PDA

View Full Version : [CONSIGLI PER GLI ACQUISTI] ACCESS POINT E REPEATER


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7

Alfonso78
07-11-2012, 15:33
NAS collegato in rete tramite uno switch 10/100/1000 a sua volta collegato ad un router wireless a 54mbps.

Tutti i dispositivi collegati via cavo ethernet vanno egregiamente su streaming multimediali e scambio file.

L'unico problema è un iPhone collegato in wi-fi. Infatti non si riescono a visualizzare in maniera fluida alcuni file multimediali di notevole dimensione (GB) archiviati sul NAS il quale funge da server DLNA.

L'applicazione utilizzata sull'iPhone è ACE PLAYER.

Credo il problema stia proprio sul protocollo nativo del wireless del router che essendo 54mbps va subito in saturazione.

Pensavo di affiancargli un buon ACCESS POINT magari con protocollo N.

Al momento cosa offre il mercato?

Il Bruco
07-11-2012, 17:54
Pensavo di affiancargli un buon ACCESS POINT magari con protocollo N
Con porta ethernet da 1 Gbps altrimenti andrai a 100 e non a 300 bps.

trottolino1970
07-11-2012, 20:54
NAS collegato in rete tramite uno switch 10/100/1000 a sua volta collegato ad un router wireless a 54mbps.

Tutti i dispositivi collegati via cavo ethernet vanno egregiamente su streaming multimediali e scambio file.

L'unico problema è un iPhone collegato in wi-fi. Infatti non si riescono a visualizzare in maniera fluida alcuni file multimediali di notevole dimensione (GB) archiviati sul NAS il quale funge da server DLNA.

L'applicazione utilizzata sull'iPhone è ACE PLAYER.

Credo il problema stia proprio sul protocollo nativo del wireless del router che essendo 54mbps va subito in saturazione.

Pensavo di affiancargli un buon ACCESS POINT magari con protocollo N.

Al momento cosa offre il mercato?

Prima di affrontare qualsiasi spesa io proporrei di effettuare alcune prove sul materiale già presente. Non importa la dimensione del file che vuoi visualizzare su iPhone, importa la banda passante fra iPhone e acces point e per esperienza posso garantirti che 54 mega pieni sono tantissimi.
La prima cosa da verificare (dalle statistiche dell'ap o dai log) è capire a quanto comunicano ap e iPhone. Fatto questo, qualora fosse un valore basso quindi sono i 22 mega iniziamo a testare i canali uno per uno partendo dal più basso fino ad arrivare al più alto cioè il 13.
Dopo aver fatto queste prove fammi sapere che facciamo altri test. Tutto questo ha senso se non vuoi spendere soldi, anche perché non è detto che comprando un ap in N risolvi, magari hai problemi di interferenza e non lo sai.
Se serve altro sono qui, buona serata


Sent from my iPhone using Tapatalk

Alfonso78
08-11-2012, 08:09
Innanzitutto grazie per la disponibilità. ;)

Onestamente ho dato per scontato fosse un problema di saturazione banda in quanto alcuni video di pochi MB riesco a vederli molto bene senza alcun rallentamento e/o interruzione.

Il problema sta proprio nei file di appena 1 GB che vanno a tratti. Questi video sono stati creati con l'IPHONE e successivamente trasferiti sul NAS.

A questo punto un controllo di banda, come giustamente dici, diventa opportuno.

I device utilizzati sono:

ROUTER ADSL WI-FI NETGEAR DG834G
SWITCH 8P GIGA TP-LINK
NAS SYNOLOGY DS207+
PC DESKTOP CON NIC GIGA
IPHONE 4S
IPAD4 (in arrivo :D )

trottolino1970
08-11-2012, 12:14
Innanzitutto grazie per la disponibilità. ;)

Onestamente ho dato per scontato fosse un problema di saturazione banda in quanto alcuni video di pochi MB riesco a vederli molto bene senza alcun rallentamento e/o interruzione.

Il problema sta proprio nei file di appena 1 GB che vanno a tratti. Questi video sono stati creati con l'IPHONE e successivamente trasferiti sul NAS.

A questo punto un controllo di banda, come giustamente dici, diventa opportuno.

I device utilizzati sono:

ROUTER ADSL WI-FI NETGEAR DG834G
SWITCH 8P GIGA TP-LINK
NAS SYNOLOGY DS207+
PC DESKTOP CON NIC GIGA
IPHONE 4S
IPAD4 (in arrivo :D )

secondo me è un semplice problema di impostazioni della wifi

Alfonso78
08-11-2012, 17:50
Dimenticavo: da una SMART TV SAMSUNG via wi-fi ho lo stesso identico problema.

Analizzerò le impostazioni wi-fi nonchè la banda.

Grazie per i consigli. ;)

Alfonso78
12-11-2012, 16:24
Ieri ho effettuato delle prime prove sul canale di trasmissione.

In pratica ho cambiato il canale da 1 a 13 testando di volta in volta lo streaming video proveniente dal NAS ma purtroppo non ho riscontrato miglioramenti concreti :sob:

Cos'altro dovrei verificare?

;)

trottolino1970
12-11-2012, 16:31
Ieri ho effettuato delle prime prove sul canale di trasmissione.

In pratica ho cambiato il canale da 1 a 13 testando di volta in volta lo streaming video proveniente dal NAS ma purtroppo non ho riscontrato miglioramenti concreti :sob:

Cos'altro dovrei verificare?

;)

posta la configurazione wifi

Alfonso78
12-11-2012, 16:47
posta la configurazione wifi

Intendi la configurazione tcp/ip?

Se si eccola:

ROUTER ADSL WI-FI NETGEAR: 192.168.1.1
NAS SYNOLOGY: 192.168.1.253

PC DESKTOP, SMART TV, IPHONE E IPAD4: DHCP.

trottolino1970
12-11-2012, 17:01
Intendi la configurazione tcp/ip?

Se si eccola:

ROUTER ADSL WI-FI NETGEAR: 192.168.1.1
NAS SYNOLOGY: 192.168.1.253

PC DESKTOP, SMART TV, IPHONE E IPAD4: DHCP.

no le impostazioni wifi

Alfonso78
12-11-2012, 17:05
SSID visibile, wpa e adesso canale 6.

Ti serve altro?

Il Bruco
12-11-2012, 17:19
Come iPhone che serie hai?

Alfonso78
12-11-2012, 17:24
Come iPhone che serie hai?

IPHONE 4S e IPAD4.

Il Bruco
12-11-2012, 17:44
Con l'iPhone 4 non risolveresti nulla anche mettendo un AP serie n, poiché riceverà sempre in serie g.

Mentre con l'iPad 4 risolveresti poiché funziona in serie n sia a 2,4 che a 5 Ghz

trottolino1970
12-11-2012, 19:35
SSID visibile, wpa e adesso canale 6.

Ti serve altro?

hai per caso la protezione in g?

Alfonso78
13-11-2012, 15:42
hai per caso la protezione in g?

Si. La modalità è impostata solamente in g invece di b&g.

Un'altra prova che ho effettuato ieri è togliere completamente la crittografia ed impostare unicamente il controllo degli accessi (mediante i mac dei device) utilizzando il pannello di configurazione del router.

Su un solo canale la situazione non è cambiata. Mi rimane di testare tutti i restanti canali.

trottolino1970
13-11-2012, 19:05
Si. La modalità è impostata solamente in g invece di b&g.

Un'altra prova che ho effettuato ieri è togliere completamente la crittografia ed impostare unicamente il controllo degli accessi (mediante i mac dei device) utilizzando il pannello di configurazione del router.

Su un solo canale la situazione non è cambiata. Mi rimane di testare tutti i restanti canali.

Installa dumeter e fai delle prove di banda su tutti i canali se riesci a postare i grafici è meglio


Sent from my iPhone using Tapatalk

Alfonso78
14-11-2012, 09:16
Installa dumeter e fai delle prove di banda su tutti i canali se riesci a postare i grafici è meglio


Sent from my iPhone using Tapatalk

Bene. Ovviamente notebook + windows alla mano.

Sai se esiste qualche applicazione simile per iOS6? Potrei provare subito direttamente su iPhone e/o iPad...

trottolino1970
14-11-2012, 13:15
Bene. Ovviamente notebook + windows alla mano.

Sai se esiste qualche applicazione simile per iOS6? Potrei provare subito direttamente su iPhone e/o iPad...

no ma ti faccio sapere

Alfonso78
14-11-2012, 15:27
Tempo fa ne utilizzai una su Android. Era ottima, funzionava tipo Netstumbler.

Invece su iPhone non ne ho mai trovate...!!!

Alfonso78
15-11-2012, 10:03
Sai se esiste qualche applicazione simile per iOS6? Potrei provare subito direttamente su iPhone e/o iPad...

no ma ti faccio sapere

Avrei trovato questa APP http://www.netgear.com/landing/genie/default.aspx per prodotti NETGEAR. Tieni conto che ho un NETGEAR DG834G.

Oggi stesso proverò subito...

pegasolabs
27-11-2012, 22:04
Sticcata la discussione in modo da averla da riferimento. Appena riesco aggiorno l'elenco dei thread ufficali.

monoxe
28-11-2012, 10:35
Pefasolabs,mi hai spostato qui,ma non vedo neanche lontanamente una risposta a quello che chiedevo io di la.Inoltre non ho nemmeno le medesime configurazioni.
In ogni caso riformulo:
Ho bisogno di potenziare il wifi a casa.Mi serve un ripetitore wifi da collegare al mio router Telecom Alice.
Ho acquistato un netgear WN2000RPT,che ho dovuto riportare al negozio,perchè ogni tot si scollegava dalla rete(anche se rimaneva il collegamento wifi).Poi spesso chiedeva le password di accesso e cosi via.Insomma,cercando su internet ho letto che parecchie persone hanno avuto problemi analoghi e non risolti.
Andando in conclusione:che ripetitore wifi(ottimo e sicuramente funzionante,che magari avete o avete provato) mi consigliate?

trottolino1970
28-11-2012, 10:41
Pefasolabs,mi hai spostato qui,ma non vedo neanche lontanamente una risposta a quello che chiedevo io di la.Inoltre non ho nemmeno le medesime configurazioni.
In ogni caso riformulo:
Ho bisogno di potenziare il wifi a casa.Mi serve un ripetitore wifi da collegare al mio router Telecom Alice.
Ho acquistato un netgear WN2000RPT,che ho dovuto riportare al negozio,perchè ogni tot si scollegava dalla rete(anche se rimaneva il collegamento wifi).Poi spesso chiedeva le password di accesso e cosi via.Insomma,cercando su internet ho letto che parecchie persone hanno avuto problemi analoghi e non risolti.
Andando in conclusione:che ripetitore wifi(ottimo e sicuramente funzionante,che magari avete o avete provato) mi consigliate?

tplink

Comunque considera che questo è un forum non un helpdesk per cui devi dare tempo alle persone che ti vogliono aiutare di leggere e risponderti.
Per i problemi avuti con il vecchio router, bhe lo hai riportato preso altrimenti avremmo risolto, sicuramente era un problema o di dhcp aperto su entrambi i router o qualcosa di simile, anche un cavetto mal pluggato da problemi.
Ciao.

monoxe
28-11-2012, 11:05
No è ancora in casa,dato che non avevo con me,ieri,la fattura di ritorno.Se avete suggerimenti postate,perchè domani lo riporto....

trottolino1970
28-11-2012, 11:08
No è ancora in casa,dato che non avevo con me,ieri,la fattura di ritorno.Se avete suggerimenti postate,perchè domani lo riporto....

dimmi la configurazione

monoxe
28-11-2012, 11:14
Niente di che:router wifi telecom e netgear.Dal router ho connesso un pc via ethernet.Tutto il resto(pc e tablet)sono connessi a seconda di dove si trovano,o al router o al netgear.Utilizzo sul netgear il rilevamento dell'ip dinamico in base al router.Non è che abbia molte configurazione il menu del netgear.Cosa vuoi sapere?

trottolino1970
28-11-2012, 11:18
Niente di che:router wifi telecom e netgear.Dal router ho connesso un pc via ethernet.Tutto il resto(pc e tablet)sono connessi a seconda di dove si trovano,o al router o al netgear.Utilizzo sul netgear il rilevamento dell'ip dinamico in base al router.Non è che abbia molte configurazione il menu del netgear.Cosa vuoi sapere?

nel netgear metti ip statico sulla lan e collega il cavo sempre sulla lan del netgear.
Per la wifi usa lo stesso ssid e la stessa password in entrambi.

monoxe
28-11-2012, 11:49
Perchè tenere l'ip statico?Intendi il cavo ethernet,attaccarlo direttamente al netgear?Se cosi fosse non è possibile,dato che è dalla parte opposta dell'edificio.Faccio prima a collegare in wifi anche quel computer.

trottolino1970
28-11-2012, 11:51
Perchè tenere l'ip statico?Intendi il cavo ethernet,attaccarlo direttamente al netgear?Se cosi fosse non è possibile,dato che è dalla parte opposta dell'edificio.Faccio prima a collegare in wifi anche quel computer.
ip statico sul netgear per semplicità.
a questo punto ti serve un apparato che faccia da repeater

monoxe
28-11-2012, 13:21
Non ti seguo :il netgear è già un repeater o extender che si voglia . Forse intendevi impostare l'IP statico sul router alice? (intanto grazie dell'attenzione :-))

Alfonso78
28-11-2012, 13:23
No. Credo si riferisse proprio all'AP. Anche se repeater ha un suo indirizzo ip.

trottolino1970
28-11-2012, 13:27
No. Credo si riferisse proprio all'AP. Anche se repeater ha un suo indirizzo ip.

esattamente intendevo questo ;)

monoxe
28-11-2012, 15:12
Allora ip statico sia a router che all'extender? Poi che faccio?

trottolino1970
28-11-2012, 15:14
Allora ip statico sia a router che all'extender? Poi che faccio?

esatto.
poi fai tutte le prove e le posti così possiamo ragionarci

monoxe
28-11-2012, 16:10
Ok stasera provo. Perché ha sempre funzionato come dicevo, solo che ogni tanto si sconnette l'extender dalla rete e chiede le credenziali d'accesso (nome utente e password sempre dell'extender). È strano.
In ogni caso, ad avere l'IP statico (cioè sempre quello, che non cambia ad ogni riavvio, giusto?), che cosa si perde o guadagna? Cioè, mi spiego meglio.. Ci sono dei limiti/vantaggi ad aver l'IP statico?

trottolino1970
28-11-2012, 16:13
Ok stasera provo. Perché ha sempre funzionato come dicevo, solo che ogni tanto si sconnette l'extender dalla rete e chiede le credenziali d'accesso (nome utente e password sempre dell'extender). È strano.
In ogni caso, ad avere l'IP statico (cioè sempre quello, che non cambia ad ogni riavvio, giusto?), che cosa si perde o guadagna? Cioè, mi spiego meglio.. Ci sono dei limiti/vantaggi ad aver l'IP statico?

le disconnessioni potrebbero dipendere appunto da un nuovo release dell'ip sull'extender.
sulla wifi devi mettere stesso ssid e stessa password
poi fammi sapere

monoxe
28-11-2012, 18:51
Ho cercato su come impostare l'IP statico sul router alice. C'è qualcuno che dice che l'IP statico è a pagamento, e lo usi se hai siti o roba del genere.. Possibile?

trottolino1970
28-11-2012, 19:16
Ho cercato su come impostare l'IP statico sul router alice. C'è qualcuno che dice che l'IP statico è a pagamento, e lo usi se hai siti o roba del genere.. Possibile?

l'ip statico il router di alice già lo ha perchè fa da gateway alla tua rete interna, non mi riferisco all'ip statico pubblico (quello che dici tu).
L'ip statico (rete lan ) quindi in classe 192.168.x.x (classe lan interna tua) lo devi mettere solamente sull'ap

Il Bruco
28-11-2012, 20:02
L'IP del Router di ALice non si può cambiare ed è 192.168.1.1 ed il suo DHCP assegna IP appartenenti a questa sottorete 192.168.1.X
Collega il WN2000RPT al PC e configuri la rete da ripetere tramite broswer
http://www.mywifiext.net
Username admin
Password password
Dal menu del RE sotto la IP Address setup imposta l'IP 192.168.1.254 e se possibile disabilita il DHCP, in modo che puoi raggiungerlo, dopo la configurazione, da qualsiasi postazione della rete locale.
Dal menù del RE sotto la voce Connect to Exsisting Network
Il RE esegue la scansione per il wireless e visualizza un elenco di reti WiFi trovate.
Spunta il pallino della tua rete "Alice-XXXXXX" e clica su "Continue"
Inserisci il tipo e la chiave dell'Alice e clicca su "Continue"
Salva il tutto

Ora il PC collegato con il cavo al RE dovrebbe già andare in Internet

trottolino1970
28-11-2012, 20:06
L'IP del Router di ALice non si può cambiare ed è 192.168.1.1 ed il suo DHCP assegna IP appartenenti a questa sottorete 192.168.1.X
Collega il WN2000RPT al PC e configuri la rete da ripetere tramite broswer
http://www.mywifiext.net
Username admin
Password password
Dal menu del RE sotto la IP Address setup imposta l'IP 192.168.1.254 e se possibile disabilita il DHCP, in modo che puoi raggiungerlo, dopo la configurazione, da qualsiasi postazione della rete locale.
Dal menù del RE sotto la voce Connect to Exsisting Network
Il RE esegue la scansione per il wireless e visualizza un elenco di reti WiFi trovate.
Spunta il pallino della tua rete "Alice-XXXXXX" e clica su "Continue"
Inserisci il tipo e la chiave dell'Alice e clicca su "Continue"
Salva il tutto

Ora il PC collegato con il cavo al RE dovrebbe già andare in Internet

Ottima spiegazione


Sent from my iPhone using Tapatalk

monoxe
28-11-2012, 21:18
L'IP del Router di ALice non si può cambiare ed è 192.168.1.1 ed il suo DHCP assegna IP appartenenti a questa sottorete 192.168.1.X
Collega il WN2000RPT al PC e configuri la rete da ripetere tramite broswer
http://www.mywifiext.net
Username admin
Password password
Dal menu del RE sotto la IP Address setup imposta l'IP 192.168.1.254 e se possibile disabilita il DHCP, in modo che puoi raggiungerlo, dopo la configurazione, da qualsiasi postazione della rete locale.
Dal menù del RE sotto la voce Connect to Exsisting Network
Il RE esegue la scansione per il wireless e visualizza un elenco di reti WiFi trovate.
Spunta il pallino della tua rete "Alice-XXXXXX" e clica su "Continue"
Inserisci il tipo e la chiave dell'Alice e clicca su "Continue"
Salva il tutto

Ora il PC collegato con il cavo al RE dovrebbe già andare in Internet
Ok, ho messo questo ip statico. Ma perché proprio questo?
Prima ne avevo uno diverso...

Il Bruco
28-11-2012, 22:35
Perchè è sicuramente fuori dal range di quelli che l'Alice assegnerà alle postazioni in rete e potrà essere pingato da queste come sritto sopra.

monoxe
28-11-2012, 23:05
Bene! Ti ringrazio e anche gli altri. Ora devo solo vedere se funziona alla lunga, perché col dinamico andava bene poi dopo un po impazziva. Ma quindi adesso in uscita gli altri vedono il mio ip statico? Ci sono problemi di rintracciabilità? Nel senso con ip statico(ammesso che ora leggano quello), sono più rintracciabile?

trottolino1970
29-11-2012, 05:22
Bene! Ti ringrazio e anche gli altri. Ora devo solo vedere se funziona alla lunga, perché col dinamico andava bene poi dopo un po impazziva. Ma quindi adesso in uscita gli altri vedono il mio ip statico? Ci sono problemi di rintracciabilità? Nel senso con ip statico(ammesso che ora leggano quello), sono più rintracciabile?

no sei nattato dal router stai tranquillo

monoxe
29-11-2012, 13:25
Ok, grazie 1000. Provo così ancora qualche giorno. Tanto mi pare ci siano 10 giorni di tempo per la restituzione. Per curiosità :fino a dove arrivano come numerazione gli IP dei router alice?

mykill18
29-11-2012, 14:36
Salve a tutti, dopo varie telefonate alla fastweb mi sono rassegnato.. vi spiego, ho comprato 1 mese fa il modem netgear dgn2200v3, peccato che collegando tutto non prende il segnale per internet.. ( se avete consigli sono ben accetti :D ), cioè la spia di internet rimane rossa, quella dsl verde..Quindi ora monto quello in dotazione dalla fastweb; avevo comprato il router per potenziare il segnale wifi e per una miglior qualità del segnale... :help:
Il mio pc è abbastanza lontano dal modem, e in mezzo ci sono 2 muri; ho provato con delle powerline (ora non ricordo la marca) ma il segnale scompariva ogni 10min... l'ultima cosa che volevo provare è un repeater per il wifi (visto che ho sempre 1 o 2 tacche del segnale), qualche consiglio su marca e modello?
Ultima cosa, il repeater va collegato tramite cavo al router giusto? O ci sono altri metodi?

Grazie in anticipo :)

monoxe
29-11-2012, 14:56
Ciao. Il repeater puoi collegarlo sia wifi sia via cavo. Il mio netgear grazie alla configurazione dei ragazzi, pare vada bene, però aspetterei a cantar vittoria.

trottolino1970
29-11-2012, 20:56
Ciao. Il repeater puoi collegarlo sia wifi sia via cavo. Il mio netgear grazie alla configurazione dei ragazzi, pare vada bene, però aspetterei a cantar vittoria.


;)
vai tranquillo che funziona

Alfonso78
30-11-2012, 08:16
Ciao. Il repeater puoi collegarlo sia wifi sia via cavo.

Ragazzi scusate: ma un repeater via cavo cosa "ripete"...???

Non afferro il concetto... :stordita:

monoxe
30-11-2012, 08:26
Colleghi il cavo e ti spara il wifi

Il Bruco
30-11-2012, 08:27
Ragazzi scusate: ma un repeater via cavo cosa "ripete"...???

Non afferro il concetto... :stordita:

Ora molti Repeater o Range Extender funzionano in dual mode, come AP Client mode e AP Repeater.

carfra1
03-12-2012, 18:40
Salve ragazzi...

poichè devo risolvere un problema di qualità di segnale in tutta casa... vi spiego la mia situazione.

Vivo in un appartamento di recente costruzione di 95mq con una mansarda.
Ho compranto l'anno scorso un Linsksys della cisco WAG120n ADSL+2...
in casa diciamo che il segnale è quasi buono solo che 2 periferiche non riescono a percepire un buon segnale tale da essere costante.."infatti un portatile con xp.." ogni tanto la connessione passa da discreta-scarsa a disconnesso.. meltre l'altro pc un fisso che ho collegato con una pennetta wi fi in dotazione della linksys non va oltre il livello di segnale scarso.

Poichè gia ho aperto un altra discussione ho provato a settare diversamente sia il segnale che la modulazione del segnale.. ma con scarsi risultati .. in molti tra amici, qui sopra anche mi hanno indicato per prendere un'access point.. sono andato in giro nei negozi di grande distribuzione ma quasi tutti erano senza antenna esterna è costavano un botto media 30-45 euro è molti erano semplicemente dei raunge extender.. "spero di averlo scritto bene.. "
mi sono messo in giro anche tra amazon e ebay ed ho trovato questo tp link...

ROUTER WIFI ACCESS POINT LAN 2 MIMO 802.11n 300Mbps WIRELESS TPLINK TL-WR841N
per 24€ nuovo... che ne dite... posso collegarlo cn il mio linksys??

spetto vostre opinioni.. idee in merito .. poichè cerco una soluzione economica.. " in questi tempi soldi son quasi pochi.." ma con un risultato accettabile..

grazie mille

reseller
03-12-2012, 21:36
salve a tutti! avrei una domanda!
ho una casa a due piani, al piano superiore ho il modem alice alice gate voip 2 plus wifi, e al piano inferiore ho appena messo un decoder mySky HD e mi servirebbe un prodotto per:
-amplificare il segnale wifi che giù NON arriva il 50% delle volte
-permettermi di collegare il decoder mySky HD al web per usufruire delle funzioni Sky On Demand

avevo pensato al tplink tl WA830re oppure al tplink WA801nd AP
ho letto un po' in giro ma mi sento ancora più confuso di prima...

vi prego aiutatemi a scegliere un OTTIMO prodotto mantenendoci sempre sulla 40/50€! anche altre marche o altri modelli oltre i due sopra citati

l'importante è che mi AMPLIFICHI IL SEGNALE E MI FACCIA COLLEGARE IL MYSKY HD VIA ethernet!

Alfonso78
04-12-2012, 08:35
Ora molti Repeater o Range Extender funzionano in dual mode, come AP Client mode e AP Repeater.

Ok. Quindi tramite cavo collegato al router prendono la connettività e la "ripetono" tramite wireless.

Il Bruco
04-12-2012, 11:33
Ok. Quindi tramite cavo collegato al router prendono la connettività e la "ripetono" tramite wireless.

Non è esatto

Prendono la connettività tramite WiFi e la ripetono sia in WiFi che in LAN

reseller
04-12-2012, 11:47
qualcuno potrebbe aiutarmi? è urgente *-*
a me servirebbea come detto prima, qualcosa che mi permetta di collegare il myskyhd al web (tramite ethernet) ma contemporaneamente mi amplifichi il segnale del wifi (che sta al piano superiore) al piano terra...
quindi lascio stare range extender e access point che non so neanche a cosa servano precisamente e mi fiondo sulle power line?
la migliore marca? tp link, netgear, dlink?? sempre sulla 50 euro...

Alfonso78
04-12-2012, 13:48
Ciao. Il repeater puoi collegarlo sia wifi sia via cavo.

Infatti non capivo cosa voleva dire "sia wi-fi sia via cavo".

Non è esatto

Prendono la connettività tramite WiFi e la ripetono sia in WiFi che in LAN

Così lo sapevo già. Non riuscivo ad agganciarmi al post di sopra.

Il Bruco
04-12-2012, 14:57
Infatti non capivo cosa voleva dire "sia wi-fi sia via cavo".



Così lo sapevo già. Non riuscivo ad agganciarmi al post di sopra.

Era scontato che essendo un Repeater si deve connettere al Router esclusivamente in WiFi e quello scritto sopra significava anche se poteva dare adito a incongruenze
Il repeater puoi collegarlo sia wifi sia via cavo (ai PC che di debbono connettere con il Router Host)

fjodor
06-12-2012, 12:59
Ciao ragazzi,
sono in procinto di abbandonare la Telecom Alice,dopo anni di sofferenze e di disservizi in favore di una società che ha installato nel mio paese un'antenna wi-fi e che mi dovrebbe garantire almeno 3 mega di traffico in download.
PS:nella mia zona fino a ieri era un'utopia...
http://www.comeser.it/
Siccome nel contratto non forniscono il modem volevo chiedere se mi conviene riutilizzare il mio Alice gate wifi o comprare il modem router nuovo.
Considerate che collego almeno 2 pc in wifi e 2 console da gioco.
Vivo in una casa a due piani con muri spessi e l'attuale router telecom fa fatica a trasmettere al piano inferiore.
Il mio budget sarebbe di 50-70€ ma se ne vale veramente la pena posso salire di qualche decina d'euro.
Ciao e grazie dei consigli!!

Alfonso78
06-12-2012, 15:11
Probabilmente sezione errata.

Credo ti servirà un Broadband Router Wireless da collegare all'antenna esterna del tuo WISP.

fjodor
06-12-2012, 16:58
Probabilmente sezione errata.

Credo ti servirà un Broadband Router Wireless da collegare all'antenna esterna del tuo WISP.

scusami ma ho omesso di dire che mi portano in casa un cavo ethernet collegato all'antenna...

Alfonso78
07-12-2012, 07:54
scusami ma ho omesso di dire che mi portano in casa un cavo ethernet collegato all'antenna...

Lo avevo già previsto.

Proprio per tale motivo ti avevo segnalato la necessità di un un router senza modem adsl integrato, per intenderci quelli con porta WAN.

fjodor
07-12-2012, 12:56
Quindi non mi serve un router modem ma solo un router giusto?
Scusami l'ignoranza ma sono nuovo dell'ambiente.
Mi servirebbe una cosa del genere?
http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/router-storage-wiFi-all-in-one/wndr4700.aspx#two
...Il prezzo forse è un tantino elevato :-D
Ho visto che esistono un sacco di modelli studiati per le varie esigenze dell'utente.Potreste consigliarmi qualche modello valido sia per il download di grossi file che per l'internet gaming?
Ciao e grazie

Alfonso78
07-12-2012, 15:00
Oltre a far da router quel device fa anche da storage di rete. Se ti serve quest'ultima features prendilo pure.

Comunque ti segnalo un link dove poter chiedere dei consigli ancor più specifici:

[CONSIGLI PER GLI ACQUISTI] ROUTER ETHERNET SENZA MODEM (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446)

carlethegame
16-12-2012, 11:53
scusate...mi inserisco!
voglio collegare il decoder telesystem 7900hd alla rete wi-fi di casa.
ho un router dlink dir 301...quale access point mi consigliate?distanza circa 15m!
posso usare qualsiasi router wi-fi e qualunque access point(entrambe 802.11) o devono essere della stessa marca/compatibili?

budget il meno possibile!
grazie

trottolino1970
16-12-2012, 12:21
scusate...mi inserisco!
voglio collegare il decoder telesystem 7900hd alla rete wi-fi di casa.
ho un router dlink dir 301...quale access point mi consigliate?distanza circa 15m!
posso usare qualsiasi router wi-fi e qualunque access point(entrambe 802.11) o devono essere della stessa marca/compatibili?

budget il meno possibile!
grazie

Se hai già un router wifi in casa devi semplicemente acquistare un ap che supporti la funzionalità client oppure wds


sent from my iPhone using Tapatalk ®

carlethegame
16-12-2012, 12:26
ok,grazie mille!
oggi vado da mediamondo e guardo se hanno qualcosa a prezzo competitivo!

trottolino1970
16-12-2012, 12:28
ok,grazie mille!
oggi vado da mediamondo e guardo se hanno qualcosa a prezzo competitivo!

Prego buon acquisto


sent from my iPhone using Tapatalk ®

Il Bruco
16-12-2012, 12:28
scusate...mi inserisco!
voglio collegare il decoder telesystem 7900hd alla rete wi-fi di casa.
ho un router dlink dir 301...quale access point mi consigliate?distanza circa 15m!
posso usare qualsiasi router wi-fi e qualunque access point(entrambe 802.11) o devono essere della stessa marca/compatibili?

budget il meno possibile!
grazie

http://www.tp-link.it/products/details/?model=tl-wa730re

20 € ca.

Lo configuri come Range Extender, espande la tua rete WiFi, e colleghi il Telesystem sulla sua porta LAN

carlethegame
16-12-2012, 12:38
http://www.tp-link.it/products/details/?model=tl-wa730re

20 € ca.

Lo configuri come Range Extender, espande la tua rete WiFi, e colleghi il Telesystem sulla sua porta LAN

ottimo!
ma queste 2 funzionalità(ap+range extender) le ha qualasi ap, oppure solo alcuni?
no xkè questo modello mi sa che lo trovo 'solo' online(nessun problema nel caso eh!)!
grazie

Alfonso78
16-12-2012, 14:56
http://www.tp-link.it/products/details/?model=tl-wa730re

20 € ca.

Lo configuri come Range Extender, espande la tua rete WiFi, e colleghi il Telesystem sulla sua porta LAN

Nelle caratteristiche leggo DHCP SERVER. Vuol dire che potrebbe assegnare gli indirizzi ip al posto del router?

trottolino1970
16-12-2012, 15:09
Nelle caratteristiche leggo DHCP SERVER. Vuol dire che potrebbe assegnare gli indirizzi ip al posto del router?

Esattamente ma questa voce va disabilitata per un corretto funzionamento della rete.


sent from my iPhone using Tapatalk ® 

Alfonso78
16-12-2012, 15:18
Immaginavo.

Due dhcp server all'interno di una rete creerebbero non pochi problemi.

trottolino1970
16-12-2012, 15:23
Immaginavo.

Due dhcp server all'interno di una rete creerebbero non pochi problemi.

:D

Il Bruco
16-12-2012, 15:28
Esattamente ma questa voce va disabilitata per un corretto funzionamento della rete.


sent from my iPhone using Tapatalk ® 

Lo fa solo se configurato cpme AP, se viene usato come Range Extender, la funzione, viene disabilitata automaticamente

robbberto
21-12-2012, 13:16
Lo fa solo se configurato cpme AP, se viene usato come Range Extender, la funzione, viene disabilitata automaticamente

ero interessato a questo modello di tplink perchè dovrei collegare il decoder mysky più aumentare la copertura wireless per tv console e telefoni, ma da quanto ho capito o funziona con ethernet (mysky) o da ripetitore wireless? non fa le due cose insieme?

sapete consigliarmi qualcosa del genere?

ps. ma il ripetitore di segnale se aggancia una segnale wireless N la banda dopo diminuisce o la trasmette al massimo? (spero di essere stato chiaro :D )

andreamarz
23-12-2012, 22:26
ero interessato a questo modello di tplink perchè dovrei collegare il decoder mysky più aumentare la copertura wireless per tv console e telefoni, ma da quanto ho capito o funziona con ethernet (mysky) o da ripetitore wireless? non fa le due cose insieme?

sapete consigliarmi qualcosa del genere?

ps. ma il ripetitore di segnale se aggancia una segnale wireless N la banda dopo diminuisce o la trasmette al massimo? (spero di essere stato chiaro :D )

Quello che ho capito io (suffragato da questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38652959&postcount=56) funziona sia come connessione wired che wireless

mcriki
26-12-2012, 21:11
scusate mi intrometto..
per un'amica,che ha un router wireless ma il segnale in camera da letto prende pochino e spesso non glielo aggancia (ci si vuole collegare dal cellulare),che prodotto devo acquistarle, semplice da configurare? questo tplink "range extender" è ok,o comunque si chiamano cosi i prodotti che devo cercare?
perchè mi veniva da pensare un access point ma il router è già wireless,non so..in ogni caso non può tirare cavo ethernet al router, ci si deve collegare in wifi (a parte se caso per l'installazione)
l'ideale sarà tenerlo in camera o meglio metà strada,tipo corridoio?

Il Bruco
26-12-2012, 22:28
questo tplink "range extender" è ok

meglio metà strada,tipo corridoio

Esatto

tavanic
27-12-2012, 12:14
Ciao,
necessito di informazioni riguardo i repeater wifi, gli extender per intenderci;
innanzitutto volevo sapere:

Nel repeater si deve impostare nome e password?
Se si, in quelli netgear tipo WN1000RP E WN300RP come si fà?

Poi, tra tutte le marche i migliori quali sarebbero?
I netgear come sono? e in particolare, tra WN1000RP, WN3000RP E WN2500RP, cosa cambia? quale sarebbe da preferire? perchè?

Scusate le troppe domande; spero in vostre risposte.

Grazie.

Axios2006
30-12-2012, 22:56
Salve a tutti,

possiedo un router Dlink DSL2542B (no wifi). Ho necessità di collegarvi un tablet che ovviamente ha solo il wifi.

Non volendo cambiare router (non ha manco 1 anno ed i pc sono sullo stesso tavolo connessi con cavo lan), vorrei aggiungere un access point.

Volendomi mantenere su Dlink, che modello?

Grazie in anticipo per le risposte.

Alfonso78
02-01-2013, 15:00
Dovendo realizzare un semplice hot-spot per un b&b da poche camere avevo pensato ad una soluzione semplice mettendo un access point dotato di captive portal dove poter gestire tutto da lì: log, ssid e crdenziali wi-fi.

Vorrei evitare l'utilizzo di sistemi complessi dove ci siano pc dedicati o simili.

Qualche consiglio su un access point adatto?

trottolino1970
02-01-2013, 15:01
Dovendo realizzare un semplice hot-spot per un b&b da poche camere avevo pensato ad una soluzione semplice mettendo un access point dotato di captive portal dove poter gestire tutto da lì: log, ssid e crdenziali wi-fi.

Vorrei evitare l'utilizzo di sistemi complessi dove ci siano pc dedicati o simili.

una routerboard della mikrotik no?

Alfonso78
02-01-2013, 15:04
una routerboard della mikrotik no?

E' stata la prima soluzione a cui ho pensato.

Sono preoccupato per la gestione successiva del router lasciato in mano ad un'utenza non proprio portata per l'informatica... :D

trottolino1970
02-01-2013, 15:06
E' stata la prima soluzione a cui ho pensato.

Sono preoccupato per la gestione successiva del router lasciato in mano ad un'utenza non proprio portata per l'informatica... :D

abiliti interfaccia web ;)

Alfonso78
02-01-2013, 15:13
abiliti interfaccia web ;)

Ok ;) Dici che diventerebbe più semplice?

Quale consigli? 750G, 450G o altro?

Hai scartato a priori alcune marche comunissime da scaffale tipo Tp-Link e simili?

trottolino1970
02-01-2013, 15:15
Ok ;) Dici che diventerebbe più semplice?

Quale consigli? 750G, 450G o altro?

Hai scartato a priori alcune marche comunissime da scaffale tipo Tp-Link e simili?

scarto tutto quello che non è mikrotik.
quanti client si collegano?

Alfonso78
02-01-2013, 15:25
scarto tutto quello che non è mikrotik.
quanti client si collegano?

Saranno 3 camere. Massimo 5-6 connessioni possibili.

trottolino1970
02-01-2013, 15:33
Saranno 3 camere. Massimo 5-6 connessioni possibili.

con una 750 g vai tranquillo

Alfonso78
02-01-2013, 15:41
con una 750 g vai tranquillo

Vi è una simulazione del captive portal da poter testare prima di procedere all'acquisto?

trottolino1970
02-01-2013, 15:43
Vi è una simulazione del captive portal da poter testare prima di procedere all'acquisto?

forse ci sta una demo sul sito della mikrotik

Alfonso78
02-01-2013, 15:45
Il modello esatto è la 750GL?

trottolino1970
02-01-2013, 15:51
Il modello esatto è la 750GL?



RB2011UAS-2HnD-IN

Alfonso78
02-01-2013, 15:58
RB2011UAS-2HnD-IN

Ok Trott ;)

Mi pare di aver visto una discussione dedicata a tale device mikro.

trottolino1970
02-01-2013, 16:00
Ok Trott ;)

Mi pare di aver visto una discussione dedicata a tale device mikro.

dove qui????

Alfonso78
02-01-2013, 17:41
dove qui????

:read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2530737

x_Marko_x
08-01-2013, 10:51
ragazzi volevo una delucidazione per quanto riguarda un range extender!

Un amico ha il modem/router della telecom, questo per capirci:

http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/29028010138/T/340x340/C/FFFFFF/url/telecom-nuovo-modem-router.jpg

Il segnale in taverna gli arriva debole e a volte proprio non arriva.

Ho pensato di montargli un range extender perchè non ha altri punti di rete, altrimenti avrei optato per un Access Point.

Solo una cosa non mi è chiara, cosa intendete che la connessione viene dimezzata per ogni extender? Intende se il router arriva a 300 mb al repeater massimo arriva a 150 mb? se fosse così l'adsl funzionerebbe senza problemi!

Correggettemi se sbaglio! Grazie :D

Alfonso78
10-01-2013, 17:08
Per quanto riguarda INTERNET non avrai nessun problema. Solo i trasferimenti dati potrebbero risentirne in caso di bande dimezzate (da 300mbps a 150mbps).

IamI
10-01-2013, 22:53
Salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio per aumentare il raggio della mia rete wifi.
Al momento posseggo un dgn3500, che tra poco sostituirò con un dgnd4000. Il problema è che il wifi non arriva in tutta casa e ne ho necessità.
Premetto che casa mia è cablata, cosa mi consigliereste di fare?
Mi servirebbe qualcosa che diciamo "continui la wireless" del router già presente senza cambi di ip.
Grazie in anticipo

Alfonso78
11-01-2013, 08:08
Se la casa è cablata potresti mettere in aggiunta dei normali access point in maniera tale da creare un campo ROAMING".

trottolino1970
11-01-2013, 08:27
Se la casa è cablata potresti mettere in aggiunta dei normali access point in maniera tale da creare un campo ROAMING".

ottima idea

IamI
11-01-2013, 11:36
Se la casa è cablata potresti mettere in aggiunta dei normali access point in maniera tale da creare un campo ROAMING".

Potresti spiegarti meglio? Come posso fare?

Alfonso78
11-01-2013, 21:55
In caso apri un'altra discussione per evitare di andare OT in quanto qui si parla solamente di consigli per gli acquisti.

Comunque:

Metti un altro ACCESS POINT in una zona della casa dove non arriva il wi-fi o arriva male.

Tramite il cablaggio preesistente collega il predetto ACCESS POINT al router.

Assegna al nuovo ACCESS POINT stesso SSID e password di cifratura wi-fi del primo ACCESS POINT o del ROUTER se wi-fi.

I canali mi pare di ricordare dovranno stare intervallati: esempio 1-5-11.

trottolino1970
11-01-2013, 22:15
In caso apri un'altra discussione per evitare di andare OT in quanto qui si parla solamente di consigli per gli acquisti.

Comunque:

Metti un altro ACCESS POINT in una zona della casa dove non arriva il wi-fi o arriva male.

Tramite il cablaggio preesistente collega il predetto ACCESS POINT al router.

Assegna al nuovo ACCESS POINT stesso SSID e password di cifratura wi-fi del primo ACCESS POINT o del ROUTER se wi-fi.

I canali mi pare di ricordare dovranno stare intervallati: esempio 1-5-11.

Quoto tutto tranne i canali. Quelli non interferenti sono 1 7 13, non me ne voglia nessuno per la puntualizzazione.


sent from iPhone 4S 32 giga using Tapatalk

Il Bruco
11-01-2013, 23:05
Per un effettivo Roaming si debbono settare le varie WiFi con i medesimi:
SSID, Tipo e Chiave crittografica e stesso canale.
Altrimenti se si sta scaricando qualcosa o si sta effettuando una videochiamata, passando da una rete WiFi all'altra si perderebbe la connessione.

pegasolabs
12-01-2013, 09:49
I canali mi pare di ricordare dovranno stare intervallati: esempio 1-5-11.

Quoto tutto tranne i canali. Quelli non interferenti sono 1 7 13, non me ne voglia nessuno per la puntualizzazione.

Non me ne volere per la puntualizzazione ma i canali non overlapping in area europea nella banda dei 2.4 GHz sono 1, 6, 11 :D


http://cdn2.content.compendiumblog.com/uploads/user/353b2039-a79a-484d-95f4-d4af4fc7eeda/99964814-45e7-4c4d-a0f6-b90b76e41c61/Image/f2a3e0e5435d576637ad064bedc5c100/figure_1_w640.png

Il Bruco
12-01-2013, 13:19
Non me ne volere per la puntualizzazione ma i canali non overlapping in area europea nella banda dei 2.4 GHz sono 1, 6, 11 :D


http://cdn2.content.compendiumblog.com/uploads/user/353b2039-a79a-484d-95f4-d4af4fc7eeda/99964814-45e7-4c4d-a0f6-b90b76e41c61/Image/f2a3e0e5435d576637ad064bedc5c100/figure_1_w640.png

:cincin: :cincin: :cincin:

trottolino1970
12-01-2013, 15:36
Non me ne volere per la puntualizzazione ma i canali non overlapping in area europea nella banda dei 2.4 GHz sono 1, 6, 11 :D


http://cdn2.content.compendiumblog.com/uploads/user/353b2039-a79a-484d-95f4-d4af4fc7eeda/99964814-45e7-4c4d-a0f6-b90b76e41c61/Image/f2a3e0e5435d576637ad064bedc5c100/figure_1_w640.png

Quindi in area europea non possiamo usare il canale 13?


sent from my iPhone using Tapatalk ®

pegasolabs
12-01-2013, 18:45
Ora si, ma si sovrapporrebbe con gli 11 limitrofi in ogni caso. :)

IamI
13-01-2013, 21:47
Ragazzi grazie per le risposte!
Ma allora cosa faccio? Assegno stesso nome, stessa password e stesso canale sia al wifi del router e sia a quello del repeater giusto?
Che canale metto quindi?

Il Bruco
13-01-2013, 22:33
Esatto
Quello più libero risultante dai valori di inSSIDer (http://www.pcpercaso.com/sicurezza/sicurezza-strumenti/83-inssider-monitorare-migliorare-copertura-wireless.html)

Alfonso78
14-01-2013, 09:24
Ragazzi avete ragione. Sono 1-6-11. Il mio 1-5-11 è scattato per errore...si somma infatti un 5 a partire da 1... ;)

V3G3TH
24-01-2013, 18:01
salve a tutti
in casa ho un router cisco wrt54gl che mi da wi-fi per tutta la zona del primo piano e decentemente al piano terra

purtoppo ho anche il seminterrato e li il segnale non arriva

per fortuna ho un cavo di rete che dal ruter arriva fino al seminterrato

vorrei mettere un AP li ma non volevo spendere chissa' molto, consigli?

valutavo pure la possibilita' di sostituire il router con uno migliore e usare questo come ap ma credo che il prezzo per prenderne uno migliore sia troppo elevato visto che questo svolge egregiamente il suo compito (anche se ha il wirless-g)

Il Bruco
24-01-2013, 18:12
TL-WA701ND (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=242&model=TL-WA701ND) 25 € ca.

V3G3TH
24-01-2013, 18:58
cercando come criterio acess point avevo trovato subito quel modello pero' noto che ci sono 2 tipologie di forma diversa che pero' usano lo stesso riferimento come modello

dando un occhiata mi sembra che quello a forma rettangolare non supporta pienamente il 802.11n

boh

starmar
29-01-2013, 10:54
Scrivo qui per evitare di aprire roba nuova. Ho un normale router wifi kraun che fa bene il suo lavoro. Ho aggiunto una stanza e non ci arriva bene il segnale wifi quindi cerco qualcosa che mi faccia arrivare il wifi ovunque. Parliamo di repeater o di extender? Inoltre, vorrei collegare quest'ultimo in una zona dove ho un bluray con RJ45 e quindi vorrei fare in modo di avere almeno una porta ethernet ! Cosa posso fare/acquistare?

Il Bruco
29-01-2013, 15:39
Scrivo qui per evitare di aprire roba nuova. Ho un normale router wifi kraun che fa bene il suo lavoro. Ho aggiunto una stanza e non ci arriva bene il segnale wifi quindi cerco qualcosa che mi faccia arrivare il wifi ovunque. Parliamo di repeater o di extender? Inoltre, vorrei collegare quest'ultimo in una zona dove ho un bluray con RJ45 e quindi vorrei fare in modo di avere almeno una porta ethernet ! Cosa posso fare/acquistare?

http://www.tp-link.it/products/details/?model=tl-wa830re

Il Bruco
29-01-2013, 15:40
cercando come criterio acess point avevo trovato subito quel modello pero' noto che ci sono 2 tipologie di forma diversa che pero' usano lo stesso riferimento come modello

dando un occhiata mi sembra che quello a forma rettangolare non supporta pienamente il 802.11n

boh

Non ti ho consigliato la Serie N, poiché costa di più, per il semplice motivo che l'HOST è solo un serie G (WRT54GL)

Alfonso78
30-01-2013, 09:29
Quali sarebbero le differenze tra i due access point?

TL-WA801ND (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=239&model=TL-WA801ND)
TL-WA901ND (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=239&model=TL-WA901ND)

starmar
30-01-2013, 11:31
http://www.tp-link.it/products/details/?model=tl-wa830re



Una parola in piu no? Che soluzione mi conviene usare? router settato come repeater o un access point o un extender?

Il Bruco
30-01-2013, 11:36
Quali sarebbero le differenze tra i due access point?

TL-WA801ND (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=239&model=TL-WA801ND)
TL-WA901ND (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=239&model=TL-WA901ND)

TL-WA801ND
2 Antenne omnidirezionali

TL-WA901ND
3 Antenne omnidirezionali

Il Bruco
30-01-2013, 11:40
Una parola in piu no? Che soluzione mi conviene usare? router settato come repeater o un access point o un extender?

Access Point - Root mode - Prende un segnale LAN e lo trasforma in WiFi (banda piena)
Access Point - Client mode - Prende un segnale WiFi e lo trasforma in LAN (banda piena)
Access Point - Repeater mode - Prende un segnale WiFi e lo ripete in WiFi (banda dimezzata)

Range Extender - Prende un sgnale WiFi, lo trasforma in LAN e lo ripete in WiFi (banda dimezzata)

Alfonso78
30-01-2013, 11:48
TL-WA801ND
2 Antenne omnidirezionali

TL-WA901ND
3 Antenne omnidirezionali

Solo un discorso di antenne? Bene. Immaginavo differenze anche a livello chipset e copertura wi-fi.

Avrei una telecamera di rete wireless IEEE 802.11b/g/n. Secondo te è opportuno mettere un access point da 300mbps o anche un semplice 54mbps?

Sulle telecamere non HD e con protocollo n il bit rate mi pare dovrebbe attestarsi a 2.048mbps, questa che trasmette video in alta definizione HD non saprei...

Il Bruco
30-01-2013, 11:54
Solo un discorso di antenne? Bene. Immaginavo differenze anche a livello chipset e copertura wi-fi.

Avrei una telecamera di rete wireless IEEE 802.11b/g/n. Secondo te è opportuno mettere un access point da 300mbps o anche un semplice 54mbps?

Sulle telecamere non HD e con protocollo n il bit rate mi pare dovrebbe attestarsi a 2.048mbps, questa che trasmette video in alta definizione HD non saprei...

Se la IPCam è solo una ed il segnale è decente, basta un serie G.

Ninja_3D
30-01-2013, 13:13
Ciao a tutti...
Ho un TpLink740nd che dalla mansarda deve arrivare al piano terra con interposto un piano primo...

Cosa molto difficile visto che al piano terra c'è pure un controsoffitto.

Vorrei installare un repeater al piano primo dove ho un iMac in salotto al quale ho collegato una NAS attraverso uno switch con 4 porte gigabit.

Vorrei sostituire lo switch con un EXTENDER che ha 4 porte integrate ma per potere utilizzare la NAS ho bisogno che abbia almeno 4 porte gigabit.

Che marca/modello può fare al caso mio?? (conoscete AMPED? )
Grazie a tutti
N3D

Il Bruco
30-01-2013, 17:06
Ciao a tutti...
Ho un TpLink740nd che dalla mansarda deve arrivare al piano terra con interposto un piano primo...

Cosa molto difficile visto che al piano terra c'è pure un controsoffitto.

Vorrei installare un repeater al piano primo dove ho un iMac in salotto al quale ho collegato una NAS attraverso uno switch con 4 porte gigabit.

Vorrei sostituire lo switch con un EXTENDER che ha 4 porte integrate ma per potere utilizzare la NAS ho bisogno che abbia almeno 4 porte gigabit.

Che marca/modello può fare al caso mio?? (conoscete AMPED? )
Grazie a tutti
N3D

NETGEAR WN2000RPT + TP-Link TL-SG1005D = 57 €

NETGEAR WN2500RP + TP-Link TL-SG1005D = 87 €

TP-Link TL-WA830RE + TP-Link TL-SG1005D = 47 €

D-Link DAP-1533 solo dall'America

Vincent28
31-01-2013, 13:02
Ciao a tutti, ho un router sitecom ma il segnale wi fi che mi arriva in camera è di 3-4 tacche ma vorrei che arrivasse a 5, vorrei sapere se mi conviene comprare un router migliore o se un extender può andare bene comunque, insomma consigliatemi voi. Grazie :)

Ninja_3D
31-01-2013, 13:48
NETGEAR WN2000RPT + TP-Link TL-SG1005D = 57 €
NETGEAR WN2500RP + TP-Link TL-SG1005D = 87 €
TP-Link TL-WA830RE + TP-Link TL-SG1005D = 47 €
D-Link DAP-1533 solo dall'America

Io ho già uno switch Gigabit ma con l'extender mi ritroverei ad aggiungere un altro dispositivo, altri cavi, un altro alimentatore e una spina in più...
Per problemi di spazio e di gestione preferirei avere un dispositivo che fa da extender E switch (10/100/1000) in modo da eliminare lo switch e collegare la NAS direttamente all'extender.

Visto che in mansarda ho un altro switch collegato al router,che non ha porte Gigabit, vorrei fare lo stesso magari spendendo qualcosa in più (per es. QUESTO (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=2477&model=TL-WDR4900#fea) ) in modo da avere un segnale bello pulito anche al piano di sotto.

Rimane comunque chiaro che non esistono Extender con porte Gigabit integrate quindi da qualche parte dovrò fare i conti con la giungla dei cavi... :muro:

Alfonso78
01-02-2013, 10:58
TL-WA801ND
2 Antenne omnidirezionali

TL-WA901ND
3 Antenne omnidirezionali

Secondo te con quale dei due modelli potrei ottenere una maggiore copertura?

Con il 901 a tre antenne vero?

Il Bruco
01-02-2013, 11:02
Secondo te con quale dei due modelli potrei ottenere una maggiore copertura?

Con il 901 a tre antenne vero?

Ti sei risposto da solo

Il Bruco
01-02-2013, 11:09
Io ho già uno switch Gigabit ma con l'extender mi ritroverei ad aggiungere un altro dispositivo, altri cavi, un altro alimentatore e una spina in più...
Per problemi di spazio e di gestione preferirei avere un dispositivo che fa da extender E switch (10/100/1000) in modo da eliminare lo switch e collegare la NAS direttamente all'extender.

Visto che in mansarda ho un altro switch collegato al router,che non ha porte Gigabit, vorrei fare lo stesso magari spendendo qualcosa in più (per es. QUESTO (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=2477&model=TL-WDR4900#fea) ) in modo da avere un segnale bello pulito anche al piano di sotto.

Rimane comunque chiaro che non esistono Extender con porte Gigabit integrate quindi da qualche parte dovrò fare i conti con la giungla dei cavi... :muro:

Lo puoi installare senza fili solo se il tuo Router HOST può lavorare in WDS compatibile con quello del TP-Link TL-WDR4900

Asky82
01-02-2013, 20:28
Ciao ragazzi
sono alla ricerca di un nuovo rooter wifi che utilizzerò per connettere in wireless xbox due pc e due smartphone..
Budget 100 euro piu o meno.

Mi potete aituare nella scelta please?

Di questo cosa ne pensate?
Asus RT-N56U

san80d
01-02-2013, 22:04
Di questo cosa ne pensate?
Asus RT-N56U

Che e' un ottimo prodotto e che se vuoi/puoi spendere di più (molto di più) potresti dare un'occhiata anche al fratello maggiore l'asus rt-n66u.

Alfonso78
04-02-2013, 08:01
Per i router abbiamo un thread specifico. Qui si discute solo di access point e/o repeater.

Vedi in sezione alla voce BROADBAND ROUTER.

mabo1964
07-02-2013, 10:28
Ciao a tutti,
riprendo un post che recitava:

Access Point - Root mode - Prende un segnale LAN e lo trasforma in WiFi (banda piena)
Access Point - Client mode - Prende un segnale WiFi e lo trasforma in LAN (banda piena)
Access Point - Repeater mode - Prende un segnale WiFi e lo ripete in WiFi (banda dimezzata)
Range Extender - Prende un sgnale WiFi, lo trasforma in LAN e lo ripete in WiFi (banda dimezzata)

Per le mei esigenze la prima soluzione di un AP in modalità Root sarebbe l'ideale perchè lo collegherei al segnale LAN che mi arriverebbe via powerline.

Da ignorante però mi chiedo:il segnale wifi prodotto dall'AP è lo stesso di quello emesso dal Router (posto su un altro piano)?
In altre parole: con un device wireless mi collegherei indifferentemente tramite router e/o AP senza intoppi, come se la rete wireless fosse generata da un apparecchio solo?
Se si, presumo che nell AP si dovrà settare qualcosa.

Thanx

Il Bruco
07-02-2013, 11:35
Ciao a tutti,
riprendo un post che recitava:



Per le mei esigenze la prima soluzione di un AP in modalità Root sarebbe l'ideale perchè lo collegherei al segnale LAN che mi arriverebbe via powerline.

Da ignorante però mi chiedo:il segnale wifi prodotto dall'AP è lo stesso di quello emesso dal Router (posto su un altro piano)?
In altre parole: con un device wireless mi collegherei indifferentemente tramite router e/o AP senza intoppi, come se la rete wireless fosse generata da un apparecchio solo?
Se si, presumo che nell AP si dovrà settare qualcosa.

Thanx

Devi configurare l'AP
Con DHCP disabilitato e SSID, Canale e Chiave crittografica come quelli del Router Host

mabo1964
07-02-2013, 11:47
Grazie mille,
spulciando poi nel forum ho trovato un tuo intervento - se non erro - dove indicavi questa soluzione come "roaming wi fi " con le indicazioni su come settare:ave: :ave:

Già che ci sono, avendo un router Netgear dual band - WNDR 4000 - e per non rischiare magari incompatibilità, meglio rimanere su questa marca o va bene anche qualcosa altro? Eventuali consigli?

grazie ancora

ciao

Il Bruco
07-02-2013, 11:54
Qualsiasi Marca di AP serie N va bene

pirocia
08-02-2013, 13:42
chiedo un consiglio,ho al primo piano di casa un netgear dg 834 g, ho bisogno di una connessione wireless al piano terra,già cosi la connessione c'è,ma è un po debole,se riesco a portare un cavo lan al piano terra e collegare un altro router(ne ho un paio in cantina che funzionano,un KRAUN e un TP-LINK sempre g) e lo collego al cavo lan che arriva dal primo router,il secondo diventa un ripetitore in automatico o devo settare qualche patrametro,non ho molta dimestichezza con la tecnologia,ma se devo settare qualcosa e me lo spiegate in maniera semplice forse ce la faccio !
Il cavo lan deve essere un cavo particolare o uno comune,tipo quelli che vanno dal router al pc ?,lo chiedo perchè di quelli normali ne ho già un paio abbastanza lunghi per fare il lavoro ( 5 mt.)
grazie degli eventuali consigli.

Pirocia
  
  
  

Il Bruco
08-02-2013, 17:11
chiedo un consiglio,ho al primo piano di casa un netgear dg 834 g, ho bisogno di una connessione wireless al piano terra,già cosi la connessione c'è,ma è un po debole,se riesco a portare un cavo lan al piano terra e collegare un altro router(ne ho un paio in cantina che funzionano,un KRAUN e un TP-LINK sempre g) e lo collego al cavo lan che arriva dal primo router,il secondo diventa un ripetitore in automatico o devo settare qualche patrametro,non ho molta dimestichezza con la tecnologia,ma se devo settare qualcosa e me lo spiegate in maniera semplice forse ce la faccio !
Il cavo lan deve essere un cavo particolare o uno comune,tipo quelli che vanno dal router al pc ?,lo chiedo perchè di quelli normali ne ho già un paio abbastanza lunghi per fare il lavoro ( 5 mt.)
grazie degli eventuali consigli.

Pirocia 

Cavo LAN comune tipo Patch (Diritto)

Per la configurazione devi dare un po' di informazioni

1) Marca e modello delle apparecchiature che vorresti installare
2) Se vuoi che le risorse collegate stiano sotto una stessa Rete per la condivisione file
3) Se vuoi che la WiFi copra i 2 piani anche durante gli spostamenti delle risorse collegate senza perdere connessione.
4) IP del Router principale

pirocia
08-02-2013, 18:45
Cavo LAN comune tipo Patch (Diritto)

Per la configurazione devi dare un po' di informazioni

1) Marca e modello delle apparecchiature che vorresti installare
2) Se vuoi che le risorse collegate stiano sotto una stessa Rete per la condivisione file
3) Se vuoi che la WiFi copra i 2 piani anche durante gli spostamenti delle risorse collegate senza perdere connessione.
4) IP del Router principale

Intanto ti ringrazio per avermi risposto,
1)domani vado in cantina a recuperare i due router e ti comunicherò marca e modello.
2) no,non ci deve essere condivisione dei file
3) si,la connessione deve sempre esserci,la userò per connetere dei tablet e dei pc portatili
4) IP principale del router ,domani assime al punto 1

Pirocia

pirocia
09-02-2013, 13:17
eccomi quà,rispondo ai punti

Cavo LAN comune tipo Patch (Diritto): é quello che si usa normalmente per collegare il modem a un PC ?di quelli ne ho,altrimenti devo procurarmelo !


1) sono collegato alla rete con router Netgear modello DG824G,apparecchi che posso installare come ripetitori :1) Kraun mod. : Wireless network ADSL+router
2) D-Link mod. : DSL-G604G
Sia il principale che gli altri due sono modelli un po datati,circa una decina o poco più di anni.:mad:
2) no condivisione File
3)Si,ci deve essere sempre WiFi ,userò tablet e smartfon
4) IP ruoter principale : 87.12.141.47


Pirocia

Tasslehoff
09-02-2013, 18:17
Perdonate l'intrusione, sto lurkando da tempo questo thread perchè vorrei da tempo rivedere un po' l'infrastruttura wireless di casa.
Visto che però tra qualche mese mi troverò a dover fare i conti con l'implementazione di una rete wireless nuova di zecca per una nuova grossa sede ho pensato di documentarmi un po' più seriamente.

Se può essere utile mi hanno consigliato questo testo (http://www.ciscopress.com/store/designing-and-deploying-802.11n-wireless-networks-9781587058899) da più parti, volevo segnalarlo nel caso qualcuno si trovasse ad avere necessità simili a volesse documentarsi un po'.

Mi reimmergo nella lettura ;)

Il Bruco
10-02-2013, 08:33
eccomi quà,rispondo ai punti

Cavo LAN comune tipo Patch (Diritto): é quello che si usa normalmente per collegare il modem a un PC ?di quelli ne ho,altrimenti devo procurarmelo !


1) sono collegato alla rete con router Netgear modello DG824G,apparecchi che posso installare come ripetitori :1) Kraun mod. : Wireless network ADSL+router
2) D-Link mod. : DSL-G604G
Sia il principale che gli altri due sono modelli un po datati,circa una decina o poco più di anni.:mad:
2) no condivisione File
3)Si,ci deve essere sempre WiFi ,userò tablet e smartfon
4) IP ruoter principale : 87.12.141.47


Pirocia


Il D-Link DSL-G604G non esiste esiste il DSL-G604T
Per il Kraun mi devi dare la sigla K?.??
L'IP del Router principale non può essere 87...... ma deve essere 192.168.???.???

Attendo rtisposta

pirocia
10-02-2013, 21:54
Scusa,ho fatto un po di confusione

D-LINK : DSL-G604
IP : 192.168.0.1

Kraun : ecco la foto della targhetta
http://img255.imageshack.us/img255/7079/kraun.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/255/kraun.jpg/)

scusa di nuovo Pirocia

Il Bruco
11-02-2013, 08:18
Sono tutti e 2 dei Modem/Router perciò vanno configurati in cascata

Prendi il D-Link lo configuri:

Sezione LAN
IP 192.168.0.254
DHCP disabilitato

Sezione WiFi
SSID lo stesso del Router Host
Canale di trasmissione lo stesso del Router Host
Tipo e Passaphrase della chiove crittografica le stesse del Router Host

Colleghi il cavo LAN che viene dal Router Host ad una delle 4 porte LAN del D-Link

Buon lavoro

pirocia
11-02-2013, 08:24
ok,appena ho un minuto di tempo ci provo,letto cosi non sembra complicato....:)

poi comunichero il risultato !!!:eek:

Pirocia

pirocia
12-02-2013, 18:25
come avevo scritto "non sembra complicato" ......infatti non ci sono riuscito a farlo funzionare,adesso ti descrivo i passaggi che ho fatto:
sono entrato nella pagina SETUP,qui trovo le tre voci principali 1)wireless 2) lan con sottovoci 1)DHCP 2)DNS 3)management IP
sono andato in dhcp e ho disabilitato e fatto "apply",poi sono andato in IP e messo al posto di 192.168.1.1 il 192.168.0.254 e ho fatto "apply" ,ma l'IP adress è ritornato quello di prima,forse devo andare in "advances" e entrare in "LAN Clients " e mettere l'IP li ?

Pirocia

Il Bruco
12-02-2013, 18:31
Una volta che hai fatto questo

Sezione LAN
IP 192.168.0.254
DHCP disabilitato

Devi configurare la scheda di rete con IP statico, 192.168.0.100, altrimenti non dialoghi più con il Modem che devi aprire con IP nuovo 192.168.0.254.
Dopo fatte tutte le configurazioni devi rimettere la scheda di rete con IP automatico

pirocia
12-02-2013, 18:58
come avevo scritto "non sembra complicato" ......infatti non ci sono riuscito a farlo funzionare,adesso ti descrivo i passaggi che ho fatto:
sono entrato nella pagina SETUP,qui trovo le tre voci principali 1)wireless 2) lan con sottovoci 1)DHCP 2)DNS 3)management IP
sono andato in dhcp e ho disabilitato e fatto "apply",poi sono andato in IP e messo al posto di 192.168.1.1 il 192.168.0.254 e ho fatto "apply" ,ma l'IP adress è ritornato quello di prima,forse devo andare in "advances" e entrare in "LAN Clients " e mettere l'IP li ? ma se lo faacio e clicco "apply" i campi che ho riempito diventano di nuovo vuoti.Se poi vado nella sezione wireless setting e metto l'SSID e la password che ho nel netgear e faccio "apply" mi compare la scritta " Privacy type is set to WEP Multiple SSID support will be disabled " !
Spero di essermi spiegato anche se l'ho fatta lunga,ma sono fermo !!!!

Pirocia

pegasolabs
12-02-2013, 19:03
Siete OT, è un thread per i consigli. Per i problemi aprite un topic. Grazie.

pirocia
12-02-2013, 19:06
Una volta che hai fatto questo

Sezione LAN
IP 192.168.0.254
DHCP disabilitato

Devi configurare la scheda di rete con IP statico, 192.168.0.100, altrimenti non dialoghi più con il Modem che devi aprire con IP nuovo 192.168.0.254.
Dopo fatte tutte le configurazioni devi rimettere la scheda di rete con IP automatico

ho modificato il mio messaggio prima di vedere il tuo,ma dove la trovo la scheda di rete ?
Lo so sono un "inbranato" !! ma se non imparo lo sarò sempre...porta pazienza !

ci hanno detto di aprire un topic nuovo ! in che sezione è più adatto aprirlo ?

Pirocia

Il Bruco
12-02-2013, 20:36
In questa medesima sezione, ne apri uno a tuo nome evidenziando il problema.

XRaptor
16-02-2013, 10:56
Ciao a tutti...

Il mio dlink mi ha appena abbandonato...
Ho bisogno di sostituirlo e sono pronto all'acquisto.

volevo un consiglio da parte vostra.
L'ambiente è piccolo (55 mq) ma i muri sono così spessi che il segnale del vecchi dlink non dir-615 faticava ad arrivare in bagno e camera da letto (1-2 tacche su 5).

Ho fastweb 6mb... qualcuno sa consigliarmi un buon router wifi?
Generalmente ci attacchiamo 2 pc fissi e 3-4 dispositivi mobili :)

Grazie!

pirocia
16-02-2013, 13:00
In questa medesima sezione, ne apri uno a tuo nome evidenziando il problema.

la nuova discussione è qui :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2546512

Pirocia

guitclass
17-02-2013, 17:29
Ciao a tutti, in questi giorni sto facendo un'abbuffata di nozioni per capire cosa è meglio acquistare per creare la mia nuova rete wireless.

La rete:
linea adsl in casa 1 che và diffusa in wifi nella casa e portata via wireless a 100 metri in casa 2(casa di mio padre) dove poi và diffusa in tutta la casa.
Tra le due case non c'è alcun ostacolo.
Cercando di evitare extender e repeater o sistemi simili che mi dimezzano la banda in casa 2, pensavo di procedere così:

in casa 1: router wifi con modem integrato che diffonde in wifi il segnale in casa e a cui è collegato via cavo ethernet un pc. A tale router collego un'antenna da outdoor che con una prolunga da massimo 6 metri collocherò sul tetto.

in casa 2: antenna come la precedente collegata via cavo ad un ap in modalità client a cui collegherò con cavo ethernet 2 pc(con banda piena).

Spero possiate darmi consigli a riguardo:
1)Mi confermate che così facendo ai pc collegati con ethernet arrivi la banda piena?
2) oltre i due pc, in casa 2, per poter diffondere il segnale in wifi per smatphone e smart tv cosa i consigliate? per questi apparecchi la modalità dell'ap dovrà essere impostata in repeater giusto?Ma allora per far arrivare la banda piena ai pc come faccio?potrei lasciare il primo ap in modalità client e collegarci un secondo ap in modalità repeater? bhò
3)per andare sul sicuro e non rischiare di spendere per prodotti che mi daranno più problemi(tipo compativbilità) che altro pensavo di acquistare il tutto della stessa marca.Ma anzitutto come faccio a capire quali modelli di router e ap consentono di sostituite l'antenna?Potete darmi dei consigli?
4)ovviamente se ho detto una marea di fesserie vi prego, indicatemi quale sarebbe il modo migliore di creare questo ponte con diffusione in wifi nelle due case.

Grazie mille in anticipo

Il Bruco
17-02-2013, 18:35
Spero possiate darmi consigli a riguardo:
1)Mi confermate che così facendo ai pc collegati con ethernet arrivi la banda piena?
2) oltre i due pc, in casa 2, per poter diffondere il segnale in wifi per smatphone e smart tv cosa i consigliate? per questi apparecchi la modalità dell'ap dovrà essere impostata in repeater giusto?Ma allora per far arrivare la banda piena ai pc come faccio?potrei lasciare il primo ap in modalità client e collegarci un secondo ap in modalità repeater? bhò
3)per andare sul sicuro e non rischiare di spendere per prodotti che mi daranno più problemi(tipo compativbilità) che altro pensavo di acquistare il tutto della stessa marca.Ma anzitutto come faccio a capire quali modelli di router e ap consentono di sostituite l'antenna?Potete darmi dei consigli?
4)ovviamente se ho detto una marea di fesserie vi prego, indicatemi quale sarebbe il modo migliore di creare questo ponte con diffusione in wifi nelle due case.

Grazie mille in anticipo

1) Sì
2) 1° AP in CLient Mode il 2° AP in Root Mode, collegato al Primo in LAN tramite uno Switch, poiché hai bisogno di 2 prese ethernet, AP + PC.
3) Per la 2ª casa TP-Link TL-WA901ND (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=239&model=TL-WA901ND)con tutte e le antenne intercambiabili
4) La soluzione che hai prospettato è la più semplice, nella 1ª casa se non ce l'hai già monta un TD-W8961ND (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8961ND).

guitclass
18-02-2013, 14:32
Grazie.
Ma sugli ap basterà sostituire una sola antennina con l'antenna da outdoor? Che antenna mi consigliate? Immagino sempre tlink.
Dici che é la più semplice. Hai suggerimenti su una struttura differente?

Nella casa1 ho già un modem router wifi netgear 2200 a cui non é possibile smontare le antennine. Credo di doverlo sostituire... Che dite?
Ciao

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Il Bruco
18-02-2013, 15:15
Grazie.
Ma sugli ap basterà sostituire una sola antennina con l'antenna da outdoor?

Fai la domanda a nebbia88 (http://www.hwupgrade.it/forum/sendmessage.php?do=mailmember&u=175887) che è più pratico di me sui prodotti TP-Link

fasteer
19-02-2013, 06:34
Buongiorno a tutti! Ho un problema a casa, in pratica ho una casa a 3 piani con due modem router wifi al 1 e 3 piano e al 2 ho un access point! Ora io vorrei configurare l access point con tutti e 2 i modem perché in alcuni momenti della giornata ho bisogno di più segnale al 3 piano e in altri al 1! Naturalmente i modem router non li accendo contemporaneamente ma spengo uno e accedo l altro! La mia domanda è posso configurare l access point con tutti e 2 i modem?? Se si che modello mi consiglia a buon prezzo? Grazie mille, saluti

trottolino1970
19-02-2013, 06:35
Buongiorno a tutti! Ho un problema a casa, in pratica ho una casa a 3 piani con due modem router wifi al 1 e 3 piano e al 2 ho un access point! Ora io vorrei configurare l access point con tutti e 2 i modem perché in alcuni momenti della giornata ho bisogno di più segnale al 3 piano e in altri al 1! Naturalmente i modem router non li accendo contemporaneamente ma spengo uno e accedo l altro! La mia domanda è posso configurare l access point con tutti e 2 i modem?? Se si che modello mi consiglia a buon prezzo? Grazie mille, saluti

certo che puoi farlo ma fammi capire bene tu hai due connessioni al primo ed al terzo piano? chi comanda in questa rete? quale sarebbe il gateway?

Il Bruco
19-02-2013, 08:06
Devi configurare i 2 Modem/Router perfettamente uguali sia lato LAN che WiFi e andrà bene qualsiasi Access Point con la funzionalità di Repeater o Client Mode, dipende dall'uso che ne devi fare.

trottolino1970
19-02-2013, 08:31
Devi configurare i 2 Modem/Router perfettamente uguali sia lato LAN che WiFi e andrà bene qualsiasi Access Point con la funzionalità di Repeater o Client Mode, dipende dall'uso che ne devi fare.

il collegamento che tu proponi decrementa le performance di banda

fasteer
19-02-2013, 09:35
Ok! Risolto, un ringraziamento particolare a trottolino1970 per il grande aiuto datomi!! E naturalmente anche al bruco per la sua risposta! :)

trottolino1970
19-02-2013, 09:43
Ok! Risolto, un ringraziamento particolare a trottolino1970 per il grande aiuto datomi!! E naturalmente anche al bruco per la sua risposta! :)

:)

guitclass
19-02-2013, 23:17
Ciao a tutti, in questi giorni sto facendo un'abbuffata di nozioni per capire cosa è meglio acquistare per creare la mia nuova rete wireless.

La rete:
linea adsl in casa 1 che và diffusa in wifi nella casa e portata via wireless a 100 metri in casa 2(casa di mio padre) dove poi và diffusa in tutta la casa.
Tra le due case non c'è alcun ostacolo.
Cercando di evitare extender e repeater o sistemi simili che mi dimezzano la banda in casa 2, pensavo di procedere così:

in casa 1: router wifi con modem integrato che diffonde in wifi il segnale in casa e a cui è collegato via cavo ethernet un pc. A tale router collego un'antenna da outdoor che con una prolunga da massimo 6 metri collocherò sul tetto.

in casa 2: antenna come la precedente collegata via cavo ad un ap in modalità client a cui collegherò con cavo ethernet 2 pc(con banda piena).

Spero possiate darmi consigli a riguardo:
1)Mi confermate che così facendo ai pc collegati con ethernet arrivi la banda piena?
2) oltre i due pc, in casa 2, per poter diffondere il segnale in wifi per smatphone e smart tv cosa i consigliate? per questi apparecchi la modalità dell'ap dovrà essere impostata in repeater giusto?Ma allora per far arrivare la banda piena ai pc come faccio?potrei lasciare il primo ap in modalità client e collegarci un secondo ap in modalità repeater? bhò
3)per andare sul sicuro e non rischiare di spendere per prodotti che mi daranno più problemi(tipo compativbilità) che altro pensavo di acquistare il tutto della stessa marca.Ma anzitutto come faccio a capire quali modelli di router e ap consentono di sostituite l'antenna?Potete darmi dei consigli?
4)ovviamente se ho detto una marea di fesserie vi prego, indicatemi quale sarebbe il modo migliore di creare questo ponte con diffusione in wifi nelle due case.

Grazie mille in anticipo
Grazie.
Ma sugli ap basterà sostituire una sola antennina con l'antenna da outdoor? Che antenna mi consigliate? Immagino sempre tlink.
Dici che é la più semplice. Hai suggerimenti su una struttura differente?

Nella casa1 ho già un modem router wifi netgear 2200 a cui non é possibile smontare le antennine. Credo di doverlo sostituire... Che dite?
Ciao

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Il bruco é stato molto gentile. Intanto sto cercando info sui tdlink.
Mi quoto sperando di ricevere un parere sulle antennine e magari un altro consiglio su una famiglia di apparecchi (modem ap e antenne) che potrebbero fare al caso mio. Oppure un modo per sfruttare il netgear che già ho

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Alfonso78
20-02-2013, 15:49
Ok! Risolto, un ringraziamento particolare a trottolino1970 per il grande aiuto datomi!! E naturalmente anche al bruco per la sua risposta! :)

Hai creato un roaming? Come hai risolto?

linuxcore
21-02-2013, 14:08
Ciao a tutti, possiedo un appartamento in una palazzina da 4 piani che di inverno è abitata soltanto dai miei genitori. Essi vivono al secondo piano e sono gli unici ad avere l'adsl (router atlantis WebShare 144 WN+). Durante l'estate però tutti gli appartamenti si ripopolano (io sono al 4) e vorremmo poter navigare. Cosa mi consigliare di fare? con quali pezzi?....sarebbe anche meglio prendere un router con ram maggiore?...attualmente al primo piano si naviga con una soluzione power lan di devolo "dLAN® 200 AV Wireless N" collegata ad un cavo elettrico volante (da balcone a balcone perchè ci sono 2 contatori) ma vorremmo trovare una soluzione stabile e definitiva per tutti senza passare tanti cavi e senza fare altri abbonamenti ....:muro:

budget max 300-350 eur

GRAZIE MILLE IN ANTICIPO!!!!!

Alfonso78
25-02-2013, 09:47
Qualcuno conosce le PICOSTATION della Ubiquiti?

http://i45.tinypic.com/1zf75vq.jpg

Vi riporto il link della pagina ufficiale: http://www.ubnt.com/picostation

Vorrei posizionarla su un lato di edificio di un ristorante per fornire connessione wi-fi ad un piazzale limitrofo dove vi è una piscina.

andrea0807
25-02-2013, 14:47
Salve ragazzi
avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di un ripetitore wi-fi.
Siccome il segnale wi-fi al mio pc arriva molto scarso una o due stanghe vorrei comprare il suddetto ripetitore. Il modem e il pc si trovano sullo stesso piano, quindi il ripetitore lo metterei a metà strada, ( i metri da coprire sono pochi) il modem è di alice 7 mega.
su ebay ho visto questi tre modelli che su per giù hanno lo stesso prezzo, mi sapreste dire tra i tre qual'è meglio?

E D I T

oppure se allo stesso prezzo conoscete qualcosa di meglio vi sarei grato se postate il link del negozio.:)

nic85
25-02-2013, 19:37
ciao, ho un netgear dg834g v5, con collegato il PC fisso via ethernet e vari PC/tab in wireless.

ho il problema che quando scarico con utorrent via wifi da un altro pc, mi satura tutta la banda wifi, rendendo impossibile ad altri dispositivi collegati di navigare.

ho già limitato lupload e limitato le connessioni nelle impostazioni di utorrent ma non cambia.

prendendo un nuovo router più recente,. Magari sempre netgear, risolvo questo problema?

Inviato dal mio Nexus 4

pegasolabs
25-02-2013, 20:09
E D I T

oppure se allo stesso prezzo conoscete qualcosa di meglio vi sarei grato se postate il link del negozio.:)
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
Quindi niente gratitudine per link diretti, che non possono essere postati.
Inoltre uno degli apparati che hai postato supera abbondantemente le massime potenze consentite per legge.
:mbe:

pegasolabs
25-02-2013, 20:13
Qualcuno conosce le PICOSTATION della Ubiquiti?

http://i45.tinypic.com/1zf75vq.jpg

Vi riporto il link della pagina ufficiale: http://www.ubnt.com/picostation

Vorrei posizionarla su un lato di edificio di un ristorante per fornire connessione wi-fi ad un piazzale limitrofo dove vi è una piscina.
Ciao, generalmente i prodotti ubiquiti hanno un rapporto qualità/prezzo eccezionale. Questi non li ho mai usati. Ho fatto un ponte con delle NanoBridge M5 e sono eccellenti.

andrea0807
25-02-2013, 20:16
Chiedo scusa ai moderatori ma come faccio a sapere l'opinione degli esperti del forum se mi cancellate i link dei prodotti di cui voglio sapere il parere?:confused:

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

pegasolabs
25-02-2013, 20:39
Chiedo scusa ai moderatori ma come faccio a sapere l'opinione degli esperti del forum se mi cancellate i link dei prodotti di cui voglio sapere il parere?:confused:

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2Devi leggere il regolamento. Vanno usati i link ai siti dei produttori. E le domande andrebbero fatte in PVT, non sul thread ;)

andrea0807
25-02-2013, 21:02
Ok allora metero i link dei siti dei produttori

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Alfonso78
26-02-2013, 09:13
Ciao, generalmente i prodotti ubiquiti hanno un rapporto qualità/prezzo eccezionale. Questi non li ho mai usati. Ho fatto un ponte con delle NanoBridge M5 e sono eccellenti.

;) Questa in particolare dovrebbe attestarsi sui 100 euro.

luke23
01-03-2013, 19:45
la disperazione si è impossessata di me:cry: :cry:

spiego il fatto:

modem router wifi funzionante posizionato al piano terra.(tp-link)
connessione libero
ci si collega wifi e via ethernet senza problemi
dhcp dinamico

il segnale arriva debolissimo una volta raggiunto il terzo piano

allora prendo un access point tp-link da settare in repeater

seguo la procedura con il quick setup

inserisco cavo eth all'AP
digito 192.168.0.254 (default scritto sotto l'AP)
rilevo la wifi esistente,
setto la wpa del router
imposto indirizzo IP dell'AP (192.168.1.254) nella stessa rete del modem router (192.168.1.1)
imposto il gateway all'AP 192.168.1.1
applico al router il range dhcp fino a max 192.168.1.253
tutte le sottoreti sono 255.255.255.0
reboot
scollego il cavo di rete dall'AP

mi collego al menù dell'access point (192.168.1.254)in wifi (ma non so se sono collegato al router o all'access point)
controllo il traffico e risulta che i pacchetti e i byte aumentano siano in invio che ricezione
ping su 192.168.1.1 e funzia
ping su www.google.it e funzia

entro nel browser e non naviga

:rolleyes: :muro: :muro: :muro:

qualcuno di buon cuore mi spiegherebbe cosa diavolo succede? o quali sarebbero le operazioni in sequenza corrette da fare?

Il Bruco
01-03-2013, 23:04
Hai disabilitato il DHCP dell'AP?

Con il PC collegato in WiFi che non naviga apri il prompt dei comandi
digita ipconfig /all e premi Invio

Posta qui il risultato

luke23
02-03-2013, 09:55
Hai disabilitato il DHCP dell'AP?

Con il PC collegato in WiFi che non naviga apri il prompt dei comandi
digita ipconfig /all e premi Invio

Posta qui il risultato

si disabilitato. E' abilitato solo sul modem/router.

ora non posso postare perchè ero sul pc di un amico, ma dall'ipconfig risulta solo assegnato l'indirizzo ip alla scheda di rete 192.168.1.60(entro il range 192.168.1.xxx ) ma non risulta nessun DNS.. la riga è vuota
il gateway 192.168.1.1

sembra che non si aganci proprio all'AP ma al router..

mi viene un dubbio ora che scrivo..
sul router c'è il range per il dhcp 192.168.1.2 - 192.168.1.253 (il 254 l'ho riservato staticamente al AP)
sull'AP c'è impostato il range 192.168.1.100 - 192.168.199.

c'entra qualcosa?
PS: se dovesse essere settato tutto giusto, quando mi aggancio in wifi dovrei rilevare il SSID del router? quello dell'AP? prima della config hanno 2 nomi diversi, poi quando setto e aggancio AP al router rilevo solo il nome del router..è giusto?

Il Bruco
02-03-2013, 10:33
sull'AP c'è impostato il range 192.168.1.100 - 192.168.199.


Se il DHCP è disabilitato questo non dovresti vederlo

L'AP deve essere configurato in Mode Repeater con chiave crittografica uguale per tipo e passphrase a quella del Router, con l'opzione Survey ti agganci alla rete del Router

luke23
02-03-2013, 10:38
sull'AP c'è impostato il range 192.168.1.100 - 192.168.199.


Se il DHCP è disabilitato questo non dovresti vederlo

:doh: :muro:

controllando però in tutti i menù e sottomenù dell'AP dove si fa riferimento a qualcosa con DHCP o DHCP SERVER c'è la radio button su DISABLE

il dhcp deve essere disattivato su AP ma non su router giusto?

quando vado a collegarmi dal terzo piano (dovrei connettermi all'AP ovviamente altrimenti non avrebbe senso installarlo per aumentare la banda giusto?)con pc poi devo settare io ip del dispositivo con cui mi sto connettendo?

freniko93
02-03-2013, 10:50
Salve ragazzi mi intrometto nella discussione anche io e spero che qualcuno mi aiuti. Allora ho un iPhone 5 che mi da problemi al wifi dal primo giorno che l'ho comprato. Mandato in assistenza all'Apple Care mi è stato restituito dicendomi che l'iPhone per loro non ha nessun problema al wifi. Dopo che mi è stato restituito io ho cominciato a smanettare sul router sia sul tipo di chiave di protezione che mi avevano detto che il problema poteva essere quello, sia sul tipo di wifi. Indovinate un po', il problema è che il mio iPhone con il wifi 802.11n è molto più lento del wifi 802.11g. Ma come non dovrebbe essere al contrario? E fin qui è solo un dubbio ma andiamo avanti. Ho un repeater o extender non so quale nome sia più adatto modello wn2200rpt della netgear che mi da problemi di lentezza con il wifi e credo sia per il fatto che ha il wifi in N, solo che qui dalle impostazioni del router non riesco a cambiarlo. Come posso risolvere? Sono disperato, è da quando ho preso l'iPhone che sto uscendo pazzo. Sono sicuro che c'è qualche configurazione da fare sia sul router per far andare meglio l'iPhone (visto che comunque su pc ad esempio i video vengono caricati più velocemente) sia nell'extender che non so proprio come modificare le impostazioni del wifi.
Grazie a chi mi risponderà, mi aiuterà davvero :D

luke23
03-03-2013, 12:07
incredibile... me lo sono portato a casa e ho rifatto tutto da zero...

mi si colllega solo l'iphone e naviga senza problemi..ma il notebook si collega solo al router e non all'AP...

per quale diavoleria succede?!

ho controllato i canali...viene usato l'11..
la modalità è settata su b/g/n mixed... se lo metto su b/g mixed l'iphone si disconette...
sempre e comunque però, qualsiasi sia la modalità, il notebook si collega solo al router normalmente e non al AP...

infatti i dispositivi associati con il loro MAC che compaiono nella lista nell'AP è solo quello iphone..

come mai???

Alfonso78
04-03-2013, 08:18
Ricordo a tutti il TITOLO del thread:

:read:

[CONSIGLI PER GLI ACQUISTI]

Marvelous81
04-03-2013, 09:44
Ciao a tutti, avrei bisogno di alcune informazioni.
ho un router belkin "Play N600 DB" e adesso avrei bisogno di un range extender o di un access point. le mie domande sono:

1. Collegandolo alla stessa rete elettrica è meglio un RE o un AP?
2. Il RE o l'AP devono essere per forza N600 o possono andar bene anche degli N150 o N300?

Grazie mille

jhalo
07-03-2013, 20:18
Salve ragazzi mi servirebbe un router/modem wi-fi con doppia antenna, una buona portata e una porta usb per poter condividere la stampante in rete. Il budget è intorno alle 50/60 euro.

Cosa mi consigliate?

mrcracker989
18-03-2013, 20:02
Salve raga, mi servirebbe un router che mi faccia sia da AP che da repeater, più che sia repeater, in quanto non mi arriva in camera il wifi...mi consigliate qualcosa, magari usata però, in modo da spenderci poco... per adesso mi hanno prestato un WAG354G, ma questo con firmware modificato mi fa solo da AP&Switch collegando un cavo ethernet alla porta 1... il ragazzo me lo vuole vendere a 12 euro... Aspetto vostre notizie!

valsa1
19-03-2013, 09:45
Ciao a tutti .

Ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un router ad configurare come Access Point.
Le mie necessita' principali sono :
1-Switch Gigabit - Dual Band 2.4/5Ghz
2-Ottima stabilita' ( saranno almeno 15 i dispositivi collegati PC, NAS , SmartPhone, Laptop, SmartTV , etc )
2-Ottime performance sulla rete cablata e wireless 2.4Ghz
3-Buon range su 2.4Ghz
4-Se possibile antenne sostituibili

Ho scartato i modelli top di gamma x i prezzi e perche' molte funzioni comprese non mi servono ( DLNA , condivizione USb , etc .. )

Mi sono quindi orientato verso questo modelli :
ASUS RT-N56U
NETGEAR DGN4300
TPLINK WDR4300


MI date , se li conoscete , indicazioni sui tre modelli citati ?

Grazie

snuffles
27-03-2013, 16:00
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio da voi per quanto riguarda un AP che mi copra circa 50mq, 15 client e che non sia molto soggetto alle interferenze (visualizzo circa 15 ssid diversi che occupano tutti i canali).
Al momento utilizzo un Asus EA-N66 che però quando l'adsl cade si mette a fare da server dhcp e risponde lui quando si tenta di raggiungere un sito. E l'unico modo per far tornare tutto alla normalità quando torna l'adsl è staccargli l'alimentazione.
Quello che più mi preoccupa è il fatto che ci siano 15 ssid diverse che generano molte interferenze e non riesco a trovare un canale "pulito".
Cosa mi consigliate?
Grazie
Cristian

Tasslehoff
27-03-2013, 16:51
Acquistato oggi il mio primo TPLink, per la precisione un TL-WA901ND.

Appena mi arriva vi girerò un breve my2cents, non mi sarebbe dispiaciuto un modello dual band per uso futuro (giusto nel caso dovessero proliferare eccessivamente le reti sui 2.4GHz nella mia zona, che per ora sono ancora piuttosto scarse), per ora mi accontenterò.

Il mio obbiettivo è quello di sostituire la mia attuale "infrastruttura" wireless composta da due AP con uno solo, vediamo se ce la farò solo con questo oppure se dovrò acquistare le antenne da 8dBi di guadagno.

Pervenio
30-03-2013, 14:15
mi consigliate il migliore range extender da affiancare ad un Linksys wrt54gl modificato a 200?????????

Pervenio
31-03-2013, 12:08
Risolto alla grande mettendo un tp-link da 2 soldi come router principale e il wrt54gl in modalità repeater!!!!!!!!!!!!!!!!

è fantastico. Finalmente ho risolto il problema della poca copertura senza allungare cavi

Cmq secondo voi la funzione repeater con il wrt54gl è possibile solo perché ho il firmware dd-wrt oppure è una funzione standard di quel router??

Dato che cmq in un altra stanza ho passato un cavo lan per la console, e volendo eliminare anche quello, sto valutando se prendere un altro router e metterlo come repeater del repeater oppure se prendere un range extender a 4 porte lan (tipo Netgear).

cosa mi consigliate?

number4
05-04-2013, 14:07
Salve a tutti. Vi spiego velocemente la mia situazione sperando mi possiate aiutare. Ho la neccessità di collegare un router ad un modem alice gate 2 plus via lan, in modo da spegnere il wifi dell'alice ed usarlo solo come switch per la rete lan, e creare una seconda rete wifi con il router. Questo per rendere inaccessibile la lan via wifi.
Inoltre dovrei anche usare un repeater per estendere il segnale. Per capire meglio: modem alice >> router >> repeater
Giorni fa ho chiamato un mio amicho che fa installazioni di eolo ed abbiamo provato con un router ed un repeater della tp link. Se lasciavamo la rete senza protezioni la configurazione funzionava, quando mettevamo la wpa2 non funzionava più una cippa.
Ora io credo fosse un problema di configurazione, quindi sono qua a chidervi se potreste consigliarmi un router ed un range extender della tp link (che mi sembra avere buoni prezzi) che siano compatibili e funzionali al 100% e che magari ustae anche voi. In modo da acquistarli in serenità

TantoGas
10-04-2013, 20:14
Io ho un router tplink TL-WDR4300; ottimo prodotto dual band, veloce e solido; senza problemi gestisce il download dal mulo, contemporaneamente lo streaming di un mkv sulla rete locale, e l'utilizzo di tablet e smartphone; io lo uso con un ap tplink TL-WA901ND e ovviamente tutto ok.



Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

gotta91
11-04-2013, 10:54
Ciao a tutti avrei da chiedervi un consiglio. un mio amico ha bisogno un Router Modem Wireless prezzo max 100€ il migliore che conoscete per collegare 3 piani di un'abitazione. avevamo visto un sitecom N750 a 100€ ma sono finiti, conoscete modelli migliori?

san80d
11-04-2013, 11:02
un mio amico ha bisogno un Router Modem Wireless prezzo max 100€ il migliore che conoscete per collegare 3 piani di un'abitazione.

C'e' un thread apposito dedicato ai consigli per gli acquisti dei modem/router, ecco il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900&page=1205

gotta91
11-04-2013, 11:07
ah ok chiedo di la grazie

Pisuke_2k6
12-04-2013, 14:19
Ciao.... quesito. Ho un netgear 3500l senza modem.
Vorrei sostituirlo con un router che gestisca dnsmasq e TFTP .

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Alfonso78
12-04-2013, 15:27
In questo thread si chiedono solamente consigli sugli acquisti. No a discussione tecniche su problematiche varie.

:read:

Ricordo a tutti il TITOLO del thread:

:read:

[CONSIGLI PER GLI ACQUISTI]

snuffles
17-04-2013, 13:50
Ciao a tutti,
mi servirebbe un ap affidabile che lavori bene con circa 30 client (pc windows, mac, iphone, android) non so se è il caso di puntare anche su qualche apparato che lavori sui 5ghz. Si parla bene di Tp-link ma entrando sul loro sito non trovo nessun ap che lavori sia a 2.4 sia a 5, trovo solo router.
Cosa mi consigliate?
Grazie

Alfonso78
18-04-2013, 15:40
Ciao a tutti,
mi servirebbe un ap affidabile che lavori bene con circa 30 client (pc windows, mac, iphone, android) non so se è il caso di puntare anche su qualche apparato che lavori sui 5ghz. Si parla bene di Tp-link ma entrando sul loro sito non trovo nessun ap che lavori sia a 2.4 sia a 5, trovo solo router.
Cosa mi consigliate?
Grazie

Forse farebbero al caso tuo prodotti di fascia professionale come quelli della UBIQUITI.

Dai un'occhiata qui: http://www.ubnt.it/#airmax

davaibistre
20-04-2013, 15:43
Avrei bisogno di un consiglio.
ho un router wifi netgear dgn2200 che non copre wifi tutta la casa.
Dalla stanza in cui è installato ho una linea ethernet che arriva fino a dove non cè la copertura.
Se collego il router a quella linea ethernet, avrei solo bisogno di collegare allì'altra porta ethernet un access point che mi creasse una copetura wifi in quella zona di casa scoperta? Se si Cosa mi consigliate?
grazie

diablista
21-04-2013, 23:11
edit

Alfonso78
22-04-2013, 09:27
Avrei bisogno di un consiglio.
ho un router wifi netgear dgn2200 che non copre wifi tutta la casa.
Dalla stanza in cui è installato ho una linea ethernet che arriva fino a dove non cè la copertura.
Se collego il router a quella linea ethernet, avrei solo bisogno di collegare allì'altra porta ethernet un access point che mi creasse una copetura wifi in quella zona di casa scoperta? Se si Cosa mi consigliate?
grazie

Al momento vanno di moda i TP-LINK :D Già che ci sei prendi un 300mbps.

davaibistre
22-04-2013, 18:49
Al momento vanno di moda i TP-LINK :D Già che ci sei prendi un 300mbps.

hai qualche modello in mente?

trusthw
25-04-2013, 19:08
Ciao a tutti. Ho un Netgear DGN2200 con un hd collegato alla porta USB, che non supera i 2.4 mb/s visto che non è presente nella lista di compatibilità del router.
Dovrei comprare un nuovo router e ne approfitto per comprarne uno che supporti il mio hd WD da 2Tb.
Vorrei sapere se comprando un Linksys, un D-Link o uno Zyxel se risolvo il mio problema.

Grazie.

idro_stasi
25-04-2013, 19:20
Ciao a tutti,

a causa di lavori in casa mi sono mio malgrado ritrovato a connettermi a internet con il PC di casa in WiFi, perché purtroppo la presa del telefono, e quindi anche il router, è rimasta lontana nel salone rispetto a dove ho dovuto mettere il PC.

Fino adesso sono andato avanti con l'ottimo Netgear DG834GTIT e sul PC con una schedina interna TPLink, e comunque la connessione è di 54 Mbps.

Dato che ultimamente la comodità del wireless ha preso il sopravvento, sto scaricando con torrent e mulo anche in wifi con il portatile (benché potrei collegarlo con la lan) e sto anche sfruttando il servizio google drive che permette di caricare e inviare per mail file di grosse dimensioni (foto, immagini iso, ecc.).

Mi sto però rendendo conto che il wifi mi fa andare molto lento, per cui vorrei proprio rimodernizzare il tutto in modo drastico.

Quindi, dato che con la netgear mi sono trovato benissimo, sono andato sul sito e senza batter ciglio sono andato sul router wifi top di gamma: il WNDR4700 che ha anche la possibilità di inserire uno storage interno per la condivisione. Tra l'altro c'è una buona offerta su amazon di questo router.

Contestualmente, dato che mi sembra di aver capito che schede interne a tale velocità (almeno netgear) non ne fanno più, pensavo di aggiungere al PC un access point, e sempre sul sito Netgear ho visto che l'AP migliore è il WNCE4004 (che in realtà è un Adattatore WiFi più che access point) e che sul sito c'è un'immagine che indica che si può collegare con il WNDR4500 e non con il WNDR4700 anche se mi sembra strano che non lo possa fare con quest'ultimo.

Dall'alto della vostra esperienza volevo sapere cosa ne pensate, se come si dice, sto "ammazzando la mosca con il cannone" e potrei puntare a soluzioni (possibilmente netgear) più tranquille ma comunque più performanti di quella che ho adesso.

Sarei disposto anche a valutare altre marche (ad es. TPLink) se migliori ovviamente

Thank you, a presto

Perseverance
25-04-2013, 19:27
Il WiFi all'incirca va a 2,5 MB/s mettetevi l'anima in pace

idro_stasi
25-04-2013, 20:43
Allora cosa significa se dichiarano 450 Mbps dual band ecc. ecc.?

Alfonso78
29-04-2013, 15:42
hai qualche modello in mente?

TL-WA901ND

http://i41.tinypic.com/208ejxc.jpg

Wireless N con velocità fino a 300Mbps lo rende ideale per applicazioni che richiedono un elevato consumo di banda o quelle sensibili alle interruzioni come lo streaming video, il gaming online e il VoIP
La tecnologia MIMO™ offre elevate velocità wireless a distanze maggiori
CCA ™ migliora le prestazioni wireless evitando automaticamente conflitti di canale
Diverse Modalità di Funzionamento: Access Point, Client, Universal/ WDS Repeater, Wireless Bridge
Il tasto QSS permette di impostare facilmente la sicurezza della connessione in WPA
Supporto Wi-Fi Multimedia (WMM) per garantire la qualità del VoIP e streaming multimediale
Power over Ethernet fino a 30 metri per una installazione flessibile
Fino a 4 SSID e supporto VLAN
La crittografia WPA/WPA2 fornisce alla rete una difesa attiva ed efficace contro possibili minacce esterne
Compatibile con i prodotti 802.11b/g
Antenne removibili che consentono una migliore orientabilità e l'upgrade con antenne più potenti
Possibilità di installazione a parete

Tasslehoff
29-04-2013, 16:52
Un consiglio, sto facendo delle analisi per progettare una rete wireless per una nuova sede lavorativa.

Premetto che ci troviamo ancora nella fase iniziale della progettazione, stiamo facendo le prime considerazioni e valutando il tipo di traffico, il numero e il tipo di client che accederanno alla rete.

Ovviamente dal management si sprecano i desiderata "tra il serio e il faceto" per una rete completamente wireless senza aver la minima conoscenza o esperienza in materia, giusto perchè a casa hanno un router ADSL con access point integrato si sentono in diritto di pontificare in materia.

Premetto inoltre che non ho ancora fatto una site survey, quindi non ho la minima idea del traffico che ci sarà, del numero reti wireless già esistenti, occupazione dei canali e quant'altro.
Indicativamente però presumiamo esistano già parecchie reti esistenti con un sacco di interferenza e saturazione dei canali sui 2.4GHz (l'edificio è condiviso con parecchie altre aziende in uno delle classiche strutture tipo "incubatore d'impresa", potete quindi immaginare il caos che ci sarà).

Per questi motivi stavo ipotizzando di implementare una rete mista sia sui 2.4GHz che sui 5GHz, con una migrazione ideale ai 5GHz puri man mano che avremo verificato la compatibilità di tutti i client.
Sempre idealmente eviterei come la peste qualsiasi tipo di repeater per non ammazzare il throughput, regolando poi fragmentation, limitazioni di banda e frequenza di trasmissione dei beacon in base alle necessità rilevate sul campo, alle collisioni e alla presenza o meno di utenti che lavorano spesso in roaming.
In generale cmq si tratterà di un'unica sede posta su un solo piano e che indicativamente potrà essere coperta con un numero ridotto di AP, diciamo entro una decina (più realisticamente 4 o 5), motivo per cui penso di implementare una architettura senza controller.

Quello che volevo chiedervi è se avete indicazioni su modelli di AP che possano rispondere a queste necessità, ovvero AP standard n che lavorano sui 5GHz, alimentabili tramite Poe e con un set di features tale da permettere quel minimo di configurazione per far fronte alle esigenze lavorative.

Qualche post fa ho visto che qualcuno consigliava di dare un'occhiata ai dispositivi Ubiquiti (il modello UniFi AP‑PRO sembrerebbe ideale per le necessità che descrivevo), mi chiedevo se avete altre indicazioni su eventuali competitor da valutare.

Grazie

Alfonso78
30-04-2013, 08:45
Tasslehoff, il tuo studio è molto interessante.

La scelta di passare ai 5ghz è molto intelligente, client permettendo.

Oltre alle UBIQUITI serie UNIFI dai un'occhiata ai prodotti wireless della CISCO serie AIRONET (link (http://www.cisco.com/en/US/products/ps5678/Products_Sub_Category_Home.html#~Featured)).

BENZENE
01-05-2013, 15:52
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio su che modello/marca scegliere per un wi-fi extender che mi serve per amplificare il segnale in una abitazione, ieri sono andato in una catena famosa della zona e come modelli aveva il Belkin N300 dual-band a 59 euro:

http://www.belkin.com/us/F9K1111/p/P-F9K1111

oppure a 70 euro il NETGEAR WN300RP:

http://www.netgear.it/prodotti/Uffic...wn3000rp.aspx#

oppure in un altro negozio il NETGEAR WN2000RPT a 45 euro in offerta:

http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wireless-range-extenders/wireless-range-extenders/wn2000rpt.aspx#

Io sarei propeneso di più verso il Belkin che ho sempre considerato una ottima marca che realizza prodotti di qualità ma il venditore(per quanto può essere affidabile) mi ha consigliato di più il netgear perché alcuni di quei modelli della belkin gli sono tornati indietro per problemi tecnici, cosa mi consigliate?

Qui sul forum un utente mi diceva di evitere il netgear perché lui aveva avuto problemi e in generale leggo che ultimamente netgear sta perdendo colpi.. sono "discorsi da bar" oppure è una realtà? di Belkin cosa ne pensate?

Chiaramente valuto anche altri modelli/marche su questa fascia di prezzo.. ringrazio in anticipo per eventuali risposte!

Il Bruco
02-05-2013, 09:36
Sto installando da tempo sia:
Il NETGEAR WN2000RPT
Installazione semplice — una guida grafica passo per passo rende estremamente semplice l'installazione. Non è necessario inserire un CD o collegare cavi Ethernet

Che il TP-Link TL-WA830RE
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1247&model=TL-WA830RE

tombolo24
02-05-2013, 13:56
Ciao a tutti.
è da circa un mese circa che ho installato in casa fastweb con l'opzione fibra 100 ma l'hag fornito da loro (argo 95) è veramente lento e mi porta a continue cadute di segnale in modalità wifi
Vorrei chidervi un consiglio per l'acquisto di router da abbinare all'hag, che mi soneta la copertura di tuutto la'paprtaqmento circa 100 mq con muri abbastanza spessi.
In una nota catena di negozi mi hanno consigliato un netgear dgnd-3700 ma sono veramente ignorante in materia e vi chiederei una mano per capirne di più.
grazie mille in anticipo per la vostra dispoonibilità.

san80d
02-05-2013, 14:34
Ciao a tutti.
è da circa un mese circa che ho installato in casa fastweb con l'opzione fibra 100 ma l'hag fornito da loro (argo 95) è veramente lento e mi porta a continue cadute di segnale in modalità wifi
Vorrei chidervi un consiglio per l'acquisto di router da abbinare all'hag, che mi soneta la copertura di tuutto la'paprtaqmento circa 100 mq con muri abbastanza spessi.
In una nota catena di negozi mi hanno consigliato un netgear dgnd-3700 ma sono veramente ignorante in materia e vi chiederei una mano per capirne di più.
grazie mille in anticipo per la vostra dispoonibilità.

1. tu chiedi un router mentre quello consigliatoti in negozio e' un modem/router, quindi non fa al caso tuo.

2. il thread giusto per chiedere consigli sull'acquisto di un router e' questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446&page=135

83giulio83
02-05-2013, 16:09
Buonasera.
Avrei bisogno di un aiuto.
Ho bisogno di un qualche apparecchio che prende il segnale wifi e lo trasferisce su almeno 2 linee ethernet.
Lo scopo è quello di collegare ad internet uno smart TV ed un decoder che sono sprovvisti di wifi.
Al momento ho collegato solo il TV attraverso i powerline, ma vorrei abolire quest'ultimi mettendo un solo apparecchio.

Cosa consigliate di economico?
Grazie.

Il Bruco
02-05-2013, 17:12
Buonasera.
Avrei bisogno di un aiuto.
Ho bisogno di un qualche apparecchio che prende il segnale wifi e lo trasferisce su almeno 2 linee ethernet.
Lo scopo è quello di collegare ad internet uno smart TV ed un decoder che sono sprovvisti di wifi.
Al momento ho collegato solo il TV attraverso i powerline, ma vorrei abolire quest'ultimi mettendo un solo apparecchio.

Cosa consigliate di economico?
Grazie.

NETGEAR WN2000RPT (http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wireless-range-extenders/wireless-range-extenders/wn2000rpt.aspx#)a 45 euro in offerta

BENZENE
02-05-2013, 19:22
Sto installando da tempo sia:
Il NETGEAR WN2000RPT
Installazione semplice — una guida grafica passo per passo rende estremamente semplice l'installazione. Non è necessario inserire un CD o collegare cavi Ethernet

Che il TP-Link TL-WA830RE
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1247&model=TL-WA830RE

Ciao e grazie per la risposta! Il problema principale del netgear e del tp-link che proponi e che sono scomodi da sistemare, anche in senso estetico.. mi spiego meglio: se bisogna metterlo in un corridoio di casa e meglio avere un modello che si collega direttamente alla presa di corrente come il belkin o il primo netgear che ho postato.. ;)

P_il_Musicante
04-05-2013, 09:24
Savle

siccome sono abbastanza disinformato in queto campo
sui repeater accetto ben volentieri consigli

ho solo visto il D-Lin DIR 505

la cosa importate e che sia affidabile cioè non cada la connesione

altrimento metterei anche un Access point

voi che mi consigliereste

grrazie

k55mdts
09-05-2013, 19:32
per quanto rigurda le prestazioni wireless sono piuttosto informato:
se il tuo access point ha come standard l'802.11g allora viaggiando sui 2.4 ghz, ammesso che il dispositivo connesso sia compatibile (99% dei casi sì, dopotutto è uno standard molto vecchio), confermando che l'iphone è compatibile puoi viaggiare tra i 3 e i 5 mbyte/s cioè tra i 24 e i 40 mbps, se avessi un router tipo il mio, cioè un net gear wndr4000 e avessi un iphone 5 o 4s potresti collegarti alla 5ghz e arrivare al massimo a 7-8 mbyte/s (50-60 mbps) anche se non ci spererei perchè questo risultato è stato ottenuto tramite un pc che non è del tutto simile ad un iphone. 50-60 mbps per quanto riguarda lo standard 802.11n un 802.11ac (router net gear r6300) con un adattatore net gear a6200 un pc è arrivato a 17 mbyte/s (circa 140 mbps)
è possibile che esistano altri fattori a me sconosciuti nell'iphone che io non conosco che magari anche nelle condizioni migliori non ti permettono di arrivare al risultato che può ottenere un pc

dato che sei interessato ad acquistare un router, con il mio sono arrivato a 5,3 mbyte/s (42 mbps) da pc in 2.4 ghz standard n, (condizioni più o meno simili a quelle dell'iphone)
per quanto riguarda il problema della caduta delle connessioni, è piuttosto comune nei vecchi router in genere (inteso come età) e solitamente (stranamente) accade con lo standard g

83giulio83
09-05-2013, 21:01
Buonasera.
Avrei bisogno di un aiuto.
Ho bisogno di un qualche apparecchio che prende il segnale wifi e lo trasferisce su almeno 2 linee ethernet.
Lo scopo è quello di collegare ad internet uno smart TV ed un decoder che sono sprovvisti di wifi.
Al momento ho collegato solo il TV attraverso i powerline, ma vorrei abolire quest'ultimi mettendo un solo apparecchio.

Cosa consigliate di economico?
Grazie.

Signori, mi è saltato uno dei due powerline (morto...non si accendono i led).
Sono alle strette.
Per la richiesta di cui sopra, che ne pensate del Tenda W311R?

Inoltre,
ho anche un alice gate plus wifi (by pirelli) e un netgear dgn2200v3 (ora utilizzato come modem/router).
Non posso utilizzare uno dei due modem/router come access point?

k55mdts
10-05-2013, 19:33
non sono un esperto, ma i powerline te li vendono a coppie, è possibile che funzionino solo a coppie quindi se uno dei due non va più ti attacchi al tram e ne devi comprare un altra coppia (è possibile che ogni pezzo abbia un mac o id proprio che lo rende associabile solo ad un suo gemello con lo stesso id o che è configurabile con qualsiasi power line)
o forse no, come dicevo, non ne ho mai avuto uno, sono solo ipotesi

trottolino1970
10-05-2013, 19:39
non sono un esperto, ma i powerline te li vendono a coppie, è possibile che funzionino solo a coppie quindi se uno dei due non va più ti attacchi al tram e ne devi comprare un altra coppia (è possibile che ogni pezzo abbia un mac o id proprio che lo rende associabile solo ad un suo gemello con lo stesso id o che è configurabile con qualsiasi power line)
o forse no, come dicevo, non ne ho mai avuto uno, sono solo ipotesi

Le power line commerciali non hanno ( se non erro ) alcun controllo Mac.
Esistono delle versioni di power line che li vendono a coppie di tre (quindi sei in totali) di cui una è la master e le restanti cinque sono le slave.
Tutto questo verrà gestito tramite software installato sul pc con possibilità di bloccare una slave, bloccare un determinato tipo di traffico etc etc etc.


sent from my iPhone 5 using Tapatalk

Biancioman
13-05-2013, 07:57
Salve a tutti!

ho bisogno di un consiglio.....

A casa ho una rete LAN a cui mi arriva l'adsl.

Con che dispositivo posso, collegandola tramite lan, posso avere un segnale wifi?

giando su internet ho visto questo dispositivo: TL-WA901ND può andare bene?

avete altri suggerimenti?

grazie
ciao
giorgio

k55mdts
13-05-2013, 16:12
quello che mi hai indicato è un access point, il mio consiglio è:
dato che hai una connessione adsl avrai certamente un modem, (anche se il 90% sono tutti fast ethernet, se ti da' fastidio) puoi usare la sua antenna wireless come antenna appunto, se non è abbastanza potente la puoi sostituire con una da 8 dbm, se hai un modem tipo net gear dgn220o senza antenne esterne o sostituibili, o cambi il modem con uno che permetta la sostituzione o aggiungi un estensimetro tipo net gear wn3000rp per 80€
al modem colleghi uno switch e poi tutti i dispositivi cablati o se sono pochi direttamente alle porte integrate

Diabol
13-05-2013, 20:10
Salve ragazzi mi affido a voi per farmi consigliare un router Access Point per estendere il wifi in tutta casa, vi spiego in breve la mia situazione.
Ho casa di più piani, il problema è che essendo una struttura vecchissima ha muri che superano anche il metro di spessore, avendo una AirMax sul tetto da cui ricevo l'ADSL, avrei bisogno di un router Access Point wifi per avere i wifi al 1° piano e mi servirebbe un altro router Access Point wifi per estendere la prima rete wifi, ho già configurato 2 router in wds ma risultano essere instabili, ora vorrei acquistarne 2 nuovi che mi permettano di avere un buon segnale wifi in tutta casa, non vorrei spendere molto, e su ebay ho visto già qualcosa:

Netis WF2419D €18.90
TPLINK TL-WR841N €19.50
TPLINK TL-WR941ND €22.45
TPLINK TD-W8960N €31 (però è anche modem)

Tutti supportano il WDS, quindi teoricamente potrei usarli tutti, sono tutti a 300Mbps i primi 2 hanno doppia antenna da 5dbi, il terzo ha 3 antenne da 3dbi, so che lamaggior parte dei TPLINK possono montare fw modificati per aggiungere funsionalità, voi che dite quale prendo? Conoscete qualcosa di migliore che si aggira sui 20€?

P.S.La mia attuale configurazione è, router alice gate 2 wifi(con fw usr) collegato alla AirMax al primo piano, un sitecom wl 601(con fw infostrada per sbloccare il wds) a piano terra configurati in wds

k55mdts
14-05-2013, 13:44
in teoria gli estemsimetri tipo net gear wn3000rp sono ideali nelle strutture a più piani, dato che nel tuo caso la dissipazione del segnale è alta ne dovrai mettere uno per ogni piano
pensavo che per rete adsl avessi una connessione cablata tramite doppino telefonico,
invece si tratta di un servizione intenet wireless che invece per quanto ne so richiede un router. quelli che hai proposto sono di basso livello, forse un loro vantaggio è che appunto hanno le antenne smontabili ma se usi un estensimetro non è necessario un grande segnale perchè tipo il net gear di cui ti ho parlato riceve un segnale al 2% della sua potenza, lo verificato personalmente
allora dovrei anche capire se la linea è una sola, come ti possano servire due access point
se fosse una sola, ne prendi uno e lo abbini ad almeno un estensimetro perchè se è vero che hai tre piani di un edificio tipo inizi del 900 allora non ce la farai mai con un solo router anche se mettessi 3 antenne da 8dbi, magari sì ma il riusultato finale non sarebbe soddisfacente
visto che volevi prendere due tp link da 30€ l'uno se tu volessi potare per un estensimetro ti costerà 40-50€ solo lui
la soluzione migliore (che porti anche solo a risultati decenti) , ma che non sia troppo dispensiosa per te è un estensimetro (50€) + un router (40€) [tipo un tp link TL-WR1043ND] + eventuali antenne da 5 o 8 dbi [8/12 € l'una ]
forse esiste un modo per spendere 50 € e risolvere con decenza il problema, ma io non lo vedo

Diabol
14-05-2013, 22:56
in teoria gli estemsimetri tipo net gear wn3000rp sono ideali nelle strutture a più piani, dato che nel tuo caso la dissipazione del segnale è alta ne dovrai mettere uno per ogni piano
pensavo che per rete adsl avessi una connessione cablata tramite doppino telefonico,
invece si tratta di un servizione intenet wireless che invece per quanto ne so richiede un router. quelli che hai proposto sono di basso livello, forse un loro vantaggio è che appunto hanno le antenne smontabili ma se usi un estensimetro non è necessario un grande segnale perchè tipo il net gear di cui ti ho parlato riceve un segnale al 2% della sua potenza, lo verificato personalmente
allora dovrei anche capire se la linea è una sola, come ti possano servire due access point
se fosse una sola, ne prendi uno e lo abbini ad almeno un estensimetro perchè se è vero che hai tre piani di un edificio tipo inizi del 900 allora non ce la farai mai con un solo router anche se mettessi 3 antenne da 8dbi, magari sì ma il riusultato finale non sarebbe soddisfacente
visto che volevi prendere due tp link da 30€ l'uno se tu volessi potare per un estensimetro ti costerà 40-50€ solo lui
la soluzione migliore (che porti anche solo a risultati decenti) , ma che non sia troppo dispensiosa per te è un estensimetro (50€) + un router (40€) [tipo un tp link TL-WR1043ND] + eventuali antenne da 5 o 8 dbi [8/12 € l'una ]
forse esiste un modo per spendere 50 € e risolvere con decenza il problema, ma io non lo vedo

Grazie per la risposta, e se ince prendo solo 2 TL-WR1043ND e li collego in wds?Dici che non miglioro?Cmq con la mia configurazione attuale riesco a coprire quasi tutta casa, apparte qualche angolo remoto dai router

danny2005
15-05-2013, 09:34
Saludos,

vorrei comprare un router modem con qualche funzione avanzata;

ho guardato il thread sull'asus N600 ma c'è scritto che scalda troppo :mad:

Qualche buona marca da consigliare?

La copertura è per 2/3 stanze attigue

Grazie

k55mdts
15-05-2013, 13:18
prima di rispondere a danny,
non ho mai usato il wds e non sò se può funzionare , se in passato ha funzionato non vedo perchè non lo debba fare anche ora

k55mdts
15-05-2013, 13:27
qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2512052
è stata lungamente discussa per 11 pagine se il net gear d6300 valesse la pena acquistarlo, in teoria dovrebbe essere uno dei modem migliori
se non ti interessa un modem da 190€ (d6300) e nenche una da 25€ allora abbiamo anche discusso, sempre dove ti ho detto del net gear dgnd4000 che costa un po' meno dai 125 ai 140€. oppure di un altra marca, guarda linksys
i prezzi sono lì, ma forse produce solo router non modem

Alfonso78
15-05-2013, 15:08
Saludos,

vorrei comprare un router modem con qualche funzione avanzata;

ho guardato il thread sull'asus N600 ma c'è scritto che scalda troppo :mad:

Qualche buona marca da consigliare?

La copertura è per 2/3 stanze attigue

Grazie

Vai sul thread dedicato ai router. Qui si discute solamente di access point. ;)

danny2005
15-05-2013, 15:32
Vai sul thread dedicato ai router. Qui si discute solamente di access point. ;)


Scusate, sbagliai ahiahi :doh:

Cyrus_
16-05-2013, 14:33
Ciao a tutti,
volevo un consiglio sull'acquisto di uno dei seguenti extender:
- Netgear WN3000RP (per quel che ho letto finora nel thread, sembra buono)
- Tp-Link TL-WA850RE (modello del 2012 più recente del netgear)
- D-Link DIR-505 (che funge anche da router)

Avrei la necessità di installarlo tra due appartamenti dello stesso piano.

Aggiungo che dovrei collegarlo ad un router D-Link DIR-655

Vi ringrazio per la disponibilità :)

Diabol
17-05-2013, 23:50
prima di rispondere a danny,
non ho mai usato il wds e non sò se può funzionare , se in passato ha funzionato non vedo perchè non lo debba fare anche ora

La mia attuale configurazione è in wds, in pratica è la funzione repeater che hanno molti router compreso il wr1043nd, girando un pò tra gli shop, ne ho trovato uno che lo vende ad un prezzo molto conveniente, ifatti 2 router wr1043 (€35.90) + 6 antenne tl-ant2405cl da 5dbi (€2.15)+ spedizioni (€6.95) più €2.54 di pagamento paypal viene € 94,21 conviene?

francisco9751
18-05-2013, 10:00
Raga sono passato a fastweb,e mio fratello da stupido mentre ero via ha buttato il router pensando che non serviva più.. Ora ho solo il modem fastweb ,che ha anche il WiFi.. Ma già se mi metto nella camera di fianco prende 3-4 tacche su 5..mentre con il router prendeva 5 ovunque e mi prendeva anche due piani sotto il mio appartamento.. Quindi voglio comprare un router..mi consigliate uno buono e non troppo costoso?? Non ho esigenze particolari..per esempio quello che avevo prima era un dlink pagato 30 euro anni e anni fa e mi stava bene..

tapatalked with Nexus 4 *.*

san80d
18-05-2013, 11:21
.. Quindi voglio comprare un router..mi consigliate uno buono e non troppo costoso??

Il thread giusto per consigli sui router e' questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446&page=136

francisco9751
18-05-2013, 12:55
grazie mille, e scusate

tapatalked with Nexus 4 *.*

san80d
18-05-2013, 13:33
grazie mille, e scusate

E di che.

wikibyte
18-05-2013, 17:11
qualcuno mi puo' consigliare un modem router wifi. che riesca a gestire almeno 100 150 connessioni multiple senza andare in crash o bruciarsi?

budget 100-200 €

mi servirebbe per un agriturismo da 20 stanza e soprattutto per una sala conferenza(li che ci saranno le maggiori connessioni)

trottolino1970
18-05-2013, 17:43
Forse farebbero al caso tuo prodotti di fascia professionale come quelli della UBIQUITI.

Dai un'occhiata qui: http://www.ubnt.it/#airmax
Gli ubnt sono ottimi solo se come client usi ubnt. In questo modo puoi sfruttare in tutta tranquillità il protocollo tdma.
Per diffondere il segnale wifi puoi evitare di comprare ubnt con AirMax se non lo puoi usare.


sent from myiPhone usingTapatalk 2

san80d
18-05-2013, 18:49
qualcuno mi puo' consigliare un modem router wifi.

C'e' il thread apposito per i consigli sui modem router.

Cyrus_
19-05-2013, 15:26
Ciao a tutti,
volevo un consiglio sull'acquisto di uno dei seguenti extender:
- Netgear WN3000RP (per quel che ho letto finora nel thread, sembra buono)
- Tp-Link TL-WA850RE (modello del 2012 più recente del netgear)
- D-Link DIR-505 (che funge anche da router)

Avrei la necessità di installarlo tra due appartamenti dello stesso piano.

Aggiungo che dovrei collegarlo ad un router D-Link DIR-655

Vi ringrazio per la disponibilità :)

Mi aiutate nell'acquisto? :help:
Dopo aver letto un po' di recensioni sarei propenso per il netgear! che dite?

IL brillo
21-05-2013, 07:37
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un access point che mi permetta di limitare l'accesso solo al web, magari bloccando anche determinati siti. Cosa mi consigliate ? Non mi serve qualcosa capace di tenere centinaia di connessione, una cosa da small office, andrà a gestire non più di una ventina di dispositivi.

giagy80
23-05-2013, 10:33
ciao,
vorrei acquistare un buon access point da integrare nella rete cablata casalinga e che abbia un'ottima copertura anche nelle stanze più lontane rispetto a dove collocare il dispositivo.....mi consigliate qualche modello!?

Malenk
28-05-2013, 10:48
ho bisogno di un access point da utilizzare in modalità client.

vorrei poter scaricare/giocare/navigare senza problemi dal computer a cui andrei a collegarlo quindi preferisco puntare sulla qualità piuttosto che sul risparmio (anche se preferirei non spendere cifre astronomiche).

il computer al momento non è molto distante dal router (è nella stanza esattamente sotto, con solo la soletta di mezzo) e ho segnale pieno,

il mio modem/router è un netgear n300 dgn2200v3.

Il Bruco
28-05-2013, 15:54
ho bisogno di un access point da utilizzare in modalità client.

vorrei poter scaricare/giocare/navigare senza problemi dal computer a cui andrei a collegarlo quindi preferisco puntare sulla qualità piuttosto che sul risparmio (anche se preferirei non spendere cifre astronomiche).

il computer al momento non è molto distante dal router (è nella stanza esattamente sotto, con solo la soletta di mezzo) e ho segnale pieno,

il mio modem/router è un netgear n300 dgn2200v3.

http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=239&model=TL-WA830RE