View Full Version : Kindle Paperwhite
ma scusate la domanda, ma nei negozi o nelle catene... costa di meno rispetto ad Amazon?
dove l'ho preso io costa uguale
LightIntoDarkness
06-11-2013, 09:50
ehm, non vorrei fare il guastafeste ma se il bilanciamento del bianco delle foto che postate è in automatico è il telefono a decidere il colore del jpg, non è un cosa oggettiva-percettiva... andrebbero fatte o con cartoncino grigio per la calibrazione o perlomeno con un bianco fisso (i classici 5600 o 3200k ad esempio)
;)
"scivoloso" "caduta, ...massì"
:D :D :ciapet: :ciapet:
LightIntoDarkness
06-11-2013, 11:54
Ecco proprio questo volevo sapere, come lo fisso il bianco?
Considera che da telefono non è che ho mille impostazioni, posso settarlo "incandescenza", "fluorescenza", "luce diurna", "nuvoloso" e ovviamente "automatico" :)Dovrebbe essere
"luce diurna" --> 5600k
"incandescenza" --> 3200k
Prova a fare delle foto "normali" con queste preimpostazioni e dovresti vedere che con 5600k al chiuso il risultato è troppo caldo, così come con i 3200k all'aperto troppo freddo: di conseguenza la prova più "corretta" dovrebbe essere a 3200k, ma va sempre utilizzato come test comparativo, non come correttezza del bianco in senso assoluto.
Per quello servono delle sonde colorimetriche: la nostra vista è molto molto adattiva e "facilmente impressionabile" :P
Alberto230269
06-11-2013, 20:09
domanda, sul kindle si possono caricare libri non acquistati su amazon? via usb per esempio...
puoi installare sendtokindle e dal gestione risorse di Windows spedisci txt pdf e mobi tutto in wi-fi anche ad altri dispositivi che hanno installato il software kindle (per esempio l'ipad) e se non sbaglio puoi iniziare la lettura di un testo su un dispositivo e continuare nello stesso punto su un altro.
Alberto230269
06-11-2013, 20:36
edit doppio
Pegasus84
12-11-2013, 13:42
Cari tutti! Ho deciso di rivoluzionare il mio status di lettore passando ad un e-reader! :D
Per Natale vorrei regalarmi questo Paperwhite che, rispetto alla precedente generazione, pare abbia risolto molti problemi... Mi date il via libera per prenderlo? :D Premesso che è il mio primo e-reader in assoluto... :)
Cari tutti! Ho deciso di rivoluzionare il mio status di lettore passando ad un e-reader! :D
Per Natale vorrei regalarmi questo Paperwhite che, rispetto alla precedente generazione, pare abbia risolto molti problemi... Mi date il via libera per prenderlo? :D Premesso che è il mio primo e-reader in assoluto... :)
Si, e al minimo difetto che potrebbe presentare fattelo cambiare da Amazon
Red_Star
12-11-2013, 17:24
Per adesso con il mio mi trovo molto bene, non posso che nuovamente consigliarlo.
Alberto230269
12-11-2013, 17:42
giå che ci sei prendilo con la custodia :)
CARVASIN
12-11-2013, 19:59
Anche io mi sono deciso. Me lo regalerò per natale :)
Ciao!
consigliatissimo, io volevo prendere ipad mini retina da usare anche come e-reader, ma da quando ho il "paper 2" ho cambiato idea.
Pegasus84
12-11-2013, 22:30
Ho inserito nella lista desideri sia il Paperwhite, sia la custodia da 13 euro!!! Miei per Natale!!! :yeah:
p.s. Per averli in tempo per Natale, quando dovrei ordinarli più o meno? :)
Alberto230269
12-11-2013, 22:44
Si la custodia è obbligatoria e una bella, o la originale Amazon o quella che ho preso (LINK (http://www.amazon.it/Swees%C2%AE-Custodia-sottile-Amazon-Paperwhite/dp/B00DMVU73O/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1384282522&sr=8-2&keywords=custodia+kindle+paperwhite)) io che è quasi uguale ma costa 20 euro meno :D
Quando ho preso il mio pw c'era solo l'originale.
Se dovessi prenderla ora probabilmente prendere anch'io quella, mi sembra anche più bella :)
CARVASIN
17-11-2013, 21:37
Ho affrettato i tempi "natalizi". Ordinato oggi con custodia originale :-)
Ciao!
CARVASIN
19-11-2013, 18:46
Ma sul kindle store si può acquistare solo tramite "1-click"? Non riesco a disabilitarlo (nonostante nelle impostazioni sia disattivato... :boh:)
Ciao!
CARVASIN
19-11-2013, 20:23
Non saprei, ma il problema qual'è?
Ho un buono da usare ma con la modalità "1-click" non posso utilizzarlo.
Capisco che la dicitura "1click" sia auto-esplicativa ma facendo una prova mi sono ritrovato ad acquistare un libro che non voglio (non ora almeno :D). Ho mandato una mail per spiegazioni e per annullare l'acquisto.
Nella mail dove mi hanno mandato il codice promozionale è scritto che, per usufruirne, la modalità "1-click" deve essere disattivata. Sono entrato nelle impostazioni ed effettivamente lo è. sembra come se per acquisti "elettronici" (e-book, appunto) non ci sia altra modalità. Del resto ho sempre comprato da amazon e sono sempre passato per la via classica "acquista - indirizzo/metodo di pagamento - conferma ordine"
Motoskipho
19-11-2013, 20:41
Dal Kindle puoi solo fare acquisti 1click. Il buono lo puoi usare solo dal computer dove puoi scegliere la modalità di acquisto col carrello. Peraltro il buono di tre euro è valido solo per libri cartacei.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
CARVASIN
19-11-2013, 21:24
Dal Kindle puoi solo fare acquisti 1click. Il buono lo puoi usare solo dal computer dove puoi scegliere la modalità di acquisto col carrello. Peraltro il buono di tre euro è valido solo per libri cartacei.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Il kindle ancora non ce l'ho. Sto utilizzando il PC per comprare qualcosa da caricare appena mi arriva. Stavo facendo una prova ma credo proprio che per gli ebook non ci sia possibilità di acquistare da "carrello"*. Comunque spero mi annullino l'acquisto, anche se ad onor del vero è un libro che vorrei comprare, ma non ora :).
* in caso contrario, mostratemi come fare grazie! :D
Ciao!
Motoskipho
19-11-2013, 21:32
Gli ebook anche da PC si acquistano solo con 1click. Comunque gli acquisti errati si possono revocare. Dalla pagina Il mio Kindle dall'elenco dei libri clicchi su Azioni. E poi trovi l'opzione Reso per rimborso.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
CARVASIN
19-11-2013, 21:41
Gli ebook anche da PC si acquistano solo con 1click. Comunque gli acquisti errati si possono revocare. Dalla pagina Il mio Kindle dall'elenco dei libri clicchi su Azioni. E poi trovi l'opzione Reso per rimborso.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Non lo sapevo. Grazie mille :)
Ciao!
Motoskipho
19-11-2013, 22:52
È disponibile aggiornamento firmware 5.4.2 per PW seconda generazione. Per ora noto solo che le raccolte sono riportate anche sul Cloud. Ma nessuna traccia di integrazione Goodreads né della funzione Free Time. Forse non sono disponibili per l'Italia. O forse ho solo troppo sonno. Vediamo domani di capirci qualcosa.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Qui ancora nulla :(
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
CARVASIN
20-11-2013, 09:03
Sì, è utilizzabile solo per acquisti materialmente tangibili :D
Ciao!
Update 5.4.2 (http://www.amazon.com/gp/help/customer/display.html/ref=hp_left_cn?ie=UTF8&nodeId=201307450)
segnalo inoltre questo sito che elenca gli ebook giornalieri gratis (solo inglese) disponibili su amazon
http://www.freereadfeed.com/
Qui ci sono in tutte le lingue :)
http://www.heidoc.net/amazon/subscribe.it.php?department=AZAVIT&sort=TITLE&VAI=VAI
Grazie mille!
CARVASIN
21-11-2013, 22:21
Scartato e configurato ora. Così, come primo impatto (mai usato un e-book reader in vita mia), mi è piaciuto molto :)
Ciao!
L'integrazione con goodreads funziona solo se l'account amazon ha indirizzo USA (o almeno, io son riuscito a farlo funzionare così)
http://i.imgur.com/mRFG7Owl.jpg (http://imgur.com/mRFG7Ow)
Freetime (http://www.amazon.com/gp/help/customer/display.html?nodeId=201384410)è utile se si han bambini, credo che si rifaccia a kobo coi vari "premi" in base a quanto si legge.
Ed han aggiunto le raccolte cloud.
Red_Star
23-11-2013, 12:34
Ma l'update ve l'ha scaricato automaticamente ? Perchè sono due giorni che lo lascia in casa con il wifi attivo ma ancora niente.
Ma l'update ve l'ha scaricato automaticamente ? Perchè sono due giorni che lo lascia in casa con il wifi attivo ma ancora niente.
Credo proprio di si, in automatico il mio non ha fatto nulla
Ma l'update ve l'ha scaricato automaticamente ? Perchè sono due giorni che lo lascia in casa con il wifi attivo ma ancora niente.
Devi farlo manualmente, il link è nel mio post in alto.
Motoskipho
23-11-2013, 16:59
In effetti il nuovo firmware in Italia si limita al cloud collections che tra l'altro per come è strutturato è una bella porcheria. In pratica se si hanno più Kindle non è possibile tenerci raccolte diverse, si sincronizza sempre tutto... bah...
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Si ma che novità porta?
Alla fine a me di mille fregnacce frega una sega, sono contentissimo del PW che si comporta esattamente come un libro: lo apro e leggo, lo chiudo e si spegne.
Non come quello vecchio che ci volevano 2 minuti per accendersi e se dimenticavo di spegnerlo il giorno dopo aveva la batteria scarica e non potevo leggere :)
3 funzionalità inutili e general improvements non specificati.
notizia piu' importante
http://i.imgur.com/dGoCx8H.png
Vuoi dire che non devo più creare le raccolte ogni volta che resetto il kindle o me ne faccio spedire uno nuovo?
Questa si che una cosa utile :rolleyes:
Sì, è tutto sincronizzato.
Logitech2
23-11-2013, 22:05
Ho bisogno di un consiglio. Vorrei acquistare il moo primo e reader e dopo tanto girovagare su internet avevo scelto il kobo aura hd. Poi però nel vostro forum ho letto di una presunta migliore stabilità del kindle, di un più facile utilizzo e di migliori dizionari in lingua straniera. Mi sbaglio? Un'altra cosa fondamentale vorrei chiedere: se ho un formato non kindle, posso facilmente convertirlo e leggerlo sul paperwhite? Grazie a chi vorrà " illuminarmi"
Ho bisogno di un consiglio. Vorrei acquistare il moo primo e reader e dopo tanto girovagare su internet avevo scelto il kobo aura hd. Poi però nel vostro forum ho letto di una presunta migliore stabilità del kindle, di un più facile utilizzo e di migliori dizionari in lingua straniera. Mi sbaglio? Un'altra cosa fondamentale vorrei chiedere: se ho un formato non kindle, posso facilmente convertirlo e leggerlo sul paperwhite? Grazie a chi vorrà " illuminarmi"
Sì, basta convertire il file con programmi tipo calibre. Per i dizionari ti rimando a questo post:
mhà.. l'ergonomia ed usabilità del firmware kobo pare progettata da un rincoglionito cronico che fino a 2 settimane fa faceva il peracottaro.
schermo full HD risoluzione alta, 6,8" e nome libri e menu scritti in piccolino che ti ci vuole la lente di ingrandimento.
poi però sui menù ti fa vedere solo 6 libri a pagina ... dovrei sfogliare circa 90 pagine secondo loro... bastava mettere una lista compatta sensa tanti bei bordi bianchi.
"cerca" e cerca PRIMA sullo store (anche se è off line) e poi nella libreria.
i dizionari sono PENOSI. i verbi li trova solo all'infinito e non se coniugati, pazienza in inglese, ma in francese, tedescoetc... mhà...
ste statistiche sempre in mezzo ai maroni e la regolazione fine dei fonts riservata ai kepub,
schermo da 6,8" e poi se ne mangia due centimetri con l'header e il footer di pagina...
potrei continuare...
ma siamo ad anni luce dall'usabilità di un kindle.
alla fine della fola i pro di 'sto device sono lo 0,8" in più di schermo, HD
la memoria da 4GB e anche espandibile.
un po' più di ram che con i pdf grossi aiuta molto.
per il resto, mi spiace dirlo, ma eoni migliori il software kindle (se solo avesse più regolazioni sui fonts)
Logitech2
23-11-2013, 23:37
Quindi comprando kindle pw non sbaglio, vero? Scusatemi ma vorrei esserne certa. Persavo di fare un po' di sacrifici e prende il modello con 3 g, purchè ne valga la pena. Anche per questi vi chiedo consigli. Mi pare di aver capito che la connessione è gratuita per sempre, anche se relativa ad amazon e wikipedia
imho il modello 3g per quei soldi (cit. fantozziana:) "è una c.g.t. pazzesca. un qualsiasi smartphone condivide in wifi la connessione dati con il reader non 3g.
imho il 3g è verametne per chi esigenze ma PARECCHIO particolari
poi ... vedi tu.
kindle non è privo di difetti eh, in primis ha molto poche regolazioni su fonts, margini, interlinea, poi è abbastanza scarso di memoria e non è manco espandibile, ram idem e con i pdf grossi è un problema, a parte che visto lo schermino piccino i pdf comunqeu son mal usabili. non legge epub, non ha account pocket o altri.
a quanto pare poi amazon continua pure quest'anno a sformare devices non solo con pixel difettosi, ma devices con schermi anceh molto diversi uno dall'altro per luminosità e colorazione,.
una cosa francamente imbarazzante, degna del mercato a basso costo asiatico, non del leader del settore.
imho al momento entrambi kindle e kobo son ben lungi dall'essre non dico perfetti, ma manco sufficienti specialmente in relazione al prezzo.
imho il modello 3g per quei soldi (cit. fantozziana:) "è una c.g.t. pazzesca. un qualsiasi smartphone condivide in wifi la connessione dati con il reader non 3g.
imho il 3g è verametne per chi esigenze ma PARECCHIO particolari
poi ... vedi tu.
kindle non è privo di difetti eh, in primis ha molto poche regolazioni su fonts, margini, interlinea, poi è abbastanza scarso di memoria e non è manco espandibile, ram idem e con i pdf grossi è un problema, a parte che visto lo schermino piccino i pdf comunqeu son mal usabili. non legge epub, non ha account pocket o altri.
a quanto pare poi amazon continua pure quest'anno a sformare devices non solo con pixel difettosi, ma devices con schermi anceh molto diversi uno dall'altro per luminosità e colorazione,.
una cosa francamente imbarazzante, degna del mercato a basso costo asiatico, non del leader del settore.
imho al momento entrambi kindle e kobo son ben lungi dall'essre non dico perfetti, ma manco sufficienti specialmente in relazione al prezzo.
Lo spazio comunque non è questo gran problema, un ebook non pesa poi tantissimo e ci son sempre i 5gb aggiuntivi del cloud.
Per i pdf consiglio questo bel programmino
http://www.willus.com/k2pdfopt/
corsicali
24-11-2013, 06:00
Quindi comprando kindle pw non sbaglio, vero? Scusatemi ma vorrei esserne certa. Persavo di fare un po' di sacrifici e prende il modello con 3 g, purchè ne valga la pena. Anche per questi vi chiedo consigli. Mi pare di aver capito che la connessione è gratuita per sempre, anche se relativa ad amazon e wikipedia
Sinceramente non trovo indispensabile l'acquisto della versione 3G, che reputo indirizzata a chi ha esigenze particolari; la memoria interna (nella prima serie era di due GB, di cui soltanto 1.25 a disposizione per i contenuti) può sembrare un po' risicata ma devi considerare che, in media, un libro in un formato digeribile dal Kindle (MOBI o meglio ancora AZW3) "pesa" intorno ad 1Mb o poco più per cui, a conti fatti, ti puoi comunque portare dietro un bel pò di roba.
Detto questo, lo scorso Natale ho regalato a mio figlio la prima versione del PW con custodia originale e devo dire che si è trattato di un acquisto davvero indovinato, tanto che in seguito l'ho caldamente raccomandato anche ad altre persone che, come me, si sono trovate davvero bene.
In conclusione te lo raccomando caldamente.
Logitech2
24-11-2013, 07:38
Caspita, le parole di fil mi hanno messo in crisi. Ma se sia kobo che kindle hanno difetti, che dovrei comprare? Stavo quasi per procedere all'acquisto( a proposito, si compra via internet? O tramite negozio?). Ero andata da euronics dove mi avevano caldamente consigliato il kobo. Poi leggendo di una presunta minore problematicità del kindle, mi ero orientata su quest'ultimo. Adesso non so che fare. È un regalo che vorrei fare a sorpresa a mio figlio ( 30 anni), ma appunto perchè è per lui, non vorrei sbagliare. Aiutatemi
stormaker
24-11-2013, 07:51
Se a tuo figlio piace leggere e se la cava con l'utilizzo del pc allora un ebook Reader ni sembra il regalo azzeccato....personalmente consiglio il kindle perché mi fido molto di più dell'assistenza Amazon che in caso di problemi o difetti te lo sostituisce in tempo record e passano loro a prendertelo a casa :) per il fatto che non legga epub basta scaricare un programma per pc che si chiama calibre, non ci vuole niente a usarlo, per la memoria comunque un migliaio di libri più o meno ci stanno quindi non vedo neanche tanti problemi da questo punto di vista.
PS: Amazon permette di restituire il prodotto entro 30 giorni dall'acquisto senza motivazioni, quindi se a tuo figlio non piace o non si trova bene lo restituisci e ti ridanno i soldi:)
Sent from my RM-821_eu_euro2_248 using Tapatalk
Logitech2
24-11-2013, 08:50
Grazie mille! Alora acquisto dal sito? Riguardo la cover, quella più economica pesa come l'originale o è più leggera? Esteticamente mi sembrano uguali, almeno le foto, però ho letto qualche parere negativo riguardo al peso di quella originale. Fatemi sapere. E grazie ancora!
Overpaul
24-11-2013, 09:05
secondo me gli e-reader migliori sulla carta sono i Sony, ma io stesso ho scelto Kindle proprio per l'"ecosistema", l'assistenza, la velocità degli acquisti, ecc...
qual'è la custodia che lo spegne in automatico??
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
qual'è la custodia che lo spegne in automatico??
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Probabilmente tutte, anche le piu' scrause. Bastano 4 magneti per farlo spegnere ed accendere.
Caspita, le parole di fil mi hanno messo in crisi. Ma se sia kobo che kindle hanno difetti, che dovrei comprare? Stavo quasi per procedere all'acquisto( a proposito, si compra via internet? O tramite negozio?). Ero andata da euronics dove mi avevano caldamente consigliato il kobo. Poi leggendo di una presunta minore problematicità del kindle, mi ero orientata su quest'ultimo. Adesso non so che fare. È un regalo che vorrei fare a sorpresa a mio figlio ( 30 anni), ma appunto perchè è per lui, non vorrei sbagliare. Aiutatemi
niente problemi:
aura hd e aura 6" e il paperwhite sono i migliori devices oggi esistenti.
seppur tutt'altro che completi e perfetti. eviterei il PW 3G se non sei sicuro che ti serva il 3G e spesso
Overpaul
24-11-2013, 12:42
mi chiedo come facciano ad accenderlo e spegnerlo però..
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
mi chiedo come facciano ad accenderlo e spegnerlo però..
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
C'è un magnete
http://www.youtube.com/watch?v=phO4QkHWsVE
Minuto 16:00
Logitech2
24-11-2013, 17:37
Acquistato modello senza 3 g. Grazie per i chiarimenti. Spero di aver fatto la scelta giusta. Quelli di Amazon sono stati molto premurosi inviandomi due mail nell'arco di pochi minuti. Comunque, vedremo col tempo. Grazie di tutto.
Overpaul
24-11-2013, 23:13
capito! comunque sono incappato anche io nei pixel bruciati, ma sopratutto lo schermo è visibilmente nell'angolo in basso a dx... domani procedo con la restituzione
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Acquistato modello senza 3 g. Grazie per i chiarimenti. Spero di aver fatto la scelta giusta. Quelli di Amazon sono stati molto premurosi inviandomi due mail nell'arco di pochi minuti. Comunque, vedremo col tempo. Grazie di tutto.
ottimo acquisto: soprattutto è piacevolissimo acquistare libri da amazon.
ne sarai soddisfatto: soprattutto se lo userai per libri in lingua straniera.
http://www.tomshw.it/cont/news/kindle-paperwhite-2014-e-ink-piu-risoluto-e-super-tasti/51135/1.html
Muovetevi a comprare il PW attuale prima che arrivi questo modello nuovo con 100 cazzate inutili :asd:Non mi piace, alla fine i PDF li gestirà da cane comunque*. Il sensore per la luce e per i tasti non mi interessano...
*per fortuna che c'è koreader
per i pdf sia su kindle sia su kobo la soluzione migliore è installare koreader, fermo restando che i pdf sono per schermi (a mio avviso) dai 7 pollici in su.
i fumetti ancora ancora su paperwhite o un aura HD (meglio) li gestisce (male)... io ho preso delle guide turistiche in pdf della lonely planet ... ecco ancora ancora vanno con koreader su aura HD, sul PW già siamo al limite accettable.
testi scolastici e quotidiani in pdf imho ci vogliono almeno 10", ma direi pure 12".
sony sta per lanciare un reader dedicato a questo, pare addirittura flessibile.
Overpaul
25-11-2013, 15:56
scusate, ma come si fa a installare il programma sul PW?
scusate, ma come si fa a installare il programma sul PW?
http://www.mobileread.com/forums/showthread.php?t=209276
Si ma hai visto tutte le fesserie che si vociferà avrà il PW 2014?
Feedback aptico :asd:
Secondo me alzeranno anche il prezzo, almeno per arrivare all'AURA non HD.
scusate, ma come si fa a installare il programma sul PW?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551725
Red_Star
27-11-2013, 03:59
Qualcuno ha capito come funziona il cloud collections ?
In pratica mi ritrovo tutto incasinato nel cloud.......
CARVASIN
27-11-2013, 10:28
Come caricatore a parete esiste qualcosa di più economico rispetto a quello originale?
Grazie.
Ciao!
Red_Star
09-12-2013, 19:27
Sto impazzendo per la gestione dei file non acquistati direttamente su amazon. Principalmente non riesco a far apparire correttamente le copertine. Con calibre a volte si vedono a volte no, convertendo con amazon kindle converter lo stesso, poi varia a seconda se il caricamento lo faccio tramite usb, send to kindle o tramite email. Altre esperienze in merito ?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Red_Star
09-12-2013, 21:34
Come darti torto....ma perche alcune si e altre no arfghhh
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Sto impazzendo per la gestione dei file non acquistati direttamente su amazon. Principalmente non riesco a far apparire correttamente le copertine. Con calibre a volte si vedono a volte no, convertendo con amazon kindle converter lo stesso, poi varia a seconda se il caricamento lo faccio tramite usb, send to kindle o tramite email. Altre esperienze in merito ?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Io trasformo gli ebooks con calibre in mobi (compresa la copertina, nel senso che la aggiungo con calibre) e poi li invio tramite email al kindle.
Una volta scaricati dal cloud di amazon dal kindle hanno tutti la copertina
Red_Star
09-12-2013, 22:03
I miei epub la copertina l'hanno già, il problem e che una volta convertiti in mobi e inviati al kindle la copertina rimane ma il kindle fa vedere la copertina generica.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
I miei epub la copertina l'hanno già, il problem e che una volta convertiti in mobi e inviati al kindle la copertina rimane ma il kindle fa vedere la copertina generica.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Mi sembra strano, se con calibre vedi la copertina dovresti vederla anche dopo sul kindle.
I mobi io li invio al cloud di amazon tramite mail così come sono, senza specificare nell'oggetto della mail "convert"
Motoskipho
10-12-2013, 05:35
È capitato anche a me una o due volte. Mi sembra di ricordare di aver risolto impostando con Calibre una nuova copertina.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Red_Star
10-12-2013, 09:15
http://img28.imageshack.us/img28/7610/fzf9.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/fzf9.jpg/)
Le mie copertine
naaa...
leggere è comunqeu una fatica: meglio farlo per introdurre dati e concetti.
Red_Star
10-12-2013, 11:00
Ho anche altre raccolte non vi preoccupate :D
ogni resistenza è inutile...
insane74
10-12-2013, 12:31
I miei epub la copertina l'hanno già, il problem e che una volta convertiti in mobi e inviati al kindle la copertina rimane ma il kindle fa vedere la copertina generica.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
è capitato anche a me.
in pratica dipende dall'immagine della copertina, sia come risoluzione (in pixel) che come dpi.
di norma ho notato che se l'immagine è "troppo piccola" (a memoria, se < 150x220) o con dpi "strano" (<72 o >200) non si vede.
alla fine mi sono scaricato copertine "di dimensione/dpi adeguati" e poi ci ho dato una passata con un plugin di calibre che le "normalizza" (dimensioni tutte uguali).
ah, l'unico modo per eliminare quell'odiossissima scritta "Personale" è:
1) usare solo il cavo USB (via mail il Kindle PW aggiunge sempre quella scritta)
2) riconvertire in mobi/azw/azw3 lasciando vuoto il campo "Tag documenti personali" (che di solito vale PDOC).
Red_Star
10-12-2013, 13:27
Ma se carico i file tramite usb poi non me li aggiunge in automatico alla libreria online giusto ?
insane74
10-12-2013, 13:37
Ma se carico i file tramite usb poi non me li aggiunge in automatico alla libreria online giusto ?
esatto.
la "bastardata" delle copertine "sballate" la fa anche l'app x Android (ma non l'app per iOS), mentre la scritta "Personale" la fa solo sul PW (sia vecchia generazione che nuova).
purtroppo quella si può eliminare solo caricando gli ebook da USB.:(
Red_Star
10-12-2013, 13:46
mmm....quindi se carico con usb niente backup in cloud.
Il PDOC da dove lo modifichi ? perchè con calibre non riesco a trovare il valore.
insane74
10-12-2013, 14:06
mmm....quindi se carico con usb niente backup in cloud.
Il PDOC da dove lo modifichi ? perchè con calibre non riesco a trovare il valore.
se non si vogliono avere "doppioni", purtroppo si, niente copia nel cloud (e quindi niente sync fra vari dispositivi).
io cmq ho "risolto" tenendo la libreria di Calibre su dropbox.
il PDOC si leva da qui:
http://img62.imageshack.us/img62/2808/biqb.png (http://imageshack.us/photo/my-images/62/biqb.png/)
Red_Star
10-12-2013, 17:01
mmmm ma non è meglio utilizzare l'azw3 come formato ?
Red_Star
10-12-2013, 17:49
per l'appunto tramite email azw3 non me li manda :muro:
Rinuncio alla copertine !
per l'appunto tramite email azw3 non me li manda :muro:
Rinuncio alla copertine !
Non è che le copertine son troppo piccole? Ci sono nella cartella (nascosta di sistema) system/thumbmails del kindle?
http://img28.imageshack.us/img28/7610/fzf9.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/fzf9.jpg/)
Le mie copertine
"personal" lo togli convertendo da * a mobi usando la funzione both e rimuovendo il flag da abilita la condivisione del contenuto....
http://i.imgur.com/wJIlOCe.jpg
cagnaluia
11-12-2013, 08:11
http://www.amazon.it/Swees%C2%AE-Custodia-sottile-Amazon-Paperwhite/dp/B00DMVU73O/ref=pd_sim_sbs_ce_1
Questa è quasi perfetta, l'unica migliore è quella originale di Amazon ma costa 35 euro.
Questa che ti ho linkato contiene anche una pellicola trasparente, finita subito nel cestino perchè è lucida e fa riflettere lo schermo.
Una fesseria, uno compra e-ink per leggere sotto il sole e poi lo fa diventare riflettente con al pellicola? :muro:
alla fine l'ho preso ed è ok...
però vorrei prendere una cover trasparente ... ma non ne trovo nessuna.. tipo un guscio, ne ho una su ipod ed è perfetta.
esempio: http://www.amazon.it/Custodia-cover-morbida-Touch-fiori/dp/B009V5YNCG/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1386749476&sr=8-7&keywords=ipod+cover
per kindle mi piacerebbe moltissimo.
Red_Star
11-12-2013, 08:39
Non è che le copertine son troppo piccole? Ci sono nella cartella (nascosta di sistema) system/thumbmails del kindle?
"personal" lo togli convertendo da * a mobi usando la funzione both e rimuovendo il flag da abilita la condivisione del contenuto....
Che dimensione devono avere le copertine ?
Per il flag personal togliendo il tag ho visto che poco cambia, riprovo con la tua soluzione adesso.
alla fine l'ho preso ed è ok...
però vorrei prendere una cover trasparente ... ma non ne trovo nessuna.. tipo un guscio, ne ho una su ipod ed è perfetta.
esempio: http://www.amazon.it/Custodia-cover-morbida-Touch-fiori/dp/B009V5YNCG/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1386749476&sr=8-7&keywords=ipod+cover
per kindle mi piacerebbe moltissimo.
Io ho acquistato due custodie su ebay, l'ultima in sostituzione della prima, più tardi posto le foto. Me la sono cavata con 10 € e sono molto soddisfatto !
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
loacker88
11-12-2013, 14:56
è in offerta su amazon il paperwhite(generazione precedente) a 109€ conviene prenderlo rispetto alla nuova generazione ci sono molto differenze? o non vale la pena per i 20€ di differenza???
vorrei sostituire il kindle 4(versione grigia) cosi avrei la luce integrata, anche se gia so che mi mancheranno i tasti fisici:(
insane74
11-12-2013, 14:59
Che dimensione devono avere le copertine ?
te l'avevo scritto prima. minimo 150x220 pixel, 72 DPI ;)
è in offerta su amazon il paperwhite(generazione precedente) a 109€ conviene prenderlo rispetto alla nuova generazione ci sono molto differenze? o non vale la pena per i 20€ di differenza???
vorrei sostituire il kindle 4(versione grigia) cosi avrei la luce integrata, anche se gia so che mi mancheranno i tasti fisici:(
imho non vale la pena. la vecchia generazione aveva spesso problemi di uniformità dell'illuminazione (con "aloni" di colori strani sullo schermo).
la nuova ha (quasi completamente) risolto il problema, oltre ad avere la pagina (un pelo) più bianca e ad essere (un po') più veloce.
per 20€ di differenza non ci starei nemmeno a pensare. :)
Red_Star
12-12-2013, 10:24
Custodie provate
Custodia 1
(https://drive.google.com/file/d/0BxcsLaaVrpXOV0NWWGNqT3FJeVk/edit?usp=sharing)Custodia 1
(https://drive.google.com/file/d/0BxcsLaaVrpXOdVJLU0l5eFV3cm8/edit?usp=sharing)
Custodia 2
(https://drive.google.com/file/d/0BxcsLaaVrpXOUzNyN3htRXVIWGc/edit?usp=sharing)Custodia 2 (https://drive.google.com/file/d/0BxcsLaaVrpXOUUJWTVA3RXVNYmc/edit?usp=sharing)
Acquistate entrambe su ebay, l'ultima è quella con cui mi sto trovando meglio, protegge anche gli angoli ed è molto più sottile.
Overpaul
12-12-2013, 10:54
bella l'ultima, puoi mandarmi il il link dove l'hai presa?
Red_Star
12-12-2013, 11:06
Arghhhh !!!
Sto facendo delle prove con questo epub (http://effectivedjango.com/epub/EffectiveDjango.epub) (free non vi preoccupate)
Aggiungo questa copertina (https://drive.google.com/file/d/0BxcsLaaVrpXOTlRmWWwwcGtCRk0/edit?usp=sharing)
Converto con questo impostazioni
http://img823.imageshack.us/img823/786/w9om.png[/URL]
Ora la copertina si vede ma rimane il tag personal :muro:
Dopo anni di Kindle DX ho voluto regalarmi il nuovo paperwhite.
A parte le dimensioni veramente piccole :eek: :eek: (devo abituarmi) mi aspettavo diverse migliorie nella qualità dello schermo, invece mi pare cambiato poco o nulla!
E' vero, posso cambiare il font, regolarne la dimensione, posso gestire la luminosità per leggere al semi-buoi, però alzandola diventa piuttosto fastidioso leggere. In realtà ho provato solo un paio di minuti tanto per vedere, magari nell'uso prolungato la sensazione migliora.
Però, non so, confesso che sono rimasto un pò deluso. :(
insane74
12-12-2013, 11:49
Arghhhh !!!
Sto facendo delle prove con questo epub (http://effectivedjango.com/epub/EffectiveDjango.epub) (free non vi preoccupate)
Aggiungo questa copertina (https://drive.google.com/file/d/0BxcsLaaVrpXOTlRmWWwwcGtCRk0/edit?usp=sharing)
Converto con questo impostazioni
http://img823.imageshack.us/img823/786/w9om.png[/URL]
Ora la copertina si vede ma rimane il tag personal :muro:
l'hai caricato sul kindle via mail o via usb?
nel primo caso, è inevitabile: ti aggiunge sempre la scritta "Personale", nel secondo caso... c'è qualcosa che non va.
Red_Star
12-12-2013, 11:55
Via email..............
insane74
12-12-2013, 12:00
Via email..............
appunto.
l'avevo anche scritto qualche post fa: sul PW, via mail, aggiunge SEMPRE il tag "Personale" sulle copertine. non c'è verso di non farlo uscire.
se ne viene fuori solo impostando Calibre in quel modo e inviandoli via USB.
Red_Star
12-12-2013, 12:15
ah, l'unico modo per eliminare quell'odiossissima scritta "Personale" è:
1) usare solo il cavo USB (via mail il Kindle PW aggiunge sempre quella scritta)
2) riconvertire in mobi/azw/azw3 lasciando vuoto il campo "Tag documenti personali" (che di solito vale PDOC).
Almeno ho le copertine adesso ! :D
Red_Star
12-12-2013, 13:13
Non è l'originale amazon....e con 10 € s.s. incluse la porti a casa.....
insane74
12-12-2013, 13:25
[/U]
Almeno ho le copertine adesso ! :D
scusa, ma non erano in alternativa le due opzioni.
erano i passi (passo 1, passo 2) per ottenere il risultato voluto (copertine senza scritta).
forse non mi ero spiegato bene. :D
Pegasus84
12-12-2013, 14:28
Ho ordinato il Kindle Paperwhite 2013: ora sono uno di voi!!! :yeah: :yeah: :yeah:
Dovrebbe arrivarmi la settimana prossima! Non vedo l'ora!!! :D
Presa anche una custodia in pelle sintetica pagata 8 euro + 2 di spedizione: le recensioni sono tutte positivissime e, dato il prezzo, l'ho preso ad occhi chiusi! :D
cagnaluia
12-12-2013, 15:21
non si trova un semplice guscio trasparente....?? :cry:
non si trova un semplice guscio trasparente....?? :cry:
la cercavo anch'io, ma non sono riuscito a trovarla..
oggi mi è arrivata la custodia swess dal marketplace amazon a 15€.. mi sembra di buona fattura.. ha il magnete che accende e spegne il pw
hellohaka
13-12-2013, 06:50
Salve, avrei intenzione di prendere il paperwhite. Tuttavia leggo che questo lettore non è esente da difetti, come la presenza di pixel brillanti e schermi con tonalità sul giallognolo. In caso di un lettore con questi difetti quelli di amazon fanno storie per la sostituzione o il rimborso?
OT
se a qualcuno avanza un codice sconto da regalare gliene sarei grato :D
Red_Star
13-12-2013, 12:47
Credo che posso essere utile a tutti.
Con Calibre, una volta impostata la copertina, bisogna impostare il tipo di file mobi su old.
Altrimenti il kindle visualizza quella classica.
Questo perchè se si mette su both quando lo sia invia via email amazon converte il KF8 che mandate visualizzando la copertina classica, impostando su old invece il mobi non viene cambiato.
:O
non si trova un semplice guscio trasparente....?? :cry:
Non avrebbe senso, se lo schermo rimane scoperto è un problema. Se lo schermo lo copri vai a riflettere la luce.
cagnaluia
13-12-2013, 14:55
Non avrebbe senso, se lo schermo rimane scoperto è un problema. Se lo schermo lo copri vai a riflettere la luce.
no, mai voglio che lo schermo sia scoperto. solo il guscio deve proteggerlo da eventuali cadute, laterali.
davanti è molto difficili che si strisci....
no, mai voglio che lo schermo sia scoperto. solo il guscio deve proteggerlo da eventuali cadute, laterali.
davanti è molto difficili che si strisci....
Non credo esista, proprio per via dello schermo lasciato scoperto.
Al massimo potresti puntare a una di quelle cover waterproof tipo questa:
http://www.wired.com/images_blogs/gadgetlab/2010/06/medge_guardian_f2.jpg Sempre che esista per il paperwhite, schermo coperto coi vari pro e contro.
corsicali
14-12-2013, 16:35
'Azz, e chi la usa, I palombari?
cagnaluia
15-12-2013, 09:32
non si è mai spostato da casa il mio kindle... vabbè dai ci rinuncio... :)
Pegasus84
16-12-2013, 21:18
Sono ufficialmente uno di voi!!! :yeah:
Il gioiellino mi è arrivato oggi, con addirittura 2 giorni di anticipo rispetto alla data di consegna prefissata dopo una settimana di attesa! :yeah: Amazon grandissima come sempre! :D
E' stato amore a prima vista!!! :smack:
Da quel poco che ho testato, è perfetta: in apparenza nessun pixel strano, luminosità uniforme, velocissimo e bellissimo esteticamente!!! Super soddisfatto!!! :D
kekko_87
17-12-2013, 15:41
Ragazzi ma se io passo da pc al kindle un file pdf, come faccio a portarlo sul cloud?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Red_Star
17-12-2013, 18:25
Ricordati di utilizzare @free.kindle.com !
St1ll_4liv3
22-12-2013, 00:38
Ciao a tutti, sarei interessato all'acquisto dell'ebook in questione, ma prima vorrei capire se (dopo un'eventuale conversione con Calibre), è possibile far leggere al kindle tutti i formati in circolazione, oppure no.
Anche in PM se dovesse essere necessario!
Vi ringrazio molto,
Gianluca
Red_Star
22-12-2013, 10:42
Molti store sono drm free, per esempio oreilly
grey.fox
28-12-2013, 14:00
Ciao, sapete dirmi se ci sono molte differenza tra il primo modello 2012 e l'attuale 2013?
Avrei per le mani un 2012 usato pochissimo e circa metà prezzo del 2013,secondo voi è un buon affare o meglio affidarsi lo stesso al nuovo modello?
Red_Star
28-12-2013, 14:16
A parte qualche miglioria nello schermo e qualche funzione in più non è che cambi tantissimo. Per iniziare va più che bene.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
grey.fox
28-12-2013, 14:46
Puoi essere più preciso?
Ma se è già registrato a nome di qualcuno come si fa?
Red_Star
28-12-2013, 15:48
Lo deregistra.
Le migliorie riguardano lo schermo piu' omogeneo a livello di illuminazione e anche novita' software che trovi indicate sul sito amazon.
Nel dettaglio non saprei elencartele, non le ho sfruttate molto per adesso.
grey.fox
28-12-2013, 21:42
Vi ringrazio.
grey.fox
01-01-2014, 15:28
Per ricaricare la batteria va bene un qualsiasi alimentatore usb al posto di quello originale amazon che costa un occhio? Se no, che amperaggio deve avere?
EDIT: ho già trovato la risposta grazie! :)
io non vedo il 2013 come grossa evoluzione rispetto al 2012 ...
per me se trovi il 2012 e un modello con schermo luminoso e senza chiazze o coni d'ombra... a 65 eur non ci penserei due secondi a prender l'usato.
grey.fox
04-01-2014, 13:51
Peccato che il tizio ha ritirato l'offerta....fino a 70+ss ci arrivavo.
Se non trovo a breve qualche altra occasione tempo un paio di settimane e me lo prendo nuovo.
St1ll_4liv3
04-01-2014, 15:08
Cari tutti, da un paio d'ore sono uno dei vostri!
Ho preso il Kindle da mediamarkt (vivo in Germania) con la custodia.
Ho anche comprato una gift card da 25 euro, in modo da poter subito prendere un po' di libri :)
Dunque, ho un paio di domande:
1) Sul lato sinistro ho un pixel brillante...è quasi invisibile. Può capitare o sono stato sfigato io?
2) In basso noto che la luminosità dello schermo è sensibilmente più bassa. Per "in basso" intendo proprio sul bordo, dove dà la percentuale della pagina e dice "Pos.xx". Lì la luminosità è abbastanza più bassa rispetto al resto dello schermo.
Mi devo preoccupare? E' acceso da 10 minuti, quindi non so se con il passare delle ore questo difetto scompare, e soprattutto non so se è un difetto che riguarda tutti i paperwhite, o solo il mio.
Vi ringrazio! :)
St1ll_4liv3
04-01-2014, 19:36
Il pixel è davvero piccolo..cioè, in realtà è una cosa davvero impercettibile che non disturba la lettura. Ho letto di gente che si è dovuta fare sostituire il kindle anche 7 volte prima di averne uno perfetto, quindi mi sa che me lo tengo così!
Per la luminosità, ho visto delle immagini su internet e quello che noto dovrebbe essere assolutamente nella norma, come dici tu!
Red_Star
04-01-2014, 20:50
mmm.... nel mio l'illuminazione è uniforme e i bright li ho eliminati a furia di sostituirli.... ma non ti conveniva l'amazzone.de ?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
St1ll_4liv3
05-01-2014, 09:50
L'amazzone.de spedisce, e non sono praticamente mai a casa causa lavoro...mediaworld è qui, e il kindle costava uguale!
Cmq bon, torno da mediaworld e vedo se me lo cambiano. E soprattutto gli chiedo se posso aprirlo per vedere che sia tutto ok...
Vi tengo aggiornati! :)
St1ll_4liv3
05-01-2014, 12:44
Kindle sostituito senza battere ciglio. Sono stati molto gentili e cordiali, e me l'hanno fatto aprire lì per verificare che quello nuovo fosse ok.
E infatti è perfetto...zero bright pixel, illuminazione uniforme e anche in basso si comporta meglio dell'altro, che risultava essere un po' più scuro.
Insomma, sono molto soddisfatto! :)
St1ll_4liv3
05-01-2014, 15:35
Ah no guarda, sono stati davvero super...molto gentili e sorridenti. L'addetto mi ha anche detto "ah si, lo vedo anche io il punto bianco", e vi giuro che era davvero microscopico :asd:
St1ll_4liv3
05-01-2014, 16:58
Allora, ho notato una cosa un po' strana: in basso a sinistra, dove dice "Pos.", i numeri sono completamente diversi rispetto a ieri.
Cioè, quando conta il numero delle pagine questo svalvola completamente...ogni volta che avanzo di una pagina in realtà il valore "Pos." aumenta di 10 o di 15, e libri che ieri leggevo e avevano un totale di 650 pagine ora ne hanno 2400.
Che succede? :fagiano:
pier_luigi
05-01-2014, 17:35
Allora, ho notato una cosa un po' strana: in basso a sinistra, dove dice "Pos.", i numeri sono completamente diversi rispetto a ieri.
Cioè, quando conta il numero delle pagine questo svalvola completamente...ogni volta che avanzo di una pagina in realtà il valore "Pos." aumenta di 10 o di 15, e libri che ieri leggevo e avevano un totale di 650 pagine ora ne hanno 2400.
Che succede? :fagiano:
Non so dirti come sia calcolato quel numero, ma da un anno che ho il kindle, non ha mai rappresentato il numero di pagina. Si comporta esattamente come hai descritto.
Si vede che non sei in Italia qua ti facevano un sacco di storie e comunque ti guardavano con l'espressione come a voler dire "ma sto cagacazzo prioprio a me doveva venire a rompere le palle di domenica?" :asd:
Mi hai tolto le parole (quasi dai) di bocca :D
Però che caspio, non siamo piu' ad ottobre... ancora pezzi difettosi?
Comunque, Paperwhite come prodotto dell'anno (passato) per me.
Non so dirti come sia calcolato quel numero, ma da un anno che ho il kindle, non ha mai rappresentato il numero di pagina. Si comporta esattamente come hai descritto.
Mi era venuto il dubbio... non è che conta le lettere?
St1ll_4liv3
05-01-2014, 18:41
Dopo un po' che ho cominciato a leggere, il valore misterioso (Pos) si è trasformato nuovamente in "Pagina". Ora dice "Pagina XX di YYY" e le numera correttamente...nel senso che non salta più 10 numeri alla volta.
Boh!
Dopo un po' che ho cominciato a leggere, il valore misterioso (Pos) si è trasformato nuovamente in "Pagina". Ora dice "Pagina XX di YYY" e le numera correttamente...nel senso che non salta più 10 numeri alla volta.
Boh!
Basta che schiacci su pos per farlo diventare pagina, e viceversa.
pier_luigi
07-01-2014, 19:00
Mi era venuto il dubbio... non è che conta le lettere?
Da qualche prova che ho fatto, mi sembra che conti i punti ( . ) cioè i periodi.
Nel mio kindle paperwhite prima serie non ho mai avuto il contatore di pagina, ma sempre e solo questa "pos".
Sono anche io dei vostri... Ordinato venerdì non è ancora arrivato. Preso apposta dopo le feste per farlo arrivare in fretta ma non so perché ora Amazon si affidi a poste italiane per la consegna, dovrebbe arrivare venerdì...
Inviato dal mio GT-I9300
skynet.81
08-01-2014, 07:33
Ciao a tutti, felice possessore anche io del Paperwhite da un mesetto... ero indeciso tra questo e il Kindle normale poi ho deciso di spendere qualcosina in più per la risoluzione e la lettura al buio devo dire che sono molto soddisfatto!!!
corsicali
08-01-2014, 08:03
;40533510'].... ma non so perché ora Amazon si affidi a poste italiane per la consegna......
Inviato dal mio GT-I9300
Per la verità a me spedisce di solito con Bartolini, raramente con TNT ma mai con PP.TT....
Red_Star
08-01-2014, 09:30
Nella mia zona utilizza SDA, Bartolini e UPS.
I resi vengono gestiti tramite Poste Italiane per quanto riguarda i resi (tramite posta).
Infatti mi è sembrato strano... Sul sito delle poste il tracking risulta corretto. Spero arrivi in condizioni dignitose
EDIT:Come non detto, è arrivato ora... Pacco perfetto :)
Inviato dal mio GT-I9300
grey.fox
13-01-2014, 17:43
Kindle ordinato! Speriamo arrivi intero e senza difetti, visto che il corriere è poste italiane.........
Per curiosità, che hardware monta questo device?
grey.fox
13-01-2014, 18:45
Ridicola la domanda o ridicolo il soc?
Kindle ordinato! Speriamo arrivi intero e senza difetti, visto che il corriere è poste italiane.........
Per curiosità, che hardware monta questo device?
Anche il mio con poste italiane, pacco in perfette condizioni ;)
Ho preso anche la cover della swess consigliata pagine addietro ed è veramente bella
Inviato dal mio GT-I9300
grey.fox
13-01-2014, 20:20
Certamente. Però visto che il PW2013 nelle descrizione vanta un processore più veloce del PW2012, ero curioso di sapere da cosa si è passati a cosa.
grey.fox
13-01-2014, 22:10
Che ve ne pare di questa cover?
10 euro.
http://imageshack.us/a/img594/1448/rimg0031y.jpg
grey.fox
13-01-2014, 22:25
Bella ma troppo costosa.
Posso stare benissimo senza, quindi o qualcosa di economico o niente.
grey.fox
14-01-2014, 13:46
Guarda, di questi tempi, sono 2mesi che non prendo un caffè al bar per potermi prendere il PW....
Cmq ho trovato una simile alla swees a 10 euro. In effetti quella era troppo grossa.
corsicali
14-01-2014, 13:49
Guarda, di questi tempi, sono 2mesi che non prendo un caffè al bar per potermi prendere il PW....
Mi dispiace ed hai ragione, sono tempi duri per molti di noi.
Però se sei quello dietro nella foto del tuo avatar non ti gira poi così male....
grey.fox
14-01-2014, 14:29
No non sono quello,ma di mia moglie non mi posso lamentare. :p
hellohaka
15-01-2014, 08:23
Ho ordinato anche io il paperwhite e ora risulta spedito con poste italiane (speriamo bene...)
grey.fox
15-01-2014, 14:25
Kindle arrivato in condizioni perfette.
Al momento sono al lavoro, l'ho solo attaccato all'usb per caricarlo. Per vedere il livello di carica deve per forza essere acceso? Oppure cambia il colore di quel led che c'è sotto?
grey.fox
15-01-2014, 15:20
Dici? Non è scarico?
Adesso provo, però qui non ho nessuna wi fi per configurarlo.
Dici? Non è scarico?
Adesso provo, però qui non ho nessuna wi fi per configurarlo.
Io ti consiglio di lasciarlo almeno 4h in carica, la prima volta è meglio caricarlo al massimo prima di utilizzarlo.
skynet.81
15-01-2014, 15:54
Kindle arrivato in condizioni perfette.
Al momento sono al lavoro, l'ho solo attaccato all'usb per caricarlo. Per vedere il livello di carica deve per forza essere acceso? Oppure cambia il colore di quel led che c'è sotto?
Il led diventa verde quando è carico
Non dovrebbe cambiare nulla, sono batterie al litio non hanno effetto memoria :D
Credevo che fosse consigliabile calibrare le batterie al litio facendo 3-4 cicli di carica/scarica completa e poi come regole generali non andare mai sotto il 20% e non ricaricare per più di 8h.
grey.fox
15-01-2014, 16:34
Il led diventa verde quando è carico
Grazieeeeeee!!
Red_Star
15-01-2014, 18:11
Completamente superfluo per le batterie al litio.
Se poi consideri di che dispositivo parliamo e che le batterie durano tipo 2 mesi, anche se ti calassero un po' e ti durassero 45 giorni (cosa che comunque non succede) non mi sembrerebbe da spararsi :D
Noi ce fidiamo!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
due mesi sulla carta e con uso di mez'ora al giorno.
in pratica 10 - 15 gg di uso a un ora al giorno.
ma anche 20 gg in standby.
devil_mcry
16-01-2014, 12:47
due mesi sulla carta e con uso di mez'ora al giorno.
in pratica 10 - 15 gg di uso a un ora al giorno.
ma anche 20 gg in standby.
Vero, tra l'altro il Paperwhite dura palesemente meno del primo touch, li ho entrambi.
In ogni caso l'autonomia cmq è buona dai
grey.fox
16-01-2014, 14:00
Farei delle prove ma in questo periodo non lo sto usando (ho un bimbo di 15 giorni e chi ha tempo per leggere? :asd: )
Mamma cara!! :eek:
Auguri!!!!
Vedi firma! :D
Tenete conto che una volta inserito un libro il paperwhite deve indicizzarlo, l'indicizazzione intacca ovviamente l'autonomia.
Il mio dura di più, cioè non saprei dire esattamente quanti giorni ma sicuramente lo uso un'ora o più al giorno e mi dura più di 20 giorni di sicuro.
Farei delle prove ma in questo periodo non lo sto usando (ho un bimbo di 15 giorni e chi ha tempo per leggere? :asd: )
bhè, non che cambi molto...
loro dichiarano 60 gg a 30min al giorno cioè
30 gg a 1 ora al giorno.
anche arrivando a 20gg (ma vorrei vedere...) manca sempre il 30% dal dichiarato.
non son drammi eh...
però dichiarare a titoloni "DUE MESI DI AUTONOMIA" è concettualmente truffaldino... pubblicità ingannevole
meglio sarebbe dire 30 ore di autonomia.
grey.fox
20-01-2014, 06:12
La funzione per condividere note sui social network funziona solo con gli ebook del kindle store?
Ho provato a condividere una nota da un documento personale ma mi dice che la funzione è disattivata per quel libro.
hellohaka
20-01-2014, 09:04
paperwhite consegnato in perfette condizioni dalle poste in 3 gg con la sola scatola del kindle ( quelli di amazon potevano utilizzare una scatola aggiuntiva :rolleyes: ). Purtroppo ci sono 2 micropixel luminosi, uno in basso a sinistra in corrispondenza dell'indicatore della posizione e visibile solo andandolo a cercare, mentre l'altro sul lato destro defilato e visibile su sfondo scuro. Ora sono indeciso se tenermi questo, visto che i pixel non danno fastidio alla lettura, o tentare la sostituzione col rischio di averne uno peggiore.
grey.fox
20-01-2014, 09:17
Tenta la sostituzione.
Te lo mandano subito e mi pare hai un mese di tempo per restituire l'altro, così puoi confrontare.
Appena arrivato un paperwhite, tre giorni di spedizione, nella solita scatoletta nera senza imballaggio. Chissà quanto risparmiano per rischiare un imballaggio leggero...
Un micropixel nero vicinissimo al bordo superiore, non dà nessun fastidio in lettura. Bel device, ero rimasto ai primi Kindle che erano di una lentezza esasperante, questo si usa quasi (molto quasi) come un tablet.
grey.fox
20-01-2014, 12:23
Beh, visto che si tratta di un prodotto che fanno loro spero che abbiano anche studiato la scatola con le giuste caratteristiche per essere direttamente spedita.
grey.fox
20-01-2014, 12:45
Io ho ricevuto 2 kindle fire 8.9 e 2 kindle pw sempre nell'imballo originale senza la minima ammaccatura nell'imballo (figuriamoci nel dispositivo).
L'imballo se è fatto bene può anche essere piccolo, anzi magari è meglio di uno enorme fatto male.
E' quello che volevo dire, gli imballaggi sono il mio lavoro.
Sei un sostenitore Kindle!! :p
PS
Si dorme la notte?:D
Fatteli sostituire finché non ti arriverà uno perfetto. Perché accontentarsi?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
hellohaka
21-01-2014, 09:57
paperwhite consegnato in perfette condizioni dalle poste in 3 gg con la sola scatola del kindle ( quelli di amazon potevano utilizzare una scatola aggiuntiva :rolleyes: ). Purtroppo ci sono 2 micropixel luminosi, uno in basso a sinistra in corrispondenza dell'indicatore della posizione e visibile solo andandolo a cercare, mentre l'altro sul lato destro defilato e visibile su sfondo scuro. Ora sono indeciso se tenermi questo, visto che i pixel non danno fastidio alla lettura, o tentare la sostituzione col rischio di averne uno peggiore.
Chiesta la sostituzione :fagiano:
grey.fox
21-01-2014, 15:37
P.S: no, anche perchè di notte va in apnea e io e mia moglie siamo sempre li con l'orecchio teso, questa notte l'ho anche registrato con le telecamera per farlo sentire alla pediatra :coffee:
Ti capisco...son preoccupazioni...
Scusate l'OT.
Un paio di tweak molto utili:
Luce spenta (http://www.mobileread.com/forums/showthread.php?t=231577)
Font a pieno schermo, niente spazi a tutti gli angoli (http://www.mobileread.com/forums/showpost.php?p=2527653&postcount=1431)
Un paio di tweak molto utili:
Luce spenta (http://www.mobileread.com/forums/showthread.php?t=231577)
Font a pieno schermo, niente spazi a tutti gli angoli (http://www.mobileread.com/forums/showpost.php?p=2527653&postcount=1431)
Molto interessante! Li hai provati?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Molto interessante! Li hai provati?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Sì certo, per intenderci:
http://i.imgur.com/flTuOk2l.jpg (http://imgur.com/flTuOk2)
il tweak della luminosità non riesco a fotografarlo ovviamente, ma senza a 0 il kindle mantiene i led accesi.
cronos1990
25-01-2014, 08:36
Domanda: a breve acquisterò il PW per sostituire il mio vecchio Reader. Sono portato per prendere la versione con solo Wi-Fi, ma la versione con il 3G potrebbe interessarmi.
Solo non capisco come funziona questo 3G, nè ho ben capito come fa ad essere "gratis" (stando a quanto dice Amazon); qualcuno potrebbe delucidarmi in merito? Grazie!
Altra domanda: supponiamo che voglia sfruttare il cloud di Amazon per archiviare libri/PDF. Quando accedo al cloud col Kindle, questo mi scarica una copia del file sul dispositivo permanentemente, oppure rimane semplicemente connesso al Cloud ed, una volta disconnesso, il file non è più accessibile? Nel caso rimanga in memoria, è possibile eliminarlo in seguito?
L'unico mio vero dubbio riguardo al dispositivo è l'impossibilità di espandere la memoria disponibile, e non mi servirebbe a nulla avere un Cloud se poi comunque mi va ad intasare la memoria del dispositivo scaricandomi sul Kindle tutti i contenuti che NON voglio ci stiano.
Poi per tutto quello che mi manca, vado di JB e KOReader :asd:
hellohaka
25-01-2014, 10:09
Arrivato il paperwhite sostitutivo in 3 gg con poste italiane. Rispetto al primo paperwhite ha una tonalità più giallognola mentre l'altro è più bianco.
Purtroppo anche questo paperwhite ha un puntino luminoso esattamente sul bordo inferiore, che però non da nessun fastidio. Mi sono accorto però che è visibile su sfondo bianco anche un micropixel nero tra la terzultima e la penultima riga, che alcune volte distrae dalla lettura perchè l'occhio cade lì. Mi chiedo se questo puntino nero sia un difetto del paperwhite oppure sono io che sono troppo pignolo :stordita: .
Arrivato il paperwhite sostitutivo in 3 gg con poste italiane. Rispetto al primo paperwhite ha una tonalità più giallognola mentre l'altro è più bianco.
Purtroppo anche questo paperwhite ha un puntino luminoso esattamente sul bordo inferiore, che però non da nessun fastidio. Mi sono accorto però che è visibile su sfondo bianco anche un micropixel nero tra la terzultima e la penultima riga, che alcune volte distrae dalla lettura perchè l'occhio cade lì. Mi chiedo se questo puntino nero sia un difetto del paperwhite oppure sono io che sono troppo pignolo :stordita: .
cambia anche questo
col PW 2012 ne dovetti cambiare 6 per averne uno con meno coni d'ombra e meno chiazze colorate possibile....
vedo che continua la politica del "buttiamoli così come stanno in mano al cliente, tanto ce ne ritornano indietro uno ogni millemila - chè la gente compra di tutto oggidì"
cinesizzazione spinta dei marchi blasonati ....
solo che i prezzi di questi non son prezzi "da cinesi".... :muro: :muro: :muro:
del resto stessa cosa con i bad pixels dei monitor eh.... o te ne accorgi in negozio o son cavoli tuoi.
mentre se hai comperato on line lo puoi restituire.
cronos1990
27-01-2014, 09:44
Altra domanda: supponiamo che voglia sfruttare il cloud di Amazon per archiviare libri/PDF. Quando accedo al cloud col Kindle, questo mi scarica una copia del file sul dispositivo permanentemente, oppure rimane semplicemente connesso al Cloud ed, una volta disconnesso, il file non è più accessibile? Nel caso rimanga in memoria, è possibile eliminarlo in seguito?
L'unico mio vero dubbio riguardo al dispositivo è l'impossibilità di espandere la memoria disponibile, e non mi servirebbe a nulla avere un Cloud se poi comunque mi va ad intasare la memoria del dispositivo scaricandomi sul Kindle tutti i contenuti che NON voglio ci stiano.Qualcuno è in grado di rispondermi? Grazie!
scegli tu dal kindle quale scaricare fisicamente sul kindle dal cloud dove comunque resta.
1 gb libero imho è ... appena giusto.
certo finchè SOLO comperi romanzi da amazon ... hai voglia prima di finirlo (mille e 200 libri circa ... anche li comperassi ad un euro l'uno ... 1200 eur di libri... )
però se inizi a metterci .mobi vari :stordita: , pdf o fumetti pesanti 30 o più MB a pezzo... bhè... 1 giga non è tanto.
se poi ci metti koreader ....bhè ... imho ALMENO 2 GB liberi e -meglio 4 visto ceh non è espandibile- sarebbe giusto.
imho non che ad amazon costi di più metterci 2 o 4 GB di memoria invece che 1...
è proprio imho per disincenivare i "contenuti personali" non acquistati su amazon imho.
cronos1990
27-01-2014, 12:14
Grazie :)
Effettivamente è il mio unico vero dubbio: lo spazio risicato.
Di norma non mi creerebbe problemi, perchè l'ebook reader lo uso quasi esclusivamente per leggere romanzi (formato .epub) e quindi il problema sulla carta non esisterebbe. Tanto più che basta un minimo di gestione dei contenuti con Calibre e sono a posto.
E che in ottica più "avanzata" pensavo di mettere alcuni manuali in PDF di alcuni GDR cartacei. Possiedo i manuali fisici, ma avere 10 libri sul tavolo e consultarli di continuon è macchinoso, occupa spazio e tendono a rovinarsi un pò troppo per i miei gusti :D
SE (un "SE" grosso quanto una casa) riuscissi a gestire i PDF dei manuali con una certa decenza sul Kindle, sarebbe una manna dal cielo.
In realtà per questo motivo (spazio interno + gestione PDF) stavo guardando anche ad altri ereader: ma il Sony manca di alcune funzionalità (in particolare l'illuminazione, ma non solo) ed il Kobo Aura non mi convince appieno per diversi aspetti. Avrei fatto il Kobo Aura HD al limite, che comunque costa troppo, ma oltre alla forma che detesto :asd: non ha uno schermo capacitativo.
Poi comunque lo store Amazon è un vantaggio evidente sugli altri lettori.
cronos1990
27-01-2014, 13:42
PDF e e-reader non vanno molto d'accordo solitamente.
Se devi usare i pdf è sempre meglio un talbet.Si lo so, infatti sarebbe un eventuale "plus", non lo scopo principale.
Nel caso non prenderei mai un tablet, non ci faccio nulla e spenderci i soldi solo per leggere un manuale che già ho cartaceo, non è una mossa geniale.
Non esistono i manuali in epub? :)Che io sappia no.
Però effettivamente è un'opzione che non avevo considerato :D
cronos1990
27-01-2014, 14:13
Concordo, stesso ragionamento. Alla fine è un cellulare ingrandito, con tanta (troppa) fuffa.
Oltretutto stanno uscendo parecchi dispositivi come quello che dici tu, alcuni con strutture fisiche interessanti ed originali: le idee non mancano e ne stanno tirando fuori parecchie per rinvigorire un mercato che proprio i tablet stanno fagocitando. Certo, poi li si sale di prezzo.
Va bo, basta OT :D
Quindi la roba comprata su Amazon in cloud ha spazio virtualmente infinito mentre i contenuti personali hanno 5GB. :D
questo non toglie che sempre poco più di 1 giga hai libero sul dispositivo per QUALSIASI sia la fonte del testo
E che in ottica più "avanzata" pensavo di mettere alcuni manuali in PDF di alcuni GDR cartacei. Possiedo i manuali fisici, ma avere 10 libri sul tavolo e consultarli di continuon è macchinoso, occupa spazio e tendono a rovinarsi un pò troppo per i miei gusti :D
SE (un "SE" grosso quanto una casa) riuscissi a gestire i PDF dei manuali con una certa decenza sul Kindle, sarebbe una manna dal cielo.
io proprio per leggere meglio i pdf (oltre che per il client pocket su cui mi faccio spedire notizie quotidianamente) ho preso l'aura HD da 6,8".
anceh se come software rimpiango quello amazon per i dizionari.
mentere la gestione fonts interlinea margini è migliore sul kobo.
comunque anhe sul 6,8" con koreader i pdf che ho son appena appena leggibili in modo comodo. e calcola che il kobo ha più ram del kindle e quindi li gestisce meglio. per i pdf imho comunque ci vorrebbe un 8.0" per starci comodi.
ah il kobo ne ha 4 GB di memoria built in ed è espandibile...
l'espandibilità è imho inutile.
ma i 4 built in non son poi così troppi.
il dispositivo perfetto imho non esiste.
e infatti, sebbene non sia capacitivo, sebbene non sia eink carta mi fermo al kobo aura HD ...
finchè non tirano fuori una cosa completa non ne compro altri.
Steinberger
27-01-2014, 16:54
Segnalo che in questi giorni c'è una promozione su amazon.de
PW a 99 euro:)
cronos1990
27-01-2014, 19:37
il dispositivo perfetto imho non esiste.Parole sante.
Il problema del Kobo Aura HD è comunque anche il prezzo: decisamente troppo elevato.
Segnalo che in questi giorni c'è una promozione su amazon.de
PW a 99 euro:)
da quando si può comperare i kindle da store diversi dal paese di residenza??
e infatti tentando l'acquisto dice:
Dieser Artikel kann nicht an die ausgewählte Adresse versandt werden. (Erfahren Sie mehr.) Ändern Sie entweder die Lieferadresse, oder entfernen Sie den Artikel durch klicken auf "Löschen".
cioè
Questo articolo non può essere spedito all'indirizzo selezionato. (Per saperne di più.), Modificare l'indirizzo di spedizione o rimuovere l'elemento facendo clic su "Elimina".
ovviamente in italia invece siccome ci escono i soldi dalle orecchio o meglio tanto sanno che paghiamo...
Secondo me per i PDF il tablet è la scelta più sensata, invece (arrivo un po' tardi nella discussione). Su Android infatti ci sono app (ezPDF reader ad esempio) che permettono di massimizzare l'area di lettura, applicando un crop automatico sulle pagine, bloccando le varie direzioni di scorrimento, ecc. E lo schermo del mio Nexus 7 2012 è nettamente più nitido rispetto al PW2, che per i PDF aiuta parecchio, quelli dei tablet full hd sono ovviamente ancora meglio.
Detto questo, concordo abbastanza sull'inutilità dei tablet per chi ha un cellulare >= 5". Alla fine giusto i PDF e qualche film/partita sul divano.
Steinberger
28-01-2014, 07:15
Ahh questo del kindle store non lo sapevo, a me è arrivata una mail da amazon.de per avvertirmi della promozione. Si vede che le spediscono a tutti i clienti senza tenere conto del paese, pace.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
cronos1990
28-01-2014, 08:07
Mah, via il dente via il dolore.
Ordino or ora il Kindle PW e la custodia della Swees :)
hellohaka
28-01-2014, 10:21
Nel frattempo io sono indeciso se tentare una nuova sostituzione o chiedere il rimborso. Il secondo lettore che mi è arrivato sarebbe pure buono se non fosse per il puntino scuro, che si trova tra le righe di testo e assomiglia a un punto lasciato da una matita.
Nel frattempo io sono indeciso se tentare una nuova sostituzione o chiedere il rimborso. Il secondo lettore che mi è arrivato sarebbe pure buono se non fosse per il puntino scuro, che si trova tra le righe di testo e assomiglia a un punto lasciato da una matita.
cambia anche questo
comunque io non lo vedo così limitante sta cosa dei bad pixels etcetc...
lo ordinate, lo usate 25 giorni e poi lo ridate indietro,
ne ordine un altro, lo usate 25 gg e poi lo ridate indietro...
io ci son andato avanti mesi....
alla fine il sesto l'ho tenuto perchè non era poi così malaccio... solo aveva un luce giallina invece che bianca...però per mesi ho letto lo stesso :D :D :D
oh...
se glieli rimandassero indietro tutti qeulli con problemi ci penserebbero a spacciarli.
cronos1990
01-02-2014, 08:10
Arrivato ieri il Kindle, senza problemi.
Ci ho smanocchiato ovviamente, le cose più rilevanti che ho notato rispetto al mio vecchio modello (Sony PRS-650) sono la qualità dell'immagine (nettamente più nitida, chiara e definita) e la rapidità di lavoro. Ottimo il touchscreen, e la luce integrata la trovo una cosa bellissima per come funziona.
L'unica cosa di cui sento la mancanza finora è qualche impostazione, presente sul mio vecchio reader. In particolare l'impossibilità di gestire le raccolte (come le trilogie divise in 3 libri) e più in generale la gestione di alcuni metadati che è assente.
Pochi anche i caratteri presenti, ma quello lo sapevo; più che mai ho visto che il sistema per aggiungerne di nuovi sul PW funziona solo col vecchio modello, non con quello nuovo (li son rimasto fregato).
Sono indeciso se installare KOReader; prima vorrei capire quali funzioni in più potrei avere (al di là del reflow per i PDF).
Mah, via il dente via il dolore.
Ordino or ora il Kindle PW e la custodia della Swees :)
:D :D
comprato
chiesto il rimborso
arrivato
non mi arrivava più, così ho chiesto il rimborso....2 giorni dopo è arrivato :ciapet:
hellohaka
03-02-2014, 11:08
Nel frattempo io sono indeciso se tentare una nuova sostituzione o chiedere il rimborso. Il secondo lettore che mi è arrivato sarebbe pure buono se non fosse per il puntino scuro, che si trova tra le righe di testo e assomiglia a un punto lasciato da una matita.
Ho richiesto la sostituzione. Comunque l'operatore di amazon mi ha riferito che si possono effettuare al massimo 3 sostituzioni, poi c'è solo il rimborso. A voi risulta questo?
a me han fatto 5 sostituzioni di fila l'anno scorso....
credo che il trucco sia rimandarlo indietro non come "non mi piace" ma come "schermo difettoso" (che poi è la realtà) ,
a quel punto credo non possano mettere limiti alle sostituzioni.
Arrivato ieri il Kindle, ......
Pochi anche i caratteri presenti, ma quello lo sapevo; più che mai ho visto che il sistema .
c'è un mio tread del 2013 qui che spiega come installare caratteri extra a tua scelta, non molti ma altri 6 riesci a metterceli.
grey.fox
03-02-2014, 12:04
Curiosità: cosa ve ne fate di altri caratteri? Solo per piacere personale o ci sono altri motivi?
hellohaka
03-02-2014, 12:36
a me han fatto 5 sostituzioni di fila l'anno scorso....
credo che il trucco sia rimandarlo indietro non come "non mi piace" ma come "schermo difettoso" (che poi è la realtà) ,
a quel punto credo non possano mettere limiti alle sostituzioni.
Guarda, alla mia domanda di una ulteriore richiesta di sostituzione in caso arrivasse un altro kindle difettoso, mi ha risposto che dopo tre kindle difettosi loro di solito rimborsano e investigano sulla partita di kindle perchè potrebbe essere difettosa.
sisi
e dopo che han scoperto che non ce n'è uno uguale ad un altro li cambiano tutti e n mila venduti.
sisisisisi.
io ne avevo anche tre per volta in casa del modello 2012
oh
non ce ne era uno che era uno di uguale ad un altro per intensità di luminosità, forma e intensità dei coni di luce/ombra
e colorazione (a macchie disomogenee) che andava dal gillognolo striato verde all'azzurrino striato giallognolo...
ho tenuto alla fine il meno peggio
:muro: :muro: :muro:
però bad pixels mai visti sui PW 2012.
:rolleyes:
comunqeu ok, il terzo te lo rimborsano.
aspetti il rimborso e cominci una altra serie da tre.... :)
Curiosità: cosa ve ne fate di altri caratteri? Solo per piacere personale o ci sono altri motivi?
io son abbastanza accecato e ho bisogno di caratteri in grassetto per non strabuzzare gli occhi ed affaticarmi la vista.
grey.fox
04-02-2014, 06:10
Mi pare ci sia un grassetto tra i predefiniti, sbaglio? Ora non ce l'ho sottomano.
cronos1990
04-02-2014, 09:53
c'è un mio tread del 2013 qui che spiega come installare caratteri extra a tua scelta, non molti ma altri 6 riesci a metterceli.Ho visto il thread sul Jailbreak (per il discorso KOReader) ma un thread sull'inserimento di altri caratteri no.
Comunque, SE ti riferisci al metodo che già conosco (creare un file nella memoria del Kindle senza estensione del quale ora non ricordo il nome, creare una cartella fonts, inserirci dentro i caratteri suddividendo ognuno in 4 files, riavviare il dispositivo) pultroppo NON funziona con il PW2.
Verificato di persona quando ero convinto che funzionasse, poi girando per la rete ho trovato che effettivamente quel metodo non funziona con il PW2.
si ma non basta mica fare la cartella fonts inn radice e mettere i fonts nuovi: devi fare jb prima!
comunque qua dicono che la patch n 0.7 funziona per i fonts
http://www.mobileread.com/forums/showthread.php?t=219405
Mi pare ci sia un grassetto tra i predefiniti, sbaglio? Ora non ce l'ho sottomano.
non abbastanza grassi
a me piace molto il segoe ui bold, anche la famiglia frutiger bold. o il verdana o il tahoma.
cronos1990
04-02-2014, 10:33
Ah, comunque devi fare il JB; avevo letto che per i caratteri non era necessario.
Uff, c'è da lavorare qui :asd:
guadagnerai il pane col sudore della fronte....
Io ne ho mandati indietro 5 nel giro di 2 settimane.... Alla fine l'ultimo era perfetto , nessun dead pixel e luminosità perfetta! Certo che sofferenza..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
hellohaka
06-02-2014, 17:53
Arrivato il terzo paperwhite e anche questo ha i pixel difettosi :rolleyes: . Rispetto al secondo lettore che mi è arrivato ha anche una tonalità più fredda.
Sapete se eventualmente posso decidere quale dei due rimandare indietro?
Non so voi ma io penso che a chi chiede la sostituzione ne mandano uno che, a sua volta, era già stato restituito da un altro cliente... Non si spiegherebbe se no il numero incredibile di difetti e il fatto di riceverne due o tre di fila difettosi...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
hellohaka
07-02-2014, 08:16
;40690380']Non so voi ma io penso che a chi chiede la sostituzione ne mandano uno che, a sua volta, era già stato restituito da un altro cliente... Non si spiegherebbe se no il numero incredibile di difetti e il fatto di riceverne due o tre di fila difettosi...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
E' quello che penso anche io. A questo punto o mi tengo il secondo seppur con un minimo difetto oppure li restituisco tutti e due e chiedo il rimborso. Quello che mi frena dal richiedere il rimborso è che così perderei lo sconto di cui ho usufruito nell'acquisto del lettore.
E' quello che penso anche io. A questo punto o mi tengo il secondo seppur con un minimo difetto oppure li restituisco tutti e due e chiedo il rimborso. Quello che mi frena dal richiedere il rimborso è che così perderei lo sconto di cui ho usufruito nell'acquisto del lettore.
Concordo con voi.
Secondo me ti conviene continuare a farteli sostituire, magari gli scrivi anche qualcosa tipo "a me sinceramente spiace anche continuare a rimandarveli indietro, è scomodo anche per me continuare a spedirveli"...
Ti dico., io ne ho mandato indietro 4, il quinto era quello buono! Alla fine uno ha pagato, neanche poco, e quindi è giusto che si riceva un prodotto funzionante.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
mhà...
per me la tecnica buona è ordinarne di botto 3 e tenere il migliore.
:D :sofico:
e non scherzo.
Bene ieri mi sono seduto sul mio vecchio kindle e ho criccato il display. Anzi male...
Sta per uscire un nuovo paperwhite oppure un nuovo modello classico che mi conviene aspettare o mi butto sugli attuali?
Vedo che il .de ha il kindle classico a 49e, ma il paperwhite non c'e' scontato da qualche parte?
Bene ieri mi sono seduto sul mio vecchio kindle e ho criccato il display. Anzi male...
Sta per uscire un nuovo paperwhite oppure un nuovo modello classico che mi conviene aspettare o mi butto sugli attuali?
Vedo che il .de ha il kindle classico a 49e, ma il paperwhite non c'e' scontato da qualche parte?
il nuovo paperwrite dovrebbe uscire a settembre/ottobre ;)
Overpaul
11-02-2014, 19:00
ragazzi ho un quesito da porvi.
cercando una custodia per il PW, sono fortemente indeciso tra l'originale (quella da 35 per intenderci) e questa:
http://www.geckocovers.it/amazon-kindle-paperwhite-slimfit-custodia.html
cosa ne pensate? per chi ha l'originale, è vero che tende a scolorirsi e la clip magnetica non tiene un tubo?
Motoskipho
11-02-2014, 19:39
Io dopo averne presa una economica (che si è rivelata pessima) ho preso l'originale nera. La calamita tiene bene e in borsa non si apre (il difetto di quella economica era proprio questo). Per ora non si è scolorita. Purtroppo è esageratamente costosa.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
ragazzi ho un quesito da porvi.
cercando una custodia per il PW, sono fortemente indeciso tra l'originale (quella da 35 per intenderci) e questa:
http://www.geckocovers.it/amazon-kindle-paperwhite-slimfit-custodia.html
cosa ne pensate? per chi ha l'originale, è vero che tende a scolorirsi e la clip magnetica non tiene un tubo?
Ti consiglio la swees su amazon (qui (http://www.amazon.it/Swees%C2%AE-Custodia-sottile-Amazon-Paperwhite/dp/B00DMVU73O/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1392149276&sr=1-1&keywords=swees)), veramente ben fatta e costa meno sia di quella da te linkata che quella originale
Overpaul
11-02-2014, 20:48
la Swees l'ho vista e sinceramente non mi dice nulla, è fatta molto in economia.
la Gecko e l'originali le porto via più o meno allo stesso prezzo, poichè ho un buono sconto su amazon.
Overpaul
11-02-2014, 22:07
anche la Gecko è magnetica, semplicemente la clip è sul lato.
anche l'originale lo fa accendere/spegnere, giusto?
il nuovo paperwrite dovrebbe uscire a settembre/ottobre ;)
Ma lo hanno confermato? Perche' girava voce della nuova versione con 300ppi prima di Aprile...
http://www.product-reviews.net/2014/02/10/kindle-paperwhite-3rd-generation-halts-sales/
grey.fox
15-02-2014, 11:09
A proposito di batteria....prima che sia totalmente scarico e si spenga di botto da qualche avviso??
hellohaka
21-02-2014, 10:43
E' quello che penso anche io. A questo punto o mi tengo il secondo seppur con un minimo difetto oppure li restituisco tutti e due e chiedo il rimborso. Quello che mi frena dal richiedere il rimborso è che così perderei lo sconto di cui ho usufruito nell'acquisto del lettore.
Alla fine ho restituito entrambi i lettori e ottenuto il rimborso perchè non mi fidavo a farmene arrivare un altro per il timore che me ne avrebbero mandato un altro difettoso. Preferisco aspettare un pò ed eventualmente effettuare un nuovo ordine.
grey.fox
21-02-2014, 10:49
Se non sbaglio avevo letto che il display del PW è sensibile solo alle mani nude, quindi non si può usare con i guanti.
Io ho provato ad usarlo con dei semplici guanti in pile e vedo che funziona lo stesso. Certo non ha la stessa sensibilità,ma per fare si fa.
Ho provato pure ad usare la punta della coda del mio cane a mo di pennino....funziona pure quella!:D
corsicali
21-02-2014, 11:16
Ciao a tutti,
Lunedì scorso ho installato per la rete di casa (ISP Fastweb VDSL/FTTC) un router Fritz!Box 3390 con risultati e performance soddisfacenti ad eccezione di quanto segue: i miei due Paperwhite, pur connettendosi senza alcun problema alla rete WLAN del Fritz (il Kindle Store è perfettamente accessibile ed il browser Internet integrato nei due lettori funziona senza alcun problema), non riescono a scaricare dallo Store online Amazon i contenuti acquistati e/o salvati nel mio spazio cloud personale.
La stessa procedura va regolarmente a buon fine se mi collego allo store sfruttando una qualsiasi altra rete WiFi disponibile, per cui ritengo che si tratti di una impostazione da applicare al Fritz che, da solo, non sono riuscito ad individuare.
Qualcuno di voi ha qualche idea in proposito?
Grazie mille in anticipo per l'aiuto.
Alberto230269
21-02-2014, 11:42
A proposito di batteria....prima che sia totalmente scarico e si spenga di botto da qualche avviso??
Si, tutte le volte che esce dallo standby ti avverte che la batteria è quasi scarica e va ricaricata. Successo un paio di giorni fa :)
patanfrana
11-03-2014, 07:59
Segnalo che Amazon ha rilasciato un aggiornamento del firmware per il PaperWhite di prima generazione, che aggiunge le feature presenti nel secondo modello. Non me l'aspettavo ammetto...
http://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201064850
corsicali
11-03-2014, 08:15
Grazie della segnalazione Patanfrana, non appena torno a casa aggiorno il PW di mio figlio.
brainvision
11-03-2014, 09:18
Grazie mille per la segnalazione molto utile, davvero!
Non riesco però a capire la data di questo aggiornamento: sul sito di amazon non c'è scritto niente al riguardo.. :(
qualcuno sa di preciso la data?
Grazie mille, a presto! ;)
patanfrana
11-03-2014, 09:25
I siti di news tecnologiche online l'hanno segnalato oggi, quindi direi sia appena uscito ;)
brainvision
11-03-2014, 09:40
:ave:
Rockmachine
11-03-2014, 13:43
Ciao a tutti,
ho letto in questo forum già qualche soluzione per il problema che vi sto per sottoporre, ma non riesco comunque a risolvere.
Il problema è quello delle miniature delle copertine di file importati sul PW via mail.
Mi spiego meglio: ho alcuni libri in ePub che ho convertito in mobi tramite calibre.
Ho scaricato (come suggerito qualche pagina indietro) copertine che siano 150x230 e 72 dpi e le ho inserite manualmente nei metadati.
Fatto ciò sono passato alla conversione in mobi. Ho levato la flag ad "abilita la condivisione del contenuto...." e levato il tag dei documenti personali.
A questo punto ho fisicamente il mio file mobi sulla libreria di Calibre.
Piccola parentesi: non riesco ad inviare il file via mail direttamente da Calibre. Uso Gmail. Qualche idea?
Chiusa la parentesi, provvedo tramite mail ad allegare il file mobi creato da Calibre alla mail e me la spedisco alla mail del Kindle.
Il file arriva correttamente ma... senza copertina! Mi usa quella generica che mi fa letteralmente vomitare! (avere anche solo cinque o sei documenti con la stessa copertina è frustrante!!)
Ho provato tramite USB e la copertina c'è. Sia in mobi che in AZW3. Solo che così facendo non ce l'ho nel cloud (per me è essenziale).
Avete qualche suggerimento? Perchè oggettivamente sto scapocciando! :muro:
corsicali
11-03-2014, 13:45
Nel caso fosse sfuggito a qualcuno segnalo che è disponibile sul sito Kindle anche l'aggiornamento alla versione 5.4.3 per il PW seconda generazione.
grey.fox
11-03-2014, 16:16
Anche a me fa schifo senza copertine.
Io converto in azw3 e passo via usb...e del cloud me ne impippo.
stormaker
11-03-2014, 19:42
Non sarebbe possibile postare queste guide per le copertine in prima pagina in modo che siano sempre reperibili? Perché domani dovrebbe arrivare il mio Kindle paperwhite (ho passato il mio Kindle 4 alla mia ragazza) e mi sa che avrò anche io bisogno della guida e non riesco a trovarla...
grey.fox
11-03-2014, 20:45
La soluzione potrebbe anche esserci ma è un macello, io personalmente me ne frego della copertina tanto quello che mi interessa è il contenuto.
Così ci incuriosisci però!!
grey.fox
11-03-2014, 23:18
Ma il dispositivo non dovrebbe aggiornarsi da solo via wifi? Come mai la voce "Aggiorna Kindle" è sempre congelata?
patanfrana
12-03-2014, 07:20
Quella serve solo se gli carichi il nuovo firmware via usb. Via WiFi devi aspettare che lui decida di contattare i server amazon e cercare l'aggiornamento.
iNovecento
20-03-2014, 09:07
Ottimo l'aggiornamento del PW vecchia generazione!
Tra le varie implementazioni che rendono l'interazione con il libro più completa, carine anche le collezioni online, giacché slega dal doverle gestire dal Kindle (un po' macchinoso), potendolo fare ora dall'app per iPhone.
Leggendo indietro delle sostituzioni causa luminosità poco uniforme: il mio è sempre stato così, tenuto per pigrizia. Un giorno o l'altro, o passando via garanzia Amazon, o tramite l'assicurazione che mi era stata regalata assieme (tre sostituzioni per cadute dal quinto piano, tuffi in vasca e quant'altro :D ) vedrò di cambiarlo.
patanfrana
20-03-2014, 09:15
Peccato non abbiano implementato Goodreads anche qui in Italia: in USA c'è proprio un tasto apposito tra l'icona del menù e quella della ricerca.
iNovecento
20-03-2014, 09:25
Peccato non abbiano implementato Goodreads anche qui in Italia: in USA c'è proprio un tasto apposito tra l'icona del menù e quella della ricerca.
Sì infatti un conoscente, con account americano (utente Kindle della prim'ora), ce l'ha.
Adoro Amazon ed i Kindle, ma questa lato software lascia sempre a desiderare, dal macchinosissimo sistema per gestire (via browser) i contenuti caricati online, sino ai ritardi millenari con i quali arrivano da noi le funzioni implementate oltreoceano e/o su dispositivi non più di punta.
Ed infatti questo aggiornamento, ieri, mi ha sorpreso non poco!
Regalo graditissimo!
grey.fox
20-03-2014, 09:37
Quella serve solo se gli carichi il nuovo firmware via usb. Via WiFi devi aspettare che lui decida di contattare i server amazon e cercare l'aggiornamento.
Non si è ancora aggiornato nulla da me, e lo uso tutti i giorni.
Siamo sicuri che è una cosa automatica?
patanfrana
20-03-2014, 09:44
Sì, è automatico, solo che a volte ci vogliono settimane perché lo veda... Io faccio a mano ormai...
Rockmachine
20-03-2014, 15:25
Alla fine anche seguendo la guida alcuni libri rimangono senza copertina. Per altri invece si vede correttamente. Secondo me va un po' tutto a capocchia!
Comunque lo so, sono forse troppo precisino, ma i libri senza copertina sono orribili dai!:Prrr: Posso sbattermene della scritta "personale" ma sulla copertina non transigo! :oink:
PS: comunque confermo che, per chi se ne frega del cloud, convertire in AZW3 e spararli tramite USB da sempre garanzia di successo per quel che riguarda la copertina. Io voglio avere la botte piena e la moglie ubriaca! :ciapet:
grey.fox
20-03-2014, 15:38
Il fatto che non si possa mandare gli azw3 al cloud è proprio una boiata.
Rockmachine
24-03-2014, 08:32
Il fatto che non si possa mandare gli azw3 al cloud è proprio una boiata.
Sì, decisamente, anche perchè potrei capire se fosse un formato non supportato dal Kindle, ma siccome lo è al 100% non capisco proprio questa scelta... :mad:
patanfrana
24-03-2014, 09:56
Voi partite da un presupposto errato IMHO, cioè che Amazon pensi al Kindle come uno strumento di lettura, e che il loro business si concluda quando voi lo acquistate.
La realtà è che il Kindle serve solo per vendere i libri del Kindle Book Store, a nient'altro: ad Amazon che voi leggiate libri provenienti da altre fonti, legali o illegali che siano, non fa affatto gioco. ;)
iNovecento
24-03-2014, 10:19
Infatti il loro business inizia dopo la vendita del Kindle, il quale se non lo vendono in perdita, poco ci manca. Da qui anche la facilità con la quale lo cambiano e/o soddisfano i clienti più esigenti.
Comunque ho sempre convertito in mobi e, smanettando su calibre, sono sempre riuscito a mettere le copertine con estrema facilità (fortuna). Non saprei nemmeno che indicazioni dare quindi.
Migliorerei, fossi in loro, la versione mac/pc del loro client giacché non permette di leggere documenti inviati al Kindle. Documenti che non sono necessariamente libri acquistati (o no) altrove.
grey.fox
24-03-2014, 18:29
Voi partite da un presupposto errato IMHO, cioè che Amazon pensi al Kindle come uno strumento di lettura, e che il loro business si concluda quando voi lo acquistate.
La realtà è che il Kindle serve solo per vendere i libri del Kindle Book Store, a nient'altro: ad Amazon che voi leggiate libri provenienti da altre fonti, legali o illegali che siano, non fa affatto gioco. ;)
Si, è vero quello che dici. Ma allora non avrebbe cmq senso il loro servizio di conversione tramite mail nei loro formati...già che ci siete mettete anche azw3.
Rockmachine
25-03-2014, 12:07
Si, è vero quello che dici. Ma allora non avrebbe cmq senso il loro servizio di conversione tramite mail nei loro formati...già che ci siete mettete anche azw3.
Infatti è proprio questo che non capisco. Se gli AZW3 non fossero supportati in toto potrei anche capire, ma che senso ha poterli infilare tranquillamente nel Kindle via USB e non via mail (perdendo così la funzione cloud)?
Per carità, convertire in mobi durerà sì e no un minuto e mezzo, ma mi sfugge fondamentalmente la logica di questo passaggio! :mbe:
Red_Star
30-03-2014, 19:02
Sto provando instapaper e sembra funzionare meglio dell'estensione di amazon.
Qualcuno lo utilizza ?
jeffryeretico
31-03-2014, 07:50
ragazzi,
confermate che questo prodotto non permette la lettura di mp3,, quindi audio book e tts?
grazie
Rockmachine
02-04-2014, 11:21
AZW3 è un formato proprietario Amazon, solo Amazon può vendere libri in AZW3.
Se lo compri da Amazon lo hai già nel kindle via cloud, se non lo compri da Amazon non dovresti averlo :)
Ok, ma dal momento che sono possibili le conversioni da un altro formato ad AZW3 (tramite calibre) non capisco perchè non sia possibile uploadare tutto tranquillamente via mail.
Io posso aver comprato un libro su un altro store e averlo convertito in AZW3 senza che questo sia illegale, o sbaglio? Il fatto di non poterlo mandare al dispositivo via mail ma solo via USB (perdendo quindi il cloud) la reputo una ca**ata pazzesca!
stormaker
02-04-2014, 11:52
si ma ad amazon se lo compri su un altro store non gliene frega niente perché non ci guadagna...poi sono d'accordo con te, ma hanno le loro motivazioni
Rockmachine
03-04-2014, 23:03
Si in effetti è proprio una ca**ata pazzesca.
Infatti puoi tranquillamente spedire un AZW3 via mail e riceverlo sul kindle.
Bastava controllare qui: Supported File Types for Kindle Personal Documents Service (https://www.amazon.com/gp/help/customer/display.html/ref=hp_pdoc_main_short_us?nodeId=200767340#GUID-6CE73410-8F68-4375-B482-7F327B8EF3C9) :D
Buono a sapersi, davvero, ma ti assicuro che mi è sempre tornato indietro!:boh:
grey.fox
04-04-2014, 11:38
Si in effetti è proprio una ca**ata pazzesca.
Infatti puoi tranquillamente spedire un AZW3 via mail e riceverlo sul kindle.
Bastava controllare qui: Supported File Types for Kindle Personal Documents Service (https://www.amazon.com/gp/help/customer/display.html/ref=hp_pdoc_main_short_us?nodeId=200767340#GUID-6CE73410-8F68-4375-B482-7F327B8EF3C9) :D
Non funziona. AZW non è AZW3.
grey.fox
04-04-2014, 14:09
Allora torno sulla mia precedente posizione, è un formato Amazon non puoi averlo se non lo hai comprato su Amazon e se lo hai comprato su Amazon ti arriva già sul kindle via cloud in automatico.
Sicuramente è così.
Vero non puoi convertire in AZW3 con calibre e spedirlo ma dove cavolo è il problema?
Non è un problema. Solo una possibilità mancata.
Se lo converti con calibre perchè mai dovresti convertirlo in AZW3 e non in mobi o AZW?
Perchè mobi è vecchio, a volte non ti mostra le copertine, a volte fa casino con l'indicizzazione, con l'impaginazione, ecc... azw3 è perfetto come un amazon originale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.