View Full Version : [OFFICIAL THREAD] ASUS TRANSFORMER PAD TF300T
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
lucasheva
30-01-2013, 14:36
da felice possessore del tf300t 32gb preso a mw la settimana scorsa a 296€, volevo chiedervi se ci sono altre offerte analoghe in giro al momento. Dovrei infatti prendere un altro tablet per i miei ma trovo solo il 16gb a 299 o il tf300tg a 399. avete adocchiato qualche offerta online?
matte91snake
30-01-2013, 16:01
da felice possessore del tf300t 32gb preso a mw la settimana scorsa a 296€, volevo chiedervi se ci sono altre offerte analoghe in giro al momento. Dovrei infatti prendere un altro tablet per i miei ma trovo solo il 16gb a 299 o il tf300tg a 399. avete adocchiato qualche offerta online?
da gamestop a 299 il 32
bati1971
30-01-2013, 19:52
da gamestop a 299 il 32
se ne trova ancora, dalle mie parti l'ultimo di gamestop lo ho preso io
:ciapet: :sofico:
magicmau
31-01-2013, 07:00
Qualcuno sa dirmi una risposta?
magicmau
31-01-2013, 07:02
:mc:
Protezione Schermo e pennino
Ciao Ragazzi,
io sono in posseto del TF300TL con tastiera, volevo mettere la protezione allo schermo ma mi chiedevo se avendo la testiera devo fare un ritaglio sulla protezione affinchè non venga a contatto con la dock.
Il Mio dubbio: e se metto la protezione su tutto lo schermo, mettendo e toglieno molto spesso lo schermo dalla testiera potrebbe rovinarsi o staccarsi. Secondo me non ci sono problemi nell'inserirlo, ho visto che c'e lasco quando inserisco lo schermo, penso sia progettato affinche lo schemo abbia il nastro di protezione dello schermo. Vi chiedo consiglio.
Pennino: ho avuto modo di vedere in Galaxy note II, ha il pennino che avicidandosi allo schermo, ma non toccandolo, segnava un cursore sullo schermo.
E' possible fare la stessa cosa con il nostro tablet e un pennino? Quale pennino dovrei acquistare e quale software dovrei usare?
BobaFeet
04-02-2013, 18:30
Cio Ragazzi,
io sono in posseto del TF300TL con tastiera, volevo mettere la protezione allo schermo ma mi chiedevo se avendo la testiera devo fare un ritaglio sulla protezione affinchè non venga a contatto con la dock.
Il Mio dubbio: e se metto la protezione su tutto lo schermo, mettendo e toglieno molto spesso lo schermo dalla testiera potrebbe rovinarsi o staccarsi. Secondo me non ci sono problemi nell'inserirlo, ho visto che c'e lasco quando inserisco lo schermo, penso sia progettato affinche lo schemo abbia il nastro di protezione dello schermo. Vi chiedo consiglio...
Sono possessore del TF300T e da poco mi è arrivata anche la tastiera e devo dire che il dubbio è sorto anche a me.
Visto che oggi mi è anche arrivata la pellicola, in settimana dovrei riuscire a fare una prova sperando di non rovinarla, con quel che l'ho pagata...
Tu hai fatto qualche tentativo?
Cmq, visto che tu hai la versione con tastiera come me ti volevo chiedere se l'indicatore della ricarica della batteria della tastiera raggiunge il 100% ed in che modalità è più efficace/indicato:
1-carica attaccato direttamente alla tastiera senza monitor/tablet;
2-carica attaccato direttamente alla tastiera con monitor/tablet spento;
3-carica attaccato direttamente alla tastiera con monitor/tablet acceso/stand-by.
Da nubbio mi verrebbe da dire che la prima è la migliore condizione, però stò riscontrando un problema e volevo chiarirmi eventuali dubbi..
Fammi sapere
Bye:D
bodomTerror
07-02-2013, 09:12
In questo settore sono veramente inesperto, è possibile usare un tablet come cellulare quando hanno 3g o 4g nelle specifiche?
Se si ci sono anche tablet dual sim?
@bodomTerror
Il modello Asus TF 300 3G, non permette di usare il modulo 3G per effettuare o ricevere chiamate!
è in arrivo il modello Asus da 7 pollici con funzione telefonica! il modello è:
ASUS FonePad ME371MG, La scheda tecnica dell’Asus FonePad
Processore Intel Atom Z2420 con clock a 1.2 GHz
GPU PowerVR SGX540
Display 7 pollici IPS 1280 x 800 pixel
1 GB di RAM
Fotocamera da 3 megapixel posteriore e 1,2 megapixel anteriore
Memoria da 8/16/32GB
slot per scheda Micro SD
Dimensioni: 196,6 x 120,1 x 10,4 millimetri
Peso: 340 g
Accelerometro, bussola digitale, sensore di prossimità, sensore di luce, modulo 3G
Batteria da 4270 mAh (fino a 9,5 ore di autonomia)
Android OS 4.1.2 Jelly Bean.
Il modello Samsung galaxy tab GT-P3100 da 7 pollici 3G permette di telefonare!
http://www.samsung.com/it/consumer/mobile-devices/tablets/tablets/GT-P3100ZWAITV-spec
bodomTerror
07-02-2013, 10:55
Grazie boydok! quindi in questi che mi hai segnalato è possibile l'inserimento della sim o non funziona così?
si certo! ci sono gli slot per inserire le sim, o micro sim credo;)
fquintan
07-02-2013, 14:56
curiosità..che tastiera usate?
non trovate la tastiera originale asus e quella google lente da mangiarsi le lettere durante una scrittura veloce??
ho provato sia A.I.type che la SwiftKey 3 e non c'è paragone come velocità
.. forse la correzione automatica è più scadente
Io ho problemi con la tastiera Asus, quando premo il pulsante spazio!
Nella scrittura veloce, non mi prende lo spazio quando lo digito.:muro:
Altro problema! Se scrivo qualcosa che richiede tempo,
appena riprendo a digitare, Il cursore non resta dove deve per continuare!
Ma si posiziona a caso dove già sono composte le frasi!:rolleyes:
Con la tastiera android, va un pochino meglio!
Anche se scrivendo velocemente si impallano tutte! Per il resto tutto ok.;)
Paolino77
13-02-2013, 21:04
Possiedo TF300T (senza modulo 3G), l'altro giorno in macchina volevo provare l'app 'Navigatore' ma ho scoperto che è possibile navigare solo con le mappe online.. confermate?
Se si, quale sarebbe il senso da parte di ASUS di installare tale applicazione su un terminale senza connessione dati??
Si possono scaricare le mappe e poi navigare offline?
Possiedo TF300T (senza modulo 3G), l'altro giorno in macchina volevo provare l'app 'Navigatore' ma ho scoperto che è possibile navigare solo con le mappe online.. confermate?
Se si, quale sarebbe il senso da parte di ASUS di installare tale applicazione su un terminale senza connessione dati??
Si possono scaricare le mappe e poi navigare offline?
L'ideale sarebbe che tu ti procuri un navigatore offline, in alternativa usa un cellulare come modem ;)
Possiedo TF300T (senza modulo 3G), l'altro giorno in macchina volevo provare l'app 'Navigatore' ma ho scoperto che è possibile navigare solo con le mappe online.. confermate?
Se si, quale sarebbe il senso da parte di ASUS di installare tale applicazione su un terminale senza connessione dati??
Si possono scaricare le mappe e poi navigare offline?
Io uso MapFactor Navigator (beta). Usa le mappe di Open street. Si scaricano durante l'installazione. Funziona bene.
Ragazzi scusate mi serve un chiarimento sui codici del tablet. Colore bianco.
TF300T-1A182A [90OK0GB1104570W] -> versione 32GB
TF300T-1A190A [90OK0GB1105290W] -> versione 16GB
TF300T-1A201A [90OK0GB1106010W] -> versione 16GB
che differenza passa fra gli ultimi due?!?! :confused:
grazie! :)
ragazzi in viaggio il tablet ad un certo punto ha cominciato a spegnersi, riavviarsi dopo pochi secondi dall'accensione, soprattutto muovendolo, lasciandolo steso nel tavolino solitamente funziona normale ma non sempre...l'ho comperato al gamestop, per l'assistenza devo riportarlo al gs o contatto asus?
grazie dell'aiuto
gungrave80
14-02-2013, 15:45
ragazzi in viaggio il tablet ad un certo punto ha cominciato a spegnersi, riavviarsi dopo pochi secondi dall'accensione, soprattutto muovendolo, lasciandolo steso nel tavolino solitamente funziona normale ma non sempre...l'ho comperato al gamestop, per l'assistenza devo riportarlo al gs o contatto asus?
grazie dell'aiuto
va bene anche dove l'hai comprato, ma per saltare un passaggio ti consiglio di rivolgerti direttamente all'asus.
Paolino77
14-02-2013, 22:30
Io uso MapFactor Navigator (beta). Usa le mappe di Open street. Si scaricano durante l'installazione. Funziona bene.
Grazie per la segnalazione!
Lo sto già scaricando.. :)
Ragazzi scusate mi serve un chiarimento sui codici del tablet. Colore bianco.
TF300T-1A182A [90OK0GB1104570W] -> versione 32GB
TF300T-1A190A [90OK0GB1105290W] -> versione 16GB
TF300T-1A201A [90OK0GB1106010W] -> versione 16GB
che differenza passa fra gli ultimi due?!?! :confused:
grazie! :)
Nessuno?!?! :cry:
divxmaniak
15-02-2013, 10:50
Ciao a tutti, sto pensando anche io ad acquistare il tf300t ma mi sorge il dubbio del funzionamento di skygo.
Tutti quelli che dicono che non funziona, hanno fatto il root? Oppure non si installa neanche o crasha?
Grazie
Ciao a tutti, sto pensando anche io ad acquistare il tf300t ma mi sorge il dubbio del funzionamento di skygo.
Tutti quelli che dicono che non funziona, hanno fatto il root? Oppure non si installa neanche o crasha?
Grazie
Posseggo il tablet da dicembre, ora è in riparazione in garanzia per un problema al touch. Sono felice di non aver fatto root al tablet perché se ho capito bene non è un'operazione reversibile ma compare un messaggio accendendolo. Ora nel mio caso se avessi fatto root non ti so dire se l'assistenza avrebbe potuto dire che il problema non lo riparavano perché avevo compiuto un'operazione che invalidava la garanzia.
Cosa ti voglio dire con il mio esempio? Se ti serve skygo e sei costretto a fare un root non reversibile ti conviene acquistare un altro tablet. Ihmo.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
essepi-fi
15-02-2013, 16:57
Attualmente l'unico Sky Go che gira è la versione 1.4.2 per smartphone, la 2.0 per tablet non gira su NESSUN dispositivo diverso dai Samsung Galaxy previsti dall'accordo con Sky. Tieni presente che la 1.4.2 , mentre funziona benissimo sul mio Nexus sui tablet 10' produce un immagine schiacciata non gradevole. Sui dispositivi con root invece NON GIRA nessuna versione.
The_erAseR
19-02-2013, 12:43
Io ce l'avevo con il root e l'ho mandato in assistenza. Me l'hanno riparato comunque in garanzia, probabilmente un tecnico più sveglio mi avrebbe fatto pagare la riparazione!
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
Io ce l'avevo con il root e l'ho mandato in assistenza. Me l'hanno riparato comunque in garanzia, probabilmente un tecnico più infame mi avrebbe fatto pagare la riparazione!
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
fixed! ;)
Ragazzi, mi consigliate qualche custodia/cover per il modello TG?;)
fquintan
20-02-2013, 15:31
Ragazzi, mi consigliate qualche custodia/cover per il modello TG?;)
Cooler Master Transformer Folio?
Ciao a tutti,
sono interessato all'acquisto dell'Asus TF300T (SOLO WIFI) dato ke ho letto in giro essere più performante del Samsung galaxy tab p5110 in quanto ad hw...
Avrei però bisogno di alcuni piccoli chiarimenti:
- per quanto riguarda la connessione da tethering via cellulare, supporta solo quella BT o anche quella hotspot wifi?
- qualcuno ha mai provato a vedere se attaccandoci una chiavetta internet ci si riesce a collegare o se invece non funziona?
grazie mille
eddievedder80
25-02-2013, 11:07
Ragazzi, mi consigliate qualche custodia/cover per il modello TG?;)
Cooler Master Transformer Folio?
c'è anche il transleeve dual originale asus (sulle 30 euro) che a me piace
Ciao a tutti,
sono interessato all'acquisto dell'Asus TF300T (SOLO WIFI) dato ke ho letto in giro essere più performante del Samsung galaxy tab p5110 in quanto ad hw...
Avrei però bisogno di alcuni piccoli chiarimenti:
- per quanto riguarda la connessione da tethering via cellulare, supporta solo quella BT o anche quella hotspot wifi?
- qualcuno ha mai provato a vedere se attaccandoci una chiavetta internet ci si riesce a collegare o se invece non funziona?
grazie mille
ciao, visto che entrambe le domande tendono al networking perchè, visto che stiamo parlando di uno dei pochi tab ad averlo, non prendi un 3g? nello specifico un tg, che poi è quello che possiedo
eddievedder80
25-02-2013, 11:10
ragazzi ho letto qualcosa in giro e voi ne avrete sicuramente parlato ...avete trovato un modo "pulito" senza reinstallare il vecchio so, per quel problema "google.apps si è interrotto..." ??
c'è anche il transleeve dual originale asus (sulle 30 euro) che a me piace
ciao, visto che entrambe le domande tendono al networking perchè, visto che stiamo parlando di uno dei pochi tab ad averlo, non prendi un 3g? nello specifico un tg, che poi è quello che possiedo
ciao,
non prenderei il 3g per risparmiare avendo già uno smartphone x fare il tethering, ma mi interessa il discorso chiavetta nel caso in cui nn fossi io ad usare il tablet ma qualcuno in famiglia senza smartphone...
ah una domanda rapidissima, se nn ho capito male tu hai la versione 3g giusto? mi confermi che con l'asus NON è possibile telefonare (a dispetto dal galaxy tab 2)? grazie
The_erAseR
25-02-2013, 17:06
Su letsbonus danno il galaxy tab2 a 269
Caratteristiche TAB 2 10.1 GT-P5100
Wi-Fi 802.11 b/g/n + 3G; GPS integrato; Touchscreen 10.1” TFT WXGA con 16M di colori; Android 4.0.3 Ice Cream Sandwich; Peso: 587 g; Misure (L x A x P): 256,6 x 175.3 x 9,7 mm
Fotocamera 3.2 Mpx
Garanzia Europa
Per saperne di più clicca qui
Caratteristiche TAB 2 7.0 GT-P3100
Wi-Fi 802.11 b/g/n + 3G; GPS integrato; Touchscreen 7.0” TFT WXGA con 16M di colori; Android 4.0.3 Ice Cream Sandwich; Peso: 345g; Misure (L x A x P): 193,7 x 122,4x 105 mm
Fotocamera 3.2 Mpx
Garanzia Europa
Puoi prendere o il 7" o il 10" .
Io ci farei un pensierino, soprattutto se hai sky!
eddievedder80
25-02-2013, 17:17
ciao,
non prenderei il 3g per risparmiare avendo già uno smartphone x fare il tethering, ma mi interessa il discorso chiavetta nel caso in cui nn fossi io ad usare il tablet ma qualcuno in famiglia senza smartphone...
ah una domanda rapidissima, se nn ho capito male tu hai la versione 3g giusto? mi confermi che con l'asus NON è possibile telefonare (a dispetto dal galaxy tab 2)? grazie
non è possibile telefonare ma si possono mandare gli sms tramite la sim della connessione
poi se ci si attrezza con skype o apps varie il microfono c'è e l'ingresso cuffie anche
se non devi essere spesso connesso va bene anche il tethering, una chiavetta necessita prima del plug asus-usb , poi può essere connessa una tipica chiavetta avendo un simpatico effetto "bistecchiera" :D
sempre che poi la chiavetta ti faccia connettere ma per questo devi chiedere agli altri ...in linea teorica non vedrei problemi ma per essere certo cerca qualcuno che già lo faccia
fotolive
26-02-2013, 20:18
testo i il tf300 da 2 mesi,molto deluso,niente a che vedere con ipad
essepi-fi
28-02-2013, 07:09
Vi consiglio di aggiornare Chrome alla versione uscita ieri, il mio TF300 è diventato una scheggia nella navigazione ! Sembra un altro tablet ! Finora era l'unico aspetto che mi aveva un po' deluso adesso è perfetto :D
zanardi84
28-02-2013, 07:57
In navigazione col browser stock sono riuscito a migliorare le prestazioni disattivando l'adattamento automatico delle pagine. Visivamente le pagine non mi sembrano cambiate rispetto all'opzione.
fquintan
28-02-2013, 08:48
Vi consiglio di aggiornare Chrome alla versione uscita ieri, il mio TF300 è diventato una scheggia nella navigazione ! Sembra un altro tablet ! Finora era l'unico aspetto che mi aveva un po' deluso adesso è perfetto :D
ho notato anche io qualche miglioramento
ma browser lo trovo ancora più performante
Peccato che non si riesce a fare sync del browser stock
essepi-fi
28-02-2013, 09:11
Sinceramente non capisco come fate a preferire il browser stock, spesso si impunta e si blocca per poi ripartire, Chrome con l'ultima versione è quasi a livello di navigazione con Ipad, uso lo stock solo quando mi serve flash player.
matte91snake
28-02-2013, 11:05
Esplica... ovviamente senza fare paragoni e descrivendo solo cosa ti ha deluso.
E soprattutto è un chiaro confronto alla pari, uno non costa il doppio dell'altro
fantonimanuel
28-02-2013, 11:46
Qualcuno sa indicarmi (anche in pvt) uno shop dove acquistare la tastiera dock a prezzi umani?
The_erAseR
28-02-2013, 20:03
Qualcuno sa indicarmi (anche in pvt) uno shop dove acquistare la tastiera dock a prezzi umani?
L'ho cercata pure io in giro, ma a meno di 120 - 130 € non si trova.
fotolive
28-02-2013, 21:54
E soprattutto è un chiaro confronto alla pari, uno non costa il doppio dell'altro
Esplica... ovviamente senza fare paragoni e descrivendo solo cosa ti ha deluso.
I piccoli difetti riguardano la navigazione sicuramente, il touch non è preciso a volte, sempre mentre si naviga...
Il prezzo non lo considero anche Asus tf700 ha lo stesso touch, niente a che vedere con Apple, comunque sempre parlando di prezzo, per chi non ha la possibilità per un ipad da 32gb con metà prezzo ha un buon prodotto ma non è questo il mio problema.... Ma solo un paragone di tablet con sistemi diversi
Comunque al momento non vedo alternative... Aspetterò i nuovi tablet Samsung e Ipad5 e poi vedremo tanto in casa mia ci sarà sempre un tablet Android e uno Apple
fantonimanuel
01-03-2013, 08:10
L'ho cercata pure io in giro, ma a meno di 120 - 130 € non si trova.
il prezzo minore in rete è 108 (a cui vanno aggiunte le spese di spedizione)...
Mi pare un pelo alto come prezzo per l'accessorio, che, sempre secondo me, dovrebbe costare non più di 100€ (lo so, sono 8€ che ballano, ma al giorno d'oggi...)
Domanda per chi ha la dock: è possibile utilizzare chiavette internet con il tf300?
The_erAseR
01-03-2013, 17:50
il prezzo minore in rete è 108 (a cui vanno aggiunte le spese di spedizione)...
Mi pare un pelo alto come prezzo per l'accessorio, che, sempre secondo me, dovrebbe costare non più di 100€ (lo so, sono 8€ che ballano, ma al giorno d'oggi...)
Domanda per chi ha la dock: è possibile utilizzare chiavette internet con il tf300?
Su alcuni siti tipo prezzofelice & co c'era in vendita a 40 € una tastiera-custodia usb per tablet, però si dovrebbe comunque comprare l'asus OTG....
fotolive
01-03-2013, 20:33
Una cosa che non capisco... Perché quando da apro il browser (es. Chrome) non si aggiornano le pagine in automatico ma visualizzo la pagina internet del giorno prima, devo attivare qualcosa?
Grazie
eddievedder80
02-03-2013, 12:38
ragazzi ho letto qualcosa in giro e voi ne avrete sicuramente parlato ...avete trovato un modo "pulito" senza reinstallare il vecchio so, per quel problema "google.apps si è interrotto..." ??
autoquoto
-LoDi-90-
03-03-2013, 15:20
Per caso sapete se esiste un case così per il tf300t? Odio quelli in pelle "a libro" :)
http://yuenkong.com/blog/wp-content/uploads/2011/05/ipad-2-smart-TPU-case-blue4.jpg
The_erAseR
03-03-2013, 17:52
Per caso sapete se esiste un case così per il tf300t? Odio quelli in pelle "a libro" :)
http://yuenkong.com/blog/wp-content/uploads/2011/05/ipad-2-smart-TPU-case-blue4.jpg
Esistono:
http://www.amazon.com/gp/browse.html?ie=UTF8&marketplaceID=ATVPDKIKX0DER&me=A3SQAI9BQY42F6#/ref=sr_pg_2?me=A3SQAI9BQY42F6&page=2&ie=UTF8&qid=1362333074
ciao a tutti, vi chiedo un consulto perchè questa volta google non sembra proprio aiutarmi...
sarei interessatoa questa custodia per il mio tf300
http://www.amazon.it/Navitech-Custodia-Proteggi-Anti-Riflesso-Transformer/dp/B00A8KTGZM/ref=sr_1_42?ie=UTF8&qid=1362315342&sr=8-42
solo che come avrete visto è per il tf201... mi sapete per caso dire se potrebbe essere compatibile con il mio (e vostro!) modello? :confused:
apparentemente sono davvero molto simili...... :)
grazie mille!
The_erAseR
04-03-2013, 05:49
ciao a tutti, vi chiedo un consulto perchè questa volta google non sembra proprio aiutarmi...
sarei interessatoa questa custodia per il mio tf300
http://www.amazon.it/Navitech-Custodia-Proteggi-Anti-Riflesso-Transformer/dp/B00A8KTGZM/ref=sr_1_42?ie=UTF8&qid=1362315342&sr=8-42
solo che come avrete visto è per il tf201... mi sapete per caso dire se potrebbe essere compatibile con il mio (e vostro!) modello? :confused:
apparentemente sono davvero molto simili...... :)
grazie mille!
Da quel che ricordo nei vari commenti di custodie, dovrebbe starci, ma non è compatibile al 100%.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
grazie della risposta...
che voi sappiate gli eventuali problemi di compatibilità sono legati all'alloggiamento un po' "forzato" perchè il tf300 è un po' più spesso o ci sono proprio differenze di posizionamento dei comandi e delle prese ai lati del tablet?
scusate se rompo ma non vorrei fare una cavolata! :D
essepi-fi
04-03-2013, 07:58
Notizia di stamattina:
Asus annuncia Android 4.2 per TF300!
davvero una bella cosa, ho il 4.2 sul mio Nexus ed averlo anche sul TF300 mi rende felice, previsto l'aggiornamento OTA nel mese di marzo anche in Europa :D
Il TF300 è il primo tablet Asus che lo avrà disponibile (Nexus esclusi ovviamente)
Ricordo che il 4.2 porta il multiutente, le nuove notifiche , Photosphere, la tastiera swype nativa, Daydream, ecc. ed una fluidità ancora maggiore !!
Notizia di stamattina:
Asus annuncia Android 4.2 per TF300!
davvero una bella cosa, ho il 4.2 sul mio Nexus ed averlo anche sul TF300 mi rende felice, previsto l'aggiornamento OTA nel mese di marzo anche in Europa :D
:yeah:
Grande notizia! Finalmente posso inibire la visione e l'uso del mio tf 300,
con la modalità multiutente! Oltre ad ottenere la nuova funzione photo sphere! La tastiera swipe Android, e tante altre migliorie.;)
The_erAseR
04-03-2013, 14:15
grazie della risposta...
che voi sappiate gli eventuali problemi di compatibilità sono legati all'alloggiamento un po' "forzato" perchè il tf300 è un po' più spesso o ci sono proprio differenze di posizionamento dei comandi e delle prese ai lati del tablet?
scusate se rompo ma non vorrei fare una cavolata! :D
Io ho la cover a "libro" della tuff-luv. E' praticamente compatibile, solo che gli agganci del tablet nella cornice superiore coprono lievemente il tasto di accensione e i tasti di volume, così come il jack audio.
Tutto sommato non è un problema irreparabile, basta spostare lievemente l'aggancio.
Io ho la cover a "libro" della tuff-luv. E' praticamente compatibile, solo che gli agganci del tablet nella cornice superiore coprono lievemente il tasto di accensione e i tasti di volume, così come il jack audio.
Tutto sommato non è un problema irreparabile, basta spostare lievemente l'aggancio.
grazie mille dell'info! :)
fotolive
04-03-2013, 21:52
Ma sono l'unico a cui le pagine internet non si aprono aggiornate?
Devo sempre fare aggiornamento pagina
essepi-fi
05-03-2013, 16:00
Che browser usi ? Io comunque ne' con lo stock e nemmeno con Chrome ho questo problema......
The_erAseR
05-03-2013, 18:31
Che browser usi ? Io comunque ne' con lo stock e nemmeno con Chrome ho questo problema......
Idem.
fotolive
05-03-2013, 20:03
Che browser usi ? Io comunque ne' con lo stock e nemmeno con Chrome ho questo problema......
Idem.
Uso chrome
Io noto impuntamenti e prestazioni peggiori se attivo la velocità normale, in modalità bilanciata è invece fluido.... capita ad altri?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
essepi-fi
06-03-2013, 07:22
Io uso solo la normale, sinceramente reputo inutile questa opzione inserita da Asus visto che la differenza di durata della batteria è pochissima perchè usare il tablet a frequenza di proc minore ? Comunque la bilanciata per me funziona peggio.
Vi consiglio di lanciare una volta 'app cache cleaner' e poi fare un cold-boot, io da quando l'ho fatto (dopo aver letto analogo consiglio su un forum) mi pare di avere un altro tablet, zero lag ed impuntamenti !
Adesso non vedo l'ora che esca la 4.2 , da quello che leggo è ancora piu' veloce :)
lucasheva
06-03-2013, 10:10
Ragazzi, vorrei un consiglio da voi. Ho preso un secondo tf300 per i miei genitori (arrivato ieri) ed ho notato che, a differenza del mio in cui il fenomeno di bleeding è totalmente assente, in questo è presente in maniera molto lieve negli angoli ed in maniera un po' più evidente nella parte alta al centro sotto la camera frontale. Inoltre facendo una leggera pressione sui bordi questa luminosità varia di intensità. Ovviamente il tutto è visibile solo nella schermata di avvio e in schermate completamente nere, ma vorrei sapere da voi se mi conviene rispedirlo indietro o tenerlo. Ho letto che il fenomeno è piuttosto comune nel tf300 (quindi devo essere stato molto fortunato con il primo), ma quello che mi interessa è capire se il problema possa essere degenerativo oppure se posso stare tranquillo che non peggiorerà e non creerà altri problemi. Posto un paio di foto..
Datemi il vostro parere o_O
http://s21.postimage.org/tk1o0weab/IMG_20130305_220700.jpg (http://postimage.org/image/tk1o0weab/)
http://s16.postimage.org/ailkkrl1d/IMG_20130305_220751_1.jpg (http://postimage.org/image/ailkkrl1d/)
http://s7.postimage.org/nfl8keplj/IMG_20130305_220832.jpg (http://postimage.org/image/nfl8keplj/)
@lucasheva
Che la situazione peggiora con il tempo "non credo" difficile dirlo!:confused:
Anche il mio presenta questo lieve difetto! solo che come dici tu stesso,
si nota con schermate di avvio o molto scure. situazioni difficilmente visibili durante il normale uso.;)
Puoi tentare una sostituzione del tipo: reso entro 7/10 giorni dalla data ti acquisto!
Devi essere fortunato poi che il sostituto non presenta lo stesso difetto in maniera minore!
E se il difetto con il Tablet sostituito si nota molto di piu?:rolleyes:
Se ti danno la possibilità di visionare il Tablet con display acceso prima di portarlo via sei apposto! :D
Il Tablet funziona regolare?
il solo problema è queste aree con macchie chiare lievemente visibili in alcune condizioni!
La decisione spetta a tè, se non ti senti soddisfatto richiedi pure il cambio!;)
**Aggiornamento**
Asus italia tramite la sua pagina Facebook, comunica che il nuovo firmware 4.2 per L'italia, è previsto a partire dalla prossima settimana.;)
https://www.facebook.com/ASUS.Italia
possiamo smettere fino a lunedì di forzare la ricerca dal menù (aggiornamento del sistema).:D
lucasheva
06-03-2013, 13:01
il fatto è che si trattava di un'offerta online (299€ il 32gb) che è andata esaurita, per cui se restituisco il prodotto non posso avere la sostituzione ma eventualmente solo il rimborso... non so cosa fare, se mi dite che il problema non è degenerativo e che non può nascondere problematiche ulteriori (es. maggiore fragilità del display o altro..) forse mi conviene tenerlo.. boh :mc:
matte91snake
06-03-2013, 14:50
Tienilo, sai quello che lasci ma non sai quello che trovi.. Se poi conti che al 90% ne avrai un altro con lo stesso bleeding ma diversamente distribuito... A me si vede un poco negli angoli, in quello basso dx si vede di più... Me le sono fatte anche io le seghe mentali e ho lasciato perdere...
fquintan
06-03-2013, 17:11
Ragazzi, vorrei un consiglio da voi. Ho preso un secondo tf300 per i miei genitori (arrivato ieri) ed ho notato che, a differenza del mio in cui il fenomeno di bleeding è totalmente assente, in questo è presente in maniera molto lieve negli angoli ed in maniera un po' più evidente nella parte alta al centro sotto la camera frontale. Inoltre facendo una leggera pressione sui bordi questa luminosità varia di intensità. Ovviamente il tutto è visibile solo nella schermata di avvio e in schermate completamente nere, ma vorrei sapere da voi se mi conviene rispedirlo indietro o tenerlo. Ho letto che il fenomeno è piuttosto comune nel tf300 (quindi devo essere stato molto fortunato con il primo), ma quello che mi interessa è capire se il problema possa essere degenerativo oppure se posso stare tranquillo che non peggiorerà e non creerà altri problemi. Posto un paio di foto..
Datemi il vostro parere o_O
io me lo farei cambiare o rimborsare!
sono sempre 299€ che hai pagato non è giusto averlo con difetti di questo tipo..
a 299 lo trovi sui internet facilmente
The_erAseR
07-03-2013, 06:23
io me lo farei cambiare o rimborsare!
sono sempre 299 che hai pagato non è giusto averlo con difetti di questo tipo..
a 299 lo trovi sui internet facilmente
Sono della tua stessa idea!
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
lucasheva
07-03-2013, 08:22
beh però se tutti dicono che è alta l'incidenza dei prodotti che presentano questo problema.. non vorrei iniziare una trafila senza fine che mi porti o alla sostituzione con un altro con problemi ancor più evidenti oppure ad un rimborso su cui vado a perdere una 30ina di € tra le ss iniziali e le spese di riconsegna della merce..
The_erAseR
07-03-2013, 17:10
Tienilo, sai quello che lasci ma non sai quello che trovi.. Se poi conti che al 90% ne avrai un altro con lo stesso bleeding ma diversamente distribuito... A me si vede un poco negli angoli, in quello basso dx si vede di più... Me le sono fatte anche io le seghe mentali e ho lasciato perdere...
beh però se tutti dicono che è alta l'incidenza dei prodotti che presentano questo problema.. non vorrei iniziare una trafila senza fine che mi porti o alla sostituzione con un altro con problemi ancor più evidenti oppure ad un rimborso su cui vado a perdere una 30ina di € tra le ss iniziali e le spese di riconsegna della merce..
Beh sinceramente io preferisco rompere le scatole all'assistenza che avere un dispositivo nuovo che ha problemi già dal primo utilizzo.
Io ho dato voti negativi ad Asus assistenza e mi hanno chiamato per chiedermi come mi sono trovato e che problemi ho avuto.
Ripeto, meglio aspettare 2 settimane e avere il prodotto 100% funzionante che averlo castrato già al primo avvio, col rischio che magari dopo un po' di tempo vada a rompersi completamente.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
essepi-fi
08-03-2013, 07:58
Aggiornamento 4.2.1 disponibile da oggi ed appena effettuato !
F A N T A S T I C O !!!
Sembra di avere un altro tablet ! Oltre alle funzionalità di Jelly Bean 4.2 (che già apprezzavo sul Nexus) hanno migliorato la definizione dei caratteri che adesso sono nitidissimi e la memoria libera è piu' di 400 mb contro i 180 mb che avevo liberi prima (non ho toccato niente delle applicazioni che avevo) con un sistema reattivo al massimo !
Complimenti Asus davvero un lavoro eccezionale.
Adesso , con esclusione dei Nexus, siamo gli unici ad avere la 4.2 sui tablet :)
abellodenonna
08-03-2013, 10:11
Ma non dovevaNo implementare la funzione multiview?Dov'ê?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
essepi-fi
08-03-2013, 11:41
Multiuser non multiview per questa serve il note
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
abellodenonna
08-03-2013, 11:48
Quello ê il multiutente che pare ci sia col nuovo aggiornamento per tutti i tablet.
Io vorrei sto benedetto multiview per visioneare in contemporanea video e programmi.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
Anche io mi sono trovato l'aggionamento Android Jelly Bean 4.2 questa mattina! grande Asus! :sofico:
metto qualche screen delle novità e differenze. (non trovo la modalità: "PhotoSphere"!:confused:
il Tablet è reattivissimo! per ora provo la nuova interfaccia Stock pura Android, fichissima.:D
per l'avvio del Tablet, si può impostare l'interfaccia "Android Stock pura"!
o l'interfaccia Jelly Bean precedente, con le personalizzazioni Asus.:eek:
la famosa schermata di sblocco, con i widjet preferiti.
http://img42.imageshack.us/img42/5076/schermatasbloccomultiut.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/schermatasbloccomultiut.jpg/)
la modalità doppio utente
http://img805.imageshack.us/img805/1492/impostazionemultiutenti.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/impostazionemultiutenti.jpg/)
il diverso menù multitask
http://img713.imageshack.us/img713/7430/menmultitask.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/menmultitask.jpg/)
le barre di notifica in alto
http://img600.imageshack.us/img600/7006/notificheinaltosinistra.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/notificheinaltosinistra.jpg/)
http://img255.imageshack.us/img255/2664/menpopupinaltoadestra.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/255/menpopupinaltoadestra.jpg/)
nuova voce! hotspot mobili
http://img221.imageshack.us/img221/907/hotspotmobili.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/hotspotmobili.jpg/)
nuove voci nel menù display (Daydream, schermata home, blocco, home e blocco)
http://img11.imageshack.us/img11/738/daydreamehome.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/daydreamehome.jpg/)
nella voce memoria, è presente la quantità di memoria occupata dal secondo utente in uso del Tablet!
http://img6.imageshack.us/img6/949/memoriaoccupatadal2uten.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/memoriaoccupatadal2uten.jpg/)
finalmente nel menù applicazioni, è stata aggiunta la voce: disattiva!
(utile per non fare avviare tutte quelle applicazioni preinstallate che si avviano accendendo il Tablet)!
http://img850.imageshack.us/img850/5310/disattivaapplicazione.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/disattivaapplicazione.jpg/)
alla voce sicurezza! è presente la nuova funzione verifica applicazioni!
(impedisce o avvisa se qualche applicazione può arrecare danni al Tablet!
http://img827.imageshack.us/img827/5242/verificainstallazioneap.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/verificainstallazioneap.jpg/)
accessibilità! (attiva lo zoom del desk con 3 tocchii)
http://img543.imageshack.us/img543/2855/zoomdeldeskcon3tocchi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/zoomdeldeskcon3tocchi.jpg/)
tenendo premuto il pulsante di spegnimento, è stata aggiunta la voce (riavvia)
http://img855.imageshack.us/img855/9286/riavvioespegnimento.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/riavvioespegnimento.jpg/)
la versione software e kernel
http://img856.imageshack.us/img856/8361/versioneandroid.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/versioneandroid.jpg/)
http://img685.imageshack.us/img685/3005/versionekernel.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/versionekernel.jpg/)
essepi-fi
08-03-2013, 16:42
Complimenti all'ottimo lavoro fatto postando le varie schermate ;) manca quella relativa alla memoria libera che ha avuto un miglioramento incredibile, ho 470 mb liberi contro i 180 che avevo prima (a parità di app) ci credo che adesso è piu' reattivo ! Grandissimo lavoro di Asus con questo firmware !
fotolive
08-03-2013, 22:08
Devo dire che al primo utilizzo mi sembra notevolmente migliorato l'utilizzo, velocità in primis... Ottimo
Wow, non seguivo il thread da qualche giorno e mi vedo che c'è l'aggiornamento e che il tablet migliora nettamente?
Fantastico, a me tuttavia non ha notificato nessun aggiornamento.
BobaFeet
08-03-2013, 22:51
Aggiornamento 4.2.1 disponibile da oggi ed appena effettuato !
F A N T A S T I C O !!!
Sembra di avere un altro tablet ! Oltre alle funzionalità di Jelly Bean 4.2 (che già apprezzavo sul Nexus) hanno migliorato la definizione dei caratteri che adesso sono nitidissimi e la memoria libera è piu' di 400 mb contro i 180 mb che avevo liberi prima (non ho toccato niente delle applicazioni che avevo) con un sistema reattivo al massimo !
Complimenti Asus davvero un lavoro eccezionale.
Adesso , con esclusione dei Nexus, siamo gli unici ad avere la 4.2 sui tablet :)
...in aggiornamento in questo preciso istante!!!:sofico:
Aggiornamento del sistema completato
JOP40D.WW_epad-10.6.1.8-20130225
Android v4.2.1
GPS v7.9.9
Wi-fi v7.1.1.43
BT v11.31
k 3.1.10-g59bc3cb android@Venus #1 Mon Feb 25 18:44:48 CST2013
Chi ha ancora la vecchia versione potrebbe verificare se si sono aggiornati anche altre componenti?
matte91snake
08-03-2013, 23:39
...in aggiornamento in questo preciso istante!!!:sofico:
Aggiornamento del sistema completato
JOP40D.WW_epad-10.6.1.8-20130225
Android v4.2.1
GPS v7.9.9
Wi-fi v7.1.1.43
BT v11.31
k 3.1.10-g59bc3cb android@Venus #1 Mon Feb 25 18:44:48 CST2013
Chi ha ancora la vecchia versione potrebbe verificare se si sono aggiornati anche altre componenti?
sto scaricando l'aggiornamento, tutto nuovo rispetto al mio 4.1.1 :D
In effetti dopo un paio d'ore di utilizzo è un bel miglioramento. :)
matte91snake
09-03-2013, 09:28
In effetti dopo un paio d'ore di utilizzo è un bel miglioramento. :)
alla scelta del primo boot io ho scelto il launcher nuovo 4.2
per me è stato fatto un salto notevole, oltre che prestazionalmente ora mi da questa impressione: "sto firmware è fatto bene", prima avevo la sensazione di firmware campato x aria buggoso e rilasciato senza pretese
fquintan
09-03-2013, 09:54
alla scelta del primo boot io ho scelto il launcher nuovo 4.2
per me è stato fatto un salto notevole, oltre che prestazionalmente ora mi da questa impressione: "sto firmware è fatto bene", prima avevo la sensazione di firmware campato x aria buggoso e rilasciato senza pretese
Ma con il launcher 4.2 non si può modificare le prestazioni del sistema e attivare sync dalla barra delle notifiche .... Quindi attivare le personalizzazioni Asus ... Anche a me piace molto cosi ma sono molto combattuto per quelle opzioni che uso tanto
matte91snake
09-03-2013, 10:03
Ma con il launcher 4.2 non si può modificare le prestazioni del sistema e attivare sync dalla barra delle notifiche .... Quindi attivare le personalizzazioni Asus ... Anche a me piace molto cosi ma sono molto combattuto per quelle opzioni che uso tanto
idem, io ho in parte risolto mettendo una scorciatoia sul desktop che punta alla pagina personalizzazioni asus in impostazioni, per il resto ho messo il widget dei controlli in una pagina secondaria
Per passare al nuovo launcher si deve andare in "Utilità di avvio" vero?
Ho notato che è cambiata la tastiera e altre cose nelle impostazioni, il sistema mi pare davvero più reattivo e fluido.
Qualcuno mi sa riassumere tutte le novità introdotte così non divento matto a cercarle? C'è qualcosa oltre a quello già postato?
Complimenti all'ottimo lavoro fatto postando le varie schermate ;) manca quella relativa alla memoria libera che ha avuto un miglioramento incredibile, ho 470 mb liberi contro i 180 che avevo prima (a parità di app) ci credo che adesso è piu' reattivo ! Grandissimo lavoro di Asus con questo firmware !
molte grazie :ave:
per la memoria liberata, io avendo creato subito dopo l'aggiornamento,
il secondo utente che usa il Tablet, non mi sono reso conto dell'aumento di memoria!:eek:
ho riempito già il Tablet, con le applicazioni dedicate all'utente secondario!:D
in modo da avere ognuno le sue personalizzazioni.;)
allego altre icone nuove dell'aggiornamento alla versione 4.2
nuova applicazione (protezione genitori) per limitare l'uso del Tablet ai bambini!
http://img248.imageshack.us/img248/2839/iconasicurezzagenitori.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/248/iconasicurezzagenitori.jpg/)
http://img850.imageshack.us/img850/2342/protezionegenitori.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/protezionegenitori.jpg/)
memoria doppio utente (in uso e libera)
http://img580.imageshack.us/img580/8152/memoriadoppioutente.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/memoriadoppioutente.jpg/)
installazione guidata
http://img690.imageshack.us/img690/1281/installazioneguidata2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/installazioneguidata2.jpg/)
http://img62.imageshack.us/img62/6641/installazioneguidata.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/installazioneguidata.jpg/)
MyDictionary
http://img803.imageshack.us/img803/4381/iconamydictionary.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/iconamydictionary.jpg/)
http://img812.imageshack.us/img812/7328/mydictionary.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/mydictionary.jpg/)
la nuova tastiera Asus
http://img818.imageshack.us/img818/3396/nuovatastieraassus.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/nuovatastieraassus.jpg/)
nuovo tipo di carattere delle icone personalizzate Asus
http://img27.imageshack.us/img27/4214/nuovostileicone.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/nuovostileicone.jpg/)
i nuovi orologi, digitale ed analogico
http://img51.imageshack.us/img51/1333/doppiorologidigitaleean.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/doppiorologidigitaleean.jpg/)
nuove icone di fotocamera e videocamera
http://img837.imageshack.us/img837/3950/lanuovaiconafotocamera.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/lanuovaiconafotocamera.jpg/)
http://img266.imageshack.us/img266/33/iconavideocamera.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/iconavideocamera.jpg/)
The_erAseR
10-03-2013, 08:55
Io anche dopo il wipe non ho notato tutta questa reattività nelle schermate... passando dal menu al desktop io noto dei rallentamenti...
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
Io non ho ancora avuto nessuna notifica d'aggiornamento OTA.
Tempo fa avevo chiesto se leggeva le microsd da 64gb...
ma nessuna risposta....
Comunque Si le legge ho preso una sandisck C10 da 64gb e appena inserita riconosciuta........e funzionannte.....
A me ad oggi niente aggiornamento:mad:
Io non ho ancora avuto nessuna notifica d'aggiornamento OTA.
Tempo fa avevo chiesto se leggeva le microsd da 64gb...
ma nessuna risposta....
Comunque Si le legge ho preso una sandisck C10 da 64gb e appena inserita riconosciuta........e funzionannte.....
A me ad oggi niente aggiornamento:mad:
Per l'aggiornamento basta che andate nelle impostazioni->informazioni sul tablet->aggiornamento sistema.
Io ho fatto così, la notifica la ricevete in base a quando il sistema fa in automatico il check per gli aggiornamenti.
Per la SD da 64 Gb se non sbaglio nelle specifiche è scritto che sono supportate, quanto l'hai pagata?
praseodimio
10-03-2013, 23:58
buonasera,
anche io ho ricevuto l'aggiornamento e complessivamente concordo con il miglioramento delle prestazioni, tuttavia ho notato i primi bug, almeno sul mio dispositivo.
Non va l'audio collegando la presa hdmi e è sparita la voce hdmi nelle impostazioni quando il cavetto è collegato. Anche cliccando sull'icona hdmi che compare nella tray dopo aver collegato il tablet non si ha accesso ad alcuna impostazione. Quindi, per esempio, non è più possibile scegliere il crop e sul dispositivo cui viene collegato il tablet l'immagine non è più full screen ma compare la barra in basso, in pratica viene duplicato il display del tablet pari pari. Con la 4.1 invece era possibile scegliere il formato dell'output hdmi.
E'scomparsa inoltre la voce "opzioni sviluppatore" nelle impostazioni, per riattivarla bisogna entrare nella voce "informazioni sul tablet" e cliccare per qualche volta su "numero build".
Infine, mi sembra di capire che alla maggior parte degli utenti la nuova interfaccia dell'utilità d'avvio piaccia di più, io personalmente la trovo molto scomoda e dispersiva. I tasti centrali in basso sono veramente scomodi e ci si incappa per errore facilmente mentre la barra in alto leva ulteriore spazio al display e le informazioni sono scritte troppo piccole, per non paralare della scomparsa di tutte le impostazioni rapide che sono presenti nell' utilità d'avvio 4.1. Fortunatamente è possibile scegliere liberamente quale utilizzare, ma io trovo la vecchia molto più razionale e ottimizzata per un tablet a differenza della nuova che mi pare sia sostanzialmente progettata per un uso su smartphone.
Potete cortesemete confermarmi se anche voi notate i bug per quanto riguarda l'hdmi?
ciao
essepi-fi
11-03-2013, 07:15
Non ho ancora provato l'hdmi dopo il passaggio alla 4.2, prima era perfetto, se ci sono i problemi da te descritti non sarebbe cosa da poco :(
Appena posso provo anch'io....
buonasera,
anche io ho ricevuto l'aggiornamento e complessivamente concordo con il miglioramento delle prestazioni, tuttavia ho notato i primi bug, almeno sul mio dispositivo.
Non va l'audio collegando la presa hdmi e è sparita la voce hdmi nelle impostazioni quando il cavetto è collegato. Anche cliccando sull'icona hdmi che compare nella tray dopo aver collegato il tablet non si ha accesso ad alcuna impostazione. Quindi, per esempio, non è più possibile scegliere il crop e sul dispositivo cui viene collegato il tablet l'immagine non è più full screen ma compare la barra in basso, in pratica viene duplicato il display del tablet pari pari. Con la 4.1 invece era possibile scegliere il formato dell'output hdmi.
E'scomparsa inoltre la voce "opzioni sviluppatore" nelle impostazioni, per riattivarla bisogna entrare nella voce "informazioni sul tablet" e cliccare per qualche volta su "numero build".
Infine, mi sembra di capire che alla maggior parte degli utenti la nuova interfaccia del launcher piaccia di più, io personalmente la trovo molto scomoda e dispersiva. I tasti centrali in basso sono veramente scomodi e ci si incappa per errore facilmente mentre la barra in alto leva ulteriore spazio al display e le informazioni sono scritte troppo piccole, per non paralare della scomparsa di tutte le impostazioni rapide che sono presenti nel launcher 4.1. Fortunatamente è possibile scegliere liberamente quale utilizzare, ma io trovo il vecchio launcher molto più razionale e ottimizzato per un tablet a differenza della nuova che mi pare sia sostanzialmente progettata per un uso su smartphone.
Potete cortesemete confermarmi se anche voi notate i bug per quanto riguarda l'hdmi?
ciao
Confermo, niente impostazioni HDMI.
fquintan
11-03-2013, 09:06
Altro bug credo..
Attivando un secondo utente e tenendo la sincronizzazione attiva per entrambi gli utenti, l'applicazione gmail si blocca continuamente.
Ho risolto disattivando la sync per il secondo utente
Per l'aggiornamento basta che andate nelle impostazioni->informazioni sul tablet->aggiornamento sistema.
Io ho fatto così, la notifica la ricevete in base a quando il sistema fa in automatico il check per gli aggiornamenti.
Ho fatto così, ancora nulla, mi dà ancora 4.1.1 senza aggiornamenti. Ho il TF300 col 3G, acquistato in negozio, chissà.
Ho fatto così, ancora nulla, mi dà ancora 4.1.1 senza aggiornamenti. Ho il TF300 col 3G, acquistato in negozio, chissà.
Mmmh strano. :what:
Riprova ogni tanto, magari te lo prende prima o poi.
ManueleUpgrade
11-03-2013, 11:13
buonasera,
anche io ho ricevuto l'aggiornamento e complessivamente concordo con il miglioramento delle prestazioni, tuttavia ho notato i primi bug, almeno sul mio dispositivo.
Non va l'audio collegando la presa hdmi e è sparita la voce hdmi nelle impostazioni quando il cavetto è collegato. Anche cliccando sull'icona hdmi che compare nella tray dopo aver collegato il tablet non si ha accesso ad alcuna impostazione. Quindi, per esempio, non è più possibile scegliere il crop e sul dispositivo cui viene collegato il tablet l'immagine non è più full screen ma compare la barra in basso, in pratica viene duplicato il display del tablet pari pari. Con la 4.1 invece era possibile scegliere il formato dell'output hdmi.
E'scomparsa inoltre la voce "opzioni sviluppatore" nelle impostazioni, per riattivarla bisogna entrare nella voce "informazioni sul tablet" e cliccare per qualche volta su "numero build".
Infine, mi sembra di capire che alla maggior parte degli utenti la nuova interfaccia del launcher piaccia di più, io personalmente la trovo molto scomoda e dispersiva. I tasti centrali in basso sono veramente scomodi e ci si incappa per errore facilmente mentre la barra in alto leva ulteriore spazio al display e le informazioni sono scritte troppo piccole, per non paralare della scomparsa di tutte le impostazioni rapide che sono presenti nel launcher 4.1. Fortunatamente è possibile scegliere liberamente quale utilizzare, ma io trovo il vecchio launcher molto più razionale e ottimizzato per un tablet a differenza della nuova che mi pare sia sostanzialmente progettata per un uso su smartphone.
Potete cortesemete confermarmi se anche voi notate i bug per quanto riguarda l'hdmi?
ciao
Io dopo aver provato la modalità di avvio 4.2 son tornato di corsa alla 4.1.
Sono d'accordo, assolutamente non gradevole e pratica la nuova disposizione delle aree di notifica e impostazioni. Si trovano in alto, sono piccole, si aprono a scorrimento e tra l'altro ho notato che quando si gioca non sono più visibili e accessibili.
Comunque stiamo parlando dell' utilità di avvio e non del launcher che potete sostituire sempre con uno dei tanti. Io per esempio uso ancora Nova.
La reattività sembra in effetti migliorata ma ho sempre dei lag in varie situazioni, e mi sa che non ci sarà mai un aggiornamento che risolverà completamente.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
fquintan
11-03-2013, 11:22
Mmmh strano. :what:
Riprova ogni tanto, magari te lo prende prima o poi.
oppure lo metti manualmente appena asus mete sul sito il file di aggiornamento
@orso73
Nel lungo post del TF 300, si è già discusso delle microSD card supportate!
(dall'aggiornamento alla versione 4.1), che il Tablet supporta memoria fino a 64 gb.;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2473963&page=10
@praseodimio
Ho provato a collegare il Tablet con il cavo HDMI, funziona regolarmente! L'audio è ok.;)
ti confermo solo l'assenza del menù HDMI, nel pannello impostazioni del Tablet!:eek:
esce solo nel menù a scomparsa sinistra, l'icona HDMI in uso! :rolleyes:
http://img69.imageshack.us/img69/4019/screenshot2013031111451.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/screenshot2013031111451.jpg/)
tenendo premuto, mi porta a questo menù!:confused:
http://img189.imageshack.us/img189/5571/screenshot2013031112090.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/screenshot2013031112090.jpg/)
http://img689.imageshack.us/img689/7131/screenshot2013031112094.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/screenshot2013031112094.jpg/)
ma non permette ulteriori regolazioni!:confused:
In pratica adesso l'impostazione di zoom, non è modificabile come prima! resta fissa a 720p!
Senza possibilità di spostare il quadro per ottimizzare la centratura a schermo!
restano tagliati i bordi laterali, es. leggendo una email o documenti,
da sinistra si mangia parte delle informazioni!:muro:
l'opzione sviluppatore come dici, è nascosta, cliccando 6 volte sul numero buld, torna visibile.:D
In effetti la nuova interfaccia è un pochino confusionaria! :confused:
basta modificare le icone, posizionando quelle che si usano di frequente, per ovviare al problema!:D
La barra in alto, effettivamente è troppo piccola! adatta ad uno Smartphone, piu che ad un Tablet!:rolleyes:
Asus avrebbe dovuto ingrandire le icone orologio, wifi, ecc., alle stesse dimensioni della versione 4.1!
Per far apparire il menù rapido in alto a destra, a volte bisogna toccarlo piu volte!:rolleyes:
Anche a me fa comodo il menù rapido, personalizzato da Asus! sopratutto per la sincronizzazione istantanea delle email e account vari! peccato non sia possibile averla con l'interfaccia 4.2!:rolleyes:
Stranamente! è presente il menù rapido Stock, nel secondo utente in uso del Tablet!:eek:
http://img823.imageshack.us/img823/4654/iconarapidawifiesincron.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/iconarapidawifiesincron.jpg/)
http://img593.imageshack.us/img593/2559/iconamenrapidosicroniae.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/iconamenrapidosicroniae.jpg/)
ma tale menù rapido! non è presente nell'utente principale! :eek:
Ciao ragazzi, aiutatemi a capire un paio di cose, che devo scegliere molto alla svelta per un regalo...
1) Il prezzo che si vede qui (http://www.marcopoloshop.it/mps/Tablet/TF300TG-1K181A-pidASUTF300TG1K181A) è comprensivo di tastiera o quella va comprata a parte?
2) Mi consigliereste questo tablet attualmente, dovendo prendere un modello 3G senza superare i 400-450€? Ho provato a guardare un po' in giro ma mi pare non si trovi di meglio... che ne dite?
Grazie mille :)
@paciuli
1) ovviamente no, va comprata a parte.
2) direi di si.
Ti ringrazio, mi sembra abbia comunque un buon rapporto qualità/prezzo, ciao :)
praseodimio
11-03-2013, 16:57
@orso73
@praseodimio
Ho provato a collegare il Tablet con il cavo HDMI, funziona regolarmente! L'audio è ok.;)
ti confermo solo l'assenza del menù HDMI, nel pannello impostazioni del Tablet!:eek:
esce solo nel menù a scomparsa sinistra, l'icona HDMI in uso!
In pratica adesso l'impostazione di zoom, non è modificabile come prima! resta fissa a 720p!
Senza possibilità di spostare il quadro per ottimizzare la centratura a schermo!
restano tagliati i bordi laterali, es. leggendo una email o documenti,
da sinistra si mangia parte delle informazioni!:muro:
l'opzione sviluppatore come dici, è nascosta, cliccando 6 volte sul numero buld, torna visibile.:D
:
ciao, grazie per la conferma della mancanza delle opzioni HDMI, anche a me compare la notifica come nei tuoio screenshot e anche a me cliccandoci si apre il menu del sistema android. E' veramente una scocciatura non aver più l'uscita full screen anche se credo che si tratti di un bug facilmente risolvibile.
Rimane il mistero dell'audio sull'uscita HDMI, che a me non va.
Ho letto che anchi altri utenti, su forum stranieri, si lamentano di questo problema. Qualcun altro puà controllare per favore se l'audio funziona collegando solo il cavetto HDMI?
Inoltre a me non funziona nemmeno lo screensaver daydream.... semplicemente non parte pur tenendo sotto carica il tablet....
grazie
marco
praseodimio
11-03-2013, 17:25
Comunque stiamo parlando dell' utilità di avvio e non del launcher che potete sostituire sempre con uno dei tanti. Io per esempio uso ancora Nova.
Hai ragione, ho fatto confusione io, mi riferivo alla utilità d'avvio non al launcher.
Correggo il post.
ciao, grazie per la conferma della mancanza delle opzioni HDMI, anche a me compare la notifica come nei tuoio screenshot e anche a me cliccandoci si apre il menu del sistema android. E' veramente una scocciatura non aver più l'uscita full screen anche se credo che si tratti di un bug facilmente risolvibile.
Rimane il mistero dell'audio sull'uscita HDMI, che a me non va.
Ho letto che anchi altri utenti, su forum stranieri, si lamentano di questo problema. Qualcun altro puà controllare per favore se l'audio funziona collegando solo il cavetto HDMI?
Inoltre a me non funziona nemmeno lo screensaver daydream.... semplicemente non parte pur tenendo sotto carica il tablet....
grazie
marco
L'audio a me funziona con il cavo HDMI.
matteventu
11-03-2013, 22:58
Ho fatto così, ancora nulla, mi dà ancora 4.1.1 senza aggiornamenti. Ho il TF300 col 3G, acquistato in negozio, chissà.
Per il TF300TG (ovvero il tuo, quello con modulo 3G) gli aggiornamenti escono sempre dopo qualche settimana :(
basilivs
12-03-2013, 16:55
ragazzi ho acquistato il tablet sabato, il modello tf300t, ho ancora la versione 4.1.1, ho inserito una scheda SD HC UHS-1 Samsung classe 10 da 16gb velcotià max 48mb/s però il tablet non la legge. Avete suggerimenti e consigli in merito? Nel caso potete indicarmi la sigla delle vostre schede così da cercarne una adeguata? grazie
praseodimio
14-03-2013, 09:44
Buongiorno, ho provato a fare un factory reset e confermo che non ha risolto il problema della mancanza dell'audio sull'uscita HDMI. Leggendo su xda sembrerebbe essere un problema di compatibilità verso alcune tv....
@basilivs
Io come schede micro SD, uso con soddisfazione senza nessun problema rilevato, le Sandisk! ecco quella che tengo inserita nel Tablet.;)
http://www.sandisk.it/products/memory-cards/microsd/class4/?capacity=16GB
@praseodimio
Mi sembra molto strano che non ti funziona l'audio sul connettore HDMI!
controlla i livelli volume su Tablet e TV.
verifica che il cavo HDMI, non sia danneggiato all'interno dei connettori d'orati!
prova con altro cavo HDMI, per toglierti il dubbio!
Lo standard HDMI, è universale! non esiste che una TV sia compatibile o meno! :confused:
questa connessione è come la presa SCART! ma in versione digitale!
il problema deve essere: il cavo, o qualche impostazione avanzata dell'audio da effettuare nella TV!
praseodimio
14-03-2013, 17:16
@basilivs
Io come schede micro SD, uso con soddisfazione senza nessun problema rilevato, le Sandisk! ecco quella che tengo inserita nel Tablet.;)
http://www.sandisk.it/products/memory-cards/microsd/class4/?capacity=16GB
@praseodimio
Mi sembra molto strano che non ti funziona l'audio sul connettore HDMI!
controlla i livelli volume su Tablet e TV.
verifica che il cavo HDMI, non sia danneggiato all'interno dei connettori d'orati!
prova con altro cavo HDMI, per toglierti il dubbio!
Lo standard HDMI, è universale! non esiste che una TV sia compatibile o meno! :confused:
questa connessione è come la presa SCART! ma in versione digitale!
il problema deve essere: il cavo, o qualche impostazione avanzata dell'audio da effettuare nella TV!
Ciao, il cavo funziona perché non ho problemi con gli altri dispositivi ma solo col tablet da quando l'ho aggiornato, prima andava benissimo. Ho cercato in rete e c'è un sacco di gente che si lamenta di questo problema dopo l'aggiornamento ma solo collegandolo a certe tv, con altre invece funziona. A me non funziona con le mie due tv.... Non so che dire... Le ho provate tutte.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
futurama92
15-03-2013, 09:26
Salve a tutti! Qualcuno per caso ha problemi di blocco del tablet? Io quando lascio che il tablet di blocchi automaticamente dopo 1 min , quando vado per riaccenderlo il tablet non rispnde piu e devo tenere premuto il tasto d accensione per riavviarlo. Questo mi capita spessimo, ho fatto un factory reset ma non è cambiato nulla. Qualcuno ha il mio stesso problema ?
fotolive
15-03-2013, 10:47
scusate una info,nel caso ce ne fosse bisogno
per FactoryReset cosa intendete?
il cancellare tutte le informazioni del tablet?
ma che procedura usate?
grazie
auron567
15-03-2013, 13:11
un aiuto: con il nuovo aggiornamento alla 4.2 durante la digitazione con la tastiera viene emesso un suono, qualcuno sa come toglierlo?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
The_erAseR
15-03-2013, 13:32
un aiuto: con il nuovo aggiornamento alla 4.2 durante la digitazione con la tastiera viene emesso un suono, qualcuno sa come toglierlo?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
Premi il pulsante delle impostazioni sulla tastiera, seleziona impostazioni tastiera android, togli suono tasti.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
@praseodimio
Ho verificato ieri sera l'anomalia dell'assenza audio,
collegando il cavo HDMI, ad un nuovo TV LCD di marca Hisense!
Ho approfittato provando il Tablet collegato a questa TV LCD comprata da un'amico,
Dopo aver collegato il cavo HDMI, ho avviato un mp3, risultato!
Audio assente! :confused: Immagine regolarmente riprodotta a pieno schermo senza tagli, per via della risoluzione nativa a 720p, del TV LCD provato.
Inutile aggiungere che abbiamo visto in tutti i sotto menù,
Alla ricerca di eventuali impostazioni audio nascoste, senza esito positivo!
In effetti é un bug! Come giustamente facevi notare! :eek:
L'aggancio del segnale per la riproduzione audio,
Potrebbe dipendere dalle specifiche dei cavi o connettori interni alle TV!
Non tutte a norma, e quindi con apparecchi differenti collegati fra loro,
Si verifica questo difetto della mancanza di audio!
Con la mia TV, un modello Toshiba, l'audio é ok.
Non resta che attendere un nuovo aggiornamento, che elimina diversi bug.
@futurama92
Ho avuto un blocco! Ma forse é diverso da quello che é capitato a te.
Il Tablet, dopo aver impostato la luminosità in modalità automatica,
Non si accendeva lo schermo! e quindi non potevo procedere allo sblocco ed uso!:confused:
Ho tentato, tenendo premuto il pulsante di spegnimento, un riavvio,
Dopo numerosi tentativi, il Tablet, si é riavviato! :rolleyes:
Ho spento la funzione di luminosità automatica! Ed il difetto, per ora! Non si presenta! :confused:
Potrebbe trattarsi del sensore di luminosità, che non entra in funzione, a schermo spento!:confused:
Andando in standby, pur premendo il pulsante di sblocco dello schermo!
@fotolive
Le procedure di ripristino allo stato di fabbrica del Tablet, sono due!
Dal menù impostazioni, nelle apposite voci: backup e ripristino.
Oppure, tenendo premuti contemporaneamente in fase di accensione del Tablet i pulsanti:
Volume - giù, e tasto di accensione.
Appariranno, tre icone! Rilascia i pulsanti! E premi solo quello del volume - giù!
Per posizionarti sull'icona: wipe, per poter effettuare il ripristino.;)
Naturalmente salva tutti i tuoi dati personali, ed effettua prima un backup,
Prima di eseguire il ripristino di fabbrica!:D
fotolive
15-03-2013, 18:39
grazie boydock
ps...
non so se e' la sezione dedicata,anzi sicuramente non lo e'..:D
ma e' un app che magari avete installato sul Asus TF300
ma voi avete provato ad usare l'App WDPhoto della WesternDigital?
mai ,oquasi mai riuscito a vedere le foto che ho nel WDLiveHub:mbe:
auron567
15-03-2013, 20:05
Premi il pulsante delle impostazioni sulla tastiera, seleziona impostazioni tastiera android, togli suono tasti.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2grazie mille dell'aiuto.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
Anch'io trovo abbastanza brutta la nuova interfaccia grafica perché gli indicatori degli aggiornamenti e l‘orologio rubano spazio inutilmente in alto. Oltre ad essere poco visibili. Invece la tastiera sembra più precisa. Ho quindi reimpostato la v
4.1 e mi trovo bene
Mi sembra di capire che complessivamente per il momento sia preferibile rimane con la 4.1 :)
Grazie a tutti per i feedback sempre utili
The_erAseR
16-03-2013, 07:23
Anch'io trovo abbastanza brutta la nuova interfaccia grafica perché gli indicatori degli aggiornamenti e lorologio rubano spazio inutilmente in alto. Oltre ad essere poco visibili. Invece la tastiera sembra più precisa. Ho quindi reimpostato la v
4.1 e mi trovo bene
Io utilizzando la tastiera android mi trovo molto bene, quella di asus invece sembra quasi che fatichi a prendere le digitazioni troppo rapide rispetto a quella android.
Sono d'accordo pure io per quanto riguarda la barra delle notifiche, dispersiva e non comodissima rispetto a quella di Asus della versione 4.1
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
Dovrei ricevere il 300T nei prossimi giorni...sono un po' preoccupato dopo aver letto che non pochi hanno avuto qualche problemino e si sono dovuti affidare alla pessima assistenza Asus (gia' il fatto che si paghi per chiamarli e' significativo).
Incrocio le dita e cerchero' di testarlo a fondo nei primi giorni.
Ho alcune domande:
Cosa mi consigliate di verificare appena ricevuto il tablet? quali problemi sembrano frequenti su questo tablet?
Inoltre, domanda trita e ritrita ma dati i continui aggiornamenti la ripropongo.
Quali app consigliate come:
1. Browser (credo chrome)
2. Lettore multimediale principalmente per film, anche da collegare alla tv 42"
3. File manager
4. App per gestire le impostazioni del sistema e possibilmente ottimizzare la durata della batteria (se esiste una app che funziona in questo senso)
5. Altre App di sistema che ritenete indispensabili
6. Giochi (certo e' molto soggettivo...)
Grazie mille
futurama92
16-03-2013, 11:31
Il blocco che ho avuto si presenta casualmente e non riesco proprio a capire se é hardware o softwaee
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
matte91snake
16-03-2013, 12:10
Dovrei ricevere il 300T nei prossimi giorni...sono un po' preoccupato dopo aver letto che non pochi hanno avuto qualche problemino e si sono dovuti affidare alla pessima assistenza Asus (gia' il fatto che si paghi per chiamarli e' significativo).
Incrocio le dita e cerchero' di testarlo a fondo nei primi giorni.
Ho alcune domande:
Cosa mi consigliate di verificare appena ricevuto il tablet? quali problemi sembrano frequenti su questo tablet?
Inoltre, domanda trita e ritrita ma dati i continui aggiornamenti la ripropongo.
Quali app consigliate come:
1. Browser (credo chrome)
2. Lettore multimediale principalmente per film, anche da collegare alla tv 42"
3. File manager
4. App per gestire le impostazioni del sistema e possibilmente ottimizzare la durata della batteria (se esiste una app che funziona in questo senso)
5. Altre App di sistema che ritenete indispensabili
6. Giochi (certo e' molto soggettivo...)
Grazie mille
1. Ognuno ha il suo prediletto, provane un po' e scegli xd io uso quello stock + opera
2. Mx player ftw
3. Es file explorer
4 5. Non ne uso
6. Ski safari, plague Inc, stardunk, monster eat my condo, boh non gioco più di tanto!
Grazie ;)
Aspetto altri consigli, giusto per avere ulteriori spunti
Shadow Man
16-03-2013, 12:39
Dovrei ricevere il 300T nei prossimi giorni...sono un po' preoccupato dopo aver letto che non pochi hanno avuto qualche problemino e si sono dovuti affidare alla pessima assistenza Asus (gia' il fatto che si paghi per chiamarli e' significativo).
Incrocio le dita e cerchero' di testarlo a fondo nei primi giorni.
Ho alcune domande:
Cosa mi consigliate di verificare appena ricevuto il tablet? quali problemi sembrano frequenti su questo tablet?
Inoltre, domanda trita e ritrita ma dati i continui aggiornamenti la ripropongo.
Quali app consigliate come:
1. Browser (credo chrome)
2. Lettore multimediale principalmente per film, anche da collegare alla tv 42"
3. File manager
4. App per gestire le impostazioni del sistema e possibilmente ottimizzare la durata della batteria (se esiste una app che funziona in questo senso)
5. Altre App di sistema che ritenete indispensabili
6. Giochi (certo e' molto soggettivo...)
Grazie mille
1- sino a qualche giorno fà quello di default, dopo i 2 aggiornamenti crhome
2- mx player
3- quello preinstallato
4- non ne conosco
5-nessuna
6- bho ce ne sono miriadi...va troppo a gusti..
io sono molto soddisfatto dell'aggiornamento alla 4.2.1
anche a me dava molto fastidio il sistema a tendina (2 tendine..) troppo piccole, ma basta andare in utilità di avvio e selezionare utilità di avvio originale per android jelly bean 4.1
senza dover perdere questo aggiornamento di sistema.
:)
matte91snake
16-03-2013, 14:38
pfaff il difetto principale è la luce bianca agli angoli dello schermo su sfondi neri, ma il fatto che non te ne sei accorto dovrebbe implicare che non è molto evidente ;)
Ciao a tutti! ho trovato nel Playstore, cercando applicazioni nuove da installare nel Tablet,
numerose applicazioni fatte da Asus, che stranamente non installa (almeno in queste versioni)
nei suoi Device! alcune sono interessanti, e belle, qualcuna anche utile, sono tutte gratuite, eccole:;)
Asus Studio (visualizzatore di foto galleria alternativo)
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.asus.ephoto&feature=more_from_developer
Asus Artist (crea foto cartoline e biglietti d'auguri)
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.asus.mydrawing&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS5hc3VzLm15ZHJhd2luZyJd
Asus Story (crea Album di foto personali, con effetto sfoglia)
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.asus.story&feature=more_from_developer
Asus AiCloud (Collega alle cartelle condivise su Windows, Mac OS, Linux e PC su reti wireless
Sfoglia e condividere i tuoi file attraverso le reti locali, Samba server compatibile)
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.asustek.aicloud&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS5hc3VzdGVrLmFpY2xvdWQiXQ..
BuddyBuzz (permette di utilizzare e gestire Contemporaneamente i Tuoi Profili Facebook, Twitter e Plurk)
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.asus.davinci.SNS&feature=nav_result#?t=W251bGwsMSwxLDMsImNvbS5hc3VzLmRhdmluY2kuU05TIl0.
Sticky Memo (permette la creazione di note con sveglia o avviso sonoro, all'ora preimpostata)
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.asus.floating.stickymemo&feature=more_from_developer
To Do List (organizza e gestisci in modo efficace le tue liste)
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.asus.todolist&feature=more_from_developer
Asus @vibe+ (PAD version) (suite di applicazioni consigliate da Asus)
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.asus.vibe.appplus&feature=also_installed
MEar My Ear wears Music (Mear è un servizio basato su cloud di musica)
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ecareme.mear&feature=also_installed
SuperNote Pro (software per comporre note a mano con integrazione ed aggiunta di foto, file audio, video, ecc.)
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.asus.supernotepro&feature=more_from_developer#?t=W251bGwsMSwxLDEwMiwiY29tLmFzdXMuc3VwZXJub3RlcHJvIl0.
pfaff il difetto principale è la luce bianca agli angoli dello schermo su sfondi neri, ma il fatto che non te ne sei accorto dovrebbe implicare che non è molto evidente ;)
No, a dire il vero non lo ho ancora ricevuto. :D
@Shadow Man, boydok,
grazie per i consigli, annoto tutto.
Shadow Man
16-03-2013, 19:29
No, a dire il vero non lo ho ancora ricevuto. :D
@Shadow Man, boydok,
grazie per i consigli, annoto tutto.
di nulla :)
non avevo letto per le verifiche..
prova subito l'audio con le cuffie (e senza..:D )
guarda che non vi siano pixel bianchi/spenti etc (nel mio vi erano 3 pixel accesi..per fortuna ci pensò il diritto di recesso..) se hai dei dubbi....ho usi degli sfondi di un unico colore per risaltare lo schermo altrimenti ci sono app apposite nel market (dead pixel test), cmq spero vivamente non sia il tuo caso
di nulla :)
non avevo letto per le verifiche..
prova subito l'audio con le cuffie (e senza..:D )
guarda che non vi siano pixel bianchi/spenti etc (nel mio vi erano 3 pixel accesi..per fortuna ci pensò il diritto di recesso..) se hai dei dubbi....ho usi degli sfondi di un unico colore per risaltare lo schermo altrimenti ci sono app apposite nel market (dead pixel test), cmq spero vivamente non sia il tuo caso
Faro' tutte le prove del caso...sono anche un po' preoccupato per lo schermo che sembra essere un po' fragilino e per la pessima assistenza Asus (su questo credo ci sia poco da discutere), almeno leggendo commenti di utenti di vari forum.
Se qualcosa non va come deve mi avvalgo del diritto di recesso senza perderci tempo e al limite prendo un Samsung aggiungendoci qualcosa.
praseodimio
16-03-2013, 22:59
scusate una info,nel caso ce ne fosse bisogno
per FactoryReset cosa intendete?
il cancellare tutte le informazioni del tablet?
ma che procedura usate?
grazie
Per factory reset si intende riportare il tablet alle impostazioni di fabbrica come se fosse appena uscito dalla scatola, si perdono tutte le app e i dati ma si mantiene l'aggiornamento del firmware. Per farlo si va in impostazioni e poi backup e ripristino e si scegli il reset. Prima è meglio fare una copia dei dati e il backup delle applicazioni, io ho usato l'app backup della asus preinstallata e ha funzionato bene.
Shadow Man
16-03-2013, 23:02
Faro' tutte le prove del caso...sono anche un po' preoccupato per lo schermo che sembra essere un po' fragilino e per la pessima assistenza Asus (su questo credo ci sia poco da discutere), almeno leggendo commenti di utenti di vari forum.
Se qualcosa non va come deve mi avvalgo del diritto di recesso senza perderci tempo e al limite prendo un Samsung aggiungendoci qualcosa.
no attento io non parlo di schermo fragile, anzi per me è ottimo, di tablet ne ho già avuti 3 e non mi pare notare differenze in quel senso .
quello che intendevo io è un difetto che possono avere tutti i monitor :)
il mio l'aveva mi sono avvalso del diritto di recesso e l'ho riacquistato in un altro shop, arrivato perfetto
;)
no attento io non parlo di schermo fragile, anzi per me è ottimo, di tablet ne ho già avuti 3 e non mi pare notare differenze in quel senso .
quello che intendevo io è un difetto che possono avere tutti i monitor :)
il mio l'aveva mi sono avvalso del diritto di recesso e l'ho riacquistato in un altro shop, arrivato perfetto
;)
Si certo, eri stato chiarissimo.
La fragilità dello schermo sembra pero' essere comprovata dalle tante testimonianze di gente che senza aver fatto nulla si è ritrovata il vetro crepato.
Che poi la cosa grave piu' che un possibile difetto di fabbrica, è il comportamento dell'assistenza Asus, che sembra molto molto spesso addebitare la riparazione all'acquirente.
Altro paio di domande, prometto le ultime:
1. Ho letto di utenti che sono rimasti poco soddisfatti dalla riproduzione AV del 300T.
Risulta fluida e senza interruzioni la riproduzione di film in hd e non tramite Mx Player o altri player?
Ci sono settaggi particolari per evitare blocchi o fastidiosi scatti?
2. Esiste un buon Navigatore GPS Off Line?
Grazie ancora
praseodimio
17-03-2013, 12:04
@praseodimio
Ho verificato ieri sera l'anomalia dell'assenza audio,
collegando il cavo HDMI, ad un nuovo TV LCD di marca Hisense!
Ho approfittato provando il Tablet collegato a questa TV LCD comprata da un'amico,
Dopo aver collegato il cavo HDMI, ho avviato un mp3, risultato!
Audio assente! :confused: Immagine regolarmente riprodotta a pieno schermo senza tagli, per via della risoluzione nativa a 720p, del TV LCD provato.
Inutile aggiungere che abbiamo visto in tutti i sotto menù,
Alla ricerca di eventuali impostazioni audio nascoste, senza esito positivo!
In effetti é un bug! Come giustamente facevi notare! :eek:
L'aggancio del segnale per la riproduzione audio,
Potrebbe dipendere dalle specifiche dei cavi o connettori interni alle TV!
Non tutte a norma, e quindi con apparecchi differenti collegati fra loro,
Si verifica questo difetto della mancanza di audio!
Con la mia TV, un modello Toshiba, l'audio é ok.
Non resta che attendere un nuovo aggiornamento, che elimina diversi bug.
In un certo senso mi rincuori, almeno mi sento meno solo ;)
Il fatto che lo stesso tablet su una tv vada e su un'altra no conferma che c'è un problema di compatibilità da qualche parte. Io posso solo aggiungere che con la 4.1 non avevo problemi con la mia tv....
In ogni caso se non sistemano anche le opzioni di output HDMI come erano prima, per avere il full screen, per me rimane inutilizzabile.
Aspettiamo fiduciosi un nuovo aggiornamento... Grazie per le info
Aiuto, grave malfunzionamento del TF300T!!!
Fino a ieri ha funzionato benissimo, non l'ho usato molto, direi max 1 h al giorno.
Ho sempre notato una vaga riluttanza a riavviarsi dopo lo spenimento, era necessario tenere premuto il tastino per 3 o 4 secondi, ma mi ci ero abituato.
Ieri ho spento il tablet normalmente e non ho avuto problemi, ma oggi ho tentato la riaccensione e non c'è modo di farla.
Il tablet non si accende più. Ho provato a metterlo in carica, di solito si accende, ma si illumina la lucina sul tasto di accensione e nulla più.
Pare del tutto morto.
Era un bel giochino, ma non credo acquisterò più un tablet.
fquintan
17-03-2013, 14:48
Aiuto, grave malfunzionamento del TF300T!!!
Fino a ieri ha funzionato benissimo, non l'ho usato molto, direi max 1 h al giorno.
Ho sempre notato una vaga riluttanza a riavviarsi dopo lo spenimento, era necessario tenere premuto il tastino per 3 o 4 secondi, ma mi ci ero abituato.
Ieri ho spento il tablet normalmente e non ho avuto problemi, ma oggi ho tentato la riaccensione e non c'è modo di farla.
Il tablet non si accende più. Ho provato a metterlo in carica, di solito si accende, ma si illumina la lucina sul tasto di accensione e nulla più.
Pare del tutto morto.
Era un bel giochino, ma non credo acquisterò più un tablet.
Hai fatto una tragedia
Non è in garanzia?
Purtroppo può capitare
Hai fatto una tragedia
Non è in garanzia?
Purtroppo può capitare
Beh leggendo in giro, anche ammesso che sia in garanzia, l'assistenza asus non si copre di gloria...oltretutto di deve spedire il tablet a Brno non proprio dietro casa.
Io lo ricevero' nei prossimi giorni, lo testero' e francamente valutero' se avvalermi del recesso e prendere un tablet differente (Galaxy Tab 2 o un vecchio ma affidabile Ipad2 o mini), il failure rate di Asus mi sembra abbastanza elevato e l'assistenza indecente (non solo per i tablet purtroppo): non è divertente trovarsi con un gingillo da 300 euro e passa, non funzionante dopo qualche mese e dover pagare la riparazione pur non avendo alcuna responsabilita'.
Ovviamente il tablet sfortunato puo' capitare con ogni brand, ma leggendo in giro ho l'impressione che con Asus sia maggiormente probabile.
Hai fatto una tragedia
Non è in garanzia?
Purtroppo può capitare
ma no. non ci penso nemmeno a usare la garanzia. se è andato è andato. comunque le stranezze non finiscono qui. così come si rifiutava di avviarsi improvvisamente da solo si è riacceso senza alcun comando e ora pare funzionare normalmente. boh
@f.pier
Prova la procedura di ripristino! Se dovesse capitare ancora!
Tenendo premuti contemporaneamente in fase di accensione del Tablet i pulsanti:
Volume - giù, e tasto di accensione, adesso con la versione Android 4.2, ci sono tre icone!
Rilascia i pulsanti! E premi solo quello del volume - giù!
Per posizionarti sull'icona: wipe, per effettuare il ripristino.
Prova anche con l'ago dentro al foro presente sotto allo slot della microSD card.
Tienilo premuto per circa 10 secondi nel foro, e poi prova ad avviare dal pulsante il tablet.
abellodenonna
17-03-2013, 17:58
É da quando l'ho acquistato che impazzisce manovrandosi da solo, per di piú dandomi problemi con l'accensione. Col nuovo aggiornamento non é piú successo.
Ho comprato perô un nuovo cavo hdmi. Lo sto provando su un lcd samsung e non veicola l'audio.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
abellodenonna
17-03-2013, 18:04
Aiuto, grave malfunzionamento del TF300T!!!
Fino a ieri ha funzionato benissimo, non l'ho usato molto, direi max 1 h al giorno.
Ho sempre notato una vaga riluttanza a riavviarsi dopo lo spenimento, era necessario tenere premuto il tastino per 3 o 4 secondi, ma mi ci ero abituato.
Ieri ho spento il tablet normalmente e non ho avuto problemi, ma oggi ho tentato la riaccensione e non c'è modo di farla.
Il tablet non si accende più. Ho provato a metterlo in carica, di solito si accende, ma si illumina la lucina sul tasto di accensione e nulla più.
Pare del tutto morto.
Era un bel giochino, ma non credo acquisterò più un tablet.
Ê cosî...quando ha le sue cose si rifiuta. Prova a tenerlo premuto fino a quando non si accende ( anche per 30-40 secondi). Prova e riprova,vedrai che si accende. Se non hai aggiornato,fallo. A me non ha piú dato questo problema.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
Io l'ho comprato in negozio quindi se dovessi avere problemi lo riporterei a loro ma devo dire che rimango basito a sentire tutti queste cose, mai avuto un problema con questo tablet, l'ho usato per leggere, come navigatore, per fare foto, per vedere video in internet e non, per giocare e non ho mai avuto rogne.
Sarà che non lo spengo mai e quindi non so come si comporta in accensione.
-LoDi-90-
18-03-2013, 00:59
Per aggiornarlo nel miglior modo possibile cosa consigliate di fare??
Altra domanda, esiste qualche app tipo spotify, ma gratis?? Tipo spotify su pc per intenderci 
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
fotolive
18-03-2013, 07:08
ultimamente sento parecchie lamentele dopo l'aggiornamento o anche prima...
qui avevo scritto che come Touch e' ancora meglio iPad,pero' questo si difende...mentre mi trovo male con il browser Chrome e non ho capito per cosa differenza da Chrome beta(che e' ancora peggio,lentissimo a caricare il programma e le pagine)con il browser stock mi trovo molto meglio...
a parte questo mi sono trovato molto meglio dopo l'aggiornamento 4.2.1,molto piu' veloce in tutto il tablet e anche come interfaccia la preferisco 10 volte...
come assistenza Asus dopo 15 anni di lavoro nel settore non mi ha mai deluso,anzi una delle migliori...non so' voi...di cosa vi lamentiate...se poi come capita ci sono prodotti fallati,fateli sostituire e basta:cry:
praseodimio
18-03-2013, 07:37
Mi sento di quotare fotolive, io sono uno di quelli che si è lamentato ma le mie titubanze sono rivolte unicamente al nuovo firmware, che è evidentemente ancora acerbo sotto alcuni punti di vista. A questo riguardo bisogna però spezzare una lancia a favore di asus in quanto, dopo i nexus, il tf300t è il primo tablet ad avere jelly bean 4.2. Qualche bug era da mettere in conto, nulla che un prossimo aggiornamento non possa sistemare, e considerando che li ho sempre ricevuti frequentemente sono fiducioso che anche questa volta le correzioni arriveranno presto.
Per il resto il tablet lo ricomprerei a occhi chiusi, mi sono trovato molto bene. Il tanto vituperato display a mio avviso è ottimo, prima di prenderlo avevo letto molto in giro e tanti lamentavano che fosse poco luminoso, io sinceramente non ho trovato di questi problemi fatto sta che la mia luminosità è perennemente settata al 50%. Poi è chiaro che se lo vuoi utilizzare sotto il solo diretto va in crisi come tutti i display.
Aggiungo anche che sono da anni un sostenitore di asus, non ho mai avuto problemi con i loro prodotti che ritengo essere di alta qualità, e parlo per esperienza diretta avendo avuto diverse schede madri, portatili, EE pc, altri accessori e ora tablet.
Quindi, in sostanza, per chi avesse dei dubbi, andate tranquilli!
Ciao
Senza volerne fare una guerra di religione...ma a voi sembra normale che in caso di un problema non imputabile a negligenza o cattivo utilizzo dell'acquirente, si debba comunque pagare un numero verde per farsi riconoscere una minima assistenza?
Vi sembra normale che a tanti sia stato chiesto di pagare per un display che sembra creparsi da solo, senza alcun urto o caduta?
Non metto in dubbio che a voi sia andata bene, anzi ne sono convinto, ma questo non significa che le testimonianze di utenti piu' sfortunati valgano meno della vostra.
Io in passato ho avuto problemi con l'assistenza Asus e ammetto che e' stata una delle peggiori assistenze in cui mi sia imbattuto. Sfortuna? Bah...ci credo poco.
Ovviamente si leggono horror stories per tutti i marchi, dal primo all'ultimo, pero' se oltre a una assistenza mediamente negligente e inaffidabile aggiungiamo anche un prodotto con qualche debolezza strutturale.....
Nessuno qui si aspetta che sostituiscano una schermo di un tablet caduto da un metro per disattenzione, pero' e' inaccettabile che facciano spallucce se il vetro si crepa senza alcuna responsabilita' dell'utente.
praseodimio
18-03-2013, 09:35
Purtroppo quello di far pagare l'assistenza telefonica è una pratica sempre più comune che tra l'altro riguarda anche le banche, assicurazioni, fornitori di servizi nelle telecomunicazioni (senza far nome...) etc... Se non viene regolamentato a livello giuridico non si può fare nulla.
I display non sono mai coperti da garanzia in nessun prodotto ( mi riferisco alle rotture del cristallo) ..... E purtroppo in queste cose la verità sta sempre nel mezzo... e sinceramente mi sembra alquanto improbabile che si crepi da solo, così.
fquintan
18-03-2013, 09:43
Altra domanda, esiste qualche app tipo spotify, ma gratis?? Tipo spotify su pc per intenderci 
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
google music!
l'unica differenza che la musica la devi caricare almeno 1 volta da pc
e poi la recuperi su tutti i tuoi dispositivi google
anche offline!
eccezionale
big larry
18-03-2013, 11:20
Salve a tutti ragazzi,
sabato sono andato da MediaMondo è ho comprato uno splendido aggeggino che, da quello che ho capito, è parente(diciamo cugino) del vostro TF300T.
Ho acquistato un "Asus memo pad smart 10" a 299, sono molto contento del tablet, è veramente eccezzionale, fluidissimo, veloce, uno schermo brillante e ben visibile da tutte le angolazioni, per non parlare dell'audio strabiliante per un tablet. Veramente bello( anche perchè arrivo da un Tablet di dubbia qualità cinese, Lazer 10, morto settimana scorsa), non pensavo Asus producesse con una così buona qualità.Ottimo rapporto qualità prezzo.
Per adesso soddisfattissimo.
fotolive
18-03-2013, 11:22
confermo che ormai molti numeri per assistenza sono 199,quindi a pagamento o quasi,anche ad esempio Sky che ho chiamato per farmi abilitare la F1:D :D
fin quando non sono 899,si puo' chiamare senza problemi:D
fotolive
18-03-2013, 11:23
Salve a tutti ragazzi,
sabato sono andato da MediaMondo è ho comprato uno splendido aggeggino che, da quello che ho capito, è parente(diciamo cugino) del vostro TF300T.
Ho acquistato un "Asus memo pad smart 10" a 299, sono molto contento del tablet, è veramente eccezzionale, fluidissimo, veloce, uno schermo brillante e ben visibile da tutte le angolazioni, per non parlare dell'audio strabiliante per un tablet. Veramente bello( anche perchè arrivo da un Tablet di dubbia qualità cinese, Lazer 10, morto settimana scorsa), non pensavo Asus producesse con una così buona qualità.Ottimo rapporto qualità prezzo.
Per adesso soddisfattissimo.
si puo' certo affermare che il MemoPad sia la nuova stirpe del Tf300
fquintan
18-03-2013, 15:16
se a qualcuno interessa vendo l'ottima custodia della Tuff-Luv
http://www.amazon.it/Tuff-Luv-Tri-Stand-custodia-Transpermer-Tablet/dp/B007VDJ816
abellodenonna
18-03-2013, 16:13
Niente.hdmi senza audio anche sul mio tv. Questo tablet é davvero un cesso. Un problema grave dopo l'altro. Continua la storia dell'offerta che per l'ennesima volta corrisponde ad una sola.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
fotolive
18-03-2013, 17:07
Niente.hdmi senza audio anche sul mio tv. Questo tablet é davvero un cesso. Un problema grave dopo l'altro. Continua la storia dell'offerta che per l'ennesima volta corrisponde ad una sola.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
ma scusa il tablet lo compri per avere l'HDMI?
ma non so nemmeno dove sta e come si usa...ahahahahahaha:D
se compro un tablet e devo vedere le foto sul tv ,tantovale vedermele sul pc o sul tablet stesso che mi cambia,il tablet di certo lo compro per altri 99 motivi...
mio modesto parere,poi ognuno faccia quello che vuole
fquintan
18-03-2013, 17:31
ma scusa il tablet lo compri per avere l'HDMI?
ma non so nemmeno dove sta e come si usa...ahahahahahaha:D
se compro un tablet e devo vedere le foto sul tv ,tantovale vedermele sul pc o sul tablet stesso che mi cambia,il tablet di certo lo compro per altri 99 motivi...
mio modesto parere,poi ognuno faccia quello che vuole
effettivamente anche io mai usato
pero' è giusto che funzioni se c'è
sicuro avremo una patch
un po' di pazienza
The_erAseR
18-03-2013, 18:09
effettivamente anche io mai usato
pero' è giusto che funzioni se c'è
sicuro avremo una patch
un po' di pazienza
D'accordo con te. Avere possibilità di espandibilità e non poterle usare non è una bella pubblicità.
Io l'hdmi non lo ho mai usato, però metti caso che voglio vedere dei filmati sulla mia TV e non posso farlo per un problema fw, mi incazzo giustamente.
Attendiamo la patch!
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
futurama92
18-03-2013, 20:59
Quindi non sono l unico ad aver avuto problemi di blocco totale dopo aver riavviato lo schermo ?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
fotolive
19-03-2013, 07:06
ma siete sicuri di aver comprato Asus Tf300 originale?
non e' che vi hanno rifilato un clone cinese?:D :D :D
come iPhone5 con Android al posto del sistema IOS:D :D :D
ahahahahahahahahahaha
nessun locco,nessun malfunzionamento,piu' veloce e anche piu' bella la nuova interfaccia dopo l'aggiornamento....(parlo dell'originale):D :D :D :sofico:
Ciao Ragazzi,
sono in procinto di acquistare un tablet da 10". Dopo una lunga decisione sono arrivato alla scelta finale tra 2 tablet asus: il primo è il TF300 che conoscete molto bene e l'altro è il più recente Memo Pad Smart TF301. Per specifiche tecniche sono quasi identici, la differenze sostanziali sono la fotocamera posteriore (8 vs 5 mpx) e la batteria (22 vs 19 Wh). Alla luce del prezzo identico di 299 € quale mi consigliate anche in prospettiva di aggiornamenti firmware? Grazie :)
...ciao ragazzi.....anch'io ho lo stesso dubbio di shox41....anche perchè recensioni non ne ho trovate tante in giro sul tf301!!!
Ciao Ragazzi,
sono in procinto di acquistare un tablet da 10". Dopo una lunga decisione sono arrivato alla scelta finale tra 2 tablet asus: il primo è il TF300 che conoscete molto bene e l'altro è il più recente Memo Pad Smart TF301. Per specifiche tecniche sono quasi identici, la differenze sostanziali sono la fotocamera posteriore (8 vs 5 mpx) e la batteria (22 vs 19 Wh). Alla luce del prezzo identico di 299 € quale mi consigliate anche in prospettiva di aggiornamenti firmware? Grazie :)
Beh, purtroppo credo dipenda da molti fattori, io credo che avranno gli stessi aggiornamenti (probabilmente si fermeranno con android 4.2.2 o al massimo 5). Ma credo che l'aggiornamento lo riceverà prima il tf300 poichè più venduto.
Infatti in passato hanno preferito aggiornare prima device più diffusi tf101 e dopo la versione 3g, tf300 e dopo tf700 e così via.
High Speed
19-03-2013, 13:21
Ciao avendo appena preso il parente memopad me301t vi segnalo che qui l' hdmi funziona bene audio e video... nei video le immagini si vedono solo sulla tv; nei giochi su entrambi.
L' audio sempre riprodotto.
Cavo gbc da 1,8m 1.4 hdmi high speed with ethernet.
Tv samsung ps51d550
Saluti.
abellodenonna
19-03-2013, 17:32
Funzionava anche qui. Con l'aggiornamento a me non funziona piú...
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
taddeolele
19-03-2013, 23:47
salve...dopo aggiornamento a cm10.1 ho provato questa rom in quanto da tablet non mi faceva aggiornare dicendomi che non vedeva nessun aggiornamento...ero 4.0.3 ...alla fine dell'installazione non si riavvia e rimane sulla scritta Asus...mi fa andare in rocovery mode...infatti o provato a rimettere la vecchia rom ma lo stesso non funziona come posso risolvere grazie...
lucasheva
20-03-2013, 12:19
Potreste cortesemente indicarmi come fare un reset del mio TF300T dal momento che sembra non accendersi più? Se premo con l'ago il forellino sotto la microsd faccio un soft reset oppure perdo i dati? Che differenza c'è tra il pulsante reset ed il cold boot (tasto power + vol-)?
futurama92
20-03-2013, 21:57
Ragazzi ho risolto il problema del blocco : era dovuto alla micro sd difettosa. Qualcuno ê riuscito a mettere whatsapp ?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
Potreste cortesemente indicarmi come fare un reset del mio TF300T dal momento che sembra non accendersi più? Se premo con l'ago il forellino sotto la microsd faccio un soft reset oppure perdo i dati? Che differenza c'è tra il pulsante reset ed il cold boot (tasto power + vol-)?
dopo l'aggiornamento ogni tanto lo fa anche a me. tieni premuto il tasto di accensione per almeno 8 secondi. dobrebbe riavviarsi, non si perde nulla così.
abellodenonna
21-03-2013, 10:01
Stupendo il photosphere uscito con il jellybean 4.2. Peccato che noi sull'asus non ce lo meritiamo...
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
Ricevuto ieri, mi sembra giusto condividere le mie impressioni.
Bella la plastica, il colore, esteticamente mi piace.
Bleeding quasi completamente assente, cosi' come dead pixels.
1. Navigazione web non mi e' sembrata pessima come descritta da qualcuno..ma avendo installato poca roba potrei beneficiare di un sistema particolarmente pulito.
2. Schermo effettivamente con bassa luminosita', in alcuni film scuri tocca alzare il livello.
Bianco un po' sporco paragonato a quello dei miei altri display.
3. Lcd molto riflettente, non so se ci sono tablet che limitano questo difetto (non da poco imho)
4. Ricezione wi fi e gps deludente (passi il gps ma il wi fi e' tutt'altro che marginale).
Ho installato ES File Explorer per provare a leggere film dal mio portatile a distanza e ci sono spesso rallentamenti (non presenti ovviamente se leggo dalla micro sd).
Provero' uno di questi giorni con l'ipad di un amico, giusto per curiosità.
5. Audio scarsino, si sapeva. I film ce li si gode quasi solo con le cuffie ma la cosa e' piu' che accettabile visto il tipo di device.
La cosa che mi ha lasciato maggiormente perplesso e' il non aver ricevuto l'aggiornamento alla versione 4.2.2 pur controllando regolarmente nei settings, mi dice che il mio sistema e' già aggiornato.
Devo aspettare paziente oppure devo fare altro per ricevere la nuova versione 4.2?
Preferirei non installarla manualmente ma se devo aspettare settimane beh...allora non credo di farcela. :D
Grazie :)
Devastator III
21-03-2013, 11:18
Buongiorno a tutti voi.
Scrivo per ricevere un consiglio.
Mi servirebbe un tablet che mi permetta di fare queste cose:
-leggere pdf (per studio) in maniera agevole, anche pesanti 100 o più mb, senza lag.
-visualizzare video ad alta risoluzione e foto
-di conseguenza, buono schermo (non meno di 9,7'') con alta risoluzione.
-bluetooth
-batteria performante.
-Usb on-the-go.
Vale la pena spendere 450 euro per comprare un Note 10.1 fare queste cose, mi basterebbe questo TF300, o avete in mente anche altri modelli?
C'era un modello che mi interessava particolarmente, il Cube U9GTV
che a meno della metà del prezzo offre molto di più a livello hardware, ma ovvi problemi per la garanzia in caso di guasti.
Grazie in anticipo.
Ma solo a me ancora non e' arrivato l'aggiornamento? :mbe:
Sono fermo alla 4.1.1 :(
Ok, ultima domanda :p
Nessun aggiornamento ricevuto, sempre fermo alla 4.1.1
Versione 10.4.2.18
Devo sbloccare il bootloader per avere l'aggiornamento?
Questo implica necessariamente la perdita della garanzia?
Grazie :O
@pfaff
Il Tablet è stato acquistato nuovo o usato?
Se è nuovo, non è consigliabile manometterlo perdendo la garanzia!
la casa madre, potrebbe quasi sicuramente farti pagare l'intervento di assistenza in caso di guasti più gravi!
Se il Tablet è usato! verifica che non sia già sbloccato dal precedente proprietario!
lo sblocco si nota nella schermata per sbloccare lo schermo! puoi notare il lucchetto aperto!
Per forzare l'aggiornamento, vai nel menù impostazioni, informazioni sul Tablet, aggiornamento del sistema, controlla aggiornamenti.
tappa più volte dopo la prima scansione che cerca l'update!
Come ultima strada! si può aggiornare il firmware, scaricando il file zip,
dal sito web Asus!
si decomprime una sola volta il file zip, e il secondo file zip si lascia compresso!
lo carichi sul Tablet, nella cartella download, e riavviando il Tablet, dovrebbe rilevarlo! altrimenti forza l'update, dal menù avanzato.;)
Lo scarso segnale wifi che lamenti! può dipendere da:
l'attuale versione Android che è installata!
dal canale wifi del modem!
dalle impostazioni avanzate della scheda wifi del Tablet!
dovresti fare delle verifiche, per accertare se è il Tablet o il modem, a creare il difetto!:confused:
boydok, grazie per la risposta :)
Il tablet è nuovo e non è mai stato sbloccato.
Come hai giustamente sottolineato eviterei di invalidare la garanzia.
Mi chiedevo pero' se questo significasse automaticamente rinunciare all'aggiornamento alla 4.2.2. :confused:
Ricevero' l'aggiornamento direttamente da Asus prima o poi oppure devo, se voglio la 4.2.2, armarmi di coraggio e sbloccare il bootloader?
Shadow Man
22-03-2013, 12:00
boydok, grazie per la risposta :)
Il tablet è nuovo e non è mai stato sbloccato.
Come hai giustamente sottolineato eviterei di invalidare la garanzia.
Mi chiedevo pero' se questo significasse automaticamente rinunciare all'aggiornamento alla 4.2.2. :confused:
Ricevero' l'aggiornamento direttamente da Asus prima o poi oppure devo, se voglio la 4.2.2, armarmi di coraggio e sbloccare il bootloader?
ci sono pro e contro anche per questo tablet, purtroppo
io non ci guardo film ne lo collego alla tv, quindi su questo sento cosa dicono gli altri.
il segnale wifi lo trovo buono (ho un modem alice e la 20 mega) cosa su due piani e prendo bene ovunque .
l'audio non il massimo (è cmq mono) ,fà il suo dovere in cuffia però va bene
la cosa buona sono gli aggiornamenti costanti di asus..cosa che pochi tablet (nessuno?..) vanta di avere.
tutti gli aggiornamenti che ho fatto sin ora li ho fatti tramite le impostazioni del tablet e mi son sempre arrivati.
navigatori offline? copilot direi che sia il migliore, ma è a pagamento........
In effetti gli aggiornamenti erano un punto di forza...vorrei capire bene come riceverli pero'.
Immagino il roll out sia scaglionato e l'invio dell'aggiornamento non avvenga simultaneamente per tutti i tablets....non vorrei pero' dover aspettare un mese per riceverlo.
Confermo che il browser fa' abbastanza cagare :D , in alcuni siti si blocca e non carica alcune parti... migliora disattivando javascript...eh grazie :muro:
dart_dragoon
22-03-2013, 12:44
In effetti gli aggiornamenti erano un punto di forza...vorrei capire bene come riceverli pero'.
Immagino il roll out sia scaglionato e l'invio dell'aggiornamento non avvenga simultaneamente per tutti i tablets....non vorrei pero' dover aspettare un mese per riceverlo.
Confermo che il browser fa' abbastanza cagare :D , in alcuni siti si blocca e non carica alcune parti... migliora disattivando javascript...eh grazie :muro:
1. puoi attendere di ricevere l'aggiornamento OTA oppure puoi fartelo manualmente scaricando il file zip dal sito dell'asus: http://dlm3cdnet.asus.com/pub/ASUS/EeePAD/TF300T/TF300T-WW_epad-user-10_6_1_8UpdateLauncher.zip questo è il link diretto.
2. estrai il file zip scaricato, ne troverai un altro (DA NON ESTRARRE!)
3. copia questo zip estratto nella memoria interna del tablet
4. spengi e riaccendi il tablet. alla riaccensione dovresti ricevere la notifica che è stato trovato un update disponibile. Eseguilo e avrai aggiornato il tuo tf300 ;)
NON SBLOCCARE IL BOOTLOADER se vuoi continuare a ricevere aggiornamenti OTA!!! Non so dove hai letto il contrario, ma è sbagliato!!!
In ogni caso, se volessi sbloccarlo e flashare una recovery custom, saresti sempre in grado di installare firmware originali asus scaricando l'update .zip dal loro sito web. (Perderesti comunque la garanzia e non potresti ribloccare il bootloader). Ma nel caso lo sbloccassi, ci sono ROM molto migliori di quella custom da utilizzare. Se vuoi restare con il firmware ufficiale, NON SBLOCCARLO, poichè non hai nessun vantaggio.
Inoltre:
Se il Tablet è usato! verifica che non sia già sbloccato dal precedente proprietario!
lo sblocco si nota nella schermata per sbloccare lo schermo! puoi notare il lucchetto aperto!
sbagliato anche questo, ma dove le leggete queste informazioni???? :rolleyes:
Se il device è sbloccato lo si vede nella schermata di accensione, sfondo nero e scritta ASUS, in alto a sinistra compare una scrittina "This device is unlocked". Se non compare nulla, il bootloader non è stato sbloccato. Fine! ;)
Spero di aver chiarito un po' le idee :)
2. estrai il file zip scaricato, ne troverai un altro (DA NON ESTRARRE!)
Estraggo il contenuto del file zip linkato
Uhmm..in che senso ne trovero' un altro?
3. copia questo zip estratto nella memoria interna del tablet
Ok, per memoria interna si intende una qualsiasi cartella o una cartella specifica?
Grazie sei stato gentilissimo :)
dart_dragoon
22-03-2013, 13:21
Estraggo il contenuto del file zip linkato
Uhmm..in che senso ne trovero' un altro?
Ok, per memoria interna si intende una qualsiasi cartella o una cartella specifica?
Grazie sei stato gentilissimo :)
nel senso che quando estrai il file zip che ti ho detto di scaricare, non troverai altre cartelle e file, ma un altro file .zip! Questo non devi estrarlo però, se ti ritrovi con tante cartelle e file vuol dire che hai estratto una volta di troppo, e non va bene. Devi copiare il .zip sul tablet! Quando finisci di scaricarlo e provi ad estrarlo vedrai che capirai, ci stiamo solo incastrando con le parole :D
Memoria interna e basta, nessuna cartella specifica,anzi, in nessuna cartella devi metterlo, ma nella directory principale ;)
Di nulla, spero che ci riuscirai senza problemi :)
Chiarissimo, ci provo subito ;)
Grande, ha funzionato perfettamente.
Grazie ancora
abellodenonna
22-03-2013, 19:25
Come si abilita lo swipe sulla nuova tastiera?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
dart_dragoon
22-03-2013, 21:17
Grande, ha funzionato perfettamente.
Grazie ancora
Perfetto! :D
Come si abilita lo swipe sulla nuova tastiera?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
Se è come la vecchia, Impostazione -> Lingua e immissione -> ingranaggi accanto a "Tastiera ASUS" e poi spunta "abilita inserimento a traccia".
credo sia comunque un procedimento simile, l'impostazione devi trovarla lì dentro per forza ;)
abellodenonna
23-03-2013, 08:04
Andata. Grazie mille :)
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
dart_dragoon
23-03-2013, 11:31
Andata. Grazie mille :)
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
Perfetto, di nulla :)
dart_dragoon ehmm... ne approfitterei per chiederti se hai qualche suggerimento su come ottimizzare le risorse evitando che inutili processi succhino ram al sistema.
Ho letto che task manager o task killer non servono a nulla, anzi rendono il sistema anche piu' pesante.
Ci sono pero' impostazioni che ottimizzano il sistema che è bene non ignorare?
dart_dragoon
23-03-2013, 18:46
dart_dragoon ehmm... ne approfitterei per chiederti se hai qualche suggerimento su come ottimizzare le risorse evitando che inutili processi succhino ram al sistema.
Ho letto che task manager o task killer non servono a nulla, anzi rendono il sistema anche piu' pesante.
Ci sono pero' impostazioni che ottimizzano il sistema che è bene non ignorare?
In realtà come tu hai già scritto i task manager non servono a nulla (o quasi) poichè il sistema Android gestisce correttamente i processi, ed elimina quelli al momento inutili se deve caricarne uno che necessità di più risorse ;)
I rallentamenti che purtroppo ogni tanto notiamo con questo tablet sono dati, a quanto ho letto, dalla memoria utilizzata in fase di costruzione che non è velocissima, e quindi può comportare talvolta rallentamenti al sistema.
Purtroppo se utilizzi il firmware originale non puoi fare molto, poichè per praticamente tutte le modifiche più pesanti hai bisogno di permessi di root!
Io ho sbloccato il tablet ed utilizzo la ROM CleanROM e devo dire che le performance sono molto migliori rispetto al firmware originale, anche se, per il problema appena descritto, non si può comunque raggiungere la perfezione.
Mi spiace non poterti consigliare altre cose. In ogni caso da quanto ho letto l'aggiornamento al 4.2 ha portato ulteriore fluidità al sistema! Non preoccuparti per i processi in RAM poichè in realtà rendono più veloce il sistema, e non più lento, poichè sono subito disponibili :)
Grazie, sempre competente e preciso nelle spiegazioni ;)
dart_dragoon
24-03-2013, 09:38
Grazie, sempre competente e preciso nelle spiegazioni ;)
di nulla, è un piacere :)
Devastator III
24-03-2013, 14:57
Buon pomeriggio a tutti.
Ieri ho acquistato questo tablet, principalmente per studiare, dato che ci metterò dentro slide e pdf. Al momento mi sto trovando abbastanza bene.
A questo proposito avrei altri consigli da chiedervi:
-quale custodia? (queste sono alcune di quelle che mi erano piaciute, ma sono ancora indeciso: 1 (https://dl.dropbox.com/u/8931966/custodia%201.PNG), 2 (https://dl.dropbox.com/u/8931966/custodia%202.PNG), 3 (https://dl.dropbox.com/u/8931966/custodia%203.PNG)).
-quale pellicola?
-serve un pennino capacitivo, dato che vorrei sottolineare testi?
-quale app permette di sottolineare e prendere note in maniera agevole sui pdf?
Grazie in anticipo, e scusate se ho posto domande che hanno già trovato una risposta nelle pagine precedenti :)
dart_dragoon
24-03-2013, 23:42
Buon pomeriggio a tutti.
Ieri ho acquistato questo tablet, principalmente per studiare, dato che ci metterò dentro slide e pdf. Al momento mi sto trovando abbastanza bene.
A questo proposito avrei altri consigli da chiedervi:
-quale custodia? (queste sono alcune di quelle che mi erano piaciute, ma sono ancora indeciso: 1 (https://dl.dropbox.com/u/8931966/custodia%201.PNG), 2 (https://dl.dropbox.com/u/8931966/custodia%202.PNG), 3 (https://dl.dropbox.com/u/8931966/custodia%203.PNG)).
-quale pellicola?
-serve un pennino capacitivo, dato che vorrei sottolineare testi?
-quale app permette di sottolineare e prendere note in maniera agevole sui pdf?
Grazie in anticipo, e scusate se ho posto domande che hanno già trovato una risposta nelle pagine precedenti :)
1. io ne ho una molto molto simile alla 2, e mi ci trovo molto bene ;)
2. su amazon ce ne sono molto, anche full body (per il retro). Ti sconsiglio quelle di XtremeGuard (parere mio che le ho comprate) non sono niente di che! :rolleyes:
3. non credo
4. prova ez pdf reader, so che ha questa possibilità, ma non lo uso molto per svolgere questi compiti quindi non saprei quanto è agevole o meno per farlo rispetto ad altri
ciao! :)
abellodenonna
25-03-2013, 08:26
Nuovo abnorme problema riscontrato. In molte occasioni,durante la compilazione di 'documenti online', non mi permette di editare o scrivere direttamente.
Da tirarglielo in faccia.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
Scusate un paio di domande:
1) Quando uso il riconoscimento vocale per la scrittura di messaggi o e-mail c'è un modo per fargli scrivere anche la punteggiatura?
2) Come si usa (sempre che si possa fare) il comando vocale per il tablet (aprire app, scorrere foto ecc ecc...)?
fquintan
25-03-2013, 21:48
Ragazzi ho provato il cavo HDMI dopo ultimo aggiornamento e l'audio c'è...
praseodimio
27-03-2013, 10:12
Ragazzi ho provato il cavo HDMI dopo ultimo aggiornamento e l'audio c'è...
A quanto pare è un problema di compatibilità del tablet con alcune tv, perché ad alcuni su una tv funziona e su un'altra no, con lo stesso cavo. Se hai la possibilità provalo anche con altre tv e tienici informati. A me non funziona ne sul plasma pioneer, che prima andava benissimo, ne su lcd samsung.... Ciao
fquintan
27-03-2013, 10:18
A quanto pare è un problema di compatibilità del tablet con alcune tv, perché ad alcuni su una tv funziona e su un'altra no, con lo stesso cavo. Se hai la possibilità provalo anche con altre tv e tienici informati. A me non funziona ne sul plasma pioneer, che prima andava benissimo, ne su lcd samsung.... Ciao
cercherò di provare
pero' aggiungo che quando l'ho collegato mi dava mute on su tablet
ho levato il mute e alzato volume sulla TV ed è tutto ok.
Devastator III
27-03-2013, 14:10
Buon pomeriggio a tutti. Ho due domande:
-a che serve la modalità offline? Non in generale, ma proprio su questo tablet.
Dato che il wifi e il bluetooth sono attivabili anche mentre si è offline, non capisco a cosa possa servire.
-Non c'è speranza con la nuova interfaccia di avere la barra delle notifiche come sulla 4.1, con i profili overclock ecc.?
macca4motion
27-03-2013, 17:48
Buonasera a tutti. Domanda stupidissima, TF300TL, sulla descrizione del sito ITA non riporta il vano per l'alloggiamento SIM, mentre sulla versione asus.com è riportata nel datasheet. Visto che sto per comprarlo, ma non posso visionarlo prima, qualcuno può cortesemente dirmi se effettivamente ha un vano SIM integrato, come il TF300TG? Le mie paranoie dubitano se per caso il modulo 4g non sia un qualche aggeggio posticcio fornito in bundle...
Grazie!!!
ManueleUpgrade
28-03-2013, 10:42
Buonasera a tutti. Domanda stupidissima, TF300TL, sulla descrizione del sito ITA non riporta il vano per l'alloggiamento SIM, mentre sulla versione asus.com è riportata nel datasheet. Visto che sto per comprarlo, ma non posso visionarlo prima, qualcuno può cortesemente dirmi se effettivamente ha un vano SIM integrato, come il TF300TG? Le mie paranoie dubitano se per caso il modulo 4g non sia un qualche aggeggio posticcio fornito in bundle...
Grazie!!!
Scusa, non vorrei dire una baggianata, ma mi risulta che la versione tf300TG sia la sola ad avere il vano SIM. Il tf300tl, che è quello che ho io, non ce l'ha, infatti l'ho pagato 100 euro meno.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
macca4motion
28-03-2013, 12:05
Ma...
TF300: 16 GB solo WiFi
TF300T: 32 GB solo WiFi
TF300TG: WiFi + 3g
TF300TL: WiFi + 4g-LTE
Perchè stamattina mi ha risposto il negozio online dove l'ho ordinato, e hanno verificato, ha il vano sim integrato. Sicuro che la tua versione sia la TL?
Grazie!
dart_dragoon
28-03-2013, 18:20
il TL è la versione LTE, deve avere per forza il vano sim! :)
ManueleUpgrade
29-03-2013, 10:29
Ma...
TF300: 16 GB solo WiFi
TF300T: 32 GB solo WiFi
TF300TG: WiFi + 3g
TF300TL: WiFi + 4g-LTE
Perchè stamattina mi ha risposto il negozio online dove l'ho ordinato, e hanno verificato, ha il vano sim integrato. Sicuro che la tua versione sia la TL?
Grazie!
Si scusami, hai ragione tu, sono poco aggiornato sulle nuove versioni sul mercato perché il mio l'ho comprato a maggio del 2012 e è la versione t.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
Ciao ragazzi, mi sto informando riguardo ai tablet, dato che ho finalmente deciso di prendermene uno, con la prerogativa di prenderne uno adattabile ad una tastiera (vi dovrò anche spesso lavorare) e il trasformer è uno di questi.
Quale consigliate fra il tf300tg e il tf300tl? La qualità della connessione 3G è veramente migliore, il prezzo maggione vale la spesa?
Conoscete qualche shop online che vende questo prodotto abbinato direttamente alla tastiera? So che se comprati insieme, scontano 40€ sulla tastiera.
Inoltre alla tastiera è possibile collegare un mouse esterno ed utilizzare quello?
Flash funziona per vedere i video su youtube?
dart_dragoon
29-03-2013, 20:57
Ciao ragazzi, mi sto informando riguardo ai tablet, dato che ho finalmente deciso di prendermene uno, con la prerogativa di prenderne uno adattabile ad una tastiera (vi dovrò anche spesso lavorare) e il trasformer è uno di questi.
Quale consigliate fra il tf300tg e il tf300tl? La qualità della connessione 3G è veramente migliore, il prezzo maggione vale la spesa?
Conoscete qualche shop online che vende questo prodotto abbinato direttamente alla tastiera? So che se comprati insieme, scontano 40€ sulla tastiera.
Inoltre alla tastiera è possibile collegare un mouse esterno ed utilizzare quello?
Flash funziona per vedere i video su youtube?
Ciao!
Forse volevi dire la connessione 4G (cioè quella del TL) è migliore della 3G (cioè quella del TG). Su carta, decisamente si, ma se non abiti a Roma o Milano l'LTE non è disponibile, e bisogna sempre comunque vedere la copertura quanto è efficace. Non avendo dispositivi con LTE disponibile non saprei dirti.
Non so nulla di offerte al momento mi spiace.
Per il mouse, che io sappia si ;)
Flash non è ufficialmente supportato (nel senso che non lo trovi più nel play store) ma se scarichi altrove l'apk e lo installi manualmente funziona benissimo :D
matte91snake
29-03-2013, 22:09
Ciao!
Forse volevi dire la connessione 4G (cioè quella del TL) è migliore della 3G (cioè quella del TG). Su carta, decisamente si, ma se non abiti a Roma o Milano l'LTE non è disponibile, e bisogna sempre comunque vedere la copertura quanto è efficace. Non avendo dispositivi con LTE disponibile non saprei dirti.
Non so nulla di offerte al momento mi spiace.
Per il mouse, che io sappia si ;)
Flash non è ufficialmente supportato (nel senso che non lo trovi più nel play store) ma se scarichi altrove l'apk e lo installi manualmente funziona benissimo :D
a milano ho un amico col 4g della Vodafone... è pazzesco con speedtest fa 22 Mbit e pinga 40ms.. io con la tre in h+ faccio 2megabit e 110 di ping
Ragazzi sapete mica dirmi se con questo hardware posso effettuare le seguenti operazioni :
- Collegarlo a una VPN Cisco
- Utiizzare protocollo RDP
- Utilizzare Telnet & SSH
Su Android vi sono apps che permettono di farlo, qualcuno di voi li ha provati sul Trasformer + Docking?
fquintan
30-03-2013, 19:14
Ragazzi sapete mica dirmi se con questo hardware posso effettuare le seguenti operazioni :
- Collegarlo a una VPN Cisco
- Utiizzare protocollo RDP
- Utilizzare Telnet & SSH
Su Android vi sono apps che permettono di farlo, qualcuno di voi li ha provati sul Trasformer + Docking?
VPN in generale io uso pptp ed è OK
Forse c'è app Cisco apposita per qualche funzionamento particolare non lo so
Rdp ho usato qualche programma quindi non ci sono problemi ma ti consiglio team viewer
Telnet e SSH ci stanno una marea di app si per client che per fare server
VPN in generale io uso pptp ed è OK
Forse c'è app Cisco apposita per qualche funzionamento particolare non lo so
Rdp ho usato qualche programma quindi non ci sono problemi ma ti consiglio team viewer
Telnet e SSH ci stanno una marea di app si per client che per fare server
Ottimo, grazie.
eddievedder80
04-04-2013, 10:23
si ma l'aggiornamento per il tg?
ma stanno impazzendo ad asus?
macca4motion
10-04-2013, 11:16
Buongiorno a tutti
Ho il TL da qualche giorno ormai e non posso che essere molto soddisfatto dell'acquisto. Sono piacevolmente sorpreso dall'autonomia e dalle prestazioni. Lo uso per lavoro e studio e utilizzando anche una penna capacitiva mi trovo meglio in certe situazioni, migliorando l'esperienza d'uso. Il modulo LTE interato funziona egregiamente ( anche se non ho ancora collaudato LTE ma solo 3g ), non scalda nè consuma molto nemmeno in prolungate sessioni di download o gioco. Lo schermo ha luminosità che, per le mie esigenze, è più che adeguata, qualche intoppo ogni tanto con la luminosità automatica, ma tutto sommato funziona discretamente.
Buone le fotocamere, i pulsanti e la costruzione, che comunque trovo un po' inferiore al TF101G in mio possesso. Dotazione di serie pessima ( solo il panno e alimentatore ), niente cuffie o altro, scatola precisa al millimetro sulle dimensioni del tablet, nessun buono da spendere su play o altro purtroppo.
Cavo del caricabatterie molto rigido e dall'aspetto veramente povero, non rende l'idea di poter durare. Meglio procurarsene uno di riserva. Cosa ridicola è la lunghezza del cavo, scandalosamente ridotta.
Prestazioni molto buone per il mio uso, giochi e operazioni comuni sono fluide.
Per la stabilità del SO, per ora non ho avuto alcun blocco o necessità di riavvio.
Saluti a tutti!
Non so se accade solo a me ma da una quindicina di giorni l'accuweather non si aggiorna più se non con estrema difficoltà resettandolo. Prima andava bene.
Preso pochi giorni fa il TF300..non funziona già più !:muro:
Premendo il tasto power il led arancio lampeggia due volte e il tablet non si accende..
Ho provato :tasto di reset niente, tener premuto power+vol down niente, tener premuto power per 30 secondi niente.. qualcuno può aiutarmi ?? :help:
The_erAseR
14-04-2013, 10:08
Non so se accade solo a me ma da una quindicina di giorni l'accuweather non si aggiorna più se non con estrema difficoltà resettandolo. Prima andava bene.
Succede anche a me, ma solo se uso il client torrent.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
The_erAseR
14-04-2013, 10:11
Preso pochi giorni fa il TF300..non funziona già più !:muro:
Premendo il tasto power il led arancio lampeggia due volte e il tablet non si accende..
Ho provato :tasto di reset niente, tener premuto power+vol down niente, tener premuto power per 30 secondi niente.. qualcuno può aiutarmi ?? :help:
Se lo colleghi al caricabatterie il led diventa rosso? Non si accende nemmeno cosi?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
Se lo colleghi al caricabatterie il led diventa rosso? Non si accende nemmeno cosi?
Appare il simbolo della batteria ed è come se si stesse caricando..ho fatto una prova veloce vedo domani cosa succede lasciandolo sotto carica.
Però quando l'ho spento 2 giorni fa, sono sicuro che c'era almeno il 50% di carica residua..:confused:
ninjakstyle
14-04-2013, 22:58
Appare il simbolo della batteria ed è come se si stesse caricando..ho fatto una prova veloce vedo domani cosa succede lasciandolo sotto carica.
Però quando l'ho spento 2 giorni fa, sono sicuro che c'era almeno il 50% di carica residua..:confused:
Strano magari l'hai lasciato in standby anzicchè tenere premuto e fare spegni e poi ok, oppure hai premuto per sbaglio il tasto di accensione (nella borsa si è premuto e si è acceso o altro).
ninjakstyle
14-04-2013, 23:09
Comunque ciao a tutti, anche io da qualche giorno ho comprato il TF300TL.
Purtroppo sul display noto un punto nero, ho provato a pulire il display con lo straccetto fornito, anche inumidendolo un pò dopo aver provato più volte a toglierlo... sembra proprio ci sia almeno un led spento. Ho provato a fare il test con l'APP "LCD-Test" e a parte che con il colore nero, su tutti gli altri colori si vede questo punto nero... come mi comporto? Posso chiedere la sostituzione?
Vorrei inoltre sapere il display touch screen a quanti tocchi è... a me ne risultano 5... possibile che non sia a 10 tocchi?
Ultima cosa vorrei chiedervi se qualcuno ha già rootato il dispositivo e se ha una guida in italiano, e sà se sia possibile ripristinare per eventuale assistenza.
Grazie a tutti
The_erAseR
15-04-2013, 12:50
Comunque ciao a tutti, anche io da qualche giorno ho comprato il TF300TL.
Purtroppo sul display noto un punto nero, ho provato a pulire il display con lo straccetto fornito, anche inumidendolo un pò dopo aver provato più volte a toglierlo... sembra proprio ci sia almeno un led spento. Ho provato a fare il test con l'APP "LCD-Test" e a parte che con il colore nero, su tutti gli altri colori si vede questo punto nero... come mi comporto? Posso chiedere la sostituzione?
Vorrei inoltre sapere il display touch screen a quanti tocchi è... a me ne risultano 5... possibile che non sia a 10 tocchi?
Ultima cosa vorrei chiedervi se qualcuno ha già rootato il dispositivo e se ha una guida in italiano, e sà se sia possibile ripristinare per eventuale assistenza.
Grazie a tutti
Se fai il root perdi la garanzia. Non impossibile tornare indietro.
Per lo schermo ti consiglio di aprire un ticket.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
dart_dragoon
15-04-2013, 13:02
Se fai il root perdi la garanzia. Non impossibile tornare indietro.
Per lo schermo ti consiglio di aprire un ticket.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
la garanzia si perde se sblocchi il bootloader (e non puoi tornare indietro), se fai il root no! (anche perchè è ripristinabile) ;)
e date le ultime news, è possibile anche fare il root su android 4.1 e 4.2 senza sbloccare il bootloader :D
il mio device rileva 10 tocchi, oltre non posso testare, non ho altre dita :sofico:
guide ci sono, ma non credo in italiano. se ti serve una mano scrivi qualche info in più sul tuo dispositivo, versione android, etc e cosa vuoi fare (se solo root, o se sbloccare il bootloader e mettere recovery e rom non originali) e cerchiamo di guidarti :)
Appare il simbolo della batteria ed è come se si stesse caricando..ho fatto una prova veloce vedo domani cosa succede lasciandolo sotto carica.
Però quando l'ho spento 2 giorni fa, sono sicuro che c'era almeno il 50% di carica residua..:confused:
prova a tenerlo sotto carica per almeno 4 ore.
zargon83
15-04-2013, 16:00
Buon pomeriggio a tutti. Ho un TF300T con 16gb di memoria e volevo espanderla con una micro SD, qualcuno sa dirmi se c'è un limite max? Che ne so, 32 o 64? Poiché ho trovato una buona offerta su una 64gb Samsung classe 10 con ottime velocità in lettura e scrittura, ma non so se il tablet la supporta ma non ho trovato da nessuna parte limitazioni a riguardo.
Qualcuno di voi sa darmi qualche info o consiglio sulla scelta di una 32 piuttosto che una 64 e fino a che gb di memoria supporta?
dart_dragoon
15-04-2013, 16:06
Buon pomeriggio a tutti. Ho un TF300T con 16gb di memoria e volevo espanderla con una micro SD, qualcuno sa dirmi se c'è un limite max? Che ne so, 32 o 64? Poiché ho trovato una buona offerta su una 64gb Samsung classe 10 con ottime velocità in lettura e scrittura, ma non so se il tablet la supporta ma non ho trovato da nessuna parte limitazioni a riguardo.
Qualcuno di voi sa darmi qualche info o consiglio sulla scelta di una 32 piuttosto che una 64 e fino a che gb di memoria supporta?
Ciao! Guarda 32gb li supporta sicuramente, esperienza personale! ;) In rete ho letto che supporta anche quelle da 64gb, ma spesso ho letto pareri contrastanti (in base al tipo/marca di microsd? non saprei dirtelo). :(
zargon83
15-04-2013, 16:26
Ciao! Guarda 32gb li supporta sicuramente, esperienza personale! ;) In rete ho letto che supporta anche quelle da 64gb, ma spesso ho letto pareri contrastanti (in base al tipo/marca di microsd? non saprei dirtelo). :(
Ti ringrazio! ;) Io girando in rete non ho trovato nulla che potesse sciogliere il mio dubbio sulla 64gb tantomeno sul sito dell'asus. :muro: non so se rischiare l'acquisto con una 64 :stordita: o andare sul sicuro con una 32 come da tua esperienza. :D
ninjakstyle
15-04-2013, 17:06
la garanzia si perde se sblocchi il bootloader (e non puoi tornare indietro), se fai il root no! (anche perchè è ripristinabile) ;)
e date le ultime news, è possibile anche fare il root su android 4.1 e 4.2 senza sbloccare il bootloader :D
il mio device rileva 10 tocchi, oltre non posso testare, non ho altre dita :sofico:
guide ci sono, ma non credo in italiano. se ti serve una mano scrivi qualche info in più sul tuo dispositivo, versione android, etc e cosa vuoi fare (se solo root, o se sbloccare il bootloader e mettere recovery e rom non originali) e cerchiamo di guidarti :)
Per quanto riguarda i tocchi io ho provato con l'applicazione "plasma lamp" è un gioco che dove tocchi esce la corrente fino al centro della sfera e me ne rileva solo 5... possibile che non sia bloccato via software come su HTC (HTC Gesture bloccava fino a 3 tocchi)
Comunque ho TF300TL con Android 4.1.1 non mi è ancora arrivato alcun aggiornamento.
Vorrei fare solo il root senza cambiare ne bootloader, ne ROM, almeno per ora.
Per quanto riguarda l'annosa questione del punto nero sul display... il rivenditore non ne vuole sapere di sostituire perchè devono essere almeno 4 pixel bruciati, alche gli ho chiesto come faccio a contarli visto che è un bel punto (vedere foto sotto), quindi stò vedendo in caso estremo di applicare il diritto di recesso, anche se ci rimetterei circa 20-25€
FOTO BIANCO (http://img442.imageshack.us/img442/2918/imag0001ys.jpg)
FOTO VERDE (http://img547.imageshack.us/img547/424/imag0002oo.jpg)
prova a tenerlo sotto carica per almeno 4 ore.
Fatto niente da fare.....soliti 2 lampeggi del led arancio di carica quando premo il tasto di accensione e poi nulla...ma c...o l'ho acceso DUE volte e si è già guastato ???:muro: :mad:
dart_dragoon
15-04-2013, 20:30
Per quanto riguarda i tocchi io ho provato con l'applicazione "plasma lamp" è un gioco che dove tocchi esce la corrente fino al centro della sfera e me ne rileva solo 5... possibile che non sia bloccato via software come su HTC (HTC Gesture bloccava fino a 3 tocchi)
Comunque ho TF300TL con Android 4.1.1 non mi è ancora arrivato alcun aggiornamento.
Vorrei fare solo il root senza cambiare ne bootloader, ne ROM, almeno per ora.
Per quanto riguarda l'annosa questione del punto nero sul display... il rivenditore non ne vuole sapere di sostituire perchè devono essere almeno 4 pixel bruciati, alche gli ho chiesto come faccio a contarli visto che è un bel punto (vedere foto sotto), quindi stò vedendo in caso estremo di applicare il diritto di recesso, anche se ci rimetterei circa 20-25€
FOTO BIANCO (http://img442.imageshack.us/img442/2918/imag0001ys.jpg)
FOTO VERDE (http://img547.imageshack.us/img547/424/imag0002oo.jpg)
guarda io ho provato abilitando la voce "mostra tocchi" dalle opzioni sviluppatore dalle impostazioni, e rileva 10 pallini sulle 10 dita, quindi 10 tocchi. prova anche tu :)
purtroppo per i pixel non so come funziona legalmente, non so risponderti! anche se io al posto tuo insisterei forzatamente, tu l'hai comprato con soldi veri mica finti! ;)
per il root ti ho mandato un mp, non so se posso scrivere il link diretto qui sul forum :)
ninjakstyle
16-04-2013, 02:09
guarda io ho provato abilitando la voce "mostra tocchi" dalle opzioni sviluppatore dalle impostazioni, e rileva 10 pallini sulle 10 dita, quindi 10 tocchi. prova anche tu :)
purtroppo per i pixel non so come funziona legalmente, non so risponderti! anche se io al posto tuo insisterei forzatamente, tu l'hai comprato con soldi veri mica finti! ;)
per il root ti ho mandato un mp, non so se posso scrivere il link diretto qui sul forum :)
Ok, grazie mille del supporto... è in inglese ed ho sempre paura di sbagliare qualcosa nella traduzione o comunque nella procedura, per quello la cercavo in italiano. In ogni modo ancora grazie, per i pixel stò vedendo di usare il diritto di recesso anche se ci rimetterò 25-30€, tra raccomandata e spedizioni, ci ho risparmiato tanto prendendolo da internet QUI (http://www.hw1.it/asus-tf300t-tf300tl-1a048a-tablet-pc-90ok0rb1101230w/ref_tro/) con garanzia Italia, visto anche supporto LTE e la dock inclusa e che è introvabile nei normali negozi, purtroppo questi sono gli scotti che si pagano.
P.S.:
Comunque quel sito è tranquillo e sicuro, ci ho già comprato il TV e cavetteria a prezzi incredibili senza avere problemi, spedizioni veloci, e direttamente sulla pagina di acquisto ti segnalano precisamente il giorno di spedizione (se non disponibile immediata) e a volte arriva anche prima, unica pecca l'assistenza lentissima... ti rispondono nelle 24-48 ore via mail, ed ho letto che anche via telefono c'è tanta attesa.
The_erAseR
16-04-2013, 05:23
Vorrei fare solo il root senza cambiare ne bootloader, ne ROM, almeno per ora.
per fare il root devi fare lo sblocco del bootloader di asus. Il che invalida la garanzia e non ti permette di ritornare allo stato precedente. Ad ogni avvio sulla schermata di accensione con il logo asus troverai scritto "The device is unlocked".
Se vuoi sbloccare il bootloader devi scaricarti il programma dal sito asus, ricordo che invalidi la garanzia.
dart_dragoon
16-04-2013, 12:57
Ok, grazie mille del supporto... è in inglese ed ho sempre paura di sbagliare qualcosa nella traduzione o comunque nella procedura, per quello la cercavo in italiano. In ogni modo ancora grazie, per i pixel stò vedendo di usare il diritto di recesso anche se ci rimetterò 25-30€, tra raccomandata e spedizioni, ci ho risparmiato tanto prendendolo da internet QUI (http://www.hw1.it/asus-tf300t-tf300tl-1a048a-tablet-pc-90ok0rb1101230w/ref_tro/) con garanzia Italia, visto anche supporto LTE e la dock inclusa e che è introvabile nei normali negozi, purtroppo questi sono gli scotti che si pagano.
P.S.:
Comunque quel sito è tranquillo e sicuro, ci ho già comprato il TV e cavetteria a prezzi incredibili senza avere problemi, spedizioni veloci, e direttamente sulla pagina di acquisto ti segnalano precisamente il giorno di spedizione (se non disponibile immediata) e a volte arriva anche prima, unica pecca l'assistenza lentissima... ti rispondono nelle 24-48 ore via mail, ed ho letto che anche via telefono c'è tanta attesa.
beh diciamo più che altro che sei stato sfortunato! anche se lo avessi comprato in negozio avresti potuto avere questa sfortuna :rolleyes:
poi provo a vedere se c'è una guida in italiano, altrimenti appena ho tempo provo a scriverle io due righe :)
per fare il root devi fare lo sblocco del bootloader di asus. Il che invalida la garanzia e non ti permette di ritornare allo stato precedente. Ad ogni avvio sulla schermata di accensione con il logo asus troverai scritto "The device is unlocked".
Se vuoi sbloccare il bootloader devi scaricarti il programma dal sito asus, ricordo che invalidi la garanzia.
ho già scritto qualche messaggio fa che questa cosa NON E' PIU' vera!! ;)
il solo root non invalida la garanzia, lo sblocco del bootloader invece si.
cercate "motochopper android" su google e lo scoprirete.
root su android 4.1 e 4.2 anche senza sblocco bootloader! :D
ragazzi mi potete aiutare?
avete una anche vaga idea di dove poter acquistare la docking station?
online sembra veramente introvabile in europa... sapete se in qualche catena la vendono ancora?
grazie mille! :)
P.S. mi viene in mente ora... ma le docking per tf101 tf300 e tf700 sono uguali?! o ce n'è una per tipo?
tecnologico
16-04-2013, 19:15
tf300t usato di un mese con scontrino mw 170 euro com é? cosa devo controllare?
ninjakstyle
17-04-2013, 02:29
ragazzi mi potete aiutare?
avete una anche vaga idea di dove poter acquistare la docking station?
online sembra veramente introvabile in europa... sapete se in qualche catena la vendono ancora?
grazie mille! :)
P.S. mi viene in mente ora... ma le docking per tf101 tf300 e tf700 sono uguali?! o ce n'è una per tipo?
Si, ce ne sono diverse versioni l'ultima dovrebbe essere uscita con la versione LTE del TF300 (TF300TL), ma si distinguono solo dal seriale, i cambiamenti sono minimi. Il prezzo si aggira dalle 120€ alle 130€ vedi QUI (http://www.fnac.it/Asus-TF300-Mobile-Docking-AccessoriInformaticaTelefonia-accessori-tablet/a667236) ma risulta un pò dappertutto da ordinare ed aspettare pazientemente l'arrivo perchè sembra poco richiesta vista il prezzo.
E' disponibile per il download un nuovo aggiornamento!;)
la versione è datata: 16 aprile 2013.
http://img837.imageshack.us/img837/1227/completamentoinstallazi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/completamentoinstallazi.jpg/)
versione android 4.2.1 :D
nuova versione gps 7.9.11
nuova versione bluetooth 1.1.33
nuova versione wifi 1.1.45
versione kernel: 3.1.10-g6f31760
android@Uranus #1
Tue Apr 16 14:20:42 CST 2013
numero build: JOP40D.WW_epad-10.6.1.15.3-2013 04 16
http://img594.imageshack.us/img594/8520/gpswifibluetooth.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/gpswifibluetooth.jpg/)
http://img839.imageshack.us/img839/6991/kernelebuild.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/kernelebuild.jpg/)
cambiamenti visibili!
noto al momento "solo la grafica dell'orologio"! :confused:
in basso a destra, con l'interfaccia 4.1.1.
differente l'interfaccia dell'orologio anche passando al laucher 4.2.1.
altre novità visive, non ci sono! :mbe:
se non forse i caratteri leggermente differenti rispetto a prima, dei vari menù!:confused:
continua ad essere stranamente assente nell'account proprietario!
il Widjet rapido per il Wifi, bluetooth, gps, sincronizzazione! questo in pratica! :muro:
http://img194.imageshack.us/img194/5697/widjetsincronia.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/widjetsincronia.jpg/)
questo widjet, è presente solo! nel secondo account creato!:mbe:
dopo l'aggiornamento, come sempre il Tablet diventa un fulmine!
la stabilità, la reattività, e l'uso generale, migliorano notevolmente!;)
The_erAseR
23-04-2013, 06:26
Grazie dell'info :-)
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
AllerITA
23-04-2013, 10:02
Ottima notizia, scarico subito!!
fquintan
23-04-2013, 10:31
presa per caso ieri sera
mi è saltato all'occhio l'orologio più piccolo nell'angolo alto dx
poi altro non ho visto
ManueleUpgrade
23-04-2013, 15:56
Dopo l'aggiornamento noto un sensibile miglioramento della reattività e meno lag.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
futurama92
24-04-2013, 20:57
dopo l'aggiornamento mi e' peggiorata l'uscita hdmi sul monitor che ho in firma. 4.1 si vedeva male e piccolo, 4.2 perfetto tutto schermo ben definito e adesso ritorna ancora a vedersi piccolo e poco definito.... cos'hanno fatto -.-
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
mandodiao
24-04-2013, 23:23
Ragazzi perfavore qualcuno che la versione 3g cioè il tg mi spiega se si possono inviare messaggi o usare tranquillamente app come whatsapp o line? grazie
dart_dragoon
24-04-2013, 23:45
Ragazzi perfavore qualcuno che la versione 3g cioè il tg mi spiega se si possono inviare messaggi o usare tranquillamente app come whatsapp o line? grazie
non so se consente di inviare SMS, ma app come whatsapp o line puoi utilizzarle anche sul T(non TG) basta che crei un account con un numero telefonico valido su un altro telefono, dove riceverai l'sms ;)
whatsapp comunque non è installabile su tablet direttamente dal market (devi ripristinarlo con dei backup di titanium backup ad esempio, avendolo installato prima su un altro telefono). Line non saprei.
ciao!
Ciao a tutti,
ho un tf300t da 32gb assolutamente originale, proprio per vedere se qualche volta il software originale funziona...
comunque, con i due utenti abilitati, è di una lentezza paurosa, lagga da morire, nonostante gli ultimi aggiornamenti fatti...
ieri ero da mia sorella ed ho usato il suo ipad 2, fluido da crepare di invidia! :mad:
ogni volta che lo uso mi arrabbio, è possibile avere una fluidità del genere?
cosa bisogna fare? è imbarazzante il confronto...
ciao.
Nunzio
Ciao a tutti,
ho un tf300t da 32gb assolutamente originale, proprio per vedere se qualche volta il software originale funziona...
comunque, con i due utenti abilitati, è di una lentezza paurosa, lagga da morire, nonostante gli ultimi aggiornamenti fatti...
ieri ero da mia sorella ed ho usato il suo ipad 2, fluido da crepare di invidia! :mad:
ogni volta che lo uso mi arrabbio, è possibile avere una fluidità del genere?
cosa bisogna fare? è imbarazzante il confronto...
ciao.
Nunzio
Hai per caso fatto anche un confronto di prezzo? :D
fquintan
26-04-2013, 10:50
Ciao a tutti,
ho un tf300t da 32gb assolutamente originale, proprio per vedere se qualche volta il software originale funziona...
comunque, con i due utenti abilitati, è di una lentezza paurosa, lagga da morire, nonostante gli ultimi aggiornamenti fatti...
ieri ero da mia sorella ed ho usato il suo ipad 2, fluido da crepare di invidia! :mad:
ogni volta che lo uso mi arrabbio, è possibile avere una fluidità del genere?
cosa bisogna fare? è imbarazzante il confronto...
ciao.
Nunzio
Utilizzo anche io 2 utenti e in effetti rallenta in modo fastidioso quando entrambi hanno programmi "congelati" in memoria
Per rimediare al problema prima di passare all'altro utente chiudi tutte le app aperte e poi passa all'altro utente.
Vedrai che cosi è molto fluido senza accusare il peso di più utenti
fquintan
26-04-2013, 23:55
Ehm... perdonate l'ignoranza ma cosa intendete per "2 utenti abilitati"? :fagiano:
il sistema multiutente è un sistema che può essere utilizzato da più utenti. :D
fai prima a provarlo che a capire la teoria :)
Utilizzo anche io 2 utenti e in effetti rallenta in modo fastidioso quando entrambi hanno programmi "congelati" in memoria
Per rimediare al problema prima di passare all'altro utente chiudi tutte le app aperte e poi passa all'altro utente.
Vedrai che cosi è molto fluido senza accusare il peso di più utenti
Ciao, provo e ti faccio sapere...
COme le chiudi tutte le app?
PEr quanto riguarda il commento sul prezzo, è sicuramente una battutaccia, perché non è accettabile che un tablet sia cosi lento nel aprire e renderizzare le pagine web, un tegra3 non basta? E che ci vuole per avere quella fluidità e piacere di utilizzo? Lo ripeto, piacere di utilizzo e non voglia di sbattere il tablet per terra...
CIao
ManueleUpgrade
27-04-2013, 10:58
È risaputo, questo tablet è laggoso, a dispetto del tegra3. Ce l'ho da un anno e lo uso spesso perché è il mio primo tab ma per il prossimo mi informerò meglio sulla fluidità prima di acquistarlo. Delle volte è davvero irritante.
Non so se tecnicamente è giusto fare un paragone, ma ho anche uno smartphone dualcore, l'LG l9, che ha una fluidità mostruosa in ogni situazione.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
futurama92
27-04-2013, 19:12
ci vorrebbe la cyano....
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
se si risolve questo lag irritante sono anche disposto a mettere la cyano... chi l'ha provata? alternative? adesso il tablet è da gastrite...
controindicazione a mettere una rom custom?
ciao...
abellodenonna
28-04-2013, 23:05
Aggiornato. Peggiorato. Almeno l'hdmi sul tv ora si vede. Ho voglia di darglielo sui denti.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
macca4motion
30-04-2013, 12:33
Il 24 Aprile é uscito l`aggiornamento a 4.2 anche per il TG, spero non manchi molto anche per il TL!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.