PDA

View Full Version : Scelta Masterizzatore Blu-Ray


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13

erick86106
04-12-2013, 23:47
io da un negozio giapponese su ebay ci ho preso qualche mese fa 50 hi-disc a 30 euro mi pare tutto compreso. M'è andata bene sono arrivati relativamente in tempi brevi (2-3 settimane) e nn ho pagato nessuna dogana. E le scansioni sono ottime (mediacode infomedia, mi pare di aver postato qualche scansione e sono tra le migliori che ho avuto dopo i PANASONIC).
Li presi giusto perché volevo provare quel mediacode di cui si parlava bene, però come avete sottolineato se si fermano alla dogana paghi 22%+costi fissi quindi va a fortuna.

Inoltre aggiungerei che ci sono notizie in giro di panasonic BDR 4x (solo i 4x) con mediacode diversi da MEIRA, quindi sarebbe un ulteriore rischio.

i 4x infatto non sono MEI RAI, avevano mediacode diverso, MEI-T02-001, ma erano sempre prodotti da Panasonic, e sono ottimi come i 6x

axl138
05-12-2013, 10:34
modifico il post ok ho letto parecchie pagine indietro e la scelta cade su questi però a tal punto sono confuso sul quale scegliere
e soprattutto non capisco le differenze i prezzi si equivalgono però se avete da consigliarmi un modello più costono perà con qualità superiori accetto il consiglio
grazie
i modelli

Pioneer Masterizzatore Blu Ray / DVD interno BDR-208EBK, 16x DVD,
15x BD-R, Include ArcSoft TotalMedia Extreme 2, Nero

Pioneer Masterizzatore Blu Ray / DVD interno BDR-S08XLT, 16x DVD,
15x BD-R, Nero

Pioneer Masterizzatore Blu Ray / DVD interno BDR-208DBK, 16x DVD,
15x BD-R, Nero

LG Masterizzatore Blu Ray / DVD interno Super Multi Blue BH16NS40,
16x DVD, 16x BD-R, Nero

Io tra questi prendere il Pioneer, tra i 3 il modello che masterizza i bd-xl (come il 208ebk, nn so se anche il S08XLT)

i 4x infatto non sono MEI RAI, avevano mediacode diverso, MEI-T02-001, ma erano sempre prodotti da Panasonic, e sono ottimi come i 6x

no no scusa ho fatto confusione io coi mediacode panasonic, ma dicono che non sono piu nemmeno mei-t02, ma credo MBI o Ritek... se ritrovo i post che ne parlano (su myce) li linko qui

frankie1963
05-12-2013, 11:36
Ti ringrazio ascolta il pioneer lo devo ordinare da amazon e cmq non è un problema visto che compro spesso da loro viene 76 euro compreso spedizione pero bulk senza cavetti etc etcmentre il negozio qui vicino cas mia ha già disponibile LG BH16NS40 a 78 euro cosa ne dici? meglio il pioneer o LG?
ancora grazie


toc toc

erick86106
06-12-2013, 00:24
Ti ringrazio ascolta il pioneer lo devo ordinare da amazon e cmq non è un problema visto che compro spesso da loro viene 76 euro compreso spedizione pero bulk senza cavetti etc etcmentre il negozio qui vicino cas mia ha già disponibile LG BH16NS40 a 78 euro cosa ne dici? meglio il pioneer o LG?
ancora grazie


toc toc

Personalmente prenderei l'LG, ma sono cmq ottimi entrambi

erick86106
06-12-2013, 00:25
no no scusa ho fatto confusione io coi mediacode panasonic, ma dicono che non sono piu nemmeno mei-t02, ma credo MBI o Ritek... se ritrovo i post che ne parlano (su myce) li linko qui

questa mi è nuova

frankie1963
06-12-2013, 09:13
Personalmente prenderei l'LG, ma sono cmq ottimi entrambi

grazie anche a te, ultimissima domanda, anche se onestamente non è che me ne importi tanto visto i prezzi dei supporti, l'LG non masterizza i B.R da 100 e passa Giga , mentre il pioneer si, visto che il prezzo si equivale,anzi il pioneer un pelino meno, ordino quest'ultimo?
ciao

lord_D
06-12-2013, 15:39
grazie anche a te, ultimissima domanda, anche se onestamente non è che me ne importi tanto visto i prezzi dei supporti, l'LG non masterizza i B.R da 100 e passa Giga , mentre il pioneer si, visto che il prezzo si equivale,anzi il pioneer un pelino meno, ordino quest'ultimo?
ciao


guarda che il pioneer BDR-208DBK non masterizza i bluray XL
mentre LG BH16NS40 li masterizza .
Se vuoi un Pioneer che masterizza anche i bluray XL devi acquistare o il BDR-208EBK o BDR-S08XLT .

frankie1963
06-12-2013, 17:26
guarda che il pioneer BDR-208DBK non masterizza i bluray XL
mentre LG BH16NS40 li masterizza .
Se vuoi un Pioneer che masterizza anche i bluray XL devi acquistare o il BDR-208EBK o BDR-S08XLT .

perdonami ne sei sicuro? nel sito della nielse dalle caratteristiche del LG non parlano di XL booo ok prende questo e basta
che supporti rapporto qualità/economico posso comprare?

lord_D
06-12-2013, 18:32
perdonami ne sei sicuro? nel sito della nielse dalle caratteristiche del LG non parlano di XL booo ok prende questo e basta
che supporti rapporto qualità/economico posso comprare?



Si , ne ho la certezza , basta che tu vada sul sito ufficiale Pioneer e te ne renderai conto. Stessa cosa per LG , basta andare sul sito ufficiale e trovi le caratteristiche complete.

frankie1963
07-12-2013, 09:34
Si , ne ho la certezza , basta che tu vada sul sito ufficiale Pioneer e te ne renderai conto. Stessa cosa per LG , basta andare sul sito ufficiale e trovi le caratteristiche complete.

Ok preso LG ti dicevo per i supporti ? cè un tread apposito per la scelta ?
grazie

erick86106
07-12-2013, 14:58
perdonami ne sei sicuro? nel sito della nielse dalle caratteristiche del LG non parlano di XL booo ok prende questo e basta
che supporti rapporto qualità/economico posso comprare?

sul sito LG se vedi dice di si

erick86106
07-12-2013, 15:00
Ok preso LG ti dicevo per i supporti ? cè un tread apposito per la scelta ?
grazie

ne parliamo in vari tread, i bd-r migliori sono i Panasonic, id MEI-RAI

lord_D
07-12-2013, 15:19
Ok preso LG ti dicevo per i supporti ? cè un tread apposito per la scelta ?
grazie


Per i supporti c' è un thread apposito http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2253072&page=6


ma in sintesi posso dirti che a mio parere:
blu-ray i migliori sono i Panasonic con ID MEI-RAI ed i Sony con ID NN3
dvd+r i migliori sono i Verbatim con ID MCC003 e MCC004
dvd+r dl solo Verbatim MKM003
cd solo Sony

idiron
09-12-2013, 10:03
BH16NS40.AUAU10B
BH16NS40.AUAR10B

in che si differenziano?
sono validi?

io sono a 3 prodotti simili :help:

BH16NS40.AUAR
BH16NS40.AUAR10B
BH16NS40.AUAU10B

Qualche aiutino ? Grazie !

frankie1963
09-12-2013, 14:39
graie erick... e lorD come vi dicevo ho preso lg per i supporti ho capito sony e Panasonic ma se provo a cercarli su internet non trovo rivenditori per tali supporti i sony si e poi non capisco da dove vi vede (negozio) tale codice
per i Panasonic id MEI-RAI
e per i sony con ID NN3 ecco per l'appunto a parte che non so cosa siamo tali sigle o meglio cosa stanno ad indicare ma non riesco a trovarli
facciamo una cosa ditemi,anche in PV,se qui non si può il nome del negoziante che li compro 25G giusto 50 forse costano troppo ?
grazie

erick86106
09-12-2013, 15:14
graie erick... e lorD come vi dicevo ho preso lg per i supporti ho capito sony e Panasonic ma se provo a cercarli su internet non trovo rivenditori per tali supporti i sony si e poi non capisco da dove vi vede (negozio) tale codice
per i Panasonic id MEI-RAI
e per i sony con ID NN3 ecco per l'appunto a parte che non so cosa siamo tali sigle o meglio cosa stanno ad indicare ma non riesco a trovarli
facciamo una cosa ditemi,anche in PV,se qui non si può il nome del negoziante che li compro 25G giusto 50 forse costano troppo ?
grazie

Se vai su Nierle trovi tutto, e i prezzi sono buoni, hanno i Panasonic 6x, che hanno mediacode MEI-RAI, e i Sony, però attenzione con i sony, i printable sono con mediacode MBI non SONY NN3, mentre i BD-R normali, non printable, sono NN3, li ha appena presi andrea 0807 i sony normali, e ci ha confermato che continuano ad essere gli NN3

I mediacode indicano il reale prodotto che si accuista, e chi in realtà li ha prodotti.

prendiamo per esempio i BD-R sony, se il mediacode è SONY NN3 vuol dire che sono prodotti da sony e che sono la versione 6x (la più recente), mentre se il mediacode inizia in MBI... vuol dire che sono prodotti dalla Moser Bear India, anche se esternamente a occhio nudo sono identici, li riconosci mettendoli nel masterizzatore e aprendo programmi come dvd identifier, nero cd-dvd speed o discspeed, che leggono il mediacode del disco, poi la differenza tra uno e laltro lo vedi facendo una scansione dopo la masterizzazione, e qui le differenza sono a volte enormi, esternamente il disco e identico, ma in realta uno presenta molti ma molti più errori di altri, in più uno può degradare molto velocemente nel tempo diventando illeggibile, l'altro no.

In commercio ci sono tante marche di dischi, ma i produttori sono quasi sempre gli stessi, Moser Bear, Richo, CMC, Ritek (da evitare come la peste),....

ad esempio Moser Bera produce dvd per TDK, Mediarange, Sony, Verbatim,.... e il mediacode di tutti questi dischi è lo stesso, perche anche se la marca che compriamo e diversa, il disco e lo stesso.

Verbatim per esempio produce i sui dvd, e hanno mediacode che comincia in MCC (MCC004 per i dvd 16x +r), ma se li fa fare anche da moser bera negli ultimi tempi, e la moser bear degli altri e forse la meno peggio, un tempo oltre ai verbatim MCC cerano i CMC, i taiyo (in questo caso ottimi anche loro),...

e per questo che è importante il mediacode, perche se prendiamo un dvd per esempio TDK prodotto da TDK che avrà mediacode TDK (molto raro) avremo un buon disco, anche se assulutamente non al livello dei verbatim MCC, mentre se avrà mediacode Ritek, tanto vale buttarli direttamente, tanto si e no durano un anno, se poi prendiamo i BD-R ritek e molto ma molto peggio, se durano un mese siamo fortunati

Il Castiglio
09-12-2013, 17:11
Ottima analisi come sempre Erick, solo una cosa:
si chiama Moser Baer (non Bear o Bare o Bera) ;)

frankie1963
09-12-2013, 20:50
ok erik.. capito ti ringrazio , i sony sono esauriti ci sono i Panasonic pero 13 euro di spedizione azzarola:D
ancora grazie

andrea0807
09-12-2013, 20:56
ok erik.. capito ti ringrazio , i sony sono esauriti ci sono i Panasonic pero 13 euro di spedizione azzarola:D
ancora grazie

Guarda siccome nierle è un sito affidabilisSimo io questa volta ho pagato con bonifico bancario riducendo così le spese di spedizione a soli 10 euro dalla Germania è un ottimo prezzo.
Molti Store italiani per spedizioni nazionali vogliono di più di 10 euro per la spedizione.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

overjet
13-12-2013, 11:56
Buongiorno,

sono completamente a digiuno riguardo i criteri di scelta inerenti ad un masterizzatore bluray.

Vorrei un consiglio da voi esperti in merito a marca e modello con prerogativa essenziale riguardo la "durata nel tempo" inerente la possibilità di sviluppo di nuovi supporti di maggior capacità che siano supportati dal suddetto masterizzatore.

Inoltre che sia il più possibile compatibile con i lettory bluray da tavolo.

Non ho un budget.

Grazie.

overjet
14-12-2013, 14:09
Qualche info in merito ?!?

Grazie.

erick86106
14-12-2013, 16:25
se vedi nelle ultime pagine li diciamo sempre, gli ultimi LG o Pioneer

overjet
15-12-2013, 09:22
BH16NS40 oppure WH16NS40

Questi sono buoni come masterizzatori bluray ?!?

erick86106
15-12-2013, 23:03
BH16NS40 oppure WH16NS40

Questi sono buoni come masterizzatori bluray ?!?

il BH16NS40 si, il WH16NS40 e la prima volta che lo sento

overjet
16-12-2013, 10:20
Altri validi masterizzatori ?!?

cbrseicento
19-12-2013, 00:16
ciao a tutti,sono in procinto di acquistare un masterizzatore blu-rey,essendo molto a digiuno chiedo lumi a voi,ho letto un pò di poagine ma vorrei ul masterizzatore da tavolo,in modo da usare a casa e in ufficio,ho visto che ci sono diversi modelli,tra LG-Pioneer,Samsung,quale potreste consigliarmi?chiedo sempre a voi se acquistare un Hardware che masterizzi fino a 50GB oppure andare oltre,ho letto di blu-rey da 100 GB forse anche di più,dov'è la la differenza nella quantità da masterizzare?

ps. scusate le domande magari per voi normale per me no

grazie per chi mi aiuterà nella decisione

jardel
19-12-2013, 23:43
sotto i 100€ c'è qualche valido masterizzatore esterno??
ad esempio questo Samsung SE-506BB cosa avrebbe in meno ad un LG?

meglio interno o esterno e perchè?

come supporti su discobianco ho trovato questi
TDK BD-R 25 GB blank - 4x Speed - 50 Stück in Cakebox

mettendo come produttori sony escono anche i tdk boh sarà un errore.
cmq 50x25gb 25e+9euro di spedizione dalla germania fino a 1kg...niente male, è un'offerta speciale mi sa

mentre questi 25euro...TDK Blu-Ray BD-R 25 GB - 4x - 25 pcs in Cakebox

non ho capito cakebox che significa, non arrivano nella campana??

erick86106
21-12-2013, 17:32
sotto i 100€ c'è qualche valido masterizzatore esterno??
ad esempio questo Samsung SE-506BB cosa avrebbe in meno ad un LG?

meglio interno o esterno e perchè?

come supporti su discobianco ho trovato questi
TDK BD-R 25 GB blank - 4x Speed - 50 Stück in Cakebox

mettendo come produttori sony escono anche i tdk boh sarà un errore.
cmq 50x25gb 25e+9euro di spedizione dalla germania fino a 1kg...niente male, è un'offerta speciale mi sa

mentre questi 25euro...TDK Blu-Ray BD-R 25 GB - 4x - 25 pcs in Cakebox

non ho capito cakebox che significa, non arrivano nella campana??

vedi il mio post nell'altra discussione

gintonik
21-12-2013, 17:37
vorrei rinnovare il comparto ottico del pc, è da parecchio tempo che non mi occupo più del campo e ho visto che c'è stato un incredibile appiattimento generale sia dei prezzi che delle prestazioni, marche storiche tipo plextor (ma non solo) che vendono periferiche rimarchiate
la mia perplessità è nel non riuscire a scorgere le differenze esistenti tra i vari modelli della stessa marca con sigla molto simile e tra marche diverse
c'è davvero questa uniformità generale?
il budget per il masterizzatore blu-ray si aggira sui 100 max 150 euro, grazie

rubes
08-01-2014, 12:51
... secondo voi che cosa è, LG oppure LiteON?
Non si capisce bene.

Ciauzz

HoFattoSoloCosi
08-01-2014, 13:00
LINK (http://lmgtfy.com/?q=BH16NS40) :fagiano:

Comunque anche dall'inserzione (il cui link ti consiglio di togliere visto che è contro il regolamento) si capisce che il modello è della LG.

Della LiteOn al massimo è il disco che hanno utilizzato per la foto, niente di più.

erick86106
08-01-2014, 17:32
... secondo voi questo (http://www.amazon.it/BH16NS40-Masterizzatore-interno-Blu-ray-DVD%C2%B1RW/dp/B0086D42YS/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1389185128&sr=1-1&keywords=liteon+blu+ray) che cosa è, LG oppure LiteON?
Non si capisce bene.

Ciauzz

Scusa, ma tu che masterizzatore cercavi?

cmq il titolo dice LG BH16NS40, che è l'ultimo modello BD-R della lg, ma la foto e di un DVD della Lite-On, quindi non e molto chiaro, ma visto il prezzo, che di per se è una presa in giro, 52+29 x le spese, e il modello lg bd-r, cmq e uno specchietto x le allodole, mettere un prezzo cosi basso per il mast e poi sparare 30 euro x le spedizioni.

se cerchi l'LG BH16NS40 scrivilo direttamente nel campo cerca di amazon, o vedi si siti come nierle o discobianco, se cerchi Lite-On, be se non ti interrano le scansioni meglio LG

rubes
08-01-2014, 18:42
....oops link eliminato, non credevo di essere fuori dalle regole, in questa discussione si citano continuamente siti di e-commerce ove appoggiarsi per l'acquisto di supporti o masterizzatori. Comunque le spese di spedizione mi erano scappate, occorre semre fare occhi da gatti.

Ciauzz

matmat
22-01-2014, 19:58
Come vedete il Pioneer 208DBK ? Limitazioni? scrive fino 50gb o anche oltre?
Attualmente quale consigliereste?
grazie

Mimox
26-01-2014, 17:46
Salve ragazzi vorrei un consiglio,
in seguito ad una richiesta dovrò comprare velocemente un masterizzatore bluray con i relativi dischi bluray, sarei orientato su questo modello:

Masterizzatore:
LG Masterizzatore Blu Ray/DVD interno Super Multi Blue BH16NS40, 16x DVD, 16x BD-R, Nero

Dischi bluray:
Panasonic Blu Ray Disc BD-R 25 GB / 135 min 6x, Full printable, 10 pezzi in campana

secondo voi posso procedere all'acquisto?
Grazie

principe Vlad
26-01-2014, 23:46
Ciao ragazzi, dopo aver letto diverse pagine di questo thread molto interessante, vi chiedo un piccolo aiuto, fino ad oggi non ho avuto una reale necessità di acquistare un masterizzatore blu-ray, per le iso uso dvd double layer, da un po' di tempo ho a che fare con iso di dimensioni oltre i 10gb quindi diventa molto faticoso dover dividere in più dischi la masterizzazione, per il modello non ho dubbi, ho aperto sul mercatino un thread di ricerca per il modello LG-BH10LS38 (che volevo acquistare tempo fa ma poi ho desistito), in alternativa ho trovato però nuovo sulle amazzoni il modello LG-BH16NS40 a 79€ spedito. Vi chiedo gentilmente di indicarmi quali supporti acquistare, mi pare di aver capito che i Panasonic sono i migliori in alternativa i sony possono andare egualmente bene, MI SERVIREBBE LA SIGLA ESATTA, ritengo che i 25gb possono andare bene, 50gb al momento mi sembrano esagerati. Vi ringrazio, saluti Vlad

erick86106
27-01-2014, 18:42
Salve ragazzi vorrei un consiglio,
in seguito ad una richiesta dovrò comprare velocemente un masterizzatore bluray con i relativi dischi bluray, sarei orientato su questo modello:

Masterizzatore:
LG Masterizzatore Blu Ray/DVD interno Super Multi Blue BH16NS40, 16x DVD, 16x BD-R, Nero

Dischi bluray:
Panasonic Blu Ray Disc BD-R 25 GB / 135 min 6x, Full printable, 10 pezzi in campana

secondo voi posso procedere all'acquisto?
Grazie

Assolutamente si, non potevi fare scielta migliore

erick86106
27-01-2014, 18:48
Ciao ragazzi, dopo aver letto diverse pagine di questo thread molto interessante, vi chiedo un piccolo aiuto, fino ad oggi non ho avuto una reale necessità di acquistare un masterizzatore blu-ray, per le iso uso dvd double layer, da un po' di tempo ho a che fare con iso di dimensioni oltre i 10gb quindi diventa molto faticoso dover dividere in più dischi la masterizzazione, per il modello non ho dubbi, ho aperto sul mercatino un thread di ricerca per il modello LG-BH10LS38 (che volevo acquistare tempo fa ma poi ho desistito), in alternativa ho trovato però nuovo sulle amazzoni il modello LG-BH16NS40 a 79€ spedito. Vi chiedo gentilmente di indicarmi quali supporti acquistare, mi pare di aver capito che i Panasonic sono i migliori in alternativa i sony possono andare egualmente bene, MI SERVIREBBE LA SIGLA ESATTA, ritengo che i 25gb possono andare bene, 50gb al momento mi sembrano esagerati. Vi ringrazio, saluti Vlad

il prezzo per il BH16NS40 e buono, ed è un ottimo mast, sui supporti ti confermo i panasonic, i sony bisogna stare attenti, sono i migliori dopo i panasonic, ma solo quelli prodotti da sony, e non lo sai se lo sono finchè non apri la campana e analizzi il disco con programmi come DVDIdentifier; ad esempio su Nierle hanno i Sony normali indicati come SONY NN3, e da poco un utente qui di forum li a presi confermando che sono tuttora con quel mediacode, ma i mediacode non sono sempre aggiornati sul sito, e su altri siti nemmeno li mettono, mentre i Printable sono gli MBI... che è meglio evitare.
Quindi considerato tutto questo meglio puntare direttamente su Panasonic

paperino
27-01-2014, 20:36
... non potevi fare scielta migliore

Aaarrghhh!!! :D

principe Vlad
27-01-2014, 23:23
il prezzo per il BH16NS40 e buono, ed è un ottimo mast, sui supporti ti confermo i panasonic, i sony bisogna stare attenti, sono i migliori dopo i panasonic, ma solo quelli prodotti da sony, e non lo sai se lo sono finchè non apri la campana e analizzi il disco con programmi come DVDIdentifier; ad esempio su Nierle hanno i Sony normali indicati come SONY NN3, e da poco un utente qui di forum li a presi confermando che sono tuttora con quel mediacode, ma i mediacode non sono sempre aggiornati sul sito, e su altri siti nemmeno li mettono, mentre i Printable sono gli MBI... che è meglio evitare.
Quindi considerato tutto questo meglio puntare direttamente su Panasonic

Grazie mille, sei stato molto gentile, saluti Vlad

matmat
28-01-2014, 09:16
il prezzo per il BH16NS40 e buono, ed è un ottimo mast, sui supporti ti confermo i panasonic, i sony bisogna stare attenti, sono i migliori dopo i panasonic, ma solo quelli prodotti da sony, e non lo sai se lo sono finchè non apri la campana e analizzi il disco con programmi come DVDIdentifier; ad esempio su Nierle hanno i Sony normali indicati come SONY NN3, e da poco un utente qui di forum li a presi confermando che sono tuttora con quel mediacode, ma i mediacode non sono sempre aggiornati sul sito, e su altri siti nemmeno li mettono, mentre i Printable sono gli MBI... che è meglio evitare.
Quindi considerato tutto questo meglio puntare direttamente su Panasonic

E' meglio del pioneer 208?

erick86106
28-01-2014, 15:52
E' meglio del pioneer 208?

non c'è molta differenza tra i 2, l'importante come sempre e prendere supporti di qualità.

principe Vlad
28-01-2014, 18:02
Sul mercatino mi è stato offerto questo modello di blu-ray:Masterizzatore Samsung SE-506AB/TSBD Esterno Blu-Ray Slim Retail

Designed to simplify life "on the move", Samsung SE-506AB portable
Blu-ray Drive is equipped with a wide range of features.


General Features

Drive Type: Blu-ray Writer
External
Enclosure Type: External
Drive Height: Slim (12.7mm)
Loading Type: Tray
Interface: USB 2.0
Drive Mounting: Horizontal
4MB Buffer Memory
Disc Formats: BD-R Single Layer,BD-R Single Layer LTH, BD-R Dual Layer, BD-R Triple Layer, BD-R Quad Layer, BD-RE Single Layer, BD-RE Dual Layer, BD-RE Triple Layer, BD-ROM Single Layer, BD-ROM Dual Layer, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, DVD-ROM, DVD-Video, DVD+R, DVD+R Dual Layer, DVD-R, DVD-R Dual Layer, DVD-RAM, CD-ROM, CD-R, CD-RW, CD-RAM, CD-DA, CD+E (G), CD-MIDI, CD-TEXT, CD-ROM XA, Mixed Mode CD, CD-I, CD-I Bridge (Photo-CD, Video-CD), Multisession CD (Photo-CD, CD-EXTRA, Portfolio)

technology

AV Connectivity available
Blu-ray 3D available
Blu-ray Advisor available
Up-Scale Technology available
Buffer Under Run Free Technology available
Speed Adjustment Technology (S.A.T) available
Double O.P.C Technology available
Firmware Live Update available
Tilt Actuator Compensation Technology (T.A.C) available
Eco-Product available

Data Transfer Rate

6X (27MB/sec) BD-R Dual Layer Write
6X (27MB/sec) BD-R Dual Layer Read
2X (9MB/sec) BD-RE Dual Layer Write
6X (27MB/sec) BD-RE Dual Layer Read
6X (27MB/sec) BD-ROM Dual Layer Read
8X (10.8MB/sec) DVD+R Write
8X (10.8MB/sec) DVD+R Read
6X (8.1MB/sec) DVD+R Dual Layer Write
8X (10.8MB/sec) DVD+R Dual Layer Read
8X (10.8MB/sec) DVD-R Write
8X (10.8MB/sec) DVD-R Read
6X (8.1MB/sec) DVD-R Dual Layer Write
8X (10.8MB/sec) DVD-R Dual Layer Read
8X (10.8MB/sec) DVD+RW Write
8X (10.8MB/sec) DVD+RW Read
6X (8.1MB/sec) DVD-RW Write
8X (10.8MB/sec) DVD-RW Read
8X (10.8MB/sec) DVD-ROM Read
5X (6.75MB/sec) DVD-RAM Write
5X (6.75MB/sec) DVD-RAM Read
24X (3.6MB/sec) CD-R Write
24X (3.6MB/sec) CD-R Read
24X (3.6MB/sec) CD-RW Write
24X (3.6MB/sec) CD-RW Read
24X (3.6MB/sec) CD-ROM Read
6X (27MB/sec) BD-R Single Layer Write
6X (27MB/sec) BD-R Single Layer Read
4X (18MB/sec) BD-R Single Layer LTH Write
6X (27MB/sec) BD-R Single Layer LTH Read
4X (18MB/sec) BD-R Triple Layer Write
4X (18MB/sec) BD-R Triple Layer Read
4X (18MB/sec) BD-R Quad Layer Write
4X (18MB/sec) BD-R Quad Layer Read
2X (9MB/sec) BD-RE Single Layer Write
6X (27MB/sec) BD-RE Single Layer Read
2X (9MB/sec) BD-RE Triple Layer Write
4X (18MB/sec) BD-RE Triple Layer Read
6X (27MB/sec) BD-RE Single Layer Write

Physical Features

145.0 x 19.5 x 145.0mm Dimension
0.33kg Weight

Performance Feature

300ms BD-ROM Average Access Time
180ms DVD-ROM Average Access Time
170ms CD-ROM Average Access Time



Qualcuno ha avuto modo di provarlo? trovo molto comodo il fatto che sia esterno e usb, cosa ne pensate? grazie.

HSH
29-01-2014, 12:59
si potrebbe avere un link sui famosi supporti panasonic che tutti consigliate? non riesco a trovarli a un prezzo decente!

Alex_80
29-01-2014, 15:25
Mi accodo alla richiesta di HSH: anch'io non riesco a trovare BD Panasonic in Jewel Case a prezzi accettabili, cioè sui 1,50 € a disco.

Perciò per adesso uso i Verbatim.

erick86106
29-01-2014, 15:25
si potrebbe avere un link sui famosi supporti panasonic che tutti consigliate? non riesco a trovarli a un prezzo decente!

vedi su Nierle

HSH
29-01-2014, 15:47
vedi su Nierle

Nierle non va bene, ha spese spedizione folli! bisogna ogni volta fare colletta con amici o conoscenti per spezzarle, sennò incidono troppo
Non ce n'è un altro?

Alex_80
29-01-2014, 15:56
In Italia non credo sia possibile trovare prezzi accettabili a causa della tassa SIAE (che non riguarda soltanto CD/DVD/BD, ma qualsiasi prodotto che possa memorizzare audio/video, come per esempio cellulari, smartphone, computer, hard disk, masterizzatori, videoregistratori, TV [per la funzione del time-shifting], ecc.), quindi bisognerebbe trovare negozi in stati cui non viene applicata la tassa SIAE e dove non c'è la dogana, come per esempio San Marino.

matmat
29-01-2014, 17:31
guarda sulla baia, ci sono i venditori dell'est ;)

axl138
29-01-2014, 17:41
no praticamente ormai solo Nierle.
Discobianco mi pare non abbia più i panasonic da un bel po', e i rivenditori "affidabili" e "economici" di ebay che trattano panasonic dal giappone, hanno i 4x che ultimamente c'è il rischio siano con mediacode ritek.

Poi su Nierle basta che uno si prende 2x25 di panasonic anche con le spese di sped si resta sotto gli 1,5 euro a bdr.
Certo la cosa migliore è fare un ordine consistente (magari aggiungendo un po' di taiyo yuden dvd-r 8x :D ), se si vuole comprare 1 sola campana da 10 o 25 bdr o dvdr online non ha senso, le spese di sped influirebbero sempre e cmq troppo (a parte su amazon dove sono gratuite, ma dove non sempre i supporti hanno prezzi buoni)

Sti85
30-01-2014, 16:35
Salve vorrei acquistare un masterizzatore bluray e ho visto questo modello dell asus BW-12B1ST come vi sembra? Fatemi sapere grazie

HSH
30-01-2014, 17:22
no praticamente ormai solo Nierle.
Discobianco mi pare non abbia più i panasonic da un bel po', e i rivenditori "affidabili" e "economici" di ebay che trattano panasonic dal giappone, hanno i 4x che ultimamente c'è il rischio siano con mediacode ritek.

Poi su Nierle basta che uno si prende 2x25 di panasonic anche con le spese di sped si resta sotto gli 1,5 euro a bdr.
Certo la cosa migliore è fare un ordine consistente (magari aggiungendo un po' di taiyo yuden dvd-r 8x :D ), se si vuole comprare 1 sola campana da 10 o 25 bdr o dvdr online non ha senso, le spese di sped influirebbero sempre e cmq troppo (a parte su amazon dove sono gratuite, ma dove non sempre i supporti hanno prezzi buoni)
ok quindi se uno ne vuole solo una campana da 10.... che fa?
o prende supporti pacco o deve investire un centinaio di euro?!?!?

Il Castiglio
30-01-2014, 18:05
ok quindi se uno ne vuole solo una campana da 10.... che fa?
o prende supporti pacco o deve investire un centinaio di euro?!?!?
Quindi tu vuoi i supporti buoni, ne vuoi comprare pochi e vuoi spendere poco ... temo che dovrai rinunciare ad uno dei 3 punti :D

Alex_80
30-01-2014, 18:13
guarda sulla baia, ci sono i venditori dell'est ;)

In generale purtroppo non è facile trovare le Jewel Case, quasi tutti vendono soltanto le campane e al massimo le Jewel Case Slim; nel caso di Panasonic è ancora peggio. :(

matmat
30-01-2014, 19:00
In generale purtroppo non è facile trovare le Jewel Case, quasi tutti vendono soltanto le campane e al massimo le Jewel Case Slim; nel caso di Panasonic è ancora peggio. :(

Non puoi comprarli a parte i jewel case?

geometra91
31-01-2014, 09:10
Ragazzi due domande:
1- quale masterizzatore blu ray esterno mi consigliate? (ho porte usb 3.0)
2- Il mio archivio attualmente è circa 300 GB, mi consigliate un metodo per backup su blu ray? ;) e magari come aggiornarlo con i nuovi file
Vi ringrazio molto in anticipo e buona giornata a tutti

Il Castiglio
31-01-2014, 09:40
Ragazzi due domande:
1- quale masterizzatore blu ray esterno mi consigliate? (ho porte usb 3.0)
2- Il mio archivio attualmente è circa 300 GB, mi consigliate un metodo per backup su blu ray? ;) e magari come aggiornarlo con i nuovi file
Vi ringrazio molto in anticipo e buona giornata a tutti
I dati che non cambiano (tanto per dire: foto, video, ecc.) puoi masterizzarli, se invece hai dati che si aggiornano forse è meglio un hard disk, adesso arrivano quelli da 6 Tb:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/seagate-in-arrivo-hard-disk-da-6tb-nel-corso-della-primavera_50779.html

Volendo però ci sarebbero anche i BD-RE (riscrivibili), io ne ho presi una decina verbatim, però per 300 Gb ce ne vogliono 12, è un po' macchinoso ...

HSH
31-01-2014, 13:53
ecco parlando di RE, quali sono i migliori? non ditemi sempre pana, che sono introvabili e costosisimi!:D

Il Castiglio
31-01-2014, 14:23
Io ho dei Verbatim, pagati pochissimo (1,5 cadauno) però non saprei dirti se sono buoni o meno, per ora funzionano bene :)

fluke81
01-02-2014, 11:43
anch'io dovrei prenderne uno, causa budget ne posso comprare usato o poco piu, max 60 euro.Su ebay ho trovato questi modelli

Philips\Lite on Modello DH-8B2SH
MATSHITA SW-4583
LG Modello BH30N

qual'è il migliore?valgono sui 50 euro?

MIK0
01-02-2014, 12:06
Io sui Liteon ho qualche riserva. Mi son sempre trovato bene con i loro prodotti però mi han dato problemi con la riproduzione dei film in bluray. A quanto pare alcuni modelli (non solo liteon però) gestiscono male il sistema di protezione css ed impedisce la visione di alcuni film. Ovviamente non vengono forniti firmware correttivi. È un problema che si aggira con AnyDvd ma è una pezza ad un problema che andrebbe sistemato in altro modo.
Come masterizzatori nulla da dire però.

erick86106
02-02-2014, 22:24
Ragazzi due domande:
1- quale masterizzatore blu ray esterno mi consigliate? (ho porte usb 3.0)
2- Il mio archivio attualmente è circa 300 GB, mi consigliate un metodo per backup su blu ray? ;) e magari come aggiornarlo con i nuovi file
Vi ringrazio molto in anticipo e buona giornata a tutti

Se il masterizzatore ti serve esterno cerca l'LG BE14NU40, è ottimo, e USB 3.0, con la quale arriva a 14x con i BD-R, se lo colleghi a una USB 2.0 non andrai a più di 6x con i bd-r

extremewalter
05-02-2014, 16:06
Salve ragazzi, seguendo i vs. post mi sono convinto ad acquistare il masterizzatore esterno LG BE14NU40 per rinnovare i miei gruppi ottici su nierle.
Volevo chiedervi quali supporti acquistare senza spendere un botto cioe' rapporto qualita' prezzo accettabile comunque per un neofita alle prime armi con i bluray e quindi diciamo per prova.
Questi che danno in offerta si possono acquistare ?
Nierle Prodye Blu-ray Disc BD-R 25 GB / 135 min 4x, 50 pezzi in campana
Attendo news e suggerimenti dagli esperti ed utenti disponibili.
Thank you
:help: :help: :help:

DMD
05-02-2014, 19:58
Buona sera

Dato che vorrei sostituire l'unità ottica LG GGC-H20L, in quanto ultimamente mi sta facendo dei brutti scherzi, ossia non riesce a rilevarmi un particolare film in Blu-ray, il film in questione è "Mission to Mars" edizione francese regione B.
Pensavo fosse colpa del disco, me lo faccio sostituire con un altro nuovo e non viene rilevato lo stesso, mentre tutti gli altri dischi BR vengono rilevati e letti senza problema.
Quindi sto pensando di sostituire l'unità ottica, e per questo chiedo lumi.

Cordialmente ringrazio

Stufo76
07-02-2014, 12:42
Ciao a tutti, vorrei acquistare:

- un masterizzatore bd interno
- un player bd da tavolo 3d capable
- un po' di bd-r 50gb

Lo scopo è masterizzare le iso su bd-r 50gb e vederli su un bd-r player da tavolo; fondamentale il supporto 3d.

Come masterizzatore ho individuato LG BH16NS40 mi sembra di aver capito sia il migliore, confermate?

Come supporti, ho visto che nierle permette di selezionare direttamente il mediacode, e mi sembra di aver capito di dover scegliere tra MEI-RA1-001 e SONY..NN3 è giusto? C'è altro?

Come player bd da tavolo, cosa mi consigliate, e a che prezzo? Fondamentale il supporto 3d, optional tutto il resto.

Grazie :)

Stufo76
07-02-2014, 12:55
Ciao a tutti, vorrei acquistare:

- un masterizzatore bd interno
- un player bd da tavolo 3d capable
- un po' di bd-r 50gb

Lo scopo è masterizzare le iso su bd-r 50gb e vederli su un bd-r player da tavolo; fondamentale il supporto 3d.

Come masterizzatore ho individuato LG BH16NS40 mi sembra di aver capito sia il migliore, confermate?

Come supporti, ho visto che nierle permette di selezionare direttamente il mediacode, e mi sembra di aver capito di dover scegliere tra MEI-RA1-001 e SONY..NN3 è giusto? C'è altro?

Come player bd da tavolo, cosa mi consigliate, e a che prezzo? Fondamentale il supporto 3d, optional tutto il resto.

Grazie :)

Mi correggo: i mediacode da me indicati sono per bd-r 25gb mentre a me servono da 50gb

Secondo voi quali sono i migliori mediacode?

fluke81
08-02-2014, 11:44
Alla fine ho trovato un Pioneer BDR-208DBK a 54 euro su ebay, ho fatto bene?, ho letto che è tra i migliori

Sti85
08-02-2014, 15:19
si però il top della pioneer è il bdr209dbk poi se vuoi lo stesso modello che masterizza anche i bluray xl c'è il bdr-2209 che però è disponibile solo per il mercato americano!

erick86106
08-02-2014, 17:29
Salve ragazzi, seguendo i vs. post mi sono convinto ad acquistare il masterizzatore esterno LG BE14NU40 per rinnovare i miei gruppi ottici su nierle.
Volevo chiedervi quali supporti acquistare senza spendere un botto cioe' rapporto qualita' prezzo accettabile comunque per un neofita alle prime armi con i bluray e quindi diciamo per prova.
Questi che danno in offerta si possono acquistare ?
Nierle Prodye Blu-ray Disc BD-R 25 GB / 135 min 4x, 50 pezzi in campana
Attendo news e suggerimenti dagli esperti ed utenti disponibili.
Thank you
:help: :help: :help:

Pultroppo con i supporti che siano cd, dvd o bd non esiste rapporto qualità prezzo, la qualità c'è o non c'è, e quelli che sono di qualità sono i soliti noti, a prendere altro butti solo i soldi, abbiamo visto gia molte volte che altri utenti qui avevano preso altri mediacode per risparmiare e poi hanno perso i dati, o se gli è andata bene se ne sono accorti in tempo e hanno quindi comprato quelli che ormai da anni consigliamo x copiarli, spendendo quindi di più.

i Nierle Prodye Blu-ray Disc BD-R 25 GB / 135 min 4x lasciali sove sono, sui bd-r poi scielgliere solo o Panasonic o Sony, ma con sony occhio al mediacode, c'è ne sono almeno 2, SONY NN3, in questo caso sono i migliori dopo Panasonic, ma se il mediacode inizia in MBI... lasciali li, sono prodotti x sony dalla Moser Bear e non sono un gran che

erick86106
08-02-2014, 17:34
Buona sera

Dato che vorrei sostituire l'unità ottica LG GGC-H20L, in quanto ultimamente mi sta facendo dei brutti scherzi, ossia non riesce a rilevarmi un particolare film in Blu-ray, il film in questione è "Mission to Mars" edizione francese regione B.
Pensavo fosse colpa del disco, me lo faccio sostituire con un altro nuovo e non viene rilevato lo stesso, mentre tutti gli altri dischi BR vengono rilevati e letti senza problema.
Quindi sto pensando di sostituire l'unità ottica, e per questo chiedo lumi.

Cordialmente ringrazio

Se il problema lo fà solo con quel film non è colpa ne del disco ne del mast rotto, seplicemente vedi se e già stato rilasciato un nuovo firmware, con i dischi blu-ray l'aggiornamente firmware è importante, capita che escano nuovi film che lo richiedano, così come nuovi mediacode per i BD-R

erick86106
08-02-2014, 17:37
Mi correggo: i mediacode da me indicati sono per bd-r 25gb mentre a me servono da 50gb

Secondo voi quali sono i migliori mediacode?

Se vuoi i bd-r da 50GB per ora gli unici davvero buoni sono i panasonic. i sony da 50 spesso se vedi il mediacode sono propio Panasonic

extremewalter
11-02-2014, 17:30
Pultroppo con i supporti che siano cd, dvd o bd non esiste rapporto qualità prezzo, la qualità c'è o non c'è, e quelli che sono di qualità sono i soliti noti, a prendere altro butti solo i soldi, abbiamo visto gia molte volte che altri utenti qui avevano preso altri mediacode per risparmiare e poi hanno perso i dati, o se gli è andata bene se ne sono accorti in tempo e hanno quindi comprato quelli che ormai da anni consigliamo x copiarli, spendendo quindi di più.

i Nierle Prodye Blu-ray Disc BD-R 25 GB / 135 min 4x lasciali sove sono, sui bd-r poi scielgliere solo o Panasonic o Sony, ma con sony occhio al mediacode, c'è ne sono almeno 2, SONY NN3, in questo caso sono i migliori dopo Panasonic, ma se il mediacode inizia in MBI... lasciali li, sono prodotti x sony dalla Moser Bear e non sono un gran che

Ciao Erick e grazie per i consigli,
per quanto riguarda i dvd vergini -r cosa mi consigli ?

Stufo76
12-02-2014, 09:58
Se vuoi i bd-r da 50GB per ora gli unici davvero buoni sono i panasonic. i sony da 50 spesso se vedi il mediacode sono propio Panasonic

Conosci il mediacode? E soprattutto, dove li prendo, e a che prezzo? sia nierle che discobianco non mi sembra ne abbiano!

erick86106
12-02-2014, 12:31
Ciao Erick e grazie per i consigli,
per quanto riguarda i dvd vergini -r cosa mi consigli ?

i Verbatim, ma occhio che abbiano il mediacode MCC e non MBI, cmq se prendi quelli colorati sono solo MCC, inoltre io prenderei i +R non i -R, sono meglio. se vedi su discobianco li avevano in offerta 100 a 22.99

erick86106
12-02-2014, 12:35
Conosci il mediacode? E soprattutto, dove li prendo, e a che prezzo? sia nierle che discobianco non mi sembra ne abbiano!

Su disco bianco ci sono i sony, non indicano i mediacode, ma da quelo che o visto in giro dovrebbero essere fatti da Panasonic, su nierle hanno sempre i sony e indicano che il mediacode e MEI, quindi Panasonic

Stufo76
12-02-2014, 13:15
Su disco bianco ci sono i sony, non indicano i mediacode, ma da quelo che o visto in giro dovrebbero essere fatti da Panasonic, su nierle hanno sempre i sony e indicano che il mediacode e MEI, quindi Panasonic
Estiquazzi sette euro l'uno :eek:
C'è modo di rippare magari solo il main movie con magari anche la sola lingua italiana su un bd-r da 25gb che ha prezzi MOLTO più umani?
Naturalmente senza perdere qualità in modo apprezzabile, mantenendo anche il 3D e il formato compatibile bluray standard... un po' come si faceva con dvdshrink...

axl138
12-02-2014, 16:03
Ciao Erick e grazie per i consigli,
per quanto riguarda i dvd vergini -r cosa mi consigli ?

concordo con quanto dice erick sui verbatim, ma personalmente continuo a preferire nettamente i taiyo yuden (possibilmente 8x) sia +r che -r

erick86106
12-02-2014, 20:17
Estiquazzi sette euro l'uno :eek:
C'è modo di rippare magari solo il main movie con magari anche la sola lingua italiana su un bd-r da 25gb che ha prezzi MOLTO più umani?
Naturalmente senza perdere qualità in modo apprezzabile, mantenendo anche il 3D e il formato compatibile bluray standard... un po' come si faceva con dvdshrink...

certo che si può, io uso DVDFab, funziona benissimo, spesso se tieni solo il film senza menu e contenuti extra e la sola traccia in italiano ci sta in un normale bd-r da 25gb, oppure ciu pensa lui a comprimere per fare stare tutto su un bd-r da 25gb, e il formato e compatibile, non fa dei rip in mkv o mp4, se non usi tu tale opzione, ma crea dei normali Blu-Ray Video

HSH
12-02-2014, 21:59
Alla fine essendo i Panasonic introvabili mi sono accontentato di quelli trovati in fiera. Per ora dopo 6 mesi vengono letti benissimo

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

aramis6
13-02-2014, 05:23
Dovendo cambiare il masterizzatore del mio portatile avrei deciso di puntare su un blu-ray, avrei trovato un Samsung 6x Slim SN-506BB a circa 60euro..sapete se è valido oppure posso trovare di meglio spendendo quella cifra?

Grazie ;)

Stufo76
13-02-2014, 09:09
certo che si può, io uso DVDFab, funziona benissimo, spesso se tieni solo il film senza menu e contenuti extra e la sola traccia in italiano ci sta in un normale bd-r da 25gb, oppure ciu pensa lui a comprimere per fare stare tutto su un bd-r da 25gb, e il formato e compatibile, non fa dei rip in mkv o mp4, se non usi tu tale opzione, ma crea dei normali Blu-Ray Video

Ottima notizia!
Hai provato anche con Blu-Ray 3D? M'interessano quelli in particolare!
Mi spiego meglio: quelli rippati in mkv di solito sono SBS, ma ciò vuol dire dimezzare la risoluzione orizzontale, mentre i Blu-Ray Video 3D hanno due frame a piena risoluzione 1080p.
DVDFab li gestisce? Mantiene la risoluzione? Oppure fa degli SBS?

danielsar
13-02-2014, 15:26
dopo aver letto i vostri consigli mi sono deciso e penso di prendere l' lg be14ns40,ma ho visto che c'e' anche il be14nu40.......che differenza c'é tra i due?
Grazie
Saluti

erick86106
13-02-2014, 17:47
Ottima notizia!
Hai provato anche con Blu-Ray 3D? M'interessano quelli in particolare!
Mi spiego meglio: quelli rippati in mkv di solito sono SBS, ma ciò vuol dire dimezzare la risoluzione orizzontale, mentre i Blu-Ray Video 3D hanno due frame a piena risoluzione 1080p.
DVDFab li gestisce? Mantiene la risoluzione? Oppure fa degli SBS?

Fa entrambe le cose

"One superior feature of Blu-ray Copy is fully supported Blu-ray 3D. It can copy a BD 50 3D to a BD 25 3D in original format; copy a 3D Blu-ray to a 2D Blu-ray; and convert Blu-ray 3D to Blu-ray SBS 3D. Blu-ray Copy can also customize the copy of any movie title in 2D/3D Blu-ray you select."


cmq se vuoi provarlo ti danno 30 giorni di prova gratuita

Stufo76
14-02-2014, 09:28
Fa entrambe le cose

"One superior feature of Blu-ray Copy is fully supported Blu-ray 3D. It can copy a BD 50 3D to a BD 25 3D in original format; copy a 3D Blu-ray to a 2D Blu-ray; and convert Blu-ray 3D to Blu-ray SBS 3D. Blu-ray Copy can also customize the copy of any movie title in 2D/3D Blu-ray you select."


cmq se vuoi provarlo ti danno 30 giorni di prova gratuita

Perfetto, direi che ci siamo!

Quindi, correggimi se sbaglio: la scelta più sensata è prendere una campana di bd-r 25gb e usare DVDFab per fare lo shrink del solo main movie e della sola lingua italiana su un bd-r 25gb, mantenendo anche l'eventuale 3D; e spesso e volentieri così facendo non serve nemmeno compressione, perché si rientra nei 25gb.

Giusto?

extremewalter
14-02-2014, 12:43
grazie per i consigli Erick,
potrei chiederti quale sarebbe la differenza tra i +R e i -R ?
Grazie:p

i Verbatim, ma occhio che abbiano il mediacode MCC e non MBI, cmq se prendi quelli colorati sono solo MCC, inoltre io prenderei i +R non i -R, sono meglio. se vedi su discobianco li avevano in offerta 100 a 22.99

Sti85
14-02-2014, 17:16
se a qualcuno interessa vendo masterizzatore bluray plextor px950sa per info fatemi sapere in privato!

Il Castiglio
14-02-2014, 19:17
se a qualcuno interessa vendo masterizzatore bluray plextor px950sa per info fatemi sapere qui
Che significa qui ?
Il mercatino non è qui :O

Sti85
14-02-2014, 20:07
Che significa qui ?
Il mercatino non è qui :O

lo so ho scritto male volevo dire in privato!!

erick86106
15-02-2014, 00:16
Perfetto, direi che ci siamo!

Quindi, correggimi se sbaglio: la scelta più sensata è prendere una campana di bd-r 25gb e usare DVDFab per fare lo shrink del solo main movie e della sola lingua italiana su un bd-r 25gb, mantenendo anche l'eventuale 3D; e spesso e volentieri così facendo non serve nemmeno compressione, perché si rientra nei 25gb.

Giusto?

Giusto

fluke81
15-02-2014, 11:59
Ho un problema, ho comprato un pioneer BD-208BDK, provando a masterizzare un dual layer la velocita che mi fa scegliere nero è solo di 3.2x. come posso fare?

common
19-02-2014, 09:41
salve a tutti
mi scuso in anticipo se questa non è la sezione adatta ma leggendo un po ho pensato di esser nel posto giusto per poter trovare consigli:
.
ho da poco preso un Tv 3d Samsung che però ha il difetto di non digerire gli HD esterni sulla porta USB (è sconsigliato proprio nel manuale); perché evidentemente non gli fornisce adeguata alimentazione; infatti la navigazione è molto lenta ed è migliorata di poco aggiungendo alla filiera un Hub Usb attivo. -- PEr cui vorrei un aggeggio in grado di leggere Tutti i formati 3d, compresi gli Mkv sbs o gli Iso Blu-Ray e che sia accessoriato anche da una porta USb 3.0 alla quale collegare l'hd esterno.
E sono indeciso se virare su un LEttore BluRay 3d (al quale successivamente accoppiare un MAsterizzatore BluRay3d) o un MEdiaplayer 3d che abbiano le caratteristiche precedentemente elencate in neretto, tenendo anche presente che il Budget è limitato.
Qualcuno può consigliarmi ?

Deadoc3
19-02-2014, 14:34
Fino a 4 giorni fa avresti potuto comprare la Vodafone TV a 15€ spedizione compresa...

Ora, se vuoi, buttati su un WD Tv Live...

Per il resto, qua sei OT, quindi direi che non possiamo continuare a parlarne...

common
19-02-2014, 16:09
immaginavo il collegamento fosse striminzito (perché se qualcuno mi avesse consigliato un lettore BR 3d ci avrei accoppiato anche il MAsterizzatore Br)
.
ma dato che ci sono e sono niubbo, faccio una domanda che spero non sia ritenuta troppo scarsa , per una risposta: probabilmente prenderò un masterizzatore Br; sapendo che mi serve per masterizzare filmati in 3d, deve avere specifiche particolari oppure qualsiasi masterizzatore Blu-Ray va bene perché tutto dipende dal software ? (spero di essermi fatto capire)
.
ps .. in questo forum c'è qualche thread nel quale posso chiedere risposte al mio quesito iniziale rimanendo in topic ? e se si, potresti linkarlo ?
.
.
----------------------
edit: grazie a STUFO per le preziose informazioni

Stufo76
19-02-2014, 16:16
Fino a 4 giorni fa avresti potuto comprare la Vodafone TV a 15€ spedizione compresa...

Ora, se vuoi, buttati su un WD Tv Live...

Per il resto, qua sei OT, quindi direi che non possiamo continuare a parlarne...

Nessuno dei due riproduce iso bluray in 3d ma solo 2d

mikalimero
23-02-2014, 19:01
Salve, io avrei visto questo Samsung SE-506BB su Amazon. E' un masterizzatore/lettore Blu Ray esterno. Vorrei regalarlo al mio ragazzo ed avrei scelto questo modello perché:
- non ha un lettore Blu Ray e volevo comparglielo
- ha un buon PC, un buon monitor e una buona TV
- non molto spazio, soprattutto per i cavi di alimentazione che iniziano a diventare un problema.
- può collegarlo indistintamente sia al pc che alla tv
Pensavo quindi di aggirare l'ostacolo, prendendogli questo lettore/masterizzatore esterno.
Volevo sapere cosa ne pensavate o se ci sono alternative a questa mia soluzione. Masterizzare, probabilmente masterizzerà ben poco ma questo é quello che ho trovato. MI date una mano? :)

danielsar
24-02-2014, 08:20
Qualcuno per favore può dirmi la differenza tra lg be14ns40 e be14nu40 ?
Grazie

erick86106
25-02-2014, 15:41
Qualcuno per favore può dirmi la differenza tra lg be14ns40 e be14nu40 ?
Grazie

Io ho il BE14NU40, le differenza con il BE14NS40 non le so, cmq il BE14NU40 e molto completo e masterizza molto bene

LOVECRAFT
27-02-2014, 10:13
il Pioneer BDR-208EBK è un buon masterizzatore o c'è di meglio?

fluke81
27-02-2014, 12:14
il Pioneer BDR-208EBK è un buon masterizzatore o c'è di meglio?
io l'ho comprato 10 giorni fa, ho masterizzato un blu ray di 30 giga ed è stato molto veloce

NikyRipy
06-03-2014, 21:16
Ciao ragazzi, possiedo il seguente masterizzatore LG BH16NS40.
Leggendo nel manuale vedo che i bluray della Verbatim non sono tra la lista dei "raccomandati", qualcuno mi può confermare che funzionano uguale oppure?
Grazie

erick86106
07-03-2014, 15:39
Ciao ragazzi, possiedo il seguente masterizzatore LG BH16NS40.
Leggendo nel manuale vedo che i bluray della Verbatim non sono tra la lista dei "raccomandati", qualcuno mi può confermare che funzionano uguale oppure?
Grazie

E vero, i bd-r verbatim non sono un gran che, i migliori sono i Panasonic, seguiti dai sony con mediacode SONY NN3, ma occhio
che i sony ci sono anche con mediacode MBI... ossia prodotti da moser bear india, quelli non sono un gra che

NikyRipy
12-03-2014, 09:11
I panasonic non riesco a trovarli da nessuna parte, se non a tipo 5€ c.d il che mi pare esagerato. Non esiste qualche sito che li abbia a un buon prezzo? Inoltre quale modello (specifico) mi consigli per i BD Panasonic?

Comunque quando dici che i vb non sono un granche, cosa intendi? Durano poco nel tempo o cos'altro?

Grazie.

erick86106
12-03-2014, 21:43
I panasonic non riesco a trovarli da nessuna parte, se non a tipo 5€ c.d il che mi pare esagerato. Non esiste qualche sito che li abbia a un buon prezzo? Inoltre quale modello (specifico) mi consigli per i BD Panasonic?

Comunque quando dici che i vb non sono un granche, cosa intendi? Durano poco nel tempo o cos'altro?

Grazie.

Vedi su Nierle, costano 1.3 - 1.4 l'uno in campane da 10 e da 25

NikyRipy
15-03-2014, 01:36
Vedi su Nierle, costano 1.3 - 1.4 l'uno in campane da 10 e da 25

Ci ho appena dato un occhiata, ho trovato questi

Panasonic Blu Ray Disc BD-R 25 GB / 135 min 6x, Full printable, 10 pezzi in campana
Ci sono solo questi quindi spero vadano bene :D

erick86106
16-03-2014, 14:05
Ci ho appena dato un occhiata, ho trovato questi

Panasonic Blu Ray Disc BD-R 25 GB / 135 min 6x, Full printable, 10 pezzi in campana
Ci sono solo questi quindi spero vadano bene :D

Vai tranquillo, sono loro

Luca T
17-03-2014, 22:48
Per favore potreste aiutarmi, non riesco a capire la differenza tra:

-Silverstone SST-SOB02 Blu-ray

E

-samsung sn-506bb blu-ray


Dalle caratteristiche trovate sui rispettivi siti sono praticamente uguali ma uno si trova a 150-160€ mentre l'altro a 50-60€

Come mai?:confused:

NikyRipy
18-03-2014, 10:10
Vai tranquillo, sono loro

Ok grazie allora li acquisto subito :D

nicozan
18-03-2014, 13:24
Mi associo anche io x la scelta di un masterizzatore dei dischi blu. Ho visto che i prezzi sono scesi parecchio, e chiedevo consiglio per evitare di fare un acquisto sbagliato. Io avevo puntato ai modelli pioneer che sono pure bdxl cioe masterizzano anche i 128gb. Ma sono aperto a qualsiasi soluzione. Grazie.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

erick86106
18-03-2014, 15:50
Mi associo anche io x la scelta di un masterizzatore dei dischi blu. Ho visto che i prezzi sono scesi parecchio, e chiedevo consiglio per evitare di fare un acquisto sbagliato. Io avevo puntato ai modelli pioneer che sono pure bdxl cioe masterizzano anche i 128gb. Ma sono aperto a qualsiasi soluzione. Grazie.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Pioneer e LG sono i migliori, con gli LTH e i DVD LG e migliore, sui normali BD-R siamo li, cmq vanno bene entrambi, l'importante sono i supporti

nicozan
18-03-2014, 16:11
Potresti indicarmi un modello top di lg e pioneer?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

lebrac
19-03-2014, 14:36
Quale sarebbe lo svantaggio di comprare un masterizzatore economico? Io ad esempio vorrei comprare il Samsung SE-506BB che posso anche collegare alla tv via usb per leggere i bluray come se fossero una chiavetta, senza spendere tanti soldi....
Cioè, quello che conta poi è il supporto che compro, giusto?

A proposito, nel caso dovessi essere costretto a comprare bluray senza sapere direttamente il mediacode (in fiera) posso ad esempio avere certezza della qualità, ad esempio comprando panasonic (sempre che li trovi) o sony NON printable?

erick86106
19-03-2014, 15:43
Quale sarebbe lo svantaggio di comprare un masterizzatore economico? Io ad esempio vorrei comprare il Samsung SE-506BB che posso anche collegare alla tv via usb per leggere i bluray come se fossero una chiavetta, senza spendere tanti soldi....
Cioè, quello che conta poi è il supporto che compro, giusto?

A proposito, nel caso dovessi essere costretto a comprare bluray senza sapere direttamente il mediacode (in fiera) posso ad esempio avere certezza della qualità, ad esempio comprando panasonic (sempre che li trovi) o sony NON printable?

Per i supporti Panasonic ok e sony non printable dovrebbero essere sicuri.

però guarda che se colleghi un mast esterno usb alla tv, mica ti legge i film i blu-ray, serve un lettore da tavolo

Il Castiglio
19-03-2014, 19:27
... A proposito, nel caso dovessi essere costretto a comprare bluray senza sapere direttamente il mediacode (in fiera) posso ad esempio avere certezza della qualità, ad esempio comprando panasonic (sempre che li trovi) o sony NON printable?
Alle fiere dell'elettronica NON si trovano Panasonic o Sony, ma solo Verbatim LTH oppure marche assurde :muro:
Una volta ho trovato dei TDK, niente di ché, ma migliori rispetto a tutto il resto.

nicozan
20-03-2014, 08:31
Potresti indicarmi un modello top di lg e pioneer?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Nessun consiglio?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

lebrac
20-03-2014, 08:56
Per i supporti Panasonic ok e sony non printable dovrebbero essere sicuri.

però guarda che se colleghi un mast esterno usb alla tv, mica ti legge i film i blu-ray, serve un lettore da tavolo

È una funzione particolare di quel Samsung, che monta il contenuto del blu-ray in un file system, ma tanto ho già abbandonato quell'idea dato cheblo monta in fat32 (quindi sarà lento e aprirà file al massimo da 4gb -.- )

Buono a sapersi per i blu-ray, anche se sarà difficile trovarli..
Alle fiere dell'elettronica NON si trovano Panasonic o Sony, ma solo Verbatim LTH oppure marche assurde :muro:
Una volta ho trovato dei TDK, niente di ché, ma migliori rispetto a tutto il resto.

OK...tempo fa compravo DVD alle fiere e non sono aggiornato su quello che si trova per i bluray...Darò comunque un'occhiata...
TDK parli di blu-ray? Sono di media qualità?

NikyRipy
20-03-2014, 11:26
Alle fiere dell'elettronica NON si trovano Panasonic o Sony, ma solo Verbatim LTH oppure marche assurde :muro:
Una volta ho trovato dei TDK, niente di ché, ma migliori rispetto a tutto il resto.

Quoto! Non ne ho trovati se non verbatim o un altra marca strana di cui non ricordo il nome.
Comunque ho preso i Pansonic da nierle mi devono arriavare...però certo 12.50€ di spedizione....non è che mi sia convenuto parecchio...
C'era scritto consegna con gls in 48h oggi dovrebbero arrivare..spero..

Il Castiglio
20-03-2014, 16:43
... OK...tempo fa compravo DVD alle fiere e non sono aggiornato su quello che si trova per i bluray...Darò comunque un'occhiata...
TDK parli di blu-ray? Sono di media qualità?
Sì, TDK BD, a giudicare dalle scansioni mie ed altrui sono peggiori di Sony e Pana, ma dovrebbero essere meglio dei Verbatim LTH.
Però li ho trovati solo una volta più di un anno fa, ultimamente non li avevano :muro:

Alpha Centauri
21-03-2014, 06:42
Salve a tutti. Sto assemblandomi il pc, e visto che il prezzo per GB dei supporti blu ray è comparabile a quello degli HD, stavo pensando di prendere un masterizzatore BR per fare backup (a botte di 25/50 gb alla volta se po' fa' :D ).

Leggendo le ultime pag del 3d vedo che è straconsigliato l' LG BH16NS40 (in seconda posizione il Pioneer 208). Però non ho capito il fatto che se voglio fare la scansione devo prendere il LiteOn (che per contro ha una peggior qualità di scrittura). Io con i dvd ero abituato a fare il controllo qualità con Nero. Sui dvd e br non potrò più farlo se prendo l'LG?

Altra cosa: stavo pensando di prendere un masterizzatore con funzione Lightscribe, ma vedo che stanno cadendo un po' in disgrazia. Hanno forse lati negativi di cui dovrei essere a conoscenza? Come mai molti marchi ne stanno dismettendo la produzione?
In particolare mi sapete dire se l'LG BH16LS40 ha una qualità generale (e soprattutto di masterizzazione di dvd e br) paragonabile a quella dello stracosnigliato modello BH16NS40? L'utilizzo del laser per "serigrafare" il disco riduce la vita operativa del masterizzatore?
"Serigrafare" un supporto in lightscribe può ridurre in qualche modo la qualità della masterizzazione, o ridurne la sua affidabilità e durata nel tempo? Trattandosi di un uso per salvataggio dati nel tempo, per me il fattore qualità ed affidabilità è importante nella scelta del modello di masterizzatore (motivo per cui con i dvd faccio anche una scansione errori).

Se non mi indicate forti controindicazioni, prenderei l'LG BH16LS40 che troverei a pochi € in più della versione NS; personalmente l'unica cosa che fin'ora ho potuto constatare è che sul sito Amazon il BH16LS40 lo dà come modello vecchio rimpiazzato dal BH16NS40.

Avete altri modelli buoni e recenti da suggerire con funzione Lightscribe?

Grazie a tutti infinitamente.

nicozan
21-03-2014, 08:01
Il thread è sulla scelta del masterizzatore, ma qui si continua a parlare di supporti.xke non aprite un thread solo x i supporti? Qui penso si debba parlare solo dei masterizzatori bluray. Anchio sto aspettando un consiglio sulla scelta. Ma invece si parla solo dei dischi vergini. Mi sembra un po ot col thread!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

dratta
21-03-2014, 15:16
Provo a rispondere, ma è una valutazione personale. Ho un masterizzatore "LG BH16NS40.AUAU10B" sostituto di altro Pioneer che mi ha lasciato dopo 2 anni e sono contentissimo silenzioso e velocissimo sia Blu-Ray 50 Gb che i nuovissimi XL che costeranno un botto, quindi la scelta la lascio a voi. Per ciò che riguarda i "Lightscribe" per me meglio i Blu-Ray printable.
1° vengono meglio con la stampante (ovvio ci vuole la stampante dedicata) che con la scrittura con il laser che oltre a consumare la lente scrivono in bianco e nero, a differenza della stampa a colori credetemi che vengono perfetti. Basta fare un disegno creativo, che s'ispira al tema masterizzato e si archivia. Il masterizzatore in firma l'avevo sostituito con il Pioeer e ho fatto male già allora. :D :D

erick86106
21-03-2014, 15:47
Salve a tutti. Sto assemblandomi il pc, e visto che il prezzo per GB dei supporti blu ray è comparabile a quello degli HD, stavo pensando di prendere un masterizzatore BR per fare backup (a botte di 25/50 gb alla volta se po' fa' :D ).

Leggendo le ultime pag del 3d vedo che è straconsigliato l' LG BH16NS40 (in seconda posizione il Pioneer 208). Però non ho capito il fatto che se voglio fare la scansione devo prendere il LiteOn (che per contro ha una peggior qualità di scrittura). Io con i dvd ero abituato a fare il controllo qualità con Nero. Sui dvd e br non potrò più farlo se prendo l'LG?

Altra cosa: stavo pensando di prendere un masterizzatore con funzione Lightscribe, ma vedo che stanno cadendo un po' in disgrazia. Hanno forse lati negativi di cui dovrei essere a conoscenza? Come mai molti marchi ne stanno dismettendo la produzione?
In particolare mi sapete dire se l'LG BH16LS40 ha una qualità generale (e soprattutto di masterizzazione di dvd e br) paragonabile a quella dello stracosnigliato modello BH16NS40? L'utilizzo del laser per "serigrafare" il disco riduce la vita operativa del masterizzatore?
"Serigrafare" un supporto in lightscribe può ridurre in qualche modo la qualità della masterizzazione, o ridurne la sua affidabilità e durata nel tempo? Trattandosi di un uso per salvataggio dati nel tempo, per me il fattore qualità ed affidabilità è importante nella scelta del modello di masterizzatore (motivo per cui con i dvd faccio anche una scansione errori).

Se non mi indicate forti controindicazioni, prenderei l'LG BH16LS40 che troverei a pochi € in più della versione NS; personalmente l'unica cosa che fin'ora ho potuto constatare è che sul sito Amazon il BH16LS40 lo dà come modello vecchio rimpiazzato dal BH16NS40.

Avete altri modelli buoni e recenti da suggerire con funzione Lightscribe?

Grazie a tutti infinitamente.

Concordo pienamente con dratta x il discorso printable, e il fatto che usando la funzione Lightscribe si usuri molto il laser.

detto questo, i modelli Lightscribe non differiscono in nient'altro dai modelli normali, il LS40 e l'NS40 dovrebbero essere identici per il resto, anche se a dire il vero l'LS40 non l'ho mai visto. Cmq il qualità di scrittura che abbia o meno il Lightscribe non cambia niente, quasi tutti i miei mast sono lightscibe, ciò non di meno sono il top nella loro categoria, come l'Optiarc 7241 e il 7261, che sono identici in qualità al 7240 e al 7260, solo con in più la funzione Light... , o come l'LG BH10LS38, poi io questa funzione non l'ho mai usata e mai la userò, perché come detto i printable danno risultati molto migliori qualora si volesse usarli, e inoltre non voglio usurare per niente il laser.

Inoltre considera che i dvd lightscribe sono molto più costosi di quelli normali o stampabili, e i BD-R Lightscribe non li ho nemmeno mai visti, e se ci sono costeranno cmq di più, mentre i printable si trovano allo stesso prezzo di quelli normali

Il Castiglio
21-03-2014, 16:37
... xke non aprite un thread solo x i supporti?...
C'è già, ma non lo usa nessuno, questo è molto più visibile :O

Alpha Centauri
21-03-2014, 18:16
Provo a rispondere, ma è una valutazione personale. Ho un masterizzatore "LG BH16NS40.AUAU10B" sostituto di altro Pioneer che mi ha lasciato dopo 2 anni e sono contentissimo silenzioso e velocissimo sia Blu-Ray 50 Gb che i nuovissimi XL che costeranno un botto, quindi la scelta la lascio a voi. Per ciò che riguarda i "Lightscribe" per me meglio i Blu-Ray printable.
1° vengono meglio con la stampante (ovvio ci vuole la stampante dedicata) che con la scrittura con il laser che oltre a consumare la lente scrivono in bianco e nero, a differenza della stampa a colori credetemi che vengono perfetti. Basta fare un disegno creativo, che s'ispira al tema masterizzato e si archivia. Il masterizzatore in firma l'avevo sostituito con il Pioeer e ho fatto male già allora. :D :D

Grazie Dratta. Sai cosa? Io una stampante che faceva i dvd printable l'avevo pure. E' finita però che non l'ho mai usata, perciò si sono seccati gli augelli, e credo sia irrecuperabile ormai. Risultato: avevo comprato una campana di cd ed una di dvd printable, e non l'ho più potuta usare. Il lightscribe lo vedevo come una cosa più semplice ed immediata da utilizzare: direttamente dal masterizzatore (ancorchè lentuccio nell'esecuzione). Inoltre non è che abbia intenzione di "serigrafare" chissà che disegni: per lo più scritte, titoli od al max piccoli loghi. Mi piaceva quel senso un po' vintage ed un po' sobrio tipo "seppia". I printable se non li stampi tutti invece son bruttini col loro sfondo bianco. Peraltro ho pure letto che se esposti a lungo alla luce i lightscribe perdono la stampa (credo si sbiadisca).
Certo però se mi confermi il problema dell'usura del masterizzatore.
Comunque credo che prenderò o i BH16NS40 od il BH16LS40.


Concordo pienamente con dratta x il discorso printable, e il fatto che usando la funzione Lightscribe si usuri molto il laser.

detto questo, i modelli Lightscribe non differiscono in nient'altro dai modelli normali, il LS40 e l'NS40 dovrebbero essere identici per il resto, anche se a dire il vero l'LS40 non l'ho mai visto. Cmq il qualità di scrittura che abbia o meno il Lightscribe non cambia niente, quasi tutti i miei mast sono lightscibe, ciò non di meno sono il top nella loro categoria, come l'Optiarc 7241 e il 7261, che sono identici in qualità al 7240 e al 7260, solo con in più la funzione Light... , o come l'LG BH10LS38, poi io questa funzione non l'ho mai usata e mai la userò, perché come detto i printable danno risultati molto migliori qualora si volesse usarli, e inoltre non voglio usurare per niente il laser.

Inoltre considera che i dvd lightscribe sono molto più costosi di quelli normali o stampabili, e i BD-R Lightscribe non li ho nemmeno mai visti, e se ci sono costeranno cmq di più, mentre i printable si trovano allo stesso prezzo di quelli normali

La cosa curiosa è che su questo BH16LS40 non trovo una recensione una. Non ne parla nessuno. Peraltro sembrerebbe della stessa serie del BH16LN40, mentre invece è già fuori produzione (forse è addirittura del 2012). Sul sito della LG non c'è, perciò ancora non ho fatto una comparazione delle caratteristiche fra il modello LS e l' NS. Per questo temevo potesse avere chip diversi, o prestazioni differenti.

Questa cosa dell'usura allora è una cosa che dovrò approfondire. Certo, io non credo che masterizzerò chissà quanto (soprattutto con i Br, se ogni botta son 25/50 gb, posto che sto mettendo su anche un NAS). Diciamo che se avessi la certezza che con il mio utilizzo un 3-4 anni la lente dura senza usurarsi al punto di ridurre la qualità della masterizzazione, ci posso anche stare: fra 3-4 anni credo che i masterizzatori BR costeranno una sciocchezza. Certo però se nel frattempo non posso controllare la qualità dei dischi masterizzati, la cosa mi preoccupa un po'. A volte col mio Nec 3520 mi sono usciti dvd con alcuni grossi picci di errori gravi, e li ho rimasterizzati.

Per il costo: non ci avevo fatto caso: mi sembravano abbastanza convenienti entrambi (i printable e non, ed i BR). Si vede che ho visto male: come detto sto assemblando un pc completo + NAS, dopo anni che non seguivo più l'hardware, quindi le cose che ho dovuto guardare a livello di standard e nuove tecnologie erano decine, e non mi sono potuto soffermare più di tanto su ogniuna (peraltro con il pc attuale che fa le bizze e mi rende le ricerche assai più difficili). Il masterizzatore era l'utlima cosa che dovevo prendere, e solo perchè quello attuale ha interfaccia IDE :D . Così ho visto i prezzi dei masterizzatori e dei supporti BR, e mi son detto: vabbè vediamo se vale la pena di fare la spesa.....

Grazie mille.

Il thread è sulla scelta del masterizzatore, ma qui si continua a parlare di supporti.xke non aprite un thread solo x i supporti? Qui penso si debba parlare solo dei masterizzatori bluray. Anchio sto aspettando un consiglio sulla scelta. Ma invece si parla solo dei dischi vergini. Mi sembra un po ot col thread!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Anche se sono l'ultimo qui dentro a poter dar consigli (è soltanto da ieri che sono alla ricerca di info per un masterizzatore BR), stante la tua domanda senza particolari paletti o specificazioni, posso limitarti a riferirti ciò che ho letto nelle ultime pag di questo 3d: LG BH16NS40 o Pioneer 208 (che poi vedo che adesso in giro c'è il 209, ma vedo che tutti consigliano il 208).
Di più non posso aiutarti. ;)

Alpha Centauri
22-03-2014, 15:34
Visti i consigli ricevuti, ed il fatto che il modello LG con lightscribe è meno recente di quello consigliato qui attualmente, stavo propendendo per il BH16NS40.

Vi chiedo però un'informazione: esistono apparecchi stand alone (da collegare al pc via usb ad esempio) in grado occuparsi del solo lightscribe sul disco? Potrei valutarne l'acquisto se li trovo per poche decine di €.

erick86106
22-03-2014, 21:45
Visti i consigli ricevuti, ed il fatto che il modello LG con lightscribe è meno recente di quello consigliato qui attualmente, stavo propendendo per il BH16NS40.

Vi chiedo però un'informazione: esistono apparecchi stand alone (da collegare al pc via usb ad esempio) in grado occuparsi del solo lightscribe sul disco? Potrei valutarne l'acquisto se li trovo per poche decine di €.

Che io sappia non esistono, devi semplicemente prendere un masterizzatore lightscribe, anche esterno USB su vuoi

Alpha Centauri
23-03-2014, 00:37
Che io sappia non esistono, devi semplicemente prendere un masterizzatore lightscribe, anche esterno USB su vuoi

Si questa era la soluzione alternativa. Ma se esisteva il prodotto specifico solo per la scrittura in lightscribe magari aveva anche miglior qulità/durata/velocità.... Vabbè, non è una cosa cruciale. E' solo che nei primi giorni di ricerca del masterizzatore mi era sembrato di essermi imbattuto in qualcosa di simile cui però non avevo prestato alcuna attenzione, perchè in quel momento pensvo ancora di prendere un masterizzatore con funzione lightscribe; ma al momento nè ritrovo quel prodotto (che ripeto, non sono nemmeno sicuro che esista), nè mi venivano in mente parole chiave per la ricerca che non facessero uscire software o masterizzatori lightscribe....

Thx.

Gurendaiz
22-04-2014, 01:10
Salve, ho un masterizzatore LG BH10LS30 aggiornato all' ultimo firmware 1.02.
Ho italianizzato un Blu-Ray giapponese e sul PC funziona alla perfezione, sia come iso sia come disco masterizzato, lo ho provato con Total Media Theater 6.
Se il disco lo metto sui lettori invece ho dei problemi:

PS3/PS4: Parte regolarmente e tutto funziona alla perfezione tranne il menu extra dove non compare la scritta "Torna al menu principale" e se passo sopra un extra (l'ultimo in basso) la scritta scompare ma premendo invio parte lo stesso, stesso discorso per Torna al menu principale che risulta invisibile ma è presente e selezionabile.

Xbox One: Non me lo riconosce per nulla, mi dice di controllare se il disco inserito è un Blu-Ray o un DVD.

Lettore da tavolo LG: E' un modello economico non aggiornabile, comunque parte ma si blocca allo sfondo della schermata del menu senza far comparire i titoli di selezione come l'avvio del film, gli extra e l'audio.

Detto ciò cosa può essere? Cosa posso fare per far si che tutti i lettori da tavolo o almeno i maggiori leggano normalmente il mio disco? Grazie per il supporto.

UPDATE: Su PC con PowerDVD14 da lo stesso problema del lettore LG da tavolo.

erick86106
22-04-2014, 15:52
Salve, ho un masterizzatore LG BH10LS30 aggiornato all' ultimo firmware 1.02.
Ho italianizzato un Blu-Ray giapponese e sul PC funziona alla perfezione, sia come iso sia come disco masterizzato, lo ho provato con Total Media Theater 6.
Se il disco lo metto sui lettori invece ho dei problemi:

PS3/PS4: Parte regolarmente e tutto funziona alla perfezione tranne il menu extra dove non compare la scritta "Torna al menu principale" e se passo sopra un extra (l'ultimo in basso) la scritta scompare ma premendo invio parte lo stesso, stesso discorso per Torna al menu principale che risulta invisibile ma è presente e selezionabile.

Xbox One: Non me lo riconosce per nulla, mi dice di controllare se il disco inserito è un Blu-Ray o un DVD.

Lettore da tavolo LG: E' un modello economico non aggiornabile, comunque parte ma si blocca allo sfondo della schermata del menu senza far comparire i titoli di selezione come l'avvio del film, gli extra e l'audio.

Detto ciò cosa può essere? Cosa posso fare per far si che tutti i lettori da tavolo o almeno i maggiori leggano normalmente il mio disco? Grazie per il supporto.

UPDATE: Su PC con PowerDVD14 da lo stesso problema del lettore LG da tavolo.

Dai sintomi non è un problema del masterizzatore, ma cosa vuol dire che hai "italianizzato un Blu-Ray giapponese"???

E poi che programma hai usato per farlo? che BD-R hai usato?

Il Castiglio
22-04-2014, 15:59
Probabilmente ha muxato audio italiano, però direi che questi argomenti esulano dal Topic dei masterizzatori ;)
Non è questione di supporti, ma di codec audio et similia, quindi dovresti chiedere in altre sezioni del forum ...

Gurendaiz
22-04-2014, 16:10
Esatto, ho italianizzato il menu e inserito l'audio ita. Puoi linkarmi la sezione giusta? Grazie.

Il Castiglio
22-04-2014, 16:37
... Puoi linkarmi la sezione giusta? Grazie.http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=29 ;)

Peppe1970
22-04-2014, 18:45
Scusate ragazzi, avrei bisogno di un consiglio riguardante la scelta di un masterizzatore BR.

Ero orientato nel prendere un LG BH16NS40 ma un mio amico mi ha
consigliato di prendere un PIONEER BDR-209EBK perchè dice che
LG è poco affidabile dato che ne ha avuto uno è gli si è guastato nel
giro di qualche mese.

Voi cosa mi consigliate tra i due?

Grazie!

dratta
22-04-2014, 19:27
Una rondine non fa primavera io ho ancora un Lg di 4 anni che scrive a 2x lo cambiato con quello che dici te ed 1 anno che funziona alla grande. Ancora non l'ho cambiato è quello in firma che ancora detengo.Degustibus

Peppe1970
23-04-2014, 13:14
Una rondine non fa primavera io ho ancora un Lg di 4 anni che scrive a 2x lo cambiato con quello che dici te ed 1 anno che funziona alla grande. Ancora non l'ho cambiato è quello in firma che ancora detengo.Degustibus

Grazie dratta per il tuo commento :)

Anche un altro mio amico possiede LG BH16NS40 e ne parla molto
bene, specialmodo perché supporta anche la tecnologia M-Disk che
può risultare utile.

Bene, allora mi rifaccio a questo LG :)

Gurendaiz
23-04-2014, 21:58
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=29 ;)

Risolto, era un problema nel file .clp del menu che ho fixato con un programma apposito per le cpl. :cool:
Grazie.

RazielNosgoth
20-05-2014, 22:40
Caspita che impresa registrarsi su questo forum...
Ho ricompilato i campi 10 volte perchè i nick erano già tutti occupati!
Non sarebbe meglio integrare l'opzione che avverte in tempo reale se il nick è disponibile o meno, invece dei captcha che mi chiedono qual è il capoluogo della Lombardia? Va beh ...

Ragazzi! Ciao a tutti!
Interessantissimo questo thread ... E' proprio ciò che cercavo!
A giorni acquisterò il mio primo masterizzatore BluRay... Pensavo al tanto discusso LGBH16NS40 (in verità non è che ci sia molta altra scelta! Sembra che la produzione di masterizzatori BluRay si sia interrotta da tempo!) disponibile su Amazon dal Dicemebre 2012 e non ancora sostituito da nessuna new entry.

Interessante l'opzione di incidere su M-Disc.
Qualcuno li ha mai provati? Proprio oggi ho contattato quelli di Milleniata. Mi hanno risposto dandomi alcune info sui supporti attualmente disponibili (sia DVD che BluRay) e confermandomi l'arrivo entro 2 mesi, degli M-Disc printable e lightscribe.

Io ho urgenza di completare un lavoro nelle prossime settimane e non posso attendere gli M-disc printable... Quindi opterò per dei BluRay "deperibili nel tempo" ahhaa!! Ho letto dei vostri giudizi sui verbatim ... Sono sorpreso di questo cambio di rotta da parte di questa azienda... E' stata la mia prima scelta nell'era dei DVD... Non capisco cosa gli stia prendendo ora. Ad ogni modo, credo abbia rilasciato 2 versioni di BluRay: LTH e HTL, giusto? Conoscete la differenza? Grazie!!

erick86106
21-05-2014, 21:52
Caspita che impresa registrarsi su questo forum...
Ho ricompilato i campi 10 volte perchè i nick erano già tutti occupati!
Non sarebbe meglio integrare l'opzione che avverte in tempo reale se il nick è disponibile o meno, invece dei captcha che mi chiedono qual è il capoluogo della Lombardia? Va beh ...

Ragazzi! Ciao a tutti!
Interessantissimo questo thread ... E' proprio ciò che cercavo!
A giorni acquisterò il mio primo masterizzatore BluRay... Pensavo al tanto discusso LGBH16NS40 (in verità non è che ci sia molta altra scelta! Sembra che la produzione di masterizzatori BluRay si sia interrotta da tempo!) disponibile su Amazon dal Dicemebre 2012 e non ancora sostituito da nessuna new entry.

Interessante l'opzione di incidere su M-Disc.
Qualcuno li ha mai provati? Proprio oggi ho contattato quelli di Milleniata. Mi hanno risposto dandomi alcune info sui supporti attualmente disponibili (sia DVD che BluRay) e confermandomi l'arrivo entro 2 mesi, degli M-Disc printable e lightscribe.

Io ho urgenza di completare un lavoro nelle prossime settimane e non posso attendere gli M-disc printable... Quindi opterò per dei BluRay "deperibili nel tempo" ahhaa!! Ho letto dei vostri giudizi sui verbatim ... Sono sorpreso di questo cambio di rotta da parte di questa azienda... E' stata la mia prima scelta nell'era dei DVD... Non capisco cosa gli stia prendendo ora. Ad ogni modo, credo abbia rilasciato 2 versioni di BluRay: LTH e HTL, giusto? Conoscete la differenza? Grazie!!

Con LG vai tranquillo!!

In effetti lo sviluppo dei blu-ray e ormai fermo da tempo, i supporti da anni sono fermi alla certificazione per 6x

Discorso M-Disc: da tempo temevo fosse solo l'ennesima promessa campata in aria (durano mille anni!! si certo, mi faccio prestare il TARDIS e verifico!!), ma finalmente su forum internazionali come club-myce si iniziano a vedere le scansioni e trt dei tanto osannati m-disc, e sono davvero...deludenti, si va dal mediocre al pessimo, con perfino trt che saltano!!! è inutile promettere miracoli se poi già da nuovi le scansioni sono piene di errori e la prova di lettura (il trt) salta, ossia tradotto per chi non segue l'argomento vuol dire che dischi masterizzati da pochi giorni già a volte non si leggono più (altro che mille anni).

I supporti di qualità sono importanti, fondamentali, ma M-Disc non è certo la risposta giusta.

i consigli che diamo per supporti di qualità che durano nel tempo sono i soliti:

CD: al top i Taiyo Yuden venduti anche marchiati JVC, sui cd sono sempre stati i migliori, e lo sono tuttora, in alternativa i sony prodotti da sony.

DVD: Verbatim +r 8x MCC003 o 16x MCC004, ossia prodotti da Mitsubishi

BD-R: Panasonic su tutti, il mediacode x i 6x è MEIRAI001, in alternativa i Sony con mediacode SONY NN3, attenzione a qualli printable, spesso non sono prodotti da Sony ma dalla Moser Bear India, e hanno mediacode MBI..

Con queste scelte stai tranquillo, i cd e dvd più vecchi che ho di questi produttori sono ancora perfetti come nuovi, a ormai più di 10 anni di distanza, gli m-disc lasciali dove sono

RazielNosgoth
22-05-2014, 08:22
Erik!! La tua risposta è più di quanto mi sarei mai immaginato!!
Ricca, corposa ed esaustiva!! Grazie mille per tutte le tue delucidazioni!!
Ho preso atto (e nota!) dei migliori supporti su cui fare affidamento!
C'è solo un'altra cosa che vorrei chiederti...
Io uso quasi sempre i printable...
Tra quelli, quali sono i più accettabili? Grazie mille!! ^__^

axl138
22-05-2014, 11:13
Erik!! La tua risposta è più di quanto mi sarei mai immaginato!!
Ricca, corposa ed esaustiva!! Grazie mille per tutte le tue delucidazioni!!
Ho preso atto (e nota!) dei migliori supporti su cui fare affidamento!
C'è solo un'altra cosa che vorrei chiederti...
Io uso quasi sempre i printable...
Tra quelli, quali sono i più accettabili? Grazie mille!! ^__^

rispondo io :p
i BD-R panasonic si trovano praticamente solo printable, quindi vai tranquillo
i CD-R taiyo yuden non so se si trovano ancora in versione printable
I DVD+/-R verbatim difficilmente si trovano in versione printable con mediacode MCC.
E cmq personalmente ti consiglierei cmq anche gli ottimi dvd+/-r taiyo yuden che secondo me (e molti altri) restano ancora i migliori supporti dvdr, diciamo al pari dei verbatim.

Per il discorso dei BDR HTL/LTH in alcuni test e in molte prove di utenti è risultato chiaro che gli LTH sono meno affidabili, anche se per onestà molti utenti qui sul forum non hanno riscontrato molti problemi. Io per esperienza personale posso dire che i bdr lth che avevo dopo 1-2 anni hanno iniziano un deterioramente della qualità abbastanza evidente nelle scansioni.

Per quanto riguarda il discorso m-disc invece non me la sento di essere così categorico come erick. E' vero che nei forum internazionali e ovunque le ho viste, le scansioni dei dvd-r m-disc (i bdr non li ho ancora mai visti) non sono "stupende", ma come ci insegnano gli ultimi verbatim o taiyo yuden 16x con errori pif a volte sulle migliaia, quello che conta è che il dvdr non degeneri in qualità col passare del tempo e, mentre per verbatim e taiyo in molti abbiamo dvdr di 10anni fa che ancora sono rimasti con scansioni molto simili a quando eran stati appena masterizzati, per gli m-disc questa prova sul campo non è stata fatta, né sono state fatte prove di "invecchiamento".
C'è da dire appunto che con questi dubbi pagare un dvdr 10 volte di più non è il massimo, ma non è detto che magari tra 50 anni quelli saran i dvdr che si saranno conservati meglio...io, come erick, cmq vado di verbatim e taiyo tuden (sui dvdr) sperando di avere altri 10-15 anni almeno di longevità come l'ho avuta fin'ora.
Sui bdr vado di panasonic sperando che anche questi siano longevi

manga81
22-05-2014, 13:41
rispondo io :p
i BD-R panasonic si trovano praticamente solo printable, quindi vai tranquillo
i CD-R taiyo yuden non so se si trovano ancora in versione printable
I DVD+/-R verbatim difficilmente si trovano in versione printable con mediacode MCC.
E cmq personalmente ti consiglierei cmq anche gli ottimi dvd+/-r taiyo yuden che secondo me (e molti altri) restano ancora i migliori supporti dvdr, diciamo al pari dei verbatim.

Per il discorso dei BDR HTL/LTH in alcuni test e in molte prove di utenti è risultato chiaro che gli LTH sono meno affidabili, anche se per onestà molti utenti qui sul forum non hanno riscontrato molti problemi. Io per esperienza personale posso dire che i bdr lth che avevo dopo 1-2 anni hanno iniziano un deterioramente della qualità abbastanza evidente nelle scansioni.

Per quanto riguarda il discorso m-disc invece non me la sento di essere così categorico come erick. E' vero che nei forum internazionali e ovunque le ho viste, le scansioni dei dvd-r m-disc (i bdr non li ho ancora mai visti) non sono "stupende", ma come ci insegnano gli ultimi verbatim o taiyo yuden 16x con errori pif a volte sulle migliaia, quello che conta è che il dvdr non degeneri in qualità col passare del tempo e, mentre per verbatim e taiyo in molti abbiamo dvdr di 10anni fa che ancora sono rimasti con scansioni molto simili a quando eran stati appena masterizzati, per gli m-disc questa prova sul campo non è stata fatta, né sono state fatte prove di "invecchiamento".
C'è da dire appunto che con questi dubbi pagare un dvdr 10 volte di più non è il massimo, ma non è detto che magari tra 50 anni quelli saran i dvdr che si saranno conservati meglio...io, come erick, cmq vado di verbatim e taiyo tuden (sui dvdr) sperando di avere altri 10-15 anni almeno di longevità come l'ho avuta fin'ora.
Sui bdr vado di panasonic sperando che anche questi siano longevi


Dove li prendi al miglior prezzo?
Su nierle di solito ci sta scritto il mediacod ma le ss costano
Su amazon le ss con prime non le paghi ma è un terno al lotto
Consigli per prendere tutto e risparmiare?

RazielNosgoth
22-05-2014, 14:05
axl138!! Grazie infinite per il tuo intervento!!
Anche tu sei stato chiarissimo!! Grazie davvero!!
Questo discorso mi interessa tantissimo!
In passato ho sempre utilizzato cd e dvd verbatim standard, per poi passare al genere printable dopo aver acquistato la stampante adatta... Mai però mi sono soffermato a riflettere su queste sigle e sull'importanza dei componenti degli strati su cui si incide. Dal momento in cui mi sono interessato per l'acquisto di un masterizzatore BluRay e ho trovato qualche info sugli M-Disc, ho capito quanto sia importante la scelta del supporto e quanto sia frequente la presenza di errori pur visualizzando il messaggio "scrittura del disco eseguita correttamente".
Proverò a reperire questi BluRay Printable della Panasonic...
Sono sincero.. Mi fa un effetto strano immaginare che siano i BD migliori...
Panasonic è un marchio che non mi ha mai ispirato su nessun tipo di prodotto... Intendo... Mi ha sempre dato l'impressione di non eccellere in nessun settore (TV, Cellulari e quant'altro)...
Però.. Se lo dite voi, mi fido ...
In che modo effettuate le analisi di integrità dei dati su disco?
E' una cosa complessa? O potrei farla anch'io?
Ragazzi, perdonate l'off topic... Spero di non fare danni...
Una piccola info veloce! Per il mio progetto, avrei anche bisogno di 3 cover azzurre per BluRay (amaray credo si chiamino) con il logo bluray argentato (proprio come quelle dei film ufficiali). Su eBay, Amazon e Company, ci sono parecchi lotti di queste cover, ma non riesco a capire se sono di buona qualità oppure no! I venditori mi dicono di si, ma io mi fido poco: quando compravo quelle per DVD (nere a singolo o doppio posto) la plastica era mal rifinita e spessissimo, la pellicola trasparente esterna, era piena di grinze o di macchie opacizzate. Quindi la cosa mi lascia pensare, che anche queste copertine azzurre potrebbero avere la pellicola non uniforme e magari anche un logo argentato "sbavato" ...
Qualcuno di voi ha mai provato ad acquistarle? Sono ben fatte?
Le vorrei perfette.. Altrimenti mi compro 3 film a caso, butto tutto e mi tengo le custodie...
Grazieeeeeeee!!! :) :)

Il Castiglio
22-05-2014, 14:44
... In che modo effettuate le analisi di integrità dei dati su disco?
E' una cosa complessa? O potrei farla anch'io? ...
Guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41071742#post41071742

axl138
22-05-2014, 15:40
Guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41071742#post41071742

eh appunto arrivando a http://club.myce.com/f76/millenniata-m-disc-dvd-r-326519/ si vede che ok alcune scansioni sono scadenti e altre pessime, ma la comparazione dopo 1 anno di una scansione buona, mostra 1 dvdr praticamente immutato, identico. Non male.

oltre a quello aggiungo che i thread sulle scansioni qua sul nostro forum (per capire come mai consigliamo certi supporti invece di altri) sono:
thread scansioni bdr: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185643&page=42

thread scansioni dvdr: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179&page=125 e
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088829&page=89


@manga81: in diversi qui compriamo online da nierle o da discobianco. è vero che le spese di sped sono abbastanza alte ma se fai 1-2 grandi acquisti all'anno le spese diluiscono. Io di solito quando compro, prendo un 50-100 dvdr e un 50 bdr e magari qualche altra stupidaggine che mi può servire (a volte x esempio hanno pure buone offerte sui masterizzatori)

@RazielNosgoth: per quanto riguarda le custodie rigide (che cmq sono considerate il miglior modo per mantenere cdr/dvdr/bdr senza aggravare i deterioramenti) non ti posso aiutare perché non le uso, magari qualcun'altro saprà consigliarti

Alex_80
22-05-2014, 17:33
Dove li prendi al miglior prezzo?
Su nierle di solito ci sta scritto il mediacod ma le ss costano
Su amazon le ss con prime non le paghi ma è un terno al lotto
Consigli per prendere tutto e risparmiare?

Io in genere acquisto qui:
http://www.evostore.it/
http://www.titanoshop.com/

I prezzi sono molto bassi.

nesema
22-05-2014, 17:49
eh appunto arrivando a http://club.myce.com/f76/millenniata-m-disc-dvd-r-326519/ si vede che ok alcune scansioni sono scadenti e altre pessime, ma la comparazione dopo 1 anno di una scansione buona, mostra 1 dvdr praticamente immutato, identico. Non male.
..........................


ciò che interessa x davvero :)

sono disponibile a comprare sulla baia 3 blu-ray M-disc per testarli

ovviamente serve qualcuno in grado tecnicamente di fare/testare il blu ray a cui far arrivare i 3 BR (io non sono in grado e non ho il mast. adatto)

:D
erick86106 o axl138.... potete farlo ?

se vuoi/puoi in mp mi passi il tuo indirizzo che ti faccio arrivare 3 BR M-disc

RazielNosgoth
22-05-2014, 21:17
Ciao ragazzi,
volevo condividere con voi una piccola riflessione...
Anzi.. Più che altro ... Un'amara constatazione ... :( :(
Quest'oggi avevo necessità di fare un salto a Taranto città per delle commissioni, così ho pensato di unire l'utile al dilettevole e fare un salto all'Auchan per verificare l'eventuale disponibilità di BluRay vergini e custodie.
Lungo il tragitto, ho trovato un centro Trony! Ci sono entrato immediatamente per poi scoprire altrettanto velocemente, che non avevano neanche 1 solo disco BluRay ed ovviamente nessuna custodia per bluray! Lo scaffale dedicato ai supporti di memorizzazione, era largo circa 1 metro e alto 1,5 mt, con qualche CD e DVD sony e TDK (merce di qualche secolo fa).

Raggiungo l'Auchan...
Mi accorgo che nella galleria di negozi, non c'è più la Expert ma un grande negozio di abbigliamento sportivo. Un pò avvilito, provo a dare un'occhiata all'interno dell'ipermercato: lo spazio così limitato che avevano dedicato all'intero reparto "tecnologia/informatica" mi ha fatto male al cuore! O.o ... Qualche TV da non più di 32 pollici, 2 scaffalature che accorpavano giochi ps2, ps3, wii, psp, film in dvd e forse 5-6 titoli in BluRay.. E poi una piccolissima lingua di reparto, con alcuni dischi vergini venduti singolarmente a prezzi assurdi (tipo un DVD-r verbatim 4.7GB printable a 1,55€ e un BluRay Sony non printable a 6,90€). Roba da matti. Ovviamente c'era solo quel tipo di disco BluRay... Solo quel modello della Sony e nessun tipo di custodia.

Dopo aver fatto altre commissioni, cambio rotta e raggiungo l'Ipercoop.
Esternamente, hanno realizzato la nuova Euronics (per la quale hanno dedicato un capannone tutto suo). Nutrendo false speranze, mi ci tuffo in cerca di supporti e custodie... Nada! Ero stato all'Euronics qualche mese fa (quando era integrata nella galleria Ipercoop) ed ora che ha un capannone tutto suo, mi rendo conto che hanno semplicemente "spostato" la merce.. Dalla vecchia alla nuova locations! Senza aggiungere altro! Pensate che ricordo benissimo che qualche mese fa cercavo un HDD Western Digital da 2gb (quelli piccolini con USB 3.0) e quelli avevano solo qualche pezzo da 500MB e 1TB. Idem in questo nuovo capannone! Neanche un HDD WD da 2GB!! Hanno solo trasferito la merce! E la sezione dei dischi faceva piangere... Un angolino vicino ad uno specchio, a pochi passi dall'entrata, con qualche CD in campana e DVD secolari in custodie singole. Nulla di più.

Tornando a casa ho pensato...
Caspita... Si tende sempre a pensare che i piccoli negozietti stiano soffrendo e patendo la concorrenza e l'esposizione dei grandi Centri Commerciali... Mah... Cavoli... Non so quanto sia vera questa cosa!! Se ti specializzi seriamente, puoi fare la differenza pur avendo la Trony dietro l'angolo. Tolte le TV e le lavatrici, non rimane più nulla in questi centri... Per lo meno, quelli qui al SUD sopracitati...

Verso Bari ci sarebbe la Mediaworld, ma non ho ugualmente speranze...
Il reparto CD/DVD/BD-R sembra essere morto ovunque...
Faccio acquisti su internet da così tanto tempo che... Ora mi fa impressione verificare personalmente, come sono stati ridotti questi reparti nei negozi/centri...

Tra di voi c'è qualcuno del nord?
Al di là del fatto che è più conveniente acquistare online, vi chiedo.. Anche da voi questi reparti sono ridotti all'osso? Oppure trovate di tutto? Tipo BluRay Panasonic, BluRay Verbatim, custodie e cose del genere ci sono? C'è possibilità di scegliere?

Voglio capire se sono reparti in via di estinzione solo al SUD, o se in tutta Italia, non investono più su questi articoli ...
Va beh .. Perdonate lo sfogo... E viva gli e-commerce!

RazielNosgoth
22-05-2014, 22:17
Su nierle.com ho trovato questi:
http://www.nierle.com/it/articolo/12814/Panasonic_Blu_Ray_Disc_BD-R_25_GB_-_135_min_6x,_Full_printable,_10_pezzi_in_campana.html

Le custodie BluRay di Nierle però, lasciano a desiderare e dai commenti di chi ha già acquistato, emergono lamentele, sia per la qualità sia per l'assenza del logo argentato (presente nell'inserzione). Peccato che non riesca a trovare questi BluRay Panasonic anche su Amazon... Perchè su questo secondo sito, si trovano custodie di buona qualità... Avrei potuto fare un solo ordine da un'unica piattaforma...

erick86106
22-05-2014, 22:21
Finalmente arrivano le prime scansioni di BD-R della M-Disc, devo dire che non sono male, scansione molto buona, sarà un terno al lotto come con i dvd dove a volte sono ottimi e a volte pessime??

le scansioni sono qui

http://club.myce.com/f179/millenniata-m-disc-bd-r-ritek-336254/

cmq 1 o 2 anni fa era stato fatto e pubblicato un test di invecchiamento in laboratorio, che confermava le nostre scansioni, Panasonic su tutti seguita da sony nn3, sarebbe interessante avere lo stesso test su m-disc, ma in maniera che questi m-disc siano migliori dei normali dvd e bd-r e tutto da dimostrare, ma con quello che costano e con scansioni a volte già di partenza pessimi personalmente non credo che ne valga la pena.

PS: be che dopo un anno siano rimasti buoni mi pare il minimo, ho normali dvd che dopo 10 anni sono ancora come nuovi, altrimenti tanto usare i dischi usa e getta di ritek!!

RazielNosgoth
22-05-2014, 22:35
Questa storia degli M-Disc mi incuriosisce troppo...
Sono poco fiducioso anch'io sulle promesse fatte da Milleniata, mah.. Non so... Forse anche solo l'ipotetica possibilità che qualcosa di così importante (come la memorizzazione dei dati personali) possa essere potenzialmente eterna ... Fa gola! Non lo si può negare...

Certo che... Il fatto che siano stati già abbondantemente impiegati in ambito militare e che vantino già una certificazione del Ministero Della Difesa statuitense, dovrebbe farci riflettere un pò... Dubito troverebbe concreta applicazione se non fornisse almeno un minimo di dati entusiasmanti... Non siamo gli unici ad effettuare test ... Sicuramente, c'è chi ci ha già pensato prima di utilizzarli in quantità...

Ottima l'iniziativa di Nesema...
Spero che qualcuno la prenderà in considerazione...

nesema
23-05-2014, 07:18
Ottima l'iniziativa di Nesema...
Spero che qualcuno la prenderà in considerazione...

mi interessa sapere come vanno gli m-disc...

lavorando nell'editoria ho bisogno di archiviare molti dati ed essere sicuro di ritrovarmeli almeno per una 20ina di anni senza RIFARE le masterizzazioni ogni 2/3 anni

buttare una ventina di euro per avere una sicurezza (relativa) non mi pregiudica niente

PS. rinnovo l'invito agli interpellati :)

Il Castiglio
23-05-2014, 08:11
...Va beh .. Perdonate lo sfogo... E viva gli e-commerce!
Ti sfugge l'aspetto principale della questione:
in ITALIA da anni esiste l'imposta detta equo compenso, che in pratica aumenta enormemente i prezzi dei supporti ed ha fatto morire il settore.
Se compri da siti esteri non paghi la tassa, tutto qui :O

manga81
23-05-2014, 10:37
up

manga81
23-05-2014, 10:39
Io in genere acquisto qui:
http://www.evostore.it/
http://www.titanoshop.com/

I prezzi sono molto bassi.

poca roba inoltre non c'è il mediacode, nierle lo mette

manga81
23-05-2014, 11:33
volendo prendere da nierle i cd jvc che differenza c'è ( premettendo che sono tutti ---> JVC-Taiyo Yuden CD-R 80 min/700 MB 48x, Senza stampo, 100 pezzi in ECO-pack ):
Numero d’articolo: 12494
Fabbricante: JVC-Taiyo Yuden
Peso in kg: 1.690
Imballaggio: Spindle Cellophane
N. d'art. Fabb.: J-CDR80ZP-SK-B


Dettagli
Numero d’articolo: 12493
Fabbricante: JVC-Taiyo Yuden
Peso in kg: 1.690
Imballaggio: Spindle Cellophane
N. d'art. Fabb.: J-CDR80ZZ-SK-B


Dettagli
Numero d’articolo: 12481
Fabbricante: JVC-Taiyo Yuden
Peso in kg: 1.690
Imballaggio: Spindle Cellophane
N. d'art. Fabb.: J-CDR80ZZ-SK
EAN/UPC: 4260074628272


Dettagli
Numero d’articolo: 12491
Fabbricante: JVC-Taiyo Yuden
Peso in kg: 1.690
Imballaggio: Spindle Cellophane
N. d'art. Fabb.: J-CDR80ZP-SK
EAN/UPC: 426007462828

RazielNosgoth
23-05-2014, 20:20
Ti sfugge l'aspetto principale della questione:
in ITALIA da anni esiste l'imposta detta equo compenso, che in pratica aumenta enormemente i prezzi dei supporti ed ha fatto morire il settore.
Se compri da siti esteri non paghi la tassa, tutto qui :O

Il Castiglio, sfugge anche a te l'aspetto principale...
Quelli non sono negozi di alimentari, bricolage o ferramente...
Sono negozi di elettronica! Quindi in un modo o nell'altro, almeno 1 BluRay (anche per solo per fare scena) lo devono avere! Un centro Trony a 2 piani, senza 1 solo disco BluRay vergine?? Ma scherziamo??
A Bari c'è un negozietto vicino la "Chiesa Russa", che vende CD e DVD di varie marche a prezzi stracciati! Ci vado di rado perchè non mi trovo quasi mai da quelle parti ed andarci apposta, mi causerebbe più spese di benzina e deperimento auto che altro! Però so che è sempre pieno di gente e vende tantissimo! Non so da chi si fornisce ... Magari avrà un buon canale estero che sulla quantità, gli fa sconti maggiori ... Ma che lo facessero anche quelli della Trony, dell'Euronics, della Expert e company! Non mi importa dove e come li reperiscono.... Ma devono proporre ciò che ci si aspetta di trovare in centri del genere! Questa tassa di cui mi parli è applicata anche sulle custodie? Conosco una salumiera che propone solo il salame Ungherese e Milano... Dice che quello Spagnolo non lo prende perchè lo comprano in pochi e poi gli scade! Bene .. Quelli della Trony cosa temeno? Che se non vendono quelle custodie entro 1 anno, possano scadere e andare a male? -.-"

Alex_80
24-05-2014, 14:19
poca roba inoltre non c'è il mediacode, nierle lo mette

Sì, non viene indicato il mediacode, però per esempio per chi come me compra CD/DVD Verbatim è conveniente, perché i prezzi sono più bassi di Nierle.

Peccato non abbiano anche i BD Panasonic.

HSH
24-05-2014, 14:32
tra un po dovrò prenderne anche io, e di panasonic online a prezzo decente manco l'ombra

RazielNosgoth
24-05-2014, 14:34
Ragazzi ma questi secondo voi son con mediacode MEI-RA1-001?
http://www.ebay.it/itm/281344667945?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

Il prezzo è come quello di Nierle...
Ma qualcosa in meno sulle s.s.

RazielNosgoth
25-05-2014, 20:41
Wow! Ragazzi!! Questa devo proprio condividerla!!
Mentre ero anche oggi alla ricerca di custodie BluRay di qualità, mi sono imbattuto in questo sito stupendo!!! Dateci un'occhiata e fatemi sapere cosa ne pensate!!
Custodie in metallo (anche personalizzabili con stampa!)
Custodie in Legno (anch'esse personalizzabili)
Custodie in pelle, in cartone, in plastica con porta pendrive!
Aahhaah!! Dai troppo bello!!! Altro che custodie Amaray! Ora ho nuove idee!!
http://www.mondodigitaleonline.com/

P.S. ci sono anche gli M-Disc nella sezione supporti (disponibili anche printable!)
La cosa bella è che si può acquistare tutto singolarmente, e non in lotti spaventosi come accade su altri siti...

Unnatural
06-07-2014, 09:48
Qualche esperienza con masterizzatori interni (pensavo all'LG BH16NS40) combinati ad adattatori eSATA III o USB 3.0?
Per il momento mi servirebbe su una sola macchina, ma non escludo in futuro di condividerlo con altri PC.
Altra cosa, ci sono controindicazioni per l'uso in verticale? Il mio case ha gli slot così.

Zino
08-07-2014, 23:06
Dove trovo l'ultimo fw ed i driver per l' Asus BW-12B1LT ??

ho questo masterizzatore da tempo e praticamente mai usato ... ora con Win8 non riesco a farlo andare :muro:
Quando con Nero provo a masterizzare un DVD-R mi dice subito che l'operaizone è stata interrotta dall'utente :doh:

ho provato anche a masterizzare direttamente con il sw di windows, ma anche qui non funziona!


Qualche idea?? :confused:

erick86106
09-07-2014, 21:33
Dove trovo l'ultimo fw ed i driver per l' Asus BW-12B1LT ??

ho questo masterizzatore da tempo e praticamente mai usato ... ora con Win8 non riesco a farlo andare :muro:
Quando con Nero provo a masterizzare un DVD-R mi dice subito che l'operaizone è stata interrotta dall'utente :doh:

ho provato anche a masterizzare direttamente con il sw di windows, ma anche qui non funziona!


Qualche idea?? :confused:

cercalo sul sito del'asus, oppure su Google cerca driver/firmware asus bw... e vedi che trova

Zino
09-07-2014, 22:23
cercalo sul sito del'asus, oppure su Google cerca driver/firmware asus bw... e vedi che trova

E' quello che faccio sempre prima di chiedere ... e purtroppo non ho trovato nulla!:rolleyes:

Unnatural
10-07-2014, 16:57
Qualche esperienza con masterizzatori interni (pensavo all'LG BH16NS40) combinati ad adattatori eSATA III o USB 3.0?


Mi autocito per dire che sì, funziona :D (almeno, io l'ho provato con un adattatore sata-> USB 3.0 con alimentatore proprio e funziona)

geb95
14-07-2014, 18:33
Salve, mi servirebbe un consiglio per un lettore Blu Ray interno, budget 70/80€ ma preferire spenderne 50/60€ se é possibile.

P.S.acquisto su Amazon.it

Inviato dal mio piccione viaggiatore

erick86106
16-07-2014, 15:09
Salve, mi servirebbe un consiglio per un lettore Blu Ray interno, budget 70/80€ ma preferire spenderne 50/60€ se é possibile.

P.S.acquisto su Amazon.it

Inviato dal mio piccione viaggiatore

Prendi LG, l'ultimo modello è il BH16NS40

danny2005
24-07-2014, 08:36
Guys,

possibile che non trovi blu ray HTL???? li fanno tutti LTH???

gallo2882
26-07-2014, 13:03
ragazzi quali sono i migliori br in circolazione attualmente ?

se avete anche il codice e un sito dove acquistarli ancora meglio

GRAZIE

ps ultimi acquistati sono i pasonic 6x

ANDREAHF
30-07-2014, 19:18
Lista masterizzatori top per chi ci deve lavorare?

Devono scrivere e leggere al top sia DVD che BR!

GRAZIE!

axl138
31-07-2014, 12:57
Onestamente ritengo ormai questo settore più morto che vivo, è praticamente inutile chiedere o sperare di aver novità poiché è almeno 1 anno che non esce niente di nuovo e ho forti dubbi sul fatto che la situazione possa migliorare in futuro.

Quindi in generale direi: 2 buoni masterizzatori bdr "vecchi" sono l'LG bh10ls38 e il Pioneer 208 nelle sue diverse versioni (le migliori parevano essere la s08xlt che suppporta i bdxl e la 208dbk che invece nn li supporta) [entrambi credo scrivano bene anche i dvdr, soprattutto l'lg che possiedo. L'LG non supporta i Bdr Milleniata, il Pioneer sì]

Buoni masterizzatori tra gli ultimi modelli: il pioneer s09xlt (il 209dbk è la versione che nn supporta i bdxl ma dovrebbe essere inferiore) e l' lg bh16ns40 (o sigle similari, cambia poco) entrambi supportano anche i bdxl e i bdr milleniata

Gli unici che scansionano (ma negli ultimi modelli davan a volte pure problemi) sono i liteon ihbs112 ihbs212 ihbs312, fermi ormai da mesi e mesi.

Escludo dal discorso i vari marchi che offrono modelli rimarchiati perché è abbastanza difficile starci dietro, ma solitamente tra i rimarchiati son quasi tutti liteon, e come "supporto" i plextor sono tra i più preferiti. (cmq non vedo perché spendere di più per avere un liteon rimarchiato).

Ogni tanto si legge di qualche uscita di nuovi masterizzatori con funzionalità ricercate (e dal costo esorbitante), ma praticamente solo in Giappone e in Europa non ho mai visto arrivare (né usare) niente di concreto

Piccolo OT sui supporti bdr da 25gb (considerando mie constatazioni personali e risultati letti sui vari forum internazionali):
Migliori in assoluto i Panasonic 6x e 4x (made in japan). Con mediacode Meira1 (6x) e Meit02(4x).
Onestamente non so se inserire i bdr milleniata (mediacode: MILLENMR1) in prima fascia dato il loro prezzo elevato e le poche prove che ho visto ma sembrano essere molto buoni;
In seconda fascia i Sony, ma solo con mediacode SONYNN3 e non con mediacode MBI. Molto buoni anche i Verbatim NON LTH con mediacode VERBATIMe.
Molto Buoni sono considerati anche i mediacode TDK 4x, prodotti in UAE che dovrebbero avere mediacode TDKBLDRBB.
Personalmente ho trovato molto validi anche i bdr con mediacode INFOMEDIA 4x (mediacode: INFOMER30), ma nn posso commentare ancora sulla longevità;
In terza fascia metterei i mediacode CMC 4x (CMCMAGBA3) e 6x (CMCMAGBA5), i TDK 6x (TDKBLDRBD) e gli INFOMEDIA 6x (INFOMER40). In tutti questi casi ci sono accopiate con alcuni masterizzatori che danno risultati migliori che con altri (pare i tdk 6x riescano particolarmente bene coi Pioneer, mentre gli infomedia 6x con i liteon).
Diciamo che questa terza fascia la considero cmq affidabile ma nn sempre hanno ottime scansione e non sempre le accoppiate sono buone (personalmente nn ho mai avuto buoni risultati coi TDKBLDRBD né col liteon ihbs112 né con l'lg bh10);
Tra la roba molto economica è difficile scegliere. i bdr lth personalmente nn li ho trovati buoni, ma qualcuno (anche su questo stesso forum) ha avuto meno problemi, quindi mi sentirei di consigliarli rispetto a tatti mediacode penosi (i vari mediacode PHILIPS04, Ritek e MBI);

Purtroppo come ho detto, per quanto riguarda i supporti non è facile identificare la marca con il mediacode e quindi a volte si rischiano brutte sorprese e l'unica soluzione è cercare di sapere cosa ha ricevuto chi ha comprato il tal supporto dal tal negozio online.

erick86106
01-08-2014, 22:31
Onestamente ritengo ormai questo settore più morto che vivo, è praticamente inutile chiedere o sperare di aver novità poiché è almeno 1 anno che non esce niente di nuovo e ho forti dubbi sul fatto che la situazione possa migliorare in futuro.

Quindi in generale direi: 2 buoni masterizzatori bdr "vecchi" sono l'LG bh10ls38 e il Pioneer 208 nelle sue diverse versioni (le migliori parevano essere la s08xlt che suppporta i bdxl e la 208dbk che invece nn li supporta) [entrambi credo scrivano bene anche i dvdr, soprattutto l'lg che possiedo. L'LG non supporta i Bdr Milleniata, il Pioneer sì]

Buoni masterizzatori tra gli ultimi modelli: il pioneer s09xlt (il 209dbk è la versione che nn supporta i bdxl ma dovrebbe essere inferiore) e l' lg bh16ns40 (o sigle similari, cambia poco) entrambi supportano anche i bdxl e i bdr milleniata

Gli unici che scansionano (ma negli ultimi modelli davan a volte pure problemi) sono i liteon ihbs112 ihbs212 ihbs312, fermi ormai da mesi e mesi.

Escludo dal discorso i vari marchi che offrono modelli rimarchiati perché è abbastanza difficile starci dietro, ma solitamente tra i rimarchiati son quasi tutti liteon, e come "supporto" i plextor sono tra i più preferiti. (cmq non vedo perché spendere di più per avere un liteon rimarchiato).

Ogni tanto si legge di qualche uscita di nuovi masterizzatori con funzionalità ricercate (e dal costo esorbitante), ma praticamente solo in Giappone e in Europa non ho mai visto arrivare (né usare) niente di concreto

Piccolo OT sui supporti bdr da 25gb (considerando mie constatazioni personali e risultati letti sui vari forum internazionali):
Migliori in assoluto i Panasonic 6x e 4x (made in japan). Con mediacode Meira1 (6x) e Meit02(4x).
Onestamente non so se inserire i bdr milleniata (mediacode: MILLENMR1) in prima fascia dato il loro prezzo elevato e le poche prove che ho visto ma sembrano essere molto buoni;
In seconda fascia i Sony, ma solo con mediacode SONYNN3 e non con mediacode MBI. Molto buoni anche i Verbatim NON LTH con mediacode VERBATIMe.
Molto Buoni sono considerati anche i mediacode TDK 4x, prodotti in UAE che dovrebbero avere mediacode TDKBLDRBB.
Personalmente ho trovato molto validi anche i bdr con mediacode INFOMEDIA 4x (mediacode: INFOMER30), ma nn posso commentare ancora sulla longevità;
In terza fascia metterei i mediacode CMC 4x (CMCMAGBA3) e 6x (CMCMAGBA5), i TDK 6x (TDKBLDRBD) e gli INFOMEDIA 6x (INFOMER40). In tutti questi casi ci sono accopiate con alcuni masterizzatori che danno risultati migliori che con altri (pare i tdk 6x riescano particolarmente bene coi Pioneer, mentre gli infomedia 6x con i liteon).
Diciamo che questa terza fascia la considero cmq affidabile ma nn sempre hanno ottime scansione e non sempre le accoppiate sono buone (personalmente nn ho mai avuto buoni risultati coi TDKBLDRBD né col liteon ihbs112 né con l'lg bh10);
Tra la roba molto economica è difficile scegliere. i bdr lth personalmente nn li ho trovati buoni, ma qualcuno (anche su questo stesso forum) ha avuto meno problemi, quindi mi sentirei di consigliarli rispetto a tatti mediacode penosi (i vari mediacode PHILIPS04, Ritek e MBI);

Purtroppo come ho detto, per quanto riguarda i supporti non è facile identificare la marca con il mediacode e quindi a volte si rischiano brutte sorprese e l'unica soluzione è cercare di sapere cosa ha ricevuto chi ha comprato il tal supporto dal tal negozio online.

Ottima analisi, aggiungo sui sony che i bd-r normali che o visto in giro (Nierle e discobianco) sono i SONY NN3, ossia quelli che consigliamo, mentre i printable sono con mediacode MBI

PS: ma i vernatim non LTH a prezzi ragionevoli, dove si trovano??

Mephisto94
01-08-2014, 22:43
Ottima analisi, aggiungo sui sony che i bd-r normali che o visto in giro (Nierle e discobianco) sono i SONY NN3, ossia quelli che consigliamo, mentre i printable sono con mediacode MBI

PS: ma i vernatim non LTH a prezzi ragionevoli, dove si trovano??

I Verbatim sono quelli forse che si trovano con più facilità, anche su Amazon. Poi bisogna vedere che intendi per prezzo ragionevole.

bongo74
03-08-2014, 07:51
ragazzi che ne pensate di questo Blu-Ray Pioneer BDR-209DBK 16X
per uso casalingo tranquillo

Мир
03-08-2014, 09:27
ragazzi che ne pensate di questo Blu-Ray Pioneer BDR-209DBK 16X
per uso casalingo tranquillo
Ma e leggere quanto axl138 ha appena scritto? :rolleyes:

axl138
03-08-2014, 13:45
ragazzi che ne pensate di questo Blu-Ray Pioneer BDR-209DBK 16X
per uso casalingo tranquillo

beh come ho scritto sopra, se non cerchi la migliore qualita, se non hai bisogno di fare scansioni e non ti interessano i bdxl, quel masterizzatore è cmq buono (la sua versione precedente, 208DBK e il s09xlt sono considerati però generalmente migliori, ma non sono differenze sostanziali, solo piccole questioni tra serie differenti e versioni differenti nella stessa serie. Per specificare di solito in giro è ancora considerata migliore la serie 208 rispetto ai corrispettivi 209. E nella stessa serie il masterizzatore trattato meglio (anche a proposito di aggiornamenti firmware credo) è il modello s0*xlt che quindi di solito viene consigliato).

@Мир: eh :rolleyes: , bah magari in questi giorni provo a fare un riassuntino a fasce anche per i masterizzatori. Anche se sono opinioni personali tra le cose che ho provato (e ovviamente ho testato molti più mediacode che masterizzatori bdr :p . Questi ultimi ho provato solo i 2 che possiedo in firma) e tutte le info che ho letto in giro.

Se volesse farlo qualcun'altro magari che ha provato più unità o letto cmq molto, ben venga eh :)

Мир
03-08-2014, 15:38
@Мир: eh :rolleyes: , bah magari in questi giorni provo a fare un riassuntino a fasce anche per i masterizzatori. Anche se sono opinioni personali tra le cose che ho provato (e ovviamente ho testato molti più mediacode che masterizzatori bdr :p . Questi ultimi ho provato solo i 2 che possiedo in firma) e tutte le info che ho letto in giro.


Ho il Pioneer 207M e devo dire che fino ad ora ne sono piuttosto contento. Ma non e' che sono un gran utilizzatore e quindi non faccio testo ;)

>Chrys<
05-08-2014, 10:19
ciao raga! Ho acquistato il masterizzatore bluray BH16NS40, dovrei masterizzare un bluray dati, che tipo di versione UDF devo settare in imgburn? 1.02 oppure 2.50? Vi ringrazio in anticipo!

erick86106
05-08-2014, 12:18
ciao raga! Ho acquistato il masterizzatore bluray BH16NS40, dovrei masterizzare un bluray dati, che tipo di versione UDF devo settare in imgburn? 1.02 oppure 2.50? Vi ringrazio in anticipo!

è uguale per un disco dati, se non sbaglio i blu-ray video devono utilizzare l'udf 2.50, ma in quel caso e imgburn che te lo dice in automatico.

>Chrys<
05-08-2014, 15:43
è uguale per un disco dati, se non sbaglio i blu-ray video devono utilizzare l'udf 2.50, ma in quel caso e imgburn che te lo dice in automatico.

io dovrei inserire dei file mkv per poi riprodurli sul mio lettore da tavolo. Quindi se setto il 2.50 non ho problemi?

erick86106
09-08-2014, 00:01
io dovrei inserire dei file mkv per poi riprodurli sul mio lettore da tavolo. Quindi se setto il 2.50 non ho problemi?

si io uso sia il 1.02 che il 2.50, è uguale usa quello che vuoi

sylver
18-08-2014, 11:24
Ciao volevo chiedere se si trovano dei Lettori DVD/blu-ray ; io trovo solo masterizzatori ma vorrei un semplice lettore da spendere il meno possibile. Grazie.

axl138
30-08-2014, 19:32
mi pare se ne fosse parlato già ma nn ricordo bene, cmq avete qualche box 5.25 SATA esterno da consigliare che possa funzionare con un masterizzatore blu ray? Che volevo farmi 2 conti se conviene o meno (anche se spesso con queste soluzioni ci son problemi e sbattimenti)

Unnatural
30-08-2014, 20:52
Io ho provato positivamente non con un vero e proprio box, ma un semplice adattatore SATA-USB 3.0 con alimentatore. Per intenderci questo (http://ecx.images-amazon.com/images/I/61GhUz2Q0ZL._SL1500_.jpg), sostanzialmente un box senza box :stordita:
Ha anche il vantaggio di essere di una swappabilità disarmante :D

erick86106
31-08-2014, 12:41
mi pare se ne fosse parlato già ma nn ricordo bene, cmq avete qualche box 5.25 SATA esterno da consigliare che possa funzionare con un masterizzatore blu ray? Che volevo farmi 2 conti se conviene o meno (anche se spesso con queste soluzioni ci son problemi e sbattimenti)

Io il BH10LS38 per un po' l'ho tenuto in un box esterno hamlet, e andava bene, al contrario degli optiarc che danno qualche problema con quei box. da quanto avevo letto in giro gli hamlet vanno bene anche con i lite-on, ma io non ne ho di lite-on bd-r quindi non so se sia vero, quello che posso dire e che con i mast dvd lite-on va bene.

però considera che se il box è usb 2.0 a più di 6x non può andare.

personalmente come secondo mast bd-r ho preso l'LG BE14NU40, che pè gia assemblato da LG in un box USB 3.0 da 5.25, e di problemi non ne ha, anzi è un ottimo masterizzatore

axl138
31-08-2014, 19:12
grazie per le risposte, cmq uhmm vabbè che per mesi e mesi nn penso avrò l'occasione di comprarmi un altro masterizzatore blu ray, ma prima o poi potrebbe capitare. Alla fine cmq magari opterò anzi per un controller sata2 o sata3 interno (magari pci-e 2x o 4x) anche qualche vecchio controller con chipset Sil3124 o qualcosa con chipset Marvell a 4 porte, credo che la differenza di spese sarebbe esigua e i problemi minori. A Natale magari ci ripenso

Babxbba
03-09-2014, 08:41
Dopo 3 anni di onorato ed intenso servizio, infine il mio Liteon iHBS112-37 è giunto alla senilità mentale, ed a nulla sono valsi i tentativi software, firmware ed hardware di riportarlo alla vita.

Ordinato in accoppiata agli aggiornamenti del pc un nuovo et scintillante LG BH16NS40, ringraziandovi per avermi aiutato nella scelta ^^.

aliel
04-10-2014, 08:01
Salve, volevo farvi alcune domande sui supporti vergini.
Premessa.
Ho un Pionner BDR 209D e ho masterizzato solo con i Panasonic, acquistati su amazon da venditore esterno (Japan) e devo dire tutto ok.
23gb di dati masterizzati in 23 minuti a 4x.
Avevo letto, tempo fa, di tempi lunghissimi, invece sono rimasto sorpreso. Ottima la compatibilità con il lettore LG 550.

Ho notato che vi sono molte difficoltà a trovare i Panasonic. su Nierle, sembra, non siano in vendita da un pò, e in Europa in generale, sono quasi introvabili.

Qualcuno con il Pionner 209 ha masterizzato i Verbatim LTH o gli LTH in generale?

Se vi è la possibilità di scambiarci esperinze, credo siano di utilità a tanti e se ho sbagliato a inserire in questo post fatemelo sapere, magari apriamo un altra discussione.

Saluti.

Il Castiglio
04-10-2014, 11:59
Di supporti vergini si parla qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2253072
anche se è più dedicato ai dvd

Invece di discussioni sulle scansioni, dove si parla giocoforza anche di supporti, puoi trovarne qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41606680#post41606680
dove ultimamente si parla proprio di LTH ;)

aliel
04-10-2014, 20:01
Grazie per la risposta.

Lenny88
29-10-2014, 21:57
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, volevo sapere se qualcuno di voi conosce un modello di masterizzatore interno blu ray sotto gli 80€? Grazie in anticipo! :)

Il Castiglio
30-10-2014, 14:29
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, volevo sapere se qualcuno di voi conosce un modello di masterizzatore interno blu ray sotto gli 80€? Grazie in anticipo! :)
Quelli che conosco io sono TUTTI sotto gli 80 euro ... per farti un idea vai su un qualsiasi e-shop, ad esempio e-key ...

manga81
01-11-2014, 12:28
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, volevo sapere se qualcuno di voi conosce un modello di masterizzatore interno blu ray sotto gli 80€? Grazie in anticipo! :)

Quelli che conosco io sono TUTTI sotto gli 80 euro ... per farti un idea vai su un qualsiasi e-shop, ad esempio e-key ...

valuta amazon al posto di ekey perchè le ss sono spesso incluse sopra i 19euro con prime, vedi dove ti costa meno

Il Castiglio
01-11-2014, 16:51
Il mio era un esempio per vedere i prezzi, NON un consiglio di acquisto ;)

Lenny88
01-11-2014, 18:00
Grazie per le risposte.. ho verificato qua e la online... ma che marca consigliate LG, SAMSUNG, ASUS ECC...? Qualcuno di voi ne ha qualcuno di queste marche?

dratta
01-11-2014, 18:31
Grazie per le risposte.. ho verificato qua e la online... ma che marca consigliate LG, SAMSUNG, ASUS ECC...? Qualcuno di voi ne ha qualcuno di queste marche?
LG. Senza togliere nulla, alle altre marche. Ancora ho dopo anni di onorato lavoro un mast. Blu a 2 x cambiato con gli ultimi, e mai fallito un disco di qualsiasi marca. Poi... degustibus.
Ciao

guant4namo
01-11-2014, 19:45
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un lettore/masterizzatore cd/dvd normali ed anche blu-ray.
Ad oggi top gamma dei masterizzatori cosa vi è?

guant4namo
03-11-2014, 19:50
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un lettore/masterizzatore cd/dvd normali ed anche blu-ray.
Ad oggi top gamma dei masterizzatori cosa vi è?

:help: :help: :help: :help:

erick86106
05-11-2014, 14:49
:help: :help: :help: :help:

Ma hai letto ultimi post? LG

miscula
11-11-2014, 17:23
Scusate ragazzi stavo guardando in rete sulla baia che vendono bd-r 50gb stampabili e non...panasonic sony verbatim taiyo yuden task insomma tutti...e nessuno senza mediacode...

Cerco la qualità avete x caso fatto un acquisto con prezzi umani e mi dareste link?
Parlo della baia dove spesso le spese sono incluse...

Grazie

Lights_n_roses
12-11-2014, 23:30
Salve!

Volevo qualche delucidazione in meritò al mondo dei blu ray vuoti perché sono decisamente poco esperto. Ho comprato dei blu ray vuoti della TDK dal giappone sulla baia ma non sono stati un grande acquisto, 3 li ho bruciati usando NERO.
Devo comprarne degli altri ma non so che marca prendere...ho visto i Verbatim...qualche consiglio?

P.S. Io ho un masterizzatore Blu ray Asus BW-12B1LT ma è scomparso dal sito asus e non ho modo di verificare se ci sono aggiornamenti firmware!!

erick86106
13-11-2014, 15:32
Salve!

Volevo qualche delucidazione in meritò al mondo dei blu ray vuoti perché sono decisamente poco esperto. Ho comprato dei blu ray vuoti della TDK dal giappone sulla baia ma non sono stati un grande acquisto, 3 li ho bruciati usando NERO.
Devo comprarne degli altri ma non so che marca prendere...ho visto i Verbatim...qualche consiglio?

P.S. Io ho un masterizzatore Blu ray Asus BW-12B1LT ma è scomparso dal sito asus e non ho modo di verificare se ci sono aggiornamenti firmware!!

l'Asus dovrebbe essere cmq un clone lite-on.

i tdk lasciali perdere, migliori sono i Panasonic, se li trovi, ormai stanno sparendo, le alternative sono 2, i sony con mediacode SONY NN3, attenzione che non habbiano altri mediacode, di solito infatti i printable sono MBI, ma se prendi quelli normali dovresti andare sul sicuro, su nierle li trovi, oppure i Verbatim, ma ce ne sono di 3 tipo, e solo uno è quelo buono, queli che sulla campana hanno il logo MABL, quindi evita gli LTH, e i datalife, che sono prodotti da CMC

miscula
13-11-2014, 16:09
Scusa Erick ma quelli su ebay dei vari venditori japponesi?
Non vanno bene?
Parlo dei verbatim o panasonic...grazie

Lights_n_roses
13-11-2014, 16:51
Scusa Erick ma quelli su ebay dei vari venditori japponesi?
Non vanno bene?
Parlo dei verbatim o panasonic...grazie

Sì esatto anche io mi ero orientato verso quelli perché non ho necessità di comprarne molti e volevo evitare di pagare le spese di spedizione su nierle.

Come mai i panasonic stanno sparendo? C'è così poco mercato per i blu ray?

Il fatto che il mio Asus BW-12B1LT sia in realtà un lite-on rimarchiato mi dà la possibilità di utilizzare i firmware della lite-on? Io ho la versione 1.03 (penso l'ultima). Onestamente non so se sia un masterizzatore di qualità o no.

P.S. Scusa per le 3 domande erik!

erick86106
14-11-2014, 15:36
I Panasonic dal giappone vanno benissimo, io li o presi da amazon, sempre con spese di spedizione incluse, x i Verbatim il discorso cambia, dalla grafica giapponese non si capisce se sono i MABL, gli LTH o i Datalife, quindi sono un salto nel buoi.

Panasonic a semplicemente deciso di cessare la produzione di supporti ottici.

Se l'asus una volta verificato che sia effettivamente un lite-on, ma solitamente lo sono, si può installare il firmware lite-on, ma devi capire a che modello lite-on corrisponde.

I lite-on sono abbastanza mediocri, senza infamia e senza lode, io li uso solo x scansionare, cmq la differenza la fa sempre il disco di qualità

miscula
14-11-2014, 22:03
Erick visto non li produce più inutile comprarli x me allora scelgo già un altra ottica...cosa potrei prendere su ebay o amazon?graZie

kmtnck
17-11-2014, 11:12
Ciao ragazzi,
ho letto la maggior parte dei post di questo thread che risale ormai a quasi 3 anni fa.

Stò per assemblare il mio pc nuovo e l'ultimo tassello è rimpiazzare il mio masterizzatore dvd hp lightscribe (non ricordo il modello).
Per quanto sia stato perfetto nel fare il suo onesto lavoro di masterizzatore (non ha mai sbagliato un colpo, neanche quando si trattava di "scansionare"), putroppo ha l'attacco IDE e l'unico modo per farlo andare è comprare un adattatore SATA->IDE con il rischio non solo di pagare quanto un masterizzatore nuovo (15 euro), ma di avere problemi di compatibilità e stabilità del sistema causato dall'adattatore (ho letto in giro, anche su questo forum che è sconsigliatissimo usare adattatori di questo tipo).

Mi chiedo quindi se mi conviene comprare un masterizzatore dvd da 20 euro classico oppure di addentrarmi nel magico e misterioso mondo dei blu ray!

Non ho una ps3, non ho un lettore bluray in salotto, il blu ray lo userei principalmente per fare il backup dati e, probabilmente avendolo sul pc, di usarlo ogni tanto per vedermi qualche film sparando lo stream in DLNA alla televisione. Chiedo quindi a voi... ma mi conviene fare questa spesa?

Leggendo questo thread lunghissimo (non l'ho letto tutto perchè è veramente lungo), mi sono reso conto che un buon masterizzatore blu ray ad un buon prezzo (siamo a fine 2014) potrebbe essere il Pioneer 209EBK a 75 euro in amazzonia!
Questi soldi ne valgono la candela? Gli LG mi attirerebbero per il supporto M-DISK, ma ha senso questo supporto? Stà avendo successo o è un flop pure lui?

Ripeto non sono un fissato della masterizzazione, e quello che ho attualmente l'ho usato pochissimo, perchè ormai il backup lo faccio sul cloud o su hd esterni.

Quindi ricapitolando:

1) Mi conviene comprare un adattatore sata->ide e rivitalizzare l'attuale che ho (ha il lightscribe che è una funzionalità fighissima, ma che molti nuovi device non hanno)
2) Mi conviene comprare un masterizzatore dvd normale da 20 euro (a questo punto senza neanche comprarlo online, ma dal negozietto sotto casa)
3) Oppure è sensato essere aggiornati e prendere un bel masterizzatore blu ray? Considerando il Pioneer 209EBK ?

Sono un pò confuso dopo aver letto questo thread, perchè di cose da sapere sono veramente tante e probabilmente alcune mi sono comunque sfuggite.
Vi ringrazio in anticipo per una vostra risposta illuminante :D

see U

----------------------------------------------
update: aggiornamenti dal fronte google

Oggi ho indagato per bene su questi quattro modelli :

Pioneer 208DBX
Pioneer 209EBX
LG BH16NS40
LG WH16NS40

Lo scopo è stato capire le differenze tra questi modelli in modo da soddisfare le seguenti esigenze:

a) il massimo supporto possibile (M-DISK compreso) alla massima velocità possibile
b) una buona silenziosità del supporto quando fa partire un film (quindi a velocità basse, alle alte velocità è normale che fa casino)
c) un buon rapporto qualità prezzo preferibilmente con scatola Retail

escludendo alla chiave di ricerca tutti i negozi online possibili mi sono imbattuto in un interessantissimo forum in cui ho trovato due thread
http://club.myce.com/f91/lg-bh16ns40-wh16ns40-bh16ns48-330609/
http://club.myce.com/f61/lg-bh16ns40-vs-pioneer-bdr-2209-keep-335985/index4.html

in cui ho potuto constatare che i Pioneer, sebbene leggermente migliori, peccano su altri aspetti, ad esempio il 209 scrive in modo meno efficiente rispetto al 208.

Inoltre ho scoperto che:

I Pioneer hanno il supporto M-DISK oltre che in lettura anche in scrittura, ma solo per gli MDISK BR, sono quindi esclusi i DVD.
Gli LG hanno il massimo supporto in quanto l'hanno praticamente inventato loro.

Fino a questo momento in ogni caso ero propenso a prendere un Pioneer 209EBX perchè oltre a essere più recente (anche se inferiore al 208), aveva il supporto BDXL. Leggendo poi molti pareri ho notato che è particolarmente silenzioso (e ciò mi alletta molto).

Però ho scoperto cosa è il Riplock e che questo limite dipende dal firmware dei masterizzatori e a quanto pare i Pioneer sono bloccati di default e ci vuole un casino di smanettamento per sbloccarlo a livello firmware, mentre gli LG vanno lisci lisci senza impostazioni da fare.

Scopro che il modello WH16NS40 è identico a livello hardware con il BH16eccecc , ma hanno un firmware diverso (tempo fa c'era anche una differenza di prezzo notevole di circa 40 euro, che però ora è praticamente allineato). Nessuno però ha scritto esplicitamente quali effettive differenze ci sono, e vedendo come la maggior parte propendono per il BH potrei intuire che il WH possa avere delle possibili restrizioni al momento del ripping, avendo come certezza da questa fonte: http://club.myce.com/f91/lg-bh16ns40-ripping-332265/ che il BH è "no riplock on this drive" (con tanto di applauso dell'utente :| :D)

Tra i quattro modelli l'unico che non supporta i BDXL è il 208DBX.

A fronte di alcuni test pubblicati e notevoli considerazioni sulle ottime performance di ripping con gli LG e notando anche che la silenziosità di quest'ultimo è nella media ho deciso che seguirò il trend mainstream acquistando il BH16NS40 in versione retail all'onesto prezzo di 79 euro iva inclusa.

Che dite? Il prezzo c'è? E' un buon acquisto? O stò facendo una cagata colossale?

Peccato per il Pioneer che ha quelle restrizioni, ma a questo punto se devo fare la spesa vorrei farla avendo il massimo delle possibilità, senza diventare scemo una volta acquistato.
Sono tanti gli utenti che ho letto che dopo aver acquistato il Pioneer hanno dedicato tantissimo "wasting time" per velocizzare il ripping, e avevano risolto (a loro malgrado) con il rivendere il Pioneer e acquistare l'LG evidenziato in grassetto!
(fonte: http://www.makemkv.com/forum2/viewtopic.php?f=8&t=6441 )

Bon speriamo bene, perchè se le premesse sono queste potrei intripparmi un bel pò anch'io su come sfruttare i BR come si deve ;)

grazie per le dritte che avete scritto in questi anni su questo thread :D, molto utili!

erick86106
18-11-2014, 21:52
Gli lg sono ottimi, il prezzo è giusto, va traquillo.

Ma questo riplock, cosa sarebbe?

kmtnck
18-11-2014, 23:12
Gli lg sono ottimi, il prezzo è giusto, va traquillo.

Ma questo riplock, cosa sarebbe?

l'ho scoperto mentre indagavo su questi masterizzatori.
Praticamente da quel che ho capito è un sistema che limita la lettura di un filmato bluray (di solito commerciale) alla velocità di 2x.
Per sbloccarlo bisogna smanettare con i firmware e trovarne uno adatto per farlo andare ad una velocità di almeno 6x 8x (oltre è difficile).

Gli LG pare che non abbiano questo limite e neanche i Pioneer, ma ci sono esperienze di utenti che hanno avuto limiti anche su questi modelli, quindi è un terno al lotto.

Il riplock e il supporto degli M-Disk sono i maggiori fattori che determinano la scelta di un mast BR. Dopo ci sono la qualità di scrittura e la silenziosità.
Il compromesso migliore, da quel che ho visto, è LG.

Peccato per i Pioneer i quali pare siano più lenti ad adeguarsi alle specifiche del BluRay rilasciando firmware una volta ogni morte de papa, anche se però rimangono degli ottimi prodotti soprattutto nella qualità di scrittura e nella silenziosità, però hanno delle noie con il ripping e il supporto M-Disk è supportato a metà e non ufficialmente. Infine non ho capito perchè i nuovi modelli 209 siano più "scarsi" dei 208, questo aspetto mi ha un pò lasciato basito! boh vabbè!

Oggi ho ordinato l'LG a 70 euro spese sped incluse e la prossima settimana assemblerò il bestiolino e appena avrò news vi farò sapere!

bellaz ;)

Fabius85
25-11-2014, 17:44
Ciao ragazzi,
Scopro che il modello WH16NS40 è identico a livello hardware con il BH16eccecc , ma hanno un firmware diverso (tempo fa c'era anche una differenza di prezzo notevole di circa 40 euro, che però ora è praticamente allineato). Nessuno però ha scritto esplicitamente quali effettive differenze ci sono, e vedendo come la maggior parte propendono per il BH potrei intuire che il WH possa avere delle possibili restrizioni al momento del ripping, avendo come certezza da questa fonte: http://club.myce.com/f91/lg-bh16ns40-ripping-332265/ che il BH è "no riplock on this drive" (con tanto di applauso dell'utente :| :D)
Stavo cercando di informarmi anch'io a riguardo, essendo in dubbio tra WH16NS40 e BH16NS40. Ho così recuperato i PDF dal sito di LG con le specifiche tecniche complete dei due masterizzatori e mi sono messo a raffrontarle una per una. Di seguito riporto i punti di differenza. Onestamente non me ne intendo molto di masterizzatori e non so come si traducano in termini di efficienza e compatibilità queste differenze. Ne tantomeno so se si appianino con aggiornamenti di firmware rispetto ai due prodotti appena usciti dalla scatola.

Sotto la voce TRANSFER RATES-WRITE
WH16NS40 -> DVD-R (SL)
2x, 4x CLV, 8x ZCLV, 8x, 12x PCAV, 16x CAV

BH16NS40 -> DVD-R (SL)
2x, 4x CLV, 8x, 12x PCAV, 16x CAV

---

WH16NS40 -> M-DISC
4x

BH16NS40 -> M-DISC (DVD)
4x CLV

Sotto la voce TRANSFER RATES-READ
WH16NS40 -> BDMV (AACS Compliant Disc)
12x

BH16NS40 -> BDMV (AACS Compliant Disc)
12x / 8x CAV (SL/DL)

---

WH16NS40 -> M-DISC
12x

BH16NS40 -> M-DISC (DVD)
12x CAV

Sotto la voce SUSTAINED TRANSFER RATE
WH16NS40 -> BD-ROM
> 62.93 MB/s (>14x)

BH16NS40 -> BD-ROM
53.94MB/s (12x) max.

Sotto la voce BURST TRANSFER RATE

WH16NS40
1.5Gbps bits/s (10b side)
1.2Gbps bits/s (8b side)

BH16NS40
1.5Gbps (10-bit symbols)


Per completezza di informazione aggiungo che sul BH16NS40 sono specificate:
- la compatibilità con Windows 8.1 (chiaramente anche il WH16NS40 lo è anche se non è scritto nelle specifiche)
- la presenza di software allegato (CyberLink Power2Go, CyberLink PowerDVD, CyberLink PowerBackup, CyberLink PowerProducer) che però mi pare di non aver riscontrato nelle offerte sui siti di shopping online, per lo meno non sui pezzi con prezzo intorno ai 70€

Così a occhio, se dovessi scegliere, sceglierei il WH16NS40, più che altro per il SUSTAINED TRANSFER RATE più elevato, ma attendo commenti ulteriori.

Ulisse XXXI
27-11-2014, 01:19
Siccome non ci capisco veramente niente di masterizzarori interni specialmente blueray vorrei un consiglio su una marca buona ( che non costi un botto) l importante che oltre che masterizzare faccia da lettore anche x vedere i film masterizzati e non e che sia possibile masterizzare/vedere anche i DVD da 4,7 gb r-/r+/rw.



Se mi potete aiutare a indirizzarmi su qualche marca e modello ( se possibile) vi ringrazio.



P.s normalmente che programma free usate x masterizzare i blueray?

P.s 2 di che marca sono i migliori Dischi Blueray ?
Maxwell,verbatim,Tdk?

dratta
27-11-2014, 06:30
Siccome non ci capisco veramente niente di masterizzarori interni specialmente blueray vorrei un consiglio su una marca buona ( che non costi un botto) l importante che oltre che masterizzare faccia da lettore anche x vedere i film masterizzati e non e che sia possibile masterizzare/vedere anche i DVD da 4,7 gb r-/r+/rw.



Se mi potete aiutare a indirizzarmi su qualche marca e modello ( se possibile) vi ringrazio.



P.s normalmente che programma free usate x masterizzare i blueray?

P.s 2 di che marca sono i migliori Dischi Blueray ?
Maxwell,verbatim,Tdk?
LG: BH16NS40 e vai sul sicuro e non costa un botto. x programmi free di masterizzazione vai Googlando ne trovi quanti ne vuoi. Dischi vergini le marche che hai menzionato vanno bene.

fastleo63
27-11-2014, 15:18
...ho un masterizzatore Blu ray Asus BW-12B1LT ma è scomparso dal sito asus e non ho modo di verificare se ci sono aggiornamenti firmware!!
Anch'io possiedo un ASUS BW-12B1LT ma un paio di anni or sono l'ho crossflashato in un Lite-On iHBS212 2. Mi ero stancato di attendere invano il rilascio di nuove versioni del firmware.
La trasformazione non è stata difficile. Basta attenersi a poche semplici direttive per ridurre al minimo il rischio di rendere inutilizzabile l'unità.

Mi preme segnalare che le istruzioni riportate di seguito:

valgono solo ed esclusivamente per il nostro modello di masterizzatore (ASUS BW-12B1LT);
fanno decadere, qualora non fosse ancora scaduta, la garanzia del costruttore.

Devo altresì declinare qualunque tipo di responsabilità circa eventuali danneggiamenti o malfunzionamenti dell'unità occorsi a seguito delle operazioni di crossflashing.

Istruzioni

Scaricare il file al link https://www.box.com/s/yqiulu5k9mbzehb2s6e8 e scompattarlo
Trascinare il file 5L09.bin sopra l'icona del file AL18.EXE
Nella prima finestra che comparirà, scegliere Yes per continuare
Nella seconda finestra selezionare Update
Riavviare il PC. L'ASUS sarà diventato un Lite-On.

Il Castiglio
27-11-2014, 21:05
... l importante che oltre che masterizzare faccia da lettore anche x vedere i film masterizzati e non e che sia possibile masterizzare/vedere anche i DVD da 4,7 gb r-/r+/rw.
TUTTI i masterizzatori BD svolgono anche le 2 funzioni da te richieste ;)

P.s normalmente che programma free usate x masterizzare i blueray?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1940232

P.s 2 di che marca sono i migliori Dischi Blueray ?
Maxwell,verbatim,Tdk?
Leggi i post precedenti, Verbatim (alcuni), Panasonic e Sony, sicuramente NON TDK :O

Fabius85
27-11-2014, 21:13
In base alle differenze che ho elencato qualche post più indietro, qualcuno mi sa dire se è meglio il WH16NS40 o il BH16NS40 o se tanto vale lanciare una monetina?

Ulisse XXXI
27-11-2014, 22:51
TUTTI i masterizzatori BD svolgono anche le 2 funzioni da te richieste ;)





http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1940232





Leggi i post precedenti, Verbatim (alcuni), Panasonic e Sony, sicuramente NON TDK :O


Grazie mille!!!

I Maxwell come sono ?

erick86106
28-11-2014, 16:54
Grazie mille!!!

I Maxwell come sono ?

Da evitare, i migliori sono sony con mediacode SONY NN3, i Panasonic e i Verbatim MABL (ossia non gli LTH ne quelli con mediacode CMC che sono vemduti sotto il brand Verbatim dalalife)

PS: per masterizzare io suo da anni ormai IMGBurn sia per i dvd che per i bd-r

Ulisse XXXI
28-11-2014, 18:20
Da evitare, i migliori sono sony con mediacode SONY NN3, i Panasonic e i Verbatim MABL (ossia non gli LTH ne quelli con mediacode CMC che sono vemduti sotto il brand Verbatim dalalife)

PS: per masterizzare io suo da anni ormai IMGBurn sia per i dvd che per i bd-r


Io su dvd verbatim uso cd burnerxp da una vita...i sony sapevano che erano buoni ma costa anche un bel po di piu rispetto ai verbatim sia dvd ho visto che blueray...sono comunque troppo cari ancora

miscula
30-11-2014, 09:44
Asus bw 16d1ht/g che ne pensate?grazie

dratta
30-11-2014, 09:50
Asus bw 16d1ht/g che ne pensate?grazie
Scaffale (per me, visto l'amara esperienza, con mast. DVD dopo un 18 mesi è morto).

miscula
30-11-2014, 10:36
E su cosa punto?grazie

dratta
30-11-2014, 11:12
E su cosa punto?grazie
Io ho LG! Quello in firma, prima di cambiarlo con l'attuale avevo (tutt'ora ho di scorta) sempre LG però siccome erano i primi masterizzatori Blu-Ray scriveva a 2 x e quindi l'ho cambiato con l'attuale, che scrive a 6x silenzioso non mi ha dato mai problemi di sorta come d'altronde il primo.
Quindi, documentati bene e scegli oculatamente ( un prodotto che va bene a me può non andare bene ad un'altra persona).
Ciao e buona domenica

miscula
30-11-2014, 11:50
Grazie...credo che con tapatalk non si vedano le firme.grazie tante

Il Castiglio
30-11-2014, 15:55
Non ci si può basare sulla "amara esperienza" di una sola persona per giudicare un prodotto :cool:

Bisogna comunque dire che quasi tutti in questo forum ormai usano LG ;)

miscula
30-11-2014, 17:42
Quindi castiglio a parte Lg cosa mi consigli?x avere più scelta.

Il Castiglio
30-11-2014, 20:12
Io ho un LiteOn da 3 anni che inizia a perdere colpi, nel senso che ogni tanto mi crea un BD leggibile, ma con difetti.
Quindi penso di tenerlo per le scansioni (i Lite On sono gli unici che possono scansionare la qualità dei BD) e affiancargli un altro masterizzatore ... al momento sono indeciso tra LG BH16NS40 e Pioneer 209 ;)

In base alle differenze che ho elencato qualche post più indietro, qualcuno mi sa dire se è meglio il WH16NS40 o il BH16NS40 o se tanto vale lanciare una monetina?
Googlando ho trovato questa risposta alla tua domanda:
Thank you for your interest in the BH16NS40/BH16NS48/ and the WH16NS40 Blu_ray writers. These Blu-ray writers all use the same hardware but use different firmware and that is the only difference.

Fabius85
30-11-2014, 21:27
Io ho un LiteOn da 3 anni che inizia a perdere colpi, nel senso che ogni tanto mi crea un BD leggibile, ma con difetti.
Quindi penso di tenerlo per le scansioni (i Lite On sono gli unici che possono scansionare la qualità dei BD) e affiancargli un altro masterizzatore ... al momento sono indeciso tra LG BH16NS40 e Pioneer 209 ;)


Googlando ho trovato questa risposta alla tua domanda:


Si avevo letto anch'io di questa cosa, ma per l'appunto mi chiedevo se è da preferire uno piuttosto che l'altro visto che a livello di specifiche (dovute a quanto pare ai rispettivi firmware) sono leggermente differenti.

Dorelli
01-12-2014, 10:22
Cari amici,

ero intenzionato ad acquistare un masterizzatore Blu-ray.

Volevo orientarmi su uno esterno, dato che:
1) potrei doverlo usare su PC differenti in abitazioni differenti;
2) quello interno potrebbe invalidare la garanzia di uno dei due PC, non mio (per la verità anche sul mio, ma io non avrei problemi a smontarlo). Su questo punto potrei anche sorvolare, ma visto il punto 1 è comunque da considerare.

I miei dubbi sono:
- i masterizzatori Bluray esterni sono una buona scelta o sono troppo inferiori a quelli interni?
- mi sapreste indicare le marche migliori, tenendo conto di un budget di 80-90 Euro?
- per quanto riguarda i supporti, andando per esclusione secondo quanto ho letto sul topic e verificando i prezzi online, mi pare che il miglior rapporto qualità/prezzo sia quello dei TDK. Secondo voi la mia idea è corretta?

Grazie in anticipo

Nui_Mg
01-12-2014, 12:09
I miei dubbi sono:
- i masterizzatori Bluray esterni sono una buona scelta o sono troppo inferiori a quelli interni?
- mi sapreste indicare le marche migliori, tenendo conto di un budget di 80-90 Euro?

Gli interni/esterni di oggi hanno praticamente la stessa componentistica cruciale (pickup laser, ecc).
lg-BP40NS20, er mejo :D
Da tempo lo uso quasi esclusivamente con gli M@Disc, va benissimo, ancora mejo con i recenti firmware.
Per i supporti, i soliti consigliati da tempo nel thread, anche se io da molto dò sempre la precedenza agli M@disc e a seguire i soliti Panasonic, Sony nn3, ecc. con relativi blocchi di correzione (il solito reed solomon).

miscula
01-12-2014, 12:53
Dove li trovi questi m@disc?

miscula
01-12-2014, 12:55
E del'Asus bw 16d1ht/g che ne pensi?

Dorelli
01-12-2014, 20:18
Gli interni/esterni di oggi hanno praticamente la stessa componentistica cruciale (pickup laser, ecc).
lg-BP40NS20, er mejo :D
Da tempo lo uso quasi esclusivamente con gli M@Disc, va benissimo, ancora mejo con i recenti firmware.
Per i supporti, i soliti consigliati da tempo nel thread, anche se io da molto dò sempre la precedenza agli M@disc e a seguire i soliti Panasonic, Sony nn3, ecc. con relativi blocchi di correzione (il solito reed solomon).

Grazie!

Dato che sei stato molto gentile, ti assillo con ancora un po' di domande :D:

- in rete ho trovato l' lg-BP40NS20 a circa 114 Euro (in realtà l'ho trovato a 95 € sul sito più famoso, ma pare sia un'inserzione farlocca); il tutto sarebbe un po' sopra il mio budget, ma se mi confermi che la qualità è nettamente superiore rispetto alla concorrenza ci posso pensare. Se il risparmio può essere sensibile, a questo punto potrei buttarmi anche su un equivalente fisso (ma un po' mi spiacerebbe);
- spulciando un po' il thread, mi pare che - vista la sparizione dei Panasonic e l'esclusione causa qualità di altri - la strada migliore siano alcuni modelli di Verbatim e Sony. Premesso che la ricerca non è stata esaustiva, ho trovato solo i Sony a un costo medio poco sotto gli 1,5 Euro al pezzo **. E' un buon prezzo o si può fare di meglio? Tieni conto che tutto il mio entusiasmo verso i bluray era nato vedendo i Verbatim a 0,40 :doh: :D.
Nel caso, sarebbe sensata una soluzione con dischi economici per i dati "sacrificabili" nel tempo/dischi di qualità per quelli più importanti, oppure quelli economici sono del tutto inaffidabili (ossia facili alla bruciatura)?;
- gli M@Disc di cui parli sono la serie di masterizzatori LG o un supporto? Ti chiedo perchè il supporto non l'ho trovato :D;
- ti confesso la mia totale ignoranza sul tema blocchi di correzione. Googlando un po' ho trovato molte spiegazioni, ma nessuna che dicesse se la correzione avviene a livello di lettore o di supporto *; da quello che ho capito dal tuo messaggio avviene (quantomeno anche) a livello di supporto, ma quali sono i parametri per valutarlo?

Grazie ancora per l'aiuto.

* Sappi che mi hai fatto salire la rabbia per non aver fatto studi scientifici :muro: :D
** EDIT: Credo di aver trovato anche i Verbatim (mediacode VERBATIMe, no CMC e no LTH), anche loro ad un prezzo di circa 1,5 € al pezzo.

miscula
01-12-2014, 21:02
Dorelli dove hai trovato i verbatim buoni?
Senti ma io sapevo meglio sony visto i pana sono fuori produzione...

Il Castiglio
01-12-2014, 21:27
...
- gli M@Disc di cui parli sono la serie di masterizzatori LG o un supporto? Ti chiedo perchè il supporto non l'ho trovato :D;
Nui (credo) per vezzo ha scritto M@disc, in realtà si riferiva agli M-Disc o MDisc, sono supporti, con Google (adesso che sai come si scrive), trovi tutte le info :D

p.s.: se ne era parlato anche qui, vai al 22 maggio ...

miscula
01-12-2014, 21:34
Alla fine qualcuno ha una classifica dei bluray da 50gb?visto parlate solo di 25gb

Nui_Mg
01-12-2014, 22:08
Dato che sei stato molto gentile
Non mi risulta (i moderatori mi "amano"...).

ma se mi confermi che la qualità è nettamente superiore rispetto alla concorrenza
Non ti posso confermare niente perché non conosco la concorrenza, si tratta del mio primo masterizzatore blu-ray (ocio che prende l'alimentazione da 2 porte USB). Io stesso nel tempo ho seguito questo thread e i consigli molto utili di utenti come Il Castiglio, ecc.., ne è emerso che allo stato attuale per i master blu-ray una marca che va bene è LG.
Cmq il modello che ho citato, se vai su trovaprezzi, lo trovi a circa 78 euro + spedizione.
Nel caso, sarebbe sensata una soluzione con dischi economici per i dati "sacrificabili" nel tempo/dischi di qualità per quelli più importanti,
Sì, ci può stare ma poi tutto è soggettivo per quanto riguarda "importanza" dati.
gli M@Disc di cui parli sono la serie di masterizzatori LG o un supporto? Ti chiedo perchè il supporto non l'ho trovato :D;
Il nome l'ho scritto sbagliato, intendevo M-Disc (Milleniata) ma ti ha già risposto Castiglio. Da osservare che per inciderli il pickup laser deve pompare un po' di più (e mi sa che gli aggiornamenti recenti del firmware di vari modelli LG abbiano messo mano anche a questo aspetto).

miscula
01-12-2014, 22:42
Quindi Nui l'asus posso scartarlo a favore dell'lg?
Ma supporta tutti i bluray come scrittura intendo?!

dratta
01-12-2014, 22:49
Quindi Nui l'asus posso scartarlo a favore dell'lg?
Ma supporta tutti i bluray come scrittura intendo?!
Si! anche i Blu-Ray a 4 layer ( per portafogli ben forniti)

miscula
02-12-2014, 00:38
Va be Dratta ad oggi mi interessano solo i 25 e i 50gb ma almeno uno si ritrova un prodotto che se un domani scendono di prezzo da che può usarli...

Il mio discorso non è sui supporti ma sulla qualità del masterizzatore ecco xché avevo pensato Asus xché superiore all'Lg x me...

Dorelli
02-12-2014, 10:26
Grazie a Nui_MG e a Castiglio per le preziosissime informazioni!

Il masterizzatore lg-BP40NS20 l'ho effettivamente trovato a poco meno di 80 Euro con spese di spedizione basse (la cosa bella è che prima di venire sul forum avevo anche spulciato quel sito, ma fa lo stesso).

Se le promesse sugli M-Disc sono vere (ma leggo qui che ci sono dei dubbi), mi paiono un'ottima soluzione per lo storage, ma sono molto cari.

I dati più importanti che andrei ad archiviare si "datano" abbastanza in fretta (si tratta perlopiù di scansioni di documenti e file word/excel, da usare come precedenti, da mantenere più per tranquillità e comodità che per effettivo uso), oltre a qualche foto senza valore economico.
Una durata di qualche anno mi è più che sufficiente (e sopporterei un decadimento di prestazioni del supporto, purchè i dati rimangano), dopodichè i documenti non diventano più così importanti: inoltre per i documenti potrei accedere - seppur con molta più fatica - al cartaceo.

Quanto al resto dei file da archiviare, una perdita di qualche supporto negli anni mi creerebbe solo qualche fastidio, ma in questo caso la velocità di lettura mi sarebbe un po' più preziosa.

Due ulteriori domande - e mi scuso perchè sembrano sciocche - sulla tenuta e sul mantenimento dei supporti.
1) il vecchio pennarello con cui scrivevo sui DVD, può andare bene anche per i Bluray?
2) Fa differenza "impilarli" nella loro campana rispetto a tenerli in un porta DVD/Bluray?

Con i metodi di cui sopra in una decina d'anni con i DVD non ho mai avuto problemi, ma magari trattandosi di supporti diversi l'approccio deve cambiare.

Grazie ancora

erick86106
03-12-2014, 17:32
Quindi Nui l'asus posso scartarlo a favore dell'lg?
Ma supporta tutti i bluray come scrittura intendo?!

Attenzione però che i masterizzatori esterni slim non sono di qualità come gli interni per desktop, gli slim sono sempre inferiori, io come esterno o preso l'LG BE14NU40, che è si esterno, ma e di dimensini standard, infatti non occupa 2 porte USB, ma solo 1, e in più ha l'alimentatore da collegare

PS: sui BD-R puoi scriverci su e impilarli come facevi con i dvd certo, anzi,i blu ray sono molto più restenti ai graffi rispetto ai dvd e ai cd, per rigarl devi farlo apposta, oppure pulirli con la carta vetrata !!

PSS: gli Asus sono inferiori a LG, ASUS non produce i masterizzatori, sono tutti rimarchiati, si solito sono Lite-On

miscula
03-12-2014, 19:34
Grazie ma se asus non li produce ma Liteon e nemmeno lg ma sono Liteon rimarchiati allora uno vale l'altro?!?sbaglio?

Nui_Mg
03-12-2014, 21:02
Attenzione però che i masterizzatori esterni slim non sono di qualità come gli interni per desktop, gli slim sono sempre inferiori,
Per esempio? Sii più specifico (preferibilmente con info tecniche). Il mio c'è l'ho da poco più di un anno ed è semplicemente perfetto con tutto quello che ci ho inciso ehh e la componentistica base è la medesima dei non slim.

Dorelli
04-12-2014, 20:22
Attenzione però che i masterizzatori esterni slim non sono di qualità come gli interni per desktop, gli slim sono sempre inferiori, io come esterno o preso l'LG BE14NU40, che è si esterno, ma e di dimensini standard, infatti non occupa 2 porte USB, ma solo 1, e in più ha l'alimentatore da collegare

PS: sui BD-R puoi scriverci su e impilarli come facevi con i dvd certo, anzi,i blu ray sono molto più restenti ai graffi rispetto ai dvd e ai cd, per rigarl devi farlo apposta, oppure pulirli con la carta vetrata !!



Ti ringrazio molto!
Peccato per la carta vetrata però :D

Mi fa anche piacere che si stia discutendo delle differenze tra esterni Slim e ordinari perchè nel prezzo ballano una ventina di Euro e voglio valutare con attenzione.

erick86106
05-12-2014, 18:14
Grazie ma se asus non li produce ma Liteon e nemmeno lg ma sono Liteon rimarchiati allora uno vale l'altro?!?sbaglio?

Lite-On e LG li producono, e LG sono decisamente meglio

erick86106
05-12-2014, 18:16
Per esempio? Sii più specifico (preferibilmente con info tecniche). Il mio c'è l'ho da poco più di un anno ed è semplicemente perfetto con tutto quello che ci ho inciso ehh e la componentistica base è la medesima dei non slim.

Se confronti le scansioni dei slim con quelli desktop vedi che i secondi sono superiori, poi cmq se il supporto e di qualità di problemi cmq non ne avrai

miscula
05-12-2014, 18:51
LG BH16NS40 consigli?media supportati?

Dorelli
05-12-2014, 19:48
Se confronti le scansioni dei slim con quelli desktop vedi che i secondi sono superiori, poi cmq se il supporto e di qualità di problemi cmq non ne avrai

Tu spenderesti 20 - 30 Euro di più per un esterno "ordinario" o risparmieresti qualcosa per lo slim?

Posto che:
- per le masterizzazioni importanti utilizzerei supporti di qualità, e per le altre sono disposto a perdere qualche supporto negli anni;
- il trasporto del masterizzatore sarebbe un problema secondario (di fatto lo utilizzerei come un fisso, ma su diversi computer);

L'alternativa è prendere un fisso, e trasportare documenti da un computer all'altro via Hard disk per poi masterizzarlo in quello più "potente".

Grazie mille ancora

Freisar
06-12-2014, 09:07
LG BH16NS40 Blu-ray

Che ne pensate come lettore interno?

miscula
06-12-2014, 12:04
LG BH16NS40 Blu-ray



Che ne pensate come lettore interno?


L'avevo chiesto anch'io ma dubbio che scriva tutto anche cose che ancora oggi costano...

erick86106
06-12-2014, 15:56
l'LG BH16NS40 è un ottimo masterizzatore, e sopporta tutti i formati, CD-DVD-BD BD-XL M-Disc....