PDA

View Full Version : [Thread Aspettando\Ufficiale] Pillars of Eternity


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15

Melting Blaze
15-12-2015, 14:36
Quindi se la classe scelta non piace non c'è modo di fare almeno l'expa con un nuovo pg. Speriamo almeno nel seguito!

eh infatti il mio chanter mi piace eh!

ma con un prete con identiche stats mi troverei ora più a mio agio visto che il problema maggiore sono le paralisi/dominazioni e simili..

certo non tirerò più gli ogre in testa alla gente e contro i dragoni sono immensamente utili..ma anche resuscitare il party non sembra male :D
Nel seguito, che è da vedere quando uscirà visto che con il nuovo progetto avviato slitterà tutto (soprattutto se l'indizio è quel che sembra e ci sarà da affilare i canini), metteranno pure il multiclasse.
per seguito intendete il "2" o intendete il prossimo dlc?

no perchè già così or ora metà delle cose fatte le rifarei diverse :O
sse mi mettono che posso fare il pg mago con le magie di 6°lvl (giusto da avere petrify) e druido con quelle di 5° (per avere la tempestona).. bè lo gioco in solo :asd:

l'unco svantaggio è che non potrò farlo deiforme..passive forti ma cavolo l'elmo è davvero un gran buff!

Ezechiele25,17
24-12-2015, 10:58
Se qualcuno vede l'expa scontata faccia un fischio :O

Fire Fox II
29-12-2015, 01:55
Raga sto valutando l'acquisto...

Differenze fra la versione steam e quella GOG, achive a parte?

davidozzo
29-12-2015, 10:52
ho preso questo gioco in saldo, pagato veramente pochissimo. Ho letto però che esiste un'espansione: conviene prenderla? Considerando che al momento verrebbe piu di quanto ho pagato il gioco, vorrei aspettare, magari potrebbe scendere di prezzo. Però non so, posso cominciare a giocare al gioco "base" e poi eventualmente prendere questo dlc?

Melting Blaze
29-12-2015, 11:35
miglior gdr vecchia scuola (http://www.eurogamer.it/articles/2015-12-28-migliori-videogiochi-2015-pc-lettori-eurogamer-it-articolo) ;)

anche io quando lo comprai (durante i saldi) pagai leggermente di più l'exp del gioco base.. sinceramente lo rifarei ad occhi chiusi :D

anche perchè l'exp è assolutamente integrabile col gioco base. il gioco stesso a circa il 70%-75% ti avvisa di andare nelle zone dell'exp in modo simpatico ;)

purtroppo non ho potuto provare the witcher 3 causa pc non troppo performante e quindi per me è Pillars Of Ethernity il gioco dell'anno :O

si! batte pure Divinity Original Sin :D

Darkless
29-12-2015, 13:20
ho preso questo gioco in saldo, pagato veramente pochissimo. Ho letto però che esiste un'espansione: conviene prenderla? Considerando che al momento verrebbe piu di quanto ho pagato il gioco, vorrei aspettare, magari potrebbe scendere di prezzo. Però non so, posso cominciare a giocare al gioco "base" e poi eventualmente prendere questo dlc?

L'espansione si integra nel gioco, come l'espansione del primo baldur's gate quindi non puoi giocarla dopo aver finito il gioco.
A breve uscirà inoltre la seconda espansione.

Darkless
29-12-2015, 13:21
si! batte pure Divinity Original Sin :D

A parte che come concept sono agli antipodi Original Sin è praticamente la cosa più bella e innovativa che si sia vista negli ultimi 10 anni :read:

Melting Blaze
29-12-2015, 13:34
A parte che come concept sono agli antipodi Original Sin è praticamente la cosa più bella e innovativa che si sia vista negli ultimi 10 anni :read:
vero. bellissimo il combat sistem ma la storia.. :fagiano:
fortuna che le quest invece son belle.

pillars dal punto di vista narrativo/atmosfera/dialoghi però gli da un pista.

cmq è stato un grande anno per i gdr old school :)

Darkless
29-12-2015, 14:27
vero. bellissimo il combat sistem ma la storia.. :fagiano:
fortuna che le quest invece son belle.

pillars dal punto di vista narrativo/atmosfera/dialoghi però gli da un pista.

cmq è stato un grande anno per i gdr old school :)

Guarda che Original Sin di old non ha nulla eh.
Ciò detto ribadisco: sono 2 titoli agli antipodi. PoE è solo un gioco autocelebrativo con l'obiettivo di riproporre nè più nè meno i fasti del passato. Ha sìcuramente una scrittura e una narrazione migliore ma il gameplay è quel che è, ed è così per una scelta deliberata di Obsidian.
Original sin per contro è uno dei titoli più innovativi di sempre. Se poi hai la fortuna di giocarci in coop è la vera next gen degli rpg. Il gameplay duro e puro da una pista a tutti, e per quanto mi riguarda è quello che conta in un gioco. La storiella lascia il tempo che trova. Ha tracciato una via per il futuro degli rpg (quelli veri, non la fuffaglia).
Sono entrambi titoli che centrano in pieno il loro obiettivi che, ribadisco, erano abissalmente diversi sin dal primo concept. Non ha nemmeno molto senso fare un paragone.

Melting Blaze
29-12-2015, 14:46
Guarda che Original Sin di old non ha nulla eh.
Ciò detto ribadisco: sono 2 titoli agli antipodi. PoE è solo un gioco autocelebrativo con l'obiettivo di riproporre nè più nè meno i fasti del passato. Ha sìcuramente una scrittura e una narrazione migliore ma il gameplay è quel che è, ed è così per una scelta deliberata di Obsidian.
Original sin per contro è uno dei titoli più innovativi di sempre. Se poi hai la fortuna di giocarci in coop è la vera next gen degli rpg. Il gameplay duro e puro da una pista a tutti, e per quanto mi riguarda è quello che conta in un gioco. La storiella lascia il tempo che trova. Ha tracciato una via per il futuro degli rpg (quelli veri, non la fuffaglia).
Sono entrambi titoli che centrano in pieno il loro obiettivi che, ribadisco, erano abissalmente diversi sin dal primo concept. Non ha nemmeno molto senso fare un paragone.
guarda io non al vedo per nulla così.

a me sembra che uno sia uguale agli old school in tutto e per tutto (pillars) e divinity abbia innovato il game play.

quindi se a uno do 9 in gameplay (divinity) e 5 in narrazione (media tra quest secondarie alte e principale bassa) all'altro do l'opposto :O

poi che ognuno avesse i suoi obiettivi è chiaro.

che mi son piaciuti entrambi molto è verissimo.
poi se su pillars ho il doppio delle ore che su divinity un PERSONALISSIMO perchè c'è :)

Darkless
29-12-2015, 15:20
a me sembra che uno sia uguale agli old school in tutto e per tutto (pillars) e divinity abbia innovato il game play.

E io che ho scritto :asd:

Ezechiele25,17
29-12-2015, 15:23
Dopo averlo giocato e finito: decisamente retrò seppur sfruttando qualcuna delle "tecnologie" odierne. Mantiene alcuni difetti di questo tipo di giochi del passato, come i continui (e lunghi) caricamenti e una "lentezza" nell'esplorazione tipica di questo tipo di gdr. Molte quest secondarie si possono tralasciare, ma è anche normale. Personalmente l'ho trovato un po' pesantino sia per il discorso di sopra, sia per una mole immane di testi da leggere per qualsiasi cosa, ma ormai non ho più l'età e il tempo per giocare i pomeriggi interi ai gdr. Sarà quello.

Gioco da giocare e finire, assolutamente. Gdr coi fiocchi su questo non c'è dubbio. Però tutto sommato è un more of the same dei gloriosi gioconi infinity, un bell'omaggio come giustamente diceva qualcuno.

Darkless
29-12-2015, 16:09
Lato gdr è in sè è cmq abbastanza limitato. Ma anche questa è una scelta voluta.

vincenzomary
29-12-2015, 16:34
Scusate, è più vicino pillars o divinity ad esempio, a Torment? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

vincenzomary
29-12-2015, 16:39
Pillars tutta la vita.
Io non so giocare molto, ma tra baldur's Gate e Torment, finiti nessuno dei due, preferisco Torment. Se poi dite che divinity è difficile anche a livelli bassi... Mi scuso se sono fuori tema.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

TheDave
29-12-2015, 16:42
Io non so giocare molto, ma tra baldur's Gate e Torment, finiti nessuno dei due, preferisco Torment. Se poi dite che divinity è difficile anche a livelli bassi... Mi scuso se sono fuori tema.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Più che altro dovresti dire perché non hai finito bg e torment. Potrebbe essere che pillars non fa per te

Ezechiele25,17
29-12-2015, 16:49
Lato gdr è in sè è cmq abbastanza limitato. Ma anche questa è una scelta voluta.

Dipende... come trama e ripercussioni delle scelte ci siamo.

vincenzomary
29-12-2015, 16:52
Più che altro dovresti dire perché non hai finito bg e torment. Potrebbe essere che pillars non fa per te
Baldur's Gate perché non riuscivo a capire come far crescere i personaggi, e nei combattimenti ero una schiappa, Torment perché mi sono bloccato e non volendo seguire una guida l'ho disinstallato.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Darkless
29-12-2015, 16:52
Io non so giocare molto, ma tra baldur's Gate e Torment, finiti nessuno dei due, preferisco Torment. Se poi dite che divinity è difficile anche a livelli bassi... Mi scuso se sono fuori tema.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Se il problema è la difficoltà allora puoi stare tranquillo: a inizio anno con la nuova espansione (e relativa patch anche per il gioco base) in Pillars of Eternity verrà introdotta la modalità "Story Mode" dove i combattimenti sono resi mooooolto facili (in rpatica è quasi impossibile perdere) proprio per chi vuole gustarsi la trama senza preoccuparsi troppo degli scontri.

Tornando alla domanda: divinity è un gioco che punta tutto sul gameplay. il fulcro sono le soluzioni alternative alle quest, lo scoprire le cose e l'utilizzo degli elementi in combattimento. E' lontano anni luce da Torment.
Pillars of Eternity è anch'esso abbastamza diverso da Torment, è in pratica uguale a un Baldur's Gate migliorato.
Fra i due il titolo più narrativo e con personaggi più caratterizzati è senza dubbio Pillars of Eternity.

vincenzomary
29-12-2015, 16:54
Dipende... come trama e ripercussioni delle scelte ci siamo.
Quanto contano rispetto ai combattimenti, cioè, si possono evitare, scegliendo una certa risposta?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ezechiele25,17
29-12-2015, 16:57
Quanto contano rispetto ai combattimenti, cioè, si possono evitare, scegliendo una certa risposta?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

spesso si

vincenzomary
29-12-2015, 17:01
Se il problema è la difficoltà allora puoi stare tranquillo: a inizio anno con la nuova espansione (e relativa patch anche per il gioco base) in Pillars of Eternity verrà introdotta la modalità "Story Mode" dove i combattimenti sono resi mooooolto facili (in rpatica è quasi impossibile perdere) proprio per chi vuole gustarsi la trama senza preoccuparsi troppo degli scontri.
Aspetto, oppure iniziandolo adesso, dovrei poi ricominciarlo?


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

vincenzomary
29-12-2015, 17:02
spesso si
Allora fa per me.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Darkless
29-12-2015, 17:16
Aspetto, oppure iniziandolo adesso, dovrei poi ricominciarlo?


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Considerando che le espansionii si inseriscono all'interno del gioco secondo me ti conviene aspettare. Non si tratta di molto però. Se non ricordo male era prevista per gennaio la seconda espansione.

davidozzo
29-12-2015, 17:19
quindi conviene aspettare per giocare tutto il gioco completo dite?

Darkless
29-12-2015, 18:54
Vedi un po' te.
Personalmente ti dico che se non ti interessa pagare a prezzo pieno le espansioni aspetta un mesetto e giochi tutto insieme.
Altrimenti se già ne hai abbastanza del gioco base, non ti interessano le feature aggiuntive e/o vuoi solo spender poco fregatene e giocalo adesso che è godibilissimo.

egounix
01-01-2016, 16:21
salve, mi presento sono un niubbo :stordita:

preso pillars hero edition
ho giochicchiato a baldures da piccolo, ma ero troppo scemo, ora lo sono di piu' :asd:

m'è salita una scimmia pazzesca e... sì... l'ho preso... non linciatemi :stordita:

sto leggendo le guide per il novizio (ign etc...)... ho bisogno di supporto morale... ho fatto una xxxx o posso riusciere a giocarci?
c'è qualcosa che mi consigliate di leggere prima di cimentarmi?

thx

davidozzo
04-01-2016, 11:46
Perche pensi di aver fatto una caxxata? Se ti piace il genere, questo gioco penso sia il TOP degli ultimi 10 anni.

Comunque, c'è qualcuno qui che ha comprato la guida ufficiale? Com'è? Ne consigliate l'acquisto?

Darkless
04-01-2016, 12:13
salve, mi presento sono un niubbo :stordita:

preso pillars hero edition
ho giochicchiato a baldures da piccolo, ma ero troppo scemo, ora lo sono di piu' :asd:

m'è salita una scimmia pazzesca e... sì... l'ho preso... non linciatemi :stordita:

sto leggendo le guide per il novizio (ign etc...)... ho bisogno di supporto morale... ho fatto una xxxx o posso riusciere a giocarci?
c'è qualcosa che mi consigliate di leggere prima di cimentarmi?

thx

Mal che vada vale lo stesso discorso di Vincenzo: lo metti in stand-by un mesetto finchè non esce la patch con lo story-mode e più ci giochi tranquillo a livello uberfacile.

Imp
06-01-2016, 05:07
Annunciata la data di uscita di The White March Part 2:
16-febbraio-2016

story teaser: https://www.youtube.com/watch?v=Id2h9ZDb5BA

Melting Blaze
06-01-2016, 12:51
oh bene.

non pensavo che fosse ambientato sempre nella BiancaMarca..
speravo in qualcosa ambientato nelle repubbliche valiriane con Palegina :D

in ogni caso, per chi ha completato il primo dlc, sto teaser da degli input invoglianti :)

bom, si aspetterà il primo saldo utile, probabilmente a Pasqua, per prendere anche sto ultimo dlc scontato e bug free :O

per chi si preoccupa della difficoltà:
NORMAL
*non è necessario usare nè cibi nè pozioni!
*non è necessario usare assolutamente il crafting!
*il gioco perdona tanti errori grossolani come il mal positioning o le build full nuke su tutti i pg
*il gioco può essere tranquillamente completato con qualsiasi configurazione di party utilizzando pure i pg arruolabili in giro (che sono veramente fatti bene!)
*evitando le zone opzionali si evitano i gli scontri più difficili del gioco (compresi i "big 3")
*il respec dei pg costa poco in caso ci si renda conto di aver fatto build barbine

se avete problemi il modo più facile è mettere un druido+un mago nel party :asd:
se non vi piacciono le spell metteteci un bel monaco :asd:

volete vincere facile metteteceli tutti 3 ;)

il livello di sfida è ben calibrato e divertente, il giusto challeging imho. se non piace mettete FACILE e gli scontri saranno davvero più easy.

se no si aspetta l'ultimo dlc e si mette super facile.

certo che con tutti i caricamenti che vi aspettano e zero azione ad intervallare un poco superfacile.. se avessero fatto un filmato interattivo ce la si sbrigava prima ed era più bello per tutti :stordita:

egounix
06-01-2016, 13:34
Vorrei giocarlo sopra a normal, ma il tempo ora mi consente brevi sessioni, quindi faccio un game a normal per capire bene i meccanismi.

Darkless
06-01-2016, 13:37
Il 16 febbraio esce white march part 2

https://www.youtube.com/watch?v=Id2h9ZDb5BA

davidozzo
06-01-2016, 14:31
oh bene.

non pensavo che fosse ambientato sempre nella BiancaMarca..
speravo in qualcosa ambientato nelle repubbliche valiriane con Palegina :D

in ogni caso, per chi ha completato il primo dlc, sto teaser da degli input invoglianti :)

bom, si aspetterà il primo saldo utile, probabilmente a Pasqua, per prendere anche sto ultimo dlc scontato e bug free :O

per chi si preoccupa della difficoltà:
NORMAL
*non è necessario usare nè cibi nè pozioni!
*non è necessario usare assolutamente il crafting!
*il gioco perdona tanti errori grossolani come il mal positioning o le build full nuke su tutti i pg
*il gioco può essere tranquillamente completato con qualsiasi configurazione di party utilizzando pure i pg arruolabili in giro (che sono veramente fatti bene!)
*evitando le zone opzionali si evitano i gli scontri più difficili del gioco (compresi i "big 3")
*il respec dei pg costa poco in caso ci si renda conto di aver fatto build barbine

se avete problemi il modo più facile è mettere un druido+un mago nel party :asd:
se non vi piacciono le spell metteteci un bel monaco :asd:

volete vincere facile metteteceli tutti 3 ;)

il livello di sfida è ben calibrato e divertente, il giusto challeging imho. se non piace mettete FACILE e gli scontri saranno davvero più easy.

se no si aspetta l'ultimo dlc e si mette super facile.

certo che con tutti i caricamenti che vi aspettano e zero azione ad intervallare un poco superfacile.. se avessero fatto un filmato interattivo ce la si sbrigava prima ed era più bello per tutti :stordita:
non ho capito alcuni consigli:
a normal (io gioco a questa difficoltà) in che senso non serve usare cibi e pozioni?
al momento ho 2 maghi (uno principale e un seguace) poi un barbaro che ho creato in locanda, un chierico sempre trovato e un cantore che ho trovato (e che mi pare veramente scarsissimo). Come mai il druido e il monaco sono cosi forti a tuo avviso? Mi consigli di creare un altro seguace in locanda monaco o druido?

edit: avrei bisogno di una mano, sono quasi all'inizio ma vorrei capire se sto sbagliando qualcosa...

sono nei sotterranei della fortezza, gia al secondo livello incontro gruppi di nemici troppo forti. C'è un gruppo composto da 3 viverne e alcuni xaurip che puntualmente mi distruggono. Al terzo livello non ne parliamo, ho trovato subito 2 ogre che con un colpo mi fanno fuori due personaggi del gruppo. Ho tutti pg al livello 4, forse è un livello troppo basso?

Inoltre, vorrei capire se è normale che sto andando avanti ancora con le armi di merda dell'inizio gioco. Stessa cosa per le armature.
Infine, trovo molta difficoltà nelle fasi di combattimento: non capisco cosa è meglio fare, alla fine mi riduco quasi sempre ad usare quei 2-3 incantesimi e miracoli, mentre i tank continuano a menare mazzate sperando che non crepano.

Melting Blaze
06-01-2016, 17:15
non ho capito alcuni consigli:
a normal (io gioco a questa difficoltà) in che senso non serve usare cibi e pozioni?
nel senso che io che non sono un fenomeno di micromanagement manco un pò, ho usato 1 volta un cibo per vedere cosa capitava e ho bevuto 2 volte 2 pozioni sui 2 tank del gruppo in tutto il gioco.una volta di quelle due perchè non avevo il prete quindi niente cure o quasi :asd:

sono decisamente opzionali, così come le trappole e il crafting!
trappole usate 1, crafting..non sapendo mai cosa incantare e per paura di sprecare le risorse non ho incantato mai nulla e ho finito il game :fagiano:

al momento ho 2 maghi (uno principale e un seguace) poi un barbaro che ho creato in locanda, un chierico sempre trovato e un cantore che ho trovato (e che mi pare veramente scarsissimo). Come mai il druido e il monaco sono cosi forti a tuo avviso? Mi consigli di creare un altro seguace in locanda monaco o druido?
NOTA INIZIALE su creare vs arruolare i pg
se è la prima volta che giochi questo Pillars of Ethernity ti STRA-SUPER-CONSIGLIO ti usare i pg che incontrerai lungo il cammino!
(tipo il chierico che hai trovato, per usare il tuo esempio con le tue parole)

i pg che incontri e creati dagli sviluppatori aggiungono:
*QUEST secondarie! (di cui alcune meh..altre molto belle)
*opzioni di DIALOGO alternative in base a dove sei, cosa fai, con chi stai parlando in quel momento
*commenti estemporanei di cui alcuni spassosissimi memorabile eder che adora le pelliccie e vuole accarezzare tutto ciò che è peloso come pet del ranger o druido trasformato, o che è piumato..tra cui..Palagina.

insomma perdersi loro la prima volta che giochi è perdersi una bella fetta di game! :O

preoccupato di dover rinunciare a qualcosa per "loro"?
*c'è un pg per ogni classe (tranne una.. che spero aggiungano col secondo dlc)
*anche se sono tanti puoi tranquillamente maxare tutto il party principale + tutti i pg panchinari + creare il tuo dreamteam in taverna e maxare anche loro ;)
*l'equip non è un problema puoi avere tutto l'eqip di livello unico del gioco + avere abbastanza materiale per incantare tutto l'incantabile come desideri (armi soulbound a parte - tranne una ovviamente che ci si mette 5 minuti) che in ogni caso non inficiano assolutamente la difficoltà scelta degli scontri.. il dream team avrà sempre stat di granlunga migliori rispetto ai pg base :O
*coi pg base si finisce tranquillamente il gioco (compresi i big 3)a livello normale

FINE NOTA

il druido è il più forte crowd controller secondo me, spell con un area così grossa che prendi dentro praticamente tutti sempre.
combo facili facili che non lasciano quasi il tempo di regire alla maggior parte dei nemici.
contro chi non funziona il druido..si, capita. ecco che c'è il mago! ;)
se le spell non piacciono o si ha cmq a disposizione uno slot ranged (linea 3) che avanza il cipher è un ottimo crowd controller!

dei "menoni melee" il pure tank è uno spreco di spazio in quasi tutte le difficoltà.
a normal puoi tranquillamente non usare mai gli scudi ;) mai usati infatti :p
perchè tanto un pg melee ben fatto se c'è anche un healer in team prima che va giù.. probabilmente o è già finito lo scontro o è l'ultimo rimasto in piedi :asd:

da li son tutti molto validi e divertenti. ma se io devo scegliere.. il monaco senza armi nello slot principale e con due armi con lifesteal nello slot secondario è durissimo, non va giù e (tranne contro i big 3 a cui non fa praticamente nulla) gli altri li massacra. li massacra proprio!
ha delle abilità (su tutte la doppia copia di fuoco e ghiaccio) che gli altri imho non hanno.

al secondo posto ci metto il guerriero.
primo perchè è il più duro di tutti e secondo perchè a differenza del paladino, al guerriero dell'INT non gliene frega nulla e quindi si possono maxare le stat come si deve (nel caso lo si crei).
inoltre è il più proficiente nell'arma che scegli di dargli (qualcuno ha detto max estoque forse?:cool: ) e ha le spell più adatte ad aumentare ancora l'abilità nell'uso dell'arma.

il barbaro mi è cmq piaciuto ma lo trovo meno forte del guerriero per lo scopo tank + dd.. per come lo vedo io è più dd che tank anche se è cmq duro. l'ho usato con profitto eh e il suo lavoro lo fa bene..
ma se devo scegliere quella è la classifica dei "menoni" :O

per il chanter.. bè il mio main è un chanter che ad oggi scambierei volentieri con il prete :p ma a cusa dello stile si gioco che ho scelto e fatto mio durante il gioco. non per altro eh.
già da quando hanno 3 strofe ti cambiano il fight. a 4 hanno un cc devastante e in late quando spesso arrivi a 5 strofe.. bè.. OGRE smash! e probabilmente se lo scontro è durato così tanto con quella mossa hai vinto :D

è uno che negli scontri brevi (molti) non fa granchè.. ma quando serve.. :p

Darkless
06-01-2016, 17:42
Tutto bello ma anche tutto molto IMHO.
Ad esempio io come crowd control preferisco sempre di lunga il cipher. Inoltre c'è anche un'ottima build per guerriero FULL INT, così come guerriero dps e non tanker.
Il sistema è pensato per essere molto versatile.

davidozzo
06-01-2016, 18:13
bene, anzitutto grazie per i vari consigli.
Procediamo per punti.
- da quanto ho capito, tu consigli di preferire il guerriero o il cipher... Devo però aspettare a trovarne uno.
- non ho capito la questione dei compagni: va bene per le quest, ma comunque io al momento sono a 5, c'è quindi ancora spazio per un altro componente, e comunque penso che posso sempre cacciare i compagni creati per far spazio a quelli del gioco, o sbaglio? Anche perche fino ad ora di compagni ne ho trovati 3, e in alcune circostanze non nego che sento la necessità di avere un party di 6, visto che sono quasi sempre in inferiorità numerica. Sarà che forse sbaglio io qualcosa nelle tattiche, infatti ora provo a giocare a livello "facile", magari le cose diventano meno frustranti.
Penso comunque che il gioco sia un po' sbilanciato, la difficoltà è veramente alta sin da subito, questa è una caratteristica che comunque scoraggia, unita al fatto che la visuale isometrica, per quanto stupenda artisticamente, rende veramente troppo confusionario il combattimento quando ci sono piu di 3 nemici nella battaglia.
- Altra cosa, che significa DD?
- Poi, forse sono io che non ho capito come si usa il cantore, dato che sta cosa delle strofe effettivamente non ho capito proprio come sfruttarla in battaglia...
- come mai dici che è uno spreco usare uno slot per un tank puro? Il guerriero non è comunque un tank puro?
- hai detto che per tutto il gioco non hai usato scudi, ma che armi hai utilizzato? a due mani? o due armi per mano? io senza scudo non riesco a sopravvivere molto, i pg cadono quasi subito a terra sconfitti.

Imp
06-01-2016, 18:23
Il guerriero lo trovi nel primo villaggio, è vicino all'albero.

Ezechiele25,17
06-01-2016, 18:45
Il guerriero lo trovi nel primo villaggio, è vicino all'albero.

Il mitico Eder. E ce l'ho pure al fantacalcio :D

Darkless
06-01-2016, 18:53
Il mitico Eder. E ce l'ho pure al fantacalcio :D

Ti segnalo ai mod per il ban

davidozzo
06-01-2016, 19:04
Ah ecco, ci avevo parlato prima e non mi dava molte possibilità di dialogo, non ho pensato poi di parlarci di nuovo dopo aver avuto la visione.

Ora ho un party di 6, con un pg creato (nana barbara), dite che è il caso di congedarla? Vorrei anche provarlo, un druido, ma il problema è che non so quando (e se) ne incontrerò uno. In realtà forse sarebbe buono congedare il mago, dato che il mio pg è già un mago molto forte.

Continuo comunque a trovare difficoltà in combattimento, troppo confusionario. Prima sono riuscito a vincere in uno scontro con delle guardie del castello, ma considerando che ero a livello facile, mi pare veramente strano che sto incontrando tutta questa difficoltà.

Darkless
06-01-2016, 19:13
Se fai fatica a seguire le azioni c'è anche lo slow-mo

davidozzo
06-01-2016, 19:48
Se fai fatica a seguire le azioni c'è anche lo slow-mo

Non è un problema di velocità, è proprio l'impostazione della telecamera che essendo immobile, in una visuale isometrica, a volte causa confusione, andando a coprire dei personaggi (nemici o amici) e rendendo difficile capire cosa sta succedendo realmente.

Melting Blaze
06-01-2016, 20:43
Tutto bello ma anche tutto molto IMHO.
Ad esempio io come crowd control preferisco sempre di lunga il cipher. Inoltre c'è anche un'ottima build per guerriero FULL INT, così come guerriero dps e non tanker.
Il sistema è pensato per essere molto versatile.
si si. infatti è pieno di espressioni varie che dicono chiaramente IMHO ;)
poi io ne ho provate effettivamente diverse build in game per lo stesso pg e ho scelto quelle che preferivo :O

bene, anzitutto grazie per i vari consigli.
Procediamo per punti.
- da quanto ho capito, tu consigli di preferire il guerriero o il cipher... Devo però aspettare a trovarne uno.
aspè.. guerriero al posto di..? chiper è sempre un ottima aggiunta nel party se hai uno slot traballante o addirittura libero.
sinceramente nel mio party ideale c'è stato e ci risarebbe ;)
- non ho capito la questione dei compagni: va bene per le quest, ma comunque io al momento sono a 5, c'è quindi ancora spazio per un altro componente, e comunque penso che posso sempre cacciare i compagni creati per far spazio a quelli del gioco, o sbaglio?
li puoi sempre mandare nella tua fortezza e li ritrovi li riarruolabili.
quando li rimetti nel main party tanto li ritrovi a CIRCA un livello sotto in base a cosa han fatto quando non c'eri.
Anche perche fino ad ora di compagni ne ho trovati 3, e in alcune circostanze non nego che sento la necessità di avere un party di 6, visto che sono quasi sempre in inferiorità numerica. Sarà che forse sbaglio io qualcosa nelle tattiche, infatti ora provo a giocare a livello "facile", magari le cose diventano meno frustranti.
se non riesci a fare un area non è detto che il gioco è difficile.. può darsi che ci siano altre aree da far prima ;)
Penso comunque che il gioco sia un po' sbilanciato, la difficoltà è veramente alta sin da subito, questa è una caratteristica che comunque scoraggia, unita al fatto che la visuale isometrica, per quanto stupenda artisticamente, rende veramente troppo confusionario il combattimento quando ci sono piu di 3 nemici nella battaglia.
la visuale è bella ma a volte selzionare il gp giusto e il nemico giusto ci va un attimino
- Altra cosa, che significa DD?
damage dealer = fare danno
- Poi, forse sono io che non ho capito come si usa il cantore, dato che sta cosa delle strofe effettivamente non ho capito proprio come sfruttarla in battaglia...
- come mai dici che è uno spreco usare uno slot per un tank puro? Il guerriero non è comunque un tank puro?
no dipende da come lo costruisci.. come tutti i pg ha più costruzioni.
- hai detto che per tutto il gioco non hai usato scudi, ma che armi hai utilizzato? a due mani? o due armi per mano? io senza scudo non riesco a sopravvivere molto, i pg cadono quasi subito a terra sconfitti.
io si. a due mani. son quelle che bucano più armor di tutte. contro i grossi e cattivi non c'è paragone.. ma non è una scelta obbligata eh
Il mitico Eder. E ce l'ho pure al fantacalcio :D
lol
Il guerriero lo trovi nel primo villaggio, è vicino all'albero.
sto consiglio me lo ricordo :) bei tempi quelli della nubbità (ma anche no :asd:)
tnx again

davidozzo
06-01-2016, 20:50
Allora, sono tornato indietro, al primo villaggio, ed effettivamente avevo saltato completamente un'area esplorabile proprio al centro del villaggio, ho terminato la quest, ed ho trovato qualche arma utile. Ora però penso di ritornare alla fortezza, con 6 pg nel party, e la difficoltà settata a facile, dovrebbe essere tutto piu fattibile. Però davvero trovo una differenza eccessiva tra facile e normale. A facile è quasi inutile usare gli incantesimi.

Vincenzo77
09-01-2016, 21:40
Ciao a tutti, mi iscrivo al thread.

3 domande veloci, ho già letto un po' di pagine ma non ho trovato nulla (sono domande da nabbo per la prima run, non lapidatemi :help: ):

1) c'è una guida su come buildare il proprio pg? o una modalità in cui la cosa avviene in modalità automatica/semi automatica?

2) C'è una guida su come far salire di livello i pg del party? parlo di quelli che si incontrano in giro.

3) Avendo la "Royal edition" il nuovo dlc che ho letto non dovrebbe essere già compreso? se vado nel negozio lo cedo a 14,99€

Grazie!

davidozzo
11-01-2016, 21:36
sto ancora trovando troppe difficoltà nei combattimenti. Ho abbassato il livello, ho messo facile, ma ora sono arrivato in un punto in cui ci sono dei gruppi di fantasmi che mi uccidono troppo facilmente. Secondo me sto gioco non fa per me, non capisco proprio come fare a migliorare nei combattimenti. I miei pg mi sembrano sempre delle pippe rispetto ai nemici, non fanno un gran danno ma ne prendono tantissimo, non so come sfruttare il chierico, il guerriero e il barbaro che ho creato durano un po' di piu, ma fanno troppo poco danno, ci mettono veramente troppo a tirare giu anche un semplice nemico, mentre i maghi con uno sputo sono a terra. In cosa sbaglio?

Melting Blaze
12-01-2016, 15:44
http://www.eurogamer.it/articles/2016-01-12-news-videogiochi-writers-guild-awards-titoli-con-la-migliore-sceneggiatura-del-2015

un altra prestigiosa nomination per pillars.. è candidato..chissà se lo vince :)

Soulbringer
12-01-2016, 16:04
sto ancora trovando troppe difficoltà nei combattimenti. Ho abbassato il livello, ho messo facile, ma ora sono arrivato in un punto in cui ci sono dei gruppi di fantasmi che mi uccidono troppo facilmente. Secondo me sto gioco non fa per me, non capisco proprio come fare a migliorare nei combattimenti. I miei pg mi sembrano sempre delle pippe rispetto ai nemici, non fanno un gran danno ma ne prendono tantissimo, non so come sfruttare il chierico, il guerriero e il barbaro che ho creato durano un po' di piu, ma fanno troppo poco danno, ci mettono veramente troppo a tirare giu anche un semplice nemico, mentre i maghi con uno sputo sono a terra. In cosa sbaglio?

Per iniziare, hai mai giocato a giochi come baldur's gate?
A parte il paragone, il concetto è simile...devi bilanciare il gruppo scegliendo dei personaggi in grado di tenere la prima linea (i cosiddetti "tank"), in Pillars ci sono delle abilità apposite che permettono di ingaggiare sempre più nemici così da "bloccarli", e personaggi più fragili ma che sono in grado di potenziare il gruppo in generale ("buff") oppure di fare un gran danno in poco tempo (leggi maghi/chierici o caster in generale).
Personalmente ho trovato il combattimento di Pillars molto poco scalabile; alle difficoltà più alte diventa troppo frustrante e spesso il tutto si riduce ad attirare i nemici verso una strettoia, bloccare il passaggio con i "tank" e mazzulare dalle retrovie con maghi ecc.
Questo alle due difficoltà più alte è abbastanza comune. A difficoltà più basse come dici tu non ci sono tutti questi problemi, forse ti sfugge qualcosa...

davidozzo
12-01-2016, 19:13
in passato ho giocato a BG1 e BG2, ma non ricordo che fossero cosi difficili. Il problema qua è anche la quantita di nemici che a volte supera il numero del mio team. Quando mi superano come numero è quasi sempre una sconfitta.
Ad esempio sono ad atto 2
nella città principale, c'è una missione in cui bisogna ripulire il faro dagli spettri, ogni combattimento ho sudato tantissimo, a tal punto da dover ritornare in taverna a riposare ad ogni fine combattimento. All'ultimo piano però c'è un nemico che non riesco a battere, dato che evoca 6-7 spettri che già normalmente sono difficili da uccidere, poi con il boss che li accompagna è un'impresa praticamente impossibile. Sono livello 5, e gioco a facile.

Melting Blaze
12-01-2016, 19:21
secondo me bisogna anche capire che non è un platform su binari..
ma che si può scegliere che quest fare.. se una non riesce forse è perchè è un area pensata per uno o due livelli in più..

di cose da fare del proprio livello ce ne sono.. non so se rushando la storia principale sia fattibile ma sinceramente credo di si (io ero arrivato fino al porto).

cmq ricordo che anche io al cimitero in alto a dx avevo avuto dei problemi..sono tornato due livelli dopo con il chiper che aveva imparato l'abilità del controllo mentale e via :asd:

Soulbringer
12-01-2016, 19:32
La strategia per riuscire nel combattimento con questo tipo di giochi spesso sta nel saper gestire bene alcuni concetti come il buon posizionamento del party, l'ottimo utilizzo delle abilità del singolo pg, siano esse di combattimento o incantesimi e via dicendo e, infine, l'uso della pausa tattica.

Probabilmente non è buona cosa selezionare tutto il party e ordinargli di attaccare in massa uno o due bersagli a casaccio, bisogna fare un po' di micro-management e qui viene in aiuto, appunto, la pausa tattica.

Adesso è da un po' di tempo che non gioco più a Pillars e non mi ricordo bene la situazione da te descritta ma, come ho già detto, prova ad affrontare lo scontro in modo più "ragionato".
Tieni i tank in prima linea e cerca di attirare i nemici, se possibile, in uno spazio dove sono più facilmente controllabili e, magari, non riescono ad attaccarti tutti assieme. Usa i pg nelle retrovie per aiutare la tua prima linea: ad esempio io utilizzavo spessissimo con Durance un incantesimo di cura periodica ad area d'effetto, mentre con maghi e altre classi cerca di colpire da lontano i bersagli più pericolosi ed eliminarli il più in fretta possibile intanto che la tua prima linea regge. Usa a questo scopo incantesimi offensivi ad area d'effetto, debuff o anche armi da lancio.

Se la situazione precipita o qualcosa va storto pausa immediatamente il gioco ed elabora un cambio di strategia che ti permetta di ri-bilanciare lo scontro, non aspettare di vedere passivamente quello che succede, in questi giochi bisogna intervenire spesso, magari anche solo con piccoli ma decisivi aggiustamenti.

Forse sono cose che sai già o sono troppo generico, ma come ho detto, è dà un po' che non gioco più e non mi ricordo precisamente molte cose.

davidozzo
12-01-2016, 22:10
L'unica cosa che mi viene in mente è che effettivamente forse il livello dei pg è basso per quella missione. Ovviamente i consigli dati sono logiche che conosco, i due guerrieri (un guerriero e un barbaro) partono subito in avanti a fare da scudo e ad occuparsi subito dei nemici in prima linea, il chierico subito a seguire che lancia qualche incantesimo per potenziare il gruppo e poi va anche lui all'attacco, sulle retrovie i due maghi che cercano di battere le retrovie nemiche (solitamente altri maghi o cmq spammer a lungo raggio) e poi c'è il ranger che si comporta piu o meno come i maghi.
I problemi sono due, in questo particolare scontro: i nemici sono spettri, quindi si teletrasportano in mezzo al gruppo distruggendo tutte le tattiche, e il disingaggio, in cui cadono quasi sempre i maghi dato che nel momento in cui uno o due spettri si teletrasportano davanti a loro, io cerco di allontanarli per tenerli al sicuro. E poi c'è sempre il problema che le mie armi sembrano di carta e legno.

cristiankim
22-01-2016, 10:10
Ragazzi, ho appena iniziato questo incredibile gioco. Si tratta del mio primo GDR vecchia scuola, in realtà ho giocato anche a Dragon Age, ma molto distrattamente e comunque credo che a livello di complessità pillars sia qualche gradino più in alto. Data la mia attitudine masochista ho impostato la difficoltà a difficile. Comunque più o meno me la sto cavando, ho la squadra a livello 4 e ho ottenuto la fortezza, le morti non sono ancora esagerate anche se mi rendo conto che ogni combattimento va studiato a pennello, il mio PG è un guerriero e in squadra oltre a me ce n'è un altro, il mago, il cantore, chierico e il ranger (? La nana boreale). Diciamo che ho impiegato parecchio tempo allo studio di statistiche e penalità/modificatori in combattimento, ma sono una marea e faccio ancora un po confusione, con il chierico è sempre un dilemma esistenziale decidere quale abilità usare, il mago ancora ancora mi sembra abbastanza inutile...
Avete qualche particolare consiglio generale?
Graziees

Inviato dal mio thl 5000 utilizzando Tapatalk

Ezechiele25,17
22-01-2016, 10:55
Avete qualche particolare consiglio generale?

:asd:

cristiankim
22-01-2016, 11:17
Nel senso di un consiglio particolarmente generale, o di qualche consiglio generale che sia particolarmente utile.. o di un generale particolare, si dai è claro, che è sta pignoleria :( ?

Inviato dal mio thl 5000 utilizzando Tapatalk

Darkless
22-01-2016, 11:38
Con scappellamento a destra, un po' come se fosse antani.

Ezechiele25,17
22-01-2016, 11:43
Nel senso di un consiglio particolarmente generale, o di qualche consiglio generale che sia particolarmente utile.. o di un generale particolare, SI DAI È CLARO

Ditemi che è uno scherzo. Vi prego. :D

davidozzo
22-01-2016, 11:49
mi piace la piega che sta prendendo il thread :asd:

chil8
22-01-2016, 11:52
Nel senso di un consiglio particolarmente generale, o di qualche consiglio generale che sia particolarmente utile.. o di un generale particolare, si dai è claro, che è sta pignoleria :( ?

Inviato dal mio thl 5000 utilizzando Tapatalk

http://img.actucine.com/wp-content/uploads/2012/02/General-Aladeen.jpg

Melting Blaze
22-01-2016, 13:07
come farsi due risate con cristiankim :D

Soulbringer
22-01-2016, 13:11
Bah, che bel teatrino....:rolleyes:

cristiankim
22-01-2016, 13:43
In tutto questo non ho ancora ricevuto alcun particolare consiglio generale :mad:

Inviato dal mio thl 5000 utilizzando Tapatalk

andry18
22-01-2016, 13:51
In tutto questo non ho ancora ricevuto alcun particolare consiglio generale :mad:

Inviato dal mio thl 5000 utilizzando Tapatalk
direi perché consigli generali validi non esistono..."cerca di non morire?" "sfrutta le abilità dei personaggi?"
gioca al titolo, se avrai dei problemi o dubbi su un particolare argomento chiedi e avrai una risposta (sempre che qualcuno sappia rispondere :asd:)

davidozzo
22-01-2016, 14:05
ma infatti, se non hai mai giocato a questo genere, abbassa la difficolta. All'inizio, cioè i primi combattimenti, non sono difficili, ma poi purtroppo secondo me la difficoltà aumenta.
Ti consiglio di arrivare ad un party di 5-6, quindi se non hai trovato compagni per strada, assoldali in una taverna, finchè non trovi i personaggi che poi ti offre il gioco.
La posizione nei combattimenti è fondamentale.

cristiankim
22-01-2016, 14:09
In ordine all'organizzazione del party, è troppo sbilanciato avere due guerrieri in gruppo? In pratica un l'ho reso un tankerone con scudo gigante, che comunque di danni ne fa abbastanza, e pensavo di assegnarli l'abilità che gli permettere di gestire più nemici alla volta con meno penalità (non ricordo bene quale fosse il talento o come si chiama) mentre l'altro con spadone a 2 mani lo uso per fare male. La nana boreale non so se mi conviene tenerla in prima linea o lasciarla sparare frecce dalla distanza (il volpone comunque riesce a tenere discretamente impegnati i nemici), così come il cantore, che nonostante abbia un'armatura non da poco col fucile fa abbastanza male e tenerlo lontano così da assicurarmi l'evocazione dello spirito è importante, che con l'abilità che stordisce spesso mi risolve un combattimento.

Inviato dal mio thl 5000 utilizzando Tapatalk

davidozzo
22-01-2016, 14:10
io la nana la uso dalla distanza, anche perche come hai detto il lupo già fa il suo dovere in prima linea. Il cantore non saprei, l'ho tolto perche non mi piaceva (o meglio ancora non ho capito come sfruttare le sue abilità).

Darkless
22-01-2016, 14:17
io la nana la uso dalla distanza, anche perche come hai detto il lupo già fa il suo dovere in prima linea.

E' una volpe non un lupo.

cristiankim
22-01-2016, 14:21
Comunque per ora grossi ostacoli non li ho incontrati, al più ricaricavo la partita perché un personaggio mi moriva definitivamente. Però sono solo al boschetto successivo alla nana verso est. Anche se ho provato la missione della fortezza di Raedrick (pardon se non si scrive così) ma ho paura sia obbligatorio scassinare alcune porte per poter proseguire, e non avevo allora ne grimandeli ne probabilmente l'abilità, li nel tempio dove mi sono mimetizzato con gli indumento dei monaci, e ho esplorato (almeno credo) in lungo e largo tutte le aree della fortezza, compresi sotterranei. tranne il giardino centrale...

Inviato dal mio thl 5000 utilizzando Tapatalk

Melting Blaze
22-01-2016, 14:59
E' una volpe non un lupo.
e va giù spesso con un colpo solo..

la nana è un ranger quindi ha la possibilità di stunnare altissima!

cristiamkim come se avesse la monkeykingbar di dota 2 per capirsi

cristiankim
22-01-2016, 15:32
Grazie Melt, direi che è da decidere in base alla situazione. Comunque parli dell'arresto vero?

Inviato dal mio thl 5000 utilizzando Tapatalk

Melting Blaze
22-01-2016, 15:58
Grazie Melt, direi che è da decidere in base alla situazione. Comunque parli dell'arresto vero?

Inviato dal mio thl 5000 utilizzando Tapatalk
il ranger come tutti ha diverse build. io ho scelto questa:

*arco che ha % di stunnare
*abilità % di stunnare il bersaglio su colpo critico
*abilità % di stunnare il bersaglio che attacca il tuo pet
*lancia due frecce assieme al posto di una. minor probabilità di colpire ma applicano gli effetti
*item e build tutta su attack speed e danno e % di critico aumentata ovviamente

cristiankim
22-01-2016, 23:45
ua, sono al sentiero nel bosco a Est del guad di Dyr, dove c'è la grotta col gigante, bah, quei 300 stupidi ragni li ho attirati tra le grinfie dell'ogre e i suoi 2 cucciolotti :cincin:
Comunque quanti diavolo di classi ce stanno uffa, ora ho beccato pure quella psicopatica della Chiper, e sono già in avanzo di 2... Vorrei tenerli tutti ma non posso :cry:
Il cantore ormai è chiaro che rimane a casa, il chiper mi sembra troppo utile, soprattutto con le sue abilità che non si consumano, e sarei indeciso se tenere il mago o la nana boreale...

Darkless
23-01-2016, 06:54
Comunque quanti diavolo di classi ce stanno uffa

11

Noir79
24-01-2016, 01:15
Salve a tutti!

Sto per accingermi a entrare nella tana del bianconiglio... ho comprato questo gioco da tempo, ma aspettavo di liberarmi del resto della coda per dedicarmici esclusivamente, e sto per iniziare la mia prima partita "a freddo" senza aver mai ricercato nulla dell'ambientazione o del sistema di gioco.

Non so se inizieró oggi, ma in ogni caso volevo sapere: fermo restando che non mi interessano suggerimenti di gameplay, esistono accorgimenti tecnici particolari che farebbero comodo a chi si avvicina a questo piccolo capolavoro la prima volta? Secondo voi é fattibile una "ironman run" o é praticamente impossibile finire il gioco senza morire, la prima volta?

Grazie :stordita:

Murdock79
24-01-2016, 08:34
Salve a tutti!

Sto per accingermi a entrare nella tana del bianconiglio... ho comprato questo gioco da tempo, ma aspettavo di liberarmi del resto della coda per dedicarmici esclusivamente, e sto per iniziare la mia prima partita "a freddo" senza aver mai ricercato nulla dell'ambientazione o del sistema di gioco.

Non so se inizieró oggi, ma in ogni caso volevo sapere: fermo restando che non mi interessano suggerimenti di gameplay, esistono accorgimenti tecnici particolari che farebbero comodo a chi si avvicina a questo piccolo capolavoro la prima volta? Secondo voi é fattibile una "ironman run" o é praticamente impossibile finire il gioco senza morire, la prima volta?

Grazie :stordita:

La prima volta senza morire è difficile sopratutto a causa dell'assestamento necessario a capire il sistema di gioco che è leggermente differente dai soliti noti. Alcuni passaggi possono risultare ostici se affrontati alla leggera :bua:

fraussantin
24-01-2016, 08:55
Salve a tutti!

Sto per accingermi a entrare nella tana del bianconiglio... ho comprato questo gioco da tempo, ma aspettavo di liberarmi del resto della coda per dedicarmici esclusivamente, e sto per iniziare la mia prima partita "a freddo" senza aver mai ricercato nulla dell'ambientazione o del sistema di gioco.

Non so se inizieró oggi, ma in ogni caso volevo sapere: fermo restando che non mi interessano suggerimenti di gameplay, esistono accorgimenti tecnici particolari che farebbero comodo a chi si avvicina a questo piccolo capolavoro la prima volta? Secondo voi é fattibile una "ironman run" o é praticamente impossibile finire il gioco senza morire, la prima volta?

Grazie :stordita:
Per come la vedo io è dura ( quasi impossibile senza cheat)anche quando il gioco lo si conosce già.

Ma se non conosci le aree dove ci sono i nemici imbattibili a certi livelli o senza certe "cose" ( e ce ne sono ) non farai vita breve.

Darkless
24-01-2016, 10:37
In ogni caso a stò punto conviene aspettare l'uscita della seconda espansione con la patch 3.0 definitiva prima di giocare.

Noir79
24-01-2016, 13:00
In ogni caso a stò punto conviene aspettare l'uscita della seconda espansione con la patch 3.0 definitiva prima di giocare.

Perché?

Ezechiele25,17
24-01-2016, 13:57
In ogni caso a stò punto conviene aspettare l'uscita della seconda espansione con la patch 3.0 definitiva prima di giocare.

Se dovessimo aspettare ogni futura patch non giocheremo a niente prima di 5-6 anni dopo l'uscita :asd:

Darkless
24-01-2016, 14:17
Perché?

Perchè sarà bella pesante e modifica anche n'end-game

Se dovessimo aspettare ogni futura patch non giocheremo a niente prima di 5-6 anni dopo l'uscita :asd:

Ma parla per te :asd:
In ogni caso nessuna ha detto di aspettare ogni futura patch ma solo gli upgrade (cosa diversa da una patch) massicci rilasciati in concomitanza dell'uscita delle espansioni anche a chi non le compra.

Ezechiele25,17
26-01-2016, 01:15
In ogni caso nessuna ha detto di aspettare ogni futura patch ma solo gli upgrade (cosa diversa da una patch) massicci rilasciati in concomitanza dell'uscita delle espansioni anche a chi non le compra.

Ora ti sei inventato la differenza tra patch e upgrade :D

Infatti con la 2.0 (non ricordo numero esatto) si poteva usufruire dei miglioramenti anche senza expa ovviamente. Ah, expa e dlc sono cose diverse dalle patch.
Per questo la 3.0 è una patch, così come la sarà la 3.1 e via dicendo. E tu stai dicendo di aspettare dalla 1.0 :asd:

Darkless
26-01-2016, 09:00
Lo vedi che dai i numeri ? :asd:
La differenza fra patch e upgrade c'è eccome. La patch corregge problemi o al massimo aggiunge qualcosina come ritocco secondario, l'upgrade aggiunge feature importanti. In concomitanza delle espansioni escono upgrade per tutti e quelli vale la pena di aspettarli. Non mi pare difficile.

davidozzo
26-01-2016, 09:04
ma non sarebbe meglio che ognuno fa quello che vuole? Chi vuole aspettare, aspetta, chi non vuole aspettare e giocare, che giochi. Alla fine, il gioco è uscito da un po', quindi di certo non è un prodotto incompleto a tal punto da risultare ingiocabile, ma è anche vero che se si aspetta una grossa patch (chiamatela pure upgrade) si può godere di eventuali nuove features. Quindi nessuno sbaglia, nessuno ha ragione, l'importante è che qualsiasi sia la propria decisione, basta non insistere dicendo che l'idea dell'altro è sbagliata.

Ezechiele25,17
26-01-2016, 09:49
Lo vedi che dai i numeri ? :asd:
La differenza fra patch e upgrade c'è eccome. La patch corregge problemi o al massimo aggiunge qualcosina come ritocco secondario, l'upgrade aggiunge feature importanti. In concomitanza delle espansioni escono upgrade per tutti e quelli vale la pena di aspettarli. Non mi pare difficile.

Questa è assolutamente una tua invenzione. Esistono patch, dlc ed espansioni (sempre più in declino). Se poi le patch più corpose vuoi chiamarli upgrade fai pure, ma sempre una tua invenzione resta :asd:

Darkless
26-01-2016, 09:59
See vabbè, come vuoi tu.

Il Mulo
26-01-2016, 13:19
Mi aggrego alla discussione sul nulla :D

Patch sarebbe da intendere in italiano come "pezza" o "toppa", quindi a rigore sarebbe la correzione di bug e solo quello. Quindi in linea teorica, darei ragione a Darkless.

Poi è abitudine diffusa chiamare tutto patch, anche quelle di EU IV che ogni volta aggiungono tremila nuove feature al gioco. Però quelle tecnicamente non sono "solo" patch, chiamatele pure come volete.

Ezechiele25,17
26-01-2016, 14:11
Mi aggrego alla discussione sul nulla :D

Patch sarebbe da intendere in italiano come "pezza" o "toppa", quindi a rigore sarebbe la correzione di bug e solo quello. Quindi in linea teorica, darei ragione a Darkless.


E tu dai il significato di patch partendo dalla traduzione del termine in italiano? E' sbagliato.

La patch si chiama patch. E' un upgrade sempre perché aggiorna il software. Allora sono la stessa cosa. Per questo è un'invenzione differenziare le patch e gli upgrade, dando più importanza a questi ultimi. Le patch sono patch. Che poi pesi 10 o 1000 mega sempre un upgrade/patch resta. E qui la chiudo perché penso che il discorso sia chiaro.

fraussantin
26-01-2016, 14:25
E tu dai il significato di patch partendo dalla traduzione del termine in italiano? E' sbagliato.

La patch si chiama patch. E' un upgrade sempre perché aggiorna il software. Allora sono la stessa cosa. Per questo è un'invenzione differenziare le patch e gli upgrade, dando più importanza a questi ultimi. Le patch sono patch. Che poi pesi 10 o 1000 mega sempre un upgrade/patch resta. E qui la chiudo perché penso che il discorso sia chiaro.
Si ma poi cosa vanno a cercare nei termini inglesi.

Allora bug dovrebbe essere solo il pixel diverso a schermo ( originario degli 8 bit)?

Quelli sono abituati con una parola a dare 100 significati ( nel bene e nel male)


Che poi una toppa si può mettere anche per abbellire un prodotto o per dargli un plus.

Darkless
26-01-2016, 15:18
Poi è abitudine diffusa chiamare tutto patch, anche quelle di EU IV che ogni volta aggiungono tremila nuove feature al gioco. Però quelle tecnicamente non sono "solo" patch, chiamatele pure come volete.

Quelle si chiamano content patch, per distinguerle dalle altre.


La patch si chiama patch. E' un upgrade sempre perché aggiorna il software.


Update, non upgrade :asd: E pontifichi pure sulle traduzioni :asd:
La patch è sostanzialmente un aggiornamento di quello che c'è già, realizzato principalmente per mettere pezze ai difetti del gioco. L'upgrade è invece un miglioramento sostanziale del prodotto con l'introduzione di nuovi elementi. Che poi in italiano la gente spesso traduca a cazzo update e upgrade alla stessa maniera è un altro discorso. Ma che te lo dico a fà.

Ezechiele25,17
26-01-2016, 15:21
Quelle si chiamano content patch, per distinguerle dalle altre.



Update, non upgrade :asd: E pontifichi pure sulle traduzioni :asd:

E io sarei quello che pontifica :asd:

Vincenzo77
26-01-2016, 15:28
Ma visto che avete tutta sta voglia di scrivere, non è che da conoscitori del gioco potreste chiarire uno dei dubbi sottoelencati?

Grazie. :D

Ciao a tutti, mi iscrivo al thread.

3 domande veloci, ho già letto un po' di pagine ma non ho trovato nulla (sono domande da nabbo per la prima run, non lapidatemi :help: ):

1) c'è una guida su come buildare il proprio pg? o una modalità in cui la cosa avviene in modalità automatica/semi automatica?

2) C'è una guida su come far salire di livello i pg del party? parlo di quelli che si incontrano in giro.

3) Avendo la "Royal edition" il nuovo dlc che ho letto non dovrebbe essere già compreso? se vado nel negozio lo vedo a 14,99€

Grazie!

Vincenzo77
26-01-2016, 22:20
1) Nelle opzioni di gioco trovi la voce per l'autolivellamento, altrimenti giochi a Facile o Normale avendo piena libertà di scelta senza conseguenze frustranti.

2) Come sopra.

3) No. La "Royal Edition" non comprende il Season Pass.

Grazie mille Luther_Blissett, è una voce che non avevo proprio notato :P

iNovecento
26-01-2016, 23:38
Perché?
Al di là della diatriba di cui sopra, la 3.0 in uscita a giorni modificherà diverse cose del gioco, incontri ridondanti, qualche bilanciamento ecc... aspettato tanto, per qualche giorno secondo me vale la pena attendere.

Potresti sfruttare il tempo per studiare un po' le classi, prendere confidenza con le meccaniche ecc. Tanto se ti accade come a me, prima di iniziare la partita "vera", passano sempre diverse ore di prove :p

Noir79
27-01-2016, 09:20
Grazie a tutti dei consigli - credo che a questo punto mi faró prima XCom 2!

Darkless
04-02-2016, 17:30
Trailer delle feature "free for all" della patch 3.0:

https://www.youtube.com/watch?v=UDzAtWt7Ssg

Imp
05-02-2016, 13:16
La notizia più importante è che i maialini adesso hanno un attacco ravvicinato.
Lista modifiche patch 3.0 (possibili spoiler): http://forums.obsidian.net/blog/7/entry-190-update-notes-300-beta/
Miscellaneous


Updated Watcher Vision VFX to reduce chances of blowout on a light background.
Adding a melee attack for pigs <--- This is important
Fixed a problem where game camera control could be renabled when moving from a conversation to a store directly. This should prevent zooming-in while scrolling in the store.


Questa modifica la dice lunga su come andavano certi combattimenti pre-patch:
Dragons will now wait a minimum of three seconds at the start of combat before using a breath weapon.

Altre modifiche sono completamente demenziali. Una fra le tante:
Suppress Affliction base duration reduced from 10s to 5s, AoE radius reduced from 2.5m to 1.75m.

Se avessi la versione GOG me la salverei da qualche parte, sfortunatamente è quella Steam.

Ezechiele25,17
05-02-2016, 13:22
La notizia più importante è che i maialini adesso hanno un attacco ravvicinato.
Lista modifiche patch 3.0 (possibili spoiler): http://forums.obsidian.net/blog/7/entry-190-update-notes-300-beta/

ma lol

Kain_Stark
06-02-2016, 09:37
Domanda stupida...

l'upgrade 3.0 è retroattivo???

mi spiego meglio... le modifiche e le novità si applicheranno in automatico anche a partite già iniziate oppure occorrerà iniziare una RUN nuova?

Grazie per la risposta.

fraussantin
06-02-2016, 09:45
Domanda stupida...

l'upgrade 3.0 è retroattivo???

mi spiego meglio... le modifiche e le novità si applicheranno in automatico anche a partite già iniziate oppure occorrerà iniziare una RUN nuova?

Grazie per la risposta.
Se fanno questo mi perdono per cliente.

Darkless
06-02-2016, 09:58
Domanda stupida...

l'upgrade 3.0 è retroattivo???

mi spiego meglio... le modifiche e le novità si applicheranno in automatico anche a partite già iniziate oppure occorrerà iniziare una RUN nuova?

Grazie per la risposta.

Una volta che il gioco è patchato le abilità dovrebbero funzionare come da modifiche nella patch dato che le tabelle sono modificate.
Non so come gestiscono l'end-game cambiato con la compatibilità dei save.

fraussantin
06-02-2016, 10:00
Una volta che il gioco è patchato le abilità dovrebbero funzionare come da modifiche nella patch dato che le tabelle sono modificate.
Non so come gestiscono l'end-game cambiato con la compatibilità dei save.
Si ma non possono pretendere che ricominci il game per farmi la seconda espansione.

Imho o rilasciano 2 vs come divinity o rifanno una conversione salvataggi.

Imp
06-02-2016, 18:04
Non c'è bisogno di iniziare un nuovo gioco, le modifiche sono applicate anche alle partite già iniziate.

Nelle aree già visitate i mostri uccisi in precedenza non ricompaiono, ma è possibile incappare in quelli che sono stati aggiunti con la patch. Un bug, forse.

davidozzo
16-02-2016, 08:42
Ho appena scoperto che esiste una traduzione in italiano del gioco fatta dal gruppo "Gli allegri buffoni", da quanto ho letto dovrebbe essere una traduzione fatta meglio, corretta di alcuni errori rispetto alla traduzione "ufficiale". Qualcuno ne sa qualcosa? Vorrei capire se vale la pena mettere questa traduzione, anche in previsione del dlc in uscita oggi, poichè non riesco a capire se la traduzione è ancora seguita dai suoi creatori o è stata abbandonata.

Darkless
16-02-2016, 09:36
La traduzione ufficiale aveva strafalcioni mica da ridere (al day 1 "risoluzione" nel menu delle opzioni grafiche era tradotto con "ardimento", fai te :asd: ) ma soprattutto considerando come lavorano gli allegri buffoni di sicuro la loro è molto meglio.
Trattandosi di un gioco abbastanza famoso dubito non la seguano più ma tieni conto che non essendo una collaborazione ufficiale come con i Larian di certo dovrai aspettare un po' dopo l'uscita dell'espansione per avere anche quella tradotta.

Ezechiele25,17
16-02-2016, 10:09
La traduzione ufficiale aveva strafalcioni mica da ridere (al day 1 "risoluzione" nel menu delle opzioni grafiche era tradotto con "ardimento", fai te :asd: ) ma soprattutto considerando come lavorano gli allegri buffoni di sicuro la loro è molto meglio.
Trattandosi di un gioco abbastanza famoso dubito non la seguano più ma tieni conto che non essendo una collaborazione ufficiale come con i Larian di certo dovrai aspettare un po' dopo l'uscita dell'espansione per avere anche quella tradotta.

Parer mio, ma fossi in questi volenterosi team lascerei stare giochi già tradotti per dedicarmi a quelli che sono invece orfani di traduzione. Sarebbe un servizio più utile, gradito e importante per diffondere certi titoli in un pubblico più vasto. Anche perché ogni localizzazione ha qualche errore, se ci mettiamo a *ri*tradurre tutto... boh

davidozzo
16-02-2016, 10:46
C'è anche la componente "piacere personale", essendo lavori fatti da volontari che non prendono una lira, mi pare giusto che almeno si cimentino in qualcosa che gli piace. E di solito questi gruppi sono grandi appassionati di rpg classici, è anche per questo che capita che ci possano essere più traduzioni per lo stesso gioco. Poi comunque c'è da dire che questa, da quanto ho capito, non è stata una traduzione, ma una vera e propria revisione di quella inserita come ufficiale.

Karnak
16-02-2016, 11:37
Non direi, dato che è uscita prima dell'ufficiale :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Karnak
16-02-2016, 11:44
Oppss, mi sono confuso con quella di Life is Strange, scusate.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Melting Blaze
16-02-2016, 11:52
ma qualcuno mi può dire che è sta ca**ata su steam che white march parte seconda non si può comprare da solo? :muro:

su steam sta a 23€ il pack 1+2 metre altrove la parte 2 sta a 20€ in preorder :eek: :mbe:

erano andati bene fino ad ora e mi si piantano così sui dlc?
in modo assolutamente non premiante per chi li ha fatti arrivare fin qui?

mah..

Darkless
16-02-2016, 12:00
Perchè non è ancora nemmeno in listino su Steam. Devi aspettare che esca probabilmente.

davidozzo
16-02-2016, 12:02
ma qualcuno mi può dire che è sta ca**ata su steam che white march parte seconda non si può comprare da solo? :muro:

su steam sta a 23€ il pack 1+2 metre altrove la parte 2 sta a 20€ in preorder :eek: :mbe:

erano andati bene fino ad ora e mi si piantano così sui dlc?
in modo assolutamente non premiante per chi li ha fatti arrivare fin qui?

mah..

io non lo vedo il pack... mi dai il link?

Melting Blaze
16-02-2016, 12:30
io non lo vedo il pack... mi dai il link?

http://store.steampowered.com/sale/makewarnotlove3


Acquista Pillars of Eternity - The White March Expansion Pass
Includes The White March part I & II 23,99€

white march parte 1 stand alone se ne sta a 14€


il tutto è liberamente acquistabile dal negozio da stamattina almeno :O

poi se mettono anche la parte 2 sciolta non lo so. ad ora è così. boiata..

Darkless
16-02-2016, 12:41
Quello è l'expansion pass, è in commercio da prima che uscissa la prima parte di White march.
Devi aspettare stasera per avere in listino la seconda parte.

davidozzo
16-02-2016, 13:48
Secondo voi una volta uscita la Parte II, sarà ancora possibile acquistare il season pass? E eventualmente, secondo voi potrà mai scendere di prezzo?

Darkless
16-02-2016, 15:34
Secondo voi una volta uscita la Parte II, sarà ancora possibile acquistare il season pass? E eventualmente, secondo voi potrà mai scendere di prezzo?

Il prezzo nel tempo calerà sicuramente. Cmq se non possiedi ancora il gioco han già detto che uscirà una goty con gioco+espansioni

Blasco80
16-02-2016, 15:58
Patch disponibile: 1.8/2.6 GB a seconda di chi ha o non ha l'espansione.

Darkless
16-02-2016, 17:10
... e come previsto è arrivata in negozio la seconda espansione: 14.99

Ezechiele25,17
16-02-2016, 17:14
... e come previsto è arrivata in negozio la seconda espansione: 14.99

Prezzo un po' alto

michael1one
16-02-2016, 17:15
Non mi ricordo più, ma c'è anche una terza parte per l'espansione??

Musoita
16-02-2016, 17:16
Prezzo un po' alto

E il prezzo della prima che ti aspettavi,se si voleva risparmiare c era il SP.

Musoita
16-02-2016, 17:16
Non mi ricordo più, ma c'è anche una terza parte per l'espansione??
No in teoria PoE2

Ezechiele25,17
16-02-2016, 17:20
E il prezzo della prima che ti aspettavi,se si voleva risparmiare c era il SP.

Nulla perché non credo di prenderla a prezzo pieno, e forse non la prenderò affatto :asd:

davidozzo
16-02-2016, 17:30
Qui c'è ancora la possibilità di acquistare il season pass: http://store.steampowered.com/app/373340/

Darkless
16-02-2016, 17:45
Non mi ricordo più, ma c'è anche una terza parte per l'espansione??

No.

Ezechiele25,17
16-02-2016, 18:38
Ve lo siete chiamati. Pillars al 50% questo midweek su Steam. Non so se anche l'expa non ho voglia di andare a vedere :asd:

michael1one
16-02-2016, 18:43
No in teoria PoE2

No.

Non so perché ma ero convinto che ci fosse anche una terza parte XD, quindi da domani mi faccio l'espansione :)

Darkless
16-02-2016, 19:00
Non so perché ma ero convinto che ci fosse anche una terza parte XD, quindi da domani mi faccio l'espansione :)

Doveva essere una poi l'han divisa in 2 parti. Entro un mesetto dovrebbe partire il prossimo kickstarter, non si sa però se si tratta di PoE 2 o qualche altro progetto.

davidozzo
16-02-2016, 19:18
purtroppo hanno scontato solo il gioco base, ovviamente per rendere piu probabile la vendita dei dlc. Che poi è stato anche a meno, quindi boh, il gioco merita sicuramente, ma non è questo super risparmio.

Vincenzo77
16-02-2016, 20:03
Scusate, da quello che ho letto la trama è cmq godibile senza il dlc, quindi andrebbe bene giocarsi il gioco base giusto?

O consigliate di comprare le due espansioni?

davidozzo
16-02-2016, 20:26
io al momento non ho le espansioni, e finche non saranno in sconto, non le comprerò. La storia è completa così com'è, le espansioni aggiungono nuove quest e nuove aree che sono completamente slegate dal gioco principale, da quanto ho capito.

Io comunque l'ho ricominciato per l'ennesima volta, ho fatto il druido e mi pare molto piu forte ed efficace del mago che avevo prima, il problema è che non so poi a lungo andare come sarà. Lo trovo veramente difficile come gioco, probabilmente è il gioco più difficile al quale abbia giocato, e questa cosa forse è acuita da alcuni difetti che per me sono gravi e rendono frustrante la giocabilità generale: in primis, il fatto che la telecamera non può ruotare, a volte rende difficile puntare un nemico. Poi c'è il problema che quando i personaggi sono dietro un muro o un pilastro, non si capisce nulla. Infine, spesso il combattimento mi risulta molto caotico, pur usando la pausa tattica spessissimo e abilitando la velocità dimezzata, spesso non riesco a gestire tutti i pg e diventa un caos assurdo. Sono molto tentato di giocarlo in modalità storia, ma sarebbe veramente una sconfitta per me :(

Imp
16-02-2016, 20:53
Se pensate di giocare le espansioni in un secondo tempo, con lo stesso personaggio, conservate almeno un salvataggio precedente alla sezione finale.
I salvataggi dopo il "punto di non ritorno" non possono essere usati.

vincenzomary
16-02-2016, 21:01
io al momento non ho le espansioni, e finche non saranno in sconto, non le comprerò. Sono molto tentato di giocarlo in modalità storia, ma sarebbe veramente una sconfitta per me :(
"modalità storia", cosa sarebbe? Non ci sono i combattimenti? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Darkless
16-02-2016, 21:16
"modalità storia", cosa sarebbe? Non ci sono i combattimenti? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ci sono sempre ma sono resi facilissimi.

vincenzomary
16-02-2016, 21:18
Ci sono sempre ma sono resi facilissimi.
Diventa un gioco d'avventura? Per me andrebbe bene☺️

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Imp
16-02-2016, 21:30
Infine, spesso il combattimento mi risulta molto caotico, pur usando la pausa tattica spessissimo e abilitando la velocità dimezzata, spesso non riesco a gestire tutti i pg e diventa un caos assurdo. Sono molto tentato di giocarlo in modalità storia, ma sarebbe veramente una sconfitta per me :("modalità storia", cosa sarebbe? Non ci sono i combattimenti? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando TapatalkNon rimuove i combattimenti, ma quando la salute dei membri del gruppo scende diventa più difficile ucciderli. Il numero di mostri è quello della difficoltà normale.
Se è di consolazione anche il project director di Pillars ha dovuto attivarlo nell'ultimo stream :fagiano: (lo trovate su twitch (http://www.twitch.tv/obsidian/v/44221281), pieno di spoilers).

davidozzo
16-02-2016, 23:10
non lo so, leggo pareri molto contrastanti in giro, alcuni trovano facile i combattimenti, al punto da dire che da normale in giu è inutile l'uso dello scudo. Altri invece, come me, li trovano difficili e quasi frustranti. Fatto sta che, se è concesso un paragone con un gioco che, di questi tempi, viene spesso nominato quando si parla di rpg e di PoE, in Divinity Original Sin, che sto giocando su console, non ho mai riscontrato questa frustrazione nei combattimenti, anzi li trovo sempre bilanciati e molto equilibrati, alla fine si riesce a spuntarla usando l'intelligenza e la tattica, si ha davvero l'impressione che quando si vince un combattimento è merito di una buona strategia. Qui invece boh, trovo tutto troppo confusionario e di difficile controllo.

GvN82^^
16-02-2016, 23:37
Se pensate di giocare le espansioni in un secondo tempo, con lo stesso personaggio, conservate almeno un salvataggio precedente alla sezione finale.
I salvataggi dopo il "punto di non ritorno" non possono essere usati.

Per chi ha le espansioni, consigli di farle prima di finire il gioco?

Imp
17-02-2016, 01:07
Per chi ha le espansioni, consigli di farle prima di finire il gioco?L'area dell'espansione diviene accessibile circa all'inizio del secondo atto di PoE. Da quel momento puoi visitarla a piacimento, ma non dopo la fine del gioco.

Io preferisco visitare l'area a livello 9 per avere certi incantesimi. Andare prima ha invece il vantaggio di avere ancora mostri ovunque per livellare le armi soulbound dell'espansione.

Riguardo il bilanciamento, il gioco ora chiede se si vuole alzare il livello dei mostri se all'inizio del terzo capitolo rileva un gruppo di alto livello.
Lo stesso accade se si accede a The White March con un gruppo di livello 9+.

Darkless
17-02-2016, 07:56
non lo so, leggo pareri molto contrastanti in giro, alcuni trovano facile i combattimenti, al punto da dire che da normale in giu è inutile l'uso dello scudo. Altri invece, come me, li trovano difficili e quasi frustranti. Fatto sta che, se è concesso un paragone con un gioco che, di questi tempi, viene spesso nominato quando si parla di rpg e di PoE, in Divinity Original Sin, che sto giocando su console, non ho mai riscontrato questa frustrazione nei combattimenti, anzi li trovo sempre bilanciati e molto equilibrati, alla fine si riesce a spuntarla usando l'intelligenza e la tattica, si ha davvero l'impressione che quando si vince un combattimento è merito di una buona strategia. Qui invece boh, trovo tutto troppo confusionario e di difficile controllo.

Prova il tactical mode, e poi dimmi se sono equilibrati :asd:

davidozzo
17-02-2016, 08:29
Prova il tactical mode, e poi dimmi se sono equilibrati :asd:
Beh però devo andare a selezionare l'ultimo livello di difficoltà. Qui anche a normale il combattimento è assurdo. Ma poi ripeto, il problema non è la difficoltà in se, anche in DOS ci sono stati dei combattimenti che ho ripetuto piu volte, ma qui io avverto dei problemi che rendono ancora piu difficile il combattimento: la confusione, la visuale, la pausa che devi gestire tu, ecc... Per fare un esempio: con un mago, io sono portato ad utilizzare degli incantesimi, o delle pergamene. In questo gioco, non so quanto ci impiega il mio mago a lanciare quell'incantesimo, non so se durante il lancio viene interrotto, non so quando ha finito di lanciarlo, e quindi diventa tutto un po' a caso. Allora a volte, sono portato a premere spazio ogni secondo, anche meno, altre volte mi stanco, lascio andare un po' di piu, e succede il casino. :(

Karnak
17-02-2016, 08:35
Forse è per questo che hanno inserito la modalità storia :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Darkless
17-02-2016, 08:51
Beh però devo andare a selezionare l'ultimo livello di difficoltà. Qui anche a normale il combattimento è assurdo. Ma poi ripeto, il problema non è la difficoltà in se, anche in DOS ci sono stati dei combattimenti che ho ripetuto piu volte, ma qui io avverto dei problemi che rendono ancora piu difficile il combattimento: la confusione, la visuale, la pausa che devi gestire tu, ecc... Per fare un esempio: con un mago, io sono portato ad utilizzare degli incantesimi, o delle pergamene. In questo gioco, non so quanto ci impiega il mio mago a lanciare quell'incantesimo, non so se durante il lancio viene interrotto, non so quando ha finito di lanciarlo, e quindi diventa tutto un po' a caso. Allora a volte, sono portato a premere spazio ogni secondo, anche meno, altre volte mi stanco, lascio andare un po' di piu, e succede il casino. :(

Sono tutte cose che impari giocando, studiando il ruleset e prendendoci la mano. C'è gente che studia le build e gli effetti delle skill arrivando a contare i frame addirittura. Ma anche senza raggiungere quei livelli semplicemente facendo esperienza nel gioco si impara tutto. Leggi bene le descrizioni. Io la prima partita in assoluto l'ho fatta direttamente ad hard ad esempio e non ho avuto grossi problemi fin dove mi sono spinto.
Se fai fatica a seguire l'azione han messo anche lo slow motion e alla fine non tutti i personaggi necessitano dello stesso micromanagement quindi basta che ti concentri sui 2-3 più complicati.
Ricordati inoltre che premendo shift puoi mettere in coda più azioni.

davidozzo
17-02-2016, 09:19
Ricordati inoltre che premendo shift puoi mettere in coda più azioni.
Penso che questa cosa che mi hai detto, senza scherzare, sarà una svolta nel gameplay per me!!!
Per quale assurdo motivo questa cosa ho dovuto leggerla su un forum solo dopo 30 ore di gioco? Perchè questa informazione cosi importante non è scritta nel gioco?

Darkless
17-02-2016, 10:58
Penso che questa cosa che mi hai detto, senza scherzare, sarà una svolta nel gameplay per me!!!
Per quale assurdo motivo questa cosa ho dovuto leggerla su un forum solo dopo 30 ore di gioco? Perchè questa informazione cosi importante non è scritta nel gioco?

Per la precisione:


Hold down the Shift while selecting actions to queue them in order. This also works with movement, and even works in exploration mode to set waypoints, or to disarm multiple traps in a set order


Ad ogni modo dovrebbe anche essere uno degli aiuti random che appaiono a schermo durante i caricamenti.
Mi pare che al massimo puoi mettere 3 azioni in coda.

Imp
17-02-2016, 11:37
Beh però devo andare a selezionare l'ultimo livello di difficoltà. Qui anche a normale il combattimento è assurdo. Ma poi ripeto, il problema non è la difficoltà in se, anche in DOS ci sono stati dei combattimenti che ho ripetuto piu volte, ma qui io avverto dei problemi che rendono ancora piu difficile il combattimento: la confusione, la visuale, la pausa che devi gestire tu, ecc... Per fare un esempio: con un mago, io sono portato ad utilizzare degli incantesimi, o delle pergamene. In questo gioco, non so quanto ci impiega il mio mago a lanciare quell'incantesimo, non so se durante il lancio viene interrotto, non so quando ha finito di lanciarlo, e quindi diventa tutto un po' a caso. Allora a volte, sono portato a premere spazio ogni secondo, anche meno, altre volte mi stanco, lascio andare un po' di piu, e succede il casino. :(Giusto un paio di suggerimenti.
Abilita queste opzioni nell'auto-pausa:
-nemico avvistato
-scoperto oggetto nascosto (trappole)
-inizio combattimento
-nemico distrutto

La velocità rallentata può essere controproducente se tendi a cliccare d'impulso perché rischi di cancellare le istruzioni in corso.

Usa la pausa non solo per dare istruzioni ma anche per verificare gli effetti attivi su gruppo e avversari, e agire di conseguenza.
Inoltre nella schede dei personaggi e nel bestiario trovi elencate resistenze e immunità.

Melting Blaze
17-02-2016, 13:00
ma perchè a me sta scaricando 4.4 Gb? :mbe:

cmq si vede quando uno sta lanciando una magia perchè il quadratino della magia ha il bordo illuminato con una specie di serpentina luminosa..

per capire se sta lanciando o meno. almeno sai se sta facendo qlcs o meno :D

vincenzomary
17-02-2016, 13:10
Forse è per questo che hanno inserito la modalità storia :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
È una critica, quindi meglio divinity original sin, che sto giocando, ma per quanto riguarda le quest non è proprio un Torment...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ragnamar
17-02-2016, 13:32
Io ho abbandato il gioco per un bel pò per finire The Witcher 3 e adesso ci rimetto mano, sono ancora al primo atto. Comunque finora ho trovato molto difficile riuscire a seguire il lore del gioco, è ricchissimo e questo si capisce, ma il modo di raccontatterlo è sempre come se i personaggi ti parlassero di fatti, eventi, personaggi e civiltà che danno per scontato che tu conosca, ma di cui in realtà non sappiamo una fava, essendo PoE una nuova IP...sono sicuro che questa sensazione svanisca piano piano con il passare delle ore di gioco, ma all'inizio spiazza e si fa non poca fatica a capire di cosa si sta parlando durante i dialoghi.

davidozzo
17-02-2016, 13:44
A me invece è un aspetto che mi piace, lo considero uno dei pregi del gioco: in questo modo, anzitutto devi essere piu "concentrato" sulla storia, e poi, in questo modo, è come se avessi l'impressione di essere stato gettato in un mondo vivo, che ha una storia prima del tuo arrivo, e che continuerà ad averla anche dopo. Il fatto che non venga spiegato tutto per bene è come se rendesse tutto piu "realistico".

fraussantin
17-02-2016, 14:20
ma è uscita l'esp?

Darkless
17-02-2016, 14:27
Questo perché non si legge tutta la documentazione che viene messa sotto il naso e che per pigrizia si getta via.

Pensa che io avevo apssato diverse ore a imprarmi al wikia prima ancora dell'uscita del gioco :D
Sono i piaceri di una volta che vanno scomparendo

Max_R
17-02-2016, 14:33
ma è uscita l'esp?

La seconda parte ieri sera alle 19

Darkless
17-02-2016, 14:54
Esatto! Poi ti spieghi anche come mediamente la gran parte dell'utenza finisce il gioco in una settantina di ore scarse laddove personalmente ce ne ho impiegate 200 (non proprio effettive al minuto ma insomma) :D

Oh bè, neanche un mesetto fa mi sono fatto la EE di Icewind Dale. Arrivo a Kuldahar. Mi cade l'occhio sull'orologio in camera: erano le 15 circa.
Faccio il giro dei negozi e mi leggo con calma tutte le storielle delle armi e degli oggetti magici più disparati. Alzo lo sguardo dal monitor e rivedo l'ora: le 16 passate :asd:

Ragnamar
17-02-2016, 15:47
Tendenzialmente mi leggo tutto quello che mi capita a tiro, però al'inizio gli elementi che ti fornisce il gioco non sono tantissimi e nel mentre i vari NPC cominciano a parlarti del lore e della storia del mondo...sicuramente con l'andare delle ore si trovano più libri e documenti che spiegano il tutto, ma all'inizio se ne sente un pò la carenza. Purtroppo non sono "i piaceri di una volta che vanno scomparendo", quanto piuttosto il tempo libero che con l'andare dell'età si va assottigliando, maledetti trent'anni :asd:
Purtroppo oggi, per via della stanchezza da lavoro e dai vari impegni, la concentrazione che riesco a mettere in un videogioco è molto inferiore rispetto anche solo a 5-6 anni fa, per cui soprattutto quando il lore è ricco faccio più fatica a ricordarmi storie, personaggi e sottotrame del tutto nuove.
Non ho detto che sia un difetto comunque eh, solo che personalmente trovo difficoltoso stare dietro a tutto il lore che ti viene eruttato addosso.
Sto invecchiando :asd:

Bestio
17-02-2016, 16:03
non lo so, leggo pareri molto contrastanti in giro, alcuni trovano facile i combattimenti, al punto da dire che da normale in giu è inutile l'uso dello scudo. Altri invece, come me, li trovano difficili e quasi frustranti. Fatto sta che, se è concesso un paragone con un gioco che, di questi tempi, viene spesso nominato quando si parla di rpg e di PoE, in Divinity Original Sin, che sto giocando su console, non ho mai riscontrato questa frustrazione nei combattimenti, anzi li trovo sempre bilanciati e molto equilibrati, alla fine si riesce a spuntarla usando l'intelligenza e la tattica, si ha davvero l'impressione che quando si vince un combattimento è merito di una buona strategia. Qui invece boh, trovo tutto troppo confusionario e di difficile controllo.

Questo il motivo per cui un gioco con un'intero party da gestire per me deve essere rigorosamente a turni.
Sto sistema di paausa tattica l'ho sempre odiato fin dai tempi di BG, che per me è il gioco che ha ucciso il GDR. :muro:

E infatti giochi come Divinity e Wasteland 2 li ho giocati davvero con gusto (e ora mi sto sfondando di XCOM2 anche se è un TBS)...
A PoE per quanto mi sforzi proprio non riesco a giocarci, dato che quel CS mi provoca solo tanta frustrazione e nessun divertimento!

Action e real time per me vanno bene solo quando si deve gestire un solo personaggio (ma io oramai non riesco più a giocare neanche quelli)

Darkless
17-02-2016, 16:12
Questo il motivo per cui un gioco con un'intero party da gestire per me deve essere rigorosamente a turni.
Sto sistema di paausa tattica l'ho sempre odiato fin dai tempi di BG, che per me è il gioco che ha ucciso il GDR. :muro:


Ovviamente con party numerosi i turni sono l'ideale.
PoE a differenza di altri titoli l'han fatto tenendo conto del tempo reale limitando l'uso delle skill e riducendo la necessità di micromanagement per diverse classi. In corso d'opera dalla prima alpha han cambiato diverse cose per agevolare il tutto.
Ora come ora si gioca abbastanza bene, anche se avrebbero dovuto puntare di più sulle stance che non sulle skill, classi permettendo.
Ti ricordo inoltre che fu fatto un sondaggio apposito fra i backer e la maggioranza scelse il tempo reale con pausa.

davidozzo
17-02-2016, 16:19
anche io oramai, dopo aver giocato a diversi titoli del genere, sono arrivato a preferire il combattimento direttamente a turni, in DOS è veramente un piacere gestire tutto, ed hai veramente la sensazione che tutto funziona come vuoi e puoi impostare una reale strategia. In PoE è tutto più difficile, ed è un vero peccato, anche perche il gioco veramente merita tantissimo.

fraussantin
17-02-2016, 16:21
anche io oramai, dopo aver giocato a diversi titoli del genere, sono arrivato a preferire il combattimento direttamente a turni, in DOS è veramente un piacere gestire tutto, ed hai veramente la sensazione che tutto funziona come vuoi e puoi impostare una reale strategia. In PoE è tutto più difficile, ed è un vero peccato, anche perche il gioco veramente merita tantissimo.
Esatto in dos essendo a turno e col quicksave in combat è tutto piu facile , pure giocato in tattico.

Darkless
17-02-2016, 17:43
Il quicksave in combat è solo per lameri.

vincenzomary
17-02-2016, 17:46
Spiegatemi la differenza con i turni di divinity original sin, in Pillars. Per piacere, sempre. Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

fraussantin
17-02-2016, 17:54
Il quicksave in combat è solo per lameri.
Ovvio , io li evito quasi sempre , ma ci sono e fanno parte del game e del livello di difficoltà , quindi vanno considerati.

Mi sa che abbandono dos e mi dedico a questa esp .

Darkless
17-02-2016, 18:11
Spiegatemi la differenza con i turni di divinity original sin, in Pillars. Per piacere, sempre. Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

la differenza è semplicemente che Divinity è a turni, PoE no :asd:

Bestio
17-02-2016, 18:11
Ovviamente con party numerosi i turni sono l'ideale.
PoE a differenza di altri titoli l'han fatto tenendo conto del tempo reale limitando l'uso delle skill e riducendo la necessità di micromanagement per diverse classi. In corso d'opera dalla prima alpha han cambiato diverse cose per agevolare il tutto.
Ora come ora si gioca abbastanza bene, anche se avrebbero dovuto puntare di più sulle stance che non sulle skill, classi permettendo.
Ti ricordo inoltre che fu fatto un sondaggio apposito fra i backer e la maggioranza scelse il tempo reale con pausa.

Purtroppo ad apprezzare i giochi a turni siamo rimasti una nicchia molto ristretta. :(
CS che temevo perduto per sempre, fino all'avvento di Divinity, Wasteland 2 e Xcom1/2. :ave:

Il mio più profondo disprezzo va anche verso tutti questi backers che lo hanno fatto diventare un gioco per me ingiocabile. :O

vincenzomary
17-02-2016, 19:09
la differenza è semplicemente che Divinity è a turni, PoE no :asd:
Quando parlate di pausa tattica, a cosa j riferite? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Darkless
17-02-2016, 19:38
Quando parlate di pausa tattica, a cosa j riferite? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Presente Baldur's Gate ? Uguale.

vincenzomary
17-02-2016, 19:54
Si, ma non lo ricordo più, l' ho giocato poco.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Darkless
17-02-2016, 20:12
Si, ma non lo ricordo più, l' ho giocato poco.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Metti in pausa quando vuoi e dai ordini ai personaggi.
Fai prima a vedere un video su youtube se non è chiaro.

fraussantin
17-02-2016, 20:21
Purtroppo ad apprezzare i giochi a turni siamo rimasti una nicchia molto ristretta. :(
CS che temevo perduto per sempre, fino all'avvento di Divinity, Wasteland 2 e Xcom1/2. :ave:

Il mio più profondo disprezzo va anche verso tutti questi backers che lo hanno fatto diventare un gioco per me ingiocabile. :O
Beh devi capire che esce come successore di BG , e questo era così.

Darkless
17-02-2016, 21:20
Che poi va bene così, di tattici ed RPG a turni ce n'è e se si vuole quelli si guarda altrove da Pillars. Se si vuole Pillars si gioca con la pausa in tempo reale.

Perché fare di tutto il gameplay un clone?

Perchè per come han fatto il gioco avrebbe reso meglio con i turni.
Per ottimizzarlo al real-time avrebbe dovuto strutturare diversamente ruleset ed utilizzo delle classi.

davidozzo
17-02-2016, 22:40
Comunque vorrei ringraziare tutti per i consigli sul combattimento, con la pausa tattica automatica impostata in un certo modo, adesso sembra che le difficoltà siano veramente diminuite (ho impostato la pausa automatica sulla fine dell'azione di un personaggio, e lo trovo molto utile, oltre ad averla attivata per l'ingaggio, per l'inizio del combattimento, e altre cose che ora non ricordo).
Ho ricominciato il gioco, ho fatto un druido, deiforme della natura, con le seguenti caratteristiche:
18 vigore
15 costituzione
10 destrezza
10 percezione
15 acume
10 risolutezza
non so se ho fatto bene, forse avrei dovuto mettere qualche punto in destrezza o risolutezza e diminuire acume, che ne pensate? Potrei ricominciarlo e bilanciare un po' di piu, in questo modo
18/14/12/10/12/12, o è inutile e già va bene cosi com'è ora?

ShineOn
17-02-2016, 23:12
Che poi va bene così, di tattici ed RPG a turni ce n'è

A parte Wasteland 2 e DOS ne hai giocati altri usciti di recente?

Ragnamar
17-02-2016, 23:24
A parte Wasteland 2 e DOS ne hai giocati altri usciti di recente?

Anche Shadowrun.
Comunque tanta roba come in questi ultimi anni era da secoli che non se ne vedeva, sembra di essere ritornati a 15 anni fa e ce n'é veramente per tutti i gusti. D:OS, PoE, Wastelands 2, Shadowrun, Torment 2 e giá previsti a breve D:OS2 e ilmpossibile sequel di PoE...
Io apprezzo entrambi i sottogeneri, per me conta piú la struttura narrativa, i dialoghi, le quest, la possibilitá di risolvere le quest con diversi approcci...il combat system non é la prima cosa che guardo in un RPG.
Che poi PoE a livello di difficoltá è altamente modulabile, giá a Facile si arano i mob normali senza preoccuparsi di spell e comandi, a Normale c'è giá un buon livello di sfida per i meno avvezzi, ma non lo trovo frustrante...le Story Mode secondo me è eccessivo anche per i player piú "imbranati" :boh:

Imp
18-02-2016, 11:30
Ho ricominciato il gioco, ho fatto un druido, deiforme della natura, con le seguenti caratteristiche:
18 vigore
15 costituzione
10 destrezza
10 percezione
15 acume
10 risolutezza
non so se ho fatto bene, forse avrei dovuto mettere qualche punto in destrezza o risolutezza e diminuire acume, che ne pensate? Potrei ricominciarlo e bilanciare un po' di piu, in questo modo
18/14/12/10/12/12, o è inutile e già va bene cosi com'è ora?
Preferisco la tua seconda build, ma dipende da come giochi.
Se più avanti vorrai cambiare gli attributi del protagonista puoi sempre andare in taverna e cliccare "riaddestra personaggio".

davidozzo
18-02-2016, 11:46
Preferisco la tua seconda build, ma dipende da come giochi.
Se più avanti vorrai cambiare gli attributi del protagonista puoi sempre andare in taverna e cliccare "riaddestra personaggio".
Si, avevo dimenticato questa cosa, in effetti stamattina ho visto che potevo respeccare anche i punti caratteristica iniziali, ed ho fatto proprio cosi. L'ho comunque reso leggermente diverso, al momento è fatto in questo modo: 18/14/12/9/13/12. Cambia poco da quell'altra in realtà, ma volevo dare quel punto in piu ad acume che penso sia piu utile di percezione.

Edit: riporto la segnalazione fatta da michael1one e da Ezechiele25,17 sul thread delle offerte, qui potete trovare il season pass con un po' di sconto. https://www.imperialgames.com/kb/1025/37617/pillars-of-eternity-expansion-pass

Ezechiele25,17
18-02-2016, 11:46
Quindi se non ho capito male il season pass (le due expa insieme, in pratica) sarà tolto dalla vendita?

davidozzo
18-02-2016, 12:08
Quindi se non ho capito male il season pass (le due expa insieme, in pratica) sarà tolto dalla vendita?

Spero di no... Perche dovrebbero? Io comunque sono indeciso se prenderlo, a 16€, oppure aspettare, magari qualche sconto di Pasqua. Dite che è possibile questa cosa?

fraussantin
18-02-2016, 14:48
ma è possibile? ieri 4.4 giga ... errore , resetto tutto e 4.4 giga di nuovo , oggi non lo installa , ma cosa hanno combinato?

Ragnamar
18-02-2016, 14:51
ma è possibile? ieri 4.4 giga ... errore , resetto tutto e 4.4 giga di nuovo , oggi non lo installa , ma cosa hanno combinato?

Hai qualche problema tu, a me e alla maggior parte delle persone il download è andato liscio senza problemi. Hai il gioco su Steam? Alla peggio cancella e reinstalla, tanto i save te li ritrovi se hai il salvataggio su cloud attivo.

fraussantin
18-02-2016, 14:53
Hai qualche problema tu, a me e alla maggior parte delle persone il download è andato liscio senza problemi. Hai il gioco su Steam? Alla peggio cancella e reinstalla, tanto i save te li ritrovi se hai il salvataggio su cloud attivo.

quello l'ho fatto ieri sera. ora sto facendo un controllo cache. se non va neppure questo provo ad installarlo siu un altro pc .

ma che cazzi...


edit :

ma che ha scaricato stanotte ?!? pacmanhttp://imgur.com/HCCJ5Xo.jpg

davidozzo
18-02-2016, 15:00
Anche io ho scaricato normalmente l'update e poi subito ci ho giocato, senza problemi.

Melting Blaze
18-02-2016, 16:09
secondo voi vale la pena di prendere ora il secondo update?

in termini di:

*magari lo scontano a breve?

*magari ci sono -come quasi sempre- bug che aspettando un poco vengono risolti e rendono l'esperienza più piacevole?

Darkless
18-02-2016, 17:27
Essendo appena appena uscito dubito che lo sconteranno "a breve". Ci sarà da aspettare qualche mese per sconti significativi.

Cmq su Amazon la goty l'anno messa disponibile dal 26 per quel che vale.

homoinformatico
18-02-2016, 21:58
non lo so, leggo pareri molto contrastanti in giro, alcuni trovano facile i combattimenti, al punto da dire che da normale in giu è inutile l'uso dello scudo. Altri invece, come me, li trovano difficili e quasi frustranti. Fatto sta che, se è concesso un paragone con un gioco che, di questi tempi, viene spesso nominato quando si parla di rpg e di PoE, in Divinity Original Sin, che sto giocando su console, non ho mai riscontrato questa frustrazione nei combattimenti, anzi li trovo sempre bilanciati e molto equilibrati, alla fine si riesce a spuntarla usando l'intelligenza e la tattica, si ha davvero l'impressione che quando si vince un combattimento è merito di una buona strategia. Qui invece boh, trovo tutto troppo confusionario e di difficile controllo.

Se hai giocato a Baldur's gate 2 e compagnia bella i combattimenti sono abbastanza facili (fino a hard, chiaramente). Il trucco sta nel differenziare nettamente i personaggi, anche tramite equipaggiamento, e nel fargli tenere la formazione per non farti arrivare i picchiatori avversari sulle seconde linee.
Ovviamente se sbagli l'impostazione del combattimento rischi di non poterci più mettere rimedio
Se poi giochi con un team tutto composto da te vai proprio in scioltezza.
il mio è:
guerriero di sfondamento (20-14-14-10-4-16)
tank (16-20-12-10-6-14)
paladino di supporto (14-18-10-10-12-14)
cantore (12-15-12-10-19-10)
chierico (15-12-12-10-19-10)
mago (19-10-10-10-19-10)

ma dipende molto dal mio modo di giocare. Altri sicuramente farebbero altre scelte altrettanto (se non più) efficienti.

comunque il valore aggiunto di questo gioco (cosa che non c'era nemmeno nei vari baldur's gate), è che scegliendo per bene i talenti, le abilità e l'equipaggiamento (per esempio il tank e il guerriero di sfondamento sono parecchio diversi fra loro) puoi progressivamente rinforzare il gruppo in quanto tale e che quindi alla fine il tuo gruppo sarà molto più forte della somma dei singoli. E soprattutto che qualunque tipo di pg ha un suo perché all'interno di un gruppo adatto (tutti hanno 78 punti attributo e tenere alti o basse le varie statistiche ha vantaggi e svantaggi per tutte le classi)

davidozzo
18-02-2016, 22:58
al momento ho ricominciato con il druido che mi sembra molto forte, ho recuperato Eder, Durance e Aloth, mi pare che fino ad ora, rispetto a prima, i combattimenti stanno andando meglio. Ho impostato la pausa tattica automatica e già questo è un grandissimo aiuto, rispetto a prima che non capivo quasi nulla di quello che succedeva. La cosa importante, per me, è stato abilitare la pausa automatica alla fine delle abilità di un personaggio: in questo modo, posso tenere d'occhio ogni cosa che succede. Ovviamente ho abilitato anche per altri eventi, ma questa è stata fondamentale. Inoltre, penso che avere un druido è meglio rispetto al precedente pg, un mago, dato che comunque un mago in party basta e avanza. Non vedo l'ora di trovare altri pg, per il momento non voglio prendere personaggi creati da me perche vorrei seguire la storia.

edit. E' comunque da ieri che provo questo suggerimento della coda di azioni, ma non mi sembra funzionare. Cosa dovrei vedere, in caso funziona? Non dovrei vedere qualche icona sul personaggio, che indica effettivamente la coda di azioni che gli ho impartito?

Imp
19-02-2016, 09:57
La coda non ha un'interfaccia grafica perché non è una funzione ufficialmente supportata.
Puoi comunque verificarne il funzionamento cliccando il terreno in più punti con shift abbassato.

davidozzo
20-02-2016, 07:25
Raga scusate, mi spiegate come funziona il chanter? Ho preso Kana, vorrei usarlo, ma davvero non capisco. Ad esempio lui ha degli incantesimi, uno per evocare degli scheletri, ma nn capisco perché non posso lanciarlo in battaglia.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

fraussantin
20-02-2016, 07:29
Raga scusate, mi spiegate come funziona il chanter? Ho preso Kana, vorrei usarlo, ma davvero non capisco. Ad esempio lui ha degli incantesimi, uno per evocare degli scheletri, ma nn capisco perché non posso lanciarlo in battaglia.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Se non ricordo male Si attivano dopo un tot di canzoni.

Cioè inizi lo scontro lui se la canta dandoti bonus e piano piano su "accendono " le magie.

Darkless
20-02-2016, 07:54
Raga scusate, mi spiegate come funziona il chanter? Ho preso Kana, vorrei usarlo, ma davvero non capisco. Ad esempio lui ha degli incantesimi, uno per evocare degli scheletri, ma nn capisco perché non posso lanciarlo in battaglia.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Non sono incantesimi, sono strofe di canzoni. In pratica con il tempo sblocchi più strofe per costruirti le canzoni come vuoi combinandole fra loro.
Il chanter inizia a cantare le strofe "base" che son quelle che danno vari buff/debuff ed effetti minori. Dopo 3-4 strofe (varia anche in base al livello del chanter) arriva al ritornello che attiva gli effetti più potenti, nel tuo caso l'evocazione di scheletri. Devi quindi fare in modo che continui a cantare senza venir interrotto dai nemici finchè non arriva alla terza/quarta strofa.

davidozzo
20-02-2016, 13:01
piu o meno ho capito, però ho ancora dei dubbi:
ho visto ad esempio che il chanter comincia la sua canzone appena comincia il combattimento. se poi ad esempio voglio scegliere un'altra canzone, gli effetti di quella precedente si interrompono?
e poi, che senso ha creare una canzone con meno strofe? Non è sempre meglio applicare tutte le strofe conosciute dal cantore?

fraussantin
20-02-2016, 14:21
madonna santa , erano mesi che non ci giocavo , sono andato per iniziare la seconda marchetta(:asd:) e non mi ci trovo più: primo scontro devastante , poi ho ripreso il via( colpa anche di dos che mi aveva abituato bene). mi devo ripassare tutte le regole , anche perche mi pare siano cambiate e non poco.

e questa cosa di cambiare le regole negli rpg indi è diventata una pessima abitudine.

Imp
20-02-2016, 14:22
piu o meno ho capito, però ho ancora dei dubbi:
ho visto ad esempio che il chanter comincia la sua canzone appena comincia il combattimento. se poi ad esempio voglio scegliere un'altra canzone, gli effetti di quella precedente si interrompono?Non scegli una canzone alla volta, scegli una playlist.
Così crei una catena di effetti che si sovrappongono in parte, perché l'effetto di ogni canzone perdura per un po'.
e poi, che senso ha creare una canzone con meno strofe? Non è sempre meglio applicare tutte le strofe conosciute dal cantore?Il cantore ricomincia automaticamente da capo quando finisce la sequenza, l'ottimizzazione della sequenza è più importante della sua lunghezza.
Per farti un esempio, ipotizziamo che tu voglia mantenere costantemente un'aura di spavento (-2 res/dex, -10 acc):
Ecco il loro ospite eterno... Ecco il loro ospite eterno...
La seconda canzone inizia prima che l'effetto della prima si sia esaurito: è uno spreco.

Invece:
Ecco il loro ospite eterno... Alla vista dei compagni... Ecco il loro ospite eterno... Benedetto fu Wengridh...
permette di mantenere costantemente, senza pause, un'aura di spavento, mentre alterni un bonus tempra/volontà e un bonus riflessi/velocità di movimento.

Darkless
20-02-2016, 15:09
madonna santa , erano mesi che non ci giocavo , sono andato per iniziare la seconda marchetta(:asd:) e non mi ci trovo più: primo scontro devastante , poi ho ripreso il via( colpa anche di dos che mi aveva abituato bene). mi devo ripassare tutte le regole , anche perche mi pare siano cambiate e non poco.

e questa cosa di cambiare le regole negli rpg indi è diventata una pessima abitudine.

Non cambiano al regole, cambiano il bilanciamento. L'unica modifica a livello "basilare" è quella ad athletics

fraussantin
20-02-2016, 15:15
Non cambiano al regole, cambiano il bilanciamento. L'unica modifica a livello "basilare" è quella ad athletics
Vicino ad alcuni personaggi ( vicino all'icona)mi appare un rettangolo bianco . Cosa è ?

michael1one
21-02-2016, 11:09
Vicino ad alcuni personaggi ( vicino all'icona)mi appare un rettangolo bianco . Cosa è ?

Credo che sia un bug, perché quelle icone dovrebbero indicare della abilita passive.

fraussantin
21-02-2016, 12:43
Credo che sia un bug, perché quelle icone dovrebbero indicare della abilita passive.
Ma un bug mio o lo fa anche a voi?

michael1one
21-02-2016, 16:04
Ma un bug mio o lo fa anche a voi?

Si, anche il mio pg ha il rettangolo bianco.

Edit: volevo dire si XD

Darkless
21-02-2016, 16:14
E' u nuovo simpatico bug della 3.0:

https://forums.obsidian.net/topic/84321-patch-30-uibug-active-effects-icons/

fraussantin
21-02-2016, 20:15
i caricamenti con la rotellina del mouse di windows che di che il game è impazzito non hanno prezzo , ma poi carica!! mi sa che lo devo ritrasferire sull'ssd ( lo avevo tolto per far spazio ad altre cose e poi perche caricava lento cmq )

Ezechiele25,17
22-02-2016, 00:15
Credo che sia un bug, perché quelle icone dovrebbero indicare della abilita passive.

Ma un bug mio o lo fa anche a voi?

Si, anche il mio pg ha il rettangolo bianco.

Edit: volevo dire si XD

E' u nuovo simpatico bug della 3.0:

https://forums.obsidian.net/topic/84321-patch-30-uibug-active-effects-icons/

E sì, le patch risolutive. Quelle che si deve aspettare prima di giocare. O forse sono gli upgrade? :asd:

Darkless
22-02-2016, 07:12
si, effettivamente è diventato ingiocabile con la 3.0

fraussantin
22-02-2016, 12:23
si, effettivamente è diventato ingiocabile con la 3.0

ora ingiocabile no , è solo che no capisco perchè non lo lascino stare e punto , fai l'esp e saluti .

cmq oramai aspetto , tanto a breve escirà un update sicuro. ( non la marca II non abbia nessun bug che ti blocca il gameplay non ci credo neppure se me lo dice il papa)

Darkless
22-02-2016, 13:06
ora ingiocabile no , è solo che no capisco perchè non lo lascino stare e punto , fai l'esp e saluti .


Si chiama sarcasmo.


cmq oramai aspetto , tanto a breve escirà un update sicuro. ( non la marca II non abbia nessun bug che ti blocca il gameplay non ci credo neppure se me lo dice il papa)

I ribilanciamenti in concomitanza con le espansioni ci sono da una vita, così come dall'alba dei tempi le patch portano nuovi bug. Il gioco perfetto non esiste.
Ciò non toglie che con la 3.0 il gioco è di molto migliorato, anche con i piccoli bug di contorno, e l'end-game è proprio un'altra cosa.

fraussantin
22-02-2016, 13:24
Si chiama sarcasmo.


vallo a capire da uno che critica tutto e tutti :asd:


mettici una faccina la prossima volta ;)

Imp
23-02-2016, 01:31
Uscita una prima patch, la 3.01, su Steam.
La lista delle modifiche è tutta spoiler fin dalle prime righe (siete stati avvisati): http://forums.obsidian.net/blog/7/entry-191-update-notes-301/

Il change log non parla di icone e rettangoli bianchi. È possibile che per quel fix bisognerà attendere la patch 3.02.

hellkitchen
23-02-2016, 15:05
Iniziato ieri una nuova avventura. Qualche mese fa ero partito con un Aumaua cypher, ma non mi piaceva molto. Adesso ho fatto un Barbaro, deiforme della luna. Questo mi garba molto di più, almeno per il momento.

Vediamo se non mi interrompo anche questa volta a metà dell'opera (in realtà ero comunque sulle 20 ore di gioco, non certo a metà).

Melting Blaze
23-02-2016, 15:46
Uscita una prima patch, la 3.01, su Steam.
La lista delle modifiche è tutta spoiler fin dalle prime righe (siete stati avvisati): http://forums.obsidian.net/blog/7/entry-191-update-notes-301/

Il change log non parla di icone e rettangoli bianchi. È possibile che per quel fix bisognerà attendere la patch 3.02.
alla fine ce l'ho sto part2 :O

parrebbe che ai tempi della nubbezza ho preso il white march paSS e non il paRT :D

che dici è liberamente giocabile e godibile o viste le numerose patch quasi quotidiane gli si da ancora un pò di vantaggio? :p

davidozzo
23-02-2016, 15:51
io ci sto giocando tranquillamente, non penso sia necessario aspettare ulteriori patch per giocarlo.

Per caso qui qualcuno ha mai usato IE Mod? Ho visto dei video e sembra molto interessante, permette di modificare l'interfaccia, spostare tutti gli elementi come si vuole, però non ho capito come usarla

michael1one
23-02-2016, 19:27
io ci sto giocando tranquillamente, non penso sia necessario aspettare ulteriori patch per giocarlo.

Per caso qui qualcuno ha mai usato IE Mod? Ho visto dei video e sembra molto interessante, permette di modificare l'interfaccia, spostare tutti gli elementi come si vuole, però non ho capito come usarla

La IE Mod non è ancora compatibile con la patch 3.0

Blasco80
24-02-2016, 10:08
Anch'io l'avevo messo in standby, circa al secondo atto, ultimamente però ho recuperato l'expansion pass e cosi l'ho ricominciato.
Sono passato da un mago ad un cypher, nel gioco veniva menzionato più volte e, pur non conoscendolo per nulla, mi ha incuriosito.

Sono rimasto molto interdetto da una serie di missioni , c'è una soluzione?

Ho accettato e portato a termine una missione nella Loggia delle Spedizioni, a Baia degli Insorti, dopodiché ho accettato una seconda quest (affiancare un gruppo di avventurieri nella ricerca di armi antiche) ma non l'ho continuata.

Sono poi incappato nei Cavalieri del Crogiolo ed anche per loro ho fatto una quest, nella quale avrei dovuto recuperare una pergamena per il fabbro, al termine della quale mi è stato detto che il loro leader Clyver avesse un incarico per me.
Arrivato da lui, la sorpresa: non mi ha affidato la quest perché ero troppo vicino ai Dodici.
Ho controllato gli allineamenti e per entrambi sono un alleato.

Di solito non sono uno che si documenta, guarda video, trailer per evitare spoiler soprattutto di rpg, ma in questo caso appena ho scritto "clyver" su google ho trovato alcune discussioni di situazioni identiche alla mia: non è possibile proseguire la linea narrativa dei Cavalieri se si è accettata la seconda quest dei Dodici (presumo anche l'inverso).

Capisco che sia un rpg, ma è anche e soprattutto un gioco: è possibile che manchi quantomeno l'avviso che solo accettando una quest ci si schieri con una fazione escludendone un'altra?

vincenzomary
24-02-2016, 10:59
Perdonatemi, prima del combattimento ho visto dei video, il gioco mette in pausa, si danno gli ordini, e poi inizia la guerra. Con divinity original sin , più o meno è la stessa cosa, iniziano i nemici, quasi sempre, e poi ci sono i vari turni. Troverò difficoltà nel giocarci?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ragnamar
24-02-2016, 11:16
La grande differenza tra Divinity e PoE è che il combat system di Divinity è a turni, per cui basato sui punti azione e le pause, mentre quello di PoE è in "tempo reale", nel senso che se non sei tu stesso a mettere in pausa il gioco, il combattimento va avanti e i personaggi e i nemici eseguono le proprie azioni in contemporanea, senza aspettare il proprio turno.
E' questione di gusti e di approccio, a me piaccion entrambi i metodi e mi adatto all'uno o all'altro a seconda del gioco.
La difficoltà è comunque scalabile in-game secondo diversi livelli di difficoltà, compresa una modalità storia che rende gli scontri ua semplice formalità senza alcun livello di sfida, fino a difficoltà estreme che invece richiedono massima pianificazione delle singole mosse, buff e quant'altro.
Nulla ti vieta di cominciare a giocare anche a difficoltà Facile, per poi eventualmente salire (o scendere) a seconda di come ti trovi. PoE merita di essere giocato anche solo per la storia, i personaggi e il fantastico feeling dei cRPG di una volta, di cui secondo me è il massimo esponente "moderno".

Melting Blaze
24-02-2016, 11:23
Anch'io l'avevo messo in standby, circa al secondo atto, ultimamente però ho recuperato l'expansion pass e cosi l'ho ricominciato.
Sono passato da un mago ad un cypher, nel gioco veniva menzionato più volte e, pur non conoscendolo per nulla, mi ha incuriosito.

Sono rimasto molto interdetto da una serie di missioni , c'è una soluzione?
è successo a tutti credo. chi da un lato chi da un altro.
cmq ha spaesato molto anche me! :eek:

devo dire che però alla fin fine
ho apprezzato il lato ruolistico di non poter far le quest di ogni "fazione".
ero preoccupato di perdermi parti che:
* fossero importanti
* mi avrebbero fatto godere molto meno la storia
* mi avrebbero fatto perdere xp per maxare i pg
NULLA di tutto questo è successo. il gioco tiene conto di questi aspetti e me ne son reso conto solo finendolo :p

ad esempio sempre li in città c'è una fazione di una nota casata un pò mafiosetta. ecco io gli facevo una quest contro e una con, una assieme e una da avversari..
poi hanno iniziato ad attaccarmi per le strade, a mandarmi sicari a pagamento etc.. bè allora sono andato nel loro quartier generale per parlarci. avevo delle quest da fare sia per loro sia contro di loro. bè fatto sta che mi hanno attaccati e li ho sterminati tutti :stordita:
mi son giocato un pò di quest, assassini e simili da parte loro cmq hanno continuato ad arrivare.. non so se perchè non hanno ritirato l'ordine o per un bug o che però imho ci sta ruolisticamente parlando.

io cmq alla fine ero dalla parte dei cavalieri del crogiolo :D
se poi vuoi/volete dirmi com'è stare coi dodici :)

Blasco80
24-02-2016, 11:32
è successo a tutti credo. chi da un lato chi da un altro.
cmq ha spaesato molto anche me! :eek:

devo dire che però alla fin fine


Ma anche a me vanno benissimo i bivi narrativi e l'impossibilità di tenere il piede in più staffe.
Il problema è renderlo quantomeno palese, almeno con un avviso (ad esempio mascherarlo con un giuramento solenne) ma cosi come è stato strutturato no :doh:

vincenzomary
24-02-2016, 11:53
La grande differenza tra Divinity e PoE è che il combat system di Divinity è a turni, per cui basato sui punti azione e le pause, mentre quello di PoE è in "tempo reale", nel senso che se non sei tu stesso a mettere in pausa il gioco, il combattimento va avanti e i personaggi e i nemici eseguono le proprie azioni in contemporanea, senza aspettare il proprio turno.
E' questione di gusti e di approccio, a me piaccion entrambi i metodi e mi adatto all'uno o all'altro a seconda del gioco.
La difficoltà è comunque scalabile in-game secondo diversi livelli di difficoltà, compresa una modalità storia che rende gli scontri ua semplice formalità senza alcun livello di sfida, fino a difficoltà estreme che invece richiedono massima pianificazione delle singole mosse, buff e quant'altro.
Nulla ti vieta di cominciare a giocare anche a difficoltà Facile, per poi eventualmente salire (o scendere) a seconda di come ti trovi. PoE merita di essere giocato anche solo per la storia, i personaggi e il fantastico feeling dei cRPG di una volta, di cui secondo me è il massimo esponente "moderno".
Quindi c'è nel gioco la possibilità di mettere in pausa prima di pianificare gli scontri? Ho visto un video.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

davidozzo
24-02-2016, 12:01
il combattimento è piu difficile in PoE per vari fattori, ti consiglio di provare a giocare qualche vecchio cRpg a cui si ispira per capire di cosa stiamo parlando. Comunque, se imposti per bene la pausa automatica (il gioco va in pausa quando si verificano determinate situazioni) diventa tutto piu gestibile. Ma resta sempre il problema della telecamera che in alcuni casi non fa capire bene cosa sta succedendo, dato che è isometrica e l'unica cosa che si può fare è lo zoom.

vincenzomary
24-02-2016, 12:04
Si, ho visto che non si può ruotare la visuale. I nemici partono sempre dallo stesso punto, oppure, si può avere la possibilità, ricaricando, di avere i personaggi piazzati in modo diverso? "quando si verificano alcune condizioni", cioè? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ragnamar
24-02-2016, 12:14
Si, ho visto che non si può ruotare la visuale. I nemici partono sempre dallo stesso punto, oppure, si può avere la possibilità, ricaricando, di avere i personaggi piazzati in modo diverso? "quando si verificano alcune condizioni", cioè? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Puoi impostare il gioco in modo che metta automaticamente in pausa per esempio non appena avvisti un nemico oppure non appena vieni ingaggiato in combattimento o ancora non appena uno dei tuoi personaggi utilizza una magia o un'abilità....ci sono diverse possibilità che puoi combinare a piacimento. Io ho personalmente preferito impostare la pausa automatica solo all'avvistamento di un nemico e nelle situazioni più critiche, partendo con un livello di difficoltà basso che ho alzato a normale poi dopo la prima quindicina di ore di gioco.

Il posizionamento dei nemici invece è sempre quello e non cambia ricaricando la partita.

vincenzomary
24-02-2016, 12:16
Ma anche a me vanno benissimo i bivi narrativi e l'impossibilità di tenere il piede in più staffe.
Il problema è renderlo quantomeno palese, almeno con un avviso (ad esempio mascherarlo con un giuramento solenne) ma cosi come è stato strutturato no :doh:
quindi, dopo aver fatto una scelta, non sempre è chiaro cosa ci sarà nel prosieguo ?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

davidozzo
24-02-2016, 12:16
Si, ho visto che non si può ruotare la visuale. I nemici partono sempre dallo stesso punto, oppure, si può avere la possibilità, ricaricando, di avere i personaggi piazzati in modo diverso? "quando si verificano alcune condizioni", cioè? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

il fatto dei nemici non lo so, non ci ho fatto caso. Considera che cmq come in DOS, se li uccidi, non rispuntano.
Le condizioni per l'autopausa sono diverse, puoi impostarla quando un nemico lancia un incantesimo, quando un membro del tuo party termina un'azione, quando un membro viene colpito, quando ha resistenza bassa, ecc... C'è molta scelta, quindi alla fine è un po' come se diventasse a turni (ma resta comunque in tempo reale).
Io prima di abilitare l'autopausa veramente trovavo grandissime difficoltà, ora invece la situazione è cambiata un po'. Certo, non è come i turni, ma è davvero un'altra storia. Peccato per il problema della telecamera, perche a volte, in situazioni di affollamento, si ha difficoltà proprio a capire i vari nemici e i componenti del party dove sono posizionati.

fraussantin
24-02-2016, 12:25
Raga , prima che divento matto : ESISTE UN SISTEMA PER UCCIDERE O EVITARE QUEI TRE GIGANTI CATTIVI FUORI DALLA CAPANNA NELLA BIANCA MARCA II , OPPURE È UN BUG?


perche non sarebbe la prima volta.

vincenzomary
24-02-2016, 12:41
Quindi ci sono varie possibilità di impostare la pausa, e si possono sfruttare tutte, o sono alcune combinazioni? Scusate... Sono io a non capire.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

fraussantin
24-02-2016, 15:16
Quindi ci sono varie possibilità di impostare la pausa, e si possono sfruttare tutte, o sono alcune combinazioni? Scusate... Sono io a non capire.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Si

vincenzomary
24-02-2016, 15:20
Si
Si, solo alcune, o tutte?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ragnamar
24-02-2016, 15:24
Hai diverse opzioni, puoi selezionarle tutte, nessuna o solo una parte e personalizzare quindi le pause automatiche a tuo piacimento.

vincenzomary
24-02-2016, 15:37
Ok, grazie ancora. Il manuale è solo in inglese, giusto?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

davidozzo
24-02-2016, 15:39
cmq ti consiglio di vedere su youtube dei video di gameplay, in questo modo ti rendi conto che tipo di gioco è. ti ripeto, io ho giocato sia DOS che PoE (il primo intorno alle 30 ore e non l'ho ancora finito, il secondo ora sono a quota circa 50, ma l'ho ricominciato ben 3 volte perche i personaggi creati prima non mi piacevano), e ora ho una visione un po' piu chiara delle differenze e delle similitudini. Sono comunque due giochi abbastanza diversi tra loro, anche se vengono paragonati spesso (piu per il genere e per il periodo in cui sono usciti), e per questo io li apprezzo ognuno per delle caratteristiche. Per quanto riguarda il combat system, io preferisco tutto sommato DOS, perchè è piu semplice da gestire, è tutto piu chiaro, grazie alla grafica 3D, con la telecamera che si può muovere liberamente, oltre ovviamente ai turni.

Edit. Guardando alcuni video, mi sono accorto che la traduzione (credo con il tempo e con le varie patch) sia cambiata, anche nella descrizione delle caratteristiche degli oggetti. A mio avviso, era meglio prima. Per fare una differenza, questo è un oggetto che ho nell'inventario, e ho fatto uno screenshot di com'era prima la descrizione (l'ho trovata in un video).
Com'è possibile che sia diventato cosi diverso?

ATTUALE:
http://s10.postimg.org/v2cgx5xfd/attuale.png

PRECEDENTE:
http://s10.postimg.org/uob4xkdbt/prima.png

vincenzomary
24-02-2016, 16:17
Quando parlate dei turni, è solo per la differenza con divinity original sin, oppure ci sono altre problematiche? Mi pare di aver capito di no, giusto?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Imp
24-02-2016, 16:32
Ok, grazie ancora. Il manuale è solo in inglese, giusto?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando TapatalkIl manuale interno al gioco è tradotto in italiano:

http://i.imgur.com/VhxOzHYl.jpg (http://imgur.com/VhxOzHY.jpg)

Il manuale pdf (non aggiornato) è in inglese e lo puoi scaricare da Steam anche se non possiedi il gioco.
Lo trovi nella colonna di destra della pagina del negozio (http://store.steampowered.com/app/291650/) o direttamente qui:
http://cdn.akamai.steamstatic.com/steam/apps/291650/manuals/pe-game-manual.pdf

vincenzomary
24-02-2016, 16:34
Ok, grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

fraussantin
25-02-2016, 00:52
cmq a chi gli pareva difficile DOS , si faccia lo scontro OBBLIGATORIO , in WMII coi 3 MARTELLONI POSSEDUTI.

giuro o c'è qualche trucco che non ho capito , ma dopo aver provato per 5,6 volte io ho dovuto per la prima volta in sto game abbassare la difficoltà a facile, nonostante abbia il party a level molto più alto di quello consigliato.

davidozzo
25-02-2016, 07:41
raga, ieri sono andato avanti con le quest secondarie, ma non ho ben capito cosa è successo. Cioè, temo di essere andato troppo avanti e quindi mi sono precluso la possibilità di fare alcune quest:

Ho fatto la missione con i Cavalieri del Crogiolo, quella di recuperare le ricerche di quella tipa. Dopo aver recuperato le ricerche, il capo mi ha dato un'altra missione, cioè di portare queste ricerche ad un'altra tipa. Appena ho fatto questa missione, è successo un casino: alcuni membri dei Dodici (non so manco chi siano) mi hanno attaccato, poi sono tornato alla base dei cavalieri e c'erano tutti questi cavalieri di metallo che mi attaccavano, dopo aver fatto piazza pulita il capo dei cavalieri mi ha nominato cavaliere. Ma questi Dodici sono un'altra fazione? Dove si trovano?

Blasco80
25-02-2016, 09:14
raga, ieri sono andato avanti con le quest secondarie, ma non ho ben capito cosa è successo. Cioè, temo di essere andato troppo avanti e quindi mi sono precluso la possibilità di fare alcune quest:

Ho fatto la missione con i Cavalieri del Crogiolo, quella di recuperare le ricerche di quella tipa. Dopo aver recuperato le ricerche, il capo mi ha dato un'altra missione, cioè di portare queste ricerche ad un'altra tipa. Appena ho fatto questa missione, è successo un casino: alcuni membri dei Dodici (non so manco chi siano) mi hanno attaccato, poi sono tornato alla base dei cavalieri e c'erano tutti questi cavalieri di metallo che mi attaccavano, dopo aver fatto piazza pulita il capo dei cavalieri mi ha nominato cavaliere. Ma questi Dodici sono un'altra fazione? Dove si trovano?

Benvenuto nel club! :muro:

Leggi il mio post di ieri, siamo nella stessa situazione ma a parti inverse.

Anch'io l'avevo messo in standby, circa al secondo atto, ultimamente però ho recuperato l'expansion pass e cosi l'ho ricominciato.
Sono passato da un mago ad un cypher, nel gioco veniva menzionato più volte e, pur non conoscendolo per nulla, mi ha incuriosito.

Sono rimasto molto interdetto da una serie di missioni , c'è una soluzione?

Ho accettato e portato a termine una missione nella Loggia delle Spedizioni, a Baia degli Insorti, dopodiché ho accettato una seconda quest (affiancare un gruppo di avventurieri nella ricerca di armi antiche) ma non l'ho continuata.

Sono poi incappato nei Cavalieri del Crogiolo ed anche per loro ho fatto una quest, nella quale avrei dovuto recuperare una pergamena per il fabbro, al termine della quale mi è stato detto che il loro leader Clyver avesse un incarico per me.
Arrivato da lui, la sorpresa: non mi ha affidato la quest perché ero troppo vicino ai Dodici.
Ho controllato gli allineamenti e per entrambi sono un alleato.

Di solito non sono uno che si documenta, guarda video, trailer per evitare spoiler soprattutto di rpg, ma in questo caso appena ho scritto "clyver" su google ho trovato alcune discussioni di situazioni identiche alla mia: non è possibile proseguire la linea narrativa dei Cavalieri se si è accettata la seconda quest dei Dodici (presumo anche l'inverso).

Capisco che sia un rpg, ma è anche e soprattutto un gioco: è possibile che manchi quantomeno l'avviso che solo accettando una quest ci si schieri con una fazione escludendone un'altra?

davidozzo
25-02-2016, 09:25
Bah, per me il problema non è tanto che poi mi vengano precluse delle quest, ma piu che altro che non me ne sono nemmeno accorto, cioè non sono stato io a scegliere sta cosa.

Blasco80
25-02-2016, 09:28
Bah, per me il problema non è tanto che poi mi vengano precluse delle quest, ma piu che altro che non me ne sono nemmeno accorto, cioè non sono stato io a scegliere sta cosa.

E' proprio questo il punto.

davidozzo
25-02-2016, 09:30
E' proprio questo il punto.

Anche perche a me è stato tutto molto veloce, pensa che le altre fazioni manco so dove stanno...

Blasco80
25-02-2016, 09:36
Anche perche a me è stato tutto molto veloce, pensa che le altre fazioni manco so dove stanno...

Esatto non è che queste fazioni le si abbia conosciute da tempo, cosi da ponderare una scelta razionale.
Personalmente ne ho sentito parlare solo da un paio di npc appena arrivato in città, è bastato accettare la seconda quest per rimanerne invischiato, il tutto senza averne coscienza.
Come ho scritto in post precedente, sarebbe bastato un avviso al giocatore, facilmente intuibile, ad esempio, con un giuramento di fedeltà.

Ragnamar
25-02-2016, 11:45
Non so per i Dodici, ma facendo la cosa inversa, ovvero svolgendo prima la quest del fabbro per i Cavalieri del Crogiolo e andando dal comandante per prenderela quest successiva, lui ti dice chiaramente che accettando quell'incarico potresti metterti in cattiva luce con i Dodici o con la famiglia Doemenel, altra fazione a Baia degli Insorti.
Infatti, una volta aaccettato il secondo incarico dei Cavalieri, ho portato a termine la prima quest dei Dodici, mi ha sbloccato in vendor della Loggia, ma non mi danno ulteriori quest perchè sono troppo amico dei Cavalieri. Ma il gioco mi aveva comunque avvisato.

Psycho77
26-02-2016, 08:07
Oggi in ufficio sto con questa a palla di cannone.:sofico:

https://youtu.be/mmAiP__OB9k

Mi prenderanno per pazzo e psicopatico ma per l'arte questo ed altro.:D
Ci manca solo che mi travesta in Eder e siamo a posto.

davidozzo
26-02-2016, 08:50
Oggi in ufficio sto con questa a palla di cannone.:sofico:

https://youtu.be/mmAiP__OB9k

Mi prenderanno per pazzo e psicopatico ma per l'arte questo ed altro.:D
Ci manca solo che mi travesta in Eder e siamo a posto.

Musiche veramente eccezionali, spesso questo aspetto non viene considerato molto, ma è secondo me una componente fondamentale per rendere epica un'atmosfera e di conseguenza il gioco.

Comunque raga, devo dire che sto ingranando molto di piu rispetto alle run (interrotte) precedenti: questo druido mi pare veramente molto piu utile e interessante, poi sto capendo come sfruttare le caratteristiche dei vari companions, quali sono i talenti piu utili (anche se credo di aver fatto comunque qualche c@zz@ta). Però mi pare che, da quando ho ricominciato, il mio party sia stato sconfitto solo una o due volte, mentre prima arrancavo tantissimo. Vedremo alla lunga come sarà, dato che al momento, quando trasformo il druido (avevo lo spirito orso, poi ho switchato a gatto e fa veramente PAURA, non l'avrei mai detto) non ce n'è per nessuno, vengono tutti abbattuti molto velocemente. Eder è diventato un tank che servono le cannonate per abbatterlo, e anche gli altri fanno il loro dovere egregiamente.

Una cosa che mi sta dando un po' fastidio: ma cosa gli costava agli sviluppatori di abilitare il viaggio rapido direttamente dal posto in cui si trova il party, senza essere costretti a doversi spostare ai limiti dell'area di gioco? Che cosa inutile. Avrei preferito 1000 volte questa funzionalità, piuttosto che la velocità doppia.

Ezechiele25,17
26-02-2016, 09:50
Tanta roba Pillars e la OST non delude le aspettative.
Tanta roba, tanta roba!!!

Bella ma non entra nella top five dei gdr (visto che siamo in tema musicale :D)

davidozzo
26-02-2016, 10:01
Bella ma non entra nella top five dei gdr (visto che siamo in tema musicale :D)

So che siamo OT, ma mi indicheresti la tua classifica?

Ezechiele25,17
26-02-2016, 10:20
So che siamo OT, ma mi indicheresti la tua classifica?

In ordine di bellezza (sempre imho)

Icewind Dale

Oblivion

Morrowind

Baldur's Gate

Skyrim

Ezechiele25,17
26-02-2016, 10:23
In ordine di bellezza (sempre imho)

Icewind Dale

Oblivion

Morrowind

Baldur's Gate

Skyrim

Cambio Skyrim col primo Witcher :D

GvN82^^
26-02-2016, 10:42
Oggi in ufficio sto con questa a palla di cannone.:sofico:

https://youtu.be/mmAiP__OB9k

Mi prenderanno per pazzo e psicopatico ma per l'arte questo ed altro.:D
Ci manca solo che mi travesta in Eder e siamo a posto.

Sisi, la colonna sonora è veramente eccezionale! :ave:

Psycho77
26-02-2016, 10:44
La migliore soundtrack seconde me l'hanno pillars e the witcher3.
Poi c'è un certo ............Bonus soundtrack a sorpresa.

https://youtu.be/bWm8Gml8w4w

Roba da strapparsi i capelli per chi è sensibile alla musica.

davidozzo
26-02-2016, 10:48
Effettivamente tutti i titoli Bethesda hanno sempre avuto una OST spettacolare... Ricordo ancora Oblivion, l'epicità proprio!

Ezechiele25,17
26-02-2016, 10:50
La migliore soundtrack seconde me l'hanno pillars e the witcher3.
Poi c'è un certo ............Bonus soundtrack a sorpresa.

https://youtu.be/bWm8Gml8w4w

Roba da strapparsi i capelli per chi è sensibile alla musica.

mah, Shen Mue addirittura non mi pare questa "top". Poi sono gusti. E cmq parlava di gdr.

Ezechiele25,17
26-02-2016, 10:53
A me sarà che solo il Deionarra's Theme fa si che sta "classifica" non può vedere mancare Planescape Torment nel modo più assoluto :D

Vero, però imho ci fermiamo qui più o meno. Io ho scelto colonne sonore nel loro insieme. Però questa è davvero bella, sì.

Ezechiele25,17
26-02-2016, 11:04
Anche perché altrimenti citavo l'intera saga di Soul Reaver :D

E anche Transistor per citare il più recente.



Anche il Main Theme non è malvagio :D

No, ma preferisco quelle che ho citato :) Poi sono gusti è chiaro.