PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46

k0rn2012
04-12-2012, 13:55
Devi formattare la Pendrive in FAT32, poi decompimi dentro la pennetta il file contenuto dentro l'archivio .rar

Fatto così...ma non mi vede proprio la penna usb :(

Non c'è un altro modo per farlo?

Ora la vede ma quando lo carico dice "check image integrity failed":(

k0rn2012
04-12-2012, 14:12
Ok finalmente ho aggiornato :D

ryosaeba86
04-12-2012, 14:16
Ottimo consiglio :D

:cool:
ho evitato un possibile caso di rma...per malfunzionamento della cpu :D

Bi7hazard
06-12-2012, 16:22
qualcuno potrebbe illuminarmi su una piccola cosa..? in pratica, un boot di seven tramite "USB" cosi da tenere tutti gli aggiornamenti che ultimamente sembra stia diventando 1 moda....

ora... come faccio a fare in modo che dia un messaggio al boot di premere invio per avviare la chiavetta ANZICHE il Dvd? Non dovrebbe essere complicato, perdonatemi ma proprio queste "basi" le ho saltate pensando più al overclock.....

http://imageshack.us/scaled/landing/18/33601075.jpg

http://imageshack.us/scaled/landing/7/72912711.jpg

La chiavetta KINGSTON DT 100 G2 appare solo su

1. Boot Override ....

2. cliccando su Hard Driver BBS Priorities

http://imageshack.us/scaled/landing/547/81131382.jpg

#1: Hard Disk
#2: SSD
#3: La chiavetta ( che dovrebbe partire invece del DVD)

come mi muovo? Possibilmente passo a passo se non è chiedere troppo, infondo dovrebbero essere 3 o al massimo 4 passaggi

lee_oscar
06-12-2012, 18:38
I bios moddati li scarichi direttamente da qui: http://www.overclock.net/t/1244232/dl-asus-asrock-msi-bioss-with-updated-raid-rom

garikfox non ha ancora aggiornato l'ultimissimo BIOS uscito l'altroieri, ma a breve lo farà ;)

Per aggiornare il MEI per la P8P67:

1) Scarica http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/chipset/me_firmware_1336.zip
2) Scompatta e apri la cartella FWUpdate.
3) Scegli la cartella Local-Win se hai un SO a 32 bit, Local-Win64 se hai un SO a 64 bit.
4) Clic destro sul file "flash.bat" ed "Esegui come Amministratore". Aspetta che finisca e riavvia ;)

In pratica questo batch esegue due comandi (se sei a 64 bit, ovviamente):

FWUpdLcl64 -save old.bin
FWUpdLcl64 -f ME8_1.5M_Production.BIN

Il primo salva l'attuale firmware in un file denominato old.bin, l'altro aggiorna il bios con l'ultima versione del MEI, che è contenuta nel file ME8_1.5M_Production.BIN

ciao, ho visto dal sito il fw (che è quello che hai postato) pero' se provo ad aggiornare (64 bit) esce una scritta con scritto:
error 8727: firmware update tool failed to get the fw parameter :confused:
pecche?
cmq se aggiorno solo i driver mei va bene lo stesso?
poi altri dubbi: ho aggiornato anche i driver chipset INF, dove vedo questo aggiornamento del file?
è possibile aggiornare il driver del controller ide/sata (chipset SATA AHCI controller)? pensavo fosse quello che aggiorna INF ma il driver è rimasto lo stesso (versione 10.1.0.1008)
forse devo aggiornare con i driver intel rapid storage?
infine che è sto OROM e a cosa serve?
sorry per le domande nabbe :D

ryosaeba86
06-12-2012, 18:55
qualcuno potrebbe illuminarmi su una piccola cosa..? in pratica, un boot di seven tramite "USB" cosi da tenere tutti gli aggiornamenti che ultimamente sembra stia diventando 1 moda....

ora... come faccio a fare in modo che dia un messaggio al boot di premere invio per avviare la chiavetta ANZICHE il Dvd? Non dovrebbe essere complicato, perdonatemi ma proprio queste "basi" le ho saltate pensando più al overclock.....



La chiavetta KINGSTON DT 100 G2 appare solo su

1. Boot Override ....

2. cliccando su Hard Driver BBS Priorities

http://imageshack.us/scaled/landing/547/81131382.jpg

#1: Hard Disk
#2: SSD
#3: La chiavetta ( che dovrebbe partire invece del DVD)

come mi muovo? Possibilmente passo a passo se non è chiedere troppo, infondo dovrebbero essere 3 o al massimo 4 passaggi

metti la chiavetta in prima posizione in hd bbs priorities
e poi selezioni in boot device vedi che ora esce la chiavetta..e la metti come prima...

-Vale-
07-12-2012, 13:50
sciao a tutti , domanda semplice , io ho una p8p67 evo rev b2, ho messo l ultimo bios disponibile sul sito asus compatibile con la reb b2 , adesso voglio cambiare cpu per sostituire il mio i5 2400 con un i7 3770K per divertirmi con un po di overclock e sfruttare meglio il corsair h100 :)

secondo voi la scheda madre non da problemi con i nuovi Ivy ?

lee_oscar
08-12-2012, 14:00
ciao, ho visto dal sito il fw (che è quello che hai postato) pero' se provo ad aggiornare (64 bit) esce una scritta con scritto:
error 8727: firmware update tool failed to get the fw parameter :confused:
pecche?
cmq se aggiorno solo i driver mei va bene lo stesso?
poi altri dubbi: ho aggiornato anche i driver chipset INF, dove vedo questo aggiornamento del file?
è possibile aggiornare il driver del controller ide/sata (chipset SATA AHCI controller)? pensavo fosse quello che aggiorna INF ma il driver è rimasto lo stesso (versione 10.1.0.1008)
forse devo aggiornare con i driver intel rapid storage?
infine che è sto OROM e a cosa serve?
sorry per le domande nabbe :D

mi rispondo che ho capito il bug, dunque il fw per il mei si aggiorna solo con le ultime 2 release del bios della mobo, ho provato da un mio amico ieri ed è andato con penultimo bios mobo, oggi ho messo l' ultimo bios sulla mia mobo e infatti anche il mei si è aggiornato :)
Non so se installare anche i driver aggiornati, ho visto che contengono un sacco di roba che nn conosco e magari non ne vale la pena
il controller si aggiorna con gli intel rapid
orom dovrebbe essere una utility da bios per le configurazioni raid
Cambiando discorso, qualcuno ha provato se con l' ultimo bios mobo a parita' di oc della cpu si puo' tenere vcore piu basso o nn cambia nulla?

City Hunter '91
09-12-2012, 07:20
Ok ho aggiornato il bios cosi da poter montare il processore nuovo, ma ho un problema.
Non mi vede piu' gli ultimi due slot per le memorie ram, quindi non posso fare dual channel, mi vede solo il banco nero e blu, i primi due.
Pero' prima dell'aggiornamento la ram funzionava, era monata in dual channel, ora non va' piu. Ho provato a reinstallare sopra il bios nuovo un paio di volte da ez flash, a fare cmos ma nulla.
Ho messo l'ultimo bios, il 3602, l'unica cosa che potrei tentare e' downgradare il bios ad una versione precedente ma che supporti sempre il procio nuovo, altrimenti non me lo legge piu', le ram sono gskill rapjaws x a 1600 mhz cl9.
Qualcuno ha idea di come risolvere?

City Hunter '91
10-12-2012, 23:15
Sono stato sfigato..ora la scheda non mi riconosce la vga all'avvio e si accende il led rosso. Domani faccio l'RMA e buonanotte. Ma a questo punto vorrei cambiarla e mi prendo un modello piu' recente. Sapete se si puo' fare? Ad esempio prima che me la rispediscano, una volta che e' uscita dall'RMA.

Buci37
11-12-2012, 14:17
Stesso problema di City Hunter 91.
Scheda madre Asus P8P67 Deluxe.
CPU i5 2500k (4.5 Ghz Corsair H100)
Ram G.Skill Ripjaws X 1600 mhz cl9.
Sempre andato tutto perfettamente, ma da quando ho installato il Bios nuovo 3602, non mi sente più il secondo banco di ram sia quello nero che quello blu.
Con 8gb (4+4) il PC resta in protezione e non si avvia la scheda madre segna il codice 55 in basso (ram not installed) e si accende il led rosso delle RAM.
Ho provato a fare il "MemOK!" ma non è servito a niente, stessa cosa staccare e riattaccare le ram con molta cura.
Con solo un banco di RAM 4gb il Pc parte senza problemi e funziona regolarmente.
Ho notato che con questa versione del bios pur portando valori a quelli di fabbrica, oppure settandoli per l'overclock, la scheda madre si riavvia e si (fa un pò ridere l'ammetto) "inventa" valori tutti suoi aumentando frequenze della cpu e della ram.
Penso questo sia dovuto a un bug o non so a cosa di questa versione del bios.
Ho provato a togliere la batteria della scheda e scollegarla completamente per
"riportala alle impostazioni originali" ma non è servito a nulla.
Inoltre ho provato a ricaricare le impostazioni ottimali dal bios (con il tasto F5)
purtroppo con lo stesso risultato.
Spero di risolvere con un Downgrade del bios e/o che la asus rilasci una versione nuova in tempi molto brevi.
Se risolvo vi aggiorno, nella speranza di aiutare qualcuno.
Ciao a tutti e grazie.

jocker1993
11-12-2012, 14:56
Stesso problema di City Hunter 91.
Scheda madre Asus P8P67 Deluxe.
CPU i5 2500k (4.5 Ghz Corsair H100)
Ram G.Skill Ripjaws X 1600 mhz cl9.
Sempre andato tutto perfettamente, ma da quando ho installato il Bios nuovo 3602, non mi sente più il secondo banco di ram sia quello nero che quello blu.
Con 8gb (4+4) il PC resta in protezione e non si avvia la scheda madre segna il codice 55 in basso (ram not installed) e si accende il led rosso delle RAM.
Ho provato a fare il "MemOK!" ma non è servito a niente, stessa cosa staccare e riattaccare le ram con molta cura.
Con solo un banco di RAM 4gb il Pc parte senza problemi e funziona regolarmente.
Ho notato che con questa versione del bios pur portando valori a quelli di fabbrica, oppure settandoli per l'overclock, la scheda madre si riavvia e si (fa un pò ridere l'ammetto) "inventa" valori tutti suoi aumentando frequenze della cpu e della ram.
Penso questo sia dovuto a un bug o non so a cosa di questa versione del bios.
Ho provato a togliere la batteria della scheda e scollegarla completamente per
"riportala alle impostazioni originali" ma non è servito a nulla.
Inoltre ho provato a ricaricare le impostazioni ottimali dal bios (con il tasto F5)
purtroppo con lo stesso risultato.
Spero di risolvere con un Downgrade del bios e/o che la asus rilasci una versione nuova in tempi molto brevi.
Se risolvo vi aggiorno, nella speranza di aiutare qualcuno.
Ciao a tutti e grazie.

P8P67 Deluxe, 2500k overcloccato, 4 banchi da 4 GB Corsair, nessun problema con l'ultimo BIOS.. Sarò fortunato io o sfortunati voi?

Rhadamanthis
11-12-2012, 15:04
P8P67 Deluxe, 2500k overcloccato, 4 banchi da 4 GB Corsair, nessun problema con l'ultimo BIOS.. Sarò fortunato io o sfortunati voi?

io 2600k occato a 4,4 su P8P67 Vanilla +2x4GB Corsair Vengeance 2133 tutto ok :) e il sistema è una roccia :D

Buci37
11-12-2012, 15:58
Sicuramente sono le G.skill che danno problemi.
Purtroppo non ho un altro paio di ram DDR3 da provare :(
Tra un'oretta torno a casa e vedo se riesco a sistemare il tutto con la versione del bios che avevo prima "3207".
Vi tengo aggiornati grazie ancora.

Rhadamanthis
11-12-2012, 16:37
Sicuramente sono le G.skill che danno problemi.
Purtroppo non ho un altro paio di ram DDR3 da provare :(
Tra un'oretta torno a casa e vedo se riesco a sistemare il tutto con la versione del bios che avevo prima "3207".
Vi tengo aggiornati grazie ancora.

che g.skill hai?

Buci37
11-12-2012, 17:34
che g.skill hai?

DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8
PS: Ho riportato il bios alla versione 3207.
Purtroppo la situazione è sempre la stessa...

Buci37
11-12-2012, 18:36
Se ripristino i valori ottimali dal bios, o togliendo la batteria, o premendo il pulsante del "CLEAR CMOS" ho questa schermata del bios.

http://oi49.tinypic.com/1z1tj51.jpg

Premo F10 (salva e resetta) il pc si spegne, prova ad avviarsi, non ci riesce (solitamente fallisce 2 volte) e quando finalmente si riavvia mi trovo in questa situazione...

http://oi49.tinypic.com/qp03gy.jpg

Non so piu' cosa fare...
Grazie ancora.

-Vale-
11-12-2012, 19:26
io ho risolto i problemi con le ram sulla mia p8p67 evo impostando il loro voltaggio a 1.50 altrimenti il pc si bloccava improvvisamente (freeze) sia con solo 8 gb che adesso con 16 (naturalmente tutti moduli uguali )

Buci37
11-12-2012, 19:28
io ho risolto i problemi con le ram sulla mia p8p67 evo impostando il loro voltaggio a 1.50 altrimenti il pc si bloccava improvvisamente (freeze) sia con solo 8 gb che adesso con 16 (naturalmente tutti moduli uguali )

Se ricordo bene il voltaggio di default è 1.5.
Comunque provo a impostarlo in manual e vedo cosa succede.
Grazie del consiglio

-Vale-
11-12-2012, 19:55
Se ricordo bene il voltaggio di default è 1.5.
Comunque provo a impostarlo in manual e vedo cosa succede.
Grazie del consiglio

e si ma si vede che non lo stabilizza finche l utente non lo imposta manualmente , anche perche alcune ram per spd hanno un bel 1.650 e il sandy non va con quel voltaggio almeno sapevo cosi :)

City Hunter '91
12-12-2012, 00:46
Anche io ho le g skill, eidentemente c'e' qualche problema con le ram, ma anche la scheda non e' proprio un modello felice. Solitamente le g skill danno zero problemi. Io cmq sto avviando rma e poi se possibile me la faccio cambiare e mi prendo una z77.

killeragosta90
12-12-2012, 08:44
Anche io ho le g skill, eidentemente c'e' qualche problema con le ram, ma anche la scheda non e' proprio un modello felice. Solitamente le g skill danno zero problemi. Io cmq sto avviando rma e poi se possibile me la faccio cambiare e mi prendo una z77.

Se avvi un RMA e non riscontrano problemi ti fanno pagare il "mancato intervento", quindi auguri. Se invece l'hai acquistata da meno di 14 (in alcuni casi 10) giorni, se proprio ti suggerirei il recesso.

essebbi
12-12-2012, 11:00
Anche io ho le g skill, eidentemente c'e' qualche problema con le ram, ma anche la scheda non e' proprio un modello felice. Solitamente le g skill danno zero problemi. Io cmq sto avviando rma e poi se possibile me la faccio cambiare e mi prendo una z77.

Non hai modo di verificare il funzionamento con altri banchi di ram ?

Rhadamanthis
12-12-2012, 11:11
Stesso problema di City Hunter 91.
Scheda madre Asus P8P67 Deluxe.
CPU i5 2500k (4.5 Ghz Corsair H100)
Ram G.Skill Ripjaws X 1600 mhz cl9.
Sempre andato tutto perfettamente, ma da quando ho installato il Bios nuovo 3602, non mi sente più il secondo banco di ram sia quello nero che quello blu.
Con 8gb (4+4) il PC resta in protezione e non si avvia la scheda madre segna il codice 55 in basso (ram not installed) e si accende il led rosso delle RAM.
Ho provato a fare il "MemOK!" ma non è servito a niente, stessa cosa staccare e riattaccare le ram con molta cura.
Con solo un banco di RAM 4gb il Pc parte senza problemi e funziona regolarmente.
Ho notato che con questa versione del bios pur portando valori a quelli di fabbrica, oppure settandoli per l'overclock, la scheda madre si riavvia e si (fa un pò ridere l'ammetto) "inventa" valori tutti suoi aumentando frequenze della cpu e della ram.
Penso questo sia dovuto a un bug o non so a cosa di questa versione del bios.
Ho provato a togliere la batteria della scheda e scollegarla completamente per
"riportala alle impostazioni originali" ma non è servito a nulla.
Inoltre ho provato a ricaricare le impostazioni ottimali dal bios (con il tasto F5)
purtroppo con lo stesso risultato.
Spero di risolvere con un Downgrade del bios e/o che la asus rilasci una versione nuova in tempi molto brevi.
Se risolvo vi aggiorno, nella speranza di aiutare qualcuno.
Ciao a tutti e grazie.

hai provato a mettere le 2 ram nrl secondo e 4 canale? io ce le ho cosi :)

Buci37
12-12-2012, 12:54
hai provato a mettere le 2 ram nrl secondo e 4 canale? io ce le ho cosi :)

Si niente da fare...
Stavo pensando di comprare una nuova scheda e vedere se mi passano questa in garanzia.
Dato che oltre questo problema recente tempo fa senza OC e senza essere mai entrato nel bios, dava sporadicamente problemi di instabilità...
Ma se è vero che tra 5-6 mesi esce questo famoso socket 1150 non so quanto sia conveniente prendere un altra 1155...
Se non riesco a risolvere chiederò l'aiuto di un tecnico di un negozio vicino, magari è solo un problema di ram, ne compro un altro tipo e spero di risolvere così...

City Hunter '91
13-12-2012, 03:22
La scheda qualche problema lo ha perche' mi si accende il led rosso della vga, le ram invece adesso pare che vanno, ma tanto non si vede nulla, visto che non funge piu' lo slot della vga.
Ci provassero a dirmi che e' tutto a posto. Ho anche fatto la prova con altra vga ma nulla da fare.

Stabum
15-12-2012, 08:27
Salve a tutti,
posseggo una Asus P8P67 Deluxe. Sulla prima porta PCIe di colore blu ho installato la scheda video (una Zotak GTX 570 AMP).
Poichè TUTTE le porte SATA con controller Intel sono occupate (2 SSD + 4 HDD) sto valutando l'idea di comprare un controller PCIe 4x ASUS U3S6 per avere altre due porte SATA cui collegare 2 masterizzatori (che NON possono essere collegati alle porte Marvell!).
La domanda è questa: a quale porta PCIe è bene che colleghi questo controller 4x per non penalizzare le prestazioni della scheda video? Ho letto che, in caso di SLI (GPU collegate alla porta PCIe di colore blu e a quella di colore bianco), le schede video opererano in modalità 8x.
C'è un modo per far lavorare la mia scheda video in modalità 16x con il controller che intendo acquistare?

Grazie a tutti per l'aiuto! :)

jocker1993
15-12-2012, 13:37
Salve a tutti,
posseggo una Asus P8P67 Deluxe. Sulla prima porta PCIe di colore blu ho installato la scheda video (una Zotak GTX 570 AMP).
Poichè TUTTE le porte SATA con controller Intel sono occupate (2 SSD + 4 HDD) sto valutando l'idea di comprare un controller PCIe 4x ASUS U3S6 per avere altre due porte SATA cui collegare 2 masterizzatori (che NON possono essere collegati alle porte Marvell!).
La domanda è questa: a quale porta PCIe è bene che colleghi questo controller 4x per non penalizzare le prestazioni della scheda video? Ho letto che, in caso di SLI (GPU collegate alla porta PCIe di colore blu e a quella di colore bianco), le schede video opererano in modalità 8x.
C'è un modo per far lavorare la mia scheda video in modalità 16x con il controller che intendo acquistare?

Grazie a tutti per l'aiuto! :)

Ah si? E' da quando ho comprato la P8P67 Deluxe che tengo collegato il lettore ottico ad una porta Marvell, usando le 6 Intel per Hard Disk vari!

Stabum
15-12-2012, 14:58
Ah si? E' da quando ho comprato la P8P67 Deluxe che tengo collegato il lettore ottico ad una porta Marvell, usando le 6 Intel per Hard Disk vari!

Esatto: UN masterizzatore. NON DUE, come nel mio caso!

jocker1993
15-12-2012, 17:21
Esatto: UN masterizzatore. NON DUE, come nel mio caso!

Non era particolarmente chiaro allora ;)

KevinL
15-12-2012, 17:24
Ciao, sto provando ad aggioranre il BIOS della mia P8P67 liscia con l'ultimo (il 3602), ma stranamente quando dal EZ Flash provo ad indicare il file del bios che è sulla chiavetta mi da un error"integrity check file error" o qualcosa di simile.....
Ho provato anche a cambiare chiavetta e porta USB ma il discorso non cambia.

QUalche consiglio?

ryosaeba86
15-12-2012, 17:25
Ciao, sto provando ad aggioranre il BIOS della mia P8P67 liscia con l'ultimo (il 3602), ma stranamente quando dal EZ Flash provo ad indicare il file del bios che è sulla chiavetta mi da un error"integrity check file error" o qualcosa di simile.....
Ho provato anche a cambiare chiavetta e porta USB ma il discorso non cambia.

QUalche consiglio?

prova a riscaricare il file del bios...hai messo solo il file e non il rar?

jocker1993
15-12-2012, 17:25
Ciao, sto provando ad aggioranre il BIOS della mia P8P67 liscia con l'ultimo (il 3602), ma stranamente quando dal EZ Flash provo ad indicare il file del bios che è sulla chiavetta mi da un error"integrity check file error" o qualcosa di simile.....
Ho provato anche a cambiare chiavetta e porta USB ma il discorso non cambia.

QUalche consiglio?

Banalmente, hai provato a riscaricarlo?

KevinL
15-12-2012, 17:56
Si l'ho scompattato ed ho provato anche a riscaricarlo ma non va, ho provato col 23.. che avevo e quello lo riconosce, l'ultimo no....
Non riesco proprio a capire....

jocker1993
15-12-2012, 17:58
Si l'ho scompattato ed ho provato anche a riscaricarlo ma non va, ho provato col 23.. che avevo e quello lo riconosce, l'ultimo no....
Non riesco proprio a capire....

E' brutto, ma prova ad aggiornare da Windows, con l'utility

asterixb
15-12-2012, 17:59
aggiornato al 3602 la p8p67 evo... ki me lo ha fatto fare non và + lo speed step il procio rimane sempre alla max frequenza, provati vari reset e clear cmos ma nulla.... secondo me è il bios buggato.
ki mi aiuta a fare il downgrade ke nn riesco a trovare come si fà. oppure se avete altre idee

jocker1993
15-12-2012, 18:02
aggiornato al 3602 la p8p67 evo... ki me lo ha fatto fare non và + lo speed step il procio rimane sempre alla max frequenza, provati vari reset e clear cmos ma nulla.... secondo me è il bios buggato.
ki mi aiuta a fare il downgrade ke nn riesco a trovare come si fà. oppure se avete altre idee

al 99% hai impostato nel Pannello di Controllo di Windows l'opzione "Massime Performance" o simile, che limita lo scaling di frequenza. Controlla quella, poi al massimo pensiamo a downgradare il BIOS.

asterixb
15-12-2012, 18:05
il fatto è ke nn ha cambiato niente nel bios precedente andava tutt ok

edit: avevo prestazioni elevate, con bilanciato và... però è strano prima andava anke con prestazioni elevate

jocker1993
15-12-2012, 18:12
il fatto è ke nn ha cambiato niente nel bios precedente andava tutt ok

edit: avevo prestazioni elevate, con bilanciato và... però è strano prima andava anke con prestazioni elevate

Esattamente quello che ho detto ;) Stupidate, però ci ho sbattuto pure io la testa per un pò. Penso solo che il BIOS sia migliorato e legga più impostazioni da Windows, solo una cosa positiva. Siamo noi a sbagliare e mettere impostazioni errate.

asterixb
15-12-2012, 18:20
quindi se voglio mantenere prestazioni elevate cambio solo la percventuale minima? a quanto la metto a 5 % come bilanciato?


cmq grazie jocker1993

jocker1993
15-12-2012, 18:25
quindi se voglio mantenere prestazioni elevate cambio solo la percventuale minima? a quanto la metto a 5 % come bilanciato?


cmq grazie jocker1993

Esatto, tieni il minimo e il massimo, tanto comunque gli stati della nostra CPU sono solo due:

moltiplicatore a x16, valore minimo;
moltiplicatore al massimo che gli hai impostato, valore massimo.


Quindi tieni 5% e 100% con Prestazioni Elevate, è quello che faccio io e funziona bene.

asterixb
15-12-2012, 18:31
bè cmq a me nn sono solo 2 gli stati, vedo il moltiplicatore a vari stati tipo 22 , 24 ecc ecc in base a cosa serve.

jocker1993
15-12-2012, 18:37
bè cmq a me nn sono solo 2 gli stati, vedo il moltiplicatore a vari stati tipo 22 , 24 ecc ecc in base a cosa serve.

Se usi CPU-Z gli stati sono solo due, mi pare. Ed è quello affidabile. Gli altri fanno una media tra i 4 moltiplicatori :muro:

Sono sempre disposto a modificare la mia opinione quando avrò uno screenshot di CPU-Z con moltiplicatore a 22-24 o altro :)

asterixb
15-12-2012, 18:49
a te... ne ho visti mlti altri tipo x31 ecc ecc http://img526.imageshack.us/img526/3380/x22c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/x22c.jpg/)


ho messo l'immagine da imageshack ma nn si vede.. ecco il link diretto
http://imageshack.us/photo/my-images/526/x22c.jpg/

KevinL
15-12-2012, 19:27
E' brutto, ma prova ad aggiornare da Windows, con l'utility

Non mi fido da Windows....... mi tengo il BIOS che ho anche se è vecchio (1305), tanto non ho particolari problemi, magari aspetto il prossimo sperando che vada.....

jocker1993
15-12-2012, 19:30
a te... ne ho visti mlti altri tipo x31 ecc ecc http://img526.imageshack.us/img526/3380/x22c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/x22c.jpg/)


ho messo l'immagine da imageshack ma nn si vede.. ecco il link diretto
http://imageshack.us/photo/my-images/526/x22c.jpg/

:ave: :ave: :ave:

Deve essere l'EPU o simile che io ho disabilitato, buono a sapersi, proverò ;)

asterixb
15-12-2012, 19:51
facci sapere...:)

Dany83
15-12-2012, 20:52
Buonasera a tutti, vi scrivo per conto terzi (un mio amico) che ha la P8P67 Deluxe rev 3.0

Si accorse un giorno che avviando il suo pc (mi sembra un i7 260k con 16gb di ram) si è trovato una situazione anomala.

Ritorno indietro. Quando abbiamo assemblato questo pc abbiamo fortunatamente installato il disco di sistema (WD750gb SATA3) e il masterizzatore blueray sui due connettori blu scuro e i due dischi storage (WD3TB) su quelli grigi. Abbiamo connesso il tutto, creato l'array del raid 1 e chiusa la storia.

Tornando nel presente si è trovato 2 hdd da 3tb uguali (almeno sembra) con 2 lettere distinte, e tentando di aggiornare il bios (aveva una release vecchia) gli si è bloccato tutto (famoso errore not used con due 00 sul check panel)

Mandata la motherboard in assistenza ce l'hanno aggiornata all'ultima release disponibile, abbiamo reinstallato tutto l'hardware, ripristinato il bios di default e ripristinate le solite sequenze di boot e quant'altro e si è avviato Windows (senza intoppi o altro).

Gli hdd ovviamente sono sempre li, distinti come prima ed entrando in Control + M abbiamo notato che l'array è degraded.

Prima di fare qualche danno, visto che è molto che non smanetto con questi malefici attrezzi, come posso ripristinargli il raid 1 senza fare danno ai dati presenti negli hdd?

Grazie a tutti in anticipo

jocker1993
16-12-2012, 00:05
Buonasera a tutti, vi scrivo per conto terzi (un mio amico) che ha la P8P67 Deluxe rev 3.0

Si accorse un giorno che avviando il suo pc (mi sembra un i7 260k con 16gb di ram) si è trovato una situazione anomala.

Ritorno indietro. Quando abbiamo assemblato questo pc abbiamo fortunatamente installato il disco di sistema (WD750gb SATA3) e il masterizzatore blueray sui due connettori blu scuro e i due dischi storage (WD3TB) su quelli grigi. Abbiamo connesso il tutto, creato l'array del raid 1 e chiusa la storia.

Tornando nel presente si è trovato 2 hdd da 3tb uguali (almeno sembra) con 2 lettere distinte, e tentando di aggiornare il bios (aveva una release vecchia) gli si è bloccato tutto (famoso errore not used con due 00 sul check panel)

Mandata la motherboard in assistenza ce l'hanno aggiornata all'ultima release disponibile, abbiamo reinstallato tutto l'hardware, ripristinato il bios di default e ripristinate le solite sequenze di boot e quant'altro e si è avviato Windows (senza intoppi o altro).

Gli hdd ovviamente sono sempre li, distinti come prima ed entrando in Control + M abbiamo notato che l'array è degraded.

Prima di fare qualche danno, visto che è molto che non smanetto con questi malefici attrezzi, come posso ripristinargli il raid 1 senza fare danno ai dati presenti negli hdd?

Grazie a tutti in anticipo

Copi tutti i dati su un altro hard disk, da uno dei due, magari collegandolo ad un altro pc, e poi fai tutte le prove del mondo mentre i dati sono in sicurezza :)

Dany83
16-12-2012, 08:40
Copi tutti i dati su un altro hard disk, da uno dei due, magari collegandolo ad un altro pc, e poi fai tutte le prove del mondo mentre i dati sono in sicurezza :)

Certamente, questo ne ero sicuro anche io. Volevo sapere se c'era una sequenza comunque per il ripristino del raid 1. Dopo aver fatto delle copie di sicurezza.

Stabum
16-12-2012, 09:53
Grazie di avermi permesso di puntualizzare, Jocker1993 :D

SunBlack
16-12-2012, 14:55
cIAO A tutti,
ho una p8p67 le, mi è saltato ieri il driver di simple pci communications controller: dove lo trovo in rete per rimetterlo? Preciso che ho il lettore dvd interno che nn mi funzione qui ndi nn posso usare il cd drivers della mobo.
Grazie.

EDIT: dovrebbe essere il driver di " Intel Management Interface", ho fatto una ricerca sul web, appena posso provo.

BaRtUc
16-12-2012, 16:19
Si l'ho scompattato ed ho provato anche a riscaricarlo ma non va, ho provato col 23.. che avevo e quello lo riconosce, l'ultimo no....
Non riesco proprio a capire....

Dovrebbe essere la rev.
Che io sappia, il supporto per la b2 (buggata, come la mia :stordita: ) si ferma ai bios 2***

jocker1993
16-12-2012, 17:10
cIAO A tutti,
ho una p8p67 le, mi è saltato ieri il driver di simple pci communications controller: dove lo trovo in rete per rimetterlo? Preciso che ho il lettore dvd interno che nn mi funzione qui ndi nn posso usare il cd drivers della mobo.
Grazie.

EDIT: dovrebbe essere il driver di " Intel Management Interface", ho fatto una ricerca sul web, appena posso provo.

http://www.overclock.net/t/910402/asus-p67-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews-updated-12-11

Qui, tutti i driver che ti servono! Ovviamente, tutti aggiornati all'ultima versione, a differenza che sul sito Asus.

jocker1993
16-12-2012, 17:11
Certamente, questo ne ero sicuro anche io. Volevo sapere se c'era una sequenza comunque per il ripristino del raid 1. Dopo aver fatto delle copie di sicurezza.

Ci dovrebbe essere qualcosa come "Raid Recover" o simile, ma non l'ho mai usato (fortunatamente :D).

Chaykin
16-12-2012, 17:54
Ragazzi, posso aver subito danni se ho utilizzato il PC per diversi mesi con il Bus Speed sballato?
Per qualche motivo era sbagliato di default, troppo alto (mi pare fosse 102 o 103.. io non l'ho mai toccato, mi sono accorto che era cosi'), ho un 2600k, una volta aggiornatato il bios delle scheda madre è a 100.34 circa.

-Vale-
16-12-2012, 18:08
Ragazzi, posso aver subito danni se ho utilizzato il PC per diversi mesi con il Bus Speed sballato?
Per qualche motivo era sbagliato di default, troppo alto (mi pare fosse 102 o 103.. io non l'ho mai toccato, mi sono accorto che era cosi'), ho un 2600k, una volta aggiornatato il bios delle scheda madre è a 100.34 circa.

non credo , alla fine quel oc al bus lo fanno alcune schede madri gia di loro con le impostazioni oc di base :)

Chaykin
16-12-2012, 18:49
non credo , alla fine quel oc al bus lo fanno alcune schede madri gia di loro con le impostazioni oc di base :)

ok, grazie.

KevinL
17-12-2012, 07:37
Dovrebbe essere la rev.
Che io sappia, il supporto per la b2 (buggata, come la mia :stordita: ) si ferma ai bios 2***

Si il problema è quello, ho fatto un po' di ricerche nel frattempo ed ho appurato che l'ultimo BIOS compatibile è il 2303......
Poco male, problemi non ne ho, lo volevo aggiornare tanto per vedere se c'era qualche miglioramento.....

Mike73
17-12-2012, 08:18
Premesso che con la config in sign (2 ocz vertex 3 in raid 0 su MB Asus P8P67 Deluxe) , non ho mai avuto il benchè minimo problema da oltre 1 anno e mezzo (praticamente da quando ho assemblato il pc);

Da circa quindici giorni e precisamente da quando mi funziona il TRIM sul raid 0con la combinazione di driver Intel 11.6.2.1002 WHQL + Rom Intel RST(e) RAID ROM v11.6.0.1702 mi capitano spesso dei freeze del sistema con la conseguenza che devo spegnere o riavviare, entrambe le operazioni, fatte con tasto fisico...

Suggerimenti? Gli ocz montano il firmware 2.02 perchè con quello, ripeto, non ho mai avuto problemi.

jocker1993
17-12-2012, 14:06
Premesso che con la config in sign (2 ocz vertex 3 in raid 0 su MB Asus P8P67 Deluxe) , non ho mai avuto il benchè minimo problema da oltre 1 anno e mezzo (praticamente da quando ho assemblato il pc);

Da circa quindici giorni e precisamente da quando mi funziona il TRIM sul raid 0con la combinazione di driver Intel 11.6.2.1002 WHQL + Rom Intel RST(e) RAID ROM v11.6.0.1702 mi capitano spesso dei freeze del sistema con la conseguenza che devo spegnere o riavviare, entrambe le operazioni, fatte con tasto fisico...

Suggerimenti? Gli ocz montano il firmware 2.02 perchè con quello, ripeto, non ho mai avuto problemi.

Aggiorna ai driver 11.7 e vedi se migliora

Mike73
17-12-2012, 14:25
Aggiorna ai driver 11.7 e vedi se migliora

Con quei driver perderei il trim, giusto?

jocker1993
17-12-2012, 14:43
Con quei driver perderei il trim, giusto?

Penso proprio di no, guarda qui:

http://www.overclock.net/t/1244232/asus-asrock-msi-gigabyte-bioss-with-updated-raid-orom

Mike73
17-12-2012, 15:28
Penso proprio di no, guarda qui:

http://www.overclock.net/t/1244232/asus-asrock-msi-gigabyte-bioss-with-updated-raid-orom

Grazie, provo!

Mike73
18-12-2012, 19:29
Aggiorna ai driver 11.7 e vedi se migliora

Grazie mille, ho messo gli ultimi 11.7 e funziona perfettamente il trim sui due ssd in raid 0 e cosa molto importante non ho più freeze e/o blocchi di sistema..

Grazie infinite....

ryosaeba86
18-12-2012, 19:33
Grazie mille, ho messo gli ultimi 11.7 e funziona perfettamente il trim sui due ssd in raid 0 e cosa molto importante non ho più freeze e/o blocchi di sistema..

Grazie infinite....

come hai verificato il trim funziona?

Mike73
18-12-2012, 20:57
come hai verificato il trim funziona?

Con la procedura del programma hex....

Orkozzio
19-12-2012, 18:00
Ciao a tutti,
sono un possessore di una scheda madre P8P67 della asus e volevo sapere che benefici trarrei dal cambio dei 2 banchi da 4 giga delle mie memorie kingston da 1333 con due banchi da 4 giga della patriot da 2133 se non erro.
Dalla lista delel compatibilità della scheda madre non trovo questa "taglia" di memorie e soprattutto vedo memorie compatibili anche da oltre 1.5 v quando pensavo che fosse il solo voltaggio compatibile.
Cosa mi consigliate di fare?!:)
Grazie delle risposte!:)

ryosaeba86
19-12-2012, 18:09
Ciao a tutti,
sono un possessore di una scheda madre P8P67 della asus e volevo sapere che benefici trarrei dal cambio dei 2 banchi da 4 giga delle mie memorie kingston da 1333 con due banchi da 4 giga della patriot da 2133 se non erro.
Dalla lista delel compatibilità della scheda madre non trovo questa "taglia" di memorie e soprattutto vedo memorie compatibili anche da oltre 1.5 v quando pensavo che fosse il solo voltaggio compatibile.
Cosa mi consigliate di fare?!:)
Grazie delle risposte!:)

a occhio nudo nulla....solo numeri nei bench...
al max porta le tue a 1600...vedi se si alzano...

Darkman
19-12-2012, 18:20
Dopo un upgrade del bios l amia P8H67-M Pro ha deciso di dare i numeri

Dei 16gb di ram me li vede tutti ma me ne indirizzo 8Gb, la scheda video integrada non è più abilitabile.

Avete una guida per fare un downgrade del bios?

Orkozzio
19-12-2012, 18:35
a occhio nudo nulla....solo numeri nei bench...
al max porta le tue a 1600...vedi se si alzano...

Grazie della dritta, allora investirò i soldi in qualcosa di + redditizio!;)

Fr@ncesco
19-12-2012, 18:42
Grazie della dritta, allora investirò i soldi in qualcosa di + redditizio!;)

qualcuno ha detto SSD? :stordita: ti cambia davvero il PC ;)

Orkozzio
19-12-2012, 18:44
qualcuno ha detto SSD? :stordita: ti cambia davvero il PC ;)

Diavolo tentatore :D

ryosaeba86
19-12-2012, 18:49
fixed

ryosaeba86
19-12-2012, 18:51
già sante parole...un ssd cambia la vita... :D

richard99
21-12-2012, 20:49
Buonasera ragazzi,
il manuale della mobo (P8P67 Deluxe) che ho in firma suggerisce di montare le RAM negli slot blu, secondo voi metterli sugli altri due slot pregiudica il sistema a livello di instabilità, soprattutto in OC?

ryosaeba86
21-12-2012, 20:53
Buonasera ragazzi,
il manuale della mobo (P8P67 Deluxe) che ho in firma suggerisce di montare le RAM negli slot blu, secondo voi metterli sugli altri due slot pregiudica il sistema a livello di instabilità, soprattutto in OC?
non credo ..infatti "suggerisce" il manuale....ma perchè nn puoi metterli in quelli che ti dice il manuale?

richard99
21-12-2012, 21:09
ho dei problemi di instabilità dell'OC che mi segnala LinX, anche a frequenze di default. Temo sia uno dei due banchi di RAM oppure lo slot della scheda madre...

killeragosta90
22-12-2012, 03:47
ho dei problemi di instabilità dell'OC che mi segnala LinX, anche a frequenze di default. Temo sia uno dei due banchi di RAM oppure lo slot della scheda madre...

Mi pare assurdo, c'è gente che tiene da diverso tempo (anni) la ram sugli "slot errati/non consigliati" da intel e non ha nessun problema. Se avessi avuto problemi con la ram per gli slot, (secondo me) avresti avuto instabilità ben più evidente, tipo BSOD durante il normale utilizzo.

richard99
22-12-2012, 07:38
assurdo cosa scusa? boh, senti non so che dirti.
Ho testato con HCI memtest ogni banco di RAM per più di un'ora senza errore. Sto testando con Memtest86+ un banco di RAM e fino ad ora nessun errore.
Ieri con LinX ho fatto (configurazione OC) prima 20, poi 30 poi 30 cicli ancora con un banco di memoria installata e nessun errore. Ho fatto la medesima cosa con l'altro banco RAM installata e ho avuto un errore in LinX prima dopo 15 minuti, poi dopo 3.
Quindi c'è sicuramente una delle due RAM che non va come dovrebbe, ovvero quella che mi provoca l'errore in LinX anche a frequenze di fabbrica.

killeragosta90
22-12-2012, 11:00
assurdo cosa scusa? boh, senti non so che dirti.
Ho testato con HCI memtest ogni banco di RAM per più di un'ora senza errore. Sto testando con Memtest86+ un banco di RAM e fino ad ora nessun errore.
Ieri con LinX ho fatto (configurazione OC) prima 20, poi 30 poi 30 cicli ancora con un banco di memoria installata e nessun errore. Ho fatto la medesima cosa con l'altro banco RAM installata e ho avuto un errore in LinX prima dopo 15 minuti, poi dopo 3.
Quindi c'è sicuramente una delle due RAM che non va come dovrebbe, ovvero quella che mi provoca l'errore in LinX anche a frequenze di fabbrica.
Io ti ho riportato le mie esperienze, non serve scaldarsi. Ho usato il termine assuro solo perchè è la prima volta che capita una situzione così, non voleva essere provocatorio.

Se sei convinto e (da come vedo) hai la certezza che siano le ram installate negli slot errati che creano instabilità, allora benvenga, sai dove devi agire se questo è un problema.

redheart
29-12-2012, 11:06
salve mi è sccesso un casino, perchè semre sotto le feste? :muro:

ho voluto aggiornare il bios visto che avevo ancora la 2103 e volevo farlo da bios eufi tramite all'Asus ez flash: ho scaricato la rom 3602 e scmpattata sul disco fisso, sono poi entrato nel bios e caricata... è arrivato fino quasi alla fine e mi ha chiesto di riavviare ma non è più ripartito cioè mi appare una finestrella con "reading failed" con sotto la schermata dell'Asus ez :help:

ryosaeba86
29-12-2012, 11:25
mettilo su una chiavetta usb fatt32..mi sa che la seconda volta lui nn riesce a prendere il file dal disco..fai perciò tutto con una key usb...

redheart
29-12-2012, 11:32
mettilo su una chiavetta usb fatt32..mi sa che la seconda volta lui nn riesce a prendere il file dal disco..fai perciò tutto con una key usb...

il fatto è che non riesco ad accedere ad atro tipo l'avvio da usb :(

killeragosta90
29-12-2012, 11:45
il fatto è che non riesco ad accedere ad atro tipo l'avvio da usb :(

Hai già provato un clear CMOS, rimuovendo anche la batteria?

richard99
29-12-2012, 13:36
salve mi è sccesso un casino, perchè semre sotto le feste? :muro:

ho voluto aggiornare il bios visto che avevo ancora la 2103 e volevo farlo da bios eufi tramite all'Asus ez flash: ho scaricato la rom 3602 e scmpattata sul disco fisso, sono poi entrato nel bios e caricata... è arrivato fino quasi alla fine e mi ha chiesto di riavviare ma non è più ripartito cioè mi appare una finestrella con "reading failed" con sotto la schermata dell'Asus ez :help:

E' successo anche a me passando da una versione a quella successiva (non ricordo onestamente da quale a quale). Mi ricordo benissimo invece di essermi c****o addosso di brutto! Anch'io avevo fatto l'installazione da disco fisso e non da chiavetta.
Come ho risolto; sinceramente non ricordo, ma in qualche maniera sono riuscito a rientrare nel bios ed ho così reinstallato nuovamente il bios. Per fortuna sono riuscito a risolvere.
Ti consiglierei o un CMOS con rimozione batteria oppure, appena acceso il PC premere in continuazione fin da subito il tasto canc.

redheart
29-12-2012, 17:16
Hai già provato un clear CMOS, rimuovendo anche la batteria?

E' successo anche a me passando da una versione a quella successiva (non ricordo onestamente da quale a quale). Mi ricordo benissimo invece di essermi c****o addosso di brutto! Anch'io avevo fatto l'installazione da disco fisso e non da chiavetta.
Come ho risolto; sinceramente non ricordo, ma in qualche maniera sono riuscito a rientrare nel bios ed ho così reinstallato nuovamente il bios. Per fortuna sono riuscito a risolvere.
Ti consiglierei o un CMOS con rimozione batteria oppure, appena acceso il PC premere in continuazione fin da subito il tasto canc.

Grazie fortunatamente ho risolto mettendo la rom su una chiavetta (usando un altro pc) e al boot mi ha caricato subito l'usb e aggiornato questa volta senza intoppi :D
Credevo non leggesse l'usb come primaria non potendo scegliere la priorità di boot, invece...

La rimozione della batteria la tenevo come ultimo tentativo visto che aprire il case per me significa staccare tutti i cavi ed estrarlo dal mobile...

asterixb
31-12-2012, 17:00
p8p67 evo... dopo ultimo aggiornamento bios dopo la sospensione il pc si blocca... le ho provate tutte, compresi driver nuovi, reset bios, clea cmos e altro....
vorrei tornare al bios precedente qualcuno può aiutarmi con qualke link per il downgrade del bios?

redheart
01-01-2013, 13:52
Problema di inizio anno: pochi giorni fa ho aggiornato il bios della mia P8P67 ma rispetto al vecchio bios di 1 anno fa, le porte usb rimangono "accese" a pc spento, è normale?

Me ne sono accorto perchè ho un hdd esterno usb 3.0 e ora a pc spento l'hdd rimane acceso.
Tutto il pc (accessori compressi) è sotto interruttore ma mi capita di dover dare corrente per accendere il router wifi e non vorrei che si accendesse anche l'hdd..

redheart
03-01-2013, 09:53
p8p67 evo... dopo ultimo aggiornamento bios dopo la sospensione il pc si blocca... le ho provate tutte, compresi driver nuovi, reset bios, clea cmos e altro....
vorrei tornare al bios precedente qualcuno può aiutarmi con qualke link per il downgrade del bios?

Sei riuscito a fare il downgrade? ma un clear cmos (rimozione batteria) non equivale ad un reset del bios?

Perchè anch'io sono passato all'ultimo bios e ho dei blocchi random (può capitare dopo 10 minuti dall'accensione o anche dopo un'ora...) e volevo tornare indietro :rolleyes:

richard99
03-01-2013, 10:04
Sei riuscito a fare il downgrade? ma un clear cmos (rimozione batteria) non equivale ad un reset del bios?

Perchè anch'io sono passato all'ultimo bios e ho dei blocchi random (può capitare dopo 10 minuti dall'accensione o anche dopo un'ora...) e volevo tornare indietro :rolleyes:

no, per quanto ne so downgrade e reset del bios sono cose diverse. Il reset del bios non ripristina (credo) le condizioni di "fabbrica", ma semplicemente azzera tutti i parametri e reimposta quelli di default.
Non so invece se e come è possibile fare il downgrade, ma temo non si possa fare. Correggetemi se sbaglio.
A proposito, ad un cambio di hardware (nuova VGA o CPU o RAM) installato è consigliabile effettuare un CMOS oppure no?

jocker1993
03-01-2013, 10:06
no, per quanto ne so downgrade e reset del bios sono cose diverse.
non so invece se e come è possibile fare il downgrade, ma temo non si possa fare. Correggetemi se sbaglio.

Sbagli :)

Guida per il downgrade: http://hardforum.com/showthread.php?t=1629404

redheart
03-01-2013, 10:21
Sbagli :)

Guida per il downgrade: http://hardforum.com/showthread.php?t=1629404

testato da te? non mi pare un metodo "banale" e senza rischi :mbe:

jocker1993
03-01-2013, 10:24
testato da te? non mi pare un metodo "banale" e senza rischi :mbe:

Non ne ho mai avuto bisogno, però testato da molti su questo forum:

http://www.overclock.net/t/910402/asus-p67-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews-updated-12-20

e pensato da uno che ne sa ;) (che ovviamente non sono io :D)

richard99
03-01-2013, 11:04
Sbagli :)

Guida per il downgrade: http://hardforum.com/showthread.php?t=1629404

ah ok, buono a sapersi.
Anche se onestamente spero di non averne mai di bisogno, lavorare sul BIOS mi incute sempre parecchio timore, upgrade compresi.
In generale, che rischi si corrono nel caso il downgrade non vada in porto?

Orkozzio
03-01-2013, 19:55
Replico qui, forse nel posto più adatto essendo la mia mobo una asus P8P67, vorrei cambiare le mie ram (8 giga) della kingston da 1333 mhz con delle g.skill da 1600 mhz un pò più performanti visto il prezzo esiguo di queste ultime.
Ho trovato due modelli che dovrebbero essere certificati con la mia mobo e compatibili con il mio dissipatore noctua nh-d14.
I modelli sono:
1) RipjawsX F3-12800CL8D-8GBXM 8-8-8-24 2N
2) RipjawsX F3-12800CL9D-8GBXL 9-9-9-24 2N

Da quanto ho capito il primo modello è da preferire giusto?
Calcolando il Cycle Time (ns) per le mie attuali ram ho 13.5 ns mentre con le cl8 della g.skill avrei 10 ns che non mi sembra affatto un miglioramento esiguo.
Ho sbagliato qualcosa?!
Grazie mille delle risposte!

jocker1993
03-01-2013, 19:58
Replico qui, forse nel posto più adatto essendo la mia mobo una asus P8P67, vorrei cambiare le mie ram (8 giga) della kingston da 1333 mhz con delle g.skill da 1600 mhz un pò più performanti visto il prezzo esiguo di queste ultime.
Ho trovato due modelli che dovrebbero essere certificati con la mia mobo e compatibili con il mio dissipatore noctua nh-d14.
I modelli sono:
1) RipjawsX F3-12800CL8D-8GBXM 8-8-8-24 2N
2) RipjawsX F3-12800CL9D-8GBXL 9-9-9-24 2N

Da quanto ho capito il primo modello è da preferire giusto?
Calcolando il Cycle Time (ns) per le mie attuali ram ho 13.5 ns mentre con le cl8 della g.skill avrei 10 ns che non mi sembra affatto un miglioramento esiguo.
Ho sbagliato qualcosa?!
Grazie mille delle risposte!

Si, certo, latenze minori corrispondo a performance maggiori :)

Orkozzio
03-01-2013, 20:10
Si, certo, latenze minori corrispondo a performance maggiori :)

Ottimo allora, per 50 euro il guadagno mi sembra ottimo!
Un ultima cosa ma la denominazione di differenza 8GBXM e 8GBXL cosa significa?!

jocker1993
03-01-2013, 20:20
Ottimo allora, per 50 euro il guadagno mi sembra ottimo!
Un ultima cosa ma la denominazione di differenza 8GBXM e 8GBXL cosa significa?!

La tiro li. Sarà per distinguere le cas 8 dalle cas 9? Se si chiamassero nello stesso esatto modo come farebbero?

killeragosta90
03-01-2013, 20:20
Ottimo allora, per 50 euro il guadagno mi sembra ottimo!
Un ultima cosa ma la denominazione di differenza 8GBXM e 8GBXL cosa significa?!

Calcola però che nel uso comune il guadagno è pressochè inesistente, non noterai la benchè minima differenza da un modello all'altro!

jocker1993
03-01-2013, 20:22
Calcola però che nel uso comune il guadagno è pressochè inesistente, non noterai la benchè minima differenza da un modello all'altro!

Beh di solito le vendono con differenza di 2 euro, a quel punto ti prendi le cas 8 e stai contento ;)

Di sicuro per 50 euro non ne vale la pena! (se è quello che intendevi, non era chiarissimo il post)

killeragosta90
03-01-2013, 20:30
Beh di solito le vendono con differenza di 2 euro, a quel punto ti prendi le cas 8 e stai contento ;)

Di sicuro per 50 euro non ne vale la pena! (se è quello che intendevi, non era chiarissimo il post)

Forse ho capito male io ma da quel che ha scritto sembra che le cas 8 rispetto alle 9 gli costano 50 euro in più! :confused:

Se la differenza fosse davvero inferiore ai 5 euro, beh allora non c'è neanche da pensarci, come dici giustamente te, si va di cas 8! :) Ma se la differenza comincia già essere superiore ai 15-20 euro, IMHO non ne vale la pena...

Orkozzio
03-01-2013, 20:30
Beh di solito le vendono con differenza di 2 euro, a quel punto ti prendi le cas 8 e stai contento ;)

Di sicuro per 50 euro non ne vale la pena! (se è quello che intendevi, non era chiarissimo il post)

Diciamo che le ram erano le uniche che avevo preso così velocemente senza badarci troppo quando avevo fatto il pc da zero e stonano un pò con il resto... siccome questa piattaforma la terrò ancora per 3-4 anni e volevo magari farci un pò di overclok!;)
In più quelle vecchie le venderei a un mio amico e per ultimo avendo tutti in vista.. almeno queste nuove si noterebbero sulla mobo visto che le mie di adesso sono praticamente inesistenti!:D
Scusate.. mi son spiegato male io tra cas 9 e cas 8 ballano si e no 4-5 euro, in totale 8 giga di ram cas 8 vengono intorno ai 50 euro!

killeragosta90
03-01-2013, 20:51
Scusate.. mi son spiegato male io tra cas 9 e cas 8 ballano si e no 4-5 euro, in totale 8 giga di ram cas 8 vengono intorno ai 50 euro!

Allora in tal caso si, sono daccordo con jocker, buttati pure senza problemi sulle cas 8 ;)

jocker1993
03-01-2013, 20:52
Diciamo che le ram erano le uniche che avevo preso così velocemente senza badarci troppo quando avevo fatto il pc da zero e stonano un pò con il resto... siccome questa piattaforma la terrò ancora per 3-4 anni e volevo magari farci un pò di overclok!;)
In più quelle vecchie le venderei a un mio amico e per ultimo avendo tutti in vista.. almeno queste nuove si noterebbero sulla mobo visto che le mie di adesso sono praticamente inesistenti!:D
Scusate.. mi son spiegato male io tra cas 9 e cas 8 ballano si e no 4-5 euro, in totale 8 giga di ram cas 8 vengono intorno ai 50 euro!

Concordo :P Cas 8 e via

essebbi
04-01-2013, 13:27
Diciamo che le ram erano le uniche che avevo preso così velocemente senza badarci troppo quando avevo fatto il pc da zero e stonano un pò con il resto... siccome questa piattaforma la terrò ancora per 3-4 anni e volevo magari farci un pò di overclok!;)
In più quelle vecchie le venderei a un mio amico e per ultimo avendo tutti in vista.. almeno queste nuove si noterebbero sulla mobo visto che le mie di adesso sono praticamente inesistenti!:D
Scusate.. mi son spiegato male io tra cas 9 e cas 8 ballano si e no 4-5 euro, in totale 8 giga di ram cas 8 vengono intorno ai 50 euro!

Io ti consiglierei , visto che devi tenere la piattaforma ancora quache anno, di prendere un kit 16 GB cas 9 @1600 , vanno bene anche le vengeance low profile e spenderesti solo 65 € circa

jocker1993
04-01-2013, 13:31
Io ti consiglierei , visto che devi tenere la piattaforma ancora quache anno, di prendere un kit 16 GB cas 9 @1600 , vanno bene anche le vengeance low profile e spenderesti solo 65 € circa

Concordo in pieno, al momento le low profile (io ho sott'occhio le Corsair, le altre dovrebbero essere allineate) 2x8 GB costano circa 70€. Ora magari 16 GB ti servono poco, tra due anni, chissà :P

essebbi
04-01-2013, 14:00
A sentire qualcuno sembra che i kit 4X4 vadano meglio dei kit 2X8, io ho 4X4 e mi trovo molto bene

SysWOW64
04-01-2013, 14:52
A sentire qualcuno sembra che i kit 4X4 vadano meglio dei kit 2X8, io ho 4X4 e mi trovo molto bene

Io so il contrario, anche se ho un 4x4 e non mi lamento..

Orkozzio
04-01-2013, 23:02
Grazie dei consigli, alla fine ho preso delle G.SKILL RipjawsX 8 Gb (2x4Gb) ddr3 1600 Mhz CL7... xchè sul sito dove ho fatto spesa non ho + trovato le cl8!:D
Sul quantitativo per ora nell'uso che ne faccio non ho mai visto un consumo superiore ai 4.5 gb!:)

Jammed_Death
08-01-2013, 20:10
ciao, avete il driver per win 8 x64 codice
BTHENUM\{cbecab40-a2c8-4ab3-adc1-de0fe95d8600}_LOCALMFG&0000

quello di 7 non va :/

natiss88
09-01-2013, 14:11
ciao, avete il driver per win 8 x64 codice
BTHENUM\{cbecab40-a2c8-4ab3-adc1-de0fe95d8600}_LOCALMFG&0000

quello di 7 non va :/

Bluetooth della mobo?
A me win 8 l'ha rilevato subito...

Cmq, cerca i driver seguendo questa forma PCI/ven 1234&dev yyyy

Jammed_Death
09-01-2013, 15:48
Bluetooth della mobo?
A me win 8 l'ha rilevato subito...

Cmq, cerca i driver seguendo questa forma PCI/ven 1234&dev yyyy

si è il bt della mobo ma il fatto è che è già installato (asus bluetooth e enumeratore bt windows) mnetre questo rimaneva col pallino...ho dovuto prendere dei driver tramite driveragent che hanno installato le stesse cose ma fatto sparire quella periferica col pallino :D

Orkozzio
10-01-2013, 20:24
Grazie dei consigli, alla fine ho preso delle G.SKILL RipjawsX 8 Gb (2x4Gb) ddr3 1600 Mhz CL7... xchè sul sito dove ho fatto spesa non ho + trovato le cl8!:D
Sul quantitativo per ora nell'uso che ne faccio non ho mai visto un consumo superiore ai 4.5 gb!:)

Eccomi qui... mi sono arrivate le nuove ram ma una volta installate danno il fail boot.:muro: :muro: :muro:
Ho cliccato il bottone mem test per fare l'auto diagnosi ma non è servito a nulla.
Nel bios ho settato tutte le frequenze e i timing su auto ma niente da fare....
Sul sito del produttore le danno per compatibili, secondo voi devo aggiornare il bios della scheda madre o non centra nulla col problema?!:confused:

jocker1993
10-01-2013, 20:45
Eccomi qui... mi sono arrivate le nuove ram ma una volta installate danno il fail boot.:muro: :muro: :muro:
Ho cliccato il bottone mem test per fare l'auto diagnosi ma non è servito a nulla.
Nel bios ho settato tutte le frequenze e i timing su auto ma niente da fare....
Sul sito del produttore le danno per compatibili, secondo voi devo aggiornare il bios della scheda madre o non centra nulla col problema?!:confused:

Perchè non provare ad aggiornarlo? E' gratuito :)

Orkozzio
10-01-2013, 21:51
Perchè non provare ad aggiornarlo? E' gratuito :)

Vorrei provarle tutte prima di farlo xchè è la prima volta che lo aggiorno.... potrebbe essere quello?!

jocker1993
10-01-2013, 21:53
Vorrei provarle tutte prima di farlo xchè è la prima volta che lo aggiorno.... potrebbe essere quello?!

E' di una banalità incredibile (aggiornarlo) e potrebbe essere quello ;)

Orkozzio
10-01-2013, 22:34
E' di una banalità incredibile (aggiornarlo) e potrebbe essere quello ;)

Fatto.. anche rischiando un pò :eek: .. ultimo bios installato ma il fail boot continua...:( altre opzioni?

killeragosta90
11-01-2013, 00:02
Fatto.. anche rischiando un pò :eek: .. ultimo bios installato ma il fail boot continua...:( altre opzioni?

Scusa, per "fail boot" intendi fake boot?

Comunque sia, prima di installare le ram hai fatto un clear CMOS? Rimuovendo magari anche la batteria?

Non è da prassi, però io lo consiglio, potrebbe aiutare nel tuo caso se si tratta di fake boot :)

Orkozzio
11-01-2013, 06:49
Scusa, per "fail boot" intendi fake boot?

Comunque sia, prima di installare le ram hai fatto un clear CMOS? Rimuovendo magari anche la batteria?

Non è da prassi, però io lo consiglio, potrebbe aiutare nel tuo caso se si tratta di fake boot :)

Ciao, ho provato anche quello adesso, tolto batteria tampone e spostato contatto per cmos ma non è cambiato niente!:muro:
Alcuni dicono di impostare la voce "AI overclok tuner" su XMP ma nel mio bios l'unica voce che ho trovato con quel nome ha due opzioni; auto e manual....
Ho provato a settare i timing, la frequenza e il voltaggio manualmente ma non cambia nulla.
Il pc parte si sentono le ventole a palla e il dram led resta fisso sul rosso.
Tenendolo premuto inizia a lampeggiare e dopo aver fatto varie accensioni ritorna rosso fisso con le ventole a palla.
Non so se rimandarle indietro addirittura o se riesco provarle sul pc di qualche mi amico per vedere se sono fallate oppure no.
Altre prove mi sembra che non si possano fare vero?!:(

killeragosta90
11-01-2013, 09:22
Ciao, ho provato anche quello adesso, tolto batteria tampone e spostato contatto per cmos ma non è cambiato niente!:muro:
Alcuni dicono di impostare la voce "AI overclok tuner" su XMP ma nel mio bios l'unica voce che ho trovato con quel nome ha due opzioni; auto e manual....
Ho provato a settare i timing, la frequenza e il voltaggio manualmente ma non cambia nulla.
Il pc parte si sentono le ventole a palla e il dram led resta fisso sul rosso.
Tenendolo premuto inizia a lampeggiare e dopo aver fatto varie accensioni ritorna rosso fisso con le ventole a palla.
Non so se rimandarle indietro addirittura o se riesco provarle sul pc di qualche mi amico per vedere se sono fallate oppure no.
Altre prove mi sembra che non si possano fare vero?!:(

Riusciresti a lanciare un memtest? Sarebbe ideale per verificare se le ram sono difettose! Lo si lancia da boot, non serve neanche accedere all'OS.

Orkozzio
11-01-2013, 12:20
purtroppo con le nuove ram non mi fa neppure il boot :(
dove si attiva l opzione xmp?

Orkozzio
11-01-2013, 19:27
Ho visto che nel mio bios non c'è l'opzione xmp ma solo auto o manual.
Probabilemte si tratta di settare in maniera appropriata i timing delle memorie ma se con le mie kingston il sistema cmq si avvia e le riconosce dopo aver fatto un clear cmos con le g.skill questo non avviene e sono impossibilitato a metter mano ai timing stessi.
Mi sa che sono costretto a rimandarle al negozio :(

killeragosta90
11-01-2013, 21:22
Ho visto che nel mio bios non c'è l'opzione xmp ma solo auto o manual.
Probabilemte si tratta di settare in maniera appropriata i timing delle memorie ma se con le mie kingston il sistema cmq si avvia e le riconosce dopo aver fatto un clear cmos con le g.skill questo non avviene e sono impossibilitato a metter mano ai timing stessi.
Mi sa che sono costretto a rimandarle al negozio :(

Se la scatola non presenta sigilli ed hai tutto il contenuto, puoi provare un recesso, per legge dovresti avere 10 giorni lavorativi di tempo per retrocedere il materiale acquistato, ovviamente tralascia il dettaglio di averle aperte e testate :stordita: La restituzione dell'importo dovrebbe avvenire (sempre per legge) entro e non oltre i primi 30 giorni, ma generalmente la restituzione è immediata, al contrario del RMA. ...e se fossero difettose tu non hai colpe, perchè ovviamente *non le hai mai aperte*. Non è proprio un comportamento "onesto" (anche se qui si potrebbe aprire una parentesi infinita sull'onestà dei negozianti stessi..), ma a mali estremi, estremi rimedi.

Orkozzio
11-01-2013, 23:09
Se la scatola non presenta sigilli ed hai tutto il contenuto, puoi provare un recesso, per legge dovresti avere 10 giorni lavorativi di tempo per retrocedere il materiale acquistato, ovviamente tralascia il dettaglio di averle aperte e testate :stordita: La restituzione dell'importo dovrebbe avvenire (sempre per legge) entro e non oltre i primi 30 giorni, ma generalmente la restituzione è immediata, al contrario del RMA. ...e se fossero difettose tu non hai colpe, perchè ovviamente *non le hai mai aperte*. Non è proprio un comportamento "onesto" (anche se qui si potrebbe aprire una parentesi infinita sull'onestà dei negozianti stessi..), ma a mali estremi, estremi rimedi.

Beh, se lo ram risultano compatibili dal sito del venditore con la mia mobo e questo non si rivela vero penso proprio che le possa rendere senza problemi; non è che le ho provate e non mi piacciono.. non mi funzionano e per me risultano inutilizzabili!;)
Mi è gia capitato per altre cose, se la merce non funziona o te la fai cambiare o ti fai rimborsare entro i 10 gg; l'importante è rendere il pezzo integro in normale stato d'uso!;)

killeragosta90
12-01-2013, 09:26
Beh, se lo ram risultano compatibili dal sito del venditore con la mia mobo e questo non si rivela vero penso proprio che le possa rendere senza problemi; non è che le ho provate e non mi piacciono.. non mi funzionano e per me risultano inutilizzabili!;)
Mi è gia capitato per altre cose, se la merce non funziona o te la fai cambiare o ti fai rimborsare entro i 10 gg; l'importante è rendere il pezzo integro in normale stato d'uso!;)

Si infatti! A me è già capitato di retrocedere del materiale hardware :)

redheart
12-01-2013, 15:08
salve ho un problema con il modulo Bluetooth: una decina di giorni fa ho installato windows 8 e i driver Bluetooth si sono autoinstallati e funzionavano a meraviglia fino a 3 giorni fa... oggi ho riprovato ma non riesco trasferire files nè da telefono-->pc nè da pc-->telefono pc.

Eppure i 2 dispositivi si riconoscono a vicenda (nel pannello di win dei dispositivi appare si il nome del telefono ma con sotto la scritta offline) :help:

Orkozzio
14-01-2013, 19:04
Eccomi di ritorno dal mio spacciatore hw, alla fine ho ordinato queste memorie:

KHX1600C9D3K2/8G- 8GB (4GB 512M x 64-Bit x 2 pcs.) DDR3-1600 CL9 240-Pin

Il configuratore kingstone e il mio fornitore me le danno 100% compatibili con la mia mobo ma solo una cosa che non capisco , danno come voltaggio 1.65 v e a me sembrava che sulla mia mobo andassero bene solo memorie da 1.5v.. chi mi spiega l'arcano?!:confused:
Grazie mille.. sperando che questa volta la mia mobo le riconosca al volo!:D

xcavax
15-01-2013, 12:41
Ciao, ho provato anche quello adesso, tolto batteria tampone e spostato contatto per cmos ma non è cambiato niente!:muro:
Alcuni dicono di impostare la voce "AI overclok tuner" su XMP ma nel mio bios l'unica voce che ho trovato con quel nome ha due opzioni; auto e manual....
Ho provato a settare i timing, la frequenza e il voltaggio manualmente ma non cambia nulla.
Il pc parte si sentono le ventole a palla e il dram led resta fisso sul rosso.
Tenendolo premuto inizia a lampeggiare e dopo aver fatto varie accensioni ritorna rosso fisso con le ventole a palla.
Non so se rimandarle indietro addirittura o se riesco provarle sul pc di qualche mi amico per vedere se sono fallate oppure no.
Altre prove mi sembra che non si possano fare vero?!:(

io ho lo stesso identico problema: ho visto che se fai un ccmos parte la prima volta e poi fake boot a nastro fino a rimanere acceso col led delle ram acceso... ho provato con vari kit di ram (kingston value con banchi da 1gb, gskill flare da 2gb, e corsair con banchi da 8gb (appena comprate!!!)) ma non cambia niente.

ho provato a riflashare il bios ma nada...

Crystal Dragon
15-01-2013, 13:05
Di solito quando non si può selezionare X.M.P. è perchè avete preso delle ram a 1.65V certificate per amd e non per intel (che van a 1.5V).

killeragosta90
15-01-2013, 13:15
io ho lo stesso identico problema: ho visto che se fai un ccmos parte la prima volta e poi fake boot a nastro fino a rimanere acceso col led delle ram acceso... ho provato con vari kit di ram (kingston value con banchi da 1gb, gskill flare da 2gb, e corsair con banchi da 8gb (appena comprate!!!)) ma non cambia niente.

ho provato a riflashare il bios ma nada...

A questo punto il problema non potrebbe essere imputabile alla scheda madre anzichè alle ram? Mi sembra strano che con tutti i modelli provati la mobo non si avvii in alcun modo.

Oppure come ha scritto Crystal Dragon, le ram erano forse certificate amd anzichè intel?

xcavax
15-01-2013, 13:27
A questo punto il problema non potrebbe essere imputabile alla scheda madre anzichè alle ram? Mi sembra strano che con tutti i modelli provati la mobo non si avvii in alcun modo.

Oppure come ha scritto Crystal Dragon, le ram erano forse certificate amd anzichè intel?

le flare sicuramente sono certificate amd, xò ho voluto provarle lo stesso...

su consiglio di egounix (che era il possessore precedente della mobo) bisognerebbe provare ad impostare 1.525v sulle ram anzichè 1.5 tondo. questa sera provo e vi faccio sapere! ;)

ps: a casa ho la deluxe con 4 banchi da 4gb gskill (non ricordo il modello esatto) ma non ha mai dato problemi, eventualmente proverò anche con quei banchi che mi mancano.

egounix
15-01-2013, 16:43
Yes la mobo è mia. Pagine fa scrissi che bootava, dopo cmos, impostavo le mie cose, riavviavo, ma non partiva subito, si riavviava e impostava l'oc automatico della mobo. Ci smadonnato un po', poi ho tolto e girato la batteria al contrario, clear cmos, corrente staccata ovviamente, poi ho tolto proprio la batteria sempre col jumper in clear, rimesso a default e finalmente non ha fatto più quello scherzetto.
L'ultimo boot è stato 1 o 2 giorni prima di smontarla, ovviamente era ok.

Le prime stranezze sono iniziate con le vengeance lp black. Scrissi che appena entrato in win, win dava il comando di arresto. Pensai fosse il cavo usb del gruppo di continuità, ma anche senza cavo lo faceva. Impostai 1.525 da bios e non ho avuto più 1 prob, sino ovviamente allo scherzetto suddetto.
Lo scherzetto del riavviarsi, ed impostare l'oc automatico della mobo, me lo ha fatto solo dopo l'update all'ultimo bios; prima stavo con il penultimo, serie 3x.

Con le kingston value 4 banchi da 1 1333 cl9, mai un problema.

La mobo, anche ultimamente, non solo partiva correttamente, ma reggeva linx e i giochi. Linx lo riprovai a 4.2, dopo alcuni smanettamenti per portare il procio a 4.5, senza però beccare bsod o arresti anomali nei test, si interrompeva solo linx con "stopped".
Così ho rimesso a 4.2 e rifatto il test per vedere se fosse ancora stabile a 4.2, visto i continui stop a 4.5.
Ho passato 25 runs a 6.2gb di ram circa, con 112 gflops massimi e 109 minimi.

L'unico inconveniente che ho avuto, nel disassemblare per spedire, è stata la staffa posteriore del kuhler. Ho phonato i cuscinetti (aria tiepida, phon a 1 di 2) attaccati col biadesivo della staffa, e praticato una lieve forza per staccarli.
Tolto il procio e ricontrollato i piedini della mobo, tutti ok, ed anche se avessi, nel tempo, graffiato in qualche modo il pcb, ma son sempre stato attento.

Questo è tutto quello che ricordo nel tempo.


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

Orkozzio
15-01-2013, 17:47
io ho lo stesso identico problema: ho visto che se fai un ccmos parte la prima volta e poi fake boot a nastro fino a rimanere acceso col led delle ram acceso... ho provato con vari kit di ram (kingston value con banchi da 1gb, gskill flare da 2gb, e corsair con banchi da 8gb (appena comprate!!!)) ma non cambia niente.

ho provato a riflashare il bios ma nada...

Ciao, che mobo hai?!
A giorni mi arrivano delle ram da 1600 a 1.65 v ma certificate per la mia mobo.
Il trucco sta nel fatto che se guardo la scheda tecnica alal fine sono delle 1333 a 1.5v che è il voltaggio consigliato da intel.
Spere che queste le riconosca semza problemi.
Le ram che ho adesso, delle kingstone value pack 2x4g da 1333 le riconosce al volo!

xcavax
15-01-2013, 19:23
Ciao, che mobo hai?!
A giorni mi arrivano delle ram da 1600 a 1.65 v ma certificate per la mia mobo.
Il trucco sta nel fatto che se guardo la scheda tecnica alal fine sono delle 1333 a 1.5v che è il voltaggio consigliato da intel.
Spere che queste le riconosca semza problemi.
Le ram che ho adesso, delle kingstone value pack 2x4g da 1333 le riconosce al volo!

ho la versione PRO (quella che da problemi) e la deluxe (zero problemi con un kit 4x4gb gskill) dopo questo post spengo e provo con le ram che ho sulla deluxe e vi aggiorno

Yes la mobo è mia. Pagine fa scrissi che bootava, dopo cmos, impostavo le mie cose, riavviavo, ma non partiva subito, si riavviava e impostava l'oc automatico della mobo. Ci smadonnato un po', poi h

CUT...

ho appena provato con le corsair 1600 c10 da 8gb con 1.53v ma nada... provo l'altro kit ed eventualmente torno indietro di versione del bios...
sai mai che si sia flashato male!!:stordita:

xcavax
15-01-2013, 19:58
aggiornamento post lasagne (buonissime!!! :D)

ho messo su 2 dei 4 banchi da 4gb gskill dopo ccmos, impostato 1.53v e vanno una meraviglia!

ora provo a tornare indietro di una vers del bios...

stay tuned!! ;)

Orkozzio
15-01-2013, 20:03
aggiornamento post lasagne (buonissime!!! :D)

ho messo su 2 dei 4 banchi da 4gb gskill dopo ccmos, impostato 1.53v e vanno una meraviglia!

ora provo a tornare indietro di una vers del bios...

stay tuned!! ;)

Ma come hai fatto a impostare il voltaggio a 1.53 se non ti bootava nemmeno?!:eek:

xcavax
15-01-2013, 20:05
Ma come hai fatto a impostare il voltaggio a 1.53 se non ti bootava nemmeno?!:eek:

dopo il ccmos boota sempre la prima volta e poi basta! :muro:

jocker1993
15-01-2013, 20:05
Ma come hai fatto a impostare il voltaggio a 1.53 se non ti bootava nemmeno?!:eek:

Con gli altri banchi di ram che ha li, penso :p

egounix
15-01-2013, 20:31
Ma che sia un prob degli ultimi bios?
Io non riesco a capire.


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

Orkozzio
15-01-2013, 20:36
Ma che sia un prob degli ultimi bios?
Io non riesco a capire.


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

Ti dirò, le g.skill le ho provate prima col bios vecchio e non mi andavano, poi l'ho aggiornato e non è cambiato nulla.
Con queste che ho ora mi partivano col bios vecchio e anche con questo nuovo e spero faccia la stessa cosa con le nuove appena arriveranno!:D

xcavax
15-01-2013, 20:41
rieccomi qui!!

ho fatto il downgrade alla vers. 3207, con le gskill tutto ok come prima.
con le corsair nada! ho provato a fargli caricare il suo profilo xmp con 1.53v e nada...

alchè le ho montate su una gigabyte p55 ed è partita al primo colpo! :muro:
qualche idea?

EDIT: ho provato a lasciare senza batteria la mobo per un pò e dopo aver impostato 1.55v fake boot di continuo... :muro: sto per finire i santi e le madonne!

egounix
15-01-2013, 22:09
rieccomi qui!!

ho fatto il downgrade alla vers. 3207, con le gskill tutto ok come prima.
con le corsair nada! ho provato a fargli caricare il suo profilo xmp con 1.53v e nada...

alchè le ho montate su una gigabyte p55 ed è partita al primo colpo! :muro:
qualche idea?

EDIT: ho provato a lasciare senza batteria la mobo per un pò e dopo aver impostato 1.55v fake boot di continuo... :muro: sto per finire i santi e le madonne!

Io non ci sto più a capire nulla :stordita:
Non vanno più manco le gskill?

@orkozzio: hai delle kmgston value? Se sì mi diresti il seriale?


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

xcavax
15-01-2013, 22:17
no le gskill vanno perfettamente!!
sono sta c@zzo di corsair che su questa mobo non ne vogliono sapere!! :muro:

cmq vi passo il link di un forum che stavo leggendo: http://techreport.com/forums/viewtopic.php?f=36&t=75842

pare che sia un problema noto che se impostate a 1600 le ram scazzino su sta mobo, xò anche impostandole manualmente a 1333 non cambia una cippa!

un utente suggerisce di abilitare il "Wake by PCI-E", appena provato non cambia niente!

continuo lettura e test...

egounix
15-01-2013, 22:30
no le gskill vanno perfettamente!!
sono sta c@zzo di corsair che su questa mobo non ne vogliono sapere!! :muro:

cmq vi passo il link di un forum che stavo leggendo: http://techreport.com/forums/viewtopic.php?f=36&t=75842

pare che sia un problema noto che se impostate a 1600 le ram scazzino su sta mobo, xò anche impostandole manualmente a 1333 non cambia una cippa!

un utente suggerisce di abilitare il "Wake by PCI-E", appena provato non cambia niente!

continuo lettura e test...

Il prob con le vengeance l'ho avuto solo io qui dentro?
Il prob noto, di cui mi ricordo, era il riconoscimento delle veng su alcune mobo. Mettendo però un banco e bootando, spegnendo e mettendo il secondo, queste venivabo risconosciute.
Quando mi partirono al primo colpo fui sollevato, ma iniziarono a farmi girare le @@ con l'arresto anomalo di win, che da a proprio l'input di arrestarsi non appena partito.
Non detti contro alle vengeance direttamente, in questo thread, perchè sapevo che a molti andavano, e per non sentirmi dire "da me tutto ok" :O
Però bho...
Ancora non ho l'impianto su, altrimenti booterei il pc per vedere come vanno le vengeance sulla up4, ma ancora non ho fatto il primo boot.

Ma con le gskill, la mobo boota al primo colpo senza farti scherzi?


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

xcavax
15-01-2013, 22:34
si le gskill vanno una meraviglia! giustamente potresti dirmi: "usa quella allora" :D
il problema è che questo è un pc che sto assemblano per un'altra persona!!

ora provo a mettere prima un banco e poi l'altro. e poi a nanna!

ps l'ultimo test ho provato 1066 con 1.6... manco c@zzo!!

egounix
15-01-2013, 22:44
si le gskill vanno una meraviglia! giustamente potresti dirmi: "usa quella allora" :D
il problema è che questo è un pc che sto assemblano per un'altra persona!!

ora provo a mettere prima un banco e poi l'altro. e poi a nanna!

ps l'ultimo test ho provato 1066 con 1.6... manco c@zzo!!

No tranquillo, anche io se non risolvo il problema come deve essere risolto, senza workaround, mi giran... Maggior ragione se il pc non è per me.
Fammi sapere, che nel caso sai che me la riprendo, i soldi stan sempre sulla poste :)
Se qualcuno ci si deve sbattere son io, non tu.


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

xcavax
16-01-2013, 08:22
ho provato prima un banco e poi l'altro ma niente... :(

è abbastanza frustrante!! probabilmente è un problema ti timing troppo tirati impostati in automatico... solo che oggi non riesco a provare, si rimanda a domani!

killeragosta90
16-01-2013, 10:27
ho provato prima un banco e poi l'altro ma niente... :(

è abbastanza frustrante!! probabilmente è un problema ti timing troppo tirati impostati in automatico... solo che oggi non riesco a provare, si rimanda a domani!

E' brutto avere 'sti problemi soprattutto se il computer non è il proprio :( Spero tu riesca a risolvere!

Orkozzio
16-01-2013, 17:40
Io non ci sto più a capire nulla :stordita:
Non vanno più manco le gskill?

@orkozzio: hai delle kmgston value? Se sì mi diresti il seriale?


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

Eccomi di ritorno dallo spacciatore hw con le nuove memorie kingston.
Allora, il primo kit che ho montato ha questo codice KVR1333D3N9K2/8G sono 2 banchi da 4 giga "value ram" e partono al primo avvio.
Le altre che sto provando e che son partite al primo avvio :cool: hanno questo codice KHX1600C9D3K2/8G e sono delle ram certificate per la mia mobo sebbene siano delle 1.65v ma l'arcano è che alla fine sono delle 1333 mhz a 1.5v e rientrno quindi nelle specifiched ei sandy!;)
Adesso me le devo testare per benino e rifare l'overclok al mio procio xchè nell'aggiornamento del bios è andato tutto perso!:(

egounix
17-01-2013, 12:00
Eccomi di ritorno dallo spacciatore hw con le nuove memorie kingston.
Allora, il primo kit che ho montato ha questo codice KVR1333D3N9K2/8G sono 2 banchi da 4 giga "value ram" e partono al primo avvio.
Le altre che sto provando e che son partite al primo avvio :cool: hanno questo codice KHX1600C9D3K2/8G e sono delle ram certificate per la mia mobo sebbene siano delle 1.65v ma l'arcano è che alla fine sono delle 1333 mhz a 1.5v e rientrno quindi nelle specifiched ei sandy!;)
Adesso me le devo testare per benino e rifare l'overclok al mio procio xchè nell'aggiornamento del bios è andato tutto perso!:(

I seriali sono simili, tranne per alcune piccole variazioni, ovviamente, alle mie value.


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

Zen9
17-01-2013, 12:57
Ciao a tutti dovrei fare un upgrade delle Ram, quale consigliate?

Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 8GB 1600MHz CL9 DDR3 Vengeance Memory Two Module Kit



G-Skill 8GBXL Ripjaws X for Intel Sandybridge Platforms DDR3 PC12800 1600MHz 8GB Kit

xcavax
17-01-2013, 13:03
gskill ;)

meglio se un kit 1333 mhz

Zen9
17-01-2013, 13:04
gskill ;)

meglio se un kit 1333 mhz

1333 vanno meglio delle 1600?

xcavax
17-01-2013, 13:18
1333 vanno meglio delle 1600?

in teoria dovrebbero andare meglio le 1600 normalmente, sembra che su questa mobo (in particolare ram corsair) kit a 1600 danno parecchi problemi.

per sapere che tipo di problemi leggi qualche pagina indietro! ;)

SysWOW64
17-01-2013, 14:16
in teoria dovrebbero andare meglio le 1600 normalmente, sembra che su questa mobo (in particolare ram corsair) kit a 1600 danno parecchi problemi.

per sapere che tipo di problemi leggi qualche pagina indietro! ;)

Io ho un kit di Vegeance (blue) da 4x4GB 1600 MHz e non ho problemi nemmeno con OverClock; certo che mentre testi con LinX o simili devi riportarle temporaneamente a 1333..

xcavax
17-01-2013, 14:47
Io ho un kit di Vegeance (blue) da 4x4GB 1600 MHz e non ho problemi nemmeno con OverClock; certo che mentre testi con LinX o simili devi riportarle temporaneamente a 1333..

per curiosità, che versione del bios hai??

richard99
17-01-2013, 15:08
Io ho un kit di Vegeance (blue) da 4x4GB 1600 MHz e non ho problemi nemmeno con OverClock; certo che mentre testi con LinX o simili devi riportarle temporaneamente a 1333..

ah, questa mi è nuova... non capisco molto questa mossa, è la prima volta che la sento.
scusa se testi la stabilità dell'OC lo fai anche per vedere se le RAM tengono a quella frequenza. Se scopri che il tuo OC è stabile (con RAM a 1333Mhz) e poi le ritorni a 1600Mhz non è che hai risolto il problema, anzi.

Zen9
17-01-2013, 15:10
ah, questa mi è nuova... non capisco molto questa mossa, è la prima volta che la sento.
scusa se testi la stabilità dell'OC lo fai anche per vedere se le RAM tengono a quella frequenza. Se scopri che il tuo OC è stabile (con RAM a 1333Mhz) e poi le ritorni a 1600Mhz non è che hai risolto il problema, anzi.

Quoto,
un consiglio, devo cambiare ram aggiungo un'altro 2x2GB facebdo quindi un 4x2GB, o compro un kit 2x4GB? :mc:

killeragosta90
17-01-2013, 15:49
ah, questa mi è nuova... non capisco molto questa mossa, è la prima volta che la sento.
scusa se testi la stabilità dell'OC lo fai anche per vedere se le RAM tengono a quella frequenza. Se scopri che il tuo OC è stabile (con RAM a 1333Mhz) e poi le ritorni a 1600Mhz non è che hai risolto il problema, anzi.

Quoto anch'io!

egounix
17-01-2013, 16:04
Io ho un kit di Vegeance (blue) da 4x4GB 1600 MHz e non ho problemi nemmeno con OverClock; certo che mentre testi con LinX o simili devi riportarle temporaneamente a 1333..

A me invece nada problemi con linx... Vedi che qualche fastidio lo danno pure a te.


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

SysWOW64
17-01-2013, 20:03
A me invece nada problemi con linx... Vedi che qualche fastidio lo danno pure a te.


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

Quoto anch'io!

ah, questa mi è nuova... non capisco molto questa mossa, è la prima volta che la sento.
scusa se testi la stabilità dell'OC lo fai anche per vedere se le RAM tengono a quella frequenza. Se scopri che il tuo OC è stabile (con RAM a 1333Mhz) e poi le ritorni a 1600Mhz non è che hai risolto il problema, anzi.

Non avevo crash di sistema! Avevo i gflops bassi e mi è stato consigliato di ovviare facendo quanto ho scritto sopra..

per curiosità, che versione del bios hai??

3207

egounix
17-01-2013, 20:34
Non avevo crash di sistema! Avevo i gflops bassi e mi è stato consigliato di ovviare facendo quanto ho scritto sopra..



3207

E chi ha parlato di crash... Ho detto che un problema lo hai
Problema non è mica sinonimo di crash
Allora quello che hai beccato te ce l'avevo pure io, perchè a 4.5, quando passavo intest, i gflops erano segati a 50-60
Quindi dovrebbe essere stata colpa delle ram, ora mi spiego


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

SysWOW64
17-01-2013, 20:53
E chi ha parlato di crash... Ho detto che un problema lo hai
Problema non è mica sinonimo di crash
Allora quello che hai beccato te ce l'avevo pure io, perchè a 4.5, quando passavo intest, i gflops erano segati a 50-60
Quindi dovrebbe essere stata colpa delle ram, ora mi spiego


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

No io non avevo cali così significativi! Penso fossero una ventina di gflops in meno! Bho non mi ricordo davvero, sono passati circa 6 mesi..

egounix
17-01-2013, 20:54
No io non avevo cali così significativi! Penso fossero una ventina di gflops in meno! Bho non mi ricordo davvero, sono passati circa 6 mesi..

Anche io non ricordo, forse erano di più
Bah


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

xcavax
17-01-2013, 21:46
piccolo aggiornamento: ho provato a settare tutti i timings a mano secono le specifiche delle ram ma nada! :(

egounix
17-01-2013, 21:47
piccolo aggiornamento: ho provato a settare tutti i timings a mano secono le specifiche delle ram ma nada! :(

Sempre le corsair?


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

xcavax
17-01-2013, 22:23
Sempre le corsair?


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

si... :(

keroro.90
17-01-2013, 22:35
Quoto,
un consiglio, devo cambiare ram aggiungo un'altro 2x2GB facebdo quindi un 4x2GB, o compro un kit 2x4GB? :mc:

Tendenzialmente il 4x2gb rende un pelesimo di più....almeno dai test che avete fatto su una p67...ma comunque stiamo parlando di pochissima roba.....
se trovi un buon 2x2 perchè no....pero ormai i 2x4gb costano talmente poco...

Zen9
18-01-2013, 14:01
Tendenzialmente il 4x2gb rende un pelesimo di più....almeno dai test che avete fatto su una p67...ma comunque stiamo parlando di pochissima roba.....
se trovi un buon 2x2 perchè no....pero ormai i 2x4gb costano talmente poco...

Grazie, scusate se rompo ancora ma mi state mettendo 10000 dubbi :D ,
queste sono buone?

G-Skill 8GB Single Module Memory (Ripjaws X, DDR3, PC10666, 1333MHz, 1.5v)

O meglio un kit da 2?

G-Skill 8GB Ripjaws X DDR3 1333 Dual Kit - Red

xcavax
18-01-2013, 14:06
beh con 2 moduli puoi sfruttare il dual channel! cosa che non fai con un singolo modulo! ;)

SysWOW64
18-01-2013, 15:41
Grazie, scusate se rompo ancora ma mi state mettendo 10000 dubbi :D ,
queste sono buone?

G-Skill 8GB Single Module Memory (Ripjaws X, DDR3, PC10666, 1333MHz, 1.5v)

O meglio un kit da 2?

G-Skill 8GB Ripjaws X DDR3 1333 Dual Kit - Red

Un modulo solo è triste :D

egounix
18-01-2013, 16:30
con sandy, o p67, non erano meglio 4 moduli, popolando tutti gli slots?

killeragosta90
18-01-2013, 19:42
con sandy, o p67, non erano meglio 4 moduli, popolando tutti gli slots?

A quanto ho visto io si, ma si tratta di differenze minime, impercettibili nel uso comune e visualizzabili solo da bench :)

In compenso con un elevata frequenza e più moduli ram il più delle volte è necessario alzare il voltaggio del VCCIO, anche se si tratta di piccoli incrementi.

richard99
18-01-2013, 20:49
con sandy, o p67, non erano meglio 4 moduli, popolando tutti gli slots?

non credo ci siano grosse e lampanti differenze. In compenso l'instabilità di un OC risulta indubbiamente più probabile che non gestendo soltanto due banchi.

Orkozzio
20-01-2013, 11:00
Ciao a tutti, sto testando le mie nuove ram e sto provando portarle a 1600 di frequenza con 1.575v anche se per quella frequenza son certificate a 1.65v .
Ho impostatto 1600 nel bios come frequenza e alla voce dram voltage 1.575v (il limite consigliato) ma ho visto che mentre lo facevo il voltaggio effettivo a fianco era di poco superiore come mai?! era tipo 1.59 che mi sembra un pò troppo alto e fuori specifica.
Come faccio a vedere sotto windows l'effettivo voltaggio delle ram? xchè sfora dal valore che gli ho impostato?
Grazie a tutti delle risposte! :)
p.s. che dite, il sensore di temperatura della mia mobo è sballato?! delle volte schizza a 123°c e non si schioda più da tale valore!

hariseldon86
22-01-2013, 18:56
Salve a tutti; ho una mobo asus p8p67 LE Rev 3.0 con un i5 2500k, una ATI HD 6950 e 4Gb di ram ddr3 G.Skill ECO; usando GPUz mi sono accorto che la scheda video montata sullo slot blu utilizza la PCI-E x4 anzichè X16; i driver sono tutti aggiornati; idee del perchè vada così e suggerimenti su come risolvere la cosa. Vi prego di essere semplici nella spiegazione perchè in materia di pc sono parecchio ignorante

xcavax
22-01-2013, 22:58
Salve a tutti; ho una mobo asus p8p67 LE Rev 3.0 con un i5 2500k, una ATI HD 6950 e 4Gb di ram ddr3 G.Skill ECO; usando GPUz mi sono accorto che la scheda video montata sullo slot blu utilizza la PCI-E x4 anzichè X16; i driver sono tutti aggiornati; idee del perchè vada così e suggerimenti su come risolvere la cosa. Vi prego di essere semplici nella spiegazione perchè in materia di pc sono parecchio ignorante

mi sembra che quando la vga è in IDLE (a riposo ;)) scali oltre che frequenza e voltaggio della gpu anche le linee PCIE utilizzate, prova a mettere sotto stress la vga e vedi se cambia!

hariseldon86
23-01-2013, 15:18
mi sembra che quando la vga è in IDLE (a riposo ;)) scali oltre che frequenza e voltaggio della gpu anche le linee PCIE utilizzate, prova a mettere sotto stress la vga e vedi se cambia!

Ho provato come dicevi tu mettendola sotto stress ma il valore rimane sempre a x4, altre idee?

lee_oscar
23-01-2013, 19:59
sicuro che la 6950 sia sullo slot blu e non nero? (spiegherebbe perche vada a 4)
se è nello slot blu puoi fare 2 cose, aggiornare il bios della scheda madre e disabilitare gli slot PCIex x1 da bios, in teoria condividono la banda solo con lo slot nero ma tentar non nuoce :D

jocker1993
23-01-2013, 20:06
Ho provato come dicevi tu mettendola sotto stress ma il valore rimane sempre a x4, altre idee?

Banalmente, anche se mi sembra assurdo. Hai installato TUTTI i driver? Sia del chipset Intel che della scheda video :)

-Vale-
23-01-2013, 20:27
ecco a la mia evo dove è finita :D porella abituata ad fesco del altro case qua è un po in sauna ma il suo lavoro lo fa sempre bene :)

http://img708.imageshack.us/img708/6438/20130117130629.jpg

http://img10.imageshack.us/img10/889/20130117195929.jpg


:sofico:

jocker1993
23-01-2013, 20:29
ecco a la mia evo dove è finita :D porella abituata ad fesco del altro case qua è un po in sauna ma il suo lavoro lo fa sempre bene :)


cut


:sofico:

Co-cosa? Quella scheda audio è compatibile con le P67? Corro a prenderla in garage!

-Vale-
23-01-2013, 21:02
Co-cosa? Quella scheda audio è compatibile con le P67? Corro a prenderla in garage!

yes e pure con windows 7 64 bit

jocker1993
23-01-2013, 21:06
yes e pure con windows 7 64 bit

:sofico:

Domani la provo, l'aveva comprata mio papà nel '98 o simile, con il nostro primo pc :D Spero non si sia rovinata nel frattempo!

-Vale-
23-01-2013, 22:29
:sofico:

Domani la provo, l'aveva comprata mio papà nel '98 o simile, con il nostro primo pc :D Spero non si sia rovinata nel frattempo!

mm se è del 98 sarà un live! le audigy 2 sono del 2002 , questa è del 2003 ha ben 10 anni ormai :D

BrunelloXU
24-01-2013, 07:36
Salve, ho un problema con la AI suite II della mia scheda madre (P8P67-M PRO), semplicemente non me la installa :muro: la patch che c'era (c'era perché non riesco più a trovare nella sul sito asus per la mia scheda madre) non parte neanche. Mi interessa perché vorrei "ristrutturare" il comparto ventole del case passando a tutte pwm e mi farebbe molto comodo fanXpert.

Grazie, io non so proprio che fare :mc:

xcavax
24-01-2013, 08:56
ricordate il problema delle ram??

ieri ho consegnato il pc ha proprietario spiegandogli il problema, dopo un pò di tentativi e premendo il tasto mem ok, è andato tutto apposto!! :eek:

se penso alle imprecazioni che ho tirato!!! vabbè meglio così!! :)

egounix
24-01-2013, 09:09
ricordate il problema delle ram??

ieri ho consegnato il pc ha proprietario spiegandogli il problema, dopo un pò di tentativi e premendo il tasto mem ok, è andato tutto apposto!! :eek:

se penso alle imprecazioni che ho tirato!!! vabbè meglio così!! :)

Loooool

Io sono sempre in attesa di una risposta da eprice per il pdf. Oggi ho giornata libera, richiamerò il centralino...


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

xcavax
24-01-2013, 09:31
Loooool

Io sono sempre in attesa di una risposta da eprice per il pdf. Oggi ho giornata libera, richiamerò il centralino...


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

guarda io sto spettando da una settimana quelli di bpm che però la fattura in un pacco manco l'hanno messa!! :muro: :muro: :muro:
se passa un altro giorno senza risposta chiamo la finanza!

egounix
24-01-2013, 09:43
guarda io sto spettando da una settimana quelli di bpm che però la fattura in un pacco manco l'hanno messa!! :muro: :muro: :muro:
se passa un altro giorno senza risposta chiamo la finanza!

Per carità, bpm no!


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

xcavax
24-01-2013, 09:48
Per carità, bpm no!


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

lo so, non comprerò mai più da loro!

killeragosta90
24-01-2013, 14:18
guarda io sto spettando da una settimana quelli di bpm che però la fattura in un pacco manco l'hanno messa!! :muro: :muro: :muro:
se passa un altro giorno senza risposta chiamo la finanza!

BPM?? Oddio! Auguri davvero! Ne ho sentito parlare piuttosto male, soprattutto in casi di RMA... :stordita: :(

Loooool

Io sono sempre in attesa di una risposta da eprice per il pdf. Oggi ho giornata libera, richiamerò il centralino...

Con Eprice invece mi son trovato bene quando mi hanno dovuto sostituire la mia schedozza, me l'han cambiata subito, tempo una settimana e avevo risolto, si son presi pure la briga di chiamarmi più volte al telefono per delle semplici comunicazioni. :)

egounix
24-01-2013, 14:28
BPM?? Oddio! Auguri davvero! Ne ho sentito parlare piuttosto male, soprattutto in casi di RMA... :stordita: :(



Con Eprice invece mi son trovato bene quando mi hanno dovuto sostituire la mia schedozza, me l'han cambiata subito, tempo una settimana e avevo risolto, si son presi pure la briga di chiamarmi più volte al telefono per delle semplici comunicazioni. :)

su eprice ha ragione nemesiselite
avevo in ordine una up4 in contrassegno, data in spedizione per mercoledì; poi... martedì, dopo 3 giorni che avevo prenotato l'ordine ed ormai ero sicuro, mi spostano la speda a venerdì
annullo e prenoto da next e la sera stessa era stata consegnata al corriere

ormai hanno preso la briga di fare questi versi
però ti dirò, al centralino sono cortesi e veloci
ho avuto solo sto prob con il pdf della ricevuta, che il mail client mi dice che sia presente, ma non lo è
ho mandato una mail a fatturazioneclienti e non ho avuto risposta, forse ho cappellato indirizzo, mo richiamo e mi faccio dare di nuovo la mail, magari ho sbagliato io

ma io non ho capito na cosa xcavax, non avevi provato prima il tasto memok?

killeragosta90
24-01-2013, 15:17
ma io non ho capito na cosa xcavax, non avevi provato prima il tasto memok?

Ma forse parla di qualche altro componente che ha mandato in RMA o qualcosa di simile :)

xcavax
24-01-2013, 15:52
cut...

ma io non ho capito na cosa xcavax, non avevi provato prima il tasto memok?

sisi lo avevo provato in qualsiasi modo!! forse lui si è messo i guanti.... :sofico:

lee_oscar
24-01-2013, 21:39
Salve, ho un problema con la AI suite II della mia scheda madre (P8P67-M PRO), semplicemente non me la installa :muro: la patch che c'era (c'era perché non riesco più a trovare nella sul sito asus per la mia scheda madre) non parte neanche. Mi interessa perché vorrei "ristrutturare" il comparto ventole del case passando a tutte pwm e mi farebbe molto comodo fanXpert.

Grazie, io non so proprio che fare :mc:

prova a scaricare il fix dal link di un altra mobo, tipo la p8p67 liscia, non credo proprio ci possa essere differenza essendo una utility valida per tutte le asus

Orkozzio
24-01-2013, 22:04
Chi mi spiega xchè la mia mobo dopo un pò che è accesa si mette a 123°c?!:eek:
Non dovrebbe esserci una sorta di protezione o è probabile che sia partito il sensore della tamperatura?!
Mi sembra strano che tenga tempetarure accettabili per un po e poi shizzi fino a quel valore e non si sposti + di li!:confused:

richard99
25-01-2013, 07:58
Chi mi spiega xchè la mia mobo dopo un pò che è accesa si mette a 123°c?!:eek:
Non dovrebbe esserci una sorta di protezione o è probabile che sia partito il sensore della tamperatura?!
Mi sembra strano che tenga tempetarure accettabili per un po e poi shizzi fino a quel valore e non si sposti + di li!:confused:

ciao.
qualche settimana fa è capitato anche a me. Tramite AI Suite mi è uscito un popup di allarme indicando una temperatura di 123°... Secondo me, anche leggendo qua e là, dovrebbe essere un bug del software.
Tu da dove l'hai vista quella temp?

Orkozzio
25-01-2013, 16:57
ciao.
qualche settimana fa è capitato anche a me. Tramite AI Suite mi è uscito un popup di allarme indicando una temperatura di 123°... Secondo me, anche leggendo qua e là, dovrebbe essere un bug del software.
Tu da dove l'hai vista quella temp?

Ciao, ho questo problema da qualche giorno, ma in particolare mi sa da quando ho aggiornato il bios delal mobo.
Il bello è che quel valore non me lo segna solo come "picco" ma dopo un pò che ho il pc acceso mi rimane a quella temperatura :eek:
Il valore lo rilevo sia attraverso cpuid che attraverso l'asus ai suite con la famosa finestrella di avviso in basso a destra.
Se fosse un bug pazienza.. l'importante è che la mobo non abbia qualche problema :(

lee_oscar
25-01-2013, 18:34
Tranquillo, è un bug noto, anche con versioni di bios diverse arriva a 120 e passa gradi, oppure abbiamo tutti la mobo che va a fuoco :D

jocker1993
25-01-2013, 18:35
Tranquillo, è un bug noto, anche con versioni di bios diverse arriva a 120 e passa gradi, oppure abbiamo tutti la mobo che va a fuoco :D

Concordo.

Se fosse comunque realmente a 120 gradi e passa ti accorgeresti avvicinandoti con la mano già ad una bella distanza :D

Redorta
28-01-2013, 10:26
Scusate ragazzi se sono un po' OT, ma m'è saltata la P8P67 EVO. Volevo chiedere qual è il migliore chipset tutt'ora in circolazione per un 2600K o eventualmente un 3770K. Magari un consiglio su una mobo senza connettore video. Grazie

ryosaeba86
28-01-2013, 10:46
Scusate ragazzi se sono un po' OT, ma m'è saltata la P8P67 EVO. Volevo chiedere qual è il migliore chipset tutt'ora in circolazione per un 2600K o eventualmente un 3770K. Magari un consiglio su una mobo senza connettore video. Grazie

prendia una z77

essebbi
28-01-2013, 12:00
Scusate ragazzi se sono un po' OT, ma m'è saltata la P8P67 EVO. Volevo chiedere qual è il migliore chipset tutt'ora in circolazione per un 2600K o eventualmente un 3770K. Magari un consiglio su una mobo senza connettore video. Grazie


prenderei una P9X79 DELUXE con un 3820

natiss88
29-01-2013, 21:21
prendia una z77

non fa una piega direi.. :D

mikyb92
01-02-2013, 23:27
Salve ragazzi. Oggi mi è arrivata a casa la evo rev. 3 presa su pr00k0.
Insieme ho preso due banchi di ram da 4gb corsair, un 2600k, alimentatore corsair da 850W gaming edition e per ora uso una vecchia nvidia gt520 da 1gb. A breve penso di prendere una gtx 670.
Ora vi elenco la mia tiritera ( Premetto che é la prima volta che assemblo un pc ).
Collego tutto e faccio partire il sistema.
Non sento alcun beep dalla scheda madre ma pare che tutto funzioni. La vga manda segnale e parte pure il bios. Felicissimo collego un hard disk che avevo sul precedente pc ed ecco il problema.
Schermata blu dopo che esce il logo di windows ( windows 7 64bit ).
Provo e riprovo ma nulla.
Può essere dovuto alla scheda madre? O devo formattare ed installare un nuovo sistema operativo?
Lo strumento di ripristino non riesce a ripristinare un c***o :muro:

Le ventole vanno tutte, led rossi non ce ne sono ma la schermata blu si.

Aiuto!

keroro.90
01-02-2013, 23:30
Salve ragazzi. Oggi mi è arrivata a casa la evo rev. 3 presa su pr00k0.
Insieme ho preso due banchi di ram da 4gb corsair, un 2600k, alimentatore corsair da 850W gaming edition e per ora uso una vecchia nvidia gt520 da 1gb. A breve penso di prendere una gtx 670.
Ora vi elenco la mia tiritera ( Premetto che é la prima volta che assemblo un pc ).
Collego tutto e faccio partire il sistema.
Non sento alcun beep dalla scheda madre ma pare che tutto funzioni. La vga manda segnale e parte pure il bios. Felicissimo collego un hard disk che avevo sul precedente pc ed ecco il problema.
Schermata blu dopo che esce il logo di windows ( windows 7 64bit ).
Provo e riprovo ma nulla.
Può essere dovuto alla scheda madre? O devo formattare ed installare un nuovo sistema operativo?
Lo strumento di ripristino non riesce a ripristinare un c***o :muro:

Le ventole vanno tutte, led rossi non ce ne sono ma la schermata blu si.

Aiuto!

Hai cambiato troppo l'hardware e windows crasha...
Prova a farlo partire in modalita provvisoria e togliere + driver che puoi..

mikyb92
01-02-2013, 23:43
Hai cambiato troppo l'hardware e windows crasha...
Prova a farlo partire in modalita provvisoria e togliere + driver che puoi..

Windows non me lo permette. Posso solo avviare il ripristino ( che fallisce ) o avviare normalmente. Domani provo ad arrestare il pc mentre sta per partird windows e vediamo se dopo posso andare in provvisoria. Al massimo formatto e vedo che succede.
Scusate per eventuali errori ma sto col cellulare.

keroro.90
02-02-2013, 00:01
Windows non me lo permette. Posso solo avviare il ripristino ( che fallisce ) o avviare normalmente. Domani provo ad arrestare il pc mentre sta per partird windows e vediamo se dopo posso andare in provvisoria. Al massimo formatto e vedo che succede.
Scusate per eventuali errori ma sto col cellulare.

neanche premendo f8 all'avvio?

Orkozzio
02-02-2013, 00:30
scusa una curiosità ma hai cambiato praticamente tutto il computer e hai collegato il vecchio hd che usavi sul vecchio pc senza formattarlo !?

mikyb92
02-02-2013, 09:11
scusa una curiosità ma hai cambiato praticamente tutto il computer e hai collegato il vecchio hd che usavi sul vecchio pc senza formattarlo !?

Si :mbe: Ora windows è partito disabilitando dal bios quasi tutte le periferiche. mi sa proprio che formatto e buonanotte. Non mi si vedono nemmeno le icone nella tray :muro:

mikyb92
02-02-2013, 09:21
scusa una curiosità ma hai cambiato praticamente tutto il computer e hai collegato il vecchio hd che usavi sul vecchio pc senza formattarlo !?

Si sperando che funzionasse.
Finalmente è partito disabilitando quasi tutte le periferiche dal bios. Ora come procedo? Scarico tutti i driver per la mia scheda madre e provo a riavviare?

ryosaeba86
02-02-2013, 09:42
ma no formatta tutto che è sempre la cosa migliore da fare...può essere pure che per ora nn hai problemi...ma se ne usciranno in seguito???!!!
meglio un bel format pulito....

mikyb92
02-02-2013, 10:03
ma no formatta tutto che è sempre la cosa migliore da fare...può essere pure che per ora nn hai problemi...ma se ne usciranno in seguito???!!!
meglio un bel format pulito....

Sto scaricando tutti i driver ora, li metto in chiavetta e dopo formatto :D

Orkozzio
02-02-2013, 13:36
ma no formatta tutto che è sempre la cosa migliore da fare...può essere pure che per ora nn hai problemi...ma se ne usciranno in seguito???!!!
meglio un bel format pulito....


Mi stupisco di come faccia a partire il pc senza averlo formattato!:eek:
E' buona norma (io direi indispensabile!) dopo aver cambiato praticamente l'intero pc fare un bel formattone e installare da zero tutti i driver necessari al buon funzionamento del sistema!;)

renton82
03-02-2013, 12:23
Io ho una p8p67 ws revolution solo che sul sito asus non ci sono driver per windows 8 ed il bios è fermo alla 2105 da un anno. Posso usare la pagina di download di qualche altro modello con lo stesso hardware?

jocker1993
03-02-2013, 12:26
Io ho una p8p67 ws revolution solo che sul sito asus non ci sono driver per windows 8 ed il bios è fermo alla 2105 da un anno. Posso usare la pagina di download di qualche altro modello con lo stesso hardware?

http://www.overclock.net/t/910402/asus-p67-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews-updated-1-14

Qua trovi TUTTO aggiornato per la tua scheda ;)

renton82
03-02-2013, 13:55
http://www.overclock.net/t/910402/asus-p67-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews-updated-1-14

Qua trovi TUTTO aggiornato per la tua scheda ;)

Grazie 1000, ma non si capisce per quale SO siano...

jocker1993
03-02-2013, 14:02
Grazie 1000, ma non si capisce per quale SO siano...

Se non diversamente specificato, sono universali :) (Windows)

skirzo
05-02-2013, 20:49
scusate ragazzi qual'è il modo più rapido per aggiornare il bios su una P8P67-LE? mesi fa ci volevo provare ma avevo trovato delle difficoltà, si doveva ripetere due volte o cose del genere non ricordo cosa mi aveva fermato, ma adesso voglio aggiornarlo. Grazie

ryosaeba86
05-02-2013, 21:09
scusate ragazzi qual'è il modo più rapido per aggiornare il bios su una P8P67-LE? mesi fa ci volevo provare ma avevo trovato delle difficoltà, si doveva ripetere due volte o cose del genere non ricordo cosa mi aveva fermato, ma adesso voglio aggiornarlo. Grazie

scaricalo e mettilo su chiavetta usb in fat 32...vai poi nel bios e usa az flash...segui le indicazioni a video molto semplici...tipo selezionare il file ecc ecc...fai completare la procedura e non staccare la penna usb...il pc farà un rapido riavvio ...un altro caricamento finale del bios (ecco spiegato il fatto 2 volte) e poi partità normalmente...spero di essere stato chiaro...

skirzo
05-02-2013, 21:14
scaricalo e mettilo su chiavetta usb in fat 32...vai poi nel bios e usa az flash...segui le indicazioni a video molto semplici...tipo selezionare il file ecc ecc...fai completare la procedura e non staccare la penna usb...il pc farà un rapido riavvio ...un altro caricamento finale del bios (ecco spiegato il fatto 2 volte) e poi partità normalmente...spero di essere stato chiaro...perfetto, chiarissimo l'ho appena fatto ed è andato tutto bene, non ricordavo più la modalità ez flash.
al riavvio mi ha installato dei driver nuovi, tipo acpi e ventola termica o qualcosa del genere, ma che sono?

ryosaeba86
05-02-2013, 21:18
perfetto, chiarissimo l'ho appena fatto ed è andato tutto bene, non ricordavo più la modalità ez flash.
al riavvio mi ha installato dei driver nuovi, tipo acpi e ventola termica o qualcosa del genere, ma che sono?

non preoccuparti tutto normale quando aggiorni il bios..driver ahci per i dischi tutto ok...

skirzo
05-02-2013, 21:24
non preoccuparti tutto normale quando aggiorni il bios..driver ahci per i dischi tutto ok...certo i drivers sata, mi sto arrugginendo ;)
grazie mille

-Vale-
09-02-2013, 09:42
Edit

killeragosta90
09-02-2013, 10:03
se a qualcuno interessa ************

Ti consiglio di editare immediatamente il messaggio, è vietato da regolamento fare "mercantinaggio" al di fuori della sezione apposita.

KiraGt
13-02-2013, 08:38
prima avevo 8 gb (4x2) a 1600 mhz
poche settimane fa ho aggiunto altri 8 (4x2)
ma ho notato che con cpuz mi da 2 banchi a 1333 e altri 2 a 1600!
http://postimage.org/image/la6ot2e0p/full/

è un limite della P8P67? oppure posso impostare tutti i banchi a 1600
(nel bios ho l'impostazione xmp)

natiss88
14-02-2013, 08:06
prima avevo 8 gb (4x2) a 1600 mhz
poche settimane fa ho aggiunto altri 8 (4x2)
ma ho notato che con cpuz mi da 2 banchi a 1333 e altri 2 a 1600!
http://postimage.org/image/la6ot2e0p/full/

è un limite della P8P67? oppure posso impostare tutti i banchi a 1600
(nel bios ho l'impostazione xmp)


pure la mia pro fa cose strane.

metti appunto xmp nel bios e sei a posto. in caso da una controllatina pure alle tensioni, perche' la mia mobo le alzava parecchio.

KiraGt
14-02-2013, 17:18
pure la mia pro fa cose strane.

metti appunto xmp nel bios e sei a posto. in caso da una controllatina pure alle tensioni, perche' la mia mobo le alzava parecchio.

alla fine risulta tutto ok.... bruce (del forum) conferma

Kedge
02-03-2013, 01:02
Salve a tutti

Ho un problema molto grave vi spiego
Ho un pc con configurazione seguente
MB P8p67 deluxe
CPU I7 2600K
RAM GSKILL F3-12800CL7D-4GBXM in totale 4x2gb
Alimentatore Corsai 1000W
HD CRUCIAL 128 SATA 3

Premetto che ho aggiornato all'ultimo Bios rilascato da ASUS ver. 3602

Dal bios
Le RAM non vengono più riconosciute come 8GB ma solo 4GB con frequenza 1333 e latenze alte se imposto XMP il sistema si riavvia sempre e va in continuazione in crasch
ho impostato io le latenze che sono 7-8-7-24 2T 1.5v
niente da fare il sistema va in tilt si riavvia un macello

poi reimposto tutto in automatico
e ritorna solo con il riconoscimento di soli 4gb mentre ne sono installati 8gb

in windows ne vede solo 4gb metre CPU-Z mi vede correttamnte tutti e 4 banchi di memoria con il relati XMP con i valori e latenze che ho citato prima

ora non so piu come fare ho provato di tutto a resettare il bios a togliere la batteria tampone ma il bios non vuole sapere niente mi vede solo 4GB a 1333MHZ :muro:

chiedo un vostro aiuto se qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza
e se c'è un modo per tornare al bios precedente :mad:

grazie

BrunelloXU
02-03-2013, 06:47
scarica il bios precedente dal sito della asus, lo carchi su chiavetta usb (prima formattala in fat32) poi la inserisci, entri nel bios -> advanced -> utility (mi sembra) -> EZFLASH e da li installi il bios, fa tutto in automatico, si riavvia e sei a posto.

redheart
02-03-2013, 09:49
scarica il bios precedente dal sito della asus, lo carchi su chiavetta usb (prima formattala in fat32) poi la inserisci, entri nel bios -> advanced -> utility (mi sembra) -> EZFLASH e da li installi il bios, fa tutto in automatico, si riavvia e sei a posto.

scusa ma installare una versione precedente del bios non si può!

jocker1993
02-03-2013, 11:59
scusa ma installare una versione precedente del bios non si può!

Si puo'...

http://hardforum.com/showthread.php?t=1629404

redheart
02-03-2013, 12:56
Si puo'...

http://hardforum.com/showthread.php?t=1629404

intendevo per vie "ufficiali".

Quel metodo lo avevo già letto ma mai provato, non mi pare troppo semplice e non privo di rischi.

Kedge
02-03-2013, 13:48
Salve
Vi ringriazio molto per i suggerimenti
Allo ho provato con ez2 mi dice "image outdated" :muro:
l'unico modo per tornare indietro e provare il metodo suggerito da REDHART

ho un po paura ma lo stesso ma ke vada se succede qualcosa partira "crash free bios 3" per poi ritornare alla versione che è ne cd originale ora ci provo e vediamo un pò se si riprende il tutto

vi faccio sapere

Kedge
02-03-2013, 14:01
jocker1993
ma il metodo che mi hai postato nel link tu l'hai provato?
non vorrei che la mb andra a finire sotto terra:D

jocker1993
02-03-2013, 14:08
jocker1993
ma il metodo che mi hai postato nel link tu l'hai provato?
non vorrei che la mb andra a finire sotto terra:D

No perchè non ne ho mai avuto bisogno, ma quella gente che lo ha postato è gente "che ne sa"

Kedge
02-03-2013, 15:59
Ragazzi niente da fare ho seguito la procedura di quella guida ma il momento in cui vado a selezionare la rom mi da questo errore e non posso andare avanti

a1 - error bios does not support me entire firmware update p8p67 deluxe

sono proprio apposto :muro:

Kedge
02-03-2013, 16:19
Ragazzi che mi consigliate?????
Mi sa che devo comprare un altro kit di ram quad channel

essebbi
02-03-2013, 18:33
Ragazzi niente da fare ho seguito la procedura di quella guida ma il momento in cui vado a selezionare la rom mi da questo errore e non posso andare avanti

a1 - error bios does not support me entire firmware update p8p67 deluxe

sono proprio apposto :muro:

La guida sembra precisa, perchè non riprovi

Kedge
02-03-2013, 19:52
Ok con la procedura nn va
Cmq sono riuscito a ritornare indietro con EZFLASH II
Ma con un accorgimento sono passato dalla ver.3602 alla ver. 3207

Ma ste benedette ram certificate sandy bridge gskill nn vengono riconosciute correttamente ho provato tutti i banchi uni ad uno e tutti funzionanti però mi vengono riconosciute 2gb a1333mhz no a 1600mhz mentre se le installo tutti e quattro banchi funzionano solo 4gb a 1333mhz come può essere nn capisco che cosa sta succedendo

jocker1993
02-03-2013, 22:59
Ok con la procedura nn va
Cmq sono riuscito a ritornare indietro con EZFLASH II
Ma con un accorgimento sono passato dalla ver.3602 alla ver. 3207

Ma ste benedette ram certificate sandy bridge gskill nn vengono riconosciute correttamente ho provato tutti i banchi uni ad uno e tutti funzionanti però mi vengono riconosciute 2gb a1333mhz no a 1600mhz mentre se le installo tutti e quattro banchi funzionano solo 4gb a 1333mhz come può essere nn capisco che cosa sta succedendo

Hai impostato il profilo XMP?..

Kedge
02-03-2013, 23:09
Si ho imostato XMP ma nulla da i numeri si riavvia di continuo sia con due che con 4 banchi di memoria che cavo potrebbe essere successo
spero solo che le ram non sono difettose xchè son passati circa 1 anno e mezzo

Kedge
02-03-2013, 23:21
Allora sono andato nel bios nel menu TOOLS nella voce Asus SPD information le ram vengono lette correttamente sia JDEC i valori sono 1600 MHZ 1.5V 9-9-9-28 Mentre XPD 1600 MHZ 1.5V 7-8-7-24 infatti sulle ram stanno scritto i valori XPD e mi trovo ma perchè le vede di default DDR3 - 1333MHZ ho fatto un test con AIDA64EXTREME le ram sono stabili ma a non vengo rilevate bene ne la QTà che dovrebbe essere 8GB ma neanche la Frequenza che drovebbe essere 1600mhz

Sto impazzendo non è possibile :muro:

-Vale-
03-03-2013, 04:57
Salve a tutti

Ho un problema molto grave vi spiego
Ho un pc con configurazione seguente
MB P8p67 deluxe
CPU I7 2600K
RAM GSKILL F3-12800CL7D-4GBXM in totale 4x2gb
Alimentatore Corsai 1000W
HD CRUCIAL 128 SATA 3

Premetto che ho aggiornato all'ultimo Bios rilascato da ASUS ver. 3602

Dal bios
Le RAM non vengono più riconosciute come 8GB ma solo 4GB con frequenza 1333 e latenze alte se imposto XMP il sistema si riavvia sempre e va in continuazione in crasch
ho impostato io le latenze che sono 7-8-7-24 2T 1.5v
niente da fare il sistema va in tilt si riavvia un macello

poi reimposto tutto in automatico
e ritorna solo con il riconoscimento di soli 4gb mentre ne sono installati 8gb

in windows ne vede solo 4gb metre CPU-Z mi vede correttamnte tutti e 4 banchi di memoria con il relati XMP con i valori e latenze che ho citato prima

ora non so piu come fare ho provato di tutto a resettare il bios a togliere la batteria tampone ma il bios non vuole sapere niente mi vede solo 4GB a 1333MHZ :muro:

chiedo un vostro aiuto se qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza
e se c'è un modo per tornare al bios precedente :mad:

grazie


Domanda stupida , ma hai un deluxe ver b2 o b3 ? Perche i nuovi bios sono solo per le b3

Kedge
03-03-2013, 13:56
All'inizio avevo la versione B1 poi chiamai ad ASUS e feci RMA per il problema che avevano la b1 ora ho P8P67 DELUXE REV.B3.

Cmq sono riuscito a tornare indietro con il BIOS ed ora ho la ver. 2302 con la procedura che mi aveva postato JACK cmq niente da fare non sono riuscito a risolvere niente il problema delle RAM mi vede solo 4GB 1333MHZ al posto di 8GB 1600MHZ :muro: non esiste una procedura per azzerare RTC RAM?

Kedge
04-03-2013, 00:04
Ragazzi ora sono preoccupato vi prego datemi una mano
Ho fatto di nuovo l'aggiornamento del bios alla vers. 3207 tutto è andato a buon fine ed ora non mi parte piu' :cry: "q-code" si ferma su 55 nel manuale sta scritto "MEMORY NOT INSTALLED"

vi prego nn vorrei che ho combinato un guaio

essebbi
04-03-2013, 10:33
Mi sa che non sei il primo con questo problema e che ti tocca cambiare ram, corsair vai sicuro

-Vale-
04-03-2013, 11:15
Ragazzi ora sono preoccupato vi prego datemi una mano
Ho fatto di nuovo l'aggiornamento del bios alla vers. 3207 tutto è andato a buon fine ed ora non mi parte piu' :cry: "q-code" si ferma su 55 nel manuale sta scritto "MEMORY NOT INSTALLED"

vi prego nn vorrei che ho combinato un guaio

Prova a resettare il bios e avviare il pc con un solo blocco al secondo slot