PDA

View Full Version : Tiscali Thomson TG784n - Discussione e Bug list Firmware


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8

ertyuiop
18-06-2014, 21:16
:eek: :eek: :eek:

Scusa... "Sogno... son desto.. o è fantasia?!?!?!!?" (diceva Totì nelLa Livella).

Sai se è possibile anche con il mio a cui non posso più accedere con le vecchie credenziali tramite Telnet? Foss 'a Maronna (diceva De Crescenzo) :doh:

si funziona con tutti, comunque basta provare, ti invio un mp

parjbas
20-06-2014, 14:19
si funziona con tutti, comunque basta provare, ti invio un mp

se magari lo invii anche a me...:D

midian
20-06-2014, 14:56
si funziona con tutti, comunque basta provare, ti invio un mp

Interessa anche a me!

parjbas
22-06-2014, 17:35
se qualcuno riesce ad entrare in telnet mi fa sapere come?

io con le credenziali di user non ci riesco...

midian
22-06-2014, 17:42
se qualcuno riesce ad entrare in telnet mi fa sapere come?

io con le credenziali di user non ci riesco...

Nemmeno io... :cry:

manfrix
25-06-2014, 10:28
Ragazzi un quesito:
Ho acquistato un Broadway 2T della PCTV. È un sintonizzatore tv "stand alone" che si collega al router di casa tramite cavo lan o rete wifi e dovrebbe permettere la visione dei canali tv tramite browser internet da parte di tutti i dispositivi (max 2 in contemporanea) connessi alla rete di casa.
Ho assegnato un ip statico al broadway (192.168.1.99) e ho assegnato una porta (2556) all'indirizzo ip.

Ho i seguenti problemi:
1) quando metto in standby il dispositivo questo rimane in standby per pochi minuti, a volte qualche decina di minuti, salvo poi riaccendersi. Può essere che il ruoter mandi un qualche tipo di segnale che lo spinga a riaccendersi? Chessò, tipo un "check delle porte" (mi sono inventato una stupidata tanto per fare un esempio... Me ne intendo pochissimo, quasi niente, di router e reti... Giusto lo stretto indispensabile)
2) c'è un modo per evitare che altri dispositivi si connettano usando l'indirizzo 192.168.1.99 se il Broadway è spento?
3) durante la visione dei canali capita spesso che il segnale si interrompa. Può essere che il segnale wifi del router sia saturo e non ce la faccia? (Solitamente al router sono connessi 3 o 4 telefoni, 1 tablet [wifi] e un pc [lan])

P.S. Purtroppo non ho la possibilità di connettere il broadway via cavo lan al router perché il router non è vicino ad una presa per l'antenna tv....

Grazie in anticipo!

Aiace74
10-07-2014, 12:46
si funziona con tutti, comunque basta provare, ti invio un mp

Interessa anche a me. Potresti inviarmi la procedura anche me. Grazie.

Jacker
10-07-2014, 15:29
Ma sbaglio o come dice thomson/technicolor in QUESTO (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&ved=0CCoQFjAB&url=http%3A%2F%2Fwww.technicolorbroadbandpartner.com%2Fgetfile.php%3Fid%3D7727&ei=nqC-U9_qIoas0QXCzYCwDA&usg=AFQjCNGMo68A_IEolDUHRWU7fKX_KMubrQ&sig2=rdSGLgd3UyFTadbfneHpgg&bvm=bv.70138588,d.d2k&cad=rja) pdf, sono state sviluppate nuove versioni di firmware dopo la 8.4.H.F per tg784n v1 (dant-p)?

A quanto pare sono diponibili anche la ZX9NAA10.214.bli 10.2.1 con driver adsl bcm96358_V1.0.202_ADSL_PHY_A2pBT012g.d20h e (stando a quanto leggo su altri forum) dobrebbero esserci anche diverse altre release: ZX9NAA10.229.bli , ZX9NAA10.230.bli e ZX9NAA10.269.bli

Qualcuno ne sa qualcosa?

ASyd
02-08-2014, 21:31
Ho un problema, non riesco a reindirizzare due porte sullo stesso ip della LAN.

In pratica su un RaspberryPI/Raspbian sul quale ho installato sia Transmission (porta 9091) che Motion (porta 8081) vorrei accedere ad entrambi dall'esterno.

Se configuro una sola delle due porte funziona correttamente

http://i58.tinypic.com/16h2j9.jpg

Assegnandolo all'IP del Raspberry viene accettata e funziona tranquillamente.

Quando vado però a creare:

http://i57.tinypic.com/2m4ot4n.jpg

quando provo ad assegnarlo all'IP del Raspberry mi dice sempre:

The port configuration of the game or application conflicts with an already assigned game & application. Assigning this game or application is not possible.

Sbaglio io qualcosa?

(dimenticavo, firmware 8.4.3.H)

ASyd
03-08-2014, 07:58
ho trovato il problema, il router non accetta l'assegnazione della porta 8081 perchè probabilmente già riservata. E' bastato cambiare la porta di motion (da 8081 a 666 :cool: ) e mi ha permesso di fare tutto.

Neo9686
04-08-2014, 15:37
si funziona con tutti, comunque basta provare, ti invio un mp

Posso approfittare anche io? Grazie mille :)

Guido214
19-08-2014, 23:38
Ma sbaglio o come dice thomson/technicolor in QUESTO (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&ved=0CCoQFjAB&url=http%3A%2F%2Fwww.technicolorbroadbandpartner.com%2Fgetfile.php%3Fid%3D7727&ei=nqC-U9_qIoas0QXCzYCwDA&usg=AFQjCNGMo68A_IEolDUHRWU7fKX_KMubrQ&sig2=rdSGLgd3UyFTadbfneHpgg&bvm=bv.70138588,d.d2k&cad=rja) pdf, sono state sviluppate nuove versioni di firmware dopo la 8.4.H.F per tg784n v1 (dant-p)?

A quanto pare sono diponibili anche la ZX9NAA10.214.bli 10.2.1 con driver adsl bcm96358_V1.0.202_ADSL_PHY_A2pBT012g.d20h e (stando a quanto leggo su altri forum) dobrebbero esserci anche diverse altre release: ZX9NAA10.229.bli , ZX9NAA10.230.bli e ZX9NAA10.269.bli

Qualcuno ne sa qualcosa?

Ho contattato la Thomson, so che l'ultimo firmware generico per il TG784n v1 è tipo la Release 10.2.7.4

Io come ultima in assoluto ho trovato l'8.C.D.9 (perciò 8.12.13.9), sarebbe ottimo avere le nuove versioni che iniziano con con 10.x.x.x (nessuno lavora per i provider? XD)

Ho anche scoperto un ordine degli aggiornamenti:

8.2.7.7 : Q1 2011
8.C.D.9: Q1 2012
8.4.5.J: Q2 2012
La 8.C.D è stato un branch della 8.4.3 (dedicata inizialmente ad una serie limitata di customer e poi data a tutti).

Per chi avesse nuove informazioni, ci informi o mi informi con un PM :)

Grazie.

Jacker
20-08-2014, 08:42
Allora quanto ti ha detto la thomson sul tg784n v1 (dant-p) combacia con le informazioni di quel loro pdf, dato che li viene direttamente menzionata la 10.2.1.4 (ZX9NAA10.214.bli). Mentre anche io avevo letto tempo fa su alcuni forums dell esistenza delle 10.2.2.9 (ZX9NAA10.229.bli), 10.2.3.0 (ZX9NAA10.230.bli) e 10.2.6.9 (ZX9NAA10.269.bli). E se ti hanno detto che sono arrivati alla 10.2.7.4 è sicuramente credibile.

Il problema è capire come e dove trovare questi firmware o quantomeno avere un dump del file system/rom.

angmail
22-08-2014, 08:17
ragazzi ho bisogno di una mano con questo router, mi è arrivato la settimana scorsa e sto provando ad abilitare l'RDP (3389) nel muletto. Dopo avergli dato ip fisso e le regole del firewall ancora non me lo vede..

però l'ip fisso funziona perchè da esegui \\192.168.1.50 mi funziona bene quindi è un problema di regole?

p.s. capita anche a voi che quando lo riavvio si accende la wireless ma non vi fa navigare? devo riavviare 2-3 volte prima di stabilizzarlo

Guido214
22-08-2014, 20:58
sto provando ad abilitare l'RDP (3389) nel muletto.

RDP nel muletto? Descrivi meglio che secondo me stai facendo confusione. Posta anche qualche screenshot della regola applicata

DSA
23-08-2014, 10:43
raga ho fatto il passaggio da tiscali a telecom e ho mantenuto il router fornitomi da tiscali (il thompson tg784n appunto)
il problema è che da quando ho effettuato il passaggio non riesco più ad accedere al router (sia con wifi che con ethernet) per settare la password wifi :muro: :muro: :muro: inserisco l'ip che mi da ipconfig/all ma firefox mi da errore "connessione non riuscita" :muro: :muro: :muro:

_Nico1588_
24-08-2014, 10:15
Buon giorno a tutti, purtroppo ho dovuto attaccare a questo router a casa della mia ragazza, ma non riesco in nessun modo a configurarlo, vi spiego meglio il mio problema, in sostanza, funziona solo con ip fisso e collegato in LAN via cavo.

Io vorrei mettere ip dinamico e configurarlo anche per far funzionare il Wi-Fi sempre con IP dinamico, ma non ci riesco.

Qualcuno può darmi una mano?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

PuppinoCbr
24-08-2014, 11:00
Buon giorno a tutti, purtroppo ho dovuto attaccare a questo router a casa della mia ragazza, ma non riesco in nessun modo a configurarlo, vi spiego meglio il mio problema, in sostanza, funziona solo con ip fisso e collegato in LAN via cavo.

Io vorrei mettere ip dinamico e configurarlo anche per far funzionare il Wi-Fi sempre con IP dinamico, ma non ci riesco.

Qualcuno può darmi una mano?

Accedendo al router vai:
Sulla sinistra -> Rete domestica -> Interfacce
in alto CONFIGURA
Controlla "Stato DHCP" deve essere "Abilitato"
Puoi anche decidere quali IP deve gestire il DHCP (da .. a..).

Abilitando il DHCP deve funzionare per forza. ;)

angmail
29-08-2014, 15:08
RDP nel muletto? Descrivi meglio che secondo me stai facendo confusione. Posta anche qualche screenshot della regola applicata


ho un computer al quale do un ip fisso e al quale apro le porte rdp 3389 per poterlo controllare da fuori.

Sono anni che faccio così ed ha sempre funzionato.

Con questo nuovo router vede sempre 192.168.1.50 e posso accedere alla rete di quel pc, ma non mi funziona il desktop remoto..

Ovviamente dal muletto è abilitato il desktop remoto, ha sempre funzionato con il router tiscali che avevo precedentemente

angmail
03-09-2014, 15:21
ho un computer al quale do un ip fisso e al quale apro le porte rdp 3389 per poterlo controllare da fuori.

Sono anni che faccio così ed ha sempre funzionato.

Con questo nuovo router vede sempre 192.168.1.50 e posso accedere alla rete di quel pc, ma non mi funziona il desktop remoto..

Ovviamente dal muletto è abilitato il desktop remoto, ha sempre funzionato con il router tiscali che avevo precedentemente


mi rispondo da solo, il firewall era che bloccava tutto, vedeva la rete come pubblica e partiva il firewall, una volta impostata domestica...tutto risolto..

in effetti con il vecchio router andava... :p :p

parjbas
03-09-2014, 15:54
insomma, nessuno proprio che è riuscito a prendere possesso di questa ciofeca di router? :mc:

quasi quasi tiro fuori dalla scatola il pirellone di prima - e pensare che non vedevo l'ora di sostituirlo con questo nuovo...:muro:

midian
03-09-2014, 20:47
insomma, nessuno proprio che è riuscito a prendere possesso di questa ciofeca di router? :mc:

quasi quasi tiro fuori dalla scatola il pirellone di prima - e pensare che non vedevo l'ora di sostituirlo con questo nuovo...:muro:

Non sei il solo.... :muro: Avrei fatto prima a lasciare il pirelli e mettere un buon router wifi... :muro:

parjbas
04-09-2014, 15:44
Non sei il solo.... :muro: Avrei fatto prima a lasciare il pirelli e mettere un buon router wifi... :muro:

per rimettere il Pirelli occorre però contattare il 130 e richiedere il riallineamento...con la semplice sostituzione ho già verificato che non funziona il lato voce....due palle...:doh:

PuppinoCbr
04-09-2014, 23:11
per rimettere il Pirelli occorre però contattare il 130 e richiedere il riallineamento...con la semplice sostituzione ho già verificato che non funziona il lato voce....due palle...:doh:

Si certamente. Occorre associare il MAC Addr. del Router alla loro centrale per "dirottare" le chiamate.

parjbas
05-09-2014, 11:20
Si certamente. Occorre associare il MAC Addr. del Router alla loro centrale per "dirottare" le chiamate.

mi hai dato un'idea....avendo il pirellone sbloccato potrei direttamente modificargli il mac address con quello dl thomson :D :D :D :D

così evitiamo anche domande inopportune :cool:

parjbas
05-09-2014, 11:23
cmq la soluzione definitiva potrebbe essere, utilizzando i parametri voip tiscali così come letti dal pirelli sbloccato, trovare un modem router voip proprietario coi controfiocchi da personalizzare con questi dati....dite che si potrebbe fare? ;)

parjbas
05-09-2014, 11:32
oppure caricare un firmware sbrandizzato sul thomson, e inserire su quest'ultimo i parametri h323...

PuppinoCbr
05-09-2014, 12:05
oppure caricare un firmware sbrandizzato sul thomson, e inserire su quest'ultimo i parametri h323...

cmq la soluzione definitiva potrebbe essere, utilizzando i parametri voip tiscali così come letti dal pirelli sbloccato, trovare un modem router voip proprietario coi controfiocchi da personalizzare con questi dati....dite che si potrebbe fare? ;)
L'idea non sarebbe male. Tocca vedere se si appoggia a qualche altro parametro del modem.

parjbas
05-09-2014, 20:51
per la cronaca, rimettendo il pirelli la fonia non va non per il mac address ma probabilmente perché non condivide con il thomson il protocollo h323....

mi pare di aver sentito il tecnico al telefono, mentre smanettava, che vedeva la configurazione SIP applicata da centrale al Pirelli che ovviamente non funzionava - ovvio visto che prima c'era il netbox...se è così il thomson funziona allora con SIP lato voip ;)

ertyuiop
05-09-2014, 22:08
oppure caricare un firmware sbrandizzato sul thomson, e inserire su quest'ultimo i parametri h323...

è quello che feci due anni e mezzo fa quando ero ancora in tiscali
l unico problema fu/è trovare e decriptare la password che cambia da account a account logicamente
io ricreai l account root con quel errore che trovai nei permessi
così feci il dump della configurazione e trovai tutti i parametri di configurazione del voip tiscali

il pirelli non l ho mai avuto visto che sono stato in voip giusto sei mesi poi sono scappato
però può essere che ha la password in chiaro

L'idea non sarebbe male. Tocca vedere se si appoggia a qualche altro parametro del modem.

un unico parametro è nascosto e differenzia il sip dal voip tiscali
non si può cambiare da browser ma solo da telnet

angmail
07-09-2014, 10:11
io sto riscontrando un grande bug.

A volte causa p2p mi si sconnette la connessione (e fin qui tutto normale, devo ancora capire il limite delle connessioni)

il discorso è che se lo spegno e lo riaccendo, la luce del wireless funziona ma nessun apparecchio si connette (neanche il telefono a 1 metro dal router) devo riavviarlo 2-3 volte prima di poterlo usare decentemente in wireless

2. qualcuno sa dirmi il limite di connessioni con emule che sopporta? :O

parjbas
08-09-2014, 21:48
niente da fare, sono costretto al thomson...l'assistenza tecnica si è accorta che il pirelli era stato sostituito e mi hanno detto di utilizzare il 784n :muro:

a questo punto, chiunque possa darmi una mano per ottenere l'accesso root al thomson è il benvenuto...

parjbas
11-09-2014, 11:36
piccolo upgrade....ho disattivato il wifi di questo bidone, ho collegato un bel kit powerline Netgear XWNB5201 con access point incorporato e adesso, finalmente, ho un wifi come si deve in tutta la casa :)

puoi gestirlo finalmente senza blindature e altre rotture di scatole, velocità, password, wps e chi più ne ha ne metta...:D puoi mettere un ip fisso all'access point disattivando il dhcp e anche cambiargli i dns...e, per di più, puoi portartelo in giro per casa attaccandolo alla prima presa libera che trovi...ovviamente è compatibile con tutti i dispositivi homeplug av in commercio come quelli che già avevo in casa - questo è a 500 mbit, e costa dalle amazzoni intorno ai 50/60 euro...

se un domani si riuscisse pure a fare a meno del thomson sarebbe un gran giorno...basterebbe anche poterlo usare solo come modem, maledizione...:muro:

DSA
12-09-2014, 17:35
raga sono disperato!!:mc:
allora, riferisco la mia situazione.
Ero in tiscali con questo router e tutto andava bene
passo in telecom, all'attivazione della linea mi fanno fare un reset, linea funzionante e tutto apposto.
digito l'ip getaway che mi da ipconfig e niente, non riesco ad accedere alla gui del router in nessun modo, da ethernet, da altri pc, da altri browser, dal cell, tramite il comando "telnet 192.168.1.254" mi da "impossibile stabilire una connessione sulla porta 23" (anche se non so cosa significa :D )
ho chiamato la telecom e niente, mi voleva rinfilzare una consulenza informatica al modico costo di 30€ :rolleyes:


ps:in allegato il mio ipconfig. Le voci isatap.lan e ....pseudo interface mi sa che non c'erano:help:

sks
16-09-2014, 15:05
Ciao a tutti
Oggi mi è arrivato questo modem (da poco ho sottoscritto il contratto ocn tiscali 7 mega). Provengo da fastweb, sempre 7 mega, con il pirelli nero. Per quello che mi serviva ha smepre fatto il suo lavoro, solo qualche riavvio ogni tanto.

Ora speravo che tiscali inviasse un modem un pò più moderno. Effettiovamente questo ha le usb per hd e roba varia, ma leggevo in giro che è ancora wifi n 130 (avevo un dgn2000 ben più vecchio e che come sapete era decisamente meglio). Va be pace. Volevo chiedere delle info e spero che qualcuno sia cosi gentile da fornirmele, nell'attesa che mi abilitino la linea e tutto vada a buon fine:

1) in casa ho il mio cordless standard attaccato al pirellone di fastweb, spero di rimetterlo senza problemi di config.
2) utilizziamo circa 3 smartphone con wifi, presumo che anche qui nessun problema.
3)utilizzo un pc fisso per giocare\avolte scaricare\molto per lavoro (dropbox). Non voglio problemi di sorta su di esso. Mi conviene il buon vecchio cavo di rete? preciso che con il pirelli di fastweb andava abbastanza bene, anche giocando on-line.
4) ho un paio di portatili che a volte si collegheranno in wifi.

Alla luce di questi dispositivi, come mi dovrei comportare con il router tiscali? c'è una guida oppure posso considerarlo come buono già di def? leggevo in giro di aprire porte e roba varia, mai fatto con fastweb. Mi ricordano i tempi di un vecchio netgear e teletu :-)

Grazie mille

Dunque alla luce di queste cose e

parjbas
16-09-2014, 15:17
Ciao a tutti
Oggi mi è arrivato questo modem (da poco ho sottoscritto il contratto ocn tiscali 7 mega). Provengo da fastweb, sempre 7 mega, con il pirelli nero. Per quello che mi serviva ha smepre fatto il suo lavoro, solo qualche riavvio ogni tanto.

Ora speravo che tiscali inviasse un modem un pò più moderno. Effettiovamente questo ha le usb per hd e roba varia, ma leggevo in giro che è ancora wifi n 130 (avevo un dgn2000 ben più vecchio e che come sapete era decisamente meglio). Va be pace. Volevo chiedere delle info e spero che qualcuno sia cosi gentile da fornirmele, nell'attesa che mi abilitino la linea e tutto vada a buon fine:

1) in casa ho il mio cordless standard attaccato al pirellone di fastweb, spero di rimetterlo senza problemi di config.
2) utilizziamo circa 3 smartphone con wifi, presumo che anche qui nessun problema.
3)utilizzo un pc fisso per giocare\avolte scaricare\molto per lavoro (dropbox). Non voglio problemi di sorta su di esso. Mi conviene il buon vecchio cavo di rete? preciso che con il pirelli di fastweb andava abbastanza bene, anche giocando on-line.
4) ho un paio di portatili che a volte si collegheranno in wifi.

Alla luce di questi dispositivi, come mi dovrei comportare con il router tiscali? c'è una guida oppure posso considerarlo come buono già di def? leggevo in giro di aprire porte e roba varia, mai fatto con fastweb. Mi ricordano i tempi di un vecchio netgear e teletu :-)

Grazie mille

Dunque alla luce di queste cose e
senza giri di parole, così come te lo fornisce tiscali è una vera e propria m**da...blindato da fare paura, anche la più semplice operazione come aprire una porta può diventare un calvario - ci si mette anche una certa latenza nel passare da una pagina all'altra...wifi penoso, a volte perde anche le impostazioni di sicurezza e devi reinserirle - l'ho disattivato e messo al suo posto una powerline wifi...purtroppo non se ne riesce a prendere il controllo con gli ultimi firmware, chi ci è riuscito parla di una vera e propria altra macchina capace di dare soddisfazioni...

ho provato a migrare vs telecom per non avere più a che fare con questo aggeggio, ma ho scoperto che sono un banda di matti peggio di tiscali - dopo sei mesi non sono stati capaci di farmi rientrare, e a quale punto mi sono fatto applicare una promo e sono rimasto...

non so che dirti, armati di tanta, tanta pazienza...:rolleyes:

sks
16-09-2014, 15:18
dimenticavo, magari utilizzerei volentieri la porta usb del router per mettere una chiavetta da utilizzare come deposito file da condividere, tipo foto.

parjbas
16-09-2014, 15:20
dimenticavo, magari utilizzerei volentieri la porta usb del router per mettere una chiavetta da utilizzare come deposito file da condividere, tipo foto.

non ci contare troppo su quelle porte usb....io ho proprio disattivato la condivisione per non avere ulteriore lentezza nell'accesso al router

sks
16-09-2014, 15:54
Cavoli! cosi schifoso?? Proverò, anche perchè provenendo da un pirelli fastweb bello vecchio non credo sia peggio.

Pensavo subito di cambiare user e psw. Invece epr quanto riguarda l'apertura dlele porte. mai fatta sul pirellone e smepre tutto liscio. Non me ne intendo in materia di router ma ho letto un paio di guide semplici. Sul serio occorre per ogni servizio (e quindi per dire gioco) aprire una porta?

Filly95
17-09-2014, 09:42
Io ho la versione 8.C.D.9, sono fregato o posso ancora sbloccarlo?

parjbas
17-09-2014, 22:14
Io ho la versione 8.C.D.9, sono fregato o posso ancora sbloccarlo?

la prima che hai detto :D

humike
19-09-2014, 10:13
Saluti a tutti,
una domanda da utente poco esperto quale sono.

Mi si è guastato 3 giorni fa il "mitico" modem Pirelli di Tiscali che avevo dal 2007, ed oggi pomeriggio o al max lunedì mi arriverà via corriere il nuovo modem da Tiscali, che suppongo al 99% sarà quello in oggetto della discussione.

Il modem Pirelli era collegato ad un router wireless TP-LINK TL-WR1042ND, che utilizzo per avere il wifi in casa.

La mia domanda è: per evitare di stare a riconfigurare tutta la parte wifi sul nuovo router che mi arriverà, posso utilizzare il Thomson semplicemente come modem (ovvero come il Pirelli) e collegarlo per la parte wifi al TP-LINK?
O ci sono controindicazioni?

Grazie mille ciao.
Michele

PuppinoCbr
19-09-2014, 10:32
Saluti a tutti,
una domanda da utente poco esperto quale sono.

Mi si è guastato 3 giorni... CUT..

Puoi collegare tranquillamente il router wifi. Unica accortezza: verifica che il dhcp sia disabilitato sul tp-link in quanto di default è presente sul modem tiscali. Disabilita (ovviamente) il wireless sul modem tiscali a meno che tu non voglia utilizzare 2 punti di accesso wireless.

Mio consiglio: verifica prima se la copertura wireless del modem tiscali è soddisfacente. Nel caso eviti di utilizzare l'altro(consumo di corrente inutile) e con il comodo tastino sul modem tiscali puoi abilitare e spegnere all'occorenza la copertura wireless (nel caso tu utilizzi altri pc con cavo rete e dispositivi wireless all'occorenza, come nel mio caso).

humike
19-09-2014, 10:49
Grazie della risposta!

Se mi dici che non ci sono problemi preferirei continuare ad utilizzare per il wifi il router TP-LINK, dato che ci sono già configurati tutti i mac address dei 9-10 apparecchi sparsi in casa... (smartphone, kindle, ps3, wii e pc portatili :D ) e non mi va di stare a riconfigurare tutto... :cool:
Anche il TP-LINK ha comunque il tastino frontale per attivare/disattivare il wireless, lo avevo scelto anche per quel motivo.

E grazie della dritta sul dhcp da disabilitare sul TP-LINK, al momento non ricordo se già adesso è configurato così.

Ciao e buona giornata, e se dovessi avere qualche problema saprò che su questo forum avrò il supporto giusto! :)

PuppinoCbr
19-09-2014, 10:58
Di nulla. Sono qui.

humike
19-09-2014, 15:12
Il modem è già arrivato :D , ho appena terminato di installarlo.

Per il momento l'ho collegato al router wireless TP-LINK che avevo ed era già configurato, ed ha funzionato subito tutto senza problemi. Ovviamente il wireless del Thomson l'ho disattivato.

Poi magari con più calma proverò a configurare anche la parte wireless, anche se a prima vista dal menu (entrando come user) non ho capito se c'è la possibilità di creare una access list, come sul TP-LINK.

A proposito, la versione software è la 8.4.3.O e modello software BJ.

Ciao.

sks
22-09-2014, 13:24
Ti chiederei il modo per cambiare almeno la psw di default del modem. Oggi si è attivato il servizio, installato tutto e alla fine va bene anche il wifi. Stasera proverò con i giochi. Trovo stupido non poter modificare semplicemente queste importantissime chiavi di accesso. In alternativa mi vedo costretto a disabilitare il wifi e usare un vecchio modem wifi.

sks
22-09-2014, 13:55
Ho letto questa guida, che tuttavia non spiega come cambiare le credenziali.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35836994&postcount=377

PuppinoCbr
22-09-2014, 16:08
Ho letto questa guida, che tuttavia non spiega come cambiare le credenziali.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35836994&postcount=377
Lascia perdere. Oramai su quasi tutti i router con fw nuovo non sono più quelle le credenziali. Anche a me con il fw famoso che accettava le credenziali, non so come ma per via di un blocco, le hanno cambiate pur con identico fw.

sks
22-09-2014, 16:29
mi devo tenere un router che il primo che passa vicino casa me lo manomette in un secondo?

Davvero non c'è soluzione di cambiare le credenziali?

PuppinoCbr
22-09-2014, 16:52
mi devo tenere un router che il primo che passa vicino casa me lo manomette in un secondo?

Davvero non c'è soluzione di cambiare le credenziali?
Scusa ma anche da user hai modo di cambiare la password del wireless. Nessun passante, a meno che entri a casa tua e si colleghi in lan, potrà entrare nel modem.

sks
23-09-2014, 19:24
Lo so, ma è comunque una cosa fastidiosa lo stesso.

In ogni caso ho notato due cose. La prima è che il filtro antiintrusione è disabilitato (mi pareva che leggendo in giro si dicesse fosse abilitato senza possibilità di eliminarlo), secondo che c'è l'opzione per cambiare la psw dell'user.
Ho provato ed effettivamente funziona. Sarà dovuto all'ultima versione del firmware? la mia è 8.C.D.9

ionet
15-10-2014, 22:16
dopo sette anni di onorato servizio,il povero netgate della pirelli e' andato:(

tiscali mi ha mandato questo thomson in sostituzione ma non mi ci ritrovo

ha l'interfaccia lenta,quando clicco ci mette troppo ad aprire la pagina di stato/configurazione
poi ho provato un tracert e con orrore vedo un ping da 99ms da parte del thomson:cry:

non riesco a capire se e' difettoso o e' da configurare bho:boh:

nella home del router mi dice versione software: 8.4.3.O
che versione e'? il primo,un prealpha,l'ultimo,il penultimo...
da quello che leggo avete tutt'altro firmware,forse devo aggiornarlo,ma non e' automatico?

poi da informazioni collegamento noto pure un peggioramento per il download dei parametri attenuazione da 17 a 20,e sn da 12 a 10
mi si collega cmq a 12.287/1.020
e non mi sembra di vedere se sono in fast o interleaved,ma tanto il router tarpa di suo:cry:

aiutatemi a capirci qualcosa

corgiov
16-10-2014, 08:16
mi devo tenere un router che il primo che passa vicino casa me lo manomette in un secondo?

Davvero non c'è soluzione di cambiare le credenziali?L’anno scorso sono partito per un viaggio. Pochi giorni prima, la linea di casa è partita per un altro viaggio :cool: Chiesi a Tiscali d’intervenire. Attesero un paio di settimane. Nel frattempo, io ero dovuto partire. Il tecnico mi telefonò, e mi disse che aveva azzerato da remoto la linea (se ricordo bene, il router era rimasto spento, non essendoci nessuno in casa).
Al mio ritorno tre settimane dopo, dovetti riconfigurare il router. Mentre lo facevo, decisi sùbito di cambiare la password. Un “vicino” (o un passante?) trovò una linea Wi-Fi libera, e che cosa fece? Entrò nelle impostazioni del router prima che finissi la configurazione. A questo punto conosceva la password.
Allora presi, azzerai il Thomson e impostai immediatamente una nuova password per il Wi-Fi. Così, il vicino-passante non poté più connettersi da remoto. Ed io potei configurare il router in pace.

Amph
16-10-2014, 22:38
come imposto il passthough per il vpn su questo router?

angmail
19-10-2014, 15:38
qualcuno sa dirmi quante connessioni impostate su emule e torrent per questo router?

io ritrovo delle disconnessioni già se metto 100 100 su emule...mi crasha la linea e devo riavviarlo..

voi che impostazioni avete?

ionet
20-10-2014, 17:04
ma tagliando la testa al toro,non ' possibile usare un modem-router nostro e usare il thomson,attraverso la wan o una lan solo come adattatore telefonico??

Deuced
03-11-2014, 11:21
ho questo sgangherato modem con firmware 8.4.3.O fornito da tiscali,che voi sappiate c'è modo di accederci via telnet senza la password di root?

Ho pure provato a utilizzare quelle trovate qua e là sul web,ma non ne ho ancora trovata una funzionante :(

angmail
03-11-2014, 12:15
ma come si risolve con la porta 21 che non è nattata?

io lavoro spesso con filezilla e mi serve...

PuppinoCbr
03-11-2014, 17:32
ma come si risolve con la porta 21 che non è nattata?

io lavoro spesso con filezilla e mi serve...

Purtroppo non vedo soluzioni, solo dirottare l'ftp su altra porta. La 21 è "impegnata" irrimediabilmente per la gestione usb interna. Oppure aggiornare con altro fw ma perdendo il voip.

corgiov
08-11-2014, 12:31
Novità sul firmware del mio router.
Da questa mattina, avevo difficoltà a entrare in alcuni siti (anche con la rete TOR). Improvvisamente, pochi minuti fa, ho visto il router riavviarsi. Sono entrato nella pagina delle impostazioni, e ho scoperto che è stato aggiornato il firmware. Ora ho il seguente: 8.C.D.9.
Chissà che novità avrà portato?
Ecco la risposta: il riavvio del router con un altro firmware: 8.4.3.O. Non ho capito che cosa sia successa, se non la rete era diventata instabile.

ionet
09-11-2014, 12:00
Novità sul firmware del mio router.
Da questa mattina, avevo difficoltà a entrare in alcuni siti (anche con la rete TOR). Improvvisamente, pochi minuti fa, ho visto il router riavviarsi. Sono entrato nella pagina delle impostazioni, e ho scoperto che è stato aggiornato il firmware. Ora ho il seguente: 8.C.D.9.
Chissà che novità avrà portato?
Ecco la risposta: il riavvio del router con un altro firmware: 8.4.3.O. Non ho capito che cosa sia successa, se non la rete era diventata instabile.

non ho capito bene,ma adesso hai il fw 8.C.D.9,oppure 8.4.3.O?
ho da poco questo router ma il mio fw era gia' 8.4.3.O

per curiosita' ma il tuo router quando fai un tracert,con quanto ping ti risponde?
il mio mi da ritardi fino a 99ms:(
ma e' strano perche se invece lo pingo mi da invece 1-2ms massimo:confused:

MatteoM2702
09-11-2014, 13:03
Ciao ragazzi, io ho un problema con il mio modem Thomson tg784n (connessione Tiscali). Sono un giocatore di Call Of Duty a livelli piuttosto professionistici e sono ora su PS4, solo che ho un problema, il mio NAT è ristretto! Ho provato in mille modi ad aprire le porte ma con nessun risultato. Qualcuno sa aiutarmi? Sono davvero a corto di idee e soluzioni. Vi ringrazio in anticipo! P.S. Ho provato a seguire anche la guida di PortForward ma quando vado ad inserire il nuovo gioco nel pannello di controllo mi da errore dicendomi che entra in conflitto con altri giochi già attivi :muro:

corgiov
09-11-2014, 13:33
non ho capito bene,ma adesso hai il fw 8.C.D.9,oppure 8.4.3.O?
ho da poco questo router ma il mio fw era gia' 8.4.3.O

per curiosita' ma il tuo router quando fai un tracert,con quanto ping ti risponde?
il mio mi da ritardi fino a 99ms:(
ma e' strano perche se invece lo pingo mi da invece 1-2ms massimo:confused:
Sùbito dopo il riavvio forzato da Tiscali, il router aveva il firmware 8.C.D.9. Nell’arco di cinque minuti, però, si è riavviato, e aveva nuovamente il firmware 8.4.3.O..

Per il tracert, anche a me dà fino 99 ms.

angmail
11-11-2014, 10:30
qualcuno sa come lavorare con la porta 21? dicono che sia bloccata ma a me serve perchè devo trasferirei dei siti e tutti usano la porta 21...non posso usare un'altra porta a mio piacimento, non sempre sono l'admin di sistema e non posso cambiarla!

Qualcuno sa come fare?

max60
11-11-2014, 10:40
qualcuno sa come lavorare con la porta 21? dicono che sia bloccata ma a me serve perchè devo trasferirei dei siti e tutti usano la porta 21...non posso usare un'altra porta a mio piacimento, non sempre sono l'admin di sistema e non posso cambiarla!

Qualcuno sa come fare?

Scusa ma fammi capire meglio questa cosa.
Qualche settimana fa ho aggiornato via FTP un sito su Aruba e non ho avuto alcun problema con questo router.
In che senso sarebbe bloccata la porta 21 ?

angmail
11-11-2014, 10:45
Scusa ma fammi capire meglio questa cosa.
Qualche settimana fa ho aggiornato via FTP un sito su Aruba e non ho avuto alcun problema con questo router.
In che senso sarebbe bloccata la porta 21 ?

anche io riesco ma dopo tanta fatica, si sconnette spesso e non riesce a traferire bene i file come invece avviene con gli altri router.

La modalità passiva va molto lenta, si blocca, e se provi a spostare tanti file (sui 4.000) ci metti tipo 5 ore perchè stacca e riattacca...

ho parlato con l'assistenza via twitter e mi hanno confermato che la 21 è bloccata e mi consigliano di usarne un'altra. Se leggi il primo post del thread viene esplicitato anche li.

Filezilla non lavora bene, ma è un problema di porta, non di client

PuppinoCbr
11-11-2014, 10:48
ma come si risolve con la porta 21 che non è nattata?

io lavoro spesso con filezilla e mi serve...

Purtroppo non vedo soluzioni, solo dirottare l'ftp su altra porta. La 21 è "impegnata" irrimediabilmente per la gestione usb interna. Oppure aggiornare con altro fw ma perdendo il voip.

qualcuno sa come lavorare con la porta 21? dicono che sia bloccata ma a me serve perchè devo trasferirei dei siti e tutti usano la porta 21...non posso usare un'altra porta a mio piacimento, non sempre sono l'admin di sistema e non posso cambiarla! Qualcuno sa come fare?



Ripeto, discusso più volte su questa cosa e fino ad adesso su questo thread non sono emersi rimedi al problema. A meno che non cambi fw, purtroppo con il suo originale non c'è soluzione: è impegnata. Cosa assurda ma è così. :doh:

PuppinoCbr
11-11-2014, 10:52
Scusa ma fammi capire meglio questa cosa.
Qualche settimana fa ho aggiornato via FTP un sito su Aruba e non ho avuto alcun problema con questo router.
In che senso sarebbe bloccata la porta 21 ?

anche io riesco ma dopo tanta fatica, si sconnette spesso e non riesce a traferire bene i file come invece avviene con gli altri router.

La modalità passiva va molto lenta, si blocca, e se provi a spostare tanti file (sui 4.000) ci metti tipo 5 ore perchè stacca e riattacca...

ho parlato con l'assistenza via twitter e mi hanno confermato che la 21 è bloccata e mi consigliano di usarne un'altra. Se leggi il primo post del thread viene esplicitato anche li.

Filezilla non lavora bene, ma è un problema di porta, non di client

Difatti per la porta 21 il problema è naturalmente per le connessioni in ingresso. Lavorare entrando via ftp su server altrui il problema non c'è in alcun modo. Se lamenti disconnessioni, rallentamenti ed altro in ogni caso non dipendono in alcun modo dalla porta impegnata. Anche io andando a lavorare sulla 21 trasferendo dati su server esterni mai alcun problema. Ci deve essere qualcosa sul tuo router, solitamente su tutti gli altri questo tipo di problema con la 21 è assente.

angmail
11-11-2014, 10:54
Difatti per la porta 21 il problema è naturalmente per le connessioni in ingresso. Lavorare entrando via ftp su server altrui il problema non c'è in alcun modo. Se lamenti disconnessioni, rallentamenti ed altro in ogni caso non dipendono in alcun modo dalla porta impegnata. Anche io andando a lavorare sulla 21 trasferendo dati su server esterni mai alcun problema. Ci deve essere qualcosa sul tuo router, solitamente su tutti gli altri questo tipo di problema con la 21 è assente.

faccio sia backup da FTP a locale e viceversa, cioè una volta aggiornato il file poi li trasferisco dal mio pc all'ftp

hivedeejay
11-11-2014, 10:54
Ciao a tutti, sono anche io un "fortunato" possessore del tg784n, e come tanti ho sbloccato il router e quindi perso le configurazioni VoIP di Tiscali. Qualcuno di voi ha a disposizione un vecchio user.ini da poter utilizzare per ripristinarle?
Vorrei poter usare il mio belkin come modem e utilizzare il thomson solo per la parte VoIP.

Già che ci siamo, qualcuno di voi è riuscito a collegarlo tramite wifi ad una rete già esistente? Ho provato con il WDS ma richiede la configurazione anche dell'altro access point che non credo sia possibile.
Ho provato a dare un'occhiata ai vari comandi da telnet ma non ho trovato quello che cerco.
Ciao!

PuppinoCbr
11-11-2014, 11:01
faccio sia backup da FTP a locale e viceversa, cioè una volta aggiornato il file poi li trasferisco dal mio pc all'ftp

Si si, ma anche in questo caso non è che il lato server "bussa" alla tua porta 21. A maggior ragione quando esegui il passaggio contrario. Ripeto, pur essendo impegnata come ingresso, non dovrebbe dare alcun problema. E' da ricercare altrove l'inconveniente. :(

max60
11-11-2014, 11:02
faccio sia backup da FTP a locale e viceversa, cioè una volta aggiornato il file poi li trasferisco dal mio pc all'ftp

Difatti per la porta 21 il problema è naturalmente per le connessioni in ingresso. Lavorare entrando via ftp su server altrui il problema non c'è in alcun modo. Se lamenti disconnessioni, rallentamenti ed altro in ogni caso non dipendono in alcun modo dalla porta impegnata. Anche io andando a lavorare sulla 21 trasferendo dati su server esterni mai alcun problema. Ci deve essere qualcosa sul tuo router, solitamente su tutti gli altri questo tipo di problema con la 21 è assente.

Penso anch'io che potrebbe essere un problema tuo se quello che cerchi di fare è solo inviare o ricevere files via FTP su server esterni.
Come dicevo ho pubblicato poche settimane fa un intero CMS fatto in Joomla e WordPress via FTP usando proprio Filezilla, ma non ho avuto alcuna anomalia, né a livello di lentezza né di disconnessione.

angmail
11-11-2014, 11:03
Si si, ma anche in questo caso non è che il lato server "bussa" alla tua porta 21. A maggior ragione quando esegui il passaggio contrario. Ripeto, pur essendo impegnata come ingresso, non dovrebbe dare alcun problema. E' da ricercare altrove l'inconveniente. :(

ha sempre funzionato bene fin quando non ho sostituito questo router. E quando ho cambiato abitazione, con un altro router, è andato comunque velocissimo anche li, va in disconnessione il server, succede da 2 mesi a questa parte, da quando il pirelli è morto e mi sono dovuto far mandare questa ciofeca.

angmail
11-11-2014, 11:06
Penso anch'io che potrebbe essere un problema tuo se quello che cerchi di fare è solo inviare o ricevere files via FTP su server esterni.

visto che il router è di tiscali, e non posso farci nulla, che problema può essere? come faccio a verificare questa cosa se non cambiando router e perdendo anche il telefono?

Anche le connessioni p2p crashano troppo spesso, ogni 2/3 ore sono stato costretto a mettere 80 80 sul mulo per evitare crash altrimenti ogni 2-3 ore staccava..

posso provare via browser e vedere se mi da lo stesso tipo di problema, posso provare così e valutare la cosa

max60
11-11-2014, 11:10
visto che il router è di tiscali, e non posso farci nulla, che problema può essere?
Mi viene da pensare che potrebbe essere difettoso il modem.
Sul P2P non so aiutarti perchè non lo uso, ma con l'FTP ti assicuro che non ho mai avuto alcun problema, e come vedi anche Puppino confermava.
Credo che potresti provare a contattare Tiscali e chiedere di fartelo cambiare, non mi viene in mente altro.

PuppinoCbr
11-11-2014, 11:13
ha sempre funzionato bene fin quando non ho sostituito questo router. E quando ho cambiato abitazione, con un altro router, è andato comunque velocissimo anche li, va in disconnessione il server, succede da 2 mesi a questa parte, da quando il pirelli è morto e mi sono dovuto far mandare questa ciofeca.

Pe carità, ti credo. Se lamenti quel problema sarà dovuto al tuo router in particolare o qualche bug nel tuo fw.

2-3 anni fa, da non credere, ho comprato un router (se non ricordo male un Digicom) che mi ha fatto dannare proprio sull'ftp. Nel senso con quel protocollo, anche in download (es. i driver stampanti HP vengono scaricati così), non c'era verso di iniziare il download. Aggiornato fw, resettato, contattato assistenza che mi hanno controllato tutto.. alla fine si sono arresi anche loro come "fenomeno inspiegabile" ed ho riconsegnato il modem. Problema risolto con un altro stesso modem (identico in tutto). Che pezza ci metti li? Tutto era impeccabile tranne che per l'ftp (e non solo per conenssioni in ingresso). A volte, non accorgendomi che andava in ftp, non riuscivo a capire perche dal browser non partissero alcuni download:doh: . Dopo diverso tempo son riuscito almeno a circoscrivere il problema al solo protocollo ftp.

PuppinoCbr
11-11-2014, 11:15
visto che il router è di tiscali, e non posso farci nulla, che problema può essere? come faccio a verificare questa cosa se non cambiando router e perdendo anche il telefono?

Anche le connessioni p2p crashano troppo spesso, ogni 2/3 ore sono stato costretto a mettere 80 80 sul mulo per evitare crash altrimenti ogni 2-3 ore staccava..

posso provare via browser e vedere se mi da lo stesso tipo di problema, posso provare così e valutare la cosa

Mi viene da pensare che potrebbe essere difettoso il modem.
Sul P2P non so aiutarti perchè non lo uso, ma con l'FTP ti assicuro che non ho mai avuto alcun problema, e come vedi anche Puppino confermava.
Credo che potresti provare a contattare Tiscali e chiedere di fartelo cambiare, non mi viene in mente altro.

E si, come dice anche Max, se lamenti anche altri problemi, deve essere proprio il tuo router in particolar modo (non che altri brillino per le prodezze). Anche il fw, però, potrebbe fare la sua parte (nel senso che un loro aggiornamento potrebbe risolvere o arginare di molto il problema). L'unico modo per non perdere il voip.

angmail
11-11-2014, 11:54
PuppinoCbr e Max, voi due avete il netbox? tiscali mi continua a dire che il Modem Tiscali Netbox N è bloccato sulla 21.

Voi avete questo modello?

max60
11-11-2014, 13:30
Il mio è esattamente così:
http://assistenza.tiscali.it/media/tecnica/modem/tiscali_netbox/netbox_n_front.jpg

angmail
11-11-2014, 16:33
forse ho risolto. E' presto per dirlo ma al 90% penso di aver risolto.

Era l'antivirus di Avira, che disabilitandolo mi ha fatto andare l'FTP a bomba, come non accadeva da tempo ;)

max60
11-11-2014, 21:43
:mano:

angmail
11-11-2014, 22:30
:mano:

purtroppo è ancora lentuccio ma spero che migliori con il tempo.

Gestisce pochissime connessioni p2p e cade la connessione ogni 6/8 ore...

mi sa che comunque a breve un nuovo router lo prendo

parjbas
12-11-2014, 10:11
potessi buttarlo dalla finestra anch'io...:muro:

PuppinoCbr
12-11-2014, 10:16
Il mio é lo stesso di Max. Per la 21 non in ingresso non poteva che essere altra cosa. Purtroppo con il cambio modem si perde inevitabilmente il voip :(

angmail
12-11-2014, 10:32
Il mio é lo stesso di Max. Per la 21 non in ingresso non poteva che essere altra cosa. Purtroppo con il cambio modem si perde inevitabilmente il voip :(

lo so è vero a meno di non spegnere il wireless e farlo gestire da un access point il tutto.

Ma penso che alla fine prenderò un nuovo router fra un pò mandando in pensione il telefono e passo alla versione solo adsl e mi monto un modem mio.

Aveva senso quando diventai cliente, ma ormai per quanto mi riguarda con i cellulari e le promozioni, non ha più senso.

ionet
12-11-2014, 21:56
lo so è vero a meno di non spegnere il wireless e farlo gestire da un access point il tutto.

Ma penso che alla fine prenderò un nuovo router fra un pò mandando in pensione il telefono e passo alla versione solo adsl e mi monto un modem mio.

Aveva senso quando diventai cliente, ma ormai per quanto mi riguarda con i cellulari e le promozioni, non ha più senso.

non voglio perdere il mio n. fisso,ma se provo a darlo a vodafone con sim,poi tiscali mi lascia il servizio adsl o non possono essere divise :confused:

toto1985
21-11-2014, 15:28
Ciao a tutti, ho questo modem, inviato da Tiscali, da 2 giorni.
Sin dal primo momento però ho notato che il led dell'accensione rimane fisso sul rosso (dopo la procedura di inizializzazione dove varia dal verde al blu).
Oltre questo che, sicuramente è sintomo di qualcosa non perfettamente funzionante, non riesco in nessun modo ad entrare nella configurazione.
L'ip lo pingo normalmente (192.168.1.254) quindi escluderei problemi di rete, ho provato diversi pc windows, un imac, sia via cavo che wirelss, iphone, smartphone android ma non funziona.

Ho il serio sospetto che sia guasto, posso fare qualche altra prova per escludere problemi?

Ah, dimenticavo, internet funziona regolarmente!

Help :muro:

Masterino
24-11-2014, 20:06
Ragazzi ho un problema con questo modem fornito da tiscali. Il problema è col nat della ps4, mi da sempre nat3 e quindi mi è impossibile giocare online e nn riesco a risolvere... Sul modem sono collegati: il pc tramite cavo ethernet e in wi-fi appunto la ps4, iphone, ipad e altro smartphone... Avete qualche consiglio? Io son poco pratico, ma con altri modem nn ho mai avuto tutti questi problemi :cry:

angmail
24-11-2014, 21:45
Ragazzi ho un problema con questo modem fornito da tiscali. Il problema è col nat della ps4, mi da sempre nat3 e quindi mi è impossibile giocare online e nn riesco a risolvere... Sul modem sono collegati: il pc tramite cavo ethernet e in wi-fi appunto la ps4, iphone, ipad e altro smartphone... Avete qualche consiglio? Io son poco pratico, ma con altri modem nn ho mai avuto tutti questi problemi :cry:

io ho aperto le porte sulla ps4 e mio fratello gioca online a fifa2014

Masterino
25-11-2014, 09:15
Ho creato delle regole, ma nn so se sia tutto corretto... Anzi nn è tutto corretto perché mi da nat 3 :doh:

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/540/mAuHYv.jpg (https://imageshack.com/i/f0mAuHYvj)


http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/674/lYppCA.jpg (https://imageshack.com/i/iqlYppCAj)

angmail
25-11-2014, 09:22
Ho creato delle regole, ma nn so se sia tutto corretto... Anzi nn è tutto corretto perché mi da nat 3 :doh:

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/540/mAuHYv.jpg (https://imageshack.com/i/f0mAuHYvj)


http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/674/lYppCA.jpg (https://imageshack.com/i/iqlYppCAj)

perchè dice registro spento?

hai messo il flag V ad attivo?

Masterino
25-11-2014, 12:10
perchè dice registro spento?

hai messo il flag V ad attivo?


Come devo fare? Ripeto, nn sono praticissimo. Ma con ps3 e xbox360 nn ho mai avuto problemi di nat. Nn avevo neanche sto modem per dirla tutta :muro:

angmail
25-11-2014, 13:13
Come devo fare? Ripeto, nn sono praticissimo. Ma con ps3 e xbox360 nn ho mai avuto problemi di nat. Nn avevo neanche sto modem per dirla tutta :muro:


non è così difficile da capire ma non posso aiutarti perchè non ho il modem davanti.

Ci provo a memoria:

Hai creato la regola ps4, benissimo.

Adesso quando devi impostare che la regola PS4 deve essere valida per il pc (nome computer) prima di assegnare la regola, c'è un FLAG vicino dove c'è scritto Acceso o no, se non metti quella V vicino e poi imposti non si aprono le porte

Masterino
25-11-2014, 21:33
non è così difficile da capire ma non posso aiutarti perchè non ho il modem davanti.

Ci provo a memoria:

Hai creato la regola ps4, benissimo.

Adesso quando devi impostare che la regola PS4 deve essere valida per il pc (nome computer) prima di assegnare la regola, c'è un FLAG vicino dove c'è scritto Acceso o no, se non metti quella V vicino e poi imposti non si aprono le porte

Penso di esserci quasi (al punto di cambiare modem :D ) ma come faccio ad assegnare sempre lo stesso ip alla play?

angmail
25-11-2014, 21:48
Penso di esserci quasi (al punto di cambiare modem :D ) ma come faccio ad assegnare sempre lo stesso ip alla play?

dalla play gli dai l'ip fisso conviene farlo da li, impostazioni manuale ip fisso e glielo dai (non chiedermi anche come impostare gli ip che è troppo lungo e cerca su internet).

puoi farlo anche dal router, ma un pò a mia memoria sballa, quindi conviene farlo da ps4

Amph
25-11-2014, 22:09
ma se mettessi una chiavetta per i download più pesanti, dovrei disconnettere l'adsl principale? possono lavorare assieme senza creare una VM?

Masterino
26-11-2014, 15:04
dalla play gli dai l'ip fisso conviene farlo da li, impostazioni manuale ip fisso e glielo dai (non chiedermi anche come impostare gli ip che è troppo lungo e cerca su internet).

puoi farlo anche dal router, ma un pò a mia memoria sballa, quindi conviene farlo da ps4

Grazie mille della disponibilità!!! Sono riuscito ad impostare ip statico alla play direttamente dal modem :D

angmail
26-11-2014, 17:03
Grazie mille della disponibilità!!! Sono riuscito ad impostare ip statico alla play direttamente dal modem :D

ok perfetto, contento di aver dato una mano.

questo forum sta morendo, nessuno aiuta più nessuno. Fiero di essere dall'altra parte ;)

jack"the ripper"
08-12-2014, 16:14
Segnalo che Tiscali ha incominciato ad usare la versione V3 del suddetto modem al posto di quella che abbiamo noi

midian
08-12-2014, 16:47
Forse è troppo presto per chiederlo, ma, qualcuno lo ha già provato?

Manuser
09-12-2014, 18:20
Ho sostituito il mio Pirelli NetGate con un modem offertomi da tiscali e mi è arrivato questo Technicolor TG784n V3.
Tutto bene se non fosse per la pessima velocità.

Dal menu del router vedo che la velocità ricevuta è di circa 13mbpit in DL e 1 in UL.

Fatto sta che connettendomi in Wi-Fi al router dalla mia camera (a 5m dal router) ed eseguendo uno speedtest la velocità in DL è di 2-3mb, mentre alcune rarissime volte raggiunge 10-11mbit. Avvicinandomi al router uscendo dalla stanza la velocità è sempre superiore ai 7mbit. Ho anche provato tutti i canali ma niente da fare. Inoltre sia telefono che pc mi danno una velocità di 5mbit\13\26 (ma mai 65) quando clicco sulle proprietà della scheda di rete..

Ho disabilitato l'interfaccia wifi collegando al Technicolor il vecchio AP Netgear WG602V3 in LAN che avevo prima per il Pirelli, e con questo torno ad avere 11-12mbit in DL

Com'è possibile?

jack"the ripper"
10-12-2014, 20:30
Ho sostituito il mio Pirelli NetGate con un modem offertomi da tiscali e mi è arrivato questo Technicolor TG784n V3.
Tutto bene se non fosse per la pessima velocità.

Dal menu del router vedo che la velocità ricevuta è di circa 13mbpit in DL e 1 in UL.

Fatto sta che connettendomi in Wi-Fi al router dalla mia camera (a 5m dal router) ed eseguendo uno speedtest la velocità in DL è di 2-3mb, mentre alcune rarissime volte raggiunge 10-11mbit. Avvicinandomi al router uscendo dalla stanza la velocità è sempre superiore ai 7mbit. Ho anche provato tutti i canali ma niente da fare. Inoltre sia telefono che pc mi danno una velocità di 5mbit\13\26 (ma mai 65) quando clicco sulle proprietà della scheda di rete..

Ho disabilitato l'interfaccia wifi collegando al Technicolor il vecchio AP Netgear WG602V3 in LAN che avevo prima per il Pirelli, e con questo torno ad avere 11-12mbit in DL

Com'è possibile?

Magari è un problema di firmware "giovane"....cmq se è attivata prova a disabilitare il flag su "riduzione potenza"..collegandoti in ethernet tutto ok?

Manuser
11-12-2014, 00:17
Può darsi, per ora sto navigando col mio vecchio NETGEAR ma ogni tanto perde il segnale come accadeva col tiscali (mi dà connessione limitata o assente e devo togliere e riattaccare la spina del netgear), ormai questo access point ha 7 anni e l'età si fa sentire essendo costantemente acceso tutto il giorno tutti i giorni.

Riduzione potenza già disattivata

In ethernet tutto ok

Rasoiokia
14-12-2014, 09:29
Ragazzi il wifi per tutti i pc di casa mi si inchioda a 65 Mbps ho letto la prima pagina, ma il mio firmware è addirittura più recente di quello riportato 10.2.6.9 :muro:

cosa posso fare ? praticamente è inchiodato a mezza banda rispetto ai 130 Mbps


PS : ho sbagliato thread il mio è il tg582n !!!

midian
14-12-2014, 13:10
Pure il mio rimane a 65 mb... :muro:

Rasoiokia
14-12-2014, 13:35
Non so se dipende dal router Tiscali ...oppure dalle schede di rete che ho in casa ( che comunque sono tutte n)

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

max60
15-12-2014, 05:21
Ho un problema che mi sta facendo impazzire.
Al router Tiscali mi collego con il pc fisso attraverso Lan.
Poi in casa ho altri pc, portatili e tablet che si collegano in wireless.
Da qualche giorno quando accendo il fisso, dai vari dispositivi wireless diventa impossibile navigare.
Si collegano alla rete, ma non c'è più la connessione Internet.
Il fisso ha win 8.1 e l'unica cosa che è successa pochi giorni fa (sabato per la precisione) è che ho scaricato e installato gli ultimi aggiornamenti di windows update del 10 del mese.
Sto impazzendo e non riesco a capire cosa stia succedendo.
Ho notato che dai pc collegati in wireless se faccio ipconfig quando diventa impossibile navigare, vedo che il valore "gateway predefinito" invece di avere l'ip del router (192.168.1.254) è vuoto.
Ho provato ad assegnare un ip statico ai dispositivi wireless ma non cambia nulla.
Cosa può essere ?
Sono abbastanza certo che sia successo qualcosa con gli ultimi aggiornamenti di windows update perchè la concomitanza di queste due cose è troppo ravvicinata, ma cosa :muro: ???

midian
19-12-2014, 20:20
Ma è normale che il wireless di questo router faccia schifo? :muro:

parjbas
22-12-2014, 17:21
Ma è normale che il wireless di questo router faccia schifo? :muro:

mi pare che lo sia stato scritto un po' da tutti...;)

max60
22-12-2014, 19:33
Ma è normale che il wireless di questo router faccia schifo? :muro:

In che senso schifo ?
Io sto avendo il problema segnalato poco sopra, ma come velocità con speedtest non noto tanta differenza fra il pc collegato con cavo di rete e quello in wireless.

aliseo85
22-12-2014, 20:13
Ciao ragazzi, ho provato a scorrere l'intero thread ma ho trovato poche info a riguardo: tiscali mi disconnette non appena inizio a downloadare via torrent e sono costretto a riconnettere manualmente...c'è un modo per evitare/risolvere il problema? Grazie mille!

midian
22-12-2014, 21:24
In che senso schifo ?
Io sto avendo il problema segnalato poco sopra, ma come velocità con speedtest non noto tanta differenza fra il pc collegato con cavo di rete e quello in wireless.

Ho risolto, era il netbook che durante l'uso con la batteria riduceva la potenza del wireless... :muro:

Rasoiokia
23-12-2014, 08:11
Ho risolto, era il netbook che durante l'uso con la batteria riduceva la potenza del wireless... :muro:

No, a me anche col cavo collegato non va oltre 65mbps :muro:

parjbas
23-12-2014, 09:17
In che senso schifo ?
Io sto avendo il problema segnalato poco sopra, ma come velocità con speedtest non noto tanta differenza fra il pc collegato con cavo di rete e quello in wireless.

ragazzi, non è questione di velocità...il modulo wifi di questo obbrobrio è scadentissimo, come lo stesso router, non so se sia colpa del firmware blindato che ne castra tutte le potenzialità....io ho risolto con un bel powerline con access point, ho disattivato quello interno al thomson, e finalmente posso connettermi in casa dove mi pare e piace, non ho più problemi di segnale in qualsiasi parte della casa e, soprattutto, ho una gestione deli parametri snella e veloce...;)

totti240282
27-12-2014, 17:19
Ma l'ultima versione del firmware non tiscali vi risulta essere la 8.4.H.F ?

parjbas
01-01-2015, 13:32
Buon Anno a tutti :)

Speriamo che il 2015 ci porti in dono, oltre a tante altre cose decisamente più importanti, anche l'accesso root a questo catorcio :D

O perlomeno un nuovo dispositivo più configurabile....;)

Vince360
09-01-2015, 16:53
ragazzi ho tiscali in voip e il thomson tg784n con firmware 8.4.3.O. dove le trovo le credenziali per l'accesso root? vorrei disabilitare il firewall integrato nel modem ma con l'accesso user l'impostazione e' nascosta... sono settimane che cerco in rete ma tutte le credenziali che trovo sono errate... grazie a chiunque mi dia una mano.

rem4
10-01-2015, 09:33
io ho la versine software 8.C.D.9 è l'ultima? a mè capita a volte quando ricevo telefonate non sento mentre chi mi chiama si,potrebbe essere il modem difettoso? grazie.

PuppinoCbr
10-01-2015, 10:17
ragazzi ho tiscali in voip e il thomson tg784n con firmware 8.4.3.O. dove le trovo le credenziali per l'accesso root? vorrei disabilitare il firewall integrato nel modem ma con l'accesso user l'impostazione e' nascosta... sono settimane che cerco in rete ma tutte le credenziali che trovo sono errate... grazie a chiunque mi dia una mano.
Al momento nulla. Pare non ci sia modo e non si conoscono le credenziali nuove. A meno che si flashi, ma perdi il VoIP, c'è poco da fare.

Vince360
11-01-2015, 14:49
Al momento nulla. Pare non ci sia modo e non si conoscono le credenziali nuove. A meno che si flashi, ma perdi il VoIP, c'è poco da fare.

grazie per la risposta. che schifo comunque, sto modem e' un'obrobrio proprio....

rem4
12-01-2015, 09:46
qualcuno riesce a parlare con tiscali? sono 3 giorni che tento al 130 sono rimasto in attesa più di 2 ore ma nessuno risponde,non vorrei che cerchino di obbligare i clienti a chiamarli sul numero a pagamento.

rem4
12-01-2015, 12:07
dopo giorni sono riuscito a contattarli nel opzione richiedi il numero migrazione, poi mi hanno passato l'assistenza tecnica.

corgiov
12-01-2015, 13:56
Oramai gli operatori telefonici (ma anche altri) stanno LORO migrando verso i Social Network. Sempre più spesso, siamo obbligati a prender contatto tramite le pagine ufficiali di Facebook e di Tweeter.

rem4
12-01-2015, 22:03
io ho il modem Thomson TG784n vedendo le promozioni tiscali ho notato che adesso danno il Thomson TG585v8 con antenna,secondo voi è possibile farselo sostituire con il modello nuovo? grazie.

parjbas
13-01-2015, 08:03
credo si tratti di un modello già vecchiotto, di sicuro non è meglio del 784...piuttosto, adesso danno la versione 3 del 784, diversa anche nell'aspetto, e mi pare di aver letto che andrebbe bene...

sapete già tutti cosa fare, vero? :D

rem4
13-01-2015, 12:15
credo si tratti di un modello già vecchiotto, di sicuro non è meglio del 784...piuttosto, adesso danno la versione 3 del 784, diversa anche nell'aspetto, e mi pare di aver letto che andrebbe bene...

sapete già tutti cosa fare, vero? :D

si può capire di quale versione è il mio?lo sanno tutti e io nò!(che invidia) provo ad indovinare usando la mia proverbiale intelligenza, far finta che sia rotto e farselo cambiare? grazie.

TeoDaOlmo
15-01-2015, 11:34
Al momento nulla. Pare non ci sia modo e non si conoscono le credenziali nuove. A meno che si flashi, ma perdi il VoIP, c'è poco da fare.

Io ho il FW 8.4.3.O ma sinceramente non ho trovato ancora una guida che mi permetta di fare il flash di un nuovo firmware. :(
Ho disdetto l'abbonamento a Tiscali e poco mi interessa perdere il VoIp.
Qualcuno mi sa dare qualche dritta?

Grazie mille

PuppinoCbr
17-01-2015, 15:30
Io ho il FW 8.4.3.O ma sinceramente non ho trovato ancora una guida che mi permetta di fare il flash di un nuovo firmware. :(
Ho disdetto l'abbonamento a Tiscali e poco mi interessa perdere il VoIp.
Qualcuno mi sa dare qualche dritta?

Grazie mille

Allora da un'occhiata qui (http://forums.modem-help.co.uk/viewtopic.php?t=10278) se il voip non è un problema. E' in inglese ma il tizio è molto disponibile.

Valvolone85
19-01-2015, 22:58
Salve a tutti, volevo chiedervi dei consigli in merito a questo modem.
Faccio alcune premesse: Ero un cliente tiscali e ho disdetto il contratto, tenendomi il modem e ho cambiato operatore.
Ora ho una nuova rete che NON utilizza il TG784 come router.
Questa mia nuova rete ha un IP PUBBLICO

Sono riuscito a sbrandizzare e ad utilizzare il TG784 come semplice switch/access point, disabilitando il dhcp e collegando il nuovo router alle porte LAN del TG784.
La rete funziona benissimo.

Ora veniamo ai consigli di cui ho bisogno:

Il TG784 ha una porta usb per la condivisione tramite FTP di una memoria. gli ho collegato una memoria che riconosce e ho impostato tutto come da manuale per condividerla, ma il TG784 non mi crea un indirizzo FTP per accedere alla memoria.
Con Windows 7 la rete vede la memoria come dispositivo multimediale, ma non mi fa accedere ad essa per inserire o modificare file,, se provo a cliccarci sopra mi apre solamente il windows media player.
Sbaglio qualcosa?a me sarebbe piaciuto accedere alla memoria tramite FTP e magari sfruttare l'IP pubblico e accedervi da remoto.

Vi ringrazio per la pazienza e la disponibilità e mi scuso se ho scritto qualche tavanata :)

ThesSteve87
27-01-2015, 20:21
Tra qualche mese mi tocca di nuovo cambiare operatore :cry: dopo due anni torno a infostrada e mi stavo chiedendo se posso tenermi questo cesso di modem per navigare, butto un occhio nel pannello e mi accorgo che il firmware mi è stato aggiornato da 8.4.3.O a 8.C.D.9, che salto di qualità.

Due domande per gli esperti:
1) anche senza accesso root, volendo potrei aggiornare il modem a un firmware generico? senza voip perché tanto con infostrada ho la linea telefonica normale, ma devo sapere se con il firmware generico poi posso impostare i parametri per navigare con infostrada (oltre che avere finalmente l'utente root :ncomment:)
2) se mando un fax a tiscali chiedendo info sulla scadenza del mio contratto e su quello che devo pagare per migrare, dite che riesco a farmi dare le credenziali di root dato che non navigherò più con loro? :muro:

PuppinoCbr
28-01-2015, 01:36
. . .
2) se mando un fax a tiscali chiedendo info sulla scadenza del mio contratto e su quello che devo pagare per migrare, dite che riesco a farmi dare le credenziali di root dato che non navigherò più con loro? :muro:

Assolutamente no. Non te le daranno per nessuna ragione.

max60
28-01-2015, 07:04
... butto un occhio nel pannello e mi accorgo che il firmware mi è stato aggiornato da 8.4.3.O a 8.C.D.9, che salto di qualità.
...

Vuoi dire che ti si è aggiornato da solo :confused: ?

corgiov
28-01-2015, 12:50
TheSteve87, grazie della notizia. Anche il mio Thomson si è aggiornato. Sembra che i tentativi di aggiornamento di qualche settimana fa siano stati completati (e questo spiega anche perché qualche giorno fa mi si è riavviato improvvisamente).

jack"the ripper"
28-01-2015, 15:14
Anche il mio è aggiornato al 8.C.D.9...chissà quali miglioramenti porta!

max60
28-01-2015, 17:36
TheSteve87, grazie della notizia. Anche il mio Thomson si è aggiornato. Sembra che i tentativi di aggiornamento di qualche settimana fa siano stati completati (e questo spiega anche perché qualche giorno fa mi si è riavviato improvvisamente).

Anche il mio è aggiornato al 8.C.D.9...chissà quali miglioramenti porta!

Uffa, ma perchè io continuo ad avere la 8.4.3.H ???
Come si fa a farlo aggiornare ?

corgiov
29-01-2015, 07:32
Noi non proveniamo dalla tua versione del firmware. Probabilmente quest’aggiornamento è riservato soltanto a noi.

parjbas
30-01-2015, 20:27
in verità, il mio esemplare ha questa versione software da sempre...:)

jack"the ripper"
30-01-2015, 23:21
Ora che ci penso...anche il mio ha questa versione da quando mi è arrivato ossia luglio 2014..il precedente invece aveva la 8.4.h.f o simile..probabilmente sui nuovi ci sono solo bug fix e miglioramenti lato voip..

rem4
31-01-2015, 19:43
sui nuovi ci sono solo bug fix e miglioramenti lato voip
io i migliorameti lato voip non li ho visti, a volte quando prendo le telefonate non sento la voce di chi mi chiama,devo chiamare tiscali per farlo sistemare ma dura un mesetto e poi ricomincia è capitato anche a voi? grazie.

Shockwaves
02-02-2015, 11:13
Anche io ho la 8.C.D.9 da un po' di tempo ma ha i soliti problemi:

Se sto scaricando qualcosa il telefono non è utilizzabile ( non si sente )
Ogni tanto si pianta e non ricevo le telefonate (devo riavviarlo una volta al mese per evitare).

toto1985
11-02-2015, 09:54
Ciao a tutti, riscontro anch'io gli stessi identici problemi che vedo segnalati qui e aggiungo pure che quanto il modem è leggermente piu' usato (esempio usando torrent) capita in maniera totalmente random che dopo 20-30 minuti si riavvia.

La situazione è veramente insostenibile, anche perchè collegando un altro modem riscontro valori di linea anche migliori e ovviamente è tutto piu' stabile!

A questo punto mi chiedo se è possibile fare la cosa piu' logica sfruttando la porta wan di cui è dotato e cioè:
Acquistando un secondo modem è possibile gestire interamente la connessione da quest'ultimo e delegare al tg784 SOLO ed ESCLUSIVAMENTE la parte voip?

In sintesi il collegamento dovrebbe essere questo:
rj11 --> altro modem
porta ethernet altro modem --> porta wan tg784
rj11 del tg784 scollegata.

Ho provato a fare questo tipo di collegamento ma il voip non funziona perchè risulta la parte dsl disconnessa (ovviamente, aggiungo).

Dove sbaglio?
A che diavolo serve allora la porta wan? :muro: :muro: :muro:

PuppinoCbr
11-02-2015, 11:02
Il motivo è semplice! Il VoIP funziona in primis grazie al Mac Andress del tuo modem Tiscali registrato in centrale e che reindirizza le chiamate da e verso il tuo modem.

toto1985
11-02-2015, 11:29
Ho capito, quindi non c'è speranza

jack"the ripper"
11-02-2015, 13:05
comunque se avete problemi potete provare a scrivere all'assistenza tiscali su twitter...a me lo hanno cambiato(anche perchè non mi andava più il dhcp)

potter64
11-02-2015, 15:55
Un saluto a tutti.

Volevo chiedere se c'è qualcuno che mi sappia dare un mano per il mio router Thomson TG874n, che non mi fà entrare.

anche se vado sulla barra degli indirizzi e inserisco 192.168.1.254 , oppure 192.168.1.1. o ancora 192.168.0.1
non ho nessuna risposta in termini di richiesta di credenziali.

perche?


Saluti

toto1985
11-02-2015, 17:29
Un saluto a tutti.

Volevo chiedere se c'è qualcuno che mi sappia dare un mano per il mio router Thomson TG874n, che non mi fà entrare.

anche se vado sulla barra degli indirizzi e inserisco 192.168.1.254 , oppure 192.168.1.1. o ancora 192.168.0.1
non ho nessuna risposta in termini di richiesta di credenziali.

perche?


Saluti

Capitò anche a me, contatta l'assistenza su twitter e da remoto ti abiliteranno tutto.

Defragg
17-02-2015, 10:14
Ma se collego una stampante alla porta USB presente sul router la posso mettere in rete? Perché vorrei acquistare una multifunzione laser e non vorrei spendere 70€ in più per il solo modulo Wi-Fi...

jack"the ripper"
17-02-2015, 18:51
Si una porta usb c'è proprio per quel motivo...cmq sul sito tiscali c'è anche la guida per configurare il router ;)

max60
17-02-2015, 19:21
Ma se collego una stampante alla porta USB presente sul router la posso mettere in rete? Perché vorrei acquistare una multifunzione laser e non vorrei spendere 70€ in più per il solo modulo Wi-Fi...
Ma non servirebbe un printer server per mettere in rete una stampante usb?

Defragg
17-02-2015, 19:30
Si una porta usb c'è proprio per quel motivo...cmq sul sito tiscali c'è anche la guida per configurare il router ;)
Dove?
Ma non servirebbe un printer server per mettere in rete una stampante usb?
Ossia? Sono decisamente nabbo in merito di stampanti e reti.

angmail
19-02-2015, 10:04
anche io ho questa ciofeca di router che gestisce meno di 200 connessioni con emule, che mi da un pò di problemi lato FTP e si sconnette ogni tanto.

Ho provato a contattarli via twitter ma non mi hanno cambiato il router....

avevo il router pirelli prima, quello nero...ed era oro in confronto a questo.

Adesso sto pensando di cambiare il router per conto mio e perdere anche la parte telefonica. Mi dispiace perdere il telefono (che ovviamente pago) ma mi sono rotto di questo modem e non c'è altra soluzione perchè il pirelli che avevo si è spento un giorno...e ho dovuto cambiarlo con questo schifo :muro:

anche la porta 21 dice che è bloccata...

ma soprattutto emule e torrent cadono spesso e volentieri.

Bleah.

jack"the ripper"
19-02-2015, 11:26
Dove?

Ossia? Sono decisamente nabbo in merito di stampanti e reti.


http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/tiscali_netbox_n/configurazione_avanzata/installazione_stampante/windows7/1.php

AspxTM
19-02-2015, 21:09
Salve
ho un tg 784, lo sto usando con telecom, sono riuscito a configurarlo correttamente senza cambiare firmware.

il problema è che ho voluto resettarlo per pulirlo, diciamo così, e da quel momento non entra più nella pagina http://192.168.1.254/
come posso ripristinare l'accesso a questa pagina?

saluti :)

Defragg
20-02-2015, 09:47
http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/tiscali_netbox_n/configurazione_avanzata/installazione_stampante/windows7/1.php
Grazie :D

AspxTM
20-02-2015, 16:30
Salve
ho un tg 784, lo sto usando con telecom, sono riuscito a configurarlo correttamente senza cambiare firmware.

il problema è che ho voluto resettarlo per pulirlo, diciamo così, e da quel momento non entra più nella pagina http://192.168.1.254/
come posso ripristinare l'accesso a questa pagina?

saluti :)

scusate, ho trovato la discussione del mio router qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2209299
ho riproposto lì la mia domanda :D
scusate ancora

Defragg
22-02-2015, 10:58
http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/tiscali_netbox_n/configurazione_avanzata/installazione_stampante/windows7/1.php

Ok l'ho installata, ho configurato il tutto seguendo la guida ma ora quando stampo ho costantemente un messaggio che dice "spooling in corso" e poi un errore e la conseguente interruzione della stampa.

Che faccio? :mc:

jack"the ripper"
22-02-2015, 20:34
Purtroppo io non ho messo in rete nessuna stampante con quel metodo :(
P.S : hai attivato la condivisone di file e stampanti vero?

DJ JJ
27-02-2015, 11:59
Io sono riuscito a mettere in rete una Samsung SCX-3200 e funziona perfettamente. Però ho il firmware 8.4.3.K con accesso root.

P.S. Sapete se è possibile aggiornare il firmware e mantenere l'accesso root?

Defragg
28-02-2015, 21:08
Purtroppo io non ho messo in rete nessuna stampante con quel metodo :(
P.S : hai attivato la condivisone di file e stampanti vero?

Certo!

Ramon75
01-03-2015, 20:54
Ciao a tutti,
sono tra gli sfortunati possessori del Thomson tg784n, anche a me giorni fa è morto il Pirelli e mi hanno inviato questo. Morale non riesco più a far connettere emule, le ho provate tutte, ho letto tutti i forum ma niente :muro: .
L'unico dubbio che mi è rimasto è se c'è un firewall sul router che blocca le porte ma entrando con l'utenza user io non lo trovo, ho cercato in rete l'accesso come admin ma sono finito in un vicolo cieco.
Avete qualche idea (se non sbaglio qualcuno qui ha scritto che è riuscito a far trottare il mulo) o mi suggerite di chiamare Tiscali chiedendo se mi rimandano un pirelli? (ammesso che sia previsto).
Grazie per l'aiuto.
Enrico

PuppinoCbr
02-03-2015, 14:34
Dubito che possano rimandare l'altro . Per utente amministratore non c'è da fare. A meno che non abbia tu bisogno del VoIP puoi cambiare firmware ma perdi il VoIP.

Shockwaves
05-03-2015, 11:39
Ciao a tutti,
sono tra gli sfortunati possessori del Thomson tg784n, anche a me giorni fa è morto il Pirelli e mi hanno inviato questo. Morale non riesco più a far connettere emule, le ho provate tutte, ho letto tutti i forum ma niente :muro:


a me emule andava, connessione kad 'verde'
è bastato creare la regola in
Home > Casella degli strumenti > Condivisione giochi e applicazioni

con le porte corrette e l'ip del pc corretto.

giocas
07-03-2015, 13:59
Ciao, ho letto varie volte il thread, volevo chiedervi se sia possibile utilizzare questo modem con altri ISP.
Vi spiego meglio: ho fatto deep reset etc...sono con Infostrada...il router consente di navigare, sia cavo che wifi, ma nn riesco in alcun modo ad entrare nell'interfaccia di Admin.
Ho anche provato con Upgrade Wizard ma non mi riconosce le credenziali...credo che aggiornando il firmware potrei risolvere ma come ho scritto non vi riesco. Avete suggerimenti?

M1rr0r
26-03-2015, 01:30
Ciao a tutti. Il mio vecchio pirelli si è guastato e tiscali il mese scorso me lo ha sostituito con questa ciofeca, che tutto sommato non stava funzionando neanche male, anzi stava andando benissimo fino a qualche giorno fa. Improvvisamente senza che nessuno lo toccasse si è resettato è ho dovuto reinserire le credenziali e riconfigurare tutto. Dopo un paio di giorni è successo nuovamente. A distanza di quasi 2 settimane cioè poco fa, di nuovo. Io mi sono stancato di dover riconfgurare tutto. Ma che cavolo di router mi hanno mandato? A qualcuno è già successa una cosa simile? Comunque domani li chiamo e faccio un bordello.

ThesSteve87
26-03-2015, 18:40
Ciao a tutti. Il mio vecchio pirelli si è guastato e tiscali il mese scorso me lo ha sostituito con questa ciofeca, che tutto sommato non stava funzionando neanche male, anzi stava andando benissimo fino a qualche giorno fa. Improvvisamente senza che nessuno lo toccasse si è resettato è ho dovuto reinserire le credenziali e riconfigurare tutto. Dopo un paio di giorni è successo nuovamente. A distanza di quasi 2 settimane cioè poco fa, di nuovo. Io mi sono stancato di dover riconfgurare tutto. Ma che cavolo di router mi hanno mandato? A qualcuno è già successa una cosa simile? Comunque domani li chiamo e faccio un bordello.

credo sia successo praticamente a tutti, ad alcuni utenti hanno sostituito il modem ma a me - che mi sono lamentato della stessa cosa - lo hanno riconfigurato da remoto, se lo lasci acceso ininterrottamente per un giorno o due trova anche il tempo di salvare correttamente le credenziali :muro: e dopo anche se si riavvia non le perde


in ogni caso quel bel sito forum.modem-help.co.uk è svanito nel nulla :cry: e adesso da dove si pescano i firmware per questo rottame?

M1rr0r
30-03-2015, 15:54
credo sia successo praticamente a tutti, ad alcuni utenti hanno sostituito il modem ma a me - che mi sono lamentato della stessa cosa - lo hanno riconfigurato da remoto, se lo lasci acceso ininterrottamente per un giorno o due trova anche il tempo di salvare correttamente le credenziali :muro: e dopo anche se si riavvia non le perde


in ogni caso quel bel sito forum.modem-help.co.uk è svanito nel nulla :cry: e adesso da dove si pescano i firmware per questo rottame?

Oggi mi è arrivato il nuovo modem, stesso modello :muro: Ciò messo 2 ore a farlo funzionare, stavo litigando con l'help di facebook, poi col 130. In pratica secondo il 130 mi dovevo configurare tutti i dispositvi manualmente perchè il router non riusciva ad assegnare gli ip automaticamente, oppure comprarmi un router da attaccare a questo. Ma stiamo scherzando? Alla fine mi sono arrangiato da solo, gli ho fatto un reset e mi sono accorto che ha un firmware diverso da quello vecchio 8.4.3.O, e tutto sembra funzionare corretamente, a parte che mi ritrvo tra le connessioni wi-fi un rete nascosta chiamata "altra rete" proveniente dal router. bho

cinisiello
31-03-2015, 10:38
Ciao a tutti, sono possessore del router TG784n, ma non sono mai riuscito a configurare la parte voip che non si registra nonostante inserisco correttamente tutti i parametri forniti da Cheapnet.
Sul mio fritz box 7050 funziona perfettamente sul TG784n solo la navigazione internet.
Il firmware è in inglese credo sia l'R84HF.
Chiado se c'è qualche volontario che mi spieghi passo passo la configurazione e mi aiuti a capire dove sbaglio.
Grazie.

alessio.d
01-04-2015, 23:44
in ogni caso quel bel sito forum.modem-help.co.uk è svanito nel nulla :cry: e adesso da dove si pescano i firmware per questo rottame?

Eccoli :) (http://beghiero.myftp.org/mendocino89/Thomson/TG784n/Firmware/)

PuppinoCbr
14-04-2015, 10:38
Eccoli :) (http://beghiero.myftp.org/mendocino89/Thomson/TG784n/Firmware/)
Grande!

TheDarkazz
20-04-2015, 10:52
Dopo il reset, non mi fa accedere al 192.168.1.254. Qualcuno mi illumina?

settecplus
29-05-2015, 14:26
Buongiorno a tutti,
sto cercando di venire a capo della configurazione DMZ del mio tg784n con fw 8.C.D.9.
Ho letto il thread e cercato di seguire i vari consigli, ma il problema e' che la DMZ non sembra andare...
Disabilito upnp, firewall e amenita' varie sul tg784. Setto il mio router (Mikrotik rb951) col DHCP su porta WAN, "assegno IP pubblico a device" sul Thomson, faccio release e renew dell'ip sul Mikrotik e mi trovo come IP il mio di tiscali con mask /8, come gateway un IP di una classe differente. Da qui, niente connessione a internet per nessuno.
Idee?

lexington
10-06-2015, 19:18
Salve, sto da un paio di giorni su questo modem per tentare di sbrandizarlo da tiscali e oggi finalmente ci sono riuscito mediante questa discussione buttando un occhio qua e la, lo devo utilizzare con Infostrada dato che il modem che mi hanno mandato e una cacca(Huawai hg532s);
torniamo a noi, il mio router tiscali e un Thomson tg784n con firmaware versione 8.4.3.24.0 che dopo un po' di tentativi sono riuscito a portare a 8.4.3 k no brand inglese.
Ora mi chiedevo se ce qualche versione più recente in italiano che posso utilizzare e se potreste darmi il link per il download,
Grazie

HellRaser
10-06-2015, 19:48
torniamo a noi, il mio router tiscali e un Thomson tg784n con firmaware versione 8.4.3.24.0 che dopo un po' di tentativi sono riuscito a portare a 8.4.3 k no brand inglese.

ma questo firmware inglese supporta il voip tiscali con due linee telefoniche?

ThesSteve87
10-06-2015, 19:53
Salve, sto da un paio di giorni su questo modem per tentare di sbrandizarlo da tiscali e oggi finalmente ci sono riuscito mediante questa discussione buttando un occhio qua e la, lo devo utilizzare con Infostrada dato che il modem che mi hanno mandato e una cacca(Huawai hg532s);
torniamo a noi, il mio router tiscali e un Thomson tg784n con firmaware versione 8.4.3.24.0 che dopo un po' di tentativi sono riuscito a portare a 8.4.3 k no brand inglese.
Ora mi chiedevo se ce qualche versione più recente in italiano che posso utilizzare e se potreste darmi il link per il download,
Grazie

che io sappia gli unici in italiano in giro sono quelli di tiscali, ho sempre e solo sentito parlare di un firmware no brand inglese e forse di uno spagnolo (?) che però non trovo in giro

ma questo firmware inglese supporta il voip tiscali con due linee telefoniche?

sempre "che io sappia", i firmwares non-tiscali non supportano il voip a causa della configurazione che tiscali usa per associare il numero al modem

lexington
10-06-2015, 20:50
sempre "che io sappia", i firmwares non-tiscali non supportano il voip a causa della configurazione che tiscali usa per associare il numero al modem
ok,a me non interessa il voip dato che sto con Infostrada no voip, che io sappia ci deve essere in giro una versione TG784nV3_10.2.6.2. va bene o si tratta di un altro modello?

p.s. adesso ho visto si tratta di un altro modello e diverso dal TG784n,un altra cosa con la versione che ho installata la 8.4.3 K il pulsante anteriore che prima staccava la WiFi adesso quando lo premo comincia a lampeggiare e non stacca più la WiFi come mai?

ThesSteve87
10-06-2015, 22:19
ok,a me non interessa il voip dato che sto con Infostrada no voip, che io sappia ci deve essere in giro una versione TG784nV3_10.2.6.2. va bene o si tratta di un altro modello?

p.s. adesso ho visto si tratta di un altro modello e diverso dal TG784n,un altra cosa con la versione che ho installata la 8.4.3 K il pulsante anteriore che prima staccava la WiFi adesso quando lo premo comincia a lampeggiare e non stacca più la WiFi come mai?

in teoria se lo tieni premuto per circa 15 secondi disattiva il wifi, se lo tieni premuto meno avvia il wps per associare un dispositivo

lexington
11-06-2015, 10:20
in teoria se lo tieni premuto per circa 15 secondi disattiva il wifi, se lo tieni premuto meno avvia il wps per associare un dispositivo
e in pratica? Perché lo tenuto più di 20 sec e lampeggia prima giallo intermittente e se lo lascio diventa rosso.
Poi ogni tanto si impunta(Blocca) e devo spegnerlo e riaccenderlo per farlo riconnettere......
ma tra questi quattro firmware che differenza ce e quale preferire?
8.4.3.K
8.4.3.N
8.4.3.O
8.4.H.F
io ho istallato il primo, ma se istallo per esempio il 8.4.3.N posso ritornare al 8.4.3.K ?

alessio.d
01-07-2015, 05:07
Dopo averci passato una giornata intera, sono riuscito a mettere il fantastico OpenWRT dentro questo scatolotto! Vi dico solo che è stupendo :) (anche se alcune cose sono da implementare, come ad esempio lo switch che gestisce le 4 porte LAN, ma è fattibile)
Probabilmente farò una guida su come installarlo! (nel caso, armatevi già da ora di saldatore e di un pc con porta parallela :D )

e in pratica? Perché lo tenuto più di 20 sec e lampeggia prima giallo intermittente e se lo lascio diventa rosso.
Poi ogni tanto si impunta(Blocca) e devo spegnerlo e riaccenderlo per farlo riconnettere......
ma tra questi quattro firmware che differenza ce e quale preferire?
8.4.3.K
8.4.3.N
8.4.3.O
8.4.H.F
io ho istallato il primo, ma se istallo per esempio il 8.4.3.N posso ritornare al 8.4.3.K ?

Puoi tornare indietro e installare qualsiasi versione tu voglia, basta semplicemente usare l'upgrade tool di thomson, e non avrai problemi!

ok,a me non interessa il voip dato che sto con Infostrada no voip, che io sappia ci deve essere in giro una versione TG784nV3_10.2.6.2. va bene o si tratta di un altro modello?


Se intendi installare un firmware per V3 nella versione V1 fornito da tiscali, non funzionerà mai, si bloccherà all'installazione...
Nel sito modem-help.co.uk (che è defunto da qualche mese), c'era un thread sul TG784n dove un tizio è riuscito a "prelevare" i firmware della versione 10.2.1.B per il V1 DANT-P (precisamente questo 784n build 10.2.1.B.dant-p_CF).
Il problema è che durante l'upgrade si blocca rendendo impossibile l'installazione del firmware (peccato!).
Per chi avesse voglia di smanettare per provare ad installarlo, ve lo posso uppare tranquillamente!

totti240282
02-07-2015, 10:36
A quando la guida per mettere OpenWRT ?

Io adesso ho una versione non Tiscali.

PRS
07-08-2015, 14:06
Ciao a tutti possiedo questo modem tiscali che vorrei utilizzare con Tim appena mi arriva l'adsl.Vorrei sapere se necessario/utile sbrandizzare il firmware.Ho provato ad upgradare il firmware ma,l' upgrade tool mi chiede credenziali di ingresso che non funzionano.Infatti è pure impossibile l'interfaccia col gateway.Credo che si possa fare solo col modem collegato ad una linea adsl funzionante.Vorrei sapere se il firmware per il 784 che ho trovato qui (http://www.speedtouch.ca/firmware.php) va bene per la serie N visto che attualmente download.modem-help.co.uk non funziona ed io ho una vecchia versione del firmware relativo tra l'altro all V3(il mio dovrebbe essere v1 come da foto).
http://s8.postimg.org/q0ir55rtx/tis.png
Ho trovato in alternativa quest'altro (http://beghiero.myftp.org/mendocino89/Thomson/TG784n/Firmware/?C=N;O=D) link,ma non so se è attendibile.

PRS
09-08-2015, 16:30
Mi hanno regalato questo router causa inutilizzo.
Il firmware iniziale era 8.4.3.H ed era bloccato Tiscali (accesso solo come utente limitato user).
Dato che non mi serve più di tanto un router "castrato" (io ho Alice, funziona ugualmente ma non posso configurarlo come voglio) ho cercato in giro come sbloccarlo e grazie alle indicazioni nel primo post ci sono riuscito.

Non ho letto tutto il thread, quindi non so se è già stata scritta una procedura al riguardo. Se si, ditemelo che cancello.

Dopo aver collegato il router via ethernet al pc ho impostato manualmente sul pc l'indirizzo IP su 192.168.1.34, subnet 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.254 (ma non credo sia necessario, sicuramente funziona anche con DHCP).
Poi ho tenuto premuto reset fino a quando non sono comparse le due luci rosse lampeggianti (se il cavo di rete è scollegato se ne vede solo una; mi dicono poi che le luci non sono rosse ma arancione il power e verde la LAN). A quel punto ho fatto partire il Thomson upgrade wizard con il firmware 8.4.3.K (maggio 2011), che ha trovato il router e lo ha aggiornato.
Il wizard già pronto all'uso (http://www.mediafire.com/download.php?0mbmhrxmk26qxyk) l'ho messo qui (http://www.mediafire.com/download.php?0mbmhrxmk26qxyk), basta aprire il setup.exe e seguire le indicazioni.
Qualche minuto dopo il reset, il router ritorna in modalità normale e in quel caso il wizard richiederà username e password di root. Basta resettare di nuovo e rifare la procedura.

Al successivo accesso alla pagina del router su 192.168.1.254 si entrerà automaticamente come Administrator e da lì si può gestire tutta la situazione come meglio si crede (anche se alcune funzioni come il QoS rimangono configurabili solo da telnet).

Naturalmente se usate il voip di tiscali non aggiornate o lo perderete.
Voglio ricordare che avete il voip quando il telefono funziona se attaccato al router.
I più capaci e avventurosi possono provare a copiare la configurazione voip e inserirla sul nuovo firmware, che permette la configurazione manuale dei parametri voip (sezione telephony/SIP). Il problema è che nessuno ancora c'è riuscito :what:

Come sempre, non mi assumo nessuna responsabilità per eventuali incompatibilità tra firmware e router, flashaggi andati male e simili.
Lo state facendo a vostro rischio e pericolo (veramente è a rischio e pericolo del router, tranne che non vi esploda in faccia :) ).
Esistono tre revisioni hardware del TG784n: v1, v2 e v3.
La v3 ha la carrozzeria diversa (bicolore col nero, con tettuccio bombato).
Ipotizzo (ma non ne sono affatto sicuro) che tutti i TG784n della tiscali siano v1. Il firmware allegato è per la v1.
È probabile che il Thomson upgrade wizard riconosca la compatibilità/incompatibilità tra il firmware e il router.
Ok grazie a questo utente sono riuscito a sbrandizzare, praticamente bisogna lanciare l'update durante il reset del router.Ma esistono firmware più recenti a questo?

PRS
09-08-2015, 21:44
Ok.Ho installato il mendocino89 firmware versione 8.4.H.F.Questa versione ha i telefoni attivi. Non capisco è perchè non si possono impostare i parametri dell'adsl direttamente senza utilizzare il wizard del router.(per tutte le versioni dei firmware)

totti240282
10-08-2015, 08:34
Ok grazie a questo utente sono riuscito a sbrandizzare, praticamente bisogna lanciare l'update durante il reset del router.Ma esistono firmware più recenti a questo?
Quindi si lancia il wizard e nel mentre si resetta il ruoter?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

PRS
10-08-2015, 08:55
Diciamo il contrario.Tieni premuto il reset per circa 30 sec fino a che si illumina il primo led e poi lanci il wizard.Questo,credo solo per i possessori di firmware originali in quanto il gateway non consente interfacciamento col pc.

AEgYpT
11-08-2015, 11:03
Ragazzi, c'è un modo per resettare il registro dei dispositivi che si sono connessi al router tramite wifi e ethernet?

Quelli che compaiono su "Rete domestica" insomma.

totti240282
11-08-2015, 12:22
Diciamo il contrario.Tieni premuto il reset per circa 30 sec fino a che si illumina il primo led e poi lanci il wizard.Questo,credo solo per i possessori di firmware originali in quanto il gateway non consente interfacciamento col pc.

Quindi stiamo parlando di un router già sbloccato.

Lwyrn
11-08-2015, 15:33
Mi scuso se l'argomento è stato già trattato, non ho piu linea tiscali, ma mi è rimasto questo router da quando me lo han dato appunto per tiscali, ma non l'ho mai usato.
Sto cercando di entrare via telnet al pannello, ma non riesco in nesusn modo ad accedervi. Con le password del primo post mi dice che le credenziali non sono corrette, mentre con user user mi dice che l'utente non è abilitato ad usare il telnet, e se provo a collegarmi dal browser per l'interfaccia web, non funziona.
Qualche consiglio ?
Grazie mille

PRS
11-08-2015, 15:59
Quindi stiamo parlando di un router già sbloccato.
Ora lo è

PRS
11-08-2015, 16:00
Ragazzi, c'è un modo per resettare il registro dei dispositivi che si sono connessi al router tramite wifi e ethernet?

Quelli che compaiono su "Rete domestica" insomma.
Avevo lo stesso problema sul router ufficiale.

PRS
11-08-2015, 16:05
Mi scuso se l'argomento è stato già trattato, non ho piu linea tiscali, ma mi è rimasto questo router da quando me lo han dato appunto per tiscali, ma non l'ho mai usato.
Sto cercando di entrare via telnet al pannello, ma non riesco in nesusn modo ad accedervi. Con le password del primo post mi dice che le credenziali non sono corrette, mentre con user user mi dice che l'utente non è abilitato ad usare il telnet, e se provo a collegarmi dal browser per l'interfaccia web, non funziona.
Qualche consiglio ?
Grazie mille
Anche se non so esattamente cosa sia telnet posso supporre che con un firmware sbrandizzato possa risolvere.Col firmware originale non eseiste collegamento al gateway ,mentre col firmware sbrandizzato entri comodamente e lo gestisci come admin.Questo per farti un esempio....

Lwyrn
11-08-2015, 17:02
Anche se non so esattamente cosa sia telnet posso supporre che con un firmware sbrandizzato possa risolvere.Col firmware originale non eseiste collegamento al gateway ,mentre col firmware sbrandizzato entri comodamente e lo gestisci come admin.Questo per farti un esempio....

MA come posso cambiare il firmware senza accesso root ?

PRS
11-08-2015, 19:01
Diciamo il contrario.Tieni premuto il reset per circa 30 sec fino a che si illumina il primo led e poi lanci il wizard.Questo,credo solo per i possessori di firmware originali in quanto il gateway non consente interfacciamento col pc.
Come sopra, poi il software update ti chiederà di caricare il firmware.Ci vogliono 5 minuti

harsan
13-08-2015, 18:46
Ok.Ho installato il mendocino89 firmware versione 8.4.H.F.Questa versione ha i telefoni attivi. Non capisco è perchè non si possono impostare i parametri dell'adsl direttamente senza utilizzare il wizard del router.(per tutte le versioni dei firmware)

salve, ho questo router tiscali da diversi anni tutto bloccato. Mi sai dire come sbloccarlo ed usare il voip tiscali? grazie

PRS
13-08-2015, 19:19
Il procedimento lo trovi leggendo la pagina.Il firmware dovrebbe essere il 8.4.h.f (http://beghiero.myftp.org/mendocino89/Thomson/TG784n/Firmware/?C=N;O=D) (in questa versione vedo che i telefoni sono attivi.Io li ho disattivati perchè non mi interessano)però sappi che è tutto a rischio tuo.Se poi per sbloccarlo esistono altri modi non lo so.

ThesSteve87
16-08-2015, 18:19
Il procedimento lo trovi leggendo la pagina.Il firmware dovrebbe essere il 8.4.h.f (http://beghiero.myftp.org/mendocino89/Thomson/TG784n/Firmware/?C=N;O=D) (in questa versione vedo che i telefoni sono attivi.Io li ho disattivati perchè non mi interessano)però sappi che è tutto a rischio tuo.Se poi per sbloccarlo esistono altri modi non lo so.

il firmware 8.4.H.F è in italiano? mi sai dire che differenze ci sono con l'8.4.3.K?

PRS
16-08-2015, 18:29
No non è in italiano.La differenza è che dovrebbe poter gestire il voip.

totti240282
17-08-2015, 10:43
Alla fine quale è l'ultima versione e la più completa ?

PRS
17-08-2015, 12:11
Per me è 8.4h.f se ti interessa il voip altrimenti la O.Suppongo che l'ordine alfabetico sia da seguire...

ThesSteve87
04-09-2015, 19:35
so che è una domanda sciocca, ma sapete se c'è un modo per brickarlo? :D alla fine sono passato a infostrada, dopo due anni questo cassonetto non funziona più bene e persino quello che ti danno gratis (huawei hg532s) ha un segnale migliore... sarei tentato di riscattarlo ma non me ne farei, quindi vorrei ritornarglielo con la sorpresina

zero310
14-09-2015, 16:15
da quando tiscali mi ha mandato questo maledetto router in sostituzione del defunto pirelli non mi funziona più il voip. Basta che qualcuno in casa usi l'adsl e io non sento più la voce della persona con cui sono al telefono, mentre invece l'altro mi sente benissimo. Ho chiamato decine di volte l'assistenza ma ogni volta mi hanno detto una cosa diversa senza mai risolvere nulla...l'ultima è che secondo loro è una cosa normale, visto che il download satura la banda. Ma il voip non dovrebbe avere una banda separata e garantita?? ho fatto presente che non uso nè torrent nè emule, e che si tratta di normali download di aggiornamenti programmi o film sul mysky, ma niente...secondo loro è tutto normale. C'è qualcuno che ha il mio stesso problema e che magari è pure riuscito a risolverlo? grazie

sandroz84
14-09-2015, 19:31
da quando tiscali mi ha mandato questo maledetto router in sostituzione del defunto pirelli non mi funziona più il voip. Basta che qualcuno in casa usi l'adsl e io non sento più la voce della persona con cui sono al telefono, mentre invece l'altro mi sente benissimo. Ho chiamato decine di volte l'assistenza ma ogni volta mi hanno detto una cosa diversa senza mai risolvere nulla...l'ultima è che secondo loro è una cosa normale, visto che il download satura la banda. Ma il voip non dovrebbe avere una banda separata e garantita?? ho fatto presente che non uso nè torrent nè emule, e che si tratta di normali download di aggiornamenti programmi o film sul mysky, ma niente...secondo loro è tutto normale. C'è qualcuno che ha il mio stesso problema e che magari è pure riuscito a risolverlo? grazie

Io e non credo esista soluzione se non recidendo il contratto e facendone uno nuovo con la parte voce separata

HellRaser
14-09-2015, 19:35
Io ho il router in questione da tanti anni, e saturando la banda in download o in upload la voce ha sempre cessato di funzionare.
Per fortuna la banda che ho a disposizione è abbondante e stabile, quindi raramente ho problemi.
Oltre alla soluzione di recedere dal contratto e farne uno nuovo (previa verifica che sui nuovi contratti NON usino il voip) a me avevano proposto un "trasloco" alla modica cifra di 70 euro! Unico vantaggio la conservazione del numero di telefono. Ma è comunque una rapina a mano armata!

kellone
14-09-2015, 20:43
Scusate ma secondo voi è pensabile poterselo far cambiare con un modello con wi-fi più potente?

Oppure in alternativa è in commercio un modello compatibile con Tiscali Voce da configurare?

HellRaser
14-09-2015, 20:59
Scusate ma secondo voi è pensabile poterselo far cambiare con un modello con wi-fi più potente?

Oppure in alternativa è in commercio un modello compatibile con Tiscali Voce da configurare?

Il pirelli non wifi te lo cambiano gratis col modello wifi attuale.
Il NETBOX N non lo cambiano su richiesta del cliente, ma solo in seguito a guasto. Almeno questa è la mia esperienza dopo diversi tentativi col 130.
A quanto ne so è anche impossibile procedere con un altro router non inviato da tiscali, in quanto non funzionerebbe il voip.

zero310
15-09-2015, 09:03
Io ho il router in questione da tanti anni, e saturando la banda in download o in upload la voce ha sempre cessato di funzionare.
Per fortuna la banda che ho a disposizione è abbondante e stabile, quindi raramente ho problemi.
Oltre alla soluzione di recedere dal contratto e farne uno nuovo (previa verifica che sui nuovi contratti NON usino il voip) a me avevano proposto un "trasloco" alla modica cifra di 70 euro! Unico vantaggio la conservazione del numero di telefono. Ma è comunque una rapina a mano armata!

beh...francamente mi sembra assurdo. Quando avevo il pirelli e un'adsl più lenta non ho mai avuto problemi, adesso con l'adsl più veloce non riesco più a usare il telefono. Evidentemente è fatto male questo router...non riserva 100k per il traffico voce come faceva invece il pirelli

zero310
15-09-2015, 09:07
Io e non credo esista soluzione se non recidendo il contratto e facendone uno nuovo con la parte voce separata

Ho migliorato un po' la situazione installando netlimiter e limitando la banda in download di ogni computer presente a casa, ma per i cellulari e il mysky non sono riuscito a trovare niente...ci vorrebbe qualcosa a monte da settare nel router.

sandroz84
15-09-2015, 09:31
Ho migliorato un po' la situazione installando netlimiter e limitando la banda in download di ogni computer presente a casa, ma per i cellulari e il mysky non sono riuscito a trovare niente...ci vorrebbe qualcosa a monte da settare nel router.

Anche a me sembrava di ricordare che questo problema non si verificasse con il vecchio pirelli e la vecchia 4/8mega, a questo punto la soluzione è farsi ridare un pirelli(sempre nel caso in cui ne abbiano ancora disponibili) e per il wifi si usi un access point esterno collegato via lan, forse si può sfruttare il thomson come AC ma non ne sono sicurissimo (sempre che te li lascino tutti e due).

kellone
15-09-2015, 09:59
Il NETBOX N non lo cambiano su richiesta del cliente, ma solo in seguito a guasto.

Ma il nuovo che tu sappia è migliore del vecchio? Il mio avrà 6-7 anni...

Se fingessi un guasto?

HellRaser
15-09-2015, 11:31
Ma il nuovo che tu sappia è migliore del vecchio? Il mio avrà 6-7 anni...

Se fingessi un guasto?

Non ho idea di come sia il nuovo, tra le varie telefonate un tecnico tiscali mi ha detto che è un po' migliorato.. però boh.
Ho visto sul sito dei modem tiscali che hanno dato in passato anche un D-Link wifi voip, quello secondo me era buono, ma non me lo vogliono mandare perchè dicono che non ne hanno più.

zero310
15-09-2015, 14:26
Anche a me sembrava di ricordare che questo problema non si verificasse con il vecchio pirelli e la vecchia 4/8mega, a questo punto la soluzione è farsi ridare un pirelli(sempre nel caso in cui ne abbiano ancora disponibili) e per il wifi si usi un access point esterno collegato via lan, forse si può sfruttare il thomson come AC ma non ne sono sicurissimo (sempre che te li lascino tutti e due).

Era la mia situazione prima che il pirelli morisse, e funzionava tutto alla perfezione.
E' questo che mi fa imbestialire...è possibile che un router recente come il netbox che nasce per usare il telefono sul voip non implementi una regola per dare la priorità alla voce quando telefono e download vengono usati contemporaneamente??

Purtroppo i pirelli non li danno più, dicono di averli finiti, e non si può nemmeno comprarlo usato perchè ogni router è configurato con i dati voip del cliente a cui lo mandano.

zero310
15-09-2015, 15:03
Ma il nuovo che tu sappia è migliore del vecchio? Il mio avrà 6-7 anni...

Se ti funziona tutto tienitelo stretto...altro che cambiarlo!!

Se fingessi un guasto?

Io farò ancora qualche tentativo e poi gli faccio fare un giro nel microonde....speriamo che quello che mi manderanno in sostituzione sia migliore di questo :cry:

alessio.d
17-09-2015, 23:50
Cerco qualche "esperto" che sappia adattare OpenWRT nel nostro "amato" scatolotto!
Qualche post fa scrissi che openwrt girava senza problemi...i problemi principali sono:
-Lo switch di rete (le 4 porte gialle non funzionano in quanto lo switch non viene attivato, probabilmente per qualche pin che non corrisponde..l'unica è usare la porta WAN, quella rossa, per scaricare i vari pacchetti o per pingare...)
-I LED (non corrispondono alle varie diciture sulla scocca)
-Probabilente il WIFI (forse con qualche driver compatibile si può fare qualcosa... il chip in questione è il BCM43222)

Per il resto *sembra* funzionare tutto! ma l'importante è che ci "giri" insomma!
Quindi chiedo nuovamente se qualcuno è capace di adattarlo in base alle sue componenti... principalmente per non buttarlo e per renderlo un access point con le contropalle!

jack"the ripper"
27-09-2015, 18:24
Una domanda..ma a voi il wps funziona???perchè o sbaglio io o non c'è!

rem4
21-10-2015, 19:18
da quando tiscali mi ha mandato questo maledetto router in sostituzione del defunto pirelli non mi funziona più il voip. Basta che qualcuno in casa usi l'adsl e io non sento più la voce della persona con cui sono al telefono, mentre invece l'altro mi sente benissimo. Ho chiamato decine di volte l'assistenza ma ogni volta mi hanno detto una cosa diversa senza mai risolvere nulla...l'ultima è che secondo loro è una cosa normale, visto che il download satura la banda. Ma il voip non dovrebbe avere una banda separata e garantita?? ho fatto presente che non uso nè torrent nè emule, e che si tratta di normali download di aggiornamenti programmi o film sul mysky, ma niente...secondo loro è tutto normale. C'è qualcuno che ha il mio stesso problema e che magari è pure riuscito a risolverlo? grazie

capita la stessa cosa anche a mè! sono passato dal vecchio profilo 4 mega a 20 (che fra l'altro la mia linea arriva sempre a 4) prima avevo il pirelli non ho mai perso una telefonata con questo se sto scaricando non sento chi mi chiama,ho telefonato a Tiscali mi hanno detto che è normale ed era un caso se con il pirelli in 7 anni non ho mai avuto di questi probblemi, secondo mè è un caso che quello che mi ha dato la risposta lavori per una ditta telefonica.p.s. un programma come cFosSpeed potrebbe risolvere il problema? grazie.

eftecno
26-10-2015, 10:32
Tiscali mi ha inviato questo modem sostitutivo con l'alimentatore non compatibile :muro: :muro: :muro:

Potreste dirmi quali sono le caratteristiche di quello giusto, amperaggio, voltaggio e dimensione dell'attacco? E' quello bianco il modem

grazie

albarossa2001
27-10-2015, 23:32
raga' qualcuno è riuscito con qualche procedura a recuperare i dati voip da poter inserire ad esempio in un modem router diverso tipo un fritz?

PuppinoCbr
28-10-2015, 08:28
raga' qualcuno è riuscito con qualche procedura a recuperare i dati voip da poter inserire ad esempio in un modem router diverso tipo un fritz?
Ci credo davvero poco. Credo non sarà possibile.

Aphex1974
04-11-2015, 15:09
Dopo averci passato una giornata intera, sono riuscito a mettere il fantastico OpenWRT dentro questo scatolotto! Vi dico solo che è stupendo :) (anche se alcune cose sono da implementare, come ad esempio lo switch che gestisce le 4 porte LAN, ma è fattibile)
Probabilmente farò una guida su come installarlo! (nel caso, armatevi già da ora di saldatore e di un pc con porta parallela :D )

Ciao Alessio
Sto cercando anch'io di installare OpenWRT sul TG784n: mi puoi spiegare tu come hai fatto? quale build di OpenWRT hai utilizzato? La guida a cui accenni sarebbe di grande aiuto..
Ciao

L

tazzalatte
06-11-2015, 13:50
Ciao sono cliente adsl+voip in ULL.
Purtroppo anche il mio pirelli stava x esplodere e si riavviava anche 2 volte al giorno (forse a causa solo dell'alimentatore?).
Fatto sta che mi hanno inviato un thomson e ho restituito il pirelli: per il momento è disastroso perchè si riavvia, perde il segnale etc..

Ad oggi quale firmware dovrei avere per riuscire a farlo andare decentemente con il voip? se non me lo avessero ancora aggiornato, con quale firmware potrei ottenere i permessi di root?
di voi qualcuno riesce a sopravviverci? altrimenti sono costretto ad abbandonare tiscali e passare ad una linea tradizionale..

rem4
10-11-2015, 21:54
Ciao sono cliente adsl+voip in ULL.
Purtroppo anche il mio pirelli stava x esplodere e si riavviava anche 2 volte al giorno (forse a causa solo dell'alimentatore?).
Fatto sta che mi hanno inviato un thomson e ho restituito il pirelli: per il momento è disastroso perchè si riavvia, perde il segnale etc..

Ad oggi quale firmware dovrei avere per riuscire a farlo andare decentemente con il voip? se non me lo avessero ancora aggiornato, con quale firmware potrei ottenere i permessi di root?
di voi qualcuno riesce a sopravviverci? altrimenti sono costretto ad abbandonare tiscali e passare ad una linea tradizionale..
il mio ha firmware 8.C.D.9 l'unico problema è il voip quando scarico non sento l'audio , per il resto va abbastanza bene.

sandroz84
10-11-2015, 21:59
Non credo esista un firmware che non dia questo problema su questo router

zero310
21-11-2015, 17:46
Finalmente ho risolto il problema delle telefonate senza audio quando usavo l'adsl. Dopo un inutile cambio con un nuovo router Thomson che dava lo stesso identico problema, ho finalmente beccato una ragazza dell'help desk di Tiscali che ha ammesso il bug voce del Thomson e mi ha consigliato di comprare un Pirelli usato e di richiamarli per farmelo configurare con i miei dati voip. Adesso uso il Pirelli per voce e adsl al quale ho collegato il Thomson che uso solo come access point per il wifi e il telefono "magicamente" ha ricominciato a funzionare alla perfezione. :cool:

midian
21-11-2015, 20:29
Finalmente ho risolto il problema delle telefonate senza audio quando usavo l'adsl. Dopo un inutile cambio con un nuovo router Thomson che dava lo stesso identico problema, ho finalmente beccato una ragazza dell'help desk di Tiscali che ha ammesso il bug voce del Thomson e mi ha consigliato di comprare un Pirelli usato e di richiamarli per farmelo configurare con i miei dati voip. Adesso uso il Pirelli per voce e adsl al quale ho collegato il Thomson che uso solo come access point per il wifi e il telefono "magicamente" ha ricominciato a funzionare alla perfezione. :cool:

meglio di niente...

rem4
01-12-2015, 21:57
Finalmente ho risolto il problema delle telefonate senza audio quando usavo l'adsl. Dopo un inutile cambio con un nuovo router Thomson che dava lo stesso identico problema, ho finalmente beccato una ragazza dell'help desk di Tiscali che ha ammesso il bug voce del Thomson e mi ha consigliato di comprare un Pirelli usato e di richiamarli per farmelo configurare con i miei dati voip. Adesso uso il Pirelli per voce e adsl al quale ho collegato il Thomson che uso solo come access point per il wifi e il telefono "magicamente" ha ricominciato a funzionare alla perfezione. :cool:

ma invece di fare tutta questa menata Tiscali non farebbe prima a modificare sw del Thomson facendolo funzionare come il Pirelli?

jack"the ripper"
02-12-2015, 13:18
Sarà strano ragazzi ma io questo problema non l'ho mai avuto:mbe:

sandroz84
02-12-2015, 13:25
Sicuro? prova a chiamare il 130 e nel mentre fare uno speed test via lan, durante il download dovresti sentire la voce a tratti o sparire completamente

jack"the ripper"
02-12-2015, 17:37
Le prove che ho fatto io sono telefonare mentre un pc scarica da torrent e con un altro pc navigo e telefono senza problemi..magari perchè non saturo la banda..boh!

PuppinoCbr
02-12-2015, 22:19
Sarà strano ragazzi ma io questo problema non l'ho mai avuto:mbe:

Nemmeno io da sempre. .anche se sto uploadando a piena banda.

rem4
03-12-2015, 18:47
Nemmeno io da sempre. .anche se sto uploadando a piena banda.
che Versione del software ha il tuo Thomson TG784n il 8.C.D.9 ? grazie.

PuppinoCbr
04-12-2015, 17:06
che Versione del software ha il tuo Thomson TG784n il 8.C.D.9 ? grazie.

8.4.3.H

rem4
04-12-2015, 19:12
Sarà strano ragazzi ma io questo problema non l'ho mai avuto:mbe:

potresti guardare se anche il tuo ha il firmware 8.4.3.H come quello di PuppinoCbr? grazie.

jack"the ripper"
05-12-2015, 10:18
8.C.D.9 :) il mistero si infittisce:stordita:

PuppinoCbr
05-12-2015, 11:24
8.C.D.9 :) il mistero si infittisce:stordita:
Dovresti provare a telefonare durante un upload a pieno carico. Questo mette davvero a nudo l'eventuale inconveniente sulla chiamata. Prova

sandroz84
05-12-2015, 12:26
Dovresti provare a telefonare durante un upload a pieno carico. Questo mette davvero a nudo l'eventuale inconveniente sulla chiamata. Prova

In download;)

rem4
05-12-2015, 12:35
che profilo avete? io ho Tutto Incluso Light dovrebbe arrivare fino a 20 Mega ma io al massimo arrivo a 4 ho la centralina a 3,5 km, potrebbe essere il motivo del mancato audio? grazie.

PuppinoCbr
05-12-2015, 12:40
che profilo avete? io ho Tutto Incluso Light dovrebbe arrivare fino a 20 Mega ma io al massimo arrivo a 4 ho la centralina a 3,5 km, potrebbe essere il motivo del mancato audio? grazie.
No. Comunque il modem deve (o dovrebbe) prima riservare ogni risorsa per la fonia. Anche con un lumicino di banda.

kenciro
02-01-2016, 13:05
Ciao ragazzi, vi chiedo un favore enorme, dato che il sito modem-help.co.uk non funziona più da molto tempo, non è che qualcuno di voi mi può dare una copia del firmware del modem?
purtroppo io ho caricato uno dei firmware disponibili in questo sitohttps://support.zen.co.uk/kb/Knowledgebase/Thomson-Speedtouch-Firmware-and-Drivers ma funzionano solo con linee con ip statico.

grazie in anticipo ;)

Fabrik77
05-01-2016, 13:38
Ciao
volevo un chiarimento sul router.
Oggi da smartphone ho notato una nuova rete wifi chiamata WiFitiscali non protetta. non avendo alti apparecchi wifi eccetto il router in questione ho fatto delle prove e ho scoperto che si è improvvisamente attivata una rete wifi senza password parallela alla mia rete wifi protetta. ho anche notato che il fimware è cambiato alla versione 8.C.D.9 e che alcune opzioni sono bloccate all'utente tipo la riduzione del segnale wifi.
risulta anche a voi questo cambiamento?

corgiov
05-01-2016, 16:16
Fabrik77, si tratta di un servizio che Tiscali sta offrendo ai suoi clienti in movimento. Per maggiori informazioni, puoi guardare la pagina ufficiale di Tiscali: Social WiFi (http://socialwifi.tiscali.it/).
Semplicemente qualsiasi cliente di Tiscali può collegarsi a un WiFi di Tiscali fuori di casa, utilizzando le proprie credenziali (nome utente e password utilizzati per lèggere la bolletta online, ecc.). Poiché si tratta di un segnale WiFi alternativo, non è possibile interagire con le impostazioni del router.
Se non si desidera condividere la propria connessione con i vicini, è possibile disattivare il servizio Social WiFi al link che ti ho indicato.

Il Social WiFi di Tiscali è in funzione da diversi mesi.

SM1979
04-03-2016, 11:36
Salve,

ho fatto il passaggio a Tiscali che mi ha mandato il loro nuovo modello Technicolor TG784n v3.

Stavo provando a configurarlo in qualche funzione ma alcune cose non so che siano. La guida interna si apre la pagina ma non compare nulla perché sta sempre a caricare.

Sto cercando se esiste una funzione che consenta di dare priorità al VoIP rispetto al download. Mi sono accorto che se provi a chiamare mentre stai in download e il server ti fa scaricare al massimo allora non resta banda per la parte voce e la telefonate si sente a tratti e molte volte manco parte.

Inoltre volevo sapere se qualcuno è riuscito ad entrare nel router via telnet. La porta 23 risulta chiusa e quindi non mi fa accedere.

PuppinoCbr
04-03-2016, 11:58
Non permette in telnet con gli ultimi fw. Purtroppo per il problema voce a tratti in download è un problema noto sugli ultimi modelli/versioni fw. Tu puoi far poco.

sandroz84
04-03-2016, 13:26
Ma attivano ancora contratti voip?

SM1979
04-03-2016, 18:33
Ma attivano ancora contratti voip?

Sfortunatamente si. Io ho Tiscali in ULL ma a quanto pare anche il numero che deve migrare verrà messo in VoIP. Sicché devo usare per forza il loro router. Avevo preso un Fritz!box 7490 il mese scorso(tutto un altro mondo), ma devo renderlo ad Amazon perché è sprecato usarlo in cascata. Fortuna che sono ancora in tempo altrimenti sarebbero stati 200€ parcheggiati in una scatola.

sandroz84
04-03-2016, 19:32
Quindi sostanzialmente se vuoi un contratto non voip devi cambiare numero, se ti può consolare io sono nella tua stessa situazione da quando mi hanno sostituito il pirelli con questo thomson, parecchi anni.
Credo che usando un router a cascata non si risolverebbe comunque perchè andresti comunque a saturare la banda via lan.

rem4
05-03-2016, 09:36
Credo che usando un router a cascata non si risolverebbe comunque perchè andresti comunque a saturare la banda via lan. sei sicuro? leggendo qualche post precedenti sembra che funzioni!.

sandroz84
05-03-2016, 10:04
sei sicuro? leggendo qualche post precedenti sembra che funzioni!.
Nelle pagine precedenti si pensava di utilizzare il vecchio pirelli come router e il thomson(o un altro) come AC wi-fi.

SM1979
06-03-2016, 16:53
Quali sono le credenziali per entrare via telnet? con user-user non le prende. Ho provato quelle di root ma non le prende. Ce ne sono di nuove? ho guardate velocemente un po' di pagine ma evidentemente o non ci sono le nuove o me le sono perse scorrendo veloce.

PuppinoCbr
07-03-2016, 10:12
Quali sono le credenziali per entrare via telnet? con user-user non le prende. Ho provato quelle di root ma non le prende. Ce ne sono di nuove? ho guardate velocemente un po' di pagine ma evidentemente o non ci sono le nuove o me le sono perse scorrendo veloce.
Nulla. Non si entra più con le credenziali di prima da un pezzo.

zero310
04-04-2016, 15:55
Salve,

ho fatto il passaggio a Tiscali che mi ha mandato il loro nuovo modello Technicolor TG784n v3.

Stavo provando a configurarlo in qualche funzione ma alcune cose non so che siano. La guida interna si apre la pagina ma non compare nulla perché sta sempre a caricare.

Sto cercando se esiste una funzione che consenta di dare priorità al VoIP rispetto al download. Mi sono accorto che se provi a chiamare mentre stai in download e il server ti fa scaricare al massimo allora non resta banda per la parte voce e la telefonate si sente a tratti e molte volte manco parte.

Inoltre volevo sapere se qualcuno è riuscito ad entrare nel router via telnet. La porta 23 risulta chiusa e quindi non mi fa accedere.

Non esiste una funzione simile perchè adsl e voce viaggiano su circuiti separati, per cui i dati non possono mai saturare anche la banda della voce. Il fatto che la voce scompaia quando si usa l'adsl in maniera pesante dipende da un bug che rende i router Thomson parzialmente incompatibili con i protocolli che usa Tiscali. Il fatto poi che questo capiti solo ad alcuni utenti e non a tutti non fa altro che complicare la cosa. Io ho risolto tornando al router Pirelli che usa la vecchia piattaforma di Tiscali a differenza dei Thomson che usano la nuova. Da quando ho rimesso il Pirelli la voce funziona nuovamente alla perfezione.
Non si capisce perchè Tiscali continui ad inviare questi router che a molti funzionano male...una delle tante ragazze dell'help desk con cui parlato è arrivata a dirmi di non usare più il telefono!! :doh: