View Full Version : Quale notebook per giocare?
Mi sono accorto che con alimentazione scollegata, anche se seleziono prestazioni max nel gaming mi fa 1/3 degli fps...
Normalissimo, sono i power limits.
Non c’è modo che cpu e GPU restino a pieno regime alimentati dalla batteria.
razor820
31-08-2020, 11:06
Ultimamente ho dei drop fps. Sopratutto nei video YouTube.. non riesco a capire cosa possa essere.
Avevo pensato undervolt della cpu a -0.100
shinzelkin
02-09-2020, 11:58
Ciao ragazzi volevo un info anche io su quale notebook prendere.
Volevo spendere meno di 1500€ ed avevo adocchiato come scheda video la rtx2060.
Che mi dite? Avete qualche suggerimento? Non capisco molto la differenza sui processori o schede grafiche.
Se si spende meno è ancora meglio ma calcolate che il mio ultimo notebook dal quale vi scrivo è ancora un Asus N53S.
Un saluto!
Sullo store Asus c'è in offerta questo Rog Strix gen 9 a 899 €:
Processore i5-9300H 2.4 GHz (8M Cache, up to 4.1 GHz)
Sistema operativo Freedos
Mobile Intel® HM370 Express
Memoria 16 GB DDR4 2666 (8GB*2)
Display 15.6 Pollici FHD IPS 1920x1080 16:9 120 Hz LED, Anti-Riflesso, NanoEdge
Grafica NVIDIA GeForce GTX 1650 4 GB GDDR5
Capacità di memoria SSD 512 GB M.2 NVMe™ PCIe® 3.0
Fotocamera Opzionale
Connettività Wi-Fi 5 (802.11ac) Bluetooth 5.0 (Dual band) 2*2 LAN 10/100/1000 Mbps
SIDE I/O Ports 3 x USB 3.2 Type A (Gen.1) 1 x HDMI 2.0b 1 x 3.5mm combo audio jack
Tastiera Chiclet Retroilluminata RGB AURA Sync
Audio 2 x 1.5W speaker
1 x Built-in array microphone
Batteria 48WHrs, 3S1P, 3-cell Li-ion
Adattatore di alimentazione ø6.0 150W AC Adapter
Dimensioni 36.0(W) x 27.5(D) x 2.58 ~ 2.58(H) cm
Peso 2,4 Kg
Sicurezza BIOS Administrator Password and User Password Protection
Garanzia del produttore 24 Mesi
Colore Black
Offerta valida fino al 9 settembre 2020, non so se è conveniente o meno, lascio agli esperti il giudizio.
shinzelkin
03-09-2020, 23:40
Sullo store Asus c'è in offerta questo Rog Strix gen 9 a 899 €:
Offerta valida fino al 9 settembre 2020, non so se è conveniente o meno, lascio agli esperti il giudizio.
Credo sia gia “vecchio”... preferirej spendere 200/300€ in piu’ ma andare su di categoria
razor820
09-09-2020, 12:01
Mi consigliate qualche multipresa particolare per evitare di attaccare e staccare la spina ogni volta che spengo il notebook o, arrivando a quella carica completa il notebook non ricarica più fino alla prox accensione?
_Tommaso_
09-09-2020, 12:47
Ciao a tutti. Mio fratello vorrebbe prendere questo HP Omen a 1800 euro:
https://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=1H2Q7EA&opt=ABZ&sel=NTB
Ci sono delle alternative più valide secondo voi? Più o meno a quel prezzo.
Credo sia gia “vecchio”... preferirej spendere 200/300€ in piu’ ma andare su di categoria
Immagino, comunque l'offerta scade oggi, magari ci piazzano un 10300H a quel prezzo, è certamente meglio. Mi piacciono molto i Rog Strix, buona qualità costruttiva e pannelli decenti.
Mi consigliate qualche multipresa particolare per evitare di attaccare e staccare la spina ogni volta che spengo il notebook o, arrivando a quella carica completa il notebook non ricarica più fino alla prox accensione?
Come ciabatta presi tempo fa su ama*zonia la Ewent EW3922, con protezione da sovratensione e spina ad angolo verso il basso. Mai nessun problema. Se vuoi andare su marchi blasonati e un poco più costosi c'è APC PM5-IT Surge Arrest Essential, con un led per la sovratensione e uno sulla qualità della presa a terra. L'importante è che usano il MOV (o varistore), un condensatore di colore blu che trasforma l'energia in eccesso in calore, quello che c'è dentro i PSU di qualità per intenderci.
razor820
09-09-2020, 15:57
Perfetto grazie. Ci do un occhiata. Quindi anche contro i fulmini è adatta?
Perfetto grazie. Ci do un occhiata. Quindi anche contro i fulmini è adatta?
No, per quel tipo di tensione bruci tutto comunque, serve per i piccoli sbalzi o variazioni di tensione non eccessive, l'unico modo per salvarti dai fulmini è che quando arriva un temporale fai una cosa semplice, stacchi tutto dalla rete elettrica e vai a botta sicura. :D
razor820
09-09-2020, 21:00
No, per quel tipo di tensione bruci tutto comunque, serve per i piccoli sbalzi o variazioni di tensione non eccessive, l'unico modo per salvarti dai fulmini è che quando arriva un temporale fai una cosa semplice, stacchi tutto dalla rete elettrica e vai a botta sicura. :D
Io mi ricordo tempo fa quando compravo alimentatori cinesi da 20 euro ogni temporale se ne bruciava uno...
Da quando sono passato alla fascia top ho lasciato sempre tutto attaccato, nonostante i fulmini, mai bruciato niente
razor820
13-09-2020, 14:36
Qualcuno che ha un notebook MSi con Dragon center installato su windows.
Ma è normale che qualsiasi combinazione scelga tra equilibrato, massime prestazioni, silent e via dicendo la durata della batteria è sempre la stessa?
Ovvero con ricarica al 80% la durata è sempre intorno alle 2 ore, tra video in streaming, browser e programmi..
La batteria di questo modello dovrebbe durare dai 4 alle 5 ore.... ma dove?
Non vorrei che la gestione alimentazione di msi dragon center va in conflitto con quella di windows?
Voi come impostate la maggior durata della batteria? avete creato qualche profilo in windows o vi funziona l app di msi?
grazie
BRICIOLA31
17-09-2020, 15:37
Laptop per mia sorella
Salve a tutti
Vorrei il vostro consiglio per un laptop per mia sorella
I giochi che gioca sono
Overwatch
Left for dead 2
Destiny 2
half life
Girando in rete non chiedono molta GPU da quella che ho capito
Comunque cosa mi consigliate
Anche nell' usato
Sui 600 euri da spendere
Grazie
Salve amici sono nuovamente qui' x un consiglio x mio nipote.
Come regalo importante mi ha chiesto questo laptop:
Xiaomi Gaming Laptop 15.6 inch Intel Core i7-9750H NVIDIA GeForce RTX2060 16GB RAM 512GB SSD 144Hz 72%NTSC Backlit Notebook - Dark Gray
Che dicono sia uno dei migliori lo chiamano la "bomba"
https://www.banggood.com/Xiaomi-Gaming-Laptop-15_6-inch-Intel-Core-i7-9750H-NVIDIA-GeForce-RTX2060-16GB-RAM-512GB-SSD-144Hz-72-pencent-NTSC-Backlit-Notebook-p-1585486.html?rmmds=detail-left-hotproducts__11&ID=3162&cur_warehouse=CN
Molti l'hanno acquistato e sono contenti per le prestazioni e x il prezzo 1.153,90€
Il problema e' che arriva con windows 10 in cinese ma i + smaliziati lo trasformano in italiano regolarmente con dei girigori a me sconosciuti Sapete come fare ??
Grazie
Com'è questo portatile in offerta a 850 €?
Non ho trovato molte recensioni in giro.
ASUS TUF Gaming FX505DU-BQ124T
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione del display 1920 x 1080 Pixel
Retroilluminazione a LED Sì
Superficie display Opaco
Copertura NTSC (tipica) 45 %
Famiglia processore AMD Ryzen 7
Modello del processore 3750H
Frequenza del processore 2,3 GHz
Numero di core del processore 4
Frequenza del processore turbo massima 4 GHz
Numero di threads del processore 8
Cache processore 4 MB
Tipo di cache del processore L3
RAM installata 16 GB
Tipo di RAM DDR4-SDRAM
RAM massima supportata 32 GB
Velocità memoria 2400 MHz
Fattore di forma memoria SO-DIMM
Slot memoria 2x SO-DIMM
Capacità totale di archiviazione 1256 GB
Supporto di memoria HDD+SSD
Numero di hard drive installati 1
Capacità hard disk 1000 GB
Interfaccia hard disk SATA
Velocità di rotazione hard disk 5400 Giri/min
Numero di SSD installati 1
Capacità SSD 256 GB
Interfaccia Solid State Drive (SSD) PCI Express 3.0
Scheda grafica integrata Sì
Adattatore di scheda grafica separato Sì
Modello scheda grafica integrata AMD Radeon RX Vega 10
Scheda grafica dedicata NVIDIA® GeForce® GTX 1660 Ti
Memoria Grafica Dedicata 6 GB
Tipo di memoria della scheda grafica GDDR6
Wi-Fi 5 (802.11ac)
Wi-Fi Sì
Standard Wi-Fi 802.11a,802.11b,802.11g,Wi-Fi 4 (802.11n),Wi-Fi 5 (802.11ac)
Collegamento ethernet LAN Sì
Versione Bluetooth 5.0
Quantità porte USB 2.0 1
Quantità di porte USB 3.2 Gen 1 (3.1 Gen 1) di tipo A 2
Quantità porte HDMI 1
Quantità porte Ethernet LAN (RJ-45) 1
Versione HDMI 2.0
unnilennium
19-09-2020, 08:12
Il processore non e nulla di che, ma la 1650ti e una buona scheda... E arrivato anche a 799, io aspetterei...
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Il processore non e nulla di che, ma la 1650ti e una buona scheda... E arrivato anche a 799, io aspetterei...
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
E' una 1660 Ti da 6Gb non una 1650, comunque visto che non sono molto esperto nel settore portatili se dici che il prezzo giusto è sotto gli 800 meglio indubbiamente aspettare considerando anche l'uscita della serie 4000.
Ciao, provo a chiedere anche qui... c'è in commercio qualche convertibile (2 in 1) con una scheda grafica dedicata decente, es. gtx1650?
Leggendo in giro trovo solo Surface Book 2 (prezzi improbabili anche sull'usato),e qualche variante di HP Spectre 15 o Lenovo Yoga C940 che comunque non trovo in Italia.
Idee?
Com'è questo portatile in offerta a 850 €?
Non ho trovato molte recensioni in giro.
ASUS TUF Gaming FX505DU-BQ124T
la scheda video è buona, vicina alla 2060, ma un Ryzen 3750H non lo prenderei neppure sotto tortura :rolleyes:
Mercamanuel
23-09-2020, 08:39
Ho visto ora il video di Dave Lee riguardo al PC di test con Intel Gen 11, sembra promettere bene anche come Thermal.
Si sa quando inizieranno ad uscire i primi portatili con Gen 11 e RTX Ampere? dite che per i primi mesi del 2021 arriveranno?
Perchè sono indeciso se cambiare il mio G5 con la 2060, c'è una buona offerta su eprice con il G532 con 2070Super a 1789, se no avevo valutato qualche clevo sempre con 2070 Super. Però sono molto indeciso se aspettare o no i nuovo Notebook
Ho visto ora il video di Dave Lee riguardo al PC di test con Intel Gen 11, sembra promettere bene anche come Thermal.
Si sa quando inizieranno ad uscire i primi portatili con Gen 11 e RTX Ampere? dite che per i primi mesi del 2021 arriveranno?
Perchè sono indeciso se cambiare il mio G5 con la 2060, c'è una buona offerta su eprice con il G532 con 2070Super a 1789, se no avevo valutato qualche clevo sempre con 2070 Super. Però sono molto indeciso se aspettare o no i nuovo Notebook
tu hai un G5 con 2060 ?
Io non lo cambierei adesso... aspetta l'anno prossimo.
Il salto che avresti ora è ridotto...
Mercamanuel
23-09-2020, 10:57
tu hai un G5 con 2060 ?
Io non lo cambierei adesso... aspetta l'anno prossimo.
Il salto che avresti ora è ridotto...
Sì ho la versione bianca edizione con tastiera US.
Dici che un passaggio da i7 8gen e 2060 a i7 10gen e 2070 Super non valga i quasi mille euro di spesa? Il mio non l'ho ancora venduto ma spero di farci attorno ai 1000€
razor820
23-09-2020, 11:10
Non ha senso cambiare adesso.. ormai aspetta la nuova serie 30xx.
Che poi in fhd a parte titoloni, dovresti stare tranquillo
Mercamanuel
23-09-2020, 12:10
Non ha senso cambiare adesso.. ormai aspetta la nuova serie 30xx.
Che poi in fhd a parte titoloni, dovresti stare tranquillo
ma c'è qualche idea di quando arriveranno? per me sarebbe perfetto nel primo trimeste 2021, sperando in prezzi come ora
razor820
23-09-2020, 12:22
Non ne ho idea. Sicuramente entro aprile 2021.
In ogni caso i prezzi come minimo partiranno da 1700
MAURIZIO81
23-09-2020, 14:15
ragazzi avrei bisogno di una mano.
Budget 800 euro, pc uso ufficio e gaming blando
Che ne dite di questo???
https://www.amazon.it/ASUS-FX505GT-BQ018-Notebook-Anti-Glare-operativo/dp/B086TL5SH1/ref=sr_1_51?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=ROG+Strix&qid=1600866634&rnid=1640607031&s=pc&sr=1-51
Avete qualcos'altro da suggerirmi? magari qualche ghiotta offerta???
Ciao a tutti!
Mi sto informando da qualche settimana per l'acquisto di un portatile nuovo, dopo che il mio Matebook D con Ryzen 2500U mi ha costretto al reso per una cerniera difettosa.
Questo giro vorrei prendere un portatile da gioco di livello decente (1100-1300€). Lo utilizzerò per lavoro connettendomi a macchine remote, quindi più che potenza da questo punto di vista mi interessa avere uno schermo grande, senza necessitare di grande portabilità. Le prestazioni nei giochi sarebbero più per togliermi lo sfizio quando non ho a disposizione il mio fisso o quando mi trovo con gli amici.
Ho preso in considerazione soprattutto l'Asus ROG Strix 17 G712LU-H7015T (~1200€) e l'HP OMEN 15-ek0004nl (~1300€).
Entrambi hanno l'i7-10750H, GTX 1660 Ti, 512 GB di SSD, 16 GB di RAM, ecc.
L'Asus ha un pannello da 17" e non ha webcam, mentre l'HP ha uno schermo da 15,6" e ha la webcam, giusto per citare le principali differenze.
Io sarei più orientato verso l'Asus, visto che con la differenza di prezzo mi ci prendo una webcam più che buona e ho anche uno schermo più grande, seppur magari di qualità leggermente inferiore.
Cosa ne pensate? Ho valutato anche i Legion 5, gli acer Nitro/Predator, gli MSI, i Razer.. ma non ho trovato offerte interessanti (mi serve avere fattura con piva italiana).
Mi sarebbe piaciuto un Ryzen 4800H o anche un 4600H, ma non si trova quasi nulla.
Sì ho la versione bianca edizione con tastiera US.
Dici che un passaggio da i7 8gen e 2060 a i7 10gen e 2070 Super non valga i quasi mille euro di spesa? Il mio non l'ho ancora venduto ma spero di farci attorno ai 1000€
per me non ha senso. Aspetterei
la scheda video è buona, vicina alla 2060, ma un Ryzen 3750H non lo prenderei neppure sotto tortura :rolleyes:
Effettivamente, meglio aspettare i 4000.
Mi sarebbe piaciuto un Ryzen 4800H o anche un 4600H, ma non si trova quasi nulla.
Se non hai fretta a Ottobre dovrebbero uscire anche da noi, sto aspettando il mese prossimo per vedere se i prezzi complessivamente calano con l'uscita dei Ryzen 4000, a me interesserebbe il 4600H + GTX 1660 Ti con 16 Gb di ram in dual channel, se trovo tale combo a un prezzo decente lo prendo al volo, altrimenti scendo sulla GTX 1650 Ti, l'importante è che abbia GPU dedicata da almeno 4 Gb GDRR6.
Il mio budget è massimo 900 €, quindi roba tipo TUF, Ideapad o Pavilion.
Mercamanuel
25-09-2020, 21:28
per me non ha senso. Aspetterei
Non ne ho idea. Sicuramente entro aprile 2021.
In ogni caso i prezzi come minimo partiranno da 1700
Seguo i vostri consigli a malincuore, ero carico a comprarlo nuovo perché quei led attorno come il tuo GE66 mi piacciono un sacco. lol
Farò un buon acquisto nel 2021. Grazie :)
razor820
26-09-2020, 08:55
Seguo i vostri consigli a malincuore, ero carico a comprarlo nuovo perché quei led attorno come il tuo GE66 mi piacciono un sacco. lol
Farò un buon acquisto nel 2021. Grazie :)
C è anche un illuminazione simuli a quella di supercar. Ahaha
Comunque anche lo strix ha qualcosa del genere ma sul frontale
Mercamanuel
26-09-2020, 12:24
C è anche un illuminazione simuli a quella di supercar. Ahaha
Comunque anche lo strix ha qualcosa del genere ma sul frontale
eh infatti oltre al prezzo lo avevo addocchiato anche per quello. Ma se veramente le rtx 3000 mobile promettono incrementi di performance come quelle desktop farò uno sforzo.
Anche se il problema maggiore secondo me può essere relativo ai TDP delle versioni mobile, ma essendo che quando viaggio per lavoro ho uno zaino a parte o metto tutto nel trolley, non mi farei problemi per un eventuale doppio alimentatore.
razor820
26-09-2020, 12:42
Già quell alimentatore del msi è qualcosa di ridicolo. Mai visto qualcosa di così grande...
Tra L altro ha la batteria più grande attualmente sul mercato..
Ormai aspetta la versione 30xx
Anche se in fhd ancora non ho avuto mai problemi di bassi fps, a parte giochi come red2 se setti tutto su ultra. Ma quelli sono eccezioni
Mercamanuel
26-09-2020, 14:00
Già quell alimentatore del msi è qualcosa di ridicolo. Mai visto qualcosa di così grande...
Tra L altro ha la batteria più grande attualmente sul mercato..
Ormai aspetta la versione 30xx
Anche se in fhd ancora non ho avuto mai problemi di bassi fps, a parte giochi come red2 se setti tutto su ultra. Ma quelli sono eccezioni
ma io pensavo di prendere un monitor 2k, e spero che risolvano finalmente i problemi di surriscaldamento nella gen 11. Non so se con gen 9 o 10 le cose sono migliori ma con il mio ho UV a +0.140, Turbo ridotto 35-34-33-33-32-32, pasta rifatta in lockdown. Ma comunque sono sempre attorno ai 88-90 in gaming
razor820
26-09-2020, 14:12
ma io pensavo di prendere un monitor 2k, e spero che risolvano finalmente i problemi di surriscaldamento nella gen 11. Non so se con gen 9 o 10 le cose sono migliori ma con il mio ho UV a +0.140, Turbo ridotto 35-34-33-33-32-32, pasta rifatta in lockdown. Ma comunque sono sempre attorno ai 88-90 in gaming
Io senza undervolt, senza cooling booster, ma con notebook alzato senza che aderisca alla superficie della scrivania, le temp registrate in estate della. Oh erano max di 80-85
Mercamanuel
02-10-2020, 22:43
Io senza undervolt, senza cooling booster, ma con notebook alzato senza che aderisca alla superficie della scrivania, le temp registrate in estate della. Oh erano max di 80-85
ma ilmio secondo me è nato sfortunato. Poi avevo letto in giro che la versione bianca confronto a quella nera soffriva ancora di piu per colpa delle fessure dell'aria appena più piccole. Questioni di design assurde.
Comunque mi sto gia guardando in giro per capire quale producer puntare per i portatili con serie 3000. Cosi sono finito su Amazon.us, la differenza di prezzo è veramente assurda, il Zephyrus duo al cambio diretto varia da 4500€ IT a 3150 ca.€ in US, ogni anno questa differenza si fa sempre più marcata.
Io viaggio molto per lavoro, ma per scelta ora solo EU, dovrò obbligare qualche collega a portarmi il regalo dagli US lol
razor820
03-10-2020, 09:09
In Italia la solita minestra. Abbiamo troppe tasse. Quindi se in USA si trova o un iPhone, o un notebook, o qualsiasi altro apparecchio elettronico non è dovuto al cambio, ma alle tasse che ci portiamo dietro dalla seconda guerra mondiale e di questo passo le prox post COVID...
meteoras82
06-10-2020, 15:23
Ragazzi mi servirebbe un notebook molto potente , con componenti di ultimissima generazione, buono anche per giocare con dettagli al massimo in full-hd , mi serve molto leggero e trasportabile , è un 14 pollici full-hd 120 herz con g-sync , la mia scelta è ricaduta su questo Asus Rog Zephyrus 14 pollici solo 1.7 kg, ha un Ryzen 4800hs a 7nm 8 core e 16 thread , 32 gb di ram, 1 tb ssd nvme , una gpu dedicata rtx 2060 max-q , costo 1999 euro , che ne dite? Me lo consigliate? Mi sembra una bella bombetta .
Questa è la scheda tecnica :
https://eshop.asus.com/it-IT/gaming/asus-rog-zephyrus-g14-ga401iv-he169t-r7-anime-bianco.html
unnilennium
06-10-2020, 19:10
Penso che in quel segmento non ha rivali, certo costa caro, però se proprio ti serve così piccolo va bene
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
meteoras82
06-10-2020, 20:02
Penso che in quel segmento non ha rivali, certo costa caro, però se proprio ti serve così piccolo va bene
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Beh a livello di specifiche in effetti il Rog Zephyrus 14 pollici è una bella bombetta, ryzen 4800hs renoir a otto core è un mostro di potenza , ha 32 gb di ram, schermo 120 herz g-sync, 1 tb ssd nvme velocissimo, gpu rtx 2060 max-q che comunque permette di giocare a quasi tutti i titoli in full-hd a dettagli ultra, solo 1.7 kg di peso, certo costa 1999 euro ma ho bisogno di un dispositivo compatto ma nello stesso potente.
Mercamanuel
07-10-2020, 22:26
Beh a livello di specifiche in effetti il Rog Zephyrus 14 pollici è una bella bombetta, ryzen 4800hs renoir a otto core è un mostro di potenza , ha 32 gb di ram, schermo 120 herz g-sync, 1 tb ssd nvme velocissimo, gpu rtx 2060 max-q che comunque permette di giocare a quasi tutti i titoli in full-hd a dettagli ultra, solo 1.7 kg di peso, certo costa 1999 euro ma ho bisogno di un dispositivo compatto ma nello stesso potente.
Una rtx 2060 max q per 1999 non la prenderei mai. Con quei soldi ci sono modelli con la 2080 di importazione DE.
Tutto sta nelle tue richieste di spazio.
Una rtx 2060 max q per 1999 non la prenderei mai. Con quei soldi ci sono modelli con la 2080 di importazione DE.
Tutto sta nelle tue richieste di spazio.
Senza contare che una RTX 2060, per giunta Max Q, forse riesce pure a far girare a 1080p/60fps al massimo del dettaglio i giochi di oggi ma con l'uscita delle nuove console per i prossimi anni la vedo dura. Tra l'altro accoppiare uno schermo a 120Hz con una 2060 Max Q non ha senso.
razor820
08-10-2020, 09:27
Senza contare che una RTX 2060, per giunta Max Q, forse riesce pure a far girare a 1080p/60fps al massimo del dettaglio i giochi di oggi ma con l'uscita delle nuove console per i prossimi anni la vedo dura. Tra l'altro accoppiare uno schermo a 120Hz con una 2060 Max Q non ha senso.
Quoto lascia perdere qualsiasi gpu con la scritta max-q..
Poi un notebook con una 2060 max-q dovrebbe costare al max 1300. Visto che con 1800 circa ti porti una 2070 super.
Poi certo dipende da quello che una persona ci deve fare con la gpu. Si può accontentare anche di una 1660ti ma al giusto prezzo.
meteoras82
08-10-2020, 13:35
Quoto lascia perdere qualsiasi gpu con la scritta max-q..
Poi un notebook con una 2060 max-q dovrebbe costare al max 1300. Visto che con 1800 circa ti porti una 2070 super.
Poi certo dipende da quello che una persona ci deve fare con la gpu. Si può accontentare anche di una 1660ti ma al giusto prezzo.
Preso il Rog Zephyrus g14 in offerta e con codice sconto che avevo su amazon e mi è venuto a costare 1699 euro, cpu ha il nuovo ryzen 4900hs a 8 core 7 nanometri una bomba, 32gb di ram, 2 tb di ssd nvme , rtx 2060 max-q , pesa solo 1.6 kg, schermo 120 herz full-hd, ne sono felicissimo, non esiste altro notebook di queste dimensioni estremamente compatte,leggero, trasportabilissimo, materiali premium , comparto audio pazzesco con dolby atmos e 4 speaker stereo, sto provando vari giochi in full hd (gta v, assetto corsa,ecc) con dettagli massimi ci gira tutto alla perfezione, dissipato benissimo con 12 heat pipe , mi serviva compatto e leggero e non esiste prodotto migliore in circolazione di queste dimensioni come questo Zephyrus G14, una bomba!!
P.S. Altri notebook con rtx 2070 erano notevolmente piu' grandi e pesanti e non mi interessavano proprio.
Mercamanuel
08-10-2020, 14:22
Preso il Rog Zephyrus g14 in offerta e con codice sconto che avevo su amazon e mi è venuto a costare 1699 euro, cpu ha il nuovo ryzen 4900hs a 8 core 7 nanometri una bomba, 32gb di ram, 2 tb di ssd nvme , rtx 2060 max-q , pesa solo 1.6 kg, schermo 120 herz full-hd, ne sono felicissimo, non esiste altro notebook di queste dimensioni estremamente compatte,leggero, trasportabilissimo, materiali premium , comparto audio pazzesco con dolby atmos e 4 speaker stereo, sto provando vari giochi in full hd (gta v, assetto corsa,ecc) con dettagli massimi ci gira tutto alla perfezione, dissipato benissimo con 12 heat pipe , mi serviva compatto e leggero e non esiste prodotto migliore in circolazione di queste dimensioni come questo Zephyrus G14, una bomba!!
P.S. Altri notebook con rtx 2070 erano notevolmente piu' grandi e pesanti e non mi interessavano proprio.
''una bomba'' = metodo di autoconvincimento lol
2060 max q non penso che possa far girare molto a 1080p con dettagli al massimo
razor820
08-10-2020, 14:41
Da quanto ho capito a lui interessa la portabilità.. E con quel peso e caratteristiche non si trova di meglio.
Io invece già il mio da quasi 16 pollici mi sembra piccolo :)
meteoras82
08-10-2020, 18:46
Da quanto ho capito a lui interessa la portabilità.. E con quel peso e caratteristiche non si trova di meglio.
Io invece già il mio da quasi 16 pollici mi sembra piccolo :)
Esatto mi serviva un notebook potente e con specifiche di ultima generazione (ryzen 4900hs+ rtx 2060 max-q è davvero il top) , con cui far girare giochi in full-hd senza problemi (e vi assicuro ho provato diversi giochi di ultima generazione con dettagli alti e gira tutto alla perfezione come Assetto Corsa, Gta v, Doom Eternal, ecc,ecc) ma nello stesso tempo compatto, leggero, ergonomia super, è non ho trovato nulla di meglio dell'Asus Rog Zephyrus G14 , poi la cpu è veramente una bomba, anche a livello di dissipazione si comporta alla grande, non mi interessano notebook piu' grandi e pesanti con rtx 2070 che sono poco trasportabili e il computer fisso già ce l'ho quindi.... Prodotto top questo Zepyrus g14.
ShellingFord
08-10-2020, 20:15
Preso il Rog Zephyrus g14 in offerta e con codice sconto che avevo su amazon e mi è venuto a costare 1699 euro, cpu ha il nuovo ryzen 4900hs a 8 core 7 nanometri una bomba, 32gb di ram, 2 tb di ssd nvme , rtx 2060 max-q , pesa solo 1.6 kg, schermo 120 herz full-hd, ne sono felicissimo, non esiste altro notebook di queste dimensioni estremamente compatte,leggero, trasportabilissimo, materiali premium , comparto audio pazzesco con dolby atmos e 4 speaker stereo, sto provando vari giochi in full hd (gta v, assetto corsa,ecc) con dettagli massimi ci gira tutto alla perfezione, dissipato benissimo con 12 heat pipe , mi serviva compatto e leggero e non esiste prodotto migliore in circolazione di queste dimensioni come questo Zephyrus G14, una bomba!!
P.S. Altri notebook con rtx 2070 erano notevolmente piu' grandi e pesanti e non mi interessavano proprio.
ciao mi potresti dire il modello a cui ti riferisci? perchè su amazon io vedo con ryzen 7 4800hs 1tb ssd e schermo full hd 60hz
di che codice parli poi?
meteoras82
08-10-2020, 20:26
ciao mi potresti dire il modello a cui ti riferisci? perchè su amazon io vedo con ryzen 7 4800hs 1tb ssd e schermo full hd 60hz
di che codice parli poi?
Il modello che ho preso io è esattamente questo :
https://www.amazon.it/gp/product/B08J7L5PZW?ref=ppx_pt2_dt_b_prod_image
Specifiche :
RYZEN 7 4800HS 2.9 GHZ
32 GB RAM
SSD 1 TB PCI-EX
Scheda video RTX 2060 Max-Q
Schermo 14" FHD a 120 HZ, PESO 1.7 KG
Solo che io ci ho aggiunto un ssd da 2 tb nvme, lo schermo fidati è un full-hd a 120 herz, e mi scuso si il processore è un ryzen 4800hs comunque sempre un 8 core e 16 thread molto potente.
ShellingFord
08-10-2020, 21:31
Il modello che ho preso io è esattamente questo :
https://www.amazon.it/gp/product/B08J7L5PZW?ref=ppx_pt2_dt_b_prod_image
Specifiche :
RYZEN 7 4800HS 2.9 GHZ
32 GB RAM
SSD 1 TB PCI-EX
Scheda video RTX 2060 Max-Q
Schermo 14" FHD a 120 HZ, PESO 1.7 KG
Solo che io ci ho aggiunto un ssd da 2 tb nvme, lo schermo fidati è un full-hd a 120 herz, e mi scuso si il processore è un ryzen 4800hs comunque sempre un 8 core e 16 thread molto potente.
il codice amazon che hai usato ha scontato di 300? o_o fra l'altro non è nemmeno venduto da amazon
quello che avevo visto io ha codice prodotto PX401IV-BM166R a 1744€, ma lo schermo da quello che ho capito è appunto da 60hz senza animatrix
meteoras82
08-10-2020, 22:57
il codice amazon che hai usato ha scontato di 300? o_o fra l'altro non è nemmeno venduto da amazon
quello che avevo visto io ha codice prodotto PX401IV-BM166R a 1744€, ma lo schermo da quello che ho capito è appunto da 60hz senza animatrix
Intendevo dire che avevo un buono regalo di 300 euro da spendere su Amazon e quindi l'ho pagato meno , il mio modello ti ripeto ha full-hd 120 herz , 32 gb di ram, rtx 2060 max-q e ryzen 4800 hs : il modello esatto è
ASUS ROG Zephyrus G14 GA401IV-HE169T e senza buono regalo sta a 1999 euro.
A proposito eccoti una recensione ben fatta di questo Asus Rog Zephyrus g14 :
https://www.tuttotech.net/news/2020/10/08/recensione-asus-rog-zephyrus-g14.html
unnilennium
09-10-2020, 08:59
Per quanto mi riguarda, a parte il prezzo non vedo motivi per non prenderlo... Un mostro di potenza, che non ha rivali nel suo segmento... Ridicolizza qualsiasi rivale, leggero, buona autonomia... Se avevi la possibilità hai fatto bene
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
meteoras82
09-10-2020, 12:41
Per quanto mi riguarda, a parte il prezzo non vedo motivi per non prenderlo... Un mostro di potenza, che non ha rivali nel suo segmento... Ridicolizza qualsiasi rivale, leggero, buona autonomia... Se avevi la possibilità hai fatto bene
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Hai detto bene questo Zepyhrus g14 è un vero e proprio mostro di potenza, certo è molto costoso ma i componenti al suo interno sono di altissima qualità, io mi sto trovando alla grande, il ryzen 4800hs riesce a tenere testa a diverse cpu desktop top di gamma mamma mia!! , il sistema di dissipazione è davvero fantastico avendo 12 heatpipe studiate ad hoc per il raffreddamento del sistema anche con modalità turbo, la rtx 2060 max-q riesce a far girare benissimo tutti i giochi in full-hd con dettagli alti-ultra , poi inoltre è davvero compatto, leggero, trasportabile, 1,6 km di peso, lo schermo da 14 pollici ha un refresh rate a 120 herz di ottima qualità e ha compatibilità g-sync, il sistema audio è veramente fantastico con equalizzazione Dolby-atmos e quattro speaker stereo potenti, i materiali di costruzione sono fantastici, insomma per chi cerca un notebook compatto,leggero, potentissimo adatto a tutti gli utilizzi anche gaming di ultissimissima generazione non vedo alternative a questo Asus Zephyrus G14.
Mercamanuel
09-10-2020, 22:51
Hai detto bene questo Zepyhrus g14 è un vero e proprio mostro di potenza, certo è molto costoso ma i componenti al suo interno sono di altissima qualità, io mi sto trovando alla grande, il ryzen 4800hs riesce a tenere testa a diverse cpu desktop top di gamma mamma mia!! , il sistema di dissipazione è davvero fantastico avendo 12 heatpipe studiate ad hoc per il raffreddamento del sistema anche con modalità turbo, la rtx 2060 max-q riesce a far girare benissimo tutti i giochi in full-hd con dettagli alti-ultra , poi inoltre è davvero compatto, leggero, trasportabile, 1,6 km di peso, lo schermo da 14 pollici ha un refresh rate a 120 herz di ottima qualità e ha compatibilità g-sync, il sistema audio è veramente fantastico con equalizzazione Dolby-atmos e quattro speaker stereo potenti, i materiali di costruzione sono fantastici, insomma per chi cerca un notebook compatto,leggero, potentissimo adatto a tutti gli utilizzi anche gaming di ultissimissima generazione non vedo alternative a questo Asus Zephyrus G14.
ma sei un promoter di Asus? è la 4^ volta che elenchi tutte le caratteristiche del PC lol
e-stefano
10-10-2020, 04:54
Scusate ma il g14 non è quello che nella versione amd ha le griglie di aerazione tappate dalla plastica con i relativi problemi di temperatura?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
meteoras82
10-10-2020, 12:14
Scusate ma il g14 non è quello che nella versione amd ha le griglie di aerazione tappate dalla plastica con i relativi problemi di temperatura?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Io ce l'ho il g14 Zephyrus e ha una dissipazione ottima anche sotto stress anche grazie ai 12 heatipe ingegnerizzati "ad hoc", mi sto trovando molto bene.
PlayerGiocatore
14-10-2020, 00:02
Quali sono i siti con i prezzi più bassi e con le maggiori offerte?
Qual'è il periodo migliore per le offerte in questi mesi sui Notebook da gaming?
Non c'è molto, non vedo inoltre il restock dei ryzen 4000, quindi mi sa che tutto slitterà al black friday.
meteoras82
15-10-2020, 17:44
Tra questi due notebook da gaming ho un budget 2700 euro massimo chi scegliereste tra i due ?
Questo Hp Omen sembrerebbe avere una rtx 2080 super mobile per fortuna non Max-q (prezzo 2529 euro Amazon) :
https://www.amazon.it/HP-17-cb1085ng.../dp/B0895G8FF1
o questo Msi ge66 raider che ha una rtx 2070 super mobile ma ha 32 gb di ram 2tb ssd, schermo full hd a 300 herz (prezzo 2699 euro Amazon) :
https://www.amazon.it/dp/B08C8WPM4L/...ing=UTF8&psc=1
Con l'Msi ge66 raider andrei a perderci lato gpu ma ci guadagnerei lato cpu e altri componenti, ma l'Hp ha una bestia di gpu una vera rtx 2080 super , scelta difficile, chi prendereste tra i due?
razor820
17-10-2020, 14:57
Hanno due monitor differenti. 15vs17...
Io prima di prendere il mio avevo provato entrambi i chassis dei modelli che hai postato.
Msi mi è sembrato molto meno cheap, tastiera fantastica, poi ha un pannello ips ottimo per non parlare dei 300hz.. Ottimo anche il comparto audio. Maggiore ssd e ram..
Hp non ci metterei la mano sul fuoco che sia una 2080 super non max q... su Amazon spesso fanno il copia e incolla nelle descrizioni.
Che poi guarda che già una 2070 super è tanta roba per un fhd..
Vedi tu!
Ti consiglio anche uno zaino, tutt ora io ne sto cercando uno piccolo ma essenziale ma non ho trovato niente di interessante, a parte i sacch li enormi che si vedono in giro
meteoras82
17-10-2020, 21:28
Hanno due monitor differenti. 15vs17...
Io prima di prendere il mio avevo provato entrambi i chassis dei modelli che hai postato.
Msi mi è sembrato molto meno cheap, tastiera fantastica, poi ha un pannello ips ottimo per non parlare dei 300hz.. Ottimo anche il comparto audio. Maggiore ssd e ram..
Hp non ci metterei la mano sul fuoco che sia una 2080 super non max q... su Amazon spesso fanno il copia e incolla nelle descrizioni.
Che poi guarda che già una 2070 super è tanta roba per un fhd..
Vedi tu!
Ti consiglio anche uno zaino, tutt ora io ne sto cercando uno piccolo ma essenziale ma non ho trovato niente di interessante, a parte i sacch li enormi che si vedono in giro
Ci sarebbe pure questo che ha una rtx 2080 super mobile da 150 watt :
https://www.amazon.it/gp/product/B08936832P/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Che scegliereste tra quest'ultimo Hp con rtx 2080 super mobile da 150 watt e schermo full-hd da 300 herz e ha anche porta thunderbolt :
o l'msi ge66 con rtx 2070 super mobile?
razor820
17-10-2020, 22:02
Ripeto io andrei sul msi, non solo perché sono di parte, ma perché lo reputo di una spalla superiore dal punto di vostra costruttivo.
Poi 2tb nvme, un bel monitor e 32gb di ram..
Certo la cpu scalda abbastanza, almeno quel modello che hai postato.
Anche se ti converrebbe aspettare 1-2 mesi.
Potrebbero uscire versioni con la serie 30xx
meteoras82
18-10-2020, 00:07
Ripeto io andrei sul msi, non solo perché sono di parte, ma perché lo reputo di una spalla superiore dal punto di vostra costruttivo.
Poi 2tb nvme, un bel monitor e 32gb di ram..
Certo la cpu scalda abbastanza, almeno quel modello che hai postato.
Anche se ti converrebbe aspettare 1-2 mesi.
Potrebbero uscire versioni con la serie 30xx
Grazie per i consigli ,tralasciando l'aspetto costruttivo migliore sull'Msi, certo che l'Hp omen 17 monta una bestia di Gpu una rtx 2080 super full mobile a 150 watt che anche in ottica futura fa gola (secondo i benchmark è piu' potente del 30-35 percento rispetto alla 2070 super mobile) , comunque anche l'hp omen 17 ha un full-hd con un refresh rate a 300 herz e ha anche compatibilità g-sync inoltre monta anche una porta thunderbolt , l' Msi ge 66 raider invece ha una rtx 2070 super mobile a 115 watt ma non ha porta thunderbolt e non ha compatibilità g-sync, i vantaggi dell'Msi sono un processore piu potente a 8 core i7 10875h mentre l'hp ha un 6 core i7 10750h e forse l'aspetto costruttivo migliore sull'Msi, difficile decidere cosa scegliere tra i due....
razor820
18-10-2020, 09:07
Una 2080 super penso sia sprecata per un fhd..
Poi bisogna vedere anche quanto scalda..
Msi fa un ottimo lavoro sulle temp della gpu, in estate stavo max a 74 gradi senza cooler booster attivo.
Il ge66 tra L altro in mobile ha la batteria più performante della concorrenza 99 wh.
Provato in viaggio in modalità balanced, con edge e connessione attiva, circa 5 ore
Porte thunderbolt non so fino a che punto possano essere utili. Ad ora ritengo più versatili le c 3.1.
Vedi tu qualche review sul tubo.
meteoras82
18-10-2020, 12:31
Una 2080 super penso sia sprecata per un fhd..
Poi bisogna vedere anche quanto scalda..
Msi fa un ottimo lavoro sulle temp della gpu, in estate stavo max a 74 gradi senza cooler booster attivo.
Il ge66 tra L altro in mobile ha la batteria più performante della concorrenza 99 wh.
Provato in viaggio in modalità balanced, con edge e connessione attiva, circa 5 ore
Porte thunderbolt non so fino a che punto possano essere utili. Ad ora ritengo più versatili le c 3.1.
Vedi tu qualche review sul tubo.
Va bene grazie per i consigli , ma ripeto mi fa piu' gola una rtx 2080 super full a 150 watt per ottica futura perchè il notebook lo vorrei tenere a lungo e sto piu tranquillo con una rtx 2080 super , certo l'msi a livello estetico e di materiali sembra meglio , comunque g-sync e porta thunderbolt in piu' sull'hp sempre meglio tenerli mentre su Msi sono assenti, piu' che altro ho visto che Hp monta una cpu 17 10750h a 6 core , potrebbe essere un problema in ottica futura che ha soli 6 core?
jhonny1888
18-10-2020, 18:02
da ormai un po' di tempo sto cercando di trovare un portatile per giocare con tranquillità in full-HD. Secondo voi questo vale il prezzo che costa?
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15-en0004nl-pidHEW15EN0004NL
Grazie
da ormai un po' di tempo sto cercando di trovare un portatile per giocare con tranquillità in full-HD. Secondo voi questo vale il prezzo che costa?
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15-en0004nl-pidHEW15EN0004NL
Grazie
si, gran bella macchina :cool:
razor820
18-10-2020, 19:09
da ormai un po' di tempo sto cercando di trovare un portatile per giocare con tranquillità in full-HD. Secondo voi questo vale il prezzo che costa?
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15-en0004nl-pidHEW15EN0004NL
Grazie
Con circa 100 euro in più ormai ti porti a casa una 2070 e una cpu più performante
Gli sportellini ormai non li mette quasi più nessuno, ma almeno sul G7 / G5 era semplicissimo: smontavi la cover posteriore (mi sembra 7 viti) ed il socket era li davanti. 5 minuti di lavoro.
Come ti hanno detto online sul sito Dell c’è il manuale di servizio che ti spiega passo passo.
Salve Max, se dovessi formattare o meglio riportare allo stato di origine di fabbrica il mio: DELL Inspiron 17 3000 Series - 3793 C'e' una guida passo passo per farlo?? Grazie
Gianluca_88
20-10-2020, 14:07
Con circa 100 euro in più ormai ti porti a casa una 2070 e una cpu più performante
Tipo quale?
Mercamanuel
20-10-2020, 16:11
Tra questi due notebook da gaming ho un budget 2700 euro massimo chi scegliereste tra i due ?
Questo Hp Omen sembrerebbe avere una rtx 2080 super mobile per fortuna non Max-q (prezzo 2529 euro Amazon) :
https://www.amazon.it/HP-17-cb1085ng.../dp/B0895G8FF1
o questo Msi ge66 raider che ha una rtx 2070 super mobile ma ha 32 gb di ram 2tb ssd, schermo full hd a 300 herz (prezzo 2699 euro Amazon) :
https://www.amazon.it/dp/B08C8WPM4L/...ing=UTF8&psc=1
Con l'Msi ge66 raider andrei a perderci lato gpu ma ci guadagnerei lato cpu e altri componenti, ma l'Hp ha una bestia di gpu una vera rtx 2080 super , scelta difficile, chi prendereste tra i due?
ma scusa, lo Zephyrus G14 che tanto acclamavi non basta? :doh:
Comunque come ti hanno consigliato anche io aspettere le RTX30xx. Ho visto diverse volte l'Asus G532LWS con 2070 Super a 1700 e rotti su eprice ed è stato veramente difficile resistere. Solo grazie ai ragazzi che mi hanno consigliato di aspettare qua sul forum, ed anche io come te al momento ho un PC con la 2060 Mobile.
Ho visto ieri la recensione del nuovo Dell G7 2020 su jarred e sono basito. Come è possibile che Dell sia così incompetente? Perfino throttle sia su GPU che CPU, e senza pad termico è inutilizzabile (Ovviamente undervolting bloccato).
Mercamanuel
21-10-2020, 11:04
Per tranquillizzare la mia voglia di portatile nuovo mi sto guardando i vari modelli, e capire su cosa puntare per la serie 3000.
Ogni maledetta volta rimango basito dalla differenza di prezzi US e ITA, Alienware m15 R3 stessa versione 1800 dollari vs 2800€. Ed Alienware in Italia lo commercializza con tastiera US fregandosene :muro: :muro:
meteoras82
21-10-2020, 20:03
ma scusa, lo Zephyrus G14 che tanto acclamavi non basta? :doh:
Comunque come ti hanno consigliato anche io aspettere le RTX30xx. Ho visto diverse volte l'Asus G532LWS con 2070 Super a 1700 e rotti su eprice ed è stato veramente difficile resistere. Solo grazie ai ragazzi che mi hanno consigliato di aspettare qua sul forum, ed anche io come te al momento ho un PC con la 2060 Mobile.
Ho visto ieri la recensione del nuovo Dell G7 2020 su jarred e sono basito. Come è possibile che Dell sia così incompetente? Perfino throttle sia su GPU che CPU, e senza pad termico è inutilizzabile (Ovviamente undervolting bloccato).
Alla fine ho preso alla fine il Ge 66 raider con rtx 2070 super mobile su Amazon e per fortuna hanno esteso il reso possibile fino al 31 gennaio 2021 quindi ho tempo per scegliere meglio tutti nuovi notebook che usciranno con le nuove gpu rtx serie 3000 mobile....
meteoras82
21-10-2020, 20:07
Ripeto io andrei sul msi, non solo perché sono di parte, ma perché lo reputo di una spalla superiore dal punto di vostra costruttivo.
Poi 2tb nvme, un bel monitor e 32gb di ram..
Certo la cpu scalda abbastanza, almeno quel modello che hai postato.
Anche se ti converrebbe aspettare 1-2 mesi.
Potrebbero uscire versioni con la serie 30xx
Infatti alla fine la mia scelta è ricaduta sull' Msi Ge66 raider con rtx 2070 super mobile , schermo full-hd 300 herz, 2 tb ssd nvme pci express, 32 gb ram 3200 mhz , alla fine mi sono visto tutti i benchmark della rtx 2070 super mobile e questa gpu regge alla grandissima tutti i game a risoluzione ultra in full-hd senza problemi, poi ho la possibilità di fare il reso del notebook su amazon fino al 31 gennaio 2021 quindi ho diverso tempo anche per decidere se prendere, quando usciranno, i nuovi notebook con le nuove gpu rtx serie mobile 3000.......
P.S: Ho preso l'Msi Ge66 raider perchè mi facevano troppo gola i 2tb di ssd nvme , l'intel a 8 core i7 10875h, i 32 gb di ram a 3200 mhz, poi mi fido di piu' di Msi come marca rispetto ad Hp.
unnilennium
22-10-2020, 05:51
Quanto hai speso? Sono curioso di avere le impressioni quando ti arriva... Soprattutto per lo schermo. Non mi serve un notebook così potente, ma mi ha sempre incuriosito
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Gianluca_88
22-10-2020, 07:32
Fra:
-LENOVO - Notebook Legion 5 Monitor 15.6" Full HD Intel Core i7-10750H Hexa Core Ram 16GB Hard Disk 1TB SSD 512GB Nvidia GeForce GTX 2060 6GB
1499€
-Hp Omen 15en004nl ryzen 7 4800h - 16gb RAM - 2060 6gb, 1tb SSD, 15,6" 144hz
1499€
- msi 9s716w112676, i5 9300h, 16gb RAM, 512gb SSD, 2060 6gb, 15,6"
1279€
Quale scegliereste?
Conviene spendere 220€ in più per i primi sopra?
razor820
22-10-2020, 09:06
Io non darei mai un centesimo a Lenovo..
Poi certo li risparmi in base ai componenti..
I5 lo escluderei a priori come cpu.
Non c è molta scelta su questi 3, poi in base cosa ci devi fare con il pc
Mercamanuel
22-10-2020, 10:41
Alla fine ho preso alla fine il Ge 66 raider con rtx 2070 super mobile su Amazon e per fortuna hanno esteso il reso possibile fino al 31 gennaio 2021 quindi ho tempo per scegliere meglio tutti nuovi notebook che usciranno con le nuove gpu rtx serie 3000 mobile....
spero di sbagliarmi, ma dubito fortemente che entro il 31 gennaio 2021 si avranno prezzi e disponibilità dei nuovi portatili. Specialmente in Italia, magari di importazione DE o UK ci sarà qualcosa in più
Comunque ieri mi sono guardato qualche recensione dell'HP Omen che hai linakto con la 2080 Super. Ovviamente come qualità non è al pari di MSI, però rimane un gran bel PC specialmente valutando la differenza di prezzo con i concorrenti.
Il più bello rimane questo: Zephyrus S17 su Amazon (https://www.amazon.it/Zephyrus-GX701LXS-HG057T-Anti-Glare-i7-10875H-NVIDIA-GeForce-RTX-2080/dp/B08959CP65/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3HZDQ7AJF10Y2&dchild=1&keywords=zephyrus+s17&qid=1603360162&sprefix=zephyrus+%2Caps%2C254&sr=8-1)
Fra:
-LENOVO - Notebook Legion 5 Monitor 15.6" Full HD Intel Core i7-10750H Hexa Core Ram 16GB Hard Disk 1TB SSD 512GB Nvidia GeForce GTX 2060 6GB
1499€
-Hp Omen 15en004nl ryzen 7 4800h - 16gb RAM - 2060 6gb, 1tb SSD, 15,6" 144hz
1499€
- msi 9s716w112676, i5 9300h, 16gb RAM, 512gb SSD, 2060 6gb, 15,6"
1279€
Quale scegliereste?
Conviene spendere 220€ in più per i primi sopra?
Visto che è una 2060 io starei sull'MSI, mi piace anche di piu degli altri due.
Quanto hai speso? Sono curioso di avere le impressioni quando ti arriva... Soprattutto per lo schermo. Non mi serve un notebook così potente, ma mi ha sempre incuriosito
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
se ho capito bene ha speso 2.699€. Un pò un alto il prezzo, ma è esteticamente anche a me piace un sacco :)
Gianluca_88
22-10-2020, 10:56
L'msi monta un i5 nona generazione... Non è una delle non ottimale in questo momento, o no?
Mercamanuel
22-10-2020, 11:03
L'msi monta un i5 nona generazione... Non è una delle non ottimale in questo momento, o no?
https://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-10750H-vs-Intel-Core-i5-9300H/m1053158vsm744904
Qua dice una differenza del 14% tra i due
e notebook check una differenza del 29% sulla media dei benchmark CPU:
https://www.notebookcheck.net/i5-9300H-vs-i7-10750H_11356_11708.247596.0.html
però in ambito gaming non penso ci sia molta differenza, visto che c'è una 2060. Dovresti guardare qualche recensione di PC uguali o di altre marche con la stessa configurazione hw e confrontare gli fps di giochi uguali
meteoras82
22-10-2020, 12:49
spero di sbagliarmi, ma dubito fortemente che entro il 31 gennaio 2021 si avranno prezzi e disponibilità dei nuovi portatili. Specialmente in Italia, magari di importazione DE o UK ci sarà qualcosa in più
Comunque ieri mi sono guardato qualche recensione dell'HP Omen che hai linakto con la 2080 Super. Ovviamente come qualità non è al pari di MSI, però rimane un gran bel PC specialmente valutando la differenza di prezzo con i concorrenti.
Il più bello rimane questo: Zephyrus S17 su Amazon (https://www.amazon.it/Zephyrus-GX701LXS-HG057T-Anti-Glare-i7-10875H-NVIDIA-GeForce-RTX-2080/dp/B08959CP65/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3HZDQ7AJF10Y2&dchild=1&keywords=zephyrus+s17&qid=1603360162&sprefix=zephyrus+%2Caps%2C254&sr=8-1)
se ho capito bene ha speso 2.699€. Un pò un alto il prezzo, ma è esteticamente anche a me piace un sacco :)
Si per l'Msi Ge 66 Raider ho speso 2699 euro ma la dotazione hardware di questo notebook è di altissimo livello: comunque ho 2 tb di ssd nvme pci express velocissimo e molto capiente (velocità in scrittura e lettura 3300-3000), ho uno schermo con refresh rate a 300 herz e compatibile g-sync, una cpu i7 10875h a otto core e sedici thread di decima generazione molto potente, 32 gb di ram a 3200 mhz espandibili fino a 64, una rtx 2070 super mobile full a 115 watt che è un mostro di potenza e dopo aver visto i vari benchmark spinge di piu' ed piu' potente della rtx 2080 super max-q che è piu' improntata al risparmio energetico (che poi è la stessa Gpu dello zephyrus s17 che costa ben 3400 euro), insomma credo di aver fatto un ottima scelta, il notebook mi arriva venerdi'.
crystalsoft
23-10-2020, 12:00
buongiorno, una info veloce cortesemente...potreste darmi i requisiti minimi sotto i quali non scendere per l'acquisto di un note sul quale far girare decentemente The Sims e GTA 5? grazie anticipatamente...
hellkitchen
24-10-2020, 13:55
Si per l'Msi Ge 66 Raider ho speso 2699 euro ma la dotazione hardware di questo notebook è di altissimo livello: comunque ho 2 tb di ssd nvme pci express velocissimo e molto capiente (velocità in scrittura e lettura 3300-3000), ho uno schermo con refresh rate a 300 herz e compatibile g-sync, una cpu i7 10875h a otto core e sedici thread di decima generazione molto potente, 32 gb di ram a 3200 mhz espandibili fino a 64, una rtx 2070 super mobile full a 115 watt che è un mostro di potenza e dopo aver visto i vari benchmark spinge di piu' ed piu' potente della rtx 2080 super max-q che è piu' improntata al risparmio energetico (che poi è la stessa Gpu dello zephyrus s17 che costa ben 3400 euro), insomma credo di aver fatto un ottima scelta, il notebook mi arriva venerdi'.
Bella bestia complimenti :D
Mercamanuel
24-10-2020, 22:08
Si per l'Msi Ge 66 Raider ho speso 2699 euro ma la dotazione hardware di questo notebook è di altissimo livello: comunque ho 2 tb di ssd nvme pci express velocissimo e molto capiente (velocità in scrittura e lettura 3300-3000), ho uno schermo con refresh rate a 300 herz e compatibile g-sync, una cpu i7 10875h a otto core e sedici thread di decima generazione molto potente, 32 gb di ram a 3200 mhz espandibili fino a 64, una rtx 2070 super mobile full a 115 watt che è un mostro di potenza e dopo aver visto i vari benchmark spinge di piu' ed piu' potente della rtx 2080 super max-q che è piu' improntata al risparmio energetico (che poi è la stessa Gpu dello zephyrus s17 che costa ben 3400 euro), insomma credo di aver fatto un ottima scelta, il notebook mi arriva venerdi'.
Lo Zephyrus s17 da 3400 non ha la maxq ma la normale. E basta riscrivere sempre tutte le caratteristiche 4 volte, lol
razor820
24-10-2020, 22:44
Lo Zephyrus s17 da 3400 non ha la maxq ma la normale. E basta riscrivere sempre tutte le caratteristiche 4 volte, lol
Ha la 2080 max q..
Comunque anche se avesse la normale, non conviene spendere quasi 1000 euro in più per avere una scheda quasi identica in termini di prestazioni.
Per quella cifra opterei per un msi serie GT o un alienware. Almeno non sono una sottiletta e con un buona dissipazione
meteoras82
24-10-2020, 23:59
Lo Zephyrus s17 da 3400 non ha la maxq ma la normale. E basta riscrivere sempre tutte le caratteristiche 4 volte, lol
Informati bene, ha la rtx 2080 super max-q improntanta al risparmio energetico che è inferiore della rtx 2070 super mobile da 115 watt dell' Msi ge 66 raider che costa quasi 1000 euro in meno.
Mercamanuel
25-10-2020, 07:37
Informati bene, ha la rtx 2080 super max-q improntanta al risparmio energetico che è inferiore della rtx 2070 super mobile da 115 watt dell' Msi ge 66 raider che costa quasi 1000 euro in meno.
Lo so la differenza tra i modelli. Se per questo ci sono portatili con la 2070 Super da 115W a 1000€ in meno del ge66
Ha la 2080 max q..
Comunque anche se avesse la normale, non conviene spendere quasi 1000 euro in più per avere una scheda quasi identica in termini di prestazioni.
Per quella cifra opterei per un msi serie GT o un alienware. Almeno non sono una sottiletta e con un buona dissipazione
Maledetto Amazon, scrive ovunque 2080 super. Poi in verità è Max-q :doh:
Però lo Zephyrus S17 e Duo rimangono comunque stupendi
razor820
25-10-2020, 07:59
Attenti con Amazon, ha il vizio di accumunare molti modelli e recensioni quanto invece non lo sono
unnilennium
25-10-2020, 10:33
Il problema sono le schede tecniche che a volte non corrispondono alle sigle dei modelli, che invece di solito sono corrette
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Qualcuno sa quando sarà possibile acquistare su Alienware Italia il modello M17 R3? Mi va benissimo con la RTX 2700 Super...
Sul sito UK è ordinabile (costa meno che sulla controparte Francese) ma non ho idea se spediscono in Italia, qualcuno lo sa?
razor820
27-10-2020, 10:13
Basta fare una simulazione nel carrello e spedizione.
Anche se dubito dal sito ufficiale visto che in quello italiano non è ancora presente e ci sono differenze di prezzo.
Secondo voi un prezzo onesto e rivendibile del mio notebook msi ge66 SF quale potrebbe essere? L ho preso 3 mesi fa ma poi dopo il trasferimento non L ho più usato...
Mercamanuel
27-10-2020, 11:18
Qualcuno sa quando sarà possibile acquistare su Alienware Italia il modello M17 R3? Mi va benissimo con la RTX 2700 Super...
Sul sito UK è ordinabile (costa meno che sulla controparte Francese) ma non ho idea se spediscono in Italia, qualcuno lo sa?
Se no devi fartelo spedire tramite i remailer, però a sto punto visto il risparmio secondo me conviene prenderlo dagli US.
Basta fare una simulazione nel carrello e spedizione.
Anche se dubito dal sito ufficiale visto che in quello italiano non è ancora presente e ci sono differenze di prezzo.
Secondo voi un prezzo onesto e rivendibile del mio notebook msi ge66 SF quale potrebbe essere? L ho preso 3 mesi fa ma poi dopo il trasferimento non L ho più usato...
modello SF quindi con la 2070 non Super?
Ho appena chattato col supporto clienti DELL in UK e non è possibile spedire fuori dal territorio UK :(
razor820
27-10-2020, 11:41
Se no devi fartelo spedire tramite i remailer, però a sto punto visto il risparmio secondo me conviene prenderlo dagli US.
modello SF quindi con la 2070 non Super?
Si, non erano disponibili altri tagli quando L ho preso. Ma alla fine in fhd la differenza di fps è minima 5-10 fps in base a quanti ne elabori
Mercamanuel
29-10-2020, 21:15
Conoscete il ROG Strix 2 GL704? ho trovato uno che vende la versione i7 8750h, 2070Mobile, 144Hz 17", per 900€.
Sono indeciso se prenderlo e vendere il mio DELL G5 5590, spero di vendere il mio allo stesso prezzo o poco meno. Secondo voi ci può stare?
DanieleRC5
29-10-2020, 21:26
Io possiedo un Alienware Area-51M R2 (10700k, 2070 Super) e non posso far altro che consigliarlo, è veramente molto vicino ad un desktop come prestazioni e può anche essere ragionevolmente silenzioso, in questo periodo mi pare ci siano anche degli sconti sul sito ufficiale.
In casa abbiamo anche un Acer Nitro 5 con 9750h e 1660Ti ma a confronto è un "giocattolino" (parlo più che altro per la percezione di robustezza generale).
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
razor820
29-10-2020, 22:19
Conoscete il ROG Strix 2 GL704? ho trovato uno che vende la versione i7 8750h, 2070Mobile, 144Hz 17", per 900.
Sono indeciso se prenderlo e vendere il mio DELL G5 5590, spero di vendere il mio allo stesso prezzo o poco meno. Secondo voi ci può stare?
Per 900 euro è un buon prezzo.
Anzi ottimo.
Poi è 17 pollici
Mercamanuel
29-10-2020, 23:00
Per 900 euro è un buon prezzo.
Anzi ottimo.
Poi è 17 pollici
piu che altro leggo dei soliti problemi di thermal throttling che pensavo fossero inferiori al mio. Alcuni dicono che non basta ripastare normale ma bisogna metterci la pasta liquida.
Non saprei, sono molto indeciso.
razor820
30-10-2020, 08:06
piu che altro leggo dei soliti problemi di thermal throttling che pensavo fossero inferiori al mio. Alcuni dicono che non basta ripastare normale ma bisogna metterci la pasta liquida.
Non saprei, sono molto indeciso.
Purtroppo quello succede nella maggior parte dei notebook gaming..
ginettomicidial
30-10-2020, 20:00
Budget attorno ai 1000€, che ne pensate di questo?
https://www.mediaworld.it/product/p-133128/hp-pavilion-16-a0021nl
razor820
30-10-2020, 21:26
Budget attorno ai 1000, che ne pensate di questo?
https://www.mediaworld.it/product/p-133128/hp-pavilion-16-a0021nl
Mmmm la gpu è solo una 1650...
Tra L altro non è la fascia gaming, è super slim, con alte probabilità di temperature alte e throttling cpu
hellkitchen
31-10-2020, 00:11
Mmmm la gpu è solo una 1650...
Tra L altro non è la fascia gaming, è super slim, con alte probabilità di temperature alte e throttling cpu
in effetti meglio orientarsi verso laptop con soluzioni di raffreddamento studiate ad hoc... un notebook normale con VGA non è adatto al gaming.. temperature troppo alte..
PlayerGiocatore
31-10-2020, 15:47
Quando ci saranno offerte per trovare un notebook con i7 decima gen e rtx 2060 a poco più di 1000 euro?
razor820
31-10-2020, 19:27
Sulle 1000 euro è abbastanza raro.
Generalmente i pc gaming entry level sulle 1300 euro qualcosa nei vari media e company si trovano
Quando si vende un notebook conviene fare il ripristino totale o basta cancellare i dati personali e sloggarsi da Windows, mail e company??
Mercamanuel
31-10-2020, 19:57
Quando ci saranno offerte per trovare un notebook con i7 decima gen e rtx 2060 a poco più di 1000 euro?
Si può trovare qualche msi con la 2060 a 1200 e Asus con la rtx 1660ti e Ryzen 7 a 1100 su eprice
ginettomicidial
31-10-2020, 21:40
Sulle 1000 euro è abbastanza raro.
Generalmente i pc gaming entry level sulle 1300 euro qualcosa nei vari media e company si trovano
Quando si vende un notebook conviene fare il ripristino totale o basta cancellare i dati personali e sloggarsi da Windows, mail e company??
Sui 1000€ non si trova nulla di decente per giocare? Io in genere uso una base di raffreddamento sotto ai portatili, quindi un pò aiuta a rinfrescare...
PlayerGiocatore
01-11-2020, 07:04
Sulle 1000 euro è abbastanza raro.
Generalmente i pc gaming entry level sulle 1300 euro qualcosa nei vari media e company si trovano
Quando si vende un notebook conviene fare il ripristino totale o basta cancellare i dati personali e sloggarsi da Windows, mail e company??
Mi riferisco alle offerte dove abbassano i prezzi, potendo trovare un notebook da 1500 a 1100 esempio, le migliori offerte quando ci saranno?
razor820
01-11-2020, 08:27
Mi riferisco alle offerte dove abbassano i prezzi, potendo trovare un notebook da 1500 a 1100 esempio, le migliori offerte quando ci saranno?
Non c è una data o momenti particolare.. generalmente per queste offerte devi andare di persona nei negozi più rinominati e trovare L offerta con il cartellino...
4 mesi fa per esempio da euronix c era un msi in offerta modello GL con i7 ottava generazione e 2060 mobile, a 1299. Ti davano anche lo zainetto
MSI GL75 Leopard 10SFK-060XES - Ordenador portátil de 17.3" FullHD 144Hz (Intel i7-10750H, 16GB RAM, 1TB SSD, Nvidia RTX 2070-8GB, Sin sistema operativo) Negro - Teclado QWERTY Español a 1500 € è un buon acquisto no?
Avrà problemi di rumore o altro?
razor820
01-11-2020, 14:00
MSI GL75 Leopard 10SFK-060XES - Ordenador portátil de 17.3" FullHD 144Hz (Intel i7-10750H, 16GB RAM, 1TB SSD, Nvidia RTX 2070-8GB, Sin sistema operativo) Negro - Teclado QWERTY Español a 1500 è un buon acquisto no?
Avrà problemi di rumore o altro?
Il prezzo è buono.
I rumori purtroppo come in tutti i laptop da gaming subentrano appena avvi i giochi. Specialmente se attivi il cooling booster.
Io ad esempio lo tengo sempre disattivato, solo in estate con le temperature tropicali lo attivavo
Il prezzo è buono.
I rumori purtroppo come in tutti i laptop da gaming subentrano appena avvi i giochi. Specialmente se attivi il cooling booster.
Io ad esempio lo tengo sempre disattivato, solo in estate con le temperature tropicali lo attivavo
Ok grazie mille. A me il prezzo sembra esageratamente buono... il corrispettivo italiano con quei componenti costa 2k e più. Qual'è la fregatura? Eppure cercando su google anche da altri venditori il prezzo sembra quello... :mbe:
Vedevo sul sito Dell questo G7 17: https://www.dell.com/it-it/shop/gaming-and-games/nuovo-dell-dell-g7-17/spd/g-series-17-7700-laptop/cng7008
Sembra abbia uno schermo buono da 17”, 16Gb di Ram, 512 spazio NVMe, 2060 come scheda video, processore i7-10750H .... il tutto a 1444€ con lo sconto in corso
Non lo so mi sembra una buona offerta considerando anche che è un 17 pollici.
Qualcuno conosce la nuova serie G7? Materiali, finiture, se scaldano molto, se sono rumorosi, affidabili etc..
Dell in generale mi sembra un ottimo marchio
Vedevo sul sito Dell questo G7 17: https://www.dell.com/it-it/shop/gaming-and-games/nuovo-dell-dell-g7-17/spd/g-series-17-7700-laptop/cng7008
Sembra abbia uno schermo buono da 17”, 16Gb di Ram, 512 spazio NVMe, 2060 come scheda video, processore i7-10750H .... il tutto a 1444€ con lo sconto in corso
Non lo so mi sembra una buona offerta considerando anche che è un 17 pollici.
Qualcuno conosce la nuova serie G7? Materiali, finiture, se scaldano molto, se sono rumorosi, affidabili etc..
Dell in generale mi sembra un ottimo marchio
Il prezzo è ottimo...se fosse davvero quello. Io ora lo vedo a 1679€.
C’è un codice promozionale fino al 22 novembre che applica su alcuni modelli uno sconto del 14%
Nettuno_Uno
12-11-2020, 11:43
Vedevo sul sito Dell questo G7 17: https://www.dell.com/it-it/shop/gaming-and-games/nuovo-dell-dell-g7-17/spd/g-series-17-7700-laptop/cng7008
Sembra abbia uno schermo buono da 17”, 16Gb di Ram, 512 spazio NVMe, 2060 come scheda video, processore i7-10750H .... il tutto a 1444€ con lo sconto in corso
Non lo so mi sembra una buona offerta considerando anche che è un 17 pollici.
Qualcuno conosce la nuova serie G7? Materiali, finiture, se scaldano molto, se sono rumorosi, affidabili etc..
Dell in generale mi sembra un ottimo marchio
Lo trovo molto interessante dato che è tra i pochi ad avere un design normale e non troppo appareiscente.
Io lo prenderei subito. :)
Interessante come anche nel sito Dell, il 10300H lo da in spedizione "entro 27 - 29 giorni lavorativi", il che conferma che il restock degli i5 10xxx e anche R5 4xxx si avrà prima di Natale.:)
Metalgta
14-11-2020, 14:59
ciao ragazzi, per mio fratello dovrei prendere un pc, pensavo al Dell G5 15 5500 che sul sito Dell ha il 14% di socnto fino al 22 novembre. Verrebbe 1547 euro
Ciao a tutti, cosa ne pensate di questo pc per gaming a questo prezzo? Alternative migliori? https://www.amazon.it/HP-15-dh1002nl-Notebook-i7-10750H-GeForce/dp/B08BKSM5MM/ref=gbps_tit___d2664d0d?smid=A11IL2PNWYJU7H
unnilennium
16-11-2020, 09:16
a quel prezzo secondo me è da prendere, non vedo controindicazioni. magari al bf potrebbe scendere di altri 100€ ma dubito... coi prezzi che girano adesso la 2070 mobile è davvero un mostro
hellkitchen
16-11-2020, 10:58
Ciao a tutti, cosa ne pensate di questo pc per gaming a questo prezzo? Alternative migliori? https://www.amazon.it/HP-15-dh1002nl-Notebook-i7-10750H-GeForce/dp/B08BKSM5MM/ref=gbps_tit___d2664d0d?smid=A11IL2PNWYJU7H
Bel notebook, unica pecca enorme lo schermo sottilissimo che flette paurosamente.
Ci sono vari video sul tubo sul tema, che comunque mostrano come il pannello sia comunque sicuro (non è che si spacca) ma comunque rimane un punto di debolezza del notebook.
newadventures
16-11-2020, 14:13
C’è un codice promozionale fino al 22 novembre che applica su alcuni modelli uno sconto del 14%
dove si trova questo codice?
Il codice si trova sul sito Dell, comunque è EARLY14
Marco171717
18-11-2020, 12:08
Ragazzi cosa ne pensate di questo Notebook Dell???
https://www.dell.com/it-it/shop/gaming-and-games/nuovo-dell-g5-15/spd/g-series-15-5500-laptop/cng5010
si può prendere con lo sconto del 14%
Grazie
Ragazzi cosa ne pensate di questo Notebook Dell???
https://www.dell.com/it-it/shop/gaming-and-games/nuovo-dell-g5-15/spd/g-series-15-5500-laptop/cng5010
si può prendere con lo sconto del 14%
Grazie
Hmm interessa molto anche a me questo modello dato che monta la RTX 2070
Qualcuno sa come si comportano le ventole a livello di rumorosità con un uso normale (navigazione internet, visione di un film in streaming o da file)??
Inoltre, la RAM è espandibile?
quando arriveranno sui nb le nuove gpu NV serie 3 e quelle nuove di ati ? quando saranno arrivate le nuove schede video per nb sicuramente i nb con nv serie 2 caleranno molto o no ?
Che ne pensato di MSI gf65 con i7 9750h 2060 6gb 16gb 512SSD a 1200€
Con 70 euro in più prendi il Dell che ha 10750h e schermo 144Hz. MSI sono comunque ottimi.
Con 70 euro in più prendi il Dell che ha 10750h e schermo 144Hz. MSI sono comunque ottimi.Non l'ho scritto ma anche MSI ha lo schermo a 144Hz antiriflesso. Dici che la differenza del solo processore vale i 70€ in più? Mi puoi indicare il modello del Dell così gli dò un occhiata? Grazie
razor820
19-11-2020, 19:06
Prendi quello che ti piace di più con gpu o ssd più prestanti.. le cpu alla fine sono simili nei notebook... Dovrebbero essere entrambi exacore
Prendi quello che ti piace di più con gpu o ssd più prestanti.. le cpu alla fine sono simili nei notebook... Dovrebbero essere entrambi exacoreSi certo, solo ero curioso di vedere quel Dell di cui parlava l'utente, ma l'unico con prezzo simile monta una 1660, se è quello preferisco MSI con la 2060, alla fine MSI è un buon brand non credo di fare una scelta azzardata anche in funzione del black Friday non credo si troveranno offerte tanto migliori di questa.
iValerio90
19-11-2020, 19:46
Ciao! Chiedo scusa per l’ennesima domanda uguale alle altre! Sono diventato un po’ babbo negli anni con i pc perché ho smesso di seguire. Volevo sapere un buon notebook per giocare (in particolare ad assassins creed valhalla) intorno ai 900 euro. Non sono un fan della grafica, a me basta giocare (non al minimo se spendo 900 euro però). Grazie a chi mi risponderà!
razor820
19-11-2020, 20:10
Ciao! Chiedo scusa per lennesima domanda uguale alle altre! Sono diventato un po babbo negli anni con i pc perché ho smesso di seguire. Volevo sapere un buon notebook per giocare (in particolare ad assassins creed valhalla) intorno ai 900 euro. Non sono un fan della grafica, a me basta giocare (non al minimo se spendo 900 euro però). Grazie a chi mi risponderà!
Certo che orientare l acquisto di un notebook per giocare con ac vallalah...
Uno dei giochi più pesanti e mal ottimizzati.. Hai bisogno di una 2060 come minimo di sicuro
Si certo, solo ero curioso di vedere quel Dell di cui parlava l'utente, ma l'unico con prezzo simile monta una 1660, se è quello preferisco MSI con la 2060, alla fine MSI è un buon brand non credo di fare una scelta azzardata anche in funzione del black Friday non credo si troveranno offerte tanto migliori di questa.
Ormai 1 giorno più o meno che ti costa aspettare... sicuramente qualche offerta ci sarà..
iValerio90
19-11-2020, 20:14
[QUOTE=razor820;47112629]Certo che orientare l acquisto di un notebook per giocare con ac vallalah...
Uno dei giochi più pesanti e mal ottimizzati.. Hai bisogno di una 2060 come minimo di sicuro
NON solo per quello ma diciamo che vorrei giocarci. Ho letto che per i requisiti minimi chiede un i5 quindi non mi sembra chieda così tanta potenza (per giocare ai livelli che voglio io. Mi basta un grafica media per quello)
Ormai 1 giorno più o meno che ti costa aspettare... sicuramente qualche offerta ci sarà..
Ho ordinato con ritiro in negozio e la consegna è prevista per il 26, quindi non ho nessun problema ad aspettare, diciamo che intanto ho bloccato un buon prezzo se venerdì prossimo c'è qualcosa di buono ok oppure lo vado a ritirare.
razor820
19-11-2020, 22:26
[QUOTE=razor820;47112629]Certo che orientare l acquisto di un notebook per giocare con ac vallalah...
Uno dei giochi più pesanti e mal ottimizzati.. Hai bisogno di una 2060 come minimo di sicuro
NON solo per quello ma diciamo che vorrei giocarci. Ho letto che per i requisiti minimi chiede un i5 quindi non mi sembra chieda così tanta potenza (per giocare ai livelli che voglio io. Mi basta un grafica media per quello)
Fidati. Lascia stare i requisiti di ubishit...
Ho avuto gli ultimi 2 assassins creed e nonostante avessi una 2080 e un 8700k i problemi non mancavano soprattuto lato cpu derivato dalla programmazione fatta con i piedi
In fhd se vuoi giocare a 60fps devi avere una 2060.
Attendi il black friday
iValerio90
19-11-2020, 22:37
[QUOTE=iValerio90;47112639]
Fidati. Lascia stare i requisiti di ubishit...
Ho avuto gli ultimi 2 assassins creed e nonostante avessi una 2080 e un 8700k i problemi non mancavano soprattuto lato cpu derivato dalla programmazione fatta con i piedi
In fhd se vuoi giocare a 60fps devi avere una 2060.
Attendi il black friday
D’accordo ti ringrazio molto! Purtroppo devo fare così perché non ho un posto per giocare con la console casalinga...a meno che non si possa attaccare ad un monitor..però anche lì bisogna vedere che monitor è
Secondo voi dovendo prendere un notebook DELL è meglio farlo subito (utilizzando lo sconto del 14% attualmente in vigore sino al 22 Novembre) oppure ci sono speranze che lo sconto aumenti la settimana prossima (che è quella del Black Friday)?
Qualcuno ricorda che offerte ha fatto DELL lo scorso anno nella settimana del Black Friday?
razor820
20-11-2020, 09:44
Io direi di attendere.
Devo prendere un dell per mia sorella, ieri ho guardato sul sito e sinceramente Non ho trovato offerte interessanti rispetto a quelle che generalmente si trovano
Hmm in teoria ora c'è un 14% di sconto che non è male
Sai che però su Trustpilot sto leggendo pareri molto negativi su DELL??
Sia a livello di assistenza post vendita che a livello di tempi di consegna....le recensioni degli ultimi 3 mesi su Trustpilot sono veramente pessime...
A questo punto non so davvero se è il caso di rischiare
Non l'ho scritto ma anche MSI ha lo schermo a 144Hz antiriflesso. Dici che la differenza del solo processore vale i 70€ in più? Mi puoi indicare il modello del Dell così gli dò un occhiata? Grazie
Il Dell a cui mi riferivo è questo:
https://www.dell.com/it-it/shop/gaming-and-games/nuovo-dell-g5-15/spd/g-series-15-5500-laptop/cng5008?view=configurations
con 10750H e RTX 2060 display 144 Hz che col 14% di sconto EARLY14 viene 1270.
Se servisse a me per 70 euro in più prenderei il Dell solo per il fatto che ha la 10° gen di processore ed ha scheda madre e chipset più recenti
Nettuno_Uno
20-11-2020, 20:46
Ora ho un notebook con una GTX 1060 che vorrei tenere almeno finchè non usciranno le schede grafiche nvidia rtx 3000.
Stavo cercando se ci sono modelli non troppo appareiscenti che potrebbero essere portati in un ufficio senza essere fuoriluogo.
Lo schermo deve essere da almeno 17".
Non devono essere clevo nè MSI.
Quali opzioni ci sarebbero?
Per ora ho trovato solo:
Lenovo Legion 17
Dell G7 17
razor820
20-11-2020, 22:29
3080 in un notebook in fhd non so se usciranno e quando usciranno..
teoricamente andrai a ottenere dai 200 ai 400 fps. Non sense a mio avviso.
Vai di Dell.
I Lenovo non li prenderei nemmeno se me li regalassero
Ora ho un notebook con una GTX 1060 che vorrei tenere almeno finchè non usciranno le schede grafiche nvidia rtx 3000.
Stavo cercando se ci sono modelli non troppo appareiscenti che potrebbero essere portati in un ufficio senza essere fuoriluogo.
Lo schermo deve essere da almeno 17".
Non devono essere clevo nè MSI.
Quali opzioni ci sarebbero?
Per ora ho trovato solo:
Lenovo Legion 17
Dell G7 17Che problemi hai avuto con MSI? Ti chiedo perché vorrei acquistare un loro modello
3080 in un notebook in fhd non so se usciranno e quando usciranno..
teoricamente andrai a ottenere dai 200 ai 400 fps. Non sense a mio avviso.
Vai di Dell.
I Lenovo non li prenderei nemmeno se me li regalassero
Quoto in toto
Ora ho un notebook con una GTX 1060 che vorrei tenere almeno finchè non usciranno le schede grafiche nvidia rtx 3000.
Stavo cercando se ci sono modelli non troppo appareiscenti che potrebbero essere portati in un ufficio senza essere fuoriluogo.
Lo schermo deve essere da almeno 17".
Non devono essere clevo nè MSI.
Quali opzioni ci sarebbero?
Per ora ho trovato solo:
Lenovo Legion 17
Dell G7 17Razer Blade 17
Nettuno_Uno
21-11-2020, 11:15
3080 in un notebook in fhd non so se usciranno e quando usciranno..
teoricamente andrai a ottenere dai 200 ai 400 fps. Non sense a mio avviso.
Vai di Dell.
I Lenovo non li prenderei nemmeno se me li regalassero
Prima o poi usciranno anche le 3060 o 3070 laptop.
Perchè i Lenovo non sarebbero buoni?
Solitamente ne parlano bene.
Con MSI non ho avuto problemi particolari.
Ma sono più appareiscenti di quello che possono sembrare in foto.
Il mio portatile aveva solo un HDD lento che ho tenuto per un anno intero.
Era pieno di software spazzatura che non funzionava correttamente.
Per risolvere il problema ho messo un SSD nvme e reinstallato windows da 0.
Ho rimosso MSI dragon center, fan control, steelseries engine ecc.
razor820
21-11-2020, 11:29
Gli HDD meccanici sono inutili nei notebook...
Già un ssd in un notebook di bassa categoria sembra che ci sia stato un upgrade di hardware. In un vecchio notebook passai dal meccanico al solido e risolvessi un sacco di problemi..
Msi è uno dei pochi notebook, almeno le ultime generazioni, che di software proprio non danno niente... Il dragon center è utile mai dato problema, lo steelseries se hai una tastiera con rgb personalizzabile lo devi installare per forza, così come tutti i vari software di altre tastiere con rgb..
Non mi voglio dilungare sui Lenovo e company, ma è come se comprassi un automobile cinese al prezzo di una Mercedes..
E in 20-30 anni circa di consumo elettronico non ho mai visto un prodotto cinese sopra la mediocrità, ma almeno generalmente in quel caso lo paghi la metà o anche meno di un prodotto ultra blasonato.
Daves987
21-11-2020, 16:09
Salve a tutti, spero possiate aiutarmi.
Vorrei un consiglio su un notebook da gaming, più o meno, sui 1000€.
Marca, modello....aiutatemi :D
razor820
21-11-2020, 17:19
Dipende i giochi.. Se per gaming intendi tipo fortnite o csgo allora su quella cifra trovi qualcosa. Se intendi invece giocare a red2 o assassins creed, allora come minimo 1400
Salve a tutti, spero possiate aiutarmi.
Vorrei un consiglio su un notebook da gaming, più o meno, sui 1000.
Marca, modello....aiutatemi :DMSI GF65 a 1199 su Mediaworld, i7 9750h 16 RAM 512 SSD e 2060, schermo antiriflesso a 144Hz.
Difficilmente trovi qualcosa di meglio adesso a questo prezzo.
Metalgta
21-11-2020, 21:11
Ragazzi alla fine ho preso questo, avevo anche un buono e l'ho pagato 1277€. Ho fatto bene?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201121/9a035a813c35eb29c2e21943b6bd878c.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
hellkitchen
21-11-2020, 22:18
MSI GF65 a 1199 su Mediaworld, i7 9750h 16 RAM 512 SSD e 2060, schermo antiriflesso a 144Hz.
Difficilmente trovi qualcosa di meglio adesso a questo prezzo.
Schermo IPS?
Daves987
22-11-2020, 07:27
MSI GF65 a 1199 su Mediaworld, i7 9750h 16 RAM 512 SSD e 2060, schermo antiriflesso a 144Hz.
Difficilmente trovi qualcosa di meglio adesso a questo prezzo.
Ti ringrazio tantissimo, purtroppo non è disponibile ma vedo di aspettare che torni con la notifica via mail. Grazie ancora. :D
Ti ringrazio tantissimo, purtroppo non è disponibile ma vedo di aspettare che torni con la notifica via mail. Grazie ancora. :DSi va e viene spesso, poi se 512Gb sono pochi puoi aggiungerne un'altro visto che ha 2 slot, l'importante è chiedere prima il permesso a loro così da non invalidare la garanzia per averlo aperto.
Gianluca_88
23-11-2020, 08:55
MSI GF65 a 1199 su Mediaworld, i7 9750h 16 RAM 512 SSD e 2060, schermo antiriflesso a 144Hz.
Difficilmente trovi qualcosa di meglio adesso a questo prezzo.
Sto cercando anch'io un buon NB gaming e mi fa gola la possibilità di finanziarlo a tasso 0%. Non c'è nulla di meglio anche salendo a 1400€ di budget?
Nettuno_Uno
23-11-2020, 10:17
Gli HDD meccanici sono inutili nei notebook...
Già un ssd in un notebook di bassa categoria sembra che ci sia stato un upgrade di hardware. In un vecchio notebook passai dal meccanico al solido e risolvessi un sacco di problemi..
Msi è uno dei pochi notebook, almeno le ultime generazioni, che di software proprio non danno niente... Il dragon center è utile mai dato problema, lo steelseries se hai una tastiera con rgb personalizzabile lo devi installare per forza, così come tutti i vari software di altre tastiere con rgb..
Non mi voglio dilungare sui Lenovo e company, ma è come se comprassi un automobile cinese al prezzo di una Mercedes..
E in 20-30 anni circa di consumo elettronico non ho mai visto un prodotto cinese sopra la mediocrità, ma almeno generalmente in quel caso lo paghi la metà o anche meno di un prodotto ultra blasonato.
Dunque Lenovo come qualità è peggiore di MSI. :(
Oltre a Razer, Dell, Lenovo non c'è proprio nulla? :confused:
Come mai non ci sono più produttori di notebook gaming che vendono prodotti con un design normale? Hanno così poco mercato?
Cosmo2020
23-11-2020, 13:18
Buongiorno sto cercando un notebook gaming, minimo con una 2060 se molto conveniente qualità prezzo, ma vorrei trovarlo con una 2070.
Budget 1500 ( con la 2070 )
Che dite è fattibile con il black friday e cyber monday?
razor820
23-11-2020, 13:55
Dunque Lenovo come qualità è peggiore di MSI. :(
Oltre a Razer, Dell, Lenovo non c'è proprio nulla? :confused:
Come mai non ci sono più produttori di notebook gaming che vendono prodotti con un design normale? Hanno così poco mercato?
Ma la maggior parte hanno un design normale...
Se vai in determinati modelli razer o msi, possibilmente hanno un design aggressivo da gaming
razor820
23-11-2020, 13:56
Buongiorno sto cercando un notebook gaming, minimo con una 2060 se molto conveniente qualità prezzo, ma vorrei trovarlo con una 2070.
Budget 1500 ( con la 2070 )
Che dite è fattibile con il black friday e cyber monday?
Sicuramente troverai qualcosa questo venerdì o lunedì. Già nel sito dell come scritto da qualcuno in precedenza trovavi una 2070 con quel prezzo
Ciao ragazzi,
devo acquistare un pc per gaming (Cod, Battlefield, FIFA, F1, FM 2021 e qualche altro). Tra questi cosa mi consigliate rapporto qualità prezzo?
HP - Gaming OMEN 15-ek0015nl (i7 10750h, 512 SSD, 2060 liscia, 144 Hz) > 1.399€
HP - Gaming OMEN 15-en0004nl (4800H, 1 TB SSD, 2060 liscia, 144 Hz) > 1.599€
Dell G7 (i7 10750h, 1 TB SSD, 2070 super, 144 Hz) > 1.817€
MSI GE66 Raider 10SF-261IT (i7 10875h, 1 TB SSD, 2070 liscia, 300 Hz) > 1.849€
Eventuali alternative sotto i 2.000€?
Grazie mille!
PlayerGiocatore
26-11-2020, 14:30
La rtx 2080m MaxQ a qualche scheda video normale notebook equivarrebbe?
kenshiroubs
28-11-2020, 15:04
Eventuali alternative sotto i 2.000€?
Guarda i legion di lenovo.
Ciao ragazzi,
devo acquistare un pc per gaming (Cod, Battlefield, FIFA, F1, FM 2021 e qualche altro). Tra questi cosa mi consigliate rapporto qualità prezzo?
HP - Gaming OMEN 15-ek0015nl (i7 10750h, 512 SSD, 2060 liscia, 144 Hz) > 1.399€
HP - Gaming OMEN 15-en0004nl (4800H, 1 TB SSD, 2060 liscia, 144 Hz) > 1.599€
Dell G7 (i7 10750h, 1 TB SSD, 2070 super, 144 Hz) > 1.817€
MSI GE66 Raider 10SF-261IT (i7 10875h, 1 TB SSD, 2070 liscia, 300 Hz) > 1.849€
Eventuali alternative sotto i 2.000€?
Grazie mille!
Fra questi da te nominati prenderei il DELL; non metto in dubbio che ci sia di meglio e forse potresti davvero guardare la linea lenovo
PlayerGiocatore
29-11-2020, 18:30
Se prendo un notebook dall'inghilterra posso cambiare lingua del sistema operativo Windows?
Plutopop75
30-11-2020, 08:06
Cosa ne pensate del Nuovo Dell G5 15 a 1799 euro?
-Intel® Core™ i7-10750H di decima generazione (12 MB di memoria cache, fino a 5 GHz, hexa-core)
-NVIDIA® GeForce RTX™ 2070 con 8 GB di memoria GDDR6 e design Max-Q
-16Gb di RAM DDR4 a 2.933 MHz, 2 da 8 GB
-Unità a stato solido PCIe NVMe M.2 da 1 TB
Ne vale la pena o si trova lo stesso hardware a meno, senza sacrificare la qualità costruttiva?
razor820
30-11-2020, 09:28
È salito di prezzo?
Fino a qualche giorno fa o settimana si trovava sui 1500
Comunque con quelle caratteristiche rog, msi si aggirano intorno li i prezzi
Plutopop75
30-11-2020, 10:10
beh trecento euro è tanto come aumento di prezzo, sei sicuro che fosse la stessa configurazione? Nel caso è plausibile una riduzione dei prezzi nel periodo natalizio?
razor820
30-11-2020, 10:37
beh trecento euro è tanto come aumento di prezzo, sei sicuro che fosse la stessa configurazione? Nel caso è plausibile una riduzione dei prezzi nel periodo natalizio?
Ci sono state delle offerte.. possibilmente c’è ne saranno altre
PlayerGiocatore
30-11-2020, 12:35
Se prendo un notebook dall'inghilterra posso cambiare lingua del sistema operativo Windows?
Nessuno?
Inoltre chiedo se è meglio una GTX 1070M o RTX 2080 Max-Q.
Cosa ne pensate del Laptop Razer Blade Advanced Model, ha preso eccellenti voti e rumorosità perfetta, c'è di meglio o è questo il miglior Laptop?
razor820
30-11-2020, 13:38
Nessuno?
Inoltre chiedo se è meglio una GTX 1070M o RTX 2080 Max-Q.
Cosa ne pensate del Laptop Razer Blade Advanced Model, ha preso eccellenti voti e rumorosità perfetta, c'è di meglio o è questo il miglior Laptop?
Non credo ci sia da discutere se è meglio una 1070 o una 2080m.. un abisso di differenza..
Comunque non esiste un notebook al mondo con bassa rumorosità delle ventole...
Semmai si differiscono per miglior dissipazione
PlayerGiocatore
30-11-2020, 15:57
Non credo ci sia da discutere se è meglio una 1070 o una 2080m.. un abisso di differenza..
Comunque non esiste un notebook al mondo con bassa rumorosità delle ventole...
Semmai si differiscono per miglior dissipazione
Beh del modello citato se ne parla molto bene, in questo link vai sulal parte della rumorosità del laptop:
https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Computer-Portatile-Razer-Blade-15-Advanced-Model-i7-9750H-RTX-2080-Max-Q-240-Hz.421277.0.html
razor820
30-11-2020, 16:11
Beh del modello citato se ne parla molto bene, in questo link vai sulal parte della rumorosità del laptop:
https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Computer-Portatile-Razer-Blade-15-Advanced-Model-i7-9750H-RTX-2080-Max-Q-240-Hz.421277.0.html
Prezzo?
PlayerGiocatore
30-11-2020, 16:43
Prezzo?
E' costoso per ora. Con una rta 2070 max q lo si può trovare a 2000 euro o poco più o poco meno. Prova amazon. Però ogni modello è differente e quello riportato ha preso un ottimo voto sulla rumorosità.
Salve a tutti.
Ho acquistato un MSI GP75 Leopard 10sek-050it e l'ho preso a "scatola chiusa". Ovvero senza conoscere pregi e difetti.
Cosa devo aspettarmi? pareri, opinioni generali su marca e la serie...
Poi leggevo da qualche parte che questa serie monta la rtx uguale alla versione desktop... ma quanto può essere vera sta cosa e come potrei verificare?:mbe:
razor820
01-12-2020, 09:26
Si montano la stessa gpu.. il problema è che le frequenze in base alla temperatura scendono di botto.. quindi mentre con il desktop arrivi a 1920mhz, qui ti puoi ritrovare a 1700mhz..
Fortunatamente le differenze sono minime
Si montano la stessa gpu.. il problema è che le frequenze in base alla temperatura scendono di botto.. quindi mentre con il desktop arrivi a 1920mhz, qui ti puoi ritrovare a 1700mhz..
Fortunatamente le differenze sono minime
Grazie mille per la risposta.
Come qualità generale come lo reputi?
Ho visto che in giro si trova dai 1500 ai 1850...
Plutopop75
01-12-2020, 09:48
E' costoso per ora. Con una rta 2070 max q lo si può trovare a 2000 euro o poco più o poco meno. Prova amazon. Però ogni modello è differente e quello riportato ha preso un ottimo voto sulla rumorosità.
Francamente, per il momento, il più conveniente con questa GPU ed un i7 di decima generazione è il nuovo Dell G5 15 a 1799, che ho segnalato qualche post fa. Cercando altri produttori si va oltre i 2000 euro.
razor820
01-12-2020, 09:50
Grazie mille per la risposta.
Come qualità generale come lo reputi?
Ho visto che in giro si trova dai 1500 ai 1850...
Un buon prodotto.
Mi sembra che è L unica serie msi ad incorporare un 17,3 pollici.
Gli ultimi modelli ge66 o gs66 hanno max un 15,6 pollici.
Per avere il 17 devi andare di GT.. li si va oltre i 3000 euro
Comunque con la 2070 non andare oltre i 1600-1800
Plutopop75
01-12-2020, 09:58
Potete darmi qualche indicazione in termini di qualità costruttiva:
In passato ho avuto acer e lenovo, ma li ho trovati molto plasticosi e non tanto affidabile. magari nella fascia 1500-2000 potete smentirmi. Qualcuno può aiutarmi? magari anche altri brand... per me è una spesa importante è vorrei un prodotto più affidabile possibile.
grazie
razor820
01-12-2020, 10:47
Potete darmi qualche indicazione in termini di qualità costruttiva:
In passato ho avuto acer e lenovo, ma li ho trovati molto plasticosi e non tanto affidabile. magari nella fascia 1500-2000 potete smentirmi. Qualcuno può aiutarmi? magari anche altri brand... per me è una spesa importante è vorrei un prodotto più affidabile possibile.
grazie
Puoi fare qualche giro sul tubo.
Per esperienza personale, prima di comprare il mio notebook mi sono fatto un giro dal vivo sui maggiori negozi informatici.
Ti posso dire che sulla fascia di prezzo 1700-2100, ovvero i maggior brand gaming, escludendo Msi gt e Alienware che vanno sopra i 3000, ho provato sia Hp omen, Acer Nitro, Lenovo legion e Asus rog strix ultimo modello.. Ti posso dire sono rimasto abbastanza deluso dalla solidita e dalla plasticosita, tastiere che flettevano e via dicendo. Msi GL stanno una spanna sotto la serie GE e GS, ma costano di meno e cio nonostante erano li per li con i brand che ti ho descritto prima..
Tornando alla serie GE e GS strutturalmente sono ottimi, non saranno mai ai livelli dei macbook pro, ma sono ottimi. Sia i modelli precedenti serie 65 o 75 che la nuova serie 66.
Per il nuovo Dell non ti so dire, lo volevo prendere qualche mese fa, ma non ho potuto esaminarlo di persona.
Vedi te, io so soltando che se avessi avuto una disponibilita superiore ai 3000 euro mi sarei buttato o su MSI GT66 o sul nuovo Dell Alienware
carlo.bat
01-12-2020, 12:39
Puoi fare qualche giro sul tubo.
Per esperienza personale, prima di comprare il mio notebook mi sono fatto un giro dal vivo sui maggiori negozi informatici.
Ti posso dire che sulla fascia di prezzo 1700-2100, ovvero i maggior brand gaming, escludendo Msi gt e Alienware che vanno sopra i 3000, ho provato sia Hp omen, Acer Nitro, Lenovo legion e Asus rog strix ultimo modello.. Ti posso dire sono rimasto abbastanza deluso dalla solidita e dalla plasticosita, tastiere che flettevano e via dicendo. Msi GL stanno una spanna sotto la serie GE e GS, ma costano di meno e cio nonostante erano li per li con i brand che ti ho descritto prima..
Tornando alla serie GE e GS strutturalmente sono ottimi, non saranno mai ai livelli dei macbook pro, ma sono ottimi. Sia i modelli precedenti serie 65 o 75 che la nuova serie 66.
Per il nuovo Dell non ti so dire, lo volevo prendere qualche mese fa, ma non ho potuto esaminarlo di persona.
Vedi te, io so soltando che se avessi avuto una disponibilita superiore ai 3000 euro mi sarei buttato o su MSI GT66 o sul nuovo Dell Alienware
Cosa ne pensi dei barebone clevo?
Prendo ad esempio il RaionBook G7RD
razor820
01-12-2020, 14:03
Cosa ne pensi dei barebone clevo?
Prendo ad esempio il RaionBook G7RD
Mmm. Non ne ho idea, non ho mai cercato informazioni su quel brand
PlayerGiocatore
01-12-2020, 18:00
Francamente, per il momento, il più conveniente con questa GPU ed un i7 di decima generazione è il nuovo Dell G5 15 a 1799, che ho segnalato qualche post fa. Cercando altri produttori si va oltre i 2000 euro.
Ma i Razer Blade dicono che come Laptop sono i migliori, poi non so.
razor820
01-12-2020, 19:28
Certo se la qualità è simile alle periferiche Razer... Dubito che siano il top.. Ho avuto una cuffia razer kraken 7.1, la blackshark, una tastiera blackwidow v2 e c era il festival della plastica...
PlayerGiocatore
01-12-2020, 19:36
Certo se la qualità è simile alle periferiche Razer... Dubito che siano il top.. Ho avuto una cuffia razer kraken 7.1, la blackshark, una tastiera blackwidow v2 e c era il festival della plastica...
Parlo di affidabilità e non di materiali che comuqnue nel Laptop pare usino ottimi materiali, alluminio mi pare.
Mercamanuel
01-12-2020, 23:39
Con il BF ho preso il GL65 con 2070 Super a 1700 su Amazon, non male. Però confermo che non vale il cambio dalla 2060 e conviene aspettare serie 3000, probabilmente lo renderò.
Fortuna che non ho visto il GL75 uguale su media world a 1600 per il cyber Monday, se no lo avrei preso volentieri per passare ai 17”.
Plutopop75
02-12-2020, 07:42
Con il BF ho preso il GL65 con 2070 Super a 1700 su Amazon, non male. Però confermo che non vale il cambio dalla 2060 e conviene aspettare serie 3000, probabilmente lo renderò.
Fortuna che non ho visto il GL75 uguale su media world a 1600 per il cyber Monday, se no lo avrei preso volentieri per passare ai 17”.
quando saranno messi in commercio i 3000? io entro febbraio dovrei comprare, faccio in tempo?
Con il BF ho preso il GL65 con 2070 Super a 1700 su Amazon, non male. Però confermo che non vale il cambio dalla 2060 e conviene aspettare serie 3000, probabilmente lo renderò.
Fortuna che non ho visto il GL75 uguale su media world a 1600 per il cyber Monday, se no lo avrei preso volentieri per passare ai 17”.
non potevi renderlo poi :D
walterego221
25-01-2021, 07:58
Buongiorno, starei cercando sull'amazzone un portatile economico per giocare sui 700/800 ma in questi mesi vedo la scelta praticamente a zero.
Mi sapete dire cosa è successo? Solo Chromebook fino a 500 e da lì agli 800 con niente dedicata. Addirittura uno con MX130 del 2018 a 900€!
Ma i portatili con 1650 sotto i 950€ sono spariti? C'è qualche alternativa che potete consigliare? Grazie.
John_Mat82
25-01-2021, 12:53
Buongiorno, starei cercando sull'amazzone un portatile economico per giocare sui 700/800 ma in questi mesi vedo la scelta praticamente a zero.
Mi sapete dire cosa è successo? Solo Chromebook fino a 500 e da lì agli 800 con niente dedicata. Addirittura uno con MX130 del 2018 a 900€!
Ma i portatili con 1650 sotto i 950€ sono spariti? C'è qualche alternativa che potete consigliare? Grazie.
Bonus portatili a cos'era, novembre, ulteriori lockdown causa pandemia, carenza di schede grafiche (perché finiscono tutte a minare ethereum per i bitcoin) e non esistono più portatili a fasce di prezzo accettabili.. è un po' che non controllo ma se è come per le schede video, auguri.. Magari su qualche sito di distributore ufficiale tipo Dell, Xmg, Santech guarda che disponibilità ti danno e magari ti salvi con quelli (anche se non sono sempre "cheap").
shevablue
25-01-2021, 18:49
Ciao a tutti.
Esistite un laptop adatto all’emulazione ps2/ps3 che possa stare sui 600€ di prezzo? Grazie mille
hellkitchen
26-01-2021, 14:11
Mmh argomento ai limiti del regolamento.. cmq non saprei che potenza di calcolo sarebbe necessaria per un'emulazione di giochi PS3. Per PS2 non credo serva un hardware molto potente.
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Mercamanuel
06-02-2021, 21:22
ciao a tutti, finalmente iniziano ad arrivare i portatili con RTX30 series. Sono indeciso su cosa orientarmi. Ad ora come papabili acquisti ho questi:
Alienware m17 R4 i7 10870h RTX 3080 (dicono da 150-165W) - 3150 disponibile in una decina di giorni teoricamente
XMG Neo 17 Ryzen 7 5800h RTX 3080 da 135W con boost a 150W - ca. 2600 piu 90 per Ryzen 9 - disponibilità fine Marzo
MSI GP 66 Leopard con configurazione come Alienware ma RTX 3080 non ben confermata ma forse da 120W quindi molto meno degli altri, modello freedos, a 2200€ circa disponibile su diversi siti
Voi cosa consigliate? ho tralasciato RAM o SSD visto che sono ininfluenti sulla scelta. Sono molto spinto da Alienware per l'estetica e da XMG per la serietà e AMD, MSI solo per il prezzo.
unnilennium
07-02-2021, 09:39
MSI fa ottimi modelli, potendo scegliere, come n un budget così alto, sarebbero da preferire le configurazioni AMD. Diciamo che se puoi aspettare e vedere le recensioni dei prodotti potresti fare delle scelte più motivate, anziché andare a scatola chiusa, e scoprire dopo dei piccoli difetti, tipo calore, rumore o che so altro
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
hellkitchen
07-02-2021, 13:09
Parlando per esperienza diretta su un Legion Y740, aspetta e leggiti delle review e un po' di reddit per vedere le prestazioni termiche dei vari modelli.
Inutile avere una shceda da 160W se non ben raffreddata, perché avresti prestazioni peggiori di una 120W che lavora in modo stabile (enormi fluttuazioni di FPS a causa del thermal throttling)
Nel mio, prima di cambiare pasta termica, non potevo più giocare a niente.. e parlo di una 2060 da 90W.
Inoltre ora l'undervolt è bloccato di serie dai produttori e va sbloccato nei menù avanzati del BIOS (sempre che si riesca).
Io prenderei il modello con il processore che scalda il meno possibile, così da avere più capacità di dissipazione sulla GPU (gli heatpipe alla fine sono sempre in comune).
Per il discorso della Vapor chamber invece non so bene come funziona, ma ho letto ottime cose dell'R4.
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Mercamanuel
08-02-2021, 12:50
Ci sono già le macchine sul mercato ma nessuno dei top fa uscire delle recensioni, come Jarrod che ha già XMG Neo ma non pubblica nulla di dettagliato.
Su Reddit non ho letto grosse lamentele, anche se la regola sembra AMD>Intel anche se scalda molto non va in Throttling.
Sembra bello anche lo Zephyrus Duo con Ryzen e 3080, però non mi convince a raffreddamento.
Per ora diciamo che sono mooolto per Alienware, ma solo perchè con Dell mi sono trovato benissimo anche se XMG mi sembra molto afidabile
hellkitchen
08-02-2021, 13:00
Ci sono già le macchine sul mercato ma nessuno dei top fa uscire delle recensioni, come Jarrod che ha già XMG Neo ma non pubblica nulla di dettagliato.
Su Reddit non ho letto grosse lamentele, anche se la regola sembra AMD>Intel anche se scalda molto non va in Throttling.
Sembra bello anche lo Zephyrus Duo con Ryzen e 3080, però non mi convince a raffreddamento.
Per ora diciamo che sono mooolto per Alienware, ma solo perchè con Dell mi sono trovato benissimo anche se XMG mi sembra molto afidabile
Dell'Alienware R4 ho letto ottime cose a livello di raffreddamento; dicevano che la vapor chamber era stato un grosso passo in avanti rispetto alla versione precedente, dove proprio la dissipazione termica era stata il principale punto di debolezza.
Il suo costo però, a parità di hardware, è molto superiore alla concorrenza.
Mercamanuel
08-02-2021, 13:08
Dell'Alienware R4 ho letto ottime cose a livello di raffreddamento; dicevano che la vapor chamber era stato un grosso passo in avanti rispetto alla versione precedente, dove proprio la dissipazione termica era stata il principale punto di debolezza.
Il suo costo però, a parità di hardware, è molto superiore alla concorrenza.
Ti offre anche una 3080 da 165W totali che non ha paragoni, però come dici te rimane comunque overpriced. Anche se si guarda MSI GE76, Zephyrus, etc il pricetag è sempre quello dei 3k.
Sono veramente indeciso per il fattore AMD, ci vorrebbe un alienware con AMD :D
hellkitchen
08-02-2021, 16:09
Ti offre anche una 3080 da 165W totali che non ha paragoni, però come dici te rimane comunque overpriced. Anche se si guarda MSI GE76, Zephyrus, etc il pricetag è sempre quello dei 3k.
Sono veramente indeciso per il fattore AMD, ci vorrebbe un alienware con AMD :D
Esatto, sarebbe uno spettacolo!
Su amazzonia spagnolo c'è in offerta il Lenovo Legion a 999 €:
Lenovo Legion Y540-15IRH (81SX00HVSP)
Portátil Gaming 15.6" FullHD 144Hz
Intel Core i7-9750H
16GB RAM
512GB SSD
Nvidia RTX2060-6GB
Sin Sistema Operativo
QWERTY español
Il monitor è quello buono a 144hz. Sarei tentato ma la tastiera in spagnolo mi sta frenando, e mettere degli stickers sopra proprio non mi va giù, però è una buona offerta visto i tempi di magra...
hellkitchen
18-02-2021, 20:04
Su amazzonia spagnolo c'è in offerta il Lenovo Legion a 999 €:
Il monitor è quello buono a 144hz. Sarei tentato ma la tastiera in spagnolo mi sta frenando, e mettere degli stickers sopra proprio non mi va giù, però è una buona offerta visto i tempi di magra...Il prezzo è un affare
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Il prezzo è un affare
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Indubbiamente, infatti il tempo di postare che è andato a ruba. :D
Ciao,stavo per prendere anche io un notebook su amazon es.
L'Msi, erano 1222 euro in totale ,non sono riuscito a portare a termine l'acquisto per problemi di procedure psd2;che consiste nel codice di verifica.
A detta dell'operatore del call di unicredit, amazon non si e' ancora adeguata a tale procedura e quindi si poteva solo fino a 500 euro.
Ho dovuto rinunciare non avendo possibilita' di altri metodi di pagamento.
L'ho scritto magari a qualcuno potrebbe interessare .Saluti
Ps:su amazon.it il problema non si pone;avendo il pagamento associato al Cc.
Gianluca_88
21-02-2021, 09:38
Alla fine ho preso questo:
ASUS ROG Strix G17 G712LV-H7007T - Portátil Gaming de 17.3" FullHD 120Hz (Intel Core i7-10750H, 16GB RAM, 1TB SSD, NVIDIA RTX2060-6GB, Windows 10 Home) Negro Original
È venuto 1360€, è davvero bel portatile, bel display e molto reattivo, materiali e assemblaggio molto buoni.
Alla fine ho preso questo:
ASUS ROG Strix G17 G712LV-H7007T - Portátil Gaming de 17.3" FullHD 120Hz (Intel Core i7-10750H, 16GB RAM, 1TB SSD, NVIDIA RTX2060-6GB, Windows 10 Home) Negro Original
È venuto 1360€, è davvero bel portatile, bel display e molto reattivo, materiali e assemblaggio molto buoni.
Ci ritroviamo anche qui :)
Mercamanuel
22-02-2021, 12:37
Alla fine ho preso questo:
ASUS ROG Strix G17 G712LV-H7007T - Portátil Gaming de 17.3" FullHD 120Hz (Intel Core i7-10750H, 16GB RAM, 1TB SSD, NVIDIA RTX2060-6GB, Windows 10 Home) Negro Original
È venuto 1360€, è davvero bel portatile, bel display e molto reattivo, materiali e assemblaggio molto buoni.
a quel prezzo non avrei mai preso una 2060, son già uscite le 3060.
Gianluca_88
22-02-2021, 13:39
a quel prezzo non avrei mai preso una 2060, son già uscite le 3060.
Tieni conto che negli store italiani a 1350 ti danno ancora la 1660. Trovi la 2060 in offerta
a 1500€ con un 15".
Questo è anche un 17".
a quel prezzo non avrei mai preso una 2060, son già uscite le 3060.
Ciao se hai qualche link a buon prezzo massimo 1250/1300, 17 pollici,con la 3060,ho un amico che deve comprare il notebook almeno gli faccio prendere la 3060.Neanche io sono riuscito a trovale nulla.
Su l'amazzone i portatili con la 3060 partono da 2100 Euro con disponibilità dal 15 Marzo.
Su l'amazzone i portatili con la 3060 partono da 2100 Euro con disponibilità dal 15 Marzo.
A ok...
A ok...
No aspè, ho trovato un 17" con disponibilità immediata a 2150 Euro. Se vuoi te lo linko in privato. ;)
No aspè, ho trovato un 17" con disponibilità immediata a 2150 Euro. Se vuoi te lo linko in privato. ;) ;)
E' fuori budget ;)
Mercamanuel
27-02-2021, 20:48
Su l'amazzone i portatili con la 3060 partono da 2100 Euro con disponibilità dal 15 Marzo.
Vabbè ma quelli sono msi ge76, sono overpriced. Si trova roba a molto meno, tipo il gp66
Amshagar
07-03-2021, 21:19
Ragazzi, ciao a tutti, devo comprarmi un notebook per i prossimi 10 anni. :sofico:
Budget sui 1000€, ma non mi interessa molto giocare, al massimo a qualcosa casual, però devo prendere qualcosa di più performante possibile dato che lo devo usare per i prossimi 10 anni, sempre collegato alla presa elettrica.
Qualcosa dunque che gestisca bene il calore, magari di upgradabile e che si può smontare e pulire facilmente....sono nella sezione giusta?
Procio intel o amd? Qualche marchio per affidabilità, assemblaggio e gestione delle temperature?
14 o 15,6 pollici?
_Tommaso_
08-03-2021, 08:36
In generale credo che i Raiontech/Clevo non siano saldati (dovrebbe essere specificato in caso contrario), quindi dovrebbe essere possibile fare gli aggiornamenti hardware nel tempo. Puoi avere più informazioni nei topic dedicati.
Amshagar
08-03-2021, 08:52
Aggiornabili intendo in termini di ram e memoria. In passato di solito molti notebook anche tradizionali erano aggiornabili, adesso non è più così?
Io su amazzone ho ordinato l'Asus ROG Strix G713QR: 17,3" FHD Anti-Glare 300Hz, AMD Ryzen 7 5800H, RAM 16GB DDR4-3200, 1TB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 3070 8GB (130 W) alla modica cifra di € 2200.
In teoria dovrebbe arrivare per aprile, ero indeciso anche io per l'MSI GP76 Leopard ma col fatto che montano ancora CPU Intel "datate" mi sono convinto a scegliere Asus.
Ora non vedo l'ora che arrivi :muro: :D
Walkiria77
13-03-2021, 08:42
Rimanendo sotto i 3k€, quale potrebbe essere il migliore in pronta consegna oggi? Ci devo giocare a warzone quando sono in trasferta e non posso usare il pc fisso
PlayerGiocatore
13-03-2021, 13:49
Per un laptop da gaming meglio una cpu core i7 10750H o Rayzen 7 5800H?
Non ho capito poi perchè in questo articolo si parla di Laptop con RTX 3060 a partire da 1099 euro quando in realtà si trovano a un prezzo ben superiore:
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-3080-3070-e-3060-anche-sui-notebook-per-prestazioni-senza-precedenti_94698.html
razor820
13-03-2021, 14:47
Per un laptop da gaming meglio una cpu core i7 10750H o Rayzen 7 5800H?
Non ho capito poi perchè in questo articolo si parla di Laptop con RTX 3060 a partire da 1099 euro quando in realtà si trovano a un prezzo ben superiore:
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-3080-3070-e-3060-anche-sui-notebook-per-prestazioni-senza-precedenti_94698.html
Vai di ryzen nuova generazione, teoricamente scaldano molto di meno.
Quel portatile strix da 17 pollici con 3070 e ryzen a 2200 è un prezzaccio, considerando che in questo periodo ci vogliono metà dei soldi per riuscire a vedere con il binocolo una 3070 :D
PlayerGiocatore
13-03-2021, 18:52
Vai di ryzen nuova generazione, teoricamente scaldano molto di meno.
Quel portatile strix da 17 pollici con 3070 e ryzen a 2200 è un prezzaccio, considerando che in questo periodo ci vogliono metà dei soldi per riuscire a vedere con il binocolo una 3070 :D
Un pò troppo per me.
Il link che ho portato parla di laptop con rtx 3060 a partire da 1099 euro eppure non se ne trova nessuno, tutti stanno a un prezzo ben superiore tipo 1800 euro, sai dirmi perchè.
Mercamanuel
14-03-2021, 07:48
Alla fine ho ordinato L’Alienware m17 con la 3080 colore dark moon, ordinato l’8Marzo e lo da in consegna per il 1Aprile, assurde ste tempistiche.
Comunque non c’è questa differenza assurda tra Intel e AMD, anzi il Ryzen 7 in gaming performa molto peggio, come ha fatto vedere Jarrod tech
Walkiria77
14-03-2021, 08:00
Ho trovato solo questo, lo consigliate o c’è di meglio?
https://www.amazon.it/gp/product/B08SJ4CVHF/ref=ox_sc_act_title_4?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Ho trovato solo questo, lo consigliate o c’è di meglio?
https://www.amazon.it/gp/product/B08SJ4CVHF/ref=ox_sc_act_title_4?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Penso che piu aumenti il budget e piu trovi di meglio,almeno su siti italiani.Ovvio che con quelle cifre piu cerchi piu trovi.
Amshagar
14-03-2021, 10:01
Alla fine ho ordinato L’Alienware m17 con la 3080 colore dark moon, ordinato l’8Marzo e lo da in consegna per il 1Aprile, assurde ste tempistiche.
Comunque non c’è questa differenza assurda tra Intel e AMD, anzi il Ryzen 7 in gaming performa molto peggio, come ha fatto vedere Jarrod tech
Tra un i7-11 e un ryzen 7 4800H, questo performa peggio? Perché?
razor820
14-03-2021, 10:09
Alla fine ho ordinato L’Alienware m17 con la 3080 colore dark moon, ordinato l’8Marzo e lo da in consegna per il 1Aprile, assurde ste tempistiche.
Comunque non c’è questa differenza assurda tra Intel e AMD, anzi il Ryzen 7 in gaming performa molto peggio, come ha fatto vedere Jarrod tech
Perché ancora non è disponibile. Teoricamente non è nemmeno uscito. Una specie di preorder.
Trovo assurdo come una serie 30xx sia facilmente reperibile in un notebook mentre impossibile prenderla per desktop. Questo rafforza la mia ipotesi, tutto colpa dei bot scalper e dei miners.
Cmq A quanto L hai preso?
PlayerGiocatore
14-03-2021, 11:55
Alla fine ho ordinato L’Alienware m17 con la 3080 colore dark moon, ordinato l’8Marzo e lo da in consegna per il 1Aprile, assurde ste tempistiche.
Comunque non c’è questa differenza assurda tra Intel e AMD, anzi il Ryzen 7 in gaming performa molto peggio, come ha fatto vedere Jarrod tech
Eppure qui c'è un confronto tra le due CPU con AMD in vantaggio su un Laptop gaming con stessa GPU, minuto 8:15 circa:
https://www.youtube.com/watch?v=30efBR39uGs
Come mai?
Conviene comprare da Amazon inglese? Ci sono dei prezzi ottimi ma il problema sono le spese aggiuntive visto che non è più nell'unione europea, se per esempio prendi un notebook da 1300 circa quanto sono le spese aggiuntive?
razor820
14-03-2021, 12:56
Eppure qui c'è un confronto tra le due CPU con AMD in vantaggio su un Laptop gaming con stessa GPU, minuto 8:15 circa:
https://www.youtube.com/watch?v=30efBR39uGs
Come mai?
Conviene comprare da Amazon inglese? Ci sono dei prezzi ottimi ma il problema sono le spese aggiuntive visto che non è più nell'unione europea, se per esempio prendi un notebook da 1300 circa quanto sono le spese aggiuntive?
Forse determinati notebook vanno in trottling si conseguenza si abbassa di tanto la frequenza della cpu e vedi le differenze.
Teoricamente su cpu simili tra amd e Intel non esiste differenza in termini di fps nel gaming..
Forse quando si oltrepassano i 160fps ci può essere un incidenza di qualche fps tipo 2-5
Mercamanuel
14-03-2021, 13:42
Perché ancora non è disponibile. Teoricamente non è nemmeno uscito. Una specie di preorder.
Trovo assurdo come una serie 30xx sia facilmente reperibile in un notebook mentre impossibile prenderla per desktop. Questo rafforza la mia ipotesi, tutto colpa dei bot scalper e dei miners.
Cmq A quanto L hai preso?
Mi hanno scritto dall’assistenza Dell e questi ritardi sono dovuti al fatto che loro hanno un magazzino pressoché inesistente, ogni ordine deve essere prodotto, testato e poi spedito e dalla Cina ci vuole 10-12 giorni di spedizione, più 1-2 quando arriva a Milano. Considera che ho ordinato anche un tappetino Alienware e me lo mettono in consegna il 19 Maggio... :muro:
Preso a 3190, pur essendo Alienware è in linea con i prezzi delle 150W degli altri produttori
Tra un i7-11 e un ryzen 7 4800H, questo performa peggio? Perché?
In verità io ho visto la prova con un i7-10.
Eppure qui c'è un confronto tra le due CPU con AMD in vantaggio su un Laptop gaming con stessa GPU, minuto 8:15 circa:
https://www.youtube.com/watch?v=30efBR39uGs
Come mai?
Conviene comprare da Amazon inglese? Ci sono dei prezzi ottimi ma il problema sono le spese aggiuntive visto che non è più nell'unione europea, se per esempio prendi un notebook da 1300 circa quanto sono le spese aggiuntive?
Lì si parla di Nvidia con 80W, non la prendo neanche come esempio.
Io ho visto questo https://youtu.be/5sNOv3ELXmE
Poi Alienware è una delle migliori con sistema di raffreddamento, quindi i problemi di throttle sono ridotti.
razor820
14-03-2021, 14:27
Mi hanno scritto dall’assistenza Dell e questi ritardi sono dovuti al fatto che loro hanno un magazzino pressoché inesistente, ogni ordine deve essere prodotto, testato e poi spedito e dalla Cina ci vuole 10-12 giorni di spedizione, più 1-2 quando arriva a Milano. Considera che ho ordinato anche un tappetino Alienware e me lo mettono in consegna il 19 Maggio... :muro:
Preso a 3190, pur essendo Alienware è in linea con i prezzi delle 150W degli altri produttori
Un Alienware con 3080 a 3000 euro?
Hanno abbassato i prezzi.
Certo un Alienware che viene dalla Cina un po’ rompe.. Dovrebbero avere magazzini in Europa o in USA. Forse anche per questo non costano come una volta, io mi ricordavo sui 4000
PlayerGiocatore
14-03-2021, 15:26
Forse determinati notebook vanno in trottling si conseguenza si abbassa di tanto la frequenza della cpu e vedi le differenze.
Teoricamente su cpu simili tra amd e Intel non esiste differenza in termini di fps nel gaming..
Forse quando si oltrepassano i 160fps ci può essere un incidenza di qualche fps tipo 2-5
Lì si parla di Nvidia con 80W, non la prendo neanche come esempio.
Io ho visto questo https://youtu.be/5sNOv3ELXmE
Poi Alienware è una delle migliori con sistema di raffreddamento, quindi i problemi di throttle sono ridotti.
Allora come mai sia nel video che nei commenti danno molta importanza al fatto che AMD rayzen 7 5000 ha più core e thread, quindi migliore, e che a detta sia di chi ha fatto il video che i commenti sotto garantasce supporto migliore ai futuri giochi, mentre una CPU con 4 core come l'i7 11th è troppo limitata. Ma poi non si parla di AMD migliore ultimamente?
Qual'è la verità?
razor820
14-03-2021, 15:35
Allora come mai sia nel video che nei commenti danno molta importanza al fatto che AMD rayzen 7 5000 ha più core e thread, quindi migliore, e che a detta sia di chi ha fatto il video che i commenti sotto garantasce supporto migliore ai futuri giochi, mentre una CPU con 4 core come l'i7 11th è troppo limitata. Ma poi non si parla di AMD migliore ultimamente?
Qual'è la verità?
La verità è che tutta una pubblicità... Un exacore basta e avanza.. Anzi avanzerebbe un 4 core, ma con i giochi ubishit, sia per drm che per scarsa ottimizzazione potrei aver e dei colli di bottiglia. Ma ad ora, e parla uno che ha un esacore, la cpu è L ultimo dei tuoi problemi nel gaming
PlayerGiocatore
14-03-2021, 16:53
La verità è che tutta una pubblicità... Un exacore basta e avanza.. Anzi avanzerebbe un 4 core, ma con i giochi ubishit, sia per drm che per scarsa ottimizzazione potrei aver e dei colli di bottiglia. Ma ad ora, e parla uno che ha un esacore, la cpu è L ultimo dei tuoi problemi nel gaming
Quindi in questo caso meglio un Octa Core ecc come amd rayzen 7 5000.
Comunque quello che ha fatto il video parla di prestazioni migliori del 20% circa con la versione AMD, facendo benchmark ecc. Cosa mi sai dire?
razor820
14-03-2021, 17:05
Quindi in questo caso meglio un Octa Core ecc come amd rayzen 7 5000.
Comunque quello che ha fatto il video parla di prestazioni migliori del 20% circa con la versione AMD, facendo benchmark ecc. Cosa mi sai dire?
Non ti so dire, so solo che sul tubo se ne vedono di tutti i colori. Possibilmente amd scalda meno di conseguenza riesce a tenere quella frequenza mentre Intel dopo un po’ no..
Io ad ora se dovessi prendere un portatile opterei per amd ed rtx serie 3070 a salire. Anche se già basta e avanza in fhd una scheda del genere
PlayerGiocatore
14-03-2021, 17:24
Non ti so dire, so solo che sul tubo se ne vedono di tutti i colori. Possibilmente amd scalda meno di conseguenza riesce a tenere quella frequenza mentre Intel dopo un po’ no..
Io ad ora se dovessi prendere un portatile opterei per amd ed rtx serie 3070 a salire. Anche se già basta e avanza in fhd una scheda del genere
Eppure anche il sito Noteboockcheck parla dell'importanza di una CPU con più core come AMD, qui un estratto del verdetto:
"Tuttavia, le prestazioni grafiche saranno un punto dolente, e vi consigliamo sinceramente di non aspettarvi troppo. Come accennato sopra, Asus ha configurato la RTX 3070 Laptop alla soglia di TDP più bassa possibile, ostacolando così il suo potenziale di prestazioni in modo massiccio. Inoltre, una CPU con soli quattro cores al prezzo del Dash F15 non è più all'avanguardia nel 2021. Una CPU hexa-core AMD economica sarebbe stata molto più adatta."
Per tutta la recensione in italiano:
https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Laptop-Asus-TUF-Dash-F15-Ampere-con-un-piede-sul-freno.518349.0.html
Cosa mi sai dire?
razor820
15-03-2021, 08:48
Se devi prendere un notebook ormai prendilo esacore, anche perché i prezzi sono quelli.
Per quanto riguarda il tuf non ti so dire, sinceramente è una tacca sotto lo strix a livello qualitativo e costruttivo, io ho avuto in mano lo strix del 2020 e non mi è completamente piaciuto, parlo sempre in ambito costruttivo, qualità materiali, tastiera, etcc.
Ascolta se devi prendere un nuovo notebook io mi lancerei su un amd esacore, se sono simili ai nuovi desktop, esacore e uno dei più utilizzati in gaming, il 5600 sempre desktop a un tdp di circa 60w, quindi considera questo fatto nel notebook.. Dovrebbe essere più fresco
Amshagar
15-03-2021, 12:29
Sui 1000 sto trovando solo intel, gli amd costano 1500 euro, a parità di scheda grafica....
PlayerGiocatore
15-03-2021, 12:31
Se devi prendere un notebook ormai prendilo esacore, anche perché i prezzi sono quelli.
Per quanto riguarda il tuf non ti so dire, sinceramente è una tacca sotto lo strix a livello qualitativo e costruttivo, io ho avuto in mano lo strix del 2020 e non mi è completamente piaciuto, parlo sempre in ambito costruttivo, qualità materiali, tastiera, etcc.
Ascolta se devi prendere un nuovo notebook io mi lancerei su un amd esacore, se sono simili ai nuovi desktop, esacore e uno dei più utilizzati in gaming, il 5600 sempre desktop a un tdp di circa 60w, quindi considera questo fatto nel notebook.. Dovrebbe essere più fresco
Mi sai rispondere riguardo se conviene comprare da Amazon UK, se spendi 1500 euro massimo quanto arriva a costare la dogana?
Ma tra MSI GP76 Leopard 17" con I7-10870H + RTX 3070 e ASUS ROG G713QR 17" con Ryzen 7 5800H + RTX 3070 voi cosa scegliereste?
Così per sapere se ho fatto la scelta giusta... :D
razor820
15-03-2021, 13:07
Ma tra MSI GP76 Leopard 17" con I7-10870H + RTX 3070 e ASUS ROG G713QR 17" con Ryzen 7 5800H + RTX 3070 voi cosa scegliereste?
Così per sapere se ho fatto la scelta giusta... :D
Il secondo, perché ho avuto due msi e avrei voluto provare il nuovo amd
Mi sai rispondere riguardo se conviene comprare da Amazon UK, se spendi 1500 euro massimo quanto arriva a costare la dogana?
Non ti so dire precisamente, specialmente con queste nuove normative UK, I sogna anche vedere se effettuano spedizioni in ITA.
Sicuramente almeno 300 in più non vorrei poi sbilanciarmi
Mercamanuel
20-03-2021, 13:45
Assurda Dell, il mio Alienware doveva arrivare il primo Aprile ed invece:
Ordine: In produzione| Data di consegna rivista: Apr 19, 2021
18 giorni di ritardo, ora provo a farmi regalare qualcosa per questo inconveniente...
Onlyforyou
20-03-2021, 18:41
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio, dovrei acquistare un notebook per il gaming, 15 pollici, Budget 1500€, FHD. Consigli?
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio, dovrei acquistare un notebook per il gaming, 15 pollici, Budget 1500€, FHD. Consigli?
https://www.asustore.it/notebook-gaming-rog-e-strix-asus/4756-notebook-asus-tuf-gaming-dash-f15-fx516pm-hn002t-notebook-asus-store-4711081064565.html
Amshagar
21-03-2021, 09:06
https://www.asustore.it/notebook-gaming-rog-e-strix-asus/4756-notebook-asus-tuf-gaming-dash-f15-fx516pm-hn002t-notebook-asus-store-4711081064565.html
La ha 3000 però soli 8gb di ram?
Non riesco a capire queste configurazioni, in amazzonia a 1500€ trovi la 1650 e 16gb di ram.
Qual'e la differenza la serie 1650, la 2000 e la serie 3000? È molta?
La ha 3000 però soli 8gb di ram?
Non riesco a capire queste configurazioni, in amazzonia a 1500€ trovi la 1650 e 16gb di ram.
Qual'e la differenza la serie 1650, la 2000 e la serie 3000? È molta?
tra la 2060 e la 1650 c'è 30% circa di differenza e tra la 2060 e la 3060 circa il 20%
un po' di differenza c'è...
Amshagar
21-03-2021, 09:19
Pensavo di più, la 1650 la porti a casa anche con 1000, la 3000 almeno 1500...a parità di caratteristiche.
Pensavo di più, la 1650 la porti a casa anche con 1000, la 3000 almeno 1500...a parità di caratteristiche.
la 3060 va più del doppio della 1650... fai conto che magari in un gioco in cui con la 1650 fai 30 fps, con la 3060 più di 60 fps...
TASTIERA INTERNATIONAL DEGLI ALIENWARE
Scusate la banalità ma... ho messo gli occhi su Alienware M17 R4 con 3080 e trovo che l'unica cfg per la tastiera è "USA/International": https://www.dell.com/it-it/shop/gaming-and-games/alienware-m17-r4-gaming-laptop/spd/alienware-m17-r4-laptop/n00awm17r405
Come fa uno a inserire caratteri accentati etc. ITA su queste tastiere International di DELL? Qualcuno ha esperienza (o apro thread a parte magari) con gli Alienware e le loro tastiere International anche per il mercato ITA? :stordita:
O tocca eventualmente farsi tastiera ad hoc con Microsoft Keyboard Layout Creator per aggiungere caratteri Ita con combo particolari?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.