PDA

View Full Version : Acer ASPIRE 5742G


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10

sme4gol
29-08-2011, 08:47
Grazie LoGi :)

Per quanto riguarda la rivendita, visto che conto di tenerlo almeno un paio d'anni, direi che il problema non si pone: si saranno svalutati entrambi ;)

Per quanto riguarda l'affidabilità siamo a buoni livelli?

Scalda molto?

In questo caso sarebbe meglio prevedere una docking station ventilata?

whitewolf92
29-08-2011, 12:29
Ho scordato di dirvi che quelle temp. le ho raggiunte usando un supporto x notebook! Non so come altro migliorare il ricambio d'aria, ad esempio ora che sto solo navigando sono sui 70º di procio... Purtroppo ho acquistato l'ultimo 5742 del centro commerciale ed era in esposizione, forse è rimasto troppo acceso, boh.
Ora le risposte:
@Eress: giusto, una bella pulitina ci sta, anche se lo uso da poco.
@meli.j: non saprei, ha 8GB di serie.
@Flaviofabio: non ho ancora fatto test specifici. Rispetto all'Acer 5739G la differenza è molto minore, ma secondo me è ancora leggermente più prestante il quad (sarà una questione di affetto:D ).
Pensando al 5739G, l'unica cosa che davvero mi manca è l'audio: ha 2 altoparlanti e un bel subwoofer; con un solo speaker in mono il 5742G fa un po' pena...
Purtroppo nel 5739G mi si è rotto l'attacco del cavo di alimentazione sulla scheda madre... sto tentando una riparazione un po' improbabile...
http://img191.imageshack.us/img191/4284/sta50003n.jpg
se navighi 70° con il supporto?io ho il pc appoggiato su un libro e sono a 40-43°

mofe74
29-08-2011, 13:39
se navighi 70° con il supporto?io ho il pc appoggiato su un libro e sono a 40-43°
Già, per quello che ho dei dubbi sul mio notebook in particolare, il chipset neppure in idle scende sotto i 60º
Penso di aver trovato il motivo principale del surriscaldamento del 5742G:
http://img228.imageshack.us/img228/7390/foto1iv.jpg
in questa foto si vede il suo sistema di raffreddamento: si nota come un unico heat pipe colleghi VGA e CPU alla ventola, così il processore deve sopportare il calore della scheda video.
http://img689.imageshack.us/img689/5884/foto2yk.jpg
nella seconda foto (Acer 5739g) CPU e VGA hanno il loro heat pipe dedicato; è il sistema ideale, addirittura i notebook più potenti (e cari :D ) hanno 2 ventole.

Cmq non mi spiego perchè solo alcuni modelli di 5742G hanno questo problema ed altri no.
Le foto sono prese dal "User Manual" dei rispettivi notebook.

dave4mame
29-08-2011, 16:09
beh, considera comunque che il 5739 (che era di fascia superiore ai 5740/1/2) montava la nvidia 240, che scaldava non poco.
ad ogni modo non ce n'è.... il 5742 è stato concepito per creare una macchina alte prestazioni/basso costo. è inevitabile che siano scesi a compromessi :)

giulio3x
29-08-2011, 17:52
alla fine l'ho comprato online, certo mi spiace per la unica cassa monofonica, però amen, spero che il pc nel suo insieme non faccia molto notare la mancanza...

il prezzo sempre 399€

vi saprò dire

giulio3x
29-08-2011, 22:43
piccola curiosità visto che si trovano online foto discordanti, voi che l'avete preso da poco... la tastiera ha il tasto invio principale grande o piccolo? grazie

magari postate una foto della tastiera se potete

mofe74
29-08-2011, 22:47
beh, considera comunque che il 5739 (che era di fascia superiore ai 5740/1/2) montava la nvidia 240, che scaldava non poco.
ad ogni modo non ce n'è.... il 5742 è stato concepito per creare una macchina alte prestazioni/basso costo. è inevitabile che siano scesi a compromessi :)
Vero, eppure scaldava molto meno, nonostante la ventola non avesse il foro di entrata dell'aria sullo chassis.
Basso costo? allora sono rimasto fregato anche in questo! :D :D

@giulio3x: vedrai che sarai soddisfatto, anche per il buon prezzo. Riguardo l'unico speaker: all'inizio ero un po' deluso, vista l'abitudine a guardare film col notebook. Poi ci ho fatto l'abitudine, al limite uso le cuffie

giulio3x
29-08-2011, 23:39
grazie mofe, per il tasto invio della tastiera sai dirmi niente? grazie

julianross79
30-08-2011, 09:03
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio...

Devo sostituire il mio notebook, un aspire 3023 wlmi comprato almeno 5 anni fa ed arrivato al capolinea...

Ho già un pc fisso abbastanza performante e un netbook (tipo sapientino con linux linpus, mi serve solo quando viaggio) quindi il notebook lo uso, sostanzialmente, come secondo pc di casa... per navigare in internet, programmi basilare di ufficio, foto, video, ecc ecc...

Quindi vorrei restare su un prodotto di qualità paragonabile al notebook "uscente" e che non costi troppo (max 600 euro ma possibilmente anche meno)... marca Acer... ho tutto di questa marca, mi son sempre trovato bene e non voglio cambiare...

Sostanzialmente mi son focalizzato su 2 possibilità:

Aspire 5742ZG-P624G32Mnkk
Aspire 5742G-488G75MNkk

Il secondo costa quasi 200 euro più del primo e, da quel che ho capito, ha come caratteristiche migliorative:

- Disco da 500 vs disco da 320 (che a me, onestamente, interessa poco... ho già qualcvhe tera di spazio tra pc fisso e dischi esterni vari)
- Processore IntelCore i3 380 vs IntelPentium P6200
- Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M (1024 dedicati) vs AMD Mobility Radeon HD 6370 (512 dedicati)

Onestamente, secondo voi, per le mie esigenze, il gioco vale la candela? Meglio spendere i 200 euro in più? Il primo ha caratteristiche talmente "scarse" da potermi causare problemi anche con un utilizzo soft come il mio?

Ringrazio in anticipo per le opinioni...

dave4mame
30-08-2011, 09:50
entro i 600 euro dovresti trovare il 5750 con core i3 (magari anche i5) seconda generazione a nvidia 540.

la 6370 comunque è parecchio assai meno performante della 540

meli.j
30-08-2011, 09:53
grazie mofe, per il tasto invio della tastiera sai dirmi niente? grazie

è normalmente grande il tasto invio!!;)

giulio3x
30-08-2011, 10:00
è normalmente grande il tasto invio!!;)

ok grazie,
volevo precisare che quello da me comprato è:

in offerta a 399€ un Aspire 5742G-384G32Mnkk (processore i3-380M, 4GB ram, disco 320, nVidia 540 1GB)

ciao

julianross79
30-08-2011, 10:01
entro i 600 euro dovresti trovare il 5750 con core i3 (magari anche i5) seconda generazione a nvidia 540.

la 6370 comunque è parecchio assai meno performante della 540

Intanto grazie per la risposta...

Diciamo che spendendo ulteriori 50 euro andrei sull'Acer
AS5750G-2414G50Mnkk
che, come dici tu, ha il processore Intel Core i5 2410M e la scheda Nvidia GeForce GT540M con Optimus Tecnology

Certo, per dare un'idea, stiamo parlando di una spesa quasi doppia rispetto a quella del primo medello citato con processore 6370...

Io non vorrei che fosse un modello esagerato per le mie esigenze... e che alla fin fine spendendo 250 euro in più con il mio utilizzo godrei poco dell'upgrade...

Vediamo se qualcuno mi dà qualche altro consiglio... :help:

dave4mame
30-08-2011, 10:36
non sono sicuro di avere ben chiaro quale sia il tuo prezzo di partenza.

però, in questo momento, "mediacoso" a 499 euro offre la configurazione con core i3 e nvidia 520 (più i soliti 4 gb e 320 gb di disco); considera oltretutto che non è l'offerta migliore che si è vista in giro....

julianross79
30-08-2011, 10:48
non sono sicuro di avere ben chiaro quale sia il tuo prezzo di partenza.

però, in questo momento, "mediacoso" a 499 euro offre la configurazione con core i3 e nvidia 520 (più i soliti 4 gb e 320 gb di disco); considera oltretutto che non è l'offerta migliore che si è vista in giro....

Aspire 5742ZG-P624G32Mnkk AMD Mobility Radeon HD 6370
Aspire 5742G-488G75MNkk NVIDIA GeForce GT 540M
Aspire 5750G-2414G50Mnkk NVIDIA GeForce GT 540M

Il primo lo trovo in offerta a 350 euro. il secondo sui 550 e il terzo sui 600

dave4mame
30-08-2011, 11:04
a 599 non dovresti fare fatica a trovare il 5750 con core i5, 540 e 640 gb di disco

boccio74
30-08-2011, 11:06
Perche' non quello di giulio3x?

julianross79
30-08-2011, 11:07
a 599 non dovresti fare fatica a trovare il 5750 con core i5, 540 e 640 gb di disco

infatti a 600 euro sarebbe proprio quello lì... con 500 di disco (ma quello non mi cambia nulla, ripeto... mi basterebbe anche 250...)

julianross79
30-08-2011, 11:10
Perche' non quello di giulio3x?

ecco... quello di giulio3x a 399 (se lo trovassi in offerta pure io a quella cifra) è tanto meglio della mia prima opzione da 349? Per quel poco che ne capisco io sembrerebbe il migliore come rapporto qualità/prezzo...

dave4mame
30-08-2011, 11:11
prendi quel che ti pare... basta che sai cosa compri :)

(ad ogni modo i prezzi sono scesi ancora)

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5750_540.aspx

julianross79
30-08-2011, 11:12
Direi il primo,se non hai esigenze "ludiche" spinte :D
Ciao ;)

P.S. Con la HD6370 ci si può anche giocare,a livello medio-basso di dettagli:
http://www.youtube.com/watch?v=-bp4sua5onU ;)

Ecco, questo è interessante... io non uso proprio giochi... ripeto, il mio è un utilizzo molto basilare...

Voglio dire... la differenza di scheda video si apprezza anche per la visione di divx/dvd o cambia poco o nulla?

Perchè in tal caso, a sto punto, veramente prenderei quello da 349 euro in offerta...

giulio3x
30-08-2011, 11:37
Perchè in tal caso, a sto punto, veramente prenderei quello da 349 euro in offerta...
329 nel sito che ti ho detto via privato...

julianross79
30-08-2011, 12:30
329 nel sito che ti ho detto via privato...

sì, visto, grazie a tutti...

vi aggiornerò sul nuovo acquisto...

mofe74
30-08-2011, 12:37
grazie mofe, per il tasto invio della tastiera sai dirmi niente? grazie
No, perchè sai di qualche problema sulla tastiera?
cmq non lo uso da molto questo notebook: l'ho acquistato a marzo ma l'ho "messo in moto" da un mese, prima ho sfruttato il 5739G fino alla fine... sua! :rotfl:

giulio3x
30-08-2011, 12:41
No, perchè sai di qualche problema sulla tastiera?
cmq non lo uso da molto questo notebook: l'ho acquistato a marzo ma l'ho "messo in moto" da un mese, prima ho sfruttato il 5739G fino alla fine... sua! :rotfl:

no nessun problema solo volevo sapere se hanno messo un tasto invio grande oppure quello piccolo

mofe74
30-08-2011, 12:46
no nessun problema solo volevo sapere se hanno messo un tasto invio grande oppure quello piccolo
Ah, no è classico, sono i tasti freccia un po' piccoli, penso x lasciare spazio al tastierino numerico..
Porcaccia tocca ricominciare a lavorare!!! :cry:
ciaooo

LoGi
30-08-2011, 21:05
:D Giulio, tagliamo la testa al toro...
Eccoti la tastiera in tutta la sua bellezza... :D (del mio Acer... eh! XD)

http://www.imagehost.it/dm-RKHQ.jpg (http://www.imagehost.it/pm-RKHQ.html)

giulio3x
30-08-2011, 21:15
grazie logi, apperò tu hai il disco da 500gb io ho preso lo stesso pc ma con 320gb, eh mi è sfuggito mi son fossilizzato sulla scheda video, al centro commerciale avevano quello con i 500gb di disco e scheda video integrata, e poi mi son deciso a prenderlo in internet con scheda video da 1gb ma disco da 320, :rolleyes:

LoGi
30-08-2011, 21:44
:D Veramente c'è dentro un WD Scorpio Black da 500GB ... montato dopo qualche tempo dall'arrivo a casa... :D Pero' il disco da 500 presente è un bel Scorpio Blu, che male non è.
:)

meli.j
30-08-2011, 21:45
Secondo me è meglio avere un pc con poca memoria di HDD per non appesantire troppo il sistema,e poi in un HDD esterno si mette tutto il resto!

Cmq domani mi dovrebbero arrivare le nuove ram!!:D
Speriamo bene!!
Chissà se noterò qualke miglioramento??Già con il Momentus XT va alla grande:cool:

dave4mame
31-08-2011, 09:08
grazie logi, apperò tu hai il disco da 500gb io ho preso lo stesso pc ma con 320gb, eh mi è sfuggito mi son fossilizzato sulla scheda video, al centro commerciale avevano quello con i 500gb di disco e scheda video integrata, e poi mi son deciso a prenderlo in internet con scheda video da 1gb ma disco da 320, :rolleyes:


e hai fatto un gran bene.
il disco lo cambi quando vuoi (con poca spesa, oltretutto); la scheda video no.

meli.j
31-08-2011, 09:16
AAaaaaaaaaaarrivateeeeeee!!!!
http://img196.imageshack.us/img196/382/img2011083100017.jpg (http://img196.imageshack.us/i/img2011083100017.jpg/)

Ora smonto e rimonto!!:D

meli.j
31-08-2011, 09:36
Ram montate..Il sistema sembra essere ancora più reattivo e veloce di prima,anche all'avvia del pc forse ho guadagnato qualche secondo..Nell'apertura dei programmi idem,giochi idem!!Internet a parte la scarsa connessione vodafone da 7MB va abbastanza veloce!!
Per ora sono soddisfatto,poi se vedo ke non utilizzo per bene tutta la ram stavo pensando di usare il programma RamDisk per poter utilizzare la memorie ram come se fossero dischi rigidi di archiviazione,ke sono nettamente più veloci di un HDD e la dentro metterci tipo il browser internet,o i file ke uso più spesso..

whitewolf92
31-08-2011, 12:00
Ram montate..Il sistema sembra essere ancora più reattivo e veloce di prima,anche all'avvia del pc forse ho guadagnato qualche secondo..Nell'apertura dei programmi idem,giochi idem!!Internet a parte la scarsa connessione vodafone da 7MB va abbastanza veloce!!
Per ora sono soddisfatto,poi se vedo ke non utilizzo per bene tutta la ram stavo pensando di usare il programma RamDisk per poter utilizzare la memorie ram come se fossero dischi rigidi di archiviazione,ke sono nettamente più veloci di un HDD e la dentro metterci tipo il browser internet,o i file ke uso più spesso..

quanto le hai pagate le ram?

meli.j
31-08-2011, 12:17
50€ tonde tonde

giulio3x
31-08-2011, 21:39
è arrivato :eek:
impressioni iniziali? una bomba di computer, è arrivato anche il sony vaio eb ma a differenza dell'acer (hanno la stessa configurazione hardware) il sony ha la ventola che va quasi sempre, sembra più lento dell'acer, l'unico altoparlante mono dell'acer sembra battere 10 a 0 quelli stereo del sony vaio, accidenti che computer l'acer...

una domanda, ma questo acer che scheda video usa di default? quella integrata intel oppure quella nvidia da 1 gb? non riesco a capire quale stia usando e vorrei mettere di defalut la nvidia ovviamente :) grz

meli.j
31-08-2011, 21:50
usa la intel,e puoi impostare solo quali programmi far funzionare con l'una o con l'altra andando nel pannello di controllo nvidia.

giulio3x
31-08-2011, 21:57
usa la intel,e puoi impostare solo quali programmi far funzionare con l'una o con l'altra andando nel pannello di controllo nvidia.

grazie ma se per assurdo volessi usare sempre la nvidia posso farlo? :D :)

meli.j
31-08-2011, 22:01
Basta ke imposti come predefinita lei,sempre nelle impostazioni nel pannello nvidia..Però il pc parte sempre con quella intel,solo i programmi partono con la nvidia se vuoi.

giulio3x
31-08-2011, 22:05
Basta ke imposti come predefinita lei,sempre nelle impostazioni nel pannello nvidia..Però il pc parte sempre con quella intel,solo i programmi partono con la nvidia se vuoi.

non riesco a capire come mai parte prima la intel, ma in tutti i pc notebook è così? :doh:

meli.j
31-08-2011, 22:11
Mmm non ti so dire di preciso se tutti i pc portatili fanno cosi,ma questo si :D

giulio3x
31-08-2011, 22:15
Mmm non ti so dire di preciso se tutti i pc portatili fanno cosi,ma questo si :D

haia forse questa è una bella pecca mi sa allora... l'altro.. il sony, sembra andare diretto con la ati e non con quella integrata :rolleyes:

giulio3x
31-08-2011, 22:57
comunque non riesco a forzare la nvidia come predefinita e la cosa mi scoccia un pochetto... che me ne faccio della scheda video dedicata se poi me la mettono che va quando vuole lei :muro:

mofe74
31-08-2011, 23:35
comunque non riesco a forzare la nvidia come predefinita e la cosa mi scoccia un pochetto... che me ne faccio della scheda video dedicata se poi me la mettono che va quando vuole lei :muro:
Apri il pannello di controllo NVIDIA (click dx nel desktop) poi vai in impostazioni 3D e scegli come predefinito il processore Nvidia. Puoi anche scegliere gli eseguibili che ti interessano per aprirli col procio Nvidia.
cmq ho notato che col driver nuovo l'uso di optimus e migliorato notevolmente, anche il punteggio di Windows

giulio3x
01-09-2011, 10:34
ho aggiornato i driver e effettivamente va un po meglio ma nella gestione dispositivi sotto schede video mi ritrovo sempre sia quella integrata e la nvidia, mentre nel sony eb sotto schede video figura solo la scheda ati, cosa che volevo fosse anche nell'acer in questione, :rolleyes:

cripe
01-09-2011, 10:45
comunque non riesco a forzare la nvidia come predefinita e la cosa mi scoccia un pochetto... che me ne faccio della scheda video dedicata se poi me la mettono che va quando vuole lei :muro:

Ma ti conviene far girare solo la nvidia? :confused: :confused:
L'integrata per uso windows, navigazione e riproduzione video è più che sufficiente e consuma/scalda pochissimo a vantaggio di batteria e silenziosità. Quando hai bisogno di potenza ti attivi la nvidia... meglio di cosi!? ;) ;) ;)

giulio3x
01-09-2011, 10:49
Ma ti conviene far girare solo la nvidia? :confused: :confused:
L'integrata per uso windows, navigazione e riproduzione video è più che sufficiente e consuma/scalda pochissimo a vantaggio di batteria e silenziosità. Quando hai bisogno di potenza ti attivi la nvidia... meglio di cosi!? ;) ;) ;)

attivo io... spero si attivi da sola quando serve

cat1
01-09-2011, 11:21
attivo io... spero si attivi da sola quando serve

Forse ti può essere utile..

pannello di controllo nvidia-->desktop-->aggiungi esegui con processore grafico al menù contestuale

:)

giulio3x
01-09-2011, 11:24
Forse ti può essere utile..

pannello di controllo nvidia-->desktop-->aggiungi esegui con processore grafico al menù contestuale

:)

non mi ricordo che siano possibili queste selezioni ma stasera controllo,

ma a voi i video a schermo pieno da you tube e li vedo in fullhd, mi sembrano sgranati, forse era meglio che li vedessi in hd ready visto che il pannello ha proprio questo formato...

ninetoday
01-09-2011, 12:27
ho notato che non c'è lo scrolling orizzontale
per me che uso programmi di grafica è un bel problema.
c'è un modo per aggiungerlo?
grazie

vs0587
01-09-2011, 12:32
ho notato che non c'è lo scrolling orizzontale
per me che uso programmi di grafica è un bel problema.
c'è un modo per aggiungerlo?
grazie

Usa due dita appoggiate contemporaneamente e spostate orizzontalmente..

cat1
01-09-2011, 20:30
non mi ricordo che siano possibili queste selezioni ma stasera controllo



Neanch'io sapevo dell'esistenza di questa possibilità, stamattina ho installato gli ultimi driver e smanettando ho trovato questa opzione nel pannello di controllo dei driver nvidia :)

giulio3x
01-09-2011, 21:58
però come scalda sulla destra del touchpad, anche i vostri scaldano in quel punto?

vs0587
01-09-2011, 22:17
però come scalda sulla destra del touchpad, anche i vostri scaldano in quel punto?

Li c'è l'hard disk, che comunque rimane freddo il mio..

giulio3x
01-09-2011, 22:20
Li c'è l'hard disk, che comunque rimane freddo il mio..

ah porca miseria... il mio scalda, è un 320 gb dovrebbe essere più freddo il mio del tuo :muro:

che ne pensate? è un difetto? :doh:

vs0587
01-09-2011, 22:29
ah porca miseria... il mio scalda, è un 320 gb dovrebbe essere più freddo il mio del tuo :muro:

che ne pensate? è un difetto? :doh:

Forse il tuo gira a palla perchè win 7 deve ancora finire di indicizzare tutti i file sul disco, di conseguenza più calore.. :rolleyes:

giulio3x
01-09-2011, 22:32
Forse il tuo gira a palla perchè win 7 deve ancora finire di indicizzare tutti i file sul disco, di conseguenza più calore.. :rolleyes:

mah comunque non è che scotta però si sente che è caldino, ma il tuo proprio è freddo o almeno un leggero calore lo senti anche te...

vs0587
01-09-2011, 22:38
mah comunque non è che scotta però si sente che è caldino, ma il tuo proprio è freddo o almeno un leggero calore lo senti anche te...

Appena tiepido, tieni conto che ora è a 39° il disco.. Controlla il tuo con hwmonitor..

giulio3x
01-09-2011, 22:41
Appena tiepido, tieni conto che ora è a 39° il disco.. Controlla il tuo con hwmonitor..

provo subito e ti dico

giulio3x
01-09-2011, 22:44
il mio 41 gradi, 2 in più di te :rolleyes:

vs0587
01-09-2011, 22:46
il mio 41 gradi, 2 in più di te :rolleyes:

Eh ma allora sta tranquillo! Pensavo fossi a 60°!!!! :D

giulio3x
01-09-2011, 22:50
Eh ma allora sta tranquillo! Pensavo fossi a 60°!!!! :D

eheheheh ero al cardiopalma, se mi dici di star tranquillo mi fido, solo che effettivamente risulta un po fastidioso poggiar la mano destra su la plastica caldetta...

chissà come mai il mio 41 e tu 39... forse il tuo essendo 640gb disperde più calore? mah...

giulio3x
02-09-2011, 09:06
scusate l'insistenza... vorrei sentire altre campane sulla storia del calore sulla destra del touch pad, lo fa ad altri? grazie

vs0587
02-09-2011, 09:08
scusate l'insistenza... vorrei sentire altre campane sulla storia del calore sulla destra del touch pad, lo fa ad altri? grazie

Allora, se il disco è a 40°, la temperatura ambiente a 25°, la tua mano a 36°: allora è ovvio sentire il calore!

Stai tranquillo..... Se vuoi toglierti il dubbio, vai in un centro commerciale, comincia a toccare tutti i portatili accesi e fai il conto di quelli che non scaldano..

Ti assicuro che questo acer è "freddo"....

giulio3x
02-09-2011, 09:20
ti capisco vs, però fin'ora quelli che ho tastato stamattina in ufficio non scaldano come l'acer :muro:

whitewolf92
02-09-2011, 12:54
ti capisco vs, però fin'ora quelli che ho tastato stamattina in ufficio non scaldano come l'acer :muro:

io navigando ho il pc che va dai 40 a 45°,solitamente sta sui 42-43 e alla destra del touchpad scalda poco...

giulio3x
02-09-2011, 12:59
spero di no, ma forse sono io che mi faccio troppe paranoie? :doh:

whitewolf92
02-09-2011, 13:19
spero di no, ma forse sono io che mi faccio troppe paranoie? :doh:

bè ma a quanti gradi è la tua cpu normalmente?

mofe74
02-09-2011, 17:20
spero di no, ma forse sono io che mi faccio troppe paranoie? :doh:
Anche il mio scalda alla dx del touchpad, ma vedendo la temp HD intorno ai 40º nn mi preoccupo... mi spaventa molto di più il procio a 100º quando gioco..:eek:

meli.j
02-09-2011, 18:54
Ora ke il mio acer ha 8GB di Ram o memoria a volonta,come potrei ottimizare il sistema operativo al meglio per ottenere il massimo delle prestazioni??

whitewolf92
02-09-2011, 19:21
Ora ke il mio acer ha 8GB di Ram o memoria a volonta,come potrei ottimizare il sistema operativo al meglio per ottenere il massimo delle prestazioni??

più che installare un versione liscia di windows non penso si possa fare altro...usa spesso ccleaner e defraggler

tonynespola
03-09-2011, 12:13
il mio a manetta in rendering riscalda i core sino ad 80 - 85 gradi

giulio3x
03-09-2011, 13:51
oggi ho installato il service pack 1 di windows 7 e l'hard disk è salito a 46 gradi, che caldo, poi è risceso ai 42 gradi che mantiene spesso, solo a volte scende sotto fino a 40 :rolleyes:

Venom_of_Cove
05-09-2011, 11:30
Ragazzi una domanda ai possessori.
Come siamo messi a silenziosità?

Attualmente ho un netbook che fa da serverino domestico e sta sempre acceso in camera mia e ci dormo tranquillamente perchè il rumore è quasi impercettibile.

Se mettessi un prodotto del genere rischio di non dormire la notte?

whitewolf92
05-09-2011, 11:56
Ragazzi una domanda ai possessori.
Come siamo messi a silenziosità?

Attualmente ho un netbook che fa da serverino domestico e sta sempre acceso in camera mia e ci dormo tranquillamente perchè il rumore è quasi impercettibile.

Se mettessi un prodotto del genere rischio di non dormire la notte?

se la notte lo tieni acceso con crysis 2 si,se lo tieni in idle non si sente per nulla

meli.j
05-09-2011, 12:14
silenzioso:ronf:

giulio3x
05-09-2011, 15:15
confermo la silenziosità assoluta, nel complesso questo portatile è davvero bello dai, l'unica cosa che ho notato a sfavore è la tastiera con le lettere un pochino più piccole della media, io questo pc l'ho preso per mia zia, senza occhiali non vede le lettere ho guardato tutte le caratteristiche ma non di prenderne uno con le lettere più grandi :doh:

whitewolf92
05-09-2011, 15:31
confermo la silenziosità assoluta, nel complesso questo portatile è davvero bello dai, l'unica cosa che ho notato a sfavore è la tastiera con le lettere un pochino più piccole della media, io questo pc l'ho preso per mia zia, senza occhiali non vede le lettere ho guardato tutte le caratteristiche ma non di prenderne uno con le lettere più grandi :doh:

per me l'unica pecca di questo notebook è la tastiera,cioè lo spazio fra un tasto l'altro è troppo ampio,mi ci va sempre roba in mezzo,e poi mi sembra fragile xD

meli.j
05-09-2011, 17:53
secondo me la pecca è l'audio mono ed uno schermo di bassa qualità!

whitewolf92
05-09-2011, 19:38
secondo me la pecca è l'audio mono ed uno schermo di bassa qualità!

io dello schermo non mi lamento,per l'audio è vero,una casa mono a sinistra è proprio brutta:muro:

giulio3x
05-09-2011, 22:01
ma lo sapete invece che quell'altoparlante lì è quasi equiparabile ai due altoparlanti del sony vaio eb?
pensavo molto peggio, si sente anche bene tutto sommato... ecco dispiace un po per le lettere della tastiera più piccole della media quello si :rolleyes:

cosky
06-09-2011, 07:58
Ciao a tutti,
ho trovato questo modello a buon prezzo
ACER Aspire 5742G-384G32Mnkk
e vorrei prenderlo al volo, vi chiedo alcune cose:

- difetti conosciuti?

- vedo che è 1366x768: è possibile attaccarci tramite uscita HDMI una TV FULLHD e vedere, sulla TV, il FULLHD? E nel frattempo, si riesce ad usare anche il monitor del pc (magari sulla TV vedere un film e sul pc lavorare)?

- come consumi, come siamo rispetto alla media?

- come è la qualità della tastiera e della cerniera del monitor? Ti rimangono i tasti in mano?

- E' possibile attaccarci un monitor FULLHD da 23 pollici da usare al posto del monitor suo (in pratica lasciare il monitor chiuso e usare il monitor esterno)?

- Come è partizionato l'hdd da fabbrica? Se io formatto tutto e ci piazzo Ubuntu, perdo la garanzia (togliendo anche l'eventuale partizione di ripristino)?

- varie ed eventuali :D

Ho letto qualche pagina indietro, ma non posso leggermi 71 pagine di discussioni, diventerei pazzo :D

Grazie Cosky.

super.pieroz
06-09-2011, 10:45
ti rispondo solo ad alcune domande, per le altre non ho abbastanza esperienza/competenze:

-monitor:
puoi attaccarci qualsiasi risoluzione, anche il full hd, la scheda video la riconosce e si adatta. se usi l'estensione del desktop puoi tranquillamente lavorare al pc mentre sulla tv mostri un film.. puoi anche scegliere che monitor usare (interno, esterno, entrambi) e scegliere quale usare come primario..
(non garantisco si possa fare agevolmente con ubuntu, a causa di nvidia optimus)

-difetti noti: il principale è l'audio mono, altri non saprei, è il mio primo portatile dopo anni di desktop...

-partizioni: ha la classica partizione di ripristino nascosta e poi un'unica partizione per dati e OS

cosky
06-09-2011, 11:45
Anche per me è il primo notebook dopo 20 anni di desktop... ah, la tecnologia :D
Grazie per le info, per la partizione a questo punto, lascio la Win e Ripristino e ci metto una terza per Ubuntu (con relativo swap).
Così non ho problemi :)
Attendo qualcuno per le altre domande :)
M.

annairene
06-09-2011, 18:17
Scusatemi se faccio un copia/incolla, ma stamattina penso di aver postato nella sezione sbagliata; solo adesso mi sono accorta che esiste un Thread ufficiale del 5742G.
Ho un problema legato alla batteria credo. Ieri mentre ero collegata solo ad alimentazione batteria, il portatile si è spento improvvisamente; ho provato a riaccendere, ma niente; l'ho collegato anche ad alimentazione elettrica e si è subito acceso. Poi ho spento il portatile ho scollegato la rete elettrica, ho provato a riaccenderlo solo con batteria ma non si accendeva; a questo punto ho tolto la batteria, l'ho rimessa, ho acceso e il pc è partito, per sicurezza per tutta lo giornata, non l' ho più spostato. Stamattina ho provato a riaccendere il pc e niente, no accensione; allora ho smosso la batteria, ho riprovato ed andato, si è acceso. Fino a ieri, per ripsarmiare la batteria, usavo il portatile per un paio di giorni ad alimentazione elettrica, senza batteria, e per un altro paio di giorni reinserivo la batteria ed andavo solo a batteria. Non vorrei che questo "leva e metti" possa aver allentato, che ne so, i morsetti, le linguette di incastro o qualcos'altro. Non penso che la batteria sia sia "rotta": il portatile, a proposito un Acer 5742G, ha solo 3 mesi di vita. Come si può controllare la batteria?
Una domanda, per sicurezza, se usassi il portatile sempre con batteria inserita e contemporaneamente con cavo elettrico, cosa potrebbe comportare di danni?
Adesso, leggendo, quache vostro post precedente, mi è venuto il dubbio che il problema possa essere legato al surriscaldamento, o alla polvere all'interno: in effetti, lo sento molto caldo sotto dove alloggiano, batteria, memoria e disco, e a destra sul bordo della tastiera. Però il fatto che non si sia acceso stamattina, quando non avrebbe dovuto essere surriscaldato, mi fà pensare: la Task Manager mi dice che la CPU non supera mai il 31%, anche quando apro FB e una sua applicazione piuttosto pesante, come un gioco ad esempio.
Mandarlo all'Acer in assistenza, sarebbe troppo? e poi cosa dico, con che cosa giustifico la richiesta?

mofe74
06-09-2011, 23:40
Ciao, provo a darti qualche risposta. Dalla tua spiegazione sembra proprio che la batteria non faccia bene contatto; se fosse stata semplicemente scarica il notebook avrebbe dovuto entrare prima in sospensione e non spegnersi all'improvviso. Posso ipotizzare che non fosse ben inserita: questo dubbio lo risolvi bloccando sempre la levetta di sicurezza per la batteria, che scatta solo se quest' ultima è ben inserita. Avendo il notebook pochi mesi di vita non penso sia già usurata, ma tieni presente che togliendola e mettendola spesso col cavo di alimentazione elettrica inserito ne accorci la durata, avendo l'effetto memoria (ma chi non lo fa?:D ).
Riguardo a contatti, linguette o incastri rovinati dovrebbe bastare un accurato controllo visivo, magari con l'aiuto di una lente di ingrandimento.
Invece per vedere se si carica correttamente occorre un tester, ma tieni presente che ci sono diversi voltaggi nei vari piedini e possono trarre in inganno. Comunque puoi sempre controllare il livello di carica nel sistray, vicino all'orologio.
Per quanto concerne il surriscaldamento: il 5742G scalda di suo, in particolare nei posti che hai indicato: cmq ci sono alcuni software per poter monitorare le temperature; la polvere nelle griglie della ventola di raffreddamento va tolta ogni tanto, ma se fosse quello il problema sentiresti la ventola girare continuamente al massimo.
Spero di esserti stato di aiuto, ma tieni presente che, non potendo vedere il pc, si tratta comunque di ipotesi, anche se la più plausibile sembra proprio la batteria e il suo alloggiamento.
Ovviamente se non risolvi il problema puoi contattare il supporto tecnico Acer e spedirgli il notebook: la procedura è abbastanza semplice...

annairene
07-09-2011, 08:03
Intanto installa BatteryCare è controlla lo stato di usura della batteria ;)
Ciao :)

P.S. http://batterycare.net/en/download.html

Ho installato Batterycare e adesso non riesco più a disinstallarlo: Mi dice che è in esecuzione e che prima devo chiudere tutte le istanze: ma che significa? Cerco di aprire il programma ma il messaggio dice che è in esecuzione. AIUTO

Risolto: ho chiuso il processo in esecuzione e ho disinstallato il programma.

cat1
07-09-2011, 10:29
Ho installato Batterycare e adesso non riesco più a disinstallarlo: Mi dice che è in esecuzione e che prima devo chiudere tutte le istanze: ma che significa? Cerco di aprire il programma ma il messaggio dice che è in esecuzione. AIUTO

Risolto: ho chiuso il processo in esecuzione e ho disinstallato il programma.

Prova con batterybar (http://osirisdevelopment.com/BatteryBar/)

LoGi
07-09-2011, 17:46
Ho installato Batterycare e adesso non riesco più a disinstallarlo: Mi dice che è in esecuzione e che prima devo chiudere tutte le istanze: ma che significa? Cerco di aprire il programma ma il messaggio dice che è in esecuzione. AIUTO

Risolto: ho chiuso il processo in esecuzione e ho disinstallato il programma.

Ciao bella, :p
Scarica il GRATISE cpuid HWmonitor e mandalo in esecuzione.
Ti apparirà questa finestra, come sul mio Acer e controlla lo stato della batteria: SE il wearlevel è MAGGIORE del 70% la batteria è da buttare, altrimenti valuta tu in che condizioni è. La mia, data al 3% è stata utilizzata (carico->scarico completo) si e no 3-4 volte... valuta tu.

http://www.imagehost.it/di-C2VT.gif

Ciao!
:cincin:

annairene
07-09-2011, 23:09
Siccome non riesco a caricare lo screenshot perchè è considerato troppo grande dal forum, 50Kb:D , ho rilevato che la batteria è al 14%, ma io l'ho usata moltissimo.
Il mio timore piuttosto è un piccolo dentino di plastica che si incastra nella batteria e che lo sento "snazzicare" (termine romanesco per definire una certa mobilità:read: ) un pochino: non so se sia normale. E, soprattutto, non so se in caso di definitiva rottura, Acer me lo fà passare sotto garanzia.

devilrex
08-09-2011, 08:49
Ho un problemino.
Stamane ho aggiornato i drivers agli ultimi disponibili (280.26).

Ora nonostante abbia configurato la GPU Nvidia come quella di default per le applicazioni, e avendo anche forzato alcune ad utilizzarla, non si attiva mai.
L'icona che mostra l'utilizzo della GPU è sempre vuota.

Ora inizia a darmi errore con il pannello di controllo Nvidia

xD

devilrex
08-09-2011, 10:26
Forse ti può essere utile..

pannello di controllo nvidia-->desktop-->aggiungi esegui con processore grafico al menù contestuale

:)

Ho provato, non va :muro:

Si abilita solo quando dice lei.
Ad esempio se apro Photoshop, nonostante abbia settato Nvidia come scheda di default e aggiunto il software nell'elenco di quelli Nvidia, non me lo segnala nell'icona di notifica. Poi quando apro una immagine, si attiva.
Nonostante provi ad avviarlo con tastodx>avvia con proc Nvidia.......
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ora la dissaldo quella scheda integrata!!!!


Navigando ho trovato questo topic per delle impostazioni nascoste nel bios

http://forums.mydigitallife.info/threads/23762-ACER-5742G-BIOS-modding-(unhidden-pages-enabled-UEFI-BOOT)

Ora vi posto le immagini.


http://www.mjet.it/images/nvidia/1.jpg
http://www.mjet.it/images/nvidia/2.jpg
http://www.mjet.it/images/nvidia/3.jpg
http://www.mjet.it/images/nvidia/4.jpg
http://www.mjet.it/images/nvidia/5.jpg

Ora diventa un notebook serio :D

Ho trovato anche questo
http://www.bios-mods.com/forum/Thread-Test-Unlock-Acer-bois?highlight=5742g

dg80
09-09-2011, 09:12
Ciao a tutti.
Ho acquistato online questo portatile nella seguente configurazione: Intel Core i3 380M 2.53 GHz, 4GB RAM, 320GB HDD, NVIDIA GeForce GT540 1GB dedicata. Teoricamente dovrebbero consegnarmelo in giornata e così finalmente potrò pensionare il mio Travelmate 2700 P4 3GHz con 512MB di RAM di cui 64 dedicati alla scheda video :muro:

Ho fatto una ricerca nel thread ma ho un paio di domande di fare a voi esperti :D

- dato che nel 90% di utilizzo il portatile sarà alla rete elettrica, devo comunque lasciare inserita la batteria? Oppure è sufficiente collegarla 1/2 volte al mese e fare un ciclo di scarica/carica completo? Nel thread ho letto pareri contrastanti
- lo switch tra la scheda video integrata e la Nvidia viene fatto in automatico da Optimus a seconda del "carico" richiesto alla GPU oppure sono obbligato a settare manualmente i programmi per i quali utilizzare la Nvidia? Tenendo conto che l'utilizzo principale del pc è per navigare/scaricare da internet, la Nvidia non verrà praticamente mai utilizzata
- mi sapete dire il contenuto della confezione? Non l'ho trovato da nessuna parte

Grazie per l'aiuto :p

whitewolf92
09-09-2011, 14:58
Ciao a tutti.
Ho acquistato online questo portatile nella seguente configurazione: Intel Core i3 380M 2.53 GHz, 4GB RAM, 320GB HDD, NVIDIA GeForce GT540 1GB dedicata. Teoricamente dovrebbero consegnarmelo in giornata e così finalmente potrò pensionare il mio Travelmate 2700 P4 3GHz con 512MB di RAM di cui 64 dedicati alla scheda video :muro:

Ho fatto una ricerca nel thread ma ho un paio di domande di fare a voi esperti :D

- dato che nel 90% di utilizzo il portatile sarà alla rete elettrica, devo comunque lasciare inserita la batteria? Oppure è sufficiente collegarla 1/2 volte al mese e fare un ciclo di scarica/carica completo? Nel thread ho letto pareri contrastanti
- lo switch tra la scheda video integrata e la Nvidia viene fatto in automatico da Optimus a seconda del "carico" richiesto alla GPU oppure sono obbligato a settare manualmente i programmi per i quali utilizzare la Nvidia? Tenendo conto che l'utilizzo principale del pc è per navigare/scaricare da internet, la Nvidia non verrà praticamente mai utilizzata
- mi sapete dire il contenuto della confezione? Non l'ho trovato da nessuna parte

Grazie per l'aiuto :p

1-faccio come hai detto te,la batteria la uso 1-2 volte al mese e si mantiene ottimamente
2-lo switch è automatico con la maggior parte dei programmi ma con alcuni devi fare manualmente,ma non ci vuole nulla:D
3-foglietti,notebook,batteria e alimentatore:sofico:

cripe
09-09-2011, 17:19
Ciao a tutti.
Ho acquistato online questo portatile nella seguente configurazione: Intel Core i3 380M 2.53 GHz, 4GB RAM, 320GB HDD, NVIDIA GeForce GT540 1GB dedicata. Teoricamente dovrebbero consegnarmelo in giornata e così finalmente potrò pensionare il mio Travelmate 2700 P4 3GHz con 512MB di RAM di cui 64 dedicati alla scheda video :muro:

Ho fatto una ricerca nel thread ma ho un paio di domande di fare a voi esperti :D

- dato che nel 90% di utilizzo il portatile sarà alla rete elettrica, devo comunque lasciare inserita la batteria? Oppure è sufficiente collegarla 1/2 volte al mese e fare un ciclo di scarica/carica completo? Nel thread ho letto pareri contrastanti
- lo switch tra la scheda video integrata e la Nvidia viene fatto in automatico da Optimus a seconda del "carico" richiesto alla GPU oppure sono obbligato a settare manualmente i programmi per i quali utilizzare la Nvidia? Tenendo conto che l'utilizzo principale del pc è per navigare/scaricare da internet, la Nvidia non verrà praticamente mai utilizzata
- mi sapete dire il contenuto della confezione? Non l'ho trovato da nessuna parte

Grazie per l'aiuto :p

ti rispondo alla prima domanda...
personalmente preferisco tenere la batteria sempre dentro per prevenire eventuali sbalzi di tensione e sovraccarichi, quando lo uso disconnesso dalla rete cerco di usare la batteria fino al 9% (quando mi dice di ricollegarla) prima di ricaricare, quando è in ricarica la batteria evito di usare applicazioni energeticamente costose (videogiochi e simili) altrimenti stresso la batteria.
Cmq seguendo queste regole dopo 7 mesi di utilizzo intenso (ci gioco abbastanza) ho un usura della batteria del 1%

higher2
12-09-2011, 08:41
scusate la domanda stupida sono un possessore di un aspire 5742g 484g64mnkk l'i5 dovrebbe essere un dual core ma il widget di windows7 della cpu mi legge 4 core è un bug?

meli.j
12-09-2011, 09:00
non è un bug,è giusto così!!

higher2
13-09-2011, 09:04
ok grazie mille,
quindi se ho capito bene è un dual core che lavora come un quad core l'unica limitazione dovrebbe essere l'avere 3 cache anzichè 5.

stres
13-09-2011, 13:26
ti rispondo alla prima domanda...
personalmente preferisco tenere la batteria sempre dentro per prevenire eventuali sbalzi di tensione e sovraccarichi, quando lo uso disconnesso dalla rete cerco di usare la batteria fino al 9% (quando mi dice di ricollegarla) prima di ricaricare, quando è in ricarica la batteria evito di usare applicazioni energeticamente costose (videogiochi e simili) altrimenti stresso la batteria.
Cmq seguendo queste regole dopo 7 mesi di utilizzo intenso (ci gioco abbastanza) ho un usura della batteria del 1%

uso la batteria permanentemente connessa al notebook da più di 4 anni, avrò fatto circa 8 o 9 cicli di carica e scarica e l'usura è solo del 7%.
Preferisco tenere la batteria sempre connessa, perchè:
in caso di mancata corrente, il pc non ha uno spegnimento improvviso con le relative conseguenze.
In caso di abbassamento di tensione non ho il rischio che si danneggi l'hardware.
Le batterie, attualmente, connesse o no al pc, durano più del pc stesso.
Mal che vada e la batteria dovrebbe dare problemi, con 50 euro se ne acquista una nuova.....
Secondo me il gioco vale la candela:)

invece, su un netbook, uso la batteria senza corrente di rete, faccio 2 cicli di carica e scarica ogni mese e l'usura è del 27%:muro: qualcosa non mi torna, quindi dovendo scegliere opterei per la batteria sempre connessa con la corrente di rete

noblex
13-09-2011, 18:12
ciao ho appena acquistato online questo note con hd da 320gb, scheda video 540m, e procio i3 380m

accorgimenti per non far consumare la batteria? ci sono modi per massimizzare la durata di una carica? qualche tool? qualche cosa che vale la pena sapere essendo questo il mio primo portatile?

cat1
13-09-2011, 18:22
ciao ho appena acquistato online questo note con hd da 320gb, scheda video 540m, e procio i3 380m

accorgimenti per non far consumare la batteria? ci sono modi per massimizzare la durata di una carica? qualche tool? qualche cosa che vale la pena sapere essendo questo il mio primo portatile?

Basta leggere le ultime pagine di questo th, sono domande trite e ritrite :rolleyes:

vs0587
13-09-2011, 18:32
ciao ho appena acquistato online questo note con hd da 320gb, scheda video 540m, e procio i3 380m

accorgimenti per non far consumare la batteria? ci sono modi per massimizzare la durata di una carica? qualche tool? qualche cosa che vale la pena sapere essendo questo il mio primo portatile?

Basta leggere le ultime pagine di questo th, sono domande trite e ritrite :rolleyes:

Esatto, non farle ri-ritritare...... :D

stres
13-09-2011, 19:34
ciao ho appena acquistato online questo note con hd da 320gb, scheda video 540m, e procio i3 380m

accorgimenti per non far consumare la batteria? ci sono modi per massimizzare la durata di una carica? qualche tool? qualche cosa che vale la pena sapere essendo questo il mio primo portatile?

:muro: l'ho appena scritto sopra...non fatevi troppo problemi con ste batterie, lasciala inserita e attaccaci anche la corrente di rete. L'unico accorgimento e quello di fare un ciclo carica e scarica una o due volte al mese. Se proprio ci tieni alle dicerie, la prima ricarica falla di 12 ore;)

proteus119
13-09-2011, 22:39
Ragazzi sul sito internet di mediamondo c'è il 5742G-384G32Mnkk con i3-380m e GeForce GT540 da 1 giga a 399€ consegnato. La configurazione mi sembra ottima, qualcuno che c'è l'ha me lo consiglia? Presenta dei problemi particolari? Sono sempre un pò restio davanti all'Acer ma a questo prezzo, ci sto pensando...
Grazie

giulio3x
14-09-2011, 08:18
Ragazzi sul sito internet di mediamondo c'è il 5742G-384G32Mnkk con i3-380m e GeForce GT540 da 1 giga a 399€ consegnato. La configurazione mi sembra ottima, qualcuno che c'è l'ha me lo consiglia? Presenta dei problemi particolari? Sono sempre un pò restio davanti all'Acer ma a questo prezzo, ci sto pensando...
Grazie

ciaooo, io l'ho comprato proprio quel modello e su quel sito allo stesso prezzo, ti debbo dire solo una cosa, il pc che ha il processore i3 è come se ne avesse uno i5, infatti è molto veloce e reattivo ai comandi, il video dopo l'aggiornamento driver della scheda video è molto ben definito, la ventola non si sente quasi mai, uniche tre cosucce da segnalare, scalda un pochino a destra del mousepad lì sotto infatti c'è l'hardisk, e c'è solo un altoparlante mono sulla sinistra, e manca il bluetooth.
Per il resto come dicevo ottimo pc anche robusto. Solo per segnalare l'altro giorno al centro commerciale un asus con 13-2310 nuova generazione stesse caratteristiche tranne scheda video nvidia da 512mb e due altoparlanti a 399,90

quindi vedi te però questo acer te lo consiglio, ciao

cripe
14-09-2011, 08:29
Ragazzi sul sito internet di mediamondo c'è il 5742G-384G32Mnkk con i3-380m e GeForce GT540 da 1 giga a 399€ consegnato. La configurazione mi sembra ottima, qualcuno che c'è l'ha me lo consiglia? Presenta dei problemi particolari? Sono sempre un pò restio davanti all'Acer ma a questo prezzo, ci sto pensando...
Grazie

Ho quel modello da 7 mesi ormai, fino ad ora nessun problema!!!
L'unica cosa che ti faccio notare prima di un eventuale acquisto, se non ci hai fatto caso leggendo le info, tutta la serie 5742G ha altoparlante mono, quindi l'audio di certo non è eccezionale, tuttavia pur con una cassa sola non è male. Aggiungerei infine che se tenuto sotto sforzo scalda un pochino in corrispondenza del poggiapolsi. Personalmente entrambi gli aspetti sono trascurabili guardando al prezzo (Per me erano trascurabili quando lo comprai a 600 euro, figuriamoci a 400 :D).
A te la scelta!

stres
14-09-2011, 10:38
Ragazzi sul sito internet di mediamondo c'è il 5742G-384G32Mnkk con i3-380m e GeForce GT540 da 1 giga a 399€ consegnato. La configurazione mi sembra ottima, qualcuno che c'è l'ha me lo consiglia? Presenta dei problemi particolari? Sono sempre un pò restio davanti all'Acer ma a questo prezzo, ci sto pensando...
Grazie

anche io ho (da poco) questo modello, dal mio punto di vista, a quel prezzo e per l'hardware che monta non ha rivali. Ci tengo a precisare che tutti i notebook messi sotto stres scaldano un pochino, chi in alto a sinistra, chi in alto a destra, mentre a l'acer è toccato nella zona poggiapolsi;)
Non so se mediamondo sia affidabile o meno, spesso acquisto da mediaworld online e non posso fare altro che consigliartelo dato che lo vendono anche loro per 399 euro spedizione inclusa, tra l'altro puoi pagare anche con paypal o in contrassegno.....

noblex
14-09-2011, 12:11
c'è solo una cosa da segnalare: a saturn sta a 369 invece che 399!!!!!!:D
io mi sono accaparrato l'ultimo, ma la prossima settimana ne arrivano altri

giulio3x
14-09-2011, 12:59
c'è solo una cosa da segnalare: a saturn sta a 369 invece che 399!!!!!!:D
io mi sono accaparrato l'ultimo, ma la prossima settimana ne arrivano altri

posso immaginare, l'i3 2310 comincia già a scendere di prezzo, inevitabilmente perde valore anche l'i3 380, e quindi il notebook in questione si trova per meno

però attenzione il prezzo 399 è il totale dell'offerta che prevede il notebook a 369 + antivirus mcafee per 1 anno a 30 euro

quindi bene o male il prezzo è sempre quello anche a saturn solo che te lo danno senza la licenza annua mcafee

dg80
14-09-2011, 13:39
c'è solo una cosa da segnalare: a saturn sta a 369 invece che 399!!!!!!:D
io mi sono accaparrato l'ultimo, ma la prossima settimana ne arrivano altri

Io, sempre su Saturn, l'ho comprato a 329€ giovedì scorso :cool:
Ora comunque è tornato a 399€.

giulio3x
14-09-2011, 13:50
Io, sempre su Saturn, l'ho comprato a 329€ giovedì scorso :cool:
Ora comunque è tornato a 399€.

accidenti 329 era un ottimo prezzo... hai fatto un affarone, io 399 :muro:

dg80
14-09-2011, 14:01
---CUT---il video dopo l'aggiornamento driver della scheda video è molto ben definito---CUT---

Quale delle 2 schede video? :D

giulio3x
14-09-2011, 14:58
Quale delle 2 schede video? :D

ho aggiornato la nvidia, però mi pare che abbia portato benefici anche all'intel hd perchè si vede meglio di prima

meli.j
14-09-2011, 15:41
Domani provero il nuovo sistema operativo Microsoft WINDOWS 8 su questo bel macinino!!!!
Chissà come andrà!!:D

noblex
14-09-2011, 15:45
Domani provero il nuovo sistema operativo Microsoft WINDOWS 8 su questo bel macinino!!!!
Chissà come andrà!!:D

è uguale a 7 :D

meli.j
14-09-2011, 15:47
Dovrebbe essere molto più veloce,l'avvio sopratutto,quasi equivalente all'avvio da modalita sospensione di W7..

stres
14-09-2011, 17:23
c'è solo una cosa da segnalare: a saturn sta a 369 invece che 399!!!!!!:D
io mi sono accaparrato l'ultimo, ma la prossima settimana ne arrivano altri

l'ho comprato anche io per 329 euro inclusa spedizione 6 gg fa. Poi lo misero a 369 euro e dopo un giorno sono finiti....sono andati via come il pane dato il prezzo vantaggioso, non si trova nemmeno sulla baia a quel prezzo.

noblex
14-09-2011, 18:51
Ok arrivato, il note è perfetto ma subito 2 cose:
1) posso cambiare ram e hd (magari vendendo i componenti attuali) o perdo la garanzia? La ram ora installata è 1x4 o 2x2gb?
2)lo spazio per una fottuta rotella del volume non potevano trovarlo?? Così è un casino alzare e abbassare!

whitewolf92
14-09-2011, 18:52
Ok arrivato, il note è perfetto ma subito 2 cose:
1) posso cambiare ram e hd (magari vendendo i componenti attuali) o perdo la garanzia? La ram ora installata è 1x4 o 2x2gb?
2)lo spazio per una rottura leva del volume non potevano trovarlo?? Così è un casino alzare e abbassare!

la ram è 2x2...ma se non devi fare rendering pesanti aumentare la ram è controproducente.

bo io vado sull'icona del volume e regolo col mouse,nulla di più comodo xD

cat1
14-09-2011, 19:01
2)lo spazio per una fottuta rotella del volume non potevano trovarlo?? Così è un casino alzare e abbassare!

La rotella sarebbe molto comoda ma ormai quasi non esiste più, forse senza il quasi :(

LoGi
14-09-2011, 19:27
Ok arrivato, il note è perfetto ma subito 2 cose:
1) posso cambiare ram e hd (magari vendendo i componenti attuali) o perdo la garanzia? La ram ora installata è 1x4 o 2x2gb?
2)lo spazio per una fottuta rotella del volume non potevano trovarlo?? Così è un casino alzare e abbassare!

1) Come lo apri, perdi la garanzia... La vernice sulle viti applicata, appena le sviti si deteriora e quello è indice di apertura. Alle volte passa comunque, ma se vogliono impalarti hanno tutto il diritto di farlo. Adirittura ASUS applica degli stick sotto i cassettini che, appena aperti, si rompono e ciao ciao... :muro:

2) FN+freccia SU/GIU' è troppo difficile??
:D che rotella e rotella! è roba da antiquario!! :D

:sofico:

p.s.: ora a 399 (chi lo ha preso a 329 ha fatto l'affare!) ... e pensare che lo pagai a gennaio 500 euri... :D peggio delle macchine!! lol

noblex
14-09-2011, 19:45
1) Come lo apri, perdi la garanzia... La vernice sulle viti applicata, appena le sviti si deteriora e quello è indice di apertura. Alle volte passa comunque, ma se vogliono impalarti hanno tutto il diritto di farlo. Adirittura ASUS applica degli stick sotto i cassettini che, appena aperti, si rompono e ciao ciao... :muro:

quindi niente cambio di HD (volevo metterne uno più capiente o un ssd) nè aggio a 8 gb di ram (perchè controproducente?) per 2 anni??????:cry:

2) FN+freccia SU/GIU' è troppo difficile??
:D che rotella e rotella! è roba da antiquario!! :D
sarà ma è comoda!!!

annairene
15-09-2011, 09:19
Il mio Acer 5742G è di questa serie: 484G50MNKK. E' Intel Core i5-480M. scheda grafica NVIDIA GeForce GT540 con 500GB di harddisk, mentre il monitor è uno "scrauso" AUO26EC (non è possibile sapere la marca perchè nelle proprietà non è indicato).
Ve lo scrivo non per fare conversazione online, ma perchè ho notato che in questi 2 giorni il display improvvisamente a me è diventato arancione, mentre a mia figlia, in un'altra occasione, è diventato verdastro; questione di pochi secondi, accaduto tre volte e sempre mentre eravamo su siti con l'uso di FlashPlayer, come giochi di Facebook, o in visione di video online. Potrei telefonare all'assistenza Acer, spiegare l'accaduto e forse se lo vengono a prendere, ma prima di tutto vorrei un aiuto per capire cosa può averlo provocato. Leggendo i post precedenti, ho visto che consigliate di mantenere come impostazione predefinita la scheda integrata, mentre, di fatto il mio, è impostata su Automatico; inoltre, giusto da una settimana, ho disattivato l'accelerazione hardware, proprio perchè mi sembrava che nei siti che usano FlashPlayer, l'accelerazione facesse "impuntare" il gioco. Ho il sospetto che gran parte sia dovuto all'eccessivo riscaldamento della base del computer, che tuttavia è posto su un tavolo di freddo marmo e, avendo il computer quasi 4 mesi di vita, mi sembra impossibile che la ventola sia talmente impolverata da limitarne l'uso.
Precedentemente ho chiesto aiuto anche per l'altro problema che si era presentato, riporto:
"""""Ho un problema legato alla batteria credo. Ieri mentre ero collegata solo ad alimentazione batteria, il portatile si è spento improvvisamente; ho provato a riaccendere, ma niente; l'ho collegato anche ad alimentazione elettrica e si è subito acceso. Poi ho spento il portatile ho scollegato la rete elettrica, ho provato a riaccenderlo solo con batteria ma non si accendeva; a questo punto ho tolto la batteria, l'ho rimessa, ho acceso e il pc è partito, per sicurezza per tutta lo giornata, non l' ho più spostato. Stamattina ho provato a riaccendere il pc e niente, no accensione; allora ho smosso la batteria, ho riprovato ed andato, si è acceso. Fino a ieri, per ripsarmiare la batteria, usavo il portatile per un paio di giorni ad alimentazione elettrica, senza batteria, e per un altro paio di giorni reinserivo la batteria ed andavo solo a batteria. Non vorrei che questo "leva e metti" possa aver allentato, che ne so, i morsetti, le linguette di incastro o qualcos'altro. Non penso che la batteria sia sia "rotta": il portatile, a proposito un Acer 5742G, ha solo 3 mesi di vita. Come si può controllare la batteria?
Una domanda, per sicurezza, se usassi il portatile sempre con batteria inserita e contemporaneamente con cavo elettrico, cosa potrebbe comportare di danni?
Adesso, leggendo, quache vostro post precedente, mi è venuto il dubbio che il problema possa essere legato al surriscaldamento, o alla polvere all'interno: in effetti, lo sento molto caldo sotto dove alloggiano, batteria, memoria e disco, e a destra sul bordo della tastiera. Però il fatto che non si sia acceso stamattina, quando non avrebbe dovuto essere surriscaldato, mi fà pensare: la Task Manager mi dice che la CPU non supera mai il 31%, anche quando apro FB e una sua applicazione piuttosto pesante, come un gioco ad esempio""". Ho controllato bene i morsetti, dentini e mi sembra che sia tutto a posto.
E' tutto collegato ad un surriscaldamento?
A me non viene in mente altro, se non mettermi a piangere, ho la vaga impressione di aver preso una "sòla" come si dice a Roma.
Aggiungo, poi, che in previsione di un cambio/sostituzione batteria, ho cercato sul sito Acer e il modello di questo computer non esiste, è sparito.

DanieleIT
15-09-2011, 15:03
Per chi ha l' ACER Aspire 5742G-384G32Mnkk (o la versione 500gb), a me serve soprattutto per foto-ritocco (non professionale ovviamente) e video. Sapete dirmi come si comporta? Me lo consigliate?

noblex
15-09-2011, 23:24
Ciao noblex,
hai la facoltà di modificare il tuo sistema sia in hardware che in software ma in caso di richiesta di assistenza da parte tua la Acer farà valere la garanzia solo ed esclusivamente sulla configurazione hardware/software originale.
Ciao ;)

P.S. A cosa serve il potenziometro per la regolazione del volume quando i tasti funzione sono più comodi ? ;)

ok quindi se svito e aggiorno la ram e l'hd non si lamenta nessuno (ovviamente manderei in assistenza solo per problemi ad altri componenti)
il potenziometro fidati che è mooooolto più comodo

noblex
16-09-2011, 00:11
schifo di note. 4 ore che ce l'ho e già un problema! fa il cazzo che vuole! è 20 minuti che provo ad accedere a un sito su forumcommunity e scrive quello che vuole (riempie le stringhe di numeri e punti) e da a capo come e quando gli pare!!! che diavolo è? mi sa che se ne torna da mediaworld sta sola col mio vecchio toshiba di 8 anni fa mai successo
aiutatemi!!

vs0587
16-09-2011, 07:33
schifo di note. 4 ore che ce l'ho e già un problema! fa il cazzo che vuole! è 20 minuti che provo ad accedere a un sito su forumcommunity e scrive quello che vuole (riempie le stringhe di numeri e punti) e da a capo come e quando gli pare!!! che diavolo è? mi sa che se ne torna da mediaworld sta sola col mio vecchio toshiba di 8 anni fa mai successo

Hai comprato l'ultimo modello esposto dove la gente si diverte a "pestare" i tasti col martello???? :ciapet: :D

giulio3x
16-09-2011, 07:36
schifo di note. 4 ore che ce l'ho e già un problema! fa il cazzo che vuole! è 20 minuti che provo ad accedere a un sito su forumcommunity e scrive quello che vuole (riempie le stringhe di numeri e punti) e da a capo come e quando gli pare!!! che diavolo è? mi sa che se ne torna da mediaworld sta sola col mio vecchio toshiba di 8 anni fa mai successo

senti qua na roba, è da quando ti ho visto scrivere qui che ti lamenti di sto computer ancora prima di comprarlo, ma senti qua na roba.... non potevi mica comprare un computer con ROTELLA incorporata del volume? [la rotella ti avrebbe reso felice e tutti i problemi sarebbero passati in ultimo piano]

ora l'hai comprato e trovi fuori delle lettere che se le scrive da solo...

per me sei pratito prevenuto fin dall'inizio, :doh:

giulio3x
16-09-2011, 07:45
Hai comprato l'ultimo modello esposto dove la gente si diverte a "pestare" i tasti col martello???? :ciapet: :D

ma non voleva un computer con ROTELLA? :mc:

vs0587
16-09-2011, 07:46
ma non voleva un computer con ROTELLA? :mc:
Le rotelle ci sono per il nostro acer, basta prenderle come optional....

http://www.google.it/search?q=ruote+carrello&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&hl=it&tab=wi&biw=1680&bih=927#um=1&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it%3Aofficial&tbm=isch&sa=1&q=ruote+carrello+girevole&pbx=1&oq=ruote+carrello+girevole&aq=f&aqi=&aql=&gs_sm=e&gs_upl=41649l43129l0l43257l9l8l0l7l0l0l466l466l4-1l1l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&fp=9b4706fd8544c7d6&biw=1680&bih=927

giulio3x
16-09-2011, 07:54
Le rotelle ci sono per il nostro acer, basta prenderle come optional....

http://www.google.it/search?q=ruote+carrello&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&hl=it&tab=wi&biw=1680&bih=927#um=1&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it%3Aofficial&tbm=isch&sa=1&q=ruote+carrello+girevole&pbx=1&oq=ruote+carrello+girevole&aq=f&aqi=&aql=&gs_sm=e&gs_upl=41649l43129l0l43257l9l8l0l7l0l0l466l466l4-1l1l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&fp=9b4706fd8544c7d6&biw=1680&bih=927

:D :D

noblex
16-09-2011, 09:25
bravi fanboy voi si che siete utili, per favore, per dire puttanate giusto per far vedere che la VOSTRA tastiera 0funziona astenetevi. non mi sono mai lamentato prima dell'acquisto, ma sempre dopo. adesso aggiungo. pure il mouse spesso impazzisce e fa quel che gli pare! cmq non l'ho preso su un e-store, i driver sono aggiornati e per scrivere sto messaggio ci ho messo mezz'ora

whitewolf92
16-09-2011, 09:36
bravi fanboy voi si che siete utili, per favore, per dire puttanate giusto per far vedere che la VOSTRA tastiera 0funziona astenetevi. non mi sono mai lamentato prima dell'acquisto, ma sempre dopo. adesso aggiungo. pure il mouse spesso impazzisce e fa quel che gli pare! cmq non l'ho preso su un e-store, i driver sono aggiornati e per scrivere sto messaggio ci ho messo mezz'ora
bè non è che se il tuo note è difettoso,tutta la serie faccia schifo...
cioè sei stato sfortunato,se aggiornando tutto ti da ancora problemi,contatta e-store e fattelo sostituire.

cmq prova a formttare usando una versione liscia di windows o al massimo usa quella contenuta nella partizione nascosta sull'hd

noblex
16-09-2011, 09:46
bè non è che se il tuo note è difettoso,tutta la serie faccia schifo...
cioè sei stato sfortunato,se aggiornando tutto ti da ancora problemi,contatta e-store e fattelo sostituire.

cmq prova a formttare usando una versione liscia di windows o al massimo usa quella contenuta nella partizione nascosta sull'hd

si ma non vuol dire nemmeno che tutti sti cretini mi debbano prendere in giro! boh adesso monto linux e vediamo.. un problema del genere (in pratica per chi non avesse capito ho 2 problemi:
1) la tastiera a volte batte a random punti e 3, specie nei form di autenticazione, e da anche invio da sola
2) a volte il mouse impazzisce e va per i cavoli suoi
penso che quindi 90% siano problemi di driver/firmware ma non riesco a capire perchè! sul sito acer non riesco a trovare questo modello quindi non saprei dove trovare altri driver se non quelli proposti da Driver Easy)

ps: la storia della rotella l'ho scoperta quando l'ho tirato fuori dalla confezione, non avei mai immaginato che i produttori avessero deciso di eliminarla!!
un grazie a gronag che sa come si risponde alle domande e una bella segnalazione a bimbiminkia.

whitewolf92
16-09-2011, 09:47
si ma non vuol dire nemmeno che tutti sti cretini mi debbano prendere in giro! boh adesso monto linux e vediamo.. un problema del genere (in pratica per chi non avesse capito ho 2 problemi:
1) la tastiera a volte batte a random punti e 3, specie nei form di autenticazione, e da anche invio da sola
2) a volte il mouse impazzisce e va per i cavoli suoi
penso che quindi 90% siano problemi di driver/firmware ma non riesco a capire perchè! sul sito acer non riesco a trovare questo modello quindi non saprei dove trovare altri driver se non quelli proposti da Driver Easy)

ps: la storia della rotella l'ho scoperta quando l'ho tirato fuori dalla confezione, non avei mai immaginato che i produttori avessero deciso di eliminarla!!

ora ti cerco i driver,cmq prova anche ad aggiornare il bios...ora ti linko tutto


edit: non riesco a darti il link diretto... vai qua http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers
poi metti notebook-->aspire--->5742g

in basso escono tutti i driver e anche gli ultimi bios disponibili,prova e facci sapere

giulio3x
16-09-2011, 10:14
si ma non vuol dire nemmeno che tutti sti cretini mi debbano prendere in giro! boh adesso monto linux e vediamo.. un problema del genere (in pratica per chi non avesse capito ho 2 problemi:
1) la tastiera a volte batte a random punti e 3, specie nei form di autenticazione, e da anche invio da sola
2) a volte il mouse impazzisce e va per i cavoli suoi
penso che quindi 90% siano problemi di driver/firmware ma non riesco a capire perchè! sul sito acer non riesco a trovare questo modello quindi non saprei dove trovare altri driver se non quelli proposti da Driver Easy)

ps: la storia della rotella l'ho scoperta quando l'ho tirato fuori dalla confezione, non avei mai immaginato che i produttori avessero deciso di eliminarla!!
un grazie a gronag che sa come si risponde alle domande e una bella segnalazione a bimbiminkia.

ho fatto anche io una bella segnalazione su di te, che non prendi le battute con umorismo ma rispondi offendendoti e offendendo...
inoltre è inutile per la rotella, potevi chiedere a noi prima di comprarlo se era presente, non ti pare? :help:

noblex
16-09-2011, 10:16
Penso che si tratti di un problema software e non hardware.
Hai provato a rifare la taratura del driver Synaptics ?
Ciao ;) no. Mo provo!

ora ti cerco i driver,cmq prova anche ad aggiornare il bios...ora ti linko tutto


edit: non riesco a darti il link diretto... vai qua http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers
poi metti notebook-->aspire--->5742g

in basso escono tutti i driver e anche gli ultimi bios disponibili,prova e facci sapere
L'aggiornamento del BIOS cosa (in teoria almeno) comporta?

edit: ed eccoci qua, mmesso linux problrmi spariti, rimetto windows (ho fatto un dual boot) e i problemi rieccoli qua... ma sti driver che hanno??

FreeMan
16-09-2011, 13:24
bravi fanboy voi si che siete utili, per favore, per dire puttanate

si ma non vuol dire nemmeno che tutti sti cretini mi debbano prendere in giro!

e una bella segnalazione a bimbiminkia.

e con l'insulto cosa risolvi? sospeso 10gg

se non vuoi essere preso di mira evita di generalizzare su un problema/difetto del TUO portatile, il prodotto difettoso capita a tute le marche il che non vuol dire che il prodotto in se sia pessimo in generale.

>bYeZ<

FreeMan
16-09-2011, 21:03
FreeMan,
ti ho inviato un pm sulla questione "Noblex" :)

il pvt arriva anche se non viene annunciato.

>bYeZ<

Flaviofabio
16-09-2011, 21:21
Qui aspettiamo, attendiamo ed aspettiamo ancora ma: nessuno ha notizie o sa qualcosa riguardo SETFSB?

Flaviofabio
16-09-2011, 21:47
Lo sviluppo di SetFSB di Abo appare bloccato già da Aprile 2011.
Tu hai provato a contattarlo ?

No non ci ho provato, dovrei?

meli.j
16-09-2011, 21:57
Ciao ragazzi,mi son comprato ieri un nuovo TV LED Samsung 32" al quale vorrei collegare questo piccolo acer tramite cavo HDMI però non so che cavo prendere..consigli??c'è una marca buona??o cosa devo controllare nelle specifiche del cavo per scegliere il migliore??

giulio3x
17-09-2011, 11:24
Ciao ragazzi,mi son comprato ieri un nuovo TV LED Samsung 32"
mi cadi sul televisore... io avrei preso un bel mivar 32led1, :)

meli.j
17-09-2011, 11:29
mi cadi sul televisore... io avrei preso un bel mivar 32led1, :)
:confused:
Penso che il mio Samsung UE32D5800 sia meglio di un mivar!!:read: :cool: :D

giulio3x
17-09-2011, 14:39
:confused:
Penso che il mio Samsung UE32D5800 sia meglio di un mivar!!:read: :cool: :D
dentro casa mia, non comprerò mai un prodotto marchiato samsung me lo sono ripromesso, comunque sia mivar fa degli ottimi prodotti è che la gente non li sa apprezzare perchè troppo imbambolata dalle pubblicità fuorvianti dei marchi esteri... infatti quando dovrò cambiare il mio tv mivar (anno 1987) prenderò naturalmente un altro mivar (32led1), ciao :)

Seab
19-09-2011, 16:44
dentro casa mia, non comprerò mai un prodotto marchiato samsung me lo sono ripromesso, comunque sia mivar fa degli ottimi prodotti è che la gente non li sa apprezzare perchè troppo imbambolata dalle pubblicità fuorvianti dei marchi esteri... infatti quando dovrò cambiare il mio tv mivar (anno 1987) prenderò naturalmente un altro mivar (32led1), ciao :)

Dipende dalle esperienze avute infatti in casa mia nn voglio un mivar neanche regalato!!!... :muro:
cmq ho la serie Lcd C650 della samsung da 1 anno, televisore magnifico!!nn solo detto da me ma da esperti nel settore.... :)

giulio3x
19-09-2011, 17:27
Dipende dalle esperienze avute infatti in casa mia nn voglio un mivar neanche regalato!!!... :muro:
cmq ho la serie Lcd C650 della samsung da 1 anno, televisore magnifico!!nn solo detto da me ma da esperti nel settore.... :)
che tipo di problemi hai avuto con mivar?, samsung conosco un esperto del settore che ha a che fare con moltissimi tv samsung lavora in un centro commerciale e dice che è una delle marche che torna indietro di più per difetti, malfunzionamenti, e qualità di immagini non all'altezza della cifra spesa, si vede che il tuo 650 è un esemplare dei pochi fortunati che funziona bene, e poi diciamocela tutta... non sempre i più venduti sono i migliori, comunque sia forza mivar (marchio italiano milanese) almeno resiste nell'oceano di tv cinesi e dintorni :)

meli.j
19-09-2011, 17:29
Usare questo pc su di un TV LED 32" è uno spettacolo,giocarci poi... :-Q_____

giulio3x
19-09-2011, 17:33
Usare questo pc su di un TV LED 32" è uno spettacolo,giocarci poi... :-Q_____
altrettanto bello giocarci su di un tv led 32 pollici mivar ;)

meli.j
19-09-2011, 17:35
:D altrettanto bello giocarci su di un tv led 32 pollici mivar ;)

giulio3x
19-09-2011, 19:07
Per quanto riguarda gli LCD retroilluminati a LED,Mivar monta pannelli Samsung :D

si è vero ma se non vado errando poi monteranno solamente AUO, marchio che preferisco, :)

LoGi
20-09-2011, 01:29
si è vero ma se non vado errando poi monteranno solamente AUO, marchio che preferisco, :)

.... :D marca anche del 70% dei pannelli montanti sul nostro Acer...
Speriamo quindi che siano modelli migliori... :p Per una vista "di gruppo" il pannello AUO del nostro Acer non è idoneo, visto il ridotto angolo di visuale.

Quello che vorrei da un LCD/LED/Edge Led è semplicemente una cosa: angolo di visuale a 360° sempre uguale (sia da orizzontale che verticale) :D
Riusciranno mai a produrne uno così?
:p

p.s.: questa settimana dovrei avere news sulle batterie a 9 celle. :)

giulio3x
20-09-2011, 07:47
e che mi dite degli angoli di visione del 32led mivar?
mi sembrano buoni... http://www.youtube.com/watch?v=R_Yw0Ow176Q&feature=related

vincyilbiondo
20-09-2011, 10:09
Ragazzi ho un problema con il touchpad del mio acer; fino a ieri era tutto ok invece da stamattina non mi funziona più lo scroll.

Ho provato con pagine web, con file pdf, con file word, con cartelle ecc... ma lo scroll non funziona, cioè anche se muovo verso il basso e verso l'alto nella parte destra del touchpad, le pagine non vanno più in su e giu ma si muovo il puntatore come se stessi toccando la parte centrale del touchpad.

Cosa può essere successo? Il pc l'ho comprato da circa due mesi.
GRAZIE

vincyilbiondo
20-09-2011, 12:20
Nelle impostazioni del driver Synaptics verifica che sia tutto ok ;)

Ho disinstallato e reinstallato i driver ELAN ed il problema è scomparso.

P.S.
Alcuni montano Synaptics ed altri ELAN? Perchè sul mio risulta presente il dispositivo ELAN

GRAZIE

vincyilbiondo
20-09-2011, 13:31
Si,hai ragione,davo per scontato che fosse presente il touchpad Synaptics ma in realtà alcuni modelli montano gli Elantech :rolleyes:
Sono contento che hai risolto ;)

Gronag ti ringrazio per la dritta che mi hai dato, cioè installare nuovamente i driver :)

LoGi
20-09-2011, 16:57
Ciao Gronag! :cincin:

Volevo aggiungere: a differenza del Synaptics, ELAN offre maggior supporto all'uso del pad con 2 dita, tipo allargamento immagini (alla Apple :D ) e cose di questo tipo. Vincy, controlla sempre che durante lo scroll o i vari movimenti, la freccetta cambi immagine...ad esempio se scrolli la freccia diventa una "girandola" grigia e se fai lo zoom a 2 dita, diventa una lente di ingrandimento. Quando appaiono queste icone, il pad funziona correttamente.
:)

p.s.: appena mi arriva un adattatore, installero' Win 8 beta su questo mezzo per vedere come andrà :D Ovviamente su sata 3,5 esterno... il disco interno nun se tocca! :P

meli.j
20-09-2011, 20:02
Ciao Gronag! :cincin:

Volevo aggiungere: a differenza del Synaptics, ELAN offre maggior supporto all'uso del pad con 2 dita, tipo allargamento immagini (alla Apple :D ) e cose di questo tipo. Vincy, controlla sempre che durante lo scroll o i vari movimenti, la freccetta cambi immagine...ad esempio se scrolli la freccia diventa una "girandola" grigia e se fai lo zoom a 2 dita, diventa una lente di ingrandimento. Quando appaiono queste icone, il pad funziona correttamente.
:)

p.s.: appena mi arriva un adattatore, installero' Win 8 beta su questo mezzo per vedere come andrà :D Ovviamente su sata 3,5 esterno... il disco interno nun se tocca! :P
Io l'ho installato la settimana scorsa..direi ke va alla grande,ma senza il touch screen è un po inutile come sistema operativo!!Però come velocità è buono,grafica idem!!

stres
21-09-2011, 00:13
altrettanto bello giocarci su di un tv led 32 pollici mivar ;)

direi che il top con i giochi si raggiunge con un panasonic 42cx3 con la modalità game e la risposta di 0,01mms:D

Alex27
22-09-2011, 11:42
Ciao a tutto il forum avrei bisogno del vostro consiglio, ho un acer aspire i3core il notebook va bene ho installato windows 7 ultimate 32 bit driver aggiornati, ho solo un piccolissimo problema con vga quando gioco o guardo films in streaming o video su youtube a volte il chipset grafico nvidia smette di funzionare, quindi mi si presenta una schermata nera poi riparte, volevo aggiornare il bios con questo : Adds VBIOS and optimus function for nVidia N12P-GV3 and remove VBIOS of Capilano VGA. 1.23 6.7 MB 2011/08/01
Pero' ho paura di combinare qualche casino, voi cosa mi consigliate ? vi ringrazio anticipatamente e un grosso saluto a tutti.:)

meli.j
22-09-2011, 12:01
è l'ultimo bios per la nostra macchinetta??

Alex27
22-09-2011, 12:15
si è l'ultimo! :D

meli.j
22-09-2011, 12:25
Allora aggiorna aggiorna,male non fa!!io l'ho messo appena uscito,e sino ad ora ancora nulla..

Alex27
22-09-2011, 12:37
io lo vorrei aggiornare , ma vedendo al primo post che va rinominato
ho paura di briccarlo, e come lo devo aggiornare , non vorrei che qualcosa andasse storto.

meli.j
22-09-2011, 12:39
non devi rinominare nulla,scarichi il file zip dal sito acer,scompatti,apri il file .exe ke c'è e si avvia l'installazione in automatico..Spegni wifi e non utilizzare nulla mentre si aggiorna..

Alex27
22-09-2011, 14:17
ok grazie aggiornamento eseguito senza problemi:D

Yago91
28-09-2011, 00:14
ciao a tutti.
ho comprato questo portatile la settimana scorsa ma ho sempre avuto il problema che quando switcha alla scheda video nvidia gt540m compare schermata blu con errore nvlddmkm. ho provato ad aggiornare i driver nvidia e il bios ma non son riuscito a risolvere il problema. cos'altro potrei provare?:muro:
grazie per l'attenzione:D

Yago91
28-09-2011, 16:29
Non dovrebbe farlo :(
Direi di disinstallare bene i driver video,ripulire tutto,comprese le chiavi nel registro,con CCleaner o Driver Sweeper e di reinstallare nuovamente i driver Nvidia più recenti.
Prova,eventualmente,anche quelli con l'INF moddato di LaptopVideo2GO.
Qualora continuasse a comparire il BSOD vorrebbe dire che è un problema hardware che richiede la sostituzione del laptop in garanzia.
Ciao Yago91 ;)

grazie mille ma neanche così son riuscito a risolvere il problema. anche andando a vedere nella impostazioni 3d nel programma nvidia mi torna alla schermata blu, come se ci fosse un problema nella scheda video

dg80
29-09-2011, 21:41
Ciao a tutti!
Dopo quasi 4 settimane che ho questo portatile avrei un paio di domande da farvi :D

- il secondo giorno che ho usato il portatile l'avevo lasciato acceso a scaricare ma quando sono tornato ho scoperto che nel frattempo si era riavviato. Spulciando il "Visualizzatore eventi" ho letto che pochi minuti prima del riavvio erano stati installati degli aggiornamenti. Possibile che sia stato Windows Update a riavviarlo? :mbe:
- come mai i file di configurazione dei vari programmi sono sotto la cartella {utente}/AppData/Roaming?
- mi sono accorto che, sempre nella cartella "Roaming" c'è una cartella "SoftGrid" che è stata installata da Office per la distribuzione degli aggiornamenti. Tramite SoftGrid quindi un utente esterno può inviare aggiornamenti al mio pc?

Scusate ma fino a poco fa usavo ancora Windows XP :p

meli.j
30-09-2011, 06:14
Se hai gli aggiornamenti automatici è normale che si riavviii da solo,in fatti io li tengo manuali,1per questo fatto dei riavvi,2perchè scelgo io che installare..

dg80
30-09-2011, 08:27
Se hai gli aggiornamenti automatici è normale che si riavviii da solo,in fatti io li tengo manuali,1per questo fatto dei riavvi,2perchè scelgo io che installare..

Ora ho disabilitato gli aggiornamenti automatici ma comunque quelli "importanti" vengono scaricati immediatamente e poi mi viene visualizzato l'avviso "se il pc non viene riavviato verrà fatto automaticamente il xx/xx/xxxx alle ore 3.00AM" :mbe:
Sempre meglio così piuttosto che decida lui di riavviarlo immediatamente :D

meli.j
30-09-2011, 08:31
In qualke opzione mi pare che puoi anche disattivare i riavii automatici,io non li ho,il mio windozzo cerca da solo se ci sono aggiornamenti,poi decido io cosa installare e quando,e a fine installazione decido io se riavviare o no..

meli.j
30-09-2011, 17:27
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!Non è possibile!!

IL TUO PC È PRONTO PER BATTLEFIELD 3?

L’analizzatore di GPU (Beta) rileva le prestazioni della scheda grafica montata sul PC e le confronta con le specifiche della GPU consigliata dallo sviluppatore per Battlefield 3. È un modo facile e rapido per vedere se la propria scheda grafica è all’altezza di Battlefield 3.

Risultati dell’analizzatore di GPU:
-La NVIDIA GeForce GT 540M del PC non soddisfa i requisiti consigliati per l’esecuzione ottimale del gioco.

La GPU consigliata per Battlefield 3 è una GeForce GTX 560 o superiore.

Ke gran peccato!!

Gabri_pc
30-09-2011, 20:32
A me la beta di bf3 va a 35 fps messo tutto high e 2x antialising.:read:

meli.j
01-10-2011, 09:55
A me la beta di bf3 va a 35 fps messo tutto high e 2x antialising.:read:

Io l'ho provato con l'Ultra di impostazione ed era ingiocabile!!:muro:

Oenimora
03-10-2011, 18:54
Ragazzi sul sito internet di mediamondo c'è il 5742G-384G32Mnkk con i3-380m e GeForce GT540 da 1 giga a 399€ consegnato. La configurazione mi sembra ottima, qualcuno che c'è l'ha me lo consiglia? Presenta dei problemi particolari? Sono sempre un pò restio davanti all'Acer ma a questo prezzo, ci sto pensando...
Grazie

Rispondo un po' in ritardo (ma in fondo vale anche per chi altri leggesse e ne approfitto per una mini recensione da utente che lo usa): il prezzo è effettivamente ottimo, ma c'è una ragione: se guardi CPU, GPU... è buono, ma quello che c'è intorno meno. Prima dell'acquisto, ho visto i suoi fratelli dal vivo e ho potuto metterci le mani sopra e consiglio di fare altrettanto a chi vuole comprarlo, per sapere cosa compra. Se ti accontenti va bene, ma non è detto e dipende cosa vuoi farci:

- Se ti serve un "computer multimediale" o per videogiochi con richieste non troppo alte (nota comunque che la risoluzione nativa è "solo" 1366x768, agevolando un poco), come quelli di strategia che piacciono a me, tipo Men of War o Tropico 3, da affiancare ad un PC desktop più pompato va bene (ovviamente se vuoi invece l'ultimo FPS al massimo dettaglio a 60 frame al secondo no, ma quello lo capisci già dalle caratteristiche tecniche).

-Se ti serve per fare grafica, anche amatoriale (e qui rispondo anche a chi lo chiedeva), non è un gran che. Il problema è che questo 5742G-384G32Mnkk monta un pessimo monitor con un pannello AVO22EC. A parte l'angolo di visione mediocre, soprattutto per i colori, non visualizza tutte le sfumature: ha invece una retinatura (mi fa un po' fine anni '90, tipo colore a 16 bit, anziché 24 o 32) e con certi gradienti li mostra più o meno "scalettati", anziché una bella graduale sfumatura. Per altri usi non è grave, ma a chi interessa la grafica non è un gran che.
L'illuminazione a led, l'uniformità e il nero comunque sono accettabili e può andare abbastanza bene anche per i film, sebbene il tempo di risposta non sia il massimo e qualche sbavatura si nota, se si fa attenzione.
Ovviamente se a casa lo usi con un monitor esterno, il problema è molto minore e ha tutta la potenza e la ram necessaria per fare dei lavoretti decenti.

- Se invece ti serve per cose da ufficio, per word, mail o anche per chattare, insomma se devi scrivere molto, allora non va molto bene: la tastiera è pessima, i tasti non sono particolarmente morbidi nella corsa, che è anche breve. Se devi scrivere poco o lo usi per lo più in casa con una tastiera esterna, ovviamente è accettabile. Ma se potete, cercate di provarla prima, per vedere se può andarvi bene. Nei negozi c'è sempre qualcuno che si diverte a togliere i tasti a questi Acer, perché per come sono fatti i tasti, basta poco e non dà l'impressione di essere molto robusta.

Idem le plastiche: hanno l'aria leggerina, anche alla minima pressione e le cerniere del monitor sono molto piccole e appaiono delicate. Comunque l'ho usato avanti e indietro per un paio di mesi e non si è rotto nulla, ma ci vado con cautela. Di buono comunque c'è che la superficie è antiscivolo ed è relativamente sottile e leggero. Esteticamente è guardabile.

Un'altra cosa su cui hanno risparmiato sono i led. Intendo le lucine della tastiera come caps lock ecc. che in Windows 7 comunque appaiono con una segnalazione a schermo. Niente di terribile, ma sappilo. Manca anche il led della webcam frontale: anche questo non è vitale, ma qualche volta è utile sapere se la webcam è accesa e l'hai dimenticato :D

Quello che invece non mi aspettavo è che se ti connetti tramite un cavo Ethernet è abbastanza schizzinoso (non so se è così per tutti oppure ho particolarmente fortuna io). Va bene se ti metti su un tavolo e una volta trovata la posizione adatta, il cavo non lo muovi troppo, altrimenti può avere difficoltà o perdere la connessione, anche se il cavo è attaccato. Ho provato con almeno quattro cavi diversi e lo fa con tutti.
Il WiFi invece mi pare faccia bene il suo dovere.

Per dire, anche con vecchi portatili entry level di 4 o 5 anni fa tutti questi problemini e carenze non li avevo, ma d'altra parte costavano di più. Questo è un prezzo veramente basso, per un computer che ha prestazioni un po' sopra l'entry level dei notebook, ma appunto hanno risparmiato un po' sul contorno e non c'è da stupirsi. L'importante è sapere cosa si compra.

Comunque, se ci si accontenta, si tratta per lo più di problemini e anche il monitor non è così orribile, tutto sommato, altrimenti è meglio guardare altrove. Inoltre Optimus mi soddisfa: con un uso internet continuato e in rete wireless, la batteria mi dura circa 4 ore abbondanti con l'intel integrata e il computer si scalda anche molto poco. Quando serve più potenza, la 540M fa il suo dovere, e se collegata alla rete elettrica anche per molte ore di fila. Questa estate ho avuto però uno spegnimento per surriscaldamento, ma era una giornata particolarmente calda ed ero in un punto in cui tra un po' mi surriscaldavo anche io :D In pratica l'ho stressato parecchio e finora mi pare che regga, anche se mi sembra il portatile dall'aria più fragile che abbia mai avuto.


c'è solo una cosa da segnalare: a saturn sta a 369 invece che 399!!!!!!:D
io mi sono accaparrato l'ultimo, ma la prossima settimana ne arrivano altri

C'è da dire che quello che arriva da MW Online nella la fattura ti dice 369 per il portatile + 30 della scatola di Norton Internet Security 2011. Mi sa che potevano fare un'offerta ancora migliore senza NIS.

cat1
03-10-2011, 19:11
Rispondo un po' in ritardo (ma in fondo vale anche per chi altri leggesse e ne approfitto per una mini recensione da utente che lo usa): il prezzo è effettivamente ottimo, ma c'è una ragione: se guardi CPU, GPU... è buono, ma quello che c'è intorno meno. Prima dell'acquisto, ho visto i suoi fratelli dal vivo e ho potuto metterci le mani sopra e consiglio di fare altrettanto a chi vuole comprarlo, per sapere cosa compra. Se ti accontenti va bene, ma non è detto e dipende cosa vuoi farci:

- Se ti serve un "computer multimediale" o per videogiochi con richieste non troppo alte (nota comunque che la risoluzione nativa è "solo" 1366x768, agevolando un poco), come quelli di strategia che piacciono a me, tipo Men of War o Tropico 3, da affiancare ad un PC desktop più pompato va bene (ovviamente se vuoi invece l'ultimo FPS al massimo dettaglio a 60 frame al secondo no, ma quello lo capisci già dalle caratteristiche tecniche).

-Se ti serve per fare grafica, anche amatoriale (e qui rispondo anche a chi lo chiedeva), non è un gran che. Il problema è che questo 5742G-384G32Mnkk monta un pessimo monitor con un pannello AVO22EC. A parte l'angolo di visione mediocre, soprattutto per i colori, non visualizza tutte le sfumature: ha invece una retinatura (mi fa un po' fine anni '90, tipo colore a 16 bit, anziché 24 o 32) e con certi gradienti li mostra più o meno "scalettati", anziché una bella graduale sfumatura. Per altri usi non è grave, ma a chi interessa la grafica non è un gran che.
L'illuminazione a led, l'uniformità e il nero comunque sono accettabili e può andare abbastanza bene anche per i film, sebbene il tempo di risposta non sia il massimo e qualche sbavatura si nota, se si fa attenzione.
Ovviamente se a casa lo usi con un monitor esterno, il problema è molto minore e ha tutta la potenza e la ram necessaria per fare dei lavoretti decenti.

- Se invece ti serve per cose da ufficio, per word, mail o anche per chattare, insomma se devi scrivere molto, allora non va molto bene: la tastiera è pessima, i tasti non sono particolarmente morbidi nella corsa, che è anche breve. Se devi scrivere poco o lo usi per lo più in casa con una tastiera esterna, ovviamente è accettabile. Ma se potete, cercate di provarla prima, per vedere se può andarvi bene. Nei negozi c'è sempre qualcuno che si diverte a togliere i tasti a questi Acer, perché per come sono fatti i tasti, basta poco e non dà l'impressione di essere molto robusta.

Idem le plastiche: hanno l'aria leggerina, anche alla minima pressione e le cerniere del monitor sono molto piccole e appaiono delicate. Comunque l'ho usato avanti e indietro per un paio di mesi e non si è rotto nulla, ma ci vado con cautela. Di buono comunque c'è che la superficie è antiscivolo ed è relativamente sottile e leggero. Esteticamente è guardabile.

Un'altra cosa su cui hanno risparmiato sono i led. Intendo le lucine della tastiera come caps lock ecc. che in Windows 7 comunque appaiono con una segnalazione a schermo. Niente di terribile, ma sappilo. Manca anche il led della webcam frontale: anche questo non è vitale, ma qualche volta è utile sapere se la webcam è accesa e l'hai dimenticato :D

Quello che invece non mi aspettavo è che se ti connetti tramite un cavo Ethernet è abbastanza schizzinoso (non so se è così per tutti oppure ho particolarmente fortuna io). Va bene se ti metti su un tavolo e una volta trovata la posizione adatta, il cavo non lo muovi troppo, altrimenti può avere difficoltà o perdere la connessione, anche se il cavo è attaccato. Ho provato con almeno quattro cavi diversi e lo fa con tutti.
Il WiFi invece mi pare faccia bene il suo dovere.

Per dire, anche con vecchi portatili entry level di 4 o 5 anni fa tutti questi problemini e carenze non li avevo, ma d'altra parte costavano di più. Questo è un prezzo veramente basso, per un computer che ha prestazioni un po' sopra l'entry level dei notebook, ma appunto hanno risparmiato un po' sul contorno e non c'è da stupirsi. L'importante è sapere cosa si compra.

Comunque, se ci si accontenta, si tratta per lo più di problemini e anche il monitor non è così orribile, tutto sommato, altrimenti è meglio guardare altrove. Inoltre Optimus mi soddisfa: con un uso internet continuato e in rete wireless, la batteria mi dura circa 4 ore abbondanti con l'intel integrata e il computer si scalda anche molto poco. Quando serve più potenza, la 540M fa il suo dovere, e se collegata alla rete elettrica anche per molte ore di fila. Questa estate ho avuto però uno spegnimento per surriscaldamento, ma era una giornata particolarmente calda ed ero in un punto in cui tra un po' mi surriscaldavo anche io :D In pratica l'ho stressato parecchio e finora mi pare che regga, anche se mi sembra il portatile dall'aria più fragile che abbia mai avuto.




C'è da dire che quello che arriva da MW Online nella la fattura ti dice 369 per il portatile + 30 della scatola di Norton Internet Security 2011. Mi sa che potevano fare un'offerta ancora migliore senza NIS.

Hai dimenticato l'altro punto dolente, audio mono :(
Per quanto riguarda l'ethernet io non riscontro i problemi che citi.

Ciao

Oenimora
03-10-2011, 19:39
adesso monto linux
Ecco, dimenticavo: questo non è un computer da consigliare per chi vuole farci girare Linux. Se si vuole un portatile da usare con Linux, ce ne sono tanti molto meno rognosi di questo.

Il problema principale è proprio Optimus: nvidia per questa tecnologia non offre alcun supporto per Linux. L'unica possibilità è grazie agli hacker che hanno creato Bumblebee, ma finora è stato molto problematico, specialmente lo spegnimento della scheda (oltre a bug abbastanza seri, in pratica siamo a livello di apha) e c'è già stato un fork. Si può scegliere fra Ironhide (che continua l'originale, con lo stesso autore, e prova a spegnere la scheda) e l'attuale bumbebee project (che non lo fa ma è più stabile, anche se nelle ultime versioni hanno reintrodotto qualche supporto, ma da usare a proprio rischio).
Se in Linux non interessa la 540M, invece è un altro discorso.

Però ha anche diversi altri problemucci, come la scheda wireless che è una Broadcom, che sono sempre state difficili con Linux. Ci sono dei driver, ma non funzionano e bisogna scaricare e compilare un driver open, che non è perfetto e non accende più neanche la spia del wifi. Anche le lucine della tastiera che dicevo prima: almeno su Windows c'è una breve segnalazione a schermo, su Linux qualche volta non te ne accorgi. Poi per regolare la luminosità del monitor bisogna smanettare col grub e così via.

Non è che Linux non vada del tutto (sto scrivendo giusto da Ubuntu). In gran parte si risolve, più o meno, anche se ci vuole pazienza e sapendo dove mettere le mani (poi una volta che hai trovato le soluzioni, ovviamente è più facile), però c'è abbastanza da smanettare e non funziona tutto o non del tutto bene. In pratica è uno dei portatili più rognosi per Linux. Forse fra qualche tempo la situazione migliorerà, ma per ora è così. Va bene se si vuole Linux come secondo SO o se alcune cose non interessano molto o comunque si pensa di usarle solo in Windows; ma se si vuole comprare un portatile apposta per Linux, secondo me è meglio guardare altrove.

Oenimora
03-10-2011, 19:48
Hai dimenticato l'altro punto dolente, audio mono :(
Per quanto riguarda l'ethernet io non riscontro i problemi che citi.

Ciao

Sì è vero, c'è anche quello e sicuramente anche altro che non ricordo :D Anzi, ora che ci penso, il volume è pure relativamente basso, rispetto ad altri portatili che ho avuto.
Nel mio caso non mi importa, visto che lo uso o con le cuffie o con altoparlanti esterni, però è vero: anche l'altoparlante è mono e scarsino.

Magari per l'ethernet è solo il mio allora. Per dire, altri portatili li potevo anche usare per leggere le notizie a letto, con questo se mi giro un po', perde la connessione. Comunque non me lo fa sempre, solo in certe circostanze.

giulio3x
03-10-2011, 21:54
sinceramente leggendo la mini recensione, ho trovato tutti i punti abbastanza futili, gli unici punti con i quali concordo sono l'audio mono e la tastiera leggermente scomoda e con letterine piccole impresse, per il resto mi sembra un pc che con quello che costa il suo lavoro lo fa egregiamente, ciao :)

Oenimora
04-10-2011, 07:25
sinceramente leggendo la mini recensione, ho trovato tutti i punti abbastanza futili, gli unici punti con i quali concordo sono l'audio mono e la tastiera leggermente scomoda e con letterine piccole impresse, per il resto mi sembra un pc che con quello che costa il suo lavoro lo fa egregiamente, ciao :)

Quello lo dico anche io, ma più che "futili", che sono per lo più problemini. Ma quanto -ini, dipende sempre dalla persona, le sue esigenze e cosa ci vuole fare. Oggettivamente ci sono ed è bene che chi si interessa a quel 5742G-384G32Mnkk sappia cosa compra. Personalmente nel complesso mi soddisfa abbastanza, considerando anche il prezzo, almeno per quello che voglio farci io. Però, riassumendo, è discreto come computer multimediale e per certi tipi di giochi non troppo pesanti, non certo egregio in generale. A me certe cose possono importare relativamente poco e mi accontento, ma a chi interessa soprattutto la grafica, non troverà affatto marginali i difetti del pannello AVO22EC (almeno dovrebbe cercare un 5742G che non l'ha, che ce ne sono). Chi ha bisogno di scrivere molto o chattare molto, con quella tastiera non va tanto bene. Per chi ha bisogno dell'altoparlante integrato è mono e debole. Per Linux c'è di meglio. Per il resto la qualità dei materiali non è eccelsa e c'è qualche piccolezza più o meno tollerabile. Insomma ha le sue limitazioni, ma comunque ha anche le sue cose apprezzabili, oltre all'ottimo prezzo, come la superficie: difficile che sfugga dalle mani. Il portatile è relativamente leggero e il sistema Optimus fa un ottimo lavoro, col portatile che scalda poco e fa poco rumore con attività come la navigazione in rete, nella quale arrivo tranquillamente a quattro ore d'autonomia. :)

atarum0r0
04-10-2011, 15:33
ho comprato da qualche giorno un AS5742G-384G50Mnkk con i3-380m, nvidia GT 540m e hd da 500 gb ho tentato di istallare una copia vergine di windows 7 64 bit come faccio su tutti i portatitli.
inizialmente volevo fare 3 partizioni:
-win xp per i programmi vecchi
-win 7 64 bit
-dati

purtroppo non sono riuscito a istallare win xp sp3. il boot partiva regolarmente ma una schermata blu di errore(odiosa) mi bloccava il processo.
ho istallato win 7 ma ho diffcicoltà a trovare i driver di:
scheda di rete
wireless
mi è impossiible istallare i driver nvidia in qaunto non sono riconosciuti da sistema.
potete aiutarmi per favore?
grazie

meli.j
04-10-2011, 15:36
Dal sito acer hai già scaricato tutti i driver appropriati??

atarum0r0
04-10-2011, 15:44
si certo:rolleyes:

meli.j
04-10-2011, 15:47
Beh li ci sono i driver di rete,come mai non riesci ad installarli??cosa ti dice??
Per i driver nvidia prova a scaricarli anche dal sito ufficiale nvidia..

atarum0r0
04-10-2011, 16:02
ho provato ma il wireless non va proprio e per quanto riguarda la scheda video come porvo ad istallare i driver mi dice hardaware non presente...

atarum0r0
04-10-2011, 16:12
ho aggiornato anche il bios dalla v 1.18 alla 1.24 ma non è cambito nulla...:muro:

meli.j
04-10-2011, 16:58
:muro: Ragazzi ho un problema con il mio ACER..
Non so come mai ma andando su "Stato" della scheda di rete mi segnala che sta andando a solo 11.0 Mbps di velocità!!!Come mai?? che cavolo è successo??:muro:

vincyilbiondo
06-10-2011, 10:50
Ragazzi non ricordo come ho fatto di preciso, ma praticamente risulta come se il microfono non fosse più presente o installato.
Andando nel menu dei dispositivi, alla voce Registrazione c'è scritto: "Nessun dispositivo audio installato".

Come posso fare per far ricomparire il microfono e quindi poterlo utilizzare?
Thanks

higher2
06-10-2011, 14:01
reinstalla i driver

atarum0r0
07-10-2011, 14:46
sono riuscito ad istallare i driver video e mi vede le 2 schede video e non più VGA STANDARD...ma i giochi crashano e mi dice che i driver video sono stati ripristinati....
come posso risolvere? sono riuscito a giocare e andava tutto bene ma ora non mi fare nulla...

ho istallato Acer Crystal Eye Webcam ma quando lo apro mi dice camera non trovata...
come posso risolvere?

il microfono si sente bassissimo, è quel buchino al lato della webcam?
grazie

ratedRKO
08-10-2011, 15:07
ciao a tutti, anche io ho un acer 5742G i3-380M nvidia 540M..
quando gioco a batman arkham asylum dopo qualchè minuto la temperatura si alza di molto (89°C max) e il laptop si spegne subito a voi vi succede quando giocate ai videogiochi?
cmq alcuni dicono di comprare il "cooling pad" (raffreddamento per laptop)
aiuterà?

Batman arkham asylum : bassa qualità 60 fps, Media qualità 48/50 , Alta qualità 34 fps

meli.j
08-10-2011, 15:16
giocando ora sto sugli 80-90°,zero problemi!!

whitewolf92
08-10-2011, 15:20
io ho giocato alla beta di bf3 tutto su high,ombre medium e texture ultra ed ero sempre sugli 80°,metre solitamente gioco a tf2 tutto al max e sta sui 65-75

atarum0r0
10-10-2011, 17:41
ho la versione con i3-380m e gt 540m.
ho provato varie volte e formattare mettendo win 7 ultimate 64bit ma ho problemi con la scheda video.
come apro un gioco mi va in crash il sistema e un messaggio mi avverte che il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato.
ho provato a mettere sia i driver nvidia uffciali sia l'ultima beta disonibile ma il problema rimane.

usato ramtest per 4 ore e non ha rilevato errori, provato anche con prime64bit.
il problema sono i driver, vuoi quali usate?

meli.j
10-10-2011, 18:03
io uso quelli dal sito ufficiale nvidia..forse è la versione di windows ke è taroccata male!!

atarum0r0
10-10-2011, 18:05
windows è originale...

meli.j
10-10-2011, 18:15
Ti sei comprato il W7 Ultimate??xò complimenti,non è da tutti!!
Cmq con tutti i giochi ti va in crash il pc o solo con alcuni??inoltre nel pannello di controllo nvidia hai impostato i programmi che si aprono con essa??non tutti partono in automatico"!"

atarum0r0
10-10-2011, 18:21
il windows me l'ha dato il boss da cui lavoro:D

i crash li ho con tutti i giochi...

meli.j
10-10-2011, 18:23
il windows me l'ha dato il boss da cui lavoro:D

i crash li ho con tutti i giochi...

se lo hai prova ad installare un nuovo W7,magari home premium per vedere se ti da gli stessi problemi..

atarum0r0
10-10-2011, 18:25
ho quello originale del portatile, come faccio a metterlo su dvd per fare una istallazione pulita?

meli.j
10-10-2011, 18:53
Se parli di quello ke è nell'HDD è semplicemente un rispristino del sistema come da fabbrica,non si può mettere su cd!

atarum0r0
10-10-2011, 18:55
provo a ripristinare il pc com' era di fabbrica. grazie

meli.j
10-10-2011, 18:57
Prova,se poi i giochi vanno vuol dire che è il windows seven che hai a non andar bene,in caso contrario forse è il caso di riportare il pc dove l'hai preso!!

stres
19-10-2011, 16:39
non so se avete notato una cosa, dopo un po di tempo che si usa il pc senza sforzi eccessivi, tipo, scaricando qualcosa, vedendo qualche video, la temperatura del processore arriva intorno ai 48 gradi, la ventolina inizia ad attaccarsi e staccarsi (sempre ai minimi regimi) con intervalli di qualche minuto. Volevo chiedervi, dato che non ha un sensore di rilevamento giri, se posso farla attivare e disattivare a temperature prescelte da me.:)

stres
20-10-2011, 11:37
No,non è possibile,è tutto controllato da Bios :(

per quanto riguarda la questione della ventola, è normale che attacchi e stacchi a distanza di minuti?

meli.j
21-10-2011, 16:38
è possibile overclackare la GPU nvidia GT540M 2gb??se si come?

stres
23-10-2011, 00:02
ho notato una cosa, quando inserisco le cuffie all'inizio sento leggermente più alto da un canale che l'altro, il bilanciamento è impostato su 0 quindi è ok, per risolvere il problema basta spostare il bilanciamento per poi riportarlo su 0 e tutto riprende a funzionare col giusto bilanciamento dell'audio....sapete da cosa dipende, succede anche a voi?

atarum0r0
23-10-2011, 09:39
puoi overcloccarla con MSIAfterburner

atarum0r0
23-10-2011, 12:28
ho ancora problemi con la scheda video gt540m .
non è stata mai overcloccata.
provato win 7 64 bit con e senza sp1.
il windows originale del notebook e molti driver nvidia tra cui gli ultimi beta ma i giochi mi crashano sempre.
testato ram e pc con vari programmi e nessun errore.
il driver video nvidia mi si ripristina come provo ad avviare un gioco e torno sul desktop o compare una schermata blu e il pc si riavvia.
in rete moltisimi hanno problemi con la gt540m ma non riesco a trovare nessuna soluzione.
grazie

meli.j
23-10-2011, 14:21
è possibile montare una migliore scheda di rete interna su questo pc??sapete dirmi qualche nome o modello specifico??

cripe
23-10-2011, 17:28
ho notato una cosa, quando inserisco le cuffie all'inizio sento leggermente più alto da un canale che l'altro, il bilanciamento è impostato su 0 quindi è ok, per risolvere il problema basta spostare il bilanciamento per poi riportarlo su 0 e tutto riprende a funzionare col giusto bilanciamento dell'audio....sapete da cosa dipende, succede anche a voi?

E' normale, penso che dipenda dal fatto che prima di inserire le cuffie il pc riproduca in mono sul singolo altoparlante di cui è dotato.
Comunque basta anche semplicemente alzare o abbassare il volume per normalizzare l'audio sulle cuffie.

stres
23-10-2011, 22:23
E' normale, penso che dipenda dal fatto che prima di inserire le cuffie il pc riproduca in mono sul singolo altoparlante di cui è dotato.
Comunque basta anche semplicemente alzare o abbassare il volume per normalizzare l'audio sulle cuffie.

infatti, ho notato che se avvio il pc con le cuffie inserite il problema non si presenta....grazie per la dritta:)

stres
23-10-2011, 22:31
ho ancora problemi con la scheda video gt540m .
non è stata mai overcloccata.
provato win 7 64 bit con e senza sp1.
il windows originale del notebook e molti driver nvidia tra cui gli ultimi beta ma i giochi mi crashano sempre.
testato ram e pc con vari programmi e nessun errore.
il driver video nvidia mi si ripristina come provo ad avviare un gioco e torno sul desktop o compare una schermata blu e il pc si riavvia.
in rete moltisimi hanno problemi con la gt540m ma non riesco a trovare nessuna soluzione.
grazie

io con windows 7 a 64 bit sia con sp1 che senza sia versione home che ultimate non ho avuto nessun problema, i driver della scheda video li ho scaricati dal sito acer.....pensa che gioco a giochi come gta4, call of duty, crysis 2 per 2 o 3 ore:D e non ho mai avuto problemi,per questi giochi il picco di temperatura del processore è stato 85 gradi, ma con giochi come fifa 12 arriva a malapena 75 gradi.... uso i rialzi posteriori per abbassare la temperatura di qualche grado

atarum0r0
23-10-2011, 22:35
ora provo a scaricare i driver nvidia dal sito acer, speriamo che vanno.:cool:

stres
24-10-2011, 10:57
ora provo a scaricare i driver nvidia dal sito acer, speriamo che vanno.:cool:
tienici aggiornato:)

meli.j
26-10-2011, 08:11
é uscito un nuovo aggiornamento per il bios,ora siamo alla versione 1.25.
Scaricato ed ora lo installo!!Inoltre anche la scheda di rete ha un'aggiornamento recente,spero che mi risolvi i molteplici problemi che ultimamente mi stanno facendo impazzire,tipo la limitazione della banda a 5mega mentre ne ho 20:muro: :confused:

Lucuzzu
26-10-2011, 08:35
ciao ragazzi, volevo chiedervi una cosa.
Visto che come tutti sapete il monitor è una ciofeca, avete magari provato a dargli una calibratina da control panel o con un profilo colori per win7?

grazie;)

meli.j
26-10-2011, 08:37
ciao ragazzi, volevo chiedervi una cosa.
Visto che come tutti sapete il monitor è una ciofeca, avete magari provato a dargli una calibratina da control panel o con un profilo colori per win7?

grazie;)è una cosa che piacerebbe sapere anche a me.;)

stres
26-10-2011, 13:35
ciao ragazzi, volevo chiedervi una cosa.
Visto che come tutti sapete il monitor è una ciofeca, avete magari provato a dargli una calibratina da control panel o con un profilo colori per win7?

grazie;)

ma io sinceramente questa grossa ciofeca di monitor non è che mi dispiaccia, non lo so se sono io che non vedo bene o è il mio che si vede un po meglio rispetto ad altri.....ma non ho capito questo effetto retina di cui molti si lamentano in cosa consiste, se gentilmente me lo spiegate:)

stres
26-10-2011, 22:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35265710&postcount=1042
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35281639&postcount=1070
Ciao stres ;)

ho provato a cercare qualche immagine che mi rendesse l'idea di questo effetto retina, ma non sono riuscito a trovarne

meli.j
27-10-2011, 06:09
Aggiornamento GPU Nvidia 540M :D

Lucuzzu
27-10-2011, 07:23
ma io sinceramente questa grossa ciofeca di monitor non è che mi dispiaccia, non lo so se sono io che non vedo bene o è il mio che si vede un po meglio rispetto ad altri.....ma non ho capito questo effetto retina di cui molti si lamentano in cosa consiste, se gentilmente me lo spiegate:)

è un aborto di monitor.
Si vede proprio una rete fittissima, impossibile non notarla.
Per curiosità, con Aida64, sezione monitor, ti dice il tipo di pannello.
Che marca hai?
ciao

stres
27-10-2011, 11:26
Aggiornamento GPU Nvidia 540M :D

che novità porta questo aggiornamento?

stres
27-10-2011, 11:29
è un aborto di monitor.
Si vede proprio una rete fittissima, impossibile non notarla.
Per curiosità, con Aida64, sezione monitor, ti dice il tipo di pannello.
Che marca hai?
ciao

ho anche io la versione ciofeca "MONITOR\AUO22EC" ma ti ripeto, non mi trovo poi così male, forse avrò provato dei monitor peggiori:D

meli.j
27-10-2011, 11:49
Novità della release:

Questo è il driver GeForce consigliato per la release beta di Battlefield 3.

Controllare qui se il proprio PC è pronto per Battlefield 3.

Novità per la Versione 285.62:

Miglioramento di compatibilità e prestazioni con Battlefield 3: fare clic qui per scoprire se il proprio PC è pronto per eseguire Battlefield 3.
Miglioramento di compatibilità e prestazioni con RAGE.
fare clic qui per scoprire se il proprio PC è pronto per eseguire Batman: Arkham City
Risolve i timeout occasionali del driver che sono stati riscontrati durante la navigazione sul Web.

Novità dei driver R285:

Prestazioni

Aumenta le prestazioni delle GPU GeForce serie 400 e 500 con diversi giochi per PC rispetto ai driver WHQL v280.26. I seguenti sono alcuni esempi dei miglioramenti più significativi misurati su Windows 7. I risultati variano a seconda della GPU e della configurazione di sistema:

GeForce GTX 580:

Sino al 6% in Battlefield 3
Sino al 5% in Call of Duty: Black Ops
Sino al 7% in Civilization V con SLI
Sino al 5% in Crysis 2 DX11 con SLI
Sino al 7% in F1 2010 con SLI
Sino al 5% in Lost Planet 2 con SLI
Sino al 5% in Mafia 2 con SLI
Sino al 13% in Metro 2033 con SLI
Sino all’8% in STALKER: Call of Pripyat con SLI
Sino al 5% in StarCraft 2

GeForce GTX 560:

Sino al 4% in Bulletstorm
Sino al 5% in Battlefield: Bad Company 2 con SLI
Sino al 11% in Battlefield 3
Sino al 6% in Call of Duty: Black Ops
Sino al 5% in Crysis 2 DX11 con SLI
Sino al 7% in Dragon Age 2 con SLI
Sino al 7% in F1 2010 con SLI
Sino al 5% in Just Cause 2 con SLI
Sino al 5% in Lost Planet 2 con SLI
Sino al 4% in Mafia 2 con SLI
Sino al 7% in Metro 2033 con SLI
Sino all’11% in STALKER: Call of Pripyat con SLI
Sino al 7% in StarCraft 2

NVIDIA PhysX

Aggiorna il software di sistema PhysX alla versione 9.11.06.21.

NVIDIA SLI

Aggiunti o aggiornati i profili SLI di Battlefield 3, Dead Island, Diablo III, Dragon Age 2, Need for Speed: The Run e Saints Row: The Third.

HD Audio

Aggiorna il driver HD Audio alla versione 1.2.24.0.

OpenGL

Aggiunge il supporto di OpenGL 4.2 alle GPU GeForce 400 e serie 500.

NVIDIA 3D Vision

Questo pacchetto comprende il driver del controller di 3D Vision (USB). Gli utenti non devono più installare un driver CD di 3D Vision o un driver di controller 3D Vision separato. Per ulteriori informazioni, consultare questo articolo della knowledgebase.
Aggiunto il supporto per la visione di 3DVisionLive.com e YouTube 3D con i PC NVIDIA SLI Per maggiori informazioni sulla modalità in finestra di 3D Vision, consultare questo articolo della knowledgebase.
La modalità in finestra ora è l’opzione di visualizzazione predefinita di 3D Vision Photo Viewer.
Aggiunge i seguenti profili di gioco 3D Vision:

Aion
Diablo 3
Dead Rising 2: Off The Record
Defense of the Ancients (DOTA) 2
From Dust
Harry Potter and the Deathly Hollows Part 2
Last Remnant Benchmark
Men of War Assault Squad
Stock Car
Aggiorna i seguenti profili di gioco di 3D Vision:

Dirt 3 – classificazione aggiornata a Eccellente

Altri dettagli

Supporta più linguaggi e API per il GPU Computing: CUDA C, CUDA C++, CUDA Fortran, OpenCL, DirectCompute e Microsoft C++ AMP.
Supporta GPU singole e la tecnologia NVIDIA SLI su DirectX 9, DirectX 10, DirectX 11 e OpenGL, incluse le configurazioni 3-way SLI, Quad SLI e il supporto di SLI su schede madri Intel e AMD con certificazione SLI.
Supporta overclocking e monitoraggio della temperatura della GPU mediante l’installazione del software NVIDIA System Tools.

lazer.74
27-10-2011, 13:25
Ciao a tutti,

dopo una "accurata analisi di mercato" :p sarei fortemente orientato all'acquisto di questo notebook (in configurazione i3-380M/GT540 1GB, a 399 euro non credo si trovi di meglio)

L'unico dubbio che mi rimane è sull'audio: leggo che ha un solo diffusore mono ma non ho ancora chiaro quanto questo sia penalizzante.

Qualcuno di voi possessori potrebbe aiutarmi a capire se il livello dell'audio può essere ritenuto sufficiente, ad esempio, ad intrattenere mio figlio con la visione di dvd/divx/etc. durante un viaggio in auto?
(voglio evitare casse esterne "in mobilità", in casa il problema non si pone)

Vi ringrazio anticipatamente, ciao :)

meli.j
27-10-2011, 13:31
L'audio anche se mono alla fine non è così malvagio,inizialmente può sembrare strano,sopratutto che non è in una posizione centrale,ma dopo poco ci si abbitua facilmente..Oppure con delle cuffie risolvi il problema :D o una mini cassa esterna stereo usb..

lazer.74
27-10-2011, 14:01
L'audio anche se mono alla fine non è così malvagio,inizialmente può sembrare strano,sopratutto che non è in una posizione centrale,ma dopo poco ci si abbitua facilmente..Oppure con delle cuffie risolvi il problema :D o una mini cassa esterna stereo usb..

Ti ringrazio meli.j
Come ho scritto vorrei evitare casse esterne quando sono in giro e chiedere ad un bimbo di poco più di 2 anni di guardarsi un cartone/film in cuffia credo sia improponibile :p
Dici che per guardarci un film mentre si viaggia in auto è sufficiente?
Grazie, ciao ;)

meli.j
27-10-2011, 14:04
Penso che con il volume al max si riesca ad intrattenere bene il bambino..:D

lazer.74
27-10-2011, 14:15
Penso che con il volume al max si riesca ad intrattenere bene il bambino..:D

Ok, grazie! Se alla fine decido per questo mi unisco volentieri a voi :)
Ho appena visto una offerta per un Asus (X53SV-SX342V, i3-2310/GT540 2GB) a 449 che però mi stuzzica non poco :D

atarum0r0
27-10-2011, 15:52
Ciao a tutti,

dopo una "accurata analisi di mercato" :p sarei fortemente orientato all'acquisto di questo notebook (in configurazione i3-380M/GT540 1GB, a 399 euro non credo si trovi di meglio)

L'unico dubbio che mi rimane è sull'audio: leggo che ha un solo diffusore mono ma non ho ancora chiaro quanto questo sia penalizzante.

Qualcuno di voi possessori potrebbe aiutarmi a capire se il livello dell'audio può essere ritenuto sufficiente, ad esempio, ad intrattenere mio figlio con la visione di dvd/divx/etc. durante un viaggio in auto?
(voglio evitare casse esterne "in mobilità", in casa il problema non si pone)

Vi ringrazio anticipatamente, ciao :)

l'audio è monoma si sente bene e forte, ci vedo i film tranquillamnete.

lazer.74
27-10-2011, 16:34
l'audio è monoma si sente bene e forte, ci vedo i film tranquillamnete.

Grazie per la "testimonianza" :p
Ciao

stres
27-10-2011, 21:50
confermo che pur avendo una cassa mono l'audio non è male, anzi, si sente anche qualche accenno di basso:D

stres
27-10-2011, 21:52
Novità della release:

Questo è il driver GeForce consigliato per la release beta di Battlefield 3.

Controllare qui se il proprio PC è pronto per Battlefield 3.



se con questo pc ci faccio girare anche battlefield 3 non dico a dettagli massimi, ma a dettagli medi in modo fluido, credo che lo porterò a nozze:D

sto scaricando i driver....tu hai istallato?notato miglioramenti?

meli.j
28-10-2011, 05:55
se con questo pc ci faccio girare anche battlefield 3 non dico a dettagli massimi, ma a dettagli medi in modo fluido, credo che lo porterò a nozze:D

sto scaricando i driver....tu hai istallato?notato miglioramenti?

Per ora non l'ho ancora testata,appena ci installo qualche nuovo gioco tipo BF3 o altri vi saprò dire!!

Lucuzzu
28-10-2011, 20:19
machinarium e team fortress 2 ci vanno da paura:asd: :asd:

stres
28-10-2011, 20:52
machinarium e team fortress 2 ci vanno da paura:asd: :asd:

girano ottimamente giochi come gta 4, cod e crysis 2 figuriamoci quei giochi datati:D

Nemo_74
29-10-2011, 13:22
se con questo pc ci faccio girare anche battlefield 3 non dico a dettagli massimi, ma a dettagli medi in modo fluido, credo che lo porterò a nozze:D

sto scaricando i driver....tu hai istallato?notato miglioramenti?

Provato Battlefield 3......gira tutto a dettaglio alto, com AA disabilitato, ombre medie e filtro anisotropico a 2X....

Ad Ultra non ho provato, ma non mi pare il caso di forzare, con questi settaggi è godibilissimo!

Bello.

atarum0r0
29-10-2011, 14:02
Provato Battlefield 3......gira tutto a dettaglio alto, com AA disabilitato, ombre medie e filtro anisotropico a 2X....

Ad Ultra non ho provato, ma non mi pare il caso di forzare, con questi settaggi è godibilissimo!

Bello.



ottima notizia, hai overcloccato?

atarum0r0
29-10-2011, 14:11
ho provatod overclokkare con MSI Afterburnere e va tutto bene.
con che programmi posso provare a testare l'overclok se è stabile e la temperatura? ne ho provati alcuni ma non mi vedono la scheda nvidia ma solo quella intel integrata.

è possibile salvare e modificare il bios con i nuovi settaggi?
grazie

stres
29-10-2011, 16:33
Per ora non l'ho ancora testata,appena ci installo qualche nuovo gioco tipo BF3 o altri vi saprò dire!!

le ultime versioni di bios hanno qualche settaggio in più rispetto le versioni precedenti?

lazer.74
29-10-2011, 18:30
Ciao ragazzi,

fugato il dubbio sull'audio ho ancora una piccola "riserva" che mi frena un pò sull'acquisto: la tastiera :help:
Oggi ho fatto un giro in qualche centro commerciale e vedendo acer simili a questo (costruttivamente parlando), sono rimasto un pò perplesso in merito alla tastiera... mi da un pò l'idea di non essere solida e di essere un ricettacolo di polvere e sporcizia... smentitemi vi prego :D

In generale (e senza essere di parte) ritenete che la qualità costruttiva (tastiera, scocca, etc) sia alla pari di altri marchi (Asus, HP, Packard Bell etc.) o in effetti bisogna accettare qualche compromesso?

Grazie ancora in anticipo per un parere a tutti i possessori, ciao :)

stres
30-10-2011, 00:04
Provato Battlefield 3......gira tutto a dettaglio alto, com AA disabilitato, ombre medie e filtro anisotropico a 2X....

Ad Ultra non ho provato, ma non mi pare il caso di forzare, con questi settaggi è godibilissimo!

Bello.

l'ho provato anche io, e sinceramente non mi aspettavo che su questo notebook potesse girarci anche battlefield 3 in modo soddisfacente....mi ha stupito ancora una volta, non dimentichiamoci che è pur sempre un notebook. Con i dettagli alti (preimpostati) si fanno mediamente dai 20/25 fps quindi il gioco è ben giocabile. Con dettagli ultra (preimpostati) si riescono a fare 15 fps col picco massimo di 20, quindi diventa leggermente scattoso. Con dettagli medi (preimpostati) si fanno 25/30 fps con picco massimo di 35. Le prove sono state fatte in gameplay ovviamente. A mio avviso si può giocare anche con dettagli medi dato che non ho visto la differenza dai dettagli alti o ultra. le prove sono state fatte per circa un oretta di gioco. P.s Battlefield 3 non ha rivali graficamente parlano, è spettacolare!

stres
30-10-2011, 00:14
Ciao ragazzi,

fugato il dubbio sull'audio ho ancora una piccola "riserva" che mi frena un pò sull'acquisto: la tastiera :help:
Oggi ho fatto un giro in qualche centro commerciale e vedendo acer simili a questo (costruttivamente parlando), sono rimasto un pò perplesso in merito alla tastiera... mi da un pò l'idea di non essere solida e di essere un ricettacolo di polvere e sporcizia... smentitemi vi prego :D

In generale (e senza essere di parte) ritenete che la qualità costruttiva (tastiera, scocca, etc) sia alla pari di altri marchi (Asus, HP, Packard Bell etc.) o in effetti bisogna accettare qualche compromesso?

Grazie ancora in anticipo per un parere a tutti i possessori, ciao :)

ti rispondo non di parte:) scrivo molto col pc e devo dire che dopo più di un mese dal suo utilizzo non mi ha dato nessun problema di cedimento, anzi, mi ci trovo benissimo, forse sarà anche per i tasti distanziati. Per quanto riguarda la sporcizia, la puoi pulire facilmente con un mini aspirapolvere da pc o con un panno umido dato che (appunto) i tasti sono distanziati tra loro, a differenza delle tastieri con i tasti uniti se ti cade una briciola in mezzo ai tasti diventerà parte della tastiera:)
la qualità costruttiva è a livelli dalle marche da te citate. A parer mio, per quello che costa questo notebook non ha rivali. Ti lascio un link di una recensione fatta da asperti in modo da chiarirti qualche altro dubbio. http://www.notebookcheck.it/Recensione-Acer-Aspire-5742G-Notebook-GT-540M.45104.0.html

Nemo_74
31-10-2011, 20:37
ottima notizia, hai overcloccato?

In genere uso queste impostazioni:

core 750/ shader 1500 /memory 850

Con BF3 ho però reimpostato l scheda con i parametri di Default, in overclock, come sopra con i driver 285,62 il p mi è andato in schermata blu!
:rolleyes:

devilrex
31-10-2011, 23:10
E' stato rilasciato il Bios 1.25

devilrex
01-11-2011, 08:41
Già segnalato da meli.j a pag. 79 :)
Grazie devilrex ;)

Ops, sorry.

Ma sul fronte "sblocco bios" ancora niente?

atarum0r0
01-11-2011, 08:43
avevo trovato il bios 1.24 sbloccato ma se settavo la scheda video nvidia da bios non partiva nulla...

devilrex
01-11-2011, 08:45
avevo trovato il bios 1.24 sbloccato ma se settavo la scheda video nvidia da bios non partiva nulla...

Peccato :mad:
Qualche altra features interessante?