View Full Version : Tiscali Thomson TG784n - Discussione e Bug list Firmware
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
salve, a me sta succedendo una cosa strana con il tg784n. su alcuni siti (non tutti) se clicco sul link per scaricare un file, senza ancora dare l'avvio al download dalla finestra di conferma di windows, il led 1 della ethernet comincia a flashare rapidamente anche se non ci dovrebbe essere attività elevata ed in questo frangente il voip è praticamente inutilizzabile, non sento l'interlocutore o a tratti. se chiudo la pagina del download tutto si ripristina. provato da tre pc diversi tutti con w7 64b e il difetto permane.
cosa ne pensate?
ciao.
...
edit: ho finalemnte aggiornato alla 8.4.3.K no brand, perdendo la linea telefonica che non usavo
ma ora ho tutto il sistema in inglese ed è un casino
poi ho letto che già c'è la 8.6.H.1 qualcuno sa dove posso scaricarla
Nb per BubuXp allora il led sono Arancione il Power e verde la LAN,
il problema era il Firewall che bloccava tutto un casino anche disattivato, sono andato in modalità provvisoria con supporto di rete e tutto ha funzionato tranquillamente
appena finito il flash mi ha dato il wifi a 130. ma spegnendolo e mettendolo nella pozione dove deve stare in un altra stanza mi da 48-54 Mbps
ho provato anche a fare il deep e hard reset, ma nulla :D rimane sempre a quei livelli,
ho il computer connesso i g, il cell in N e il MAC in N qualcuno ha idea del perchè ?
Dove si trovano quest firmware no brand? Qualcuno che mantenga la linea telefonica e permetta di limitare la banda ai vari dispositivi (non se sia una cosa fattibile con un semplice firmware diverso) esiste?
Salve, io ho questo problema, ha la connessione tiscali gaming 20 mega, nelle impostazioni del modem vedo che ho una banda in down disponibile di circa 18 mega, però quasi sempre facendo i vari test vado al massimo a 10 mega, riesco a ripristinare la massima velocità solo spostando il cavo ehterneth su un' altra porta del modem quando è acceso, ma non sempre, anzi ormai quasi mai. Ho resettato infinite volte e a volte quando accendo il pc la connessione non funziona e ci perdo un sacco di tempo per farla andare. Che sia il modem difettoso? Non so se qualcuno ha già avuto questo problema.:mad:
beachmanfree
01-04-2012, 14:12
Ciao a tutti, scrivo qui perchè è più di un mese che faccio prove ma non sono iuscito a risolvere nulla... adesso mi spiego: ho un abbonamento tiscali con voip (che uso), con il fantastico router thomson, di cui ho trovato le credenziali per l'accesso come "roott". qualche tempo fa ho collegato via wi-fi (ip fisso) una telecamera ip e sottoscritto un abbonamento a dyndns.com per poter accedere alla/e telecamera/e da internet (premetto che dall'interno della rete tutto funziona perfettamente). il problema è che non riesco in nessuna maniera a conigurare il router per riuscire ad avere questo servizio: credevo di aver risolto con la funzione "assegna ip pubblico ad un dispositivo", ma la ipcam non è tra i dispositivi consentiti. Ho provato anche ad aprire le porte (come ho fatto per emule e torrent, peraltro), ma nada, firewall disattivato. nella sezione servizio dns dinamico ho impostato i dati e mi dice aggiornamento riuscito... non so più come fare. mi potete aiutare?!?
jack"the ripper"
03-04-2012, 09:42
Salve, io ho questo problema, ha la connessione tiscali gaming 20 mega, nelle impostazioni del modem vedo che ho una banda in down disponibile di circa 18 mega, però quasi sempre facendo i vari test vado al massimo a 10 mega, riesco a ripristinare la massima velocità solo spostando il cavo ehterneth su un' altra porta del modem quando è acceso, ma non sempre, anzi ormai quasi mai. Ho resettato infinite volte e a volte quando accendo il pc la connessione non funziona e ci perdo un sacco di tempo per farla andare. Che sia il modem difettoso? Non so se qualcuno ha già avuto questo problema.:mad:
Provato con un altro cavo ethernet?
Provato con un altro cavo ethernet?
Ho provato un altro modem e funziona tutto perfettamente, ho chiamato Tiscali e me lo sostituiscono.:D
jack"the ripper"
03-04-2012, 17:04
Bene!!!
Quindi alla fine anche il fw H è stato "sbloccato"? :D
Ma una volta che si sblocca, i parametri per utilizzare l'ADSL quali sono? Solo il classico user e pass?
Burroughs70
05-04-2012, 15:12
Io invece vi sottopongo un problema che, ad onor del vero, non so se sia stato affrontato.
Sul mio router, firmware 8.4.H.F, noto che tutte le configurazioni riguardanti il firewall vengono perse allorquando riavvio il dispositivo, cosa che non avviene così di rado (ho anche il servizio voip e qualche volta mi capita di dover fare un reboot proprio per ripristinare la linea telefonica).
Avete qualche indicazione da darmi?
Grazie...
Burroughs.
Ps: l'account che utilizzo è quello di root.
Salve Ragazzi! Ho una linea Tiscali ed oggi il mio vecchissimo modem Pirelli ha tirato le cuoia... Ora sono connesso con un altrettanto vecchio modem wireles DLink (che prima usavo come router wireless attaccato al suddetto modem), ho perso il VOIP ma almeno ho internet. Lunedì mi invieranno questo modem Tiscali... Ho letto la guida in prima pagina ed ho capito più o meno come comportatmi se il modem non avesse l'ultimo firmware installato; volevo ad ogni modo farvi una domanda: l'unica impostazione "avanzata" di cui ho bisogno è l'apertura delle porte di uno dei 3 PC che ho in rete per Emule... Mi sembra di aver letto che le impostazioni sul firewall si perdono ogni volta che si riavvia il router, quindi vorrei impostare l'apertura automatica delle porte con l'Upnp... Mi conviene fare così oppure è sempre meglio aprirle manualmente? Non so perchè ma mi sembra di ricordare che l'Upnp avesse dei problemi di sicurezza...
jack"the ripper"
12-04-2012, 23:19
A me non sembra di perdere le impostazioni ad ogni riavvio :) quando ti arriva fai una prova magari e vedi!
A me non sembra di perdere le impostazioni ad ogni riavvio :) quando ti arriva fai una prova magari e vedi!
Ok, hai ragione... Non fasciamoci la testa prima di sbattere! :)
RoUge.boh
13-04-2012, 13:15
Io invece vi sottopongo un problema che, ad onor del vero, non so se sia stato affrontato.
Sul mio router, firmware 8.4.H.F, noto che tutte le configurazioni riguardanti il firewall vengono perse allorquando riavvio il dispositivo, cosa che non avviene così di rado (ho anche il servizio voip e qualche volta mi capita di dover fare un reboot proprio per ripristinare la linea telefonica).
Avete qualche indicazione da darmi?
Grazie...
Burroughs.
Ps: l'account che utilizzo è quello di root.
benvenuto stessa cosa xke sei in modalita wi-fi con cavo ethernet non te le perde... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:winner:
Testato e tutto ok!! Ringrazio aleacido per lo spunto anche se con altro programma (che io non utilizzo e quindi ho usato quello che avevo già installato e con cui mi trovo bene!).
L'avevo sotto gli occhi ma non mi è balenato per la testa la sua appicazione per lo scopo (che svolge in modo egregio).
Il programma in questione e AutoHotKey. Praticamente, attraverso questo, facciamo aprire il nostro browser (magari non quello di default per non avere la pagina iniziale corrispondente a quella del router) e operare al riavvio come se lo facessimo noi stessi. Questo è l'unico modo per bypassare la cifratura della password, impossibile per lo script interno di jdownloader.
Ovviamente, nel momento in cui si si sta facendo il riavvio, è sconsigliato fare qualsiasi altra cosa. Se lo si utilizza su un pc muletto, ancora meglio evitando qualsiasi interferenza.
Posso annunciarvi intanto che ho provato in automatico diverse volte e funge egregiamente.
Vi posto il mio script (ottimizzato per firefox4). Anche i ritardi impostati sono ottimizzati per il mio mulo. Nulla vieta di anticipare o posticipare le attese all'interno del browser.
Il browser che ho adoperato e firefox4.
Ecco lo script per AutoHotKey (freeware e facilmente scaricabile). Creare un nuovo file con estensione ahk e incollarci dentro questo (solo al parte in blu):
Sleep 3000
Run, C:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe
Sleep 12000
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {ENTER}
Sleep 6000
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {ENTER}
Sleep 3000
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {ENTER}
Sleep 4000
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {TAB}
Send {ENTER}
Sleep Delay 3000
Send {Alt down}{F4}
Send {Alt up}
Sleep 500
Exit
Salvare il file. Assicurarsi che quest'ultimo sia associato a AutoHotKey.
Quindi andiamo in jdownloader, impostazioni, riconenssione, (e sul lato dx) Esterno, seleziona: qui diamo in pasto il file appena creato. GIOCO FATTO! :D
Ps. Prima di darlo in pasto a JD, provare a lanciare il file per vedere se tutto corrisponde, altrimenti aggiustare i comandi all'interno dello script.
Sono a disposizione per qualsiasi delucidazione!
Un caro saluto a tutti e grazia ancora a aleacido per lo spunto di partenza! Finalmente anche questo SemiBidone, potrà fare il suo dovere con JD! :D
ho copiato tutto lo script ma quando lo lancio per testarlo mi apre solo la pagina di firefox, cosa devo cambiare per far si che si che si collega al mio router per fare la disconnessione e poi la riconnessione'
grazie
centoasa
25-04-2012, 16:32
Ho appena ricevuto il router dalla Tiscali. Per esigenze di lan ho subito cambiato l'ip del router in 192.168.1.1
Non l'avessi mai fatto: non vedo più il router via web.
Effettuando però il ping raggiungo il router.
l'assistenza Tiscali mi dice che effettuato il reset devo andare su tiscali.it: ma ancora non ho l'adsl di tiscali
Come faccio? Vorrei evitare di ritrovarmi un router che non funziona quando avrò l'adsl
Stranzcronenberg
30-04-2012, 15:51
Ciao ragazzi,
ho il modem del titolo ed ha sempre funzionato perfettamente.
Da alcune settimane, le porte non sono più aperte per emule, soulseek, torrent etc...
Seguo tutta la procedura per aprirle, pedissequamente, ma niente: restano chiuse, e se controllo "assegnazione a giochi o programmi" mi dice che nessuna porta è assegnata.
Ci sono stati degli sbalzi di corrente, può essersi bruciato il modem?
fortuna che le impostazioni bittorrent e emule sono ottiali e tutte le porte sono aperte..stavo gia' smadonnando per quanto e' incasinato sto router
ps io non so se c'entra molto..comunque da ieri sera non ho voip in attesa che lo rimettano..se vado su strumenti-telefonia,selziono la porta 2 dove c'e' il telefono e poi esco,noto che nel menu torna la porta 1..ha peso sul funzionamento o meno del voip?
ps2 perdonate l'ignoranza.. credo di avere problemi in http..ho la porta 80 chiusa..pur settando http server e l'altro http,se faccio test da cmd la porta 80 risulta irrangiungibile e i download in http sono lentissimi..come si configura la porta? c'e' un immagine? mi manca gia' il pirelli!! :(
sciarada88
15-05-2012, 02:25
ciao a tutti da una settimana ho attivato( e comincio a dire purtroppo) tiscali passando da fastweb semplicemente perchè pagavamo uno sproposito di canone...mi è stato spedito il modem router thompson tg858 v8...già per attivare il tutto ci son voluti due giorni successivi ai 10 passati senza linea perchè al taglio di fastweb non è seguito l'arrivo del nuovo abbonamento...mi è stato assicurato che nella mia zona la linea prendeva benissimo(versilia in toscana) ma purtoppo devo constatare che cosi non è almeno per le finalità di internet non mi sta soddisfacendo...ma vi spiego...uso principalmente internet per giocare online con la ps3 e uso fifa...già il fatto che debba staccare ogni dispositivo mentre gioco una partita per evitare scatti e rallentamenti è una cosa frustrante quando con fastweb tenevamo in wifi due cellulari due portatili e la play andava comunque benissimo...il problema ora è che non capisco se è un problema di linea che manca o di router avendo letto che i thomson non siano proprio perfetti...e altra domanda alla quale forse solo chi gioca a fifa può dar risposta....come mai ogni due per tre mi salta la partita spesso dandomela persa senza però che si disconnetta effettivamente dal network? chiaramente è un problema di tiscali perchè prima non succedeva quasi mai e le volte che succedeva si disconnetteva proprio la play e dovevo rientrare online...qualcuno ha gli stessi problemi con tiscali?perchè pensavo di disdire l'abbonamento se non fosse per la penale...
:mc: Sto per impazzire! qualche giorno fa ho fatto il deep reset (in quanto ho cambiato operatore passando a infostrada) e adesso non so più dove sbattere la testa e per questo chiedo se qualche anima gentile se mi può aiutare.
Non riesco più a visualizzare la pagina per le impostazioni "192.168.1.254" mi risponde con “Tempo per la connessione esaurito” ho provato tramite telenet e mi fa entrare tranquillamente.
Come faccio a ripristinare l'interfaccia web? Ho provato con centinaia di reset ma niente da fare.
z3ropool
08-06-2012, 00:30
:mc: Sto per impazzire! qualche giorno fa ho fatto il deep reset (in quanto ho cambiato operatore passando a infostrada) e adesso non so più dove sbattere la testa e per questo chiedo se qualche anima gentile se mi può aiutare.
Non riesco più a visualizzare la pagina per le impostazioni "192.168.1.254" mi risponde con “Tempo per la connessione esaurito” ho provato tramite telenet e mi fa entrare tranquillamente.
Come faccio a ripristinare l'interfaccia web? Ho provato con centinaia di reset ma niente da fare.
Anch'io lo stesso proplema, solo che ho sempre tiscali come gestore telefonico, ho messo il router in cascata al pirelli, fatto un reset ed adesso non c'è verso di entrare nell'interfaccia web
Mi hanno regalato questo router causa inutilizzo.
Il firmware iniziale era 8.4.3.H ed era bloccato Tiscali (accesso solo come utente limitato user).
Dato che non mi serve più di tanto un router "castrato" (io ho Alice, funziona ugualmente ma non posso configurarlo come voglio) ho cercato in giro come sbloccarlo e grazie alle indicazioni nel primo post ci sono riuscito.
Non ho letto tutto il thread, quindi non so se è già stata scritta una procedura al riguardo. Se si, ditemelo che cancello.
Dopo aver collegato il router via ethernet al pc ho impostato manualmente sul pc l'indirizzo IP su 192.168.1.34, subnet 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.254 (ma non credo sia necessario, sicuramente funziona anche con DHCP).
Poi ho tenuto premuto reset fino a quando non sono comparse le due luci rosse lampeggianti (se il cavo di rete è scollegato se ne vede solo una; mi dicono poi che le luci non sono rosse ma arancione il power e verde la LAN). A quel punto ho fatto partire il Thomson upgrade wizard con il firmware 8.4.3.K (maggio 2011), che ha trovato il router e lo ha aggiornato.
Il wizard già pronto all'uso (http://www.mediafire.com/download.php?0mbmhrxmk26qxyk) l'ho messo qui (http://www.mediafire.com/download.php?0mbmhrxmk26qxyk), basta aprire il setup.exe e seguire le indicazioni.
Qualche minuto dopo il reset, il router ritorna in modalità normale e in quel caso il wizard richiederà username e password di root. Basta resettare di nuovo e rifare la procedura.
Al successivo accesso alla pagina del router su 192.168.1.254 si entrerà automaticamente come Administrator e da lì si può gestire tutta la situazione come meglio si crede (anche se alcune funzioni come il QoS rimangono configurabili solo da telnet).
Naturalmente se usate il voip di tiscali non aggiornate o lo perderete.
Voglio ricordare che avete il voip quando il telefono funziona se attaccato al router.
I più capaci e avventurosi possono provare a copiare la configurazione voip e inserirla sul nuovo firmware, che permette la configurazione manuale dei parametri voip (sezione telephony/SIP). Il problema è che nessuno ancora c'è riuscito :what:
Come sempre, non mi assumo nessuna responsabilità per eventuali incompatibilità tra firmware e router, flashaggi andati male e simili.
Lo state facendo a vostro rischio e pericolo (veramente è a rischio e pericolo del router, tranne che non vi esploda in faccia :) ).
Esistono tre revisioni hardware del TG784n: v1, v2 e v3.
La v3 ha la carrozzeria diversa (bicolore col nero, con tettuccio bombato).
Ipotizzo (ma non ne sono affatto sicuro) che tutti i TG784n della tiscali siano v1. Il firmware allegato è per la v1.
È probabile che il Thomson upgrade wizard riconosca la compatibilità/incompatibilità tra il firmware e il router.
Ho seguito alla lettera queste istruzioni e upgradato il firmware in cinque minuto. Funziona tutto benissimo.
Per inciso, qualcuno sa se con questo upgrade si risolvono i problemi di continue disconnessioni lamentati da molti utenti Tiscali (e da me)?
Consigli per usare la funzione server FTP? mi farebbe comodo, ma non ho ben capito come dovrei usarla praticamente...
FranRukario
09-06-2012, 12:48
:mc: Sto per impazzire! qualche giorno fa ho fatto il deep reset (in quanto ho cambiato operatore passando a infostrada) e adesso non so più dove sbattere la testa e per questo chiedo se qualche anima gentile se mi può aiutare.
Non riesco più a visualizzare la pagina per le impostazioni "192.168.1.254" mi risponde con “Tempo per la connessione esaurito” ho provato tramite telenet e mi fa entrare tranquillamente.
Come faccio a ripristinare l'interfaccia web? Ho provato con centinaia di reset ma niente da fare.
Stesso problema solo che io sto con telecom e non riesco a entrare con nessun browser all'interfaccia
Ho seguito alla lettera queste istruzioni e upgradato il firmware in cinque minuto. Funziona tutto benissimo.
Per inciso, qualcuno sa se con questo upgrade si risolvono i problemi di continue disconnessioni lamentati da molti utenti Tiscali (e da me)?
Consigli per usare la funzione server FTP? mi farebbe comodo, ma non ho ben capito come dovrei usarla praticamente...
Mi rispondo da solo: su il manuale ufficiale del router [PDF] (http://other.static.clix.pt/mediagallery.clix.pt/2011/11/09/E_DOC_CTC_20090618_0005_v1_0_public/E_DOC_CTC_20090618_0005_v1_0_public.pdf) ci sono tutte le istruzioni, semplicissime da seguire, per usare il server FTP, l'UPnP AV per il media sharing e tutte le altre funzioni. Ho appena connesso in due minuti un portatile con Windows 7 e un vecchio desktop scassone con win xp, oltre ad aver fatto streaming di un file di prova a 720p su un Samsung Galaxy Tab senza la minima difficoltà. Davvero ottimo per essere un router fornito da un ISP.
Ho anche configurato una stampante wi-fi (samsung ml-2165w), che però ha il problema della stampa fronte\retro manuale, non so se dovuto al router o a qualche altro disagio.
Cmq sono davvero contento di aver messo il firmware sbrandizzato. Per chi è curioso (in passato era stato chiesto), non ho notato particolari cambiamenti nelle prestazioni internet.
ciao a tutti da una settimana ho attivato( e comincio a dire purtroppo) tiscali passando da fastweb semplicemente perchè pagavamo uno sproposito di canone...mi è stato spedito il modem router thompson tg858 v8...già per attivare il tutto ci son voluti due giorni successivi ai 10 passati senza linea perchè al taglio di fastweb non è seguito l'arrivo del nuovo abbonamento...mi è stato assicurato che nella mia zona la linea prendeva benissimo(versilia in toscana) ma purtoppo devo constatare che cosi non è almeno per le finalità di internet non mi sta soddisfacendo...ma vi spiego...uso principalmente internet per giocare online con la ps3 e uso fifa...già il fatto che debba staccare ogni dispositivo mentre gioco una partita per evitare scatti e rallentamenti è una cosa frustrante quando con fastweb tenevamo in wifi due cellulari due portatili e la play andava comunque benissimo...il problema ora è che non capisco se è un problema di linea che manca o di router avendo letto che i thomson non siano proprio perfetti...e altra domanda alla quale forse solo chi gioca a fifa può dar risposta....come mai ogni due per tre mi salta la partita spesso dandomela persa senza però che si disconnetta effettivamente dal network? chiaramente è un problema di tiscali perchè prima non succedeva quasi mai e le volte che succedeva si disconnetteva proprio la play e dovevo rientrare online...qualcuno ha gli stessi problemi con tiscali?perchè pensavo di disdire l'abbonamento se non fosse per la penale...
Il fatto che si disconnette ogni 10 minuti e'perche' il router di default e' impostato per cambiare ip ogni 10 minuti, non ricordo dove c'è l'impostazione perché. ho cambiato router, io l' avevo impostata a 1440 minuti, 24 ore. Poi ho cambiato router perché mi dava troppi problemi che ora non ho più. Anche io sono passato da Fastweb a Tiscali e mi sono trovato moooolto meglio, hl la 20 mega e scarico i torrent a 20 mega, con Fastweb non andavo oltre i 9. E ora riesco anche a giocare a bf3 decentemente.
per z3ropool e FranRukario
Io ho risolto tutto con la reinstallazione del firmware.
ho trovato una guida su internet con relativo firmware originale del TG784.
Adesso tuuto fonziona alla grande devo solo provare a configurare il VOIP di eutelia
Di4b0liK
14-06-2012, 17:39
Mi è arrivato oggi questo router ma monta il nuovo firmware 8.4.3.O e sembra non ci sia modo di entrare come root; ho provato sia con i classici "roott ecc.." che con altri dati reperiti in rete ma nessuno sembra funzionare... qualcuno conosce i nuovi dati d'accesso ? :)
C'è un modo con il fw originale, di bloccare la connessione a internet ?
Nel menù c'è un'opzione per farlo, però mi sembrava che riavviando il router poi si riconnette di nuovo.
Mi basterebbe anche poter cambiare qualche parametro all'occorrenza, in modo che non riesca più a collegarsi, ma non ho trovato nessuna impostazione per farlo.
tridimensionale
01-07-2012, 11:53
ragazzi, qualcuno ha il backup del fw 8.4.H.F
io ho una versione piu vecchia, e non riesco a trovare quello aggiornato
Fabrik77
02-07-2012, 18:13
Scusate la domanda idiota ma sono ancora presenti i problemi di protezione che permettevano di accedere in ROOT dal web col firmware 3.4.3.O ?
Ed'è possibile cambiare il maledetto IP del router senza accesso ROOT?
Dal 22 giugno non ho segnale adsl. dopo aver segnalato piu volte. il guasto a tiscali sono acora in attesa di una risoluzione. preso dal nervosismo ho resettato il router thomson ed ora sono pure senza telefono.il pc non vede piu il router e mi hanno detto che devo attendere il ripristino del segnale internet per reiimpostare il router. qualcuno sa se possibile riattivare la telefonia? Datemi le vostre opinioni in merito, grazie
maxland23
08-07-2012, 10:48
Ciao, ho un po di tempo il desiderio di tornare al firmware originale, qualcuno sa dove posso scaricarlo ???
grazie, con tutta la configurazione tiscali, funzionante
alessio.d
11-07-2012, 18:51
buonasera a tutti!
c'è nessuno che sa se è possibile "estrarre" i parametri voip dal file backup USER.INI?
poi, io ho il dump completo del firmware (quando allora aveva ancora il firmware brandizzato tiscali), è possibile "ricreare" il file .BLI per poterlo trasferire direttamente tramite il wizard? non per altro ma quel dump è anche in italiano...
grazie in anticipo,
Alessio. :)
EDIT: il dump è fatto tramite il JTAG!
red@lert
04-08-2012, 01:06
Ciao a tutti ragazzi,
mi hanno sostituito il router con uno uguale ma non riesco più ad entrare con la solita login root ma solo come user. Ho il firmware 8.4.3.O. Qualcuno conosce la nuova login?
totti240282
11-08-2012, 07:55
Ma le password per il nuovo fw on sono state ancora trovate ?
totti240282
11-08-2012, 10:44
Io vorrei mettere un fw sbrandizzato ma al momento delle credenziali non so cosa metterci, ho provato con user - user ma nulla.
totti240282
11-08-2012, 10:56
Per la precisione ho il fw
Versione del software: 8.4.3.H
vorrei metterci un fw sbrandizzato.
davideb97
12-08-2012, 13:08
Anche io ho questo modem , ma ho bisogno di poterlo sbloccare del tutto perchè mi va solamente a 65mbps. Ho la versione 8.3.4.O come faccio a portarlo a 150mbps ? Poi sto modem prende pochissimo.. conoscete qualche modo per migliorare la ricezione ?
gioclait
17-08-2012, 13:25
Salve a tutti, ho il router del titolo con fw 8.4.3.0 e connessione tiscali 8 mega + voce ed un problema che mi sta tirando scemo: da quando sono passato a questo router, prima avevo il pirelli, se sto scaricando a più di 300kb il voip in ricezione va a tratti o addirittura diventa muto, gli altri mi sentono sempre e bene ma io no. Come blocco lo scarico tutto torna alla normalità, ho provato a segnalarlo decine di volte a tiscali ma non sono mai riusciti a risolvere, oggi mi è anche arrivato un nuovo router in sostituzione 8sempre thomson TG784n) ma il problema è invariato. Qualcuno mi può dare una mano a risolvere?
giodati787
28-08-2012, 12:01
Salve,
siccome son passato a infostrada, tiscali mi ha lasciato il modem thomson TG784n e voorei sapere se è possibile utilizzarlo, facendo delle modifiche al modem, in modo da poterlo utilizzare con il gestore infostrada o altro...
Collegando il modem al pc in modalità ethernet e inserendo l'indirizzo http://192.168.1.254 , il pc non riconosce nessuna connessione e non ho accesso al modem. Ho provato anche a fare il reset del modem, ma nessuna novità.
@less@ndro
28-08-2012, 18:27
ciao, a questo punto ti conviene installate un altro firmware, cosi' hai piu' impostazioni dove smanettare.
totti240282
29-08-2012, 07:47
ciao, a questo punto ti conviene installate un altro firmware, cosi' hai piu' impostazioni dove smanettare.
Purtroppo se ha un firmware nuovo non si può fare....
Erik Singh
31-08-2012, 17:41
Ho questo dannato modem e mi pento di essere passato a Tiscali.
Ho l'ultimo firmware che finisce con la O e ho il voip, quindi non posso mettere il fw originale.
Ho tentato in mille modi di aprire le dannate porte per il gioco Company of Heroes ed altre applicazioni, seguendo la procedura corretta (e me ne intendo perchè ci smanetto su ste cose, sicuramente non ho sbagliato perchè ho anche chiesto all'assistenza di tiscali e loro mi dicono che la procedura seguita è corretta), ma queste dannate porte non si aprono!
Ho disabilitato il firewall di Norton e seguito giustamente la procedura per aprire le porte da 192.168.1.254 (user:user) ma continuano a rimanere chiuse!!!
Cosa posso fare?
totti240282
31-08-2012, 18:53
Passa ad un altro operatore !
purtroppo il router è buono ma i firmware Tiscali fanno ridere.
io ho avuto questo router col firmware sbrandizzato e andava da dio.
Erik Singh
01-09-2012, 17:05
Ma veramente, non c'è un dannato modo per aprire ste porte?
Io non voglio perdere il voip per quel ***** di firmware, non c'è alcun modo?
E se ridò indietro il modem, potrò usare il voip con altri modem? Perchè ho letto che il voip tiscali funziona solo con il modem thomson...
Sto impazzendo, da oggi ho anche io questo router (preso usato, ed infatti ora dovrò anche impazzire per usare il voip tiscali), ma sopratutto mi sta rompendo fortemente le scatole la condivisione usb
Non capisco proprio come farla andare, provato 3 chiavette, provato a formattarle in fat e fat32, provato tutte le possibili combinazioni di spunte sui servizi. Insomma le ho provate tutte, compreso il leggermi l'intero thread.
Le chiavette le vede, mi permette di smontarle etc, ma non le vedo mai e mai nelle risorse di rete. Provato anche ad accedere tramite l'ip e scrivendo il nome dopo le due \\
Davvero, se qualche anima pia mi fa il piacere di dirmi cosa sto sbagliando, gliene sarei infinitamente grato
quoto Lope33...si accettano consigli :)
Ok per disperazione ho sostituito il firmware con quello no brand.
Ora la questione USB funziona. Non benissimo, ma funziona (più che altro ha un traferimento davvero lentissimo, contando che lo sto provando con una chiavetta che satura l'usb, ora devo capire se è la rete lenta di suo, o è lento il thomson).
Ora che ho risolto questo problema ovviamente ne ho mille altri. Qualcuno di voi ha collegato sto coso in cascata al vecchio pirellone? Se sì mi potete dire come lo avete configurato?
totti240282
07-09-2012, 23:18
Ok per disperazione ho sostituito il firmware con quello no brand.
Ora la questione USB funziona. Non benissimo, ma funziona (più che altro ha un traferimento davvero lentissimo, contando che lo sto provando con una chiavetta che satura l'usb, ora devo capire se è la rete lenta di suo, o è lento il thomson).
Ora che ho risolto questo problema ovviamente ne ho mille altri. Qualcuno di voi ha collegato sto coso in cascata al vecchio pirellone? Se sì mi potete dire come lo avete configurato?
Che versione di firmware hai montato ?
il classico 8.4.3.K trovato qui sul forum
Ora va abbastanza bene, il mio unico problema è che vorrei far fare al pirelli solo e soltanto la parte telefonica e modem,e lasciare la gestione dhcp etc al thomson. sopratutto per la questione upnp, è davvero comodo che si apra le porte da solo e si autoconfiguri il tutto
totti240282
08-09-2012, 20:28
Qualcuno sa se c è un firmware più aggiornato dell 843k ?
ZeroGravity784n
12-09-2012, 17:31
Non capisco perchè la banda in download e upload è inferiore rispetto al modello Speedtouch 585????
Non capisco perchè la banda in download e upload è inferiore rispetto al modello Speedtouch 585????
A livello di velocità della linea a me va molto bene
Altra cosa però, son scemo io, è scemo il router o davvero l'ethernet non è gigabit?
Qualcuno che lo usa in ambiente mac os x ?
Io non riesco a usare l'hard disk condiviso
Io pur usando windows avevo lo stesso problemi, penso sia solo un po' idiota il router di suo
Io pur usando windows avevo lo stesso problemi, penso sia solo un po' idiota il router di suo
E come avevi risolto ?
Messo il firmware Thomson, perdendo il wifi Tiscali
totti240282
18-09-2012, 07:10
Messo il firmware Thomson, perdendo il wifi Tiscali
Perche perdendo il Wifi Tiscali ?
Forse intendi il VOIP Tiscali ?
Ahah sìsì scusate, lapsus, intendevo il VOIP :ubriachi:
Dove lo trovo il firmware sbrandizzato ?
c'è modo di salvare il fw tiscali per reinstallarlo in caso ?
Per il firmware cerca nelle pagine qui sul topic, io l'ho preso da qui
Per salvare il fw tiscali non credo sia così semplice, dovresti provare a vedere se c'è qualcuno che l'ha già fatto. Sicuramente credo che con un jtag si possa fare
Aspetto un attimo a vedere se c'è qualche mac user
PuppinoCbr
06-10-2012, 21:14
Chiedo scusa, qualcuno che ha il software originale Tiscali, versione 8.4.3.H , ha per caso lo stesso mio problema: in "Condivisione Giochi o applicazioni", una volta creata una nuova regola, non è possibile poi eliminarla più?
Se premo sul tasto ELIMINA non da alcun risultato nè messaggio di errore. Nulla di nulla, Ho provato con firefox 15 e Exporer 9, idem. :doh:
Ciao ragazzi, anch'io sono possessore di questo famigerato modem, essendo collegato col VOIP di Tiscali.
Due domande:
- ma questo modem è o non è Gigabit LAN?
- potrei sostituire questo modem con quest'altro modello (http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/dlink_wifi/) SENZA perdere la VOCE VOIP per le telefonate?
totti240282
08-10-2012, 11:41
Ciao ragazzi, anch'io sono possessore di questo famigerato modem, essendo collegato col VOIP di Tiscali.
Due domande:
- ma questo modem è o non è Gigabit LAN?
- potrei sostituire questo modem con quest'altro modello (http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/dlink_wifi/) SENZA perdere la VOCE VOIP per le telefonate?
Non è Gigabit.
Perfetto, invece per quanto concerne la seconda domanda sul modem?
PuppinoCbr
08-10-2012, 19:25
Perfetto, invece per quanto concerne la seconda domanda sul modem?
Guarda, il modem del link non dovrebbe aver problemi. Tieni conto che Tiscali deve configurare il voip sul tuo mac address. E' quello il pilastro su cui Tiscali dirotta le chiamate che arrivano presso la propria centrale.
Quindi, senza dir nulla a Tiscali, il nuovo modem non andrà di sicuro. Chiama Tiscali e chiedi cosa fare come precedura. Se possono configurarlo anche loro dalla centrale oppure basta comunicare il mac address e l'aggiornano presso la propria centrale.
Ps. Come mai lo cambi?
Ps. Come mai lo cambi?
Grazie Puppino! Non sono ancora certo di cambiarlo, ho un pò di problemi nell'aprire le porte...poi in generale 818 post qualcosa significheranno :)
PuppinoCbr
09-10-2012, 12:02
Grazie Puppino! Non sono ancora certo di cambiarlo, ho un pò di problemi nell'aprire le porte...poi in generale 818 post qualcosa significheranno :)
:p Ti dirò, io mi ci trovo alla perfezione. Non rimpiango gli altri router posseduti. Trovo inoltre molto comodo il tastino esterno per abilitare all'occorrenza il wireless (che ora quasi tutti hanno).
Per aprire le porte non ho avuto problemi (tranne ftp ma ho dirottato su altra porta e mi va bene così).
Molto comoda anche l'opzione di assegnare a un mac address specifico un ip fisso (che l'altro precedente non aveva), per assegnare le porte ad un ip anche in dhcp.
C'era anche il problema del riavvio per campio ip tramite script di jdownloader (essendo l'ingresso in https) ma avevo trovato una strada alternativa validissima. Unico neo che mi ha fatto crollare il tutto è che la centrale a cui son collegato, mi rispara sempre lo stesso ip, anche a distanza di mezz'ora. Quindi.. come non detto :D
Mi piacerebbe inoltre poter agganciare alle USB un hard-disk esterno per trasformare il Router in una sorta di NAS casalingo...mi sono però scontrato col file system...viene accettato solo il Fat32...che non consente file superiori a 2gb. C'è qualche rimedio per questo "bug" ?
PuppinoCbr
09-10-2012, 15:46
Mi piacerebbe inoltre poter agganciare alle USB un hard-disk esterno per trasformare il Router in una sorta di NAS casalingo...mi sono però scontrato col file system...viene accettato solo il Fat32...che non consente file superiori a 2gb. C'è qualche rimedio per questo "bug" ?
Per questa cosa non posso darti torto. Io, non uso questa funzione: avendo un notebook muletto (senza monitor e dissi passivo di un accellero twin turbo :D ) acceso 24h al dì, quando serve attacco li..:stordita:
PuppinoCbr
11-10-2012, 10:34
..viene accettato solo il Fat32...che non consente file superiori a 2gb. C'è qualche rimedio per questo "bug" ?
Diementicavo: che io sappia non c'è alcun rimedio fino ad oggi. :doh:
Ankareth
11-10-2012, 11:28
Ciao a tutti!
Tra qualche giorno mi dovrebbero (speriamo, domani viene il tecnico...) spedire questo modem/router che da quanto leggo (provengo dalla lettura continuativa delel 42 pagine precedenti) non è proprio il massimo in quanto a gestione e funzionalità. Premesso che non ho ancora idea di come sarà la mia linea e che non posso fare alcuna prova fisica, volevo sapere se fosse possibile "escludere" la parte router del thomson, usandolo quindi come solo modem + "centrale" VoIP (Opz. A nel disegnino allegato) o, in alternativa, usarlo solo come centrale VoIP (Opz. B).
Qualcuno ci ha già provato? Perché ho letto che un annetto fa un utente doveva provare e postare i risultati, ma non mi pare di averli visti...
PuppinoCbr
11-10-2012, 11:58
Ciao, credo proprio, innanzitutto, che l'opzione B sia da escludere a priori in quanto la centrale ti setta il mac address per il voip sul modem tiscali e quindi non sarebbe possibile il routing, almeno con questo router.
Per l'opzione A, secondo me, il problema risiederebbe nel rotuer tiscali che non è così avanzato da poter gestire la cosa.
A questo punto, come si diceva qualche post più su, perchè non metti direttamente un altro router sostituendo quello tiscali (anche voip)?
Ovviamente chiedi prima conferma (circa il modello), per la questione voip, all'assistenza Tiscali per non aver noie all'atto della configurazione dalla centrale.
Ankareth
11-10-2012, 13:21
Grazie per la risposta, infatti non ero sicuro della B ma invece di scrivere millemila parole ho pensato di fare un disegno :)
In teoria non dovrebbe essere così complicato, basterebbe mettere in DMZ il router e fare gestire tutto ad esso (dhcp, firewall, ecc ecc) tramite connessione WAN, cosa che mi pare il thomson supporti, almeno a partire da un certo fw.
La sostituzione in toto era la prima scelta, purtroppo varie fonti mi confermano che A) Tiscali non fornisce i parametri VoIP e B) utilizza un protocollo abbastanza desueto (H.323), per cui mi tocca tenermi lo scatolotto o rinunciare al telefono, cosa che i scoccerebbe abbastanza...
Visto che dovrei procurarmi il router, prima di fare spese vorrei essere ragionevolmente sicuro della fattibilità del mio proposito... :D
PuppinoCbr
11-10-2012, 14:24
Grazie per la risposta, infatti non ero sicuro della B ma invece di scrivere millemila parole ho pensato di fare un disegno :)
Hai fatto davvero un'ottima cosa! :D
In teoria non dovrebbe essere così complicato, basterebbe mettere in DMZ il router e fare gestire tutto ad esso (dhcp, firewall, ecc ecc) tramite connessione WAN, cosa che mi pare il thomson supporti, almeno a partire da un certo fw.
Io ho la 8.4.3.H (originale) e qui, naturalmente, non c'è traccia di DMZ. Non so cosa dirti :doh:
La sostituzione in toto era la prima scelta, purtroppo varie fonti mi confermano che A) Tiscali non fornisce i parametri VoIP e B) utilizza un protocollo abbastanza desueto (H.323), per cui mi tocca tenermi lo scatolotto o rinunciare al telefono, cosa che i scoccerebbe abbastanza...
Questa informazione è molto importante anche per chi cheideva qualche post più su per il cambio router.
Visto che dovrei procurarmi il router, prima di fare spese vorrei essere ragionevolmente sicuro della fattibilità del mio proposito... :D
Vorrei ben vedere.. :stordita:
homone73
17-10-2012, 20:31
ciao.
qualcuno per favore mi sa dire perchè quando a impostare una periferica in DMZ e clicco sul pulsante applica non mi fa andare a avanti....cioè non applica...
come mai??
Grazie..:mc:
Informazioni
Nome prodotto: TG784n
Numero di serie: CP1224NTG2C
Versione del software: 8.4.3.O
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 476 / 8.127
Tipo: PPPoA
Configurazione
Interfaccia abilitata: Sì
Riduzione di potenza abilitata : No
Indirizzo fisico: 58:98:35:bb:4e:0d
Nome rete (SSID): TISCALI
Tipo interfaccia: 802.11b/g/n
Velocità effettiva [Mbps]: 54
Banda: 2.4GHz
Protezione
Consenti nuovi dispositivi: Sono consentite nuove stazioni (automaticamente)
Modalità di protezione: WPA-PSK
Sono da poco passato a Tiscali, purtroppo sono in wholesale.
Quelle sopra sono un po' di info sul router, sulla linea e sulla configurazione.
La velocità della connessione non mi sembra altissima, speedtest é attendibile per misurarla?
Un'altra cosa, ho attaccato via Ethernet il decoder di Sky per l'ondemand, é possibile che sia quello che un pó mi rallenti? Dopotutto scarica dati quando gli pare...
Informazioni
Nome prodotto: TG784n
Versione del software: 8.4.3.O
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 476 / 8.127
Tipo: PPPoA
Configurazione
Interfaccia abilitata: Sì
Riduzione di potenza abilitata : No
Nome rete (SSID): TISCALI
Tipo interfaccia: 802.11b/g/n
Velocità effettiva [Mbps]: 54
Banda: 2.4GHz
Protezione
Consenti nuovi dispositivi: Sono consentite nuove stazioni (automaticamente)
Modalità di protezione: WPA-PSK
Sono da poco passato a Tiscali, purtroppo sono in wholesale.
Quelle sopra sono un po' di info sul router, sulla linea e sulla configurazione.
La velocità della connessione non mi sembra altissima, speedtest é attendibile per misurarla?
Un'altra cosa, ho attaccato via Ethernet il decoder di Sky per l'ondemand, é possibile che sia quello che un pó mi rallenti? Dopotutto scarica dati quando gli pare...
Inoltre il firm che ho é il piú recente?
Ciao a tutti, ne vengo da fastweb e stasera ho montato e acceso il Thompson TG784n datomi da Tiscali con Versione del software 8.4.3.O.
Non riesco a capire una cosa, appena ho effettuato ,l'accesso, ho cambiato la password, spento il wifi e assegnato una regola ad un dispositivo collegato, dopo un po ho spento il modem e riacceso e si è resettato tutto, sono scomparse regole e password, meno male che mi è venuta l'idea di controllare, altrrimenti mezzo paese si sarebbe collegato al mio wifi :mad:
ma è normale?
grazie
Diementicavo: che io sappia non c'è alcun rimedio fino ad oggi. :doh:
qualche altro File System funziona? Tipo Ext2 - Ext3 - ExFat etc??
PuppinoCbr
20-10-2012, 19:33
nessun telefono voip. basta quello normale . si vede che non ancora ti abilitano il reindirizzo voip.
Per l' ftp la vedo dura. La 21 é impegnata per il servizio interno . Io ho abilitato l' ftp su altra porta così ho anche meno attacchi ping. Diversamente non sono riuscito a far funzionare la 21.
PuppinoCbr
20-10-2012, 19:34
qualche altro File System funziona? Tipo Ext2 - Ext3 - ExFat etc??
No. Solo fat
Ciao a tutti, ne vengo da fastweb e stasera ho montato e acceso il Thompson TG784n datomi da Tiscali con Versione del software 8.4.3.O.
Non riesco a capire una cosa, appena ho effettuato ,l'accesso, ho cambiato la password, spento il wifi e assegnato una regola ad un dispositivo collegato, dopo un po ho spento il modem e riacceso e si è resettato tutto, sono scomparse regole e password, meno male che mi è venuta l'idea di controllare, altrrimenti mezzo paese si sarebbe collegato al mio wifi :mad:
ma è normale?
grazie
stesso firmware e stesso identico problema...ed ora mi sto veramente incazzando e maledendo il giorno che ho messo tiscali.
da quando ho cambiato il pirelli con questo si disconnette ogni 2 secondi
@sixers anch'io sono nella tua stessa situazione. Domanda stupida: ma col Pirelli come ti ci trovavi? Aveva delle funzionalità migliori di questo? Potremmo rimetterlo?
PuppinoCbr
23-10-2012, 12:55
stesso firmware e stesso identico problema...ed ora mi sto veramente incazzando e maledendo il giorno che ho messo tiscali.
da quando ho cambiato il pirelli con questo si disconnette ogni 2 secondi
Scusa l' OT ma io sono con Tiscali da 12anni e benedico il giorno che li ho scelti. La serietà l'hanno sempre dimostrata contro tutti gli altri RABBINI.
È l'unica a:
Da sempre Farti scaricare e inviare dalla propria mail anche se hai altri.
Non hanno mai bloccato alcun protocollo.
Gli unici a difendere i clienti fino all'osso durante le note vicende di consegnare gli ip anche a compagnie private (telecom e fastweb consegnati al volo quasi prima della richiesta di chiunque senza batter ciglio )
Prezzi tra i più bassi ma con un servizio al pari se non spesso superiore a molti.
A contrario di fastweb ti da un ip pubblico, spesso fondamentale.
È comunque più italiana degli altri .
Io zero rogne dal 2000
@sixers anch'io sono nella tua stessa situazione. Domanda stupida: ma col Pirelli come ti ci trovavi? Aveva delle funzionalità migliori di questo? Potremmo rimetterlo?
Scusa l' OT ma io sono con Tiscali da 12anni e benedico il giorno che li ho scelti. La serietà l'hanno sempre dimostrata contro tutti gli altri RABBINI.
È l'unica a:
Da sempre Farti scaricare e inviare dalla propria mail anche se hai altri.
Non hanno mai bloccato alcun protocollo.
Gli unici a difendere i clienti fino all'osso durante le note vicende di consegnare gli ip anche a compagnie private (telecom e fastweb consegnati al volo quasi prima della richiesta di chiunque senza batter ciglio )
Prezzi tra i più bassi ma con un servizio al pari se non spesso superiore a molti.
A contrario di fastweb ti da un ip pubblico, spesso fondamentale.
È comunque più italiana degli altri .
Io zero rogne dal 2000
idem, siam con tiscali da circa 10 ( credo) comunque da quando è uscita l'offerta tandem free da 4mb + telefono da 20 euri al mese che abbiamo tutt'oggi.
io abito a 50km dalla sede tiscali di cagliari
a parte i problemi normali dovuti al voip ( no corrente,no telefono) fino a quando abbiamo cambiato il modem da pirelli a questo thomson mai avuto problemi
con questo thomson,problemi a umma umma, ogni tanto si disconnette,si riavvia..ieri che ha fatto 4 gocce si disconnetteva ogni minuto, 1 euro di chiamate buttate...stamattina stessa cosa, bohhhh
eppure il mio amico che ha cambiato un po prima di me con il modello di thomson precedente a questo dice che non ha problemi:confused:
non so, comincio ad avere dubbi sulla qualità di tiscali a sto punto,anche a sentire tutti i commenti sull'area tecnica di tiscali.
scusate x l'OT.
----------------
comunque non so perchè ma il modem sembra che non salvi le modifiche, x avere un ID alto su emule devo sempre entrare e configurare
PuppinoCbr
23-10-2012, 15:15
idem, siam con tiscali da circa 10 ( credo) comunque da quando è uscita l'offerta tandem free da 4mb + telefono da 20 euri al mese che abbiamo tutt'oggi.
io abito a 50km dalla sede tiscali di cagliari
a parte i problemi normali dovuti al voip ( no corrente,no telefono) fino a quando abbiamo cambiato il modem da pirelli a questo thomson mai avuto problemi
con questo thomson,problemi a umma umma, ogni tanto si disconnette,si riavvia..ieri che ha fatto 4 gocce si disconnetteva ogni minuto, 1 euro di chiamate buttate...stamattina stessa cosa, bohhhh
eppure il mio amico che ha cambiato un po prima di me con il modello di thomson precedente a questo dice che non ha problemi:confused:
non so, comincio ad avere dubbi sulla qualità di tiscali a sto punto,anche a sentire tutti i commenti sull'area tecnica di tiscali.
scusate x l'OT.
----------------
comunque non so perchè ma il modem sembra che non salvi le modifiche, x avere un ID alto su emule devo sempre entrare e configurare
No no, su questo hai SACROSANTA ragione! Non lo metto in dubbio..
Spezzavo solamente una lancia per un'azienda che mi ha accompagnato da 12 anni e che ha sempre dimostrato di avere "regole" di gestione e trasparenza uniche rispetto a tutta la ciurmaglia concorrente.
Chi non ti obbliga a restare con lei per scaricare ed inviare la posta da client (vedi libero che devi pagare per avere questa cosa che Tiscali da gratis) è solamente da osannare! E'più forte di me non sottostare ai ricatti MAFIOSI di Libero (che manderei a CXXXXE il giorno stesso) Tiscali è l'unico, ripeto L'UNICO Provider italiano a pensarla così in fatto di posta! Aggiungiamo poi l'UNICO a non consegnare dopo 100 richieste, ammonimenti etc, la lista dei propri clienti è altresì da elogiare a spadatratta (in tutti questi anni non mi ha mai deluso). Prendete Telecom e Fastweb: manco hanno chiesto loro la lista ufficialmente e stavano dietro la porta con "i papiri" in mano "Ecco, ecco la lista di questi straciconi che ci pagano pure profumatamente ma a noi non frega un cXXXo.. Andate e sbatteteli dentro!".. Ecco: quando uno sceglie un provider, oltre che della qualità del servizio, dovrebbe anche tener conto di queste considerazioni NOBILI e magari, chiudere un occhio quando qualcosina va male ma che certo deve PRETENDERE che sia sanata al più presto.
Stare in mano a egiziani, tedeschi, tronchetti dell'infelicità con le scatole cinesi Telecom, etc etc, a questi preferisco una realtà più italiana possibile (anche se non tutta). Scusa ancora.. :stordita:
artuarlouis
23-10-2012, 15:36
Quando il venditore ti contatta e ti chiede se sei un professionista gli dici di si ovviamente anche se non hai un lavoor. Unn lavoro lo stati cercando, magari facendosi un C... con tutte le configurazioni e attrezzature del mondo IT.. insomma quello che vlogio dire che molti clienti miei hanno sto thomson tg748n e NON es possibile fargli entrare nella propria rete locale o tramite ftp... e nemmeno far tornare il router alle impostazioni di fabbrica con un HARD reset... NEMMENO QUELLO!!!... anche se da contratto e da manuale sembrerbbero tutte queste features attivate e si parla di router moderni.... insomma sono molto arrabiato e mi unisco ai pover a chi è successo sta roba.
http://downloads.thomson.net/telecom/documentation/TG784/R82X/SetupUserGuide/HTML/TG784_en/wwhelp/wwhimpl/common/html/wwhelp.htm?context=sug&file=Troubleshooting7.htm#wp1150977
lì ho letto che tiscali potrebbe fare disattivare addirittura il TASTO RESET!!!! ma come siamo messi?
vado a piantare le patate il prossimo anno
PuppinoCbr
23-10-2012, 15:44
Quando il venditore ti contatta e ti chiede se sei un professionista gli dici di si ovviamente anche se non hai un lavoor. Unn lavoro lo stati cercando, magari facendosi un C... con tutte le configurazioni e attrezzature del mondo IT.. insomma quello che vlogio dire che molti clienti miei hanno sto thomson tg748n e NON es possibile fargli entrare nella propria rete locale o tramite ftp... e nemmeno far tornare il router alle impostazioni di fabbrica con un HARD reset... NEMMENO QUELLO!!!... anche se da contratto e da manuale sembrerbbero tutte queste features attivate e si parla di router moderni.... insomma sono molto arrabiato e mi unisco ai pover a chi è successo sta roba.
http://downloads.thomson.net/telecom/documentation/TG784/R82X/SetupUserGuide/HTML/TG784_en/wwhelp/wwhimpl/common/html/wwhelp.htm?context=sug&file=Troubleshooting7.htm#wp1150977
lì ho letto che tiscali potrebbe fare disattivare addirittura il TASTO RESET!!!! ma come siamo messi?
vado a piantare le patate il prossimo anno
Ok, ma per l'ftp, dato che non credo tu sia un server ma comunque un privato, è certamente "pallosa" questa cosa dell'ftp (deputato all'usb interno per le periferiche collegate), ma non puoi semplicemente mettere la porta ftp su qualsiasi altra e quando ti colleghi da fuori aggiungi all'indirizzo "i due punti e la porta"? Riceverai anche molti meno ping non essendo 21. So che non è una cosa ortodossa ma in un certo qualmodo, è "diciamo" rimediabile.:p
quoto Puppino. Quello dell'FTP è un falso problema.
Ben più grave che la USB legga solo i FAT :muro:
Sniper88
23-10-2012, 17:24
Ciao a tutti, ragazzi.
Sono a casa di un amico ed ho un problema per quanto riguarda il Router Thomson TG834N. Vorrei poter entrare all'interno dell'interfaccia Telnet.
1) Ho inserito correttamente l'indirizzo IP manulamente, come vuole la configurazione del Firewall "user.ini" ----> 192.168.1.34.
2) Riesco ad entrare, dopo aver inserito l'ip citato poc'anzi, all'interno del Telnet.
Purtroppo, però, non riesco a capire quali siano i dati d'accesso: Username e Password.
Ho provato con: user: roott password: r00t_th0ms_n. Niente, mi dice "Invalid Username o password".
Il Firmware installato è 8.4.3.0. Può dipendere da quello?
Qualcuno conosce le credenziali per entrare all'interno del Telnet?
PuppinoCbr
23-10-2012, 17:40
:doh: Strano davvero!!
Io ho fatto esattamente come hai fatto tu ed è entrato senza problemi.
Se magari un deep reset?
Sniper88
23-10-2012, 17:44
:doh: Strano davvero!!
Io ho fatto esattamente come hai fatto tu ed è entrato senza problemi.
Se magari un deep reset?
L'ho appena fatto. Non riesco neanche ad accedere nella pagina del Router 192.168.1.254. Boh!
Vediamo un po'... Adesso riprovo con i permessi di root. Devo abilitare qualcosa all'interno del router?
Grazie per la tempestiva risposta. ^_^
Edit: sono entrato all'interno della configurazione del router ---> 192.168.1.254.
Adesso provo nuovamente con il Telnet.
PuppinoCbr
23-10-2012, 17:49
Di nulla.
No, non c'è nulla da abilitare. Dovrebbe entrare normalmente.
Sniper88
23-10-2012, 18:04
Di nulla.
No, non c'è nulla da abilitare. Dovrebbe entrare normalmente.
:( Maledizione. Ergo? Abilitare Ip --> 192.168.1.34, Telnet con le relative credenziali e dovrebbe entrare. Boh... Strano. Invalid Username/Password
PuppinoCbr
23-10-2012, 18:18
Scusa, ma tramite web riescei ad accedere, anche se da utOnto medio?
Riesci a salvarti l'ini?
Al telnet, vai su telnet 192.168.1.254 8081 , si?
Per user e password, non è che tante volte, non so, una tastiera non italiana.. o qualcosa del genere di tastiera? Altrimenti è davvero impossibile!
Sniper88
23-10-2012, 18:31
Sì. Riesco ad accedere. 192.168.1.254 ed inserisco le credenziali. Anche nel telnet. L'unica cosa è l'errore dell'Usenrame e della Password.
Come faccio a salvare il file .ini?
stesso firmware e stesso identico problema...ed ora mi sto veramente incazzando e maledendo il giorno che ho messo tiscali.
da quando ho cambiato il pirelli con questo si disconnette ogni 2 secondi
allora stamattina alle 10 ho segnalato il problema (no fonia, no dati e inaccessibilità totale al router) a tiscali tramite la procedura da numero assistenza 130. Alle 14 mi ha richiamato una signorina che come prima domanda mi ha chiesto se fossi soddisfatto del servizio. Io molto educatamente ho risposto di no, dato che non funzionava nulla, poi le ho spiegato il problema e lei mi ha detto che mi avrebbero ricontattato stasera o domani al massimo, ma prima di chiudere mi ha chiesto se poteva farmi una proposta (... :oink: ) mi ha detto che per scusarsi tiscali mi offriva il modem in regalo per sempre. Bhè ho accettato immediatamente e poi mi è arrivata la conferma dell'offerta via mail.
Stasera ho fatto un reset con il tastino del router e adesso pare funzioni, speriamo....
Comunque nulla da dire sull'assistenza, molto gentili, quando riesci a parlargli!
comunque questo router è veramente un cesso, ogni volta che si riavvia perde le impostazioni e mi ritrovo con il wifi aperto dove si può agganciare chiunque :muro:
PuppinoCbr
23-10-2012, 22:49
Sarà certamente un bug di quel particolare firmware.
Se posso darti un consiglio: chiama l'assistenza Tiscali e quando ti risponde una voce femminile aggancia e richiama finchè non senti una voce maschile.. Non è maschilismo per carità.. ma all'occorrenza, sono riuscito a cavare un ragno dal buco solo così, almeno per il reparto tecnico.
Vedi se puoi farti "risparare" un firmware diverso, più nuvo o vecchio che sia ;)
ho parlato oggi con una simpatica signorina:
Allora il mio problema è che la mia connessione e la voce vanno e vengono sempre. Per farla breve, la linea è ok, il firmware è aggiornato e non ha problemi, ma il tutto è causato dal router che ha poca memoria cache e quindi quando ha tanto traffico in download :oink: va in palla e si blocca...
cosa compro di alternativo? :)
Fabrik77
30-10-2012, 12:23
Ciao
anche io sono abbastanza insoddisfatto di questo router
lo avrei cambiato se non fosse che ho il VOIP.
Non mi è ben chiaro se attivando l'accesso da power-user o aggiornando il firmware si perdono le funzionalità VOIP.
PuppinoCbr
30-10-2012, 12:40
Non mi è ben chiaro se attivando l'accesso da power-user o aggiornando il firmware si perdono le funzionalità VOIP.
Da Power user non perdi nulla.
Che consente di ottenere l'accesso da power-user ??
phaberest
30-10-2012, 17:35
Niente da fare, ho la .O anche io e sto LETTERALMENTE BESTEMMIANDO, ma la coppia di user/pass roott/r00t_th0ms_n non viene riconosciuta né da we né da telnet.
Il punto è che non mi interesserebbe neanche più di tanto smanettare, ma questo router di merda aveva la wifi aperta appena acceso e ci si è collegato il mondo prima che io la chiudessi con WPA2, e ora che è protetta non cambia una beata perché essendo prima associati questo genio della tecnologia li fa entrare senza problemi bypassando il fatto che siano cambiati nome della rete, tipo di protezione e password.
Fatto l'hard reset punto e a capo, ne ho di meno, ma sono riusciti a collegarsi intanto che io bestemmiavo nel fargli accettare nome e password di accesso alla rete tiscali(si, beh, perché giustamente con Firefox non vengono accettate e con Chrome va 1 volta su 10).
Morale della favola, ho degli "intrusi" nella rete domestica e NON posso cacciarli per via delle stupide limitazioni di questo beato figlio di putt...perdonatemi, ma restare calmo è una dura prova.
Potrei usare un altro router, se questi bas...ehm...balordi mi fornissero i dati di configurazione della numerazione VoIP che a tutti gli effetto PAGO.
cosa possiamo comprare di alternativo, considerando che si ha il voip?
L' hag di fastweb si può riciclare?
phaberest
30-10-2012, 21:48
cosa possiamo comprare di alternativo, considerando che si ha il voip?
L' hag di fastweb si può riciclare?
Se eliminassimo il VoIP di Tiscali e ne usassimo uno alternativo(tipo CloudItalia ex Eutelia) potremmo usare qualsiasi cosa, dalla Vodafone Station al Pirelli di Fastweb/Alice, etc...ma anche questo stesso se ci montiamo un altro firmware.
Il punto è rinunciare al VoIP che paghi per averne uno gratuito e cambiare numero di telefono, oltre al recidere ogni sorta di teleassistenza di Tiscali e quindi assolverli da diverse colpe qualora si presentino problemi
PuppinoCbr
30-10-2012, 23:41
Niente da fare, ho la .O anche io e sto LETTERALMENTE BESTEMMIANDO, ma ...
:doh: Beh, su questo, chi può darti torto?
Al posto tuo sarei davvero iper incaxxato col mondo :mad:
Ma possibile che non si degni nessuno a sanare questo scandaloso firmware? A quanto pare è questo a non accettare i famosi user e pw da telnet e ad avere problemi di non memorizzazione dei setaggi.
Ma non si può fare in modo di MINACCIARLI per avere il firmware precedente (come il mio) pena la dipartita di gruppo da Tiscali? Non potete accordarvi e tutti assieme mandate un'unica mail in cui, indicando nome e cognome degli abbonati, chiedete il vecchip firmware per i problemi x, y e z così da metterli spalle al muro? Non è tanto difficile rimandare un firmware piuttosto che un altro. Sono davvero mortificato per loro.:(
phaberest
31-10-2012, 01:23
:doh: Beh, su questo, chi può darti torto?
Al posto tuo sarei davvero iper incaxxato col mondo :mad:
Ma possibile che non si degni nessuno a sanare questo scandaloso firmware? A quanto pare è questo a non accettare i famosi user e pw da telnet e ad avere problemi di non memorizzazione dei setaggi.
Ma non si può fare in modo di MINACCIARLI per avere il firmware precedente (come il mio) pena la dipartita di gruppo da Tiscali? Non potete accordarvi e tutti assieme mandate un'unica mail in cui, indicando nome e cognome degli abbonati, chiedete il vecchip firmware per i problemi x, y e z così da metterli spalle al muro? Non è tanto difficile rimandare un firmware piuttosto che un altro. Sono davvero mortificato per loro.:(
Facendo un giro nel loro forum e sul canale twitter @TiscaliHelpDesk se ne leggon di tutti i tipi, ma non si scomodano più di tanto...anche perché loro non ti costringono ad usare il loro router, l'unico vero problema è che perderemmo il VoIP con loro(perché a differenza di un provider normale, loro si rifiutano di fornire user e pass...anche questo direi essere un comportamento altrettanto assurdo)
Ma non è finita qui! Ho testato la sicurezza del router con Reaver, un programmino che permette di testare la sicurezza anche di password WPA sfruttando una falla nel WPS...e ovviamente il caro amico Thompson si è rivelato vulnerabile. Yeah.
c'è un modo per cambiare i DNS con il firmware sbloccato?
PuppinoCbr
04-11-2012, 20:39
Facendo un giro nel loro forum e sul canale twitter @TiscaliHelpDesk se ne leggon di tutti i tipi, ma non si scomodano più di tanto...anche perché loro non ti costringono ad usare il loro router, l'unico vero problema è che perderemmo il VoIP con loro(perché a differenza di un provider normale, loro si rifiutano di fornire user e pass...anche questo direi essere un comportamento altrettanto assurdo)
Ma non è finita qui! Ho testato la sicurezza del router con Reaver, un programmino che permette di testare la sicurezza anche di password WPA sfruttando una falla nel WPS...e ovviamente il caro amico Thompson si è rivelato vulnerabile. Yeah.
Scusami, ma perdere il voip cosa significa. che non si possono ricevere le telefonate sulla linea tradizionale? Ossia essere isolati con il telefono e numero personale, che uno paga REGOLARMENTE?? Beh se così praticamente non è possibile come ipotesi..
2) non ti forniscono user e password per cosa? Per il voip o per entrare come amministratore?
3) ma non c'è modo semplicemente di poter rimettere il firmware precedente 8come il mio) e poter così accedere con i soliti metodi per aggiugere un utente amministratore o power user?
Senza amministratore non è possibile far granchè.. Nella malaugurata ipotesi mi si rompesse questo attuale sarei nella MXXXA !! Assurdo sentir tutto ciò!
Ma possibile che nessuno, poi, sia riuscito a scoprire user e passw per accedere come si fa con l'altro firmware per aggiungere poi un altro utente?
4)Al riavvio, rimangono i settaggi o ancora non si è risolto nulla? :doh:
Ragazzi, scusate in caso questo argomento fosse già stato trattato!
Ma è possibile usare questo router come access point wifi ? Vorrei prendere il segnale di un altro router wifi e poi passare la connessione ai pc tramite ethernet
PuppinoCbr
06-11-2012, 18:12
Ragazzi, come da post iniziale per aggiornare il firmware
"Cambio Firmware:
Per chi vuol cambiare firmware ci sono due metodi: il primo è con modem acceso normalmente lanciare il thomson update wizard (UPG_Wizard_v7210.zip) e inserire le credenziali di root. Altrimenti eseguire la procedura di reset ma tener premuto il tasto per circa 15 secondi: due led rossi lampeggianti e lanciate il thomson update wizard, è la recovery mode del modem. ATTENZIONE: cambiando firmware perderete il VoIP!! Ad oggi non sono stati rilasciati altri firmware, se li trovate, postateli!!"
Chiedo io, se si potesse aggiornare con il firmware solito 8.4.3.H , backuppato da qualcuno, e caricato a quelli che hanno il nuovo firmware, quindi lasciando tutto originale, non sarebbe l'optimus?
Oppure si può trovare in rete questo firmware "buono" nostro e flasharlo ai router con firmware "corrotto"? In questo caso Tiscali potrebbe metterci mano essendo comunque originale e non si perderebbe il voip. Non è possibile?:mbe:
totti240282
07-11-2012, 09:50
Ma in Recovery Mode non chiede le password di root ?
Dunque, ho notato che gli ultimi 784n con firmware 8.4.3.H non accettano le classiche credenziali, appena ho due minuti ci lavoro su...
Ciao DomFel,
per caso sei riuscito a trovare le credenziali per questa versione di firmware?
PuppinoCbr
07-11-2012, 14:28
Ciao DomFel,
per caso sei riuscito a trovare le credenziali per questa versione di firmware?
Chiedo scusa, io ho lo stessa vers. 8.4.3.H e mi accetta le credenziali. Il nuovo firmware che non le accetta, non dovrebbe essere successivo? Tipo x.x.x.O ?
Chiedo scusa, io ho lo stessa vers. 8.4.3.H e mi accetta le credenziali. Il nuovo firmware che non le accetta, non dovrebbe essere successivo? Tipo x.x.x.O ?
Da quello che ho capito leggendo (quasi) tutto il forum del TG784N l'ultimo firmware dovrebbe essere (il condizionale è d'obbligo) l'8.4.3.K di maggio 2011.
Ho provato anche a fare un deep reset secondo la procedura del primo post ma senza risultato: il router non vuole saperne di aggiornarsi in automatico. Ancora non ho provato a chiamare la Tiscali per vedere se me l'aggiornano loro.
Ma scusa, quali sono le credenziali di root che usi con il fw 8.4.3.H? Quelle postate nella prima pagina a me non funzionano.
PuppinoCbr
07-11-2012, 17:40
Ciao Aiace74, ti rispondo direttamente qui: per ciò che mi riguarda, ho il 8.4.3.H e dall'inizio ho usato le credenziali solite roott e r00t_th0ms_n senza aver nessun problema (da ip 34 finale).
A te non va proprio (da telnet con 34 finale sul tuo pc)?
Che io sappia sono i nuovi ad avere problemi di accesso
Ciao Aiace74, ti rispondo direttamente qui: per ciò che mi riguarda, ho il 8.4.3.H e dall'inizio ho usato le credenziali solite roott e r00t_th0ms_n senza aver nessun problema (da ip 34 finale).
A te non va proprio (da telnet con 34 finale sul tuo pc)?
Che io sappia sono i nuovi ad avere problemi di accesso
Ok grazie PuppinoCbr, adesso sono fuori casa per alcuni giorni. In realtà non mi sembra di aver mai provato ad entrare nel router da browser con le credenziali di root dall'IP 34 finale. Ma da telnet sì (e non vanno!). Comunque appena torno a casa ci provo e ti faccio sapere. In caso ti disturbo ancora.
PuppinoCbr
07-11-2012, 17:51
Ok grazie PuppinoCbr, adesso sono fuori casa per alcuni giorni. In realtà non mi sembra di aver mai provato ad entrare nel router con le credenziali di root dall'IP 34 finale. Appena torno a casa ci provo e ti faccio sapere. In caso ti disturbo ancora.
Per carità, nessun disturbo.
Con quel firmware credo dovresti entrare senza problemi.
Naturalmente effettua l'accesso con telnet e ip di cui sopra e quindi aggiungi un utente con le credenziali che vuoi. Quindi potrai poi entrare normalmente da http con nuovi nome utente e password da te definiti.
Saluti ;)
Confermo la scomparsa delle credenziali.
Io entro solo da web con "user" e nel tab degli utenti vedo solo user (non ricordo se prima si vedevano anche gli altri utenti).
Da telnet (.34) stessa storia, non si entra, tantomeno con user.
Io sono su 8.4.H.F .
PuppinoCbr
13-11-2012, 09:16
Niente, con il nuovo firmware tocca solo sperare in qualche anima pia che possa scoprire le credenziali e il modo per entrare per poter aggiungere un utente con credenziali superiori!
E spero davvero presto :( Non é proprio fattibile usare in questo modo, da deficienti, il router.
Questa volta, purtroppo, mi devo ricredere di Tiscali che sta facendo una pessima figura VOLENDO IMPORRE A SENSO UNICO un utilizzo giocattolo dell'apparecchio e dei pc collegati, per un servizio e un prezzo non certo ludico!
TISCALI, TORNA ALLA SVELTA SUI TUOI PASSI! QUESTA É UNA POLITICA SUICIDA, CREDIMI !
(spero vivamente che leggano questo forum)
TISCALI, TORNA ALLA SVELTA SUI TUOI PASSI! QUESTA É UNA POLITICA SUICIDA, CREDIMI !
(spero vivamente che leggano questo forum)
Per curiosità, tu nella parte utenti, vedi anche altri utenti configurati?
PuppinoCbr
13-11-2012, 14:35
Per curiosità, tu nella parte utenti, vedi anche altri utenti configurati?
Certo. Avendo aggiunto anche un utente amministratore (inizialmente da telnet con metodo 34 finale) vedo utente user e il mio admin aggiunto.
operatore911
13-11-2012, 18:01
Certo. Avendo aggiunto anche un utente amministratore (inizialmente da telnet con metodo 34 finale) vedo utente user e il mio admin aggiunto.
Scusate .. sono giorni che cerco una soluzione all'ingresso via Telnet ma nessuna delle utenze che leggo funzionano roott admin ecc ... ragguingo il modem con telnet 192.168.1.254 8081 .. ma poi non riconosce nessuna utenza e password
Ho il Thomson con TG784n firmware 8.4.3.O ... Suggerimenti??
Grazie
PuppinoCbr
13-11-2012, 18:45
Ho il Thomson con TG784n firmware 8.4.3.O ... Suggerimenti??
Penso che, nè più nè meno, sia interessato dallo stesso problema dei router con firmware più nuovi. Quindi, non c'è altro modo che trovare le nuove credenziali e modalità per configurare nuovi utenti. :doh:
Non c'è altro modo. ( EDIT - o aggiornare con firmware che accetta le credenziali solite)
operatore911
13-11-2012, 18:55
Penso che, nè più nè meno, sia interessato dallo stesso problema dei router con firmware più nuovi. Quindi, non c'è altro modo che trovare le nuove credenziali e modalità per configurare nuovi utenti. :doh:
Non c'è altro modo. ( EDIT - o aggiornare con firmware che accetta le credenziali solite)
Speriamo bene perchè orami sono giorni che giro leggo e provo ... eppure ricordo che se hai l'account giusto tutte le modifiche le puoi fare da web ...
OK torno in caccia ... di notizie
PuppinoCbr
13-11-2012, 19:02
..eppure ricordo che se hai l'account giusto tutte le modifiche le puoi fare da web ...
Certo che si possono fare anche da web (anzi SEMPRE da web, non certo poi si utilizzerà Telnet o altro).
L'account "giusto" lo si potrà aggiungere inizialmente da Telnet (almeno prima) e poi con credenziali giuste si potrà fare tutto (o quasi).;)
specialdo
17-11-2012, 10:08
ciao ragazzi
ho questo router in noleggio con tiscali. volevo chiedervi: se sblocco il firmware, quando restituirò il router, devo pagare qualcosa come "danno"?
a me del voip non importa nulla... voglio solo aprire le porte per scaricare!!
PuppinoCbr
17-11-2012, 12:45
ciao ragazzi
ho questo router in noleggio con tiscali. volevo chiedervi: se sblocco il firmware, quando restituirò il router, devo pagare qualcosa come "danno"?
a me del voip non importa nulla... voglio solo aprire le porte per scaricare!!
Al massimo, prima che lo restituisci, lo fai 'saltare' proprio.. Il comodato prevede la sostituzione in caso di guasti. .
Una curiosità: il voip che non ti interessa, ma non hai il telefono con il tuo numero fisso che passa dal router, almeno per ricevere chiamate? Cioè saresti isolato o hai anche la linea classica che non passa per il router ? Paghi anche per il servizio voce?
Spesso in questi post mi facevo questa domanda. .
Io senza voip rimarrei isolato e sarei cacciato di casa.
Iouso tiscali per ricevere e skype usb su un pc sempre acceso per chiamare (33euro all'anno per i fissi illimitati).
Io uso tiscali per ricevere e skype usb su un pc sempre acceso per chiamare (33euro all'anno per i fissi illimitati).
Per curiosità: adotti questo metodo perchè hai stimato che 33€ sarebbero inferiori alla somma dei singoli scatti alla risposta generati in 12 mesi?
O c'è qualche altro motivo?
sembra sia stato rilasciato un nuovo firmware su questo sito: http://forums.modem-help.co.uk/viewtopic.php?t=9869
confermate che il firmware è adatto?
Appena aggiornato alla versione 8.4.3.O
http://i.imgur.com/O1TcFl.png (http://imgur.com/O1TcF)
Aggiornato tramite l'upgrade wizard e configurato con il setup wizzard dato che da quello interno non mi faceva selezionare l'area geografica, bloccata su nuova zelanda.
L'unico difetto è quello che vedete cioè sulla pagina web in sottofondo c'e' scritto premium demo.
In ogni caso tutto funzionante, ovviamente tranne i voip, che non uso avendo una linea tradizionale.
Per ora non posso dire altro senza un po di test di stabilità.
totti240282
19-11-2012, 22:51
Perché non hai messo la H.f ?
Non dovrebbe essere più aggiornato ?
Perché non hai messo la H.f ?
Non dovrebbe essere più aggiornato ?
No, perché vedendo sul sito ftp della thomson
8.4.H.F è R8.41715 uscito il 20/05/11
8.4.3.O è R8.43O uscito il 21/09/11
Almeno credo:)
totti240282
20-11-2012, 07:54
No, perché vedendo sul sito ftp della thomson
8.4.H.F è R8.41715 uscito il 20/05/11
8.4.3.O è R8.43O uscito il 21/09/11
Almeno credo:)
Però credo che la lettera nei firmware sia sempre più recente.
Cambiati i dns tramite telnet, tutto perfettamente funzionante, nessun problema.
dns server route add dns=8.8.8.8 metric=1 intf=Internet
dns server route add dns=8.8.4.4 metric=1 intf=Internet
dns server route list
in questo modo aggiungiamo altri dns, senza cancellare quelli di tiscali, ma semplicemente con metric=1 ne settiamo una priorità maggiore.
Oggi provo invece il server ftp e samba interno e vi dico che partizioni supporta:D
PuppinoCbr
20-11-2012, 23:29
Per curiosità: adotti questo metodo perchè hai stimato che 33€ sarebbero inferiori alla somma dei singoli scatti alla risposta generati in 12 mesi?
O c'è qualche altro motivo?
Beh, occhio e croce, lo scatto alla risposta ora è 18cent (prima se non ricordo male 15cent).
33euro equivalgono a 183 telefonate (sempre di durata illimitata).
Già facendo una sola telefonata al giorno, in un anno sarei fuori di tanto (65,70euro). La mia famiglia, almeno 3 chiamate al giorno le fanno in modo fisso. A volte si aggiungono altre (dalle 2 alle 5 circa, di media).
In ogni caso, calcolando solo le 3 chiamate fisse al giorno, pagherei 197.70 euro all'anno :doh:
Se facessi tutto incluso (senza scatto) dovrei aggiungere 10euro al mese (x 12 mesi = 120euro -> 87euro in più rispetto a skype).
Conta poi che chiamo spesso dal cellulare android tramite skype al contatto skype di casa (e parte sulle casse del notebook la sigla di Lamù :ciapet: ) altri soldi risparmiati.. :)
Beh mi sembra una disamina perfetta.
Qualche anno fa vi fu anche una mezza "moda" dei cordless Skype...poi non l'ho più visti...
PuppinoCbr
21-11-2012, 12:00
Beh mi sembra una disamina perfetta.
Qualche anno fa vi fu anche una mezza "moda" dei cordless Skype...poi non l'ho più visti...
Avevo preso due cordless linksys ottimi ma già con qualche titubanza.
Poi, mi sono convinto definitivamente dopo la puntata della grandissima Galbanelli e ho deciso di togliere tutti i cordless skype e l'altro convenzionale (premetto che da anni ho preferito far passare nelle tracce del muro i cavi di rete per i 4 pc in casa ). Li ho riposti e non li userò mai più! (come anche il cellulare all'orecchio, solo vivavoce o cuffie)
Ora ho messo 2 prolunghe usb con base sul mobile.dal notebook, una va li vicino e l'altra nella stanza adiacente tramite foro nel muro (così se la stanza è occupata si chiama dall'altra ).
Quando serve, si aggancia l' usb e si chiama (o si riceve).
Scusate l' OT ma spero serva in bene . :)
mortaio70
24-11-2012, 22:47
Ragazzi buongiorno a tutti.
Scusate, ho letto attentamente quest'ottima guida e i vari commenti, ma ho un problema di base: l'accesso root con password r00t_th0ms_n non funziona.
Ho un router Tiscali Thomson 784n da pochissimo.
E' cambiato qualcosa?
P.S.: ho provato a digitare i caratteri e non a fare copia e incolla, ma non cambia nulla
Help:mc:
PuppinoCbr
24-11-2012, 23:37
Avrai sicuramente il nuovo firmware di cui, a tutt'oggi (almeno qui), non si conoscono le nuove credenziali e il modo per accedere da amministratore.
:doh:
simone164
26-11-2012, 18:18
Salve ragazzi volevo chiedere se è possibile collegare a questo modem/router fornito da tiscali tramite wireless un altro router (d-link2740B) in modo da connettere al secondo router un pc tramite ethernet che per motivi di spazio non può essere collegato a quello di tiscali!!
grazie mille =)
PuppinoCbr
27-11-2012, 00:44
Salve ragazzi volevo chiedere se è possibile collegare a questo modem/router fornito da tiscali tramite wireless un altro router (d-link2740B) in modo da connettere al secondo router un pc tramite ethernet che per motivi di spazio non può essere collegato a quello di tiscali!!
grazie mille =)
Non credo proprio dato che questo non contempla possibilità di access point o expand.
A questo punto, non fai prima a collegare un Powerline, uno ad una porta router e l'altro vicino al pc, facendo andare comodamente tramite la rete elettrica? Non hai onde elettromagnetiche nocive, né problemi di copertura e risparmi anche ;)
simone164
27-11-2012, 10:53
Non credo proprio dato che questo non contempla possibilità di access point o expand.
A questo punto, non fai prima a collegare un Powerline, uno ad una porta router e l'altro vicino al pc, facendo andare comodamente tramite la rete elettrica? Non hai onde elettromagnetiche nocive, né problemi di copertura e risparmi anche ;)
Grazie per la risposta
si effettivamente avevo pensato alla possibilità di usare i powerline, però volevo sapere se potevo utilizzare il router visto che già lo possiedo e risparmiare in questo modo 30 euro =)
ma allora la modalità bridged vc-mux non serve a nulla?? =)
PuppinoCbr
27-11-2012, 11:42
ma allora la modalità bridged vc-mux non serve a nulla?? =)
Almeno per gestire il wireless come vuoi tu, no.
In ogni caso, 30 euro non sono pochi ma per la salute . . Mio consiglio spassionato non usare il wireless ma i cavi o powerline . . certo è sicuramente più scomodo e perdi tempo inizialmente a fare tracce nel muro etc. . ma la strada più comoda del wireless cela ben altro nel tempo. Sono sicuro che succederà come l'amianto: sarà provato il suo fattore tumorale quando sarà troppo tardi, almeno per chi l'ha usato per anni. Da un'occhiata anche alla puntata di Report, mette in mostra bene le bustarelle dei colossi per far tacere risultati contrari. Scusa l' OT ma se posso aiutare qualcuno su cose più importanti lo faccio volentieri. Non é provato, no. Ma a non saper né legge né scrive, sai almeno il modo che sicuramente non da rischi. Vale davvero la pena rischiare così tanto? ;)
Ps . Cellulare solo vivavoce o auricolari, al massimo.
Lunga vita al PowerLine !
(suo utilizzatore dal 2005)
PuppinoCbr
27-11-2012, 12:04
Lunga vita al PowerLine !
(suo utilizzatore dal 2005)
Sottoscrivo. Ovviamente, per dovere di cronaca, per scambio di dati ingenti non é paragonabile al cavo. Ma sicuramente é molto meglio del wireless. Io utilizzo powerline a volte in cucina, dove non mi arrivano i cavi, per guardare la tv col pc quando non riesco a prendere alcuni canali sul digitale terrestre.
simone164
27-11-2012, 16:56
Almeno per gestire il wireless come vuoi tu, no.
In ogni caso, 30 euro non sono pochi ma per la salute . . Mio consiglio spassionato non usare il wireless ma i cavi o powerline . . certo è sicuramente più scomodo e perdi tempo inizialmente a fare tracce nel muro etc. . ma la strada più comoda del wireless cela ben altro nel tempo. Sono sicuro che succederà come l'amianto: sarà provato il suo fattore tumorale quando sarà troppo tardi, almeno per chi l'ha usato per anni. Da un'occhiata anche alla puntata di Report, mette in mostra bene le bustarelle dei colossi per far tacere risultati contrari. Scusa l' OT ma se posso aiutare qualcuno su cose più importanti lo faccio volentieri. Non é provato, no. Ma a non saper né legge né scrive, sai almeno il modo che sicuramente non da rischi. Vale davvero la pena rischiare così tanto? ;)
Ps . Cellulare solo vivavoce o auricolari, al massimo.
Ti capisco sono relativamente giovane e sono nato con pc e telefonini le cui onde dovrebbero fare male al pari di quelle wireless =)
Però i powerlink mi sono stati sconsigliati, per questo ho tentato una soluzione diversa =) voi quale mi consigliate??
cosa ne dite di questi??
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1657&model=TL-PA210KIT
la cosa che mi interessa di più sarebbe non perdere 1,5 MB costanti in download =)
Vai su quello da 200mps e non avrai problemi.
Tipo questi per intenderci (http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-PA201)
PuppinoCbr
27-11-2012, 17:05
Vai su quello da 200mps e non avrai problemi.
Tipo questi per intenderci (http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-PA201)
Si si, io quello ho.. Ovviamente, con una rete gigabit, non è paragonabile ;)
I cavi son semore i cavi, specialmente quando hai diversi pc nella lan e devi pasasre giga di roba da un pc all'altro..
simone164
27-11-2012, 17:58
Vai su quello da 200mps e non avrai problemi.
Tipo questi per intenderci (http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-PA201)
Con questi dovrei andare tranquillo?? :-) alla fine se devo spendere preferisco farlo bene piuttosto che spendere poco e rimanere insoddisfatto :-)
PuppinoCbr
27-11-2012, 18:04
Con questi dovrei andare tranquillo?? :-) alla fine se devo spendere preferisco farlo bene piuttosto che spendere poco e rimanere insoddisfatto :-)
Acnhe io ho questi e, almeno con internet, non noti alcun rallentamento e va certamente MOLTO meglio del wireless che nominale arriva a 54 ( o 150 spremuto per alcuni, ma ci credo poco), contro i 200 (anche se sempre nominali) di quei powerline.
simone164
27-11-2012, 18:14
Acnhe io ho questi e, almeno con internet, non noti alcun rallentamento e va certamente MOLTO meglio del wireless che nominale arriva a 54 ( o 150 spremuto per alcuni, ma ci credo poco), contro i 200 (anche se sempre nominali) di quei powerline.
Grazie mille per i consigli ma potreste indicarmi un altro modello quello non è più in produzione :-) cè scritto prodotto dismesso :-)
PuppinoCbr
27-11-2012, 18:27
Grazie mille per i consigli ma potreste indicarmi un altro modello quello non è più in produzione :-) cè scritto prodotto dismesso :-)
Se scrivi su *mazon TP-LINK TL-PA210KIT Mini Powerline Ethernet Adapter Starter Kit AV200 lo trovi al volo
simone164
27-11-2012, 18:32
Grazie mille per l'aiuto :-)
PuppinoCbr
27-11-2012, 18:36
Grazie mille per l'aiuto :-)
:p E' anche in offerta.. :p
ste.svet
28-11-2012, 20:49
Ciao ragazzi.
Ho sfogliato a lungo questo e altri forum, àoltre che la guida di Tiscali,
ma alla fine non ne sono venuto a capo:
qualcuno è riuscito a far andare la stampante collegata a questo router?
Nell'immediato ho potuto provare solo con windows 7 pro,
devo ancora installarmi una distro linux.
Grazie mille!
io ci sono riuscito con una samsung laser
sandroz84
03-12-2012, 13:36
In questo periodo di maltempo frequente manca spesso la corrente e quando torna il router risulta "disconnesso", quindi devo per forza entrare nel menu del router e riconnettere a mano, se non sbaglio all'inizio non lo faceva.
Avete anche voi questo problema?
PuppinoCbr
03-12-2012, 13:39
In questo periodo di maltempo frequente manca spesso la corrente e quando torna il router risulta "disconnesso", quindi devo per forza entrare nel menu del router e riconnettere a mano, se non sbaglio all'inizio non lo faceva.
Avete anche voi questo problema?
A me mai dato questo problema. Si riconnette da solo.
Che firmware hai?
sandroz84
03-12-2012, 13:46
A me mai dato questo problema. Si riconnette da solo.
Che firmware hai?
8.4.h.f
totti240282
03-12-2012, 13:55
8.4.h.f
Anche io da quando ho questo firmware mi cade spesso la linea.
Product Name: TG784n
Serial Number: XXXXXX
Software Release: 8.4.H.F
Software Variant: AP
Boot Loader Version: 1.1.0
Product Code: XXXXX
Board Name: DANT-P
sandroz84
03-12-2012, 14:02
Anche io da quando ho questo firmware mi cade spesso la linea.
Product Name: TG784n
Serial Number: XXXXXX
Software Release: 8.4.H.F
Software Variant: AP
Boot Loader Version: 1.1.0
Product Code: XXXXX
Board Name: DANT-P
No ma a me non cade la linea, anzi da quel punto di vista è perfetto sia per quando riguarda la velocità di connessione che per la sua stabilità.
A me capita che se per un motivo o per un altro(accidentalmente o volutamente) tolgo l'alimentazione al router, questo al successivo riavvio non si riconnette in automatico come faceva prima, ma rimane disconnesso sino a quando io non vado a riconnetterlo a manina da menu di gestione del router.;)
Davidenko
06-12-2012, 17:47
Ciao a tutti ragazzi,
da circa 2 mesi ho questo router in quanto nuovo abbonato Tiscali: nessun problema relativamente all'utilizzo standard ma grossi problemi a collegarsi via FTP ai siti web che devo mantenere. Mi spiego meglio: quando provo a collegarmi via Filezilla ad un sito FTP remoto inevitabilmente dopo pochi secondi la connessione va in timeout con un errore del tipo:
Errore: Tempo scaduto per la connessione
Errore: Impossibile collegarsi al server.
Ho provato a collegarmi allo stesso sito FTP mediate altra connessione (la classica chiavetta) e tutto funziona perfettamente senza disconnessioni.
Ho già provato anche ad aprire la famosa porta 21 ma il router non lo permette dicendo che tale porta è già associata ad altri servizi.
Avete qualche idea su quali possano essere le cause e come si potrebbe risolvere il problema? :muro:
Grazie in anticipo per l'interessamento!
PuppinoCbr
07-12-2012, 01:17
8.4.h.f Secondo me deve essere un bug di quel firmware. Alcuni lamentavano che si azzerava la protezione wireless quando spegnevano. . potrebbe essere legato allo stesso bug
quando provo a collegarmi via Filezilla ad un sito FTP remoto inevitabilmente dopo pochi secondi la connessione va in timeout con un errore del tipo:
Errore: Tempo scaduto per la connessione
Errore: Impossibile collegarsi al server.
Ho provato a collegarmi allo stesso sito FTP mediate altra connessione (la classica chiavetta) e tutto funziona perfettamente senza disconnessioni.
Ho già provato anche ad aprire la famosa porta 21 ma il router non lo permette. .
Avete qualche idea su quali possano essere le cause e come si potrebbe risolvere il problema? :muro:
Grazie in anticipo per l'interessamento!
Non so se può esserti utile una mia vicenda con eguali problemi con protocollo ftp ma con altro modem, Digicom.
Mi sono scervellato mesi, provando di tutto, forum, mille tentativi, suggerimenti di specialisti server . . mail con il reparto assistenza del modem, aggiornamento firmware.. ma non riuscivo a fare qualsiasi operazione con ftp. Anche scaricare un driver Hp, che si commette in ftp, nulla da fare. Alla fine anche il reparto assistenza dopo avermi suggerito l'impossibile ha dovuto ammettere: ERA IL MODEM DIFETTOSO ! Sembrerà assurdo ma anche per loro era la prima volta che accadeva e può sembrare assurdo che il problema é solo su ftp. Fatto sta che lo hanno sostituito in garanzia e il nuovo, zero rogne.
Per l'uso in ingresso ftp, invece, c'e poco da fare, é in uso esclusivo interno per storage. Puoi sempre utilizzare un altra porta per quel servizio (io ho risolto così ), almeno avrai anche meno attacchi.
Ciao a tutti,
qualcuno di voi che ha fonia voip, ha mai provato a flashare il Thomson 784N Tiscali con un firmware no brand e poi a montarci un backup user.ini di un fw originale Tiscali così da ottenere un fw no brand ma con voip funzionante?
PuppinoCbr
09-12-2012, 12:50
Io ho fonia voip. Sinceramente, avendo firmware dove é possibile configurare accesso admin, non ho avuto necessità di farlo ma mi piacerebbe sapere se sarebbe possibile tale alternativa in caso mi dessero un altro modem con firmware ad oggi non configurabile.
Qualcuno che non ha uso esclusivo fonia su voip, potrebbe provare? Non ci rimettebbe nulla . .
barrubba
13-12-2012, 17:02
per impostare il router su jdownloader come si fa?
per la riconnessione intendo.
grazie
PuppinoCbr
15-12-2012, 11:56
per impostare il router su jdownloader come si fa?
per la riconnessione intendo.
grazie
Diverso tempo fa avevo testato un buon metodo sfruttando il programmino AutoHotkey: in pratica fai aprire la pagina di ingresso al router in https (non possibile direttamente in jdowloader) con nome utente e password già salvati e dai (scrivendo nello script) i comandi con tab, invio e ritardo in millisecondi utili per arrivare sino al riavvio del router (prima provi tu stesso nel browser, meglio firefox, i click necessari da tastiera). Fatto questo, dai in pasto a jdownl il file creato e gli dici che quando deve riavviare il router deve leggere quel file. Gioco fatto.:D
Non è così immediato ma è un metodo alternativo che funge alla grande. Da qualche parte avevo delle righe già registrate ma essendo passato molto tempo sinceramente non so dove l'abbia archiviato (perchè da 2 anni, pur riavviando, non mi cambia l'ip causa dhcp della centrale con relase alto).
Comunque se dai un'occhiata all'help del programma autohotkey ci arrivi abbastanza facilmente. Saluti :)
Qualcuno ha messo in cascata dopo il router uno switch a 4 o 8 porte?
Problemi?
PuppinoCbr
15-12-2012, 12:01
Qualcuno ha messo in cascata dopo il router uno switch a 4 o 8 porte?
Problemi?
Si, uno switch 8 porte che uso all'occorrenza se ho un pc in più e zero rogne.
per impostare il router su jdownloader come si fa?
per la riconnessione intendo.
grazie
io ho risolto registrando un nuovo script di connessione tramite l'apposita funzione di jdownloader.. basta selezionare all'interno della pagina di amministrazione del router il link che permette di riavviarlo
Si, uno switch 8 porte che uso all'occorrenza se ho un pc in più e zero rogne.
Ottimo grazie.
Una marca vale l'altra o è sempre meglio restare su Netgear?
PuppinoCbr
16-12-2012, 13:21
Ottimo grazie.
Una marca vale l'altra o è sempre meglio restare su Netgear?
Vai tranquillo su qualsiasi. Almeno per utilizzo domestico, non ci sono differenze così eclatanti.
io ho risolto registrando un nuovo script di connessione tramite l'apposita funzione di jdownloader.. basta selezionare all'interno della pagina di amministrazione del router il link che permette di riavviarlo
Mi spieghi meglio ?
Intendi dire che bisogna navigare nel menù di amministrazione del router, segnarsi l'indirizzo a cui punta la funzione di riavvio e farlo eseguire da JD ?
Ma come fa JD a richiamare una pagina del pannello di amministrazione se non è loggato al router ?
O forse ho capito male ...:confused:
joseph_j.t.j
28-12-2012, 10:56
Qualcuno sa user e pass per accedere come root su questa versione?
Ho provato roott - r00t_th0ms_n e non va!
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=84053&stc=1&d=1356691789
PuppinoCbr
28-12-2012, 12:42
Qualcuno sa..?
Anche tu, come si evince dal firmware, rientri nelle nuove credenziali non ancora "scoperte", almeno in questo forum.
Al solito, se qualcuno riesce a scoprire qualcosa, faccia sapere subito.. :)
Oggi mi è arrivato questo router, al posto del precedente Pirelli senza VoIP.
Sto cercando di mettere un Hard Disk Recorder (4Geek Medley 3 Evo) online, per accedervi da fuori casa (col Pirelli non potevo gestire i DDNS), utilizzando No-IP. È meglio utilizzare la porta LAN o la WAN?
Mi son ritrovato il firmware 8.4.3.O. Il Wi-Fi va a 65 Mbps (ho impostato una chiave WPA-PSK). È più veloce rispetto il router esterno da 54 Mbps che è collegato a una delle porte LAN, ma non raggiunge i 130 Mbps.
La Riduzione di potenza va abilitata?
Un’altra domanda: è normale che Hard Disk formattati in NTFS, con una o più partizioni, non siano riconosciuti se collegati alle porte USB del router?
aqua1964
12-01-2013, 07:27
Buongiorno a tutti, ho provato a cercare nelle pagine del post ma non ho trovato risposta al mio problema...
Mi hanno regalato un 784n che vorrei utilizzare con Alice.
Ho provato ad accedere alla pagina di configurazione ma non mi accetta le credenziali user+user così ho tentato da telnet con la credenziale roott ma mi da invalid username/password.
Ho tentato con vsri reset ma...nulla...
Cosa posso fare di diverso?
Grazie per i consigli
ale
Il router è nuovo o usato? Riporta la dicitura tiscali:? Se sì, hai bisogno delle credenziali di Tiscali, da inserire in un Browser dopo aver digitato: tiscali.it.
Poiché, però, sei sotto rete Alice, probabilmente devi sostituire il firmware.
aqua1964
12-01-2013, 22:05
Si sono sotto alice ed il router è usato e con dicitura Tiscali...ma se non posso accedere all'interfaccia in nessun modo, come faccio ad aggiornare il firmware (che ho già scaricato)?:muro:
Potresti chiedere a qualche amico che è cliente di Tiscali, se ti permette di configurare il router, installando un firmware adatto. Spero che qualcuno che lo utilizza da più tempo, possa fornirti maggiori dettaglii al riguardo.
aqua1964
13-01-2013, 16:29
Thx
resto in attesa...
aqua1964
13-01-2013, 16:41
Potresti chiedere a qualche amico che è cliente di Tiscali, se ti permette di configurare il router, installando un firmware adatto. Spero che qualcuno che lo utilizza da più tempo, possa fornirti maggiori dettaglii al riguardo.
....rileggendoti...ma come potrebbe aggiornarmi il firmware senza le crendenziali di accesso al router? Forse mi sono perso qualcosa?
Per interagire col router, hai bisogno di un collegamento a una rete di Tiscali. Chiedi a un amico che fosse abbonato a Tiscali. Dovrà inserire i suoi dati di registrazione. Così, da casa sua tenterai l’installazione di un firmware.
Spero che qualcuno che lo utilizza da più tempo, possa fornire più dettagli.
masriv69
14-01-2013, 13:01
buongiorno a tutti
Mi è arrivato il modem thompson tg784n al posto del pirelli.
Da subito ho cercato di configurare il port forwarding per gestire delle IPCAM da remoto ma l'operazione si è rivelata impossibile in quanto le porte del suddetto modem non si aprono.
La stessa operazione fatta con un d-link o lo stesso pirelli ha esito positivo.
Ho contattato più volte il servizio a pagamento (ho speso parecchi euro) e scritto sul forum tiscali ma i "tecnici" non riescono a trovare una soluzione ripetendo che la colpa è mia e che non so configurare il modem (2 semplici passaggi).
Mi hanno anche sostituito il modem ma anche con quello nuovo è la stessa storia.
Ora ho tentato di aprire la porta 4662 ed ho associato l'indirizzo della IPCAM 192.168.1.12 ma non riesco a vederla da remoto, infatti utilizzando un test per l'apertura delle porte mi da CLOSED.
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha i miei stessi problemi oppure se avete qualche dritta da darmi su come aprire queste maledette porte...mi sembra strano che mi sfugga qualcosa tra i semplici passaggi da fare per il port forwarding...
grazie
Massimo
Non ho un IP-CAM, ma un Hard Disk Recorder 4Geek Medley 3 Evo.
Non appena trovo un po’ di tempo, cambierò le impostazioni dell’IP (è rimasto il vecchio indirizzo che avevo impostato col Pirelli, ossia 192.168.1.3). Sto notando che il Thompson non gradisce gli IP col numero finale basso.
Ho capito che devo reimpostarlo su un numero più alto (ma ciò significa dover reimpostare alcune App di diversi dispositivi che ho in casa), attivare un IP pubblico su tal indirizzo e impostare i dati tramite No-IP (http://www.no-ip.com/) o un altro sistema online. Fa un giro nei menu del router, e noterai che richiede un servizio D-DNS come quello offerto da No-IP.
barracella
16-01-2013, 16:39
Per interagire col router, hai bisogno di un collegamento a una rete di Tiscali. Chiedi a un amico che fosse abbonato a Tiscali. Dovrà inserire i suoi dati di registrazione. Così, da casa sua tenterai l’installazione di un firmware.
Spero che qualcuno che lo utilizza da più tempo, possa fornire più dettagli.
Anche io ho lo stesso problema con lo stesso modem. Ho infostrada, ho un modem tp link che mi sta dando problemi, allora ho rispolverato il modem thomson della tiscali. Ho fatto il reset e si connette benissimo, ma ha la spia del wireless rossa che lampeggia, che significa che non c'è nessuna protezione per il wi fi. Il problema è che non riesco ad accedere al modem per settare una password di protezione. Con http://192.168.1.254 non accede. Vorrei accedere al modem per metterci una password e non dovermi comprare un nuovo modem. Quindi l'unica soluzione è accedere con credenziali di qualcuno che è abbonato tiscali e installare il firmware ? Per me che sono un neofita la vedo una cosa ardua..
Come posso amplificare il segnale del router THOMSON TG784n fornito da tiscali con il servizio adsl + voce erogata tramide modem. A disposizione ho un netgar n300 Wireless adsl2+ modem router (dgn2200).
In specifico volevo sapere se i due router si possono collegare insieme.
Ho letto tutte le guide possibili ma non ci ho capito non essendo molto pratico su quste cose.
Grazie in anticipo.
masriv69
17-01-2013, 08:44
@ Corgiov
ciao
ho già provato con Ip più alti (oltre 254) ma non cambia nulla.
Il servizio D-Dns è già impostato e funziona correttamente: il mio problema è che non apre le porte..
Sono parecchi mesi che sto provando...ma cosa provare? I passaggi per il port forwarding sono due e penso di averli fatti correttamente.
Massimo
Ciao ragazzi,
degli evidenti limiti di questo Router ne siamo tutti a conoscenza e, mio malgrado, me ne sono fatto una ragione.
Vi chiedo però aiuto su un particolare non da poco, che accade perlomeno sulla mia linea: quando sono in download "spinto" (riesco a scaricare a circa 2000kb/s) noto che le telefonate risultano molto disturbate e spesso cade proprio la linea. C'è un modo per "miscelare" la banda allocando maggiore spazio alla voce, rispetto ai dati?
Ovviamente sono in VOIP...
@ Corgiov
ciao
ho già provato con Ip più alti (oltre 254) ma non cambia nulla.
Il servizio D-Dns è già impostato e funziona correttamente: il mio problema è che non apre le porte..
Sono parecchi mesi che sto provando...ma cosa provare? I passaggi per il port forwarding sono due e penso di averli fatti correttamente.
MassimoAbbi pazienza che riesca a trovare del tempo per rivedere gli IP di tutte le mie apparecchiature (ne ho troppe!).
Comunque, sto notando che questo router — non so se c’entri Windows 8 — per ogni server DLNA, SMB, ecc. mi raddoppia gli IP. Ho perso il conto di quanti indirizzi IP mi ritrovo collegati. Un po’ troppa confusione.
Col precedente router Pirelli e uno switch LAN aggiuntivo avevo un solo indirizzo IP collegato al PC, tramite cui gestivo i varii servizii.
sandroz84
18-01-2013, 17:02
Ciao ragazzi,
degli evidenti limiti di questo Router ne siamo tutti a conoscenza e, mio malgrado, me ne sono fatto una ragione.
Vi chiedo però aiuto su un particolare non da poco, che accade perlomeno sulla mia linea: quando sono in download "spinto" (riesco a scaricare a circa 2000kb/s) noto che le telefonate risultano molto disturbate e spesso cade proprio la linea. C'è un modo per "miscelare" la banda allocando maggiore spazio alla voce, rispetto ai dati?
Ovviamente sono in VOIP...
Stesso identico problema che si presenta da un pò di mesi a questa parte, prima se non sbaglio andava alla grande anche saturando tutto il download.
Oggi chiamo per chiedere se si può risolvere perché sinceramente di pagare la bolletta e poter usare solo il pc o solo il telefono non mi va, mi basta aprire un video su youtube che mi va via la voce di chi sto telefonando:doh:
Un operatore mi dice che mi conviene prima di tutto resettare il router, io lo faccio e oltre a non aver risolto per niente il problema, mio malgrado scopro di non riuscire più a collegarmi più in wifi in dhcp, devo assegnare un ip statico ad ogni scheda wireless, per i pc poco male, il problema sorge con i vari dispositivi sparsi per casa android windows phone ecc..:cry:
Qualcuno è al corrente del problema e sa come risolvere il secondo problema?
sandroz84
19-01-2013, 09:17
Aiutateci please :mc:
A te il problema del telefono lo ha dato sin da subito o ha iniziato a farlo in un secondo momento?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
NOn ne ho la certezza perchè ho dovuto faticare un bel pò prima di giungere alla disposizione definitiva del router (casa nuova, con lavori di ristrutturazione etc.). Cmq credo dall'inizio
sandroz84
19-01-2013, 09:26
Io avevo il Pirelli prima, poi esploso causa temporale, su questo sono sicurissimo al 1000% che non si presentasse il problema, sul Thomson non ne ho la certezza, ma sono quasi sicuro che appena messo non capitava..
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
sandroz84
21-01-2013, 10:11
Che voi sappiate.. Questo è il router (wireless N) più recente di quelli consegnati da tiscali in comodato?
O ne stanno consegnando di migliori?
Qui (http://assistenza.tiscali.it/tecnica/modem_adsl/) trovi la lista dei router e dei modem che offre Tiscali in comodato d’uso (ma si possono anche acquistare).
Ma fra questi posso scegliere senza problemi e liberarmi così del Thomson?
Eventualmente per chi è in VOIP quale è consigliato?
Mi pare che non tutti quanti siano compatibili col VoIP. Tanto è vero che inizialmente Tiscali forniva soltanto il Voce Pirelli (e poi il modello Wi-Fi) per un piano voce, e gli altri per un piano senza voce.
Leggi la descrizione di ciascuno, per vedere se è presente almeno una porta VoIP.
Nei negozi che offrono i prodotti di Tiscali trovi un router della Sitecom. È consigliato nel caso in cui Tiscali ti fornisca due linee separate, una per l’ADSL e l’altra, per la voce.
sandroz84
21-01-2013, 13:07
Praticamente chi ha il voip o si prende il tg784n o si attacca?
Sapete nel caso se si può passare da un contratto voip ad uno con il telefono separato?
Così da poter comprare il router che voglio e collegare il telefono diretto alla presa telefonica;)
Prova a telefonare a Tiscali. E richiedi un “update” della linea.
@Sandroz: teoricamente NO...logica vorrebbe che il Router "Modem Tiscali Voce Pirelli" funzioni col VOIP!
Quindi teoricamente potremmo chiudere questo Thread :D
Provo a contattare Tiscali...
Ovviamente sarebbe utile avere qualche esperienza d'uso concreta...non vorrei che si passasse dalla padella alla brace!
A me serve un Router che:
- Funzioni
- Mi permetta senza dannarmi l'anima di aprire le Porte
- Compatibile VOIP
- Wifi
PuppinoCbr
21-01-2013, 14:21
Praticamente chi ha il voip o si prende il tg784n o si attacca?
Sapete nel caso se si può passare da un contratto voip ad uno con il telefono separato?
Così da poter comprare il router che voglio e collegare il telefono diretto alla presa telefonica;)
Dipende dal distretto e che tipo di linee ci sono nella tua zona.
Se fanno passare anche il voip dal modem è perchè in questo modo non pagano a Telecom una certa somma per far passare anche la fonia tradizionale.
Nelle zone dove la linea è completamente di Tiscali so che non è necessario che il voip passi dal modem e quindi non si è costretti ad usare un colabrodo con nuovo firmware (io ho il firmware "configurabile" e mi ci trovo bene ma se non potessi configurarlo avrei scatenato la guerra nucleare :doh: ).
Sinceramente non credo che si possano differenziare le due cose, se non con altro tipo di contratto e comuque, nel caso si possa fare, pagando di più sicuramente per compensare la differenza a Telecom.
Certo che questo Modem con nuovo firmware è un bel guaio certamente..
Tiscali in maniera del tutto gratuita, sta percorrendo una strada molto ma molto minata. Non è da lei :mbe:
sandroz84
21-01-2013, 15:35
Proprio per non rischiare di cadere dalla padella alla brace io per ora vedo se mi risolvono il problema configurandolo come caspita gli pare a loro, l'importante è che la banda rimanga stabile come ora e che mi ripristinino la possibilità di telefonare e contemporaneamente usare l'adsl(visto che prima con il pirelli scrauso andava tutto a meraviglia), sperando che mi risolvano anche il problema che adesso dopo il reset consigliato da loro non si connette più nessun device in wi-fi senza prima avergli assegnato un ip fisso.
Se non va me lo faccio sostituire con un altro uguale perchè il wireless n mi tornava utile per collegare il pc in condivisione file.
davidato
29-01-2013, 23:00
mi aggiungo alla coda dei possessori di questo router con nuovo firmware 8.4.3.O
... e ovviamente non accetta le credenziali roott ... posso downgradare il firmware non conoscendo le pwd di root?
grazie
davidato
29-01-2013, 23:02
volevo anche dirvi che ho trovato dei firmware, anche in versione O ...
su questo sito !
http://forums.modem-help.co.uk/viewtopic.php?t=9869
Non so se è questo il posto giusto per questo post, in caso i mod spostino pure... in ogni caso riguarda sia il modem che Tiscali.
Per ora ho ADSL+voip, ma il voip non lo uso mai e ho addirittura staccato il cavetto del telefono.
Visto che questo router non è proprio il massimo, potrei cambiarlo con un altro (che so un Netgear) anche perdendo la parte voip ma mantenendo l'ADSL?
Che io sappia si. Puoi peraltro se non ricordo male, installarci sopra anche i nuovi firmware (non mi chiedere dove trovarli non ti so dire) dove, da un lato perdi il VOIP ma dall'altro guadagni tutta una serie di funzioni in più che di fatto risolvono tutti i problemi.
Soluzione a costo zero peraltro :)
sandroz84
30-01-2013, 13:44
Sostituito il vecchio tg784n con firmware F con lo stesso modello con firmware O, ebbene da lo stesso problema di fonia di prima, cioè quando si usa il pc in download, nemmeno tanto estremo, salta la comunicazione..:doh:
Per la sostituzione come hai fatto esattamente? Tramite il loro Customer Care?
sandroz84
30-01-2013, 14:27
Ho chiamato il 130 e aperto una segnalazione di guasto sia per il problema al dhcp che quello della fonia
PuppinoCbr
30-01-2013, 15:15
Sostituito il vecchio tg784n con firmware F con lo stesso modello con firmware O, ebbene da lo stesso problema di fonia di prima, cioè quando si usa il pc in download, nemmeno tanto estremo, salta la comunicazione..:doh:
:doh: Ammazza!! Senti, ma perchè non richiami subito il 130 e cerchi di alzare un polverone dicendo che se non ti rimettono il firmware che non dava problemi te ne vai e li mandi a fare XXXXXX, tu e tanti altri con cui sei collegato e ti fai portavoce?? Fatti passare il reparto tecnico e poi quello amministrativo (se ti rispondono donne attacca e richiama.. io così al 99% ho risolto)! Dì che non si possono perdere clienti da stupidi solo per una questione del genere da trogloditi!! Prima tutto ok con il firmware vecchio ed ora un colabrodo?? Cosa viene a loro nel creare soltanto PROBLEMI GRATUITI??
Io vorrei anche aiutarti telefonando 100 volte al giorno ma non vorrei che poi mi aggiornano anche il mio "sano" e.. :(
Già per il fatto di non poter aggiungere utenti admin mi girerebbero le ball.. Non starei mai a questo ricatto. Figuriamoci problemi ben peggiori!
sandroz84
30-01-2013, 16:02
Dava lo stesso problema anche l'altro con il firmware F, io credo sia proprio un problema sorto dopo qualche modifica fatta da loro o sul router o sulla linea stessa, il vecchio pirelli partito al creatore non dava assolutamente di questi problemi ce l'avevo da più di sei anni quindi me ne sarei accorto, e neanche il thomson all'inizio ne dava, non ricordo però se in principio avesse il firmware F o un'altro meno recente..
Sul problema delle porte potrei sorvolare, ma se non risolvono il problema del telefono in alcun modo passo ad altra compagnia senza tanti patemi, non ne ho voglia di farmi il sangue amaro per queste s*****ate:)
Finalmente mi sono preso il tempo d’impostare l’Hard Disk di rete con l’IP pubblico. Orbene, non ci sono riuscito per un bug del router! Intanto che ho attivato l’indirizzo host nel sito No-IP.com, ho apportato alcune modifiche alle impostazioni degli IP del router. Infatti, l’Hard Disk utilizza come indirizzo 192.168.1.3, mentre gli IP pubblici assegnabili partono dal 192.168.1.64.
Dopo aver convinto il router ad accettare anche il numero 3 finale, ho provato a cambiare la voce sull’indirizzo pubblico da no a sì e la durata dell’aggiornamento da 10 minuti a 0. Ho atteso quasi dieci minuti affinché il router si aggiornasse. Orbene, è tornato tutto quanto alle impostazioni precedenti!
Ci vuole un firmware nuovo per assegnare un IP pubblico! :confused: :confused:
Che io sappia si. Puoi peraltro se non ricordo male, installarci sopra anche i nuovi firmware (non mi chiedere dove trovarli non ti so dire) dove, da un lato perdi il VOIP ma dall'altro guadagni tutta una serie di funzioni in più che di fatto risolvono tutti i problemi.
Soluzione a costo zero peraltro :)
Ok googlo un pò e vedo se trovo qualcosa, il voip proprio non mi serve e nn mi servirà mai... ;)
Grazie
Scusa la puntualizzazione banale: per VOIP qui intendiamo avere un numero fisso del telefono. E per averlo paghiamo anche, nel senso che altrove vi sono ottime tariffe flat solo WEB senza voce, che costano anche meno.
davidato
31-01-2013, 11:42
ciao, io ho postato sopra il sito da cui si trovano i firmware!
PuppinoCbr
31-01-2013, 14:10
Scusa la puntualizzazione banale: per VOIP qui intendiamo avere un numero fisso del telefono. E per averlo paghiamo anche, nel senso che altrove vi sono ottime tariffe flat solo WEB senza voce, che costano anche meno.
Non solo. C'é anche chi, come me, il voip non lo ha come servizio aggiuntivo ma esclusivo, in quanto, senza di esso, sarebbe senza numero fisso dove poter ricevere le chiamate (inaccettabile).
Ciao Puppino intendevo dire proprio quello infatti!
L'ho puntualizzato perchè, se ALBO34 dice che del VOIP non se ne fa nulla, forse gli converebbe rivolgersi ad altre tariffe e/o gestori che offrono solo connessione senza telefono!
PuppinoCbr
31-01-2013, 15:21
Ciao Puppino intendevo dire proprio quello infatti!
L'ho puntualizzato perchè, se ALBO34 dice che del VOIP non se ne fa nulla, forse gli converebbe rivolgersi ad altre tariffe e/o gestori che offrono solo connessione senza telefono!
Si si hai fatto bene. Può darsi anche, come spesso accade, che il VOIP sia in aggiunta ad un numero fisso con linea tradizionale ed in quesl caso sì, uno potrebbe sorvolare. Ma SOLO in quel caso (non il nostro, a quanto pare), naturalmente.;)
Runnervxr200
31-01-2013, 15:30
Ciao a tutti,
Sino a ieri avevo un Pirelli per gestire adsl+voce con un netgear 54g per avere il WiFi.
Ho fatto l upgrade della linea a 20mega e mi è arrivato il Thomson con Versione del software: 8.4.3.O ora l ADSL funziona senza problemi il voip no leggendo i vostri post ho capito che è ''normale'' . Qualcuno ha risolto ? Il voip mi serve
Grazie ciao
PuppinoCbr
31-01-2013, 15:36
Il voip mi serve
Il Voip è utilizzato come fisso esclusivo che passa per il modem? O è aggiuntivo rispetto alla linea tradizionale?
Ciao Puppino intendevo dire proprio quello infatti!
L'ho puntualizzato perchè, se ALBO34 dice che del VOIP non se ne fa nulla, forse gli converebbe rivolgersi ad altre tariffe e/o gestori che offrono solo connessione senza telefono!
Abito fuori città e questo è l'unico servizio decente ad un costo accettabile purtroppo, almeno fino a che durano i 2 anni di offerta. Poi mi guarderò intorno :D
PuppinoCbr
31-01-2013, 17:14
Abito fuori città e questo è l'unico servizio decente ad un costo accettabile purtroppo, almeno fino a che durano i 2 anni di offerta. Poi mi guarderò intorno :D
Io, come ripeto, sono con Tiscali dal 2000 e li benedico tutti i giorni.
Pago poco ed ho sempre avuto un ottimo servizio veloce, assistenza pronta e zero guasti. Non hanno mai consegnato IP dei propri clienti a nessuno (mentre fastweb e telecom erano pronti a consegnare senza nememno quasi la richiesta) durante le famose vicende di anni fa. Fanno scaricare in pop3 la propria mail anche da altri gestori CONTRARIAMENTE a tutti gli altri. Non tempestano al telefono mai nessuno tutti i santi giorni con pubblicità estenuante. Sono sicuramente più italiani degli altri gestori (sicuramente più di Telecom, Fastweb, Vodafone, etc etc). Non hanno mai bloccato protocolli (emule etc).
Non scordo chi mi ha fatto del bene. Scusate la "sciorinata" ma sono per Tiscali. Cercherò di risolvere inconvenienti che sorgeranno fino allo stremo. Se proprio saranno infami, allora, ahimè, cambierò. Ma sin ora :sperem:
sandroz84
31-01-2013, 17:49
Io, come ripeto, sono con Tiscali dal 2000 e li benedico tutti i giorni.
Pago poco ed ho sempre avuto un ottimo servizio veloce, assistenza pronta e zero guasti. Non hanno mai consegnato IP dei propri clienti a nessuno (mentre fastweb e telecom erano pronti a consegnare senza nememno quasi la richiesta) durante le famose vicende di anni fa. Fanno scaricare in pop3 la propria mail anche da altri gestori CONTRARIAMENTE a tutti gli altri. Non tempestano al telefono mai nessuno tutti i santi giorni con pubblicità estenuante. Sono sicuramente più italiani degli altri gestori (sicuramente più di Telecom, Fastweb, Vodafone, etc etc). Non hanno mai bloccato protocolli (emule etc).
Non scordo chi mi ha fatto del bene. Scusate la "sciorinata" ma sono per Tiscali. Cercherò di risolvere inconvenienti che sorgeranno fino allo stremo. Se proprio saranno infami, allora, ahimè, cambierò. Ma sin ora :sperem:
Anche a me è sempre andato bene sino a qualche mese fa quando è apparso queto problema sulla linea voce, anche la linea dati è stata sempre più che buona, magari all'inizio c'è stato qualche problema di disconnessione o di linea mozzata sotto il mega a determinate fasce orarie ma ultimamente andava abbastanza bene.;)
Runnervxr200
31-01-2013, 18:11
Il Voip è utilizzato come fisso esclusivo che passa per il modem? O è aggiuntivo rispetto alla linea tradizionale?
Si esatto.
La tariffa è la tutto incluso full che comprende chiamate e adsl
noshalans
31-01-2013, 19:21
Sostituito il vecchio tg784n con firmware F con lo stesso modello con firmware O, ebbene da lo stesso problema di fonia di prima, cioè quando si usa il pc in download, nemmeno tanto estremo, salta la comunicazione..:doh:
ho lo stesso identico problema con il VoiP e monto il firmware 8.4.3.H
quando scarico via web oppure tramite eMule, ma anche quando carico pagine web abbastanza pesanti, non si sente più l'interlocutore. appena stoppo queste attività si sente di nuovo... :confused:
PuppinoCbr
31-01-2013, 19:37
Anche a me è sempre andato bene sino a qualche mese fa quando è apparso queto problema sulla linea voce, anche la linea dati è stata sempre più che buona, magari all'inizio c'è stato qualche problema di disconnessione o di linea mozzata sotto il mega a determinate fasce orarie ma ultimamente andava abbastanza bene.;)
Sulle problematiche hai piena ragione, non metto in dubbio alcunchè.. Anzi! E' un fastidio GRATUITO non indifferente.
Solo che vorrei davvero dare una mano, magari anche risparmiando qualcosina, a chi secondo me ha meritato non poco soprattutto per i "benefici elargiti" e che uno non dovrebbe mai dimenticare (o conoscere). Fa del bene e scorda, si dice :D Beh, io lo ricordo cara Tiscali, anche nei momenti un po' più bui.. :p
PuppinoCbr
31-01-2013, 19:41
Si esatto.
La tariffa è la tutto incluso full che comprende chiamate e adsl
Quindi passa tramite modem? Perche con questa stessa tariffa, a seconda della zona, può passare o meno dal modem (se ci sono linee interamente Tiscali o meno). Beh, se non è aggiuntiva la esclusiva, la copertura per il fisso, è un bel problema si :rolleyes:
ho lo stesso identico problema con il VoiP e monto il firmware 8.4.3.H
quando scarico via web oppure tramite eMule, ma anche quando carico pagine web abbastanza pesanti, non si sente più l'interlocutore. appena stoppo queste attività si sente di nuovo... :confused:
Beh, ragazzi, siete davvero in tanti. Chiedo scusa ma perchè non si raccolgono, almeno qui, tutti i nominativi di chi ha il firmware incriminato e si manda a Tiscali un bel fax con tutti i nomi in modo da "strillare di più" minacciando la dipartita? Secondo me è l'unica soluzine per esser più incisivi.
Se ne renderanno conto anche loro, che diamine!
Runnervxr200
01-02-2013, 14:39
[QUOTE=PuppinoCbr;38955230]Quindi passa tramite modem? Perche con questa stessa tariffa, a seconda della zona, può passare o meno dal modem (se ci sono linee interamente Tiscali o meno). Beh, se non è aggiuntiva la esclusiva, la copertura per il fisso, è un bel problema si :rolleyes:
Si passa tutto tramite il modem . dopo ore di attesa sono riuscito a contattarli e praticamente mi hanno mandato il modem non abilitato alle chiamate perché non ha i numeri registrati e dovranno sistemare loro da remoto :confused:
Questo è quanto mi hanno detto
PuppinoCbr
01-02-2013, 15:45
[QUOTE=PuppinoCbr;38955230]Quindi passa tramite modem? Perche con questa stessa tariffa, a seconda della zona, può passare o meno dal modem (se ci sono linee interamente Tiscali o meno). Beh, se non è aggiuntiva la esclusiva, la copertura per il fisso, è un bel problema si :rolleyes:
Si passa tutto tramite il modem . dopo ore di attesa sono riuscito a contattarli e praticamente mi hanno mandato il modem non abilitato alle chiamate perché non ha i numeri registrati e dovranno sistemare loro da remoto :confused:
Questo è quanto mi hanno detto
Roba da pazzi..
Ma se hai il firmware ncriminato, c'è poco da fare con la perdita di qualità sul voip quando scarichi. Intanto richiamali e segnala che 10 persone su 10 che hanno quel modem con quel firmware soffrono di questo problema e chiedi cosa fare per "NON DIPARTIRE" da loro..
Ma cosa sta succedendo alla cara Tiscali di un tempo? :doh:
noshalans
02-02-2013, 12:30
quindi alla fine, qual'è il miglior firmware per questo router ?
Runnervxr200
02-02-2013, 14:48
Quello che fa 'ridere'':cry: e che ho provato a ripiazzare il Pirelli per utilizzare il telefono e ora non va nemmeno quello :muro:
Roba da pazzi
PuppinoCbr
03-02-2013, 00:44
quindi alla fine, qual'è il miglior firmware per questo router ?
Io ho il 8.4.3.H , ossia quello solito dove si può aggiungere l'admin e non mi da problemi in voip anche con eccessivi download.
Se si potesse caricare sui modem "meno fortunati" sarebbe una svolta! :rolleyes:
sandroz84
03-02-2013, 09:52
Che contratto voip avete?
Perché non credo assolutamente sia un problema di firmware, ricapitolando io con 2 router diversi uno con firmware 8.4.3.F e l'altro con firmware 8.4.3.O ad oggi ho lo stesso identico problema, mentre prima con router pirelli ed il primo anno con il tg784n non ne avevo.
Tu con l'8.4.3.H non ne hai, mentre noshalans con il tuo stesso identico firmware ha il problema, quindi tirando le somme si tratta di un problema di segnale sulla linea, da casa nostra alla loro centrale, loro dovrebbero monitorare e risolvere il problema, mentre invece la mia seconda segnalazione aperta è stata chiusa dopo un paio di giorni con la motivazione "problema non riscontrato".
Al momento della prima segnalazione 2 operatori al telefono volevano farmi passare il problema come "ovvio" e comune a tutti, praticamente si tratta di un problema mio se saturo troppo la linea in down e allo stesso tempo voglio tentare di telefonare, alla mia affermazione:"guardi che sino ad un paio di mesi fa il problema non si presentava e avevo lo stesso router con lo stesso contratto adsl", non sapevano più che dirmi, io mi sono fatto l'idea che sono a conoscenza del problema ma non sanno come risolvere.
Ditemi voi come si dovrebbe comportare un cliente di vecchia data dopo questo trattamento se non con il cambio operatore, ricordo che il problema va avanti da almeno 8/9mesi se non di più.
Runnervxr200
06-02-2013, 12:35
Quello che fa 'ridere'':cry: e che ho provato a ripiazzare il Pirelli per utilizzare il telefono e ora non va nemmeno quello :muro:
Roba da pazzi
Mi hanno risolto il problema da remoto fortuna nemmeno una settimana senza tel , il problema che rimane è il router che va a 65mb anziché 130 ma lo lascio cosi non voglio altri sbattimenti
PuppinoCbr
06-02-2013, 12:49
Mi hanno risolto il problema da remoto fortuna nemmeno una settimana senza tel , il problema che rimane è il router che va a 65mb anziché 130 ma lo lascio cosi non voglio altri sbattimenti
Facci sapere se sei affetto anche tu, come altri, da "Voip voce cadente" causa download in corso..
Ciao ragazzi io ho questo problema considerato che non sono riuscito a risolverlo perchè non sono tanto pratico chiedo a voi.
Il mio router sia con crysis 2 (che mi dice che ho un firewall potente che potrebbe compromettere l onine) sia ora fifa 13 che mi dice che ho il firewall restrittivo e di fatti non mi trova persone online
Ho aperto queste porte descritte nel file readme di fifa 13 ma senza successo
UDP 9565
UDP 9570
TCP 9946
TCP 9988
TCP 42124
UDP 9000-9999
TCP 10000-2000
Potete darmi qualche dritta o che guida devo utilizzare? ho provato a impostare su pannello di controllo-->rete internet--> impostazioni scheda di rete e mettere manualmente l'indirizzo riportato all inizio di questo thread ma niente...vi ringrazio
Ragazzi mi servirebbero anche user e password per accedere a telnet...
root e r00t_th0ms_n mi dice che sono invalidi...
PuppinoCbr
06-02-2013, 20:27
Ragazzi mi servirebbero anche user e password per accedere a telnet...
root e r00t_th0ms_n mi dice che sono invalidi...
Se hai il nuovo firmware, come ampiamente già trattato, per ora c'è poco da fare.
Se hai il nuovo firmware, come ampiamente già trattato, per ora c'è poco da fare.
ho appena controllato ho la versione del software 8.4.3.O
Ma per il problema di fifa 13 per invece anche non ci sono soluzioni?
Devo comprare un nuovo router allora? io ho anche le chiamate, cioè se non è acceso non posso usare il tel...
PuppinoCbr
07-02-2013, 00:28
ho appena controllato ho la versione del software 8.4.3.O
Ma per il problema di fifa 13 per invece anche non ci sono soluzioni?
Devo comprare un nuovo router allora? io ho anche le chiamate, cioè se non è acceso non posso usare il tel...
E' colpa del firmware allora :(
Se cambi modem non puoi usare il telefono.
Mio consiglio, come per altri, ATTACCATI al telefono 130 e ROMPI le scatole fino all'inverosimile!! Fatti dare le credenziali per accedere da admin (o il metodo per farlo) altrimenti dì pure che li saluti definitivamente :doh:
Non puoi esser così limitato col cappio al collo del voip per forza con il loro modem e non danno la possibilità di poterci entrare in grazia di Dio (per qualcosa che comunque paghi).
sandroz84
07-02-2013, 10:12
Sull'8.4.3.O sono state cambiate le credenziali di accesso come amministratore, quindi non si possono compiere tutte quelle azioni che prevedevano tale privilegio, compreso il menu per l'apertura delle porte.
Se riuscite a farvi dare le credenziali di accesso, divulgate.;)
noshalans
09-02-2013, 11:28
ho appena controllato ho la versione del software 8.4.3.O
Ma per il problema di fifa 13 per invece anche non ci sono soluzioni?
Devo comprare un nuovo router allora? io ho anche le chiamate, cioè se non è acceso non posso usare il tel...
ci sono impazzito anche io per togliere il firewall restrittivo su FIFA 13 ed avere NAT aperto su altri giochi tipo Black Ops II.
quello che ho fatto è semplice: ho tolto l'assegnazione manuale degli indirizzi IP alle varie periferiche, lasciando che sia il router ad assegnarli e ho attivato l'upnp per le porte.. risolto ;)
Runnervxr200
11-02-2013, 14:11
Facci sapere se sei affetto anche tu, come altri, da "Voip voce cadente" causa download in corso..
Si è toccato anche a me.
A download attivo niente voip appena stacco tutto funziona regolarmente.
Ho segnalato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.