View Full Version : Acer ASPIRE 5742G
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Acer ASPIRE 5742G (serie GT 540M)
http://us.acer.com/ac/wr-resource/up/Resource/Acer/Notebooks/Aspire%20Series/Images/20101209/Aspire_350x250.jpg
http://img43.imageshack.us/img43/8048/ps1297431926.jpg
Specifiche tecniche generiche della serie AS5742G (Gt 540M)
Processori
Intel Core i5/i3 (varia in base al modello vedere più avanti)
Memorie
4/8 GB DDR3-1066/PC3-8500 o DDR3-1333/PC3-10700
Scheda madre
Intel HM55, 2 slot di memoria fino a 16GB
Comparto audio:
Scheda sonora
Realtek ALC272 @ Intel Ibex Peak PCH - High Definition Audio Controller
Riproduzione
Cassa mono decentrata
Comparto video
Schermo
15.6'' 16:9, max risoluzione 1366x768 pixel, LG Display LP156WH2-TLEA, lucido, tecnologia Cine Crystal
Schede video
- Intel HD Graphics integrata
- NVIDIA GeForce GT 540M - 1024 MB DDR3, Core: 672 MHz, Memoria: 800 MHz
switch automatico con tecnologia Nvidia Optimus (per chi ne volesse sapere di più può leggersi questo articolo ---> Nvidia Optimus (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2378/nvidia-optimus-basta-switch-fra-gpu-discrete-e-integrate_index.html))
Dischi rigidi
Variano on base al modello (tutti 5400 rpm?!)
Connessioni di rete
- Atheros AR5B97 (bgn), standard: IEEE 802.11n
- Broadcom NetLink Gigabit Ethernet (10/100/1000MBit)
Disco ottico
Pioneer DVD-RW DVRTD10RS (DVD-RAM/±R/±RW)
Connessioni
3 USB 2.0, 1 VGA, 1 HDMI, 1 Kensington Lock, Connessioni Audio: line-out, microfono, Lettore: MMC/SD
Batteria
48 Wh Lithium-Ion, 4400mAh, 10.8V 6celle
Sistema operativo
Windows 7 Home Premium 64bit
Altre caratteristiche
- webcam integrata 1.3Mp
- tastiera estesa con tastierino numerico
- touchpad con supporto multi-touch che permette lo scroll orizzontale e verticale, lo zoom e la rotazione di file e immagini
Dimensioni e peso
altezza x larghezza x profondità (in mm): 34 x 381 x 253, ~2,5 Kg
Funzionalità tasti Fn degne di nota
- tasto spegnimento wifi
- tasto spegnimento monitor
- tasto disattivazione touchpad
- tasto sleep
[B]Modelli disponibili:
Modelli ufficiali del sito Acer Italia
AS5742G-374G64Mnkk
Processore Intel® Core™ i3-370M, Hard Disk 640 GB, 4 GB RAM, Nvidia® GeForce® GT 540M 1 GB DDR3 dedicato, DVD±R±RW SM DL, display 15,6”, Wi-Fi, HDMI, Webcam, Windows® 7 Home Premium.
Prezzo listino: 699 euro
AS5742G-484G64Mnkk
Processore Intel® Core™ i5-480M, Hard Disk 640 GB, 4 GB RAM, Nvidia® GeForce® GT 540M 2 GB DDR3 dedicato, DVD±R±RW SM DL, display 15,6”, Wi-Fi, HDMI, Webcam, Windows® 7 Home Premium.
Prezzo listino: 699 euro
AS5742G-488G75Mnkk
Processore Intel® Core™ i5-480M, Hard Disk 720 GB, 8 GB RAM, Nvidia® GeForce® GT 540M 2 GB DDR3 dedicato, DVD±R±RW SM DL, display 15,6”, Wi-Fi, HDMI, Webcam, Windows® 7 Home Premium.
Prezzo listino: 799 euro
AS5742G-384G50Mnkk
Processore Intel® Core™ i3-380M, Hard Disk 500 GB, 4 GB RAM, Nvidia® GeForce® GT 540M 1 GB DDR3 dedicato, DVD±R±RW SM DL, display 15,6”, Wi-Fi, HDMI, Webcam, Windows® 7 Home Premium.
Prezzo listino: 599 euro
Altri modelli disponibili
AS5742G-5464G50Mnkk
Processore Intel® Core™ i5-460M, Hard Disk 500 GB, 4 GB RAM, Nvidia® GeForce® GT 540M 1 GB DDR3 dedicato, DVD±R±RW SM DL, display 15,6”, Wi-Fi, HDMI, Webcam, Windows® 7 Home Premium.
AS5742G-484G50Mnkk
Processore Intel® Core™ i5-480M, Hard Disk 500 GB, 4 GB RAM, Nvidia® GeForce® GT 540M 2 GB DDR3 dedicato, DVD±R±RW SM DL, display 15,6”, Wi-Fi, HDMI, Webcam, Windows® 7 Home Premium.
AS5742G-464G50Mnkk
Processore Intel® Core™ i5-460M, Hard Disk 500 GB, 4 GB RAM, Nvidia® GeForce® GT 540M 1 GB DDR3 dedicato, DVD±R±RW SM DL, display 15,6”, Wi-Fi, HDMI, Webcam, Windows® 7 Home Premium.
AS5742G-458G64Mnkk
Processore Intel® Core™ i5-450M, Hard Disk 640 GB, 4 GB RAM, Nvidia® GeForce® GT 540M 1 GB DDR3 dedicato, DVD±R±RW SM DL, display 15,6”, Wi-Fi, HDMI, Webcam, Windows® 7 Home Premium.
Particolari del notebook
http://i1217.photobucket.com/albums/dd388/cripe84/Pc%20portatile/Particolari.jpg
fonte:notebookchek
Thread in collaborazione con ZntFdr
Prestazioni, processori e scheda video
Differenza tra i processori disponibili
http://i1217.photobucket.com/albums/dd388/cripe84/Pc%20portatile/cpubench.jpg
fonte:notebookchek
Scheda video a confronto con quelle della stessa fascia
http://i1217.photobucket.com/albums/dd388/cripe84/Pc%20portatile/confrontoschedavideo.jpg
fonte:notebookchek
Risultati prestazioni scheda video su alcuni giochi
http://i1217.photobucket.com/albums/dd388/cripe84/Pc%20portatile/gamesbench.jpg
fonte:notebookchek
Windows 7 Experience Index
http://img405.imageshack.us/img405/6050/immagineypb.png]
NB Le prestazioni windows aero sono calcolate utilizzando la scheda video integrata sul processore, le prestazioni grafiche 3D sono calcolate invece con la scheda video dedicata.
Recensioni
AS5742G-458G64Mnkk by Notebookcheck.it (http://www.notebookcheck.it/Recensione-Acer-Aspire-5742G-Notebook-GT-540M.45104.0.html)
AS5742G-458G64Mnkk by Nix.ru (russo) (http://www.nix.ru/computer_hardware_news/hardware_news_viewer.html?id=167414)
AS5742G-458G64Mnkk by notebookjournal.de (tedesco) (http://www.notebookjournal.de/tests/laptops-reviews-nvidia-geforce-gt-540m-acer-aspire-5742g-458g64mnkk-nkrt-1259/5)
Supporto tecnico
Driver
Driver Win7 + Aggiornamenti bios scaricabili dal sito acer al seguente indirizzo: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers
Driver Win Xp reperibili sul seguente sito esterno http://www.driverstools.com/acer-drivers/driver-acer-aspire-5742g-notebook-for-windows-xp/
Ripristino Bios
Questa procedura funzia un po' come il DUAL bios per le nostre schede madri dei PC più nuovi... Potrebbe capitare di "brikare" il notebook in fase di aggiornamento bios e...portarlo dal tecnico o mandarlo in assistenza costa assai... Possiamo ripristinare il BIOS corrotto o modificato per sbaglio (seee! ) ?? CERTO!
(Questo metodo è valido SOLO per questo ACER 5742G !!!)
--------------------------------------------------------
Se il bios scaricato dal sito Acer è la versione 1.14,
avremo scaricato questo file: PEW71114.fd
Prendete questo file e RINOMINATELO in questo modo: PEW71X64.fd
Copiatelo su una chiavetta USB formattata a FAT32
1) Staccare cavo e batteria
2) Inserire la chiavetta USB e tenere premuti i tasti FN+ESC
3) Mantenendo premuti i tasti FN+ESC, collegare il cavo dell'alimentatore.
Il mezzo si accenderà da solo ed inizierà la procedura di RECOVERY.
Potete lasciare i tasti, una volta acceso....
Si spegnerà da solo...
Dopo lo spegnimento, attendete un paio di minuti...
riaccendete e pronti a fare il prossimo danno!!!
-------------------------------------------------------
Disassemblare il portatile
Il disasseblaggio può essere utile principalmente a coloro che hanno la necessità di pulire il sistema di raffreddamento del portatile, o vogliono sostituire la pasta termica per migliorare la dissipazione del calore da cpu e gpu.
Qui sono riportati i link relativi alle foto postate dagli utenti del thread che hanno disassemblato il portatile.
Foto dell'utente vs0587: Link 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34898126&postcount=511)
Foto dell'utente meli.j:Link 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36410035&postcount=1288)
P.S. Se qualcuno nell'occasione di un eventuale disassemblaggio riuscisse a farne una vera e propria guida ne saremmo tutti enormemente grati! ;)
Calibrare la batteria
Per ricalibrare la batteria, seguire le seguenti indicazioni consigliate nella sezione "supporto tecnico" del sito di Acer:
Spegnere il notebook e collegare il computer alla rete elettrica.
Lasciare ricaricare il notebook finché la luce che indica il completamento della carica non assuma il colore verde.
Premere e rilasciare il pulsante di accensione del computer.
Premere ripetutamente il tasto F8 subito dopo l'accensione.
Dentro il menu Windows Advanced Startup, selezionare Modalità provvisoria e premere INVIO.
Scollegare il netbook dalla rete elettrica.
Lasciare acceso il computer alimentato dalla sola batteria fino ad esaurire completamente la carica accumulata.
Nota: Il processo di ricalibratura può richiedere da 1 a 5 ore, in base all'età della batteria e alla configurazione del netbook o notebook.
La fonte originale di tale procedura è visionabile al seguente link: Calibratura Batteria notebook Acer (http://acer-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3611)
Eventuali problemi riscontrati
*in allestimento*
F.A.Q. e chiarimenti
E' possibile fare lo switch tra le due schede video?
Vedere la prossima domanda
Cos'è l'Nvidia Optimus?
E' la tecnologia sviluppata da Nvidia che permette lo switch automatico tra la scheda dedicata e quella integrata sul processore in base al carico di lavoro grafico richiesto. Oltre allo switch automatico tuttavia è possibile definire le proprie preferenze sull'utilizzo di una o l'altra scheda da utilizzare nelle varie applicazioni.
Per saperne di più ---> Nvidia Optimus (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2378/nvidia-optimus-basta-switch-fra-gpu-discrete-e-integrate_index.html)
E' possibile cambiare l'hard disk con uno più veloce e montare eventualmente un SSD?
Si, è possibile cambiare hd ed anche montavi un SSD, tuttavia per quanto riguarda gli SSD di ultima generazione con controller SATA 3.0, questi non può essere sfruttato alle massime prestazioni a causa del limite che si ha nella scheda madre del portatile che supporta la SATA 2.0 con un transfert rate massimo di 3 Gbit/s.
Il mio portatile si surriscalda troppo e si spegne, come posso risolvere?
La prima soluzione da adottare è l'utilizzo di un semplice supporto per notebook o l'utilizzo di un paio di spessori per sollevarne il lato posteriore, in modo da aiutare l'aspirazione dell'aria da parte della ventola.
Nel caso fosse insufficiente, si può provare a pulire il sistema di raffreddamento spruzzando aria con un compressore o con una apposita bomboletta nella feritoia laterale del portatile, cercando di bloccare la rotazione della ventola. Se si volesse procedere ad una pulizia più accurata diventa necessario disassemblare il portatile, in tal modo si può anche provare a sostituire la pasta termica del sistema di raffreddamento.
La durata della batteria è diminuita, cosa posso fare?
Può capitare, con l'utilizzo, che il sistema di riconoscimento di carica del portatile sbagli a rilevare l'effettiva carica della batteria, in tal caso si può provare la procedura di calibrazione riportata sopra. Se non si dovesse risolvere bisogna tenersi la propria batteria così com'è o valutare l'acquisto di una nuova.
Thread in collaborazione con ZntFdr
Si ringraziano gronag, LoGi, vs0587 e meli.j per il loro contributo.
dave4mame
15-02-2011, 14:33
per curiosità... con che scheda grafica sono stati ottenuti i due punteggi dei wei?
4,6 è bassino per le prestazioni aero, mentre 6,6 per quelle 3d è più che discreto.
per curiosità... con che scheda grafica sono stati ottenuti i due punteggi dei wei?
4,6 è bassino per le prestazioni aero, mentre 6,6 per quelle 3d è più che discreto.
le prestazioni aero le calcola sulla scheda grafica integrata del processore, mentre le prestazioni 3d sulla scheda dedicata geforce 540m questo perchè si attiva in automatico con l'Nvidia Optimus
Barteatro
22-02-2011, 13:27
Ciao :)
Ho trovato in un supermercato in offerta questo portatile (con precisione il modello acer as5742g ) a poco meno di 500 euro (470)
La versione che ho visto ha la ATI 6370M come la giudicate? In più vorrei sapere se è un pc silenzioso e se scalda molto.
Grazie tante
Marco(FW)
22-02-2011, 23:01
Io ho comprato oggi il modello AS5742G-484G64Mnkk (i5 480 e GT540). E' il mio primo portatile quindi non ho termini di paragone però penso che sia un ottimo prodotto. L'unico difetto che ho notato è che il suono (penso sia mono) esce solo da una cassa posizionata sulla sinistra della tastiera. E' normale oppure è il mio PC che non va bene?
Sapete se si trovano i driver per XP? Ciao. Marco
ciao a tutti. Sono alla ricerca di un nuovo portatile, e questo sembra avere un ottimo rapporto qualità/prezzo.
La qualità costruttiva è abbastanza buona? Le temperature sono accettabili o sono "fastidiose"?
Nei negozi qui vicino non trovo questo portatile. Qualcuno di voi potrebbe consigliarmi un buon sito online dove acquistarlo? E la relativa questione della garanzia se acquisto online?
Grazie mille
Bilancino
23-02-2011, 20:55
Ragazzi come forse qualcuno sa in un noto centro commerciale a 599euro è disponibile il portatile:
AS5742G-488G75Mnkk
Processore Intel® Core™ i5-480M, Hard Disk 720 GB, 8 GB RAM, Nvidia® GeForce® GT 540M 2 GB DDR3 dedicato, DVD±R±RW SM DL, display 15,6”, Wi-Fi, HDMI, Webcam, Windows® 7 Home Premium.
Prezzo listino: 799 euro
Un pensiero mi sta sfiorando perchè il mio vecchio Acer TraverlMate 662lci sta perdendo un pochino i colpi; già mesi fa ho sostituito l'invert per riportarlo in vita......
Secondo voi è un ottimo portatile?
Ciao!
matthew_eli
24-02-2011, 06:45
Domanda per quelli dotati di Optimus: è possibilie abilitare da BIOS la sola scheda Nvidia? oppure bisogna sempre tenere abilitate entrambre?
Grazie
:D Ci sono !
Comprato a fine gennaio!
Modello AS5742G-384G50Mnkk
Adesso è in arrivo il SCORPIO BLACK da 500GB a 7200 (il miglior disco meccanico in assoluto! ) e raggiungerà il top.
Bella macchinetta, considerando che gioco TRANQUILLAMENTE in full HD sul mio televisore 37" a Need for speed Hot pursuit 2010 e PES 2011.
Bello e veloce, mi piace assai, considerando anche il poco prezzo speso.
Se avete domande da farmi, prego!
:cincin:
p.s.: la scheda video la ho già overcloccata per bene... :D e già aggiornato il BIOS... Adesso vorrei solo poter trovare qualche programma per overcloccare il procio! :p
Se sapete qualcosa a riguardo, fatemi un fischio!
p.s.: evitate di spendere soldi in piu' per le versioni con procio i5-460...
E' uguale al i3-380, con la SOLA differenza del turbo boost... ;)
Domanda per quelli dotati di Optimus: è possibilie abilitare da BIOS la sola scheda Nvidia? oppure bisogna sempre tenere abilitate entrambre?
Grazie
dal pannello di controllo nvidia puoi decidere di forzare l'utilizzo della scheda con determinate applicazioni come dice gronag, ma volendo puoi anche forzare l'utilizzo della scheda per l'intero sistema, senza toccare il bios. A mio avviso comunque a meno di malfunzionamenti con una delle due schede non ha molto senso obbligare l'uso di solo una delle due schede.
ciao a tutti. Sono alla ricerca di un nuovo portatile, e questo sembra avere un ottimo rapporto qualità/prezzo.
La qualità costruttiva è abbastanza buona? Le temperature sono accettabili o sono "fastidiose"?
Nei negozi qui vicino non trovo questo portatile. Qualcuno di voi potrebbe consigliarmi un buon sito online dove acquistarlo? E la relativa questione della garanzia se acquisto online?
Grazie mille
Per quanto riguarda la qualità costruttiva è abbastanza buona, ovviamente nulla di eccezionale, sono comunque materiali plastici ovviamente non può competere con la resistenza dell'alluminio. L'assemblaggio è comunque ben fatto e gli scricchiolii sono quasi nulli.
Sull'aspetto temperature sotto carico elevato scalda come qualsiasi portatile per un utilizzo leggero invece rimane appena tiepido. Comunque anche sotto carico la zona che si scalda di più è localizzata sul centrosinistra della tastiera ma comunque non risulta fastidiosa durante l'utilizzo.
Bilancino
24-02-2011, 21:35
Comparato alle 20:00 di oggi il modello
AS5742G-488G75Mnkk
Processore Intel® Core™ i5-480M, Hard Disk 720 GB, 8 GB RAM, Nvidia® GeForce® GT 540M 2 GB DDR3 dedicato, DVD±R±RW SM DL, display 15,6”, Wi-Fi, HDMI, Webcam, Windows® 7 Home Premium.
a 599euro
Cosa incredibile che l'offerta è iniziata questa mattina ed era già l'ultimo.....
Non sapevano se ci sarebbe stata altra consegna....questo saputo dopo averlo pagato quindi è vero.
Per me buon affare......
Ciao
Comparato alle 20:00 di oggi il modello
AS5742G-488G75Mnkk
Processore Intel® Core™ i5-480M, Hard Disk 720 GB, 8 GB RAM, Nvidia® GeForce® GT 540M 2 GB DDR3 dedicato, DVD±R±RW SM DL, display 15,6”, Wi-Fi, HDMI, Webcam, Windows® 7 Home Premium.
a 599euro
Cosa incredibile che l'offerta è iniziata questa mattina ed era già l'ultimo.....
Non sapevano se ci sarebbe stata altra consegna....questo saputo dopo averlo pagato quindi è vero.
Per me buon affare......
Ciao
Dove lo hai comperato????
Lo voglio ache io a quel prezzo!!!
Mandami un pvt x favore!
Ciao a tutti, anche io ho acquistato ieri il modello AS5742G-488G75Mnkk a 599 euro. L'unica cosa che non mi entusiasma molto è l'hd a 5400 e vorrei cambiarlo con un 7200. Quale mi consigliate?
Inoltre, se cambio hd mi basta copiare sul nuovo tutto quello che c'è sul vecchio per far andare il notebook o c'è qualche problema coi driver poi?
Grazie
Blueschneider
25-02-2011, 21:09
Ciao sono un possessore dell'acer 5742g, che ho preso passando dalla mio precedente dell xps m1530. Per ora mi trovo molto bene, ma sono interessato all'overclock della scheda video. A causa di optimus, penso, non sono riuscito a fare nulla. rivatuner e Atitools non mi trovano semplicemente la gt540m.:cry:
Inoltre con il vecchio xps avevo downvoltato il processore, ma sembra che con questi i3/i5/i7 non ci sia niente da fare.:mc: Qualcuno ha qualche idea su come risolvere questi problemi?:help:
In particolare il downvolt della cpu penso sia molto interessante per tutti, in quanto permette temperature minori e meno uso di corrente, quindi una maggiore durata della batteria..
Mi sono inoltre comprato una SDHC class 10 da utilizzare come readyboost (con il mio vecchio xps avfevo notato miglioramenti nella "fluidità" di caricamento di alcune applicazioni), e mi piace il fatto che per la posizione non sporga nemmeno un po'!
Update!: per l'overclock sembra funzionare EVGA precision.
qualcuno di voi potrebbe dirmi cosa segnala cpuz sulla vostra ram? io ho uno stranissimo kingstom 10700 che viaggia a 667mhz.. vi sembra normale?
1) Su Ebay potrai trovare il Black Scorpio della Western Digital a 7200rpm.
Scegli la capacità che desideri ;)
2) se hai creato i DVD dalla partizione di ripristino,potrai far tornare il portatile alle impostazioni "di fabbrica" :D
Ciao :)Girando in rete mi sono imbattuto in questo (http://www.bpm-power.com/it/product/20542/Hard+Disk+2.5%22+500Gb+Seagate+ST95005620AS+Hybrid+SATA+4GB+SSD+[ST95005620AS].html). Se ho ben capito i dati girano sul SSD e vengono archiviati di volta in volta sul SATA... Gli ibridi sono migliori? Si sa se sono compatibili con qualsiasi portatile o richiedono delle specifiche? Altrimenti prendo quello che mi hai consigliato...
Per quanto riguarda i DVD, se li creassi ora con eRecovery una volta usati mi riporterebbero alle impostazioni iniziali o al sistema attuale già modificato con i programmi che ho installato? Grazie!
Ringrazio cripe per avermi citato nel post #2 riguardante il supporto tecnico ;)
Figurati, mi sembra giusto citare chiunque fornisca informazioni utili per ampliare e migliorare il thread!;) ;)
In particolare il downvolt della cpu penso sia molto interessante per tutti, in quanto permette temperature minori e meno uso di corrente, quindi una maggiore durata della batteria..
Mi sono inoltre comprato una SDHC class 10 da utilizzare come readyboost (con il mio vecchio xps avfevo notato miglioramenti nella "fluidità" di caricamento di alcune applicazioni), e mi piace il fatto che per la posizione non sporga nemmeno un po'!
Update!: per l'overclock sembra funzionare EVGA precision.
qualcuno di voi potrebbe dirmi cosa segnala cpuz sulla vostra ram? io ho uno stranissimo kingstom 10700 che viaggia a 667mhz.. vi sembra normale?
Interessante la possibilità di fare il downvolt per ridurre i consumi! facci sapere se trovi qualcosa!;) ;) Comunque per ridurre i consumi della cpu dovrebbe esserci l'acer e-power mangement che in teoria permette di limitare la cpu da come ho letto, non ne sono sicuro però perchè non ce l'ho nè l'ho scaricato dal sito acer.
Visto che l'argomento readyboost mi è nuovo, come va, migliora l'avvio delle applicazioni su un portatile così o se ne beneficia realmente solo su hw obsoleti?
anche a me cpu-z segnala il tuo stesso risultato.
In merito a ciò credo sia utile spiegare un pò la situazione: le ram montate su questo portatile dovrebbero essere le DDR3-1066/PC3-8500 come segnalato sul portatile recensito da notebookchek oppure le DDR3-1333/PC3-10700 che sono quelle rilevate con cpu-z da entrambi. Le prime hanno una velocità del bus di 533MHz mentre le seconde di 667MHz a differenza di quanto si può pensare dal numero indicato accanto al nome, quel numero in realtà indica la velocità di trasferimento dati in MT/s.
A questo link -->http://en.wikipedia.org/wiki/Ddr3#Modules è possibile capire un pò la nomenclatura delle ram dd3 e le caratteristiche.
Teoricamente comunque le ddr3 1333 sono addirittura sovradimensionate per questo portatile in quanto la scheda madre intel HM55 non supporta una banda di bus maggiore a 533MHz
:) Confermo tutto quello che ha scritto gronag.
Aggiungo che la nostra GT540 è overcloccabilissima con il perfetto MSI AFTERBURNER e funziona a meraviglia.
In fattore economico il WD Black è decisamente la scelta ottimale, specialmente per la lettura di dati eseguiti RARAMENTE.
L'ibrido XT è ottimo invece sui files RIPETUTAMENTE messi in esecuzione...
Come l'avvio del sistema, esecuzione dello stesso programma più volte e così via.
Per i files aperti LA PRIMA VOLTA (ed a seguire le altre 3-5 volte) lo scorpio Black lo supera, sia per tempo di accesso che per velocità di trasferimento dati.
La parte SSD appunto serve per immagazzinare i dati che vengono aperti ripetutamente, ma non sei tu a scegliere quali, ci pensa il chip del disco a scegliere, e questa la "scomodità" ...io sceglierei diversamente. :D
E considerando che rivendendo il disco da 5400, per prendere il Black, vado a spendere 4 euri... direi che la scelta è obbligata! :D
Le memorie dentro al mio portatile sono:
Samsung 2GB PC3-10600 DDR3-1333MHz non-ECC Unbuffered CL9
p.s.: Se sei in grado, EVITA di tenerti lo schifo che è presente "di fabbrica". Fatti una installazione da zero, scaricando tutti i drivers da Acer e vedrai che MIGLIORAMENTO prestazionale della macchina... :P
:cincin:
[EDIT] :D
Ho provato 3D Mark 11 ... :p (modalità ENTRY LEVEL)
http://upload.centerzone.it/images/51577786681932626953.jpg
Bhe, dai il suo sporco lavoro lo fa! :D Considerando che il 70% dei portatitli "economici" manco riesce ad avviarlo... !!
Devo finire ancora delle ottimizzazioni, ma devo proprio dire che come macchinetta è davvero soddisfacente!
:cool:
Quanto è il margine di overclock per questa scheda video e come si comporta a livello di prestazioni e temperature? Fino a quanto si può tirare secondo voi?
CHE TIPO DI MEMORIA MONTA LA SCHEDA VIDEO DDR3 O DDR5???
Blueschneider
26-02-2011, 15:54
Visto che l'argomento readyboost mi è nuovo, come va, migliora l'avvio delle applicazioni su un portatile così o se ne beneficia realmente solo su hw obsoleti?
Con il mio Dell, che un catorcio non era, avevo notato che l'accesso al disco rigido era meno frequente durante l'avvio e il lancio di applicazioni che usavo spesso. E l'hard disk era da 7200 giri. Penso possa essere utile anche ora, visto che l'hard disk in dotazione è da 5400.
Quanto è il margine di overclock per questa scheda video e come si comporta a livello di prestazioni e temperature? Fino a quanto si può tirare secondo voi?
CHE TIPO DI MEMORIA MONTA LA SCHEDA VIDEO DDR3 O DDR5???
La memoria (sia da 1GB o 2GB) è DDR3. Fosse stata DDR5 sarebbe costata almeno il doppio... (oltre che a scaldare di più) :D
Il margine non lo ho ancora toccato... Sto provando i vari test e presto ti dirò fino a quanto puo' arrivare... :p
Al momento, anche OC, non supera i 46° ... ;)
La ram devi tenerla a 800... la 540 è a 800 ... ;)
Nel frattempo sono moooolto contento di questo fatto:
http://upload.centerzone.it/images/04574462617099480041.jpg
:D
"nel gaming" sto davanti anche a macchine più costose della mia... :D
Massima temp raggiunta: 49° durante il bench.
Adesso continuo a vedere dove puo' arrivare...
:cincin:
In fattore economico il WD Black è decisamente la scelta ottimale, specialmente per la lettura di dati eseguiti RARAMENTE.
L'ibrido XT è ottimo invece sui files RIPETUTAMENTE messi in esecuzione...
Come l'avvio del sistema, esecuzione dello stesso programma più volte e così via.
Per i files aperti LA PRIMA VOLTA (ed a seguire le altre 3-5 volte) lo scorpio Black lo supera, sia per tempo di accesso che per velocità di trasferimento dati.
Gronag, però, diceva che il Seagate supera il WD in tutti i test... Se la differenza a favore del WD è solo il prezzo, prenderei il Seagate visto che lo terrò cmq per un bel po' ed i 40 euro di differenza li ammortizzo quindi.
p.s.: Se sei in grado, EVITA di tenerti lo schifo che è presente "di fabbrica". Fatti una installazione da zero, scaricando tutti i drivers da Acer e vedrai che MIGLIORAMENTO prestazionale della macchina..
E' quello che pensavo di fare anche io... Dici che si trovano tutti i driver?
E per il SO come faccio? Visto che ovviamente non ti danno il dvd ma te lo preinstallano (cosa che non capirò mai... io pago per il SO e non me lo forniscono su dvd!).
Lo supera SOLO su RIPETUTI tests (dopo la decima volta, in media) sempre sugli STESSI files. E' questa la differenza di base.
Se sei intenzionato ad usare SEMPRE le stesse cose (tipo sempre i soliti documenti Office, sempre il solito programma tipo photoshop, etc etc) allora vai di ibrido, altrimenti se sei come me, che difficilmente apre sempre le stesse cose, ti consiglio il WD.
:)
I drivers sono TUTTI presenti su ACER. E per qualche dubbio su uno o l'altro componente hardware, tipo mouse o scheda di rete, puoi sempre usare il HWVendorDetection di Acer per sapere quale driver è giusto installare.
Usa l'Ultimate :D 32bit (se hai 4GB di ram) che è un passo avanti all'home premium... ;)
@gronag
Quelle sono le specifiche di "massima". ;) Ogni distributore poi puo' modificarle come vuole. Come puoi anche notare dai test fatti da NOTEBOOK-CHECK, noterai che le macchine testate hanno frequenze a 672 mhz con 800mhz di ram... ;)
Su questi ACER la ram video è a 800mhz.
Blueschneider
27-02-2011, 17:17
Temperatura raggiunta con un OC stabile di core 800/ shader 1600 /memory 900 : 75 C
:sofico:
Considerando che il mio vecchio dell arrivava ad 89 C direi che la cosa è di tutto rispetto. Devo ancora fare i test con 3dmark..
Devo ancora fare un po' di test con giochi vari!
Grazie per le info. Ma se volessi acquistarlo, dove posso trovarlo a quel prezzo? Online o negozio fisico?
Blueschneider
27-02-2011, 19:00
Per ora regge, due orette di bulletstorm ed è arrivato a 79 C.. ma da li non va proprio su. E quello che mi piace è che sono poggiato su un piano che non lascia molto spazio alle prese d'aria.. Con sotto una di quelle piastre con le ventole penso possa stare bello fresco.
Ma ripeto che ero abituato a ben altre temperature.
inoltre ho testato per artefatti con EVGA precision.. A posto. A 830 core invece ho artefatti.
Inoltre devo vedere quale è la massima resa di overclock. Intendo dire che magari le performance sono migliori abbassando un po' i clock.
Marco(FW)
27-02-2011, 19:02
Ciao ragazzi, ho provato a installare la versione 32bit di 7 sul notebook. Tutto bene tranne che in gestione si legge che solo 2,30GB di ram su 4GB risultano utilizzabili. Sapete come mai? Come posso risolvere? Ciao. Marco
Marco(FW)
27-02-2011, 19:18
Devi installare la versione X64 ;)
Ciao
P.S. Blueschneider,grazie mille. Fammi sapere la migliore combinazione di frequenze che riesci a scoprire ;)
Lo so... volevo solo capire quei 700mb che fine fanno. So che i sistemi 32bit gestiscono al massimo 3GB ma, dato che non ci sono memorie condivise (VGA, etc...), pensavo che almeno 3GB risultassero disponibili.
Usa l'Ultimate :D 32bit (se hai 4GB di ram) che è un passo avanti all'home premium... ;)
E come faccio? Io ho la licenza per 7 premium 64bit... Dici di "procurarmelo"? Poi, in quel caso, non potrei aggiornarlo ecc... E preferirei evitare.
Piuttosto, se mi "procuro" il premium 64 poi posso usare la licenza che esce col mio portatile? Mi basta inserire il codice stampigliato sull'etichetta?
Mi rimane il dubbio però di installare un SO che potrebbe esser stato modificato da chiunque prima di essere messo "a disposizione"...
Cmq c'è da dire che Acer non mi sembra molto invasiva a differenza di altre marche che ho avuto (Sony e Toshiba). C'è poca roba preinstallata.
:D si si intendevo proprio di "procurartelo".... :D
Per gli aggiornamenti non ci sono ATTUALMENTE problemi... E questo lo so per sicura certezza sul campo... ;) :p :D
Pure io avevo il premium a 64bit installato... E una volta installato l' Ultimate a 32 il pc è risorto dalle ceneri... :D (fra l'altro i driver INTEL della gestione disco, sul premium 64 si incraccavano spesso e volentieri... cosa che non succede sul 32... )
Ho mantenuto comunque la partizione DI RIPRISTINO (PQ SERVICE) che, in caso di rivendita :D , si riporta a condizione di fabbrica... ;)
Temperatura raggiunta con un OC stabile di core 800/ shader 1600 /memory 900
A quei livelli ancora non ci sono arrivato... Preferisco avanzare con la dovuta calma... XD per ora sono a 750, ma devo ancora provare e trovare il miglior rapporto prestazioni/temperatura sotto 3D mark 11.
Ho provato a far girare il Kombustor... ma haimè sfrutta anche la INTEL integrata che va ad innalzarla troppo di temperatura... :( E se salta quella, dobbiamo prendere il pc e buttarlo via... :D
Tutto bene tranne che in gestione si legge che solo 2,30GB di ram su 4GB risultano utilizzabili
La Intel "si beve" 1GB di ram solo lei... ed inoltre Nvidia, oltre al suo 1GB si prende ancora 512mb di ram di sistema.
Ma non preoccuparti: quando non è richiesta la ram viene messa a disposizione delle applicazioni che lo richiedono.
:)
Marco(FW)
27-02-2011, 23:21
:D si si intendevo proprio di "procurartelo".... :D
Per gli aggiornamenti non ci sono ATTUALMENTE problemi... E questo lo so per sicura certezza sul campo... ;) :p :D
Pure io avevo il premium a 64bit installato... E una volta installato l' Ultimate a 32 il pc è risorto dalle ceneri... :D (fra l'altro i driver INTEL della gestione disco, sul premium 64 si incraccavano spesso e volentieri... cosa che non succede sul 32... )
Ho mantenuto comunque la partizione DI RIPRISTINO (PQ SERVICE) che, in caso di rivendita :D , si riporta a condizione di fabbrica... ;)
A quei livelli ancora non ci sono arrivato... Preferisco avanzare con la dovuta calma... XD per ora sono a 750, ma devo ancora provare e trovare il miglior rapporto prestazioni/temperatura sotto 3D mark 11.
Ho provato a far girare il Kombustor... ma haimè sfrutta anche la INTEL integrata che va ad innalzarla troppo di temperatura... :( E se salta quella, dobbiamo prendere il pc e buttarlo via... :D
La Intel "si beve" 1GB di ram solo lei... ed inoltre Nvidia, oltre al suo 1GB si prende ancora 512mb di ram di sistema.
Ma non preoccuparti: quando non è richiesta la ram viene messa a disposizione delle applicazioni che lo richiedono.
:)
E coma mai con 7 64 bit su 4GB me ne riconosce 3,68GB liberi? :(
Marco
E coma mai con 7 64 bit su 4GB me ne riconosce 3,68GB liberi? :(
Marco
Perchè molto probabilmente come diceva gronag, e come accade anche a me, 330 MB li riserva per l'hardaware. Fai la procedura che ha indicato e controlla se è così anche per te;)
Marco(FW)
28-02-2011, 11:16
Questa è la schermata:
http://img710.imageshack.us/img710/6130/immaginexzm.jpg (http://img710.imageshack.us/i/immaginexzm.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Marco(FW)
28-02-2011, 17:42
Anche a me ne vede 3.7GB liberi (330MB riservati all'hardware) ;)
Si chiama "Memory Mapped I/O",è assolutamente normale.
Ciao :)
Chiaro...
Faccio un po' di ordine perchè mi sa che mi sono spiegato male... :D
Con Win7 64bit mi riconosce 4GB e me ne dichiara disponibili 3,68. Con Win7 32 bit me ne riconosce sempre 4GB ma me ne dichiara disponibili 2,30GB. Volevo capire il come mai di questa differenza tra le due versioni dei sistemi operativi.
Ciao, Marco
1,7 per hardware = 1GB ad Intel + 512 ad Nvidia + I/O mapping.
Normale. Nel 90% dei casi, ad Nvidia basta il suo Giga di ram, così Win se ne appioppa il suo mezzo... :D
Ecco perchè con 4GB di ram, su queste macchinette, il Win32 è ottimale:
Compatibilità garantita con tutto il software e ram gestita normalmente.
Non ne vedo il fine, installando il 64.
Con 8GB di ram il discorso *potrebbe* cambiare... Anche se io opterei comunque per il 32 + Ramdisk. :cool:
:cincin:
dave4mame
01-03-2011, 11:51
guarda che la memoria della scheda discreta, sia essa ati/amd o nvidia non va "defalcata" dalla memoria di sistema.
se di chiama memoria dedicata, un motivo c'è.
dave4mame
01-03-2011, 14:17
io ho come l'impressione che windows riporti come "riservati all'hardware" sia quella parte di memoria che non è possibile rimappare (i 330 mb del 64 bit) che quelli che il sistema operativo a 32 bit non riesce a gestire (la differenza tra i 330 e il 1,7 gb)
guarda che la memoria della scheda discreta, sia essa ati/amd o nvidia non va "defalcata" dalla memoria di sistema.
se di chiama memoria dedicata, un motivo c'è.
:D E chi la considera?
Prendi il mio caso (stesso portatile, appunto):
Memoria dedicata: 1GB
CON Memoria ESTESA: 1916MB (alle volte giù anche a 1536mb)
Ti dice nulla? ;)
Puoi vederlo tu stesso nella gestione driver del pannello Nvidia. E anche nelle specifiche tecniche di Nvidia questo è descritto.
Sta al produttore "permettere" o impostare il limite massimo di memoria estesa da utilizzare. (Dati contenuti nel BIOS del portatile)
Questo per dire che la GT540M, secondo il firmware ACER, ha la sua memoria dedicata da 1GB, MA puo' prendersi FINO A un 1GB di memoria di sistema IN PIU' in caso di bisogna... :P
Secondo me, arriva anche a 4GB ... XD ma non avendo 8GB di ram installati, non posso saperlo...
:cincin:
dave4mame
02-03-2011, 09:02
teoria interessante... potresti proporla a microsoft, che invece pensa ancora che sia un problema di remapping :)
http://support.microsoft.com/kb/929605
ps
che io sappia la quantità - variabile, come giustamente fai notare - di memoria condivisa con la scheda video non viene "sottratta" da quella disponibile; viene computata piuttosto in quella utilizzata.
almeno con riferimento alle schede integrate ne ho certezza assoluta.
Marco(FW)
02-03-2011, 10:38
Ringrazio tutti quanti per la partecipazione alla mia domanda e spero di non aver monopolizzato il thread ;)
In definitiva, ritenete che vi sia una reale differenza di prestazioni dalla versione x64 a x86 visto il notebook in questione o ritenete che sia pressochè la stessa cosa?
Grazie ancora. Marco
dave4mame
02-03-2011, 10:59
Se andiamo a fare un piccolo calcolo,su 3.7GB di Ram totale (esclusi i 330MB riservati) mi rimangono 2.6GB disponibili; togliendo la cache di circa 600MB la memoria fisica libera si riduce a 2.1GB,questo con Home Premium X64.
Non siamo lontani dal valore di 2.3GB liberi dichiarato da Marco(FW) utilizzando Seven X86,tenendo conto del differente uso della memoria,in particolare di quella riservata (1.7GB circa).
Volete 4GB liberi su 4GB di memoria fisica installata ? :mbe: :D
no, un momento... qui stiamo parlando di memoria "libera" o "disponibile"?
chiedo perchè, almeno fino a xp, è la stessa microsoft a essere ambigua:
in "informazioni su windows", viene dichiarata " memoria fisica disponibile" quella vista dall'hardware; in task manager questa viene definita "memoria fisica totale", mentre la memoria libera viene chiamata, "memoria fisica disponibile".
si sta parlando della prima o della seconda?
Io stavo parlando della libera... e del perchè puo' variare...
Gronag dice il giusto.... se.... :D Viaggia tutto a 64bit.
p.s.: memoria massima disponibile in 32bit varia da 3,25GB ad un massimo di 3,75 circa, appunto anche per la mappatura delle periferiche. (base, senza contare eventuali periferiche con memoria condivisa).
Win7 32 utilizza il PAE, ossia per la memoria "in avanzo" oltre i 3,25GB fornisce al processore le funzionalità APPLICATIVE per le applicazioni che, nel caso, necessitano di ram aggiuntiva. Ovviamente la tua cpu DEVE supportare il PAE.
Ritornando al confronto: con 4GB resto su Win32.
Oltre i 4GB resto su Win32, MA creo un RamDisk con la ram aggiuntiva.
Le mie esperienze in ambito 64bit sono, ahime disastrose:
Crakkete :p :D che non girano, programmi audio (cubase / Reason / VST vari / SoundForge ) che si inchiodano, lo stesso IE8 a 64bit si inchioda su alcune applicazioni Java e molti programmi di Ripping, spesso OPEN surce, sul 64 fanno ribrezzo.
Lo stesso programma Photoshop CS4 va meglio a 32 che a 64... :rolleyes:
Il multitasking è performante a 64 ...si, ma gli errori di incompatibilità, dovuto al fatto che non sempre si trova il programma "nativo" a 64bit, sono troppi.
Idem per i drivers... per farti un esempio stupido :D i drivers INTEL STORAGE su questo ACER a 64bit (parlo della GUI GRAFICA) restava inchiodato con una finestra nera... :mbe: ... lo stesso driver sul Win7 32bit, va che è una bellezza...
Vedi tu, io riporto esperienze sul campo, non teorica "bellezza". Poi è chiaro che magari tu hai tutto a 64bit da installare... e allora, FORSE, non avrai nessun problema...
:)
Marco(FW)
04-03-2011, 11:39
Ringrazio ancora tutti per le preziose risposte :)
Il problema di oggi è che, accendendo il PC con il ricevitore del mouse Microsoft inserito, dopo la schermata con il logo Acer, il computer continua a emettere bip senza avviarsi. Se invece accendo il PC senza il ricevitore il computer si accende normalmente. Non ho apportato modifiche hardware e non ho modificato il boot da bios. Cosa potrà mai essere? Fino a ieri nessun problema nell'avviare con il ricevitore inserito :(
Marco
XFormula1
04-03-2011, 12:12
ma l' AS5742G-484G64Mnkk ha versioni con la scheda grafica intel?
oppure cambia la sigla???
XFormula1
04-03-2011, 13:03
ok grazie.
King_George_78
05-03-2011, 13:27
Io ho acquistato ieri il 5742G-484G50Mnkk.
Ho gia cambiato l' HD con un bello Scorpio Black e installato Ultimate 64.
Ora mi sto scaricando i driver dal sito della acer ma ho un dubbio...
Per il touchpad ci sono 2 driver disponibili da scaricare. Qullo ELANTECH e quello Synaptics. Il mio problema è che non ho la minima idea di quale dei due devo scaricare....:doh:
Qualcuno mi può dare un consiglio...?
Grazie,
Giorgio.
Ciao a Tutti!
Io sto usando i driver Nvidia 266.19 (presi da Acer per il 5750g).
Qualcuno è riuscito a trovare/moddare driver piu' nuovi?
Se si, avete un link?
Grazie.
Ciao a Tutti!
Io sto usando i driver Nvidia 266.19 (presi da Acer per il 5750g).
Qualcuno è riuscito a trovare/moddare driver piu' nuovi?
Se si, avete un link?
Grazie.
Io addirittura ho ancora i driver 259, in effetti attendo che vengano rilasciati di nuovi, anche perchè aspetto il fix della accelerazione hardware del flash player, non se se voi avete lo stesso problema che quando si prova a vedere un video flash fullscreen tipo sul tubo, da schermata nera se non si disabilita l'accelerazione hw!! :mad: :mad: :mad:
Cmq dal sito nvidia nemmeno se ne sa nulla, se si provano a cercare driver per la serie 500 mobile non esistono nemmeno di scaricabili! mah! :mbe: :mbe:
Io ho acquistato ieri il 5742G-484G50Mnkk.
Ho gia cambiato l' HD con un bello Scorpio Black e installato Ultimate 64.
Ora mi sto scaricando i driver dal sito della acer ma ho un dubbio...
Per il touchpad ci sono 2 driver disponibili da scaricare. Qullo ELANTECH e quello Synaptics. Il mio problema è che non ho la minima idea di quale dei due devo scaricare....:doh:
Qualcuno mi può dare un consiglio...?
Grazie,
Giorgio.
Il mio portatile ha driver synaptic, quindi direi di installare quello, però aspetta qualche altro parere per sicurezza
Ho quelli che leggi in signature (v266.58) scaricati dal sito Nvidia.it ;)
Bello!
Hai percaso il file .inf personalizzato da postare?
Mi faresti un favorone, ho provato a moddarlo io, ma non so a che scheda con caratteristiche simili associare l' ID della nostra scheda.
Grazie.
Ho quelli che leggi in signature (v266.58) scaricati dal sito Nvidia.it ;)
Bello!
Hai percaso il file .inf personalizzato da postare?
Mi faresti un favorone, ho provato a moddarlo io, ma non so a che scheda con caratteristiche simili associare l' ID della nostra scheda.
Grazie.
Bello!
Hai percaso il file .inf personalizzato da postare?
Mi faresti un favorone, ho provato a moddarlo io, ma non so a che scheda con caratteristiche simili associare l' ID della nostra scheda.
Grazie.
Trovato .inf su laptopvideo2go.
Installati i 266.58. Sembra andare tutto ok.
Eseguo il 3dMark06 e posto il risultato.
Con i 266.19 ottenevo 8478 punti.
Trovato .inf su laptopvideo2go.
Installati i 266.58. Sembra andare tutto ok.
Eseguo il 3dMark06 e posto il risultato.
Con i 266.19 ottenevo 8478 punti.
Identico punteggio: 8478
Marco(FW)
05-03-2011, 20:36
Io ho acquistato ieri il 5742G-484G50Mnkk.
Ho gia cambiato l' HD con un bello Scorpio Black e installato Ultimate 64.
Ora mi sto scaricando i driver dal sito della acer ma ho un dubbio...
Per il touchpad ci sono 2 driver disponibili da scaricare. Qullo ELANTECH e quello Synaptics. Il mio problema è che non ho la minima idea di quale dei due devo scaricare....:doh:
Qualcuno mi può dare un consiglio...?
Grazie,
Giorgio.
Prova con questo: http://global-download.acer.com/FilesDownload/HWID/HWVendorDetection.exe
Rileva il vendor dell'hardware del notebook
Ringrazio ancora tutti per le preziose risposte :)
Il problema di oggi è che, accendendo il PC con il ricevitore del mouse Microsoft inserito, dopo la schermata con il logo Acer, il computer continua a emettere bip senza avviarsi. Se invece accendo il PC senza il ricevitore il computer si accende normalmente. Non ho apportato modifiche hardware e non ho modificato il boot da bios. Cosa potrà mai essere? Fino a ieri nessun problema nell'avviare con il ricevitore inserito :(
Marco
Ho risolto. Era il ricevitore del mouse che si è rotto (praticamente continuava a dare il segnale per la digitazione della virgola, ecco il perchè dei bip all'avvio). Cambiato il mouse, tutto ok :)
Marco
Blueschneider
07-03-2011, 16:59
Il mio 3dmark 06 a clock di fabbrica e driver 266.58 è 8319 di cui 2671 CPU: GPU "pura" =5648
ora lo testo a 800/1600/900..
Risultati
9362 totale 2671 CPU: GPU "pura"= 6691
un incremento delle prestazioni di circa il 18%
che ne pensate? :)
Il mio 3dmark 06 a clock di fabbrica e driver 266.58 è 8319 di cui 2671 CPU: GPU "pura" =5648
ora lo testo a 800/1600/900..
Risultati
9362 totale 2671 CPU: GPU "pura"= 6691
un incremento delle prestazioni di circa il 18%
che ne pensate? :)
Impressionante! Si avvicina ad un Desktop.
Ho solo timore per le temperature piu' alte.....specie ora che si avvicina la bella stagione.
Se qualcuno posta il proprio punteggio con un i5-480, penso abbiamo chiuso il cerchio con tutte le possibili varianti di cpu.
Ragazzi mi appresto ad installare 7 Ultimate x64 sul portatile (i5 480M). Prima di iniziare, quali sono le utility precaricate da Acer essenziali che dovrei scaricare e poi installare? Per capirci... eRecovery Management, Backup Manager, Intel Rapid Storage ecc... Grazie
Ragazzi mi appresto ad installare 7 Ultimate x64 sul portatile (i5 480M). Prima di iniziare, quali sono le utility precaricate da Acer essenziali che dovrei scaricare e poi installare? Per capirci... eRecovery Management, Backup Manager, Intel Rapid Storage ecc... Grazie
Sicuramante scarica:
- Intel chipset driver (da installare SUBITO dopo il sistema operativo)
- intel turbo boost driver
Acer:
- Epower management
- Launch Manager
:)
E' uscito il nuovo bios 1.16, che aggiorna il bios della Nvidia 540.
Qualcuno lo ha provato?
io sono fuori per lavoro ho paura di qualche casino in caso di aggiornamento.....
E' uscito il nuovo bios 1.16, che aggiorna il bios della Nvidia 540.
Qualcuno lo ha provato?
io sono fuori per lavoro ho paura di qualche casino in caso di aggiornamento.....
Che tipo di casino? Grazie per la risposta di sopra ;)
Ciao ragazzi,sono da pochi giorni in possesso del mio nuovo notebook Acer Aspire 5742G con CPU Intel Core i5-480M,GPU NVIDIA GeForce GT540M con 2GB dedicati,Ram 4gb,HDD 640GB a 5200g/min..Tutto i giochi ke ho provato sino ad ora vanno ke una meraviglia(NFS Hot Pursuit,GTA IV,Race Driver Grid,e TSU2),grafiche assurde,fluide e mooooolto soddisfacenti..
Sto utilizzando il sistema operativo di serie,cioè W7 Home Edition 64bit..Ovviamente gli ho levato immediatamente tutti quei programmini e giochini inutili preinstallati dal produttore del PC xo mi sembra ke non sto raggiungendo le massime prestazioni di questo Pc..
Consigli??
P.S. :
L'unica pecca veramente penosa di questo pc è la bruttissima cassa mono di cui è dotata il portatile..Infatti sto cercando il modo di implementare una cassa in più nel case,anke se non riuscirò a raggiungere l'effetto stereo almeno non avro fastidio di sentire il suono provenire solo dal lato sinistro del pc..
Marco(FW)
08-03-2011, 16:52
Sicuramante scarica:
- Intel chipset driver (da installare SUBITO dopo il sistema operativo)
- intel turbo boost driver
Acer:
- Epower management
- Launch Manager
:)
Ma a te l'Epower management funziona? Io l'ho installato ma non c'è nessuna icona o altro...
Ma a te l'Epower management funziona? Io l'ho installato ma non c'è nessuna icona o altro...
Funziona tutto silenziosamente....... Io una volta l'avevo tolto e la durata della batteria era diminuita, provare per credere.... :)
L'update del firmware di una mainboard è un'operazione molto delicata,che comporta sempre un certo grado di rischio,e va quindi effettuata da persone competenti e solamente se si hanno problemi riconducibili ad un bug del firmware stesso.
Grazie per la risposta esauriente! ;) Essendo però un'opzione che ogni costruttore di notebook mette a disposizione con annessi file, in caso di flash andato a male dovrebbe valere comunque la garanzia o sbaglio?
A proposito, ho appena montato lo Scorpio Black 500Gb e mi sono accorto che l'HDD uscito col notebook è uno Scorpio Blue 750Gb! Se non erro è il miglior 5400 in circolazione, giusto? Credevo fosse qualcosa di più modesto...
Tra l'altro, nel sostituirlo ho notato che mancavano le due viti che ancoravano il supporto HDD allo chassis...:muro: :muro: :muro:
Guarda ke le due viti ke fissano l'hdd al cases sono le stesse ke si utilizzano x chiudere il coperchietto;)
@gronag quelle cassettine sono fenomenali!!mi sa ke appena posso le prendo subito!!
Qualke consiglio su come avere il meglio da questo portatile??
Ho aggiornato il bios alla versione 1.16.
L'unica differenza rispetto a prima è il 3dMark 2006, fa 20 punti in meno (8458 anzichè 8478 ottenuti con il bios 1.15).
Per Acer ePower:
Da gestione attività si vedono i processi ad esso legati funzionare.
Non so se siano efficaci o meno.
Sapete come effettuare il downgrde del bios?
Grazie
P.S. sei sicuro che il Blue Scorpio a 750GB non abbia il rotore a 5200rpm ? :D
Esistono HDD anche a 5200? Cmq sul sito WD dice 5400 http://www.wdc.com/global/products/specs/?driveID=815&language=1
I modelli TPVT,in particolare quello da 1TB con tecnologia Advanced Format,hanno il rotore che gira a 5200 RPM.
Il tuo BPVT ruota a 5400 RPM ed ha una cache di 8MB.
Ciao ;)
P.S. Nemo_74,perché vuoi fare il downgrade del Bios ? :stordita:
Bios 1.16:
Sporadicamente, quando lancio il 3dmark o giochi che richiedono la gefo 540m, mi compare in alto la scritta (caratteri grandi):
NVIDIA OPTIMUS DEMOSTRATION
CONFIDENTIAL
NOT FOR .............bla, bla, bla.
Non lo aveva mai fatto. non credo siano i driver.
Comunque riavviando, non da' piu' il problema.
Occhio.......al 1.16.
Driver v266.58 con inf modificato:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/27886-v26658-windows-7vista-64bit-nvidia-oem-mobile/ ;)
P.S. Per Windows 7 X64 :D
Ho finito poco fa di reinstallare tutto con 7 Ultimate. Quando provo ad installare questi driver mi dice "il driver grafico in uso non ha rilevato hardware grafici compatibili". Quelli scaricati da Acer vanno correttamente.
Qualche idea?
Ho finito poco fa di reinstallare tutto con 7 Ultimate. Quando provo ad installare questi driver mi dice "il driver grafico in uso non ha rilevato hardware grafici compatibili". Quelli scaricati da Acer vanno correttamente.
Qualche idea?
Dal link da te postato, scarica anche il file .inf (link sulla pagina laptopvideo in alto).
Scompatta i driver (es: winrar) in una cartella, sovrascrivi il .inf originale con quello scaricato e lancia il setup nella cartella con i driver scompattati.
direi che il "set-up" del mezzo è ultimato, questi i miei valori:
Bench 3DMark 06:
http://upload.centerzone.it/images/30888670578068026587.gif
750 cpu / 850 ram -> max temp 70°
Disco:
Montato inizialmente il WD BLU 500GB:
http://upload.centerzone.it/images/61703706644372244664.jpg
ed ora l'ottimo WD Black 500GB:
http://upload.centerzone.it/images/81023849617013054042.jpg
Che dire, un gran bel portatile a basso costo!
Nota: CPU I3 380M
(pagato 510€ !! :cool: )
:cincin:
Per il downgrade, nessuno ha news?
Non sono riuscito a trovare nulla per gli acer.
Xke vuoi fare il downgrade??
Hai sostituito l'inf modificato a quello contenuto nei driver ? ;)
Fatto. :D
Prova Optimus State Viewer che,in teoria,dovrebbe disabilitare l'overlay Optimus:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/26992-optimus-test-tools-finally-in-users-hands/ ;)
In alternativa,prova i 266.19 per il 5750G:
http://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/VGA/VGA_NVIDIA_8.17.12.6619_W7x64_A.zip?acerid=634304183865207167&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire 5750G&OS=721&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17 ;)
Ciao :)
P.S. Grazie nevanx ;)
Scusatemi, il downgrade era riferito al bios.
Dalla versione 1.16 vorei tornare alla 1.15.
Non si puo' fare con il programma acer, ne da win ne' da dos.
Non ho trovato nulla a ruguardo.
Ho capito perfettamente che il downgrade si riferiva al Bios,ciò che non capisco è il motivo per cui hai intenzione di effettuare tale operazione.
Anziché usare i driver moddati,perché non provi quelli per il 5750G ?
Hai provato Optimus State Viewer ?
Ciao ;)
P.S. A volte,per motivi di programmazione della EEProm,non si può tornare a versioni precedenti e i programmi di flashing proprietari bloccano l'aggiornamento :(
Penso tu abbia ragione.....prima con i 266.19 del 5750 non ho avuto problemi.
Ora provo Optimus Sate Viewer.
Thanks.
Ragazzi scusate una domanda ma voi che pannello(display) monta il vostro Acer 5742G
Pannello di controllo
sistema
gestione dispositivi
schermi
monitor - tasto dx
proprietà
dettagli
dal menù a tendina - ID hardware
Quello di un mio amico aveva problemi di righe verticali e mondato ieri via in assistenza
Il mio monta MONITOR/AUO22EC e si vede bene nessuna righa e angolo di visuale nn male...
Avete riscontrato questo difetto voi e che pannello montate Grazie...
Il mio pannello è identico al tuo.
:) AUO22EC
Nessun problema riscontrato. Buona, ma non eccelsa :D , la qualità visiva.
Mi ha detto ora il mio amico che aveva fatto la prova appena preso e montava display LG...x questo si è incazzato di piu'...
quindi dipende anche dal modello il suo era AS5742G-5464G50Mnkk
Processore Intel® Core™ i5-460M, Hard Disk 500 GB, 4 GB RAM, Nvidia® GeForce® GT 540M 1 GB DDR3 dedicato
Quindi la serie AS5742G monta 2 pannelli LG/philips oppure AUO
Il mio è AS5742G-488G75Mnkk
Il mio pannello è identico al tuo.
:) AUO22EC
Nessun problema riscontrato. Buona, ma non eccelsa :D , la qualità visiva.
cmq anche il mio amico mi ha detto che come qualità display il suo nn era eccezzionale si era un buon display ma comunque è nella media x la fascia di prezzo 700/800€
Scusate ragazzi un consiglio come faccio a rimettere la scala di colori del display originale di fabbrica?
Boh..... :mbe:
Io lo faccio dal pannello di controllo Intel: clic destro sul Desktop ---> Proprietà grafiche ---> Impostazioni generali ---> Ottimizzazione colore ;)
Ti ringrazio ma nn funziona il tasto valori predefiniti nn si può schiacciare...
io li ho modificati dal pannello di controllo-->aspetto personalizzazione-->schermo-->taratura colore-->avanti e poi ho modificato però ora nn so come tornare alla configurazione base... nessuno altro mi può aiutare?!
Marco(FW)
10-03-2011, 17:24
Ciao ragazzi, notavo che spesso non si riescono a vedere i video di youtube, sopratutto a schermo intero... un po' come se la VGA integrata non ce la facesse. In compenso l'audio si sente ma lo schermo rimane nero. Capita anche a voi? Ovviamente flash installato e aggiornato. Marco
Marco(FW)
10-03-2011, 17:43
Strano,l'accellerazione hardware è abilitata dalle impostazioni ?
A me non è mai capitato,i video si vedono benissimo anche a schermo intero ;)
Pannello di controllo Nvidia o Intel?
Marco(FW)
10-03-2011, 17:59
No,sul video YouTube clic tasto destro e poi impostazioni ;)
Non mi fa selezionare "impostazioni"... :eek:
Non mi fa selezionare "impostazioni"... :eek:
Io uso firefox3.6.15 e anche io da 1 settimana stò tribulando... invece cn explorer 8 nessun problema...:mad:
Ragazzi x i colori dello schermo nessuno può aiutarmi?
cmq anche il mio amico mi ha detto che come qualità display il suo nn era eccezzionale si era un buon display ma comunque è nella media x la fascia di prezzo 700/800€
No calma... :D Nella fascia "media" di 400-600€ ... da 750 arrivi già ad ottimi pannelli anche EDGE LED... ;)
Poi vabbè, il mio è ad uso esclusivo di "mulo" :D e se c'è da guardare un film in HD 1080p lo si attacca al TV che è decisamente meglio!
Per giocare va benone, anzi è perfetto, la mia frase " non è eccelsa " per la qualità è appunto l'angolo di visuale: troppo ristretto. Se una seconda persona guarda il monitor al tuo fianco, già c'è differenza. ;)
Per il discorso Youtube: ho provato adesso un video in HD 1080p e NESSUN problema di visualizzazione.
Il tuo problema è solo UNO: ;)
Optimus viene attivato in conflitto con la scheda Intel, che è più che sufficente per i video in HD 1080p di Youtube, garantito...
A patto di guardarli sul portatile e NON sul TV... allora meglio la GT540... :p
Apri il pannello di controllo NVIDIA, vai nelle impostazioni ->
Gestisci impostazioni 3D ->
Impostazioni programma ->
Internet Explorer (o il tuo browser di navigazione) ->
e seleziona processore grafico preferito: GRAFICA INTEGRATA
Vedrai che adesso i video partono e mostrano tutti i menu.
ovviamente è OBBLIGATORIO: Flash player e Java Sun.
p.s.: questo problema è dato dall'ultimo AGGIORNAMENTO di Flash player. -_-" Immagino risolvino con la nuova (adesso beta) 10.3 ... -_-"
Con il penultimo aggiornamento il portatile non subiva questo conflitto.
:cincin:
Il tuo problema è solo UNO: ;)
Optimus viene attivato in conflitto con la scheda Intel, che è più che sufficente per i video in HD 1080p di Youtube, garantito...
A patto di guardarli sul portatile e NON sul TV... allora meglio la GT540... :p
Apri il pannello di controllo NVIDIA, vai nelle impostazioni ->
Gestisci impostazioni 3D ->
Impostazioni programma ->
Internet Explorer (o il tuo browser di navigazione) ->
e seleziona processore grafico preferito: GRAFICA INTEGRATA
Vedrai che adesso i video partono e mostrano tutti i menu.
ovviamente è OBBLIGATORIO: Flash player e Java Sun.
:cincin:
WOW FUNZIONA!!! :eek:
GRAZIE!! :D
Beh x il display cmq calcola che questo portatile AS5742G-488G75Mnkk almeno qui lo sitrova a 799€ visto ieri x caso a MW...il mio amico l'ha preso propio a quel prezzo pieno...ma anche gli hp ho letto e sentito che nn sono il massimo come display sui 600/700 euro...
Per il settaggi dei colori del display? Li avevo modificati xchè troppo saturi però volevo tornare alla configurazione base x fare altre modifiche e nn sulla mia configurazione...
...e non è tutto... :D
Per far uscire il "fantomatico" menu IMPOSTAZIONI, che in Youtube vedi come DISABILITATO, vai (per esempio) a QUESTO LINK (http://buddhagaming.it/video/), apri un filmato a caso, che ti si aprirà in centro allo schermo, e clicca col mouse destro... ed ecco che apparirà il menu di sole IMPOSTAZIONI.
Nella prima pagina, DISABILITA l'accelerazione hardware e vedrai che adesso, potrai utilizzare anche la miglior GT540 per tutti i filmati. (impostandola come PREDEFINITA, nel modo che ti ho descritto prima).
Noto che la Nvidia gestisce moooolto meglio i filmati in 1080p, specialmente se si salta da un punto all'altro del filmato... la Intel risponde un po' alla cazzius... :D
Per resettare le impostazioni grafiche Intel:
http://upload.centerzone.it/images/98449293605145944222.jpg
Se hai modificato le luci *dovrebbe* darti la possibilità di ripristinare le tonalità. (se è questo che chiedi... ;) )
:)
Ciao a tutti,
volevo sapere riguardo a optimus, se c'è un modo per visualizzare quale scheda video sto usando? perchè anche quando dal pannello video nvidia, imposto che un programma, per esempio firefox me lo deve visualizzare con la scheda dedicata, mi sembra che utilizzi sempre quella intel, cioè non riesco a capire che scheda sta usando.
Premetto che i driver sono ancora quelli originali acer, per aggiornarli c'è da fare qualcosa in particolare o basta scaricarli dal sito nvidia?
Grazie a tutti in anticipo
...e non è tutto... :D
Per far uscire il "fantomatico" menu IMPOSTAZIONI, che in Youtube vedi come DISABILITATO, vai (per esempio) a QUESTO LINK (http://buddhagaming.it/video/), apri un filmato a caso, che ti si aprirà in centro allo schermo, e clicca col mouse destro... ed ecco che apparirà il menu di sole IMPOSTAZIONI.
Nella prima pagina, DISABILITA l'accelerazione hardware e vedrai che adesso, potrai utilizzare anche la miglior GT540 per tutti i filmati. (impostandola come PREDEFINITA, nel modo che ti ho descritto prima).
Noto che la Nvidia gestisce moooolto meglio i filmati in 1080p, specialmente se si salta da un punto all'altro del filmato... la Intel risponde un po' alla cazzius... :D
:)
WOW MITICO GRAZIE!!!! :ave:
X quanto riguarda i colori nn sono andato li la prima volta ma nel pannello di controllo ed ho modificato contrasto e taratura...fai cosi:
pannello di controllo--aspetto e personalizzazione--schermo--poi a sx la 4° voce-- taratura, sono andato li?!
:D Annota però che io utilizzo 7 Ultimate... ;) Potrebbero esserci delle divergenze... visto che Home premium mi dura dall'acquisto del portatile/i all'arrivo a casa... :D
pannello di controllo (modalità menu, NON icone in visualizzazione in finestra)
-> Gestione colori
->
http://upload.centerzone.it/images/29813349623784529939.jpg
Dove ho messo la spennellata rossa :D ci sarà il tuo profilo di taratura...
lo CANCELLI, rimuovendolo, riavvii e sei apposto...
;)
Ciao a tutti,
volevo sapere riguardo a optimus, se c'è un modo per visualizzare quale scheda video sto usando? perchè anche quando dal pannello video nvidia, imposto che un programma, per esempio firefox me lo deve visualizzare con la scheda dedicata, mi sembra che utilizzi sempre quella intel, cioè non riesco a capire che scheda sta usando.
Premetto che i driver sono ancora quelli originali acer, per aggiornarli c'è da fare qualcosa in particolare o basta scaricarli dal sito nvidia?
Grazie a tutti in anticipo
Per i nostri ACER (e come tutti gli altri) il sistema Optimus è gestito da software. Noi non possiamo intervenire, se non gestendo chi e come far gestire le schede al sistema, tramite pannello di controllo Nvidia. ;)
I notebook più "costosi" attivano e disattivano un led sulla scocca del portatile... Il nostro non la possiede.
Però :D si puo' ovviare al problema scaricando
(cerca in Google) Optimus Tools Windows 7 (32 o 64bit)
E qui, testato e funzionante sul mio Acer, con sotto Photoshop... :D
http://upload.centerzone.it/images/24655159367102441091.gif
:cincin:
Per i nostri ACER (e come tutti gli altri) il sistema Optimus è gestito da software. Noi non possiamo intervenire, se non gestendo chi e come far gestire le schede al sistema, tramite pannello di controllo Nvidia. ;)
I notebook più "costosi" attivano e disattivano un led sulla scocca del portatile... Il nostro non la possiede.
Però :D si puo' ovviare al problema scaricando
(cerca in Google) Optimus Tools Windows 7 (32 o 64bit)
E qui, testato e funzionante sul mio Acer, con sotto Photoshop... :D
http://upload.centerzone.it/images/24655159367102441091.gif
:cincin:
Grazie, domani lo provo.
Invece per quanto riguarda i driver conviene aggiornarli, oppure non cambia molto ai fini delle prestazioni..
Da quel che ho capito converrebbe reinstallare proprio tutto win7?
Non saprei dirti...
Io ho installato quelli di ACER, VGA_NVIDIA_8.17.12.5997 e non riscontro nessun problema di sorta e le prestazioni, come puoi vedere dagli screenshots sono mooolto buone.
Con i giochi attuali, al momento, non riterrei necessario un aggiornamento ...salvo appunto che qualche gioco sbarelli ... Ma con Nvidia è assai dura che succeda... :p
Ricordo l'unico problema che ho avuto con Dark Messiah per un problema di drivers... l'unico da allora ad oggi... :cool: (e di schede ne faccio passare parecchie... ^^" )
Io aspetterei un aggiornamento "ufficiale" dal sito... senza tentare la strada dei drivers "mod"... per qualche FPS in più... se c'è...
Per Win, devi saperlo tu. Io so solo che Esiste solo Win 7 Ultimate... :D Il resto non conta... A parte lo START che metto sui bidoni... :stordita:
:)
mini raziel
11-03-2011, 06:57
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un piccolo consiglio, sono in procinto di acquistare un notebook di questa famiglia ma non so bene quale scegliere tra il modello AS5742G-484G64MNKK(core i5 480m, 550€) e il modello AS5742G-384G50Mnkk(core i3 380m, 505€), aldilà dei risultati di benchmark pubblicati in prima pagina, conviene spendere 50 euri in + per il core i5 480m?
Voglio dire la differenza in cosa consiste? 10 minuti in + su una codifica video di 1 ora? E con i videogiochi cosa cambia? qualcuno potrebbe farmi qualche esempio pratico?
Grazie
:D Annota però che io utilizzo 7 Ultimate... ;) Potrebbero esserci delle divergenze... visto che Home premium mi dura dall'acquisto del portatile/i all'arrivo a casa... :D
pannello di controllo (modalità menu, NON icone in visualizzazione in finestra)
-> Gestione colori
->
http://upload.centerzone.it/images/29813349623784529939.jpg
Dove ho messo la spennellata rossa :D ci sarà il tuo profilo di taratura...
lo CANCELLI, rimuovendolo, riavvii e sei apposto...
;)
NULLA cancellato ma i colori ancora cosi cmq li avevo modificati xchè le immagini erano accese andavano leggermente sul blu tipo i quattron di sharp x intenderci :D davano anche fastidio a lavorarci su dopo un pò ma quelli predefiniti cambiati da me ora sono ok anche alla max retroilluminazione nn danno fastidio sono molto simili al mio vecchio aspire 5100 però volevo ti ripeto cambiare in meno un valore ancora però da quelli predefiniti....se puoi farmi l'ultima cortesia mi puoi dare i tuoi valori predefiniti nelle finestre(schede) Tutti i profili e Avanzate.Cosi controllo.Perchè penso che l'ultima possibilità sia reinstallare 7.... a saperlo avrei modificato i vaolori nelle propietà grafiche li c'è il tasto di ripristino...e non nel pannelllo di controllo....Grazie
Ciao ragazzi, notavo che spesso non si riescono a vedere i video di youtube, sopratutto a schermo intero... un po' come se la VGA integrata non ce la facesse. In compenso l'audio si sente ma lo schermo rimane nero. Capita anche a voi? Ovviamente flash installato e aggiornato. Marco
Facciamo un pò di chiarimenti sulla questione visto che è un problema che, a quanto, pare affligge alcuni di noi!
Per farla breve c'è un problema di conflitto tra il sistema Optimus di Nvidia e l'Adobe flash player 10.2.
Questo problema si manifesta nel momento in cui si attiva la tanto pubblicizzata "accelerazione hardware" del nuovo flash player.
Nvidia e Adobe pare stiano lavorando congiuntamente per risolvere la questione che dovrebbe essere fixata completamente con la versione .270 dei driver.
Attualmente le soluzioni possibili per bypassare il problema sono 4:
Disabilitare l'accelerazione hardware del flash player dalle impostazioni di questo;
Imporre l'utilizzo della vga integrata per il proprio browser dal pannello di controllo Nvidia;
Installare la versione 256.68 dei driver (attualmente è disponibile la versione moddata) con la quale pare che Nvidia, come fix temporaneo, abbia disattivato l'accelerazione hw di default nell'utilizzo con flash player;
Nel caso in cui si utilizzi un browser diverso da chrome, si può provare a reinstallare la versione 10.1 di flash player che non dava problemi.
Tali informazioni sono riportate nei thread presenti sui rispettivi forum di Nvidia e Adobe a cui ho dato un occhiata veloce che vi riporto qui:
Thread Nvidia (http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=191020&st=0)
Thread Adobe (http://forums.adobe.com/thread/779772)
Mi sento parte di questa famiglia e ritengo di fare cosa gradita postando le fasi di disassemblaggio del modello 5745G che,penso,condivida col 5742G la stessa mainboard e lo stesso layout dei componenti.
Non so ancora se il mio ha 2 o 4 alloggiamenti per la Ram poiché non l'ho ancora "smantellato" ma di una cosa sono sicuro: per pulire la ventolina e il gruppo di dissipazione occorre,a giudicare dalle foto,smontare mezzo notebook :what:
E che c****,fare uno sportellino in corrispondenza della ventola no ????? :boh:
Va bene,vi saluto e vi ringrazio ;)
P.S. Dimenticavo: http://blog.screenaid.com/2010/05/12/acer-aspire-5745g-disassembly/ :)
Mamma MIA!! che cavolo!! :muro:
.. sul mio vecchio aspire 5100 basta togliere uno sportellino...tra l'altro la ventolina l'ho pulita pochi mesi fa xchè era sporca e si continuava a spegnere...continuare cosi no e che devo fare per pulirlo occorre assitenza?! speriamo che però nn sono simili... :muro:
mini raziel
11-03-2011, 11:28
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un piccolo consiglio, sono in procinto di acquistare un notebook di questa famiglia ma non so bene quale scegliere tra il modello AS5742G-484G64MNKK(core i5 480m, 550€) e il modello AS5742G-384G50Mnkk(core i3 380m, 505€), aldilà dei risultati di benchmark pubblicati in prima pagina, conviene spendere 50 euri in + per il core i5 480m?
Voglio dire la differenza in cosa consiste? 10 minuti in + su una codifica video di 1 ora? E con i videogiochi cosa cambia? qualcuno potrebbe farmi qualche esempio pratico?
Grazie
Qualcuno mi saprebbe dare indicazioni in merito?
Grazie
Ecco la tab "avanzate" :
http://upload.centerzone.it/images/54491098487023594680.gif
Quella tutti i profili non la posso mettere, perchè contiene una barca di profili, inclusi quelli di Photoshop... :D
@ mini raziel
Dipende da cosa prediligi... ;)
Il cpu 380M arriva al massimo a 2,53mhz
il 480M fa i 2,66 ed in turbo (quindi con applicazioni single o dual core) arriva a 2,93.
Per il resto sono IDENTICI.
A livello pratico cosa cambia? Come dici tu, qualche MINUTO in meno nel fare i rip (conta monto anche il disco fisso) oppure con i giochi caricamenti più brevi, come anche con WinRAR il processo di estrazione è leggermente inferiore.
Se questo divario non ti interessa, RISPARMIA e prendi il 380M, ma con i soldi risparmiati, ti metti dentro lo Scorpio BLACK. ;)
-------------
Per il disassemblaggio... è normale... :D Altrimenti le assistenze non avrebbero più lavoro... :D
Io nn riesco ad installare i driver. Ho dato una occhiata in rete e sembra essere un problema comune, in pratica lancio l' installazione del driver e nn trova hardware compatibile !!!!! (http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=195098)
Ciao a tutti
Mi sento parte di questa famiglia e ritengo di fare cosa gradita postando le fasi di disassemblaggio del modello 5745G che,penso,condivida col 5742G la stessa mainboard e lo stesso layout dei componenti.
Non so ancora se il mio ha 2 o 4 alloggiamenti per la Ram poiché non l'ho ancora "smantellato" ma di una cosa sono sicuro: per pulire la ventolina e il gruppo di dissipazione occorre,a giudicare dalle foto,smontare mezzo notebook :what:
E che c****,fare uno sportellino in corrispondenza della ventola no ????? :boh:
Va bene,vi saluto e vi ringrazio ;)
P.S. Dimenticavo: http://blog.screenaid.com/2010/05/12/acer-aspire-5745g-disassembly/ :)
Considerando che esistono diverse versioni del 5742g la fotoguida al disassemblaggio linkata purtroppo credo non sia valida per i 5742g che montano la GT540m, basta confrontare il lato posteriore del notebook:
Back 5742G guida:
http://blog.screenaid.com/wp-content/uploads/2010/05/Acer-Aspire-5745G-Disassembly-89-300x166.jpg
Back 5742G (Gt540m):
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/246d242c87.jpg
Guardando altre immagini disponibili sulla guida si riesce a notare come anche la disposizione della componentistica interna risulti differente.
Nulla toglie però che tale guida può risultare molto utile ai possessori di tale serie di modelli del 5742g!!
MaccaMaister
11-03-2011, 12:45
Mi segno come presente!
dopo aver fritto il mio pover netbook ho preso un aspire 5742G con queste caratteristiche:
intel i3 380M
ati mobility radeon HD 5470
hdd 320 gb
pagato 399,20 all'ipercoop con il 20% di sconto! :D
non ho letto ancora di nessuno che ha la versione con chip ati, come mai?
si può ar qualcosa per migliorarla?questo a mio avviso è il punto debole del laptop...insieme all' AUDIO MONO!!!ho l'istinto di fargli un foro e montargli un'altro altoparlantino!
Marco(FW)
11-03-2011, 12:48
Grazie a tutti per le risposte... Problema youtube risolto disabilitando l'opzione "usa accelerazione hardware". Per curiosità, a cosa serve tale impostazione? Marco
Mi segno come presente!
dopo aver fritto il mio pover netbook ho preso un aspire 5742G con queste caratteristiche:
intel i3 380M
ati mobility radeon HD 5470
hdd 320 gb
pagato 399,20 all'ipercoop con il 20% di sconto! :D
non ho letto ancora di nessuno che ha la versione con chip ati, come mai?
si può ar qualcosa per migliorarla?questo a mio avviso è il punto debole del laptop...insieme all' AUDIO MONO!!!ho l'istinto di fargli un foro e montargli un'altro altoparlantino!
xchè a parità di schede grafiche la GT540 è migliore anche se il notebook costa di piu'...la possiede un mio amico la HD5470 su un suo asus ma nn mi ha intusiasmato affatto nettamente migliore restando in casa ATI HD 5660!!...che penso sia simile alla GT540
Grazie a tutti per le risposte... Problema youtube risolto disabilitando l'opzione "usa accelerazione hardware". Per curiosità, a cosa serve tale impostazione? Marco
Come dice gronag permette la codifica dei filmati, in particolare, a livello prestazionale, permette l'utilizzo della GPU per effettuare questa operazione in modo da non andare a caricare tale lavoro sul processore
... ... ...
...
...
... a mio avviso è il punto debole del laptop...insieme all' AUDIO MONO!!!ho l'istinto di fargli un foro e montargli un'altro altoparlantino!
:D Pure io li vorrei fare la stessa modifica al mio!!Xò cercando di fare un lavoro pulito..forse ho trovato anke dove posizionarci la cassa..Guardando il pc da sotto,vicino alla batteria c'è uno scomparto ke si leva con una cacciavite a stella,ecco,la dentro si potrebbe mettere qualcosa,contanto kke le casse x notebook sono veramente fini!!
MaccaMaister
11-03-2011, 15:55
@Seab purtroppo il portatile era così e basta perchè all'ipercoop non erano disponibili altre varianti...ad ogni modo non gioco con un pc da 7-8 anni quindi probabilmente non mi cambierà molto la vita, l'alternativa era un hp g62 che esteticamente era più "cool" ma non aveva il tastierino numerico e montava un i3 350m quindi ho preso questo...se ci sono modi per migliorare la gpu ben vengano se no sono contento lo stesso, ho provato un film hd ed andava molto bene sia sul monitor che sulla tv.
@meli.j tienimi informato, non l'ho smontato visto che non ha neanche 24h vorrei dargli un pò di tregua...magari se riesci fai una foto...di casse decenti da notebook ce ne sono...probabilmente si riuscirebbe anche a renderlo stereo...anche se su un laptop la cosa è poco rilevante...
[QUOTE=MaccaMaister;34663869]@Seab purtroppo il portatile era così e basta perchè all'ipercoop non erano disponibili altre varianti...ad ogni modo non gioco con un pc da 7-8 anni quindi probabilmente non mi cambierà molto la vita, l'alternativa era un hp g62 che esteticamente era più "cool" ma non aveva il tastierino numerico e montava un i3 350m quindi ho preso questo...se ci sono modi per migliorare la gpu ben vengano se no sono contento lo stesso, ho provato un film hd ed andava molto bene sia sul monitor che sulla tv.
No penso che se nn lo si usa x giocare nn cambi molto avere la tua o la GT540 però meglio ascoltare chi se ne intende io neanche lo uso x giocare ma navigare vedere film oppure usare programmi di grafica ma l'ho preso cn la GT540 xchè era in offerta e poi nn si sa mai....cmq ok ;)
Hai poi risolto con i colori...Seab??
:D
O scatta il formattone??
:ciapet:
Dell'assistenza faccio volentieri a meno :D
una spruzzatina col Turbo-compressore e via..... :tie:
Enfatti... ma per il momento (e spero per moooolto tempo) non ho alcuna intenzione di aprirlo... :p Prima lascio passare il PRIMO anno di garanzia e magari anche il secondo, in base a come lo utilizzero'... poi si vedrà...
Calcola che il mio predecessore, un Fujitsu v6515 l'ho rivenduto dopo 1 anno e qualcosa, ma ZERO segni di polvere nè di usura... praticamente nuovo...
Il disco aveva appena 600 ore lavorative... :D
Neanche i 259.97 si installano ?
E i 259.03 ?
P.S. Quelli Acer,intendo ;)
Appena comprato il mio monta già i 259.97 ma sono usciti da tempo i 266.58, e nn si riescono ad installare. Facendo comunque una ricerca sul sito mi sono accorto che per le schede video della serie gt 5**M nn ci sono drivers, in poche parole nessuna versione disponibile per questa scheda in pratica se vai a vedere neanche i 259.97 nelle specifiche dichiarano la compatibilità(quantomeno sul sito nvidia) cn questa scheda. Bho !!!!
Nessun altro ha provato ad aggiornarli? (la schermata di errore è quella del link che ho postato).
Ciao a tutti
MaccaMaister
11-03-2011, 18:24
No penso che se nn lo si usa x giocare nn cambi molto avere la tua o la GT540 però meglio ascoltare chi se ne intende io neanche lo uso x giocare ma navigare vedere film oppure usare programmi di grafica ma l'ho preso cn la GT540 xchè era in offerta e poi nn si sa mai....cmq ok ;)
scusa Seab non ti ho capito benissimo! :)
quindi per navigare e vedere film la differenza ci può essere?
I programmi di grafica che uso io sono cad e rinocheros ma per i progetti su cui lavoro riesco a farli girare senza noie su un asus con su7300 e la gma integrata quindi non dovrei avere problemi.
Io ascolto sempre chi se ne intende, però a volte si consigliano prodotti migliori quando poi nell'utilizzo che uno ci fa non servono a nulla...conta che l'ho pagato 399...comunque grazie delle risposte la scelta di un laptop ormai è una giungla, dello stesso ce ne sono 300 versioni...
Hai poi risolto con i colori...Seab??
:D
O scatta il formattone??
:ciapet:
No purtroppo :(
ho dovuto fare un ripristino default di fabbrica e sono tornati accesi come prima e ho reinstallato tutto beh ora li ho già modificati :)
ma tramite propietà grafiche e nn deskop,cmq sono soddisfatto si avvicina molto al mio vecchio display aspire 5100 quelli di default sono troppo saturi e tendenti al blu/viola dopo un pò mi davano fastidio..... :muro:
un impresa facile eh ma dopo aver settato un 825 quattron di sharp poi settare tutto! :D
scusa Seab non ti ho capito benissimo! :)
quindi per navigare e vedere film la differenza ci può essere?
I programmi di grafica che uso io sono cad e rinocheros ma per i progetti su cui lavoro riesco a farli girare senza noie su un asus con su7300 e la gma integrata quindi non dovrei avere problemi.
Io ascolto sempre chi se ne intende, però a volte si consigliano prodotti migliori quando poi nell'utilizzo che uno ci fa non servono a nulla...conta che l'ho pagato 399...comunque grazie delle risposte la scelta di un laptop ormai è una giungla, dello stesso ce ne sono 300 versioni...
Hai ragione cmq x la prima domanda No penso propio di no! :)
e stika... :D Direi proprio di si... :D
E i 266.58 moddati con l'INF modificato li hai provati ?
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/27886-v26658-windows-7vista-64bit-nvidia-oem-mobile/
Altrimenti dobbiamo aspettare che la Nvidia aggiorni il sito ufficiale con i nuovi driver per la serie 500M ;)
Ciao :)
Già fatto !!! niente da fare. Ho scoperto poi che se abilito il funzionamento di ie9 cn la 540 ie9 và costantemente in crash (ecco il motivo per cui voglio aggiornare i driver video della 540)cn ie8 invece tutto ok. Quindi intanto ho lasciato ie9 ma ho abilitato il funzionamento cn grafica integrata e funziona senza problemi, ma sta di fatto che questi driver cn optimus fanno un pò cagare per il momento (vedi anche problemi cn flashplayer 10.2 cn accelerazione hardware 3d) speriamo in una veloce soluzione del problema da parte di nvidia e adobbe
ciao
Già fatto !!! niente da fare. Ho scoperto poi che se abilito il funzionamento di ie9 cn la 540 ie9 và costantemente in crash (ecco il motivo per cui voglio aggiornare i driver video della 540)cn ie8 invece tutto ok. Quindi intanto ho lasciato ie9 ma ho abilitato il funzionamento cn grafica integrata e funziona senza problemi, ma sta di fatto che questi driver cn optimus fanno un pò cagare per il momento (vedi anche problemi cn flashplayer 10.2 cn accelerazione hardware 3d) speriamo in una veloce soluzione del problema da parte di nvidia e adobbe
ciao
Mi quoto da solo!!!!!
Ho riprovato cn i drivers di laptop2go e ora si sono installati forse perchè ie9 ora è settato cn scheda grafica integrata ? nn saprei avevo provato già cn l' inf moddato ma niente ora tutto ok bho !!!! comunque i problemi di ie9 cn la 540 permangono funziona solo cn grafica integrata
Ciao ragazzi,ieri mi son formattato finalmente il pc e ci ho messo dentro Windows7Ultimate Sp1 64bit...
Ke dire,qualcosina è migliorato,speravo un po di più ma x il momento mi accontento..già a vedere i processi ne ho più di 10 in meno rispetto a prima della formattazione..
Qualke consiglio su come velocizzare o migliorare le performance di seven con questo pc?
Dal pannello di controllo Nvidia vai sul tab "Desktop" e metti il segno di spunta su "Mostra attività della GPU nell'area di notifica" :)
Ciao ;)
ok grazie, adesso funziona ma ho notato una cosa strana, se metto per esempio l'utilizzo di vlc player forzato su scheda nvidia, nell'area di notifica mi appare che sto utilizzando la scheda, mentre se forzo l'utilizzo su chrome o su mozilla, mi dice che non la sta utilizzando, e mi sembra che continua a utilizzare la scheda intel, possono centrare gli aggiornamenti o sbaglio qualcosa io?
a proposito di aggiornamenti, dal sito acer mi da 2 tipi di driver, devo mettere anche quelli con dicitura finale physx o bastano solo gli altri? l'installazione funziona in modo classico: disinstallo quelli attuali prima, oppure devo installarceli sopra visto che ci sono due schede e non vorrei che dopo non mi trova più la scheda nvidia?
Grazie a te,
i driver PhysX si installano a parte.
Disinstalla quelli attuali prima ;)
P.S. Su Chrome e Mozilla non saprei,utilizzo solo IE8 :D
Un'altra cosa ogni volta, all'accensione del portatile, il wifi è sempre attivo, anche disattivandolo prima di spegnerlo dopo al riavvio mi si riaccende sempre, non c'è la possibilità di farlo rimanere sempre spento? tanto non mi serve e mi consuma inutilmente la batteria.
Un'altra cosa ogni volta, all'accensione del portatile, il wifi è sempre attivo, anche disattivandolo prima di spegnerlo dopo al riavvio mi si riaccende sempre, non c'è la possibilità di farlo rimanere sempre spento? tanto non mi serve e mi consuma inutilmente la batteria.
Lo ho notato anche io, e visto che lo utilizzo sempre attaccato al cavo, :D ti conviene fare come faccio io: clicchi sui gradini del wi-fi e apri il centro di rete e condivisione -> Modifica impostazioni scheda -> e destro sulla scheda wi-fi e selezioni DISABILITA. :)
In questo modo resterà sempre disabilitata e non partirà in automatico e quando ti serve in 5 secondi la abiliti.
:)
XFormula1
12-03-2011, 18:12
ma sapete in che catena si possa trovare questo notebok con i3 massimo 520 e con i5 massimo 550 euro?
Nel volantino mediaworld ho visto AS5742G -484g64mnkk a 649 euro:mbe:
su trovaprezzi si trova a 100 euro in meno,
Volevo passare da Mw Ma se quella è un offerta del volantino ,non oso pensare la versione i3 quanto costi?
ragazzi il note ha l'uscita ottica audio insieme a quella analogica vero?
graziee :)
Se pigi Fn+F3 ci metti anche meno di 5 s :D
Certo lo so... :D Ma il problema da lui indicato è proprio che quando pigi i 2 tasti, AL RIAVVIO la periferica si attiva (non resta disattivata) e si connette.
Disabilitandola da Win, al riavvio NON si accende... ;)
Dovranno, immagino, sistemare il software di gestione Wi-fi per questo problema.... E pensare che era così comodo il TASTINO fisico di on/off :p
:cincin:
ma sapete in che catena si possa trovare questo notebok con i3 massimo 520 e con i5 massimo 550 euro?
Nel volantino mediaworld ho visto AS5742G -484g64mnkk a 649 euro:mbe:
su trovaprezzi si trova a 100 euro in meno,
Volevo passare da Mw Ma se quella è un offerta del volantino ,non oso pensare la versione i3 quanto costi?
Compralo on-line, di sicuro lo trovi a 520 con l' i3... ;)
Io lo presi a 510 appena uscito a Gennaio...
Poi è risaputo che più le macchine nascono bene e vendono il prezzo tende ad aumentare.
Ciao a tutti ragazzi, ho comprato ieri questo portatile in offerta, oggi ho reinstallato windows 7 professional 64x ma dopo aver reinstallato i vari driver non vogliono funzionare i tasti funzione della luminosità e anche dalle opzioni di risparmio energetico non posso settare la luminosità :( :( ( I restanti tasti funzione vanno)
Qualcuno di voi che l'ha formattato ha rilevato lo stesso problema? e cosa più importante, come l'avete risolto?:confused:
Hai installato le (in)utility Acer (Launch Manager,ePower Management,ecc...) ? :D
Che driver NVidia usi ?
Ciao si le ho installate, ora va anche se non ho capito cosa era, però non si vedono le animazioni nonostante le varie utility, sapete qual'è? :D
Però ho un problema più serio, la scheda video, la GT540M, in pratica ho scricato i driver Intel dal sito della acer, però se scarico i driver (che cerca in automatico) da Nvidia mi dice che non trova una scheda video compatibile, infatti pure in pannello dicontrollo segnala i driver obsoleti Microsoft del 2006 :mbe: Voi come avete fatto?
XFormula1
13-03-2011, 18:05
capisco non dare ne dvd di sistema operativo e addirittura neppure quello dei driver, con il costo che avrebbero per loro, fallirebbero subito, ma almeno oltre alla possibilità di farci da soli dei dvd di ripristino non potrebbero dare la possibilità di fare il caro vecchio cd con i driver ed utility dentro:rolleyes:
Ciao si le ho installate, ora va anche se non ho capito cosa era, però non si vedono le animazioni nonostante le varie utility, sapete qual'è? :D
Però ho un problema più serio, la scheda video, la GT540M, in pratica ho scricato i driver Intel dal sito della acer, però se scarico i driver (che cerca in automatico) da Nvidia mi dice che non trova una scheda video compatibile, infatti pure in pannello dicontrollo segnala i driver obsoleti Microsoft del 2006 :mbe: Voi come avete fatto?
Ho letto tutta la discussione sui driver video ma non ne esco :( Ho la scheda video integrata e la Nvidia invece non riesco ad installarla con nessun driver, tutti dicono che non c'è hardware compatibile, gentilmente chi è riuscito mi può dire come? Io ho formattato mettendo win 7 64 bit, scaricato e installato tutti i driver del sito Acer ma niente da fare per la scheda video :(:(
lakerdavide
13-03-2011, 18:43
salve a tutti! seguo il forum da molto, ma solo ora ho deciso di registrarmi :D
ho un problema con questo pc nel visualizzare a schermo intero i video di youtube. Li vedo con i bordi seghettati anche alle risoluzioni HD :( . Questo è solo un mio problema o è così per tutti? :eek:
Se intendi l'uscita audio digitale SPDI/F,no ;)
aaaaaaaaaah che peccato!
quindi per guardare un film in HD sul plasma e ascoltare l'audio in 5.1 si fa passare tutto attraverso HDMI giusto?
[QUOTE=gronag;34679672]Hai sostituito l'INF modificato ai driver LaptopVideo2Go ?
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/27886-v26658-windows-7vista-64bit-nvidia-oem-mobile/
Finalmente lo switch della scheda video funziona, ho testato in COD Black ops però ho notato una cosa strana, riducendo a icona e riaprendo rimaneva schermata gialla qualche secondo con fps vicini allo zero, per poi riprendersi, però osservando l'Optimus Tools non faceva lo switch, voi avete notato cose simili?
Inoltre siete riusciti per caso a visualizzare le animazioni relative ai tasti funzione?? Ho cercato un pò ma senza trovare nulla di utile, spero che qualcuno di voi ce l'abbia fatta :(
Grazie ancora dell'aiuto :)
Ragazzi scusate a parte Logi e gronag gentilissimi una domanda x chi vuole certo....voi che pannello(display) monta il vostro Acer 5742G?
Pannello di controllo
sistema
gestione dispositivi
schermi
monitor - tasto dx
proprietà
dettagli
dal menù a tendina - ID hardware
vorrei togliermi un dubbio...mi serve anche il modello esatto...Grazie
Reinstallato tutto con Win 7 Ultimte 32bit.
Tasti funzioni ed animazioni, tutto perfetto.
Nessun problema di visuale con youtube :)
Drivers presi dal sito Acer.
quindi per guardare un film in HD sul plasma e ascoltare l'audio in 5.1 si fa passare tutto attraverso HDMI giusto
Si esattamente.
:)
@Logi
Volevo sapere esattamente la prima accensione del notebook e la prima volta che è stata inserita la batteria cn relativa usura e premetto che 3 giorni fa come ti avevo detto ho dovuto fare x i colori una formattata generale e ripristinato tutto alle opzioni di fabbrica e purtroppo il programma che mi hanno consigliato e ho usato x vedere questo è everest però mi dice:
prima accensione 12.03.2011 quando ho fatto la formattazione nn quando l'ho preso il 11.02.2011?! nn si può piu' vedere quindi?! :eek:
Il mio nuovo acer presenta una strana anomalia..
L'HDD fa un rumore strano,tipo un tic tic quando carica,il rimore si sente un po,più dei normali HDD..è una cosa ke capita anke a voi??
Il mio nuovo acer presenta una strana anomalia..
L'HDD fa un rumore strano,tipo un tic tic quando carica,il rimore si sente un po,più dei normali HDD..è una cosa ke capita anke a voi??
No io nn ho notato questo tic tac ma quando te lo fa? :(
Reinstallato tutto con Win 7 Ultimte 32bit.
Tasti funzioni ed animazioni, tutto perfetto.
Nessun problema di visuale con youtube :)
Drivers presi dal sito Acer.
Si esattamente.
:)
Le animazioni tramite quali driver? io li ho provati tutti ma niente....ho la 64 bit ma sono gli stessi della 32 :(
Ragazzi scusate a parte Logi e gronag gentilissimi una domanda x chi vuole certo....voi che pannello(display) monta il vostro Acer 5742G?
Pannello di controllo
sistema
gestione dispositivi
schermi
monitor - tasto dx
proprietà
dettagli
dal menù a tendina - ID hardware
vorrei togliermi un dubbio...mi serve anche il modello esatto...Grazie
L'ID Hardware è "MONITOR\CMO1680", dal pannello di controllo nvidia leggo: "chi mei optoelectronics corp"
No io nn ho notato questo tic tac ma quando te lo fa? :(
Quando carica l'HDD!!Il pc funziona bene,xo questo rumorino ogni tanto si sente.
L'ID Hardware è "MONITOR\CMO1680", dal pannello di controllo nvidia leggo: "chi mei optoelectronics corp"
Chi mei.. quello che sospettavo sulla serie Acer 5742G il display che si trova sono prodotti da tutti i 3 principali produttori allora...LG,AUO e Chimei....invece nel post principale e in una prova letta su notebookcheck c'era scritto produttore display LG...quindi nn è vero.Grazie chi mi ha risposto...
Quando carica l'HDD!!Il pc funziona bene,xo questo rumorino ogni tanto si sente.
Ho provato a spegnere ed accendere e all'inizio effettivamente quando premo il tasto di accensione e si accende il display si sente come un tac...
Chi mei.. quello che sospettavo sulla serie Acer 5742G il display che si trova sono prodotti da tutti i 3 principali produttori allora...LG,AUO e Chimei....invece nel post principale e in una prova letta su notebookcheck c'era scritto produttore display LG...quindi nn è vero.Grazie chi mi ha risposto...
Il mio della chi mei funziona benissimo, nessun colore/riga strana.....
Sicuro che non sia il motorino del lettore/masterizzatore ?
Perché se è quello è assolutamente normale ;)
E già!! :doh: hai ragione!! quel tac provienene propio dove c'è il masterizzatore! :D
Il mio della chi mei funziona benissimo, nessun colore/riga strana.....
Si anche il mio AUO22EC si vede bene però ha una leggera retinatura che nn è il max che ho corretto giocando su Luminosità/contrasto/saturazione dei solori ora si vede molto meno...MA era meglio se adottavano solo LG/philips anche se gli ultimi nn molto efficaci in fatto di colore/luminosità da come ho letto nelle ultime recensioni nel formato 1366x768 ma almeno la retinatura nn è presente...
Volevo sapere esattamente la prima accensione del notebook e la prima volta che è stata inserita la batteria cn relativa usura e premetto che 3 giorni fa ho dovuto fare una formattata generale e ripristinato tutto alle opzioni di fabbrica.
Il programma che mi hanno consigliato x vedere questo è everest però purtroppo mi dice:
prima accensione 12.03.2011,usura batteria 1% (ricaricata solo 3 volte...va beh!)
però questa è accensione da quando ho fatto la formattazione nn quando l'ho preso il 11.02.2011?! nn si può piu' vedere quindi?!
XFormula1
15-03-2011, 11:24
Qualcuno sa dire quanto consuma con gt540 attivata e quanto senza?
Per sapere se ne vale la pena aquistare questo in internet oppure un portatile con hd5650 che costa anche qualcosa in meno.
SAMUS ARAN
15-03-2011, 11:54
Quale modello mi consigliate:
AS5742G-484G64Mnkk
Processore Intel® Core™ i5-480M, Hard Disk 640 GB, 4 GB RAM, Nvidia® GeForce® GT 540M 2 GB DDR3 dedicato, DVD±R±RW SM DL, display 15,6”, Wi-Fi, HDMI, Webcam, Windows® 7 Home Premium.
Prezzo 649 euro
AS5742G-384G50Mnkk
Processore Intel® Core™ i3-380M, Hard Disk 500 GB, 4 GB RAM, Nvidia® GeForce® GT 540M 1 GB DDR3 dedicato, DVD±R±RW SM DL, display 15,6”, Wi-Fi, HDMI, Webcam, Windows® 7 Home Premium.
Prezzo 549 euro.
Quale modello mi consigliate:
AS5742G-484G64Mnkk
Processore Intel® Core™ i5-480M, Hard Disk 640 GB, 4 GB RAM, Nvidia® GeForce® GT 540M 2 GB DDR3 dedicato, DVD±R±RW SM DL, display 15,6”, Wi-Fi, HDMI, Webcam, Windows® 7 Home Premium.
Prezzo 649 euro
AS5742G-384G50Mnkk
Processore Intel® Core™ i3-380M, Hard Disk 500 GB, 4 GB RAM, Nvidia® GeForce® GT 540M 1 GB DDR3 dedicato, DVD±R±RW SM DL, display 15,6”, Wi-Fi, HDMI, Webcam, Windows® 7 Home Premium.
Prezzo 549 euro.
Dipende dalle tue esigenze che nn so se sono come le mie internet-Film-programmi leggeri di grafica- andrei sul i3-380M
MaccaMaister
15-03-2011, 13:33
il mio schermo è un AUO22EC, molto brillante, angolo di visuale direi ridotto...ho visto schermi migliori e schermi peggiori...
ah cosa strana, l'icona della luminosità usando i tasti funzione non compare, tutte le altre si...boh...
in oltre mi aspettavo un pò più di durata dalla batteria, ma forse perchè ero abituato al samsung nc10 e per lavoro uso un asus ul50
SAMUS ARAN
15-03-2011, 14:47
In effetti vorrei usarlo anche per montaggio video e per giocare. Sono giustificati i 100 euro di differenza tra i due modelli che ho citato in precedenza?
il mio schermo è un AUO22EC, molto brillante, angolo di visuale direi ridotto...ho visto schermi migliori e schermi peggiori...
ah cosa strana, l'icona della luminosità usando i tasti funzione non compare, tutte le altre si...boh...
in oltre mi aspettavo un pò più di durata dalla batteria, ma forse perchè ero abituato al samsung nc10 e per lavoro uso un asus ul50
-Si nn è male come schermo AUO22EC se nn aveva quel lieve effetto retinatura....c'è di meglio ma anche di peggio come hai detto... :)
-Anche a me icona della luminosità su schermo nn compare... :confused:
SAMUS ARAN
15-03-2011, 16:32
In effetti vorrei usarlo anche per montaggio video e per giocare. Sono giustificati i 100 euro di differenza tra i due modelli che ho citato in precedenza?
Quali differenze ci sono tra la scheda video da 1GB e quella da 2GB? Quale beneficio pratico con i 2GB?
SAMUS ARAN
15-03-2011, 16:34
Nessuno?
Di vantaggio da 1 a 2 GB ... NESSUNO. :D
A patto che tu voglia giocare su TV che superino di gran lunga le risoluzioni da 2500 in su... :p Allora li servono REALMENTE i 2GB, altrimenti no.
Se vuoi un consiglio, risparmia e prendi il 380M e con i soldi risparmiati ci metti dentro uno Scorpio Black, che è di gran lunga più veloce del BLU dentro all'Acer. Considerando anche i benefici: montaggi video RIDOTTI, caricamenti giochi RIDOTTI. Optando sul processore più veloce (anche se di poco) non ottieni questi vantaggi A VISTA che ottieni con un disco più veloce.
@ Seab
Usa CPUID_SandyBridge_Reviewer_Kit che contiene sia CPUID e HWMONITOR per vedere le reali condizioni della batteria e le rali temperature del mezzo.
CrystalDiskInfo3_9_1 invece per vedere lo stato del HDD e (se non lo hai cambiato fisicamente :D ) anche da quanto è acceso il pc, fin dalla sua prima accensione.
Poi vorrei sapere: cosa intendi per retinatura? Io, guardandolo frontalmente lo trovo ottimo... Cosa intendi di preciso?
:)
@ mto89
Si drivers dal sito Acer. Però io monto Win32... non saprei dire... :(
:cincin:
SAMUS ARAN
15-03-2011, 17:13
[QUOTE=LoGi;34697108]Di vantaggio da 1 a 2 GB ... NESSUNO. :D
A patto che tu voglia giocare su TV che superino di gran lunga le risoluzioni da 2500 in su... :p Allora li servono REALMENTE i 2GB, altrimenti no.
Se vuoi un consiglio, risparmia e prendi il 380M e con i soldi risparmiati ci metti dentro uno Scorpio Black, che è di gran lunga più veloce del BLU dentro all'Acer. Considerando anche i benefici: montaggi video RIDOTTI, caricamenti giochi RIDOTTI. Optando sul processore più veloce (anche se di poco) non ottieni questi vantaggi A VISTA che ottieni con un disco più veloce.
Grazie per le informazioni.
Allora acquisterò il modello con 380M.
@Logi
everest mi dice:
prima accensione 12.03.2011 e tempo di attività totale fin ora: 1giorni-15ore-55min-3sec,usura batteria 1%
per vedere lo stato del HDD e da quanto è acceso il pc, fin dalla sua prima accensione Ho usato CrystalDiskInfo 3.10.0
allora mi dà
-stato disco- Buono
-temperatura- 30°
-Acceso da - 82 ore...
durante il giorno nn lo tengo sempre acceso ma lo sospendo oppure lo arresto ma nn pensavo cosi poco...possibile?
@AUO22EC ti ho mandato 2 mp!
whitewolf92
15-03-2011, 21:00
fra
AS5742G-484G64Mnkk
Processore Intel® Core™ i5-480M, Hard Disk 640 GB, 4 GB RAM, Nvidia® GeForce® GT 540M 2 GB DDR3 dedicato, DVD±R±RW SM DL, display 15,6”, Wi-Fi, HDMI, Webcam, Windows® 7 Home Premium.
Prezzo 649 euro
AS5742G-384G50Mnkk
Processore Intel® Core™ i3-380M, Hard Disk 500 GB, 4 GB RAM, Nvidia® GeForce® GT 540M 1 GB DDR3 dedicato, DVD±R±RW SM DL, display 15,6”, Wi-Fi, HDMI, Webcam, Windows® 7 Home Premium.
Prezzo 549 euro.
contando che ci devo giocare cos'è meglio? ho visto che avere 2gb al posto di 1 per la gpu non cambia nulla,quindi mi chiedevo se quel processore diverso valesse qui 100 euro di differenza...
@Logi
@AUO22EC ti ho mandato 2 mp!
:D Letti.... Fai così... prova a fare una FOTO... :D e vedi se si notano...
;)
King_George_78
16-03-2011, 21:12
Risultati del primo giro con 3DMark06 sul mio 5742G-484G50Mnkk con Scorpio Black Win 7 Ultimate x64 e una bella SD da 30MbxSec
http://3dmark.com/3dm06/15532165
Non male come inizio....
LoGi ma come hai fatto ad ottenere quel punteggio?
Complimenti...
piripindo
17-03-2011, 00:14
Ciao ragazzi... vorrei un consiglio, dovrei prendere un portatile e come budget ho 750€, girando un pò in giro ho visto questo aspire 5742G-488g75mnkk (i5 480, 750gb hd 5400 rpm:cry:, 8 gb ram, nvidia gt540m 2gb), mi sembra ottimo per il prezzo e per la qualità dell'hardware forse l'unica pecca è la velocità del hd.
Il prezzo più basso che ho trovato è 738€ comprese le spese di spedizione; ora vorrei sapere da voi se merita e se il prezzo è buono...
Ho trovato un altro portatile più o meno con le stesse caratteristiche un hp pavilion dv6-3330el, l'unica differenza è la scheda video un ati 6550 1 gb, dalle varie schede che ho visto in giro la gt540m è un più prestante e per questo sono orientato sull'acer....
aspetto i vostri pareri grazie ella a tutti :D
King_George_78
17-03-2011, 07:44
Questo Notebook è un ottimo rapporto qualità/prezzo. Imho il migliore nella sua fascia. però quel prezzo è un po' alto...
Vai qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2316956&highlight=5742g
Direi che per queste domande ti conviene scrivere nella sezione "consigli per gli acquisti"...
:D Letti.... Fai così... prova a fare una FOTO... :D e vedi se si notano...
;)
No nn riesco cn la foto riflette..cmq se ne è parlato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2259139&page=15
:D Letti.... Fai così... prova a fare una FOTO... :D e vedi se si notano...
;)
Mandato mp! ;)
Ciao ragazzi, sono interessato all'acquisto del modello con accoppiata Core i3-380m e GT540m a 549 euro....inutile dire che come componenti è impossibile trovare lo stesso a meno, l'unica pecca che mi lascia prerplesso è l'audio in mono di cui ho letto nella recensione di notebookcheck. Quindi vorrei sapere da voi possessori: è una carenza di cui si avverte la presenza o l'audio risulta comunque godibile? tenete conto che di musica sul pc ne ascolto poca, più che altro mi interessa in riferimento alla visione dei film!
Grazie per l'aiuto ;)
piripindo
17-03-2011, 11:49
Questo Notebook è un ottimo rapporto qualità/prezzo. Imho il migliore nella sua fascia. però quel prezzo è un po' alto...
Vai qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2316956&highlight=5742g
Direi che per queste domande ti conviene scrivere nella sezione "consigli per gli acquisti"...
avevo letto il 3D, ma mi manda a questo ufficiale. Cmq qualcuno sa qualche sito dove lo vendono meno, visto che 731€ è alto?? magari mandate un mp per favore :eek:
piripindo
17-03-2011, 16:07
Direi che con quell'hardware si tratta di un ottimo prezzo ! :eek:
La velocità dell'Hard Disk è ampiamente compensata dall'elevata capacità ;)
ok grazie :D
Questo Notebook è un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Direi che non ha eguali. :cool: Al momento il miglior rapporto sul mercato.
Nonostante la critica di Notebook Check sia di "NON COMPRARE" :D direi che alla facciazza loro se la possono infilare su per il deretano la loro critica.
:D Ovvio che se spendo 800 e passa euri di portatili la critica è buona...eggrazie ! Ma spenderne 500-600 per questa macchinetta ed avere a tutti gli effetti le prestazioni di una che costa 800-900 ...bhe... tanti saluti alla critica... :sofico:
Per il punteggio, overclocca un pochino la GT e vedrai come salirai a vista d'occhio... :cool: Non esagerare e cerca di tenere frequenze di lavoro che rispettino le temperature vivibili del note. ;)
@ Moio
L'audio per la visione dei film NON è consigliabile... :( Lo ammetto, la sola cassa, anche se discretamente potente, non riesce a fornire la giusta dinamicità dell'audio, tant'è che sembra di sentirci solo da un orecchio, dopo un po' di tempo. Per la musica non ci sono problemi, se con audio al MASSIMO volume :D ma per i film, se vuoi ascoltarli COME SI DEVE, sconsiglierei di ascoltarli da quella cassa, ma di comprare 1) o le cuffie oppure 2) le casse proposte da GRONAG, quelle da applicare sul monitor.
:)
Per i giochi e tutto il resto, è tranquillamente passabile... Ecco forse evita giochi alla DEAD SPACE 2 su questo portatile, perchè con questi giochi è OBBLIGATORIO creare l'atmosfera giusta al gioco per gustarselo appieno.
@ Seab
OK, ci darò una lettura. Se però vuoi maggiori info su come piazzare le immagini su questo forum, mandami un PVT che te lo spiego.
:)
@ Moio
L'audio per la visione dei film NON è consigliabile... :( Lo ammetto, la sola cassa, anche se discretamente potente, non riesce a fornire la giusta dinamicità dell'audio, tant'è che sembra di sentirci solo da un orecchio, dopo un po' di tempo. Per la musica non ci sono problemi, se con audio al MASSIMO volume :D ma per i film, se vuoi ascoltarli COME SI DEVE, sconsiglierei di ascoltarli da quella cassa, ma di comprare 1) o le cuffie oppure 2) le casse proposte da GRONAG, quelle da applicare sul monitor.
:)
Per i giochi e tutto il resto, è tranquillamente passabile... Ecco forse evita giochi alla DEAD SPACE 2 su questo portatile, perchè con questi giochi è OBBLIGATORIO creare l'atmosfera giusta al gioco per gustarselo appieno.
Grazie LoGi per le delucidazioni! :D ...penso che andrò di dargli un'occhiata di persona cercandolo in qualche negozio, così da vedere anche lo schermo e il resto...alla fine il prezzo non è un'offerta e io non ho urgenza, quindi se vedo che non mi convince del tutto aspetterò le prossime offerte/volantini per fine marzo e poi decido!
Ragazzi c'è il modo di controllare la velocità della ventola di questo computer??
super.pieroz
18-03-2011, 22:10
mi ero perso questo thread interessante! ho preso questo notebook (versione con i5 460m -gt540 1gb) da qualche settimana con l'offerta trony a 589€..
sono soddisfatto di questo pc :) l'unica cosa che non va benissimo è il wifi ogni tanto non vuole connettersi o salta, ma potrebbe essere anche un problema di compatibilità con il router, non lo escludo.. a voi funziona bene?
ps: per il "sondaggio" sui monitor, il mio è un LGD0250
cryl2007
19-03-2011, 23:32
ciao! ieri ho preso al m..w.. un acer as5742g-484gm. Ho provato ha fare il backup del sistema dall'utility acer erecovery, e mi brucia in continuazione i dvd. La masterizzazione arriva al 99% e poi mi esce l'errore 0x207! E' capitato a qualcuno di voi?:confused:
cryl2007
20-03-2011, 09:05
Buona domenica,cryl2007 ;)
Cambia marca di supporto (prova Verbatim,TDK o Sony).
Qualora dovesse darti lo stesso errore anche con marche diverse,dovresti telefonare al Centro di Assistenza Acer (probabilmente ti daranno un firmware da aggiornare per il masterizzatore).
In alcuni casi si potrebbe verificare che i sorgenti dei file di ripristino siano corrotti e,anche in questo caso,dovrai chiamare l'assistenza.
Ciao,a presto ;)
P.S. http://acer-au.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3410/related/1
il bello che uso dvd+r tdk. Ho provato con un dvd+rw verbatim e non ho avuto problemi! quindi non potrò più utilizzare i supporti tdk su questo masterizzatore??'
Ragazzi montando un HDD da 7200giri/min le prestazioni del pc aumentano di molto o è meglio portare la ram a 8gb x avere più prestazioni da questo pc??
Xke il mio acer 5742g non mi sta soddisfando a pieno,oddio i giochi vanno alla perfezione ma tipo all'accensione ci mette troppo,più di un minuto,pur non avendo programmi grossi all'avvio..L'ho pure formattato con W7Ultimate 32bit,ma mi segnava solo 2,3gb di ram al posto di 4 dunque son ripassato alla stessa versione ma a 64bit..Boh mi pare strano ke un pc con queste caratteristiche sia così lento!!
cryl2007
20-03-2011, 11:00
Personalmente non utilizzo più supporti TDK (né DVD né DL),avendo anch'io riscontrato incompatibilità col masterizzatore del mio portatile (uno viene bene e tre no).
Ho provato i Verbatim,i Philips,i Sony e i Memorex,tutti perfetti.
Come DVD Dual-Layer da 8.5GB uso i DataWrite,mai nessun problema.
Ciao ;)
ok grazie! proverò a cambiare dvd!:D
Balthasar85
20-03-2011, 12:54
Ragazzi anche io sarei molto interessato all'acquisto di questo portatile ma il fatto che sia Acer mi lascia perplesso. Voi come vi trovate? Dovendolo usare come postazione di gioco, non vorrei che l'intenso utilizzo lo faccia "morire" prima del tempo. :mbe:
Ah, una domanda, ho letto la storia della cassa mono, ma quando utilizzo le cuffie (per giocare o veder film) l'audio diventa stereo o è sempre mono?
Oltre a questo, c'è qualche altro difetto di cui non sono a conoscenza?
Grazie per le risposte.;)
CIAWA
super.pieroz
20-03-2011, 13:47
con le cuffie l'audio è stereo..
whitewolf92
20-03-2011, 14:14
domani dovrei prendere questo notebook da mw con i5 480m e 540m...
le cose che mi preoccupano sono principalmente 2:
-la qualità dello schermo
-i materiali
io lo userei davvero molto(5 ore al giorno) e ci giocherei parecchio...non è che fra 2 anni è ridotto male?(io tratto bene ogni cosa:sofico: )cioè ho paura che per la scarsità dei materiali si rovini molto facilmente...
e poi per lo schermo,com'è?i colori sono vivi?
Balthasar85
20-03-2011, 16:34
Nessun problema finora,in tre mesi di utilizzo,col mio 5745G,molto simile al 5742G ma con gli altoparlanti stereo.
Ho giocato a NfS Shift,NfS Hot Pursuit e TDU2 e posso dirti che,senza overclock né della CPU né della GPU,scalda pochissimo (la GeForce non supera i 70°C dopo un paio d'ore di sessione di gioco).
Dal 2007,cioè dalla data di uscita del mitico 5920G (Gemstone),la qualità complessiva dei prodotti Acer è notevolmente aumentata.
Ciò non toglie che potrebbe esserci qualche modello progettato male ma capita con tutte le marche.
Considera anche che Acer (o meglio Compal e Winstron,fornitori di Acer) vende più di 30 milioni di notebook all'anno,senza contare i netbook,essendo il secondo produttore mondiale di portatili.
Ciao ;)
P.S. L'uscita cuffie è stereo (come ha ben detto super.pieroz) :)
Grazie entrambi per le risposte. ;)
Ed allora adesso mi rimane il dubbio su cosa scegliere, l'i3 380m o l'5 480m? Il mio intento è quello di giocare a qualche videogame (con counter strike source + steam dietro non dovrei aver problemi, con un crysis 2 forse si) senza impallamenti ed aver un sistema abbastanza reattivo.
Per aver tutto questo voi mi consigliereste anche l'i3 o devo optare necessariamente sull'i5 (80/90€ in piú)?
Grazie per le risposte. ;)
P.S.
Lo schermo è lucido? O_O
CIAWA
Ragazzi montando un HDD da 7200giri/min le prestazioni del pc aumentano di molto o è meglio portare la ram a 8gb x avere più prestazioni da questo pc??
Xke il mio acer 5742g non mi sta soddisfando a pieno,oddio i giochi vanno alla perfezione ma tipo all'accensione ci mette troppo,più di un minuto,pur non avendo programmi grossi all'avvio..L'ho pure formattato con W7Ultimate 32bit,ma mi segnava solo 2,3gb di ram al posto di 4 dunque son ripassato alla stessa versione ma a 64bit..Boh mi pare strano ke un pc con queste caratteristiche sia così lento!!
Scusa l'ignoranza,cosa sarebbe??o che qualità avrebbe??
:eek: caspita non sembra niente male..Migliore di un normale HDD a 7200g/m ad a un prezzo nettamente migliore rispetto un SDD..
Cavolo sarà il mio prossimo acquisto penso!!Tanto non mi serve da grandi capacità.un 300gb penso ke mi vadano più ke bene,tengo tutti i miei file su HDD esterni..
Grazie della dritta!!
X la questione ram secondo te portando da 4 a 8gb i miglioramenti si notano??
Lo schermo è poco adeguato per poter essere utilizzato in ambienti esterni a causa dei riflessi dello schermo lucido.
Nonostante tale schermo riflettente sia in grado di migliorare la resa dei colori,il contrasto rimane abbastanza basso (178:1 sul mio LG/Philips) e il nero non è profondo.
In compenso la luminosità è buona (217 cd/m^2) e ben distribuita su tutta la superficie (92%).
L'effetto "retinatura" è praticamente assente.
Le plastiche,da quello che ho provato,sono rigide,non ci sono cedimenti o scricchiolii strani neanche sul poggiapolsi,e restituiscono una sensazione di robustezza.
Purtroppo non ho la sfera di cristallo per poterti dire con certezza come sarà "ridotto" il tuo portatile tra due anni :D
Ciao e grazie ;)
P.S. I dati si riferiscono al mio LG/Philips,altre marche potrebbero differire nei parametri ;)
Grazie entrambi per le risposte. ;)
Ed allora adesso mi rimane il dubbio su cosa scegliere, l'i3 380m o l'5 480m? Il mio intento è quello di giocare a qualche videogame (con counter strike source + steam dietro non dovrei aver problemi, con un crysis 2 forse si) senza impallamenti ed aver un sistema abbastanza reattivo.
Per aver tutto questo voi mi consigliereste anche l'i3 o devo optare necessariamente sull'i5 (80/90€ in piú)?
Grazie per le risposte. ;)
P.S.
Lo schermo è lucido? O_O
CIAWA
Sul mio Acer 5742G (i5480M-GT540M-8GB) vale tutto quello detto da Gronag x assebblaggio tranne x lo schermo xchè Acer ha deciso di montare sulla serie 5742G diversi schermi il mio monta AUO22EC L'effetto "retinatura" in questo schermo si sà è presente anche se in modo lieve...;) basta vedere anche sui thread HP-Asus..anche se ultimamente da come mi è stato detto da un tecnico le case produttrici sulla maggior parte dei notebook presenti sul mercato montano pannelli inferiori rispetto al passato x avere schermi buoni si deve andare sui top di gamma è anche li in base al pannello ci sarebbe da discutere...cmq anche il mio è lucido
Ti posto le conclusioni fatte da notebookcheck dopo una prova
il pannello tipo AUO22EC ha una buona luminosità con una media di 205,8 cd / m².
L'illuminazione è anche su un elevato livello a 89%,
l'illuminazione varia tra i 193 cd / m² in più bui e 217 cd / m² in più brillanti spot .
Il livello del nero però è in programma troppo alta a 1,1 cd / m², sotto 0,4 cd / m², sarebbe l'ideale qui.
Un contrasto di 197,1 è d'altra parte troppo basso, oltre 500:1 sarebbe considerato un buon valore per esempio.
Soggettivamente, i colori appaiono buoni, ma di intensità un pò maggiore certo non avrebbe fatto male
Illuminazione Massima: 217 cd / m²
Average: Media: 205,8 cd / m²
Brightness Distribution: 89 %
Center on Battery: (Konst.) 217 cd/m²
Black: 1.1 cd/m²
Contrast: 197:1
Guardando i prezzi su ebay ho notato ke i costi tra quello da 250 e 320 non sono così elevati,dunque penso ke andrò sul 320,tanto manco mi serviranno tutti sti giga,ma non si sa mai..
salve a tutti!!!
sono fresco fresco di registrazione,vi seguo da qualche settimana perche' stavo cercando un notebook per giochicchiare e da qualche giorno ho comprato l'acer 5742g;e' il mio primo portatile mi piacerebbe avere dei consigli da voi utenti esperti sulle cose da fare appena spacchettato, sulle utility da scaricare e anche consigli su come ottimizzare la mia bestiolina:)
ho cercato nei vari sottoforum ma ho trovato notizie un po' vecchiotte,se mi sono perso un tread di riferimento bacchettatemi pure:)
ci sentiamo!!
st333x
biodegrado
21-03-2011, 20:35
L'ID Hardware è "MONITOR\CMO1680", dal pannello di controllo nvidia leggo: "chi mei optoelectronics corp"
... e' il miglior pannello che c'e' in giro attualmente da 15,6 hd..(diciamo che ora come ora i pannelli in giro da 15,6 fanno mediamente schifo,conferma avuta da uno specialista del settore...)
zero effetti retina
zero effetti "zanzariera" nei colori scuri
zero righe verticali
zero "effetto elettricita'" ai bordi delle finestre mentre si spostano
giusto? io sto per comprare un 5553g, e pensavo di cambiare direttamente il pannello con questo...anche se avra' il pannello LGD0210 che tutto sommato e' il "meno peggio" fra gli altri...
... e' il miglior pannello che c'e' in giro attualmente da 15,6 hd..(diciamo che ora come ora i pannelli in giro da 15,6 fanno mediamente schifo,conferma avuta da uno specialista del settore...)
zero effetti retina
zero effetti "zanzariera" nei colori scuri
zero righe verticali
zero "effetto elettricita'" ai bordi delle finestre mentre si spostano
giusto? io sto per comprare un 5553g, e pensavo di cambiare direttamente il pannello con questo...anche se avra' il pannello LGD0210 che tutto sommato e' il "meno peggio" fra gli altri...
Giusto, si vede veramente bene! Zero di tutto quello che hai elencato.. :cool:
lucas851
21-03-2011, 21:38
ciao a tutti...
ho comprato oggi pome il 5742g-484g64Mnkk!!!!
Volevo chiedere quali sono le prime cose da fare una volta finita l'istallazione di windows 7?????
Penso si debba fare un dvd ripristino usando l'utility acer, o no??
Ditemi quali operazioni fare!!1grazie
... e' il miglior pannello che c'e' in giro attualmente da 15,6 hd..(diciamo che ora come ora i pannelli in giro da 15,6 fanno mediamente schifo,conferma avuta da uno specialista del settore...)
zero effetti retina
zero effetti "zanzariera" nei colori scuri
zero righe verticali
zero "effetto elettricita'" ai bordi delle finestre mentre si spostano
giusto? io sto per comprare un 5553g, e pensavo di cambiare direttamente il pannello con questo...anche se avra' il pannello LGD0210 che tutto sommato e' il "meno peggio" fra gli altri...
scusa come fai a cambiare il monitor senza perdere la garanzia?
ninna1987
22-03-2011, 09:01
Ciao a tutti, vi descrivo le mie impressioni per quanto riguarda i giochi, prima di provare assassin's creed II leggevo che magari questa scheda video non avrebbe supportato i settaggi al massimo...invece vi posso confermare che questo PC è una bomba, gioco con tutto al massimo sia con assassin's creed II che con civilization V, lo stesso con need for speed hotpursuit, il sistema non riscontra rallentamento nemmeno dopo 4 ore di assassin's.
Sono pienamente soddisfatto, e sono contentissimo anche del processore.
quello che vorrei chiedere è:
se magari l'anno prossimo questa configurazione non dovesse essere il massimo per il gioco potrei cambiare processore e scheda video, o mettere la memoria gddr5, perchè ho letto che la gt540m supporta sia la gddr3 che 5.
ciao a tuttiii....
ninna1987
22-03-2011, 09:55
Non vedo perché l'anno prossimo non dovrebbe andar bene con i giochi :mbe:
Puoi sostituire la CPU ma non la GPU e la vRam,poiché sono saldate sulla mainboard.
Data la potenza della GT540M,non si sente il bisogno di una sostituzione a breve termine e poi si overclocka bene (pratica sconsigliabile,a mio avviso).
Ciao ;)
Non so se ci sarà il bisogno di sostituirla, ma dopo aver acquistato il pc molti ne parlavano come una scheda non tanto performante, quindi volevo togliermi questo dubbio sull'eventuale possibilità di sostituirla, anche se per adesso sono PIENAMENTE soddisfatto :D :D .
ma quindi le versioni GDDR5 devono essere con questa memoria di fabbrica? sono due versioni di scheda diverse quindi.....grazie mille per la risposta.
scusami ancora....vorrei chiederti qualcosa sui driver, dal sito nvidia non so quali devo scaricare....anche perchè con il riconoscimento della configurazione non mi da nessun risultato....
SAMUS ARAN
22-03-2011, 10:16
Ciao a tutti, vi descrivo le mie impressioni per quanto riguarda i giochi, prima di provare assassin's creed II leggevo che magari questa scheda video non avrebbe supportato i settaggi al massimo...invece vi posso confermare che questo PC è una bomba, gioco con tutto al massimo sia con assassin's creed II che con civilization V, lo stesso con need for speed hotpursuit, il sistema non riscontra rallentamento nemmeno dopo 4 ore di assassin's.
Sono pienamente soddisfatto, e sono contentissimo anche del processore.
quello che vorrei chiedere è:
se magari l'anno prossimo questa configurazione non dovesse essere il massimo per il gioco potrei cambiare processore e scheda video, o mettere la memoria gddr5, perchè ho letto che la gt540m supporta sia la gddr3 che 5.
ciao a tuttiii....
Potresti dirmi prezzo e negozio?
a ke serve cambiare l'INF??
ninna1987
22-03-2011, 10:49
Sì,ninna1987,
l'implementazione della VRam di tipo GDDR5 viene prevista in origine dal produttore: alcuni notebook,in particolare quelli con grafica HD6000M di AMD,montano Ram GDDR5.
Essendo la serie GT5XXM nuova,non sono ancora disponibili i driver sul sito NVidia ufficiale.
In tal caso,devi scaricare quelli con l'INF modificato dal sito LaptopVideo2Go:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/27886-v26658-windows-7vista-64bit-nvidia-oem-mobile/
Ciao,a presto ;)
ho capito....grazie mille!!!! aspetterò quelli ufficiali come driver....non vorrei creare qualche problema...tanto per adesso come ho già detto va benissimo così...:) ciao ciao...
ninna1987
22-03-2011, 10:50
Potresti dirmi prezzo e negozio?
Ciao, l'ho preso da saturn circa due mesi fa a 549 euro...penso sia stato un'ottimo prezzo rispetto a quello che offriva il mercato.
ciao ciao.
lucas851
22-03-2011, 11:34
A supportare la GT540M :D
@gronag: ma l'inf che hai postato cosa fa? migliora le performance della scheda video????
come si installa??
lucas851
22-03-2011, 11:53
No,lucas851,
l'INF aggiunge solo il supporto a più di 1300 modelli di schede NVidia,compreso quello alla GT540M,e non ha nulla a che vedere con le prestazioni del driver:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/27886-v26658-windows-7vista-64bit-nvidia-oem-mobile/
Ciao ;)
P.S. Scarichi il driver e l'inf modificato dal link che ho postato.
Scompatti il driver in una cartella a tuo piacimento,sostituisci l'INF modificato (a quello originale) con un Copia/Incolla e lanci il Setup di installazione ;)
Si ma aggiornare il driver porta dei miglioramenti, cioè è essenziale farlo o posso aspettare tranquillamente quello ufficiale!?!
poi ho letto nel forum che si confrontavano gli schermi, ho visto il mio ed è: MONITOR\LGD0250
è buono???
cryl2007
22-03-2011, 13:06
Si ma aggiornare il driver porta dei miglioramenti, cioè è essenziale farlo o posso aspettare tranquillamente quello ufficiale!?!
poi ho letto nel forum che si confrontavano gli schermi, ho visto il mio ed è: MONITOR\LGD0250
è buono???
penso non sia dei migliori, a quanto ho letto!! pure io ho quel monitor!
(info da notebookche*k):
Il display utilizzato è un LGD0250 con una risoluzione massima di 1366x768 pixels. Pertanto, è usato un diverso display nel 5750G rispetto all'Aspire 5742G. Tuttavia, stando ai dati essenziali, si trovano nella stessa categoria. Niente è cambiato in termini di superficie lucida riflettente o per la risoluzione. Va bene per una utilizzo medio per il multimedia e per l'utilizzo da ufficio. Ma i limiti della visuale si notano presto quando si utilizzano programmi che contengono numerose toolbars (editing video, immagini) o anche quando si aprono contemporaneamente molte finestre.
Ora vediamo i valori rilevati per il display. Lo schermo non riesce a raggiungere l'unità presente sul predecessore, che di massima forniva una luminosità superiore ed una migliore illuminazione. L'attuale display ha una luminosità massima di 205 cd/m2 nella zona centrale che diminuisce a 170.6 cd/m2 alle estremità. Il display non riesce a convincere con un contrasto massimo di 161:1, e si colloca tra la maggioranza di schermi per portatili economici da ufficio e multimedia.
Lo spettro di colori riproducibile conferma che lo schermo installato è da considerare nella media. Adobe RGB, ed sRGB, non riescono ad essere completati completamente. In confronto il display è alla pari con i portatili più economici, come nell'MSI CX620. Questo di fatto non è importante per la media dei consumatori. Tuttavia, coloro che sono appassionati di grafica e design e coloro che si occupano di editing dell'immagine potrebbero trovare dei limiti e scegliere altri prodotti.
Con un peso di 2.5 kg l'Aspire 5750G dovrebbe essere ancora abbastanza adatto per spostarvi in giro. Tuttavia, display limita abbastanza la mobilità. L'interazione di una contrasto moderato e della limitata luminosità, unitamente alla superficie riflettente rendono l'utilizzo in ambienti aperti quasi impossibile. Abbiamo rilevato intensi riflessi anche in ambienti chiusi. Questo effetto praticamente preclude l'utilizzo in ambienti aperti.
La stabilità degli angoli di visuale non fa parte dei punti di forza del display. Evidenti modifiche delle immagini si notano in senso verticale già a piccole deviazioni dalla angolazione ideale. D'altro canto, i riflessi sono più intensi in orizzontale e la riduzione di luminosità dello schermo compromette la leggibilità dei contenuti.
cryl2007
22-03-2011, 14:42
Puoi aspettare il rilascio di quelli ufficiali ;)
L'LGD0250 è tra i migliori pannelli :)
Ciao ;)
sicuro? leggendo la recensione.... non mi sembra!:confused:
whitewolf92
22-03-2011, 15:00
c'è qualcuno che ha questo notebook da 2 o più mesi?è ancora tutto come il primo giorno ho avete avuto porblemi?
whitewolf92
22-03-2011, 18:32
Ho il 5745G da tre mesi,ancora tutto come il primo giorno :)
Nessun problema ;)
la batteria com'è messa?ha già perso un po' di carica?
whitewolf92
22-03-2011, 20:22
Non che mi interessi molto,ma la risposta è sì :D
Facendo un rapido test con powercfg -energy al Prompt dei comandi Dos,ho notato che la capacità nominale è passata dai 4800mAh iniziali a circa 4000mAh.
Se avrò un pò di tempo,farò un test più accurato con BatteryCare ed eventualmente una ricalibrazione.
Vediamo se riesco a ripristinare un pò di carica :asd:
Ciao caro ;)
grazie mille per la risposta :D
Ho il 5745G da tre mesi,ancora tutto come il primo giorno :)
Nessun problema ;)
Posseduto da fine gennaio.
Praticamente perfetto sotto tutti i punti di vista, ma calcola che ho dentro un Scorpio Black.
Batteria MAI collegata, fin'ora... ancora imballata... :D
Per il resto... ottimo e stabile e ti sto rispondendo proprio da lui mentre scarica a fuoco ... :D
Sono innamorato della tastiera... troppo comoda!
Notevole anche il pad Elan che adesso ho imparato ad utilizzare con le 2 dita... 'na ficata paurosa! :D
:cincin:
Il mio "nativamente" monta un wd scorpio blue da 640Gb (WD6400BEVT).... :stordita:
Anche il mio "montava" :D il Blu ... (adesso il disco è esterno ed attaccato al TV come registratore... :D )
Poi divento' Black... Circa 1 settimana dopo... :D E la differenza la senti... :cool:
:)
Anche il mio "montava" :D il Blu ... (adesso il disco è esterno ed attaccato al TV come registratore... :D )
Poi divento' Black... Circa 1 settimana dopo... :D E la differenza la senti... :cool:
:)
Cosa cambia sostanzialmente? Differenze tra blu e nero? (A parte il colore :D )
cryl2007
23-03-2011, 07:09
Cosa cambia sostanzialmente? Differenze tra blu e nero? (A parte il colore :D )
se non sbaglio il nero ha velocità di 7200g, il blu 5400g! :D
Io prenderò il Momentus XT la settimana prossima.Se vuoi ti farò sapere le prime impressioni!!
Prenderò la versione da 320GB,su ebay mi costa sui 105€ comprese le s.s. ..mi sembra un'ottimo prezzo!!La cosa ke non capisco è xke sempre su ebay si trovi anke quello da 250GB allo stesso prezzo del 320GB:confused: e con quello da 500GB c'è una differenza di 30€ circa..
Xò poi ci sono altri venditori ke li piazzano a più di 140€..mah..
Io cerco quello più economico e con più commenti feedback positivi e via..
ninna1987
23-03-2011, 10:42
ragazzi per quanto riguarda la batteria dopo quasi 2 mesi di utilizzo intenso (sta acceso circa 10 ore al giorno) questi sono i risultati: Capacità nominale 48840
Ultima carica completa 47253
credo sia buono come risultato....:D
qualcuno sa dirmi come faccio a vedere che hard disk monto?
è 320gb ma dove vedo i dettagli?
ninna1987
23-03-2011, 10:47
ragazzi per quanto riguarda la batteria dopo quasi 2 mesi di utilizzo intenso (sta acceso circa 10 ore al giorno) questi sono i risultati: Capacità nominale 48840
Ultima carica completa 47253
credo sia buono come risultato....:D
qualcuno sa dirmi come faccio a vedere che hard disk monto?
è 320gb ma dove vedo i dettagli?
l'hard disk è wdc3200bpvt come faccio a vedere le specifiche?
Disco:
Montato inizialmente il WD BLU 500GB:
http://upload.centerzone.it/images/61703706644372244664.jpg
ed ora l'ottimo WD Black 500GB:
http://upload.centerzone.it/images/81023849617013054042.jpg
Come messo alcuni posts fa, queste le sostanziali differenze... ossia:
- maggior risposta nei caricamenti, soprattutto giochi e multimediale
- maggior reattività del sistema operativo
- ed ovviamente passaggio dati (copia/incolla) sequenziale e random aumentato notevolmente.
Come già detto da qualcuno, meglio prima un upgrade del disco, piuttosto che della ram. ;)
@ ninna
Per vedere il modello del tuo disco, è sufficente scaricare HDTune (gratis) oppure il più immediato CrystalDiskInfo3_9_1 dove vedrai tutte le info che ti serve sapere.
:)
ninna1987
23-03-2011, 11:50
Come messo alcuni posts fa, queste le sostanziali differenze... ossia:
- maggior risposta nei caricamenti, soprattutto giochi e multimediale
- maggior reattività del sistema operativo
- ed ovviamente passaggio dati (copia/incolla) sequenziale e random aumentato notevolmente.
Come già detto da qualcuno, meglio prima un upgrade del disco, piuttosto che della ram. ;)
@ ninna
Per vedere il modello del tuo disco, è sufficente scaricare HDTune (gratis) oppure il più immediato CrystalDiskInfo3_9_1 dove vedrai tutte le info che ti serve sapere.
:)
grazie mille!!!:D
Io prenderò il Momentus XT la settimana prossima.Se vuoi ti farò sapere le prime impressioni!!
Prenderò la versione da 320GB,su ebay mi costa sui 105€ comprese le s.s. ..mi sembra un'ottimo prezzo!!La cosa ke non capisco è xke sempre su ebay si trovi anke quello da 250GB allo stesso prezzo del 320GB:confused: e con quello da 500GB c'è una differenza di 30€ circa..
Xò poi ci sono altri venditori ke li piazzano a più di 140€..mah..
Io cerco quello più economico e con più commenti feedback positivi e via..
:D :cool: :D
115 spedito non sarebbe male, no? IL 500GB ... XD
;) :p
Meli... :D Leggi fra le righe ed interpreta..Mi... :D
whitewolf92
23-03-2011, 17:27
comprato:D (il notebook,non l'hd xD)
dio_daniele
23-03-2011, 18:25
ho comprato il notebook, modello con 8gb, gt540m da 2g e processore i5-480m, ma ho un problema, dragon age va a scatti con dettagli bassi, com'è possibile? su youtube (http://www.youtube.com/watch?v=cB3nZki5J38) si vede chiaramente che gira alla perfezione al medio senza scatti. Cosa devo fare?
whitewolf92
23-03-2011, 18:52
ho comprato il notebook, modello con 8gb, gt540m da 2g e processore i5-480m, ma ho un problema, dragon age va a scatti con dettagli bassi, com'è possibile? su youtube (http://www.youtube.com/watch?v=cB3nZki5J38) si vede chiaramente che gira alla perfezione al medio senza scatti. Cosa devo fare?
non è che stai usando optimus e non la 540m?
enigmista81
23-03-2011, 21:35
No,lucas851,
l'INF aggiunge solo il supporto a più di 1300 modelli di schede NVidia,compreso quello alla GT540M,e non ha nulla a che vedere con le prestazioni del driver:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/27886-v26658-windows-7vista-64bit-nvidia-oem-mobile/
Ciao ;)
P.S. Scarichi il driver e l'inf modificato dal link che ho postato.
Scompatti il driver in una cartella a tuo piacimento,sostituisci l'INF modificato (a quello originale) con un Copia/Incolla e lanci il Setup di installazione ;)
Salve, anch'io ho un aspire 5742g e mi sto trovando benissimo!!! volevo installare i driver 266.58 scaricandoli dal sito laptopvideo2go ma se provo a scaricare anche il file inf modificato mi diche non è più diponibile con questo messaggio "Error: The request for '/infs/265series/26658_win7x64/nvaa.inf' was not found on this server."
volevo chiedere dopo lo posso recuparare o se magari lo potete postare voi. Grazie mille
dio_daniele
23-03-2011, 22:47
non è che stai usando optimus e non la 540m?
si esatto, ho abilitato il gioco dal pannello nvdia e tutto va bene, anche con i settaggi alti
Sul sito laptopvideo2go sono usciti i nuovi driver Nvidia per Optimus (quindi anche la nostra GT540m).
Sono i 270.28:
Non occorre sostituire il file .inf, la scheda viene correttamente riconosciuta.
Vengono aggiornati i driver PhysX alla versione 9.10.0514.
Aggiunto pannello per il controllo di Optimus sulla barra applicazioni del desktop.
Testati e perfettamente funzionanti!
super.pieroz
24-03-2011, 09:46
per installarli cosa faccio? sovrascrivo o devo togliere i vecchi...?
http://forums.laptopvideo2go.com/index.php?app=core&module=attach§ion=attach&attach_id=3389
Grazie a Nemo_74 per la bella segnalazione :ave:
P.S. Hai testato se ci sono incrementi rispetto ai 266.58 ? :D
Da 3DMark06 non ho avuto incrementi significativi (10 punti i piu' rispetto ai 266.58), come rposso vorrei testarli con Dragon Age 2.
Per l' installazione, ho lanciato il setup senza togliere i vecchi driver, e poi viene richiesto il riavvio.
Nota: Utilizzate gli audio realtek o quelli inclusi nei driver Nvidia? Ho deselezionato gli audio Nvidia da installazione personalizzata e sto usandi i realtek.
emiliuccio
24-03-2011, 15:38
Sul sito laptopvideo2go sono usciti i nuovi driver Nvidia per Optimus (quindi anche la nostra GT540m).
Sono i 270.28:
Non occorre sostituire il file .inf, la scheda viene correttamente riconosciuta.
Vengono aggiornati i driver PhysX alla versione 9.10.0514.
Aggiunto pannello per il controllo di Optimus sulla barra applicazioni del desktop.
Testati e perfettamente funzionanti!
scusa, ci sono ancora i più recenti, i 270.32 del 011-02-20
quali differenze ci sono con i 270.28 ???
whitewolf92
24-03-2011, 18:14
formattato,messo i nuovi driver e ora finisco di metterlo apposto
formattato,messo i nuovi driver e ora finisco di metterlo apposto
X curiosità ke sistema operativo hai messo??versione??
E x finire come lo metti a posto??
Te lo chiedo così per sapere o avere maggiori consigli su come ottimizzare il pc dopo la formattazione!!Grazie!!
whitewolf92
24-03-2011, 20:15
X curiosità ke sistema operativo hai messo??versione??
E x finire come lo metti a posto??
Te lo chiedo così per sapere o avere maggiori consigli su come ottimizzare il pc dopo la formattazione!!Grazie!!
ovviamente ho messo w7 sempre home premium,però una versione liscia,poi metto sempre ccleaner,deflagger e widows securiy essential.
nulla di che:D
fafathebest
24-03-2011, 20:29
Ho visto oggi il suddetto portatile da Mw, mi è piaciuto subito... :)
Era la versione con i5, 540m ecc ecc... a 649 euro... mi son subito segnato il modello :D
Tornato a casa, ho trovato la versione con i3 380 e gt 540m ecc ecc sotto i 500 euro spedito, mentre la versione con i5 la trovo ad 80 euro in più... quale mi consigliate di prendere?
Utilizzo prettamente navigazione, lettura/scrittura documenti ecc ecc... però non disdegno qualche partita ai videogiochi :)
Inoltre cambierò sicuramente l'hard disk con un SSD da 60 o 120 gb, quindi i soldi risparmiati potrebbero contribiure a questo ;)
Insomma... ho letto qualcuno dire che tra i due processori in questione non c'è poi tutta questa differenza, è vero? O vale la pena spendere 80 euro? Cifra "relativa" per carità, ma su 500 euro sono più del 15% e non è poco.
Pure io W7,xò la versione ultimate a 64bit,già portata al SP1..
Anke io utilizzo quei programmi:D
lucas851
24-03-2011, 22:17
Ragazzi ho comprato oggi un paio di casse della Trust, alimentate via USB.
Solo che anke quando non ascolto nulla e sono semplicemente accese le sento "grakkiare", volevo sapere se ki ha montato delle casse esterne ha lo stesso problema oppure sono proprio queste della trust ke sono skifose!!!??
Il problema ke hai sicuramente non è normale. Le casse si collegano solo con una presa usb o anke con il jack audio??
Io le stavo cercando x il mio con il solo cavo usb dove prende sia corrente ke segnale audio,in pratica un solo filo in giro!!;)
Un'altra cosa negativa di questo pc è il fatto ke ha solo 3 usb,pensavo inizialmente ke non me ne servissero di più invece quando si iniziano a montare mouse e HDD esterno inizia ad essere un problema!!
@gronag o logi
si può cn nvidia, andare nei settaggi schermo e hai aggiustare il contrasto e rgb da lì cioè andare nell'ottimizzazione del colore??
Se si mi potete dire i passaggi...
[Piccolo OT] Gronag di dove sei??Sardegna??
Cmq io prima di questo acer 5742G avelo l'Aspire 5920,un buon pc,ma x giocare zero,xke era sprovvisto di scheda gravifa appropriata,infatti l'ho cambiato x quello..
Ora mi sto un po abituando alla cassa mono,xo devo ammettere ke non è a confronto col mio vecchio pc..Quello aveva addirittura un mini sub incorporato!:D mitico!!
Ke modifiche hai fatto al tuo vecchio pc mono??
No,non si può :(
I colori sono controllati dalla grafica integrata Intel HD.
Sto tentando di editare il Bios InsydeH2O con EzH2O e c'è l'opzione "Display Mode": purtroppo non c'è modo di abilitare soltanto la GeForce,il portatile fa il boot normalmente ma poi il Bios si resetta.
Speriamo che Acer,con i prossimi Bios,possa supportare tale scelta ;)
Ne dubito....Cavoli!!..grazie :(
King_George_78
25-03-2011, 11:33
Ragazzi mi aiutate a risolvere un dubbio... non riesco a capire se la velocità di FSB sia 1066 o 1333...
Provati anche i nuovi driver ufficiali:
267.76_notebook_win7_64bit_international_whql
Nulla, non riconoscono la scheda.
Occorre attendere un .inf ad hoc da laptopvideo2go.
King_George_78
25-03-2011, 13:21
Quale FSB ????? :eek: :eek: :eek:
Per i Core i3 e i5 ora esiste il DMI (Direct Media Interface) che è molto più veloce del "vecchio" FSB ma meno veloce del QPI dei Core i7.
Ciao ;)
Scusa hai ragione anche tu... intendevo il front side bus del chipset.
In pratica io ho il 484G64Mnkk che monta 2 banchi da 2 GB da 1066 e stavo facendo un pensiero sul sostituirle. Però prima volevo capire se gia che ci sono prenderne con freq. 1333 o se era inutile.
Tutto questo sperando di non avere detto castronerie.... :oink:
cryl2007
25-03-2011, 14:54
E' uno dei motivi per cui ho preferito il 5745G al 5742G: ha quattro porte USB e due discreti diffusori stereo (si sente però la mancanza del Sub-Woofer che avevo sul "vecchio" 5930G) con Dolby System e VSS (Virtual Sorround Sound) attraverso i quali posso godermi l'audio dei miei film preferiti in completa mobilità,senza bisogno di collegare ingombranti casse esterne.
Rispetto al precedente Packard Bell TM85 (aveva solo 3 porte USB e due obbrobriose casse mono) che ho rivenduto dopo solo qualche giorno,qui siamo su un altro pianeta anche da un punto di vista qualitativo.
Ciau bellu :D
stamattina ho restituito al mediaw.... l'acer as 57425-484m (649€) per vari motivi...1) cassa audio mono (orribile). 2) Problemi di masterizzazione con vari supporti. 2) hdd 5400g, troppo lento. 3) materiali di costruzione troppo leggeri visto che non è di mio interesse giocare con il notebook, opterò per qualcosa di meno potente ma più a buon prezzo! ;)
King_George_78
25-03-2011, 15:11
L'FSB collega la CPU al NorthBridge,mentre il DMI è il bus che collega il NorthBridge al SouthBridge,più simile al PCI-Express (precedentemente si usava l'interfaccia HUB).
Comunque l'FSB è 1066MHz.
Ciao ;)
Ok... quindi se ci ho capito qualcosa :p non mi serve a un razzo prendere RAM da 1333. Considerando anche che non ho intenzione di fare OC...
Grazie! :oink:
ciao a tutti, ho scoperto con piacere questo forum e sarei felice di unirmi a Voi dato che ho acquistato qualche giorno fa il portatile in firma.. ho letto con piacere tutti i Vs. post, mi hanno dato la certezza di aver fatto un ottimo acquisto ed ora sono ancora più contento del mio "acerino"..
le prime cose a cui sarà sottoposto il piccolo sono una bella formattata e poi una nottata di puro "nerding" non potrà che fargli bene.. inoltre sono anche io dell'idea che la prima cosa da sostituire sarà l'HD, nel mio caso credo con un "ibrido" o con un SSD quando cala un pochino il prezzo..
ne approfitto per una domandina:
1) il portatile si può utilizzare senza batteria attaccandolo alla corrente oppure no? lo chiedo perchè avevo un macbook ed era sconsigliatissimo usarlo senza batteria...
Dukkha
Ciao dukkha,usare il pc portatile senza batteria lo mette un pò a rischio in caso di mancata corrente improvvisa..
Io x precauzione la lascio sempre attaccata,tanto una volta carica la batteria entra un bypass ke la scollega staticamente,dunque in teoria non si dovrebbe fondere col tempo..
fafathebest
25-03-2011, 20:12
Quanto vi dura la batteria con un utilizzo di sola navigazione, quindi wifi attivo?
super.pieroz
25-03-2011, 22:26
anche di più, l'importante è ricordarsi di spegnere la gt540m e non esagerare con la luminosità dello schermo..
Quanto vi dura la batteria con un utilizzo di sola navigazione, quindi wifi attivo?
io arrivo alle 3 ore - 3 ore e mezza con la luminosità a livello medio e forzando optimus ad usare la vga integrata per il browser e le applicazioni desktop
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.