PDA

View Full Version : Quale notebook per giocare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

sicily428
04-03-2017, 21:26
No è troppo pesante lo devo portare in giro per cui deve pesare intorno ai 2 kg

Ora che ci penso c'é un msi gs63vr 7rf su amazon a 1650 euro :)

Bowers and Wilkins
04-03-2017, 21:34
si c'è il GS63VR 7RF(Stealth Pro 4K) Francese a 1670 mi ci butterei ma penso che il 4K consumi troppo come video e serve a poco su un 15

sicily428
04-03-2017, 22:43
si c'è il GS63VR 7RF(Stealth Pro 4K) Francese a 1670 mi ci butterei ma penso che il 4K consumi troppo come video e serve a poco su un 15

non è 4k infatti se leggi i commenti si lamentano proprio di questo:)

Bowers and Wilkins
05-03-2017, 10:15
Allora per quanto riguarda i DELL ero rimasto alle vecchie configurazioni le schede video sono state aggiornate per cui sto valutanto questi:
DELL XPS 15
BNX95602 intel I 7 7700, 8 giga di ram, 256 ssd, gtx 1050 da 4 gb (1489) più Iva
BNX95603 intel I 7 7700, 16 giga di ram, 512 ssd, gtx 1050 da 4 gb (1649) più iva
hanno tutti win 10 pro e batteria da 56

MSI STEALTH PRO:
GS63VR6RF intel I7 6700, 8 giga di ram, 256SSD+1 tera, gtx1060 6 gb (2000)
GS63VR7RF intel I7 7700, 16 giga di ram,128 SSD+1tera, gtx1060 6 gb (2000)
GS637RE intel I7 7700, 16 giga di ram,128 SSD+1tera, gtx1050ti 4 gb (1600)
hanno il pannello IPS e batteria da 65. Mi sembra che per il sistema operativo è solo Win 10

sicily428
05-03-2017, 10:24
Allora per quanto riguarda i DELL ero rimasto alle vecchie configurazioni le schede video sono state aggiornate per cui sto valutanto questi:
DELL XPS 15
BNX95602 intel I 7 7700, 8 giga di ram, 256 ssd, gtx 1050 da 4 gb (1489)
BNX95603 intel I 7 7700, 16 giga di ram, 512 ssd, gtx 1050 da 4 gb (1649)
hanno tutti win 10 pro e batteria da 56

MSI STEALTH PRO:
GS63VR6RF intel I7 6700, 8 giga di ram, 256SSD+1 tera, gtx1060 6 gb (2000)
GS63VR7RF intel I7 7700, 16 giga di ram,128 SSD+1tera, gtx1060 6 gb (2000)
GS637RE intel I7 7700, 16 giga di ram,128 SSD+1tera, gtx1050ti 4 gb (1600)
hanno il pannello IPS e batteria da 65. Mi sembra che per il sistema operativo è solo Win 10

Io dico Gs63 7re :sofico:

Bowers and Wilkins
05-03-2017, 10:40
posso chiedere se hai idea come sia il pannello dell'MSI ?
Dalla descrizione è un IPS ma non so altro mentre ho visto quello del
DELL (un IPS da 8 ms opaco con buona lettura anche al sole)

sicily428
05-03-2017, 10:57
posso chiedere se hai idea come sia il pannello dell'MSI ?
Dalla descrizione è un IPS ma non so altro mentre ho visto quello del
DELL (un IPS da 8 ms opaco con buona lettura anche al sole)

Su ultrabookreview o su notebookcheck o hdblog trovi delle review approfondite sul gs63. Gli msi sono gran belle macchine e hanno la porta thunderbolt3 x4 ed é possibile collegarli ad una egpu e giocare anche con una gtx1080. Se l'idea egpu ti piace dai un'occhiata anche al dell latitude 5570 o al dell latitude 5580 che pesano sui 2kg. sugli xps la tb3 é castrata
http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/dell-latitude-e5570

Bowers and Wilkins
05-03-2017, 11:16
OK grazie li guarderò.
I latitude non mi interessano vorrei stare sui 2 kg.
L'MSI lo prenderei senza remore mi blocca il video che non conosco ed il fatto che abbia il disco ibrido. Vorrei anche capire le temperature se salgono troppo.

sicily428
05-03-2017, 12:14
OK grazie li guarderò.
I latitude non mi interessano vorrei stare sui 2 kg.
L'MSI lo prenderei senza remore mi blocca il video che non conosco ed il fatto che abbia il disco ibrido. Vorrei anche capire le temperature se salgono troppo.

il dell latitude 5570 con i7-6820hq pesa 2.1 kg (batteria 60wh) e lo prensi con 1219 euro e se sei uno studente col 10% di scondo 1100 euro mentre il dell latitude 5580 con i7-7820hq (batteria 68wh) pesa 1.9kg:)
sull'msi quello con gtx1060 le temperature sono queste durante lo stress test con cpu al 100% e gpu al 100%
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/MSI/GS63VR-6RF16H22_Stealth_Pro/stresstest.jpg
ma la gtx1050ti scalda meno quindi sarà più fresco

il display di quello recensito ha queste caratteristiche e non è male per essese un fullhd ips
X-Rite i1Pro 2
Maximum: 301 cd/m² Average: 278.6 cd/m² Minimum: 6 cd/m²
Brightness Distribution: 84 %
Center on Battery: 293 cd/m²
Contrast: 888:1 (Black: 0.33 cd/m²)
ΔE Color 3.59 | - Ø
ΔE Greyscale 3.86 | - Ø
97% sRGB (Argyll) 63% AdobeRGB 1998 (Argyll)

Bowers and Wilkins
05-03-2017, 12:35
ma il più bello Latitude (il 5580) ha però una scheda integrata.
Che ne pensi delle temperature dell'MSI ?

sicily428
05-03-2017, 12:41
ma il più bello Latitude il 5580 ha però una scheda integrata

si ha la scheda integrata infatti te lo proponevo per il discorso egpu.
dai un'occhiata a questa discussione che trovi un po di info
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792614

il dell xps 15 9560 fa 94 gradi in stress test con la gtx1050 :D
quindi considerato che sull'msi con gtx1060 arriva a 91 gradi la cpu non è male essendo così sottile. con la gtx1050ti secondo me non arriverà a 90 gradi

Bowers and Wilkins
05-03-2017, 13:17
Quindi le temperature non dovrebbero preoccupare e confrontando i due schermi che mi dici ? Sono molto indeciso, i prezzi alla fine si equivalgono

il GS637RE mi ispira di più ma ripeto mi lascia qualche dubbio il disco ibrido 128 SSD+1 TB

il DELL da 1650 ha il medesimo processore, la GTX 1050 liscia (che però mi permette di giocale lo stesso a LOL) ma un SSD da 512

sicily428
05-03-2017, 13:23
Quindi le temperature non dovrebbero preoccupare e confrontando i due schermi che mi dici ? Sono molto indeciso, i prezzi alla fine si equivalgono

il GS637RE mi ispira di più ma ripeto mi lascia qualche dubbio il disco ibrido 128 SSD+1 TB

il DELL da 1650 ha il medesimo processore, la GTX 1050 liscia (che però mi permette di giocale lo stesso a LOL) ma un SSD da 512

ma l'msi non ha un disco ibrido. c'è un ssd m2 da 128gb e un hdd da 1tb:sofico:
http://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-15-2017-9560-7300HQ-Full-HD-Notebook-Review.195668.0.html
lo schermo fullhd dell'xps non è che sia poi così tanto migliore:)
X-Rite i1Pro 2
Maximum: 416 cd/m² Average: 392.1 cd/m² Minimum: 33.2 cd/m²
Brightness Distribution: 89 %
Center on Battery: 400 cd/m²
Contrast: 1538:1 (Black: 0.26 cd/m²)
ΔE Color 4.9 | - Ø
ΔE Greyscale 7.2 | - Ø
98.9% sRGB (Argyll) 64.2% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.11
Read more at http://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-15-2017-9560-7300HQ-Full-HD-Notebook-Review.195668.0.html#QFSdEoBVpQQESjXD.99
qua le temperature in stress test dell'xps
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Dell/XPS_15_2017_9560_7300HQ_Full-HD/stresstest.JPG

Bowers and Wilkins
05-03-2017, 13:31
si mi accorgo di essermi espresso male. Intendevo un SSD più il classico disco.
Per qualità costruttiva che mi consigli ? Spero che mi duri almeno 5 anni
Vorrei scegliere anche quello che mi stanca meno gli occhi

sicily428
05-03-2017, 15:10
si mi accorgo di essermi espresso male. Intendevo un SSD più il classico disco.
Per qualità costruttiva che mi consigli ? Spero che mi duri almeno 5 anni
Vorrei scegliere anche quello che mi stanca meno gli occhi

L'msi. La gtx1050 é troppo scarsa e a quel punto meglio risparmiare e prendi il dell xps 9550 con la gtx960m a 1060 euro su amazon

Bowers and Wilkins
05-03-2017, 15:16
grazie

sicily428
05-03-2017, 15:32
grazie

Di nulla!

Bowers and Wilkins
05-03-2017, 16:15
Sono tentato a chiudere.
E' quello che costava 1500 euro o sbaglio ?
Al massimo cambio il disco quando scade la garanzia (ho già un SSD da 512)

sicily428
05-03-2017, 19:01
Sono tentato a chiudere.
E' quello che costava 1500 euro o sbaglio ?
Al massimo cambio il disco quando scade la garanzia (ho già un SSD da 512)

Io ti cobsiglio che se l'ssd m2 da 128gb del gs63 é pcie (4-5 volte piú veloce degli ssd sata) ci metti sopra solo sistema operativo e un paio di programmi e Il resto dei programmi e i dati li metti nell'hdd. vedrai che volerá. Poi magari con 150 euro puoi sostituire l'hdd meccanico con un ssd sata da 2,5" da 500gb

Bowers and Wilkins
05-03-2017, 19:16
Ho visto che i nuovi modelli hanno la batteria maggiorata da 97wh e 200 gr. in più, potresti azzardare quanto potrebbe aumentarne la durata (con la vecchia dicono intorno alle 3 ore)

sicily428
05-03-2017, 19:31
Ho visto che i nuovi modelli hanno la batteria maggiorata da 97wh e 200 gr. in più, potresti azzardare quanto potrebbe aumentarne la durata (con la vecchia dicono intorno alle 3 ore)

stai parlando dell'xps giusto? prova a leggere questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2799788

Bowers and Wilkins
05-03-2017, 21:18
si ho letto intendevo quello.

Bowers and Wilkins
05-03-2017, 21:25
allora dici di spenderli i 1100 euro sul DELL XPS 15 o vale la pena aggiungere 500 euro e prendere il GS637RE ?

sicily428
05-03-2017, 22:21
allora dici di spenderli i 1100 euro sul DELL XPS 15 o vale la pena aggiungere 500 euro e prendere il GS637RE ?
Se é per il gaming le prestazioni della 1050ti sono superiori di un 20 % o anche qualcosa di piú e la tb3 x4. Il dell ha piú batteria se lo prendi da 97wh. Dipende dalle tue esigenze Di altri modelli comparabili con questo peso al momento non ce ne stanno. Hai tutti gli elementi per fare la tua scelta.:D

Bowers and Wilkins
06-03-2017, 05:59
Oggi decido. Il modello nuovo della Dell non penso di comprarlo a quel prezzo prendo il primo prezzo MSI. Grazie tante del tempo che mi hai dedicato.

sicily428
06-03-2017, 10:25
Oggi decido. Il modello nuovo della Dell non penso di comprarlo a quel prezzo prendo il primo prezzo MSI. Grazie tante del tempo che mi hai dedicato.
di nulla! Fai una bella review qualunque dei due scegli :)

Plutone1000
06-03-2017, 12:22
Che ne pensate dei notebook esposti?

Ho avuto una proposta per un Lenovo Y700 17" SSD 256 - RAM 16 - CPU...I7 a 1100 euro compresa estensione di garanzia...ho però due dubbi.

1) E' l'ultimo esposto da mesi pieno di polvere e sporcizia varia, inoltre poco importa ma ha anche la scatola distrutta...pensate possa influire? non la polvere ma un'uso sempre acceso per diversi mesi ecc...

2) Ha lo schermo lucido e credo sia un macello con i riflessi almeno a vederlo li non era il massimo
Grazie a tutti.

Guybrush.
06-03-2017, 12:29
Che ne pensate dei notebook esposti?

Ho avuto una proposta per un Lenovo Y700 17" SSD 256 - RAM 16 - CPU...I7 a 1100 euro compresa estensione di garanzia...ho però due dubbi.

1) E' l'ultimo esposto da mesi pieno di polvere e sporcizia varia, inoltre poco importa ma ha anche la scatola distrutta...pensate possa influire? non la polvere ma un'uso sempre acceso per diversi mesi ecc...

2) Ha lo schermo lucido e credo sia un macello con i riflessi almeno a vederlo li non era il massimo
Grazie a tutti.

Lascia perdere, a parte che è caro, andresti a comprare un computer usato che non vale quella cifra.

Olj
06-03-2017, 12:38
Lascia stare di che lo venda a un'altro neanche a 800 lo prenderei

Plutone1000
06-03-2017, 16:28
Perfetto!!! in effetti...1100 euro ci si può prendere altro.

Grazie mille,vi aggiorno come ne vengo a capo :mc:
A presto.

Bowers and Wilkins
11-03-2017, 06:28
di nulla! Fai una bella review qualunque dei due scegli :)

Gli MSI li ho lasciati perdere, troppi per i miei gusti 2.000 €, ma il 9550 lo sto restituendo, non carica il sistema operativo, potrebbe essere pure un problema del disco, (errore:"no bootable devices found"). Purtroppo sono finiti e mi tocca aspettare almeno un mese :muro: Se per caso ti imbatti di qualche altro modello di DELL XPS15 te ne sarei grato ( sotto ma sotto i 1.500)

sicily428
11-03-2017, 07:46
Gli MSI li ho lasciati perdere, troppi per i miei gusti 2.000 €, ma il 9550 lo sto restituendo, non carica il sistema operativo, potrebbe essere pure un problema del disco, (errore:"no bootable devices found"). Purtroppo sono finiti e mi tocca aspettare almeno un mese :muro: Se per caso ti imbatti di qualche altro modello di DELL XPS15 te ne sarei grato ( sotto ma sotto i 1.500)

ah mi spiace che era fallato. il 9550 con i5 e 960m in lo trovi per 1012 euro su fotodigit:)

Bowers and Wilkins
11-03-2017, 08:02
Vorrei valutare altre configurazioni con ssd senza disco ibrido altrimenti. Non so se è possibile a livello componentistica sostituirlo

Plutone1000
11-03-2017, 08:17
Ciao a tutti.

Unieuro sta facendo 2 giorni di promozioni con sconti da 22 al 38% su tutti i Notebbok dategli uno sguardo anche se di disponibile ci sta ben poco...

Poi volevo domandarci una cosa, ho un aggancio in Germania che potrebbe portarmi gli Acer Predator a prezzi veramente bassi (si parla di 800-900 euro) e tutto sommato si può fare,solamente non so/capisco alcune cose:

1) Tra i modelli Acer Predator Serie 591-592-593 e rispettive 791-792-793 per i 17" sapete dirmi cosa cambia?

2) Notebook "Tedeschi" hanno la stessa tastiera,so, di quelli Italiani,in poche parole sono diversi in qualcosa?

PS.@ Bowers and Wilkins: Mediaworld ha delle Promo con gli MSI come Apache Pro GE 62 7RE a 1499 euro, non'è malaccio come configurazione (Cpu I7-7700 - VGa Gtx 1050TI -Ram 16- HD SSD ecc.) non avessi forti sconti su Acer l'avrei preso in considerazione anche io...
Un saluto.

Guybrush.
11-03-2017, 08:28
Ciao a tutti.

Unieuro sta facendo 2 gironi di promozioni con sconti da 22 al 38% su tutti i Notebbok dategli uno sguardo anche se di disponibile ci sta ben poco...

Poi volevo domandarci una cosa, ho un aggancio in Germania che potrebbe portarmi gli Acer Predator a prezzi veramente bassi (si parla di 800-900 euro) e tutto sommato si può fare,solamente non so/capisco alcune cose:

1) Tra i modelli Acer Predator Serie 591-592-593 e rispettive 791-792-793 per i 17" sapete dirmi cosa cambia?

2) Notebook "Tedeschi" hanno la stessa tastiera,so, di quelli Italiani,in poche parole sono diversi in qualcosa?

PS.@ Bowers and Wilkins: Mediaworld ha delle Promo con gli MSI come Apache Pro GE 62 7RE a 1499 euro, non'è malaccio come configurazione (Cpu I7-7700 - VGa Gtx 1050TI -Ram 16- HD SSD ecc.) non avessi forti sconti su Acer l'avrei preso in considerazione anche io...
Un saluto.

Partiamo da una premessa, predator a 800/900€ c'è da prenderne 5 non 1, il prezzo è strepitoso.
La tastiera ha un layout tedesco, cambia la posizione di alcune lettere e l'assenza dei caratteri accentati.
La differenza tra le varie versioni sono sostanzialmente nella gpu serie 9XX dei modelli 591/592 e 791/792 e serie 10XX per quelli 593/793. Poi la prima serie di predator (591/791) non ha la tastiera rgb ma solo rossa e blu, inoltre il pannello non è g-sync (a vantaggio dell'autonomia più elevata però).
Quali modelli prenderesti a 800/900 euro?

L'msi è tutto tranne che in offerta, 1500€ per un notebook con 1050ti sono troppi secondo me...

Plutone1000
11-03-2017, 09:31
@Guybrush: Grande!!! mi sei stato super utile.

In sostanza diciamo che la parte Audio, di Raffreddamento e tutto ciò che è meccanico sono uguali almeno tra la serie 791-792 (la 593-793 è fuori budget) e posso mettere su entrambi anche l'upgrade per il raffreddamento al posto del lettore DVD (lo chiamano sistema Cooler...) temevo solamente questo! perchè leggendo in rete non avevo capito un bel niente :D

Per la tastiera dovrei solo capire come fare alcuni caratteri (un mio amico ha lo stesso problema) ma credo risolvibile non trovi? pensi possa avere problemei per il Gaming...per l'illuminazione va benissimo un solo colore a questi prezzi!!!

I modelli sono: G9 592 circa €800 euro (Ram 16 Vga GTx 970) G9 791 €850 (Ram 16 Vga 970 ) G9 792 €900 ( Ram solo 8Gb Vga Gtx 980 8Gb)

Se mi va bene lo schermo più piccolo il 592 è perfetto.
Grazie ancora!

Guybrush.
11-03-2017, 10:23
@Guybrush: Grande!!! mi sei stato super utile.

In sostanza diciamo che la parte Audio, di Raffreddamento e tutto ciò che è meccanico sono uguali almeno tra la serie 791-792 (la 593-793 è fuori budget) e posso mettere su entrambi anche l'upgrade per il raffreddamento al posto del lettore DVD (lo chiamano sistema Cooler...) temevo solamente questo! perchè leggendo in rete non avevo capito un bel niente :D

Per la tastiera dovrei solo capire come fare alcuni caratteri (un mio amico ha lo stesso problema) ma credo risolvibile non trovi? pensi possa avere problemei per il Gaming...per l'illuminazione va benissimo un solo colore a questi prezzi!!!

I modelli sono: G9 592 circa €800 euro (Ram 16 Vga GTx 970) G9 791 €850 (Ram 16 Vga 970 ) G9 792 €900 ( Ram solo 8Gb Vga Gtx 980 8Gb)

Se mi va bene lo schermo più piccolo il 592 è perfetto.
Grazie ancora!

Fossi in te prenderei il g9-792 con 980m con tastiera rgb. 900€ sono un affare colossale. Se ti accontenti del 15 pollici anche il g9-592 è ottimo (più ram ma scheda video inferiore). Per la tastiera puoi mettere degli stickers adesivi sui tasti e impostare la tastiera italiana da windows. Ti invidio non poco...:D

Per curiosità, quanto te li venderebbe le serie G9-593 e G9-793?

anto97
11-03-2017, 10:52
Fossi in te prenderei il g9-792 con 980m con tastiera rgb. 900€ sono un affare colossale. Se ti accontenti del 15 pollici anche il g9-592 è ottimo (più ram ma scheda video inferiore). Per la tastiera puoi mettere degli stickers adesivi sui tasti e impostare la tastiera italiana da windows. Ti invidio non poco...:D

Per curiosità, quanto te li venderebbe le serie G9-593 e G9-793?

Il G9-592 con 16GB di Ram, GTX 980, SSD e HDD a 800€?
Dimmi dove che lo prendo anch'io :)

Plutone1000
11-03-2017, 10:57
Ciao.
Allora la serie 593/793 saliamo di circa 300 euro diciamo sui 1100/1200 ma non ho chiesto molto perchè vado fuori budget.

Mi ha detto anche di un MSI Apache Pro GE72VR 7RF-414IT ma anche con questo siamo sui 1200.

Tutto sommato mi poso accontentare anche con il 15 o 17" per quelle cifre.

Tanto per sapere MSI pensi siano superiori ovvio che avrebbe la GTX 1060 quindi "superiori" in modo generico,più che altro per la durata,la costruzione insomma come marchio stesso.
Grazie mille.

Guybrush.
11-03-2017, 10:59
Il G9-592 con 16GB di Ram, GTX 980, SSD e HDD a 800€?
Dimmi dove che lo prendo anch'io :)

Chiedi a Plutone1000 che ha un aggancio in Germania che gli procurerebbe i predator a questi prezzi da sogno.
Vorrei averle anch'io queste conoscenze per avere notebook a questi prezzi, ne prenderei almeno un paio... :D

Guybrush.
11-03-2017, 11:15
Ciao.
Allora la serie 593/793 saliamo di circa 300 euro diciamo sui 1100/1200 ma non ho chiesto molto perchè vado fuori budget.

Mi ha detto anche di un MSI Apache Pro GE72VR 7RF-414IT ma anche con questo siamo sui 1200.

Tutto sommato mi poso accontentare anche con il 15 o 17" per quelle cifre.

Tanto per sapere MSI pensi siano superiori ovvio che avrebbe la GTX 1060 quindi "superiori" in modo generico,più che altro per la durata,la costruzione insomma come marchio stesso.
Grazie mille.

Cavolo, 1100/1200€ per un acer predator con gpu pascal è come sognare ad occhi aperti. Beato te...:D

Per glli msi, dipende dalla serie. Le serie GP GL e GE per me sono inferiori al predator. La serie GT è equiparabile all'acer, mentre la serie GS (ottima) appartiene ad una categoria diversa, sottile leggero e compatto.
Ma ai prezzi a cui puoi prendere i predator non c'è neanche da pensarci e avere dubbi, non c'è storia...

Plutone1000
11-03-2017, 14:05
E' sì,peccato che stia sempre tirato con i soldi altrimenti l'ultima serie xx3 sarebbe stata da prendere..ma temo che se aspetto anche 2-3 mesi cambi poco quindi meglio un'uovo oggi che una gallina domani :D


@anto97: Il 592 ha la GTX 970M non la 980 altrimenti avrei preso quello senza pensarci un'attimo,per la reperibilità purtroppo solo uno me ne può portare e mi è toccato anche convincerlo...

Concordo che Acer tutto sommato è un valido compromesso altrimenti se ,metto in ballo altri marchi non ne vengo a capo.
Vi faccio sapere come procede.

Cla88s
11-03-2017, 14:45
@Guybrush: Grande!!! mi sei stato super utile.

In sostanza diciamo che la parte Audio, di Raffreddamento e tutto ciò che è meccanico sono uguali almeno tra la serie 791-792 (la 593-793 è fuori budget) e posso mettere su entrambi anche l'upgrade per il raffreddamento al posto del lettore DVD (lo chiamano sistema Cooler...) temevo solamente questo! perchè leggendo in rete non avevo capito un bel niente :D

Per la tastiera dovrei solo capire come fare alcuni caratteri (un mio amico ha lo stesso problema) ma credo risolvibile non trovi? pensi possa avere problemei per il Gaming...per l'illuminazione va benissimo un solo colore a questi prezzi!!!

I modelli sono: G9 592 circa €800 euro (Ram 16 Vga GTx 970) G9 791 €850 (Ram 16 Vga 970 ) G9 792 €900 ( Ram solo 8Gb Vga Gtx 980 8Gb)

Se mi va bene lo schermo più piccolo il 592 è perfetto.
Grazie ancora!

Cosa?!.. Non è che sono usati?
Se mi dici chi è ordino subito il G9-792 io.

Bowers and Wilkins
11-03-2017, 20:50
ah mi spiace che era fallato. il 9550 con i5 e 960m in lo trovi per 1012 euro su fotodigit:)

Fatto il test con il sistema di diagnostica della dell. Il problema sta nel disco rigido. :stordita:

Plutone1000
13-03-2017, 09:28
Ciao.
Allora usati non lo sono, al massimo credo siano, modelli "adoperati" in fiera come prodotti "Demo" quando lanciano il prodotto, in quanto hanno Scatola,Manuali e tutti gli accessori...tutto sommato se sono stati su un tavolo per 1-2 giorni poco conta visto il prezzo che mi fa...

Comunque girovagando su Internet sembra che in Germania i prezzi siano nettamente inferiori,forse sarà prodotto da loro non lo so, se guardi su Ebay ce nè uno in vendita a poco più di 1200 euro (Il modello G9-792 con GTX 980) altrimenti non so s e c'è ancora il modello con GTX 970 a 1070 euro...quindi il risparmio che ho avuto se vai a vedere non'è altissimo visti i prezzi.

Loro li dichiarano come nuovi,prova a scrivergli, ma in Germania in genere sono molto seri e precisi.
A presto.

Guybrush.
13-03-2017, 10:07
Ciao.
Allora usati non lo sono, al massimo credo siano, modelli "adoperati" in fiera come prodotti "Demo" quando lanciano il prodotto, in quanto hanno Scatola,Manuali e tutti gli accessori...tutto sommato se sono stati su un tavolo per 1-2 giorni poco conta visto il prezzo che mi fa...

Comunque girovagando su Internet sembra che in Germania i prezzi siano nettamente inferiori,forse sarà prodotto da loro non lo so, se guardi su Ebay ce nè uno in vendita a poco più di 1200 euro (Il modello G9-792 con GTX 980) altrimenti non so s e c'è ancora il modello con GTX 970 a 1070 euro...quindi il risparmio che ho avuto se vai a vedere non'è altissimo visti i prezzi.

Loro li dichiarano come nuovi,prova a scrivergli, ma in Germania in genere sono molto seri e precisi.
A presto.

Scusa, ma "loro" chi? :D

Plutone1000
13-03-2017, 11:10
Mi riferivo ai rivenditori su "Ebay" :)

MI sembra segnalano prodotto nuovo a tra i 1070 e 1250 euro ... (almeno quando li ho visti) mica male anche questi prezzi per un Predator 17" I7 e Gtx 980.

In caso provate a contattarli se siete interessati,mentre per me è diverso ho quest'amico che ormai abita più in Germania che in Italia e quando capita mi fa qualche cortesia, poi a me se sia stato esposto non importa anche perchè viene comunque visionato prima di prenderlo...
A presto.

thyrel
14-03-2017, 18:28
Ciao ragazzi!

Mi servirebbe un consiglio su notebook gaming con budget di circa 2000 euro. Quale consigliate per questa cifra?

Bowers and Wilkins
14-03-2017, 18:47
MSI GS63VR 6RF-097IT a circa 1800 in offerta su mediamondo

thyrel
14-03-2017, 18:54
MSI GS63VR 6RF-097IT a circa 1800 in offerta su mediamondo

Ma ha una GTX 1060 giusto? pensavo di andare su una 1070...

Bowers and Wilkins
14-03-2017, 18:59
Si. Te lo consiglio se vuoi stare sotto i 2 kg. La scheda video più potente vuol dire più calore da dissipare e consumi. Se sei orientato su quella scheda dovresti valutare un 17 pollici per sfruttarla al meglio ma diventerebbe meno portatile

sicily428
14-03-2017, 19:05
Ciao ragazzi!

Mi servirebbe un consiglio su notebook gaming con budget di circa 2000 euro. Quale consigliate per questa cifra?

C'é il clevo p775dm3-g con gtx1070 in offerta su ceg hardcore custom o anche su one.de

avellino
17-03-2017, 11:45
Anche un Clevo p650rp6-g potrebbe essere un compromesso valido per giochi e grafica 3d ?

Grazie 1000

sicily428
17-03-2017, 11:51
Anche un Clevo p650rp6-g potrebbe essere un compromesso valido per giochi e grafica 3d ?

Grazie 1000

Che programmi usi?

avellino
17-03-2017, 12:12
Che programmi usi?

Archicad
Sketchup + vRay
Lumion

ps: la configurazione in firma è vecchia!

sicily428
17-03-2017, 13:09
Archicad
Sketchup + vRay
Lumion

ps: la configurazione in firma è vecchia!

dovresti vedere se girano bene sulle gpu geforce o se conviene prendere gpu pro tipo nvidia quadro o amd firepro.
autocad ad esempio gira bene sulle geforce mentre solidworks gira meglio sulle quadro ma non so quei programmi che dicevi e ti consiglio di cercare qualche forum specifico

detto questo quel clevo è una bella macchina e lo puoi trovare in offerta su raionteck come gk3c o anche su ceg hardcore custom

avellino
17-03-2017, 13:23
dovresti vedere se girano bene sulle gpu geforce o se conviene prendere gpu pro tipo nvidia quadro o amd firepro.
autocad ad esempio gira bene sulle geforce mentre solidworks gira meglio sulle quadro ma non so quei programmi che dicevi e ti consiglio di cercare qualche forum specifico

detto questo quel clevo è una bella macchina e lo puoi trovare in offerta su raionteck come gk3c o anche su ceg hardcore custom

devo essere sincero, attualmente questi software girano sul mio pc fisso, dove ho fatto montare una Geforce Titan

sicily428
17-03-2017, 13:27
devo essere sincero, attualmente questi software girano sul mio pc fisso, dove ho fatto montare una Geforce Titan

ah se già hai avuto modo di testarli su geforce vai tranquillo:)

qua trovi una review
http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-P507-Clevo-P651RP6-G-Notebook-Review.172321.0.html

mtofa
17-03-2017, 14:23
Il problema dei software 3D è che per i rendering sono meglio le gforce, ma per l'interfaccia grafica le schede professionali garantiscono prestazioni migliori. L'ideale è avere una quadro come scheda video e una geforce da sfruttare per i rendering (se si parla di nvidia), naturalmente con un PC fisso.

Mike 5544
17-03-2017, 20:15
Miglior 17 pollici con la gtx 1050 ti ?
Ho visto un asus rog sui 1100 ma dicono tutti che abbia problemi di dissipazione e problemi con lo schermo

sicily428
17-03-2017, 20:28
Miglior 17 pollici con la gtx 1050 ti ?
Ho visto un asus rog sui 1100 ma dicono tutti che abbia problemi di dissipazione e problemi con lo schermo

acer vn7-793-5811 in preordine su amazon.it a 1122 euro ma con tastiera tedesca e devi mettere un ssd

Mike 5544
18-03-2017, 07:07
acer vn7-793-5811 in preordine su amazon.it a 1122 euro ma con tastiera tedesca e devi mettere un ssd

No tastiera tedesca no :/

Con tastiera italiana?

sicily428
18-03-2017, 07:49
No tastiera tedesca no :/

Con tastiera italiana?

devi aspettare fine aprile per la versione italiana

Mike 5544
18-03-2017, 08:24
devi aspettare fine aprile per la versione italiana

Il fatto è che mi serve un notebook entro fine marzo :/
Altre proposte?

oMBRa-
18-03-2017, 11:48
Ciao a tutti, cosa ne pensate del SANTECH X95 per del gaming occasionale e non troppo spinto e per l'utilizzo in ambito ingegneristico?
Sarei indeciso su questo o un Dell di pari valore.
(Quindi parliamo di qualcosa intorno ai 1300€)

sicily428
18-03-2017, 14:23
Ciao a tutti, cosa ne pensate del SANTECH X95 per del gaming occasionale e non troppo spinto e per l'utilizzo in ambito ingegneristico?
Sarei indeciso su questo o un Dell di pari valore.
(Quindi parliamo di qualcosa intorno ai 1300€)

è un clevo n850hk1. l'ha preso un utente del forum e se ne parla qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2800685&page=57

che programmi usi?

Mike 5544
18-03-2017, 16:22
devi aspettare fine aprile per la versione italiana

Hey aspetta, sono venuto solo ora a conoscenza dell'esistenza degli stickers per tastiera xD

Tanto una volta che ci metto gli altri sopra non cambia nulla no? (ma gli stickers sono trasparenti o coprono del tutto quello che c'era scritto sopra i tasti?)

oMBRa-
18-03-2017, 17:56
è un clevo n850hk1. l'ha preso un utente del forum e se ne parla qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2800685&page=57

che programmi usi?

Ciao grazie per la risposta. Per lo più matlab e a volte qualche CAD.

Mi sono dimenticato di dire che quando sono a casa collego al notebook un secondo monitor, per ora con risoluzione 1680x1050 ma in futuro full HD. Ho la necessità di tenere aperti molti programmi/finestre contemporaneamente.

sicily428
18-03-2017, 18:03
Ciao grazie per la risposta. Per lo più matlab e a volte qualche CAD

Se usi Autocad o inventor girano bene sulle geforce. Ancora non ci sono review di riviste di questo modello. santech é una garanzia. Prova a chiedere un feedback sul laptop agli utenti della discussione che ti ho segnalato

sicily428
18-03-2017, 18:05
Hey aspetta, sono venuto solo ora a conoscenza dell'esistenza degli stickers per tastiera xD

Tanto una vuolta che ci metto gli altri sopra non cambia nulla no? (ma gli stickers sono trasparenti o coprono del tutto quello che c'era scritto sopra i tasti?)

Ce ne sono che coprono tutto su amazon.it

brattak
18-03-2017, 18:15
ma scusate su una tastiera illuminata se metti l adesivo poi non serve più a niente l illuminazione....

oMBRa-
18-03-2017, 18:17
Se usi Autocad o inventor girano bene sulle geforce. Ancora non ci sono review di riviste di questo modello. santech é una garanzia. Prova a chiedere un feedback sul laptop agli utenti della discussione che ti ho segnalato

Ciao grazie per il tuo aiuto, purtroppo ho editato il messaggio precedente troppo tardi, mi sono ricordato di specificare che dovrei utilizzare un secondo monitor esterno, sotto questo aspetto sapresti darmi qualche informazione? Grazie in anticipo.

Provo a scrivere nell'altro thread che mi hai linkato

sicily428
18-03-2017, 21:18
Ciao grazie per il tuo aiuto, purtroppo ho editato il messaggio precedente troppo tardi, mi sono ricordato di specificare che dovrei utilizzare un secondo monitor esterno, sotto questo aspetto sapresti darmi qualche informazione? Grazie in anticipo.

Provo a scrivere nell'altro thread che mi hai linkato

Quelli si santech/raiontech sono molto disponibili. Chiedi a loro lunedí in chat o email e vedrai che ti daranno tutte le info

Plutone1000
20-03-2017, 06:57
I tasti sono illuminati da sotto,probabile che (nei modelli che vedi anche la lettera) qualcosa si possa togliere come illuminazione ma rimane comunque quella che filtra lateralmente...

Questo in linea di massima poi bisognerebbe vedere quanto sono spessi gli adesivi e soprattutto che illuminazione adotto lo specifico notebook,certo non'è il massimo,però i prezzi sono troppo inferiori per i modelli non Italiani questo tenta non poco.
Un saluto.

Bowers and Wilkins
21-03-2017, 17:35
Piccola recensione sull'XPS 15 9550:
La costruzione mi sembra solida e ne stò apprezzando la leggerezza, le cornici sottili del display trasformano un 15 pollici in un 14 e se ne guadagna in spazio complessivo, l'antiriflesso fa il suo lavoro. La tastiera retroilluminata è una chicca, purtroppo a casa uso una meccanica per cui la differenza si nota. Per il momento ho usato solo navigazione e office, il pc riscalda veramente poco e il consumo si attesta sulle 4 ore. Gli altoparlanti sono potenti, forse pure troppo, un po' scarsi nei bassi. Unico neo è il disco ibrido che andrò a sostituire appena scade la garanzia. Il pc ha win 10 pro, da non sottovalutare e l'antivirus gratis per un anno. Che dire ne sono contento.
Inciso: il modello in questione non ha la porta ethernet per cui ora mi serve un adattatore penso sia meglio collegarla all' USB C e non alla usb 3.

Plutone1000
22-03-2017, 17:06
Vi aggiorno in merito ai Notebokk Acer Predator...

L'unico fattibile (che ha visionato il mio amico) è il modello G9 791 quindi la prima serie,monta GTX 970 da 3GB Cpu I7-6700HQ HD 1TB + SSD da 256 Ram 16.

Gli altri non stavano messi bene almeno esteticamente ed uno era anche ricondizionato...

Il prezzo per questo si aggira sui 900 euro nuovo imballato e con tastiera Italiana,mi rendo conto che è la prima serie (ma lo pago circa la metà del listino) e forse almeno la serie 792 sarebbe preferibile (ho letto che la prima potrebbe avere problemi di software?).

Che ne pensate?

Ci sarebbero alternative forse con la serie 592 ma solo da 15" e poi non hanno l'SSD quindi avrei solo la GTX 970 da 6GB e tutto il resto inferiore quindi non credo ne valga la pena.

La 793 come detto è fuori budget.
E' tutto grazie anticipatamente.

19dany87
24-03-2017, 09:27
Ciao a tutti,

Avrei bisogno di un notebook con un buon processore, tanta RAM e tastiera retroilluminata per un casual gamer. Non ho grosse pretese, ma voglio poter giocare tutto senza problemi. Chiedo processore e RAM perché vorrei tornare a giocare football manager.

Budget: 700-800 euro

Avete qualche idea?:stordita:

Plutone1000
25-03-2017, 09:23
A questa cifra la vedo dura visti i prezzi folli!......

Considera che anche in Germania non riesco a trovare niente di decente o comunque economico,ovvero se è economico vale poco e rischio di rifarlo dopo 1 anno...il fatto è che un "Non Gaming" lo paghi anche 900 euro però in versione Gaming con stessi componenti il prezzo lievita di 3-400 euro, e credo per un discorso di raffreddamento ed accorgimenti vari,vediamo comunque gli altri utenti cosa suggeriscono.

Plutone1000
25-03-2017, 15:12
@19dany87: Piccolo aggiornamento.

Ho trovato in rete i Lenovo serie Y700

1)Lenovo AMD Y700 15ACZ FX 8800 Con questo non so quanto possa giocare,ha una Cpu Amd Ram 8GB HD Sata 1TB Vga Ati R9 835 da 4Gb un sito lo vende a 623 euro.

2) Lenovo 15 ISK Cpu I5-6300HQ Ram 8Gb HD Sata 1TB Vga Gtx 960M da 2Gb Con questo sicuro stai un passo avanti al precedente costa sui 790 euro e se vuoi c'è anche in versione da 17" che costa circa 30 euro in più.

Entrambi tastiera illuminata,Sub Woofer ecc. considera che hanno lo schermo se pur anti riflesso lucido (a me non piace molto perchè tende riflette troppo...) ma è questione di gusti.

Altro a queste cifre non ho visto,attendiamo i più esperti che ne sanno molto più di me :) cosa suggeriscono!
Un saluto.

BordinQ
25-03-2017, 16:02
buongiorno mi sono inscritto e mi iscrivo alla discussione

Cla88s
27-03-2017, 17:14
Segnalo Acer Predator G9-591-7803 che ieri era a 910€ spedito Amazon..oggi ho visto sta di nuovo sui 1400.. ma per chi fosse interessato è da tenere d'occhio perche puo ritornare sotto i 950€ e a questo prezzo non è male

Manny92
27-03-2017, 20:41
Ciao a tutti mi sono appena inscritto e mi iscrivo alla discussione.
Come già riportato da un altro utente "Cla88s" su Amazon.it fino a questa notte (ore 2 circa) era disponibile un Acer Predator G9-591 sui 900 euro.. gli ho tenuto la mira per qualche giorno e il prezzo scendeva di circa 10 euro ogni volta poi oggi è tornato sui 1400..com'è possibile che fosse disponibile a quel prezzo secondo voi? confesso che sono stato molto scettico perchè pensavo si trattasse di un usato ma risultava venduto e spedito da Amazon con tanto di spedizione Prime :confused:
Sarà per via dell'uscita dei nuovi modelli?
Forse ho toppato alla grande per non aver colto la palla al balzo...:muro:

Plutone1000
28-03-2017, 10:59
Acer a quella cifra ottimo!!!

Per il prezzo basso se compri da Amazon sei in una botte di ferro,qualsiasi problema (anche se lo vedi usato) ti mandano il corriere e ti rimborsano subito i soldi...quindi per questo non ci sono problemi...

In ogni modo ti faccio un'altro esempio,un Tv al Plasma Panasonic che costava più di 3000 euro successivamente l'ho trovato in offerta a 900 euro...questo solo per dire che hanno dei ricarichi pazzeschi!!! basti pensare che a 900 ancora ci guadagno...idem per il Notebook che in realtà viene venduto ad un prezzo assurdo/folle per quello che al loro costa e per muovere il merctao e svuotare i magazzini spesso deprezzano...
Vado a vedere Amazon :D :D :D

Manny92
28-03-2017, 13:39
Acer a quella cifra ottimo!!!

Per il prezzo basso se compri da Amazon sei in una botte di ferro,qualsiasi problema (anche se lo vedi usato) ti mandano il corriere e ti rimborsano subito i soldi...quindi per questo non ci sono problemi...

In ogni modo ti faccio un'altro esempio,un Tv al Plasma Panasonic che costava più di 3000 euro successivamente l'ho trovato in offerta a 900 euro...questo solo per dire che hanno dei ricarichi pazzeschi!!! basti pensare che a 900 ancora ci guadagno...idem per il Notebook che in realtà viene venduto ad un prezzo assurdo/folle per quello che al loro costa e per muovere il merctao e svuotare i magazzini spesso deprezzano...
Vado a vedere Amazon :D :D :D

Si infatti ero tentato ma il portatile non serve a me quindi ci ho pensato più volte (fosse stato per me già era a casa :D )
Il fatto è che sembrava fosse una di quelle offerte fake che si vedono sopratutto durante il black friday o cose così .. con sconti pari al 46% però mancavano i messaggi di acquisto che ti dicono di scrivere a indirizzi e mail strani :ciapet:

Plutone1000
28-03-2017, 15:49
Bè non ti nascondo che difronte a prezzi astronomici ai quali siamo abituati, la diffidenza è la prima cosa a venire difronte a queste cifre...

In Germania stanno vendendo gl Acer Predator G9 592 e 792 a poco più di mille euro (modelli con GTX 980 da 8GB ecc..).

Alcuni sono modelli di esposizione, certo se da noi costano quasi oltre i 2000 la diffidenza viene anche con questi...che dire, la "sicurezza" del mercato Italiano spesso rende impossibile gli acquisti,poi il dubbio viene perchè non possiamo vederli... ma se effettivamente sono stati solamente esposti tot. giorni, ma chissene è pur sempre un prodotto nuovo.
Ma la vocina è sempre presente!!! :D :D :D

sicily428
28-03-2017, 15:54
Bè non ti nascondo che difronte a prezzi astronomici ai quali siamo abituati, la diffidenza è la prima cosa a venire difronte a queste cifre...

In Germania stanno vendendo gl Acer Predator G9 592 e 792 a poco più di mille euro (modelli con GTX 980 da 8GB ecc..).

Alcuni sono modelli di esposizione, certo se da noi costano quasi oltre i 2000 la diffidenza viene anche con questi...che dire, la "sicurezza" del mercato Italiano spesso rende impossibile gli acquisti,poi il dubbio viene perchè non possiamo vederli... ma se effettivamente sono stati solamente esposti tot. giorni, ma chissene è pur sempre un prodotto nuovo.
Ma la vocina è sempre presente!!! :D :D :D

io non mi fiderei della roba da esposizione considerando il flusso di gente che passa per un negozion e quanto delicate possono essere le persone con le tastiere ed i touchpad non loro:D .
se la tastiera tedesca non è un problema guarda che su ebay trovi anche il g752vy-gc144d con i7-6700hq e gtx980m a 1069 euro nuovo.

Bestio
28-03-2017, 16:01
Maaa i nuovi Laptop EVGA (http://eu.evga.com/articles/01044/evga-sc17-1070-laptop/) come saranno?
Finalmente un buon laptop gaming con stile senza troppa tamarraggine. :cool:
Ovviamente prezzi da capogiro. :(

http://www.evga.com/products/images/gallery/758-21-2633-T1_XL_3.jpg

Manny92
28-03-2017, 16:07
Bè non ti nascondo che difronte a prezzi astronomici ai quali siamo abituati, la diffidenza è la prima cosa a venire difronte a queste cifre...

In Germania stanno vendendo gl Acer Predator G9 592 e 792 a poco più di mille euro (modelli con GTX 980 da 8GB ecc..).

Alcuni sono modelli di esposizione, certo se da noi costano quasi oltre i 2000 la diffidenza viene anche con questi...che dire, la "sicurezza" del mercato Italiano spesso rende impossibile gli acquisti,poi il dubbio viene perchè non possiamo vederli... ma se effettivamente sono stati solamente esposti tot. giorni, ma chissene è pur sempre un prodotto nuovo.
Ma la vocina è sempre presente!!! :D :D :D

Lasciamo stare.. quando vedo i prezzi qui in Italia mi viene sempre il magone :( per gli esposti non saprei.. io cerco sempre di evitare di prenderli, mi son capitati amici che hanno preso dei fissi esposti(negli anni passati) che hanno dato solo problemi, roba che il commesso del negozio per spegnerli tirava via i fili della corrente :banned: gente che ,una volta a casa, accendeva pc con tanto di password che impediva l'accesso..
per i portatili stesso discorso..son li a prendere polvere accesi per ore ore a fare test benchmarck con i clienti che si divertono ad impostare "settaggi ultra" e quando ti avvicini sembra di stare accanto a delle stufe e non puoi nemmeno toccare la tastiera :D

sicily428
28-03-2017, 16:08
Maaa i nuovi Laptop EVGA (http://eu.evga.com/articles/01044/evga-sc17-1070-laptop/) come saranno?
Finalmente un buon laptop gaming con stile senza troppa tamarraggine. :cool:
Ovviamente prezzi da capogiro. :(

http://www.evga.com/products/images/gallery/758-21-2633-T1_XL_3.jpg

si c'è da un po. eccoti una review
http://www.notebookcheck.net/EVGA-SC17-GTX-1070-Notebook-Review.184533.0.html
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_MG_9869_80331c81ce.jpg
ha uno schermo buono e le temperature non sono malehttp://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_maxstress_07409cd9ea.png

Manny92
28-03-2017, 16:12
Maaa i nuovi Laptop EVGA (http://eu.evga.com/articles/01044/evga-sc17-1070-laptop/) come saranno?
Finalmente un buon laptop gaming con stile senza troppa tamarraggine. :cool:
Ovviamente prezzi da capogiro. :(

http://www.evga.com/products/images/gallery/758-21-2633-T1_XL_3.jpg

Direi che sono tanta roba :sofico:
però si, budget addio ..

Cla88s
28-03-2017, 19:48
Ciao a tutti mi sono appena inscritto e mi iscrivo alla discussione.
Come già riportato da un altro utente "Cla88s" su Amazon.it fino a questa notte (ore 2 circa) era disponibile un Acer Predator G9-591 sui 900 euro.. gli ho tenuto la mira per qualche giorno e il prezzo scendeva di circa 10 euro ogni volta poi oggi è tornato sui 1400..com'è possibile che fosse disponibile a quel prezzo secondo voi? confesso che sono stato molto scettico perchè pensavo si trattasse di un usato ma risultava venduto e spedito da Amazon con tanto di spedizione Prime :confused:
Sarà per via dell'uscita dei nuovi modelli?
Forse ho toppato alla grande per non aver colto la palla al balzo...:muro:

Si infatti ero tentato ma il portatile non serve a me quindi ci ho pensato più volte (fosse stato per me già era a casa :D )
Il fatto è che sembrava fosse una di quelle offerte fake che si vedono sopratutto durante il black friday o cose così .. con sconti pari al 46% però mancavano i messaggi di acquisto che ti dicono di scrivere a indirizzi e mail strani :ciapet:
No non era un offerta fake, era nuovo venduto spedito amazon. Nel carrello ho quasi 30 articoli perche dovrei assemblarmi un pc,mi collego quasi 10 volte al giorno da cell e vedo i prezzi sbalzare da una cifra all'altra anche di parecchio

io non mi fiderei della roba da esposizione considerando il flusso di gente che passa per un negozion e quanto delicate possono essere le persone con le tastiere ed i touchpad non loro:D .
se la tastiera tedesca non è un problema guarda che su ebay trovi anche il g752vy-gc144d con i7-6700hq e gtx980m a 1069 euro nuovo.
Quoto. Sono assolutamente daccordo..basta farsi un giro da Mediaworld e vedere quello che ci combinano con quei notebook...qualche giorno fa da me ne ho visto uno con il display crepato e un altro con le casse rotte..

Plutone1000
28-03-2017, 22:05
Si avete ragione, roba esposta mai più!!! anche io ho solo e sempre avuto problemi con ogni genere di articolo esposto...

Cosa ne pensate dei Notebook con il monitor "lucido"??? come Lenovo Y700

Si trovano alcune offerte ma sono tutti lucidi, io sono abituato con quello opaco e non vorrei che gli altri siano troppo sensibili ai riflessi...
Grazie.

Manny92
29-03-2017, 18:43
Si avete ragione, roba esposta mai più!!! anche io ho solo e sempre avuto problemi con ogni genere di articolo esposto...

Cosa ne pensate dei Notebook con il monitor "lucido"??? come Lenovo Y700

Si trovano alcune offerte ma sono tutti lucidi, io sono abituato con quello opaco e non vorrei che gli altri siano troppo sensibili ai riflessi...
Grazie.

Non sono un grande esperto di schermi però ti dico come la penso io..molto dipende dall'uso che ne faresti tu:se io dovessi comprare un pc da gaming che praticamente userei quasi esclusivamente in casa ( dubito che tu ti metta a "nerdeggiare" in un parco, anche se tutto può essere :fagiano:) allora controllerei comunque di non avere troppe fonti luminose dirette sul display e opterei per un lucido in modo da avere colori più nitidi e tonalità scure più profonde.. se al contrario avessi necessità di usare il pc quasi sempre all'aperto oppure se, per lavoro, dovessi aver sparate 7000 luci allora opterei per forza di cose per un opaco (che poi alla fine anche con quello opaco non è che ti puoi permettere di avere le fonti luminose direttamente sul display perchè comunque non vedresti bene :D).
C'è anche il fattore abitudine.. se sei abituato con schermi opachi probabilmente se acquisti un lucido lo odieresti :muro:

mtofa
29-03-2017, 21:40
Il lucido in certe situazioni fa specchio anche solo con luce ambientale indiretta.

DartBizu
31-03-2017, 10:27
Domanda per i più esperti, cè molta differenza tra una 1050ti e una 1060?? Lo so che sulla carta la differenza è evidente ma in un portatile con il problema delle temperature si vede tutta questa differenza?

Vash88
31-03-2017, 21:27
Si avete ragione, roba esposta mai più!!! anche io ho solo e sempre avuto problemi con ogni genere di articolo esposto...

Cosa ne pensate dei Notebook con il monitor "lucido"??? come Lenovo Y700

Si trovano alcune offerte ma sono tutti lucidi, io sono abituato con quello opaco e non vorrei che gli altri siano troppo sensibili ai riflessi...
Grazie.

Una volta provato opaco non si torna più indietro :sofico:

Plutone1000
01-04-2017, 09:43
Grazie, in effetti ho fatto un giro da Mediaworld e lo schermo "opaco" almeno per i mie gusti è preferibile anche se meno contrastato.

Poi una domanda che sembrerà ripetitiva meglio notebook con:

GTX 1050TI con maggiore Ram ed SSD più grande e CPU I7-7700HQ oppure GTX 1060 3GB con minore Ram SSD più piccolo e CPU I7-6700HQ

Non so se la maggiore Ram e CPU più nuova possa livellare le differenze oppure la 1060 anche se da 3GB è comunque preferibile e longeva...
Grazie anticipatamente.

PS. Segnalo promozioni Unieuro come Lenovo Y700 I7-6700HQ Ram 8GB - GTX 1060 4GB "Schermo Lucido!"ecc. a soli 778 euro.

Guybrush.
01-04-2017, 09:54
Grazie, in effetti ho fatto un giro da Mediaworld e lo schermo "opaco" almeno per i mie gusti è preferibile anche se meno contrastato.

Poi una domanda che sembrerà ripetitiva meglio notebook con:

GTX 1050TI con maggiore Ram ed SSD più grande e CPU I7-7700HQ oppure GTX 1060 3GB con minore Ram SSD più piccolo e CPU I7-6700HQ

Non so se la maggiore Ram e CPU più nuova possa livellare le differenze oppure la 1060 anche se da 3GB è comunque preferibile e longeva...
Grazie anticipatamente.

PS. Segnalo promozioni Unieuro come Lenovo Y700 I7-6700HQ Ram 8GB - GTX 1060 4GB "Schermo Lucido!"ecc. a soli 778 euro.

La 1060 anche se da 3gb è sempre preferibile ad una 1050ti pure se il notebook con 1050ti ha più ram e processore nuovo.

Il lenovo y700 ha la 960m e non la 1060. 778€ con 1060 sarebbe un affare colossale...

Olj
01-04-2017, 13:51
Se fosse il 17 a 700€ non sarebbe male ma come suddetto ha la 960 ed é il 15 indi lascia stare poco fa' c'erano gli Asus con 1050ti 17 a 1100€ quello si che non era male era praticamente completo anche ssd

Manny92
01-04-2017, 15:57
Grazie, in effetti ho fatto un giro da Mediaworld e lo schermo "opaco" almeno per i mie gusti è preferibile anche se meno contrastato.

Poi una domanda che sembrerà ripetitiva meglio notebook con:

GTX 1050TI con maggiore Ram ed SSD più grande e CPU I7-7700HQ oppure GTX 1060 3GB con minore Ram SSD più piccolo e CPU I7-6700HQ

Non so se la maggiore Ram e CPU più nuova possa livellare le differenze oppure la 1060 anche se da 3GB è comunque preferibile e longeva...
Grazie anticipatamente.

PS. Segnalo promozioni Unieuro come Lenovo Y700 I7-6700HQ Ram 8GB - GTX 1060 4GB "Schermo Lucido!"ecc. a soli 778 euro.

ti ha già risposto Guybrush :D le due gpu messe a confronto son parecchio differenti in termini di prestazioni quindi sempre meglio gtx1060 anche se con 3GB ..le CPU invece non si discostano moltissimo ma ovviamente uno cerca di prendere i nuovi Kaby Lake.
per farti un idea generale :)
http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-1060-Mobile-vs-Nvidia-GTX-1050-Ti-Mobile/m164336vsm223242
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-7700HQ-vs-Intel-Core-i7-6700HQ/m211019vsm34954

Plutone1000
02-04-2017, 10:00
Grazie Ragazzi per le risposte.

Ne approfitto ancora...cosa ne pensate dei Notebook con Sub Woofer incorporato? pensate possano significativamente incrementare la gamma Audio/Bassi? (nello specifico MSI).

Magari avete avuto occasione di sentirli, chiedo questo perchè mi sto vincolando troppo la scelta per questo particolare riducendo a solo 2-3 marchi che lo montano (MSI-Acer-Lenovo-)

Vorrei evitare casse esterne ma nemmeno perdere occasioni per modelli che non hanno il Sub se poi non suona...(per dire avevo trovato l'Asus GL 753VE-GC004T a 1030 euro!!!) ma non l'ho considerato...

Grazie anticipatamente a tutti!

avellino
02-04-2017, 16:52
Alla fine ho scelto questo

MSI GE72MVR 7RG 01*0XIT

Il modello da 32 gb e con 500 gb di ssd

floop
02-04-2017, 17:23
ma con questi soldi non conviene farsi un ultrabook economico da portarsi in giro e poi un discreto desktop a casa?


io così farò perché all'inizio anche io pensavo ad un bel notebook con i7 e 1050Ti o 1060 ma poi vedendo i prezzi che sparano con quei soldi mi faccio un Zenbook 13" da portarmi dietro e un decente desktop per la casa

sicily428
02-04-2017, 17:25
Alla fine ho scelto questo

MSI GE72MVR 7RG 01*0XIT

Il modello da 32 gb e con 500 gb di ssd

fai una review se vuoi e se puoi. sarebbe interessante sapere come se la cava quell'msi



ma con questi soldi non conviene farsi un ultrabook economico da portarsi in giro e poi un discreto desktop a casa?


io così farò perché all'inizio anche io pensavo ad un bel notebook con i7 e 1050Ti o 1060 ma poi vedendo i prezzi che sparano con quei soldi mi faccio un Zenbook 13" da portarmi dietro e un decente desktop per la casa

e quanto spenderesti per i due? 800/900 euro per l'ultrabook e altri 800/900 euro per il desktop (sempre che hai monitor e tastiera)?

avellino
02-04-2017, 18:43
Appena possibile, lo stresserò un pochino per testarlo e vi farò sapere.... devo vedere come si comporta con nuvole di punti complicate. ....

Plutone1000
03-04-2017, 08:05
In effetti il discorso di "floop" non'è assolutamente errato...

Se si tralasciano i prezzi altissimi dei Notebook Gaming, tra un PC fisso buono ed un medio Notebook da 15" si spende meno a farne due così ce un Notebook Gaming... e di sicuro si guadagna in prestazione però non sempre è attuabile.

Ma tra una 1050TI ed un GTX 970M la 1050 è comunque superiore esatto? devo assolutamente abbassare i prezzi... :D :D :D
Un saluto.

sicily428
03-04-2017, 08:16
In effetti il discorso di "floop" non'è assolutamente errato...

Se si tralasciano i prezzi altissimi dei Notebook Gaming, tra un PC fisso buono ed un medio Notebook da 15" si spende meno a farne due così ce un Notebook Gaming... e di sicuro si guadagna in prestazione però non sempre è attuabile.

Ma tra una 1050TI ed un GTX 970M la 1050 è comunque superiore esatto? devo assolutamente abbassare i prezzi... :D :D :D
Un saluto.

bisogna farsi bene i conti. e quanto spenderesti per un desktop completo di monitor e tastiiera con gtx1060? quanto spenderesti per l'ultrabook (a meno di prendere il mii 13"), che sia veramente tale però?
no la 1050 sta sotto la 970

Plutone1000
03-04-2017, 09:09
@sicily428: Anche la 1050TI è inferiore alla 970M?

Mentre per assemblare ci sarebbe da vedere le varie promo in rete...bel da fare quindi!!! :D mettiamoci anche che l'ipotetica differenza/convenienza di prezzo del Desktop sarebbe dettata dal fatto di acquistare i vari componenti e montarli, perchè se lo prendei bello e pronto il discorso effettivamente non regge minimamente ansi ci vai a rimettere...insomma la convenienza potrebbe stare solamente nel "fai da te".

A presto grazie.

sicily428
03-04-2017, 09:13
@sicily428: Anche la 1050TI è inferiore alla 970M?

Mentre per assemblare ci sarebbe da vedere le varie promo in rete...bel da fare quindi!!! :D mettiamoci anche che l'ipotetica differenza/convenienza di prezzo del Desktop sarebbe dettata dal fatto di acquistare i vari componenti e montarli, perchè se lo prendei bello e pronto il discorso effettivamente non regge minimamente ansi ci vai a rimettere...insomma la convenienza potrebbe stare solamente nel "fai da te".

A presto grazie.

la 1050ti è sopra la 970m

per un desktop con gtx1060 pronto ci vogliono 1000 euro:sofico:
a cui aggiungere monitor, tastiera e casse
se te ne assembli uno magari con 1000/1100 euro prendi tutto ma per un ultrabook degno di chiamarsi tale, a meno di prendere un mi 13" dalla cina che è comunque fantastico, spendi almeno 800 euro. quindi 1800 euro sono da mettere nel conto secondo me se si vogliono prendere le due cose e a questo punto conviene il laptop buono.

Plutone1000
03-04-2017, 11:30
Condivido soprattutto se il Laptop è un 17"...

Allora la mi situazione è la seguente (ho dovuto scartare l'acquisto in Germania perchè rischiavo di spendere molto male 9-950 euro...) quindi sono tornato al nostro mercato...ecco i 3 modelli.

1) MSI GE 72VR 7RF €1400
2) MSI GE 72 7RE €1320
3) Asus GL 753 VE GC004T €1130

l'Asus identico al' MSI con GTX 1050TI mi tenta non poco in quanto ha un notevole risparmio, e probabile con una GTX 1050TI ci vado avanti un bel pezzo...

Diversamente l'altro MSI con GTX 1060 sarebbe una garanzia ma ci corrono circa 300 euro.

Se avete suggerimenti i merito all'Asus, certo il fatto che costi "così poco" rispetto ad MSI mi lascia perplesso, ho spesso letto che ha un'audio pessimo e che soffre di problemi al monitor con strani aloni sui bordi (non ricordo il nome tecnico) di fatto però ha un prezzo interessante.

Altra domanda sapete se questi modelli hanno il pacco batterie rimovibile dall'esterno? mi hanno suggerito per lunghe sessioni di toglierle e di andare avanti solo con l'alimentatore appunto per preservarle, ma non ho idea di questo particolare...

Se possibile rimaniamo su questi prodotti (o simili) sia per semplificare la scelta ed anche perhè non su tutti i vari modelli posso avere questi sconti.
E' tutto grazie anticipatamente per i suggerimenti.

avellino
03-04-2017, 13:24
Condivido soprattutto se il Laptop è un 17"...

Allora la mi situazione è la seguente (ho dovuto scartare l'acquisto in Germania perchè rischiavo di spendere molto male 9-950 euro...) quindi sono tornato al nostro mercato...ecco i 3 modelli.

1) MSI GE 72VR 7RF €1400
2) MSI GE 72 7RE €1320
3) Asus GL 753 VE GC004T €1130

l'Asus identico al' MSI con GTX 1050TI mi tenta non poco in quanto ha un notevole risparmio, e probabile con una GTX 1050TI ci vado avanti un bel pezzo...

Diversamente l'altro MSI con GTX 1060 sarebbe una garanzia ma ci corrono circa 300 euro.

Se avete suggerimenti i merito all'Asus, certo il fatto che costi "così poco" rispetto ad MSI mi lascia perplesso, ho spesso letto che ha un'audio pessimo e che soffre di problemi al monitor con strani aloni sui bordi (non ricordo il nome tecnico) di fatto però ha un prezzo interessante.

Altra domanda sapete se questi modelli hanno il pacco batterie rimovibile dall'esterno? mi hanno suggerito per lunghe sessioni di toglierle e di andare avanti solo con l'alimentatore appunto per preservarle, ma non ho idea di questo particolare...

Se possibile rimaniamo su questi prodotti (o simili) sia per semplificare la scelta ed anche perhè non su tutti i vari modelli posso avere questi sconti.
E' tutto grazie anticipatamente per i suggerimenti.

I prezzi sembrano buoni.... il mio
MSI GE72MVR 7RG 010XIT Ak Exclusive mod 07 Apache Pro(GTX1070)
mi è costato € 2.109,00.... queste sono le specifiche tecniche.... spero possa andare bene per la grafica 3d spinta!

CPU Intel® Core™ I7 7700HQ
Display 17.3" Full HD (1920*1080)
Sistema operativo Windows 10 Home
Chispet Intel® HM175
Grafica Scheda video GeForce® GTX 1070 8GB GDDR5
Memoria Installata: DDR4 32GB 2400Mhz
Archiviazione SSD M.2 WD 500GB Sata 6Gb HDD 1TB 7200rpm
Webcam Webcam HD (30fps@720p)
Tastiera Tastiera retroilluminata (Full-Color)
Connessioni Killer Network N1435 Combo (2*2 a/c)
Bluetooth 4.1 M.2 Type
Audio 2x Speaker 2W
1x Woofer 3W
Jack Mic-in
Jack audio per cuffie
Porte I/O 1x Type-C USB3.1 Gen2
2x Type-A USB3.0
1x Type-A USB2.0
1x RJ45
1x SD (XC/HC)
1x (4K @ 30Hz) HDMI
1x Mini-DisplayPort
Batteria Batteria a 6 celle, 51 Whr
Alimentatore Alimentatore da 180W
Dimensioni Larghezza: 419,9mm
Profondità: 287,8mm
Altezza: 29,8~32mm
Peso: 2,8Kg

Plutone1000
03-04-2017, 14:35
@Avellino: Bè il tuo è un'altro discorso...dimmi ha anche la batteria rimovibile e Subwoofer in caso almeno l'impianto audio sai dirmi come si comporta con il Sub? che più o meno dovrebbe essere simile a quello con la 1060 che ho adocchiato

Vediamo se altri utenti sanno darmi informazioni/suggerimenti più spcifci su questi e modelli.

Grazie mille un salutone!

Manny92
03-04-2017, 15:57
ma con questi soldi non conviene farsi un ultrabook economico da portarsi in giro e poi un discreto desktop a casa?


io così farò perché all'inizio anche io pensavo ad un bel notebook con i7 e 1050Ti o 1060 ma poi vedendo i prezzi che sparano con quei soldi mi faccio un Zenbook 13" da portarmi dietro e un decente desktop per la casa

Dipende da cosa intendi per "discreto desktop"

@sicily428: Anche la 1050TI è inferiore alla 970M?

Mentre per assemblare ci sarebbe da vedere le varie promo in rete...bel da fare quindi!!! :D mettiamoci anche che l'ipotetica differenza/convenienza di prezzo del Desktop sarebbe dettata dal fatto di acquistare i vari componenti e montarli, perchè se lo prendei bello e pronto il discorso effettivamente non regge minimamente ansi ci vai a rimettere...insomma la convenienza potrebbe stare solamente nel "fai da te".

A presto grazie.

la 1050 è la sostituta di una vecchia gtx 965m mentre la 1050ti va a sostituire la gtx970m anche se va un pelino di più (roba del 9-10%).
Per la questione pc fisso da gaming hai ragione.,non conviene prenderlo già assemblato(anche perchè in giro si trovano porcherie) ma farselo da se prendendo i vari pezzi dove più conviene,solo così riesci a risparmiare davvero qualcosa (considera che io uso ancora il mio che ha 5 anni ormai e spesi ,all'epoca, la metà dei soldi necessari rispetto ad uno già bello e pronto).

bisogna farsi bene i conti. e quanto spenderesti per un desktop completo di monitor e tastiiera con gtx1060? quanto spenderesti per l'ultrabook (a meno di prendere il mii 13"), che sia veramente tale però?
no la 1050 sta sotto la 970

Concordo con sicily.. e sinceramente non so se si riuscirebbe a prendere entrambi con meno di 1800..l'unica cosa sarebbe risparmiare sul fisso dato che te lo assembli da solo però se già vuoi montare una gtx1060 e metti un i-5 non te la cavi con meno di 400 euro.Non finisce mica qui poi..scheda madre,RAM,alimentatore,Hard Disk, un case buono che ti faccia entrare tutto e poi avresti bisogno ancora di tastiera, schermo e le casse audio

Cla88s
03-04-2017, 19:08
ma con questi soldi non conviene farsi un ultrabook economico da portarsi in giro e poi un discreto desktop a casa?


io così farò perché all'inizio anche io pensavo ad un bel notebook con i7 e 1050Ti o 1060 ma poi vedendo i prezzi che sparano con quei soldi mi faccio un Zenbook 13" da portarmi dietro e un decente desktop per la casa

Alla fine dipende dall'uso e quanta potenza ti serve in mlbilita...ma se giocheresti cmq sia solo a casa,direi assolutamente si....infatti io mi sa cosi faro'... Notebook scrauso da 300 euro con eventuale upgrade SSD piu avanti + PC fisso gaming da 850€, e con 850/900 euro di fisso ho un pc molto piu performante di un notebook tipo con i7-7700hq e 1060 mobile da 1400/1500€ (es. processore i5-7500 + RX 480 8gb),senza contare la possibilita di upgrade che ho col fisso,la longevita,possibilita di giocare con monitor ecc.

Guybrush.
03-04-2017, 19:35
Alla fine dipende dall'uso e quanta potenza ti serve in mlbilita...ma se giocheresti cmq sia solo a casa,direi assolutamente si....infatti io mi sa cosi faro'... Notebook scrauso da 300 euro con eventuale upgrade SSD piu avanti + PC fisso gaming da 850€, e con 850/900 euro di fisso ho un pc molto piu performante di un notebook tipo con i7-7700hq e 1060 mobile da 1400/1500€ (es. processore i5-7500 + RX 480 8gb),senza contare la possibilita di upgrade che ho col fisso,la longevita,possibilita di giocare con monitor ecc.

Comunque, se devi comprare tutto da zero (case, scheda madre, processore, gpu, ram, hard disk, ssd, alimentatore, dissipatore, scheda wi-fi, windows, monitor, tastiera, mouse) altro che 850/900€...

Cla88s
03-04-2017, 19:50
Comunque, se devi comprare tutto da zero (case, scheda madre, processore, gpu, ram, hard disk, ssd, alimentatore, dissipatore, scheda wi-fi, windows, monitor, tastiera, mouse) altro che 850/900€...
900€ comprende quasi tutto quello che hai detto.... da aggiungere solo una tastiera,sui 20 euro la prendi, il monitor si puo attaccare ad una comunissima tv moderna. Nel caso appena possibile, monitor da gaming 1ms a 75hz altri 150 euro tipo l'ottimo AOC G2460VQ6 24 pollici, e ti passa pure la paura visto che hai il freesync abbinato alla RX 480, direi altro gran bel plus ;)

Manny92
03-04-2017, 20:09
Alla fine dipende dall'uso e quanta potenza ti serve in mlbilita...ma se giocheresti cmq sia solo a casa,direi assolutamente si....infatti io mi sa cosi faro'... Notebook scrauso da 300 euro con eventuale upgrade SSD piu avanti + PC fisso gaming da 850€, e con 850/900 euro di fisso ho un pc molto piu performante di un notebook tipo con i7-7700hq e 1060 mobile da 1400/1500€ (es. processore i5-7500 + RX 480 8gb),senza contare la possibilita di upgrade che ho col fisso,la longevita,possibilita di giocare con monitor ecc.

Dipende ovviamente dall'utilizzo che uno vuole farne :) se il portatile ti serve solo per navigare in internet,guardare film ecc quando non sei a casa allora puoi prendere uno dei tanti che si trovano a 300/400 euro e impiegare il resto dei soldi che spenderesti per un pc portatile da gaming per assemblarti un pc fisso come si deve :) io sono ovviamente devoto ai fissi :D non prenderò mai un pc portatile da gaming da 1500 euro ma questo perchè a casa ho spazio e perchè non necessito di un pc "serio" per lavoro. Ho sempre avuto fissi e come dici tu, hai una longevità e possibilità di upgradare quando vuoi e quello che vuoi, un poco alla volta.Un altra storia.

Manny92
03-04-2017, 20:15
Comunque, se devi comprare tutto da zero (case, scheda madre, processore, gpu, ram, hard disk, ssd, alimentatore, dissipatore, scheda wi-fi, windows, monitor, tastiera, mouse) altro che 850/900€...

Dipende da quali prestazioni vuoi ottenere e da cosa vuoi far girare.Certo tu dirai " spendo 850/900 euro non voglio dovermi accontentare già che ci sono faccio le cose come si deve" (che poi puoi comunque ammortizzare i costi perchè puoi prendere qualcosina in un secondo momento) però sai con quella cifra ci esce una bella macchina :D

Cla88s
03-04-2017, 20:36
Dipende da quali prestazioni vuoi ottenere e da cosa vuoi far girare.Certo tu dirai " spendo 850/900 euro non voglio dovermi accontentare già che ci sono faccio le cose come si deve" (che poi puoi comunque ammortizzare i costi perchè puoi prendere qualcosina in un secondo momento) però sai con quella cifra ci esce una bella macchina :D

Tipo una cosi, come ho in mente di farmi io :D ma sto aspettando le nuove cpu amd per settimana prox, cosi spendo anche meno, inoltre credo che lo prendero mATX quindi sarà anche portatile nel caso :sofico:
Sotto i 1100€ con monitor con freesync
Vabbè chiudiamo OT :D

https://s16.postimg.org/4u6q2oifp/Screenshot_20170403-212948_1.jpg

Manny92
04-04-2017, 00:25
Tipo una cosi, come ho in mente di farmi io :D ma sto aspettando le nuove cpu amd per settimana prox, cosi spendo anche meno, inoltre credo che lo prendero mATX quindi sarà anche portatile nel caso :sofico:
Sotto i 1100€ con monitor con freesync
Vabbè chiudiamo OT :D

https://s16.postimg.org/4u6q2oifp/Screenshot_20170403-212948_1.jpg

Ti sei studiato tutto per benino :D quasi fa brutto leggere quell'Intel in mezzo a tanta AMD ahaha comunque non so se per i prezzi spenderai meno..forse sono li li ed aspetterei un pochino per prenderli :)
Io non ho il coraggio di cambiare il mio muletto :cry: ..perchè qua altro che upgrade devo cambiare tutto ahaha

Plutone1000
04-04-2017, 09:35
Concordo con tutti!!! (siete troppi per mettere i Nik :D )

Le variabili sono tantissime e non da sottovalutare lo spazio per un PC fisso, ad avercelo non avrei dubbi, FISSO a vita!!! con il precedente AMD ci ho tirato avanti 7 anni e non ha mai perso un colpo (solo una volta o Upgradato S.Video ed HD SSD) e le prestazioni a pari componenti saranno sempre superiori.

La "fregatura" del Notebook è che ti prende la mano, parto con modelli mediocri che a bassa risoluzione potrebbero anche accontentarmi per fare girare qualche gioco nei lunghi periodi che sto fuori,(tanto il massimo l'avrei a casa fissa) poi ti metti a pensare e cominci: Con 100 euro in più lo prendo meglio...ma se ce ne metto altri 120 quasi quasi...ed arrivi a 1500!!! credetemi se ci fosse una roba "tutto fare" sui 700 euro l'avrei già presa ma se si trova è roba vetusta tipo Lenovo AMD FX 8800 con VGA Strato...(trovato anche a 571 euro) ma ho il grosso timore di buttare i soldi.

A Roma ho messo su un fisso Intel con 650 euro con I5-7600 ram 16 - RX 480 Nitro ecc. (sfruttando parte del vecchio) e se potevo adesso avrei preso tutto AMD AM3+ che te li tirano a presso (fX 8350 meno di 100 euro, GA 970 Gaming 65 euro ecc.) ma c'è poco da fare, o rinuncio ed attendo che magari tra qualche mese ho possibilità di rientrare, oppure non ho scelta...e devo spendere!!!

Giusto per......ma modelli sfruttabili senza pretese ne conoscete?
Un saluto a tutti!

PS.
@Cla88s: Di quale rivenditore è quel preventivo?
@Avellino: Come puoi fammi gentilmente sapere la qualità audio dell Sub e se le batterie sono interne o con sgancio rapido.

Cla88s
04-04-2017, 13:25
Ti sei studiato tutto per benino :D quasi fa brutto leggere quell'Intel in mezzo a tanta AMD ahaha comunque non so se per i prezzi spenderai meno..forse sono li li ed aspetterei un pochino per prenderli :)
Io non ho il coraggio di cambiare il mio muletto :cry: ..perchè qua altro che upgrade devo cambiare tutto ahaha
😀
Alla fine di amd ho solo la vga! che come qualita prezzo è quella piu adatta a me, inoltre abbinata ad un display freesync pagandolo solo 150€, con il g-sync (+ vga nvidia) siamo sopra i 350€ per esempio..e poi la 480 8gb va praticamente meglio di una 1060 6gb, soprattutto in ottica futura.
Per i processori amd,non saprei se mi conviene aspettare...si forse solo per un eventuale calo di prezzo di quel i5, perche alla fine un quad core per giocare è ottimo,per il pari fascia rayzen se non sbaglio dovrei aspettare giugno....troppo..... Gli octa core rayzen 7 costano troppo e per me è veramente sprecato, ma vedremo dai


Concordo con tutti!!! (siete troppi per mettere i Nik :D )

Le variabili sono tantissime e non da sottovalutare lo spazio per un PC fisso, ad avercelo non avrei dubbi, FISSO a vita!!! con il precedente AMD ci ho tirato avanti 7 anni e non ha mai perso un colpo (solo una volta o Upgradato S.Video ed HD SSD) e le prestazioni a pari componenti saranno sempre superiori.

La "fregatura" del Notebook è che ti prende la mano, parto con modelli mediocri che a bassa risoluzione potrebbero anche accontentarmi per fare girare qualche gioco nei lunghi periodi che sto fuori,(tanto il massimo l'avrei a casa fissa) poi ti metti a pensare e cominci: Con 100 euro in più lo prendo meglio...ma se ce ne metto altri 120 quasi quasi...ed arrivi a 1500!!! credetemi se ci fosse una roba "tutto fare" sui 700 euro l'avrei già presa ma se si trova è roba vetusta tipo Lenovo AMD FX 8800 con VGA Strato...(trovato anche a 571 euro) ma ho il grosso timore di buttare i soldi.

A Roma ho messo su un fisso Intel con 650 euro con I5-7600 ram 16 - RX 480 Nitro ecc. (sfruttando parte del vecchio) e se potevo adesso avrei preso tutto AMD AM3+ che te li tirano a presso (fX 8350 meno di 100 euro, GA 970 Gaming 65 euro ecc.) ma c'è poco da fare, o rinuncio ed attendo che magari tra qualche mese ho possibilità di rientrare, oppure non ho scelta...e devo spendere!!!

Giusto per......ma modelli sfruttabili senza pretese ne conoscete?
Un saluto a tutti!

PS.
@Cla88s: Di quale rivenditore è quel preventivo?
@Avellino: Come puoi fammi gentilmente sapere la qualità audio dell Sub e se le batterie sono interne o con sgancio rapido.

@Pluotone su Tao-computer

Si alla fine per giocare va benissimo anche un i5-7400, 7500 e 7600 siamo praticamente li, la cosa importante è la scheda video alla fine (a meno che non la strozzi con una cpu ridicola, per dire anche un i3-6100 va benone con quella vga, ma visti i prezzi gli i5 sono la miglior scelta nel gaming.
Cosi mi dicono quelli che ne sanno! :D

sicily428
04-04-2017, 13:26
Concordo con tutti!!! (siete troppi per mettere i Nik :D )

Le variabili sono tantissime e non da sottovalutare lo spazio per un PC fisso, ad avercelo non avrei dubbi, FISSO a vita!!! con il precedente AMD ci ho tirato avanti 7 anni e non ha mai perso un colpo (solo una volta o Upgradato S.Video ed HD SSD) e le prestazioni a pari componenti saranno sempre superiori.

La "fregatura" del Notebook è che ti prende la mano, parto con modelli mediocri che a bassa risoluzione potrebbero anche accontentarmi per fare girare qualche gioco nei lunghi periodi che sto fuori,(tanto il massimo l'avrei a casa fissa) poi ti metti a pensare e cominci: Con 100 euro in più lo prendo meglio...ma se ce ne metto altri 120 quasi quasi...ed arrivi a 1500!!! credetemi se ci fosse una roba "tutto fare" sui 700 euro l'avrei già presa ma se si trova è roba vetusta tipo Lenovo AMD FX 8800 con VGA Strato...(trovato anche a 571 euro) ma ho il grosso timore di buttare i soldi.

A Roma ho messo su un fisso Intel con 650 euro con I5-7600 ram 16 - RX 480 Nitro ecc. (sfruttando parte del vecchio) e se potevo adesso avrei preso tutto AMD AM3+ che te li tirano a presso (fX 8350 meno di 100 euro, GA 970 Gaming 65 euro ecc.) ma c'è poco da fare, o rinuncio ed attendo che magari tra qualche mese ho possibilità di rientrare, oppure non ho scelta...e devo spendere!!!

Giusto per......ma modelli sfruttabili senza pretese ne conoscete?
Un saluto a tutti!

PS.
@Cla88s: Di quale rivenditore è quel preventivo?
@Avellino: Come puoi fammi gentilmente sapere la qualità audio dell Sub e se le batterie sono interne o con sgancio rapido.

potresti andare su questo 17" asus g752vy-gc144d con gtx980m che è poco sotto la gtx1060 e a 1049 euro lo trovi su ebay se vuoi risparmiare
http://www.asustore.it/2030-large_default/notebook-gaming-asus-rog-g752vy-t7004t.jpg
http://www.notebookcheck.net/Xotic-PC-Asus-G752VY-Notebook-Review.158415.0.html

Plutone1000
04-04-2017, 16:42
Ottimo grazie per il suggerimento! lo vado a cercare.

Cla88s
04-04-2017, 17:14
Si, quello è veramente ottimo visto il prezzo.. io dovessi prendere un notebook piglierei solo un asus serie G752 oppure un Predator G5 /G9... forse anche un MSI GT...Sono latptop mostruosi e adatti al gaming anche pesante. E poi si rivendono molto bene, cosa fondamentale per me ;)

Manny92
04-04-2017, 20:07
😀
Alla fine di amd ho solo la vga! che come qualita prezzo è quella piu adatta a me, inoltre abbinata ad un display freesync pagandolo solo 150€, con il g-sync (+ vga nvidia) siamo sopra i 350€ per esempio..e poi la 480 8gb va praticamente meglio di una 1060 6gb, soprattutto in ottica futura.
Per i processori amd,non saprei se mi conviene aspettare...si forse solo per un eventuale calo di prezzo di quel i5, perche alla fine un quad core per giocare è ottimo,per il pari fascia rayzen se non sbaglio dovrei aspettare giugno....troppo..... Gli octa core rayzen 7 costano troppo e per me è veramente sprecato, ma vedremo dai




@Pluotone su Tao-computer

Si alla fine per giocare va benissimo anche un i5-7400, 7500 e 7600 siamo praticamente li, la cosa importante è la scheda video alla fine (a meno che non la strozzi con una cpu ridicola, per dire anche un i3-6100 va benone con quella vga, ma visti i prezzi gli i5 sono la miglior scelta nel gaming.
Cosi mi dicono quelli che ne sanno! :D

Si si era per dire :D anche io prenderei marchi amd, a suo tempo ho preso una sapphire e come hai detto tu è meglio in ottica futura e fai bene a prendere monitor con freesync così risparmi bei soldini. La gtx 1060 però va un pelino meglio in gaming rispetto la 480 :) ma ,con quest'ultima,ci guadagni in sicurezza secondo me.

Gli i5-vanno benissimo per giocare io stavo per prendermi un i5-6500 a settembre scorso ma poi ho mollato tutto :fagiano:

Cla88s
04-04-2017, 20:17
Si si era per dire :D anche io prenderei marchi amd, a suo tempo ho preso una sapphire e come hai detto tu è meglio in ottica futura e fai bene a prendere monitor con freesync così risparmi bei soldini. La gtx 1060 però va un pelino meglio in gaming rispetto la 480 :) ma ,con quest'ultima,ci guadagni in sicurezza secondo me.

Gli i5-vanno benissimo per giocare io stavo per prendermi un i5-6500 a settembre scorso ma poi ho mollato tutto :fagiano:
No no controlla :) la RX 480 mediamente fa meglio della 1060 6gb nei giochi nuovi dx12, (o Vulkan,tipo doom 3 per es)
1060 meglio nei vecchi giochi (dx11)
Il freesync sarebbe la controparte del g-sync, quindi fanno la stessa cosa da quello che ho capito, solo che costa molto meno un monitor con freesync in confronto a uno g-sync ;)

Manny92
04-04-2017, 23:07
No no controlla :) la RX 480 mediamente fa meglio della 1060 6gb nei giochi nuovi dx12, (o Vulkan,tipo doom 3 per es)
1060 meglio nei vecchi giochi (dx11)
Il freesync sarebbe la controparte del g-sync, quindi fanno la stessa cosa da quello che ho capito, solo che costa molto meno un monitor con freesync in confronto a uno g-sync ;)

Con dx12 si va meglio la 480 ecco perchè ti dicevo che ne guadagni in sicurezza u.u (anche perchè amd offre un miglior support driver ma tanto lo saprai già):D
ovviamente dipenda da gioco a gioco e tanto conta quello che tu vuoi fare. in dx 11 avanti la 1060.
si il freesync è di casa AMD il g-sync di casa Nvidia ed il primo costa di meno in quanto si basa sulla royalty free.Comunque se compri la 480 vai di freesync xD

Manny92
04-04-2017, 23:08
potresti andare su questo 17" asus g752vy-gc144d con gtx980m che è poco sotto la gtx1060 e a 1049 euro lo trovi su ebay se vuoi risparmiare
http://www.asustore.it/2030-large_default/notebook-gaming-asus-rog-g752vy-t7004t.jpg
http://www.notebookcheck.net/Xotic-PC-Asus-G752VY-Notebook-Review.158415.0.html

Questo pc sarebbe perfetto per la mia ragazza(si ho la tipa che gioca ai videogames:cool: ) unico problema il peso :cry:

Plutone1000
05-04-2017, 11:14
Gli ho scritto più che altro per capire quanto ci sia di "Tedesco" :D

Più che altro non vorrei che il Dos sia obbligato con la loro lingua oppure Window...per il resto è perfetto!

Vi aggiorno come mi risponde.

sicily428
05-04-2017, 19:57
Gli ho scritto più che altro per capire quanto ci sia di "Tedesco" :D

Più che altro non vorrei che il Dos sia obbligato con la loro lingua oppure Window...per il resto è perfetto!

Vi aggiorno come mi risponde.

freedos significa che non c'è nulla installato. devi mettere tu windows10pro ma una licenza esd su ebay la prendi con 7/10 euro

la tastiera è tedesca qwerz ma è sostituibile trovandone una qwerty italiana ovviamente

erdos_hw
06-04-2017, 17:01
ho preso questo

Asus ROG GL502VM-FY200T Notebook, Display da 15.6" FHD IPS (1920 x 1080) LED, Processore Intel i7-7700HQ, 2.8 GHz, SSD da 128 MB e HDD da 1024 GB, 16 GB di RAM, Scheda Grafica nVidia Geforce GTX 1060, 6 GB

a 1400 euro ma con poco più di 100 euro avrei preso questo :muro: che dite vado di recesso?

HP OMEN 17-w102nl Notebook, Intel Core i7-6700HQ, RAM 16GB, HDD da 1TB + SSD da 256GB, Scheda Video NVIDIA GeForce GTX 1070A con 8GB dedicati, Display Full HD IPS WLED da 17.3 pollici, Nero

alifax
06-04-2017, 17:44
Se qualcuno fosse interessato a un MSI GT70 2PC Dominator (usato, in piu che ottime condizioni) mi può mandare un PM :)

floop
08-04-2017, 16:42
MSI GP62M 7RD Leopard
i5 7300hq, 8gb di ram, 1050, schermo fhd e 1tb di hdd
com'è a 900€ secchi?

Cla88s
08-04-2017, 18:33
MSI GP62M 7RD Leopard
i5 7300hq, 8gb di ram, 1050, schermo fhd e 1tb di hdd
com'è a 900€ secchi?

Secondo me è meglio l'Acer VX5 a 926€ su tecnosell..

floop
08-04-2017, 18:59
Secondo me è meglio l'Acer VX5 a 926€ su tecnosell..

c'è da fidarsi di AceR?

Plutone1000
10-04-2017, 10:00
La mia situazione è cambiata (a giugno dovrei trasferirmi dove ho il fisso...).

Il problema è che preso dalla foga del Notebook gaming ho venduto anche quello che avevo da lavoro per monetizzare...stavo pensando di prendere per andare avanti questi mesi i vecchi lenovo con i quali riuscire magari a far girare anche qualche gioco senza:

1) Y700 15ACZ FX 8800P €560
2) Y700 15/17 ISK I5-6300 Modello da 17" € 675

A meno temo di non trovare niente.

Di Amd non capisco quale scheda video monta ( riportano R9-Strato ecc.) ed ho letto pareri disocrdanti...
Di Intel è una GTX 960 da 2GB e non trovo niente...

Quello che vi chiedo oltre a quale dei due sarebbe preferibile, è che schermo montano "Se Lucido od Opaco" nemmeno Lenovo ha saputo rispondermi :eek:

Premetto che deve essere Opaco!
Grazie anticipatamente a tutti.

PS.Sono usciti i nuovi Legion da MW.

alifax
10-04-2017, 10:57
Io ho trovato lo schermo di altri y700 che sono opachi come schermi.. In generale tutta la serie dovrebbe esserlo.. Però la conferma non riesco a trovarla

Cla88s
10-04-2017, 13:10
c'è da fidarsi di AceR?

Con la nuova serie vx5 e vn7 assolutamente si. Sinceramente anchr il vecchio vn7 era un ottimo notebook, credo stanno lavorando bene gli ultimi anni, soprattutto su questa fascia.

Plutone1000
11-04-2017, 11:56
@alifax: Grazie, purtroppo li trovo solamente online e nessuno sa confermarmi in ogni modo mi hanno detto male che va posso applicare il recesso...
D'altronde per pochi mesi non me la sento di spendere cifre altissime che presto tornerò al Desktop...

Tra Lenovo Y700 modello AMD ed Intel I5 sai se uno dei due è superiore?
Un saluto.

miky1989
11-04-2017, 13:09
Ragazzi, una domanda al volo :

Stavo valutando l'acquisto dell' MSI GE72MVR quale monta un monitor fhd 120hz ed una gtx1070.

Secondo voi, il monitor include la tecnologia G-Sync?

Rispetto ad Asus, ho sentito dire che MSI in termini qualitativi è migliore, che ne pare?

Inoltre.. tra gtx980m e gtx1070 (inclusa nei notebook che poi dovrebbe essere simile alle versioni desktop) si nota molta differenza?

floop
11-04-2017, 22:40
conviene prendere xmg p407 su amazon.de?

oppure prendo un xps 15 9550 8339?
o l'italiano santech t75 ?

Cla88s
11-04-2017, 22:41
Ragazzi, una domanda al volo :

Stavo valutando l'acquisto dell' MSI GE72MVR quale monta un monitor fhd 120hz ed una gtx1070.

Secondo voi, il monitor include la tecnologia G-Sync?

Rispetto ad Asus, ho sentito dire che MSI in termini qualitativi è migliore, che ne pare?

Inoltre.. tra gtx980m e gtx1070 (inclusa nei notebook che poi dovrebbe essere simile alle versioni desktop) si nota molta differenza?

Per il g-sync chiedi direttamente ad MSI (anche su MSI notebook italy su FB)

La differenza tra 980m e 1070 è abbastanza netta
http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-980M-vs-Nvidia-GTX-1070-Mobile/m15596vsm164129

Plutone1000
12-04-2017, 17:42
Quando chiesi io mi dissero che in genere non hanno il G-Sync ed aggiunsero che Acer Predator 593/793 ce l'ha....ma il mio era un modello con GTX 1060 da 3GB, forse i topo gamma e diverso.
Forse anche AK sa rispondenti.

avellino
14-04-2017, 11:58
Concordo con tutti!!! (siete troppi per mettere i Nik :D )

Le variabili sono tantissime e non da sottovalutare lo spazio per un PC fisso, ad avercelo non avrei dubbi, FISSO a vita!!! con il precedente AMD ci ho tirato avanti 7 anni e non ha mai perso un colpo (solo una volta o Upgradato S.Video ed HD SSD) e le prestazioni a pari componenti saranno sempre superiori.

La "fregatura" del Notebook è che ti prende la mano, parto con modelli mediocri che a bassa risoluzione potrebbero anche accontentarmi per fare girare qualche gioco nei lunghi periodi che sto fuori,(tanto il massimo l'avrei a casa fissa) poi ti metti a pensare e cominci: Con 100 euro in più lo prendo meglio...ma se ce ne metto altri 120 quasi quasi...ed arrivi a 1500!!! credetemi se ci fosse una roba "tutto fare" sui 700 euro l'avrei già presa ma se si trova è roba vetusta tipo Lenovo AMD FX 8800 con VGA Strato...(trovato anche a 571 euro) ma ho il grosso timore di buttare i soldi.

A Roma ho messo su un fisso Intel con 650 euro con I5-7600 ram 16 - RX 480 Nitro ecc. (sfruttando parte del vecchio) e se potevo adesso avrei preso tutto AMD AM3+ che te li tirano a presso (fX 8350 meno di 100 euro, GA 970 Gaming 65 euro ecc.) ma c'è poco da fare, o rinuncio ed attendo che magari tra qualche mese ho possibilità di rientrare, oppure non ho scelta...e devo spendere!!!

Giusto per......ma modelli sfruttabili senza pretese ne conoscete?
Un saluto a tutti!

PS.
@Cla88s: Di quale rivenditore è quel preventivo?
@Avellino: Come puoi fammi gentilmente sapere la qualità audio dell Sub e se le batterie sono interne o con sgancio rapido.

Ciao Plutone.... l'audio è perfetto!!! per quanto riguarda la batteria, non è rimovibile e sotto "STRESS" dura poco (circa 1 h e 1/2).... per il resto è una bomba! nel fine settimana (se riesco) lo testo con Ghost Recoon!

avellino
16-04-2017, 08:52
Ho inziato a testarlo con Ghost recon.... confermo che il notebook va che è una bomba...

In allegato risultato di un bechmark appena fatto

http://i66.tinypic.com/178k87.jpg

Neobius
16-04-2017, 10:19
Ragazzi secondo voi questo Msi GP62MVR 6RF-252IT a 1499 euro è troppo caro?

Vi indico le specifiche principali

i7-6700HQ(2.6/3.5 GHz, 6MB L3)
HD 1000 GB + 256GB SSD
RAM 8GB
Display 15,6" LED Full HD
Geforce GTX 1060(3GB Dedicata)
1 x Type-C USB 3.0

peccato per quella poca ram ma ha un ssd più capiente rispetto ai canonici 128 gb.

C'è un altro Msi GE62 7RE-272IT sempre a 1499 euro con:
migliore Cpu i7-7700Hq
migliore Ram 12 Gb
peggiore Ssd 128 gb
peggiore scheda grafica GTX 1050Ti (4GB Dedicata)
Display Ips Si (l'altro no)

Consigli?

PaoloRobba
17-04-2017, 12:27
Dopo essermi quasi convinto per un msi mi sono fatto il regalo di pasqua e ho ceduto con l'alienware :stordita:

sicily428
17-04-2017, 13:00
Ragazzi secondo voi questo Msi GP62MVR 6RF-252IT a 1499 euro è troppo caro?

Vi indico le specifiche principali

i7-6700HQ(2.6/3.5 GHz, 6MB L3)
HD 1000 GB + 256GB SSD
RAM 8GB
Display 15,6" LED Full HD
Geforce GTX 1060(3GB Dedicata)
1 x Type-C USB 3.0

peccato per quella poca ram ma ha un ssd più capiente rispetto ai canonici 128 gb.

C'è un altro Msi GE62 7RE-272IT sempre a 1499 euro con:
migliore Cpu i7-7700Hq
migliore Ram 12 Gb
peggiore Ssd 128 gb
peggiore scheda grafica GTX 1050Ti (4GB Dedicata)
Display Ips Si (l'altro no)

Consigli?

Sono tanti 1500 euro secondo me per quello che offrono

sicily428
17-04-2017, 13:01
Dopo essermi quasi convinto per un msi mi sono fatto il regalo di pasqua e ho ceduto con l'alienware :stordita:

Quale?

PaoloRobba
17-04-2017, 13:11
Quale?

Alienware 15 R3 i7 6700hq 4K igzo 8GB NVIDIA 1070 16GB 512GB SSD +1 TB VR

sicily428
17-04-2017, 14:06
Alienware 15 R3 i7 6700hq 4K igzo 8GB NVIDIA 1070 16GB 512GB SSD +1 TB VR

Fai una review se puoi/vuoi che puó essere utile :)

PaoloRobba
17-04-2017, 14:53
Fai una review se puoi/vuoi che puó essere utile :)

Certo, quando mi arriva (penso almeno una settimana o più) ed ho un attimo di tempo vedo di comunicarvi le mie impressioni.

Hai qualche base di raffreddamento da consigliare per notebook da 15,6?

sicily428
17-04-2017, 15:09
Certo, quando mi arriva (penso almeno una settimana o più) ed ho un attimo di tempo vedo di comunicarvi le mie impressioni.

Hai qualche base di raffreddamento da consigliare per notebook da 15,6?

Io ho una cooler master u3 ed é di metallo

avellino
21-04-2017, 11:33
Quando chiesi io mi dissero che in genere non hanno il G-Sync ed aggiunsero che Acer Predator 593/793 ce l'ha....ma il mio era un modello con GTX 1060 da 3GB, forse i topo gamma e diverso.
Forse anche AK sa rispondenti.

Proprio adesso leggevo le caratteristiche che hanno le geForce:

http://www.nvidia.it/graphics-cards/geforce/pascal/compare-specs/

alenter
22-04-2017, 13:34
E quindi? Deve essere supportato anche dal display...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

ago83
27-04-2017, 05:02
Ragazzi il miglior notebook sui 17 pollici a 1500€?

Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk

sicily428
27-04-2017, 07:22
Ragazzi il miglior notebook sui 17 pollici a 1500€?

Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk

un po vaga come richiesta. che gpu?

ago83
27-04-2017, 11:24
un po vaga come richiesta. che gpu?
Con quel prezzo vorrei minimo una 1060 6Gb, ma sarebbe meglio (anche se so che è difficile) una 1070.

Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk

Faiar
27-04-2017, 11:34
Buongiorno a tutti, innanzitutto complimenti per il forum, sto valutando quale notebook comprare da dicembre 2016 e senza dubbio questo è stato la mia principale fonte di info, utenti "senior" e non molto preparati e disponibiili.

Intanto provengo da un sony vaio (vgn-fw21m) del 2009 ancora perfettamente funzionante (da cui sto scrivendo ^^) se non qualche problema con le i, s e saltuarimente le a :D.

Ormai però l'età si fa sentire (non va molto oltre Skyrim XD) e ritengo sia giusto cercare qualcosa di nuovo e performante che possibilmente possa essere valido per altri 8 anni :cool:

Ho iniziato con il famigerato ASUS ROG GL753VE, ottimo notebook per quanto ci possa capire (ora su amazon in sconto a 1138 euro se a qualcuno interessa :D ), purtroppo i casi di backlight bleeding e un pò la speranza di trovare un notebook con migliore SSD (una da 256 GB sarebbe stata meglio :p ) o ancor meglio con gtx 1060 a prezzi non esagerati mi hanno sempre bloccato.

Dopo aver letto centinaia di post e recensioni principalmente qui ma anche altrove ho scoperto diverse altre opzioni valide, tra cui amazon.de (se ci si sa adattare alla tastiera tedesca) e svariati altri siti di vendita "minori" (monoclick, abclick, marashopping etc etc) e i vari reseller Clevo. Ho anche avuto la possibilità per il famoso ACER a 800-900 euro, il design troppo tamarro m ha bloccato :D l'ms a 1400 con gtx 1070 non l'ho beccato, altrimenti probabilmente non sarei qui a scrivere XD.

Veniamo alla ciccia, queste sono le mie opzioni con i loro pro e contro, spero qualcuno mi possa un pò charire e magari posso anche essere da spunto per altri.

ASUS ROG GL753VE. Come dicevo per me ottimo notebook, gpu 1050ti, 17.3', 1TB HDD e 128 GB SSD con 16GB d RAM, ora 1138 su amazon mi tenta abbastanza.

Clevo p670rp6-g. Questo sarebbe la mia scelta principale, customizzato con gpu 1060, schermo 17.3', SSD 250 GB 960 EVO, 8GB RAM 2400 mhz con tastiera ITA e OS Windows 10 ITA senza licenza. In caso col tempo se serve aggiungerei HDD e 8 GB RAM. A 1360 euro contando spese di spedzione dalla Germania mi pare ottimo e le recensioni su questo notebook sono al 99% positive (visto una che parlava di fastidiosi rumori, coil whine, ma ci arrivo, sul sito notebook review, a proposito è lecito o non si possono nominare altri siti?).

Comunque caso rarissimo e il rapporto qualità prezzo mi pare buono. Il "problema" qui è il rivenditore, dopo aver passato allo scanner il PC sono passato ad analizzare CEG-hardcorecustom, reseller che ci ha messo questo bello scontone.. e qui casca l'asino, sempre sul sopracitato sito le esperienze con CEG paiono essere 50 e 50 tra positive e negative. Praticamente i prezzi fenomenali sono giustificati, almeno a quanto scrtto dalle review negative, dalla scarsa assistenza post vendita. Comunque alla pari altri utenti sottolineavano una buona esperienza di vendita e servizio assistenza pronto, competente e disponibile. In ogni caso queste sono tutte review risalenti al 2015, la più recente su questo reseller che ho trovato risale a novembre 2016 (100 % positiva), comunque molto scarse, nel senso che se ne trovano poche, e anche sul loro sito non sono presenti recensioni dei prodotti venduti da parte degl utenti.. Da qui i miei forti dubbi.

Altre opzioni minori.

MSI GP62MVR 6RF. GPU 1060,15.6” FHD, Intel Core i5-6300HQ, RAM 8GB DDR IV, HDD 1TB e 128GB SSD. Il tutto venduto da Amazon a 1200 euro scontati (originale 1400). Schermo a parte e CPU si possono sempre aggungere RAM e al limite SSD. Ma stranamente qui hwupgrade nessuno ne parla, quindi secondo voi dove sta la magagna? :D

ASUS ROG g752vy-gc144d. Intel i7-6700hq 8gb-nVidia GTX 980m - 1 TB HDD. Postato dall'utente Sicily qulche tempo fa, su ebay a 1049, manca SDD ma visto il rpezzo e la GPU 980m attrae pure lui. Oltre ovvamente ad Ebay che penso sia quasi pari ad amazon come garanzia (o no? XD).

Poi ovviamente sempre i Clevo ma su reseller più conosciuti e dall'affidabilità confermata (di nuovo non me ne vogliano a male quelli di CEG ma purtroppo ho qualche dubbio) anche se i prezzi salgono.

In altri thread si parla molto bene degli ACER vgn o nitro (non ho seguito tantissimo sugli acer a dir la verità) tuttavia ricordo che ("storicamente" almeno) hanno una scarsa qualità se paragonati ad altri, anche se ho letto che dite sia migliorata, consigliereste acquisti per queste fasce di prezzo-specs?

Su HP e Dell ho letto lamentele riguardo alla qualità complessiva dei notebook rispetto ad altre marche (esempio: OMEN con gpu 1070 a 1500 euro circa su amazon ma è ancora li). Sui Lenovo praticamente non ne so nulla :D

Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggersi tutto questo wall text (scusate :p ) e ringrazio anticipatamente chi voglia/possa farmi un pò di luce a riguardo sopratutto su CEG.

sicily428
27-04-2017, 11:34
Con quel prezzo vorrei minimo una 1060 6Gb, ma sarebbe meglio (anche se so che è difficile) una 1070.

Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk

ma 1070 è difficile a meno di qualche offerta. per 1600 euro c'è l'omen con 1070 ma la qualità non è altissima
se hai un ssd già potresti prendere un raionteck gk3c con 1060 oppure un asus gl702vm sempre con 1060. se non hai fretta aspetta che cali um po l'acer vn7-793g con 1060 o aspetta che vendano da noi il lenovo legion 720

Maikeluz
27-04-2017, 14:00
salve a tutti! Sto valutando l'acquisto di un nuovo laptop gaming, budget di circa 1000 euro, quale mi consigliereste tra questi due?

1. MSI GP62 2QE Leopard
2. Asus K501UX

Avete magari qualche migliore alternativa su questo prezzo? Purtroppo non ne capisco molto di hardware, quindi mi affido ciecamente a voi!

Grazie mille per l'aiuto!

sicily428
27-04-2017, 15:53
Buongiorno a tutti, innanzitutto complimenti per il forum, sto valutando quale notebook comprare da dicembre 2016 e senza dubbio questo è stato la mia principale fonte di info, utenti "senior" e non molto preparati e disponibiili.

Intanto provengo da un sony vaio (vgn-fw21m) del 2009 ancora perfettamente funzionante (da cui sto scrivendo ^^) se non qualche problema con le i, s e saltuarimente le a :D.

Ormai però l'età si fa sentire (non va molto oltre Skyrim XD) e ritengo sia giusto cercare qualcosa di nuovo e performante che possibilmente possa essere valido per altri 8 anni :cool:

Ho iniziato con il famigerato ASUS ROG GL753VE, ottimo notebook per quanto ci possa capire (ora su amazon in sconto a 1138 euro se a qualcuno interessa :D ), purtroppo i casi di backlight bleeding e un pò la speranza di trovare un notebook con migliore SSD (una da 256 GB sarebbe stata meglio :p ) o ancor meglio con gtx 1060 a prezzi non esagerati mi hanno sempre bloccato.

Dopo aver letto centinaia di post e recensioni principalmente qui ma anche altrove ho scoperto diverse altre opzioni valide, tra cui amazon.de (se ci si sa adattare alla tastiera tedesca) e svariati altri siti di vendita "minori" (monoclick, abclick, marashopping etc etc) e i vari reseller Clevo. Ho anche avuto la possibilità per il famoso ACER a 800-900 euro, il design troppo tamarro m ha bloccato :D l'ms a 1400 con gtx 1070 non l'ho beccato, altrimenti probabilmente non sarei qui a scrivere XD.

Veniamo alla ciccia, queste sono le mie opzioni con i loro pro e contro, spero qualcuno mi possa un pò charire e magari posso anche essere da spunto per altri.

ASUS ROG GL753VE. Come dicevo per me ottimo notebook, gpu 1050ti, 17.3', 1TB HDD e 128 GB SSD con 16GB d RAM, ora 1138 su amazon mi tenta abbastanza.

Clevo p670rp6-g. Questo sarebbe la mia scelta principale, customizzato con gpu 1060, schermo 17.3', SSD 250 GB 960 EVO, 8GB RAM 2400 mhz con tastiera ITA e OS Windows 10 ITA senza licenza. In caso col tempo se serve aggiungerei HDD e 8 GB RAM. A 1360 euro contando spese di spedzione dalla Germania mi pare ottimo e le recensioni su questo notebook sono al 99% positive (visto una che parlava di fastidiosi rumori, coil whine, ma ci arrivo, sul sito notebook review, a proposito è lecito o non si possono nominare altri siti?).

Comunque caso rarissimo e il rapporto qualità prezzo mi pare buono. Il "problema" qui è il rivenditore, dopo aver passato allo scanner il PC sono passato ad analizzare CEG-hardcorecustom, reseller che ci ha messo questo bello scontone.. e qui casca l'asino, sempre sul sopracitato sito le esperienze con CEG paiono essere 50 e 50 tra positive e negative. Praticamente i prezzi fenomenali sono giustificati, almeno a quanto scrtto dalle review negative, dalla scarsa assistenza post vendita. Comunque alla pari altri utenti sottolineavano una buona esperienza di vendita e servizio assistenza pronto, competente e disponibile. In ogni caso queste sono tutte review risalenti al 2015, la più recente su questo reseller che ho trovato risale a novembre 2016 (100 % positiva), comunque molto scarse, nel senso che se ne trovano poche, e anche sul loro sito non sono presenti recensioni dei prodotti venduti da parte degl utenti.. Da qui i miei forti dubbi.

Altre opzioni minori.

MSI GP62MVR 6RF. GPU 1060,15.6” FHD, Intel Core i5-6300HQ, RAM 8GB DDR IV, HDD 1TB e 128GB SSD. Il tutto venduto da Amazon a 1200 euro scontati (originale 1400). Schermo a parte e CPU si possono sempre aggungere RAM e al limite SSD. Ma stranamente qui hwupgrade nessuno ne parla, quindi secondo voi dove sta la magagna? :D

ASUS ROG g752vy-gc144d. Intel i7-6700hq 8gb-nVidia GTX 980m - 1 TB HDD. Postato dall'utente Sicily qulche tempo fa, su ebay a 1049, manca SDD ma visto il rpezzo e la GPU 980m attrae pure lui. Oltre ovvamente ad Ebay che penso sia quasi pari ad amazon come garanzia (o no? XD).

Poi ovviamente sempre i Clevo ma su reseller più conosciuti e dall'affidabilità confermata (di nuovo non me ne vogliano a male quelli di CEG ma purtroppo ho qualche dubbio) anche se i prezzi salgono.

In altri thread si parla molto bene degli ACER vgn o nitro (non ho seguito tantissimo sugli acer a dir la verità) tuttavia ricordo che ("storicamente" almeno) hanno una scarsa qualità se paragonati ad altri, anche se ho letto che dite sia migliorata, consigliereste acquisti per queste fasce di prezzo-specs?

Su HP e Dell ho letto lamentele riguardo alla qualità complessiva dei notebook rispetto ad altre marche (esempio: OMEN con gpu 1070 a 1500 euro circa su amazon ma è ancora li). Sui Lenovo praticamente non ne so nulla :D

Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggersi tutto questo wall text (scusate :p ) e ringrazio anticipatamente chi voglia/possa farmi un pò di luce a riguardo sopratutto su CEG.

si effettivamente si trovano poche review su ceg in giro e vecchie. qualche settimana fa un utente aveva caricato qua sul forum delle review non proprio positive prese su notebook review forum ma non erano recenti. per quello che è la mia conoscenza ci ha acquistato un barebone di un p775dm3-g a prezzo competitivo un utente dark_aldo. nell'aggiornare il bios ha avuto problemi e via email gli hanno fornito assistenza tempestivamente. di più non so avendoci solo scambiato qualche email per chiedere info e preventivi. il p670rp6-g qua sul forum ce l'ha l'utente _Oasis_ e c'è anche un 3d ufficiale in discussioni generali qua sul forum. prova a chiedere la e vedi che ti dicono.
acer ha fatto un passo in avanti già con la precedente edizione del nitro e questa volta ha migliorato ulteriormente facendo maggiore attenzione ai materiali e migliorando l'upgradabilità.
l'asus con 980m considera che è come prestazioni vicino ad una gtx1060 e ha testiera tedesca. prova a informarti col venditori quali sono le condizioni di reso.
un'altra possibilità è l'asus gl702vm


edit
qua il 3d sul p650/670
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792593

qua il p775 di dark_aldo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783740

Faiar
27-04-2017, 23:14
si effettivamente si trovano poche review su ceg in giro e vecchie. qualche settimana fa un utente aveva caricato qua sul forum delle review non proprio positive prese su notebook review forum ma non erano recenti. per quello che è la mia conoscenza ci ha acquistato un barebone di un p775dm3-g a prezzo competitivo un utente dark_aldo. nell'aggiornare il bios ha avuto problemi e via email gli hanno fornito assistenza tempestivamente. di più non so avendoci solo scambiato qualche email per chiedere info e preventivi. il p670rp6-g qua sul forum ce l'ha l'utente _Oasis_ e c'è anche un 3d ufficiale in discussioni generali qua sul forum. prova a chiedere la e vedi che ti dicono.
acer ha fatto un passo in avanti già con la precedente edizione del nitro e questa volta ha migliorato ulteriormente facendo maggiore attenzione ai materiali e migliorando l'upgradabilità.
l'asus con 980m considera che è come prestazioni vicino ad una gtx1060 e ha testiera tedesca. prova a informarti col venditori quali sono le condizioni di reso.
un'altra possibilità è l'asus gl702vm


edit
qua il 3d sul p650/670
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792593

qua il p775 di dark_aldo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783740
Grazie mille Sicily, aggiunto un altro pò di info in generale. Adesso ci dormirò un pò sopra :ronf:

sicily428
27-04-2017, 23:16
Grazie mille Sicily, aggiunto un altro pò di info in generale. Adesso ci dormirò un pò sopra :ronf:

di nulla! :)

sicily428
28-04-2017, 00:03
salve a tutti! Sto valutando l'acquisto di un nuovo laptop gaming, budget di circa 1000 euro, quale mi consigliereste tra questi due?

1. MSI GP62 2QE Leopard
2. Asus K501UX

Avete magari qualche migliore alternativa su questo prezzo? Purtroppo non ne capisco molto di hardware, quindi mi affido ciecamente a voi!

Grazie mille per l'aiuto!

1000 euro per quei 2 sono troppi. varranno 700/800 euro secondo me
una gtx1050 con 1000 euro la prendi tranquillamente. prova a dare un'occhiata al raiontech g4

Maikeluz
28-04-2017, 13:08
1000 euro per quei 2 sono troppi. varranno 700/800 euro secondo me
una gtx1050 con 1000 euro la prendi tranquillamente. prova a dare un'occhiata al raiontech g4

Grazie mille per la risposta! Il G4 è molto interessante ma una volta messo HD, SSD e sistema operativo supera i 1100 euro e vorrei tenermi leggermente più basso. Ho fatto qualche altra ricerca e ho trovato anche questi due:

1. Dell 7567 (i5 con la 1050) a circa 950 euro
2. HP Omen (i7 con la 1050) a circa 1000 euro

Qualche consiglio riguardo questi? Riguardo al Dell ho letto terribili recensioni sullo schermo, mentre con HP ho sempre avuto orribili esperienze e non mi sento molto sicuro, nonostante l'ottimo prezzo...

sicily428
28-04-2017, 13:12
Grazie mille per la risposta! Il G4 è molto interessante ma una volta messo HD, SSD e sistema operativo supera i 1100 euro e vorrei tenermi leggermente più basso. Ho fatto qualche altra ricerca e ho trovato anche questi due:

1. Dell 7567 (i5 con la 1050) a circa 950 euro
2. HP Omen (i7 con la 1050) a circa 1000 euro

Qualche consiglio riguardo questi? Riguardo al Dell ho letto terribili recensioni sullo schermo, mentre con HP ho sempre avuto orribili esperienze e non mi sento molto sicuro, nonostante l'ottimo prezzo...

puoi prendere i dischi su amazon così risparmi e win10 su ebay in licenza esd (10€)
sul dell dovresti sostituire il pannello, cosa abbastanza fattibile per 70/80euro
gli omen sono identici alla precedente generazione quindi probabile scalderanno

ago83
29-04-2017, 04:30
Io lascerei perdere entrambi. Il Dell è molto carino esteticamente, ma lo schermo è pessimo. Gli HP ho letto che non sono affidabili.
Vira su altro, Acer VX15, Asus Rog GL753VE.

Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk

Maikeluz
29-04-2017, 15:36
Grazie mille ancora a entrambi per i consigli! Ho valutato tutte le varie alternative e infine penso opterò per il raiontech. Sapete darmi qualche consiglio su quali HD ed SSD acquistare su Amazon con un buon rapporto qualità / prezzo?

Inoltre, non sono molto pratico per quanto riguarda hardware e simili, quanto sarebbe complicato assemblare il tutto? Ho smontato qualche volta il mio vecchio Asus giusto per pulire le ventole, questa è la mia massima esperienza a riguardo, giusto per farvi capire la mia situazione :confused:

ago83
29-04-2017, 16:43
Ho visto che e prezzo (prezzo scritto in inglese) vende diversi Clevo e MSI, ce ne sono parecchi anche se si deve spendere una certa somma per prenderli.

sicily428
30-04-2017, 07:48
Grazie mille ancora a entrambi per i consigli! Ho valutato tutte le varie alternative e infine penso opterò per il raiontech. Sapete darmi qualche consiglio su quali HD ed SSD acquistare su Amazon con un buon rapporto qualità / prezzo?

Inoltre, non sono molto pratico per quanto riguarda hardware e simili, quanto sarebbe complicato assemblare il tutto? Ho smontato qualche volta il mio vecchio Asus giusto per pulire le ventole, questa è la mia massima esperienza a riguardo, giusto per farvi capire la mia situazione :confused:

il fondo del clevo n850 si apre svitando qualche vite. C'é un video anche su youtube
cerca un ssd m.2 sata da 128gb per caricare il sistema operativo e poi un hdd 2.5" da 1tb per i dati
oppure metti solo un ssd da 500gb per tutto

ago83
30-04-2017, 15:31
Comunque io di interessante come laptop vedo solo:

ASUS ROG GL753VE (1050TI) 1230 euro
MSI GE72VR 6RF (GTX 1060) 1549 euro
MSI GE72MVR 7RG (GTX 1070) 2000 euro

Sono tre 17,3 pollici. Non vedo niente di meglio all'orizzonte.:stordita:

erdos_hw
30-04-2017, 15:51
Comunque io di interessante come laptop vedo solo:

ASUS ROG GL753VE (1050TI) 1230 euro
MSI GE72VR 6RF (GTX 1060) 1549 euro
MSI GE72MVR 7RG (GTX 1070) 2000 euro

Sono tre 17,3 pollici. Non vedo niente di meglio all'orizzonte.:stordita:

Sotto la 1060 non scenderei, aggiungerei a questi
HP omen 17-w203nl con 1070a e ssd da 256 a a 1600 euro.

Cla88s
30-04-2017, 17:13
Comunque io di interessante come laptop vedo solo:

ASUS ROG GL753VE (1050TI) 1230 euro
MSI GE72VR 6RF (GTX 1060) 1549 euro
MSI GE72MVR 7RG (GTX 1070) 2000 euro

Sono tre 17,3 pollici. Non vedo niente di meglio all'orizzonte.:stordita:
Sono ottimi, pero'
GE72VR 6RF si trova sui 1360 euro online e a questa cifra non è male,il gl753ve a 1230€ non lo prenderei,100€ meno spedito amazon si invece

ago83
30-04-2017, 22:11
Sono ottimi, pero'
GE72VR 6RF si trova sui 1360 euro online e a questa cifra non è male,il gl753ve a 1230€ non lo prenderei,100€ meno spedito amazon si invece
A 1360€ non mi pare sia un negozio affidabile, ed inoltre ha la RAM da 8Gb (il GE72VR 6RF).
A 1549€ c'è quello da 16Gb di RAM con un negozio più affidabile.
O almeno credo abbia più RAM e non sia un errore del negozio.

Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk

Cla88s
30-04-2017, 23:26
Tempo fa si trovavano su puntocomshop a circa 1380€ entrambi i modelli,quindi 1549€ sono troppi..
Ora a 1360€ su negozi affidabili si trova su market2go e dodostore il modello (222IT) 8gb ram hdd1tb+SSD128GB e 1060 3gb. 1420€ spedito amazon
https://m.pagomeno.it/product/4212728
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_ge72vr_6rf-222it.aspx

L'altro modello (083IT)con 16gb ram solo 1Tb hdd e 1060 6gb si trova a buon prezzo su uno store che non conosco
https://m.pagomeno.it/product/4212726

ago83
01-05-2017, 04:46
Puntocom shop secondo me non è tanto affidabile, meglio spendere qualcosa in più e affidarsi ai soliti negozi tipo Amazzonia, e-prezzo, peperoncino rosso, ecc.

Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk

Cla88s
01-05-2017, 14:37
Puntocom shop secondo me non è tanto affidabile, meglio spendere qualcosa in più e affidarsi ai soliti negozi tipo Amazzonia, e-prezzo, peperoncino rosso, ecc.

Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk

Certo, dovessi scegliere io comprerei solo su amazon o tecnosell per la questione post-vendita resi,assistenza ecc. Io comunque parlo di siti affidabili quelli su cui ci si puo comprare tranquillamente,usano paypal e il prodotto ti arriva al 100%. Poi chiaramente ognuno lavora a modo suo DOPO. Anchio sono uno di qielli che se deve spendere qualcosina in piu per stare sicuri li spende,ma neanche a prezzi esageratamente piu alti pero',in questo caso aspetto cali di prezzo e non compro

ago83
02-05-2017, 05:17
Ieri ne ho individuati altri due di laptop interessanti, ma come sempre costicchiano.
Quando esco dal lavoro posto qualcosa.

Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk

Maikeluz
02-05-2017, 18:43
Ragazzi grazie a tutti per gli utilissimi consigli! Alla fine dopo aver contattato il team di Raiontech ho deciso di virare su altro. Purtroppo gli esami universitari si avvicinano e non posso permettermi di aspettare 10 giorni per la consegna.

Alla fine quindi ho acquistato un bellissimo Lenovo Legion Y520 (i5 con la 1050). L'ho pagato poco meno di 1000 euro da un rivenditore qua in Danimarca, arrivato oggi e al momento mi sembra veramente ottimo (sì, forse un po' tamarro, ma purtroppo i notebook da gaming hanno quasi tutti questo feticismo per il rosso :asd: )

Grazie ancora a tutti, siete stati veramente gentili e disponibili! Buona serata!

alexna
12-05-2017, 12:08
Buongiorno, cosa ne pensate dell'asus GL502VM-FY200T a 1290€?
alternative?

bodomTerror
14-05-2017, 18:21
Ho individuato questi 2 modelli

HP Pavilion 17-ab201nl
Display da 17.3", Intel i7-7700HQ, 2.8 GHz, HDD da 1000 GB e SDD da 128 MB, 16 GB di RAM, nVidia GeForce GTX 1050, 2 GB 1200€

Asus FX753VD-GC193T
Display da 17.3", Intel Core i7-7700HQ, SDD da 256 GB e HDD da 1 TB, 16 GB RAM, nVidia GeForce GTX 1050 1100€

Mi serve un 17.3 e adoro i pavilion, ne ho 2, uno del 2009 il 1199el e uno del 2010 il 3007el, li uso entrambi e funzionano ancora bene. Hanno il difetto della scheda video low end però mettendoci un SSD diventano degli ottimi portatili.

Ora, i modelli sopra hanno anche una scheda video decente per cui vi chiedo se li avete presi o comunque se mi sapete dire qualcosa al riguardo;)

Axel84
23-05-2017, 10:59
anche io sto cercando un notebook per giocare e un collega a lavoro mi ha chiesto 900€ per un rog g751jy.. certo non è nuovissimo però sto vedendo che nuovi i portatili costano davvero troppo e la maggior parte degli shop non offre nemmeno la possibilità di fare finanziamenti. oppure puntare su un acer predator, aspire vx15 o il dell inspiron serie 5/7000.. la differenza tra un display 15.6 e 17.3 si nota parecchio secondo voi?

MarcoMig
25-05-2017, 12:38
anche io sto cercando un notebook per giocare e un collega a lavoro mi ha chiesto 900€ per un rog g751jy.. certo non è nuovissimo però sto vedendo che nuovi i portatili costano davvero troppo e la maggior parte degli shop non offre nemmeno la possibilità di fare finanziamenti. oppure puntare su un acer predator, aspire vx15 o il dell inspiron serie 5/7000.. la differenza tra un display 15.6 e 17.3 si nota parecchio secondo voi?

edit, non pertinente; non è la sezione di vendita, ne tanto meno sono consentiti link a eb@y.

Axel84
25-05-2017, 15:27
ciao sto a roma e ho visto il tuo annuncio su ebay.. sabato me lo porta (il g751jy) e me lo lascia in prova un paio di giorni. mi sa che ci ha messo un pò le mani perchè ha un ssd da 512gb e 32gb di ram.. inoltre con la 980m dovrebbe compensare il processore vecchiotto anche con gli ultimi giochi (alla fine è un i7) dice che mi regala anche lo zaino rog. voi che fareste? devo sperare che non si rompa qualcosa visto che ovviamente è fuori garanzia

paolodekki
06-06-2017, 11:15
Raga, sono interessato da questo portatile:
ThundeRobot ST-Pro VR Ready Gaming Laptop 15.6 Inch DOS GTX1060 6G Intel Core i7 7700HQ Quad Core 3.8GHz 16GB RAM 512GB SSD IPS Screen 1920*1080 RGB Backlight Keyboard Gray - EU
Soltanto che non so come funziona GeekBuy. Il pagamento è in dollari, ma se procedo all'acquisto devo aspettarmi l'aggiunta dell'IVA?
Il prezzo al carrello (non confermato ancora) è 1249$, qualcuno ha già comprato da lì?

sicily428
06-06-2017, 11:41
Raga, sono interessato da questo portatile:
ThundeRobot ST-Pro VR Ready Gaming Laptop 15.6 Inch DOS GTX1060 6G Intel Core i7 7700HQ Quad Core 3.8GHz 16GB RAM 512GB SSD IPS Screen 1920*1080 RGB Backlight Keyboard Gray - EU
Soltanto che non so come funziona GeekBuy. Il pagamento è in dollari, ma se procedo all'acquisto devo aspettarmi l'aggiunta dell'IVA?
Il prezzo al carrello (non confermato ancora) è 1249$, qualcuno ha già comprato da lì?


l'iva al 22% te la fanno pagare alla frontiera:sofico:
non ne vale la pena perchè lo stesso lo prendi tranquillamente da una miriade di reseller clevo europei senza troppi sbattimenti.

Infatti è un clevo p650hp6 e prendendolo da raiontech, santech, obsidian pc avresti un'assistenza in caso di guasto.

paolodekki
06-06-2017, 11:52
l'iva al 22% te la fanno pagare alla frontiera:sofico:
non ne vale la pena perchè lo stesso lo prendi tranquillamente da una miriade di reseller clevo europei senza troppi sbattimenti.

Infatti è un clevo p650hp6 e prendendolo da raiontech, santech, obsidian pc avresti un'assistenza in caso di guasto.

Ah ecco... peccato perché c'era uno sconto del 35% che mi ha fatto brillare gli occhi! *__*

Kamabitch
07-06-2017, 18:17
Ciao ragazzi, oggi mi è tornato dall'assistenza il mio, ormai per poco dato che eprice mi rende l'intero costo, Lenovo y50, che purtroppo anche dopo averlo mandato in assistenza soffre sempre del famoso flickering dello schermo. Quindi sono alla ricerca di un degno sostituto, almeno in termini di componentistica, mi date un po di consigli. Del lenovo mi renderanno 769euro

queste le caratteristiche del lenovo:

IdeaPad Y50-70
Monitor 15.6" FullHD
Intel Core i7-4710HQ Quad Core
Ram 8GB
Hard Disk 1TB
NVIDIA GeForce GTX960M 2GB

Mi butterei sul LENOVO LegionN Y520-15IKB, tanto x restare nel budget, che ho trovato a mediaworld a 899....che dite c'è di meglio? (ho già un ssd da montarci)

jyk
08-06-2017, 10:19
Salve a tutti,
Mi servirebbe un consiglio per un notebook da comprare, utilizzo gaming leggero (wow, heartstone) e media center, budget intorno ai 600-700 euro.
Leggendo pensavo ad asus k550vx.
Eventualmente altri modelli da consigliare?

TRUTEN
10-06-2017, 21:00
Ciao a tutti,

Vorrei comprare un notebook per gaming leggero (heartstone, dota2, hearoes of the storm e similari) ma faccio fatica ad orientarmi in ambito mobile nonostante stia leggendo le ultime pagine della discussione.
Qualcuno riesce a darmi qualche suggerimento?

Dimensioni 15,6" e come costo vorrei stare intorno ai 700 euro.
E' possibile?
A naso qualcosa con una GTX 1050 (preferisco le AMD come vga ma non ho capito quale sia l'equivalente) dovrebbe andare benone ma siamo fuori budget.

Grazie mille in anticipo.

EDIT: situazione molto simile a jyk! :)

TRUTEN
12-06-2017, 21:06
Alla fine ho visto un po' di benchmark e la gtx 950 mi sembra la scelta giusta per quello che e'il mio scopo in relazione al prezzo.
Alla fine quindi ho preso l'asus k550vx a 570 euro con la suddetta 950m e un i5 serie 7: purtroppo non ho trovato alternative pari della Lenovo

GiordiX
14-06-2017, 16:30
Alla fine ho visto un po' di benchmark e la gtx 950 mi sembra la scelta giusta per quello che e'il mio scopo in relazione al prezzo.
Alla fine quindi ho preso l'asus k550vx a 570 euro con la suddetta 950m e un i5 serie 7: purtroppo non ho trovato alternative pari della Lenovo


Non capisco perchè comprare un hw così vecchio...
Fai uno sforzo arriva a 1000€ e prendi almeno una 1050 come l'Asus FX753VD-GC193T o ASUS Notebook FX553VD-DM029T.

TRUTEN
14-06-2017, 20:24
Perché quel pc costa la metà di quello proposto.

Edrolus
17-06-2017, 10:22
Salve, secondo voi con 500/600€ si trova qualche portatile buono per giocare a cose tranquille (Hearthstone per esempio) chee abbia lo schermo full hd?

unnilennium
17-06-2017, 10:28
Salve, secondo voi con 500/600€ si trova qualche portatile buono per giocare a cose tranquille (Hearthstone per esempio) chee abbia lo schermo full hd?
No, gia e difficile trovare qualcosa con schermo full hd a quella cifra, giocarci poi, miraggio,a meno di non accontentarsi di dettagli bassissimi e frame rate ridicoli..

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Edrolus
17-06-2017, 10:39
e senza il full hd, cioè solo hd?

unnilennium
18-06-2017, 10:37
Boh, credo che x giocare sia indicata almeno una nvidia 940mx od equivalente, meglio ancora una 960, le offerte dovrebbero esserci, in fondo sono fondi di magazzino... fatti un giro su notebookcheck per vedere le prestazioni conparate delle varie schede video, e regolati di conseguenza, il tu budget e abbastanza risicato purtroppo

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

unnilennium
18-06-2017, 10:38
Segnalo sull'amazzone francese hp omen 17 a 850€, perquella cifra mi pare una ottima scelta

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

TRUTEN
19-06-2017, 11:20
e senza il full hd, cioè solo hd?

Se guardi la pagina precedente avevo la tua stessa necessità ed ho preso un Asus con la Intel serie 7,950M, schermo hdready a 550€ circa.
Non è un fulmine di guerra per chi è abituato a giocare su desktop ma per moba e roba leggera dovrebbe andare.

Certamente l'ottimo sarebbe stato qualcosa con una 1050m e schermo fullhd ma io a meno di 800/850€ non ho trovato niente.
Magari tra qualche mese sarà meglio ma li dipende dalle tue necessità e budget.

gallo2882
24-06-2017, 08:47
Buongiorno

Ho trovato 2 offerte di pc usati
Vorrei un vostro consiglio

●1500€
- Alienware 15" N00AW15R230
- CPU Intel(R) Core(TM) i5-6300HQ (Quad-Core, 6MB Cache, up to 3.2GHz w/ Turbo Boost)
- Monitor 15.6 inch FHD (1920 x 1080) IPS Anti-Glare 220-nits Display
- RAM 32GB Dual Channel DDR4 2133MHz
- HD SSD 950 PRO NVMe M.2, 256 GB
- HD 1TB (64MB Cache) 7200 RPM SATA 6Gb/s 1 SR
- 240W AC Adapter
- 8 Cell 92W Hour Battery
- Scheda video: NVIDIA(R) GeForce(R) GTX 965M with 2GB GDDR5 1 SR
- Tastiera Internal Italian (QWERTY) Keyboard
- Windows 10 Professional 64bit Italian
Regalo inoltre borsa per portatile originale Alienware.


●1400€
Alienware 15 r2, comprato maggio 2016, 2099 di listino.
Intel i7 6700hq, gtx 980 8gb, 16 gb ram, 1000 gb (7200 giri),schermo full HD ips, scheda audio creative soundblaster, wireless ac killer, hdmi,3 usb 3.0,1 usb C,sd card,cuffie, batteria 8 celle.

sicily428
24-06-2017, 08:57
Buongiorno

Ho trovato 2 offerte di pc usati
Vorrei un vostro consiglio

●1500€
- Alienware 15" N00AW15R230
- CPU Intel(R) Core(TM) i5-6300HQ (Quad-Core, 6MB Cache, up to 3.2GHz w/ Turbo Boost)
- Monitor 15.6 inch FHD (1920 x 1080) IPS Anti-Glare 220-nits Display
- RAM 32GB Dual Channel DDR4 2133MHz
- HD SSD 950 PRO NVMe M.2, 256 GB
- HD 1TB (64MB Cache) 7200 RPM SATA 6Gb/s 1 SR
- 240W AC Adapter
- 8 Cell 92W Hour Battery
- Scheda video: NVIDIA(R) GeForce(R) GTX 965M with 2GB GDDR5 1 SR
- Tastiera Internal Italian (QWERTY) Keyboard
- Windows 10 Professional 64bit Italian
Regalo inoltre borsa per portatile originale Alienware.


●1400€
Alienware 15 r2, comprato maggio 2016, 2099 di listino.
Intel i7 6700hq, gtx 980 8gb, 16 gb ram, 1000 gb (7200 giri),schermo full HD ips, scheda audio creative soundblaster, wireless ac killer, hdmi,3 usb 3.0,1 usb C,sd card,cuffie, batteria 8 celle.

Lasciali perdere non ne vale la pena. Se cerchi un 15" con gtx1060 dai un'occhiata al clevo p650hp6 che trovi da raiontech come gk3c

gallo2882
24-06-2017, 09:06
Cercavo consigli generici x un pc gaming

Il problema è che di pc fisso mi intendevo un po anche se sono anni che non sono informato sugli upgrade

Mentre di portatili non so niente

sicily428
24-06-2017, 09:20
Cercavo consigli generici x un pc gaming

Il problema è che di pc fisso mi intendevo un po anche se sono anni che non sono informato sugli upgrade

Mentre di portatili non so niente

Se ti serve per il gaming quello che ti consigliavo é ottimo

gallo2882
24-06-2017, 09:26
Se ti serve per il gaming quello che ti consigliavo é ottimo



Questo http://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-gk3c/ ?

Ma 1400 + iva a cui però bisogna aggiungere i componenti ?

Edit

Aggiungendo i componenti base siamo gia a quasi 1600

sicily428
24-06-2017, 10:01
1409 euro (già l'iva è compresa) per il barebone con l'i7-7700hq e 8gb di ram
metti un ssd da 250gb con 80/100 euro comprandolo sul web e 10 euro di licenza win10 esd su ebay e con 1500 euro hai il laptop

gallo2882
24-06-2017, 10:08
Ci penserò grazie

sicily428
24-06-2017, 10:11
Ci penserò grazie

di nulla! :)
qua trovi una discussione apposta sui laptop con gtx1060. magari prova a dargli un'occhiata
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2791173

paolodekki
28-06-2017, 08:23
1409 euro (già l'iva è compresa) per il barebone con l'i7-7700hq e 8gb di ram
metti un ssd da 250gb con 80/100 euro comprandolo sul web e 10 euro di licenza win10 esd su ebay e con 1500 euro hai il laptop

Domanda: se inserisco hardware nel portatile, non mi scade immediatamente la garanzia? E poi... è facile montare l'ssd in un portatile? :D
Altra cosa... che tipo di licenza consigli di acquistare su ebay per w10? è una licenza usata? perché costa così poco?

Perdona tutte queste domande, è che sbavo sul G4 a 17" da qualche mese e ottimizzare l'esborso è il mio obiettivo a breve termine XD

sicily428
28-06-2017, 08:44
Domanda: se inserisco hardware nel portatile, non mi scade immediatamente la garanzia? E poi... è facile montare l'ssd in un portatile? :D
Altra cosa... che tipo di licenza consigli di acquistare su ebay per w10? è una licenza usata? perché costa così poco?

Perdona tutte queste domande, è che sbavo sul G4 a 17" da qualche mese e ottimizzare l'esborso è il mio obiettivo a breve termine XD
se acquisti un barebone clevo ha la sola ram montata e poi puoi tranquillamente mettere un ssd o un hdd senza problemi.

per il discorso licenza cerca win10pro esd e ce ne dovrebbero ancora essere a 10 euro, è un po che non controllo. Sono licenze dismesse e totalmente legali.
costano poco perché in pochi sanno che esistono :)

Edit
l'unico consiglio per la licenza su ebay é di acqhistare da venditore con coccarda (affidabilitá top) e che abbia pay pal

Baboo85
28-06-2017, 10:26
Ho recuperato dal lavoro un Dell Inspiron 7720 con i7-3630QM e GT 650M.
Installato Windows 10 e scaricati i driver dal sito Dell (se scarico dal sito Nvidia li installa ma il Pannello di controllo Nvidia non rileva la scheda).

Essendo quasi gratis (se me lo chiedono lo riporto, ma non l'ho pagato. Non hanno voluto seguire il mio consiglio di vendere agli utenti i vecchi computer fuori garanzia e non utilizzabili come muletti), non mi posso lamentare.
La scheda video e' vecchiotta e non e' granche', ma i mmorpg come Black Desert e Archeage girano (ovviamente sparando bassi i dettagli).

Tra l'altro in casa ora che e' estate (ringrazio la pioggia, a sto giro ha fatto un bel lavoro di rinfersco, di solito la odio 365 giorni all'anno) il desktop fa da riscaldamento e col fatto che ho l'ups con batteria andata, se manca la corrente mentre gioco si spegne.
Il notebook no.

Sono indeciso se vendere i pezzi del desktop e ritornare al notebook, oppure attendere la "morte" prestazionale del desktop e vedere cosa fare...

Il fatto e' che ora come ora i notebook costano uno sfracello...

Santech G49:
- i7-7700 3,6GHz (non e' la versione K)
- 1x 16GB DDR4
- 17" IPS FullHD
- GTX 1080
- Intel Wireless AC

sono 2.729€, senza OS e senza dischi. Aggiungere 69€ di SSD M.2 da 128GB (un 2,5" da 1TB ce l'ho gia'), sono 2.798€.

Tra l'altro IMHO sui notebook e' inutile un processore da desktop. Perche' poi con l'obsolescenza della scheda video, hai una bestia da traino con le zampe posteriori mozzate...

Se voglio "risparmiare" c'e' l'Asus ROG GL502VS Strix:
- i7-7700HQ
- 16GB DDR4
- GTX 1070
- 15.6" FullHD
- SSD 256GB
- HDD 1TB
- Intel Wireless AC
- Win 10
da 1.720€
Ben 1.000 euro in meno per un processore da notebook e la GTX 1070, con in piu' un SSD, un HDD e Windows 10. Ok e' un 15" e non un 17", ma credo che questo sia abbastanza potente no?

sicily428
28-06-2017, 10:44
Ho recuperato dal lavoro un Dell Inspiron 7720 con i7-3630QM e GT 650M.
Installato Windows 10 e scaricati i driver dal sito Dell (se scarico dal sito Nvidia li installa ma il Pannello di controllo Nvidia non rileva la scheda).

Essendo quasi gratis (se me lo chiedono lo riporto, ma non l'ho pagato. Non hanno voluto seguire il mio consiglio di vendere agli utenti i vecchi computer fuori garanzia e non utilizzabili come muletti), non mi posso lamentare.
La scheda video e' vecchiotta e non e' granche', ma i mmorpg come Black Desert e Archeage girano (ovviamente sparando bassi i dettagli).

Tra l'altro in casa ora che e' estate (ringrazio la pioggia, a sto giro ha fatto un bel lavoro di rinfersco, di solito la odio 365 giorni all'anno) il desktop fa da riscaldamento e col fatto che ho l'ups con batteria andata, se manca la corrente mentre gioco si spegne.
Il notebook no.

Sono indeciso se vendere i pezzi del desktop e ritornare al notebook, oppure attendere la "morte" prestazionale del desktop e vedere cosa fare...

Il fatto e' che ora come ora i notebook costano uno sfracello...

Santech G49:
- i7-7700 3,6GHz (non e' la versione K)
- 1x 16GB DDR4
- 17" IPS FullHD
- GTX 1080
- Intel Wireless AC

sono 2.729€, senza OS e senza dischi. Aggiungere 69€ di SSD M.2 da 128GB (un 2,5" da 1TB ce l'ho gia'), sono 2.798€.

Tra l'altro IMHO sui notebook e' inutile un processore da desktop. Perche' poi con l'obsolescenza della scheda video, hai una bestia da traino con le zampe posteriori mozzate...

Se voglio "risparmiare" c'e' l'Asus ROG GL502VS Strix:
- i7-7700HQ
- 16GB DDR4
- GTX 1070
- 15.6" FullHD
- SSD 256GB
- HDD 1TB
- Intel Wireless AC
- Win 10
da 1.720€
Ben 1.000 euro in meno per un processore da notebook e la GTX 1070, con in piu' un SSD, un HDD e Windows 10. Ok e' un 15" e non un 17", ma credo che questo sia abbastanza potente no?

ma guarda che sul G49 che è un clevo p775dm3 la gpu la puoi cambiare essendo MXM e c'è in giro gente che su laptop belli datati continua ad aggiornare la gpu (vedi clevo p150/p170/p370 o alienware m17x r4/m18x r2 o dell precision)
quell'asus non è minimamente paragonabile visto che ha la gpu saldata e un case progettato per una gtx1060 IMO

edit
qua un thread dedicato agli upgrade di GPU
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2818991

paolodekki
28-06-2017, 11:41
Ho recuperato dal lavoro un Dell Inspiron 7720 con i7-3630QM e GT 650M.
Installato Windows 10 e scaricati i driver dal sito Dell (se scarico dal sito Nvidia li installa ma il Pannello di controllo Nvidia non rileva la scheda).



Oddio... è il mio attuale notebook che uso per giocare XD
Certo... il gioco più potente che posso far girare è Mass Effect 3 ma va che una meraviglia :stordita:

sampeiroma
30-06-2017, 11:25
Ciao,
sono in cerca di un 17'' da qualche mese ormai..... avrei puntato su questi 2 modelli:

Asus FX753VD-GC193T, sui 1000€
Rog GL702VM-BA135T, sui 1300€

I 300€ di differenza, sono corretti?
Avete qualche altro modello da consigliare, sempre 17'' con caratteristiche simili?

Grazie

ZANA41
03-07-2017, 18:00
Buonasera,
Io avrei trovato questo HP PAVILION 15-BC019NL a 799 euro.
Mi serve per lavoro d'ufficio e poi per qualche match a fifa 17/18.
Potrei comprare anche qualcosa di piu semplice ma spero che le buone caratteristiche hardware mi diano un pò di longevità in piu...
che ne dite?? vale il prezzo?

Le caratteristiche sono queste:

Processore Intel® Core™ i7-6700HQ (2,6/3,5 Ghz, 6 MB L3)
HDD 1000 GB - RAM 8 GB - Display 15,6'' WLED Full HD
Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 960M(4GB Dedicata)

p.s. non ha l'ssd ma ce lo posso sempre mettere

unnilennium
05-07-2017, 05:15
Diciamo che a quel prezzo si possono trovare offerte su pc gaming, ma difficilmente sono eccezionali. Quello che hai scelto tu non e malvagio, anche se lo svendono perche ormai e un prodotto vecchio, x giocare a fifa dovrebbe bastare, ovvio che se volessi processore e vga nuovi forse dovresti spendere qualcosa in più...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

psychok9
08-07-2017, 14:43
Salve a tutti, avrei bisogno di acquistare un notebook da gaming con le seguenti caratteristiche:
Buono/ottimo schermo 1080p (non da fotografo ma buono!)
Cpu Intel I7 7700HQ
nVidia 1060/1070
16GB di RAM
Almeno 128GB SSD, meglio 256GB
Prezzo < 1800€
Gli unici che sembrano avere queste caratteristiche sembrano gli Asus, gli MSI sono più sottili e caldi, MSI ed Acer con schermi di qualità inferiore, Dell sovra-prezzatissimi.
E possibilmente con acconto pagarlo a rate/tasso zero... avete visto qualcosa?

Grazie mille!

sicily428
08-07-2017, 14:47
Salve a tutti, avrei bisogno di acquistare un notebook da gaming con le seguenti caratteristiche:
Buono/ottimo schermo 1080p (non da fotografo ma buono!)
Cpu Intel I7 7700HQ
nVidia 1060/1070
16GB di RAM
Almeno 128GB SSD, meglio 256GB
Prezzo < 1800€
Gli unici che sembrano avere queste caratteristiche sembrano gli Asus, gli MSI sono più sottili e caldi, MSI ed Acer con schermi di qualità inferiore, Dell sovra-prezzatissimi.
E possibilmente con acconto pagarlo a rate/tasso zero... avete visto qualcosa?

Grazie mille!

14"? 15"? 17"? ti serve solo per giocare? che programmi usi? il peso è un problema? lo useresti a batteria?

psychok9
08-07-2017, 14:58
14"? 15"? 17"? ti serve solo per giocare? che programmi usi? il peso è un problema? lo useresti a batteria?

Max 15". Uso studio e-book/gaming. Principalmente lo userei in casa, con la corrente elettrica... magari a letto :D
Il peso non penso sia un problema.

sicily428
08-07-2017, 15:12
Max 15". Uso studio e-book/gaming. Principalmente lo userei in casa, con la corrente elettrica... magari a letto :D
Il peso non penso sia un problema.

L'uso su una supeficie rigida é consigliabile. Magari se lo usi a letto metti qualcosa per sollevarlo in maniera che le ventole possano lavorare correttamente

Prova a dare un'occhiata a:
Msi gt62vr 6rd
msi gt62vr 6re
Msi gt62vr 7rd
msi gt62vr 7re
Clevo p650hp6
Clevo p750dm2
Alienware 15 r3

psychok9
08-07-2017, 15:22
L'uso su una supeficie rigida é consigliabile. Magari se lo usi a letto metti qualcosa per sollevarlo in maniera che le ventole possano lavorare correttamente

Prova a dare un'occhiata a:
Msi gt62vr 6rd
msi gt62vr 6re
Msi gt62vr 7rd
msi gt62vr 7re
Clevo p650hp6
Clevo p750dm2
Alienware 15 r3
Gli schermi MSi li hai visti di presenza? A me non hanno convinto e ho trovato conferma su alcune review... ma magari dipende anche dal modello.
In questo periodo nessuno fa tasso zero vero? fino a poche settimane fa si... :(
Clevo non li conosco... :o me li consiglieresti?

sicily428
08-07-2017, 15:53
ci sono vari pannelli e bisognerebbe capire quelli che hai visto quale montavano. che difetti avevano secondo te?

il riferimento sui 15" è il pannello 4k sharp montato sul dell xps 9560
https://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-15-9560-i7-7700HQ-UHD-Laptop-Review.200648.0.html
15.6 inch 16:9, 3840x2160 pixel 282 PPI, 10-point capacitive, IGZO IPS, ID: Sharp SHP1476, Name: LQ156D1, Dell P/N: Y2XND, glossy: yes

X-Rite i1Pro Basic 2
Maximum: 381.3 cd/m² Average: 355.5 cd/m² Minimum: 31.78 cd/m²
Brightness Distribution: 87 %
Center on Battery: 370.1 cd/m²
Contrast: 1000:1 (Black: 0.37 cd/m²)
ΔE Color 5.3 | - Ø
ΔE Greyscale 4.6 | - Ø
100% sRGB (Argyll) 88.3% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.31

qua quello fhd del msi gt62vr 7re
https://www.notebookcheck.net/MSI-GT62VR-7RE-Dominator-Pro-Notebook-Review.197272.0.html

15.6 inch 16:9, 1920x1080 pixel 141 PPI, LG Philips LP156WF6 (LGD046F), IPS, G-Sync, 60 Hz, Full HD, glossy: no

X-Rite i1Pro 2
Maximum: 336 cd/m² Average: 311.1 cd/m² Minimum: 16 cd/m²
Brightness Distribution: 85 %
Center on Battery: 310 cd/m²
Contrast: 1033:1 (Black: 0.3 cd/m²)
ΔE Color 4.82 | - Ø
ΔE Greyscale 3.94 | - Ø
83% sRGB (Argyll) 54% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.45


qua quello fhd del msi gt62vr 6re

https://www.notebookcheck.net/MSI-GT62VR-6RE-Dominator-Pro-Notebook-Review.171215.0.html

15.6 inch 16:9, 1920x1080 pixel 141 PPI, LG Philips LP156WF6 (LGD046F), IPS, Full-HD, G-Sync, glossy: no

X-Rite i1Pro 2
Maximum: 297 cd/m² Average: 278.1 cd/m² Minimum: 13 cd/m²
Brightness Distribution: 88 %
Center on Battery: 273 cd/m²
Contrast: 1011:1 (Black: 0.27 cd/m²)
ΔE Color 3.67 | - Ø
ΔE Greyscale 2.73 | - Ø
84% sRGB (Argyll) 55% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.49

i clevo sono configurabili come ti pare ma se vuoi i pannelli ips lascia perdere le opzioni da 120hz. detto questo li trovi da diversi reseller e il p750dm2 ha la cpu desktop e la gpu mxm upgradabile.
c'è un thread dedicato se vuoi più info

edit
anche l'acer predator 15 potresti considerare
https://www.notebookcheck.net/Acer-Predator-15-G9-593-Notebook-Review.187314.0.html

15.6 inch 16:9, 1920x1080 pixel 141 PPI, LG Philips LP156WF6-SPP1 (LGD04D5), IPS, Full HD, G-Sync, glossy: no

X-Rite i1Pro 2
Maximum: 294 cd/m² Average: 267.2 cd/m² Minimum: 19 cd/m²
Brightness Distribution: 83 %
Center on Battery: 273 cd/m²
Contrast: 1011:1 (Black: 0.27 cd/m²)
ΔE Color 3.77 | - Ø
ΔE Greyscale 2.48 | - Ø
84% sRGB (Argyll) 55% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.37

psychok9
09-07-2017, 11:56
ci sono vari pannelli e bisognerebbe capire quelli che hai visto quale montavano. che difetti avevano secondo te?
qua quello fhd del msi gt62vr 6re

https://www.notebookcheck.net/MSI-GT62VR-6RE-Dominator-Pro-Notebook-Review.171215.0.html

15.6 inch 16:9, 1920x1080 pixel 141 PPI, LG Philips LP156WF6 (LGD046F), IPS, Full-HD, G-Sync, glossy: no

X-Rite i1Pro 2
Maximum: 297 cd/m² Average: 278.1 cd/m² Minimum: 13 cd/m²
Brightness Distribution: 88 %
Center on Battery: 273 cd/m²
Contrast: 1011:1 (Black: 0.27 cd/m²)
ΔE Color 3.67 | - Ø
ΔE Greyscale 2.73 | - Ø
84% sRGB (Argyll) 55% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.49

Ho visto l'MSI gt62vr 6rd, in review, ed alcuni MSI con 1050/1050TI di presenza, ma non sono un esperto di fotografia/colore... semplicemente mi sembrava più spento e di qualità inferiore alla vista rispetto agli Asus.
Quindi praticamente dovrei puntare a modelli più costosi?
Io non volevo spendere più di 1600/1800€ proprio max... :/

i clevo sono configurabili come ti pare ma se vuoi i pannelli ips lascia perdere le opzioni da 120hz. detto questo li trovi da diversi reseller e il p950dm2 ha la cpu desktop e la gpu mxm upgradabile.
c'è un thread dedicato se vuoi più info


edit
anche l'acer predator 15 potresti considerare
https://www.notebookcheck.net/Acer-Predator-15-G9-593-Notebook-Review.187314.0.html

15.6 inch 16:9, 1920x1080 pixel 141 PPI, LG Philips LP156WF6-SPP1 (LGD04D5), IPS, Full HD, G-Sync, glossy: no

X-Rite i1Pro 2
Maximum: 294 cd/m² Average: 267.2 cd/m² Minimum: 19 cd/m²
Brightness Distribution: 83 %
Center on Battery: 273 cd/m²
Contrast: 1011:1 (Black: 0.27 cd/m²)
ΔE Color 3.77 | - Ø
ΔE Greyscale 2.48 | - Ø
84% sRGB (Argyll) 55% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.37

Costa molto sopra il mio budget... un bel carro armato vedo :D
Qui un esempio di ciò che ti dicevo, sembra che il contrasto non sia eccezionale:
https://youtu.be/b6GoH-o1Wjg?t=10m13s

sicily428
09-07-2017, 12:44
ogni modello puo avere anche più pannelli asseconda della configurazione. dovresti cercare di capire quale è quello che ti piace di più e poi cerchi i modelli che montano quel pannello

qua un confronto fra quei due del video
gl502vs
https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Strix-GL502VS-Notebook-Review.171567.0.html
Display
15.6 inch 16:9, 1920x1080 pixel 141 PPI, LG Philips LP156WF6-SPB6 (LGD046F), IPS, Full HD, G-Sync, glossy: no


X-Rite i1Pro 2
Maximum: 315 cd/m² Average: 289.9 cd/m² Minimum: 35 cd/m²
Brightness Distribution: 85 %
Center on Battery: 315 cd/m²
Contrast: 984:1 (Black: 0.32 cd/m²)
ΔE Color 4.88 | - Ø
ΔE Greyscale 4.17 | - Ø
83% sRGB (Argyll) 55% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.53

https://www.notebookcheck.net/MSI-GS63VR-6RF-Stealth-Pro-Notebook-Review.179761.0.html
msi gs63vr

15.6 inch 16:9, 1920x1080 pixel 141 PPI, Samsung 156HL01-104 (SDC324C) , IPS, Full HD, glossy: no

-Rite i1Pro 2
Maximum: 301 cd/m² Average: 278.6 cd/m² Minimum: 6 cd/m²
Brightness Distribution: 84 %
Center on Battery: 293 cd/m²
Contrast: 888:1 (Black: 0.33 cd/m²)
ΔE Color 3.59 | - Ø
ΔE Greyscale 3.86 | - Ø
97% sRGB (Argyll) 63% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.53

Baboo85
11-07-2017, 08:33
Oggi c'e' l'Amazon Prime Day... Preparate i soldi :ciapet:

Max_R
15-07-2017, 13:17
Ciao ragazzi!
Un amico mi chiede un portatile sulle 700€ per farci un po' di tutto, gioco compreso (ma poi alla fine so che gioca molto poco).
So che la fascia di prezzo è piuttosto ne carne ne pesce, quindi accetto volentieri qualche suggerimento in merito!
Altrimenti lo indirizzo verso un solido dell inspiron :p

psychok9
16-07-2017, 09:29
ogni modello puo avere anche più pannelli asseconda della configurazione. dovresti cercare di capire quale è quello che ti piace di più e poi cerchi i modelli che montano quel pannello

qua un confronto fra quei due del video
gl502vs
https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Strix-GL502VS-Notebook-Review.171567.0.html

Un po' meglio l'asus per contrasto, ma decisamente meglio l'MSI per fedeltà dei colori...
Per quello che sai, un modello monta sempre lo stesso modello? Inizio a sospettare di no...

unnilennium
16-07-2017, 09:33
Un po' meglio l'asus per contrasto, ma decisamente meglio l'MSI per fedeltà dei colori...
Per quello che sai, un modello monta sempre lo stesso modello? Inizio a sospettare di no...
Il problema è che a seconda del paese dove viene commercializzato a volte il produttore fa Delle modifiche, per cui conviene cercare il codice del prodotto è vedere se esiste la descrizione estesa dell'hw, su notebook check a volte mettono proprio le differenze a seconda del paese dove viene venduto

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Aldo.86
16-07-2017, 23:42
Ciao,
dopo mille indecisioni mi sono deciso ad acquistare un portatile bello potente da usare per lavoro/gaming (principalmente simulazione guida).

Ho letto questo articolo sui notebook gaming (https://iconsiglidiunblogger.it/guide/guida-acquisto/miglior-notebook-gaming/) e mi sono innamorato del secondo da 15", ASUS ROG GL502VS... Il portatile costa poco meno di €1600 ed ha la seguente scheda tecnica:
CPU – Intel i7 7700HQ
RAM – 16Gb DDR4
SDD – 256Gb
HDD – 1Tb
Display – 15″ FullHD
GPU – nVidia GTX 1070
Peso – 2,2Kg

Tecnicamente penso si abbastanza potente uso lavoro (browser molte tab aperte, pacchetto Office, Photoshop + Illustrator, poco altro) e abbastanza potente per il gaming (la 1070 credo sia addirittura sprecata!).

Ora mi chiedo... la differenza tra una 1070 e una 1050Ti sul FullHD sono così nette? Sono tentato dai portatili da 14" per questioni di dimensioni e peso ma , a parità di budget, ho paura del gap prestazionale che avrei...

Riassumendo all'osso:
Meglio rinunciare a peso/dimensioni o rinunciare (con quale margine?) alle prestazioni?

Se avete notebook da 14" altrettanto potenti a parità di budget linkate pure :)

Grazie!!!

sicily428
16-07-2017, 23:56
Ciao,
dopo mille indecisioni mi sono deciso ad acquistare un portatile bello potente da usare per lavoro/gaming (principalmente simulazione guida).

Ho letto questo articolo sui notebook gaming (https://iconsiglidiunblogger.it/guide/guida-acquisto/miglior-notebook-gaming/) e mi sono innamorato del secondo da 15", ASUS ROG GL502VS... Il portatile costa poco meno di €1600 ed ha la seguente scheda tecnica:
CPU – Intel i7 7700HQ
RAM – 16Gb DDR4
SDD – 256Gb
HDD – 1Tb
Display – 15″ FullHD
GPU – nVidia GTX 1070
Peso – 2,2Kg

Tecnicamente penso si abbastanza potente uso lavoro (browser molte tab aperte, pacchetto Office, Photoshop + Illustrator, poco altro) e abbastanza potente per il gaming (la 1070 credo sia addirittura sprecata!).

Ora mi chiedo... la differenza tra una 1070 e una 1050Ti sul FullHD sono così nette? Sono tentato dai portatili da 14" per questioni di dimensioni e peso ma , a parità di budget, ho paura del gap prestazionale che avrei...

Riassumendo all'osso:
Meglio rinunciare a peso/dimensioni o rinunciare (con quale margine?) alle prestazioni?

Se avete notebook da 14" altrettanto potenti a parità di budget linkate pure :)

Grazie!!!

penso che quell'articolo sia totalmente campato in aria:sofico:

l'asus non pesa 2.2kg ( in asus aveva la bilancia sballata:D ) ma bensì 2.6kg:read:
https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Strix-GL502VS-Notebook-Review.171567.0.html

la gtx1070 scalda parecchio (120W di TDP) e necessita un sistema di raffreddamento veramente valido che si può trovare su laptop di altro livello tipo msi GT o Clevo P7xx in quanto le leggi della termodinamica sono ancora valide e un laptop sottile non può gestire i carichi termici allo stesso modo di uno spesso:sofico:

giù un 15" sottile non riesce a gestire una gtx1070 e tu lo vuoi addirittura 14"?!

photoshop e illustrator a che livello li usi? ci lavori? ci devi giocare pure?

Aldo.86
17-07-2017, 09:13
penso che quell'articolo sia totalmente campato in aria:sofico:

l'asus non pesa 2.2kg ( in asus aveva la bilancia sballata:D ) ma bensì 2.6kg:read:
https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Strix-GL502VS-Notebook-Review.171567.0.html

la gtx1070 scalda parecchio (120W di TDP) e necessita un sistema di raffreddamento veramente valido che si può trovare su laptop di altro livello tipo msi GT o Clevo P7xx in quanto le leggi della termodinamica sono ancora valide e un laptop sottile non può gestire i carichi termici allo stesso modo di uno spesso:sofico:

giù un 15" sottile non riesce a gestire una gtx1070 e tu lo vuoi addirittura 14"?!

photoshop e illustrator a che livello li usi? ci lavori? ci devi giocare pure?

Il dilemma è proprio lì, dimensioni contenute o prestazioni migliori...

PS e AI li uso a livello lavorativo (mi occupo di web quindi non ho carichi enormi di lavoro, parlo di grafica 72dpi. Difficilmente lavoro "intensamente" su foto in alta ris).

Circa le sessioni di gaming diciamo che sarebbe un desiderio, nel tempo libero, dedicarmi a simulatori di guida tipo Assetto corsa.

Il fatto che la GTX1070 scaldi parecchio non può essere "tamponato" con quei dissipatori/ventole esterne da attaccare al portatile? Ho avuto modo di vederli ma non mi sono mai interessato per ora!

Grazie!

unnilennium
18-07-2017, 18:44
Il dilemma è proprio lì, dimensioni contenute o prestazioni migliori...

PS e AI li uso a livello lavorativo (mi occupo di web quindi non ho carichi enormi di lavoro, parlo di grafica 72dpi. Difficilmente lavoro "intensamente" su foto in alta ris).

Circa le sessioni di gaming diciamo che sarebbe un desiderio, nel tempo libero, dedicarmi a simulatori di guida tipo Assetto corsa.

Il fatto che la GTX1070 scaldi parecchio non può essere "tamponato" con quei dissipatori/ventole esterne da attaccare al portatile? Ho avuto modo di vederli ma non mi sono mai interessato per ora!

Grazie!
ventole aggiuntive lasciano il tempo che trovano... nel senso che non ce la fanno. purtroppo o ti accontenti, o ti ritroverai comunque un fornetto.

sicily428
18-07-2017, 20:28
Il dilemma è proprio lì, dimensioni contenute o prestazioni migliori...

PS e AI li uso a livello lavorativo (mi occupo di web quindi non ho carichi enormi di lavoro, parlo di grafica 72dpi. Difficilmente lavoro "intensamente" su foto in alta ris).

Circa le sessioni di gaming diciamo che sarebbe un desiderio, nel tempo libero, dedicarmi a simulatori di guida tipo Assetto corsa.

Il fatto che la GTX1070 scaldi parecchio non può essere "tamponato" con quei dissipatori/ventole esterne da attaccare al portatile? Ho avuto modo di vederli ma non mi sono mai interessato per ora!

Grazie!

ok quindi ci lavori. hai un monitor esterno buono o useresti quello del laptop per lavorare su PhotoShop e Illustrator?
una gtx1060 è più gestibile su un laptop sottile quindi ti consigliere di andare su qualcosa di quel tipo.

Bestio
18-07-2017, 23:14
Recensione Alienware 13 R3 OLED. (https://www.youtube.com/watch?v=hEwXC7Srwoo)
http://hardware.hdblog.it/2017/07/13/dell-alienware-13-oled-recensione/

Come vorrei avere 2k € che mi avanzano... :cry:

p.francesconi
19-07-2017, 07:11
Il dilemma è proprio lì, dimensioni contenute o prestazioni migliori...

PS e AI li uso a livello lavorativo (mi occupo di web quindi non ho carichi enormi di lavoro, parlo di grafica 72dpi. Difficilmente lavoro "intensamente" su foto in alta ris).

Circa le sessioni di gaming diciamo che sarebbe un desiderio, nel tempo libero, dedicarmi a simulatori di guida tipo Assetto corsa.

Il fatto che la GTX1070 scaldi parecchio non può essere "tamponato" con quei dissipatori/ventole esterne da attaccare al portatile? Ho avuto modo di vederli ma non mi sono mai interessato per ora!

Grazie!

Considera che su questo stesso modello ma con gtx 1060 si raggiungono facilmente i 90°c su CPU e gpu , non ha un sistema di dissipazione ben progettato, l'ho valutato anche io 6 mesi fa per poi scartarlo e prendere un Clevo p775dm3-g

Diablix
24-07-2017, 14:11
Ciao a tutti, ho cominciato a leggere le guide ma le info sono tante ed è difficile orientarsi. Potreste darmi qualche consiglio per cominciare a restringere il campo? Considerando le mie priorità (vedi sotto) i notebook custom convengono? E se si, cosa cambia sostanzialmente tra i vari barebone oltre a MB e display per giustificare prezzi tali se poi tutti i pezzi si scelgono a parte?

Cosa avrei in mente:

Budget - Non un vero limite. Starei sotto ai 1500€, ma se ne vale la pena supero anche di tanto la cifra. Basta che sia una spesa intelligente: pagare 300€ in più per mezzo FPS in più non mi interessa..
Temperatura - Unico vero "requisito", se possibile, vorrei un portatile che scaldi il meno possibile. Ovvio, per un pc ad alte prestazioni è difficile... ma se devo avere un forno a 50°C allora non ci siamo.
Rumorosità / audio - Non sono un vero patito dell'audio, quindi se un pc è carente su questo aspetto... amen! Anche la rumorosità non mi interessa, preferisco un mega ventolone degno di una galleria del vento che 5°C in più..
Schermo - 15"
Utilizzo - prettamente gaming. Tutto il resto si farebbe con un pc qualsiasi. Non che sia un patito di una super grafica. Ma il pc deve durarmi almeno 3 anni. Magari con settaggi da schifo, ma tra 3 anni non voglio dover rinunciare a metà giochi anche a setting bassi perchè il mulo non ce la fa come l'ultimo che ho preso...


Grazie mille a tutti!

unnilennium
24-07-2017, 14:13
Mi sa che 50 gradi sono una buona temperatura x un notebook gaming, soprattutto con questo caldo.. il problema è che a volte la superi molto agevolmente 😂

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

ago83
24-07-2017, 16:05
Recensione Alienware 13 R3 OLED. (https://www.youtube.com/watch?v=hEwXC7Srwoo)
http://hardware.hdblog.it/2017/07/13/dell-alienware-13-oled-recensione/

Come vorrei avere 2k € che mi avanzano... :cry:

Bello è bello, ma se ci devo spendere 2000 euro :ciapet: e ritrovarmi con problemi di surriscaldamento e throttling, non ne vale proprio la pena.

Diablix
24-07-2017, 16:34
Mi sa che 50 gradi sono una buona temperatura x un notebook gaming, soprattutto con questo caldo.. il problema è che a volte la superi molto agevolmente ��

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Un conto è la temperatura di CPU/GPU, che mi aspetto anche superiore, un conto è la temperatura del case/tastiera... Anche perchè il mio attuale PC arriva tranquillamente a scottare anche quando è in idle :p

Ad ogni modo, aldilà della temperatura (buttata un po' a caso) come in tutte le cose è un tema di compromessi: se voglio un pc silenzioso e sottile ovviamente avrò temperature più alte. Ecco, non mi interessa, può essere spesso come un'enciclopedia e fare un rumore della madonna ;)

Bestio
24-07-2017, 16:37
Avete idea di quanto si possa chedere per un Alienware M14x r3 usato? (i7-2670QM, 8GB, GF 555M, SSD 850pro 512gb)
Un'amico lo vuole vendere per prendere il 13 Oled... :cool:

Bello è bello, ma se ci devo spendere 2000 euro :ciapet: e ritrovarmi con problemi di surriscaldamento e throttling, non ne vale proprio la pena.

Eh lo so, ma tanto per giocare non rinuncerei certo al fisso, percui raramente mi metterei a farlo sul notebook.
Percui prenderei anche anche la versione con i5 e GTX1050, che oltre a costare un zinzo meno, immagino scalderà e consumerà meno...

Per me l'ideale sarebbe un DELL XPS 13, se solo lo dotasseroo di questo display OLED. spero che prima o poi lo facciano.

sicily428
24-07-2017, 16:42
Ciao a tutti, ho cominciato a leggere le guide ma le info sono tante ed è difficile orientarsi. Potreste darmi qualche consiglio per cominciare a restringere il campo? Considerando le mie priorità (vedi sotto) i notebook custom convengono? E se si, cosa cambia sostanzialmente tra i vari barebone oltre a MB e display per giustificare prezzi tali se poi tutti i pezzi si scelgono a parte?

Cosa avrei in mente:

Budget - Non un vero limite. Starei sotto ai 1500€, ma se ne vale la pena supero anche di tanto la cifra. Basta che sia una spesa intelligente: pagare 300€ in più per mezzo FPS in più non mi interessa..
Temperatura - Unico vero "requisito", se possibile, vorrei un portatile che scaldi il meno possibile. Ovvio, per un pc ad alte prestazioni è difficile... ma se devo avere un forno a 50°C allora non ci siamo.
Rumorosità / audio - Non sono un vero patito dell'audio, quindi se un pc è carente su questo aspetto... amen! Anche la rumorosità non mi interessa, preferisco un mega ventolone degno di una galleria del vento che 5°C in più..
Schermo - 15"
Utilizzo - prettamente gaming. Tutto il resto si farebbe con un pc qualsiasi. Non che sia un patito di una super grafica. Ma il pc deve durarmi almeno 3 anni. Magari con settaggi da schifo, ma tra 3 anni non voglio dover rinunciare a metà giochi anche a setting bassi perchè il mulo non ce la fa come l'ultimo che ho preso...


Grazie mille a tutti!

70°C/80°C su cpu/gpu è la norma per i laptop:sofico:
se vuoi un 15" con audio buono e che ha un buon sistema di dissipazione vai di msi gt62vr 7rd per la gtx1060 e msi gt62vr 7re per la gtx1070
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_gt62g_b3adf6a8a0.jpg
oppure clevo p750dm2 che ha anche la cpu desktop ma niente subwoofer
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/b/a/csm_u507_18_0167f25cc5.jpg

entrambi hanno la gpu upgradabile

anto97
27-07-2017, 14:34
Come si presenta il Lenovo Y720 a livello di batteria e display?

Kamabitch
16-08-2017, 10:15
ragazzi buongiorno, devo comprare il mio notebook gaming dopo aver fritto il mio vecchio lenovo.....ho adocchiato questo su e-prezzo....MSI Notebook GE62VR 6RF a 1442 (dicono che costasse 2279 sul sito...) che dite è buona come macchina a quel prezzo? cè di meglio x lo stesso prezzo, o anche qualcosa a meno?

sicily428
16-08-2017, 10:23
ragazzi buongiorno, devo comprare il mio notebook gaming dopo aver fritto il mio vecchio lenovo.....ho adocchiato questo su e-prezzo....MSI Notebook GE62VR 6RF a 1442 (dicono che costasse 2279 sul sito...) che dite è buona come macchina a quel prezzo? cè di meglio x lo stesso prezzo, o anche qualcosa a meno?

Clevo p650hp6

Kamabitch
16-08-2017, 10:40
Mi piaceva comprare su e-prezzo per via del finanziamento...perchè mi hanno fatto il buono del computer vecchio da spendere li...

Nettuno_Uno
16-08-2017, 11:01
70°C/80°C su cpu/gpu è la norma per i laptop:sofico:
se vuoi un 15" con audio buono e che ha un buon sistema di dissipazione vai di msi gt62vr 7rd per la gtx1060 e msi gt62vr 7re per la gtx1070
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_gt62g_b3adf6a8a0.jpg
oppure clevo p750dm2 che ha anche la cpu desktop ma niente subwoofer
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/b/a/csm_u507_18_0167f25cc5.jpg

entrambi hanno la gpu upgradabile

Io ho un notebook MSI.
Come in questi nella foto notate che ha l'Hard Disk in basso a sinistra.

In gaming è dove si tiene il palmo della mano per premere WASD.
E diventa molto caldo, raggiunge i 50/60 gradi.

D'estate spesso evito di giocarci per questo motivo... :(

sicily428
16-08-2017, 11:13
Io ho un notebook MSI.
Come in questi nella foto notate che ha l'Hard Disk in basso a sinistra.

In gaming è dove si tiene il palmo della mano per premere WASD.
E diventa molto caldo, raggiunge i 50/60 gradi.

D'estate spesso evito di giocarci per questo motivo... :(

Aspetta non ho capito. che modello hai? Che cpu? Che gpu? É l'hdd a scaldare? O l'ssd m.2? Cerca di essere piu chiaro

Nettuno_Uno
16-08-2017, 18:33
Aspetta non ho capito. che modello hai? Che cpu? Che gpu? É l'hdd a scaldare? O l'ssd m.2? Cerca di essere piu chiaro

Ho un MSI GE62VR-6RF.
Ha I5-6700HQ e GTX1060.
E' l'HDD a scaldare, non ho nessun SSD.

sicily428
16-08-2017, 18:37
Ho un MSI GE62VR-6RF.
Ha I5-6700HQ e GTX1060.
E' l'HDD a scaldare, non ho nessun SSD.

Il tuo é totalmente differente come costruzione rispetto al gt62vr. :sofico:

Hai provato a fare qualche test? Tipo stability test in aida64 extreme? O testarlo con firestrike e monitorare le temperature con hwinfo?