PDA

View Full Version : Tiscali Thomson TG784n - Discussione e Bug list Firmware


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8

cosworth88
01-09-2011, 15:48
ciao ragazzi!
ieri mi hanno attivato tiscali 20 mega e ho ricevuto il thomson...
il firmware è 8.4.3.H e non sono riuscito ad aggiornarlo con il deep reset quindi vado a 65mb invece di 130.
ho notato che le spie gialle ogni tanto lampeggiano, è normale o ho problemi con la linea?

ermejo91
02-09-2011, 13:38
Ragazzi non ci capisco molto di router and co. solo che mi sembra la linea non stia andando al suo massimo..

Questi sono i dati:

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 1 giorno, 3:50:31

Tipo DSL: ITU-T G.992.3

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 248 / 8.788

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 406,42 / 1,99

Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,4 / 25,6

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 42,3 / 34,5

Margine SN (upload/download) [dB]: 8,5 / 6,3

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / GSPN

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 9 / 0

Errori FEC (upload/download): 181 / 2.309

Errori CRC (upload/download): 5 / 12

Errori HEC (upload/download): 2 / 12

Leggevo che la attenuazione può provocare problemi, com'è messa la mia?? E poi perché l'upload è a 248, non è bassino??


Inoltre trovo questa voce "mobile_backup" che è in corso di attivazione, cos'è??

mobile_backup

Informazioni di connessione

Stato collegamento: Waiting for Trigger...

Mobile Information

Device Status: Searching device

kellone
02-09-2011, 18:20
Io sono messo così, come vado?


Connessione DSL

Informazioni collegamento

Tempo di operatività:

8 giorni, 11:07:39

Tipo DSL:

ITU-T G.992.5

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]:

509 / 9.312

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]:

3,99 / 3,99

Potenza di output (upload/download) [dBm]:

12,0 / 0,8

Attenuazione linea (upload/download) [dB]:

13,2 / 26,0

Margine SN (upload/download) [dB]:

25,0 / 18,7

kkk68
05-09-2011, 15:08
Già fatto ma non è cambiato nulla !!!
Quindi la mia non è la versione dopo la F ??.

Mi sono letto con vero piacere tutte le pagine qui presenti e penso di aver accumulato un pò di confusione.
La mia situazione è la seguente:
_________________________________________
Nome prodotto: TG784n
Versione del software: 8.4.H.F
WLAN: 130Mbps
Servizio: Tiscali Adsl e Voip 2 linee
IP: Pubblico
_________________________________________

il mio obiettivo:
connettere un disco della LaCie dotato di porta Eternet [configurabile in toto] al fine di poterlo consulatre in remoto possibilemente in modalità "sicura".

Domanda:
quali sono le limitazioni del firmware presente sul mio modem oltre FTP porta 21 ?

Ho seguito le varie discussioni ma mi sono perso.
Grazie per l'aiuto.

l0vecr4ft
06-09-2011, 21:15
Salve ragazzi, ho ricevuto anche io il router in questione, versione firmware 8.4.3.H. Ho tentato con il deep reset come suggerito all'inizio del topic ma purtroppo l'aggiormaneto non ne vuole sapere di arrivare.

Detto questo vorrei un vostro parere su questi parametri riportati dal mio router:

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 478 / 8.127
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 40,87 / 262,30
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 10,0 / 19,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 13,2 / 22,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 28,3 / 30,5
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 0 / 115
Errori CRC (upload/download): 0 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0

A quanto pare viene agganciata una portante buona (8127) e anche gli altri valori di attenuazione e margine segnale/rumore mi sembrano indicare, se ci ho capito qualcosa, una buona linea.
Nonostante questo, effettuando i vari test di velocità, ottengo più o meno sempre questi risultati:

http://www.speedtest.net/result/1469464427.png (http://www.speedtest.net)

Da cosa credete possa dipendere? Se riuscissi ad aggiornare il firmware credete che potrei migliorare qualcosa?
Sinceramente leggendo qua e la mi sembra di capire che è una "problematica" comune per quelle zone dove tiscali si "appoggia" alla rete telecom....:muro:

Grazie per i consigli!

nikolas_
12-09-2011, 15:30
Salve ragazzi, ho ricevuto anche io il router in questione, versione firmware 8.4.3.H. Ho tentato con il deep reset come suggerito all'inizio del topic ma purtroppo l'aggiormaneto non ne vuole sapere di arrivare.

Detto questo vorrei un vostro parere su questi parametri riportati dal mio router:

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 478 / 8.127
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 40,87 / 262,30
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 10,0 / 19,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 13,2 / 22,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 28,3 / 30,5
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 0 / 115
Errori CRC (upload/download): 0 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0

A quanto pare viene agganciata una portante buona (8127) e anche gli altri valori di attenuazione e margine segnale/rumore mi sembrano indicare, se ci ho capito qualcosa, una buona linea.
Nonostante questo, effettuando i vari test di velocità, ottengo più o meno sempre questi risultati:

http://www.speedtest.net/result/1469464427.png (http://www.speedtest.net)

Da cosa credete possa dipendere? Se riuscissi ad aggiornare il firmware credete che potrei migliorare qualcosa?
Sinceramente leggendo qua e la mi sembra di capire che è una "problematica" comune per quelle zone dove tiscali si "appoggia" alla rete telecom....:muro:

Grazie per i consigli!

Confermo quello che hai letto, prova il test la mattina presto (ore 7:00/8:00) se la velocità di "speedtest.net" è molto più alta, allora è solo un problema di congestione del traffico ADSL nelle ore di punta.
Ho cambiato gestore con uno "no appoggio telecom" e adesso la situazione è notevolmente migliorata. (7mb in download a tutte le ore del giorno e della notte) e con costi mensili più bassi..

http://www.speedtest.net/result/1369639103.png

loziaccio
12-09-2011, 21:17
Salve gente, leggo sempre sui forum trovando molte risposte ma ora devo fare una domanda perchè non capisco come mai non funziona; configurazione:

Router: TG784n
IP statico
Nas esterno: western digital my book world edition ii 1 Terabyte

Sono riuscito a collegarmi al pc in desktop remoto (forwardando la porta)
sono riuscito a collegarmi alla configurazione del nas (forwardando la porta)
sono riuscito ad accendere il pc da remoto con WOL (forwardando la porta)
MA NON RIESCO A COLLEGARMI ALL'FTP (già messa la porta 8000 perchè la 21 è bloccata da tiscali.)

con filezilla in modalità attiva ci accede, si autentica, tutto bene ma quando sta scaricando le cartelle si blocca e non va piu avanti. e dopo... time out collegamento. PERCHE??? NON VA? le porte a mio avviso vanno tutte bene. provato in modalità attiva/passiva.

COSA POSSO PROVARE??
GRAZIE TANTE!!!

Gerov
13-09-2011, 16:19
scusate ma voi avete fatto la 20 MEGA LIGHT in promozione in questi giorni?
perchè dai valori che postate in upload andate davvero male ...





Leggevo che la attenuazione può provocare problemi, com'è messa la mia?? E poi perché l'upload è a 248, non è bassino??


hai dei valori purtroppo brutti..più che altro è strano che tu abbia una attenuazione in uscita più alta di quella in entrata. il modem l hai collegato alla presa principale? filtri o robe simili?

anndryb
14-09-2011, 13:48
Ho un problema con il router.
Giocando a Call of Duty su ps3 ho notato che nella schermata principale mi da nat:ristretto.
Come potrei risolvere per avere il nat aperto?Ho guardato nelle impostazioni PS3 e l'upnp è abilitato e mi da nat 2.
Devo aprire qualche porta?Se si,il procedimento?
Datemi una mano perchè per quanto riguarda i router non ci capisco veramente nulla
Ho guardato anche nel primo post,ma non sono riuscito a risovere.
Grazie

Fifagi
16-09-2011, 20:19
Vi prego, aiutatemi, dopo che è saltata la corre te il m ha iniziato a riavviassi all'infinito e non posso più collegarmi ad internet. Ora sono riuscito ad entrare nel modem che si è teseresti da zero e devo scegliere tra tre opzioni:
Bridge
Route ppp
Voile router

Che scelgo?
S vado di routed ppp poi devo scegliere tra:
Ppp over ATM (PPPoA)
Ppp over Ethernet (PPPoE)

Come devo impostare il tutto per Tiscali?

Grazie

PuLPeR
16-09-2011, 23:24
E' vostro.. sbranatelo!!


http://guides.ovh.com/AdslModemFirmware



P.S.
l'ho installato è provato, funziona perfattamente, permangono i problemi di FTP, non attivabile attraverso la porta 21 e il firewall bloccato e non gestibile.
Ciao a tutti,

ho dato un'occhiata alle risposte successive, ma non mi è sembrato di trovare la risposta: è confermato che il firewall non funziona con questa versione?

Altro dubbio che non sono riuscito a chiarirmi: avevo la possibilità di prendere questo modem brandizzato Tiscali ad un prezzo stracciato e lo volevo utilizzare con DSL Alice per sfruttare il VOIP e la porta USB: pensavo quindi, una volta eventualmente acquistato, di aggiornarlo col firmware postato sopra. Le prestazioni del modem come sono?
Il mio netgear mi da' questi parametri:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7616 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 8.0 db 6.0 db
Margine rumore 25.4 db 23.0 db

Malgrado l'attenuazione mi sembri un po' bassa, il modem non si disconnette mai. Eventualmente sul Thomson è possibile impostare la velocità da negoziare?

Grazie a chi vorrà rispondermi e chiedo scusa in anticipo nel caso le risposte fossero già state date e io non le abbia trovate :)

nikolas_
17-09-2011, 07:58
Vi prego, aiutatemi, dopo che è saltata la corre te il m ha iniziato a riavviassi all'infinito e non posso più collegarmi ad internet. Ora sono riuscito ad entrare nel modem che si è teseresti da zero e devo scegliere tra tre opzioni:
Bridge
Route ppp
Voile router

Che scelgo?
S vado di routed ppp poi devo scegliere tra:
Ppp over ATM (PPPoA)
Ppp over Ethernet (PPPoE)

Come devo impostare il tutto per Tiscali?




Grazie


Per impostarlo come voice devi avere i parametri di configurazione dei sever VOIP ed il numero dell'utenza con una password. Se sei un utente tiscali devi chiamare l'assistenza tecnica.
Ti illustro intanto i parametri ADSL che poi iniziare ad immettere per configurare il router e per poter navigare

- Voice Router
- VPI/VCI 8.35
- con. type PPPoA
- Utente e password tiscali iniziali (in genere l'indirizzo email e la password)
- I nomi dei server Voip (avevo 10.139.143.124 porta 5060 ma non so se vale anche per te)
- utenza voip (avevo 200004390699929*** le ultime cifre sono il num. di telefono che ora ho disdetto..)
- la password ( avevo 1240527*** credo sia un numero randomico)

salta i passaggi del telefono, o metti numeri a caso, e poi conferma tutto, la navigazione comunque sarà abilitata.

Ciao.

Fifagi
17-09-2011, 08:42
Per impostarlo come voice devi avere i parametri di configurazione dei sever VOIP ed il numero dell'utenza con una password. Se sei un utente tiscali devi chiamare l'assistenza tecnica.
Ti illustro intanto i parametri ADSL che poi iniziare ad immettere per configurare il router e per poter navigare

- Voice Router
- VPI/VCI 8.35
- con. type PPPoA
- Utente e password tiscali iniziali (in genere l'indirizzo email e la password)
- I nomi dei server Voip (avevo 10.139.143.124 porta 5060 ma non so se vale anche per te)
- utenza voip (avevo 200004390699929*** le ultime cifre sono il num. di telefono che ora ho disdetto..)
- la password ( avevo 1240527*** credo sia un numero randomico)

salta i passaggi del telefono, o metti numeri a caso, e poi conferma tutto, la navigazione comunque sarà abilitata.

Ciao.

Grazie, navigazione funzionante...e dato che non ho il tel sul VoIP non ho dovuto configurare quei dati ;)

PuLPeR
17-09-2011, 11:29
Ciao a tutti,

ho dato un'occhiata alle risposte successive, ma non mi è sembrato di trovare la risposta: è confermato che il firewall non funziona con questa versione?

Altro dubbio che non sono riuscito a chiarirmi: avevo la possibilità di prendere questo modem brandizzato Tiscali ad un prezzo stracciato e lo volevo utilizzare con DSL Alice per sfruttare il VOIP e la porta USB: pensavo quindi, una volta eventualmente acquistato, di aggiornarlo col firmware postato sopra. Le prestazioni del modem come sono?
Il mio netgear mi da' questi parametri:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7616 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 8.0 db 6.0 db
Margine rumore 25.4 db 23.0 db

Malgrado l'attenuazione mi sembri un po' bassa, il modem non si disconnette mai. Eventualmente sul Thomson è possibile impostare la velocità da negoziare?

Grazie a chi vorrà rispondermi e chiedo scusa in anticipo nel caso le risposte fossero già state date e io non le abbia trovate :)

OOOPS!!! :) , rileggendo il mio post mi sono accorto di aver detto un'enorme castroneria :muro: :mc: .
Appurato che ho un'ottima linea, e che quindi le prestazioni del modem non dovrebbero essere un problema, mi rimane solo il dubbio sul firewall... qualcuno può aiutarmi?

Fifagi
17-09-2011, 13:05
Adesso ho un problema di nat nei videogame, dove ricevo che ho nat chiuso.

Ho provato a creare dei servizi con le porte da aprire, ma non me le associa al pc -.-
Allora ho modificato i servizi esistenti aggiungendoci le porte da aprire ed in questo modo le posso associare al mio computer ma cmq nei videogiochi mi rimane sempre nat chiuso, come mai?

Potreste aiutarmi?

Grazie

p.s. quando provo ad assegnare una regola creata da me, o la regola steam già presente nel router mi da questo messaggio

The port configuration of the game or application conflicts with an already assigned game & application. Assigning this game or application is not possible.

come mai pure con quella già esistente?

Gerov
19-09-2011, 20:08
se qualcuno con un po' di esperienza da una occhiata al mio post magari mi sa anche spiegare perchè il mulo rimane sempre dietro firewall ID basso.
allora il pc è a posto (prima usavo mulo con il mio router e andava senza problemi) ho collegato il thompson, aggiunta la regola (modificata con le porte che uso io compilando solo i primi 3 campi come da guida in prima pagina) e applicato.

eppure non passo il test delle porte... non capisco perchè.qualcuno ha avuto un problema simile?:mc:


edit: tanto per dare qualche info in + io inserisco Protocollo TCP Intervallo porta 5*** a 5*** Traduci a... 5***

applico, inserisco la regola per il dispositivo e applico.


edit2: ho risolto attivando in emule l upnp...anche se prima con il mio vecchio router non ce ne era bisogno.

giadac
21-09-2011, 09:54
Siccome sono con Tiscali da 3 mesi ed ho problemi di disconnessioni continue con il mio Fritz Box 7170 anche se non credo che dipenda da quello volevo comunque prendere il loro Thomson Tg784 in modo che non possono scaricare questi problemi sul mio apparato.Volevo sapere se monta un chip Broadcom e se si può telefonare tranquillamente in voip anche con le società del Gruppo Betamax oppure solo con loro.E' facile da configurare?Differenze sostanziali con i Fritz?
Ho questi valori sono a 400/500 metri dalla centrale,attaccato alla presa principale dove ho staccato tutte le derivate,messo un nuovo filtro originale Telecom,cambiato il cavo che parte dalal presa principale ed arriva sotto le scale alla piattina dove arriva l'impianto esterno,4 interventi dei tecnici che liquidano la questione sul mio impianto ma io ora ho fatto il massimo che potevo,problemi con il FritzBox e con il Digicom Adsl Combo 2+ con cui mi connettevo con il precedente operatore,Infostrada con una 512/8 Mega per anni senza il minimo problema.Dal primo giorno sono cominciati i problemi magari va tutto bene per ora poi ho disconnessioni continue una ogni 2/3 minuti per ore oppure quando faccio o ricevo telefonate:

Max. DSLAM throughput kBit/s 12288 864
Min. DSLAM throughput kBit/s 32 32
Attainable throughput kBit/s 20012 840
Current throughput kBit/s 12286 756

Latency 8 ms 4 ms
Bit swap on on
Seamless Rate Adaption on off
Impulse Noise Protection 1.2 0.6
L2 Power mode disabled - -

Signal-to-noise ratio dB 5 8
Line attenuation dB 15 6
Power cutback dB 1 0


Loss of
Signal Loss of
Frame Forward Error Correction Cyclic Redun-
dancy Check No Cell Delineation Header Error Control
CPE 0 0 142066 776 0 0
COE 86 101 901 672 0


Grazie mille a chiunque saprà fornirmi utili risposte.

giocas
21-09-2011, 12:14
Ciao ragazzi,

sono in procinto di sottoscrivere un abbonamento tiscali 20 mega light.
Le mie esigenze sono:

- navigazione, con diversi PC collegati
- Connettività wireless per SMART TV
- Condivisione di una stampante
- Eventuale collegamento al router di un NAS, al quale connettermi da remoto

Non ho particolare bisogno di scambio file fra PC, quindi credo che la velocità "N" del wireless sia relativa (correggetemi se sbaglio). A vostro avviso mi conviene usufruire del modem Thomson in comodato o posso tranquillamente sostituirlo con questo router (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WG602v3) già in mio possesso? (ammesso che sia compatibile con l'ADSL 20 mega Tiscali...).

Grazie a tutti in anticipo, siete formidabili.

Gerov
23-09-2011, 07:51
Ciao ragazzi,

sono in procinto di sottoscrivere un abbonamento tiscali 20 mega light.
Le mie esigenze sono:

- navigazione, con diversi PC collegati
- Connettività wireless per SMART TV
- Condivisione di una stampante
- Eventuale collegamento al router di un NAS, al quale connettermi da remoto

Non ho particolare bisogno di scambio file fra PC, quindi credo che la velocità "N" del wireless sia relativa (correggetemi se sbaglio). A vostro avviso mi conviene usufruire del modem Thomson in comodato o posso tranquillamente sostituirlo con questo router (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WG602v3) già in mio possesso? (ammesso che sia compatibile con l'ADSL 20 mega Tiscali...).

Grazie a tutti in anticipo, siete formidabili.


a quel che so io (ma posso sbagliare) per poter usare il telefono VOIP sei obbligato ad usare il loro router preconfigurato. Mentre se ti mettono in POTS dovresti poter usare il tuo router e cmq riuscire a telefonare.



Aggiungo anche un'altra domanda: qualcuno sa se è possibile gestire i margini di rumore del router Thomson? Nel mio caso vorrei alzare il margine in down per agganciare una portante più bassa ma più stabile...

giocas
23-09-2011, 10:48
per poter usare il telefono VOIP sei obbligato ad usare il loro router preconfigurato. Mentre se ti mettono in POTS dovresti poter usare il tuo router e cmq riuscire a telefonare.

Perdona la domanda che potrà sembrarti banale o stupida: quando parli di telefono VOIP cosa intendi esattamente? Il pacchetto al quale sono interessato comprende anche le telefonate pagando solo lo scatto alla risposta...per cui mi chiedo: rinunciando al Thompson...potrei usare un qualunque telefono cordless oppure non posso telefonare in alcun modo?
ps= per "POTS" cosa si intende esattamente?

opendore
28-09-2011, 13:11
Ciao a tutti, avrei la necessità di cambiare l'indirizzo ip del suddetto modem e metterne uno dinamico....
Visto che attualmente c'è impostatato un IP fisso pupplico mi piacerebbe utilizzarlo per altro.
Come posso fare?
Entrando con le normali credenziali ovvero user non mi sembra che tale operazione sia fattibile.....
Potete gentilmente indicarmi come fare? Ho anche provato con root ma non c'è verso di entrare.....

Grazie a tutti in anticipo!:D

opendore
28-09-2011, 16:36
Ciao a tutti, avrei la necessità di cambiare l'indirizzo ip del suddetto modem e metterne uno dinamico....
Visto che attualmente c'è impostatato un IP fisso pupplico mi piacerebbe utilizzarlo per altro.
Come posso fare?
Entrando con le normali credenziali ovvero user non mi sembra che tale operazione sia fattibile.....
Potete gentilmente indicarmi come fare? Ho anche provato con root ma non c'è verso di entrare.....

Grazie a tutti in anticipo!:D

Diciamo che ho trovato sul web i menu' dove andare a fare il lavoretto...ma non riesco ad entrare come root......come cavolo posso fare sto impazzendo!!!1

opendore
29-09-2011, 11:43
...ma nessuno mi puo' dare una dritta...?:cry: :cry: :cry:

max60
30-09-2011, 10:34
Anche io stesso problema Firmware 8.4.3.H e wireless bloccato a 65mb anziche 130mb.
ho chiamato tiscali e mi dicono sia l'ultimo firmware...
nessuno ha capito come cambiare versione? l'ho gia resettato diverse volte....


ciao ragazzi!
ieri mi hanno attivato tiscali 20 mega e ho ricevuto il thomson...
il firmware è 8.4.3.H e non sono riuscito ad aggiornarlo con il deep reset quindi vado a 65mb invece di 130.


Mi accodo a questi post.
Ho ricevuto ieri il modem è anche per me la versione fw è 8.4.3.H con il "bug" del wireless bloccato a 65mb.
Non ho visto però risposte a questa domanda, come si fa a risolvere ?
Grazie !

giocas
30-09-2011, 10:36
Non mi è ancora chiaro se rinunciando al Thompson e utilizzando un altro modem-router ADSL posso telefonare lo stesso oppure no....

luca.carbon
06-10-2011, 23:01
Ciao a tutti, volevo un parere sulla qualità del mio collegamento, ho un Tutto Incluso 7 Mega Light, idati sullo scatolone sono questi:
Connessione DSL

Informazioni collegamento

Tempo di operatività:0 giorni, 4:20:04

Tipo DSL:ITU-T G.992.5

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]:476 / 5.373

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]:2,07 / 3,99

Potenza di output (upload/download) [dBm]:12,6 / 12,5

Attenuazione linea (upload/download) [dB]:25,5 / 38,5

Margine SN (upload/download) [dB]:21,2 / 15,6

Sistema ID fornitore (locale/remoto):TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto):BDCM / 5000

Perdita di framing (locale/remoto):3 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto):3 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto):0 / 0

Perdita del collegamento (remoto):-

Secondi errore (locale/remoto):1.134 / 0

Errori FEC (upload/download):4 / 6.814

Errori CRC (upload/download):0 / 225

Errori HEC (upload/download):5 / 106

_Nico1588_
07-10-2011, 11:09
Qualcuno di voi ha problemi a loggarsi co nquesto router nei server di battlefield 3 beta?

simone14000
09-10-2011, 23:36
che ne pensate ragazzi? il firmware è il 8.4.3.H, quindi il wifi è cappato a 64mb, ma aggiornando il firmware si perde il voip o hanno risolto questo problema?

i settaggi degli ip e tutto li ho lasciati momentaneamente tutti in default con ricerca degli ip automatici in windows, insomma non ho toccato niente. consigliate di aggiungere ip, aprire porte e altro per uTorrent? o va bene tutto in default?
un grazie anticipato, di seguito i dati della linea, spero siano buoni, fatemi sapere :)

Tempo di operatività: 0 giorni, 9:46:27

Tipo DSL: ITU-T G.992.5

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 476 / 8.126

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]: 1,24 / 3,99

Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,2 / 15,6

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 10,9 / 21,0

Margine SN (upload/download) [dB]: 31,1 / 16,9

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 18 / 0

Errori FEC (upload/download): 0 / 180.197

Errori CRC (upload/download): 0 / 27

Errori HEC (upload/download): 0 / 22

sciacca75
10-10-2011, 14:32
ciao a tutti.
Arrivato oggi il ruoter con la versione

8.4.3.H

Non ho il voip quindi vorrei fare upgrade con wizard della thomson.
Scaricato ma quando mi chiede le credenzioali metto il classico

roott
r00t_th0ms_n


Ma non mi vengono accettate?
Possibile?
Ho letto tutto il thread ma non trovo soluzione.
Anche nella pagina web entro solo con user:user e niente roott.

Help
:-)

opendore
10-10-2011, 16:43
ciao a tutti.
Arrivato oggi il ruoter con la versione

8.4.3.H

Non ho il voip quindi vorrei fare upgrade con wizard della thomson.
Scaricato ma quando mi chiede le credenzioali metto il classico

roott
r00t_th0ms_n


Ma non mi vengono accettate?
Possibile?
Ho letto tutto il thread ma non trovo soluzione.
Anche nella pagina web entro solo con user:user e niente roott.

Help
:-)

Anche io stessa cosa.....sono impazzito.
Ma nessuno ci puo' aiutare?

pogush
10-10-2011, 21:25
ciao a tutti.
Arrivato oggi il ruoter con la versione

8.4.3.H

Non ho il voip quindi vorrei fare upgrade con wizard della thomson.
Scaricato ma quando mi chiede le credenzioali metto il classico

roott
r00t_th0ms_n


Ma non mi vengono accettate?
Possibile?
Ho letto tutto il thread ma non trovo soluzione.
Anche nella pagina web entro solo con user:user e niente roott.

Help
:-)

stessa identica situazione anche qui

sciacca75
11-10-2011, 11:08
Mi sa che dobbiamo "collaborare" tra di noi "novelli" per risolvere il problema :D

Esiste la possibilita' di eseguire il wizard con il router non attivo ma in modalit' recovery.

Quindi leggendo dalla prima pagina del post:

"eseguire la procedura di reset ma tener premuto il tasto per circa 15 secondi: due led rossi lampeggianti e lanciate il thomson update wizard, è la recovery mode del modem"

Cosi facendo non serve autenticazione.

Probabilmente Tiscali ha cambiato le user configurate sul router.
Ha rimosso roott forse.
Boh.

A proposito, che pacchetto wizard usi?
Quello del link postato da nikolas_ ?
Ovvero:
http://guides.ovh.com/AdslModemFirmware

noshalans
12-10-2011, 18:29
sono da ieri un utente Tiscali Gaming con questo router e vorrei impostare i DNS di Google. Mi spiegate passo passo come muovermi nelle impostazioni che ci ho capito poco.. :mc:

Mintaka84
13-10-2011, 09:23
ciao a tutti.
Arrivato oggi il ruoter con la versione

8.4.3.H

Non ho il voip quindi vorrei fare upgrade con wizard della thomson.
Scaricato ma quando mi chiede le credenzioali metto il classico

roott
r00t_th0ms_n


Ma non mi vengono accettate?
Possibile?
Ho letto tutto il thread ma non trovo soluzione.
Anche nella pagina web entro solo con user:user e niente roott.

Help
:-)

Ragazzi mi aggiungo alla lista dei "fortunelli"!
niente possibilità di script con jdownloader- niente possibilità di aprire porte..... insomma na ciofega sto router..... e pensare che vengo dal pirelli che ho maledetto piu' e piu' volte.... ma questo è anche peggio!

Mintaka84
13-10-2011, 22:36
Chiamato il 130 per chiedere info su questo benedetto firmware 8.4.3.H!
Ho dichiarato di aver riscontrato un problema sul funzionamento del segnale wireless e se era possibile avere un firm aggiornato! Il tipo mi ha risposto che quello è l'ultimo firm disponibile e che devo attendere almeno un mesetto e provare a fare un reset per vedere se è disponibile uno nuovo!

.... vi risulta? al massimo si puo' fare un downgrade ad uno dei firm dove l'utente ROOT è abilitato? il VOIP se si rimane con firm tiscali ne risente? per me è fondamentale!

chiedo lumi!

:mc:

totti240282
14-10-2011, 07:07
Si il downgrade si può fare....ma per convincerli li ho dovuti minacciare tramite avvocato e non scherzo !!!!.

sciacca75
14-10-2011, 22:09
mah,le critiche per il router mi sembrano eccessive.
Anche senza il roott e io sono il primo a lamentarmi visto che smanetto non poco sui router (affianco al thomson un dir825 con openwrt che mi fa di tutto...)

Il TG784 ti permette di :
-fare port forwarding
-gestire dhcp o ip fissi
-dns dinamico
-supporta dlna
-supporta dischi USB da 2.5 senza necessita' di alimentazione extra.
-supporta samba (cifs)

Non ho testato di persona ma dovrebbe anche supportare stampanti e webcam.
Insomma visto che e' gratis (almeno per le offerte) non c'e' proprio nulla di cui lamentarsi.

Personalmente lo uso essenzialmente come modem e port forwarder.
Tutta la parte "intelligente" la fa il dir825 con openwrt (che non e' modem altrimenti ovviamente non userei il TG784).

Ciao
Roberto

giocas
15-10-2011, 10:52
Ciao Sciacca,

ti vedo bello informato, per cui mi permetto di chiederti una cosa, perdona se si tratta di una bestialità, sono un niubbo ;-)
Questo Thomson...è possibile "trasformarlo" anche in una sorta di NAS, per condividere files fra vari PC (ad es. attaccando un hard-disk esterno usb) e addirittura fare P2P a PC spento?
Qualcosa tipo i Synology e i QNAP per intenderci...

Grazie mille!

sciacca75
15-10-2011, 22:12
Usarlo cme NAS sicuro.
Ho un hd USB da 2.5 (320GB) formattato fat32 collegato al TG784.
Se vai alla share \\192.168.1.66 (non credo si possa cambiare IP) vedi le directory del tuo disco. Ovviamente da qualsiasi dispositivo collegato alla tua rete.

Per p2p niente da fare. Dovresti installare transmission o pacchetti simili.
Non e' supportato. Dovresti utilizzare un router che supporta openwrt.

Openwrt e' un sistema operativo per router (un linux essenzialmente) per il quale trovi pacchetti di qualsiasi tipo (torrent,emule ecc...)

max60
16-10-2011, 08:29
Ma a voi funziona il pulsante sul frontale per attivare/disattivare il wireless ?
Io quando accendo il router per un attimo si illumina di verde, poi però si spegne subito la lucina anche se il wireless funziona regolarmente.
Se poi lo schiaccio anche ripetetutamente o a lungo non succede niente, il wireless continua a funzionare e lui continua a rimanere non illuminato.
Anche a voi fa così o è il mio che è guasto ?

Mintaka84
16-10-2011, 15:06
mah,le critiche per il router mi sembrano eccessive.
Anche senza il roott e io sono il primo a lamentarmi visto che smanetto non poco sui router (affianco al thomson un dir825 con openwrt che mi fa di tutto...)

Il TG784 ti permette di :
-fare port forwarding
-gestire dhcp o ip fissi
-dns dinamico
-supporta dlna
-supporta dischi USB da 2.5 senza necessita' di alimentazione extra.
-supporta samba (cifs)

Non ho testato di persona ma dovrebbe anche supportare stampanti e webcam.
Insomma visto che e' gratis (almeno per le offerte) non c'e' proprio nulla di cui lamentarsi.

Personalmente lo uso essenzialmente come modem e port forwarder.
Tutta la parte "intelligente" la fa il dir825 con openwrt (che non e' modem altrimenti ovviamente non userei il TG784).

Ciao
Roberto


OK, ma non sono daccordo sul fatto che sia esagerato lamentarsi:
1-gratis non è (ASSOLUTAMENTE).
2-Sono costretto ad acquistare un router dedicato per fare il port forwarding (tra l'altro è una cosa che non ho mai fatto e dovrei anche perderci del tempo).
3- Per poter sfruttare il voip (non ho altra scelta per avere il telefono) si è costretti ad utilizzare il router in comodato.

davvero non c'è da lamentarsi?

PS. considera che non tutti gli utenti hanno le tue conoscenze informatiche per quanto riguarda reti e sistemi operativi per router!!

Comunque conosci qualche tecnica per fare port forwarding tramite software?
l'idea di acquistare un router al momento mi repelle ;)

grazie!! ciao ciao:D

Blackened
16-10-2011, 21:00
qualcuno puo' darmi qualche drittaper configurare il thomsom per dare solo da modem e lasciare il resto del lavoro ad un router wan ?

Ho provato a mettere il router wan in dmaz ma il thompson non me lo lascia fare ----> mi dice che non riconosce il dispositivo per potergli assegnare l'ip pubblico...

sciacca75
17-10-2011, 10:51
Eccomi.
Nella mia offerta in promozione (spero di non aver capito male) il router e' gratis.
E da quanto leggo e' un promozione ciclica che va avanti da mesi.
Per quanto riguarda il port Forward (fatto con il TG784N)io ci riesco.
La porta 56123 riesco a girarla all'indirizzo IP del mio torrent.
Il test della porta dopo il forwarding e' positivo.

Che problemi hai con il forwarding delle porte?

Magari stasera quando sono collegato al router via web posto i passi fatti .

ciao

cnthebadseeds
17-10-2011, 11:03
Salve, ho acquistato in un mercatino dell'usato il modem thomson in questione, visto che sono interessato al voip vorrei affiancarlo al pirelli netgate voip ver. 2 cui avevo collegato un altro modem (per il wireless) con dei problemi nelle stanze della casa più lontane.
Il modem, anche con la sbrandizzazione, non riesco a farlo connettere a internet se non nella pagina 192.168.1.254. In soldoni la mia richiesta è: posso utilizzare un modem (pirelli) per il voip e questo thomson per internet? Ne vale la pena o lo vendo e mi tengo la mia vecchia configurazione?
Grazie per la gentile risposta che saprete darmi:p

fylgiar
17-10-2011, 18:14
Io non riesco ancora ad entrare con le credenziali di root....

sto impazzendo :muro:

Mintaka84
17-10-2011, 20:07
Eccomi.
Nella mia offerta in promozione (spero di non aver capito male) il router e' gratis.
E da quanto leggo e' un promozione ciclica che va avanti da mesi.
Per quanto riguarda il port Forward (fatto con il TG784N)io ci riesco.
La porta 56123 riesco a girarla all'indirizzo IP del mio torrent.
Il test della porta dopo il forwarding e' positivo.

Che problemi hai con il forwarding delle porte?

Magari stasera quando sono collegato al router via web posto i passi fatti .

ciao

Ciao!

Ho risolto i problemi col port forwarding! ti ringrazio cmq!

conosci un metodo per far riavviare il router senza accedere come root?

sciacca75
17-10-2011, 22:03
Ciao!

Ho risolto i problemi col port forwarding! ti ringrazio cmq!

conosci un metodo per far riavviare il router senza accedere come root?

Bene!
Per il reboot niente da fare mi sa.

Per quanto riguarda root, come avevo scritto in precedenza secondo me una soluzione e' quella di mandare il router in recovery e poi fare un upgrade con il wizard di thomson.

Cosi facendo non chiede la password di root.
Ovviamente si perde il VOIP di tiscali.

Premetto che non l'ho ancora fatto...ma sono molto tentato.
:D

fylgiar
17-10-2011, 22:08
Bene!
Per il reboot niente da fare mi sa.

Per quanto riguarda root, come avevo scritto in precedenza secondo me una soluzione e' quella di mandare il router in recovery e poi fare un upgrade con il wizard di thomson.

Cosi facendo non chiede la password di root.
Ovviamente si perde il VOIP di tiscali.

Premetto che non l'ho ancora fatto...ma sono molto tentato.
:D

Premettendo che non ho voip di Tiscali ma dovrei solo configurare voip di messagenet... mi linkate la procedura per il root? non riesco a capire quale sia il metodo più corretto...

sciacca75
17-10-2011, 22:16
Premettendo che non ho voip di Tiscali ma dovrei solo configurare voip di messagenet... mi linkate la procedura per il root? non riesco a capire quale sia il metodo più corretto...

Quoto la prima pagina del post:

Cambio Firmware:
Per chi vuol cambiare firmware ci sono due metodi: il primo è con modem acceso normalmente lanciare il thomson update wizard (UPG_Wizard_v7210.zip) e inserire le credenziali di root. Altrimenti eseguire la procedura di reset ma tener premuto il tasto per circa 15 secondi: due led rossi lampeggianti e lanciate il thomson update wizard, è la recovery mode del modem. ATTENZIONE: cambiando firmware perderete il VoIP!!

Visto che nelle nuove versioni consegnate da Tiscali il root fino a prova contraria non e' piu roott - r00t_th0ms_n occorre eseguire la seconda procedura.
Ovviamente cambiando firmware si risolve il problema di root
Il pacchetto con wizard e firmware e' postato da nikolas e questo il suo link:

http://guides.ovh.com/AdslModemFirmware

Se qualcuno lo prova posti i risultati sul forum


P.S.
Dopo 7 giorni da attivazione oggi mi e' morto il segnale tiscali.
Sia ADSL che voce(voce reale,non ho il voip).
Ho aperto segnalazione al supporto tiscali. Speriamo bene....se si inizia cosi.

fylgiar
17-10-2011, 23:20
Quoto la prima pagina del post:

Se qualcuno lo prova posti i risultati sul forum
cosi.


Grazie mille ;)

max60
18-10-2011, 07:19
Ma a voi funziona il pulsante sul frontale per attivare/disattivare il wireless ?
Io quando accendo il router per un attimo si illumina di verde, poi però si spegne subito la lucina anche se il wireless funziona regolarmente.
Se poi lo schiaccio anche ripetetutamente o a lungo non succede niente, il wireless continua a funzionare e lui continua a rimanere non illuminato.
Anche a voi fa così o è il mio che è guasto ?

Ragazzi mi dite se a voi funziona il tasto frontale per l'esclusione del wireless ?
Grazie :)

cnthebadseeds
18-10-2011, 12:58
C'è un modo per tornare al firmware brandizzato di tiscali?! E' urgente...!:D :muro:

totti240282
18-10-2011, 13:34
Credo proprio di no !!!!!.

cnthebadseeds
18-10-2011, 14:30
:cry: allora alla prima occasione lo vendo sulla baia cavolo!

_Nico1588_
18-10-2011, 14:47
Ragazzi mi dite se a voi funziona il tasto frontale per l'esclusione del wireless ?
Grazie :)

Appena preso non andava poi dopo aver contattato l'assistenza per farlo riavviare da loro è andato tutto a posto;)

max60
18-10-2011, 15:20
Appena preso non andava poi dopo aver contattato l'assistenza per farlo riavviare da loro è andato tutto a posto;)

Scusa spiegami meglio: in che senso "l'hai fatto riavviare da loro" ?
Ma adesso quindi ti rimane sempre illuminato di verde ?

jack"the ripper"
18-10-2011, 16:13
Scusate..ma voi riuscite a portare a termine un tracert(verso qualsiasi sito)?perchè provandoci mi escono fuori tutti asterischi(tipo dal secondo passaggio in poi fino alla fine del tracert..col vecchio router non succedeva niente di strano..(P.S. sono in voip)

Gilles72
19-10-2011, 11:27
Ciao gente, mi inserisco per richiedere dei chiarimenti.
Appena attivato Tiscali il 17/10 (vengo da Alice, poi FastWeb), router nuovo, primi problemi/dubbi.

Ho un DG834GT sul quale ho sempre spremuto fino all'ultimo kb di banda, avendo purtroppo una linea molto deteriorata e distante dalla centrale. Quindi ho sempre giocherellato sull'SNR per spremere anche un mega pieno di banda in più a quella trasmessa di default, con ottimi risultati sul download puro.

Ora, poichè Tiscali mi passa la voce via VOIP sono costretto ad usare questa "merduccia" di router: come posso agire sull'SNR?

Oppure: esiste un modo per collegare anche il mio fido DG (in parallelo?) per parte ADSL e questo per la sole voce voip?

Da questo dipende purtroppo il mio futuro con Tiscali, altrimenti disdico subito... (e giù di penale...)

Grazie mille

_Nico1588_
19-10-2011, 18:26
Scusa spiegami meglio: in che senso "l'hai fatto riavviare da loro" ?
Ma adesso quindi ti rimane sempre illuminato di verde ?

Ho chiamato perchè era chiaramente inchiodato era IMPOSSIBILE connettersi in alcun modo via wi-fi e 2 volte su 3 non mi faceva nemmeno loggare alla pagina del router connettendomi via cavo, spesso e volentieri saltava la connessione e lampeggiava rosso, al che prima di calciarlo nella stratosfera ho chiamato l'assistenza spiegandogli il mio problema e mi hanno detto che effettivamente risultavano dei problemi e che avrebbero provveduto a ripristinare le funzionalità tramite remoto e che ci sarebbero volute dalle 12 alle 24 ore.

La conclusione è stata che non è al 100% della sua funzionalità (sarà uscito male il mio router) ma il wi-fi ora funge bene ma ho dovuto impostare a tutti i pc IP fisso perchè con quello dinamico non mi faceva connettere.

noshalans
19-10-2011, 19:16
Ciao gente, mi inserisco per richiedere dei chiarimenti.
Appena attivato Tiscali il 17/10 (vengo da Alice, poi FastWeb), router nuovo, primi problemi/dubbi.

Ho un DG834GT sul quale ho sempre spremuto fino all'ultimo kb di banda, avendo purtroppo una linea molto deteriorata e distante dalla centrale. Quindi ho sempre giocherellato sull'SNR per spremere anche un mega pieno di banda in più a quella trasmessa di default, con ottimi risultati sul download puro.

Ora, poichè Tiscali mi passa la voce via VOIP sono costretto ad usare questa "merduccia" di router: come posso agire sull'SNR?

Oppure: esiste un modo per collegare anche il mio fido DG (in parallelo?) per parte ADSL e questo per la sole voce voip?

Da questo dipende purtroppo il mio futuro con Tiscali, altrimenti disdico subito... (e giù di penale...)

Grazie mille

interessa anche a me, sono con Tiscali da circa una settimana e ho la voce in VoIP ma con questo router non mi ci trovo proprio. sono stato per anni con un DG834GT e da circa 6 mesi avevo il DGN2200 che mi ci trovavo una favola.

vorrei sapere se posso usare due router, il Thomson per il VoIP e il Netgear per la parte ADSL..

totti240282
19-10-2011, 19:33
Bè io consiglio a chi non ha il VOIP di mettere il firmware originale Thomson, che quello dui Tiscali fa ridere.

sciacca75
19-10-2011, 20:25
Bè io consiglio a chi non ha il VOIP di mettere il firmware originale Thomson, che quello dui Tiscali fa ridere.

Giusto per sapere che procedura hai usato per passare al firmware originale Thomson?
Hai usato la user roott o lo hai fatto da recovery?

totti240282
20-10-2011, 07:37
Da recovery col tools che mette a disposizione la thomson.

sciacca75
20-10-2011, 07:59
Da recovery col tools che mette a disposizione la thomson.

Bene quindi:
entry in recovery premendo reset per xx secondi.
lanci il wizard Thomson
Tutto senza inserire password

tommac
20-10-2011, 20:13
Ho letto attentamente la guida in prima pagina ma c'è qualcosa che non torna;
il mio fw è 8.4.3.H, nonostante abbia fatto hard reset per due volte, rimane quello.. e la velocità del wifi rimane sempre fissa su 65 Mbps.
Mi devo rassegnare?

Gilles72
20-10-2011, 20:16
Ragazzi nessun suggerimento?

Posso modificare l'SNR di questo router? E' vitale. Altrimenti ditemi di no, non perdo tempo, faccio subito disdetta da Tiscali e torno dal mio DG834.

:help:

Grazie

Gilles72
21-10-2011, 10:43
Ultimo uppino per me, nessuno che sappia di sto SNR?
Va bene un semplice "non lo puoi fare"... :stordita:

Domani chiedo disdetta e me ne libero. Ora scopro pure che non mi fà chiamare il 187, non mi fà navigare sul sito Fastweb... ma scherziamo???

Via via... :banned:

jack"the ripper"
21-10-2011, 11:48
Ultimo uppino per me, nessuno che sappia di sto SNR?
Va bene un semplice "non lo puoi fare"... :stordita:

Domani chiedo disdetta e me ne libero. Ora scopro pure che non mi fà chiamare il 187, non mi fà navigare sul sito Fastweb... ma scherziamo???

Via via... :banned:

io sul sito fastweb navigo tranquillamente O.o

Gilles72
21-10-2011, 12:52
Chiesto passaggio ad Alice, addio Tiscali. Mi danno pure la superinternet 10 Mb, prima volta che succede di vedere sulla mia numerazione...

tommac
21-10-2011, 13:20
Ho letto attentamente la guida in prima pagina ma c'è qualcosa che non torna;
il mio fw è 8.4.3.H, nonostante abbia fatto hard reset per due volte, rimane quello.. e la velocità del wifi rimane sempre fissa su 65 Mbps.
Mi devo rassegnare?


ciao ragazzi!
ieri mi hanno attivato tiscali 20 mega e ho ricevuto il thomson...
il firmware è 8.4.3.H e non sono riuscito ad aggiornarlo con il deep reset quindi vado a 65mb invece di 130.
ho notato che le spie gialle ogni tanto lampeggiano, è normale o ho problemi con la linea?

idem, problema wifi strozzato

bibbo70
21-10-2011, 21:35
ciao ragazzi oggi mi hanno attivato tiscali gaming 20mb, pero il netbox n non mi piace per niente la gestione ed e' anche abbastanza lento per la configurazione, ho disponibile anche un Modem Tiscali Voce Pirelli quindi stessa struttura pero' senza wifi che a me non interessa perche gia camblato con access point dove funziona tutto bene, se metto quest'altro modem inserendo user e psw per la connessione la linea telefonica dopo funziona o devo cambiare qualche settaggio. io penso che dovrebbe andare pero ancora non posso provare la telefonia perche sto aspettando il trasloco totale di linea e dopo lo dovro mettere su phone 2 ora e' con filtro adsl alla prese.....spero di essermi spiegato fatemi sapere se funziona cosi ho risolto....

Blackened
23-10-2011, 13:35
ma e possibile che sto cavolo di thomson perda cosi' spesso la configurazione ?

vorrei collegare il mio router al thomson utilizzando la dmz ma non funge !!!

pensate che con il firmware non brandizzato le cose migliorino ?

cnthebadseeds
23-10-2011, 18:26
Ragazzi è possibile cambiare il mac address del router per sbloccarlo? Preso sulla baia, ma non si attiva, mi dice che è già utilizzato il m a e vorrei sapere come poter risolvere, sempre che sia possibile. Grazie.

Gervasoni
24-10-2011, 16:43
Ciao,
qualcuno sa come poter usare una stampante collegata tramite USB a questo router in MAC OSX Snow Leopard?

Sul sito della Tiscali è descritta solo la procedura per Windows.

giocas
24-10-2011, 16:46
Questo Thomson...è possibile "trasformarlo" anche in una sorta di NAS, per condividere files fra vari PC (ad es. attaccando un hard-disk esterno usb) e addirittura fare P2P a PC spento?
Qualcosa tipo i Synology e i QNAP per intenderci...

Grazie mille!

Gervasoni
24-10-2011, 18:39
Questo Thomson...è possibile "trasformarlo" anche in una sorta di NAS, per condividere files fra vari PC (ad es. attaccando un hard-disk esterno usb) e addirittura fare P2P a PC spento?
Qualcosa tipo i Synology e i QNAP per intenderci...

Grazie mille!

puoi fare solo il NAS

sciacca75
25-10-2011, 08:36
Sono riuscito ad aggiornare il router alla 8.4.3.K NO BRAND.
Era un router dell'ultima generazione.
Quello con password di root non standard (quindi sconosciuta).

In effetti appaiono un sacco di meni e funzioni che tiscali ha "nascosto"

Potenzialmente ho perso il VOIP di Tiscali ma non avendo il servizio voce su VOIP ....:D

Tutto e' abilitato. FTP,port forwarding, password di root....

La procedura e' quella del flash con il wizard del Thomson da recovery.

max60
25-10-2011, 08:43
Sono riuscito ad aggiornare il router alla 8.4.3.K NO BRAND.
In effetti appaiono un sacco di meni e funzioni che tiscali ha "nascosto"

E' stato complicato ?
Dici che è fattibile anche per un niubbo ?
Per caso fra le varie funzioni aggiuntive, c'è anche qualcosa per programmare lo spegnimento ad un certo orario ?

sciacca75
25-10-2011, 08:47
Direi di si.
Difficolta molto bassa. Non ho idea del coefficiente di rischio :D

Dopo upgrade appare voce nel menu per il reboot dello switch.
Non ho visto se e' possible schedulare un riavvio o tantomeno uno spegnimento.
Ho qualche dubbio

giocas
25-10-2011, 09:17
Sono riuscito ad aggiornare il router alla 8.4.3.K NO BRAND.

Al di là di queste funzionalità extra (importantissime) hai notato un miglioramento anche nella velocità un Updload / Download ?

sciacca75
25-10-2011, 09:24
La velocità' e' rimasta più' o meno la stessa.
12,13 mbit/s.
Pero' qui conta piu' la tua linea che il firmware del modem :-)

totti240282
25-10-2011, 12:27
Ricordiamo a chi non è tanto esperto, che effettuando l'aggiornamento ufficiale Thomson si perde il VOIP di Tiscali.

sciacca75
25-10-2011, 13:12
Certo.E' scritto un po ovunque....ogni upgrade non fatto da Tiscali ti fa perdere il VOIP di Tiscali.

Quindi occhio!!!

max60
25-10-2011, 13:18
Ma possibile che Tiscali di suo non sia in grado di sistemare questo bug dei 65 Mb/s del wireless ?
Si lamentano in parecchi anche nel loro forum di assistenza, e i loro moderatori lo sanno eppure non succede niente ... :(

makiman
27-10-2011, 00:04
ciao ragazzi oggi mi hanno attivato tiscali gaming 20mb, pero il netbox n non mi piace per niente la gestione ed e' anche abbastanza lento per la configurazione, ho disponibile anche un Modem Tiscali Voce Pirelli quindi stessa struttura pero' senza wifi che a me non interessa perche gia camblato con access point dove funziona tutto bene, se metto quest'altro modem inserendo user e psw per la connessione la linea telefonica dopo funziona o devo cambiare qualche settaggio. io penso che dovrebbe andare pero ancora non posso provare la telefonia perche sto aspettando il trasloco totale di linea e dopo lo dovro mettere su phone 2 ora e' con filtro adsl alla prese.....spero di essermi spiegato fatemi sapere se funziona cosi ho risolto....

Ciao ,come te anche io ho tiscali 20 mega gaming prima avevo la 12 mega con il tuo stesso mitico router pirelli voip che rimpiango moltissimo,ora invece con questo nuovo router malefico e blindatissimo sto' riscontrando non pochi problemi nel matchmakink della ps3 , come host,nat ristretto su parecchi giochi anche con l'upnp attivato,la play ha nat 2 ,volevo sapere se ha dato problemi anche a te????grazie,e poi se cè qualche animo buono che mi puo' dire se su questo router si puo' mettere un dispositivo in dmz in questo caso la ps3 e se si come fare,ho l'ultimo fw,ma una volta che seleziono i disositivi e do' l'imput di fissarlo alla dmz ignora totalmente il comando,ma sara' un problema che tiscali usa il pppoa invece che il pppoe scusate l'ignoranza in materia,oggi ho settato la ps3 ad un amico con alice in nat 1 semplicemente inserendo le credenziali aliceadsl aliceadsl e magicamente libera da ogni restrizione.....non so' piu' cosa fare....scusate lo sfogo e grazie a tutti voi della disponibilità.:muro:

max60
27-10-2011, 07:29
...ma una volta che seleziono i disositivi e do' l'imput di fissarlo alla dmz ignora totalmente il comando...

Per caso hai fatto caso se in quella pagina del menù di configurazione, in basso a sinistra hai l'icona dell'errore javascript ?
Se apri l'errore javascript ti dice questo ?

Messaggio: Previsto ')'
Linea: 130
Carattere: 63
Codice: 0

A me succede e anche a diversi utenti, secondo me si tratta di un banale errore nel codice html di quella pagina web di configurazione del modem, che poi impedisce l'esecuzione del comando di aggiornamento.
Ho provato a scrivere anche nel forum di assistenza di Tiscali, ma il mio post è stato ignorato.
Provo a riportarlo qui sotto:

A me sembra un errore nel codice Javascript.
Anch'io ho l'errore a quella riga e nel codice html c'è questo:

<script type='text/javascript'>
new fv({form:'document.ServiceCfg', name:'32', text:'Definito dall'utente', opt:'1',ip:'!0!FF',req:'1'});
</script>

L'errore secondo me sta in come hanno scritto:
text:'Definito dall'utente'

andava scritto:
text:'Definito dall\'utente'

mettendo la barra prima dell'apostrofo altrimenti l'interprete Javascript pensa che lì si chiuda l'apice dopo dall e da errore perchè non trova le parentesi di chiusura della funzione.

Ma mi sembra fin troppo banale come errore ...
Poi dando errore la funzione javascript, probabilmente non funzionano neanche gli altri script nella pagina.

makiman
27-10-2011, 17:34
[QUOTE=max60;36227399]Per caso hai fatto caso se in quella pagina del menù di configurazione, in basso a sinistra hai l'icona dell'errore javascript ?
Se apri l'errore javascript ti dice questo ?

No non mi dice nulla purtroppo,mi da' l'opzione su quale dispositivo assegnare la dmz(pc/ps3) la seleziono ps3 vado per dare conferma e applicare e non fa' nulla.......sul forum tiscali ti ho letto......regna un po' di omerta' sul quel forum.........:muro:

lucalalo
29-10-2011, 09:37
Scusate post doppio

lucalalo
29-10-2011, 09:37
Ciao a tutti da 2 giorni sono cliente Tiscali con la 20 mega.
Per adesso sono pienamente soddisfatto, attivazione di un giorno, banda non al massimo ma davvero buona.Questa discussione l'ho già pubblicata sul loro forum ma stranamente nessuno mi ha dato risposta(e rispondono quasi a tutti)
Ho solo due problemi con il Thomson*TG784n:
1)necessito di fare la classica connessione dal pannello di controllo quella che con telecom era aliceadsl aliceadsl. come nome metto Tiscali miao USER-ID e mia password ma nulla da fare.
Grazie per la risposta.
2) ho provato a configurare la stampante come da sito Tiscali non va ne con W7 ne con XP (sul pirelli alice la stessa HPm1005 funzionava senza problemi) ho spulciato TUTTA la rete, soluzioni:
-telet (purtroppo non dispongo dell'username a password di questa versione 8.4.3.H)
-mettere il firmware della Thomson che dite? (sono sempre più propenso a farlo il modem è in regalo che mi costa?dite che poi ho problemi per la configurazione della linea?o Tiscali rilascerà a breve un nuovo firmware?)

Ok ho capito tiscali ha solo PPPoA e la stampante qualcuno ha risolto

Gervasoni
29-10-2011, 13:22
Qualcuno è riuscito a trovare la user e la password di root per il firmware 8.4.3.H?

megibobo
31-10-2011, 08:10
ragazzi io faccio il setup ma quando mi chiede username e password mi dice che sono errati come mai ?

bibbo70
31-10-2011, 10:25
Ciao ,come te anche io ho tiscali 20 mega gaming prima avevo la 12 mega con il tuo stesso mitico router pirelli voip che rimpiango moltissimo,ora invece con questo nuovo router malefico e blindatissimo sto' riscontrando non pochi problemi nel matchmakink della ps3 , come host,nat ristretto su parecchi giochi anche con l'upnp attivato,la play ha nat 2 ,volevo sapere se ha dato problemi anche a te????grazie,e poi se cè qualche animo buono che mi puo' dire se su questo router si puo' mettere un dispositivo in dmz in questo caso la ps3 e se si come fare,ho l'ultimo fw,ma una volta che seleziono i disositivi e do' l'imput di fissarlo alla dmz ignora totalmente il comando,ma sara' un problema che tiscali usa il pppoa invece che il pppoe scusate l'ignoranza in materia,oggi ho settato la ps3 ad un amico con alice in nat 1 semplicemente inserendo le credenziali aliceadsl aliceadsl e magicamente libera da ogni restrizione.....non so' piu' cosa fare....scusate lo sfogo e grazie a tutti voi della disponibilità.:muro:

ciao, l'unico problema che riscontro e' il dmz su un ip, pero' per il resto ho un server dove gli ho aperto le porte necessarie sul thomson, mentre per la ps3 nessun problema ci gioco online senza aprire porte al router, al momento il telefono ce l'ho separato dal modem e spero che rimanga cosi, in caso vorrei provare il pirelli che avendo il voip se funziona, altrimenti provo a rimettere il mio netgear dg834gt che senza dubbio va benissimo con tutte le adsl avute, il fw che ho e' 8.4.3.H

MaaX
06-11-2011, 14:57
Ho ricevuto ieri questo router in sostituzione di un d-link morto (credo alimentatore).

Appena aperto il pacco, trovo la scatola 'tiscali box' e già mi è passato l'entusiasmo. Apro la confezione e trovo il router Thomson TG784n.

A prima vista esteticamente è gradevole, senza antenne o fronzoli. Scalda pochissimo. Ha 2 porte USB che potrebbero tornare utili (non più di che, ho già 2 stampanti in rete ed un NAS Synology).

Lo collego e sono già in internet (preconfigurato). Entro nella pagina di setup, e mi accorgo che la brandizzazione ha avuto il suo sopravento. Ma penso, avevo il d-link da due anni, il Belkin (che uso e usato in questi giorni come riserva oramai obsoleto), decisamente sarà superiore.

Cambio le impostazioni su tutti i dispositivi connessi in rete (3 pc, 1 NAS, PS3, Wii, WD Live HUB, iPad, BlackBerry, mi sfugge qualcosa? :sofico: ) e cerco subito il port forwarding, non c'è. Almeno non come sono abituato. Cerco in rete ed ecco la sopresa!

Che pacco!

Oltretutto ieri sembrava abbastanza veloce, adesso facendo test risulta piuttosto lento (con Tiscali, ping e banda sono abbastanza regolari).

Ho il telefono tramite VoiP, dunque mi serve un router con porta VoiP, altrimenti avrei già ricollegato il vecchio BELKIN.

Non sono assiduo frequentatore di P2P, ma pretendo di configurare nel modo ottimale tutti i miei dispositivi! Magari solo per mia soddisfazione personale.

Rimango in questo appartamento ancora 2 mesetti ed il telefono a casa lo uso di rado, dunque potrei usare un router tradizionale senza VoiP.

Però...:stordita:

Anche se sono in parte Off Topic, chi ha attivato la Tiscali 20 Mb Gaming, avete ricevuto questo splendido aggeggio? E' obbligatorio prenderlo in comodato o acquistarlo?

Tks ;)

jack"the ripper"
06-11-2011, 18:50
Il fatto che mi dà più fastidio è che se si vanno a vedere le pagine del manuale del router con firmware non tiscali..ci sono molte funzionalità in più che potrebbero tornare utili..ora dico..va bene che la pagina di configurazione della parte telefonica del router sia "blindata" ma cavolo almeno le altre potevano lasciarle..

MaaX
06-11-2011, 20:02
Secondo me è un buon Router.

Considerando che lo danno in comodato ed un'alta percentuale di utenti, entrando nella configurazione creerebbe solo 'danni' i quali andrebbero subito a puntare il dito sull'ISP in proposito, preferiscono 'blindarlo' per avere meno lavoro, grattacapi e utenti insoddisfatti.

Evidentemente 'noi' siamo la fetta più piccola ;)

Ho sempre odiato Telecom e Vodafone per il loro Brand, troppo invasivi. Il Router precedente della D-Link era tranquillamente modificabile in tutto e per tutto. Avendo il VoiP sono costretto a sottostare ai suoi dispositivi.

malafede
09-11-2011, 11:15
ciao a tutti,

sono anche possessore di questo ruoter con firmware Tiscali 8.4.H.F.
Più o meno sono riuscito a configurare tutto quello che mi serve e se non fosse per un piccolo problema che mi perseguita non sarei nemmeno troppo insoddisfatto.
Mi capita con una frequenza fastidiosissima, direi in un bel 70% dei casi, che il modem sembra si blocchi nella risoluzione dei DNS o forse si blocca nel trasferimento dei dati, non saprei, fatto sta che ogni due per tre mi si inchioda nell'apertura di una pagina, nel contattare un server SMTP, nel aprire una qualsiasi connessione verso un host remoto.
Per risolvere mi basta aggiornare la pagina o interrompere l'operazione rieseguirla, e di solito va avanti. Il fastidio più grosso ce l'ho con la posta elettronica perchè non c'è verso che mi contatti al primo tentantivo il server SMTP di yahoo e mi tocca fare 5 o 6 tentativi. Non vi dico poi l'uso con Jdonwloader che si blocca ogni 2 per 3 nell'attesa di contattare un server. Sono l'unico che ha questo problema? Avete una qualche idea di come si possa risolvere? E' sicuramente un problema del thomson perchè usando un altro modem tutto torna alla normalità.

MaaX
10-11-2011, 13:50
ciao a tutti,

sono anche possessore di questo ruoter con firmware Tiscali 8.4.H.F.
[...]


anomalo come problema, sembrerebbe che ci sia un ritardo nella richiesta trasmissione dati.

Prova a fare un test su speedtest.net e vedi che valore ti esce di Ping

gascoigne
10-11-2011, 15:53
io sono un po' alla frutta:
le h oprovate tutte, forward di porte, UPnP attivo/disattivo...indirizzi statici o dinamici...DMZ (mai funzionata)... ma la mia PS3 non ne vuole sapere...TIPO NAT 3....
vorrei tentare quel discorso del telnet che trovo un po' ovunque su internet:


:connection bind application=CONE(UDP) port=3478
:connection bind application=CONE(UDP) port=3479
:saveall
:exit

...ma non sono sicuro che sia valido anche sul TG784n

luca61276
10-11-2011, 17:18
ciao a tutti!
avrei bisogno di collegare il thomson gateway tg784n del mio ufficio ad un dvr per la video sorveglianza... così da poter controllare via web le telecamere!
si può fare?
devo aprire porte? ip statico? non ci capisco nulla!:help:

malafede
10-11-2011, 20:19
anomalo come problema, sembrerebbe che ci sia un ritardo nella richiesta trasmissione dati.

Prova a fare un test su speedtest.net e vedi che valore ti esce di Ping

su speedtest.net ho sempre ottenuto buoni risultati, con ping nell'ordine dei 35ms. Facendo il test specifico del ping mi classifica la connessione come A, quindi eccellente. Però è veramente una seccatura. Anche adesso mi si è inchiodato mentre apriva la pagina per rispondere e ho dovuto aggiornarla. Non riesco a capire come posso risolvere.

EDIT: ho appena riprovato e, usando lo stesso server, il test 'packet loss' è fallito.

MaaX
11-11-2011, 10:26
su speedtest.net ho sempre ottenuto buoni risultati, con ping nell'ordine dei 35ms. Facendo il test specifico del ping mi classifica la connessione come A, quindi eccellente. Però è veramente una seccatura. Anche adesso mi si è inchiodato mentre apriva la pagina per rispondere e ho dovuto aggiornarla. Non riesco a capire come posso risolvere.

EDIT: ho appena riprovato e, usando lo stesso server, il test 'packet loss' è fallito.

Una cosa mi è sfuggita, come ti colleghi al Router, via Lan o Wi-fi?

Se sei in Wi-fi prova tramite cavo ;)

DomFel
11-11-2011, 14:30
Dunque, ho notato che gli ultimi 784n con firmware 8.4.3.H non accettano le classiche credenziali, appena ho due minuti ci lavoro su...

pinsky
14-11-2011, 01:19
Sono riuscito ad aggiornare il router alla 8.4.3.K NO BRAND.
Era un router dell'ultima generazione.
Quello con password di root non standard (quindi sconosciuta).

In effetti appaiono un sacco di meni e funzioni che tiscali ha "nascosto"

Potenzialmente ho perso il VOIP di Tiscali ma non avendo il servizio voce su VOIP ....:D

Tutto e' abilitato. FTP,port forwarding, password di root....

La procedura e' quella del flash con il wizard del Thomson da recovery.

Confermo tutto. Versione Thomson 8.4.3.K installata.
Finalmente posso usare questo router come si deve.
Dalla notte al giorno....

giocas
14-11-2011, 08:55
Dalla notte al giorno....

Ciao Pinsky, mi confermi che cmq dopo lo "sblocco" si perdono le funzionalità VOIP ? :mc:

beirach
14-11-2011, 11:21
Buongiorno a tutti, innanzitutto volevo fare i complimenti per questo forum ed in particolare questo tread che mi sono letto praticamente tutto dalla prima pagina. Premesso che non sono un grande esperto del campo, sto impazzendo per riuscire a configurare il sevizio FTP su un NAS Buffalo.
In ufficio ho una connessione adsl Tiscali con un pirelli DRG A225 sul quale non ho avuto difficoltà ad aprire la famigerata porta 21 e fino a che il server FTP era appoggiato lì, tutto funzionava egregiamente.
I problemi sono arrivati quando ho voluto ricreare la stessa situazione a casa dove ho appena attivato la connessione con Tiscali che mi ha "regalato" questo fantastico bidone.
Ho capito che non è possibile utilizzare la porta 21 perchè il router non lo consente. Il mio problema è che non riesco ad utilizzare un'altra porta poichè il NAS che possiedo (LS-CHLD31) non consente la modifica delle porte utilizzate per l'ftp.:muro: :muro: :muro:
Il mio TG784n ha firmware 8.4.3.H... ho paura a sbloccare il firmware come indicato in prima pagina per via del problema della perdita del voIP.
Qualche suggerimento? Se decidessi di gettare dalla finestra questo bidone, sapreste consigliarmi un router che possa funzionare bene con l'adsl di tiscali e nel contempo mi permetta di configurare liberamente le porte?
PS. ho provato anche ad utilizzare l'usb del thomson e l'ftp configurabile da pannello utente con gli stessi drammatici risultati, questa volta credo che il problema sia il file system non compatibile e non ho alcuna voglia di riformattare il NAS per utilizzare il FAT32 con tutti i limiti che ne deriverebbero.
Vi sarei davvero grato per qualsiasi consiglio crediate possa aiutarmi... :ave:

tommac
14-11-2011, 11:22
Domanda agli utenti Mac:
conoscete una valida alternativa a questo router abbinato con tiscali?

Gervasoni
14-11-2011, 16:32
Dunque, ho notato che gli ultimi 784n con firmware 8.4.3.H non accettano le classiche credenziali, appena ho due minuti ci lavoro su...

Anch'io ho questo firmware e volevo precisare che all'inizio accedevo tranquillamente come roott mentre dopo un deep reset, per vedere se era disponibile un nuovo firmware, accedo solo come user.
Non vorrei che quelli di Tiscali abbiamo proprio rimosso l'account di roott. :(

pinsky
15-11-2011, 01:05
Ciao Pinsky, mi confermi che cmq dopo lo "sblocco" si perdono le funzionalità VOIP ? :mc:

Sul Voip non saprei. Io sono in ULL con la fonia tradizionale...

totti240282
15-11-2011, 07:19
Ciao Pinsky, mi confermi che cmq dopo lo "sblocco" si perdono le funzionalità VOIP ? :mc:

Si si perde il VOIP.

Gervasoni
15-11-2011, 08:58
Si si perde il VOIP.

Ma non si potrebbero richiedere i parametri di configurazione a Tiscali?

totti240282
15-11-2011, 10:38
Magari.....sennò sarebbe un signor Router !!!.

ajalro
15-11-2011, 15:47
ragazzi, ho bisogno di un vostro parere, mia sorella ha fatto l'adsl di tiscali e non sa se prendere il router in comodato d'uso, il thomson 784 appunto, l'alternativa sarebbe un http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1893912&highlight=roper che le darei io, perfettamente funzionante ma con diversi anni di utilizzo alle spalle... lasciando da parte il discorso della porta usb che il roper non ha e il thomson sì e sul quale deve decidere lei se gli serve o meno, per il resto che le consiglio? le faccio prendere il thomson (è ok? si può configurare per il mulo?) o le dò il mio?

pinsky
15-11-2011, 23:11
Confermo tutto. Versione Thomson 8.4.3.K installata.
Finalmente posso usare questo router come si deve.
Dalla notte al giorno....

Aggiungo che adesso riesco a utilizzare anche il PPPe con Tiscali aumentando
la stabilità della connessione. ;)

ajalro
16-11-2011, 08:16
ragazzi, ho bisogno di un vostro parere, mia sorella ha fatto l'adsl di tiscali e non sa se prendere il router in comodato d'uso, il thomson 784 appunto, l'alternativa sarebbe un http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1893912&highlight=roper che le darei io, perfettamente funzionante ma con diversi anni di utilizzo alle spalle... lasciando da parte il discorso della porta usb che il roper non ha e il thomson sì e sul quale deve decidere lei se gli serve o meno, per il resto che le consiglio? le faccio prendere il thomson (è ok? si può configurare per il mulo?) o le dò il mio?

ragazzi, nessun parere da voi che usate sto router con tiscali?

_iceborg_
16-11-2011, 10:41
Ciao, sono nuovo del forum e ho un problema che penso sia del router e che non riesco a risolvere, in pratica non riesco a giocare a battlefield 3 in multi ogni volta che tento di connettermi il messaggio che mi da è sempre che il server non ha dato risposta, di fatto però non ho alcun problema con nessun altro gioco online o con la navigazione... qualcuno di voi che ha questo router ha riscontrato questo problema o problemi simili??

P.S. Ho provato a creare una regola per il gioco ma il problema persiste.

jack"the ripper"
16-11-2011, 11:21
@_iceborg_..anche io avevo problemi con battlefield 3..poi ho aperto delle porte e ho risolto..la guida l'ho presa da qui
http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Thomson-Alcatel/TG784/Battlefield_3.htm

Gervasoni
16-11-2011, 12:16
ragazzi, nessun parere da voi che usate sto router con tiscali?
Penso che se tua sorella ha il VOIP con Tiscali, sia obbligata ad usare il modem Tiscali

ajalro
16-11-2011, 12:38
ha fatto l'abbonamento voce e adsl, ma non è voip

_iceborg_
16-11-2011, 17:48
@_iceborg_..anche io avevo problemi con battlefield 3..poi ho aperto delle porte e ho risolto..la guida l'ho presa da qui
http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Thomson-Alcatel/TG784/Battlefield_3.htm

Dopo piu di un mese che :muro: finalmente ho risolto
GRAZIE jack:D :D :D !!!
Ti devo una birra!:cincin:

max60
16-11-2011, 17:50
Dopo piu di un mese che :muro: finalmente ho risolto
GRAZIE jack:D :D :D !!!
Ti devo una birra!:cincin:

Ma i problemi li avevate con la versione PC o PS3 ?

jack"the ripper"
16-11-2011, 23:25
Io con la versione PC :)

frizian8
17-11-2011, 10:30
Telephony Identity

SIP URI: 5384XXX
Username: 5384XXX
Password: ********
Confirm Password: ********
Displayname: (vuoto)
Abbreviated number: (vuoto)


Service Configuration

Registrar: sip.messagenet.it
Registrar Port: 5061
Proxy: sip.messagenet.it
Proxy Port: 5061
Secondary Proxy: (vuoto)
Secondary Proxy Port: (vuoto)
Expire Time: 3600

Ho due model un TG784 ed un TG784N, entrambi funzionano sia con i telefoni tradizionali che con i telefoni IP (wifi e lan)

non mi fa ricevere le telefonate in entrata..come fare?

jolly80
17-11-2011, 17:14
Buonasera a tutti, un aiuto...
La mia linea 20mega tiscali dopo mesi di banda buona (13Mb/0.8Mb), da circa una settimana fa le bizze...

TISCALI speedtest: 17/11/2011 17:37:31 5712 Kbps 197 Kbps
Più o meno medesimi risultati con speedtest.net

Questi sono attualmente i valori:
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 1:16:34
Tipo DSL: ITU-T G.992.5
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 319 / 7.624
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 14,29 / 54,19
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 10,4 / 0,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 29,4 / 45,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 9,5 / 6,2
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / GSPN
Perdita di framing (locale/remoto): 12 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 2 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 47 / 0
Errori FEC (upload/download): 12.464 / 12.464
Errori CRC (upload/download): 32 / 10
Errori HEC (upload/download): 30 / 5

Vi volevo chiedere se posso chiamare il servizio tecnico lamentandomi di qualcosa... :muro:
Thx

P.s. dimenticavo, il telefono non funziona (non è voip)

frizian8
17-11-2011, 18:41
non mi fa ricevere le telefonate in entrata..come fare?

con xlite le ricevo...tramite il modem no...è come se le bloccate in entrata...forse devo sbloccare qualke porta?

update: ci sono riuscito cambiando porta su 80...io ho usato liberailvoip

update 2: non fatemi leggere 32 pagine per favore....ho flashato la versione 8.4.3.k tutto ok...ma il pulsante wifi sul modem nn funziona, o meglio se lo premo per tanto comincia a lampaggiare di giallo...era una funzione che utilizzavo tanto...nn è possibile tornare alla versione 8.4.3.h?

Imrahil
22-11-2011, 18:35
Ciao a tutti, con il firmware 8.4.3.H non riesco ad accedere come root :(
Vorrei utilizzare un mio router a valle di questo Thomson, ma senza accesso root la vedo dura, almeno da ciò che leggo in questo thread... giusto?

frizian8
23-11-2011, 08:46
ma con questo modem nn è possibile modificare l'snr via telnet?
ho provato con un usrobotic e ci riesco...

Super DJ
23-11-2011, 17:03
ciao a tutti!!
Ho il suddetto modem.. e non so perchè, ma non riesco piu ad entrare nelle impostazioni.
L'ho resettato, vado all'indirizzo 192.168.1.254 ma non succede nulla.. pagina bianca :(
Soluzioni?

franco123
24-11-2011, 16:40
Nessuno che ha il firmware 8.4.3.H riesce ad accedere come root?

Imrahil
24-11-2011, 20:39
Nessuno che ha il firmware 8.4.3.H riesce ad accedere come root?

* Non riesco ad usare un mio router attaccandolo al Thomson... vorrei metterlo in DMZ ma non funziona :(

Fifagi
27-11-2011, 19:14
Nessuno che ha il firmware 8.4.3.H riesce ad accedere come root?


anche io uguale -.-

per di più a me non fa associare un "gioco o applicazione" (quelle dove si settono le aperture delle porte) ad una perifericha -.-

io le associo, clicco ok, la pagina si carica, ma non risulta nessuna applicazione associata ad un computer -.-

DSA
27-11-2011, 19:58
anche io uguale -.-

per di più a me non fa associare un "gioco o applicazione" (quelle dove si settono le aperture delle porte) ad una perifericha -.-

io le associo, clicco ok, la pagina si carica, ma non risulta nessuna applicazione associata ad un computer -.-

succede anche a me, devo aprire le porte per bf3 che non funziona:muro:


poi ho provato ad inserire un ip statico (è necessario per aprire le porte vero?) ma mi si è bloccata la connessione e ho dovuto resettare il router

Fifagi
27-11-2011, 20:59
anche io uguale -.-

per di più a me non fa associare un "gioco o applicazione" (quelle dove si settono le aperture delle porte) ad una perifericha -.-

io le associo, clicco ok, la pagina si carica, ma non risulta nessuna applicazione associata ad un computer -.-


finalmente sono riuscito ad assegnare delle porte ad un pc.
Il fatto è che a casa ho 3 pc con cui gioco, ma se provo ad aprire le porte anche agli altri pc ricevo questo messaggio:

"The port configuration of the game or application conflicts with an already assigned game & application. Assigning this game or application is not possible."

come risolvo il problema ?

GRAZIE

DSA
28-11-2011, 12:31
finalmente sono riuscito ad assegnare delle porte ad un pc.
Il fatto è che a casa ho 3 pc con cui gioco, ma se provo ad aprire le porte anche agli altri pc ricevo questo messaggio:

"The port configuration of the game or application conflicts with an already assigned game & application. Assigning this game or application is not possible."

come risolvo il problema ?

GRAZIE

ma come hai fatto, io assegno l'appilcazione al mio pc ma non succede niente:muro:

franco123
28-11-2011, 14:41
finalmente sono riuscito ad assegnare delle porte ad un pc.
Il fatto è che a casa ho 3 pc con cui gioco, ma se provo ad aprire le porte anche agli altri pc ricevo questo messaggio:

"The port configuration of the game or application conflicts with an already assigned game & application. Assigning this game or application is not possible."

come risolvo il problema ?

GRAZIE

da quello che mi risulta non puoi aprire le stesse porte su indirizzi ip diversi

franco123
28-11-2011, 14:58
ma come hai fatto, io assegno l'appilcazione al mio pc ma non succede niente:muro:

dopo che hai inserito il nome dell'apllicazione (o del gioco) e il numero della porta devi ciccare su aggiungi, poi in basso devi cliccare su "Assegna un gioco o un'applicazione a un dispositivo di rete locale" e scegli l'applicazione che hai appena creato e il dispositivo sul quale aprire la porta, poi clicchi su aggiungi e infine su applica

Fifagi
28-11-2011, 17:05
ma come hai fatto, io assegno l'appilcazione al mio pc ma non succede niente:muro:

controlla per bene che l'applicazione creata non abbia ripetizioni di porte
per fari capire se hai una regola che dice
da 27000 a 27050
e poi hai un'altra riga che dice porta
27015

cancella la seconda, in quanto già compresa nella prima regola, altrimenti il router non te la prende !

Io più che altro non capisco come fare per aprire le medesime porte su PC diversi !!!!


da quello che mi risulta non puoi aprire le stesse porte su indirizzi ip diversi


ma come? -.-
sul modello vecchio, quello con l'antennina, potevo farlo.

Come mai ora non posso ?
E come faccio per aprire le porte del pc di mio fratello che gioca online insieme a me -.-

DSA
28-11-2011, 19:04
controlla per bene che l'applicazione creata non abbia ripetizioni di porte
per fari capire se hai una regola che dice
da 27000 a 27050
e poi hai un'altra riga che dice porta
27015



ecco l'intoppo :D
cmq per aprire le porte devo assegnare l'ip statico?
per assegnarlo devo disattivare il dhcp dal router vero?

alienzero
29-11-2011, 21:28
E' arrivato oggi il Thomson regalato da Tiscali che lo scorso mese m'ha chiamato abbassandomi la tariffa della 20 mega da 78 euro a bimestre a 39. Spero non mi abbiano fregato.

Attualmeente uso un Netgear 834GT con firmware moddato DGTeam e mi trovo benissimo.
Mi connetto mediamente a 18mb in down e 1 mb in up.

Ha senso perdere del tempo per installare sto nuovo modem thomson o uso la regola d'oro "se una cosa funziona bene, non toccare nulla" ???

totti240282
30-11-2011, 08:17
A meno che non sei legato al VOIP io direi la seconda !!!!.

lillo1970
07-12-2011, 21:18
Confermo tutto. Versione Thomson 8.4.3.K installata.
Finalmente posso usare questo router come si deve.
Dalla notte al giorno....

Salve a tutti,
anche io ho un TG784n con firmware 8.4.3.H e vorrei aggiornarlo alla 8.4.3.K che, a quanto pare sembra sia migliore.
Guardando negli altri post non sono riuscito a capire dove scaricare questo firmware e come installarlo.
Qualcuno riesce a indicarmi come trovarlo? Va bene una risposta in privato.
Grazie

giocas
14-12-2011, 22:32
@Lillo. Il metodo è descritto nella prima pagina. Il guaio, se non ho capito male, è che facendolo si perdono le funzionalità VOIP e quindi restiamo con una ADSL senza telefono. Correggetemi se sbaglio.
Aggiungo a questo punto se qualcuno ha esperienze recenti di upgrade uffciale tiscali effettuato da remoto, secondo la procedura sempre descritta in prima pagina.

giocas
14-12-2011, 23:05
Ciao ragazzi,

prima sera da neo-abbonato Tiscali. Ho purtroppo bad news, riguardo la velocità del mio sistema.
Come parametro per ora posso dire di aver provato solo SpeedTest, prima dalla presa telefonica principale:
http://speedtest.net/result/1648818575.png

...e poi da una secondaria che però è quella da cui vorrei "attingere" in modo costante, poiché è nello studio, dove ho il PC fisso.
http://www.speedtest.net/result/1649196786.png

Come vedete ho un calo DRAMMATICO delle prestazioni :cry:
Possibile che possa esserci tutta questa differenza fra le 2 prese? Entrambe sono in buone condizioni, l'impianto ha 7-8 anni non di più.
Se eventualmente volessi visualizzare i miei valori di connessione (SNR, attenuazione etc.) dove dovrei cercarli?
Grazie mille

Nescio
19-12-2011, 11:13
ciao, scusate se faccio una domanda stupida, ma è possibile configurare questo router con no-ip o dyndns?

lillo1970
19-12-2011, 22:24
@Lillo. Il metodo è descritto nella prima pagina. Il guaio, se non ho capito male, è che facendolo si perdono le funzionalità VOIP e quindi restiamo con una ADSL senza telefono. Correggetemi se sbaglio.
Aggiungo a questo punto se qualcuno ha esperienze recenti di upgrade uffciale tiscali effettuato da remoto, secondo la procedura sempre descritta in prima pagina.

A me non interessa il VOIP in quanto la mia è una linea telefonica tradizionale per cui il telefono funziona normalmente.Ho provato a leggere la prima pagina ma non c'è scritto dove trovare il firmware 8.4.3.K (attualmente ho il 8.4.3.H) e non riesco a trovare username e password di root come viene detto di fare.Qualcuno può aiutarmi a trovare questi dati?

lillo1970
19-12-2011, 22:26
Ciao ragazzi,

prima sera da neo-abbonato Tiscali. Ho purtroppo bad news, riguardo la velocità del mio sistema.
Come parametro per ora posso dire di aver provato solo SpeedTest, prima dalla presa telefonica principale:
http://speedtest.net/result/1648818575.png

...e poi da una secondaria che però è quella da cui vorrei "attingere" in modo costante, poiché è nello studio, dove ho il PC fisso.
http://www.speedtest.net/result/1649196786.png

Come vedete ho un calo DRAMMATICO delle prestazioni :cry:
Possibile che possa esserci tutta questa differenza fra le 2 prese? Entrambe sono in buone condizioni, l'impianto ha 7-8 anni non di più.
Se eventualmente volessi visualizzare i miei valori di connessione (SNR, attenuazione etc.) dove dovrei cercarli?
Grazie mille

Hai + filtri sulle prese o uno splitter all'ingresso della linea?
Io usavo i filtri ADSL sulle varie prese e avevo dei grossi problemi, dopo che ho messo uno splitter all'ingresso della linea tutto gira a meraviglia.

giocas
20-12-2011, 08:46
Hai + filtri sulle prese o uno splitter all'ingresso della linea?

Ciao, grazie anzitutto per la pronta risposta.
Ho provato sia con sia senza il piccolo filtro bianco in dotazione, ma non ravviso grandi cambiamenti (il telefono per ora è direttamente scollegato, per maggiore comodità, quindi ho fatto tutti questi vari smanettamenti).
Per quanto riguarda lo splittar all'ingresso non sono molto pratico, quindi non ti saprei dire. Sono entrato in questo nuovo appartamento da metà settembre, so solo che prima i precedenti inquilini avevano adsl Infostrada, regolarmente disattivata ad Agosto.
Per ciò che concerne invece i parametri di Margine, SNR ed Attenuazione sai dirmi dove potrei verificarli sul Thomson?

lillo1970
20-12-2011, 21:42
Ciao, grazie anzitutto per la pronta risposta.
Ho provato sia con sia senza il piccolo filtro bianco in dotazione, ma non ravviso grandi cambiamenti (il telefono per ora è direttamente scollegato, per maggiore comodità, quindi ho fatto tutti questi vari smanettamenti).
Per quanto riguarda lo splittar all'ingresso non sono molto pratico, quindi non ti saprei dire. Sono entrato in questo nuovo appartamento da metà settembre, so solo che prima i precedenti inquilini avevano adsl Infostrada, regolarmente disattivata ad Agosto.
Per ciò che concerne invece i parametri di Margine, SNR ed Attenuazione sai dirmi dove potrei verificarli sul Thomson?

Per i dati ADSL, entra nel router con i tuoi dati di accesso e segui questo percorso:
Home > Connessione a Banda Larga > Connessione DSL > Dettagli

Lo splitter adatto per le linee telefoniche italiane è il SAP001 di cui si parla in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414861

Io l'ho comprato qui: http://hr-shop.es/index.php?command=viewProduct&id=11000

Va installato prima della presa principale dove arrivano i cavi dall'esterno (schema di collegamento fornito con lo splitter, semplicissimo da fare)

Imrahil
21-12-2011, 09:49
Ancora nessuna credenziale di root per il fw H? :(

giocas
21-12-2011, 11:27
Per i dati ADSL, entra nel router con i tuoi dati di accesso e segui questo percorso:
Home > Connessione a Banda Larga > Connessione DSL > Dettagli

Lo splitter adatto per le linee telefoniche italiane è il SAP001 di cui si parla in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414861

Io l'ho comprato qui: http://hr-shop.es/index.php?command=viewProduct&id=11000

Va installato prima della presa principale dove arrivano i cavi dall'esterno (schema di collegamento fornito con lo splitter, semplicissimo da fare)

Ottimo, ti ringrazio. Domanda da estremo niubbo: nel mio caso specifico, che vantaggi otterrei installando questo splitter? Come ho detto nei post precedenti a funzionare...funziona tutto...ho solo un degrado pazzesco nelle prestazioni da una presa all'altra.

Fifagi
21-12-2011, 15:42
Per i dati ADSL, entra nel router con i tuoi dati di accesso e segui questo percorso:
Home > Connessione a Banda Larga > Connessione DSL > Dettagli

Lo splitter adatto per le linee telefoniche italiane è il SAP001 di cui si parla in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414861

Io l'ho comprato qui: http://hr-shop.es/index.php?command=viewProduct&id=11000

Va installato prima della presa principale dove arrivano i cavi dall'esterno (schema di collegamento fornito con lo splitter, semplicissimo da fare)

ho contattato il negozio che hai linkato ma mi mandano in un altro.

Ora devo scegliere tra questi due:
quale dovrei prendere ?

questo
http://www.enerdom.com/es/splitters-adsl2-vdsl2-/18-splitter-adsl2plus-pots-4khz-sap001.html
che c'è scritto per l'Italia

o questo
http://www.enerdom.com/es/splitters-adsl2-vdsl2-/12-splitter-adsl2plus-pots-4khz-sap001.html

che c'è scritto 4hz, ma non compare l'Italia ?

Grazie

BubuXP
21-12-2011, 16:18
Mi hanno regalato questo router causa inutilizzo.
Il firmware iniziale era 8.4.3.H ed era bloccato Tiscali (accesso solo come utente limitato user).
Dato che non mi serve più di tanto un router "castrato" (io ho Alice, funziona ugualmente ma non posso configurarlo come voglio) ho cercato in giro come sbloccarlo e grazie alle indicazioni nel primo post ci sono riuscito.

Non ho letto tutto il thread, quindi non so se è già stata scritta una procedura al riguardo. Se si, ditemelo che cancello.

Dopo aver collegato il router via ethernet al pc ho impostato manualmente sul pc l'indirizzo IP su 192.168.1.34, subnet 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.254 (ma non credo sia necessario, sicuramente funziona anche con DHCP).
Poi ho tenuto premuto reset fino a quando non sono comparse le due luci rosse lampeggianti (se il cavo di rete è scollegato se ne vede solo una; mi dicono poi che le luci non sono rosse ma arancione il power e verde la LAN). A quel punto ho fatto partire il Thomson upgrade wizard con il firmware 8.4.3.K (maggio 2011), che ha trovato il router e lo ha aggiornato.
Il wizard già pronto all'uso (http://www.mediafire.com/download.php?0mbmhrxmk26qxyk) l'ho messo qui (http://www.mediafire.com/download.php?0mbmhrxmk26qxyk), basta aprire il setup.exe e seguire le indicazioni.
Qualche minuto dopo il reset, il router ritorna in modalità normale e in quel caso il wizard richiederà username e password di root. Basta resettare di nuovo e rifare la procedura.

Al successivo accesso alla pagina del router su 192.168.1.254 si entrerà automaticamente come Administrator e da lì si può gestire tutta la situazione come meglio si crede (anche se alcune funzioni come il QoS rimangono configurabili solo da telnet).

Naturalmente se usate il voip di tiscali non aggiornate o lo perderete.
Voglio ricordare che avete il voip quando il telefono funziona se attaccato al router.
I più capaci e avventurosi possono provare a copiare la configurazione voip e inserirla sul nuovo firmware, che permette la configurazione manuale dei parametri voip (sezione telephony/SIP). Il problema è che nessuno ancora c'è riuscito :what:

Come sempre, non mi assumo nessuna responsabilità per eventuali incompatibilità tra firmware e router, flashaggi andati male e simili.
Lo state facendo a vostro rischio e pericolo (veramente è a rischio e pericolo del router, tranne che non vi esploda in faccia :) ).
Esistono tre revisioni hardware del TG784n: v1, v2 e v3.
La v3 ha la carrozzeria diversa (bicolore col nero, con tettuccio bombato).
Ipotizzo (ma non ne sono affatto sicuro) che tutti i TG784n della tiscali siano v1. Il firmware allegato è per la v1.
È probabile che il Thomson upgrade wizard riconosca la compatibilità/incompatibilità tra il firmware e il router.

Fifagi
21-12-2011, 17:15
.

Vinsent
21-12-2011, 18:51
Buonasera a tutti.....

Per cortesia qualche anima pia mi farebbe uno screen delle porte aperte per Battelfield 3 su PC....Vi sarei veramente grato.Grazie....


EDIT: Risolto...

efireblade
22-12-2011, 15:03
Mi è arrivato oggi questo modem,
la prima cosa che ho notato rispetto al vecchio PIRELLI WIFI è che manca la funzionalita WDS.
Come faccio ad estendere la rete wireless di questo router?:help:

Fifagi
22-12-2011, 16:28
ho contattato il negozio che hai linkato ma mi mandano in un altro.

Ora devo scegliere tra questi due:
quale dovrei prendere ?

questo
http://www.enerdom.com/es/splitters-adsl2-vdsl2-/18-splitter-adsl2plus-pots-4khz-sap001.html
che c'è scritto per l'Italia

o questo
http://www.enerdom.com/es/splitters-adsl2-vdsl2-/12-splitter-adsl2plus-pots-4khz-sap001.html

che c'è scritto 4hz, ma non compare l'Italia ?

Grazie


nessuno mi sa aiutare ?

lillo1970
22-12-2011, 21:57
ho contattato il negozio che hai linkato ma mi mandano in un altro.

Ora devo scegliere tra questi due:
quale dovrei prendere ?

questo
http://www.enerdom.com/es/splitters-adsl2-vdsl2-/18-splitter-adsl2plus-pots-4khz-sap001.html
che c'è scritto per l'Italia

o questo
http://www.enerdom.com/es/splitters-adsl2-vdsl2-/12-splitter-adsl2plus-pots-4khz-sap001.html

che c'è scritto 4hz, ma non compare l'Italia ?

Grazie

io ho preso questo e funziona benissimo: http://www.enerdom.com/es/splitters-adsl2-vdsl2-/12-splitter-adsl2plus-pots-4khz-sap001.html

lillo1970
22-12-2011, 22:04
Mi hanno regalato questo router causa inutilizzo.
Il firmware iniziale era 8.4.3.H ed era bloccato Tiscali (accesso solo come user).
Dato che non mi serve più di tanto un router "castrato" (io ho Alice, funziona ugualmente ma non posso configurarlo come voglio) ho cercato in giro come sbloccarlo e grazie alle indicazioni nel primo post ci sono riuscito.

Non ho letto tutto il thread, quindi non so se è già stata scritta una procedura al riguardo. Se si, ditemelo che cancello.

Dopo aver collegato il router via ethernet al pc ho impostato manualmente sul pc l'indirizzo IP su 192.168.1.34, subnet 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.254 (ma non credo sia necessario, sicuramente funziona anche con DHCP).
Poi ho tenuto premuto reset fino a quando non sono comparse le due luci rosse lampeggianti (se il cavo di rete è scollegato se ne vede solo una). A quel punto ho fatto partire il Thomson upgrade wizard con il firmware 8.4.3.K (maggio 2011) pronto in canna, che ha trovato il router e lo ha aggiornato.
Il wizard già pronto all'uso l'ho messo qui (http://www.mediafire.com/download.php?0mbmhrxmk26qxyk), basta aprire il setup.exe e seguire le indicazioni. Dopo qualche minuto il router ritorna in modalità normale e in quel caso il wizard richiederà username e password di root. Basta resettare di nuovo e rifare la procedura.

Al successivo accesso alla pagina del router su 192.168.1.254 si entrerà automaticamente come Administrator e da lì si può gestire tutta la situazione come meglio si crede (anche se alcune funzioni come il QoS rimangono accessibili solo da telnet).

Naturalmente se usate il voip di tiscali non aggiornate o lo perderete. I più capaci e avventurosi possono provare a copiare la configurazione voip e inserirla sul nuovo firmware, che permette la configurazione manuale dei parametri voip (sezione telephony/SIP).

Come sempre, non mi assumo nessuna responsabilità per eventuali incompatibilità tra firmware e router, flashaggi andati male e simili.
Lo state facendo a vostro rischio e pericolo (veramente è a rischio e pericolo del router, tranne che non vi esploda in faccia :) ).
Esistono tre revisioni hardware del TG784n: v1, v2 e v3.
La v3 ha la carrozzeria diversa (bicolore col nero, con tettuccio bombato).
Ipotizzo (ma non ne sono affatto sicuro) che tutti i TG784n della tiscali siano v1. Il firmware allegato è per la v1.
È probabile che il Thomson upgrade wizard riconosca la compatibilità/incompatibilità tra il firmware e il router.

Grazie della spiegazione, visto che ho intenzione di seguire questa procedura ti chiedo se puoi indicare quali sono le credenziali (username e password) di accesso come root e come Administrator, visto che una volta iniziata la procedura non vorrei dover interrompere il tutto per mancanza di dati e rimanere senza accesso internet per risolvere il problema

lillo1970
22-12-2011, 22:11
Ho ricevuto il tg784n, il nuovo router che da Tiscali per chi ha Voip ed include il wireless N (fino a 130Mb).
Ad oggi questo è il mio firmware: 8.4.H.F (proveniente da 8.4.H.E).

PER FAVORE PRIMA DI FARE DOMANDE LEGGETE QUESTO POST E FATE LE PROVE, SE NON CI RIUSCITE ALLORA CHIEDETE!!!

Bug riscontrati:
- Per impostare l'orario automatico serve più di un server, di base il time.windows.com non sempre lo legge. Ho usato gli NTP inrim.
- Entrando nella configurazione dell'UPnP per disabilitare la sicurezza estesa, si riavvia il modem. [Risolto nella versione .F]
- Entrando nel menù "Condivisione giochi e applicazioni" e volendo associare un'applicazione o un gioco, da lì si riavvia il modem. [Risolto nella versione .F]
- Il modem non raggiunge i 130mbps su wifi N, solo 65mbps. [Risolto: se il modem è aggiornato alla versione .F, fate un deep reset e andrà a 130mbps]
- Sporadici errori quando si effettua la registrazione con le credenziali Tiscali.

Utilizzo Bottone WPS:
- Se premuto per 5sec attiva il WPS
- Se tenuto per 15-20sec spegne/accende il modulo wifi

Per associare un'applicazione o gioco fare così:
1) Andare nella pagina dei Dispositivi
2) Cliccare sul nostro dispositivo su cui vogliamo aprire le porte (occhio all'IP)
3) Cliccare in alto a destra su configura
4) Impostare il Tipo di dispositivo (Es.: Console gioco, computer portatile..) e abilitare Utilizzare sempre lo stesso indirizzo IP.
5) In basso utilizzare il menù a tendina per scegliere il servizio, premere aggiungi, e poi applica.
6) Se il servizio non è nel menù a tendina, creiamolo (da "Caselle degli Strumenti"->"Condivisione giochi e applicazioni"->"Crea un nuovo gioco o una nuova applicazione" in basso della pagina) e poi rifare gli step dall'1 al 5.

FTP:
Servizio FTP non funzionante COME PORTA DA APRIRE. E' bloccato da Tiscali nel firmware, per sbloccarlo utilizzate QUESTA GUIDA (http://forums.modem-help.co.uk/viewtopic.php?t=8100&sid=3b91a8b78d337a5d50802a78639d7af9). Attenzione: non testata e potrebbe portare alla perdita del VoIP! L'FTP attivabile sul modem è la condivisione file su pendrive/hard disk collegato alle porte USB del modem, di bloccato quindi è la porta 21 che è completamente disattivata (chi ha server mi capisce).

TELNET:
Impostate IP fisso in 192.168.1.34, la porta del telnet è 8081 non 23, username e password sono quelli di root.

DEEP RESET:
Se qualcosa non vi funziona, vi si blocca, si riavvia, etc... Allora tenete sotto mano username e password del vostro account Tiscali, con il modem acceso tenete premuto reset per 7-8 secondi, quando basta per far spegnere tutte i led e far rimanere solo Power (Alimentazione) accesa. Lasciate il tasto reset, aspettate un paio di minuti, andate al pc, provate a navigare e inserite i vostri dati di accesso di Tiscali.
Dalla versione .F, il deep reset alcune volte non funzia premendo il tasto Reset sul modem. Allora tornate al pc, aprite la pagina di configurazione del modem, sulla sinistra andate su Thomson Gateway e cliccate in basso sulla dicitura "Ripristino di Thomson Gateway".
NOTA: Se vi da errore inserendo le credenziali di Tiscali, cambiate browser e/o computer: usate Internet Explorer, Firefox, Chrome, su Windows o Ubuntu (anche Live), finchè non funzica!

Cambio Firmware:
Per chi vuol cambiare firmware ci sono due metodi: il primo è con modem acceso normalmente lanciare il thomson update wizard (UPG_Wizard_v7210.zip) e inserire le credenziali di root. Altrimenti eseguire la procedura di reset ma tener premuto il tasto per circa 15 secondi: due led rossi lampeggianti e lanciate il thomson update wizard, è la recovery mode del modem. ATTENZIONE: cambiando firmware perderete il VoIP!! Ad oggi non sono stati rilasciati altri firmware, se li trovate, postateli!!

Per aggiornare il firmware Tiscali:
Chi ha vecchie versioni di firmware può provare ad aggiornare il modem facendo un Deep Reset del modem (vedi procedura), in fase di reset dovrebbe aggiornarsi. Se non si aggiorna chiamate il 130 e chiedete all'operatore di farvi il push del nuovo firmware. Attenzione: BOTTA DI CULO richiesta per operatore capace! ;)

WiFi N:
Il bug precedentemente riscontrato, che i dispositivi si connettevano a 65mpbs, ora è risolto nella versione .F. Se avete questa versione, fate un deep reset e ora dovreste andare a 130mbps.

DMZ
Cliccate su questo link:
http://192.168.1.254/cgi/b/publicip/cfg/?be=0&l0=3&l1=0&tid=ASSIGN_PUBL_ADDR

N.B.1: Definendo un nuovo gioco o applicazione, nel menù di creazione, utilizziamo SOLAMENTE le prime tre "colonne": Protocollo-Intervallo porta-Traduci a... . Se immettiamo le porte anche in Protocollo attivazione-Porta attivazione abiliteremo anche il Port triggering per quel servizio, e vi assicuro non è quello che volete, quindi utilizzate SOLO i "primi tre box" partendo da sinistra!!!!!!!

N.B.2: Se quando entrate nel menù del vostro dispositivo vi da sempre IP statico quando invece il vostro PC è impostato in DHCP, allora impostate sul vostro computer/dispositivo altri DNS, e quindi non in maniera automatica, tipo:
DNS1: 8.8.8.8 (Google) - 208.67.222.222 (OpenDNS)
DNS2: 8.8.4.4 (Google) - 208.67.220.220 (OpenDNS)
Dopo riavviate il pc. Ora il modem vedrà magicamente il vostro computer come DHCP, e potrete impostare il modem per dargli sempre lo stesso indirizzo IP e potrete anche cambiargli il Tipo di dispositivo.
Sul vecchio TG784 funzionava al contrario, ovvero se erano impostati dei DNS manuali sul pc il modem vedeva il dispositivo come con IP statico. Bah, misteri.

N.B.3: Non sbomballatemi di PM, leggete BENE, le credenziali sono sempre le stesse ma tanto non servono, basta user, comunque: roott - r00t_th0ms_n


Per favore lasciate questo thread per parlare del modem, non per parlare dei vostri impianti fatti a cane, lamentele sull'assistenza a pagamento (maledetti!!), o perchè non sapete nulla del protocollo IP però volete fare sistemi di rete da Top Secret Network (usate google per le cose basiche), grazie.

GUIDA di chaos.entalpico per il gioco online e altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35836994&postcount=377)

Scusami, potresti inviarmi le credenziali di accesso come root, se non si può scriverle sulla discussione, si possono avere come messaggio privato?

BubuXP
22-12-2011, 22:40
Grazie della spiegazione, visto che ho intenzione di seguire questa procedura ti chiedo se puoi indicare quali sono le credenziali (username e password) di accesso come root e come Administrator, visto che una volta iniziata la procedura non vorrei dover interrompere il tutto per mancanza di dati e rimanere senza accesso internet per risolvere il problema

Con questa procedura non c'è bisogno di conoscere quelle credenziali.
Una volta completata la procedura si finisce con il router sbloccato e l'accesso automatico come admin (o root, come dir si voglia). Dopo se vuoi puoi mettere una password.

C'è una procedura per cercare di recuperare le credenziali nascoste da tiscali ma è abbastanza complessa. Io ci ho provato ma paradossalmente ad un certo punto non potevo procedere se non fornivo proprio le credenziali che cercavo (ma forse ho sbagliato io).

lillo1970
22-12-2011, 22:40
Ottimo, ti ringrazio. Domanda da estremo niubbo: nel mio caso specifico, che vantaggi otterrei installando questo splitter? Come ho detto nei post precedenti a funzionare...funziona tutto...ho solo un degrado pazzesco nelle prestazioni da una presa all'altra.

Il vantaggio principale è che elimini tutti i filtri da posizionare sulle prese telefoniche, la rete viene filtrata a monte e puoi collegarti con il modem/router da qualsiasi presa senza filtro.
I disturbi di connessione vengono quasi eliminati del tutto e ti dovresti connettere da tutte le prese con gli stessi parametri di connessione, possono variare leggermente valori di rumore etc. ma la connessione sarà molto più stabile.

Gervasoni
23-12-2011, 19:36
Con questa procedura non c'è bisogno di conoscere quelle credenziali.
Una volta completata la procedura si finisce con il router sbloccato e l'accesso automatico come admin (o root, come dir si voglia). Dopo se vuoi puoi mettere una password.

C'è una procedura per cercare di recuperare le credenziali nascoste da tiscali ma è abbastanza complessa. Io ci ho provato ma paradossalmente ad un certo punto non potevo procedere se non fornivo proprio le credenziali che cercavo (ma forse ho sbagliato io).

Quale sarebbe questa procedura?

Gervasoni
23-12-2011, 19:37
ciao, scusate se faccio una domanda stupida, ma è possibile configurare questo router con no-ip o dyndns?

Si, devi però prima crearti un account sui rispettivi siti.

BubuXP
23-12-2011, 21:23
Quale sarebbe questa procedura?

bastava guardare qualche post più indietro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36589230&postcount=651

a.cavalca
23-12-2011, 22:40
Ragazzi sarà la stanchezza ma dopo aver letto e riletto ancora non conosco i permessi di root per accedere al router tiscali.
Qualcuno gentile da inviarmeli.
Grazie e Buon Natale.
cirex@tin.it

epimarco
24-12-2011, 10:44
Buon Natale a tutti i possessori di questa "Tiscalata". (in senso buono, ovvio!)

Mi è giusto arrivato ieri e ho restituito il primo Pirelli (2005) "ucciso da un fulmine".
Il secondo Pirelli (2009) me lo sono tenuto dal momento che le continue disconnessioni subite nei mesi scorsi non sono colpa, secondo me, della macchina, anche se al 130 hanno deciso di mandarmi il Thomson. (adesso sono collegato con Pirelli2)

Ora vi chiedo se sia possibile "far fare" al Thomson lo stesso lavoro che faceva il Pirelli, solo modem insomma. (a seguire c'è un router Asus WL500g (con 4 fissi in LAN) e 2 AP WL320gE sempre Asus che "attaccano" un po' di mobili, non tutti miei.

Questo come domanda preliminare, poi se qualcuno si trova nella stessa situazione mia posso fornire i dettagli, giusto per non essere inutilmente prolisso.

sandroz84
24-12-2011, 14:40
Buon Natale a tutti i possessori di questa "Tiscalata". (in senso buono, ovvio!)

Mi è giusto arrivato ieri e ho restituito il primo Pirelli (2005) "ucciso da un fulmine".
Il secondo Pirelli (2009) me lo sono tenuto dal momento che le continue disconnessioni subite nei mesi scorsi non sono colpa, secondo me, della macchina, anche se al 130 hanno deciso di mandarmi il Thomson. (adesso sono collegato con Pirelli2)

Ora vi chiedo se sia possibile "far fare" al Thomson lo stesso lavoro che faceva il Pirelli, solo modem insomma. (a seguire c'è un router Asus WL500g (con 4 fissi in LAN) e 2 AP WL320gE sempre Asus che "attaccano" un po' di mobili, non tutti miei.

Questo come domanda preliminare, poi se qualcuno si trova nella stessa situazione mia posso fornire i dettagli, giusto per non essere inutilmente prolisso.
Minc**a ma sti Pirelli li attirano tutti i fulmini?
Anche il mio un paio di mesi fa è partito al creatore proprio per un fulmine, portandosi dietro tre porte usb di un vecchio(per fortuna) portatile e una porta lan di un access point collegato all'uscita ethernet..:D

dennyza
25-12-2011, 19:21
ho sostituito il vecchio pirelli con questo, funziona tutto solo che come wlan wireless ho 58,5mbps e non riesco a creare lo script con jdownloader per il cambio ip automatico!! sapete aiutarmi?
il firmware è la versione del software? se così ho la 8.4.3.H, devo cambiarla?
scusate ma non ci capisco molto di modem o router... grazie

dennyza
26-12-2011, 11:17
Mi hanno regalato questo router causa inutilizzo.
Il firmware iniziale era 8.4.3.H ed era bloccato Tiscali (accesso solo come user).
Dato che non mi serve più di tanto un router "castrato" (io ho Alice, funziona ugualmente ma non posso configurarlo come voglio) ho cercato in giro come sbloccarlo e grazie alle indicazioni nel primo post ci sono riuscito.

Non ho letto tutto il thread, quindi non so se è già stata scritta una procedura al riguardo. Se si, ditemelo che cancello.

Dopo aver collegato il router via ethernet al pc ho impostato manualmente sul pc l'indirizzo IP su 192.168.1.34, subnet 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.254 (ma non credo sia necessario, sicuramente funziona anche con DHCP).
Poi ho tenuto premuto reset fino a quando non sono comparse le due luci rosse lampeggianti (se il cavo di rete è scollegato se ne vede solo una). A quel punto ho fatto partire il Thomson upgrade wizard con il firmware 8.4.3.K (maggio 2011) pronto in canna, che ha trovato il router e lo ha aggiornato.
Il wizard già pronto all'uso l'ho messo qui (http://www.mediafire.com/download.php?0mbmhrxmk26qxyk), basta aprire il setup.exe e seguire le indicazioni. Dopo qualche minuto il router ritorna in modalità normale e in quel caso il wizard richiederà username e password di root. Basta resettare di nuovo e rifare la procedura.

Al successivo accesso alla pagina del router su 192.168.1.254 si entrerà automaticamente come Administrator e da lì si può gestire tutta la situazione come meglio si crede (anche se alcune funzioni come il QoS rimangono accessibili solo da telnet).

Naturalmente se usate il voip di tiscali non aggiornate o lo perderete. I più capaci e avventurosi possono provare a copiare la configurazione voip e inserirla sul nuovo firmware, che permette la configurazione manuale dei parametri voip (sezione telephony/SIP).

Come sempre, non mi assumo nessuna responsabilità per eventuali incompatibilità tra firmware e router, flashaggi andati male e simili.
Lo state facendo a vostro rischio e pericolo (veramente è a rischio e pericolo del router, tranne che non vi esploda in faccia :) ).
Esistono tre revisioni hardware del TG784n: v1, v2 e v3.
La v3 ha la carrozzeria diversa (bicolore col nero, con tettuccio bombato).
Ipotizzo (ma non ne sono affatto sicuro) che tutti i TG784n della tiscali siano v1. Il firmware allegato è per la v1.
È probabile che il Thomson upgrade wizard riconosca la compatibilità/incompatibilità tra il firmware e il router.

grazie bubuxp, ho seguito la tua guida e ho aggiornato alla versione k, ora wireless è a 130mbps....
solo che giustamente ho cancellato le impostazione per il telefono e non mi funziona... azz...
c'è qualcuno che mi può aiutare a configurarlo di nuovo? o devo chiamare tiscali e digli cos'ho combinato!! :D

Fifagi
27-12-2011, 00:28
Mi hanno regalato questo router causa inutilizzo.
Il firmware iniziale era 8.4.3.H ed era bloccato Tiscali (accesso solo come user).
Dato che non mi serve più di tanto un router "castrato" (io ho Alice, funziona ugualmente ma non posso configurarlo come voglio) ho cercato in giro come sbloccarlo e grazie alle indicazioni nel primo post ci sono riuscito.

Non ho letto tutto il thread, quindi non so se è già stata scritta una procedura al riguardo. Se si, ditemelo che cancello.

Dopo aver collegato il router via ethernet al pc ho impostato manualmente sul pc l'indirizzo IP su 192.168.1.34, subnet 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.254 (ma non credo sia necessario, sicuramente funziona anche con DHCP).
Poi ho tenuto premuto reset fino a quando non sono comparse le due luci rosse lampeggianti (se il cavo di rete è scollegato se ne vede solo una). A quel punto ho fatto partire il Thomson upgrade wizard con il firmware 8.4.3.K (maggio 2011) pronto in canna, che ha trovato il router e lo ha aggiornato.
Il wizard già pronto all'uso l'ho messo qui (http://www.mediafire.com/download.php?0mbmhrxmk26qxyk), basta aprire il setup.exe e seguire le indicazioni. Dopo qualche minuto il router ritorna in modalità normale e in quel caso il wizard richiederà username e password di root. Basta resettare di nuovo e rifare la procedura.

Al successivo accesso alla pagina del router su 192.168.1.254 si entrerà automaticamente come Administrator e da lì si può gestire tutta la situazione come meglio si crede (anche se alcune funzioni come il QoS rimangono accessibili solo da telnet).

Naturalmente se usate il voip di tiscali non aggiornate o lo perderete. I più capaci e avventurosi possono provare a copiare la configurazione voip e inserirla sul nuovo firmware, che permette la configurazione manuale dei parametri voip (sezione telephony/SIP).

Come sempre, non mi assumo nessuna responsabilità per eventuali incompatibilità tra firmware e router, flashaggi andati male e simili.
Lo state facendo a vostro rischio e pericolo (veramente è a rischio e pericolo del router, tranne che non vi esploda in faccia :) ).
Esistono tre revisioni hardware del TG784n: v1, v2 e v3.
La v3 ha la carrozzeria diversa (bicolore col nero, con tettuccio bombato).
Ipotizzo (ma non ne sono affatto sicuro) che tutti i TG784n della tiscali siano v1. Il firmware allegato è per la v1.
È probabile che il Thomson upgrade wizard riconosca la compatibilità/incompatibilità tra il firmware e il router.

che migliorie dovrebbe portare questo "aggiornamento" ?

GRAZIE

dennyza
27-12-2011, 08:02
grazie bubuxp, ho seguito la tua guida e ho aggiornato alla versione k, ora wireless è a 130mbps....
solo che giustamente ho cancellato le impostazione per il telefono e non mi funziona... azz...
c'è qualcuno che mi può aiutare a configurarlo di nuovo? o devo chiamare tiscali e digli cos'ho combinato!! :D


come non detto, ho chiamato Tiscali e mi sostituiscono il router, con la versione di firmware k non riescono più a collegarsi per riconfigurare il voip :D

efireblade
27-12-2011, 08:57
Ho provato più di una volta a connettere i dipsositivi con il pusante frontale WPS, ma sembra non funzionare... anczi proprio non funziona...
Mi potete dire se voi seguite una procedura particolare o altro?

Grazie

BubuXP
27-12-2011, 10:57
che migliorie dovrebbe portare questo "aggiornamento" ?

Le migliorie tipo bug corretti rispetto alle versioni precedenti non le conosco. Mi pare ne parlino in questo thread comunque, prova a cercare (ad esempio col vecchio fw ogni tanto il wifi non supera i 65mbps).
Lo scopo principale del firmware è di sbloccare il router, permettendo l'accesso come admin e poterlo configurare a piacimento.
L'unico svantaggio è che se si è clienti tiscali si perde la configurazione voip (niente telefoni collegati al router).

Ma chi è riuscito ad accedere come root sul firmware tiscali (anche su altri modelli di router) non potrebbe pubblicare qui (o anche in pvt) la configurazione del voip?
Dall'interfaccia sbloccata è possibile vedere e modificare le configurazioni, credo sia possibile anche dall'interfaccia tiscali con accesso root. E se non è possibile penso che via telnet si possa sbirciare...

giocas
27-12-2011, 11:29
Per i dati ADSL, entra nel router con i tuoi dati di accesso e segui questo percorso:
Home > Connessione a Banda Larga > Connessione DSL > Dettagli

Grazie ai preziosi consigli di Lillo posso postare i miei dati.
Spero possano esservi utili per capire meglio la mia situazione.
Inizio postando i dati ottenuti dalla presa principale:

Informazioni collegamento

Tipo DSL: ITU-T G.992.5
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 1.020 / 12.287
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 304,82 / 3,99
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 8,4 / 1,6
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 5,7 / 15,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 8,5 / 13,8
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / GSPN

Questi invece quelli che ottengo dalla presa secondaria dalla quale ho un pazzesco calo di prestazioni:

Tipo DSL: ITU-T G.992.3
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 43 / 3.426
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [kB/MB]: 900,68 / 13,96
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 11,6 / 0,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 45,1 / 42,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 9,0 / 6,8
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / GSPN

Vi chiedo questa cortesia di analizzare anzitutto la connessione dalla presa principale, per avere un vostro parere generale, e poi nel caso specifico di farmi sapere se e cosa potrei fare per ovviare a queste drammatiche performance dalle prese secondarie.

Grazie mille come sempre e auguri a tutti :)

sandroz84
27-12-2011, 11:29
Io monto l'8.4.H.F brandizzato tiscali e si collega a 130mb tranquillamente;)

@giocas
E ovvio che il problema è da cercare sulla linea della seconda presa, potresti chiamare un tecnico del tuo abbonamento e chiedere di risolverti il problema, in teoria dovrebbero intervenire gratuitamente, ma per esserne sicuro chiedi prima.

efireblade
27-12-2011, 12:43
Io monto l'8.4.H.F brandizzato tiscali e si collega a 130mb tranquillamente;)


IDEM, a volte cala ma dipende dal segnale del ricevente anche...

Fifagi
27-12-2011, 16:44
Le migliorie tipo bug corretti rispetto alle versioni precedenti non le conosco. Mi pare ne parlino in questo thread comunque, prova a cercare (ad esempio col vecchio fw ogni tanto il wifi non supera i 65mbps)

allora, per chiarire meglio la mia domanda:
io sul router monto il fw 8.4.H.F...quindi già con il wifi sopra i 65 mbps

Quindi, a parte poter avere il router "aperto" (e poi cosa ci faccio con il router aperto?) che migliorie/feature maggiori avrei ?

giocas
28-12-2011, 09:20
@giocas
E ovvio che il problema è da cercare sulla linea della seconda presa, potresti chiamare un tecnico del tuo abbonamento e chiedere di risolverti il problema, in teoria dovrebbero intervenire gratuitamente, ma per esserne sicuro chiedi prima.

Ok ti ringrazio per la risposta. Quindi mi stai dicendo che a livello di presa principale i miei valori rientrano diciamo nella "norma" o cmq si potrebbe intervenire in qualche modo? Quando dici "un tecnico del tuo abbonamento"...in sostanza intendi dire di chiamare Tiscali giusto?
grazie ancora

enniorob
02-01-2012, 10:18
Per una serie di circostanze ho sotto scritto con Tiscali ADSL e voce, quindi è arrivato il TG784, solo che non sò coso farmene se non per il Voip, dato che ho in ditta ed a casa un Netgear DG834 configurato a puntino con VPN e rete aziendale con server e sistemi Wifi LANCOM. Quindi come domanda inversa che riassume molte discussioni, è possibile spegnere tutto il possibile tranne il VOIP del thomson e mettere in cascata il netgear sulla WAN senza toccare nulla sulla mia rete ?

Scusate magari leggendo la cosa è stata anche spiegata ma ho scoperto la discussione solo oggi e il distacco è dopo domani.

Va be se mi staccano la fonia almeno mi rompono meno le scatole per qualche giorno :stordita:

Ciao

epimarco
02-01-2012, 14:41
Per una serie di circostanze ho sotto scritto con Tiscali ADSL e voce, quindi è arrivato il TG784, solo che non sò coso farmene se non per il Voip, dato che ho in ditta ed a casa un Netgear DG834 configurato a puntino con VPN e rete aziendale con server e sistemi Wifi LANCOM. Quindi come domanda inversa che riassume molte discussioni, è possibile spegnere tutto il possibile tranne il VOIP del thomson e mettere in cascata il netgear sulla WAN senza toccare nulla sulla mia rete ?

Scusate magari leggendo la cosa è stata anche spiegata ma ho scoperto la discussione solo oggi e il distacco è dopo domani.

Va be se mi staccano la fonia almeno mi rompono meno le scatole per qualche giorno :stordita:

Ciao

Guarda qui se la cosa ti può essere di aiuto:

http://forum.assistenza.tiscali.it/assistenza-tecnica/9713-modem-thomson-tg585-v8-uso-con-voip-tiscali.html#post46225

e fammi sapere.

enniorob
02-01-2012, 14:46
Guarda qui se la cosa ti può essere di aiuto:

http://forum.assistenza.tiscali.it/assistenza-tecnica/9713-modem-thomson-tg585-v8-uso-con-voip-tiscali.html#post46225

e fammi sapere.

Penso proprio di si. Provo direttamente stasera un pre collaudo e poi se tutto va bene lo inserisco da dopo domani. Al massimo roperò di nuovo ma non penso.

Ciao e grazie

ancucchi
02-01-2012, 15:38
ho sostituito il vecchio pirelli con questo, funziona tutto solo che come wlan wireless ho 58,5mbps e non riesco a creare lo script con jdownloader per il cambio ip automatico!! sapete aiutarmi?
il firmware è la versione del software? se così ho la 8.4.3.H, devo cambiarla?
scusate ma non ci capisco molto di modem o router... grazie

UP:muro:

LordDevilX
06-01-2012, 16:22
Domanda: e' possibile utilizzare un dgn 2200 per la parte adsl piu' che altro per usare la funzione di trick snr con tiscali? volevo saperlo prima di effettuare l'abbonamento vistoche loro ti danno questo router in comodato gratuito con la gaming.

rikic
07-01-2012, 15:29
ciao!
scrivo dopo aver letto praticamente tutti i post e non mi sembra di aver trovato la soluzione al mio problema (dico "mi sembra" perchè magari mi sono un po' rintronato con tutte le infomazioni...:D ).

ho un router Thomson TG784n con firmware 8.4.3.H (è l'ultimo? è antico? devo upgradarlo?) con linea Voip a 2 telefoni collegato a 3 switch (siamo uno studio di archiettura ed abbiamo parecchie prese di rete).

il problema è il seguente, la rete Wifi praticamente non funziona mai.... o meglio, a volte funziona e i dispositivi si collegano senza problemi (tipo iphone, ipad e balckberry) altre volte, anzi la maggior parte, addirittura neanche vedono la presenza di una rete wifi!!! anche se vengono messi nella stessa stanza a distanza di 2 metri :muro: :muro:
e anche se la vedono e provo a connettermi mi dice che è impossibile collegarsi alla rete:muro: ieri ad esempio funzionava tutto, oggi assolutamente no!

inutile dire nessun tecnico di tiscali è riuscito a darmi una spiegazione o soluzione e che ovviamente gli stessi dispositivi si collegano senza nessuna difficoltà con altri router...

capita a volte, ma non so se c'entri, che la linea internet salti (telefoni compresi ovvio) e ci tocchi riavviare il router (lo spegnamo semplicemente) per poterlo fare funzionare.

aiutatemi per favore!!! sta diventando impossibile lavorare!!!
grazie MILLE!

Vinsent
08-01-2012, 01:25
bastava guardare qualche post più indietro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36589230&postcount=651

Buonasera a tutti....

Bubu ma una volta sbloccato si riesce a gestire configurazioni di linea come coding gain oppure gestire tramite telnet l'snr per guadagnare qualcosa in Download,oppure no.Grazie....

enniorob
09-01-2012, 18:34
Penso proprio di si. Provo direttamente stasera un pre collaudo e poi se tutto va bene lo inserisco da dopo domani. Al massimo roperò di nuovo ma non penso.

Ciao e grazie

Ho attivato il router dopo una serie di imprecazioni, ma il software installato è uno scherzo o cosa ? Le varie impostazioni dove sono ?

BubuXP
10-01-2012, 14:48
Buonasera a tutti....

Bubu ma una volta sbloccato si riesce a gestire configurazioni di linea come coding gain oppure gestire tramite telnet l'snr per guadagnare qualcosa in Download,oppure no.Grazie....

Si, ma tutto tramite telnet. L'interfaccia web non è un granché anche dopo lo sblocco.
Ricorda sempre che perdi la configurazione voip se cambi firmware.

tistuzza
11-01-2012, 13:06
Salve a tutti. ho il suddetto router con contratto tiscali ADSL/Voce (niente voip), volevo usare un altro router (d-link) ma visto che il telefono è collegato al thomson e sull'altro non va come posso fare? Grazie.

Vinsent
11-01-2012, 21:14
Si, ma tutto tramite telnet. L'interfaccia web non è un granché anche dopo lo sblocco.
Ricorda sempre che perdi la configurazione voip se cambi firmware.

Grazie Bubu...per caso hai qualche parametro di configurazione scritto da qualche parte per il telnet?
Grazie...

crystal13
12-01-2012, 14:43
ciao a tutti,

la procedura di cambio del firmware vale anche per questo modem tiscali?
Modem Tiscali Voce Pirelli
http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/pirelli_voce/

Grazie

jempo
12-01-2012, 21:06
Salve a tutti,

purtroppo anche io mi ritrovo con questo, come dire......BEEEEELLISSIMO MODEM (sarcasmo ovviamente)...sono reduce da un tg784 che non si allineava con adsl2 e quindi mi hanno mandato questo..ora una delle cose piu' utili in un modem e' il poter disassociare un dispositivo quando associato all'AP...
come si fa' in questo solo avendo le credenziali di user? qualcuno e' riuscito a trovare le credenziali di root????????????

Please!!

e grazie a tutti!

BubuXP
13-01-2012, 03:55
Salve a tutti. ho il suddetto router con contratto tiscali ADSL/Voce (niente voip), volevo usare un altro router (d-link) ma visto che il telefono è collegato al thomson e sull'altro non va come posso fare? Grazie.

se il telefono è collegato al thomson e non va sul dlink vuol dire che hai il voip (la linea voce è un flusso di dati, se spegni il router non funziona nemmeno il telefono).


@Vinsent
credo che questo manuale possa andare bene, anche se non ho ancora giocato col telnet:
www.technicolorbroadbandpartner.com/getfile.php?id=6379
questo è per hardware vecchio, ma forse può risultare utile:
npr.me.uk/telnet.html

@crystal13
no, se il router è pirelli come fai a metterci il firmware di un thomson? mica stamo a vende' olive...

@jempo
c'è una procedura per ottenere le credenziali di root per questa famiglia di router ma a me non ha funzionato. L'unico modo per ottenere l'accesso come root è stato flashare il router con un firmware non brandizzato (la procedura è un paio di pagine addietro). Ma così si perdono le impostazioni tiscali, che sono reimpostabili tutte tranne il voip (il telefono collegato al router). Quindi se hai il voip lo perdi, niente telefono (a meno che tu non abbia una linea telefonica classica PSTN).

BubuXP
13-01-2012, 03:59
Salve a tutti. ho il suddetto router con contratto tiscali ADSL/Voce (niente voip), volevo usare un altro router (d-link) ma visto che il telefono è collegato al thomson e sull'altro non va come posso fare? Grazie.

se il telefono è collegato al thomson e non va sul dlink vuol dire che hai il voip (la linea voce è un flusso di dati, se spegni il router non funziona nemmeno il telefono).


@Vinsent
credo che questo manuale possa andare bene, anche se non ho ancora giocato col telnet:
www.technicolorbroadbandpartner.com/getfile.php?id=6379
questo è per hardware vecchio, ma forse può risultare utile:
npr.me.uk/telnet.html

@crystal13
no, se il router è pirelli come fai a metterci il firmware di un thomson? mica stamo a vende' olive...

@jempo
c'è una procedura per ottenere le credenziali di root per questa famiglia di router ma a me non ha funzionato. L'unico modo per ottenere l'accesso come root è stato flashare il router con un firmware non brandizzato (la procedura è un paio di pagine addietro). Ma così si perdono le impostazioni tiscali, che sono reimpostabili tutte tranne il voip (il telefono collegato al router). Quindi se hai il voip lo perdi, niente telefono (a meno che tu non abbia una linea telefonica classica PSTN).

jempo
13-01-2012, 06:46
@BurnXP ti ringrazio della risposta... Purtroppo ho il contratto con la linea telefonica VoIP quindi non posso perderla..
per quanto riguarda l'eliminazione di un dispositivo dalla rete domestica si hanno info?
Grazie ancora

makiman
13-01-2012, 17:16
Buona sera volevo sapere l'ultimo firmware brandizzato originale tiscali disponibile.
Grazie in anticipo della disponibilità.

BubuXP
13-01-2012, 20:44
mi si è impallato tutto, scusate i doppi messaggi e anche questo qui (non trovo come cancellare i post, credo non si possa fare).

tistuzza
15-01-2012, 11:23
Grazie per la risposta. Credevo che il voip di cui si parlava fosse un servizio aggiuntivo preferenziale verso altro utente con lo stesso servizio... Cmq in questo caso posso usare il d-link per internet e il thomson per il tel.??? a meno che non si riesca a cambiare le impostazioni del DHCP (che mi cambia gli IP ogni 15 minuti) Che dite? Premetto che ho il firm tiscali 8.4.3.H e le credenziali di root non vanno.

jempo
19-01-2012, 13:13
una domanda, ho notato che il router ultimamente, con tutto staccato e nessu dispositivo wifi connesso, nonostante tutto cio' lampeggiano quasi continuamente i led del wifi e della connessione internet.....ora mi chiedo.....e' normale cio'?

max60
19-01-2012, 13:22
una domanda, ho notato che il router ultimamente, con tutto staccato e nessu dispositivo wifi connesso, nonostante tutto cio' lampeggiano quasi continuamente i led del wifi e della connessione internet.....ora mi chiedo.....e' normale cio'?

Anche a me è capitato diverse volte di avere il portatile spento, ma passando vicino al router acceso vedevo le spie lampeggiare.
All'inizio mi ero un po' spaventato credendo che mi avessero bucato la WPA, così l'ho cambiata al volo mettendone una molto più complicata ma di tanto in tanto le lucine lampeggano ugualmente per conto loro.
Boh ...

tistuzza
19-01-2012, 13:30
Ciao a tutti. qualcuno sa se posso usare il thomson per il telefono e un d-link per internet? il mio problema è che con i permessi di "user" non posso impostare un ip fisso ad un dispositivo (o non lo trovo io) o aumentare la durata della lease del dhcp, mi cambia ip ogni 15 minuti. Qualche consiglio????

Wawacco
28-01-2012, 02:15
Sto tribolando per mettere DMT uff, qualcuno ci è riuscito ?

Ps: Admin-Pass del 784 senza n non vanno, peccato perchè volevo settarlo in pppoe.

dark-solid
03-02-2012, 01:13
Salve a tutti.
Sono rimasto più di 1 anno con il TG784 e qui ho risolto il problema del NAT 3 sulla PS3 e i vari problemi per aprire le porte tramite Telnet, ora ho cambiato casa e per risparmio di tempo ho richiesto una nuova rete (sempre tiscali) nella casa nuova anche perché non avrei mantenuto lo stesso il vecchio numero, mi è arrivato questo nuovo Thomson TG784n e da subito ho notato i soliti problemi che avevo con il vecchio, cioè il problema per aprire le porte... ho provato tramite telnet ma dovrei accedere da root e visto che il mio firmware è il "8.4.3.H" i vari dati per accesso admin: user=roott e password="r00t_th0ms_n" risultano errati quindi sono impossibilitato a mettere le regole per aprire le porte.
Ho letto tutte le pagine di questo topic e a quanto ho visto per questo firmware non si è capito ancora come accedere da admin, quindi almeno che qualcuno non ci sia riuscito, vorrei sapere come potrei utilizzare il mio vecchio TG784 visto che mi dice dopo l'inserimento dei miei dati tiscali che il MacUser (o qualcosa del genere) è stato già utilizzato quindi non ho modo di poterlo usare, in più ho il voip quindi non mi conviene cambiare firmware.
Comunque ho notato che la PS3 ha il NAT2 ma le porte dei vari giochi (CoD, BF3 ecc..) sono chiuse quindi ho NAT ristretto è ho problemi seri nel matchmaking di molti giochi.
Attendo vostre notizie :help:

devildrake
04-02-2012, 15:33
Salve a tutti nonostante abbia letto il topic non riesco a capire come dare un indirizzo ip statico alla xbox360 come avevo con il modem vecchio pirelli.. potreste spiegarmi i passi da svolgere? nella xbox il settaggio per il vecchio modem lo lascio come e? intendo indirizzo ip gateway ecc ecc.. grazie per le risp

m4gnum
04-02-2012, 19:42
Salve a tutti, tiscali mi ha appena mandato questo modem (che non mi pare un granchè )

comunque, qualcuno potrebbe gentilmente mandarmi in PM le credenziali per gestirlo da root ?

Grazie :)

devildrake
04-02-2012, 20:06
il mio problema sta nel fatto che non mi entra come root sia facendo con copia incolla sia scrivendolo a mano.. nulla non entra :mad:

dark-solid
05-02-2012, 13:18
Con la versione del software 8.4.3.H hanno cambiato i dati per accedere come root :muro:

franco123
06-02-2012, 15:07
Se avete la versione 8.4.3.H e il voip non potete fare niente (anche io sto nella stessa situazione); se non avete il voip potete cambiare firmware come descitto nella prima pagina

dark-solid
06-02-2012, 18:51
Si ma io ho anche il diritto di poter aprire le porte del mio router visto che non posso giocare la maggior parte dei giochi...

Non c'è un modo per poter utilizzare il mio TG784 sempre di tiscali?
Mi dice: mac user già utilizzato quando metto i miei dati tiscali (pass e user)

_Nico1588_
07-02-2012, 11:13
Si ma io ho anche il diritto di poter aprire le porte del mio router visto che non posso giocare la maggior parte dei giochi..

Questo lo puoi fare anche senza aggiornare il firm. è possibile farlo creando una regola specifica (numero porte immesso manualmente) o una generica (assegnazione automatica delle porte, ma per esperienza personale con alcuni programmi funge con altri no.) tramite la voce casella degli strumenti>condivisione giochi e applicazioni.

Io ho un problema con cui non riesco a venire a capo, intento premetto che ho impostato per i pc della casa l'IP fisso perchè non so per quale assurdo motivo il dinamico non va (via wirless) ma solo tramite cavo. ciò detto volevo capire come far connettere il mio cellulare (nokia 5800) visto che non ci riesco in nessun modo. Non trova nemmeno la rete wifi con il nome che io ho impostato.
Ha per caso a che fare con la voce mobile che si trova nella home sotto connessione a banda larga?

Aggiornamento: Se vado sulla voce connessione a banda larga e clicco nell'ultima voce Mobile il tasto connetti mi reindirizza alla schermata di login del ruoter che pur mettendo i dati corretti non mi fa loggare in alcun modo. WHY??

MashV
09-02-2012, 18:46
Ciao ragazzi, mi scuso se non mi sono presentato e arrivo qui ponendo già delle domande, ma tra oggi e domani, dicono, dovrebbero attivarmi la linea Infostrada, il problema è che provengo da Tiscali ed ho proprio il router in questione, ovviamente vorrei utilizzarlo per collegarmi ad Infostrada dato che ho fatto l'errore di acquistarlo, credendo fosse un router come un alto e mi sarebbe servito per il futuro. Quindi chiedo, cosa mi serve cambiare per collegarmici ad Infostrada? Devo cambiare firmware per cambiare questi parametri?

Infostrada: PPPoE LLC; MTU 1492; VPI\VCI: 8 35;(già che ci siete potreste dirmi se sono giusti? :P)

C'è altro che devo sapere oltre ai dati d'accesso che mi daranno e ai parametri di cui sopra? Devo cambiare quindi firmware o si può fare altrimenti? Mi hanno detto che la linea non dovrebbe essere in voip, quindi se anche perdessi il voip non sarebbe un problema. C'è altro da sapere?

Grazie in anticipo.

Spinx
09-02-2012, 20:26
Ciao ragazzi, mi scuso se non mi sono presentato e arrivo qui ponendo già delle domande, ma tra oggi e domani, dicono, dovrebbero attivarmi la linea Infostrada, il problema è che provengo da Tiscali ed ho proprio il router in questione, ovviamente vorrei utilizzarlo per collegarmi ad Infostrada dato che ho fatto l'errore di acquistarlo, credendo fosse un router come un alto e mi sarebbe servito per il futuro. Quindi chiedo, cosa mi serve cambiare per collegarmici ad Infostrada? Devo cambiare firmware per cambiare questi parametri?

Infostrada: PPPoE LLC; MTU 1492; VPI\VCI: 8 35;(già che ci siete potreste dirmi se sono giusti? :P)

C'è altro che devo sapere oltre ai dati d'accesso che mi daranno e ai parametri di cui sopra? Devo cambiare quindi firmware o si può fare altrimenti? Mi hanno detto che la linea non dovrebbe essere in voip, quindi se anche perdessi il voip non sarebbe un problema. C'è altro da sapere?

Grazie in anticipo.

Si basta che cambi firmware e puoi usarlo con qualsiasi connessione, una volta flashato all'avvio, avvii il setup dall'interfaccia web e imposti tutti i valori, e sinceramente da flashato non è nemmeno malissimo come router anzi:)

MashV
09-02-2012, 21:07
Si basta che cambi firmware e puoi usarlo con qualsiasi connessione, una volta flashato all'avvio, avvii il setup dall'interfaccia web e imposti tutti i valori, e sinceramente da flashato non è nemmeno malissimo come router anzi:)


Grazie mille :D

Quindi basta cercare in rete il file UPG_Wizard_v7210 ed far partire il setup, per poi da browser accedere attraverso indirizzo 192.ecc ecc al menù di impostazione no?

-ElBerto-
11-02-2012, 21:09
Salve a tutti.
Ho un problema con il suddetto thomson.

Ho problemi ad aprire le porte per PES 2012 PC,nel senso che non riesco a sbloccarle e accedere online al gioco.
Le imposto nel modem da 192.168.1.254 ma non cambia nulla.
Inoltre nonostante rimuova tutte le varie porte da Condivisione Giochi e Applicazioni,la mia PS3 continua a entrare sul PSN con NAT2 lo stesso,come se non ho mai tolto le porte dal modem.
Fino a settimana scorsa nessun problema,adesso questo.
Cosa può essere? Come posso forwardare le porte che mi servono e superare questo problemuccio? :D

Satmania
12-02-2012, 06:00
Innanzitutto un Saluto a tutti quanti.
Ho letto le indicazioni della prima pagina ma non ho risolto il mio problema vi spiego:
Ho portato il mio TG784n a casa di un amico per testare la sua linea adsl tiscali ed ovviamente ho inserito i suoi dati di accesso. Fatte le prove che dovevo fare torno a casa e ovviamente per poter reinserire i miei dati faccio un reset al modem ma......niente. Faccio un hard reset ma......niente, anzi l'hard reset come spiegato in prima pagina e cioè con modem acceso e premendo il tasto reset per 6 7 secondi....niente, non succede niente anche se lo tengo premuto 3 minuti rimangono le lucette verdi come se non premessi nulla, un certo risultato apparente lo ottengo tenendo premuto il pulsante reset all'accenzione ma come dicevo solo "apparente". Le mie domande: 1. Qualcuno sa come risolvere il problema e dirmi cosa cavolo è successo? Si accettano anche consigli su interventi hardware. 2. Possibile che non ce altro modo per inserire use e pass di tiscali per accedere a internet? Un grazie anticipato.

dennyza
12-02-2012, 09:49
come già scritto post precedenti ho aggiornato il router alla ver. 8.4.3.k perdendo il voip, ora come posso risolvere?

sapete che versione è quella in prima pagina UPG_Wizard_v7210.zip?

eventualmente sapete dove posso trovare la 8.4.3.H così da far riprendere la configurazione?

o meglio ancora come riconfigurare il voip?

RoUge.boh
13-02-2012, 11:07
io con questo modem ho un problema nella connessione di un pc praticamente non si collega..:(
non riceve pacchetti di risposta...

terlino
14-02-2012, 17:00
Appena arrivato, ho letto le prime 3 pagine le ultime, conclusioni: pessime
Domani dovrebbero attivarmi, lo terro finchè non sistemnano la linea ,(speriamo che non ce ne sia bisogno) poi compro un Billion e via!

dennyza
16-02-2012, 19:34
come già scritto post precedenti ho aggiornato il router alla ver. 8.4.3.k perdendo il voip, ora come posso risolvere?

sapete che versione è quella in prima pagina UPG_Wizard_v7210.zip?

eventualmente sapete dove posso trovare la 8.4.3.H così da far riprendere la configurazione?

o meglio ancora come riconfigurare il voip?


nessuno può aiutarmi?

epimarco
17-02-2012, 12:42
nessuno può aiutarmi?

Vai qui

http://forum.assistenza.tiscali.it/assistenza-tecnica/

Il tipo che tiene in piedi la baracca si chiama Jalipo e ho letto che ha risolto un caso analogo al tuo.

85giovy
20-02-2012, 00:51
Salve a tutti, sono abbastanza disperata perchè non riesco a collegare la mia stampante Samsung CLP300 al router 784n.
Premetto che ho letto dal post iniziale a quello precedente ma non riesco a risolvere nulla.

Mi spiego meglio:

1)Alla prima attivazione del modem se do il comando ping 192.168.1.253 questo mi risponde positivamente,

2)installo la stampante seguendo la guida fornita sul sito di assistenza tiscali e riesco a stampare,da qualsiasi computer sia windows che linux

3)dopo 24 ore (1440 minuti che "stranamente" coincidono con il rinnovo degli indirizzi ip da parte del dhcp) o se spengo e riaccendo il modem non riesco più a connettermi alla stampante e anche il medesimo comando ping dà esito negativo e risponde che l'host è irraggiungibile!

4)a questo punto ho provato a resettare nuovamente il modem con l'apposito pulsante vicino alle porte usb e una volta rifatta l'autenticazione la stampante funziona di nuovo! i problemi che sorgono però sono svariati perchè così il voip non mi funziona più e come prima dopo 24 ore la stampante non mi funziona,

5)inoltre ora sembra che il dhcp sia andato un pò a farsi friggere visto che per connettermi in wireless devo settare gli ip statici sui dispositivi che connetto alla rete altrimenti non riesce ad ottenere indirizzi validi.

Non capisco proprio perchè
Spero tanto che qualcuno mi sappia aiutare.
Grazie

pupone84
21-02-2012, 16:50
Ciao a tutti,
quest'oggi dopo ben 35 giorni mi è stata attivata la linea Tiscali e come "regalo" ho ottenuto il modem in oggetto.

Ora io ho la fortuna di avere la linea diretta nella presa tradizionale e non via voip, e leggendo le ultime pagine di questo thread mi viene da pensare di liberarmi alla svelta di questo modem, ci sono prove che consigliate di fare prima di scartarlo definitivamente? :)

max60
22-02-2012, 10:20
Questo modem mi causa un problemino con un pc a cui è collegato tramite cavo di rete.
Prima di passare a Tiscali usavo un altro modem sul quale avevo tolto l'uso del DHCP e utilizzavo solo IP fissi.
Con questo ho visto che di default usa il DHCP per cui l'ho lasciato, però ogni volta che accendo il modem e avvio il pc (s.o. Win XP), il computer rimane bloccato per una trentina di secondi prima che escano le icone del dekstop.
Ho il sospetto che il pc rimanga in attesa della negoziazione dell'indirizzo IP da parte del router, perchè se avvio il pc lasciando il modem spento questo non succede.
Che voi sappiate è possibile con il fw originale togliere il DHCP e impostare l'IP fisso per ogni utilizzatore che si collega ?
I DNS vanno poi impostati nella scheda di rete del pc o ci pensa il modem a usare quelli di default ?
Grazie.

noshalans
24-02-2012, 12:57
Ciao a tutti,

volevo sapere come impostare il numero limiti di connessione e fonti massime per file per eMule

:)

giocas
24-02-2012, 13:26
puoi fare solo il NAS

Mi riallaccio a questa vecchia risposta ricevuta a Ottobre.
Volevo chiedere se è possibile collegare un NAS Qnap/Synology a questo Router o se ci sono delle limitazioni particolari che ne potrebbero inibire il funzionamento.
Inoltre mi confermate che il semplice collegamento di un HD esterno USB al router è limitato al solo file system Fat32 che di fatto ne impedisce l'utilizzo con file maggiori di 2gb? O c'è qualche escamotage per aggirare questo limite?

Spinx
24-02-2012, 16:56
Mi riallaccio a questa vecchia risposta ricevuta a Ottobre.
Volevo chiedere se è possibile collegare un NAS Qnap/Synology a questo Router o se ci sono delle limitazioni particolari che ne potrebbero inibire il funzionamento.
Inoltre mi confermate che il semplice collegamento di un HD esterno USB al router è limitato al solo file system Fat32 che di fatto ne impedisce l'utilizzo con file maggiori di 2gb? O c'è qualche escamotage per aggirare questo limite?

Dovrebbe leggere anche ext2 e ext3, almeno il firmware non tiscali li legge.

micla21
27-02-2012, 08:31
[ dhcs.ini ]
.....................................................................................................................................................................................................................................................................................
pool ruleadd name=LAN_private rulename=Not_Linux_rule
pool config name=Linux_private state=enabled allocation=dynamic intf=LocalNetwork poolstart=192.168.1.253 poolend=192.168.1.253 netmask=24 gateway=192.168.1.254 server=192.168.1.254 leasetime=86400
lease add clientid=01:XX:XX:XX:XX:XX:XX pool=Linux_private addr=192.168.1.253 expirytime=0 macaddr=02:XX:XX:XX:XX:XX allocation=manual
VI SEMBRA CORRETTO ?????????????????O c'e UN ERRORE????

noshalans
27-02-2012, 17:54
Ciao a tutti,

volevo sapere come impostare il numero limiti di connessione e fonti massime per file per eMule

:)

UP

nessuno usa eMule? :stordita:

so che questi valori variano da router a router.. per esempio con il mio vecchio Netgear DGN2200 posso impostare fino a 2000 connessioni e 1000 fonti massime senza problemi.

makiman
28-02-2012, 20:02
Qualcuno ha qualche novità riguardo questo splendido scatolotto blindato??? Non ce la faccio più quando gioco a Fifa su ps3 non riesco neanche a Hostare o a entrare nelle partite hostate dai miei amici,sulla lista dei giocatori nelle room di fifa quando entro cè l'opzione di visualizzare:
ordina giocatori per connessione-e come connessione sono sempre o quasi sempre in cima alla lista-
ordina per host-e sempre sono sul finire della lista-
Ho una 20 mega gaming i valori sno buoni ma con questo router-modem
tutto va' a farsi benedire-
HELP:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

RoUge.boh
28-02-2012, 20:22
Qualcuno ha qualche novità riguardo questo splendido scatolotto blindato??? Non ce la faccio più quando gioco a Fifa su ps3 non riesco neanche a Hostare o a entrare nelle partite hostate dai miei amici,sulla lista dei giocatori nelle room di fifa quando entro cè l'opzione di visualizzare:
ordina giocatori per connessione-e come connessione sono sempre o quasi sempre in cima alla lista-
ordina per host-e sempre sono sul finire della lista-
Ho una 20 mega gaming i valori sno buoni ma con questo router-modem
tutto va' a farsi benedire-
HELP:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

prova ad associare il computer all`applicazione io ho risolto cosi...
cmq confermo che fa schifo..

makiman
28-02-2012, 20:28
prova ad associare il computer all`applicazione io ho risolto cosi...
cmq confermo che fa schifo..

Ciao grazie della risposta,ma ho provato di tutto sono entrato anche tramite telnet,quello che diceva la guida l'ho fatto,ma con scarsi risultati,prima avevo il pirelli voip,mai un problema,facile gestione di apertura porte,ma ora veramente un disastro.:muro: :muro: :muro: :muro:



Ma cè possibilità di mettere questo router al posto di quello attuale e di avere il voip tiscali funzionante??? http://pcsubito.it/prodotto-210056/FRITZ-BOX-FON-WLAN-7170.aspx

maxou2
01-03-2012, 11:22
Qualcuno sa dirmi perche' dopo un Deep reset del mio ( come da primopost ) adesso il WIFI mi dice cha va a 130 Mbps ma quando cerco di connettermi da tablet e da PC portatile si blocca in eterno su "acquisizione indirizzo IP"??? Naturlamente il DHCP e' abilitato e il range di indirizzi e esatto...... Posso ritornare nel caso a 65 Mbps??
Grazie a tutti.....

_Nico1588_
05-03-2012, 17:02
Ciao grazie della risposta,ma ho provato di tutto sono entrato anche tramite telnet,quello che diceva la guida l'ho fatto,ma con scarsi risultati,prima avevo il pirelli voip,mai un problema,facile gestione di apertura porte,ma ora veramente un disastro.:muro: :muro: :muro: :muro:



Ma cè possibilità di mettere questo router al posto di quello attuale e di avere il voip tiscali funzionante??? http://pcsubito.it/prodotto-210056/FRITZ-BOX-FON-WLAN-7170.aspx

Prova con la mappatura manuale delle porte, sul sito portforwarding mi pare ce tutta la lista di applicazioni e le relative porte, ci sono articoli interessanti anche su emule, prova a cercare li qualcosa;)

Qualcuno sa dirmi perche' dopo un Deep reset del mio ( come da primopost ) adesso il WIFI mi dice cha va a 130 Mbps ma quando cerco di connettermi da tablet e da PC portatile si blocca in eterno su "acquisizione indirizzo IP"??? Naturlamente il DHCP e' abilitato e il range di indirizzi e esatto...... Posso ritornare nel caso a 65 Mbps??
Grazie a tutti.....

Lo faceva anche a me io ho risolto immettendo ip fisso a tutti i pc di casa ed ora funziona.
Per la velocità di connessione era un problema noto riscontrato con alcune revisioni passate la velocità corretta è 130mbs.

Sottoscrivo che questo router è tremendo :muro: si può provare se non avete il voip ad usare un altro firmware.

max60
05-03-2012, 20:45
Lo faceva anche a me io ho risolto immettendo ip fisso a tutti i pc di casa ed ora funziona.

Scusa, mi spieghi meglio come mettere l'IP fisso ?
Devi farlo ovviamente sulla scheda di rete del pc, ma nel router devi mettere da qualche parte di non usare il dhcp ?
E per i dns li hai impostati nella scheda di rete dei pc o li hai lasciati di default nel router ?

_Nico1588_
07-03-2012, 17:13
Allora, per l'ip statico ti ho mandato un pm.
Se non vado errato dato che il router è di un amico e ci ho messo le mani da un po avevo impostato anche un intervallo di porte o le porte stesse nel quale gestire i pc.
i dns dovrebbero autocompilarsi. eventualmente poniti il problema se non andassero a default fammi sapere;)

maxland23
11-03-2012, 23:32
ciao a tutti
io ho il thomson tg784g con il fw 8.4.3.H
ho provato come è nel primo post a cambiare il firmware non Brand
scaricato Upgrade_Wizard_2010 e provato ad aggiornare il firmware dopo che ho fatto hardReset tenendo il reset per 15 sec, ma non mi compaiono i led rossi ma uno verde quello del power e l'altro accanto arancione.
quando provo a upgradare il firmware mi chiede le credenziali di admin
che io non ho roott/r00t_th0ms_n non funzionano e non ho capito perchè!!!
ho messo l'ip statico logicamente 192.168.1.34
e ho provato sia con il cavetto che in wifi
ho provato anche a fare un deepreset connesso alla linea adsl sperando in un aggiornamento automatico, ma nulla
consigli suggerimenti
dove sbaglio ?

NB: il mio Velocità effettiva Wifi [Mbps]: 54, dovrebbe essere a 130

epimarco
12-03-2012, 01:24
Il modem è di tua proprietà o è in comodato d'uso da Tiscali?

BubuXP
12-03-2012, 14:44
ciao a tutti
io ho il thomson tg784g con il fw 8.4.3.H
ho provato come è nel primo post a cambiare il firmware non Brand
scaricato Upgrade_Wizard_2010 e provato ad aggiornare il firmware dopo che ho fatto hardReset tenendo il reset per 15 sec, ma non mi compaiono i led rossi ma uno verde quello del power e l'altro accanto arancione.
Se hai seguito la mia procedura
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36589230&postcount=651
potrebbero essere sbagliati i colori, in quanto sono daltonico.
quando provo a upgradare il firmware mi chiede le credenziali di admin
che io non ho roott/r00t_th0ms_n non funzionano e non ho capito perchè!!!
ho messo l'ip statico logicamente 192.168.1.34
e ho provato sia con il cavetto che in wifi
ho provato anche a fare un deepreset connesso alla linea adsl sperando in un aggiornamento automatico, ma nulla
consigli suggerimenti
dove sbaglio ?

NB: il mio Velocità effettiva Wifi [Mbps]: 54, dovrebbe essere a 130
Rileggi il mio post. Se ti chiede le credenziali vuol dire che non hai tenuto premuto abbastanza a lungo il tasto di reset, oppure che hai perso troppo tempo (dopo qualche minuto il router ritorna a funzionare normalmente chiedendoti le credenziali per aggiornare).
E ricorda che se usi il voip (se per funzionare il telefono bisogna collegarlo al router hai il voip) lo perdi mettendo questo firmware.

maxland23
12-03-2012, 17:07
...

edit: ho finalemnte aggiornato alla 8.4.3.K no brand, perdendo la linea telefonica che non usavo
ma ora ho tutto il sistema in inglese ed è un casino
poi ho letto che già c'è la 8.6.H.1 qualcuno sa dove posso scaricarla
Nb per BubuXp allora il led sono Arancione il Power e verde la LAN,
il problema era il Firewall che bloccava tutto un casino anche disattivato, sono andato in modalità provvisoria con supporto di rete e tutto ha funzionato tranquillamente

appena finito il flash mi ha dato il wifi a 130. ma spegnendolo e mettendolo nella pozione dove deve stare in un altra stanza mi da 48-54 Mbps
ho provato anche a fare il deep e hard reset, ma nulla :D rimane sempre a quei livelli,
ho il computer connesso i g, il cell in N e il MAC in N qualcuno ha idea del perchè ?

BubuXP
12-03-2012, 22:40
...
edit: ho finalemnte aggiornato alla 8.4.3.K no brand, perdendo la linea telefonica che non usavo
ma ora ho tutto il sistema in inglese ed è un casino
poi ho letto che già c'è la 8.6.H.1 qualcuno sa dove posso scaricarla
Nb per BubuXp allora il led sono Arancione il Power e verde la LAN
grazie per i colori, aggiorno il mio post.
Poi se non erro, quella versione firmware che dici tu è per il modello senza "n" finale quindi non adatta al nostro.

appena finito il flash mi ha dato il wifi a 130. ma spegnendolo e mettendolo nella pozione dove deve stare in un altra stanza mi da 48-54 Mbps
ho provato anche a fare il deep e hard reset, ma nulla :D rimane sempre a quei livelli,
ho il computer connesso i g, il cell in N e il MAC in N qualcuno ha idea del perchè?
Questo del wifi che va più lento è un problema comune a quasi tutti. A quanto ne avevo letto dovrebbe essere solo un problema estetico, effettivamente va alla velocità giusta (se non mi sto confondendo con qualche altro router, ma è comunque scritto tutto su questo thread).

maxland23
13-03-2012, 14:15
grazie, oggi mi hanno chiamato gli operatori tiscali, gentilissimi

sono disponibili a tutto mi hanno sistemato la promozione estendendola a due anni e gli ho detto che non mi funzionava il voip, e ci stanno lavorando :D, tutto di loro iniziativa

Drago
14-03-2012, 13:52
qualcuno ha una vaga idea del perchè il dhcp via wifi vada a puttane? non riesco a navigare se non imposto un ip statico sulle macchine. provato con un macbook, un iphone e un portatile windows (non ho ancora provato la ps3)

suggerimenti per far funzionare il maledetto dhcp?

_Nico1588_
14-03-2012, 17:24
qualcuno ha una vaga idea del perchè il dhcp via wifi vada a puttane? non riesco a navigare se non imposto un ip statico sulle macchine. provato con un macbook, un iphone e un portatile windows (non ho ancora provato la ps3)

suggerimenti per far funzionare il maledetto dhcp?

Ahimè è un problema noto che in molti (se non tutti) abbiamo con questa macchina, parlandone anche con l'operatore (se ti capita uno che se di cosa si sta parlando è meglio) mi ha fatto capire parafrasando che non ci si puo fare molto;)

Sarebbe interessante capire se flashandolo (per chi non ha il voip) sta cosa si risolve...

driver65
17-03-2012, 16:40
ciao a tutti mi inserisco in questa discussione nella speranza di risolvere il mio problema con il famigerato tiscali thomson tg784n datomi in sostituzione del vecchio pirelli.Premetto che non sono molto ferrato in materia quindi se qualcuno vorrebbe aiutarmi passo passo gli sarei molto grato.Vorrei far comunicare un router asus RT-N10 LX con il thomson ho provato varie soluzioni, l'ho configurato come ap ma niente.In breve vi dico a cosa mi serve: ho un decoder per premium play che necessita di linea adsl per cui volevo collegare l'asus al decoder in modo che mi facesse da acces point (o scheda di rete) che venisse vista dal thomson tg784n.Ho provato anche con il tasto wps (davanti al tiscali) ma non succede niente sembra disabilitato.Mi aiutate...........Grazie

eddymouse
19-03-2012, 13:25
Salve gente, leggo sempre sui forum trovando
sono riuscito ad accendere il pc da remoto con WOL (forwardando la porta)




GRAZIE TANTE!!!

ciao!
ma come hai fatto?
io riesco ad accenderlo solo se il pc è stato appena acceso.
se è da un pò che è spento non si accende
Grazie!!

ciccio1892
19-03-2012, 15:40
Salve a tutti!!
dopo che il mio pirelli netgate voip v2 mi ha lasciato, sono stato messo davanti alla difficile scelta di pagare 3 euro al mese, per avere un nuovo modem in comodato d'uso, o 60€ per comprarlo subito o come ovviamente ho scelto io :D l'upgrade del servizio da tandem 10 mega a tutto incluso 20 mega.

Oggi mi è arrivato il modem in questione il TG784n e mi sono letto gran parte della discussione è ho capito che l'ultimo aggiornamento è l' 8.4.3.F, ma io ho l' 8.4.3.O ho provato varie volte a fare reset e ho chiamato senza successo il 130 per avere l'aggiornamento, ma ora mi viene il dubbio che non sia possibile visto che nella discussione di parla di H o K ma non di O a meno che non abbia visto bene, chiedo quindi a voi se il mio firmware è in qualche modo già aggiornato o devo rompere al 130 finché non trovo quello giusto che mi aggiorna il modem?
Grazie per le risposte:)

jack"the ripper"
20-03-2012, 15:16
Magari hai l'ultima versione(penso)

Vinsent
21-03-2012, 22:59
Si è l'ultima versione e mi si è aggiornato da solo....

ciccio1892
21-03-2012, 23:03
A d'accordo! grazie per le risposte:) ora se tiscali mi riattiva la linea voce sarò del tutto contento:)

jack"the ripper"
22-03-2012, 11:33
Si è l'ultima versione e mi si è aggiornato da solo....

Differenze visibili??

Exus83
25-03-2012, 09:23
Il mio è 8.4.H.E non so se si sia aggiornato da solo, fatto sta che da 3 settimane ormai non riesco a condividere il wifi con il cell, con ipad e apple tv. Prima non c'erano problemi. Esiste un modo per resettare tutto?
La password per la protezione è ovviamente corretta, ma mi disconnette i dispositivi a piacimento immediatamente dopo il collegamento ... Assurdo...:mbe:

jack"the ripper"
25-03-2012, 10:11
Io invece ho un problema molto strano..non riesco a vedere correttamente nessun tracert verso nessun server..mi escono tutti asterischi al posto dei millisecondi..boh..però il ping funziona bene..misteri del firewall penso..