View Full Version : Kindle Paperwhite
Confermo. All'aperto si tratta del miglior kindle, perchè la luce riesce a schiarire lo sfondo che diventa bianco, anzichè di quel grigio che da fastidio a molti. Il problema è al chiuso, in ambienti poco illuminati o al buio. Lì ripeto, continuo a preferire o l'ipad retina con luminosità al minimo oppure il kindle con tastiera e la luce accesa. Ho fatto a malincuore la richiesta di reso (stimo moltissimo Amazon, mi son sempre trovato benissimo) e domani lo spedirò indietro insieme alla custodia.
Temo, per questa volta, di essermi fatto un po' troppo trascinare dall'hype e dal marketing...
Grazie!
E la luce si può disattivare del tutto?
e invece con la luce del sole e la luminosità al minimo/senza come si comporta?
Io prendere il paperwhite, sorvolando sui problemi, soprattutto per la maggior risoluzione e l'uso del touch..
Quindi in condizioni di luce, artificiale e non è comunque superiore al kindle a tasti?
Cavoli questi problemi non ci volevano proprio..mi piace cosi tanto il kindle PW..
insane74
26-11-2012, 20:35
Grazie!
E la luce si può disattivare del tutto?
e invece con la luce del sole e la luminosità al minimo/senza come si comporta?
Io prendere il paperwhite, sorvolando sui problemi, soprattutto per la maggior risoluzione e l'uso del touch..
Quindi in condizioni di luce, artificiale e non è comunque superiore al kindle a tasti?
Cavoli questi problemi non ci volevano proprio..mi piace cosi tanto il kindle PW..
La luce si può disattivare del tutto e in quel caso diventa simile al kindle 4, anche se la risoluzione del PW è maggiore quindi i caratteri sono + definiti.
Io avendo entrambi posso dire che il PW vince a mani basse.
Ho chiesto la sostituzione sperando di beccare un PW senza problemi, ma se mi dovesse capitare uguale al precedente me lo terrò così, anche perché lo uso sempre di giorno quindi i difetti al buio i sarebbero meno "pesanti" nel mio caso.
E la luce si può disattivare del tutto?
In verità no: anche se la metti a 0 c'è sempre un minimo di illuminazione; però se non sei al buio è praticamente invisibile.
e invece con la luce del sole e la luminosità al minimo/senza come si comporta?
Purtroppo questo non saprò dirtelo finché non tornerà il sole a Milano :)
Però per quel che dicevo sopra, con luminosità al minimo non c'è praticamente differenza rispetto ad un ebook reader senza illuminazione.
Io prendere il paperwhite, sorvolando sui problemi, soprattutto per la maggior risoluzione e l'uso del touch..
Non so se il touch sia diverso da quello del modello precedente, cmq nel Paperwhite funziona veramente bene.
Quindi in condizioni di luce, artificiale e non è comunque superiore al kindle a tasti?
Difficile dirlo. Il fatto è che il Kindle 3 fa il refresh totale ad ogni pagina, mentre il Paperwhite (per default - poi lo puoi disattivare, se vuoi) fa il refresh ogni 5 o 6 pagine, e quando sei a quella prima del refresh, i caratteri non sono più molto chiari, e si vedono un po' le "ombre" delle pagine precedenti. Attivando il refresh ad ogni pagina del Paperwhite lo sfarfallio mi sembra più accentuato rispetto al Kindle 3 - probabilmente proprio a causa dell'illuminazione.
Cavoli questi problemi non ci volevano proprio..mi piace cosi tanto il kindle PW..
Anche a me! :S
Arrivato il secondo. Purtroppo, come previsto, non è meglio del primo: sembra quasi che le aree verdine e rosate siano invertite, ma ci sono in entrambi.
Devo ancora decidere cosa fare, ma farsene mandare un terzo è escluso. Fra l'altro avevo visto il Kobo Glo dal vivo e non aveva nessuno di questi problemi, anche se ovviamente vederlo in negozio non è la stessa cosa.
https://dl.dropbox.com/u/839942/KindlePW-small.jpg
grazie mille.
Il pw dovrebbe avere uno schermo capacitivo a differenza del touch..
Quello che intendevo dire è che il kindle nuovo l'ho visto e mi è piaciuta molto la resa al sole..è visto che gli elink son fatto senza retro illuminazione per vedere meglio alla luce del sole non vedo perché glie ne devo mettere una io..ok lo sfondo è più bianco...ma a me piace molto senza illuminazione..
Poi ok al buoi può far comoda..ma diff lo userei senza una lampada...
Quindi secondo voi per l'uso che ne farei meglio comunque il pw?
Quindi secondo voi per l'uso che ne farei meglio comunque il pw?
Perchè non lo ordini e lo provi con i tuoi occhi? se non sei soddisfatto puoi renderlo rimettendoci solo le spese di spedizione (7euro). Ti dico così perchè queste cose sono estremamente soggettive, il paperwhite non digerito da me non dispiaceva ad esempio a mio fratello, che se lo sarebbe tenuto.
Red_Star
27-11-2012, 10:18
Arrivato anche a me oggi.
Primo monitor e-ink che vedo, in serata vi farò sapere !
insane74
27-11-2012, 11:41
appena arrivato il sostituto.
uguale uguale al primo, con i difetti negli stessi identici punti.
differenza? il primo è arrivato già aggiornato alla 5.3, questo ha ancora la 5.2.
bah, me lo terrò così e amen. :(
[EDIT]
aggiungo che, a differenza del primo esemplare, questo sembra avere i led più "uniformi", non mi pare che quello a destra sia più luminoso degli altri. devo cmq ancora verificarlo in ambiente completamente buio.
phantom101
27-11-2012, 12:13
Ma quindi per assurdo, al buio sarebbe meglio Kindle 4 con la lucetta? :D
insane74
27-11-2012, 12:20
Ma quindi per assurdo, al buio sarebbe meglio Kindle 4 con la lucetta? :D
no, sarebbe meglio il PW con illuminazione spenta e lucetta! :D
battute a parte, ho qui davanti sia il 4 che il PW (con luce spenta, proprio per confrontarli).
il PW vince su tutta la linea: i caratteri sono molto + definiti e quindi la lettura risulta piacevole.
il problema degli aloni c'è con illuminazione accesa e solo in ambienti molto bui, altrimenti non si nota.
phantom101
27-11-2012, 14:41
no, sarebbe meglio il PW con illuminazione spenta e lucetta! :D
battute a parte, ho qui davanti sia il 4 che il PW (con luce spenta, proprio per confrontarli).
il PW vince su tutta la linea: i caratteri sono molto + definiti e quindi la lettura risulta piacevole.
il problema degli aloni c'è con illuminazione accesa e solo in ambienti molto bui, altrimenti non si nota.
Va beh ovvio, ha una risoluzione differente, io parlavo solo del discorso "luce" :)
che poi in ogni caso, non credo che la lettura sul 4 risulti spiacevole no? :D
io l'ho preso ora perchè aspettare a febbraio mi sembrava un pò esagerato, poi vedrò se vale la pena cambiarlo...dipende dall'uso che ne farò ;)
insane74
27-11-2012, 14:46
Va beh ovvio, ha una risoluzione differente, io parlavo solo del discorso "luce" :)
che poi in ogni caso, non credo che la lettura sul 4 risulti spiacevole no? :D
io l'ho preso ora perchè aspettare a febbraio mi sembrava un pò esagerato, poi vedrò se vale la pena cambiarlo...dipende dall'uso che ne farò ;)
ovvio che sul 4 non risulta spiacevole, l'ho usato per 1 anno con soddisfazione. :D
phantom101
27-11-2012, 15:28
ovvio che sul 4 non risulta spiacevole, l'ho usato per 1 anno con soddisfazione. :D
;)
Io vorrei spezzare una lancia a favore del Paperwhite.
Da più parti viene consigliato di impostare la luminosità alta in ambienti ben illuminati e/o all'aperto per diminuire i riflessi provenienti da fonti di luce esterne e per avere, a differenza degli ereader classici più o meno grigi, lo sfondo bianco stile foglio di carta, da qui il nome di prodotto.
In condizioni di scarsa luminosità viene suggerito invece di abbassare la luminosità sia perchè affaticherebbe inutilmente gli occhi sia per non scorgere coni d'ombra o disomogeneità sullo schermo visibili solo in queste condizioni, come riscontrato da quasi tutti i possessori.
In sostanza i difetti riscontrati secondo me vanno decisamente ridimensionati poichè dovuti più che altro settaggi non ottimali: se si importa la luminosità come sopra indicato, secondo me non inficiano minimamente l'esperienza di lettura.
insane74
27-11-2012, 18:31
Io vorrei spezzare una lancia a favore del Paperwhite.
Da più parti viene consigliato di impostare la luminosità alta in ambienti ben illuminati e/o all'aperto per diminuire i riflessi provenienti da fonti di luce esterne e per avere, a differenza degli ereader classici più o meno grigi, lo sfondo bianco stile foglio di carta, da qui il nome di prodotto.
In condizioni di scarsa luminosità viene suggerito invece di abbassare la luminosità sia perchè affaticherebbe inutilmente gli occhi sia per non scorgere coni d'ombra o disomogeneità sullo schermo visibili solo in queste condizioni, come riscontrato da quasi tutti i possessori.
In sostanza i difetti riscontrati secondo me vanno decisamente ridimensionati poichè dovuti più che altro settaggi non ottimali: se si importa la luminosità come sopra indicato, secondo me non inficiano minimamente l'esperienza di lettura.
hai visto le foto riportate nelle pagine precedenti?
gli aloni rosa ci sono ogni volta che si usa l'illuminazione e diventano più o meno evidenti a seconda del livello di illuminazione, ma ci sono.
basta farsi un giro anche sul forum di amazon per vedere quanti ce ne sono nelle stesse condizioni.
Red_Star
27-11-2012, 19:07
Ma sono l'unico ad avere un segnettino tipo freccia nella parte inferiore destra ?
Da più parti viene consigliato di impostare la luminosità alta in ambienti ben illuminati e/o all'aperto per diminuire i riflessi provenienti da fonti di luce esterne e per avere, a differenza degli ereader classici più o meno grigi, lo sfondo bianco stile foglio di carta, da qui il nome di prodotto.
In condizioni di scarsa luminosità viene suggerito invece di abbassare la luminosità sia perchè affaticherebbe inutilmente gli occhi sia per non scorgere coni d'ombra o disomogeneità sullo schermo visibili solo in queste condizioni, come riscontrato da quasi tutti i possessori.
Guarda, ho letto una cosa molto simile (a memoria, uguale?) sul forum di Amazon, ma detta così non ha alcun senso. Voglio dire, non sono certo quelli sopra i motivi per cui devi tenere la luminosità bassa al buio e alta alla luce; semmai possono esserne le conseguenze.
Il motivo (e mi sembra strano scriverlo, perché non dovrebbe avere bisogno di spiegazione) è semplicissimo: al buio ti basta un'illuminazione bassa (sei al buio...), e alla luce hai bisogno di una luce più potente, altrimenti non la vedi. E' solo questo... non dovrebbe nemmeno aver bisogno di essere "consigliato".
In sostanza i difetti riscontrati secondo me vanno decisamente ridimensionati poichè dovuti più che altro settaggi non ottimali: se si importa la luminosità come sopra indicato, secondo me non inficiano minimamente l'esperienza di lettura.
Ma lo dici per esperienza personale o così per dire?
Un conto sono i LED in basso, che effettivamente si vedono meno quando l'illuminazione è bassa - ovviamente, perché devono emettere meno luce - ma le chiazze varie esistono indipendentemente dalla luminosità. Ovvio che se l'abbassi al minimo non le vedi; ma se non usi l'illuminazione non ha nemmeno senso avere un PW.
Ma sono l'unico ad avere un segnettino tipo freccia nella parte inferiore destra ?
Una freccia nera? Bianca? Foto? Comunque sembra di sì :S
Fossi in te me lo farei cambiare!
Red_Star
27-11-2012, 22:56
Ecco le foto........ nel caso come faccio a chiedere il cambio ?
http://i45.tinypic.com/351b96h.jpg
http://i48.tinypic.com/20723wp.jpg
insane74
28-11-2012, 08:29
Ecco le foto........ nel caso come faccio a chiedere il cambio ?
http://i45.tinypic.com/351b96h.jpg
http://i48.tinypic.com/20723wp.jpg
siamo tutti a parlare dello schermo e quando hai scritto "freccia nera" pensavamo a un problema strano dello schermo!
lì evidentemente è rovinata la plastica. il problema però è far capire a loro che è arrivato così e che non l'hai rovinato tu.
per l'assistenza basta chiamare o chattare (io ho fatto tutto via chat) e se accettano il resto fanno al volo un nuovo ordine (da 0€) e ti mandano un link ad una pagina internet da stampare (contiene le etichette di resto da applicare alla scatola che poi è da portare in posta, anche qui senza costi di spedizione).
insane74
28-11-2012, 08:32
appena arrivato il sostituto.
uguale uguale al primo, con i difetti negli stessi identici punti.
differenza? il primo è arrivato già aggiornato alla 5.3, questo ha ancora la 5.2.
bah, me lo terrò così e amen. :(
[EDIT]
aggiungo che, a differenza del primo esemplare, questo sembra avere i led più "uniformi", non mi pare che quello a destra sia più luminoso degli altri. devo cmq ancora verificarlo in ambiente completamente buio.
dunque, ieri sera a "mente fredda" mi sono fatto un'oretta di lettura in ambiente completamente buio.
posso dire che questo secondo PW è meno "rosato" del primo, e diciamo che me ne accorgo solo perché ora ho l'occhio "allenato". mostrato ad altri devo proprio fargli notare gli aloni rosa altrimenti passano (quasi) inosservati.
in più, rispetto al precedente, anche sparando la luminosità al massimo, il led sotto soffrono molto ma molto meno del problema "macchie d'ombra".
in definitiva posso dire che, benché non soddisfatto al 100% dal prodotto, quanto meno questo in sostituzione non mi fa rimpiangere di aver preso il PW.:rolleyes:
Ecco le foto........ nel caso come faccio a chiedere il cambio ?
Ah, pensavo anch'io ad un problema con lo schermo. Probabilmente è stata incuria di chi l'ha maneggiato... io sul mio primo ho trovato un paio di ditate.
Guarda, se lo schermo non ha difetti io me lo terrei stretto, indipendentemente dal segnetto. Se proprio non ti va giù puoi chiedere la sostituzione, fai click su "Contattaci" e selezioni l'ordine, poi puoi chattare, mandare un'e-mail o addirittura farti chiamare da loro - ovviamente gratuitamente.
Red_Star
28-11-2012, 15:06
Mi hanno accettato la sostituzione, stasera metto una foto dello schermo a diversa luminosità.
posso dire che questo secondo PW è meno "rosato" del primo
Anche il mio è meno "rosato"... perché è più "verdino" :S
Ti va di postare una foto del 2°?
insane74
28-11-2012, 18:48
Anche il mio è meno "rosato"... perché è più "verdino" :S
Ti va di postare una foto del 2°?
Ecco qua: http://imageshack.us/photo/my-images/717/imagekjsn.jpg/
Ecco qua: http://imageshack.us/photo/my-images/717/imagekjsn.jpg/
Grazie. Io vedo sempre la chiazze verdine... :cry:
Red_Star
29-11-2012, 14:33
http://s8.postimage.org/8mhp1ccwh/IMGP1056.jpg (http://postimage.org/image/8mhp1ccwh/)
http://s8.postimage.org/9mclashg1/IMGP1057.jpg (http://postimage.org/image/9mclashg1/)
http://s8.postimage.org/y9hmzu635/IMGP1058.jpg (http://postimage.org/image/y9hmzu635/)
insane74
29-11-2012, 14:44
http://s8.postimage.org/8mhp1ccwh/IMGP1056.jpg (http://postimage.org/image/8mhp1ccwh/)
http://s8.postimage.org/9mclashg1/IMGP1057.jpg (http://postimage.org/image/9mclashg1/)
http://s8.postimage.org/y9hmzu635/IMGP1058.jpg (http://postimage.org/image/y9hmzu635/)
anche tu nel club del rosa a macchie!
che bello essere in tanti! :muro: :muro: :muro:
devil_mcry
29-11-2012, 15:15
Grazie. Io vedo sempre la chiazze verdine... :cry:
si c'è una bella chiazza verde in mezzo :(
insane74
29-11-2012, 15:48
cmq fatevi due risate qui: http://www.amazon.it/forum/kindle/ref=cm_cd_tfp_ef_tft_tp?_encoding=UTF8&cdForum=Fx2ARLB7BYE6NYK&cdThread=Tx3EPPNSM96BOUW
tanta gente con macchie rosa/ecc ecc, anche dopo 2-3 sostituzioni.
però a quanto pare qualcuno che ce l'ha davvero bianco esiste!
bisogna solo essere molto fortunati! :muro: :muro: :doh:
eh eh eh ..... che :ciapet:
Gentile Cliente,
Siamo lieti di comunicarti che il seguente articolo verrà spedito prima del previsto:
"Kindle Paperwhite, Schermo 6" ad Alta Risoluzione con Luce Integrata, Wi-Fi"
Data di consegna precedentemente prevista: 11 dicembre 2012
Nuova data di consegna prevista: 03 dicembre 2012
godimento eterno.... ! :yeah:
cmq fatevi due risate qui: http://www.amazon.it/forum/kindle/ref=cm_cd_tfp_ef_tft_tp?_encoding=UTF8&cdForum=Fx2ARLB7BYE6NYK&cdThread=Tx3EPPNSM96BOUW
tanta gente con macchie rosa/ecc ecc, anche dopo 2-3 sostituzioni.
però a quanto pare qualcuno che ce l'ha davvero bianco esiste!
bisogna solo essere molto fortunati! :muro: :muro: :doh:
In verità io penso di no... ho visto altre foto di utenti che dicevano di averne uno completamente bianco e non era così. Ogni foto che vedo conferma sempre di più la mia ipotesi, ovvero che tutti, quale più quale meno, hanno questo difetto.
eh eh eh ..... che :ciapet:
godimento eterno.... ! :yeah:
Spero per te che sia eterno... se invece sei "fortunato" come noi il godimento ti finisce appena apri la confezione. :(
Zenigata
29-11-2012, 17:01
Mi è appena arrivato l'sms di autorizzazione al pagamento della carta di credito. Mi ero allarmato per un possibile utilizzo fraudolento ma mi sono accorto che il pacco è appena stato spedito, yeah! E' segnalato in arrivo per lunedì, vi faccio sapere se lo schermo è rosastro o se sono stato fortunato.
ps. Complimenti ad Amazon per la serietà dimostrata: non solo ha anticipato la spedizione di quasi una settimana e mezzo, ma ha anche preso i soldi solo al momento dell'invio del prodotto. Facessero tutti così...
Io ho deciso di attendere.. Aspetto che il processo produttivo si assesti. Magari aspetto sino ad una revisione del Paperwithe.
Speriamo riescano a migliorare, l'idea di eliminare l'unico limite degli ereader deve acora essere affinata.
Io ho deciso di attendere.. Aspetto che il processo produttivo si assesti. Magari aspetto sino ad una revisione del Paperwithe.
Secondo me fai bene. Alla fine io ho deciso di rendere il primo che ho ricevuto e dare il secondo ad un amico, ma fosse stato per me avrei restituito anche l'altro. Forse con la prossima versione andrà meglio.
insane74
30-11-2012, 09:46
dopo una settimana di utilizzo mi sa che chiederò il rimborso.
questo secondo PW, anche se meglio del primo ricevuto, è comunque una delusione rispetto alle attese.
tra l'altro la lettura al buio risulta in ogni caso fastidiosa.
anche abbassando la luminosità, alla fine si fissa sempre una fonte luminosa con tutto attorno buio, e alla lunga da fastidio.
invece, per esempio, con l'ipad e l'app kindle impostata su sfondo nero e caratteri bianchi risulta molto più riposante (anche se poi nel caso dell'ipad si paga lo scotto del peso eccessivo).
mah! :(
mi vien quasi voglia o di tenermi il mio kindle 4 o di passare ad un tablet da 7" e usare quello.
ormai te li tirano dietro e la differenza di prezzo con il PW non è poi eccessiva.
ancora grazie per la testimonianza di utilizzo.
io debbo dire uso un eik sony in luce piena, e di sera uso un tablet android 7" con app moon reader pro e app kindle che trovo eccelse
impostate su pagine nere e caratteri in lettura tinta ocra scuro o grigio.
e mi ci trovo bene anche a luce spenta: però debbo assolutamente appoggiarlo perchè pesa !
il pw poteva esser più maneggevole di un tablet, ma visto che comunque dici che alla lunga la retroilluminazione comunque stanca a sto punto mi metto il cuore in pace.
grazie ancora
insane74
30-11-2012, 12:21
beh, la mia impressione è quella.
tant'è che stavo pensando di prendere un tablet da 7" per leggere in treno ecc, qualcosa tipo il "classico" nexus o il kobo arc (mi piace esteticamente).
Red_Star
30-11-2012, 12:57
Arrivato il Kindle PW in sostituzione.......ha un pixel morto credo.....mannaggia!
Arrivato il Kindle PW in sostituzione.......ha un pixel morto credo.....mannaggia!
se non sbaglio gli e-ink non hanno dei veri e propri pixel.. però possono essere presenti delle macchie persistenti di e-ink.
beh, la mia impressione è quella.
tant'è che stavo pensando di prendere un tablet da 7" per leggere in treno ecc, qualcosa tipo il "classico" nexus o il kobo arc (mi piace esteticamente).
Be', se l'esperienza col Paperwhite non ti provoca conati ogni volta che senti nominare la parola "Kindle" :) potresti anche prendere in considerazione un Kindle Fire, che costa veramente pochissimo in più, anche se ovviamente così com'è, se non lo "rooti", non è propriamente un tablet.
insane74
30-11-2012, 14:04
Arrivato il Kindle PW in sostituzione.......ha un pixel morto credo.....mannaggia!
io sul primo ne avevo 2 che sembravano "sempre accesi"
se non sbaglio gli e-ink non hanno dei veri e propri pixel.. però possono essere presenti delle macchie persistenti di e-ink.
beh, ci sono cmq dei pixel, ma è diversa la tecnologia per "accenderlo".
Be', se l'esperienza col Paperwhite non ti provoca conati ogni volta che senti nominare la parola "Kindle" :) potresti anche prendere in considerazione un Kindle Fire, che costa veramente pochissimo in più, anche se ovviamente così com'è, se non lo "rooti", non è propriamente un tablet.
a dire il vero stavo pensando al kobo arc più che al fire. un po' più leggero, market "sbloccato", ha pure la fotocamera x le videochiamate (che non fa mai male)...
Arrivato il Kindle PW in sostituzione.......ha un pixel morto credo.....mannaggia!
Il mio primo aveva un puntino che rimaneva sempre luminosissimo. Non credo che fosse propriamente un pixel, probabilmente era proprio un difetto nello strato illuminato, che dovrebbe essere quello superiore.
Incredibile! Io aspettavo il PW da non sò quanto, e invece si rivela un prodotto con un alto tasso di difetti di produzione... Già con il K4 mi sono accorto che dalla prima versione a 99€ a quella a 79€ c'è stato un visibile calo di qualità dello schermo, ora con il PW si scende ancora di più. Che peccato, davvero peccato.
...passare ad un tablet da 7" e usare quello.
ormai te li tirano dietro e la differenza di prezzo con il PW non è poi eccessiva.
quello che ho fatto io.
dopo aver visto le varie recensioni non troppo entusismanti sul PW ho preso il nexus 7 wifi a 199 € per leggere prevalentemente a letto al buio prima di dormire.
con l'app "kindle" impostata con lo sfondo sepia leggo senza nessun fastidio, in più è molto leggero e maneggevole e si può navigare o giochicchiare tranquillamente per svagarsi un pò.
certo il display non è come il retina dell'ipad ma è comunque ottimo.
purtroppo al momento non mi sembra che la tecnologia e-ink retroilluminata sia ancora matura, e per chi vuole leggere "al buio" consiglio vivamente un tablettino da 7".
Un e-reader ed un tablet sono 2 apparecchi completamente diversi, non paragonabili. Secondo me dovete capir emeglio quali sono le vostre esigenze. Per leggere a letto o in spiaggia sotto il sole un tablet è una rottura. :mbe:
Restituito il mio, nel giro di 72 ore accreditato il tutto. Brava Amazon.
.
purtroppo al momento non mi sembra che la tecnologia e-ink retroilluminata sia ancora matura
Su questo io non mi pronuncerei; senz'altro quella del PaperWhite ha dei problemi e deve essere perfezionata, ma lo stesso non posso dire di quella del Kobo Glo che, come dicevo sopra, ho visto dal vivo (seppure solo in negozio) e mi è sembrata decisamente migliore, almeno dal punto di vista dell'uniformità; cosa confermata dagli utenti su internet in generale.
Io aspetto il prossimo modello, magari già l'anno prossimo con schermo E Ink a colori.
Un e-reader ed un tablet sono 2 apparecchi completamente diversi, non paragonabili. Secondo me dovete capir emeglio quali sono le vostre esigenze. Per leggere a letto o in spiaggia sotto il sole un tablet è una rottura. :mbe:
In linea di massima sono d'accordo con te, ma l'ipad retina di sera con sfondo nero dà filo da torcere anche al kindle 4.
Comunque concordo sul fatto che un ereader è sempre preferibile, a questo punto è meglio un Kindle 4 e la custodia con luce integrata.
In linea di massima sono d'accordo con te, ma l'ipad retina di sera con sfondo nero dà filo da torcere anche al kindle 4.
Comunque concordo sul fatto che un ereader è sempre preferibile, a questo punto è meglio un Kindle 4 e la custodia con luce integrata.
Io leggo principalmente la sera a letto, e li una lucetta da 12 euro da agganciare alla custodia del mio K4 va benissimo come su ogni altro libro cartaceo che ho letto finora, e mi da la qualità che non avrei mai con uno schermo tft. Oppure leggo in spiaggia, e credimi un ipad in spiaggia non è pensabile. Si rovina, lo rubano, sotto il sole non vedi na mazza e in un paio di ore hai finito di leggere perchè si scarica.
E-reader significa e-paper, un pc touchscreen con schermo tft è un altro tipo di apparecchio: fa tutto, mentre un e-reader fa solo una cosa, ma la fa meglio.
Comunque concordo sul fatto che un ereader è sempre preferibile, a questo punto è meglio un Kindle 4 e la custodia con luce integrata.
Concordo totalmente. Per me molto meglio un kindle standard con lucina (o luce accesa). Il Paperwhite mi è sembrato una tecnologia ancora immatura.
insane74
03-12-2012, 13:23
ok, chiesto il rimborso per il secondo PW, domani passa il corriere per il ritiro.
peccato averlo aspettato per 45 giorni e poi dopo 10 ne ho dovuti restituire 2...
e dire che dal kindle 4 quest'anno ho avuto solo soddisfazioni.
vabbé, ora tocca cercare qualcosa da regalarmi per natale. :p
Zenigata
03-12-2012, 13:45
Il mio dovrebbe arrivare oggi: sono in trepidante attesa. Appena l'ho tra le mani vi scrivo le impressioni a caldo.
devil_mcry
03-12-2012, 13:45
Io leggo principalmente la sera a letto, e li una lucetta da 12 euro da agganciare alla custodia del mio K4 va benissimo come su ogni altro libro cartaceo che ho letto finora, e mi da la qualità che non avrei mai con uno schermo tft. Oppure leggo in spiaggia, e credimi un ipad in spiaggia non è pensabile. Si rovina, lo rubano, sotto il sole non vedi na mazza e in un paio di ore hai finito di leggere perchè si scarica.
E-reader significa e-paper, un pc touchscreen con schermo tft è un altro tipo di apparecchio: fa tutto, mentre un e-reader fa solo una cosa, ma la fa meglio.
si vabeh, posso essere d'accordo su tutto, ma un ipad in lettura non ti dura un paio di ore, fai una decina
Arrivato stamane ho potuto valutarlo solo pochi minuti.
Impressione buona (è il mio primo e-reader), alla luce del giorno si vede divinamente mentre al buio o penombra lo devo provare bene.
In penombra si notano comunque i led in basso in modo più o meno accentuato in base all’illuminazione impostata.
Riguardo agli aloni rosa e verdi lamentati da qualcuno devo dire che si nota qualcosa ma al momento nel mio dispositivo non è molto accentuato e nei prossimi giorni vedrò se mi crea fastidio oppure no.
Ciao.
si vabeh, posso essere d'accordo su tutto, ma un ipad in lettura non ti dura un paio di ore, fai una decina
Una decina? Non lo sapevo.. niente male! Rimane però che lo usi solo a casa e sono sicuro che x leggere libri.. lo usi all'inizio ma probabilmente non finisci il 2.libro.
Con il K4 ho praticamente sostituito i libri cartacei. Eccezione per i fumetti, che sarei felice di potere avere su ebook.. ho la soffitta piena di cartoni di Dylan Dog e Nathan Never..
Certo il PW per ora lo lascio sugli scaffali per i difetti dello strato illuminante..
Penso che proverò il Kobo, ma tenendomi il K4 perlomeno per la spiaggia, visto che lo tengo in una custodia impermeabile.
Io leggo principalmente la sera a letto, e li una lucetta da 12 euro da agganciare alla custodia del mio K4 va benissimo come su ogni altro libro cartaceo che ho letto finora, e mi da la qualità che non avrei mai con uno schermo tft. Oppure leggo in spiaggia, e credimi un ipad in spiaggia non è pensabile. Si rovina, lo rubano, sotto il sole non vedi na mazza e in un paio di ore hai finito di leggere perchè si scarica.
E-reader significa e-paper, un pc touchscreen con schermo tft è un altro tipo di apparecchio: fa tutto, mentre un e-reader fa solo una cosa, ma la fa meglio.
Una decina? Non lo sapevo.. niente male! Rimane però che lo usi solo a casa e sono sicuro che x leggere libri.. lo usi all'inizio ma probabilmente non finisci il 2.libro.
Con il K4 ho praticamente sostituito i libri cartacei. Eccezione per i fumetti, che sarei felice di potere avere su ebook.. ho la soffitta piena di cartoni di Dylan Dog e Nathan Never..
Certo il PW per ora lo lascio sugli scaffali per i difetti dello strato illuminante..
Penso che proverò il Kobo, ma tenendomi il K4 perlomeno per la spiaggia, visto che lo tengo in una custodia impermeabile.
Innanzitutto parlavo di sera! Non ho mai parlato ne di mare ne di luce del sole, che sono pazzo? Li ho tutte e due, quindi conosco bene pro e contro... Inutile parlare anche del peso... Sono ovvietà!
Ma di SERA AL BUIO, magari a letto, sfido a provare un Ipad RETINA CON SFONDO NERO.
Se non provate, non parlate please!
Io ho già letto una decina di libri con Ipad in queste condizioni, altro che 2, ed anche per lunghe sessioni.
Ribadisco, se uno legge SOLO la sera, perchè nella vita non ha altro tempo, l'ipad puó rappresentare un ottima alternativa.
Ho letto sull'ipad anche diverse collezioni di manga, mica 2 paginette. ;)
devil_mcry
03-12-2012, 16:52
Una decina? Non lo sapevo.. niente male! Rimane però che lo usi solo a casa e sono sicuro che x leggere libri.. lo usi all'inizio ma probabilmente non finisci il 2.libro.
Con il K4 ho praticamente sostituito i libri cartacei. Eccezione per i fumetti, che sarei felice di potere avere su ebook.. ho la soffitta piena di cartoni di Dylan Dog e Nathan Never..
Certo il PW per ora lo lascio sugli scaffali per i difetti dello strato illuminante..
Penso che proverò il Kobo, ma tenendomi il K4 perlomeno per la spiaggia, visto che lo tengo in una custodia impermeabile.
beh ma non ti preoccupare che dubito che uno si attacchi li dieci ore di fila a leggere. non lo farei nemmeno su un kindle, oltre al fatto che torni a casa prima che sia scarico realmente.
per il resto gli occhi ringraziano sul kindle sempre in lettura, amazon a questo punto dovrebbe secondo me, proporre una versione simil kindle 4 touch ma con il nuovo display, privo ovviamente della illuminazione
Zenigata
03-12-2012, 17:35
E' arrivato!
http://i201.photobucket.com/albums/aa168/buonzeni/varie/kindle_papewhite.jpg
Con oltre una settimana di anticipo rispetto a quanto previsto da Amazon, questo pomeriggio ho ricevuto il mio primo lettore ebook, il Kindle Paperwhite. Con mio rammarico appena acceso il dispositivo ho notato le chiazze violacee e le aree illuminate in modo non uniforme nella parte bassa dello schermo. Per fortuna, vuoi perché il mio occhio si è abituato presto, vuoi perché ho abbassato l'illuminazione sotto 10, le prime sono sparite, mentre le seconde non mi danno molto fastidio.
Dopo aver fatto la configurazione del Kindle e caricato il primo libro gratuito, ho provato la lettura in varie condizioni di luce. All'aperto, giornata serena e sole appena tramontato, ho notato come lo schermo sia veramente bianco. Al chiuso al buio ho invece notato come il colore della pagina tenda al blu/giallo tenue se tengo l'illuminazione sotto 10 ma man mano che aumento la luce, la pagina diventa però sempre più bianca. Se accendo la luce nella stanza (lampadario posto davanti a me) la situazione non migliora più di tanto. In un'altra stanza, con il lampadario posto dietro di me, e quindi con la luce che illumina più direttamente il Kindle, ho potuto mettere l'illuminazione a livello 1 o 2 ma notando lo sfondo tendente al grigio come sui tradizionali lettori.
Nei 10 minuti di lettura del libro che ho scaricato gratuitamente, Storia di una capinera, non ho riscontrato particolari problemi, anche se mi sarei aspettato dei caratteri più definiti e con un maggiore livello di nero; talvolta - lo sto notando anche adesso che il dispositivo è in ricarica - sembrano leggermente scoloriti. Lo schermo, invece, l'avrei creduto più bianco. Fra le quattro condizioni d'uso che ho provato, ho trovato meno riposante per la vista quella nella stanza al buio.
Per il resto, ho trovato intuitiva l'interfaccia, anche se avrei preferito una guida per l'utente inesperto più approfondita, magari con esercitazioni su come sottolineare o impostare segnalibri. Faccio notare che il dispositivo è arrivato aggiornato all'ultima versione software disponibile.
Spero che la mia prima impressione a caldo, da utente inesperto di ebook reader, sia stata utile. Se avete delle domande da farmi non fatevi problemi; sarò ben lieto di rispondervi, ovviamente se non sarà impegnato nella lettura di un libro. ;)
Io di lucine ne ho provate diverse.Tutte offrono un'illuminazione,a mio giudizio,penosa.Uniformità zero.Non ho mai provato la custodia con luce integrata.Adesso è inverno ed uso la luce del comodino,leggo al buio in estate.Aspetto la prossima versione,confidando nel fatto che risolvano i problemi..
@Zenigata
Grazie per la tua testimonianza.
mi sarei aspettato dei caratteri più definiti e con un maggiore livello di nero; talvolta - lo sto notando anche adesso che il dispositivo è in ricarica - sembrano leggermente scoloriti.
Questo potrebbe essere un problema di refresh; man mano che ti avvicini alla pagina in cui verrà fatto il refresh totale, i caratteri sono sempre meno definiti. Puoi provare ad attivare l'aggiornamento per ogni pagina, andando su:
Home->Menù-Impostazioni->Opzioni di lettura->Aggiorna pagina
e selezionando "Attivo". Così il refresh viene fatto ad ogni pagina; il vantaggio è che lo schermo dal punto di vista della definizione è sempre perfetto, lo svantaggio è che ad ogni pagina c'è il lampeggìo del refresh.
DarthFeder
03-12-2012, 22:48
Mi è arrivato oggi, anche se con il preordine mi dava come data di consegna prevista l'11 dicembre. Beh, bene!
Che dire, è il mio primo e-reader e quindi non posso paragonarlo a nient'altro, ma a primo impatto mi sembra molto bello da vedere, semplice da usare, ben rifinito e solido, pesa più o meno come un tascabile con copertina rilegata. Estremamente facile il processo di registrazione e la procedura guidata al primo avvio spiega per filo e per segno le funzioni principali.
Mi piace molto!
Non mi pare di avere lo schermo rovinato come leggo nei post precedenti, per ora devo dire che sono al 100% soddisfatto.
L'ho ordinato con la custodia Amazon in pelle. Costicchia, ma vale la spesa.
Fenomenale il software Calibre, l'iTunes dei libri praticamente, penso dovrebbero darlo in bundle con i Kindle!
Funziona benissimo sia sotto Windows 8 che sotto OSX 10.8.
Io invece rosico...
Dovevano spedirlmelo dopo il 10 ma hanno anticipato la spedizione anche a me.
Il problema però è che non me ne ero accorto, quindi hanno provato ad farmi l'addebito ma invano in quanto la postepay era vuota.
Oggi mi sono affrettato per ricaricarla ma ormai era troppo tardi, hanno annullato l'ordine :cry:
Pazienza significa che non era destino...
Spero per te che sia eterno... se invece sei "fortunato" come noi il godimento ti finisce appena apri la confezione. :(
La confezione l'ho aperta e ho anche configurato il lettore... tutto OK funziona benissimo. non lo uso con la illuminazione a meno che non sia in un ambiente poco illuminato. certamente la luce dal basso si vede un po ma non da alcun fastidio.
Almeno questa è la mia opinione personale. Per il momento non riscontro difetti o malfunzionamenti. anche la procedura di registrazione si è conclusa in un tempo rapidissimo. L'accoppiata con CALIBRE pure... tutto OK:sofico:
Buone feste a tutti.... (se non ci si risente su qualche altro thread)
Red_Star
05-12-2012, 21:10
Niente......è arrivato il terzo, al posto che avere il puntino nero ora ha un puntino bianco.
http://www.image-share.com/upload/1909/53m.jpg (http://www.image-share.com/ijpg-1909-53.html)
http://www.image-share.com/upload/1909/54m.jpg (http://www.image-share.com/ijpg-1909-54.html)
E sulle eventuali macchie verdi o rosa ho scelto di sorvolare.
Voto al customer care di amazon 10+ ma il prodotto mi sembra vistosamente acerbo, soprattutto sulla qualità dello schermo.
Lo riacquisterò più avanti, peccato volevo passare il natale a leggere, lo passerò a vedere film.
Ragazzi dopo avere seguito con un certo dispiacere questo thread, tra macchie colorate, pixel difettosi, graffi sul case... mi sono deciso e l'ho ordinato: il mio nuovo KOBO GLO è in arrivo per lunedi! :D :D :D
Per quanto sia ottima Amazon ma se il prodotto è cosi buggato.. preferisco passare. Magari per febbraio sistemano i problemi allo schermo e lo prendo, ma fino ad allora... Aggiungo che anche il mio Kindle 4 non mi ha soddisfatto molto: il primo si è rotto il tasto di avanzamento, ed il 2. arrivato in sostituzione ha lo schermo visibilmente peggiorato, si nota mettendoli uno accanto all'altro. Davvero peccato, erano partiti bene e ora hanno pensato bene di peggiorare i loro reader. Che delusione...
devil_mcry
06-12-2012, 23:43
Niente......è arrivato il terzo, al posto che avere il puntino nero ora ha un puntino bianco.
http://www.image-share.com/upload/1909/53m.jpg (http://www.image-share.com/ijpg-1909-53.html)
http://www.image-share.com/upload/1909/54m.jpg (http://www.image-share.com/ijpg-1909-54.html)
E sulle eventuali macchie verdi o rosa ho scelto di sorvolare.
Voto al customer care di amazon 10+ ma il prodotto mi sembra vistosamente acerbo, soprattutto sulla qualità dello schermo.
Lo riacquisterò più avanti, peccato volevo passare il natale a leggere, lo passerò a vedere film.
tempo fa avevo visto un kindle touch con il medesimo problema.
effettivamente i dead pixel non sono poi tanto impossibili da trovare qui. mi dispiace
per chi ha preso il kobo, puoi mettere per favore qualche foto e impressioni :)?
question:
ho notato che anche completamente a zero, portando il kindle al buio completo, un qualcosina di retro illuminazione c'è perchè si legge qualcosina... come mai ?
in teoria dovrebbe essere disabilitata completamente.... :eek:
per chi ha preso il kobo, puoi mettere per favore qualche foto e impressioni :)?
Parlando del Kobo sono già stato ripreso x essere OT, giustamente..
Ti rimando al thread apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38670446&posted=1#post38670446
Ciao
Red_Star
07-12-2012, 09:37
question:
ho notato che anche completamente a zero, portando il kindle al buio completo, un qualcosina di retro illuminazione c'è perchè si legge qualcosina... come mai ?
in teoria dovrebbe essere disabilitata completamente.... :eek:
Non è disattivabile al 100%.
in teoria dovrebbe essere disabilitata completamente.... :eek:
No, né in teoria né in pratica :D
Il Kobo invece sembra che abbia uno switch fisico per disabilitarla.
Zenigata
07-12-2012, 14:39
Le qualità del display sono molto soggettive: io non riscontro problemi nella lettura, anche se nella parte bassa si nota un'illuminazione non uniforme. Ma magari sono stato fortunato nel mio modello...
Le qualità del display sono molto soggettive: io non riscontro problemi nella lettura, anche se nella parte bassa si nota un'illuminazione non uniforme.
A me non hanno mai dato fastidio i LED sotto, vuoi perché sapevo che con questa tecnologiasi sarebbero visti, e vuoi perché quella parte dello schermo non è molto occupata. Devo però dire che il Kobo Glo ha implementato una soluzione furba, ovvero mettere una barra nera che copre la parte inferiore, che si usa come menù, e che quindi nasconde la parte dello schermo con l'illuminazione meno uniforme.
Ma magari sono stato fortunato nel mio modello...
Se ti va potresti provare a postare una foto con l'illuminazione abbastanza alta, in condizioni di luce ambiente bassa.
Certamente il fastidio che ti può dare poi è soggettivo, ma le macchie che si vedono nelle foto che gli utenti hanno postato in questo thread ci sono oggettivamente: basta un semplice programma di elaborazioni immagini per farle risaltare.
Zenigata
07-12-2012, 17:23
giuliop, come suggerito ecco una foto scattata con l'illuminazione al massimo in una stanza buia:
http://i201.photobucket.com/albums/aa168/buonzeni/varie/P1530324.jpg
L'immagine è stata scattata in modalità macro con una Panasonic Tz4 e ridotta a 800 pixel di altezza. Non fate caso al testo, sembra sbiadito guardando l'immagine ma in realtà non è così.
La macchina fotografica sembra catturare qualche macchia in più rispetto a quella che percepisco con i miei occhi, comunque io leggo sempre con la luminosità bassa nelle stanze buie.
Ecco una prova con luminosità 7 in una stanza illuminata da una lampadina. A parte quel colore di sfondo tendente al blu di cui avevo già riferito non vedo nessun particolare problema:
http://i201.photobucket.com/albums/aa168/buonzeni/P1530329.jpg
devil_mcry
07-12-2012, 17:31
si vede anche li un importante alone scuro affiancato da uno rosato
c'è poco fare, sono tutti così
Zenigata
07-12-2012, 17:34
Sì, c'è qualche piccola imperfezione, ma si vede solo se si tiene alta la luminosità in una stanza buia, situazione non consigliabile, perché la luce accieca. Che senso ha lamentarsi di un problema che si manifesta solo in condizioni estreme?
Intanto grazie per le foto.
Io ci vedo una macchia rosata in alto a destra e sul fianco a sinistra, e al centro una macchia verdina. Sotto invece è più bianco (anche i miei lo erano).
Sì, c'è qualche piccola imperfezione, ma si vede solo se si tiene alta la luminosità in una stanza buia, situazione non consigliabile, perché la luce accieca. Che senso ha lamentarsi di un problema che si manifesta solo in condizioni estreme?
Premesso che non è nemmeno escluso che a livelli di luminosità uguali sulla scala del Kindle corrispondano poi effettive luminosità diverse; io tenevo la luminosità a 9 al buio, sotto era troppo bassa. In quel caso le macchie si vedevano poco, ma all'abituarsi degli occhi al buio corrispondeva anche un maggiore risalto delle macchie, e quindi un maggiore fastidio.
D'altro canto, a luce accesa, puoi sì tenere la luminosità a 0 (il che dà un risultato praticamente identico ad un Kindle senza illuminazione, con schermo grigio), però il contrasto è molto maggiore se invece la tieni alta (dovrebbe essere l'effetto "paperwhite"), e in quel caso io le macchie le vedevo moltissimo, e ciò mi dava un gran fastidio.
Poi siamo d'accordo che è soggettivo, e se a te piace così, ovvero non ti dà il minimo fastidio, fai benissimo a tenerlo ;)
Con riferimento ai Dizionari, quelli delle lingue che non interessano li avete eliminati completamente ? li nell'elenco dei libri rompono un po... sono in mezzi alla lista con i giapponesi cinesi etc...
nel caso ce ne fosse bisogno penso che si possano recuperare in qualche modo vero?
Con riferimento ai Dizionari, quelli delle lingue che non interessano li avete eliminati completamente ? li nell'elenco dei libri rompono un po... sono in mezzi alla lista con i giapponesi cinesi etc...
nel caso ce ne fosse bisogno penso che si possano recuperare in qualche modo vero?
Strano perché a me ha creato automaticamente una cartella "Dizionari" e ce li ha messi dentro. Comunque puoi creare tu una cartella a mano, oppure se vuoi puoi anche cancellarli, e riscaricarli all'occorrenza dalla "Cloud".
@giuliop
Si la cartella DIZIONARI c'è sul kindle e ne porta 2 (ita e eng) io parlavo di quelli che sono il lista collegandosi a amazon sul sito...
questi qui...
http://www.ik1naf.eu/img_forum/kindle1.jpg
greyhound3
09-12-2012, 11:19
ciao a tutti
il 3 è arrivato il paperwhite pure a me...il problema è che ho notato un puntino luminoso nello schermo (effetto pulviscolo)...eventualmente se chiedessi la sostituzione quanto dovrei aspettare per riceverne uno nuovo?
@giuliop
Si la cartella DIZIONARI c'è sul kindle e ne porta 2 (ita e eng) io parlavo di quelli che sono il lista collegandosi a amazon sul sito...
questi qui...
Ah, questi sono quelli della Cloud. In teoria se li cancelli non puoi più recuperarli; probabilmente Amazon te li può rimettere, però io non li cancellerei, alla fine sono solo una decina e per me il rischio non vale la candela.
ciao a tutti
il 3 è arrivato il paperwhite pure a me...il problema è che ho notato un puntino luminoso nello schermo (effetto pulviscolo)...eventualmente se chiedessi la sostituzione quanto dovrei aspettare per riceverne uno nuovo?
Tipicamente qualche giorno, perché quelli in sostituzione sono diversi da quelli in prima consegna. Però se vuoi esserne sicuro scrivi o fatti chiamare da Amazon.
Red_Star
09-12-2012, 14:26
Nel frattempo mi è arrivata la custodia comprata da ebay
http://imgs.inkfrog.com/pix/3DISHOP/KPAUT1_(58).jpg
http://imgs.inkfrog.com/pix/3DISHOP/KPAUT1_(41).jpg
Non male, ma una volta inserito il kindle toglierla è un casino, tant'è che gli angoli dove si incastra il kindle si sono lievemente spezzati.
Dopo tanta indecisione volevo prenderlo per natale.
Entro su amazon, vado nella pagina e DOH!.. Spedizione il 4 febbraio? :asd:
Vorrà dire che mi terrò i soldi per altro :sisi:
Zenigata
10-12-2012, 23:06
Una nota sull'usabilità del dispositivo: oggi l'ho utilizzato per leggere approfonditamente un saggio e ho trovato molto intuitive l'uso del touch per prendere note e sottolineare i passi più importanti. Con il Kindle questo processo è chiaramente più complicato a causa del joystick, quindi un punto in più, anzi tre, per il Paperwhite. Anche questo aspetto deve essere preso in considerazione al momento dell'acquisto.
Se vi può essere d'aiuto, vi posto la mia esperienza...
Ho ricevuto il kindle circa 5 giorni fa.
Purtroppo anche il mio presentava degli aloni rosa e bluastri in alcune parti dello schermo. Inoltre (come in tutti) erano presenti le ombre dei led in basso.
Ho confrontato il paperwhite con il Kobo Glo di un amico... ed ho trovato lo schermo di quest'ultimo migliore.
Sul Kobo l'illuminazione è uniforme, non sono presenti macchie o zone di diverso colore, con l'illuminazione spenta in entrambi (ok "quasi spenta" nel kindle), lo schermo del Kobo risulta migliore e "più chiaro". Inoltre con la massima illuminazione il Kobo risulta avere la leggibilità migliore tra i due.
Morale... ho rispedito ad Amazon il mio Paperwhite ed ho comprato alla Mondadori il Kobo.
Morale... ho rispedito ad Amazon il mio Paperwhite ed ho comprato alla Mondadori il Kobo.
Quoto, appena preso il Kobo, ed è un eccellente lettore con un ottima illuminazione molto uniforme (a parte una sottile disomogeneità in fondo dove stanno i led). Posso solo consigliarvelo.
Una nota sull'usabilità del dispositivo: oggi l'ho utilizzato per leggere approfonditamente un saggio e ho trovato molto intuitive l'uso del touch per prendere note e sottolineare i passi più importanti. Con il Kindle questo processo è chiaramente più complicato a causa del joystick, quindi un punto in più, anzi tre, per il Paperwhite. Anche questo aspetto deve essere preso in considerazione al momento dell'acquisto.
E' proprio questo che è frustrante: il PW funziona veramente bene ed è un grande passo avanti rispetto alle versioni precedenti, come interfaccia, funzionalità e velocità.
Se non fosse per quello schermo :(
DarthFeder
11-12-2012, 23:19
Ma solo io lo sto usando senza notare macchie e senza trovare lo schermo inguardabile come dite? Andamo, non è che appena aprite la scatola siete già che cercate il pelo nell'uovo...? Anche nelle foto postate qualche giorno fa io sinceramente non vedo nulla di strano eppure qualcuno vede aloni rosa, qualcuno aloni verdi...o mi mancano parecchie diotrie oppure forse vi state un po' fissando ;) non cercate i difetti a ogni costo, scommetto che se il genio di turno non vi avesse fatto notare questi difetti nessuno di voi li avrebbe notati :)
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
devil_mcry
11-12-2012, 23:35
Ma solo io lo sto usando senza notare macchie e senza trovare lo schermo inguardabile come dite? Andamo, non è che appena aprite la scatola siete già che cercate il pelo nell'uovo...? Anche nelle foto postate qualche giorno fa io sinceramente non vedo nulla di strano eppure qualcuno vede aloni rosa, qualcuno aloni verdi...o mi mancano parecchie diotrie oppure forse vi state un po' fissando ;) non cercate i difetti a ogni costo, scommetto che se il genio di turno non vi avesse fatto notare questi difetti nessuno di voi li avrebbe notati :)
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
no i difetti ci sono e sono palesi, però poi un o può sorvolare
se non li noti ecco... un po' mi preoccuperei :D
Roby7108
12-12-2012, 00:02
Boh... io ho il PW da una settimana e ne sono felicissimo e lo schermo è senz'altro uniforme.
Direi poi di non dar troppo peso alle foto che girano in rete dal momento che non si conoscono le condizioni e i mezzi con cui sono state scattate.
Qui (http://img545.imageshack.us/img545/1433/img6060y.jpg) ad esempio c'è la foto di un PW perfetto.
Qui (http://www.imagebam.com/image/df170a224957675) invece di un Kobo alonato.
devil_mcry
12-12-2012, 00:10
Boh... io ho il PW da una settimana e ne sono felicissimo e lo schermo è senz'altro uniforme.
Direi poi di non dar troppo peso alle foto che girano in rete dal momento che non si conoscono le condizioni e i mezzi con cui sono state scattate.
Qui (http://img545.imageshack.us/img545/1433/img6060y.jpg) ad esempio c'è la foto di un PW perfetto.
Qui (http://www.imagebam.com/image/df170a224957675) invece di un Kobo alonato.
la foto del paperwhite è ritoccata con photoshop cs6 e si vede senza guardare i dettagli (ma li hai la conferma)
non è stata solo scatta, inoltre anche se lo fosse (ma a giudicare dalle impostazioni non direi) è super contrastata con un bilanciamento del bianco un po' sballato, in basso le fonti luminose sono azzurre praticamente
considerando che gli aloni non sono esagerati, basta ricontrastare una qualunque immagine delle pagine indietro per ottenere qualcosa di simile
Boh... io ho il PW da una settimana e ne sono felicissimo e lo schermo è senz'altro uniforme.
Direi poi di non dar troppo peso alle foto che girano in rete dal momento che non si conoscono le condizioni e i mezzi con cui sono state scattate.
Appunto: quelle sono le tue foto? Perché le foto che abbiamo postato noi sono le nostre, quindi sappiamo benissimo come sono state fatte.
Prova a fare una foto al tuo, luminosità massima e al buio e postarla.
Roby7108
12-12-2012, 00:23
la foto del paperwhite è ritoccata con photoshop cs6 e si vede senza guardare i dettagli
Ecco... esattamente!
Meglio fidarsi dei propri occhi. Ed ovviamente anche di quelli che riscontrano problemi nel loro esemplare.
Ma solo io lo sto usando senza notare macchie e senza trovare lo schermo inguardabile come dite? Andamo, non è che appena aprite la scatola siete già che cercate il pelo nell'uovo...? Anche nelle foto postate qualche giorno fa io sinceramente non vedo nulla di strano eppure qualcuno vede aloni rosa, qualcuno aloni verdi...o mi mancano parecchie diotrie oppure forse vi state un po' fissando ;) non cercate i difetti a ogni costo, scommetto che se il genio di turno non vi avesse fatto notare questi difetti nessuno di voi li avrebbe notati :)
A me non l'ha detto nessun "genio di turno"; appena l'ho acceso l'ho notato. E comunque trovo veramente ironico che tu abbia scritto questo messaggio con tono che guarda dall'alto le persone che notano cose che tu non riesci a notare...
Come dicevo sopra è sufficiente fare un 'enhance' dei colori per vedere chiaramente i le chiazze; per esempio nella foto in cui tu "non vedi nulla di strano":
https://dl.dropbox.com/u/839942/Kindle%20Paperwhite.jpg
A controprova, se applichi lo stesso procedimento alla foto "perfetta" che ha postato l'utente Roby7108, il risultato è esattamente la stessa foto, bianca come prima.
Roby7108
12-12-2012, 00:28
Appunto: quelle sono le tue foto? Perché le foto che abbiamo postato noi sono le nostre, quindi sappiamo benissimo come sono state fatte.
Prova a fare una foto al tuo, luminosità massima e al buio e postarla.
Appena posso ci provo.
Dal momento che avete deciso di fotografare il vostro PW è perchè, evidentemente, c'era qualcosa che non andava.
Il mio è assolutamente omogeneo e godibile, e mai mi sarebbe venuto in mente di farci delle foto... se non avessi letto i forum di Amazon (prima) e HWupgrade (dopo).
Comunque no, quella foto non è del mio Kindle.
devil_mcry
12-12-2012, 07:16
ma poi trolling a parte o uno ha davvero problemi legati alla vista (un mio amico non riesce a percepire sottili sfumature di colori vicini, o ad esempio i colori dei gessi da lavagna se distante) o lo vede a colpo d'occhio
poi vabeh tutto può essere
DarthFeder
12-12-2012, 07:17
A me non l'ha detto nessun "genio di turno"; appena l'ho acceso l'ho notato. E comunque trovo veramente ironico che tu abbia scritto questo messaggio con tono che guarda dall'alto le persone che notano cose che tu non riesci a notare...
Come dicevo sopra è sufficiente fare un 'enhance' dei colori per vedere chiaramente i le chiazze; per esempio nella foto in cui tu "non vedi nulla di strano":
https://dl.dropbox.com/u/839942/Kindle%20Paperwhite.jpg
A controprova, se applichi lo stesso procedimento alla foto "perfetta" che ha postato l'utente Roby7108, il risultato è esattamente la stessa foto, bianca come prima.
non sto guardando dall'alto proprio nessuno, sono solo stupito del fatto che, leggendo in giro, pare che tutti trovino questo kindle disastroso sotto il punto di vista del display quando io non vedo, sul mio, nessuna macchia o pixel fuori posto. Sono stupito, e posso essere senza dubbio io a non accorgermi degli aloni, per carità. Magari sono l'unica persona al mondo che ha un kindle senza anomalie, oppure semplicemente ci sono ma il mio occhio non le rileva o non le categorizza come "disturbo alla lettura"! Quello che volevo dire è che spero non ci sia un fenomeno per cui uno si accorge dell'anomalia sul suo e ne parla talmente tanto che tutti iniziano a vedere la stessa anomalia dappertutto...sarebbe un peccato se questo dispositivo diventasse il Vista degli e-reader. Non far diventare un difetto accettabile e magari difficilmente rilevabile una vetta insormontabile. Senza alludere a nessuno di noi in paticolare eh, per carità!
Mi scuserai poi se non faccio un "enhance" delle foto, mi fido dei miei occhi ;) sinceramente, se non vedo aloni tanto meglio :asd:
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
DarthFeder
12-12-2012, 07:21
no i difetti ci sono e sono palesi, però poi un o può sorvolare
se non li noti ecco... un po' mi preoccuperei :D
caspita forse è ora di tornare dall'oculista :asd: il lavoro da impiegato distrugge la vista :asd:
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
devil_mcry
12-12-2012, 08:07
caspita forse è ora di tornare dall'oculista :asd: il lavoro da impiegato distrugge la vista :asd:
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
beh se stai tanto al PC di certo non aiuta XD
cmq scherzi a parte tutto può essere come dicevo sopra è molto probabile che ad esempio quel mio amico lo veda uniforme il kindle, non ci vediamo tutti uguale, a prescindere dalle diottrie che uno ha
però in generale i difetti si vedono a colpo d'occhio, senza alterare le foto, poi uno li pesa come vuole e mi pare sia del tutto lecito
c'è gente che tiene tablet con bleeding Light assurde
DarthFeder
12-12-2012, 09:41
Appena ho un attimo di pace scatto una foto e la posto, vediamo se sono io che non percepisco i difetti o se veramente ho l'esemplare fortunato non ce ne sono :)
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
ma poi trolling a parte o uno ha davvero problemi legati alla vista (un mio amico non riesce a percepire sottili sfumature di colori vicini, o ad esempio i colori dei gessi da lavagna se distante) o lo vede a colpo d'occhio
Anche mia moglie ha problemi a distinguere alcune sfumature colori: per esempio in alcune condizioni lei vede il nero come blu molto scuro. Non è questione di daltonismo (in senso stretto) o di problemi di vista; è semplicemente una questione di differenze nella percezione.
Mi scuserai poi se non faccio un "enhance" delle foto, mi fido dei miei occhi ;) sinceramente, se non vedo aloni tanto meglio :asd:
Anch'io mi fido dei miei occhi :), se non avessi visto i difetti in prima persona non sarei certo andato a cercare su internet...
Comunque l'enhance era semplicemente per mostrare che i difetti ci sono; se non ci fossero l'enhance non farebbe niente. E ti assicuro che è la prima volta che lo faccio: per me la macchie sono talmente evidenti che ero sicuro del risultato, che infatti è stato quello previsto.
Ragazzi la percezione è soggettiva. Io ho 12/10 e vedo cose che ad altri sfuggono, che ci posso fare? Certo che le macchie le noto.
Mah, io devo anche dire che Amazon dopo essere partita alla grande con il K4, del quale tutti erano contentissimi, ha perso terreno.
La versione rivista del K4 ha i caratteri "più neri" cioè cicciotti, in pratica sembra tutto stampato in grassetto, e non mi piace. Ma non è possibile modificarlo. Inoltre dalla versione 99€ alla79€ sembra che abbia perso contrasto, si nota sulle immagini ad es.
Ho pensato ok prendo il PW, ma la questione delle macchie colorate mi ha fatto pensare ad una nuova caduta qualitativa.
Ora con il Kobo ho trovato un apparecchio valido e il K4 al confronto sembra rudimentale.
devil_mcry
12-12-2012, 15:31
Anche mia moglie ha problemi a distinguere alcune sfumature colori: per esempio in alcune condizioni lei vede il nero come blu molto scuro. Non è questione di daltonismo (in senso stretto) o di problemi di vista; è semplicemente una questione di differenze nella percezione.
la mia ragazza scambia dei verdi particolari per azzurri, capisco
però il mio amico se gli fai vedere una maglietta bianca con delle sfumature leggerissime di rosa la vede tutta bianca :D
la mia ragazza scambia dei verdi particolari per azzurri, capisco
però il mio amico se gli fai vedere una maglietta bianca con delle sfumature leggerissime di rosa la vede tutta bianca :D
Un mio amico era felicissimo della tv lcd nuova e quando me l'ha fatta vedere la prima cosa che ho notato è stata.. un dead pixel!!
Una mattina ho discusso con le colleghe perchè sostenevano che le sedie azzurre nel mio studio secondo loro erano verde pastello.
Però cavolo considerando che una foto digitale di uno schermo non è mai fedele quanto l'occhio quello che emerge dell'enhance della foto è davvero sopra la soglia della non-percezione.
devil_mcry
12-12-2012, 16:50
Un mio amico era felicissimo della tv lcd nuova e quando me l'ha fatta vedere la prima cosa che ho notato è stata.. un dead pixel!!
Una mattina ho discusso con le colleghe perchè sostenevano che le sedie azzurre nel mio studio secondo loro erano verde pastello.
Però cavolo considerando che una foto digitale di uno schermo non è mai fedele quanto l'occhio quello che emerge dell'enhance della foto è davvero sopra la soglia della non-percezione.
non dirlo a me, io ho 11/10 ma più che altro penso di avere una propensione ai dettagli abbastanza alta cmq ormai quando acquisto qualcosa con display so già che ci sarà qualche difetto.
onestamente questa cosa è pure brutta, dopo un po' o ci convivi o diventi matto lol
non dirlo a me, io ho 11/10 ma più che altro penso di avere una propensione ai dettagli abbastanza alta cmq ormai quando acquisto qualcosa con display so già che ci sarà qualche difetto.
onestamente questa cosa è pure brutta, dopo un po' o ci convivi o diventi matto lol
Come ben saprai: "Da un grande potere deriva una grande responsabilità!" :D
Roby7108
12-12-2012, 18:16
Provate a eseguire questo TEST (http://www.xrite.com/custom_page.aspx?PageID=77&Lang=en)...
...se il risultato sarà zero vorrà dire che non avete nessun problema alla vista... oppure che avete avuto una gran botta di :ciapet:
DarthFeder
12-12-2012, 19:17
Provate a eseguire questo TEST (http://www.xrite.com/custom_page.aspx?PageID=77&Lang=en)...
...se il risultato sarà zero vorrà dire che non avete nessun problema alla vista... oppure che avete avuto una gran botta di :ciapet:
Mi sono bruciato gli occhi per fare quel test :asd: il risultato è 3
http://imageshack.us/a/img705/4205/schermata20121212alle20.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/705/schermata20121212alle20.png/)
Ecco qua la foto del Kindle, invece.
È fatta con un cellulare, perdonate la bassa qualità:
https://jv72aq.dm1.livefilestore.com/y1pm6HQSDPLMXlkcVo91WV9amWVIASWevGLmON3LDUqpg5PKD4ZR2EKH9OdFs4IYZazSOIQoozAphwk-AW4i41DPA31NW2rL6pj/WP_000540.jpg
io vedo gli aloni grigi dei led nella parte bassa, e forse una vaga anomalia in alto a destra, ma devo strizzare gli occhi non poco per scorgerla.
La luminosità è a manetta e la stanza completamente buia. Io la sera leggo a letto al buio, ma con la luminosità attorno a 5-6, non l'avevo mai messa al massimo e non avevo mai studiato così attentamente lo schermo.
Diciamo che IMHO si vede il difetto se lo si cerca, io non me n'ero accorto e se non avessi seguito questa discussione e fatto questo test non me ne sarei mai preoccupato. Lo considero comunque un "difetto" marginale, che non giustifica il reso del dispositivo in quanto non leggo mai con luminosità così alte e ai livelli a cui lo uso io l'alone non è visibile.
Sono soddisfattissimo lo stesso di questo Kindle, insomma :) il fatto di non dover più portarmi via un kg di libro per leggere in autobus e un fascicolo di carte e appunti che spulciavo a lavoro, ma solamente un piccolo tablet, è un pregio non da poco per quanto mi riguarda :)
PS: il libro immortalato nella foto è Shantaram di G. D. Roberts. Lo consiglio vivamente a tutti, un capolavoro secondo me! Dalla trama sembra un libro di pura avventura e azione, ma non è affatto così. È la biografia nuda e cruda, commovente, toccante, entusiasmante, avventurosa di un australiano evaso da un carcere che trova rifugio (e una nuova vita) nei bassifondi di Bombay. Veramente merita!
Roby7108
12-12-2012, 19:35
il libro immortalato nella foto è Shantaram di G. D. Roberts
Grazie DarthFeder, lo cerco immediatamente!
DarthFeder
12-12-2012, 19:48
Grazie DarthFeder, lo cerco immediatamente!
Aggiungo: è una storia vera scritta direttamente dal protagonista (Gregory David Roberts, per l'appunto) durante gli anni passati tra India e Medio Oriente come fuggiasco nel tentativo di costruirsi una nuova vita. Una sorta di diario presentato a modo di romanzo, non una cronologia quindi. Molto appassionante.
In cartaceo sono circa 1200 pagine :asd:
A me ha messo una voglia pazzesca di fare un viaggio in India, ho imparato più cose sulla cultura indiana dalle 500 pagine che ho letto finora che in 21 anni di vita, scuola e lavoro.
Ecco qua la foto del Kindle, invece.
È fatta con un cellulare, perdonate la bassa qualità:
Hai un Kindle trasparente? :D
(non si vede la foto!)
Provate a eseguire questo TEST (http://www.xrite.com/custom_page.aspx?PageID=77&Lang=en)...
...se il risultato sarà zero vorrà dire che non avete nessun problema alla vista... oppure che avete avuto una gran botta di :ciapet:
Il test non è valido fatto cosi, dipende troppo dal monitor. Se non rende accuratamente i colori non è affidabile.. ho fatto 16! :doh:
EDIT: Infatti l'ho rifatto, ma invece che sul monitor l'ho visualizzato sul plasma 42'': risultato.. beh vedete voi stessi!! Perfect color vision!!! :Prrr:
Roby7108
12-12-2012, 23:34
Io l'avevo fatto sul monitor del fisso... risultato perfetto!
Beh però devo ammettere che il monitor era calibrato... :p
Sul Plasma non ci ho ancora provato!
Il test non è valido fatto cosi, dipende troppo dal monitor.
Ecco perchè dico che certe foto hanno poca rilevanza... :)
DarthFeder
13-12-2012, 06:03
Hai un Kindle trasparente? :D
(non si vede la foto!)
pff colpa di SkyDrive, quando torno a casa sistemo la foto, nel frattempo provate questo link:
https://skydrive.live.com/redir?resid=3AFDCA7DD0944D8!2203&authkey=!AOAOQvbQ6Jo8-yE
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
pff colpa di SkyDrive, quando torno a casa sistemo la foto, nel frattempo provate questo link:
https://skydrive.live.com/redir?resid=3AFDCA7DD0944D8!2203&authkey=!AOAOQvbQ6Jo8-yE
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
La foto non si vede benissimo, però si vede il triangolo in alto a sinistra rosato, una macchia verdina in diagonale appena sotto, che percorre lo schermo a partire da in alto a dx, e la parte sotto a dx rosata, anche se meno; poi sotto è più bianco, dove ci sono i led e l'illuminazione è poco uniforme.
Mi spiace ma anche il tuo ha gli stessi difetti degli altri...
Io sono dell'opinione che tutti in determinate condizioni di luce presentano gli aloni rosa-verdi-azzurri.
Poi c'è chi li nota di più chi di meno. Ho visto sulla rete foto di paperwhite spacciati per bianchi mentre io vedo gli aloni.
Comunque anche il mio in particolari condizioni di luce (stanza buia con luiminosità alta) evidenzia un po' di aloni. Al momento lo tengo e aspetto un po' prima di decidere cosa fare.
Con luce ambientale discreta gli aloni non si vedono mentre con illuminazione a giorno è perfetto.
Ciao.
DarthFeder
13-12-2012, 09:47
La foto non si vede benissimo, però si vede il triangolo in alto a sinistra rosato, una macchia verdina in diagonale appena sotto, che percorre lo schermo a partire da in alto a dx, e la parte sotto a dx rosata, anche se meno; poi sotto è più bianco, dove ci sono i led e l'illuminazione è poco uniforme.
Mi spiace ma anche il tuo ha gli stessi difetti degli altri...
io veramente non li vedo, lo giuro :asd: in ogni caso lo tengo, lo amo :)
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
io veramente non li vedo, lo giuro :asd: in ogni caso lo tengo, lo amo :)
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
Meglio per te! :cool:
Quello che ho preso io non lo uso quasi mai dato che era un regalo però non ho riscontrato i difetti da voi menzionati e l'utilizzatrice abituale non mi ha detto niente ed è contentissima quindi per me va bene così :asd:
Ora devo recuperare una cover: quelle di amazon sono molto belle ma costano una fucilata :eek:
pff colpa di SkyDrive, quando torno a casa sistemo la foto, nel frattempo provate questo link:
https://skydrive.live.com/redir?resid=3AFDCA7DD0944D8!2203&authkey=!AOAOQvbQ6Jo8-yE
Ehmm.. vabbeh non voglio fare come con il mio amico del pixel difettoso, al quale ho rovinato la gioia del tv nuovo... ma io vedo dei gran aloni rosati. Il mio Kobo è bianco, e solo bianco. A fondo pagina a margine del margine ho delle ombre irregolari dove stanno i led ma per il resto è un foglio bianco. :mbe:
DarthFeder
13-12-2012, 12:29
Meglio per te! :cool:
ma infatti, io sono contentissimo di questo coso :)
Ho gli occhi che filtrano gli aloni, altro che vista ai raggi x :sofico:
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
Tubo Catodico
15-12-2012, 10:57
Ciao a tutti. Ho provato un paio di volte ad utilizzare "cerca nella discussione" ma continua a darmi errore, dunque chiedo direttamente. :D
In comodità di lettura, al buio, come siamo messi? Meglio o peggio del precedente? La mia paura è che l'affaticamento degli occhi sia maggiore rispetto al kindle classico non retroilluminato.
Ciao a tutti. Ho provato un paio di volte ad utilizzare "cerca nella discussione" ma continua a darmi errore, dunque chiedo direttamente. :D
In comodità di lettura, al buio, come siamo messi? Meglio o peggio del precedente? La mia paura è che l'affaticamento degli occhi sia maggiore rispetto al kindle classico non retroilluminato.
Ti consiglio di leggerti le ultime pagine del thread e vederti le foto, cosi ti puoi fare un idea.
Zenigata
15-12-2012, 12:35
Ciao a tutti. Ho provato un paio di volte ad utilizzare "cerca nella discussione" ma continua a darmi errore, dunque chiedo direttamente. :D
In comodità di lettura, al buio, come siamo messi? Meglio o peggio del precedente? La mia paura è che l'affaticamento degli occhi sia maggiore rispetto al kindle classico non retroilluminato.
In condizioni di scarsa illuminazione vince il Paperwhite, perché nel precedente modello si distinguono male i caratteri. L'ultimo nato di casa Amazon non è però esente da difetti: la luce d'illuminazione è troppo fredda (spesso tende al blu), vari a seconda delle condizioni della stanza e molti lamentano chiazze rosa/blu e disomogeneità nella parte inferiore dello schermo.
Direi molto più sbrigativamente che l'illuminazione dello schermo al buio è a chiazze rosa e verdi, e che conviene aspettare una versione rivista del lettore.
Roby7108
15-12-2012, 15:23
Direi invece che al buio o in penombra, con un'illuminazione adeguata (e per adeguata intendo che non affatichi la vista) il display è perfettamente omogeneo. A parte ovviamente i piccoli coni d'ombra in basso...
Qui (http://www.imagebam.com/image/df170a224957675) invece di un Kobo alonato.
Se su 10 PW 9 hanno gli aloni colorati bisogna dirlo, lo scopo di un forum è appunto dare questo genere di informazioni. L'unico qui che ne aveva uno "bianco" ha postato la foto ed è un arcobaleno, semplicemente non ci fa caso e gli va bene cosi. Se il tuo è uniforme e tutti gli altri lo hanno con le chiazze non si può dire che "e' uniforme" e basta.
E a proposito del Kobo "alonato" quella foto è ridicola, visto che "l'alone" lo si vede anche sulla custodia ed è palesemente una luce colorata sparata sul lettore per farlo sembrare uguale al PW :D
Roby7108
15-12-2012, 18:51
Beh, lo scopo di un forum, e più nello specifico di un forumista, è quello di leggere i messaggi altrui... e non interpretarli.
Nel mio post ho letteralmente scritto: "...al buio o in penombra, con un'illuminazione adeguata (e per adeguata intendo che non affatichi la vista) il display è perfettamente omogeneo."
Credo che ci sia poco da fraintendere... se lo si usa come ebook reader è perfetto... se invece lo vogliamo utilizzare come torcia allora sono d'accordo con te (con dei distinguo però!).
Vorrei ricordare che anche in un hdtv se si alza a fondo scala il livello di contrasto l'immagine che ne risulta sarà imbarazzante... con solarizzazioni, colorazione rosa/rossastra (nei plasma), dettagli sulle alte luci affogati e conseguente affaticamento alla vista.
Nel mio post ho letteralmente scritto: "...al buio o in penombra, con un'illuminazione adeguata (e per adeguata intendo che non affatichi la vista) il display è perfettamente omogeneo."
Potresti fare una foto in quelle condizioni?
Io, come dicevo sopra, al buio tenevo l'illuminazione a 9, e le macchie erano - almeno per me - molto fastidiose.
Credo che ci sia poco da fraintendere... se lo si usa come ebook reader è perfetto... se invece lo vogliamo utilizzare come torcia allora sono d'accordo con te (con dei distinguo però!).
C'è da dire che l'effetto che si vede nelle foto pubblicitarie di Amazon, ovvero il "Paperwhite", è solo ottenibile con luminosità molto alta.
Senza considerare che ha poco senso dare la possibilità di impostare la luminosità ad un certo livello, scrivendo anche che è consigliata in locali illuminati, quando poi è inutilizzabile.
Vorrei ricordare che anche in un hdtv se si alza a fondo scala il livello di contrasto l'immagine che ne risulta sarà imbarazzante... con solarizzazioni, colorazione rosa/rossastra (nei plasma), dettagli sulle alte luci affogati e conseguente affaticamento alla vista.
Questo non c'entra, sono tecnologie diverse con scopi diversi, e sicuramente non troverai mai scritto nelle istruzioni del televisore di tenere il contrasto al massimo, in nessuna condizione.
E a proposito del Kobo "alonato" quella foto è ridicola, visto che "l'alone" lo si vede anche sulla custodia ed è palesemente una luce colorata sparata sul lettore per farlo sembrare uguale al PW :D
Io non so come sia stata fatta quella foto, ma ammesso e non concesso che quelli siano aloni sullo schermo, sono molto più uniformi di quanto lo siano quelli che ho visto in tutti i Kindle.
Roby7108
15-12-2012, 21:14
Io, come dicevo sopra, al buio tenevo l'illuminazione a 9, e le macchie erano - almeno per me - molto fastidiose.
Al buio io preferisco valori più bassi, cmq credo che il tuo modello fosse più soggetto a problemi rispetto ad altri.
C'è da dire che l'effetto che si vede nelle foto pubblicitarie di Amazon, ovvero il "Paperwhite", è solo ottenibile con luminosità molto alta.
Senza considerare che ha poco senso dare la possibilità di impostare la luminosità ad un certo livello, scrivendo anche che è consigliata in locali illuminati, quando poi è inutilizzabile.
Si sono d'accordo, in ambienti molto illuminati il valore massimo raggiungibile non fa altro che schiarire la carta, però in queste condizioni è molto più difficile notare aloni qualora ci fossero (o per lo meno sul mio è così).
Questo non c'entra, sono tecnologie diverse con scopi diversi, e sicuramente non troverai mai scritto nelle istruzioni del televisore di tenere il contrasto al massimo, in nessuna condizione.
So bene che sono tecnologie diverse... Nelle istruzioni tante cose non sono scritte, ma tanti potrebbero obiettare che avendo a disposizione un livello di contrasto raggiungibile pari a 100, perchè non poterlo impostare...
Stesso discorso, imho, vale per il PW... Qui si sta chiedendo di impostare la luminosità a 20 in stanza buia e di commentare ciò che si vede!
Non voglio negare che il difetto ci sia, anzi... ho acquistato il PW tra mille dubbi, però forte del fatto che Amazon rimborsa senza tante storie ho portato avanti l'ordine. Fortunatamente non son dovuto ricorrere al recesso.
DarthFeder
16-12-2012, 01:58
Non so, ho l'impressione che stiamo partendo con una battaglia un po' assurda...non penso siano così tante le persone che leggono al buio con la luminosità a 20, e quindi non so quanti mai vedranno le macchie. Anche perché tenere una luminosità del genere al buio è fastidiosissimo (almeno per me).
Io credo che in un forum sia necessario essere il più oggettivi e "realistici" possibile, quindi è vero che magri queste partite di PW presentano delle anomalie, ma è altrettanto vero che sono riscontrabili solo in condizioni estreme e probabilmente pochi se ne accorgeranno mai, senza contare che queste anomalie non pregiudicano affatto la lettura...
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
Sì, c'è qualche piccola imperfezione, ma si vede solo se si tiene alta la luminosità in una stanza buia, situazione non consigliabile, perché la luce accieca. Che senso ha lamentarsi di un problema che si manifesta solo in condizioni estreme?
Giusto, concordo pienamente.
il kindle assolve pienamente al suo scopo. per me sono imperfezioni irrilevanti... :cool:
Prima di dire la mia ho aspettato un po' di tempo e l'ho confrontato con il Kobo di mio suocero.
Il Kindel vince alla grande da ogni punto di vista.
Unico vero neo i piccoli coni d'omra in basso...ma sinceramente di fastidio ne danno ben poco. Senza questo difetto sarebbe perfetto (per il mio uso).
Ricordate che è un reader...molti comprano un reader e poi pretendono che faccia le cose di un tablet.
Complimenti Amazon!!!
Nel mio post ho letteralmente scritto: "...al buio o in penombra, con un'illuminazione adeguata (e per adeguata intendo che non affatichi la vista) il display è perfettamente omogeneo."
Credo che ci sia poco da fraintendere... se lo si usa come ebook reader è perfetto... se invece lo vogliamo utilizzare come torcia allora sono d'accordo con te (con dei distinguo però!).
Mi pareva fosse emerso chiaramente dai commenti precedenti che anche abbassando la luminosità il problema rimaneva, anche se essendo meno illuminato diventava solo meno evidente. Se come dici te scompare del tutto, e si vede solo con la luce al massimo, allora il discorso cambierebbe completamente.
Mi secca un po' perchè io non ho preso il PW proprio per i commenti letti qui...
A questo punto sarebbe il caso di postare delle foto con l'illuminazione regolata al 30% di modo da mostrare com'è la situzione reale.
Io non so come sia stata fatta quella foto, ma ammesso e non concesso che quelli siano aloni sullo schermo, sono molto più uniformi di quanto lo siano quelli che ho visto in tutti i Kindle.
Ma dai, si vede benissimo il cono di luce colorata che prosegue sulla custodia.. Comunque ho un Kobo e ti assicuro che è un fake. Lo schermo al buio è bianco latte senza nessun tipo di aloni.
Prima di dire la mia ho aspettato un po' di tempo e l'ho confrontato con il Kobo di mio suocero.
Il Kindel vince alla grande da ogni punto di vista.
Puoi essere più specifico? In cosa è meglio?
Puoi essere più specifico? In cosa è meglio?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38719114&postcount=159
;)
https://www.dropbox.com/s/fcittbga6po5r7u/20121216_135754.jpg
https://www.dropbox.com/s/y34v956piqjet8e/20121216_135807.jpg
https://www.dropbox.com/s/zt20ji4zt4pw7ps/20121216_135815.jpg
https://www.dropbox.com/s/8xugmynq1kbf9mm/20121216_135823.jpg
https://www.dropbox.com/s/hfk0twekurvgybc/20121216_135833.jpg
https://www.dropbox.com/s/eufbrdfbi9f2yup/20121216_135840.jpg
Roby7108
16-12-2012, 13:09
Se come dici te scompare del tutto, e si vede solo con la luce al massimo, allora il discorso cambierebbe completamente.
Mi secca un po' perchè io non ho preso il PW proprio per i commenti letti qui...
Non tutti i mali vengono per nuocere... puoi sempre aspettare tempi migliori, magari la produzione si assesta e certi PW (perchè quelli realmente difettosi esistono) probabilmente resteranno solo un ricordo. ;)
Roby7108
16-12-2012, 13:14
Unico vero neo i piccoli coni d'omra in basso...ma sinceramente di fastidio ne danno ben poco. Senza questo difetto sarebbe perfetto (per il mio uso).
Guarda che i coni sono presenti anche nel Kobo, solo che sono stati sapientemente coperti dalla banda orizzontale nera...
https://www.dropbox.com/s/hfk0twekurvgybc/20121216_135833.jpg
https://www.dropbox.com/s/eufbrdfbi9f2yup/20121216_135840.jpg
Intanto grazissime per le foto! Ma potresti metterne una (che una ancora non l'ho vista) al buio completo e con l'illuminazione al livello dalla scritta accanto all'indicatore adatta per le stanze buie? Grazie!
Guarda che i coni sono presenti anche nel Kobo, solo che sono stati sapientemente coperti dalla banda orizzontale nera...
Esatto, se imposti la barra su bianco durante la lettura scompare al primo tocco di pagina. E a pagina bianca (!) si vedono i coni. Ma questo si che è irrilevante, visto che si trovano fuori da ogni margine, compresa la parte dove sta il nr. di pagina.
Intanto grazissime per le foto! Ma potresti metterne una (che una ancora non l'ho vista) al buio completo e con l'illuminazione al livello dalla scritta accanto all'indicatore adatta per le stanze buie? Grazie!
Se ho capito bene vuoi una foto con il massimo livello di luminosità esatto?
se è così la segunete risponde alle tue esigenze. Il buoi è quasi totale.
https://www.dropbox.com/s/eufbrdfbi9f2yup/20121216_135840.jpg
Se ho capito bene vuoi una foto con il massimo livello di luminosità esatto?
se è così la segunete risponde alle tue esigenze. Il buoi è quasi totale.
https://www.dropbox.com/s/eufbrdfbi9f2yup/20121216_135840.jpg
Non ho capito se mi stai prendendo in giro! :mbe:
Ho detto in varie salse "con l'illuminazione al livello dalla scritta accanto all'indicatore adatta per le stanze buie", cioè quel livello segnato a ca. 5 tacche con accanto la scritta "Usa un impostazione bassa per le stanze buie".
Una foto con l'illuminazione a 5-6 e al buio completo insomma! :D
Non ho capito se mi stai prendendo in giro! :mbe:
Ho detto in varie salse "con l'illuminazione al livello dalla scritta accanto all'indicatore adatta per le stanze buie", cioè quel livello segnato a ca. 5 tacche con accanto la scritta "Usa un impostazione bassa per le stanze buie".
Una foto con l'illuminazione a 5-6 e al buio completo insomma! :D
Infatti mi era venuto il dubbio (molto forte) di aver capito male:D
Eccole...scusa la qualità, ma le ho fatte con il cell ed il buio era assoluto.
https://www.dropbox.com/s/i3pjer207vlp1ai/20121216_145412.jpg
https://www.dropbox.com/s/razygamiranzb8p/20121216_145418.jpg
https://www.dropbox.com/s/wr2er87i58gnweq/20121216_145426.jpg
Non so, ho l'impressione che stiamo partendo con una battaglia un po' assurda...non penso siano così tante le persone che leggono al buio con la luminosità a 20, e quindi non so quanti mai vedranno le macchie. Anche perché tenere una luminosità del genere al buio è fastidiosissimo (almeno per me).
No, guarda, le macchie io le vedo benissimo anche a luminosità basse, e sono decisamente fastidiose. Leggere al buio con luminosità al massimo non ha senso, ma le macchie ci sono e si vedono.
Mi pareva fosse emerso chiaramente dai commenti precedenti che anche abbassando la luminosità il problema rimaneva, anche se essendo meno illuminato diventava solo meno evidente.
Certo che rimane. Magari si vede meno nelle foto, ma c'è.
Se come dici te scompare del tutto, e si vede solo con la luce al massimo, allora il discorso cambierebbe completamente.
Mi secca un po' perchè io non ho preso il PW proprio per i commenti letti qui...
Va be', la cosa migliore provare di persona, anche perché con Amazon non avresti rischiato niente.
A questo punto sarebbe il caso di postare delle foto con l'illuminazione regolata al 30% di modo da mostrare com'è la situzione reale.
Era quello che avevo chiesto all'utente sopra. Stasera faccio una foto, ho ancora un PW fra le mani per qualche giorno.
Infatti mi era venuto il dubbio (molto forte) di aver capito male:D
Eccole...scusa la qualità, ma le ho fatte con il cell ed il buio era assoluto.
https://www.dropbox.com/s/i3pjer207vlp1ai/20121216_145412.jpg
https://www.dropbox.com/s/razygamiranzb8p/20121216_145418.jpg
https://www.dropbox.com/s/wr2er87i58gnweq/20121216_145426.jpg
Cmq io al buio lo utilizzo con una luminosità leggermente sotto la metà della barra.
giusto per capire...ma veramente vi danno così fastidio questi piccoli coni di luce o è solo che rosichiamo perchè ci sono e ci farebbe piacere che non ci fossero?
Io leggo bene...e vi asicuro che leggo molto anche a letto con tutte le luci spente.
https://www.dropbox.com/s/fcittbga6po5r7u/20121216_135754.jpg
https://www.dropbox.com/s/y34v956piqjet8e/20121216_135807.jpg
https://www.dropbox.com/s/zt20ji4zt4pw7ps/20121216_135815.jpg
https://www.dropbox.com/s/8xugmynq1kbf9mm/20121216_135823.jpg
https://www.dropbox.com/s/hfk0twekurvgybc/20121216_135833.jpg
https://www.dropbox.com/s/eufbrdfbi9f2yup/20121216_135840.jpg
Ragazzi, se non vedete che le macchie ci sono in tutte queste foto, a qualsiasi livello di luminosità (anche 0, che non non vuol dire spenta, bensì al minimo), non so proprio che dirvi...
Forse io non riesco a spiegarmi. per essere chiari
I CONI CI SONO
...ma realmente danno così fastidio?
La situazione dove si notano maggiormente è questa
https://www.dropbox.com/s/razygamiranzb8p/20121216_145418.jpg
ma leggere in una stanza al buio con quel livello di illuminazione da realmente fastidio ed affatica gli occhi e non per la rpesenza delle zon d'ombra. Io quando leggo a letto imposto questa illuminazione
https://www.dropbox.com/s/eufbrdfbi9f2yup/20121216_135840.jpg
(forse leggermente più bassa) e non trovo nessun problema a leggere anche nella aprte bassa dello schermo.
Che questi benedetti coni d'ombra (presenti nella parte bassa per circa mezzo centimentro) non lo abbiamo scoperto noi. basta cercare su ogni forum o leggere le recensioni su amazon. Sono stati stupidi nel non nasconderli.
I quesito fondamentali sono:
DANNO NOIA? (a me no, anche se preferirei che non ci fossero)
Pregiudicano o rovinano l'utilizzo che facciamo del kindel?
In una evoluzione del kindle vogliamo che non ci siano? Io SI
Compreresti nuovamente un PW? Io SI
lo consiglieresti? Si spiegando che in certe occasioni si notano dei coni di luce.
:p
giusto per capire...ma veramente vi danno così fastidio questi piccoli coni di luce o è solo che rosichiamo perchè ci sono e ci farebbe piacere che non ci fossero?
Guarda un po', io invece mi chiedo se tanti non facciano finta che vada tutto bene, perché siamo ben abituati al pressapochismo e non a pretendere che le cose siano più che "accettabili".
A me non danno fastidio i coni, danno fastidio le macchie. Posso capire che qualcuno non le veda o non gli diano fastidio, ma a me lo danno - e non poco, altrimenti non avrei deciso di rendere il Kindle.
Guarda un po', io invece mi chiedo se tanti non facciano finta che vada tutto bene, perché siamo ben abituati al pressapochismo e non a pretendere che le cose siano più che "accettabili".
A me non danno fastidio i coni, danno fastidio le macchie. Posso capire che qualcuno non le veda o non gli diano fastidio, ma a me lo danno - e non poco, altrimenti non avrei deciso di rendere il Kindle.
Sono pienamente d'accordo con te sul fatto che non dobbiamo accettare qualche cosa che paghiamo profumatamente e che non funzioni a dovere.
più di una volta ho restituito ad Amazon prodotti...e si sono sempre comportati in modo impeccabile. vorrei vedere un negozio che ti vende un ereader e dopo una settimana pretendiamo che lo sostituiscano perchè le pagine non le sfoglia in modo immediato.
Credo che il discorso dei coni, come ho detto, è dovuto proprio ad una scelta progettuale di posizionare i led in prossimità del bordo.
la cosa che invece non mi torna è quella delle macchie. Ti posso assicurare che di macchie sul mio PW non ne vedo...e nelle foto che ho fatto se c'è qualche problema è dovuto alla macchina fotografica e non al PW. leggendo il tuo precedente post mi avevi fatto venire i dubbi...ho appena ricontrollato e nessuna macchia o difetto simile sullo schermo. Certamente avrai avuto le tue più che sicure motivazioni che ti hanno spinto a restituire il PW, io invece...
me lo tengo BEN STRETTO:D .
Mi sono letto metà 3d e ancora non mi è chiaro perchè si dovrebbe pagare 50€ di più per una funzione che nei gli ultimi secoli è sempre stata svolta con ottimi risultati da una semplice abat jour :D
Ho sempre trovato ogni ammennicolo o gingillo in più davvero controproducente sugli ebook reader perchè poi da vita esattamente a questo tipo di problemi e insoddisfazioni.
Anche questa cosa del ricercare un bianco che più bianco non si può da far impallidire il dash :D è irreale perchè un comunissimo libro si comporta bene o male come il kindle base.
Come ha già detto qualcun'altro, l'ecosistema amazon è qualcosa che gli altri per ora si scordano (un esempio l'altro giorno, leggo la mail dallo smartphone con l'offerta lampo, mi ispira, lo compro dal cellulare, vado nell'altra stanza accendo il kindle e mi trovo il libro) e quindi cercano di spingere i loro prodotti a livello tecnologico quando in realtà non servirebbe. Parliamo di libri, più è semplice, meno costa, meglio è (tra le varie offerte con 50€ mi compro libri per un anno).
Come darti torto alla fine. Fino ad un mesetto fa avevo quello a 79 euro e non è solo la "retroilluminazione" a fare la differenza.
Ti assicuro che la definizione dei caratteri è nettamente migliore. ho visto che hai il K4 ovvero quello che avevo io e concorderai con me nel dire che se guardi i caratteri un po' di sbavature si notano. Nel KP questo è nettamente migliore...e visto che si parla tanto di chiarezza nella lettura questa è una importanza differente.
oltre a questo il Kp è touche...non che sia fondamentale, ma per scrivere è certamente più comodo.
Per me il discorso della luce però è stata l vera discriminante. Un'oretta di lettura prima di addormentarmi la faccio volentieri e se dormi con un'altra persona...le cambia e ti cambia la vita.
Effettivamente però 50 euro sono veramente esagerati...ma pensi che quelli di Amazon sono scemi?...Loro sono campioni nel marketing. il prezzo lo hanno calibrato in modo perfetto. Se lo avessero venduto a 99 euro, chi avrebbe comprato quello a 79? Credo veramente poche persone.
Secondo voi perchè non c'è più in vendita il Kindle touche? ma chi lo comprerebbe?
I 50 euro sono perfettamente calibrati...leggi di giorno e non ti importa il giusto di avere una qualità elevata. €79
le tue esigenze sono diverse...paga €129 (come ho fatto io vendendo il mio K4).
Se devo essere sincero, io la sbavatura dei caratteri non l'ho mai notata.
Tieni conto però che uso la grandezza sul 3, magari se sono più grandi si nota di più.
Sulla questione della luce, con qualcuno di fianco, puoi aver ragione nel senso che dipende da diversi fattori (io ad esempio ho una lampada con il collo snodabile e posso far si che la luce punti dal centro del letto verso di me, viceversa può dar più fastidio a chi ti dorme accanto e dipende anche da quanto questa persona è sensibile) però per chi ha questa esigenza va bene.
Al di là di questo, il punto è che leggendo tutti i vari commenti avete tutti ragione, chi dice che siccome ha pagato pretende una certa qualità e se non sono in grado di fornirla allora meglio che facciano altro, chi dice che tutto sommato il prodotto è godibile e quindi poche storie, chi dice che i coni di luce li accetta ma le macchie no, chi dice che gli dan fastidio i coni ma non vede le macchie... :D
Quindi mi sembra che al posto di andare avanti ci si stia complicando la vita, tutto qua :)
Poi magari fra altre 3 generazioni sarà un prodotto perfetto (anche il kindle base ci ha messo un po' per maturare del resto) dato che comunque sono tutte tecnologie nuove, non sono come i tablet che prendono a prestito dal mondo PC tre quarti della tecnologia ma nel frattempo, salvo chi ha la necessità di non rompere le palle alla compagna, ne vale la pena?
Nelle 20 pagine di 3d ho letto perfino chi dice che o si compra sto affare oppure non legge durante le feste natalizie ma farà altro... mi sembra una cosa assurda, qui ci piacciono i libri o gli aggeggini tecnologici da tener sul comodino?
Comunque questo può sembrare effettivamente un ot:p però non lo è, nel senso che mi stavo informando perchè la mia ragazza voleva un kindle e volevo capire cosa conveniva fare (aspettare, non aspettare, spendere di più, tenersi 50€ in tasca e via dicendo) e tenendo conto delle varie posizioni che avete espresso mi vien proprio da rimanere sul classico.
gabriello2501
23-12-2012, 11:59
Al di là di questo, il punto è che leggendo tutti i vari commenti avete tutti ragione, chi dice che siccome ha pagato pretende una certa qualità e se non sono in grado di fornirla allora meglio che facciano altro, chi dice che tutto sommato il prodotto è godibile e quindi poche storie, chi dice che i coni di luce li accetta ma le macchie no, chi dice che gli dan fastidio i coni ma non vede le macchie...
certo che non è un bel "pregio" per un oggetto del genere :)
ParolaDiFrancescoAmadori
26-12-2012, 08:32
Quoto in pieno: il mio ha i conetti di buio vicino alla base, leggero fastidio ma se si inizia a leggere non ci si fa più caso...Però a pensarci, per la cifra pagata dà un bel fastidio :mad:
Zenigata
27-12-2012, 16:55
Sbaglio o in questi giorni è stato rilasciato una nuova versione del firmware del Paperwhite?
Roby7108
27-12-2012, 17:02
No, il firmware è sempre il 5.3.1
Zenigata
27-12-2012, 19:38
Strano, io pensavo di avere già il 5.3.1 ma in realtà si è auto-aggiornato ieri.
non ho il PW, ma onestamente credo che la migliore definizione e risoluzione compensino abbastanza i difetti di macchie e coni di luce, fastidiosi soprattutto in ambiente poco luminoso.
io sul sony a 800x600 eink pearl onestamente noto delle spiacevoli sgranature dei fonts dovute alla bassa risoluzione, stessa situazione sul kindle touch.
il PW poi ha l'ottimo touch capacitivo.
Per questa generazione passo, anche perchè amazon limita pesantemente i suoi devicee questo lo sopporto a malapena.
Spero però di vedere questa definizione, schermo capacitivo e illuminazione indiretta in OGNI device ereader in futuro, possibilmetne senza questi difetti, imho tipici di ogni "prima generazione" di qualsiasi device.
io sul sony a 800x600 eink pearl onestamente noto delle spiacevoli sgranature dei fonts dovute alla bassa risoluzione, stessa situazione sul kindle touch.
Ecco, io invece non ho visto praticamente differenza fra il Kindle 3 e il PW, in termini di risoluzione dei font. Questo a patto che il refresh venisse fatto ad ogni pagina, altrimenti (paradossalmente) era il font del PW che peggiorava gradualmente fino a diventare decisamente imperfetto, per poi tornare perfetto al refresh successivo.
Si può abilitare il refresh ad ogni pagina per il Sony? O la fa sempre e comunque?
il sony refresha ad ogni pagina sul suo lettore standard.
poi io l'ho rootato e c'ho installato anche la app kindle e un altro paio di app android di ebook reader più instapaper-instafetch e repliGo reader per i PDF (con reflow ottimo e text to speech) e lì ognuna ha le sue impostazioni.
questa cosa di essere "multi piattaforma" (oltre al lettore mp3 e text to speech ed espansione via microSD) debbo dire me lo fa tenere MOLTO come oggetto favorito, pur con le sue limitazioni.
Al momento non vedo un solo device sul mercato "perfetto per costruzione e caratteristiche". attendo le prossime generazioni, se mai ve ne saranno visto che si grida da più parti alla morte degli ebook reader.
Roby7108
30-12-2012, 10:33
Le sfumature sono generate dai led, o meglio dal loro fascio di luce che rimbalza sui lati dello strato di schermo preposto formando il famoso reticolo di luce.
essendo che i led sono in basso, è normale che nella zona alta la luce non sia perfettamente omogenea come per la parte bassa. Forse nelle future generazioni metteranno led tutt'attorno al foglio.
Alcuni modelli di PW sono chiaramente sfigati, però molti sono davvero ok. Il mio ad esempio è ottimo.
Con i led ben regolati o cmq in condizioni di luce favorevoli lo schermo è perfettamente bianco. In stanza buia ovviamente dovrai giocare con la luce un pò di più per rendere da una parte la lettura confortevole e dall'altra per sbiancare maggiormente lo schermo.
Lo schermo del PW è omogeneo... le possibili sfumature (quando presenti) sono generate UNICAMENTE dai led. ;)
Io comincio a pensare che forse è meglio a prescindere un ereader senza illuminazione, a cui affiancare un ottima lampadina (magari dai toni caldi).
Dopotutto l'illuminazione che viene dall'alto, è pur sempre meglio di un illuminazione che proviene dalla sola cornice, per quanto ben fatta. Rimane sempre la forte impressione che si ci trovi difronte a qualcosa piú simile ad un lcd e meno e-reader. Il problema e che tutte queste lampadine a led tendono TROPPO al blu... Qualcuno mi consiglia una lampadina da lettura portatile?
Red_Star
02-01-2013, 20:30
Già visto questo link ? (http://www.amazon.com/gp/feature.html/?ref=amb_link_365798002_1?ie=UTF8&docId=1000841001&pf_rd_m=ATVPDKIKX0DER&pf_rd_s=center-1&pf_rd_r=1N12Y3K44J3R9T7PRPC5&pf_rd_t=1401&pf_rd_p=1404805882&pf_rd_i=1000841011&tag=gmgamzn-20)
Cercando in giro non ho trovato nulla su una risoluzione o meno dei problemi del PW, magari nei prossimi che verranno realizzati.
Qualcuno magari a letto qualcosa in giro ?
E' possibile modificare il fw per far sì che legga anche epub? Da quanto ho letto va prima applicato il jb e poi il Duokan.. giusto?
Qualcuno ha già provato?
Segnalo cmq un articolo interessante http://leganerd.com/2012/10/18/kobo-glo-vs-kindle-paperwhite/
imho il pià grosso difetto del paperwhite è l'aver ucciso la lettura con una mano sola ,con le touch zone cosi configurate mi è impossibile ( uso la sinistra per tenerlo ) per il resto,al netto dei difetti,è comunque stupendo
duokan implica il root del decice, l'installazioen di duokan.
e sarebbe il meno.
per passre da modalità kindle a qeulla duokan tocca riavviare il device e bootare nel sistema operativo voluto.
Uno sbattimento non da poco.
A cosa mi servirebbe la modalità kindle se col duokan posso far tutto?
Inoltre, quanto prende il riavvio sul kindle?
Ian Solo
09-01-2013, 14:24
scusate la domanda niubba: ma sul Kindle Paperwhite è possibile spegnere l'illuminazione? rendendolo come il touch?
ho paura che questa illuminazione stanchi la vista.
Certo che si può.:D
No invece, l'illuminazione si può solo abbassare al minimo, ma non spegnere.
ne sei proprio certo?
Se ricordo bene sulla guida all'uso c'era scritto che per spegnere l'illuminazione si doveva tenere premuto il tasto -. Più tardi controllo
si è vero:
Illuminazione schermo: fai scorrere il dito sulla scala per regolare la luminosità dello schermo. Premi il pulsante "+" per aumentare la luminosità e il pulsante "-" per abbassarla. Premi e tieni premuto il pulsante "-" per impostare la luce al minimo e il pulsante "+" per impostarla a livello massimo. Puoi toccare qualsiasi punto della scala per selezionare un'impostazione specifica.
Però è come se fosse spenta. Ho fatto la prova in una stanza completamente buia e si vedo un grigio tenue...
Kindle Paperwhite with Duokan 2012!
http://www.youtube.com/watch?v=27XCoRaSrrw
http://www.youtube.com/watch?v=UAw_1tVcTHo
Ian Solo
10-01-2013, 07:13
si è vero:
[B]
Però è come se fosse spenta. Ho fatto la prova in una stanza completamente buia e si vedo un grigio tenue...
in pratica si vede come il Kindle Normle? perche io sto usando quello Touch per prova e mi trovo bene. Ho visto che su Amazon ora c'è il Paper.... sta cosa dell'illuminazione mi preoccupa. Per la vista, non vorrei trovarmi con un illuminazioone stile tablet.
Io leggo molto, soppratutto alla sera prima di dormire con la mia bajour.
inferorumdominus
10-01-2013, 16:19
Ciao,
non ho il Kindle PW ma il Kobo Glo. Su quest'ultimo c'è il tasto fisico dedicato e la si può disattivare completamente, comunque se tenuta accesa al minimo riesci a leggere anche al buio mentre di giorno l'unica differenza è che rende un po' più bianco il bianco, ma di luce, riflessi o fastidi neppure l'ombra, anche se con luce artificiale o con il sole diretto, anzi, elimina eventuali riflessi e rende più piacevole la lettura. Ma la differenza con la luce accesa (al minimo) è davvero minima tanto che alle volte devo controllare se è accesa o spenta. Da quel che ho letto in giro non sembrerebbe esserci gran differenza fra i due a livello di illuminazione (se non andiamo a cercare il pelo nell'uovo, naturalmente).
Kindle Paperwhite with Duokan 2012!
uhm cosa fa oltre a permettere la lettura nativa degli epub?
permette la configurazione delle touch zone?
grazie
buon giorno a todos !
sto pensando di comprare un ereader e avrei diverse domande sul pw:
ho una persona fidata negli usa che mi potrebbe comprare suddetto ereader a 119dollaronzi: quando pero' lo uso in italia, posso comprare gli ebook su amazon.it o sono obbligato all'acquisto su amazon.com ??
devo ancora leggermi delle review e comparazioni fra PW, kindle normale (69$) e il kobo glo che sono i 3ereader che più mi interessano, ma vi chiedo: si nota cosi tanto durante la lettura l'innovazione del PW rispetto al kindle 4 ??
se il tuo account è italiano e lo registri con quello non hai problemi.
i problemi sono se vuoi acquistare anche da store non italiani o se sei in vacanze o lavoro all'estero e cerchi di acquistare più di 3 libri: poi te lo bloccano perchè IP non corrispondente paese di registrazione.
mi è capitato due anni fa... e ... mi son abbastanza disinnamorato di amazon per questo:
leggo in ferie, all'estero, se non mi fai comperare libri perchè sto all'estermo mi incazzo. eccome se mi incazzo.
proxy a parte :D
in pratica si vede come il Kindle Normle? perche io sto usando quello Touch per prova e mi trovo bene. Ho visto che su Amazon ora c'è il Paper.... sta cosa dell'illuminazione mi preoccupa. Per la vista, non vorrei trovarmi con un illuminazioone stile tablet.
Io leggo molto, soppratutto alla sera prima di dormire con la mia bajour.
Ascolta un consiglio da chi ha il PW e che ha avuto per le mani il kobo. Prendi il Pw e vai sul sicuro...non c'è proprio paragaone tra i due ereader. Ogni volta che ho per le mani il kobo di mio suocero, mi accorgo di quanto valido sia il pw.
Il kobo è di una lentezza madornale rispetto al Pw...forse chi non lo ha non se ne rende conto, ma se sei abituaro a leggere con il pw te ne accorgi benissimo.
Per il discorso retroilluminazione vai sul sicuro...non è assolutamente paragonabile a quella di un tablet. quando è a zero neanche la vedi. Fossi in te lo prenderei anche se leggessi solo con la luce del comodino.
Altra cosa da non sottovalutare assolutamente. Lo ordini, ti arriva, lo provi, te lo tieni un po' e se non sei soddisfatto lo rispedisci...nello stesso istante che hai richeisto il resto, hai i soldi nuovamente sulla carta (ed il pw ancora in casa). Su queste cose amazon è veramente impareggiabile!!!
Io sono molto soddisfatto del mio pw, ho avuto anche il modello non retroilluminato ed i vantaggi del Pw non sono solo quelli della retroilluminazione. te lo posso assicurare.
si nota cosi tanto durante la lettura l'innovazione del PW rispetto al kindle 4 ??
Io dopo un mese che avevo il 4 ho preso il pw. Differenze a parte l'illuminazione:
velocità di reazione a tutto quello che fai; caratteri più nitidi; l'illuminazione rende il contrasto nettamente migliore (infatti la metti alta quando sei sotto la luce); è touch, mentre quello a 79 euro no (pensavo fosse una cosa da niente, ma l'ho trovata una utilità notevole quando devo cerare un libro o scrivere qualche cosa)....direi che non mi viene in mente altro;)
leggo in ferie, all'estero, se non mi fai comperare libri perchè sto all'estermo mi incazzo. eccome se mi incazzo.
proxy a parte :D
un motivo in più per scaricarli con torrent (ma questo non si dice) :D :D :D :D :D anche perchè hanno dei prezzi così competitivi che ti devi trovare in situazione come la tua per farlo.
client torrent sul kindle....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
(ma questo non si dice) .
quindi: portatile o smartphone android con client per il download.
poi lo spedisco per posta all'account kindle, attivo l'hotspot sullo smrtphone, ci attacco il kindle in wifi e sincronizzo.
è comodissimo!
:muro: :muro: :muro: :muro:
metti che in 15 min o 30 un libro riesco ad averlo.
poi se magari è un epub ho solo bisogno del programmino android che me lo converte in mobi prima di spedirlo all'account whispersynch.
paurosamente comodo.
praticamente un pomeriggio di ferie buttato via per non spendere 5 micraniosi euro stando sulla sdraio e connesso alla wifi del bar.
Ian Solo
11-01-2013, 07:04
scusa eh! ma se io vado in ferie via per lavoro.... mi metto in saccoccia una decina di libri! mica vado via con uno.
non è quello il punto.
Io ti sto contestando che mi hai venduto un'auto costringendomi a fare il pieno solo dai distributori shell e solo da quelli italiani,
ma ci devo andare in francia.
tu mi stai rispondendo:
"va ben, ma tanto parti e torni con un pieno" o al limite per fare il pieno in francia basta che la reimmatricoli in francia (cambi paese di intestazioen dell'account, ma per farlo devi avere realmetne cambiato paese sennò te lo bloccano e perdi tutti i tuoi acquisti).
non so se ti rendi conto dell'assurdità della cosa ...
:muro: :muro: :muro:
quindi: portatile o smartphone android con client per il download.
poi lo spedisco per posta all'account kindle, attivo l'hotspot sullo smrtphone, ci attacco il kindle in wifi e sincronizzo.
è comodissimo!
:muro: :muro: :muro: :muro:
metti che in 15 min o 30 un libro riesco ad averlo.
poi se magari è un epub ho solo bisogno del programmino android che me lo converte in mobi prima di spedirlo all'account whispersynch.
paurosamente comodo.
praticamente un pomeriggio di ferie buttato via per non spendere 5 micraniosi euro stando sulla sdraio e connesso alla wifi del bar.
Tutto dipende dal rapporto tra lo smanettamento e la lettura del libro.
Visto quanto ci vuole a leggere un libro, per me anche fossero 15m son del tutto accettabili
Ian Solo
11-01-2013, 10:47
Fil9998 politicamente è corretto ciò che dici. :)
pero non è bloccante come la benzina :D
scusa eh! ma se io vado in ferie via per lavoro.... mi metto in saccoccia una decina di libri! mica vado via con uno.
E' esattamente qui il problema. Lo scopo di avere un ebook reader è quello di ovviare a tutti i problemi dei libri cartacei: non doversi portare 10 libri, non dover scegliere quali libri portare prima di partire, e poter acquistare un libro in qualsiasi momento; non per niente nel modello 3G puoi navigare nel Kindle store gratuitamente in qualsiasi parte del mondo tu sia.
Togliere questa possibilità vuol dire arbitrariamente castrare le potenzialità dell'ebook reader.
buon giorno a todos !
sto pensando di comprare un ereader e avrei diverse domande sul pw:
ho una persona fidata negli usa che mi potrebbe comprare suddetto ereader a 119dollaronzi: quando pero' lo uso in italia, posso comprare gli ebook su amazon.it o sono obbligato all'acquisto su amazon.com ??
devo ancora leggermi delle review e comparazioni fra PW, kindle normale (69$) e il kobo glo che sono i 3ereader che più mi interessano, ma vi chiedo: si nota cosi tanto durante la lettura l'innovazione del PW rispetto al kindle 4 ??
Io in questo momento prenderei il Kindle 4 a $69. Il PW è sicuramente meglio (a parte i problemi dello schermo) ma le innovazioni non sono così indispensabili; dopo aver reso il PW sono tornato al mio fido Kindle 3 e non sento per niente la mancanza del PW.
Per me questo è un momento di transizione, probabilmente a un certo punto metteranno a posto definitivamente i problemi dello schermo, ma considera che la tecnologia E Ink a colori è già in commercio (e con illuminazione frontale sembra veramente bella: http://www.youtube.com/watch?v=ZyQMfQRCeVU&feature=player_embedded&t=0m40s) ed è molto probabile che il prossimo Kindle la utilizzi; io spenderei il meno possibile e poi prenderei quello nuovo quando uscirà.
ecco un eink a colori (anche se pastello) e magari 8" che mi permetta di fruire di pdf e riviste e illuminato come il PW (senza aloni!) lo comprerei subito. se poi magari avesse un browser e un client email minimale e un lettore di .doc .docx sarebbe perfetto.
Insomma qualcosa per leggere testi oltre ai romanzi (per cui 6" in bianco e nero bastano ed avanzano).
Ian Solo
11-01-2013, 13:05
quoto. :D
devil_mcry
11-01-2013, 14:19
ecco un eink a colori (anche se pastello) e magari 8" che mi permetta di fruire di pdf e riviste e illuminato come il PW (senza aloni!) lo comprerei subito. se poi magari avesse un browser e un client email minimale e un lettore di .doc .docx sarebbe perfetto.
Insomma qualcosa per leggere testi oltre ai romanzi (per cui 6" in bianco e nero bastano ed avanzano).
se ha un browser come quello del touch vecchio meglio lasciar perdere
ecco un eink a colori (anche se pastello) e magari 8" che mi permetta di fruire di pdf e riviste e illuminato come il PW (senza aloni!) lo comprerei subito. se poi magari avesse un browser e un client email minimale e un lettore di .doc .docx sarebbe perfetto.
Insomma qualcosa per leggere testi oltre ai romanzi (per cui 6" in bianco e nero bastano ed avanzano).
Alla fine del filmato dice proprio che PocketBook dovrebbe rilasciare un reader a colori con illuminazione frontale da 8" a circa metà anno... peccato che PocketBook non sia distribuita in Italia, che mi risulti.
P.S. Parziale rettifica: m'ero scordato che i PocketBook sono usati da IBS per la sua linea di lettori "Leggo", quindi una speranza di averlo senza doverlo comprare all'estero c'è.
paultherock
11-01-2013, 15:06
Alla fine del filmato dice proprio che PocketBook dovrebbe rilasciare un reader a colori con illuminazione frontale da 8" a circa metà anno... peccato che PocketBook non sia distribuita in Italia, che mi risulti.
P.S. Parziale rettifica: m'ero scordato che i PocketBook sono usati da IBS per la sua linea di lettori "Leggo", quindi una speranza di averlo senza doverlo comprare all'estero c'è.
Un 8" con la risoluzione alta degli ultimi ereader non sarebbe affatto male (il colore, mi interessa poco o niente).
.... i PocketBook sono usati da IBS per la sua linea di lettori "Leggo", quindi una speranza di averlo senza doverlo comprare all'estero c'è.
ottimo. :) quello attuale ha speaker, text to speech, legge i doc, playa mp3. OTTIMO .
se si riesce a sbattergli su la app kindle per android è perfetto. :) se ne parla per natale prossimo mi sa.
Roby7108
11-01-2013, 19:55
Boh, voi fantasticate pure con l'ebook a colori... io intanto mi stragodo il mio paperwhite in bianco e nero.
E' da un mese che ce l'ho e non posso più farne a meno... lo porto sempre con me e mi da grandissime soddisfazioni, con ogni tipo di luminosità. :D
Boh, voi fantasticate pure con l'ebook a colori... io intanto mi stragodo il mio paperwhite in bianco e nero.
E' da un mese che ce l'ho e non posso più farne a meno... lo porto sempre con me e mi da grandissime soddisfazioni, con ogni tipo di luminosità. :D
Buon per te; sinceramente io mi godo molto di più il Kindle 3: lo schermo del PW è oggettivamente difettoso e dover convivere con un prodotto immaturo proprio non mi va giù.
Roby7108
11-01-2013, 23:27
Beh, nelle condizioni in cui ti godi il Kindle 3 (ovvero con illuminazione esterna) ti saresti tranquillamente goduto anche il PW.
Ovviamente il tuo era difettoso, il mio invece è davvero uniforme.
Pertanto più che di prodotto immaturo parlerei di "produzione" immatura tant'è vero che lo schermo del TUO esemplare era OGGETTIVAMENTE difettoso.
Red_Star
11-01-2013, 23:50
Per l'appunto, aggiornamenti sulle migliori in fase produttiva ?
Beh, nelle condizioni in cui ti godi il Kindle 3 (ovvero con illuminazione esterna) ti saresti tranquillamente goduto anche il PW.
Se così fosse non l'avrei dato indietro.
Ovviamente il tuo era difettoso, il mio invece è davvero uniforme.
Pertanto più che di prodotto immaturo parlerei di "produzione" immatura tant'è vero che lo schermo del TUO esemplare era OGGETTIVAMENTE difettoso.
Il mio (anzi i due miei), quelli di tutti gli utenti che hanno postato qui le loro foto (compresi quelli che come te sostenevano di averne uno con lo schermo uniforme), e tutti quelli di cui ho visto le foto su internet; comprenderai che sebbene pensi che tu sia in buona fede, ho dei validi motivi per stentare a credere che il tuo sia miracolato.
Ti assicuro che mi piacerebbe molto vederne uno con uno schermo decente, quindi perché non posti una foto (al buio, illuminazione massima: è il modo più sicuro per vedere i difetti) del tuo?
Roby7108
12-01-2013, 08:50
Bene, quindi da questo elevatissimo numero di utenti insoddisfatti (li hai contati? Sai quanti PW sono stati venduti?) tu sei arcisicuro che tutti i PW del mondo sono difettosi o, come dici tu, immaturi.
Guarda, io ho sostituito nel giro di 10 giorni due top di gamma plasma Panasonic in quanto presentavano alcuni difetti (secondo la casa inesistenti o cmq caratteristica del prodotto), mi son sentito dare del pazzo dal rivenditore ma alla fine ho avuto ragione... questo per dire che sono estremamente pignolo!
Lo sono pure con me stesso... :)
Fortunatamente Amazon non è Panasonic, e se un prodotto non va o è difettoso ti rimborsa o ti sostituisce l'oggetto.
Secondo te, se il mio display non fosse a posto, non avrei già contattato Amazon per farmene mandare un altro?
Se non l'ho fatto è perchè evidentemente sono a posto così.
Se mi credi o meno a me importa poco, però mi sembra scorretto scrivere che TUTTI i PW sono difettosi... ecco, questa è una cattiva informazione che si da agli utenti che leggono in questi forum, perchè non è assolutamente vero.
La foto non la posto per due motivi:
Luce al massimo in totale oscurità non sono condizioni ottimali (abituali) di visione durante la lettura;
Come detto sopra non mi importa che io venga creduto o meno...
Bene, quindi da questo elevatissimo numero di utenti insoddisfatti (li hai contati? Sai quanti PW sono stati venduti?) tu sei arcisicuro che tutti i PW del mondo sono difettosi o, come dici tu, immaturi.
Il problema sono le foto, non tanto i numeri, che ovviamente nessuno conosce (e questo vale sia per quelli difettosi che non - ammesso che esistano). Ci sono utenti ultraconvinti che il loro sia perfetto e poi postano le foto e non lo è. Io non ne ho ancora visto uno buono, e ognuno che vedo in più non fa che aumentare la mia statistica. Ad ogni modo il mio non solo non è un caso isolato, ma al di là delle foto ci sono migliaia di utenti insoddisfatti dallo schermo; basta solo andare su Amazon.com e vedere le recensioni. Ammesso e non concesso che esistano quelli perfetti, comprare un PW è come giocare alla lotteria, e ho visto gente che ha perso anche 6 volte di seguito (e poi ovviamente ha abbandonato). Consigliare di comprare un PW tessendone le lodi e sminuendo il problema schermo è OGGETTIVAMENTE un cattivo consiglio.
Guarda, io ho sostituito nel giro di 10 giorni due top di gamma plasma Panasonic in quanto presentavano alcuni difetti (secondo la casa inesistenti o cmq caratteristica del prodotto), mi son sentito dare del pazzo dal rivenditore ma alla fine ho avuto ragione... questo per dire che sono estremamente pignolo!
L'idea che mi sono fatto è che c'è gente che non lo vede/non ci fa caso, al di là della pignoleria; per questo dico che puoi essere benissimo in buona fede ma vedere una foto decente almeno ci toglierebbe i dubbi.
Secondo te, se il mio display non fosse a posto, non avrei già contattato Amazon per farmene mandare un altro?
Se non l'ho fatto è perchè evidentemente sono a posto così.
Il fatto che tu sia a posto così non vuol dire che il tuo PW sia perfetto, perché la tua percezione (come quella di tutti) è soggettiva. In tutte le immagini postate bastava aumentare di pochissimo il contrasto per evidenziare le macchie e vederle chiaramente - per me, più chiaramente di quanto già si vedessero. Se non ti fidi dei miei occhi puoi anche passare l'immagine ad un programma che le analizza e posso scommettere quello che vuoi che OGGETTIVAMENTE verranno trovate le maggiori differenze di colore proprio nei punti in cui io vedo le macchie (che alla fine è quel che fa aumentare il contrasto o applicare un enhance dei colori).
Se mi credi o meno a me importa poco, però mi sembra scorretto scrivere che TUTTI i PW sono difettosi...
Io mi sono fatto quest'idea da dati oggettivi. Ti sto chiedendo di dimostrarmi che non è così e tu rifiuti. Qualsiasi sia il motivo, il tuo non voler postare le foto non cambia la mia opinione e la mia statistica di dati oggettivi. Quel che è scorretto è scrivere che non sono tutti difettosi senza fornire prove oltre al tuo affermare che non sia così.
ecco, questa è una cattiva informazione che si da agli utenti che leggono in questi forum, perchè non è assolutamente vero.
Affermi che non sia assolutamente vero ma non vuoi/puoi darne dimostrazione. Basta solo leggere questo thread per vedere molte prove a favore di quel che affermo io. Finché non lo dimostri restano parole campate in aria.
La foto non la posto per due motivi:
Luce al massimo in totale oscurità non sono condizioni ottimali (abituali) di visione durante la lettura;
Non è rilevante la condizione ottimale quanto evidenziare i difetti in foto. Sono più che d'accordo che non abbia senso leggere in quelle condizioni, e che può essere che l'utente nelle condizioni ottimali non veda i difetti, ma questo non vuol dire che non ci siano e che un altro utente invece non li percepisca.
Come detto sopra non mi importa che io venga creduto o meno...
Se non ti importa di essere creduto non vedo nemmeno il punto della discussione: "io dico delle cose, ma poi potete benissimo non crederci, tanto io non ci tengo a dimostrare niente"? E' come dire che le tue parole non hanno valore.
Comunque il punto è dimostrare che effettivamente esiste un PW con uno schermo perfetto. Come dicevo sopra sarei ben contento di vedere che ne esiste almeno uno; resterebbe ovviamente uno ma almeno mi convincerei che non tutti sono così.
Roby7108
12-01-2013, 15:41
Non è rilevante la condizione ottimale quanto evidenziare i difetti in foto. Sono più che d'accordo che non abbia senso leggere in quelle condizioni, e che può essere che l'utente nelle condizioni ottimali non veda i difetti...
Come non ha senso alzare il volume dell'amplificatore al massimo perchè magari i diffusori gracchiano, oppure alzare il contrasto al massimo del tv perchè nell'immagine si creano solarizzazioni e perdi i dettagli sulle alte luci, discorso analogo per tutti gli altri controlli... e mille altri esempi.
....basta solo andare su Amazon.com e vedere le recensioni.
Quel che è scorretto è scrivere che non sono tutti difettosi senza fornire prove oltre al tuo affermare che non sia così.
Boh... non capisco proprio questo bisogno di fornire prove a tutti i costi...
Citi Amazon come prova? Vabbeh... la cito pure io... ;)
http://i1229.photobucket.com/albums/ee476/coico/Immagine-14_zpsf165f8a4.jpg
qualcuno ha installato duokan su kindle 4 o pw ?
motivi per installarlo a parte la lettura nativa degli epub? per ora mi trovo bene a convertire i formati con kalibre
Come non ha senso alzare il volume dell'amplificatore al massimo perchè magari i diffusori gracchiano, oppure alzare il contrasto al massimo del tv perchè nell'immagine si creano solarizzazioni e perdi i dettagli sulle alte luci, discorso analogo per tutti gli altri controlli... e mille altri esempi.
Per niente. Gli esempi che hai citato sono usi estremi che tipicamente non si usano in alcuna condizione, e ti sfido a trovare un manuale utente di un amplificatore che consigli di tenere il volume al massimo o quello di un televisore che ti consigli di tenere il contrasto al massimo - qualunque siano le condizioni dell'ambiente circostante.
Al contrario il manuale del Kindle prevede benissimo che la luminosità sia messa al massimo; non ha senso usarla al buio semplicemente perché t'acceca, non certo perché il dispositivo non funzioni correttamente o non sia fatto per funzionare con quella luminosità.
Ripeto che mettere al massimo l'illuminazione serve solo a vedere meglio i difetti nelle foto; ma i difetti si vedono comunque praticamente a qualsiasi grado di illuminazione, escluse quelle vicine allo 0.
Boh... non capisco proprio questo bisogno di fornire prove a tutti i costi...
Seriamente? Secondo te basta sparare qualcosa perché diventi automaticamente vero?
Citi Amazon come prova? Vabbeh... la cito pure io... ;)
Ho citato Amazon.com perché la statistica è molto più alta, e ci sono molte più persone che hanno rilevato il problema dello schermo (e non sono solo quelli che gli danno una stella, così come non lo sono su Amazon.it).
Come dicevo sopra essendo la percezione soggettiva, ed avendo verificato più volte che c'è gente (molta gente) che non vede le macchie anche se ci sono, puoi contare solo le persone che hanno il problema, perché non sai se chi non dice che lo schermo è perfetto abbia effettivamente un Kindle perfetto oppure non percepisca il problema. Ben diverso sarebbe se il problema non dipendesse dalla percezione, ovvero "non s'accende", "non supporta il tale formato", "non si connette", etc. etc.
Finché non ti decidi a fare queste foto (e veramente non ha alcun senso rifiutarsi, ci vogliono pochi minuti) la mia idea non cambia. Saresti l'unico che ha un Kindle buono ma guarda caso non è possibile vederlo: è un atteggiamento da chi ha la coda di paglia.
Scusa ma se la difettosità del PW è nel sistema di illuminazione basta tenerlo spendo è hai l'equivalente del kindle 3 ma migliorato (lo sfondo è più bianco per dire la miglioria più grossa)
OK ma per me non vale la candela: le migliorie del PW sono comode ma per me non giustificano il prezzo, che a questo punto dovrebbe includere un'illuminazione esterna almeno buona quanto quella del mio Kindle 3 - che è sì stata molto costosa (custodia originale Amazon pagata almeno 50 sterline, a quel tempo non c'erano molte alternative) ma illumina lo schermo decisamente bene.
Ma siamo certi che hai avuto un PW...è l'esatto contrario di quanto tu affermi. Il chiamiamolo "difetto" dei FAMOSI coni si vede con luminosità bassissima del display e con luminosità alta è INESISTENTE.
La vera cosa stupida che hanno fatto è di non mascherarli (visto che credo sia impossibile da evitare con il sistema LED) come hanno fatto nei Kobo, mettendoci una bella maschera NERA...wow che trovata geniale!!!:D :D :D :D
Io preferisco non avere quella banda nera e godermi per intero lo schermo. Sai poi che fastidio durante la lettura al buio completo e con l'illuminazione al minimo sforzare la vista per leggere uno schermo quasi spento con dei leggeri coni d'ombra...e sì...una vera noia per gli occhi. Forse avrei fotto meglio ad avere un sistema retroilluminato come quello dei tablet...moooolto più comodo leggere per più di un'ora...occhi riposati, peso leggero tra le mani, sì sì proprio comodo e soprattutto senza coni d'ombra. O forse meglio comprare un bel kobo, VELOCE, con una bella fascia nera in basso, intuitivo, pratico e senza problemi di Firmware da aggiornare continuamente.
Troppa fatica, sono uno stupido a tenermi un ereader con un difetto ENORME che mi impedisce di utilizzarlo al meglio, che ogni volta che devo girare una pagina devo aspettare che si decida a farlo, che se devo modificare le dimensioni di un carattere di un libro convertito si blocca e devo far un hardreset...troppi problemi. Ragazzi non compratelo, non fate come tutti i milioni di utenti che hanno un PW e sono soddisfattissimi del loro ereader ammettendone l'immaturità di un sistema retroilluminante che provoca dei leggerie coni d'ombra nella parte sottostante e che ne lodano le tantissime virtù di fluidità, ergonomicità e praticità: sono tutti pagati da amazon per fare pubblicità:D
Quest'iltimo è uno spassionato suggerimento di uno che ha il PW ed è veramente tanto, ma tanto frustato dal suo utilizzo scomodo:D :D :D e che ognivolta che utilizza il Kobo del suocero si fa le migliori risate:D :D :D :D pensando che qualcuno (lascio a voi dire chi) ha fatto un PESSIMO acquisto e ne è soddisfatto:doh:
Il mondo è bello perchè è vatio. Tutti restiamo delle proprie opinioni e contraddirle non fa altro che alimentare la consvinzione che la propria è giusta. Noi italiani siamo fatti così...e andando un po' OT, e i sondaggi politici degli ultimi tempi ne sono la conferma (piccola divagazione).
Per chi non lo avesse capito molte frasi sono dettte in modo sarcastico
Roby7108
13-01-2013, 11:45
Per niente. Gli esempi che hai citato sono usi estremi che tipicamente non si usano in alcuna condizione, e ti sfido a trovare un manuale utente...
E perchè, forse in qualche manuale trovi scritto che tenere il contrasto a palla brucia le alte luci?
O che è necessaria una calibrazione per poter godere delle fonti video (ma anche di quelle audio)?
Il manuale del PW dice (e stampato direttamente a schermo) luce al massimo per le condizioni di massima luminosità esterna.... inversamente stai forzando il device, imho.
Saresti l'unico che ha un Kindle buono ma guarda caso non è possibile vederlo: è un atteggiamento da chi ha la coda di paglia.
Sai che ti dico.... mi hai stufato abbastanza e non ti permetto di fare certe illazioni... direi che ciò che scrivi è totalmente fuori luogo.
Sei pregato di rapportarti differentemente con chi non conosci, e soprattutto su un forum pubblico.
Dovrebbe essere un topic sul Kindle PW, ma ormai è una sequenza infinita (e ormai inutile) di topic inerenti lo stesso difetto.
Contenti voi...
E perchè, forse in qualche manuale trovi scritto che tenere il contrasto a palla brucia le alte luci?
Nessuna persona sana di mente terrebbe il contrasto al massimo. Tenere al massimo la luminosità del Kindle non solo è tipico se leggi durante il giorno, ma pure consigliato (per i tuoi occhi, non per il dispositivo).
Il manuale del PW dice (e stampato direttamente a schermo) luce al massimo per le condizioni di massima luminosità esterna.... inversamente stai forzando il device, imho.
Peccato che il Kindle non ne sappia niente della luce esterna.
Sai che ti dico.... mi hai stufato abbastanza e non ti permetto di fare certe illazioni... direi che ciò che scrivi è totalmente fuori luogo.
Bella schivata. Ciao! :)
Ma siamo certi che hai avuto un PW...è l'esatto contrario di quanto tu affermi. Il chiamiamolo "difetto" dei FAMOSI coni si vede con luminosità bassissima del display e con luminosità alta è INESISTENTE.
Se ti fossi letto il thread:
1. Avresti visto che ho postato diverse foto dei miei Kindle
2. Avresti letto, più e più volte, che il problema che mi disturba è delle macchie, e non dei coni.
Per favore evitiamo di commentare a casaccio.
Il mondo è bello perchè è vatio. Tutti restiamo delle proprie opinioni e contraddirle non fa altro che alimentare la consvinzione che la propria è giusta.
Opinione = soggettiva
Difetto delle macchie = oggettivo
Dato che a nessuno piace e io lo cerco
Nessuno vuole venderlo a prezzo onesto?
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
Steinberger
13-01-2013, 13:41
La vera cosa stupida che hanno fatto è di non mascherarli (visto che credo sia impossibile da evitare con il sistema LED) come hanno fatto nei Kobo, mettendoci una bella maschera NERA...wow che trovata geniale!!!:D :D :D :D
[/SIZE][/COLOR][/B]
Si può togliere, anzi, oserei dire che non la tiene nessuno. Dì a tuo suocero di andare su Impostazioni/luminosità/indicatore di luminosità/chiaro e vedrai che ti ringrazierà
Caro giuliop...stai continuando ad asserire che il PW ha dei problemi che lo rendono un prodotto poco valido, credo sia questa la sintesi dei tuoi interventi. Un prodotto il cui schermo ha difetti tali da rendere la lettura poco chiara, fastidiosa e non fluida. Ho letto un po' di tuoi interventi passati e sembra che vuoi fare una lotta contro il mondo dei possessori del PW come se fossero tutte persone stupide, con gli ochhi chiusi, che si lasciano abbindolare...
Ma tue credi che la qualità della luce prodotta da tutti gli attuali ereader ad inchiostro elettrocnico sia diverso da quello del PW???
Che poi definirla retroilluminazione visto che sei uno pignolo è anche ERRATO.
Lo schermo è ILLUMINATO.
Io un confronto diretto lo posso fare solo con il kobo...e se volessi essere altrettanto pignolo (basandomi solo ul discorso luce e non gli altri fattori che non a mio parere, ma oggettivametne rendolo il PW superiore) la luce del kobo sebbene sia più uniforme ha una gradazione meno bianca e più azzurrina (dato oggettivo). Questo piace o no? bho, ad alcuni si ad altri no.
I sistemi illuminanti degli ereader non sono, allo stato attuale capaci di illuminare in modo uniforme, chiaro, perfettamente equilibrato e con un bianco puro, gli schermi di TUTTI gli ereader con inchiostro elettronico. Se ATTUALMENTE vogliamo una illuminazione uniforme dobbiamo andare su alttri sistemi, quelli retroilluminati ossia con i pixel che emettono luce...ma così la vista si affatica e alla luce non leggo bene.
Da amazon:
Paperwhite indirizza la luce dall'alto verso lo schermo invece che proiettarla in direzione degli occhi, come accade con gli schermi retroilluminati, per sforzare meno la vista. non essendo la luce perpendicolare allo schermo (che venga da sotto lo schermo o da sopra come una lampada) credo che sia difficile ottenere una uniformità impeccabile.
Come ho scritto in altri post precedenemente. Senza farsi tante seghe mentali, questo schermo lo reputi penoso: bene hai fatto bene a restituirlo, lo hai provato e non sei rimasto soddisfatto. BRAVO...sei passato ad un Kobo o altro e per te la fluidità non importa: BRAVO...sono felice per te.
Credo che il mio suggerimento per chi vuole comprare un ottimo ereader sia: vai da mondadori e provi (se l'hanno) un kobo. Passatti una decina di minuti per capire, sfogliare, cercare libri, leffere. Poi vai a casa, ordini un PW, ti arriva, lo tieni una settimana...poi torni alla famosa Mondadori e li metti accanto, sfogli le pagine, li porti in un posto buio, cerchi libri. Se il PW non ti piace. Lo restituisci. Se dopo tutto questo continui a farti seghe mentali allora hai qualche problema, non te giulio, ma quello che continua a ripere continuamente le stesse identiche cose con la convinzione che lui sia quello che ha capito tutto e tutti gli altri una massa di idioti:)
Alcune fonti anche utili per capire com'è fatto:
http://www.ebookreaderitalia.com/kindle-paperwhite-le-nostre-prime-impressioni-e-un-confronto-con-il-kobo-glo/
http://www.ebookreaderitalia.com/kindle-paperwhite-facciamo-luce-sugli-schermi/
Si può togliere, anzi, oserei dire che non la tiene nessuno. Dì a tuo suocero di andare su Impostazioni/luminosità/indicatore di luminosità/chiaro e vedrai che ti ringrazierà
Grazie per l'info lo farò;)
Io non ho mai avuto sotto mano un PW ma dovrebbe essere un normale e-reader più questo sistema di illuminazione.
Ora vorrei capire perchè mai uno dovrebbe usare l'illuminazione durante il giorno.
Cioè non ho mai visto uno in spiaggia con l'abat-jour per leggere un libro e tanto meno un e-reader, quindi non capisco perchè per il PW dovrei tenere la luce accesa.
Sopratutto perchè la luce ambientale e in particolar modo quella solare è sicuramente molto migliore di quella di qualsiasi led.
Boh mi sembra che si stia incentrando tutto su 4 led che hanno messo, quando secondo me sono solo un optional in più per un e-reader.
Perchè il controasto aumenta e diventa bianco. Lo schermo ha un colore leggermetne grigio, con l'illuminazione diventa bianco.;)
Ohhhhh che figata :mbe:
È da quando esistono gli e-reader che gli schermi sono "decisamente grigi" e nessuno ha mai avuto problemi e adesso che si ha finalmente uno schermo "leggermente grigio" bisogna tenere accese le luci anche di giorno per farlo sembrare più bianco?
Mi sembra una fesseria da perfettini.
Aspetta che vado ad accendere tutte le luci di casa per far sembrare i muri più bianchi. :asd:
mah?!? Io mica ho pensato quando ti ho risposto "ma vedi questo deficente che senza neanche aver avuto mai un ereader illuminato fa domande del genere".
Molto educatamente ti ho risposto che rende il contrasto nettamente migliore.
Forse puoi capire di cosa sto parlando se avessi per le mani due ereader, uno con questo sistema ed uno senza.
Avere un contrasto netto rende più leggibile una pagine. la stessa definizione di contrasto sta ala base del rapporto tra colori opposti.
Basterebbe provare a leggere un testo rosso su sfondo blu. Non siamo a questi livelli, ma con un contrasto maggiore che allo stato attuale posso avere solo in questo modo, la lettura è sicuramente più piacevole.
Nessuno aveva problemi ad utilizzare un televisore a tubo catodico...certo vedere un film in HD su un LCD di nuova generazione rende l'esperienza molto più gradevole. Non si deve essere dei geni per capirlo, ma è utile ricordarlo:D
Steinberger
13-01-2013, 16:38
Ohhhhh che figata :mbe:
È da quando esistono gli e-reader che gli schermi sono "decisamente grigi" e nessuno ha mai avuto problemi e adesso che si ha finalmente uno schermo "leggermente grigio" bisogna tenere accese le luci anche di giorno per farlo sembrare più bianco?
Mi sembra una fesseria da perfettini.
Aspetta che vado ad accendere tutte le luci di casa per far sembrare i muri più bianchi. :asd:
Gli schermi illuminati sono un bel passo avanti, sono inutili se uno va in spiaggia e legge sotto al sole ovviamente. In qualsiasi altra situazione si leggono meglio. Anche di giorno in luogo chiuso danno più soddisfazione dello schermo tradizionale che per carità.. si legge bene lo stesso ma è molto più piacevole con lo schermo illuminato perchè si avvicina parecchio al libro cartaceo come sensazione. La sera e la notte non esiste paragone.
Questo è il mio al chiuso, di primo pomeriggio.
https://dl.dropbox.com/u/20212403/koboglo.jpg
Murakami
19-01-2013, 05:54
Il PW è diventato immediatamente disponibile su Amazon :O
Caro giuliop...stai continuando ad asserire che il PW ha dei problemi che lo rendono un prodotto poco valido, credo sia questa la sintesi dei tuoi interventi. Un prodotto il cui schermo ha difetti tali da rendere la lettura poco chiara, fastidiosa e non fluida.
Falso. Ho sempre detto che lo il PW è un lettore molto bello e migliore dei suoi predecessori, che l'unico difetto è quello delle macchie e che per me sono fastidiose. Non fluido? No. Poco chiaro? Nemmeno.
Ho letto un po' di tuoi interventi passati e sembra che vuoi fare una lotta contro il mondo dei possessori del PW come se fossero tutte persone stupide, con gli ochhi chiusi, che si lasciano abbindolare...
Falso. Ho sempre detto che ci sono persone che vedono le macchie e altre no, oppure non ci fanno caso. Inoltre ho sempre affermato che se uno non vede le macchie tanto meglio per lui, mai che si sia fatto abbindolare o che sia stupido.
Che poi definirla retroilluminazione visto che sei uno pignolo è anche ERRATO.
E infatti io non l'ho mai definita retroilliminazione: chi la definisce retroilluminazione sei TU. Ora spiegami come la mia pignoleria può impedire che TU la chiami retroilluminazione.
Lo schermo è ILLUMINATO.
Io un confronto diretto lo posso fare solo con il kobo...e se volessi essere altrettanto pignolo (basandomi solo ul discorso luce e non gli altri fattori che non a mio parere, ma oggettivametne rendolo il PW superiore) la luce del kobo sebbene sia più uniforme ha una gradazione meno bianca e più azzurrina (dato oggettivo). Questo piace o no? bho, ad alcuni si ad altri no.
I sistemi illuminanti degli ereader non sono, allo stato attuale capaci di illuminare in modo uniforme, chiaro, perfettamente equilibrato e con un bianco puro, gli schermi di TUTTI gli ereader con inchiostro elettronico.
Ciò non toglie che lo schermo del Kindle abbia le macchie. Il Kobo non le ha; avrà pure una colorazione azzurrina ma è un altro discorso.
Come ho scritto in altri post precedenemente. Senza farsi tante seghe mentali, questo schermo lo reputi penoso: bene hai fatto bene a restituirlo, lo hai provato e non sei rimasto soddisfatto. BRAVO...sei passato ad un Kobo o altro e per te la fluidità non importa: BRAVO...sono felice per te.
BRAVO... ti sei inventata un'altra cosa. Non sono passato al Kobo e se avessi letto il thread sapresti che ho deciso di aspettare la prossima generazione. La fluidità invece per me è molto importante (quanto il fatto che non ci siano le macchie), ma non ho avuto sottomano un Kobo per sufficiente tempo per stabilire se sia paragonabile al PW. Nell'indecisione, visto che il mio Kindle 3 funziona ancora egregiamente, aspetto.
Credo che il mio suggerimento per chi vuole comprare un ottimo ereader sia: vai da mondadori e provi (se l'hanno) un kobo. Passatti una decina di minuti per capire, sfogliare, cercare libri, leffere. Poi vai a casa, ordini un PW, ti arriva, lo tieni una settimana...poi torni alla famosa Mondadori e li metti accanto, sfogli le pagine, li porti in un posto buio, cerchi libri. Se il PW non ti piace. Lo restituisci. Se dopo tutto questo continui a farti seghe mentali allora hai qualche problema, non te giulio, ma quello che continua a ripere continuamente le stesse identiche cose con la convinzione che lui sia quello che ha capito tutto e tutti gli altri una massa di idioti:)
Che è lo stesso consiglio che darei io. L'unica differenza è che se poi torni a casa e vedi su un forum che c'è qualcuno che scrive di un problema oggettivo e scrivi commenti a casaccio inventandoti le cose, hai qualche problema. Non tu foxhunt, eh. :)
Mi è arrivato ieri sera un Kindle Paperwhite (regalo).
Premetto che posseggo gia un Kindle 4 che ritengo un ottimo ereader.
Questo Paperwhite mi ha in parte deluso, i coni in basso li vedo con qualsiasi intensità di illuminazione e lo schermo sembra illuminato non in maniera uniforme.
La vera cosa stupida che hanno fatto è di non mascherarli (visto che credo sia impossibile da evitare con il sistema LED) come hanno fatto nei Kobo, mettendoci una bella maschera NERA...wow che trovata geniale!!!:D :D :D :D
Io preferisco non avere quella banda nera e godermi per intero lo schermo.
Guarda, mi permetto di dissentire, da ex-proprietario di un Kobo Glow: la barra nera si può disattivare, basta impostarla su bianco nei setaggi, e rimane lo schermo bianco. La leggera disomogeneità dei coni resta alcuni mm, comunque sotto al nr. pagina, e il testo vero e proprio non lo sfiora neanche. Un non-problema. In compenso l'illuminazione della pagina al buio è bianca, uniforme e non presenta chiazze.
Il vero tallone d'achille del Kobo, che me ne ha privato forzatamente, è un altro...
Il vero tallone d'achille del Kobo, che me ne ha privato forzatamente, è un altro...
Non lasciarci così! :)
Qual è il problema?
Non lasciarci così! :)
Qual è il problema?
L'assistenza Mondadori (seri e gentilissimi eh!) che purtroppo nel periodo natalizio ha accumulato tempi biblici. :cry: Il mio Kobo aveva un difetto dello strato antiriflesso nella parte superiore dello schermo, che sotto la luce del sole sbrilluccicava. Purtroppo loro fanno la normale assistenza: mandi il prodotto difettoso e poi loro te ne mandano un altro. Invece Amazon prima ti manda quello nuovo e poi con comodo tuo restituisci quello difettoso. Purtroppo tra il sovracarico di lavoro per i regali natalizi e l'esaurimento del Kobo Glow presso il fornitore Kobo... quello nuovo mi arriva a marzo... :muro:
Tutto qua, per il resto il prodotto è ottimo, nulla da dire. Se Mondadori per i resi adottasse la stessa strategia di Amazon sarebbe perfetto.
Che è lo stesso consiglio che darei io. L'unica differenza è che se poi torni a casa e vedi su un forum che c'è qualcuno che scrive di un problema oggettivo e scrivi commenti a casaccio inventandoti le cose, hai qualche problema. Non tu foxhunt, eh. :)
ohhhh.finalmente una cosa giusta l'ho detta. Adesso che ho, almeno in parte la tua approvazione vivrò meglio:D :D :D e spero anche te:D :D :D
OT:
Senti, che ne pensi, devo comprare un nuovo televisore a LED, ma non so cosa fare.
Ce ne sono molti che hanno lo scermo che non è con colori uniformi, altri che nella parte bassa in corrispondenza dei led hanno dei coni di luce più evidenti, altri troppo spessi, altri riflettono troppo quando sono spenti...e così via.
Che faccio aspetto la prossima generazione e vado di plasma?
Aspetta, no plasma consuma troppo e poi hanno altri problemi. Meglio tubo catodico...uhmmm o forse no perchè emettono troppe onde elettromagnetiche. Cinematografo. Dai aspetto, che ne pensi?:ciapet:
E fu così che scatenai la BELVA:doh:
Il PW è diventato immediatamente disponibile su Amazon :O
Quindi chi c'è l'ha già è perchè l'ha preso dall'america?
C'è speranza di veder un illuminazione migliore grazie all'affinamento del processo produttivo?
Quindi chi c'è l'ha già è perchè l'ha preso dall'america?
C'è speranza di veder un illuminazione migliore grazie all'affinamento del processo produttivo?
Prima domanda: assolutamente no. L'ho comprato da amazon.it. Solo che prima i tempi di attesa sfioravano i 3 mesi di attesa.
Seconda domanda: credo proprio di si. Come ogni porcesso tecnologico, sono certo lavoreranno su un sistema di illuminazione che risolva questi oggettivi piccoli difetti di nascita che soggettivamente danno più o meno o nessun fastidio al lettore in determinate condizioni di utilizzo. come certamente gli altri ereader risolveranno i lorooggettivi difetti di nascita che soggettivamente danno più o meno o nessun fastidio al lettore in determinate condizioni di utilizzo.
Però poi ce ne saranno di nuovi e...il ciclo si ripeterà.;)
Dannata scimmia, mi sa che ne prendo un pw anch'io...
Murakami
21-01-2013, 10:35
https://dl.dropbox.com/u/20212403/koboglo.jpg
Mi hai spoilerato giusto il libro che sto leggendo :mbe: :asd:
phantom101
21-01-2013, 10:47
Arrivato anche a me...da troppo poco per poter dare un giudizio oggettivo.
Però ho cominciato a leggere un libro...e devo dire che le impressioni sono assolutamente positive.
Io vengo da un kindle 4, e per prima cosa devo dire che il touch per girare pagina è assolutamente più comodo, fantastico (anche perchè è sensibilissimo, quindi basta davvero sfiorare lo schermo per cambiare pagina).
Per quanto riguarda questa benedetta illuminazione, quando l'ho acceso ero un pò perplesso, ma cominciando a leggere (sia al buio che in penombra) non ho avuto nessun problema, nè mi ha infastidito.
La luce è abbastanza omogenea, non da magari la sensazione del foglio bianco, ma di sicuro non stanca gli occhi e non infastidisce.
Quindi, almeno per queste prime impressioni, assolutamente soddisfatto!
Sono stato tra i primi a riceverlo e devo dire che non ho riscontrato alcun problema con l'illuminazione
GunslingerIT
21-01-2013, 11:00
Mi hai spoilerato giusto il libro che sto leggendo :mbe: :asd:
Bello 1q84 :)
Murakami
21-01-2013, 11:02
Bello 1q84 :)
Insomma, un pò una pizza: non capisco perchè la stia tirando così per le lunghe :rolleyes:
Bello 1q84 :)
ce l'ho da un anno e devo ancora cominciarlo.... merita? c'è pure il successore ho visto ...
:)
Domandina, se comprato in un supermercato qualsiasi lo scontrino vale sempre per avere la garanzia ed il supporto amazon?
paultherock
21-01-2013, 14:46
Domandina, se comprato in un supermercato qualsiasi lo scontrino vale sempre per avere la garanzia ed il supporto amazon?
Ma dove trovi il PW nei supermercati? Io ho sempre visto solo il Kindle 4 (quello da 79€ per capirci).
Ma dove trovi il PW nei supermercati? Io ho sempre visto solo il Kindle 4 (quello da 79€ per capirci).
Infatti, mi è capitato uno che vuole rivendere il 4 e mi chiedevo come funzionasse il supporto amazon in quel caso..
se lo si compera usato come si fa a far valere la garanzia da amazon?
grazie
Io ho venduto il 4. Ho detto che se avesse avuto problemi poteva tranquillamente chiamarmi. Fai la stessa cosa? Tanto credo che ha un funzionamento così stupido che le possibilità di un guasto di fabbrica sono veramente base.
Io ho venduto il 4. Ho detto che se avesse avuto problemi poteva tranquillamente chiamarmi. Fai la stessa cosa? Tanto credo che ha un funzionamento così stupido che le possibilità di un guasto di fabbrica sono veramente base.
Come già menzionato io ho dovuto far sostituire il mio K4 dopo 9 mesi: si è rotto il tasto di avanzamento pagina sul lato dx, quello più usato. Essendo tasto fisico è soggetto ad usura e quindi a rottura. Comunque basta fornire le generalità della fattura originale ad amazon per la garanzia.
Domanda pratica: quanto è resistente uno schermo e-ink?
eh, finchè lo usi come freesbbe tien botta, ma se cozza contro un palo o una roccia mi sa che che no...
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.