PDA

View Full Version : Scelta Masterizzatore Blu-Ray


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13]

gospel
02-08-2017, 10:48
ma questo riplock cosa è?

praticamente è una sorta di "feature" / protezione che limita la velocità di lettura dei dischi..il problema che questo causa dei problemi con la visione di alcuni film che poi vanno a scatti e diventano inguardabili..

rug22
02-08-2017, 11:32
ottimo,è da cosa si capisce se c'è o meno?
io ho adocchiato il BDR-XD05 da un po',ma nessuno qui sembra averlo.

gospel
02-08-2017, 12:14
ottimo,è da cosa si capisce se c'è o meno?
io ho adocchiato il BDR-XD05 da un po',ma nessuno qui sembra averlo.

lo si capisce quando si tenta di leggere un bluray che la velocità di lettura è bloccata a 2x o 4x..

gospel
03-08-2017, 15:25
comunque devo decidermi ad ordinare:

LG BH16NS55 a 62€
PIONEER BDR-209EBK a 68€..

che inizino le votazioni :P

PingedBug92
05-08-2017, 12:42
comunque devo decidermi ad ordinare:

LG BH16NS55 a 62€
PIONEER BDR-209EBK a 68€..

che inizino le votazioni :P

Alla fine hai deciso quale prendere?
Sono nella tua stessa situazione, ma non so quale prendere.

gospel
07-08-2017, 07:29
Alla fine hai deciso quale prendere?
Sono nella tua stessa situazione, ma non so quale prendere.

ho preso il BH16NS55 a 51 euro su amazon, è stato messo in offerta mercoledi alle 18.30 da un venditore, arrivato sabato, montato e sembra tutto ok..adesso devo capire quale marca di bluray prendere..oltre ai verbatim non lth (gli lth dicono siano peggiori) vorrei capire un'altra marca per buttarci sopra dati di natura non critica..

aled1974
07-08-2017, 20:51
bah, io uso proprio verbatim lth e non ne ho bruciato nessuno

di quelli burnati neanche uno mi ha mai dato problemi (ma è ancora presto, siamo a tre anni e mezzo)

e i dischi htl non è che siano così semplici (o economici) da reperire :(

ciao ciao

gospel
08-08-2017, 13:14
bah, io uso proprio verbatim lth e non ne ho bruciato nessuno

di quelli burnati neanche uno mi ha mai dato problemi (ma è ancora presto, siamo a tre anni e mezzo)

e i dischi htl non è che siano così semplici (o economici) da reperire :(

ciao ciao

io dagli store elencati nelle pagine precedenti li vedo..

axl138
08-08-2017, 15:27
Dipende anche con che masterizzatore li si masterizza, cmq negli anni passati abbiam postato svariate prove e scansioni e c'è chi ha avuto problemi con gli lth chi no.
Per quanto mi riguarda funzionano ancora dopo diversi anni ma è evidente in molti verbatim lth un deterioramento delle scansioni molto più repentino e negativo rispetto agli htl.
In generale preferisco i verbatim datalife 6x (che sono htl ma con mediacode cmcmagba5) e ancora meglio i verbatim "mabl" 6x (che costano di più ma hanno/avevano mediacode verbatime). ancora meglio i buoni vecchi panasonic 4x e 6x (o altre marche con mediacode panasonic MEIRA1 o MEITA2 etcetc) che sono ancora i migliori, ma sempre più difficili da reperire.

A volte ho buoni risultati anche coi mediacode ritek RB3 o philips però sono molto più discontinui e da vedere quanto dureranno nel tempo

marcellus71
23-08-2017, 08:08
Salve,
anch'io sarei interessato ad uno di questi masterizzatori :
LG WH14NS40
LG BH16NS55
PIONEER BDR-209BK
ASUS BW-16D1HT

leggendo però le recensioni ho trovato che i BDXL vengono scritti solo dall'ASUS.
Siccome è un formato che mi interessa insieme al 4K, cosa mi potreste consigliare in proposito?

Gekkota
23-08-2017, 09:42
Ti consiglierei di valutare un Pioneer meno obsoleto, ora c'è il BDR-2209 e supporta BDXL.

marcellus71
23-08-2017, 16:01
Ti consiglierei di valutare un Pioneer meno obsoleto, ora c'è il BDR-2209 e supporta BDXL.

grazie. ora lo cerco

gospel
24-08-2017, 10:25
Salve,
anch'io sarei interessato ad uno di questi masterizzatori :
LG WH14NS40
LG BH16NS55
PIONEER BDR-209BK
ASUS BW-16D1HT

leggendo però le recensioni ho trovato che i BDXL vengono scritti solo dall'ASUS.
Siccome è un formato che mi interessa insieme al 4K, cosa mi potreste consigliare in proposito?

LG BH16NS55 scrive i BDXL senza problemi :)

Peppe1970
15-09-2017, 08:03
Un saluto a tutti...

a proposito del RIPLOCK, esiste una "lista di masterizzatori" di cui si è
certi che abbiano questa fastidiosa funzionalità ?

Volevo comprare un Masterizzatore BR e volevo evitare, appunto, di
comprarne uno con questo RIPLOCK.

Da quel che ho letto in giro sul web, LG BH16NS55 possiede questa
funzionalità e LG BH16NS40, che sembra esserne privo, è difficile da trovare.

Su cosa consigliate di orientarsi ?

Grazie :-)

gallo2882
15-09-2017, 09:05
Cos'è RIPLOCK ?

Peppe1970
15-09-2017, 15:49
Cos'è RIPLOCK ?

Leggi questo:
https://en.wikipedia.org/wiki/Riplock

Sakurambo
17-09-2017, 10:08
Buon giorno a tutti mi serve un aiuto per i supporti vergini.
Tempo fa (1anno) comprai delle campane della Panasonic, che da tutti erano indicati come i migliori, nello specifico LM-BRS2MWE, 25GB in single layer stampabili.
Oggi sto cercando lo stesso prodotto ma ho difficoltà a trovarlo e su noti shop costa uno sproposito, molto più di quanto lo pagai precedentemente.
Vi chiedo come vi trovate con i Verbatim che ho visto essere scesi di prezzo.
Grazie

Pozhar
17-09-2017, 11:23
Vai tranquillo con i Verbatim. Li uso anch'io e mi trovo ottimamente.

dratta
17-09-2017, 11:53
Vai tranquillo con i Verbatim. Li uso anch'io e mi trovo ottimamente.

Anch'io quoto in toto

Sakurambo
17-09-2017, 19:12
Ok passo a Verbatim, del resto uso i suoi dvd e cd da una vita.
Ma sapete forse perché i Panasonic sono diventati come oro?
Solo per curiosità ;)

Pozhar
17-09-2017, 19:20
Se non sbaglio, mi sembra che Panasonic ha deciso che continuerà a vendere i propri supporti solo per il mercato Giapponese. Dai vari shop europei, sono rimanenze e per questo forse ora li trovi a prezzo stellare.

jhonny82
23-10-2017, 11:33
Ragazzi ho vari cd audio vecchi di 15 anni fa che non si riescono piu a leggere causa deterioramento (si sono ingialliti) purtroppo erano dei Princo 48x che al epoca andavano benissimo poi vai a saperlo che non duravano dopo.. non me lo immaginavo minimamente questa cosa.. tenuti sempre nella loro custodia.. e adesso le ultime tracce si sentono male come se mancassero i byte..
ma la cosa strana è che ho sempre gli stessi supporti sempre ingialliti sopra ma stavolta sono dei. divx e tutti nonostante questo vengono letti correttamente.. ma il contenuto fa dipendere anche la longevità del supporto??
stesso masterizzatore ovviamente usato. all epoca

i cd in formato audio sono piu deboli e delicati??

Il Castiglio
23-10-2017, 20:34
i cd in formato audio sono piu deboli e delicati??
Non credo siano più delicati, si parla comunque di bytes, va un po' a fortuna, dipende da quali parti del file si sono deteriorate.
Hai provato ad estrarre i dati grezzi dal cd con programmi come Isobuster ?
Potresti anche riuscire a recuperare tutto o quasi.

Per i CD Audio un altro programma per estrarre i dati anche da dischi rovinati è EAC (Exact Audio Copy)

... non me lo immaginavo minimamente questa cosa...
Io i Princo li usavo nel 2001, ma poi li ho backuppati dopo un paio d'anni (e alcuni erano già illeggibili :D ), mi sembra impossibile che in tutti questi anni tu non abbia mai sentito parlare del deterioramento di CD-DVD-BD :(

jhonny82
24-10-2017, 09:45
Non credo siano più delicati, si parla comunque di bytes, va un po' a fortuna, dipende da quali parti del file si sono deteriorate.
Hai provato ad estrarre i dati grezzi dal cd con programmi come Isobuster ?
Potresti anche riuscire a recuperare tutto o quasi.

Per i CD Audio un altro programma per estrarre i dati anche da dischi rovinati è EAC (Exact Audio Copy)


Io i Princo li usavo nel 2001, ma poi li ho backuppati dopo un paio d'anni (e alcuni erano già illeggibili :D ), mi sembra impossibile che in tutti questi anni tu non abbia mai sentito parlare del deterioramento di CD-DVD-BD :(

Certo che l ho sentito e lo gia provato sulla mia pelle da anni.. ho gia provveduto al backup dei cd che sono quelli per cui ho avuto appunto problemi..i primi problemi li ho avuti dopo circa 3, 4 anni con i That's Write e princo 8x 16x credevo valesse solo x loro all epoca parlo 2003 perché gli altri e i princo 48x funzionano bene con i divx poi dopo circa 4, 5 anni nel 2009 mi accorgo del disastro con i cd audio .. purtroppo ho provato di tutto ma con i cd audio non ce. software che tenga (ho provato anche diversi masterizzatori per la lettura come i Plextor i quali sono stati loro a masterizzare quei cd con software come Plextools XL) i risultati migliori si hanno con i Blu-ray Pioneer probabilmente perché più nuovi e migliori. Nonostante gli errori minori rilevati con plextools le. ultime tracce risultano sempre pizzicate da rumori e creptii..
ad oggi pero ti ripeto i princo su 80 min in divx pur avendo cambiato totalmente colore sopra si leggono perfettamente al 100 % fino al 700 esimo MB. e questo che mi ha fregato in passato.. e ancora ho un 60-70 cd audio che non sono riuscito a recuperare :-(
non ci credevo neanche io ma è cosi.. solo che a me interessavano i cd audio purtroppo :-(

con i dvd non mi è capitato alcun caso di deterioramento dopo anche 15 anni

axl138
24-10-2017, 10:01
Ragazzi ho vari cd audio vecchi di 15 anni fa che non si riescono piu a leggere causa deterioramento (si sono ingialliti) purtroppo erano dei Princo 48x che al epoca andavano benissimo poi vai a saperlo che non duravano dopo.. non me lo immaginavo minimamente questa cosa.. tenuti sempre nella loro custodia.. e adesso le ultime tracce si sentono male come se mancassero i byte..
ma la cosa strana è che ho sempre gli stessi supporti sempre ingialliti sopra ma stavolta sono dei. divx e tutti nonostante questo vengono letti correttamente.. ma il contenuto fa dipendere anche la longevità del supporto??
stesso masterizzatore ovviamente usato. all epoca

i cd in formato audio sono piu deboli e delicati??

beh se fossero stati di altre marche (verbatim) avresti probabilmente ancora i cd leggibili. i princo tra l'altro erano noti per essere piuttosto scadenti
Cmq la struttura dati del cd-audio (red book) è differente da quella del cd-dati (compresi i sistemi di correzione degli errori) quindi può essere che gli stessi problemi siano meno correggibili su un cd-audio (e ancora di più da un lettore cd per cd-audio, tipo stereo, macchina etc) che non su un cd-dati.
Prova a fare una scansione con CD-speed di qualcuno di quei cd (se hai un lettore compatibile che dà risultati sensati) e magari postarla, e poi cmq prova ad estrarre le tracce con eac in secure mod (per essere sicuro che i dati estratti siano quelli che dovrebbero essere senza errori).

Edit.: ho visto ora il tuo post successivo. magari posta anche una scansione dei cd su cui hai masterizzato divx così vediamo i risultati a confronto. la scansione la puoi fare con un plextor vecchio con le plextool o con altri lettori (optiarc, benq.. nn so i pioneer) e cd-speed

jhonny82
24-10-2017, 10:47
beh se fossero stati di altre marche (verbatim) avresti probabilmente ancora i cd leggibili. i princo tra l'altro erano noti per essere piuttosto scadenti
Cmq la struttura dati del cd-audio (red book) è differente da quella del cd-dati (compresi i sistemi di correzione degli errori) quindi può essere che gli stessi problemi siano meno correggibili su un cd-audio (e ancora di più da un lettore cd per cd-audio, tipo stereo, macchina etc) che non su un cd-dati.
Prova a fare una scansione con CD-speed di qualcuno di quei cd (se hai un lettore compatibile che dà risultati sensati) e magari postarla, e poi cmq prova ad estrarre le tracce con eac in secure mod (per essere sicuro che i dati estratti siano quelli che dovrebbero essere senza errori).

Edit.: ho visto ora il tuo post successivo. magari posta anche una scansione dei cd su cui hai masterizzato divx così vediamo i risultati a confronto. la scansione la puoi fare con un plextor vecchio con le plextool o con altri lettori (optiarc, benq.. nn so i pioneer) e cd-speed
lo so hai perfettamente ragione, se potessi tornare indietro.. ma. prima costavano molto e pensavo che una. volta masterizzati e provati allora erano buoni, della durata onestamente non ci avevo proprio pensato essendo tecnologia nuova CD all epoca..
cmq. è anche fortuna.. Avevo una copia di un cd audio fatto da me per me e un mio amico con stessa marca SKC stesso masterizzatore stesso giorno e stesso pennarello! bene il mio dopo 10 anni totalmente illegibile, il suo neanche un errore!! la differenza è che lui li ha conservati in raccoglitori e io nella custodia cd come da fabbrica.. sulla mia libreria.. assurdo.. abitiamo a una scala di distanza..

assurdo di piu che ho i floppy del 94 perfettamente leggibili oggi come la. musicassette.. e un cd infatti ho dovuto recuperarlo rippandolo dal nastro!!! cose dell altro mondo..

feci. gia una prova a suo tempo con EAC ma impiegava anche ore ed ore oer per leggere il cd con errori e poi cosi il drive si va a farsi. benedire..
con plextools invece ho notato che fino a 10000 errori per traccia riesci ancora a non notarle ma arrivati
oltre iniziano i creptii ecc..

axl138
24-10-2017, 18:07
lo so hai perfettamente ragione, se potessi tornare indietro.. ma. prima costavano molto e pensavo che una. volta masterizzati e provati allora erano buoni, della durata onestamente non ci avevo proprio pensato essendo tecnologia nuova CD all epoca..
cmq. è anche fortuna.. Avevo una copia di un cd audio fatto da me per me e un mio amico con stessa marca SKC stesso masterizzatore stesso giorno e stesso pennarello! bene il mio dopo 10 anni totalmente illegibile, il suo neanche un errore!! la differenza è che lui li ha conservati in raccoglitori e io nella custodia cd come da fabbrica.. sulla mia libreria.. assurdo.. abitiamo a una scala di distanza..

assurdo di piu che ho i floppy del 94 perfettamente leggibili oggi come la. musicassette.. e un cd infatti ho dovuto recuperarlo rippandolo dal nastro!!! cose dell altro mondo..

feci. gia una prova a suo tempo con EAC ma impiegava anche ore ed ore oer per leggere il cd con errori e poi cosi il drive si va a farsi. benedire..
con plextools invece ho notato che fino a 10000 errori per traccia riesci ancora a non notarle ma arrivati
oltre iniziano i creptii ecc..
no figurati nn voleva mica essere una critica.. è capitato pure a me coi princo (o altri cd penosi...). Puoi postare le scansioni fatte con plextools di qualcuno di questi cd, così per curiosità più che altro perché con le prove che hai fatto penso che ormai tutti i tentativi siano stati eseguiti. Puoi solo provare più drive e sperare che qualcuno riesca a leggerli meglio (per i cd onestamente nn ricordo quali erano i lettori meno schizzinosi.. )

jhonny82
25-10-2017, 08:24
no figurati nn voleva mica essere una critica.. è capitato pure a me coi princo (o altri cd penosi...). Puoi postare le scansioni fatte con plextools di qualcuno di questi cd, così per curiosità più che altro perché con le prove che hai fatto penso che ormai tutti i tentativi siano stati eseguiti. Puoi solo provare più drive e sperare che qualcuno riesca a leggerli meglio (per i cd onestamente nn ricordo quali erano i lettori meno schizzinosi.. )

figurati tu mi sto autocriticando e me la prendo con me stesso per averlo fatto.. sono stato ingenuo a non pensare al fattore longevità nel breve tempo!
ok appena ho tempo posto delle scansioni..
allo stato attuale le unità che riescono a leggere meglio i cd cioè a produrre meno errori sono i pioneer bdr-s07 ed s09xlt.. volevo prendere un masterizzatore pioneer dvd che supporta il Pure Read 3 ma è solo in store del giappone. e in cina e così mi presi il bdr s09xlt che lo supporta anche esso.
cmq un consiglio per preservare i drive a lungo tempo è tenere un qualsiasi disco sempre inserito in modo che venga protetto dalla polvere la lente
posseggo anche un plex Premium2 52x che dopo. sei. mesi di non utilizzo non. mi leggeva. più neanche i cd vuoti poi dopo aver pulito la lente andava ma dopo altri mesi di nuovo non andava, l ho ripulito e stavolta ci tengo sempre un cd vuoto all interno e tutti i giorni da un paio di anni lo riesce sempre a leggere.. sembra strano ma è cosi!

graziano56
13-11-2017, 16:36
Un saluto a tutti, ho trovato questo: un LG BH16NS55 ad un prezzo interessante, ma non sono riuscito a trovare in rete delle comparative serie tra l'LG BH16NS55 e il PIONEER BDR-209BK riguardo l'affidabilità e la qualità di scrittura. Avete delle opinioni da fornirmi in modo da farmi un'idea su quale prendere?
Ringrazio tutti per la disponibilità.

erick86106
13-11-2017, 21:38
Un saluto a tutti, ho trovato questo: un LG BH16NS55 ad un prezzo interessante, ma non sono riuscito a trovare in rete delle comparative serie tra l'LG BH16NS55 e il PIONEER BDR-209BK riguardo l'affidabilità e la qualità di scrittura. Avete delle opinioni da fornirmi in modo da farmi un'idea su quale prendere?
Ringrazio tutti per la disponibilità.

LG Sono ottimi, ne ho 2 e vanno benissimo, il Pioneer non ricordo se sia o meno un clone lite-on, cmq io personalmente tra i 2 andrei di LG, cmq ricorda sempre, la differenza in scrittura la fa il disco non il masterizzatore, se prendi dischi ritek (indipendentemente dalla marca stampata su) puoi anche usare il masterizzatore migliore del mondo, ma un disco da buttare rimane cmq.

Inoltre piccolo consiglio: stai su velocità di 4-6x in scrittura bd-r per risultati migliori

graziano56
14-11-2017, 10:45
LG Sono ottimi, ne ho 2 e vanno benissimo,


ma tu hai LG BH16NS55 o un altro modello? Perche ho sentito che il 55 ha avuto qualche problema o sbaglio.

erick86106
14-11-2017, 17:01
ma tu hai LG BH16NS55 o un altro modello? Perche ho sentito che il 55 ha avuto qualche problema o sbaglio.

Io ho quelli in firma

graziano56
14-11-2017, 19:51
Io ho quelli in firma

adesso capisco perché puoi consigliare LG!

nesema
03-12-2017, 11:52
ciao a tutti

tra questo
http://www.lg.com/it/masterizzatori-blu-ray-dvd/lg-BH16NS40

o questo
http://www.pioneer-optical.eu/Products_Detail.asp?sn=178

quale dei 2 è il migliore?

dratta
03-12-2017, 15:21
ciao a tutti

tra questo
http://www.lg.com/it/masterizzatori-blu-ray-dvd/lg-BH16NS40

o questo
http://www.pioneer-optical.eu/Products_Detail.asp?sn=178

quale dei 2 è il migliore?
Il 1° LG BH16NS40. Mai fallita una masterizzazione, ce l'ho da svariati anni.
Ciao

bluray
08-12-2017, 01:35
Il 1° LG BH16NS40. Mai fallita una masterizzazione, ce l'ho da svariati anni.
Ciao


nel sito dice che masterizza i bluray xl (motivo per cui lo comprerei) ma poi nelle specifiche non viene scritto nulla a riguardo della velocità di burn...

questo prodotto è anche migliore di un masterizzatore asus?

EDIT: non riesco a trovarlo in nessun shop online nè fisico...

ciamardo
09-12-2017, 14:47
Ciao a tutti , a proposito di Writer Blu-Ray ho avuto la pazza idea di prendermi direttamente dal Giappone il top di gamma della Pioneer ...cioè il BDR-S11J-X :D
il tutto a 36.187yen(circa 270€) spedito con EMS ...attualmente è in viaggio verso l'Italia poi più avanti vi comunicherò la mazzata presa dalla dogana :eek:

graziano56
12-12-2017, 10:25
ho provato ma non sono riuscito a trovare risposte esaurienti sull'affidabilità e qualità tra i Pioneer 209 DBK e il 209 EBK, l'unica cosa che sono riuscito a capire è che il EBK scrive gli XL. Qualcuno mi può dare altre notizie e impressioni?

graziano56
18-12-2017, 21:59
...proprio nessuno?

ciamardo
19-12-2017, 17:49
ho provato ma non sono riuscito a trovare risposte esaurienti sull'affidabilità e qualità tra i Pioneer 209 DBK e il 209 EBK, l'unica cosa che sono riuscito a capire è che il EBK scrive gli XL. Qualcuno mi può dare altre notizie e impressioni?
Ciao , fatti un giro su club.myce.com sezione Pioneer ;) , comunque leggendo qua e là dicono che siano dei buoni masterizzatore

dratta
19-12-2017, 18:34
nel sito dice che masterizza i bluray xl (motivo per cui lo comprerei) ma poi nelle specifiche non viene scritto nulla a riguardo della velocità di burn...

questo prodotto è anche migliore di un masterizzatore asus?

EDIT: non riesco a trovarlo in nessun shop online nè fisico...
Hai ragione non si trova più. Ho letto solo adesso il tuo post...si trova solo su Ebay ma non so se sono usati o nuovi.
Per quanto riguarda la velocità dei BDXL vado a memoria...ma scrive senz'altro a 6X, come pure i Blu-Ray normali ovvio che la velocità deve essere certificata dal disco.
Se lo trovi nuovo compralo senza pensarci 2 volte non te ne pentirai. Per me Asus a chiuso ne avevo uno buttato dopo 2 anni
Ciao

javiersousa
22-12-2017, 18:14
Ragazzi, attualmente qual'è il migliore masterizzatore BD in commercio, dovrei cambiare il mio LG che, ad un tratto, non ha più voglia di leggere i dvd DL......mah......

ciamardo
23-12-2017, 08:47
Ragazzi, attualmente qual'è il migliore masterizzatore BD in commercio, dovrei cambiare il mio LG che, ad un tratto, non ha più voglia di leggere i dvd DL......mah......Pioneer BDR-S11J-X :)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

javiersousa
23-12-2017, 12:37
Pioneer BDR-S11J-X :)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

:mc: scendiamo un pò !!!!! ahahahah, altro consiglio?

javiersousa
23-12-2017, 14:38
Asus BW-16D1HT oppure Pioneer BDR-209DBK ?

ciamardo
27-12-2017, 12:58
Asus BW-16D1HT oppure Pioneer BDR-209DBK ?

Beh diciamo che l'ASUS BW-16D1HT è compatibile con il nuovo software russo DeUHD per copiare i Blu-ray 4K UHD...invece il pioneer NO :D per il resto forse il Pioneer è migliore ma di poco....

Snickers
28-12-2017, 10:18
Beh diciamo che l'ASUS BW-16D1HT è compatibile con il nuovo software russo DeUHD per copiare i Blu-ray 4K UHD...invece il pioneer NO :D per il resto forse il Pioneer è migliore ma di poco....
Essendo l'asus un LG rimarchiato a sto punto conviene andare sull'LG almeno per il costo, no?

Comunque DeUHD ha detto che i driver prodotti da pioneer a inizio 2017 (quindi sicuramente i driver 4k ready per ovvie ragioni, e presumo a sto punto la serie ebk) potranno essere supportati in futuro

ciamardo
28-12-2017, 13:17
Essendo l'asus un LG rimarchiato a sto punto conviene andare sull'LG almeno per il costo, no?
A quale LG ti riferisci ??perchè avevo letto in rete che esistono due varianti di questo ASUS BW-16D1HT ,la prima variante( con Fimrware 1,XX) è il clone del LG BH14NS40 invece la seconda variante cioè quella attualmente disponibile nei negozi è il clone del BH16NS55 (con firmware 3,XX)

Comunque DeUHD ha detto che i driver prodotti da pioneer a inizio 2017 (quindi sicuramente i driver 4k ready per ovvie ragioni, e presumo a sto punto la serie ebk) potranno essere supportati in futuro
quindi si parla del nuovo Pioneer BDR-211EBK non del 209EBK ...

rug22
29-12-2017, 17:15
ma nel mercato dei masterizzatori esterni blu ray ci sono novità?volevo prenderne uno ma non sembra esserci un modello particolarmente buono

javiersousa
29-12-2017, 17:33
Beh diciamo che l'ASUS BW-16D1HT è compatibile con il nuovo software russo DeUHD per copiare i Blu-ray 4K UHD...invece il pioneer NO :D per il resto forse il Pioneer è migliore ma di poco....

Acquistato il Pioneer e masterizzato un DVD/DL, che dire, molto silenzioso.....anzi non si sente quasi nulla rispetto al "vecchio" LG........mi dispiace solo della mascherina.....quella dell'Lg era veramente carina.....questo è tutto nero....ma sono dettagli.....molto contento....

ciamardo
01-01-2018, 17:06
ma nel mercato dei masterizzatori esterni blu ray ci sono novità?volevo prenderne uno ma non sembra esserci un modello particolarmente buono
Si , la pioneer a dicembre ha rilasciato alcuni nuovi modelli compatibili "Ultra HD Blu-ray" però attualmente disponibili solo nel mercato giapponese...

Il top di gamma è il BDR-XD07J-UHD ,che tra le altre cose supporta il PureRead3+ e dà anche la possibilità di collegare direttamente un terminale Android con APP dedicata al masterizzatore :eek: Prezzo..16.500circa (128€)

https://i.imgur.com/jkiZXk5.jpg

Freddy74
04-01-2018, 01:02
Ciao, sto assemblando il mio nuovo pc, volevo una dritta per un buon masterizzatore Blu-ray e per uno DVD dual layer, entrambi interni ovviamente.

Non vorrei spenderci più di 100\120 euro per entrambi.

Grazie ;)

rug22
04-01-2018, 16:19
Si , la pioneer a dicembre ha rilasciato alcuni nuovi modelli compatibili "Ultra HD Blu-ray" però attualmente disponibili solo nel mercato giapponese...

Il top di gamma è il BDR-XD07J-UHD ,che tra le altre cose supporta il PureRead3+ e dà anche la possibilità di collegare direttamente un terminale Android con APP dedicata al masterizzatore :eek: Prezzo..16.500circa (128€)

https://i.imgur.com/jkiZXk5.jpg

Ok, però comprarlo sembra abbastanza difficile e non so se poi userò realmente tutte le funzioni.

BDR-XD05TB come è?

ciamardo
04-01-2018, 18:36
BDR-XD05TB come è?
Beh rispetto alla serie XD07xx appena uscita in giappone vedo poche differenze....ecco forse gli manca il supporto ai M-DISC se ti può interessare per il resto hanno aggiornato qualche feature tipo la versione del PureRead da 2 a3+..

Ciao, sto assemblando il mio nuovo pc, volevo una dritta per un buon masterizzatore Blu-ray e per uno DVD dual layer, entrambi interni ovviamente.
Non vorrei spenderci più di 100\120 euro per entrambi.
Grazie ;)
Beh se vuoi usarlo con il famoso software russo(deUHD) vai di LG WH16NS60 ...oppure in alternativa prenditi il buon Pioneer 209DBK...

Freddy74
04-01-2018, 22:03
Beh rispetto alla serie XD07xx appena uscita in giappone vedo poche differenze....ecco forse gli manca il supporto ai M-DISC se ti può interessare per il resto hanno aggiornato qualche feature tipo la versione del PureRead da 2 a3+..


Beh se vuoi usarlo con il famoso software russo(deUHD) vai di LG WH16NS60 ...oppure in alternativa prenditi il buon Pioneer 209DBK...

software russo? che sarebbe? :D

rug22
05-01-2018, 19:24
Beh rispetto alla serie XD07xx appena uscita in giappone vedo poche differenze....ecco forse gli manca il supporto ai M-DISC se ti può interessare per il resto hanno aggiornato qualche feature tipo la versione del PureRead da 2 a3+..

Penso che riuscirò a farne a meno :D

C'è qualcosa che dovrei sapere riguardo la regione?Se lo prendo in america/giappone poi riesco a leggere un film blu ray pal o ci sono problemi di compatibilità?
Credo che lo userò come backup con dei blu ray da 100gb riscrivibili, ma potrebbe capitarmi l'occasione di leggere qualche film o gioco ps4.

ciamardo
06-01-2018, 11:17
Mi pare che si ha la possibilità di cambiare il codice regionale fino ad un massimo di 5 volte...

stefandee
20-03-2018, 09:29
ma potrebbe capitarmi l'occasione di leggere qualche film o gioco ps4.

leggere giochi PS4? Mi sono perso qualcosa ? ..... ho fatto una ricerca e infatti sono rimasto molto indietro ..... 1.76 golden firmware !!!

Demonius
23-07-2018, 17:40
Ciao ragazzi. Sapete dirmi attualmente qual'è il migliore masterizzatore bluray presente sul mercato?

grazie mille

dratta
23-07-2018, 18:05
Ciao ragazzi. Sapete dirmi attualmente qual'è il migliore masterizzatore bluray presente sul mercato?

grazie mille
Posso solo dirti la mia esperienza con i masterizzatori. Avevo fiducia Nell'LG.
Ho avuto il primo mast. Blu-Ray per molti anni Philips dopo un anno non ha funzionato più, ed altri che non nomino per non annoiarti. Ebbene compro un LG BH16NS55 il tempo di provarlo un mese, non riuscivo a capire perché al cambio del 2° layer il disco si bloccava e squadrettava, dovendo andare avanti di un capitolo, perdendo di conseguenza il contenuto. Pensavo fosse il disco MediaRange che ho sempre utilizzato con soddisfazione. Siccome non mi arrendo mai e voglio andare a cercare il difetto. Mifaccio prestare da un amico un altro masterizzatore Pioneer, risultato perfetto. Adesso ho ritornato il'LG e ho preso il masterizzatore della Pioneer uguale a quello che mi ha prestato l'amico.
Quindi nessuno ti può consigliare il migliore. Spetta a te fare l'esperienza come tutti noi che siamo appassionati di elettronica.
Ciao

chrisf75
23-07-2018, 21:41
Salve a tutti,
una domanda stupida... ho un masterizzatore Blu ray LG con il quale mi trovo bene, l'unico problema che ho rilevato è nato quando ho cambiato il PC e quindi il case ed ho scoperto che è impossibile cambiare la mascherina del masterizzatore, visto che il mio case è bianco e blu il masterizzatore nero è un vero pugno in un occhio e la mascherina bianca che ho acquistato giace inutilizzata in attesa di un masterizzatore più 'malleabile'. Volevo prendere un Pioneer 209DBK quindi chiedevo a chi lo possiede, la mascherina è sostituibile? Se non lo è, qualcuno ha delle alternative con questa caratteristica? Pensavo di riuscire a trovare un masterizzatore Blu ray bianco ma purtroppo anche questa sembra una impresa impossibile...

bebu
24-07-2018, 08:24
Ciao, io sono in possesso e utilizzo tutt'ora un LG BH16NS40 con il quale non ho mai avuto problemi ne di lettura ne di masterizzazione anche nei bluray double layer

Peppe15
31-07-2018, 00:26
Salve a tutti ragazzi ho la necessità di salvare su dischi una grossa quanti di dati così ho acquistato un masterizzatore Blu-Ray su Amazon e anche una campana di bd-r da 50 della verbatim. Il masterizzatore in questione è questo:

VicTsing Masterizzatore Blu-ray Esterno USB 3.0, Lettore Blu-ray Unità CD DVD Blu-ray Portatile, Design per Laptop, Netbook e Desktop, Sistemi Windows XP / 2003 / Vista / 7 / 8.1 / 10, Linux e Mac10 https://www.amazon.it/dp/B0719JG63N/ref=cm_sw_r_sms_apa_t15xBbE7A3494

Il problema è che ho già masterizzato 3 bd-r dati sia con l'ultima versione di nero che con altri 2 programmi freeware ma il risultato è che tutti e 3 mi danno errore di scrittura e mi hanno rovinato 3 dischi. Nero mi ha prima detto che c'erano errori di alimentazione se chiudevo il disco e non ha nemmeno iniziato la scrittura dando errore, poi ho creato un disco multisessione e la masterizzazione è partita e sembrava procedere perfettamente ma poi in fase di chiusura mi ha dato errore.
A questo punto penso sia problema del drive visto che non credo esistano supporti migliori dei verbatim.
Siccome vorrei evitare di buttare altri bd-r e quindi altri soldi, potreste consigliarmi un masterizzatore esterno da voi provato e affidabile compatibile anche con Mac? Così da poter effettuare il reso e comprarne uno nuovo.

chrisf75
31-07-2018, 20:35
Non mi sono mai trovato bene con masterizzatori esterni 'slim' e ne ho avuti parecchi (più che altro DVD) mentre ho avuto ottimi masterizzatori esterni alimentati, alcuni dei quali uso ancora saltuariamente anche se se hanno 10 anni abbondanti.
Attualmente uso per il portatile un masterizzatore blu ray SAMSUNG sn-406ab/BEBE montato su un case esterno, ma sinceramente lo trovo poco affidabile e lo uso quasi esclusivamente in lettura, tra l'altro è vecchiotto e credo si trovi decisamente di meglio in giro.
Questo invece è un oggetto che mi sento di consigliare
Asus BW 12d1s-u
https://www.asus.com/it/Optical-Drives-Storage/BW12D1SU/
è chiaro che se vuoi un masterizzatore poco ingombrante non fa per te.

renatofast
23-08-2018, 16:11
quale masterizzatore blueray esterno compatibile con mac ?

ho visto questo: https://www.amazon.it/Archgon-lettore-masterizzatore-Blu-ray-protettiva/dp/B00XPTJ9HS?th=1

weaponX
25-10-2018, 10:14
Salve a tutti.
Sto assemblando un nuovo PC e la maggior parte dei nuovi case micro atx non hanno più lo slot per inserire un eventuale lettore interno DVD/BR.
Vorrei riciclare quello che già ho come lettore esterno, si può fare?
Su Amazon ho trovato questo https://www.amazon.it/dp/B016UBXH3O/?coliid=I3JC3UNEA0WWBN&colid=U6GCTX8F169B&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Non esistono dei box esterni per rendere la cosa più carina e gradevole da guardare tipo quelli per gli hardisk?
Grazie per l'aiuto.

lemming
06-11-2018, 10:29
Questi servono per gli hard disk. Non so se funzionano.
Come box invece c'è l' Icy Box IB-550StU3S (USB 3.0) o il DeLOCK 42484 (anche esata) ma costa dai 50 euro in su.

jhonny82
06-11-2018, 15:02
Salve ragazzi ho un masterizzatore Pioneer BD-R S07 da 3-4anni che utilizzavo prima per i blu ray poi ultimamente solo per i dvd poiché ho anche il S09 sempre della Pioneer per i blu ray cosi avevo diviso i compiti. Solo che da circa 5-6 mesi S07 non riusciva piu a leggere i dvd vuoti.. O meglio dovevo provare un po' di volte prima che vedeva il disco vuoto altrimenti per lui non c'era nulla. Una volta che lo vedeva però lo masterizza tranquillamente. Cosi mi sono deciso ad aprirlo e pulire la lente con alcohol come ho sempre fatto con i masterizzatore dvd.
Risultato? Inizialmente leggeva meglio i dvd vuoti ma i blu ray ora non li scrive ne legge piu neanchr quelli originali,!!
Avevo pulito entrambi le lenti ma non credevo che fosse così delicato il masterizzatore blu ray.. Ho usato alcohol e coton fioc ovviamente in maniera delicata..
Provato anche a ri pulire ma nulla.. Cosa posso fare?? Devo buttarlo? O interessa a qualcuno per 20-30 euro? Ci sono rimasto di m..

lemming
11-11-2018, 09:30
Ciao,
vorrei prendermi un lettore blu-ray (con masterizzatore) per il pc di casa che però può ospitare solo un'unità slim.
Ho visto che il Panasonic UJ-272 non costa molto, circa 80 euro. E' un buon prodotto?

Grazie

k0nt3
11-11-2018, 11:13
Ciao,
vorrei prendermi un lettore blu-ray (con masterizzatore) per il pc di casa che però può ospitare solo un'unità slim.
Ho visto che il Panasonic UJ-272 non costa molto, circa 80 euro. E' un buon prodotto?

Grazie

Io ho un modello simile: UJ-260
Funziona perfettamente e direi che è un prodotto affidabile. L'unica pecca è che non sono riuscito a masterizzare un BR double layer. In teoria dovrebbe essere possibile, ma non ho investigato a fondo (potrebbe essere un problema lato software).
In ogni caso nelle specifiche del modello UJ-272 è scritto chiaramente che masterizza i DL, quindi dovresti andare sul sicuro :cool:

lemming
11-11-2018, 14:10
E per quanto riguarda la "trasformazione" di film blu ray/dvd in file .iso o comunque da fruire senza blu ray, penso si chiami ancora ripping, è ancora possibile con questa unità?

alex12345
04-12-2018, 18:52
Salve a tutti.
Sto assemblando un nuovo PC e la maggior parte dei nuovi case micro atx non hanno più lo slot per inserire un eventuale lettore interno DVD/BR.
Vorrei riciclare quello che già ho come lettore esterno, si può fare?
Su Amazon ho trovato questo https://www.amazon.it/dp/B016UBXH3O/?coliid=I3JC3UNEA0WWBN&colid=U6GCTX8F169B&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Non esistono dei box esterni per rendere la cosa più carina e gradevole da guardare tipo quelli per gli hardisk?
Grazie per l'aiuto.

Io ho provato un vecchio masterizzatore sata con l'adattatore LogiLink USB 3.0 a SATA - AU0008B.
Ho provato a collegarlo e viene riconosciuto, però ancora non ho provato ad usarlo intensamente con scritture o letture continue.
Appena ho modo ti faccio sapere.
Per il case stavo pensando con del plexiglass, giusto come copertura per non tenere il metallo in vista

renatofast
04-12-2018, 19:07
un buon masterizzatore esterno quale puó essere ?

parolone
30-12-2018, 09:31
Masterizzatori interni UHD non ci sono novità? Si vede solo Piooner con prezzi abbastanza alti.

rug22
03-01-2019, 10:45
Per voi che siete in questo topic, ma con un masterizzatore blu ray,cosa ci fate?

Io dovrei fare ogni tanto backup dei dati, però spendere sui 120€ per poi usarlo 6 volte l'anno con dei blu ray a triplo strato riscrivibili mi sembra un po' un controsenso o cmq una spesa eccessiva.

piwi
03-01-2019, 11:16
Io l'ho acquistato in occasione dell'ultimo riassemblaggio "corposo", mi serve per lo più per la lettura dei Bluray, ma in scrittura ... l'ho usato una sola volta, per accertarmi che funzionasse !

rug22
03-01-2019, 11:31
Quindi immagino film...

Potrei fare i backup online, ma non mi fido tanto,anzi, per niente.

L'ideale sarebbe trovarlo usalo, ma è proprio difficile.

lemming
03-01-2019, 11:40
Ho preso il Panasonic UJ-272 che è ultra slim perchè il mio case ha poco spazio in profondità. Lo uso per vedere i film bluray anche se adesso con il digital download è più conveniente scaricare un film o in streaming.
In alcuni casi i blu-ray sono ancora meglio perchè hanno anche gli extra.

Come backup uso un lotto di vecchi hard disc da 500 GB da 2,5 pollici che ho trovato: ne ho una decina quasi così posso mantenere anche 2 copie degli stessi backup.
Con 45 euro circa puoi prenderti un HD da 1 TB nuovo o con poco meno di 100 un HD da 4 TB USB.

rug22
03-01-2019, 12:43
Ho già un hard disk da 1 tb, però i supporti ottici mi danno più affidamento, se cadono non si rompono.

Vabbè, ci penserò su un po', magari spunta qualche buona occasione sul mercato dell'usato.

Poi con i blu ray triple re...dovrò comprarli dal giappone:sofico:

piwi
03-01-2019, 13:58
Quindi immagino film...

.


Si. Ogni tanto compro qualche supporto fisico ai mercatini dell'usato, e ne faccio una copia per averlo disponibile "dematerializzato" ovunque ! Certo, potevo farne a meno, è stato veramente uno sfizio, che mi sono concesso dopo aver atteso inutilmente che queste unità ottiche costassero di meno. E anche oggi, sotto i 70 euro non se ne vedono, forse a causa della scarsa diffusione.

rug22
12-01-2019, 15:58
Ho bisogno di un altro piccolo chiarimento.

Ma un blu ray ultra hd...ha un supporto diverso?
cioè, se io inserisco un blu ray ultra hd in un lettore blu ray classico...non si legge niente?

jhonny82
16-01-2019, 08:21
Ho bisogno di un altro piccolo chiarimento.

Ma un blu ray ultra hd...ha un supporto diverso?
cioè, se io inserisco un blu ray ultra hd in un lettore blu ray classico...non si legge niente?

Non solo il supporto è diverso ma per essere compatibile (aprire il film col menu e tutto) il pc deve essere necessariamente munito di cpu intel almeno di 7 generazione.. :-( amd no party

jhonny82
16-01-2019, 08:36
Segnalo nuovo masterizzatore dvd pioneer con anche nuovo sito a corredo
Ma questo nuovo sito IOT mi puzza..
Secondo voi com'è? Dal design sembra un rimarchiato LG..
https://pioneer-iot.com/product/bd-and-dvd/dvr-s21wbk/

rug22
16-01-2019, 14:51
Non solo il supporto è diverso ma per essere compatibile (aprire il film col menu e tutto) il pc deve essere necessariamente munito di cpu intel almeno di 7 generazione.. :-( amd no party

Capisco.

Ma allo stato attuale i masterizzatori esterni compatibili con uhd quali sono?

animeserie
17-01-2019, 11:43
ma per guardarci i miei bluray originali, che software consigliate ?
ho visto che son tutti a pagamento e pure costosi :(

jhonny82
17-01-2019, 13:14
ma per guardarci i miei bluray originali, che software consigliate ?
ho visto che son tutti a pagamento e pure costosi :(

Power dvd 18, è pagamento 'normalmente'
Altrimenti vlc ma la resa video è inferiore

animeserie
17-01-2019, 13:56
Power dvd 18, è pagamento 'normalmente'
Altrimenti vlc ma la resa video è inferiore

grazie!
ma con vlc ci servono le chiavi o sbaglio ? in tal caso quelle freeware che indicano sul sito ufficiale vanno bene ?

lemming
17-01-2019, 14:10
Quelle gratuite non vanno per i blu ray nuovi.
Non so se c'è ancora il LEAWO Blu-ray Player, versione gratuita.

animeserie
17-01-2019, 14:48
grazie lemming.
Al limite Aurora bluray player (che non costa moltissimo) ?

Ansem_93
21-01-2019, 13:00
Ragazzi mi serve un masterizzatore BD esterno per fare degli MDISC di foto e video.
Mi serve quindi che più che essere veloce sia preciso e non faccia errori.
Mi sapreste consigliare qualche modello? Io pensavo di prendere l'Asus Asus BW 12D1S-U, serve qualche software particolare per masterizzare foto e video su un BD?

lemming
21-01-2019, 21:16
grazie lemming.
Al limite Aurora bluray player (che non costa moltissimo) ?

Non saprei non lo ho mai provato.

Gilles72
01-04-2019, 09:37
Buongiorno gente, mi consigliate un buon masterizzatore BR esterno USB da abbinarci al mio Mac/Win10?

Pioneer BDR-XS06 come si colloca? C'è qualcosa di meno costoso ma altrettanto valido?

Grazie

Audiofilo75
16-04-2019, 22:53
Salve a tutti.
Sto cercando un lettore/masterizzatore blu-ray 4K UHD esterno slim, possibilmente Usb-C 3.1 per la velocità di trasferimento dati.
Vi ringrazio in anticipo per i consigli.

Dark_Lord
10-05-2019, 23:39
Notizie sul Pioneer BDR-S12J-X?

sembrerebbe il prossimo top di gamma premium pioneer, scrive praticamente qualunque cosa, si sa quando esce?

ne voglio uno, subito :fagiano:

ANDREAHF
11-05-2019, 08:29
Notizie sul Pioneer BDR-S12J-X?

sembrerebbe il prossimo top di gamma premium pioneer, scrive praticamente qualunque cosa, si sa quando esce?

ne voglio uno, subito :fagiano:

attendo...costo, è v eramente performante?

attualmente uso un LG bh16ns40...consigliato da Voi...

Dark_Lord
11-05-2019, 09:56
attendo...costo, è v eramente performante?

attualmente uso un LG bh16ns40...consigliato da Voi...

è made in japan, e a quanto pare lo venderanno solo lì, esattamente come il predecessore BDR-S11J-X

come costo sarà intorno i 250/300€ probabilmente, però parliamo del top, masterizza blu ray fino a 128gb, mdisc fino a 100gb, leggere film in 4k bdxl avendo hardware apposito etc etc

qui c'è qualche info a riguardo in jappo però

https://www.pioneer-itstore.jp/fs/piit/gd413
https://jpn.pioneer/ja/pcperipherals/bdd/products/bdr_s12j_x/

convertendo direttamente 29,444 yen in € vien fuori poco meno di 240€

L'LG al confronto è un'utilitaria scassata :asd:

Tocca aspettare che spunti fuori su ebay japan import mi sa

ANDREAHF
11-05-2019, 15:03
è made in japan, e a quanto pare lo venderanno solo lì, esattamente come il predecessore BDR-S11J-X

come costo sarà intorno i 250/300€ probabilmente, però parliamo del top, masterizza blu ray fino a 128gb, mdisc fino a 100gb, leggere film in 4k bdxl avendo hardware apposito etc etc

qui c'è qualche info a riguardo in jappo però

https://www.pioneer-itstore.jp/fs/piit/gd413
https://jpn.pioneer/ja/pcperipherals/bdd/products/bdr_s12j_x/

convertendo direttamente 29,444 yen in € vien fuori poco meno di 240€

L'LG al confronto è un'utilitaria scassata :asd:

Tocca aspettare che spunti fuori su ebay japan import mi sa

scusate mi potete confermare se masterizza in modo tale che la durata del disco sia molto superiore alla media?

perchè 240 euro per un masterizzatore mi sembrano tantini

Dark_Lord
11-05-2019, 20:54
scusate mi potete confermare se masterizza in modo tale che la durata del disco sia molto superiore alla media?

perchè 240 euro per un masterizzatore mi sembrano tantini

boh, quello che posso garantire a rigor di logica è un'elettronica e meccanica più raffinata rispetto a modelli economici

poi con gli m-disc dovresti avere dischi praticamente eterni, almeno così dicono

così a naso potrebbe essere un degno sostituto per l'ormai vetusto Plextor PX-B920SA che ormai sta nel mio pc da tipo 11 anni e ha masterizzato centinaia di blu ray fino ad ora


qui ne parlano comunque

https://forum.cdrinfo.pl/f107/pioneer-bdr-s12j-bk-bdr-s12j-x-ultra-hd-blu-ray-97727/

aled1974
14-05-2019, 20:06
attendo...costo, è v eramente performante?

attualmente uso un LG bh16ns40...consigliato da Voi...

lo stesso mio, chissà se te l'avevo consigliato io :boh:

ti sta dando problemi?

ciao ciao

ANDREAHF
15-05-2019, 08:11
ijn realtà è stato acquistato e messo da parte ora lo devo installare, ma non ho mai tempo...

aled1974
15-05-2019, 20:34
:D :D :D

ad ogni modo la durata del disco non dipende solo dalla precisione e intensità del laser nel creare pit e land ma anche dal disco stesso

se il substrato del disco fa schifo puoi inciderlo col migliore laser del mondo: la durata sarà pari a quella del gemello inciso con un masterizzatore da 20 euro

sicuramente avere un incisore migliore aiuta, ma devi anche aiutarlo tu col giusto supporto (disco) ;)


ciao ciao

terrys3
07-06-2019, 18:55
Buongiorno gente, mi consigliate un buon masterizzatore BR esterno USB da abbinarci al mio Mac/Win10?

Pioneer BDR-XS06 come si colloca? C'è qualcosa di meno costoso ma altrettanto valido?

Grazie

Sarei interessato anch'io a saperne di più.
Più che altro sono indeciso fra il prendere un lettore/masterizzatore slim (come appunto il Pioneer BDR-XS06) e un masterizzatore interno da collegare con case esterno usb 3.0 (come il Buffalo BRXL-16U3 che monta unità Pioneer).
Nel secondo caso, nonostante il costo inferiore, le prestazioni mi sembrano decisamente superiori, ma l'ingombro (considerando anche l'alimentatore esterno) è notevole.
Consigli?

megamitch
05-09-2019, 14:16
Ciao,
per fare backup di foto e video (video prodotti da me con videocamere di diverso tipo anche alta definizione, diciamo che mi interessa salvare il file "grezzo", ovvero archiviazione non consultazione frequente) cosa mi consigliate ?

Grazie
M.

DukeIT
29-10-2019, 14:33
Vedo tante domande ma zero risposte... Cercavo un masterizzatore bluray esterno e pensavo che dando un'occhiatina al forum avrei potuto chiarirmi un po' le idee, ma vedo che non è così.

lemming
08-05-2020, 10:34
Ciao,
qualcuno ha mai provato questo software "Ultra Blu-ray Player (FREE DVD Player incl.)"? In teoria dovrebbe essere gratis per i prossimi 6 giorni.

Link: https://www.microsoft.com/it-it/p/ultra-blu-ray-player-free-dvd-player-incl/9n7d9pwd4vj9?activetab=pivot:overviewtab

DMD
02-07-2020, 15:43
Buongiorno.
Non sono molto aggiornato nel settore delle unità ottiche, fin'ora posseggo solo masterizzatore DVD e lettore BR, e vorrei upgraddare con lettore per dischi UHD 4K.
Come mi consigliate, sul sito LG ho notato solo lettori/masterizzatori BR HD e non UHD.
Cordialmente ringrazio.

dratta
02-07-2020, 15:50
Se non vado errato ce solo un Pioneer che adesso non mi sovviene la sigla

DMD
02-07-2020, 16:30
In Amazon la ricerca mi porta a una marca mai sentita, Archgon.

dratta
02-07-2020, 16:33
doppio post

dratta
02-07-2020, 16:35
Ribadisco: solo Pioneer, costa un botto
Fai ricerca con Google

ASSPO
18-08-2020, 10:10
pioneer BDR-212UBK

Eilean
09-09-2020, 23:26
questo topic pare morto, comunque mi butto e faccio lo stesso la domanda.
Pioneer produce ancora i suoi masterizzatori bluray, oppure sono solo dei rimarchiati liteon, come con i masterizzatori dvd?

Camus83
02-01-2021, 18:49
Domanda, un masterizzatore bluray esterno è meno affidabile di uno interno per masterizzare? Sempre avuti interni a parte uno dvd tanti anni fa che mi dava solo problemi....

Modelli consigliati?

Dark_Lord
02-01-2021, 20:46
questo topic pare morto, comunque mi butto e faccio lo stesso la domanda.
Pioneer produce ancora i suoi masterizzatori bluray, oppure sono solo dei rimarchiati liteon, come con i masterizzatori dvd?

Anche se con mesi di ritardo, provo a risponderti io, sui prodotti consumer a basso costo non so dirti, ma di recente ho preso un Pioneer BDR-S12J-X che dovrebbe essere tipo la punta di diamante dei masterizzatori, probabilmente uno dei migliori mai prodotti, costa molto e si trova solo in giappone, made in japan, masterizza blu ray fino a 128gb e anche i m-disc, e di sicuro non è un rimarchiato.

aled1974
16-01-2021, 10:05
Domanda, un masterizzatore bluray esterno è meno affidabile di uno interno per masterizzare? Sempre avuti interni a parte uno dvd tanti anni fa che mi dava solo problemi....

Modelli consigliati?

dipende da cosa intendi per affidabile.... precisione di incisione? affidabilità?

comunque direi di no, nessuna differenza, le cose si usurano e si guastano in egual misura (tranne modelli specifici "nati male")

ma se hai il dubbio puoi sempre prendere un masterizzatore interno e metterlo in un case esterno aftermarket (o se sei in grado, costruirlo da te) :mano:

ciao ciao

gallo2882
05-03-2021, 07:56
buongiorno per backup video quali bd-r 50 gb consigliate ?

in rete trovo solo verbatim primeon o mediarange

adesso ho dei panasonic da 25gb

grazie a tutti

trovo questi
che ne dite ?

https://www.ebay.com/itm/VBR260YP10SV2-Verbatim-Blu-ray-Disc-10-Spindle-50-GB-4X-Speed-BD-R-DL-Printable/154052402692?hash=item23de3d1e04:g:awMAAOSw84BfPcbI

https://www.ebay.com/itm/Verbatim-Blu-ray-Disc-20-Spindle-50GB-4X-Speed-BD-R-DL-Printable-from-Japan/153434988212?_trkparms=aid%3D1110006%26algo%3DHOMESPLICE.SIM%26ao%3D1%26asc%3D20201210111314%26meid%3D281ea6d462554e2db656ed91d2efca77%26pid%3D101195%26rk%3D3%26rkt%3D12%26mehot%3Dpf%26sd%3D154052402692%26itm%3D153434988212%26pmt%3D1%26noa%3D0%26pg%3D2047675%26algv%3DSimplAMLv9PairwiseUnbiasedWeb&_trksid=p2047675.c101195.m1851

https://www.nierle.com/it/articolo/33460/Verbatim_DataLifePlus_Blu-ray_Disc_BD-R_DL_50_GB_-_270_min_6x,_Full_printable,_25_pezzi_in_campana.html

https://www.nierle.com/it/articolo/8755/Blu-ray_Disc_Verbatim_BD-R_DL_50_GB,_6x_fullprintable_NO_ID_in_un_Jewelbox_pacco_da_10.html

https://www.nierle.com/it/articolo/8755/Blu-ray_Disc_Verbatim_BD-R_DL_50_GB,_6x_fullprintable_NO_ID_in_un_Jewelbox_pacco_da_10.html

https://www.nierle.com/it/articolo/8792/Blu-ray_Disc_Verbatim_BD-R_DL_50_GB,_6x_in_un_box_di_plastica_trasparente_10_pezzi.html

Dark_Lord
05-03-2021, 14:33
buongiorno per backup video quali bd-r 50 gb consigliate ?

in rete trovo solo verbatim primeon o mediarange

adesso ho dei panasonic da 25gb

grazie a tutti

trovo questi
che ne dite ?

https://www.ebay.com/itm/VBR260YP10SV2-Verbatim-Blu-ray-Disc-10-Spindle-50-GB-4X-Speed-BD-R-DL-Printable/154052402692?hash=item23de3d1e04:g:awMAAOSw84BfPcbI

https://www.ebay.com/itm/Verbatim-Blu-ray-Disc-20-Spindle-50GB-4X-Speed-BD-R-DL-Printable-from-Japan/153434988212?_trkparms=aid%3D1110006%26algo%3DHOMESPLICE.SIM%26ao%3D1%26asc%3D20201210111314%26meid%3D281ea6d462554e2db656ed91d2efca77%26pid%3D101195%26rk%3D3%26rkt%3D12%26mehot%3Dpf%26sd%3D154052402692%26itm%3D153434988212%26pmt%3D1%26noa%3D0%26pg%3D2047675%26algv%3DSimplAMLv9PairwiseUnbiasedWeb&_trksid=p2047675.c101195.m1851

https://www.nierle.com/it/articolo/33460/Verbatim_DataLifePlus_Blu-ray_Disc_BD-R_DL_50_GB_-_270_min_6x,_Full_printable,_25_pezzi_in_campana.html

https://www.nierle.com/it/articolo/8755/Blu-ray_Disc_Verbatim_BD-R_DL_50_GB,_6x_fullprintable_NO_ID_in_un_Jewelbox_pacco_da_10.html

https://www.nierle.com/it/articolo/8755/Blu-ray_Disc_Verbatim_BD-R_DL_50_GB,_6x_fullprintable_NO_ID_in_un_Jewelbox_pacco_da_10.html

https://www.nierle.com/it/articolo/8792/Blu-ray_Disc_Verbatim_BD-R_DL_50_GB,_6x_in_un_box_di_plastica_trasparente_10_pezzi.html

Guarda, penso che gli unici da prendere in considerazione per storage serio e da 50gb a disco, siano i panasonic con mediacode MEI-T02-001 made in japan, io ho preso una campana da tipo 50 dischi a un bel po' di euri, spediti direttamente dal giappone, ne ho masterizzati parecchi con il Pioneer BDR-S12J-X, e sono spettacolari.

gallo2882
05-03-2021, 17:32
panasonic non ne ho trovati
eventualmente di quelli dei link ?

Dark_Lord
05-03-2021, 19:01
panasonic non ne ho trovati
eventualmente di quelli dei link ?

se non dico cavolate, quelli che ti dicevo li trovi su ebay con il nome Panasonic LM-BRS50L50S

gli altri non so, ma fa fede il mediacode, ad esempio ci sono i mediacode ritek da evitare come la peste, blu ray illeggibili dopo pochi mesi, perdite di dati, errori etc, almeno questo a quanto avevo sentito

poi sapevo che un altro mediacode buono erano i SONY NN3, ma quelli sembrerebbero non essere più in produzione purtroppo

le uniche aziende che fanno dischi e masterizzatori di qualità sono in giappone, tutto il resto da evitare

gallo2882
05-03-2021, 21:09
putroppo ho trovato solo pack da 50 pezzi
troppi

Dark_Lord
05-03-2021, 21:18
putroppo ho trovato solo pack da 50 pezzi
troppi

si sono quelli miei.

a parte quelli che ti ho consigliato, non saprei altri, prova a vedere qua

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185643&page=69

forse su questo thread possono aiutarti

altrimenti prendi dei blu ray generici, ma occhio che ormai gira tanta roba scadente, e rischi di perdere tutto ciò che masterizzi nel giro di qualche mese con dischi illeggibili

gallo2882
06-03-2021, 06:28
grazie

Camus83
06-04-2021, 21:49
BDR-XD07TUHD pioneer contro Verbatim 43888

Entrambi 4k, entrambi usb, il verbatim mi costa 20 euro in meno e venduto da amazon (garanzia per 2 anni top), mentre il pioneer venditore terzo su amazon.

Ho già un BDR-S12UHT pioneer interno

che mi consigliate? Qualitativamente qual'è migliore?

JaguarX
25-03-2022, 14:54
Ciao a tutti
quali masterizzatori BluRay mi consigliate per affidabilità e qualità dell'incisione? meglio se esterni ed in grado di scrivere anche i dischi da 128gb (anche se non son facilissimi da trovare, lo sò)
Ho letto che son stati inventati i "super dvd" da 400GB, ma dove ho letto io non era specificato fra quanto saranno disponibili in commercio (nemmeno approsimativamente) qualcuno invece l'ha letto ed ha idea di quando saranno in commercio, magari a prezzi non troppo alti (sia come masterizzatore che come dischi)?

Grazie

Dark_Lord
25-03-2022, 15:17
Non ho mai avuto unità ottiche esterne, ma credo che "affidabilità e qualità" non vadano d'accordo nella stessa frase con "esterno"

Tra gli interni credo che l'unico che valga la pena ormai sia il Pioneer BDR-S12J-X, che ho io, ma costa una fucilata.

Teox82
25-03-2022, 17:16
Ciao a tutti
quali masterizzatori BluRay mi consigliate per affidabilità e qualità dell'incisione? meglio se esterni ed in grado di scrivere anche i dischi da 128gb (anche se non son facilissimi da trovare, lo sò)
Ho letto che son stati inventati i "super dvd" da 400GB, ma dove ho letto io non era specificato fra quanto saranno disponibili in commercio (nemmeno approsimativamente) qualcuno invece l'ha letto ed ha idea di quando saranno in commercio, magari a prezzi non troppo alti (sia come masterizzatore che come dischi)?

Grazie

Io ho un Asus BW-16D1HT da 4 anni. Usato pesantemente. Nessun problema

piwi
25-03-2022, 18:46
Io ho un LG BH16NS55.

Ci ho scritto un solo Bluray, dal 2016. Ma oggi ho controllato e si legge !

JaguarX
26-03-2022, 14:35
Non ho mai avuto unità ottiche esterne, ma credo che "affidabilità e qualità" non vadano d'accordo nella stessa frase con "esterno"

Tra gli interni credo che l'unico che valga la pena ormai sia il Pioneer BDR-S12J-X, che ho io, ma costa una fucilata.

cercandolo in vendita mi è venuto fuori il "Pioneer BDR-S12XLT" a 106€ ...sai per caso in cosa differisce? quello che hai tu quanto viene (visto che hai detto una fucilata ehe) ?


@Teox82 e @piwi : qual'è la capienza massima masterizzabili dai masterizzatori che avete detto di avere?

Grazie a tutti ;)

Dark_Lord
26-03-2022, 21:10
cercandolo in vendita mi è venuto fuori il "Pioneer BDR-S12XLT" a 106€ ...sai per caso in cosa differisce? quello che hai tu quanto viene (visto che hai detto una fucilata ehe) ?

Penso differiscano abbastanza, il BDR-S12J-X viene venduto solo in giappone, made in japan, e ha elettronica e meccanica allo stato dell'arte, viene oltre i 350€, solo per i veri patiti dei supporti ottici (ho masterizzato centinaia di blu ray da 50gb).

Per necessità meno da "enthusiast" direi che un qualunque altro pioneer sui 100€ potrebbe andar bene.

Occhio ai supporti ottici, influiscono tantissimo sulla durata del "masterizzato", consiglio anche qui solo supporti made in japan, i Panasonic LM-BRS50L50S sono ottimi, campana da 50 dischi che chiaramente costicchiano, neanche a dirlo :sofico: oppure i m-disc, ma non li ho mai provati. tuttavia ho blu ray masterizzati 15 anni fa che ancora sono perfetti.

piwi
27-03-2022, 13:03
Il LG BH16NS55, da specifiche sul sito, scrive fino ai BDXL-QL. L'ho usato poco in scrittura, ma molto in lettura, per copie di DVD Video e Bluray, senza alcuna esitazione. In un caso, pensavo di averlo stecchito; scriveva qualunque supporto fino ad oltre la metà, poi si bloccava. Dopo aver tentato inutilmente ogni rimedio "software", sono passato all'hardware ed ho trovato all'interno una rondella di plastica morbida, di quelle che bloccano i supporti nelle campane. Rimossa quella, è tornato a funzionare tranquillamente.

JaguarX
28-03-2022, 15:43
Ciao,
grazie ad entrambi per le risp :)

mi rimane il dubbio Ho letto che son stati inventati i "super dvd" da 400GB, ma dove ho letto io non era specificato fra quanto saranno disponibili in commercio (nemmeno approsimativamente) qualcuno invece l'ha letto ed ha idea di quando saranno in commercio, magari a prezzi non troppo alti (sia come masterizzatore che come dischi)?

perchè se non c'è troppo tempo da aspettare mi converrebbe prendere direttamente uno che legge e scrive anche i super-dvd da 400gb

piwi
28-03-2022, 21:07
Non ho trovato informazioni sul web circa questo "super dvd". Purtroppo, un masterizzatore per il nuovo supporto, posto che esista allo stato di prototipo, tempo che arrivi in commercio; tempo che raggiunga un costo accessibile; tempo che i dischi vuoti si diffondano ... ne passerà di tempo.

axl138
29-03-2022, 14:40
Non è per essere disfattista, ma il settore dei supporti ottici è praticamente morto e sepolto. inutile sperare troppo su nuovi supporti ottici, magari anche a prezzi bassi. quanti anni sono che non ci sono vere novità in campo di masterizzatiri bdr? e i supporti? invece di aumentare sono diminuiti (in qualità e disponibilità).
Se dovesse rendersi disponibile qualche nuovo supporto ottico, andrebbe un po' a fare la fine dei vecchi nastri magnetici, sarebbe cmq molto difficile un loro boom commerciale.
Spero di sbagliarmi eh, ma già ora è diventato incredibilmente anti-economico fare backup su disco, se dovesse uscire qualche tipo di supporto nuovo la differenza sarebbe ancora più marcata

Tra l'altro non so i bdr da 50gb panasonic, ma quelli da 25gb ormai in UE sono molto difficili da trovare e quelle poche volte che si trovano hanno un prezzo folle

JaguarX
29-03-2022, 15:33
Ciao :)

Penso differiscano abbastanza, il BDR-S12J-X viene venduto solo in giappone, made in japan, e ha elettronica e meccanica allo stato dell'arte, viene oltre i 350€, solo per i veri patiti dei supporti ottici (ho masterizzato centinaia di blu ray da 50gb).

Per necessità meno da "enthusiast" direi che un qualunque altro pioneer sui 100€ potrebbe andar bene.

Occhio ai supporti ottici, influiscono tantissimo sulla durata del "masterizzato", consiglio anche qui solo supporti made in japan, i Panasonic LM-BRS50L50S sono ottimi, campana da 50 dischi che chiaramente costicchiano, neanche a dirlo :sofico: oppure i m-disc, ma non li ho mai provati. tuttavia ho blu ray masterizzati 15 anni fa che ancora sono perfetti.

Mi interesserebbe anche (già solo per il fatto di essere made in Japan:) , oramai anche brand Jap producono tanto in Cina e qualcosa anche in Vietnam) solo che considerando quanto detto da axl138 non conviene spendere oltre 350€ (c'è gente che con quella cifra ci deve comprare l'intero pc :) )


Il LG BH16NS55, da specifiche sul sito, scrive fino ai BDXL-QL. L'ho usato poco in scrittura, ma molto in lettura, per copie di DVD Video e Bluray, senza alcuna esitazione. In un caso, pensavo di averlo stecchito; scriveva qualunque supporto fino ad oltre la metà, poi si bloccava. Dopo aver tentato inutilmente ogni rimedio "software", sono passato all'hardware ed ho trovato all'interno una rondella di plastica morbida, di quelle che bloccano i supporti nelle campane. Rimossa quella, è tornato a funzionare tranquillamente.

Quindi i dischi da 128Gb come chiedevo, mi serve solo un pò di tempo per trovare questo od un Pioneer come consigliato da Dark_Lord su qualche negozio che spedisce anche in contrassegno (approposito se avete dritte anche riguardo store..son ben accetti consigli :cool: )

Grazie a tutti per le risp :)

Dark_Lord
29-03-2022, 16:49
Ciao :)



Mi interesserebbe anche (già solo per il fatto di essere made in Japan:) , oramai anche brand Jap producono tanto in Cina e qualcosa anche in Vietnam) solo che considerando quanto detto da axl138 non conviene spendere oltre 350€ (c'è gente che con quella cifra ci deve comprare l'intero pc :) )

Vabè io non faccio testo, ho un archivio da tipo 5 tera su blu ray, che considero piuttosto affidabile e longevo, il backup ottico mi ha salvato più volte da immani catastrofi :asd:

Avere i dati slegati dall'elettronica è una gran cosa, se fai cadere un hard disk da 18 tera puoi dire addio a tutto quello che c'è dentro, se ti cade un blu ray, gli dai una pulita e sai apposto :asd:

Pensa che ho dischi masterizzati del 1998 ancora perfetti, sempre su supporti jappi

piwi
29-03-2022, 20:27
A me piacerebbe poter tornare ai supporti ottici per l'archiviazione, ma ho troppi dati ... ed apporto modifiche anche minime, ma costanti ai files.
Avevo pensato anche ai nastri, ma ho visto che non è roba per utenti domestici !

axl138
30-03-2022, 11:07
Vabè io non faccio testo, ho un archivio da tipo 5 tera su blu ray, che considero piuttosto affidabile e longevo, il backup ottico mi ha salvato più volte da immani catastrofi :asd:

Avere i dati slegati dall'elettronica è una gran cosa, se fai cadere un hard disk da 18 tera puoi dire addio a tutto quello che c'è dentro, se ti cade un blu ray, gli dai una pulita e sai apposto :asd:

Pensa che ho dischi masterizzati del 1998 ancora perfetti, sempre su supporti jappi

ma siamo anche d'accordo, io pure li ho sempre adorati e ogni tanto faccio ancora qualche backup su disco (e ho svariati cdr/dvdr/bdr di tanti anni fa che funzionano senza problemi).
Il fatto è che ormai stiamo andando in una direzione in cui è molto più vantaggioso (anche economicamente) comprare boh 2 hdd uguali che la stessa quantità in bdr.
Senza considerare anche la "lentezza" del trasferimento dati.. con usb 3.0 e 3.1 (per non parlare di sata) si arriva sugli 80-120 MB/s, che con un bdr vedi col binocolo.
E ripeto, sono sempre stato favorevole al backup su disco ottico, ma secondo me la strada è davvero segnata e le aziende produttrici lo hanno capito da tempo (praticamente pioneer è l'unica che fa ancora qualcosa di "nuovo", ma a prezzi assurdi in stile hi-fi, perché la nicchia ormai è quella...)

Cmq per quello che è il mio consiglio, un masterizzatore bdr vale più o meno l'altro tra le marche "storiche". La differenza la fanno principalmente i supporti (scrivi supporti di m*rda e anche il master migliore dopo 1 anno son da buttare). Magari se non si riescono/possono comprare i supporti top (panasonic, m-disc) bisogna un attimo vedere qual'è il masterizzatore "migliore" per i supporti che andremo ad acquistare (certe "accoppiate" sono solitamente migliori di altre), ma anche lì dai siamo sinceri, in Europa per esempio l'unico MID decente per i bdr che si trova è il CMC-MAGBA5 dei Verbatim (solitamente made in taiwan se non ricordo male), che può produrre risultati vagamente buoni a prezzi piuttosto accettabili, e per i bdr-dl o il verbatim o cmc (in questo caso spesso nettamente più scadente).
Non è che c'è poi tanta scelta

JaguarX
31-03-2022, 15:00
Vabè io non faccio testo, ho un archivio da tipo 5 tera su blu ray, che considero piuttosto affidabile e longevo, il backup ottico mi ha salvato più volte da immani catastrofi :asd:

considerato ciò posso chiederti se sei riuscito a trovare dei BluRay vergini validi a prezzi inferiori di un certo super-store online molto famoso :) ?

Avere i dati slegati dall'elettronica è una gran cosa, se fai cadere un hard disk da 18 tera puoi dire addio a tutto quello che c'è dentro, se ti cade un blu ray, gli dai una pulita e sai apposto :asd:


è vero, però se consideriamo che, qualunque supporto di memoria si usi, bisognerebbe avere sempre comunque ALMENO 1 copia di backup (quindi se ti cade un hd da svariati TB ti rimane il backup, o se ti cade il backup ti rimane l'originale e da li crei un'altro bkacup ) ;)

Dark_Lord
02-04-2022, 10:21
considerato ciò posso chiederti se sei riuscito a trovare dei BluRay vergini validi a prezzi inferiori di un certo super-store online molto famoso :) ?

Validi a prezzi bassi purtroppo no, come dicevo, gli unici che sto utilizzando attivamente sono i Panasonic LM-BRS50L50S che mi hanno spedito direttamente dal giappone, non so quanto devi masterizzare, ma una campana da 50x50gb a me dura anni.



è vero, però se consideriamo che, qualunque supporto di memoria si usi, bisognerebbe avere sempre comunque ALMENO 1 copia di backup (quindi se ti cade un hd da svariati TB ti rimane il backup, o se ti cade il backup ti rimane l'originale e da li crei un'altro bkacup ) ;)

Assolutamente, originali considero il backup ottico, poi ho su storage esterno: 2 hard disk da 18TB + 1 hard disk da 8TB + 1 hard disk da 5TB su 2.5 pollici USB :sofico:

Purtroppo sono rimasto scottato da un evento che mi è successo l'anno scorso con le mie due unità SSD da 2TB Samsung 980 pro, e da allora ho iniziato a fare copie su copie di backup :asd:

JaguarX
03-04-2022, 14:54
Validi a prezzi bassi purtroppo no, come dicevo, gli unici che sto utilizzando attivamente sono i Panasonic LM-BRS50L50S che mi hanno spedito direttamente dal giappone, non so quanto devi masterizzare, ma una campana da 50x50gb a me dura anni.

Assolutamente, originali considero il backup ottico, poi ho su storage esterno: 2 hard disk da 18TB + 1 hard disk da 8TB + 1 hard disk da 5TB su 2.5 pollici USB :sofico:

..a prezzi non bassi però il costo per GB è ben più alto degli hdd, certo se poi servono per lavoro si può anche "investire" di più
(comunque sei ben equipaggiato devo dire :) )



Purtroppo sono rimasto scottato da un evento che mi è successo l'anno scorso con le mie due unità SSD da 2TB Samsung 980 pro, e da allora ho iniziato a fare copie su copie di backup :asd:

Ti capisco, comunque c'è anche gente che dopo che gli si è disintegrato un disco nel lettore (con questo non voglio dire che non siano affidabili però..gli incidenti possono accadere anche con altro, anche perchè altrimenti non avrei chiesto consigli riguardo un masterizzatore BluRay) ha abbandonato i supporti ottici

lemming
06-04-2022, 13:19
[...]
Purtroppo sono rimasto scottato da un evento che mi è successo l'anno scorso con le mie due unità SSD da 2TB Samsung 980 pro, e da allora ho iniziato a fare copie su copie di backup :asd:
Niente dissipatore, vero?
A gli SSD m.2 (sata o nmve) va sempre montato un dissipatore con un flusso d'aria, altrimenti anche dopo 5-6 mesi, ti salutano. :muro:
Di contro, gli SSD sata da 2.5 hanno un bel dissipatore metallico di loro quindi sono meno suscettibili.

piwi
07-04-2022, 11:44
Speriamo di no ! Il mio Crucial P5, per la verità non troppo sfruttato, poichè, aggiornamenti a parte, non soffre grandi attività di lettura e scrittura, sta sui 55 gradi. Avevo pure uno straccetto di dissipatore passivo disponibile ... ma non mi sono fidato a montarlo.

Dark_Lord
07-04-2022, 15:44
Niente dissipatore, vero?
A gli SSD m.2 (sata o nmve) va sempre montato un dissipatore con un flusso d'aria, altrimenti anche dopo 5-6 mesi, ti salutano. :muro:
Di contro, gli SSD sata da 2.5 hanno un bel dissipatore metallico di loro quindi sono meno suscettibili.

Siamo un po' ot, purtroppo il dissipatore c'era se vuoi leggere il thread è qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2945568)

Long story short, mi sono passati per le mani 5 980pro2tb e 3 di questi si sono guastati, in rete ci sono tantissimi altri riscontri su questo modello.

sweetlou
19-05-2022, 22:13
Una domanda banale....che sw di masterizzazione usate con w10?

piwi
19-05-2022, 23:09
Per le mie, ormai ridotte, necessità, è sufficiente CDBurnerXP.

sweetlou
20-05-2022, 02:34
Lo proverò .....ovviamente la versione senza pup (installCore)

aled1974
21-05-2022, 08:37
Per le mie, ormai ridotte, necessità, è sufficiente CDBurnerXP.

+1

lo uso già dai tempi di Xp e funziona bene sia con w10 che con w11 ;)

ciao ciao

trollman
21-05-2022, 11:25
+1

lo uso già dai tempi di Xp e funziona bene sia con w10 che con w11 ;)

ciao ciao

+2

Dark_Lord
22-05-2022, 12:36
Io uso da secoli ImgBurn, funziona ancora bene nonostante l'ultima release risalga a 9 anni fa :asd:

sweetlou
22-05-2022, 16:14
Io uso da secoli ImgBurn, funziona ancora bene nonostante l'ultima release risalga a 9 anni fa :asd:
Davvero :eek:
Riesci ad usarlo (2.5.8.0) correttamente in w10 (21h2)?
Io non riesco a vedere la finestra di log nè il disc layout editor (la finestra dove scegli i files e le cartelle da masterizzare)
Lo usi con impostazioni particolari dell'eseguibile (proprietà->compatibilità)?
Fammi sapere

Grazie

piwi
24-05-2022, 07:18
Per le immagini, anche io utilizzo ImgBurn, non mi pare ci siano problemi ... Ho LTSC 2019, basato su Windows 10 1809. Versione 2.5.8.0, finestre tutte visibili.

Dark_Lord
24-05-2022, 09:15
Davvero :eek:
Riesci ad usarlo (2.5.8.0) correttamente in w10 (21h2)?
Io non riesco a vedere la finestra di log nè il disc layout editor (la finestra dove scegli i files e le cartelle da masterizzare)
Lo usi con impostazioni particolari dell'eseguibile (proprietà->compatibilità)?
Fammi sapere

Grazie

Nono, zero problemi, windows 10 pro ultima versione, e imgburn installato e avviato senza fare nulla, funziona sia per le immagini che per i file.

Tra l'altro funziona anche con masterizzatori di ultima generazione e blu ray dual layer da 50gb, non ho provato con i bdxl o m-disc, ma mi sa che va ugualmente :asd:

https://i.ibb.co/LZrTSf4/Immagine.jpg

Tra l'altro ImgBurn lo vede come un Windows 8 pro (e ci credo, nel 2013 windows 10 non era ancora uscito)

sweetlou
24-05-2022, 14:30
Nono, zero problemi, windows 10 pro ultima versione, e imgburn installato e avviato senza fare nulla, funziona sia per le immagini che per i file.

Tra l'altro funziona anche con masterizzatori di ultima generazione e blu ray dual layer da 50gb, non ho provato con i bdxl o m-disc, ma mi sa che va ugualmente :asd:

https://i.ibb.co/LZrTSf4/Immagine.jpg

Tra l'altro ImgBurn lo vede come un Windows 8 pro (e ci credo, nel 2013 windows 10 non era ancora uscito)

Nelle impostazioni di sicurezza di W10 (controllo delle app e del browser) hai disabilitato qualcosa (io in protezione dagli exploit ho tutto abilitato tranne ASLR obbligatorio)

Usi un antivirus third party ?Io uso Emsisoft Anti-Malware

Dark_Lord
25-05-2022, 16:07
Nelle impostazioni di sicurezza di W10 (controllo delle app e del browser) hai disabilitato qualcosa (io in protezione dagli exploit ho tutto abilitato tranne ASLR obbligatorio)

Usi un antivirus third party ?Io uso Emsisoft Anti-Malware

Guarda, tutto a default come appena installato, e uso l'antivirus suo di base.

Sicuro che l'installer non sia di quelli "modificati" che in realtà ti installa un malware?

Io l'ho installato con questo file:

ImgBurn_2.5.8.0.exe

CRC32:1af3cd36
MD5:4bf2b8f4b46385bfda4d65e423cfb868

sweetlou
25-05-2022, 18:08
Guarda, tutto a default come appena installato, e uso l'antivirus suo di base.

Sicuro che l'installer non sia di quelli "modificati" che in realtà ti installa un malware?

Io l'ho installato con questo file:

ImgBurn_2.5.8.0.exe

CRC32:1af3cd36
MD5:4bf2b8f4b46385bfda4d65e423cfb868

Forse hai ragione l'installer scaricato or ora dal sito ufficiale ha dati di checksum differenti da quello scaricato da me (sempre dal sito ufficiale nel 2015) e corrispondenti a quanto indicato da te (e presente sul sito)
Anche l'antivirus rileva un pup ...nelle impostazioni dell'av avevo escluso la scansione on demand di questo eseguibile (probabilmente perchè facilmente evitabile in fase di installazione)

Dark_Lord
25-05-2022, 21:54
Forse hai ragione l'installer scaricato or ora dal sito ufficiale ha dati di checksum differenti da quello scaricato da me (sempre dal sito ufficiale nel 2015) e corrispondenti a quanto indicato da te (e presente sul sito)
Anche l'antivirus rileva un pup ...nelle impostazioni dell'av avevo escluso la scansione on demand di questo eseguibile (probabilmente perchè facilmente evitabile in fase di installazione)

Fortuna che di solito rilasciano sempre i checksum, li controllo ogni volta, anni fa ricordo di aver scaricato un eseguibile di Imgburn che si spacciava per l'exe ufficiale, poi venne fuori che conteneva malware e altre porcate. Maledetti.

Stessa cosa mi era capitata anche per altri programmi.

sweetlou
25-05-2022, 23:18
Fortuna che di solito rilasciano sempre i checksum, li controllo ogni volta, anni fa ricordo di aver scaricato un eseguibile di Imgburn che si spacciava per l'exe ufficiale, poi venne fuori che conteneva malware e altre porcate. Maledetti.

Stessa cosa mi era capitata anche per altri programmi.

All'epoca (2015) l'avevo scaricato dal sito ufficiale (da uno dei mirror presenti sul sito ufficiale).

Ho fatto fatto una scansione custom del drive di sistema e pare limpida comunque ,a scanso di equivoci ,ho contattato il supporto :sperem:

sweetlou
27-05-2022, 20:03
il pc fortunatamente è a posto :cincin:
Mi hanno confermato la presenza di un pup Open Candy nel file 'OCSetupHlp.dll' in quel vecchio installer mentre quello nuovo pare buono (ma controllate bene sempre prima;) )

sweetlou
02-06-2022, 23:41
Una sciocchezza ma magari a qualcun'altro può tornare utile

Nel caso Imgburn vi dovesse ancora dare problemi con la finestra di Log o con quella del Disc Layout Editor non perdete tempo provando a modificare DPI (inutile)

Aprite con regedit
Computer\HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\ImgBurn

ed eliminate nel primo caso le chiavi contenenti
"LogWindow"

nel secondo

"DiscLayoutEditorWindow"

Riaprite l'app e riselezionatele nel menu View

Feloldur
09-07-2022, 14:25
Qualcuno ha esperienza con questa marca di bluray , su amazon hanno recensioni positive

sweetlou
13-07-2022, 19:42
Qualcuno ha esperienza con questa marca di bluray , su amazon hanno recensioni positive

No mi dispiace mai provati
Io personalmente uso Verbatin M.A.B.L. che hanno come ID "VERBAT-IMe-000"

Feloldur
14-07-2022, 17:20
No mi dispiace mai provati
Io personalmente uso Verbatin M.A.B.L. che hanno come ID "VERBAT-IMe-000"

Presi anch'io questi blu ray , masterizzati a 4X con un pioneer bdr-212dbk non sembrano dare problemi , peccato siano difficoltosi da trovare.

giulia1300
16-07-2022, 10:37
Qualcuno ha esperienza con questa marca di bluray , su amazon hanno recensioni positiveSì, ho preso molto tempo fa una campana da 10 di
MediaRange BD-R DL 50 GByte 6x speed
ne ho masterizzati 5 in un Pioneer BDR-209M finora senza problemi

axl138
17-07-2022, 14:43
Qualcuno ha esperienza con questa marca di bluray , su amazon hanno recensioni positive

dipende a quali mediarange fai riferimento. Premetto che io ho li ho presi spesso in passato ma ormai sono alcuni anni che non ne compro più, comunque:
i SL 4x erano piuttosto mediocri (mediacode scadenti tipo PHILIPR04);
i SL 6x buoni, ai livelli dei verbatim datalife (mediacode CMCMAGBA5), ma meno dei verbatim "MABL";
i DL dipende, mi pare fossero mediacode CMC anche quelli, che per i DL era un po' peggio rispetto ai SL.

sweetlou
01-08-2022, 17:04
Dovesse mai servirvi.... aggiornamento riguardo IMGBURN in w10
Dovessero ripresentarsi problemi con la finestra Disc layout Editor chiudete il programma e con regedit cambiate il valore dword (da 0 a 1)
per la chiave
"DiscLayoutEditorWindowExplorerPaneVisible" che è in

Computer\HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\ImgBurn