View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)
non sono un giocatore incallito da tanti anni ma mi sto muovendo per aggiornare la macchina a mio nipote e la mia attenzione si è rivolta alle gpu (figuriamoci le mie ultime gpu discrete sono state una coppia di 6600GT in sli). cercando comparative, benchmark, informazioni di vario genere, mi sono reso conto che i giochi "moderni" alla risoluzione di 2560x1440 viaggiano dai 40 ai 70 fps con vga di medio-alto livello (r390x). suppongo che i test siano stati fatti con filtri e dettagli al massimo, non era specificato. (articolo di tomshw sulle R9 della msi).
le schede top di gamma (980ti) facevano circa il 25% in più di frame..
dove voglio arrivare.. ha senso comprare un monitor che ha una frequenza di 144/165hz visti i risultati che si ottengono con le configurazioni attuali?
chi di voi ha acquistato tali display, lo ha fatto tenendo in considerazione l'utilizzo nei prossimi anni? oppure per raggiungere una maggiore fluidità sacrificate la qualità riducendo dettagli e filtri?
o magari avete tutti configurazioni multi gpu, non saprei che dire.. vendere monitor che raggiungono queste frequenze a questo punto mi pare più una trovata commerciale. (active sync a parte).
mircocatta
26-12-2015, 16:55
si intendevo anche ai lati scusate. cioè il rapporto è corretto ma non riempie lo schermo
Forse ti mantiene, oltre all'aspetto ratio, anche la risoluzione del filmato stesso.. cioè 1920x...
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
si intendevo anche ai lati scusate. cioè il rapporto è corretto ma non riempie lo schermoSembra che stia facendo il mapping 1:1 dei pixel.
Ma Fra
Samsung S34e790c
E
LG 34um94c
Il fatto che Samsung e curvo giustifica i 100€ di più?
*Jumper*
26-12-2015, 23:06
So pensando di passare da un 22'' 1680X1050 ad un 25'' 2560X1440. Si nota la differenza di qualità nelle immagini e nei giochi?
So pensando di passare da un 22'' 1680X1050 ad un 25'' 2560X1440. Si nota la differenza di qualità nelle immagini e nei giochi?Direi di sì, è una bella differenza.
aled1974
27-12-2015, 09:12
So pensando di passare da un 22'' 1680X1050 ad un 25'' 2560X1440. Si nota la differenza di qualità nelle immagini e nei giochi?
direi di sì dato che cambierà anche il pitch, passerai dagli attuali 0,28mm circa ai 0,21mm circa, quindi giochi a parte sarà tutto più piccolo, mentre nei giochi sarà come aver messo un filtro AA
verifica online con youtube che non sia troppo piccolo poi quello che si vede ;)
ciao ciao
si intendevo anche ai lati scusate. cioè il rapporto è corretto ma non riempie lo schermo
lo fa anche a me con certi filmati in streaming. per risolvere l'unico modo che ho trovato è mandare in play tutto con VLC e poi stretchare le proporzioni.
aled1974
27-12-2015, 19:20
ma il rapporto iniziale qual'è? 1,85:1, 2,35:1 o altro ancora? perchè pur potendo essere entrambi 16:9 poi in realtà si vedono diversamente ;)
questo il formato originale
http://dl9fvu4r30qs1.cloudfront.net/1b/e7778078ee11e2922e22000a1d0930/file/aspectratio1.jpg
che viene convertito in 16:9 con l'introduzione di bande nere a seconda dell'aspetto (e risoluzione) dello schermo da riempire
ciao ciao
illidan2000
27-12-2015, 20:29
non sono un giocatore incallito da tanti anni ma mi sto muovendo per aggiornare la macchina a mio nipote e la mia attenzione si è rivolta alle gpu (figuriamoci le mie ultime gpu discrete sono state una coppia di 6600GT in sli). cercando comparative, benchmark, informazioni di vario genere, mi sono reso conto che i giochi "moderni" alla risoluzione di 2560x1440 viaggiano dai 40 ai 70 fps con vga di medio-alto livello (r390x). suppongo che i test siano stati fatti con filtri e dettagli al massimo, non era specificato. (articolo di tomshw sulle R9 della msi).
le schede top di gamma (980ti) facevano circa il 25% in più di frame..
dove voglio arrivare.. ha senso comprare un monitor che ha una frequenza di 144/165hz visti i risultati che si ottengono con le configurazioni attuali?
chi di voi ha acquistato tali display, lo ha fatto tenendo in considerazione l'utilizzo nei prossimi anni? oppure per raggiungere una maggiore fluidità sacrificate la qualità riducendo dettagli e filtri?
o magari avete tutti configurazioni multi gpu, non saprei che dire.. vendere monitor che raggiungono queste frequenze a questo punto mi pare più una trovata commerciale. (active sync a parte).
Ti rispondi da solo.
Chi prende questo genere di monitor ha intenzione anche di "mantenerli", nel senso che adeguerà la/le sue schede video per avere almeno 100fps.
Io ho uno sli di 970. E secondo me, è il minimo per il monitor che ho (Asus rog Swift pg278q, 2560*1440 144hz)
Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk
Sembra che stia facendo il mapping 1:1 dei pixel.
esatto pure secondo me, e c'è qualcosa per risolvere?
lo fa anche a me con certi filmati in streaming. per risolvere l'unico modo che ho trovato è mandare in play tutto con VLC e poi stretchare le proporzioni.
eh ma da netflix non posso, è in streaming.. mi serve un'altra soluzione
esatto pure secondo me, e c'è qualcosa per risolvere?
eh ma da netflix non posso, è in streaming.. mi serve un'altra soluzione
Hai provato ad usare Google ? Ho cercato Netflix e 21:9 ed e' uscito di tutto
esatto pure secondo me, e c'è qualcosa per risolvere?
eh ma da netflix non posso, è in streaming.. mi serve un'altra soluzioneCi dovrebbero essere delle estensioni per il browser che risolvono il problema.
_Firefox_
28-12-2015, 19:13
Ciao a tutti!
Ho bisogno di un consiglio per un nuovo monitor per mio PC da utilizzare prettamente in ambito gaming.
Cerco un 27" IPS con neri più neri possibile e input lag basso...
La mia configurazione è: I7 4790k + 8GB DDR3 + AMD 280x per adesso, in attesa delle nuove schede video 2016...
Per la risoluzione pensavo di andare sui 1440p anche restando a 60hz (non gioco agli fps) ho solo il dubbio se la mia 280x ce la faccia a reggere...
P.s.: Voglio un IPS per gli ottimi angoli di visione poiché debbo poter giocare anche con amici senza sacrificare la qualità dell'immagine...
Budget: preferirei stare sui 300/350 € ma accetto consigli...
Grazie in anticipo.
TigerTank
29-12-2015, 18:27
Vorrei segnalare che circa i monitor Acer AHVA 144Hz c'è anche la controparte con freesync, cioè l'XF270HU :)
Natalu88
29-12-2015, 21:49
Ciao a tutti!
Ho bisogno di un consiglio per un nuovo monitor per mio PC da utilizzare prettamente in ambito gaming.
Cerco un 27" IPS con neri più neri possibile e input lag basso...
La mia configurazione è: I7 4790k + 8GB DDR3 + AMD 280x per adesso, in attesa delle nuove schede video 2016...
Per la risoluzione pensavo di andare sui 1440p anche restando a 60hz (non gioco agli fps) ho solo il dubbio se la mia 280x ce la faccia a reggere...
P.s.: Voglio un IPS per gli ottimi angoli di visione poiché debbo poter giocare anche con amici senza sacrificare la qualità dell'immagine...
Budget: preferirei stare sui 300/350 € ma accetto consigli...
Grazie in anticipo.
ips coi neri più neri dei neri dei neri.......no, non proprio, chi più chi meno il nero da schifo lo hanno quasi tutti, anche i modelli di fascia alta, personalmente nel tuo posto valuterei un full hd, perchè la 280x arrancherebbe e non poco a 1440p, e non ha senso prendere un monitor che non puoi goderti dovendo abbassare i dettagli oltremodo, oppure puoi optare per un 2560x1080 ultrawide, dove non e che la 280x va a gestire perfettamente la risoluzione ma se la cava molto meglio che non sui 1440p, per esempio l' Lg 29um67-p ha pure il freesync, da 35 a 75 Hz, e costa intorno ai 350 euro
_Firefox_
29-12-2015, 21:59
ips coi neri più neri dei neri dei neri.......no, non proprio, chi più chi meno il nero da schifo lo hanno quasi tutti, anche i modelli di fascia alta, personalmente nel tuo posto valuterei un full hd, perchè la 280x arrancherebbe e non poco a 1440p, e non ha senso prendere un monitor che non puoi goderti dovendo abbassare i dettagli oltremodo, oppure puoi optare per un 2560x1080 ultrawide, dove non e che la 280x va a gestire perfettamente la risoluzione ma se la cava molto meglio che non sui 1440p, per esempio l' Lg 29um67-p ha pure il freesync, da 35 a 75 Hz, e costa intorno ai 350 euro
Il fatto è che non vorrei spendere soldi per un monitor che poi risulterebbe sottodimensionato rispetto a una scheda video nuova l'anno prossimo...
aled1974
29-12-2015, 22:01
allora aspetta l'uscita delle future schede video e poi compra il monitor adatto di conseguenza :mano:
ciao ciao
ciao a tutti,
mi aggancio anche io con qualche domandina.
Sto configurando il mio nuovo pc e sono arrivato al monitor.
Utilizzo del PC: Creative suite + Gaming
Il pc sarà un Intel I5 6600 con 16GB e scheda video asus 970 oppure una sapphire r9 390.
Lo posiziono sulla scrivania quindi classica distanza di 40/50cm.
Come budget non vorrei spendere più di 450 euro ad esagerare.
I dubbi sono i soliti quindi, ha senso prendere un monitor da 27 se sono così vicino?
Ha senso prendere un monitor con risoluzione superiore al FullHD?
La tecnologia IPS cosa mi da in più rispetto ad un sistema standard?
Ho visto dei samsung curvi, sono consigliabili?
Ho visto questo SAMSUNG - LU28E590DS
e questo ASUS - PB287Q
grazie a tutti
Ciao a tutti!
Ho bisogno di un consiglio per un nuovo monitor per mio PC da utilizzare prettamente in ambito gaming.
Cerco un 27" IPS con neri più neri possibile e input lag basso...
La mia configurazione è: I7 4790k + 8GB DDR3 + AMD 280x per adesso, in attesa delle nuove schede video 2016...
Per la risoluzione pensavo di andare sui 1440p anche restando a 60hz (non gioco agli fps) ho solo il dubbio se la mia 280x ce la faccia a reggere...
P.s.: Voglio un IPS per gli ottimi angoli di visione poiché debbo poter giocare anche con amici senza sacrificare la qualità dell'immagine...
Budget: preferirei stare sui 300/350 € ma accetto consigli...
Grazie in anticipo.
Se vuoi i "neri più neri" lascia perdere gli IPS.
O prendi un VA (tipo gli AMVA di BenQ) o meglio ancora tanto che aspetti la nuova scheda video, aspetta anche che escano gli OLED.
Purtroppo per ora gli AMVA 1440p li fanno solo 32'', come il BenQ BL3200PT o il (mio) Samsung S32D850.
alla fine ho preso s34e790c.
di primo impatto questo 21:9 è veramente imponente, sto ancora decidendo se tenerlo,
sicuro se fosse elimino la base e metto una staffa perche questa è veramente enorme.
detto questo, come configuro rgb, nitidezza gamma ecc ecc ecc?
Ho appena visto in un CC l'HP Envy 34c.
http://i.imgur.com/Mwy4Lx4.jpg
Purtroppo col filmato in bassissima qualità che ci facevano girare era dura valutarlo, e con le luci sparate a 3 miliardi di LUX non si riusciva nemmeno a vedere come era messo a livello di BLB/Glow.
Ho pure chiesto se si poteva vedere in qualche luogo poco illuminato ma mi hanno risposto picche. :cry:
A vederlo sembra avere un buon paio di casse per un monitor PC, ma il prezzo è salatuccio, (e non è che online si trovi a molto meno)
A quanto leggo in questa recensione (http://www.tomshardware.com/reviews/hp-envy-34c-monitor,4335.html), il pannello è un SVA, e quindi un panneelo 3440x1440 VA esiste!
Potrebbe essere il monitor che fa al caso mio, peccato che come Input Lag non sia dei migliori (22ms come il Dell U3415w).
alla fine ho preso s34e790c.
di primo impatto questo 21:9 è veramente imponente, sto ancora decidendo se tenerlo,
sicuro se fosse elimino la base e metto una staffa perche questa è veramente enorme.
detto questo, come configuro rgb, nitidezza gamma ecc ecc ecc?
Sarà ma rispetto al mio 32'' 16/9 mi sembra sempre piiiiccolo! ;)
Il samsung du cui sopra è un va anche lui... E ha un ottimo response time / imput lag...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Il samsung du cui sopra è un va anche lui... E ha un ottimo response time / imput lag...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Preferirei evitare Samsung dati i problemini del mio S32D850...
In questa recensione (https://www.avforums.com/review/samsung-se790c-s34e790c-curved-screen-monitor-review.12016#sectionAnchor42919) tra l'altro ha mostrato dead pixel e BLB, ma hanno anche misurato 13ms in input lag che non è male.
Magari Cecco89 può dirci come è il suo. Nel forum non credo l'abbiano in molti non sarebbe male avere delle impressioni...
Nella recensione leggo di una colonna di dead pixel che credo avrebbe comunque portato ad una sostituzione.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Obrigado
31-12-2015, 21:12
Callsingvega ha testato l'acer z35...
Nonostante i 200hz sui colori scuri ci sono delle pesanti scie...
Quindi, non sono molto fiducioso sui futuri va 3440x1440 da 100hz e oltre...
aled1974
01-01-2016, 08:51
Ho appena visto in un CC l'HP Envy 34c.
u r e n d o :D
ciao ciao
TigerTank
01-01-2016, 11:35
Callsingvega ha testato l'acer z35...
Nonostante i 200hz sui colori scuri ci sono delle pesanti scie...
Quindi, non sono molto fiducioso sui futuri va 3440x1440 da 100hz e oltre...
Veramente Obri...con quello che costano poi :doh:
u r e n d o :D
ciao ciao
Mi associo.... :stordita:
Auguri a tutti! :)
Magari Cecco89 può dirci come è il suo. Nel forum non credo l'abbiano in molti non sarebbe male avere delle impressioni...
Nella recensione leggo di una colonna di dead pixel che credo avrebbe comunque portato ad una sostituzione.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
volentieni, ma sui test e configurazioni dei monitor non sono molto ferrato...datime due dritte e vediamo cosa ne viene fuori...
anche perchè se non mi ispira lo rispedisco ad amazon :D :D
comunque perche bestio eviteresti i samsung?
io personalmente vengo da vecchio syncmaster p2370 che non e niente male, questo adesso ha 4ms di refresh, che esperiense hai avuto con i samsung?
l'unica cosa che ho potuto verificare tramite sono macchie gialle hai bordi dello schermo (appena posso metto una foto) e la totale assenza di pixel bruciati o spenti
volentieni, ma sui test e configurazioni dei monitor non sono molto ferrato...datime due dritte e vediamo cosa ne viene fuori...
anche perchè se non mi ispira lo rispedisco ad amazon :D :D
comunque perche bestio eviteresti i samsung?
io personalmente vengo da vecchio syncmaster p2370 che non e niente male, questo adesso ha 4ms di refresh, che esperiense hai avuto con i samsung?
l'unica cosa che ho potuto verificare tramite sono macchie gialle hai bordi dello schermo (appena posso metto una foto) e la totale assenza di pixel bruciati o spenti
Come ho già scritto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681765) il mio S32D850 soffre di VA Cone e delle leggere bande verticali scure, ma questo è un difetto comune a un po tutti i monitor con questo pannello AUO AMVA 32'' WQHD.
In quello che il samsung sembra messo peggio è la qualità di assemblaggio, il tasto di accensione mi si è rotto dopo qualche mese di utilizzo (per fortuna un'amico tecnico è riuscito a ripararmelo), e la cosa più fastidiosa mi fa degli strani "lampi di luce", un frame ogni tot in cui è come se il gamma si alzasse a palla, in alcune combinazioni di colori...
I momenti in cui me lo fa più spesso, sono gli esterni boscosi di TW3 e Fallout 4: https://vimeo.com/150483810
Come ho già scritto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681765) il mio S32D850 soffre di VA Cone e delle leggere bande verticali scure, ma questo è un difetto comune a un po tutti i monitor con questo pannello AUO AMVA 32'' WQHD.
In quello che il samsung sembra messo peggio è la qualità di assemblaggio, il tasto di accensione mi si è rotto dopo qualche mese di utilizzo (per fortuna un'amico tecnico è riuscito a ripararmelo), e la cosa più fastidiosa mi fa degli strani "lampi di luce", un frame ogni tot in cui è come se il gamma si alzasse a palla, in alcune combinazioni di colori...
I momenti in cui me lo fa più spesso, sono gli esterni boscosi di TW3 e Fallout 4: https://vimeo.com/150483810
più leggo il thread e più mi passa la voglia di prendere un monitor "impegnativo"...
hopelessly wrong
ferrarino14
02-01-2016, 08:41
Ragazzi buongiorno so che questo non è il topic giusto, ma volevo chiedere un consiglio per quanto riguarda monitor da 34/35 pollici a 144hz.
Volevo sapere tra il benq XR3501 - Acer Predator Z35 - Samsung S34E790C - LG 34UM67. Al momento io ho un Asus PG278Q ma voleva fare un 35 pollici solo per averlo un attimo più grande e che avesse almeno 120hz.
Qualcuno mi sa dare un consiglio?
MrBrillio
02-01-2016, 11:42
Solo lo Z35 ha 144 hz...altrimenti devi prendere l x34 che ha 100hz...però ricordati che lo Z35 é un fullhd alla fine eh, mentre gli altri sono 1440p
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ragazzi buongiorno so che questo non è il topic giusto, ma volevo chiedere un consiglio per quanto riguarda monitor da 34/35 pollici a 144hz.
Volevo sapere tra il benq XR3501 - Acer Predator Z35 - Samsung S34E790C - LG 34UM67. Al momento io ho un Asus PG278Q ma voleva fare un 35 pollici solo per averlo un attimo più grande e che avesse almeno 120hz.
Qualcuno mi sa dare un consiglio?
Benq XR3501 - 2560x1080, 144Hz, VA
Acer Predator X35 - 2560x1080, 200HZ, VA, GSync
Samsung S34E790C - 3440x1440, 60Hz, VA
LG 34UM67 - 2560x1080, 75Hz, IPS, Freesync
XZ350CUB - 2560x1080, 144Hz, VA, Freesync
Vista la tua scheda video, eliminerei i monitor freesync.
A questo punto sceglierei tra il predator e il samsung...preferisci una risoluzione maggiore o i 200Hz + GSync?
E il predator costa tanto, davvero tanto per essere un FHD. Magari se ti "accontenti" di 100Hz l'Acer x34 può essere il meglio dei 2 mondi...costicchia anche lui però.
Solo lo Z35 ha 144 hz...altrimenti devi prendere l x34 che ha 100hz...però ricordati che lo Z35 é un fullhd alla fine eh, mentre gli altri sono 1440p
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando TapatalkAnche il Benq è 144Hz, ma non ha GSync o Freesync.
Qualcuno mi sa consigliare un monitor equiparabile a quello dell'iMac 27 (magari non necessariamente in quanto a risoluzione ma in termini di qualità, se anche la risoluzione è leggermente diversa pace).
Per valutare "l'alternativa" ad un iMac rimanendo su windows (e si spera risparmiando qualcosina)
Il fatto è che non vorrei spendere soldi per un monitor che poi risulterebbe sottodimensionato rispetto a una scheda video nuova l'anno prossimo...
guarda io ho comprato un samsung s34e790c se non lo conosci è un 34" 21:9 come l'acer...
ho scartato l'acer solo perche non mi interesa free sinc visto che passero ad nvidia, e non mi interessavano molto i 100hz.
detto questo ora ho una 280x, i giochi blizzard stanno a 60fps mediamente (tutto ultra)
fallout4 oscilla fra 40 e 80, ovviamente tutto ultra...
considerando che questi monitor hanno una risoluzione leggermente superiore al 2k, e che la scheda video non è sicuramente pensata per giocare a queste risoluzioni...sonon stato piacevolmente sorpreso nel vedere i risultati...
poi secondo me va considerato che sti 144hz, primo sono da raggiungere, almentrimenti sono solo soldi sprecati, secondo servono? secondo me quando vai a 60/75 fps a 3440X1440, sei gia piu che soddisfatto, oltre quegli fps l'occhio non si accorge nemmeno della differenza, oppure si aspettano i 144hz 21:9 ma non mi sembra ci sia niente in vista
ragazzi per un monitor 2k ottimo che prendere vorrei max 28" possibilmente curved
ragazzi per un monitor 2k ottimo che prendere vorrei max 28" possibilmente curved
non mi sembra ci siano 28" curvi 2k
aled1974
04-01-2016, 21:13
se è per questo non esistono proprio i monitor 2k :asd:
Bestio dove sei? :D
ciao ciao
a gia...uhd va meglio?
ahahah
comunque per chi diceva che da amazon riceve sempre robe già aperte...
anche il Samsung che ho appena acquistato era stato aperto, probabilmente reso per la scarsa qualità dei neri...ci sono degli aloni gialli qua e la...
mha visto che non ha pixel spenti, e che non guardo schermi neri...per me è perfetto.
nofear2002
05-01-2016, 15:36
guarda io ho comprato un samsung s34e790c se non lo conosci è un 34" 21:9 come l'acer...
ho scartato l'acer solo perche non mi interesa free sinc visto che passero ad nvidia, e non mi interessavano molto i 100hz.
detto questo ora ho una 280x, i giochi blizzard stanno a 60fps mediamente (tutto ultra)
fallout4 oscilla fra 40 e 80, ovviamente tutto ultra...
considerando che questi monitor hanno una risoluzione leggermente superiore al 2k, e che la scheda video non è sicuramente pensata per giocare a queste risoluzioni...sonon stato piacevolmente sorpreso nel vedere i risultati...
poi secondo me va considerato che sti 144hz, primo sono da raggiungere, almentrimenti sono solo soldi sprecati, secondo servono? secondo me quando vai a 60/75 fps a 3440X1440, sei gia piu che soddisfatto, oltre quegli fps l'occhio non si accorge nemmeno della differenza, oppure si aspettano i 144hz 21:9 ma non mi sembra ci sia niente in vista
Ma come è possibile che con una fury x e un monitori 2560 x 1080 io a fallout non riesca ad avere i 60 fps fissi? driver amd di "materia organica anfibia galleggiante"!
a gia...uhd va meglio?
ahahah
comunque per chi diceva che da amazon riceve sempre robe già aperte...
anche il Samsung che ho appena acquistato era stato aperto, probabilmente reso per la scarsa qualità dei neri...ci sono degli aloni gialli qua e la...
mha visto che non ha pixel spenti, e che non guardo schermi neri...per me è perfetto.
non è tanto il fatto che siano aperti, amazon ha una sezione per prodotti usati, quindi non si capisce perche si debba pagare un prodotto usato al prezzo del nuovo. E' la presa per il culo che da fastidio.
TigerTank
05-01-2016, 16:49
non è tanto il fatto che siano aperti, amazon ha una sezione per prodotti usati, quindi non si capisce perche si debba pagare un prodotto usato al prezzo del nuovo. E' la presa per il culo che da fastidio.
Eh credo che ci sia parecchia gente che approfitta delle politiche di sostituzione/reso di amazon...anche in assenza di DOA o difetti...per cui credo che questa categoria di reso venga rivenduta come nuova...altrimenti mi sa che avrebbero una sezione usato più grossa di quella del nuovo.
Quindi se da un lato è comprensibile se ci si ritrova con una vagonata di roba nuova giusto aperta, dall'altro di certo non è una cosa bella nei confronti di chi compra il nuovo...perchè se prendo il nuovo io voglio sigilli, involucri e rivestimenti nuovi di fabbrica...per cui imho dovrebbero essere un pò più restrittivi a monte con chi appunto considera quelle politiche come tavola di assaggi.
aled1974
05-01-2016, 17:33
Ma come è possibile che con una fury x e un monitori 2560 x 1080 io a fallout non riesca ad avere i 60 fps fissi? driver amd di "materia organica anfibia galleggiante"!
chiedi nel thread dedicato alla furyX ;)
ciao ciao
P.S.
ops, non avevo ancora guardato, hai già chiesto :D
Eh credo che ci sia parecchia gente che approfitta delle politiche di sostituzione/reso di amazon...anche in assenza di DOA o difetti...per cui credo che questa categoria di reso venga rivenduta come nuova...altrimenti mi sa che avrebbero una sezione usato più grossa di quella del nuovo.
Quindi se da un lato è comprensibile se ci si ritrova con una vagonata di roba nuova giusto aperta, dall'altro di certo non è una cosa bella nei confronti di chi compra il nuovo...perchè se prendo il nuovo io voglio sigilli, involucri e rivestimenti nuovi di fabbrica...per cui imho dovrebbero essere un pò più restrittivi a monte con chi appunto considera quelle politiche come tavola di assaggi.
be ma l'errore è loro...c'è scritto che entro i 30 giorni puoi restituirle anche solo perche te l'ha detto la nonna.
l'unico appunto che posso fare e che non tutti sono accurati nel rimettere in piedi gli imballi..io in quelli complessi faccio anche un paio di foto durante lo scarto.
io una volta chiesi il cambio in garanzia di un oggetto e mi arrivo un oggetto ancora piu sfasciato del mio...non passabile per funzionante.
poi con quello che evadono(di tasse non di ordini) non accetto scuse.
FINE OT
TigerTank
05-01-2016, 18:31
Sì infatti, quella è la regola...solo che quando parliamo di monitor di un certo costo il fatto che paghi il nuovo e ti arriva un esemplare aperto e reso da qualcun'altro è sia poco piacevole a livello di principio sia un poco preoccupante perchè sorge spontanea la domanda "perchè lo ha restituito"? E temi che qualcosa non vada.
A cecco89 perlomeno è andata bene...se non ho capito male è come nuovo e probabilmente è stato provato e subito restituito per un pò di bleeding/glow che purtroppo sono praticamente una costante su questa generazione di ips...e non considerati un difetto a meno di essere esagerati.
Il fatto è che appunto in questi casi con la sostituzione rischi pure di trovare di peggio :D
MiKeLezZ
06-01-2016, 02:12
Ciao ho visto sono usciti i primi monitor da 24" e 25" in formato QHD ovvero 2560x1440... ci si può spostare qui a parlarne?
A me allettava tantissimo il Benq BL2420PT anche più del Dell U2515H visto che è fornito di tutti i vari sensori (ambiente, presente) nonché di connettività estesa (HDMI, VGA) e pure attacco VESA
illidan2000
06-01-2016, 11:33
Ciao ho visto sono usciti i primi monitor da 24" e 25" in formato QHD ovvero 2560x1440... ci si può spostare qui a parlarne?
A me allettava tantissimo il Benq BL2420PT anche più del Dell U2515H visto che è fornito di tutti i vari sensori (ambiente, presente) nonché di connettività estesa (HDMI, VGA) e pure attacco VESA
è già un po' che c'è il dell...
Ma come è possibile che con una fury x e un monitori 2560 x 1080 io a fallout non riesca ad avere i 60 fps fissi? driver amd di "materia organica anfibia galleggiante"!
Se hai i Crimson io per prima cosa li toglierei. Io uso i 15.7.1 beta di agosto 2015 che secondo me sono ancora i migliori per la fury x.
Circa i 60 fps fissi, dipende dagli scenari. Se ti trovi in esterna con millemila particolari e ci spari un superzoom con un fucile con cannocchiale notturno ultralungo è ovvio che inginocchi la scheda con settaggi ultra superultra.
Se stai in un interno gli fps schizzano.
Io gioco a 3440x1440 tutto su ultra aniso 16x TAA e fov a 110 modificando pure il file di configurazione e su certe scene scendo pure io ben sotto i 60 fps. All'inizio il gioco mi sembrava leggerissimo, ma era perché non avevo ancora iniziato a girare in esterna ed usare i vari cannocchiali.
Bye
Sì infatti, quella è la regola...solo che quando parliamo di monitor di un certo costo il fatto che paghi il nuovo e ti arriva un esemplare aperto e reso da qualcun'altro è sia poco piacevole a livello di principio sia un poco preoccupante perchè sorge spontanea la domanda "perchè lo ha restituito"? E temi che qualcosa non vada.
A cecco89 perlomeno è andata bene...se non ho capito male è come nuovo e probabilmente è stato provato e subito restituito per un pò di bleeding/glow che purtroppo sono praticamente una costante su questa generazione di ips...e non considerati un difetto a meno di essere esagerati.
Il fatto è che appunto in questi casi con la sostituzione rischi pure di trovare di peggio :D
esatto
è proprio per quello che non l'ho gia resto, magari mi torna un monitor con pixel bruciati ecc ecc
_Firefox_
06-01-2016, 14:57
Se vuoi i "neri più neri" lascia perdere gli IPS.
O prendi un VA (tipo gli AMVA di BenQ) o meglio ancora tanto che aspetti la nuova scheda video, aspetta anche che escano gli OLED.
Purtroppo per ora gli AMVA 1440p li fanno solo 32'', come il BenQ BL3200PT o il (mio) Samsung S32D850.
Non ero al corrente dell'esistenza di questi pannelli VA, o comunque non ne avevo mai letto le caratteristiche...
Sembrano come hai detto tu quello che cerco.
Inoltre in questi giorni di riflessione mi sono convinto che è ancora presto per andare oltre il fullHD a prescindere da un'eventuale nuova scheda video l'anno prossimo...
Quindi un VA con ottimi angoli di visione, ottimi neri, buoni colori e fullHD, quali consigliereste?
Ho adocchiato l'ASUS VN289Q...
illidan2000
06-01-2016, 15:41
Non ero al corrente dell'esistenza di questi pannelli VA, o comunque non ne avevo mai letto le caratteristiche...
Sembrano come hai detto tu quello che cerco.
Inoltre in questi giorni di riflessione mi sono convinto che è ancora presto per andare oltre il fullHD a prescindere da un'eventuale nuova scheda video l'anno prossimo...
Quindi un VA con ottimi angoli di visione, ottimi neri, buoni colori e fullHD, quali consigliereste?
Ho adocchiato l'ASUS VN289Q...
che scheda video hai?
_Firefox_
06-01-2016, 15:49
che scheda video hai?
La mia configurazione è: I7 4790k + 8GB DDR3 + AMD 280x
illidan2000
06-01-2016, 19:59
La mia configurazione è: I7 4790k + 8GB DDR3 + AMD 280x
si, hai ragione...
al limite puoi convergere su un monitor meno impegnativo come risoluzione, ma al contempo godere di una bella diagonale
un bel 34" 21:9. 2560*1080,c'è l'lg 34UM67-P a meno di 500 euro...
_Firefox_
06-01-2016, 20:15
si, hai ragione...
al limite puoi convergere su un monitor meno impegnativo come risoluzione, ma al contempo godere di una bella diagonale
un bel 34" 21:9. 2560*1080,c'è l'lg 34UM67-P a meno di 500 euro...
Il 21:9 non mi piace, preferisco un normale 16:9 standard.
Ho adocchiato l'ASUS VN289Q... Che mi dite? Ne leggo molto bene...
Il 21:9 non mi piace, preferisco un normale 16:9 standard.
Ho adocchiato l'ASUS VN289Q... Che mi dite? Ne leggo molto bene...
I 1920 su monitor del genere sono la fiera dell'Aliasing
aled1974
06-01-2016, 21:01
Ho adocchiato l'ASUS VN289Q... Che mi dite? Ne leggo molto bene...
che sei nel thread sbagliato ;)
ciao ciao
_Firefox_
06-01-2016, 21:30
che sei nel thread sbagliato ;)
ciao ciao
ops... Hai ragione sposto la domanda sul trhead fullHD ;-)
Papero222
07-01-2016, 11:14
Ciao ragazzi, mi consigliate un buon monitor da 27'' con tecnologia IPS e con risoluzione minima 2560x1440?
L'uso è gaming (non mi interessa avere valori eccessivamente bassi ms di risposta), film, programmazione, svago.
Budget sui 300€, anche di più ma deve valerne veramente la pena.
Grazie. :D
Ciao ragazzi, mi consigliate un buon monitor da 27'' con tecnologia IPS e con risoluzione minima 2560x1440?
L'uso è gaming (non mi interessa avere valori eccessivamente bassi ms di risposta), film, programmazione, svago.
Budget sui 300€, anche di più ma deve valerne veramente la pena.
Grazie. :D
Allora direi che per avere qualcosa di accettabile devi stare almeno sulle 400 (a meno di non voler tentare la fortuna coi nuovi monitor Koreani su Ebay), come entry level (buoni ma senza pretese) io consiglierei l'AOC q2770Pqu - Benq GW2765HT - Asus PB278QR .
Forse per gaming l'asus risulta il migliore dei tre, guardati qualche recensione e senti il parere di altri ovviamente :)
TigerTank
07-01-2016, 13:24
Ciao ragazzi, mi consigliate un buon monitor da 27'' con tecnologia IPS e con risoluzione minima 2560x1440?
L'uso è gaming (non mi interessa avere valori eccessivamente bassi ms di risposta), film, programmazione, svago.
Budget sui 300€, anche di più ma deve valerne veramente la pena.
Grazie. :D
Con quel budget(o meglio tra i 300 e i 400€) direi il vetusto QX2710 PLS o il più recente Yamakasi Jupiter Q270 AH-VA. Li trovi da Cheapstore con garanzia di 1 anno, se vuoi anche servizio perfectpixel e una 30ina di € di dogana DHL.
Altrimenti ti consiglierei di aspettare di avere un budget maggiore e prenderlo in posti tipo amazon, che te lo sostituiscono al volo in caso di problemi...oppure di puntare ad un 25" 1440p come il Dell DELL UltraSharp U2515H.
Si trova a prezzi ottimi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=-1&libera=DELL+UltraSharp+U2515H&prezzomin=&prezzomax=) ma solito discorso...devi valutare se il rischio vale il gioco rispetto al pagarli un pò di più ma avere la sicurezza della garanzia amazon.
A me sto Envy 34c non dispiace, a parte la base che in effetti è orrenda...
Vedo che è appena stato recensito da PRAD (http://www.prad.de/new/monitore/test/2015/test-hp-envy-34c.html). (ma oggi per non so quale motivo la traduzione di Chrome non funge, e non mastico il crucco. :muro: )
Loro hanno rilevato 16ms di input lag, che dovrebbe essere più o meno come il mio samsung.
A livello di nero, che oramai è quello che più mi preme, sembra messo bene, come (quasi) tutti i VA, sembrerebbe soffirre meno di "VA CONE" rispetto al mio S32D850, ma nella foto sovraesposta pecca un po di uniformità.
http://www.prad.de/images/monitore/hp_envy_34c/schwarz1.jpg
http://www.prad.de/images/monitore/hp_envy_34c/schwarz2.jpg
TigerTank
07-01-2016, 14:00
Bestio alla fine la foto sovraesposta è sempre un pò da prendere con le pinze perchè comunque condizione non certo d'uso. Anzi....direi che spesso e volentieri si tende pure a calare di un bel pò la luminosità predefinita di fabbrica :)
Idem purtroppo le recensioni...difficile che siano esemplari "presi dal mucchio", farei più affidamento sulle esperienze degli acquirenti.
Bestio alla fine la foto sovraesposta è sempre un pò da prendere con le pinze perchè comunque condizione non certo d'uso. Anzi....direi che spesso e volentieri si tende pure a calare di un bel pò la luminosità predefinita di fabbrica :)
Idem purtroppo le recensioni...difficile che siano esemplari "presi dal mucchio", farei più affidamento sulle esperienze degli acquirenti.
E' quello che dico sempre anche io... Solo Asus non è risucita nemmeno a trovare un PG279q abbastanza decente da mandare a Prad! :asd:
http://www.prad.de/images/monitore/asus_pg279q/schwarz-kurz.jpg
http://www.prad.de/images/monitore/asus_pg279q/schwarz-lang.jpg
Anche se ovviamente parrebbe comunque nettamente meglio del mio...
Tanto so già che non mi rimane che aspettare gli OLED, un'amico si è regalato un TV Oled per natale, e nonostante fosse "solo" un FHD giocare li sopra per me era infinitamente più libinoso che su un 27'' 1440p 165hz!
Se solo le TV OLED 4k non fossero così care (e ancora un po "laggose") farei la pazzia anche io... tanto ho capito che per me grandezza dello schermo, qualità dell'immagine e profondità dei neri sono molto più importanti di GSync e millemila Hz.
Pinco Pallino #1
07-01-2016, 14:26
tanto ho capito che per me grandezza dello schermo, qualità dell'immagine e profondità dei neri sono molto più importanti di GSync e millemila Hz.
Anche perché quando hai un response time su un ordine di grandezza inferiore...
:rolleyes:
Anche perché quando hai un response time su un ordine di grandezza inferiore...
:rolleyes:
Infatti, nonostante gli OLED abbiano un response time pari quasi a zero, gli attuali TV di LG stanno intorno ai 50ms di input lag (http://www.hdtvtest.co.uk/news/55eg960v-201504224046.htm), decisamente troppi dato che i Samsung UHD LED stanno sui 22ms (http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55js8500-201506114124.htm). :cry:
Purtroppo come elettronica di gestione gli LG non sono mai stati velocissimi, speriamo che case come Samsung o Sony che sono più attente alle esigenze dei videogiocatori, sfornino presto TV (o meglio ancira monitor) OLED.
TigerTank
07-01-2016, 14:57
Tanto so già che non mi rimane che aspettare gli OLED, un'amico si è regalato un TV Oled per natale, e nonostante fosse "solo" un FHD giocare li sopra per me era infinitamente più libinoso che su un 27'' 1440p 165hz!
Se solo le TV OLED 4k non fossero così care (e ancora un po "laggose") farei la pazzia anche io... tanto ho capito che per me grandezza dello schermo, qualità dell'immagine e profondità dei neri sono molto più importanti di GSync e millemila Hz.
Io una via di mezzo perchè se da un lato è libidinosa la qualità che promettono gli oled, dall'altra comunque reattività e assenza di tearing/stuttering video sono una gran bella cosa in gaming :)
Il tuo amico comunque ha fatto bene, a livello di tv imho il fullHD andrà avanti ancora per un bel pezzo, unitamente anche allo streaming, vista ormai la diffusione sempre più ampia di servizi quali Netflix e simili. L'UHD è ancora lontano a livello di gestione visto quanto è ancora sottosviluppata la stragrande maggioranza delle nostre infrastrutture già a livello di fullHD :doh:
Io una via di mezzo perchè se da un lato è libidinosa la qualità che promettono gli oled, dall'altra comunque reattività e assenza di tearing/stuttering video sono una gran bella cosa in gaming :)
Il tuo amico comunque ha fatto bene, a livello di tv imho il fullHD andrà avanti ancora per un bel pezzo, unitamente anche allo streaming, vista ormai la diffusione sempre più ampia di servizi quali Netflix e simili. L'UHD è ancora lontano a livello di gestione visto quanto è ancora sottosviluppata la stragrande maggioranza delle nostre infrastrutture già a livello di fullHD :doh:
Io che a questo punto le ho provate tutte, dato tuttora il PG279Q se ne sta li spento in attesa (e speranza) che il corriere se lo venga a riprendere.
Ma proprio non ce la faccio a giocare con quegli aloni, preferisco 1000 volte i 60hz e i neri "quasi" perfetti del Samsung VA.
Certo anche io vorrei avere un 50+ pollici Oled 144+Hz Gsync, ma dato che probabilmente non esisterà mai, a Gsync e 165hz ne posso anche fare a meno, a colori e nero perfetto e uniforme no, proprio non ne posso fare a meno.
TigerTank
07-01-2016, 16:03
Mal che vada prova a ripiegare su un Acer XB271HU...a quanto pare sembrano meglio sia dei primi lotti del mio che dell'Asus. Altrimenti c'è sempre il mio, ora a 708€....con uno prodotto da luglio in poi tiri fino a quando ci saranno gli oled dei tuoi sogni :)
Sick nel thread dedicato aveva postato questa (http://www.overclock.net/t/1554247/build-log-vegas-2015-chromed-copper-tube-gaming-system/140#post_24676825) comparativa.
illidan2000
07-01-2016, 21:47
Mal che vada prova a ripiegare su un Acer XB271HU...a quanto pare sembrano meglio sia dei primi lotti del mio che dell'Asus. Altrimenti c'è sempre il mio, ora a 708€....con uno prodotto da luglio in poi tiri fino a quando ci saranno gli oled dei tuoi sogni :)
Sick nel thread dedicato aveva postato questa (http://www.overclock.net/t/1554247/build-log-vegas-2015-chromed-copper-tube-gaming-system/140#post_24676825) comparativa.
a leggere voi, con tutti questi problemi degli IPS, sono sempre più contento del mio swift TN (Pg278q). Certo, pure io sono incappato in un primo esemplare che mi ha abbandonato dopo 40gg, ma questo pare andare bene, senza problemi...:sperem:
colori sono ok, angolo di visione pessimo, ma io sto sempre dritto a 60 cm scarsi, quindi...
Mi è passata pure la fregola del 21:9. Oltre che sono troppo cari, forse è troppo grande per me, e i giochi non sono ancora tutti maturi
a leggere voi, con tutti questi problemi degli IPS, sono sempre più contento del mio swift TN (Pg278q). Certo, pure io sono incappato in un primo esemplare che mi ha abbandonato dopo 40gg, ma questo pare andare bene, senza problemi...:sperem:
colori sono ok, angolo di visione pessimo, ma io sto sempre dritto a 60 cm scarsi, quindi...
Mi è passata pure la fregola del 21:9. Oltre che sono troppo cari, forse è troppo grande per me, e i giochi non sono ancora tutti maturi
Damanda, sarò di bocca buona però...
Io ho un Dell 34 3440/1440, con schermo scuro ha i 4 angoli con piccoli aloni dovuti alla retroilluminazione, per il resto è uno splendore. Ma in gioco o per altri usi dove sta il problema?
Nell'uso normale non ho mai visto un nero per poterlo notare.
TigerTank
08-01-2016, 09:50
a leggere voi, con tutti questi problemi degli IPS, sono sempre più contento del mio swift TN (Pg278q). Certo, pure io sono incappato in un primo esemplare che mi ha abbandonato dopo 40gg, ma questo pare andare bene, senza problemi...:sperem:
colori sono ok, angolo di visione pessimo, ma io sto sempre dritto a 60 cm scarsi, quindi...
Mi è passata pure la fregola del 21:9. Oltre che sono troppo cari, forse è troppo grande per me, e i giochi non sono ancora tutti maturi
No beh il problema è sempre quello...bleeding e glow eccessivi su certi esemplari, come l'Asus di Bestio.
Io sono molto soddisfatto del mio, per il resto i nuovi Asus presentano ancora le stesse problematiche di sempre, gli Acer invece a quanto pare sono molto migliorati mediamente, sia sugli ultimi lotti del mio che sui nuovi ;)
Non tornerei mai ad un TN, ho visto il tuo acceso da mediaworld, ci ho smanettato un pò e...per carità! :sofico:
Quoto sui 21:9, ovviamente da gaming perchè anche una volta provato il gsync sarebbe difficile tornare ad uno schermo liscio. Quindi 21:9 da gaming = più potenza grafica e la spesa lievita un sacco.
No, no...ormai mi godo questo e probabilmente il prossimo passo sarà direttamente un oled, di che tipo si vedrà da cosa proporranno :)
illidan2000
08-01-2016, 09:56
No beh il problema è sempre quello...bleeding e glow eccessivi su certi esemplari, come l'Asus di Bestio.
Io sono molto soddisfatto del mio, per il resto i nuovi Asus presentano ancora le stesse problematiche di sempre, gli Acer invece a quanto pare sono molto migliorati mediamente, sia sugli ultimi lotti del mio che sui nuovi ;)
Non tornerei mai ad un TN, ho visto il tuo acceso da mediaworld, ci ho smanettato un pò e...per carità! :sofico:
Quoto sui 21:9, ovviamente da gaming perchè anche una volta provato il gsync sarebbe difficile tornare ad uno schermo liscio. Quindi 21:9 da gaming = più potenza grafica e la spesa lievita un sacco.
No, no...ormai mi godo questo e probabilmente il prossimo passo sarà direttamente un oled, di che tipo si vedrà da cosa proporranno :)
sarò anche io forse di bocca buona... non mi sono mai lamentato dei colori, ma non ho nemmeno mai visto il tuo in opera. L'ideale sarebbe di affiancarli per apprezzare le differenze.
Ci sono pro e contro per entrambi modelli, e io cmq non uso il monitor per fotoritocco, nemmeno minimo. E probabilmente forse per me è meglio vivere nell'ignoranza :D
TigerTank
08-01-2016, 10:42
sarò anche io forse di bocca buona... non mi sono mai lamentato dei colori, ma non ho nemmeno mai visto il tuo in opera. L'ideale sarebbe di affiancarli per apprezzare le differenze.
Ci sono pro e contro per entrambi modelli, e io cmq non uso il monitor per fotoritocco, nemmeno minimo. E probabilmente forse per me è meglio vivere nell'ignoranza :D
No no è proprio questione di "occhi". Fidati che quando ti si abituano alla ricchezza dei colori degli ips poi tutti i tn di primo impatto ti sembrano un pò "slavati" :)
E ovviamente la questione della maggiore uniformità delle tonalità fa la differenza perchè su tn cambia già al minimo movimento(da centro ad angoli). Ovviamente considerando pannelli IPS buoni, le cui caratteristiche non siano sminuite dagli eventuali difetti già menzionati e che si spera spariscano con i futuri oled.
Per il resto ormai il fattore reattività non fa più la differenza, questi ultimi ahva da gaming grazie ad un buon overdrive hanno raggiunto un livello molto buono, tant'è che ad esempio tft-central li classifica tranquillamente come categoria 1, cioè quella per gaming di ogni tipo :)
E infatti sul mio non ho mai notato blur dinamici fastidiosi o peggio fenomeni di ghosting. L'overdrive "Normale" è ben equilibrato mentre quello "Estremo" non l'ho mai usato perchè troppo tirato e soggetto ad overshooting.
Per cui sia per uso gaming che per uso normale io sinceramente non trovo più motivazioni per consigliare un tn invece di un ips.
Poi certo...nel tuo caso avendolo comprato quando solo i tn erano da gaming, fai bene a sfruttarlo e a godertelo perchè comunque reattività e gsync sono una goduria in ogni caso.
illidan2000
08-01-2016, 13:28
No no è proprio questione di "occhi". Fidati che quando ti si abituano alla ricchezza dei colori degli ips poi tutti i tn di primo impatto ti sembrano un pò "slavati" :)
E ovviamente la questione della maggiore uniformità delle tonalità fa la differenza perchè su tn cambia già al minimo movimento(da centro ad angoli). Ovviamente considerando pannelli IPS buoni, le cui caratteristiche non siano sminuite dagli eventuali difetti già menzionati e che si spera spariscano con i futuri oled.
Per il resto ormai il fattore reattività non fa più la differenza, questi ultimi ahva da gaming grazie ad un buon overdrive hanno raggiunto un livello molto buono, tant'è che ad esempio tft-central li classifica tranquillamente come categoria 1, cioè quella per gaming di ogni tipo :)
E infatti sul mio non ho mai notato blur dinamici fastidiosi o peggio fenomeni di ghosting. L'overdrive "Normale" è ben equilibrato mentre quello "Estremo" non l'ho mai usato perchè troppo tirato e soggetto ad overshooting.
Per cui sia per uso gaming che per uso normale io sinceramente non trovo più motivazioni per consigliare un tn invece di un ips.
Poi certo...nel tuo caso avendolo comprato quando solo i tn erano da gaming, fai bene a sfruttarlo e a godertelo perchè comunque reattività e gsync sono una goduria in ogni caso.
si, all'epoca si pensava che non sarebbero usciti presto degli IPS da 144hz, almeno non a quella risoluzione...
La tecnologia dei monitor si sta svegliando solo negli ultimi periodi, dopo anni di stagnazione.
L'unica cosa che mi convincerebbe a cambiare monitor, sarebbe proprio una rivoluzione anche nel comparto delle schede video.
Se AMD tira fuori una scheda video che va più di una 980TI, e la piazza sotto le 300 euro (utopia), potrei prendere un 21:9 freesync (che costano meno dei gsync).
Una spesa totale di poco superiore ai 1000 euro, che in parte recupererei con la vendita di quello che ho attualmente
TigerTank
08-01-2016, 14:34
Certo che se Samsung prendesse in mano lo sviluppo delle gpu amd e ottimizzasse i suoi monitor chissà che in futuro non saltino fuori delle combo vga amd + monitor samsung freesync con i controfiocchi :)
È uscita la recensione dell' Acer Predator Z35 su TFTCentral.
Che dire...pensavo meglio. Ci sono rimasto maluccio, e non credo che la versione Freesync cambi qualcosa.
Punti positivi:
- Input lag davvero basso
- Risoluzione meno impegnativa
- Neri davvero neri
- Contrasto ottimo
Punti negativi:
- Blurring e Smearing causati da transizioni non ottimali
- Angoli di visione sotto la media dei nuovi VA
- Scordatevelo sopra i 100-120Hz...fa schifo
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/acer_predator_z35.htm
E intanto gli OLED stanno cominciando a spuntare anche sui notebook gaming...
http://www.ign.com/articles/2016/01/08/ces-2016-alienware-unveils-worlds-first-oled-gaming-laptop
È uscita la recensione dell' Acer Predator Z35 su TFTCentral.
Che dire...pensavo meglio. Ci sono rimasto maluccio, e non credo che la versione Freesync cambi qualcosa.
Punti positivi:
- Input lag davvero basso
- Risoluzione meno impegnativa
- Neri davvero neri
- Contrasto ottimo
Punti negativi:
- Blurring e Smearing causati da transizioni non ottimali
- Angoli di visione sotto la media dei nuovi VA
- Scordatevelo sopra i 100-120Hz...fa schifo
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/acer_predator_z35.htm
Stavo leggendo anche io... peccato, mi piacerebbe sapere se anche il BenQ XR3501 soffre degli stessi problemi (presumo che il pannello sia il medesimo)...
illidan2000
08-01-2016, 17:13
tra i punti negativi ci vedo pure il prezzo. troppo vicino all'x34, che è di gran lunga più preferibile (se si trova)
tra i punti negativi ci vedo pure il prezzo. troppo vicino all'x34, che è di gran lunga più preferibile (se si trova)Sicuramente. Anche se (teoricamente) hai 100Hz in più.
Peccato che alla fine se lo devi usare a 100-120Hz a causa del blurring, tanto vale prendersi la versione 1440p...che addirittura a 100Hz si comporta MEGLIO.
Sicuramente. Anche se (teoricamente) hai 100Hz in più.
Peccato che alla fine se lo devi usare a 100-120Hz a causa del blurring, tanto vale prendersi la versione 1440p...che addirittura a 100Hz si comporta MEGLIO.
Però dal mio punto di vista:
- Neri davvero neri
- Contrasto ottimo
Farebbero pendere l'ago della bilancia sul VA, se solo fosse stato 1440p.
°Phenom°
08-01-2016, 17:42
Alla fine visto il prezzo eccessivo di più di 1000 eurozzi per l' eizo fs2735, ho preso l'asus mg279Q, a dispetto di quanto se ne dica, almeno quello che arrivato a me è perfetto, non presentando i problemi che hanno avuti alcuni utenti con questo monitor (prob. il mio è una nuova rivision). Per calibrarlo ho semplicmente usato il preset ottimale by tft central e poi gli ho dato una ritoccata alla luminosità e devo dire che la resa è ottima. Per adesso, soddisfatto, in attesa di provarlo in modo più approfondito :)
Alla fine visto il prezzo eccessivo di più di 1000 eurozzi per l' eizo fs2735, ho preso l'asus mg279Q, a dispetto di quanto se ne dica, almeno quello che arrivato a me è perfetto, non presentando i problemi che hanno avuti alcuni utenti con questo monitor (prob. il mio è una nuova rivision). Per calibrarlo ho semplicmente usato il preset ottimale by tft central e poi gli ho dato una ritoccata alla luminosità e devo dire che la resa è ottima. Per adesso, soddisfatto, in attesa di provarlo in modo più approfondito :)Bel monitor. Ottimo prezzo e se becchi quello buono sei a posto.
Inoltre puoi moddare lo scaler per arrivare a 120-144Hz con il Freesync, a patto di aumentare i minimi.
°Phenom°
08-01-2016, 17:56
Bel monitor. Ottimo prezzo e se becchi quello buono sei a posto.
Inoltre puoi moddare lo scaler per arrivare a 120-144Hz con il Freesync, a patto di aumentare i minimi.
Sisi, preso dall' amazone a 587 euro, quasi la metà rispetto l'eizo, poi contando che l'ho beccato senza problemi al primo colpo mi ritango davvero soddisfatto.
Riguardo all'aumento del range freesync adesso vedo di informarmi su come fare, 120/144hz in fs mi farebbero gola :D
illidan2000
08-01-2016, 23:09
Sisi, preso dall' amazone a 587 euro, quasi la metà rispetto l'eizo, poi contando che l'ho beccato senza problemi al primo colpo mi ritango davvero soddisfatto.
Riguardo all'aumento del range freesync adesso vedo di informarmi su come fare, 120/144hz in fs mi farebbero gola :D
non era il pg279q a dare problemi? anche l'mg???
non era il pg279q a dare problemi? anche l'mg???È lo stesso pannello.
illidan2000
09-01-2016, 01:14
È lo stesso pannello.
e ci sono quasi 350 euro di differenza, solo perché il secondo è g-sync?!!?!?!?!?
Sisi, preso dall' amazone a 587 euro, quasi la metà rispetto l'eizo, poi contando che l'ho beccato senza problemi al primo colpo mi ritango davvero soddisfatto.
Riguardo all'aumento del range freesync adesso vedo di informarmi su come fare, 120/144hz in fs mi farebbero gola :D
il profilo di tft central mi sono chiesto se fosse uno scherzo per quanto si vedeva male :asd:
Salve ragazzi, mi servirebbe un consiglio.
Ho intenzione di acquistare un nuovo monitor da 27". Ho adocchiato il DELL S2716DG con pannello TN, ma provenendo da un monitor con pannello IPS (Asus PA248Q) ho paura di rimanere deluso dalla resa cromatica. Per questo sto valutando anche il DELL U2715H
Il PC lo utilizzo principalmente per navigare e giocare, no fotoritocco o video editing.
Cosa mi consigliate? :D
°Phenom°
09-01-2016, 13:33
il profilo di tft central mi sono chiesto se fosse uno scherzo per quanto si vedeva male :asd:
Intendi per come l'hanno settato?
Salve ragazzi, mi servirebbe un consiglio.
Ho intenzione di acquistare un nuovo monitor da 27". Ho adocchiato il DELL S2716DG con pannello TN, ma provenendo da un monitor con pannello IPS (Asus PA248Q) ho paura di rimanere deluso dalla resa cromatica. Per questo sto valutando anche il DELL U2715H
Il PC lo utilizzo principalmente per navigare e giocare, no fotoritocco o video editing.
Cosa mi consigliate? :D
io mi trovo benissimo con il dell u2715h
resa cromatica e angoli di visione ottimi
ci gioco spesso e si comporta benissimo in game qualsiasi gioco abbia giocato
unico difetto che ho riscontrato è un leggero glow (si chiama cosi?) che inizialmente mi dava fastidio ma dopo un anno di utilizzo nemmeno lo noto più
calcola però che questo difetto è presente più o meno marcato su tutti gli IPS
sono estremamente soddisfatto ;)
io mi trovo benissimo con il dell u2715h
resa cromatica e angoli di visione ottimi
ci gioco spesso e si comporta benissimo in game qualsiasi gioco abbia giocato
unico difetto che ho riscontrato è un leggero glow (si chiama cosi?) che inizialmente mi dava fastidio ma dopo un anno di utilizzo nemmeno lo noto più
calcola però che questo difetto è presente più o meno marcato su tutti gli IPS
sono estremamente soddisfatto ;)
Grazie, sono quasi convinto a prendere di nuovo un IPS adesso devo vedere se prendere l'U2715H oppure l'U2515H. Devo prendere un po' le misure della scrivania :stordita:
TigerTank
09-01-2016, 15:14
e ci sono quasi 350 euro di differenza, solo perché il secondo è g-sync?!!?!?!?!?
Il secondo è più recente ed è 165Hz.
Io comunque degli ultimi AHVA gsync da gaming andrei decisamente sull'acer XB271HU o sugli ultimi lotti del mio, mediamente migliori come qualità rispetto agli Asus.
Considerato amazon l'MG279Q è l'equivalente Freesync del mio XB270HU gsync...ed ora staccano di poco più di 100€(587 vs 692).
Il PG278Q invece imho è completamente fuori scala con i suoi 665€ quando con poco più ti fai appunto un ips da gaming.
Micropoint_ITA
11-01-2016, 12:59
Per parlare del nuovo Acer predator è la sezione giusta?
Nessuno ha creato una sezione apposita?
Longinoos
11-01-2016, 13:12
Ciao a tutti, provo a riuppare una mia domanda di qualche settimana fa.
Secondo voi quali potrebbero essere un paio di modelli onesti 1440p sui 27" per utilizzo principale gaming e navigazione? Per il momento non sono interessato a pannelli sopra i 60hz, piuttosto senza andare alla ricerca del massimo risparmio preferirei andare su un buon modello "a tutto tondo" e che si sia dimostrato un acquisto "affidabile" in termni di difetti.
Nessuna feature speciale insomma, ma non dico "voglio spendere il minimo possibile" ( anche se mi piacerebbe eheh :asd: )
Ciao a tutti, provo a riuppare una mia domanda di qualche settimana fa.
Secondo voi quali potrebbero essere un paio di modelli onesti 1440p sui 27" per utilizzo principale gaming e navigazione? Per il momento non sono interessato a pannelli sopra i 60hz, piuttosto senza andare alla ricerca del massimo risparmio preferirei andare su un buon modello "a tutto tondo" e che si sia dimostrato un acquisto "affidabile" in termni di difetti.
Nessuna feature speciale insomma, ma non dico "voglio spendere il minimo possibile" ( anche se mi piacerebbe eheh :asd: )
Leggere la pagina prima di questa ti potrebbe essere utile
illidan2000
11-01-2016, 13:34
Il secondo è più recente ed è 165Hz.
Io comunque degli ultimi AHVA gsync da gaming andrei decisamente sull'acer XB271HU o sugli ultimi lotti del mio, mediamente migliori come qualità rispetto agli Asus.
Considerato amazon l'MG279Q è l'equivalente Freesync del mio XB270HU gsync...ed ora staccano di poco più di 100€(587 vs 692).
Il PG278Q invece imho è completamente fuori scala con i suoi 665€ quando con poco più ti fai appunto un ips da gaming.
non hai l'ips glow :D
e cmq, ancora c'è chi pensa che siano più reattivi, non avendo visto per esempio questa immagine:
http://www.tftcentral.co.uk/images/asus_rog_swift_pg279q/lag.jpg
certo il Dellone un po' spaventa da questo punto di vista...
Longinoos
11-01-2016, 13:47
Leggere la pagina prima di questa ti potrebbe essere utile
Grazie, è un po' che seguo la discussione ma gli ultimi messaggi mi erano sfuggiti ;)
Ma insomma che di OLED al CES hanno presentato solo il Dell da 5k e il NB Alienware? :cry: :cry: :cry:
Ciao ragazzi, devo comprare un monitor per fare grafica (photoshop illustrator ecc) e per leggere/scrivere documenti (pdf, internet ecc...).
Inizialmente mi ero orientato su un U2515H perchè tutti parlano benissimo dei colori. La scelta era caduta su questo perchè facendo grafica i colori sono molto molto importanti.
In seguito però mi hanno giustamente fatto riflettere sul fatto che il fatto di avere molti pixel mi fa a ridurre la dimensione di icone, testi, elementi dell'interfaccia dei programmi ecc... per cui un monitor così può affaticare gli occhi.
Allora sono passato a valtare anche il U2415H che ha molti meno pixel.
La mia domanda è: per quanto riguarda la qualità dei colori, la definizione dell'immagine ecc... i due monitor si equivalgono oppure il U2515H si vede meglio?
Ciao ragazzi, devo comprare un monitor per fare grafica (photoshop illustrator ecc) e per leggere/scrivere documenti (pdf, internet ecc...).
Inizialmente mi ero orientato su un U2515H perchè tutti parlano benissimo dei colori. La scelta era caduta su questo perchè facendo grafica i colori sono molto molto importanti.
In seguito però mi hanno giustamente fatto riflettere sul fatto che il fatto di avere molti pixel mi fa a ridurre la dimensione di icone, testi, elementi dell'interfaccia dei programmi ecc... per cui un monitor così può affaticare gli occhi.
Allora sono passato a valtare anche il U2415H che ha molti meno pixel.
La mia domanda è: per quanto riguarda la qualità dei colori, la definizione dell'immagine ecc... i due monitor si equivalgono oppure il U2515H si vede meglio?
Io per lavoro uso il U2415H in quanto preferisco il formato 16/10, ma essendo un 1920x1200 ovviamente la densità di pixel è inferiore rispetto ad un 2560x1440.
Ovvio che minore è il pixel pitch, e meglio "si vede", ma di conseguenza icone, testi ed altri elementi appaiono più piccoli, sopratutto con "vecchi" sistemi operativi poco scalabili come Win7.
Comunque direi che su un 24'' puoi stare anche tranquillamente sul FHD, sul 27'' e oltre meglio andare sul QHD.
Longinoos
12-01-2016, 14:48
Dopo i vostri consigli ho dato una occhiata ai modelli segnalati un paio di pagine addietro.
Ora sono un po' indeciso, anche perchè il mio attuale LG IPS234V ( IPS 1080, 23" ) deve passare a breve su un altra macchina per questioni lavorative, quindi devo trovare un sostituto relativamente alla svelta tenendo conto dei modelli disponibili a magazzino presso gli shop principali ( su tutti, probabilmente l'amazzonia ).
-Benq GW2765HT, 430€ spedito, in un paio di gg è a casa mia. No USB
-AOC q2770Pqu, 408€ spedito, non si sa quando ( se gli arriva un ordine si mettono subito in moto per ripopolare il magazzino? ) oppure 390€ spedito dalla germania, trovato sulla baia
- se ne vale la pena ci sarebbe anche il Dell u2715h, 550€ spedito. Meno versatile in quanto a ingressi, ma mi sembra più curato. Oppure il fratello minore 2515h? Lo avrei alla classica scrivania.. una 60ina di cm di distanza...
Ho comperato il Dell u2715h su ebay a 522€ comprese spese di spedizione.
Sono veramente molto soddisfatto della scelta fatta.
L'ho preso per sostituire uno dei tre Crossover (quello centrale) per ridurre il bordo nero della cornice.
Non posso che confermare la recensione di TFT Central.
Grazie, sono quasi convinto a prendere di nuovo un IPS adesso devo vedere se prendere l'U2715H oppure l'U2515H. Devo prendere un po' le misure della scrivania :stordita:
secondo me i 1440p su un 25" sono troppi
se devi rimanere su quel formato molto meglio un FHD altrimenti vedresti tutto in miniatura
per il 1440p ti devi orientare su un 27"
Ho comperato il Dell u2715h su ebay a 522€ comprese spese di spedizione.
Sono veramente molto soddisfatto della scelta fatta.
L'ho preso per sostituire uno dei tre Crossover (quello centrale) per ridurre il bordo nero della cornice.
Non posso che confermare la recensione di TFT Central.
come sta messo il tuo a glow?
semplice curiosità
dal mio punto di vista è l'unico difetto di questo monitor che per il resto trovo perfetto
Buonasera a tutti ragazzi!
Sono in procinto di acquistare un monitor da 27", e ne ho trovato uno usato in zona (acquistato su amazon a ottobre, con garanzia, pari al nuovo a 300€). Il modello in questione è un Acer ( ACER CB270HU ). Purtroppo trovo scarse informazioni e recensioni su questo monitor.:rolleyes: .. Voi sapreste dirmi qualcosa? Cosa ne pensate, se lo avete provato? Grazie a tutti per l'attenzione:cool:
TigerTank
13-01-2016, 00:44
Buonasera a tutti ragazzi!
Sono in procinto di acquistare un monitor da 27", e ne ho trovato uno usato in zona (acquistato su amazon a ottobre, con garanzia, pari al nuovo a 300€). Il modello in questione è un Acer ( ACER CB270HU ). Purtroppo trovo scarse informazioni e recensioni su questo monitor.:rolleyes: .. Voi sapreste dirmi qualcosa? Cosa ne pensate, se lo avete provato? Grazie a tutti per l'attenzione:cool:
Dovrebbe essere la versione "semplice" dell'XB270HU che ho anch'io.
Per cui AHVA ma a 60Hz, senza overdrive(6ms) e senza gsync. Su amazon sta a 411€.
fireradeon
13-01-2016, 11:30
Scusate l'OT ma ho provato a cercare in un paio di sezioni senza trovare nulla. Ma qualche discussione su Oculus Rift o HTC Vive vista l'uscita ormai prossima non c'è qui sul forum?
PErchè io sarei molto interessato al secondo (HTC Vive) ma non riesco a capire se funzionano con i giochi in commercio o bisogna che sia sviluppati appositamente (per esempio la serie half life si potrà giocare o battlefield ovviamente intendo il single player?).
io mi trovo benissimo con il dell u2715h
resa cromatica e angoli di visione ottimi
ci gioco spesso e si comporta benissimo in game qualsiasi gioco abbia giocato
unico difetto che ho riscontrato è un leggero glow (si chiama cosi?) che inizialmente mi dava fastidio ma dopo un anno di utilizzo nemmeno lo noto più
calcola però che questo difetto è presente più o meno marcato su tutti gli IPS
sono estremamente soddisfatto ;)
ho il tuo stesso monitor, concordo su tutto, però a me in qualche gioco spezza l'immagine, soprattutto nelle cutscene
Dovrebbe essere la versione "semplice" dell'XB270HU che ho anch'io.
Per cui AHVA ma a 60Hz, senza overdrive(6ms) e senza gsync. Su amazon sta a 411€.
Visione film, navigazione, utilizzo di office, photoshop e CAD. Dici che è buono per tutto ciò? Soprattutto a quel prezzo con 3 mesi di vita e garanzia amazon?
come sta messo il tuo a glow?
ehmm... cosa sarebbe questo glow? io non vedo nessun difetto.... però!!
Sono andato a rivedermi la recensione di TFT... si c'è leggermente questo effetto glow, ma veramente ininfluente sulla qualità dell'immagine, non si nota assolutamente nulla. :)
Sono soddisfatissimo.
Adesso devo solo vendere il Crossover 27" che ho rimpiazzato con questo che è praticamente nuovo.
TigerTank
13-01-2016, 14:08
Visione film, navigazione, utilizzo di office, photoshop e CAD. Dici che è buono per tutto ciò? Soprattutto a quel prezzo con 3 mesi di vita e garanzia amazon?
Per quello sì, ovviamente dipende tutto dallo stato del pannello(bleeding, glow, pixel bruciati ,ecc...), è quella la cosa principale da valutare perchè purtroppo cambia da esemplare a esemplare.
ehmm... cosa sarebbe questo glow? io non vedo nessun difetto.... però!!
Il glow è costituito da quegli aloni bianchi o colorati che vedi a schermo scuro cambiando angolo di visione. E' una costante degli ips, per ridurli ai minimi termini basta stare alla giusta distanza dallo schermo. Io lo vedo se mi avvicino molto ma da 70-80cm sparisce del tutto.
Peggio piuttosto è il backlight bleeding che dipende invece dagli assemblaggi e da un pessimo controllo qualità.
Un pò di glow quindi è normale...il bleeding meno e dev'essere ai minimi termini...cioè al massimo vedersi appunto un pò su sfondo nero e non in tutte le altre circostanze.
Confermo, infatti io sono distante esattamente 78cm e non vedo proprio nulla.
Per quello sì, ovviamente dipende tutto dallo stato del pannello(bleeding, glow, pixel bruciati ,ecc...), è quella la cosa principale da valutare perchè purtroppo cambia da esemplare a esemplare.
Il glow è costituito da quegli aloni bianchi o colorati che vedi a schermo scuro cambiando angolo di visione. E' una costante degli ips, per ridurli ai minimi termini basta stare alla giusta distanza dallo schermo. Io lo vedo se mi avvicino molto ma da 70-80cm sparisce del tutto.
Peggio piuttosto è il backlight bleeding che dipende invece dagli assemblaggi e da un pessimo controllo qualità.
Un pò di glow quindi è normale...il bleeding meno e dev'essere ai minimi termini...cioè al massimo vedersi appunto un pò su sfondo nero e non in tutte le altre circostanze.
Andrò a vederlo di persona a giorni. Infatti il dubbio mi è venuto e ho chiesto al venditore perché se lo togliesse. Mi ha risposto che lo fa per esigenze personali. Mi è parso molto serio al telefono;) . comunque ha garanzia Amazon e tre mesi di vita. Dichiarato in condizioni perfette.
Visione film, navigazione, utilizzo di office, photoshop e CAD. Dici che è buono per tutto ciò? Soprattutto a quel prezzo con 3 mesi di vita e garanzia amazon?
Io sinceramente spenderei un po di più, ma per uso professionale prenderei un monitor professionale, come il Dell U2715h.
Io sinceramente spenderei un po di più, ma per uso professionale prenderei un monitor professionale, come il Dell U2715h.
Non posso definire un uso occasionale di photoshop e CAD come "professionale". E sinceramente il dell lo seguo da tempo, ma non me la sento di spendere quasi 500€.
Io sinceramente spenderei un po di più, ma per uso professionale prenderei un monitor professionale, come il Dell U2715h.
è un ottimo monitor ed ha dietro un colosso come dell ma non è un modello professionale visto il pannello a 8bit e lo standard gamut
ho il tuo stesso monitor, concordo su tutto, però a me in qualche gioco spezza l'immagine, soprattutto nelle cutscene
Mi sa che questo problema non deriva dal monitor ma dalla scheda grafica probabilmente o dal fatto che non abiliti il vsync nei giochi
Io mai notato nessuno "spezzettamento"
ehmm... cosa sarebbe questo glow? io non vedo nessun difetto.... però!!
già ti hanno spiegato cos'è
Per vederlo basta che visualizzi uno sfondo completamente nero e troverai sicuramente degli aloni biancastri ai 4 angoli che sono più o meno marcati a seconda del modello ma purtroppo nessun IPS ne è esente
Più che un difetto è una caratteristica di questi pannelli e si può fare poco per migliorarlo se non avendo alcuni accorgimenti come ti hanno consigliato
Inviato dal mio iPhone 6s Plus
è un ottimo monitor ed ha dietro un colosso come dell ma non è un modello professionale visto il pannello a 8bit e lo standard gamut
Beh diciamo un semi-professionale di qualità... Ovvio che Dell Ultrasharp ed Eizo Coloredge sono un'altra cosa, ma costano 3 volte tanto. :)
Beh diciamo un semi-professionale di qualità... Ovvio che Dell Ultrasharp ed Eizo Coloredge sono un'altra cosa, ma costano 3 volte tanto. :)
E come qualità costruttiva rispetto ad Asus o Acer c'è un'abisso (non cambierei mai l'u2515 che ho al lavoro con il PG279q che ho a casa, nemmeno se non avesse tutti sti problemi di Glow. :)
Beh diciamo un semi-professionale di qualità... Ovvio che Dell Ultrasharp ed Eizo Coloredge sono un'altra cosa, ma costano 3 volte tanto. :)
In realtà l'u2715h è ultrasharp :D
Sono d'accordo che è un semi professionale ma di ottima qualità
E come qualità costruttiva rispetto ad Asus o Acer c'è un'abisso (non cambierei mai l'u2515 che ho al lavoro con il PG279q che ho a casa, nemmeno se non avesse tutti sti problemi di Glow. :)
La qualità costruttiva rasenta secondo me la perfezione
Non ho trovato un difetto nel l'assemblaggio e sono abbastanza pignolo
Aggiungici anche il fatto che ha un'assistenza top a livello della Apple e quindi ci sta che costano più dei concorrenti
Prima del mio 2715 avevo preso pb278 della Asus fortunatamente su amazon
Ho dovuto fare 2 resi per pixel bruciati e assemblaggio osceno (il primo aveva la base non in asse con il pannello)
Diciamo che siamo su un'altro pianeta ed è lampante guardando solo la qualità dell'imballaggio
Inviato dal mio iPhone 6s Plus
In realtà l'u2715h è ultrasharp :D
Sono d'accordo che è un semi professionale ma di ottima qualità
La qualità costruttiva rasenta secondo me la perfezione
Non ho trovato un difetto nel l'assemblaggio e sono abbastanza pignolo
Aggiungici anche il fatto che ha un'assistenza top a livello della Apple e quindi ci sta che costano più dei concorrenti
Prima del mio 2715 avevo preso pb278 della Asus fortunatamente su amazon
Ho dovuto fare 2 resi per pixel bruciati e assemblaggio osceno (il primo aveva la base non in asse con il pannello)
Diciamo che siamo su un'altro pianeta ed è lampante guardando solo la qualità dell'imballaggio
Inviato dal mio iPhone 6s Plus
Io prima di trovare l'acer usato ho valutato anche altro..ben 3 modelli dell!
- dell u2515h
- dell u2715h
- dell s2715h
Nel primo caso mi hanno sconsigliato l'acquisto in quanto la dimensione è troppo piccola per una risoluzione wqhd.
Nel secondo caso, ho abbandonato perché non l'ho trovato a 400€.
Nel terzo caso, correlato al primo, mi hanno detto che la differenza tra un full HD e un wqhd su 27 pollici è abbastanza netta. Sconsigliato pure.
Ci sarebbero i crossover, oltretutto un noto venditore internazionale è di Teramo..ma ho letto che ai crossover bisogna stare dietro a livello di impostazioni, modifiche e aggiornamenti..e sinceramente non me ne tiene. :-D. Per il resto, sotto 400€ di monitor a risoluzione wqhd.. Nessuna traccia.
Ci sarebbero i crossover, oltretutto un noto venditore internazionale è di Teramo..ma ho letto che ai crossover bisogna stare dietro a livello di impostazioni, modifiche e aggiornamenti..e sinceramente non me ne tiene. :-D. Per il resto, sotto 400€ di monitor a risoluzione wqhd.. Nessuna traccia.
Scusa ma a che modifiche o aggiornamenti ti riferisci? io ne posseggo ben tre e mai fatto nessuna modifica o aggiornamento.
Se hai voglia di leggere un po, vai qua e ti fai un'idea precisa sulla qualità di questi monitor! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475646
Ciao a tutti,ma questi in nuovi dell tipo up2516d ed up2716d,cosa è stato migliorato rispetto i modelli precedenti,avete notizie?
Sto valutando il dell u2715h,non sono ancora convinto se mi serve realmente un profilo piu' esteso,per uso fotografico,sarei tentato dal profilo wide.L'altra volta volevo prendere il dell u2410, alla fine ho ripiegato sul 2311.
g.patinella
15-01-2016, 13:01
Ciao a tutti stavo pensando di passare ad un monitor 2K da 27".
Cosa ne pensante del acer xg270hu?
Grazie a tutti
Simodema95
15-01-2016, 13:07
Ciao a tutti stavo pensando di passare ad un monitor 2K da 27".
Cosa ne pensante del acer xg270hu?
Grazie a tutti
Hai amd?
Perchè se hai amd è ottimo, l'unica pecca è che non è regolabile in altezza ecc
TigerTank
15-01-2016, 13:31
Ciao a tutti stavo pensando di passare ad un monitor 2K da 27".
Cosa ne pensante del acer xg270hu?
Grazie a tutti
Guarda...imho piuttosto per un centinaio di € in più dai un'occhiata all'Asus MG279Q (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_mg279q.htm). E' 144Hz, freesync ed IPS(ahva), a diffferenza dell'Acer in questione che è un tn.
g.patinella
15-01-2016, 15:27
Hai amd?
Perchè se hai amd è ottimo, l'unica pecca è che non è regolabile in altezza ecc
Ora Asus strix gtx980ti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
g.patinella
15-01-2016, 15:33
Guarda...imho piuttosto per un centinaio di € in più dai un'occhiata all'Asus MG279Q (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_mg279q.htm). E' 144Hz, freesync ed IPS(ahva), a diffferenza dell'Acer in questione che è un tn.
Ho visto questo monitor, però questo ha un tempo di risposta di 4 ms contro 1 ms del Acer. Con è una cosa impercettibile a occhio nudo però visto che costa meno lo pensavo migliore. Però ho sentito che qualitativamente gli Acer non sono eccelsi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
TigerTank
15-01-2016, 17:15
Ho visto i post sopra circa AMD e ho visto ora che hai una gtx980Ti.
Se hai una Nvidia non ti conviene vedere se riesci a prendere un gsync da gaming?
Il mio, XB270HU ora costa 692,20 da amazon altrimenti vai di asus che ho menzionato, se hai visto la recensione va benone anche per giocare(Classe 1). Da 1 a 4ms non cambia nulla...mentre comprare un freesync tn con la scheda che hai sarebbe l'ultima cosa che farei :)
Simodema95
15-01-2016, 19:23
Ora Asus strix gtx980ti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Allora se riesci prendi un monitor g-sync..
Io consiglio il dell s2716dg (ce l'ho da un mese)
O se puoi salire di budget i nuovi pg279q o xb271hu
Ho visto i post sopra circa AMD e ho visto ora che hai una gtx980Ti.
Se hai una Nvidia non ti conviene vedere se riesci a prendere un gsync da gaming?
Il mio, XB270HU ora costa 692,20 da amazon altrimenti vai di asus che ho menzionato, se hai visto la recensione va benone anche per giocare(Classe 1). Da 1 a 4ms non cambia nulla...mentre comprare un freesync tn con la scheda che hai sarebbe l'ultima cosa che farei :)
Quoto
illidan2000
15-01-2016, 21:08
Ho visto questo monitor, però questo ha un tempo di risposta di 4 ms contro 1 ms del Acer. Con è una cosa impercettibile a occhio nudo però visto che costa meno lo pensavo migliore. Però ho sentito che qualitativamente gli Acer non sono eccelsi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
non ti fidare mai di quello che scrivono i costruttori...
4ms o 1ms sono in entrambi i casi fumo negli occhi. Come le case di automobili quando ti scrivono i consumi di una macchina.
La prova su strada è l'unica che dice la realtà dei fatti. E sui monitor, ci sono solo due-tre siti attendibili
Raga un consiglio,
Ho comprato da poco un AOC Q2770PQU. Non è affatto male ma ha un glow/backlight bleed troppo accentuato che proprio non se ne scende.
Volendo cambiare tecnologia, quindi non IPS, cosa potrei prendere restando sempre in questa fascia di prezzo?
Grazie! :)
ma è normale che su un 21:9 3440*1440, trovo sempre le icone spostate e anche le note...
le metto dove voglio che stiano, e trovo tutte le note sovrapposte, e le icone tutte in alto a sinistra...
non uso divisioni del monitor e nemmeno monitor esteso o altre cose del genere
finalmente si muove qualcosa al ces 2016. dell ha presentato un monitor 30" disponibile a fine trimestre, uhd, oled, wide gamut, response time 0,1ms e via dicendo. viaggerà intorno ai 5000$ ma quantomento è la dimostrazione che si stanno muovendo bene.
g.patinella
18-01-2016, 12:56
E quali sono i siti attendibili per i monitor?
Comunque penso di aquistare Asus MG279Q.
Grazie
non ti fidare mai di quello che scrivono i costruttori...
4ms o 1ms sono in entrambi i casi fumo negli occhi. Come le case di automobili quando ti scrivono i consumi di una macchina.
La prova su strada è l'unica che dice la realtà dei fatti. E sui monitor, ci sono solo due-tre siti attendibili
illidan2000
18-01-2016, 16:14
E quali sono i siti attendibili per i monitor?
Comunque penso di aquistare Asus MG279Q.
Grazie
prad.de
tftcentral.com
mircocatta
19-01-2016, 23:42
Che bello quando salta la luce di casa con pc acceso, riaccendi e dopo un paio di minuti lo schermo fa uno strano rumore dalle casse incorporate, sfarfallio e schermata nera per un paio di secondi per poi riaccendersi da solo..speriamo sia stato un caso isolato, non mi va di aver buttato via 750 euro per un semplice sovraccarico al contatore elettrico di stocazzo
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
fireradeon
20-01-2016, 10:34
Che bello quando salta la luce di casa con pc acceso, riaccendi e dopo un paio di minuti lo schermo fa uno strano rumore dalle casse incorporate, sfarfallio e schermata nera per un paio di secondi per poi riaccendersi da solo..speriamo sia stato un caso isolato, non mi va di aver buttato via 750 euro per un semplice sovraccarico al contatore elettrico di stocazzo
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
beh in effetti sarebbe uno scazzo :muro:
Che bello quando salta la luce di casa con pc acceso, riaccendi e dopo un paio di minuti lo schermo fa uno strano rumore dalle casse incorporate, sfarfallio e schermata nera per un paio di secondi per poi riaccendersi da solo..speriamo sia stato un caso isolato, non mi va di aver buttato via 750 euro per un semplice sovraccarico al contatore elettrico di stocazzo
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
MAI senza UPS! :p
Natalu88
20-01-2016, 11:03
MAI senza UPS! :p
o quanto meno una ciabatta antisblazo
mircocatta
20-01-2016, 11:04
MAI senza UPS! :p
eh, a trovarne di decenti! consigli? :D qui in zona vendono solo dei cavolo di trust da dubbi watt
comunque tra le due spero vivamente sia stata la vga a svalvolare, non lo schermo
sta di fatto che sto salto di luce mi ha mandato ko i powerline
se mio padre anziché accanirsi sul contatore (cercando di attivare la corrente a ripetizione) avesse aspettato che scollegassi qualche presa, magari non succedeva
eh, a trovarne di decenti! consigli? :D qui in zona vendono solo dei cavolo di trust da dubbi watt
comunque tra le due spero vivamente sia stata la vga a svalvolare, non lo schermo
sta di fatto che sto salto di luce mi ha mandato ko i powerline
se mio padre anziché accanirsi sul contatore (cercando di attivare la corrente a ripetizione) avesse aspettato che scollegassi qualche presa, magari non succedeva
C'è il 3d apposito (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150)...
Io mi sono sempre trovato bene con gli APC (evitare Thrust o altre marcacce simili, che è come non averli...)
TigerTank
20-01-2016, 12:35
o quanto meno una ciabatta antisblazo
Infatti, io non ho ancora un ups ma ho tutto collegato ad una ciabatta con protezione da sbalzi e interruttori, sia generali che su singola presa.
Ne ho anche presa una con protezione per il cavo telefonico visto che lo scorso anno causa fulmine mi è partito un router adsl da 150€.
In alternativa ad un ups direi che sia il minimo di protezione da avere se non si hanno già a monte protezioni nell'impianto elettrico di casa...soprattutto in caso di TV e monitor che non costano pochi spiccioli.
Ciao a tutti, vi volevo chiedere una cortesia...
Siccome vorrei capire bene la risoluzione dei monitor in relazione alla dimensione per scegliere tra un 24", un 27" fhd e un 27" 2560x1440, e non avendo possibilità di fare queste prove nei negozi per mancanza dei suddetti monitor, avrei bisogno di qualche buon samaritano :D che mi mandi tre screenshot del suo schermo (l'ideale sarebbe un buon samaritano per ciascuna dimensione e risoluzione :sofico: )
I tre screenshot sarebbero:
1) screenshot dello schermo con aperto word a tutto schermo e visualizzazione di due pagine affiancate
2) screenshot dello schermo con aperto word in metà schermo e qualcos'altro nella rimanente porzione dello schermo (ad esempio foto o pdf)
3) screenshot dello schermo con aperto una finestra a tutto schermo di autocad o di un programma simile
Il fatto è che per ora uso un 19" 1280 x 1024 e vorrei capire cosa aspettarmi, visto che non posso fare altre prove...
Se poi qualcuno avesse anche un dell in formato 16:10 sarebbe il massimo!
Come credo si intuisca l'utilizzo sarebbe quasi esclusivamente da ufficio, a distanza di visione di 60-70 cm, per cui mi indirizzerei verso monitor ips flicker free. Devo considerare qualche altra caratteristica importante?
Potete mandarmi qualcosa via pm o tramite mail (che eventualmente vi comunico tramite mail) oppure postandoli sul forum (penso che queste cose possano essere utili anche per altri utenti)?
Vi ringrazio anticipatamente
Natalu88
20-01-2016, 17:18
Ciao a tutti, vi volevo chiedere una cortesia...
Siccome vorrei capire bene la risoluzione dei monitor in relazione alla dimensione per scegliere tra un 24", un 27" fhd e un 27" 2560x1440, e non avendo possibilità di fare queste prove nei negozi per mancanza dei suddetti monitor, avrei bisogno di qualche buon samaritano :D che mi mandi tre screenshot del suo schermo (l'ideale sarebbe un buon samaritano per ciascuna dimensione e risoluzione :sofico: )
I tre screenshot sarebbero:
1) screenshot dello schermo con aperto word a tutto schermo e visualizzazione di due pagine affiancate
2) screenshot dello schermo con aperto word in metà schermo e qualcos'altro nella rimanente porzione dello schermo (ad esempio foto o pdf)
3) screenshot dello schermo con aperto una finestra a tutto schermo di autocad o di un programma simile
Il fatto è che per ora uso un 19" 1280 x 1024 e vorrei capire cosa aspettarmi, visto che non posso fare altre prove...
Se poi qualcuno avesse anche un dell in formato 16:10 sarebbe il massimo!
Come credo si intuisca l'utilizzo sarebbe quasi esclusivamente da ufficio, a distanza di visione di 60-70 cm, per cui mi indirizzerei verso monitor ips flicker free. Devo considerare qualche altra caratteristica importante?
Potete mandarmi qualcosa via pm o tramite mail (che eventualmente vi comunico tramite mail) oppure postandoli sul forum (penso che queste cose possano essere utili anche per altri utenti)?
Vi ringrazio anticipatamente
se non sei cieco, nel senso che con occhiali riesci ad avere buona vista, solitamente le proporzioni per gli usi citati sono non meno di 27 pollici per i 1440p e non meno di 24 per il fullhd.
Comunque c'è sempre la scala che su windows 10 funziona abbastanza bene
Gundam1973
20-01-2016, 20:17
Ciao a tutti, vi volevo chiedere una cortesia...
Siccome vorrei capire bene la risoluzione dei monitor in relazione alla dimensione per scegliere tra un 24", un 27" fhd e un 27" 2560x1440, e non avendo possibilità di fare queste prove nei negozi per mancanza dei suddetti monitor, avrei bisogno di qualche buon samaritano :D che mi mandi tre screenshot del suo schermo (l'ideale sarebbe un buon samaritano per ciascuna dimensione e risoluzione :sofico: )
I tre screenshot sarebbero:
1) screenshot dello schermo con aperto word a tutto schermo e visualizzazione di due pagine affiancate
2) screenshot dello schermo con aperto word in metà schermo e qualcos'altro nella rimanente porzione dello schermo (ad esempio foto o pdf)
3) screenshot dello schermo con aperto una finestra a tutto schermo di autocad o di un programma simile
Il fatto è che per ora uso un 19" 1280 x 1024 e vorrei capire cosa aspettarmi, visto che non posso fare altre prove...
Se poi qualcuno avesse anche un dell in formato 16:10 sarebbe il massimo!
Come credo si intuisca l'utilizzo sarebbe quasi esclusivamente da ufficio, a distanza di visione di 60-70 cm, per cui mi indirizzerei verso monitor ips flicker free. Devo considerare qualche altra caratteristica importante?
Potete mandarmi qualcosa via pm o tramite mail (che eventualmente vi comunico tramite mail) oppure postandoli sul forum (penso che queste cose possano essere utili anche per altri utenti)?
Vi ringrazio anticipatamente
Dico....Passare da un 19 1280*1024 ad anche solo un buon 27 fhd....è come quando ad una persona che gli mancano 3° per occhio per la prima volta mette gli occhiali....CI VEDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!:D
Dico....Passare da un 19 1280*1024 ad anche solo un buon 27 fhd....è come quando ad una persona che gli mancano 3° per occhio per la prima volta mette gli occhiali....CI VEDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!:D
Si capisco... Il fatto è che dovendo spendere un po' di soldi vorrei capire se valga la pena prendere un 1440 piuttosto che un full hd visto che alcuni dicono che il dot pitch di un 27 fhd sia meglio del 1440 per quanto riguarda l'uso da ufficio
Potrei iniziare a farmi mandare qualche monitor dall'amazzone e poi restituirlo ma vorrei limitare gli sbattimenti inutili
mircocatta
21-01-2016, 00:12
Più che altro non è il modo più ortodosso di agire, visto che poi gli schermi che tu provi e rimandi indietro poi Amazon li rivende come nuovi e sinceramente se mi arrivasse uno schermo del genere un Po i @@ mi girerebbero
Mi è arrivato un set Lego in quelle condizioni e me la sono legata al dito :asd:
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Esatto, è proprio quello che volevo dire. Che si debba restituire un monitor per difetti reali ci sta, ma restituirlo solo per una questione di risoluzione mi dispiacerebbe. Per questo cercavo aiuto nel forum
illidan2000
21-01-2016, 11:17
Si capisco... Il fatto è che dovendo spendere un po' di soldi vorrei capire se valga la pena prendere un 1440 piuttosto che un full hd visto che alcuni dicono che il dot pitch di un 27 fhd sia meglio del 1440 per quanto riguarda l'uso da ufficio
Potrei iniziare a farmi mandare qualche monitor dall'amazzone e poi restituirlo ma vorrei limitare gli sbattimenti inutili
io ho fatto il salto un anno fa,e non ne sono affatto pentito.
Il primo mese è di smarrimento, poi si ci abitua, e non si può tornare indietro
fireradeon
21-01-2016, 18:01
MAI senza UPS! :p
Non basta purtroppo, perchè per esempio vicino casa mia tempo fa è caduto un fulmine, impianto di casa nuovo e UPS con APC della madonna e bruciato mezzo mondo lo stesso. Mi hanno spiegato che se un fulmine cade vicino e risale da terra, se non hai un impianto con lo scarico a terra particolare ti risale nell'impianto e boom.
Non basta purtroppo, perchè per esempio vicino casa mia tempo fa è caduto un fulmine, impianto di casa nuovo e UPS con APC della madonna e bruciato mezzo mondo lo stesso. Mi hanno spiegato che se un fulmine cade vicino e risale da terra, se non hai un impianto con lo scarico a terra particolare ti risale nell'impianto e boom.
si vabbe quanti fulmini pensi di prendere in vita?
aled1974
21-01-2016, 18:44
io ne ho preso uno sul tetto del palazzo dove vivevo prima (ultimo piano) e mi ha portato via il router e il portatile in firma
agli altri del palazzo è andata peggio:
- piano terra impianto elettrico, impianto telefonico e impianto televisivo ko con tutto quanto collegato
- primo piano impianto elettrico e telefonico ko con metà delle cose collegate
- terzo e ultimo piano a me router e notebook, nell'appartamento di fianco ha prodotto un arco voltaico attraverso la sala fino in cucina (figata il segno sui muri) scaricando sulla caldaia a gas
robe da saltare per aria però :eek: meno male che non eravamo in casa :tie:
ciao ciao
P.S.
va da sè che intendevo dire che un fulmine nella vita è già fin troppo
io ho fatto il salto un anno fa,e non ne sono affatto pentito.
Il primo mese è di smarrimento, poi si ci abitua, e non si può tornare indietro
che salto hai fatto? verso il 27fhd o verso il 1440? che uso fai del pc?
Esatto, è proprio quello che volevo dire. Che si debba restituire un monitor per difetti reali ci sta, ma restituirlo solo per una questione di risoluzione mi dispiacerebbe. Per questo cercavo aiuto nel forum
27" 1440 senza nessun dubbio!
Ciao
illidan2000
22-01-2016, 13:43
che salto hai fatto? verso il 27fhd o verso il 1440? che uso fai del pc?
27fhd 120hz TN -> 27 2k 144hz TN Gsynch
per il 90% gioco, per il resto cazzeggio
fireradeon
22-01-2016, 21:37
si vabbe quanti fulmini pensi di prendere in vita?
Basta una volta e i danni te li ricordi a vita. Meno male che sono assicurato e pure questi danni erano coperti, altrimenti mi sparavo (non ha bruciato solo il PC ma altre cose tra cui un TV 65" al plasma panasonic da 2500 euro).
AnacondA_snk
22-01-2016, 21:43
ragazzi ho un samsung curved fhd da 27 ma vorrei passare a qualcosa di piu grande....sono indeciso tra l'LG 34UM67 21:9 e il samsung 32 S32D850T 16:9, entrambe 1440p.
cosa mi consigliate?
il monitor sarebbe casalingo per navigazione e gioco tranquillo, niente fps.
grazie
ragazzi ho un samsung curved fhd da 27 ma vorrei passare a qualcosa di piu grande....sono indeciso tra l'LG 34UM67 21:9 e il samsung 32 S32D850T 16:9, entrambe 1440p.
cosa mi consigliate?
il monitor sarebbe casalingo per navigazione e gioco tranquillo, niente fps.
grazieIl modello LG 34UM67 è 1080p.
AnacondA_snk
23-01-2016, 20:55
ti sbagli guarda bene
TigerTank
23-01-2016, 21:34
ti sbagli guarda bene
No, ha ragione. E' 2560x1080, ecco perchè costa meno di 500€ :)
Il 3440x1440 curvo è l'LG 34UC97-S che ne costa più di 800.
AnacondA_snk
23-01-2016, 21:47
consigliate però :p
Tra i 2 prenderei il samsung. Ci guadagni in area utile grazie ai pixel verticali in più.
Il 21:9 sarebbe interessante se fosse 1440p.
illidan2000
24-01-2016, 01:33
consigliate però :p
dell u3415h
dell u3415h
In effetti l'ho preso da poco e sono veramente soddisfatto. Ovviamente si deve accettare il classico bagliore ai 4 angoli su schermo completamente nero, tipico degli ips. Ma quando giochi o fai qualsiasi cosa io non ho mai notato alcun problema. Una favola di colori e uno schermo immenso.
Bye
H? aspetta che mi documento il mio è W
boh.. sembra uguale, mi farete sapere.
TigerTank
24-01-2016, 09:32
Sì, quoto. Come 21:9 non da gaming consiglierei anch'io il Dell U3415W ;)
Sta a 692€ con amazon prime.
AnacondA_snk
24-01-2016, 12:18
Ragazzi purtroppo il budget è di 500 euro
Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk
Compulsion
24-01-2016, 12:24
ragazzi come va il dell u2711? lo trovo usato a circa 300 euro. Vorrei alzare la risoluzione perchè vengo da un 27a950d fhd 120hz tn, ma non predere troppo in fliudità. Mi preoccupa anche un po' la 970, forse è un po scarsa. Che dite?
grazie
Obrigado
24-01-2016, 12:59
ragazzi come va il dell u2711? lo trovo usato a circa 300 euro. Vorrei alzare la risoluzione perchè vengo da un 27a950d fhd 120hz tn, ma non predere troppo in fliudità. Mi preoccupa anche un po' la 970, forse è un po scarsa. Che dite?
grazie
u2711?
30ms di lag....
lascia stare non riusciresti ad usarlo abituato come sei....
prenditi un asus mg279 a 500€
si vabbe quanti fulmini pensi di prendere in vita?
A casa dei miei (che stanno un agglomerato di casette un po isolate) 3 negli ultimi 5 anni... per fortuna su mio consiglio alle prime avvisaglie di temporale staccano tutto.
E pura a mio zio che sta poco distante, un paio di mesi fa non era in casa e gli sono saltatie 2 TV, HiFi, amplificatore per chitarra professionale e altre cosette.
illidan2000
24-01-2016, 16:01
In effetti l'ho preso da poco e sono veramente soddisfatto. Ovviamente si deve accettare il classico bagliore ai 4 angoli su schermo completamente nero, tipico degli ips. Ma quando giochi o fai qualsiasi cosa io non ho mai notato alcun problema. Una favola di colori e uno schermo immenso.
Bye
H? aspetta che mi documento il mio è W
boh.. sembra uguale, mi farete sapere.
si, ho sbagliato io a digitare, è il Dell U3415W
Sì, quoto. Come 21:9 non da gaming consiglierei anch'io il Dell U3415W ;)
Sta a 692€ con amazon prime.
bel prezzo!
TigerTank
24-01-2016, 17:02
Ragazzi purtroppo il budget è di 500 euro
Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk
Il Samsung che menzionavi su amazon costa 600€...e purtroppo come 21:9 mi sa che con 500€ puoi puntare solo a qualche 2560x1080.
A questo punto prova a dare un'occhiata al Benq BL3200PT...dovrebbe essere un AMVA(anche se amazon lo definisce AHVA), 32" 2560x1440 e sta su amazon a 499€. Altrimenti devi andare sui 27".
si, ho sbagliato io a digitare, è il Dell U3415W
bel prezzo!
Da dove ti viene il non da gaming?
Io ci gioco e pure molto. Il pannello è lo stesso del predator con un millisecondo in più. Cosa pensi che vada alla moviola?
Tutte banfe per fregare il prossimo, anchebse non ho freesync e 20 MHz in più cosa dovrebbe cambiare di fondamentale? È un monitor che ti garantisco non soffre di alcun lago e alcun tearing anche se non metto vsync.
Il TN che avevo prima invece senza vsync ne era afflitto.
Tra 1200 euro per un predator e 700 di questo non ci ho pensato un secondo.
Bye
Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2
TigerTank
24-01-2016, 20:51
Non da gaming=classico monitor multiuso, senza features specifiche da gaming, anche se ovviamente ci si può anche giocare.
Da gaming=pensato specificamente per il gaming, con frequenza superiore ai 60Hz, overdrive per massimizzare la reattività e gsync/freesync.
Il tuo è un ottimo monitor e hai fatto bene...anche altri che lo possiedono ne sono soddifatti e ti dirò che se io non avessi deciso di prendere il mio attuale trovandolo a meno di 700€(per provare gsync e frequenza maggiorata), avrei preso il tuo stesso ;)
Obrigado
24-01-2016, 21:43
Da dove ti viene il non da gaming?
Io ci gioco e pure molto. Il pannello è lo stesso del predator con un millisecondo in più. Cosa pensi che vada alla moviola?
Tutte banfe per fregare il prossimo, anchebse non ho freesync e 20 MHz in più cosa dovrebbe cambiare di fondamentale? È un monitor che ti garantisco non soffre di alcun lago e alcun tearing anche se non metto vsync.
Il TN che avevo prima invece senza vsync ne era afflitto.
Tra 1200 euro per un predator e 700 di questo non ci ho pensato un secondo.
Bye
Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2
ha piu' di 20ms di lag ed e' 60hz.
basta questo per non farlo essere "tarato" al mio e al livello di molte altre persone abituate da 5/6 anni a 120/144hz e oltre...
poi cosa ti brucia? sei contento? bene... ma sicuramente non e' da gaming di livello alto.
che poi a te non freghi nulla del livello alto e' un'altro discorso... e tu non rappresenti altro che te stesso...
AnacondA_snk
25-01-2016, 07:03
Il Samsung che menzionavi su amazon costa 600...e purtroppo come 21:9 mi sa che con 500 puoi puntare solo a qualche 2560x1080.
A questo punto prova a dare un'occhiata al Benq BL3200PT...dovrebbe essere un AMVA(anche se amazon lo definisce AHVA), 32" 2560x1440 e sta su amazon a 499. Altrimenti devi andare sui 27".
Puntavo proprio al benq o al rispettivo samsung. Hanno lo stesso pannello....cercando il samsung si trova anche a 530
Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk
ha piu' di 20ms di lag ed e' 60hz.
basta questo per non farlo essere "tarato" al mio e al livello di molte altre persone abituate da 5/6 anni a 120/144hz e oltre...
poi cosa ti brucia? sei contento? bene... ma sicuramente non e' da gaming di livello alto.
che poi a te non freghi nulla del livello alto e' un'altro discorso... e tu non rappresenti altro che te stesso...
Da quello che so io ne ha 16 o qualcosa meno. Tu chi sei un campione di FPS in LAN per caso? Io gioco molto e per andare a 120 in 3440 per 1440 cosa devo fare prendere 3 fury? Meglio il mio 34 IPS a 30 hertz che un Tn a 120.
Poi se ti fa schifo un dell ultra sharp da 34 pollici non so che dirti, adesso vado a buttarlo in discarica.
Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2
Obrigado
25-01-2016, 09:47
Da quello che so io ne ha 16 o qualcosa meno. Tu chi sei un campione di FPS in LAN per caso? Io gioco molto e per andare a 120 in 3440 per 1440 cosa devo fare prendere 3 fury? Meglio il mio 34 IPS a 30 hertz che un Tn a 120.
Poi se ti fa schifo un dell ultra sharp da 34 pollici non so che dirti, adesso vado a buttarlo in discarica.
Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2
hai mai provato la sensazione di giocare ad un fps competitivo tipo cs:go con un 144hz con solo 2.5ms di input LAG?
io non credo proprio.
quindi tieniti il tuo monitor e non ti agitare se ti dicono che non e' da gaming.
ciao
ecco:
Dell U3415W
(Measurements in ms)
Total Display Lag (SMTT 2)
25.6
Pixel Response Time Element
5.80
Estimated Signal Processing Lag
19.8
Lag Classification
2
questo e' il mio:
Asus PG279Q
(Measurements in ms)
Total Display Lag (SMTT 2)
3.25
Pixel Response Time Element
2.50
Estimated Signal Processing Lag
0.75
Lag Classification
1
secondo te puo' essere la stessa cosa?
illidan2000
25-01-2016, 11:02
in effetti, l'input lag (oltre al mancato supporto del gsync), mi ha dirottato sul pg278q anziché il dell. All'epoca anzi, ero in attesa dell'AOC u3477pqu (nemmeno curvo), che ci ha messo penso sei mesi per uscire, rispetto alla data stabilita. Ma ti dirò che sono molto soddisfatto del mio monitor, anche dei suoi colori, nonostante sia un TN.
Non sono più i TN di una volta, e poi c'è TN e TN.
Ciao a tutti,
qualcuno mi saprebbe gentilmente spiegare (link graditi perchè non ho trovato nulla di rilevante) come si arriva al numero 144 per il refresh dei monitor gaming? e il 165? Perchè quei valori di refresh e non altri? C'è un motivo tecnico di qualche tipo? do per scontato che non è casuale. Il formato 16:9 c'entra qualcosa? 144:9 fa 16 e 144:16 fA 9 che sono interi .... ma che mi importa di questa relazione?
hai mai provato la sensazione di giocare ad un fps competitivo tipo cs:go con un 144hz con solo 2.5ms di input LAG?
io non credo proprio.
quindi tieniti il tuo monitor e non ti agitare se ti dicono che non e' da gaming.
ciao
ecco:
Dell U3415W
(Measurements in ms)
Total Display Lag (SMTT 2)
25.6
Pixel Response Time Element
5.80
Estimated Signal Processing Lag
19.8
Lag Classification
2
questo e' il mio:
Asus PG279Q
(Measurements in ms)
Total Display Lag (SMTT 2)
3.25
Pixel Response Time Element
2.50
Estimated Signal Processing Lag
0.75
Lag Classification
1
secondo te puo' essere la stessa cosa?
Controlla meglio, mi pare che in modalità fast faccia nemmeno 16. Le recensioni lo danno per quasi gaming.
Io non faccio LAN party e per me va benissimo. Comunque lo paragonavo non al tuo ma un 34 come il predator con un millisecondo in meno, 15 megahertz in più (poi OK la possibilità dell'overclock), un freesync in più e pure 500 euronin più a parità di pannello IPS.
Bye
Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2
illidan2000
25-01-2016, 13:43
Ciao a tutti,
qualcuno mi saprebbe gentilmente spiegare (link graditi perchè non ho trovato nulla di rilevante) come si arriva al numero 144 per il refresh dei monitor gaming? e il 165? Perchè quei valori di refresh e non altri? C'è un motivo tecnico di qualche tipo? do per scontato che non è casuale. Il formato 16:9 c'entra qualcosa? 144:9 fa 16 e 144:16 fA 9 che sono interi .... ma che mi importa di questa relazione?
bella domanda...
120 e 144 sono multipli di 24 (e ovviamente di 12), penso per questioni di jitter-free sui video
il 165 è un po' anomalo. Ma penso che non siano riusciti ad arrivare a 168 per un qualche motivo, e si sono dovuti "accontentare"
Controlla meglio, mi pare che in modalità fast faccia nemmeno 16. Le recensioni lo danno per quasi gaming.
Io non faccio LAN party e per me va benissimo. Comunque lo paragonavo non al tuo ma un 34 come il predator con un millisecondo in meno, 15 megahertz in più (poi OK la possibilità dell'overclock), un freesync in più e pure 500 euronin più a parità di pannello IPS.
mmh... guardando questa tabella (penso che di tftcentral si ci possa fidare molto più di quanto Dell e Acer dichiarino sulle specifiche), si vede che le differenze sono purtroppo più marcate.
I dati di targa sono pura fuffa purtroppo :(
http://www.tftcentral.co.uk/images/acer_predator_x34/response_10.jpg
http://www.tftcentral.co.uk/images/acer_predator_x34/lag.jpg
Calma Giavial, non esaltiamoci per dei pezzi di tecnologia :D
Il Dell non è certo un monitor gaming, è un monitor più voltato al multimedia e alla produttività, ma non vuol certo dire che faccia schifo nei giochi.
Io ho un Eizo FS2333, quindi un IPS vecchia data...gioco benissimo pure a CS:GO a livelli abbastanza alti.
Quindi un monitor gaming è inutile? NO. Avere 120Hz, una bassa risposta dei pixel, basso input lag e Freesync/Gsync, aiuta a rendere l'esperienza di gioco più fluida e reattiva. Ho provato un Acer 120Hz e l'esperienza cambia, davvero.
Ma se dovessi scegliere tra qualità d'immagine e caratteristiche gaming, sceglierei la prima.
TigerTank
25-01-2016, 16:19
Puntavo proprio al benq o al rispettivo samsung. Hanno lo stesso pannello....cercando il samsung si trova anche a 530
Occhio allo shop però...perchè magari si trova a prezzi economici ma poi il livello di assistenza post-vendita è pietoso, cosa purtroppo molto frequente con vat players e venditori in dropshipping...
Calma Giavial, non esaltiamoci per dei pezzi di tecnologia :D
Il Dell non è certo un monitor gaming, è un monitor più voltato al multimedia e alla produttività, ma non vuol certo dire che faccia schifo nei giochi.
Non dev'essere male, nel thread delle gtx980Ti ci sono un paio di persone che ce l'hanno e che ci giocano con uno Sli di queste schede :)
Ovviamente sussistono le differenze che ho scritto in un post sopra...il top sarebbe un 21:9 da gaming ma imho costano ancora decisamente troppo.
Calma Giavial, non esaltiamoci per dei pezzi di tecnologia :D
Il Dell non è certo un monitor gaming, è un monitor più voltato al multimedia e alla produttività, ma non vuol certo dire che faccia schifo nei giochi.
Io ho un Eizo FS2333, quindi un IPS vecchia data...gioco benissimo pure a CS:GO a livelli abbastanza alti.
Quindi un monitor gaming è inutile? NO. Avere 120Hz, una bassa risposta dei pixel, basso input lag e Freesync/Gsync, aiuta a rendere l'esperienza di gioco più fluida e reattiva. Ho provato un Acer 120Hz e l'esperienza cambia, davvero.
Ma se dovessi scegliere tra qualità d'immagine e caratteristiche gaming, sceglierei la prima.
Si ma te che scheda video hai e quel monitor che hai provato lo hai collegato al tuo pc o hai provato due configurazioni diverse? La mia Fury X mi pare possa sopperire alla millesecondiana scarsa reattività del monitor, io lag e laghetti non ne vedo proprio anche senza freesync e 120 hertz.
Si ma te che scheda video hai e quel monitor che hai provato lo hai collegato al tuo pc o hai provato due configurazioni diverse? La mia Fury X mi pare possa sopperire alla millesecondiana scarsa reattività del monitor, io lag e laghetti non ne vedo proprio anche senza freesync e 120 hertz.L' Acer l'ho provato su un'altra configurazione, la mia non supporta il Gsync.
Ho comunque un SLI di GTX680m, con CS:GO direi che la potenza video non è un problema, anche con SLI disabilitato :asd:
Comunque anch'io sto benissimo così, ma la differenza esiste...
L' Acer l'ho provato su un'altra configurazione, la mia non supporta il Gsync.
Ho comunque un SLI di GTX680m, con CS:GO direi che la potenza video non è un problema, anche con SLI disabilitato :asd:
Comunque anch'io sto benissimo così, ma la differenza esiste...
Volevo pure provarlo il fresync (anche se pare abbia ancora delle rognette coi driver amd) ma 500 euro in più mi parevano un'esagerazione a parità di pannello. In ogni caso ti dico sinceramente che tearing non ne vedo anche senza vsync e quindi lo lascio disabilitato per guadagnare qualche fps quando la scheda video si inginocchia visto che la mia parola d'ordine è filtri sempre a manetta e configurazione gioco su ultra a prescindere anche se sono a 3440 x 1440 che non sono bruscolini.
Ciao
TigerTank
25-01-2016, 18:07
Si ma te che scheda video hai e quel monitor che hai provato lo hai collegato al tuo pc o hai provato due configurazioni diverse? La mia Fury X mi pare possa sopperire alla millesecondiana scarsa reattività del monitor, io lag e laghetti non ne vedo proprio anche senza freesync e 120 hertz.
Le vga non accelerano il monitor, quello al massimo lo fa l'overdrive eventualmente integrato in quest'ultimo ;)
Se ti trovi bene già così buon per te, ma gsync e freesync oltre a minimizzare l'input lag eliminano stuttering video e tearing(che io odio).
Io ho 2 schermi, quelllo da gaming gsync e quello ora secondario che è un ah-ips coreano bypassato(cioè dotato di sola DVI per massimizzare la reattività)....e la differenza la vedo eccome.
Volevo pure provarlo il fresync (anche se pare abbia ancora delle rognette coi driver amd) ma 500 euro in più mi parevano un'esagerazione a parità di pannello. In ogni caso ti dico sinceramente che tearing non ne vedo anche senza vsync e quindi lo lascio disabilitato per guadagnare qualche fps quando la scheda video si inginocchia visto che la mia parola d'ordine è filtri sempre a manetta e configurazione gioco su ultra a prescindere anche se sono a 3440 x 1440 che non sono bruscolini.
Ciao
Con i filtri sempre a manetta vedo difficile già il fatto che con i giochi recenti una singola furyX mantenga i 60fps a 3440x1440 :D
E probabilmente non vedi tearing perchè anche disattivando il vsync resti sotto ai 60fps.
Poi beh...sorvolo sul fatto che circa lag, stuttering e crolli di frames ne abbia sentite di tutti i colori riguardo alle Fury + drivers Crimson...basta fare qualche ricerca in google. Per cui diciamo che la situazione perfetta che descrivi mi sembra un pelino esagerata, anche se vale il detto "contento tu, contenti tutti" ;)
Le vga non accelerano il monitor, quello al massimo lo fa l'overdrive eventualmente integrato in quest'ultimo ;)
Se ti trovi bene già così buon per te, ma gsync e freesync oltre a minimizzare l'input lag eliminano stuttering video e tearing(che io odio).
Io ho 2 schermi, quelllo da gaming gsync e quello ora secondario che è un ah-ips coreano bypassato(cioè dotato di sola DVI per massimizzare la reattività)....e la differenza la vedo eccome.
Con i filtri sempre a manetta vedo difficile già il fatto che con i giochi recenti una singola furyX mantenga i 60fps a 3440x1440 :D
E probabilmente non vedi tearing perchè anche disattivando il vsync resti sotto ai 60fps.
Poi beh...sorvolo sul fatto che circa lag, stuttering e crolli di frames ne abbia sentite di tutti i colori riguardo alle Fury + drivers Crimson...basta fare qualche ricerca in google. Per cui diciamo che la situazione perfetta che descrivi mi sembra un pelino esagerata, anche se vale il detto "contento tu, contenti tutti" ;)
Infatti i crimson li ho cestinati dopo 2 secondi e sto sui Catalyst 15.7.1 beta. Anche se supero di molto i 60 fps senza vsync non vedo tearing come mi succedeva col vecchio full hd TN.
Rimango sotto ai 60 solo su giochi particolarmente esigenti che si possono contare sulle dita della mano e ci piazzo sempre almeno un MSA 4X.
La situazione è roseissima perché questa Fury X è un mostro di prestazioni e freddezza nel silenzio più assoluto. mai avuta scheda più soddisfacente. Mi sto spaparazzando un Fallout 4 a risoluzioni e filtri stramassimi ed è una goduria. Scendo sotto i 60 solo qualche volta su scenari complessi e talvolta in effetti qualche rallentamento ci sta, ma si gioca più che bene.
Ciao
rinbaubau
26-01-2016, 12:02
Ho da qulache giorno acquistato l'Asus MX279H su Amazon, è splendido come design e i suoi 27" sono una goduria. Però mi sta venendo la scimmia dell'Utra Wide dato che dovunque sui forum tutti ne parlano benissimo. Sno ancora in tempo a fare il reso dell'Asus, secondo voi farei bene a cambiarlo?
La mia configurazione è quella in firma con GTX 970 e lo userei sopratutto per il gaming, cosiderate che ho anche altri 2 monitor affiancati sulla scrivania, un 22" FHD e un vecchio 17" sui quali sposto le varie finestre (sono giocatore professionista di Poker on-line), quindi lo spazio non mi manca.
Altra cosa che mi trattiene nel fare il salto al 29" è che se volessi utilizzarlo per una eventuale console tipo PS4 che potrei acquistare con l'uscita di Uncharted 4, non supportando quella risoluzione, avrei le orrende bande nere ai lati, ma sulla PS4 giocherei solo Uncharted 4 e qualche altra esclusiva, il resto dei giochi tutti su PC.
illidan2000
26-01-2016, 13:16
Ho da qulache giorno acquistato l'Asus MX279H su Amazon, è splendido come design e i suoi 27" sono una goduria. Però mi sta venendo la scimmia dell'Utra Wide dato che dovunque sui forum tutti ne parlano benissimo. Sno ancora in tempo a fare il reso dell'Asus, secondo voi farei bene a cambiarlo?
La mia configurazione è quella in firma con GTX 970 e lo userei sopratutto per il gaming, cosiderate che ho anche altri 2 monitor affiancati sulla scrivania, un 22" FHD e un vecchio 17" sui quali sposto le varie finestre (sono giocatore professionista di Poker on-line), quindi lo spazio non mi manca.
Altra cosa che mi trattiene nel fare il salto al 29" è che se volessi utilizzarlo per una eventuale console tipo PS4 che potrei acquistare con l'uscita di Uncharted 4, non supportando quella risoluzione, avrei le orrende bande nere ai lati, ma sulla PS4 giocherei solo Uncharted 4 e qualche altra esclusiva, il resto dei giochi tutti su PC.
più che altro, la gtx970 ti starebbe stretta a 2560x1080. Per la PS4, non penso ci siano problemi, basta impostare bene il monitor, e ti andrà a 1920x1080, con bande laterali
più che altro, la gtx970 ti starebbe stretta a 2560x1080. Per la PS4, non penso ci siano problemi, basta impostare bene il monitor, e ti andrà a 1920x1080, con bande laterali
Non sono d'accordo, ma per niente proprio. Tra un po' a sentire i consigli qui con una 970 non ci si potrà fare niente, nemmeno visualizzare il desktop. 2560x1080 è meno del 20% in più di un 1920x1200 e un 35% più di una full HD e con una 970 sono tutte risoluzioni gestibilissime.
Piuttosto potrebbe stargli stretta se anziché optare per i 2560, optasse (giustamente) per i 3440, allora sì! E se adesso è passato ad un 27 1440p in effetti non vedo cosa se ne farebbe di un 21/9 2560, avrebbe meno spazio :eek:
Quindi, sì, se passi ai 21/9 la 970 potrebbe cominciare a fare fatica (per quanto su un 60hz dipenderebbe dal titolo in questione), ma se parliamo di 3440, non certo dei 2560.
Ma la scheda video un giocatore la cambia spesso, molto più spesso del monitor. Io prenderei il monitor a prescindere dalla VGA, poi si vedrà: se non basta vorrà dire che si cambierà anche quella.
Devi solo essere consapevole che se hai pretese nei giochi, il cambio della scheda potrebbe toccarti.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
TigerTank
26-01-2016, 14:54
Infatti i crimson li ho cestinati dopo 2 secondi e sto sui Catalyst 15.7.1 beta. Anche se supero di molto i 60 fps senza vsync non vedo tearing come mi succedeva col vecchio full hd TN.
Rimango sotto ai 60 solo su giochi particolarmente esigenti che si possono contare sulle dita della mano e ci piazzo sempre almeno un MSA 4X.
La situazione è roseissima perché questa Fury X è un mostro di prestazioni e freddezza nel silenzio più assoluto. mai avuta scheda più soddisfacente. Mi sto spaparazzando un Fallout 4 a risoluzioni e filtri stramassimi ed è una goduria. Scendo sotto i 60 solo qualche volta su scenari complessi e talvolta in effetti qualche rallentamento ci sta, ma si gioca più che bene.
Ciao
Capito, felice di leggerlo. grazie ;)
più che altro, la gtx970 ti starebbe stretta a 2560x1080. Per la PS4, non penso ci siano problemi, basta impostare bene il monitor, e ti andrà a 1920x1080, con bande laterali2560x1080 è una risoluzione normalissima...gestibile da qualsiasi scheda di fascia medio-alta.
TigerTank
26-01-2016, 15:13
2560x1080 è una risoluzione normalissima...gestibile da qualsiasi scheda di fascia medio-alta.
Metti qualche gioco gameworks e vedrai che a meno di scendere a compromessi tenere la 2560x1080 con una gtx970, magari pure a default, diventa dura :D
Ora io sto giocando a FarCry 4, a 2560x1440 e con le ombre ultra disattivate ho massimi anche oltre i 100fps ma nelle scene concitate ho minimi che scendono anche sotto i 70, con una Ti Classified oltretutto occata...che è poco sotto l'equivalente di 2 gtx970 :)
Poi certo, se uno con giochi tipo gli ultimi assassin's creed e simili scala appunto di setting allora ci può star dentro anche con la singola gtx970....considerando ovviamente un framerate sui 60fps ;)
Imho sia per gli ultimi titoli che per quelli dell'immediato futuro, con framerate sui 60fps e pochi sacrifici sulla grafica, credo servano una gtx980Ti o Sli di gtx970 su 1440p o anche 1080p 21:9. La gtx970 singola ormai la vedrei bene su fullHD.
O equivalenti in ambito AMD.
nofear2002
26-01-2016, 15:44
Il freesync sta dando i suoi frutti... risolti in parte i problemi di driver, e essendo finalmente riuscito ad attivarlo l' esperienza grafica è decisamente migliorata...
Se non fosse che ovviamente adesso sento il bisogno di più potenza... (ho scoperto che il mio monitor regge tranquillamente a 2560x1080 i 75 hz... e la resa è molto buona...) ma a ultra la fury non basta sempre... maledetta scimmia...
illidan2000
26-01-2016, 17:27
2560x1080 è una risoluzione normalissima...gestibile da qualsiasi scheda di fascia medio-alta.
Metti qualche gioco gameworks e vedrai che a meno di scendere a compromessi tenere la 2560x1080 con una gtx970, magari pure a default, diventa dura :D
Ora io sto giocando a FarCry 4, a 2560x1440 e con le ombre ultra disattivate ho massimi anche oltre i 100fps ma nelle scene concitate ho minimi che scendono anche sotto i 70, con una Ti Classified oltretutto occata...che è poco sotto l'equivalente di 2 gtx970 :)
Poi certo, se uno con giochi tipo gli ultimi assassin's creed e simili scala appunto di setting allora ci può star dentro anche con la singola gtx970....considerando ovviamente un framerate sui 60fps ;)
Imho sia per gli ultimi titoli che per quelli dell'immediato futuro, con framerate sui 60fps e pochi sacrifici sulla grafica, credo servano una gtx980Ti o Sli di gtx970 su 1440p o anche 1080p 21:9. La gtx970 singola ormai la vedrei bene su fullHD.
O equivalenti in ambito AMD.
quoto. con una 970 devi proprio accontentarti su certi giochi. Io con lo sli di 970 riesco a giocare decentemente solo perché ho il gsync! (1440p).
2560x1080 è poco sotto i 2k
Il freesync sta dando i suoi frutti... risolti in parte i problemi di driver, e essendo finalmente riuscito ad attivarlo l' esperienza grafica è decisamente migliorata...
Se non fosse che ovviamente adesso sento il bisogno di più potenza... (ho scoperto che il mio monitor regge tranquillamente a 2560x1080 i 75 hz... e la resa è molto buona...) ma a ultra la fury non basta sempre... maledetta scimmia...
cvd...
prendila, si vive una volta sola!
Ciao, ho un iMac 21,5 del 2011 le cui specifiche tecniche sono queste:
"GPU con processore grafico AMD Radeon HD 6750M con 512MB di memoria GDDR5 che supporta simultaneamente la risoluzione nativa sullo schermo integrato e un monitor esterno fino a 30" (2560x1600 pixel)"
Il mio utilizzo sarebbe prettamente di tipo classico. NO GAMING
Avevo visto questo DELL U2715H.
Cosa ne pensate? Ci potrebbe essere un'alternativa?
Grazie mille
nofear2002
26-01-2016, 20:45
quoto. con una 970 devi proprio accontentarti su certi giochi. Io con lo sli di 970 riesco a giocare decentemente solo perché ho il gsync! (1440p).
2560x1080 è poco sotto i 2k
cvd...
prendila, si vive una volta sola!
Dovrei fare un crossfiredi fury x per avere più potenza... Si può fare?
Dovrei fare un crossfiredi fury x per avere più potenza... Si può fare?
Ma come fa a non bastarti una Fury X a 2560x1080, io gioco tranquillo a 3440x1440 sempre a ultra e spesso MSA2-4X. Peraltro nei giochi pesanti la metto a 1145-560 e va a fionda.
Bye
°Phenom°
26-01-2016, 21:51
Dopo un paio di settimane di utilizzo, devo ammettere che mi sto trovando molto bene con l' Asus mg279q, quindi posso confermare che se non beccate qualche pezzo "fallato", il monitor è più che ottimo, soprattutto rapportato al prezzo. Riguardo al freesync, funziona anch'esso molto bene seppur questo monitor presenta un range limitato dello stesso. Ora penso di cimentarmi nell'hack per incrementare il range, anche se comunque devo essere sincero, ma non riesco a percepire tearing nei giochi con freesysnc e vsync disattivati. Ora non so se ciò è normale su monitor con refresh rate maggiore, ma sul mio ex 1920x1200 60hz, se non tenevo il vsync attivo il tearing si notava e come, specialmente il alcuni titoli era insopportabile :mbe:
Dopo un paio di settimane di utilizzo, devo ammettere che mi sto trovando molto bene con l' Asus mg279q, quindi posso confermare che se non beccate qualche pezzo "fallato", il monitor è più che ottimo, soprattutto rapportato al prezzo. Riguardo al freesync, funziona anch'esso molto bene seppur questo monitor presenta un range limitato dello stesso. Ora penso di cimentarmi nell'hack per incrementare il range, anche se comunque devo essere sincero, ma non riesco a percepire tearing nei giochi con freesysnc e vsync disattivati. Ora non so se ciò è normale su monitor con refresh rate maggiore, ma sul mio ex 1920x1200 60hz, se non tenevo il vsync attivo il tearing si notava e come, specialmente il alcuni titoli era insopportabile :mbe:
Quoto, su questo Dell IPS non vedo tearing anche senza vsync, sul mio precedente full hd TN invece se toglievo il vsync erano tagliature di schermo a nastro. Però non è legato al refresh perché il mio Dell sta a 60 hertz come il precedente TN full HD. Saranno i pannelli e l'elettronica migliorati di molto.
Bye
Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2
illidan2000
27-01-2016, 08:54
Dovrei fare un crossfiredi fury x per avere più potenza... Si può fare?
sì può fare, e io lo farei avendone i fondi, soprattutto perché non so proprio quando usciranno le nuove schede AMD. (se escono prima dell'estate, non ha senso prendere una seconda fury x. Aspetti, vendi la tua e prendi la nuova)
Ma come fa a non bastarti una Fury X a 2560x1080, io gioco tranquillo a 3440x1440 sempre a ultra e spesso MSA2-4X. Peraltro nei giochi pesanti la metto a 1145-560 e va a fionda.
Bye
non credo che stai a 120hz fissi però.
come ti gira assassin's creed syndicate? e The witcher 3?
TigerTank
27-01-2016, 09:22
Dopo un paio di settimane di utilizzo, devo ammettere che mi sto trovando molto bene con l' Asus mg279q, quindi posso confermare che se non beccate qualche pezzo "fallato", il monitor è più che ottimo, soprattutto rapportato al prezzo. Riguardo al freesync, funziona anch'esso molto bene seppur questo monitor presenta un range limitato dello stesso. Ora penso di cimentarmi nell'hack per incrementare il range, anche se comunque devo essere sincero, ma non riesco a percepire tearing nei giochi con freesysnc e vsync disattivati. Ora non so se ciò è normale su monitor con refresh rate maggiore, ma sul mio ex 1920x1200 60hz, se non tenevo il vsync attivo il tearing si notava e come, specialmente il alcuni titoli era insopportabile :mbe:
Sì, per mia esperienza in genere il tearing affligge più gli schermi da 60Hz che quelli a frequenza maggiorata. Quando stavo su ips 60hz e usavo il vsync adattivo nvidia capitava anche che subentrasse come effetto collaterale nei filmati di gioco cappati a 30fps(tipici di molti porting). Con il gsync invece tutto perfetto.
Ovviamente anche disattivando il vsync il tearing in teoria lo noteresti solo andando oltre i 144fps del tuo Asus, cioè oltre la capacità massima di refresh dello schermo che oltretutto, come per il gsync, è anche il limite di funzionamento del freesync.
In ogni caso direi che comunque il tutto sia un discorso superfluo, nel senso che se si compra un 1440p con gsync o freesync tanto vale tenerli sempre attivi e sfruttarli :D
nofear2002
27-01-2016, 09:40
Ma come fa a non bastarti una Fury X a 2560x1080, io gioco tranquillo a 3440x1440 sempre a ultra e spesso MSA2-4X. Peraltro nei giochi pesanti la metto a 1145-560 e va a fionda.
Bye
Fallito 4 ho dei drop rate mostruosi... Ci sono punti in cui vado a 20 FPS...
illidan2000
27-01-2016, 09:41
Sì, per mia esperienza il genere il tearing affligge più gli schermi da 60Hz che quelli a frequenza maggiorata. Quando stavo su ips 60hz e usavo il vsync adattivo nvidia capitava anche che subentrasse come effetto collaterale nei filmati di gioco cappati a 30fps(tipici di molti porting). Con il gsync invece tutto perfetto.
Ovviamente anche disattivando il vsync il tearing in teoria lo noteresti solo andando oltre i 144fps del tuo Asus, cioè oltre la capacità massima di refresh dello schermo che oltretutto, come per il gsync, è anche il limite di funzionamento del freesync.
In ogni caso direi che comunque il tutto sia un discorso superfluo, nel senso che se si compra un 1440p con gsync o freesync tanto vale tenerli sempre attivi e sfruttarli :D
c'è però il discorso sull'ULMB, che purtroppo non va insieme al G-Sync...
Io non l'ho mai usato però, nemmeno per provare :D
TigerTank
27-01-2016, 10:23
c'è però il discorso sull'ULMB, che purtroppo non va insieme al G-Sync...
Io non l'ho mai usato però, nemmeno per provare :D
l'ULMB è alternativo al gsync, non possono coesistere anche perchè nel pannello nvidia sono 2 voci dello stesso settaggio per cui o setti uno o setti l'altro :)
Idem nell'osd del monitor, la voce è in grigio(disattivata) se è attivo il gsync.
Nemmeno io finora l'ho mai usato, dovrebbe essere mirato alla massima eliminazione del blur dinamico ma sinceramente mi trovo benone con overdrive del monitor+gsync e se non sbaglio funziona fino a massimo 120Hz.
illidan2000
27-01-2016, 10:58
l'ULMB è alternativo al gsync, non possono coesistere anche perchè nel pannello nvidia sono 2 voci dello stesso settaggio per cui o setti uno o setti l'altro :)
Idem nell'osd del monitor, la voce è in grigio(disattivata) se è attivo il gsync.
Nemmeno io finora l'ho mai usato, dovrebbe essere mirato alla massima eliminazione del blur dinamico ma sinceramente mi trovo benone con overdrive del monitor+gsync e se non sbaglio funziona fino a massimo 120Hz.
sarebbe da provare però (per puro sfizio) con qualche gioco leggero, dove il gsync non serve...
TigerTank
27-01-2016, 11:41
sarebbe da provare però (per puro sfizio) con qualche gioco leggero, dove il gsync non serve...
Tipo i Borderlands o giochi simili. FPS altamente dinamici :)
dopo diversi giorni di dibattimento sono arrivato a restringere la scelta sul monitor da acquistare
vi ricordo che parto da un 19" 1280*1024 e che uso il monitor esclusivamente per uso ufficio, 90% word ed excel e 10% cad
le dimensioni prescelte sono o un 24" o un 27"
per quanto riguarda la risoluzione, penso che passando ad un fullhd, la risoluzione di 1080 righe non mi consentirebbe di fare un grosso passo avanti, in quanto la dimensione verticale del desktop, dei fogli di calcolo e dei documenti word sarebbe più grande, ma di poco
a questo punto ho pensato ad un 24" con rapporto di forma 16:10 e risoluzione 1920*1200 o a un 27" 2560*1440
potreste darmi un consiglio su quale monitor scegliere (con flicker free e modalità lettura, possibilmente)
io ho individuato:
lg 24mb65pm a 222 €
dell u2415 a 293 €
dovrebbero avere lo stesso pannello prodotto da lg
oppure un monitor da 27, per il quale mi affido alle vostre indicazioni, che sia ips e non molto caro (non vorrei superare i 400€)
cosa mi consigliate?
°Phenom°
27-01-2016, 12:22
Sinceramente per lavoro e produttività andrei ad occhi chiusi su un 24 1920x1200 ips, un 2560x1440 27 oltre ad essere inutile per quello che ne fai, potrebbe risultare un pò fastidioso per il tuo uso. Te lo dico perchè per gaming prima usavo un dell u2412m, che però dava il meglio di sé soprattutto in produttività. P.s. se ti può interessare anche l'usato, ho appunto appena messo in vendita sul mercatino il mio dell u2412m.
XxMarcusxX
27-01-2016, 13:01
Non sono ancora uscite recensioni sull'Eizo 2735?
°Phenom°
27-01-2016, 13:40
Non sono ancora uscite recensioni sull'Eizo 2735?
Non mi sembra sia uscita alcuna review per adesso, almeno perlando di testate più gettonate. Sono molto curioso anche io di vederlo all'opera visto il prezzo stratosferico che ha :eek:
Fallito 4 ho dei drop rate mostruosi... Ci sono punti in cui vado a 20 FPS...
Se usi i Crimson è normale che ti crollano gli fps, è un bug riconosciuto. Praticamente la scheda si declocca da sola. Io andavo da 100 fps a 0 fps ogni secondo. pareva una moviola col singhiozzo. Metti i catalyst 15.7.1 beta o i 15.11.1 beta e vedrai che cambiamento.
XxMarcusxX
27-01-2016, 16:17
Non mi sembra sia uscita alcuna review per adesso, almeno perlando di testate più gettonate. Sono molto curioso anche io di vederlo all'opera visto il prezzo stratosferico che ha :eek:
Anch'io mi aspettavo qualcosa di più basso, sui 700 ma visto che monitor freesynch su quella risoluzione senza problemi nn mi pare di averne visti... Dovesse essere davvero soddisfacente lo potrei prendere lo stesso... Incrocio le dita per ora.
nofear2002
27-01-2016, 16:24
Se usi i Crimson è normale che ti crollano gli fps, è un bug riconosciuto. Praticamente la scheda si declocca da sola. Io andavo da 100 fps a 0 fps ogni secondo. pareva una moviola col singhiozzo. Metti i catalyst 15.7.1 beta o i 15.11.1 beta e vedrai che cambiamento.
ma secondo te? :P no i crimson li ho tolti subito... ora ho i 15.11.1 beta... nelle scene concitate all' aperto ho frequenti crolli del framerate...
ma secondo te? :P no i crimson li ho tolti subito... ora ho i 15.11.1 beta... nelle scene concitate all' aperto ho frequenti crolli del framerate...
A me capita molto raramente su scenari particolarmente complessi in mezzo alla vegetazione, possibilmente usando il cannocchiale. Ma gioco a 3440/1440.
Mi pare strano, forse i Crimson scocciano ancora, io ho dovuto tornare ad un backup fatto prima del giorno che ho installato per la prima volta i Crimson.
Anche dopo varie pulizie driver avevo sempre problemi nei giochi. Per esempio mi si bloccava dirt 2 dopo l'avvio appena tentavi di uscire dalla roulotte.
Per fortuna avevo un backup fatto con Norton ghost prima di mettere per la prima volta i Crimson.
Per me sono una piaga senza ritorno.
Bye
Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2
Ciao, ho un iMac 21,5 del 2011 le cui specifiche tecniche sono queste:
"GPU con processore grafico AMD Radeon HD 6750M con 512MB di memoria GDDR5 che supporta simultaneamente la risoluzione nativa sullo schermo integrato e un monitor esterno fino a 30" (2560x1600 pixel)"
Il mio utilizzo sarebbe prettamente di tipo classico. NO GAMING
Avevo visto questo DELL U2715H.
Cosa ne pensate? Ci potrebbe essere un'alternativa?
Grazie mille
UP! per favore
ci sarebbe anche il DELL U2515H, più piccolo ma anche meno costoso
Attendo gentilmente un consiglio. Grazie mille
Ho appena acquistato il 2515. Se aspetti che mi arriva ti faccio sapere...
Ho appena acquistato il 2515. Se aspetti che mi arriva ti faccio sapere...
Come no, grazie
Cosa ti ha spinto ad acquistare questo modello e non magari il fratello maggiore?
Non sono ancora uscite recensioni sull'Eizo 2735?
E' un mese che su TFT Central è "coming soon", ma quanto cavolo ci mettono a recensire un monitor? :doh:
Comunque 1000€ sono veramente tanti, è quasi il doppio rispetto al MG279q, e dato che il pannello immagino sia lo stesso non mi aspetto miracoli...
Ho trovato questa videorecensione (. Despite flaws in menu navigation and IPS glow this monitor convinced us of its' strength in terms of image quality), peccato sia in tedesco, ma nel commento si legge proprio "Despite flaws in menu navigation and IPS glow this monitor convinced us of its' strength in terms of image quality" :muro: :muro:
Come no, grazie
Cosa ti ha spinto ad acquistare questo modello e non magari il fratello maggiore?
Direi il prezzo....
Voglio provare la risoluzione a 1440p ma 530€ mi sembravano troppi e poi siccome lo guardo da vicino per uso ufficio penso dovrebbe essere sufficiente un 25 pollici. La dotazione è completa e il costo è molto conveniente. E poi le recensioni ne parlano bene. Speriamo di non rimanere deluso. Dovrebbe arrivare lunedì!
Direi il prezzo....
Voglio provare la risoluzione a 1440p ma 530€ mi sembravano troppi e poi siccome lo guardo da vicino per uso ufficio penso dovrebbe essere sufficiente un 25 pollici. La dotazione è completa e il costo è molto conveniente. E poi le recensioni ne parlano bene. Speriamo di non rimanere deluso. Dovrebbe arrivare lunedì!
In effetti hai fatto un ragionamento molto simile al mio. Ormai la risoluzione Full HD mi è diventata stretta sul mio iMac quindi questo 25" potrebbe essere una buona cosa. Anche la distanza è cosa importante. Io lavoro a circa 70cm dallo schermo. Per il prezzo del 27" 165 euro in più non sono tantissimi, ma se si aggiungono alla spesa iniziale del 25" potrebbero iniziare ad esserlo. Ho letto anch'io dell'ottima dotazione, infatti nella confezione è presente anche il cavo per collegarlo con l'iMac, quindi altri soldi risparmiati.
illidan2000
29-01-2016, 10:07
In effetti hai fatto un ragionamento molto simile al mio. Ormai la risoluzione Full HD mi è diventata stretta sul mio iMac quindi questo 25" potrebbe essere una buona cosa. Anche la distanza è cosa importante. Io lavoro a circa 70cm dallo schermo. Per il prezzo del 27" 165 euro in più non sono tantissimi, ma se si aggiungono alla spesa iniziale del 25" potrebbero iniziare ad esserlo. Ho letto anch'io dell'ottima dotazione, infatti nella confezione è presente anche il cavo per collegarlo con l'iMac, quindi altri soldi risparmiati.
metti in conto di vedere caratteri un po' più piccoli. Niente che non si risolva aumentando un po' le dimensioni.
di buono c'è che è quasi come avere un 4k, poiché hai una risoluzione 1440p in un monitor piccolo, quindi, molto definito, tipo schermo da cellulare
TigerTank
29-01-2016, 10:30
Direi il prezzo....
Voglio provare la risoluzione a 1440p ma 530€ mi sembravano troppi e poi siccome lo guardo da vicino per uso ufficio penso dovrebbe essere sufficiente un 25 pollici. La dotazione è completa e il costo è molto conveniente. E poi le recensioni ne parlano bene. Speriamo di non rimanere deluso. Dovrebbe arrivare lunedì!
Di sicuro sarà di ottima qualità come assemblaggio e avrai una definizione elevata visto che già lo è su 27". Al massimo dovrai ingrandire un pò il testo ed eventualmente qualche icona ma questo ovviamente dipende da te :)
metti in conto di vedere caratteri un po' più piccoli. Niente che non si risolva aumentando un po' le dimensioni.
di buono c'è che è quasi come avere un 4k, poiché hai una risoluzione 1440p in un monitor piccolo, quindi, molto definito, tipo schermo da cellulare
Ecco, quoto ;)
E' un mese che su TFT Central è "coming soon", ma quanto cavolo ci mettono a recensire un monitor? :doh:
Comunque 1000€ sono veramente tanti, è quasi il doppio rispetto al MG279q, e dato che il pannello immagino sia lo stesso non mi aspetto miracoli...
Ho trovato questa videorecensione (. Despite flaws in menu navigation and IPS glow this monitor convinced us of its' strength in terms of image quality), peccato sia in tedesco, ma nel commento si legge proprio "Despite flaws in menu navigation and IPS glow this monitor convinced us of its' strength in terms of image quality" :muro: :muro:
Imho non vale assolutamente 1000€ già con un buon pannello.
AnacondA_snk
29-01-2016, 12:51
appena arrivato il benq bl3200 :sofico:
Imho non vale assolutamente 1000€ già con un buon pannello.
Se fosse completamente glow/blb free e Gsync il millino ce lo potrei anche spendere... se fosse Oled anche 1 e mezzo!
Ma dato che è ne l'uno ne l'altro, non gli darei neanche 1€.
appena arrivato il benq bl3200 :sofico:
Come vorrei vederne uno dal vivo, se non avesse i difetti del mio "cugino" samsung (o comunque molto più ridotti) sarei tentato di fare il cambio...
Un bel 32'' AMVA 120+hz G-SYNC, ecco quello che mi ci vorrebbe in attesa degli Oled... :)
TigerTank
29-01-2016, 15:52
appena arrivato il benq bl3200 :sofico:
Tienici aggiornati, magari se ti va anche con qualche foto ;)
Se fosse completamente glow/blb free e Gsync il millino ce lo potrei anche spendere... se fosse Oled anche 1 e mezzo!
Ma dato che è ne l'uno ne l'altro, non gli darei neanche 1€.
Quoto...purtroppo il glow è una costante della generazione :D
AnacondA_snk
29-01-2016, 16:36
porca miseria fa davvero impressione...se avete qualche domanda nello specifico
°Phenom°
29-01-2016, 16:49
E' un mese che su TFT Central è "coming soon", ma quanto cavolo ci mettono a recensire un monitor? :doh:
Comunque 1000€ sono veramente tanti, è quasi il doppio rispetto al MG279q, e dato che il pannello immagino sia lo stesso non mi aspetto miracoli...
Ho trovato questa videorecensione (. Despite flaws in menu navigation and IPS glow this monitor convinced us of its' strength in terms of image quality), peccato sia in tedesco, ma nel commento si legge proprio "Despite flaws in menu navigation and IPS glow this monitor convinced us of its' strength in terms of image quality" :muro: :muro:
Appunto, ok che magari si paga di più per il blasone e forse un controllo qualità migliore rispetto ad altri brand, ma 1000+ euro sono una fucilata visto che come hai anche accennato il pannello di base è quello di tutti gli altri ips 144hz attualmente sul mercato. Poi certo, il software del monitor e l'app smartphone sembrano entrambi ben fatti e ricchi di opzioni, però di sicuro il complesso di queste cose non vale 500 euro in più rispetto all' mg279q o comunque il resto di monitor simili. Certo se poi hanno fatto il miracolo su questo pannello e tutto risulta essere perfetto mi potrei anche rimangaire tutto, ma la vedo durissima :stordita:
illidan2000
29-01-2016, 21:40
porca miseria fa davvero impressione...se avete qualche domanda nello specifico
guardalo al buio, con sfondo nero.
vedi se ci sono strane luci ai bordi o agli angoli
AnacondA_snk
30-01-2016, 07:49
Vedo di fare una foto
Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk
AnacondA_snk
30-01-2016, 07:56
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160130/ab5a5be075c53edcf2d7fd0329eae652.jpg
Mi sembra davvero il massimo. Niente coni di luce nemmeno negli angoli e il nero è un altro pianeta rispetto al mio vecchio samsung pls.
Che dite?
Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk
TigerTank
30-01-2016, 08:46
Dalla foto sembra davvero messo bene ;)
AnacondA_snk
30-01-2016, 09:25
Regge perfettamente la risoluzione nativa a 75hz
Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk
Obrigado
30-01-2016, 19:26
fa una foto senza luce accesa dietro.
totalmente al buio con luminosita' al 50%
AnacondA_snk
30-01-2016, 19:49
Quella striscia led sul posteriore si accende col pc ora vedo come spegnerla :D
Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti!
E' da un po' che meditavo di cambiare radicalmente la mia postazione.
Lavoro molto con codice, photoshop, excel e via dicendo, non rinuncio però a qualche momento di gioco.
Nella mia testa ho in mente una configurazione con tre display da 27", (risoluzione 2560x1440) per avere tutto sotto controllo quando lavoro, nella fase gaming ovviamente ne utilizzerò uno solo, o comunque prenderei, più avanti, un altro display dedicato (o continuerei ad usare il 40" che utilizzo attualmente).
E' un progetto che mi comporterà un bel po' di spostamenti fisici all'interno della stanza poiché voglio recuperare un po' di spazi rispetto all'attuale situazione, vi chiedo perciò quale potrebbe essere la distanza ideale dal monitor per lavorarci in modo adeguato? In base a questa distanza risolverò la misura della scrivania e quindi mi regolerò per gli altri elementi!
Grazie per il supporto!
AnacondA_snk
31-01-2016, 23:13
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160131/fa14a2ea09194ac05d14444c09de8e19.jpg
Il nero è impressionante e sono pure alto di luminosità
Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk
illidan2000
01-02-2016, 07:17
molto bello.... guarda qualche video, e vedi se apprezzi i mezzitoni
Mi rispondo da solo, avendo trovato questo buon tool
https://stari.co/tv-monitor-viewing-distance-calculator
Di sicuro sarà di ottima qualità come assemblaggio e avrai una definizione elevata visto che già lo è su 27". Al massimo dovrai ingrandire un pò il testo ed eventualmente qualche icona ma questo ovviamente dipende da te :)
ho montato il dell u2515h, l'ho collegato via hdmi al mio portatile in firma (l'acer), ma c'è qualcosa che non va
in pratica la risoluzione si ferma a 2048x1152, le icone sono leggibilissime anche al 100%, ma si vede che questa non è la risoluzione nativa del monitor, in quanto il testo appare sfuocato.
da cosa può dipendere?
E' possibile che il cavo hdmi faccia schifo?
Tra l'altro ogni tanto vedo una riga orizzontale di disturbo e alcune volte il segnale è andato via per tornare poco dopo, ma non so se questo è stato dovuto a qualche problema di adattamento del pc e del monitor
che ne dite?
illidan2000
01-02-2016, 18:22
ho montato il dell u2515h, l'ho collegato via hdmi al mio portatile in firma (l'acer), ma c'è qualcosa che non va
in pratica la risoluzione si ferma a 2048x1152, le icone sono leggibilissime anche al 100%, ma si vede che questa non è la risoluzione nativa del monitor, in quanto il testo appare sfuocato.
da cosa può dipendere?
E' possibile che il cavo hdmi faccia schifo?
Tra l'altro ogni tanto vedo una riga orizzontale di disturbo e alcune volte il segnale è andato via per tornare poco dopo, ma non so se questo è stato dovuto a qualche problema di adattamento del pc e del monitor
che ne dite?
drivers video aggiornati?
drivers video aggiornati?
dovrebbero essere sufficientemente aggiornati, ma stasera scarico i nuovi
TigerTank
01-02-2016, 18:34
Credo sia un limite della vga del portatile, prova a leggere QUI (https://www.reddit.com/r/techsupport/comments/2v15oo/gtx_560ti_not_showing_max_resolution_over_hdmi/), magari quella procedura va bene anche per il tuo caso.
Se il tutto è sfuocato vuol dire che probabilmente l'hdmi in questione non supporta la 2560x1440. Il portatile ha solo uscita HDMI?
Credo sia un limite della vga del portatile, prova a leggere QUI (https://www.reddit.com/r/techsupport/comments/2v15oo/gtx_560ti_not_showing_max_resolution_over_hdmi/), magari quella procedura va bene anche per il tuo caso.
avevo letto qui
http://www.nvidia.it/object/geforce-gt-640m-it.html#pdpContent=2
del limite su vga, ma pensavo che con la porta hdmi la risoluzione potesse essere superiore
TigerTank
01-02-2016, 18:52
avevo letto qui
http://www.nvidia.it/object/geforce-gt-640m-it.html#pdpContent=2
del limite su vga, ma pensavo che con la porta hdmi la risoluzione potesse essere superiore
Dipende dalla versione dell'HDMI, se è 1.4 mi pare supporti la 2560x1440 60Hz, se è 1.3 va settata la 1920x1080 60Hz perchè alla 2560x1440 non ci arriva, dandoti appunto quella strana 2048x1152.
Se l'HDMI del monitor è 1.4 significa che la causa è l'uscita della vga e c'è poco da fare. L'ideale sarebbe se sul portatile ci fosse anche un'uscita displayport.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.