View Full Version : Scelta Masterizzatore Blu-Ray
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
di solito sia gli lg che i pionner sono ottimi masterizzatori blu ray (anche se qui dentro non credo siano in molti a possedere questi ultimi modelli, magari aspetta se qualcuno che li ha riferisce un commento diretto)... se li trovi allo stesso prezzo forse conviene prendere il pioneer che appunto supporta anche i bdxl... l' LG dal canto suo credo sia uno dei pochi a supportare i dvd millenniata (millenniata che mi pare d'aver capito sia in procinto di rilasciare anche i suoi primi bd-r )
grazie axl138 ,
questi modeli sono nuovissimi e non riesco a trovare commenti in giro. Come mi hai consigliato attenderò qualche commento diretto sui modelli in questione.
Interessanti questi dvd e bd-r millenniata , non ne sapevo nulla.
Uomo Avvisato
08-06-2013, 14:02
Ciao a tutti, una domanda:
2) Pioneer BDR-207DBK e l'ultimo uscit...C'è una ragione precisa per non scegliere invece il modello BDR-207MBK, viso che può scrivere su Blu Ray a quattro strati da 128GB, contro i 50GB del 207BDK?
A dire il vero non sono ancora riuscito a trovare un prezzo che sia uno. In ogni caso non credete sia meglio scegliere una macchina in grado di scrivere su supporti più capienti?
Grazie
FrancoPe
08-06-2013, 15:36
ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto
ho venduto un pc con all'interno l'unità ottica in questione l' LG BH08LS20
preso credo un paio di anni fa e mai usato avrà letto 3 o 4 Blu Ray e masterizzato un paio di dvd
Il tizio a cui ho venduto il pc lamenta che il lettore non legge i CD con SW
mentre cd musicali li legge, DVD li legge e BluRay li legge.
Primma di venderlo ho aggiornato il firmware e pulito la lente del laser tramite apposito cd/dvd cleaner e funzionava perchè gli ho installato Office da cd
Cosa potrebbe essere? il tutto mi suona una pò strano
sistema operativo W7 64 (non so cos'altro lui abbia installato sicuramente mi ha detto Power DVD
Il Castiglio
08-06-2013, 17:46
... Interessanti questi dvd e bd-r millenniata , non ne sapevo nulla.
Neanch'io li avevo mai sentiti, perché sono considerati interessanti ? :confused:
... In ogni caso non credete sia meglio scegliere una macchina in grado di scrivere su supporti più capienti?
In generale sì, ma in questo caso IMHO no, perché, come è già stato spiegato diverse volte questi supporti costano TROPPO e non ci sono prospettive realistiche per una diminuzione di prezzo :(
erick86106
08-06-2013, 21:36
Grazie "Castiglio". A ok, qualunque Lite On va bene quindi, anche se esterni o rinominati, vedi Plextor e forse anche l'Asus, l'importante e che montino un Lite On blu ray.
Cos'è che identifica/qualifica il Lite-On come unico adatto a scansionare i supporti in questo caso blu ray?
Un chip particolare? L'apparato ottico particolare?
EDIT: I soli lettori Lite-On blu ray BDROM per computer, possono scansionare quanto i masterizzatori?
I Lite-on che vanno bene per scansionare son quelli con cipset mediatek.
I solo lettori non vanno bene per scansionare
erick86106
08-06-2013, 21:37
Neanch'io li avevo mai sentiti, perché sono considerati interessanti ? :confused:
Per farsi spennare per bene!!!!!!
Uomo Avvisato
09-06-2013, 08:53
...come è già stato spiegato diverse volte questi supporti costano TROPPO e non ci sono prospettive realistiche per una diminuzione di prezzo :(Come mai? Dal poco che so (mi sto informando) sono in sviluppo i Blu Ray a ben OTTO strati, per cui l’abbattimento dei costi non dovrebbe essere tanto difficile…
Ciao a tutti, una domanda:
C'è una ragione precisa per non scegliere invece il modello BDR-207MBK, viso che può scrivere su Blu Ray a quattro strati da 128GB, contro i 50GB del 207BDK?
fai attenzione, il modello MBK qui da noi è in vendita con la sigla EBK. la Pioneer usa sigle diverse in base al paese dove viene commarcializzato il masterizzatore. se non sbaglio, dovrebbe essere M per il mercato americano, E per noi in europa, e J per il mercato asiatico.
il prezzo del 207EBK è sui 75/80 euro qui da noi.
attualmente i prezzi per dischi bluray XL sono decisamente alti e non convenienti!
il nuovo LG, quello la cui sigla finisce per 40, masterizza anche gli XL, come i Pioneer 207/208EBK!
Neanch'io li avevo mai sentiti, perché sono considerati interessanti ? :confused:
sarei curioso di capire anch'io perchè sono considerati interessanti.. :stordita:
Neanch'io li avevo mai sentiti, perché sono considerati interessanti ? :confused:(
M-Disc sono dischi ultra resistenti ,dichiarano una durata di 1000 anni ,i dati vengono incisi in uno strato di roccia brevettato, resistente alla luce, temperatura, umidità e altro .
Certo costano molto.
Il Castiglio
09-06-2013, 16:32
Come mai? Dal poco che so (mi sto informando) sono in sviluppo i Blu Ray a ben OTTO strati, per cui l’abbattimento dei costi non dovrebbe essere tanto difficile…
L'abbattimento dei costi dipende dalle quantità prodotte (cioè vendute), guardando l'esempio dei DVD multistrato è difficile prevedere un futuro roseo per le vendite di questi supporti;
il fatto poi di sfornare ogni anno una nuova evoluzione, anziché portare vantaggi, serve solo a confondere le idee agli acquirenti :muro:
re.polver
10-06-2013, 15:26
Ho trovato questa frase in un forum estero:
Quote:
Originally Posted by kinilaw
what is the chipset of IHBS312?
All of the iHBS112, 212, and 312 have been based on the MediaTek MT1939MWDU chipset.
Quindi l'ultimo LiteOn (compreso il driver esterno con l'USB3) dovrebbe montare il chipset mediatek! Dato che vorrei acquistare la versione esterna eHBU312 per scansionare unicamente i blu ray.
Io stavo guardando un mast bluray pioneer. Meglio una versione 208 che non supporti i bd-xl o un 207 ma con supporto a bd-xl?
A livello pratico, si usano poi i bd-xl o visto i costi del supporto non conviene?
Il Castiglio
11-06-2013, 13:58
Io stavo guardando un mast bluray pioneer. Meglio una versione 208 che non supporti i bd-xl o un 207 ma con supporto a bd-xl?
A livello pratico, si usano poi i bd-xl o visto i costi del supporto non conviene?
Se ne parlava proprio 2-3 post prima del tuo :D
Uomo Avvisato
12-06-2013, 13:30
...A livello pratico, si usano poi i bd-xl o visto i costi del supporto non conviene?Ma scusa, un masterizzatore capace di scrivere su supporti a quattro strati (128GB), sarà anche in grado di scrivere su blu ray a due strati (50GB), dico male? Allora, che i costi dei dischi di ultima generazione decrescano o meno sarà sempre meglio acquistare una macchina più performante.
Quanto ai costi dei masterizzator-i “XL”, ho trovato un articolo sul Pioneer BDR-2208 (http://www.techhive.com/article/2012292/pioneer-15x-blu-ray-burner-coming-soon-for-under-100.html) (velocità di scrittura 15x) che dovrebbe costare meno di 100 dollari.
Così a occhio (a parte il fatto che non riesco a trovarne nemmeno uno disponibile:fiufiu:) non mi pare un brutto affare…
Ciao
PS
Qui (edit) sembra ce ne sia uno a $87,83
Il Castiglio
12-06-2013, 19:48
... Allora, che i costi dei dischi di ultima generazione decrescano o meno sarà sempre meglio acquistare una macchina più performante ...
E' ovvio che, a parità di prezzo, è meglio scegliere il prodotto più completo.
Se però io dovessi spendere anche solo10 euro in più per una feature che so già che non userò mai, preferisco il prodotto meno completo, ma più economico :O
Qui (edit) sembra ce ne sia uno a $87,83
no link eshop..
>bYeZ<
viabcroce
13-06-2013, 17:36
Buongiorno a tutti :)
È un po' che seguo questo forum, stavo cercando un masterizzatore per BD ed ho scelto l'LG BH16NS40.
Arrivato un paio di giorni fa, ho cominciato a trasferire un sacco di video che avevo su HD. Masterizzo a 2x o massimo 4x usando CDBurnerXP su Win XP SP3 e dischi Panasonic BD-R da 25 GB. Ma ci sono dei problemi di cui non riesco a identificare la natura, quindi mi piacerebbe poter avere un riscontro da qualcuno che ne sa più di me.
Chiedo scusa se questo non è il thread adatto, eventualmente i mod possono s-postarlo :D dove ritengano opportuno.
Se masterizzo file singoli (fino a circa 16 GB) non ho problemi, e vedo il video sia sull'LG che sul Sony di casa. Se però masterizzo
a) due file o
b) file più grandi
il disco risulta illegibile su entrambi i lettori. Raramente, il file viene visto (a livello di TOC) ma risulta "non supportato" o "corrotto".
Questo accade indipendentemente dal fatto che io chiuda la sessione o meno.
Ho come l'impressione che mi stia sfuggendo qualcosa di ovvio, ma vorrei evitare di fare altri esperimenti bruciando dischi...
Qualcuno sa aiutarmi, o suggerirmi altre pagine dove andare a guardare?
Grazie a tutti! :)
gallo2882
13-06-2013, 19:35
prova ad usare imgburn
il migliore per masterizzare
qualcuno sa di qualche offerta per un masterizzatore bluray? devo montarne uno sul pc di mio padre ma visto che lo userebbe poco e per pochi film non vorrei fargli spendere una cifra superiore ai 50-60 euro..
re.polver
13-06-2013, 21:10
Ho ordinato l'LG BH10LS38 famoso per le ottime scritture ed arrivato il BH16NS40 :rolleyes: :mbe: ,speriamo bene!
Ora manca solo che ordino il Lite-On esterno (l'ultimo uscito xxx312) apposta per le scansioni privo del chipset MediaTek!
viabcroce
13-06-2013, 22:27
prova ad usare imgburn
il migliore per masterizzare
Ciao gallo, pensi quindi che sia un problema di software?
Grazie per il tuo intervento :)
re.polver
14-06-2013, 14:31
Raffica di domande (tutto sul liteOn) :D :
-Qual'è il modello LiteOn piu' adatto (affidabile) ad analizzare (scansionare) i blu-ray?
- A parte il modello esterno che non si riesce a capire in nessun modo se monta o meno il chip mediatek, quali lo montano tra:
1) iHBS112-115 (non sono riuscito a capire la differenza con il iHBS112, scoprendo solo che sembra inadatto a scansionare il iHBS112-04)
2) iHBS312-xx che sarebbe l'ultimo
Ultima domanda, voi quale modello Lite-On utilizzate o comprereste per analizzare i blu-ray con cddvd speed, esattamente?
re.polver
16-06-2013, 10:56
Auto risposta dopo 55 pagine di lettura:
Il miglior Lite-On per scansionare i blu ray e' il iHBS112-37, perchè al suo interno monta il chip MediaTek , l'unico accertato come da foto su CdrinFo.
Peccato che sia introvabile.
Per tutti gli altri LiteOn e' un incognita! Io sarei intenzionato a prendere iHBS312-31, ma nessuna certezza che monti tale chip, indispensabile per analizzare i supporti ottici blu ray.
Il Castiglio
16-06-2013, 12:16
Auto risposta dopo 55 pagine di lettura:
Il miglior Lite-On per scansionare i blu ray e' il iHBS112-37, perchè al suo interno monta il chip MediaTek , l'unico accertato come da foto su CdrinFo.
Peccato che sia introvabile.
Per tutti gli altri LiteOn e' un incognita! Io sarei intenzionato a prendere iHBS312-31, ma nessuna certezza che monti tale chip, indispensabile per analizzare i supporti ottici blu ray.
dando un'occhiata sul forum club.myce.com, che è un po' la Bibbia degli scansionatori, ho trovato questa FAQ:
Q: Can my LiteOn iHBS112 2 (or iHBS212 ...or iHBS312 ...or comparable clone/rebadge) BDRE burner support BDR/BDRE scanning?
A: Yes, with Opti Drive Control, and possibly other tools. However, you may have to perform a little trick, as suggested in this post:
http://club.myce.com/f61/workaround-ihbs112-04-opti-drive-control-quality-scan-problem-325102/
Quindi sembra che tutta la famiglia iHBS supporti le scansioni BD, anche i modelli più recenti, pur con qualche problemino in più.
Il mio consiglio, visto che sei molto interessato alla questione, è quello di iscriverti al forum e cercare risposte più sicure di quelle che ho trovato io in una ricerca molto veloce ;)
solito nuovo pc da configurare. E se invece del mast. dvd da 20 € volessi raddoppiare la posta? Esiste un mast. br modello base da 40 € o giu' di li' che non faccia del tutto schifo?
achille89
27-06-2013, 17:49
non ci crederete mai (stento io stesso) : ho preso 5 bluray tdk 50gb riscrivibili in jewel case a 18€ dall'amazzone !!!! deve essere stato un errore di catalogo e ne ho approfittato! li sto testando ora
Su consiglio di emmedi provo a chiedere qui.
Per i lettori DVD ho letto che molti consigliano LG, però anche per i lettori BD i migliori sono sempre quelli di LG?
Il Castiglio
30-06-2013, 10:45
Su consiglio di emmedi provo a chiedere qui.
Per i lettori DVD ho letto che molti consigliano LG, però anche per i lettori BD i migliori sono sempre quelli di LG?
Ma stai parlando di lettori da PC oppure di lettori da collegare alla TV ?
Nel primo caso lettori "puri" non hanno molto senso, ormai ci sono solo masterizzatori.
Nel secondo caso dovresti guardare nel Topic che ho in firma, anche se è un po' obsoleto :rolleyes:
Mi riferivo a lettori per PC.
Sebbene le differenze di prezzo tra lettori e masterizzatori BD si siano ridotte, in generale credo sia sempre conveniente comprare un lettore se non si ha la necessità di un masterizzatore e per fortuna per adesso vedo che si continuano a trovare lettori BD per PC.
erick86106
02-07-2013, 09:07
Mi riferivo a lettori per PC.
Sebbene le differenze di prezzo tra lettori e masterizzatori BD si siano ridotte, in generale credo sia sempre conveniente comprare un lettore se non si ha la necessità di un masterizzatore e per fortuna per adesso vedo che si continuano a trovare lettori BD per PC.
Ricordati però che un solo lettore non leggera mai bene come un masterizzatore, e vista la poca differenza di prezzo...
I masterizzatori LG DVD in lettura erano i migliori (masterizzatori, non semplici lettori), i mast BD-R LG leggono bene, oltre a masterizzare egregiamente, di fatto al contrario dei dvd dove non era certo la migliore in srittura ma solo in lettura, sui bd-r sono tra i migliori se non i migliori, io ho il LG BH10LS38, e sui BD-R era forse il migliore, sui BD-R LTH lo è certamente, inotre fa i dvd alla pari del miglior mast dvd (Optiarc).
Poi dire se i Materizzatori LG BD-R (non i lettori, ricorda che un masterizzatore è più accurato in lettura di un lettore) sia il migliore come lo era sui DVD, be, e presto per dirlo, i mast BD-R non costano ancora 15-20 euro come i DVD, e non diffusi ancora cosi tanto, però ripeto, io ho un mast LG BD-R e problemi in lettura non me ne ha dati. Ma cmq anche i masterizzatori DVD che ho, di cui nessuno è LG, non me ne hanno mai dati.
alla fine ho deciso, ho mandato a prendere il Pioneer 208EBK. il modello precedente, il 207, era senza riplock. di questo ultimo modello invece non sono riuscito a reperire info in proprosito. an che questo dovrebbe essere senza riplock, ma per averne la certezza, appena mi arriva, c'è qualche test che posso fare per verificare?
Ricordati però che un solo lettore non leggera mai bene come un masterizzatore, e vista la poca differenza di prezzo...
Sì, lo so, ne sono consapevole. ;)
I masterizzatori LG DVD in lettura erano i migliori (masterizzatori, non semplici lettori), i mast BD-R LG leggono bene [...]
Poi dire se i Materizzatori LG BD-R (non i lettori, ricorda che un masterizzatore è più accurato in lettura di un lettore) sia il migliore come lo era sui DVD, be, e presto per dirlo, i mast BD-R non costano ancora 15-20 euro come i DVD, e non diffusi ancora cosi tanto, però ripeto, io ho un mast LG BD-R e problemi in lettura non me ne ha dati. Ma cmq anche i masterizzatori DVD che ho, di cui nessuno è LG, non me ne hanno mai dati.
Quindi si può presupporre che se i masterizzatori LG BD leggono bene, lo facciano altrettanto i lettori LG BD (in confronto con le altre marche di lettori BD, ovviamente non con i masterizzatori LG BD)?
I lettori LG BD nella lettura dei DVD sono sempre i migliori rispetto alle altre marche?
Dovendo comprare un lettore BD quindi mi consigli LG oppure pensi ci siano marche migliori?
ragazzi, ma voi che software usate per vedere i bluray? con il pioneer mi è uscito totalmedia extreme di arcfot.. :stordita: :stordita:
erick86106
06-07-2013, 17:29
ragazzi, ma voi che software usate per vedere i bluray? con il pioneer mi è uscito totalmedia extreme di arcfot.. :stordita: :stordita:
Io uso o VLC o DVDFab Media Player
erick86106
06-07-2013, 17:32
Sì, lo so, ne sono consapevole. ;)
Quindi si può presupporre che se i masterizzatori LG BD leggono bene, lo facciano altrettanto i lettori LG BD (in confronto con le altre marche di lettori BD, ovviamente non con i masterizzatori LG BD)?
I lettori LG BD nella lettura dei DVD sono sempre i migliori rispetto alle altre marche?
Dovendo comprare un lettore BD quindi mi consigli LG oppure pensi ci siano marche migliori?
Io ti sconsiglio un solo lettore, qualsiasi sia la marca, poi lo sviluppo dei soli lettori e pure fermo, rischi che i nuovi Blu-Ray, soprattutto i film, di non vederli, una cosa importante sui BD-R e l'agggiornamente Firmware per nuovi supporti e film originali, un prodotto ormai abbandonato dal produttore non sarà mai la scelta migliore.
Poi alla fine un mast BD-R costa 65-70 euro!!
Io uso o VLC o DVDFab Media Player
alla fine ho installato la versione prova di PowerDVD 13 ultra perchè VLC non mi apriva i dischi, non chiedetemi perché, mi faceva navigare per le cartelle, ma non apriva nessun file in automatico, nè manualmente..
piuttsto adesso ho un mega problema, ogni volta che inserisco un disco bluray, non riesco ad aprirlo. in gestione periferiche è come se non avessi inserito nessun disco, e anche con powerDVD mi dice che non c'è nessun disco. ma se apro, per esempio, ImgBurn, il software di masterizzazione mi rileva che, correttamente, è inserito un disco con tutti i dati dentro. avete qualche suggerimento? è lo stesso problema che mi capita con i CD/DVD masterizzati in formato UDF! non so dove sbattere la testa! :muro: :muro:
alla fine ho installato la versione prova di PowerDVD 13 ultra perchè VLC non mi apriva i dischi, non chiedetemi perché, mi faceva navigare per le cartelle, ma non apriva nessun file in automatico, nè manualmente..
piuttsto adesso ho un mega problema, ogni volta che inserisco un disco bluray, non riesco ad aprirlo. in gestione periferiche è come se non avessi inserito nessun disco, e anche con powerDVD mi dice che non c'è nessun disco. ma se apro, per esempio, ImgBurn, il software di masterizzazione mi rileva che, correttamente, è inserito un disco con tutti i dati dentro. avete qualche suggerimento? è lo stesso problema che mi capita con i CD/DVD masterizzati in formato UDF! non so dove sbattere la testa! :muro: :muro:Io utilizzo PowerDvd11. Non ho tutti questi problemi utilizzo Nero per la masterizzazione e mai avuto nessun problema. Però a dire il vero non riesco ha capire fino in fondo la tua problematica se vuoi aprire il disco. Inoltre l'avvio in riproduzione PowerDvd lo fa in automatico una volta inserito. Per ultimo il Power 13 per me è molto rognoso (ripeto per me)
Per aprire fisicamente il disco, tasto dx tendina contestuale "apri" sempre che sia masterizzatore o lettore Blu-Ray.
in pratica è come se non inserissi nessun disco nel lettore, nessuno, nè gestione periferiche, nè un qualsiasi player, mi vede il disco inserito (sto parlando di film originali in bluray). riesco a vedere il disco inserito solo se apro un programma di masterizzazione e faccio copia, allora il programma di masterizzazione mi rileva che c'è un disco, quindi da questo ho la prova che non è un problema di disco, ma di SO io penso, visto che anche in gestione periferiche il disco non appare e se clicco sull'icona dell'unità mastrerizzatore bluray mi dice "inserire disco".
In gestione dispositivi lo vedi? In gestione computer/gestione disco lo vedi? Altrimenti ho paura che ci sia qualche file corrotto nel sistema. Prova start esegui Scf /scannow.
no, non lo vedo, come ho scritto nel post sopra.
Mi riferivo al masterizzatore/lettore. Hai fatto Scf /scannow cosi vedi se il sistema ha errori
grazie dratta, ho fatto SFC /SCANNOW ed ha rilevato dei file danneggiato che poi ha riparato. adesso sembra andare tutto ok, il disco inserito mi viene visto e ho potuto far partire il film. speriamo resti così. come ho mandato in play il film, il player mi ha chiesto di selezionare la regione A B o C e mi ha avvertito che posso cambiarla 5 volte soltanto. non c'è un modo per eliminare questo limite? lo chiedo perché ho dei bluray acquistati dagli USA e non vorrei passare il tempo a cambiare zona e poi finire le 5 possibilità di cambio.
grazie dratta, ho fatto SFC /SCANNOW ed ha rilevato dei file danneggiato che poi ha riparato. adesso sembra andare tutto ok, il disco inserito mi viene visto e ho potuto far partire il film. speriamo resti così. come ho mandato in play il film, il player mi ha chiesto di selezionare la regione A B o C e mi ha avvertito che posso cambiarla 5 volte soltanto. non c'è un modo per eliminare questo limite? lo chiedo perché ho dei bluray acquistati dagli USA e non vorrei passare il tempo a cambiare zona e poi finire le 5 possibilità di cambio.Sono contento che adesso hai sistemato. Ovvio che rimane così. Purtroppo per quanto riguarda la regione "penso" che esaurite le 5 opzioni ti rimarrà poi bloccato sull'ultima regione. Una cosa del genere credo che si possa fare con software di terze parti tipo AnyDvd o FabDvd.
Ciao buona domenica
redskorpion
07-07-2013, 19:11
Qualcuno puo illuminarmi sulle differenze tra le versioni BH16NS40.AUAR10B e BH16NS40.AUAU10B?
Entrambi hanno incluso il software Power DVD, compatibile con Windows 8?
Grazie.
Johnny Ego
08-07-2013, 04:32
Gentili signori:D
Ho necessità di un masterizzatore blu-ray USB...
Ne prendo uno standalone (quindi quale?)
Oppure prendo l'oramai ultracitato LG e lo associo ad un box USB?
Sinceramente mi scocciava l'idea di un alimentatore da attaccare alla corrente nel caso del box, ma in nome della qualità (e se gli standalone USB fanno schifo) posso sacrificarmi...
erick86106
08-07-2013, 15:08
Gentili signori:D
Ho necessità di un masterizzatore blu-ray USB...
Ne prendo uno standalone (quindi quale?)
Oppure prendo l'oramai ultracitato LG e lo associo ad un box USB?
Sinceramente mi scocciava l'idea di un alimentatore da attaccare alla corrente nel caso del box, ma in nome della qualità (e se gli standalone USB fanno schifo) posso sacrificarmi...
Se vuoi qualità evita gli slim, meglio quello normale da collegare alla corrente.
Ci sono cmq nel formato normale (NON SLIM) venduti gia assemblati con un loro box, ache LG li fà, oppure puoi prendere un mast interno per PC Fisso e comprare a parte un box in cui inserirlo, ma personalmente prendere qullo gia assemblato, magari propio l'LG
PIONEER BDR-208DBK oppure LG BH16NS40
p.s Asus BW-12B1ST?
da quello che ho letto sto per scegliere Pioneer...
anche se pioneer con i dvd mi a lasciato un brutto ricordo (morte improvvisa) mentre Lg (vecchio modello) è immortale a differenza dei nuovi (problemi di lettura su molti lettori dvd da tavolo) Mentre il mio Asus DRW-24B5ST si è rivelato una bomba su tutti i fronti! mai un problema di lettura!
quindi come masterizzatore Blu ray che prendo?
ho preso PIONEER BDR-208DBK!
Io ti sconsiglio un solo lettore
OK, quindi il mio dubbio adesso diventa:
i masterizzatori LG BD nella lettura dei DVD sono i migliori rispetto alle altre marche, come in passato con i lettori DVD?
erick86106
09-07-2013, 15:20
OK, quindi il mio dubbio adesso diventa:
i masterizzatori LG BD nella lettura dei DVD sono i migliori rispetto alle altre marche, come in passato con i lettori DVD?
Che siano i migliori non possiamo ancora dirlo, non hanno la diffusione dei vecchi mast DVD, in molti qui di mast dvd ne abbiamo molti, di BD-R solo uno, io ho 6 DVD e 1 BD-R!
Però posso dirti che il bio mast BD-R è un LG e di problemi non me ne ha mai dati ne in liettura ne in scrittura
Buonasera a tutti,
Ho acquistato dei DVD MEI-RA1-001 Panasonic però il mio LG BH10LS30 li scrive a solo 1X....
Il firmware è aggiornato alla versione 1.01...
Software Nero 8.1.1.0
Cosa sbaglio ?
Grazie
Ciao
erick86106
11-07-2013, 21:46
Buonasera a tutti,
Ho acquistato dei DVD MEI-RA1-001 Panasonic però il mio LG BH10LS30 li scrive a solo 1X....
Il firmware è aggiornato alla versione 1.01...
Software Nero 8.1.1.0
Cosa sbaglio ?
Grazie
Ciao
prova ad usare imgburn
prova ad usare imgburn
Proverò sicuramente...
grazie per la dritta. :)
Jackhomo
12-07-2013, 22:47
Ho un Masterizzatore Pioneer BDR-205, secondo voi legge i film in 3d??
Salve a tutti, sto meditando l'acquisto di un masterizzatore BR...
Leggendo le pagine precedenti, la scelta cade tra Pioneer ed LG...
Quale tra i due consigliate e perchè?
guarda sui modelli precedenti si sa un po' tutto e sono entrambi ottimi, suq uesti attuali quasi non ci sono test e quindi non si può dire granché. io alla fine ho optato per l'ultimo Pioneer 208EBK ma ancora non ho masterizzato nessun BD.
ciao, sabato scorso mi hanno regalato il masterizzatore Blu-Ray della Samsung, modello "506" e qualcosa (sono al lavoro e non posso controllare).
Nelle 3/4 pagine precedenti si sconsigliavano i lettori slim e si consigliavano i lettori interni, ma a me fa comodo avere un lettore USB perchè il masterizzatore sarà utilizzato su 2 PC a seconda dell'occorrenza.
Per cosa esattamente si sconsigliano gli esterni slim? Considerate che cercherò di utilizzarlo con supporti un minimo decenti, e non quelli più economici, per backup di dati (su BluRay). Posso eventualmente cambiarlo con qualcos'altro, ma si tratta di un negozio fisico che non ha una grandissima scelta di materiale informatico, quindi se non è proprio pessimo tenderei a tenermelo
erick86106
15-07-2013, 22:04
ciao, sabato scorso mi hanno regalato il masterizzatore Blu-Ray della Samsung, modello "506" e qualcosa (sono al lavoro e non posso controllare).
Nelle 3/4 pagine precedenti si sconsigliavano i lettori slim e si consigliavano i lettori interni, ma a me fa comodo avere un lettore USB perchè il masterizzatore sarà utilizzato su 2 PC a seconda dell'occorrenza.
Per cosa esattamente si sconsigliano gli esterni slim? Considerate che cercherò di utilizzarlo con supporti un minimo decenti, e non quelli più economici, per backup di dati (su BluRay). Posso eventualmente cambiarlo con qualcos'altro, ma si tratta di un negozio fisico che non ha una grandissima scelta di materiale informatico, quindi se non è proprio pessimo tenderei a tenermelo
Be, se ti serve USB non deve per forza essere slim, anche quelli normali li fanno in versioe esterna USB, oppure si può prendere un normale mast interno e montarlu in un box esterno da 5.25".
Sconsigliamo gli slim perchè sono peggiori sia in lettura che in scrittura, di recente mi e capitato per esempio che il mast slim del portatile non leggesse i DVD+RW che i masterizzatori normali leggono senza problemi.
Cmq se prendi buoni supporti, Panasonic, o al massimo Sony NN3, grossi probemi non penso li avrai, ma cmq non saranno mai come i masterizzatori normali
Johnny Ego
16-07-2013, 01:10
Allora... purtroppo, nonostante i vostri preziosi consigli, sono costretto a dover scegliere fra solo due opzioni per un masterizzatore BD-R esterno:
Asus SBW-06D2X-U 60€
Samsung SE-506AB 50€
Volevo prendere l'LG con il case esterno, maper motivi "tattico-logistici" (ufficio acquisti...) hanno solo questi due da poter scegliere...
Pareri?
per chi ha LG BH16NS40
ho letto su alcune recensioni che è molto rumoroso in riproduzione.
è davvero così? :help:
io posso dirti che il mio pioneer 208ebk l'ho trovato abbastanza silenzioso..
mi si è ripresentato il problema di qualche giorno e che avevo risolto, con il consilgio dell'utente dratta, con il caomando fsc /scannow. in pratica se inserisco un bluray originale nel mio masterizzatore, è come se no avessi inserito niente, perchè in gestione risorse il disco inserito non mi viene visto, è come se non avessi inserito nulla.. ho riprovato a ridare il comendo tramite
prompt di dosd di scannow, ma mi dice che rivela degli errori che non può correggere e quindi non risolvo niente.. qualche suggerimento?
Johnny Ego
20-07-2013, 18:11
C'è un problema con scannow per colpa di una patch, microzozz ci sta lavorando
lellopisello
23-07-2013, 17:40
Be, se ti serve USB non deve per forza essere slim, anche quelli normali li fanno in versioe esterna USB, oppure si può prendere un normale mast interno e montarlu in un box esterno da 5.25".
Sconsigliamo gli slim perchè sono peggiori sia in lettura che in scrittura, di recente mi e capitato per esempio che il mast slim del portatile non leggesse i DVD+RW che i masterizzatori normali leggono senza problemi.
Cmq se prendi buoni supporti, Panasonic, o al massimo Sony NN3, grossi probemi non penso li avrai, ma cmq non saranno mai come i masterizzatori normali
Quale?
erick86106
23-07-2013, 21:35
Quale?
io ne ho 2 della hamlet
C'è un problema con scannow per colpa di una patch, microzozz ci sta lavorando
grazie dell'info. notizia recente?
comunque il mio PC è pazzo, ho provato a rifargli fare di nuovo lo scannow e stavolta i Blurady originali mi si vedono.. :stordita:
Johnny Ego
25-07-2013, 20:04
si, di qualche giorno fa!
Intanto ho preso il samsung 506bb esterno.
Quando mi arrive volete che faccia qualche test?
Ditemi quali...
erick86106
25-07-2013, 21:47
si, di qualche giorno fa!
Intanto ho preso il samsung 506bb esterno.
Quando mi arrive volete che faccia qualche test?
Ditemi quali...
Be se hai tempo serebbe interessante qualche scansione, non ne abbiamo ancora viste qui del samsung
Johnny Ego
25-07-2013, 21:59
software da usare?
erick86106
28-07-2013, 10:32
software da usare?
O CD-Speed o Opti Drive Control
Johnny Ego
28-07-2013, 14:55
ok, ho scaricato opti drive control.
devo fare il test disc quality?
che valori vi servono?
posto lo sshot?
Come supporti vuoti invece? Avrei trovato dei tdk a 1.1€ l'uno
Mediacode Tdkbldwba
Sennò verbatim e maxell entrambi in versione printable a 1,4€ l'uno
erick86106
29-07-2013, 19:40
ok, ho scaricato opti drive control.
devo fare il test disc quality?
che valori vi servono?
posto lo sshot?
Come supporti vuoti invece? Avrei trovato dei tdk a 1.1€ l'uno
Mediacode Tdkbldwba
Sennò verbatim e maxell entrambi in versione printable a 1,4€ l'uno
Lasciali stare, soprattutto TDK e Maxell, prendi i Panasonic, sono i migliori BD-R in circolazione
si il test e il disc quality, basta che posti lo shot
Johnny Ego
30-07-2013, 11:22
http://img.tapatalk.com/d/13/07/30/4y2evutu.jpg
DVD Verbatim masterizzato 8x con Samsung SE 506-BBC USB 2.0
Il Castiglio
30-07-2013, 13:24
[IMG]...
DVD Verbatim masterizzato 8x con Samsung SE 506-BBC USB 2.0
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
Lo screenshot va preso in finestra, non a schermo intero, altrimenti fa sballare l'impaginazione del forum :muro:
Johnny Ego
30-07-2013, 13:26
Lo screenshot va preso in finestra, non a schermo intero, altrimenti fa sballare l'impaginazione del forum :muro:
Provvisoriamente l'ho girato
Se non si leggesse qui il dettaglio
http://img.tapatalk.com/d/13/07/30/6evyba3u.jpg
Il Castiglio
30-07-2013, 13:36
Comunque ottima scansione, PIF molto bassi ;)
Johnny Ego
30-07-2013, 13:38
Bene, per ora questo samsung i DVD li fa come il mio optiarc.
Oggi prendo un bd-r e vediamo come si comporta.
Comunque quelli panasonic costano tantissimo! 2,4e medio a bd-r...
Per carità, sono 0,1e al gb come un DVD...
erick86106
30-07-2013, 14:18
Bene, per ora questo samsung i DVD li fa come il mio optiarc.
Oggi prendo un bd-r e vediamo come si comporta.
Comunque quelli panasonic costano tantissimo! 2,4e medio a bd-r...
Per carità, sono 0,1e al gb come un DVD...
Non costano coì tanto, vedi su nierle
Johnny Ego
30-07-2013, 16:31
Non costano coì tanto, vedi su nierle
se prendessi una campana da 10 vengono 2,7e l'uno
se ne prendo 20 vengono 2e l'uno
se ne prendo 75 vengono 1,5e l'uno
non sono proprio economicissimi...
Ma sui bd-r verbatim è molto inferiore a panasonic?
edit: google come sempre è mio amico. probabilmente i verbatim sono LTH, quindi di qualità inferiore agli HTL (unica scelta di Panasonic). Anche TDK però sembrerebbe produrre solo HTL come la Sony. Maxell con i 2x era HTL, con i 6x è passata a LTH
edit2: su dis****nco.com ho trovato i sony NN3 allo stesso prezzo di ni**le ma hanno 4e meno di spedizione
Il Castiglio
30-07-2013, 19:29
Ti conviene dare un'occhiata al Topic delle scansioni, i TDK fanno schifo, ne ho presi 10 per provarli e le scansioni sono orrende :muro:
I Sony assieme ai Pana sono i migliori
Johnny Ego
30-07-2013, 19:33
Letta buona parte...
penso che ordinerò i Sony su dis****nco.com
erick86106
31-07-2013, 13:59
Letta buona parte...
penso che ordinerò i Sony su dis****nco.com
Però, occhio al mediacode, oltre ai SONY NN3 ci sono i MBI..., questi ultimi e meglio evitrali, e i verbatim non sono un gran che
Ma i prezzi dove li hai visti???
Panasonic Printable campana da 25 a 34,69, ossia 1,3876 l'uno
Panasonic Printable campana da 10 a 13,99, ossia 1.399 l'uno
prendi questi, non hai dubbi di mediacode, e sono cmq migliori
Johnny Ego
31-07-2013, 14:14
Io ci conto anche la spedizione...
Giusto per curiosità ho fato un controllo su un dvd fatto con il portatile (un pioneer ATAPI)
PIE 21.81 - 66 - 327898
PIF 0.00 - 4 - 100
Buona giornata a tutti.
Sto ipotizzando di prendere un lettore (o masterizzatore) Blu Ray da installare all'interno di PC, per la visione di Blu Ray, che vedrei tramite videoproiettore da collegare al PC.
Non sono interessato quindi alla "masterizzazione" in senso stretto, bensì alla "visione" di contenuti.
Domanda: queste unità lettore / masterizzatore Blu Ray interne da PC, come svolgono il lavoro di semplice lettura dei contenuti Blu Ray? Bene... benino... male...
Sono insomma dei lettori efficaci, per la visione di supporti Blu Ray, o bisogna per forza affidarsi a lettori BluRay da tavolo?
A seconda delle risposte.... ipotizzerei poi un acquisto e magari un consiglio su quale unità.
Grazie.
Bene, per ora questo samsung i DVD li fa come il mio optiarc.
Oggi prendo un bd-r e vediamo come si comporta.
Comunque quelli panasonic costano tantissimo! 2,4e medio a bd-r...
Per carità, sono 0,1e al gb come un DVD...
Non costano coì tanto, vedi su nierle
Ti conviene dare un'occhiata al Topic delle scansioni, i TDK fanno schifo, ne ho presi 10 per provarli e le scansioni sono orrende :muro:
I Sony assieme ai Pana sono i migliori
allora come si comporta questo masterizzatore samsung esterno con i bluray?
io da nierle tempo fa presi i sony bluray a 1.50euro e sono buoni
Johnny Ego
14-08-2013, 20:42
Purtroppo non ho ancora ordinato i BD-R vuoti, nel frattempo per fare un test ne ho preso uno a caso.
Il mediacode ahimè è TYG-BD-Y05-001 indicando un tipo LTH.
Proverò ad incidere il più possibile ai 22.5Gb alla velocità di 4x e poi vediamo come sono i risultati...
Ci vorrà un bel po'...
erick86106
14-08-2013, 22:28
Buona giornata a tutti.
Sto ipotizzando di prendere un lettore (o masterizzatore) Blu Ray da installare all'interno di PC, per la visione di Blu Ray, che vedrei tramite videoproiettore da collegare al PC.
Non sono interessato quindi alla "masterizzazione" in senso stretto, bensì alla "visione" di contenuti.
Domanda: queste unità lettore / masterizzatore Blu Ray interne da PC, come svolgono il lavoro di semplice lettura dei contenuti Blu Ray? Bene... benino... male...
Sono insomma dei lettori efficaci, per la visione di supporti Blu Ray, o bisogna per forza affidarsi a lettori BluRay da tavolo?
A seconda delle risposte.... ipotizzerei poi un acquisto e magari un consiglio su quale unità.
Grazie.
Leggono perfettamente, anzi meglio di un lettore da tavolo i Blu-Ray Video, però ci vuole un programma per vederli appropiato, per capirci, Windows media player non va bene!!
Cmq un masterizzatore in lettura è più accurato di un lettore, poi per esperienza posso dire che LG è anche silenzioso
erick86106
14-08-2013, 22:30
Purtroppo non ho ancora ordinato i BD-R vuoti, nel frattempo per fare un test ne ho preso uno a caso.
Il mediacode ahimè è TYG-BD-Y05-001 indicando un tipo LTH.
Proverò ad incidere il più possibile ai 22.5Gb alla velocità di 4x e poi vediamo come sono i risultati...
Ci vorrà un bel po'...
Gli LTH non sono un gran che, falli a non più di 4x o verranno disastri
Johnny Ego
14-08-2013, 22:57
Gli LTH non sono un gran che, falli a non più di 4x o verranno disastri
Mi sembra abbastanza orrido...
http://img.tapatalk.com/d/13/08/15/usygupy8.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/15/emu3ehuz.jpg
Leggono perfettamente, anzi meglio di un lettore da tavolo i Blu-Ray Video, però ci vuole un programma per vederli appropiato, per capirci, Windows media player non va bene!!
Cmq un masterizzatore in lettura è più accurato di un lettore, poi per esperienza posso dire che LG è anche silenzioso
Grazie davvero per la risposta... notizia ottima.
Consiglio per un device / lettore masterizzatore BluRay in particolare, magari silent, considerato che il mio interesse è per la riproduzione e non mi interessa più di tanto la registrazione?
Altra domandina, quale sw usare per la riproduzione? probemi a usare un proiettore e risoluzioni tipo 720p HD oppure 1080p fullHD?
Il Castiglio
15-08-2013, 19:58
Mi sembra abbastanza orrido...
Mi sembrava di averti già dato un consiglio un paio di settimane fa :O
Lo screenshot va preso in finestra, non a schermo intero, altrimenti fa sballare l'impaginazione del forum
Non è difficile, basta tenere il programma a finestra, anziché a schermo intero, e ci sono solo vantaggi (screenshot più piccoli, ma anche più leggibili)
Inoltre ci sono diversi Topic dedicati alle scansioni, forse sarebbe meglio postare lì :rolleyes:
Non vorrei sembrare noioso, è solo per mantenere il forum più ordinato e fruibile per tutti ;)
Consiglio per un device / lettore masterizzatore BluRay in particolare, magari silent, considerato che il mio interesse è per la riproduzione e non mi interessa più di tanto la registrazione?
Che ne dite di questo? Blue Ray RW LG BH10LS38
Altra domandina, quale sw usare per la riproduzione? probemi a usare un proiettore e risoluzioni tipo 720p HD oppure 1080p fullHD?...
erick86106
15-08-2013, 23:04
Che ne dite di questo? Blue Ray RW LG BH10LS38
...
questo modello di LG è quello che più consigliamo
per leggere i film in blu-ray io uso dvdfab media player
questo modello di LG è quello che più consigliamo
per leggere i film in blu-ray io uso dvdfab media player
Ottimo quindi andrei sul sicuro con quella unità. differenzr rispetto ad un player da tavolo? ci sono rogne col software? conplessità di utilizzo? e quel dvsfab che usi, è free?
grazie!
ps: un link per l 'acquisto del device? si trova ancora nuovo?
erick86106
17-08-2013, 17:56
Ottimo quindi andrei sul sicuro con quella unità. differenzr rispetto ad un player da tavolo? ci sono rogne col software? conplessità di utilizzo? e quel dvsfab che usi, è free?
grazie!
ps: un link per l 'acquisto del device? si trova ancora nuovo?
no dvdfab e a pagamento, ma se vuoi prima provarlo ti danno 30 giorni di prova, cmq un qualsiasi player per dvd o blu-ray va bene
il BH10LS38 si trova ancora, lo visto l'altro giorno su amazon
Johnny Ego
17-08-2013, 18:34
Mi sembra abbastanza orrido...
http://img.tapatalk.com/d/13/08/15/usygupy8.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/15/emu3ehuz.jpg
commenti?
Il Castiglio
17-08-2013, 20:20
commenti?
Io avevo commentato, ma forse te lo sei perso ... :stordita:
Johnny Ego
17-08-2013, 22:08
Io avevo commentato, ma forse te lo sei perso ... :stordita:
perso no... ma ne volevo altri...
poi da un LTH di marca scrausa non potevo aspettarmi altro.
Appena ordino i Panasonic HTL sarà un altra storia...
Comunque intanto i DVD hanno delle scansioni molto buone
Leggendo i vari messaggi di questa discussione mi pare di capire che come marca di BD sono consigliati i Panasonic, però non so dove trovarli.
Conoscete un negozio on-line di San Marino che venda BD Panasonic (nel caso fosse contrario al regolamento per favore inviatemi un messaggio privato)?
erick86106
18-08-2013, 15:38
perso no... ma ne volevo altri...
poi da un LTH di marca scrausa non potevo aspettarmi altro.
Appena ordino i Panasonic HTL sarà un altra storia...
Comunque intanto i DVD hanno delle scansioni molto buone
Be quella scansione si commenta da sola, e molto scarsa
cmq, che marca sono? qual'è il mediacode?
e importante che segui il consiglio gia dato da il Castiglio, salva le scansioni a finistra, non a schermo intero, si leggono molto meglio, così come le hai messe non si vede nemmeno il mediacode!!
Al contrario a finestra si vede molto meglio
http://img14.imageshack.us/img14/3316/nnhg.png
erick86106
18-08-2013, 15:41
Leggendo i vari messaggi di questa discussione mi pare di capire che come marca di BD sono consigliati i Panasonic, però non so dove trovarli.
Conoscete un negozio on-line di San Marino che venda BD Panasonic (nel caso fosse contrario al regolamento per favore inviatemi un messaggio privato)?
Di san marino non saprei, ma cmq basta che vai su Nierle
Johnny Ego
18-08-2013, 15:56
Be quella scansione si commenta da sola, e molto scarsa
cmq, che marca sono? qual'è il mediacode?
e importante che segui il consiglio gia dato da il Castiglio, salva le scansioni a finistra, non a schermo intero, si leggono molto meglio, così come le hai messe non si vede nemmeno il mediacode!!
Al contrario a finestra si vede molto meglio
http://img14.imageshack.us/img14/3316/nnhg.png
È peggiorato dopo i 20Gb circa...
Appena torno dalle vacanze avrò da riversare diversi video/foto e ordinerò una bella campana di panasonic...
Di san marino non saprei, ma cmq basta che vai su Nierle
Oltre al fatto che non mi sembra che su Nierle CD/DVD/BD siano molto economici, in confronto al negozio di San Marino in cui normalmente acquisto CD/DVD Verbatim.
Sarei interessato a prendere BD Panasonic in confezione singola non slim, però su Nierle non sono disponibili. :(
Oltre al fatto che non mi sembra che su Nierle CD/DVD/BD siano molto economici, in confronto al negozio di San Marino in cui normalmente acquisto CD/DVD Verbatim.
Sarei interessato a prendere BD Panasonic in confezione singola non slim, però su Nierle non sono disponibili. :(
quale negozio usi a san marino?
Non essendo sicuro se il regolamento permetta di inserire link a negozi, ti ho risposto tramite messaggio privato.
Asus BW-16D1HT/B 16x euro92
Asus Blu-ray RW BW-12B1ST/BLK/B 12x e 82
Asus BC-12B1ST e 76
Teac Blu-ray RW 12x BD-W512GSA e 69
Lg RW SATA // DVD-RW / DL / LtS / RAM LG BH16NS40 e 71
quale comprereste?
....per leggere i film in blu-ray io uso dvdfab media player
dvdfab e a pagamento [...] cmq un qualsiasi player per dvd o blu-ray va beneIntanto ri-ringrazio per le tue risposte.
Avendo il sottoscritto letto alcune vecchie discussioni (magari non più aggiornate con i tempi attuali), mi è tornato poi un dubbio, in attesa di provare l'unità (LG Blue Ray RW LG BH10LS38) che andrò a prendere, e per questo dubbio riformulo la domanda.
=> I player software free che possono leggere i BD (immagino... VLC ad esempio) e che andrei ad utilizzare... hanno problemi (piccoli o grandi) con i BD originali? Esempio.... non visualizzano il menù iniziale? Possibile?
Facciamo un esempio, oltre a VLC (che preferirei), questo: FreeSmith Player (http://www.any-video-converter.com/products/for_free_video_player/) oppure questo Full Player (http://www.fplayer.net/index.html). Sembra free, sembra perfetto... ?
=> Esiste un player software free per BD che faccia bene questo semplice lavoro?
O bisogna per forza affidarsi a sw a pagamento (esempio il dvdfab indicato da erick)? (e magari, se fossi off topic qui, erick potrebbe gentilissimamente segnalarmi altri sw o spiegarmelo... in pvt...)
Grazie grazie.
PS: Scusate l'eventuale off topic, eventualmente ri-dirigetemi ad una sezione o thread più adatto.
> "link esterno (http://techreport.com/news/24373/which-blu-ray-player-software-for-windows) < > link (http://www.windows-blu-ray-player.com/free-way-to-play-blu-ray-discs-with-vlc-on-windows-8/) <
@frupoli
Se vuoi leggere bene e senza problemi Powerdvd. L'unico difetto ch'è a pagamento menù e tutto ciò che concerne la lettura dei BD
Grazie. Se vuoi leggere bene e senza problemi Powerdvd. L'unico difetto ch'è a pagamento menù e tutto ciò che concerne la lettura dei BDInfatti, piccolo difetto. :D Superabile anche con piccolo investimento, direi, sarà qualche decina di euro... O magari accontentandosi di qualche versione precedente. Da quale versione in poi è disponibile il supporto a BD? Quale versione sarebbe consigliabile? (posto che magari le ultime e più recenti vanno a volte a complicare senza aggiungere niente di sostanziale).
Io uso la 11 l'ultima. Ho provata la suith "13" e a mio modesto parere è logoroica è non mi piace troppo c***o siamo alla 13, ma già dalla 9 era ok
erick86106
21-08-2013, 11:19
Io quando o comprato l'LG BH10LS38 avevo anche un programma gia incluso sul cd, Cyberlink Blu-Ray Disc Suite, che comprende PowerDVD 9, che legge anche i BD-R
Io uso la 11 l'ultima. Ho provata la suith "13" e a mio modesto parere è logoroica è non mi piace troppo c***o siamo alla 13, ma già dalla 9 era ok
Io quando o comprato l'LG BH10LS38 avevo anche un programma gia incluso sul cd, Cyberlink Blu-Ray Disc Suite, che comprende PowerDVD 9, che legge anche i BD-R
Grazie a voi per le "dritte". Vedrò che posso fare in proposito, PowerDVD lo proverò.
Mi interessa la massima semplicità di utilizzo, a prova di "tonto", quindi vorrei vedere anche... il menù iniziale dei Blu Ray!
Invece questi player free (indicati qui sotto) non li avete provati, no eh?
=> I player software free che possono leggere i BD
questo: FreeSmith Player (http://www.any-video-converter.com/products/for_free_video_player/) oppure questo Full Player (http://www.fplayer.net/index.html).
Scusate l'entrata a gamba tesa ma vorrei un suggerimento: vorrei acquistare questo masterizzatore bd : samsung sn 506 bb per il mio portatile. Lo utilizzerei principalmente/esclusivamente per iniziare a vedere film in full hd su un panasonic a 55 pollici 2.000hz da poco acquistato. Il portatile è un acer di un paio di anni fa con i7, 4gb di dd3, scheda grafica geforce gt 460m (o una cosa del genere) con 1g di memoria ddr5 dedicata.
Secondo voi ne vale la pena?? premetto che lo farei solo xke con spese e tutto andrei a spendere 60 euro.
Seconda cosa: il risultato finale varrebbe il disturbo?? in alternativa potrei farmi prestare una ps3 per iniziare a gradire e rimanderei l'acquisto a data da definirsi.
Ringrazio in anticipo.
Il Castiglio
22-08-2013, 13:31
... vorrei acquistare questo masterizzatore bd : samsung sn 506 bb per il mio portatile. Lo utilizzerei principalmente/esclusivamente per iniziare a vedere film in full hd su un panasonic ...
Se l'utilizzo principale è quello io prenderei un lettore Blu-ray da tavolo ... almeno non devi accendere il PC per guardare la TV ... i prezzi degli entry-level più o meno rientrano nel tuo budget ;)
Se l'utilizzo principale è quello io prenderei un lettore Blu-ray da tavolo ... almeno non devi accendere il PC per guardare la TV ... i prezzi degli entry-level più o meno rientrano nel tuo budget ;)
Grazie dell'interessamento, quello su cui ho ragionato è che con un hw da 60 euro e mettendoci il miglior software che riesco a trovare, magari sarei riuscito ad ottenere prestazioni pari al più performante lettore bd stand alone sul commercio (leggendo qualcosa in giro per la rete, mi pare di avere capito che spesso ad un maggior prezzo dei lettori da tavolo corrispone migliore hw e di conseguenza migliore qualità video)... potrebbe funzionare cosi? se cosi fosse, il problema del portatile acceso sarebbe trascurabile.
Un altro fattore che ho omesso è che il tv è 3d: sarebbe sufficiente un lettore entry-level per poter vedere un film in 3d o serve un lettore appositamente costruito (tralasciando la possibilità della tv di convertire in 3d i film 2d)??.
Scusate l'ignoranza in materia.
Grazie mille in anticipo.
Dopo un po di ricerche in rete mi sa che il masterizzatore della samsung sia l'unico disponibile per i portatili.. attendo smentite
Tommy Er Bufalo
23-08-2013, 07:24
Qual è il lettore o masterizzatore più economico sul mercato da 5,25? Mi servirebbe solo per vedere qualche film (stesso ragionamento di skar01). Verso Natale i prezzi potrebbero calare? Grazie e buona giornata.
danny2005
23-08-2013, 07:44
Ciao ragazzi,
mi servono 2 masterizzatori blu ray di ottima qualità per il pc nuovo...
unica condizione: che siano neri.
Pensavo di optare per 2 modelli di case diverse...
Che mi consigliate?
Nec, Pioneer, Plextor......il budget c'è..
Nel vecchio pc ho un LG BH10LS30
Il Castiglio
23-08-2013, 11:42
Ciao ragazzi,
mi servono 2 masterizzatori blu ray di ottima qualità per il pc nuovo...
unica condizione: che siano neri.
Pensavo di optare per 2 modelli di case diverse...
Che mi consigliate?
Nec, Pioneer, Plextor......il budget c'è..
Nel vecchio pc ho un LG BH10LS30
Tra i 2 io prenderei anche un Liteon, così puoi fare le scansioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185643
danny2005
23-08-2013, 12:02
Tra i 2 io prenderei anche un Liteon, così puoi fare le scansioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185643
Che si intende per fare le scansioni?
Il Castiglio
23-08-2013, 12:42
Che si intende per fare le scansioni?
Prevedendo la tua domanda ti avevo già messo il link, basta seguirlo :cool:
danny2005
23-08-2013, 14:39
Prevedendo la tua domanda ti avevo già messo il link, basta seguirlo :cool:
40 pagine di thread :eek:
Non è che mi fai un riassuntino? :stordita:
Degustibus per me mai più "Liteon" ho cattive esperienze con masterizzatori dvd che manco a morire voleva cancellare i riscivibili. D'allora è relegato in soffitta. Ho un LG (sempre parlando di Blu-ray)è sono soddisfattissimo e dovessi cambiarlo riprenderei sempre la stessa marca
Il Castiglio
23-08-2013, 18:14
40 pagine di thread :eek:
Non è che mi fai un riassuntino? :stordita:
Le scansioni servono a verificare la qualità del supporto (dvd o bd) masterizzato, gli unici attendibili per fare tali scansioni sono i Liteon :O
Ciao tutti.
Ho un problema con il mio masterizzatore (LG GH24NS95),la connessione con la USB del notebook è instabile,il masterizzatore attacca e stacca di continuo impedendomi di fare il rip ai miei CD.
A dire il vero non sono neanche sicuro che sia un problema del lettore,secondo me è il convertitore IDE/SATA che non funziona come dovrebbe,anzi penso proprio che il convertitore... (http://www.youtube.com/watch?v=Zcb4Kpfi2oM)
Per risolvere il problema non mi rimane che comprare un box esterno e metterci dentro il masterizzatore.La domanda è: va bene qualsiasi box da 5.25"?
Qualche pagina fa si parlava di uno della Hamlet,è questo?
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31oWqA3aucL.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/315fI5aRJdL.jpg
erick86106
26-08-2013, 05:23
Ciao tutti.
Ho un problema con il mio masterizzatore (LG GH24NS95),la connessione con la USB del notebook è instabile,il masterizzatore attacca e stacca di continuo impedendomi di fare il rip ai miei CD.
A dire il vero non sono neanche sicuro che sia un problema del lettore,secondo me è il convertitore IDE/SATA che non funziona come dovrebbe,anzi penso proprio che il convertitore... (http://www.youtube.com/watch?v=Zcb4Kpfi2oM)
Per risolvere il problema non mi rimane che comprare un box esterno e metterci dentro il masterizzatore.La domanda è: va bene qualsiasi box da 5.25"?
Qualche pagina fa si parlava di uno della Hamlet,è questo?
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31oWqA3aucL.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/315fI5aRJdL.jpg
Io ne ho uno identico con attacco sata, lo uso con l'LG BH10LS38 senza problemi
Io ne ho uno identico con attacco sata, lo uso con l'LG BH10LS38 senza problemi
Perfetto.:)
Arrivato il mio nuovo Blue Ray RW LG BH10LS38 Grazie a voi per le "dritte". Vedrò che posso fare in proposito, PowerDVD lo proverò.Installato nel mio PC.
Installato PowerDVD13. Inserito un BluRay Disc. Sta per partire.
Ma PowerDVD mi avvisa ora: non è possibile riprodurre il BLuRay, in quanto la scheda video (una GTX680) è collegata ad un monitor tramite collegamento VGA, ed invece si rende necessario un collegamento DVI o HDMI (dei quali sono sprovvisto su questo vecchio monitor).
Vi sembra possibile, oppure sbaglio qualcosa? :doh:
Johnny Ego
27-08-2013, 01:03
Tutta colpa del protocollo HDCP
Esatto "Johnny Ego" ci vuole la catena compatibile HDCP (acronimo di alta definizione protetta).
Arrivato il mio nuovo Blue Ray RW LG BH10LS38 Installato nel mio PC.
Installato PowerDVD13. Inserito un BluRay Disc. Sta per partire.
Ma PowerDVD mi avvisa ora: non è possibile riprodurre il BLuRay, in quanto la scheda video (una GTX680) è collegata ad un monitor tramite collegamento VGA, ed invece si rende necessario un collegamento DVI o HDMI (dei quali sono sprovvisto su questo vecchio monitor).
Tutta colpa del protocollo HDCP
Esatto "Johnny Ego" ci vuole la catena compatibile HDCP (acronimo di alta definizione protetta).
:cry: :cry:
Morale? Mi serve e mi basta, almeno per partire con un blu ray, un monitor qualsiasi con un ingresso DVI-D ?
.....
Devi accertarti che sia compatibile HDCP non tutti lo sono.
Devi accertarti che sia compatibile HDCP non tutti lo sono.E come faccio? Lo trovo nelle specifiche?
In pratica, per tagliare corto: mi conviene prendere un nuovo monitor, magari fullHD, e finita lì?
:cry: :cry:
Morale? Mi serve e mi basta, almeno per partire con un blu ray, un monitor qualsiasi con un ingresso DVI-D ?
.....
Prima di sostituire il monitor con uno avente l'HDMI, usavo anydvd per vedere i BD sul monitor con attacco VGA, anche se è un pezzo che non lo uso più in teoria dovrebbe funzionare ancora :)
Mi inserisco: mi serve un lettore/masterizzatore DVD/BD/vattelapesca, per masterizzare saltuariamente e per vedere BluRay su TV collegata al PC. Budget... magari sotto ai 100 euro.
Quale consigliate?
Arrivato il mio nuovo Blue Ray RW LG BH10LS38 Installato nel mio PC. Installato PowerDVD13. Inserito un BluRay Disc. Sta per partire.
Ma PowerDVD mi avvisa ora: non è possibile riprodurre il BLuRay, in quanto la scheda video (una GTX680) è collegata ad un monitor tramite collegamento VGA, ed invece si rende necessario un collegamento DVI o HDMI (dei quali sono sprovvisto su questo vecchio monitor).
.... usavo anydvd per vedere i BD sul monitor con attacco VGA, anche se è un pezzo che non lo uso più in teoria dovrebbe funzionare ancora :)... Incredibile... Ha funzionato.
Installato Anydvd, problema risolto. Incredibile.
Ma grazie ancora per i suggerimenti :)
erick86106
31-08-2013, 22:38
Mi inserisco: mi serve un lettore/masterizzatore DVD/BD/vattelapesca, per masterizzare saltuariamente e per vedere BluRay su TV collegata al PC. Budget... magari sotto ai 100 euro.
Quale consigliate?
Mast BD-R LG o Pioneer
Io ne ho uno identico con attacco sata, lo uso con l'LG BH10LS38 senza problemi
Il box Hamlet è arrivato una settimana fa,è costruito bene e i problemi del masterizzatore sono diminuiti.
Diminuiti perché continua a staccare e attaccare,anche se meno rispetto al convertitore SATA/USB.
Secondo me è il masterizzatore ad essere difettoso,spesso non rileva neanche i CD.
Ho portato il masterizzatore al negozio per usufruire della garanzia,dicono di averlo provato e funziona bene.Secondo loro potrebbe essere colpa del box o dell'alimentatore che non porta sufficiente corrente.Per me è una ca**** perché 1,5A dovrebbero essere più che sufficienti.
Hanno provato il Rip di un solo CD ma la prova va fatta con più CD per verificare che non legge 3-4 (a volte anche 5) CD su 10.Per me sono solo scuse,quel masterizzatore non funziona bene.
Tra l'altro gli stessi CD vengono letti dal masterizzatore del notebook,quindi non è un problema del CD.Non me ne intendo di masterizzatori per cui non so se hanno ragione loro.
Comunque sia,aspettando di risolvere la questione con il negozio,ho deciso di comprare un secondo masterizzatore perché averne più di uno fa sempre comodo.
L'acquisto lo farò su amazon così,se dovessi avere problemi,potrò rimandarlo indietro senza troppe menate.
Comprare un altro LG non mi sembra il caso visto i problemi che mi sta dando.
Stavo leggendo dei Pioneer,sono buoni come lettori/masterizzatori? Non devo masterizzare,devo fare soltanto il rip dei CD per cui mi interessa che legga bene.
Edit: piccola aggiunta,sento un fruscio nei file rippati,forse questo LG non è adatto al rip dei CD?
Perito80
07-09-2013, 01:11
Ok, ho capito che per quello che riguarda i supporti BD i migliori sono i Panasonic.
Ma sapete indirizzarmi in un sito o forum che mi possa consigliare su marca e mediacode anche per CD, DVD, DVD DL e qualunque altro supporto esista in commercio?
erick86106
07-09-2013, 05:18
Ok, ho capito che per quello che riguarda i supporti BD i migliori sono i Panasonic.
Ma sapete indirizzarmi in un sito o forum che mi possa consigliare su marca e mediacode anche per CD, DVD, DVD DL e qualunque altro supporto esista in commercio?
Ne abbimo parlato molto anche su varie discussioni di questo forum, cmq facciamo un piccolo riassunto:
CD: I migliori sono come sempre i Tayio Yuden, sono venduti dalla JVC, ma sono ormai introvabili, non so perchè, ci sono anche i tayio unbranded, ma non so come siano, in alternativa i Sony
DVD: DVD+R Verbatim, in particolare i DVD+R Digital Movie 8x, oppure anche i colour siu trovano spesso a prezzi ottimi, tipo su discobianco, anche i classici matt silver sono buoni, ma bisogna stare attenti, adesso se li fanno fare anche dalla Moser Bear.
DVD+R DL: Solo verbatim, ma i printable ora se li fanno fare anche da umedisc, e fanno schifo, per evitare l'ultimo ordine o preso quelli grigi normali, e sono sempre MKM003
Avrei trovato un Sony Optiarc AD-7280S a €25,c'è scritto che è nuovo ma puzza un po' perché il venditore non accetta la restituzione.
In alternativa c'è il lite-on IHAS524-T07 a circa €17+spedizione da amazon inglese.
Prenderei il lite-on per la garanzia di amazon,anche se probabilmente il Sony è superiore.
Secondo voi è ragionevole prendere il lite-on?
freddye78
09-09-2013, 18:57
scusate mi sapreste consigliare un software per masterizzare i bluray che sia semplice ma soprattutto gratuito?grazie
Il Castiglio
09-09-2013, 19:11
scusate mi sapreste consigliare un software per masterizzare i bluray che sia semplice ma soprattutto gratuito?grazie
Guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1940232 :cool:
Non avendo ancora le idee chiare su quale masterizzatore indirizzarmi,mi sono letto le ultime 40 pagine del thread.Ho fatto fuori un flacone di collirio ma sono arrivato ad una conclusione: sulla carta un masterizzatore può essere migliore di un altro,alla prova dei fatti uno più "scadente" può dare più soddisfazioni di un suo simile più blasonato.In sostanza...è tutta una questione di chiappa.
Che si chiami Optiarc,Pioneer,Plextor,Liteon,Tayo tutto,masterizzamipersempre... la rogna è sempre dietro l'angolo. Ho letto di utenti che hanno avuto problemi più o meno con tutte le marche,frantumate di zebedei assortite insomma.
Ad oggi mi ritrovo con un Sony Optiarc 7280 arrivato cadavere dall'Inghilterra,un LG GH24NS95 epilettico che non vuol saperne di leggere i CD,un box esterno che aspetta di essere riempito ed un adattatore SATA/USB che era meglio se rimaneva su ebay.
Deciso,ne prenderò uno da 16 euro (Liteon IHAS124),se non funziona chiamo amazon,glielo faccio venire a riprendere e avanti il prossimo.
Prima o poi riuscirò a fare quei benedetti rip.
Buonanotte a tutti e grazie @erick86106 per l'aiuto nella scelta del box.
Non avendo ancora le idee chiare su quale masterizzatore indirizzarmi,mi sono letto le ultime 40 pagine del thread.Ho fatto fuori un flacone di collirio ma sono arrivato ad una conclusione: sulla carta un masterizzatore può essere migliore di un altro,alla prova dei fatti uno più "scadente" può dare più soddisfazioni di un suo simile più blasonato.In sostanza...è tutta una questione di chiappa.
Che si chiami Optiarc,Pioneer,Plextor,Liteon,Tayo tutto,masterizzamipersempre... la rogna è sempre dietro l'angolo. Ho letto di utenti che hanno avuto problemi più o meno con tutte le marche,frantumate di zebedei assortite insomma.
Ad oggi mi ritrovo con un Sony Optiarc 7280 arrivato cadavere dall'Inghilterra,un LG GH24NS95 epilettico che non vuol saperne di leggere i CD,un box esterno che aspetta di essere riempito ed un adattatore SATA/USB che era meglio se rimaneva su ebay.
Deciso,ne prenderò uno da 16 euro (Liteon IHAS124),se non funziona chiamo amazon,glielo faccio venire a riprendere e avanti il prossimo.
Prima o poi riuscirò a fare quei benedetti rip.
Buonanotte a tutti e grazie @erick86106 per l'aiuto nella scelta del box.
Ma l'ihas124 non legge e scrive bluray ma solo i dvd.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Ma l'ihas124 non legge e scrive bluray ma solo i dvd.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Sì lo so ma per me non è importante il bluray,è che confondo sempre questo thread con quello dei DVD.
A dire il vero non sono interessato neanche ai DVD ma un thread per soli masterizzatori CD non c'è.
Ho ordinato quel liteon,vediamo se funziona bene.Il dubbio che sia windows 8 a crearmi casini ce l'ho.
Comunque,avevo trovato un Plextor Plexwriter con attacco IDE ad un prezzo decisamente basso.
Il venditore assicura che funziona perfettamente pur essendo usato.Se qualcuno è interessato glielo linko.
Mast BD-R LG o Pioneer
Qualche modello in particolare? Cerco in rete e mi baso sui prezzi? Mi sembrerebbe un po' riduttivo :)
Volevo dare il mio parere sui lettori/masterizzatori bluray.
Per chi è interessato a farne uso per vedere i film, oltre alla praticamente obbligata scelta del costoso powerdvd che a seconda dei titoli dovrà aggiornare annualmente, c'è anche la possibilità di difetti del singolo lettore.
Io ho Liteon iHBS112 ormai vecchiotto, che in bundle aveva una già vecchia versione di powerdvd.
Come masterizzatore non ho mai avuto problemi ed ha sempre funzionato bene.
Come lettore per vedere i film nessun problema a parte agli sporadici artefatti video risolvibili reinserendo il disco nel lettore o magari pulendo la polvere, ma ho trovato impossibile visualizzare il singolo disco di una serie tv acquistata tempo fa. Inizialmente ho pensato al disco in se e ho scoperto che ad altri ha dato problema su lettori standalone.
Nel mio caso Powerdvd si rifiutava di far partire il video mostrando un errore che ho girato al supporto tecnico di cyberlink che dopo mesi non ha comunque risolto il problema invitandomi a provare un altro lettore. Ho scoperto più avanti che alcuni lettori hanno dei difetti di decodifica css dei bluray e probabilmente quella del disco in questione era più antipatica di altre.
Il supporto tecnico di liteon non si è nemmeno degnato di rispondere, segno di poca professionalità.
Con Anydvd invece il problema si risolve, ed è lì che ho scoperto che include dei fix per la decodifica di alcuni lettori, cosa che cyberlink non si degna di fare. Putroppo anche anydvd è a pagamento, praticamente il costo di powerdvd.
Ora mi trovo nella situazione di essere indeciso su un futuro acquisto perché non so che problemi presenterà l'eventuale nuovo lettore. Vorrei ancora un liteon perché mi son trovato bene a parte questo difetto che però pare essere su vari esponenti della stessa famiglia.
erick86106
10-09-2013, 20:22
Qualche modello in particolare? Cerco in rete e mi baso sui prezzi? Mi sembrerebbe un po' riduttivo :)
Di LG il vecchi BH10LS38 era ottimo, il modello nuovo non saprei, cmq non penso vada male, del pioneer le serie 207 o 208 non fa molta differenza, cmq che prendi o uno o l'altro la differenza la fanno i buoni supporti, con quelli nessun mast va male
Di LG il vecchi BH10LS38 era ottimo, il modello nuovo non saprei, cmq non penso vada male, del pioneer le serie 207 o 208 non fa molta differenza, cmq che prendi o uno o l'altro la differenza la fanno i buoni supporti, con quelli nessun mast va male
Leggendo i commenti mi sembra di aver capito che i masterizzatori/lettori BR-D sono un terno al Lotto: dopo anni siamo ancora in questa situazione? E poi per vedere i film serve PowerDVD? Ero convinto che bastasse un player software qualunque... o ho capito male?
Leggendo i commenti mi sembra di aver capito che i masterizzatori/lettori BR-D sono un terno al Lotto: dopo anni siamo ancora in questa situazione? E poi per vedere i film serve PowerDVD? Ero convinto che bastasse un player software qualunque... o ho capito male?
Beh c'è qualche software gratuito ma niente che funzioni così bene tutte le volte. Dobbiamo ringraziare Sony ed il suo consorzio che ha spinto uno standard chiuso e proprietario che richiede royalty, per questo scarseggiano le alternative gratuite dovendo pagare la licenza.
Qualcosa si può comunque fare usando anydvd ed alcuni lettori gratuiti, ma anche anydvd si paga e costa quanto powerdvd. Insomma, l'acquisto del software va messo in conto, meglio se è già in bundle ma come è accaduto a me era già una versione vecchia ed in ogni caso ti toccherà aggiornarla di tanto in tanto.
Beh c'è qualche software gratuito ma niente che funzioni così bene tutte le volte. Dobbiamo ringraziare Sony ed il suo consorzio che ha spinto uno standard chiuso e proprietario che richiede royalty, per questo scarseggiano le alternative gratuite dovendo pagare la licenza.
Qualcosa si può comunque fare usando anydvd ed alcuni lettori gratuiti, ma anche anydvd si paga e costa quanto powerdvd. Insomma, l'acquisto del software va messo in conto, meglio se è già in bundle ma come è accaduto a me era già una versione vecchia ed in ogni caso ti toccherà aggiornarla di tanto in tanto.
Che OO
supervenom
12-09-2013, 10:09
Ciao, da quello che ho capito i migliori supporti BD sono i Panasonic. Mi consigliate un posto economico per acquistarli?
Deciso,ne prenderò uno da 16 euro (Liteon IHAS124)...
Aggiornamento della situazione:
Il Lite-On è arrivato ed ha già rippato decine di CD,funziona perfettamente,percentuale di rip riusciti= 100%,nessun problema di connessione con la USB 3.0.Insomma,tutto ok.
Il box della Hamlet lavora egregiamente.
A questo punto è chiaro,il masterizzatore LG GH24NS95 è difettoso.
Ciò nonostante,il negozio dice che quel masterizzatore funziona bene.
Li ho sentiti telefonicamente la settimana scorsa e ci siamo lasciati con la promessa,da parte loro,che mi avrebbero richiamato per ulteriori verifiche.Sono spariti.Poi ci si domanda perché sempre più gente fa acquisti su Amazon.I negozianti italiani (non tutti ma buona parte sì) dovrebbero fare un serio e sincero mea culpa e rivedere seriamente le loro politiche commerciali,iniziando proprio dall'assistenza post vendita.
Con il negozio me la vedrò di persona,nel frattempo ho passato la palla a LG Italia affinché il mio diritto alla garanzia venga rispettato.
Tutto qui,volevo solo riportare la mia felice esperienza con Lite-On.
Ciao e buona serata a tutti.
Jackhomo
13-09-2013, 22:17
c'è una utility che permette di verificare se il masterizzatore legge i blue-ray in 3D?
c'è una utility che permette di verificare se il masterizzatore legge i blue-ray in 3D?Secondo il mio modestissimo parere tutti possono leggere i 3D
Jackhomo
13-09-2013, 22:27
Secondo il mio modestissimo parere tutti possono leggere i 3D
lo penso anch'io.....basta guardare le specifiche.....il 3D non è riportato da nessuna parte, ergo che tutti li leggano :)
ma non c'è qualche utility per verificarlo?
erick86106
14-09-2013, 10:53
lo penso anch'io.....basta guardare le specifiche.....il 3D non è riportato da nessuna parte, ergo che tutti li leggano :)
ma non c'è qualche utility per verificarlo?
Certo che li leggono, se legge i BD-R legge anche i BD-R 3D, quello che seve poi è un software che lo supporti, e un monitor 3D per vederli, ma per leggerli, copiarli, e masterizzarli lo fanno tutti, il supporto e sempre un BD-R, che ci masterizzi file di testo, o film in 3D al masterizzatore non gliene frega niente
Salve
Ho fatto svariate ricerche su google e sul forum per scegliere un nuovo masterizzatore blu ray.
Ho notato che i più consigliati sono lg-bh10 e pioneer dbr-208.
Che ne dite del nuovo modello lg bh-16 ? Ho notato che costa quanto il vecchio modello e quindi ne sto valutando l'acquisto.
Mi interessa un lettore ottimo in lettura visto che devo riuscire a leggere dei vecchi dvd un po' graffiati. (ovviamente non cerco un lettore miracoloso :) )
Ho letto nei post precedenti che il liteon è l'unico a fare le scansioni, cosa si intende per scansione?
Saluti
Il Castiglio
15-09-2013, 14:00
... cosa si intende per scansione?
Usa il tasto "cerca nella discussione", con la parola "scansione", e magari anche "scansioni" ;)
ok seguiro' il tuo consiglio!
Qualche dritta sulla scelta del masterizzatore?
Alla fine ho preso il bh-16 retail.
Per quanto riguarda i supporti, quali sono i migliori al momento?
erick86106
20-09-2013, 05:21
Alla fine ho preso il bh-16 retail.
Per quanto riguarda i supporti, quali sono i migliori al momento?
I migliori sono i Panasonic
ANDREAHF
20-09-2013, 07:22
I migliori sono i Panasonic
codice?
Sto per acquistare questo mast della LG modello BH16NS40
E' un acquisto valido???
Legge e scrive i Blu Ray rewritable???
Grazie!
Attendo Vostri consigli prima dell'acquisto!
paperino
20-09-2013, 14:23
Ho provato a mettere l'LG BH10LS38 dentro ad un box usb della hamlet ma non funziona, ha volte sembra collegarsi ma poi sparisce, altre volte dice che non trova i driver per la periferica, sarà il box che non funziona?
Ho provato anche a collegarlo ad un box in cui tenevo un hard disk sata, in questo caso viene riconosciuto immediatamente e lo vedo tra le periferiche, ma appena ci metto un disco dentro si inchioda tutto esplora risorse e devo riavviare il pc.
Tutto quello che vi ho descritto succede su due pc diversi nello stesso modo.
C'è qualcun altro che ha provato ha mettere questo masterizzatore in box usb?
Ho avuto il tuo stesso problema con un LG GH24NS95 inserito in un box Hamlet.Non si inchiodava il PC però il lettore staccava di continuo e spesso non rilevava i CD.Ho comprato un masterizzatore di una marca diversa,l'ho inserito nello stesso box,e con quello ho già rippato più di 100 CD senza problemi.
Per quel che mi riguarda non era un problema del box.
Secondo il mio parere è questione del controller che ha il box. Non è dovuto al masterizzatore.
erick86106
22-09-2013, 15:27
codice?
Se intendi il mediacode è MEIRAI...
erick86106
22-09-2013, 15:30
Sto per acquistare questo mast della LG modello BH16NS40
E' un acquisto valido???
Legge e scrive i Blu Ray rewritable???
Grazie!
Attendo Vostri consigli prima dell'acquisto!
Si è un buon mast, e si ovviamente masterizza i BD-RE
erick86106
22-09-2013, 15:33
Ho provato a mettere l'LG BH10LS38 dentro ad un box usb della hamlet ma non funziona, ha volte sembra collegarsi ma poi sparisce, altre volte dice che non trova i driver per la periferica, sarà il box che non funziona?
Ho provato anche a collegarlo ad un box in cui tenevo un hard disk sata, in questo caso viene riconosciuto immediatamente e lo vedo tra le periferiche, ma appena ci metto un disco dentro si inchioda tutto esplora risorse e devo riavviare il pc.
Tutto quello che vi ho descritto succede su due pc diversi nello stesso modo.
C'è qualcun altro che ha provato ha mettere questo masterizzatore in box usb?
Ho avuto il tuo stesso problema con un LG GH24NS95 inserito in un box Hamlet.Non si inchiodava il PC però il lettore staccava di continuo e spesso non rilevava i CD.Ho comprato un masterizzatore di una marca diversa,l'ho inserito nello stesso box,e con quello ho già rippato più di 100 CD senza problemi.
Per quel che mi riguarda non era un problema del box.
Secondo il mio parere è questione del controller che ha il box. Non è dovuto al masterizzatore.
anchio ne ho 2 di box della hamlet, ma con BH10LS38 funziona correttamente, su entrambi i PC, al contrario con gli Optiarc da molti problemi, e sembra invece sposarsi alla perfezzione con i Lite-ON
Ma da quello che o letto nel web questi box hamlet con certi mast danno problemi, come con gli Optiarc
PS: Sui Pc ho Win 7
paperino
23-09-2013, 10:04
Boh, comunque ora il box hamlet lo rispedisco al mittente, sapete se ci sono altre marche che fanno questi box?
Si è un buon mast, e si ovviamente masterizza i BD-RE
Raga se c,è di meglio ditemelo!
:)
anchio ne ho 2 di box della hamlet, ma con BH10LS38 funziona correttamente, su entrambi i PC, al contrario con gli Optiarc da molti problemi, e sembra invece sposarsi alla perfezzione con i Lite-ON
Ma da quello che o letto nel web questi box hamlet con certi mast danno problemi, come con gli Optiarc
PS: Sui Pc ho Win 7
Confermo,infatti nel box ho inserito un Lite-On e lavora bene.
Però... il masterizzatore di @paperino non funziona neanche sul box che usava per l'hardisk,e su due PC diversi.
Io ho provato ad usare il mio LG anche con un adattatore SATA/USB (quindi senza il box) ed i problemi erano gli stessi.Nel box ho inserito anche un hardisk da 1TB,funziona perfettamente pure quello.
A te il masterizzatore LG funziona con il box,è questa la cosa strana.
Insomma,troppi indizi mi fanno pensare che il problema sia del masterizzatore.
Il box con il Lite-On funziona alla grande,mentre il masterizzatore LG l'ho mandato in assistenza, visto che è in garanzia.
Devo fare i complimenti all'assistenza LG,mi hanno chiamato al telefono neanche 24 ore dopo avergli mandato la email,cortesi e disponibili.Gli ho spiegato il problema e mi hanno detto di dire al negozio (una guerra con quel negozio) di prenderlo e mandarlo al centro assistenza di Milano.
Aspetto di sentire cosa dice LG riguardo a questo problema.
Se anche LG dirà che il masterizzatore funziona bene chiederò scusa al negoziante per essermi alterato.
paperino
24-09-2013, 08:46
Però... il masterizzatore di @paperino non funziona neanche sul box che usava per l'hardisk,e su due PC diversi.
Esatto, ma sicuramente nel mio caso non è un problema di masterizzatore perchè prima era montato direttamente su di un pc e funzionava perfettamente .... a meno che non si sia rotto da solo sulla scrivania nel tempo trascorso tra lo smontaggio dal pc e il successivo rimontaggio nel box hamlet :eek:
erick86106
24-09-2013, 09:19
Non sò, se montato internamente funziona bene allora che non sia il box, hai provato a rimontarlo nel pc?
cmq personalmente dopo aver provato questi box hamlet (ma altre marche non ce ne sono?) la prossima volta che devo prendere un mast BD-R prenderò direttamente l'LG BE14NS40 che è gia esterno dentro il su box fatto tutto da LG, e di problemi di compatibilità con il box come gli hamlet sicuro non dà, è ovviamente non è slim, quelli non li considero nemmeno
PS:Il Lite-On esterno EHBU312-06 qualcuno sa se monta cipset mediatek?
paperino
24-09-2013, 09:55
... hai provato a rimontarlo nel pc?
No, il pc l'ho venduto, è per questo che ho smontato il masterizzatore, ora ho solo un portatile.
E quindi non so casa fare :muro:
Allora raga me lo fate fare questo acquisto azzeccato......
Il miglior masterizzatore Blu Ray chi è???
Grazie a tutti!
:)
Allora raga me lo fate fare questo acquisto azzeccato......
Il miglior masterizzatore Blu Ray chi è???
Grazie a tutti!
:)
Da definire il "migliore" non è esattamente possibile, però per differenze di usi e possibilità:
se vuoi anche scansionare l'unica è liteon ihbs 112/212/312 (e alcuni utenti hanno qualche problema a scansionare anche con questi)
altrimenti se non ti interessa scansionare i dischi (e cerchi migliore qualità di scrittura):
- lg bh16ns (mi pare supporti i bd-xl e credo lg sia l'unica marca che supporti i disci milleniata m-disc, qualora ti interessino) oppure
- pioneer 208 (208dbk liscio o 208ebk se ti interessa la possibilità di masterizzare bd-xl )
Da definire il "migliore" non è esattamente possibile, però per differenze di usi e possibilità:
se vuoi anche scansionare l'unica è liteon ihbs 112/212/312 (e alcuni utenti hanno qualche problema a scansionare anche con questi)
altrimenti se non ti interessa scansionare i dischi (e cerchi migliore qualità di scrittura):
- lg bh16ns (mi pare supporti i bd-xl e credo lg sia l'unica marca che supporti i disci milleniata m-disc, qualora ti interessino) oppure
- pioneer 208 (208dbk liscio o 208ebk se ti interessa la possibilità di masterizzare bd-xl )
Ok grazie infinite,comprerò BH16NS40!
No, il pc l'ho venduto, è per questo che ho smontato il masterizzatore, ora ho solo un portatile.
E quindi non so casa fare :muro:
Quindi questo masterizzatore lo usavi già come interno su un altro pc e funzionava.
Non saprei che dire a questo punto.
paperino
24-09-2013, 15:02
Quindi questo masterizzatore lo usavi già come interno su un altro pc e funzionava.
Esatto
Non saprei che dire a questo punto.
Neppure io :muro:
Hai risolto qualcosa? Il tuo è un bel masterizzatore,sarebbe un peccato non poterlo utilizzare.
paperino
30-09-2013, 10:25
Purtroppo no, ma a dire la verità non ho avuto tanto tempo per dedicarmi a questo problema, spero di riuscire a combinare qualche cosa in settimana.
Vi terrò aggiornati.
Tommy Er Bufalo
13-10-2013, 17:38
Qual è il lettore o masterizzatore più economico sul mercato da 5,25? Mi servirebbe solo per vedere qualche film (stesso ragionamento di skar01). Verso Natale i prezzi potrebbero calare? Grazie e buona giornata.
Ciao a tutti. Ci sono novità in merito?
paperino
14-10-2013, 13:09
Hai risolto qualcosa? Il tuo è un bel masterizzatore,sarebbe un peccato non poterlo utilizzare.
Risolto! :D
Ho smontato un altro hd usb che avevo in casa e ho provato a metterci il masterizzatore al suo posto, funziona perfettamente.
Non è una meraviglia a vedersi con i fili ed circuiti in bella vista ma funziona.
Ora devo decidere se usarlo così o venderlo e prenderne uno slim da mettere nel portatile.
A tal proposito, quale masterizzatore blu-ray slim mi consigliate?
Risolto! :D
Ho smontato un altro hd usb che avevo in casa e ho provato a metterci il masterizzatore al suo posto, funziona perfettamente.
Non è una meraviglia a vedersi con i fili ed circuiti in bella vista ma funziona.
Ora devo decidere se usarlo così o venderlo e prenderne uno slim da mettere nel portatile.
A tal proposito, quale masterizzatore blu-ray slim mi consigliate?
Se decidi di venderlo contattami via pm che te lo prendo io a un buon prezzo :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
erick86106
15-10-2013, 05:24
Risolto! :D
Ho smontato un altro hd usb che avevo in casa e ho provato a metterci il masterizzatore al suo posto, funziona perfettamente.
Non è una meraviglia a vedersi con i fili ed circuiti in bella vista ma funziona.
Ora devo decidere se usarlo così o venderlo e prenderne uno slim da mettere nel portatile.
A tal proposito, quale masterizzatore blu-ray slim mi consigliate?
Slim nessuno, non hanno la qualità di quelli normali da 5,25", se devi prenderlo esterno io andrei con LG BE14NS40
vorrei prendere un masterizzatore BR interno (onestamente anche solo lettore BR andrebbe bene, ma mi sembra se ne trovino sempre meno).
Pensavo all' LG BH16NS40 ma mi preoccupa il tasto a sfioramento: dovrei montarlo su un case provvisto di sportellino copri lettore (Ms-Tech mc-1200), può essere un problema?
Stilly82
15-10-2013, 10:58
vorrei prendere un masterizzatore BR interno (onestamente anche solo lettore BR andrebbe bene, ma mi sembra se ne trovino sempre meno).
Pensavo all' LG BH16NS40 ma mi preoccupa il tasto a sfioramento: dovrei montarlo su un case provvisto di sportellino copri lettore (Ms-Tech mc-1200), può essere un problema?
Ciao,
il tasto non è a sfioramento ma fisico!
Byez
Ciao,
il tasto non è a sfioramento ma fisico!
Byez
Perfetto, grazie :)
Dalle immagini sembrava a sfioramento
Tommy Er Bufalo
15-10-2013, 18:55
Secondo voi è conveniente comprare su amazon.com un Pioneer BDR-208DBK che costa 58$ + spedizione + dogana?
edit: non me lo fa spedire in italia :doh: :doh: :doh:
erick86106
15-10-2013, 22:06
Secondo voi è conveniente comprare su amazon.com un Pioneer BDR-208DBK che costa 58$ + spedizione + dogana?
edit: non me lo fa spedire in italia :doh: :doh: :doh:
Se ti interessam mi è arrivata la pubblicità di nierle che quel mast lo hano in offerta a 67 euro
Io mi sono appena regalato un nuovo LG BE14NU40 preso sempre su nierle da affiancare al BH10LS38, mi sono stufato delle noie date dai box hamlet, quindi il vecchio BH lo rimonto sul fisso, e il nuobo BE lo uso sul portatile, inoltre potrò sfruttarlo pienamente, infatto al contrario dell'Hamlet che ha una porta USB 2.0 con cui i BD-R in lettura non superano i 6x (masterizzare cmq non vado oltre i 4-6x) questo ha la USB 3.0 con cui i BD-R vanno alla massima velocità, che con questo mast è di 14x
http://img13.imageshack.us/img13/8985/q74h.jpg
Se ti interessam mi è arrivata la pubblicità di nierle che quel mast lo hano in offerta a 67 euro
Io mi sono appena regalato un nuovo LG BE14NU40 preso sempre su nierle da affiancare al BH10LS38, mi sono stufato delle noie date dai box hamlet, quindi il vecchio BH lo rimonto sul fisso, e il nuobo BE lo uso sul portatile, inoltre potrò sfruttarlo pienamente, infatto al contrario dell'Hamlet che ha una porta USB 2.0 con cui i BD-R in lettura non superano i 6x (masterizzare cmq non vado oltre i 4-6x) questo ha la USB 3.0 con cui i BD-R vanno alla massima velocità, che con questo mast è di 14x
http://img13.imageshack.us/img13/8985/q74h.jpg
veramente bello, peccato non lo facciano anche nero.
Ma questi lettori BR esterni, attaccati semplicemente alla TV (senza PC) sono in grado di riprodurre dischi BluRay o .mkv masterizzati?
Tommy Er Bufalo
16-10-2013, 08:27
Se ti interessam mi è arrivata la pubblicità di nierle che quel mast lo hano in offerta a 67 euro
Io mi sono appena regalato un nuovo LG BE14NU40 preso sempre su nierle da affiancare al BH10LS38, mi sono stufato delle noie date dai box hamlet, quindi il vecchio BH lo rimonto sul fisso, e il nuobo BE lo uso sul portatile, inoltre potrò sfruttarlo pienamente, infatto al contrario dell'Hamlet che ha una porta USB 2.0 con cui i BD-R in lettura non superano i 6x (masterizzare cmq non vado oltre i 4-6x) questo ha la USB 3.0 con cui i BD-R vanno alla massima velocità, che con questo mast è di 14x
Grazie per la risposta, l'avevo già visto, peccato per le spese di spedizione che sono un salasso:mad:
edit:
Se prendessi un lettore formato slim, che costano un po' meno, andrebbe con questa elettronica di un box dvd che ho in casa? Tra l'altro tutte le unità che ho avuto finora dopo un po' hanno dato problemi con il carrello che si apre male.
http://thumbnails104.imagebam.com/28214/8833dc282137033.jpg (http://www.imagebam.com/image/8833dc282137033) http://thumbnails101.imagebam.com/28214/f19faf282137133.jpg (http://www.imagebam.com/image/f19faf282137133)
Il Castiglio
16-10-2013, 09:08
veramente bello, peccato non lo facciano anche nero.
Ma questi lettori BR esterni, attaccati semplicemente alla TV (senza PC) sono in grado di riprodurre dischi BluRay o .mkv masterizzati?
Ovviamente ... NO :O
erick86106
16-10-2013, 15:28
veramente bello, peccato non lo facciano anche nero.
Ma questi lettori BR esterni, attaccati semplicemente alla TV (senza PC) sono in grado di riprodurre dischi BluRay o .mkv masterizzati?
Non ho mai provato, però dischi BluRay intesi come film in BluRay non penso propio, serve un player per riprodurli e il masterizzatore da solo non ne ha, i file mkv o avi può darsi di si, se la televisione e in grado di leggerli da una chiavetta usb dovrebbe farlo anche dal masterizzatore, ma solo in teoria, non o mai provato
PS: Si, è davvero peccato che non lo facciano nero
erick86106
16-10-2013, 15:31
Grazie per la risposta, l'avevo già visto, peccato per le spese di spedizione che sono un salasso:mad:
edit:
Se prendessi un lettore formato slim, che costano un po' meno, andrebbe con questa elettronica di un box dvd che ho in casa? Tra l'altro tutte le unità che ho avuto finora dopo un po' hanno dato problemi con il carrello che si apre male.
http://thumbnails104.imagebam.com/28214/8833dc282137033.jpg (http://www.imagebam.com/image/8833dc282137033) http://thumbnails101.imagebam.com/28214/f19faf282137133.jpg (http://www.imagebam.com/image/f19faf282137133)
Non saprei, dovresti provare, però io eviterei gli slim, non hanno la qualita di quelli normali ne in lettura ne in scrittura
PS: be dai, 10 euro non sono un salasso
Tommy Er Bufalo
16-10-2013, 16:49
Probabilmente non scriverò mai un blu-ray, ma dato che faccio la spesa... (c'è un masterizzatore samsung slim sui 49€ + ss)
Non ho la banca quindi sarebbero ben 13€ e non sarebbe male usarlo con il portatile collegato via hdmi ad altri schermi:D
Nella visione dei film potrebbe influire la differenza di qualità di lettura dei supporti?
giorgio90
19-10-2013, 00:09
Salve ragazzi! Cerco un masterizzatore blu ray per leggere blu ray al pc e masterizzare blu ray e blu ray 3D come copie di backup. Cosa ne pensate del Samsung SE-506BB? Ce ne sono di migliori? Non me ne intendo molto, che tipo di blu ray vergini dovrei utilizzare? Immagino quelli da 50GB, c'é qualche altra cosa che dovrei sapere, magari esiste un tipo particolare di blu ray vergine per ció che devo fare? Ho un lettore blu ray sony btp 790. Ringrazio in anticipo per le risposte :D
Salve ragazzi! Cerco un masterizzatore blu ray per leggere blu ray al pc e masterizzare blu ray e blu ray 3D come copie di backup. Cosa ne pensate del Samsung SE-506BB? Ce ne sono di migliori? Non me ne intendo molto, che tipo di blu ray vergini dovrei utilizzare? Immagino quelli da 50GB, c'é qualche altra cosa che dovrei sapere, magari esiste un tipo particolare di blu ray vergine per ció che devo fare? Ho un lettore blu ray sony btp 790. Ringrazio in anticipo per le risposte :D
Io ti consiglio questo: LG BH16NS40 non te ne pentirai Per i vergini dipende da cosa vuoi fare vi sono i riscrivibili e quelli che si scrivono solo una volta ciao
giorgio90
19-10-2013, 14:45
ok ho comprato il masterizzatore lg da voi consigliatomi, che programma consigliate per creare iso da blu ray 3D e masterizzarle?
ok ho comprato il masterizzatore lg da voi consigliatomi, che programma consigliate per creare iso da blu ray 3D e masterizzarle?
Scusa...cerco di capire vuoi fare copie di backup? Nero, e scegli opzione iso. Ma non si possono fare senza software di sprotezione.Ciao
Tommy Er Bufalo
21-10-2013, 19:45
Probabilmente non scriverò mai un blu-ray, ma dato che faccio la spesa... (c'è un masterizzatore samsung slim sui 49€ + ss)
Non ho la banca quindi sarebbero ben 13€ e non sarebbe male usarlo con il portatile collegato via hdmi ad altri schermi:D
Nella visione dei film potrebbe influire la differenza di qualità di lettura dei supporti?
Up
Qualcuno sa se ci sono differenze tra i modelli sn-506ab e sn-506bb?
ciao , mi ricordate il mediacode dei brd vergini che ritente i milgiori, se non erro panasonic?
ps qualcuno ha aggiornato il fw del BH16NS40, vale la pena?
ciao , mi ricordate il mediacode dei brd vergini che ritente i milgiori, se non erro panasonic?
ps qualcuno ha aggiornato il fw del BH16NS40, vale la pena?L'ultimo firmware è 1.01 non so se hai questo. Altrimenti e sempre meglio aggiornare (secondo me) devi solo stare attento all'alimentazione. che non si stacchi in fase di aggiornamento
il mediacode dei migliori panasonic è MEIRAI ?
per i 50 GB, quali sono i migliori invece?
erick86106
26-10-2013, 05:46
il mediacode dei migliori panasonic è MEIRAI ?
per i 50 GB, quali sono i migliori invece?
Sempre i Panasonic, i sony DL spesso sono propio fatti da Panasonic
ANDREAHF
26-10-2013, 07:56
Sempre i Panasonic, i sony DL spesso sono propio fatti da Panasonic
avendo letto gli interventi precedenti non mi è chiaro se nel tempo siano cambiate le marche dei migliori supporti che di seguito elenco:
DVD sia single layer che dual layer;
CD;
Blue Ray;
e i relativi mediacode ...
Attendo con fiducia poichè nei prossimi giorni dovrei concludere un ordine.
parolone
26-10-2013, 09:00
Ciao ragazzi avrei bisogno di un vostro consiglio,mi sono appena costruito un media center e dovrei mettere un lettore o masterizzatore interno blu ray 3d,nero e il più silenzioso possibile cosa mi consigliate?A proposito si trovano già i lettori 4k?
Sempre i Panasonic, i sony DL spesso sono propio fatti da Panasonicpurtroppo in fiera non ce n'erano, solo verbatim e 4geek, dovrò prenderli su web mi sa
BH16NS40.AUAU10B
BH16NS40.AUAR10B
in che si differenziano?
sono validi?
BH16NS40.AUAU10B
BH16NS40.AUAR10B
in che si differenziano?
sono validi?Nulla sono uguali questo dovrebbe essere incluso i software in bundle. Ma forse hai sbagliato le sigle, perché le sigle coincidono. c'è ne uno con sigla diversa ma non ha software. Io l'ho comprato ed è fantastico silenzioso è perfetto
Nulla sono uguali questo dovrebbe essere incluso i software in bundle. Ma forse hai sbagliato le sigle, perché le sigle coincidono. c'è ne uno con sigla diversa ma non ha software. Io l'ho comprato ed è fantastico silenzioso è perfetto
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=bh16ns40.auar10b&id=144&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_lettori-cd-dvd-pc_bh16ns40.auau10b.aspx
si differenziano di 5 euro, forse quello che costa di più ha il software???
a 78 si trova questo:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_masterizzatori_pioneer_bdr-208dbk.aspx
i piooner erano i migliori o sbaglio
valutavo anche questo che me lo potrei portare dietro in ogni pc...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Samsung+SE-506BB%2FTSBD&id=18&prezzomin=&prezzomax=
dovendo masterizzare molti bluray il dubbio è se è abbastanza resistente...
prova alle Amazzoni
tutti i modelli li ho visti in amazzonia...lo prendo li...devo scegliere quale
propenderei o per piooner fisso o per il samsung "mobile" ;)
ANDREAHF
17-11-2013, 22:54
BH16NS40.AUAU10B
BH16NS40.AUAR10B
in che si differenziano?
sono validi?
LG?
sono il massimo i termini di masterizzatori?
erick86106
18-11-2013, 15:31
LG?
sono il massimo i termini di masterizzatori?
I modelli BD-R si, e masterizzano molto bene anche i dvd, alla pari dei migliori Optiarc dvd
ANDREAHF
18-11-2013, 15:34
I modelli BD-R si, e masterizzano molto bene anche i dvd, alla pari dei migliori Optiarc dvd
DOMANDA successiva, quali modelli e costi?
sti diabolici Panasonic vergini non li trovo da nessuna parte, qualcuno mi potrebbe dare un link in pvt? grazie
Il Castiglio
18-11-2013, 17:01
sti diabolici Panasonic vergini non li trovo da nessuna parte, qualcuno mi potrebbe dare un link in pvt? grazie
Su Nierle ci sono sempre :D
ah ok , speravo in un sito dove le ss costano così tanto..... :(
erick86106
19-11-2013, 15:38
DOMANDA successiva, quali modelli e costi?
Dai vecchi BH10LS38 aigli attuali BH16NS40, se ti serve esterno il BE14NU40
Dai vecchi BH10LS38 aigli attuali BH16NS40, se ti serve esterno il BE14NU40
voglio aggiungere una cosa che su myce danno per certo.
Molti ritengono la vecchia serie BH10 e BH12 (e anche WH10/12 credo fossero cmq uguali) migliore anche considerando il fatto che appunto danno per certo un utilizzo di diversi chipset (i Renesas) mentre i nuovi 14/16 sono su chipset MEDIATEK! infatti molti si lamentano del perché Opti Drive Control nn implementi funzioni di scan anche con questi ultimi (cosa che cmq nn è sicuro sia possibile realizzare)
ANDREAHF
19-11-2013, 16:00
voglio aggiungere una cosa che su myce danno per certo.
Molti ritengono la vecchia serie BH10 e BH12 (e anche WH10/12 credo fossero cmq uguali) migliore anche considerando il fatto che appunto danno per certo un utilizzo di diversi chipset (i Renesas) mentre i nuovi 14/16 sono su chipset MEDIATEK! infatti molti si lamentano del perché Opti Drive Control nn implementi funzioni di scan anche con questi ultimi (cosa che cmq nn è sicuro sia possibile realizzare)
Quindi cerco i BHLS38?
I modelli BD-R si, e masterizzano molto bene anche i dvd, alla pari dei migliori Optiarc dvd
so che anche i piooner ed i sony sono buoni o sbaglio?
DOMANDA successiva, quali modelli e costi?
ho ordinato da amazzonia ad 84euro Samsung SE-506BB/TSBD Blu-ray
è esterno purtroppo la velocità è limitata a 6x per i bluray speriamo funzioni bene...
ANDREAHF
20-11-2013, 23:19
LG Bh16ns40.auau10b ??
erick86106
20-11-2013, 23:37
so che anche i piooner ed i sony sono buoni o sbaglio?
ho ordinato da amazzonia ad 84euro Samsung SE-506BB/TSBD Blu-ray
è esterno purtroppo la velocità è limitata a 6x per i bluray speriamo funzioni bene...
I pioneer sono buoni si, i sony lo erano, ma la sony ha chiuso la divisione Optiarc... quindi se si trovano ancora masterizzatori sony o sono vecchi Optiarc, quindi buoni, oppure sono altri rimarchiati, in questo caso bisognerebbe sapere cosa hanno rimarchiato.
Solo 6x? il mio LG BE14NU40 è esterno USB 3.0 e li fa a 14x
erick86106
20-11-2013, 23:41
Salve a tutti... visto che il mio masterizzatore DVD Optiarc ha deciso che era giusto e bello rompersi (non mi riconosce più alcun disco, neppure quelli che ha masterizzato lui), mi trovo nella necessità di comprare un nuovo masterizzatore... pura coincidenza, la settimana scorsa si è spento pure il lettore dvd da salotto, rimpiazzato con un lettore B-Ray Panasonic.
Opterei dunque per un masterizzatore B-Ray... quale modello mi consigliate?
Ho uno sconto valido in un eshop che però a listino ha solo questi due:
- LiteOn iHBS112
- ASUS BC-12D2HT
Il primo più economico di ben 5 euris.
Ciao e grazie!
Baio
Nessuno dei 2, che puoi ASUS sono Lite-On rimarchiati, prendi LG o in alternativa Pioneer, che sui BD-R è tornata a produrrre e non a riamrchiare come fa da tempo per i modelli DVD R
I pioneer sono buoni si, i sony lo erano, ma la sony ha chiuso la divisione Optiarc... quindi se si trovano ancora masterizzatori sony o sono vecchi Optiarc, quindi buoni, oppure sono altri rimarchiati, in questo caso bisognerebbe sapere cosa hanno rimarchiato.
Solo 6x? il mio LG BE14NU40 è esterno USB 3.0 e li fa a 14x
infatti costa di più di 84euro :D
erick86106
21-11-2013, 15:40
infatti costa di più di 84euro :D
si, sui 130
Polarity
29-11-2013, 20:21
Leggendo le vostre informazioni nel topic fino a un po' di pagine addietro,
mi sono fidato e ho ordinato un po' di BD-R Panasonic (mediacode MEI-RAI 001) da 25gb su Nierle.
Una domanda però (magari la risposta è molto più indietro nel topic ma...):
ok, i Panasonic sono i supporti migliori, i Sony devi stare attento a quale dei mediacode prendi, ma i Tayo Yuden?
Io li prendo da anni per fare i miei cd-audio, e l'ultima volta li ho presi anche per i dvd-r (al posto dei Verbatim): io mi ci sono sempre trovato bene,
ma come sono invece per i blueray??
Ora mi resta da ordinare il masterizzatore, e sono propenso per il Pioneer BDR-208DBK, visto che non credo userò dischi da 100 gb.
grazie in anticipo :)
andrea0807
30-11-2013, 18:22
Salve ragazzi non ho ancora finito i miei dischi Blu Rei della Panasonic però ho visto che sul sito della nierle ci sono gli sconti adesso e il blu ray della Sony 50 pezzi si portano a casa a 48,60 euro più spese di spedizione, mentre i Panasonic 29.09 per 25 pezzi. Il miglior prezzo sono i Sony, se prendo i non stampabili quelli con mediacode nn 3 sono buoni come i Panasonic giusto?
Casomai farei un ordine per 50 pezzi.
Posso procedere con l'acquisto dei sony? Chiedo consiglio soprattutto a Erick :)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
erick86106
01-12-2013, 15:39
Leggendo le vostre informazioni nel topic fino a un po' di pagine addietro,
mi sono fidato e ho ordinato un po' di BD-R Panasonic (mediacode MEI-RAI 001) da 25gb su Nierle.
Una domanda però (magari la risposta è molto più indietro nel topic ma...):
ok, i Panasonic sono i supporti migliori, i Sony devi stare attento a quale dei mediacode prendi, ma i Tayo Yuden?
Io li prendo da anni per fare i miei cd-audio, e l'ultima volta li ho presi anche per i dvd-r (al posto dei Verbatim): io mi ci sono sempre trovato bene,
ma come sono invece per i blueray??
Ora mi resta da ordinare il masterizzatore, e sono propenso per il Pioneer BDR-208DBK, visto che non credo userò dischi da 100 gb.
grazie in anticipo :)
I Taiyo BD-R lasciali perdere, poi sono LTH
Salve ragazzi non ho ancora finito i miei dischi Blu Rei della Panasonic però ho visto che sul sito della nierle ci sono gli sconti adesso e il blu ray della Sony 50 pezzi si portano a casa a 48,60 euro più spese di spedizione, mentre i Panasonic 29.09 per 25 pezzi. Il miglior prezzo sono i Sony, se prendo i non stampabili quelli con mediacode nn 3 sono buoni come i Panasonic giusto?
Casomai farei un ordine per 50 pezzi.
Posso procedere con l'acquisto dei sony? Chiedo consiglio soprattutto a Erick :)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
I sony dopo i Panasonic sono i migliori, quasi a livello dei Panasonic, ma c'è l'incognita mediacode, io per questo omai prendo solo i Panasonic.
Su nierle li ho presi anchio 1 o 2 anni fa ed erano NN3, adesso non lo so, devi decidere tu.
Magari vedi se su nierle ci sono delle recensioni recenti in cui dicono qualcosa al riguardo dei mediacode
I Taiyo BD-R lasciali perdere, poi sono LTH
I sony dopo i Panasonic sono i migliori, quasi a livello dei Panasonic, ma c'è l'incognita mediacode, io per questo omai prendo solo i Panasonic.
Su nierle li ho presi anchio 1 o 2 anni fa ed erano NN3, adesso non lo so, devi decidere tu.
Magari vedi se su nierle ci sono delle recensioni recenti in cui dicono qualcosa al riguardo dei mediacode
i panasonic in offerta su nierle sono printable, sono buoni lo stesso?
Panasonic Blu Ray Disc BD-R 25 GB / 135 min 6x, Full printable, 25 pezzi in campana 29euro x2= 58
Blu-ray Disc Sony AccuCORE BD-R 25 GB, 1-6x velocità en campana, 50 pezzi
48euro
ma i buoni cd jvc non li hanno più? devo optare per CD-R 80 Min/700 MB Verbatim 52x AZO Crystal in in campana di 25 pezzi?
euro 5,35
come dvd prendo questi?
DVD-R 4,7 GB Verbatim 16x velocità in campana di
50 pezzi 9,56euro
andrea0807
02-12-2013, 09:10
ragazzi su ebay italiano ci sono 2 venditori giapponesi che vendono una campana di 50 dischhi blu-ray della panasonic 4x 25gb, a 49 euro spedizione compresa, con arrivo previsto tra i 20 e i 30 giorni. (i link li posso mettere?)
La campana ha delle scritte giapponesi. Per quanto riguarda questi bd-r japan import il mediacode è meira come quelli venduti da nierle? C'è il rischio che rimangano bloccati in dogana secondo voi? I venditori hanno un punteggio di feedback positivo molto alto.
andrea0807
02-12-2013, 13:12
Si possono mettere i link dei negozianti?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
ragazzi su ebay italiano ci sono 2 venditori giapponesi che vendono una campana di 50 dischhi blu-ray della panasonic 4x 25gb, a 49 euro spedizione compresa, con arrivo previsto tra i 20 e i 30 giorni. (i link li posso mettere?)
La campana ha delle scritte giapponesi. Per quanto riguarda questi bd-r japan import il mediacode è meira come quelli venduti da nierle? C'è il rischio che rimangano bloccati in dogana secondo voi? I venditori hanno un punteggio di feedback positivo molto alto.
se vengono dal giappone devi considerare dazi+spese doganali+iva
non conviene nel modo più assoluto
andrea0807
02-12-2013, 15:37
Ma il prezzo finale sarà quello che cé scritto nell'inserzione, ci penserà il venditore alla dogana altrimenti i feedback sarebbero tutti negativi
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
erick86106
02-12-2013, 22:30
i panasonic in offerta su nierle sono printable, sono buoni lo stesso?
Panasonic Blu Ray Disc BD-R 25 GB / 135 min 6x, Full printable, 25 pezzi in campana 29euro x2= 58
Blu-ray Disc Sony AccuCORE BD-R 25 GB, 1-6x velocità en campana, 50 pezzi
48euro
ma i buoni cd jvc non li hanno più? devo optare per CD-R 80 Min/700 MB Verbatim 52x AZO Crystal in in campana di 25 pezzi?
euro 5,35
come dvd prendo questi?
DVD-R 4,7 GB Verbatim 16x velocità in campana di
50 pezzi 9,56euro
Si i Panasonic sono printable, prendiamo tutti quelli su nierle
i cd jvc non si trovano più, in alternativa i sony sono meglio dei Verbatim
si i dvd prendi quelli, io personalmente prendo i +R, e su discobianco hanno 200 dvd+r colour a 40 euro
erick86106
02-12-2013, 22:31
Ma il prezzo finale sarà quello che cé scritto nell'inserzione, ci penserà il venditore alla dogana altrimenti i feedback sarebbero tutti negativi
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
bisognerebbe chiedere a chi a preso li, altrimenti non mi fiderei
Ma il prezzo finale sarà quello che cé scritto nell'inserzione, ci penserà il venditore alla dogana altrimenti i feedback sarebbero tutti negativi
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
nono
se fermano il pacco paghi tutto tu...preparati...
Si i Panasonic sono printable, prendiamo tutti quelli su nierle
i cd jvc non si trovano più, in alternativa i sony sono meglio dei Verbatim
si i dvd prendi quelli, io personalmente prendo i +R, e su discobianco hanno 200 dvd+r colour a 40 euro
i cd jvc erano i migliori...
i sony dici questi:CD-R 80 Min/700 MB Sony 48x in campana di plastica 50 pezzi
oppure:
CD-R 80 Min/700 MB Sony 48x in campana di plastica 100 pezzi
la qualità è uguale?
io su nierle non li vedo 200 dvd+r colour a 40 euro :confused:
andrea0807
03-12-2013, 10:15
nono
se fermano il pacco paghi tutto tu...preparati...
E va beh ho approfittato dei sconti da nierle ho acquistato 50 blu - ray sony e 100 dvd+r verbatim.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
io da un negozio giapponese su ebay ci ho preso qualche mese fa 50 hi-disc a 30 euro mi pare tutto compreso. M'è andata bene sono arrivati relativamente in tempi brevi (2-3 settimane) e nn ho pagato nessuna dogana. E le scansioni sono ottime (mediacode infomedia, mi pare di aver postato qualche scansione e sono tra le migliori che ho avuto dopo i PANASONIC).
Li presi giusto perché volevo provare quel mediacode di cui si parlava bene, però come avete sottolineato se si fermano alla dogana paghi 22%+costi fissi quindi va a fortuna.
Inoltre aggiungerei che ci sono notizie in giro di panasonic BDR 4x (solo i 4x) con mediacode diversi da MEIRA, quindi sarebbe un ulteriore rischio.
frankie1963
04-12-2013, 12:46
modifico il post ok ho letto parecchie pagine indietro e la scelta cade su questi però a tal punto sono confuso sul quale scegliere
e soprattutto non capisco le differenze i prezzi si equivalgono però se avete da consigliarmi un modello più costono perà con qualità superiori accetto il consiglio
grazie
i modelli
Pioneer Masterizzatore Blu Ray / DVD interno BDR-208EBK, 16x DVD,
15x BD-R, Include ArcSoft TotalMedia Extreme 2, Nero
Pioneer Masterizzatore Blu Ray / DVD interno BDR-S08XLT, 16x DVD,
15x BD-R, Nero
Pioneer Masterizzatore Blu Ray / DVD interno BDR-208DBK, 16x DVD,
15x BD-R, Nero
LG Masterizzatore Blu Ray / DVD interno Super Multi Blue BH16NS40,
16x DVD, 16x BD-R, Nero
erick86106
04-12-2013, 23:44
io su nierle non li vedo 200 dvd+r colour a 40 euro :confused:
infatti sono su discobianco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.