PDA

View Full Version : Quale notebook per giocare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 [62] 63

Zappz
27-10-2023, 23:11
Il prezzo non è in offerta, parliamo di più di 2000 euro, sulla carta sembra ottimo, mancano delle info sul sistema di mux, cioè se è possibile usare direttamente solo la vga dedicata, e il tdp della CPU è della gpu, che sono i parametri che condizionano maggiormente le prestazioni di questi mostri. Sarebbe inoltre bello sapere se è rumoroso, ma con quella configurazione purtroppo sarà rumoroso per forza, ckn le ventole al massimo sicuro più di 50db li fa.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Puo' gestire 230W fra cpu e gpu, con un massimo di 175w della gpu, considerando l'alimentatore da 330w direi che e' il massimo che si puo' avere come tdp di questa generazione.

Con il mux di msi per usare direttamente la vga dedicata serve il riavvio, pero' e' un mux che fa perdere pochissime prestazioni, con il mio perde solo 100 punti in timespy.

Per la qualità costruttiva io ho 2 portatili msi e non ho mai avuto problemi, fra l'altro li porto sempre in giro\viaggio.

L'unica e' il monitor, non ho trovato recensioni utili per capire.

FrankNFurter
03-11-2023, 14:28
Ha senso la 4090 su un laptop? O vado a pagare 700e in più per un incremento prestazionale del 2%?

razor820
03-11-2023, 15:15
Non ha senso una 4090 su un portatile. Ma non ha nemmeno pure tanto senso questa generazione visto i prezzi e le prestazioni identiche o quasi rispetto alla generazione mobile precedente

FrankNFurter
03-11-2023, 16:09
Non ha senso una 4090 su un portatile. Ma non ha nemmeno pure tanto senso questa generazione visto i prezzi e le prestazioni identiche o quasi rispetto alla generazione mobile precedente

Cioè una 3080 rende più o meno quanto una 4080?

razor820
03-11-2023, 18:00
Per fare un esempio una 3070ti in raster senza dls3 va uguale a una 4070

stazzo
04-11-2023, 08:22
Cioè una 3080 rende più o meno quanto una 4080?

dando un occhio ai video di Jarrod la 4080 va mediamente il 30% in piu a 1440 e 25-26 a 4k senza DLSS3 quindi direi abbastanza

per quanto riguarda gli altri confronti 4060-4070 (soprattutto la70)con la generazione precedente il vantaggio principale è che non serve avere TDP oltre i 100W perchè oltre l'incremento prestazionale è minimo

se non ho capito male a differenza delle versioni desktop in generale non c'è un gran gap tra 4060-4070 e tra 4080-4090 ma è molto alto tra 4070 e 4080

in Europa in generale guardando le varie catene non vedo questa differenza di prezzo tra le serie vecchie e le nuove (solo Dell ha ancora a catalogo qualcosa con 3070ti sui 1300)


P.S. cosa ne pensate del Legion 5 Slim da 14 che ha monitor OLED?

razor820
04-11-2023, 08:52
Occhio che i confronti bisogna vederli tra gpu mobile e non desktop.

Perché con il limite che offre il tdp nei portatili non è che si possa fare chissà quale miracolo.
Ormai è tutta questione di merchandising e ottimizzazione.

Dall altro canto il dls 3.0 aiuta molto chi usa un monitor esterno 4K collegato al notebook.

Comunque quel Lenovo oled non sembra male. In ambito Gaming non lo prenderei, 14 pollici come display è troppo piccolo e un oled rimane praticamente sprecato

stazzo
04-11-2023, 19:03
Occhio che i confronti bisogna vederli tra gpu mobile e non desktop.


si si i numeri che ho messo li ho presi dai video del confronto tra le varsioni mobile

razor820
05-11-2023, 18:14
Non so se avevo chiesto qui. Ma un buon mouse wireless? 8 tasti circa. Possibilmente da prendere in sconto al Black Friday.

Altra domanda, possibile accendere il notebook con secondo schermo collegato da chiuso?

FrankNFurter
08-11-2023, 22:44
ma questo??
https://www.amazon.it/dp/B0CJVQ6L7L/?tag=trovaprezzi-ce-prime-21&creative=23390&creativeASIN=B0CJVQ6L7L&linkCode=df0&ascsubtag=7B2273223A226230636A7671366C376C222C2263223A31302C2274223A22323331313038227D

razor820
09-11-2023, 09:24
ma questo??
https://www.amazon.it/dp/B0CJVQ6L7L/?tag=trovaprezzi-ce-prime-21&creative=23390&creativeASIN=B0CJVQ6L7L&linkCode=df0&ascsubtag=7B2273223A226230636A7671366C376C222C2263223A31302C2274223A22323331313038227D


Vuoi un consiglio ormai aspetta il Black Friday su Amazon. Manca una settimana circa. Se opti per MSI vai di GE, lascia perdere i GP, anche se come cpu e gpu hanno caratteristiche top, lato schermo soffrono di carenze, come copertura di colori intorno ai 60%, solo FullHD. Per non parlare del chassis in generale abbastanza economico.

Zappz
09-11-2023, 09:50
Però i GE di questa serie sono strani, hanno un normalissimo monitor ips e la 4080 la montano solo sul 17". La serie precedente montava un oled fantastico, non capisco perché non l'hanno replicato.

razor820
09-11-2023, 10:11
Ormai i modelli di fascia top si stanno adeguando al pannello da 17 pollici. Io sinceramente opterei sempre per un 17, il classico da 15, una volta fatto il salto, sembra troppo piccolo.

Cmq il pannello IPS dei GE è un ottimo pannello, sia come copertura colori che luminosità e anche come uniformità.

Cmq In che senso intendi NORMALISSIMO pannello IPS?

Zappz
09-11-2023, 10:19
A giudicare da questa recensione:

https://www.notebookcheck.net/MSI-Raider-GE78-HX-13VH-laptop-review-13th-gen-Core-i9-13950HX-and-GeForce-RTX-4080-upgrades.701867.0.html

Non sembra particolarmente entusiasmante, il backlight bleeding è veramente terribile.

razor820
09-11-2023, 10:30
Ma come descritto quel L unita che hanno testato aveva quel fenomeno BLB più accentuato. Comunque nella maggior parte dei pannelli IPS dei marchi tradizionali è una lotteria.

A prescindere di ciò in passato io ho avuto la serie precedente del vector, non mi ricordo come si chiamava, forse GN, sono passato subito al GE, fatto il reso. Tastiera di un altro livello, chassis anche, schermo era fantastico, poco blb, copertura perfetta e anche definizione dei caratteri. Ai tempi era un GE65. Faceva un rumore assordante ma mi son trovato benissimo.

Da poco sono passato all Alienware e ti posso dire siamo su altri livelli. Sia come software che come qualità. Peccato per la testiera che hanno dimenticato di mettere la retro illuminazione nella scelta dei secondi tasti, per intenderci quando schiacci ALT o SHIFT

Zappz
09-11-2023, 10:33
Anche io ho il GE e mi piace molto, però nel mio avevano messo un monitor oled fantastico, in questi nuovi mi sembra sottotono per essere un ge...

Nel titan almeno montano un miniled che è tutta un'altra cosa.

razor820
09-11-2023, 10:57
Purtroppo MSI differenzia i notebook in 4 fasce. Troppo merchandising e a volte prezzi folli come sui Titan che è la fascia enthusiast. Pannelli OLED in un laptop si son resi conto che non hanno senso, infatti non L hanno messo nemmeno sul Titan.

Gli oled son destinati a pannelli dai 42 pollici in su a debita distanza per la visione di un film o Gaming.

Stare troppo vicino su un monitor da 16 pollici con un contrasto di un oled diventa troppo aggressivo per gli occhi, e soprattuto anche in ambito Office e simile poco confortevole.
Pannello IPS rimane la migliore scelta. Un oled in ambito pc non solo Gaming L anno scorso mi è durato 1 mese, già fare web surfing con quei bianchi era una tortura

FrankNFurter
09-11-2023, 13:26
Ma come descritto quel L unita che hanno testato aveva quel fenomeno BLB più accentuato. Comunque nella maggior parte dei pannelli IPS dei marchi tradizionali è una lotteria.

A prescindere di ciò in passato io ho avuto la serie precedente del vector, non mi ricordo come si chiamava, forse GN, sono passato subito al GE, fatto il reso. Tastiera di un altro livello, chassis anche, schermo era fantastico, poco blb, copertura perfetta e anche definizione dei caratteri. Ai tempi era un GE65. Faceva un rumore assordante ma mi son trovato benissimo.

Da poco sono passato all Alienware e ti posso dire siamo su altri livelli. Sia come software che come qualità. Peccato per la testiera che hanno dimenticato di mettere la retro illuminazione nella scelta dei secondi tasti, per intenderci quando schiacci ALT o SHIFT



grazie per il parere su MSI. Ogni volta che mi convinco che potrei accontentarmi di un MSI qui mi riportate subito all'ordine.

Come top qualità (costruttiva, e SOPRATTUTTO a livello di dissipazione calore/rumore ventole) immagino che, da qui a natale (grazie a geforce now non ho più fretta..) (dico da qui a Natale per indicare una tempistica a breve termine) posso scegliere o DELL ALIENWARE o LENOVO LEGION, giusto?

gonZales
09-11-2023, 19:38
Da poco sono passato all Alienware e ti posso dire siamo su altri livelli. Sia come software che come qualità. Peccato per la testiera che hanno dimenticato di mettere la retro illuminazione nella scelta dei secondi tasti, per intenderci quando schiacci ALT o SHIFT

Ciao, vedo in firma che hai preso il Dell m17R5. Come ti trovi? L'hai preso in offerta? Ci stavo pensando.. sopratutto x il display da 17..adesso mettono addirittura un UHD (3840X2160). Meglio ancora sarebbe il 18 per me, ma sforo il budget

razor820
09-11-2023, 19:52
Ciao, vedo in firma che hai preso il Dell m17R5. Come ti trovi? L'hai preso in offerta? Ci stavo pensando.. sopratutto x il display da 17..adesso mettono addirittura un UHD (3840X2160). Meglio ancora sarebbe il 18 per me, ma sforo il budget

Si l'ho preso in offerta. Una bomba. Come scritto im qualche pagina piú indietro non mi trovo solo con la tastiera inglese e che i tasti FN non siano illuminati. Per il resto 17 pollici mi trovo benissimo, anch'io volevo optare per il 18 ma sfioravo il budget e gia ho un pc desktop prestante.

Lo schermo é fantastico, blb quasi zero, materiali decenti.
Mi son sorpreso della temperatura della scheda video, sta molto bassa, a discapito della cpu che purtroppo anche con stand sui 90 gradi. Ma tipico di queste cpu amd, in 1 secondo si hanno picchi altissimi.
Il 4k penso sia inutile su un display di 17-18 pollici, a parte di usare monitor esterni e dls a corredo.

Gia in 1440p su un 17 hai una definizione pazzesca, la trovo superiore ad un 4k. Io avevo un monitor 27 della lg modello gp950 e ti devo dire che su questo monitor tra un po non c é bisogno nemmeno di utilizzare filtri AAA

gonZales
10-11-2023, 06:59
Ottimo! Grazie
Ormai aspetto il black friday ma se nn trovo qualche offerta che mi piace e cmq restando su modelli con schermo da 17 pollici prenderò anch'io il Dell.
Che poi il gaming mi interessa fin lì, più che altro cad 3d. Per questo vorrei metterci 32GB di ram e 1TB di ssd. vedremo..

Zappz
10-11-2023, 09:14
Ottimo! Grazie
Ormai aspetto il black friday ma se nn trovo qualche offerta che mi piace e cmq restando su modelli con schermo da 17 pollici prenderò anch'io il Dell.
Che poi il gaming mi interessa fin lì, più che altro cad 3d. Per questo vorrei metterci 32GB di ram e 1TB di ssd. vedremo..

Se lo usi per il cad ti conviene prendere qualcosa con l'rtx a4000.

gonZales
10-11-2023, 14:04
Hai ragione ma nn sono un professionista che può permettersi di spendere 3k€ per un portatile ..purtroppo

Zappz
10-11-2023, 15:22
Hai ragione ma nn sono un professionista che può permettersi di spendere 3k€ per un portatile ..purtroppo

Figurati. :)

Te lo dicevo perche' ne uso uno con il cad 3D e vanno veramente bene.

Wilde
10-11-2023, 23:19
Sotto i mille euro si cominciano a trovare dei notebook con 4060

Il prezzo soprattutto dell'erazer mi sembra un'affare!

15 pollici gigabyte 880-900€
Gigabyte 15.6" G5 KF-E3IT313SH Windows 11

Intel Core i5-12500H (3.3GHz~4.5GHz)
15.6" Thin Bezel (1920x1080) IPS-Level
NVIDIA GeForce RTX 4060 Laptop GPU 8GB GDDR6
2x 8GB SO-DIMM DDR4-3200
512GB M.2 NVMe PCIe Gen 4.0
Windows 11 Home
Peso 1.90kg


17 polliciMedion Erazer P40 950€
Processore Intel Core i7-13700HX (55W)
Scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 4060 con 8 GB di GDDR6 e 140 W di TG
1 SSD PCIe Gen4x4 da 1 TB (M.2)e 16 GB di RAM DDR5 4800 MH
Display QHD 17,3" a 240 Hz con cornice ultra sottile e tecnologia IPS, con una risoluzione di 2.560 x 1.440 pixel Tastiera ottimizzata per il gioco e retroilluminata

il 17 è sicuramente meglio come visuale per giocare(in piu ha 1terabyte di ssd e cpu piu potente) e dalla recensione sul web riesce a gestire abbastanza bene la QHD

In grassetto il test in QHD

The Witcher 3 v4.00 (2023) 210 171.6 85.4 72.8 44.8
Dead Space Remake (2023) 88.5 83.2 71.1 70.4 44.5
Resident Evil 4 Remake (2023) 141.5 107.2 97.3 72.7 52.1
Dead Island 2 (2023) 189.9 181.7 153.5 148.5 98
Star Wars Jedi Survivor (2023) 77.2 69.1 64.8 61.7 38.5


Che ne pensate?

Trials
11-11-2023, 22:54
che ne pensate di questo?

https://www.interdiscount.ch/it/computer-e-giochi/notebooks/notebook--c511000/hp-omen-laptop-17-ck2747nz-17-3-intel-core-i7-32-gb-ram-1000-gb-ssd--p0013809850

FrankNFurter
12-11-2023, 03:10
che ne pensate di questo?



https://www.interdiscount.ch/it/computer-e-giochi/notebooks/notebook--c511000/hp-omen-laptop-17-ck2747nz-17-3-intel-core-i7-32-gb-ram-1000-gb-ssd--p0013809850Caro, per un i7

Inviato dal mio RMX3081 utilizzando Tapatalk

FrankNFurter
16-11-2023, 16:26
https://www.lenovo.com/it/it/configurator/cto/index.html?bundleId=82WSCTO1WWIT3


lenovo legion
Ryzen 9-7945HX
32 gb ram
RTX 4080
1 tb SSD
2481€

mi sembra una buona presa, che ne pensate?

celsius100
16-11-2023, 17:59
https://www.lenovo.com/it/it/configurator/cto/index.html?bundleId=82WSCTO1WWIT3


lenovo legion
Ryzen 9-7945HX
32 gb ram
RTX 4080
1 tb SSD
2481€

mi sembra una buona presa, che ne pensate?

Ciao
si, nn e l'offerta super da black friday ma sicuramente e una buona occasione
se ne cominciano a trovare con la 4080 sui 2500 euro di notebook cosi

FrankNFurter
16-11-2023, 18:29
Eh ma questo è un legion e non un msi o altri

Inviato dal mio RMX3081 utilizzando Tapatalk

stazzo
16-11-2023, 18:36
https://www.lenovo.com/it/it/configurator/cto/index.html?bundleId=82WSCTO1WWIT3


lenovo legion
Ryzen 9-7945HX
32 gb ram
RTX 4080
1 tb SSD
2481€

mi sembra una buona presa, che ne pensate?

Lo stavo guardando perché è una delle migliori offerte con un monitor valido, per 2500 euro un po’ mi roderebbe non avere fingerprint e TB4

FrankNFurter
16-11-2023, 19:30
Fingerprint non saprei che farne ma è soggettivo. Cos'è tb4?

Inviato dal mio RMX3081 utilizzando Tapatalk

Zappz
16-11-2023, 20:02
Eh ma questo è un legion e non un msi o altri

Inviato dal mio RMX3081 utilizzando Tapatalk

Che vi hanno fatto di male gli msi? :D

Io sono assolutamente soddisfatto del mio.

Aebi
24-11-2023, 17:07
Ho già un fisso piuttosto performante per giocare, vorrei aggiungere un portatile con le offerte del black friday c'è modo di trovare qualcosa d'interessante? Avete suggerimenti? Budget 7/800 € eventualmente con possibilità di aggiungere qualcosa di fronte ad un'offerta veramente interessante.
Grazie.

celsius100
24-11-2023, 21:49
Ho già un fisso piuttosto performante per giocare, vorrei aggiungere un portatile con le offerte del black friday c'è modo di trovare qualcosa d'interessante? Avete suggerimenti? Budget 7/800 € eventualmente con possibilità di aggiungere qualcosa di fronte ad un'offerta veramente interessante.
Grazie.

Ciao a cosa giocheresti? hai preferenze sulle caratteristiche del notebook, dimensioni schermo, risoluzione, capienza ssd, ecc..?

Aebi
24-11-2023, 22:33
Ciao a cosa giocheresti? hai preferenze sulle caratteristiche del notebook, dimensioni schermo, risoluzione, capienza ssd, ecc..?

Adesso sto giocando baldur's gate 3 e Horizon che non avevo mai giocato, prima a god of war e i vari ac prima ancore the witcher ... più o meno quei generi lì. Non ho grandi pretese sullo schermo visto che ho anche il fisso, un ssd capiente invece fa sempre bene.

edit ripensandoci risoluzione magari anche si visto che potrei collegarlo anche ad altri schermi.

celsius100
25-11-2023, 09:43
Adesso sto giocando baldur's gate 3 e Horizon che non avevo mai giocato, prima a god of war e i vari ac prima ancore the witcher ... più o meno quei generi lì. Non ho grandi pretese sullo schermo visto che ho anche il fisso, un ssd capiente invece fa sempre bene.

edit ripensandoci risoluzione magari anche si visto che potrei collegarlo anche ad altri schermi.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48363356&postcount=13475
ci sarebbe l'Acer Nitro15 consigliato da TorettoMilano
che sui giochi citati, in full-hd puo gia andar bene
qualcosa di piu spinto sul gaming ti fa salire la spesa di un paio di centinaia di euro
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48364858&postcount=13482
come l'Asus TUF A15
gli ssd son di capienza media, difficile trovarli da 1tb a prezzi "onesti"

Aebi
27-11-2023, 06:39
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48363356&postcount=13475
ci sarebbe l'Acer Nitro15 consigliato da TorettoMilano
che sui giochi citati, in full-hd puo gia andar bene
qualcosa di piu spinto sul gaming ti fa salire la spesa di un paio di centinaia di euro
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48364858&postcount=13482
come l'Asus TUF A15
gli ssd son di capienza media, difficile trovarli da 1tb a prezzi "onesti"

Accidenti avevo deciso per l'Asus ma mi sono fatto ingolosire dal cyber monday e adesso è esaurito ... vedo il LOQ 15 (R7-Windows 11 Home-16GB-512GB-RTX 4060) che forse può essere simile (che dici?) ma sono altri 100 € in più ...

celsius100
27-11-2023, 07:12
Accidenti avevo deciso per l'Asus ma mi sono fatto ingolosire dal cyber monday e adesso è esaurito ... vedo il LOQ 15 (R7-Windows 11 Home-16GB-512GB-RTX 4060) che forse può essere simile (che dici?) ma sono altri 100 € in più ...

Si è molto simile
Vediamo se salta fuori qualcos'altro oggi ma x ora ad un primo sguardo niente di che in giro

Aebi
27-11-2023, 07:32
Si è molto simile
Vediamo se salta fuori qualcos'altro oggi ma x ora ad un primo sguardo niente di che in giro

Grazie ... tengo monitorato il forum

Sonpazzo
27-11-2023, 17:19
Ho preso questo Acer Nitro V 15 ANV15-51-5673 con una 4050 75w a 850 € sulle amazzoniVenendo da un Predator con 3080 l'ho trovato velocissimo e poco tamarro.Fa girare praticamente tutti i titoli sul mercato consumando la metà. Impostando le ventole manualmente non dà neanche fastidio.

Zappz
27-11-2023, 19:56
Che senso ha passare da una 3080 ad una 4050?

Sonpazzo
27-11-2023, 19:59
Che senso ha passare da una 3080 ad una 4050?

L'avevo venduto, poi ne volevo un'altro ma non volevo spendere 2 000 euro

Non Idoneo
14-04-2024, 17:18
Avete qualche consiglio da darmi entro i 1000€? Grazie!

celsius100
14-04-2024, 21:12
Avete qualche consiglio da darmi entro i 1000€? Grazie!

Ciao
a cosa ti piacerebbe giocare?
hai requisiti o esigenze particolari?
uno shop specifico che vorresti utilizzare?

Non Idoneo
16-04-2024, 07:54
Ciao

a cosa ti piacerebbe giocare?

hai requisiti o esigenze particolari?

uno shop specifico che vorresti utilizzare?Ciao Celsius, grazie come sempre per la disponibilità, mi va benissimo stare sui 1080p senza problemi, vorrei riuscire a giocarci qualche tripla a anche futuro. Utilizzo Photoshop e Illustrator al di fuori del gaming. Preferirei acquistare su Amazon, ma non faccio muro su altri shop se c'è affidabilità e convenienza.

celsius100
16-04-2024, 08:04
Ciao Celsius, grazie come sempre per la disponibilità, mi va benissimo stare sui 1080p senza problemi, vorrei riuscire a giocarci qualche tripla a anche futuro. Utilizzo Photoshop e Illustrator al di fuori del gaming. Preferirei acquistare su Amazon, ma non faccio muro su altri shop se c'è affidabilità e convenienza.

Ci sarebbe a 1099 euro, nn so se sfori o se è proprio il limite massimo massimo, l'ASUS TUF Gaming A15 FA507NV#B0CLH3VF79, da amazon store ufficiale

Fendro
18-04-2024, 13:12
Ci sarebbe a 1099 euro, nn so se sfori o se è proprio il limite massimo massimo, l'ASUS TUF Gaming A15 FA507NV#B0CLH3VF79, da amazon store ufficiale

Mi aggiungo alla discussione per chiederti: su quella fascia, qual è meglio tra questi 3?

ASUS TUF Gaming A15 FA507NV#B0CLH3VF79, Notebook con Monitor 15,6" FHD Antiglare, 144Hz, Processore Ryzen 7 7735HS, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 4060 8GB, Windows 11 Home, Grigio.
€ 1099

HP Victus 16-r0009sl Notebook, Intel Core i5-13500H, RAM 16GB DDR5 5600Mhz, 512GB SSD M.2, Display 16.1" FHD IPS 144Hz, Grafica Nvidia RTX 4060 da 8GB, Wi-Fi 6E, BLE 5.3, Windows 11, Grigio
€ 1199

Lenovo LOQ Gaming Portatile, Display 15.6" FullHD IP5 350nits 144Hz, Intel Core i5-13500H, RAM 2x8GB, 512GB SSD, NVIDIA GeForce RTX 4060 8GB GDDR6, Windows 11, Tastiera Retroilluminata, Storm Grey
€ 1201 su Amz, € 1099 da nota catena (dovrebbe essere lo stesso identico).

Grazie in anticipo!

celsius100
18-04-2024, 13:48
Andrebbero bene tutti e tre
Forse un pelino meglio qualità-prezzo il Lenovo LOQ

Fendro
18-04-2024, 15:11
Andrebbero bene tutti e tre
Forse un pelino meglio qualità-prezzo il Lenovo LOQ

Grazie! In quali aspetti sarebbe superiore?

celsius100
18-04-2024, 15:26
Un poco meglio negli ambiti single thread

Fendro
19-04-2024, 10:28
Un poco meglio negli ambiti single thread
Quindi anche in gaming? (Sono totalmente ignorante in materia).

celsius100
19-04-2024, 11:19
In teoria si ma in pratica nn si noterebbe la differenza

Non Idoneo
24-04-2024, 06:45
Ci sarebbe a 1099 euro, nn so se sfori o se è proprio il limite massimo massimo, l'ASUS TUF Gaming A15 FA507NV#B0CLH3VF79, da amazon store ufficialeGrazie mille Celsius, a questo punto mi sa che attendo la Gaming Week di Amazon per vedere se scende ancora un pochino.

hellkitchen
12-05-2024, 23:22
Ciao a tutti, è un po’ che non seguo il thread perché ormai da un po’ ero senza notebook essendo passato a Handled + Desktop.
Oggi però ho trovato secondo me un buon prezzo su un Legion Pro 7 e me lo sono preso.
Legion Pro 7 AMD, Ryzen 9 7945HX, 32Gb, 1tb, RTX 4080. Nuovo sigillato a 1850€.
Costruttivamente mi sembra molto buono anche se stona vedere che è arrivata della plastica su un notebook che fino a qualche anno fa era all metal.
Come prestazioni dovrebbe essere una bella bestia.
Che ne dite? Avendolo preso molto di corsa non ho avuto troppo tempo per documentarmi come faccio di norma.

mtofa
13-05-2024, 07:09
Hai fatto un ottimo acquisto, anche se è arrivata plastica :D . Io ho il Legion 5 del 2022 che è interamente in palstica ma costruttivamente da senso di solidità e robustezza.

hellkitchen
13-05-2024, 07:25
Hai fatto un ottimo acquisto, anche se è arrivata plastica :D . Io ho il Legion 5 del 2022 che è interamente in palstica ma costruttivamente da senso di solidità e robustezza.


Bene grazie, non si trovano molte review perché vedo che è sicuramente più gettonato il modello pro 7i con intel.
Di Lenovo ho avuto anni fa il modello y740 ma allora mi diede problemi di raffreddamento. Come qualità costruttiva era davvero tanta roba invece..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

celsius100
13-05-2024, 08:08
Ciao a tutti, è un po’ che non seguo il thread perché ormai da un po’ ero senza notebook essendo passato a Handled + Desktop.
Oggi però ho trovato secondo me un buon prezzo su un Legion Pro 7 e me lo sono preso.
Legion Pro 7 AMD, Ryzen 9 7945HX, 32Gb, 1tb, RTX 4080. Nuovo sigillato a 1850€.
Costruttivamente mi sembra molto buono anche se stona vedere che è arrivata della plastica su un notebook che fino a qualche anno fa era all metal.
Come prestazioni dovrebbe essere una bella bestia.
Che ne dite? Avendolo preso molto di corsa non ho avuto troppo tempo per documentarmi come faccio di norma.

Nulla da dire, ci sta
È potente
La qualità costruttiva e cmq di alto livello
Non avrà materiali esotici ma tanto onestamente x come si usano notebook simili nn credo serva il Titanio x la scocca

chargundam
13-05-2024, 08:49
Ciao a tutti, è un po’ che non seguo il thread perché ormai da un po’ ero senza notebook essendo passato a Handled + Desktop.
Oggi però ho trovato secondo me un buon prezzo su un Legion Pro 7 e me lo sono preso.
Legion Pro 7 AMD, Ryzen 9 7945HX, 32Gb, 1tb, RTX 4080. Nuovo sigillato a 1850€.
Costruttivamente mi sembra molto buono anche se stona vedere che è arrivata della plastica su un notebook che fino a qualche anno fa era all metal.
Come prestazioni dovrebbe essere una bella bestia.
Che ne dite? Avendolo preso molto di corsa non ho avuto troppo tempo per documentarmi come faccio di norma.


Posso chiederti dove l’hai trovato? Sul sito lenovo non trovo quel tipo di configurazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
13-05-2024, 13:20
Posso chiederti dove l’hai trovato? Sul sito lenovo non trovo quel tipo di configurazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Sul sito anche io non lo vedo tra le opzioni, al momento vendono solo la versione con Intel.
Io l’ho preso su subito, ma la persona da cui lo ho acquistato lo ha preso a sua volta su subito, ma lo ha rivenduto avendo comprato lo stesso notebook ma con 4090.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
13-05-2024, 13:24
Nulla da dire, ci sta
È potente
La qualità costruttiva e cmq di alto livello
Non avrà materiali esotici ma tanto onestamente x come si usano notebook simili nn credo serva il Titanio x la scocca


Si onestamente al di fuori della plastica sul palm rest e sul trackpad, è decisamente ben costruito. Lo schermo è favoloso anche se non hai livelli di un Oled o del mio Neo G7 mini led ma Comunque molto luminoso e con colori ottimi. Come resa HDR (è certificato HDR400) non mi pronuncio ma non mi aspetto grandi risultati da un IPS.
La retro illuminazione RGB è molto luminosa, fin troppo.
Insomma si vede che è un notebook di fascia premium.
Con 4080 su Amazon trovavo a 2200€ lo strix g16 con i7, 16gb,512gb,1080p 165Hz.. insomma per 1850 non ho trovato nulla di meglio in diverse settimane di osservazione del mercato..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

y4k
13-05-2024, 17:27
Niente acer o asus per me...continuo a fidarmi della lenovo con questo Lenovo Legion 9i Gen 9 (16" Intel) :D

hellkitchen
13-05-2024, 22:56
Niente acer o asus per me...continuo a fidarmi della lenovo con questo Lenovo Legion 9i Gen 9 (16" Intel) :D

bella bestia il 9i :D

mtofa
14-05-2024, 07:23
A me l'unica cosa che mi ha fatto storcere il naso del Lenovo è il suo BIOS, avevo l'esigenza di accenderlo da remoto ogni tanto tramite vpn (ufficio-casa), questo non è possibile perchè non hanno previsto il wol per queste serie.

Ho fatto ricerche in rete e sono tutte così le serie da gaming, o almeno la serie 5.

nofear2002
26-05-2024, 18:01
Buongiorno ragazzi, avrei bisogno di un consiglio. Ho un MacBook Air 15" M2 che trovo fenomenale nell'uso "fun" (YouTube film musica registrazione di strumenti, fotoritocco ecc. ecc.

Fino a qualche mese fa avevo un fisso gaming con 5800x 3080 ecc. ecc. e l'accoppiata funzionava bene. Poi siamo rimasti in cinta e per fare spazio al nano ho rinviato alla stanza gaming. Ho venduto il pc gaming e stavo vendendo anche monitor ecc.ecc. Poi vabbè perso il bambino, e mi sono preso una ROG ally per giochicchiare con l'idea di poi tenerla come console pura appena riusciamo a sfornare un erede.

A oggi la uso solo attaccata a un monitor WQHD e la piccola soffre un po'... stavo pensando di vendere alla e portatile e prendere un portatile gaming da usare fisso finché posso poi o collegato alla tv con il joystick o come portatile.

Il problema è che vorrei avere qualcosa che non mi faccia rimpiangere troppo il Mac book air in quanto a batteria (ci si fanno 12-14 ore in uso Internet) e dimensioni, ma che mi permetta di giocare meglio della ally che per carità va benissimo ma soffre parecchio la risoluzione del monitor ( e che vista l'età che avanza ha un monitor troppo piccolo per essere usata come console senza monitor esterno) esiste qualcosa del genere?

celsius100
26-05-2024, 21:34
Buongiorno ragazzi, avrei bisogno di un consiglio. Ho un MacBook Air 15" M2 che trovo fenomenale nell'uso "fun" (YouTube film musica registrazione di strumenti, fotoritocco ecc. ecc.

Fino a qualche mese fa avevo un fisso gaming con 5800x 3080 ecc. ecc. e l'accoppiata funzionava bene. Poi siamo rimasti in cinta e per fare spazio al nano ho rinviato alla stanza gaming. Ho venduto il pc gaming e stavo vendendo anche monitor ecc.ecc. Poi vabbè perso il bambino, e mi sono preso una ROG ally per giochicchiare con l'idea di poi tenerla come console pura appena riusciamo a sfornare un erede.

A oggi la uso solo attaccata a un monitor WQHD e la piccola soffre un po'... stavo pensando di vendere alla e portatile e prendere un portatile gaming da usare fisso finché posso poi o collegato alla tv con il joystick o come portatile.

Il problema è che vorrei avere qualcosa che non mi faccia rimpiangere troppo il Mac book air in quanto a batteria (ci si fanno 12-14 ore in uso Internet) e dimensioni, ma che mi permetta di giocare meglio della ally che per carità va benissimo ma soffre parecchio la risoluzione del monitor ( e che vista l'età che avanza ha un monitor troppo piccolo per essere usata come console senza monitor esterno) esiste qualcosa del genere?

Ciao
Hai qualche requisito o richiesta in particolare?
Budget?

nofear2002
27-05-2024, 08:51
Considerando che il Mac a 1200€ lo vendo senza problemi e che tirerò su 450 dalla alla pensavo intorno ai 2k.

Se devo dare una definizione mi servirebbe un portatile che sia un ultrabook quando è scollegato dalla presa e che sia un portatile gaming quando collego la presa... giusto per chiarire meglio!

celsius100
27-05-2024, 08:57
Considerando che il Mac a 1200€ lo vendo senza problemi e che tirerò su 450 dalla alla pensavo intorno ai 2k.

Se devo dare una definizione mi servirebbe un portatile che sia un ultrabook quando è scollegato dalla presa e che sia un portatile gaming quando collego la presa... giusto per chiarire meglio!

Non esiste qualcosa di simile
Se cerchi un ultrabook dai bassi consumi, efficiente, che scaldi poco e sia leggero nn avrà potenza sufficiente x gestire del gaming di medio livello (anche xke montano display ad alta risoluzione)
Devi fare un compromesso tra qualcosa da gaming, grosso/pesante e un pò rumoroso e un notebook sottile da usare tutti i giorni
Oppure ne usi due differenti

Zappz
27-05-2024, 09:50
Esatto, devi per forza trovare dei compromessi...

Forse i più furbi sono i 14" da gaming tipo questo:

https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Zephyrus-G14-2024-review-The-gaming-multimedia-laptop-with-Ryzen-8000-and-G-Sync-OLED.800772.0.html

Considera però che hanno dei limiti come performance ed in ogni caso è difficile riuscire a fare più di 6/7 ore a batteria.

DjLode
27-05-2024, 10:21
Io terrei il Mac per la parte Ultrabook e acquisterei un portatile gaming medio. L'esborso è sicuramente maggiore rispetto alla tua prospettiva (vendere Mac e console ed usare il guadagnato per acquistare il nuovo) e impegna di più (due pc invece che uno). Però avresti il meglio dei due mondi (passami il termine).
Gaming ed autonomia non vanno di pari passo.

nofear2002
27-05-2024, 10:58
Esatto, devi per forza trovare dei compromessi...

Forse i più furbi sono i 14" da gaming tipo questo:

https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Zephyrus-G14-2024-review-The-gaming-multimedia-laptop-with-Ryzen-8000-and-G-Sync-OLED.800772.0.html

Considera però che hanno dei limiti come performance ed in ogni caso è difficile riuscire a fare più di 6/7 ore a batteria.

Il G14 lo avevo già adocchiato e a trovarlo poteva essere una buona alternativa... ed è pure figo!

Immaginavo che non esistesse quello che desidero 🤣

LL1
27-05-2024, 11:00
Il G14 lo avevo già adocchiato e a trovarlo poteva essere una buona alternativa... ed è pure figo!

Immaginavo che non esistesse quello che desidero ��
dai un occhia anche qui:
Lenovo Legion Slim 5 14APH8 laptop review (https://www.notebookcheck.net/Lenovo-Legion-Slim-5-14APH8-laptop-review-120-Hz-2-5K-OLED-sweet-spot.753466.0.html), costa decisamente meno ed è sicuramente un bel prodotto

nofear2002
27-05-2024, 11:08
dai un occhia anche qui:
Lenovo Legion Slim 5 14APH8 laptop review (https://www.notebookcheck.net/Lenovo-Legion-Slim-5-14APH8-laptop-review-120-Hz-2-5K-OLED-sweet-spot.753466.0.html), costa decisamente meno ed è sicuramente un bel prodotto

Interessantissimo anche lui! Grazie!

celsius100
27-05-2024, 11:19
Ottimo quel Legion
Resta sempre il "problema" sulla risoluzione, andare oltre il fullhd con schede di fascia media come la 4060 può nn dare particolari soddisfazioni lato gaming

nofear2002
27-05-2024, 12:05
Ottimo quel Legion
Resta sempre il "problema" sulla risoluzione, andare oltre il fullhd con schede di fascia media come la 4060 può nn dare particolari soddisfazioni lato gaming

Chiaramente sono disposto a scendere a compromessi, se no avrei tenuto il pc fisso magari aggiornando la scheda video...

Però credo che una 4060M vada almeno il triplo della mia ally... quindi potrebbe bastare 🤣

hellkitchen
27-05-2024, 22:59
Fossi in te guarderei il Legion Slim 5 ma di 8 generazione, con schermo Oled.
In alternativa Rog Zephyrus G14 o eventualmente il G16.
Sicuramente ci sono compromessi come prestazioni e temperature come già altri ti hanno detto.

LL1
28-05-2024, 10:31
@ nofear2002:
ho dimenticato di segnalarti di guardare anche su pcspecialist (https://www.pcspecialist.it/), in particolare lo Ionico (https://www.pcspecialist.it/notebook/ionico-15-M/) o i modelli più costosi.
Sono laptop CLEVO/Tongfang quasi completamente configurabili (lo "Ionico", per dire, è del secondo produttore) per cui, se non hai neppure grossi limiti di spesa..

nofear2002
28-05-2024, 20:45
@ nofear2002:
ho dimenticato di segnalarti di guardare anche su pcspecialist (https://www.pcspecialist.it/), in particolare lo Ionico (https://www.pcspecialist.it/notebook/ionico-15-M/) o i modelli più costosi.
Sono laptop CLEVO/Tongfang quasi completamente configurabili (lo "Ionico", per dire, è del secondo produttore) per cui, se non hai neppure grossi limiti di spesa..

Ciao, ti ringrazio, ho avuto un Clevo anni fa e me lo ricordo come un gran bel pc! Ci guardo subito!

nofear2002
12-06-2024, 09:02
Buongiorno a tutti, alla fine la scelta è ricaduta su un Asus zenbook pro oled 14" così configurato

I9 13900H
32 gb ddr 5 4800 mhz:cry:
4Tb ssd 7500 mb/s
RTX 4060 8 gb

Devo dire che a livello di velocità il portatile è impressionante, e il monitor è favoloso, la batteria devo ancora testarla a fondo ma pare che 6 ore se non si fanno cose folli siano fattibilissime... per i giochi va molto bene, ad oggi Balturs Gate 3 su monitor esterno WQHD sta tutto a ultra a 50 fps (un po' ballerini a dire la verità) non ho ancora provato altri giochi... risulta molto silenzioso durante il gioco e in modalità "multimedia" la ventola parte raramente e non fa molto rumore...

Sono abbastanza soddisfatto!

Ora la menata di vendere la Ally e il Mac book Air

Sonpazzo
12-06-2024, 09:05
Buongiorno a tutti, alla fine la scelta è ricaduta su un Asus zenbook pro oled 14" così configurato

I9 13900H
32 gb ddr 5 4800 mhz:cry:
4Tb ssd 7500 mb/s
RTX 4060 8 gb

Devo dire che a livello di velocità il portatile è impressionante, e il monitor è favoloso, la batteria devo ancora testarla a fondo ma pare che 6 ore se non si fanno cose folli siano fattibilissime... per i giochi va molto bene, ad oggi Balturs Gate 3 su monitor esterno WQHD sta tutto a ultra a 50 fps (un po' ballerini a dire la verità) non ho ancora provato altri giochi... risulta molto silenzioso durante il gioco e in modalità "multimedia" la ventola parte raramente e non fa molto rumore...

Sono abbastanza soddisfatto!

Ora la menata di vendere la Ally e il Mac book Air
mannaggia, ma perchè non lo fanno almeno 16":muro:

quanto l'hai pagato? 1800?

celsius100
12-06-2024, 09:21
Buongiorno a tutti, alla fine la scelta è ricaduta su un Asus zenbook pro oled 14" così configurato

I9 13900H
32 gb ddr 5 4800 mhz:cry:
4Tb ssd 7500 mb/s
RTX 4060 8 gb

Devo dire che a livello di velocità il portatile è impressionante, e il monitor è favoloso, la batteria devo ancora testarla a fondo ma pare che 6 ore se non si fanno cose folli siano fattibilissime... per i giochi va molto bene, ad oggi Balturs Gate 3 su monitor esterno WQHD sta tutto a ultra a 50 fps (un po' ballerini a dire la verità) non ho ancora provato altri giochi... risulta molto silenzioso durante il gioco e in modalità "multimedia" la ventola parte raramente e non fa molto rumore...

Sono abbastanza soddisfatto!

Ora la menata di vendere la Ally e il Mac book Air

Se hai trovato la giusta promo va bene
Sennò magari riuscivi a prenderlo con una cpu più recente

nofear2002
12-06-2024, 10:10
mannaggia, ma perchè non lo fanno almeno 16":muro:

quanto l'hai pagato? 1800?

1879

nofear2002
12-06-2024, 10:18
mannaggia, ma perchè non lo fanno almeno 16":muro:

quanto l'hai pagato? 1800?

C'è il vivobook pro che è 16" oled e con caratteristiche molto simili!

hellkitchen
13-06-2024, 13:49
Buongiorno a tutti, alla fine la scelta è ricaduta su un Asus zenbook pro oled 14" così configurato

I9 13900H
32 gb ddr 5 4800 mhz:cry:
4Tb ssd 7500 mb/s
RTX 4060 8 gb

Devo dire che a livello di velocità il portatile è impressionante, e il monitor è favoloso, la batteria devo ancora testarla a fondo ma pare che 6 ore se non si fanno cose folli siano fattibilissime... per i giochi va molto bene, ad oggi Balturs Gate 3 su monitor esterno WQHD sta tutto a ultra a 50 fps (un po' ballerini a dire la verità) non ho ancora provato altri giochi... risulta molto silenzioso durante il gioco e in modalità "multimedia" la ventola parte raramente e non fa molto rumore...

Sono abbastanza soddisfatto!

Ora la menata di vendere la Ally e il Mac book Air


Spero abbia buon sistema di dissipazione.. i frame instabili in game presumo dipendano dal thermal throttling che con quella CPU avrai sicuramente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LL1
13-06-2024, 14:13
Buongiorno a tutti, alla fine la scelta è ricaduta su un Asus zenbook pro oled 14" così configurato:
[...]
Sono abbastanza soddisfatto!

bel PC!.

Qualche immagine cmq non guasterebbe così come un Cinebench 2023/24 meglio se corredato da temperature rilevate con HWinfo durante il funzionamento :fagiano: ..

nofear2002
13-06-2024, 14:20
Spero abbia buon sistema di dissipazione.. i frame instabili in game presumo dipendano dal thermal throttling che con quella CPU avrai sicuramente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ti dirò a pieno carico non fa molto rumore, giocando il corpo del pc si scalda ma niente di esagerato.

nofear2002
13-06-2024, 14:23
bel PC!.

Qualche immagine cmq non guasterebbe così come un Cinebench 2023/24 meglio se corredato da temperature rilevate con HWinfo durante il funzionamento :fagiano: ..

È un test che volevo fare, con lo stress test di cpu-Z le temperature non salgono oltre i 70 gradi pur avendo la cpu al 100% ma la ho testata 3 minuti e da lunedì non ho più avuto modo di mettermici.

Appena ho un minuto provo!

hellkitchen
13-06-2024, 22:51
Ti dirò a pieno carico non fa molto rumore, giocando il corpo del pc si scalda ma niente di esagerato.


Che TDP hai su CPU e GPU? Sono ormai abituato con il mio legion pro 7 che in game arriva a superare i 200W tra CPU e GPU 😂 e li il sistema di dissipazione deve fare il suo o prende fuoco. Magari nel tuo caso hanno limitazioni maggiori per cui scaldano anche meno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

nofear2002
14-06-2024, 09:10
Che TDP hai su CPU e GPU? Sono ormai abituato con il mio legion pro 7 che in game arriva a superare i 200W tra CPU e GPU 😂 e li il sistema di dissipazione deve fare il suo o prende fuoco. Magari nel tuo caso hanno limitazioni maggiori per cui scaldano anche meno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Questo week end ci smanetto un po' onestamente non ho guardato... la gpu ieri sera giocando a BG3 da HW non ha superato i 70 gradi e mi pare ottimo la cpu è andata verso l'infinito e oltre... la massima temperatura è stata di 96 gradi... devo vedere se è possibile limitare il TDP o il V core per tenerla più fresca... nel week end ci lavoro un po' e vedo di fare qualche test...

hellkitchen
14-06-2024, 15:13
Questo week end ci smanetto un po' onestamente non ho guardato... la gpu ieri sera giocando a BG3 da HW non ha superato i 70 gradi e mi pare ottimo la cpu è andata verso l'infinito e oltre... la massima temperatura è stata di 96 gradi... devo vedere se è possibile limitare il TDP o il V core per tenerla più fresca... nel week end ci lavoro un po' e vedo di fare qualche test...


Tu direi che sulla CPU puoi andare di undervolt ed eventualmente di limitazione TDP.
Sul mio Legion uso sempre un profilo personalizzato in base al gioco.
Sulla CPU imposto Tmax a 85C dandogli tra i 40 e i 55W. La GPU tengo come Tmax a 80C e gli do dai 100 ai 150W in base al gioco, più i classici 15-20W di boost che può staccare dalla CPU.
Con i profili pre-impostati la CPU arriva easy ai 95C mentre con i miei setup la CPU sta tra i 75 e gli 80 le la GPU tra i 65 e i 75 in base ai giochi.
Ste CPU altrimenti arrivano a ciucciare fino a 60-80W in carico combinato e 100-140W in carico singolo senza GPU..e allora li le temperature schizzano in un attimo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

LL1
14-06-2024, 15:19
Posso chiederti cosa utilizzi per "istruire" il laptop in tuo possesso a piegarsi alla tua volontà??
Txs

Zappz
14-06-2024, 16:32
Con i vecchi portatili c'era il trucco di limitare la cpu al 99% nelle opzioni di risparmio energetico, così si siedeva al clock base senza usare il "turbo".

hellkitchen
14-06-2024, 18:10
Posso chiederti cosa utilizzi per "istruire" il laptop in tuo possesso a piegarsi alla tua volontà??
Txs

con il Legion utilizzo Lenovo Vantage, ovvero il software propietario di Lenovo.
In alternativa puoi usare: XTU o UXTU che sono due software che vanno bene per intel e amd rispettivamente.

LL1
14-06-2024, 18:46
con il Legion utilizzo Lenovo Vantage, ovvero il software propietario di Lenovo.

urka! :eek:...e puoi farmi vedere anche con l'ausilio di immagini il percorso che segui? (/gli step che percorri)

Vantage, a casa mia, è durato come un gatto che tentava di attraversare una strada trafficata :fagiano: :O e non ne ho sentito la mancanza ma magari mi sbaglio non avendo individuato certi preziosismi..

hellkitchen
14-06-2024, 22:01
urka! :eek:...e puoi farmi vedere anche con l'ausilio di immagini il percorso che segui? (/gli step che percorri)

Vantage, a casa mia, è durato come un gatto che tentava di attraversare una strada trafficata :fagiano: :O e non ne ho sentito la mancanza ma magari mi sbaglio non avendo individuato certi preziosismi..


Al momento non riesco a farti screen o altro, ma semplicemente, dove vai a selezionare la modalità tra silenzioso, bilanciato e prestazioni, vai a selezionare personalizzato e lo configuri come vuoi.
È molto semplice e in breve vai a settare:
Carico massimo CPU in Wh per tempi brevi, medi e lunghi
Temperatura massima CPU
Carico massimo CPU in Wh quando viene utilizzata anche la GPU
Temperatura massima GPU
Carico massimo GPU in Wh
Wh di boost supplementari che la GPU può prendere dal carico che hai deciso di dedicare alla CPU

Poi si può anche fare undervolt, che nel mio caso però rende poco perché la mia CPU già a -20Mv diventa instabile e il pc crasha.
In questo caso puoi usare XTU, UXTU o direttamente fare dal BIOS.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

nofear2002
14-06-2024, 22:03
Ma... solo a me sembra strano quello che vedo nell' immagine sotto?

https://ibb.co/HTk8yrh

La cpu fa un picco di temperatura appena parte il test e il picco dura, da 2 a 5 secondi, poi partono le ventole e la temperatura con cpu al 100% si stabilizza intorno ai 60-65 gradi e non si muove...

Sensore di temp sulla cpu farlocco? ottimo impianto di dissipazione? oltretutto il punteggio mi pare bassino...

hellkitchen
14-06-2024, 22:11
Ma... solo a me sembra strano quello che vedo nell' immagine sotto?

https://ibb.co/HTk8yrh

La cpu fa un picco di temperatura appena parte il test e il picco dura, da 2 a 5 secondi, poi partono le ventole e la temperatura con cpu al 100% si stabilizza intorno ai 60-65 gradi e non si muove...

Sensore di temp sulla cpu farlocco? ottimo impianto di dissipazione? oltretutto il punteggio mi pare bassino...


Queste CPU possono arrivare ad assorbire moltissimi Wh con anche Voltaggi piuttosto alti. Ci può stare che per periodi brevissimi ci possano essere spike di temperatura poi gestiti tramite il thermal throttling e la partenza del sistema di dissipazione in termini di spin delle ventole.
Considera che la CPU che hai tu viene messa anche su Pc gaming di fascia alta, ma in quei casi ha sicuramente dei Wattaggi maggiori. Non credo che in quel notebook tu possa vedere i punteggi classici di quella CPU, quando magari installata su sistemi dotati di sistemi di dissipazione ben più strutturati.
Per esempio sul mio Legion 7 Pro c’è la camera di vapore + metallo liquido sulla CPU e, nonostante questo, quando faccio girare Cinebench R23 la CPU (7945HX) arriva a 94-95C con però 144Wh di carico fisso e tutti i 16 core ad oltre 5Ghz.. infatti mi supera i 33-34k di score.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

nofear2002
15-06-2024, 14:05
Direi che le temperature sono buone, anche stamattina 3 ore di gioco le temperature di CPU e GPU sono rimaste basse, al massimo 66-67 gradi dopo una punta iniziale da pochi secondi a 90 scende e rimane stabile...


Mi servirebbe un consiglio, mi è arrivato l'ssd da 4 tb, come posso fare a clonare l'ssd interno? Ci sono app Free che permettono il cloning del disco interno?

hellkitchen
15-06-2024, 18:01
Direi che le temperature sono buone, anche stamattina 3 ore di gioco le temperature di CPU e GPU sono rimaste basse, al massimo 66-67 gradi dopo una punta iniziale da pochi secondi a 90 scende e rimane stabile...


Mi servirebbe un consiglio, mi è arrivato l'ssd da 4 tb, come posso fare a clonare l'ssd interno? Ci sono app Free che permettono il cloning del disco interno?


Puoi usare Acronis True Image.
Personalmente sono più da installazione pulita Comunque. Come freeware penso tu possa fare lo stesso con Balena Etcher. Avevo provato a clonare la mia SD per passare ad un ssd da 2tb ma in quel caso poi non si avviava la deck e ho dovuto flashare da zero.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

LL1
15-06-2024, 18:33
oltretutto il punteggio mi pare bassino...

molto bassino,

https://i.postimg.cc/CRbxkBnB/CB2024.jpg (https://postimg.cc/CRbxkBnB)

(modalità energetica: bilanciato, attaccato alla corrente)

nofear2002
15-06-2024, 21:29
molto bassino,

https://i.postimg.cc/CRbxkBnB/CB2024.jpg (https://postimg.cc/CRbxkBnB)

(modalità energetica: bilanciato, attaccato alla corrente)

Vero? non capisco... va bene la limitazione energetica, ma 10 gradi in più non vedo grossi problemi, e magari frequenze più alte...

Cerco info su questo portatile, vediamo se trovo dei benchmark del processore...

Devo riprovare verificando di non avere altri processi in ballo...

unnilennium
15-06-2024, 21:48
Direi che le temperature sono buone, anche stamattina 3 ore di gioco le temperature di CPU e GPU sono rimaste basse, al massimo 66-67 gradi dopo una punta iniziale da pochi secondi a 90 scende e rimane stabile...





Mi servirebbe un consiglio, mi è arrivato l'ssd da 4 tb, come posso fare a clonare l'ssd interno? Ci sono app Free che permettono il cloning del disco interno?La maggior parte degli SSD che compri hanno in bundle la possibilità di scaricare un software per fare la clonazione, tipo acronis ture image che ti hanno già consigliato, o Samsung per esempio ha il suo tool dedicato... Ci sono poi alternative free, in ogni caso conviene chiedere Enel thread dedicato che c'è su questo forum, basta cercare

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

hellkitchen
16-06-2024, 09:01
Vero? non capisco... va bene la limitazione energetica, ma 10 gradi in più non vedo grossi problemi, e magari frequenze più alte...

Cerco info su questo portatile, vediamo se trovo dei benchmark del processore...

Devo riprovare verificando di non avere altri processi in ballo...


Se letto bene su notebook check il tuo pc ha un 13900H che lavora a 120W per carichi brevi e 90W per carichi lunghi. La GPU immagino sia sui 80-90W.
Ora, non so quanti W richieda quella CPU per avere tutti i core in boost, ma evidentemente 90W non sono sufficienti per garantire il massimo delle prestazioni.
Devo dire di essere curioso sul perché tu abbia scelto quella macchina in particolare; ti serviva un pc business o un pc gaming?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

nofear2002
16-06-2024, 09:58
Se letto bene su notebook check il tuo pc ha un 13900H che lavora a 120W per carichi brevi e 90W per carichi lunghi. La GPU immagino sia sui 80-90W.
Ora, non so quanti W richieda quella CPU per avere tutti i core in boost, ma evidentemente 90W non sono sufficienti per garantire il massimo delle prestazioni.
Devo dire di essere curioso sul perché tu abbia scelto quella macchina in particolare; ti serviva un pc business o un pc gaming?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


E' stato per un'insieme di fattori:

Sono andato per prendere un G14, però la versione con 32gb di ram (è saldata e non upgradabile) non era disponibile se non con la 4070 però ad un costo molto elevato (2500€ comodi) la versione con la 4060 e 16 gb di ram bisognava ordinarla e aspettarla (io non sono una persona fortunata, se aspetto qualcosa il pacco si perde, il corriere ha la diarrea, c'è un' inondazione, le cavallette....) e avrei avuto un pc con ram non upgradabile... alla fine questo con un banco aggiuntivo di ram e l' ssd da 4 tb (lexarNM790) lo ho pafato 1879 quindi in configurazione default (ssd 1tb e 16 gb) lo ho pagato 1500€ circa, mentre per il g14 mi sarebbero serviti 700-800 € in più.

L' utilizzo sarà prevalentemente gaming, lo userò con inventor qualche volta se mi dovesse servire lavorare da casa.

Ho escluso altre marche perchè non essendoci negozi fisici avrei dovuto prenderli a scatola chiusa, e se parliamo di cose che non vedo vabbè chissene, ma un portatile che uso svariate ore al giorno se poi ha qualcosa che non mi piace finisce che lo rivendo subito.

comunque ieri sera ho rifatto girare cine bench e il risultato è quello sotto... stranissimo che il punteggio sia stato ben sopra i 1000 per i primi 6-7 minuti poi sia iniziato a scendere...

https://i.postimg.cc/3d3GCSSx/Immagine-2024-06-16-000501.png (https://postimg.cc/3d3GCSSx)

Oggi faccio l' installazione pulita del s.o. sul nuovo disco e riprovo...

Invece i risultati della gpu sono perfettamente allineati con quelli della maggior parte delle 4060 mobile che ho trovato in giro.

Tralaltro dopo le prime ceriche della batteria che sembrava durare veramente poco, ora si sta stabilizzando e 6-7 ore di cazzeggio on line si fanno serenamente...

hellkitchen
16-06-2024, 11:28
E' stato per un'insieme di fattori:

Sono andato per prendere un G14, però la versione con 32gb di ram (è saldata e non upgradabile) non era disponibile se non con la 4070 però ad un costo molto elevato (2500€ comodi) la versione con la 4060 e 16 gb di ram bisognava ordinarla e aspettarla (io non sono una persona fortunata, se aspetto qualcosa il pacco si perde, il corriere ha la diarrea, c'è un' inondazione, le cavallette....) e avrei avuto un pc con ram non upgradabile... alla fine questo con un banco aggiuntivo di ram e l' ssd da 4 tb (lexarNM790) lo ho pafato 1879 quindi in configurazione default (ssd 1tb e 16 gb) lo ho pagato 1500€ circa, mentre per il g14 mi sarebbero serviti 700-800 € in più.

L' utilizzo sarà prevalentemente gaming, lo userò con inventor qualche volta se mi dovesse servire lavorare da casa.

Ho escluso altre marche perchè non essendoci negozi fisici avrei dovuto prenderli a scatola chiusa, e se parliamo di cose che non vedo vabbè chissene, ma un portatile che uso svariate ore al giorno se poi ha qualcosa che non mi piace finisce che lo rivendo subito.

comunque ieri sera ho rifatto girare cine bench e il risultato è quello sotto... stranissimo che il punteggio sia stato ben sopra i 1000 per i primi 6-7 minuti poi sia iniziato a scendere...

https://i.postimg.cc/3d3GCSSx/Immagine-2024-06-16-000501.png (https://postimg.cc/3d3GCSSx)

Oggi faccio l' installazione pulita del s.o. sul nuovo disco e riprovo...

Invece i risultati della gpu sono perfettamente allineati con quelli della maggior parte delle 4060 mobile che ho trovato in giro.

Tralaltro dopo le prime ceriche della batteria che sembrava durare veramente poco, ora si sta stabilizzando e 6-7 ore di cazzeggio on line si fanno serenamente...


Capito, lo dico solo perché quello comunque non è un portatile da gaming, per cui il sistema di dissipazione, per quanto buono e ben dimensionato, non è probabilmente pensato per avere carichi prolungati su CPU e GPU in contemporanea.
Da quanto leggo su notebook check quello che vedi è normale. La CPU ha a disposizione 120W inizialmente, per poi scendere a 90W con carico prolungato. Suppongo non riesca a contenere le temperature della CPU altrimenti.
L’unico rischio che vedo è sui giochi molto dipendenti dalla CPU.
Finché giochi a titoli leggeri sulla CPU ci sta che tutto vada verso la GPU, ma se poi la CPU iniza a richiedere energia aggiuntiva (es per ray tracing o giochi molto simulativi), temo che poi il sistema faccia un po’ fatica a mantenere frame stabili.
Poi magari sono tutte pippe mentali eh 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Sonpazzo
16-06-2024, 11:37
provate anche questa guida, visto che al giorno d'oggi le cpu lavorano alla grande anche a basse frequenze


https://www.youtube.com/watch?v=7VwaWNRFXKU

hellkitchen
16-06-2024, 11:47
provate anche questa guida, visto che al giorno d'oggi le cpu lavorano alla grande anche a basse frequenze


https://www.youtube.com/watch?v=7VwaWNRFXKU


Sinceramente trovo meglio lavorare direttamente sul TDP + undervolt. Disattivare il turbo boost vuol dire che la CPU girerà sempre più lenta, quando andando a limitare il TDP si da la possibilità di far girare tutti i core o solo alcuni a frequenze maggiori.
La situazione ottimale è Comunque con Intel, dove per esempio puoi usare throttlestop e andare a decidere addirittura il moltiplicatore della CPU che vuoi tenere.. io sul mio 7945HX ho molta meno libertà di manovra.
Questa CPU cerca sempre di andare al massimo e di sfruttare tutta l’energia disponibile.
Alla fine mettendogli un limite di temperatura e di wattaggio gli si danno limiti più bassi entro cui stare e da lì le temperature sono più umane.
Senza questi limiti lei è sempre oltre i 90 gradi anche se giochi a tipo Vampire Survivors 😅


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

nofear2002
16-06-2024, 16:45
Ora sto diventando matto matto a installare il so sul nuovo disco...


- faccio la chiavetta di avvio con il sistema di microsoft
- tolgo il disco vecchio inserisco il nuovo e non lo legge...

Rimetto il vecchio, metto il nuovo nel dock esterno, lo converto in GPT, riapro installo il disco nuovo, riavvio l' installazione e non lo vede...

provo il cloud recovery e mi dice inizializzazione fallita...

il bios me lo vede ma non come unità di avvio...

C'è qualcosa che non sto capendo io? da disk manager il disco me lo vede come 3,72 gb formattato in ntfs...

Non ho mai nominato il nome di dio invano tante volte come oggi pomeriggio...

Sonpazzo
16-06-2024, 18:10
Ora sto diventando matto matto a installare il so sul nuovo disco...


- faccio la chiavetta di avvio con il sistema di microsoft
- tolgo il disco vecchio inserisco il nuovo e non lo legge...

Rimetto il vecchio, metto il nuovo nel dock esterno, lo converto in GPT, riapro installo il disco nuovo, riavvio l' installazione e non lo vede...

provo il cloud recovery e mi dice inizializzazione fallita...

il bios me lo vede ma non come unità di avvio...

C'è qualcosa che non sto capendo io? da disk manager il disco me lo vede come 3,72 gb formattato in ntfs...

Non ho mai nominato il nome di dio invano tante volte come oggi pomeriggio...

forse per il driver intel rapid storage technology ?

nofear2002
16-06-2024, 18:21
Ora sto diventando matto matto a installare il so sul nuovo disco...


- faccio la chiavetta di avvio con il sistema di microsoft
- tolgo il disco vecchio inserisco il nuovo e non lo legge...

Rimetto il vecchio, metto il nuovo nel dock esterno, lo converto in GPT, riapro installo il disco nuovo, riavvio l' installazione e non lo vede...

provo il cloud recovery e mi dice inizializzazione fallita...

il bios me lo vede ma non come unità di avvio...

C'è qualcosa che non sto capendo io? da disk manager il disco me lo vede come 3,72 gb formattato in ntfs...

Non ho mai nominato il nome di dio invano tante volte come oggi pomeriggio...

Ottavo tentativo il cloud restore è partito... bho...

nofear2002
16-06-2024, 18:22
forse per il driver intel rapid storage technology ?

Quello disattivato subito... veramente una follia...

hellkitchen
16-06-2024, 18:28
forse per il driver intel rapid storage technology ?

Ho avuto esperienze pure io con Asus Cloud Recovery e non è stato bello :D
Alla fine ha funzionato, ma quanti santi ho tirato giù.

Rog Ally - ripristinata con Cloud Recovery e ci ho messo tipo 3 ore tra tutto
Steam Deck . 5-10 minuti e avevo il dispositivo bello flashato

nofear2002
16-06-2024, 21:42
Ho avuto esperienze pure io con Asus Cloud Recovery e non è stato bello :D
Alla fine ha funzionato, ma quanti santi ho tirato giù.

Rog Ally - ripristinata con Cloud Recovery e ci ho messo tipo 3 ore tra tutto
Steam Deck . 5-10 minuti e avevo il dispositivo bello flashato

Esatto tutto a posto ora, funziona ma ci ho perso un pomeriggio...

nofear2002
17-06-2024, 20:47
Ovviamente la sfiga ci vede benissimo... stasera la ram ha iniziato a fare le bizze... sfarfallii dello schermo e bsod... tolto il modulo aggiuntivo tutto a posto, rimesso e il Pc non si avvia...

Che palle....

hellkitchen
17-06-2024, 21:45
Ovviamente la sfiga ci vede benissimo... stasera la ram ha iniziato a fare le bizze... sfarfallii dello schermo e bsod... tolto il modulo aggiuntivo tutto a posto, rimesso e il Pc non si avvia...

Che palle....


Strano , ma è uguale a quello già installato ? Anche come frequenze, latenze, timing ecc ecc? Non saprei se ci sono particolari necessità ma magari potrebbe essere un punto di partenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

nofear2002
18-06-2024, 07:17
L'altro modulo di ram è saldato sulla maingoard... ci avevo messo un normalissimo crucial a 4800 cl40 come quella installata...

Zappz
18-06-2024, 11:02
Io per esperienza consiglio sempre di comprare i portatili già con la configurazione che si vuole senza espanderli in un secondo momento. Nei portatili dove bisogna smontare la base crea spesso un sacco di problemi, fra le clip che saltano o si rompono o i dissipatori che poi non raffreddano più bene.

hellkitchen
18-06-2024, 19:41
Io per esperienza consiglio sempre di comprare i portatili già con la configurazione che si vuole senza espanderli in un secondo momento. Nei portatili dove bisogna smontare la base crea spesso un sacco di problemi, fra le clip che saltano o si rompono o i dissipatori che poi non raffreddano più bene.


Mmh nella mia esperienza non ho mai avuto problemi di alcun tipo, e ho sempre aperto i portatili per un motivo o per l’altro.
Sul mio legion pro ho installato un SSD aggiuntivo da 2tb e null’altro, ma su altri portatili sono arrivato anche a smontare e rimontare il dissipatore o a installare mod per esempio per eliminare problemi di elettricità statica sul trackpad.
Basta usare i tool giusti, staccare la batteria, evitare di fare cose al di sopra della propria competenza.
Esempio con il legion pro non mi metterei mai a smontare il dissipatore avendo camera di vapore con metallo liquido sulla cpu..
I rischi per semplicemente aggiornare la RAM o cambiare/aggiungere SSD sono praticamente nulli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

nofear2002
20-06-2024, 08:40
Sostituita la ram e ora sembra andare tutto bene...

Speriamo...

hellkitchen
20-06-2024, 17:02
Sostituita la ram e ora sembra andare tutto bene...

Speriamo...


Bene!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

hellkitchen
20-06-2024, 17:07
Io ieri ho messo le mani finalmente sulla cooling pad della Llano.
150€ di base di raffreddamento che stando a quanto leggevo prometteva miracoli.
Incredibile ma funziona.. anche a 800RPM mi butta giù di 10-15 gradi sia CPU che GPU.
Se la metti al massimo il notebook non supera i 60 gradi su CPU e GPU a 40W e 150+W rispettivamente… mostruoso perché senza di esso normalmente la CPU arrivava anche a 75-80C e la GPU sui 70-75C..(anche se rumorosa, specialmente al massimo dei giri).

Durante cinebench R23 con il dissipatore attivo la CPU non supera gli 88-89C a 140-145W su 10 minuti di fila.. dove senza arriva a 98-100C dopo 2-3 minuti… assurdo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

nofear2002
21-06-2024, 07:18
Io ieri ho messo le mani finalmente sulla cooling pad della Llano.
150€ di base di raffreddamento che stando a quanto leggevo prometteva miracoli.
Incredibile ma funziona.. anche a 800RPM mi butta giù di 10-15 gradi sia CPU che GPU.
Se la metti al massimo il notebook non supera i 60 gradi su CPU e GPU a 40W e 150+W rispettivamente… mostruoso perché senza di esso normalmente la CPU arrivava anche a 75-80C e la GPU sui 70-75C..(anche se rumorosa, specialmente al massimo dei giri).

Durante cinebench R23 con il dissipatore attivo la CPU non supera gli 88-89C a 140-145W su 10 minuti di fila.. dove senza arriva a 98-100C dopo 2-3 minuti… assurdo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Sono andato a vederla e concettualmente non può non funzionare, crea una pressione positiva nella zona dove il portatile aspira quindi aumenta in modo esponenziale il passaggio d'aria!

A livello di rumorosità come va?

hellkitchen
21-06-2024, 19:34
Sono andato a vederla e concettualmente non può non funzionare, crea una pressione positiva nella zona dove il portatile aspira quindi aumenta in modo esponenziale il passaggio d'aria!

A livello di rumorosità come va?

Esattamente... quando lo attivi, senti subito che dalle bocchette di espulsione esce molta, ma molta più aria. Questo già a bassi RPM.
Come rumorosità direi:

300 RPM: fondamentalmente non lo senti
500 RPM: inizi a sentirlo ma siamo ai livelli delle ventole notebook a bassi regimi
800 RPM: lo senti ai livelli delle ventole notebook a media alta velocità
1200 RPM: alla pari di un notebook ad alta velocità ma anche di più
oltre a 1200 RPM è necessario utilizzare sicuramente delle cuffie e oltre i 2000 diventa molto rumoroso

hellkitchen
22-06-2024, 12:52
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240622/fdb021c8d644a58e25259c7e066c862c.jpg
Queste sono temperature giocando a Days Gone
Profilo personalizzato con 55W alla CPU e 150W alla GPU + 15W di boost dinamici sulla GPU.
Qui avevo messo le ventole a 2800RPM e fatto lo screen poco dopo, per cui aspettando qualche minuto le temperature sarebbero scese ancora un po’.
Con le ventole a 1200RPM avevo circa 4 gradi in più.
Non arriva manco a 70 gradi con oltre 200Wh di Potenza tra CPU e GPU…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

jacopastorius
12-07-2024, 09:30
ciao ragazzi. sapreste consigliarmi un portatile da gaming sui 1500? va bene anche schermo 15.6. gioco prevalentemente fps, strategici e souls

celsius100
12-07-2024, 09:32
ciao ragazzi. sapreste consigliarmi un portatile da gaming sui 1500? va bene anche schermo 15.6. gioco prevalentemente fps, strategici e souls

Ciao
Cerchi qualche caratteristica in particolare?
Preferenze su risoluzione o Hertz del monitor?
Fretta? Tra qualche giorno ci sono i primedays e di solito un po tutti gli shop online qualche sconto lo fanno, poi magari si perde solo tempo ed era meglio comprare 3 mesi fa

jacopastorius
12-07-2024, 10:17
Ciao
Cerchi qualche caratteristica in particolare?
Preferenze su risoluzione o Hertz del monitor?
Fretta? Tra qualche giorno ci sono i primedays e di solito un po tutti gli shop online qualche sconto lo fanno, poi magari si perde solo tempo ed era meglio comprare 3 mesi fa

no nessuna fretta, hz del monitor mi vanno bene anche 60 hahaha. non mi interessa che sia compatto, preferisco anche ingombrante ma che raffreddi bene.

celsius100
12-07-2024, 10:46
no nessuna fretta, hz del monitor mi vanno bene anche 60 hahaha. non mi interessa che sia compatto, preferisco anche ingombrante ma che raffreddi bene.

Ok vediamo il 16 se ci sarà qualche occasione ;)

jacopastorius
12-07-2024, 12:10
Ok vediamo il 16 se ci sarà qualche occasione ;)

questo è in offerta a 999. come lo vedi?

https://www.gamesradar.com/asus-tuf-a15-2023-review/

celsius100
12-07-2024, 12:12
questo è in offerta a 999. come lo vedi?

https://www.gamesradar.com/asus-tuf-a15-2023-review/

È una buonissima serie dj notebook l'A15
Ma a 999 euro in che versione lo trovi?

jacopastorius
12-07-2024, 12:30
È una buonissima serie dj notebook l'A15
Ma a 999 euro in che versione lo trovi?

ah no l'offerta è finita adesso costa 1099. con 4060, 16gb RAM a 512 ssd

celsius100
12-07-2024, 12:59
Non è male come prezzo
Non parliamo cmq di un'offertona dai circa1000 ai 1200 abbondanti un notebook così ci sta

jacopastorius
12-07-2024, 15:37
Non è male come prezzo
Non parliamo cmq di un'offertona dai circa1000 ai 1200 abbondanti un notebook così ci sta

grazie, aspetto comunque il 16 per eventuali migliori offerte

celsius100
12-07-2024, 15:55
Si certo
Quello tienilo in vista
Poi vediamo se ci saranno altre occasioni

Wilde
14-07-2024, 12:38
Si certo
Quello tienilo in vista
Poi vediamo se ci saranno altre occasioni

Celsius sei una colonna portante del forum da anni con i tuoi suggerimenti.

Un tempo davo anche io suggerimenti nelle configurazioni, ma ora sono anni che mi aggiorno poco.


La mia domanda, il mio dubbio è se prendere un 15-17 da gaming sui 1100-1400 con rtx4060 oppure dato che non gioco quasi più privilegiare l'ergonomia e prendere un 17 gram lg in offerta a 1300 su Amazon

Importante per me è che lo schermo sia riposante!!!perché mi stanco facilmente occhi ed il formato 16,10 di lg con schermo ips dovrebbe essere poco affaticante su 17 di dimensione

LG Gram 17Z90R, Display Anti-Glare IPS 17" QHD 16:10, 2560x1600, Intel EVO i7-1360P, RAM 16GB DDR5, SSD 1TB, Intel Iris Xe, Batteria 80Wh, Thunderbolt4, Win11 Home, Tastiera Italiana, 1350g, Grigio
1299 su amazon



Che ne pensi? Ormai aspetto il 16-17 per i prime days intanto mi informo

celsius100
14-07-2024, 17:28
Celsius sei una colonna portante del forum da anni con i tuoi suggerimenti.

Un tempo davo anche io suggerimenti nelle configurazioni, ma ora sono anni che mi aggiorno poco.


La mia domanda, il mio dubbio è se prendere un 15-17 da gaming sui 1100-1400 con rtx4060 oppure dato che non gioco quasi più privilegiare l'ergonomia e prendere un 17 gram lg in offerta a 1300 su Amazon

Importante per me è che lo schermo sia riposante!!!perché mi stanco facilmente occhi ed il formato 16,10 di lg con schermo ips dovrebbe essere poco affaticante su 17 di dimensione

LG Gram 17Z90R, Display Anti-Glare IPS 17" QHD 16:10, 2560x1600, Intel EVO i7-1360P, RAM 16GB DDR5, SSD 1TB, Intel Iris Xe, Batteria 80Wh, Thunderbolt4, Win11 Home, Tastiera Italiana, 1350g, Grigio
1299 su amazon



Che ne pensi? Ormai aspetto il 16-17 per i prime days intanto mi informo
Ciao
Schermini piccoli e alti risoluzioni a me stancano la vista
Quindi in realtà prenderei un banale ips 15" fullhd che costa la metà tanto renderebbe più o meno in modo analogo da quel punto di vista
Se nn fai attività pesanti o gaming cmq nn serve chissà che potenza di calcolo

Wilde
16-07-2024, 15:43
Ciao
Schermini piccoli e alti risoluzioni a me stancano la vista
Quindi in realtà prenderei un banale ips 15" fullhd che costa la metà tanto renderebbe più o meno in modo analogo da quel punto di vista
Se nn fai attività pesanti o gaming cmq nn serve chissà che potenza di calcolo


Grazie alla tua segnalazione ho visto in offerta su amazon a 999 Acer nitro con schermo da 16

Così sono andato in un negozio per rendermi conto della differenza. Gli schermi da 16 esposti erano decisamente più pratici da usare rispetto ai 15,6

Penso che alla fine prenderò un 16 pollici e questo Acer mi sembra un ottimo compromesso, ha tutto quello che cerco .


Schermo più grande
Buona CPU RAM SSD
Tastiera con retroilluminazione regolabile

In più ha una scheda video potente se mi venisse voglia di giocare ogni tanto. Certo rispetto al dell che mi avevi segnalato con tastiera retroilluminata costa +350 in pratica per la rtx4060

celsius100
16-07-2024, 15:56
Grazie alla tua segnalazione ho visto in offerta su amazon a 999 Acer nitro con schermo da 16

Così sono andato in un negozio per rendermi conto della differenza. Gli schermi da 16 esposti erano decisamente più pratici da usare rispetto ai 15,6

Penso che alla fine prenderò un 16 pollici e questo Acer mi sembra un ottimo compromesso, ha tutto quello che cerco .


Schermo più grande
Buona CPU RAM SSD
Tastiera con retroilluminazione regolabile

In più ha una scheda video potente se mi venisse voglia di giocare ogni tanto. Certo rispetto al dell che mi avevi segnalato con tastiera retroilluminata costa +350 in pratica per la rtx4060

Bene bene
Poi vanità tu se nn giochi eviti di spendere quei 300 euro aggiuntivi

jacopastorius
18-07-2024, 11:54
Si certo
Quello tienilo in vista
Poi vediamo se ci saranno altre occasioni

alla fine durante il prime day non ho visto nulla di rilevante. penso che prenderò l'asus. Vedo però che ci sono diverse versioni di processore, i7 o ryzen 7. Quella con i7 costa di più... Per giocare quale è meglio?

questo è il ryzen 7 https://www.mediaworld.it/it/product/_asus-fa507nv-lp023w-156-pollici-processore-amd-ryzentm-7-nvidia-nvidiar-geforce-rtxtm-4060-laptop-gpu-16-gb-512-gb-gray-189088.html

celsius100
18-07-2024, 12:13
alla fine durante il prime day non ho visto nulla di rilevante. penso che prenderò l'asus. Vedo però che ci sono diverse versioni di processore, i7 o ryzen 7. Quella con i7 costa di più... Per giocare quale è meglio?

questo è il ryzen 7 https://www.mediaworld.it/it/product/_asus-fa507nv-lp023w-156-pollici-processore-amd-ryzentm-7-nvidia-nvidiar-geforce-rtxtm-4060-laptop-gpu-16-gb-512-gb-gray-189088.html

In realtà c'erano un paio di modelli molto simili a 999 euro su amazon, praticamente stessa cpu e vga, un msi ed un acer se nn sbaglio
Cmq si va bene questo così com'è

jacopastorius
18-07-2024, 12:14
In realtà c'erano un paio di modelli molto simili a 999 euro su amazon, praticamente stessa cpu e vga, un msi ed un acer se nn sbaglio
Cmq si va bene questo così com'è

ah! mi sono sfuggiti.. vabè. grazie mille per i consigli! ah ho letto che la 4060 darebbe il meglio se fosse sbloccata a mi pare 120w. c'è modo di verificare a quanti è funziona questa?

celsius100
18-07-2024, 13:10
ah! mi sono sfuggiti.. vabè. grazie mille per i consigli! ah ho letto che la 4060 darebbe il meglio se fosse sbloccata a mi pare 120w. c'è modo di verificare a quanti è funziona questa?

Il modell FA507NV ha il tdp della scheda video che arriva fino a 140W se nn sbaglio

jacopastorius
18-07-2024, 14:51
Il modell FA507NV ha il tdp della scheda video che arriva fino a 140W se nn sbaglio

fantastico grazie. l'unico dubbio che ho è sono i 16gb di RAM. ormai anche 32 cominciano quasi ad essere stretti sui desktop

celsius100
18-07-2024, 15:01
fantastico grazie. l'unico dubbio che ho è sono i 16gb di RAM. ormai anche 32 cominciano quasi ad essere stretti sui desktop

Non è un problema xke in fullhd è difficile si usino tutti i 16gb giocandoci e cmq la memoria nel caso si potrebbe sempre portare a 32gb

jacopastorius
19-07-2024, 04:31
Non è un problema xke in fullhd è difficile si usino tutti i 16gb giocandoci e cmq la memoria nel caso si potrebbe sempre portare a 32gb

ok perfetto grazie. stavo anche valutando a questo punto di spendere qualcosina in più e prendere la versione con la 4070. cambia molto rispetto alla 4060?

DjLode
19-07-2024, 05:59
ok perfetto grazie. stavo anche valutando a questo punto di spendere qualcosina in più e prendere la versione con la 4070. cambia molto rispetto alla 4060?

Si, ci balla un 20% medio nei giochi sia a 1080p che a 1440p. Se la differenza non è esagerata a parità del resto, la 4070 è la GPU migliore (velocità prezzo) della serie. Ovviamente conta anche il tdp della gpu, a parità la 4070 è più veloce.

celsius100
19-07-2024, 06:44
Si, ci balla un 20% medio nei giochi sia a 1080p che a 1440p. Se la differenza non è esagerata a parità del resto, la 4070 è la GPU migliore (velocità prezzo) della serie. Ovviamente conta anche il tdp della gpu, a parità la 4070 è più veloce.

Confermo
Insomma val la pena se si ha un monitor 1440p o se si vogliono sfruttare alti refresh rate, di 144Hz, di un fullhd

jacopastorius
19-07-2024, 06:47
Si, ci balla un 20% medio nei giochi sia a 1080p che a 1440p. Se la differenza non è esagerata a parità del resto, la 4070 è la GPU migliore (velocità prezzo) della serie. Ovviamente conta anche il tdp della gpu, a parità la 4070 è più veloce.

costa 250 euro in più ma c'è anche il processore diverso, è un ryzen 7940HS rispetto all'altro che è un 7735HS

DjLode
19-07-2024, 07:20
costa 250 euro in più ma c'è anche il processore diverso, è un ryzen 7940HS rispetto all'altro che è un 7735HS

Io non ci penserei nemmeno (ovviamente se 250€ per te non sono un problema, il mio è un consiglio "tecnico"). il 7940HS è superiore all'altro.

jacopastorius
19-07-2024, 12:54
Io non ci penserei nemmeno (ovviamente se 250€ per te non sono un problema, il mio è un consiglio "tecnico"). il 7940HS è superiore all'altro.

preso, mi è sembrato un buon prezzo, ho visto laptop di altre marche con quella config costano molto di più

celsius100
19-07-2024, 14:20
Facci sapere poi come va ;)

jacopastorius
19-07-2024, 17:39
Facci sapere poi come va ;)

certamente! grazie molte per le fondamentali dritte. Comunque l'ho preso a 1349, su Amazon costa 1749..

Sonpazzo
19-07-2024, 22:04
certamente! grazie molte per le fondamentali dritte. Comunque l'ho preso a 1349, su aalmazon costa 1749..

dove?

jacopastorius
19-07-2024, 23:29
dove?

Unieuro, offerta solo online

jacopastorius
20-07-2024, 17:43
considerando che sarei sempre in tempo ad annullare l'ordine, comparandolo con questo, la versione strix è di gran lunga migliore come raffreddamento e qualità costruttiva rispetto al tuf a15? anche perchè in realtà ho letto che tra la 4060 e la 4070 non passa una gran differenza, più o meno una manciata in fps in media
https://www.amazon.it/ASUS-B0BSLJ81VX-Anti-Glare-i7-13650HX-NVIDIA-GeForce-RTX/dp/B0BSLJ81VX?th=1

o addirittura anche questo, con la 4070

ASUS ROG Zephyrus G16
https://www.amazon.it/ASUS-B0BSLJZQM9-Anti-Glare-i7-13650HX-NVIDIA-GeForce-RTX/dp/B0BSLJ81VX?th=1

celsius100
20-07-2024, 22:27
Con la 4070 sali di livello
Però a questo punto ti direi di provare con mano il pc e vedere se ti soddisfa tanto fai sempre in tempo a fare il reso

jacopastorius
21-07-2024, 13:23
Con la 4070 sali di livello
Però a questo punto ti direi di provare con mano il pc e vedere se ti soddisfa tanto fai sempre in tempo a fare il reso

si hai ragione forse è la cosa migliore.

meteoras82
23-07-2024, 13:24
Con la 4070 sali di livello
Però a questo punto ti direi di provare con mano il pc e vedere se ti soddisfa tanto fai sempre in tempo a fare il reso



Io ho preso in super offerta l' ho OMEN 16-xf0006nl che monta un Ryzen 7840hs , con rtx 4070 watt a pieno wattaggio 140w , schermo 165 hz full hd 100 rgb, 1 gb di ssd ,pagato 1250 euro come vi sembra ?

meteoras82
23-07-2024, 13:25
Con la 4070 sali di livello
Però a questo punto ti direi di provare con mano il pc e vedere se ti soddisfa tanto fai sempre in tempo a fare il reso



Io ho preso in super offerta l' ho OMEN 16-xf0006nl che monta un Ryzen 7840hs , con rtx 4070 watt a pieno wattaggio 140w , schermo 165 hz full hd 100% srgb, 1 gb di ssd ,pagato 1250 euro come vi sembra ?

Gorham
23-07-2024, 14:15
Io ho preso in super offerta l' ho OMEN 16-xf0006nl che monta un Ryzen 7840hs , con rtx 4070 watt a pieno wattaggio 140w , schermo 165 hz full hd 100 rgb, 1 gb di ssd ,pagato 1250 euro come vi sembra ?

Ottimo, facci sapere dove l'hai preso... :D

meteoras82
23-07-2024, 17:20
Ottimo, facci sapere dove l'hai preso... :D


Store hp Italia, preso a 1250 euro sfruttando due coupon

jacopastorius
26-07-2024, 14:35
Facci sapere poi come va ;)

allora portatile arrivato. qualità costruttiva mi pare ottima. provato un'oretta con baldurs gate 3. tutto ultra, dlss disattivato, con fps limitati a 60 le ventole non vanno neanche al massimo. sembra molto performante. Mi piace il centro di controllo armoury crate e il tasto per accedervi velocemente. unica cosa devo capire bene cosa cambia tra le modalità performance e turbo. Credo di avere capito che il massimo delle prestazioni si riesce ad attivarle solo con il caricabatterie attaccato.
Mi piacerebbe monitorare il tdp della scheda video, non so se c'è un modo

DjLode
26-07-2024, 15:13
allora portatile arrivato. qualità costruttiva mi pare ottima. provato un'oretta con baldurs gate 3. tutto ultra, dlss disattivato, con fps limitati a 60 le ventole non vanno neanche al massimo. sembra molto performante. Mi piace il centro di controllo armoury crate e il tasto per accedervi velocemente. unica cosa devo capire bene cosa cambia tra le modalità performance e turbo. Credo di avere capito che il massimo delle prestazioni si riesce ad attivarle solo con il caricabatterie attaccato.
Mi piacerebbe monitorare il tdp della scheda video, non so se c'è un modo

Con l'overlay dei driver Nvidia lo vedi (Alt + R... ma non ci metto nemmeno un dito sul fuoco perchè non ricordo :D )
Ovviamente il massimo delle prestazioni sono in turbo (direi che è sopra a performance) sia per cpu che gpu.

jacopastorius
26-07-2024, 15:23
Con l'overlay dei driver Nvidia lo vedi (Alt + R... ma non ci metto nemmeno un dito sul fuoco perchè non ricordo :D )
Ovviamente il massimo delle prestazioni sono in turbo (direi che è sopra a performance) sia per cpu che gpu.

grazie mille!!

Hulk2099
08-08-2024, 15:00
Avevo notato anche io l'offerta su OMEN 16-xf0006nl sul sito HP...
Sono tentato di fare il salto, dovrebbe gestire a occhi chiusi anche la PSVR2 con tutto maxato

Inviato dal mio V2178A utilizzando Tapatalk

celsius100
08-08-2024, 15:21
Ottimo pc
X la VR dipende da gioco a gioco
In alcuni casi buoni frame rate si ottengono con cpu top di gamma e schede video che costano solo quelle oltre i 1000 euro

fiorenzomang
22-08-2024, 08:16
Buondì, attualmente è questo il miglior pc per prezzo/prestazioni sui 1200 € ?

https://www.zcstech.it/asus-nb-16-tuf-ryzen-9-7845hx-16gb-1t-ssd-rtx-4070-8gb-win-11-home/?tpid=T1lDRlhvdVkrT05tQm9mcGNEa0VTMkFCQ2ZWL0FRSUhpVEt3K28yOTM0OFRGcE5rZmRRNkhrYzJQR1cvcFNzVg2

celsius100
22-08-2024, 11:29
Buondì, attualmente è questo il miglior pc per prezzo/prestazioni sui 1200 € ?

https://www.zcstech.it/asus-nb-16-tuf-ryzen-9-7845hx-16gb-1t-ssd-rtx-4070-8gb-win-11-home/?tpid=T1lDRlhvdVkrT05tQm9mcGNEa0VTMkFCQ2ZWL0FRSUhpVEt3K28yOTM0OFRGcE5rZmRRNkhrYzJQR1cvcFNzVg2

Ciao
Si buonissimo notebook e prezzo basso anzi nn conoscendo lo shop pure fin troppo economico rispetto alla media di altri pc simili

Sonpazzo
22-08-2024, 14:56
che prezzaccio, siamo sicuri sia affidabile?:stordita:

unnilennium
22-08-2024, 19:37
che prezzaccio, siamo sicuri sia affidabile?:stordita:

ci ho ordinato il pc da cui sto scrivendo :D

seri e precisi nell'evasione e spedizione dell'ordine, però non ho avuto bisogno di assistenza.

Sonpazzo
22-08-2024, 19:50
ci ho ordinato il pc da cui sto scrivendo :D

seri e precisi nell'evasione e spedizione dell'ordine, però non ho avuto bisogno di assistenza.

ok grazie

fiorenzomang
29-08-2024, 08:33
Tra MSI TUF e MSI, a parità di specifiche tecniche quali sono i più affidabili?

celsius100
29-08-2024, 09:45
Tra MSI TUF e MSI, a parità di specifiche tecniche quali sono i più affidabili?

Ciao
Non c'è una statistica vera e propria
Dipende da modello a modello
Poi se becchi quelli con una cpu Intel fallata x dire distrugge la media in negativo
Tra quali sei indeciso?

Dan Dylan
29-08-2024, 14:57
Ciao. Ne vorrei comprare uno.
Avendo letto questo thread, mi pare di avere capito che in questo momento i minimi sindacali sono: CPU Ryzen 7840hs e GPU RTX 4070, corretti? Oppure vanno bene anche quelli di una spanna sotto, se voglio rimanere sui 1000 € come badget?

I notebook di marca MSI sono fatti bene o meglio puntare a altre marche?

celsius100
29-08-2024, 15:00
Ciao. Ne vorrei comprare uno.
Avendo letto questo thread, mi pare di avere capito che in questo momento i minimi sindacali sono: CPU Ryzen 7840hs e GPU RTX 4070, corretti? Oppure vanno bene anche quelli di una spanna sotto, se voglio rimanere sui 1000 € come badget?

I notebook di marca MSI sono fatti bene o meglio puntare a altre marche?
Ciao
Dipende a cosa giocheresti e dalle specifiche del display
Se vai su un fullhd clsssico e un conto, invece è discorso ben diverso sfruttare uno schermo 1440p 165Hz

Dan Dylan
29-08-2024, 15:22
Ciao
Dipende a cosa giocheresti e dalle specifiche del display
Se vai su un fullhd clsssico e un conto, invece è discorso ben diverso sfruttare uno schermo 1440p 165Hz
Grazie, Celsius.
Non ho in mente titoli al momento (tempo fa ero un appassionato e non mi dispiacerebbe giocare ancora ogni tanto) e mio figlio invece gioca tutt'ora a (World of Warships, War Thunder e vorrebbe giocare a Enlisted)

Ho un tower vecchio (sul quale i giochi vanno a scatti) che vorrei dismettere per liberare lo spazio della scrivania (rimarrà solo il mio nuovo 24" FHD che uso principalmente tutti i giorni per Home Working).

celsius100
29-08-2024, 16:05
Grazie, Celsius.
Non ho in mente titoli al momento (tempo fa ero un appassionato e non mi dispiacerebbe giocare ancora ogni tanto) e mio figlio invece gioca tutt'ora a (World of Warships, War Thunder e vorrebbe giocare a Enlisted)

Ho un tower vecchio (sul quale i giochi vanno a scatti) che vorrei dismettere per liberare lo spazio della scrivania (rimarrà solo il mio nuovo 24" FHD che uso principalmente tutti i giorni per Home Working).
X questo tipo di game è parlando di schermi fullhd effettivamente nn serve una scheda video particolarmente potente
Se invece parliamo di triplaA oppure di risoluzioni maggiori tocca andare sicuramente sopra i 1000 euro
Tu x il budget entro che cifra vuoi rientrare?

Dan Dylan
29-08-2024, 17:07
A grande linee 1000/1100 € o pochissimo di più, a me interessa di più la fluidità che l'alta risoluzione.

celsius100
29-08-2024, 18:35
A grande linee 1000/1100 € o pochissimo di più, a me interessa di più la fluidità che l'alta risoluzione.

A 1079 euro oggi su amazon trovi
https://www.acer.com/it-it/laptops/nitro/nitro-v-16-amd
Che è un signor pc da gaming x questa fascia
È un 16" 1920x1200 come risoluzione

spik78
07-09-2024, 08:10
A 1079 euro oggi su amazon trovi
https://www.acer.com/it-it/laptops/nitro/nitro-v-16-amd
Che è un signor pc da gaming x questa fascia
È un 16" 1920x1200 come risoluzione

Ciao, ti ringrazio perchè con questa segnalazione ho comprato il laptop che citi. Davvero un ottimo prodotto, adesso devo smanettarci un po' per trovare la giusta combinazione tra rumore e prestazioni.

celsius100
07-09-2024, 12:31
Ciao, ti ringrazio perchè con questa segnalazione ho comprato il laptop che citi. Davvero un ottimo prodotto, adesso devo smanettarci un po' per trovare la giusta combinazione tra rumore e prestazioni.

Ciao
Bene, figurati:)

Dan Dylan
10-09-2024, 11:06
A 1079 euro oggi su amazon trovi
https://www.acer.com/it-it/laptops/nitro/nitro-v-16-amd
Che è un signor pc da gaming x questa fascia
È un 16" 1920x1200 come risoluzione
Celsius, ti ringrazio per la dritta ottima!

oniac
12-09-2024, 09:35
Ciao a tutti, vorrei rientrare nel mondo pc dopo anni che non ho più aggiornato il mio desktop, e pensavo di comprarmi un notebook gaming.

Mi sarebbe piaciuto acquistare un Asus Rog Strix G16 con una bella 4080 (e vorrei vedere a chi non piacerebbe :D ) ma il costo di oltre 2.000 euro mi frena davvero. Cercando di informarmi meglio, alla fine credo di aver trovato un compromesso decente fra prezzo, configurazione e prestazioni nell'Asus TUF Gaming A16 modello 2024 https://www.asus.com/it/laptops/for-gaming/tuf-gaming/asus-tuf-gaming-a16-2024/where-to-buy/

Ho visto però delle cose che mi mettono in dubbio:
- l'inesistenza del modello su Amazon (e quello sarebbe il meno);
- Prezzi anche sensibilmente differenti fra i vari siti;
- Rare recensioni e riscontri italiani.

Potrebbe andare come modello o, a parità prezzo/prestazioni, ci sono alternative migliori?

Grazie :)

celsius100
13-09-2024, 09:14
Ciao a tutti, vorrei rientrare nel mondo pc dopo anni che non ho più aggiornato il mio desktop, e pensavo di comprarmi un notebook gaming.

Mi sarebbe piaciuto acquistare un Asus Rog Strix G16 con una bella 4080 (e vorrei vedere a chi non piacerebbe :D ) ma il costo di oltre 2.000 euro mi frena davvero. Cercando di informarmi meglio, alla fine credo di aver trovato un compromesso decente fra prezzo, configurazione e prestazioni nell'Asus TUF Gaming A16 modello 2024 https://www.asus.com/it/laptops/for-gaming/tuf-gaming/asus-tuf-gaming-a16-2024/where-to-buy/

Ho visto però delle cose che mi mettono in dubbio:
- l'inesistenza del modello su Amazon (e quello sarebbe il meno);
- Prezzi anche sensibilmente differenti fra i vari siti;
- Rare recensioni e riscontri italiani.

Potrebbe andare come modello o, a parità prezzo/prestazioni, ci sono alternative migliori?

Grazie :)

Ciao
E un buon pc, a livello di potenza e qualità costruttiva
Poi dipende sempre da quanto lo paghi
Lato gaming con una 4070 in fullhd direi che nn avrai problemi anche a gestire alti refresh rate

oniac
13-09-2024, 09:25
Ciao
E un buon pc, a livello di potenza e qualità costruttiva
Poi dipende sempre da quanto lo paghi
Lato gaming con una 4070 in fullhd direi che nn avrai problemi anche a gestire alti refresh rate

Grazie Celsius per la risposta. E' che già da una semplice ricerca su internet vedo una forbice di prezzo anche sensibile che non capisco: a parità di configurazione, su un sito lo puoi trovare a 1.180 euro mentre su altri puoi arrivare anche a oltre 1.500 euro. Boh!

celsius100
14-09-2024, 11:09
Grazie Celsius per la risposta. E' che già da una semplice ricerca su internet vedo una forbice di prezzo anche sensibile che non capisco: a parità di configurazione, su un sito lo puoi trovare a 1.180 euro mentre su altri puoi arrivare anche a oltre 1.500 euro. Boh!

E normale
Ogni shop ha prezzi differenti e poi dipende dalla disponibilità
Diciamo che dai 1300 euro in giu sarebbe ideale

Ciddaman
15-09-2024, 10:15
Ciao ragazzi, copio il post di un amico che ha problemi a pubblicare:

"Buongiorno, dopo 4 anni ho deciso di cambiare il mio portatile attuale privato(lo riciclo per l'ufficio come faccio ogni volta) e avevo bisogno di un vostro parere. Preciso che lo uso per giocare principalmente a strategici e gestionali e qualche perla che posso trovare su game pass. Il cambio che voglio fare deve durarmi per i prossimi 4/5 anni. Questo è il mio prodotto attuale:

asus i7-10750H CPU @ 2.60GHz - NVIDIA GeForce GTX 1650 - 16 gb ram - 2 ssd 1t e 2t.

Questo è quello che ho visto in giro ma poi chiedo a voi visto che ho letto dei problemi intel e ho qualche dubbio sulla scheda video giocando sullo schermo del portatile e sulla quantità di gb della ram.


1) Notebook per il gaming G16 Intel® Core™ i9-13900HX - NVIDIA® GeForce RTX™ 4070 - 32 gb ram - 1ssd 1t 1579

2) versione i7 Intel® Core™ i7-13650HX - NVIDIA® GeForce RTX™ 4060, con 8 GB di GDDR6 - 32 o 16 gb - 1ssd 1t 1399/1349 dipende dalla ram

3) MSI Thin A15 B7VF-202IT Ryzen 7 7735HS - RTX 4060 - 16 gb - 1ssd 1t

4) Se avete proposte voi, il budget considerando back to school e il recupero iva è prezzo finito <1600 ivato. Grazie"

R74
15-09-2024, 17:54
Ciao ragazzi, copio il post di un amico che ha problemi a pubblicare:

"Buongiorno, dopo 4 anni ho deciso di cambiare il mio portatile attuale privato(lo riciclo per l'ufficio come faccio ogni volta) e avevo bisogno di un vostro parere. Preciso che lo uso per giocare principalmente a strategici e gestionali e qualche perla che posso trovare su game pass. Il cambio che voglio fare deve durarmi per i prossimi 4/5 anni. Questo è il mio prodotto attuale:

asus i7-10750H CPU @ 2.60GHz - NVIDIA GeForce GTX 1650 - 16 gb ram - 2 ssd 1t e 2t.

Questo è quello che ho visto in giro ma poi chiedo a voi visto che ho letto dei problemi intel e ho qualche dubbio sulla scheda video giocando sullo schermo del portatile e sulla quantità di gb della ram.


1) Notebook per il gaming G16 Intel® Core™ i9-13900HX - NVIDIA® GeForce RTX™ 4070 - 32 gb ram - 1ssd 1t 1579

2) versione i7 Intel® Core™ i7-13650HX - NVIDIA® GeForce RTX™ 4060, con 8 GB di GDDR6 - 32 o 16 gb - 1ssd 1t 1399/1349 dipende dalla ram

3) MSI Thin A15 B7VF-202IT Ryzen 7 7735HS - RTX 4060 - 16 gb - 1ssd 1t

4) Se avete proposte voi, il budget considerando back to school e il recupero iva è prezzo finito <1600 ivato. Grazie"

I primi due si possono direttamente scartare per i noti problemi alle cpu Intel

carlo.bat
02-10-2024, 10:30
Secondo voi tra i seguenti due cosa conviene?

https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=A3RX1EA&opt=ABZ&sel=NTB
https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=7Z4D4EA&opt=ABZ&sel=NTB

Al di là dei pollici diversi, andrei comunque a collegare un monitor esterno da 27 pollici in fhd.

DjLode
02-10-2024, 10:51
Le due cpu sono praticamente un rebranding (la cpu del primo è un rebranding della cpu del secondo). La cpu del primo è più efficiente.
Decidi solo in base a se ti serve o meno il tastierino numerico (presente sul 17 ma non sul 16).

carlo.bat
02-10-2024, 11:43
Le due cpu sono praticamente un rebranding (la cpu del primo è un rebranding della cpu del secondo). La cpu del primo è più efficiente.
Decidi solo in base a se ti serve o meno il tastierino numerico (presente sul 17 ma non sul 16).

Grazie mille, confrontando i due HP con questo lenovo?
https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/legion-laptops/legion-pro-series/legion-pro-5-gen-8-(16-inch-amd)/82wm00gfix

DjLode
02-10-2024, 11:59
Siamo lì, cpu più vecchia e prodotta con un processo produttivo meno raffinato. Da quello che vedo si può overclockare (immagino abbia il multi sbloccato).
Prima mi era sfuggito, il secondo Omen ha lo schermo full hd e basta.
Io sceglierei tra il primo HP e il Lenovo... Prendi quello che ti convince di più e non sbagli.

senza nick
15-10-2024, 12:30
Ciao,

Cosa ne pensate di questo portatile?

Legion Slim 5 Gen 9

Processore: Processore AMD Ryzen™ 7 8845HS (da 3,8 GHz fino a 5,1 GHz)
Memoria: 16 GB DDR5-5.600MHz (SODIMM)
Prima unità disco fisso: 512 GB SSD M.2 2280 PCIe Gen4 TLC
Tipo di schermo: 16" WQXGA (2.560 x 1.600), IPS, antiriflesso, non-touch, sRGB 100%, 350 nit, 165 Hz, mascherina sottile, bassa emissione di luce blu
Scheda grafica: GPU per notebook NVIDIA® GeForce RTX™ 4070 8GB GDDR6

1554€ con garanzia 3 anni carry-in

il mio obiettivo è trovare un laptop con scheda 4070 abbastanza robusto e sopratutto affidabile; proprio per questo ultimo motivo mi stò orientando a fare scounting su Lenovo o Asus; la linea OMEN di HP seppur più economica sembra soffrire di vari problemi hw (su reddit e forum HP svariate lamentele di motherboard fallate) e la linea G di Dell è sempre più costosa; da qui mi stò orientando a questi due brand.

Consigli?opinioni qualità prezzo?
La RTX 4070 non è poi cosi potente, un leggero upgrade rispetto alla 4060, mi piacerebbe la 4080 ma costa troppo, siamo a partire da 2500€...non saprei se aspettare qualche sconto natalizio, cosi da pensare di poter portare a casa un Legion sui 1300/1400€, considerando che il prossimo anno usciranno le RTX 5000...l'obiettivo è portare a casa un pc longevo per i prossimi 3/4 anni, forse siamo un gpu limited con la 4070?

celsius100
15-10-2024, 20:56
Ciao,

Cosa ne pensate di questo portatile?

Legion Slim 5 Gen 9

Processore: Processore AMD Ryzen™ 7 8845HS (da 3,8 GHz fino a 5,1 GHz)
Memoria: 16 GB DDR5-5.600MHz (SODIMM)
Prima unità disco fisso: 512 GB SSD M.2 2280 PCIe Gen4 TLC
Tipo di schermo: 16" WQXGA (2.560 x 1.600), IPS, antiriflesso, non-touch, sRGB 100%, 350 nit, 165 Hz, mascherina sottile, bassa emissione di luce blu
Scheda grafica: GPU per notebook NVIDIA® GeForce RTX™ 4070 8GB GDDR6

1554€ con garanzia 3 anni carry-in

il mio obiettivo è trovare un laptop con scheda 4070 abbastanza robusto e sopratutto affidabile; proprio per questo ultimo motivo mi stò orientando a fare scounting su Lenovo o Asus; la linea OMEN di HP seppur più economica sembra soffrire di vari problemi hw (su reddit e forum HP svariate lamentele di motherboard fallate) e la linea G di Dell è sempre più costosa; da qui mi stò orientando a questi due brand.

Consigli?opinioni qualità prezzo?
La RTX 4070 non è poi cosi potente, un leggero upgrade rispetto alla 4060, mi piacerebbe la 4080 ma costa troppo, siamo a partire da 2500€...non saprei se aspettare qualche sconto natalizio, cosi da pensare di poter portare a casa un Legion sui 1300/1400€, considerando che il prossimo anno usciranno le RTX 5000...l'obiettivo è portare a casa un pc longevo per i prossimi 3/4 anni, forse siamo un gpu limited con la 4070?

Ciao
È un buon prodotto
Come qualità costruttiva e sistema di raffreddamento nulla da dire
Il prezzo è in linea con altre proposte simili di mercato
Non un'offertona ma si può dire sia un acquisto da fare

senza nick
16-10-2024, 11:49
Segnalo questa grande offerta:

https://www.unieuro.it/online/Notebook/G614JZ-N3001W-pidASUG614JZN3001W

Una RTX 4080 a questa cifra è quasi impossibile da trovare, inoltre la macchina è una delle più affidabili.
Peccato solo per il monitor da 1200p che su una scheda cosi è sottodimensionato, inoltre sembra soffra di problemi di sbiadimento della etroilluminazione.

DarKilleR
16-10-2024, 23:45
Buonasera a tutti.
Cerco un notebook per lavoro non per gaming...ma nella progettazione 3D con i software che utilizzo io ho il miglior rapporto prezzo/prestazioni con un notebook gaming.

Ho individuato il Lenovo Legion 5 Pro con AMD Ryzen 9 e RTX4070.

Le mie esigenze sono:
1) tastieria layout ITA + tastierino numerico;
2) schermo possibilmente 16:10 (che finalmente è diventato di moda)...io è almeno 15 anni che uso questo formato.
3) 32 GB di ram
4) possibilità di installare 2 HHD (1 SSD per sistema operativo ed installazione software) 1 HDD che posso inserire io per i dati in formato 2.5".

Attualmente possiedo un DELL G5 con i7 9750h, RTX2060 16 GB ram e qui avevo uno slot per l'HDD aggiuntivo...questa funzionalità mi sembra che sia scomparsa, nonostante i PC hanno lo spazio aggiuntivo non più utilizzato dai vecchi masterizzatori.

Un consiglio o alternative?

celsius100
17-10-2024, 06:56
Buonasera a tutti.
Cerco un notebook per lavoro non per gaming...ma nella progettazione 3D con i software che utilizzo io ho il miglior rapporto prezzo/prestazioni con un notebook gaming.

Ho individuato il Lenovo Legion 5 Pro con AMD Ryzen 9 e RTX4070.

Le mie esigenze sono:
1) tastieria layout ITA + tastierino numerico;
2) schermo possibilmente 16:10 (che finalmente è diventato di moda)...io è almeno 15 anni che uso questo formato.
3) 32 GB di ram
4) possibilità di installare 2 HHD (1 SSD per sistema operativo ed installazione software) 1 HDD che posso inserire io per i dati in formato 2.5".

Attualmente possiedo un DELL G5 con i7 9750h, RTX2060 16 GB ram e qui avevo uno slot per l'HDD aggiuntivo...questa funzionalità mi sembra che sia scomparsa, nonostante i PC hanno lo spazio aggiuntivo non più utilizzato dai vecchi masterizzatori.

Un consiglio o alternative?

Ciao
La sigla esatta del modello?
Di preciso che software utilizzi?

oniac
17-10-2024, 07:53
Segnalo questa grande offerta:

https://www.unieuro.it/online/Notebook/G614JZ-N3001W-pidASUG614JZN3001W

Una RTX 4080 a questa cifra è quasi impossibile da trovare, inoltre la macchina è una delle più affidabili.
Peccato solo per il monitor da 1200p che su una scheda cosi è sottodimensionato, inoltre sembra soffra di problemi di sbiadimento della etroilluminazione.

Ovviamente ora non disponibile. Ma quello schermo WUXGA è peggio del WQXGA, che ho visto su altri modelli STRIX?

senza nick
17-10-2024, 10:31
Questo WUXGA credo sia il "peggiore" della serie, già solo per la risoluzione sottodimensionata per la RTX 4080 e i vistosi problemi di sbiadimento.
il WQXGA non è il 1600p MINI-LED con DCI-P3 al 100%?
Perchè questo è un'ottimo pannello a leggere dalle caratteristiche e recensioni, hai feeedback differenti?

DarKilleR
17-10-2024, 15:10
Ciao
La sigla esatta del modello?
Di preciso che software utilizzi?

Il modello dovrebbe essere questo:
Legion Pro 5 16 (R9-Windows 11 Home-32GB-!TB-RTX 4070)
Modello: 82WM00GMIX

I software che utilizzo maggiormente che richiedono buone prestazioni grafiche sono:

REVIT / ARCHICAD
LUMION 12.5
SKETCHUP
ProgeCAD (equivalente AUTOCAD)

poi un buon processore serve per i software di calcolo strutturale.

Midas Gen
Idea Statica

Per darvi una idea, su un PC desktop nell'uffiico c'era una nVidia Quadro K2200 e nei primi software sopratutto REVIT performava di gran lunga meno di una RTX3060 costando circa 4/5 volte tanto!

celsius100
17-10-2024, 15:32
Il modello dovrebbe essere questo:
Legion Pro 5 16 (R9-Windows 11 Home-32GB-!TB-RTX 4070)
Modello: 82WM00GMIX

I software che utilizzo maggiormente che richiedono buone prestazioni grafiche sono:

REVIT / ARCHICAD
LUMION 12.5
SKETCHUP
ProgeCAD (equivalente AUTOCAD)

poi un buon processore serve per i software di calcolo strutturale.

Midas Gen
Idea Statica

Per darvi una idea, su un PC desktop nell'uffiico c'era una nVidia Quadro K2200 e nei primi software sopratutto REVIT performava di gran lunga meno di una RTX3060 costando circa 4/5 volte tanto!

Il notebook è molto valido, prestazioni top
Qualità costruttiva di gamma alta
A 1799 euro è il suo, ci sta, nn vedo alternative (salvo offerte last minute) più interessanti

oniac
18-10-2024, 08:09
Questo WUXGA credo sia il "peggiore" della serie, già solo per la risoluzione sottodimensionata per la RTX 4080 e i vistosi problemi di sbiadimento.
il WQXGA non è il 1600p MINI-LED con DCI-P3 al 100%?
Perchè questo è un'ottimo pannello a leggere dalle caratteristiche e recensioni, hai feeedback differenti?

Non ho feed differenti e chiedevo per capire (in pratica mi hai risposto :) )

senza nick
18-10-2024, 14:06
Eccola una ottima offerta:

https://www.market2go.it/it/notebook/1193706-laptop-lenovo-legion-s5-16arp9-16-amd-ryzen-7-7435hs-16-gb-ram-512-gb-ssd-nvidia-geforce-rtx-4070-0198154644727.html?tpid=T1lDRlhvdVkrT05tM3Foc2JXZFROV1RHSG04L01jVkxKUTFXbm93bUZRYWZOZnc2RWUwQzQ3cldpdzVtMTEweQ2

Legion con RTX 4070 e panello IPS 1600p 350nits di buonissimo livello, cosi come il resto del notebook.Unica pecca, non ha IPGU integrata quindi la durata della batteria ne risentirà.

celsius100
18-10-2024, 21:22
Eccola una ottima offerta:

https://www.market2go.it/it/notebook/1193706-laptop-lenovo-legion-s5-16arp9-16-amd-ryzen-7-7435hs-16-gb-ram-512-gb-ssd-nvidia-geforce-rtx-4070-0198154644727.html?tpid=T1lDRlhvdVkrT05tM3Foc2JXZFROV1RHSG04L01jVkxKUTFXbm93bUZRYWZOZnc2RWUwQzQ3cldpdzVtMTEweQ2

Legion con RTX 4070 e panello IPS 1600p 350nits di buonissimo livello, cosi come il resto del notebook.Unica pecca, non ha IPGU integrata quindi la durata della batteria ne risentirà.

Si è una buona occasione
Anche se o shop nn e proprio tra i più conosciuti

Atnosro
20-10-2024, 03:01
Io ho comprato un HP OMEN 17-ck1001sl. Dal 2007 ogni 3 anni cambio notebook questo l'ho preso con riserva, tanto al massimo faccio il reso mi sono detto, perché ha hardware di almeno 2 anni. Ha un aspetto plasticoso ma rispetto ai precedenti Asus, MSI ed Acer non c'e' paragone.
Gira una meraviglia, le temperature comparto video e cpu sempre sotto controllo mentre Asus, Acer ed MSI temperature allucinanti.
Acer di punto in bianco ti pianta il monitor, asus per via delle temperature non li ho piu comprati, MSI si comporta bene, ha un buon software dragon center da gestire il notebook, ma temperature sono troppo alte e la batteria in pochi mesi tempo perde la sua capacità. Questo mi ha soddisfatto e per il momento, ho tempo ancora un 10 giorni, non farò il reso.

carde88
23-10-2024, 12:00
Ragazzi un consiglio:
Tra questi due notebook, per il gaming, cè cosi tanta differenza da valutare lo spendere 400€ in piu? Non riesco a capire bene quali sono le reali differenze.

https://elektromatik.it/home/977-asus-tuf-gaming-fa607pi-n3019w-16-wuxga-ryzen-9-7845hx-3ghz-16gb-ssd-1000gb-nvme-tlc-rtx-4070-8gb-win-11-home-.html


https://elektromatik.it/home/1389-asus-rog-strix-17-g713pi-hx129w-173-amd-ryzen-9-7940hx-26ghz-16gb-ssd-1000gb-nvme-rtx-4070-8gb-win-11-home.html

e un altra domanda:

https://elektromatik.it/home/970-asus-rog-strix-scar-16-g634jzr-n4049w-16-wqxga-i9-14900hx-22ghz-16gb-ssd-1000gb-nvme-rtx-4080-12gb-win-11-home.html

Come vanno gli intel su questi notebook? Meglio amd o intel? (uso gaming)

celsius100
23-10-2024, 21:44
Ragazzi un consiglio:
Tra questi due notebook, per il gaming, cè cosi tanta differenza da valutare lo spendere 400€ in piu? Non riesco a capire bene quali sono le reali differenze.

https://elektromatik.it/home/977-asus-tuf-gaming-fa607pi-n3019w-16-wuxga-ryzen-9-7845hx-3ghz-16gb-ssd-1000gb-nvme-tlc-rtx-4070-8gb-win-11-home-.html


https://elektromatik.it/home/1389-asus-rog-strix-17-g713pi-hx129w-173-amd-ryzen-9-7940hx-26ghz-16gb-ssd-1000gb-nvme-rtx-4070-8gb-win-11-home.html

e un altra domanda:

https://elektromatik.it/home/970-asus-rog-strix-scar-16-g634jzr-n4049w-16-wqxga-i9-14900hx-22ghz-16gb-ssd-1000gb-nvme-rtx-4080-12gb-win-11-home.html

Come vanno gli intel su questi notebook? Meglio amd o intel? (uso gaming)

Ciao
Gli intel serie13 e 14 hanno avuto problemi di instabilità e rotture quindi se proprio nn e un'offertona nn li valuterei
Tra i primi due in ambito gaming cambia poco quindi vai pure sul primo

carde88
23-10-2024, 22:02
Ciao
Gli intel serie13 e 14 hanno avuto problemi di instabilità e rotture quindi se proprio nn e un'offertona nn li valuterei
Tra i primi due in ambito gaming cambia poco quindi vai pure sul primo

Ok grazie mille!

carlo.bat
29-10-2024, 13:58
Ciao a tutti secondo voi a parità di caratteristiche tra hp transcend e legion 7i quale dei due è costruito meglio ed ha una dissipazione più efficiente?

p.s. so che la serie transcend ha uno slot solo per il disco.

celsius100
29-10-2024, 14:24
Ciao a tutti secondo voi a parità di caratteristiche tra hp transcend e legion 7i quale dei due è costruito meglio ed ha una dissipazione più efficiente?

p.s. so che la serie transcend ha uno slot solo per il disco.

Ciao
Il Legion secondo me ha ricevuto recensioni migliori
Ma montano entrambi cpu serie HX che hanno avuto problemi
Io li eviterei a meno che nn ti facciano un bello sconto dal prezzo di listino

carlo.bat
29-10-2024, 14:56
Ciao
Il Legion secondo me ha ricevuto recensioni migliori
Ma montano entrambi cpu serie HX che hanno avuto problemi
Io li eviterei a meno che nn ti facciano un bello sconto dal prezzo di listino

Fai conto che rispetto al listino (2.369,01) andrei a pagare 1897 euro.
Da questi poi ho il diritto all'iva agevolata per disabilità.

Rimanendo su legion ha senso qualche altra alternativa?

celsius100
29-10-2024, 15:08
Fai conto che rispetto al listino (2.369,01) andrei a pagare 1897 euro.
Da questi poi ho il diritto all'iva agevolata per disabilità.

Rimanendo su legion ha senso qualche altra alternativa?

Dipende da com'è configurato, da che uso fai del pc, se hai requisiti o esigenze particolari, quanta fretta hai (se vuoi attendere il black friday), ecc...

carlo.bat
29-10-2024, 15:22
Dipende da com'è configurato, da che uso fai del pc, se hai requisiti o esigenze particolari, quanta fretta hai (se vuoi attendere il black friday), ecc...

La configurazione sarebbe:
Processore Intel® Core™ i7-14700HX
16 GB DDR5-5.600MHz (SODIMM) - (2 x 8 GB)
1 TB SSD M.2 2280 PCIe Gen4 TLC
16" WQXGA (2.560 x 1.600), IPS, antiriflesso, non-touch, HDR 400, sRGB 100%, 500 nit, 240 Hz, mascherina sottile, bassa emissione di luce blu
GeForce RTX 4070 8GB GDDR6

L'utilizzo sarebbe per lavoro e qualche gioco.

Puntando alla piattaforma amd ci sarebbe lo slim 5 ma non so se a livello di costruzione e longevità sia come il legion 7i

celsius100
29-10-2024, 15:30
La configurazione sarebbe:
Processore Intel® Core™ i7-14700HX
16 GB DDR5-5.600MHz (SODIMM) - (2 x 8 GB)
1 TB SSD M.2 2280 PCIe Gen4 TLC
16" WQXGA (2.560 x 1.600), IPS, antiriflesso, non-touch, HDR 400, sRGB 100%, 500 nit, 240 Hz, mascherina sottile, bassa emissione di luce blu
GeForce RTX 4070 8GB GDDR6

L'utilizzo sarebbe per lavoro e qualche gioco.

Puntando alla piattaforma amd ci sarebbe lo slim 5 ma non so se a livello di costruzione e longevità sia come il legion 7i

Lavori di che genere? Xke ad esempio x video editing o rendering 16gb son pochi, già in alcuni casi son limitanti 32gb quindi x un notebook da quasi 2000 euro punterei a più ram innanzitutto

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/crash-delle-cpu-intel-il-problema-dell-instabilita-interessa-anche-i-modelli-mobile_129019.html
Si guarda sarebbe preferibile una piattaforma amd anche se pare abbiano risolto buona parte dei problemi sulla serie Intel 14000

X il resto preferenze sui pollici del monitor? Risoluzione, ecc...?

carlo.bat
29-10-2024, 15:36
Lavori di che genere? Xke ad esempio x video editing o rendering 16gb son pochi, già in alcuni casi son limitanti 32gb quindi x un notebook da quasi 2000 euro punterei a più ram innanzitutto

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/crash-delle-cpu-intel-il-problema-dell-instabilita-interessa-anche-i-modelli-mobile_129019.html
Si guarda sarebbe preferibile una piattaforma amd anche se pare abbiano risolto buona parte dei problemi sulla serie Intel 14000

X il resto preferenze sui pollici del monitor? Risoluzione, ecc...?

Lavoro su sviluppo software su base di business intelligence.
In realtà come monitor andrei poi ad utilizzare un monitor esterno da 27 pollici in full-hd.
Più che altro mi interessava un notebook che si abbastanza longevo, attualmente ho un msi raider ge63 rgb 8re (i5 8300h, 16 gb ram e gtx 1060)

celsius100
29-10-2024, 15:48
Ci sarebbe in offerta a 1799 euro sul sito Lenovo il
Legion Pro 5 16 (R9-Windows 11 Home-32GB-!TB-RTX 4070)
Forse è anche fin troppo avere una cpu 16ore/32thresd
Però avendo questo budget ci sta

carlo.bat
29-10-2024, 16:16
Ci sarebbe in offerta a 1799 euro sul sito Lenovo il
Legion Pro 5 16 (R9-Windows 11 Home-32GB-!TB-RTX 4070)
Forse è anche fin troppo avere una cpu 16ore/32thresd
Però avendo questo budget ci sta

Effettivamente niente male, cambia tanto anche se è la versione precedente dei legion?

celsius100
29-10-2024, 16:44
Effettivamente niente male, cambia tanto anche se è la versione precedente dei legion?

È una delle versioni di Legion più potente in generale

simo.ma
04-11-2024, 19:23
Sera a tutti .
Cerco un 17 o 18 pollici con 4070 .
Processore 14900 o simili .
Uso : gioco simulatori corse ( su monitor esterno 2k )
Obs ( streaming full hd ) ,
Grazie .

celsius100
05-11-2024, 06:55
Sera a tutti .
Cerco un 17 o 18 pollici con 4070 .
Processore 14900 o simili .
Uso : gioco simulatori corse ( su monitor esterno 2k )
Obs ( streaming full hd ) ,
Grazie .

Ciao
Un 16"? Xke 17 o più sono rari e paghi qualche centinaio dineurox avere lo stesso hardware e gli stessi pixel, nn ne vale la pena
Che ne dici del Legion Pro 5 16 (R9-Windows 11 Home-32GB-!TB-RTX 4070) citato qualche post sopra.
Il 14900 evitato xke hanno avuto problemi quella serie di processori Intel

simo.ma
05-11-2024, 11:53
Ciao
Un 16"? Xke 17 o più sono rari e paghi qualche centinaio dineurox avere lo stesso hardware e gli stessi pixel, nn ne vale la pena
Che ne dici del Legion Pro 5 16 (R9-Windows 11 Home-32GB-!TB-RTX 4070) citato qualche post sopra.
Il 14900 evitato xke hanno avuto problemi quella serie di processori Intel

Grazie . Si potrebbe andare .
Mi sembra che posso collegare altri 2 monitor sulle 2 porte dp1.4 e uno su hdmi .
Confermate ?

celsius100
05-11-2024, 12:00
Grazie . Si potrebbe andare .
Mi sembra che posso collegare altri 2 monitor sulle 2 porte dp1.4 e uno su hdmi .
Confermate ?

Si si:
Posteriori:

Ingresso CC

USB-C 3.2 di seconda generazione (DisplayPort™ 1.4, alimentazione da 140 W)

2 USB-A 3.2 di prima generazione (1 sempre attiva da 5 V/2 A)

HDMI 2.1

simo.ma
05-11-2024, 12:19
Si si:
Posteriori:

Ingresso CC

USB-C 3.2 di seconda generazione (DisplayPort™ 1.4, alimentazione da 140 W)

2 USB-A 3.2 di prima generazione (1 sempre attiva da 5 V/2 A)

HDMI 2.1

Perciò 1 hdmi e 1 dp .
Totale 2 .

Pensavo 1 hdmi e 2 dp .
Totale 3 .

Essendoci 2 usb-c 3.2 ... in una c'è il dp e nell'altra no ?

celsius100
05-11-2024, 13:14
Perciò 1 hdmi e 1 dp .
Totale 2 .

Pensavo 1 hdmi e 2 dp .
Totale 3 .

Essendoci 2 usb-c 3.2 ... in una c'è il dp e nell'altra no ?

Esatto
Se poi vuoi una conferma magari puoi chiedere direttamente all'assistenza Lenovo di solito rispondo su domande inerenti alle specifiche dei pc

CiccioCampana
13-11-2024, 16:33
Esatto
Se poi vuoi una conferma magari puoi chiedere direttamente all'assistenza Lenovo di solito rispondo su domande inerenti alle specifiche dei pc

salve, il mio asus rog g751j ha deciso di lasciarmi a piedi.

valuto nuovo acquisto immediato e stavo pensando a Lenovo.. mi date un consiglio??

prevalentemente uso il pc per BIM e Rendering con LUMION

celsius100
13-11-2024, 19:14
salve, il mio asus rog g751j ha deciso di lasciarmi a piedi.

valuto nuovo acquisto immediato e stavo pensando a Lenovo.. mi date un consiglio??

prevalentemente uso il pc per BIM e Rendering con LUMION

Ciao
Hai qualche requisito o richiesta in particolare sul pc?
Budget?

CiccioCampana
14-11-2024, 08:52
Ciao
Hai qualche requisito o richiesta in particolare sul pc?
Budget?

requisiti: i9 -14900 - rtx 4070/4080 - budget intorno ai 2500

avevo visto anche i DELL ALIENWARE

CiccioCampana
14-11-2024, 10:11
Ciao
Hai qualche requisito o richiesta in particolare sul pc?
Budget?

core 9 - ram 32 gb - rtx 4070/4080 - tastiera + numerino

avevo visto anche un dell alienware

celsius100
14-11-2024, 12:01
requisiti: i9 -14900 - rtx 4070/4080 - budget intorno ai 2500

avevo visto anche i DELL ALIENWARE

Nessuna esigenza in particolare?
Va bene ma prendendo la versione con cpu amd ryzen
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/instabilita-delle-cpu-mobile-secondo-intel-il-problema-e-diverso-da-quello-delle-cpu-desktop_129074.html
Che gli i7/9 serie13 e 14 si "rompono" diciamo

CiccioCampana
14-11-2024, 12:08
Nessuna esigenza in particolare?
Va bene ma prendendo la versione con cpu amd ryzen
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/instabilita-delle-cpu-mobile-secondo-intel-il-problema-e-diverso-da-quello-delle-cpu-desktop_129074.html
Che gli i7/9 serie13 e 14 si "rompono" diciamo

L'esigenza è averlo in 7/8 giorni al massimo... il budget è circa 2500 euro... i programmi principali sono BIM - Autocad - Lumion per Rendering.

sono interessato a Lenovo Legion - Dell Alienware - Asus Rog Strix

celsius100
14-11-2024, 13:15
L'offerta più interessante al momento direi che sia
Legion Pro 5 16 (R9-Windows 11 Home-32GB-1TB-RTX 4070) dal sito Lenovo ufficiale a 1599
Sennò ci sono modelli anche dotati di 4080 ma andiamo verso i 3000 e rotti euro, probabilmente scontreranno qualche centinaio di euro x il black friday ma se ne parla a fine mese con arrivo può essere pure a dicembre quindi troppo tardi x te immagino

carlo.bat
14-11-2024, 14:06
L'offerta più interessante al momento direi che sia
Legion Pro 5 16 (R9-Windows 11 Home-32GB-1TB-RTX 4070) dal sito Lenovo ufficiale a 1599
Sennò ci sono modelli anche dotati di 4080 ma andiamo verso i 3000 e rotti euro, probabilmente scontreranno qualche centinaio di euro x il black friday ma se ne parla a fine mese con arrivo può essere pure a dicembre quindi troppo tardi x te immagino

Io ho appena fatto l'ordine del legion;)

celsius100
14-11-2024, 14:10
Io ho appena fatto l'ordine del legion;)

Poi facci sapere come va ;)

seb87
18-11-2024, 21:55
cerco portatile 14-15 pollici massimo

utilizzo leggero gaming ( niente di che, soprattutto giochi datati quindi...va tutto bene )

cad, archicad leggero

lo utilizzerei prevalentemente legato ad un monitor.

mi piacerebbe un 14 con doppia ventola

non vorrei andare oltre 800-1000€

dimenticavo, vorrei stare sotto i 65 di tdp totale quindi niente alimentatore ingombranti

celsius100
19-11-2024, 06:59
cerco portatile 14-15 pollici massimo

utilizzo leggero gaming ( niente di che, soprattutto giochi datati quindi...va tutto bene )

cad, archicad leggero

lo utilizzerei prevalentemente legato ad un monitor.

mi piacerebbe un 14 con doppia ventola

non vorrei andare oltre 800-1000€

dimenticavo, vorrei stare sotto i 65 di tdp totale quindi niente alimentatore ingombranti

Ciao
Ad oggi in offerta c'è il Lenovo
IdeaPad Pro 5 14 (R7-Windows 11 Home-16GB-512GB)a 699 euro dallo store ufficiale

simo.ma
26-11-2024, 17:23
L'offerta più interessante al momento direi che sia
Legion Pro 5 16 (R9-Windows 11 Home-32GB-1TB-RTX 4070) dal sito Lenovo ufficiale a 1599
Sennò ci sono modelli anche dotati di 4080 ma andiamo verso i 3000 e rotti euro, probabilmente scontreranno qualche centinaio di euro x il black friday ma se ne parla a fine mese con arrivo può essere pure a dicembre quindi troppo tardi x te immagino

Preso anche io ma a 1799 ... 15 giorni fa :cry:

aleyah
27-11-2024, 09:18
Buon giorno

Sto cominciando a muovermi per un laptop per mio figlio di 14 anni.
Gioca, ma non tantissimo, Fortnite e ora Half Life 2.
Produce animazioni per YouTube con il pacchetto Adobe Animate e l'attuale laptop (asus i7-7700, 16gb ram, nvidia gtx 1050) lo limita.
Passando ad un Asus Tuf Gaming F15 FX507ZI4#B0D5RJCB9X, Intel Core 12esima gen i7-12700H, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA® GeForce RTX™ 4070 avrebbe sensibili miglioramenti?
Attualmente a 1.023,77€ IVA esclusa. Il prezzo è buono?
512 gb, al giorno d'oggi, sono pochini?

celsius100
27-11-2024, 09:22
Buon giorno

Sto cominciando a muovermi per un laptop per mio figlio di 14 anni.
Gioca, ma non tantissimo, Fortnite e ora Half Life 2.
Produce animazioni per YouTube con il pacchetto Adobe Animate e l'attuale laptop (asus i7-7700, 16gb ram, nvidia gtx 1050) lo limita.
Passando ad un Asus Tuf Gaming F15 FX507ZI4#B0D5RJCB9X, Intel Core 12esima gen i7-12700H, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA® GeForce RTX™ 4070 avrebbe sensibili miglioramenti?
Attualmente a 1.023,77€ IVA esclusa. Il prezzo è buono?

Ciao
Processore vecchiotto ed ssd forse un po piccino x farci stare giochi e file di lavoro
A quel prezzo cmq un notebook così va anche bene, un modello un po più moderno viaggia sui 1300/400 o più mediamente

aleyah
27-11-2024, 09:56
Ciao
Processore vecchiotto ed ssd forse un po piccino x farci stare giochi e file di lavoro
A quel prezzo cmq un notebook così va anche bene, un modello un po più moderno viaggia sui 1300/400 o più mediamente
Stando su quel prezzo si può trovare di meglio?
Come hard disk su quello attuale ha un ssd da 512 ed un HD da 1 tb, pure a me 512 sembrano scarsini

celsius100
27-11-2024, 10:44
Stando su quel prezzo si può trovare di meglio?
Come hard disk su quello attuale ha un ssd da 512 ed un HD da 1 tb, pure a me 512 sembrano scarsini

Ho letto ora iva esclusa
Beh a questo punto forse riusciamo a fare di meglio
Che shop hai visto da cui scaricare l'Iva? Così cerchiamo direttamente lì cos'hanno
Budget max?

Eski
27-11-2024, 13:11
L'offerta più interessante al momento direi che sia
Legion Pro 5 16 (R9-Windows 11 Home-32GB-1TB-RTX 4070) dal sito Lenovo ufficiale a 1599
Sennò ci sono modelli anche dotati di 4080 ma andiamo verso i 3000 e rotti euro, probabilmente scontreranno qualche centinaio di euro x il black friday ma se ne parla a fine mese con arrivo può essere pure a dicembre quindi troppo tardi x te immagino

Sono alla ricerca di un notebook gaming, e mi stavo indirizzando sul modello Lenovo indicato nel post di celsius, fino a quando ieri sera in un negozio mi sono imbattuto in un portatile Asus con la 4080 ad un prezzo piuttosto basso, 1.699,00 €.

Si tratta del modello Asus Rog Strix G614JZ-N3001W.
Display 16" 2k IPS 165Hz
processore i7-13650HX
ram 16GB DDR5-4800
Rtx 4080 12GB con TDP max 175W
Ssd 512GB

Vorrei chiedervi se c'è qualcosa sotto, magari è un modello che ha dei difetti ?
L'offerta è valida fino ad oggi, poi non so se ritorna al prezzo consigliato di 2.699,00 €.
Lo lascio stare oppure posso comprarlo ?

Grazie

Gorham
27-11-2024, 13:13
Sono alla ricerca di un notebook gaming, e mi stavo indirizzando sul modello Lenovo indicato nel post di celsius, fino a quando ieri sera in un negozio mi sono imbattuto in un portatile Asus con la 4080 ad un prezzo piuttosto basso, 1.699,00 €.

Si tratta del modello Asus Rog Strix G614JZ-N3001W.
Display 16" 2k IPS 165Hz
processore i7-13650HX
ram 16GB DDR5-4800
Rtx 4080 12GB con TDP max 175W
Ssd 512GB

Vorrei chiedervi se c'è qualcosa sotto, magari è un modello che ha dei difetti ?
L'offerta è valida fino ad oggi, poi non so se ritorna al prezzo consigliato di 2.699,00 €.
Lo lascio stare oppure posso comprarlo ?

Grazie

1700€ per un laptop con RTX4080? Dimmi dove che lo prendo subito. :D

Se era quello sull'amazzone non è più disponibile.

Eski
27-11-2024, 13:19
Non ho capito se in base alle regole posso dire il nome completo, cmq da eur...cs.
Io l'ho visto esposto come ultimo pezzo, ma con la modalità "prenota online e ritira in negozio" lo potrei prendere allo stesso prezzo imballato in un altro negozio.

Gorham
27-11-2024, 13:27
Non ho capito se in base alle regole posso dire il nome completo, cmq da eur...cs.
Io l'ho visto esposto come ultimo pezzo, ma con la modalità "prenota online e ritira in negozio" lo potrei prendere allo stesso prezzo imballato in un altro negozio.

Visto, a quel prezzo per me è da prendere, la CPU non è il massimo ma è comunque decente ed i laptop con la 4080 in genere stanno abbondantemente sopra i 2K€. Un domani aggiungi altri 16Gb di ram e un SSD da 1Gb e sei a posto per un bel pezzo.

celsius100
27-11-2024, 13:32
Sono alla ricerca di un notebook gaming, e mi stavo indirizzando sul modello Lenovo indicato nel post di celsius, fino a quando ieri sera in un negozio mi sono imbattuto in un portatile Asus con la 4080 ad un prezzo piuttosto basso, 1.699,00 €.

Si tratta del modello Asus Rog Strix G614JZ-N3001W.
Display 16" 2k IPS 165Hz
processore i7-13650HX
ram 16GB DDR5-4800
Rtx 4080 12GB con TDP max 175W
Ssd 512GB

Vorrei chiedervi se c'è qualcosa sotto, magari è un modello che ha dei difetti ?
L'offerta è valida fino ad oggi, poi non so se ritorna al prezzo consigliato di 2.699,00 €.
Lo lascio stare oppure posso comprarlo ?

Grazie

Ciao
Potrebbe montare una di quelle cpu difettose quindi considera che questo fattore sicuramente sul costo di acquisto incide
Detto ciò confermo le parole di Gorham
Una qualsiasi modello dotato di 4080 viene sicuramente più di 2000 euro

aleyah
27-11-2024, 14:15
Ho letto ora iva esclusa
Beh a questo punto forse riusciamo a fare di meglio
Che shop hai visto da cui scaricare l'Iva? Così cerchiamo direttamente lì cos'hanno
Budget max?
Intanto guardavo che ha Amazon in Black friday

celsius100
27-11-2024, 14:18
Intanto guardavo che ha Amazon in Black friday

Ma tu potresti scaricare l'Iva? Come mai hai visto un notebook iva esclusa?
Diciamo che a prezzo reale di mercato verrebbe quasi 1300, a quel punto ci si può trovare roba un pò più aggiornata sui 1300/1400 euro
Dipende che budget cmq avresti a disposizione

Traveller23
27-11-2024, 14:29
L'offerta più interessante al momento direi che sia
Legion Pro 5 16 (R9-Windows 11 Home-32GB-1TB-RTX 4070) dal sito Lenovo ufficiale a 1599


Ciao, sono anche io interessato a questo modello di laptop, anche se il 10% di sconto come primo acquisto sul sito non funziona (dato che il codice blackfriday è attivo).

Il mio utilizzo è il classico uso casalingo (streaming, office, ...) e in più vorrei iniziare a fare qualcosa di più "impegnativo" con il pc in ambito informatico e/o design. Attualmente non sono interessato al gaming. Per il mio lavoro ufficiale ho già il laptop aziendale quindi è solo per uso personale. Avevo visto l'asus TUF a15 in offerta su amazon ma non mi convinceva e cercavo qualcosa di meglio.

Non so se possa andare bene oppure meglio rivolgersi ad altri modelli, questo mi sembra buono come rapporto prestazioni/prezzo, anche se ha il "difetto" di essere un po' pesante (mi pare 2,5 Kg). Budget diciamo sui 1500, non vorrei spendere di più se non per offerte irrinunciabili. Avevo visto anche il Legion Pro 7i 16 (i9-Windows 11 Home-32GB-1TB-RTX 4080) ma 2449 euro mi pare una spesa oltremodo esagerata per il mio utilizzo.

Le cose che guarderei principalmente sono durata batteria e schermo (non mi serve OLED, anzi forse quelli IPS opachi sono migliori se si usano tanto) e durata del modello (dato che vengo da un dell xps 15 9550 che mi è durato quasi 9 anni), oltre che il peso (e purtroppo qui non ci siamo moltissimo).

Grazie mille per l'aiuto.

celsius100
27-11-2024, 14:34
Ciao, sono anche io interessato a questo modello di laptop, anche se il 10% di sconto come primo acquisto sul sito non funziona (dato che il codice blackfriday è attivo).

Il mio utilizzo è il classico uso casalingo (streaming, office, ...) e in più vorrei iniziare a fare qualcosa di più "impegnativo" con il pc in ambito informatico e/o design. Attualmente non sono interessato al gaming. Per il mio lavoro ufficiale ho già il laptop aziendale quindi è solo per uso personale. Avevo visto l'asus TUF a15 in offerta su amazon ma non mi convinceva e cercavo qualcosa di meglio.

Non so se possa andare bene oppure meglio rivolgersi ad altri modelli, questo mi sembra buono come rapporto prestazioni/prezzo, anche se ha il "difetto" di essere un po' pesante (mi pare 2,5 Kg). Budget diciamo sui 1500, non vorrei spendere di più se non per offerte irrinunciabili.

Le cose che guarderei principalmente sono durata batteria e schermo (non mi serve OLED, anzi forse quelli IPS opachi sono migliori se si usano tanto) e durata del modello (dato che vengo da un dell xps 15 9550 che mi è durato quasi 9 anni), oltre che il peso (e purtroppo qui non ci siamo moltissimo).

Grazie mille per l'aiuto.
Ciao
Quello monta una scheda video di fascia alta, se nn ti serve puoi limare peso dal sistema di raffreddamento e batterie, guadagnare autonomia e anche qualche euro
Dipende però dal tipo di lavori in ambito design che farai, dai software da utilizzare, e se cerchi qualcosa di più potente del necessario x tenerlo più a lungo

Traveller23
27-11-2024, 14:43
Ciao
Quello monta una scheda video di fascia alta, se nn ti serve puoi limare peso dal sistema di raffreddamento e batterie, guadagnare autonomia e anche qualche euro
Dipende però dal tipo di lavori in ambito design che farai, dai software da utilizzare, e se cerchi qualcosa di più potente del necessario x tenerlo più a lungo

Sì diciamo che cerco qualcosa di più potente del necessario in modo che mi duri a lungo. Se devo spendere 1000 euro e poi trovarmi tra 2-3 anni già "tirato" preferisco spendere qualcosa in più e avere una durata superiore.

Non saprei al momento che software utilizzerei (al momento al lavoro uso solidworks, quindi immagino che altri software del genere, anche tipo photoshop, possano richiedere specifiche simili). La scheda video di fascia alta credo che serva anche per lavori di programmazione AI o simili, quindi non so se cambiarla con una integrata sia una buona mossa.

In alternativa che modelli potrebbero esserci consigliati e a che prezzo? Avevo visto i dell xps ma non mi convincono, mi sembra costino troppo i nuovi modelli rispetto alla bontà del prodotto. Poi avevo visto l'asus zenbook s16 che come prezzo costa di più ed ha una iGPU integrata...