View Full Version : Acer ASPIRE 5742G
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
super.pieroz
20-04-2011, 21:59
Ho le casse philips spa2360
hanno solo il jack stereo, quindi è come dicevo.. imposta 2.0, hanno il crossover integrato, in ogni caso windows NON può vedere la presenza o meno del subwoofer... se non funziona provale su altri sistemi (basta un lettore mp3), potrebbero essere danneggiate.
occhio che hanno anche la regolazione dei bassi dietro, magari hai erroneamente azzerato il volume del sub senza accorgertene.. (capita :) )
Salve cari amici,
finalmente sono arrivate le Corsair con tecnologia HyperX (2 stick da 4GB ciascuno DDR3-1333) !!!!! :D :D :D
A risentirci tra breve per le foto,i test e le prime impressioni personali :mbe:
Ciao a tutti e grazie..... ;)
Uuuuuu buonooooooo!!!
Prezzo delle RAM??così per curiosità,e dove le hai acquistate??ebay??
Mi sorge un'altra domanda,ma se volessi espandere la ram del mio laptop a 8gb,quali parametri dovrei considerare nell'acquisto dei nuovi banchi ram??
whitewolf92
21-04-2011, 07:59
Mi sorge un'altra domanda,ma se volessi espandere la ram del mio laptop a 8gb,quali parametri dovrei considerare nell'acquisto dei nuovi banchi ram??
ma a cosa ti servirebbero 8 gb di ram:sofico:
Buongiorno meli.j,
ti ho mandato un pm ;)
L'indice della memoria Ram in Windows 7 è schizzato da 5.9 a 6.9 !!!!! :eek:
Lo stesso indice del processore !!!!! :cool:
A presto per le foto.
Ciao ;)
Caspita buonoooo!!!E come prestazioni effettive,cioè quelle ke vedi e provi realmente cosa sai dirci??i tempi di boot di W7 son migliorati??
p.s.:ora leggo PM ;)
ma a cosa ti servirebbero 8 gb di ram:sofico:
Per avere un pc più performante,avere un avvio di W7 magari più veloce ed una risposta complessiva della macchina più reattiva!!Ovviamente agli 8gb di ram ci abbino un buon HDD così da ottimizzare ogni componente del sistema!
whitewolf92
21-04-2011, 08:23
Per avere un pc più performante,avere un avvio di W7 magari più veloce ed una risposta complessiva della macchina più reattiva!!Ovviamente agli 8gb di ram ci abbino un buon HDD così da ottimizzare ogni componente del sistema!
mah,conta che la spesa non è minima,cambiare l'hd ok,ma 8gb di ram sono utili solo se fai video diting/rendering ecc..
le prestazioni in generale si alzeranno di talmente poco che non valgono ciò che spenderesti
Mmm boh,non ne sarei così sicuro..
Beh ora ke gronag si è installato 8gb di ram vedremo i suoi resoconti effettivi!;)
Cmq il mio primo upgrade sarà sicuramente l'HDD ibrido,e poi in futuro la ram(ke poi sono le uniche cose ke si possono cambiare facilmente nel laptop)..
whitewolf92
21-04-2011, 09:11
Mmm boh,non ne sarei così sicuro..
Beh ora ke gronag si è installato 8gb di ram vedremo i suoi resoconti effettivi!;)
Cmq il mio primo upgrade sarà sicuramente l'HDD ibrido,e poi in futuro la ram(ke poi sono le uniche cose ke si possono cambiare facilmente nel laptop)..
bo,io invece ne sono più che sicuro:sofico:
bè cmq aspettiamo i test di gronag
whitewolf92
21-04-2011, 09:21
Ci siamo,cari amici,ecco le foto:
http://img823.imageshack.us/i/5745gdettagli.jpg/
http://img39.imageshack.us/i/cpuzmemory.jpg/
http://img824.imageshack.us/i/cpuzspdd.jpg/
Confermo che non ci sono miglioramenti nel tempo di boot di Seven (31s - per quello è consigliabile un HDD ibrido come il Momentus XT) ma si nota una maggiore "reattività" nella risposta del sistema,come specificato da meli.j,ad esempio nell'apertura delle finestre e,in generale,c'è la sensazione di un minore "ingolfamento" nel caso di più applicazioni aperte contemporaneamente (come,ad es.,la visione di un film DivX,la masterizzazione di un DVD,la stesura di un documento con Word,ecc...,tutte attività che ho provato a svolgere in contemporanea e il laptop non ha fatto una piega).
A presto per altri test più precisi.
Grazie a tutti e ciao ;)
P.S. Da notare l'aumento del punteggio relativo alla memoria Ram,passato da 5.9 a 6.9 (guardate la foto precedente che ho postato prima e confrontatela con quella postata ora) :eek:
ovvio per il multitasking qualche miglioramento è logico che ci sia,ma a meno di aprire davvero tante cose insieme 4gb secondo me gesticono a dovere il tutto...il fatto è che secondo me la spesa è troppa per i miglioramenti effettivi.
hai già provato l'oc della cpu con le nuove ram?
Ma quali migliorie tangibili ha portato tale aggiornamento??l'ho fatto pure io oggi..
Revenge81
21-04-2011, 13:40
ragazzi scusate la domanda banale, ma perchè di 4GB mi dice che solo 3,68 sono utilizzabili?
essendo il sistema a 64bit non dovrei disporne di 4GB senza "limitazioni"?
Mi pare ke quei mb ke mancano vengono assorbiti dalla scheda video integrata..Correggetemi se mi sbaglio;)
Tutto ciò vale,naturalmente,solo se si usa la versione a 64-bit di Windows in quanto usa più memoria.
:D Naaaa... :p Preferisco ancora di GRAN LUNGA il Win32 con IL RESTANTE della ram messo a RamDisk.... Li, caro mio, li si che vedi la differenza... e come la vedi...
(mai visto il test del DiskMark dare risultati SUPERIORI a 1600 MB sia in lettura che scrittura??? :D :eek: Li si che si gode parecchio! :p )
Se non ci sono utilizzi di RIPPAGGIO (in memoria), EDITING audio/video e RENDERING, superare i 4GB di ram (6GB non servono...o meglio il Ramdisk è troppo rosicato, ma multipli di 4 sempre, ossia 8-12-16-20 e così via) vuol dire farsi un bel ramdisk. Questa è la mia visione. Tant'è che prima o poi sul mio sistema fisso riuscirò a farmi i 12GB con le stesse ram che monto, sempre in 3 canali pero'... XD
:)
Per il resto: nella seconda immagine di CPU-Z la ram la fa andare a 1066 :eek: .... Era uno screen in un momento di IDLE del sistema o anche sotto carico la tiene "in auto" a 1066 ?
Non dovrebbe essere normale, salvo che il chip non supporti frequenze maggiori, ma non credo. :)
@ Revenge
Come già spiegato più indietro, un po' se la prende la INTEL (quando poi ne richiede di più ne prende di più, MAX 1gb), e circa 280mb se li tiene Windows per l'allocazione delle periferiche di sistema.
:)
:cincin:
stefanonweb
21-04-2011, 20:51
Per piacere ho una grossa urgenza: vorrei che quando accendo il pc vada in automatico su bluetooth senza usare FN+F3 a volte riavvio e rimane in bluetooth a volte si riavvia con la scheda di rete wireless.... Per piacere una mano...
Per piacere ho una grossa urgenza: vorrei che quando accendo il pc vada in automatico su bluetooth senza usare FN+F3 a volte riavvio e rimane in bluetooth a volte si riavvia con la scheda di rete wireless.... Per piacere una mano...
..... ..... ..... io, sul mio, NON possiedo il BT.... Spiacente... :(
Notizia che a qualche "disgrazia" potrebbe tornare utile... :D :D :D
----> RECOVERY BIOS <----
Questa procedura funzia un po' come il DUAL bios per le nostre schede madri dei PC più nuovi... Potrebbe capitare di "brikare" il notebook in fase di aggiornamento bios e...portarlo dal tecnico o mandarlo in assistenza costa assai... :D Possiamo ripristinare il BIOS corrotto o modificato per sbaglio (seee! :D ) ?? CERTO!
(Questo metodo è valido SOLO per questo ACER 5742G !!!)
Se il bios scaricato dal sito Acer è la versione 1.14,
avremo scaricato questo file: PEW71114.fd
Prendete questo file e RINOMINATELO in questo modo: PEW71X64.fd
Copiatelo su una chiavetta USB formattata a FAT32
1) Staccare cavo e batteria
2) Inserire la chiavetta USB e tenere premuti i tasti FN+ESC
3) Mantenendo premuti i tasti FN+ESC, collegare il cavo dell'alimentatore.
Il mezzo si accenderà da solo ed inizierà la procedura di RECOVERY.
Potete lasciare i tasti, una volta acceso....
Si spegnerà da solo...
Dopo lo spegnimento, attendete un paio di minuti...
riaccendete e pronti a fare il prossimo danno!!!
:D :D
-----------------------------------------------------------
Questa potete metterla in prima pagina, se volete... *potrebbe* tornare moooolto utile a qualcuno!! :P
:cincin:
Domandina veloce veloce.
Meglio il connubio tra ---> Core i5-480+HD5650 1GB o Phenom II X3 N830+HD 6650M 1GB ???
Utilizzo internet e ogni tanto quando riesco giochi ( anche se i dettagli non sono al max posso vivere ugualmente :D )
dio_daniele
22-04-2011, 08:41
Domandina veloce veloce.
Meglio il connubio tra ---> Core i5-480+HD5650 1GB o Phenom II X3 N830+HD 6650M 1GB ???
Utilizzo internet e ogni tanto quando riesco giochi ( anche se i dettagli non sono al max posso vivere ugualmente :D )
i5-480+5650 è meglio, il processore è notevolmente più veloce e tra le 2 schede video si c'è differenza ma non troppo evidente se comunque non vuoi giocare con i dettagli al massimo
L'ho sempre detto io che vi voglio bene!!! :ciapet: :sofico:
Grazie del consiglio!
PS:X gronag
Che frequenze ha la 6650M? Graaaaaaaaazieeeeeeeee!!!
stefanonweb
22-04-2011, 12:17
Se ti spieghi meglio perché non ho capito nulla :confused:
Hai una chiavetta Bluetooth ?
Fn+F3 serve a attivare/disattivare il Wi-Fi.
Boh..... :stordita:
Fn+F3 serve ad attivare sia il wireless che il bluetooth se hai messo il software Manager. Quando premi Fn+F3 si avvia il software e ti chiede che cosa vuoi attivare. La questione è che puoi attivarli anche entrambi ma siccome uso un mouse bluetooth quando riavvio il portatileil bluetooth è attivo altre no. Quindi devo attivarlo e fare la ricerca del mouse... La cosa mi snerva.
In pratica vorrei che quando accendo il portatile lo stramaledetto bluetooth sia acceso e si agganci subito al mouse. Non mi sembra di volere qualcosa di impossibile anche se capisco che si tratta di un laptop che io ho pagato nuovo 380€... Versione video integrato. Grazie.
Core: 600
Shader: 600
Memory: 900
Stream Processors: 480
Ciao ;)
Però come riportato su notebookcheck cambiano le pipeline:
HD5650
Pipelines 400 - unified
HD6650
Pipelines 480 - unified
Cosa comporta avere 80 pipeline in meno?
Per cui ricapitolando basta semplicemente passare da queste frequenze:
HD5650
Core: 450-650 MHz (come mai ci sono 2 differenti clock?)
Shader: 450-650 MHz (idem come sopra)
Memory: 800
Stream Processors: 480 ????
A quelle da te indicate per raggiungere una HD6650?
Di nuovo Gronag! ;)
ho aggiornato il bios alla versione 1.19 3 giorni fa e l'altro ieri ho installato m virtual box e glieri sera ho notato che non mi funzionano più le porte USB (nessuna delle 3), secondo voi cosa potrebbe essere il problema.
Se inserisco una penna usb non si accende nemmeno l'unica cosa che mi viene in mente è che vm abbia fatto andare in conflitto le porte usb? che dite
p.s. niente ora ho riavviato e ho avviato con la penna usb inserita e sembra funzionare, però mi sa che potrebbe essere il bios a rompere, ho questa sensazione chissà perchè :D
Ma le hai attivate durante la creazione della macchina virtuale ?
Guarda che VirtualBox riconosce non le porte USB ma i singoli dispositivi che inserisci nelle porte,come ad es. un pendrive USB.
Basta configurare la chiavetta una sola volta e verrà riconosciuta sempre,qualunque sia la porta dove la inserisci.
E questo vale anche per la stampante USB,il disco rigido esterno USB,indifferentemente dalla porta che stai usando.
Buona Pasqua,787b ;)
Boh vediamo se lo fa ancora.
Grazie
E buona pasqua a tutti :D :cincin:
Purtroppo no,caro Marcos :(
A parità di frequenza,cioè overclockando l'HD5650 alle frequenze della HD6650,gli 80 processori in più hanno una incidenza abbastanza significativa.
In sintesi,facendo un confronto delle tabelle riportate su Notebookcheck,c'è una differenza del 18% a favore dell'HD6650,a frequenze di base (benchmark Unigine DX11).
Possiamo dire che la HD5650 è a livello di una GeForce GT420M che ha 96 Shader mentre la HD6650 si trova più vicina ad una GeForce GT525M che ha frequenze superiori.
L'unico modo di ridurre il "gap" esistente tra l'HD5650 e l'HD6650 è l'overclock.
Infine c'è da dire che anche con la HD5650 Mobility si gioca bene:
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5650-Graphics-Card-Review.24035.0.html ;)
Buona Pasqua,Marcos ;)
Ok ora mi è tutto più chiaro.
Te l'ho chiesto perchè nel post precedente avevi scritto che con l'overclock la HD5650 sarebbe diventata una HD6650. :mbe:
Diciamo che è corretto dire che la HD5650 overclokkata arriva alle frequenze della HD6650 ma di fatto non lo è! :Prrr: ;)
Cmq grazie mille e buona Pasqua anche a te e a tutto il forum!
Domandina veloce veloce.
Meglio il connubio tra ---> Core i5-480+HD5650 1GB o Phenom II X3 N830+HD 6650M 1GB ???
Utilizzo internet e ogni tanto quando riesco giochi ( anche se i dettagli non sono al max posso vivere ugualmente :D )
Altro giro altro connubio.
Meglio ---> Core i5-480M+HD5650 1GB o Core i3-380M+GT540 1GB ???.
La prima soluzione 499€, la 2a 449€.
Graaaaazieeeeeeeeee!!:fagiano: :ciapet:
whitewolf92
23-04-2011, 23:49
Altro giro altro connubio.
Meglio ---> Core i5-480M+HD5650 1GB o Core i3-380M+GT540 1GB ???.
La prima soluzione 499€, la 2a 449€.
Graaaaazieeeeeeeeee!!:fagiano: :ciapet:
io prenderei la seconda
dio_daniele
24-04-2011, 00:11
Altro giro altro connubio.
Meglio ---> Core i5-480M+HD5650 1GB o Core i3-380M+GT540 1GB ???.
La prima soluzione 499€, la 2a 449€.
Graaaaazieeeeeeeeee!!:fagiano: :ciapet:
io invece opterei per la prima
whitewolf92
24-04-2011, 00:42
io invece opterei per la prima
la prima ha un i5 che è la versione col turbo boost dell'i3,quindi la differenza non è così tanta,mentre il secondo parlando di vga ha una Nvidia(che già è un grande vantaggio,giochi ottimizzati,maggior supporto driver,optimus,physix ecc...) che cmq è un 30% più veloce della 5650.
e costa 50 euro in meno xD
stefanonweb
24-04-2011, 08:47
Fn+F3 serve ad attivare sia il wireless che il bluetooth se hai messo il software Manager. Quando premi Fn+F3 si avvia il software e ti chiede che cosa vuoi attivare. La questione è che puoi attivarli anche entrambi ma siccome uso un mouse bluetooth quando riavvio il portatileil bluetooth è attivo altre no. Quindi devo attivarlo e fare la ricerca del mouse... La cosa mi snerva.
In pratica vorrei che quando accendo il portatile lo stramaledetto bluetooth sia acceso e si agganci subito al mouse. Non mi sembra di volere qualcosa di impossibile anche se capisco che si tratta di un laptop che io ho pagato nuovo 380€... Versione video integrato. Grazie.
Inoltre avendo reinstallato Win7 da zero mi chiedevo quale driver per touchpad devo mettere Synaptics o Elantech? Grazie.
dio_daniele
24-04-2011, 09:13
la prima ha un i5 che è la versione col turbo boost dell'i3,quindi la differenza non è così tanta,mentre il secondo parlando di vga ha una Nvidia(che già è un grande vantaggio,giochi ottimizzati,maggior supporto driver,optimus,physix ecc...) che cmq è un 30% più veloce della 5650.
e costa 50 euro in meno xD
si ma l'utente ha detto che il suo interesse principale non sono i giochi, per cui penso sia per lui più utile avere un processore più veloce piuttosto che una scheda che starà per la maggior parte del tempo spenta
Ragazzi la dico tutta.
Chiedo scusa se vado ancora per un attimo ot.
In pratica il 1° è un Toshiba e il 2° e un Acer.
Ora chiudo l'OT che ho aperto prima! :ave:
whitewolf92
24-04-2011, 10:45
si ma l'utente ha detto che il suo interesse principale non sono i giochi, per cui penso sia per lui più utile avere un processore più veloce piuttosto che una scheda che starà per la maggior parte del tempo spenta
ah non lo sapevo xD
Ragazzi la dico tutta.
Chiedo scusa se vado ancora per un attimo ot.
In pratica il 1° è un Toshiba e il 2° e un Acer.
Ora chiudo l'OT che ho aperto prima! :ave:
e allora prendi il primo ad occhi chiusi,è un toshiba...
Notizia che a qualche "disgrazia" potrebbe tornare utile... :D :D :D
----> RECOVERY BIOS <----
Questa procedura funzia un po' come il DUAL bios per le nostre schede madri dei PC più nuovi... Potrebbe capitare di "brikare" il notebook in fase di aggiornamento bios e...portarlo dal tecnico o mandarlo in assistenza costa assai... :D Possiamo ripristinare il BIOS corrotto o modificato per sbaglio (seee! :D ) ?? CERTO!
(Questo metodo è valido SOLO per questo ACER 5742G !!!)
Se il bios scaricato dal sito Acer è la versione 1.14,
avremo scaricato questo file: PEW71114.fd
Prendete questo file e RINOMINATELO in questo modo: PEW71X64.fd
Copiatelo su una chiavetta USB formattata a FAT32
1) Staccare cavo e batteria
2) Inserire la chiavetta USB e tenere premuti i tasti FN+ESC
3) Mantenendo premuti i tasti FN+ESC, collegare il cavo dell'alimentatore.
Il mezzo si accenderà da solo ed inizierà la procedura di RECOVERY.
Potete lasciare i tasti, una volta acceso....
Si spegnerà da solo...
Dopo lo spegnimento, attendete un paio di minuti...
riaccendete e pronti a fare il prossimo danno!!!
:D :D
-----------------------------------------------------------
Questa potete metterla in prima pagina, se volete... *potrebbe* tornare moooolto utile a qualcuno!! :P
:cincin:
Grazie mille LoGi per la procedura di ripristino del bios, non si sa mai, ma potrebbe tornare utilissima!!! ...Ho provveduto pertanto ad incollarla in prima pagina.
Nei prossimi giorni mi rileggerò un pò i post che mi son perso per integrare eventualmente ulteriori info utili sul post iniziale!
Grazie a tutti per la collaborazione, e per tenere questo thread attivo!!!
P.S Buona pasqua a tutti!
Ragazzi ma si può fare qualcosa per questo bruttissimo effetto riflesso dello schermo dell'acer 5742G??
Balthasar85
24-04-2011, 11:22
Comprato il AS5742G-384G50Mnkk, c'è da dire che si sente davvero il 5400rpm, un peccato.. pecca alla quale conto di metter una pezza nei prossimi mesi. :D 7
A tal proposito mi era stato consigliato di mettere un HD ibrido.. ma con il SATA 2.0 che gestisce gli hard disk non è un po' uno spreco? :confused: E poi, la sostituzione è agevole? Dove si trova il vano dell'hd? E' di facile accesso?
Scusate per tutte queste domande, ci proverei pure da solo ma mi trovo in un ambiente poco comodo per far questi lavori al momento e non ho neppure gli attrezzi per fare un primo sopralluogo. :D
CIAWA
Comprato il AS5742G-384G50Mnkk, c'è da dire che si sente davvero il 5400rpm, un peccato.. pecca alla quale conto di metter una pezza nei prossimi mesi. :D 7
A tal proposito mi era stato consigliato di mettere un HD ibrido.. ma con il SATA 2.0 che gestisce gli hard disk non è un po' uno spreco? :confused:
CIAWA
Pure io ho riscontrato una cerca lentezza con questo HDD,infatti a breve monterò un'ibrido da almeno 320gb..Te lo consiglio!!Per la questione sata 2 non penso che influisca più di tanto..
Gabri_pc
24-04-2011, 12:07
Ma secondo voi su può montare un ssd sull'acer aspire 5742g?
dio_daniele
24-04-2011, 12:09
Ragazzi ma si può fare qualcosa per questo bruttissimo effetto riflesso dello schermo dell'acer 5742G??
magari XD
stefanonweb
24-04-2011, 12:49
Ma secondo voi su può montare un ssd sull'acer aspire 5742g?
Si io ho montato un crucial....
Qualcuno mi risponde ai post precedenti...Grazie.
Inoltre avendo reinstallato Win7 da zero mi chiedevo quale driver per touchpad devo mettere Synaptics o Elantech? Grazie.
Dipende da quale versione di 5742 hai..Tu scaricali tutti e due,e prova ad installarli entrambi,uno tanto non fa partire l'installazzione xke non trova il componente,dunque di conseguenza l'altro fuzia per forza :D
stefanonweb
24-04-2011, 13:18
Dipende da quale versione di 5742 hai..Tu scaricali tutti e due,e prova ad installarli entrambi,uno tanto non fa partire l'installazzione xke non trova il componente,dunque di conseguenza l'altro fuzia per forza :D
Tu dici, a me parte con entrambi...
Tu dici, a me parte con entrambi...
Invece io ho fatto come detto prima(perche pure io non sapevo ke scegliere) e mi è andata bene:p :D mah...
Cmq controllando del pannello di "Gestione dispositivi" ha già provato ad individuare che modello possiede il tuo pc?
Il mio è un Elatech:
http://img39.imageshack.us/img39/7560/immagineej.jpg (http://img39.imageshack.us/i/immagineej.jpg/)
Girando su eBay ho trovato questa pellicola interessantissima:
http://cgi.ebay.it/17-Inch-Anti-Glare-Schutz-Folie-fur-Macbook-Pro-Laptop-/130472627980?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item1e60c64f0c
Ke ne pensate??è una pellicola antiriflesso da applicare sullo schermo del pc.
stefanonweb
24-04-2011, 14:36
Invece io ho fatto come detto prima(perche pure io non sapevo ke scegliere) e mi è andata bene:p :D mah...
Cmq controllando del pannello di "Gestione dispositivi" ha già provato ad individuare che modello possiede il tuo pc?
Il mio è un Elatech:
http://img39.imageshack.us/img39/7560/immagineej.jpg (http://img39.imageshack.us/i/immagineej.jpg/)
Si i driver sono Elantech ma se installavi gli altri che succedeva???
Mi pare ke non me li faceva installare per mancanza dell'hardware corretto
XFormula1
24-04-2011, 16:55
c'è un programma sul sito dell'acer per vedere che tipo di hardware è installato sul proprio notebook.
dio_daniele
24-04-2011, 18:20
Girando su eBay ho trovato questa pellicola interessantissima:
http://cgi.ebay.it/17-Inch-Anti-Glare-Schutz-Folie-fur-Macbook-Pro-Laptop-/130472627980?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item1e60c64f0c
Ke ne pensate??è una pellicola antiriflesso da applicare sullo schermo del pc.
sono molto interessato anche io ma considera che deve essere compatibile con le dimensioni, quella che hai postato è 17 pollici...
dio_daniele
24-04-2011, 18:23
http://cgi.ebay.it/15-6-Inch-Anti-Glare-PROTEZIONE-SCHERMO-per-Notebook-HP-/230603924567?pt=Altri_accessori_per_PC_Server_e_Portatili&hash=item35b110a457#ht_1244wt_1139
c'è questa ma il prezzo inizia ad essere altino e c'è sempre il rischio che sia una di quelle classiche pellicole cinesi che non servono assolutamente a nulla...
Si i driver sono Elantech ma se installavi gli altri che succedeva???
ma i gadget delle cpu usage e del wifi dove li hai presi, mi interesserebbero
Revenge81
24-04-2011, 18:49
scusate la domanda che per molti potrebbe essere banale, ma come faccio a settare audio e video(in full hd) su una tv lcd, considerando che nn mi fa andare oltre la risoluzione del monitor?
ho provato con un altro portatile, ma l'audio era quello del notebook, inoltre nn mi era concesso(dal pannello della grafica intel) di settare una risoluzione superiore a 1366x768. Come posso fare?
stefanonweb
24-04-2011, 18:58
ma i gadget delle cpu usage e del wifi dove li hai presi, mi interesserebbero
http://www.acer.ae/ac/en/AE/content/drivers
Qui trovi solo il software per il wifi si chiama LaunchManager e quello per la cpu.
Invece mi chidevo come mai ho 4 gradi di differenza tra i due core in idle mentre sotto stress con orthos diventano 8/9 solo che quello che scalda di più e quello che in idle scaldava meno.
Mi sembra tanto un catorcio questo laptop.....
stefanonweb
24-04-2011, 19:27
Invece io ho fatto come detto prima(perche pure io non sapevo ke scegliere) e mi è andata bene:p :D mah...
Cmq controllando del pannello di "Gestione dispositivi" ha già provato ad individuare che modello possiede il tuo pc?
Il mio è un Elatech:
http://img39.imageshack.us/img39/7560/immagineej.jpg (http://img39.imageshack.us/i/immagineej.jpg/)
Poi installare tutti e due i driver... Robe da pazzi...
diablo19842003
24-04-2011, 19:49
ciao a tutti, ho un problema con world of warcraft... praticamente ogni tanto mi si carica la cpu si blocca x qualche decimo di secondo il gioco e dopo riprende... lo rifà x un paio di volte così e dopo x qualche minuto va bene... cosa potrebbe essere? con dragon age 2 non fa così... cosa potete consigliarmi?
stefanonweb
24-04-2011, 20:26
c'è un programma sul sito dell'acer per vedere che tipo di hardware è installato sul proprio notebook.
Mi dici per piacere che software è? Grazie.
sono molto interessato anche io ma considera che deve essere compatibile con le dimensioni, quella che hai postato è 17 pollici...
Beh se si prende quella da 17" basta tagliare una volta applicata gli eccessi :D Anche perchè il modo migliore di applicare tali pellicole è quello con il case dello schermo smontato,almeno si lavora meglio!!;)
Shift 2 è fluidissimo,senza alcun lag,sul mio 5745G con GT420M overclockata alle frequenze della GT435M e CPU non overclockata.
Sì,ho attivato l'AA e le ombre.
Ciao ninna1987 ;)Pure il mio con tutti i parametri a palla va ke una meraviglia!!
gaspanic82
25-04-2011, 21:35
Il mio Acer 5672 oggi ha dato evidenti segnali di cedimento, in due ore prima il lettore/masterizzatore dvd non riconosce più i dischi (e fa uno strano sibilo) poi i tasti volume più e meno hanno smesso di funzionare, inoltre l'hard disk e' a tappo...
Visto che mi sono trovato bene vorrei continuare con Acer e il 5742G sembra un buon portatile visti i prezzi. Vorrei rimanere entro i 500 euro (anche qualcosa meno), ho visto delle offerte sul volantino e sul sito compra online di MW che sembrano interessanti e vicine al mio scarso budget :help:
Quale modello mi conviene prendere per questo tipo di utilizzo?
-navigazione web
-scrittura
-visione film/video
-utilizzo per il 90% del tempo come desktop (ora vi scrivo con un centrino duo T2300 con 1 gb di ram e scheda ati x1400 che ha fatto egregiamente il suo lavoro)
-non mi interessa usarlo per giocare (ho la ps3 e mi basta)
- vorrei poterlo utilizzare tranquillamente per un bel pò di anni evitando di trovarmi un notebook obsoleto tra soli 6 mesi...(sempre considerando il tipo di utilizzo che intendo farne) ;)
Ovviamente accetto consigli anche su altri portatili :)
Grazie!
whitewolf92
26-04-2011, 00:21
Il mio Acer 5672 oggi ha dato evidenti segnali di cedimento, in due ore prima il lettore/masterizzatore dvd non riconosce più i dischi (e fa uno strano sibilo) poi i tasti volume più e meno hanno smesso di funzionare, inoltre l'hard disk e' a tappo...
Visto che mi sono trovato bene vorrei continuare con Acer e il 5742G sembra un buon portatile visti i prezzi. Vorrei rimanere entro i 500 euro (anche qualcosa meno), ho visto delle offerte sul volantino e sul sito compra online di MW che sembrano interessanti e vicine al mio scarso budget :help:
Quale modello mi conviene prendere per questo tipo di utilizzo?
-navigazione web
-scrittura
-visione film/video
-utilizzo per il 90% del tempo come desktop (ora vi scrivo con un centrino duo T2300 con 1 gb di ram e scheda ati x1400 che ha fatto egregiamente il suo lavoro)
-non mi interessa usarlo per giocare (ho la ps3 e mi basta)
- vorrei poterlo utilizzare tranquillamente per un bel pò di anni evitando di trovarmi un notebook obsoleto tra soli 6 mesi...(sempre considerando il tipo di utilizzo che intendo farne) ;)
Ovviamente accetto consigli anche su altri portatili :)
Grazie!
se non ci devi giocare evita di prendere un acer e prendi un toshiba/asus/sony/dell che come di sicuro di dureranno molto più di un acer:sofico:
gaspanic82
26-04-2011, 09:45
Alla fine avevi ragione, mi sono appena ordinato un toshiba a 499 con i5 perchè tra le altre cose ho controllato e l'assistenza acer è ancora come quando comprai il mio 5 anni fa, lo devi spedire a Milano... mi è bastato questo per escludere Acer... :muro:
... ...
P.S. Il Legends Pack esce domani (26 Aprile) ;)
cos'è sto legends pack??
Crusher88
26-04-2011, 11:02
scusate ragazzi
questo
ASPIRE 5742G-484G64MNKK
va bene per giocare a wow? thx
ninna1987
26-04-2011, 11:20
Pure il mio con tutti i parametri a palla va ke una meraviglia!!
Shift 2 è fluidissimo,senza alcun lag,sul mio 5745G con GT420M overclockata alle frequenze della GT435M e CPU non overclockata.
Sì,ho attivato l'AA e le ombre.
Ciao ninna1987 ;)
ciao a tutti....purtroppo il mio se attivo AA e metto le ombre al MAX si emoziona....:cry:
bohhh...
appena posso lo provo bene con un supporto con ventole e vi dirò...
ciaoo....
ciao a tutti....purtroppo il mio se attivo AA e metto le ombre al MAX si emoziona....:cry:
bohhh...
appena posso lo provo bene con un supporto con ventole e vi dirò...
ciaoo....
Beh il mio ha un i5-480M e 2gb di ram video,forse è per quello che non ho problemi!
ninna1987
26-04-2011, 12:01
Beh il mio ha un i5-480M e 2gb di ram video,forse è per quello che non ho problemi!
ma come fai ad avere 2gb???:eek: non hai la mia stessa scheda video??
Prova a mettere l'AA su "Normale" e tutto il resto su "Medio".
Ciao ;)
P.S. Preciso che lo sto giocando a 1280x720 :D
più tardi proverò....ma questa risoluzione la utilizzi giocando in modalità finestra??
stefanonweb
26-04-2011, 13:31
http://www.acer.ae/ac/en/AE/content/drivers
Qui trovi solo il software per il wifi si chiama LaunchManager e quello per la cpu.
Invece mi chidevo come mai ho 4 gradi di differenza tra i due core in idle mentre sotto stress con orthos diventano 8/9 solo che quello che scalda di più e quello che in idle scaldava meno.
Mi sembra tanto un catorcio questo laptop.....
Qualcuno conosce le differenze di temperatura dei 2 core?
XFormula1
26-04-2011, 13:43
scusate ragazzi
questo
ASPIRE 5742G-484G64MNKK
va bene per giocare a wow? thx
Se è quello con scheda grafica gt540 ,credo di si , non l'ho provato ma tieni conto che si riesce a giocare a gta 4 crysis 2 e shift2.
Stai attento che con quel codice esiste il modello con scheda grafica integrata.
whitewolf92
26-04-2011, 13:53
Qualcuno conosce le differenze di temperatura dei 2 core?
i miei hanno sempre la stessa tempo,massimo 2 di differenza
Pure il mio con tutti i parametri a palla va ke una meraviglia!!
a me invece scatta di brutto, ho paura siano i driver chissà perchè, oltretutto ho un effetto AA insopportabile anche a manetta non si vede un sacco di scalinatura
Crusher88
26-04-2011, 15:46
Se è quello con scheda grafica gt540 ,credo di si , non l'ho provato ma tieni conto che si riesce a giocare a gta 4 crysis 2 e shift2.
Stai attento che con quel codice esiste il modello con scheda grafica integrata.
15.6 LED CB / INTEL CORE I5 480 / NVIDIA GEFORCE GT540 2G / 4GB DDR3 RAM / 640GB HDD / DVD SM / WIFI 802.11BGN / BATTERIA 6 CELL 2.2 /
sarebbe questo.. l'ho adocchiato a 580 euro..
sinceramente sono un po' spaventato dalla marca acer venendo da un Hp.. apparte le 3 porte usb messe male e la mono cassa che altro di peggio ho da aspettarmi?
ad esempio la tastiera è comoda e resistente? oppureè una cosa plasticosa che dà l'impressione di non durare parecchio? sapete per uno che ci gioca la tastiera deve durare..
cmq entro questa fascia di prezzo da quanto ho capito èil migliore notebook gaming confermate?
whitewolf92
26-04-2011, 16:54
15.6 LED CB / INTEL CORE I5 480 / NVIDIA GEFORCE GT540 2G / 4GB DDR3 RAM / 640GB HDD / DVD SM / WIFI 802.11BGN / BATTERIA 6 CELL 2.2 /
sarebbe questo.. l'ho adocchiato a 580 euro..
sinceramente sono un po' spaventato dalla marca acer venendo da un Hp.. apparte le 3 porte usb messe male e la mono cassa che altro di peggio ho da aspettarmi?
ad esempio la tastiera è comoda e resistente? oppureè una cosa plasticosa che dà l'impressione di non durare parecchio? sapete per uno che ci gioca la tastiera deve durare..
cmq entro questa fascia di prezzo da quanto ho capito èil migliore notebook gaming confermate?
Guarda che sia acer che hp fanno schifetto..le marche buone sono altre
Guarda che sia acer che hp fanno schifetto..le marche buone sono altre
concordo
Ma non hai i 270.61 ?
Hai provato ad abbassare l'AA a "Normale" ?
A che risoluzione giochi ?
Ciao 787b ;)
ho messo l'AA a normale ma niente da fare, poi alla fine ho dovuto mettere tutto su medio tranne che qualità Auto su alto, la risoluzione è quella nativa nel monitor quindi 1366x768.
I driver sono gli ultimi WHQL nvidia 270.61 se non erro.
Vi pongo un altro paio di domande, anche a voi scatta soprattutto quando fate gli incidenti?
Le physx sono su CPU o GPU, perchè a me esce grande come una casa in alto a DX :sofico: Physx -> CPU
Ciao :D
Ho fatto i test con fraps ed ecco i risultati
Risoluzione 1366x768
Vsync SI
AF Trilinear
AA Medio
Textures Medio
Ombre OFF
Sfocatura OFF
Qualità Auto Alta
Qualità Tracciato Medio
FPS 21-23 con cali drastici in alcune curve
Mi sembra che non manchi niente
Ti rispondo volentieri,787b :eek:
1) Nessuno scatto in caso di incidenti o in curve particolari;
2) i PhysX sono su CPU,non c'è modo di forzare l'elaborazione fisica in hardware,esattamente come in Shift 1.
Ti ricordo che per disattivare l'overlay PhysX ---> CPU devi andare sulle impostazioni 3D del pannello di controllo NVidia e togliere il segno di spunta dell'opzione "Mostra indicatore visivo PhysX".
A presto,787b ;)
P.S. Io gioco con l'AA su "Normale" e tutto il resto su "Medio" a risoluzione 1280x720 a schermo intero.
Overclock GT420M ---> GT435M e CPU non overclockata :cool:
anche io ho portato la 540 alle freq della 550
Cmq ho fatto un'altro test e tutto al minimo con ris. 1280x720 fraps mi segna 40 fps, ci deve essere per forza qualche problema :doh:
E come mai sono le prime due marche al mondo per vendite ?
Quali sarebbero le marche buone ?
Dell ?
MSI ?
ma diciamo che come qualità del prodotto (materiali) non è che facciano paura, secondo me acer in questo caso (e anche il motivo per cui lo comprato) ha un ottimo rapporto prezzo / prestazioni nel senso che come hw montato (processore, gpu, hdd) non ci si può lamentare.
Come qualità costruttiva (sempre inteso come materiali) samsung, vaio, apple sono sicuramente superiori almeno questo è quello che ho provato con mano :D
whitewolf92
26-04-2011, 19:25
E come mai sono le prime due marche al mondo per vendite ?
Quali sarebbero le marche buone ?
Dell ?
MSI ?
forse perchè sono le meno costose?
le migliori sono sony-7toshiba-asus,prova a vedere quanto costa un loro notebook con le stesse caratteristiche del 5742g...
fra tutte poi acer e hp sono quelle più scadenti,l'acer principalmente per i materiali,l'hp per il surriscaldamento.
io ho un acer eh,ma la realtà è questa
Revenge81
26-04-2011, 20:18
Tu dici, a me parte con entrambi...
anche a me...:)
forse perchè sono le meno costose?
le migliori sono sony-7toshiba-asus,prova a vedere quanto costa un loro notebook con le stesse caratteristiche del 5742g...
fra tutte poi acer e hp sono quelle più scadenti,l'acer principalmente per i materiali,l'hp per il surriscaldamento.
io ho un acer eh,ma la realtà è questa
;) Siamo sempre li... è la "fascia" del pc che conta, poi arriva il "valore aggiunto" della marca... Mi spiego:
Su macchine fino a 600€ , TUTTI, ripeto TUTTI sono uguali (escluse macchine dedite esclusivamente per business, create appunto per essere sballonzolate in ogni dove :D e capaci di resistere al delirio più estremo [vedi i Fujitsu V6515 PRO che vendevo un paio di anni fa :D Qui sul forum ].
La differenza del costruttore (scocche rinforzate, sistema di dissipazione migliorato, dettagli ed aspetti più curati, circuiti studiati meglio grazie alle "cavie" delle serie economiche, etc etc) la fa la fascia che parte dai 900€ in su. :stordita:
Lì ogni mezzo (lasciando stare il discorso assistenza, perchè a mio avviso, ASUS è e resterà il migliore in campo) dimostra la sua "differenza" con quel che realmente puo' fare la differenza.
Nel 80% dei casi, su macchine "economiche" come le nostre di cui parliamo :D le componenti vengono utilizzate da TUTTI i costruttori, le assemblano con i loro "custom" e vengono lanciate sul mercato a grandi quantità.
Quelle costose, rispetto alle nostre, sono solo il 20% della produzione effettiva.
:fagiano:
Quindi non fatevi pippe inutili su quale marca piuttosto che un'altra, quando si spendono 500 e rotti euri: il difetto lo puo' avere il Toshiba, il MSI, l'ASUS l'HP il Samsung e tutti gli altri. L'unico punto che fa la differenza è l'eventuale centro assistenza più vicino.... che pero' nel 70% dei casi viene spedito ad un riparatore "generico" :D per poi rispedirlo al centro assistenza di competenza....
....Voi non potrete mai sapere cosa succede dietro ai banconi dei centri assistenza..... :D :D :D :D
Quindi poche pippe sulle marche, ma cercare RIGOROSAMENTE sempre prima il miglior rapporto PRESTAZIONE/PREZZO che il mezzo può offrire. (restando sull'economico, ovviamente... :P )
E, a mio avviso, questo ACER è il top.
:cincin:
Invece mi chidevo come mai ho 4 gradi di differenza tra i due core in idle mentre sotto stress con orthos diventano 8/9 solo che quello che scalda di più e quello che in idle scaldava meno.
Sul mio nessun divario di temperature. Massimo 1 grado in idle fra i 2 cores. Forse la pasta termica è stata posizionata male... o forse quel pc è stato fatto di lunedì mattina... :D
Ti conviene aprirlo e dare una passatina alle paste, magari mettendone una per desktop, tipo la NH-U1 della NOCTUA, tanto il tuo pc... essendo comprato in Egitto, NON è coperto da ALCUNA garanzia (se non quella Egiziana) e quindi puoi fare quello che vuoi... a patto di COMPRARE la garanzia TRAVEL che "estende" la garanzia su tutte le nazioni e non solo a quella di Acquisto.
;)
whitewolf92
26-04-2011, 20:46
ma non è vero:sofico:
se ti compri un toshiba da 600 euro come quanto abbiam pagato questo acer,avrai prestazioni peggiori ma ottimi materiali e ottima dissipazione del colore.
non è vero che sta cosa vale solo dai 900 euro in su,non si può idealizzare una cosa solo perchè la si possiede,l'acer è fra le peggiori marchè insieme ad hp e pb ,il nostro notebook come prestazioni per il prezzo è eccezzionale ma oltre questo non c'è altro.
e lo dico da possessore soddisfattissimo di questo 5742g.
ti faccio solo un esempio:
il notebook di mia sorella è un asus pagato 550 euro 1 anno fa con cpu amd e hd4570.
dopo un anno nelle mani di mia sorella che se lo porta all'uni ogni giorno,usa programmi pesanti come autocad con la batteria(ed è scema,le avrò detto 20 mila volte di non farlo) e non gli fa mai una "revisione" è ancora PERFETTO ha solo qualche riga sulla scocca e la batteria è usurata solo del 7%.
il nostro buon acer sono sicuro che se lo lasciassi un anno a lei finirebbe in assistenza almeno 2 volte,o sarebbe proprio da buttare.
se prende una botta con la plastica di cui è fatto al 90% parte qualcosa xD
Intanto l'Acer costa 500€, come quello che ho io... :D
Secondo, fidati che è solo un caso: Non è il primo Toshiba che mi torna indietro per essersi bacato il BIOS da solo... :rolleyes:
Inoltre, tu riferisci HP e PACKARD B. come dei forni... Non posso controprovare la tua opinione, perchè ne ho 3 qui di PB e sono perfetti, con un i3 380M e una GT320, anzi, in alcuni casi sono molto meno silenziosi di altri portatili.
Non puoi basare le tue esperienze personali, come "questa è la via" :D Ma devi considerare una "statistica" più ampia e solo lì si vedono le differenze.
Poi ovviamente ci sono le scelte dei costruttori:
In questo caso, Acer ha preferito un buon hardware (ti ricordo che questi componenti li trovi IDENTICI su macchine Vaio, ASUS e Toshiba ma di tutt'altro costo, anche doppio :eek: ) ad un *abbastanza* valido "case".
Nel caso del tuo ASUS, quel modello era scarsamente "impegnato" di hardware, ma possedeva una buona (che dovrei verificare con mano :P ) scocca esterna.
Qui sul forum Vendevo la serie PRO degli ASUS X51L: serie BUSINESS, indistruttibile con scocca interna in ALLUMINIO, buon monitor e cerniere resistenti. All'interno vi era una componentistica da "ufficio" e poco "entertainment" (dual core e scheda video Intel HD integrata)....
Capisci quello che voglio dire? SOTTO i 600€ il produttore SCEGLIE i parametri della macchina, puntandola o sulla scocca/comodità o sul lato prestazionale, ma entrambe le cose NON possono esistere :D a questo prezzo e qui gioca appunto la bravura del produttore nel bilanciare le cose.
Col nostro Acer, a mio avviso, (calcola che io avevo fino a qualche mese fa un Fujitsu PRO v6515 che a scocca è un SIGNOR PC) viene sacrificato il monitor, una porta e-sata, un expansion slot, una porta fireWire e una porta USB in più, senza contare il "risparmio" sulla cassa mono... :cry: L'ideale sarebbe stata ottimale una chiusura a "gancio" e non ad appoggio perchè la reputo piuttosto delicata, ma secondo me per il resto, stringendolo fra le mani, piegandolo :D a forza e scrivendo con la tastiera FULL (ottimo il pad numerico), la scocca si presenta SOLIDA e ben agganciata. Non posso nemmeno lamentarmi del raffreddamento, perchè in OVERCLOCK e sotto carico per ben oltre 30 minuti, NON supera i 72°, cosa che invece non fa l'ASUS da 980€ mod. N53JF che ha preso il mio socio (esteticamente decisamente migliore, ovviamente! :p ) per fare musica...
;)
Poi è ovvio che ci sono le serie "nate male" e di cui, per forza di cose, ne senti parlare: :D
Prendi il portatile che ho in firma, l'HP PAVILION DV5: è risaputo che è un forno di suo :D e non per altro al'80% di questi pc brucia il chip grafico per surriscaladamento, dovuto anche al fatto che molti non aggiornano il bios del suddetto, dove va a modificare i parametri di rotazione per una miglior dissipazione... :P (ho imparato la storia i questo pc, leggendo e studiando vari farum al riguardo... lol ... ) :D
whitewolf92
26-04-2011, 22:07
Ti faccio un altro esempio: prima di quest'ultimo 5745G avevo un Aspire 3630,con 512MB di Ram (64MB condivisi con la scheda grafica integrata SiS 2D) e 20GB di Hard Disk,che mi è durato quasi 4 anni e che continua a funzionare perfettamente (gli ho installato Seven e l'ho regalato al mio nipotino) senza mai averlo pulito internamente.
Successivamente ho avuto un 5930G che mi è durato quasi due anni e che tuttora funziona perfettamente (l'ho venduto sul Mercatino pochi mesi fa).
Tutto ciò,oltre a vari netbook e notebook Packard Bell,che come sai sempre Acer sono,e che ho rivenduto perché avevano delle caratteristiche non rispondenti alle mie esigenze.
Ora ti chiedo: sono stato fortunato oppure vuoi dimostrare qualcos'altro ?
Ciao ;)
P.S. Ha ragione LoGi: non farti troppe "seghe" mentali sulle marche buone e cattive :D
semplicemente (da quanto posso capire da ciò che scrivi) sei uno che queste cose le tratta a dovere:p
e cmq dai è inutile fare questi discorsi,avete mai avuto un vaio o un toshiba? seriamente come qualità sono ad un altro livello.
se però ci tenete a dire che hp e acer fanno notebook di qualità liberi di farlo ovviamente...ma sappiate che il mondo intero dimostra che non è così:mc:
p.s. invece se uno deve investire soldoni mi sembra logico pensare alle varie marche xD
dio_daniele
26-04-2011, 22:29
non ricordo a chi andava a scatti il gioco, ma non è che sta giocando con optimus e non con la scheda a prestazioni elevate?
Ragione ????? :eek:
In base a quali dati e quali criteri WhiteWolf92 afferma che i laptop Toshiba durano più di quelli Acer ?
Sai quanti laptop vende Acer all'anno e quanti ne vende Toshiba ?
Ciao ;)
P.S. Vorresti che venissero a casa tua a fare la riparazione del laptop ? ;)
Come ho scritto anche io ad un utente che al solito diceva che Acer faceva c@g@re a priori.
X Tutti quelli che spalano sempre merd@ su Acer.
Lavoro da circa 13 anni come commesso (ho fatto passare le più importanti catene di negozi..mediamondo...tronny...unineuro) all'interno di negozi di elettronica/elettrodomesti e posso tranquillamente dire che dopo tanto tempo il livello di incidenza di rottura e di lamentele da parte dei clienti verso Acer è ne più ne meno rispetto ad altri marchi similari. (hp in primis).
Anzi se devo dirla tutta nei primi anni del 2000 c'è stato un periodo di circa 8 mesi che mi tornavano in negozio 3 hp su 7 e questo a tutto dire.
Ora, è vero che il modello 5742g non è lo stato dell'arte a livello di qualità costruttiva ( lo vedo tutti i santi giorni al lavoro ) ed è anche vero che su una 40ina di pc me ne son tornati indietro 3, ma i restanti 37 credo siano soddisfatti a questo punto.
Stesso discorso per l'assistenza. Negli ultimi 2 anni ho avuto a che fare per la maggior parte delle volte sia con HP che con Acer.
Sia il 1° che il 2° danno un servizio altalenante e sapete perchè? Bisogna acer culo e trovare la persona giusta che ha voglia di aiutarci. Mi son capitati ragazzi pazienti e gentili come il perfetto contrario.
Che poi Sony o Asus a livello di qualità COSTRUTTIVA siano superiori non ci piove.
Ricapitolando...Acer offre un ottima dotazione a livello di hardware (parlo in particolar modo del 5742g-484) e purtroppo una qualità costruttiva piuttosto scadente.(la plastica è penosa).
Ma per 549€ (dove lavoro io da giovedì) direi che un i5+gt540 è il massimo che si può avere.
Vedete voi se ne vale la pena o meno.
whitewolf92
26-04-2011, 23:30
Come ho scritto anche io ad un utente che al solito diceva che Acer faceva c@g@re a priori.
X Tutti quelli che spalano sempre merd@ su Acer.
Lavoro da circa 13 anni come commesso (ho fatto passare le più importanti catene di negozi..mediamondo...tronny...unineuro) all'interno di negozi di elettronica/elettrodomesti e posso tranquillamente dire che dopo tanto tempo il livello di incidenza di rottura e di lamentele da parte dei clienti verso Acer è ne più ne meno rispetto ad altri marchi similari. (hp in primis).
Anzi se devo dirla tutta nei primi anni del 2000 c'è stato un periodo di circa 8 mesi che mi tornavano in negozio 3 hp su 7 e questo a tutto dire.
Ora, è vero che il modello 5742g non è lo stato dell'arte a livello di qualità costruttiva ( lo vedo tutti i santi giorni al lavoro ) ed è anche vero che su una 40ina di pc me ne son tornati indietro 3, ma i restanti 37 credo siano soddisfatti a questo punto.
Stesso discorso per l'assistenza. Negli ultimi 2 anni ho avuto a che fare per la maggior parte delle volte sia con HP che con Acer.
Sia il 1° che il 2° danno un servizio altalenante e sapete perchè? Bisogna acer culo e trovare la persona giusta che ha voglia di aiutarci. Mi son capitati ragazzi pazienti e gentili come il perfetto contrario.
Ricapitolando...Acer offre un ottima dotazione a livello di hardware (parlo in particolar modo del 5742g-484) e purtroppo una qualità costruttiva piuttosto scadente.(la plastica è penosa).
Ma per 549€ (dove lavoro io da giovedì) direi che un i5+gt540 è il massimo che si può avere.
Vedete voi se ne vale la pena o meno.
guarda che è quello che dicevo io...come prestazioni a questo prezzo è il massimo! sono i materiali che lasciano parecchio a desiderare.
e poi non ce l'ho precisamente con l'acer,ma parlo anche di hp che è allo stesso livello.
e per gronag: non è che se una cosa vende è meglio di un altra(almeno non in questo caso).Acer e HP vendono soprattuto perchè le persone non molto informate(diciamo più del 50%) quando arrivano in negozio si affidano al prezzo e alle prestazioni...e anche all'estetica.
Immaginati un persona normale che vede che 2 pc con le stesse componenti hanno 300 euro di differenza,ovvio che prenderà quello che costa meno.
non è che se una cosa vende è meglio di un altra(almeno non in questo caso).Acer e HP vendono soprattuto perchè le persone non molto informate(diciamo più del 50%) quando arrivano in negozio si affidano al prezzo e alle prestazioni...e anche all'estetica.
Immaginati un persona normale che vede che 2 pc con le stesse componenti hanno 300 euro di differenza,ovvio che prenderà quello che costa meno.
:D No, la persona "ignorante" in materia (senza offesa a nessuno ci mancherebbe! ) si "affida" alla marca che più si sponsorizza... vuoi in TV, vuoi sui giornali, vuoi allo stadio, vuoi sui cartelloni stradali, etc etc...
:D
Pensa che una marca maggiormente conosciuta, dia più sicurezza all'acquisto e se un Acer costasse 10 volte più di un Vaio, stai tranquillo che ti va a comprare Acer. :D Indotto dalla pubblicità. ;)
"Noi" forumisti, possiamo informarci, valutare e discuterne come stiamo facendo adesso (anche O.T. :D ), perchè non siamo "vampirizzati" dalla pubblicità... Il "poverino" che non ne sa nulla, cerca conforto o in amici o in pubblicità. ;) Non centra nè prezzo nè estetica, conta il nome. E come marche Acer, HP e (ultimamente) Apple , di pari non ce nè. Ma parliamo di PUBBLICITA', non del lato effettivo della macchina.
Torniamo a noi ed al nostro Acerino adesso... stiamo un po' divagando... :p :D
:cincin:
ninna1987
27-04-2011, 09:32
salve a todooos....io vio posso dire che nel 2007 o 2006 ho comprato un ACER aspire 7720g pagato 1200 eurozzi...e tutt'oggi dopo cadute...mesi acceso..:sbonk: (perchè lo utilizzano mia mamma e mio fratello a casa come desktop e non si degnavano ne di spegnerlo...ne di starci attenti..:ahahah: ) lettore cd rotto per colpa di un'altra caduta:ncomment: sono rimasto soddisfattissimo...perchè ancora è decente.... (ADESSO PERDONATEMI MA ANDRO' UN PO' OT)....adesso non si accende più...e quindi volevo chiedervi se c'era la possibilità di masterizzare il windows 7 che ho qui nel 5742 e passarlo dall'altra parte...perchè avevo ubuntu ma chissà che mi hanno combinato a casa e non si avvia più nemmeno a colpi di mazza, ho provato da dvd esterno ma nada....sto scaricando l'ultimo ubuntu per vedere se ci riesco in quel modo...ma cmq...se potessi mettere questo W7 non sarebbe malee...:D
Nuovo problema........
sono riuscito a rimettere UBUNTU...ma non mi fa istallare W7 (avviandolo da dvd) perchè non mi riconosce l'hard disk come compatibile :doh: , visto che UBUNTU l'ha formattato in un'altro formato...adesso quello che mi chiedo è:
è possibile formattare l'hard disk in modo da renderlo compatibile a windows...e come dovrei fare??
whitewolf92
27-04-2011, 10:20
Allora,secondo te,al mondo ci sono 40.000.000 di co******,tanti quanti sono gli Acer venduti annualmente :D
P.S. Grazie a LoGi e a Marcos per il loro supporto ;)
va bene,allora hp e acer sono le migliori produttrici di notebook.
va bene,allora hp e acer sono le migliori produttrici di notebook.
No white.
Il fatto è che tu hai detto che a prescindere Acer faccia cagare.
Se mi parli di alcuni modelli in particolare (il 5742g-484...p614g32...p614g50...5734z-454g32...) posso darti ragione nel dirti che sono scadenti come materiali ma non tutti gli Acer.
Ad esempio io in negozio a livello di materiali scadenti ho anche i Toshiba c660d-14m e c660-124, però non dico che Toshiba sia scarsa solamente per questi modelli.
Tutto quì!;)
Ciao a tutti,
sono un felice possessore del 5742g, presso da mediamondo in offerta a 449 neuri mi è sembrato un affarone,sopratutto guardando le caratteristiche della scheda video.Qualcuno di voi lo ha mai collegato a un plasma o un LCD tramite HDMI?Vi spiego volevo provarlo usare per leggere i bluray 3d, ma fino adesso ho avuto solamente risultati negativi.La scheda sicuramente supporta il flusso del 3d ma i player mi danno problemi.Aspire che porta hdmi monta?1.4 o 1.3?
Ciao e grazie
449 e' un vero affare... anche se mi pare strano, perchè giusto oggi lo ho visto al MW a 579, IN OFFERTA a 549... ;) Forse ti sei sbagliato... :p (con I5-460) ...è un SIGNOR prezzo!
Tornando a noi, io lo ho usato collegato al 37" del mio socio, ma solo giocando a NFS Hot Pursuit e guardando FILM MKV full hd tramite media player HOME CINEMA, IL TOP a mio avviso per quel che riguarda i player "tutto fare". Nessun problema di sorta: il Samsung riconosce in automatico il flusso del portatile e si parlano tranquillamente... Pero' il TV non è 3D e non ho provato nulla di 3D e quindi altro non posso dirti... :(
Ciao! :)
-----------------
Dimenticavo di aggiungere, al discorso di prima :D che invece a mia sorella, 2 settimane prima del mio, le ho comprato l' ACER 5552G: stessa identica scocca, ma con "sotto" un ottimo Phenom 2 X4 N930 ed un'ottima Ati 5650.
Paradossalmente mi è costato di più del mio :D (e tutt'ora costa di più) ma devo piacevolmente ammettere che ruzza bene anche lui, tant'è che ormai ci è attaccata a giocare (a Dragon Age 2, Mass Effect, Witcher e molti altri games) da mattina a sera... oltre a trasportarlo da casa all'università.
Che dire, rimango sempre più soddisfatto di questa serie.
:cincin:
Ciao a tutti,
sono un felice possessore del 5742g, presso da mediamondo in offerta a 449 neuri mi è sembrato un affarone,sopratutto guardando le caratteristiche della scheda video.
Per 449€ hai preso da mediamondo il 5742G-384G32Mnkk.
Non è male soprattutto a livello di scheda video in virtù del prezzo pagato.
Non ho il pc manco da un mese e già mi si sta smontado lo schermo..mah
No,non è supportato il 3DTV ;)
Ciao dkbest.
Ciao Gronag,come fai a sapere che non e supportato il 3dtv?Sul sito nvidia la scheda grafica la danno compatibile,capace si gestire due flussi a 1080p.Fammi sapere che ci sto perdendo un sacco di tempo facendo prove su prove.
ninna1987
28-04-2011, 11:14
salve a todooos....io vio posso dire che nel 2007 o 2006 ho comprato un ACER aspire 7720g pagato 1200 eurozzi...e tutt'oggi dopo cadute...mesi acceso..:sbonk: (perchè lo utilizzano mia mamma e mio fratello a casa come desktop e non si degnavano ne di spegnerlo...ne di starci attenti..:ahahah: ) lettore cd rotto per colpa di un'altra caduta:ncomment: sono rimasto soddisfattissimo...perchè ancora è decente.... (ADESSO PERDONATEMI MA ANDRO' UN PO' OT)....adesso non si accende più...e quindi volevo chiedervi se c'era la possibilità di masterizzare il windows 7 che ho qui nel 5742 e passarlo dall'altra parte...perchè avevo ubuntu ma chissà che mi hanno combinato a casa e non si avvia più nemmeno a colpi di mazza, ho provato da dvd esterno ma nada....sto scaricando l'ultimo ubuntu per vedere se ci riesco in quel modo...ma cmq...se potessi mettere questo W7 non sarebbe malee...:D
Nuovo problema........
sono riuscito a rimettere UBUNTU...ma non mi fa istallare W7 (avviandolo da dvd) perchè non mi riconosce l'hard disk come compatibile :doh: , visto che UBUNTU l'ha formattato in un'altro formato...adesso quello che mi chiedo è:
è possibile formattare l'hard disk in modo da renderlo compatibile a windows...e come dovrei fare??
UP....:D
Accendi il pc con il cd di ubuntu,avvia la modalita da cd,fai caricare tutto il sistema linux e poi vai sulle utility e cerchi Gparted o utilita dischi(o una cosa del genere),la puoi formattare in qualsiasi formato il tuo HDD..
ninna1987
28-04-2011, 12:00
Accendi il pc con il cd di ubuntu,avvia la modalita da cd,fai caricare tutto il sistema linux e poi vai sulle utility e cerchi Gparted o utilita dischi(o una cosa del genere),la puoi formattare in qualsiasi formato il tuo HDD..
grazie mille!!! proverò così più tardi o domani....
grazie mille!!! proverò così più tardi o domani....
Di nulla,facci sapere se risolvi!!
Ehhhhhh ????? :eek: :eek: :eek:
Io nessun problema, è da ottobre che lo apro e chiudo più volte al giorno.. :)
Tranquillo Gronag:D
Cmq si nell'angolo in alto a sinistra la cover dello schermo si sta aprendo :muro:
Scusate non voglio cross-postare, ma siccome ho un problema riguardante la doppia scheda video di Acer 5745G vorrei segnalarvi il topic che ho aperto nell'altra sezione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2349286
Se avete già incontrato o risolto il problema sarebbe gradita una mano :)
Perché manca la porta HDMI 1.4 :(
Ciao ;)
Ma leggendo nei forum non c'è bisogno di una hdmi 1.4 va bene anche la 1.3.
Giusto?
Salve Brun,
avrei qualche domanda da porti:
1) i driver sono i 270.61 ufficiali di NVidia o sono quelli di LaptopVideo2Go ?
ufficiali nvidia
2) i driver Intel GMA HD sono già installati ?
Ciao,a presto ;)
Io ho installato quelli presi dal sito acer indicati come "intel vga", infatti la scheda integrata non dà alcun problema.
(all'inizio avevo scaricato anche quelli nvidia dal sito acer ma siccome non andava ho ri-scaricato ma stavolta dal sito nvidia e il risultato è stato lo stesso)
grazie :)
Ok,ora prova con questi:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/28394-v27061-windows-7vista-64bit-oem-mobile/ ;)
Scarica i driver e il file INF modificato,scompatta i driver in una cartella sul Desktop e sostituisci l'INF con quello modificato; poi rilancia l'installazione.
Fammi sapere ok ?
Grazie,ciao ;)
Grazie per il link, ho scaricato la versione a 32bit comunque perchè io ho quella ;-)
Questa volta la periferica viene riconosciuta! :) Mi fa accettare la licenza e selezionare le opzioni di installazione... purtroppo poi quando comincia l'installazione tempo 10sec e mi dà errore dicendo che non può continuare l'installazione (in allegato l'immagine).
Ho provato a disabilitare anche gli aggiornamenti nvidia prima dell'installazione (così, tanto per provare, non si sa mai...) ma non è cambiato nulla :(
Però siamo sulla buona strada :P
Puoi confermarmi che hai sostituito l'INF modificato a quello contenuto nel pacchetto dei driver ? ;)
Sì l'ho sostituito a quello che ho trovato nella cartella "Display.Driver"
siuseppe
29-04-2011, 08:31
ciao a tutti.
Sono un felice possessore di un acer 5738g con cui mi trovo benissimo e non ho mai avuto problemi. (e qui una grattatina ci sta bene...)
un mio amico vuole comprare un portatile nuovo; l'utilizzo principale è office, autocad (2010 mi sembra) e internet. Che io sappia non ha molta intenzione di giocarci seriamente.
Dato che il portatile 5742g con procio i3 è in offerta in una nota catena di elettronica, gli ho consigliato di prenderlo date le caratteristiche tecniche che sono meglio di quello in mio possesso.
Voi come vi trovate ??
Qualche impressione?
grazie a tutti
Ciao a tutti anch io ho un 5742g-374 con gt420m pero ho un problemino,lo schermo ogni tanto , per un tempo quasi impercettibile si ''spegne'', l ho preso la scorsa settimana e ho notato che lo fa se lo collego alla presa ma senza batteria...e normale ??? grazie !!!
ciao a tutti.
Sono un felice possessore di un acer 5738g con cui mi trovo benissimo e non ho mai avuto problemi. (e qui una grattatina ci sta bene...)
un mio amico vuole comprare un portatile nuovo; l'utilizzo principale è office, autocad (2010 mi sembra) e internet. Che io sappia non ha molta intenzione di giocarci seriamente.
Dato che il portatile 5742g con procio i3 è in offerta in una nota catena di elettronica, gli ho consigliato di prenderlo date le caratteristiche tecniche che sono meglio di quello in mio possesso.
Voi come vi trovate ??
Qualche impressione?
grazie a tutti
Autocad è parecchio pesante, un i5 sarebbe meglio, e poi soprattutto RAM... non meno di 4GB :)
siuseppe
29-04-2011, 10:51
Autocad è parecchio pesante, un i5 sarebbe meglio, e poi soprattutto RAM... non meno di 4GB :)
ciao e grazie per la risposta.
allora quel 5742g con i3 ha come procio un 2.4GHz e 4Gb di DDR3 come RAM.
Non mi sembrava male visto che io ho sul portatile un dual core T6400 2GHz e con autocad 2010 non ho particolari rallentamenti. Solo a far partire il programma è un pò mulo ma poi avviato va bene...
Poi non penso che faccia sti grandi disegni...
Non sono molto esperto in processori e quindi non so paragonare il T6400 con un i3...
ciao e grazie per la risposta.
allora quel 5742g con i3 ha come procio un 2.4GHz e 4Gb di DDR3 come RAM.
Non mi sembrava male visto che io ho sul portatile un dual core T6400 2GHz e con autocad 2010 non ho particolari rallentamenti. Solo a far partire il programma è un pò mulo ma poi avviato va bene...
Poi non penso che faccia sti grandi disegni...
Non sono molto esperto in processori e quindi non so paragonare il T6400 con un i3...
Vai sereno che va benone! Io ci lavoro con Photoshop e non fa una piega! :cool: L'unica differenza con aver dentro un i5 sono i Mhz di differenza, ossia l'i5 spinge un pelino di più (se va in turbo, ma Autocad 2010 sfrutta già il multi-core e quindi NIENTE turbo) ma per il resto è IDENTICO ad un i3.
A mio avviso, per il tuo socio va benissimo!
Poi si è sempre in tempo a cambiare DISCO FISSO e AGGIUNGERE RAM, ma solo se ritenuto necessario.
:cincin:
Ora dovresti dirmi l'ID hardware della tua scheda video in modo da confrontarlo con quelli contenuti nell'INF,credo che non venga rilevato.
Clicca sulle proprietà della GPU in Device Manager,nei Dettagli viene indicato l'ID hardware (menù a tendina),riportami la seconda riga (es.: PCI\VEN_10DE&DEV_0A29.....).
Ciao,a presto,Brun ;)
Ne ho trovato più d'uno (vedi immagine allegata), quello più lungo comunque è:
PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_035B1025&REV_A2
In effetti nell'inf modificato è presente solamente "PCI\VEN_10DE&DEV_0A29"
ciao e grazie per la risposta.
allora quel 5742g con i3 ha come procio un 2.4GHz e 4Gb di DDR3 come RAM.
Non mi sembrava male visto che io ho sul portatile un dual core T6400 2GHz e con autocad 2010 non ho particolari rallentamenti. Solo a far partire il programma è un pò mulo ma poi avviato va bene...
Poi non penso che faccia sti grandi disegni...
Non sono molto esperto in processori e quindi non so paragonare il T6400 con un i3...
Il punto è sempre quanto uno "intasa" il PC... se lui alla fine lo usa solamente per navigare e usare autocad senza spingerlo troppo (tipo rendering assurdi :D ) non dovrebbero esserci problemi :-)
siuseppe
29-04-2011, 13:41
Ok grazie sia a Brun che a LoGi.
Effettivamente c'è gente che non so come riesca ad impallare pc anche con buone prestazioni...
PS: mi verrebbe quasi voglia di vendergli il mio e prendermi quello portatile :Prrr:
Infatti l'ID della tua scheda grafica non c'è.
Mettiamolo manualmente.
Riscarica i 270.61:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/28393-v27061-windows-7vista-32bit-oem-mobile/ ;)
Scompattali in una cartella qualunque,vai alla cartella Display.Driver e clicca su nvac.inf (si aprirà col Notepad).
Clicca CTRL+F (Trova) e nel campo di ricerca inserisci la stringa "PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_" (senza le virgolette).
Una volta che la riga cercata è stata evidenziata in blu,cioè %NVIDIA_DEV.0A29.01%,agli ultimi 8 caratteri alfanumerici che si trovano alla fine della riga stessa sostituisci l'ID della tua scheda.
Verrà qualcosa di simile:
%NVIDIA_DEV.0A29.01% = Section012, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_035B1025 (come vedi,gli ultimi 8 caratteri alfanumerici della riga coincidono col tuo ID,cioè l'identificativo della GT330M).
Salva il file nvac.inf e chiudi il Notepad.
Riinstalla i driver col Setup.exe e stavolta la tua scheda dovrebbe essere identificata bene.
Ciao e a presto,Brun ;)
Quindi devo modificare l'inf normale, non quello modificato che ho scaricato in seguito se ho capito bene.
Ad ogni modo il crtrl+F mi ha evidenziato più righe di codice, quindi non sapevo quale modificare tra le tante.
%NVIDIA_DEV.0A29.01% = Section012, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_035A1025
%NVIDIA_DEV.0A29.02% = Section014, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_036C1025
%NVIDIA_DEV.0A29.03% = Section012, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_036D1025
%NVIDIA_DEV.0A29.04% = Section012, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_03701025
%NVIDIA_DEV.0A29.05% = Section012, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_03741025
%NVIDIA_DEV.0A29.06% = Section012, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_037C1025
%NVIDIA_DEV.0A29.07% = Section012, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_040A1025
%NVIDIA_DEV.0A29.08% = Section012, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_04131025
%NVIDIA_DEV.0A29.09% = Section012, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_04151025
%NVIDIA_DEV.0A29.10% = Section012, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_04171025
%NVIDIA_DEV.0A29.11% = Section016, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_041E1025
%NVIDIA_DEV.0A29.12% = Section012, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_04241025
%NVIDIA_DEV.0A29.13% = Section016, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_04341025
%NVIDIA_DEV.0A29.14% = Section016, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_04501025
%NVIDIA_DEV.0A29.15% = Section012, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_04641025
l'ho inserito come (in grassetto i miei cambiamenti)
%NVIDIA_DEV.0A29.16% = Section012, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_035B1025
Il problema è appunto la "sezione" che ho colorato in rosso... non ho la più pallida idea quale sia corretta, ho lasciato la 12 e buona notte :muro:
Per il momento l'installazione è riuscita!!! :D
Mi riservo di verificare meglio (ad esempio con qualche videogioco et similia) se funziona tutto come dovrebbe, ma intanto grazie mille!! :) :)
Ora però mi spieghi che cavolo è quel sito, quegli inf modificati e perchè sul sito ufficiale nvidia non danno driver che funzionano?? :p
PS: l'unico inconveniente è che ora in "gestione dispositivi" la periferica viene chiamata NVIDIA_DEV.0A29.16 ahah :D non penso questo crei problemi
Balthasar85
30-04-2011, 11:35
Che mi consigliate tra un WD Scorpio Black da 2.5 ed un WD Scorpio Blue considerando che la mobo mi supporta fino a SATA 2.0? Quelli ibridi mi attirano ma sinceramente spendere 80€ per non sfruttarli tutti mi dispiacerebbe un po'. Consigli? :fagiano:
CIAWA
:D Idem come sopra detto da Gronag.
:cincin:
Balthasar85
30-04-2011, 14:06
Eccoci,Balthasar85,
il Black Scorpio ruota a 7200rpm (giri/min) mentre il Blue Scorpio a 5200/5400rpm.
Quindi vai col Black Scorpio :D
Ciao ;)
:D Idem come sopra detto da Gronag.
:cincin:
Quindi mi consigliate questo modello anche rispetto ad altri (samsung, segate ecc..) o c'è qualcosa da preferire per questo specifico portatile? ;)
CIAWA
Che mi consigliate tra un WD Scorpio Black da 2.5 ed un WD Scorpio Blue considerando che la mobo mi supporta fino a SATA 2.0? Quelli ibridi mi attirano ma sinceramente spendere 80€ per non sfruttarli tutti mi dispiacerebbe un po'. Consigli? :fagiano:
CIAWA
Io ho il Black Scorpio, e ti assicuro che un HD da 7200 giri fa davvero la differenza! Prendi il Black. :D
Balthasar85
30-04-2011, 22:52
Ok, mi avete convinto, la settimana che viene lo ordino. :D
Adesso mi rimangono due dubbi: uno è come far capire all'antenna wifi di non accendersi ogni qualvolta accendo il portatile (che poi la devo puntualmente disattivare con il tasto fn+f3) e l'altro è se è possibile render più reattivo il pad. Ogni volta che premo una lettera sulla tastiera il touchpad smette di funzionare e si riattiva pochi istanti dopo. Si può far nulla per risolvere queste cose? :fagiano:
CIAWA
Per il wi-fi, è sufficente che vai in "Apri centro connessioni di rete e condivisione" -> Modifica impostazioni scheda -> click destro sulla Wi-fi -> seleziona DISABILITA.
Verrà SEMPRE disabilitata, indipendentemente se tu premi FN+f3 o meno.
Per riattivarla fai lo stesso procedimento.
:)
Io ho il pad ELAN. Nel suo pannello di controllo è possibile gestire tutto quello che chiedi, come tempi di risposta, sensibilità e funzioni a 2 dita.
:)
:cincin:
diablo19842003
02-05-2011, 11:03
ragazzi che ne pensate di un hard disk SEAGATE - Momentus 7200.4 500 Gb G-Force Protection Sata 300 Buffer 16 Mb? E' Buono? o meglio western digital?
ninna1987
02-05-2011, 11:35
Di nulla,facci sapere se risolvi!!
risolto tutto alla grande....in un altro modo...direttamente tramite l'istallazione ho potuto eliminare le partizioni...
semplicissimo...
grazie mille...
ninna1987
02-05-2011, 12:02
ninna1987 :ave:
ahahahahahahahahah
diablo19842003
02-05-2011, 13:26
ragazzi che ne pensate di un hard disk SEAGATE - Momentus 7200.4 500 Gb G-Force Protection Sata 300 Buffer 16 Mb? E' Buono? o meglio western digital?
Ho trovato anche in offerta dei samsung a 7200 giri che ne pensate come marca?
Samsung 500GB 2.5" SATA 7200rpm 16MB - HM500JJ Hard disk SATA per notebook
dave4mame
02-05-2011, 15:30
scusate ma voi per "vedere la differenza", cosa ci fate con il portatile? data mining su archivi da 50 giga cadauno? editing video in formato A1? rendering a tutto spiano?
io sta gran differenza con un 7200 giri non la vedo...
o meglio: la vedo; ma non mi pare abissale.
Bhe 'nsomma... :D
Comincia a giocare a qualche gioco "pesantuccio" e poi la differenza la vedi, specialmente "in-game" durante i caricamenti delle textures. Con un 7200 eviti di gran lunga i "lag" che inevitabilmente accorrono con un 5400...
E questo è solo un esempio pratico. Lasciamo perdere i caricamenti dei programmi che "boostano" parecchio di più, visto che a qualcuno potrebbe non interessare il tempo di caricamento, ma quando inizi a lavorare con programmi come SoundForge, Cubase e Acid (altro esempio pratico) la differenza di caricamento dei "micro" files audio è notevole, senza poi tralasciare il discorso P2P :D dove un 7200 con 16mb di cache aiuta mica male il download senza mandare il disco in "sovraccarico" e qui gli esperti di Torrent lo sapranno bene... :p
Solo alcuni esempi di maggior prestanza di un disco rispetto ad un altro.
Ovviamente se uno ci naviga, ci ascolta musica e si guarda i film flash sul tubo e scrive con Word e gioca a games super vetusti e non impegnativi e non guarda film in FULL HD, mentre scarica :D ... sono io il primo a dire che di un 7200 non se ne fa una cippa... ;)
:cincin:
dave4mame
02-05-2011, 19:06
e secondo te i limiti, per quelle applicazioni, sono il throughput del disco o la potenza della scheda video e la qualità della scheda audio integrata?
ninna1987
02-05-2011, 19:39
buonasera a todoos....volevo chiedere se a qualcuno dopo l'aggiornamento dei driver della scheda video ogni volta che metto il pc in sospensione quando lo riapro mi compiono queste striscie: http://img853.imageshack.us/img853/9620/sistema1.jpg
che si tolgono appena aggiorno lo schermo....non è un problemone...ma se si potesse evitare non sarebbe male...:cool:
ciaoo ciaooo
Dopo 20 giorni di ricerca informazioni, ragionamenti, studio, riflessioni, dubbi, comparazioni, nuova ricerca di informazioni e via daccapo ..... :) alla fine mi sono deciso ed ho ordinato questo "giocattolino".
In 15 anni ho sempre avuto desktop, questo è il mio primo portatile e quindi ho tentennato molto in questo ginapraio di versioni e aspetti da valutare. :confused:
Ritengo i frequentatori di questo thread direttamente responsabili della scelta, speriamo mi abbiate indirizzato bene :D
PS: la macchina dovrebbe arrivarmi Giovedì prossimo :sperem:
Edit: Oggi pomeriggio (Mer. 4/5) hanno telefonato dal negozio dove intendevo acqistare la macchina dicendomi che la consegna slitta a settimana prossima. Purtroppo devo rinunciare in quanto mi serve un PC tassativamente entro questo fine settimana. Peccato, a caccia di qualcos'altro.
ninna1987
03-05-2011, 09:40
buonasera a todoos....volevo chiedere se a qualcuno dopo l'aggiornamento dei driver della scheda video ogni volta che metto il pc in sospensione quando lo riapro mi compiono queste striscie: http://img853.imageshack.us/img853/9620/sistema1.jpg
che si tolgono appena aggiorno lo schermo....non è un problemone...ma se si potesse evitare non sarebbe male...:cool:
ciaoo ciaooo
aggiorno il link che avevo caricato una foto sbagliata....:doh:
http://img860.imageshack.us/img860/6073/img0918e.jpg
aggiorno il link che avevo caricato una foto sbagliata....:doh:
http://img860.imageshack.us/img860/6073/img0918e.jpg
Hai qualche overclock?
ninna1987
03-05-2011, 09:56
Hai qualche overclock?
ciao..
no no...è tutto normale come la mamma l'ha fatto....:sofico:
ciao..
no no...è tutto normale come la mamma l'ha fatto....:sofico:
Quel problema a me lo faceva la scheda nvidia sul pc fisso quando andavo troppo su di frequenza sulle ram..
Oppure ti sta morendo la scheda nvidia tipo quello che succede sui portatili hp, cerca su google che è un problema stracapitato (anche a me)..
ninna1987
03-05-2011, 10:15
Quel problema a me lo faceva la scheda nvidia sul pc fisso quando andavo troppo su di frequenza sulle ram..
Oppure ti sta morendo la scheda nvidia tipo quello che succede sui portatili hp, cerca su google che è un problema stracapitato (anche a me)..
mmmmmmmmm....dopo tre mesi mi muore la scheda??? :cry: sembra un pò precoce questa morte....
cmq...appena posso provo a reistallare i driver e vedo se si risolve...altrimenti lo mando in assistenza.......
e secondo te i limiti, per quelle applicazioni, sono il throughput del disco o la potenza della scheda video e la qualità della scheda audio integrata?
Fermo restando che gli stessi programmi (e giochi) sono installati anche sul 5400 che era presente nel portatile, e in egual modo la scheda video e audio sono le stesse, la differenza la noti proprio con il disco da 7200. Ovviamente per quello che ti ho elencato. Il trasferimento dati fa la differenza ed i bench che chiunque puo' eseguire lo contro-prova (e terzo quote :D )
Disco:
Montato inizialmente il WD BLU 500GB:
http://upload.centerzone.it/images/61703706644372244664.jpg
ed ora l'ottimo WD Black 500GB:
http://upload.centerzone.it/images/81023849617013054042.jpg
Tutto il resto, tra i quali dati meno conosciuti ai più, come Burst Rate, I/O, Access time ... non interessano :D La cosa importante è sapere che con un 7200 fai più cose meglio e più velocemente che con un 5400.
Ovviamente un SSD sarebbe il massimo ... ma il costo ed il mantenimento sono inversamente proporzionali al reale utilizzo dello stesso.
;)
:cincin:
dave4mame
03-05-2011, 12:25
io ho scritto un'altra cosa, ovvero che, dati gli applicativi citati e il resto dell'hardware, non so quanto possa essere la velocità del disco a fare la differenza.
se la risposta oggettiva al questito è un benchmark del disco fisso beh... non mi sembra una gran risposta :)
questo detto, a margine farei notare che non tutti i dischi sono uguali.
questo è il trasfer rate sequenziale che ottengo con il blue da 640:
http://img28.imageshack.us/img28/3345/disk.png
vedrò di rifare il test con CM...
io ho scritto un'altra cosa, ovvero che, dati gli applicativi citati e il resto dell'hardware, non so quanto possa essere la velocità del disco a fare la differenza.
Mmmm no, :D allora non ci capiamo. Quindi ti rispondo che il "bench" NON è l'unica prova, ma la contro-prova di quanto si ottiene "alla pratica", ossia dal lato utilizzo ... come spiegare... "A OCCHIO" :D a sensazione a "quello che vuoi" ...per capirci.
Un 7200, su questo pc, dal lato pratico ti fa vedere le differenze dal 5400, anche a occhio, senza dover utilizzare benchs per provarlo. Questo era il senso del mio messaggio... ;)
Ed è ovvio, che maggiore è la DENSITA' del disco (es. il tuo da 640) e maggiore è la velocità di scrittura IN SEQUENZIALE su files grossi...
Ma la reale differenza, anche se sembra di una briciola, la vedi dai 512KB in giù, perchè è lì che un disco da 7200 fa la differenza contro un 5400.
Maggior rotazione = maggior velocità di recupero dati e meno tempi di attesa per la corsa della testina.
Sul sequenziale "corposo" un 5400 da 2TB, con molta probabilità (non li ho ancora visti all'opera e sotto test... ) supera il Scorpio... ma sui piccoli files, ahia... ;)
:cincin:
dave4mame
03-05-2011, 20:10
beh, direi che, per quanto riguarda i giochi, un bench affidabile sono il numero di frame in più che riesci ad ottenere.
non metto in dubbio la differenza di throughput tra un 5400 e un 7200 (fino a pochi mesi fa uno dei tre dischi che avevo nel fisso era un vecchio 5400 da 40 giga).
non discuto nemmeno sul fatto che sortare un database da 10 giga su un 5400 è la morte civile.
però quello è un caso abbastanza limite; per un uso "all purpose" le differenze si stemperano parecchio.
se poi, oltre al disco ci sono altri colli di bottiglia... beh, insomma....
boccio74
04-05-2011, 11:59
Ciao,ragazzi,ho preso da un paio di giorni questo portatile,mi sembra ottimo,anche se non capisco la scelta del produttore dell audio mono,su una macchina del genere...
Cmq,per le temperature,meglio i gommini o una base con ventola usb?se la base,qualche modello(€contenuti)?grazie
Ciao,ragazzi,ho preso da un paio di giorni questo portatile,mi sembra ottimo,anche se non capisco la scelta del produttore dell audio mono,su una macchina del genere...
Cmq,per le temperature,meglio i gommini o una base con ventola usb?se la base,qualche modello(€contenuti)?grazie
Io ho questa:
http://www.keyframe5.com/wp-content/uploads/2009/11/cooler-master-notepal-u22.jpg
Coolermaster Notepal U2
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6612
boccio74
04-05-2011, 16:36
Io ho questa:
http://www.keyframe5.com/wp-content/uploads/2009/11/cooler-master-notepal-u22.jpg
Coolermaster Notepal U2
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6612
Grazie,si vede la differenza di temperatura usandolo?quanti gradi?
Beh,la scelta di Acer si giustifica in un'ottica di taglio dei prezzi che ha investito i settori audio,chassis e dotazione di interfacce.
Nella serie 5742G è stata privilegiata,in primo luogo,la potenza grafica e,in misura minore,la dotazione di Ram,per coloro che hanno avuto la fortuna di acquistare la versione già fornita di 8GB di serie.
Ciao ;)
Ho capito del taglio di prezzo,ma cavolo,non penso che da mono a stereo il prezzo aumentasse di 200€,bastava stereo,mica sorround....che peccato!
@ la e' possibile che la ram usata in idle sia circa 1,3gb?mi sembra tanto...
boccio74
04-05-2011, 20:23
Urka!!!sei un mostro,mi bastava un "si"
Vs0587 Come va il coolermaster?
ad esempio quelli pieghevoli che si trovano sulla baia a 10€?
o il tappetino della thermapak o ixoft che usano Heat Shift Technology?
Ragazzi ho trovato un bel portatilino sempre Acer:
Acer Aspire A5552G
- AMD Phenom II N830 2.10GHz
- RAM 4GB
- HD 320GB
- Radeon HD5650 1GB
- wired e wireless LAN
- display LCD 15.6’’ CineCrystal
- Windows 7 Home Premium 64 bit
Il prezzo è di 389€ e mi gusta molto dato che ho dovuto ridimensionare il budget iniziale.
Solo una cosa volevo capire.....ma a livello di chassis è come il plasticoso 5742G o invece è come il 5553g 934?
Ve lo chiedo perchè in rete si trovano tutte e 2 le immagini che lo riguardano!
boccio74
05-05-2011, 00:17
gli ho dato una stiracchiata con crisis2,giocato con grafica hardcore,la gt540m è arrivata a 84°,mentre la cpu a 86-87°.ho giocato un paio d'ore,mi sembra le temperature nella norma,o sbaglio?
gli ho dato una stiracchiata con crisis2,giocato con grafica hardcore,la gt540m è arrivata a 84°,mentre la cpu a 86-87°.ho giocato un paio d'ore,mi sembra le temperature nella norma,o sbaglio?
Io a crysis 2, con la tua stessa grafica hardcore a 1366x768, non supero i 75°.. :rolleyes:
boccio74
05-05-2011, 07:52
Io a crysis 2, con la tua stessa grafica hardcore a 1366x768, non supero i 75°.. :rolleyes:
Ma cpu o vga?mmm...magari cambiando hw....
Ma cpu o vga?mmm...magari cambiando hw....
Entrambe non superano mai quella temperatura.. Te sfiori i 90°......
boccio74
05-05-2011, 08:04
Lo faccio cambiare subito?l ho preso sabato....
boccio74
05-05-2011, 08:21
Gronag,allora non mi devo preoccupare? L ho preso sabato al mw e esagerando sul "difetto" vedrei di farmelo cambiare in giornata....attendo consigli.
boccio74
05-05-2011, 08:32
Gronag,allora non mi devo preoccupare? L ho preso sabato al mw e esagerando sul "difetto" vedrei di farmelo cambiare in giornata....attendo consigli.
Che mi dici gronag?
Qualcuno che ha provato crisis2 con i5,hd640,gt540m 2gb da poter fare un confronto di temperature?
boccio74
05-05-2011, 10:00
sono sui 44°-40°+-
non so se c'entra niente,ma il bios è1.10
e i driver vga 259,...
Ragazzi ho trovato un bel portatilino sempre Acer:
Acer Aspire A5552G
- AMD Phenom II N830 2.10GHz
- RAM 4GB
- HD 320GB
- Radeon HD5650 1GB
- wired e wireless LAN
- display LCD 15.6’’ CineCrystal
- Windows 7 Home Premium 64 bit
Il prezzo è di 389€ e mi gusta molto dato che ho dovuto ridimensionare il budget iniziale.
.... :D
Dimenticavo di aggiungere, al discorso di prima :D che invece a mia sorella, 2 settimane prima del mio, le ho comprato l' ACER 5552G: stessa identica scocca, ma con "sotto" un ottimo Phenom 2 X4 N930 ed un'ottima Ati 5650.
Paradossalmente mi è costato di più del mio :D (e tutt'ora costa di più) ma devo piacevolmente ammettere che ruzza bene anche lui, tant'è che ormai ci è attaccata a giocare (a Dragon Age 2, Mass Effect, Witcher e molti altri games) da mattina a sera... oltre a trasportarlo da casa all'università.
Che dire, rimango sempre più soddisfatto di questa serie.
Ti CONFERMO che la scocca è semplicemente IDENTICA a questo modello.
Non cambia assolutamente nulla.
l'AMD che andrai a comprare è un TRIPLE core di potenza "tranquilla".
Rispetto al QUAD N930 è un bel pezzo indietro... Forse, considerando l'ottima scheda ATI del portatile, il procio N830 risulta un po' limitante, considerando che prende serie bastonate sia dal "fratellone" N930 che dal semplicissimo i3 380M.
In ogni caso, se non hai grosse pretese, è un ottimo mezzo! Ma ricordati che se ti piace giocare "al medio-alto/max" avrai qualche difficoltà elaborativa, mentre per il resto è ottimo.
:cincin:
boccio74
05-05-2011, 16:46
Se riesco faccio unaezz ora di prime95 e un po del ciambelline peloso di furmark e vediami il termometro che dice,altrimenti domani lo cambio
Beh,a quel prezzo cosa pretendere di più ? :D
Effettivamente....! :D
'Scolta... :p Ho chiesto già ai miei "fornitori" abituali senza ricavare nulla...
Ma se in fallo volessi procurarmi un bel i7 da piazzare su questo note... ando cacchio si trovano sti proci per notebook che non riesco a trovare un venditore manco a pagarlo!! :D
...Ed Intel li vende solo ai produttori... :muro:
Sai nulla? Chiedo a te, ma vale anche per chiunque conosca qualche "smerciatore" :D di proci H55... :fagiano: per note.
:cincin:
boccio74
05-05-2011, 17:09
Com prime95 gli faccio torture test,e con il ciambellone uno stability o bench di 1/2 ora magari...?
Secondo ciò che dice Notebookcheck,lo chassis del 5552G è "sufficientemente rigido" e restituisce un'impressione di "solidità e di lunga durata" mentre quello del 5553G è identico al case del mio 5745G e quindi posso assicurarti che è di buona qualità ;)
Ciao marcos :)
Infatti io adoro sia lo chassis del tuo computer ( :ave: :cincin: ) che del 5553G.
Purtroppo invece il 5552g ha lo stesso chassis plasticoso e cedevole del 5742g.(non me ne vogliano i possessori del pc in questione ma lo chassis è veramente brutto).
Ho guardato meglio e ho trovato al recensione quì su hwupgrade.
VOGLIO LO CHASSIS DEL 5553G/5745G!!!!! :ncomment: :nera:
Ma un Acer con lo chassis del 5553G/5745G al prezzo più basso quanto può venire???
Se mi scrivete anche il modello giuro che vi mando un bacino!!!!:D :kiss: :D
boccio74
05-05-2011, 23:44
mi sono un po perso su prime95...basta scegliere uno dei 3 test torura e via?o essendo dual-core devo settare qualcosa in particolare?lo usavo sui vecchi amd3500 e 3800 ma erano single-core.
cmq furmark a schermo intero,con msaa a 4x mi ha portato a 84°-80° la cpu mentre la gpu al max a 88°,dopo 15min ho alzato il pc con 4 tappi e la temperatura gpu è scesa a 79° stabili...
@sigh sigh:ho provato per 20min senza tappini crisis2 e hwmonitor mi ha detto 94°-95° cpu e 92° vga,sto cancellando i dati e domattina lo vado a cambiare con uno uguale naturalmente,se le temperature saranno simili ad ora almeno saprò che non era un malfunzionamento,santa pazienza....
boccio74
06-05-2011, 09:50
L ho Ripreso uguale,snche se per me non cambia la situazione,per me la cpu risente troppo della temperatura della vga...
boccio74
06-05-2011, 10:33
Allora,ora sto provando furmark nelle stesse condizioni di stanotte(quindi in teoria era un po meno caldo)e senza rialzo. Dopo sempre15 minuti sono a circa 78,-10 rispetto a stanotte,e la cpu a 75-76,; )
VOGLIO LO CHASSIS DEL 5553G/5745G!!!!! :ncomment: :nera:
Ma un Acer con lo chassis del 5553G/5745G al prezzo più basso quanto può venire???
Se mi scrivete anche il modello giuro che vi mando un bacino!!!!:D :kiss: :D
Vabbhe mi risparmierò dal darvi un bacino ma se siete a conoscenza di un pc con lo chassis dei pc menzionati con tanto di prezzo più basso mi fate felice.
boccio74
06-05-2011, 11:57
Mi e' arrivato a 81 per cpu e vga mettendo anche l effetto fx,ora si ragiona...
E pensare che la mia vga vecchia del desktop,mi e'arrivata a 96gradi.... Giocavo con le cuffie e non sentivo la ventola,per forza,era ferma!
Il 5553G non ti piace ?
Va bene che l'N930 è un Quad-Core ma non ha la cache L3 e neanche il Turbo-Mode :Puke:
A presto Marcos ;)
Potresti dirmi gentilmente il modello preciso e il prezzo?
Te lo chiedo gronag perchè in questo periodo dove ho dovuto obbligatoriamente ridimensionare il budget iniziale e fra tutti i modelli che stò guardando non ci stò capendo più niente!:muro:
boccio74
06-05-2011, 23:34
Non capisco perche' cpuz non mi fa selezionare il processore e non mi da vcore...
ciroslitz
07-05-2011, 11:25
Autocad è parecchio pesante, un i5 sarebbe meglio, e poi soprattutto RAM... non meno di 4GB :)
A sto punto prendi questa configurazione sicuro ci fai di tutto:
Intel Core i5-480M 2.66Ghz,
DDR 8GB 1066MHz,
Hard Disk 750GB 5400rpm,
Nvidia GeForce GT 540M 2GB dedicati,
lo trovi a 675 euro
ScreamingFlower
07-05-2011, 22:51
Ho letto un po' il thread e mi pare di capire che questa serie di Acer sia un buon affare, ora avrei bisogno di un parere :D
Ho necessità di acquistare un portatile e non ho molto tempo a disposizione, quindi devo decidere in fretta e prenderlo al negozio più vicino.
Ora, il budget è limitato e ho deciso che o acquisto un portatile che, senza salire troppo con il prezzo, mi permette almeno di giocare un po', oppure tanto vale che prendo un netbook e rinuncio al gioco quando non ho il fisso a disposizione.
Avrei trovato questo
AS5742G-384G50Mnkk
Processore Intel® Core™ i3-380M, Hard Disk 500 GB, 4 GB RAM, Nvidia® GeForce® GT 540M 1 GB DDR3 dedicato, DVD±R±RW SM DL, display 15,6”, Wi-Fi, HDMI, Webcam, Windows® 7 Home Premium.
a 479 euro.
Ci potrei giocare, per esempio, Mass Effect 2 o Assassin's Creed 2/Brotherhood a un dettaglio decente?
Grazie :D
boccio74
07-05-2011, 23:24
Per la poca esperienza che ho,penso che tu non abbia problemi a giocare con questi titoli,ho un i5 e stessa vga ma con 2gb di ram e crisis2 lo gioco in hd abbastanza bene...Non penso che con un i3 e 1gb di ram dedicata ci sia questa grande differenza.
Se qualcuno fosse interessato a un 5742G io vendo il mio(10 giorni di vita), devo trovare un notebook con hdmi 1.4 solo per questo motivo lo vendo.
ScreamingFlower
08-05-2011, 09:52
Uh grazie, mi avete rassicurata, io ho avuto esperienze positive con Acer anni fa con il mio primo computer desktop :D però la qualità si paga e so che al momento questa marca non si piazza proprio al top del mercato.
Un'altra cosa, ho letto della questione dell'audio mono, diciamo che per l'uso quotidiano del pc non credo che faccia molta differenza rispetto allo stereo, poi spero che ovviamente ci sia un'uscita stereo per le cuffie, così da utilizzarle per giocare o guardare filmati, giusto?
ScreamingFlower
08-05-2011, 13:09
Bene, grazie! :D
Comunque intendevo al top della classifica della qualità, non dei dati di vendita. Poi io mi formalizzo molto poco sulle marche eh :D basta che il rapporto qualità/prezzo sia buono, come nel caso di Acer :)
Se qualcuno fosse interessato a un 5742G io vendo il mio(10 giorni di vita), devo trovare un notebook con hdmi 1.4 solo per questo motivo lo vendo.
Questa non è la sezione giusta.
Questa non è la sezione giusta.
Hai ragione chiedo scusa.
ninna1987
09-05-2011, 19:19
Acer attualmente ha in produzione tre linee differenziate di notebook,Aspire,TimelineX e TravelMate (in realtà sono due perché la serie TimelineX è inglobata in quella Aspire),che sono riconducibili a tre fasce ben distinte di utenza e di prezzo:consumer (fino a circa 600-700€),piccole imprese (fino a circa 800-900€) e medie imprese (fino a circa 1100-1200€).
Ciascun notebook,di qualsiasi marca esso sia,ha dei propri punti di forza e qualche svantaggio di diverso genere e quindi la scelta dell'acquisto di un laptop rispetto ad un altro viene effettuata in base alla fascia di prezzo e all'utilizzo che del laptop stesso intendi fare.
Ora,hai dati che possano "corroborare" il fatto,che tu sostieni,che Acer non sia il top "qualitativo" oppure è una tua "percezione" ?
Inoltre,quando parli di qualità,stai facendo riferimento a qualità tecniche,qualità costruttiva o qualità "globale" (cioè riferita anche ai servizi offerti da Acer) ?
Saluti ;)
quoto in pieno!!!
ma secondo me è inutile che ti sgoli... :muro: perchè appena questa pagina sarà superata ci sarà nuovamente qualcuno che dirà che ACER fa prodotti scadenti...è una discussione presa e ripresa migliaia di volte...:ncomment:
ciao belliii....
PS.
io con questo pc ci lavoro..ed è acceso circa 9 ore al giorno...spesso anche 12...e tutto fila liscio come l'olio...l'unico difetto che ho notato è che i tasti più usati hanno perso lo strato protettivo e si vede che c'è una specie di alone sopra.. tutto qui!!:sofico:
ScreamingFlower
09-05-2011, 21:58
Acer attualmente ha in produzione tre linee differenziate di notebook,Aspire,TimelineX e TravelMate (in realtà sono due perché la serie TimelineX è inglobata in quella Aspire),che sono riconducibili a tre fasce ben distinte di utenza e di prezzo:consumer (fino a circa 600-700€),piccole imprese (fino a circa 800-900€) e medie imprese (fino a circa 1100-1200€).
Ciascun notebook,di qualsiasi marca esso sia,ha dei propri punti di forza e qualche svantaggio di diverso genere e quindi la scelta dell'acquisto di un laptop rispetto ad un altro viene effettuata in base alla fascia di prezzo e all'utilizzo che del laptop stesso intendi fare.
Ora,hai dati che possano "corroborare" il fatto,che tu sostieni,che Acer non sia il top "qualitativo" oppure è una tua "percezione" ?
Inoltre,quando parli di qualità,stai facendo riferimento a qualità tecniche,qualità costruttiva o qualità "globale" (cioè riferita anche ai servizi offerti da Acer) ?
Saluti ;)
Ma guarda che non intendevo minimamente criticare nè la marca nè i prodotti, tanto più che mi sono decisa ad acquistare proprio quel modello (provvederò in questi giorni) grazie ai vostri pareri positivi.
La mia è più che altro una percezione derivante dalla somma di commenti letti in rete che, riassunti, sembrano indicare una qualità oggettiva dei componenti interni, un indubbio "buon" prezzo ma un livello non altrettanto all'altezza per quanto riguarda la qualità costruttiva e l'attenzione ai dettagli in generale.
Quindi, per rispondere a ninna1987, non ho mai detto che Acer fa prodotti scadenti, altrimenti non ne acquisterei uno!
Ma guarda che non intendevo minimamente criticare nè la marca nè i prodotti, tanto più che mi sono decisa ad acquistare proprio quel modello (provvederò in questi giorni) grazie ai vostri pareri positivi.
La mia è più che altro una percezione derivante dalla somma di commenti letti in rete che, riassunti, sembrano indicare una qualità oggettiva dei componenti interni, un indubbio "buon" prezzo ma un livello non altrettanto all'altezza per quanto riguarda la qualità costruttiva e l'attenzione ai dettagli in generale.
Quindi, per rispondere a ninna1987, non ho mai detto che Acer fa prodotti scadenti, altrimenti non ne acquisterei uno!
Comunque in questi giorni da mediamondo c'e' in offerta (sui 599 Euro) un Asus (con tanto di GT 540m da 1 gb) con processore i7.
L' unico problema sarà, oltre alla disponibilità da verificare, che è un Sandy Bridge.....
A buon intenditore poche parole.
dave4mame
09-05-2011, 22:32
quoto in pieno!!!
ma secondo me è inutile che ti sgoli... :muro: perchè appena questa pagina sarà superata ci sarà nuovamente qualcuno che dirà che ACER fa prodotti scadenti...è una discussione presa e ripresa migliaia di volte...:ncomment:
ciao belliii....
PS.
io con questo pc ci lavoro..ed è acceso circa 9 ore al giorno...spesso anche 12...e tutto fila liscio come l'olio...l'unico difetto che ho notato è che i tasti più usati hanno perso lo strato protettivo e si vede che c'è una specie di alone sopra.. tutto qui!!:sofico:
e tu lasciali dire.
sai quanta gente con samsung, hp, dell "perchè acer fa schifo" difettati ho già spernacchiato negli ultimi due anni? :D
boccio74
10-05-2011, 01:42
Comunque in questi giorni da mediamondo c'e' in offerta (sui 599 Euro) un Asus (con tanto di GT 540m da 1 gb) con processore i7.
L' unico problema sarà, oltre alla disponibilità da verificare, che è un Sandy Bridge.....
A buon intenditore poche parole.
Inoltre Mi sembra che la ram installata sia gia' la massima 4gb
ninna1987
10-05-2011, 08:50
Ma guarda che non intendevo minimamente criticare nè la marca nè i prodotti, tanto più che mi sono decisa ad acquistare proprio quel modello (provvederò in questi giorni) grazie ai vostri pareri positivi.
La mia è più che altro una percezione derivante dalla somma di commenti letti in rete che, riassunti, sembrano indicare una qualità oggettiva dei componenti interni, un indubbio "buon" prezzo ma un livello non altrettanto all'altezza per quanto riguarda la qualità costruttiva e l'attenzione ai dettagli in generale.
Quindi, per rispondere a ninna1987, non ho mai detto che Acer fa prodotti scadenti, altrimenti non ne acquisterei uno!
sta tranquilla che non intendevo criticare te...ma ormai è una vecchia legenda metropolitana che ACER faccia prodotti scadenti....quindi il mio era un commento riferito a tutte le altre discussioni che ci sono state su questo thread.....cmq...posso dirti che farai un ottimo acquisto..e con un rapporto qualità/prezzo senza eguali....
ciaooo ciaooo....
ScreamingFlower
10-05-2011, 14:05
Non hai detto che Acer produce prodotti scadenti ma hai detto che sai che Acer non è al top della classifica di qualità.
Poi affermi che Acer ha prodotti con un buon rapporto tra qualità e prezzo.
A me sembra di notare un contrasto e a te ?
No nessun contrasto, perchè nei due capi estremi:
- alta qualità = alto prezzo
- bassa qualità = basso prezzo
un buon rapporto tra qualità/prezzo si colloca esattamente a metà, prezzo abbordabile (ma non basso, e infatti gli Acer non è che costino 4 soldi) e un livello di qualità che comunque garantisca affidabilità e prestazioni.
Comunque non credo di aver preso parte al thread con scopi denigratori nei confronti di Acer, tutt'altro, quindi per me questa questione che stai portando avanti nei miei confronti non ha neanche senso di esistere :)
Ragazzi mi servirebbe una mano per favore.
Ho comprato il modello AS5742G-484G64MnKK
Al primo avvio ho fatto tutto : dvd ripristino costruttuore, dvd applicazioni, caricare batteria ecc....
qualche giorno fa ho voluto ripristinare il tutto alle impostazioni di fabbrica ho messo i 3 dvd di ripristino e ho seguito la procedura di eRecovery Manager Acer........
Fino a qui tutto ok nulla da dire
Solo che mi sono accorto ieri che nella finestra sistema di windows "tasto destro sull icona computer + propietà" prima mi usciva 4GB di memoria Ram
Ora mi esce 4GB di cui 3,68 (utilizzabile)
E normale???? Anche agli altri possesori di tale portatile fa cosi?
Nn ricordo prima se c era scritto 4 GB solo ma credo di si.
HELPPPPPPPPPPPPPP!:( :( :( :( :( :( :( :( :(
Help!!!!!!!
Guarda anche a me segna solo quei 3,7gb di ram e anche a molti altri quà,dunque è normalissimo!!
ninna1987
10-05-2011, 18:16
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :nonsifa: ahahahahah tre post in 6 minuti...:muro:
boccio74
10-05-2011, 18:41
Vorre aggiornare il bios,ho 1.10,ma che migliorenti apporta l ultimo bios 1.19?per aggiornare basta eseguire il file .exe giusto?
boccio74
10-05-2011, 19:39
ma conviene,oppure non è molto rilavante?o va bene anche il bios precedente 1,18?1.19 dovrebbe avere tutte le migliorie del 1.18 oltre che per la webcam...
super.pieroz
10-05-2011, 20:30
ma la garanzia risponde in caso di problemi di aggiornamento bios?
boccio74
11-05-2011, 08:51
I driver della gt540m li trovo sul sito nvidia giusto,ho i 259.... Ora siamo al 270?almeno quelli li aggiorno
@non me li fa installare perchè non trova hw compatibile...
ninna1987
11-05-2011, 09:47
I driver della gt540m li trovo sul sito nvidia giusto,ho i 259.... Ora siamo al 270?almeno quelli li aggiorno
@non me li fa installare perchè non trova hw compatibile...
ciao....si! quelli della scheda aggiornali che suppartano meglio i giochi nuovi...e c'è stata anche qualche altra miglioria...
boccio74
11-05-2011, 09:54
ma non me li fa installare!"impossibile continuare installazione nvidia:il driver grafico in uso non ha rilevato driver grafici compatibili"
file scaricato dal sito: 270.61-desktop-win7-winvista-64bit-international-whql
ninna1987
11-05-2011, 10:15
ma non me li fa installare!"impossibile continuare installazione nvidia:il driver grafico in uso non ha rilevato driver grafici compatibili"
file scaricato dal sito: 270.61-desktop-win7-winvista-64bit-international-whql
fai una cosa....vai sul sito nvidia e seleziona quelli per il notebook....
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
dovresti selezionare in questo modo....
http://img62.imageshack.us/img62/2474/drivernvidia.jpg
in questo caso dovresti scaricare quelli giusti....
facci saperee...
boccio74
11-05-2011, 10:25
sono un co@lione io,ho scaricato quelli per desktop:muro: :muro: :muro:
infatti ora tutto ok!
ninna1987
11-05-2011, 10:39
sono un co@lione io,ho scaricato quelli per desktop:muro: :muro: :muro:
:D :D :D
boccio74
11-05-2011, 12:21
:D :D :D
si si,grazie ninna1987
ninna1987
11-05-2011, 13:59
Tutto ok,grazie a ninna1987 :friend:
si si,grazie ninna1987
:yeah: :cool: :winner:
graziee....
Ragazzi, scusa una domandina, magari è stato già detto, ma ci sono tante pagine del posta da leggere, spero di non essere ripetitivo.
Ho comprato una TV Panasonic vt20 full hd e se la collego al notebook tramite hdmi devo smanettare per bene sulle risoluzioni, altrimenti vengono visualizzate male, devo gestire le percentuali di ingrandimento...
Questo perché ho notato che se vado sulle impostazioni del notebook e visualizzo le impostazioni di uscita per il secondo dispositivo collegato (in questo caso il Panasonic) noto che non è possibile selezionare una risoluzione a 1080p...è normale?
Ragazzi quanto ci mette il vostro acer ad avviarsi per mene??il mio ci impiega quasi 2 minuti!!:muro:
Il mio è abbastanza rapido ed ho la versione con l'i3.
Nessuno sa aiutarmi circa la questione della risoluzione video a 1080p su una tv full hd connessa tramite hdmi?
Da quando premi il pulsante di accensione ci mette solo 30s???COme diavolo fa???
Gabri_pc
12-05-2011, 17:54
Anche il mio 30 secondi :)
Ma io dico pc avviato cioè da poter utilizzare già tipo tutte le applicazioni,programmi e cose varie,non l'avvio di wiondows con la schermata azzurra eh
Perche il mio ci impega così tanto allora..uff
ScreamingFlower
13-05-2011, 10:40
Ieri ho portato il mio nuovo amichetto a casa :D
Ora partiranno tutti i test e gli esperimenti del caso, ma sono comunque già soddisfatta dell'acquisto, ero andata in negozio già decisa (al commesso ho detto solo "voglio quello" :D ) e ho comprato anche l'estensione di garanzia di ulteriori due anni.
Sono sempre stata "contraria" agli schermi lucidi ma fortunatamente questo non mi dà particolarmente fastidio, ho aggiunto un tocco colorato con un mouse rosa, direi che per ora tutto procede perfettamente :)
ninna1987
13-05-2011, 13:42
Ieri ho portato il mio nuovo amichetto a casa :D
Ora partiranno tutti i test e gli esperimenti del caso, ma sono comunque già soddisfatta dell'acquisto, ero andata in negozio già decisa (al commesso ho detto solo "voglio quello" :D ) e ho comprato anche l'estensione di garanzia di ulteriori due anni.
Sono sempre stata "contraria" agli schermi lucidi ma fortunatamente questo non mi dà particolarmente fastidio, ho aggiunto un tocco colorato con un mouse rosa, direi che per ora tutto procede perfettamente :)
brava.....;) e complimenti per l'acquisto....:happy: :mano:
Proprio nessuno ha una risposta al mio quesito sulla risoluzione 1080p eh...
boccio74
13-05-2011, 16:26
Brava screaming
Cmq per i miei gusti e' sempre troppo caldo almeno con crisis2 tutto al max,la cpu arriva su 88 e la gpu 82 dopo 1 1/2 ora di gioco continuo.appena posso prendo enermax aeolon...
Qualcuno con la mia configurazione mi da qualche temperatura?i5-gt540m e hd 640gb
Sono abituato al fisso e sopra 65 gradi sto male,ma con i notebook mi devo abituare mi sa...
il mio sta a quelle temp con gta IV a palla..
super.pieroz
13-05-2011, 16:45
Proprio nessuno ha una risposta al mio quesito sulla risoluzione 1080p eh...
hai provato dal pannello di controllo intel? (proprietà grafiche cliccando con il destro sul desktop)
ScreamingFlower
13-05-2011, 17:30
brava.....;) e complimenti per l'acquisto....:happy: :mano:
Brava screaming
Grazie :D
A proposito di temperature, visto che è la prima volta che ho un portatile, vorrei sapere se quelle che in questo momento mi segnala HWmonitor sono buone:
49 e 42 i due core della CPU (i3), 35 l'HD e 48 la GPU
sto navigando e installando aggiornamenti.
Grazie :D
boccio74
13-05-2011, 18:09
il mio sta a quelle temp con gta IV a palla..
quindi nella norma,ma odio il caldo,compro un micro condizionatore....:doh:
ma questo enermax aeolus mi piace :asd:
si si screaming,sono normalissimie,anch'io+- le ho così
ninna1987
14-05-2011, 08:54
Ragazzi quanto ci mette il vostro acer ad avviarsi per mene??il mio ci impiega quasi 2 minuti!!:muro:
tranquillooo....il mio ci sta 80 secondi ad avviarsi completamente...è tutta una questione di programmi all'avvio...da me si avvia l'inferno dei programmi....:asd:
ninna1987
14-05-2011, 08:58
Grazie :D
A proposito di temperature, visto che è la prima volta che ho un portatile, vorrei sapere se quelle che in questo momento mi segnala HWmonitor sono buone:
49 e 42 i due core della CPU (i3), 35 l'HD e 48 la GPU
sto navigando e installando aggiornamenti.
Grazie :D
più o meno anche io ho le stesse temperature...
siamo lì...19 soldi con una lira....:sborone:
ScreamingFlower
14-05-2011, 10:48
Bene, grazie! :)
Io riprovo...nessuno sa perchè se collego l'hdmi al mio panasonic full-hd non è presente una risoluzione di uscita nativa 1080p da selezionare, ma sono costretto a metterla a 720p e a fare uno zoom? (tutto tramite pc)
Dexter 24
16-05-2011, 17:04
Ciao ragazzi, io ho dei buoni da spendere in un pc e ho visto l'Acer Aspire 5742G (modello 484G64Mnkk) in un noto centro commerciale a soli 599 euro, e mi sembra un ottimo prezzo visto che il portatile ha queste caratteristiche:
Intel Core i5-480M (2.66GHz, 3MB L3)
HD 640GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
soprattutto l'hard disk da 640 GB e la scheda video con 2GB dedicati!!!
Io adesso sto usando un Acer Aspire 5930G, non è per niente male, ma visto che ho questi buoni e devo prendere un pc ne volevo uno più potente (sempre portatile) in grado di reggere i giochi "nuovi" o di "nuova generazione", cioè con grafica "pesante". Nel mio pc di adesso (512 ram dedicata di scheda video, 3 gb di ram, core 2 processor 2.0ghz) ho installato GTA IV ma non va benissimo, perchè devo togliere le ombre per farlo andare normalmente; se metto le ombre dopo 1 po' va a scatti e poi torna come prima, e poi ancora a scatti. Quindi vi chiedo:
1)secondo voi se prendo l'ACER Aspire 5742G-484G64Mnkk, con le caratteristiche che vi ho detto, riesco a giocare anche a giochi pesanti come GTA IV senza nessun problema? Voi cosa dite?
2) un mio amico dice che dato che la scheda è un nVidia in realtà non mi ritrovo 2gb di ram dedicati, ma solo in condivisione. è vero?
Dexter 24
16-05-2011, 18:00
Ciao Dexter 24,
preciso che i 2GB di Ram della GPU sono "dedicati" e non in condivisione con la Ram di sistema.
Per quanto riguarda GTA IV vedi qui (Ombre su "Very High" :eek: ):
http://www.youtube.com/watch?v=Se1y7kJjmU8
Ciao ;)
P.S. Non ho problemi neanche con la mia GT435M overclockata (tutto su "High") e niente throttling :cool:
quindi dici che questo portatile va più che bene? :) quello che non capisco è perchè trovo portatili con una scheda video con meno giga dedicati o con meno hard disk a un prezzo superiore :confused: :confused:
super.pieroz
16-05-2011, 18:32
Io riprovo...nessuno sa perchè se collego l'hdmi al mio panasonic full-hd non è presente una risoluzione di uscita nativa 1080p da selezionare, ma sono costretto a metterla a 720p e a fare uno zoom? (tutto tramite pc)
ti avevo risposto qualche messaggio fa (#940 --> link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35146837&postcount=940) )
:cincin:
Dexter 24
16-05-2011, 18:41
Semplice,Acer ha investito sulla potenza video e sulla memoria di massa e ha risparmiato sull'audio (unica cassa mono),sulle interfacce di I/O (solo 3 porte USB 2.0,niente eSATA,niente porte USB 3.0,niente ExpressCard,niente FireWire) e sullo chassis (molto economico).
Ciao Dexter 24 ;)
Ahhhh adesso si spiega tutto :D :D
ma vorrei sapere una cosa: questo card reader (2 in 1, io sul mio acer 5930G ho 5 in 1) cosa legge? perchè io vorrei leggere le microSD (ho l'adattatore), le memory stick e possibilmente anche le xD della olympus. Grazie!
boccio74
17-05-2011, 17:48
quindi dici che questo portatile va più che bene? :) quello che non capisco è perchè trovo portatili con una scheda video con meno giga dedicati o con meno hard disk a un prezzo superiore :confused: :confused:
Ho io il 484 e devo dire che gioco bene anche a crisis2, certo,scalda un po,ma giocato al max di tutto,non mi lamento per niente:sofico:
ninna1987
18-05-2011, 13:19
Ho io il 484 e devo dire che gioco bene anche a crisis2, certo,scalda un po,ma giocato al max di tutto,non mi lamento per niente:sofico:
io ho il 686 ma non mi parte crysis2.........:yeah: :sborone: :asd: :asd: :doh:
boccio74
19-05-2011, 04:26
io ho il 686 ma non mi parte crysis2.........:yeah: :sborone: :asd: :asd: :doh:
In che senso non ti parte?
Dopo gli aggiornamenti di Windows 7 64bit (specialmente dall'aggiornamento del SP1 e del .NET 4.0) l'Acer Aspire 5726G i3-380 di mio padre, è impazzito!!:muro:
Prima dava un errore e si resettava in continuazione.... fino al dover ripristinare il tutto con i dischi di Recovery.
Ora, ad ogni aggiornamento (ma anche random ad ogni riavvio), cerca di installare qualche aggiornamento e fa partire il Restore!!!!! :muro: :muro: :muro:
Ho fatto il Fix della Microsoft e, anche se sembrava funzionare e dopo vari riavvii di porova tutto funzionava, oggi, imporovvisamente, ha rifatto il ripristino! :mc:
AIUTO! :eek:
Sasquatch
21-05-2011, 13:34
ciao a tutti, ieri ho acquistato questo pc (versione i3-380m, GT540), ho formattato e installato win 7 ultimate 32bit, inoltre ho anche aggiornato il bios all'ultima versione.
Ora mi accorgo che di ram ne rileva 4gb ma di utilizzabile solo 2,35gb. Come mai? Colpa del nuovo bios? O del sistema a 32bit (anche se comunque 3 e mezzo dovrebbe leggerne vero?). Grazie.
PS: ho giocato a guitar hero, temp dei core 77°C e della vga 74°C. E' normale? mi sembra che la ventola non giri molto veloce.
boccio74
21-05-2011, 18:21
PS: ho giocato a guitar hero, temp dei core 77°C e della vga 74°C. E' normale? mi sembra che la ventola non giri molto veloce.
mi sembra che la ventola aumenti quando arrivi su 80°
Sasquatch
21-05-2011, 19:38
80°?? non è altina come temp?
PS: con il 64bit mi rileva 3,7gb utilizzabili. Pero' il 32bit dovrebbe rilevarne almeno 3!
boccio74
21-05-2011, 20:41
80°?? non è altina come temp?
PS: con il 64bit mi rileva 3,7gb utilizzabili. Pero' il 32bit dovrebbe rilevarne almeno 3!
prova crisis 2 al max di tutto e ne riparliamo....
Sasquatch
22-05-2011, 10:22
infatti! non oso immaginare a dove arriverebbero le temp con giochi pesanti. E' da pazzi. Dovevano farla partire prima quella ventola! E poi 80°C per i core probabilmente è fuori specifica Intel.
annairene
22-05-2011, 10:42
Ho letto con pazienza tutti i post, ma visto le tantissime versioni del 5742g preferisco chiedere direttamente. Il portatile, comprato ieri, ha le seguenti specifiche:
si chiama 5742g-484g50MNKK
Intel Core i5-480m
NVIDIA GeForce GT 540M 4Giga di memoria500GB HDD
bios 1.19
Non mi interessano tutte le migliorie che ho letto dai post, anchè perchè dal poco che l'ho usato mi è sembrato ottimo; ma vi chiedo una cosa stupida: se mi collego in video, dove imposto il microfono per parlare; so chè è incorporato, così mi ha detto il commesso, ma non lo trovo fra le varie opzioni.
Scusatemi per la richiesta scema, ma sono completamente a digiuno, poi sul mio predente portatile dovevo aggiungerlo esternamente e quindi non ho esperienza.
joefalchettoreloaded
22-05-2011, 12:03
Ciao,
sono anch'io un possessore di un ACER 5742G i5. Non so se sia solo il mio portatile, ma ho notato che l'HD tende a "parcheggiare" un po' troppo frequentemente "le testine" e spesso lavorando al PC si sente il click dell'HD (un po' fastidioso).
Tra l'altro "il parcheggio" genera anche dei rallentamenti nell'accesso dati subito dopo un periodo di inattività, ad esempio è fastidioso nei giochi.
Guardando in rete ho trovato questo programmino che ho trovato molto utile per settare le proprietà di "suspend" dell'HD:
http://sites.google.com/site/quiethdd/
Spero possa essere utile a qualcuno.
Ciao
Sergio
annairene
22-05-2011, 22:52
Ho un grosso, grossissimo dubbio: mia figlia stava giocando su facebook, quando mi ha avvertito che ha visto come un lampo, un'esasperazione di colori del monitor durata meno di un secondo. Ho letto qualche post indietro di un utente che lamentava un difetto del monitor che è stato poi mandato in assistenza; un altro utente ha riportato la notizia precisando che il monitor che invece funziona benissimo riporta una sigla che purtroppo non riesco a ritrovare; ho spulciato fra i Dispositivi Hardware e ho letto che il monitor del mio 5742g ha questa sigla AUO26EC: è questa la sigla dei monitor difettosi? Trovo strano il fatto che da ieri sto stressando il computer fra accensione, installazione, installazione programmi, prove, controprove, internet, facebook e, dulcis in fundo, una paccata di aggiornamenti, fra cui la SP1, e io non ho visto niente, nessun lampo, nè strani difetti, nè righe....boh!
Il computer è stato comprato sabato e potrei riportarlo indietro e cambiarlo,ma poi come faccio a vedere se mi ridanno un altro portatile con lo stesso monitor difettoso? mica posso accenderlo in negozio!!
ninna1987
23-05-2011, 13:46
Ciao Ragaaaaa......sentite....ho istallato gta4 sul mio bel portatilino...ma devo abbassare le impostazioni altrimenti scatta che è una meraviglia...quindi nn vorrei che la mia scheda abbia qualche problema...:cry: avete qualche dritta da darmii???
Sasquatch
23-05-2011, 19:40
No,80°C non sono fuori specifica per la Intel ;)
qual'è allora la temp max? e dove la hai letta? Grazie
Blind.Guardian
23-05-2011, 20:07
Salve a tutti, ho da qualche settimana un Acer 5742G, i3 380M, Ati 6370 da 512mb, ram 4 gb. Sistema operativo Windows 7 Ultimate a 64bit (installato da me). I driver mancanti li ho presi dal sito Acer, bios aggiornato 1.21 ecc...
Il notebook funziona a meraviglia, ma un paio di giorni fa smanettando con il software Aida64 ho trovato il problema come da immagine. Ho provato a scaricare i driver video Intel (sia dal sito Intel che quello Acer) ma se provo ad installarli mi da l'errore Il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software.
Idee???
http://img709.imageshack.us/img709/139/graficapq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/709/graficapq.jpg/)
ninna1987
24-05-2011, 09:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35165828&postcount=951 ;)
P.S. Vedi il filmato su YouTube e leggi le note :D
Ciao Gronag....ho visto il video e letto le note...ho controllato e sto aggiornando la grafica integrata anche se non capisco cosa possa cambiare visto che viene utilizzata la gt540...:rolleyes: adesso provo a reistallarlo e vediamo se cambia qualcosa....
Sasquatch
24-05-2011, 10:36
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=50178 ;)
P.S. Vai su "Package Specifications" :)
Avevo letto ma non pensavo fosse la temp max consigliata. Cioaè solitamente intel la mette sotto un'altra voce se non erro.
EDIT: ho letto che è la temp di sicurezza alla quale il sistema si arresta.
Qualcuno ha testato il nuovo bios 1.21 ???
Sasquatch
24-05-2011, 12:40
Qualcuno ha testato il nuovo bios 1.21 ???
Io lo ho messo appena arrivato il pc...è un normale bios castrato come di norma è sui notebook...
Non si trova qualche bios "aperto" per il 5742g?
Caro vs0587,
sono riuscito a sbloccare i menu' ADVANCED e POWER del mio 5745G (bios 1.19) e ad aggiornare la tabella SLIC alla versione 2.1,ma la grafica integrata non si può disattivare (per ora :D ).
Per il 5742G è un casino: ci vogliono ezH2O e Python installati.
Comunque,segui la discussione qui:
http://forum.notebookreview.com/acer/541716-acer-5742g-bios-modding.html :)
Ciao,a presto ;)
P.S. Ecco gli script per il Bios 1.15: http://rajko.info/acer/tools/ ;)
Grazie, ma con le conoscenza che ho, mi sa che il portatile mi diventa un fermacarte...... Speravo di trovare qualcosa di pronto..
Di pronto non c'è niente per il momento e gli script in Python da importare nel Bios con ezH2O te li sconsiglio,è un'operazione rischiosissima ;)
Appunto.... Me lo tengo così...! :oink:
Blind.Guardian
24-05-2011, 14:04
Permettimi una domanda,come fa il portatile a funzionare se non hai installato i driver Intel HD ? :eek:
C'è qualche opzione nel Bios che disabilita la grafica integrata ?
Hai installato i driver del chipset Intel ?
Ciao ;)
In gestione periferiche risulta tutto installato correttamente, la scheda video Ati è installata (ovviamente ho messo i driver io) quindi la grafica verrà gestita con quella..... Risulta disattivata la grafica integrata e non riesco ad installargli i driver visto che mi dà l'errore come ho già descritto sopra...
Ma è una cosa grave?... Cioè il sistema passa da una scheda all'altra solo per risparmiare energia, o possono anche lavorare contemporaneamente per aumentare le prestazioni?...
Nel primo caso potrei anche lasciare tutto come sta, mentre nel secondo caso mi piacerebbe risolvere il "problema"...
Grazie per le risposte...
Blind.Guardian
24-05-2011, 16:53
L'alternativa ad Optimus di casa AMD si chiama PowerXpress (http://notebookitalia.it/amd-powerxpress-4-0-alternativa-nvidia-optimus-11267)
In gestione periferiche ho soltanto la Ati e nel bios non ho alcuna impostazione da poter settare riguardo alla VGA...
http://img850.imageshack.us/img850/5571/atip.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/atip.jpg/)
Comunque (come mi era già sembrato di capire) se le due schede non sono in grado di lavorare insieme, posso anche lasciare tutto come sta.
Visto che ci siamo per i più curiosi ecco il punteggio con i3 380M e Ati HD6370M da 512mb. Considerate che non sono un giocatore.
http://img688.imageshack.us/img688/8864/prestazioni.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/prestazioni.jpg/)
Magari prossimamente passerò dallo Scorpio Blue presente di fabbrica, ad uno Scorpio Black per migliorare le prestazioni.....vedremo....
super.pieroz
25-05-2011, 10:15
ma sul 5742g sapete se è possibile attivare in 3d vision di nvidia?? (non quello di cui si parlava qualche pagina addietro 120hz per lo schermo 3d, ma quello "base" rosso/ciano da usare sul monitor integrato)... dovrebbe essere incluso nei driver 270.61 che ho installato ma non c'è... -.-'
super.pieroz
25-05-2011, 16:42
no volevo provare a giocarci, e ci sono riuscito con i driver iz3d ;)
l'effetto però non mi piace.. disinstallo tutto.. :D
Entro anch'io nel club, comprato l'altro ieri (e consegnato ieri :eek: ) su media***** online, versione con i3 e gt540m.
Sono rimasto sorpreso dalla silenziosità di questo note, ne ho altri due ma questo è quasi muto :D
Ciao ragazzi,è da parecchio ke non seguo più questo topic..
Son tornato per chiedervi un consiglio,sul mio Acer secondo voi ottengo maggiori performance con un W7 32bit o 64bit??Lo uso per andare sul web e giocare..Ora ho il 64bit ma non mi soddisfa particolarmente!!Boh lo trovo un pò frenato..Però tempo fa avevo provato a mettere il 32bit ma il problema solito e ke mi risultavano solo 2,6gb di ram al posto di 4gb e la cosa non mi andava a genio..
Consigli??
ninna1987
27-05-2011, 17:49
Vedi anche qui:
http://www.gta-expert.it/gta4/pc_ottimizzazione_rallentamenti.html ;)
Ciao ninna1987
Ciao a tuttiiii....
ho semirisolto istallando l'ultima patch disponibile sul sito rockstar...anche se non posso mettere tutto al massimo....nelle scene un pò più pesanti scatta....quindi ho dovuto abbassare le impostazioni...mah...farò un aprova appena posso ad avviarlo in modalità compatibile a windows xp....chissà se cambia qualcosa....
joefalchettoreloaded
27-05-2011, 21:00
Joefalchettoreloaded: basta andare su "Modifica le impostazioni per la combinazione" ---> Cambia impostazioni avanzate risparmio energia ---> Impostazioni avanzate ---> Disattiva disco rigido dopo..... MAI :D
Non è la stessa cosa o almeno non lo è per il mio ACER 5742G. Il Blue Scorpio ha un settaggio nel firmware, se usi solo il settaggio windows il click e il parcheggio "te li becchi lo stesso".
Pure con l'utility di WD WDIDLE non si riesce ad eliminare totalmente il click... ci sono molti articoli nel forum WD...
Usando quietHD il click sparisce e si può scegliere la tempistica di suspend, per evitare l'addormentarsi dell'HD.
Ciao
fabiano93
28-05-2011, 00:41
Si anche il mio AUO22EC si vede bene però ha una leggera retinatura che nn è il max che ho corretto giocando su Luminosità/contrasto/saturazione dei solori ora si vede molto meno...MA era meglio se adottavano solo LG/philips anche se gli ultimi nn molto efficaci in fatto di colore/luminosità da come ho letto nelle ultime recensioni nel formato 1366x768 ma almeno la retinatura nn è presente...
Ciao, anche io ho acquistato questo notebook e ho il tuo stesso schermo, come hai settato saturazione, luminosità e contrasto così da ridurre quell'effetto retinatura? Non'è possibile che un notebook nel 2011 monti un pannello del genere!! :confused:
Grazie
fabiano93
28-05-2011, 00:46
Entro anch'io nel club, comprato l'altro ieri (e consegnato ieri :eek: ) su media***** online, versione con i3 e gt540m.
Sono rimasto sorpreso dalla silenziosità di questo note, ne ho altri due ma questo è quasi muto :D
Ciao, anche io ho acquistato questo notebook da media***** come si vede il tuo schermo? il mio ha un effetto retina e mi piacerebbe sapere se anche il tuo lo possiede.
Grazie
ScreamingFlower
28-05-2011, 12:11
Non ho mai avuto un portatile prima quindi magari questa sarà una domanda stupida :D ma ho notato che quando il computer è alimentato dalla batteria, si sente un leggero ronzio/fruscio che sembra provenire dalla batteria e non si sente nulla quando è alimentato a corrente. E' normale?
ninna1987
28-05-2011, 12:38
Non ho mai avuto un portatile prima quindi magari questa sarà una domanda stupida :D ma ho notato che quando il computer è alimentato dalla batteria, si sente un leggero ronzio/fruscio che sembra provenire dalla batteria e non si sente nulla quando è alimentato a corrente. E' normale?
Ciao,
cosa intendi per ronzio/fruscio??
sicura che non è il rumore della ventola? non credo che la batteria possa fare qualche rumore...a meno che non stia avvenendo qualche reazione e tra un pò ti esplode....:D
cmq....scherzi a parte...a me ad esempio non fa alcun rumore (tranne quello normale della ventola)
salve a tutti ieri mi è arrivato questo bel portatile comprato dal media online però ho qualche dubbio sul wifi: il mio pc fisso viaggia a 850kb/s mentre il portatile col wireless vicino al router viaggia solo ai 220 circa comè possibile che vada così piano? il pc fisso è collegato via ethernet al modem e il modem è un linksys WAG150N sapreste darmi qualche chiarimento? grazie in anticipo
ScreamingFlower
28-05-2011, 18:13
Ciao,
cosa intendi per ronzio/fruscio??
sicura che non è il rumore della ventola? non credo che la batteria possa fare qualche rumore...a meno che non stia avvenendo qualche reazione e tra un pò ti esplode....:D
cmq....scherzi a parte...a me ad esempio non fa alcun rumore (tranne quello normale della ventola)
E' tipo un zzzzzzz di sottofondo, che si sente di più (ma dovrei verificare meglio) quando la batteria è quasi scarica, ad esempio adesso è carica e non sento niente. Sono sicura che non è nè l'hd, nè le ventola, ho letto che a volte può succedere, e volevo sapere se era già capitato a qualcuno con questo modello di portatile :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.