View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus N550JV
panettone12
04-03-2015, 13:54
la schermata di boot dovrebbe essere così:
http://i.imgur.com/OUrTNV3.jpg e non http://i.imgur.com/HfJ9qWP.jpg
quindi la mia impressione è che nel passare da un sistema all'altro sia "saltata" qualche impostazione, il chè dovrebbe rassicurati... poichè non dovrai mandare il pc in assisstenza (spero).
Questa schermata è cambiata da quando mandai il PC in assistenza qualche mese fa. Quando è tornato, mi sono accorto che mancavano queste impostazioni, oltre al fatto che nella schermata di caricamento di windows non compare più il logo asus ma il logo di windows 8.
Come posso fare a risolvere la questione? :(
@Vejta66, @morpheus89:
È lo stesso problema che ho segnalato qualche pagina fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42168671&postcount=4464) (vedi anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42169560&postcount=4466)), anche a me è successo dopo RMA.
Sono in attesa della procedura per risolvere da parte di @Ais.
morpheus89
04-03-2015, 13:54
la scritta asus credo che la prenda dal fatto che si boot tramite "uefi" e secure boot. devo controllare dal mio bios... quando avrò tempo
Intanto potresti provare a rifleshare il bios 208 con.. se stesso o comunque smanettare nelle impostazioni.Proverò a sovrascrivere il bios con la versione 208 utilizzando il modificatore /nodate da prompt dei comandi e ti farò sapere :)
Prima però reinstallo windows sull'HD con le partizioni di ripristino per sicurezza...
morpheus89
04-03-2015, 14:09
@Vejta66, @morpheus89:
È lo stesso problema che ho segnalato qualche pagina fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42168671&postcount=4464) (vedi anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42169560&postcount=4466)), anche a me è successo dopo RMA.
Sono in attesa della procedura per risolvere da parte di @Ais.Anche a te non si riavvia e impiega 2-3 minuti prima di accendersi?
Ps. Ho notato che NON SEMPRE ho questo problema! Per esempio, adesso ho rimesso l'HD per installare nuovamente il sistema operativo da chiavetta asus. La cosa bella è che ho avviato il PC, sono entrato nella precedente installazione (pulita) di Windows e ho riavviato. nel mentre non ho riscontrato alcun problema. Stessa cosa quando feci la prova senza HD, il PC partiva regolarmente appena dopo aver rimontato il disco, per poi ripresentare i problemi nei successivi riavvii...
panettone12
04-03-2015, 14:14
Anche a te non si riavvia e impiega 2-3 minuti prima di accendersi?
No, il mio problema è relativo solamente alle opzioni mancanti nel BIOS.
No, il mio problema è relativo solamente alle opzioni mancanti nel BIOS.
hai provato ad attivare pxe oprom? ho trovato questi due post
https://www.thomas-krenn.com/en/wiki/Restoring_UEFI_boot_entry_via_motherboard_replacement_or_BIOS_update
Restoring UEFI boot entry via motherboard replacement or BIOS update
I came across your posts after causing a similar problem with my ASUS X55A, and just after, I found a forum where someone did something similar to a Dell that helped me fix my problem here. After that last post, I thought I'd share my findings. Basically, you can disable the UEFI, and enable the legacy Boot Configuration (PXE OpROM), and that will let the BIOS do the work of finding your bootable disks and partitions, and let you get back to work on them. You can re-enable UEFI afterwards if you'd like; the new boot configurations/paths/priorities will remain. I hope that helps.
Just remember to leave the BIOS with whichever setting you'll stick with before making any other changes. Windows uses two different kinds of partitioning for each of UEFI and Legacy BIOS, and it will get mad if you have Windows installed with UEFI and change to legacy permanently, and Vice-Versa.
morpheus89
04-03-2015, 14:59
hai provato ad attivare pxe oprom? ho trovato questi due postSi ho provato, ma non cambia nulla. Sto seguendo la procedura da te linkata, ma nelle mie impostazioni è già presente Windows Boot Manager come prima voce. Adesso provo a vedere se cambia qualcosa impostando un percorso di boot manuale...
morpheus89
04-03-2015, 15:10
Niente da fare, neanche utilizzando il percorso manuale per il boot il PC vuole saperne di partire. Non saprei cos'altro fare, se non flashare il bios...
Voi cosa ne pensate? Potrebbe essere rischioso considerando che ho questo tipo di problema?
panettone12
04-03-2015, 15:22
Voi cosa ne pensate? Potrebbe essere rischioso considerando che ho questo tipo di problema?
Credo che riflashare il BIOS non serva a nulla, a me lo avevano restituito con una versione vecchia e aggiornando all'ultima versione non è cambiato nulla, quelle impostazioni non compaiono.
L'unica soluzione sembra essere quella cui accennava Ais.
morpheus89
04-03-2015, 16:10
Credo che riflashare il BIOS non serva a nulla, a me lo avevano restituito con una versione vecchia e aggiornando all'ultima versione non è cambiato nulla, quelle impostazioni non compaiono.
L'unica soluzione sembra essere quella cui accennava Ais.Cioè? F9->Invio->F10->Invio per ripristinare le impostazioni ottimali? Già fatto, ma il risultato non cambia...
PS: continua a confermare l'ipotesi secondo la quale più tempo il PC rimane spento tra un riavvio e l'altro e meno tempo impiega ad eseguire il boot una volta premuto il testo di accensione.....mah, aspettiamo che dive ais
edit: forse ti riferivi alla procedura che ais deve ritrovare. Intanto posso chiederti dove hai recuperato il file per la usbkey avviabile con DOS?
panettone12
04-03-2015, 17:04
edit: forse ti riferivi alla procedura che ais deve ritrovare.
Sì, mi riferivo a quella, il reset non serve a nulla nel nostro caso.
Intanto posso chiederti dove hai recuperato il file per la usbkey avviabile con DOS?
Certo, Rufus (https://rufus.akeo.ie/) è comodissimo.
morpheus89
04-03-2015, 17:12
Sì, mi riferivo a quella, il reset non serve a nulla nel nostro caso.
Certo, Rufus (https://rufus.akeo.ie/) è comodissimo.Perfetto, grazie mille :)
Aspettiamo la risposta del nostro salvatore allora :p
\_Davide_/
04-03-2015, 18:09
la schermata di boot dovrebbe essere così:
http://i.imgur.com/OUrTNV3.jpg e non http://i.imgur.com/HfJ9qWP.jpg
Confermo... Sei sicuro di avere intallato windows correttamente e non nella versione per BIOS? altrimenti non ti compaiono quelle opzioni ;)
panettone12
04-03-2015, 18:15
Confermo... Sei sicuro di avere intallato windows correttamente e non nella versione per BIOS? altrimenti non ti compaiono quelle opzioni ;)
No, il fatto che quelle impostazioni non siano visibili è indipendente dal sistema operativo installato e dalla modalità con cui è installato (dovrebbero essere visibili in ogni caso).
Non confondiamo ulteriormente la situazione con affermazioni di cui non si è sicuri. ;)
morpheus89
04-03-2015, 18:15
Confermo... Sei sicuro di avere intallato windows correttamente e non nella versione per BIOS? altrimenti non ti compaiono quelle opzioni ;)L'ho installato dalla chiavetta di ripristino creata con asus backtracker, più di così...
Allora ho trovato un modo per confrontare e vedere se i vostri bios hanno qualcosa di bloccato.
1 dovete salvare il bios in un file.rom con afuwin64
2 aprire il suddetto con AMIBCP programmino usato per sbloccare/customizzare i bios, ed ovviamente pericoloso da usare se si intende modificare un bios, ma a mio avviso molto utile per vedere cosa è attivo nel vostro di bios
ecco uno screenshot del mio in zona boot
http://i.imgur.com/TfdnSKv.jpg
morpheus89
04-03-2015, 19:48
Allora ho trovato un modo per confrontare e vedere se i vostri bios hanno qualcosa di bloccato.
1 dovete salvare il bios in un file.rom con afuwin64
2 aprire il suddetto con AMIBCP programmino usato per sbloccare/customizzare i bios, ed ovviamente pericoloso da usare se si intende modificare un bios, ma a mio avviso molto utile per vedere cosa è attivo nel vostro di bios
ecco uno screenshot del mio in zona boot
http://i.imgur.com/TfdnSKv.jpgNon riesco a trovare un link valido per AMIBCP. Mi faresti la gentilezza di passarmi il link da dove l'hai preso tu? (anche via MP se quì non si può)
edit: risolto, ecco lo stato del mio bios
http://i.imgur.com/1yBnMvo.png
Non riesco a trovare un link valido per AMIBCP. Mi faresti la gentilezza di passarmi il link da dove l'hai preso tu? (anche via MP se quì non si può)
edit: risolto, ecco lo stato del mio bios
http://i.imgur.com/1yBnMvo.pngMG
Non capisco :muro:
morpheus89
04-03-2015, 20:31
Non capisco :muro:Si sarà incasinato qualcosa nel momento in cui hanno sostituito la scheda madre e ora che ho rimesso il sistema come era prima ne sto pagando le conseguenze....non resta che aspettare il metodo di ais.
PS: giusto perché i guai non vengono mai solo, di colpo windows risulta essere non più attivo. Quando mi ha chiesto di inserire la key ho provato con la stessa con la quale ho installato il sistema (che poi sarebbe quella estratta), ma non me la riconosce. Ora ho anche Windows non attivato :muro:
morpheus89
05-03-2015, 18:07
Aggiornamento:
ho trovato una procedura per il fix della partizione di boot corrotta (qui (http://www.itechs-systems.com/fix_corrupt_UEFI_partition.aspx)). Ho provato a seguire scrupolosamente tutti i passaggi, tuttavia quello che a lui costituisce effettivamente una partizione di boot, con file system NTFS e dicitura "BOOT", a me dovrebbe corrispondere ad una partizione senza etichetta con fs FAT32, dal momento che le altre due sono quella di sistema e quella di recovery.
Partendo da questo presupposto, ho ricavato il percorso di boot del mio sistema tramite l'utility che permette di creare un percorso personalizzato da bios, e ho lanciato le righe di comando per il fix. Risultato? Non è cambiato nulla!
Il PC continua ad avviarsi normalmente se lo tengo spento per un po' di tempo, e a non riavviarsi sempre e ad avviarsi dopo diversi minuti se l'ho spento da poco tempo...
Aggiornamento:
ho trovato una procedura per il fix della partizione di boot corrotta (qui (http://www.itechs-systems.com/fix_corrupt_UEFI_partition.aspx)). Ho provato a seguire scrupolosamente tutti i passaggi, tuttavia quello che a lui costituisce effettivamente una partizione di boot, con file system NTFS e dicitura "BOOT", a me dovrebbe corrispondere ad una partizione senza etichetta con fs FAT32, dal momento che le altre due sono quella di sistema e quella di recovery.
Partendo da questo presupposto, ho ricavato il percorso di boot del mio sistema tramite l'utility che permette di creare un percorso personalizzato da bios, e ho lanciato le righe di comando per il fix. Risultato? Non è cambiato nulla!
Il PC continua ad avviarsi normalmente se lo tengo spento per un po' di tempo, e a non riavviarsi sempre e ad avviarsi dopo diversi minuti se l'ho spento da poco tempo...
Io non ho ben chiara questa dinamica. Mi spiego: sei riuscito ad isolare il problema per cui il pc ci sta una vita.ad avviarsi? Per esempio hai provato a staccare Hdd e a fare un boot da usb, che so con una chiavetta live di Linux? Nel qual caso da lo stesso il problema? ancora puoi provare a far partire l Hdd dal sata del lettore., potrebbe essere un problema di controller. E tutto quello che mi viene in mente al momento.
@Vejta66, @morpheus89:
È lo stesso problema che ho segnalato qualche pagina fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42168671&postcount=4464) (vedi anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42169560&postcount=4466)), anche a me è successo dopo RMA.
Sono in attesa della procedura per risolvere da parte di @Ais.
Ho inoltre notato riguardando le immagini del bios che hai di sicuro efi disabilitato in save and ext c'è la stringa launch efi shell from filesystem device prova ad attivare quella, anche perché se fai un installazione con asus bt il Nb difabbrica è impostato efi quindi si crea casino.
morpheus89
05-03-2015, 18:43
Io non ho ben chiara questa dinamica. Mi spiego: sei riuscito ad isolare il problema per cui il pc ci sta una vita.ad avviarsi? Per esempio hai provato a staccare Hdd e a fare un boot da usb, che so con una chiavetta live di Linux? Nel qual caso da lo stesso il problema? ancora puoi provare a far partire l Hdd dal sata del lettore., potrebbe essere un problema di controller. E tutto quello che mi viene in mente al momento.Purtroppo no, pare che il PC presenti i problemi di avvio anche con tutte le periferiche/HD scollegati. Avviarlo con la sola chiavetta è una cosa che non ho provato.
Che intendi per far partire l'HD sata del lettore? Il PC parte sia se il disco lo metto al posto del lettore ottico, sia se lo metto al posto dell'HD, il problema è che impiega una vita!
Se può aiutare, ho notato che quando tengo collegate alcune periferiche e l'unità ottica/HD nell'alloggio SATA, il PC accede il loop a tutte le periferiche, come se stesse cercando qualcosa ma non riesce a trovarla. Dopo una serie infinita di tentativi il PC parte...Ho inoltre notato riguardando le immagini del bios che hai di sicuro efi disabilitato in save and ext c'è la stringa launch efi shell from filesystem device prova ad attivare quella, anche perché se fai un installazione con asus bt il Nb difabbrica è impostato efi quindi si crea casino.Ho provato diverse volte ad abilitarla, ma dice sempre "not found"...
mistral133
06-03-2015, 07:52
Salve ragazzi, a volte mi capita di giocare e le temperature del notebook salgono oltre i 90°, anche con le ventole forzate al 100%, allora l'ho aperto e ho eliminato la polvere, ma non ci sono stati miglioramenti, per cui mi chiedevo se avesse senso utilizzare delle basi di raffreddamento, ho letto in rete che al massimo la temperatura scende di qualche grado, quacuno di voi le ha provate? Avrei intenzione di prendere la cooler master xl, date le generose dimensioni della ventola (230 mm), avete qualche suggerimento? O avete per caso cambiato la pasta termica?
Grazie.
KaiserMark
06-03-2015, 09:48
@ KaiserMark
... fai così:
1. disinstalla OCCT
2. riavvia e disinstalla TUTTE le versioni di Java che hai installato nel pc
3. riavvia
4. installa l'ultima release di Java dal sito www.java.com
5. riavvia e reinstalla OCCT
... avrai una versione obsoleta di java installata o, come spesso accade, più di una versione installata e fanno casino tra loro.
Torno a postare il problema. Per un po' non ho avuto più problemi di calo di voltaggio della batteria. Ieri mi è ricapitato ed ho disinstallato OCCT, java e reinstallato tutto come mi avevi consigliato. Tuttavia permane l'errore "CreateFontWrapper" quando faccio partire il test delle GPU. Andando a chiudere la finestra di errore mi dice "crysis2.exe has stopped working".
\_Davide_/
08-03-2015, 21:33
Ragazzi, questa sera, dopo un po che non lo facevo, mi è venuto in mente di dare un occhiata alle temperature... In idle il processore tiene i 43°C, mentre appena lo tengo al 100% dopo 20/30 secondi è gia a 75°C, e sale; dopo qualche minuto raggiunge anche gli 85°... Non mi ricordo come erano le temperature, ma queste mi sembrano un po altine...
Voi che mi dite?
Ciao belli,
qualche buona anima riesce a passarmi la partizione di ripristino? :D
che ho per errore eliminato..£$%&£%%&%£&
:fiufiu:
Voi che mi dite?
... che quelli che mandano in assistenza di solito sono tra 89 e 92°C... quindi vedi tu... ;)
... se non l'hai già fatto cambia la pasta termica... recuperi poco (75-80) ma anche quello aiuta :D
@ KaiserMark
... disinstalla OCCT e java
... crea un nuovo profilo windows (con diritti di amministratore)
... entra col nuovo profilo ed installa java, poi al riavvio successivo OCCT
... riavvia ancora il pc e poi prova a vedere se così funziona.
... se così funziona: hai il tuo profilo windows danneggiato (non riparabile), quindi pensa a trasportarti tutto sul nuovo profilo e poi cancella quello vecchio.
... se anche così non funziona: hai qualcosa che da fastidio col software, a parte un F9 non saprei dove farti guardare.
morpheus89
09-03-2015, 13:50
Io non ho ben chiara questa dinamica. Mi spiego: sei riuscito ad isolare il problema per cui il pc ci sta una vita.ad avviarsi? Per esempio hai provato a staccare Hdd e a fare un boot da usb, che so con una chiavetta live di Linux? Nel qual caso da lo stesso il problema? ancora puoi provare a far partire l Hdd dal sata del lettore., potrebbe essere un problema di controller. E tutto quello che mi viene in mente al momento.Oggi ho provato ad installare una distro di linux, con tanto di partizione di avvio EFI. Il problema ovviamente continua a presentarsi e si presenta anche avviando il PC utilizzando il bootloader della chiavetta. Sto provando tutte le combinazioni possibili, non c'è modo di uscirne...
Ps. È normale che nel desktop mi compaia la scritta che indica la build di windows 8? Lo fa anche nell'HD in cui tengo installata la versione ripristinata con la chiavetta, oltre che sull'SSD in cui ho installato la versione "pulita". Ci sto facendo caso adesso...
\_Davide_/
09-03-2015, 13:59
... che quelli che mandano in assistenza di solito sono tra 89 e 92°C... quindi vedi tu... ;)
Per la pasta volevo aspettare che scadesse la garanzia... Guadagno così poco? Oggi reinstallo Notebook Fan Control...
federico93x
09-03-2015, 14:11
Ragazzi, questa sera, dopo un po che non lo facevo, mi è venuto in mente di dare un occhiata alle temperature... In idle il processore tiene i 43°C, mentre appena lo tengo al 100% dopo 20/30 secondi è gia a 75°C, e sale; dopo qualche minuto raggiunge anche gli 85°... Non mi ricordo come erano le temperature, ma queste mi sembrano un po altine...
Voi che mi dite?
Il mio N550JK in idle al momento è a 32°C, ma sto solo navigando sul web... Quando gioco il massimo che ho raggiunto è stato 60/65°C circa.
mistral133
09-03-2015, 14:39
Il mio N550JK in idle al momento è a 32°C, ma sto solo navigando sul web... Quando gioco il massimo che ho raggiunto è stato 60/65°C circa.
60/65? a me arriva a 85/90, che giochi usi?
panettone12
09-03-2015, 15:04
Questione delle impostazioni mancanti nel BIOS: Dopo diversi giorni il supporto ASUS mi ha risposto dicendo che è necessario inviare ancora il portatile in RMA per riflashare il BIOS corretto. Mi sembra davvero assurdo. :muro: :doh:
@Ais, tu per caso hai novità sulla famosa procedura?
federico93x
09-03-2015, 15:06
60/65? a me arriva a 85/90, che giochi usi?
Far Cry 4, Black Ops 2, AC Unity (con questo dopo 4h di fila sono arrivato a 65)
morpheus89
09-03-2015, 15:24
Questione delle impostazioni mancanti nel BIOS: Dopo diversi giorni il supporto ASUS mi ha risposto dicendo che è necessario inviare ancora il portatile in RMA per riflashare il BIOS corretto. Mi sembra davvero assurdo. :muro: :doh:
@Ais, tu per caso hai novità sulla famosa procedura?Oramai l'avevo sospettato, se trovo un notebook da battaglia come sostituto temporaneo la settimana prossima spedisco...:(
PS: tu cosa hai detto all'assistenza? Che sono sparite alcuna voci nel bios?Far Cry 4, Black Ops 2, AC Unity (con questo dopo 4h di fila sono arrivato a 65)Il mio ha queste temperature quando sono sul web...quando gioco sfioro i 90° :muro:
morpheus89
09-03-2015, 15:31
Far Cry 4, Black Ops 2, AC Unity (con questo dopo 4h di fila sono arrivato a 65)Che modello hai di preciso? Hai per caso cambiato pasta termica?
panettone12
09-03-2015, 16:22
PS: tu cosa hai detto all'assistenza? Che sono sparite alcuna voci nel bios?
Sì, con anche la foto per confronto, in sostanza quello che avevo scritto qui nei messaggi precedenti.
Ciao a tutti. Purtroppo dopo l'aggiornamento a Windows 8.1 ho riscontrato una serie infinita di problemi che grazie a voi, all'installazione di driver e aggiornamenti vari, finalmente ho risolto.
Rimane un problema, al quanto strano a cui non riesco a darmi una spiegazione.
All'accensione ed alcune volte allo spegnimento sento uno strano sibilo proveniente dalla scocca del pc che non so se sia l'hard disk o la ventola, questo piccolo fischio dura 2 secondi e poi non si sente più nell'uso normale del pc. Non so se sia una cosa normale oppure no.
Inoltre a volte, raramente, durante un normale uso del pc (quindi niente di impegnativo) l'hard disk ha dei blocchi, mi spiego meglio, come se si congelasse per un 2-3 secondi e poi lo sento come se si riavviasse l'hard disk e tutto torna come prima; da quando ho disinstallato l'antivirus Kapersky, lasciando Windows defender che consigliano, me lo ha fatto solo più una volta.
Il pc dalle scansioni antivirus, non risulta nessun tipo di virus, inoltre tengo sempre monitorate le condizioni dell'hard disk con Crystal disk e mi da sempre good con una temperatura tra i 20 e i 24 gradi.
grazie mille per i vostri consigli e risposte
mistral133
09-03-2015, 18:26
PS: tu cosa hai detto all'assistenza? Che sono sparite alcuna voci nel bios?Il mio ha queste temperature quando sono sul web...quando gioco sfioro i 90° :muro:[/QUOTE]
Meno di 1h di advanced warfare 85°-92°...
Si in full di CPU e nVidia si arriva a 92 gradi sulla cpu e nVidia sugli 80... Mi riferisco a premiere pro in rendering accelerato da CUDA. Quindi sono normali..... Nessuno di voi ha il notebook rotto.
\_Davide_/
09-03-2015, 19:10
Il mio N550JK in idle al momento è a 32°C, ma sto solo navigando sul web... Quando gioco il massimo che ho raggiunto è stato 60/65°C circa.
Si beh, anche io con certi giochi sono a 60... Ma stavo parlando di CPU al 100%...
Si in full di CPU e nVidia si arriva a 92 gradi sulla cpu e nVidia sugli 80... Mi riferisco a premiere pro in rendering accelerato da CUDA. Quindi sono normali..... Nessuno di voi ha il notebook rotto.
Rotto no, ma con la pasta termica secca si :D ... Mi sa che quelli più giovani scaldano meno...
federico93x
09-03-2015, 21:31
Che modello hai di preciso? Hai per caso cambiato pasta termica?
N550JK-CN015H
No non ho fatto nulla :)
Visto che mi avete fatto venire il dubbio che quei giochi non usassero la CPU al 100% ho fatto un bench, 20 minuti di Prime95, temperatura massima raggiunta 73°C!
morpheus89
10-03-2015, 08:20
N550JK-CN015H
No non ho fatto nulla :)
Visto che mi avete fatto venire il dubbio che quei giochi non usassero la CPU al 100% ho fatto un bench, 20 minuti di Prime95, temperatura massima raggiunta 73°C!Evidentemente nei modelli JK hanno migliorato qualcosa.....grazie per l'info ;)
prime95 non è assolutamente a livello di un rendering con premiere pro che usa nvidia e cpu al 100% insieme e sapete benissimo che aprendo il notebook i due dissipatori sono collegati quindi è un unico dissipatare. Di conseguenza se usi prime usi solo la cpu e la nvidia è spenta e non contribuisce a riscaldare il dissipatore che abbiamo detto essere unico. Jv e Jk sono uguali. Anche i JK arrivano a 92 a PARITà di utilizzo. La pasta termica non è vecchia o secca semplicemente perché ricordo di aver letto su hwmonitor già sopra i 90 gradi dopo 40 minuti di rendering quindo il pc all'epoca aveva solo qualche mese....dopo 17 mesi di vita il mio pc presenta le stesse temp in idle e in full (di conseguenza la stessa rumorosità)
Anaconda63
10-03-2015, 12:42
@Ais001
Ciao finalmente l 'altra settimana mi hanno rimborsato il Nb n550jv che avevo comprato a maggio e ieri mi sono comprato ( testardo) il nb n551jk ( pagandolo anche meno) il cn163h con blu-ray Nvidia Gtx 850 lo conosci? devo dire che è molto migliorato come prestazioni anche il look è cambiata molto... ora l'aria calda esce di lato e i 2 altoparlanti sono in cima alla tastiera e la batteria si può toglere... e un pochino più spesso ...e scalda un pochino di piu sul lato tastiera.... ma è molto piu silenzioso e tutti i problemi che aveva l'altro le hanno corretti.... tu che né pensi di questo modello? non hanno più messo l'utility che regolava la potenza del processore il power ibrid credo perché dava problemi giusto? Ora funziona quello di windows e lo lascio su bilanciato. hanno messo la funzione avion con led e altre novità . forse di linea mi piaceva piu l'altro ma questo è tutto un altro pianeta, in Italia c'è? ne hai già avuti al Cat?
ciao
@ Anaconda63
... si arrivati... soliti problemi: MB, LCD , HDD , ODD ... soliti problemi per i soliti componenti :D
... diciamo che l' n551 è meno fragile alle rotture rispetto l' n550... ma si rompe pure questo :D
morpheus89
10-03-2015, 13:31
@ Anaconda63
... si arrivati... soliti problemi: MB, LCD , HDD , ODD ... soliti problemi per i soliti componenti :D
... diciamo che l' n551 è meno fragile alle rotture rispetto l' n550... ma si rompe pure questo :DCiao ais :-)
Per caso hai avuto tempo di vedere per quella procedura per il ripristino delle impostazioni del bios?
Ciao a tutti. Purtroppo dopo l'aggiornamento a Windows 8.1 ho riscontrato una serie infinita di problemi che grazie a voi, all'installazione di driver e aggiornamenti vari, finalmente ho risolto.
Rimane un problema, al quanto strano a cui non riesco a darmi una spiegazione.
All'accensione ed alcune volte allo spegnimento sento uno strano sibilo proveniente dalla scocca del pc che non so se sia l'hard disk o la ventola, questo piccolo fischio dura 2 secondi e poi non si sente più nell'uso normale del pc. Non so se sia una cosa normale oppure no.
Inoltre a volte, raramente, durante un normale uso del pc (quindi niente di impegnativo) l'hard disk ha dei blocchi, mi spiego meglio, come se si congelasse per un 2-3 secondi e poi lo sento come se si riavviasse l'hard disk e tutto torna come prima; da quando ho disinstallato l'antivirus Kapersky, lasciando Windows defender che consigliano, me lo ha fatto solo più una volta.
Il pc dalle scansioni antivirus, non risulta nessun tipo di virus, inoltre tengo sempre monitorate le condizioni dell'hard disk con Crystal disk e mi da sempre good con una temperatura tra i 20 e i 24 gradi.
grazie mille per i vostri consigli e risposte
@ ais001
Ciao ais, chiedo a te cosa può avere il mio pc che non va, ho cercato di spiegare in modo più dettagliato possibile il problema. Oggi è successo nuovamente il pc si è bloccato e poi è ripartito ed ho sentito l'hdd riavviarsi. Grazie mille
@ pier03
... a me puzza da MB in tilt. Lo fa con batteria collegata oltre all'alimentatore? o solo con batteria senza alimentatore?
... scaricati il tool ufficiale del tuo HDD e lancia il test (dal sito del produttore: hitachi, seagate, samsung, ecc... dipende da quello che hai tu)
... se il test passa senza problemi... DISATTIVA/DISINSTALLA il software per la gestione energetica dell' Asus e verifica (impostalo su "prestazioni massime") se il problema ancora si presenta (prova più volte con e senza batteria e/o con cavo alimentazione).
... se anche così continua... mi sa che ti tocca mandarlo in assistenza... la MB inizia a fare le bizze :D
@Ais001
Ciao finalmente l 'altra settimana mi hanno rimborsato il Nb n550jv che avevo comprato a maggio e ieri mi sono comprato ( testardo) il nb n551jk ( pagandolo anche meno) il cn163h con blu-ray Nvidia Gtx 850 lo conosci? devo dire che è molto migliorato come prestazioni anche il look è cambiata molto... ora l'aria calda esce di lato e i 2 altoparlanti sono in cima alla tastiera e la batteria si può toglere... e un pochino più spesso ...e scalda un pochino di piu sul lato tastiera.... ma è molto piu silenzioso e tutti i problemi che aveva l'altro le hanno corretti.... tu che né pensi di questo modello? non hanno più messo l'utility che regolava la potenza del processore il power ibrid credo perché dava problemi giusto? Ora funziona quello di windows e lo lascio su bilanciato. hanno messo la funzione avion con led e altre novità . forse di linea mi piaceva piu l'altro ma questo è tutto un altro pianeta, in Italia c'è? ne hai già avuti al Cat?
ciao
Come hai fatto a fartelo rimborsare?
Anaconda63
11-03-2015, 04:07
@ Anaconda63
... si arrivati... soliti problemi: MB, LCD , HDD , ODD ... soliti problemi per i soliti componenti :D
... diciamo che l' n551 è meno fragile alle rotture rispetto l' n550... ma si rompe pure questo :D
Be certo tutto si rompe.....ma questo in ogni caso va molto molto meglio...e speriamo che duri !!!
Anaconda63
11-03-2015, 04:16
Come hai fatto a fartelo rimborsare?
Ciao io non vivo in Italia e dove vivo c'è un ottimo servizio al consumatore .. dopo 3 volte che lo portato in assistenza e l'ultima volta lo hanno peggiorato sono andato in questo centro che si chiama INDECOPI dove mi hanno dato un legale e hanno fatto una denuncia al centro commerciale ( tutto gratis ) dove lo avevo comparato .. dopo neanche 3 giorni mi ha chiamato il centro commerciale e gli ho spiegato bene i problemi avuti con il cat:mad: :mad: .. e loro mi hanno offerto un rimborso completo + circa 300 euro per le spese che ho avuto ( se no dovevano pagare una grossa Multa allo stato ) e così ho accettato e mi sono comprato questo modello !!!!:) :) :) :) :)
Ciao ais :-)
Per caso hai avuto tempo di vedere per quella procedura per il ripristino delle impostazioni del bios?
Ciao, scusa ma non sono stato molto bene, ci sono novità sul tuo "caso"? sono curicoso di conoscere la procedura di ais anch'io... può tornare utile!
morpheus89
11-03-2015, 09:22
Ciao, scusa ma non sono stato molto bene, ci sono novità sul tuo "caso"? sono curicoso di conoscere la procedura di ais anch'io... può tornare utile!Ciao Vejta, bentornato dalla guarigione :)
Purtroppo no, nessuna novità :( Non mi resta che mandare il NB in assistenza, entro il mese (appena riesco a rimediare un NB "di scorta") avvierò la procedura di RMA...
@ pier03
... a me puzza da MB in tilt. Lo fa con batteria collegata oltre all'alimentatore? o solo con batteria senza alimentatore?
... scaricati il tool ufficiale del tuo HDD e lancia il test (dal sito del produttore: hitachi, seagate, samsung, ecc... dipende da quello che hai tu)
... se il test passa senza problemi... DISATTIVA/DISINSTALLA il software per la gestione energetica dell' Asus e verifica (impostalo su "prestazioni massime") se il problema ancora si presenta (prova più volte con e senza batteria e/o con cavo alimentazione).
... se anche così continua... mi sa che ti tocca mandarlo in assistenza... la MB inizia a fare le bizze :D
@ ais001
ciao ais, ho fatto la verifica dell'hard disk con sea tools for windows, dopo averlo installato sul pc ho lanciato la scansione completa e dopo tre ore mi comunica che è RIUSCITO e che il dispositivo è FUNZIONANTE senza nessun errore.
Ora provo disinstallare con IOBIt unistaller il programma di asus per la gestione energetica e ti faccio sapere come va.
Cmq mi hai fatto riflettere quando mi hai chiesto se i blocchi avvenivano con batteria o alimentatore, posso dirti con certezza che tutte le volte che ha avuto questi blocchi, ero collegato ad alimentatore. Ciò cosa significa ?
Grazie mille per la disponibilità
morpheus89
14-03-2015, 13:05
Ho riscontrato un altro problema: le temperature sono davvero troppo elevate!
La prova è la seguente: ho lanciato una sessione di 3DMark11 dopo aver tenuto il PC a riposo per diversi minuti, la CPU a 60°, la GPU a 50. Ho lanciato il test ed ho ottenuto un punteggio di 2253. Non appena concluso il test, ne ho lanciato subito un'altro. Risultato? Ho ottenuto un punteggio di 1372 :mad:
La CPU è arrivata a 95°, la GPU a 73. Il sistema non riesce a reggere le temperature e abbassa le frequenze. Secondo voi è un problema che posso segnalare all'assistenza (assieme agli altri) oppure è così e basta?
@ pier03
... MB che ha problemi.
@ morpheus89
... puoi segnalare tutti i problermi, il problema è che se poi anche sostituendo i pezzi ti rimane così (o simile)... che fai?
La temp è un pò alta... ma è anche vero che 3Dmark fa sempre andare su la temperatura.
O cambi la pasta (che aiuta) o lo mandi in assistenza (ma viene messa la pasta di fabbrica, quindi col tempo ti torna sicuramente il problema)
morpheus89
14-03-2015, 18:06
@ morpheus89
... puoi segnalare tutti i problermi, il problema è che se poi anche sostituendo i pezzi ti rimane così (o simile)... che fai?
La temp è un pò alta... ma è anche vero che 3Dmark fa sempre andare su la temperatura.
O cambi la pasta (che aiuta) o lo mandi in assistenza (ma viene messa la pasta di fabbrica, quindi col tempo ti torna sicuramente il problema)Tanto in assistenza comunque ce lo devo mandare per il fatto del problema all'avvio e le voci del bios scomparse, quindi tanto vale segnalare pure questa cosa...o no?
Il problema non è solo con 3DMark, noto dei vistosi rallentamenti in tutti i giochi dopo già pochi minuti di utilizzo. Se devo giocare con una 750M a frequenze dimezzate cosa l'ho comprato a fare questo PC? Poi se rimane così ho già pronto il mio tubetto di Arctic Silver 5 :)
Anaconda63
15-03-2015, 03:39
Un informazione x chi ha questo note e vuole sapere se va bene ...bene io ho scoperto i problemi anche grazie ad Ais001 solo usando un gioco da me tanto amato...Train simulator 2015... ebbene a computer nuovo questo gioco girava che era una passione ..grafica alta ..senza mai un rallentamento ....sembrava veramente di guidare un treno ....e non scaldava neanche molto...be un giorno... il gioco ha cominciato andare a scatti ...anche abbassando il livello di dettagli ma sempre a scatti e ogni tanto si fermava uno o 2 secondi e si é messo a scaldare moltissimo ....che nervi.... dalla disperazione ho ripristinato il sistema come da fabbrica e brutta notizia seguivano i problemi con Ts2015 ( premetto che invece tutti gli altri giochi e programmi andavano benissimo grafica al massimo e senza scatti ) allora ho pensato come possibile I7 + Nvidia geforce 4 giga di ram e il gioco da me preferito:mad: ( ho comprato questo nb maggiormente x questo gioco) vada cosí.. allora ho chiesto aiuto ad Ais001:) e lui gentilmente mi ha spiegato che giochi come questo usano molto lo swapping su Hd....e che il Nb aveva problemi ... ho fatto delle prove con utility varie x l'hd ma tutti mi dicevano che andava bene ... dopo un po mi sono rotto e l'ho portato Cat e dopo 4 giorni mi hanno detto che la mb e l' hd avevano problemi e mi hanno cambiato tutto..:) :) :) :)
Credo che un gioco come questo o altri simili sia una buona opzione per vedere se il tuo Nb ha veramente problemi ....se no forse mai mi sarei reso conto ... o me ne sarei reso conto a garanzia terminata !!!!!!!!!!
Adesso sono passato al Asus N551JK e il mio gioco preferito va che uno spettacolo ....molto molto meglio che con il 550 non un minimo rallentamento con grafica al massimo:) :) be speriamo che duri :( :( :) :) :)
@ pier03
... MB che ha problemi.
@ais001
Grazie ais,ora mi pare che disinstallando il software risparmio energetico anche collegato a corrente non ci siano più quei piccoli blocchi.
Il PC ha un anno quindi avrei ancora un anno per portarlo in garanzia, tu per la tua esperienza mi consigli cmq di far controllare la MB presso un cat, oppure il problema può essere stato risolto con la disinstallazione del software energetico Asus ?
In caso dovessi faro controllare,Tu che sei del settore, a Torino ci sono cat Asus efficienti?
perché il mio timore e che mi mandino la storia per le lunghe e a me serve il PC, ma non vorrei neanche trovarmi problemi poi fuori garanzia!!
Potrei cmq riferire controllate la MB è quello il problema in modo che velocizzino il tutto.
Grazie mille ais per i tuoi consigli utilissimi
@ pier03
... verifica se senza software funziona (lascialo in "prestazioni massime"), poi tra 1-2 settimane prova ad installare l'ultima versione dal sito Asus. Se hai ancora problemi mandalo in assistenza, ti cambieranno la MB quasi sicuramente.
... a TO c'è solo 1 CAT, ed gli N550 finicono quasi tutti lì... quindi... :D
panettone12
15-03-2015, 11:13
Ispirandomi a questa guida (http://shedarsangle.blogspot.it/2014/06/n550jv-bios-unlock.html) sono riuscito a far ricomparire le opzioni mancanti nel BIOS senza mandare nuovamente il portatile in RMA (non sono riuscito a completare la parte relativa al tab "chipset" però).
Vorrei comunque sapere se esiste una via più semplice (meno artigianale) per risolvere il problema.
Rimango ancora molto perplesso sull'accaduto.
@ pier03
... verifica se senza software funziona (lascialo in "prestazioni massime"), poi tra 1-2 settimane prova ad installare l'ultima versione dal sito Asus. Se hai ancora problemi mandalo in assistenza, ti cambieranno la MB quasi sicuramente.
... a TO c'è solo 1 CAT, ed gli N550 finicono quasi tutti lì... quindi... :D
@ais001
Non ho capito solo una cosa, se dovesse andare ben senza il Power4gear di Asus cioe usando solo i risparmi windows, come mai devo verificare tra 1-2 settimane rinstallandolo? Cioè l'installazione di questo software ti da un indice di possibili problemi con la MB ?
Una cosa non ho mai aggiornato quando sono passato da windows 8 ad 8.1, il BIOS, potrebbe essere anche quello il problema?
Se mando in assistenza posso recarmi direttamente al Cat di Torino o devo fare tutta la trafila telefonica e perdere tempo inutile ?
Grazie mille ais
@ pier03
... il BIOS va sempre aggiornato, lho scritto quasi sempre finora in questo topic... migliora sempre dei difetti esistenti.
... il programma va a "toccare" determinati componenti/piste che windows non utilizza usando una versione "generica" delle opzioni.
... devi sempre passare per il callcenter, chiedi a loro. Di solito si puó portare e ritirare a mano il notebook e risparmiare il trasporto... ma chiama e chiedi. Le politiche Asus cambiano di mese in mese.
@ panettone12
... é la controparte della procedura che facciamo noi in assistenza con la chiavetta usb. Il risultato é lo stesso ma i metodi sono diversi.
Per assurdo il tuo metodo lo possono fare tutti, il metodo mio é meno passaggi ma servono sapere i comandi giusti o mandi in tilt il BIOS del tutto.
morpheus89
15-03-2015, 15:10
Ispirandomi a questa guida (http://shedarsangle.blogspot.it/2014/06/n550jv-bios-unlock.html) sono riuscito a far ricomparire le opzioni mancanti nel BIOS senza mandare nuovamente il portatile in RMA (non sono riuscito a completare la parte relativa al tab "chipset" però).
Vorrei comunque sapere se esiste una via più semplice (meno artigianale) per risolvere il problema.
Rimango ancora molto perplesso sull'accaduto.Wow, grazie per la segnalazione :D
Tu hai eseguito la procedura completa oppure ti sei limitato ad attivare le sole voci "Advanced" e "Root"? La procedura richiede un riavvio oppure il flash lo si può fare direttamente da windows senza mai uscire?@ panettone12
... é la controparte della procedura che facciamo noi in assistenza con la chiavetta usb. Il risultato é lo stesso ma i metodi sono diversi.
Per assurdo il tuo metodo lo possono fare tutti, il metodo mio é meno passaggi ma servono sapere i comandi giusti o mandi in tilt il BIOS del tutto.ais, che tu sappia se provo la procedura e dovesse andarmi male (probabilmente a causa di quel problema che ho con il riavvio / l'avvio del PC), la garanzia risulterebbe invalidata?
@ pier03
... il BIOS va sempre aggiornato, lho scritto quasi sempre finora in questo topic... migliora sempre dei difetti esistenti.
... il programma va a "toccare" determinati componenti/piste che windows non utilizza usando una versione "generica" delle opzioni.
... devi sempre passare per il callcenter, chiedi a loro. Di solito si puó portare e ritirare a mano il notebook e risparmiare il trasporto... ma chiama e chiedi. Le politiche Asus cambiano di mese in mese.
@ais001
Perfetto, monitorerò la situazione e ti farò sapere, grazie per le risposte dettagliate.
Ho notato anche che all'accensione del pc il computer emette un beep breve 2-3 secondi, può essere anche questo un segnale negativo ?
Tu che sei nell'ambiente, mi confermi che l'asus ha due anni di garanzia sui notebook, cioè entro i due anni sono tranquillo che mi sostituiscono la MB se avesse problemi ?
@ morpheus89
... se va male... chiama e digli che "il pc non si accende piú... stavi lavorando e boh..." :D
@ pier0
... non ho idea di cosa siano i beep che dici, bisognerebbe vederlo e fare alcuni test. Cosi puó essere tutto e niente.
Se il NB ha garanzia europea, hai 2anni... punto.
panettone12
15-03-2015, 16:38
Tu hai eseguito la procedura completa oppure ti sei limitato ad attivare le sole voci "Advanced" e "Boot"? La procedura richiede un riavvio oppure il flash lo si può fare direttamente da windows senza mai uscire?
Non ho eseguito la modifica del tab chipset perché MMTool mi forniva un errore (probabilmente qualche checksum da sistemare, idee?), quindi mi sono limitato ad usare AMIBCP andando a modificare però anche le voci che volevo far comparire nel BIOS (Uefi, Secure Boot, FastBoot ecc...).
Ho fatto tutto da Windows usando la shell a riga di comando per il flash.
morpheus89
15-03-2015, 16:47
@ morpheus89
... se va male... chiama e digli che "il pc non si accende piú... stavi lavorando e boh..." :DOttimo, allora in settimana proverò :D Non ho eseguito la modifica del tab chipset perché MMTool mi forniva un errore (probabilmente qualche checksum da sistemare, idee?), quindi mi sono limitato ad usare AMIBCP andando a modificare però anche le voci che volevo far comparire nel BIOS (Uefi, Secure Boot, FastBoot ecc...).
Ho fatto tutto da Windows usando la shell a riga di comando per il flash.Perfetto, ancora grazie ;)
gieki.tont
17-03-2015, 21:03
@ais001 ho acquistato il notebook presso marcopolo e sto verificando problemi al jack|microfono... Per mandarlo in garanzia devo tornare in negozio o posso aprire da solo la pratica RMA? (La spedizione è a carico di Asus?)
@ais001 ho acquistato il notebook presso marcopolo e sto verificando problemi al jack|microfono... Per mandarlo in garanzia devo tornare in negozio o posso aprire da solo la pratica RMA? (La spedizione è a carico di Asus?)
Se l'hai acquistato da poco riportalo lì e fatelo sostituire con uno nuovo. Pretendila la sostituzione
@ pier0
... non ho idea di cosa siano i beep che dici, bisognerebbe vederlo e fare alcuni test. Cosi puó essere tutto e niente.
Se il NB ha garanzia europea, hai 2anni... punto.
@ais001
ciao ais, ti ringrazio per i tuoi consigli, ho monitorato in questa settimana il poblema dei blocchi dovuti probabilmente alla MB senza il software asus del risparmio, ed è andato tutto ok. Ora provo a reinstallare il software Power Gear e vedo come va.
Mi parlavi di alcuni test, chiedo a te se posso effettuare IO qualche test, con qualche programma, tipo come ho fatto per l'hard disk, per verificare se la MB è tutto ok o c'è qualche errore.
grazie mille, ais
Wow, grazie per la segnalazione
... "finalmente" mi sono ricordato di scriverli la stringa da digitare per riattivare la K/B backlight :D
... premessa: BISOGNA avvere installato una versione recente (o l'ultima) dei driver ATK scaricabili dal sito Asus.
... da una usbkey DOS, bisogna digitare:
bt -c cnfg /w dd 7c
N.B. bisogna aver copiato il file bt.exe perchè non è presente nelle normali chiavette DOS.
Una volta digitata la stringa, spegnere il pc e al successivo riavvio verificare la funzionalità con:
Fn + F3 = diminuzione luminosità
Fn + F4 = aumento luminosità
fabio1886
20-03-2015, 00:51
salve ragazzi un piccolo offtopic, ho un problema con internet al pc fisso: ogni 5-10min mi esce quel fastidioso triangolino giallo di allerta con connessione limitata, faccio partire la risoluzione automatica dei problemi e mi rileva sempre l'errore (poi risolto) di "gateway predefinito non disponibile" che devo fare? sono connesso col mio n550jv alla stessa rete e non ho alcun problema...l'os per entrambi è 8.1 (scheda di rete wireless pci edimax sul fisso) telecom 7mega se mai potesse essere d'aiuto...ragazzi so di essere offtopic, quindi per non inquinare il thread se volete contattatemi pure in privato, grazie a tutti ;)
\_Davide_/
20-03-2015, 18:03
salve ragazzi un piccolo offtopic, ho un problema con internet al pc fisso: ogni 5-10min mi esce quel fastidioso triangolino giallo di allerta con connessione limitata, faccio partire la risoluzione automatica dei problemi e mi rileva sempre l'errore (poi risolto) di "gateway predefinito non disponibile" che devo fare? sono connesso col mio n550jv alla stessa rete e non ho alcun problema...l'os per entrambi è 8.1 (scheda di rete wireless pci edimax sul fisso) telecom 7mega se mai potesse essere d'aiuto...ragazzi so di essere offtopic, quindi per non inquinare il thread se volete contattatemi pure in privato, grazie a tutti ;)
Posta la domanda nel forum del tuo router, lì sapranno aiutarti ;)
@ fabio1886
... problema del router... non del pc
morpheus89
20-03-2015, 21:27
Ci siamo, il PC sta definitivamente per morire. L'accensione è sempre più lenta, delle volte non parte proprio anche dopo averlo tenuto spento per mezza giornata.
Ho contattato l'assistenza ASUS specificando sia questo problema che quello delle temperature, oltre alle voci del bios sparite....consapevole del fatto che otterrò una risposta soltanto da lunedì :(
Che disdetta, proprio oggi che mi ero deciso a tentare un flash del bios :muro:
@ morpheus89
- http://i46.tinypic.com/2q0ksc7.jpg
morpheus89
20-03-2015, 22:04
@ morpheus89
- http://i46.tinypic.com/2q0ksc7.jpgPuoi dirlo forte :p
Ora ho rimontato l'HD e il lettore DVD, ogni tanto si avvia, ma non ho voglia di rismontare tutto e rimettere l'SSD solo per provare ad aggiornare il bios....che poi magari non si avvia nemmeno...
KaiserMark
21-03-2015, 09:14
@ KaiserMark
... disinstalla OCCT e java
... crea un nuovo profilo windows (con diritti di amministratore)
... entra col nuovo profilo ed installa java, poi al riavvio successivo OCCT
... riavvia ancora il pc e poi prova a vedere se così funziona.
... se così funziona: hai il tuo profilo windows danneggiato (non riparabile), quindi pensa a trasportarti tutto sul nuovo profilo e poi cancella quello vecchio.
... se anche così non funziona: hai qualcosa che da fastidio col software, a parte un F9 non saprei dove farti guardare.
Grazie per la risposta. Ho risolto..era un problema di DirectX11. Ora riesco a fare il test. Il primo test della GPU è andato tutto liscio, nessun errore riscontrato.
quantenoiequestipc
21-03-2015, 09:58
non so se il problema sia già stato affrontato...
ma è possibile bypassare la scheda video intel ed utilizzare solo quella nvidia?
@ quantenoiequestipc
... si è già stato detto più volte (se usi la funzione "cerca nella discussione" trovi tutte le volte che l'abbiamo ripetuto)
morpheus89
21-03-2015, 14:50
Con grande sorpresa ho ricevuto risposta questa mattina, con anche il codice di priorità :eek:
...dai che forse me la sbrigo in una settimana :D
@ morpheus89
"in una settimana" se sei fortunato e se lo porti tu a mano.... col corriere fidati che almeno 20/25gg ti passano... se va bene finisce alla SIRPEL ;)
morpheus89
21-03-2015, 15:21
@ morpheus89
"in una settimana" se sei fortunato e se lo porti tu a mano.... col corriere fidati che almeno 20/25gg ti passano... se va bene finisce alla SIRPEL ;)L'ultima volta che l'ho portato in assistenza ha impiegato 1 settimana precisa da quando l'ho consegnato al corriere....è cambiato qualcosa? :stordita:
... spero per te di no... prova e poi mi dirai... :asd:
morpheus89
22-03-2015, 10:07
Pare che nel mentre si sia corrotta anche la partizione di avvio di Windows che ho sull'HD originale. Quando avvio il PC tenta di eseguire un ripristino che fallisce pochi minuti dopo. L'unica opzione che posso selezionare è Spegni il PC (ma all'avvio successivo siamo punto e a capo).
Secondo te potrei incorrere in problemi di riconoscimento di garanzia per questo? Considera che la partizione di ripristino è ancora lì bella che intatta...
... sarà più facile che sia l' HDD che è saltato.... saltano tutti su questa serie.
Prox pc comprati il "G56JK" o serie ROG.... moooolti meno problemi :D
morpheus89
22-03-2015, 15:27
... sarà più facile che sia l' HDD che è saltato.... saltano tutti su questa serie.
Prox pc comprati il "G56JK" o serie ROG.... moooolti meno problemi :DAllora perché il PC ha lo stesso problema anche con l'SSD e anche senza alcuna periferica collegata? :stordita:
... sinceramente non ne ho idea così "a distanza"... avrai problemi di MB come quasi tutti. E' nato male questo pc fin dall'inizio... non come progettazione ma come componenti interni.
P.S. guardati questi :D
-> http://hiconsumption.com/2015/03/best-gaming-laptops/
morpheus89
22-03-2015, 17:30
... sinceramente non ne ho idea così "a distanza"... avrai problemi di MB come quasi tutti. E' nato male questo pc fin dall'inizio... non come progettazione ma come componenti interni.
P.S. guardati questi :D
-> http://hiconsumption.com/2015/03/best-gaming-laptops/Pensa che prima di acquistare questo ero indeciso se prendere un Y50...
... beh, lcd a parte... era meglio :D
... in ufficio è arrivato un MSI GT80... madonna che bomba... :D
morpheus89
24-03-2015, 10:24
ais, perdona la scocciatura, ma una volta effettuata la richiesta con il codice di priorità, non dovrebbe arrivarmi un'altra email per la prenotazione del corriere? Perché fino ad oggi non ancora mi è arrivato nulla...
\_Davide_/
26-03-2015, 12:30
Ragazzi... Causa i bellessimi ganci delle borse della Eastpak, ho bollato il pc sull'alluminio :ncomment: secondo voi posso tentare il raddrizzamento oppure si spacca del tutto? Non ho mai lavorato con l'alluminio e non so quanto sopporti le deformazioni plastiche :stordita:
morpheus89
26-03-2015, 12:46
Ragazzi... Causa i bellessimi ganci delle borse della Eastpak, ho bollato il pc sull'alluminio :ncomment: secondo voi posso tentare il raddrizzamento oppure si spacca del tutto? Non ho mai lavorato con l'alluminio e non so quanto sopporti le deformazioni plastiche :stordita:Un mio amico ha fatto cadere uno Zenbook di taglio deformandolo completamente. Pinze alla mano e riuscito a raddrizzarlo (pare che non si sia spaccato nulla :D )
\_Davide_/
26-03-2015, 15:17
Un mio amico ha fatto cadere uno Zenbook di taglio deformandolo completamente. Pinze alla mano e riuscito a raddrizzarlo (pare che non si sia spaccato nulla :D )
Perfetto, ci provo nel weekend :D
fabio1886
26-03-2015, 18:05
salve, ad ogni avvio Kaspersky internet security mi rileva che svchost.exe è infetto da Trojan.Win64.BitMin.ft (bit coin????)....la disinfezione nn va a buon fine, provo con l'eliminazione e pare andare ma al successivo riavvio si ripresenta...soluzioni?
@ fabio1886
... scusa ma cosa centra un virus coi "bit coin"??? Come ci sei arrivato a questa deduzione??? :asd:
... per togliere un virus hai 3 strade:
1. disinstalla quella ciofeca di antivirus che fa solo danni sugli Asus, avvia da cd (devi scaricare l'iso online) di uno dei tanti tool che esistono in internet e ti fai la pulizia con un livecd esente da infezioni
2. formatti con F9 e passa la paura
3. ti leggi in rete dove quel tuo virus ha il sorgente e come ripulire il regedit e lo fai a manina. occhio che se sbagli a cancellare roba poi windows potrebbe non avviarsi più... quindi occhio a cosa fai e perchè.
@ morpheus89
... caduto come?
... perchè se cade di lato e frontale, lo raddrizzi ma mai completamente e la batteria ha potenziali danni (è proprio lì davanti (http://img.laruche.com/1245419-asus-zenbook-ux32vd-17.jpg))
... dentro è tutto alluminio, quindi rispetto agli N551 è più fragile (se lo prendi in mano dal lato sbagliato (http://assets.vr-zone.net/16023/ux32vd.jpg) si piega la tastiera alla lunga) e resistente (non avendo plastiche interne è soggetto alle microscariche elettriche ma anche i prigionieri resistono meglio)
... oggi sono entrati 2 UX32.... caduti e completamente rotti... oltre ad un paio di soliti TAICHI... :asd:
fabio1886
26-03-2015, 20:45
@ fabio1886
... scusa ma cosa centra un virus coi "bit coin"??? Come ci sei arrivato a questa deduzione??? :asd:
... per togliere un virus hai 3 strade:
1. disinstalla quella ciofeca di antivirus che fa solo danni sugli Asus, avvia da cd (devi scaricare l'iso online) di uno dei tanti tool che esistono in internet e ti fai la pulizia con un livecd esente da infezioni
ciao, veramente ho googlato il nome del virus e alcuni risultati mettevano le parole bitcoin, non vedevo neanke io il nesso perciò ci ho messo diversi punti interrogativi XD
cmq mi hai fatto cadere un mito su kaspersky :O potresti darmi qualche esempio di tool? le altre 2 strade per pigrizia (la formattazione) o i casini che sicuramente combinerei non le preferisco XD
... sulla serie N e X di Asus... quell' antivirus crea problemi (a livello di sistema e di driver).
... il modo più facile e meno "oddio cosa devo fare adesso?!?!?" è (senza aspettare) all'avvio SUBITO premere F9 e far fare il recovery al sistema.
... NON devi vedere questa schermata: http://kmpic.asus.com/images/2014/07/02/6611d033-a2de-4925-8c18-fd678af1edd0.jpg
... se hai fatto giusto vedi il logo di microsoft azzurro ed il pc fa tutto da solo... tu devi solo aspettare 8-10min
P.S. Se la partizione di ripristino è integra (e non l'hai eliminata) verrà avviata una procedura che eliminerà tutti i dati presenti nel computer e reinstallerà Windows pulito e veloce :D
morpheus89
27-03-2015, 10:44
@ morpheus89
... caduto come?
... perchè se cade di lato e frontale, lo raddrizzi ma mai completamente e la batteria ha potenziali danni (è proprio lì davanti (http://img.laruche.com/1245419-asus-zenbook-ux32vd-17.jpg))
... dentro è tutto alluminio, quindi rispetto agli N551 è più fragile (se lo prendi in mano dal lato sbagliato (http://assets.vr-zone.net/16023/ux32vd.jpg) si piega la tastiera alla lunga) e resistente (non avendo plastiche interne è soggetto alle microscariche elettriche ma anche i prigionieri resistono meglio)
... oggi sono entrati 2 UX32.... caduti e completamente rotti... oltre ad un paio di soliti TAICHI... :asd:E' caduto sullo spigolo dalla parte della cerniere dello schermo, vicino le porte USB, quindi per fortuna lontano dalla batteria. Ora è completamente raddrizzato e neanche si nota a prima vista che ha subito una caduta, anche se ad un'occhiata più attenta è possibile vedere piuttosto chiaramente le grinze dell'alluminio danneggiato...
PS: il mio notebook verrà affidato a VIDEO PACINI SRL, è per caso dove lavori tu? :)
Anaconda63
27-03-2015, 17:52
@ fabio1886
... scusa ma cosa centra un virus coi "bit coin"??? Come ci sei arrivato a questa deduzione??? :asd:
... per togliere un virus hai 3 strade:
1. disinstalla quella ciofeca di antivirus che fa solo danni sugli Asus, avvia da cd (devi scaricare l'iso online) di uno dei tanti tool che esistono in internet e ti fai la pulizia con un livecd esente da infezioni
2. formatti con F9 e passa la paura
3. ti leggi in rete dove quel tuo virus ha il sorgente e come ripulire il regedit e lo fai a manina. occhio che se sbagli a cancellare roba poi windows potrebbe non avviarsi più... quindi occhio a cosa fai e perchè.
D'accordissimo con te Ais Kaspersky e Nd32 sono delle grandi chofeche che rovinano i nb e cancellano file importanti...se vuole eliminare veramente dei file dannosi come svchost l'unico programma affidabile è Malwarebytes pure gratis che ti risolve 1000 problemi del PC senza fare danni!!
\_Davide_/
27-03-2015, 21:11
... dentro è tutto alluminio, quindi rispetto agli N551 è più fragile (se lo prendi in mano dal lato sbagliato (http://assets.vr-zone.net/16023/ux32vd.jpg) si piega la tastiera alla lunga) e resistente (non avendo plastiche interne è soggetto alle microscariche elettriche ma anche i prigionieri resistono meglio)
Mah, il mio mi sa che non è mai stato dritto... Quasi quasi gli saldo una bella lamiera da 1 cm sul fondo così sta fermo :asd:
Comunque io gli ho foppato un angolo, stasera lo apro e vedo se ho il posto di pinzarlo.
EDIT: L'ho defoppato, tutto bene, quasi come nuovo ;) Poi vi carico le foto :asd:
rinbaubau
02-04-2015, 22:42
Salve a tutti, torno a scrivere in questo thread perchè il mio Asus N550JV ieri ha rivelato 2 problemi gravi.
1) Errore 43 della GPU nvidia 750M: Triangolino giallo con punto esclamativo nella gestione dei dispositivi, vede solo la intel e non riesce a collegarsi con la nvidia, ho fatto anche il fix tramite supporto microsoft ma il problema non si risolve, provato a scaricare driver dal sito asus e nulla, l'unica sarebbe fare flash del bios ma ho paura di fare ulteriori danni, secondo voi la GPU è andata?
2)Errore codice 10 dispositivo bluetooth, stessa cosa della GPU, il problema non viene risolto con il fix del programmino del supporto di Microsoft, aggiornamenti driver etc. ma nulla.
Il PC è ancora in garanzia, se i problemi sono di natura hardware e non software come devo procedere per la sostituzione/riparazione usufruendo della garanzia? Considerando che ha anche un altro difetto, l'entrata cuffie anche è andata, infatti da un po' utilizzavo cuffie wireless :muro:
Che delusione questo notebook, comprato poco più di un anno fa e trattato con i guanti e da già tutti questi problemi. :doh:
ROBERTO_B
03-04-2015, 06:33
anch'io l'ho trattato sempre con i guanti e non l'ho mai portato nemmeno fuori casa e mi ritrovo con il problema della presa cuffie che fa le bizze; garantisco che sapendo per possibile problema ho sempre usato la massima attenzione nel mettere e togliere i jack cuffie e subwoofer. Sono gon la garanzia kasko ancora attiva ma ho paura a mandarlo in assistenza, sia per i tempi di attesa sia pechè non vorrei trovarmi con il jack in ordine e qualche altro nuovo problema perché nell'aprire la macchina combinano qualcosa....
morpheus89
03-04-2015, 08:30
Salve a tutti, torno a scrivere in questo thread perchè il mio Asus N550JV ieri ha rivelato 2 problemi gravi.
1) Errore 43 della GPU nvidia 750M: Triangolino giallo con punto esclamativo nella gestione dei dispositivi, vede solo la intel e non riesce a collegarsi con la nvidia, ho fatto anche il fix tramite supporto microsoft ma il problema non si risolve, provato a scaricare driver dal sito asus e nulla, l'unica sarebbe fare flash del bios ma ho paura di fare ulteriori danni, secondo voi la GPU è andata?
2)Errore codice 10 dispositivo bluetooth, stessa cosa della GPU, il problema non viene risolto con il fix del programmino del supporto di Microsoft, aggiornamenti driver etc. ma nulla.
Il PC è ancora in garanzia, se i problemi sono di natura hardware e non software come devo procedere per la sostituzione/riparazione usufruendo della garanzia? Considerando che ha anche un altro difetto, l'entrata cuffie anche è andata, infatti da un po' utilizzavo cuffie wireless :muro:
Che delusione questo notebook, comprato poco più di un anno fa e trattato con i guanti e da già tutti questi problemi. :doh:In passato ebbi gli stessi tuoi problemi. Ho risolto aggiornando il bios alla versione 208 ;)
anch'io l'ho trattato sempre con i guanti e non l'ho mai portato nemmeno fuori casa e mi ritrovo con il problema della presa cuffie che fa le bizze; garantisco che sapendo per possibile problema ho sempre usato la massima attenzione nel mettere e togliere i jack cuffie e subwoofer. Sono gon la garanzia kasko ancora attiva ma ho paura a mandarlo in assistenza, sia per i tempi di attesa sia pechè non vorrei trovarmi con il jack in ordine e qualche altro nuovo problema perché nell'aprire la macchina combinano qualcosa....Il problema del jack a quanto pare è abbastanza comune. Io decisi qualche mese fa di mandarlo in assistenza per questo. Da quando ho consegnato il pacco al corriere a quando mi è tornato è passata esattamente una settimana (ma va a fortuna, per esempio ora è di nuovo in assistenza, è passata esattamente una settimana e non ancora rispediscono il pacco). Il problema era stato risolto e l'unico casino creato è che sono sparite alcune impostazioni dal bios.
Per l'assicurazione non saprei che dirti, magari potresti leggere bene le condizioni sul sito ufficiale se non ti hanno lasciato niente in mano...
\_Davide_/
03-04-2015, 09:13
Ragazzi, io invece per il jack delle cuffie ho risolto con una scheda aaudio USB :asd: praticamente se lo uso a casa collego un HUB con tastiera, mouse, scheda audio e controller; il cavo HDMI, etherner, corrente e lo uso come un fisso...
fabio1886
03-04-2015, 16:04
In passato ebbi gli stessi tuoi problemi. Ho risolto aggiornando il bios alla versione 208 ;)
anche io ho risolto aggiornando il bios per il problema della nvidia...quello del bluetooth mi è invece tutt'ora irrisolto XD
rinbaubau
03-04-2015, 16:57
anche io ho risolto aggiornando il bios per il problema della nvidia...quello del bluetooth mi è invece tutt'ora irrisolto XD
Sicuri che non sia la scheda grafica ad essersi danneggiata e basterebbe cambiare il bios? In tal caso a che versione devo aggiornarlo?
E cime faccio ad aggiornarlo? Non l'ho mai fatto.
Per quel che riguarda il problema del Bluetooth per me é molto importante dato che utilizzo mouse tastiera e speaker Bluetooth, e senza é davvero un casino. Pii considerando che ha anche il problema dell'ingresso cuffie 🎧 forse la cosa migliore sarebbe usufruire della garanzia ancora in vigore. In tal caso dopo aver compilato RMA passa corriere direttamente a casa a ritirarmi il pacco?
ROBERTO_B
03-04-2015, 18:13
In passato ebbi gli stessi tuoi problemi. Ho risolto aggiornando il bios alla versione 208 ;)
Il problema del jack a quanto pare è abbastanza comune. Io decisi qualche mese fa di mandarlo in assistenza per questo. Da quando ho consegnato il pacco al corriere a quando mi è tornato è passata esattamente una settimana (ma va a fortuna, per esempio ora è di nuovo in assistenza, è passata esattamente una settimana e non ancora rispediscono il pacco). Il problema era stato risolto e l'unico casino creato è che sono sparite alcune impostazioni dal bios.
Per l'assicurazione non saprei che dirti, magari potresti leggere bene le condizioni sul sito ufficiale se non ti hanno lasciato niente in mano...
grazie per le info morpheus89 :)
\_Davide_/
05-04-2015, 23:17
Dopo la caduta:
http://i.imgur.com/gDzLMgdl.jpg
Pc "riparato"
http://i.imgur.com/N5qb5hel.jpg
http://i.imgur.com/1ZnlXKrl.jpg
P.S. Ora sappiamo da dove prende aria :asd:
http://i.imgur.com/2UFMwu3l.jpg
Marco(FW)
07-04-2015, 08:37
Ciao a tutti, mi iscrivo a questa discussione :D
Qualcuno sa se e dove é possibile trovare le viti torx di ricambio per il pannello di chiusura posteriore dell'N550JK?
Ciao.
Marco
Ciao a tutti, mi chiedevo perché nel bios del mio asus n550jv non è presente l'opzione "secure boot". La versione del mio bios è la 208.
C'è per caso la possibilità di attivare/disattivare il "secure boot" in questo bios uefi?
Grazie in anticipo!
@ broody
... hai aggiornato il BIOS col programmino da windows?
Ciao a tutti, mi iscrivo a questa discussione :D
Qualcuno sa se e dove é possibile trovare le viti torx di ricambio per il pannello di chiusura posteriore dell'N550JK?
Ciao.
Marco
Anche io sono interessato ad acquistare delle nuove... nessuno sa dove trovarle?
Grazie
federico93x
13-04-2015, 17:06
Anche io sono interessato ad acquistare delle nuove... nessuno sa dove trovarle?
Grazie
Dal ferramenta (anche se io non le ho trovate), oppure su internet... Le originali sono M2x3.7mm Torx (praticamente introvabili), prova ad acquistare le M2x4 a croce su ebay.
morpheus89
13-04-2015, 20:08
Spedito il notebook il 27 Marzo in RMA, a distanza di quasi tre settimane non ancora torna.
La settimana scorso telefono al centro si assistenza per avere notizie e mi dicono che il centro di riparazione ha dovuto ordinare dei pezzi, di cui l'ultimo è arrivato solo il giorno prima, e che stavano procedendo con la riparazione.
A distanza di una settimana (oggi) richiamo l'assistenza e mi dicono che l'ultimo pezzo è arrivato ieri e che solo oggi hanno iniziato la riparazione...in pratica mi hanno dato la stessa risposta a distanza di 1 settimana!!!
Il centro di riparazione è VIDEO PACINI, a Milano. Pessima esperienza.
Quando mandai il notebook in assistenza la prima volta, fu affidato alla S.I.R.P.EL. Srl e impiegò esattamente 1 settimana da quando affidai il pacco a corriere!!!
... SIRPEL non gestisce più Asus... VideoPacini sono "nuovi", quindi avranno tempi lunghi :asd:
\_Davide_/
13-04-2015, 21:21
Ragazzi... Vi sembrerò ignorante eh, ma usando un cacciavite T6 serio (Beta, mi sembra) entra perfettamente nella vite senza lasciare il minimo gioco (la vite resta "puntata" sul cacciavite e si sfila con facilità). Io ci credo che sia una T5, ma continuo a sostenere che col T6 si rovinano meno... Le mie sono come il primo giorno :stordita:
morpheus89
16-04-2015, 12:44
... SIRPEL non gestisce più Asus... VideoPacini sono "nuovi", quindi avranno tempi lunghi :asd:...lunghi esattamente 3 settimane. Stamattina il PC è tornato. Non ci crederai ma non solo hanno impiegato una vita per ripararlo, ma si sono dimenticati di attaccare la retroilluminazione alla tastiera :doh:
Esiste un modo per ricollegarla senza smontare parti che invaliderebbero la garanzia? Sempre ammesso che sia effettivamente solo scollegata e non l'abbiano rotta...
@ morpheus89
... prima di dire "si sono dimenticati di attaccare la retroilluminazione"... hai verificato che non sia solo disabilitata la funzione da windows??? (Fn + F3/F4)
... come fai a dire che non l'hanno collegata???
... scusa ma nel foglio di intervento cosa c'è scritto???
... se è solo il flex scollegato (e hai verificato che SIA durante il boot che SIA da windows non si illumina neanche per 1 secondo), togliendo il bottom controlla il cavetto color "miele/bronzo" che arriva da sotto la tastiera ed è vicino al cavo della tastiera.
Se è scollegato, basta ricollegarlo (togli la batteria per sicurezza, il cavo non è molto lungo e se si strappa poi sono rogne), se è collegato ma non si accende... devi riabilitare la retroilluminazione (vedi mio post precedente col codice da digitare da ambiente DOS).
morpheus89
16-04-2015, 13:34
@ morpheus89
... prima di dire "si sono dimenticati di attaccare la retroilluminazione"... hai verificato che non sia solo disabilitata la funzione da windows??? (Fn + F3/F4)
... come fai a dire che non l'hanno collegata???
... scusa ma nel foglio di intervento cosa c'è scritto???
... se è solo il flex scollegato (e hai verificato che SIA durante il boot che SIA da windows non si illumina neanche per 1 secondo), togliendo il bottom controlla il cavetto color "miele/bronzo" che arriva da sotto la tastiera ed è vicino al cavo della tastiera.
Se è scollegato, basta ricollegarlo (togli la batteria per sicurezza, il cavo non è molto lungo e se si strappa poi sono rogne), se è collegato ma non si accende... devi riabilitare la retroilluminazione (vedi mio post precedente col codice da digitare da ambiente DOS).Ci sono 2 cose che mi fanno essere abbastanza sicuro che non è un problema di Windows:
- La retroilluminazione non funzionava né quando ho riacceso il PC appena tolto dalla scatola, né dopo un ripristino di Windows che ho fatto con la chiavetta fatta con Backtracker.
- Prima si illuminava per un secondo durante il boot, ora rimane spenta anche lì....completamente morta.
Non so se sia un problema di collegamento....anzi lo spero!
Nel foglio dell'intervento c'è scritto:
SOSTITUZIONE MAINBOARD
RICOLLEGATA TASRTIERA (con tanto di errore di battitura :D )
RICOLLEGATO FLEX LCD
RIPRISTINO SISTEMA OPERATIVO
AGGIORNAMENTO BIOS
Ora proverò a vedere se il cavo è collegato bene come dici tu...
morpheus89
16-04-2015, 13:56
Allora, dal lato scheda madre il cavo color oro, come tutti gli altri del resto, sembrano collegati correttamente. Per sicurezza ho provato a scollegarlo e ricollegarlo (facendo attenzione ad aprire i "connettori" in maniera corretta e delicata), ma il risultato non è cambiato.
Ho notato con molto dispiacere inoltre che mancano alcune viti!!! In particolare quelle della porta LAN (infatti quando la apro da fuori con le mani la sento "ballare") e una vite dell'alloggio dell'Hard Disk.
Foto:
http://i.imgur.com/290HAiJ.jpg
http://i.imgur.com/J9XUZSP.jpg
http://i.imgur.com/MvYgFiH.jpg
Come mi dovrei comportare in questa situazione?
... le viti del lan cover sono fissate sull'altro lato, e a vedere dalla foto sono avvitate. Forse non strette a dovere ma sembra ci siano tutte e 4. Se vuoi stringerle devi smontare tutto, nel vero senso della parola :D
... Se non si illumina al boot, sei nell'ultima condizione prima descritta. Quindi il tuo commento iniziale era sbagliato e fuori luogo ;)
... hanno cambiato la MB e si sono scordati di riabilitare la retroilluminazione. Punto.
Io chiamerei e mi lamenterei... di nuovo. Il lavoro va fatto a regola d'arte, specie perché l'hanno trattenuto diverse settimane.
morpheus89
16-04-2015, 17:18
... le viti del lan cover sono fissate sull'altro lato, e a vedere dalla foto sono avvitate. Forse non strette a dovere ma sembra ci siano tutte e 4. Se vuoi stringerle devi smontare tutto, nel vero senso della parola :D
... Se non si illumina al boot, sei nell'ultima condizione prima descritta. Quindi il tuo commento iniziale era sbagliato e fuori luogo ;)
... hanno cambiato la MB e si sono scordati di riabilitare la retroilluminazione. Punto.
Io chiamerei e mi lamenterei... di nuovo. Il lavoro va fatto a regola d'arte, specie perché l'hanno trattenuto diverse settimane.Fidati le viti non ci sono. Quando ho aperto il NB per verificare che il cavo sia collegato, il connettore LAN è letteralmente uscito fuori dalla sede e l'ho dovuto poggiare (non posso dire montare, perché non ci sono le viti) al suo posto. Dalla foto poi si vedono piuttosto chiaramente i buchi lasciati dalla mancanza delle viti...
Ora non posso riavviare il PC, ma appena potrò vedo dal BIOS se la retroilluminazione è abilitata o meno. Ho fatto quel commento perché non sapevo neanche che si potesse disabilitare, e dato che si sono tenuti il PC per 3 settimane non esiste che abbiano fatto il lavoro a metà...del resto vedo che la pensi anche tu così.
Il fatto delle viti mancanti è proprio grave. Passi quella dell'HD (tutto sommato il fissaggio rimane stabile anche con 3 viti), ma non posso tenere la porta LAN in quelle condizioni. Per caso sai il tipo di filettatura e lunghezza? Così vedo di rimediarle da qualche parte...
... le viti vanno fissate dall'altro lato... da quella foto sembra che ci siano (allora la foto è fatta male :D )
... ma allora sorge un dubbio: loro non fanno i test finali prima di rispedire i computer? Perchè durante i test finali certe cose te ne accorgi subito (il sistema stesso verifica certe funzioni/assemblaggi)... quindi ti hanno riparato il pc senza testarlo??? Ah bene.... :fagiano:
morpheus89
16-04-2015, 17:46
... le viti vanno fissate dall'altro lato... da quella foto sembra che ci siano (allora la foto è fatta male :D )
... ma allora sorge un dubbio: loro non fanno i test finali prima di rispedire i computer? Perchè durante i test finali certe cose te ne accorgi subito (il sistema stesso verifica certe funzioni/assemblaggi)... quindi ti hanno riparato il pc senza testarlo??? Ah bene.... :fagiano:Più tardi se avrò voglia lo smonto nuovamente e rifaccio altre foto per farti giudicare meglio :)
meanwhile: il lettore SD non funziona e non viene riconosciuto neanche da Windows. Verificherò che non sia anch'esso disabilitato...un lavoro ci fiocchi insomma!
\_Davide_/
16-04-2015, 17:54
Beh, quella dell'Hard Disk manca di sicuro :D
morpheus89
16-04-2015, 18:01
Ho avuto modo di poter riavviare il PC e non ci sono voci relative all'abilitazione della retroilluminazione o del lettore SD...
...magari sono io che non le trovo, voi dove le avete?
... non è una voce da abilitare nel BIOS, è un comando che devi farlo da DOS per abilitare la retroilluminazione.
mistral133
16-04-2015, 18:46
Dal ferramenta (anche se io non le ho trovate), oppure su internet... Le originali sono M2x3.7mm Torx (praticamente introvabili), prova ad acquistare le M2x4 a croce su ebay.
Ciao, sarebbero come queste? http://www.asusparts.eu/it/Asus-13050-74804100
morpheus89
16-04-2015, 19:01
... non è una voce da abilitare nel BIOS, è un comando che devi farlo da DOS per abilitare la retroilluminazione.Seriously? :confused:
Addirittura con un comando si riesce ad abilitare un hardware che risulta disabilitato anche al di fuori del SO?
Per caso sapresti qual è questo comando e se è possibile eseguirlo da prompt dei comandi?
Non finirò mai di ringraziarti :D
Ps. Ho trovato la voce al lettore SD, risulta abilitato (l'opzione è "unlock") ma windows non lo riconosce :-(
... scusa ma cosa centra l' MSDos se il problema é la MoBo? Il BIOS secondo te a cosa serve? A far partire windows? :asd:
La retroilluminazione viene comandata dalla MoBo, e la MoBo non la programmi da windows. Vai a leggerti il mio post nelle pagine indietro perché mi sa che non hai le idee chiare :D
Se il lettore non viene riconosciuto, magari hai problemi alla I/O board o al flex, magari sono danneggiati/rovinati.
morpheus89
16-04-2015, 21:53
... scusa ma cosa centra l' MSDos se il problema é la MoBo? Il BIOS secondo te a cosa serve? A far partire windows? :asd:
La retroilluminazione viene comandata dalla MoBo, e la MoBo non la programmi da windows. Vai a leggerti il mio post nelle pagine indietro perché mi sa che non hai le idee chiare :D
Se il lettore non viene riconosciuto, magari hai problemi alla I/O board o al flex, magari sono danneggiati/rovinati.Hmm, effettivamente non ho idea di come funziona la retroilluminazione, quindi no, non ho affatto le idee chiare su questa cosa :D
Comunque volevo provare il comando per la riattivazione della retroilluminazione che avevi postato qualche pagina addietro
bt -c cnfg /w dd 7c
solo che non capisco quale sia questo file bt.exe che dovrei inserire nella chiavetta DOS (l'ho creata con Rufus, non so se ho fatto bene)...
... scarica da qui (https://www.zipshare.com/download/eyJhcmNoaXZlSWQiOiJiZjJkNGNmOS0yZTE5LTQ1OTgtOTg5Zi1jM2M3OGFmYTk2ODgiLCJlbWFpbCI6ImFpczAwMUBsaWJlcm8uaXQifQ==) lo zip, scompattalo e metti il file nella root della chiavetta.
Una volta copiato, avvia il pc da chiavetta e digita quel comando.
morpheus89
17-04-2015, 08:55
Questa mattina inizio a lavorare con il PC e mi accorgo che anche la tastiera è andata. Alcuni tasti, tra cui anche la barra spaziatrice e il tasto invio, non funzionano più.
Pessima esperienza...
Quella serie é nata male... ne arrivano a vagonate cosí :(
morpheus89
17-04-2015, 12:04
Quella serie é nata male... ne arrivano a vagonate cosí :(Sarà anche una serie fallata, ma i tizi di video pacini hanno fatto un lavoro indecente. Fortuna che sono riuscito a rimediare una vecchia tastiera da collegare al PC, altrimenti questa mattina non riuscivo a fare nulla.
Ho chiamato l'assistenza Asus e mi hanno detto che l'unica soluzione è riportare il PC in laboratorio. Altre 3 settimane da passare con PC rimediati qua e là...
PS. Oltretutto l'operatrice mi ha detto che avrebbe attivato subito la procedura e che mi sarebbe arrivata l'email a breve, ma fino adesso ancora nulla...
zanardi84
17-04-2015, 16:46
@ Anaconda63
... se vuoi un pc potente e quasi mai senza difetti hai solo 4 marche (in questo ordine):
- Alienware
- MacBook
- Dell
- Sony
... gli Asus sono belli sulla carta ma hanno tutti qualche rognetta (anche i nuovi N551 e B551)... più o meno fastidiosa ma non sono perfetti. Puoi puntare agli MSI o agli Asus ROG se vuoi... ma hanno un altro prezzo.
... oppure cali le pretese e cerchi qualcosa che ha meno ed è più affidabile... ed allora senza tante figatine in Asus trovi qualcosa di buono.
P.S. il modello successivo è comunque questo: https://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N551JM/specifications/
Anche Dell aveva e ha le sue belle rogne.. la differenza però era nel servizio di assistenza a domicilio, almeno quando comprai io il Vostro 1500 che era una specie di carro armato di plastica e magnesio..
su alcuni esemplari si erano verificati problemi di isolamento della presa jack.. ebbene, Dell diede il nulla osta all'apertura da parte dei clienti perchè procedessero ad un semplicissimo isolamento con del nastro :asd:
Ho scelto per questo giro Asus perchè avevo letto che si trattava di una marca affidabile.. ho avuto tanti prodotti durante gli anni, dalle MB che ho montato su svariati PC su richiesta, ad un netbook, questo notebook, il tablet TF300 e N7 2013.. sempre trovato bene devo dire.
Stato di salute di N550jv: nessun problema particolare riscontrato, lo uso regolarmente tutti i giorni per tante ore. Solo la batteria ha segni di degrado, nel senso che viene indicata come 51Wh quando carica contro i 60.5Wh di fabbrica.. bah.. usandolo quasi solo con linux l'autonomia si aggire attorno alle 3 ore.
Videogame zero.
Alla sostituzione del jack audio che non funzionava più perchè troppo fragile ho rinunciato, non essendo in garanzia ormai da 6 mesi abbondanti..
Le viti posteriori sono abbastanza consumate perchè lo apro ogni tot per poter pulire dalla polvere le ventole.
Non so due cose:
1) CPU e gpu sono saldate alla scheda madre? O solo la GPU?
2) Il sistema di raffreddamento è smontabile facilmente che non ho mai fatto caso? Potrebbe essere il caso prima o poi di cambiare la pasta..
@ zanardi84
1. discorso batteria: http://www.asus.com/support/Article/604/
... app per test batteria: https://www.zipshare.com/download/eyJhcmNoaXZlSWQiOiI5MzFkZWM3Yi0zMzYzLTRjYzMtOTY1YS00ZGE5ZjAzMzhlZmQiLCJlbWFpbCI6ImFpczAwMUBsaWJlcm8uaXQifQ==
2. cpu e gpu sono saldate
3. il thermal module non è difficile da smontare, basta usare la giusta attenzione (online trovi la guida su come smontarlo in pochi minuti)
... sicuramente pulire i chip ed il thermal dalla pasta esistente e mettere quella "nuova, aiuta... non ti calerà di 50°, ma sicuramente male non fà.
gieki.tont
19-04-2015, 10:14
Qualcuno ha provato GTA V su questo notebook? Prima di acquistarlo volevo sapere come girava a grandi linee... Grazie
Orlando-Furioso
19-04-2015, 20:48
Buonasera a tutti, entro per la prima volta in questo forum, ieri ho passato del tempo a leggere le discussioni, ma non sono riuscito a trovare niente di quello che mi necessita.
Io ho un Asus N550JV - Intel Core i7 4700HQ -Nvidia GeForce 750M da 4 Gb VRAM e 16 Gb DDR3, Hard Disk 1 TB, comprato a Ottobre 2013.
Sinceramente non ho mai avuto problemi con il mio PC, sino a quando non ha iniziato a aggiornare a 8.1.
Una volta terminato l'aggiornamento, inizialmente va tutto bene, è abbastanza veloce, poi inizia ad eseguire gli aggiornamenti e qui iniziano i problemi.
Lo schermo dopo aver inserito la password diventa tutto ble, con la scritta al centro ATTENDERE e il cursore che inizia a ruotare per ore.
Questa operazione è durata esattamente 5 giorni, non ho spento il PC e se lo riavviavo faceva sempre la stessa cosa.
Ho portato il computer in un centro ASUS in garanzia. Hanno spedito il pc, ed è rientrato dopo 2 settimane con l'HARD DISK cambiato.
Il tecnico mi ha detto di rifare tutta la procedura di inizializzazione visto che i dati erano persi con il cambio del disco.
Ho rifatto il tutto e dopo qualche giorno con 8.1 ricominciano i problemi.
Sono ritornato dal tecnico, il quale i ha detto: fai terminare tutti gli aggiornamenti e vedrai che il PC andrà bene.
Sinceramente non ci credo, secondo voi cosa potrebbe essere?
Inoltre il tecnico dice di cambiare disco e passare a un SSD.
Il PC lo uso per montaggio video.
Grazie per le risposte.
Orlando
federico93x
20-04-2015, 12:48
Ciao, sarebbero come queste? http://www.asusparts.eu/it/Asus-13050-74804100
Sono proprio quelle, peccato per i prezzi di spedizione assurdi di quel sito.
mistral133
20-04-2015, 21:16
Sono proprio quelle, peccato per i prezzi di spedizione assurdi di quel sito.
Si..totalmente fuori mercato, e per delle viti non ne vale la pena!!
\_Davide_/
21-04-2015, 15:20
Inoltre il tecnico dice di cambiare disco e passare a un SSD.
Il PC lo uso per montaggio video.
Grazie per le risposte.
Orlando
Per quanto riguarda l'SSD di sicuro... Non ha senso avere un PC come questo con un disco meccanico...
Comunque mi sembra strano che il problema persista su due dischi diversi...
Si..totalmente fuori mercato, e per delle viti non ne vale la pena!!
Cos'hanno le vostre viti di male? :stordita:
federico93x
21-04-2015, 19:21
Cos'hanno le vostre viti di male? :stordita:
Si sfilettano solo a guardarle!
morpheus89
21-04-2015, 20:02
Qualcuno ha provato GTA V su questo notebook? Prima di acquistarlo volevo sapere come girava a grandi linee... GrazieCiao, allora lo sto provando in questi giorni. La 750M del modello JV è senza dubbio in grado di reggere il gioco, se sei disposto a rinunciare ad un po' di fluidità (tanto i 60 fps non li vedrai mai) e ad abbassare la risoluzione a 1600x900, puoi anche impostare il dettaglio su valori alti!
Il problema è che questo NB ha problemi di temperature elevate, quindi per giocarci occorre una basetta con ventole di raffreddamento (o comunque una casa fredda :p ), altrimenti i crolli di framerate dopo qualche minuto di gioco saranno all'ordine del giorno...
\_Davide_/
22-04-2015, 07:44
Si sfilettano solo a guardarle!
Sono l'unico che non ha questo problema? L'ho già aperto 5-6 volte... Ma intendi la testa o proprio il filetto?
Altrimenti ci si potrebbe provare a cercarle altrove
Allora, dal lato scheda madre il cavo color oro, come tutti gli altri del resto, sembrano collegati correttamente. Per sicurezza ho provato a scollegarlo e ricollegarlo (facendo attenzione ad aprire i "connettori" in maniera corretta e delicata), ma il risultato non è cambiato.
Ho notato con molto dispiacere inoltre che mancano alcune viti!!! In particolare quelle della porta LAN (infatti quando la apro da fuori con le mani la sento "ballare") e una vite dell'alloggio dell'Hard Disk.
Foto:
http://i.imgur.com/290HAiJ.jpg
http://i.imgur.com/J9XUZSP.jpg
http://i.imgur.com/MvYgFiH.jpg
Come mi dovrei comportare in questa situazione?
Certo lavorano in modo professionale e serio.... Non voglio commentare sennò sarei da ban. Speriamo di aver fortuna perché anche io ce l'ho in riparazione da venerdì scorso che gli è arrivato
federico93x
22-04-2015, 11:18
Sono l'unico che non ha questo problema? L'ho già aperto 5-6 volte... Ma intendi la testa o proprio il filetto?
Altrimenti ci si potrebbe provare a cercarle altrove
La testa della vite
\_Davide_/
22-04-2015, 12:51
La testa della vite
Io l'ho detto più e più volte come fare, ed evidentemente avevo ragione, ma nessuno mi ha ascoltato e ci credo benssimo che la testa se ne vada ;)
morpheus89
22-04-2015, 15:15
Certo lavorano in modo professionale e serio.... Non voglio commentare sennò sarei da ban. Speriamo di aver fortuna perché anche io ce l'ho in riparazione da venerdì scorso che gli è arrivatoE non è finita ancora! Mi stanno facendo passare i guai, non appena finirà questa storia vi racconterò la mia esperienza...
@ zanardi84
1. discorso batteria: http://www.asus.com/support/Article/604/
... app per test batteria: https://www.zipshare.com/download/eyJhcmNoaXZlSWQiOiI4ZjU1ZmUzMy0xYmVhLTQ0YmUtOWE4NS02YWYyZjc2MTQ3M2MiLCJlbWFpbCI6ImFpczAwMUBsaWJlcm8uaXQifQ==
Ciao :)
gentilmente potresti ricarica il programma per la batteria?
Grazie
zanardi84
24-04-2015, 19:56
@ zanardi84
1. discorso batteria: http://www.asus.com/support/Article/604/
... app per test batteria: https://www.zipshare.com/download/eyJhcmNoaXZlSWQiOiI4ZjU1ZmUzMy0xYmVhLTQ0YmUtOWE4NS02YWYyZjc2MTQ3M2MiLCJlbWFpbCI6ImFpczAwMUBsaWJlcm8uaXQifQ==
2. cpu e gpu sono saldate
3. il thermal module non è difficile da smontare, basta usare la giusta attenzione (online trovi la guida su come smontarlo in pochi minuti)
... sicuramente pulire i chip ed il thermal dalla pasta esistente e mettere quella "nuova, aiuta... non ti calerà di 50°, ma sicuramente male non fà.
Sulla pasta la grande maggioranza dei produttori tende a risparmiare..
Quando ho smontato il sistema di raffreddamento del Dell Vostro 1500 (sorry per l'involontario ma obbligatorio gioco di parole) c'era una pasta talmente secca che pareva arridittura stucco per legno :asd: :asd:
Non parliamo delle schede video.. operazione numero uno, tutte le volte che ne ho avuta una, sostituzione puntuale con un prodotto di livello.. la Artic Silver 5 o il thermal grease Zalman spalmabile con il pennellino..
Idem sulle cpu desktop.. chi ha mai usato dissipatore e relativo chewing gum
della versione boxata??? :asd: :asd:
Spero che su questo Asus abbiano fatto eccezione alla regola mettendo una pasta almeno decente.
latinoheat89
29-04-2015, 13:51
Buongiorno,
da questa mattina il mio ASUS 550jv non si accende più.
Ieri sera l'ho usato senza problemi a batteria e allo spegnimento aveva quasi il 40% rimanente.
Da stamattina premo il pulsante di accensione, il led si accende per 1 secondo e poi si spegne tutto. Lo schermo e la tastiera non si accendono proprio.
L'HD meccanico sento che sta partendo e poi si spegne.
Le settimane scorse, ho installato un SSD con sistema operativo installato da zero con una licenza ottenuta tramite Dreamspark microsoft.
Il vecchio HD meccanico è stato inserito in un box esterno e lasciato con la struttura e i dati precedenti.
In seguito al riscontro del problema, ho riaperto il Portatile e:
- inserito vecchio HD meccanico
- tolta batteria e reinserita dopo una decina di minuti.
purtroppo il problema persiste.
Avete qualche idea?
Grazie
:)
1. fa il boot (coi led intendo)?
2. Lo schermo si retroillumina (anche solo per qualche secondo)?
3. Prova ad accenderlo SENZA batteria (quindi col power adapter collegato). Fa la stessa cosa?
4. Prova a staccare fisicamente HDD e la ram (se puoi) e vedi se si spegne o se resta acceso in errore
5. se si spegne "durante il boot" hai qualche periferica in corto. Hai usato il pc senza batteria e hai avuto sbalzi di corrente?
6. Se si spegne dopo il boot é sempre un problema hardware, ma potrebbe essere la MoBo (e allora devi spedirlo se in garanzia).
7. Se lo spedisci, ovvio che ti conviene rimettere l'HDD originale (altrimenti rischi che poi ti venga richiesto in un secondo momento e quindi la riparazione diventa piú lunga come tempi).
latinoheat89
29-04-2015, 16:08
Ciao, grazie per la risposta.. speravo proprio in te :D
1. fa il boot (coi led intendo)?
-Come me ne accorgo?
Ho visto che si accende quello a sinistra (lampadina)
2. Lo schermo si retroillumina (anche solo per qualche secondo)?
-NO
3. Prova ad accenderlo SENZA batteria (quindi col power adapter collegato). Fa la stessa cosa?
- Ci provo stasera
4. Prova a staccare fisicamente HDD e la ram (se puoi) e vedi se si spegne o se resta acceso in errore
- Ci provo stasera
5. se si spegne "durante il boot" hai qualche periferica in corto. Hai usato il pc senza batteria e hai avuto sbalzi di corrente?
- Mai staccata la batteria, prima di oggi. Se ha preso sblazi di corrente, sicuramente non è successo la notte prima del problema.
6. Se si spegne dopo il boot é sempre un problema hardware, ma potrebbe essere la MoBo (e allora devi spedirlo se in garanzia).
7. Se lo spedisci, ovvio che ti conviene rimettere l'HDD originale (altrimenti rischi che poi ti venga richiesto in un secondo momento e quindi la riparazione diventa piú lunga come tempi).
- Grazie. Per qualche giorno lo lascio inserito
1. Come me ne accorgo?
2. Mai staccata la batteria, prima di oggi
1. si accendono i led e si spengono quella della tastiera e del BlocNum (e dovrebbe rimanere acceso solo il led del power)
-> http://s.sbito.it/images/51/51171944297108.jpg
... e controlla se ti funziona la retroilluminazione
2. prova a staccare la batteria, lascialo scollegata (anche senza power) per qualche minuto, poi collega solo il power. Magari hai la batteria in corto (ce ne sono molte di difettose)
\_Davide_/
29-04-2015, 19:34
1. si accendono i led e si spengono quella della tastiera e del BlocNum (e dovrebbe rimanere acceso solo il led del power)
-> http://s.sbito.it/images/51/51171944297108.jpg
... e controlla se ti funziona la retroilluminazione
2. prova a staccare la batteria, lascialo scollegata (anche senza power) per qualche minuto, poi collega solo il power. Magari hai la batteria in corto (ce ne sono molte di difettose)
1. Il tipo in foto ha tolto Windows dal PC in tutti i sensi della parola?
2. Ricordo che in un mio vecchio pc era utile anche, dopo averla staccata, tenere premuto il tasto power, affichè avvenisse quella sottospecie di reset che lo facea ripartire... Si può provare anche su questo!
latinoheat89
29-04-2015, 22:37
Ecco gli aggiornamenti
1. fa il boot (coi led intendo)?
-Si accende solo quello a sinistra (POWER) e quello del caricatore collegato. La retroilluminazione della tastiera è spenta
2. Lo schermo si retroillumina (anche solo per qualche secondo)?
-NO, MAI
3. Prova ad accenderlo SENZA batteria (quindi col power adapter collegato). Fa la stessa cosa?
- Senza batteria ha lo stesso comportamento. Si accende il led power un sec e poi spento
4. Prova a staccare fisicamente HDD e la ram (se puoi) e vedi se si spegne o se resta acceso in errore
-
1) Batteria staccata e alimentatore collegato:
Staccando HDD e ram il portatile resta acceso, con il monitor spento, la retroilluminazione spenta, solo il led power acceso, ma resta in questo stato per quanto tempo voglio... anche 20 minuti. Il lettore dvd si apre se premo.
2) Batteria collegata e alimentatore staccato:
Esattamente lo stesso comportamento di sopra
Penso possiamo escludere la batteria
5. se si spegne "durante il boot" hai qualche periferica in corto. Hai usato il pc senza batteria e hai avuto sbalzi di corrente?
- Mai staccata la batteria, prima di oggi. Se ha preso sblazi di corrente, sicuramente non è successo la notte prima del problema.
6. Se si spegne dopo il boot é sempre un problema hardware, ma potrebbe essere la MoBo (e allora devi spedirlo se in garanzia).
7. Se lo spedisci, ovvio che ti conviene rimettere l'HDD originale (altrimenti rischi che poi ti venga richiesto in un secondo momento e quindi la riparazione diventa piú lunga come tempi).
- Grazie. Per qualche giorno lo lascio inserito
Ho quindi collegato e scollegato in modo alternato, sia HDD che ram.
Ebbene il problema penso sia relativo alla RAM.
Stacco la RAM dallo slot più basso e il PC si accende ma resta bloccato nello stato di cui parlavo sopra... acceso ma senza boot.
Collego la RAM allo slot più basso, non si accende
Se collego la RAM sullo slot superiore, ecco che torna quello stato "sospeso"...
Domani vedo se riesco a recuperare una ram sicuramente funzionante e vediamo che succede...
Ho inserito anche una usb bootable con Win 8.1, ma non riesco a far effettuare il boot da usb, perchè lo schermo resta nero e sembra che premere i tasti corretti non aiuti...
Che ne pensate?
@ \_Davide_/
... è una foto presa da google.... è per far capire quali led si accendono e come.
Capita di sentirti dire "led? no il mio pc non ha led"... e poi "ah quelle?!?!?! mai fatto caso.... a cosa servono?" :asd:
@ latinoheat89
... ok, quindi stiamo arrivando al dunque.
... prova se puoi con una ram (e fai memtest86 anche), se anche così hai problemi allora è la moBo.
Già il fatto che senza ram il problema cambia.... è un buon segno (è normale che senza ram restino accese le lucette, il problema mio era capire se anche così si spegnevano) ;)
... comunque sia, il pc ha un problema fisico quindi dovrai spedirlo, però a questo punto (se fosse SOLO la ram), puoi benissimo dire nelle note per l'intervento:
- banco ram presenta BSOD
- power adapter non alimenta correttamente
- non formattare il pc , allego password windows (e gli scrivi la password)
... così ti viene cambiato sia il power (che molti sono difettosi e casualmente fanno saltare mb o ram su questa serie) che la ram... e non te lo formattano.
... se invece è la mobo, devono formattarlo per attivare la licenza win8... quindi ciccia :D
latinoheat89
30-04-2015, 08:24
@ latinoheat89
... ok, quindi stiamo arrivando al dunque.
... prova se puoi con una ram (e fai memtest86 anche), se anche così hai problemi allora è la moBo.
Già il fatto che senza ram il problema cambia.... è un buon segno (è normale che senza ram restino accese le lucette, il problema mio era capire se anche così si spegnevano) ;)
... comunque sia, il pc ha un problema fisico quindi dovrai spedirlo, però a questo punto (se fosse SOLO la ram), puoi benissimo dire nelle note per l'intervento:
- banco ram presenta BSOD
- power adapter non alimenta correttamente
- non formattare il pc , allego password windows (e gli scrivi la password)
... così ti viene cambiato sia il power (che molti sono difettosi e casualmente fanno saltare mb o ram su questa serie) che la ram... e non te lo formattano.
... se invece è la mobo, devono formattarlo per attivare la licenza win8... quindi ciccia :D
Ottime indicazioni GRAZIE :D
Provo un banchetto alternativo, altrimenti avvio procedura di sostituzione.
Quando provo a fare aggiorna pc, dalla schermata uefi, mi dice esattamente questo
"L'unità dovce è installato windows è bloccata. sblocca l'unità e riprova"
ora ho provato ad accedere al prompt dei comandi e facendo un bootrec/scanos
mi dice che ho 0 installazioni di windows presenti
Forse invece di un refresh del pc (Reinizializza il PC) è il caso di scegliere un reset (Reimposta il PC)
Non posso fare neanche questo. mi dice
" non sono riuscito a reimpostare il PC. Una partizione dell'unità necessaria non è presente"
Stessa identica cosa su un Asus che mi hanno dato da sistemare...
Normalmente non parte, schermata nera.
Avviando con F9 e provando a ripristinarlo, mi da questi errori...
Non mi rimane altro che formattare e installare Win8.1 da supporto esterno, rimuovendo tutte le (inutili a questo punto) partizioni di ripristino?
... update link:
1. discorso batteria: http://www.asus.com/support/Article/604/
... app per test batteria: https://www.zipshare.com/download/eyJhcmNoaXZlSWQiOiI5MzFkZWM3Yi0zMzYzLTRjYzMtOTY1YS00ZGE5ZjAzMzhlZmQiLCJlbWFpbCI6ImFpczAwMUBsaWJlcm8uaXQifQ==
latinoheat89
30-04-2015, 13:38
Ottime indicazioni GRAZIE :D
Provo un banchetto alternativo, altrimenti avvio procedura di sostituzione.
Eccomi con aggiornamenti.
Ho inserito un banchetto di ram differente sia nel primo slot che nel secondo, e il portatile si accende, e riesce anche a bootare!!!!
Parlando con colleghi in ufficio, abbiamo provato anche con la pulizia con gomma... e che dire... funziona! :sofico:
Abbiamo utilizzato una gooma da matita, e dato una bella pulizia sui contatti metallici che guardando meglio presentavano in alcuni punti una leggera patina.
Dopo la pulizia ho inserito nuovamente la ram originale nello slot più basso, e il PC si avvia e boota senza problemi. Anche lo slot più alto funziona tranquillamente.
Che dire.. al momento ho risparmiato almeno 60€ per un nuovo banchetto di ram da 8Gb. Al più presto farò anche un memtest per accertarmi che non ci siano problemi.
Vi tengo aggiornati.
Grazie per le preziose informazioni :)
@ latinoheat89
... scusa ma perchè dovresti spendere 60€???
... se la ram avesse un problema, mandi in garanzia il pc (se è in garanzia), quindi non spendi nulla.
... mai sentito parlare di "negozi di pc"? Vai lì e chiedi un banco ram di test... impossibile che non abbiano un banco per fare una prova da 3 secondi di orologio ;)
... perchè pensate sempre di dover spendere soldi??? Vi piace buttarli così facilmente??? :mbe:
P.S. dopo la pulizia dei contatti, usa uno spray "pulisci contatti spray secco" (noi usiamo il G22), la "gomma" lascia degli aloni sui contatti e alla lunga ti riappare il problema.
latinoheat89
30-04-2015, 14:58
@ latinoheat89
... scusa ma perchè dovresti spendere 60€???
... se la ram avesse un problema, mandi in garanzia il pc (se è in garanzia), quindi non spendi nulla.
... mai sentito parlare di "negozi di pc"? Vai lì e chiedi un banco ram di test... impossibile che non abbiano un banco per fare una prova da 3 secondi di orologio ;)
... perchè pensate sempre di dover spendere soldi??? Vi piace buttarli così facilmente??? :mbe:
P.S. dopo la pulizia dei contatti, usa uno spray "pulisci contatti spray secco" (noi usiamo il G22), la "gomma" lascia degli aloni sui contatti e alla lunga ti riappare il problema.
Ciao, il banchetto di test lo prendo a costo zero in laboratorio da noi, ma era una situazione temporanea.
Inviare il PC in assistenza per un banchetto di ram danneggiato mi sembrava eccessivo perchè purtroppo non posso stare senza portatile :(
Online ho visto che 8Gb di ram vanno dai 60e in su..
Comunque l'importante è che si sia risolto. Grazie per la dritta dello spray ;)
... beh ma se é in garanzia perché non spedirlo scusa? Chi é quel folle che se lo tiene danneggiato e ci spende pure soldi inutilmente? :D
Se abiti vicino ad un CAT lo puoi portare tu e lo vai a riprendere quando finito (in tal caso il tempo di riparazione é 3gg, salvo altri problemi non dichiarati e riscontrati).
Se lo spedisci, fallo direttamente con un corriere e non andare nei centri comm, altrimenti ti passano anche 3settimane prima di riaverlo.
\_Davide_/
01-05-2015, 15:05
Ragazzi, a proposito di ram; a me è capitato anche di usare carta vetrata finissima (1000 o 1500 mi sembra) seguita da una bella soffiata e non ho avuto problemi... C'è qualche controindicazione?
Occhio che rovini le piste e rischi di fargli fare corto e bruciare anche la MoBo (visto che la ram funziona con la corrente). É altamente sconsigliato "grattare", anche perché se sfiga vuole poi lo mandi in assistenza e verificano una "manomissione", te lo fanno pagare OOW il pc... e l'n550 é tutto tranne che economico in OOW ;)
\_Davide_/
01-05-2015, 18:39
No ma l'avevo fatto con ram di pc fissi! La 1000 è come passare un foglio normale! E' impossibile che gratti le piste :stordita: Anche perchè ero passato solo 2 volte di numero...
Secondo me l'unico problema è che se poi non si soffiano bene si rischia che la limatura conduca corrente!!
RasKacaZz
05-05-2015, 23:08
Ciao a tutti, succede anche a voi che il notebook sotto carico raggiunga temperature della scheda madre e del processore che arrivano a 95 gradi? Spesso guardo streaming su twitch tv e non appena parte il video le ventole girano al massimo ed il notebook diventa caldissimo. Dovrei preoccuparmi? Grazie anticipatamente
@ RasKacaZz
... succede se c'è sporco e polvere.
- togli il bottom
- pulisci con pennello e aspira/soffia la polvere
- smonta il thermal module
- cambia la pasta termica
- rimonta il tutto
- installati ed esegui "OCCT" per un 15/20minuti
... se hai fatto tutto giusto dovresti stare sotto gli 80°
\_Davide_/
06-05-2015, 20:20
- smonta il thermal module
- cambia la pasta termica
Non si perde la garanzia? :rolleyes:
... e allora mandalo in assistenza e prega che torni sano :asd:
... certo che non siete mai contenti voi eh?! :asd:
morpheus89
07-05-2015, 12:20
Ciao a tutti, succede anche a voi che il notebook sotto carico raggiunga temperature della scheda madre e del processore che arrivano a 95 gradi? Spesso guardo streaming su twitch tv e non appena parte il video le ventole girano al massimo ed il notebook diventa caldissimo. Dovrei preoccuparmi? Grazie anticipatamenteYes, questo portatile ha un sistema di dissipazione estremamente insufficiente per l'hardware che monta. Preoccuparsi no, perché è progettato per abbassare le prestazioni al fine di mantenere la temperatura SEMPRE al di sotto dei 95°.
Sai come ho risolto? Ho rimosso la scocca posteriore, ho comprato una base di raffreddamento per notebook (Cooler Master Notepal U2, per la precisione), e ho orientato le ventole in immissione verso la GPU e la CPU.
Adesso riesco a giocare con prestazioni decisamente più elevate, le temperature sono sempre elevate per i miei gusti, ma almeno il notebook non abbassa le frequenze per non bruciarsi!
Ciao ragazzi, oggi è tornato dall'assistenza il mio asus n550jv e noto che la retroilluminazione non funziona, non fa nemmeno il check all'avvio. Può essere un problema drivers o bios? Ho reinstallato i drivers atk ma la situazione non è cambiata. Qualche idea? E' già la seconda volta che lo mando in assistenza perchè la scheda madre ha problemi ed è la seconda volta che torna a casa con problemi nuovi.
morpheus89
08-05-2015, 15:35
Ciao ragazzi, oggi è tornato dall'assistenza il mio asus n550jv e noto che la retroilluminazione non funziona, non fa nemmeno il check all'avvio. Può essere un problema drivers o bios? Ho reinstallato i drivers atk ma la situazione non è cambiata. Qualche idea? E' già la seconda volta che lo mando in assistenza perchè la scheda madre ha problemi ed è la seconda volta che torna a casa con problemi nuovi.Benvenuto nel mio (sfortunato) club :(
Vorrei approfittarne per segnalarvi che a distanza di 3 settimane sto ancora aspettando che mi attivino l'RMA, ogni volta che chiamo non fanno altro che dirmi che stanno ancora aspettando che il reparto addetto dia il via libera per la procedura. Sto cominciando seriamente a pensare di procedere per vie legali, ma non so fino a che punto ne vale la pena...
@ broody
... se la retroilluminazione non va (intendi quella del display?), solitamente è un problema dell' lcd (90%) o dell' lvds (10%)... la MB con la retroilluminazione centra niente... e comunque devi rispedirlo :D
... se invece intendi la retroilluminazione della K/B, quella va attivata ogni volta che si cambia la MB... ed allora si vede che si sono dimenticati ;)
(in tal caso se cerchi nelle pagine indietro trovi la mia procedura su come far a riattivare la K/B, altrimenti devi rispedirlo ancora)
P.S. l'hai spedito a Milano per caso? :mbe:
... raga... consiglio: sistematelo e poi rivendetelo e prendetevi un N551... ha meno rogne (anche se non è esente da difetti).
@ broody
... se la retroilluminazione non va (intendi quella del display?), solitamente è un problema dell' lcd (90%) o dell' lvds (10%)... la MB con la retroilluminazione centra niente... e comunque devi rispedirlo :D
... se invece intendi la retroilluminazione della K/B, quella va attivata ogni volta che si cambia la MB... ed allora si vede che si sono dimenticati ;)
(in tal caso se cerchi nelle pagine indietro trovi la mia procedura su come far a riattivare la K/B, altrimenti devi rispedirlo ancora)
P.S. l'hai spedito a Milano per caso? :mbe:
Grazie ais, si purtroppo Milano, Video Pacini... Che poi dall'ultima volta che è tornato dalla Sirpel ho il mousepad messo da cani con il tasto destro che non ha pressione.. sono disperato. Pensati che l'ho pure scritto sull'rma di sistemarmelo il mousepad.. secondo te si sono degnati? no..
comunque grazie ancora! se avete consigli su come sistemare il mousepad fatemi sapere!
@ broody
... il touchpad devi smontarlo e, se non è danneggiato fisicamente, basta rimontarlo con le giuste maniere... volendo online ci sono le guide... basta sempre stare attenti ;)
P.S. Sirpel non gestisce più Asus, hanno dato la serie N550 a Pacini che, a quanto dite, non sembra affidabile :D
@ broody
... il touchpad devi smontarlo e, se non è danneggiato fisicamente, basta rimontarlo con le giuste maniere... volendo online ci sono le guide... basta sempre stare attenti ;)
P.S. Sirpel non gestisce più Asus, hanno dato la serie N550 a Pacini che, a quanto dite, non sembra affidabile :D
Perfetto ti ringrazio!
Ma bt.exe dove lo trovo? (parlando del metodo per riattivare la retroilluminazione sulla k/b:confused:
Update: risolto, ho trovato il file e funziona alla grande!!!
resta però il problema che in 6 mesi non sono mai riuscito a risolvere, ovvero il logo di Windows durante il boot che ha una risoluzione errata, non è 1920x1080 come in origine ma si vede schiacciata :( Idee?
morpheus89
08-05-2015, 18:15
... raga... consiglio: sistematelo e poi rivendetelo e prendetevi un N551... ha meno rogne (anche se non è esente da difetti).A tal proposito: è possibile chiedere un rimborso o la sostituzione completa del computer una volta mandato in RMA?
resta però il problema che in 6 mesi non sono mai riuscito a risolvere, ovvero il logo di Windows durante il boot che ha una risoluzione errata, non è 1920x1080 come in origine ma si vede schiacciata Idee?
... Cioè??? Fai una foto per capire.... il boot NON è mai alla risoluzione massima, è una risoluzione adeguata "universale" che va bene a qualsiasi risoluzione per qualsiasi lcd sia.
... in che senso "in 6 mesi"???
A tal proposito: è possibile chiedere un rimborso o la sostituzione completa del computer una volta mandato in RMA?
Anche io sarei interessato, passerei più che volentieri al lenovo y50..
... Cioè??? Fai una foto per capire.... il boot NON è mai alla risoluzione massima, è una risoluzione adeguata "universale" che va bene a qualsiasi risoluzione per qualsiasi lcd sia.
... in che senso "in 6 mesi"???
Per farti capire, il logo di Windows normalmente è cosi:
http://img.digitaltrends.com/image/windows-8-1-boot.jpg
Il mio è più schiacciato ai lati, sembra che abbia una risoluzione diversa!
Up: ecco il mio come si presenta..
http://i59.tinypic.com/28vq9fr.jpg
\_Davide_/
08-05-2015, 18:30
... raga... consiglio: sistematelo e poi rivendetelo e prendetevi un N551... ha meno rogne (anche se non è esente da difetti).
Nono... Io se riesco a vendere questo Asus non mi vede più su pc di questa fascia :doh:
... un bel macbook del 2011 e passa la paura (e costa pure meno) ;)
\_Davide_/
08-05-2015, 20:52
... un bel macbook del 2011 e passa la paura (e costa pure meno) ;)
É che non mi trovo con i Mac :D anche se con Serato DJ è sicuramente meglio... Ormai sono da sempre su windows e... L'N551 non mi piace molto di estetica... Con la mnoventola come se la cava? Passerei a Lenovo!
Comunque riguardo all'N550 ultimamente (toccandomi le pelotas) va bene.. Anche se mi sembra di notare dei cali di prestazioni della GPU... Possibile?
Ho NotebookFan che mi manda le ventole al 100% oltre i 65°...
morpheus89
08-05-2015, 21:09
É che non mi trovo con i Mac :D anche se con Serato DJ è sicuramente meglio... Ormai sono da sempre su windows e... L'N551 non mi piace molto di estetica... Con la mnoventola come se la cava? Passerei a Lenovo!
Comunque riguardo all'N550 ultimamente (toccandomi le pelotas) va bene.. Anche se mi sembra di notare dei cali di prestazioni della GPU... Possibile?
Ho NotebookFan che mi manda le ventole al 100% oltre i 65°...Caspita se è possibile! Praticamente questo NB non lavora mai a pieno regime. La prova la sto avendo ora, che ho deciso di togliere il coperchio posteriore e poggiare il NB aperto sopra una basetta di raffreddamento!
... esiste sempre l'emulatore windows ;)
-> http://www.aranzulla.it/come-emulare-windows-su-mac-31272.html
-> http://wineskin.urgesoftware.com/tiki-index.php
\_Davide_/
09-05-2015, 10:53
Caspita se è possibile! Praticamente questo NB non lavora mai a pieno regime. La prova la sto avendo ora, che ho deciso di togliere il coperchio posteriore e poggiare il NB aperto sopra una basetta di raffreddamento!
Io l'anno scorso avevo detto che avrei fatto una base in metallo che convoiglia l'aria direttamente nelle bocchette sparandola verso il dietro creando così anche del flusso che rimuove quella calda ma... Non ho ancora avuto tempo :fagiano: D'estate uso il pc solo per andare su internet e non giocando non mi viene l'idea di fare la base... forse quest'estate... :idea:
... esiste sempre l'emulatore windows ;)
Non me gustano :boh:
morpheus89
09-05-2015, 11:47
Io l'anno scorso avevo detto che avrei fatto una base in metallo che convoiglia l'aria direttamente nelle bocchette sparandola verso il dietro creando così anche del flusso che rimuove quella calda ma... Non ho ancora avuto tempo :fagiano: D'estate uso il pc solo per andare su internet e non giocando non mi viene l'idea di fare la base... forse quest'estate... :idea: Intendi proprio il pannello posteriore da avvitare sul fondo del PC oppure una base esterna tipo questa (http://img.dooyoo.de/DE_DE/orig/2/4/9/6/8/2496824.jpg)?
\_Davide_/
09-05-2015, 18:38
Intendi proprio il pannello posteriore da avvitare sul fondo del PC oppure una base esterna tipo questa (http://img.dooyoo.de/DE_DE/orig/2/4/9/6/8/2496824.jpg)?
Una base esterna, con 4 ventole da 80 dietro che aspirano l'aria e la buttano fuori da due fori corrispondenti alle 2 prese d'aria
mistral133
10-05-2015, 07:08
Ragazzi, che dire, ogni volta che leggo i nuovi post mi tocco le pa**e per scaramanzia :D pensando che anche il mo potrebbe avere gli stessi problemi, però è proprio una delusione. Per ora comunque si sta comportando bene, a parte il caldo esagerato che emana e il rumore continuo delle ventole (fino a quando non le sopprimo con notebook fan control). Comunque la mia domanda è: sapete il modo di impostare la batteria in modo tale che quando tolgo il cavo di alimentazione mi resti in bilanciato e non vada in altri sistemi di risparmio energia?
Ps. ho notato che se metti la scheda wireless in risparmio energia massimo prende poco e niente, spesso non si collega, sapete come mai?
Grazie.
Altariel84
10-05-2015, 08:37
Buongiorno a tutti,sono nuovo del forum e non son molto esperto..strano!:D
Una richiesta:
Ogni volta che accendo questo 'bellissimo' portatile,si spegne il monitor e diventa nero retroilluminato.
Aspetto un po' di secondi,schiaccio il tasto fn+F7 e lo schermo si riaccende.
Poco dopo,si ripresenta lo stesso problema,rifaccio la stessa operazione,ottenendo lo stesso risultato e dopo una ventina di minuti,non si presenta più il problema.
Cosa devo fare?Avete anche voi questo problema?
morpheus89
10-05-2015, 09:06
Una base esterna, con 4 ventole da 80 dietro che aspirano l'aria e la buttano fuori da due fori corrispondenti alle 2 prese d'ariaGuarda, allora ti consiglio proprio quella dell'immagine, consente di regolare la posizione delle ventole a proprio piacimento, dopodiché ci aggiungi altre ventoline da 4 cm in estrazione et voilà :-)
...oppure fai come me che tieni il nb aperto e piazzi le ventole sopra la cpu e la gpu :D
\_Davide_/
10-05-2015, 11:16
Comunque la mia domanda è: sapete il modo di impostare la batteria in modo tale che quando tolgo il cavo di alimentazione mi resti in bilanciato e non vada in altri sistemi di risparmio energia?
Ps. ho notato che se metti la scheda wireless in risparmio energia massimo prende poco e niente, spesso non si collega, sapete come mai?
Grazie.
1) Disinstalla Asus Power4gear (non mi ricordo se si chiamasse così), e usa la gestione di uindous®
2) La scheda wireles originale è abbastanza penosa ;)
Aspetto un po' di secondi,schiaccio il tasto fn+F7 e lo schermo si riaccende.
Poco dopo,si ripresenta lo stesso problema,rifaccio la stessa operazione,ottenendo lo stesso risultato e dopo una ventina di minuti,non si presenta più il problema.
Cosa devo fare?Avete anche voi questo problema?
Non è che hai un adattatore per uno schermo collegato o ti si è rovinato il connettore? Prova a reinstallare i driver video!
Guarda, allora ti consiglio proprio quella dell'immagine, consente di regolare la posizione delle ventole a proprio piacimento, dopodiché ci aggiungi altre ventoline da 4 cm in estrazione et voilà :-)
Grazie ma preferisco sempre costruirmi tutto ciò che posso :D Nella base farei dei convogliatori che buttano l'aria di 2 ventole da 80 per ogni rettangolino; senza il "vuoto d'aria" che si crea mettendoci semplicemente la ventola sotto ;)
Altariel84
13-05-2015, 06:46
1) Disinstalla Asus Power4gear (non mi ricordo se si chiamasse così), e usa la gestione di uindous®
2) La scheda wireles originale è abbastanza penosa ;)
Non è che hai un adattatore per uno schermo collegato o ti si è rovinato il connettore? Prova a reinstallare i driver video!
Grazie ma preferisco sempre costruirmi tutto ciò che posso :D Nella base farei dei convogliatori che buttano l'aria di 2 ventole da 80 per ogni rettangolino; senza il "vuoto d'aria" che si crea mettendoci semplicemente la ventola sotto ;)
Buongiorno a tutti,grazie per la risposta.
Ho fatto quel che hai detto,ma mi ha dato lo stesso problema.Oggi porterò il portatile dove l'ho acquistato ed a seguire verrà spedito in assistenza.Non vi nascondo l'amarezza dato che stiamo parlando di un prodotto pagato 1000 euro.
Non è durato nemmeno un anno.
zanardi84
13-05-2015, 14:28
... hai un bel pó di confusione tu in testa... BIOS e Windows sono 2 cose completamente diverse :asd:
... L' mSATA non centra nulla... semmai la differenza é stata col SATA che non esistevano piú canali "primari" e "secondari" e dover inserire i jumper dietro agli HDD... ma era una cosa legata ai desktop... mai stato per i notebook.
Rispondo ora:
intendevo dire che per esempio una qualsiasi distro linux mi permette di installare il sistema operativo sul disco e partizione che voglio, mentre l'installer di windows funziona solo e soltanto se gli dico che la destinazione del sistema operativo è il disco che lui vede come 0.
Quindi par di capire che nel caso del caddy inserito l'unica per far installare windows è rimuoverlo temporaneamente..
a meno che...
la porta alla quale è collegata l'unità ottica è sata 2 o sata 3? Con il caddy inserito i benchmark erano da sata 2, ma non so se è un limite suo o se è proprio la porta.
Se fosse solo il caddy basterebbe cambiarlo con uno che supporta a piena velocità il sata 3.
per problemi col masterizzatore dvd. dopo circa 25 giorni mi è rientrato il pc dall'assistenza (riparazione in garanzia) masterizzatore dvd sostituito e scheda madre sostituita ( non sò perchè). Comunque sembra funzionare tutto bene, a un certo punto lo lascio acces quindi è in idle appena sposto il mouse per ridurre a icona una finestra il pc si freeza totalmente. Dopo qualche minuto schermata blu driver_power state_failure e si è riavvato :/ io non sò veramente che pensare con questo pc, mi sembra una sventura. eppure è tanto bello e prestante :cry:
Rispondo ora:
intendevo dire che per esempio una qualsiasi distro linux mi permette di installare il sistema operativo sul disco e partizione che voglio, mentre l'installer di windows funziona solo e soltanto se gli dico che la destinazione del sistema operativo è il disco che lui vede come 0.
Quindi par di capire che nel caso del caddy inserito l'unica per far installare windows è rimuoverlo temporaneamente..
a meno che...
la porta alla quale è collegata l'unità ottica è sata 2 o sata 3? Con il caddy inserito i benchmark erano da sata 2, ma non so se è un limite suo o se è proprio la porta.
Se fosse solo il caddy basterebbe cambiarlo con uno che supporta a piena velocità il sata 3.
Di solito l'interfaccia sata sulle unità ottiche dei notebook hanno l'interfaccia SATA 2.
ShinyDiscoBoy
20-05-2015, 10:48
...si spegne il monitor e diventa nero retroilluminato.
Aspetto un po' di secondi,schiaccio il tasto fn+F7 e lo schermo si riaccende.
Poco dopo,si ripresenta lo stesso problema,rifaccio la stessa operazione,ottenendo lo stesso risultato e dopo una ventina di minuti,non si presenta più il problema.
Cosa devo fare?Avete anche voi questo problema?
Pare che la soluzione sia nel forum nVidia: casual-black-screen-on-asus-n550jk-after-having-update-gtx850-drivers/9/ (https://forums.geforce.com/default/topic/767836/geforce-drivers/casual-black-screen-on-asus-n550jk-after-having-update-gtx850-drivers/9/)
dicono sia un problema del connettore piatto dell'LCD interno
raffopazzo
21-05-2015, 19:43
Buongiorno a tutti,grazie per la risposta.
Ho fatto quel che hai detto,ma mi ha dato lo stesso problema.Oggi porterò il portatile dove l'ho acquistato ed a seguire verrà spedito in assistenza.Non vi nascondo l'amarezza dato che stiamo parlando di un prodotto pagato 1000 euro.
Non è durato nemmeno un anno.
Tutto normale, io in 16 mesi l'ho mandato in assistenza 3 volte e ogni volta è stata una litigata al telefono con il call center per il livello di incapacità e di risposte random che danno per risolvere i problemi (siamo arrivati a "Ho alcuni tasti che non funzianano" "Spenga e riaccenda se non funziona formatti"). SI vero, riparano tutto gratis finchè è in garanzia ma sono stato 3 settimane senza pc e praticamente del portatile comprato rimane solo la scocca, ogni pezzo è stato cambiato. Ora va a scatti anche con giochi vecchi e dovrò rimandarlo in assistenza per la scheda video -___-
biondo1989
23-05-2015, 09:19
ragazzi ma anche a voi di tanto in tanto parte il rumore del masterizzatore sul 550jv? sta diventando abbastanza fastidiosa la cosa :S
\_Davide_/
23-05-2015, 12:41
ragazzi ma anche a voi di tanto in tanto parte il rumore del masterizzatore sul 550jv? sta diventando abbastanza fastidiosa la cosa :S
Toglilo :asd:
zanardi84
25-05-2015, 14:14
Ma quel controller PCI simple communications di cui non trova automaticamente il driver che è?
... guarda con l' "ID Hardware".
... potrebbe essere l'audio del BT o il Wireless. Con l' ID Hardware vaiau google e trovi la risposta.
zanardi84
26-05-2015, 08:28
... guarda con l' "ID Hardware".
... potrebbe essere l'audio del BT o il Wireless. Con l' ID Hardware vaiau google e trovi la risposta.
Risolto! Era l'intel management engine interface..
Capitolo wifi Atheros.. secondo me i driver che installa automaticamente windows hanno problemi. Io ne avevo, particolarmente durante gli streaming (il che è ben strano perchè c'è un continuo scambio di pacchetti), mentre installando quelli dal sito atheros (cioè un semplice .inf) non ci sono problemi.
Idem usando linux, non ho disconnessioni!!! A volte si freeza la rete, ma provando a collegarmi con un altro nb o con n7 la situazione non cambia.. so che è un problema del modem telecom che ha il dhcp traballante (passare a ip fisso con smartphone e tablet che si usano in giro vuol dire non smettere mai di smanettare :doh: )
morpheus89
27-05-2015, 10:49
Portatile appena rientrato dall'assistenza. Hanno sostituito la tastiera e la scocca frontale (non capisco per quale motivo) e hanno riagganciato lo sportellino ethernet. La tastiera pare funzionare correttamente.....ma la retroilluminazione no :mad:
Ma è mai possibile dico io :muro:
PS: dato che nel sostituire la scocca hanno staccato e riattaccato (male) gli adesivi, se li rimuovessi completamente perderei la garanzia?
@ zanardi84
... sempre detto da mesi e mesi di NON installare i driver da windowsupdate.... tu non leggi il forum vero??? :fagiano:
.. occhio che se si incriccano, poi ti crea problemi anche con gli Atheros... nel senso che tu sei convinto di usare quelli ufficiali invece windows continua ad usare i suoi. Soluzione che abbiamo trovato noi: formattare e ripristinare il pc con F9 (e disabilitare subito tutti i driver di windowsupdate).
@ morpheus89
1. nel rapporto di intervento DEVE essere indicato il perchè... se non è indicato significa che gli serviva un pezzo per un'altro pc e l'hanno preso da te... e a te hanno allungato l'intervento cambiandoti la k/b module con una nuova (si spera) :D
2. per la retroilluminazione usa la procedura che avevo postato qlc pagina fa.
3. scalda col phone le etichette e poi riattaccale.... anche se per me dovresti toglierle, col tempo lasciano gli aloni e fa fastidio vederle :D
morpheus89
27-05-2015, 20:44
@ morpheus89
1. nel rapporto di intervento DEVE essere indicato il perchè... se non è indicato significa che gli serviva un pezzo per un'altro pc e l'hanno preso da te... e a te hanno allungato l'intervento cambiandoti la k/b module con una nuova (si spera) :D
2. per la retroilluminazione usa la procedura che avevo postato qlc pagina fa.
3. scalda col phone le etichette e poi riattaccale.... anche se per me dovresti toglierle, col tempo lasciano gli aloni e fa fastidio vederle :DMa perdo la garanzia se le rimuovo completamente?
Comunque nella procedura c'è scritto solamente sostituzione tastiera e frontalino dell'unità ottica...
PS. il link al file bt.exe che avevi postato non funge più...non è che potresti postarlo nuovamente? :stordita:
@ morpheus89
... dai su... un minimo di buon senso... :fagiano:
1. gli adesivi dei loghi che caxx centrano con la garanzia??? Col tempo si staccano da soli.... quindi.... :rolleyes:
2. allora ti hanno girato la K/B per un problema con un'altro pc :D
3. se non ti va la retroilluminazione, hanno cambiato anche la MoBo. E' nella MoBo il codice per accendere la K/B... e se prima andava e loro non hanno sostituito la MoBo ora dovrebbe andare come prima... quindi se ora non va più... ;)
... caxx ma allora le MoBo continuano ad avere ancora problemi.... bella serie di M. questo N550... per fortuna noi non li facciamo più :asd:
P.S. quindi a te hanno sostituito K/B + MoBo + ODD Bezel per un problema al lettore DVD??? Hahahahahahahahahahaha :rotfl:
PS. il link al file bt.exe che avevi postato non funge più...non è che potresti postarlo nuovamente?
... eccolo: https://www.zipshare.com/download/eyJhcmNoaXZlSWQiOiJkNWNmMDdhNC1jMmY1LTRjY2ItODBhNy01MGM2M2Y4YWYxYTIiLCJlbWFpbCI6ImFpczAwMUBsaWJlcm8uaXQifQ==
morpheus89
27-05-2015, 22:40
@ morpheus89
... dai su... un minimo di buon senso... :fagiano:
1. gli adesivi dei loghi che caxx centrano con la garanzia??? Col tempo si staccano da soli.... quindi.... :rolleyes:
2. allora ti hanno girato la K/B per un problema con un'altro pc :D
3. se non ti va la retroilluminazione, hanno cambiato anche la MoBo. E' nella MoBo il codice per accendere la K/B... e se prima andava e loro non hanno sostituito la MoBo ora dovrebbe andare come prima... quindi se ora non va più... ;)
... caxx ma allora le MoBo continuano ad avere ancora problemi.... bella serie di M. questo N550... per fortuna noi non li facciamo più :asd:
P.S. quindi a te hanno sostituito K/B + MoBo + ODD Bezel per un problema al lettore DVD??? Hahahahahahahahahahaha :rotfl:[/QUOTE]
1. Fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio :p
2. Facciano pure i giri che vogliono, basta che alla fine funziona tutto e sia in ottimo stato :D
3. L'hanno cambiata la prima volta, infatti da allora non ha più funzionato. Ora non mi hanno cambiato nessuna parte elettronica (tastiera a parte), e la retroilluminazione (come prima) continua a non funzionare...
Il problema era alla tastiera, al frontalino del lettore DVD e alla porta ethernet. Su Relazione Lavoro c'è scritto:
SOSTITUZIONE DECK TASTIERA
SOSTITUZIONE BEZEL DVD
... eccolo: https://www.zipshare.com/download/eyJhcmNoaXZlSWQiOiJkNWNmMDdhNC1jMmY1LTRjY2ItODBhNy01MGM2M2Y4YWYxYTIiLCJlbWFpbCI6ImFpczAwMUBsaWJlcm8uaXQifQ==
Grazie mille :)
Ho provato a creare una chiavetta avviabile con MS-DOS con rufus, ho inserito all'interno della directory principale i file all'interno dell'archivio, ma una volta scelta la chiavetta dal menù di boot parte comunque Windows...ho sbagliato qualcosa?
... devi creare una chiavetta avviabile/bootabile coi file (come si faceva ai tempi di win98). Poi gli copi dentro il file bt.exe nella root... ed avvii da chiavetta (secure boot e fast boot disattivati ovviamente)
... ok andare "cauti"... ma non proprio a questi livelli dai.... sono più furbi i sassi un'altro pò :asd:
morpheus89
28-05-2015, 10:20
... devi creare una chiavetta avviabile/bootabile coi file (come si faceva ai tempi di win98). Poi gli copi dentro il file bt.exe nella root... ed avvii da chiavetta (secure boot e fast boot disattivati ovviamente)
Questa mattina ho provato con diversi programmi quali Bootable USB Drive Creator Tool e HP Drive Key Boot Utility, utili per creare pennette usb avviabili a partire da file di boot per MS-DOS o win98 (ho provato entrambi), ma la chiavetta non vuole sapere di partire. Ho provato anche con il prompt dei comandi a copiare il bootsect dal disco di windows con la classica riga
bootsect.exe /nt60 F: (dove F è il nome della chiavetta), per poi copiare i file di MS-DOS anziché quelli di windows.
Anche quì, nulla da fare...
Su google ho cercato un po' ovunque, ma tutti i risultati riportano alle procedure da effettuare con i tool sopraccitati o a rufus.
Se qualche anima gentile potesse illuminarmi su come caspita si crea una chiavetta USB DOS funzionante glie ne sarei grato, altrimenti bon, ci rinuncio :asd:
... ok andare "cauti"... ma non proprio a questi livelli dai.... sono più furbi i sassi un'altro pò :asd:
Forse non hai capito, viviamo in un mondo dove ad un mio amico hanno fatto storie con la garanzia del suo Mac perché aveva installato un software di terze parti (il MATLAB, che per il lavoro che facciamo noi è pressoché fondamentale) :doh:
...comunque si, in effetti è un po' esagerato il discorso delle etichette :asd:
... ma da bootlist vedi la chiavetta? O non la vedi e parte solo windows?
-> http://www.techtree.com/sites/default/files/styles/image_width_600_watermark/public/features/2012/7/usb_boot.jpg
... hai provato a forzare l'avvio della chiavetta da BIOS?
-> http://www.picohelp.com/wp-content/uploads/2012/06/Step102.jpg
... se hai Win8, rufus va benissimo. Con Win7 puoi generarla in automatico dai file .cab di windows stesso :D
morpheus89
28-05-2015, 12:45
... ma da bootlist vedi la chiavetta? O non la vedi e parte solo windows?
-> http://www.techtree.com/sites/default/files/styles/image_width_600_watermark/public/features/2012/7/usb_boot.jpg
... hai provato a forzare l'avvio della chiavetta da BIOS?
-> http://www.picohelp.com/wp-content/uploads/2012/06/Step102.jpg
... se hai Win8, rufus va benissimo. Con Win7 puoi generarla in automatico dai file .cab di windows stesso :DLa vede la vede, nel menu di boot posso scegliere sia il Windows Boot Manager dell'SSD che l'avvio tramite chiavetta (UEFI). Se seleziono quest'ultimo e do invio il PC avvia windows, come se nulla fosse.
Ho provato anche a disabilitare il boot da HD/SSD da bios, lasciando solo quello da chiavetta. Il risultato è che il PC, dopo aver effettuato diverse letture della chiavetta (me ne accorgo perché il modello di chiavetta che ho lampeggia quando vi è un accesso alla memoria) torna sulla schermata del bios...
... dando per scontato che sai come fare.... sorgono 2 dubbi:
1. usbkey difettosa... hai provato con un'altra?
(e magari su un'altra porta usb)
2. prova quella usbkey su un'altro pc... funziona?
morpheus89
28-05-2015, 14:29
... dando per scontato che sai come fare.... sorgono 2 dubbi:
1. usbkey difettosa... hai provato con un'altra?
(e magari su un'altra porta usb)
2. prova quella usbkey su un'altro pc... funziona?L'ho provata su un PC fisso (bios "classico", no UEFI) e funziona senza problemi...
... o c'è qualcosa che non va e sbagli tu... o hai la MoBo difettosa ( :asd: )
morpheus89
28-05-2015, 20:01
... o c'è qualcosa che non va e sbagli tu... o hai la MoBo difettosa ( :asd: )Risolto!!! Ho dovuto abilitare la voce Launch CSM da bios :)
ais, che dire, grazie di tutto :D
... scusa ma abbiamo sempre detto di lasciare abilitato il "CSM" apposta per queste evenienze.... ma non l'avevi mai fatto? :mbe:
... allora è l'utente il problema (ancora una volta :asd: ):
-> http://www.prime-news.info/informatica/il-90-dei-problemi-di-un-pc-sta-tra-la-tastiera-e-la-sedia/
morpheus89
29-05-2015, 07:50
... scusa ma abbiamo sempre detto di lasciare abilitato il "CSM" apposta per queste evenienze.... ma non l'avevi mai fatto? :mbe:
... allora è l'utente il problema (ancora una volta :asd: ):
-> http://www.prime-news.info/informatica/il-90-dei-problemi-di-un-pc-sta-tra-la-tastiera-e-la-sedia/
Ti sfugge un particolare: il pc mi è appena tornato dall'assistenza, anche se l'avessi fatto in passato, con il cambio della mb (nella precedente riparazione) tutto è stato resettato.
Poi quando avevo il problema dell'avvio "lento", questa voce (insieme ad altre) non c'era proprio...
bravatax46
29-05-2015, 16:52
Ciao a tutti,
purtroppo sono tornato a dare un'occhiata qui sul forum per un nuovo problema col mio N550JK.
Ieri sera mi sono accorto che il pc, nonostante fosse collegato alla rete elettrica, segnava che la batteria era all' "83%, collegata ma non in carica", il che mi ha ovviamente insospettito. In più, ho notato che il led della batteria lampeggiava (arancione).
(Premetto che solitamente uso il pc collegato all'alimentatore, e normalmente, sopra il 95%, la batteria non viene ricaricata.)
Ho provato a staccare e riattaccare l'alimentatore ma nada, stessa cosa. Ho provato ad usarlo non collegato e l'autonomia è scesa, dopo un po' di tempo, fino al 73%. Ho provato a ricollegarlo e ancora niente: led lampeggiante e "autonomia 73%, collegata ma non in carica".
A questo punto ho preferito spegnerlo per la notte, lasciandolo collegato, per vedere se stamattina si sarebbe "svegliato" carico. Purtroppo no: lo accendo e ancora led lampeggiante arancione e autonomia ferma al 73%.
Ho provato a cercare il problema qui nel thread ma non ho trovato nulla, a parte il problema noto del N550JV descritto in prima pagina, ma non credo sia lo stesso. E' come se la batteria avesse deciso di non caricarsi più.. Qualcuno sa darmi una mano? Devo mandarlo in assistenza? Il notebook compie un anno (di acquisto) tra una settimana -.-
Grazie
... qualche pagina fa avevo messo il file per il test della batteria. Usalo. Cosi hai la certezza se é la batteria o la MoBo che ha problemi.
... volendo puoi anche inviare solo la batteria, se ha realmente problemi ti viene cambiata senza problemi. Se invece non é la batteria, devi spedire il pc... ed allora indica/rimuovi la psw o ti viene formattato durante i test.
bravatax46
29-05-2015, 17:25
... qualche pagina fa avevo messo il file per il test della batteria. Usalo. Cosi hai la certezza se é la batteria o la MoBo che ha problemi.
... volendo puoi anche inviare solo la batteria, se ha realmente problemi ti viene cambiata senza problemi. Se invece non é la batteria, devi spedire il pc... ed allora indica/rimuovi la psw o ti viene formattato durante i test.
Se ti riferisci a questo link che hai postato https://www.zipshare.com/download/eyJhcmNoaXZlSWQiOiI5MzFkZWM3Yi0zMzYzLTRjYzMtOTY1YS00ZGE5ZjAzMzhlZmQiLCJlbWFpbCI6ImFpczAwMUBsaWJlcm8uaXQifQ== non va più..
Scusa la domanda forse stupida: eventualmente come faccio a spedire solo la batteria? Essendo non removibile, se lo smonto non fanno problemi per la garanzia? E in caso devo mandare il ticket online specificando che mando solo la batteria? Come funziona?
Grazie per la veloce risposta!
TheArchitect84
03-06-2015, 20:27
Buonasera a tutti,
il mio asus N550JV ha poco meno di un anno.
Premetto che lo utilizzo spesso collegato ad un monitor esterno, mai preso botte o colpi in genere.
E' da qualche mese che mi accade questo spiacevole inconveniente; a notebook acceso, muovendo lo schermo o semplicemente spostando il notebook, lo schermo fa un piccolo sfarfallio e diventa nero. Il notebook continua a funzionare (se per esempio stavo ascoltando musica, questa continua a sentirsi), è proprio solamente lo schermo che "salta". Per poterlo ripristinare mi tocca sospendere la sessione di Windows e riattivarla premendo il tasto di accensione, oppure collegarlo al monitor esterno e poi staccarlo.
So bene che dovrei richiedere un RMA ma, visto che col notebook ci lavoro vorrei prima sapere se può essere un problema a cui posso rimediare da solo, senza invalidare la garanzia. Poi, viste le spiacevoli conseguenze che hanno subito molti utenti passando dall'assistenza, vorrei evitare di mandare un pc praticamente perfetto e riaverlo pieno di nuovi problemi.
Leggendo qua e la mi sembra di aver capito che potrebbe trattarsi o del cavetto di connessione tra LCD e scheda video o l'inverter.
Qualcuno mi può dare un consiglio su cosa fare? costi per eventuale sostituzione cavo di connessione o inverter?
Grazie mille
@ TheArchitect84
... non ha l'inverter.... devi spedirlo: o è l' LVDS o è il connettore dell' LCD.
Ciao a tutti, mi aggiungo anche io agli N550JV mandati in assistenza.
L'ho comprato a marzo dello scorso anno e, a partire da novembre aveva iniziato a fare i capricci; nonostante da qualche mese non funzionasse più del tutto, piuttosto che mandarlo in assistenza, avevo preso una scheda audio esterna.
Poi, a partire da febbraio, ogni tanto si spegneva da solo. Ho soprasseduto anche su ciò ed ho continuato ad usarlo.
La botta finale ai primi di maggio, un giorno non carica ne si alimenta più più (ed ho 2 diversi alimentatori, visto che qualche mese fa si era rotto pure l'alimentatore originale)...
Spedito in assistenza, mi è tornato l'altro giorno dopo 4 settimane ed ora sembra andare... fino alla prossima "sfortuna" :muro:
Mauro
... ti avranno cambiato sicuramente la MB e, forse, anche l'alimentatore.
... ti avranno cambiato sicuramente la MB e, forse, anche l'alimentatore.
Esatto, l'alimentatore qualche mese fa (periodo nel cui me ne ero comprato un secondo), ed ora la MotherBoard... Quale sarà la prossima cosa? :D
Tra l'altro ho appena rimesso l'SSD e reinstallato Windows, senza neanche testarlo con lo scandaloso hard disk di serie che risultava ripristinato a Win8.
Ora mi spara fuori un po' di errori... Proverò a rimettere quel chiodo di hard disk e fare qualche test, sperarando che mi si sia semplicemente installato male windows :muro:
Non vorrei che in realtà non sia neancora apposto ufff :(
... è normale che si formatti l' HDD quando cambi la MB. E' da procedura Asus. Se non lo formatti, a parte errori durante i test finali, non ti si attiva più la licenza Windows OEM... quindi il pc non può essere spedito al cliente.
Questa serie soffre di problemi di progettazione della MB. Puoi cambiarla anche 100 volte, prima o poi avrà ancora problemi.
... è normale che si formatti l' HDD quando cambi la MB. E' da procedura Asus. Se non lo formatti, a parte errori durante i test finali, non ti si attiva più la licenza Windows OEM... quindi il pc non può essere spedito al cliente.
Questa serie soffre di problemi di progettazione della MB. Puoi cambiarla anche 100 volte, prima o poi avrà ancora problemi.
Sìsì, non è un grosso problema, quell'hard disk l'avevo solo tenuto nel caso di problemi per spedirlo in garanzia ed essendo veramente lento ero passato lo stesso giorno dell'acquisto ad un HD ibrido che avevo anche sul pc vecchio, e recentemente ad un SSD :)
Solo che ora gli errori me li da sull'hard disk fresco di formattazione ed ho paura che me l'abbiano già spedito rotto... :P
Comunque, in effetti, sembra fare un po' acqua da tutte le parti questa MB :(
... ma ti hanno cambiato anche l'HDD? Per vedere se é sano usa sempre "CristalDiskInfo". Guardi le ore e le accensioni.
... ma ti hanno cambiato anche l'HDD? Per vedere se é sano usa sempre "CristalDiskInfo". Guardi le ore e le accensioni.
Non saprei proprio dirtelo, non ci ho mai fatto caso a che HD fosse, ma non credo abbiano toccato acnhe lui :( Sicuramente sul documento che mi è stato consegnato aprla solo di MB
Ricordo solo la prima volta che ho acceso l'N550JV mi son detto: questo pc sarà anche velocissimo, ma l'hd non va veramente un ca**o!!! Ho aperto il caro vecchio Acer Aspire e gli ho rimosso l'HD ibrido, nell'attesa che me ne arrivasse uno nuovo :) E così finalmente si iniziava a ragionare :mc:
... sul documento é scritto cosa "ufficialmente" hanno cambiato, quindi quello fa fede. Poi volendo possono cambiarti tutto il pc e non dichiararlo.
... gli HDD sono tutti da 5400rpm, quindi é normale ce siano un po lenti. E pensa che 20anni fa avere un 5400 era pura fantascienza :asd:
Ragazzi devo mettere mano a un Asus N550-JV su cui ora c'è windows 8.1, ma di cui è andata persa la partizione di ripristino. Inoltre in passato è stato installato ubuntu, poi rimosso, quindi immagino che abbiano toccato qualcosa anche nel bios.
1. Come posso reinstallare da zero windows con regolare licenza? Se scarico una ISO, leggerà automaticamente il seriale nel bios?
2. Devo installare per forza windows 8 e poi i vari aggiornamenti, oppure posso installare subito windows 8.1 o 10?
Grazie a chiunque voglia aiutarmi
@ frabia2
1. devi spedirlo in assistenza, non puoi ripristinarlo da solo.
2. se installi una licenza diversa da quella preinstallata, devi usare un seriale diverso.
Windows10 aggiorna la versione di windows SOLO se hai in uso una copia di windows funzionante ed attivata online... non certo senza windows e licenza.
@ frabia2
1. devi spedirlo in assistenza, non puoi ripristinarlo da solo.
2. se installi una licenza diversa da quella preinstallata, devi usare un seriale diverso.
Windows10 aggiorna la versione di windows SOLO se hai in uso una copia di windows funzionante ed attivata online... non certo senza windows e licenza.
Che notizia pessima... rimpiango i vecchi seriali incollati al fondo dei portatili! :muro: :muro: :muro:
... il problema NON è il pc, il problema è la gente che è stupida e formatta l' HDD senza fare una copia del sistema in modo da ripristinarlo.
Ciao ragazzi!!! è un po' che non seguo il thread, ma mi servirebbe un consiglio per l'acquisto del caddy da inserire nell'alloggiamento del lettore DVD per poter utilizzare l'HD originale come archivio, perchè ho un SSD EVO da 250 Gb ed è quasi pieno:muro: :muro: .
Ho visto quello ad inizio thread che permette l'aggancio della mascherina del lettore ma ordinarlo (USA) costa molto, c'è qualche alternativa compatibilie (modello Asus N550jv) su amazon o simili che permetta l'aggancio della mascherina??
Se avete qualche consiglio anche per il Box esterno per il lettore DVD siete i migliori:D :D :D
Grazie a tutti!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.