PDA

View Full Version : Kindle Paperwhite


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

corsicali
08-07-2013, 15:01
Passando alla custodia, visto che uno dei motivi per cui prendo un kindle è il peso, oltre all'affaticamento della vista, con l'ipad ha letto dopo pochi minuti diventava faticoso reggerlo ed effettivamente mi affatica gli occhi, Vi chiedo se avete da suggerirne una più leggera possibile? (quella originale Amazon è 159gr + 212gr. = 371non è come l'ipad, ma... ) oppure avete da suggerire una custodia a sacca che serva per la protezione solo quando si trasporta?

Mio figlio (11 anni, 32 Kg scarsi di peso) ha il Paperwhite con la custodia originale e legge per ore (in questo il PW è stato davvero un ottimo incentivo) svaccato sul divano senza lamentare alcun problema muscolare....

Tutto ok anche per quanto riguarda l'affaticamento ottico, l'illuminazione "a sfioramento" del PW (che oltretutto è regolabile) rende davvero un ottimo servizio.

L'unico reale inconveniente della custodia otiginale è probabilmente il suo prezzo, piuttosto alto in rapporto alle soluzioni concorrenti ma, a mio parere, vale comunque la differenza.

The_erAseR
08-07-2013, 16:55
In giro ne trovi anche di economiche, su ebay per esempio. Io ho preso quella della klevercase perché è come avere un libro in mano. Costicchia ma ne vale la pena, sia per l'estetica che per la protezione del PW.

Sent from my LT26i using Tapatalk 4 Beta

NatOnWeb
08-07-2013, 17:16
Lo so che non c'è una vera risposta alla mia domanda ma... magari spiegando le mie esigenze o meglio, quelle di mia moglie... potrete consigliarmi:

Kindle Paperwhite Vs Kobo Aura HD

1) Il tutto deve risultare più semplice possibile, ok... sarò io a metter dentro gli e-book ma lo stesso meno frozoli ci sono... meglio è.

2) Ottima lettura a luce spenta (80% dell'utilizzo) occasionale lettura notturna, ad ogni modo l'illuminazione è gradita.

3) Poca voglia/capacità di aver a che fare con files con problemi, quindi.... che l'impaginazione dia meno problemi possibili.

Premesso questo sono propenso al paperwhite in quanto leggendo in giro mi pare di capire che il Kobo si porta ancora qualche diffettuccio ed anche qualche vantaggio forse più apprezzabile da un utente un po' più smanettone.

La possibilità di acquistare attraverso 3G mi sembra un altro piccolo vantaggio anche se non avverrà spessissimo.

La risoluzione maggiore del Kobo è così apprezzabile sulla lettura dei caratteri?

Li ho visti entrambi dal vivo SPENTI sì... perché non c'erano demo disponibili ed entrambi non mi dispiaccioni, forse una leggera preferenza per il Paperwhite al tatto come sensazione di solidità, dall'altra parte non mi dispiace la forma ergonomica del Kobo.

Grazie per l'eventuale aiuto.

Aquila20
09-07-2013, 06:59
Ho ordinato una custodia su Amazon.

Alla fine non ho resistito e sono andato ieri a prenderlo da Euronics :D
Ho caricato subito un ebook, tramite calibre e ieri sera a letto l'ho utilizzato, la batteria era quando l'ho spacchettato era a metà circa. Adesso è sotto carica.

Primissima impressione: ho fatto una buona scelta nel prendere questo Paperwhite.

patanfrana
16-07-2013, 11:42
http://www.ebay.it/itm/230899919265?var=530107384096&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2648

questa è ottima, spegne lo schermo, sottile, finta pelle, si chiude con magnete sulla fibbietta, leggerae e su misura per il paperwhite
Volevo sapere, a te in quanto è arrivata? È circa una settimana che aspetto... Arriva con la posta normale immagino...

Edit: come non detto, arrivata stamattina, sembra un bel prodotto.

Fil9998
16-07-2013, 20:34
dalla cina con amore in 20 gg:D

patanfrana
16-07-2013, 21:22
A me è arrivata dal UK, quindi 7 giorni esatti... :D

Fil9998
17-07-2013, 08:42
si, uk = 7-10 gg

qualità e funzionalità imho ottima...

patanfrana
17-07-2013, 08:44
Concordo, per ora, visto il costo, sono molto soddisfatto. :D

as5365
23-08-2013, 08:57
ma perchè qui dite che lo fanno a 129€? Nel sito di amazon c'è solo qullo 3G a 189... non c'è traccia di quello a 129€...

devil_mcry
23-08-2013, 09:18
ma perchè qui dite che lo fanno a 129€? Nel sito di amazon c'è solo qullo 3G a 189... non c'è traccia di quello a 129€...

lo trovi da qualche negozio tipo unieuro e simili ora come ora

The_erAseR
23-08-2013, 09:22
Fino a poco tempo fa c'era anche la versione da 129 solo wifi.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

patanfrana
23-08-2013, 09:28
Mi sa che la versione WiFi l'han tolta in previsione dell'aggiornamento autunnale: così svuotano i magazzini della versione base (a 69€) e della misteriosa versione 3G... :mbe:

Cmq la batteria dura una vita, certo, ma a caricarsi ci mette davvero un sacco: io uso il caricabatterie dell'iPhone, e non ci ha messo meno di 3h (forse 4...).

SuperMariano81
23-08-2013, 10:03
In casa abbiamo due kindle, quello base (mio) preso 2 anni fa su amazon americano e quello paperwhite della mia ragazza preso in maggio 2013, lei era contraria ma si è subito "redenta" :D

Alcune considerazioni sparse:
-il PW è migliore, sia a livello software che a livello "leggibilità", non che il base faccia schifo sia chiaro (specie a 69€ meno di un pieno di benza).
-leggo sempre in presenza di luce quindi la retroilluminazione non la vedo un PLUS esagerato anche se..... mi fa gola.
-le custodie servono, sono utili e preservano i kindli da eventuali danni, peccato che quelle belle costano circa 25-30€ :muro:
-il caricabatterie è inutile, io uso quello del samsung s1 oppure lo collego al PC al lavoro e lo carico li.
-personalmente trovo la versione 3g inutile.
-ho effettuato l'upgrade dei due firmware appena arrivati, il PW non si spegneva mai, restava sempre acceso ed ovviamente la batteria durava poco (2 settimane ca), ora pare risolto. Il base mi dura un mese, forse di più.

Sembra infine che amazon abbia finito le scorte del PW, chissà se quest'autunno esce la versione II..... ma ne dubito


Non so come si comportano gli altri e-books reader con amazon, in ogni caso acquistare un libro con un click è fantastico.

Kudram
27-08-2013, 11:05
ragazzi, ma dite si possa trovare ancora nelle grandi catene commerciali in quali in particolare?

Fil9998
27-08-2013, 11:54
se aspetti ottobre ti vendo il mio... :D già rootato e con dei bei extra in gestione pdf anche con reflow, epub, qualche gioco ...:D

Kudram
27-08-2013, 12:18
se aspetti ottobre ti vendo il mio... :D già rootato e con dei bei extra in gestione pdf anche con reflow, epub, qualche gioco ...:D

Fil, ti ringrazio, ma dovrei fare un regalo! :D quello che non ho capito è: cosa cambia dalla gestione di default dei PDF rispetto a quella che avrei rootando il kindle? li vedo e gestisco meglio?

as5365
27-08-2013, 18:45
Dove posso recuperare qualche info più dettagliata sulle nuove versioni del kindle in uscita da qui a fine anno?

The_erAseR
27-08-2013, 18:50
Hai guardato su kindleitalia?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

Fil9998
27-08-2013, 20:54
Fil, ti ringrazio, ma dovrei fare un regalo! :D quello che non ho capito è: cosa cambia dalla gestione di default dei PDF rispetto a quella che avrei rootando il kindle? li vedo e gestisco meglio?

li impagini e vedi meglio

e poi leggi anche gli epub
e poi ci aggiungi fonts di tuo gradimento oltre agli standard

vedi i 2 tread da me aperti qui

as5365
28-08-2013, 08:15
Hai guardato su kindleitalia?


OK, grazie... quindi per ora solo supposizioni e nulla di più... aspetto settembre e poi decido

Fil9998
28-08-2013, 10:15
ragazzi, ma dite si possa trovare ancora nelle grandi catene commerciali in quali in particolare?


http://www.idealo.it/risultati.html?q=paperwhite
:sofico:
però il mio era migliore...

:)

Kudram
28-08-2013, 10:44
grazie Fil, anche per le risposte sui PDF! ;) alla fine l'ho trovato disponibile a UNIEURO della mia zona, ce ne aveva a decine! :D

Fil9998
28-08-2013, 11:03
ottimo, dai ...
consigliatissima la cover a libro menzionata qualche post fa. 10 eur...:sofico: :sofico:

insane74
03-09-2013, 20:24
Presentato il "nuovo" kindle paperwhite, migliorato (come era prevedibile) in tutto.
Dopo lo scotto dello scorso anno (due provati, chiesto il rimborso per il famoso problema dello schermo con gli aloni rosa/verdi)... Mi è comunque rimasta la voglia di provarlo...
Quasi quasi lo preordino lo stesso!:)
Tanto alla peggio faccio il reso come lo scorso anno...:sofico:

[EDIT]
non so proprio tenermi le mani in tasca...
preordinato!
spero a questo giro di beccarne uno senza problemi allo schermo!

Fil9998
04-09-2013, 09:29
mbhà...
pesa 1/4 più del concorrente kobo,
ha i bordi superiore ed inferiore notevolmente più grandi
ergo è più scomodo
memoria sempre striminzita e non espandibile.

avranno anche messo un processore il 25% più performante (capirai...)
e lo schermo migliore (forse ora non avrà aloni e sarà ben definito? mhà...vedremo)

ma le pecche di base rimangono tutte, da sottolineare la gestione dei pdf che è veramente fatta motlo male rispetto al kobo.
non sto qui a parlare del formato proprietario...


è uno speed bump, non un modello nuovo
anzi è una rev. 2 per togliere i bug della rev. 1

altro che "nuovo papperwhite".

insane74
04-09-2013, 11:07
mbhà...
pesa 1/4 più del concorrente kobo,
ha i bordi superiore ed inferiore notevolmente più grandi
ergo è più scomodo
memoria sempre striminzita e non espandibile.

avranno anche messo un processore il 25% più performante (capirai...)
e lo schermo migliore (forse ora non avrà aloni e sarà ben definito? mhà...vedremo)

ma le pecche di base rimangono tutte, da sottolineare la gestione dei pdf che è veramente fatta motlo male rispetto al kobo.
non sto qui a parlare del formato proprietario...


è uno speed bump, non un modello nuovo
anzi è una rev. 2 per togliere i bug della rev. 1

altro che "nuovo papperwhite".

1) l'aumento di velocità può essere utile. il precedente modello l'ho usato solo per una decina di giorni, ma non brillava certo per "reattività", soprattutto nella "home" con molti libri da scorrere
2) avendo sia prodotti Amazon che Kobo (tablet Kobo Arc), posso dire che mi trovo molto più "comodo" con l'ecosistema Amazon (ho anche iPad e iPhone) che con l'ecosistema Kobo.
Alla fin fine quando si prendono questo genere di prodotti si acquista anche "il resto", e a mio giudizio (sicuramente opinabile) Amazon è ancora parecchio avanti come servizi (cloud in primis) che comodità cross-device.
3) del formato proprietario, con calibre installato, chi mai se ne può fregare? :D
4) in questo momento ho 785 ebook in formato mobi che occupano la bellezza di 622 mb... direi che quel 1,2gb a disposizione sono più che sufficienti...

ovviamente, il tutto rimane subordinato alla qualità dello schermo (in particolare l'illuminazione): l'hanno scorso mi hanno "fregato" 2 volte. spero quest'anno di fare centro.

Fil9998
04-09-2013, 12:09
concordo con voi che l'ecosistema amazon è più funzionale di quello kobo...
è il motivo per cui ho il paperwhite.

da notare ora che l'aura kobo ha la funzionalità di synch dei documenti con pocket (ex readitlater) che funziona molto bene.
analoga possibilità si ha con whispersynch e le estensioni kindle per il browser:
in pratica si può mandare sul kindle o sul kobo una o più pagine web via pc o via dispositivo android e sul ebook reader verranno visualizzate ripulite e reimpaginate come un ebook.

è una cosa che uso tantissimo e che fa la differenza imho.

entrambi kindle e kobo ora ce l'hanno.

imho rimango dell'idea che sul paperwhite vorrei 4 gb di memoria, bordi più sottili, 50 gr in meno e soprattutto più regolazioni su fonts ed impaginazionee la gestione dei pdf del aura...
insomma lato software e pure hardware ilkindle sta indietro imho e parecchio

Teox82
04-09-2013, 16:54
Tutto qua?Pensavo presentassero il Kindle a colori o un modello un po più grande.

Fil9998
05-09-2013, 14:22
pure io ...
ma imho per natale ci sarà la sorpresa.
questo sa tanto di "dobbiamo far qualcosa" che kobo ci sta portando via clienti.

onestamente tranne per l'ecosistema su cui lavorano i kobo aura e aura HD son dispositivi strepitosi.



anyway
ho venduto il paperwhite e se prima che non capisco un po' che vuol fare da grande amazon (aka se non esce un prodotto NUOVO e non un bugfix)
non mi muovo.

tanto leggo libri più d'estate che d'inverno

ullim
05-09-2013, 17:38
onestamente tranne per l'ecosistema su cui lavorano i kobo aura e aura HD son dispositivi strepitosi.


Quoto: ho preso l'Aura HD ed è davvero favoloso! Sono curioso di sentire le recensioni di questo NUOVO PW... mah mah.. :mbe:

Fil9998
05-09-2013, 17:53
Quoto: ho preso l'Aura HD ed è davvero favoloso! Sono curioso di sentire le recensioni di questo NUOVO PW... mah mah.. :mbe:

cosa mi dici dell'ecosistema kobo?
i kepub si posson portare a epub normali? e se si cosa si perde?
lo store è ancora un po' "indietro" come l'anno scorso rispetto allo store amazon?

Fil9998
05-09-2013, 17:54
l'aura HD vende bene,
imho amazon se ne uscirà per natale con -almeno- con un paperwhite 6,8" HD ... ma ALMENO...

sennò veramente rimane indietro.

Fil9998
05-09-2013, 17:57
l'ereader a colori imho ha senso da 6,8" in su
insomma per leggervi fumetti, riviste, quotidiani, libri di testo.

è un mercato che è totalmente vergine e non credo resterà così a lungo.

imho uno schermo 6" va bene solo per libri senza figure, ma dovrebbe esser un dispositivo con meno bordi, più leggero e con più PPI nello schermo rispetto all'attuale paperwhite.

ullim
05-09-2013, 19:36
cosa mi dici dell'ecosistema kobo?
i kepub si posson portare a epub normali? e se si cosa si perde?
lo store è ancora un po' "indietro" come l'anno scorso rispetto allo store amazon?

Mah in che senso scusa? E' la stessa cosa imho, inoltre l'acquisto diretto da e-reader sull'Aura HD è fatto molto bene. L'unica cosa che non funziona è il marketing: mentre amazon mi manda le pubblicità per i nuovi libri in modo sempre azzeccato invece Kobo regolarmente mi manda cose su libri già comprati, o che non mi interessano. Di solito leggo le pubblicità di amazon e poi vado sul kobobooks a comperare.. :D
A volte capita che siano indietro di qualche giorno con le uscite, cosa un po' patetica se sono libri mondadori che escono prima su amazon che sul sito mondadori stesso..
Da kepub a epub cambia soltanto la numerazione delle pagine (kepub ti indica i nr di pg del capitolo, epub quelli del libro intero).

ullim
05-09-2013, 19:42
l'ereader a colori imho ha senso da 6,8" in su
insomma per leggervi fumetti, riviste, quotidiani, libri di testo.

è un mercato che è totalmente vergine e non credo resterà così a lungo.

imho uno schermo 6" va bene solo per libri senza figure, ma dovrebbe esser un dispositivo con meno bordi, più leggero e con più PPI nello schermo rispetto all'attuale paperwhite.

Intanto precisiamo una cosa: l'area di lettura (area testo escluse le righe sopra e sotto con titolo libro, capitolo, nr pg ecc.) dell'Aura HD da 6,8'' corrisponde esattamente all'area di lettura che ho sul Kindle 4 (che non ha info sopra e sotto che mangiano spazio)!! :doh:
Detto ciò tieni presente che il progetto dell'ereader a colori ancora zoppica: lo schermo non si vede per niente bene e i colori fanno un po' schifo.. dubito che uscirà qualcosa di buono a dicembre.. si magari a dicembre ma del 2015.

Fil9998
06-09-2013, 12:57
ho approfondito la cosa: grazie per lo spunto

recensione comparativa imho molto utile frai due (paperwhite 2012 vs kobo aura non HD 6")
https://www.youtube.com/watch?v=NcC9BywDgYM

si può qui ben vedere la differenza di dimensioni fra i due in termini assoluti e
finalmente ho scoperto la reale perdita di superficie riservata al testo del kobo nei confronti del paperwhite:
paperwhite 21 righe di testo (misurate sul paperwhite), kobo 19 righe di testo (secondo le dimensioni fonts del PW). in sintesi
il kobo si mangia il 15% di schermo per il titolo del libro e le info a piè di pagina rispetto al kindle.

http://i.imgur.com/4qrn7KU.jpg?1 (http://imgur.com/4qrn7KU)

Fil9998
07-09-2013, 20:22
Forse nessuno ha notato un'altra cosa.

Il PW 2013 monta uno schermo differente, l'e-ink "carta" evoluzione del "pearl"
Si trova conferma sia nelle specifiche del PW sul sito Amazon che sul sito di e-ink.

quindi migliore del aura? (non HD)... perchè è una generazione avanti ...
sperem... vedremo...

intanto
http://www.youtube.com/watch?v=nC2TXJnmbJ4
http://www.youtube.com/watch?v=wRUHvVO7YCI

insane74
08-09-2013, 09:24
quindi migliore del aura?...

esatto. stando a quello che si legge in giro (ovvio che bisognerà aspettare le "prove sul campo") il nuovo paperwhite usa l'ultima versione dello schermo e-ink (chiamata "carta") mentre i "concorrenti" sono al max con la penultima (chiamata "pearl").

imho cmq il problema principale del precedente paperwhite era l'illuminazione (uniformità, aloni colorati). stando ai primi "hands on" hanno migliorato nettamente la cosa, quindi c'è da sperare.
effettivamente guardando le prime foto che mettono a confronto le due generazioni, sul nuovo non si notano più i "coni d'ombra" in basso (o almeno, si notano moooolto meno). restano da verificare gli aloni&co perché le foto non sono abbastanza dettagliate per beccare (l'eventuale) problema.

Fil9998
08-09-2013, 21:44
Come contrasto dovrebbe essere migliore anche dell'aura HD a cui resta il vantaggio del 0.8 pollice in più e qualche ppi in più, soprattutto quest'ultima caratteristica per me è irrilevante però.

tenuto conto che lo 0.8" in più se lo mangia con l'header del titolo del libro e il piè di pagina...

a meno di modifiche del software del kobo in tal senso.

Fil9998
08-09-2013, 21:52
il refresh è sicuramente migliorato, questo si evince dai video e anche il processore è un po' più veloce, anceh se personalmente lo vedo sempre sull'impallato ... (a proposito: dopo 4 anni il browser potrebbero smettere di prenderci per il **** a chiamarlo "beta" e permettere di scaricare da quello almeno .pdf e non solo .mobi :muro: :muro: :muro: :muro: )

sullo schermo, mhà io -se vi ricordate- di paperwhite ne ho cambiati 6 dico 6 prima di trovare "il meno peggio" ... per questo l'ho venduto una settimana fa quando c'erano rumors sia in casa amazon sia in casa kobo.

l'avranno sicuramente migliorato ... sta a vedere se tanto da superare quello dell'aura... sulla carta SI, essendo una generazione avanti ... ma imho i dispositivi amazon son sempre SEMPRE fatti "al risparmio" ...

stiamo a vedere.

il metterci un solo GB di memoria utente è evidente ceh serve per tenerti legato al loro server,

più memoria serve solo se hai più di mille libri e...
come dire... difficile che tu ne abbia comperati da amazon mille. ...
ergo a loro va bene tenerti su quella misura e non lasciarti... spazi.

idem per il non lasciarti scaricare dal browser un pdf che trovo una cosa mostruosa.

ullim
09-09-2013, 10:58
sullo schermo, mhà io -se vi ricordate- di paperwhite ne ho cambiati 6 dico 6 prima di trovare "il meno peggio" ... per questo l'ho venduto una settimana fa quando c'erano rumors sia in casa amazon sia in casa kobo.


E' quasi un anno che leggo i tuoi commenti negativi sul pw, come mai non hai mai preso Kobo? L'Aura HD è favoloso.

insane74
09-09-2013, 11:26
E' quasi un anno che leggo i tuoi commenti negativi sul pw, come mai non hai mai preso Kobo? L'Aura HD è favoloso.

ce l'ha con Amazon perché ancora una volta hanno osato far uscire un "normale" e-ink da 6 pollici quando è ovvio che l'unico e-reader che tutto il mercato desidera è un 10" a colori con 10gb di memoria, uscita audio e tasti fisici per il cambio pagina.
tutto il resto che propone Amazon è da buttare!

:sofico:

PS: ovviamente non si deve tener conto che:
1) il mercato chiede sempre più tablet, per la natura "generica" del dispositivo, per il continuo abbassamento dei prezzi
2) che gli utenti di e-reader sono sempre stati "pochi" e "di nicchia" e che la maggior parte di loro legge quasi solo romanzi e che quindi si trovano comodi (o sufficientemente comodi) con un 6" mentre chi legge pdf/fumetti/quotidiani si trova più comodo con un tablet (magari da 8-10")
3) che Amazon, vista la piccola esperienza nel settore, avrà sicuramente "sondato" il mercato e valutato "quanto costa" produrre/supportare un determinato device e probabilmente, tirando le somme, avranno visto che non c'è abbastanza mercato per e-reader e-ink con schermi maggiori di 6".

il tutto ovviamente imho.

PPS: il testo prima del PS era da intendersi per fare due risate. :D

Fil9998
09-09-2013, 14:37
E' quasi un anno che leggo i tuoi commenti negativi sul pw, come mai non hai mai preso Kobo? L'Aura HD è favoloso.

ho una 50 ina di libri amazo

n non convertibili
molti libri su kobo non ci sono
magari amazon migliora...


comunque io critico sempre chiunque... una cosa fatta male o ametà è fatta male e a metà punto.

Kudram
10-09-2013, 21:09
ragazzi, ma un po' ci sono rimasto male che è uscito il nuovo paperwhite, visto che il mio l'ho preso nuovo di pacco meno di 10 giorni fa!! non c'è possibilità di cambiarlo con quello nuovo?

Fil9998
10-09-2013, 23:03
come no: entro un mese dall'acquisto lo rispedisci indietro con motivazione mi son sbagliato a comprarlo
e ti rimborsano in pieno. rispedizione è a carico di amazon.

ne ho rispediti 6 :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

patanfrana
10-09-2013, 23:23
La spedizione a carico di Amazon? Da quando?

insane74
11-09-2013, 07:45
La spedizione a carico di Amazon? Da quando?

se fai il reso ti stampi tutta la documentazione. inscatoli, etichetti, lo porti in posta e basta.
l'anno scorso ho restituito 2 PW così.
e spero di non doverlo fare col modello nuovo! :sofico:

patanfrana
11-09-2013, 07:49
Appunto, lo porti alla posta e paghi la spedizione, no? I resi sono a carico di Amazon solo in caso di problemi tecnici (DoA o simili) o di errore da parte loro solitamente.

insane74
11-09-2013, 07:55
Appunto, lo porti alla posta e paghi la spedizione, no? I resi sono a carico di Amazon solo in caso di problemi tecnici (DoA o simili) o di errore da parte loro solitamente.

guarda, è successo un anno fa, quindi la memoria non mi aiuta al 100%.
cmq mi pare proprio di ricordare che la spedizione è a carico loro.

insane74
11-09-2013, 08:11
No aspettate, non lo porti alla posta, viene a casa tua il corriere a ritirarlo e tutto a spese loro.
Anche se fai un reso per "non più voluto" è a spese loro e poi ti scalano 7 euro (mi pare) dal rimborso.

io non ho fatto così.
il primo PW l'ho restituito chiedendo la sostituzione. portato in posta, spese 0.
il secondo ho chiesto il rimborso. portato in posta, spese 0 e tutta la cifra riaccreditata sulla carta di credito. :fagiano:

Fil9998
11-09-2013, 15:49
entro un mese lo puoi restituire senza valido motivo.
scegli in fase di stampa pratica di reso se portarlo tu in posta a spese LORO
o fartelo venire a prender dal corriere a casa a spese LORO.
scegli tu se vuoi rimborso o sostituzione.

fatto per 6 !! paperwhite !! e una decina di altri acquisti amazon prime.

patanfrana
11-09-2013, 17:49
Appunto, la differenza è tra un prodotto difettoso ed uno che non vogliamo (banalmente diritto di recesso).

Il primo è a carico di Amazon, il secondo ha la spedizione pagata dal cliente ;)

patanfrana
11-09-2013, 20:04
No, sono scelte: Amazon se vuoi ti manda il corriere a 7€ oppure fa spedire a te come vuoi, a tuo carico. Metti che hai delle spedizioni scontante... ;)

patanfrana
11-09-2013, 21:22
Forse mi sono spiegato male: io ho pagato 7 euro perché era reso in quanto "prodotto non più voluto", se lo rendevo perché difettoso veniva lo stesso il corriere e non pagava nulla.

Sì, lo so, ma se vuoi puoi usare un tuo corriere, se riesci a spendere di meno, tutto qui.

Fil9998
12-09-2013, 15:01
Sarà senza valido motivo ma avrai detto che non eri soddisfatto del prodotto, perché io (da nabbo) ho detto che semplicemente non lo volevo più e mi hanno scalato 7 euro... ed è venuto il corriere a ritirarlo (ribadisco)


bhè si
in effetti io ho segnalato che erano difettosi (schermo con macchie rosate o verdoline o con coni di ombra)

Pegasus84
13-09-2013, 13:42
Qualcuno ha preso il nuovo Paperwhite? Impressioni? Sono stati risolti i difetti della vecchia versione? Ci sto facendo seriamente un pensierino (me lo regalerei per Natale)... :rolleyes:

insane74
13-09-2013, 13:54
Qualcuno ha preso il nuovo Paperwhite? Impressioni? Sono stati risolti i difetti della vecchia versione? Ci sto facendo seriamente un pensierino (me lo regalerei per Natale)... :rolleyes:

beh... c'è scritto sul sito di Amazon che lo spediscono a partire dal 9 ottobre...

ho la macchina del tempo dal meccanico, quindi ci tocca aspettare!

facezie a parte, io l'ho ordinato, quindi il 9 vi saprò dire, anche perché di PW ne ho resi due l'anno scorso appena l'avevano presentato (e alla fine avevo chiesto il rimborso), quindi ho il "dente avvelenato" quando basta per essere molto pignolo!

Pegasus84
13-09-2013, 14:00
beh... c'è scritto sul sito di Amazon che lo spediscono a partire dal 9 ottobre...

ho la macchina del tempo dal meccanico, quindi ci tocca aspettare!

facezie a parte, io l'ho ordinato, quindi il 9 vi saprò dire, anche perché di PW ne ho resi due l'anno scorso appena l'avevano presentato (e alla fine avevo chiesto il rimborso), quindi ho il "dente avvelenato" quando basta per essere molto pignolo!

Ah, è vero! Non l'avevo notato! Comunque aspetto le impressioni tue e degli altri utenti, con la speranza che siate rimasti talmente soddisfatti da convincermi a comprarlo... ;)

insane74
13-09-2013, 16:15
per quanto sia difficile capirlo da un video, in questo http://www.youtube.com/watch?v=2OpvLAv6phg si vedono al volo due cose:
- il nuovo modello sembra molto più luminoso/bianco del vecchio
- i "coni d'ombra" non sembrano notarsi nel nuovo

non mi pronuncio sui famigerati "aloni colorati" (2 PW restituiti per questo) perché dal video ogni tanto mi sembra di scorgerli (in entrambi i modelli) ma potrebbero essere riflessi/altro.

Fil9998
14-09-2013, 17:29
Io aspetto la recensione di Fil che ne ha resi 6 o 7 e ha una dentatura da squalo avvelenata :asd:

ahahah

LOL:rotfl: :rotfl: :rotfl: :Perfido: :asd:

in attesa di distruggere la fama del nuovo paperwhite stavo cercando un kobo aura HD in modo da sfogarmi a criticare un po' pure quello...

diciamo che in generale son MOLTO critico, ma non per partito preso -
almeno spero.
se ora amazon sbandiera una migliore leggibilità ed un bianco più bianco è per me una conferma che poi tutto sommato lo schermo per PW 2012 non era esente da criticabilità.
oh... l' ho usato con soddisfazione fino a due settimane fa (anche perchè con KUAL e KOreader installati gestivo epub e pdf al meglio e con un altro trucchetto ci ho installato dei fonts alternativi per me più leggibili dei suoi ) ... però non è certo un prodotto perfetto. non che io creda la concorrenza ce l'abbia il prodotto perfetto, ma imho il "meno peggio" è un concetto diverso da "il migliore".

per esempio imho l'ecosistema amazon è imho il migliore e qesto vuol dire molto se uno di libri ne compera oltre che rubarne ...
il reader imho dovrebbe avere meno bordi, più memoria (4 GB anceh non espandibile) leggere almeno gli epub senza drm e soprattutto permettere di installare fonts personalizzati, o almeno averne di bold e comunque una scelta più amplia e lasciare regolare meglio bordi, interlinee, spaziature fra parole.

Questo almeno.

Fil9998
16-09-2013, 09:11
bon dai preso kobo aura HD bianco oggi...:sofico:
già messi dei fonts alternativi (grassetto) e koreader (che usavo già sul paperwhite) ... per gestire al meglio i pdf.

son molto contento dell'acquisto.

certo lo store non è ben fornito come quello amazon,
certo l'eink pearl non è perfettamente bianco (ma molto migliore di quello paperwhite 2012), certo un minimo di ghosting e di refresh c'è e un po' scoccia (ma c'è ugualmente sul paperwhite 2012), ma è se un limite insito nella tecnologia pearl ...
il touch non è sensibilissimo, diciamo appena un po' meno del paperwhite, la cosa da fastidio giusto durante il browsing web e non in lettura libri.
in browsing e con pdf corposi si sente la necessità di più ram e più cpu ...
ma per i libri non c'è nessun problema. (del resto lo stesso potrei dire per il paperwhite)-

ma son tutti limiti della tecnologia "pearl", il dispositivo in sè è al momento il migliore schermo e il migliore dispositivo sul mercato.
illuminazione ottima e definizione veramente superiore (265 ppi contro i 212 del paperwhite).
niente macchie o coni d'ombra di nessun tipo.

ne son veramente soddisfatto, seppur credo che il non plus ultra sarà la prossima versione con pannello "carta".

ultima critica.... lo avrei voluto meno spigoloso sia nei bordi sia nelle sagomatura sul dorso e un po' più sottile e leggero.

:sofico:

per par condicio con le iper critiche sul paperwhite.:D

ullim
19-09-2013, 15:56
bon dai preso kobo aura HD bianco oggi...:sofico:
già messi dei fonts alternativi (grassetto) e koreader (che usavo già sul paperwhite) ... per gestire al meglio i pdf.

son molto contento dell'acquisto.



Te lo avevo dettooooooo!!!!!!!!!!!!!!! ;)
Kobo è meglio!! :Prrr:

Giovanni.p
20-09-2013, 10:21
Buongiorno a tutti,
spero di non essere o.t. in questa discussione, ma nel caso vi chiedo cortesemente di segnalarmi quale potrebbe essere più appropriata per sottoporre una paio di quesiti.
Premetto che non posseggo alcun e-reader ma vorrei regalarne uno per natale a mia cognata, accanita lettrice. Non ha il computer e appartiene a quella categoria di persone riluttanti ad avvicinarsi a qualunque innovazione tecnologica, per cui penso che non sarebbe molto propensa a rinunciare ai libri cartacei. Di certo non ne comprerebbe mai uno di sua iniziativa, ma credo che se glielo regalassi, non fosse che per curiosità almeno lo proverebbe e magari potrebbe cambiare idea.
L'esito di tante ricerche su internet e la lettura dei forum mi ha indirizzato verso un Kindle (e a questo punto il più seduttivo naturalmente, ossia il paperwhite ;) ) perchè rispetto alla concorrenza (Kobo e altri...) Kindle ha, a mio parere, quello straordinario valore aggiunto dato dalla possibilità di scaricare un estratto del libro prima di decidere per l’acquisto. Ed è proprio su questo che vorrei da voi un paio di chiarimenti che potrebbero essere utili in quella che si preannuncia una difficile opera di persuasione…:
1) per tutti indistintamente i libri presenti sul market c’è la possibilità di scaricare l’estratto oppure questa è limitata alle nuove uscite e/o ai bestsellers?
2) Si possono scaricare più estratti uno dopo l’altro per poi leggerli con comodo oppure il download ne prevede solo uno per volta e quando se ne scarica un altro quello precedente viene, per così dire, ‘sovrascritto’ e quindi non più disponibile nella memoria del dispositivo?
Ovviamente la seconda domanda sarebbe inutile nel caso acquistassi un 3G, ma dato il maggior costo opterei per il più economico WiFi. L’idea sarebbe che siccome la cognata viene a trovare mia moglie almeno una volta la settimana, e noi a casa abbiamo il wifi, si collegherebbe allo store e potrebbe scaricare tutti gli estratti dei libri che le interessano per poi leggerli con comodo nei giorni seguenti.

Grazie in anticipo per le eventuali risposte (e scusate la prolissità…).
Gianni

Giovanni.p
20-09-2013, 13:18
1- di tutti i libri
2- quanti ne vuoi

Cmq puoi provare tu stesso.
Se hai un pc o un tablet o uno smartphone (se non li hai come cavolo scrivi su questo forum? :asd: ) scarica l'applicazione kindle e prova.

Grazie mille!
ho scaricato l'appl sul pc e il tutto funziona alla grande.
E' comodissimo, e dire che sto leggendo sul pc!
Sto già pensando che tutto sommato non mi prodigherò più di tanto nel cercare di convincerla... :rolleyes: , giusto il minimo necessario per sentirmi a posto la coscienza... :p

Gianni

Fil9998
20-09-2013, 14:44
Te lo avevo dettooooooo!!!!!!!!!!!!!!! ;)
Kobo è meglio!! :Prrr:

bhè, dai ... non esageriamo .. si i 265 ppi e il 0.8" di schermo in più, la possibilità di installare fonts a piacimento lo rendono imho un ottimo dispositivo, ma non perfetto, eh ... il touch è MENO sensibile del paperwhite 2012. SI gestisce MOLTO meglio i pdf. l'ecosistema e lo store Kobo imho son parecchio un passo addiero a quello amazon. 4 gb di memoria fanno comodo, l'espandibilità ulteriore, mhà ... non usando io fumetti mi serve a poco.

lo schermo pearl è grigino, meno grigino di quello paperwhite 2012, ma sempre grigino. Il refresh del pearl è quello.
coni di ombra non ne ha, aloni nemmeno, solo a metà luminosità in una stanza scarsamente illuminata la parte alta dello schermo tende leggerissimamente ma veramente poco al giallino, ma in modo molto molto uniforme e soprattutto quasi impercettibile.


se potessi scegliere un dispositivo ideale
sceglierei probabilmente un ecosistema amazon che accetti gli epub e gestisca meglio i pdf, lo schermo da 6,8" con eik "carta" e touch più sensisbile, e una memoria anche non espandibile ma almeno da 4 GB. e un processore il 25% più performante (rispetto ad entrambi i device) chè i pdf grandi son parecchio pesanti. Poi vorrei più regolazioni di grandezza fonts, grassetto, interlinea, margini.

ci vorrei sopra le applicazioni pocket, evernote, quickoffice, sudoku, scacchi, client email di base (gmail) e goodread (facebook onestamente non so che farmene).
ah il "cerca" non deve esser limitato a dizionario e wikipedia ma cercare anche sul web.


son destinato a rimanere insoddisfatto immagino ...

ullim
23-09-2013, 23:39
son destinato a rimanere insoddisfatto immagino ...

Per forza: in pratica vuoi il Kobo sotto ecosistema Amazon... che poi io non trovo assolutamente differenze tra i 2 store, tutta la roba esce in contemporanea. Boh?

Fil9998
24-09-2013, 08:37
se cerci autori particolari semplicemente su kobo li trovi solo in francese o inglese.
offerte su kobo veramente scarse.
il sistema kepub -se possibile- è ancora più demenziale e PROPRIETARIO e non bypasabile di quello amazon ... mnhà ...

come sempre in elettronica ogni produttore va per i fatti suoi con sui formati e politiche di distribuzione ... :muro: :muro: :muro:

patanfrana
25-09-2013, 09:59
Mmm, ragazzi, è normale che il Kindle in questo momento si sia riavviato da solo e stia aggiornando il firmware senza che io gli abbia detto nulla?

Non lo stavo neanche usando, era in standby accanto a me sulla scrivania, improvvisamente vedo che mi avvisa che si sta riavviando ed ora è in corso l'aggiornamento... :stordita:

Appena finisce vi dico la versione del firmware.

Edit: quello installato è il firmware 5.3.8, ma non trovo il changelog.

Red_Star
25-09-2013, 20:20
Ho appena smarrito il mio kindle paperwhite :muro: :muro: :muro:

Mi sa proprio che faccio il pre ordine......

Fil9998
25-09-2013, 23:10
e sticaxxi, dai magari ti contattano in qualche modo...
:fagiano:

Hein
27-09-2013, 18:13
Io aspetto la recensione di Fil che ne ha resi 6 o 7 e ha una dentatura da squalo avvelenata :asd:

Idem con patate :D

Fil9998
28-09-2013, 14:48
vi voglio bene.... :stordita:

insane74
01-10-2013, 07:48
prima rece del nuovo PW su engadget.
positiva ma si aspettavano di più.
anche loro pensano che Amazon non sia più molto interessata agli e-ink.

[EDIT]

video (http://www.youtube.com/watch?v=Bgx-9jhTj2Q&feature=youtube_gdata)

Fil9998
01-10-2013, 19:58
mhà... recensione abbastanza fatta a ca..o di c..e !

audio impastato (oltre alla rana che il tipo ha in bocca) e ripreso con rumori di fondo e a volume basso.

nessun confronto fra vecchio e nuovo in termini di schermo luminosità, refresh di pagine, nessun commento a eventuali aloni o coni di ombra, nessun commento sulla durata batteria, processore più veloce... lo dice lui ma - non ce lo confronta- e potrebbe essere lo stesso ma overcloccato e beneficiante della maggiore velocità dello schermo carta....


imho - e lungi da me difendere amazon a spada tratta :D :D -
una recensione così l apoteva fare qualsiasi bimbominkia di 12 anni e in quanto tale non lascia manco il tempo che trova , nel senso che è una perdita di tempo guardarla.


indi per cui endgadget depennato dai canali youtube e feedrss.
ci son siti che guadagnano più onestamente la pagnotta, anceh quelli ceh fan marchette prezzolate ai vari produttori.

megamitch
04-10-2013, 09:40
Ho scoperto casualmente una cosa interessante (magari se ne è già parlato, non saprei)

Servizio Documenti Personali Kindle (https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html/ref=hp_200782170_200737630_pdocs1?nodeId=200782170#sendingpdocs)
In pratica basta spedire un qualunque documento in un formato compatibile (c'è l'elenco nel link) alla casella di posta del PW e si riceve il file convertito in formato kindle.
Per i PDF bisogna scrivere "convert"

Qualcuno lo ha provato?
Come converte i PDF?

Io mi trovo molto bene

Fil9998
04-10-2013, 11:37
c'è MOLTO di più da scoprire...

esempio la estensione firefox di amazon kindle o push to kindle che ti permettono di inviarti
(anceh da android) dal browser del pc qualsiasi pagina web o gruppo di pagine sul kindle ripulite e reimpaginate in formato ebook. scelte da voi.

oppur eservizi tipo

http://kindle4rss.com/

che data un insieme di feed rss scelti da voi vi spediscono giornalmente a orario da voi fissato sul kindle un ebook contenente gli articoli puliti e reimpaginati relativi a quei feed rss ...

una rivista cucita su misura da voi stessi auto aggiornante che vi arriva ogni giorno sul kindle.


:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

OoooOOOOOOOoooooooo:eek: :eek: :eek:


instapaper
http://www.instapaper.com/
(client instapaper o instafetch per android) permette di creare i propri libri da pagine web e di spedirseli sul kindle.


poi si potrebbe sfruttare instapaper per mandargli contenuti via varie app che girano in autonomia su web e che si possono creare da se con iftt
https://ifttt.com/

tipo: dire a ifttt che ogni sera mandami
su instapaper (che poi mi manderà sul kindle come ebook) tutti gli allegati pdf o rtf o doc che riceverò sul mio account email
oppure mandami sul kindle le previsioni del tempo per domani
oppure una collezione di articoli da evernote o da pocket ...
mandami sul kindle una rubrica aggionata dei miei contatti gmail ogni volta che ne edito o aggiungo uno... una rubrica sempre aggiornata da avere sul kindle.
mandami sul kindle le inserzioni di vendita di audi TT in provincia di modena ogni volta che ne viene fuori una....
bellissima: quando marco "da leggere più tardi" un articolo in feedly o altro rss reader che sincronizzi con feedly (quindi da pc o da android o da iphone)
qusto mi manda una copia dell'articolo su pocket che può esser instradata (passando per instapaper o meno) sul kindle...
e via discorrendo... su ifttt trovate una marea di ricette






enjoy ...


una scarica di bacini sarebbe gradita.

Il Castiglio
04-10-2013, 12:10
Io credevo servisse per leggere libri :muro:

Fil9998
04-10-2013, 12:14
E quindi perché diamine dovrei comprare un kobo? :asd:

perchè integra il servizio pocket che ti permette di fare tutte queste cose in modo uguale.

:D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Fil9998
04-10-2013, 12:21
Io credevo servisse per leggere libri :muro:

no,

per leggere.

"cosa" sta a te... la fantasia non ha limiti.

personalmente uso tantissimo
il mandarmi pagine web da pc o da android di articoli anche lunghi da leggere con comodo sull'ereader

e quando sono in ferie mi faccio spedire alla sera gli articoli e le news assieme alle previsioni del tempo per il giorno dopo.

è come avere un quotidiano tagliato su misura consegnato sul reader ogni giorno.
da leggere poi in spiaggia, sul prato o altrove.

imho un ottimo servizio.

con ifttt voldendo ci si fanno recapitare tutti i tweet a cui si è iscritti ricevuti quel giorno...e tce tc etc :sofico: :sofico: :sofico:


la fantasia non ha limiti.

purtroppo la memoria on board si

Fil9998
04-10-2013, 13:35
ma mi par proprio di no.


comunque
ifttt spedisce da google a instapaper
instapaper spedisce su whispersynch ...
eccola qua
https://ifttt.com/recipes/73040
:sofico:

in alternativa dei bei filtri in google che filtrano le emails con certi miittenti, oggetto o allegato e che reinderizzano direttamnte su kindle.
(l'ho fatto in passato)

oppure sempre via ifttt da gdrive a instapaper e da questo a kindle.
insomma bisogna sempre passare da instapaper che inoltri al kindle con cadenza giornaliera.


su kobo invece avendo il client pocket integrato la cosa è molto più sfruttabile (se si gioca un po' con ifttt)

insane74
09-10-2013, 15:36
appena arrivato il nuovo PW. :D

di primo acchitto, sembra più veloce del precedente e lo schermo sembra effettivamente più bianco (con l'illuminazione accesa almeno a metà, altrimenti sembra un "classico" e-ink).
non sono ancora riuscito a provarlo in "total buio", ma l'illuminazione sembra effettivamente più uniforme e senza gli aloni colorati che avevo riscontrato l'anno scorso con la prima generazione.
stasera proverò meglio. speriamo bene! vorrei tenermelo questa volta!

Red_Star
09-10-2013, 16:01
Facci sapere che ho il mouse sul "metti nel carrello" :D

Hein
09-10-2013, 16:06
Facci sapere che ho il mouse sul "metti nel carrello" :D

Idem! Combattutissimo tra questo e l'Aura hd (passerei da kindle 4).

insane74
09-10-2013, 20:08
appena arrivato il nuovo PW. :D

di primo acchitto, sembra più veloce del precedente e lo schermo sembra effettivamente più bianco (con l'illuminazione accesa almeno a metà, altrimenti sembra un "classico" e-ink).
non sono ancora riuscito a provarlo in "total buio", ma l'illuminazione sembra effettivamente più uniforme e senza gli aloni colorati che avevo riscontrato l'anno scorso con la prima generazione.
stasera proverò meglio. speriamo bene! vorrei tenermelo questa volta!

La mia faccia con il nuovo PW al buio: :oink:
Illuminazione uniforme (finalmente) e niente colori strani (siiiiiiiiiii)!
A più tardi per qualche info in più.

[EDIT]
aggiungo qualche foto, purtroppo scattate con l'iphone:

http://img15.imageshack.us/img15/8692/ap6k.jpg
http://img543.imageshack.us/img543/4002/c1ta.jpg
http://img841.imageshack.us/img841/3607/raeb.jpg

non so se dalle foto si vede bene, ma l'illuminazione è uniforme, niente "coni d'ombra" come nella precedente generazione, niente "colori strani" come mi capitò con la precedente generazione (2 volte).
rispetto a quanto ricordo del modello dell'anno scorso, sembra effettivamente più veloce/reattivo (anche il touch quando si scrive con la tastiera virtuale sembra decisamente più "sveglio").
ho caricato 862 romanzi (tutto via wifi, veloce e segnale stabile) e mi dice che ci sono ancora 641mb liberi, quindi direi che si può arrivare sui 1500 libri tranquillamente.
ha ancora il brutto difetto di mostrare la fascetta bianca con la scritta "personale" sulle copertine dei documenti personali, cosa che trovo piuttosto fastidiosa (e che per esempio non capita sulle app per Android o iOS).
ho provato al volo lo "scorri pagina" ed effettivamente è comodo.
ovviamente da valutare la durata della batteria nei prossimi giorni, ma non mi aspetto sorprese.
direi che il modello di quest'anno me lo tengo! :)

Kudram
09-10-2013, 21:59
andrò controcorrente, ma anche col "vecchio" PW io ho un'illuminazione uniforme sicneramente..


comunque una postilla: trova allucinante che alcuni libri versione kindle su amazon costinoben di più che i corrispettivi cartacei!! ma in base a che logica, scusate?? :muro: :muro: :muro:

Red_Star
09-10-2013, 22:43
andrò controcorrente, ma anche col "vecchio" PW io ho un'illuminazione uniforme sicneramente..


comunque una postilla: trova allucinante che alcuni libri versione kindle su amazon costinoben di più che i corrispettivi cartacei!! ma in base a che logica, scusate?? :muro: :muro: :muro:

quali libri scusa ? :D

Mai capitata una cosa del genere

Hein
09-10-2013, 23:00
andrò controcorrente, ma anche col "vecchio" PW io ho un'illuminazione uniforme sicneramente..


comunque una postilla: trova allucinante che alcuni libri versione kindle su amazon costinoben di più che i corrispettivi cartacei!! ma in base a che logica, scusate?? :muro: :muro: :muro:

di più mi sembra strano: saranno state offerte straordinarie, in ogni caso concordo sul fatto che il prezzo degli ebook sia ridicolamente alto: questo mi pare sia colpa anche dell'iva sugli ebook che sta al 20% (forse pure di più oggi) rispetto ai libri cartacei che ce l'hanno al 4%

Kudram
09-10-2013, 23:06
Vi faccio un esempio per un libro che avrei voluto acquistare:

"Prove per un incendio" di Shalom Auslander. Il cartaceo viene 10,20€, la versione kindle costa invece ben 13,99€!! :eek: :muro:

Hein
10-10-2013, 00:12
Gli ebook secondo me non dovrebbero costare più di 1/3 dei cartacei. Per questo non li compro!

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4

alepeo
10-10-2013, 06:42
Lo stesso ebook in versione inglese, tedesco, portoghese ed IT. Non c'è bisogno di dire il prezzo di quello IT...

http://i.imgur.com/eEIQCLA.png

insane74
10-10-2013, 07:45
raga, si parla di Kindle Paperwhite qui, non dei prezzi degli ebook.
che tra parentesi, in Italia sono "bloccati" dalle case editrici (come specifica sempre Amazon).
quelli cartacei invece possono essere oggetto di "sconti" da parte del venditore (Amazon) e per questo possono anche essere più bassi del cartaceo.
invece in mercati meno "controllati" come quello USA, i prezzi degli ebook li sceglie Amazon, e per assurdo può pure venderli in passivo, se gli va.
prendetevela col governo italiano, che sugli ebook applica l'iva "piena" mentre sui libri cartacei è ancora al 4%.
:muro: :muro: :muro:

insane74
10-10-2013, 07:56
Scommetto che Fil guardando le foto troverà i colori strani. :asd:

Effettivamente in alto a sinistra mi sembra un po' rosato e in basso a destra più verdino... forse dipende dalla foto?

dipende dalla foto. dal vivo invece è perfetto (beh, la perfezione non esiste, ma ci siamo capiti). ho provato a guardarlo anche da ogni angolazione e davvero non ci sono colori strani.
e lo dice uno che l'anno scorso ne ha restituiti due chiedendo alla fine il rimborso, quindi ho... il dente avvelenato! :p

insane74
10-10-2013, 08:42
... e allora facciamogli le pulci :)

mi sembra il minimo!
e ti assicuro che io parto prevenuto.
ero già pronto a fare il reso, prima ancora che arrivasse! :mad:
e invece me lo tengo. :oink:

Kudram
10-10-2013, 11:32
raga, si parla di Kindle Paperwhite qui, non dei prezzi degli ebook.
che tra parentesi, in Italia sono "bloccati" dalle case editrici (come specifica sempre Amazon).
quelli cartacei invece possono essere oggetto di "sconti" da parte del venditore (Amazon) e per questo possono anche essere più bassi del cartaceo.
invece in mercati meno "controllati" come quello USA, i prezzi degli ebook li sceglie Amazon, e per assurdo può pure venderli in passivo, se gli va.
prendetevela col governo italiano, che sugli ebook applica l'iva "piena" mentre sui libri cartacei è ancora al 4%.
:muro: :muro: :muro:

OT finale:
ti ringrazio della tua risposta, perché non sapevo questa storia del prezzo bloccato dalle case editrici, nè che sugli ebook l'IVA fosse piena, ma quello che secondo me incide è forse il prezzo bloccato dalla case editrici (ma perché poi, hanno paura che i files vengano piratati??), perché su 10€ l'IVA al 22% sta appunto a 2,2€, al 4% sta a 0,40€, quindi non è che il prezzo si abbasserebbe di tanto e di certo no arriverebbe ai prezzi molto bassi soprattutto degli USA.

insane74
10-10-2013, 11:39
OT finale:
ti ringrazio della tua risposta, perché non sapevo questa storia del prezzo bloccato dalle case editrici, nè che sugli ebook l'IVA fosse piena, ma quello che secondo me incide è forse il prezzo bloccato dalla case editrici (ma perché poi, hanno paura che i files vengano piratati??), perché su 10€ l'IVA al 22% sta appunto a 2,2€, al 4% sta a 0,40€, quindi non è che il prezzo si abbasserebbe di tanto e di certo no arriverebbe ai prezzi molto bassi soprattutto degli USA.

difficile dire come stanno esattamente le cose, ma le case editrici nostrane hanno fatto "cartello" (e ovviamente "pressioni") per mantenere un certo status-quo, e mantenere quindi un certo introito (e l'iva differente era stata introdotta con la "scusa" di "proteggere" le piccole librerie... fai un po' te...).

all'estero Amazon è in grado di proporre i prezzi che vuole su tutti gli articoli del suo catalogo, ebook compresi.
in Italia le case editrici hanno imposto questo blocco (se guardi, i prezzi degli ebook sono uguali in tutti gli store nostrani).
la classica italica c@zz@t@.

FedeTT
10-10-2013, 12:16
Salve gente !
Per ora ho un kindle paperwhite 1 (:stordita:) e sono restio a venderlo per comprarmi quello nuovo ...
Secondo voi vale la spesa o è un upgrade bypassabile? Nel senso, io mi trovo bene e le ombre sul fondo non mi danno cosi fastidio, però boh sono preso dalla malattia :D

Fil9998
10-10-2013, 12:22
non ce l'ho il nuovo PW (appena preso il kobo aura HD ) ma da quello ceh vedo qui mi pare abbia risolto tutti problemi del PW 2012.
certo rimane il "problema" software con poche regolazioni (margini fonts, interlinea)
e soprattutto c'è poca memoria on board (per me sarebbero ok 4 GB anche non espadibili)

ma per il resto sembra veramente OK

insane74
10-10-2013, 12:28
Salve gente !
Per ora ho un kindle paperwhite 1 (:stordita:) e sono restio a venderlo per comprarmi quello nuovo ...
Secondo voi vale la spesa o è un upgrade bypassabile? Nel senso, io mi trovo bene e le ombre sul fondo non mi danno cosi fastidio, però boh sono preso dalla malattia :D

bah, tutte le recensioni dicono che se si ha già il PW2012 non ha molto senso passare al 2013 perché, benché migliorato in diversi aspetti (contrasto, illuminazione, velocità) non si discosta cmq troppo dal predecessore.

poi ovvio, se ad uno sale la scimmia, non ci sono scuse che tengano! :sofico:

Fil9998
10-10-2013, 14:00
è acneh qeusto uno dei motivi per cui avendo venduto il PW 2012 non ho preso il PW 2013 (non ancora almeno :) ) volevo dedere "qualcosa di diverso" e non un speed bump / bugfix - per altro apprezzabile.

Fil9998
10-10-2013, 14:32
il vero miglioramento imho è la retroilluminazione.

POI maggior quantità di ppi per avere più definizione, anche se già imho sopra i 210 ppi è bastevole per i testi... ovviamnte per le immagini ce en vuole di più.

carta vs pearl è imho un passo in avanti sicuramente, ma minore rispetto ad avere una retroilluminazioen e non averla.

in definitiva se avessi il PW 2012 non lo darei via per prendere il PW 2013, anche se magari per natale lo prenderò per mia morosa
certo se anche amazon se en uscisse con un 6,8" HD, carta magari con 4 GB di memoria ... sarei TANTO tentato di prenderlo immediatamente

insane74
10-10-2013, 15:20
Bestia... non è retroilluminazione :nonsifa:
Se no perforava la vista come gli LCD.

io su questo vado controcorrente.
due anni fa ho preso il mio primo e-ink (kindle 4).
poi presentarono il PW e lo ordinai subito (per poi fare il reso perché insoddisfatto).
preso dalla "frustrazione" mi sono buttato sul Kobo Arc (tablet android da 7").
beh, è da un anno che leggo su quel tablet (principalmente in treno, con varie condizioni di illuminazione, ma anche a casa in "total buio", impostando ovviamente lo sfondo nero e le scritte bianche) e non ho mai avuto problemi alla vista, e io leggo molto.

ho ripreso il nuovo PW perché in generale, se il "bisogno" della lettura è solo per romanzi (come per me), gli e-ink sono complessivamente migliori (più leggeri, la batteria dura di più, meno riflessi), ma se non avessi avuto questa fregola di riprovare il PW mi sarei tranquillamente tenuto il Kobo Arc (che tra parentesi, per leggere al buio totale lo preferisco comunque al PW! trovo più riposante la combinazione lcd con sfondo nero e scritte bianche rispetto all'illuminazione dell'e-ink, che anche se non "diretta" comunque "stacca" rispetto all'ambiente buio).

imho dipende moltissimo dalle abitudini di chi "guarda".
sarà che sono davanti ad un LCD per più di 10 ore al giorno, ma leggere su tablet (riflessi permettendo) non mi da minimamente fastidio.

insane74
10-10-2013, 15:55
...
Discorso a parte il kindle 8.9 pesa troppo per leggere :asd:

io quando usavo da qualche mese il kindle 4 ho pure provato a portarmi dietro l'ipad 3... :muro: :muro:

a parte che ha così tanti riflessi che sembrava di guardarmi allo specchio, pesa davvero troppo per leggere comodamente in treno/mezzi pubblici (lo trovo però perfetto a casa per i fumetti! :ciapet: )

Il Castiglio
10-10-2013, 16:57
... il Kobo Arc (che tra parentesi, per leggere al buio totale lo preferisco comunque al PW! trovo più riposante la combinazione lcd con sfondo nero e scritte bianche rispetto all'illuminazione dell'e-ink, che anche se non "diretta" comunque "stacca" rispetto all'ambiente buio)...
Sul Kobo Aura HD c'è una Night Mod per impostare SFONDO NERO e scritte bianche.

Comunque io ho sia un lettore illuminato sia uno senza e devo dire che non c'è paragone ... mai più senza (luce)

insane74
10-10-2013, 18:35
Sul Kobo Aura HD c'è una Night Mod per impostare SFONDO NERO e scritte bianche.


davvero? e funziona bene? com'è il contrasto?


Comunque io ho sia un lettore illuminato sia uno senza e devo dire che non c'è paragone ... mai più senza (luce)

concordo!

Il Castiglio
10-10-2013, 19:03
davvero? e funziona bene? com'è il contrasto?

Ehm, mi sono accorto di essermi fatto trascinare un po' OT ... è meglio se guardi il Topic dedicato :rolleyes:

wertico
10-10-2013, 20:55
Io sto utlizzando ipad mini per leggere e con l'applicazione kindle impostata come il kindle "vero" mi trovo bene.
Secondo voi vale la pena prendere anche il PW?
Qui sotto vi metto un'immagine del display del mini ipad

http://imageshack.us/a/img824/7194/s0is.jpg

Fil9998
11-10-2013, 08:52
davvero? e funziona bene? com'è il contrasto?



concordo!

ottimo...
è una mod molto semplice... ottima OTTIMA funzionalità...
buon contrasto e stanca veramente pochissimo gli occhi.
io lo uso al buio totale al 2-7% di luminosità. testo bianco e sfondo grigio scuro.

Fil9998
11-10-2013, 08:53
recensione

con anche brevissimo confronto aura 6" Vs PW 2013

www.ebookreaderitalia.com/kindle-paperwhite-edizione-2013-foto-e-prime-impressioni/


Ecco il Kindle PaperWhite edizione 2013 – foto e prime impressioni
Posted by Simone Bonesini on 10 ottobre 2013 at 23:10

Fil9998
11-10-2013, 09:00
il limite massimo di lettura su tablet è imho 20-30 minuti.

su eink retroiiluminato (anche di giorno) dopo 3o minuti hai gli occhi più rilassati di aver letto un libro o rivista con carta o lucida o troppo ruvida .

un ebook reader fa una cosa sola: farti elggere testi, ma lo fa in maniera migliore della carta e ovviamente dei tablet o schermi PC

insane74
11-10-2013, 09:16
recensione

con anche brevissimo confronto aura 6" Vs PW 2013

www.ebookreaderitalia.com/kindle-paperwhite-edizione-2013-foto-e-prime-impressioni/


Ecco il Kindle PaperWhite edizione 2013 – foto e prime impressioni
Posted by Simone Bonesini on 10 ottobre 2013 at 23:10

direi che ne esce bene, il PW2013. :)

il limite massimo di lettura su tablet è imho 20-30 minuti...

bah, dipende molto dalla persona e dall'ambiente.
in casa, in ambiente con luminosità "controllata", ho letto su iPad per diverse ore di fila, senza problema alcuno alla vista.

imho gli e-ink sono ottimali "fuori casa" (per peso, batteria, riflessi), ma se per esempio si legge sempre "in casa", anche un tablet (con un buon schermo, ovviamente) è più che adeguato.

Robby Naish
13-10-2013, 13:45
Ragazz, ma sul nuovo, qlc ha trovato come leggere epub, pdf etc etc?

rey20
13-10-2013, 13:46
come con tutti gli altri kindle, dov'è il problema?

insane74
13-10-2013, 14:31
Ragazz, ma sul nuovo, qlc ha trovato come leggere epub, pdf etc etc?

Calibre, e passa la paura.

Hein
14-10-2013, 10:13
Torna disponibile il 22 ottobre :(

Red_Star
14-10-2013, 12:18
Ordinato, non vorrei rischiare di rimanere senza fino a Febbraio 2014 :D

insane74
14-10-2013, 12:51
io mi sto tirando scemo con le copertine dei "documenti personali".
con Calibre ho sempre lasciato tutto "in automatico" senza cambiare nulla, e quando guardo i miei documenti personali sull'iPad, tutti hanno correttamente la copertina.
mi sono accorto che alcuni però risultavano senza copertina quando li guardavo sul Kobo Arc (tablet Android). andando un po' a caso ho scoperto che se le immagini delle cover sono più piccole di un tot (tipicamente 200x300) e con DPI minori di 96, non vengono mostrate.
così le ho riscalate (quelle poche sbagliate) e sembrava tutto apposto.
ora ricapita con il PW 2013. alcuni ancora vengono visualizzati senza copertina.
però l'immagine sembra rispettare le "regole" che empiricamente avevo trovato...
qualche idea?

Fil9998
14-10-2013, 13:13
Ragazz, ma sul nuovo, qlc ha trovato come leggere epub, pdf etc etc?

koreader ottimo

Red_Star
14-10-2013, 13:18
Comunque il con il kindle in quanto prodotto mi sono trovato molto bene, ma a livello di software lo ritengo molto basic....

Per esempio mi sarebbe molto utile separare i libri letti da quelli non ancora letti su tutti i dispositivi collegati al mio account kindle...

in qualche modo si riesce a fare dite ?

Nachash
14-10-2013, 13:26
ottimo...
è una mod molto semplice... ottima OTTIMA funzionalità...
buon contrasto e stanca veramente pochissimo gli occhi.
io lo uso al buio totale al 2-7% di luminosità. testo bianco e sfondo grigio scuro.
Piccolo OT, perdonatemi.
C'è un sito con tutte le mod per il kobo? potresti gentilmente linkarmelo? Grazie

Red_Star
14-10-2013, 15:04
Quello ok, ci sono i pallini sotto, ma ho comunque tutti i libri sempre nella stessa schermata.

Non ho la libreria "letti" per intenderci.

insane74
14-10-2013, 21:27
io mi sto tirando scemo con le copertine dei "documenti personali".
con Calibre ho sempre lasciato tutto "in automatico" senza cambiare nulla, e quando guardo i miei documenti personali sull'iPad, tutti hanno correttamente la copertina.
mi sono accorto che alcuni però risultavano senza copertina quando li guardavo sul Kobo Arc (tablet Android). andando un po' a caso ho scoperto che se le immagini delle cover sono più piccole di un tot (tipicamente 200x300) e con DPI minori di 96, non vengono mostrate.
così le ho riscalate (quelle poche sbagliate) e sembrava tutto apposto.
ora ricapita con il PW 2013. alcuni ancora vengono visualizzati senza copertina.
però l'immagine sembra rispettare le "regole" che empiricamente avevo trovato...
qualche idea?

mi rispondo da solo.
le copertine che (a volte) "mancano" e la striscia bianca con scritto "Personale" (che c'è sempre) sui documenti non-Amazon, capitano se si inviano al proprio account @kindle via mail (per esempio da Calibre).
se lo stesso file lo copio (sempre da Calibre) via usb, non compare la scritta "Personale" sulla copertina, e la stessa copertina compare correttamente.
mah!

cmq a questo punto mi copierò tutti i documenti via usb e li cancellerò dal cloud... sono oltre 800, e l'interfaccia web di Amazon è così comoda che mi ci vorrà solo una settimana... :muro: :muro: :muro:

Fil9998
15-10-2013, 15:18
mhà...
uno sbatti di cervello imho fin eccessivo per una questione che imho non sussiste:
a me personalmente vien pure comodo a colpo d'occhio grazie all'icona diversa distinguere fra i libri comprati su amazon e i miei documenti :fagiano:

insane74
15-10-2013, 19:56
mhà...
uno sbatti di cervello imho fin eccessivo per una questione che imho non sussiste:
a me personalmente vien pure comodo a colpo d'occhio grazie all'icona diversa distinguere fra i libri comprati su amazon e i miei documenti :fagiano:

Sarà, ma sfogliare centinaia di copertine preparate "con cura" e trovarmi una grossa scritta "personale" che copre una bella fetta di immagine, a me fa girare!:D

Hein
16-10-2013, 09:36
Ordinato!

Arriverà il 22 :(

Che ve ne pare di questa custodia?

http://www.amazon.it/Swees%C2%AE-Custodia-sottile-Amazon-Paperwhite/dp/B00DMVU73O/ref=pd_sim_sbs_ce_1

Robby Naish
16-10-2013, 09:47
Ragazzi,

ma i "soli" 2gb di memoria, che poi sono anche un po di meno... sono un limite? considerando il KOBO parte con 4 e ha microsd

grazie

Hein
16-10-2013, 09:50
Ragazzi,

ma i "soli" 2gb di memoria, che poi sono anche un po di meno... sono un limite? considerando il KOBO parte con 4 e ha microsd

grazie

Dipende se ci leggi fumetti che occupano tanto. Per i libri bastano ed avanzano.

300pg di manga risoluzione standard occupano circa 20mb

insane74
16-10-2013, 09:51
Ragazzi,

ma i "soli" 2gb di memoria, che poi sono anche un po di meno... sono un limite? considerando il KOBO parte con 4 e ha microsd

grazie

dipende da cosa ci devi caricare, non credi? :p
se hai 1000 pdf da 100mb ciascuno, evidentemente 1,25 (questo l'ammontare della memoria disponibile) non sono sufficienti, ma, come chiaramente scritto sul sito di Amazon, se ci carichi solo "normali" ebook, ci stanno oltre 1200 libri...

PS: ora ho 867 ebook sul PW e mi dice che ci sono altri 530mb liberi.

Thiaghito
16-10-2013, 10:28
Ciao ragazzi avrei 4 domande da farvi:

1 - Gli ebook, possono essere comprati anche da siti terzi, che non siano Amazon? Se si, come faccio a caricarli poi sul dispositivo?

2 - Sempre a riguardo degli ebook, é possibile archiviarli, una volta letti, su pc?

3 - E' possibile caricare gli ebook da pc direttamente? Come si fa?

4 - Come ovviate al fatto che il Kindle non supporti gli epub?


Scusate queste mille domande ma sono in procinto di acquistarne uno e sono un pò indeciso, perciò sto facendo delle ricerche.

Grazie mille. :D

insane74
16-10-2013, 10:36
Ciao ragazzi avrei 4 domande da farvi:

1 - Gli ebook, possono essere comprati anche da siti terzi, che non siano Amazon? Se si, come faccio a caricarli poi sul dispositivo?

2 - Sempre a riguardo degli ebook, é possibile archiviarli, una volta letti, su pc?

3 - E' possibile caricare gli ebook da pc direttamente? Come si fa?

4 - Come ovviate al fatto che il Kindle non supporti gli epub?


Scusate queste mille domande ma sono in procinto di acquistarne uno e sono un pò indeciso, perciò sto facendo delle ricerche.

Grazie mille. :D

1) i Kindle sono "legati" allo store Amazon (cmq il più completo), quindi se acquisti ebook in altri formati, devi agire manualmente per poterli caricare sul Kindle. devi scaricare un programma (Calibre) per convertirli in formati compatibili con il kindle e poi puoi caricarli sul dispositivo. ovviamente se gli ebook sono protetti da DRM devi sproteggerli prima di convertirli, ma sproteggere un file è cmq contro le leggi vigenti.

2) essendo dei comuni file, ovviamente si. si può fare sempre tramite Calibre, oppure ti installi l'applicazione di lettura Kindle per pc (win e mac) e scarichi direttamente dall'app i tuoi ebook acquistati da Amazon

3) ovviamente si, via cavetto usb, per esempio da Calibre o da altri programmi

4) come riportato sopra, sempre grazie a Calibre, che in pratica converte tutto in tutto (da pdf, epub, txt, ecc a mobi, ecc).

Thiaghito
16-10-2013, 11:50
Grazie mille, sei stato gentilissimo. :)

Hein
18-10-2013, 09:17
Ottima dire, anche i commenti sono tutti entusiastici.
Mi hai fatto risparmiare 20 euro, grazie :cool:


P.s: l'ho ordinato come regalo per il mio compleanno :asd:



Prego!

Ordinato il kindle due giorni fa, arrivo previsto il 22 :)

Red_Star
18-10-2013, 09:25
Anche a me.

Speravo arrivasse prima del week end, invece parte dall'Inghilterra :muro:

Hein
18-10-2013, 15:53
Anche a me.

Speravo arrivasse prima del week end, invece parte dall'Inghilterra :muro:

Idem: sta fermo in Inghilterra, che strazio!

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk

Hein
19-10-2013, 00:02
Rosico! Nel frattempo mi sono iscritto a ifttt, kindle rss ed instapaper per bombardarlo di dati appena arriva. Per quanto riguarda la batteria ho letto che conviene fargli fare una ricarica completa appena arrivato (3-4 h via usb) per inizializzarla nel migliore dei modi

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk

Ilverogatsu
19-10-2013, 11:27
Mi stavo chiedendo...
amazon ti permette di iscriverti alla newsletter delle offerte del giorno per gli ebook, di creare wishlist, etc..
Ma esiste un modo per venire informati solo quando un determinato ebook è in offerta?

Robby Naish
19-10-2013, 12:05
Mi stavo chiedendo...
amazon ti permette di iscriverti alla newsletter delle offerte del giorno per gli ebook, di creare wishlist, etc..
Ma esiste un modo per venire informati solo quando un determinato ebook è in offerta?

seguiprezzi.it

Ignir
19-10-2013, 14:50
ordinato e arriva lunedì, solo una cosa vorrei chiedere, se volessi leggervi sopra manga o meglio ancora fumetti (ho una discreta collezione di dylan dog in cbr) dato che il paperwhite non legge nativamente questo formato come devo fare? ho letto di questo programma (calibre) ma non ho capito se è utilizzabile anche per i miei scopi

Hein
19-10-2013, 15:58
ordinato e arriva lunedì, solo una cosa vorrei chiedere, se volessi leggervi sopra manga o meglio ancora fumetti (ho una discreta collezione di dylan dog in cbr) dato che il paperwhite non legge nativamente questo formato come devo fare? ho letto di questo programma (calibre) ma non ho capito se è utilizzabile anche per i miei scopi

Lo fa sia calibre che questo programma: http://kcc.vulturis.eu/

Ignir
19-10-2013, 18:19
Lo fa sia calibre che questo programma: http://kcc.vulturis.eu/
questo calibre mi sembra un programma davvero potente, quale estensione è preferibile per avere la migliore visualizzazione su kindle?
ah vorrei anche sapere quale è il migliore modo per trasferirli su kindle, da che ho letto in giro se li si sincronizza con l'account kindle poi non si vedono le copertine mentre se si copiano/incollano via usb le copertine ci sono perfette come se acquistate su amazon

Hein
21-10-2013, 11:40
Che ****: il mio è da 2 giorni che sta a Grimbergen. Una curiosità : di dove sei e che giorno lo hai ordinato?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk

Ilverogatsu
21-10-2013, 15:50
Il mix di:
seguiprezzi.it
e
Forse inserendolo nella lista dei desideri?
sembra poter dare buoni risultati.

Grazie ad entrambi :)

Red_Star
21-10-2013, 16:18
Che ****: il mio è da 2 giorni che sta a Grimbergen. Una curiosità : di dove sei e che giorno lo hai ordinato?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk

Anche il mio :fagiano:

Hein
21-10-2013, 17:24
Anche il mio :fagiano:

È dal 18 ottobre che sta in Belgio, mi auguro che riusciranno a farmelo avere domani come previsto.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk

insane74
21-10-2013, 20:24
ma non è che se mi passo 103 libri tramite il servizio di amazon poi il signor amazon mi chiama e mi dice "we ciccio, prendi poco per il cul0" :asd:

Ne ho tenuti più di 877 x più di due anni... :fagiano:
Li ho tolti recentemente perché sul PW danno quel problema della cover (anche quelle che si vedono hanno sempre quell'odiosa scritta "personale" sopra... Odiosa!). Ora li ho ricaricati tutti via usb. Niente scritta sopra la cover.:D

insane74
21-10-2013, 21:03
Credo che il problema della cover sia facilmente risolvibile, basta far scaricare i metadati a calibre e scegliere le copertine di Amazon :D

Mica si trova tutto su amazon.:p
E poi rimane quella scritta "personale"... L'ho già detto che la odio?!?!?:D :D

Nachash
21-10-2013, 23:36
È dal 18 ottobre che sta in Belgio, mi auguro che riusciranno a farmelo avere domani come previsto.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk

E che caspio, il mio manco si smuove da "in preparazione alla spedizione" del 18.

Hein
22-10-2013, 14:09
Appena arrivato!

Ahimè ha un dead pixel :(

E' minimo e non so se farmelo cambiare, vedrò se leggendo la notte può risultare fastidioso. Di certo mi scoccia!

EDIT: Sono spaventosi quelli di Amazon: li ho chiamati, in 1min gli ho spiegato il problema e domani mi arriva il kindle nuovo sostitutivo :D

Red_Star
22-10-2013, 18:27
Ma orca boia !!! indirizzo sbagliato ed è saltata la consegna di oggi :muro:

insane74
22-10-2013, 18:54
Io ho forse individuato un possibile problema :D

Il problema è che l'illuminazione è realizzata con una luce fredda, led molto bianchi probabilmente questa scelta è stata fatta per far risaltare di più il bianco e comunque perché la luce fredda è molto più hi-tech di quella calda.

Il problema è che la luce fredda contiene una parte di blu e la luce blu interferisce con la produzione di melatonina che è un ormone che favorisce il sonno.

Per farla breve, ieri sera ho letto fino a mezzanotte con il PW e poi non riuscivo più ad addormentarmi :muro:
Con il vecchio ebook mi addormentavo come un sasso.

Chiaramente non do la colpa così alla leggera al PW, magari non avevo digerito o altre cose, però mi è venuta in mente questa cosa e ci farò attenzione :)

Scusa, ma un gigantesco LOL è d'obbligo! :D
Avrai avuto un cinghiale sullo stomaco che ti fissava! :sofico:
Dipenderà sempre da persona a persona, ma c'è l'ho dal 9 e non ho mai notato problemi a prender sonno!:p

pepp15
22-10-2013, 18:56
Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Vorrei acquistare il nuovo PW ed ho visto che è possibile prenderlo da oggi in un grosso centro di elettronica qui in città, secondo voi dove è meglio l'acquisto (per via dell'assistenza) on-line dal solito A...on o in negozio a brevi mani a pari prezzo?
Grazie

insane74
22-10-2013, 19:24
Non mi pare... che cavolo ho mangiato ieri sera? :mbe:
Una mappazza di spaghettoni freschi con sugo di noci se guito da melanzane grigliate con tanto aglio :D

Comunque non è che sto dando la colpa al PW, però visto che molta gente legge prima di andare a dormire sarebbe stata più indicata una luce calda.
Forse sarebbe stata meno ****, perché lo sfondo sarebbe risultato un po' giallino e avrebbe fanno meno hi-tech ma sarebbe stata più indicata :)

Beh, sicuramente nella ricerca della pagina bianca che più bianca non si può, l'illuminazione non può certo essere "calda"!

Hein
22-10-2013, 20:33
Io ho forse individuato un possibile problema :D

Il problema è che l'illuminazione è realizzata con una luce fredda, led molto bianchi probabilmente questa scelta è stata fatta per far risaltare di più il bianco e comunque perché la luce fredda è molto più hi-tech di quella calda.

Il problema è che la luce fredda contiene una parte di blu e la luce blu interferisce con la produzione di melatonina che è un ormone che favorisce il sonno.

Per farla breve, ieri sera ho letto fino a mezzanotte con il PW e poi non riuscivo più ad addormentarmi :muro:
Con il vecchio ebook mi addormentavo come un sasso.

Chiaramente non do la colpa così alla leggera al PW, magari non avevo digerito o altre cose, però mi è venuta in mente questa cosa e ci farò attenzione :)

Prova a dirglielo all'assistenza di Amazon. E' capace che te lo cambino :D

Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Vorrei acquistare il nuovo PW ed ho visto che è possibile prenderlo da oggi in un grosso centro di elettronica qui in città, secondo voi dove è meglio l'acquisto (per via dell'assistenza) on-line dal solito A...on o in negozio a brevi mani a pari prezzo?
Grazie


Acquista da Amazon tutta la vita: ho avuto 2 Kindle, entrambi nel momento in cui hanno presentato un minimo difetto mi sono stati cambiati dopo una chiamata di 2min e un'attesa massima di 3gg per l'arrivo del nuovo kindle.
L'unico "neo" è che invece di riportarlo al negozio lo porti alle poste dove lo prendono e lo spediscono ad amazon senza che tu debba spendere 1 centesimo.

L'assistenza di Amazon è SUPERLATIVA

Nachash
22-10-2013, 23:27
Appena arrivato!

Ahimè ha un dead pixel :(

E' minimo e non so se farmelo cambiare, vedrò se leggendo la notte può risultare fastidioso. Di certo mi scoccia!

EDIT: Sono spaventosi quelli di Amazon: li ho chiamati, in 1min gli ho spiegato il problema e domani mi arriva il kindle nuovo sostitutivo :D

L'assistenza Amazon è impeccabile.

Robby Naish
23-10-2013, 07:40
Si ma alla fine chi se ne frega della pagina bianca che più bianca non si può?
Che poi la luce fredda è un trucco per far sembrare bianca un pagina che bianca non è.
Inoltre abbiamo letto sulla carta fino ad adesso, la carta dei libri non è proprio bianca e anche se fosse bianca al 100% lasciato il libro sulla mensola 2 anni è diventata giallina.
E per finire abbiamo sempre letto la carta con la luce calda.

Ah no, un'altra cosa, luce calda non vuole dire per forza "gialla", può essere anche un bianco appena appena tendente al giallo che non si vede.

P.S: si potrebbero sempre sostituire i led :eekk:

Ti capisco bene e ti di ragione... io i libri con fogli "Giallognoli", li leggo molto meglio di quelli biachi o peggio patinati, che stancano tantissimo

Hein
23-10-2013, 08:37
Ieri notte ho letto con luminosità a 15, non mi ha dato alcun fastidio anzi, è stato piacevolissimo.

I libri e le luci giallognole non le amo, meglio tutto bianco. A voi per caso danno fastidio anche i neon?

insane74
23-10-2013, 08:47
Ma poi la luce del PW è parecchio azzurrata, mi da quasi fastidio.

parecchio azzurrata?
assolutamente no. da tutte le foto in rete (e dal mio) è bianca, al massimo leggerissimamente azzurrina, ma di sicuro non "parecchio".

se pensi che quella del PW sia azzurrata dovresti guardare un Kobo Glo... è praticamente blu!

rey20
23-10-2013, 10:30
il bello è che il colore più riposante in generale è il grigio, quindi questa ricerca del bianco perfetto non capisco a che serve

Fil9998
23-10-2013, 11:10
io avevo il paperwhite 2012 e lo sfondo grigino illuminato giallino con caratteri grigio scuro era POCO definito.
quello attuale ha più contrasto fra lo sfondo più bianco e i caratteri più neri e l'illuminazione più bianca lo accentua.

direi che è solo un miglioramento...

insane74
23-10-2013, 11:34
questa l'ho scattata stamattina sul treno (che grazie a Trenord, era completamente buio):

http://img716.imageshack.us/img716/9796/o9zn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/o9zn.jpg/)

direi che è bello bianco (luminosità 18) e uniforme.
niente azzurrino! :p

Hein
23-10-2013, 13:13
Arrivato il PW sostitutivo: non sembra avere alcun problema :)

pepp15
23-10-2013, 17:12
Sicuro che è il 2013?
Se lo compri in negozio controlla che sia il 2013, la differenza è che quello vecchio non ha il logo Amazon sul retro :)
Dovrebbe essere indifferente, l'unico motivo per non comprarlo su Amazon è che hai problemi di orari per la ricezione dei corrieri.

Si è 2013, le due versioni sono vendute differentemente allo stesso prezzo, non avendo problemi d'orario penso che comprerò on-line includendo anche la custodia da € 14.99 consigliata da Hein qualche post addietro.
Grazie a tutti per gli consigli.

Red_Star
23-10-2013, 20:05
Arrivato......

Ovviamente non poteva mancare il maledettissimo pixel morto al centro.....:muro:

Red_Star
23-10-2013, 20:10
Lo schermo al max come luminosità sembra un pò sabbioso, si vedono come dei minuscoli granelli sparpagliati per tutto lo schermo.

Anche il vostro è cosi ?

Red_Star
23-10-2013, 20:40
Mmm il processo di reso vedo che è "leggermente" più lungo adesso.

Prima te lo rispedivano subito, ora ti bloccano il valore sulla carta.....

Nachash
23-10-2013, 20:47
Lo schermo al max come luminosità sembra un pò sabbioso, si vedono come dei minuscoli granelli sparpagliati per tutto lo schermo.

Anche il vostro è cosi ?
Io ho un.. pixel? in mezzo allo schermo che con la luce si nota troppo. Era così nel tuo caso? E' arrivato oggi.
http://i.imgur.com/o8awLCNl.jpg (http://imgur.com/o8awLCN)
http://i.imgur.com/HMRvUaql.jpg (http://imgur.com/HMRvUaq)

scusate la qualità.

Fil9998
23-10-2013, 20:52
cominciamo....

pixel morti e schermo puntolinato ...

nnnamo 'bbbene...



consiglio personale: DATEGLIELI INDIETRO.

è l'unico modo chè si mettano in testa che non posson vender roba fallata.

comunque per consolarvi pare che pure i nuovi aura 6" abbiano delle deliziose striature sulla parte alta dello schermo ch esi evidenziano alla luce del sole...


mal comune....

Red_Star
23-10-2013, 20:54
Io ho un.. pixel? in mezzo allo schermo che con la luce si nota troppo. Era così nel tuo caso? E' arrivato oggi.

scusate la qualità.

Direi di si, alla luminosità max, con sfondo nero o bianco rimane sempre acceso.

Nachash
23-10-2013, 21:19
Direi di si, alla luminosità max, con sfondo nero o bianco rimane sempre acceso.

Vabbè dai, chiamato (alle 22!) e Venerdì dovrebbe arrivare la sostituzione...

Motoskipho
23-10-2013, 21:20
Ciao a tutti. E' il mio primo post in questo thread. E' da circa una settimana che uso il nuovo PW (che è anche il mio primo e-reader) e vorrei condividere le mie prime impressioni. Diciamo che sono moderatamente soddisfatto ma non mi sentirei di esultare.
Io leggo circa un libro a settimana e in casa ormai non avevo più posto per altri libri! I primi e-reader non mi entusiasmavano coi loro schermi grigiastri e opalescenti ma l'anno scorso, con l'uscita del primo PW, avevo pensato seriamente di fare il grande passo. Poi le tante problematiche sorte con quel modello mi avevano fatto desistere. Ma quest'anno ho ceduto! Ebbene, mi ci sto trovando bene, soprattutto leggendo di giorno. Con la luce diurna tengo l'illuminazione a 12 e trovo che lo schermo sia molto leggibile, uniformemente bianco e piacevole. Non è che sia del tutto privo di riflessi ma sicuramente rispetto ad un tablet è un altro mondo. Di sera invece le cose cambiano. Con luce ambientale artificiale soffusa, alzando la luminosità a circa 15, trovo che lo schermo assuma una colorazione troppo fredda e una "granularità" piuttosto sgradevole. Anche come uniformità di diffusione della luce non mi pare che si sia raggiunta la perfezione tanto sbandierata. Peraltro l'angolazione del Kindle rispetto alla fonte di luce ambientale cambia molto la percezione dello schermo che è molto più sensibile ai riflessi che di giorno. Ho provato con vari gradi di illuminazione interna, anche in ambiente buio, ma la situazione non mi sembra migliorare: l'esperienza di lettura "serale" è lontanissima dall'effetto "carta" che invece di giorno si riesce più o meno a percepire. Anzi direi che leggo molto meglio sul Nexus 7.
Per il momento mi ritengo nel complesso soddisfatto, anche grazie alla completezza dell'offerta Amazon (la cui rigidità viene compensata da Calibre) e alla facilità d'uso, ma penso che gli e-reader non abbiano ancora raggiunto una compiuta maturità. A mio parere si farà un bel passo avanti quando si avranno schermi perfettamente "paperwhite" senza bisogno di nessun tipo di illuminazione interna.

P.S. Come custodia ho trovato questa. Economica e più che decente.
http://tinyurl.com/nffw6re

Nachash
23-10-2013, 21:37
Io avevo preso questa di cover:
http://www.amazon.it/Custodia-Artificiale-Amazon-Kindle-Paperwhite/dp/B00CIOTKIE/

Comunque non lo avevo notato, ma anche in basso c'era un altro pixel...

Hein
24-10-2013, 11:46
Per qualunque minimo difetto dello schermo chiamate amazon e fatevelo sostituire subito.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Robby Naish
24-10-2013, 12:18
Per qualunque minimo difetto dello schermo chiamate amazon e fatevelo sostituire subito.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Ma sostituiscono anche per un solo Death Pixel?

Red_Star
24-10-2013, 13:01
Anche.

ullim
24-10-2013, 14:16
comunque per consolarvi pare che pure i nuovi aura 6" abbiano delle deliziose striature sulla parte alta dello schermo ch esi evidenziano alla luce del sole...


Come come??? Ma è lo stesso identico problema che avevo io sul Glo! E per ben due pezzi lettori di fila!
Mi metti un link?

Motoskipho
24-10-2013, 16:15
Prima di tutto secondo me si esagera con le pretese, non dico tu in particolare, ma è una cosa generale che ho sempre sostenuto.
Come la granulosità del pannello di illuminazione quando si mette al massimo, c'è non lo metto in dubbio ma se non me lo dicevano non lo avrei mai notato e di certo non è una cosa che da fastidio.


Sono d'accordo infatti non me lo farò cambiare perchè credo che sia il prodotto ad avere dei limiti e non il mio esemplare. Fortunatamente non ho dead pixel o altri problemi. Ma allo stesso tempo non si può nemmeno far finta che sia tutto perfetto. lo personalmente, come ho già scritto, trovo l'illuminazione piuttosto fastidiosa. Ma può anche essere un mio problema di ipersensibilità visiva.
Adesso torno a leggere ;)

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

Motoskipho
24-10-2013, 17:56
Hai perfettamente ragione!

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Hein
24-10-2013, 18:06
Credo che dipenda da persona a persona: a me questa luce non da per niente fastidio, lo schermo, è vero, è un po granulare e ciò lo rende solo più "cartoso".

@Nachach: che fumetto è?

Fil9998
24-10-2013, 18:13
ma granulare??

me lo spiegate?

grazie

corsicali
24-10-2013, 19:09
ma granulare??

me lo spiegate?

grazie

Va diluito in mezzo bicchiere d'acqua.

Fa anche un po' di bollicine.

Motoskipho
24-10-2013, 20:08
ma granulare??

me lo spiegate?

grazie

Sabbioso? :D

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

insane74
24-10-2013, 20:09
Praticamente è come se ogni tanto nel pannello dell'illuminazione ci fosse un punticino grosso come un granello di sabbia che è un po' meno trasparente del resto.
É praticamente invisibile, non te ne accorgi manco morto mentre leggi.

Ti farei una fotografia ma credo non esiste modo di fotografarlo :D

Non state parlando dell'effetto "ghost" degli schermi e-ink, vero?:stordita:

Motoskipho
24-10-2013, 20:24
Assolutamente no.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Hein
24-10-2013, 20:38
La sabbiosità/granularità ecc... credo sia la norma negli e-ink
Il nero se lo si guarda da vicino non è omogeneo come se fosse stampato su una rivista ma ricorda più il nero di un giornale, lo stesso vale per i bianchi.

Non conosco i termini tecnici ma spero che si sia capito.

Nachash
24-10-2013, 20:49
Credo che dipenda da persona a persona: a me questa luce non da per niente fastidio, lo schermo, è vero, è un po granulare e ciò lo rende solo più "cartoso".

@Nachach: che fumetto è?

The Last Zombie - Dead New World

Hein
24-10-2013, 20:57
The Last Zombie - Dead New World

Post apocalittico e zombie?--> Messo a scaricare.

Io ho appena finito di convertire The Walking Dead, Dylan Dog, Monster e Akira.
Si leggono benissimo!

Ho anche tutto Berserk in ita anche se mi ha deluso: lo lessi da adolescente fomentandomi moltissimo, rileggendolo oggi è un po noioso.

Se vuoi te/ve li passo.

Hein
24-10-2013, 23:53
Si hai ragione, è tipo sabbia. Credo sia normale, poi è visibile solo se ci si concentra su un punto dello schermo.

Domanda: ho creato delle raccolte abbastanza voluminose e vorrei evitare che i documenti in queste contenuti siano visibili nella Home come accadeva sul kindle 4. Si può risolvere il problema?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Red_Star
25-10-2013, 11:38
Arrivato il secondo, ha ancora dead pixel :muro:

Hein
25-10-2013, 11:48
Arrivato il secondo, ha ancora dead pixel :muro:

Che rodimento, mi dispiace!
Fatteli cambiare ad oltranza

Red_Star
25-10-2013, 12:55
Non c'è due senza tre :mad:

Nachash
25-10-2013, 13:00
Arrivato il ricambio... un altro dead pixel. A sto giro e più piccolo, ed è in basso. Non so se farlo cambiare, mi sto rompendo di aspettare il corriere...

Hein
25-10-2013, 13:07
Arrivato il ricambio... un altro dead pixel. A sto giro e più piccolo, ed è in basso. Non so se farlo cambiare, mi sto rompendo di aspettare il corriere...

129€ Li hai pagati per avere un prodotto perfetto, non difettoso

Nachash
25-10-2013, 13:23
129€ Li hai pagati per avere un prodotto perfetto, non difettoso
E' più piccolo a questo giro, però veramente... che rottura di scatole che 'sta diventando questo acquisto... era meglio rimane col cartaceo :D
http://i.imgur.com/q2uP77ol.jpg
http://i.imgur.com/HGK3zjxl.jpg
Non voglio nemmeno passare al Kobo perché la funzione X-ray è utilissima per me, e posso selezionare il testo in un pdf.

Robby Naish
25-10-2013, 13:24
dai.. io cosi me lo terrei.

Hein
25-10-2013, 13:29
Il mio pixel bruciato era trascurabile: durante la lettura non ci facevo nemmeno caso però per principio volevo un prodotto senza difetti e sapevo che soto sotto mi sarebbe roduto per sempre se mi fossi accontentato e avessi deciso di tenermelo.
Il tuo poi è ancora più visibile...

Nachash
25-10-2013, 13:40
Io ho un.. pixel? in mezzo allo schermo che con la luce si nota troppo. Era così nel tuo caso? E' arrivato oggi.
http://i.imgur.com/o8awLCNl.jpg (http://imgur.com/o8awLCN)
http://i.imgur.com/HMRvUaql.jpg (http://imgur.com/HMRvUaq)

scusate la qualità.

Il mio pixel bruciato era trascurabile: durante la lettura non ci facevo nemmeno caso però per principio volevo un prodotto senza difetti e sapevo che soto sotto mi sarebbe roduto per sempre se mi fossi accontentato e avessi deciso di tenermelo.
Il tuo poi è ancora più visibile...
Non è così visibile, quello precedente era grande il doppio ed era al centro (come puoi vedere dal post).
Vedrò cosa fare, misà che il difetto c'è in (quasi) tutti i PW2.


edit. richiamato, Lunedì arriva il 3°...

Il pixel si nota anche su bianco perché diventa nero, nero su bianco e bianco su nero.

Hein
25-10-2013, 16:23
Riposto una domanda: è possibile nascondere dalla home documenti che già sono presenti in una raccolta (come per il Kindle4)?


edit. richiamato, Lunedì arriva il 3°...


:D

Hein
25-10-2013, 16:26
Riposto una domanda: è possibile nascondere dalla home documenti che già sono presenti in una raccolta (come per il Kindle4)?


Risolto: basta organizzare per raccolte

Nachash
25-10-2013, 17:56
Riposto una domanda: è possibile nascondere dalla home documenti che già sono presenti in una raccolta (come per il Kindle4)?



:D

Per fortuna l'assistenza (sarda :D) è ottima.

Fil9998
26-10-2013, 11:55
oddiomio... rivivo la mia saga... ne cambiai 6 del modello 2012 ...:mc: :mc:

Motoskipho
26-10-2013, 15:16
Aaargh.... è apparso!!!! Un malefico pixel ultrabrillante... finora non me ne ero accorto ma ieri sera, annidato in alto all'altezza della seconda riga di testo, una punta di spillo luminosa come un laser!!!! Di giorno non si vede ma appena cala il sole, eccola lì.... Ci riuscirò a convivere? Chiedo la sostituzione? Col rischio di cadere dalla padella nella brace??? :mc: :doh:

Motoskipho
27-10-2013, 16:15
Ho appena chiesto la sostituzione. Martedì arriverà il Kindle sostitutivo. Ottima l'assistenza. E speriamo bene! :rolleyes:

Nachash
28-10-2013, 11:32
Arrivato il 3°, sembra tutto in ordine. Domani rispedisco i due precedenti. Il problema non è solo nostro, su mobileread diversi utenti hanno pixel luminosi.

Red_Star
28-10-2013, 13:20
Arrivato il 3°, aspetto di avere gli occhi riposati per guardarlo con attenzione :D

Vedo che anche nei forum inglesi parlano di "dust" :(

Overpaul
28-10-2013, 15:34
ragazzi, stavo per comprarlo alla mia ragazza... secondo voi devo guardare altro, oppure vado tranquillo?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Red_Star
28-10-2013, 18:17
Recensione (http://www.youtube.com/watch?annotation_id=annotation_4093371935&feature=iv&src_vid=wEK9wbiw4QQ&v=8KDpfIPhTa0)che rappresenta abbastanza bene la situazione

Fil9998
28-10-2013, 18:50
bhè praticamente sembra che i pixel luccicanti siano la norma...
esattamene coem era la norma lo schermo a chiazze o con coni d'ombra l'anno scorso.

ottimi prodotti amazon, veramente.:muro:

Hein
28-10-2013, 20:45
bhè praticamente sembra che i pixel luccicanti siano la norma...
esattamene coem era la norma lo schermo a chiazze o con coni d'ombra l'anno scorso.

ottimi prodotti amazon, veramente.:muro:

Tacci loro.

Mi ritengo fortunato ad averne ricevuto uno senza difetti alla seconda botta :eek:

Red_Star
28-10-2013, 21:01
Il terzo arrivato non presenta pixel sbrilluccicosi.

La "dust" però c'è :cool:

Hein
28-10-2013, 21:03
Il terzo arrivato non presenta pixel sbrilluccicosi.

La "dust" però c'è :cool:

Quale polvere?

ps. sto usando instapaper e IFTTT come consigliato da fil9998, è comodo!

Overpaul
28-10-2013, 22:33
stavo pensando che quasi quasi investo 50 euro in più e le prendo un tablet da 8"... :O

Fil9998
29-10-2013, 08:14
Quale polvere?

ps. sto usando instapaper e IFTTT come consigliato da fil9998, è comodo!

:cincin: :winner:

Fil9998
29-10-2013, 08:16
stavo pensando che quasi quasi investo 50 euro in più e le prendo un tablet da 8"... :O

più o meno come:
mhà quasi quasi invece che la crema di zucca stasera mangio la fiorentina...
tanto la differenza è poca...

Overpaul
29-10-2013, 09:31
che oltre a farti leggere libri e riviste, ti consente di fare tutto quello che fa normalmente un tablet (navigare, scrivere, giocare, ecc)

Overpaul
29-10-2013, 10:17
si lo so. infatti questo è il grosso dilemma. il problema del kindle pw è che comunque, a mio avviso, non vale i soldi che costa, ha diversi problemi, pochissima memoria, è molto piccolo (dovrei regalarlo a una persona con problemi di vista) e tutta una serie di cose che non mi convincono tanto..

Fil9998
29-10-2013, 11:09
attualmente ho sia un samsung galaxy note da 8 pollici sia un kobo aura HD da 6,8"



sul note non ci leggo MAI per più di mezz'ora di fila testi.

se si tratta di sfogliare siti internet ok, ma righe e righe e pagine e pagine di testo proprio NON ci sto a leggerle sul note.

capita spesso che mandi articoli web in lettura sul reader invece che leggerli dal note da 8 pollici.


penso di aver risposto.

Fil9998
29-10-2013, 11:13
compro su carta solo libri introvabili elettronici.
compro sui carta solo libri con molte immagini utili al testo.
compro su carta solo libri che so che rileggerò ancora ed ancora, almeno 3 o 4 volte e che saranno validi anche fra 10 anni. insomma libri di "studio".

i libri "leggi e getta via" "di narrativa" - compresi quelli d'autore importante - se posso li compero elettronici, per non riempirmi casa di carta e per averli sempre con me.

Overpaul
29-10-2013, 12:36
domanda, sul kindle si possono caricare libri non acquistati su amazon? via usb per esempio...

megamitch
29-10-2013, 12:58
domanda, sul kindle si possono caricare libri non acquistati su amazon? via usb per esempio...

si

Overpaul
29-10-2013, 13:43
fantastico, non lo sapevo! :eek:

Motoskipho
29-10-2013, 19:26
E' arrivato il Kindle sostitutivo. Ad un primo esame sembra perfetto (speriamo di non dover rettificare questa affermazione nei prossimi giorni!), nessun pixel inverso o brillante. Ma la cosa macroscopica è che ha un'illuminazione molto più calda del primo. In un precedente post mi lamentavo un po' della luce fredda, ebbene in questo esemplare la luce tende quasi al giallo con un effetto carta molto più realistico. Incredibile, messi uno vicino all'altro i due Kindle sono due pianeti diversi.

Fil9998
29-10-2013, 20:27
insomma l'anno scorso erano coni di luce e chiazze gialle rosa o verdi.
quest'anno sono punti luminosi e schermo di colore variabile...

bella la qualità amazon...


(tanto lo so che prima o poi me lo ricompero, ma l'idea di dover entrale nel circolo perverso delle restituzioni mi smarona non poco, mi sa che stavolta gioco d'anticipo. ne ordino tre d'un botto e poi ne restituisco due tenendo il migliore)

Hein
30-10-2013, 07:36
E' arrivato il Kindle sostitutivo. Ad un primo esame sembra perfetto (speriamo di non dover rettificare questa affermazione nei prossimi giorni!), nessun pixel inverso o brillante. Ma la cosa macroscopica è che ha un'illuminazione molto più calda del primo. In un precedente post mi lamentavo un po' della luce fredda, ebbene in questo esemplare la luce tende quasi al giallo con un effetto carta molto più realistico. Incredibile, messi uno vicino all'altro i due Kindle sono due pianeti diversi.

Ho ripreso il kindle coi pixel bruciati per confrontarlo con il nuovo.
Il kindle da sostituire ha una luce molto più calda di quello nuovo che ha una luce tendente al blu e secondo me più luminosa e migliore per leggere fumetti.
La luce bluastra non mi da fastidio: al massimo abbasso la luminosità

Robby Naish
30-10-2013, 08:29
Azz che stress... magari mi arriva senza DP, ma con luce bluastra... quindi qui è veramente un terno a lotto

Fil9998
30-10-2013, 12:49
ne ordini tre d'un botto e poi ne restituisci due, tenendo il migliore:sofico: :sofico:

tanto amazon si diverte a farsi restituire al roba fallata.
del resto 130 euri... di sicuno il costo di produzione sta massimo sui 20-30 euri al pezzo

Nachash
31-10-2013, 11:53
E' arrivato il Kindle sostitutivo. Ad un primo esame sembra perfetto (speriamo di non dover rettificare questa affermazione nei prossimi giorni!), nessun pixel inverso o brillante. Ma la cosa macroscopica è che ha un'illuminazione molto più calda del primo. In un precedente post mi lamentavo un po' della luce fredda, ebbene in questo esemplare la luce tende quasi al giallo con un effetto carta molto più realistico. Incredibile, messi uno vicino all'altro i due Kindle sono due pianeti diversi.

Confermo la luce calda, pensavo fossero i miei occhi :D

Alberto230269
31-10-2013, 20:46
Io questa storia degli schermi diversi non l'ho mai capita.
Non c'è modo dal seriale di capire dove sono stati prodotti?
Ho visto due paperwhite prima generazione ed entrambi avevano un'illuminazione poco uniforme nella parte bassa.
Il mio (sempre prima generazione) è praticamente perfetto :)
Sto pensando di prendere un aura hd per leggerci i fumetti, ma il mio pw me lo tengo stretto :)

Hein
01-11-2013, 11:46
Devo dire che mettendo a confronto quello con luce calda (giallognola) e quello con luce fredda (quasi bluastra) preferisco quest'ultimo: il bianco è più bianco e per i fumetti lo trovo piacevolissimo.


Domanda su calibre: gli ebook li convertite in mobi o azw3?
Il risultato è lo stesso?

cagnaluia
01-11-2013, 11:59
ciao ragazzi, ho comprato il nuovo kindle paperwhite, modello con wifi.

vorrei comprare una custodia su amazon, ma mi piacerebbe solo una cover trasparente, tipo quelle per gli smartphone come iphone o ipod touch..

oppure qualsiasi altra cover ma molto sottile.


cosa mi consigliate?

cagnaluia
01-11-2013, 13:18
perfetto grazie, metto nel carrello!

:)

Motoskipho
01-11-2013, 18:15
Io ho fatto un solo reso quindi non ho grande esperienza in merito. Ma nelle istruzioni è specificato che l'etichetta con il codice a barre è esclusiva per il prodotto per cui si è chiesto il reso. Credo comunque che sia possibilissimo richiamare l'assistenza e farsi autorizzare la variazione nel caso in cui si voglia eventualmente restituire il prodotto sostitutivo.

Alberto230269
01-11-2013, 19:03
so di persone che hanno fatto anche 3 resi. Non c'è nodo di rimuovere i bordi bianchi. Alla fine però cosa cambia? Se l'illuminazione è uniforme, non credo che un pixel rovini il piacere della lettura :)

Motoskipho
02-11-2013, 09:24
Il peggio che può capitare sono i pixel brillanti. Quelli sì che si vedono sempre. Anche su sfondo bianco.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Fil9998
03-11-2013, 08:33
io ne ho resi sei di fila, ma sempre dando indietro quello giusto.
immagino che se chiami e fai anullare un reso tu te lo possa tenere e poi apri un reso nuovo per l'altro.

Nachash
03-11-2013, 11:53
Si in teoria dovrei fare così anche io, però visto che lo rendo per la luce azzurrina se ne me arriva uno con il pixel bruciato è meglio tenersi quello con la luce azzurrina :)

Ne chiedi un 3°.

wertico
03-11-2013, 17:02
Oggi ho preso il kp e mi trovo molto bene, volevo sapere qual'è l'ultimo firmware disponibile perchè sul dispositivo ho installato il 5.4 mentre su amazon l'ultimo sembra essere il 5.3.8.
Ne sapete qualcosa?

Alberto230269
03-11-2013, 17:29
io ho la 5.3.8

Motoskipho
03-11-2013, 20:04
Io ho la 5.4.0

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

wertico
03-11-2013, 20:36
non riesco a connettermi al mio modem router wifi, cosa dite provo a mettere il 5.3.8?
non vorrei che fosse un firmware beta...

mi spiego meglio:
ho un modem router della sitecom con doppia banda (2,4 e 5 gh), il kindle la banda da 5 non la vede proprio, mentre quella da 2,4 la vede saltuariamente e quelle poche volte che si connette lo fa per pochi secondi e poi si disconnette e non vede più nessuna rete.
potrebbe essere un problema hardware?

p.s. con gli altri apparecchi (mac iphone ipad) non ho nessun problema.
p.p.s. sembra che il firmware 5.3.8 sia per il primo kp, non per il secondo, qualcuno ci capisce qualcosa?

wertico
03-11-2013, 21:48
Io ho il 5.4.0 e nessun problema con il wifi ne con il router di casa, ne con il cellulare, ne con la rete aziendale in ufficio.

sono riuscito a connettermi solo con iphone 5 come hot spot, probabilmente è il router sitecom che crea dei problemi.
il tuo di che marca è?

insane74
05-11-2013, 12:42
Potrei fare una richiesta a chi ha il PW con luce calda?
Potreste fare una foto al PW con illuminazione impostata su 8 al buio e postarla? :)

I miei fotografati in queste condizioni vengono così:
http://i.imgur.com/Hy4mbTB.jpg

Vedendoli a occhio non sono così azzurri, ma fotografandoli è veramente palese che tendono al blu.

no dai, hai usato un qualche filtro di Instagram! :eek:
il mio è bianco e basta.
stasera se me lo ricordo faccio una foto con l'illuminazione a 8, ma di sicuro non esce così!

Alberto230269
05-11-2013, 12:44
Il mio al buio con illuminazione 8 e con un po' di luce ambiente + massima illuminazione è così
https://dl.dropboxusercontent.com/u/7307014/DSCN3431.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/7307014/DSCN3435.JPG

Alberto230269
05-11-2013, 13:12
Con una compattina e cercando di non muovermi molto :)
Il mio pw è il modello "prima serie", non so se c'entra qualcosa.....

wertico
05-11-2013, 21:46
il mio è cosi, preciso che l'ho acquistato in una nota catena di negozi di elettronica (U.....O) e stando a quanto dite mi sembra che tenda ad avere una tonalità calda-giallastra.

http://imageshack.us/a/img5/7962/d7xz.jpg

http://imageshack.us/a/img405/5018/0eav.jpg

foto fatte con iphone 5

wertico
05-11-2013, 21:51
tra l'altro mi sono accorto che dopo un po' di tempo che si legge la luminosità diventa più uniforme, o forse sono gli occhi che si adattano e il display sembra essere più uniforme, capita anche a voi?
di notte al buio uso il livello di luminosità 11

insane74
05-11-2013, 21:58
foto con iPhone 4S, PW con illuminazione a 0, 8, 16 , 24 (max):

http://imageshack.us/photo/my-images/809/uec8.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/850/1tvz.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/842/k232.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/826/jg2u.jpg/

ero di corsa e non ho ridimensionato le immagini.
comunque "dal vivo" lo schermo è decisamente bianco e (quasi) uniforme, mentre guardando le foto sembra "rosato" e "a macchie" come invece appariva (dal vivo in quel caso!) il PW 2012. misteri della compressione jpg (e della fotocamera usata).

Alberto230269
05-11-2013, 22:26
tra l'altro mi sono accorto che dopo un po' di tempo che si legge la luminosità diventa più uniforme, o forse sono gli occhi che si adattano e il display sembra essere più uniforme, capita anche a voi?
di notte al buio uso il livello di luminosità 11

Lo uso al 90% di notte al buio e non vado oltre luminosità 3

wertico
05-11-2013, 22:33
Lo uso al 90% di notte al buio e non vado oltre luminosità 3

non ci credo :eek:

Overpaul
05-11-2013, 23:40
ma scusate la domanda, ma nei negozi o nelle catene... costa di meno rispetto ad Amazon?

Hein
06-11-2013, 00:05
http://img.tapatalk.com/d/13/11/06/u7ume9y6.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/11/06/7a7e8eju.jpg

Dal vivo è molto più bianco. Dì notte leggo con luminosità 12

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk