PDA

View Full Version : Netgear DGND3700 (v1 e v2)


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

Gianluca99
07-01-2011, 01:31
Sembra che finalmente sia stato presentato ufficialmente il nuovo modello con modem integrato della Netgear, l'attesissimo DGND3700


Sito ufficiale: http://www.netgear.com/home/products/wirelessrouters/high-performance/DGND3700.aspx

Data sheet: http://www.netgear.com/images/DGND3700_DS_15Dec1018-17292.pdf

http://www.netgear.com/images/DGND3700-diagram18-17294.jpg

http://i.i.com.com/cnwk.1d/i/tim/2011/01/01/DGND3700_Hero_HiRes_1_270x533.jpg


Immagine in alta definizione: LINK (TIF) (http://www.netgear.com/images/DGND3700-Product-Image-High-Resolution18-17288.tif)


In particolare:

* All-in-one—High Speed ADSL2+ Modem (built-in) and WAN Gigabit Ethernet port for cable/fiber
* Powerful Dual Core (400 MHz each) processor
* Simultaneous Dual Band—2.4 GHz and 5 GHz operation
* Memory: 128 MB Flash and 128 MB RAM
* Five (5) (1 WAN, 4 LAN) Gigabit Ethernet ports

Manufacturer Suggested Retail Price is $199.99

Release date: June 2011
Fonte: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34196982&postcount=52)

Chipset: Broadcom 6368 LINK (http://www.broadcom.com/products/Broadband-Carrier-Access/xDSL-CPE-Solutions/BCM6368)
Fonte: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34199361&postcount=54)

IPv6 support: It will not be provided on the NETGEAR DGND3700 with future releases firmware’s. They have stated that they will include the feature on the release of the NETGEAR DGND3700v2, with more stable hardware components. For as you are aware that the DGND3700 is experiencing a stability issue with regard to Internet connection. However, there is no ETA yet of the release of the DGND3700v2.
Fonte: LINK (http://forum1.netgear.com/showpost.php?p=394408&postcount=1)

Netgear Genie support: DGND3700 firmware hasn't been updated to support Genie yet, it should come in a few months.
Fonte: LINK (http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=69679)


Mini Review: Overall, this is a product with great potential. It has great speed, good stability, nice looks and a boat load of features. If they polish off the few things Netgear seemed to have skimped on like including decent firmware, having a better circuitry layout and having better aligned heatsinks for it's main chips, this would then be an excellent product that I for one would definitely consider changing to from my beloved DGN2000.
Fonte: LINK (http://www.nrnl.org/netgear-n600-dgnd3700-modem-router-review-t598.html)

Review PcTuner.net (italiano)
http://www.pctuner.net/articoli/reti/1701/TP-LINK-WR740N-Vs.-Netgear-DGND3700-testa-a-testa-router-wi-fi-/6.html



Foto antenne & interno:

http://img190.imageshack.us/img190/9210/24871121070937995581311.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/24871121070937995581311.jpg/) http://img718.imageshack.us/img718/5395/25378521070927195311311.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/25378521070927195311311.jpg/) http://img219.imageshack.us/img219/1616/25395321070951995931311.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/219/25395321070951995931311.jpg/) http://img835.imageshack.us/img835/6048/25994421070918395091311.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/25994421070918395091311.jpg/)

LINK IMMAGINE da review PCTUNER (http://www.pctuner.net/hardware/Reti/NETGEAR%20Vs%20TP-Link/Netgear/netgear_7082_big.jpg)



Script Jdownloader per la riconnessione:

[[]]
[[]]
[[]]
POST /st_poe.cgi HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
Authorization: Basic %%%basicauth%%%

ConMethod=Disconnect
[[]]
[[]]
[[]][[[WAIT seconds="3"/]]][[]]
[[]]
[[]]
POST /st_poe.cgi HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
Authorization: Basic %%%basicauth%%%

ConMethod=++Connect++
[[]]
[[]]
[[]]
Fonte: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35707812#post35707812)


Problemi noti:

Rilascio firmware aggiornati ogni 4 mesi (a partire da gennaio o dalla data di rilascio del prodotto?) FONTE (http://forum1.netgear.com/showpost.php?p=368141&postcount=5)
Difficoltà nell'aggancio alla portante di linee non ADSL2+
Mancanza di riconnessione automatica in caso di caduta della linea con alcune DSLAM FONTE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35925404&postcount=749)

Problemi relativi al firmware V1.0.0.12 (FONTE (http://forum1.netgear.com/showpost.php?p=359495&postcount=2)):

MTU unable to be set correctly for my ISP (Sky has an MTU of 1500, odd I know)
Sky is in the process of changing from PPPoA to MER, this router does not work with Sky’s implementation of MER
Using a large drive with lots of MP3s, the router frequently resets and looses access to the drive & contents
Using a small drive, then router can still lose the drive connection and require the drive to be unplugged and rescanned before the contents can be accessed
Using a single external drive unit with two drives, the router only sees one drive
The Traffic Meter only records that a router was on for 23 hours and 59 minutes, despite actually being on 24 hours without interruption
Email reporting is not working (same setup works with DGN2000)
Unable to download the firmware stored on the Netgear website (works with another router)



firmware v1.0.0.17
LINK (http://support.netgear.com/app/answers/detail/a_id/19690)

Fixed - device reboot when upload file to root folder use FTP.
Fixed - readyshare to support HDD up to 3 or 4 TB.
Fixed - Show the success page after GUI wizard complete successfully.
Fixed - Primus DSL sync fail at ADSL 2+ and Auto.
Fixed - QoS always use the train rate as the max uplink bandwidth in xDSL mode.


firmware beta v1.0.020
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37583380&postcount=2762)

News su Firmware 2.0
The firmware fixes for the IPv6 supports for DGND3700 will be release on the last week of December. Please wait until further notice for this firmware. Again, kindly accept our sincere apology. I will let John know regarding your reply and inform about the issue you have experienced on this.

You may visit the link provided below for more information regarding DGND3700:

http://support.netgear.com/app/products/model/a_id/18165

Thanks again for choosing NETGEAR and happy holidays!

Sincerely,

**** *****
Level 2 Technical Support
FONTE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36491235&postcount=1543)

Vuoi ampliare la copertura wireless? Prova ad impostare Canada come paese nella sezione Wireless
Fonte: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36974679&postcount=2224)

Come riconoscere il DGND3700v2 dal DGND3700v1: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37694435&postcount=2872)

-ATTENZIONE-
Questo non è da ritenersi un topic ufficiale, se qualcuno è interessato a creare e gestire un thread ufficiale su questo router si faccia avanti.
Se siete interessati contattate il mod pegasolabs (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=71811).
Potete utilizzare tutte le informazioni presenti in questo thread e nella pagina principale naturalmente.
Grazie

DjGuara
07-01-2011, 12:34
è veramente ottimo speriamo che si possa trovare sui 130€ max! però il il datasheet non parla di supporto ipv6....

Gianluca99
07-01-2011, 13:42
è veramente ottimo speriamo che si possa trovare sui 130€ max! però il il datasheet non parla di supporto ipv6....

credo che ormai sia sottinteso che lo abbiano tutti i nuovi router o forse è una semplice dimenticanza
più che altro dall'immagine noto che non ci sono più i led per le connessioni di rete distinte (1 2 3 4) ma un unico led con il disegno di una rete, peccato perché era molto utile per capire se c'era qualche problema di comunicazione tra uno specifico PC e il router

DjGuara
07-01-2011, 15:16
credo che ormai sia sottinteso che lo abbiano tutti i nuovi router o forse è una semplice dimenticanza
più che altro dall'immagine noto che non ci sono più i led per le connessioni di rete distinte (1 2 3 4) ma un unico led con il disegno di una rete, peccato perché era molto utile per capire se c'era qualche problema di comunicazione tra uno specifico PC e il router
Già per i led è un peccato.... per l'ipv6 nella versione senza modem è specificato il supporto per questo mi è sorto il dubbio...

strassada
07-01-2011, 17:01
mi sa che non c 'è ipv6, nei modem netgear.
poi il dgnd3700 non ha lo stesso chipset del wndr3700: il secondo è Atheros a quasi 700Mhz, il primo probabile sia un Broadcom 6368 (o 6362), che dovrebbe essere a 400MHz.

poi come wireless, magari sarà la stessa Atheros del wndr3700 (e dgn3500) o forse una Broadcom dual band, chi lo sa.

prezzo: mi sa che sarà più vicino ai 200€ che ai 100€

Valerio5000
07-01-2011, 23:00
io mi chiedo perchè non hanno messo i led delle connessioni ethernet che a me servono molto....sarebbe stato veramente al 100% perfetto:muro:

strassada
07-01-2011, 23:12
non ci stavano i led sulla board?
sarà pieno di antennine (che spesso sono alle estremità della board)?

comunque anche la porta usb sul retro, è appiccicata ad una porte ethernet, che se usate entrambe, rende difficoltoso soprattutto levarle, e soprattutto con cavi gigabit col connettore più grande del normale.

e quel foretto sotto la porta usb è quello per il reset? anche qui con la chiavetta o un cavo usb inserito, ci possono essere delle difficoltà.

comunque per me resterà costodo per oltre un anno, e nel caso mi schiattasse il dgn2200, prenderei il dgn3500.

Clasys555
08-01-2011, 00:19
fà al caso mio :cool:

DjGuara
08-01-2011, 10:32
mi sa che non c 'è ipv6, nei modem netgear.

non è una bella notizia...

strassada
08-01-2011, 12:24
al momento non serve l'ipv6.
comunque non è detto che non ci sia (sicuramente c'è il tunneling 6to4) o che non ci possa essere con un aggiornamento del firmware, visto che mi pare sia già disponibile nei sorgenti Broadcom di molti modelli netgear.

DjGuara
08-01-2011, 12:59
si al momento non serve ma spendere più di 100€ per un modem e magari tra un anno doverlo cambiare non fa piacere... comunque se è risolvibile meglio!

Gianluca99
08-01-2011, 13:24
poi il dgnd3700 non ha lo stesso chipset del wndr3700: il secondo è Atheros a quasi 700Mhz, il primo probabile sia un Broadcom 6368 (o 6362), che dovrebbe essere a 400MHz.

Mi spiegate cosa hanno di brutto i Broadcom? Se non sbaglio anche il mio DG834GT (che appena uscito era il top) ha un chipset Broadcom :stordita:

gasgas14
08-01-2011, 13:29
mi sa che non c 'è ipv6, nei modem netgear.
poi il dgnd3700 non ha lo stesso chipset del wndr3700: il secondo è Atheros a quasi 700Mhz, il primo probabile sia un Broadcom 6368 (o 6362), che dovrebbe essere a 400MHz.

Si ma i 700Mhz del wndr3700 sono single-core.. il dgnd3700 dovrebbe essere dual-core.. o sbaglio?

f_tallillo
08-01-2011, 13:52
Cavolo, devo cambiare il mio DG834GT che ormai dopo 6 anni comincia ad essere vecchietto e stavo per ordinare il DGN3500 giusto oggi o domani.
Però se sta uscendo questo tanto vale aspettare qualche settimana.

Sembra davvero bello e visto il colore sembra anche avere le USB 3.0.
Mi piace!!!!!

Gianluca99
08-01-2011, 14:09
Cavolo, devo cambiare il mio DG834GT che ormai dopo 6 anni comincia ad essere vecchietto e stavo per ordinare il DGN3500 giusto oggi o domani.
Però se sta uscendo questo tanto vale aspettare qualche settimana.

Sembra davvero bello e visto il colore sembra anche avere le USB 3.0.
Mi piace!!!!!

non credo siano USB 3.0, sicuramente via Wireless non si riusciranno a raggiungere nemmeno le prestazioni di una normale porta USB 2.0, via ethernet invece non saprei ma essendo porte gigabit non dovrebbero esserci problemi di banda, io userei la posteriore per attaccare la stampante e condividerla su tutta la rete, quella anteriore potrei usarla con delle chiavette o degli hd esterni ma solo per comodità, sicuramente non per la velocità :)

-edit- sul Data sheet dice:
Two (2) USB 2.0 ports

gasgas14
08-01-2011, 14:21
io userei la posteriore per attaccare la stampante e condividerla su tutta la rete

Puoi farlo?? Non mi sembra sia possibile su tutti i router..

Gianluca99
08-01-2011, 14:25
Puoi farlo?? Non mi sembra sia possibile su tutti i router..

per essere sicuro dovrei chiedere agli altri possessori di router netgear con porte USB ma non credo si siano grossi problemi nel farlo, ora provo a cercare sul web se c'è qualche test

-edit- sul dgn3300 leggo che non è una cosa supportata
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30948894&postcount=161

invece il WNDR3800 ha questa tecnologia:
ReadySHARE® Printer—USB port for wireless printing

pare proprio che il DGND3700 non la abbia ma magari sarà possibile aggiungerla tramite firmware modificato
male che vada prenderò un piccolo print server anche se sarebbe stato molto comodo se fosse stato integrato...

gasgas14
08-01-2011, 14:52
Ma tutti questi nuovi router Netgear possono essere posizionati anche orizzontalmente o per forza di cose in verticale con quel piedistallo ridicolo? (l'avranno messo in verticale per maggior copertura wireless?)

strassada
08-01-2011, 19:06
si puoi metterlo orizzontalmente (occorre infilare un supporto, per tenerlo in verticale) però in verticale il calore viene dissipato meglio (fuoriesce dal lato che resta sopra, c'è una fessura lungo quel lato. tenedolo orizzontale, il calore probabilmente stagnerebbe di più dentro, prima di fuoriuscire sulla destra).
anche la superficie con le etichette scalda molto, soprattutto la zona dello switch ethernet, quindi è meglio che sia a contatto con l'aria, piuttosto che con la superficie del tavolo.

strassada
08-01-2011, 19:23
non credo siano USB 3.0,

-edit- sul Data sheet dice:
Two (2) USB 2.0 ports

infatti mi sa che per ora nessun chip per modem/router supporta l'usb 3.0.
prima lo vedremo nei solo router, tipo i nuovi D-link HD Media Router

Valerio5000
08-01-2011, 23:53
cmq ma questa è una mia idea e cmq è una stupidaggine...non vi piacevano esteticamente i netgear con la scocca stile dg834 che questi nuovi ? soprattutto perchè quelli tipo 834 li potevi mettere verticalmente come ti pare mentre questi hanno la fessura solo da una parte

Gianluca99
09-01-2011, 00:40
cmq ma questa è una mia idea e cmq è una stupidaggine...non vi piacevano esteticamente i netgear con la scocca stile dg834 che questi nuovi ? soprattutto perchè quelli tipo 834 li potevi mettere verticalmente come ti pare mentre questi hanno la fessura solo da una parte

diciamo che su questi nuovi hanno puntato un po' più sul design che sull'usabilità

Valerio5000
09-01-2011, 01:59
diciamo che su questi nuovi hanno puntato un po' più sul design che sull'usabilitàallora sarà un gusto personale ma a me piacevano più quelli della 834 esteticamente

gasgas14
09-01-2011, 02:29
si puoi metterlo orizzontalmente (occorre infilare un supporto, per tenerlo in verticale) però in verticale il calore viene dissipato meglio (fuoriesce dal lato che resta sopra, c'è una fessura lungo quel lato. tenedolo orizzontale, il calore probabilmente stagnerebbe di più dentro, prima di fuoriuscire sulla destra).
anche la superficie con le etichette scalda molto, soprattutto la zona dello switch ethernet, quindi è meglio che sia a contatto con l'aria, piuttosto che con la superficie del tavolo.

4 piedini in gomma come ho fatto con il dgn2000 e via

cmq ma questa è una mia idea e cmq è una stupidaggine...non vi piacevano esteticamente i netgear con la scocca stile dg834 che questi nuovi ? soprattutto perchè quelli tipo 834 li potevi mettere verticalmente come ti pare mentre questi hanno la fessura solo da una parte

sono d'accordissimo con te. infatti quel supporto obrobrioso che ti obbliga a tenerlo come decidono loro (a parte il fatto, forse più importante, che i cavi lan sicuramente li colleghi meglio in orizzontale), nel caso dovessi comprare questa nuovo gioiellino, verrà presto cestinato :D

gnommo
09-01-2011, 08:23
Attenzione, è probabile che non possiate metterlo in orizzontale.
Le antenne interne se sono come il wndr3700 sono su entrambi il lati del pcb, quindi se lo mettete in orizzontale la copertura ne risentirà e di molto, del resto anche il mio dgn3500 se lo metto in orizzontale capovolto, cioè con le antenne interne rivolte verso il basso e quindi a distanza ravvicinata con il piano di appoggio, ho un vistoso calo del segnale.

Di questo dgnd3700 bisognerà vedere cosa monta, lo inizieremo a vedere quando rilasceranno i sorgenti.
Certo il processore non è il massimo, bisogna vedere che dual core è, perchè dual core significa tutto e niente, anche il processore del dgn3500 è un dual core, ma dual core nel senso come lo può essere un pentium 4 cioè con la tecnologia hyperthreading.
Comunque dual core o no 400Mhz sono pochi. Alla fine il processore serve principalmente per la velocità per i trasferimenti da dispositivo usb.
Il wndr3700 con 680Mhz raggiunge i 10MB/s, il dgn3500 con 333Mhz raggiunge i 5MB/s, questo quindi potrebbe raggiungere i 6-7MB/s, insomma sarebbe stato meglio un allineamento alle prestazioni del wndr3700.
Bisognerà vedere anche il prezzo, se è di 199€, allora conviene la soluzione wndr3700 + modem separato: è più economica e con prestazioni maggiori.
Se invece viene messo nella fascia di prezzo del wag320n allora il discorso cambia.

f_tallillo
09-01-2011, 09:50
Quindi dovrebbe avere il chipset Broadcom quindi?
A me va più che bene anche a 400MHz, basta che sia appunto Broadcom.

gnommo
09-01-2011, 10:00
Quindi dovrebbe avere il chipset Broadcom quindi?
A me va più che bene anche a 400MHz, basta che sia appunto Broadcom.

Si ma sarà in vendita minimo a marzo, se sei disposto ad aspettare. :D

f_tallillo
09-01-2011, 12:03
Si ma sarà in vendita minimo a marzo, se sei disposto ad aspettare. :D

Me lo sarei fatto volentieri regalare per il compleanno tra 1 settimana ma posso anche aspettare.
Il mio DG834GT va ancora ma ormai ha i suoi anni e questo sembra davvero un buon prodotto. :)

Speriamo che sia sensibile come il GT sulla linea.

Gianluca99
09-01-2011, 13:33
Attenzione, è probabile che non possiate metterlo in orizzontale.
Le antenne interne se sono come il wndr3700 sono su entrambi il lati del pcb, quindi se lo mettete in orizzontale la copertura ne risentirà e di molto, del resto anche il mio dgn3500 se lo metto in orizzontale capovolto, cioè con le antenne interne rivolte verso il basso e quindi a distanza ravvicinata con il piano di appoggio, ho un vistoso calo del segnale.

Di questo dgnd3700 bisognerà vedere cosa monta, lo inizieremo a vedere quando rilasceranno i sorgenti.
Certo il processore non è il massimo, bisogna vedere che dual core è, perchè dual core significa tutto e niente, anche il processore del dgn3500 è un dual core, ma dual core nel senso come lo può essere un pentium 4 cioè con la tecnologia hyperthreading.
Comunque dual core o no 400Mhz sono pochi. Alla fine il processore serve principalmente per la velocità per i trasferimenti da dispositivo usb.
Il wndr3700 con 680Mhz raggiunge i 10MB/s, il dgn3500 con 333Mhz raggiunge i 5MB/s, questo quindi potrebbe raggiungere i 6-7MB/s, insomma sarebbe stato meglio un allineamento alle prestazioni del wndr3700.
Bisognerà vedere anche il prezzo, se è di 199€, allora conviene la soluzione wndr3700 + modem separato: è più economica e con prestazioni maggiori.
Se invece viene messo nella fascia di prezzo del wag320n allora il discorso cambia.
sicuro di non confondere i thread con i core?
i core fisici dovrebbero essere 2, anche perché anche i processori Intel con Hyperthreading sono quad-core ma con 8 thread o dual core con 4 thread
il problema sta nella programmazione, se faranno un buon lavoro con l'ottimizzazione del sistema operativo interno sfruttando appieno i due core sforneranno un prodotto di ottima qualità.
basti ricordare i vecchi Pentium 4, raggiungevano i 3.8GHz e vanno più o meno come un Atom (dual core) 330 da 1.60GHz
http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Pentium+4+3.80GHz

gnommo
09-01-2011, 15:01
sicuro di non confondere i thread con i core?
i core fisici dovrebbero essere 2, anche perché anche i processori Intel con Hyperthreading sono quad-core ma con 8 thread o dual core con 4 thread
il problema sta nella programmazione, se faranno un buon lavoro con l'ottimizzazione del sistema operativo interno sfruttando appieno i due core sforneranno un prodotto di ottima qualità.
basti ricordare i vecchi Pentium 4, raggiungevano i 3.8GHz e vanno più o meno come un Atom (dual core) 330 da 1.60GHz
http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Pentium+4+3.80GHz

Qual è la parte che non hai capito di quello che ho scritto? :D
bisogna vedere che dual core è, perchè dual core significa tutto e niente, anche il processore del dgn3500 è un dual core, ma dual core nel senso come lo può essere un pentium 4 cioè con la tecnologia hyperthreading.
Non c'entra niente l'ottimizzazione del software, i vantaggi di un dual core sono automatici sull'intero sistema, ciononostante alcune operazioni non traggono alcun vantaggio, ed è la potenza del singolo core che conta.
E' per questo che è molto probabile che il wndr3700 sia molto più performante nei trasferimenti tcp da usb, che poi è un pò l'unico punto in cui si sente realmente la differenza di cpu fra un router ed un altro .

Gianluca99
09-01-2011, 15:18
Qual è la parte che non hai capito di quello che ho scritto? :D

Non c'entra niente l'ottimizzazione del software, i vantaggi di un dual core sono automatici sull'intero sistema, ciononostante alcune operazioni non traggono alcun vantaggio, ed è la potenza del singolo core che conta.
E' per questo che è molto probabile che il wndr3700 sia molto più performante nei trasferimenti tcp da usb, che poi è un pò l'unico punto in cui si sente realmente la differenza di cpu fra un router ed un altro .


ti ho solo corretto quando dici
dual core significa tutto e niente, anche il processore del dgn3500 è un dual core, ma dual core nel senso come lo può essere un pentium 4 cioè con la tecnologia hyperthreading
dove credo tu confonda il dual core con il dual thread, se c'è scritto dual core (gestisce quindi un thread per core) perché mai dovrebbe essere un single core dual thread? :O

Non c'entra niente l'ottimizzazione del software, i vantaggi di un dual core sono automatici sull'intero sistema

certo, o si ottimizza il software per l'hardware o l'hardware per il software, ma la cosa non è automatica
http://en.wikipedia.org/wiki/Multi-core_processor#Disadvantages

gnommo
09-01-2011, 15:39
ti ho solo corretto quando dici

dove credo tu confonda il dual core con il dual thread, se c'è scritto dual core (gestisce quindi un thread per core) perché mai dovrebbe essere un single core dual thread? :O

Ed infatti non hai capito: ho espressamente detto che il processore del dgn3500 nelle brochure viene presentato come dual cpu, ma è solo pubblicità in realtà ha la tecnologia multithreading.
Ora mi sono spiegato? ti pare ancora che sto confondendo fra dual core e multithreading? :D



certo, o si ottimizza il software per l'hardware o l'hardware per il software, ma la cosa non è automatica
http://en.wikipedia.org/wiki/Multi-core_processor#Disadvantages
Ma guarda che qui non stiamo parlando di un programma singolo, stiamo parlando di linux, quindi il vantaggio è già immediato nello scheduling dei processi.
Poi dei programmi che ci girano su moltissimi già sono multiprocesso o multithreading, anche in questo caso il vantaggio è immediato, non bisogna riscrivere i programmi.

Gianluca99
09-01-2011, 16:21
Ed infatti non hai capito: ho espressamente detto che il processore del dgn3500 nelle brochure viene presentato come dual cpu, ma è solo pubblicità in realtà ha la tecnologia multithreading.
Ora mi sono spiegato? ti pare ancora che sto confondendo fra dual core e multithreading? :D

potevi dirlo più chiaramente, avevo capito tutt'altro :p
non rimane che aspettare l'uscita di questo router per sapere con esattezza quale chipset usa

Ma guarda che qui non stiamo parlando di un programma singolo, stiamo parlando di linux, quindi il vantaggio è già immediato nello scheduling dei processi.
Poi dei programmi che ci girano su moltissimi già sono multiprocesso o multithreading, anche in questo caso il vantaggio è immediato, non bisogna riscrivere i programmi.

Ah se sono linux-based allora siamo d'accordo :D

RIC3
09-01-2011, 19:38
vediamo un pò cosa esce...

multiformeingegno
12-01-2011, 06:46
Stupendo questo modem/router!

Al momento io posseggo un WRT610N che però devo vendere perché mi ha un po' deluso (soprattutto per la mancanza del supporto al DLNA e la macchinosità del firmware linksys, anche perché il dd-wrt è un po' buggato su quel router..).

Voi mi consigliereste di prendere ora la controparte di questo netgear (quella "puro router", da abbinare al mio modem digicom combo cx) oppure di aspettare che esca questo per avere un "all in one"?

Grazie! Ciao! :)

gnommo
12-01-2011, 08:08
Stupendo questo modem/router!

Al momento io posseggo un WRT610N che però devo vendere perché mi ha un po' deluso (soprattutto per la mancanza del supporto al DLNA e la macchinosità del firmware linksys, anche perché il dd-wrt è un po' buggato su quel router..).

Voi mi consigliereste di prendere ora la controparte di questo netgear (quella "puro router", da abbinare al mio modem digicom combo cx) oppure di aspettare che esca questo per avere un "all in one"?

Grazie! Ciao! :)
Difficile da dire adesso, perchè non si conosce il prezzo.
Comunque secondo me a parità di prezzo del dgnd3700 con la soluzione wndr3700 +modem adsl, il wndr3700 conviene perchè ha prestazioni superiori.
Poi i nuovi router sono sempre un punto interrogativo, non è detto che ne esca un ciofeca con vari problemi, mentre con il wndr3700 sei sicuro che è un ottimo router.
Il dgnd3700 converrà se avrà un differenza di prezzo con il dgn3500 di 30-40€, insomma se costerà intorno ai 130€

gasgas14
12-01-2011, 09:11
Ed infatti non hai capito: ho espressamente detto che il processore del dgn3500 nelle brochure viene presentato come dual cpu, ma è solo pubblicità in realtà ha la tecnologia multithreading.
Ora mi sono spiegato? ti pare ancora che sto confondendo fra dual core e multithreading? :D


Secondo me è dual-core. Non possono scrivere senno' "Powerful Dual Core (400 MHz each) processor".

Vabbe' vedremo :D

gnommo
12-01-2011, 09:18
Secondo me è dual-core. Non possono scrivere senno' "Powerful Dual Core (400 MHz each) processor".

Vabbe' vedremo :D

Per curiosità, cosa sperate che vi porti come vantaggio un processore dual core?

gasgas14
12-01-2011, 10:50
Per curiosità, cosa sperate che vi porti come vantaggio un processore dual core?

Ah ma niente, era solo per esprimere una mia opinione, non ho mai detto che porti reali vantaggi, anche perché non l'ho mai provato ne' letto nulla a riguardo.

Dipende poi dal grado di ottimizzazione che hanno svolto i programmatori pero', no? Immagino ci sia alla fine un lieve vantaggio in termini di prestazioni (di routing magari), altrimenti perché farlo?

gnommo
12-01-2011, 11:50
Ah ma niente, era solo per esprimere una mia opinione, non ho mai detto che porti reali vantaggi, anche perché non l'ho mai provato ne' letto nulla a riguardo.

Dipende poi dal grado di ottimizzazione che hanno svolto i programmatori pero', no? Immagino ci sia alla fine un lieve vantaggio in termini di prestazioni (di routing magari), altrimenti perché farlo?

In realtà porta vantaggi, quello che volevo sottolineare che forse non porta vantaggi nei settori che sperate voi.
Per quanto riguarda le ottimizzazioni non ci sperare, i programmatori della netgear scrivono si e no il 30% di tutto il software presente nel router, il resto sono normali programmi di Linux, dei driver ed delle patch al kernel se ne occupano i produttori del chipset.

gasgas14
12-01-2011, 11:56
In realtà porta vantaggi, quello che volevo sottolineare che forse non porta vantaggi nei settori che sperate voi.
Per quanto riguarda le ottimizzazioni non ci sperare, i programmatori della netgear scrivono si e no il 30% di tutto il software presente nel router, il resto sono normali programmi di Linux, dei driver ed delle patch al kernel se ne occupano i produttori del chipset.

Ah... ecco i grandiosi programmatori Netgear :oink:

Si si beh certamente son convinto non vada ad influire sull'aggancio della portante ecc, ma magari sul trasferimento file di grossa dimensione in lan si...

Aspetteremo maggiori info.

November
13-01-2011, 22:15
Sulla carta sembra tutto molto bello, per altro sembra essere presente molto offloading nella CPU. Peccato che sia Broadcom, con tutta probabilità driver incompleti o difficili da adattare a kernel recenti, probabilmente poco o nessun supporto da parte di dd-wrt e open-wrt. Nonostante sia dual core dubito che le prestazioni superino l'atheros del wndr3700. Vedremo, ma purtroppo non è molto invitante, almeno fino a quando Broadcom non capirà (come Atheros) l'importanza dell'open source nelle CPE.

gnommo
13-01-2011, 22:31
Sulla carta sembra tutto molto bello, per altro sembra essere presente molto offloading nella CPU. Peccato che sia Broadcom, con tutta probabilità driver incompleti o difficili da adattare a kernel recenti, probabilmente poco o nessun supporto da parte di dd-wrt e open-wrt. Nonostante sia dual core dubito che le prestazioni superino l'atheros del wndr3700. Vedremo, ma purtroppo non è molto invitante, almeno fino a quando Broadcom non capirà (come Atheros) l'importanza dell'open source nelle CPE.

Non c'è alcuna certezza che monti broadcom, è solo una supposizione, piuttosto un auspicio per molti :D .

November
14-01-2011, 13:06
Non c'è alcuna certezza che monti broadcom, è solo una supposizione, piuttosto un auspicio per molti :D .
Non vedo un solo buon motivo per sperare in una CPU Broadcom (non vedo molte alternative con quelle caratteristiche). Mi viene giusto in mente l'ASUS RT-N16, prestazioni inferiori all'AR7161, tanta ram e flash per un'inutile firmware ASUS, un pratico mattone per chi pensava di usarlo con openwrt.

gnommo
14-01-2011, 14:34
Non vedo un solo buon motivo per sperare in una CPU Broadcom (non vedo molte alternative con quelle caratteristiche). Mi viene giusto in mente l'ASUS RT-N16, prestazioni inferiori all'AR7161, tanta ram e flash per un'inutile firmware ASUS, un pratico mattone per chi pensava di usarlo con openwrt.

Se vedi nel thread consigli per l'acquisto preferiscono tutti broadcom per via dell'snr.

Naturalmente i SoC su cui possiamo fare supposizioni sono quelli con l'adsl incorporata, non penso che utilizzeranno la sezione adsl separata, è da un pò che non lo fanno.
Quindi per esempio atheros non mi pare che ne faccia.
Poi netgear mi pare che abbia sempre scelto fra broadcom,texas instrument (ora infineon/lantiq) e Conexant.

Un infineon cloccato a 400MHz e con un firmware adsl aggiornato potrebbe essere una soluzione, ma se evidentemente pubblicizzano il dual core può essere effettivamente un chip broadcom fatto appositamente con due core mips di vecchia generazione, come ipotizzato da strassada.

gnommo
14-01-2011, 14:45
In effetti dovrebbe avere ragione strassada, il bcm6362 calza a pennello, processore dual core da 400Mhz con wifi N integrato. Con il wifi integrato, probabilmente per avere il dual band contemporaneo, verrà utilizzato quello integrato per una banda ed un chip aggiuntivo esterno per l'altra.

Chissà come riscalderà ad aver tutto su un unico chip :D

DjGuara
14-01-2011, 23:20
ragazzi vi informo che è stato inserito a listino da N*xt a 144€ ancora non è disponibile...
update:
il modello è il dgn3700 ma le caratteristiche e le foto sono del wndr3700...

Gianluca99
14-01-2011, 23:27
ragazzi vi informo che è stato inserito a listino da N*xt a 144€ ancora non è disponibile...

no, è un loro errore, è il WNDR3700, basta guardare sul link della pagina o sul http://www.nexths.it/immagini/pdfinformativo.gif, inoltre questo router si chiama DGND3700, non DGN3700 :D

DjGuara
14-01-2011, 23:28
no, è un loro errore, è il WNDR3700, basta guardare sul link della pagina o sul http://www.nexths.it/immagini/pdfinformativo.gif, inoltre questo router si chiama DGND3700, non DGN3700 :D
già sorry...mi sembrava un po' strano infatti...

gnommo
15-01-2011, 08:18
già sorry...mi sembrava un po' strano infatti...

Potrebbe uscire anche prima, ma di non norma dovreste attendervelo nei negozi verso aprile-maggio, non ora.

multiformeingegno
15-01-2011, 17:44
Sbaglio o hanno aggiunto dei dettagli alla pagina sul sito ufficiale..?
http://www.netgear.com/home/products/wirelessrouters/high-performance/dgnd3700.aspx

Sembra abbia 2 porte usb!

EDIT: Sembra ci sia anche un WNDR4000!! :eek:
http://www.netgear.com/home/products/wirelessrouters/high-performance/wndr4000.aspx

multiformeingegno
16-01-2011, 11:38
Ho scritto a Netgear Europe e mi hanno risposto:

Hello!
I'd like to know when this (http://www.netgear.com/home/products/wirelessrouters/high-performance/dgnd3700.aspx) router is intended to be released at public.

Thanks in advance,
-- Lorenzo



Dear Lorenzo,

That would be around June.

Kind regards,
Michel van den Berg

Gianluca99
16-01-2011, 13:18
già che c'eri potevi chiedergli la marca del chip :D
modifico il primo post mettendo la data di uscita

multiformeingegno
16-01-2011, 16:18
già che c'eri potevi chiedergli la marca del chip :D
modifico il primo post mettendo la data di uscita

Fatto!! :D :D :D


Thank you very much for your (fast) reply! :)
Quick questions: Will it have a Broadcom chipset? Will it have IPv6 (native) support?



The DGND3700 uses a Broadcom 6368 Multi-core CPU and is both ADSL2+ as well as VDSL2. Not sure if it will support IPv6 but I assume it does.

Gianluca99
16-01-2011, 16:32
Fatto!! :D :D :D

ahaha mitico xD

f_tallillo
16-01-2011, 21:33
Ottimo per il broadcom!
Speriamo solo per l'IPv6 perchè non vorrei spendere 150€ a Giugno per poi doverlo buttare tra 1 anno.

gnommo
16-01-2011, 23:13
Ottimo per il broadcom!
Speriamo solo per l'IPv6 perchè non vorrei spendere 150€ a Giugno per poi doverlo buttare tra 1 anno.
:D oh ma insistete con questo ipv6 :D , ma quale anno l'ipv6 non lo vedremo prima di 10 anni! :D

multiformeingegno
16-01-2011, 23:16
Tanto il tunnel IPv6-in-IPv4 lo avrà sicuro...

November
17-01-2011, 07:54
:D oh ma insistete con questo ipv6 :D , ma quale anno l'ipv6 non lo vedremo prima di 10 anni! :D
Che stupidaggine...

f_tallillo
17-01-2011, 10:28
:D oh ma insistete con questo ipv6 :D , ma quale anno l'ipv6 non lo vedremo prima di 10 anni! :D

Insisto perchè da come ha detto l'altro utente, nemmeno il call center netgear lo sa e poi non saranno 10 anni, ma al massimo 2.
http://www.tomshw.it/cont/news/8-giugno-2011-primo-test-mondiale-per-l-ipv6/28982/1.html

Gianluca99
17-01-2011, 11:30
anche il mio professore di Reti di Calcolatori dice che non arriveremo mai ad usare l'IPv6 :asd:

November
17-01-2011, 11:52
anche il mio professore di Reti di Calcolatori dice che non arriveremo mai ad usare l'IPv6 :asd:
E' buffo perché è in uso e in produzione da svariati anni (e 6Bone è morta da un pezzo).

strassada
17-01-2011, 12:14
Qualcuno apra un thread sull'ipv6 (news, speculazioni, allarmismi, menefreghismi, faq, ecc...) altrove.

November
17-01-2011, 14:06
Qualcuno apra un thread sull'ipv6 (news, speculazioni, allarmismi, menefreghismi, faq, ecc...) altrove.
Qualcuno smetta di dare risposte stupide qui, piuttosto.

Tully86
19-01-2011, 18:50
The DGND3700 uses a Broadcom 6368 Multi-core CPU and is both ADSL2+ as well as VDSL2. Not sure if it will support IPv6 but I assume it does.
... tradotto significa che anche su questo modello si riuscirà ad agire sui parametri della linea (SNR, ecc.)?

Gianluca99
20-01-2011, 12:10
... tradotto significa che anche su questo modello si riuscirà ad agire sui parametri della linea (SNR, ecc.)?

basterebbe scovare un altro router dove è utilizzato questo chipset, non credo che netgear abbia l'esclusiva

strassada
21-01-2011, 15:55
Actiontec ha in catalogo un paio di modem/router VDSL/ADSL (supportati entrambi) basati sul 6368, ed è presente il comando xdslctl con i soliti parametri di altri Broadcom (tra cui --configure snr xx)

MaxAstro
09-02-2011, 19:45
vedi qua
http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=13993

Euro 169 (IVA inclusa) per il router

multiformeingegno
09-02-2011, 19:59
vedi qua
http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=13993

Euro 169 (IVA inclusa)

Che c'entra? Quello è il router "puro"...

Valerio5000
09-02-2011, 22:15
cmq non vedo l'ora che esca finalmente hanno fatto un modem router dual band gigabit

gnommo
10-02-2011, 07:14
vedi qua
http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=13993

Euro 169 (IVA inclusa) per il router

Infatti questo è il wndr3700, che è uscito l'anno scorso.
E' stato detto che il dgnd3700 esce a Giugno, se non ricordo male, ad un prezzo di lancio di 199€.

Valerio5000
13-02-2011, 22:32
ma quindi dato la porta WAN questo potrà essere usato anche come solo router?

enricogr
14-02-2011, 20:33
ma quindi dato la porta WAN questo potrà essere usato anche come solo router?
eh si, questo dice il data sheet, e a questo scopo si usa una wan ethernet su un modem/router

multiformeingegno
17-02-2011, 16:16
Qui (http://www.nextag.com/netgear-dgnd-3700/stores-html) è in vendita!

Gianluca99
17-02-2011, 16:24
Qui (http://www.nextag.com/netgear-dgnd-3700/stores-html) è in vendita!

non mi pare :confused:
cmq dovrebbe uscire a giugno quindi per ora è inutile cercarlo

Valerio5000
19-02-2011, 23:42
Qui (http://www.nextag.com/netgear-dgnd-3700/stores-html) è in vendita!

ragazzi occhio a non confonderlo con il WNDR3700 sono due prodotti diversissimi

multiformeingegno
20-02-2011, 10:09
ragazzi occhio a non confonderlo con il WNDR3700 sono due prodotti diversissimi
Giuro che quando ho postato il link c'era in vendita il DGND3700 vero!!
L'hanno rimosso!

gnommo
20-02-2011, 11:23
Giuro che quando ho postato il link c'era in vendita il DGND3700 vero!!
L'hanno rimosso!

Si anche io ho visto shop dove erroneamente nel titolo era scritto DGND3700, ma le caratteristiche erano del wndr3700.
Quindi attenzione, che i venditori si possono facilmente confondere, anche il prezzo è un campanello di allarme, se è intorno ai 130€ allora è un wndr3700. Il DGND3700 lo si aspetta con prezzo di partenza di 199€

enricogr
20-02-2011, 12:28
Il DGND3700 lo si aspetta con prezzo di partenza di 199€
un furto, essendo che quello che c'è dentro alla Netgear costerà intorno ai 50-60 EUR

strassada
18-03-2011, 20:07
per chi vuole darci un'occhiata, Netgear ha rilasciato il firmware DGND3700-V1.0.0.12 e il relativo file gpl. Nel firmware hanno rimosso il supporto alla vdsl2.

Thediabloz
28-03-2011, 00:39
Qui (http://www.broadbandbuyer.co.uk/Shop/ShopDetail.asp?ProductID=10546) lo danno per disponibile dal 6 aprile :confused:
Prezzo circa 170€ :rolleyes:

strassada
28-03-2011, 09:18
hanno anticipato l'uscita a marzo (altrove, vedi UK, è già disponibile, quindi).

purtroppo si sapeva già dell'alto prezzo iniziale.

c'è una piccola review (http://www.nrnl.org/netgear-n600-dgnd3700-modem-router-review-t598.html) di un inglese (l'ha postata anche altrove)

gnommo
28-03-2011, 09:38
hanno anticipato l'uscita a marzo (altrove, vedi UK, è già disponibile, quindi).

purtroppo si sapeva già dell'alto prezzo iniziale.

c'è una piccola review (http://www.nrnl.org/netgear-n600-dgnd3700-modem-router-review-t598.html) di un inglese (l'ha postata anche altrove)

Per il momento conviene il wndr3700 (che è sceso fino a 99€ ) + modem adsl:
costa meno ed è meglio.

gnommo
28-03-2011, 09:51
Scrissi:

Chissà come riscalderà ad aver tutto su un unico chip :D

ed infatti la recensione conferma :D

Gianluca99
28-03-2011, 12:36
aggiornato il primo post
mi pare di aver capito che il firmware è ancora piuttosto acerbo ma che in fin dei conti è un ottimo prodotto, se scende di prezzo ci si può fare un pensierino

multiformeingegno
28-03-2011, 13:00
Speriamo che con aggiornamenti firmware/nuova revisione risolvano il problema del surriscaldamento!

Thediabloz
28-03-2011, 23:37
Per il momento conviene il wndr3700 (che è sceso fino a 99€ ) + modem adsl:
costa meno ed è meglio.

Che sia meglio sarebbe da valutare sotto diversi aspetti....

Due dispositivi dipendenti l'uno dall'altro raddoppiano le probabilità di avere problemi (tipo il raid 0) , oltre al doppio ingombro e scomodità dovendoli attaccare entrambi ad un ups.

Poi c'e' la questione della gestione, 2 dispositivi da gestire separatamente e' piu' scomodo...

Le prestazioni, credo che sia obiettivamente impossibile che la soluzione a due dispositivi non abbia ritardi superiori, magari poca roba, pero' un segnale va di sicuro piu' veloce sui circuiti della scheda madre rispetto ad un cavo eth ( parlo del traffico modem <-> router)

E poi la questione guasti, o meglio malfunzionamenti.... bisogna appena indagare chi dei due crea problemi, se ci aggiungi pure uno switch e due schede di rete non e' immediato capire dov'e' il problema..... ( io ci ho perso giorni tempo fa per capire che il problema era dove escludevo a priori... il switch... ho testato tutti i dispositivi di rete in lungo e largo in varie combinazioni, quindi un dispositivo in piu' e' piu' lavoro da fare...)

Certo si potrebbe dire che sono tutte "sottigliezze" o "sciocchezze" ... forse lo sono..... o forse no ;)

Tra l'altro, gia divento matto per trovare un buon router, figuriamoci se devo trovare anche un buon modem :muro:

multiformeingegno
29-03-2011, 00:17
Super quoto Thediabloz!

gnommo
29-03-2011, 08:40
Certo si potrebbe dire che sono tutte "sottigliezze" o "sciocchezze" ... forse lo sono..... o forse no ;)



o forse si ;)

Poi il discorso guasti va a vantaggio delle soluzioni separate.
La parte che si rompe con più facilità è la parte modem, quindi più c'è integrazione più si perde.
Io ad esempio prima avevo dg632 + switch + fonera per il wifi, bene, il dg632 si è rotto ma mi sono rimasti lo switch e la fonera che continuo ad utilizzare, se avessi avuto tutto integrato non mi sarebbe rimasto niente.
Poi qui la questione basilare è il prezzo, le soluzioni integrate convengono quando costano di meno delle soluzioni separate non il contrario:
il wndr3700 + modem costa meno del dgnd3700 ed il processore del wndr3700 è più potente.
Anche la questione configurazione non è un problema: questi sono dispositivi che dovrebbero acquistare persone esperte, perchè i vantaggi che portano sono sfruttabili solo da chi sa che cosa fa e sa come sfruttarli, se uno li compra e non sa nemmeno configurarli significa che ha fatto il passo più lungo della gamba.

blues 66
06-04-2011, 19:45
Ohh eccolo il thread , del DGND3700 l'ho cercato in lungo ed in largo :O
comunque ... ho letto pure io quella rewiev ed in effetti ...
scaldamolto in + cè l'incognita del 1router & 1 modem insieme chipset del cacchi@ se il prezzo è fuori le righe ... se poi buttan fuori dei firmware flop vedi DGN2200 ...

:O avevo l'intenzione di aquistarlo pure io un modem /router avendo ALICE mà !!
poche parole a buon intenditore
casomai cambio lineaa (vedi ora alice con la 10 & 20 M cosa stà combinando )

Comunque :
straquotone :)
o forse si ;)

Poi il discorso guasti va a vantaggio delle soluzioni separate.
La parte che si rompe con più facilità è la parte modem, quindi più c'è integrazione più si perde. , se avessi avuto tutto integrato non mi sarebbe rimasto niente.
Poi qui la questione basilare è il prezzo, le soluzioni integrate convengono quando costano di meno delle soluzioni separate non il contrario:
il wndr3700 + modem costa meno del dgnd3700 ed il processore del wndr3700 è più potente.
.

continuerò a leggere l'evoluzione di questo thread ...Mhaaa :rolleyes: credo che ci penserò non 1 mà 3 volte
Vivo felicemente con un wnr3500 V1 + digicom comboCX

una novità Router WNDR4000 http://www.netgear.com/home/products/wirelessrouters/high-performance/wndr4000.aspx

Valerio5000
09-04-2011, 17:20
per chi vuole darci un'occhiata, Netgear ha rilasciato il firmware DGND3700-V1.0.0.12 e il relativo file gpl. Nel firmware hanno rimosso il supporto alla vdsl2.

e credo che sarà sicuramente una cosa temporanea...nel dgnd3300 marchiato come compatible dlna c'è sto un periodo che nel firmware non era presente il supporto.

cmq dovrebbero finirla di rilasciare il prodotto che poi come firmware è più che in stato di beta alla fine non lo rilasci completo

essendo rimasto un pò indietro, dove stà scritto che scalda parecchio ?

blues 66
09-04-2011, 17:51
qui...;) http://www.nrnl.org/netgear-n600-dgnd3700-modem-router-review-t598.html

Valerio5000
11-04-2011, 00:37
qui...;) http://www.nrnl.org/netgear-n600-dgnd3700-modem-router-review-t598.html

si ho effettivamente letto del dissipatore montato quasi ad una sola metà del chip ma forze non ho capito io ma siamo sicuri ? cioè questa recenzione non dice che lo hanno effettivamente aperto x vedere o sbaglio....

xke davanti a queste cose io rimango sempre un pò stupito cioè qui siamo davanti ad un prodotto mal progettato secondo me come è possibile che si monti il dissipatore solo su una parte del chip ?

questo poteva essere il router modem perfetto ma se questa voce viene confermata non sò quanto successo troverà

se non vado errato il DGN2000 aveva problemi di surriscaldamento ed il primo componente a partire era lo swich integrato.:rolleyes:

gnommo
11-04-2011, 06:46
si ho effettivamente letto del dissipatore montato quasi ad una sola metà del chip ma forze non ho capito io ma siamo sicuri ? cioè questa recenzione non dice che lo hanno effettivamente aperto x vedere o sbaglio....

xke davanti a queste cose io rimango sempre un pò stupito cioè qui siamo davanti ad un prodotto mal progettato secondo me come è possibile che si monti il dissipatore solo su una parte del chip ?

questo poteva essere il router modem perfetto ma se questa voce viene confermata non sò quanto successo troverà

se non vado errato il DGN2000 aveva problemi di surriscaldamento ed il primo componente a partire era lo swich integrato.:rolleyes:
Mi pare presto per dare giudizi, non ci si può basare su una sola recensione, che era fatta magari su un sample.

blues 66
11-04-2011, 13:03
Verissimo ...ciao Gnommo
Però insomma questa pubblicità ingannevole sul Wireless 300+300 , io ci credo poco ... a... momenti si hanno, ancora problemi con la tecnologia WIFI -G come è possibile un range di 300 + 300 ?? Mhaaàà :stordita:
E' però pur vero , poi .. che ultimamente netgear stà assemblando apparecchi (quasi Tutti...sembra )
con firmware Beta ... e sene Vedon tante di lamentele ...
per esempio il DGN2200 . o il 3500 e gli apparecchi A/Video NTV500
anche questo senza dissipatore messo subito in commercio dopo il CES di las vegas , per venderlo subito e gli aquieìrenti sconsolati :mc:
Ma che azzo combinano ??
spero che sia come dite voi ... che sia una singola recensione di un solo prodotto
per giunta io che ho un WNR3500 + combo cx , che alcuni reputano , la migiore scelta , sul piano tecnico avere i 2 apparecchi separati )
Bene Io... che ho qui il mio fidato Netgear 834GT ( mood . condensatori + Firmware GTteam ) và che una bomba ...e son tentato di togliere quello che ho ora (singol router + singol Modem troppi sbattimenti ...
spero in una sana ripresa di NETGEAR perche il

celio66
11-04-2011, 16:20
cari amici,
domani mi attivano la linea infostrada.
Per adesso vado con fastweb..per cui hag fastweb + wndr3700.
Lascio fastweb perchè non mi da ip pubblico e limita a 3 gli indirzzi ip disponibili...l'avessi saputo prima non l'avrei mai attivato.
Certo l'idea di mantenere due apparati, due alimentatori ed un cavo di rete in più mi rompe abbastanza.
Però per me il dlna è fondamentale e lo sviluppo del fw per wndr3700 è molto avanzato.
Pensate che sia possibile caricare il fw del wdnr3700 nel dgnd3700?

celio66
11-04-2011, 16:20
cari amici,
domani mi attivano la linea infostrada.
Per adesso vado con fastweb..per cui hag fastweb + wndr3700.
Lascio fastweb perchè non mi da ip pubblico e limita a 3 gli indirzzi ip disponibili...l'avessi saputo prima non l'avrei mai attivato.
Certo l'idea di mantenere due apparati, due alimentatori ed un cavo di rete in più mi rompe abbastanza.
Però per me il dlna è fondamentale e lo sviluppo del fw per wndr3700 è molto avanzato.
Pensate che sia possibile caricare il fw del wdnr3700 nel dgnd3700?

gnommo
11-04-2011, 16:22
cari amici,
domani mi attivano la linea infostrada.
Per adesso vado con fastweb..per cui hag fastweb + wndr3700.
Lascio fastweb perchè non mi da ip pubblico e limita a 3 gli indirzzi ip disponibili...l'avessi saputo prima non l'avrei mai attivato.
Certo l'idea di mantenere due apparati, due alimentatori ed un cavo di rete in più mi rompe abbastanza.
Però per me il dlna è fondamentale e lo sviluppo del fw per wndr3700 è molto avanzato.
Pensate che sia possibile caricare il fw del wdnr3700 nel dgnd3700?

Assolutamente no, sono basati su piattaforme hardware totalmente diverse.

celio66
11-04-2011, 16:58
siamo sicuri che il dlna funziona?

gnommo
11-04-2011, 17:14
siamo sicuri che il dlna funziona?

Quando uscirà sul mercato italiano si saprà tutto con certezza (o quasi :D ), per il momento non è nemmeno presente sul sito www.netgear.it

Valerio5000
23-04-2011, 02:05
per caso lo notato qui ma non sò quanto sia attendibile

http://www.shopmania.it/shopping~online-router~compra-modem-router-adsl-dual-band-2-4ghz-y-5-ghz-dgnd3700-100pes~p-27529012.html

gnommo
23-04-2011, 07:54
per caso lo notato qui ma non sò quanto sia attendibile

http://www.shopmania.it/shopping~online-router~compra-modem-router-adsl-dual-band-2-4ghz-y-5-ghz-dgnd3700-100pes~p-27529012.html

Ovviamente non disponibile, lo danno in arrivo,forse lo hanno ordinato e lo attendono per maggio.
Giugno dovrebbe essere comunque il mese in cui arriverà in quantità.
Il prezzo iniziale dunque dovrebbe girare intorno a quello (177€), probabilmente si potrebbe assestare intorno ai 149€

multiformeingegno
23-04-2011, 08:49
Ripeto che quando ho scritto al servizio commerciale Netgear loro mi hanno risposto che il rilascio era previsto per giugno. :)

Giulio Mandonelli
27-04-2011, 19:46
una valida alternativa a questo prodotto quale potrebbe essere?
devo cambiare a breve modem+router+ap e sto valutando l'acquisto di un nuovo modello "n"
grazie

gnommo
27-04-2011, 20:11
una valida alternativa a questo prodotto quale potrebbe essere?
devo cambiare a breve modem+router+ap e sto valutando l'acquisto di un nuovo modello "n"
grazie

Al momento di tutto integrato con queste caratteristiche non c'è niente, forse il
Fritz!Box Fon Wlan 7390 che costa 250€
Di separato c'è il wndr3700 a cui puoi affiancare un modem adsl2+

DjGuara
27-04-2011, 20:29
io ho ordinato un linksys e4200 ora sto cercando un buon modem qualcuno sa consigliarmi?

Gianluca99
27-04-2011, 20:37
io ho ordinato un linksys e4200 ora sto cercando un buon modem qualcuno sa consigliarmi?

ciao, ti consiglio di chiedere in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

qui si parla solo del DGND3700 :)

blues 66
29-04-2011, 20:02
io ho ordinato un linksys e4200 ora sto cercando un buon modem qualcuno sa consigliarmi?

Imho ...comunque i linksys E4200 ed i nuovi arrivati non son un granchè ...
Meglio la vecchia serie
purtroppo leggendo le varie prove o test ( vedi i 300+300 ) sembra che ...son meglio i vecchi modelli dei vari combinati router + modem oppure i router puri per Mè ...

tè pensa ho rimesso sotto il mio vecchio 834GT 108Mbps certo i 1080p o bluray nn riesco a visionarli per via del saltellamento mà i 720P ;) Uauu li vedo perfettamente ...in wireless ) ed ho 2 muri di una stanza ed un bagno da attraversare :D
i ;)

P.S qualkuno ha delle nuove per il DGND3700 ??
dunque facendo Nà ricerca con Google scrivendo Vendo router Netgear DGND 3700 ...si trova qualke shop ma purtroppo non sembra ancora disponibile :stordita:
mi sà che dobbiam soffrire ancora un Pò
Grazie

Gianluca99
29-04-2011, 20:17
sembra che alcuni siti di e-commerce italiani lo abbiano messo in listino, ma è dato come "non disponibile" o "in arrivo"

il prezzo varia dai 150 ai 170€
esempio:
http://www.thekult.it/information/Wireless-Broadband-Router-Netgear-DGND3700.aspx?supllierprodid=109984
http://www.eprice.it/Router-Wireless-NETGEAR/s-3298422
http://www.tdshop.it/negozio.asp?CodProdotto=0712658

su tdshop lo danno in arrivo per il 29/04/11

DjGuara
29-04-2011, 22:10
Imho ...comunque i linksys E4200 ed i nuovi arrivati non son un granchè ...
Meglio la vecchia serie
purtroppo leggendo le varie prove o test ( vedi i 300+300 ) sembra che ...son meglio i vecchi modelli dei vari combinati router + modem oppure i router puri per Mè ...

tè pensa ho rimesso sotto il mio vecchio 834GT 108Mbps certo i 1080p o bluray nn riesco a visionarli per via del saltellamento mà i 720P ;) Uauu li vedo perfettamente ...in wireless ) ed ho 2 muri di una stanza ed un bagno da attraversare :D
i ;)

P.S qualkuno ha delle nuove per il DGND3700 ??
dunque facendo Nà ricerca con Google scrivendo Vendo router Netgear DGND 3700 ...si trova qualke shop ma purtroppo non sembra ancora disponibile :stordita:
mi sà che dobbiam soffrire ancora un Pò
Grazie

guarda io ho preso l'e4200 più che altro per la portata perchè devo cercare di coprire 3 piani e vedendo la review di cnet sulle lunghe distanze sembra essere il migiore seguito a ruota dal wndr3700

blues 66
30-04-2011, 10:49
guarda io ho preso l'e4200 più che altro per la portata perchè devo cercare di coprire 3 piani e vedendo la review di cnet sulle lunghe distanze sembra essere il migiore seguito a ruota dal wndr3700

inizio OT qui si parla del Router+ modem
il Tuo è solo router :D
Ciao ... infatti ho scritto " ed i nuovi arrivati " ( era riferito ,anche ad altre marche ):)
C-Net si lo leggo , ma non mi soffermo solo su quello :O leggo , pure SmallnetBuilder
non sò quale sia più autorevole ... forse le fonti più autorevoli siamo noi utenti ;)

comunque si ha buone prestazioni sui 2,4 Ghz , ma non sui 5 Ghz ...e che batte di netto il netgear 3700 V2 ma non il V1
ed infatti ribadisco che i Nuovi router ohh , le Nuove tecnologie 600 N (300+300 )= non fanno un granche ...sembran sian meglio le vecchie :D

e... poi se hanno una portata cosi potente ...che riescon a tagliare i muri ,come burro ...:doh: NoN pensate al Vostro Cervello
Fine OT

blues 66
30-04-2011, 10:54
sembra che alcuni siti di e-commerce italiani lo abbiano messo in listino, ma è dato come "non disponibile" o "in arrivo"

il prezzo varia dai 150 ai 170€
esempio:
://www.thekult.it
//www.eprice.
//www.tdshop.
su tdshop lo danno in arrivo per il 29/04/11

gianluca99 ...credo che dà regolamento non si possan mettere il Link ai Venditori
almeno credo ... gli 'unici un pò fattibili potrebbero essere E-prezzo e TD-sh@p ...avevo gia aquistato ...
Ora vi chiedo ... e se uno lo vuole prender Online dall'estero ??
come ci si comporta con l'Annex ???
grazie

gnommo
30-04-2011, 11:02
come ci si comporta con l'Annex ???
grazie

Magari si evita di comprare da shop tedeschi e belgi :D

Gianluca99
30-04-2011, 12:31
gianluca99 ...credo che dà regolamento non si possan mettere il Link ai Venditori
almeno credo ... gli 'unici un pò fattibili potrebbero essere E-prezzo e TD-sh@p ...avevo gia aquistato ...
Ora vi chiedo ... e se uno lo vuole prender Online dall'estero ??
come ci si comporta con l'Annex ???
grazie

se non sbaglio per le comparative è permesso dal regolamento
in effetti ho messo solo quelli un po' più "rinomati", è dato in arrivo anche in altri ma sinceramente non li ho mai sentiti nominare come negozi online :fagiano:

blues 66
30-04-2011, 12:46
@Gnommo grazie ..quindi posso prediligiere GB ( Uk ) oppure FR . e PL
Gran bretagna -francia e Polonia ?
Giusto ??
@Gianluca99 ... meglio così ;) ... in effetti credo come al solito...di aquistare da quelli conosciuti

StayTuned :)

Волк
30-04-2011, 12:48
Vendo DGN-3500 usato pochissimo funzionante perfettamente, qualcuno mi aiuta a prendermi il 3700 ? :ciapet:

Sembra perfetto a prima vista, mi dispiace solo di aver preso il 3500 neanche 4 mesi fa :mad:

blues 66
30-04-2011, 12:54
@Волк ti conviene mettere l'annuncio nel mercatino... ragazzi un pò d'0rdinre in questo Thread ...mi sembra il Mercatino Rionale dove ognuno parla di qualkosa di diverso
Tranne del DGND3700

Un pò d'ordine Sùvvia

gnommo
30-04-2011, 15:08
@Волк ti conviene mettere l'annuncio nel mercatino... ragazzi un pò d'0rdinre in questo Thread ...mi sembra il Mercatino Rionale dove ognuno parla di qualkosa di diverso
Tranne del DGND3700

Un pò d'ordine Sùvvia

Penso fosse una cosa ironica per sottolineare che ha preso il dgn3500 poco tempo fa e che se aspettava un pò si prendeva il dgnd3700 :D

gnommo
30-04-2011, 15:20
Vendo DGN-3500 usato pochissimo funzionante perfettamente, qualcuno mi aiuta a prendermi il 3700 ? :ciapet:

Sembra perfetto a prima vista, mi dispiace solo di aver preso il 3500 neanche 4 mesi fa :mad:

Comunque alla fine il dgnd3700 serve solo se avete serie intenzioni di utilizzare il dualband, che ripeto alla maggior parte delle persone non serve in pratica e non saprebbe nemmeno utilizzare e sfruttare.
Mi sto anche ricredendo sui chip broadcom per l'adsl, alla fine i problemini li hanno anche loro.
Il processore a 400Mhz non dovrebbe essere sconvolgentemente più veloce del 333Mhz del dgn3500, specialmente nella caratteristica più interessante cioè la velocità di scrittura/lettura da usb.
Bisognerà vedere sul campo come si comporta.

Sinceramente però a spendere ipoteticamente 150€ cioè circa 50-60€ in più del dgn3500 solo per il dualband in più, non ci penso proprio.
Il dual band non lo utilizzerei mai, sia perchè non ho nessun dispositivo wifi dual band sia perchè non ne comprerei appositamente, essendo i vantaggi nulli. Veramente il dualband serve per esigenze specifiche e molto particolari.

Giulio Mandonelli
30-04-2011, 15:28
Comunque alla fine il dgnd3700 serve solo se avete serie intenzioni di utilizzare il dualband, che ripeto alla maggior parte delle persone non serve in pratica e non saprebbe nemmeno utilizzare e sfruttare.
Il dual band non lo utilizzerei mai, sia perchè non ho nessun dispositivo wifi dual band sia perchè non ne comprerei appositamente, essendo i vantaggi nulli. Veramente il dualband serve per esigenze specifiche e molto particolari.


ciao
posseggo un macbook pro 2011 con wifi "n"
sfrutterò il "dual band" ?
grazie

gnommo
30-04-2011, 15:42
ciao
posseggo un macbook pro 2011 con wifi "n"
sfrutterò il "dual band" ?
grazie
Si deve vedere se il macbook pro 2011 è dualband, non lo so.
Comunque devi avere più periferiche wifi, di cui almeno una dualband, per sfruttare il dualband.

Il dualband serve per avere una banda generale di 600Mbit, ad esempio se hai due periferiche wifi che stanno in un dato momento trasferendo dati contemporaneamente, con il solo wifi a 2,4Ghz si dovrebbero spartire più o meno equamente i 300Mbit, se invece hai un pc agganciato a 2,4Ghz ed uno a 5Ghz ognuno avrà per se i 300Mbit della rispettiva banda.

Vantaggio che chi utilizza il wifi solo per connettersi ad internet ha utilità nulla.

Altro vantaggio è se quando fai la ricerca rete a 2,4Ghz trovi una decina di reti disponibili, significa che sei in una zona molto affollata, settando il pc in modo che si connetta a 5Ghz puoi evitare i disturbi causati dalla decina di reti presenti a 2,4Ghz, sempre che se ne abbiano.

Giulio Mandonelli
30-04-2011, 15:55
Si deve vedere se il macbook pro 2011 è dualband, non lo so.
Comunque devi avere più periferiche wifi, di cui almeno una dualband, per sfruttare il dualband.
.


sì , il MBP è dualband
difatti sfrutta timecapsule o airportextreme che sono "n" dualband

il trasferimento files tra due periferiche connesse in wifi con una "n" non avviene a 60MB/s?

gnommo
30-04-2011, 16:05
il trasferimento files tra due periferiche connesse in wifi con una "n" non avviene a 60MB/s?

Si come no :D
La velocità massima è di 16-18MB/s che scende a 8-9MB/s se il trasferimento è fra due periferiche wifi connesse sulla stessa banda.

Valerio5000
01-05-2011, 01:13
confermo in pieno quanto detto da Gnommo riguardo il dual band. io ho l'esperienza del 3300:

la rete a 2.4 ghz arriva in tutta casa ed il punto peggiore è coperto a 45-48 % e visibile ed utilizzabile anche fuori da casa mia. attualmente è utilizzata da 1 portatile in N, una ps3 in G e una psp in B e anche tutti e 3 connessi contemporaneamente non si nota nulla di negativo è perfetta

la rete a 5 Ghz anche nelle vicinanze del router avvolte solo perchè ci stavo io tra il router e il portatile mi scendeva fino a 80% e nelle zone lontane neanche con il binocolo riescono a coprire i 5 ghz una vera delusione.

CHe poi facendo scansioni con il portatile ed altri dispositivi altre 7-8 reti wifi le vedo tutte a 2.4 ghz (tranne 1 che è a 5 ghz ma sicuramente il proprietario userà quella a 2.4 senza neanche sapere di avere 2 bande attive) e inutile dirlo che non noto minimamente disturbi e non ho forno a micronde e i 2 cordless che ho lavorano in mhz. Inoltre adesso che mi ci fate pensare ricordatevi se avete molte reti wireless vicine tutte a 2.4 ghz ma il discorso vale anche x i 5 ghz che i router attuali hanno a disposizione i canali da 1 a 11 (il 3300 da 1 a 13 non ho mai approfondito il perchè :mbe: ) x permettere la convivenza perfetta tra le reti. Se impostiamo su auto il canale il router trasmetterà sul canale + libero e din fatti tempo fà x verificare il funzionamento di questa funzione ho scansionato le reti vicine con la mia attiva ed ogni rete trasmette su un canale diverso tranne le 2 più lontane che tra loro neanche si "sfiorano" trasmettendo entrambe sul canale 1.

tutto questo x dire che i 5 ghz a meno che non siamo invasi da mille reti a 2.4 (e li avrei paura :D ) non servono almeno personalmente, motivo x cui mi sono pentito del 3300 e stò valutando la scelta tra il 3500 di gnommo e il 3700 che ,anche qui detto da gnommo :D , sono identici se non per la velocità del processore (il primo a 333 mhz il secondo a 400 mhz) ma non credo si noteranno differenze tra uno e l'altro, ed il fatto che il 3700 oltre lo swich gigabit ha il dual band x me inutile come detto

gnommo
01-05-2011, 08:24
anche qui detto da gnommo :D , sono identici se non per la velocità del processore (il primo a 333 mhz il secondo a 400 mhz) ma non credo si noteranno differenze tra uno e l'altro, ed il fatto che il 3700 oltre lo swich gigabit ha il dual band x me inutile come detto

Però bisognerà vedere sul campo, magari questo processore dualcore a 400Mhz è molto performante riuscendo ad ottenere prestazioni superiori nel trasferimento usb... per ora è il prezzo il vero punto negativo, secondo me dovrebbe costare 120€

puket
03-05-2011, 17:47
... per ora è il prezzo il vero punto negativo, secondo me dovrebbe costare 120€

Più che altro il punto negativo è che ancora in giro non si trova e non si riesce ad acquistarlo. Lo danno tutti "in arrivo" ma non disponibile.

Giulio Mandonelli
03-05-2011, 18:04
sarà il nuovo punto di riferimento del settore?

puket
03-05-2011, 18:53
sarà il nuovo punto di riferimento del settore?

Sulla carta sembra essere uno dei migliori, forse se la gioca con il Fritz 7390.

strassada
03-05-2011, 19:09
stando sotto i 150€ probabilmente si, ma sopra quella fascia di prezzo ci sono ancora Draytek e AVM che per certe cose gli sono superiori.


intanto Netgear pur non sbottonandosi troppo (anzi quasi niente) ammette che rilascerà firmware per il pieno supporto a ipv6. Niente liste ma probabilmente per i più recenti ci saranno tutti. su quelli che hanno più di 2 anni, mi sa che sarà difficile (mi riferisco ai modem/router)

http://www.ispreview.co.uk/story/2011/04/26/netgear-uk-interview-reveals-plan-for-broadband-router-ipv6-firmware-update.html

Giulio Mandonelli
03-05-2011, 19:10
Sulla carta sembra essere uno dei migliori, forse se la gioca con il Fritz 7390.

uhmmm
sulla carta questo Fritz ha davvero tutto
in pratica funziona o no? :rolleyes:
il prezzo è abbastanza elevato
qui sul forum non ci sono thread specifici

puket
03-05-2011, 19:26
uhmmm
sulla carta questo Fritz ha davvero tutto
in pratica funziona o no? :rolleyes:
il prezzo è abbastanza elevato
qui sul forum non ci sono thread specifici

Per funzionare funziona, l'unico suo problema è che non avendo un chipset Bradcom sulle adsl più deboli ti fa cadere la linea, almeno così ho letto in giro (se avesse avuto il Bradcom l'avrei già comprato da tempo, però purtroppo la mia adsl è penosa).

strassada
03-05-2011, 19:56
i Broadcom non sono esenti da problemi e incompatibilità adsl, anzi.

qualche modifica per l'adsl la permettono anche i FritzBox! con l'UR8 (TI/Infineon) e anche quelli col Fusiv vx180 (Ikanos, che i Fusiv li ha comprati da ADI, mentre i Solos li ha presi da Conexant) in qualche forum hanno riportato dei comandi da aggiungere con un editor.

Giulio Mandonelli
03-05-2011, 19:58
i Broadcom non sono esenti da problemi e incompatibilità adsl, anzi.

qualche modifica per l'adsl la permettono anche i FritzBox! con l'UR8 (TI/Infineon) e anche quelli col Fusiv vx180 (Ikanos, che i Fusiv li ha comprati da ADI, mentre i Solos li ha presi da Conexant) in qualche forum hanno riportato dei comandi da aggiungere con un editor.

senza modifiche questi FritzBox funzionano con le ns linee nella fattispecie Alice?

grazie

puket
03-05-2011, 20:14
senza modifiche questi FritzBox funzionano con le ns linee nella fattispecie Alice?

grazie

Sono annex A quindi sono idonee, il fatto è che i chipset dell'ADSL contenuti nei modem/router sono diversi gli uni dagli altri per caratteristiche. Praticamente a parità di linea ADSL si comportano diversamente a seconda se sono Bradcom, conexant ecc. Per linee deboli che tendono a disconnettersi i migliori sono i Bradcom.

blues 66
03-05-2011, 20:20
spero di non dire una cavolata ...mà pure io ero titubante - però con una linea sempre stabile , comunque
se non hai problemi con l'attuale Modem /router, credo che non dovresti averli ...
se invece li Hai allora ci penserei ;)

Giulio Mandonelli
03-05-2011, 20:22
Sono annex A quindi sono idonee, il fatto è che i chipset dell'ADSL contenuti nei modem/router sono diversi gli uni dagli altri per caratteristiche. Praticamente a parità di linea ADSL si comportano diversamente a seconda se sono Bradcom, conexant ecc. Per linee deboli che tendono a disconnettersi i migliori sono i Bradcom.

il netgear DG834G v2 che uso attualmente che tipo di chipset possiede?
te lo chiedo perchè mi trovo benissimo! :)

blues 66
03-05-2011, 20:49
, se non sbaglio è un broadcom ,
però sul sito DDwrt vedo cioò Netgear DG83g v1, v2, v3 Marvell chipset, TI CPU, ADSL Modem
comunque se tiri via i gommini ( piedini ed usi un cacciavite torx , lo apri e vedi subito )

Giulio Mandonelli
03-05-2011, 20:52
, se non sbaglio è un broadcom , comunque se tiri via i gommini ( piedini ed usi un cacciavite torx , lo apri e vedi subito )


grazie, proverò

questi i valori della mia linea:
http://img155.imageshack.us/img155/2232/schermata20110503a21510.png

pensi possa andare bene con un fritz?

strassada
03-05-2011, 21:32
si, ha l'Ar7, lo si capisce anche dall'attenuazione in upload che è indicata a 11db, invece sarà tipo 22db..

ma che ci devi fare con un modem/router da 250€ su quella linea? solo sperare di agganciare di più? guarda che è probabile che ad es. con i Trust da 30 euro ti ci riesca meglio.

comunque stiamo andando ot, queste cose meglio chiederle altrove, vedi consigli per gli acquisti, oppure nel forum c'è un thread (in guide e thread ufficiali) sul 7170

la comunità ita di user dei Fritz!Box, credo sia su vocesuip, se no dovrai chiedere aiuto a Michelle Hunziker, per decifrare i siti/forum tedeschi.

Giulio Mandonelli
03-05-2011, 21:36
si, ha l'Ar7, lo si capisce anche dall'attenuazione in upload che è indicata a 11db, invece sarà tipo 22db..

ma che ci devi fare con un modem/router da 250€ su quella linea? solo sperare di agganciare di più? guarda che è probabile che ad es. con i Trust da 30 euro ti ci riesca meglio.

comunque stiamo andando ot, queste cose meglio chiederle altrove, vedi consigli per gli acquisti, oppure nel forum c'è un thread (in guide e thread ufficiali) sul 7170

la comunità ita di user dei Fritz!Box, credo sia su vocesuip, se no dovrai chiedere aiuto a Michelle Hunziker, per decifrare i siti/forum tedeschi.

ho un centralino ISDN NT :D (la famosa borchia)
ho 4 cordless siemens DAC che vorrei collegare
a breve faccio l'upgrade per alice 20mega (come ho già fatto su un'altra linea)

mi interessava un dispositivo "n" che avesse anche una porta usb ove collegare in rete un disco fisso esterno

strassada
03-05-2011, 21:52
ok, ma pareva ti servisse solo per l'adsl (la 20 mega su quella linea? e come hai fatto, che da me non la danno neanche chi abita 400 metri prima di me, che ho 32 di attenuazione e loro 22-23db?).

comunque valuta anche i 7270 e simili con l'UR8, sul 7390 c'erano dei problemi (rumore fastidioso ai telefoni, mi pare) che non so se siano stati risolti.

Giulio Mandonelli
03-05-2011, 22:33
ok, ma pareva ti servisse solo per l'adsl (la 20 mega su quella linea? e come hai fatto, che da me non la danno neanche chi abita 400 metri prima di me, che ho 32 di attenuazione e loro 22-23db?).

comunque valuta anche i 7270 e simili con l'UR8, sul 7390 c'erano dei problemi (rumore fastidioso ai telefoni, mi pare) che non so se siano stati risolti.

circa la 20mega ho inserito il mio numero telefonico e prefisso e me la danno come upgradabile (attualmente ho alice 7mega)... non so se effettivamente lo sia, debbo ancora contattare il 187, difatti sto pensando di prendermi una mezza giornata di ferie eehheheeh :rolleyes: :rolleyes: (mortacci loro!) :muro:

dai dati della mia linea, è un po' schifosa (ha molto rumore)???

voglio comunque attendere questo DGND3700 per vedere le prime review
diciamo che ISDN e cordless siemens sono un valore aggiunto che mi farebbe acquistare il Fritz

grazie e buona serata

Clasys555
04-05-2011, 22:28
, se non sbaglio è un broadcom ,
però sul sito DDwrt vedo cioò Netgear DG83g v1, v2, v3 Marvell chipset, TI CPU, ADSL Modem
comunque se tiri via i gommini ( piedini ed usi un cacciavite torx , lo apri e vedi subito )

E poi saluti la garanzia :rolleyes:

Giulio Mandonelli
04-05-2011, 22:50
E poi saluti la garanzia :rolleyes:

la garanzia è bella che andata
è un router acquistato nel lontano 2001
campa ancora e non ho mai avuto problemi :D :D

polleno
04-05-2011, 23:02
Io ragazzi l'ho trovato a circa 135 euri incluse le spese di spedizione.
Ho mandato un'email e mi hanno detto che è in arrivo per la prima settimana di giugno, ed è un venditore italiano.

strassada
04-05-2011, 23:41
occhio (e orecchi) all'alimentatore che fischia.
si spera che abbiano risolto il problema che ha portato alla distribuizione di pezzi fallati per il dgn2200 e 3500.
magari la prima distribuzione sarà a posto, ma poi...

polleno
04-05-2011, 23:50
Scusa ma non ho capito, avrebbero dei problemi all'alimentatore o e' un modo di dire

strassada
05-05-2011, 00:15
si da qualche mese si trovano in commercio le scatole nuove dei Netgear, e hanno messo dentro alimentatori che fischiano. capita più spesso coi dgn2200.

blues 66
05-05-2011, 15:45
la garanzia è bella che andata
è un router acquistato nel lontano 2001
campa ancora e non ho mai avuto problemi :D :D

allora dai un'occhiata !! , vedi il chipset

si da qualche mese si trovano in commercio le scatole nuove dei Netgear, e hanno messo dentro alimentatori che fischiano. capita più spesso coi dgn2200.
Infatti stanno facendo Offerte nella catena Marc@pol@ E@spert , è in offerta a 49.00 euro ...OKKIO !!!
Io lo avevo preso... e riportato indietro dopo 6 gg ...e lo avevo ben pagato 74 in offerta alla Medi@w@rld !! per mè nà ciofeca
purtroppo oltre all'alimentatore ...c'eran altri problemi , quindi Diffidate di Modem /Router in Offerta ,
E... se hanno abbassato ancora il prezzo , sicuramente li devon fare fuori queste Ciofeche

gnommo
06-05-2011, 08:00
allora dai un'occhiata !! , vedi il chipset


Infatti stanno facendo Offerte nella catena Marc@pol@ E@spert , è in offerta a 49.00 euro ...OKKIO !!!
Io lo avevo preso... e riportato indietro dopo 6 gg ...e lo avevo ben pagato 74 in offerta alla Medi@w@rld !! per mè nà ciofeca
purtroppo oltre all'alimentatore ...c'eran altri problemi , quindi Diffidate di Modem /Router in Offerta ,
E... se hanno abbassato ancora il prezzo , sicuramente li devon fare fuori queste Ciofeche

Beh i tuoi standard sono alti, probabilmente non esiste il router per te, anche con questo dgnd3700 allora rimarrai deluso :D

blues 66
06-05-2011, 18:21
Beh i tuoi standard sono alti, probabilmente non esiste il router per te, anche con questo dgnd3700 allora rimarrai deluso :D

:D noo daii no ,non mi dire così ... il DGND3700 mi piace perchè è un tutto fare , e credo che lo standard ( Wi-Fi ) sia ben più performante , di un DG834GT ;) che ho sotto adesso o almeno credo ...poi come dicon Ben lungi dalle supposizioni .
rimango comunque sintonizzato , quello che mi urta , un pochino è che non vedo online ( anche esteri ) qualke buona recensione o prove :(

P.S.
Gnommo ora mi dici del perchè potrei rimanere deluso e da dove vedi i miei standard :stordita: :confused:
Grazie e ciao

Roddy
06-05-2011, 20:06
:D noo daii no ,non mi dire così ... il DGND3700 mi piace perchè è un tutto fare , e credo che lo standard ( Wi-Fi ) sia ben più performante , di un DG834GT ;) che ho sotto adesso o almeno credo ...poi come dicon Ben lungi dalle supposizioni .
rimango comunque sintonizzato , quello che mi urta , un pochino è che non vedo online ( anche esteri ) qualke buona recensione o prove :(

P.S.
Gnommo ora mi dici del perchè potrei rimanere deluso e da dove vedi i miei standard :stordita: :confused:
Grazie e ciao

Come banda disponibile sicuramente ma come portata no, il dg834gt rimane molto prestante da questo punto di vista.

blues 66
06-05-2011, 20:34
ciao Roddy ..mi stai dicendo che come portata ( presumo arrivo del segnale Wi Fi in lontananza ) è una ciofeca pure lui :stordita:
mentre per la banda 2,4 Ghz e 5 Ghz si comporta bene ??
:nono: dai non ci credo ...fuori i test
però io col mio 834GT in Wi-Fi che è un Double G (108Mbps 54+54 ) essendo un G purtroppo non riesco a vedere i filmati a 1080p ... saltellano ( La famosa scena degli uccelli del documentario Planet Heart BBC )
... mentre i 720p li vedo tranquillamente ... per questo sto Valutando l'aquisto di un N ... però ora , mi fai ricordare che anche con il Netgear WNR3500 che è un " N " saltellava ugualmente
:doh: ahhh che pistola Usavo una chiavetta Wireless in "G" , ecco l'inghippo
però però vorrei provare lo stesso con una Key wi-fi in N con l'834 :D :rolleyes: tanto sò già che non và ... sigh !! però proverò
grazie :)

Roddy
06-05-2011, 22:13
ciao Roddy ..mi stai dicendo che come portata ( presumo arrivo del segnale Wi Fi in lontananza ) è una ciofeca pure lui :stordita:
mentre per la banda 2,4 Ghz e 5 Ghz si comporta bene ??
:nono: dai non ci credo ...fuori i test
però io col mio 834GT in Wi-Fi che è un Double G (108Mbps 54+54 ) essendo un G purtroppo non riesco a vedere i filmati a 1080p ... saltellano ( La famosa scena degli uccelli del documentario Planet Heart BBC )
... mentre i 720p li vedo tranquillamente ... per questo sto Valutando l'aquisto di un N ... però ora , mi fai ricordare che anche con il Netgear WNR3500 che è un " N " saltellava ugualmente
:doh: ahhh che pistola Usavo una chiavetta Wireless in "G" , ecco l'inghippo
però però vorrei provare lo stesso con una Key wi-fi in N con l'834 :D :rolleyes: tanto sò già che non và ... sigh !! però proverò
grazie :)

Come portata posso portarti l'esempio tra wndr3700 e dg834gt: nei 2,4 GHz la distanza coperta è circa uguale con un pelo di vantaggio per il GT ma...anche nel peggior punto la banda disponibile del wndr3700 è molto maggiore del GT: è per questo che i filmati a 1080p ti saltano. Naturalmente usando un ricevitore N con le bolas in entrambi i test.

gnommo
07-05-2011, 08:25
Come portata posso portarti l'esempio tra wndr3700 e dg834gt: nei 2,4 GHz la distanza coperta è circa uguale con un pelo di vantaggio per il GT ma...anche nel peggior punto la banda disponibile del wndr3700 è molto maggiore del GT: è per questo che i filmati a 1080p ti saltano. Naturalmente usando un ricevitore N con le bolas in entrambi i test.

@blues 66
vedi,appunto.
Tu hai provato diversi router, ad esempio ti sei lamentato del dgn2200. Difficilmente il dgnd3700 avrà prestazioni superiori con l'adsl rispetto al dgn2200. A sentire i primi commenti il dgd3700 scalda moltissimo, quindi anche sotto questo aspetto, non sarà certo migliore del dgn2200.
Hai provato il wnr3500, beh avendo lo stesso schema di antenne interne il dgnd3700 difficilmente avrà un portata superiore.
Come ti ha confermato poi Roddy nemmeno con il wndr3700 si hanno risultati migliori, e ricordiamo che il wndr3700 sulla carta è migliore del dgnd3700 .

Comunque per quanto riguarda i video 1080p io con il dgn3500 la famosa scena degli uccelli la vedo senza scatti.

blues 66
07-05-2011, 09:25
Come portata posso portarti l'esempio tra wndr3700 e dg834gt: nei 2,4 GHz la distanza coperta è circa uguale con un pelo di vantaggio per il GT ma...anche nel peggior punto la banda disponibile del wndr3700 è molto maggiore del GT: è per questo che i filmati a 1080p ti saltano. Naturalmente usando un ricevitore N con le bolas in entrambi i test.

@blues 66
vedi,appunto.
Tu hai provato diversi router, ad esempio ti sei lamentato del dgn2200. Difficilmente il dgnd3700 avrà prestazioni superiori con l'adsl rispetto al dgn2200. A sentire i primi commenti il dgd3700 scalda moltissimo, quindi anche sotto questo aspetto, non sarà certo migliore del dgn2200.
Hai provato il wnr3500, beh avendo lo stesso schema di antenne interne il dgnd3700 difficilmente avrà un portata superiore.
Come ti ha confermato poi Roddy nemmeno con il wndr3700 si hanno risultati migliori, e ricordiamo che il wndr3700 sulla carta è migliore del dgnd3700 .

Comunque per quanto riguarda i video 1080p io con il dgn3500 la famosa scena degli uccelli la vedo senza scatti.

;) Grazie ad entrambi
@Roddy....Ciao Naturalmente usando un ricevitore N con le bolas in entrambi i test

perdonami , mà non ho ben compreso la tua risposta :stordita:
intendi che lo hai usato Tù , oppure lo debbo usare Io per riprovare ?
)visto che ne ho usato un G (
ciao

@Gnommo , Ciao a stò punto , la scelta sembrerebbe ricadere sul netgear 3500 oppure il 3300 (dual Band-ahh proposito qui sul forum non cè ?) :rolleyes: attendiamo lo stesso , sappiate...scusatemi se son testardo , con il DGND3700 ma son curioso , :fagiano: :D
tra il dire e il mare cè di mezzo IL .:D :D
Altro dubbio
Mà perchè , Azz@ pubblicizzano la tecnologia 300+300 ?? (Pubb. ingannevole ? ) se non è ancora sfruttata La N normale ...Bhoo ??

Ahh scusami Gnommo , le antenne del DGND3700 son 8 ?? come il Wnr 3500 ?
mà il DGND non ne ha 2 :confused:

grazie
ciauz

Giulio Mandonelli
07-05-2011, 09:34
escludendo dalla comparazione le funzioni VOIP e ISDN, il Fritzbox 7390 vs Netgear chi vince?

intendo come qualità di connessione wifi, amministrazione e controllo del router-switch-ap-modem, impostazioni mediante interfaccia web... ecc.

Del Fritz ne parlano molto bene e sono indeciso tra questi due! :D

grazie

gnommo
07-05-2011, 09:46
;) Grazie ad entrambi
@Roddy....Ciao Naturalmente usando un ricevitore N con le bolas in entrambi i test

perdonami , mà non ho ben compreso la tua risposta :stordita:
intendi che lo hai usato Tù , oppure lo debbo usare Io per riprovare ?
)visto che ne ho usato un G (
ciao

@Gnommo , Ciao a stò punto , la scelta sembrerebbe ricadere sul netgear 3500 oppure il 3300 (dual Band-ahh proposito qui sul forum non cè ?) :rolleyes: attendiamo lo stesso , sappiate...scusatemi se son testardo , con il DGND3700 ma son curioso , :fagiano: :D
tra il dire e il mare cè di mezzo IL .:D :D
Altro dubbio
Mà perchè , Azz@ pubblicizzano la tecnologia 300+300 ?? (Pubb. ingannevole ? ) se non è ancora sfruttata La N normale ...Bhoo ??

Ahh scusami Gnommo , le antenne del DGND3700 son 8 ?? come il Wnr 3500 ?
mà il DGND non ne ha 2 :confused:

grazie
ciauz

La tecnologia 300+300 è già utilizzabile al momento, ma i 300+300 come detto alcuni post fa non si riferiscono alla velocità di un singolo dispositivo altrimenti la avrebbero chiamata 600, bensì al fatto che se hai due dispositivi wifi N, uno settato a 2,4Ghz ed uno a 5Ghz ognuno avrà 300Mbit per se. Se invece li hai entrambi a 2,4Ghz o 5ghz allora si dovranno dividere i 300Mbit.
Lascia perdere il dgnd3300 che è la stessa cosa del dgn2200.
A questo punto aspetta il dgnd3700, anche se già il wndr3700 + modem adsl è più economico ed ha prestazioni uguali, anzi probabilmente superiori.

blues 66
07-05-2011, 09:53
@gnommo thank's ;)

Roddy
07-05-2011, 10:51
;) Grazie ad entrambi
@Roddy....Ciao Naturalmente usando un ricevitore N con le bolas in entrambi i test

perdonami , mà non ho ben compreso la tua risposta :stordita:
intendi che lo hai usato Tù , oppure lo debbo usare Io per riprovare ?
)visto che ne ho usato un G (
ciao



Intendevo di averlo usato io per i test. Anche se tu ne usassi uno N saresti limitato dal GT e non otterresti nessun guadagno.

blues 66
07-05-2011, 16:24
:D infatti ... come pensavo , scusa la richiesta , molte volte è meglio domandare 2 volte che fare la figura ;)
ciao e grazie

Valerio5000
13-05-2011, 15:19
è comparso anche sul sito italiano di netgear http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGND3700

cmq non prendete mai x certo quello che riporta il sito italiano di netgear MAI su nessun prodotto in quanto non scrivono assolutamente informazioni e caratteristiche reali. Il 3700 dalla descrizione viene dato giustamente come un router com modem poi sulle caratteristiche scrivono

5 porte Ethernet Gigabit (1 WAN e 4 LAN) :rolleyes:

oltre al fatto che ci riportano metà delle caratteristiche (se non 1 quarto) di quelle riportate sul sito .com

il sito italiano è gestito malissimo x qualsiasi info usate il sito inglese (netgear.com)

Gianluca99
13-05-2011, 15:29
Il 3700 dalla descrizione viene dato giustamente come un router com modem poi sulle caratteristiche scrivono

5 porte Ethernet Gigabit (1 WAN e 4 LAN) :rolleyes:

Non vedo dove sta l'errore :confused:

http://www.netgear.com/images/DGND3700-diagram18-17294.jpg

blues 66
13-05-2011, 17:51
sii ...Infatti :boh:
si vede che valerio5000 ne gha visti troppi :asd:

Giulio Mandonelli
13-05-2011, 18:09
ancora deve uscire?

gnommo
13-05-2011, 18:11
ancora deve uscire?

E' in arrivo nei negozi.
Per il mese di Giugno dovrebbe essere possibile trovarlo.

puket
13-05-2011, 20:06
Mi rendo conto di correre un pò troppo ma ..... chissà se si potrà moddare il firmware!? :D

gnommo
13-05-2011, 20:23
Mi rendo conto di correre un pò troppo ma ..... chissà se si potrà moddare il firmware!? :D

Certamente, bisognerà vedere se uscirà qualcuno che lo farà.

Valerio5000
14-05-2011, 00:47
Non vedo dove sta l'errore :confused:

http://www.netgear.com/images/DGND3700-diagram18-17294.jpg

come dove stà l'errore ?

la porta non si chiama WAN ma RJ11 e sul sito italiano non viene minimamente accennato

gnommo
14-05-2011, 07:52
come dove stà l'errore ?

la porta non si chiama WAN ma RJ11 e sul sito italiano non viene minimamente accennato

Guarda che ci sono entrambe. Poi li nello specifico vengono elencate le porte gigabit ethernet totali che sono 5.
La porta RJ11 anche nelle descrizioni di altri router con modem non viene specificata, ma tanto se ha il modem adsl è ovvio che la deve avere.
Più giusto invece che venga sottolineata la porta WAN che è una novità nei router adsl netgear.

f_tallillo
14-05-2011, 09:33
Anche sul sito di M@rcopolo è stato aggiunto, vuol dire che arriverà a breve. :)

gnommo
14-05-2011, 09:37
Anche sul sito di M@rcopolo è stato aggiunto, vuol dire che arriverà a breve. :)

Certo però che 179€ :D

blues 66
14-05-2011, 11:51
:eek: azz... 179 ... The@ult lo dà a 139 , ma non disponibile
posso prenotarlo e a quel prezzo ? :ciapet: sicuramente prezzo civetta

Valerio5000
14-05-2011, 14:04
Guarda che ci sono entrambe. Poi li nello specifico vengono elencate le porte gigabit ethernet totali che sono 5.
La porta RJ11 anche nelle descrizioni di altri router con modem non viene specificata, ma tanto se ha il modem adsl è ovvio che la deve avere.
Più giusto invece che venga sottolineata la porta WAN che è una novità nei router adsl netgear.

mah guarda sempre sul sito italiano di netgear x tutti i router con modem integrato è sempre riportato:

Modem integrato ADSL, ADSL2 e ADSL2+
4 porte LAN a 10/100Mbps

perchè x il 3700 non è riportato?

cmq non era questo che dicevo io ...in generale il sito it mi pare che mette un quarto di quello riportato sul sito .com

iotelodico
15-05-2011, 15:32
Ciao a tutti, secondo voi potrebbe essere un buon acquisto per una casa su tre livelli (piano terra, primo piano e piano interrato)?

Vorrei poter navigare agevolmente da tutte le stanze con il mio netbook, posizionando il modem a piano terra in modo che sia a metà strada.

Adesso uso un router/modem della Netgear collegato con normale cavo di rete, vorrei passare al wireless senza però spendere soldi inutilmente.

Non vorrei cioé spendere quasi 200 euro per questo oggetto, accorgendomi poi che il segnale non passa.

In alternativa come posso fare?

Grazie a tutti per l'aiuto

gnommo
15-05-2011, 16:34
Ciao a tutti, secondo voi potrebbe essere un buon acquisto per una casa su tre livelli (piano terra, primo piano e piano interrato)?

Vorrei poter navigare agevolmente da tutte le stanze con il mio netbook, posizionando il modem a piano terra in modo che sia a metà strada.

Adesso uso un router/modem della Netgear collegato con normale cavo di rete, vorrei passare al wireless senza però spendere soldi inutilmente.

Non vorrei cioé spendere quasi 200 euro per questo oggetto, accorgendomi poi che il segnale non passa.

In alternativa come posso fare?

Grazie a tutti per l'aiuto

Compralo e diccelo :D
Non ce l'ha nessuno, quindi non si sa come va.
Comunque la regola più spendi meglio hai, non sempre è vera.
Probabilmente come copertura avresti le stesse prestazioni di un router che costa la metà.
Questi router costosi puntano sulla maggiore velocità piuttosto che la copertura.
Su quest'ultima nutro dubbi che si possano veramente avere differenze notevoli, specialmente se intendi usare il wifi G, oppure il wifi N a 150Mbit di solito presente sui netbook

newtechnology
15-05-2011, 16:35
come dove stà l'errore ?

la porta non si chiama WAN ma RJ11 e sul sito italiano non viene minimamente accennato

Non diciamo eresia , la signa RJ11 indica il tipo di interfaccia utilizzata ,che in questo caso indica quella telefonica , in italia viene utilizzata una configurazione 4P2C , la wan invece è ovviamente in standard RJ-45 in configurazione 8P4C per la 10/100 ma meglio configurata come 8P8C per supportare anche il GbE.

Dotare un router sia di wan che di modem integrato è un'ottima scelta , si può cosi garantire il pieno funzionamento in tutte le situazioni , rendendo di fatto un'apparato unico e molto versatile. Può essere utilizzato da semplice access point a router per operatori Wisp , collegato all'hag di fastweb , utilizzato come modem adsl ecc....

Mi sembra un buon prodotto , peccato l'estetica , io ho il 3500 e devo dire che le indicazioni luminose del router sono molto chiare e pulite , a differenza di questo modello che sembra (sul lato estetico) arretrato.


Compralo e diccelo :D
Non ce l'ha nessuno, quindi non si sa come va.
Comunque la regola più spendi meglio hai, non sempre è vera.
Probabilmente come copertura avresti le stesse prestazioni di un router che costa la metà.

Quoto in pieno ,ho provato anch'io diversi modelli , diciamo che confrontandoli al pari di tecnologia (ovvio che se uno a un 54 di prima generazione passare ad un dual di ultima troverà differenze) ma valutando due prodotti contemporanei magari con prezzo dimezzato l'uno su l'altro ,la copertura non varia gran chè.

strassada
15-05-2011, 17:58
cmq non era questo che dicevo io ...in generale il sito it mi pare che mette un quarto di quello riportato sul sito .com

e di che ti sorprendi? sono pochi i siti italiani di produttori hardware aggiornati come il principale (che poi non è che sia un granchè il sito netgear.com), tanto più che spesso supporto e download puntano solo al .com (come fa netgear)

il dgnd3700 non è ancora ufficialmente distribuito da noi, per cui avranno pensato che intanto mettono qualcosina e che poi, prima o poi, aggiorneranno. il fatto poi che sia scritto Modem, qualuno dovrebbe pensarci da solo che ha la rj11 (come da figura)

certo un sito internet andrebbe aggiornato e controllato in continuazione, ma evidentemente o non gli interessa (anche per contenere i costi) o è affidato a chi non è capace.

ildora
16-05-2011, 10:32
DEVE ESSERE MIO!!!!!!! :D

gnommo
16-05-2011, 11:28
DEVE ESSERE MIO!!!!!!! :D
Ecco bravo, poi ci fai sapere come funziona ed in quanto ti riesce a preparare il caffè :D

ildora
16-05-2011, 11:38
Ma come??? Se nn mi aiuti manco riesco ad accenderlo

gnommo
16-05-2011, 11:45
Ma come??? Se nn mi aiuti manco riesco ad accenderlo

Beh è abbastanza semplice, posizioni la caffettiera sopra e poi accendi il pulsante.
Si dice che rispetto al wag320n ci impieghi la metà del tempo :D

ildora
16-05-2011, 11:50
Ahahahahahah

*Roger*
17-05-2011, 15:27
Ciao ragazzi a livello di caratteristiche è meglio del dgn 3500 non ho potuto confrontarli.Grazie mille

gnommo
17-05-2011, 15:38
Ciao ragazzi a livello di caratteristiche è meglio del dgn 3500 non ho potuto confrontarli.Grazie mille

Costa dai 150€ ai 200€ , tu che dici? :D
Rispetto al dgn3500 ha chip broadcom da 400Mhz,porta wan e dualband.

*Roger*
17-05-2011, 15:42
Va bè costa perchè è appena uscito,qual è la porta wan? Quindi 400 invece di 333 mmmmmm. Come riscaldamento come stà messo? Come chip va bene? Forse se avrei aspettato prendevo questo,uff!:muro:

gnommo
17-05-2011, 15:47
Va bè costa perchè è appena uscito,qual è la porta wan? Quindi 400 invece di 333 mmmmmm. Come riscaldamento come stà messo? Come chip va bene? Forse se avrei aspettato prendevo questo,uff!:muro:
Non penso che il dgn3500 appena uscito costasse 200€, costava massimo 120€ ma si è subito stabilizzato sui 90-99€ .
Questo dovrebbe stabilizzarsi sui 130€-150€

Dalle prime recensioni si dice sia una stufa.
Si dovrà vedere come si comporta,sulla carta io preferisco il wndr3700 in congiunzione con un modem, viene a costare meno e secondo me è più potente.

*Roger*
17-05-2011, 18:33
Potrebbe essere una stufa perchè dietro gli hanno fatto una piastra molto vicina se non attaccata al router e non i normali supporti. Diciamo che essendo nuovo non sappiamo le sue potenzialità o sbaglio? Il chip com è? Grazie

strassada
17-05-2011, 19:44
è il primo modem-router adsl col Broadcom 6368 che arriva da noi ( o meglio ci dovrebbe essere anche Cisco, e non mi riferisco ai Linksys, eh)

e a parte casi rarissimi (oltre a cineserie, c'è tipo un Actiontec dato a provider USA che supporta entrambe le connessioni) all'estero viene usato solo in configurazione col supporto alle vdsl2. ci sono modelli Cisco (anche qui trovi qualcosa dual standard), Thomson, Comtrend, ecc....

*Roger*
17-05-2011, 22:12
Quindi mi vuoi dire che è una novità per noi e che dovrebbe essere buono,sbaglio? Per il fatto che scalda o no anche il dgn 3500 alcuni dicevano che scadava ma a me non scalda affatto.Diciamo che il prezzo in effetti è un po eccessivo bisogna vedere qualità/prezzo. Ciao

strassada
17-05-2011, 23:26
potrebbe essere come il dgn2200 (bene o male gli ultimi netgear hanno un case dalla struttura simile, per cui il retro della scheda è a 1-2 mm dalla plastica), forse un po' più caldo, anche per la presenza di molti più chip.

processo produttivo sempre a 65nm per i chipset (anche i chip wireless), ma più raffinato (però il 6368 lo fanno da 2 anni, non vorrei usassero step vecchi) visto alcuni pdf Broadcom.

brunomall
18-05-2011, 09:45
Ciao a tutti, sapete se è uscito o quando uscirà in commercio o in siti online questo benedetto router DGND3700 ???? Ho bruciato tutti i router che avevo ed adesso sono rimasto senza. Siccome mi serve urgentemente, volevo chiedere a chi ha conoscenze in campo, se acquistando il suddetto Router DGND3700-100UK che si trova all'estero, ovvero nel Regno Unito (disponibile) ci siano problemi nell'utilizzarlo in Italia. Qual'è la differenza tra 100PES o 100UK e via dicendo????? Il firmware è in inglese? Si può mettere quello italiano in futuro? Illuminatemi perfavore. Grazie.

gnommo
18-05-2011, 09:54
Ciao a tutti, sapete se è uscito o quando uscirà in commercio o in siti online questo benedetto router DGND3700 ???? Ho bruciato tutti i router che avevo ed adesso sono rimasto senza. Siccome mi serve urgentemente, volevo chiedere a chi ha conoscenze in campo, se acquistando il suddetto Router DGND3700-100UK che si trova all'estero, ovvero nel Regno Unito (disponibile) ci siano problemi nell'utilizzarlo in Italia. Qual'è la differenza tra 100PES o 100UK e via dicendo????? Il firmware è in inglese? Si può mettere quello italiano in futuro? Illuminatemi perfavore. Grazie.

La gatta per la fretta...
In linea di principio la versione UK dovrebbe avere solo l'alimentatore ed i filtri diversi, quindi almeno l'alimentatore dovresti acquistarlo.
Io ti consiglio di recuperare un muletto e di decidere l'acquisto con più calma.

brunomall
18-05-2011, 09:58
La gatta per la fretta...
In linea di principio la versione UK dovrebbe avere solo l'alimentatore ed i filtri diversi, quindi almeno l'alimentatore dovresti acquistarlo.
Io ti consiglio di recuperare un muletto e di decidere l'acquisto con più calma.

E lo so, però è da piu' di 1 mese che dicono che è "in arrivo" e non arriva mai sto router. C'è un router con le stesse caratteristiche che potreste consigliarmi?

gnommo
18-05-2011, 10:03
E lo so, però è da piu' di 1 mese che dicono che è "in arrivo" e non arriva mai sto router. C'è un router con le stesse caratteristiche che potreste consigliarmi?

Vabbè si sapeva che arrivava a giugno, lo aveva scritto multiformeingegno.
Una soluzione del tutto equivalente è il wndr3700 + modem adsl digicom combo cx
Come costo ti viene a finire circa 99€+25€, meno del dgnd3700 (140-150€ circa)ed in più visto che bruci modem di continuo perlomeno se bruci anche questo devi spendere solo 25€ per comprarne un altro, o se bruci il router ti rimane il modem che puoi continuare ad utilizzare. Insomma è improbabile che si rompano entrambi.

brunomall
18-05-2011, 10:09
Vabbè si sapeva che arrivava a giugno, lo aveva scritto multiformeingegno.
Una soluzione del tutto equivalente è il wndr3700 + modem adsl digicom combo cx
Come costo ti viene a finire circa 99€+25€, meno del dgnd3700 (140-150€ circa)ed in più visto che bruci modem di continuo perlomeno se bruci anche questo devi spende solo 25€ per comprarne un altro, o se bruci il router ti rimane il modem che puoi continuare ad utilizzare. Insomma è improbabile che si rompano entrambi.

Un Modem Router DualBand potente quale potrebbe essere? Tipo FritzBox 7270 o qualche altra marca ?

blues 66
18-05-2011, 12:25
potente ?? :O
vuoi i miei ?? :D :D son in vendita nel mercatino WNR3500 + combo CX
se non specifichi ben bene , le tue eigenze ...
non possiamo consigliarti , credo comunque ti serva un All In One = modem +router Giusto ??
allora cè il thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

se invece ti serve un router puro ci sarebbe il thread più adatto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446

se invece hai le idee ben chiare sull'aquisto di questo DGND 3700 allora devi aspettare , oppure compralo in UK e segui i consigli di Gnommo
Ciao spero d' esser stato d'aiuto ;)

Vampire666
19-05-2011, 00:38
Non vorrei dire una fesseria, ma su trovaprezzi c'è un negozio che lo vende a 139,30€ (kult). :)

EDIT: è segnato come "In arrivo", ma il prezzo (che quindi è come se fosse un preordine) non è malaccio.

angiotell
19-05-2011, 05:03
avrei intenzione di sostituire il mio buon vecchio DG834GT per il dgnd3700 (soprattutto per la velocità della rete cat 5)
sapete se esistono firmware modificati anche per il dgnd3700 ? (pianificazione wifi, etc, etc)
grazie

Giulio Mandonelli
19-05-2011, 05:47
avrei intenzione di sostituire il mio buon vecchio DG834GT per il dgnd3700 (soprattutto per la velocità della rete cat 5)
sapete se esistono firmware modificati anche per il dgnd3700 ? (pianificazione wifi, etc, etc)
grazie

credo sia prematuro parlarne
deve praticamente ancora uscire

_V_
19-05-2011, 17:48
Ragazzi forse ho delle news per voi !
il Router in questione è realmente in uscita tra poco , ho l'accesso a uno dei distributori di prodotti informatici italiani , e da poco è apparso sul loro listino !

Per la precisione ne han ordinati solo 12 per ora alla netgear , e il prezzo di listino viene da to a 112,93 € poi ogni commerciante vedrà per il suo ricarico .

Sia chiaro io non ho detto nulla XD

Ora vengono due domandine !

Io in casa mi stò facendo la rete gigabit , e mi manca solo il router , lo userei in parte ( minima) giochi online ( preciso che con il router che ho ora , dopo 10 min mi si riavvia per le richieste eccessive ! ho uno zyxtel di 4 anni fa !)
poooi , trasferimento di backup di blu-ray 1080p sull'hd esterno collegato al router e riprodzione degli stessi su box collegato alla tv
network rendering !

In futuro si vedrà per lo streaming a 5ghz con la tv .

In teoria dovrebbe funzionare tutto alla perfezione no?
l'unico mio dubbio è sulla porta usb se ce la faccia a sostenere il flusso di 40 gb a film da riprodurre sulla tv !

Se no a questo punto mi attacco un hd con presa eth e lo faccio girare a gigabit lan ! e la porta usb lo uso per storage di backup e server ftp per quando sono in giro !

gnommo
19-05-2011, 18:06
Io in casa mi stò facendo la rete gigabit , e mi manca solo il router , lo userei in parte ( minima) giochi online ( preciso che con il router che ho ora , dopo 10 min mi si riavvia per le richieste eccessive ! ho uno zyxtel di 4 anni fa !)
poooi , trasferimento di backup di blu-ray 1080p sull'hd esterno collegato al router e riprodzione degli stessi su box collegato alla tv
network rendering !

In futuro si vedrà per lo streaming a 5ghz con la tv .

In teoria dovrebbe funzionare tutto alla perfezione no?
l'unico mio dubbio è sulla porta usb se ce la faccia a sostenere il flusso di 40 gb a film da riprodurre sulla tv !

Se no a questo punto mi attacco un hd con presa eth e lo faccio girare a gigabit lan ! e la porta usb lo uso per storage di backup e server ftp per quando sono in giro !

Suppongo che la seconda soluzione sia adatta anche per questo dgnd3700.
Magari per la riproduzione ce la puoi pure fare, ma trasferire il film da 40GB sull'hd collegato al router mi pare improponibile, fai prima ad attaccare l'hd al pc.
Da questo router non mi aspetto più di 10MB/s in lettura e 7-8MB/s in scrittura, ma questo in caso di prodotto riuscito con super prestazioni. In tal caso eguaglierebbe il wndr3700 (680Mhz di cpu).
In base al clock della cpu (400Mhz), invece, le prestazioni dovrebbero essere 7MB/s in lettura e 5MB/s in scrittura.
Quindi inadatte a quello che vuoi fare.

_V_
19-05-2011, 18:18
Bhe al limite opto per box esterno a gigabit eth e dovrei bypassare il problema , e terrei l'usb solo per file che posso raggiunger dall'esterno !

Più che altro vedo che supporta sia in lettura e scrittura l'ntfs , in moti prodotti c'è solo il fat32

gnommo
19-05-2011, 18:22
Bhe al limite opto per box esterno a gigabit eth e dovrei bypassare il problema , e terrei l'usb solo per file che posso raggiunger dall'esterno !

Più che altro vedo che supporta sia in lettura e scrittura l'ntfs , in moti prodotti c'è solo il fat32

no, no l'ntfs lo supportano tutti sia in scrittura che in lettura.
Perlomeno tutti i prodotti netgear e linksys.

enricogr
19-05-2011, 19:42
In base al clock della cpu (400Mhz), invece, le prestazioni dovrebbero essere 7MB/s in lettura e 5MB/s in scrittura.
Quindi inadatte a quello che vuoi fare.
7MByte/s vuol dire 56Mbit/s, quindi, se fosse vero, direi decisamente sufficiente a fare streaming di film HD in qualsiasi codifica e bitrate

strassada
19-05-2011, 20:02
mi sbaglio o a parte la cpu, il problema delle basse prestazioni USB è il modulo ntfs-3g?

blues 66
19-05-2011, 20:34
ciao Strassada :confused: mumble mumble !!
spiega meglio ...:stordita:

gnommo
19-05-2011, 20:39
mi sbaglio o a parte la cpu, il problema delle basse prestazioni USB è il modulo ntfs-3g?

mi sa che dipende tutto dalla cpu. Io sul dgn3500 ho le stesse identiche prestazioni con ntfs, fat32 ed ext3. (5,5MB/s in lettura)

Infatti non dipende dalla usb, nè dal filesystem, ma sono proprio questi processori che non riescono ad instaurare connessioni tcp ad alte prestazioni.
Infatti il dgn3500 legge da un disco ntfs a 16MB/s , nella connessione tcp calano a 5,5MB/s.
Invece in prove fatte ho avuto la stessa velocità di trasferimento (5MB/s) con un connessione tcp con dati presi in ram.

gnommo
19-05-2011, 20:48
7MByte/s vuol dire 56Mbit/s, quindi, se fosse vero, direi decisamente sufficiente a fare streaming di film HD in qualsiasi codifica e bitrate
Insomma siamo quasi al limite per alcuni full hd ma infatti ho detto che per la lettura ce la può pure fare, ma lui vuole anche usarlo per fare il backup dei film e trasferirli sull'hd è veramente lento.

enricogr
19-05-2011, 21:22
usarlo per fare il backup dei film e trasferirli sull'hd è veramente lento.concordo pienamente, un router (soprattutto se con processore MIPS) con USB storage non è paragonabile ad un NAS (soprattutto se con processore ARM)

_V_
19-05-2011, 21:27
Oh ragazzi , io lo ordino , tanto quando ci sarà online ce l'avrò anchio visto che lo ordino dai grossiti , provo e vi so dire
mal che vada via di nas e eth giga , poi altro che 5.5 :D

perchè quello che proprio vorrei evitare è di staccare ogni volta hd e alimentatore attaccarlo al pc nell'altra stanza passare tutto e riportare dilà
un casino insomma .

puket
20-05-2011, 13:40
Speriamo che supporti IPV6 ... in previsione futura!!

enricogr
20-05-2011, 21:52
Speriamo che supporti IPV6 ... in previsione futura!!
se mai servirà in Italia....

strassada
28-05-2011, 00:30
leggetevi un po' di thread sui problemi riscontrati in questi giorni:
http://forum1.netgear.com/forumdisplay.php?f=115

Valerio5000
28-05-2011, 00:40
leggetevi un po' di thread sui problemi riscontrati in questi giorni:
http://forum1.netgear.com/forumdisplay.php?f=115

effettivamente non sembrano contenti :stordita:

kikk@
28-05-2011, 10:57
ma va bene per l'ipv6?
io ho il dgn3500 ma da questi test dice che non ho l'ipv6: devo cambiare il router? possono fargli un aggiornamento e renderlo adatto all'ipv6?
http://omgipv6day.com/
http://test-ipv6.com/

però poi dice
Sono pronto per il World IPv6 Day?
Semplice Test: Sei pronto per il World IPv6 Day?
Se vedi un segno di spunta verde, significa che non avrai problemi per il World IPv6 day.
Si. Questo browser (con la connessione in uso) sembra a posto. Continuerai semplicemente a usare IPv4.

ma quando è questo World IPv6 Day?

gnommo
28-05-2011, 11:32
ma va bene per l'ipv6?
io ho il dgn3500 ma da questi test dice che non ho l'ipv6: devo cambiare il router? possono fargli un aggiornamento e renderlo adatto all'ipv6?
http://omgipv6day.com/
http://test-ipv6.com/

però poi dice
Sono pronto per il World IPv6 Day?
Semplice Test: Sei pronto per il World IPv6 Day?
Se vedi un segno di spunta verde, significa che non avrai problemi per il World IPv6 day.
Si. Questo browser (con la connessione in uso) sembra a posto. Continuerai semplicemente a usare IPv4.

ma quando è questo World IPv6 Day?

Forse si dovrebbe sfatare il mito che qualsiasi sigla abbia un numero superiore ad un'altra sia migliore e basta e che si debba prendere a tutti i costi anche se non si sa nemmeno cosa è.
L'ipv6 non porta nessun aumento di prestazioni (vabbè hanno introdotto qualche miglioria, ma niente di eclatante), anche perchè non è il compito di quello strato di rete curarsi delle prestazioni, lo è invece lo strato di trasporto, dove il lavoro sul tcp è tantissimo su questo versante, lo è lo strato del link,lo è più di tutti lo strato fisico :D .
L'ipv6 nasce solo dalla necessità di aumentare il numero di indirizzi.
Pensiamo che in questo momento finiscano tutti gli indirizzi ipv4:
L'internet attuale potrebbe continuare a funzionare per l'eternità.
Il problema nasce in chiave futura quando ognuno di noi si ritroverà ad avere decine e decine di dispositivi che utilizzano ip pubblici.
Comunque la transizione dell'intera internet a ipv6 è qualcosa di enormemente difficoltoso che ha bisogno di tempi biblici, perchè essendo lo strato che sta giusto nel mezzo dello stack dei protocolli di comunicazione, interessa un numero enorme di dispositivi da aggiornare e/o sostituire.
La transizione a ipv6 non avverrà con un flag day, cioè un giorno in cui tutti passeranno a ipv6, sarebbe irrealistico da compiere.
E' stato scelto un tipo di transizione che porterà a far funzionare sia l'ipv4 e l'ipv6 contemporaneamente, utilizzando un enormità di tecniche per far passare ipv6 su ipv4 e viceversa, quindi uno potrà tenersi il suo router ipv4 anche per 25 anni senza incontrare grosse difficoltà.
Io sono ben convinto,essendo però enormemente ottimistici, che l'inizio della transizione a ipv6 in Italia avverrà in occasione dell'introduzione della vdsl2, e che quindi comunque ci dovremo comprare nuovi router.
Detto questo c'è anche da sottolineare che rendere gli attuali router ipv6 è estremamente banale, e che fra aggiornamenti ufficiali e firmware modificati non ci sarà alcun problema. Appunto bisognerà però pensarci quando si renderà necessario, il che non è assolutamente domani , dopodomani o fra un anno.
Per il momento il problema non si pone.
Diverso il discorso se uno vuole smanettare per scoprire come funziona, ma al di questo non vedo alcun altro motivo per interessarsene.

Prima che venga qualche intelligentone a dire la sua , ovviamente tutto il discorso presuppone che i prodotti su stiamo discutendo sono prettamente home.

kikk@
28-05-2011, 11:42
quindi la sovrapposizione\convivenza ipv4 e ipv6 sarà attiva per molti anni prima di fare lo switch off dell'ipv4 giusto? più o meno una decina di anni ?
e il vdsl2 quando sarà attivo ?
in parole povere, il dgn3500 che ho comprato 6 mesi fa per quanto tempo potrò usarlo ancora? :)
grazie!

multiformeingegno
28-05-2011, 14:30
Per me il router che hai acquistato ti dura 5 anni se non di piú! ;)

Roddy
28-05-2011, 15:28
Per me il router che hai acquistato ti dura 5 anni se non di piú! ;)

Sempre che qualche sbalzo di corrente non lo voglia friggere prima. :sofico:

maz85
28-05-2011, 18:09
ciao, volevo comprare un modem/router/wifi.

vorrei condividere la connessione internet tra il mio pc che (tramite cavo ethernet), quello di mio fratello (tramite wifi) e un lettore bluray con connessione internet@tv.

il modem si troverebbe nella mia camera mentre la tv col lettore bluray in salotto a una decina di metri di distanza.

avevo addochhiato anche il dgn3500. effettivamente quali sono le differenze che fanno propendere più per l'uno o per l'altro considerando anche il prezzo?

gnommo
28-05-2011, 18:23
ciao, volevo comprare un modem/router/wifi.

vorrei condividere la connessione internet tra il mio pc che (tramite cavo ethernet), quello di mio fratello (tramite wifi) e un lettore bluray con connessione internet@tv.

il modem si troverebbe nella mia camera mentre la tv col lettore bluray in salotto a una decina di metri di distanza.

avevo addochhiato anche il dgn3500. effettivamente quali sono le differenze che fanno propendere più per l'uno o per l'altro considerando anche il prezzo?

Se si tratta di condividere solo internet fra vari terminali wifi, questi router non apportano particolari benefici rispetto ad altri più economici.
Ci si deve orientare verso questi (soprattutto il dgnd3700), se nella rete locale si trasferiscono grandi quantità di dati, magari avendo un nas, si usa abitualmente lo streaming video full hd utilizzando al massimo il wifi N e la rete gigabit.
Per condividere internet fra tre dispositivi wifi se la cava bene qualsiasi router dai 50€ in su.
Levatevi dalla testa che comprando il prodotto top avrete anche il top dalla adsl, le prestazioni sono identiche a quelli inferiori, se non peggiori per via della immaturità dei driver :rolleyes:
Questi router iniziano a mostrare la differenza quando le connessioni superano i 100Mbit .

Gianluca99
28-05-2011, 19:17
sembra una mezza delusione questo modello...
a sto punto meglio un WNDR3800 + modem mi sa, a meno che non facciano un mezzo miracolo con i firmware :(

gnommo
28-05-2011, 20:37
sembra una mezza delusione questo modello...
a sto punto meglio un WNDR3800 + modem mi sa, a meno che non facciano un mezzo miracolo con i firmware :(

Già il wndr3700 è all'altezza. Io sto aspettando il wndr3800 per vedere cosa usa per la condivisione della stampante e portarla sul dgn3500 :D

FullHD1080
28-05-2011, 20:54
Io in casa mi stò facendo la rete gigabit , e mi manca solo il router , lo userei in parte ( minima) giochi online ( preciso che con il router che ho ora , dopo 10 min mi si riavvia per le richieste eccessive ! ho uno zyxtel di 4 anni fa !)
poooi , trasferimento di backup di blu-ray 1080p sull'hd esterno collegato al router e riprodzione degli stessi su box collegato alla tv
network rendering !



la stessa cosa che voglio fare io. ho già alcuni backup bluray su hd esterno: se lo collego direttamente al box collegato al tv si vedono benissimo... se invece lo collego al pc e faccio streaming tramite router di-524 vanno a scatti. Spero che sostituendo il router con questo del thread o il WNDR3700 possa risolvere il problema anche se il box tv non ha la porta gigabit.

Al massimo posso usare una chiavetta USB WiFi-N Dual Band collegata al box?

gnommo
28-05-2011, 21:06
la stessa cosa che voglio fare io. ho già alcuni backup bluray su hd esterno: se lo collego direttamente al box collegato al tv si vedono benissimo... se invece lo collego al pc e faccio streaming tramite router di-524 vanno a scatti. Spero che sostituendo il router con questo del thread o il WNDR3700 possa risolvere il problema anche se il box tv non ha la porta gigabit.

Al massimo posso usare una chiavetta USB WiFi-N Dual Band collegata al box?
Non penso che risolverai, il collo di bottiglia è il box, che via usb ce la fa, via ethernet no.

Comunque le prestazioni di una rete cablata 10/100 sono superiori al wifi N a 300Mbit, quindi se non ti funziona già ora collegando con il cavo dubito che ti funzionerà cambiando router.
La situazione ti migliorerebbe solo se ora stai usando il wifi G e passasi al wifi N. Ma da come hai scritto mi pare che stai usando la rete cablata, quindi pre proprio sia più un problema del box.

polleno
28-05-2011, 22:39
la stessa cosa che voglio fare io. ho già alcuni backup bluray su hd esterno: se lo collego direttamente al box collegato al tv si vedono benissimo... se invece lo collego al pc e faccio streaming tramite router di-524 vanno a scatti. Spero che sostituendo il router con questo del thread o il WNDR3700 possa risolvere il problema anche se il box tv non ha la porta gigabit.

Al massimo posso usare una chiavetta USB WiFi-N Dual Band collegata al box?

x curiosità, che box hai?

FullHD1080
28-05-2011, 23:29
x curiosità, che box hai?

Intanto ringrazio gnommo per la risposta. come box ho un popcorn hour a-110. I modelli di box che stanno uscendo adesso hanno tutti porta gigabit quindi cambierò sia router che box.

gnommo
29-05-2011, 08:08
Intanto ringrazio gnommo per la risposta. come box ho un popcorn hour a-110. I modelli di box che stanno uscendo adesso hanno tutti porta gigabit quindi cambierò sia router che box.

In realtà non è la porta ad essere il collo di bottiglia, ma il processore.
La connessione ethernet a 100Mbit ce la fa a sostenere un flusso full hd con alto bitrate, spesse volte sono questi processori mips da 300-400Mhz che non ce la fanno a sostenere connessioni tcp con velocità maggiori di 50Mbit.
Quindi quando comprerai il nuovo box verifica che abbia anche un processore adeguato, di norma avendoci messo la porta gigabit dovrebbe essere così, ma mai dare niente per scontato, pur di vendere si fa di tutto :D

blues 66
29-05-2011, 10:58
ciao gnommo ... Scusate L'OT
Bhè , sui 5 Ghz dovremmo riuscirci ... per dire, che poi certamente bisogna considerare tanti fattori per lo streming in Wi Fi ...
una buona ,credo... alternativa sono le powerline ;)

Fine OT
ciauz

ildora
29-05-2011, 11:28
Le powerline sono l'ultima spiaggia.
Secondo me sono da utilizzare proprio com ultima opzione!

blues 66
29-05-2011, 11:48
ciao Ildora ...se non vuoi problemi di saltellamenti ooh problemi vari , son meglio da subito ;)
ho fai la rete cablata ....ooh vai di powerline , purtroppo come già detto in altre stanze ...lo streaming in WiFi è Bastardo e dipende da molti fattori da tenere in considerazione ...Visto che ognuno di Noi ha la tipologia di casa non uguale
ciao

-Mirco-
29-05-2011, 12:07
Ho notato che il chip è broadcom, per cui ci sono buone possibilità di variare l'snr, bisognerà vedere se il chip è performanete lato aggancio portante adsl, perchè per il resto è un all in one completo, sarà il degno erede del dg834gt?:fagiano:

gnommo
29-05-2011, 14:04
Ho notato che il chip è broadcom, per cui ci sono buone possibilità di variare l'snr, bisognerà vedere se il chip è performanete lato aggancio portante adsl, perchè per il resto è un all in one completo, sarà il degno erede del dg834gt?:fagiano:

ormai l'snr si cambia su tutti :D , se non sbaglio anche sui chip solos

blues 66
31-05-2011, 10:40
:yeah: NOTIZIONA

é USCITO ;)

il prezzo su alcuni siti online sfiora le 170 su altri stà sui 140 è ancora un pò altino , aspettiamo che si attesti sù prezzi piu bassi ...

Roddy
31-05-2011, 10:49
:yeah: NOTIZIONA

é USCITO ;)

il prezzo su alcuni siti online sfiora le 170 su altri stà sui 140 è ancora un pò altino , aspettiamo che si attesti sù prezzi piu bassi ...

Attendiamo i primi commenti italiani allora...

blues 66
31-05-2011, 11:14
ne son molto tentato , ehh non vedo l'ora ;) di qualche , recensione ITALIANA

Vampire666
31-05-2011, 12:28
Attendiamo i primi commenti italiani allora...

ne son molto tentato , ehh non vedo l'ora ;) di qualche , recensione ITALIANA

Perchè date così tanta importanza ai commenti/recensioni italiane? :confused: (chiedo perchè sono curioso)

I commenti (americani) non sono molto positivi, ma come spesso accade con i prodotti appena usciti i futuri firmware non potranno che migliorare la situazione (si spera). :)

blues 66
31-05-2011, 16:18
siccome all'inizo , quando era uscito solo ...:mad: UK - ed USA ed altri paesi tranne l'italia , di recensioni le hanno fatte solo loro ... anche nel thread della Netgear ...e purtroppo si diceva che :O
1 il chipset scaldava mooltoo
2 il segnale Wi-Fi era bassino mi pare sui 2,4 Ghz mentre sui 5Ghz sela cavicchiava
3 firmware troppo immaturi e non aggiornati ecc eccc...
4 il prodotto sembrava non promettere bene ..,.

altre , non mene vengono in mente :(

Ora che è uscito vediamo chi si presta , a fare da recensore ...oltre le testate di settore ...Forse dico forse qualke Utente qui del forum ( tecnico ) testandolo sul campo , ci potrà dire pregi e difetti dello stesso .

se invece tù sei convinto che il prodotto sia alla altezza ...ti auguro un Buon aquisto :ciapet: spendere 150 euro e trovarsi tra le mani una SOLA ...vedi tù
senza offesa è una battuta ;)
P.S. come ho detto ne son tentato ...e come dici tù si spera in Firmware più all'altezza :fiufiu: purtroppo alla netgear , gli Ingegneri sembra stiano giocando a carte :asd:
ciauz

Enricosensei
31-05-2011, 18:14
siccome all'inizo , quando era uscito solo ...:mad: UK - ed USA ed altri paesi tranne l'italia , di recensioni le hanno fatte solo loro ... anche nel thread della Netgear ...e purtroppo si diceva che :O
1 il chipset scaldava mooltoo
2 il segnale Wi-Fi era bassino mi pare sui 2,4 Ghz mentre sui 5Ghz sela cavicchiava
3 firmware troppo immaturi e non aggiornati ecc eccc...
4 il prodotto sembrava non promettere bene ..,.

altre , non mene vengono in mente :(

Ora che è uscito vediamo chi si presta , a fare da recensore ...oltre le testate di settore ...Forse dico forse qualke Utente qui del forum ( tecnico ) testandolo sul campo , ci potrà dire pregi e difetti dello stesso .

se invece tù sei convinto che il prodotto sia alla altezza ...ti auguro un Buon aquisto :ciapet: spendere 150 euro e trovarsi tra le mani una SOLA ...vedi tù
senza offesa è una battuta ;)
P.S. come ho detto ne son tentato ...e come dici tù si spera in Firmware più all'altezza :fiufiu: purtroppo alla netgear , gli Ingegneri sembra stiano giocando a carte :asd:
ciauz

Adesso che volevo prendermene uno nuovo dopo che il primo dgn2000 mi si e rotto l'anno scorso adesso mi si sta rompendo quello rigenerato a sentire questa parole mi sento male ma li fanno con i piedi :) speriamo nella prime recensioni

gnommo
31-05-2011, 18:21
Adesso che volevo prendermene uno nuovo dopo che il primo dgn2000 mi si e rotto l'anno scorso adesso mi si sta rompendo quello rigenerato a sentire questa parole mi sento male ma li fanno con i piedi :) speriamo nella prime recensioni

Non ti fiderai mica delle recensioni che si leggono sui siti? :D
Finchè non aprono un thread ufficiale e finchè tale thread non raggiunge le 20 pagine, non puoi essere sicuro di come vada.
Quindi dovete scegliere o fare gli sperimentatori od attendere minimo fino a Luglio se si vuole fare un acquisto in sicurezza (sicurezza per modo di dire :D ) .

Enricosensei
31-05-2011, 18:27
Non ti fiderai mica delle recensioni che si leggono sui siti? :D
Finchè non aprono un thread ufficiale e finchè tale thread non raggiunge le 20 pagine, non puoi essere sicuro di come vada.
Quindi dovete scegliere o fare gli sperimentatori od attendere minimo fino a Luglio se si vuole fare un acquisto in sicurezza (sicurezza per modo di dire :D ) .

be per me il prossimo acquisto se ne parla a settembre quindi magari mi sarò fatto un'idea generale :)

blues 66
31-05-2011, 19:28
:D ...uno credo ; che sarai tù Gnommo :D il castigatore
poi verrà strassada ...cionci ...ahh proposito che fine ha fatto ( esami )
mi pare ci fosse ildora ...
poi forse IO... bhè una decina di utenti ci son già , aspettiamo che si assestino i prezzi Vaàà :oink:

ildora
31-05-2011, 20:08
Allora... io a breve sposto tutto in mansarda.
Qdi dovrò decidere come portare la rete sopra
Le idee sono:
lasciare il dgn3500 nell'appartamento e e mettere uno switch sopra.

Oppure potrei vendere tutto cioè il 3500 e il vecchio e caro GT e prendere qto 3700 + uno switch gigalan

Oppure prendere sempre qto 3700 e relegare il 3500 a switch

La soluzione più logica è la prima, ma so che spesso non prendo la strada giusta

blues 66
31-05-2011, 20:14
:asd: caval che vince non si cambia
azz.. è la tecnologia che cambia ... io il GT melo tengo stretto ;) purtroppo ho optato per un apparecchio solo . io al posto dello switch opto per un Bridge wireless
buffalo adattatore di rete wi-fi dual band Buffalo WLI-TX4-AG300N ( col wndr3700 dicon ci và che è una meraviglia ,,,visto che il DGND è fatto della stessa pasta del WNDR tranne la parte modem ,,,credo non ci siano problemi di sorta...cosi metto la parte 5ghz per i video streaming - e il 2,4 i soliti collegammenti Wii -Notebok- smartphone )
le vendite son gia in firma ;)

ildora
31-05-2011, 20:24
il wireless sopra nn dovrebbe servirmi, prende già il segnale del 3500... e poi nn scodarti: metterò rj45 anche sull'asse del water :D

strassada
31-05-2011, 20:34
io ho deciso che non acquisterò il dgnd3700. se proprio dovesse saltarmi in aria il dgn2200 durante l'estate, punterei a qualcosa di meno costoso e problematico (e forse anticipare l'addio al wireless).
Oramai è palese che l'accoppiata Broadcom/Netgear non è più affidabile come 4-5 anni fa.

blues 66
31-05-2011, 20:38
il wireless sopra nn dovrebbe servirmi, prende già il segnale del 3500... e poi nn scodarti: metterò rj45 anche sull'asse del water :D

Me ne stavo dimenticando !!!
Ciao strassada ...allora farai come il Dora cablerai tutta la casa ;) scherzo ...
e non vi dico che son invidioso !! l'unico muro che non melo fà fare , è la pigrizia :doh: :asd: perdonatemi...bhe però il broadcom non ha creato tanti problemi di aggancio su rete telecom ...sicuramente è dovuto al firmware , visto che se prendi il TPlink ha broadcom - il digicom -ha broadcom ...oppure mi sfugge qualkosa

puket
07-06-2011, 09:13
E' arrivato ed acquistabile anche in Italia da oggi. Speriamo che sia un prodotto valido!

maz85
07-06-2011, 14:33
Se si tratta di condividere solo internet fra vari terminali wifi, questi router non apportano particolari benefici rispetto ad altri più economici.
Ci si deve orientare verso questi (soprattutto il dgnd3700), se nella rete locale si trasferiscono grandi quantità di dati, magari avendo un nas, si usa abitualmente lo streaming video full hd utilizzando al massimo il wifi N e la rete gigabit.
Per condividere internet fra tre dispositivi wifi se la cava bene qualsiasi router dai 50€ in su.
Levatevi dalla testa che comprando il prodotto top avrete anche il top dalla adsl, le prestazioni sono identiche a quelli inferiori, se non peggiori per via della immaturità dei driver :rolleyes:
Questi router iniziano a mostrare la differenza quando le connessioni superano i 100Mbit .

grazie della risposta