View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DGN2200v1 Wireless-N 300 Router with DSL Modem
andrea21175
27-05-2011, 11:14
si. probabilmente ti resetterà lgoin e passowrd, li dovrai reinserire. Poi clicca su applica e il router si riavvia.
poi in adsl settings metti vc-based al posto di llc-based. Anche qui poi clicca su applica e il ruter si riavvia.
sono 4 anni che ogni tanto scrivo alla Netgear di integrare i menù adsl e basic settings, almeno si avrebbe un unico riavvio.
Ciao una domanda,io ho lasciato LLC-BASED...mi conviene cambiare l'opzione anche se non ho disconnessioni? :rolleyes:
random566
27-05-2011, 12:03
Ciao una domanda,io ho lasciato LLC-BASED...mi conviene cambiare l'opzione anche se non ho disconnessioni? :rolleyes:
personalmente direi lasciare LLC.
il bug delle disconnessioni si presenta solo con alcuni tipi di dslam, evidentemente sei collegato a uno di quelli che non dà problemi
Ragazzi ho un problema,stavo scaricando il firmware 3.06 mi pare,è ad un certo punto se ne andata la connessione,dopo ha riprovato a collegarsi il router,ma la freccia del dsl lampeggia sempre e non si collega più che devo fare?:(
strassada
27-05-2011, 15:19
effettua un reset e poi riconfigura manualmente i vari menu adsl settings, basic settings, lan setup e i due wireless settings (se li imposti in ita, devi prima riscaricare la patch di cionci, se no lascia in inglese). se avevi creato regole firewall, ora devi usare i menu Services e Firewall Rules.
effettua un reset e poi riconfigura manualmente i vari menu adsl settings, basic settings, lan setup e i due wireless settings (se li imposti in ita, devi prima riscaricare la patch di cionci, se no lascia in inglese). se avevi creato regole firewall, ora devi usare i menu Services e Firewall Rules.
Il reset non funziona diavolo,ma chè e è?:mad:
Il reset non si deve premere per 6 secondi a router acceso?no?
strassada
27-05-2011, 15:28
no, di più, circa 30 secondi (a router acceso, anche se non è collegato alla presa telefonica o al pc)
prima di riaccedere al menu del dgn2200, pulisci la cache del browser che usi.
ma por....sono stato più di 1 minuto,ho fatto con uno stuzzicadenti niente,sempre lampeggiando sta!!:(
qualcuno qui dentro ha una a8n sli che usa con il wake on lan di questo router?
strassada
27-05-2011, 15:41
ma por....sono stato più di 1 minuto,ho fatto con uno stuzzicadenti niente,sempre lampeggiando sta!!:(
verifica i dati presenti nel menu adsl settings e basic settings.
verifica i dati presenti nel menu adsl settings e basic settings.
e dove devo andare per verificare ciò :D?
cmq non riesco nemmeno ad entrare da internet con il http://192.168.0.1 !!
strassada
27-05-2011, 15:59
passando da un router all'altro, a volte windows si imbambola.
sei connesso via ethernet o wi-fi? avevi un ip statico o automatico, nelle proprietà tcp/ip?
un alla volta,allora adesso ho collegato il modem dell'alice,il disco volante xd,sono connesso via ethernet,penso un ip automatico e nelle proprietà tcp/ip cosa vuoi dire?:)
Tubo Catodico
27-05-2011, 17:18
Faccio un UP perchè la questione si è ripresentata. La protezione dagli attacchi DOS è disabilitata ma una volta acceso torrent passa poco tempo dal momento in cui il pc non riesce più a connettersi ad internet. Tramite altri pc della medesima rete va tutto bene, sembra quasi che non consideri di disabilitare la protezione DOS.
Ho l'ultimo firmware ufficiale.
Se qualcuno fosse nelle mie stesse condizioni sembra che abilitando l'UPnP sul client torrent e disabilitando la protezione DOS tutto funzioni nel modo giusto. L'ho lasciato una notte intera a scaricare e la rete non si è bloccata. Farò ulteriori prove, magari stressandolo ancora un po', per confermare.
strassada
27-05-2011, 19:11
un alla volta,allora adesso ho collegato il modem dell'alice,il disco volante xd,sono connesso via ethernet,penso un ip automatico e nelle proprietà tcp/ip cosa vuoi dire?:)
in base al s.o che hai, segui una guida per impostare su pc un ip manuale con emule/utorrent, e arriverai a quella schermata (su XP è su Connessioni di rete Connessione alla rete locale (lan), poi proprietà e Protocollo Internet (tcp/ip) e ancora Proprietà)
sempre "attaccato" al dgn2200, riporta l'output del comando ipconfig /all (da prompt dei comandi)
Flashando, potresti anche aver briccato il dgn2200, rendendolo inutilizzabile.
strassada
27-05-2011, 19:22
Se qualcuno fosse nelle mie stesse condizioni sembra che abilitando l'UPnP sul client torrent e disabilitando la protezione DOS tutto funzioni nel modo giusto. L'ho lasciato una notte intera a scaricare e la rete non si è bloccata. Farò ulteriori prove, magari stressandolo ancora un po', per confermare.
puoi anche attivare la protezione delle porte, non serve a niente rimuoverla, visto che utorrent continuerà a bannare per certi comportamenti (non parliamo poi di quello che fa emule).
ciao a tutti ragazzi...vorrei farvi una domanda...possiedo una nuova tv ke si puo connettere ad internet tramite wifi incorporato...il mio problema e ke non ho un router wireless...attualmente ne ho uno di infostrada ma non è wireless e sta collegato al computer fisso tramite usb e con un cavo lan di 1mt vado alla ps3...io vorrei mantenere questi collegamenti ma in piu navigare con la smart tv...mi consigliate questo modem o è meglio andare sul 3500??? e poi con la funzione ReadyShare USB potrei avere problemi con il mio iomega MDHDU 500???
il 3500 è piu adatto per questa funzione??? grazie mille :help: scusate la mia poca esperienza nel campo...
strassada
28-05-2011, 00:24
chi sta pensando di abbandonare il dgn2200 per il dgnd3700, è meglio che ci ripensi, visto che spendendo quasi il triplo, si ritroverebbe gli stessi problemi: disconnessioni e udite udite ronzio (dal router stesso, a meno che non sia siano confusi avendo l'alimentatore vicino)
pocho4ever
28-05-2011, 00:39
ragazzi ma mi spiegate come funziona questo ipv6 perchè facendo un test mi dice tutto ok dall'8 giugno continurai semplicemente a navigare con ipv4 allora che è sta storia?
strassada
28-05-2011, 01:06
guarda, finchè telecom non ti obbligherà ad usare solo ipv6, dimenticati che è e cosa serve fare sul dgn2200 (che dovrebbe comunque essere aggiornato, forse anche nel 2011)
chi sta pensando di abbandonare il dgn2200 per il dgnd3700, è meglio che ci ripensi, visto che spendendo quasi il triplo, si ritroverebbe gli stessi problemi: disconnessioni e udite udite ronzio (dal router stesso, a meno che non sia siano confusi avendo l'alimentatore vicino)
bene a sapersi,il mio unico problema per ora è che dopo 10 giorni dall'acquisto non si accende il led della connessione adsl,le altre lucine si,quello no :rolleyes:
ma credo che il prossimo acquisto cambio marca
lionsecret
28-05-2011, 13:13
ciao, non riesco a rilevare un hard disk esterno collegato alla porta usb del router....consigli???
ciao, non riesco a rilevare un hard disk esterno collegato alla porta usb del router....consigli???
se lo metti su una usb del pc si?
Ciao Ragazzi!
Qualcuno mi spiega come usare pennette 3g sul dgn2200?
utilizzando di già l'ultima versione del dgn2200m sul mio dgn2200 non riesco ad utilizzare la pennetta 3g in mio possesso perchè il netgear mi notifica che "3g mobile function is disable! this is not a dgn2200m board!"
post addietro cionci (che è irreperibile da giorni :( ) e altri utenti parlavano di un fimrware del dgn2200m versione beta priva del controllo che inibiva l'uso di chiavette 3g.
Come si può risolvere?
chi sta pensando di abbandonare il dgn2200 per il dgnd3700, è meglio che ci ripensi, visto che spendendo quasi il triplo, si ritroverebbe gli stessi problemi: disconnessioni e udite udite ronzio (dal router stesso, a meno che non sia siano confusi avendo l'alimentatore vicino)
no non si sbagliano perchè anche questo router ha il ronzio. quindi la qualità dei componenti è la stessa...allora è proprio vero che è meglio non spendere più di 50eur :D
no non si sbagliano perchè anche questo router ha il ronzio. quindi la qualità dei componenti è la stessa...allora è proprio vero che è meglio non spendere più di 50eur :D
il mio non fa rumore ,nessun rumore ma forse allora conviene cambiare marca e abbandonare Netgear
in base al s.o che hai, segui una guida per impostare su pc un ip manuale con emule/utorrent, e arriverai a quella schermata (su XP è su Connessioni di rete Connessione alla rete locale (lan), poi proprietà e Protocollo Internet (tcp/ip) e ancora Proprietà)
sempre "attaccato" al dgn2200, riporta l'output del comando ipconfig /all (da prompt dei comandi)
Flashando, potresti anche aver briccato il dgn2200, rendendolo inutilizzabile.
Ma non fa niente dal prompt comandi lampeggia e basta il dsl diavolo!:mad: ,io scaricavo l'aggiornamento al firmware nuovo e la linea della telecom è caduta,quindi addio router?:mad:
Ma non fa niente dal prompt comandi lampeggia e basta il dsl diavolo!:mad: ,io scaricavo l'aggiornamento al firmware nuovo e la linea della telecom è caduta,quindi addio router?:mad:
si mentre viene flashato è così è come il bios,se durante l'aggiornamento manca la corrente addio scheda madre
si mentre viene flashato è così è come il bios,se durante l'aggiornamento manca la corrente addio scheda madre
Dipende, moltissimi router o dispositivi si possono riprendere.
Anche il dgn2200, se entra nella modalità di recovery segnalata dal led rosso lampeggiante è possibile ricaricare il firmware.
Anche se cionci sul suo non c'è riuscito ed è dovuto ricorrere alla jtag.
Insomma in un modo o nell'altro il router lo si riprende.
ma cionci che fine ha fatto?scusate l'offtopic?:D
mentapiperita74
29-05-2011, 08:29
Ma non fa niente dal prompt comandi lampeggia e basta il dsl diavolo!:mad: ,io scaricavo l'aggiornamento al firmware nuovo e la linea della telecom è caduta,quindi addio router?:mad:
ma non puoi rimandarlo in assistenza? Se è ancora in garanzia te lo riparano. Mica è colpa tua se la linea è caduta... è un evento che può succedere e per il quale deve essere prevista la riparazione, altrimenti se leggi tra i primi post trovi la guida di cionci per debrikkarlo col jtag, ma devi saldare un connettore alla scheda, per cui occorre un po di manualità "elettronica".... Il tuo è in garanzia? Hai provato a tenere premuto il reset per 30 secondi?
ma non puoi rimandarlo in assistenza? Se è ancora in garanzia te lo riparano. Mica è colpa tua se la linea è caduta... è un evento che può succedere e per il quale deve essere prevista la riparazione, altrimenti se leggi tra i primi post trovi la guida di cionci per debrikkarlo col jtag, ma devi saldare un connettore alla scheda, per cui occorre un po di manualità "elettronica".... Il tuo è in garanzia? Hai provato a tenere premuto il reset per 30 secondi?
si ho provato a tenere il reset,ma niente e poi io l'ho comprato su ebay questo router,quindi,cmq ho visto nella guida di cionci,precisamente nella 5 pagina che un utente aveva il mio stesso problema,cioè che il dsl lampeggiava è basta,tramite il prompt dei comandi penso che l'utente ha resuscitato il router,ma non so come ha fatto,perciò l'ho contatto,vediamo se si può fare qualcosa,questo è il post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2250489&page=4
Dal 72 post in poi!:)
Un saluto a tutti, ho installato oggi il DGN2200 che è succeduto al 2000,che ancora funge,ed avrei un paio di domande da fare,la prima sul firmware.
Ho su il firm. V1.0.0.20_4.0.20 ed avendo visto sul Primo Post del thread,che c'è anche la V1.0.0.36_7.0.36,mi chiedevo se qualcuno l'avesse installato, e se ne valga la pena.
L'altra domanda riguarda i valori di snr ed attenuazione di linea del mio router,per chiedervi se sono più o meno a posto; preciso che ho una ADSL da 8 Mega con Infostrada.
Grazie
http://img38.imageshack.us/img38/3628/screenhunter01may261758.gif
Mi permetto un piccolo Up, se qualcuno può rispondermi .........
Grazie
Locutus82
29-05-2011, 10:02
Ciao ragazzi, scusatemi ma ho provato a cercare ma non ho trovato risposta al seguente quesito:
Ho comprato ieri il router, ho messo il firmware modificato e volevo aumentare la potenza del wireless (da 40 mw a 70) con l'apposito pacchetto. Ho fatto come da istruzioni, cancellato quel che c'era da cancellare e messo il pacchetto, però non trovo nulla per poter abilitare la modifica. Potete darmi una dritta?
Grazie :-)
Raga qualcuno sa rispondermi per favore? :-). Grazie
strassada
29-05-2011, 12:32
Mi permetto un piccolo Up, se qualcuno può rispondermi .........
Grazie
il firmware 36 non è perfetto, ma non lo era neanche il 20. Io ho aggiornato senza remore, anzi ho messo su i firmware Modfs basati sul 36.
agganci già portante massima per cui la variazione snr non ti farà guadagnare nulla.
riva.dani
29-05-2011, 13:05
Ragazzi, è una vita che non passo da qui, semplicemente perchè non ho mai avuto un singolo problema col router: va che è una bomba. Oggi per caso mi sono imbattuto nelle lamentele di qualche utente a seguito dell'aggiornamento fw. In effetti, essendo tutto così perfetto, per prudenza non ho ancora aggiornato: mi conviene farlo? Insomma, i problemi sono casi sporadici oppure effettivamente questo nuovo fw è più buggato del vecchio (cosa che mi sembrerebbe strana comunque).
Grazie. :)
PS: Nel 3d dell'834GT ricordo che in prima pagina veniva indicato chiaramente quale fw fosse consigliato. E' possibile farlo anche qui oppure non esiste ancora una risposta definitiva su quale sia "meglio"?
ma cionci che fine ha fatto?scusate l'offtopic?:D
Sono incasinato. 12 ore fuori casa ogni giorni per il nuovo lavoro, compresi 100 Km in macchina. Non posso usare il computer dell'ufficio per andare sul forum.
Inoltre il sabato lo dedico alla moto nuova (ieri ho fatto un giro di 380 Km).
riva.dani
29-05-2011, 13:23
Sono incasinato. 12 ore fuori casa ogni giorni per il nuovo lavoro, compresi 100 Km in macchina. Non posso usare il computer dell'ufficio per andare sul forum.
Inoltre il sabato lo dedico alla moto nuova (ieri ho fatto un giro di 380 Km).
Povero te in settimana, beato te il sabato. :D
Comunque a ben guardare io per il lavoro esco alle 07:15 tutti i giorni e rientro alle 19:45 Trenitalia permettendo, quindi sono 12 ore e mezza di cui lavorate (e quindi pagate) solo 8. Insomma, c'è sempre chi sta peggio! :sbonk:
MANuHELL
29-05-2011, 16:47
Ciao a tutti,
avete esperienza di streaming di video 1080p con questo router....ho un un dg834gv5 e vorrei sostituirlo con questo...
Che dite ?
mentapiperita74
29-05-2011, 20:07
Ciao a tutti,
avete esperienza di streaming di video 1080p con questo router....ho un un dg834gv5 e vorrei sostituirlo con questo...
Che dite ?
visti tre film HD in streaming, 2 da pc via wi-fi e 1 da harddisk attaccato usb al router e poi alla tele via cavo di rete, nessun problema. (Pc con scheda 150Mbit)
Parnas72
29-05-2011, 23:44
Qualcuno mi spiega come usare pennette 3g sul dgn2200?
Cionci mesi addietro aveva postato un firmware del DGN2200M adattato per girare sul DGN2200:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33383558&postcount=1578
Non credo che da allora abbia più rilasciato aggiornamenti al riguardo.
EDIT: questa miniguida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34668825&postcount=6570) spiega come flashare direttamente il firmware ufficiale.
Ragazzi ho provato ad inserire tramite dos il firmware sul mio router,il trasferimento è andato a buon fine ,ma ancora la luce dell'adsl rimane lampeggiante? è morto dite il router?
Cionci mesi addietro aveva postato un firmware del DGN2200M adattato per girare sul DGN2200:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33383558&postcount=1578
Non credo che da allora abbia più rilasciato aggiornamenti al riguardo.
EDIT: questa miniguida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34668825&postcount=6570) spiega come flashare direttamente il firmware ufficiale.
Ti ringrazio per la collaborazione. :)
Il firmware originale del dgn2200m va molto meglio per la mia linea delle versioni del dgn2200. :) Per l'abilitazione delle pennette umts mi mancava lo step dell'abilitazione telnet sul router con invio del comando burndgn2200mtag (che serve proprio a sbloccare i menu relativi al broadband 3g).
Per opportuna conoscenza, nonostante non sia menzionata nella lista, la mia alcatel x225s (wind) viene riconosciuta senza problemi. Che dire... Quoto appieno Cionci: "Rendiamoci conto che questo firmware fa del DGN2200 il router (adsl +3g) con wifi N più economico. Ottimo per la linea di casa, fenomenale per portarlo con se, in vacanza, e oltre a piazzarlo liberamente nel punto più ricettivo, condividere tra più pc una rete 3g. :D
____ANGEL___
31-05-2011, 11:03
esistono software per questo modem alternativi a DMT? grazie
Dipende da cosa vuoi fare. Per alcuni monitoraggi puoi provare Routerstats Lite.
Il modello non è previsto ma potrebbe funzionare selezionando il generic. Prima però bisogna abilitare il telnet con telnetenable.
Parnas72
31-05-2011, 12:20
RouterStats Lite funziona senza problemi configurandolo come "Netgear DG834 V5", poichè l'interfaccia web dei due router è la stessa. Non credo che serva aprire il telnet, mi sa che prende tutte le informazione facendo il parsing della pagina di Router Status.
Comunque io ero riuscito a fare funzionare anche il RouterStats normale, ma ora non ricordo come lo avevo configurato.
Ciao gente!
A causa di un fulmine, un mio amico ha ricomprato il DGN2200 e mi ha passato il suo vecchio, per vedere se potevo farci qualcosa...
In sostanza funziona tutto, wireless compreso. L'unico danno che ha ricevuto è che non piglia l'ADSL, ovvero penso sia la porta bruciata...
Pensavo di utilizzarlo come repeater del mio modem alice, ma non riesco a configurarlo, perché impostando la relativa opzione nei settaggi avanzati, il router non "aggancia" la wireless del mio modem alice.
Qualcuno sa se è possibile fare questa cosa? E nel caso mi spiega come configurare il router? Premetto che ho un Alice Gate 2 Wi-Fi VoIP
E' possibile far diventare il DGN2200 un AP SENZA il routing ADSL?
Grazie in anticipo :)
Ciao gente!
A causa di un fulmine, un mio amico ha ricomprato il DGN2200 e mi ha passato il suo vecchio, per vedere se potevo farci qualcosa...
In sostanza funziona tutto, wireless compreso. L'unico danno che ha ricevuto è che non piglia l'ADSL, ovvero penso sia la porta bruciata...
Pensavo di utilizzarlo come repeater del mio modem alice, ma non riesco a configurarlo, perché impostando la relativa opzione nei settaggi avanzati, il router non "aggancia" la wireless del mio modem alice.
Qualcuno sa se è possibile fare questa cosa? E nel caso mi spiega come configurare il router? Premetto che ho un Alice Gate 2 Wi-Fi VoIP
E' possibile far diventare il DGN2200 un AP SENZA il routing ADSL?
Grazie in anticipo :)
AP lo può diventare facilmente non ci sono particolari settaggi da fare se non disabilitare il dhcp.
Come repeater, ne hanno parlato giusto qualche pagina fa, mi pare che parlavano di modificare qualcosa sul router alice.
MaleficoPasusu
31-05-2011, 14:48
Ciao a tutti, scusate ma in pratica con questo router posso tenere collegati 2 pc fissi via cavo di rete ed un notebook via wireless in contemporanea? oppure tutti i pc sia fissi che notebook devono sfruttare il medesimo collegamento, cioè tutti wireless o tutti via cavo?
Grazie.
Ciao a tutti, scusate ma in pratica con questo router posso tenere collegati 2 pc fissi via cavo di rete ed un notebook via wireless in contemporanea? oppure tutti i pc sia fissi che notebook devono sfruttare il medesimo collegamento, cioè tutti wireless o tutti via cavo?
Grazie.
Misto. Cavo+WiFi..
MaleficoPasusu
31-05-2011, 15:03
Misto. Cavo+WiFi..
Si......Grazie per veloce risposta, ma.....era un'affermazione? cioè si può fare?
Se si, bisogna seguire una particolare configurazione? Grazie ancora. :)
Si......Grazie per veloce risposta, ma.....era un'affermazione? cioè si può fare?
Se si, bisogna seguire una particolare configurazione? Grazie ancora. :)
è un affermazione.
Lo puoi fare tranquillamente senza configurazioni strane. :)
Si......Grazie per veloce risposta, ma.....era un'affermazione? cioè si può fare?
Se si, bisogna seguire una particolare configurazione? Grazie ancora. :)
Sarebbe una grossa limitazione non poterlo fare, per fortuna sono cose che lo permettono anche i router da 20€, quindi il problema non si pone.
AP lo può diventare facilmente non ci sono particolari settaggi da fare se non disabilitare il dhcp.
Come repeater, ne hanno parlato giusto qualche pagina fa, mi pare che parlavano di modificare qualcosa sul router alice.
Ho letto, il problema è che non ci sono riusciti... come succede a me, buio completo... per questo ho postato sul forum nella speranza che qualcuno ci fosse riuscito... :muro:
Continuo ad essere fiducioso e spero in qualche assiduo smanettone :)
bandit400
31-05-2011, 15:10
raga non vi dico i problemi per configurarlo dato che ho un pc con wireless g ed uno n, varie disconnessioni senza un perchè....vale la pena cambiarlo oppure tenerlo?
Io ho trovato i mali che generavano le disconnessioni semplicemente impostando un canale fisso e, soprattutto, piuttosto libero (nel mio caso, il 6) ed eliminando dai PC portatili due dongle USB Bluetooth della Konig. Da quel momento in poi tutto ha funzionato senza apparenti problemi.
Altro consiglio, se posso permettermi: in passato, cercando di risolvere questo mio problema, ho analizzato le temperature raggiunte all'interno del router dai vari componenti (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33832159&postcount=2941) e mi sono accorto che rimuovendo la cover superiore la stabilità complessiva ne guadagnava. Pensando, quindi, che fosse quello il reale primario problema, ho accolto l'invito a posizionare il router in verticale sfruttando l'apposito supporto ed, in effetti, le temperature risultano essere ben più contenute a tutto beneficio dell'operatività. Inutile aggiungere che, pur avendo risolto, l'ho lasciato in quella posizione.
Gianluca "BaNdit400"
MaleficoPasusu
31-05-2011, 15:17
è un affermazione.
Lo puoi fare tranquillamente senza configurazioni strane. :)
Sarebbe una grossa limitazione non poterlo fare, per fortuna sono cose che lo permettono anche i router da 20€, quindi il problema non si pone.
Grazie 1000 a entrambi :)
salve ragazzi, ho questo router da circa un anno, e mi è venuto in mente una cosa da poter provare: ho collegato un hdd al router, configurato il readyshare e fin quì tutto ok. Volevo però provare a trasferire della musica sull'hdd collegato al router, per poi riprodurla sul mio ipad/iphone. Questa cosa, mi direte, è possibile facilmente tramite il servizio http dello stesso readyshare, ma le canzoni vengono chiaramente riprodotte una ad una, senza la possibilità di metterle "insieme" per ascoltare magari in shuffle. ora mi chiedevo, conoscete qualche app specifica o se è possibile far riconoscere all'ipad l'hdd e il router come un "server multimediale"?
grazie :cool:
Parnas72
31-05-2011, 17:02
Installando il firmware mod di Cionci puoi fare girare sul router minidlna, che è un media server. Con il firmware ufficiale ovviamente questa funzionalità non c'è.
Girovagando in rete alla ricerca di problematiche relative alle disconnessioni mi sono imbattuto in questo:
http://www.draytek.co.uk/support/kb_vigor_inp.html
ADSL2+ WAN Disconnections
If you are noticing WAN disconnections on a Vigor2800 series router that is connected to a O2 / BeThere line then it could be worth changing a setting in the WAN detection mechanism. If the WAN detection mechanism does not receive replies to packets it sends as part of the detection mechanism (either ping or ARP - depending on the current setting) then it could trigger a disconnection. If this is a cause of a WAN disconnection then changing the setting could prevent disconnections; The setting can be changed via the telnet interface.
>wan detect ?
wan detect <on/off/always_on> : enable/disable link detection
<on>: ping detect(default) : 168.95.1.1, TTL=2
<off>: arp detect
<always_on>: disable link detect, always connected
wan detect <status> : show the currest status
> wan detect always_on
>
For the Vigor2800 series, the recommended ADSL firmware for use on ADSL2+ lines is version E67.3.61 . The firmware is available for download in the downloads section.
Potrebbe essere il nostro problema? Il motivo delle disconnessioni del dgn2200?
Salve, qualcuno sa come (dopo aver installato il modfs) pubblicare i file php per farli funzionare sul router?
Grazie
Parnas72
02-06-2011, 18:09
Salve, qualcuno sa come (dopo aver installato il modfs) pubblicare i file php per farli funzionare sul router?
Per domande del genere ti suggerirei di chiedere nel thread per lo sviluppo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2298806) di modfs, o eventualmente anche nel thread di supporto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2297494) per gli utenti.
Comunque, per aggiungere pagine PHP il modo più pulito sarebbe quello di creare un nuovo package, così che vengano automaticamente creati i link dal menu principale (che è generato dinamicamente leggendo un database). Per capire come realizzare un pacchetto vedi il post all'inizio del thread di sviluppo; su sourceforge trovi anche qualche esempio da cui partire.
Salve, qualcuno sa come (dopo aver installato il modfs) pubblicare i file php per farli funzionare sul router?
Grazie
Vai in Tweaks e abiliti la condivisione della directory di Modfs. In questo modo vedrai una condivisone relativa al file system di modfs.
Puoi mettere i tuoi file dentro alla directory http. Attenzione che puoi fare danni ;)
@cionci
Cosa pensi del mio post sulle disconnessioni?
strassada
02-06-2011, 21:04
però quei Draytek sono modelli di 5 anni fa, almeno. comunque c'era qualcosa di simile anche per i netgear, su forum1.netgear.com
altri possibili tweak sarebbero:
usare PAP al posto di CHAP o AUTO (dovrebbe preferire CHAP)
abilitare Respond To Ping On Internet Port
lasciare vuoto il campo Service Name
se no questo tweak per gli AR7 http://www.routertech.org/viewtopic.php?f=3&t=4085
oppure aveva ache fare con ucast_solicit
però quei Draytek sono modelli di 5 anni fa, almeno
altri possibili tweak sarebbero:
usare PAP al posto di CHAP o AUTO (dovrebbe preferire CHAP)
abilitare Respond To Ping On Internet Port
lasciare vuoto il campo Service Name
se no questo tweak per gli AR7 http://www.routertech.org/viewtopic.php?f=3&t=4085
Adesso non ce l'ho sotto il dgn2200. Mi rinfreschi la memoria su come apportare queste modifiche?
strassada
02-06-2011, 21:23
Respond To Ping On Internet Port è in Wan setup
Service Name è in Basic Settings
un menu con la selezione di pap/chap, non c'è nei netgear (almeno in quelli che ho avuto io)
Fabrix883
03-06-2011, 11:21
Ragazzi è un paio di giorni che anche io ho problemi con questo router...
internet va e viene, ma il problema grosso è che il router si blocca: la rete cade e sul router rimane acceso solamente il led dell'alimentazione ma con un colore arancione...
C'è qualcuno che sa' cosa sia successo al router? devo cambiarlo?
strassada
03-06-2011, 11:43
c'è stato qualche temporale?
quanta roba hai attaccato al router?
l'alimentatore è da solo o su una ciabatta con altri apparati?
prova anche con un altro alimentatore.
se non noti miglioramenti, mi sa che si è scassato qualcosa, e se hai problemi anche con altro alimentatore, riguarda proprio il router, che ti devi far sostituire.
prova comunque a fare un reset e vedi se riparte.
Fabrix883
03-06-2011, 11:57
si c'è stato un temporale, ma solo qualche tuono lontano...
al massimo al router collego 2 notebook via wi-fi
l'alimentatore è su una ciabatta insieme ad un notebook
ho già provato a resettarlo ma il problema si ripresenta, e non ho a portata di mano un alimentatore con le stesse uscite del router
aiuto!!!!
Vai in Tweaks e abiliti la condivisione della directory di Modfs. In questo modo vedrai una condivisone relativa al file system di modfs.
Puoi mettere i tuoi file dentro alla directory http. Attenzione che puoi fare danni ;)
Salve... grazie mille per la risposta...
volevo inoltre sapere se il php installato nel modfs è completo
Salve... grazie mille per la risposta...
volevo inoltre sapere se il php installato nel modfs è completo
Completissimo no, volevamo ridurre le dimensioni dell'eseguibile, quindi abbiamo tolto quasi tutto
PHP Version 4.4.9
./configure' '--with-sqlite3' '--target=mips-uclibc-linux' '--host=mips-uclibc-linux' '--build=x86-linux-gnu' '--without-pear' '--disable-libxml' '--disable-dom' '--without-iconv' '--disable-simplexml' '--disable-xml' '--disable-ipv6' '--without-mysql'
ovviamente per maggiori info leggiti l'output di phpinfo, che qui è troppo lungo da postare.
Completissimo no, volevamo ridurre le dimensioni dell'eseguibile, quindi abbiamo tolto quasi tutto
PHP Version 4.4.9
ovviamente per maggiori info leggiti l'output di phpinfo, che qui è troppo lungo da postare.
grazie mille... ho in progetto un piccolo proxy, ma sul php info non c'è presente la socket...
sa per caso, se è presente? se no, mi può dire come installarla?
Grazie
Ps: c'è anche il curl?
Fabrix883
03-06-2011, 14:16
Ragazzi è un paio di giorni che anche io ho problemi con questo router...
internet va e viene, ma il problema grosso è che il router si blocca: la rete cade e sul router rimane acceso solamente il led dell'alimentazione ma con un colore arancione...
C'è qualcuno che sa' cosa sia successo al router? devo cambiarlo?
c'è stato qualche temporale?
quanta roba hai attaccato al router?
l'alimentatore è da solo o su una ciabatta con altri apparati?
prova anche con un altro alimentatore.
se non noti miglioramenti, mi sa che si è scassato qualcosa, e se hai problemi anche con altro alimentatore, riguarda proprio il router, che ti devi far sostituire.
prova comunque a fare un reset e vedi se riparte.
si c'è stato un temporale, ma solo qualche tuono lontano...
al massimo al router collego 2 notebook via wi-fi
l'alimentatore è su una ciabatta insieme ad un notebook
ho già provato a resettarlo ma il problema si ripresenta, e non ho a portata di mano un alimentatore con le stesse uscite del router
aiuto!!!!
Aggiungo che quando il router si impalla (quando rimane acceso solo il led arancione dell'alimentazione) a volte si sente anche uno strano rumore provenire dal router stesso.
Credo proprio che dovrò cambiarlo :cry: ... nessuno ha avuto lo stesso problema?
Un'altra domanda... non avendo creato un pacchetto, c'è un modo per fare in modo che all'avvio del router, esegua una pagina?
Grazie
Fabrix883
04-06-2011, 16:52
Ragazzi è un paio di giorni che anche io ho problemi con questo router...
internet va e viene, ma il problema grosso è che il router si blocca: la rete cade e sul router rimane acceso solamente il led dell'alimentazione ma con un colore arancione...
C'è qualcuno che sa' cosa sia successo al router? devo cambiarlo?
Aggiungo che quando il router si impalla (quando rimane acceso solo il led arancione dell'alimentazione) a volte si sente anche uno strano rumore provenire dal router stesso.
Credo proprio che dovrò cambiarlo :cry: ... nessuno ha avuto lo stesso problema?
up
Un'altra domanda... non avendo creato un pacchetto, c'è un modo per fare in modo che all'avvio del router, esegua una pagina?
Grazie
Ps: è normale che il router si scaldi così tanto che ci potrei fare una pizza?
Grazie
Ps: è normale che il router si scaldi così tanto che ci potrei fare una pizza?
Grazie
Pare proprio di sì :D
P.S. ma a qualcuno è capitato che gli si pianti l'interfaccia web da remoto? :D
Per me è fondamentale...
nickspeed0
04-06-2011, 19:28
ciao,ragazzi....ho appena acquistato il netgear dgn2200.
Nn riesco però ad utilizzare dmt con questo router,mentre con il dgn2000 filava tutto liscio.
Ho attivato telnet da pannello di controllo,ma quando faccio partire dmt mi segna in rosso la porta 23!
cosa devo fare per prire questa porta?
ciao,ragazzi....ho appena acquistato il netgear dgn2200.
Nn riesco però ad utilizzare dmt con questo router,mentre con il dgn2000 filava tutto liscio.
Ho attivato telnet da pannello di controllo,ma quando faccio partire dmt mi segna in rosso la porta 23!
cosa devo fare per prire questa porta?
usare telnetenable oppure il firmware modfs.
Tramite pannello di controllo hai abilitato il client telnet sul tuo pc ma per usare dmt serve il server telnet sul router.
Ciao
nickspeed0
04-06-2011, 23:36
Mi daresti una mano...ho letto la guida ma nn ci ho capito molto ! Cosa mi consigli di usare telnetenable o il firmware ?
Ps: è normale che il router si scaldi così tanto che ci potrei fare una pizza?
Grazie
Mettilo in verticale e scalda molto meno.
Mettilo in verticale e scalda molto meno.
Lo farò grazie... per l'avvio all'acensione del router, qualche consiglio da darmi?
Ma a voi il riavvio da remoto funziona bene?:confused:
luke1983
05-06-2011, 16:46
Ma a voi il riavvio da remoto funziona bene?:confused:
se ti riferisci a quello dal browser, si
se ti riferisci a quello dal browser, si
dal browser sì ma NON dall'interno della rete stessa :)
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema:
In pratica ho perso il nickname di accesso e la password e per ora sono collegato come ospite.
Ho libero 7 mega, c'è un modo per farsi mandare questi dati?
Se mi registro ottengo effettivamente miglioramenti?
Ciao tutti, ho appena installato il modem router e già ho due problemi seri. :help: :help: Vorrei fare una rete aperta ma con riconoscimento MAC e assegnazione di IP statici.
1) Quando scrivo il MAC di un qualsiasi dispositivo da inserire nella lista di quelli abilitati mi scrive invalid MAC address. L'unico metodo sembra permettere al dispositivo di connettersi e poi selezionarlo dall'apposito menu. Possibile?? :mbe:
2) Ho inserito il MAC della stampante e l'IP che voglio per lei, 192.168.0.130 + apply. Benissimo! Peccato che poi però le venga assegnato il 192.168.0.4. Ma vaff.... :muro:
Mi sto chiedendo se prima di ricominciare da capo valga la pena di vedere se si può fare un aggiornamento firmware, che mi consigliate?
Grazie ai generosi che mi consiglieranno! :)
Salve, ho notato una cosa alquanto strana:
Collegando un cavo LAN alle uscite 2 o 4 del router i led corrispondenti non si accendono; a differenza delle uscite 1 e 3 che non mi danno questa anomalia.
E' normale? Da cosa può dipendere tale stranezza?
In fondo funzionano poi tutte e quattro le porte.
Parnas72
06-06-2011, 14:49
Ovviamente non è normale che ti funzionino solo 2 led su 4. :D
E' un difetto hardware, ma onestamente non so se valga la pena mandare il router in RMA per una mancanza che è puramente "estetica".
KoopaTroopa
06-06-2011, 19:14
Mettilo in verticale e scalda molto meno.
quotone. Per l'estate credo sia d'obbligo. Toccandolo si sente proprio la differenza...
vincenz0
06-06-2011, 21:51
Il segnale wireless com'è? Copre bene un piano?
Io vorrei acquistare il DGNB2200 ma sono simili.
Grazie.
Il segnale wireless com'è? Copre bene un piano?
Io vorrei acquistare il DGNB2200 ma sono simili.
Grazie.
Copre copre :cool: E fidati che prima a casa mia il dg834 faceva molta fatica a coprire due piani con antenna sostituita
vincenz0
06-06-2011, 21:56
Grazie netsky3 :D
Attualmente ho un DSL-2640R e ovviamente non ha nulla a che vedere con questo Netgear ma ci sto pensando e ripensando perchè mi serve un modem/router buono e con un segnale potente.
Acquistato ieri questo modem-router versione con usb adapter kit. Già configurati 2 pc in lan...tutto ok.
Stasera ho provato a configurare un portatile con la chiavetta usb...non c'è stato verso!!!
La chiavetta viene riconosciuta come nuovo hardware ma non riesce ad installarla! Ho provato ad effettuare l'installazione manualmente indicando il percorso di driver del cd trovato nella confezione...ma nulla di nulla!
Ho provato su 2 portatili con win xp sp 3...tutti e 2 stesso probelma!
Come faccio ad utilizzare la chiavetta per usufruire della connessione wifi???
Copre copre :cool: E fidati che prima a casa mia il dg834 faceva molta fatica a coprire due piani con antenna sostituita
Confermo,anzi dico copre abbastanza, non proprio tutto!:)
Parnas72
07-06-2011, 00:10
Io vorrei acquistare il DGNB2200 ma sono simili.No, non è che siano simili, sono proprio la stessa cosa. Il DGNB2200 è il kit composto dal router DGN2200 e dalla chiavetta wi-fi della Netgear.
Qualcuno è riuscito ad utilizzare sta chiavetta usb per il wifi su xp sp3 ???
Dove trovo i driver?
vincenz0
07-06-2011, 07:10
Con questo modem/routerè possibile impostare la modalità simultanea b, g e n? Ad esempio con il dlink ho b e g in contemporanea e poi i pc 'scelgono' come connettersi. È problematico configurare la chiavetta usb su win7? Grazie a tutti per l'aiuto.
Non avevo visto il cd driver della chiavetta sotto il cartone...sorry...di notte non è proprio l'ideale configurare sti apparecchi!
Stasera installo il tutto e vediamo se riesco a configurare sto benedetto wifi!
brixia67
07-06-2011, 11:49
Salve ragazzi...
mi serve qualche dritta....
Ho preso anche io il Router in oggetto, in sostituzione a quello di Alice per attaccarci un disco di rete USB, solo che non riesco ad accedere tramite WiFi dal mio Mac Mini e dall'iPhone 4, con l'iMac va tutto ok.
brixia67
07-06-2011, 11:51
dal mac mini con o senza chave WAP2 non funziona...
scusate lo spezzone ma un post intero non lo manda..
vincenz0
07-06-2011, 19:42
E' possibile usare questo modem per collegarci e condividere una stampante tramite la presa usb? Ho letto un precedente post dove si dice che potrebbe essere fattibile la cosa.
E' possibile usare questo modem per collegarci e condividere una stampante tramite la presa usb? Ho letto un precedente post dove si dice che potrebbe essere fattibile la cosa.
tramite firmware modificato, leggi thread in firma
Fabrix883
07-06-2011, 21:11
Come ho detto qualche post fa' il mio dgn2200 ha iniziato improvvisamente ad impallarsi inspiegabilmente, quindi vorrei farmelo sostituire iniziando una procedura RMA:
In cosa consiste questa procedura?
Sostituiscono sicuramente il prodotto non funzionante?
Si deve spedire tutto il prodotto e relativi accessori?
Dato che molti alimentatori sono difettosi ed il mio invece e silenziosissimo posso mantenerlo e non spedirlo insieme al ruoter?
Il mio unico costo è quello di spedizione oppure c'è altro?
pocho4ever
08-06-2011, 01:37
è caduta la connesione per 15 minuti non cadeva da quando ho acquistato questo router,mah,chissà se è stato per la questione ipv6 :D
mentapiperita74
08-06-2011, 07:22
Come ho detto qualche post fa' il mio dgn2200 ha iniziato improvvisamente ad impallarsi inspiegabilmente, quindi vorrei farmelo sostituire iniziando una procedura RMA:
In cosa consiste questa procedura?
Sostituiscono sicuramente il prodotto non funzionante?
Si deve spedire tutto il prodotto e relativi accessori?
Dato che molti alimentatori sono difettosi ed il mio invece e silenziosissimo posso mantenerlo e non spedirlo insieme al ruoter?
Il mio unico costo è quello di spedizione oppure c'è altro?
devi andare nel sito della netgear e cercare l'area dove puoi compilare la richiesta di assistenza. Poi, almeno nel mio caso, mi hanno contattato tramite e-mail, per cui ho potuto chiedere ulteriori spiegazioni. Magari puoi dirgli che l'alimentatore non lo spedirai, se per loro va bene, ma dovresti prima essere sicuro che il problema non sia dovuto a quello....
Infine penso che il tuo unico costo sia quello di spedizione, ovviamente se è in garanzia.
Scusate la domanda, managari è stata già fatta.
Sapete dirmi se iil DGN 2200 supporta l'IPV6?
Scusate la domanda, managari è stata già fatta.
Sapete dirmi se iil DGN 2200 supporta l'IPV6?
certo.
vai qui per controllare
http://ipv6test.google.com/
:sofico:
certo.
vai qui per controllare
http://ipv6test.google.com/
:sofico:
:rolleyes:
è possibile che passando da un philips sna5600 a questo router ora faccia più fatica a caricare i filmati di youtube a 720p? c'è qualche opzione particolare da impostare? altra cosa qualcuno mi linka una guida su soglia di rumore snr ecc..? grazie :D
Possiedo un'Alice 7 mega e questo è il mio risultato con speedtest.. http://www.speedtest.net/result/1332450713.png (http://www.speedtest.net) solo che è come se da quando ho cambiato router la banda in download non sia stabile ma abbia dei picchi.. può centrare il wireless impostato a 300MBps?
Mi è successa una cosa strana, il router da un momento all'altro sembra essersi resettato da solo; o meglio, sono scomparse le protezioni e la rete è tornata ad avere il nome di default. E' successo mentre avevo in download un file con jdowloader.
All'inizio non me ne ero accorto perchè ero connesso tramite cavo, me ne sono accorto dopo cercando di connettermi tramite wireless.
A cosa puo' essere dovuto ?
Grazie.
dmann9999
08-06-2011, 22:54
Mi è successa una cosa strana, il router da un momento all'altro sembra essersi resettato da solo; o meglio, sono scomparse le protezioni e la rete è tornata ad avere il nome di default. E' successo mentre avevo in download un file con jdowloader.
All'inizio non me ne ero accorto perchè ero connesso tramite cavo, me ne sono accorto dopo cercando di connettermi tramite wireless.
A cosa puo' essere dovuto ?
Grazie.
E' successo anche a me impostazioni resettate con le impostazioni perse (TUTTE), tra cui anche ovviamente ip statico e ovviamente protezione wireless...
non me ne sono accorto subito in quanto ero connesso via cavo, me ne sono reso conto che c'era qualcosa di strano perchè via vnc la connessione al pc non avveniva, ed inoltre il giorno dopo il mio smartphone tornato in ufficio non si connetteva alla mia solita rete wireless ed era presente una connessione NETGEAR non protetta... :muro: sta cosa è parecchio seccante :muro:
E' successo anche a me impostazioni resettate con le impostazioni perse (TUTTE), tra cui anche ovviamente ip statico e ovviamente protezione wireless...
non me ne sono accorto subito in quanto ero connesso via cavo, me ne sono reso conto che c'era qualcosa di strano perchè via vnc la connessione al pc non avveniva, ed inoltre il giorno dopo il mio smartphone tornato in ufficio non si connetteva alla mia solita rete wireless ed era presente una connessione NETGEAR non protetta... :muro: sta cosa è parecchio seccante :muro:
Un po' mi conforta sapere che almeno non sono il solo a cui è successo.
Ora sarebbe interessante capirne il motivo per evitare che succeda nuovamente :) .
è possibile attaccare questo router all'HAG di fastweb?
è possibile attaccare questo router all'HAG di fastweb?
Se lo devi fare per forza, puoi riciclare il dgn2200 come switch e access point wifi, se lo devi comprare lascia perdere ci sono prodotti migliori allo stesso prezzo.
Se lo devi fare per forza, puoi riciclare il dgn2200 come switch e access point wifi, se lo devi comprare lascia perdere ci sono prodotti migliori allo stesso prezzo.
lo ho appena comprato ma pensavo di passare a fastweb 20 mega o alice 20 mega (ora ho la 7). Volevo sapere se lo potevo riutilizzare poichè ho letto che per collegarlo all'HAG NON deve avere il model ADSL integrato. Qiundi volevo un chiarimento :)
techsupportupgrade
09-06-2011, 10:45
@gnommo/bonci e chiunque possa rispondere
qualcuno sa se si può mettere firmware del dgn2200m nel dgn2200.
per quel che riguarda i modem vorrei sapere come posso inserire il supporto per il mio modem usb 3g k3806-z. grazie. va bene anche in privato:D
@gnommo/bonci e chiunque possa rispondere
qualcuno sa se si può mettere firmware del dgn2200m nel dgn2200.
per quel che riguarda i modem vorrei sapere come posso inserire il supporto per il mio modem usb 3g k3806-z. grazie. va bene anche in privato:D
Se leggi pagine dietro, ci sono utenti che l'hanno messo con successo.
Questa è la lista delle compatibilità
http://www.netgear.com/3gsupport/dgn2200m/europe/italy.aspx
anche se non è detto che se non c'è non sia compatibile
lo ho appena comprato ma pensavo di passare a fastweb 20 mega o alice 20 mega (ora ho la 7). Volevo sapere se lo potevo riutilizzare poichè ho letto che per collegarlo all'HAG NON deve avere il model ADSL integrato. Qiundi volevo un chiarimento :)
La questione è se vuoi far fare al router il router, cioè gestione dell'ip pubblico, firewall etc, con il dgn2200 non lo puoi fare perchè il suo punto di accesso ad internet è l'adsl, non ha la porta wan.
Puoi però riutilizzarlo come switch e come access point wifi
MaxAstro
09-06-2011, 11:42
Un po' mi conforta sapere che almeno non sono il solo a cui è successo.
Ora sarebbe interessante capirne il motivo per evitare che succeda nuovamente :) .
era successo anche a me, lo avevo postato forse un mese fa, non stavo facendo niente di particolare....
Non ho mai capito la causa.
E' successo anche a me impostazioni resettate con le impostazioni perse (TUTTE), tra cui anche ovviamente ip statico e ovviamente protezione wireless...
non me ne sono accorto subito in quanto ero connesso via cavo, me ne sono reso conto che c'era qualcosa di strano perchè via vnc la connessione al pc non avveniva, ed inoltre il giorno dopo il mio smartphone tornato in ufficio non si connetteva alla mia solita rete wireless ed era presente una connessione NETGEAR non protetta... :muro: sta cosa è parecchio seccante :muro:
credo sia il discorso del firmware ufficiale netgear che ogni tanto perde le impostazioni del router. cionci aveva risolto con il suo firmware mod
pure il dgn2000 era afflitto da questo problema....sono proprio dei dilettanti si è capito... oppure è un genio il cionci! :D
MaxAstro
09-06-2011, 12:05
....... oppure è un genio il cionci! :D
su questo non ci piove!
In ogni caso, fare il backup delle impostazioni....
Ciao a tutti,
vi espongo il mio problema. Ho un Macbook pro unibody, e ho comprato da poco questo modem router. MI succede spesso e volentieri che il computer perda la connessione wireless e sebbene veda la rete non riesce a collegarsi, oppure dopo svariati tentativi mi chiede la password di accesso. Ho mandato in assistenza il computer, in quanto ancora in garanzia credendo sia un problema della scheda wireless ma con loro il collegamento non è mai saltato. Mi dicono inoltre che potrebbe essere un problema di compatibilità fra i due prodotti. Faccio notare anche che il mio Iphone, nel mentre che il book è scollegato e non si collega, naviga in maniera eccellente...ARGH!!!
Qualcuno sa darmi qualche dritta? Devo settare in maniera diversa il modem? Io ho fatto solamente l'aggiornamento firmware, non voglio installare cose strane per non perdere la garanzia, ma mi secca aver speso tutti sti soldi per un prodotto che mi crea questi problemi, quando potevo prendere un normalissimo router a meno.
Grazie in anticipo
Stefano
MaxAstro
09-06-2011, 12:27
Ciao a tutti,
vi espongo il mio problema. Ho un Macbook pro unibody, e ho comprato da poco questo modem router. MI succede spesso e volentieri che il computer perda la connessione wireless e sebbene veda la rete non riesce a collegarsi, oppure dopo svariati tentativi mi chiede la password di accesso. Ho mandato in assistenza il computer, in quanto ancora in garanzia credendo sia un problema della scheda wireless ma con loro il collegamento non è mai saltato. Mi dicono inoltre che potrebbe essere un problema di compatibilità fra i due prodotti. Faccio notare anche che il mio Iphone, nel mentre che il book è scollegato e non si collega, naviga in maniera eccellente...ARGH!!!
Qualcuno sa darmi qualche dritta? Devo settare in maniera diversa il modem? Io ho fatto solamente l'aggiornamento firmware, non voglio installare cose strane per non perdere la garanzia, ma mi secca aver speso tutti sti soldi per un prodotto che mi crea questi problemi, quando potevo prendere un normalissimo router a meno.
Grazie in anticipo
Stefano
hai provato a cambiare il canale WiFi?
Si, cambiato il canale piu' volte, passato da velocita' massima di trasmissione alla media e anche all minore, resettato piu' volte il modem... insomma ho provato tutti i metodi convenzionali!
era successo anche a me, lo avevo postato forse un mese fa, non stavo facendo niente di particolare....
Non ho mai capito la causa.
credo sia il discorso del firmware ufficiale netgear che ogni tanto perde le impostazioni del router. cionci aveva risolto con il suo firmware mod
pure il dgn2000 era afflitto da questo problema....sono proprio dei dilettanti si è capito... oppure è un genio il cionci! :D
Ah ok, pensavo fosse in qualche modo colpa mia ma a quanto pare è una cosa totalmente casuale.
Io al momento l'ho aggiornato in automatico con l'ultimo firmware, speriamo non ricapiti più.
Altrimenti provero' con quello mod.
Grazie mille.
random566
09-06-2011, 14:19
credo sia il discorso del firmware ufficiale netgear che ogni tanto perde le impostazioni del router. cionci aveva risolto con il suo firmware mod
pure il dgn2000 era afflitto da questo problema....sono proprio dei dilettanti si è capito... oppure è un genio il cionci! :D
concordo pienamente con gli elogi a cionci.
però per quanto riguarda il dgn2000, non mi sembra assolutamente che avesse anch'esso il difetto di resettare le impostazioni al default.
almeno a me, su 2 esemplari che ho utilizzato ininterrottamente per 2 anni, non è mai successo.
da qualche mese quei 2 dgn2000 sono stati sostituiti da altrettanti dgn2200 e purtroppo con questi il reset alle impostazioni di fabbrica è quasi una regola, specie quando si è costretti a riavviarli.
lo strano è che uno dei 2 è molto più soggetto all'inconveniente rispetto all'altro, malgrado i firmware, le versioni di modfs e tutte le impostazioni siano identiche su entrambi.
in compenso, grazie soprattutto a modfs di cionci & co. ci sono interessantissime funzioni, nel mio caso mi risulta della massima utilità openvpn, che mi consente di realizzare la vpn senza dover necessariamente tener costantemente accesi 2 pc nelle rispettive abitazioni, oppure senza dover ripristinare manualmente la vpn tutte le volte che cambia l'indirizzo ip della connessione, come avviene con la openswan inclusa nel firmware originale del dgn2200
Piccolo85
09-06-2011, 14:39
ho acquistato oggi questo router per sostituirlo al mio vecchio
apparte che ho dovuto riavviare il router diverse volte perche alle volte si intoppava
adesso funziona solamente che non posso mettere la password
io ho collegato un portatile, un pc conpennetta e un altro portatile
i portatili e anche il mio smartphone anche con la password si connettono, la pennetta del fisso se metto la password di qualunque tipo non riesce ad agganciarsi
adesso ho tolto la password e si connettono tutti
sapete mica che posso fare? ho provato a cambiare le varie TSK, AES, le combinazioni ma nulla... con password non riesco a collegare tuttii computer, alle volte non mi riconosce nemmeno piu la rete wifi
Alphatek
09-06-2011, 14:42
Ciao Ragazzi,
vi racconto brevemente la mia storia e poi vi faccio la mia domanda;
affito una casa di campagna per farci lo studio (musica) nuovo e dopo averla ristrutturata e sistemata faccio richiesa a telecom x l'adsl in quanto da verifica risulta esserci.
Perfetto! compro il router in questione...e quando arriva il tecnico con mia sorpresa mi dice che nn ho la linea xkè manca il palo del telefono..
Tagliando corto dopo molte vicissitudini tra tecnici e discorsi di autorizzazioni per piantare il palo (i terreni adiacenti alla casa sono di proprietari che sono in causa x un discorso di confini con il mio proprietario) e insomma...... rimango punto a capo.
ho contattato gia un wisp wifi e prima di contattarne un'altro ho fatto una prova condividendo la connessione del cellulare con vodafone e ..scarico a 300kb/s...incredibile! piu della mia 1,2 mb via wifi che ho nell'altra casa.
Veniamo a noi: riesco a trasformare, tramite un firmware o altro, la porta usb del modem in modo tale che se ci metto una pennetta vodafone wind ecc il router mi condivide la sua connessione?
Leggendo in giro non ho trovato nulla, spero in voi esperti :)
:cool:
Si, devi flashare il firmware del dgn2200m.. Non chiedermi come fare però! Non lo so..
Parnas72
09-06-2011, 16:10
Veniamo a noi: riesco a trasformare, tramite un firmware o altro, la porta usb del modem in modo tale che se ci metto una pennetta vodafone wind ecc il router mi condivide la sua connessione?
Per condividere la connessione 3G dal router, se ne è parlato più volte, leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34668825&postcount=6570
Se la Internet Key non l'hai ancora presa, abbi cura di comprarne una ufficialmente supportata, così vai sul sicuro.
Se leggi pagine dietro, ci sono utenti che l'hanno messo con successo.
Questa è la lista delle compatibilità
http://www.netgear.com/3gsupport/dgn2200m/europe/italy.aspx
anche se non è detto che se non c'è non sia compatibile
Sapreste dirmi se è possibile utilizzare i Mods dopo aver caricato il firmware del dgn2200m.
Grazie
Alphatek
09-06-2011, 20:04
Per condividere la connessione 3G dal router, se ne è parlato più volte, leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34668825&postcount=6570
Se la Internet Key non l'hai ancora presa, abbi cura di comprarne una ufficialmente supportata, così vai sul sicuro.
Parnas grazie mille, probabilmente non cercavo usando le parole giuste :)
grasssssie :D
Se lo devi fare per forza, puoi riciclare il dgn2200 come switch e access point wifi, se lo devi comprare lascia perdere ci sono prodotti migliori allo stesso prezzo.
Questo è un buon router? indipendentemente da fastweb...
vale la pena?
quali altri modem/router paragonabili come caratteristiche, prezzo?
PS in sostanza dovrei scegliere un nuovo router per adsl2
Ciao ho appena installato la mia nuova rete domestica col DNG2200 seguendo le vostre istruzioni, ho questo problema: velocita' wireless settata sul router e' up to 300 Mbps, ho due computer connessi, uno con scheda 802.11g che si connette a 54 Mbps e un netbook Samsung nuovo con scheda 802.11n che si connette a 5.5 Mbps. Come posso aumentare la velocita' della seconda connessione??? Ho gia' fatto delle ricerche ma non ne vengo a capo. Grazie
Parnas72
10-06-2011, 00:43
Sapreste dirmi se è possibile utilizzare i Mods dopo aver caricato il firmware del dgn2200m.No, il firmware del DGN2200M è quello originale Netgear. Credo che non supporti neppure la possibilità di collegare un pen-drive.
No, il firmware del DGN2200M è quello originale Netgear. Credo che non supporti neppure la possibilità di collegare un pen-drive.
Sì che si può, io ci ho tenuto un hard disk collegato due settimane :fagiano:
Parnas72
10-06-2011, 01:18
E' vero, in effetti anche sul sito è scritto che supporta il readyshare. Comunque la risposta relativa alle funzioni "modfs" non cambia.
Sapreste dirmi se è possibile utilizzare i Mods dopo aver caricato il firmware del dgn2200m.
Grazie
cosa sarebbero o a cosa servono?
mentapiperita74
10-06-2011, 08:22
cosa sarebbero o a cosa servono?
credo volesse dire modfs che sarebbe una pennetta usb con una serie di utility per aggiungere o migliorare le funzionalità di base del router, comunque trovi tutto spiegato bene qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2297494
Piccolo85
10-06-2011, 09:46
Nessuno che ha avuto i miei stessi problemi per mettere la password?
qualcuno che ha su la password invece ce?
random566
10-06-2011, 10:06
Nessuno che ha avuto i miei stessi problemi per mettere la password?
qualcuno che ha su la password invece ce?
a me funziona regolarmente con protezione wpa2 e password.
ho letto il tuo post precedente, ma sinceramente non riesco a capire perchè un solo pc non riesca ad accedere.
l'unica che mi viene in mente è quella di tener presente che per utilizzare la protezione wpa2 occorre che il pc abbia come sistema opeativo xp con service pack 3 o più recente
Piccolo85
10-06-2011, 10:21
xp ce lha ora non so che service pack...
pero bo qualsiasi WPA metto (TSK, AES, TSK+AES) da quel problema
cioè metto la password e poi pero rimane in attesa autenticazione rete..
poi si intoppa e mi fa casini pure cogli altri computer e non mi si vede piu la rete a nessuno
mah
io pensavo fosse un problema di pennetta wifi, ma se senza password funziona non penso a sto punto
Ciao a tutti,
vi espongo il mio problema. Ho un Macbook pro unibody, e ho comprato da poco questo modem router. MI succede spesso e volentieri che il computer perda la connessione wireless e sebbene veda la rete non riesce a collegarsi, oppure dopo svariati tentativi mi chiede la password di accesso. Ho mandato in assistenza il computer, in quanto ancora in garanzia credendo sia un problema della scheda wireless ma con loro il collegamento non è mai saltato. Mi dicono inoltre che potrebbe essere un problema di compatibilità fra i due prodotti. Faccio notare anche che il mio Iphone, nel mentre che il book è scollegato e non si collega, naviga in maniera eccellente...ARGH!!!
Qualcuno sa darmi qualche dritta? Devo settare in maniera diversa il modem? Io ho fatto solamente l'aggiornamento firmware, non voglio installare cose strane per non perdere la garanzia, ma mi secca aver speso tutti sti soldi per un prodotto che mi crea questi problemi, quando potevo prendere un normalissimo router a meno.
Grazie in anticipo
Stefano
Nessuno mi puo' aiutare? :muro:
Grazie
RobbyBtheOriginal
10-06-2011, 20:14
xp ce lha ora non so che service pack...
pero bo qualsiasi WPA metto (TSK, AES, TSK+AES) da quel problema
cioè metto la password e poi pero rimane in attesa autenticazione rete..
poi si intoppa e mi fa casini pure cogli altri computer e non mi si vede piu la rete a nessuno
mah
io pensavo fosse un problema di pennetta wifi, ma se senza password funziona non penso a sto punto
anch'io avevo il tuo stesso problema (scusa se non ho letto prima ma sono un po' assente in questo periodo), cmq la causa era il service pack 2 su xp, una volta aggiornato bene bene agli ultimi windows update e i driver della scheda wifi, tutto regolare;)
E' normale che a 8m di distanza con le porte aperte il mio portatile prenda solo 2-3 tacche su 5?? :/
xp ce lha ora non so che service pack...
pero bo qualsiasi WPA metto (TSK, AES, TSK+AES) da quel problema
cioè metto la password e poi pero rimane in attesa autenticazione rete..
poi si intoppa e mi fa casini pure cogli altri computer e non mi si vede piu la rete a nessuno
mah
io pensavo fosse un problema di pennetta wifi, ma se senza password funziona non penso a sto punto
Aggiorna i driver wifi del pc che ti crea problemi. Questo problema ce l'ho anche io, un notebook con vista che non si collega e non posso risolvere perchè driver aggiornati non ce ne sono dato che SIS (costruttore della scheda) ha cessato l'attività.
E' normale che a 8m di distanza con le porte aperte il mio portatile prenda solo 2-3 tacche su 5?? :/
no, a me circa alla stessa distanza e dietro un'angolo ho 4 tacche sul portatile
Sapreste dirmi se è possibile utilizzare i Mods dopo aver caricato il firmware del dgn2200m.
Grazie
Attualmente no, ma penso di portarlo nei prossimi mesi, purtroppo lo sviluppo si è un po' rallentato.
Louis_x1600
11-06-2011, 10:39
Se leggi pagine dietro, ci sono utenti che l'hanno messo con successo.
Questa è la lista delle compatibilità
http://www.netgear.com/3gsupport/dgn2200m/europe/italy.aspx
anche se non è detto che se non c'è non sia compatibile
ciao a tutti, io ho lo stesso problema; qualcuno ha feedback di corretto riconoscimento della chiavetta onda Ducati MDC525UPA sul dgn2200M?
In ogni caso dovendone ricomprare un'altra ho visto ad un prezzo accessibile una chiavetta huawei E1800, la riconosce?
grazie
andreamit
11-06-2011, 14:28
ciao ragazzi un'informazione: è possibile (avendo ovviamente ip dinamico) cambiare l'ip senza dover riavviare il router? magari conoscete qualche script o comando da telnet? grazie mille
Parnas72
11-06-2011, 16:13
Vai sulla pagina "Router Status", premi "Connection Status", e da lì premi "Disconnect" e successivamente "Connect".
Da stamattina una cosa un po' strana..la luce della linea adsl (quella con il cerchio) e che di solito lampeggia durante la navigazione,non si accende più.Navigare navigo lo stesso...pero',altra cosa,anche col mulo entro con id basso perchè la porta sua non è raggiungibile..controllando nel setup del router ho notato che i valori messi col firmware modfs erano resettati,li ho rimessi ma mancano tutti i servizi per aprire le porte (mulo compreso)...ma è normale che si cancellino da soli??Io non ho toccato niente,questa cosa della luce che non lampeggia non mi torna,a qualcun altro è successo lo stesso?Grazie per le risposte ;)
random566
11-06-2011, 21:42
..controllando nel setup del router ho notato che i valori messi col firmware modfs erano resettati,li ho rimessi ma mancano tutti i servizi per aprire le porte (mulo compreso)...ma è normale che si cancellino da soli??Io non ho toccato niente,questa cosa della luce che non lampeggia non mi torna,a qualcun altro è successo lo stesso?Grazie per le risposte ;)
purtroppo a volte succede che si resettino tutte le impostazioni ai valori di default (come la prima volta che si accende il router).
di solito accade a seguito di un riavvio, ma non è escluso che per qualche motivo (ad esempio esaurimento delle risorse di memoria o microinterruzioni della rete elettrica) il router si riavvii spontaneamente e riparta con i valori di default, perdendo tutte le impostazioni.
ti conviene sicuramente fare un backup delle impostazioni, in modo da poterle ripristinare velocemente nel caso che ti accada di nuovo questo inconveniente
concordo pienamente con gli elogi a cionci.
però per quanto riguarda il dgn2000, non mi sembra assolutamente che avesse anch'esso il difetto di resettare le impostazioni al default.
almeno a me, su 2 esemplari che ho utilizzato ininterrottamente per 2 anni, non è mai successo.
da qualche mese quei 2 dgn2000 sono stati sostituiti da altrettanti dgn2200 e purtroppo con questi il reset alle impostazioni di fabbrica è quasi una regola, specie quando si è costretti a riavviarli.
lo strano è che uno dei 2 è molto più soggetto all'inconveniente rispetto all'altro, malgrado i firmware, le versioni di modfs e tutte le impostazioni siano identiche su entrambi.
in compenso, grazie soprattutto a modfs di cionci & co. ci sono interessantissime funzioni, nel mio caso mi risulta della massima utilità openvpn, che mi consente di realizzare la vpn senza dover necessariamente tener costantemente accesi 2 pc nelle rispettive abitazioni, oppure senza dover ripristinare manualmente la vpn tutte le volte che cambia l'indirizzo ip della connessione, come avviene con la openswan inclusa nel firmware originale del dgn2200
a me il contrario: mi capitava più spesso con il dgn2000 e come me nel thread altri utenti avevano lo stesso "problema".
Però io non tengo acceso tutto il giorno il router. Forse a forza di accendi e spegni aumentano le possibilità di reset.
dopo aggiornamento modfs non mi capita più il reset delle impostazioni
Ciao a tutti, possiedo questo modem da circa un mese ma da 10 gg a questa parte sto letteralmente impazzendo per cercare di risolvere un problema:
una volta acquistato ho effettuato la configurazione con il cd incluso e fino a pochi giorni fa nessun tipo di problema. Ora invece succede che ogni tanto il modem si scolleghi da internet per cui la navigazione diventa impossibile. L'icona del globo diventa rossa e così rimane almeno finchè non si riavvia tutto, e anche riavviando non è immediato che poi tutto torni a posto.
Sono abbonato ad Alice 20 mega.
Non dovrebbe essere un problema di rete perchè col mio vecchio modem sempre netgear (dg834g) non ho mai riscontrato e non riscontro problemi simili.
C'è per caso qualche impostazione particolare con Alice oppure devo riportarlo in assistenza essendo in garanzia?
Grazie in anticipo per le risposte!!!
Salve a tutti, qualcuno che abbia una linea 20mega con profilo 24/1 (io ho un 24576/1213) mi può dire se sia mai riuscito ad agganciare una portante superiore ai 23296 in DownStream tirando un po' giu' l'snr ? Mi sembra essere un limite del chipset broadcom, in quanto ad un certo punto a prescindere da quanto scenda giu' di snr mi aggancia sempre quello stesso valore in DS. Vorrei avere altri riscontri per esserne certo. Grazie! :)
strassada
12-06-2011, 18:55
hai la possibilità di provare un modem/router basato sui Solos o Argon 432?
potrebbe essere un limite del provider, in quanto in adsl2+ per arrivare a simile portante devono mandare oltre specifiche l'output power, con conseguente aumento di disturbi su altre linee.
hai la possibilità di provare un modem/router basato sui Solos o Argon 432?
potrebbe essere un limite del provider, in quanto in adsl2+ per arrivare a simile portante devono mandare oltre specifiche l'output power, con conseguente aumento di disturbi su altre linee.
Si gia' provato, è per questo che chiedevo in questo thread, proprio per capire se fosse un limite del broadcom, in quanto con un router Solos-based riesco ad agganciare portante piena (coding gain 7 e snr al limite) ma la connessione non è stabile, nemmeno intorno ai 22000 ~ 23000 lo è, lì dove un D-Link 2740B Rev. F1 invece riesce ad agganciare 23296 con circa 3.2 di snr e mi sembra abbastanza stabile, sia come uptime che come throughput reale (2,3 Megabyte/s fissi su download singolo file .iso). Se qualcuno ha sfondato la barriera dei 23296 con un netgear dgn2200, o con qualche altro router basato su piattaforma broadcom della stessa famiglia mi faccia un fischio!
a me il contrario: mi capitava più spesso con il dgn2000 e come me nel thread altri utenti avevano lo stesso "problema".
Però io non tengo acceso tutto il giorno il router. Forse a forza di accendi e spegni aumentano le possibilità di reset.
dopo aggiornamento modfs non mi capita più il reset delle impostazioni
ovviamente per precisare io parlavo delle impostazioni del firmware netgear e non del modfs
Ciao a tutti, ho comprato oggi un modem/router adsl2+ netgear dgnb2200 n300. Ho seguito le istruzioni su un pc fisso e sono stato in grado di connettermi. Ho provato su un altro pc di casa e nonostante mi trovi la rete non riesce ad assegnarmi un indirizzo ip e quindi su questo pc non pox andare online. ma soprattutto, la rete in enrtambi i casi è sempre su un canale G e non N. Come faccio ad attivare il protocollo N??? Grazie 1000
ragazzi non ho capito perchè opera ad ogni avvio mi chiede di mettere password e nome utente del router?:)
Piccolo85
14-06-2011, 09:33
ragazzi una cosa
da qualche giorno il router all'improvviso si spegne e si riavvia da solo
si spengono tutte le luci e si riaccendono, la connessione si ferma per tipo 30 secondi e poi riparte
all'inizio non me lo faceva, adesso sono 2 giorni che ogni tanto fa cosi
ora non so se è il modem o la presa multipla al quale è attaccato
ora ho provato a metterlo su un altra presa e vedo che fa, senno penso sia il modem ad avere qualcosa che non va e siccome l'ho acquistato giovedi scorso lo riporto indietro e me lo faccio cambiare
ma cmq è capitato anche a voi?
Beltra.it
14-06-2011, 12:54
salve a tutto.
ero intenzianato a prendere questo router Wi-Fi, provengo da un DGN1000 che fa a dir poco schifo. in casa possiedo inoltre un DG834Gv3 e un 834GT.
con il dgn1000 la mia banda di download passa dai 2800 del dg834 al 2200 e anche 1800 col DGN.
com'è questo DGN2200? soffre anche questo del medesimo "problema?"
e per quanto riguarda il DGND3700? è migliore?
a firmware custom come siamo?
Fr@ncesco
14-06-2011, 15:14
salve a tutto.
ero intenzianato a prendere questo router Wi-Fi, provengo da un DGN1000 che fa a dir poco schifo. in casa possiedo inoltre un DG834Gv3 e un 834GT.
con il dgn1000 la mia banda di download passa dai 2800 del dg834 al 2200 e anche 1800 col DGN.
com'è questo DGN2200? soffre anche questo del medesimo "problema?"
e per quanto riguarda il DGND3700? è migliore?
a firmware custom come siamo?
Anche cambiando router, non otterrai risultati migliori. Sono sicuro che il tuo problema è nella linea. Prova innanzitutto a scollegare tutte le apparecchiature ed a colegare solo il router alla presa principale.
Il DG834GT ed il DGN2200 hanno lo stesso chipset Broadcom che in presenza di linee distrubate sono più conservativi e si allineano ad una velocità inferiore per aumentarne la stabilità.
Io li possiedo tutti e 2, sul DG834GT ti consiglio il firmware custom della DGTEAM che ti permette tra l'altro di modificare l'SNR per agganciare portanti superiori. Il DGN2200 ha in più il wireless in staandard "N" e nel wireless è un pelo più potende del DG834GT. Anche sul DGN2200 si puo mettere il firmware custom MODFS realizzato da utenti di questo forum che ti permette oltre che amodificaare l'SNR di avere tantre altre caratteristiche interessanti.
Il DGND3700 è un prodotto nuovo, quindi non mi pronuncio.
Al posto tuo proverei innanzitutto il firmware della DGTEAM (http://dgteam.ilbello.com/index.php?pid=5) sul dg834gt modificando il valore di snr per agganciare una portante superiore.
Ci si vede in BBC2! :asd:
Ciao a tutti.
ho aperto un thread per chiedere aiuto su come configurare la VPN su questo router.
Ecco il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2365470
Se ci fosse qualcuno così gentile da aiutarmi gliene sarei grato
Beltra.it
14-06-2011, 19:17
Anche cambiando router, non otterrai risultati migliori. Sono sicuro che il tuo problema è nella linea. Prova innanzitutto a scollegare tutte le apparecchiature ed a colegare solo il router alla presa principale.
Il DG834GT ed il DGN2200 hanno lo stesso chipset Broadcom che in presenza di linee distrubate sono più conservativi e si allineano ad una velocità inferiore per aumentarne la stabilità.
Io li possiedo tutti e 2, sul DG834GT ti consiglio il firmware custom della DGTEAM che ti permette tra l'altro di modificare l'SNR per agganciare portanti superiori. Il DGN2200 ha in più il wireless in staandard "N" e nel wireless è un pelo più potende del DG834GT. Anche sul DGN2200 si puo mettere il firmware custom MODFS realizzato da utenti di questo forum che ti permette oltre che amodificaare l'SNR di avere tantre altre caratteristiche interessanti.
Il DGND3700 è un prodotto nuovo, quindi non mi pronuncio.
Al posto tuo proverei innanzitutto il firmware della DGTEAM (http://dgteam.ilbello.com/index.php?pid=5) sul dg834gt modificando il valore di snr per agganciare una portante superiore.
Ci si vede in BBC2! :asd:
wee :) si l'ho messo proprio poco fa :) mi dici come configurare questo SNR per agganciare la portante più superiore? grazie. sono uno straniubbo in questo campo
Ciao a tutti.
ho aperto un thread per chiedere aiuto su come configurare la VPN su questo router.
Ecco il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2365470
Se ci fosse qualcuno così gentile da aiutarmi gliene sarei grato
Scusate ma il thread che avevo aperto mi è stato chiuso. La mia intenzione era quella di avere una guida che poteva essere utile a tutti al di fuori di queste 450 pagine ma non è possibile. Riporto qua quello che avevo scritto nella speranza che qualcuno mi possa aiutare.
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di una guida per configurare la VPN sul DGN2200 con l'ultimo firmware originale.
L'obbiettivo sarebbe quello di accedere alla mia rete domestica dal lavoro oppure da uno smartphone con Android.
Grazie in anticipo a chi mi può aiutare
Indiana Joe
15-06-2011, 08:52
Salve a tutti, torno a raccontarvi delle mie magagne con questo router associato a Tiscali.
Ovvero le maledettissime connessioni/disconnessioni ip.
In pratica questo è uno spezzone del mio log di stanotte, con router lasciato andare senza nulla attaccato:
[Internet disconnected] Wednesday, Jun 15,2011 03:04:56
[Internet connected] IP address: XX.XXX.XXX.XX, Wednesday, Jun 15,2011 02:51:57
[Internet disconnected] Wednesday, Jun 15,2011 02:51:44
Io ormai non so più che pesci pigliare, scrivo qui perchè la mia domanda è: e se fosse proprio il router?
I valori sono apposto, la centrale è a circa un km da casa mia.
Ho chiesto assistenza ora e mi hanno fatto un downgrade (da 20 a 16), ora ho:
ADSL Link--------------Downstream---------Upstream
Connection Speed------16383 kbps----------1012 kbps
Line Attenuation----------14.0 db-------------5.2 db
Noise Margin--------------16.3 db-------------9.5 db
Quindi, chiedo a voi esperti: potrebbe essere effettivamente il router o è molto probabilmente la linea?
Grazie a chi potrà dissipare i miei dubbi! :help:
EDIT: per quello che vale, ecco qui anche lo speedtest (effettuato via wireless).
http://www.speedtest.net/result/1341926018.png
Io ormai non so più che pesci pigliare, scrivo qui perchè la mia domanda è: e se fosse proprio il router?
I valori sono apposto, la centrale è a circa un km da casa mia.
Ho chiesto assistenza ora e mi hanno fatto un downgrade (da 20 a 16), ora ho:
ADSL Link--------------Downstream---------Upstream
Connection Speed------16383 kbps----------1012 kbps
Line Attenuation----------14.0 db-------------5.2 db
Noise Margin--------------16.3 db-------------9.5 db
Quindi, chiedo a voi esperti: potrebbe essere effettivamente il router o è molto probabilmente la linea?
http://www.speedtest.net/result/1341926018.png
Dai valori non si direbbe proprio che sia la linea, anzi, ti dico che se ti facessi mettere un profilo a 24Mega riusciresti ad agganciare quasi tutta la portante settando il Target SNR verso il basso.
In effetti prima però dovresti individuare la causa delle disconessioni, fai conto che io con linea Tiscali avevo qualche problema ed ho risolto alla grande con un router che monta un chipset della stessa famiglia di quello che hai tu, quindi è molto strano visto che di solito i Router basati su piattaforma broadcom (dgn2200,TPLink 8960N, DLink 2740B, etc) sono noti proprio per la loro stabilità lato adsl.
Detto questo, com'è composto il tuo impianto telefonico ? Splitter centralizzato ? Oppure hai filtri su ogni telefono? Se sì, eventualmente hai prese tripolari per casa e/o suonerie vecchie ?
Ci sono tanti altri fattori da tenere in considerazione come ad esempio i toni, magari se fai uno screenshot di DMT Tools v8 riusciamo a capire qualcosa. Puoi trovarlo qui (http://www.2cent.de/dmt/v8/dmt.zip)
Ciao!
Indiana Joe
15-06-2011, 09:49
Detto questo, com'è composto il tuo impianto telefonico ? Splitter centralizzato ? Oppure hai filtri su ogni telefono? Se sì, eventualmente hai prese tripolari per casa e/o suonerie vecchie ?
Ho una sola presa telefonica tripolare in casa, su cui ho applicato il filtro tripolare splitter che mi diedero quelli di Infostrada al contratto precedente (insieme al DLink DSL-G624T).
Potrebbe essere quello il problema?
Tengo a precisare che per i 5 anni che ho avuto Infostrada non ho mai avuto questi problemi.
Ci sono tanti altri fattori da tenere in considerazione come ad esempio i toni, magari se fai uno screenshot di DMT Tools v8 riusciamo a capire qualcosa.
Mi sa che o sono nabbo io, o c'è qualcosa che non va.
Scarico lo zip, lo estraggo e faccio partire.
Ho messo l'ip address del router e lasciato 23 come porta
Su login e password se lasciavo quelli di default non partiva e allora ho messo user e pw per l'accesso al router, corretto?
Facendo così mi dice "can not identify modemtype".
Dove sbaglio?
Grazie comunque per la risposta. :)
Secondo le mie prove non sbagli. A me DMt non funziona ma confesso che non ho provato più di 2 volte.
Per le disconnessioni invece ti ci devi abituare. Non si è capito da cosa dipendono.
edit: sto provando un modem alternativo basato su altra piattaforma, non broadcom based, con molta soddisfazione, non si registrano disconnessioni dopo ben 49 ore contro la media di 2 ogni 24 ore. :D
Indiana Joe
15-06-2011, 10:19
Per le disconnessioni invece ti ci devi abituare. Non si è capito da cosa dipendono.
Quindi è un problema di questo router associato a Tiscali o in generale?
Quindi è un problema di questo router associato a Tiscali o in generale?
Finora in base alle segnalazioni sembrerebbe un problema circoscritto a chi si collega a dslam huawei chip infineon.
Sembra anche che qualcuno abbia risolto settando in pppoa. Ma se tu hai Tiscali dovresti essere già in quella modalità.
Solo per informazione, di router a base Broadcom ne ho 3: Dlink 2640B, Tplink td w8960n e Netgear Dgn2200. Comportamento più o meno simile, i tempi medi delle disconnessioni sono più brevi per il netgear (4/6 ore) e più lunghi per gli altri due (8/10).
Indiana Joe
15-06-2011, 10:32
Quindi, che forse non ho capito, se io cambiassi gestore risolverei qualcosa o no?
Fatti prestare un router da qualcuno per provare. In parole molto povere.
Indiana Joe
15-06-2011, 10:41
Tempo fa avevo provato con quello vecchio.
Sempre disconnessioni.
Devo riprovare, ora non ce l'ho sotto mano. :)
@mh3g e @Indiana Joe
Siete sicuri di aver controllato di avere la version v8 ? Perchè solo quella lì funziona sui broadcom, se invece siete stati catturati dalla tentazione di scaricare l'ultima (v9.01) e' normale che non vada. La v8.07 la trovate qui http://www.2cent.de/dmt/v8/dmt.zip se avete telnet abilitato lato router deve funzionare per forza!
Indiana la tripolare potrebbe incidere se è vecchia ed ha condensatori al suo interno che introducono rumore nell'impianto, io l'aprirei per darle un occhiata, facendo riferimento a questo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
orix, tu hai provato la 8.07 sul Netgear? A me non va, il modello non è in elenco. Il Tplink c'è e di conseguenza funzia.
Concordo sul controllare l'impianto, non fa mai male.
Indiana Joe
15-06-2011, 10:59
Indiana la tripolare potrebbe incidere se è vecchia ed ha condensatori al suo interno che introducono rumore nell'impianto, io l'aprirei per darle un occhiata, facendo riferimento a questo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Ok, grazie, proverò a vedere che succede alla presa. ;)
orix, tu hai provato la 8.07 sul Netgear? A me non va, il modello non è in elenco. Il Tplink c'è e di conseguenza funzia.
Concordo sul controllare l'impianto, non fa mai male.
No personalmente il netgear non l'ho provato, pensavo andasse perchè il DLink 2740B F1 va nonostante non sia listato come modello e nè lo è il nuovo broadcom 6328. L'elenco dei router supportati dalla v.8: "Speedport 500V/W500V, Siemens SL2-141-I/SLI-5300-I/CL-110-I, Speedtouch 716g,Belkin 7633, T-Sinus 1054 DSL, BT Voyager 2091/2100/2110, Linksys WAG54GS,USRobotics 9107/9108, Netgear DG834GT/DG834NB/DG834PNB, Hitachi AH4222,BCM 6338/6348/6358 adslctl tool)". Mi dispiace che non funzioni sul dgn perchè può essere molto utile nel rilevare qualche disturbo di linea particolare.
@mh3g: nel dgn2200 adslctl è in /bin ? Fammi sapere quando puoi, grazie!
Edit: magari non va perchè il tool non trova adslctl nella path di default che ha lui, vedi dov'è, e se non c'è in /bin/ dovrebbe esserci xdslctl; a quel punto in DMT Tools vai nelle opzioni e forza il path alternativo
Indiana Joe
15-06-2011, 11:55
Fatto partire.
Da modfs ho visto che telnet non era attivo, ecco l'inghippo. :D
Questo lo snapshot:
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201106/20110615125417_dmt20110615_1253.png)
Devo guardare qualcosa in particolare?
Sulla discussione Tiscali consigliano di provare un driver dell'ultima versione del modfs, vedo che si combina con quello. :)
Edit: Ci ha messo decadi per scaricare l'immagine da PCTuner ma alla fine ce l'ha fatta.
Hai un dip nelle medie frequenze, che non dovrebbe pregiudicare granchè, e un cut che inizia verso le alte frequenze (adsl2+).
Potresti provare a cambiare la modulazione in ADSL2 invece che ADSL2+ e vedere se regge di più, per vedere se è quel cut sulle alte frequenze a darti fastidio visto che ADSL2 si ferma poco dopo il dip che hai, a 1100 kHz. Ovviamente tieni il Bitswap abilitato. Prima con l'altro gestore che connessione avevi (che modulazione e quali portanti)?
http://img94.imageshack.us/img94/9983/dmtgraph.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/dmtgraph.jpg/)
Io ho attenuazione più alta della tua (24dB) ma riesco ad agganciare i 21300~21500Kbps a SNR Target default (6dB) e stabilmente pure, come vedi nelle alte frequenze ho un cut meno marcato del tuo. Fammi sapere come va cambiando modulazione!
Indiana Joe
15-06-2011, 12:15
Prova a cliccarci, si apre in una nuova finestra. Se non si vede proprio dimmi che la ricarico. ;)
Beltra.it
15-06-2011, 12:51
mi dite cortesemente come fare questi test? una guida magari.
Grazie.
Se hai il dgn2200 scarica questo http://www.2cent.de/dmt/v8/dmt.zip Assicurati di aver abilitato Telnet sul router, dopodichè avvia il programma inserisci l'ip e le credenziali per l'accesso al router, e goditi il dmt graph ;)
Indiana Joe
15-06-2011, 13:14
Ho abilitato il driver 26 del modfs, chi usa tiscali con questo router ha detto di trarne benefici di stabilità.
Ecco i risultati del DMT ora:
http://img638.imageshack.us/img638/5131/dmt201106151411.png (http://imageshack.us/photo/my-images/638/dmt201106151411.png/)
Nel caso si disconnetta ancora provo a passare ad ADSL2, allora?
Riguardo a prima... eh, chi se li ricorda. Era una 8Mega di Libero, mai problemi.
Usavo però un router differente!
Si nel caso in cui dovessi avere problemi anche con una versione di driver differente sul dgn2200 (cionci e gnommo santi subito) prova a passare ad ADSL2 e vedi un po' come va ;) Tienici aggiornati!
Beltra.it
15-06-2011, 14:04
Se hai il dgn2200 scarica questo http://www.2cent.de/dmt/v8/dmt.zip Assicurati di aver abilitato Telnet sul router, dopodichè avvia il programma inserisci l'ip e le credenziali per l'accesso al router, e goditi il dmt graph ;)
ho su al momento un 834GT
ho su al momento un 834GT
La versione v8.07 va bene anche per il tuo router.
vincenz0
15-06-2011, 17:29
Ragà, mi è arrivato il DGNB2200 però ho un dubbio... La chiavetta N300 inclusa nel router non è questa
http://it-img1.ciao.com/iit/images/products/normal/834/netgear-wna3100-wireless-n-300-usb-adapter--2843834.jpg
ma questa http://di1.shopping.com/images1/pi/23/61/f4/97668823-100x100-0-0.jpg
Nella foto del catalogo da cui l'ho acquistato era presente il primo modello e comunque entrambe si chiamano N300.
Ragà, mi è arrivato il DGNB2200 però ho un dubbio... La chiavetta N300 inclusa nel router non è questa
http://it-img1.ciao.com/iit/images/products/normal/834/netgear-wna3100-wireless-n-300-usb-adapter--2843834.jpg
ma questa http://di1.shopping.com/images1/pi/23/61/f4/97668823-100x100-0-0.jpg
Nella foto del catalogo da cui l'ho acquistato era presente il primo modello e comunque entrambe si chiamano N300.
A me pare la stessa, manca solo il supporto.
vincenz0
15-06-2011, 17:43
Quindi quello è solo un supporto (alla faccia del supporto)?
Scusa gnommo, la versione del firmware da installare è la "For DGN2200B users in Germany & Annex B countries"?
Edit: L'antenna destra (non quella dalla parte dell'alimentatore) è molto lenta rispetto all'altra. C' un modo per verificare se funzionano entrambe?
Tutti io li prendo...
strassada
15-06-2011, 18:54
il dgnb2200 è il dgn2200 con in più la chiavetta.
il firmware è quindi quello:
For users outside North America, Germany & Annex B countries.
trovi il link anche nel primo post, verso la fine.
vincenz0
15-06-2011, 19:01
Grazie strassada.
Ho collegato 1 pc in lan e due in wireless. Lan e portatile (senza chiavetta) vanno correttamente a 6mb/s, mentre l'altro fisso arriva massimo a 2mb/s quando va bene. Il fisso monta una scheda di rete wireless Nilox 16NX050103001.
Non penso sia la scheda perchè con il vecchio router Dlink DSL2640R non avevo alcun tipo di problema.
Edit: Ho provato adesso con speedtest.net la velocità è uguale. Cambia se uso speedtest-italy.
Indiana Joe
15-06-2011, 19:30
Si nel caso in cui dovessi avere problemi anche con una versione di driver differente sul dgn2200 (cionci e gnommo santi subito) prova a passare ad ADSL2 e vedi un po' come va ;) Tienici aggiornati!
Mi ha fatto una disconnessione un'ora fa e basta.
Ho provato ADSL2 ora e non si connetteva proprio! :stordita:
L'ho rimesso ad auto e ora lo lascio così e vediamo come va. :)
vincenz0
15-06-2011, 19:45
Indiana, a te l'antenna destra (non quella dalla parte dell'alimentatore) è lenta a girare rispetto all'altra?
Comunque la potenza del segnale wifi è uguale al vecchio Dlink.
Indiana, a te l'antenna destra (non quella dalla parte dell'alimentatore) è lenta a girare rispetto all'altra?
Comunque la potenza del segnale wifi è uguale al vecchio Dlink.
Vai tranquillo, se fai una ricerca in questo thread vedrai che è una cosa normale.
vincenz0
15-06-2011, 19:53
Grazie gnommo!
Indiana Joe
15-06-2011, 20:11
Indiana, a te l'antenna destra (non quella dalla parte dell'alimentatore) è lenta a girare rispetto all'altra?
Non mi pare sia così lenta. :)
vincenz0
15-06-2011, 20:21
Rispetto all'altra si. Almeno a me.
Grazie.
Indiana Joe
15-06-2011, 20:44
L'ho rimesso ad auto e ora lo lascio così e vediamo come va. :)
Sì è già ridisconnesso una volta poco fa. :rolleyes:
vincenz0
15-06-2011, 20:56
Scusate ma come si impostano le porte di eMule? Ho letto nel primo post che basta abilitare l'UPnP ma a me non le configura automaticamente.
Nel thread ho trovato qualcosa ma sono un bordello di pagine :confused: e nella sezione Regole firewall non riesco a capire come fare.
Ho fatto tutte le prove possibili e immaginabili. L'ho messo sotto ups, ho installato il firmware del 2200m, ho installato quello di cionci con i 3 driver adsl, l'ho messo in pppoa, ho alzato il margine di rumore a 20 db. Si disconnette e basta.
Ma, come dicevo stamattina, è un vezzo comune di molti broadcom.
A riprova sto facendo un test di durata con un prodotto basato su diversa piattaforma e dopo 3 giorni sono a ZERO disconnessioni.
Indiana Joe
15-06-2011, 21:14
Ho provato ad aprire la presa e non ho trovato condensatori di alcun tipo.
Sembra tutto ok.
Domani provo a cambiare il filtro/splitter. e vediamo pure quello.
Stanotte lo lascio comunque acceso e vediamo. ;)
Ma, come dicevo stamattina, è un vezzo comune di molti broadcom.
A riprova sto facendo un test di durata con un prodotto basato su diversa piattaforma e dopo 3 giorni sono a ZERO disconnessioni.
Potresti indicarmelo, anche in pvt, per favore?
Penso potrei pensare di liberarmi subito di questo router se ci fosse qualcosa di veramente stabile.
Ma, come dicevo stamattina, è un vezzo comune di molti broadcom.
A riprova sto facendo un test di durata con un prodotto basato su diversa piattaforma e dopo 3 giorni sono a ZERO disconnessioni.
Potrei sapere di quale prodotto si tratta ? Inoltre mi posteresti uno screen di DMT tools? Grazie!
@Indiana: Potresti provare a fare il cambio modulazione che ti ho detto ora che hai appurato che il driver non risolve nulla.
Indiana Joe
15-06-2011, 21:20
Come dicevo sopra, ho provato a mettere in ADSL2 come consigliavi, ma non voleva saperne di connettersi proprio.
La lucina della connessione rimaneva su rosso fisso, si spegneva e si riaccendeva sempre di rosso. :(
Ancora un paio di giorni di test e poi vi dico. Non vi posso postare screen di dmt perchè adesso sto usando il modem di cui si parla.
orix, vedo che sei ferrato, fai questa prova: disabilita il retrain, si può fare solo da telnet. E vedi come va. Ricorda che in modalità no retrain se cade la connessione non si dovrebbe riallineare come
specificato qui
--noretrain
In this mode ADSL PHY will be trying to establish connection as in normal mode, but once the connection is up it will not retrain even if the signal is lost.
Indiana Joe
15-06-2011, 21:34
disabilita il retrain, si può fare solo da telnet. E vedi come va. Ricorda che in modalità no retrain se cade la connessione non si dovrebbe riallineare
Cosa dici, potrei provarlo pure io?
PS: Mi raccomando se va quel router che usi, fammi sapere, che cambio il mio.
vincenz0
15-06-2011, 21:35
Rettifico. Le porte me le apre in automatico con l'UPnP ma l'id è sempre basso.
Indiana Joe
15-06-2011, 21:43
Ah, con il reset alle impostazioni di fabbrica per mettere il modfs ho l'UPnP aperto pure io, meglio chiuderlo, no?
Potrebbe influire sulle disconnessioni?
Cosa dici, potrei provarlo pure io?
PS: Mi raccomando se va quel router che usi, fammi sapere, che cambio il mio.
Puoi provare. Per il prodotto ancora un paio di giorni e poi ti dico.
Indiana Joe
15-06-2011, 22:03
Attendo fiducioso.
Solo una domanda, questo router segreto costerebbe molto? Così mi preparo alla dura realtà. :D
E poi, UPnP sì o UPnP no?
Comunque penso di procedere cambiando dapprima il filtro/splitter e poi facendo il tentativo con il retrain. :)
Indiana Joe
15-06-2011, 22:15
Meno di 30 euro. :D
http://www.vwpoloitalia.com/Smileys/personali/Homer_sbav.gif
Attendo la conferma della validità sempre più fiducioso (hai Tiscali come provider, per caso?).
mauriziosan
16-06-2011, 00:57
http://www.vwpoloitalia.com/Smileys/personali/Homer_sbav.gif
Attendo la conferma della validità sempre più fiducioso (hai Tiscali come provider, per caso?).
Solo per dire che uso questo router con Tiscali da mesi, sono lontano 3 km dalla centrale, con modfs installato e anche cambiando il target SNR margin con modfs e portandolo al 10% non ho mai disconnessioni. Resta connesso anche con margine 1,0db. Quindi non credo sia un problema di router o di Tiscali ma dell'impianto.
Indiana Joe
16-06-2011, 06:47
non ho mai disconnessioni.
... direi più che altro fortunato! :D
Scherzi a parte, a prima vista l'unica cosa che può creare problemi nell'impianto è il filtro/splitter, a mio avviso. Proverò a cambiare quello e vediamo che succede.
Comunque sembrano essere cessate, ho ripetuto il test di ieri, lasciandolo acceso tutta la notte e non ho notato la minima disconnessione. :)
vincenz0
16-06-2011, 18:14
Qualcuno mi può aiutare con eMule? Con l'UPnP attivo non ne vuol sapere di funzionare...
mentapiperita74
16-06-2011, 18:23
Scusate ma come si impostano le porte di eMule? Ho letto nel primo post che basta abilitare l'UPnP ma a me non le configura automaticamente.
Nel thread ho trovato qualcosa ma sono un bordello di pagine :confused: e nella sezione Regole firewall non riesco a capire come fare.
Guarda che in prima pagina è spiegato abbastanza bene. Devi creare 2 servizi nella sezione "servizi", uno per la TCP e uno per la UDP inserendo le porte che usi in emule, poi crei le regole del firewall con i servizi che hai creato. Guarda bene la prima pagina che ci riesci :D
vincenz0
16-06-2011, 19:41
Infatti bastava leggere. Che ebete...
Grazie!
Premessa: so che forse sarò un tantino OT in quello che segue e me ne scuso ma non so dove postare una informazione di servizio che può essere utile.
Si parla di queste famigerate disconnessioni di cui soffre il Netgear dgn 2200 (ma anche altri prodotti con la stessa base hardware).
Ho Alice 10 Mega e sono collegato con un dslam Huawei IFTN. Scocciato dal fatto che queste disconnessioni mi creano problemi ad un server che ho a casa, ho provato una 20 di modem/router fattimi prestare in aggiunta ai 5 che possiedo.
Dopo tutte queste prove ho trovato il modem che non soffre di queste disconnessioni: un modem Sitecom DC-228 basato su chip Infineon Lantiq Amazon-SE. Dopo aver avuto in media 2 disconnessioni giornaliere, da 72 ore continuative sono online. In realtà qualche settimana fa provai un Draytek (costo superiore a 200 euro) con una base hardware molto simile che non si era disconnesso ma 2 giorni (l'ho dovuto restituire) non li ritenni sufficienti per un giudizio.
Inoltre, aggiugo che in questa settimana ci sono stati temporali tutti i giorni.
Schermata di dyndns
http://img687.imageshack.us/img687/4659/schermatafu.png (http://img687.imageshack.us/i/schermatafu.png/)
Schermata del router Sitecom wl 153 cui è connesso il Sitecom DC-228 in pppoe
http://img860.imageshack.us/img860/3738/schermata1r.png (http://img860.imageshack.us/i/schermata1r.png/)
La prova continua. :D
edit: pegasolabs, se non è il posto giusto rimuovi pure e scusami.
Piccolo85
17-06-2011, 10:29
purtroppo non ho ricevuto risposte al mio quesito del router che si riavviava da solo e dopo 1 settimana l'ho riportato indietro e cambiato con un altro uguale... speriamo si risolva cosi..
francesco.
17-06-2011, 14:38
il suddetto router si disconnette 3/4 volte al giorno.
Non me ne intendo, c'è qualcuno che può consigliarmi cosa fare?
i filtri li ho messi, solo questo posso dirvi..
aiutatemi please. :)
Se leggi 2 post più sopra capirai che il tuo problema ce l'hanno in parecchi. E al momento pare irrisolvibile.
Parnas72
17-06-2011, 15:00
@francesco: Posta qui la pagina delle statistiche del router, quella con i valori in dB e con i tempi di uptime. Capisco che non te ne intendi, ma senza informazioni è impossibile aiutarti.
Posta anche la pagina di "Basic Settings", così vediamo come è configurato. Il provider è Alice ?
boh, io l'ho preso appena uscito e non ho problemi di surriscaldamento, né disconnessioni e nemmeno di alimentatori col fischio...
si vede che la prima partita andava bene e quelle dopo no :stordita:
francesco.
17-06-2011, 15:52
Se leggi 2 post più sopra capirai che il tuo problema ce l'hanno in parecchi. E al momento pare irrisolvibile.
tutto ciò mi conforta :D
@francesco: Posta qui la pagina delle statistiche del router, quella con i valori in dB e con i tempi di uptime. Capisco che non te ne intendi, ma senza informazioni è impossibile aiutarti.
Posta anche la pagina di "Basic Settings", così vediamo come è configurato. Il provider è Alice ?
il provider è alice, posso postarti quelle informazioni anche dal portatile che è collegato tramite wireless? se si come?
:help:
Piccolo85
17-06-2011, 16:41
anche a me si scollega.. ma si spegne proprio tutto il router e si riavvia da solo.. i primi 2 gg non l'ha fatto..
ora attacco quello nuovo e vediamo che fa
a me invece raramente lo fa,però lo fa:D e cioè che durante una disconnessione non riaggancia l'adsl ma sono poche le volte che lo fa:)
vincenz0
17-06-2011, 18:55
Io sto usando il DGN2200 da un paio di giorni e fortunatamenten non ho avuto problemi di disconnessione con Alice 7 mega.
Al router sono connessi 1 pc in lan, 2 in wireless, 1 nas e di rado anche il cellulare sempre in wifi.
Liku Fanele
17-06-2011, 18:56
Premessa: so che forse sarò un tantino OT in quello che segue e me ne scuso ma non so dove postare una informazione di servizio che può essere utile.
Si parla di queste famigerate disconnessioni di cui soffre il Netgear dgn 2200 (ma anche altri prodotti con la stessa base hardware).
Ho Alice 10 Mega e sono collegato con un dslam Huawei IFTN. Scocciato dal fatto che queste disconnessioni mi creano problemi ad un server che ho a casa, ho provato una 20 di modem/router fattimi prestare in aggiunta ai 5 che possiedo.
Dopo tutte queste prove ho trovato il modem che non soffre di queste disconnessioni: un modem Sitecom DC-228 basato su chip Infineon Lantiq Amazon-SE. Dopo aver avuto in media 2 disconnessioni giornaliere, da 72 ore continuative sono online.
Premetto anch'io di essere borderline con l'OT, cercherò di essere breve.
Felice possessore del DGN2200 da agosto 2010, nell'aprile di quest'anno dei lavori in centrale Telecom (ho Alice 7 mega) hanno introdotto dei cambiamenti di cui ignoro la natura ma che fanno si che purtroppo si verificano delle disconnessioni.
A volte con periodicità di 10 minuti :eek: :cry: , a volte resiste anche per un ora prima di capitolare...
Il problema è che con un vecchio Alice Gate W2+ (non mio...) la connessione non cade mai e questo mi impedisce di insistere più di tanto con quelli del 187 :(
Ciò premesso ti volevo chiedere:
1) Se fra tutti i modem provati ci sono anche quelli di Telecom e come si sono comportati;
2) sono andato sul sito ufficiale della Sitecom ma mi sembra di aver capito che il DC-228 non ha il wireless. E' così? Conosci un modem che non ha disconnessioni e che funzioni anche in wireless?
Grazie per le risposte ed ai moderatori per la pazienza.
:)
Ragazzi, io ho un vecchio DG834Gv3 perfettamente funzionante ma, data l'età, stavo pensando al suo successore, ma mi avete convinto a cambiare marca......:D
Piccolo85
17-06-2011, 19:41
quello nuovo attaccato, con la sorpresa che pero la lucetta del Wireless non funziona....
ora se non si disconnette chissenefrega, senno oltre il danno la beffa..
vincenz0
17-06-2011, 19:59
Voi riuscite a cambiare canale nelle impostazioni wireless? Ho provato con più canali ma, dopo aver applicato le impostazioni, torna sempre su automatico.
Indiana Joe
17-06-2011, 20:22
il suddetto router si disconnette 3/4 volte al giorno.
Benvenuto nel Club! :ubriachi:
:D
@vincenz0, come lingua hai settato italiano?
PS: mh3g grazie per la dritta, ma il Sitecom DC-228 non è wireless. Peccato! :(
Liku Fanele
17-06-2011, 20:34
Benvenuto nel Club! :ubriachi:
:D
@vincenz0, come lingua hai settato italiano?
PS: mh3g grazie per la dritta, ma il Sitecom DC-228 non è wireless. Peccato! :(
Un mio amico mi consiglia di aggiornare l'ultima versione del firmware, ma io che non sono uno smanettone non mi fido :(
Voi avete provato? :help:
vincenz0
17-06-2011, 21:02
@vincenz0, come lingua hai settato italiano?
Si. A te non capita?
Il Netgear si può configurare per essere usato come modem escludendo tutto il resto (nat, firewall,wireless ecc ecc)? E quindi attaccarlo a un router con porta wan?
@Indiana Joe
C'è il wl 363 che a quanto pare è lo stesso hardware con il wireless. :D
Indiana Joe
17-06-2011, 21:24
Si. A te non capita?
No, non c'è scritto in prima pagina di settarlo in inglese perchè è risaputo che con l'italiano ha problemi nei settaggi wireless?
Comunque cambia in inglese e vedi che si sistema tutto.
@Liku, al momento ho messo l'ultimo firmware Modfs con il driver 26 e sembra andare senza disconnessioni, prova!
Lo trovi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35038007&postcount=1327
Lo installi secono la guida in prima pagina di quella discussione, poi da telnet dai:
o 198.168.0.1
user
password
param set adsl_driver=026
param save
adsl reboot
Prova.
@ mh3g, ora sembra andare, vediamo se regge. Nel caso grazie, proverò quello! ;)
Liku Fanele
17-06-2011, 21:31
Faccio prima a comprarne un altro nuovo, però quanto mi rode: prima dell'intervento in centrale questo funzionava! :( :mad: :muro:
Guarda, non ti fare illusioni. Ho provato il firmware con i 3 driver adsl di cionci. Un capolavoro di firmware. Però il problema rimane.
Per quanto riguarda il mio test, adesso ho la prova che la linea è a posto. Ed è giusto che si sappia che altri modem/router sono in grado di tenere la connessione senza problemi. Chi si trova ad avere disconnessioni ed è attestato su dslam Huawei IFTN questa prova la può fare se ne ha voglia e se vuole buttare una ventina di euro.
Ovviamente c'è da tenere in ampia considerazione che quello che a casa mia può andar bene a casa di qualcun altro potrebbe non andare bene.
Liku Fanele
17-06-2011, 21:48
Appunto, premesso che tu le prove le hai fatte: quali sono i modem router wireless che tengono la connessione che il DGN2200 invece non riesce più a "digerire"?
:)
Indiana Joe
17-06-2011, 21:49
Guarda, non ti fare illusioni. Ho provato il firmware con i 3 driver adsl di cionci. Un capolavoro di firmware. Però il problema rimane.
Infatti aspetto e spero.
Mi segno il nome del router/modem che indichi e farò dei test più approfonditi con il DLink che ho in casa.
Finchè dura, lo lascio andare in pace... :D
Prova terminata. Risultato OK.
La prova continua con un Digicom Combo primo modello configurato in pure bridge mode collegato al router che apre connessione pppoe. Questo modem ha la caratteristica di appartenere alla famiglia Broadcom (96338) e dovrebbe avere lo stesso comportamento del Netgear e dei suoi simili. Adesso vediamo come si comporta.
Sono convinto che anche questo farà allegramente il suo dovere perchè le disconnessioni sono, a mio parere, causate da qualche feature aggiunta di recente da Broadcom negli sdk che rilascia ai produttori.
edit: niente da fare, la connessione è andata giù mentre postavo, sono proprio i Broadcom che fanno a cazzotti con il dslam Huawei.
2 domande veloci:
In caso di interruzione di corrente, il router riparte una volta ristabilita la corrente?
Qualcuno che ha il fw mods può dirmi se il tasto per spegnere/accendere il wifi è funzionante?
Grazie
strassada
18-06-2011, 11:31
edit: niente da fare, la connessione è andata giù mentre postavo, sono proprio i Broadcom che fanno a cazzotti con il dslam Huawei.
purtroppo questa storia (assieme all'altra, le mancate riconnessioni in pppoa su altri dslam) dura da anni, e quindi mi sa che non gli frega niente a nessuno.
Ci sono altre storie simili, in altri paesi, ma le soluzioni sono le stesse che stai provando tu: usare altri chipset adsl.
vincenz0
18-06-2011, 11:54
[QUOTE=Indiana Joe;35398209]No, non c'è scritto in prima pagina di settarlo in inglese perchè è risaputo che con l'italiano ha problemi nei settaggi wireless?
Comunque cambia in inglese e vedi che si sistema tutto./QUOTE]
Eh, non lo sapevo :D Adesso comunque funziona e si vede la differenza anche nel pannello del router.
Grazie!
P.S. Certo che è abbastanza schizzinoso...
2 domande veloci:
In caso di interruzione di corrente, il router riparte una volta ristabilita la corrente?
Qualcuno che ha il fw mods può dirmi se il tasto per spegnere/accendere il wifi è funzionante?
Grazie
1.Ovvio che riparte:)
2.Funziona :)
Ciao
Parnas72
18-06-2011, 12:30
Il tasto del wi-fi funziona, fintantochè non usi la feature di wi-fi scheduling di modfs. In altri termini, se spegni il wi-fi mediante la schedulazione di modfs poi lo devi riaccendere nello stesso modo, non puoi usare il tasto del router. E viceversa, se spegni con il tasto non puoi schedulare la riaccensione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.