soprattutto il design delle navi... anche in starcitizen in effetti.
su una nave da crociera, dove le finestre servono per i clienti, il ponte di comando a maggior ragione dovrebbe essere "affondato" nel corpo della nave, in aree senza valore commerciale.
Considerando anche che una finestra trasparente lascerebbe passare di tutto, sopratutto le radiazioni cosmiche estremamente dannose per il corpo umano, che non credo sarebbero facilmente schermabili da una struttura trasparente.
Percui anche una ipotetica nave da crociera nella realtà sarebbe comunque chiusa e dotata di maxi schermi all'interno che fanno da finestra virtuale, rendendo magari maggiormente visibili anche galassie e nebulose lontane che sarebbero invisibili ad occhio nudo, altrimenti a parte i rarissimi fly-by, per il 99,99% del viaggio ci sarebbe ben poco da vedere.
Per non parlare del fattore "estetico", già alcuni qui si lamentano che le atronavi di Elite non sono molto belle da vedere (anche perchè molte derivano direttamente da quelle del primo elite che per forza di cose erano fatte di 4 poligoni), ma nella realtà l'estetica sarebbe veramente l'ultima cosa da considerare, e le vere astronavi assomiglierebbero di più alle attuali sonde o stazioni spaziali che non a quelle che ci ha abituato a vedere la fantascenza, o al massimo simili ai Cilindri di O'Neill o toroidi di Stanford per simulare la gravità. (altra cosa solitamente resa in modo eccessivamente sforzato nella fantascenza)
Anche io ero scettico sulle parti fps….ma mi sono dovuto ricredere, spezza parecchio l'azione e valorizza la parte del volo.
Ora anche solo fare la missione di trasportare un pacco, grazie alla parte fps, ne da un senso ed un beneficio enorme. In Elite consegnare un pacco significa interagire con due tasti in un menù contestuale in una base dall'interno della nave, uscire dalla base, premi J x volte entra in una base, clicca nel menù per la ricompensa. Oggettivamente noioso o comq privo di pathos. In SC, grazie alla parte fps, devi andare in un avamposto, scendere dalla nave, andare nella base dove incontri altri viaggiatori dello spazio ed allora non ti sembra così vuoto, prendi il pacco lo trasporti fisicamente sulla nave e lo sistemi, poi ti siedi comodamente e riparti. Poi atterri dove lo devi consegnare, e a differenza di elite, non è sempre la solita base, ma per esempio in una missione dovevo lasciarlo in un avamposto abbandonato di un pianeta deserto. Bè, avevo una certa emozione ed inquietudine a scendere dalla nave e percorrere quei pochi passi, solo nella notte, con venti di sabbia e non sai se c'è qualcuno che ti osserva dietro una duna, entrare nell'avamposto dove ogni cosa era fuori posto e nel mentre ti chiedevi il perché, poi lasci di corsa il pacco e corri verso la nave sperando che nessuno possa intralciarti e, una volta salito a bordo, ti senti al sicuro.
Poi, non lo nego, dopo un'ora di girovagare nello spazio, atterrare su uno spazioporto, scendere ed ammirare la tua nave dall'esterno, magari girarci intorno, cosa che faccio sempre guarda caso :D e andare a "rilassarsi" all'interno, magari guardandola da uno degli oblò (se è nella linea visiava ovviamente). Poi della parte shooter non saprei che dirti, non ho ancora provato niente. Ma la parte walking, diciamo, non è invasiva per niente e restituisce un senso di realtà al tutto.
Vedremo, la parte "esplorativa" a piedi ispira già di più anche me, ma doversi scaricare a mano i pacchetto un po meno, anche io quando facevo il camionista arrivavo dal mittente/spedizioniere che mi caricava il camion coi muletti, arrivavo a destinazione e me lo scaricavano, non è che dovevo scendere io a caricare e scaricare il camion. :asd:
Diverso il discorso dei "corrierini" di UPS e soci che devono scendere a consegnare i vari pacchetti.
….anche io quando facevo il camionista arrivavo dal mittente/spedizioniere che mi caricava il camion coi muletti, arrivavo a destinazione e me lo scaricavano, non è che dovevo scendere io a caricare e scaricare il camion. :asd:
Diverso il discorso dei "corrierini" di UPS e soci che devono scendere a consegnare i vari pacchetti.
Io ho visto quello, ma penso sia solo per piccoli pacchi, tipo il trasporto dati in ED, anche perché la mia nave, ad esempio, ha 8 di cargo, ma cisono navi da centinaia o migliaia di unità cargo (e forse anche di euro :D ), non penso che in questo caso si debba caricare a mano. Devo fare una prova acquistando e rivendendo merci come avviene il carico.
Io ho visto quello, ma penso sia solo per piccoli pacchi, tipo il trasporto dati in ED, anche perché la mia nave, ad esempio, ha 8 di cargo, ma cisono navi da centinaia o migliaia di unità cargo (e forse anche di euro :D ), non penso che in questo caso si debba caricare a mano. Devo fare una prova acquistando e rivendendo merci come avviene il carico.
Ma poi che a che mi serve consegnare pacchetti se poi l'astronave più grossa me la devo comprare con soldi veri?
Poi magari ci sarà anche la possibilità di comprarle con la valuta del gioco, ma come sempre succede con i giochi che utilizzano questa politica dovrai "farmare" pacchetti un'anno prima di riuscirti a comprare un'astronave da 20€, quidi o perdi 1 anno di vita a farmare o spendi 20€, ma in entrambi i casi per me il gioco diventa totalmente privo di senso. :doh:
bestio, se hai netflix (io ho perso lo "sponsor" :D) guardati "the expanse"... sia come navi, sia come "realismo" e' al momento la migliore serie scifi.
per le finestrature, esistono forme di alluminio trasparente, ma in ogni caso, per schermare dai raggi cosmici, in realta' e' sufficiente un minimo spessore d'acqua... :D contando che tanto te la devi portare dietro, la "cisterna" potrebbe essere semplicemente l'intercapedine tra due scafi, che dovrebbe esserci in ogni nave che viaggia nello spazio profondo.
in questo modo hai due vetri, con in mezzo un velo d'acqua, che resta trasparente, e hai risolto il problema delle radiazioni, conservando l'appeal esterno, e interno, di una nave da crociera.
hai voglia a rendere con degli schermi la luminosita' di una stella :D vero che sarebbe anche troppa da delle finestrature, ma basta oscurarle, anche in automatico (cristalli liquidi e sei a posto).
diciamo pero' che su ed, tu piloti la nave, il carico e scarico son cazzi dei portuali... :D e ha anche senso... ci manca che l'autista si faccia il carico... giusto un pacchetto, se e' prezioso, e paghi bene, me lo posso portare in cabina.. basta che sia pero' tutto legale eh..!
bestio, se hai netflix (io ho perso lo "sponsor" :D) guardati "the expanse"... sia come navi, sia come "realismo" e' al momento la migliore serie scifi.
Già visto mi è piaciuto molto, sto ancora aspettando che si decidano a localizzare la 3' stagione, uscita ormai da parecchi mesi ma non ancora arrivata in Italia. :muro:
Probabilmente col fatto che la 4' stagione è stata prodotta da Amazon, della 3' Netflix se ne sta ampiamente fregando. :mad:
Partita molto bene anche se mi ha un po deluso sul finale, quando la "fanta" ha cominciato a prevalere sulla "scienza". :(
Comunque ho apprezzato molto il fatto che finalmente ho visto la gravità simulata grazie all'accelerazione costante dei motori, cosa che già da prima di vederlo mi sono sempre chiesto perchè nessuno ci avesse ancora pensato!
per le finestrature, esistono forme di alluminio trasparente, ma in ogni caso, per schermare dai raggi cosmici, in realta' e' sufficiente un minimo spessore d'acqua... :D contando che tanto te la devi portare dietro, la "cisterna" potrebbe essere semplicemente l'intercapedine tra due scafi, che dovrebbe esserci in ogni nave che viaggia nello spazio profondo.
in questo modo hai due vetri, con in mezzo un velo d'acqua, che resta trasparente, e hai risolto il problema delle radiazioni, conservando l'appeal esterno, e interno, di una nave da crociera.
hai voglia a rendere con degli schermi la luminosita' di una stella :D vero che sarebbe anche troppa da delle finestrature, ma basta oscurarle, anche in automatico (cristalli liquidi e sei a posto).
diciamo pero' che su ed, tu piloti la nave, il carico e scarico son cazzi dei portuali... :D e ha anche senso... ci manca che l'autista si faccia il carico... giusto un pacchetto, se e' prezioso, e paghi bene, me lo posso portare in cabina.. basta che sia pero' tutto legale eh..!
Probabilmente si ma renderebbe la struttura ancora più delicata, inoltre credo che l'acqua che assorbe le radiazioni ne verrebbe comunque contaminata e andrebbe purificata, complicando ulteriormente le cose.
Poi appunto una stella sarebbe eccessivamente luminosa, già non possiamo guardare direttamente il sole che sta a 149 milioni di KM con l'atmosfera che ci protegge, figuriamoci una stella molto più luminosa da una minore distanza e attraverso un vetro.
Ok che sarà oscurato da cristalli liquidi o chissà quale tecnologia futuristica, ma anche gli schermi del futuro probabilmente potranno riprodurre immagini 3d assolutamente realistiche, ma limitando (ed esaltando) la luminosità nei limiti dell'occhio umano. :)
guarda, io son fermo alla seconda :D forse manco finita, ma le navi e le manovre mi hanno colpito.
cosi' come, ma vabbe', non c'entra, la cgi degna veramente di un film del cinema...
guarda, io son fermo alla seconda :D forse manco finita, ma le navi e le manovre mi hanno colpito.
cosi' come, ma vabbe', non c'entra, la cgi degna veramente di un film del cinema...
Anche la manovra in cui a metà del viaggio fermano i motori (e di conseguenza rimangono senza gravità), ruotano di 180 gradi e riaccendino i motori, perchè realisticamente a quel punto devono cominciare a decelerare anzichè accelerare è una cosa che non si vede praticamente mai nella fantascenza, anche se io la facevo già 30 anni fa nel primo Elite!
E quando vedo un'astronave avvicinarsi al pianeta/base di destinazione ancora col muso puntato verso la stazione e i motori posteriori full-burn mi da troppo in :ciapet: !! :asd:
bhe'... e qui in ed che man mano che ti avvicini rallenta?... per poi misteriosamente accelerare in certe occasioni... tocca tenere la mano sulla manetta per tutto il tempo, per paura di reazioni strane del gioco.
inoltre riuscire ad usare i pianeti come freno gravitazionale, o accelerando, come fionda gravitazionale, e' praticamente impossibile... manco con le stelle funziona.
a volte, in approccio a certe stazioni, accelera a caso...
bhe'... e qui in ed che man mano che ti avvicini rallenta?... per poi misteriosamente accelerare in certe occasioni... tocca tenere la mano sulla manetta per tutto il tempo, per paura di reazioni strane del gioco.
inoltre riuscire ad usare i pianeti come freno gravitazionale, o accelerando, come fionda gravitazionale, e' praticamente impossibile... manco con le stelle funziona.
a volte, in approccio a certe stazioni, accelera a caso...
Si per questi motivi all'inizio ho fatto veramente fatica ad accettare Elite Dangenrous.
Infatti nonostante lo abbia backerato e preacquistato, sono riuscito ad ingoiare il rospo ed iniziare a giocarlo seriamente solo un'annetto fa.
Sopratutto dopo anni passati giocando a Frontier e Pioneer dove le dinamiche del volo spaziale erano decisamente più realistiche.
La velocità lentezza massima fuori dall'FSD poi non la posso proprio vedere, sopratutto quando si pianta alla velocità massima con i motori posteriori full burn, e rallenta inspiegabilmente una volta che il'overboost finisce! :doh:
Almeno potevano inventarsi che per fantomatiche "questioni di sicurezza" una volta raggiunta la velocità stabilita come sicura i motori si fermavano e procedeva per inerzia, che ci poteva anche stare come misura di sicurezza in vicinanza delle stazioni (ma solo all'interno della "no fire zone"), ma così come l'hanno resa proprio no. :nonsifa:
guarda, io son fermo alla seconda :D forse manco finita, ma le navi e le manovre mi hanno colpito.
cosi' come, ma vabbe', non c'entra, la cgi degna veramente di un film del cinema...
Ma almeno le prime due stagioni ci sono su netflix? Mi pareva le avessero tolte dopo che amazon ne aveva preso i diritti per la quarta stagione
….
Almeno potevano inventarsi che per fantomatiche "questioni di sicurezza" una volta raggiunta la velocità stabilita come sicura i motori si fermavano e procedeva per inerzia, che ci poteva anche stare come misura di sicurezza in vicinanza delle stazioni, ma così come l'hanno resa proprio no. :nonsifa:
Questo è quello che succede esattamente in SC, sulla velocità di metri al secondo viene indicato safe velocity, come se per ragioni di sicurezza dovesse bloccare arrivati ad un certo punto.
Ma almeno le prime due stagioni ci sono su netflix? Mi pareva le avessero tolte dopo che amazon ne aveva preso i diritti per la quarta stagione
Le prime due ci sono ancora, ho controllato giusto ieri nella vana speranza che avessero finalmente aggiunto anche la terza.
Le prime due ci sono ancora, ho controllato giusto ieri nella vana speranza che avessero finalmente aggiunto anche la terza.
ok grazie, allora riattiverò l'abbonamento per vederle.
merita come serie... ;)
tra l'altro, sempre in ed, che mi rappresenta il "glide" quando scendi su un pianeta, che non c'e' atmosfera? :D
il fatto stesso che rallenti mentre t'avvicini alla superficie e' un'idiozia :D anche se sei a tutta manetta, rallenta... :D
o la metti l'atmosfera, e la simuli con riscaldamento, con quale angolo d'ingresso e quale parte esposta devi avere, oppure non la metti, e quindi niente "resistenza aerodinamica" o assurde "planate"...
ok grazie, allora riattiverò l'abbonamento per vederle.
Come non detto ho ricontrollato ora per sicurezza e non c'è più!! :eek:
Solo per questo disdirei l'abbonamento, :doh: ma andando a scrocco non posso farlo. :stordita:
Adesso per vederlo mi tocca abbonarmi al mio più acerrimo nemico... :cry:
eh, son problemi :D io per fortuna ho fatto in tempo a scoprire quella serie quando ancora avevo netflix "patrocinato"... anche perche' non ho trovato nulla d'altro da guardare che valga la pena pagare... anche lo startrek nuovo m'ha fatto cagare...
eh, son problemi :D io per fortuna ho fatto in tempo a scoprire quella serie quando ancora avevo netflix "patrocinato"... anche perche' non ho trovato nulla d'altro da guardare che valga la pena pagare... anche lo startrek nuovo m'ha fatto cagare...
Concordo, anche per me The Expanse è stata senza dubbio la scoperta più interessante su Netflix.
Poi ci sono anche altre cose carine chiaro, Discovery ha fatto cagare anche me, ma Altered Carbon mi è piaciuto, e anche Lost in Space pur essendo molto "family oriented" è carino.
Mi è piaciuto tantissimo invece il cartone Final Space e attendo con ansia la seconda stagione.
ah vero, dimenticavo :D mi son guardato tutte le serie della clone wars :D
si, la serie lost in space non e' male, ma mi hanno "tagliato" mentre la stavo guardando, so manco se e' finita...
Come non detto ho ricontrollato ora per sicurezza e non c'è più!! :eek:
Solo per questo disdirei l'abbonamento, :doh: ma andando a scrocco non posso farlo. :stordita:
Adesso per vederlo mi tocca abbonarmi al mio più acerrimo nemico... :cry:
Grazie, m'hai fatto risparmiare 10 euro…….ora dove si può vedere sta serie?
Durante un viaggio quantico (l'equivalente della supercruise) ho fatto la cavolata di aprire la canopy e sono stato sbalzato fuori (va be, sorvolioamo sulla fattibilità della cosa), mentre la mia nave proseguiva il viaggio…..ora sono a 126 milioni di km dalla nave…….tutto solo nel vuoto siderale…..
https://i.ibb.co/yhQDK0C/Star-Citizen-2018-11-29-20-20-18-710.jpg (https://ibb.co/WD2Q7nX)
Altro che collector limpet
https://i.ibb.co/p054Rfv/Star-Citizen-2018-11-29-19-52-29-750.jpg (https://ibb.co/w0jpwSN)
P.S.: cavolo, c'è qualcuno dietro a me! Non l'avevo visto in diretta!
Grazie, m'hai fatto risparmiare 10 euro…….ora dove si può vedere sta serie?
Sicuramente su Amazon Prime dato che ne ha acquistato i diritti e prodotto la 4' stagione, ma non so quando la pubblicherà in Italia.
Joe Average
30-11-2018, 07:33
Queste discussioni sulla scientificità di Elite....vi rendete conto che:
È un videogioco
È ambientato nel 34° secolo
Come se gli uomini ai tempi di Carlomagno avessero discusso se nell'anno 2000 saranno più efficaci sul campo di battaglia le spade a una o due mani 😁
Andate a rileggervi la firma del compianto cmdr Annoluce.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
joe, la fisica e' fisica :D
facciamo che si sorvola sui sistemi di gravita' artificiale, scudi, supporto vitale e propulsione, giustamente son 1000 anni di sviluppo... ma i movimenti di un corpo con un'inerzia saranno buoni anche tra 10000 anni :D come lo erano milioni di anni fa :D
devo provare se col flight assist off si riesce a fare la "tipica" manovra del girarsi di 180° mentre sei inseguito, per sparare a chi ti insegue, senza perdere velocita' rispetto al vettore iniziale.
ieri ho provato da passeggero l'anaconda di hudson... niente da dire, si capisce perche' costa quello che costa.
appena chiudo l'agenzia di viaggi, mi sa che punto a quella e inizio a viaggiare per conto mio: ho visto posti piu' interessanti in mezz'ora che non in ore di tratta di linea... :D
Hudso 3870x2
30-11-2018, 08:42
ieri ho provato da passeggero l'anaconda di hudson... niente da dire, si capisce perche' costa quello che costa.
appena chiudo l'agenzia di viaggi, mi sa che punto a quella e inizio a viaggiare per conto mio: ho visto posti piu' interessanti in mezz'ora che non in ore di tratta di linea... :D
Lieto di averti illuminato :D Penso ci siano altre cose interessanti da vedere in giro ma credo si debba spulciare un po', puoi lanciarti in un viaggio di millemila LY e vedere sempre e solo stelle, pianeti e dintorni tutti uguali :p Bisogna leggersi le news di Galnet e iniziare a partecipare alla vita della galassia, qualche cosa di interessante alla fine salta fuori :cool:
Se vuoi provare le altre navi grandi fammi sapere! Sono sicuro che a te il T9 o T10 non dispiacerebbe.
Joe Average
30-11-2018, 10:02
Eh sì, la fisica è quella, da sempre.
L'uomo è più pesante dell'aria per cui non volerà mai.
Non ha le branchie, quindi non potrà stare sott'acqua per mesi.
Il sole gira attorno alla Terra, come tutti possono notare e come dice la fisica attuale, l'unica vera e immutabile.
Occhio a non superare le colonne d'Ercole, perché si cade nel vuoto infinito, l'ha detto Aristotele, una delle più grandi menti della storia dell'umanità, quindi è senza dubbio vero.
La velocità di un corpo lasciato cadere nel vuoto dipende dal suo peso, lo dice la fisica, è così e basta.
Navigare a vela controvento è impossibile, nessuno ci è mai riuscito perché la fisica lo impedisce.
Devo continuare?
Elite ha un lore infinito e consistente, c'è una spiegazione fantascientifica per quasi tutto è in game.
Il glide, per esempio, è una surfata su un'onda gravitazionale, l'atmosfera non c'entra niente.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
joe :D
ti rendi conto che non erano fisici quelli che dicevano quelle robe li, perche' semplicemente, almeno fino a newton grossomodo, non si utilizzava il metodo scientifico ma solo osservazioni empiriche? :D
qualcosa sulle leggi grativazionali oggi la sappiamo, sappiamo addirittura alcune cose che pero' non siamo in grado di realizzare perche' fisica ed ingegneria non vanno sempre a braccetto... non sappiamo come fare certe cose, ma sappiamo che funzionano in un certo modo.
e ti diro', la cosa che mi infastidisce di piu' in ed e' proprio, muovendosi in un sistema, questo accelerare e rallentare a cazzo di cane, non c'e' altro modo per definirlo.
com'e' che fa il glide, poi rallenta, io tengo giu' tutta la manetta, angolo di discesa immutato, e continua a rallentare?
tutte le navi di ed hanno dispositivi antigravitazionali? e funzionano pero' random?
viaggio con un motore a tutta manetta... poi tolgo manetta... e la nave si ferma? perfino se sono in fsd? :D
viaggio con un motore a tutta manetta... poi tolgo manetta... e la nave si ferma? perfino se sono in fsd? :D
Se disability il Flight Assist, la correzione automatica al tuo vettore viene meno. Puoi accelerare in una direzione, girare la nave e questa continuerá a viaggiare nella direzione originale.
Io volo esclusivamente senza Flight Assist da mesi ormai.
intendiamoci, il gioco mi piace, senno' non continuerei a giocarlo, ma con pochi ritocchi mi piacerebbe di piu'.
non ha senso ragionare da fanboy su qualcosa come un gioco... se alcune cose sono discutibili, e probabilmente anche risolvibili facilmente, vero che cambierebbe il gameplay, rendendolo forse piu' difficile, ma per me avrebbe senso, visto che si "vende" come simulatore spaziale...
come dicevamo, ad oggi, kerbal e' un simulatore, ed e' un arcade evoluto.
la stessa differenza che puo' correre tra un assetto corsa e need for speed... non dico che nfs non sia divertente :D ma che non lo si chiami simulatore...
Se disability il Flight Assist, la correzione automatica al tuo vettore viene meno. Puoi accelerare in una direzione, girare la nave e questa continuerá a viaggiare nella direzione originale.
Io volo esclusivamente senza Flight Assist da mesi ormai.
devo provare in effetti, l'ho disabilitato poche volte, e in effetti non mi pareva male.
devo provare in effetti, l'ho disabilitato poche volte, e in effetti non mi pareva male.
Ci sono anche lá limitazioni del tutto arbitrarie per esigenze di gameplay: per qualche motivo, la velocitá massima in FA Off che non viene frenata automaticamente cambia a seconda di dove punti il muso rispetto al vettore... e sempre per motivi di bilanciamento, la tua capacitá di ruotare la nave é davvero bassa se non stai anche usando i motori principali.
Ma in generale é un'esperienza completamente diversa, ed é particolarmente utile per il PvP - quasi tutti i giocatori piú forti volano in FA Off.
si, quello l'ho notato, anche se dal pvp per ora mi ci tengo alla larga...
ma e' ovvio, hai una maggiore reattivita' alle manovre, l'assist ha senso in navigazione ordinaria, senno' devi star li a correggere di continuo.
ma porca... prima di cena ho perso la nave... come un idiota.
punto turistico sulla superficie, tutto perfetto, discesa a 20°, scansione della boa, stavo scendendo piatto coi truster di manovra... do gas finita la scansione per andarmene, alzo la prua, non so come la coda tocca dietro, e spancio sul pianeta...
era l'ultima tappa di un viaggio lungo, avevo a bordo 7 milioni in passeggeri... piu' 3 milioni e passa di rebuy... per una cazzata ho perso 10 milioni :muro: :muro:
Queste discussioni sulla scientificità di Elite....vi rendete conto che:
È un videogioco
È ambientato nel 34° secolo
Come se gli uomini ai tempi di Carlomagno avessero discusso se nell'anno 2000 saranno più efficaci sul campo di battaglia le spade a una o due mani
Andate a rileggervi la firma del compianto cmdr Annoluce.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Io mi lamento perchè il predecessore Frontier del 1993 era fisicamente molto più realistico e credibile rispetto a Elite Dangerous del 2014.
Poi posso capire che queste scelte si siano rese necessarie per rendere il gioco online (dove l'accelerazione temporale non sarebbe stata attuabile), ma a me che dell'online non me ne potrebbe fregar di meno, la cosa è pesata davvero tantissimo.
E non per le cose fantascentifiche che ci possono stare, ma proprio per limitazioni forzatissime come le navi che fuori dall'FSD hanno una velocità massima e pure molto limitata, cosa che nel vuoto non ha assolutamente senso.
ieri ho provato da passeggero l'anaconda di hudson... niente da dire, si capisce perche' costa quello che costa.
appena chiudo l'agenzia di viaggi, mi sa che punto a quella e inizio a viaggiare per conto mio: ho visto posti piu' interessanti in mezz'ora che non in ore di tratta di linea... :D
Eh ma devi ingegnerizzarla bene se vuoi che diventi efficace, ma se è solo per esplorazione anche con AspX e DbX puoi saltare praticamente uguale, e con una vista panoramica molto mimgliore senza quel musone.
Poi se vuoi farti un giro anche su Imperial Cutter o Federal Corvette magari loggo e ti invito. :)
grazie, ma adesso devo recuperare le perdite e tornare in un sistema decente... quello dove sono morto e' da depressi... solo pezzenti come viaggiatori.
piuttosto, ma per alzare il rank?
…..come le navi che fuori dall'FSD hanno una velocità massima e pure molto limitata, cosa che nel vuoto non ha assolutamente senso….
Scusate parlo da ignorante in materia di fisica, ma se la limitazione della velocità nel vuoto non ha senso, perché le sonde che inviamo nello spazio hanno comunque una velocità massima a cui viaggiano (seppur alta, come la Helios), e non raggiungono velocità maggiori invece di impiegare anni solo per arrivare su Saturno?
Scusate parlo da ignorante in materia di fisica, ma se la limitazione della velocità nel vuoto non ha senso, perché le sonde che inviamo nello spazio hanno comunque una velocità massima a cui viaggiano (seppur alta, come la Helios), e non raggiungono velocità maggiori invece di impiegare anni solo per arrivare su Saturno?
Semplicemente perchè non possono aver carburante infinito da bruciare per tutto il viaggio (e chi ha giocato a Kerbal lo sa bene :cool: ), e ovviamente più acceleri, e più poi dovrai frenare. (il che equivale a bruciare altrettanto carburante)
La gestione del carburante è proprio la cosa più critica di un viaggio spaziale, dato che più carburante ci metti e più aumenta la massa da portare in orbita, per questo si cerca di sfruttare fenomeni come la fionda gravitazionale il più possibile.
gia', infatti per quanto possibile, sfruttano la gravita' di altri corpi celesti... per questo ci vanno anni per fare tragitti che, teoricamente, potremmo coprire in pochi mesi...
piu' carburante vuol dire piu' peso, e il peso la fuori lo paghi molto caro... sia per prendere velocita', sia per perderne, o per cambi di rotta.
sono a meta' strada (monetaria) dal beluga :D
credo che lo allestiro' cabine+cargo (ma non troppo, piu' cabine).
mica per altro, spesso vedo che le missioni per il ranking sono "portare merce" o roba simile, a parte quelle di combattimento che, ovviamente, per ora sono da evitare.
Hudso 3870x2
02-12-2018, 16:01
Se vuoi una nave multiruolo l'Anaconda sarebbe migliore :D Usare il Beluga per portare in giro merci non so, mi pare eccessivo, piuttosto potresti convertire l'Orca in nave multiruolo :p
il beluga tanto lo devo prendere... poi alla peggio, tengo l'orca, che francamente fittata cosi' com'e' ora mi piace parecchio, e per prendere l'anaconda do dentro il beluga una volta che l'ho "completato".
sto pensando di farmi spedire il mio adder sparso in giro per fare le missioni "rank", che ha un rebuy ridicolo, posso mettere un po' di cargo, qualche arma ce l'ha... ma vedro'.
Prima di spendere crediti dietro al beluga prova a uscire e rientrare un po di volte dalla "mailbox" e vedi se ti riesce senza sclerare.
Io 2 volte ho provato a comprarlo e 2 volte l'ho rivenduto per la disperazione. :stordita:
Io eviterei, l'anaconda è meglio in tutto (inoltre tutti i componenti sono "swappabili" con la corvette se un domani volessi farti una fregata da battaglia), e per i passeggeri di lusso va benissimo l'orca.
eh lo so, ma per poter "pensionare" la mia carriera di crocerista, mi tocca passare dal beluga...
al momento sto a 95mil, nella base dove mi trovo costa 71, l'orca la tengo chiaramente, e' una buona nave come l'ho organizzata.
una volta preso il beluga, decidero' quale sara' la mia seconda carriera dopo le crociere... ma devo prima concluderla :D
pensavo al fer de lance, per fare ranking con i federali, e puntare al mio end game personale della federal corvette.
oppure un python... l'anaconda non so, costa parecchio, e non so se sia meglio per salire di rank.
vedro', tanto per ora il beluga e' il prossimo, in mezzo voglio mettermi a volare senza assist, e mi son fatto recapitare l'adder col quale fare un po' di esercizi intorno alla base, e capire se e' il caso o meno... con l'orca manco mi ci metto :D
Per il rank il modo più veloce sono sempre le missioni data e potresti farle pure col sidewinder.
Rotta Sothis-Ceos per la federazione e Ngalinn-Mainani epr l'impero.
Con le navi grosse e pesanti pare quasi di viaggiare con assist off anche quando è attivo... l'Imperial Cutter pare vada sempre dove vuole lui. :asd:
Hudso 3870x2
04-12-2018, 01:09
eh lo so, ma per poter "pensionare" la mia carriera di crocerista, mi tocca passare dal beluga...
al momento sto a 95mil, nella base dove mi trovo costa 71, l'orca la tengo chiaramente, e' una buona nave come l'ho organizzata.
una volta preso il beluga, decidero' quale sara' la mia seconda carriera dopo le crociere... ma devo prima concluderla :D
pensavo al fer de lance, per fare ranking con i federali, e puntare al mio end game personale della federal corvette.
oppure un python... l'anaconda non so, costa parecchio, e non so se sia meglio per salire di rank.
vedro', tanto per ora il beluga e' il prossimo, in mezzo voglio mettermi a volare senza assist, e mi son fatto recapitare l'adder col quale fare un po' di esercizi intorno alla base, e capire se e' il caso o meno... con l'orca manco mi ci metto :D
Per salire di rank le uniche cose che ti servono, come già sai, sono:
a) reputazione presso le fazioni alleate con la superpotenza che ti interessa (Alliance, Federation, Empire);
b) completamento delle missioni di ranking quando arrivi al 100% di quel rank.
Quindi il problema se l'Anaconda sia adatta o meno "per salire di rank" non si pone proprio :D "Salire di rank" vuol dire prima aumentare la reputazione con le missioni delle fazioni, se passeggeri le farai con l'Orca/Beluga, se di trasporto le farai con una nave cargo (qualsiasi nave in cui puoi montare un buon numero di cargo rack in pratica, dalla T6 al T9, passando per T7, Anaconda o quel che ti pare), se di combattimento con una nave dedicata e così via.
Fatto questo le missioni di ranking sono varie e si rigenerano ogni volta che apri il mission board, quelle di trasporto dati puoi farle con qualsiasi nave, quelle di cargo dipende da quanta roba devi portare. Quindi non ci sono navi migliori di altre "per salire di rank", ti basta avere la nave adatta per il tipo di missioni che scegli tu di fare.
L'Anaconda non devi valutarla "per salire di rank" ma per quello che ti permette di fare in generale, è una nave multiruolo in grado di cavarsela in combattimento, in esplorazione o trasporto, superata in alcuni aspetti solo dalle navi specificatamente dedicate ad un campo.
Come nave da carico non può trasportare la stessa quantità di merce di un T9, ma salta decisamente di più; per i passeggeri stesso concetto, non può montare cabine Luxury ma può mantenere una capacità di salto a cui i vari Dolphin/Orca/Beluga a parità di cabine non arrivano.
Per l'esplorazione salta qualcosina in meno di un Diamondback Explorer, ma ha molti più slot interni più grandi per equipaggiarsi al meglio (Fuel Scoop migliore, AFMS per riparare i danni), mentre un DBX deve scendere a qualche compromesso (Fuel Scoop molto più lento, niente AFMS a meno di non rinunciare all'unico Cargo rack e così via).
Non mi pronuncio sul combattimento che è un aspetto mai affrontato da me, ma immagino abbia più potenza di fuoco (e sicuramente più capacità di salto) di Vulture o FDL, pur perdendo in agilità...così come avrà meno potenza di fuoco di una Federal Corvette o Imperial Cutter, ma sicuramente più agilità e capacità di salto.
Quindi per ora prenditi pure il Beluga e vedi se riesci a guadagnare i soldoni con le cabine Luxury, poi valuta bene su cosa puntare che tanto per rankare vanno bene tutte :sofico:
Per salire di rank le uniche cose che ti servono, come già sai, sono:
a) reputazione presso le fazioni alleate con la superpotenza che ti interessa (Alliance, Federation, Empire);
b) completamento delle missioni di ranking quando arrivi al 100% di quel rank.
Quindi il problema se l'Anaconda sia adatta o meno "per salire di rank" non si pone proprio :D "Salire di rank" vuol dire prima aumentare la reputazione con le missioni delle fazioni, se passeggeri le farai con l'Orca/Beluga, se di trasporto le farai con una nave cargo (qualsiasi nave in cui puoi montare un buon numero di cargo rack in pratica, dalla T6 al T9, passando per T7, Anaconda o quel che ti pare), se di combattimento con una nave dedicata e così via.
Fatto questo le missioni di ranking sono varie e si rigenerano ogni volta che apri il mission board, quelle di trasporto dati puoi farle con qualsiasi nave, quelle di cargo dipende da quanta roba devi portare. Quindi non ci sono navi migliori di altre "per salire di rank", ti basta avere la nave adatta per il tipo di missioni che scegli tu di fare.
L'Anaconda non devi valutarla "per salire di rank" ma per quello che ti permette di fare in generale, è una nave multiruolo in grado di cavarsela in combattimento, in esplorazione o trasporto, superata in alcuni aspetti solo dalle navi specificatamente dedicate ad un campo.
Come nave da carico non può trasportare la stessa quantità di merce di un T9, ma salta decisamente di più; per i passeggeri stesso concetto, non può montare cabine Luxury ma può mantenere una capacità di salto a cui i vari Dolphin/Orca/Beluga a parità di cabine non arrivano.
Per l'esplorazione salta qualcosina in meno di un Diamondback Explorer, ma ha molti più slot interni più grandi per equipaggiarsi al meglio (Fuel Scoop migliore, AFMS per riparare i danni), mentre un DBX deve scendere a qualche compromesso (Fuel Scoop molto più lento, niente AFMS a meno di non rinunciare all'unico Cargo rack e così via).
Non mi pronuncio sul combattimento che è un aspetto mai affrontato da me, ma immagino abbia più potenza di fuoco (e sicuramente più capacità di salto) di Vulture o FDL, pur perdendo in agilità...così come avrà meno potenza di fuoco di una Federal Corvette o Imperial Cutter, ma sicuramente più agilità e capacità di salto.
Quindi per ora prenditi pure il Beluga e vedi se riesci a guadagnare i soldoni con le cabine Luxury, poi valuta bene su cosa puntare che tanto per rankare vanno bene tutte :sofico:
Esatto, anche per i passeggeri l'anaconda è la migliore perchè è quella che può montare più cabine in assoluto, avendo più slot optional (7-6-6-6-5-5-5-4-4-4-2), mentre Cutter ad esempio ha meno slot anche se più capienti (8-8-6-6-6-5-5-4-3), avendo quindi molta più capacità di carico merci grazie ai 2 slot da 8, che però sono inutili per i passeggeri in quando le cabine sono massimo da 6.
Per quanto riguarda il combat la Corvette è superiore all'anaconda anche (e sopratutto) per l'agilità, è sicuramente la più agile e maneggevole tra le navi grandi, (mentre il Cutter è più veloce sul "dritto" in caso di fuga di emergenza, ma insieme al T9 la più lenta e pesante di tutte nelle manovre) ma purtroppo ha una capacità di salto ridicola.
La cosa comoda però è che tutti gli equipaggamenti di anaconda e corvette sono della stessa classe, quindi se hai speso tanto tempo e risorse per ingegnerizzarli, li puoi trasferire tranquillamente da una nave all'altra.
tanto il problema degli ing per ora non si pone... vai li, prendi questo, portalo qui, e rifai... due maroni.
le crociere sono molto piu' interessanti per ora..
ieri sono arrivato su un punto turistico, antiche rovine di qualcuno, credo ci fosse anche uno di quei monumenti dei guardiani, e trovo un altro che cazzeggiava li, mi contatta e temevo volesse abbattermi, visto che ero decisamente vicino alla sua nave, gli ho risposto che stavo solo facendo foto, che ho turisti a bordo, ci siamo salutati e via... incontro che coi giri di merci o le missioni degli ing e' difficile che fai.
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/959727192695021780/450752189207F54FBC9314ACD34BF7BA4DD1CD10/
poi vabbe', da turista ti prendi il tempo per guardare bei panorami....
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/959727192695021403/CADADC749E480D8953AEC105E4637E31BA6C5981/
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/959727192695020522/1521E715A2B8D39282363C0E61E34B810E87D465/
sidewinder
04-12-2018, 09:36
Mi fa venire voglia di rispolverare gli HOTAS e Rift per vedere le nuove novità...
Ho saltato interamente la 3 per mancanza totale di tempo :cry: ...
Hudso 3870x2
04-12-2018, 09:39
Esatto, anche per i passeggeri l'anaconda è la migliore perchè è quella che può montare più cabine in assoluto, avendo più slot optional (7-6-6-6-5-5-5-4-4-4-2), mentre Cutter ad esempio ha meno slot anche se più capienti (8-8-6-6-6-5-5-4-3), avendo quindi molta più capacità di carico merci grazie ai 2 slot da 8, che però sono inutili per i passeggeri in quando le cabine sono massimo da 6.
Per quanto riguarda il combat la Corvette è superiore all'anaconda anche (e sopratutto) per l'agilità, è sicuramente la più agile e maneggevole tra le navi grandi, (mentre il Cutter è più veloce sul "dritto" in caso di fuga di emergenza, ma insieme al T9 la più lenta e pesante di tutte nelle manovre) ma purtroppo ha una capacità di salto ridicola.
La cosa comoda però è che tutti gli equipaggamenti di anaconda e corvette sono della stessa classe, quindi se hai speso tanto tempo e risorse per ingegnerizzarli, li puoi trasferire tranquillamente da una nave all'altra.
Ah ecco, vedendo la Corvette, grande e grossa, pensavo fosse più lenta e pesante dell'Anaconda, lieto di sapere che non è così. Anche se una nave del genere dubito la prenderei mai, una bestia come quella fittata come si deve avrebbe anche un costo folle :mc:
poi vabbe', da turista ti prendi il tempo per guardare bei panorami....
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/959727192695021403/CADADC749E480D8953AEC105E4637E31BA6C5981/
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/959727192695020522/1521E715A2B8D39282363C0E61E34B810E87D465/
Belle foto :p Comunque diciamo pure che è stato un caso trovare un altro CMDR proprio lì, poteva succedere tranquillamente anche facendo commercio o farmando disperatamente Arsenic per gli engineers :D
vero, vero, ma contando che mi pareva una nave fittata da attacco, esserne uscito in modo cordiale, e realistico, mi e' piaciuto... :D
cmq, arriva chapter four...
https://www.youtube.com/watch?v=sc6Bb3OXPaU
Hudso 3870x2
04-12-2018, 12:38
Almeno sappiamo una data ora. Bene per la grafica, i nuovi ambienti che ho intravisto in superficie, il mining non l'ho mai provato ma sembra simpatico e finalmente potrò rivedere quali sono i sistemi che ho scoperto per primo anni addietro :D
Mi incuriosisce il nuovo modo di esplorazione, quindi niente più Detailed Surface Scanner (ma forse servirà ancora a qualcosa?) e i probe da lanciare in superficie per scoprire i punti di interesse saranno senza dubbio utili; ora come ora non hai idea di quali punti di interesse ci possano essere su un pianeta, così forse potremo perderci un po' di più andando a vedere qualcosa di interessante in superficie senza scendere sperando di trovare qualcosa. Certo quanto a grinding, andare di pianeta in pianeta per lanciare i probes oppure per scansionare col Detailed Surface Scanner cambia poco...ma perlomeno non sarà solo questione di soldi ma anche per scoprire eventuali luoghi di interesse e sono sicuro ci possano essere cose interessanti da vedere.
Il nuovo vascello da esplorazione mi sembra carino, proveremo :D
Gli eventi spero non siano solo di combattimento, incursioni aliene eccetera ma anche qualche richiesta di soccorso/salvataggio di altro tipo.
arrivato l'adder, fittato da "caccia" (circa dai... almeno a basso livello), preso una missione rank dove devo far fuori 9 pirati... ovviamente non sai dove sono, solo il sistema e piu' o meno il pianeta vicino... non ho montato l'affare per interdire, ok, ne becco uno, lo seguo fino a quando non esce dall'fsd, esco anche io, a culo me lo trovo davanti, sono sicuro che sia uno degli obiettivi (mi segna mission target), lo ammazzo... non mi segna la kill... ero da solo, morto e' morto perche' ho recuperato parti del relitto.
mollata li la missione... torno all'orca, vedo che ho il materiale che serve per l'ing, dico vabbe', devo averlo preso in qualche combattimento (ne ho fatti altri, cercando quelli della missione, ma di supporto con navi di sicurezza locali), vado che una ritoccata all'fsd non mi dispiacerebbe... ho i materiali solo per potenziare leggermente i trusters... ma va in mona... :D
adesso son li dall'ing, stasera torno alla mia base, 200ly, due viaggi a vuoto, soldi persi di fatto... :D
Joe Average
04-12-2018, 15:45
Si, le missioni antipirateria sono a volte buggate. Lasciale perdere per ora. Vedremo dopo la patch se saranno a posto.
Prima di progettare una modifica è bene verificare per bene se hai i materiali. Inara.cz è essenziale per questo.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
arrivato l'adder, fittato da "caccia" (circa dai... almeno a basso livello), preso una missione rank dove devo far fuori 9 pirati... ovviamente non sai dove sono, solo il sistema e piu' o meno il pianeta vicino... non ho montato l'affare per interdire, ok, ne becco uno, lo seguo fino a quando non esce dall'fsd, esco anche io, a culo me lo trovo davanti, sono sicuro che sia uno degli obiettivi (mi segna mission target), lo ammazzo... non mi segna la kill... ero da solo, morto e' morto perche' ho recuperato parti del relitto.
mollata li la missione... torno all'orca, vedo che ho il materiale che serve per l'ing, dico vabbe', devo averlo preso in qualche combattimento (ne ho fatti altri, cercando quelli della missione, ma di supporto con navi di sicurezza locali), vado che una ritoccata all'fsd non mi dispiacerebbe... ho i materiali solo per potenziare leggermente i trusters... ma va in mona... :D
adesso son li dall'ing, stasera torno alla mia base, 200ly, due viaggi a vuoto, soldi persi di fatto... :D
Prima di fare qualsiasi viaggio dagli ingegneri, controlla di avere i materiali su Inara: https://inara.cz/galaxy-engineers/
Molti sono piuttosto facili da recuperare, soprattutto per gli upgrade dei primi 3 livelli. Io ho ormai una 20ina di navi completamente ingegnerizzate da cima a fondo, e conosco il modo piú veloce di recuperare ogni singolo pezzo!
torno a lasciar perdere gli ing :D ci metto poco... tanto era solo un tentativo visto che mi dava come completa la raccolta di materiali.
L'entusiasmo di Larsen mi ha fatto venir voglia di rimettermi a volare con Elite. Ora, è un bel po' che sono fermo a Ensign (federal) con il 100% di rango raggiunto ma non spawano le missioni Navy per aumentare di grado. Premetto che sono in un sistema Federal (TZ Arietis), dove la fazione che controlla il sistema (Frogcorp) è affiliata alla federazione. Io sono friendly con la federazione e allied con la frogcorp e tutte le altre corporazioni del posto affiliate alla federazione. Ma come cavolo le spawno ste missioni Navy? Sono giorni che loggo, riloggo, open, solo ma mai una missione per aumentare di grado
ah bho... io gli ho mandato a monte quella li dei pirati, e non me ne ha piu' date... adesso mi manca poco a salire ancora di "grado" con la fazione della base, vediamo se ne rimette.
credo di avere l'orca piu' veloce della galassia :D 450 di trust, senza boost :D con quello sale a 580... :D dice che inquina di piu', scalda di piu', e non e' tanto affidabile... una sleeper praticamente :D
ora, anche sbagliassi ad evitare l'interdizione, prendimi se ci riesci :D
Le modifiche al motore sono molto importanti, proprio perché ti permettono di scappare praticamente da tutti gli NPC. Praticamente nessuno ha i motori modificati con gli Ingegneri.
Le modifiche al motore sono molto importanti, proprio perché ti permettono di scappare praticamente da tutti gli NPC. Praticamente nessuno ha i motori modificati con gli Ingegneri.
Finché non arriveranno il Mamba e il nuovo Krait :sofico:
Il mio povero ASP dopo il viaggio SOL-Colonia senza scalo :stordita:
http://www.italiamodding.it/g4dual_space/images/Screenshot_0089_Colonia_003.jpg
eh niente :D mi viene naturale stalkerare quando trovo qualcosa di interessante :D
gli son girato un po intorno, poi in dubbio che la prendesse male "nice ship dude!"... ci siamo salutati e son ripartito prima che cambiasse idea :D
non so perche', ma nei mmo ho sempre la sensazione che qualsiasi player che incontri voglia farti la pelle... roba che mi e' rimasta dai tempi di uol :D
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/959727192696882870/53EDFE121F0868EAF2456F288B1C628903793EB4/
Ah ecco, vedendo la Corvette, grande e grossa, pensavo fosse più lenta e pesante dell'Anaconda, lieto di sapere che non è così. Anche se una nave del genere dubito la prenderei mai, una bestia come quella fittata come si deve avrebbe anche un costo folle :mc:
Eh si fittarla full classe A da zero un paio di milardini ti costa (per non parlare dell'assicurazione), ma se hai già fittato un'Anacoda potendo swappare i pezzi risparmi parecchio.
Io l'avevo comprara proprio perchè mi ero stufato di "rifittare" tutte le volte l'Anaconda da esplorazione o combat a seconda di quello che dovevo fare, percui ho allestito definitivamente la conda da esplorazione/turismo a lungo raggio e la vette da combat.
Ma ho potuto farlo quando lo switch open-solo funzionava e riempiendo la vette di passeggeri per la stessa destinazione riuscivo a fare 50/70 milioni a viaggio, ora temo non sia più possibile. (e ammetto che sia la cosa che mi fa passare la voglia di tornare a giocare a ED)
vero, vero, ma contando che mi pareva una nave fittata da attacco, esserne uscito in modo cordiale, e realistico, mi e' piaciuto... :D
cmq, arriva chapter four...
https://www.youtube.com/watch?v=sc6Bb3OXPaU
Speriamo aggiungano qualcosa che mi faccia tornare la voglia di giocare, se dessero un senso all'esplorazione aggiungendo qualcosa che valga la pena di vedere, per me sarebbe un'ottimo incentivo. :cool:
L'entusiasmo di Larsen mi ha fatto venir voglia di rimettermi a volare con Elite. Ora, è un bel po' che sono fermo a Ensign (federal) con il 100% di rango raggiunto ma non spawano le missioni Navy per aumentare di grado. Premetto che sono in un sistema Federal (TZ Arietis), dove la fazione che controlla il sistema (Frogcorp) è affiliata alla federazione. Io sono friendly con la federazione e allied con la frogcorp e tutte le altre corporazioni del posto affiliate alla federazione. Ma come cavolo le spawno ste missioni Navy? Sono giorni che loggo, riloggo, open, solo ma mai una missione per aumentare di grado
Dai ragazzi datemi una mano, sto sclerando, voglio sta corvette!
Dai ragazzi datemi una mano, sto sclerando, voglio sta corvette!
Mi sa che togliendo la ri-generazione delle missioni switchando open-solo hanno incasinato parecchio le cose... a me bastava appunto switchare per farla apparire. :(
Infatti ci ho messo solo una serata per maxare ogni reputazione solo con missioncine data.
Hudso 3870x2
04-12-2018, 22:06
Dai ragazzi datemi una mano, sto sclerando, voglio sta corvette!
Ho letto che in Solo spawnano più facilmente, ma poi ho visto che basta chiudere e riaprire il Mission Board per rigenerarle (quelle di ranking), tu continua e vedrai che saltano fuori anche quelle.
preso il bestione :D
e' maneggevole, almeno, al pari dell'orca... e si, mi son gia' incastrato in ingresso di una base, colpa mia che ho premuto il boost invece della manovra a scendere :D
e' enorme.. :D
gia' fatto un viaggetto veloce, in compagnia ;), ma adesso torna nell'hangar che servono gran soldi per metterlo come dico io... e l'orca al momento e' perfetta, quindi si usa quella per tirare su grana.
cmq mi piace, e' ingombrante ma maneggevole, gran bel ponte di comando, ed e' decisamente imponente da fuori... certo c'avro' da lavorare per ottimizzarla come dico io, ma con pochi interventi, e una 50ina di milioni, diventa gia' ampiamente utilizzabile, e la mettero' in servizio appena possibile.
l'orca ovviamente non si tocca, e' ottimizzata al massimo per quello che e' il suo scopo, e resta cosi' com'e'. :D
Speriamo aggiungano qualcosa che mi faccia tornare la voglia di giocare, se dessero un senso all'esplorazione aggiungendo qualcosa che valga la pena di vedere, per me sarebbe un'ottimo incentivo. :cool:
in effetti, se mettessero qualcosa ad esempio nei punti turistici, invece di solo quelle boe, sarebbe tutto un altro viaggiare... vedi nomi di punti turistici interessanti, e trovi sempre sta cazzo di boa... oppure i geyser, o la lava sui pianeti... nello spazio mai nulla come tappa.
c'e' roba piu' interessante, molto di piu', dandosi all'esplorazione pura... oggi pomeriggio con l'adder son finito dentro un relitto, nel senso che mi ci sono infilato proprio :D l'adder e' piccolo...
Una me n'è uscita, è bastato cambiare sistema. Ma per accelerare un po', quando riscuoto la ricompensa devo scegliere tra le tre quelle che mi da reputazione più alta (per aumentare il grado Federal), oppure non centra niente e punto a quella che mi conviene di più in termini di soldi o materiali?
Hudso 3870x2
05-12-2018, 00:34
preso il bestione :D
e' maneggevole, almeno, al pari dell'orca... e si, mi son gia' incastrato in ingresso di una base, colpa mia che ho premuto il boost invece della manovra a scendere :D
e' enorme.. :D
gia' fatto un viaggetto veloce, in compagnia ;), ma adesso torna nell'hangar che servono gran soldi per metterlo come dico io... e l'orca al momento e' perfetta, quindi si usa quella per tirare su grana.
cmq mi piace, e' ingombrante ma maneggevole, gran bel ponte di comando, ed e' decisamente imponente da fuori... certo c'avro' da lavorare per ottimizzarla come dico io, ma con pochi interventi, e una 50ina di milioni, diventa gia' ampiamente utilizzabile, e la mettero' in servizio appena possibile.
l'orca ovviamente non si tocca, e' ottimizzata al massimo per quello che e' il suo scopo, e resta cosi' com'e'. :D
Ma sai che dopo averlo visto in azione ero quasi sul punto di andare diretto a comprarmene uno pure io prima? Il punto è che non posso resistere a quella capacità di salto, pure dopo aver ingegnerizzato a livello 5 ben sotto i 40 LY...sarebbe giusto un pelo meglio di quanto mi salta la T6 che per certe missioni mi sembra veramente lenta.
L'unica soluzione sarebbe il modulo dei Guardian ma l'unica volta che ho provato ad andare in quelle strutture mi son trovato sentinelle che mi sparavano addosso missilate quindi ho alzato i tacchi e via.
Sapete se Sothis con le missioni dati, sloggando e riloggando in open/solo, funziona ancora? Mi pare di aver letto che lo sloggare/riloggare era stato fixato, come diceva anche un utente prima.
Ma sai che dopo averlo visto in azione ero quasi sul punto di andare diretto a comprarmene uno pure io prima? Il punto è che non posso resistere a quella capacità di salto, pure dopo aver ingegnerizzato a livello 5 ben sotto i 40 LY...sarebbe giusto un pelo meglio di quanto mi salta la T6 che per certe missioni mi sembra veramente lenta.
L'unica soluzione sarebbe il modulo dei Guardian ma l'unica volta che ho provato ad andare in quelle strutture mi son trovato sentinelle che mi sparavano addosso missilate quindi ho alzato i tacchi e via.
non vedo l'ora di aver fatto abbastanza soldi per fittarlo a dovere :D e no, senza ing :D
si, salta pochino, di serie ha tipo 9ly o giu' di li, ieri con due modifiche veloci gia' e' arrivato intorno ai 20ly (ok, con qualche problema di energia :D e calore... ma vabbe').
rispetto all'orca mi aspettavo di avere una risposta molto piu' lenta ai comandi, mi ha stupito... non e' veloce nemmeno fuori dall'fsd, ma con un colpetto di boost si gira di 180° senza fare una piega.
prima procedo a sistemare il core, poi vediamo come utilizzare la marea di slot interni... manca ancora uno scoop decente, non c'e' proprio :D
uhm... ne serviranno di soldi... ma questa e' la configurazione che farei (a parte un dubbio sul planetary scanner o suite come la chiamano... che forse sarebbe il caso di mettere, e a quel punto tolgo il cargo)
https://i.ibb.co/hM9C6K8/Screenshot-53.png
Hudso 3870x2
05-12-2018, 09:34
uhm... ne serviranno di soldi... ma questa e' la configurazione che farei (a parte un dubbio sul planetary scanner o suite come la chiamano... che forse sarebbe il caso di mettere, e a quel punto tolgo il cargo)
https://i.ibb.co/hM9C6K8/Screenshot-53.png
Io invece lo farei così (https://coriolis.edcd.io/outfit/beluga?code=A0pitsFplCdnsnf7-----------4i3cmnmlmhmd0302--24.Iw18ZJA%3D.Aw18ZJA%3D.H4sIAAAAAAAAA2P%2BJ8XAwPCXFUjwq%2Fz6%2F19oBzcDg0iNKAODxB2g4H%2B2fwkgeWaQvMcXoHzFm%2F%2F%2F9UAq%2F%2F9nYAAADHWvrj4AAAA%3D.EweloBhBGYA4agKYEMDmAbJIYTyKQoA%3D&bn=Beluboh).
Quattro cabine, una per tipo direi che bastano e avanzano, tanto perlopiù si fanno missioni VIP e quelli ti occupano tutta la cabina...accettare 4 missioni alla volta è più che sufficiente secondo me.
Chiaramente ci sarebbe anche l'Advanced Discovery Scanner ma per qualche motivo non mi appare tra i moduli da mettere, diamolo per assodato.
Quello che dici tu è il Planetary Landing Suite ma è già di base presente su tutte le navi da quando c'è Horizons, per quello non ti viene mostrato.
Sapete se Sothis con le missioni dati, sloggando e riloggando in open/solo, funziona ancora? Mi pare di aver letto che lo sloggare/riloggare era stato fixato, come diceva anche un utente prima.
Per farmare rango con la Federazione funziona ancora. Anche senza sloggare riloggare, la quantitá di missioni di trasporto dati é molto aumentata rispetto al passato.
Per farmare rango con la Federazione funziona ancora. Anche senza sloggare riloggare, la quantitá di missioni di trasporto dati é molto aumentata rispetto al passato.
Grazie mille. Io ora stavo facendo missioni di trasporto da Deadelus (Sol) a La Rochelle. Un salto, consegna in un outpost, quindi per forza di cose col Python da 200t di cargo e ne spawano a manetta, il limite e solo la capacità di cargo limitata del Python. Inoltre danno reputazione +++++. Ne prendo 2 per volta, raramente 3.
Però se mi dici che Sothis è ancora attivo per farmare rank della Federazione ci faccio un salto. Ricordi quale stazione?
Grazie mille. Io ora stavo facendo missioni di trasporto da Deadelus (Sol) a La Rochelle. Un salto, consegna in un outpost, quindi per forza di cose col Python da 200t di cargo e ne spawano a manetta, il limite e solo la capacità di cargo limitata del Python. Inoltre danno reputazione +++++. Ne prendo 2 per volta, raramente 3.
Però se mi dici che Sothis è ancora attivo per farmare rank della Federazione ci faccio un salto. Ricordi quale stazione?
La Reputazione+++++ ha effetto solo sulla fazione locale, non sul rango militare delle superpotenze.
A Robigo mi pare c'é una sola stazione grande, a Ceos 2-3. Ma mi sembra che tutte le Data Delivery vanno nello stesso posto, almeno da Ceos a Robigo.
La Reputazione+++++ ha effetto solo sulla fazione locale, non sul rango militare delle superpotenze.
A Robigo mi pare c'é una sola stazione grande, a Ceos 2-3. Ma mi sembra che tutte le Data Delivery vanno nello stesso posto, almeno da Ceos a Robigo.
O cavolo, e io che ho sempre scelto ricompense +++++, rinunciando a denaro e materiali rari.
O cavolo, e io che ho sempre scelto ricompense +++++, rinunciando a denaro e materiali rari.
Questo ha senso per portare la reputazione di una fazione locale a Allied rapidamente per beneficiare di reputazioni migliori; ma una volta raggiunto, non ha senso continuare a farlo.
randorama
05-12-2018, 12:02
ciao a tutti... domanda secca.
a natale arriverà in casa una ps4.
non è roba mia (è il regalo del marmocchio...) ma già che la prendo, uno sfizio me lo tolgo anch'io e, visto che da ragazzino a elite ci ho giocato allo sfinimento....
sono un old timer, per cui la modalità "solo" potrebbe bastarmi; però, già che ci siamo... l'idea dell'universo persistente mi intriga parecchio :)
quello che non mi è chiaro è l'eventuale costo del gioco online: è previsto un canone?
Il canone é la "tassa" che il Playstation Network richiede per giocare online, il gioco in sé non ha costi aggiuntivi.
Se hai un PC decente, il gioco é molto superiore su questa piattaforma.
E non preoccuparti, siamo quasi tutti old timer qui!
NighTGhosT
05-12-2018, 12:40
ciao a tutti... domanda secca.
a natale arriverà in casa una ps4.
non è roba mia (è il regalo del marmocchio...) ma già che la prendo, uno sfizio me lo tolgo anch'io e, visto che da ragazzino a elite ci ho giocato allo sfinimento....
sono un old timer, per cui la modalità "solo" potrebbe bastarmi; però, già che ci siamo... l'idea dell'universo persistente mi intriga parecchio :)
quello che non mi è chiaro è l'eventuale costo del gioco online: è previsto un canone?
Purtroppo si'....se giochi su PS4, devi abbonarti al Playstation Plus.....se giochi su Xbox One, devi abbonarti al Live Gold.
I prezzi variano a seconda delle offerte del momento....e ci si puo' abbonare per 1 - 3 o 12 mesi....ovviamente il prezzo piu' conveniente si ha sui 12 mesi. Se cerchi su Amazon ed Ebay, ogni tanto trovi delle cards 12 mesi a prezzi interessanti col codice da riscattare. :)
eh vabbe', arrivi alla base con l'orca, chiedi il docking, ti autorizzano e ti danno la piazzola... lasci fare all'autodock eh....
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/960853363625205018/87D3F2141B5E241559E372D3F8260DEF10AC215C/
wft....?!
son dovuto uscire, cancellare il docking, e rientrare richiedendolo per avere un'altra piazzola... ma che cavolo ci faceva una nave li?
La Reputazione+++++ ha effetto solo sulla fazione locale, non sul rango militare delle superpotenze.
A Robigo mi pare c'é una sola stazione grande, a Ceos 2-3. Ma mi sembra che tutte le Data Delivery vanno nello stesso posto, almeno da Ceos a Robigo.
Ma quindi per farmare, Ceos o Sothis?
Edit: ho provato da solo, e ce ne sono una marea sia da sothis per ceos che viceversa, lo sbattimento è saltare da una base all'altra in quanto non vanno tutte nella stessa base e che aumentano di poco il rank. Cmq sono parecchie.
randorama
05-12-2018, 15:54
Il canone é la "tassa" che il Playstation Network richiede per giocare online, il gioco in sé non ha costi aggiuntivi.
Se hai un PC decente, il gioco é molto superiore su questa piattaforma.
E non preoccuparti, siamo quasi tutti old timer qui!
il pc non è una cannonata (è un vecchio i5 3 generazione, seppur con una 1050 nuova di zecca) ma a livello grafico mi accontenterei, anche se l'idea era "visto che c'è sta ps4, usiamola".
in caso di versione pc, l'accesso online è gratuito?
i5 + 1050 vai benone... io ho un i7 + 760, e a 1080 vedo la cpu che si gratta, mentre la gpu sta al 100%, e ho cmq 60fps, con qualche drop nelle basi e sui pianeti intorno a 40.
il pc non è una cannonata (è un vecchio i5 3 generazione, seppur con una 1050 nuova di zecca) ma a livello grafico mi accontenterei, anche se l'idea era "visto che c'è sta ps4, usiamola".
in caso di versione pc, l'accesso online è gratuito?
i5 e 1050 va alla grande, Elite non è un gioco particolarmente esigente. Quando è in saldo si trova il gioco base anche a 10-15 euro, puoi tranquillamente prenderlo per PC. Online è gratis, e mouse e tastiera sono immensamente superiori al joypad.
Post Commander...altri due gradi e sono Ammiraglio….Corvette arrivo!
i5 e 1050 va alla grande, Elite non è un gioco particolarmente esigente. Quando è in saldo si trova il gioco base anche a 10-15 euro, puoi tranquillamente prenderlo per PC. Online è gratis, e mouse e tastiera sono immensamente superiori al joypad.
Beh dipende per pilotare se non avessi l'HOTAS preferirei comunque gli analogici del joypad rispetto a mouse e tastiera.
Il vantaggio per me è sopratutto la possibilità di giocarlo con Hotas (o anche joystick economici come il Logitech extreme 3d pro con cui gioca un'amico e si trova molto bene) o con un visore VR. :)
guarda, io ho preso l'hotas x trustmaster a 30€ su amazon solo per elite... con mouse e tastiera avrei probabilmente mollato molte ore fa :D
in 3 settimane che ho il gioco sono a circa 130ore giocate, e con l'hotas e' una pacchia.
Post Captain….il prossimo finalmente è Admiral…..ci siamo….ho gli occhi crepati….
LOL :D prima o poi tocchera' anche a me quella trafila... ho deciso che il mio end game sara' prendere la federale... dopodiche' iniziero' a cazzeggiare pesantemente in giro :D
Io oggi mi sto facendo metà dei gradi richiesti, oramai mi sono impuntato…...fra poco ci vuole lo xanax
e che palle, da che ne stackavano 20 a botta di missioni data, ora che sono a un passo dall'Admira, ne stackano 2-3 per volta….ma che roba è??
mi sa che devo spostarmi di sistema stasera, perche' quelle fazione passeggeri ormai sono solo piu' 20kly, e non ho nessuna voglia di viaggiare per 1 settimana, mentre quelle rank solo "spara spara", e ok, potrei farle con l'adder, ma voglio fare soldi per allestire il beluga.
i primi pezzi son gia' al loro posto, ma per alcuni ci vorra' un po... solo l'fsd son 45mil...
Il generatore casuale di missioni ieri ci ha regalato questa geniale perla!
https://i.imgur.com/1XV6znW.jpg
Ma la corazza della corvette non è compatibile con quella dell'anaconda? Strano tutti gli altri moduli lo sono, ma questa non me la fa mettere, dopo averla smontata dall'anaconda.
Ma la corazza della corvette non è compatibile con quella dell'anaconda? Strano tutti gli altri moduli lo sono, ma questa non me la fa mettere, dopo averla smontata dall'anaconda.
No - quella che viene chiamata "armatura" é, a tutti gli effetti, un altro scafo. É sempre compatibile solo con altre navi dello stesso modello (e sono sorpreso che il cambiarla non costi un sacco di soldi).
Beh dipende per pilotare se non avessi l'HOTAS preferirei comunque gli analogici del joypad rispetto a mouse e tastiera.
Il vantaggio per me è sopratutto la possibilità di giocarlo con Hotas (o anche joystick economici come il Logitech extreme 3d pro con cui gioca un'amico e si trova molto bene) o con un visore VR. :)
Oh certamente, l'Hotas é piú divertente - lo uso anche io. Parlavo in termini di possibilitá e prestazioni - Elite si gioca bene anche con mouse e tastiera, ed é anzi la periferica migliore per i piloti da combattimento.
Finalmente ho preso la Corvette, già pilotandola da un senso di maestosità.
Ora ho una Corvette combat/multipurpose, un'Anaconda leggera per esplorazione/passeggeri/cargo, un'ASP Explore per esplorazione profonda e spostamenti nella bolla, una FDL per il combattimento puro ed un Viper veloce per giocarci.
Finalmente ho preso la Corvette, già pilotandola da un senso di maestosità.
Ora ho una Corvette combat/multipurpose, un'Anaconda leggera per esplorazione/passeggeri/cargo, un'ASP Explore per esplorazione profonda e spostamenti nella bolla, una FDL per il combattimento puro ed un Viper veloce per giocarci.
Congratulazioni!!
L'é bellina, nevvero? (https://imgur.com/betqeuk)
Ora comincia a mettere da parte gli 800 milioni che ti serviranno per maxxare i moduli :asd:
Congratulazioni!!
L'é bellina, nevvero? (https://imgur.com/betqeuk)
Ora comincia a mettere da parte gli 800 milioni che ti serviranno per maxxare i moduli :asd:
Bellissima verde! Ma è una skin che si trova nello store?
No no, è già maxata, ho messo tutti i moduli della seconda Anaconda che avevo maxato (e che ho venduto), quindi è già maxata e ingegnerizzata (per gli ingegneri queasi tutti grado 5, ma molto migliorabile, cmq non mi lamento per ora).
Bellissima verde! Ma è una skin che si trova nello store?
No no, è già maxata, ho messo tutti i moduli della seconda Anaconda che avevo maxato (e che ho venduto), quindi è già maxata e ingegnerizzata (per gli ingegneri queasi tutti grado 5, ma molto migliorabile, cmq non mi lamento per ora).
Si, é una skin dello store, a cui ho aggiunto anche le luci verdi dei motori :)
Michael80
06-12-2018, 12:29
Congratulazioni!!
L'é bellina, nevvero? (https://imgur.com/betqeuk)
Ora comincia a mettere da parte gli 800 milioni che ti serviranno per maxxare i moduli :asd:
un albero di natale praticamente! :asd: bellissima
Ora ho il solito dubbio sulla config delle armi....per ora, riciclando pezzi della Conda cannibalizzata ed altri, ho messo sugli huge 1 multicannon ed un beam, sul grande un pulse, sui 2 medi multicannon, sui due piccoli (ma che servono su una nave così?) Due rail. Ovviamente tutti ing grado 5 e con effetti vari. Considerando che la uso per il pve penso vada bene. Lato difese, uno scafo military con heavy duty e thermic reflection come effetto, scudo 7A ingegnerizzato al massimo, non ricordo però in che modo, e configurazione senza shield cell banks, ovvero tutti shield booster maxati dagli ing, quasi tutti heavy duty. Anche se quei due slot liberi 7A mi tentano per le SCB...
randorama
06-12-2018, 13:46
Finalmente ho preso la Corvette, già pilotandola da un senso di maestosità.
Direi che a questo punto devi aggiornare l'avatar... ora di upgradare la 918 a una ben più signorile 928 :D
Joe Average
06-12-2018, 13:48
https://s.orbis.zone/140y
Questa è la mia. In PvE è godlike, nulla la può scalfire. Lo scudo, per resistenze e rigenerazione, è totalmente impenetrabile per gli NPC.
In PvP è una bara volante. E intendo dire non per Wing fights, dove è ovvio che sia tale, ma anche solo per Open play occorre essere sempre all'erta per scorgere il pericolo da lontano, in modo da evitare un rapido e mortale gank.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
https://s.orbis.zone/140y
Questa è la mia. In PvE è godlike, nulla la può scalfire. Lo scudo, per resistenze e rigenerazione, è totalmente impenetrabile per gli NPC.
In PvP è una bara volante. E intendo dire non per Wing fights, dove è ovvio che sia tale, ma anche solo per Open play occorre essere sempre all'erta per scorgere il pericolo da lontano, in modo da evitare un rapido e mortale gank.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Grazie mille per il suggerimento! Per la 918, tengo quella, ci sono affezionato, ce l'avevo da piccolo e mi ha fatto sognare non poco, ed ora ce l'ho montata dentro il mio armadio
https://s.orbis.zone/140y
Questa è la mia. In PvE è godlike, nulla la può scalfire. Lo scudo, per resistenze e rigenerazione, è totalmente impenetrabile per gli NPC.
In PvP è una bara volante. E intendo dire non per Wing fights, dove è ovvio che sia tale, ma anche solo per Open play occorre essere sempre all'erta per scorgere il pericolo da lontano, in modo da evitare un rapido e mortale gank.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Come mai Huge Beam Laser? Le mie hanno tutte Overcharged Multicannon negli slot Large / Huge (perché i danni contro lo scafo sono influenzati dalla dimensione dell'arma vs la dimensione dello scafo) e Pulse/Burst Laser Long Range (perché i danni allo scudo non dipendono dalla dimensione dell'arma).
https://s.orbis.zone/140y
Questa è la mia. In PvE è godlike, nulla la può scalfire. Lo scudo, per resistenze e rigenerazione, è totalmente impenetrabile per gli NPC.
In PvP è una bara volante. E intendo dire non per Wing fights, dove è ovvio che sia tale, ma anche solo per Open play occorre essere sempre all'erta per scorgere il pericolo da lontano, in modo da evitare un rapido e mortale gank.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ma le SCB 7A le spari insieme oppure una singolarmente per volta?
SCB 7A
insieme
http://1.bp.blogspot.com/-frErgBCynpg/U2ub9JmaDLI/AAAAAAAAsE4/UyW-oKNiPQA/s1600/tanker-bunga-alpinDEEia-on-fire-3-ships-19270.jpg
randorama
06-12-2018, 14:05
Grazie mille per il suggerimento! Per la 918, tengo quella, ci sono affezionato, ce l'avevo da piccolo e mi ha fatto sognare non poco, ed ora ce l'ho montata dentro il mio armadio
immaginavo... è solo che, quando vedo del lego vintage, non sono in grado di resistere :)
resisto talmente poco che, a costo di lasciarci un rene, in casa nuova mi sono fatto fare 3 vetrine per i miei lego technics degli anni 80 :*)
in casa nuova mi sono fatto fare 3 vetrine per i miei lego technics degli anni 80 :*)
OT: foto?
Capito. :rolleyes:
No ma scherzi a parte, basta avere un solo HeatSink launcher ingegnerizzato per avere 4 cariche invece di 3, e puoi usarne uno solo per reggere tutte e due.
No ma scherzi a parte, basta avere un solo HeatSink launcher ingegnerizzato per avere 4 cariche invece di 3, e puoi usarne uno solo per reggere tutte e due.
Dici che un solo heat sink regge 2 scb 7A insieme? Chiedo perché con l'Anaconda provai un heat sink e due SCB 6A e non le reggeva bene
Dici che un solo heat sink regge 2 scb 7A insieme?
L'ho provato con le 6A senza subire danni. Due 7A al massimo causa una quantitá di danni da calore marginale.
randorama
06-12-2018, 14:47
OT: foto?
ahimè... al momento sono ancora desolatamente vuote;sono arrivate settimana scorsa e non ho ancora aperto gli scatoloni del lego (i modelli sono per altro completamente smontati).
appena finito e montato il tutto non mancherò di postare... è una delle poche cose di cui sono veramente orgoglione :D
Neofreedom
06-12-2018, 16:40
ahimè... al momento sono ancora desolatamente vuote;sono arrivate settimana scorsa e non ho ancora aperto gli scatoloni del lego (i modelli sono per altro completamente smontati).
appena finito e montato il tutto non mancherò di postare... è una delle poche cose di cui sono veramente orgoglione :D
OT. ma ovvio che sono completamente smontati ! :) Che modelli hai preso ? Io porsche e bugatti :P
Scusate incursione :)
e poi ti dicono che bestemmiare e' una brutta cosa...
secondo viaggio di linea con l'ammiraglia ora finalmente in servizio, fai tutto il tour, arrivi a 5km, fai la richiesta di ormeggio... "scansione in corso"... non puoi entrare a cannone come con l'orca o il dolphin... "missione fallita".. :muro: :muro:
esiste un inibitore per gli scanner?
il silent non va bene con il beluga, scalda, e tra cercare di centrare quella cavolo di apertura, e lanciare heatsink, non e' divertente.
eccheccazz.. 5milioni persi, mezz'ora di navigazione...
ah, per inciso... 3 su 4 sto bestione si incarta in uscita dalla base... in ingresso facendolo manuale, se non sbaglio del tutto la manovra passo.
in uscita, anche se mi tengo basso da strusciare la pancia sull'uscita, non so se quando passa il punto di gravita' e ruota diversamente dalla stazione, tocca dietro qualcosa... e t'incarti... e ti multano... e rischi di fare danni, e se non ti muovi a toglierti ti sparano pure.
bella e' bella pero' eh...
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/960853363630626789/E6698F3EFE3458A196C982D343EEB56A4DF9C6C3/
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/960853363629653237/934B6DCE4E866FD14251944C8EA9F6EFC66884DC/
Dopo che m'hai fatto rimettere le mani su Elite, ho fatto un full immersion di due giorni per rankare la Federazione e farmi la Corvette, ce manca che me fai pure venir voglia di missioni passeggeri…..cmq bella è bella
randorama
06-12-2018, 17:28
OT. ma ovvio che sono completamente smontati ! :) Che modelli hai preso ? Io porsche e bugatti :P
Scusate incursione :)
no, la mià è tutta roba vecchia, da fine anni 70-inizio 80, con qualche rara incursione negli anni 90. andando a memoria (qualcosa dimentico senz'altro):
850,
851,
852,
853,
857,
8860,
8865,
8880,
8480,
8460,
8448.
Dopo che m'hai fatto rimettere le mani su Elite, ho fatto un full immersion di due giorni per rankare la Federazione e farmi la Corvette, ce manca che me fai pure venir voglia di missioni passeggeri…..cmq bella è bella
guarda, contando che mi manca poco a completarla come la voglio (fsd 7A, sto ancora col B, soprattutto), ho gia' voglia di chiudere la carriera di crocerista e puntare all'anaconda: quelle cavolo di pinne si chiudono solo se tiri giu' i carrelli, ma se tiri giu' i carrelli perdi di sotto lo spazio che guadagni sopra.
sono gia' in dubbio se lavorare per i 45milioni dell'fsd che manca, o gia' per metterli via per l'anaconda.
Joe Average
07-12-2018, 00:03
Come mai Huge Beam Laser? Le mie hanno tutte Overcharged Multicannon negli slot Large / Huge (perché i danni contro lo scafo sono influenzati dalla dimensione dell'arma vs la dimensione dello scafo) e Pulse/Burst Laser Long Range (perché i danni allo scudo non dipendono dalla dimensione dell'arma).
Per persistenza in PvE. Queste due armi sciolgono qualunque NPC in secondi, specie se aiutate dalla corrosione. In pratica quindi la nave in PvE è immortale ed eterna, la sua autonomia in missione dipende solo da me, il player.
@Wolf. Confermo, un heat sink basta per due celle. E comunque con il thermal vent sui beam a volte non è neanche necessario usarne uno.
e niente, quando perfino il docking computer ogni volta che rientra riesce a consumare tutti gli scudi, allora vuol dire che e' il caso di trasferirsi su una base planetaria.
riesco ad uscire senza toccare 1 volta su 3, strusciatine, ma ai "signori" passeggeri da fastidio, e rompono le palle... adesso si sposta la base dei tour sul pianeta.
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/960853363635837226/61DBB01738A5CB047D3ACF4B08D038C413F7305B/
Hudso 3870x2
08-12-2018, 00:05
Insomma sto Beluga sta iniziando a starti un po' troppo largo :sofico: Certo se anche il Docking Computer non è capace di entrare decentemente inizia ad essere un po' seccante la cosa...hai provato a tenere 4 pip sugli scudi quando entri? Se così te ne consuma solo un livello o due direi che può anche essere accettabile, piuttosto che atterrare su una base ogni volta, ci vuole troppo tempo per me :D
edit: mi sono ricordato ora che il Docking Computer gestisce le pip di suo, però magari le puoi cambiare anche tu, non ho mai provato.
e niente, quando perfino il docking computer ogni volta che rientra riesce a consumare tutti gli scudi, allora vuol dire che e' il caso di trasferirsi su una base planetaria.
riesco ad uscire senza toccare 1 volta su 3, strusciatine, ma ai "signori" passeggeri da fastidio, e rompono le palle... adesso si sposta la base dei tour sul pianeta.
https://i.imgflip.com/2ogdoj.jpg
:p
si, il docking gestisce di suo, ma li mette 4 su sys...
fatto sta che ogni volta c'ho 10.000 crediti di danni, quelli che vedi in manutenzione avanzata, nessun danno dai moduli, semplice strusciata con lo scafo.
non capivo perche' mi trovavo sempre sto danno, anche quando riesco ad uscire senza toccare, e rientrando faccio fare al docking.. ieri sera mi son messo a guardarlo da fuori un paio di volte, e spancia sempre.
in uscita poi non ne parliamo, la letterbox ormai la passo senza grossi problemi, appena superato il varco quelle cazzo di alette si agganciano alla griglia che c'e' fuori, e inizi a girare con la stazione appeso come un calzino, con la stazione che ti minaccia di fare fuoco, gli scudi che scendono, tutto che lampeggia, e i clienti a bordo che cagano il cazzo.
bella e' bella sta nave, mi manca solo l'fsd 7A (e una 10ina di milioni), una volta completata faccio le rank con l'adder (devo ancora mettere su dei pezzi), e sposto la base su qualche luna in sol.
...e i clienti a bordo che cagano il cazzo…..
:asd:
tu ridi, ma sono piu' efficienti del sistema di rilevamento danni di bordo... arriva prima il messaggio "missione" dove ti cagano il cazzo che hai strusciato la fiancata (che poi, ma saranno cazzi miei? la nave e' mia, pago io i danni... mha) che non il messaggio del sistema di bordo sulla violazione dell'integrita' strutturale.
la voglia di spostarli dalle cabine all'area cargo e fare un purge fuori dalla stazione e' sempre forte :D
la nave e' completa :D
spero di non perderla mai, perche' mi costa tipo 7milioni...
stasera cazzeggiavo alla ricerca di un nuovo porto, e cosi' son tornato a stalkerare, adesso anche gli npc :D
prima un incontro con un concorrente:
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/960853699222106288/B5AC9E822BC74FAD0DA2EDDC88222609D823231E/
e poi questa bestia... ho tentato un contatto, ma non c'e' stato verso... speravo fosse possibile attraccare, e farsi magari spostare in un altro settore della galassia sfruttando il suo enorme motore... ma niente
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/960853699222106638/707DBC2E0B79D7F0BC6CF3CEA6FAC4A491F9A082/
ultima cosa, strana questa: in quello stesso sistema, a meno di 500ls da quella nave, ho attraccato in una base planetaria... ma la cosa strana, veramente, e' che durante la rotta di avvicinamento, avevo il vento contrario!...
se non dai manetta, su un pianeta, ti fermi, immobile giusto?
ecco, in prossimita' di questa base (che porca miseria non offre un servizio di carrozzeria), con manetta a zero "qualcosa" si spedisce indietro, arrivano spinte laterali... come in una tempesta.
ultima cosa, strana questa: in quello stesso sistema, a meno di 500ls da quella nave, ho attraccato in una base planetaria... ma la cosa strana, veramente, e' che durante la rotta di avvicinamento, avevo il vento contrario!...
se non dai manetta, su un pianeta, ti fermi, immobile giusto?
ecco, in prossimita' di questa base (che porca miseria non offre un servizio di carrozzeria), con manetta a zero "qualcosa" si spedisce indietro, arrivano spinte laterali... come in una tempesta.
Probebilmente è stata un'"illusione" dovuta ad un pianeta che ruota su se stesso molto velocemente, anche a me è capitata una cosa simile, ma poi una volta atterrato guardando il movimento apparente degli astri nel cielo, mi sono reso conto ruotava davvero velocemente. :)
puo' essere, ma la fase di ingresso in orbita e discesa non e' stata diversa dalle altre volte... se ruotasse cosi' velocemente, me ne sarei accorto in discesa, dovendo inseguire letteralmente il porto sulla superficie, invece nulla di diverso fino all'uscita dal glide.
di solito esco con manetta a zero, perche' ormai ho preso le misure, e arrivo entro i 10km dal bersaglio, e con manetta a 100 non vorrei uscire dal glide e entrare nell'altro mondo :D
se esci a zero, rallenta appunto fino a fermarti, generalmente a quel punto sono a tiro di com, e chiedo l'approdo (o faccio la scansione se e' un waypoint.
a sto giro sono uscito a zero, e la base se ne andava... e per raggiungerla ho dovuto dare parecchia manetta rispetto al solito.
mi fa strano, perche' se anche il pianeta ruotasse molto veloce, tu ormai se legato alla sua gravita', il tuo movimento relativo rispetto alla superficie non dovrebbe essere diverso dal solito.
cmq son di base li al momento, piu' tardi decollo e vedo che combina.
ah, una cosa stupida... nelle missioni rank, te lo dice se hai una nave troppo grande per la missione, generalmente e' riferito al fatto che poi dovrai atterrare su una base che non ha piattaforme grandi.. in quelle passeggeri no.
preso un passaggio veloce ieri, arrivo alla base, "mi spiace non abbiamo piazzole abbastanza grandi"... ho dovuto farli scendere sul pianeta.
la nave e' completa :D
spero di non perderla mai, perche' mi costa tipo 7milioni......
Pensa che sulla Corvette che mi sono appena fatto il rebuy viene circa 23 milioni :eek: ….misà che la tengo in garage:cry:
e il primo ragequit + 7mil di rebuy e' andato... piu' i passeggeri persi ovviamente.
ucciso da una stazione... con l'autodock che manovrava... e io che mi facevo i cazzi miei su facebook...
e niente, la galassia e' piccola si vede :D
sei li che stai lavorando per recuperare i soldi dell'assicurazione del danno precedente, e ogni volta che salti in un sistema e vedi che ci sono player saluti... e trovi questo bell'elemento qui:
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/960853699226860878/8612DCFC8B788CFDD1EF8B4F43B369654D092884/
un caso assolutamente incredibile, visto che stavo gia' per saltare via, e uno, non joe (il titolare della bestia nera sopra :D), mi ha risposto... aspetto sempre qualche secondo... :D
Hudso 3870x2
09-12-2018, 22:57
e il primo ragequit + 7mil di rebuy e' andato... piu' i passeggeri persi ovviamente.
ucciso da una stazione... con l'autodock che manovrava... e io che mi facevo i cazzi miei su facebook...
Veramente? Se succedono anche ste robe qua direi che è il caso di:
1) Vendere il Beluga
2) Acquistare una bella Anaconda :D Tanto con gli stessi soldi dovresti riuscire a fittartela subito decentemente.
si, infatti... adesso i soldi pero' devo farli col beluga, ho trovato una base planetaria comoda e sicura per l'attracco, e' una citta', non e' la classica piccola base.
ha una gravita' piuttosto forte, e in partenza mi tocca mettere tutto sui motori, o semplicemente non esco dalla piazzola :D ma ok, l'atterraggio e' agevole, la partenza pure, ci son missioni che pagano bene... e poi anaconda.
in quel caso si deve essere incantato sopra la piazzola... e' capitato altre volte, raro, ma lo fa... si ferma a mezz'aria e resta li, se scade il tempo, la stazione ti vaporizza e ciao.
Joe Average
09-12-2018, 23:11
@Larsen
beh, a screenshot sei meglio tu!
https://i.imgur.com/suezYeS.jpg
Wanderers meeting...super!
Hudso 3870x2
09-12-2018, 23:59
si, infatti... adesso i soldi pero' devo farli col beluga, ho trovato una base planetaria comoda e sicura per l'attracco, e' una citta', non e' la classica piccola base.
ha una gravita' piuttosto forte, e in partenza mi tocca mettere tutto sui motori, o semplicemente non esco dalla piazzola :D ma ok, l'atterraggio e' agevole, la partenza pure, ci son missioni che pagano bene... e poi anaconda.
in quel caso si deve essere incantato sopra la piazzola... e' capitato altre volte, raro, ma lo fa... si ferma a mezz'aria e resta li, se scade il tempo, la stazione ti vaporizza e ciao.
Posto carino sembra, che base è? Sennò i prossimi 3 giorni che sono a casa proviamo la wing e mi ci porti :D
si, infatti... adesso i soldi pero' devo farli col beluga, ho trovato una base planetaria comoda e sicura per l'attracco, e' una citta', non e' la classica piccola base.
ha una gravita' piuttosto forte, e in partenza mi tocca mettere tutto sui motori, o semplicemente non esco dalla piazzola :D ma ok, l'atterraggio e' agevole, la partenza pure, ci son missioni che pagano bene... e poi anaconda.
in quel caso si deve essere incantato sopra la piazzola... e' capitato altre volte, raro, ma lo fa... si ferma a mezz'aria e resta li, se scade il tempo, la stazione ti vaporizza e ciao.
Quando vedi che ti incastri e la base comincia a minacciarti, la cosa più saggia da fare e sloggare e riloggare... ;)
Apocalysse
10-12-2018, 07:17
in quel caso si deve essere incantato sopra la piazzola... e' capitato altre volte, raro, ma lo fa... si ferma a mezz'aria e resta li, se scade il tempo, la stazione ti vaporizza e ciao.
Disattiva il Flight Assist e riattivalo, in quel modo disabiliti l'autodocking e poi si riattiva, se non si riattiva sei cmq in grado di prendere il controllo tu ed atterrare ^^
in realta' se mi accorgo che si sta incartando, basta dare manetta, poca, in qualsiasi direzione, e subito mollare.. solo che ieri, eccesso di sicurezza, una volta che ho messo in mano all'autodock la nave, mi sono andato a fare i cavoli miei... facebook, youtube... ero sul rilassato senza fretta.
alttab e torno a elite... e mi trovo la schermata di ricomprare la nave... e in detenzione.
tra l'altro, c'ero gia' finito in detenzione, con l'adder mi pare, ma era la solita base planetaria piccola... stavolta mi hanno messo in una enorme nave tipo quella merci che ho incrociato l'altro giorno... non ho fatto screen che ancora mi giravano :D
joe :D potevi sforzarti un po' di piu' eh... :D mi ero anche messo in posa a fianco (e volevo farla li, ma ti sei spostato :D).
hudso, si, tranquillo, e' un bel posto, a parte appunto il decollo, almeno per la mia che pesa parecchio adesso.
ora, a parte i truster che non so se portare ad A, tutto il resto e' messo come lo volevo, il beluga e' completo, inizia la "raccolta fondi" per l'anaconda ;)
Apocalysse
10-12-2018, 10:53
in realta' se mi accorgo che si sta incartando, basta dare manetta, poca, in qualsiasi direzione, e subito mollare.. solo che ieri, eccesso di sicurezza, una volta che ho messo in mano all'autodock la nave, mi sono andato a fare i cavoli miei... facebook, youtube... ero sul rilassato senza fretta.
alttab e torno a elite... e mi trovo la schermata di ricomprare la nave... e in detenzione.
A me è capitato 3 volte col cutter da trasporto, ero bello tranquillo, rigiro le schermate e TAC vedo l'astronave schiantarsi fuori dalla griglia di ingresso contro la fiancata della Coriolis :fagiano:
Adesso col doppio monitor non mi frego più :D
ora, a parte i truster che non so se portare ad A, tutto il resto e' messo come lo volevo, il beluga e' completo, inizia la "raccolta fondi" per l'anaconda ;)
Il Beluga è la nave più inutile del gioco: compartimenti riservati, missioni luxuri rare, 3 cabine da 3, pinne posteriori enormi che la fanno cozzare quasi sempre .... Per me può anche sparire dal gioco allo stato attuale, non ha proprio senso, un'anaconda da trasporto passeggeri ti fa fare più soldi.
BTW se vuoi fare la raccolta fondi, un ottimo sistema è usare un Python configurato da passeggeri e fare la rotta Robigo => Sirius Atmospheric partendo dalla stazione piccola (le missioni pagano di più e ci si impiega un po' meno tempo a tornare rispetto a quelle nella stazione grande), vaglia se vendere quello scatafalco chiamato nave e dedicarti a fare i veri soldi :D
Edit: qusto è il Python che uso a Robigo:
https://inara.cz/cmdr-fleet/109521/690053/
A me è capitato 3 volte col cutter da trasporto, ero bello tranquillo, rigiro le schermate e TAC vedo l'astronave schiantarsi fuori dalla griglia di ingresso contro la fiancata della Coriolis :fagiano:
Adesso col doppio monitor non mi frego più :D
Il Beluga è la nave più inutile del gioco: compartimenti riservati, missioni luxuri rare, 3 cabine da 3, pinne posteriori enormi che la fanno cozzare quasi sempre .... Per me può anche sparire dal gioco allo stato attuale, non ha proprio senso, un'anaconda da trasporto passeggeri ti fa fare più soldi.
BTW se vuoi fare la raccolta fondi, un ottimo sistema è usare un Python configurato da passeggeri e fare la rotta Robigo => Sirius Atmospheric partendo dalla stazione piccola (le missioni pagano di più e ci si impiega un po' meno tempo a tornare rispetto a quelle nella stazione grande), vaglia se vendere quello scatafalco chiamato nave e dedicarti a fare i veri soldi :D
Edit: qusto è il Python che uso a Robigo:
https://inara.cz/cmdr-fleet/109521/690053/
Se uno non ha possibilità di usare navi per la stazione piccola, io ad esempio ho un'anaconda passeggeri, posso fare la stessa tratta partendo da una grande in quel sistema? Cioè, posso far soldi ugualmente con l'anaconda a Robigo?
@Larsen
beh, a screenshot sei meglio tu!
Wanderers meeting...super!
Ha! Quindi eri tu :)
Apocalysse
10-12-2018, 11:59
Se uno non ha possibilità di usare navi per la stazione piccola, io ad esempio ho un'anaconda passeggeri, posso fare la stessa tratta partendo da una grande in quel sistema? Cioè, posso far soldi ugualmente con l'anaconda a Robigo?
Si, ci fai circa 22M ogni 12 minuti quando sei alleato ^^
Se uno non ha possibilità di usare navi per la stazione piccola, io ad esempio ho un'anaconda passeggeri, posso fare la stessa tratta partendo da una grande in quel sistema? Cioè, posso far soldi ugualmente con l'anaconda a Robigo?
Mi pare di no, le missioni da prendere sono quelle verso Sirius Atmospherics, e mi sembra che partano solo da Robigo Mines, la stazione è una outpost, massima piazzola è la media, quindi niente conda.
Mi pare di no, le missioni da prendere sono quelle verso Sirius Atmospherics, e mi sembra che partano solo da Robigo Mines, la stazione è una outpost, massima piazzola è la media, quindi niente conda.
? A Robigo c'é anche una stazione orbitale standard, dove puoi parcheggiare quello che ti pare. Non é un caso che la mia Anaconda da passeggeri, da me ribattezzata "Money Printer" é parcheggiata lá in pianta stabile :asd:
domanda :D
pure io ho il doppio monitor, ma quando passo da un monitor all'altro, mi riduce elite, e non vedo che combina... come hai impostato che restasse sullo schermo principale, mentre cazzeggi su quello secondario?
eh, si, il beluga e' stato un'acquisto discutibile, ma e' parte della mia personale "storia" in elite... e' il punto d'arrivo della prima carriera, quella delle crociere, e la nave piu' "prestigiosa" per quel ruolo, per quanto sia problematica in certe situazioni, resta il beluga.
non che con l'anaconda smettero' di fare missioni passeggeri, ma non solo... ieri col beluga m'hanno interdetto, e ci sono riusciti (ero distratto), e ho sudato un po' per fare la fuga veloce, visto che e' disarmato... fallo mentre sono con l'anaconda e poi ne riparliamo.:read:
domanda :D
pure io ho il doppio monitor, ma quando passo da un monitor all'altro, mi riduce elite, e non vedo che combina... come hai impostato che restasse sullo schermo principale, mentre cazzeggi su quello secondario?
Non puoi mettere "Borderless Window"?
non vorrei mi riducesse la finestra... lo voglio a tutto schermo, ma per carenze hardware, mi tocca tenerlo a 720.
se lo metto borderless non e' che mi riduce l'area?
nel pomeriggio provo, che adesso c'ho roba in lavorazione e non posso lanciare manco steam, o esplode :D
non vorrei mi riducesse la finestra... lo voglio a tutto schermo, ma per carenze hardware, mi tocca tenerlo a 720.
se lo metto borderless non e' che mi riduce l'area?
nel pomeriggio provo, che adesso c'ho roba in lavorazione e non posso lanciare manco steam, o esplode :D
Si, borderless riduce l'area - a meno che non setti la risoluzione dello schermo a 720. Non ci sono altre soluzioni.
Apocalysse
10-12-2018, 13:07
Mi pare di no, le missioni da prendere sono quelle verso Sirius Atmospherics, e mi sembra che partano solo da Robigo Mines, la stazione è una outpost, massima piazzola è la media, quindi niente conda.
Nope, da tutte le stazioni ci sono missioni verso Sirius Atmospherics ... Sulla base ci tengo sia un'anaconda che un Python che alterno per vedere se fossse cambiato qualcosa nel tempo ^^
eh, si, il beluga e' stato un'acquisto discutibile, ma e' parte della mia personale "storia" in elite... e' il punto d'arrivo della prima carriera, quella delle crociere, e la nave piu' "prestigiosa" per quel ruolo, per quanto sia problematica in certe situazioni, resta il beluga.
All'inizio ero contento come te, poi usandola mi sono reso conto della triste verità ... l'ho abbandonata dopo poco ed adesso è pieno di cabine ECONOMY che uso per gli sfollati, ma anche li non è eccezionale in quanto con l'anaconda trasporterei più persone :fagiano:
non che con l'anaconda smettero' di fare missioni passeggeri, ma non solo... ieri col beluga m'hanno interdetto, e ci sono riusciti (ero distratto), e ho sudato un po' per fare la fuga veloce, visto che e' disarmato... fallo mentre sono con l'anaconda e poi ne riparliamo.:read:
Da veri eroi senza armi alla bersagliera :Prrr:
tu pensa che, se non fosse per sta menata che tocca in ingresso anche il pilota automatico, gli scudi non li avrei manco messi... sul dolphin non li avevo, sull'orca nemmeno.
ma e' colpa di sti cavolo di impennaggi posteriori... visto che si chiudono, ma lo fanno in automatico solo quando tiri giu' i carrelli, potevano mette l'opzione di chiuderli senza tirare giu' i carrelli, o che si chiudono sotto una certa velocita'... in questo modo passerebbe senza alcun problema.
ma se li chiudi tirando giu' i carrelli, lo spazio che guadagni sopra, lo perdi sotto visto che scendono le zampe.
Apocalysse
10-12-2018, 13:30
tu pensa che, se non fosse per sta menata che tocca in ingresso anche il pilota automatico, gli scudi non li avrei manco messi... sul dolphin non li avevo, sull'orca nemmeno.
ma e' colpa di sti cavolo di impennaggi posteriori... visto che si chiudono, ma lo fanno in automatico solo quando tiri giu' i carrelli, potevano mette l'opzione di chiuderli senza tirare giu' i carrelli, o che si chiudono sotto una certa velocita'... in questo modo passerebbe senza alcun problema.
ma se li chiudi tirando giu' i carrelli, lo spazio che guadagni sopra, lo perdi sotto visto che scendono le zampe.
Ma è proprio la nave ad essere pensata male, ha un thermal spread PESSIMO, dovrebbe essere il non plus ultra per i passeggeri ed hai cabine da sotto coperta vicino alla sala macchine così piccole che si fa fatica a metterci gente .... Ma dai .... Da una nave come il Beluga con spazi interni bloccati PRETENDO che possa avere 12-13 cabine tutte luxury con dimensione minima di 6 persone a cabina ... Ed invece abbiamo una nave da crociera grossa come non mai che tiene meno gente di un'anaconda che è piu piccola ed anche di un bel po' .... E' assurdo :fagiano:
mha... io con le temperature non ho problemi... scoop al massimo (7A 848/s) non sale oltre i 62°... in navigazione normale sta sui 24... con turbo arriva a 35.
certo, non avendo armi, non so quanto scaldi con tutto fuori.
si, il design e' un po' a caso... a vederla sembra abbia almeno 6 o 7 ponti, lungo tutta la nave... tolto quello tecnico inferiore, e la sezione di coda, il resto dovrebbero essere cabine.
diciamo 5 ponti, corridoio centrale e almeno 4 cabine per ponte (grandi), sarebbero almeno 20 cabine... diciamo che ne togli un paio se vuoi avere anche cargo, e io ho messo anche il veicolo di superficie...
Nope, da tutte le stazioni ci sono missioni verso Sirius Atmospherics ... Sulla base ci tengo sia un'anaconda che un Python che alterno per vedere se fossse cambiato qualcosa nel tempo ^^
meglio così, le mie erano informazioni vecchie allora. Sempre stato convinto che si potessero prendere solo da Robigo Mines :stordita:
Apocalysse
10-12-2018, 17:14
Tutti pronti per la patch di domani ? :cool:
Stasera mi porto in posizione e domani spero di avere il mio nome negli annali :D
Apocalysse
10-12-2018, 17:56
che posizione? :D
A circa 603 LY da Zapard :D
Apocalysse
10-12-2018, 19:26
che succedera' li?
Se ho fortuna metto il mio nome in un posto che verrà visto da tutti nel codex :sofico:
non vorrei mi riducesse la finestra... lo voglio a tutto schermo, ma per carenze hardware, mi tocca tenerlo a 720.
se lo metto borderless non e' che mi riduce l'area?
nel pomeriggio provo, che adesso c'ho roba in lavorazione e non posso lanciare manco steam, o esplode :D
Io ho sempre giocato in borderless window su doppio monitor, per cazzeggiare su un monitor mentre sull'altro mi facevo i 45 minuti di viaggio per arrivare allo SMEATON ORBITAL di LTT9360.
Per vederlo a tutto schermo anche in 720 basta che imposti la risoluzione del monitor da windows in 720.
tu pensa che, se non fosse per sta menata che tocca in ingresso anche il pilota automatico, gli scudi non li avrei manco messi... sul dolphin non li avevo, sull'orca nemmeno.
ma e' colpa di sti cavolo di impennaggi posteriori... visto che si chiudono, ma lo fanno in automatico solo quando tiri giu' i carrelli, potevano mette l'opzione di chiuderli senza tirare giu' i carrelli, o che si chiudono sotto una certa velocita'... in questo modo passerebbe senza alcun problema.
ma se li chiudi tirando giu' i carrelli, lo spazio che guadagni sopra, lo perdi sotto visto che scendono le zampe.
E' proprio il motivo per cui vendetti il Beluiga e presi l'Anacoda da usare come nave passeggeri, oltre a poter portare più gente (anche se non luxury), puoi anche fare a meno degli scudi dato che essendo piatta riesci ad entrare ed uscire dalle basi senza problemi.
Inoltre portando spesso ricercati e VIP "secretive" che non volevano essere scansionati per massimizzare i profitto, per attraccare ero costretto ad attivare il silent drive, che disabilita gli scudi e scalda parcecchio, (ma basta lanciare l'heatsink al momento giusto) ed entrare a manetta, manovra praticametne impossibile da fare col Beluga.
Altro grosso vantaggio dell'anaconda è che se proprio non vuoi fare a meno degli scudi, si accontenta anche di un generatore scudi da 3 slot, che per scopi non bellicosi è più che sufficente, mentre le altri navi grandi vogliono minimo un generatore da almeno 5 o 6 slot, portando via un sacco di spazio utile a passeggeri e cargo.
Per me l'Anaconda è sbilanciata perchè è troppo buona in tutto, migliore capacità di salto, buon carico e con tanti slot diversi per le cabile passeggeri, ottima capacità di fuoco (seconda solo alla corvette)
Il Cutter porta più carico ma per sfruttarla bene devi girare senza scudi, altrimenti lo scudo minimo che ci puoi mettere è da sei slot che porta via un sacco di spazio.
La Corvette è la più maneggevole tra le navi grandi ed ha più DPS, che la rende migliore in battaglia ma ha una capacità di salto ridicola e ti fa passar la voglia di far lunghi viaggi, infatti io per andare a fare i community goal lontani andavo con l'AspX e me la facevo spedire, spendendo un sacco di soldi.
DItemi che esce di mattina, così quando torno la trovo
wolf io domani attacco il client appena accendo, vedo se parte, e lo lascio li, che tanto con la mia rete ci vorra' un'eternita'....
sto valutando l'idea di vendere il beluga, ora che e' finito, per prendere l'anaconda... l'orca no, quella e' veramente un'ottima nave passeggeri.
quello che rende inutile il beluga, oltre ai problemi di attracco vari, e' che tanto le cabine non le riempi mai... non hai piu' salto che con l'orca, hai solo svantaggi.
se le base proponessero missioni passeggeri tali da riempire il beluga, allora si, fai tanti soldi in fretta... ma al massimo m'e' capitato di prenderne 3 insieme, mai di piu'.
Fai bene, se vuoi traspotrare passeggeri luxury l'Orca è già più che sufficiente e salta molto di più.
Se si riuscissero ancora a prendere tante missioni passeggeri per la stessa destinazione l'Anaconda sarebbe molto meglio, dato che può montare 10 cabine passeggeri, contro le sole 7 che puoi montare sul Beluga (che diventano 6 con gli scudi, dato che col Beluga è dura farne a meno...)
Apocalysse
11-12-2018, 05:13
DItemi che esce di mattina, così quando torno la trovo
I Server saranno giù per molto tempo:
Greetings Commanders,
The galaxy servers will be taken down tomorrow (11/12) at 9:00 AM (UTC) to deploy update 3.3 Elite Dangerous: Beyond - Chapter Four.
The downtime is expected to last for approximately 9 hours. There is a chance that this could run over, so we really appreciate your patience. As usual with these updates we'll keep you as up to date as possible.
The full changelog will be published soon.
Edit:
Se vi state chiedendo che ora sia l'UTC:
https://time.is/it/UTC
9 ore....? Quindi tra tutto ci si gioca dopo cena
Neofreedom
11-12-2018, 06:33
9 ore....? Quindi tra tutto ci si gioca dopo cena
Il tuo Avatar ! Ci ho giocato tantissimo da piccolo !! :) Fine OT
Apocalysse
11-12-2018, 07:03
9 ore....? Quindi tra tutto ci si gioca dopo cena
Se tutto va bene, patch così grosse significa che devono fare un backup all'ultimo secondo di tutto, buttare su il gioco sui server Amazon, ricaricare il "salvataggio", sincronizzare tutti i server Amazon che possiedono, fare delle verifiche e incrociare le dita :D
Per questo il tizio scrive "anche oltre", come preparazione al peggio :D
stavo per postarlo io... quindi mi sa che torno a volare domani, che tra tempi loro, e tempi miei di download, di stasera non faccio in tempo.
Apocalysse
11-12-2018, 09:04
stavo per postarlo io... quindi mi sa che torno a volare domani, che tra tempi loro, e tempi miei di download, di stasera non faccio in tempo.
Se scarichi la Beta (se è ancora scaricabile), dovrebbe fare le differenze con quella versione, ma sono supposizioni ^^
vabbe', quando sara', sara'... non mi pagano mica sul serio per giocare... :D
pare che chapter 4 conclude il season pass di horizon... le espansioni future saranno da pagare a parte, o uscira' un'altro season pass... mha, vedremo.
Hudso 3870x2
11-12-2018, 11:31
pare che chapter 4 conclude il season pass di horizon... le espansioni future saranno da pagare a parte, o uscira' un'altro season pass... mha, vedremo.
Beh, diciamo che sarebbe anche ora di aggiungere qualcos'altro di sostanziale...io voglio i pianeti con atmosfera da 4 anni a questa parte :D
Apocalysse
11-12-2018, 11:39
pare che chapter 4 conclude il season pass di horizon... le espansioni future saranno da pagare a parte, o uscira' un'altro season pass... mha, vedremo.
Si, questo ciclo conclude il season pass, la prossima patch sarà a pagamento ... ed è giusto così perché questo Season pass ha introdotto veramente tante cose, tra i Thargoid, ingegneri, atterraggi planetari, nuove navi, squadroni, nuovo sistema di mining, ecc direi che adesso è ora di ridare un po' di linfa alla SW house ! :)
a qualcuno e' partito il download?
a me dal client dice che c'e' una patch, ma non mi da tasti o fa altro...
Joe Average
11-12-2018, 13:10
a qualcuno e' partito il download?
a me dal client dice che c'e' una patch, ma non mi da tasti o fa altro...9 ore è il tempo previsto per il ritorno dei server online. Circa alle nostre 19, salvo lungaggini.
Patch Notes:
https://forums.frontier.co.uk/showthread.php/463020-Elite-Dangerous-Beyond-Chapter-Four-3-3-Patch-Notes/?page=1
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
si, ma ho letto che la patch sarebbe uscita per tutti i sistemi nello stesso tempo, e gli utenti console gia' ce l'hanno disponibile.
si parla di 9gb di roba... quindi per me se ne parla forse domani sera, ammesso che domani mattina riesca a mettere in dl (ovvero se non ho roba da spedire o scaricare per lavoro).
Apocalysse
11-12-2018, 13:25
Streaming in diretta:
https://www.youtube.com/watch?v=OGB-8aWrsXU
A me ha aggiornato il client ma non fa fare l'upgrade….
una cosa, sul changelog, ho letto che l'Advanced discovery scanner non c'è più ed al suo posto c'è il nuovo FSS scanner e che gli utenti che hanno il vecchio advanced avranno un rimborso in quanto il nuovo FSS scanner è basato sul basic discovery scanner.
Quindi la questione è questa, se è basato sul vecchio basic discovery scanner, vuol dire che scansiono non tutto il sistema ma solo tot ly di raggio intorno alla nave?
e' la mia stessa paura... ho preso l'adv apposta per non dover girare come un cretino...
Apocalysse
11-12-2018, 14:46
Quindi la questione è questa, se è basato sul vecchio basic discovery scanner, vuol dire che scansiono non tutto il sistema ma solo tot ly di raggio intorno alla nave?
e' la mia stessa paura... ho preso l'adv apposta per non dover girare come un cretino...
No, no no, il sistema è TOTALMENTE DIVERSO !
Dovevate provare la Beta ! :D
Il vecchio concetto di discovery scanner è MORTO, adesso c'è uno scanner unico che ti permette di scoprire tutti i pianeti / segnali / salcavoli di un sistema, non ha dimensione di raggio, l'unico limite è se il pianeta che devi scansionare è dietro a un altro (perché magari in quel momento ci è finito dietro) ad allora li non funziona perché il target è oscurato.
Serve sempre un "Ping" di alta energia per avere la posizione dei segnali e da li poi tracci il sistema.
Se hai anche lo scanner della superficie, hai anche la composizione del pianeta ^^
Edit: Occhio se non avete giocato alla beta, ci sono 2 modalità e come prima cosa vi consiglio di far rimappare i tasti in maniera automatica che così vi mette tutti i tasti mancanti di base e dopo ve li personalizzate. La modalità di scansione dei vari scanner è una modalità differente da prima, va attivata o lo scanner non funziona !
...
Edit: Occhio se non avete giocato alla beta, ci sono 2 modalità e come prima cosa vi consiglio di far rimappare i tasti in maniera automatica che così vi mette tutti i tasti mancanti di base e dopo ve li personalizzate. La modalità di scansione dei vari scanner è una modalità differente da prima, va attivata o lo scanner non funziona !
Cioè? Non c'ho capito niente
In particolare non ho capito l'ultima frase…..cosa vuol dire la modalità di scansione è cambiata, va attivata? Come la attivo?? Non ho capito a cosa ti riferisci
io prima l'avevo come gruppo di fuoco... tanto non avevo armi, quindi entrando in un sistema, durante lo scoop, facevo anche girare lo scanner..
Apocalysse
11-12-2018, 15:55
In particolare non ho capito l'ultima frase…..cosa vuol dire la modalità di scansione è cambiata, va attivata? Come la attivo?? Non ho capito a cosa ti riferisci
io prima l'avevo come gruppo di fuoco... tanto non avevo armi, quindi entrando in un sistema, durante lo scoop, facevo anche girare lo scanner..
Adesso ci sono 2 modalità: Attacco e Analisi (o qualcosa di similare)
Nella prima usi le armi, nella seconda usi gli scanner
Se non attivi la modalità di analisi non funzionano gli scanner e se non fate il remap dei tasti (che sono veramente TANTI in più), diventa un casino, quindi la prima cosa da fare è buttare a default la configurazione della tastiera IMHO e da li ripartire a personalizzarsela.
usando l'hotas credo che finiro' per assegnare le combo di tasti che non ho ancora mai fatto...
cmq a me ancora nessun download, mi dice che c'e' la patch, ma niente...
usando l'hotas credo che finiro' per assegnare le combo di tasti che non ho ancora mai fatto...
cmq a me ancora nessun download, mi dice che c'e' la patch, ma niente...
Anche a me. C'é qualcuno che sta giá scaricando per caso?
Hudso 3870x2
11-12-2018, 16:58
La scritta Upgrade sul launcher ancora non è apparsa.
Comunque leggendo il sempre chilometrico changelog (meno chilometrico di altre patch a dire il vero), cambiamenti grossi sono solo l'esplorazione e gli scenari alla fine; speravo anche in un qualche ribilanciamento delle missioni passeggeri, mi sembra ancora assurdo che non ci siano missioni che giustifichino avere una nave grossa piena di cabine invece niente, essendo una feature di Horizons mi sarei aspettato che la sistemassero nel ciclo di Horizons...non che non possano farlo anche più avanti ma se si concentreranno su altro boh, ho paura che i Beluga resteranno sempre inutili.
Anche le due navi nuove, dal trailer sembrava che una fosse dedicata all'esplorazione invece dalla descrizione mi pare che nessuna delle due lo sia.
Per ora dedichiamoci all'esplorazione, col nuovo sistema e le nuove aggiunte sarà forse meno tediosa.
su steam e' partito il download... 7.4gb...
Hudso 3870x2
11-12-2018, 17:28
Partito anche qui, vediamo chi finisce prima :D
Apocalysse
11-12-2018, 17:40
Sto scaricando ora !
ah io stasera salto di sicuro... sta al 17%... se ne riparla domani sera :doh:
w l'adsl italiana.... :(
Partito pure io, mancano una decina di minuti
Hudso 3870x2
11-12-2018, 18:03
Aggiornamento finito ma in alto nel launcher c'è il simpatico messaggio "Issues detected" sullo stato dei server...non so se il gioco funzioni, sto giocando ad altro, più tardi vedo.
Cmq si può accedere ai menù…..e c'è un miliardo di nuovi tasti da assegnare agli scanner….mo dove li metto? Servono tutti? P.S.: Ho un X52
Joe Average
11-12-2018, 18:52
sì, anch'io sono parecchio spaesato dai nuovi controlli. Ci vorrebbe una rapida guida di Noir :) ...... o di qualcuno che ha partecipato alla beta.
Non ho partecipato alla beta... non ho avuto tempo :/
io sto al 50%... ma la vedo lunga, che di sera la banda scende, e gia' sta viaggiando alla meta' rispetto al solito.
spero poi che sia uno di quei download che puoi sospendere e riprendere, e che domani non riparta da zero.
io sto al 50%... ma la vedo lunga, che di sera la banda scende, e gia' sta viaggiando alla meta' rispetto al solito.
spero poi che sia uno di quei download che puoi sospendere e riprendere, e che domani non riparta da zero.
Ti conviene aspettare a finirlo il download…..anche perché tanto c'è un problema sui server e non si gioca
Allora vale la pena di mettermi a rimontare l'HOTAS? :cool:
Già prima avevo finito i 50 tasti del mio X55, non oso immaginare ora...
Invece di semplificare i comandi li hanno incasinati ancora di più? :stordita:
Ma a pensarci una delle cose "incasinanti" era dover asseggnare gli scanner ad un gruppo di fuoco, e a volte ti sbagliavi e facevi fuoco invece di scansire, quindi immagino che separare le due cose sia stata una mossa giusta....
Apocalysse
11-12-2018, 19:40
Ti conviene aspettare a finirlo il download…..anche perché tanto c'è un problema sui server e non si gioca
Si gioca a tratti ed io sbavo con chi sta giocando ora :muro: :muro:
Apocalysse
11-12-2018, 19:41
Cmq si può accedere ai menù…..e c'è un miliardo di nuovi tasti da assegnare agli scanner….mo dove li metto? Servono tutti? P.S.: Ho un X52
Fagli assegnare quelli di default e poi ti ricostumizzi la roba ^^
Apocalysse
11-12-2018, 19:42
Invece di semplificare i comandi li hanno incasinati ancora di più? :stordita:
Ma a pensarci una delle cose "incasinanti" era dover asseggnare gli scanner ad un gruppo di fuoco, e a volte ti sbagliavi e facevi fuoco invece di scansire, quindi immagino che separare le due cose sia stata una mossa giusta....
Se ora tiri fuori gli scanner, la stazione non ti dice nulla ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.