PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46

dado1979
18-12-2011, 21:27
Le vengeance sono pienamente compatibili...
Nono assolutamente, viene eseguito un check delle ram, se ti si avvia premendo quel tasto, dovrebbero essere le ram incompatibili (oppure che hanno qualche problema) ma le vengeance sono pienamente supportate da Sandy... mmh... Prova a invertire i bachi di ram, oppure fai partire il pc prima con uno poi con l'altro.
Hai detto che si accende solo il led vicino le ram giusto?
EDIT: il tasto MemOK va tenuto premuto per un paio di secondi
Mah... le mie Vengeance non sono compatibilissime in realtà...

Fra_the_young_soldier89
18-12-2011, 21:27
ok ho cambiato le ram e le ho inserite negli slot neri, il pc appena acceso ha iniziato a fare bip bip come una sirena..cosa vuol dire!?!?

Ar_Es
18-12-2011, 21:36
si, gli unici led accesi sono quello del power della mobo e quello di fianco alle ram, che però ho messo sui banchi blu invece di quelli neri, perchè inizialmente avevo montato storto il dissi e occupava uno slot nero delle ram; non so se conti ma quando il pc si spegne/riaccende lampeggia un led rosso di fianco le ram, relativo al led_cpu; non so se è di conto, o se è una normale azione del pc, te la riporto in caso fosse quello il problema. Ora provo a invertire le ram
Le ram andrebbero messe in quelli blu (1;3) ma dovrebbe essere uguale!
Sinceramente non credo siano le ram..
I led non devono lampeggiare, tanto meno rimanere accesi! Devono accendersi per mezzo secondo (intanto fa il check) e poi si spengono..
Ma lampeggia anche il led della cpu?
ok ho cambiato le ram e le ho inserite negli slot neri, il pc appena acceso ha iniziato a fare bip bip come una sirena..cosa vuol dire!?!?
Oddio questo non saprei proprio! :eek:
Prova a far partire un banco di ram alla volta nello slot blu (quello più sulla destra) premendo Memok! Comunque lasciale negli slot blu i banchi
Mah... le mie Vengeance non sono compatibilissime in realtà...
Se sono quelle da 1.5V sono compatibili.. da 1.65V molto probabilmente anche, ma non le ho mai provate.

Fra_the_young_soldier89
18-12-2011, 21:39
Le ram andrebbero messe in quelli blu (1;3) ma dovrebbe essere uguale!
Sinceramente non credo siano le ram..
I led non devono lampeggiare, tanto meno rimanere accesi! Devono accendersi per mezzo secondo (intanto fa il check) e poi si spengono..
Ma lampeggia anche il led della cpu?

Oddio questo non saprei proprio! :eek:
Prova a far partire un banco di ram alla volta nello slot blu (quello più sulla destra) premendo Memok! Comunque lasciale negli slot blu i banchi

Se sono quelle da 1.5V sono compatibili.. da 1.65V molto probabilmente anche, ma non le ho mai provate.
Il problema non sono le ram in questo caso..

il led dell accensione e delle ram rimane acceso, il led_cpu si accende per mezzo secondo e si spegne; ora provo con le ram nei banchi blu e con il tasto mem ok

Fra_the_young_soldier89
18-12-2011, 21:41
allora ho messo le ram negli slot blu e ho premuto il tasto mem ok; il pc si è acceso e dopo un po' ha ripreso a fare quel bip bip a mo' di sirena..non riasco a capire cosa cazzo posos essere..

Ar_Es
18-12-2011, 21:42
il led dell accensione e delle ram rimane acceso, il led_cpu si accende per mezzo secondo e si spegne; ora provo con le ram nei banchi blu e con il tasto mem ok

Allora si, la cpu è ok! Se rimane accesso il led delle ram, allora sono quelle..
Fai come ho scritto, fai partire tutti e 2 i banchi (dentro gli slot blu) con MemOK; se persiste prova un banco alla volta! Ma mi sembra strano comunque..

Fra_the_young_soldier89
18-12-2011, 21:43
allora ho messo le ram negli slot blu e ho premuto il tasto mem ok; il pc si è acceso e dopo un po' ha ripreso a fare quel bip bip a mo' di sirena..non riasco a capire cosa cazzo posos essere..

ho provato a far partire tutto con uno slot ma il pc continua a fare il bip bip; le ram hanno un dritto/rovescio?

Ar_Es
18-12-2011, 21:43
allora ho messo le ram negli slot blu e ho premuto il tasto mem ok; il pc si è acceso e dopo un po' ha ripreso a fare quel bip bip a mo' di sirena..non riasco a capire cosa cazzo posos essere..

Aspè, si è acceso in che senso? Sei arrivato a windows? Se riesci a entrare nel bios è già un passo avanti! Premi a manetta canc quando si sta accendendo
Al massimo le ram le setti bene da bios così!

ho provato a far partire tutto con uno slot ma il pc continua a fare il bip bip; le ram hanno un dritto/rovescio?

No ;) C'è la scanalatura dove ci sono i pin che indica come vanno messe!
Al massimo puoi provare a invertirle (infatti a me non partiva il pc con le ram messe in un certo modo, le ho invertite ed è partito)

Fra_the_young_soldier89
18-12-2011, 21:46
Aspè, si è acceso in che senso? Sei arrivato a windows? Se riesci a entrare nel bios è già un passo avanti! Premi a manetta canc quando si sta accendendo
Al massimo le ram le setti bene da bios così!



No ;) C'è la scanalatura dove ci sono i pin che indica come vanno messe!
Al massimo puoi provare a invertirle (infatti a me non partiva il pc con le ram messe in un certo modo, le ho invertite ed è partito)

no, in tutto cio lo schermo nonn si è mai acceso!!non ho installato windows non ho fatto niente!!Il pc di fatto per accendersi si accende ma non ho ancora fatto niente se non cambiare slot e sistemare le ram!!!Lo schermo rimane sempre nero!!!!!!!

orione67
18-12-2011, 21:49
si legge in una schermata come questa le versione orom
qui ha la versione 5.1.2.1002

Ok, grazie per l'info Williss... :mano:

P.S. egounix accennava che mettendo il Bios modificato con la orom 10.8 adesso vede il doppio POST come quando si abilita il Marvell....:rolleyes: Mi sorge un dubbio... Se per qualche motivo volessi rimettere il Bios originale, posso tornare indietro, vero? ...la orom viene ripristinata alla 10.5? :confused:

Ar_Es
18-12-2011, 21:49
no, in tutto cio lo schermo nonn si è mai acceso!!non ho installato windows non ho fatto niente!!Il pc di fatto per accendersi si accende ma non ho ancora fatto niente se non cambiare slot e sistemare le ram!!!Lo schermo rimane sempre nero!!!!!!!
Ma quindi il pc gira? Giusto?
Controlla tutto.. cavo dello schermo, tutto!
Ma praticamente tu accendi il pc, e fa questi "mini" riavvii di continuo giusto?

dado1979
18-12-2011, 21:55
Se sono quelle da 1.5V sono compatibili.. da 1.65V molto probabilmente anche, ma non le ho mai provate.
Naturalmente sono quelle da 1,5 V... ma cmq non sono completamente stabili a 1600 con 1,5 V.

Fra_the_young_soldier89
18-12-2011, 21:57
Ma quindi il pc gira? Giusto?
Controlla tutto.. cavo dello schermo, tutto!
Ma praticamente tu accendi il pc, e fa questi "mini" riavvii di continuo giusto?

Allora i cavi li ho collegati tutti credo, cioè l'ho fatto insieme a un mio amico che si è gia assemblato parecchi pc, quindi credo sia tutto apposto anche perchè cavi non ne avanzano e non rimangono "buchi scoperti".
Dopo aver assemblato il pc ho provato ad accenderlo: il pc parte e dopo 10 secondi si spegne per poi riavviarsi rimandendo acceso in modo stabile; lo schermo in ogni caso rimane sempre nero, come se non fosse collegato al pc.
Dopo le indicazioni che mi hai dato ho sistemato i cavi ide_led, power sw, reset sw e speaker secondo le indicazioni del libretto istruzioni della scheda madre; poi successivamente ho provato a cambiare le ram sugli slot neri e a premere memok e da allora ogni qualvolta accendo il pc lui rimane acceso ma emette un bip bip a mo' di sirena continuo..e lo schermo in tutto ciò rimane sempre nero/... non so cosa fare, maledetta quella volta che ho deciso di assemblarmi il pc, come se non ne avessi gia di problemi/pensieri..In

Ar_Es
18-12-2011, 21:59
Naturalmente sono quelle da 1,5 V... ma cmq non sono completamente stabili a 1600 con 1,5 V.

Mmh... quali sono precisamente?
Io ho le CL8 a 1600mhz e mi reggono tranquillamente anche 1866mhz con 9-9-9-24-2T
Ti pare che ti vendono un kit di ram che "di fabbrica" non è stabile??
Io ci ho fatto 3 giri di memtest a frequenze stock e va tutto bene.
Le ho impostate da circa 2-3 settimane a 1866mhz 9-9-9-24-2T e in daily e in gioco non mi hanno mai dato problemi. Ho beccato anche un kit sculato...
Le vengeance sono pienamente compatibili con Sandy, ma devi vedere la compatibilità con la scheda madre!! :)

Ar_Es
18-12-2011, 22:04
Allora i cavi li ho collegati tutti credo, cioè l'ho fatto insieme a un mio amico che si è gia assemblato parecchi pc, quindi credo sia tutto apposto anche perchè cavi non ne avanzano e non rimangono "buchi scoperti".
Dopo aver assemblato il pc ho provato ad accenderlo: il pc parte e dopo 10 secondi si spegne per poi riavviarsi rimandendo acceso in modo stabile; lo schermo in ogni caso rimane sempre nero, come se non fosse collegato al pc.
Dopo le indicazioni che mi hai dato ho sistemato i cavi ide_led, power sw, reset sw e speaker secondo le indicazioni del libretto istruzioni della scheda madre; poi successivamente ho provato a cambiare le ram sugli slot neri e a premere memok e da allora ogni qualvolta accendo il pc lui rimane acceso ma emette un bip bip a mo' di sirena continuo..e lo schermo in tutto ciò rimane sempre nero/... non so cosa fare, maledetta quella volta che ho deciso di assemblarmi il pc, come se non ne avessi gia di problemi/pensieri..In
Allora escludiamo che possa essere un problema software...
Mmh, secondo me dovresti provare una cosa ancora prima di rivolgerti a un tecnico e spendere l'ira di dio..
Io non ho mai usato lo "switching" degli Z68; però fa una cosa, mettici una scheda video dedicata e collegaci il monitor.
Se il pc si accende e rimane "stabile" come hai scritto, vuol dire che funziona! Forse il problema è dello schermo o della scheda madre.. mmh

Fra_the_young_soldier89
18-12-2011, 22:06
Allora escludiamo che possa essere un problema software...
Mmh, secondo me dovresti provare una cosa ancora prima di rivolgerti a un tecnico e spendere l'ira di dio..
Io non ho mai usato lo "switching" degli Z68; però fa una cosa, mettici una scheda video dedicata e collegaci il monitor.
Se il pc si accende e rimane "stabile" come hai scritto, vuol dire che funziona!

pero non mi spiego perchè ad un certo punto continua a fare quel bip bip continuo!!possono servire a qualcosa i tasti laterali relativi all' EPU e TPU??

Ar_Es
18-12-2011, 22:08
pero non mi spiego perchè ad un certo punto continua a fare quel bip bip continuo!!possono servire a qualcosa i tasti laterali relativi all' EPU e TPU??
Non so, indica sicuramente che c'è qualcosa che non va!
No, i tasti per l'epu e il tpu vanno lasciati disattivati.
Fai questa prova con una scheda video dedicata, che forse potrebbe essere la scheda madre.. anche se è una piccola remota possibilità, però.
Perchè se il pc gira allora funziona..

causeperse
18-12-2011, 22:11
Primi test con il bios 2103.
Per quanto riguarda il vcore, sono stato costretto a passare da offset -0.020 a -0.010 per essere stabile come con il 2001. Ho dovuto dare quindi un tantino di vcore in più.

Fra_the_young_soldier89
18-12-2011, 22:15
Non so, indica sicuramente che c'è qualcosa che non va!
No, i tasti per l'epu e il tpu vanno lasciati disattivati.
Fai questa prova con una scheda video dedicata, che forse potrebbe essere la scheda madre.. anche se è una piccola remota possibilità, però.
Perchè se il pc gira allora funziona..

In che senso la scheda madre?!? che sia difettosa!?!?no dai non è possibile che abbia cosi sfiga..Proverò a mettere una dedicata e vediamo..

Ar_Es
18-12-2011, 22:18
In che senso la scheda madre?!? che sia difettosa!?!?no dai non è possibile che abbia cosi sfiga..Proverò a mettere una dedicata e vediamo..
Magari non riesce a sfruttare la gpu integrata, non so, prendila come pazzia! Anzi prendila come una teoria..
Se lo schermo rimane nero probabilmente non riceve nemmeno degli input..
Fai questa prova e fammi sapere!

egounix
18-12-2011, 22:18
Ok, grazie per l'info Williss... :mano:

P.S. egounix accennava che mettendo il Bios modificato con la orom 10.8 adesso vede il doppio POST come quando si abilita il Marvell....:rolleyes: Mi sorge un dubbio... Se per qualche motivo volessi rimettere il Bios originale, posso tornare indietro, vero? ...la orom viene ripristinata alla 10.5? :confused:

non è che sia noioso o problematico, il doppio post

anzi, volevo chiedere, dato che dovrò mettere in raid 0 2 dischi, come faccio ad accedere al controller intel, per metterli in raid?
ctrl+L?

edit: ma non è che ora io abbia il doppio post, perchè sono passato da ahci a raid? perchè forse ho cappellato io, nel senzo che in ahci non si vede, e in raid appare. tornato a casa do un'occhiata

BruceWilliss
18-12-2011, 23:17
non è che sia noioso o problematico, il doppio post

anzi, volevo chiedere, dato che dovrò mettere in raid 0 2 dischi, come faccio ad accedere al controller intel, per metterli in raid?
ctrl+L?

edit: ma non è che ora io abbia il doppio post, perchè sono passato da ahci a raid? perchè forse ho cappellato io, nel senzo che in ahci non si vede, e in raid appare. tornato a casa do un'occhiataquale doppio post?? io non ho nessun doppio post! :mbe: CTRL+i

chiccolinodr
19-12-2011, 09:51
ciao ragazzi buongiorno due domande: dovrei installare un ssd su una p8p67 pro sul bios dove trovo la voce per impostare modalità AHCI? non la trovo :mc: un ultima domanda io ho delle ram della corsair 1600 mhz 1.5v e ho un dissi originale della intel sul processore facendo lavorare le ram a 1600 mhz come devo fare? riscalderà troppo avendo un dissi originale? grazie mille:)

BruceWilliss
19-12-2011, 10:30
nuovi link per il tool pack mod bios.

http://hotfile.com/dl/137900211/e7516be/Mod_Tools_1.rar.html

http://www.fileserve.com/file/4bVZAhp/Mod Tools 1.rar

egounix
19-12-2011, 10:36
quale doppio post?? io non ho nessun doppio post! :mbe: CTRL+i

con il raid attivo, vedo il primo splash del bios
poi appare il check dischi del controller intel
poi riappare lo splash del bios

BruceWilliss
19-12-2011, 11:01
con il raid attivo, vedo il primo splash del bios
poi appare il check dischi del controller intel
poi riappare lo splash del biosa me e identico all'ufficiale non è cambiato assolutamente nulla

egounix
19-12-2011, 11:15
a me e identico all'ufficiale non è cambiato assolutamente nulla

bho
vabò
funziona tutto, mi basta
arrivato il secondo m4 20 min fa
configurato il raid in 1 secondo
win riconosceva il raid, ma ho messo lo stesso il driver, che lo cagh. o no, l'ho messo
installo pure il rapid storage e aggiorno win

BruceWilliss
19-12-2011, 11:25
bho
vabò
funziona tutto, mi basta
arrivato il secondo m4 20 min fa
configurato il raid in 1 secondo
win riconosceva il raid, ma ho messo lo stesso il driver, che lo cagh. o no, l'ho messo
installo pure il rapid storage e aggiorno wintra poco dovrebbe uscire intel rst 11.5 che supporta il trim in raid di ssd ;) quando uscirà andrà messa la orom 11.5.

egounix
19-12-2011, 11:45
tra poco dovrebbe uscire intel rst 11.5 che supporta il trim in raid di ssd ;) quando uscirà andrà messa la orom 11.5.

ma non devono uscire verso marzo?

BruceWilliss
19-12-2011, 12:16
ma non devono uscire verso marzo?io so inizio 2012! marzo forse il definitivo ma già dalle prossime versioni dovrebbe supportare il trim.

SUPERALEX
19-12-2011, 12:33
quali voci del bios bisogna toccare x impostare un vcore fisso?perchè io ho la frequenza fissa di 3.7ghz ma con core temp ho visto che come vcore mi da 1.3/1.31...siccome le temp in idle mi paiono un pò altine sono convinto che potrei downvoltare con questa freq e stare sui 1.2x...aprendo aisuite ho visto che xò sotto vcore l'impostazione era 1.165 (ma sono 1.3 reali) e provando a modificarla nn succedeva niente...

Fra_the_young_soldier89
19-12-2011, 15:02
Magari non riesce a sfruttare la gpu integrata, non so, prendila come pazzia! Anzi prendila come una teoria..
Se lo schermo rimane nero probabilmente non riceve nemmeno degli input..
Fai questa prova e fammi sapere!

La mia ignoranze e stupidità supera i confini..non avevo inserito bene le ram! ora il pc funziona, si accende senza problemi e lo schermo si accende..chiedo scusa a tutti e a te per aver riempito il thread di post per una mia dimenticanza..piu tardi proverò ad avviare il sistema e a vedere se è tutto ok..scusate ancora..

Ar_Es
19-12-2011, 15:43
La mia ignoranze e stupidità supera i confini..non avevo inserito bene le ram! ora il pc funziona, si accende senza problemi e lo schermo si accende..chiedo scusa a tutti e a te per aver riempito il thread di post per una mia dimenticanza..piu tardi proverò ad avviare il sistema e a vedere se è tutto ok..scusate ancora..

Tranquillo ;)
Come avevi fatto a inserirle male? Mi riesce difficile crederlo :D C'è la scanalatura sotto le ram che indica come metterle.. forse non le avevi inserite in fondo bene non facendogli fare lo scattino?
In effetti il led rimaneva accesso quello delle ram, per quello non capivo :D

Fra_the_young_soldier89
19-12-2011, 16:08
Tranquillo ;)
Come avevi fatto a inserirle male? Mi riesce difficile crederlo :D C'è la scanalatura sotto le ram che indica come metterle.. forse non le avevi inserite in fondo bene non facendogli fare lo scattino?
In effetti il led rimaneva accesso quello delle ram, per quello non capivo :D

esattamente come dici, non le ho fatto fare il clack..eh nemmeno io capivo perche si accendeva e poi spegneva..l'unico problema è ora che ho pensato di riutilizzare un masterizzatore dvd troppo vecchio e non ho controllato bene per maouse e tastiera, perchè volevo riutilizzare quelle vecchie, che hanno ancora il connettore circolare, mentre lascheda madre ha solo porte usb; ho sentito dei negozi qua intorno, ma gli adattatori me li fanno pagare5/6 euro l'uno!!O shop online per dei connettori ma a quel punto cambio direttamente mouse e tastiera purtroppo..

Ar_Es
19-12-2011, 16:14
esattamente come dici, non le ho fatto fare il clack..eh nemmeno io capivo perche si accendeva e poi spegneva..l'unico problema è ora che ho pensato di riutilizzare un masterizzatore dvd troppo vecchio e non ho controllato bene per maouse e tastiera, perchè volevo riutilizzare quelle vecchie, che hanno ancora il connettore circolare, mentre lascheda madre ha solo porte usb; ho sentito dei negozi qua intorno, ma gli adattatori me li fanno pagare5/6 euro l'uno!!O shop online per dei connettori ma a quel punto cambio direttamente mouse e tastiera purtroppo..
Il fatto che le ram siano compatibili e però la scheda madre segnalava un problema alle ram.. era quella la cosa strana ahahah
Vabbè dai si è risolto meglio così.
Si in effetti fai prima a prenderti mouse e tastiera nuovi ;)

Fra_the_young_soldier89
19-12-2011, 16:15
Il fatto che le ram siano compatibili e però la scheda madre segnalava un problema alle ram.. era quella la cosa strana ahahah
Vabbè dai si è risolto meglio così.
Si in effetti fai prima a prenderti mouse e tastiera nuovi ;)

infatti ora vedrò il da farsi..grazie di tutto ancora!!

Ar_Es
19-12-2011, 16:22
infatti ora vedrò il da farsi..grazie di tutto ancora!!
Prego, fammi sapere come va la tua config. :)

dado1979
19-12-2011, 17:04
nuovi link per il tool pack mod bios.

http://hotfile.com/dl/137900211/e7516be/Mod_Tools_1.rar.html

http://www.fileserve.com/file/4bVZAhp/Mod Tools 1.rar
Io sulla mia P8P67 non ho la linea che dici con gli stessi valori esadecimali ("CSMCORE","0003d917" e il GUID "A062CF1F-8473-4AA3-8793-600BC4FFE9A8" ma bensì "0003733C" ma l'altro valore esadecimale sembra uguale).
Posso andare lo stesso?

Edit: flashato la orom 10.8.0.1303... tutto ok.

futu|2e
19-12-2011, 18:27
ok rinnovo la domanda.

ho questa mb
http://www.dinoxpc.com/articolo/schedemadri_comparativa_sandy_bridge_images/AsusP8P67/DSC00639.JPG

questa scheda audio può essere messa negli slot sopra e sotto la scheda video? dai pin non sembra, quindi
andrebbe bene in uno di quelli standard?

http://media.bestshopping.com/images/more/1/6/3/1639584-2329566291.png

egounix
19-12-2011, 19:12
ok rinnovo la domanda.

ho questa mb


questa scheda audio può essere messa negli slot sopra e sotto la scheda video? dai pin non sembra, quindi
andrebbe bene in uno di quelli standard?


la metti sopra o sotto il primo slot pci-e 16x, esattamente in uno di quelli piccoli (pci-e 1x)

chiccolinodr
19-12-2011, 22:43
ragazzi ma gli attacchi bianchi sono sata 3 6g vero?

marcromo
19-12-2011, 23:04
rega mi date una mano a capire una cosa? io ho una p8p67 deluxe rev b3....ho ho montato sulla cpu ( I7 2600k ), uno zalmann 7700cu con adattatore per il socket 1155....
ora il dissipatore ha l'attacco per l'alimentazione a 3 pin mentre sulla mobo è presente l'attacco per cpu_fan a 4 pin.....e messo in questa maniera da bios mi segna una temperatura oltre i 90° mentre con il dissi stock della cpu non superava i 35°
questo comporta, qualche volta, lo spegnimento del pc ( come se andasse in protezione )....
come posso risolvere?

Fr@ncesco
19-12-2011, 23:35
rega mi date una mano a capire una cosa? io ho una p8p67 deluxe rev b3....ho ho montato sulla cpu ( I7 2600k ), uno zalmann 7700cu con adattatore per il socket 1155....
ora il dissipatore ha l'attacco per l'alimentazione a 3 pin mentre sulla mobo è presente l'attacco per cpu_fan a 4 pin.....e messo in questa maniera da bios mi segna una temperatura oltre i 90° mentre con il dissi stock della cpu non superava i 35°
questo comporta, qualche volta, lo spegnimento del pc ( come se andasse in protezione )....
come posso risolvere?

Infatti la CPU "va in protezione"! :eek:
Il dissipatore non è stato montato correttamente e non fa bene contatto sulla CPU.
Smontalo immediatamente e controlla l'impronta della pasta termoconduttiva per capire dove non fa contatto. Rimonta il dissipatore e vedrai le temperature scendere.
Visto che la ventola ha l'attaco a soli 3 pin e la scheda madre ne ha 4, l'unico inconveniente che avrai è che la ventola non avrà il controllo PWM ed andrà sempre al massimo della velocità, in pratica dissipa meglio ;)

SUPERALEX
19-12-2011, 23:38
ma in teoria nn è che ti segnala 90° perchè l'attacco è diverso...se desse quello problemi magari nn segnerebbe giusti i giri della ventola...se segna 90° è perchè la cpu è a 90°...:D con real temp o core temp che ti da??nn è che è montato male il dissi?

zannabia
20-12-2011, 00:10
la temp della cpu è rilevata tramite sensore sotto la cpu.... se va in protezione è perchè la cpu non è raffreddata a dovere

chiccolinodr
20-12-2011, 07:29
ciao ragazzi, io ho delle ram della corsair Vengeance 1600 mhz 1.5v e ho un dissi originale della intel, facendo lavorare le ram a 1600 mhz come devo fare? cosa devo impostare sul bios? riscalderà troppo avendo un dissi originale? grazie mille

futu|2e
20-12-2011, 09:26
la metti sopra o sotto il primo slot pci-e 16x, esattamente in uno di quelli piccoli (pci-e 1x)

Sotto ovviamente non ci sta per colpa della scheda video, mi auguro che sopra
ci stia.

Frank70
20-12-2011, 10:25
Domanda al volo: ma il controller sata è ich9r o ich10r ?
(mi serve per un problema di driver che ho avuto ...)
Grazie

devil_mcry
20-12-2011, 11:34
Domanda al volo: ma il controller sata è ich9r o ich10r ?
(mi serve per un problema di driver che ho avuto ...)
Grazie

è p67... un'evoluzione dell'ich10r

marcromo
20-12-2011, 12:01
Sulla cpu ho messo un buon stato di pasta argentata dissipatrice e montato sopra lo zalmann....credevo che il pin mancante non attaccato fosse quello che rileva le temperature..... adesso dopo l'aggiornamento del bios ( ultimo scaricato dal sito asus ) le temperature sono tornate normali....fisse sui 30°:D pero fa un casino in termini di rumore!!!!!
mi unisco alla richiesta di chiccolinodr....come faccio a impostare le ram a 1600??? ho su montate delle Exceleram Rippler DDR3 1600 2x4GB ma se lascio tutto su automatico me le rileva a 1333.....:eek:

Frank70
20-12-2011, 12:05
è p67... un'evoluzione dell'ich10r

In effetti ... mi sono accorto di aver detto una cavolata ... cmq la descrizione esatta dovrebbe essere:

"Intel(R) Desktop/Workstation/Server Express Chipset SATA AHCI Controller"

se non erro ...

Neo123
20-12-2011, 12:16
ciao ragazzi, io ho delle ram della corsair Vengeance 1600 mhz 1.5v e ho un dissi originale della intel, facendo lavorare le ram a 1600 mhz come devo fare? cosa devo impostare sul bios? riscalderà troppo avendo un dissi originale? grazie mille

Ciao chiccolinodr, per far lavorare la ram a 1600 Mhz usa il profilo XMP.
Per la temperatura se non fai overclock il dissi originale va bene, al massimo fa un po' più rumore

causeperse
20-12-2011, 12:32
Qualche giorno fa abbiamo discusso di paste termocondutttive.
Ho ordinato, in sostituzione delll'artic silver 5 che mi è terminata, la PROLIMATECH PK-1.
Spero di aver fatto la scelta giusta.


Arrivata e "spalmata" subito a dovere.
Recuperati 3° (a parità di condizioni) rispetto all'artic silver 5.
Ottima direi questa PROLIMATECH PK-1

P.S.: per la cronaca ho lappato anche il mio artic freezer 13 ;)

chiccolinodr
20-12-2011, 12:59
Ciao chiccolinodr, per far lavorare la ram a 1600 Mhz usa il profilo XMP.
Per la temperatura se non fai overclock il dissi originale va bene, al massimo fa un po' più rumore

grazie mille gentilissimo.... da dovre dovrei impostare il profilo xmp?

redheart
20-12-2011, 15:15
ciao ragazzi buongiorno due domande: dovrei installare un ssd su una p8p67 pro sul bios dove trovo la voce per impostare modalità AHCI? non la trovo :mc:

hai poi trovato quella voce? perchè sto aspettando un nuovo pc con questa mobo e un ssd.

Neo123
20-12-2011, 16:46
grazie mille gentilissimo.... da dovre dovrei impostare il profilo xmp?

Ciao, di nulla :) .
Allora, se da quanto ho capito hai una MB P8P67 (dalla firma in realtà leggo che hai una p7p55d) da bios vai su Advanced mode poi su “Ai tweaker” e alla voce "Memory Frequency" metti “XMP” al posto di “Auto”.

@ redheart e chiccolinodr
Per settare l'AHCI basta andare su Advanced mode --> Advanced --> SATA Configuration

Ciao :)

redheart
20-12-2011, 17:07
@ redheart e chiccolinodr
Per settare l'AHCI basta andare su Advanced mode --> Advanced --> SATA Configuration

Ciao :)

grazie sono anche molto cUrioso di vedere con i miei occhi questa famosa interfaccia UEFI...

causeperse
20-12-2011, 17:39
grazie sono anche molto cUrioso di vedere con i miei occhi questa famosa interfaccia UEFI...

non te ne pentirai ;)

Ar_Es
20-12-2011, 18:02
Arrivata e "spalmata" subito a dovere.
Recuperati 3° (a parità di condizioni) rispetto all'artic silver 5.
Ottima direi questa PROLIMATECH PK-1

P.S.: per la cronaca ho lappato anche il mio artic freezer 13 ;)

Chissà come va la mx3 rispetto a questa prolimatech :D
Direi già che è un ottimo risultato!

Perseverance
20-12-2011, 19:00
Ho collegato via ethernet questa mobo (p8h67-v) direttamente ad un altro pc ma la velocità è di soli 100Mbps, entrame le mobo supportano la gigabit...và impostata a mano in qualche modo? Nelle opzioni della scheda di rete (nei parametri) ci sono delle voci con 10 e delle voci con 100, ma nessuna con 1000.

Qualcuno ha idee :confused:

Ar_Es
21-12-2011, 20:29
Ragazzi qualcuno ha collegato un impianto audio 5.1 sulla Evo? Come va?
L'audio integrato della Evo dovrebbe andar bene per i 5.1, no?

natiss88
21-12-2011, 21:22
scaricati i driver dal sito realtek.

Quelli scaricabili dal sito asus mi hanno dato vari problemi.

lucadue
21-12-2011, 21:42
Dovrebbe arrivarmi la prox sett la versione PRO rev. B3

come va come mobo? Sostituira la mia attuale per la nuova configurazione con sandy bridge

Elnotaro
21-12-2011, 22:40
Dovrebbe arrivarmi la prox sett la versione PRO rev. B3

come va come mobo? Sostituira la mia attuale per la nuova configurazione con sandy bridge

Benissimo, non c'è che dire. E' pure bella da vedere con i dissipatori a ventaglio blu.

Ar_Es
21-12-2011, 23:45
Dovrebbe arrivarmi la prox sett la versione PRO rev. B3

come va come mobo? Sostituira la mia attuale per la nuova configurazione con sandy bridge

Più che bene :) Anche in overclock fa la sua porca figura ;) E' praticamente uguale alla Evo, se non per 2-3 cosette stupide!

Fra_the_young_soldier89
22-12-2011, 14:36
Prego, fammi sapere come va la tua config. :)

Ciao a tutti!!Allora sto provando a far partire il pc; lo accendo e dopo qualche secondo mi fa un bip e la schermata che vedo è nera e mi dice:
BOOTMGR mancante
CTRL+ALT+CANC per riavviare

Cosa significa?

redheart
22-12-2011, 15:06
Ciao a tutti!!Allora sto provando a far partire il pc; lo accendo e dopo qualche secondo mi fa un bip e la schermata che vedo è nera e mi dice:
BOOTMGR mancante
CTRL+ALT+CANC per riavviare

Cosa significa?

ciao premetto che no mi ancora arrivata questa mobo ma direi che il tuo problema è indipendente dalla scheda madre...

per caso hai più di 1 hdd? a me era successo il tuo stesso problema dopo un'aggiornamento del firmware della mobo in firma che aveva resettato le impostazioni del bios e bastava riordinare i dischi...

causeperse
22-12-2011, 15:06
Ciao a tutti!!Allora sto provando a far partire il pc; lo accendo e dopo qualche secondo mi fa un bip e la schermata che vedo è nera e mi dice:
BOOTMGR mancante
CTRL+ALT+CANC per riavviare

Cosa significa?

E' il file necessario per l'avvio del sistema operativo.
Può essere che se hai più hd sia impostato come primo (nel bios) quello senza SO. Controlla!!!
Nel caso sia tutto ok oppure hai un solo hd allora il file è danneggiato oppure è stato eliminato erroneamente/volutamente.
In rete trovi delle guide per recuperarlo per evitare di formattare tutto.

Fra_the_young_soldier89
22-12-2011, 15:21
E' il file necessario per l'avvio del sistema operativo.
Può essere che se hai più hd sia impostato come primo (nel bios) quello senza SO. Controlla!!!
Nel caso sia tutto ok oppure hai un solo hd allora il file è danneggiato oppure è stato eliminato erroneamente/volutamente.
In rete trovi delle guide per recuperarlo per evitare di formattare tutto.

No no credo dovevo solo impostare dal bios il boot da usare, cd o hd, perchè era la prima accensione e dovevo installare tutto..infatti appena acceso ho schiacciato canc e impostato come boot primario il lettore dvd..Di hd ne ho uno solo, che ho riutilizzato dal pc vecchio, ma credo sia da buttare..per funzionare funziona, ora ha iniziato a fare dei sibilii discontinui che a volte vengono a volte no, con frequenza non costante..

causeperse
22-12-2011, 15:36
No no credo dovevo solo impostare dal bios il boot da usare, cd o hd, perchè era la prima accensione e dovevo installare tutto..infatti appena acceso ho schiacciato canc e impostato come boot primario il lettore dvd..Di hd ne ho uno solo, che ho riutilizzato dal pc vecchio, ma credo sia da buttare..per funzionare funziona, ora ha iniziato a fare dei sibilii discontinui che a volte vengono a volte no, con frequenza non costante..

Beh... potevi dirlo che era la prima accensione. ;)

Ar_Es
22-12-2011, 15:46
Ciao a tutti!!Allora sto provando a far partire il pc; lo accendo e dopo qualche secondo mi fa un bip e la schermata che vedo è nera e mi dice:
BOOTMGR mancante
CTRL+ALT+CANC per riavviare

Cosa significa?

E' il file che serve per l'avvio, è dentro l'hdd ma non lo trova perchè non c'è installato il s.o..
Fai partire da bios il cd per installare windows ;)
Premi canc dopo il bip per entrare nel bios, fallo direttamente dall'uefi

Edit: ops ho visto che l'hai già fatto, è partito?

Fra_the_young_soldier89
22-12-2011, 15:57
E' il file che serve per l'avvio, è dentro l'hdd ma non lo trova perchè non c'è.
Fai partire da bios il cd per installare windows ;)
Premi canc dopo il bip per entrare nel bios, fallo direttamente dall'uefi

FHo fatto così ma devo rimandare tutto, l'hd è andato..di sicuro sopra non ci si riesce ad installare nulla forse come archivio ma non mi fido..E difficile da spiegare cosa fa ma era l'hd del pc vecchio che mi ha gia fatto lo stesso scherzo 2/3 volte..installo tutto, sta stabile per un po', poi non mi fa più entrare in windows per una serie di errori che mi da..bastardo...e ora pensavo di essere apposto e invece mi tocca comprare un altro pezzo, e io che pensavo di riutilizzare parecchia roba..ho dovuto prendere tutto nuovo (tastiera e mouse compresi) a parte lo schermo, almeno quello..Visto il prezzo attuale degli hd, e che non ho bisogno di un disco di storage, chi mi consiglia un ssd semplice a poco prezzo, ma cmq buono??

Ar_Es
22-12-2011, 16:01
FHo fatto così ma devo rimandare tutto, l'hd è andato..di sicuro sopra non ci si riesce ad installare nulla forse come archivio ma non mi fido..E difficile da spiegare cosa fa ma era l'hd del pc vecchio che mi ha gia fatto lo stesso scherzo 2/3 volte..installo tutto, sta stabile per un po', poi non mi fa più entrare in windows per una serie di errori che mi da..bastardo...e ora pensavo di essere apposto e invece mi tocca comprare un altro pezzo, e io che pensavo di riutilizzare parecchia roba..ho dovuto prendere tutto nuovo (tastiera e mouse compresi) a parte lo schermo, almeno quello..Visto il prezzo attuale degli hd, e che non ho bisogno di un disco di storage, chi mi consiglia un ssd semplice a poco prezzo, ma cmq buono??

Il "top" sarebbe mettere un ssd per il sistema operativo e i programmi (da 60-64gb) e poi ti prendi un altro hdd meccanico da 500gb (o anche meno) per storage ;)
L'ssd ti consiglierei il crucial m4 64gb!

Fra_the_young_soldier89
22-12-2011, 16:06
Il "top" sarebbe mettere un ssd per il sistema operativo e i programmi (da 60-64gb) e poi ti prendi un altro hdd meccanico da 500gb (o anche meno) per storage ;)
L'ssd ti consiglierei il crucial m4 64gb!

Guarda lo storage sarà pochissimo, anche perchè tutti i dati li tengo su un hd esterno..serve giusto l'unità del sistema operativo..L' m4 non lo trovo, ho visto a 76 euro l'

SSD OCZ Agility 3 60GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-60G

Che dici?

Fra_the_young_soldier89
22-12-2011, 16:08
Guarda lo storage sarà pochissimo, anche perchè tutti i dati li tengo su un hd esterno..serve giusto l'unità del sistema operativo..L' m4 non lo trovo, ho visto a 76 euro l'

SSD OCZ Agility 3 60GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-60G

Che dici?

Ah scusa l'ho visto ora!sui 91 euro..mmm

Ar_Es
22-12-2011, 16:10
Guarda lo storage sarà pochissimo, anche perchè tutti i dati li tengo su un hd esterno..serve giusto l'unità del sistema operativo..L' m4 non lo trovo, ho visto a 76 euro l'

SSD OCZ Agility 3 60GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-60G

Che dici?
Se vuoi spendere poco ok, vai sull'agility..
Ma comunque, gli agility sono degli ssd non proprio esaltanti!
Cioè.. sono i primi che non vanno come specifica ( i dati dichiarati sono sempre maggiori perchè i trasferimenti vengono fatto tra 2 ssd e con dei file facilmente comprimibili ).
Guarda LINK (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_crucial_m4.aspx) qui te lo prendi a 100€ spedito ;)
Se proprio quei 14€ di differenza non ce li hai, beh allora.. comunque è meglio il crucial.

Fra_the_young_soldier89
22-12-2011, 16:32
Se vuoi spendere poco ok, vai sull'agility..
Ma comunque, gli agility sono degli ssd non proprio esaltanti!
Cioè.. sono i primi che non vanno come specifica ( i dati dichiarati sono sempre maggiori perchè i trasferimenti vengono fatto tra 2 ssd e con dei file facilmente comprimibili ).
Guarda LINK (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_crucial_m4.aspx) qui te lo prendi a 100€ spedito ;)
Se proprio quei 14€ di differenza non ce li hai, beh allora.. comunque è meglio il crucial.

Perchè dalla chiave ho visto che il crucial ha bisogno di un adattatore che devi comprare a parte xke non è incluso nella confezione..

Ar_Es
22-12-2011, 16:35
Perchè dalla chiave ho visto che il crucial ha bisogno di un adattatore che devi comprare a parte xke non è incluso nella confezione..

C'è anche il samsung 830 che costa come il mio sulla piattaforma gaming, il force gt! E con il force gt è incluso l'adattatore!

Fra_the_young_soldier89
22-12-2011, 16:39
C'è anche il samsung 830 che costa come il mio sulla piattaforma gaming, il force gt! E con il force gt è incluso l'adattatore!

L'unica cosa è il prezzo..che dpo con spedizione e tasse varie vado sui 115/120 euro..

Ar_Es
22-12-2011, 16:42
L'unica cosa è il prezzo..che dpo con spedizione e tasse varie vado sui 115/120 euro..

No, affatto :) Su e-chiave il force gt sta a 91.50€ + spedizione, ho la fattura davanti, ho pagato 104.50€ :)

Fra_the_young_soldier89
22-12-2011, 16:47
No, affatto :) Su e-chiave il force gt sta a 91.50€ + spedizione, ho la fattura davanti, ho pagato 104.50€ :)

Ma con Il corsair non il samsung però..

redheart
22-12-2011, 16:48
L'unica cosa è il prezzo..che dpo con spedizione e tasse varie vado sui 115/120 euro..

io sto giusto aspettando la p8p67 e il samsung 830 che però va dai 128mb in su e non te la cavi certo con 120 eurozzi...

Ar_Es
22-12-2011, 16:49
Ma con Il corsair non il samsung però..

Vabbè, ora non ti incaponire con il samsung ;) Il force gt ce l'ho e va benissimo.
In lettura va una bomba!
L'ho preso su e-chiave perchè era proprio il prezzo minore che ho trovato!

Ar_Es
22-12-2011, 16:51
e il samsung 830 che però va dai 128mb in su

C'è anche da 64gb :eek:

Fra_the_young_soldier89
22-12-2011, 22:21
Vabbè, ora non ti incaponire con il samsung ;) Il force gt ce l'ho e va benissimo.
In lettura va una bomba!
L'ho preso su e-chiave perchè era proprio il prezzo minore che ho trovato!

Se non riesco a reperire un hd a prezzi umani dirotterò sul tuo ssd!! :)

Ar_Es
22-12-2011, 22:25
Se non riesco a reperire un hd a prezzi umani dirotterò sul tuo ssd!! :)

Ma non ho capito bene.. stai cercando un ssd o un hdd? :D

Fra_the_young_soldier89
22-12-2011, 22:32
Ma non ho capito bene.. stai cercando un ssd o un hdd? :D

Principalmente un hd, ma trovandosi tutti dai 50/60 euro in su a quel punto pensavo di prendere un ssd..tanto in ogni caso tutti e 2 non mi servirebbero per lo storage, ma per il S.O.; poi ovviamente ho un certo budget, che pensavo di non sforare riutilizzando mouse,tastiera,hd,lettore dvd del vecchio pc, ma l'evoluzione delle cose è stata l'opposto!!

Ar_Es
22-12-2011, 22:37
Principalmente un hd, ma trovandosi tutti dai 50/60 euro in su a quel punto pensavo di prendere un ssd..tanto in ogni caso tutti e 2 non mi servirebbero per lo storage, ma per il S.O.; poi ovviamente ho un certo budget, che pensavo di non sforare riutilizzando mouse,tastiera,hd,lettore dvd del vecchio pc, ma l'evoluzione delle cose è stata l'opposto!!

Vabbè dai, se non altro hai una config aggiornata a sandy :)
Se non ti interessa lo storage alla fine i 64gb del crucial dovrebbero bastarti per sistema operativo e programmi ;) Calcolando che 7 occupa più o meno 12-14gb.
Vedi tu ;)

redheart
23-12-2011, 07:03
C'è anche da 64gb :eek:

ops hai ragione non lo avevo nemmeno ptrso in considerazione, cmq più sono piccoli e più hanno prestazioni ridotte.

Vabbè dai, se non altro hai una config aggiornata a sandy :)
Se non ti interessa lo storage alla fine i 64gb del crucial dovrebbero bastarti per sistema operativo e programmi ;) Calcolando che 7 occupa più o meno 12-14gb.
Vedi tu ;)

per me 64gb sono pochini, il solo win7 occuperà si 12-14gb ma appena installato...




cmq siamo OT.

dado1979
23-12-2011, 08:20
ops hai ragione non lo avevo nemmeno ptrso in considerazione, cmq più sono piccoli e più hanno prestazioni ridotte.
La differenza con il taglio da 128 riusciresti a sentirla solo facendo dei benchmark... in ogni caso anche nel taglio da 64Gb sono n volte + veloci degli hd meccanici.

Ar_Es
23-12-2011, 10:01
ops hai ragione non lo avevo nemmeno ptrso in considerazione, cmq più sono piccoli e più hanno prestazioni ridotte.



per me 64gb sono pochini, il solo win7 occuperà si 12-14gb ma appena installato...




cmq siamo OT.

Si ma se il budget è quello, è inutile forzare ;)
Anche io dicevo che erano pochi 64 gb, ma per s.o. e programmi va più che bene :)

causeperse
23-12-2011, 10:49
Si ma se il budget è quello, è inutile forzare ;)
Anche io dicevo che erano pochi 64 gb, ma per s.o. e programmi va più che bene :)

Quoto!!!
Con il mio m4 64gb sto più che bene per SO e programmi necessari.

chiccolinodr
23-12-2011, 11:23
ragazzi io ho una p8p67 pro rev 3.1 consigliate di aggiornare all'ultimo bios?

struppa
23-12-2011, 11:36
Salve. Non so se è già stato preso in esame nelle pagine precedenti, ma ho 2 piccoli problemi.

Subito dopo l'avvio di windows, appena entra nel desktop, mi compare una piccola finestra contenente il seguente messaggio [Asus setupinfo] value is NULL. La chiudo e bon, il pc va tranquillamente. Ho installato tutti i driver della scheda madre(asus p8p67 pro rev 3.1). Nella gestione dispositivi le componenti sono tutte a posto. Può essere il BT?

Altra cosa. Se accendo il pc la mattina mi da un errore di cpu fan (i pin sono inseriti correttamente), entro in setup, esco, a posto. Temeperatura sui 28/30°, se riavvio non lo fa, se tengo spento il pc per un oretta non lo fa. Solo dopo pause più lunghe.

Grazie per chi mi può aiutare

I5 2500k, 8 gb ram ddr3, vga 580 gtx, ali enermax 720w, ssd crucial m4,samsung f3 500gb

Fra_the_young_soldier89
23-12-2011, 19:50
Vabbè dai, se non altro hai una config aggiornata a sandy :)
Se non ti interessa lo storage alla fine i 64gb del crucial dovrebbero bastarti per sistema operativo e programmi ;) Calcolando che 7 occupa più o meno 12-14gb.
Vedi tu ;)

Per curiosità, come si inserisce l'ssd all'interno del case? xke ho visto solo immagini del prodotto sui siti online e mi domandavo come metterla all'interno del pc..

Ar_Es
23-12-2011, 20:15
ragazzi io ho una p8p67 pro rev 3.1 consigliate di aggiornare all'ultimo bios?
Se ne senti il bisogno si, se ci sono particolari aggiornamenti che ti servono (tipo abilitata la compatibilità con i 22nm) beh allora fallo ;)
Poi mi sembra che uno dei meno recenti driver dell'asus, non dava la compatibilità per lo sli, però comunque nel dubbio guarda sul sito dell'asus! Io parlo della mie evo e della deluxe ;)
Per curiosità, come si inserisce l'ssd all'interno del case? xke ho visto solo immagini del prodotto sui siti online e mi domandavo come metterla all'interno del pc..
Con l'ssd ti danno in dotazione un adattatore da montare negli slot degli hard disk, ci metti l'ssd dentro con 2 viti e bon! :D
Oppure l'adattatore lo metti nei cassettini degli hdd, tipo come nel mio haf 922.
Tipo questo:
http://www.pchome.it/3-3013-35500-large/adattatore-ssd-ocz-35-adaptor-bracket-2--oczacssdbrkt2.jpg

giancarlo2511
23-12-2011, 23:00
Ciao. Qualcuno puo darmi dei parametri x impostare il bios con settaggi di media potenza su una P8P67 rev-3.1 con processsore i5-2500K e mem. Corsair Vengeance 1600 -9.9.9.24 per favore? Quali altri consigli mi suggerite x avere una buona stabilità senza troppo overcloccare ma non tenere le funzioni in default? Grazie!

Ar_Es
23-12-2011, 23:04
Ciao. Qualcuno puo darmi dei parametri x impostare il bios con settaggi di media potenza su una P8P67 rev-3.1 con processsore i5-2500K e mem. Corsair Vengeance 1600 -9.9.9.24 per favore? Quali altri consigli mi suggerite x avere una buona stabilità senza troppo overcloccare ma non tenere le funzioni in default? Grazie!

Che vuol dire "settaggi di media potenza"? :D Il 2500K è già una bestiolina a frequenza di default... intendi overclockare?

giancarlo2511
23-12-2011, 23:15
Che vuol dire "settaggi di media potenza"? :D Il 2500K è già una bestiolina a frequenza di default... intendi overclockare?

Si esatto! ma non troppo insomma. giusto x renderlo piu brillante, far lavorare meglio il procio, le ram un po tutto l'insieme ma senza esasperare, ecco!

Ar_Es
23-12-2011, 23:18
Si esatto! ma non troppo insomma. giusto x renderlo piu brillante, far lavorare meglio il procio, le ram un po tutto l'insieme ma senza esasperare, ecco!

Ci metterei troppo a dirti tutto :D Eccoti una comoda guida di System: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35654421&postcount=4).
Potresti arrivare a un daily da 4ghz o al limite 4.2ghz.
Uso principale del pc?:)

giancarlo2511
23-12-2011, 23:28
Ci metterei troppo a dirti tutto :D Eccoti una comoda guida di System: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35654421&postcount=4).
Potresti arrivare a un daily da 4ghz o al limite 4.2ghz.
Uso principale del pc?:)

Dunque: il pc serve principalmente x far girare il simulatore di volo Flight Simulator X e prossimamente il nuovo "FLIGHT".
Il pc non è mio, quindi agisco con il proprietario che gli ho suggerito di acquistare questo hardware con Mobo, procio e ram su descritta, a distanza seguendolo passo passo. Quindi personalmente non posso agire sul bios e fare prove su prove, quindi devo programmare una base di overclok solido una volta x tutte. Per questo chiedevo "di media" !

Ar_Es
23-12-2011, 23:32
Dunque: il pc serve principalmente x far girare il simulatore di volo Flight Simulator X e prossimamente il nuovo "FLIGHT".
Il pc non è mio, quindi agisco con il proprietario che gli ho suggerito di acquistare questo hardware con Mobo, procio e ram su descritta, a distanza seguendolo passo passo. Quindi personalmente non posso agire sul bios e fare prove su prove, quindi devo programmare una base di overclok solido una volta x tutte. Per questo chiedevo "di media" !

Mmh.. Guarda, ce la fai a farlo girare bene anche a frequenza di default!
Comunque, segui la guida passo passo (assicurati di avere un buon dissipatore) e imposta il moltiplicatore ad esempio a 40 (quindi 100x40=4000mhz) oppure 42 (100x42=4200mhz).
Occhio al vcore, lo dovrai limare a mano ;)

giancarlo2511
23-12-2011, 23:36
A proposito: il link che mi hai inviato specifica che è adatto a qualsiasi mobo x 1155 quindi suppongo anche la P8P67 ? per concludere, gli ho montato un ali da 650W anche perchè non utilizza uno Sli e tantomeno una scheda video recente tipo serie 2 o 4 ma una 9400. Tanto il Flight Simulator X non ha problemi di grafica, anche se si scende a 15fps va bene, ma bensì vuole molto dal procio e memoria.

Ar_Es
23-12-2011, 23:43
A proposito: il link che mi hai inviato specifica che è adatto a qualsiasi mobo x 1155 quindi suppongo anche la P8P67 ? per concludere, gli ho montato un ali da 650W anche perchè non utilizza uno Sli e tantomeno una scheda video recente tipo serie 2 o 4 ma una 9400. Tanto il Flight Simulator X non ha problemi di grafica, anche se si scende a 15fps va bene, ma bensì vuole molto dal procio e memoria.
Certo, la P8P67 ha il socket 1155 ;)
Comunque anche se avessi una gtx 570, quell'alimentatore basta e avanza!
Guarda.... la scheda video che mi hai nominato è abbastanza passata e poco performante :D
Della memoria si, l'avevo sentito.
Prova a fare un daily a 4.2ghz, semmai fai salire un pò la scheda video, non so se riesce a fartelo girare bene quel gioco ;)
15 fps sono difficili da digerire eh :asd:

giancarlo2511
23-12-2011, 23:55
Certo, la P8P67 ha il socket 1155 ;)
Comunque anche se avessi una gtx 570, quell'alimentatore basta e avanza!
Guarda.... la scheda video che mi hai nominato è abbastanza passata e poco performante :D
Della memoria si, l'avevo sentito.
Prova a fare un daily a 4.2ghz, semmai fai salire un pò la scheda video, non so se riesce a fartelo girare bene quel gioco ;)
15 fps sono difficili da digerire eh :asd:
Guarda: l'ali gle l'ho fatto prendere da 650 in previsione dell'uscita del nuovo simulatore che è basato su librerie DX11. quindi diciamo una nVidia serie 5. Ovvio che la 9400 e inadeguata ma ti garantisco che fa il lavoro che deve su FSX anche se non ha librerie aggiornate. Anche il mio Pc in firma in fondo ha una scheda la 285 con block Ybris che magari non lavora come una serie 4 o 5 ma x l'uso che ne faccio io anche su FSX va in abbondanza. Ma vedo che bisogna cmq stare su dei voltaggi con questi 1155 attorno a 1,3500
e le ram non superare i 1,5.
Poi a quale valore bisogna prestare attenzione? Perchè ripeto; per l'uso di FSX e la cpu e le ram che lavorano da matti! Ma la scelta del 2500K e molti sbloccato era una scelta dovuta! Purtroppo non ho in mano quel procio ma mi da l'impressione di essere un bel po velenoso eh?

Ar_Es
24-12-2011, 00:06
Guarda: l'ali gle l'ho fatto prendere da 650 in previsione dell'uscita del nuovo simulatore che è basato su librerie DX11. quindi diciamo una nVidia serie 5. Ovvio che la 9400 e inadeguata ma ti garantisco che fa il lavoro che deve su FSX anche se non ha librerie aggiornate. Anche il mio Pc in firma in fondo ha una scheda la 285 con block Ybris che magari non lavora come una serie 4 o 5 ma x l'uso che ne faccio io anche su FSX va in abbondanza. Ma vedo che bisogna cmq stare su dei voltaggi con questi 1155 attorno a 1,3500
e le ram non superare i 1,5.
Poi a quale valore bisogna prestare attenzione? Perchè ripeto; per l'uso di FSX e la cpu e le ram che lavorano da matti! Ma la scelta del 2500K e molti sbloccato era una scelta dovuta! Purtroppo non ho in mano quel procio ma mi da l'impressione di essere un bel po velenoso eh?
L'ali va più che bene.
Per la 9400 è un'opinione, non so realmente quanto vada ;)
Guarda il vcore, per stare tranquillo e pacato, devi stare sotto l'1.32V.
Guardando il datasheet si puù salire fino a 1.4V ma non oltre, sennò potrebbe accorciarsi la vita della cpu molto significativamente.
Le ram dovrebbero essere sottoposte a tensione che non superi l'1.575V, però c'è tanta gente che monta quelle da 1.6V e vanno bene. (a loro rischio e pericolo).
Velenoso? E' una bestiolina :D

giancarlo2511
24-12-2011, 00:23
L'ali va più che bene.
Per la 9400 è un'opinione, non so realmente quanto vada ;)
Guarda il vcore, per stare tranquillo e pacato, devi stare sotto l'1.32V.
Guardando il datasheet si puù salire fino a 1.4V ma non oltre, sennò potrebbe accorciarsi la vita della cpu molto significativamente.
Le ram dovrebbero essere sottoposte a tensione che non superi l'1.575V, però c'è tanta gente che monta quelle da 1.6V e vanno bene. (a loro rischio e pericolo).
Velenoso? E' una bestiolina :D
Bene! mi sembra una giusta base quella che mi consigli x ottimizzare il tutto per un ottimo daily! Comunque mi sembra che questi 1155 siano piu indicati x pc gaming che altre piattaforme. Mi stuzzica personalmente assemblarmi un sistema come quello che ho consigliato al mio amico! Anche se opterei x una P8P67 EVO e un 2700K. Ma in tutta onestà aspettero la seconda serie della RampageIV e di conseguenza l'evo del 2011.
Cmq io il mio 920/co- l'ho stabilizzato a 4000 da piu di un anno senza avere nessun problema con tensioni al procio che non passano gli 1,27 e le Mushkin che sono rabbiose gli 1,64! E ti garantisono che sale ancora ma perdo la stabilità generale! In fondo il procio è un CO... E direi, onestamente, adesso è fuori la Rampage IV e il 2011; posso dire che l'impianto che ho è definitivamente superato.

chiccolinodr
24-12-2011, 00:24
Se ne senti il bisogno si, se ci sono particolari aggiornamenti che ti servono (tipo abilitata la compatibilità con i 22nm) beh allora fallo ;)
Poi mi sembra che uno dei meno recenti driver dell'asus, non dava la compatibilità per lo sli, però comunque nel dubbio guarda sul sito dell'asus! Io parlo della mie evo e della deluxe ;)

Con l'ssd ti danno in dotazione un adattatore da montare negli slot degli hard disk, ci metti l'ssd dentro con 2 viti e bon! :D
Oppure l'adattatore lo metti nei cassettini degli hdd, tipo come nel mio haf 922.
Tipo questo:
http://www.pchome.it/3-3013-35500-large/adattatore-ssd-ocz-35-adaptor-bracket-2--oczacssdbrkt2.jpg

grazie mille:)

Ar_Es
24-12-2011, 00:31
Bene! mi sembra una giusta base quella che mi consigli x ottimizzare il tutto per un ottimo daily! Comunque mi sembra che questi 1155 siano piu indicati x pc gaming che altre piattaforme. Mi stuzzica personalmente assemblarmi un sistema come quello che ho consigliato al mio amico! Anche se opterei x una P8P67 EVO e un 2700K. Ma in tutta onestà aspettero la seconda serie della RampageIV e di conseguenza l'evo del 2011.
Cmq io il mio 920/co- l'ho stabilizzato a 4000 da piu di un anno senza avere nessun problema con tensioni al procio che non passano gli 1,27 e le Mushkin che sono rabbiose gli 1,64! E ti garantisono che sale ancora ma perdo la stabilità generale! In fondo il procio è un CO... E direi, onestamente, adesso è fuori la Rampage IV e il 2011; posso dire che l'impianto che ho è definitivamente superato.

Mah guarda, non so se potrebbe essere più indicato per gaming o per altro (uso professionale magari), però i 32nm è una tencologia anche abbastanza delicata, io personalmente andrei coi piedi di piombo per quanto riguarda il vcore :) a più di 1.32V non mi spingo, sarà una paranoia, ma non voglio friggere la cpu e correre rischi inutili per ottenere 400mhz che nemmeno mi servono.
La tua config non è affatto superata, il 920 è un ottimo processore anche oggi!
Comunque io son passato al sk 2011 perchè mi serviva una workstation piuttosto potente, per la piattaforma gaming il 2500K basta (avanza :D)!
Passare al 1155 non è una cattiva idea, considerando che ormai stanno arrivando anche gli Ivy Bridge :)
grazie mille:)

:)

giancarlo2511
24-12-2011, 00:52
Mah guarda, non so se potrebbe essere più indicato per gaming o per altro (uso professionale magari), però i 32nm è una tencologia anche abbastanza delicata, io personalmente andrei coi piedi di piombo per quanto riguarda il vcore :) a più di 1.32V non mi spingo, sarà una paranoia, ma non voglio friggere la cpu e correre rischi inutili per ottenere 400mhz che nemmeno mi servono.
La tua config non è affatto superata, il 920 è un ottimo processore anche oggi!
Comunque io son passato al sk 2011 perchè mi serviva una workstation piuttosto potente, per la piattaforma gaming il 2500K basta (avanza :D)!
Passare al 1155 non è una cattiva idea, considerando che ormai stanno arrivando anche gli Ivy Bridge :)


:)

No sono pienamente daccordo con te di non esagerare con il Vcore! Tanto mettere a rischio una cpu x guadagnare qualcosa in più che poi in realta non vedi differenza su giochi o altre applicazioni non ha senso! Se poi uno vuole fare dei test con l'azoto va bhè! Ci puo anche stare la scommessa!
Si il 1366 che sia rappresentato da un 920 oppure da un 980EE rimane sempre difficile da superare! Ma è destinato al superamento del 2011 ora mai! Io penso che x l'esperienza acquisita con la Rampage di continuare con quella e chiaramente lo step sucessivo e la IV. Devo dire che al contrario di molti utenti che sono stati devastati da RMP con alcune RampageII e III io sono stato moooolto fortunato a non avere nessun problema con questa scheda! E tanto meno con il 920 CO che molti non riuscivano a stabilizzare a 3500/3600! Non ho preso la III perchè mi dissero che era uno stage di mezzo tra la II e quella che sarebbe stata progettata x i nuovi zoccoli 2011!
Appunto la IV che avrebbe avuto molte novità e un bios da capogiro!

Ar_Es
24-12-2011, 01:03
No sono pienamente daccordo con te di non esagerare con il Vcore! Tanto mettere a rischio una cpu x guadagnare qualcosa in più che poi in realta non vedi differenza su giochi o altre applicazioni non ha senso! Se poi uno vuole fare dei test con l'azoto va bhè! Ci puo anche stare la scommessa!
Si il 1366 che sia rappresentato da un 920 oppure da un 980EE rimane sempre difficile da superare! Ma è destinato al superamento del 2011 ora mai! Io penso che x l'esperienza acquisita con la Rampage di continuare con quella e chiaramente lo step sucessivo e la IV. Devo dire che al contrario di molti utenti che sono stati devastati da RMP con alcune RampageII e III io sono stato moooolto fortunato a non avere nessun problema con questa scheda! E tanto meno con il 920 CO che molti non riuscivano a stabilizzare a 3500/3600! Non ho preso la III perchè mi dissero che era uno stage di mezzo tra la II e quella che sarebbe stata progettata x i nuovi zoccoli 2011!
Appunto la IV che avrebbe avuto molte novità e un bios da capogiro!
Il socket 2011 è qualcosa di favoloso, o almeno io mi ci trovo benissimo ;) E il 3930K spinge veramente tanto, figurati che faccio 10.24 punti con cinebench ;)
Per la rampage non so che dirti, non ne ho mai avuta una!
Comunque, quando procedi con l'overclock fammi sapere :)

giancarlo2511
24-12-2011, 01:11
Il socket 2011 è qualcosa di favoloso, o almeno io mi ci trovo benissimo ;) E il 3930K spinge veramente tanto, figurati che faccio 10.24 punti con cinebench ;)
Per la rampage non so che dirti, non ne ho mai avuta una!
Comunque, quando procedi con l'overclock fammi sapere :)
Senz'altro! Sai la Rampage le Evga e le ud7 sono fatte x l'overclock spinto e di solito x le competizioni con azoto! Questa nuova IV deriva da esperienze dirette con overclock N2A
Credo che tu utilizzi la base 2011 x grafica visto la Quadro 4000 no?
Quindi a te di overclock non ti passa per la testa! Anche se la scheda P9 e preparata al peggio!
Ma sono curioso di sapere del procio che è quello optato da mè!

Ar_Es
24-12-2011, 01:20
Senz'altro! Sai la Rampage le Evga e le ud7 sono fatte x l'overclock spinto e di solito x le competizioni con azoto! Questa nuova IV deriva da esperienze dirette con overclock N2A
Credo che tu utilizzi la base 2011 x grafica visto la Quadro 4000 no?
Quindi a te di overclock non ti passa per la testa! Anche se la scheda P9 e preparata al peggio!
Alla fine queste schede madri faranno guadagnare si e no 100mhz in overclock, il lavoro più grosso lo fa la cpu :)
Guarda, overclock per adesso non ci penso proprio per la workstation, voglio dire, 12 thread son più che sufficienti!
Principalmente si, 3D, photoshop, derive, autocad ecc :) E ogni tanto un pò di rendering.
Ho preso la deluxe perchè ne ho avuto l'occasione, idem per la quadro, sennò andavo tranquillamente con la P9X79 liscia :)
La 4000 mi sembra molto potente ma non mi convince proprio al 100%, cioè, è la mia prima workstation quindi non sapevo bene quali prestazioni aspettarmi da una quadro!

giancarlo2511
24-12-2011, 01:33
Alla fine queste schede madri faranno guadagnare si e no 100mhz in overclock, il lavoro più grosso lo fa la cpu :)
Guarda, overclock per adesso non ci penso proprio per la workstation, voglio dire, 12 thread son più che sufficienti!
Principalmente si, 3D, photoshop, derive, autocad ecc :) E ogni tanto un pò di rendering.
Ho preso la deluxe perchè ne ho avuto l'occasione, idem per la quadro, sennò andavo tranquillamente con la P9X79 liscia :)
La 4000 mi sembra molto potente ma non mi convince proprio al 100%, cioè, è la mia prima workstation quindi non sapevo bene quali prestazioni aspettarmi da una quadro!
La Quadro ti ripaga con il CAD/CAM e i rendering. ;) :cool:
Photoshop si distingue meglio delle altre schede a patto di avere un monitor laCie o meglio un EIZO. Allora li decolli sulle temperature colore piu gestibili e definite con appropriata messa a punto dello screen.
Per quelle operazioni e la quantità di thread l'overKl e come meterre la panna alla carbonara!!! Non c'entra nulla no?

Ar_Es
24-12-2011, 01:37
La Quadro ti ripaga con il CAD/CAM e i rendering. ;) :cool:
Photoshop si distingue meglio delle altre schede a patto di avere un monitor laCie o meglio un EIZO. Allora li decolli sulle temperature colore piu gestibili e definite con appropriata messa a punto dello screen.
Per quelle operazioni e la quantità di thread l'overKl e come meterre la panna alla carbonara!!! Non c'entra nulla no?

CAD/CAM non so cosa siano!
Avevo menzionato i thread perchè alla fine la velocità di 3.2ghz mi bastano, figuriamoci i 12 thread ;)

giancarlo2511
24-12-2011, 01:44
CAD/CAM non so cosa siano!
Avevo menzionato i thread perchè alla fine la velocità di 3.2ghz mi bastano, figuriamoci i 12 thread ;)
Sono molto tecnici! Ci si progetta da una penna a un areo nei minimi dettagli con proiezione 3d. Da programmi base come il Rhino sino a piu sofisticati e ultra costosi software da decine di migliaia di dollari. E tutti girano su Quadro! Anche se fossero su base hardware apple; ma la grafica e Quadro!
Cmq, grazie per i consigli sulla P8P67 e il 2500K.
La notte è breve! E domani è una lunga giornata!
Auguri!
Ciao.

Fra_the_young_soldier89
24-12-2011, 11:48
Se ne senti il bisogno si, se ci sono particolari aggiornamenti che ti servono (tipo abilitata la compatibilità con i 22nm) beh allora fallo ;)
Poi mi sembra che uno dei meno recenti driver dell'asus, non dava la compatibilità per lo sli, però comunque nel dubbio guarda sul sito dell'asus! Io parlo della mie evo e della deluxe ;)

Con l'ssd ti danno in dotazione un adattatore da montare negli slot degli hard disk, ci metti l'ssd dentro con 2 viti e bon! :D
Oppure l'adattatore lo metti nei cassettini degli hdd, tipo come nel mio haf 922.
Tipo questo:
http://www.pchome.it/3-3013-35500-large/adattatore-ssd-ocz-35-adaptor-bracket-2--oczacssdbrkt2.jpg

Grazie mille Ar_Es!! ne approfitto e faccio auguri di buon Natale & feste a te e a tutti!!

Ar_Es
24-12-2011, 13:11
Grazie mille Ar_Es!! ne approfitto e faccio auguri di buon Natale & feste a te e a tutti!!

Prego, fammi sapere eventuali upgrade :D
Auguri anche a te :)

redheart
24-12-2011, 17:18
salve son appena entrato in possesso del gioiellino in firma... ho installato tutti i driver del cd che era con la mobo, ho fatto bene?

jocker1993
24-12-2011, 17:24
salve son appena entrato in possesso del gioiellino in firma... ho installato tutti i driver del cd che era con la mobo, ho fatto bene?

Pessima scelta :D scarica da qui quelli aggiornati ;)

http://www.overclock.net/t/910402/asus-p67-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews

Ar_Es
24-12-2011, 17:29
Pessima scelta :D scarica da qui quelli aggiornati ;)

http://www.overclock.net/t/910402/asus-p67-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews

Pessima? Solo perchè non saranno aggiornati all'ultima versione?? :mbe: Mica sono maledetti!

salve son appena entrato in possesso del gioiellino in firma... ho installato tutti i driver del cd che era con la mobo, ho fatto bene?

Scarica tutto da qui, dal sito ufficiale: Link (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67/#download).

jocker1993
24-12-2011, 17:48
Pessima? Solo perchè non saranno aggiornati all'ultima versione?? :mbe: Mica sono maledetti!



Scarica tutto da qui, dal sito ufficiale: Link (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67/#download).

Lasciamo stare, ho avuto pessime esperienze con driver outdated, come per esempio i Marvell.


no, quelli sul sito Asus non sono tutti aggiornati!!

Ar_Es
24-12-2011, 18:07
no, quelli sul sito Asus non sono tutti aggiornati!!

Prendiamo per esempio il bios della p8p67.. perchè mai avresti l'esigenza di passare a un bios più recente del 2103? (ammesso che ci sia?) :)

jocker1993
24-12-2011, 19:03
Prendiamo per esempio il bios della p8p67.. perchè mai avresti l'esigenza di passare a un bios più recente del 2103? (ammesso che ci sia?) :)

Stiamo parlando di driver, non di bios..

Ed aggiornare il bios comunque è buona cosa

Ar_Es
24-12-2011, 19:11
Stiamo parlando di driver, non di bios..

Ed aggiornare il bios comunque è buona cosa

Ho scritto "prendiamo per esempio" :D
Comunque un conto è fare un upgrade dal 1204 al 2103; un conto è farlo dal 2001 al 2103, questo intendevo dire ;)
Sul sito della asus ci sono anche i driver, btw :D Apposta l'ho linkato!

redheart
24-12-2011, 19:39
beh io li ho installati tutti e senza problemi... sembra.

ho confrontato le versioni dei vari driver presenti nel cd e alcuni sono appunto più aggiornati di quelli presenti sul sito ufficiale!

u'altra domanda: la mia asus è una rev3.0, cos'ha in meno rispetto alla rev3.1?

Ar_Es
24-12-2011, 19:43
beh io li ho installati tutti e senza problemi... sembra.

ho confrontato le versioni dei vari driver presenti nel cd e alcuni sono appunto più aggiornati di quelli presenti sul sito ufficiale!

u'altra domanda: la mia asus è una rev3.0, cos'ha in meno rispetto alla rev3.1?

Ci mancava che avevi problemi con i driver forniti nel dvd ;)
Cambia solo il controller usb, sulla 3.0 il chip è della nec! Sul 3.1 non ricordo.. ;) Comunque nulla alla fine.

redheart
24-12-2011, 19:56
Cambia solo il controller usb, sulla 3.0 il chip è della nec! Sul 3.1 non ricordo.. ;) Comunque nulla alla fine.

ok grazie.

Ar_Es
24-12-2011, 20:17
ok grazie.

Figurati :) E auguri :sofico:

bus
25-12-2011, 07:57
Prima di tutto, auguri di Buon Natale a tutti.


Nessuno ha disponibile il bios per la P8P67EVO già moddato con la ROM 10.8 o 11.5?

Io sono in grado di fare la procedura ma mi servono rassicurazioni sul fatto che ci sia da inserire il device ID come scritto nel file readme (che si riferisce invece alla DELUXE)

Nel readme leggo:
cut
5) entrare nella "Per Option ROM Only" seziona, link present "e scegli l'opzione" 8086.2822 "
(VendorID e DeviceID)
cut
7) salvare l'immagine ricostruita come p8p67-deluxe-asus-2xxx.ROM FATTO!!!

Tant'è che nel menu a tendina allo stesso vendor ID (asus)corrispondono più DeviceId e mi sa tanto che se si seleziona quello sbagliato, se mi va bene non si aggiorna il bios, se mi va male il bios si aggiorna ma il pc non boota più

Altra cosa, volevo dirlo da un po' di giorni ma il tempo è sempre tiranno.
Per quelli come me che hanno acquistato le schede con il chipset buggato, siete riusciti a farvele sostituire? Io no, il negozio on line faceva spallucce.
A distanza di diverso tempo inserisco un cd nel tray, vedo che non viene letto, cambio il cavo sata, addirittura non vedo più l'unità in risorse del pc, alla fine collego il lettore nella sata 3 dell'hd secondario, spostando quest'ultimo in una sata 2 e, sorpresa!! (amara), sull'hd vedo i file ma non mi apre nemmeno un mp3.

natiss88
25-12-2011, 08:33
auguri a tutti.!!!

redheart
25-12-2011, 09:49
auguri a tutti.!!!

buon Asus a tutti ;)

.. rOx ..
25-12-2011, 13:11
buon Asus a tutti ;)

Sempre :)

Neofreedom
25-12-2011, 14:06
Scusate una domanda. Ho la Asus P8P67 DELUXE. Se utilizzo la scheda sonora on board mi capita una cosa che non comprendo.
Se gioco i suoni mi provengono (avendo un sistema 5.1) anche da dietro regolarmente, così come se faccio il test nelle opzioni degli altoparlanti.....ma se ascolto una musica ad esempio con itunes mi esce il suono SOLO dall'anteriore dx,sx e centrale...cosa che non capita quando uso la scheda creative in firma. Come mai ?
Dove sbaglio?

Grazie in anticipo

Auguri di Buon Natale a tutti e Voi :)

Edit ho capito/ spiegato il perchè di questo "non problema".

Ne ho approfittato per fare l'upgrade del BIOS della Mobo, avevo la versione 2001 ora ho la 2103 mi pare sia :)

rexcat
25-12-2011, 23:59
Ragazzi, domandina scema, visto che ultimamente non mi sono aggiornato:
Ma che cos'è la rom del bios da aggiornare? Come si fa' che cambia?

Neo123
26-12-2011, 01:11
Scusate una domanda. Ho la Asus P8P67 DELUXE. Se utilizzo la scheda sonora on board mi capita una cosa che non comprendo.
Se gioco i suoni mi provengono (avendo un sistema 5.1) anche da dietro regolarmente, così come se faccio il test nelle opzioni degli altoparlanti.....ma se ascolto una musica ad esempio con itunes mi esce il suono SOLO dall'anteriore dx,sx e centrale...cosa che non capita quando uso la scheda creative in firma. Come mai ?
Dove sbaglio?

Grazie in anticipo

Auguri di Buon Natale a tutti e Voi :)

Edit ho capito/ spiegato il perchè di questo "non problema".

Ne ho approfittato per fare l'upgrade del BIOS della Mobo, avevo la versione 2001 ora ho la 2103 mi pare sia :)

Ciao Buon natale :)
Vedo che hai un nick simile al mio :)

Per il "problema" del suono sulle casse 5.1 con la creative x-fi xtremegamer il suono is stente anche sulle casse posteriori perché e' attivo il CMSS-3D surround, anche se io con la mia creative sound blaster x-fi extreme music preferisco lasciare disattivata questa opzione perché con i suoni stereo avviene anche diciamo una specie di “distorsione” dato che il livello del volume del suono da stereo a 3D non viene impostato uguale su tutti i canali.
Ciao :)

P.S.
Buon natale a tutti :)

Neofreedom
26-12-2011, 10:11
Ciao Buon natale :)
Vedo che hai un nick simile al mio :)

Per il "problema" del suono sulle casse 5.1 con la creative x-fi xtremegamer il suono is stente anche sulle casse posteriori perché e' attivo il CMSS-3D surround, anche se io con la mia creative sound blaster x-fi extreme music preferisco lasciare disattivata questa opzione perché con i suoni stereo avviene anche diciamo una specie di “distorsione” dato che il livello del volume del suono da stereo a 3D non viene impostato uguale su tutti i canali.
Ciao :)

P.S.
Buon natale a tutti :)

Grazie mille :)

Rexcat la rom del bios ciclicamente va aggiornata e per farlo puoi usare il programma asus utility, fa tutto lui... te lo scarica e te lo installa subito o puoi scaricarlo e salvarlo in una subdirectory e poi aggiornarlo con comodo. Io ho fatto fare tutto a lui :)
Di solito il bios nuovo permette di risolvere leggere incompatibilità o instabilità di sistema. Su cosa sia tecnicamente la rom sono poco esperto e non saprei dirti esattamente ma spero di esserti stato un po' d'aiuto.

:)

5a2v0
26-12-2011, 11:25
Ciao a tutttiiiiiiiiiiiiiii.... da oggi possessore di p8p67 evo r 3.0.. mi iscrivo e se c'è qualcosa che dovrei sapere su questa mobo, ditemi tutto :D

intanto ho appena finito di installare win 7 x64 e ho scaricato i vari driver...si parte con installazione di questi :D

Ar_Es
26-12-2011, 11:35
Ciao a tutttiiiiiiiiiiiiiii.... da oggi possessore di p8p67 evo r 3.0.. mi iscrivo e se c'è qualcosa che dovrei sapere su questa mobo, ditemi tutto :D

Che dire? :D E' una buona scheda madre! E ci si overclocca anche bene ;)

KiraGt
27-12-2011, 10:00
Prendiamo per esempio il bios della p8p67.. perchè mai avresti l'esigenza di passare a un bios più recente del 2103? (ammesso che ci sia?) :)

vale la pena passare al bios 2103? io ho il 1305 di serie della p8p67 rev b3 (mai nessun problema)

redheart
27-12-2011, 10:13
salve, quando avvio il pc sento il classico"beep" provenire credo dalla mobo... si può regolare il suo volume?

jocker1993
27-12-2011, 10:31
salve, quando avvio il pc sento il classico"beep" provenire credo dalla mobo... si può regolare il suo volume?

A me (Deluxe) non fa nessun bip :)

redheart
27-12-2011, 10:38
A me (Deluxe) non fa nessun bip :)

strano... aspetto altre conferme.

BruceWilliss
27-12-2011, 10:40
A me (Deluxe) non fa nessun bip :)idem

natiss88
27-12-2011, 10:46
io ho la pro v3.1 e lo fa..

lo fa pure bello forte.
non so se e' lei impostata cosi' oppure lo speaker dato in dotazione col case, ma quando bippa fa paura :D

redheart
27-12-2011, 11:05
io ho la pro v3.1 e lo fa..

lo fa pure bello forte.
non so se e' lei impostata cosi' oppure lo speaker dato in dotazione col case, ma quando bippa fa paura :D

meno male, nel senso che non è solo il mio che bippa....

5a2v0
27-12-2011, 11:33
meno male, nel senso che non è solo il mio che bippa....

p8p67 evo r 3.0 --> confermo..bippa e pure molto forte...dentro ho un altro speaker che prima usavo con la vecchia mobo e non faceva così tanto rumore, appena lo posso provare vi faccio sapere se il suono è anche così alto e quindi dipende dalla mobo o se si abbassa e quindi è dato dallo speaker dato con questa mobo...

Ar_Es
27-12-2011, 11:37
meno male, nel senso che non è solo il mio che bippa....
Lo dovrebbero fare il bip :D
Saranno i vostri speaker montati male :D Mi sembra troppo strano che la deluxe non faccia il bip.
vale la pena passare al bios 2103? io ho il 1305 di serie della p8p67 rev b3 (mai nessun problema)
Guarda, se non fai sli e non ti servono determinati aggiornamenti puoi anche restare sul 1305, però insomma, aggiornare il bios male non fa! :)

capo82pjk
27-12-2011, 11:38
strano, la mia non bippa :confused:

Driver_x_404
27-12-2011, 11:39
Scusate c'è un modo di visualizzare il video senza una scheda grafica???ho venduto la 570 e sono in attesa di una 580...soltanto senza quella non avendo la z68 non posso usare il pc...ho una p8p67evo...aiuti??? :)

Ar_Es
27-12-2011, 11:43
Scusate c'è un modo di visualizzare il video senza una scheda grafica???ho venduto la 570 e sono in attesa di una 580...soltanto senza quella non avendo la z68 non posso usare il pc...ho una p8p67evo...aiuti??? :)

Con le P67 non si può :)

Driver_x_404
27-12-2011, 11:51
ecco...bella fregatura...mi toccherà stare a giorni senza giocare :( dato che ci sono chiedo un altra cosa...l'uscita spdf out è un uscita audio giusto?Cosa ha in più rispetto a quell altre?

jocker1993
27-12-2011, 12:01
La deluxe probabilmente non ne ha bisogno (del bip) perchè ha il display a doppia cifra con i codici di errore ;)

5a2v0
27-12-2011, 12:19
Scusate c'è un modo di visualizzare il video senza una scheda grafica???ho venduto la 570 e sono in attesa di una 580...soltanto senza quella non avendo la z68 non posso usare il pc...ho una p8p67evo...aiuti??? :)

che io sappia no.. proprio questa è la differenza tra p67 e z68... almenoche tu non disponga di una vga anche vecchia...

Driver_x_404
27-12-2011, 12:37
che io sappia no.. proprio questa è la differenza tra p67 e z68... almenoche tu non disponga di una vga anche vecchia...

Ok grazie mille...aspetterò la 580!

SUPERALEX
27-12-2011, 12:43
la evo bippa...ovviamente se ci collegate uno speaker:read:

causeperse
27-12-2011, 12:55
dovrebbero bippare tutte se collegate lo speaker

Neofreedom
27-12-2011, 13:39
Io ho la Deluxe e BIPPA :D

ryosaeba86
27-12-2011, 13:53
ma tutte devono fare un solo bip secco...se è montato lo speaker...
se poi fanno 2 beep o 3 oppure uno prolungato c'è qualche cosa che nn va!!!

redheart
27-12-2011, 14:08
e dove sarebbe sto speaker?

ryosaeba86
27-12-2011, 14:14
e dove sarebbe sto speaker?

esce nella confenzione e si inserisce dove metti i pin per il power reset hdd led ecc ecc..

Neofreedom
27-12-2011, 14:52
Appunto me ne fa solo uno di BEEEEEPPPP ! :D
Del tipo ..." Stand By for Action ! " :D :D ;)

dario74
27-12-2011, 14:53
Salve,
Ho una Asus P8P67 da maggio con win 7 64
Visto che ultimamente sto avendo un problema molto strano che mi si blocca il mouse (il resto del pc continua a rispondere correttamente) volevo provare a vedere che aggiornamenti ci sono ed ho installato AI suite II 1.01.14 scaricandolo dal sito.
Quando lo lancio e provo a vedere system information mi dice version 1.xx mentre dal sito mi apre la pagina della rev 3.0 (che dovrebbe essere quella corretta?).
Inoltre se provo a lanciare l'update del bios non trova nessuna versione e mi dice che quella che ho attualmente è la 1502?

Qualche suggerimento sul problema mouse? potrebbe essere alla frutta quello che ho (un normalissimo logithech) o come indagare?

:help:

natiss88
27-12-2011, 14:57
Salve,
Ho una Asus P8P67 da maggio con win 7 64
Visto che ultimamente sto avendo un problema molto strano che mi si blocca il mouse (il resto del pc continua a rispondere correttamente) volevo provare a vedere che aggiornamenti ci sono ed ho installato AI suite II 1.01.14 scaricandolo dal sito.
Quando lo lancio e provo a vedere system information mi dice version 1.xx mentre dal sito mi apre la pagina della rev 3.0 (che dovrebbe essere quella corretta?).
Inoltre se provo a lanciare l'update del bios non trova nessuna versione e mi dice che quella che ho attualmente è la 1502?

Qualche suggerimento sul problema mouse? potrebbe essere alla frutta quello che ho (un normalissimo logithech) o come indagare?

:help:

prova a cambiare porta usb e vedi.

se e' a filo, controlla che il filo non sia danneggiato e che la presa usb sia inserita bene;
se e' wireless, controlla che le batterie siano cariche e che il ricevitore non sia vicino a componenti metallici (anche il case, ad esempio).

dario74
27-12-2011, 15:20
prova a cambiare porta usb e vedi.

se e' a filo, controlla che il filo non sia danneggiato e che la presa usb sia inserita bene;
se e' wireless, controlla che le batterie siano cariche e che il ricevitore non sia vicino a componenti metallici (anche il case, ad esempio).

E' a filo semplice semplice ed ho già provato a cambiare porta e fa lo stesso ... mi sa che è alla frutta lui (spero). a volte rallenta e si riprende a volte si blocca e solo riavviando riprende, a volte appena acceso si blocca a volte dopo ore ...
:muro:

Wolfhang
27-12-2011, 15:36
e dove sarebbe sto speaker?

lo speaker è nel case e si collega come ti hanno già detto, il fatto è che alcuni case (tipo il mio) non ce l'hanno proprio lo speaker....

Ar_Es
27-12-2011, 15:44
dovrebbero bippare tutte se collegate lo speaker

Secondo me chi dice che non bippa.. è perchè non ha montato lo speaker :D

causeperse
27-12-2011, 16:37
Secondo me chi dice che non bippa.. è perchè non ha montato lo speaker :D

esatto ;)

redheart
27-12-2011, 17:20
esatto ;)

mistero svelato..... quindi non è regolare immagino :rolleyes:

Ar_Es
27-12-2011, 17:36
mistero svelato..... quindi non è regolare immagino :rolleyes:

Ma non l'hai montato?
Comunque sicuramente lo trovi nella scatola della scheda madre ;)

5a2v0
27-12-2011, 17:58
lo speaker è nel case e si collega come ti hanno già detto, il fatto è che alcuni case (tipo il mio) non ce l'hanno proprio lo speaker....

Secondo me chi dice che non bippa.. è perchè non ha montato lo speaker :D

alcuni case hanno lo speaker, altri no... per chi non ce l'ha, mamma Asus ha pensato di fornire in bundle con la mobo un piccolo speakerino (un cilindretto nero alto 1cm con diametro di 1cm) con i cavi molto corti in modo da stare "appeso" alla scheda madre (tanto è leggerissimo e si tiene da solo)...

molto comodo averlo quando il pc non parte per sapere il perché...esempio:

tanti bip regolari all'infinito --> ram non inserita o inserita male o nn funzionante o non riconosciuta...

1 bip prolungato seguito da circa 5 o 6 bip corti --> scheda video non funzionante o non inserita bene o per niente (valido per i sistemi senza vga integrata su mobo/cpu)

nessun bip ma il pc non si accende lo stesso --> ahi...

Ar_Es
27-12-2011, 18:00
nessun bip ma il pc non si accende lo stesso --> ahi...

Azz questo non lo sapevo!
Bon dai, si spera che lo speaker sia montato male :D

KiraGt
27-12-2011, 23:55
vale la pena passare al bios 2103? io ho il 1305 di serie della p8p67 rev b3 (mai nessun problema)

se metto altri 8 gb di ram avrei problemi?

redheart
28-12-2011, 09:44
Ma non l'hai montato?
Comunque sicuramente lo trovi nella scatola della scheda madre ;)

non l'ho assemblato io ma se bippa ci sarà :D

dado1979
28-12-2011, 16:56
Sono usciti i nuovi RST 11.0.0.1032 che portano la OROM alla 11.0.0.1339:

http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=3555

Chiedo a Brucewillis se riesce a recuperare la nuova OROM... :)

BruceWilliss
28-12-2011, 17:17
Sono usciti i nuovi RST 11.0.0.1032 che portano la OROM alla 11.0.0.1339:

http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=3555

Chiedo a Brucewillis se riesce a recuperare la nuova OROM... :)ma con la orom siamo parecchio piu avanti! :D rst è 11.0 mentre la orom è 11.5 ;)

dado1979
28-12-2011, 17:23
ma con la orom siamo parecchio piu avanti! :D rst è 11.0 mentre la orom è 11.5 ;)
Azz hai ragione... sono andato a vedere il link che avevi postato e c'è anche quella OROM.

BruceWilliss
28-12-2011, 17:28
Azz hai ragione... sono andato a vedere il link che avevi postato e c'è anche quella OROM.non sono riuscito a capire se rst 11 supporta il trim in raid di ssd.. vedo comunque se riesco a trovare la orom consigliata.

ryosaeba86
28-12-2011, 17:28
ragazzi a proposito di aggiornare i driver...ho da poco scoperto che quelli sul sito asus non sono gli ultimi...ad esempio ho visto che ci sono quelli del chipset più aggiornati..ma ora in gestioni dispositivi per togliere i driver del chipset dove devo andare???

grazie

BruceWilliss
28-12-2011, 17:33
ragazzi a proposito di aggiornare i driver...ho da poco scoperto che quelli sul sito asus non sono gli ultimi...ad esempio ho visto che ci sono quelli del chipset più aggiornati..ma ora in gestioni dispositivi per togliere i driver del chipset dove devo andare???

grazieprendili qui! ;)

http://www.overclock.net/t/910402/asus-p67-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews

ryosaeba86
28-12-2011, 17:39
prendili qui! ;)

http://www.overclock.net/t/910402/asus-p67-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews

si esatto da li sto prendendo..solo che io quelli ad esempio del chipset..li avevo gia installati...ora vorrei fare un'install pulita..ma non so come disinstallare i vecchi....in disinstallazioni nn li trovo...in gestione dispositivi devo togliere i driver a Intel serie 6 ecc ecc???
o faccio un guaio??

BruceWilliss
28-12-2011, 17:40
si esatto da li sto prendendo..solo che io quelli ad esempio del chipset..li avevo gia installati...ora vorrei fare un'install pulita..ma non so come disinstallare i vecchi....in disinstallazioni nn li trovo...in gestione dispositivi devo togliere i driver a Intel serie 6 ecc ecc???
o faccio un guaio??installa sopra i vecchi non c'è problemi!

ryosaeba86
28-12-2011, 17:45
installa sopra i vecchi non c'è problemi!

tutti cosi???nn sapevo...meglio
grazie

T19
28-12-2011, 17:50
scusate ma con la Z68 di diverso c'è solo la sezione video?

Chaykin
28-12-2011, 20:54
Ragazzi, avrei una domanda su una voce del mio bios.
Riguarda il PCI, mi fa scegliere tra due modalità.

U3 Mode
X1Mode

Che differenze ci sono?
Solo 1X? Non dovrebbe arrivare almeno a 16?

focustep81
28-12-2011, 21:01
qualcuno mi consiglia delle buone ram per overclock spinto da sostituire a quelle che ho in firma??

ManueleM
28-12-2011, 21:21
Ciao ragazzi...!
Devo prendermi un pc in questi giorni perchè il mio è vecchio ed in fin di vita.. perciò pensavo all'idea di assemblarmelo da me, ma essendo la prima volta che lo faccio vorrei sapere da qualcuno più esperto se i pezzi che ho scelto possono andare bene tra loro, se siano compatibili insomma.
Ho letto le schede dei vari prodotti e a me pare di si però sicuramente non mi so accorto di qualcosa..
Ecco i pezzi a cui avrei pensato:

- Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro M500 500W 80plus V2.91 Sli cerificated
- Case Tower Cooler Master Storm Enforcer ATX Nero
- Scheda Madre Asus P8P67 Rev3.1 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
- CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600
- RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9Q-16GBXL 1333MHz 16GB (4x4GB) CL9 1.5v
- VGA Asus GeForce GTX 560 Ti DCII TOP/2DI/1G5 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB VGA DVI
- Scheda di rete Lan ASUS NX1101 Gigabit 10/100/1000
- Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero
- HDD: non lo so ancora per i prezzi stratosferici del momento...

Il pc mi serve per lavorare con programmi di Cad e grafica 3D, Rendering, fotoritocco, videomontaggi etc... mentre pochissimo gaming; quindi mi serve un processore potente e una scheda grafica piuttosto buona.
I miei dubbi maggiori riguardano in primo luogo la Mobo per questioni di compatibilità con tutti gli altri pezzi; e poi la scheda video perchè ce ne sono tantissime e non so se quella che h scelto vada bene per il mio bisogno, credo di si. E poi anche sugli altri pezzi (potenza Alimentatore, Compatibilità RAM, etc....)

Grazie mille a tutti quelli che mi potranno dare opinioni e consigli utili...:-)

Ar_Es
28-12-2011, 21:43
scusate ma con la Z68 di diverso c'è solo la sezione video?

C'è la possibilità di sfruttare l'ssd caching :)

Chaykin
28-12-2011, 22:36
Ragazzi, avrei una domanda su una voce del mio bios.
Riguarda il PCI, mi fa scegliere tra due modalità.

U3 Mode
X1Mode

Che differenze ci sono?
Solo 1X? Non dovrebbe arrivare almeno a 16?

Aggiungo che GPU zeta mi dice alla voce Bus Interface 1.1x16, non dovrei avere 2.0?
Ho una Sabertooth P67 e una 570.

ryosaeba86
29-12-2011, 09:14
Ciao ragazzi...!
Devo prendermi un pc in questi giorni perchè il mio è vecchio ed in fin di vita.. perciò pensavo all'idea di assemblarmelo da me, ma essendo la prima volta che lo faccio vorrei sapere da qualcuno più esperto se i pezzi che ho scelto possono andare bene tra loro, se siano compatibili insomma.
Ho letto le schede dei vari prodotti e a me pare di si però sicuramente non mi so accorto di qualcosa..
Ecco i pezzi a cui avrei pensato:

- Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro M500 500W 80plus V2.91 Sli cerificated
- Case Tower Cooler Master Storm Enforcer ATX Nero
- Scheda Madre Asus P8P67 Rev3.1 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
- CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600
- RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9Q-16GBXL 1333MHz 16GB (4x4GB) CL9 1.5v
- VGA Asus GeForce GTX 560 Ti DCII TOP/2DI/1G5 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB VGA DVI
- Scheda di rete Lan ASUS NX1101 Gigabit 10/100/1000
- Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero
- HDD: non lo so ancora per i prezzi stratosferici del momento...

Il pc mi serve per lavorare con programmi di Cad e grafica 3D, Rendering, fotoritocco, videomontaggi etc... mentre pochissimo gaming; quindi mi serve un processore potente e una scheda grafica piuttosto buona.
I miei dubbi maggiori riguardano in primo luogo la Mobo per questioni di compatibilità con tutti gli altri pezzi; e poi la scheda video perchè ce ne sono tantissime e non so se quella che h scelto vada bene per il mio bisogno, credo di si. E poi anche sugli altri pezzi (potenza Alimentatore, Compatibilità RAM, etc....)

Grazie mille a tutti quelli che mi potranno dare opinioni e consigli utili...:-)

Come compatibilità va tutto bene...nn capisco perchè hai preso una scheda di rete a parte...ti serve?
le ram vanno bene...l'ali ce la fa...anche se io prenderei almeno un 600..ma vedi tu(io prendo sempre uno più potente per upgrade futuri).

dado1979
29-12-2011, 09:56
non sono riuscito a capire se rst 11 supporta il trim in raid di ssd.. vedo comunque se riesco a trovare la orom consigliata.
No, gli RST 11.0.0.1032 non supportano ancora il TRIM su raid 0, di questo ne sono sicuro.
Ho cercato un po' in giro e credo che la OROM 11.5 che ci hai dato te è precedente (anche se di n° maggiore) alla OROM di questi RST che è la 11.0.0.1339
Riusciamo a trovarla così proviamo ad aggiornare??? ;)

BruceWilliss
29-12-2011, 10:46
No, gli RST 11.0.0.1032 non supportano ancora il TRIM su raid 0, di questo ne sono sicuro.
Ho cercato un po' in giro e credo che la OROM 11.5 che ci hai dato te è precedente (anche se di n° maggiore) alla OROM di questi RST che è la 11.0.0.1339
Riusciamo a trovarla così proviamo ad aggiornare??? ;)ancora non si trova

redheart
29-12-2011, 11:04
per chi ha un SSD (o ancor meglio un SSD Samsung 830) come lo ha collegato? nella porta intel o marvell?

inoltre il software della samsung Magician vi riconosce il vostro SSD 830?

dado1979
29-12-2011, 11:08
per chi ha un SSD (o ancor meglio un SSD Samsung 830) come lo ha collegato? nella porta intel o marvell?

inoltre il software della samsung Magician vi riconosce il vostro SSD 830?
Naturalmente nella Intel perchè è nativa... anzi il controller Marvell se non lo usi ti consiglio di disabilitarlo da bios.

redheart
29-12-2011, 11:22
Naturalmente nella Intel perchè è nativa... anzi il controller Marvell se non lo usi ti consiglio di disabilitarlo da bios.

ah si può disabilitare?


perchè il mio SSD oltre a non essere riconosciuto dal suo software non ha prestazioni brillantissime e in un altro thread mi hanno detto che potrebbe essere collegato nella porta marvell invece di intel, ma il pc non l'ho assemblato io e aprirlo x un controllo mi verrebbe scomodo...

e quindi proverò a disattivare il marvell così taglio la testa al toro ;)

dado1979
29-12-2011, 12:08
ah si può disabilitare?


perchè il mio SSD oltre a non essere riconosciuto dal suo software non ha prestazioni brillantissime e in un altro thread mi hanno detto che potrebbe essere collegato nella porta marvell invece di intel, ma il pc non l'ho assemblato io e aprirlo x un controllo mi verrebbe scomodo...

e quindi proverò a disattivare il marvell così taglio la testa al toro ;)
Si certo che si può disabilitare.
Le porte Intel sono le due + scure mentre quelle quasi bianche sono le Marvell.

egounix
29-12-2011, 12:11
ancora non si trova

non si trova ancora la 11.0.0.1339?

è inutile installare gli rst, senza la 11.0.0.1339?

dado1979
29-12-2011, 12:25
non si trova ancora la 11.0.0.1339?

è inutile installare gli rst, senza la 11.0.0.1339?
La OROM la stiamo cercando sia io che Bruce ma non si trova ancora... io con il mio raid 0 ho installato i nuovi RST 11.0.0.1032 e ho avuto un incremento (ho la OROm 10.8.0.xxxx).
Prova a installarli e dimmi se anche te hai avuto incrementi...

Chaykin
29-12-2011, 12:40
Aggiungo che GPU zeta mi dice alla voce Bus Interface 1.1x16, non dovrei avere 2.0?
Ho una Sabertooth P67 e una 570.

UP

avida
29-12-2011, 13:32
ciao a tutti!
ho un piccolo "'problema" con la schermata Bios. Spero possiate darmi una mano!

In pratica, l'immagine della schermata del bios risulta tagliata e non ridimensionata, impedendo così la totale visualizzazione delle pagine.
Le impostazioni del monitor sono automatiche.
Quali potrebbero essere le cause? GRAZIE!

allego immagine scattata col cellulare.
http://i39.tinypic.com/2me3ebc.jpg

redheart
29-12-2011, 13:47
Si certo che si può disabilitare.
Le porte Intel sono le due + scure mentre quelle quasi bianche sono le Marvell.

forse ho capito l'origine dei miei mali: se disattivo da bios il marvell il pc non parte, infatti il bios non vede più l'ssd.... quindi deduco sia connesso al marvell.

vi mostro quello che vedo da bios nella schermata sata:

http://img171.imageshack.us/img171/5207/p2912111426.jpg

significa appunto che le porte intel sono libere?

e il secondo disco (un hdd tradizionale) dove lo vedo?

dado1979
29-12-2011, 14:03
forse ho capito l'origine dei miei mali: se disattivo da bios il marvell il pc non parte, infatti il bios non vede più l'ssd.... quindi deduco sia connesso al marvell.

vi mostro quello che vedo da bios nella schermata sata:

significa appunto che le porte intel sono libere?

e il secondo disco (un hdd tradizionale) dove lo vedo?
Da lavoro non riesco a vedere nessuna immagine quindi vado ad istinto: se disabiliti da bios il controller marvell riavvii il pc e non vedi + l'ssd naturalmente vuol dire che l'ssd è collegato al marvell.

ryosaeba86
29-12-2011, 14:21
hai il solo masterizzatore dvd collegato all'intel..il resto mi sa che è tutto sul marvell...metti tutto su intel...e poi disabiliti il controller marvell

redheart
29-12-2011, 14:35
hai il solo masterizzatore dvd collegato all'intel..il resto mi sa che è tutto sul marvell...metti tutto su intel...e poi disabiliti il controller marvell

ok e in quello screen che ho postato vengono mostrate solo le periferiche intel e non quelle marvell? quindi anche l'hhd è sotto marvell sata6 anche se è solo sata2?

ricapitolando l'ssd dovrei metterlo sul sata6 intel e l'hdd sempre sul sata6 o sul sata3?

dado1979
29-12-2011, 14:38
ok e in quello screen che ho postato vengono mostrate solo le periferiche intel e non quelle marvell? quindi anche l'hhd è sotto marvell sata6 anche se è solo sata2?

ricapitolando l'ssd dovrei metterlo sul sata6 intel e l'hdd sempre sul sata6 o sul sata3?
L'ssd su sata 6Gb/s mentre l'hd è indifferente.

ryosaeba86
29-12-2011, 14:38
ok e in quello screen che ho postato vengono mostrate solo le periferiche intel e non quelle marvell? quindi anche l'hhd è sotto marvell sata6 anche se è solo sata2?

ricapitolando l'ssd dovrei metterlo sul sata6 intel e l'hdd sempre sul sata6 o sul sata3?

si quella schermata mostra solo l'intel ...ossia le 4 sata2 e le 2 sata3...
metti sia l'ssd che l'altro hd su sata3

natiss88
29-12-2011, 16:18
*messi su altri 8gb di ram.... (gskill 1600 c9 ripjawsx).
+crash di windows al momento di inserire login--> infiniti crash e riavvii.

*dato voltaggi vari, ecc ecc ecc
+come prima

*aggiornato bios, ultima vers.
+crash ancora.

*aumentato voltaggi vari, ecc ecc ecc
+idem.

*porconato in azerbaijanese, smontato tutto il pc, porconato in turkmeno, rimontato tutto.
+disco di sistema invisibile

*porconato in mongolo & cinese medievale, smontati tutti i dischi e reinstallato windows.
+sembra ok.

dado1979
29-12-2011, 16:23
*messi su altri 8gb di ram.... (gskill 1600 c9 ripjawsx).
+crash di windows al momento di inserire login--> infiniti crash e riavvii.

*dato voltaggi vari, ecc ecc ecc
+come prima

*aggiornato bios, ultima vers.
+crash ancora.

*aumentato voltaggi vari, ecc ecc ecc
+idem.

*porconato in azerbaijanese, smontato tutto il pc, porconato in turkmeno, rimontato tutto.
+disco di sistema invisibile

*porconato in mongolo & cinese medievale, smontati tutti i dischi e reinstallato windows.
+sembra ok.
Quindi il discriminante è stato sapere il mongolo e cinese medievale immagino... a volte la cultura!!!

BruceWilliss
29-12-2011, 16:32
non si trova ancora la 11.0.0.1339?

è inutile installare gli rst, senza la 11.0.0.1339?non e inutile io li ho messi e vanno bene

Hitool
29-12-2011, 16:43
Ciao!
Volevo chiedere quale tra queste due schede madri e migliore per il gaming
-Asus P8P67 Rev3.1 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
-Asus P8Z68-V LX Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI HDMI ATX
Quale la migliore per il gaming ?
Grazie a chi risponderà !:help:

Perseverance
29-12-2011, 17:20
Ciao!
Volevo chiedere quale tra queste due schede madri e migliore per il gaming
-Asus P8P67 Rev3.1 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
-Asus P8Z68-V LX Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI HDMI ATX
Quale la migliore per il gaming ?
Grazie a chi risponderà !:help:

Come chiedere quale tra 2 schede audio è migliore per vedere i film. :mc:
La scheda madre conta quanto una goccia nell'oceano! Il criterio di scelta che devi avere è un'altro: quali tra le due mi può offrire migliori features come slot espansione, overclock, overvolt e upgradabilità ?

Io ti consiglio cmq una Z68 se hai intenzione di overcloccare e godere di tutte le caratteristiche messe a disposizione dai sandybridge, se non overclocchi vai di H67 che risparmi un po'.

Hitool
29-12-2011, 17:31
Ah quale tra le h67 mi consigli ??

Perseverance
29-12-2011, 18:19
La Asrock H67DE3 che viene sui 72€, altrimenti la Asrock Z68 Pro3 sui 90€ così se ti viene voglia ti occare e scegli una CPU K lo puoi fare. Se ti serve una porta IDE per collegare vecchi hardisk vai di Asus p8h67-v; io ero obbligato a questa scelta per un amico...

Dovrebbero bastarti, se hai intenzione di fare SLI\XF devi sceglierne con almeno 2 slot pci-express; poi dipende da quanto vuoi spendere (nn l'hai detto)!

Hitool
29-12-2011, 18:29
ah io vorrei spendere dai 70 ai 90 euro quindi nn una bomba ma neanche una scheda madre che fa schifo sli e cross forse (forse!) lo farò in futuro overclock pure se ne ho voglia qualche volta ma in futuro quando cambierò cpu perchè adesso prendo un intel core i 5 2500 (senza k)
Con queste informazione qualè secondo te la scheda madre ideale per me ?
Grazie per le risposte ! :help:
Ah c'è per caso una scheda madre h67 che regge le ram 1600 mhz (sempre tra i 70 e i 90 euro )

ManueleM
29-12-2011, 20:13
Come compatibilità va tutto bene...nn capisco perchè hai preso una scheda di rete a parte...ti serve?
le ram vanno bene...l'ali ce la fa...anche se io prenderei almeno un 600..ma vedi tu(io prendo sempre uno più potente per upgrade futuri).

:-)) No... semplicemente non sapevo che era integrata nella scheda madre... ehm.....:-D
Grazie dei consigli; e per l'ali hai ragione tu è meglio uno un po più potente...

egounix
29-12-2011, 21:46
*messi su altri 8gb di ram.... (gskill 1600 c9 ripjawsx).
+crash di windows al momento di inserire login--> infiniti crash e riavvii.

*dato voltaggi vari, ecc ecc ecc
+come prima

*aggiornato bios, ultima vers.
+crash ancora.

*aumentato voltaggi vari, ecc ecc ecc
+idem.

*porconato in azerbaijanese, smontato tutto il pc, porconato in turkmeno, rimontato tutto.
+disco di sistema invisibile

*porconato in mongolo & cinese medievale, smontati tutti i dischi e reinstallato windows.
+sembra ok.

:asd:

ma hai messo un kit da 8 accanto ad un altro kit da 8?
o avevi problemi?

non e inutile io li ho messi e vanno bene

messi :)

causeperse
30-12-2011, 07:30
Dove avete preso rst 11.0.0.1032???

dado1979
30-12-2011, 08:23
Dove avete preso rst 11.0.0.1032???
Io tengo sotto controllo questo sito per i driver:
http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=3555

natiss88
30-12-2011, 11:59
:asd:

ma hai messo un kit da 8 accanto ad un altro kit da 8?
o avevi problemi?




si, ne avevo 8 e ne ho messi altri 8.

bios 2103, con tutto su AUTO, la mobo fa partire tutto a 1600, 11-11-11-28 2t, con poco piu' di 1.65v.

ora ho messo 1600, 9-9-9-24 2t, con 1.5v e poco piu'.
faro' qualche giretto con occt & company

causeperse
30-12-2011, 12:38
Io tengo sotto controllo questo sito per i driver:
http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=3555

installati

egounix
30-12-2011, 12:43
Io tengo sotto controllo questo sito per i driver:
http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=3555

dai un'occhiata
ho messo gli ultimi rst, con la orom 10.8
ho postato nel thread dei crucial, i risultati del raid: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36634186&postcount=1469
anche io ho la lettura sequenziale che diminuisce al diminuire della dimensione dei pacchetti del cdm: 50mb su 816 read; 100mb su 870; 1000mb sui 1030
l'ultima volta che testai il random read a 4k, ero sui 29, quasi 30, credo con il pacchetto da 1000mb... bho
comunque, prova a lanciare un read in sequenziale a 1000mb,.ed anche a 4k

redheart
30-12-2011, 13:46
si quella schermata mostra solo l'intel ...ossia le 4 sata2 e le 2 sata3...
metti sia l'ssd che l'altro hd su sata3

ho smontato il case ed effettivamente sia l'ssd che l'hdd tradizionale erano nella porte marvell :doh:

ho provveduto a spostarli nelle porte intel e ora il bios riconosce correttamente i dischi e rifacendo il test con Crystal la musica è cambiata ;)

che dire? avevate ragione :D

una domanda: in gestione dispositivi cosa leggete di fianco a Ubicazione nel pannello proprietà dei dischi installati?

infine non so il perchè Magician continua a non vederlo :muro:

Driver_x_404
30-12-2011, 14:10
Ragazzi ho bisogno di urgente aiuto...l'altro giorno ho cambiato una 570 con una 580 non credo sia questo il problema è solo che adesso dal nulla la mb ho un p67evo mi ha segnalato la temp di 127gradi e menomale che la tenevo d'occhio...avrò giocato un oretta a battelfield, dirt 3 ma il problema è successo solamente quando ascoltavo la musica quindi nemmeno sotto stress...e ora mi sto preoccupando...ho spento subito il pc per non rischiare e adesso sembra tutto normale...il problema me lo ha dato AUXTIN cosi segnalato su hwmonitor o da asus suiteII...e CPUTIN 60 gradi...avete qualche consiglio da darmi??grazie mille... :(

BruceWilliss
30-12-2011, 16:35
dai un'occhiata
ho messo gli ultimi rst, con la orom 10.8
ho postato nel thread dei crucial, i risultati del raid: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36634186&postcount=1469
anche io ho la lettura sequenziale che diminuisce al diminuire della dimensione dei pacchetti del cdm: 50mb su 816 read; 100mb su 870; 1000mb sui 1030
l'ultima volta che testai il random read a 4k, ero sui 29, quasi 30, credo con il pacchetto da 1000mb... bho
comunque, prova a lanciare un read in sequenziale a 1000mb,.ed anche a 4ksi ma non si possono fare prove cosi a distanza con gli ssd in raid perchè le performance un po cambiano! per notare i miglioramenti dei drive si deve aspettare il supporto trim in raid e sopratutto i dischi devono essere nelle stesse condizioni prima e dopo

natiss88
30-12-2011, 16:42
Ragazzi ho bisogno di urgente aiuto...l'altro giorno ho cambiato una 570 con una 580 non credo sia questo il problema è solo che adesso dal nulla la mb ho un p67evo mi ha segnalato la temp di 127gradi e menomale che la tenevo d'occhio...avrò giocato un oretta a battelfield, dirt 3 ma il problema è successo solamente quando ascoltavo la musica quindi nemmeno sotto stress...e ora mi sto preoccupando...ho spento subito il pc per non rischiare e adesso sembra tutto normale...il problema me lo ha dato AUXTIN cosi segnalato su hwmonitor o da asus suiteII...e CPUTIN 60 gradi...avete qualche consiglio da darmi??grazie mille... :(

mi sa che i programmi di monitoraggio sballano alla grande..
a volte, mi leggono temperature di -1°C..

con 127 gradi reali, dovrebbe prendere fuoco il pc.. :D

natiss88
30-12-2011, 16:44
@thread

ho montato un coolermaster hyper 612.
se montato soffiante verso l'alto, solo gli ultimi 2 slot della ram sono accessibili;
se montato soffiante verso il retro, tutti gli slot della ram sono accessibili smontando la ventola.

nessun problema di altezza con le ripjawsX

TheInvoker
30-12-2011, 17:01
sono buone per overclock leggero??? chiaro che ce la fanno ma vorrei proprio una scheda che non rischi troppo e che abbia tutto quello che deve avere per queste cose.
Inoltre non mi servono troppi slot...qual è quella che ne ha meno?? non ho intenzione di fare crossifire/sli

Stavo guardando le Maximus IV ma non hanno slot PCI che a me servono (1..lontano dal PCI-E quindi di solito ce ne vuole un altro in mezzo da tenere libero).DI questa scheda mi piaceva soprattutto il fattto che l'Overclock sembrava molto semplice....con profili già impostati nella scheda ecc ecc.

dado1979
30-12-2011, 17:23
Nessuno che abbia trovato la OROM 11.0.0.1032???
Io non riesco a trovarlo... mi arrendo.

Driver_x_404
30-12-2011, 18:47
mi sa che i programmi di monitoraggio sballano alla grande..
a volte, mi leggono temperature di -1°C..

con 127 gradi reali, dovrebbe prendere fuoco il pc.. :D

Spero che sia cosi però 2 programmi su 2...controllerò in questi giorni sperando che sia stato solo errore del programma :D

natiss88
30-12-2011, 20:37
Spero che sia cosi però 2 programmi su 2...controllerò in questi giorni sperando che sia stato solo errore del programma :D

occt sballa, hwmonitor pure, speedfan fuori.

coretemp pare dia risultati decenti e fattibili

Hitool
30-12-2011, 21:02
Ciao!
In molte schede madri p8p67 ho visto che ci sono dei pci express 2.0 x16 (x4 mode) e pci express 2.0 x16 (x16 mode)
Quale la differenza tra x4 e x16 mode ? si puo fare crossfire con quei due slot ?
Grazie a chi risponde !!:help:

natiss88
30-12-2011, 21:09
Ciao!
In molte schede madri p8p67 ho visto che ci sono dei pci express 2.0 x16 (x4 mode) e pci express 2.0 x16 (x16 mode)
Quale la differenza tra x4 e x16 mode ? si puo fare crossfire con quei due slot ?
Grazie a chi risponde !!:help:

il crossfire lo puoi fare anche con slot @4x...
ma le prestazioni ne risentono parecchio.

se vuoi fare xfire o sli, punta almeno ad una pro o evo.

Ar_Es
30-12-2011, 21:09
Ciao!
In molte schede madri p8p67 ho visto che ci sono dei pci express 2.0 x16 (x4 mode) e pci express 2.0 x16 (x16 mode)
Quale la differenza tra x4 e x16 mode ? si puo fare crossfire con quei due slot ?
Grazie a chi risponde !!:help:

Che la scheda video andrà a 4x anzichè 16x! Sul 4x va un pò di meno!
Certo che si può fare il crossfire ;)

marcromo
30-12-2011, 21:35
mi aiutate a capire una cosa....sulla mia p8lp67 deluxe, il mio ssd ocz aglility, su che porte devo metterlo per sfruttarlo in pieno?

natiss88
30-12-2011, 21:40
mi aiutate a capire una cosa....sulla mia p8lp67 deluxe, il mio ssd ocz aglility, su che porte devo metterlo per sfruttarlo in pieno?

sulle bianche (sata 3 intel) o sulle azzurre (sata 2 intel).
evita le blu (sata 3 marvell).

forse sulle bianche va qualcosa di piu'.

Perseverance
30-12-2011, 21:45
cos'hanno le marvell di cattivo?

natiss88
30-12-2011, 21:50
cos'hanno le marvell di cattivo?

che sono piu' lente..

redheart
31-12-2011, 10:30
che sono piu' lente..

confermo come puoi vedere nel mio post di ieri.

Greafabri
01-01-2012, 15:04
salve vi disturbo per un consiglio,dal mio negoziante ho la possibilità di prendere o una p8p67 evo o una p8p67 pro la differenza tra una e l'altra a livello di costo è di 10€...quale tra le due mi conviene prendere?all'inizio della discussione ho visto da una tabella che praticamente non cambia quasi nulla se non i dissipatori passivi..nella mia infinita ignoranza però non capisco quale conviene..evo o pro???mi aiutate?come cpu avevo pensato ad un i5 2500k o 2400k o ancora meglio(per le tasche) la 1° generazione come i5-660/i5-650..molto più economici degli i7..cmq quale tra evo e pro conviene?:confused: :confused: :confused:

natiss88
01-01-2012, 16:20
salve vi disturbo per un consiglio,dal mio negoziante ho la possibilità di prendere o una p8p67 evo o una p8p67 pro la differenza tra una e l'altra a livello di costo è di 10€...quale tra le due mi conviene prendere?all'inizio della discussione ho visto da una tabella che praticamente non cambia quasi nulla se non i dissipatori passivi..nella mia infinita ignoranza però non capisco quale conviene..evo o pro???mi aiutate?come cpu avevo pensato ad un i5 2500k o 2400k o ancora meglio(per le tasche) la 1° generazione come i5-660/i5-650..molto più economici degli i7..cmq quale tra evo e pro conviene?:confused: :confused: :confused:

tra le due, la evo ha qualcosina in piu'. tipo pulsanti per start/reset sul pcb.
ah, la evo ha pure 2 porte lan..la pro solo 1..me l'ero scordato.

allora:

i 660/650 sono dual core vecchi, NON compatibili.
vai di 2500k (il 2400k non esiste)

grandemaumila
01-01-2012, 16:29
tra le due, la evo ha qualcosina in piu'. tipo pulsanti per start/reset sul pcb.

allora:

i 660/650 sono dual core vecchi, NON compatibili.
vai di 2500k (il 2400k non esiste)

ma il 2500k sicuro che è compatibile?? :rolleyes: avrei dei dubbi a riguardo!

natiss88
01-01-2012, 16:38
ma il 2500k sicuro che è compatibile?? :rolleyes: avrei dei dubbi a riguardo!

hai dubbi che un 2500k sia compatibile con una p8p67 ?

Greafabri
01-01-2012, 17:24
allora:
i 660/650 sono dual core vecchi, NON compatibili.
vai di 2500k (il 2400k non esiste)

http://ark.intel.com/products/52207/Intel-Core-i5-2400-Processor-%286M-Cache-3_10-GHz%29

i5-2400 3.1 Ghz 6Mb cache esiste.

cmq ho visto su un sito (http://www.syspack.com/listino/I0034Z/cpu---processori-socket-1155.aspx/) che socket 1155 (quindi penso compatibili) sono ache:
i3-2100/2120/2130 rispettivamente 3.1/3.3/3.4 Ghz 3Mb cache
i5-2500/2400/2320/2310 rispettivamente 3.3/3.1/3.0/2.9 Ghz 6Mb cache
i5 (1° gen.) i5-660/650 rispettivamente 3.3/3.2 Ghz 4Mb cache
tutti molto più economici degli i7

egounix
01-01-2012, 17:47
hai dubbi che un 2500k sia compatibile con una p8p67 ?

lol

il mio 2500k è compatibile con la mia p8p67-pro a 4,4ghz, con le imp dei 4ghz
a default è il problema, non credo sia compatibile :asd:

natiss88
01-01-2012, 18:26
http://ark.intel.com/products/52207/Intel-Core-i5-2400-Processor-%286M-Cache-3_10-GHz%29

i5-2400 3.1 Ghz 6Mb cache esiste.

cmq ho visto su un sito (http://www.syspack.com/listino/I0034Z/cpu---processori-socket-1155.aspx/) che socket 1155 (quindi penso compatibili) sono ache:
i3-2100/2120/2130 rispettivamente 3.1/3.3/3.4 Ghz 3Mb cache
i5-2500/2400/2320/2310 rispettivamente 3.3/3.1/3.0/2.9 Ghz 6Mb cache
i5 (1° gen.) i5-660/650 rispettivamente 3.3/3.2 Ghz 4Mb cache
tutti molto più economici degli i7

So benissimo che il 2400 esiste.
Ma tu qualche post fa hai scritto 2400 k..

Allora,tu stai facendo un pò di confusione.ed è comprensibile.
Sulle p67 NON PUOI montare i5 ed i7 di prima generazione.
Puoi solo montare i5 ed i7 di seconda.
Solo una asrock (p67 transformer mi pare) permette di fare il miscuglio..ma lascia perdere x carità.

Allora,io ti consiglio questo:
Prendi un 2500k,costa un pò di più ma è 1 buon investimento (lo rivendi a prezzo maggiore,leggermente più veloce,se più avanti ci prendi gusto fai overclock).
Se proprio vuoi risparmiare,vai di 2400.

I modelli inferiori non considerarli nemmeno.

Greafabri
01-01-2012, 18:42
So benissimo che il 2400 esiste.
Ma tu qualche post fa hai scritto 2400 k..
si hai ragione ho messo una k di troppo

Allora,io ti consiglio questo:
Prendi un 2500k,costa un pò di più ma è 1 buon investimento (lo rivendi a prezzo maggiore,leggermente più veloce,se più avanti ci prendi gusto fai overclock).
Se proprio vuoi risparmiare,vai di 2400.

I modelli inferiori non considerarli nemmeno.
non ho ben capito la cosa del rivendere ma ok.anche se non comprendo bene il perche un i3 socket 1155 come un i5 seconda generazione non si possano montare che cambia?(magari per questo aprirò una discussione inerente o chiederò in privato:D )
mi rimane da dire solo d'oh!:muro: 130 prendo nuova(non pago iva ne niente solo il pezzo nudo e crudo) una p8p67evo e per il processore quasi 200negretti tutti insieme...:doh:

Alex83
01-01-2012, 18:50
Salve ragazzi, purtroppo non riesco più a far funzionare correttamente il controller usb 3.0
Non c'è un driver, ne scaricato, ne trovato da winupdate che sia in grado di risolvere l'errore. (codice 10)
La periferica non si avvia e conseguentemente le porte principali, collegate fisicamente alla mainboard non funzionano.
Quelle secondarie non danno nessun problema, quindi il controller in sè funziona.
A voi è mai successo??
http://img847.imageshack.us/img847/1586/catturarcq.png

natiss88
01-01-2012, 18:59
rivendere...tra 5 anni,se cambi pc..rivendi i pezzi..

Gli intel di prima generazione (650,750,860,ecc ecc) non puoi,perché sono socket 1156.
E non vanno bene.

Quelli di nuova, (2300,2400,2500,....) sono socket 1155...
E questi vanno bene.

Murphy
01-01-2012, 19:01
si hai ragione ho messo una k di troppo


non ho ben capito la cosa del rivendere ma ok.anche se non comprendo bene il perche un i3 socket 1155 come un i5 seconda generazione non si possano montare che cambia?(magari per questo aprirò una discussione inerente o chiederò in privato:D )
mi rimane da dire solo d'oh!:muro: 130 prendo nuova(non pago iva ne niente solo il pezzo nudo e crudo) una p8p67evo e per il processore quasi 200negretti tutti insieme...:doh:

non puoi montare i3 i5 prima generazione.

i3 i5 seconda generazione li puoi montare, ma lui ti consiglia un i5 2400 se vuoi risparmiare oppure un i5 2500k se vuoi fare un investimento per il futuro.

gli i3 seconda generazione secondo me non ne vale la pena.

così è + chiaro?

pierox83
01-01-2012, 19:55
salve a tutti sono in possesso della P8P67 (liscia e non b3:muro: ) con su un i52500k con dissipatore ARCTIC Cooling FREEZER 7 PRO
leggendo qui ho fatto dei settaggi per Overclock e fin qui tutto ok...
la ram che ho sono 4 banchi da 2gb di KVR1333d3n9/2g che fino a poco tempo fa credo mi abbiano causato spesso il doppio boot all'accensione,mentre ora ho settato 1600 con 1,5v e sembra tutto risolto...ma queste ram vanno bene?
mi conviene sostituirle? con quali?

tra questi elencati avrei miglioramenti?
CORSAIR KIT Vengeance 1866MHz 8GB 2x4GB CL9 RED DDR3
KIT CORSAIR RAM DDR3 1333MHz 8GB 2x4GB XMS3 Desktop CL9
RAM CORSAIR XMS3 DDR3 1600MHz 4GB CL9 9-9-9-24 PC12800 (2 banchi)