PDA

View Full Version : EMTEC N200 - TWEAKING


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

avware
05-07-2010, 08:58
Le vie della sapiente programmazione son infinite...

quindi MAI direi mai...

...

Se posso esservi d'aiuto, io sono (ci provo :D) programmatore (java e qualcosina di c/c++). Non ho mai programmato su architetture MIPS, ho fatto qualche tentativo di utilizzo toolchain per compilare su ARM.

L'idea di portare il dvb-t su questo dispositivo è nata dal volere un dispositivo unico che consumasse poco; se non sbaglio qualcuno si lamentava del fatto che dopo 1-2 ore di utilizzo intensivo (file mkv 1080p24) la riproduzione si interrompeva - questo esclude un uso prolungato come può essere un dvb-t (mediamente 8 ore al giorno).

Qualcuno ci sta già provando con il WD Live TV, con non poche rogne. Io intanto vorrei tagliar via questo problema dello stop dopo molte ore di up del dispositivo. Nel frattempo lo cerco a poco prezzo, una catena di distribuzione qui a Roma lo vende a 99 euro.. mi pare tantino.

EDIT: tra l'altro a circa 20 euro di meno c'è un Seagate GoFLEX, sapete di pro/contro? Ma forse con questa richiesta sono OT.

snico_one
05-07-2010, 09:05
Le specifiche del Bluray prevedo:


Data transfer rate (data) 36.0 Mbps (1x)
Data transfer rate (video/audio) 54.0 Mbps (1.5x)
Video bit rate (max) 40.0 Mbps
Video resolution (max) 1920×1080 (1080p)


Quindi un video sul supporto ottico è limitato in velocità:
- dal disco stesso a 36 Mbps
- dal codec del video a 40 Mbps



Le specifiche del wifi 802.11 prevedo:


802.11 g 54 Mbit/s con Bandwidth di 20 MHz
802.11 n 65 Mbit/s con Bandwidth di 20 MHz
135 Mbit/s con Bandwidth di 40 MHz



In teoria (e in pratica quando la potenza del segnale lo permette) il bitrate fornito
dalla connessione 802.11 g & n è sufficiente per la visione dei video bluray tanto più quando questi
sono dei mkv (e quindi rippati a un bit rate inferiore)

Ovviamente i 100 Mbps della lan wired sono più che sufficienti.

Oltre al traffico tra MediaPlayer e PC bisogna considerare anche il traffico indotto da eventuali altri servizi lan.

Dopo allestita la connessione lan è bene verificare empiricamente la bontà della stessa copiando via FTP o condivisione
(la prima darà risultati migliori) un file di grandi dimensioni (almeno 10 GiB) e verificare da TaskManager/Rete (o da altro strumento)
il bit rate della connessione.

Bisogna tenere presente che nella prova so presenti anche tempi dovuti alla usb (se usata) e al HD (in read o write a seconda del verso di copia).

In ogni caso, nella maggioranza dei casi, la connessione lan non dovrebbe essere il problema del video a scatti;
per alti bitrate gli scatti si presentato a causa della insufficienza potenza della cpu oppure alla cattiva dissipazione della stessa.


nico

snico_one
05-07-2010, 09:22
Il firmware utilizzato dall'EMTEC N200 (e da tutti i similari)è basato su 2 componenti software:

- SDK comprendente OS Linux e relativi Device Driver
- DvdPlayer, applicativo di riproduzione audio/video

Entrambi i 2 software sono realizzati da Realtek, ogni produttore di MP avendo il source code potrebbe "migliorare" entrambi i 2 software ma in pratica il primo (SDK) è (quasi) sempre aggiornato soltanto da Realteak stessa mentre il secondo (DvdPlayer) è aggiornato dai vari produttori soltanto nella cosmesi (menù, gui) e non nella sostanza (codec ecc).

Realtek ha fornito soltanto parte del OS e DD come open source, il DvdPlayer è totalmente close source inoltre non si dispone neanche delle specifiche (data sheet) del chip RTD1073 pertanto la community non riuscirà mai a migliorare il firmware se non in alcuni aspetti relativi al OS.



nico

snico_one
05-07-2010, 09:38
Se posso esservi d'aiuto, io sono (ci provo :D) programmatore (java e qualcosina di c/c++). Non ho mai programmato su architetture MIPS, ho fatto qualche tentativo di utilizzo toolchain per compilare su ARM.


Ben venga qualsiasi aiuto, per il toolchain MIPS puoi vedere gli esempi dettagliati proposti nelle prime pagine del thread.


L'idea di portare il dvb-t su questo dispositivo è nata dal volere un dispositivo unico che consumasse poco


L'idea è interessante non so se valga la pena implementarla sul N200 o equivalenti proprio per le difficoltà del "close source" del msg precedente.


Se ti consideri un "explorer" e hai voglia di sperimentare schede linux (dal costo medio-basso) ti consiglio di vedere queste 2 schede (e le future
versioni)

- IGEPv2
- BEAGLEBOARD-XM

ai link

http://beagleboard.org/hardware-xM


http://www.myigep.com/index.php?option=com_content&view=article&id=46&Itemid=55


Le schede sono (quasi equivalenti) e forniscono tutto il progetto (sorce code, schemi hardware, ecc) in open source con una forte community alle spalle.

Si possono fare cose veramente egregie ...


nico

snico_one
05-07-2010, 09:52
Da giovedi' 8 cm Lidl propone nuovamente il tecomando universale vedi link (http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20100708.p.Telecomando_universale)

Non so, però, se effettivamente è compatile con i precedenti SilverCrest e quindi con la riprogrammazione per l'N200; in ogni caso il costo è < 8.00 euro e penso che ne valga la pena.



nico

avware
05-07-2010, 10:58
Le specifiche del Bluray prevedo:
...

Le specifiche del wifi 802.11 prevedo:

...



Si, ho fatto anche io questo ragionamento; e sicuramente sai bene anche tu che è meglio non fidarsi dei limiti del wireless ;). Purtroppo la mia esperienza mi insegna che una rete G scarsa (per fare l'esempio classico con Intel 2200bg) può arrivare anche a un massimo di 300Kb/s.

Il limite che mi sono imposto io è di 2,5Mb/s per riprodurre la maggiorparte dei mkv 1080p24. Sono svantaggiato dal fatto che uso solo linux e malgrado seguo con passione lo sviluppo dei driver e li compilo/aggiorno spesso, ci sono sempre problemi dietro l'angolo.

Le specifiche del Bluray prevedo:
In ogni caso, nella maggioranza dei casi, la connessione lan non dovrebbe essere il problema del video a scatti;
per alti bitrate gli scatti si presentato a causa della insufficienza potenza della cpu oppure alla cattiva dissipazione della stessa.


Questo è interessante. Credo che si possa (quasi) eliminare la causa di potenza cpu, credo lo farebbe sempre, invece sembra capiti dopo tot tempo. E' molto più probabile la cattiva dissipazione della cpu, qualche idea in cantiere ? Io aggiungerei anche una cattiva gestione della memoria, memory-leak vari tendono a non liberarla e dopo 1-2 ore di utilizzo la saturazione o i scarsi mb rimanenti potrebbero non essere sufficienti a garantire una continuità di riproduzione e nello stesso tempo un free di quella non più in uso.

Se il problema (di memory-leak) dovesse risiedere nel programma closed-source, credete ci sia una possibilità di uso di software alternativi? ad esempio con un hard disk c'è, forse, la possibilità di usare l'interfaccia di xbmc?


Se ti consideri un "explorer" e hai voglia di sperimentare schede linux (dal costo medio-basso) ti consiglio di vedere queste 2 schede (e le future
versioni)

- IGEPv2
- BEAGLEBOARD-XM

...


C'è chi mi considera un explorer, più semplicemente: a me piace migliorare/ottimizzare questi dispositivi, ma sopratutto capire come funzionano. Inoltre sono incuriosito dall'uso di toolchain che sono rimasti sempre un pò da parte.

Conoscevo le beagleboard ma non le igepv2, queste ultime sono fantastiche da quello che sto leggendo. Una prerogativa per me però è il voler spenderci poco. Magari dopo qualche esperimento andato a buon fine posso tenere in considerazione l'uso di una di queste schede ;).

Io credo che avere come base linux in questi dispositivi embedded ci permetterà di collegarci veramente qualsiasi cosa; il problema principale sarà trovare software ottimizzato per questa architettura - o compilabile per questa architettura; oppure sperare che il software proveniente da realtek, e magari compilato staticamente, funzioni egregiamente anche su versioni più "fresche" :).

Personalmente lavoro sotto debian/ubuntu, però i tuoi primi messaggi sul toolchain mips mi saranno molto utili nico, ci smanetto un pò e vi tengo aggiornati se ho qualche novità

snico_one
05-07-2010, 11:41
Il limite che mi sono imposto io è di 2,5Mb/s per riprodurre la maggiorparte dei mkv 1080p24.


Penso che il limite sia molto basso, ti servono circa 10 Mbps


... Questo è interessante. Credo che si possa (quasi) eliminare la causa di potenza cpu, credo lo farebbe sempre, invece sembra capiti dopo tot tempo. E' molto più probabile la cattiva dissipazione della cpu, qualche idea in cantiere ?


Rimuovi il case esterno e la plastica bianca, poi capovolgi il case metallico rimasto in modo che il chip RTD1073DD risulti sulla parte superiore;
non è molto ma qualcosa fa e la soluzione è semplice da fare.

Per usi avanzati si può utilizzare un piccolo dissipatore e/o ventolina, l'alimentazione dei 5v è presente già nella scheda cmediante apposito connettore (vedi vecchi messaggi).


... Io aggiungerei anche una cattiva gestione della memoria, memory-leak vari tendono a non liberarla e dopo 1-2 ore di utilizzo la saturazione


Questo si può verificare monitorando (da sessione telnet e comando free) l'OS durante la riproduzione video.

In pratica si può fare un piccolo script che in background e periodicametne (diciamo ogni 2 sec) controlli il livello di occupazione della memoria ram e della CPU, in caso di superamento di soglia invia un semplice allert con relativo timestamp.

Per il tuning bisogna usare sempre la sessione telnet, per un tuning avanzato puoi usare anche la console seriale.




Se il problema (di memory-leak) dovesse risiedere nel programma closed-source, credete ci sia una possibilità di uso di software alternativi? ad esempio con un hard disk c'è, forse, la possibilità di usare l'interfaccia di xbmc?


Non penso proprio poichè i DD di basso livello del chip RTD1073 (una cpu MIPS + DSP realtek) sono "closed" e non sono note le API utlizzate.

... a me piace migliorare/ottimizzare questi dispositivi, ma sopratutto capire come funzionano. Inoltre sono incuriosito dall'uso di toolchain che sono rimasti sempre un pò da parte.


Per me è pripio questo lo spirito necessario ...


Conoscevo le beagleboard ma non le igepv2, queste ultime sono fantastiche da quello che sto leggendo. Una prerogativa per me però è il voler spenderci poco.


Non si può aver tutto, ci voglio almeno 150€ ma ti assicuro che con la Igepv2 (e la prossima v3) e la XM si possono fare molte cose ci gira anche la gui Ubuntu 2010.4.


Io credo che avere come base linux in questi dispositivi embedded ci permetterà di collegarci veramente qualsiasi cosa;


In teoria si, in pratica nisba


il problema principale sarà trovare software ottimizzato per questa architettura - o compilabile per questa architettura;


Il problema sono le specifiche audio/video dei DD


...ci smanetto un pò e vi tengo aggiornati se ho qualche novità


Ci conto, c'è sempre da migliorare ...



nico

Gianlucat73
05-07-2010, 13:00
E' strano, il firmware è quello originale?
Prova con l'ultimo fw sempre delle Emtec.



Dopo 12 h è troppo presto per un up ... non trovi



nico


Innanzitutto grazie di avermi risposto,comunque ho installato già il firmware più recente,non è questo il problema...scusatemi per l'up,ma visto che al limite entro domani lo posso cambiare,volevo essere sicuro che non sia difettoso,per questo cerco una risposta veloce per regolarmi sul da farsi.Grazie e se qualcun'altro ha la voglia di consigliarmi,mi dica pure cosa potrebbe essere meglio che faccia,lo riporto indietro o sarà un problema risolvibile ?

commandos[ita]
05-07-2010, 14:16
@snico_one sarebbe bello trovare i file che gestiscono i menu, cosi da poterlo modificare e implementare eventuali nuove funzioni...

pamuu
05-07-2010, 17:07
Da giovedi' 8 cm Lidl propone nuovamente il tecomando universale vedi link (http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20100708.p.Telecomando_universale)

Non so, però, se effettivamente è compatile con i precedenti SilverCrest e quindi con la riprogrammazione per l'N200; in ogni caso il costo è < 8.00 euro e penso che ne valga la pena.

Se a qualcuno interessa e vuole approfondire, credo sia il SilverCrest URC 1001 (http://www.service.targa.co.uk/faq.php?lang_id=2&baseid=318&artdesc=SilverCrest+URC+1001&artid=892&artpic=SP_URC1001.jpg).

Ad una veloce occhiata direi che i codici sono diversi da quelli del Silvecrest DT 33137 e nell'elenco delle marche non e' presente "Emtec", ma non si sa mai...

jimiz
05-07-2010, 18:52
Se a qualcuno interessa e vuole approfondire, credo sia il SilverCrest URC 1001 (http://www.service.targa.co.uk/faq.php?lang_id=2&baseid=318&artdesc=SilverCrest+URC+1001&artid=892&artpic=SP_URC1001.jpg).

Ad una veloce occhiata direi che i codici sono diversi da quelli del Silvecrest DT 33137 e nell'elenco delle marche non e' presente "Emtec", ma non si sa mai...

probabilemtne e' simile a quello che ho preso io tempo fa'...(kh2157) infatti anche se cambia leggermente il look ..i tasti son i medesimi. e infatti non c'e' nessun codice emtec, ne ho trovato uno funzionante...ma in compenso la funzione LEARNING funziona egregiamente...e se uno si fa' l'interfaccina WINLIRC puo memorizzare tutti i tasti del PLAYON HD o similare dove preferisce...ad esempio usando AUX1 e i rimanenti su AUX2
operazione di pochi minuti. Non e' il massimo della velocita' am visto che funziona MOLTO bene...e costa 7,99 euro... un pensierino forse qualcuno lo puo' fare.

linus101
05-07-2010, 19:00
probabilemtne e' simile a quello che ho preso io tempo fa'...(kh2157) infatti anche se cambia leggermente il look ..i tasti son i medesimi. e infatti non c'e' nessun codice emtec, ne ho trovato uno funzionante...ma in compenso la funzione LEARNING funziona egregiamente...e se uno si fa' l'interfaccina WINLIRC puo memorizzare tutti i tasti del PLAYON HD o similare dove preferisce...ad esempio usando AUX1 e i rimanenti su AUX2
operazione di pochi minuti. Non e' il massimo della velocita' am visto che funziona MOLTO bene...e costa 7,99 euro... un pensierino forse qualcuno lo puo' fare.

Si è vero sembra molto interessante, infatti come dice jimiz, sfogliando il manuale online ho visto anche io che ha la funzione learning, credo che lo andrò a prendere.
una curiosità, non c'è nessun codice che funziona con l'emtec, quindi significa che per farlo funzionare si deve obbligatoriamente usare la funzione learning??

jimiz
06-07-2010, 07:51
nel mio ne ho provati una strage di numeri...che poi vengon accettati piu o meno a seconda che peroferica scegli (tasto).
Pero' non ho trovato nessuno che dasse un qualche segnale.
Puo darsi che ci sia qualcosa... anche di parzialemtne funzionante.
Poi dopo avermi arreso , visto che trall'altro avevo gia pronta l'interfaccina TX (unico problema se tale vogliamo definirlo e' di procurarsi un pc o portatile con una porta SERIALE ...porte che son sparite orama da qualche anno.)
e che non riuscivo a programma re un telecomando piu vecchio attraverso il learnig...cui memorizzava malissimo i codici , ho provato su quello appaen preso...E memorizza tutto!... inserisco il codice ( scegliendo il tasto da winlirc) preso da un file messo a disposizione da SNICO nelle pagine qui indietro...invio il comando..TAK memorizzato...un paio di minuti e' ho fatto tutto.
Certo e' un po laborioso, e c'e' un problema...qualora le batterie del telecomando finisssero...la procedura e' da rifare...
pero' io son mesi che l'ho fatta e tutto va benone...e non ho piu riporgrammato nessun tasto da allora.
Se consideri che nella mia zona , non ho MAI trovato silvercrest con codice EMTEC in vendita...non esistono meliconi qui citati...e volendo esistono solo un paio di telecomandi che sembrano del PC (con monitorini lcd a colori!) che costano quasi 200 euro l'uno... direi che una soluzione "LEARNING" a 8 euro circa...e' quella piu azzeccata!
:p

linus101
08-07-2010, 16:05
Se a qualcuno interessa e vuole approfondire, credo sia il SilverCrest URC 1001 (http://www.service.targa.co.uk/faq.php?lang_id=2&baseid=318&artdesc=SilverCrest+URC+1001&artid=892&artpic=SP_URC1001.jpg).

Ad una veloce occhiata direi che i codici sono diversi da quelli del Silvecrest DT 33137 e nell'elenco delle marche non e' presente "Emtec", ma non si sa mai...

qualcuno lo ha comprato??

linus101
09-07-2010, 21:42
nel mio ne ho provati una strage di numeri...che poi vengon accettati piu o meno a seconda che peroferica scegli (tasto).
Pero' non ho trovato nessuno che dasse un qualche segnale.
Puo darsi che ci sia qualcosa... anche di parzialemtne funzionante.
Poi dopo avermi arreso , visto che trall'altro avevo gia pronta l'interfaccina TX (unico problema se tale vogliamo definirlo e' di procurarsi un pc o portatile con una porta SERIALE ...porte che son sparite orama da qualche anno.)
e che non riuscivo a programma re un telecomando piu vecchio attraverso il learnig...cui memorizzava malissimo i codici , ho provato su quello appaen preso...E memorizza tutto!... inserisco il codice ( scegliendo il tasto da winlirc) preso da un file messo a disposizione da SNICO nelle pagine qui indietro...invio il comando..TAK memorizzato...un paio di minuti e' ho fatto tutto.
Certo e' un po laborioso, e c'e' un problema...qualora le batterie del telecomando finisssero...la procedura e' da rifare...
pero' io son mesi che l'ho fatta e tutto va benone...e non ho piu riporgrammato nessun tasto da allora.
Se consideri che nella mia zona , non ho MAI trovato silvercrest con codice EMTEC in vendita...non esistono meliconi qui citati...e volendo esistono solo un paio di telecomandi che sembrano del PC (con monitorini lcd a colori!) che costano quasi 200 euro l'uno... direi che una soluzione "LEARNING" a 8 euro circa...e' quella piu azzeccata!
:p

ok, quindi ho bisogno dell'interfaccia per programmarlo in learning....
mi sa che mi orienterò sul fully 8 meliconi (intorno 10€). mi sembra di aver letto su questo tread che si riesce a usare tutti i tasti, anche se in realtà il fully 8 di tasti ne ha pochini, ma ho visto sul sito che si possono richiamare altri tasti tramite combinazioni di numeri.
chi c'è l'ha mi conferma il tutto? mi sembra di aver letto che sul fully 8 si possono aggiungere tasti tramite codice esadecimale, dico bene??

Grazie

P.S. dove trovo i vari firm alternativi modificati del poh o del radiosonic?? anche in mp

snico_one
11-07-2010, 12:33
OT,
sorry

brucio
12-07-2010, 00:00
ciao a tutti...io questo telecomando l' ho comprato e a tatto mi sembra buono..pero devo dire che riscontro malfunzionamenti sulla funzione learning,
Infatti mi dice key success..pero non apprende un bel nulla...oppure se faccio in sequenza i numeri dall 1 al 9...con 9 volte success magari mi apprende solo il 1 ,2,3 e basta gli altri 6 no.
Vi succede anche a voi???

KABAL
15-07-2010, 11:56
Onestamente non so se qualcuno lo ha già scritto e se può interessare, ma sul sito tedesco, è uscito il nuovo firm del raidsonic.r.2432_3512.
Onestamente nulla di eclatante, alcuni bug fix e poco altro, ma onestamente lo preferisco di gran lunga alla versione di default della emtec e sopra ogni cosa, funziona con il telecomando originale.. se qualcuno volesse dirmi cosa ne pensa.. io mi "accontento" perché onestamente mi basta poco :D

Posteresti il link, per cortesia.

Grazie.

linus101
15-07-2010, 14:55
Oggi mi sono recato al mw per comprare il fully 8 (9.90 €), ma ho notato un'altro telecomanso sempre 8 in 1 della philips allo stesso prezzo, il srp2008b http://www.philips.it/c/telecomandi/universale-srp2008b_86/prd/
a differenza del meliconi ha una decina di tasti in più.
qualcuno lo ha provato o sa se funziona con l'n200??

Grazie

Claudio

burmar
15-07-2010, 17:18
Che voi sappiate, si può installare il firmware di questo player : ASUS O!Play (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=sPkRGUeRrpiVYl5K) HDP. Mi pare di capire che permetta oltre a youtube di avere anche la lettura dei tag all'interno dei flac audio, cosa molto interessante e che manca all' ac-ryan che ho onboard al momento...
Ho visto, grazie a questa pagina http://rtd1073.wikidot.com/known-device che ha lo stesso realtek del nostro caro n200...

snico_one
15-07-2010, 18:59
Che voi sappiate, si può installare il firmware di questo player : ASUS O!Play (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=sPkRGUeRrpiVYl5K) HDP.

No.

Sebbene O!PlayOn usa lo stesso chip RTD1073 necessita di 256 MiB di NandFlash contrariamente al N200 che ne dispone solo di 128 MiB.


nico

burmar
15-07-2010, 21:10
Nessuno di quelli installabili gestisce i flac tags? :(

SoftWd
23-07-2010, 13:29
Salve a tutti :)

E' da un pò che non mi aggirono su questo 3d, volevo sapere se qke buona anima pia mi sapesse dire (senza che io debba cercare in 1000 pagine :) ), l'ultimo fw installabile su questo fantastico dispositivo, attualmente uso quello del playon hd :), penso di qke mesetto fa.........

Keyfaiv
23-07-2010, 19:50
Posteresti il link, per cortesia.

Grazie.

Prometto che appeno riesco a recuperarlo (non ricordo come cavolo l'ho trovato quel link :D ) lo posto subito... anche perché, pur volendo, non saprei come condividere il file.. ora ci provo.. eccolo:
http://www.raidsonic.de/de/driver.php e se non ricordo male è il modello IB-MP305A-B

The Rockkkk
27-07-2010, 07:09
Ciao,
perdonate l'intrusione in una discussione penso non adeguata con quanto sto per chiederVi, ma sinceramente spero che l'ottima conoscenza che avete del prodotto in oggetto mi aiuti a capire il suo funzionamento.

In pratica, a me servirebbe capire se l'Emtec N200 è in grado di essere utilizzato in questo modo:


Allora, piano terra con NAS con HD collegato in rete

Primo Piano con l'N200 in wireless che mi vede il contenuto multimediale del NAS e mi dà la possibilità di copiare un filmato su un HD esterno collegato via USB all'N200 in modo da evitare magari problemi di scatti con la rete wireless.

Tutto ciò è fattibile?

snico_one
27-07-2010, 10:50
Allora, piano terra con NAS con HD collegato in rete

Primo Piano con l'N200 in wireless che mi vede il contenuto multimediale del NAS e mi dà la possibilità di copiare un filmato su un HD esterno collegato via USB all'N200 in modo da evitare magari problemi di scatti con la rete wireless.

Tutto ciò è fattibile?


Qualcosa si può fare ma dipende anche dal NAS.

Se al posto del NAS utilizzi un pc con storage condiviso, allora da questo pc puoi collegarti in telnet al N200 e copiare i file dal pc all'hd esterno usb collegato all'N200.

La copia può essere fatta via FTP oppure Samba;
in ogni caso devi installare i 2 package al firmware (originale o altro) dell'N200.


Se il NAS è soltatno un servr DLNA allora non credo che puoi copiare file tra i 2 dispositivi (sicuramente con il firmware originale, forse con il PlayOnHd ma è da verificare).


Infine potresti usare al posto della usb key (da collegare all'N200) un switch-wifi COMPATIBILE (a livello di access point) con quello che già hai.


nico

The Rockkkk
27-07-2010, 12:03
Qualcosa si può fare ma dipende anche dal NAS.

Se al posto del NAS utilizzi un pc con storage condiviso, allora da questo pc puoi collegarti in telnet al N200 e copiare i file dal pc all'hd esterno usb collegato all'N200.

La copia può essere fatta via FTP oppure Samba;
in ogni caso devi installare i 2 package al firmware (originale o altro) dell'N200.


Se il NAS è soltatno un servr DLNA allora non credo che puoi copiare file tra i 2 dispositivi (sicuramente con il firmware originale, forse con il PlayOnHd ma è da verificare).


Infine potresti usare al posto della usb key (da collegare all'N200) un switch-wifi COMPATIBILE (a livello di access point) con quello che già hai.


nico

Il nas in questione è un Synology Diskation DS107+ e dal pc posso vedere quello che c'è sul Nas e copiarlo dove voglio. Quindi se è possibile via ftp copiare il tutto dentro l'Emtec (sull'HD esterno chiaramente) allora penso che si può fare quello che intendo io.

Per la penna wireless...mi sa che sono costretto perchè al piano di sopra in un'altra stanza ho già un altro router che mi fa da access point wireless perchè il segnale del router al piano sotto è molto debole. Detto ciò la penna wireless mi consentirebbe la comunicazione all'access point al piano di sopra via wireless il quale è collegato via lan ( ethernet powerline ) al router al piano di sotto.

The Rockkkk
28-07-2010, 07:01
quindi? con le specifiche del mio nas posso copiare sull'hard disk esterno dell'emtec?

snico_one
28-07-2010, 10:08
quindi? con le specifiche del mio nas posso copiare sull'hard disk esterno dell'emtec?

La copia la puoi fare in 2 modi:

A) Utilizzando Samba

- collega HD esterno al N200 e monta il file system in read/write
- installa samba sul N200 (anche firmware originale)
- configura samba per vedere HD esterno
- dal tuo pc dovrai vedi le directory del N200 e del NAS
- copia mediante drag & drop

B) Utilizzando FTP server

- collega HD esterno al N200 e monta il file system in read/write
- installa ftp deamon sul N200 (anche firmware originale)
- configura ftp server per vedere HD esterno
- dal tuo pc attiva unftp client (come FileZilla)
- copia i file dal NAS a N200


Tieni presente che la connessione FTP è più veloce di Samba.

Quanto descritto vale anche per altri MP diversi da N200.

L'operazione è sempre gestita dal terzo attore il pc rispetto agli altri 2 attori (NAS e N200).

Una cosa carina è poter eseguire la copia gestendola direttamente da N200 senza la necessità del pc.

In teoria questa strada potrebbe essere fattibile utilizzando altro firmware (come PlayOnHd) ma bisognerebbe fare delle prove di verifica e dipende anche dalle funzionalità offerte dallo specifico NAS.


nico

Massimo87
28-07-2010, 11:51
ciao a tutti ragazzi,

oggi ho preso l'N200 con la chiavetta WI350..

direi che la prima impressione è stata tutt'altro che positiva :(
con il firmware originale che aveva su (giugno 2009), la chiavetta non si collegava proprio..

ho aggiornato all'ultimo disponibile sul sito Emtec ed ora si è connesso (240mbit via N), peccato che non veda le cartelle condivise via SMB sul mio iMac :\ avete qualche info? Ho visto che cliccando su "Rete\Tutto", non fa altro che mandare un broadcast in porta 8086 ma non vede una cippa..

inoltre mi consigliate qualche firmware alternativo (che faccia funzionare questa chiavvetta wifi)? ho un Harmony come telecomando quindi non dovrei aver grossi problemi, dato che sto firmware originale fa veramente schifo eh.. :mbe:

Massimo87
28-07-2010, 14:50
ok, mi rispondo dasolo.. per ora ho installato la r4107 dell'ACRayan.. ho visto cmq che sul loro forum c'è una versione + fresca :)

The Rockkkk
28-07-2010, 19:49
approfitto sempre della vostra conoscenza in materia...Mi potete consigliare buona una chiavetta wireless compatibile?

Massimo87
28-07-2010, 20:42
esiste modo di far rifare lo scan del bus USB quando si risveglia dallo standby?

perchè non rivede la chiavetta wifi quando lo riaccendo.. oppure i firmware originali non lo fanno?

Massimo87
29-07-2010, 13:18
esiste modo di far rifare lo scan del bus USB quando si risveglia dallo standby?

perchè non rivede la chiavetta wifi quando lo riaccendo.. oppure i firmware originali non lo fanno?

oggi l'ho riportato indietro ed ho preso un WDTV Live HD :)
con l'ultimo aggiornamento ha visto pure la chiavetta wifi dell'Emtec e questo almeno quando lo riaccendi si riconnette senza problemi al wifi..

mi dispiace, l'N200 sembrava essere un buon prodotto ma con evidenti limiti..

jimiz
29-07-2010, 18:14
oggi l'ho riportato indietro ed ho preso un WDTV Live HD :)
con l'ultimo aggiornamento ha visto pure la chiavetta wifi dell'Emtec e questo almeno quando lo riaccendi si riconnette senza problemi al wifi..

mi dispiace, l'N200 sembrava essere un buon prodotto ma con evidenti limiti..

in effetti...
lo fa anche con innumerevoli chiavette usb e/o hdd sempre usb/autoalimentati...
solo con quelli con alimentazione apparte tramite alimentatore MAI avuto problemi...

praticamente anche se tutto funzia...al "risveglio" di stanby...apre la USB ma non vede nulla di quello che c'e' infilato...stessa storia con QUALSIASI fw...

ma attento al mistero... se ci infili un HDD interno...TACK magicamente il porblema scompare! probabilemtne la scansioen porte subisce un ulteriore controllo o DELAY che riconosce le periferische anche da risveglio/stanby....

ovviamente ora non e' piu un prblema per te...
cmq son problemi di poco conto questi direi..
importanti son i supporti ai codec e "tenuta" senza crash o blocchi...

The Rockkkk
29-07-2010, 18:36
in pratica che problema ha questo n200? al risveglio dallo stand-by non ti vede la chiavetta attaccata? Ma in teoria seppur sia una cosa fastidiosa, basta staccarla e riattaccarla e tutto rifunziona. Giusto?

Massimo87
29-07-2010, 19:40
in effetti...
lo fa anche con innumerevoli chiavette usb e/o hdd sempre usb/autoalimentati...
solo con quelli con alimentazione apparte tramite alimentatore MAI avuto problemi...

praticamente anche se tutto funzia...al "risveglio" di stanby...apre la USB ma non vede nulla di quello che c'e' infilato...stessa storia con QUALSIASI fw...

ma attento al mistero... se ci infili un HDD interno...TACK magicamente il porblema scompare! probabilemtne la scansioen porte subisce un ulteriore controllo o DELAY che riconosce le periferische anche da risveglio/stanby....

ovviamente ora non e' piu un prblema per te...
cmq son problemi di poco conto questi direi..
importanti son i supporti ai codec e "tenuta" senza crash o blocchi...

dal dmesg, il bus SATA viene rescanato senza problemi, e cmq con linux c'è la possibilità di lanciare un rescan dei bus SCSI. Il problema sarebbe stato fixato se tutto non dipendesse dall'app DvdPlayer, che a quanto pare è lei a gestire la parte di suspend e resume dopo il boot del player. Bastava semplicemente togliere i moduli usb e rimontarli per fixare questo piccolo ma odioso BUG :)

Massimo87
29-07-2010, 19:41
in pratica che problema ha questo n200? al risveglio dallo stand-by non ti vede la chiavetta attaccata? Ma in teoria seppur sia una cosa fastidiosa, basta staccarla e riattaccarla e tutto rifunziona. Giusto?

si, con l'impossibilità di andare a leggere dei film da una share su pc/mac..
e sinceramente non avevo voglia di alzarmi e staccarta/riattaccarla, è un bug fastidiosissimo..

mi domando come faccia l'S120H a funzionare, dato che il fw di quel MovieCube ha lo standby..

The Rockkkk
30-07-2010, 07:00
ma quindi, tralasciando questo fastidioso problema che sinceramente a me non dà più di tanto fastidio (poi sarà la prova del nove a farmi capire se effettivamente sarà così), mi potete consigliare una chiavetta wi-fi compatibile?

Dovrei andarlo a prendere domani e vorrei avere una pseudo-lista della spesa per non andare a comprare senza sapere cosa funziona o meno

Massimo87
30-07-2010, 21:22
ma quindi, tralasciando questo fastidioso problema che sinceramente a me non dà più di tanto fastidio (poi sarà la prova del nove a farmi capire se effettivamente sarà così), mi potete consigliare una chiavetta wi-fi compatibile?

Dovrei andarlo a prendere domani e vorrei avere una pseudo-lista della spesa per non andare a comprare senza sapere cosa funziona o meno

se vuoi andare sul tranquillo prendi l'Emtec WI350 o WI300, sono certificate per i loro prodotti :)

The Rockkkk
31-07-2010, 07:42
se vuoi andare sul tranquillo prendi l'Emtec WI350 o WI300, sono certificate per i loro prodotti :)

grazie. Spero di trovare qualcosa in giro senza stare ad ordinare una chiavetta per internet...

The Rockkkk
01-08-2010, 14:27
sentite, ho seguito questa guida
http://adicon.lahost.org/2010/01/07/comandare-via-web-emtec-n200/comment-page-1/#comment-452

e penso di aver fatto tutto nella maniera corretta più e più volte.

Quando cerco di accedere dal browser mi viene fuori una pagina strana con scritto

A simple html-cgi example...

Come risolvo questa situazione?

GODZilla80
04-08-2010, 18:30
Ciao a tutti,
ieri ho acquisto l'emtec n200 ed è aggiornato all'ultimo firmware (originale), è collegato tramite router ad un qnap ts-110, funziona quasi tutto, ho 2 problemi:
1)Non riesce a caricare i sottotitoli direttamente dal qnap, ho verificato il nome del file con quello dei sottotitoli e sono uguali (es 9.avi e 9.srt) invece, se metto i 2 file su una SD vengono riprodotti regolarmente.
2)I file del nas non vengono visti immediatamente nell'emtec ma devo andare nella sezione Upnp e scorrere nelle varie cartelle.
C'è un modo per poter risolvere tali problemi?
Tra i firmware disponibili quale mi consigliate che mi mantenga la mappatura del telecomando?
Grazie a tutti

burmar
09-08-2010, 11:47
Sui forum del mede8er sono riusciti ad implementare un'interfaccia web che controlla il player e un NAS... chissà se si potrà fare anche per il nostro giocattolo...

http://www.mede8erforum.com/index.php/topic,2544.msg16728.html#msg16728

Come si fa ad adattare il firmw. del playon sul n200? c'è qualche guida?

burmar
18-08-2010, 19:50
E' uscito un nuovo firmware dell'ACRyan...

Model:AC Ryan ACR-PV73100 Playon!HD
Version:v7.3.3 r3582 (Asian) / v7.3.4 r3582 (European)
Firmware History
New Features / Improvements / Bug Fixes
Version v7.3.x r3582
----------------------------------------------------------------
What's new in this release
01.New Realtek SDK platform v3.x*
02.New firmware version format for tracking SDK version
03.Improved new GUI (Graphical User Interface)
04.Improved new loading animation
05.Improved new Shoutcast API2.0 (Internet Radio)
06.Add function to display content rich movie cover art image and play the video instantly

Usage
a. Place folder.jpg and 0001.jpg in a folder containing the video
b. At child folder level, folder.jpg is automatically displayed in the preview window
c. Press SLOW button on the remote control to zoom in 0001.jpg
d. Press UP/DOWN button on the remote control to display other 0001.jpg images stored in other folders
e. Press ENTER button on the remote control to play the video

*Credits to ThumbGen developer for this application
*Please discuss at viewtopic.php?f=111&t=5921 for more details and information
07.Add folder password protection under Setup - Misc - Folder Protection

- Key in default password 0000 to turn feature On/Off
- Change current password at Setup - Misc - Password

Usage
a. Go to your desired folder to lock, press MENU button on the remote control, select LOCK and key in password. Folder will be locked and prompt for password when accessed
b. To unlock, go to the locked folder and press MENU button on the remote control, select UNLOCK and key in password. Folder will be unlocked

08. Add Movie Jukebox function (YAMJ - Yet Another Movie Jukebox)
09. Add support for HFS+ file system
10. Add displaying of file creation date stamp at preview window
11. Add Dolby TrueHD downmix and Passthrough (Licensed for C+ board)
12. Add Dolby Digital Plus downmix (Licensed for C+ board)
13. Add loading of screen saver at home menu level
14. Add new menu language for European version

- Icelandic

15. Add HTTP server function, default port 1024 (Setup - Network - Remote Control)

a. Access via web browser by keying in http://xxx.xxx.xxx.xxx:1024
Local network access, xxx.xxx.xxx.xxx will be the local IP address, eg. http://192.168.1.100:1024
WAN access, xxx.xxx.xxx.xxx will be your router WAN IP address, eg. http://205.195.65.15:1024
DDNS access, xxx.xxx.xxx.xxx will be your DDNS domain name, eg. http://mydomain.dns.org:1024
b. Upload/Download single file via HTTP
c. Manage your Movie/Music/Picture playlist
d. Bit Torrent management interface

16. Add FTP Server function, default port 21 (Setup - Network - FTP)

a. Configure your own desired username and password
b. Access via web browser by keying in ftp://username:password@xxx.xxx.xxx.xxx
Local network access, xxx.xxx.xxx.xxx will be the local IP address, eg. ftp://admin:admin@192.168.1.100
WAN access, xxx.xxx.xxx.xxx will be your router WAN IP address, eg. ftp://admin:admin@205.195.65.15
DDNS access, xxx.xxx.xxx.xxx will be your DDNS domain name, eg. ftp://admin:admin@mydomain.dns.org
c. Access via FTP program on your PC (Preferred method against service disruption)
Configure to connect to your local IP address, WAN IP address or DDNS domain name
Configure to the same username and password as set on the unit
Configure to connect via default port 21
d. Upload/download multiple files via FTP

17. Add Time Zone selection to Setup - System - Time
18. Add new board identification to Setup - System - System Info
19. Rename RAW selection for HDMI Output and SPDIF Output under Setup - Audio to Passthrough
20. BT/SAMBA are now individual selections

a. BT - BitTorrent service
b. NAS Mode - SAMBA service

21. Fix correct time sync from Internet Time Server
22. Fix DVD navigation menu alignment

SoftWd
18-08-2010, 23:17
cavolo ed io che ho installato la r3875 proprio ora :)

se qcuno volesse la versione con "install_a" già patchata della 3582 me lo chieda in pm......

EDIT: ho installato la versione v7.3.4 r3582, e si blocca alla schermata iniziale......che abbiano messo dei controlli ?

mick_b
19-08-2010, 08:14
Ciao a tutti, mi sono perso qualche passaggio, ma qual è l'ultimo fw funzionante da poter installare?

Grazie

SoftWd
19-08-2010, 10:12
Ciao a tutti, mi sono perso qualche passaggio, ma qual è l'ultimo fw funzionante da poter installare?

Grazie

Se vuoi andar sul sicuro, ke poi è quello ke uso io tutt'ora da un pò è questo[BETA] PV73100 r4318 firmware **POHD** (http://www.acryan.com/forums/viewtopic.php?f=44&t=6510&sid=9535cd6aa0139770f773d2caa6c2aef4).

Se interessa a qcuno posso dare il link al file install.img adattato per l'N200.

TeknØ
19-08-2010, 13:04
ciao, uso da tempo l'n200 agg.to all'ultimo fw e ormai mi sento "stretto" utilizzandolo con il telecomando originale.
stavo pensando di upgradare il fw e passare a quello del playonhd! sostituiendo anche il telecomando.
potreste linkarmi le guide dedicate ai telecomandi e l'elenco dei telecomandi compatibili?tempo fa ho letto qualcosa del genere nel thread ma non riesco a rintracciare le info.
grazie.

SoftWd
19-08-2010, 15:35
se n'è già parlato qui, usa cerca mettendo come chiave "silvercrest" oppure "lidl" xkè molti qua mi pare di capire che usano proprio quello.......oppure il meliconi......io uso l'harmony logitech 525......

ghirux
19-08-2010, 22:59
Se vuoi andar sul sicuro, ke poi è quello ke uso io tutt'ora da un pò è questo[BETA] PV73100 r4318 firmware **POHD** (http://www.acryan.com/forums/viewtopic.php?f=44&t=6510&sid=9535cd6aa0139770f773d2caa6c2aef4).

Se interessa a qcuno posso dare il link al file install.img adattato per l'N200.


A me interessa molto, grazie.

ugelio
20-08-2010, 08:12
Se vuoi andar sul sicuro, ke poi è quello ke uso io tutt'ora da un pò è questo[BETA] PV73100 r4318 firmware **POHD** (http://www.acryan.com/forums/viewtopic.php?f=44&t=6510&sid=9535cd6aa0139770f773d2caa6c2aef4).

Se interessa a qcuno posso dare il link al file install.img adattato per l'N200.

Anche a me :D interessa molto, grazie.

nhkhimeji
20-08-2010, 09:33
ciao,
entro come nuovo utente nel forum portando una nuova notizia.
Certamente non e' il massimoo ma ora c'e' questo firmware EMTEC
http://moviecube.free.fr/Firmwares/N200/N200_r4088.rar

SoftWd
20-08-2010, 10:15
...firmware ke proverò senz'altro :) tnx

TeknØ
20-08-2010, 21:33
se n'è già parlato qui, usa cerca mettendo come chiave "silvercrest" oppure "lidl" xkè molti qua mi pare di capire che usano proprio quello.......oppure il meliconi......io uso l'harmony logitech 525......

ok grazie,verifico.

commandos[ita]
22-08-2010, 14:34
qualcuno ha provato il nuovo fw playon? se si è possibile postarlo? come gira sul n200?

setedivento
22-08-2010, 15:16
io del fw playon ho provato questa versione (la r4318, l'ultima uscita):

http://rghost.net/download/1977704/2a2fe2c96c083c4ca6f074c0af920e221d24c68b/un_HDS6L_v4318_128_drv2388(24062010).7z

e mi sto trovando benissimo.

ps: la versione linkata è già moddata. il sito è russo, ma il firmware è nelle varie lingue, italiano compreso...

Beavis32
22-08-2010, 15:20
Boh, io ho provato il firmware v7.0.6 r3875 (penultimo) adattato al N200 e sembra funzionare. Ho poi installato l'update del SAMBA (scaricabile dal sito playon) e ha iniziato a funzionare pure il NAS.

Ho poi provato a fare play su un DVD rippato in ISO ed è andato in REBOOT :mad:
Sembra quasi un problema di memoria (forse nel N200 ce ne è troppo poca)

Sono quindi tornato al fw emtec modificato con Telnet, NAS etc... Almeno su quello funziona.

commandos[ita]
22-08-2010, 15:22
io del fw playon ho provato questa versione (la r4318, l'ultima uscita):

http://rghost.net/download/1977704/2a2fe2c96c083c4ca6f074c0af920e221d24c68b/un_HDS6L_v4318_128_drv2388(24062010).7z

e mi sto trovando benissimo.

ps: la versione linkata è già moddata. il sito è russo, ma il firmware è nelle varie lingue, italiano compreso...

l'ultima uscita è la versione ufficiale 3582, la 4318 è ancora la beta

Beavis32
22-08-2010, 16:26
Salve! Ho appena provato la v4318 modded e qualcosa funziona:
- I video non causano reboot
- Il telnet funziona...

Putroppo non riesco ad installare il Samba e/o un FTP
non riesco nemmeno a mettere in scrittura il filesystem interno...

poi ho solo il telecomando originale e non riesco ad impostare il DNS e quindi il collegamento internet non va.
Pensavo di installare un telecomando software e/o accedere a qualche file di configurazione interno per mettere l'indirizzo DNS ma mi trovo ad un punto morto.

Senza telecomando esteso è possibile impostare il DNS e/o l'IP address?

nhkhimeji
22-08-2010, 21:06
Boh, io ho provato il firmware v7.0.6 r3875 (penultimo) adattato al N200 e sembra funzionare. Ho poi installato l'update del SAMBA (scaricabile dal sito playon) e ha iniziato a funzionare pure il NAS.

Ho poi provato a fare play su un DVD rippato in ISO ed è andato in REBOOT :mad:
Sembra quasi un problema di memoria (forse nel N200 ce ne è troppo poca)

Sono quindi tornato al fw emtec modificato con Telnet, NAS etc... Almeno su quello funziona.


Mah! dopo circa 5 ore di funzionamento in modalita' radio internet si e' frizzerato ...sembra quasi che sia andato in protezione termica (28 gradi in casa da aggiungere alla temperatura della cpu...).
Forse l'assenza di ventola si fa sentire in questo periodo cosi' caldo.
Ma la mia e' solo una ipotesi.

pamuu
23-08-2010, 21:09
La Lidl a partire da Lunedi' 30 Agosto offre un ulteriore modello di telecomando programmabile Silvercrest (http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20100830.p.Telecomando_universale).

Dall'immagine pare che stavolta sia il KH 2158 (http://www.kompernass.com/pages/index.php?page=1,2,1,1&product=947&lang=it), purtroppo nel manuale online non ci sono i codici e percio' non si sa se abbia un set per la "famiglia" Emtec.

Per la cronaca, dopo aver pasticciato con il KH 2157, l'URC 1001 e l'URC 101, l'unico per cui ho trovato i codici per Emtec e' quest'ultimo.

Se qualcuno ne sa di piu' e' pregato di dirlo.

ghirux
24-08-2010, 21:23
dopo aver provato alcune versioni del firm acryan adattato per l'n200 (ringrazio ancora SoftWd per il firm) , vorrei segnalare un paio di cose:
ovviamente non c'è paragone col firm originale emtec, l'acryan è un altro pianeta.
i flussi audio aac non sono supportati molto bene. sono riconosciuti ma non si sente nulla se è impostata l'uscita su s/pdif raw, si sente solo con hdmi. (ricordo che col firm orignale emtec si sentiva tutto benissimo, quindi non è un prob di ampli)
i sottotitoli in formato vobsub non sono supportati. sono in elenco, si possono selezionare ma quando il testo deve apparire in video, lo schermo diventa nero e il player si inchioda (anche in questo caso il firm orig emtec andava bene)
ho un amico con lo stesso player, e anche lui ha gli stessi problemi, peraltro segnalati anche altri utenti nel forum acryan.
vorrei sapere se qualcuno ha un firm che non ha questi difetti o se ha risolto in qualche modo, grazie

burmar
25-08-2010, 14:40
c'è qualcuno che con il firmware ac-ryan (p.e. il 4318) è riuscito ad attivare samba al reboot? io lo attivo facendo l'aggiornamento pacchetto, si attiva insieme al torrent (che poi peraltro non riesco a caricare) funziona perfettamente ma, se spengo e riaccendo non è più attivo e per riattivarlo devo rifare di nuovo lo stesso aggiornamento pacchetto. :muro:

rannulf63
25-08-2010, 14:59
ciao a tutti, sto provando a rintracciare il fw r2465 con il telnet abilitato di cui si parla al post #200;
ho visto che c'è stato un cambiamento nel sito web in cui era originariamente stato inserito ma, anche seguendo il link http://members.multimania.co.uk/snico/N200 non trovo nulla di attinente;
è stato forse tolto dalla circolazione? o semplicemente non ho cercato con la dovuta accortezza?
grazie in anticipo per l'aiuto ricevuto e complimenti per la mole di informazioni contenute nella discussione.

davaibistre
25-08-2010, 21:21
il problema del messaggio l'ho risolto, per il moderatore, cancellate pure il messaggio

snico_one
26-08-2010, 17:10
...è stato forse tolto dalla circolazione?

Ecco il nuovo link per r2465 (http://www.megaupload.com/?d=G3QLF5FP) da megaupload


nico

rannulf63
27-08-2010, 09:40
@snico_one:
grazie per il link.
Avrei però bisogno di un altro pò di aiuto. Ho installato la r2465, connesso lo N200 in rete wireless, installato SAMBA/FTP, collegato ad una delle porte USB dello N200 un HD WD da 1TB, lo ho connesso al mio PC (SO Windows 7) come disco di rete. Riesco ad accedervi in lettura ma non in scrittura. Al momento in cui condivido il disco attaccato allo N200, WIN7 mi dice che non c'è più spazio disponibile. Il problema mi sembra simile a quello di quest'altro post http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4601&forum=39, purtroppo un link contenuto in quel messaggio non porta da nessuna parte. Per trasferire i file uso Teracopy.
Qualche suggerimento?

snico_one
27-08-2010, 11:05
...Qualche suggerimento?

Monta HD esterno in RW, con il comando:

/bin/mount -o remount,rw "path_del_fs"

Prova a vedere la configurazione di Samba inerente l'HD

Collegatati dal pc in Telnet e verifica se puoi scrivere sull'HD (basta cnhe la creazione di un direttorio)

Verifica lo spazio libero (sempre da telnet)

Mai usati nè Vista nè 7



nico

rannulf63
27-08-2010, 12:06
nico, grazie per la sollecita risposta. Al momento non ho la possibilità di fare la verifica che mi hai consigliato ma la farò ASAP. Tra l'altro, leggendo in ritardo post precedenti ("troppe cose da fare e così poco tempo per farle..." :( ) ho visto che questo problema di privilegi non è nuovo. La cosa strana è la segnalazione "fuorviante" di windows che parla di spazio e non di privilegi (vabbè, stiamo parlando di windows :muro: ).

Mai usati nè Vista nè 7
Abbiamo un purista qui? ;)

KABAL
27-08-2010, 13:26
Boh, io ho provato il firmware v7.0.6 r3875 (penultimo) adattato al N200 e sembra funzionare. Ho poi installato l'update del SAMBA (scaricabile dal sito playon) e ha iniziato a funzionare pure il NAS.

Ho poi provato a fare play su un DVD rippato in ISO ed è andato in REBOOT :mad:
Sembra quasi un problema di memoria (forse nel N200 ce ne è troppo poca)

Sono quindi tornato al fw emtec modificato con Telnet, NAS etc... Almeno su quello funziona.

Dove si può trovare questo firmware?

snico_one
27-08-2010, 14:37
... Abbiamo un purista qui? ;)

No sono finiti (almeno per me) i tempi delle guerre di religione ...

Uso ancora WinXP per comodità e non sento la necessità della GUI (o dei servizi aggiuntivi) di 7.
Vista è stato decisamente un 7 non ottimizzato, e poi ho tutti i programmi e device driver che funzionano ancora bene su Xp, perchè cambiare?

Solo per la moda? No grazie



nico


PS Stesso discorso per Office 2007/2010 meglio il vecchio 2003 mi basta e avanza

rannulf63
27-08-2010, 17:27
Monta HD esterno in RW, con il comando:

/bin/mount -o remount,rw "path_del_fs"

Prova a vedere la configurazione di Samba inerente l'HD

Collegatati dal pc in Telnet e verifica se puoi scrivere sull'HD (basta cnhe la creazione di un direttorio)

Verifica lo spazio libero (sempre da telnet)

Mai usati nè Vista nè 7



nico

Ho seguito i consigli di sopra montando il fs in rw e:

WIN7 mi dice ancora che non c'è spazio sul fs
in telnet, invece, risulta esserci tutto il TB del mio HDD
ho disinstallato la teracopy ed ho provato via FTP. così facendo, invece, la scrittura ha funzionato

Infine, leggendo ulteriori messaggi, ho visto che hai anche messo a punto degli script per montare il fs in rw/ro (vds. #622); neanche ti dico che li ho subito scaricati e ti dico, invece, che ti sono grato sia per l'aiuto che per gli script.

P.S. Gira, gira (naturalmente) uso anch'io principalmente Win XP anche se, come hai già detto tu è finito (anche per me) il tempo delle guerre di religione.

snico_one
27-08-2010, 18:15
... ho provato via FTP. così facendo, invece, la scrittura ha funzionato


Penso, allora, che il problema sia proprio Seven, o meglio bisognerebbe dare in 7 i giusti permessi (a livello utente) alla cartella condivisa via samba ... di più non sò dirti poichè ...non conosco 7


nico

PS Per me la guerra iniziò nel '92 con lo scontro OS/2 v2.0 vs Win 3.11 ma quelli erano altri tempi

nicdam
29-08-2010, 00:09
Ciao a tutti. A breve vorrei prendere un N200. Ora volevo chiedervi una cosa: ma se ad una porta usb ci collego un lettore dvd esterno usb, lo supporta? In pratica ci posso vedere i film in dvd oppure li devo prima passare su un hard disk esterno? Scusatemi se la domanda è stata già fatta... ma 42 pagine di forum.... ;)

Ciao e grazie.

snico_one
29-08-2010, 09:02
...se ad una porta usb ci collego un lettore dvd esterno usb, lo supporta?

Il firmware originale Emtec (qualsiasi versione) NO,
mi sembra che il PlayOnHD si, per sicurezza ti conviene guardare il manuale originale del PlayOnHD se riporta info in merito



nico

pamuu
29-08-2010, 12:00
Ora volevo chiedervi una cosa: ma se ad una porta usb ci collego un lettore dvd esterno usb, lo supporta? In pratica ci posso vedere i film in dvd oppure li devo prima passare su un hard disk esterno?

Il firmware originale Emtec (qualsiasi versione) NO, mi sembra che il PlayOnHD si, per sicurezza ti conviene guardare il manuale originale del PlayOnHD se riporta info in merito

Confermo che il fw POH lo fa, almeno la r3875 che uso io (e il lettore DVD che ho io).
La gestione dei menu' ha qualche problemino di visualizzazione, ma funziona.
Attenzione pero' perche' i DVD con protezione NON vanno, in quanto, immagino, il fw non include la funzione di decrypt.

rannulf63
30-08-2010, 10:59
... Per me la guerra iniziò nel '92 con lo scontro OS/2 v2.0 vs Win 3.11 ma quelli erano altri tempi

...uhhmm... mi pare si sia combattuto le stesse battaglie...
qui, però, andiamo OT...

burmar
31-08-2010, 20:45
Quindi i nuovi firmware della ac-ryan ce li possiamo scordare sul nostro emtec?
Questo, visto l'attenzione degli sviluppatori emtec significa la morte del lettore o sbaglio?

snico_one
31-08-2010, 21:02
Quindi i nuovi firmware della ac-ryan ce li possiamo scordare sul nostro emtec?
Questo, visto l'attenzione degli sviluppatori emtec significa la morte del lettore o sbaglio?

I firmware rilasciati per ac-ryan non sono usabili direttamente, bisogna prima modificare il file img per eliminare il controllo del media-player su cui si sta facendo l'aggiornamento.

Sicuramente EMTEC NON dà un buon supporto poichè i rilasci dei suoi aggiornamenti sono lenti, ma molto lenti e non sono all'altezza degli altri.

Tenendo conto che l'N200 ha problemi di dissipazione (vedi vecchi post) questo non è un prodotto da consigliare; della stessa classe (x hardware e firmware) ci sono il già noto PlayOn Hd ma anche l'asus OPlay-R3 per non parlare del WD Live che reputo il "migliore".


... mi pare si sia combattuto le stesse battaglie...

Si, ma non sò se nello stesso esercito ... io stavo nelle file di OS/2 (tecnicamente superiore ... ma solo tecnicamente)


nico

burmar
31-08-2010, 21:46
I firmware rilasciati per ac-ryan non sono usabili direttamente, bisogna prima modificare il file img per eliminare il controllo del media-player su cui si sta facendo l'aggiornamento.nico

Sì ma dell'ultimo uscito, l'sdk3, non si riesce neppure ad aprire il file image... con 7zip. Tu lo hai provato? sei riuscito? dovrebbe risolvere qualche cosa...

snico_one
01-09-2010, 08:43
Sì ma dell'ultimo uscito, l'sdk3, non si riesce neppure ad aprire il file image... con 7zip. Tu lo hai provato? sei riuscito? dovrebbe risolvere qualche cosa...

Non deve essere aperto con 7zip, devi utilizzare un sistema linux (nativo o VM) poi usare il comando tar (vedi vecchi post).

La struttura dell'sdk 3 è leggermente diversa dalla precedente ma, se ricordo bene, su può ancora utilizzare lo scheletro dell'sdk2 aggiungendo le funzioni dell'sdk3.

Non sono molto preciso perchè tempo fà qualcosina avevo fatto ma poi ho abbandonato e non ricordo tutti i passaggi.


nico

jok
02-09-2010, 12:11
Qualcuno sa dirmi se l'Emtec Movie Cube N150h (con digitale terrestre HD) ha lo stesso chipset dell'N200 ?

Grazie,
Jok

pamuu
02-09-2010, 22:47
Qualcuno sa dirmi se l'Emtec Movie Cube N150h (con digitale terrestre HD) ha lo stesso chipset dell'N200 ?

Non lo so, pero', se gia' non l'hai visto, ne parlano qua (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=102760&page=1).

Se scopri altro faccelo sapere, sembra un aggeggio interessante.

jok
03-09-2010, 15:48
Non lo so, pero', se gia' non l'hai visto, ne parlano qua (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=102760&page=1).

Se scopri altro faccelo sapere, sembra un aggeggio interessante.

Si, l'avevo già letta quella discussione... grazie comunque.

Ciao,
Jok

nicdam
06-09-2010, 16:59
Confermo che il fw POH lo fa, almeno la r3875 che uso io (e il lettore DVD che ho io).
La gestione dei menu' ha qualche problemino di visualizzazione, ma funziona.
Attenzione pero' perche' i DVD con protezione NON vanno, in quanto, immagino, il fw non include la funzione di decrypt.

Grazie mille per l'informazione. Stamattina mi è stato consegnato il giocattolino ma prima di venerdi (sono fuori per lavoro) non posso metterci mano. Nel frattempo mi dici se il firmware che usi tu, oltre a leggere i dvd non protetti da lettore dvd usb, riesce a leggere anche le immagini iso? E poi, la procedura per il cambio del firmware e il link per reperire il tuo li trovo nelle oltre 40 pagine di questa discussione? Grazie in anticipo

pamuu
10-09-2010, 13:47
Nel frattempo mi dici se il firmware che usi tu, oltre a leggere i dvd non protetti da lettore dvd usb, riesce a leggere anche le immagini iso? E poi, la procedura per il cambio del firmware e il link per reperire il tuo li trovo nelle oltre 40 pagine di questa discussione? Grazie in anticipo

Scusa per l'attesa, ma problemi al pc e di salute mi hanno tenuto lontano dal forum.

Le immagini iso che ho provato (di DVD video) funzionano come un DVD video o una dir con i file copiati direttamente da DVD video (come al solito non protetto).

Il fw r3875 l'ho preso da qui (http://www.megaupload.com/?d=R0FEBXYJ) come gentilmente indicato da commandos[ita] nel msg #576 a pagina 29 di questo forum.

Per fare l'aggiornamento io copio il file istall.img su root di una chiavetta usb (le mie sono FAT32), con l'N200 spento connetto la chiavetta e tengo premuto il tasto di accensione per una decina di secondi (credo ne bastino 6-7, ma non si sa mai) e aspetto che abbia finito pregando che non salti la corrente di casa e attento a non spegnerlo ed e' andato sempre tutto bene.

Prego in ritardo (scusami).

nicdam
10-09-2010, 14:55
Grazie ancora! Per il ritardo non preoccuparti tanto appena oggi sono tornato a casa e quindi non ho avuto ancora modo di provarlo :) Ciaooo

nicdam
11-09-2010, 19:08
Eccomi di nuovo. Allora, oggi pomeriggio ho provveduto a montare il giocattolino e sono rimasto impressionato. Mi pace davvero molto la possibilità di leggere sia le iso che gli mkv direttamente da chiavetta usb / dischi esterni oppure tramite una condivisione di rete.
Proprio per abilitare la connessione di rete cablata (considerando che uso win7) ho provveduto ad aggiornare il ifirmware (ho imparato a farlo :D ) con l'ultimo disponibile sul sito ufficiale. Sto valutando però l'intenzione di mettere il firmware consigliatomi da pamuu (il r3875 ). Proprio per tale motivo vi volevo chiedere quali sono i pro a mettere il firmware di cui sopra oppure un altro. Per quanto riguarda la lettura dei dvd tramite disco esterno, ho risolto condividendo il lettore del pc. Ma se volessi usare una chiavetta wireless non emtec, c'è modo oppure no?

Infine la domanda più tosta è più importante: l'N200 riesce a visualizzare flussi video in streaming patrendo da url http? Mi spiego: vorrei visualizzare flussi in streaming presenti sulla mia lan e quindi vorrei che l'N200 mi aprisse ad esempio un url del tipo http://10.0.0.X/stream Si può fare? Ditemi di si....

Tnx in anticipo

pamuu
12-09-2010, 20:24
Sto valutando però l'intenzione di mettere il firmware consigliatomi da pamuu (il r3875 ). Proprio per tale motivo vi volevo chiedere quali sono i pro a mettere il firmware di cui sopra oppure un altro.

Premesso che non ho provato l'ultimo fw originale, credo che i fw poh continuino ad avere piu' funzioni, tipo il jump in avanti e all'indietro, il jump "visuale", il goto, lo slow, svariati tipi di zoom, dimensioni e colori dei sottotitoli modificabili e gestione dei dvd reader usb. Il problema piu' grande per l'utilizzo di questi fw e' che il telecomado originale non ha abbastanza tasti per utilizzare tutte le funzioni, occorre percio' procurarsi un altro telecomando piu' completo (io ho trovato il Silvercrest URC 101, ma parecchi altri nel forum hanno proposto valide alternative)

Ma se volessi usare una chiavetta wireless non emtec, c'è modo oppure no?

Sorry, non le uso; credo ne abbiano parlato nel forum. Buona caccia.


Infine la domanda più tosta è più importante: l'N200 riesce a visualizzare flussi video in streaming patrendo da url http? Mi spiego: vorrei visualizzare flussi in streaming presenti sulla mia lan e quindi vorrei che l'N200 mi aprisse ad esempio un url del tipo http://10.0.0.X/stream Si può fare? Ditemi di si....

Sorry ancora; credo sia possibile (magari pero' solo con specifici fw), ma non avendolo mai fatto non so che dirti.
Saperlo sarebbe assai interessante, speriamo che qualche anima buona ce lo spieghi.

nicdam
12-09-2010, 22:30
Ok pamuu, grazie. Allora aspettiamo / speriamo che qualcuno ci sappia fornire qualche risposta sullo streaming ;)

nicdam
18-09-2010, 14:14
Ri-ciao a tutti. Ho notato due cose strane con l'N200 e l'ultimo fw ufficiale. In pratica le web radio non funzionano e l'accesso alle cartelle condivise del pc non avviene sempre. Per quanto riguarda le web radio mi dice scaricamento completato ma la lista è sempre vuota. Per le cartelle condivise invece, mi dice Logon Riuscito ma anche in questo caso non risulta condiviso alcun file. Se invece creo ex-novo un collegamento al computer con la cartella condivisa, l'accesso avviene subito senza problemi.

Sono bug noti? O cosa?

P.S. Per lo streaming del mio post di cui sopra nessuno sa nulla?

Monterey67
19-09-2010, 22:43
Su Ebay ho trovato un venditore tedesco che ha questo telecomando della Silvercrest (non c'è scritto che modello è):
http://cgi.ebay.it/SilverCrest-lernfahige-8-in-1-Universal-Fernbedienung-/220657033072?pt=TV_Sat_Zubeh%C3%B6r&hash=item33602f1f70
è uno di quelli con cui si può usare il codice 1097?

commandos[ita]
21-09-2010, 17:23
nessuna novità per l'r3582 sull'n200?

msabatini
22-09-2010, 08:49
ciao a tutti, qualcuno tra voi ha provato l'ultimo firmware ufficiale, il 4133?
Si dice nel changelog:

R4133 Sep-3th-2010

[Bug fix]
1.fix the upgrade problem when on old hardware(mantis:152)
2.fix auto playback issue(mantis:145)
3.fix DVD palyback issue (mantis:148)
4.shorten the space between icons and text description on the main menu(mantis:140)
5.make the text in dialog box to be centered (mantis:142)



How to upgrade the new firmware?
1. copy 'install.dat' and 'install.img' into your USB key
2. insert the USB
3. then plug in the power adapter£¬and press the power button for 5s

Notice:
1. system will upgrade for 3 times automaticly
2. 4 mins needed
3. can't upgrade though setup menu.


R3915 Sep-3th-2010

[Requirement]
1.replace new EMTEC logo and upgrade new boot screen

[Improvement]
1. fix CZ/SK subtitle dispaly issue

[New feature]
1. add copy function
2. add Youtube
3. add NAS function
4. support USB DVD-Rom,Press Eject button to eject USB DVD loader
5. add video and music Auto play function
6. add 1080p 24Hz under setup


How to use the auto play function?
1.Make sure there is a folder named autoplay in the root directory of your USB drive
2.put some video files and music in the autoplay folder
3.power on your movie cube

SoftWd
22-09-2010, 09:07
cavolo ma pare abbiano fatto un ottimo lavoro stavolta !

magari oggi lo provo

EDIT: provato e devo dire ke è ottimo, persino + del playon!hd, a cui sono sempre stato abituato; i sottotitoli finalmente sono raggiungibili facilmente anche premendo le freccie giu e su di direzione, oppure andando dal solito option; una cosa subito provata è quella del back e ffwd, la cui velocità devo dire eccezzionale !

Uniche pecca sono:
1) Logo di accensione in stile vic120 ! Se lasciavano quello precedente era meglio !
2) Ancora lo spegnimento in standby non c'è :(, come il playon!hd

del resto gli darei un ottimo voto ! Forse a sto giro sto su questo firmware, per quanto riguarda lo spegnimento, beh.......meglio.....le apparecchiature in standby si sa, consumano cmq :P

nicdam
22-09-2010, 13:41
Azz! Non vedo l'ora di provarlo!!!

SoftWd
22-09-2010, 14:49
fermi !

nn provatelo, l'ho usato su qualke film, avi, mkv, ecc, ed ho riscontrato i seguenti bug:

1) funzione di pausa tolta, non puoi + mettere in pausa !
2) mkv buggati: desyncronizzazione audio nel caso in cui si mandi avanti / indietro
3) probabilmente non si riesce + a flashare firmaware alternativi, ora provo a rimettere l'acryan con l'install_a modificato.

EDIT punto 3: ho rimesso su un acryan per fortuna :), cmq ho notato che prelevando l'install_a dall'ultima versione emtec, e mettendolo sulla "Playon!HD mini PV73200 Firmware Version: r4312" ora si riesce a far partire l'intallazione, peccato che però non ci sia spazio a sufficienza sull'n200 LOL :)

nicdam
22-09-2010, 14:54
Cavolo! Tienici aggiornati!

SoftWd
22-09-2010, 15:20
Niente peccato, alla fine ho rimesso su il mio fidatissimo acryan r4318 (http://www.acryan.com/forums/viewtopic.php?f=44&t=6510), ovviamente con install_a modificato altrimenti non si installa come ben sapete.

Io spero ke acryan cmq sia, emuli alcune sezioni dell'interfaccia emtec xkè sono davvero comode e caruccie a vedersi.

Inutile sperare il contrario, cioè ke emtec arrivi alla stabilità degli acryan......oramai dopo quest'ultimo, nn ci spero +........

nicdam
22-09-2010, 15:31
Che peccato. Però che cavolata togliere la funzione di pausa... :(

alphasonic
22-09-2010, 15:50
Io ho provato ad installare ultima firmaware emtec, purtroppo mentre le altre release sono andate tutte bene senza alcun problema, questa si è bloccata alla schermata iniziale tipo vic-20 come sottolineato qualche msg fà....
Dopo infinite prove di ripristino ormai rassegnato di dovere buttare via tutto, sono riuscito a installare nuovamente la penultima release riportando l'n200 all'origine tranne per la schermata di avvio che rimaqne in stile vic 20 e non so perchè.......
ora chiaramente ho una certa "fifa" di sperimentare nuovamente l'ultimo update....:doh:

dalla mia poca esperienza...credo che abbiano messo qualche protezione nel bootloader che una volta aggiornato non torna indietro.....

outlander400
22-09-2010, 15:56
Anch'io ho fatto fatica ad installate l'ultima versione ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo varie volte.
Impressioni:
Avevo un file mkv che si bloccava spesso ora sembra che lo legga bene;
Quando si visualizza nell'elenco dei files un film non da più in anteprima la sua durata, peccato.
Non ho visto ancora il discorso dell'eliminazione della "pausa" se è così è un vero peccato.
Alla prossima

commandos[ita]
22-09-2010, 16:19
Niente peccato, alla fine ho rimesso su il mio fidatissimo acryan r4318 (http://www.acryan.com/forums/viewtopic.php?f=44&t=6510), ovviamente con install_a modificato altrimenti non si installa come ben sapete.

Io spero ke acryan cmq sia, emuli alcune sezioni dell'interfaccia emtec xkè sono davvero comode e caruccie a vedersi.

Inutile sperare il contrario, cioè ke emtec arrivi alla stabilità degli acryan......oramai dopo quest'ultimo, nn ci spero +........
e il fw stable di playon r3582? si riesce a mettere su n200?(questo (http://www.acryan.com/forums/viewtopic.php?f=44&t=7481&sid=8814b90ed78f3b969644dbb7b4b9eca5))

alphasonic
22-09-2010, 18:00
ulteriori prove hanno evidenziato la non più funzionalità della radio net......ora mi ritrovo un n200 a metà tra il fw 4133 e il 2456.
Avete qualche idea per ripristinare totalmente il vecchio fw 2456 che funzionava a meraviglia...

Sconsiglio a tutti di fare questo aggiornamento...a me ha dato solo problemi.....

outlander400
22-09-2010, 18:26
E' un po presto per parlarne così male, prima andrà provato meglio.
Un'atra cosa positiva che dimenticavo è che il telecomando dell'amplificatore non interferisce più con l'N200.
Questa sera lo proverò meglio, bisognerà vedere anche se è migliorata la compatibilità con le penne wifi.

alphasonic
22-09-2010, 18:45
beh io riporto la mia esperienza.....ho perso un giorno di ferie per riuscire a ripristinare n200....e non posso definirmi proprio un novizio in fatto di computer....sono venuto su a pane e commodore 64 ....soprattutto la non reversibilità del nuovo fw a me piace molto ma molto poco.....
Rimango in attesa vostre esperienze.....ciao:D

nicdam
22-09-2010, 19:17
E' un po presto per parlarne così male, prima andrà provato meglio.
Un'atra cosa positiva che dimenticavo è che il telecomando dell'amplificatore non interferisce più con l'N200.
Questa sera lo proverò meglio, bisognerà vedere anche se è migliorata la compatibilità con le penne wifi.

Anche a me c'è l'interferenza del telecomando del sintoamplificatore della Onkyo con l'N200. In pratica quando alzo il volume dell'onkyo, aumenta la velocità di riproduzione del video :mad:
E' come se utilizzassero gli stessi codici...

SoftWd
22-09-2010, 20:49
;33162889']e il fw stable di playon r3582? si riesce a mettere su n200?(questo (http://www.acryan.com/forums/viewtopic.php?f=44&t=7481&sid=8814b90ed78f3b969644dbb7b4b9eca5))

Solitamente io adatto da solo i firmware acryan all'n200, tuttavia le versioni SDK non sono mai riuscito a moddarle, xò ho adattato con successo l'ultima reperibile qui (http://lucustro.interfree.it/fw/N200_r4318beta.7z), la r4318.

E' un po presto per parlarne così male, prima andrà provato meglio.
Un'atra cosa positiva che dimenticavo è che il telecomando dell'amplificatore non interferisce più con l'N200.
Questa sera lo proverò meglio, bisognerà vedere anche se è migliorata la compatibilità con le penne wifi.

No guarda, già il fatto ke la funzione pausa non vada x nulla mi porta automaticamente a scartarlo. Altre pecche le ho trovate con alcuni mkv, non stò a ripetermi xkè l'ho già detto sopra, con l'acryan non ho avuto proprio nessun problema.

Per chi abbia problemi a fare il rollback, usate quello linkato qua sopra da me, non è un emtec, è un acryan, senz'altro andrà bene, solo ke.......dovete usare un telecomando diverso :). Per il rollback ad una vecchia versione emtec ancora non ho provato, xò nn dovrebbero esserci problemi.....

Sapete xkè cmq, mettendo altri fw, rimane il logo alla vic20 ? Perchè semplicemente questi dispositivi, hanno una parte bootloader diciamola così, ed una parte sistema operativo, la prima è come il bios dei pc per chiarirci.

Questa volta emtec ha aggiornato anche la parte "bios" dell'emtec. Inoltre ho notato una cosa strana, appena inserisco una chiavetta usb, mi si accende il led usb ! Non c'ho mai fatto caso....ma accadeva anche nelle prime versioni del fw ???

alphasonic
23-09-2010, 06:21
Finalmente dopo una infinità di prove sono riuscito ad installare il fw 4133 completo....
Devo aggiungere che non sembra male....solamente mi ha spaventato il fatto di aver dovuto fare un numero enorme di tentativi ritrovandomi spesso a metà via con un n200 che pareva non rispondere a nessun comando....ed il pensiero di averlo fritto per sempre.....


Confermo comunque, la funzione pausa sparita......

SoftWd
23-09-2010, 08:46
dimmi se ti va la funzione di pausa su mkv ed avi........

msabatini
23-09-2010, 09:24
incredibile sta cosa della pausa...
peccato perché finalmente mi funzionavano youtube e nas che con la 4318 pohd non sono riuscito a far andare:
1) per youtube non faceva il play dei risultati della ricerca
2) samba e bt, dopo l'installazione apparentemente corretta dei pacchetti, non restavano dopo spegnimento e accensione, e la procedura per liberare spazio sul n200 che ho letto qui sul forum non sono riuscito a portarla a termine perché lo scompattatore del firmware mi dava errore.

@SoftWd: La versione che hai postato:
Solitamente io adatto da solo i firmware acryan all'n200, tuttavia le versioni SDK non sono mai riuscito a moddarle, xò ho adattato con successo l'ultima reperibile qui, la r4318.
come va con youtube e samba/bt? si riescono almeno a installare questi ultimi?

grazie e ciao

SoftWd
23-09-2010, 09:48
onestamente io non lo uso per condividere periferiche in rete in quanto ho già un nas di rete ove l'n200 va a pescarsi la roba, pertanto è standalone il mio n200, senza periferiche di memorizzazioni..........

Però se ti va, se hai anche un telecomando compatibile acryan (su questo stesso 3d è già stata affrontata la discussione su come averne uno compatibile), puoi flasharti il mio fw e testarlo, tanto cmq sia puoi sempre tornare in dietro all'emtec originale.......

EDIT: ho guardato e la versione fw dello STORE&PLAY ACRYAN non ha supporto per youtube e ne samba, io nn le ho viste, può essere ke ci siano nello STREAM&PLAY ?

outlander400
23-09-2010, 09:55
dimmi se ti va la funzione di pausa su mkv ed avi........

Confermo la funzione pausa non va più, cosa gli costava lasciarla ?
Di positivo legge files mkv che con il precedente firmware non leggeva bene con conseguenti blocchi

SoftWd
23-09-2010, 09:58
Tenendo conto ke la funzione pausa sulla letture delle cose multimediali ci deve sempre essere, esiste da quando ci sono le cassette ! :)

MKV nn va bene cmq sull'ultimo fw emtec........

confermo ke con acryan nn vedo ne samba ne youtube........

msabatini
23-09-2010, 10:06
almeno c'è la possibilità di fare resume dopo lo stop ripartendo dallo stesso punto in cui si è stoppato? Mi sembra che anche nei vecchi fw ci sia, adesso però non posso verificare.

nicdam
23-09-2010, 11:32
almeno c'è la possibilità di fare resume dopo lo stop ripartendo dallo stesso punto in cui si è stoppato? Mi sembra che anche nei vecchi fw ci sia, adesso però non posso verificare.

Si era possibile farlo nelle precedenti versioni

SoftWd
23-09-2010, 11:47
Si si mi ero accertato.......ma è scomodo cmq, soprattutto x me sapete xkè ? :)

Un altro bug ke ricordo ora e ke mi ero scordato di dirvi è ke scazza l'aspect ratio, ogni volta ke stoppo, riavvio, resumo, devo risettare ancora tramite la funzione zoom (-), la videata......-_-........cosa ke con acryan nn succede !

outlander400
23-09-2010, 13:20
almeno c'è la possibilità di fare resume dopo lo stop ripartendo dallo stesso punto in cui si è stoppato? Mi sembra che anche nei vecchi fw ci sia, adesso però non posso verificare.

C'era nella precedente versione e per fortuna è ancora presente nell'ultima.

outlander400
23-09-2010, 13:22
Tenendo conto ke la funzione pausa sulla letture delle cose multimediali ci deve sempre essere, esiste da quando ci sono le cassette ! :)

MKV nn va bene cmq sull'ultimo fw emtec........

confermo ke con acryan nn vedo ne samba ne youtube........

Perchè dici che non va bene ? che scherzi ti fa.
Ieri l'ho provato su un mkv che prima si bloccava sempre ed è andato tutto liscio.

SoftWd
23-09-2010, 17:11
leggi su out.........l'ho scritto chiaramente, sarebbe doppio-postare........

burmar
23-09-2010, 18:45
installato con qualche patema...
Trovato subito un bel bug:

Dall'uscita toslink digitale non esce l'audio degli mp3 (e probabilmente anche di altro)... quello dei flac sì.
Dall'uscita analogica escono entrambi, ma è un problema poichè se voglio mandare l'audio ad un dac esterno con il passtrought, con gli mp3 non si può.

Altra cosa fastidiosa è che quando apro un filmato questo non è mai in fullscreen, tramite le opzioni ci si riesce, ma se stoppo e riparto torna al formato di partenza.

Di positivo c'è, e non è poco, che il nas funziona perfettamente ed anche film in hd che con il firmware acryan si piantavano abilitando i sottotitoli qui funzionano perfettamente (anche in rete!!!)
Insomma se risolvono quei due/tre bugs abbiamo un firmware finalmente al livello degli altri riproduttori.
L'importante è che alla emtec non facciano di nuovo passare un'anno prima di metterci mano.
Scriverò i bugs anche sul loro forum ufficiale...

klocek-it
23-09-2010, 20:26
salve

sono nuovo e n200 ce lo da qualche giorni , vi volevo chiedere dove si puo trovare nuove firmvare per n200 , io o trovato una di playon ma e vechia , ci sono qualche forum o upload dove si trova firmware agiornato per n200 ?

Grazie per risposte

SoftWd
23-09-2010, 20:46
Prova questo (http://lucustro.interfree.it/fw/N200_r4318beta.7z), è l'ultimo acryan adattato all'N200.

klocek-it
23-09-2010, 21:35
Prova questo (http://lucustro.interfree.it/fw/N200_r4318beta.7z), è l'ultimo acryan adattato all'N200.

infati apena che sono caricato questo fw ,comunque grazie per risposta , ma dove si puo trovare i nuovi image di playon adattati per n200???

SoftWd
23-09-2010, 23:20
solo su questo forum ke io sappia.........se hai un fw da adattare chiedi pure a me ma in PM........nn seguo molto il forum...........

commandos[ita]
24-09-2010, 14:26
Solitamente io adatto da solo i firmware acryan all'n200, tuttavia le versioni SDK non sono mai riuscito a moddarle, xò ho adattato con successo l'ultima reperibile qui (http://lucustro.interfree.it/fw/N200_r4318beta.7z), la r4318.


Già provata, ma ho rimesso la versione precedente per il DVD Menu e altre cosine che nella beta non ci sono...

gigioooo
24-09-2010, 15:05
scusate sono un neo possessore e ho letto più o meno tutto
ho provato a mettere il nuovo firm ma non ne vuol sapere e ora è attualmente bloccato
qualcuno sa aiutarmi??

gigioooo
24-09-2010, 15:18
scusate ho rimesso il precedente e ora va bene
grazie mille

outlander400
24-09-2010, 17:03
L'ultimo aggiornamento è noioso da installare ci vuole un pò di pazienza, ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo più volte e va poi lasciato stare

gibo65it
25-09-2010, 13:54
Leggendo il forum ho notato che il Player Emtec non è intercambiabile come altri codici Linux...
Ho trovato questo :-)

http://www.erightsoft.com/SUPER.html

che sottopongo al Vs giudizio! :muro:

Ciao
:D

SoftWd
25-09-2010, 16:09
Perdomani.....ma ke c'entra un programma per windows ?

SUPER lo conosco bene e gira SU WINDOWS, nn su sistemi embedded :) lol

E poi è un convertitore di file multimediali..........

renatoso
26-09-2010, 15:16
Ciao a tutti.

non riesco ad installare il firmware 4133.

Inserisco la pennina accendo (premendo per 5 sec)

parte l'aggiornamento della patch.
tutto ok
riparte e rimane la schermata di boot, la spia blue di accensione
e non succede nulla.

Se lo faccio ripartare dopo un po parte l'update del firmare ma si blocca alla fine.
e non succede piu nulla.

qualcuno è riuscito ad aggiornare? e se si come?


grazie a tutti
renato

nicdam
26-09-2010, 15:43
Premetto che l'aggiornamento all'ultimo firmware non l'ho fatto e non lo farò visto i problemi che sta causando e la mancanza della funzione di pausa. Premesso ciò volevo chiedervi se anche a voi ogni tanto capita che visionando un mkv la visione dello stesso si blocchi. A me ieri sera in due punti lo schermo è diventato nero, l'audio si continuava a sentire e l'n200 non rispondeva più (ho dovuto staccare la spina). Poi con la funzione di avanti veloce l'ho riportato nel punto incriminato ed ha fatto la stessa cosa.

Altra domanda: ma la web radio come funziona? Come vado su Web Radio di mice download stazioni completato mal'elenco resta vuoto... :(

gibo65it
26-09-2010, 18:07
Perdomani.....ma ke c'entra un programma per windows ?

SUPER lo conosco bene e gira SU WINDOWS, nn su sistemi embedded :) lol

E poi è un convertitore di file multimediali..........

Perdono!!!
..è' vero ho detto proprio una ca...una vera cazzà...una grande gigantesca...strepitosa CAZZATA!!! :)

w Le Iene!
;)

Secondo voi sarebbe possibile implementare USB over IP per utilizzare altre periferiche USB collegate? :-)

http://www.howtoforge.com/how-to-modify-your-gnu-linux-box-to-serve-as-a-usb-over-ip-server

https://usbip.svn.sourceforge.net/svnroot/usbip/

Grazie a tutti!
;-)

ghirux
26-09-2010, 18:43
Premetto che l'aggiornamento all'ultimo firmware non l'ho fatto e non lo farò visto i problemi che sta causando e la mancanza della funzione di pausa. Premesso ciò volevo chiedervi se anche a voi ogni tanto capita che visionando un mkv la visione dello stesso si blocchi. A me ieri sera in due punti lo schermo è diventato nero, l'audio si continuava a sentire e l'n200 non rispondeva più (ho dovuto staccare la spina). Poi con la funzione di avanti veloce l'ho riportato nel punto incriminato ed ha fatto la stessa cosa.

questa cosa mi succede con qualsiasi mkv con sottotitoli in formato vobsub. se avevi subs forced attivati, controlla se in quel punto doveva essere visualizzato qualche sottotitolo.

nicdam
26-09-2010, 19:54
In quel punto non so se c'erano sottotitoli, ma in altre parti del film c'erano e venivano visualizzati senza problemi (e il film non si oscurava)

SoftWd
26-09-2010, 21:40
Np, tutto ok :)

Per l'usb via ip purtroppo a noi comuni mortali è un impresa ardua modificare il kernel linux, di questi sistemi embedded, c'è bisogno innanzitutto dei toolchain adatti ma poi dell'sdk completo.........cosa introvabile......per ora.

Perdono!!!
..è' vero ho detto proprio una ca...una vera cazzà...una grande gigantesca...strepitosa CAZZATA!!! :)

w Le Iene!
;)

Secondo voi sarebbe possibile implementare USB over IP per utilizzare altre periferiche USB collegate? :-)

http://www.howtoforge.com/how-to-modify-your-gnu-linux-box-to-serve-as-a-usb-over-ip-server

https://usbip.svn.sourceforge.net/svnroot/usbip/

Grazie a tutti!
;-)

gibo65it
27-09-2010, 08:58
Grazie x la risposta!
Qualcosa comunque c'è...questo potrebbe essere un inizio: :D

http://www.kegel.com/crosstool/

ed anche altre fonti :

http://djmount.sourceforge.net/

http://ftp.gpl-devices.org/pub/vendors/Conceptronic/MEDIAGIANT/

http://download.conceptronic.net/GNU-GPL/CM3Gxx/

http://download.conceptronic.net/GNU-GPL/CM3Gxx/2.00.004/

http://ieee80211.sourceforge.net/

Ciao! ;)

SoftWd
27-09-2010, 10:10
ehm........:) nn basta mettere toolchain su google e prelevare il primo link eheh :)

Di toolchain ce ne sono per tutti i tipi di board/cpu, bisogna innanzitutto sapere che tipo di core è quello usato in queste board, magari è realtek, e qui casca l'asino xkè almeno fino a 2 mesi fa nn rilasciava sorgenti di nessun tipo la RTK.

Saputo questo, il resto è facile, se scompatti l'img del firmware noterai dei files, chiamati yaffs2xxxxxx, sta per YAFFS2 appunto, ke è il filesystem usato :), molto comune in queste piattaforme embedded :)

ps: io nn ho tempo di mettermici su, se qcun altro vuole farti la mob usb/ip........ben venga.

snico_one
27-09-2010, 14:33
Grazie x la risposta!
Qualcosa comunque c'è...questo potrebbe essere un inizio: :D



Per i toolchain vedi i vecchi post quali 36, 64 e 79
possono essere utili.

In ogni caso scordati USB over IP ...



nico

renatoso
27-09-2010, 15:07
Ciao a tutti.

non riesco ad installare il firmware 4133.

Inserisco la pennina accendo (premendo per 5 sec)

parte l'aggiornamento della patch.
tutto ok
riparte e rimane la schermata di boot, la spia blue di accensione
e non succede nulla.

Se lo faccio ripartare dopo un po parte l'update del firmare ma si blocca alla fine.
e non succede piu nulla.

qualcuno è riuscito ad aggiornare? e se si come?


grazie a tutti
renato

Up:muro:

SoftWd
27-09-2010, 16:00
In ogni caso scordati USB over IP ...

+1

StefanoSol
29-09-2010, 10:35
ciao a tutti, anche io ho un emtec n200 con il penultimo aggiornamento del firmware, andando sul sito dell'emtec ho trovato il firmware nuovo 4133, ho caricato su pendrive i due file *.dat e *.img, ho tenuto premuto il pulsante per 5'' ed è partita l'installazione e mi ha scritto patch succesfull, mi si è riavviato e si è piantato allaschermata di avvio. Ho spento l'emtec è partita un'altra installazione ma purtroppo si è piantata a metà dell'installazione...ho lasciato che l'emtec lavorasse e dopo un'ora sempre alla solita schermata piantata, ho spento di nuovo e acceso l'emtec ma niente riparte l'installazione e si ferma nuovamente..
non sapendo come andare avanti ho installato di nuovo il penultimo firmware...

potete aiutarmi su come installare il 4133?? grazieeeee :)

outlander400
29-09-2010, 17:43
ciao a tutti, anche io ho un emtec n200 con il penultimo aggiornamento del firmware, andando sul sito dell'emtec ho trovato il firmware nuovo 4133, ho caricato su pendrive i due file *.dat e *.img, ho tenuto premuto il pulsante per 5'' ed è partita l'installazione e mi ha scritto patch succesfull, mi si è riavviato e si è piantato allaschermata di avvio. Ho spento l'emtec è partita un'altra installazione ma purtroppo si è piantata a metà dell'installazione...ho lasciato che l'emtec lavorasse e dopo un'ora sempre alla solita schermata piantata, ho spento di nuovo e acceso l'emtec ma niente riparte l'installazione e si ferma nuovamente..
non sapendo come andare avanti ho installato di nuovo il penultimo firmware...

potete aiutarmi su come installare il 4133?? grazieeeee :)

Praticamente non esiste un metodo giusto per installarlo, devi solo continuare a riprovare, staccando l'alimetazione quando si pianta, e riprovare finchè non riesce, io devo averlo fatto 7/8 volte, ma non le ho contate, l'importante è lasciarlo lavorare perchè l'installazione questa volta è più lunga delle precedenti, ma non un'ora, pochi minuti.

corbyale
30-09-2010, 06:50
Niente non riesco ad installare il nuovo firmware emtech sul mio n200, avrò staccato almeno 20 volte la presa di corrente e riavviato l installazione ma non c'è niente da fare si blocca inesorabilmente sempre allo stesso punto, qualche consiglio x riusciamo ad installare

alphasonic
30-09-2010, 07:17
io vi avevo avvertiti comunque.....
fortuna niente è andato perso. Io ho fatto cosi.
prima cosa ho rifatto download del file, non si sa mai sia corrotto
poi inserisci sd o penna usb dai alimentazione tenendo premuto bottone solito di accensione per 5-6 secondi....vedrai non succede nulla....allora a questo punto (lo so non è molto consigliabile ma non c'e' altro modo) togli la penna aspetti un secondo e la rimetti.....vedrai succede nulla.....allora ripeti l'operazione per tre quattro volte avendo l'accortezza di attendere qualche secondo all'inserimento della stessa. vedra che inizia a lampeggiare il caricamento dalla penna e ricomincia il tanto sudato update. ...

corbyale
30-09-2010, 12:55
basta mi arrendo dopo vari tentativi l'update si blocca sempre nello stesso punto spero che emtech rilasci un aggiornamento al piu presto

outlander400
30-09-2010, 13:50
basta mi arrendo dopo vari tentativi l'update si blocca sempre nello stesso punto spero che emtech rilasci un aggiornamento al piu presto

Mi sono ricordato di un particolare in effetti, dopo la prima serie di prove pensando che i 2 files erano corrotti ho cancellato e ricopiato sulla penna una seconda volta gli stessi e ho notato che entrambi i files su esplora risorse avevano un'icona, cosa che in precedenza uno di essi non aveva perchè non era riconosciuto da win xp, è una stranezza ma fateci caso se avete difficoltà d'installazione.
Sarei cauto nel metodo togli metti la penna, io preferirei il metodo togli e metti il cavo di alimentazione, aspettando qualche secondo d'intervallo.

Un problema che ho notato è che una volta selezionato un file nell'elenco di riproduzione prima di premere "play" bisogna attendere molti secondi in più rispetto al precedente aggiornamento, altrimenti non parte.

alphasonic
30-09-2010, 14:43
lo so che il metodo di togliere e mettere la penna a caldo rischia di danneggiare la penna....però l'accensione e spegnimento a me non ha portato a nulla...unicamente il mettere e togliere la penna per un numero di 3-4 volte ha permesso di insistere nell'update e riportare l'n200 al funzionamento....prima era completamente fritto nella schermata in stile vic 20

outlander400
30-09-2010, 18:57
lo so che il metodo di togliere e mettere la penna a caldo rischia di danneggiare la penna....però l'accensione e spegnimento a me non ha portato a nulla...unicamente il mettere e togliere la penna per un numero di 3-4 volte ha permesso di insistere nell'update e riportare l'n200 al funzionamento....prima era completamente fritto nella schermata in stile vic 20

Hai provato a copiare di nuovo i files sulla penna ?

corbyale
01-10-2010, 07:40
Le ho provate tutte, togli e metti la penna USB, stacca e attacca la presa di corrente, ma niente non ne vuole sapere di aggiornarsi si blocca, rimetterò il fidato firmware Dell ac ryan

lexip
04-10-2010, 12:27
Ciao a tutti,
ho da qlc giorno acquistato l'n200 ho configurato via rete e fin qui quasi tutto OK...:mbe:
Le prime prove le ho eseguite riproducendo delle iso DVD da rete e noto che ogni tanto i film si bloccano come se l'n200 avesse la necessità di riempire una cache e quindi riprendere la riproduzione!
Sto provando a riprodurre gli stessi file da Hard Disk USB e sembra tutto OK!

Nota : Il PC dal quale riproduco i file è un vecchio portatile molto lento;

qualcuno ha avuto gli stessi problemi?
Grazie e Saluti

nhkhimeji
04-10-2010, 13:18
io vi avevo avvertiti comunque.....
fortuna niente è andato perso. Io ho fatto cosi.
prima cosa ho rifatto download del file, non si sa mai sia corrotto
poi inserisci sd o penna usb dai alimentazione tenendo premuto bottone solito di accensione per 5-6 secondi....vedrai non succede nulla....allora a questo punto (lo so non è molto consigliabile ma non c'e' altro modo) togli la penna aspetti un secondo e la rimetti.....vedrai succede nulla.....allora ripeti l'operazione per tre quattro volte avendo l'accortezza di attendere qualche secondo all'inserimento della stessa. vedra che inizia a lampeggiare il caricamento dalla penna e ricomincia il tanto sudato update. ...

Forse non avete letto bene le istruzioni ( ho non avete pazienza):

Notice:

1. system will upgrade for 3 times automaticly
2. 4 mins needed
3. can't upgrade though setup menu.
4. add copy function
5. add Youtube, Picasa, Flickr, Weather, News
6. add NAS function
la traduzione e' la seguente :
1. Il sistema si aggiornera' automaticamente per 3 volte (quindi fate fare tutto a lui , senza stacca e' attacca)
2. servono circa 4 minuti (anche se ne usa 4,20, non siamo al pit-stop della F1)
3. non si puo' aggiornare tramite il menu' del setup
il resto e' banale.
Pasticcioni!!

lexip
04-10-2010, 14:24
Dimenticavo...
il mio N200 ha la versione 2465 del Firmware caricata.

Saluti

alphasonic
05-10-2010, 08:35
[QUOTE=nhkhimeji;33266758]Forse non avete letto bene le istruzioni ( ho non avete pazienza):

beh almeno io , non so gli altri...di tempo ne ho aspettato un paio d'ore bloccato su schermata tipo vic 20....non succedeva nulla....poi con molta ma molta paura...visto che spegnere un update firmware significa il più delle volte buttare via tutto, ho deciso per tentare il riavvio.....
secondo me non è un semplice fatto di attesa....ma qualcosa in quel firmware che non va secondo norma....

corbyale
05-10-2010, 08:40
Forse non avete letto bene le istruzioni ( ho non avete pazienza):

Notice:

1. system will upgrade for 3 times automaticly
2. 4 mins needed
3. can't upgrade though setup menu.
4. add copy function
5. add Youtube, Picasa, Flickr, Weather, News
6. add NAS function
la traduzione e' la seguente :
1. Il sistema si aggiornera' automaticamente per 3 volte (quindi fate fare tutto a lui , senza stacca e' attacca)
2. servono circa 4 minuti (anche se ne usa 4,20, non siamo al pit-stop della F1)
3. non si puo' aggiornare tramite il menu' del setup
il resto e' banale.
Pasticcioni!!

io pazienza ne ho avuta da vendere dato che l'ho lascaito una notte intera ad aggiornarsi, ma nulla da fare rimaneva bloccato nella schermata emtech

alphasonic
05-10-2010, 08:43
Ciao a tutti,
ho da qlc giorno acquistato l'n200 ho configurato via rete e fin qui quasi tutto OK...:mbe:
Le prime prove le ho eseguite riproducendo delle iso DVD da rete e noto che ogni tanto i film si bloccano come se l'n200 avesse la necessità di riempire una cache e quindi riprendere la riproduzione!
Sto provando a riprodurre gli stessi file da Hard Disk USB e sembra tutto OK!

Nota : Il PC dal quale riproduco i file è un vecchio portatile molto lento;

qualcuno ha avuto gli stessi problemi?
Grazie e Saluti

Io riproduco senza il minimo scatto o rallentamento filmati in HD da server nas, aggiungo che la rete non è gigalan ma bensì una seppur buona lan 100.
Dai miei programmi risulta una banda su 11 Mb/sec. a volte difficile raggiungerla con disco fisso vecchio portatile...secondo me il problema è li....

pr10118
05-10-2010, 10:28
Salve,
ho un problema con l'emtec n200.Se collegato alla presa scart di un televisore Philco datato 1990 l'immagine è sempre in bianco e nero come è possibile?????

P.S. il collegamento l'ho efettuato con un cavo AV ed un adattatore scart..

lexip
07-10-2010, 10:16
Io riproduco senza il minimo scatto o rallentamento filmati in HD da server nas, aggiungo che la rete non è gigalan ma bensì una seppur buona lan 100.
Dai miei programmi risulta una banda su 11 Mb/sec. a volte difficile raggiungerla con disco fisso vecchio portatile...secondo me il problema è li....

Ciao,
grazie per la risposta... credo cmq di aver risolto. Il problema è la rete domestica creata attraverso l' HUG Fastweb! a quanto pare non si può fare nemmeno qs. con FW :muro: :muro: :muro: .
Collegando l'N200 direttamente al PC tutto fila liscio è anche iso un pò più corpose vengono riprodotte senza nessun problema!

Una cosa fastidiosa rimane cmq., il telecomando reagisce bene ai comandi ma se non aspetto qualche istante tra un'azione e l'altra ripete sempre l'ultimo comando... mi spiego meglio :

se mi trovo all'interno di una Dir e salgo di livello con return poi vado a scorrere il contenuto della dir superiore con freccia su/giu qs. ultime inviano nuovamente il tasto return e quindi continuo a salire di livello le dir. Stessa cosa se scendo di livello con OK e voglio scorrere, i tasti continuano ad essere interpretati come OK e scendo fino ad avviare un contenuto multimediale che non voglio selezionare. Il problema non si presenta se aspetto qlc secondo tra un'azione e un'altra. :mbe: :mbe:

Qualcuno con lo stesso FW ha di qs. problemi?

renatoso
07-10-2010, 17:11
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

<aggiornare il firmware non se ne parla
si inchioda sempre
>
se qualcuno ha la soluzione scriva per favore
:muro: :muro:

renato

jrluc70
09-10-2010, 20:18
what do you think about this:
www.acryan.com/forums/viewtopic.php?f=98&t=8539
i think is a great work. i would like to test it. could anyone make this img possible for our n200???:stordita:

commandos[ita]
10-10-2010, 17:34
ragazzi. sono riuscito a mettere la nuova beta sdx3.x sull'n200 :D
ho trovato una guida tedesca praticamente mi è bastato:
aggiornare l'emtec n200 con l'ultimo firmware emtec disponibile e poi aggiornare con l'r4090 unlockato (http://dl.dropbox.com/u/3525793/ac734r4090_hacked_by_niffer.rar) e puff emtec aggiornato con fw r4090 :D ora lo provo un pò e vi dico

rix1984
10-10-2010, 19:02
;33324451']ragazzi. sono riuscito a mettere la nuova beta sdx3.x sull'n200 :D
ho trovato una guida tedesca praticamente mi è bastato:
aggiornare l'emtec n200 con l'ultimo firmware emtec disponibile e poi aggiornare con l'r4090 unlockato (http://dl.dropbox.com/u/3525793/ac734r4090_hacked_by_niffer.rar) e puff emtec aggiornato con fw r4090 :D ora lo provo un pò e vi dico


ciao!
questo r4090 èun Fw Emtec o POH? cambiamenti rispetto al precedente?
ciao ciao!

StefanoSol
12-10-2010, 14:58
ciao commandos, te sei riuscito ad aggiornare prima l'emtec all'ultimo firmware 4133? poi successivamente hai aggiornato con il file beta quello che hai citato te?

linus101
13-10-2010, 14:20
Per conoscere con precisione i Command Byte (o meglio gli EFC - Extended Function Code) e l'Address Code (o anche Device Code) dell'N200 ho scritto una utility che visualizza tali valori ad ogni pressione di un tasto.

Il programma ircode è disponibile sia come source code ircode.c (http://members.multimania.co.uk/snico/N200/ircode.c) che come binario ircode (http://members.multimania.co.uk/snico/N200/ircode)

Volendo compilare il source code, nel solito ambiente linux di sviluppo, bisogna eseguire i comandi seguenti:


mkdir /tools/ircode
cd /tools/ircode
copiare nella directory il file ircode.c
/usr/local/toolchain_mipsel/bin/mipsel-linux-gcc ircode.c -o ircode


Il programma è stato compilato in modalità dinamica, cioè senza incorporare la libreria ausiliaria libgcc_s.so.1;
se non precedentemente copiata si può utilizzare il package library_v1.0.0.zip (http://members.multimania.co.uk/snico/N200/library_v1.0.0.zip) per installare la libreria nell'N200.

Successivamente copiare l'eseguibile ircode nell'usb pen ed attivare la shell dell'N200.

Prima di attivare ircode è necessario "terminare" il programma DvdPlayer in esecuzione (questo al fine di evitare conflitti sulla risorsa IR) pertanto inviare i comandi:


/ # killall -SIGKILL RootApp
/ # killall -SIGKILL DvdPlayer


Adesso attivando ircode e premendo il tasto left si ottiene:


/tmp/usbmounts/sda1/N200Tools # ./ircode
Display remote control key code
Press CTRL-C for exit

Value: 0xF9069F00
Device: 0x9F00
EFC: 0x06


Da quanto mostrato si evince che il DeviceCode dell'N200 è 9F00

Continuando a premere i vari tasti si possono determinare tutti gli altri EFC che sono riportati di seguito:


Num. Key EFC
------------------------------
1 Power Off 0x57
21 Mute 0x5B

2 Home 0x47
3 Option 0x16
20 Return 0x4F

4 Vol+ 0x17
5 Up 0x43
19 Next 0x0B

6 Left 0x06
7 Enter 0x02
18 Right 0x0E

8 Vol- 0x54
9 Down 0x0A
17 Prev 0x0F

10 FR 0x07
11 Play/Pause 0x50
16 FF 0x03

12 Search 0x30
13 Stop 0x13
15 Tv Sys 0x01

14 Eject 0x31



E gli OBC quali sono?

Gli OBC (Original Button Code) non sono altro che gli identificativi che il firmware del telecomando assegna internamente ai vari pulsanti fisici che costituiscono la "tastiera a matrice".

Così ad esempio, il firmware può assegnare al tasto di riga 2 colonna 3 il codice OBC "23" e associargli il codice EFC "06" cioè la funzione "left".


nico

Ciao Nico

Questa utility funziona solo con l'200 oppure si può usare nel pc in ambiente linux?
o ancora più interessante tramite questa utility e l'200 è possibile risalire ai codici di tutti i telecomandi o funziona solo con il suo telecomando??

Grazie Claudio

commandos[ita]
13-10-2010, 17:40
ciao commandos, te sei riuscito ad aggiornare prima l'emtec all'ultimo firmware 4133? poi successivamente hai aggiornato con il file beta quello che hai citato te?
esattamente!
fin ad ora non mi ha dato alcun problema, è veloce, c'è la pausa(cosa che non c'è nel fw originale emtec 4133)

StefanoSol
14-10-2010, 08:41
ciao commandos, ho provato a installare il firmware 4133 una decina di volte ma con esito negativo....quindi sono ritornato al firmware precedente al 2465...è possibile installare il 4090 dal 2465? poi utilizzi il telecomando dato in dotazione con l'emtec?

commandos[ita]
14-10-2010, 13:08
ciao commandos, ho provato a installare il firmware 4133 una decina di volte ma con esito negativo....quindi sono ritornato al firmware precedente al 2465...è possibile installare il 4090 dal 2465? poi utilizzi il telecomando dato in dotazione con l'emtec?

non so se centra qualcosa, io quando ho messo il 4133 avevo il fw 3875 della playon (puoi scaricarlo da qui (http://www.megaupload.com/?d=R0FEBXYJ)) . per flashare: metti i file sulla penna, la metti nella porta usb con dispositivo spento e scollegato dalla corrente e poi tenendo premuto il tasto accensione lo colleghi alla corrente?
poi, altra cosa che potresti provare, prova anche a cambiare penna, prova con una da 2gb...

nurreo
14-10-2010, 13:22
Ciao a tutti.
Volevo solo avvisare che ho eseguito l'aggiornamento al fw 4133.
Tutto è andato liscio come nella procedura indicata in più parti.
Non ci ho messo più di 5 min in tutto.
Confermo che il tasto pausa non funziona:(
Però per il resto mi sembra un passo avanti.

Un saluto.

commandos[ita]
14-10-2010, 13:25
Ciao a tutti.
Volevo solo avvisare che ho eseguito l'aggiornamento al fw 4133.
Tutto è andato liscio come nella procedura indicata in più parti.
Non ci ho messo più di 5 min in tutto.
Confermo che il tasto pausa non funziona:(
Però per il resto mi sembra un passo avanti.

Un saluto.
se metti la r4090 playon che ho postato, la pausa c'è e va benissimo :)

nurreo
14-10-2010, 15:44
;33360497']se metti la r4090 playon che ho postato, la pausa c'è e va benissimo :)

Tutto il resto rimane disponibile? Youtube, Flick, Pica, etc?

Thx.

Nurreo

ladmin
14-10-2010, 19:17
;33360497']se metti la r4090 playon che ho postato, la pausa c'è e va benissimo :)

Se non sbaglio si perdono funzionalità dei tasti del telecomando. Confermi?

pamuu
14-10-2010, 22:18
;33360497']se metti la r4090 playon che ho postato, la pausa c'è e va benissimo :)

Scusa, visto che, se non ho capito male, sei passato dal fw POH r3875 al POH r4090, potresti dirmi cosa quest'ultimo migliora specificatamente rispetto al 3875?

Ho letto nel forum POH (http://www.acryan.com/forums/viewtopic.php?f=44&t=8620&sid=248f7a032205527c72226aeb7cc08037) sull'argomento, ma non ho percepito particolari miglioramenti, anzi leggo di bug che mi sembrano abbastanza antipatici, tipo i subs grigi e non bianchi (ma il colore non e' piu' selezionabile?), malfunzionamenti nella funzione Zoom, problemi con i Flac...

Grazie mille.

StefanoSol
16-10-2010, 12:48
ciao commandos, ho flashato l'emtec con il firmware dell'ac ryan 3875 segnalato da te. Funziona bene legge anche i file iso blu-ray...come grafica non è male, purtroppo non funziona il tasto pausa...peccato. Vorrei provare il firmware 4090, è sempre dell'ac ryan? ha qualcosa in più?

nurreo
16-10-2010, 13:04
A proposito di YouTube con il 4133.

A me la maggior parte dei video dopo la ricerca non li manda in play?

Succede anche a voi?

Nurreo

pinzillone
16-10-2010, 16:41
;33353201']esattamente!
fin ad ora non mi ha dato alcun problema, è veloce, c'è la pausa(cosa che non c'è nel fw originale emtec 4133)

Ciao a tutti
scusa volevo sapere se con fw originale emtec 4133 moddato con l'r4090 unlockato, hai la possibiltà di connetterti via telnet.
Io uso la possibilità di scrivere sul HD messo su USB del N200 senza staccare HD ogni volta.
Grazie

pamuu
17-10-2010, 01:16
ciao commandos, ho flashato l'emtec con il firmware dell'ac ryan 3875 segnalato da te. Funziona bene legge anche i file iso blu-ray...come grafica non è male, purtroppo non funziona il tasto pausa...peccato. Vorrei provare il firmware 4090, è sempre dell'ac ryan? ha qualcosa in più?

Io ho su il 3875 e la pausa funziona perfettamente.

Per quel poco che so del 4090 leggi il mio msg immediatamente precedente al tuo; comunque anche a me piacerebbe avere notizie da chi l'ha provato.

antonio2010
19-10-2010, 16:31
Salve a tutti.
Qualche mese fa ho comprato un Emtec N200 che funziona egregiamente con una chiavetta USB 2.0 16Gb.
Non contento ho comprato un HD USB2.0 da 500 GB e con mia grande sopresa ho avuto e ho tutt'ora delle difficoltà di riproduzione.
Se carico un film in alta risoluzione (o anche in bassa risoluzione) sull'HD e poi lo collego al player, comincio a vederlo ma ad un certo punto si blocca tutto.
Con la chiavetta non ci sono problemi.
Come mai? Ci sono forse delle incompatibilita fra questo player e alcuni HD USB 2.0?
Ho aggiornato il firmware, la cosa è un po' migliorata nel senso che adesso il film lo si vede per un po' più di tempo ma poi bis e daccapo!
Ho provato l'HD USB su un AC RAYAN HD e tutto funziona egregiamente.
Grazie
Antonio

snico_one
19-10-2010, 18:44
OT,
sorry

snico_one
19-10-2010, 18:53
... Ho provato l'HD USB su un AC RAYAN HD e tutto funziona egregiamente.


Potrebbe essere un problema di alimentazione, verifica (dal datasheet) il consumo del HD da 500 GB (è un WD?).

L'AC Ryan HD è alimentato a 12v (causa hd interno) mentre l'N200 ha una alimentazione di 5v.

Come tentativo puoi cambiare l'alimentatore che fornisce una corrente (in A) maggiore di quella a corredo dell'N200 (il mio alimentatore a corredo riporta in OUT 2.4A).


nico

antonio2010
19-10-2010, 19:21
Grazie
adesso provo.
Saluti
Antonio

DomFel
20-10-2010, 20:02
La r4090 segnalata da commandos è semplicemente la migliore...

Domandina veloce: che voi sappiate anche con la r4090 sono supportate le partizioni ext2/3?!? Grazie!

ladmin
21-10-2010, 09:31
La r4090 segnalata da commandos è semplicemente la migliore...

Domandina veloce: che voi sappiate anche con la r4090 sono supportate le partizioni ext2/3?!? Grazie!


Ma con questa r4090 segnalata da commandos si perdono funzionalità del telecomando originale emtec???

360back
22-10-2010, 15:08
salve a tutti, volevo chiedervi, é possibile con l'n200 far partire in automatico un determinato file video senza utilizzare il telecomando o altro, del tipo carico il mio bel file, faccio al massimo una playlist e poi accendo il player ed il video parte in automatico.
é possibile fare questa semplice cosa?
:banned:

benfla
25-10-2010, 08:12
Salve a tutti,ho comprato l'emtec 200 installato la 4133 ed i Youtube funziona perfettamente.Volevo chiedere se e' possibile aggiungere altri siti di steaming del tipo Megavideo.ecc..

nurreo
25-10-2010, 08:24
Salve a tutti,ho comprato l'emtec 200 installato la 4133 ed i Youtube funziona perfettamente.Volevo chiedere se e' possibile aggiungere altri siti di steaming del tipo Megavideo.ecc..

Riesci a vedere tutti i video o alcuni non partono?


Nurreo

DomFel
25-10-2010, 11:50
Allora ragazzi con la r4090 le partizioni supportate includono anche quelle di tipo ext2/3, ma sono supportate anche nella 4133.
Il telecomando non si perde affatto, alcune cose non funzionano (tipo il settaggio dell'indirizzo ip manuale), perchè i telecomandi playon hanno i tasti 0-9 sicuramente, ed il nostro no!
Per il resto, una bomba!

P.S.: A me un solo video mkv non parte, ho l'audio ma non il video. Con il WDtv erano in molti a non partire affatto.

[KabOOm]
25-10-2010, 14:09
;33360320']non so se centra qualcosa, io quando ho messo il 4133 avevo il fw 3875 della playon (puoi scaricarlo da qui (http://www.megaupload.com/?d=R0FEBXYJ)) . per flashare: metti i file sulla penna, la metti nella porta usb con dispositivo spento e scollegato dalla corrente e poi tenendo premuto il tasto accensione lo colleghi alla corrente?
poi, altra cosa che potresti provare, prova anche a cambiare penna, prova con una da 2gb...

Magari può essere utile questa procedura.
http://www.acryan.com/forums/viewtopic.php?f=44&t=8620

Chiaramente nel caso del nostro N200 occorre una versione hackata del r3582 (o successiva).

benfla
26-10-2010, 08:23
Originariamente inviato da benfla
Salve a tutti,ho comprato l'emtec 200 installato la 4133 ed i Youtube funziona perfettamente.Volevo chiedere se e' possibile aggiungere altri siti di steaming del tipo Megavideo etc.......

Originariamente inviato da benfla
Salve a tutti,ho comprato l'emtec 200 installato la 4133 ed i Youtube funziona perfettamente.Volevo chiedere se e' possibile aggiungere altri siti di steaming del tipo Megavideo.ecc..

Riesci a vedere tutti i video o alcuni non partono?


Nurreo
Finora si, devo dire pero' che non ho provato con molti.
Per la mia domanda?

antonio2010
26-10-2010, 10:51
Potrebbe essere un problema di alimentazione, verifica (dal datasheet) il consumo del HD da 500 GB (è un WD?).

L'AC Ryan HD è alimentato a 12v (causa hd interno) mentre l'N200 ha una alimentazione di 5v.

Come tentativo puoi cambiare l'alimentatore che fornisce una corrente (in A) maggiore di quella a corredo dell'N200 (il mio alimentatore a corredo riporta in OUT 2.4A).


nico

Scusate se insisto ma nell'alimentatore c'e' stampigliato che ha una potenza di 2.5A e 5V, quindi non credo che sia un problema di alimentazione.
Grazie
Antonio

AntWin
27-10-2010, 22:25
ciao a tutti,
ho installato la 4133 e funzionava abbastanza bene, ma visto che la pausa non andava ho installato la 4090, ma con mia sorpresa ho notato che anche in questo caso la pausa non funziona?

Sapete aiutarmi?

grazie
ciao

DomFel
29-10-2010, 00:20
Daje co sta pausa... E' vero, ad alcuni non funzia.
Basta premere Stop e poi premere di nuovo sul film: comparirà una schermata con "continuare riproduzione?" e state apposto.

kyokusei
29-10-2010, 08:57
Salve, è un po' che non seguo + la discussione...
Sul mio EMTEC ho lasciato l'ultimo firmware originale,
volevo sapere se è uscito nel frattempo qualcosa relativo alla riproduzione AAC multicanale, come per esempio la transcodifica in real time verso AC3 (che immagino sia l'unico sistema per sentire un AAC multicanale, di sintoamplificatori che suportano AAC ce ne sono proprio pochissimi).
Grazie

P.S.
Questi firmware modificati aggiungono altre cose, o migliorano quelle già esistenti? (A me non interessano altre funzionalità oltre quelle di base)

zubi2
29-10-2010, 21:45
Salve ragazzi!
Avevo un problema ma non è del nostro scatolotto!
Scusate, che figura:doh:

benfla
30-10-2010, 15:05
Ho installato 4090 ma manca YouTube è normale ?

Monterey67
01-11-2010, 18:21
E' questo il telecomando?

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20101102.p.Telecomando_universale_10_in_1

saxro
07-11-2010, 20:43
Emtec ha risolto il problema della pausa e il bug sulle dimensioni dello schermo, gli aggiornamenti non sono nella pagina web, ma sul loro sito ufficiale ftp:

http://www.emtec-international.com/drivers/N200/

provato e funzionante, gli mkv sono fluidi alla pari del playon acryan, resta sempre il problema dello stand-by (se problema si può chiamare):D

f3rdys
08-11-2010, 12:56
Per vostra info. Firmware R4502
appena installato e funzionante.

Ecco il link: http://www.emtec-international.com/drivers/N200/


R4502 Oct-29th-2010
[Bug fix]
1.resolve the reboot problem when back to navigation menu during DVD playback.


R4382 Oct-19th-2010
[Bug fix]
1.resolve FF/FR function during music playback
2.remove chinese URL in IMS news
3.add screen size setting function
4.add subtitle on-off function


R4325 Oct-15th-2010

[Bug fix]
1.resolve pause function during playback
2.fix WLAN IP setting probelm
3.Picasa service should be available now
4.display shutdown message text completely

R4133 Sep-3th-2010

DomFel
08-11-2010, 15:46
Fantastico link e fantastico firmware, finalmente gli errori sugli mkv sono stati risolti e sono tutti visibili!!

Massimo 67
08-11-2010, 16:26
Le chiavette wifi della sitecom modello wl-353 e wl-352
funzionano perfettamente sul emtec n200,
spero che questa informazione possa essere utile.

ladmin
08-11-2010, 19:48
Appena effettuato l'aggiornamento, tutto OK.

Per chi, come me, viene dalla 2465 deve aggiornare prima alla 4133 e poi procedere con la 4502.

PS: i due aggiornamenti hanno impiegato 4 minuti circa cadauno.

ladmin
09-11-2010, 12:16
ieri ho testato l'aggiornamento:

- youtube ha funzionato a meraviglia. Unica note negativa è il fatto che se si cerca di andare avanti veloce poi non si può tornare in play.

- I video che legge l'n200 sono su un server windows e dopo aggiornamento ho notato che per aprire un file dopo aver premuto play il lettotre pensa qualche secondo prima di partire cosa che prima non succedeva, l'inizio del filmato era quasi istantaneo.

Azzur
09-11-2010, 17:05
salve a tutti, ho acquistato anche io l'N200,
ora leggendo i vari post ho capito diversi funzionamenti del player, l'unica cosa che mi manca è capire se è possibile fargli leggere dei file in rete che sono presenti dentro un Mvix780Hd (questo per essere visto dal pc ha bisogno di un protocollo di rete su windows), però le webradio le riesco ad ascoltare quidni significa che in internet ci va e quidni è connesso alla rete!
Come faccio ad entrarci con emtec?
Qualcuno ha fatto qualcosa del genere?

commandos[ita]
10-11-2010, 13:08
stamane la emtec ha rilasciato la r4574, il tempo di scaricarla e vi copio il release note


link al download (http://www.emtec-international.com/drivers/N200/firmware_release_4574_for_n200.zip)

EDIT: semplice bugfix

R4574 Nov-9th-2010
[Bug fix]
1.resolve the problem of picasa service

DomFel
10-11-2010, 17:19
Danke!

StefanoSol
12-11-2010, 13:16
ciao a tutti, sono riuscito a installare r4133 della emtec e di conseguenza l'ultimo firmware r4574 c'è la pausa, premetto che non ho verificato ne la funzionalità di youtube ne quella di picasa...ho solo verificato alcune funizionamenti per l'mkv e file iso in blu-ray. Il primo mi sembra più fluido senza blocchi per quanto riguarda i file iso del blu-ray purtroppo va a scatti, rispetto al firmware della playon r4090 che per quei tipi di file funziona bene. Una domanda vorrei fare, come funziona il nas dell'emtec n200?

Art83
12-11-2010, 14:11
salve a tutti ragazzi,
sono anche io possessore di questo player da ormai quasi un anno... e mi ritengo molto soddisfatto!

solo che ad oggi ho alcune necessità alle quali devo sopperire...

Prima di tutto vi dico che:
- il player monta il firmware originale versione 4133
- dispongo di un telecomando logitech harmony (nel caso di firmware di altri player)
- è collegato alla rete tramite adattatore wi-fi (emtec EKCOW1300 wireless 300)

in pratica il mio problema è doverci attaccare un lettore dvd esterno USB per farlo funzionare da lettore dvd!
- con che firmware funziona?
- quale mi consigliate?

grazie a tutti!

pamuu
12-11-2010, 20:11
in pratica il mio problema è doverci attaccare un lettore dvd esterno USB per farlo funzionare da lettore dvd!
- con che firmware funziona?
- quale mi consigliate?

Per esperienza diretta, anche se di DVD ne ho guardati pochi, posso dirti che con il fw r3875 della POH il mio DVD esterno USB funziona perfettamente e, visto che fa anche tutto quello che mi serve, mi sento di consigliartelo.

Immagino che anche il piu' recente r4090, sempre della POH, sia OK; nel forum ne hanno parlato bene, ma io non l'ho ancora installato perche' non ho capito (e nessuno mi ha rivelato) quali siano i miglioramenti rispetto a quello che uso.

Ricordati pero' che i DVD protetti NON si vedono, in quanto la funzione di decrypt pare non essere inclusa nel fw.

Art83
12-11-2010, 21:51
Per esperienza diretta, anche se di DVD ne ho guardati pochi, posso dirti che con il fw r3875 della POH il mio DVD esterno USB funziona perfettamente e, visto che fa anche tutto quello che mi serve, mi sento di consigliartelo.

Immagino che anche il piu' recente r4090, sempre della POH, sia OK; nel forum ne hanno parlato bene, ma io non l'ho ancora installato perche' non ho capito (e nessuno mi ha rivelato) quali siano i miglioramenti rispetto a quello che uso.

Ricordati pero' che i DVD protetti NON si vedono, in quanto la funzione di decrypt pare non essere inclusa nel fw.

scusami... una semplice domanda.... CHE COSA E' IL POH??

in che senso i dvd protetti non si vedono? quelli comprati/noleggiati si vedono? e i filmini fatti in casa (registrati con la telecamera, montati al pc e poi masterizzati sul dvd)??

Saluti Andrea

alphasonic
13-11-2010, 15:39
ho n200 con ultima release...devo dire che ne sono molto soddisfatto....vedo bene mkv in 1080 senza problemi ed anche m2ts senza problemi...i microscatti sono spariti dopo avere attivato funzione 24frame su 1080p su un tv performante....a volte scatti non sono dell'n200 ma della tv....:O comunque va molto bene digerisce praticamente tutto...you tube bene....il mio funziona su rete lan 100 a filo cat 5e

pamuu
13-11-2010, 16:15
scusami... una semplice domanda.... CHE COSA E' IL POH??

in che senso i dvd protetti non si vedono? quelli comprati/noleggiati si vedono? e i filmini fatti in casa (registrati con la telecamera, montati al pc e poi masterizzati sul dvd)??

PlayOn!HD (http://www.playonhd.com/en/#info), amichevolmente chiamato POH, e' un quasi gemello hw dell'Emtec N200 ed in virtu' di questo e' possibile usare i loro fw (anche se delle ultime versioni occorre una versione "adattata"). Di questo se ne e' parlato molto nel forum.

I DVD-video commerciali sono "protetti" con un meccanismo di criptaggio (mai fatto una copia dei TUOI DVD? Mai sentito parlare di DVDDecrypter?), I lettori di DVD e i sw da PC hanno la funzione di decrypt, i fw che vanno su l'Emtec, per quello che ne so io, no. Anche di questo si e' parlato nel forum.

jimiz
13-11-2010, 16:18
in che senso i dvd protetti non si vedono? quelli comprati/noleggiati si vedono? e i filmini fatti in casa (registrati con la telecamera, montati al pc e poi masterizzati sul dvd)??

Saluti Andrea

nel senso che quelli ORIGINALI COMMERCIALI (NOLEGGIO PURE) non si vedono perche han protezioni. Per tutto il resto, cioe' quelli fatti in casa con o senza menu, delle tue riprese o altro...non avendo alcuna protezione vanno.

Va ricordato ovviamente che i formati VOB e ISO son supportati.

Art83
13-11-2010, 17:15
Mi indicate dove scaricare l'ultima versione del firmware del POH adatta per l'N200??

Grazie mille!!

alphasonic
14-11-2010, 18:47
chiedo agli esperti di programmazione linux, è possibile installare una live linux con programma motion per trasformare n200 in un webserver per videosorveglianza? ho visto prodotto professionale bosch da 900 euro e devo dire che come hardware non credo si discosti molto dal nostro scatolotto....vorrei sapere solo come è possibili installare una distro live linux a nostro piacimento se possibile....grazie a tutti...

snico_one
15-11-2010, 07:20
... è possibile installare una live linux con programma motion per trasformare n200 in un webserver per videosorveglianza?

NO.

Nessuna distribuzione live può essere installalta.
Quello che puoi fare è utilizzare la "distro" originale (inclusi i sorgenti che sono disponibili) e customizzarla secondo le tue esigenze.

Quello che puoi fare è installare un webserver (compatibile con questa piattaforma) su una usb key oppure su un usb hd (questo perchè lo storage interno libero è quasi nullo).

Nulla puoi fare per l'acquisizione video se non trovi una webcam usb con i device driver per la piattaforma mips.

In pratica il tuo desiderato si risolve utilizzando altre schede linux come la beagleboard (http://beagleboard.org/) e similari.


nico

Art83
15-11-2010, 09:49
Mi indicate dove scaricare l'ultima versione del firmware del POH adatta per l'N200??

Grazie mille!!

UP

alphasonic
15-11-2010, 20:51
snico_one ...grazie mille per la professionalità e velocità alla risposta....

henrjco
16-11-2010, 17:02
un saluto a tutta la board e complimenti per la vostra competenza.
Io posseggo un emtec da quasi un anno e a cui non ho mai cambiato il fw che credo sia ancora fermo alla versione 1193.:doh:
Se volessi fare upgrade all'ultima versione disponibile (4574) dovrei prima passare per le versioni intermedie o posso mettere la 4133 e poi la 4574.
Inotre con l'ultima versione di fw la lettura delle iso bluray è migliorata o non vale la pena fare aggiornamento e quindi rimango con la versione attuale.
Grazie per i vs preziosi consigli

henrjco
17-11-2010, 07:57
Rieccomi di nuovo.
Mi rispondo da solo con la vecchia versione di fw 1193 non riuscivo proprio a leggere i file iso generati da bluray, quindi mi sono deciso a fare l'upgrade alla versione 4133 e tutto è andato alla perfezione seguendo scrupolosamente i passaggi previsti (tempo impiegato 4 minuti).
Adesso le iso bluray vengono lette alla perfezione.:D
A questo punto secondo voi è indispensabile aggiornare alla versione 4574 (quali vantaggi si avrebbero) e se i passaggi per fare l'ugrade sono gli stessi previsti dalla versione 4133.
Grazie a tutti per i vs consigli

Art83
17-11-2010, 11:03
Ragazzi per piacere, mi dite dove scaricare l'ultimo firmware POH modificato disponibile per il nostro gingillo...
Non riesco proprio a trovarlo!!!

Grazie mille.

Massimo 67
17-11-2010, 14:45
Rieccomi di nuovo.
Mi rispondo da solo con la vecchia versione di fw 1193 non riuscivo proprio a leggere i file iso generati da bluray, quindi mi sono deciso a fare l'upgrade alla versione 4133 e tutto è andato alla perfezione seguendo scrupolosamente i passaggi previsti (tempo impiegato 4 minuti).
Adesso le iso bluray vengono lette alla perfezione.:D
A questo punto secondo voi è indispensabile aggiornare alla versione 4574 (quali vantaggi si avrebbero) e se i passaggi per fare l'ugrade sono gli stessi previsti dalla versione 4133.
Grazie a tutti per i vs consigli

Ti conviene aggiornare perchè con la versione 4133 non funziona il tasto play-pausa problema risolto con la versione successiva.
Per aggiornare metti il file su pennetta premi il tasto accensione per + di 5 secondi e la procedura inizia in automatico

snico_one
18-11-2010, 07:16
Ho riattivato l'N200 collegando ad un TV 32" HD-Ready via HDMI e senza collegamento lan.

Poichè il firmware installato era una vecchia versione PlayOnHd ho eseguito i seguenti passi per poter utlizzare l'ultima versione orginale.

1. Installato firmware v2465
In modo da aver un punto sicuro di partenza

2. Installato firmware v4133
Che comporta la doppia installazione (viene aggiornato anche il booloader)

3. Installato firmware v4575
L'ultima versione disponibile

Tutto il processo di aggiornamento non ha creato problemi e si è svolto in pochi minuti.

Ho notato però che nella v4574 manca (dal menù video setting) la voce "Risoluzione Video" che permette di impostare tra l'altro i valori 720, 1080 ecc.

Pertanto ho dovuto installare la precedente versione 4502 che presenta correttamente la voce desiderata.

Per i link del firmware ed i relativi change log vedere i msg 949, 950 e 956


nico

henrjco
18-11-2010, 11:20
@snico_one
fammi capire visto che ho installato l'ultima versione del fw v4575 quale risoluzione video l'N200 propone dato che non è possibile modificarla.
Ad esempio se l'N200 l'ho collegato ad una tv hd ready tramite cavo hdmi che risoluzione dovrebbe proporre se guardo un'immagine iso generata da bluray (1080i?)

snico_one
18-11-2010, 12:53
@snico_one
fammi capire visto che ho installato l'ultima versione del fw v4575 quale risoluzione video l'N200 propone dato che non è possibile modificarla.
Ad esempio se l'N200 l'ho collegato ad una tv hd ready tramite cavo hdmi che risoluzione dovrebbe proporre se guardo un'immagine iso generata da bluray (1080i?)

Dopo il reboot in seguito all'aggiornamento alla v4575 la TV HD-Ready visualizzava una risoluzione di 576p poi al completamento del boot dell'N200 il menù veniva visualizzato a 576i.

Questo con connessione hdmi.

Altri utenti con la v4575 hanno avuto lo stesso problema (impossibilità di impostare la risoluzione video) ?


nico

Eraser76
18-11-2010, 15:30
nel file firmware_release_4574_for_n200.zip scaricato da ftp emtec c'è solo il file img. E' normale? Nelle istruzioni parlano anche del dat che effettivamente nella 4133 era presente.
Qualcuno che ha aggiornato mi sa dire qualcosa in proposito?

Massimo 67
18-11-2010, 16:09
Ho riattivato l'N200 collegando ad un TV 32" HD-Ready via HDMI e senza collegamento lan.

Poichè il firmware installato era una vecchia versione PlayOnHd ho eseguito i seguenti passi per poter utlizzare l'ultima versione orginale.

1. Installato firmware v2465
In modo da aver un punto sicuro di partenza

2. Installato firmware v4133
Che comporta la doppia installazione (viene aggiornato anche il booloader)

3. Installato firmware v4575
L'ultima versione disponibile

Tutto il processo di aggiornamento non ha creato problemi e si è svolto in pochi minuti.

Ho notato però che nella v4574 manca (dal menù video setting) la voce "Risoluzione Video" che permette di impostare tra l'altro i valori 720, 1080 ecc.

Pertanto ho dovuto installare la precedente versione 4502 che presenta correttamente la voce desiderata.

Per i link del firmware ed i relativi change log vedere i msg 949, 950 e 956


nico

Entra nel menu video setting
la risoluzione si cambia selezionando la voce sistema video.

snico_one
18-11-2010, 17:58
nel file firmware_release_4574_for_n200.zip scaricato da ftp emtec c'è solo il file img. E' normale? Nelle istruzioni parlano anche del dat che effettivamente nella 4133 era presente.


Il file .dat è presente soltanto nella v4133 poichè serve all'aggiornamento del bootloader.

Nelle successive versioni (come la 4574) non serve più.

Per passare da una versione 2xxx (del 2009) a quelle 4xxx (del 2010) è necessario passare per la 4133.


nico

Art83
18-11-2010, 18:16
ragazzi scusate se insisto ma proprio non ci ho capito nulla!!

in pratica da quello che ho capito fino ad ora, con il firmware originale della emtec, se io attacco un lettore dvd usb non me lo riconosce, installando invece il firmware del playon HD opportunamente modificato per l'n200, lo vede!

ora il discorso è: da dove lo scarico questo firmware del playon hd modificato per l'n200? oppure, con l'ultimo firmware della emtec, mi riconoscerà il lettore dvd usb?

Saluti Andrea

henrjco
18-11-2010, 19:03
Dopo il reboot in seguito all'aggiornamento alla v4575 la TV HD-Ready visualizzava una risoluzione di 576p poi al completamento del boot dell'N200 il menù veniva visualizzato a 576i.

Questo con connessione hdmi.

Altri utenti con la v4575 hanno avuto lo stesso problema (impossibilità di impostare la risoluzione video) ?


nico
Ho scoperto che nella versione 4575 per modificare la risoluzione è sufficiente premere il tasto del telecomando tv sys ripetutamente fino ad ottenere la risoluzione desiderata.

pamuu
19-11-2010, 10:45
Poichè il firmware installato era una vecchia versione PlayOnHd ho eseguito i seguenti passi per poter utlizzare l'ultima versione orginale.

1. Installato firmware v2465
In modo da aver un punto sicuro di partenza

2. Installato firmware v4133
Che comporta la doppia installazione (viene aggiornato anche il booloader)

3. Installato firmware v4575
L'ultima versione disponibile

Tutto il processo di aggiornamento non ha creato problemi e si è svolto in pochi minuti.

Scusami, Nico, siccome pure io sono col vecchio fw POH, con cui pero' mi trovo molto bene, potresti dirmi se ci sono effettivi miglioramenti nel nuovo fw Emtec e soprattutto se, dopo che, aggiornando il fw, si e' cambiato il bootloader, e' ancora possibile tornare "indietro" al vecchio fw POH? Naturalmente intendo tramite le solite versioni adattate.
Sempiterna gratitudine.

henrjco
19-11-2010, 13:57
Le chiavette wifi della sitecom modello wl-353 e wl-352
funzionano perfettamente sul emtec n200,
spero che questa informazione possa essere utile.
Volevo segnalare che su suggerimento di Massimo 67 sono andato acquistare presso centro commerciale Auchan la suddetta chiavetta (http://www.sitecom.com/wireless-micro-usb-adapter-300n-x2/p/771) ma con grande rammarico non la riconosce assolutamente.
Ho dovuto riportarla indietro.
@Massimo 67 se mi spieghi come hai fatto a farle riconoscere mi faresti una cortesia visto che all'auchan c'è pure l'altra penna (http://www.sitecom.com/wireless-usb-nano-adapter-150n-x1/p/755)
In alternativa potreste indicarmi altre chiavette funzionanti?
Grazie

Massimo 67
19-11-2010, 15:30
Volevo segnalare che su suggerimento di Massimo 67 sono andato acquistare presso centro commerciale Auchan la suddetta chiavetta (http://www.sitecom.com/wireless-micro-usb-adapter-300n-x2/p/771) ma con grande rammarico non la riconosce assolutamente.
Ho dovuto riportarla indietro.
@Massimo 67 se mi spieghi come hai fatto a farle riconoscere mi faresti una cortesia visto che all'auchan c'è pure l'altra penna (http://www.sitecom.com/wireless-usb-nano-adapter-150n-x1/p/755)
In alternativa potreste indicarmi altre chiavette funzionanti?
Grazie

Io possiedo sia la chiavetta wl-352 v2 001 che la wl 353 v1 001
e ti posso garantire che funzionano perfettamnte, il lettore monta la versione del firmware 4574

henrjco
19-11-2010, 15:42
@Massimo 67

premesso che anche io ho messo l'utlimo fw 4575, le chiavette wifi sono quelle che ti ho segnalato io nel mio post precedente?
E se si come hai fatto a farle riconoscere?
Io ho semplicemente messo la chiavetta in uno delle due porte usb disponibili, poi sono andato nelle configurazioni di rete ho scelte wireless
cerco le connessioni disponibili (router wireless) ma premendo ok ottengo la scritta ‘Can’t get any SSID!!’ (‘Impossibile ottenere un codice SSID!!’)
Io posseggo un router belkin N.
Per cortesia mi dici che procedura hai utilizzato?
Grazie

snico_one
19-11-2010, 18:30
... ci sono effettivi miglioramenti nel nuovo fw Emtec e soprattutto se, dopo che, aggiornando il fw, si e' cambiato il bootloader, e' ancora possibile tornare "indietro" al vecchio fw POH?

Per quanto riguarda la "reversibilità" del fw da Emtec a POH non ti so rispondere con esatezza; credo che non si possa fare poichè cambia qualcosa nel bootloader.

In teoria il passaggio si potrebbe fare con firmware equivalente (nel senso che utilizzano la stessa versione del bootloader).

La versione del POH (Che non ricordo) era una vecchia e precedente alla serie v4xxx.

Credo che anche POH abbia rilasciato un firmware con il nuovo bootloader poichè questo è rilasciato nel SDK della Realteak, ma non so con precisione quale versione.

Personalmente ho utilizzato il fw della Emtec e non POH soltanto per comodità poichè (nel mio specifico caso) ho "fisicamente" attaccato l'N200 al pannello posteriore di un vecchio Sony 32" HD Ready senza utilizzare nè Lan nè hd interno e soltanto per vedere dvd e avi.


nico

Massimo 67
19-11-2010, 19:29
@Massimo 67

premesso che anche io ho messo l'utlimo fw 4575, le chiavette wifi sono quelle che ti ho segnalato io nel mio post precedente?
E se si come hai fatto a farle riconoscere?
Io ho semplicemente messo la chiavetta in uno delle due porte usb disponibili, poi sono andato nelle configurazioni di rete ho scelte wireless
cerco le connessioni disponibili (router wireless) ma premendo ok ottengo la scritta ‘Can’t get any SSID!!’ (‘Impossibile ottenere un codice SSID!!’)
Io posseggo un router belkin N.
Per cortesia mi dici che procedura hai utilizzato?
Grazie

all'interno dell'n200 ci sono i driver che gli permettono di funzionare con chiavette wifi che montano questi chip:RTL8191SU-11n8709-rtl8187. Se la chiavetta viene riconosciuta compare un messaggio a video che avvisa dell' inserimento della stessa.
Il sito sitecom nella sezione download riporta tre versioni per la wl-352 la v1-001 la v2-001 e la v2-002. io ho la v2-001 indicata sul lato inferiore della scatola , puo darsi che le altre versioni montino chip diversi.
Chiedo scusa per non aver precisato esattamente la versione.

Art83
20-11-2010, 18:10
Ragazzi ho un problema abbastanza grande...
Ho provato ad aggiornare il player con il firmware del POH versione 4090.
Ora all'accensione mi rimane bloccato sulla schermata con la scritta movie cube con il logo della emtec... Come risolvo??
Qual'è l'ultimo firmware modificato del POH scaricabile? Una volta scaricato, come faccio per aggiornare dato che mi rimane bloccato alla schermata iniziale?

Grazie mille

tiziano.patriarca
20-11-2010, 23:17
Ragazzi ho un problema abbastanza grande...
Ho provato ad aggiornare il player con il firmware del POH versione 4030 (credo).
Ora all'accensione mi rimane bloccato sulla schermata con la scritta movie cube con il logo della emtec... Come risolvo??
Qual'è l'ultimo firmware modificato del POH scaricabile? Una volta scaricato, come faccio per aggiornare dato che mi rimane bloccato alla schermata iniziale?

Grazie mille

Anche a me si blocca dalle versioni 4133 in poi (sono + indietro di voi le POH non le ho ancora provate). Fortunatamente si può tornare indietro. (Nel mio caso la versione + recente che non si blocca in installazione è la 2465)
Saluti.

DomFel
21-11-2010, 02:29
ciao a tutti ho installato la versione 4574 sul player, ma ho notato alcune cose: l'aventi e indietro veloce solo fino a 2X.
premendo i cursori dx e sx si muove sulla barra un cursore: a che serve?
grazie mille
Il problema dell'avanzamento veloce si mostra solo con alcuni tipi di codifiche dei video mkv. Tecnicamente non ho idea di perchè questo accade. Alcuni video vanno fino a 32x, altri a 2x...

Ragazzi per favore non facciamo confusione: l'ultima versione è la 4574, non la 4575 come leggo negli ultimi post... ;)

Art83
21-11-2010, 04:27
aggiorno tutti dicendo che dalla versione 4133 il player riconosce i lettori dvd usb!
ora ho aggiornato all'ultima versione 4574 e lo riconosce anche con questa!

unico difetto.... secondo me la chiavetta wifi N (300Mb/s) che non funziona bene o almeno funziona male.....
i semplici video .avi mi vanno a scatti, figuriamoci con gli .mkv.... come router uso un netgear dgn3500.
ora devo provare con la lan a 100Mb/s, cmq pensavo che con la chiavetta andasse più veloce... non dico di 3 volte ma almeno abbastanza per riprodurre un semplice .avi...
come contenitore di file in rete utilizzo un synology!

Skiaps
21-11-2010, 22:17
mi aggiungo alla lista di quelli che non funziona l'aggiornamento 4133!
ma come è possibile?!? si pianta tutto e non si riavvia da solo x 4 volte come scrivono.

ho dovuto montare il 2465 che mi da grossi problemi con l'hard disk, si continua a piantare dopo la scannerizzazione.

per un anno ho usato il 1048 e funziona benissimo con quello che uso io: xvid, divx e mkv.

Skiaps
21-11-2010, 22:28
ho un dubbio:
passare dal 2465 (con il vecchio boot se ho ben capito) e montare la 4574 oltre al file install.img già presente devo recuperare anche il file install.dat presente nel 4133, xchè dal sito emtec nel file non c'è.

maus3is
22-11-2010, 13:59
Anch'io sono tra quelli che non riscono ad installare la versione 4133, dopo l'aggiornamento del loader al successivo reboot la procedura di installazione non parte in automatico, e spegnendo e riattivando la procedure di update il setup si ferma probabilmente durante la copia dei files, quando mancano "due barrette" alla fine ...
A questo punto credo che sia prossimo alla rottamazione ...

alphasonic
22-11-2010, 15:40
Non disperate...nulla è perduto...anche io sono diventato un pò matto ma alla fine ultimo firmware và che è una meraviglia----io ho sempre risolto con tecnica togli metti due tre volte e poi partiva.....

SoftWd
22-11-2010, 19:54
Per vs. info, presumo che la gestione, i codici ecc, del telecomando risiedano nella parte del bootloader xkè, guarda caso dopo aver messo il bacato emtec, e dopo quello poh, ora col telecomando emtec non mi vede + il tasto pausa, mentre quello logitect harmony con la programmazione poh, si, mentre con i vecchi bootloader emtec + firmware poh andava anche il telecomando emtec col suddetto fw.

Deduco quindi che la gestione del telecomando risieda nel bootloader, o parte di esso almeno.

Skiaps
22-11-2010, 21:08
a parte il fatto che è da 1 anno che funziona alla grande invece adesso dopo sto maledetto tentativo di upgrade son tornato a vecchi firmware e non funziona + bene. l'hard disk ogni volta che lo connetto scannerizza e poi si pianta!

quando provo ad installare il 4133 ho notato che il file di install.bat viene rinominato in install.old

quindi qualcosa fa ma poi si perde....

666alberto
24-11-2010, 20:17
anche io ho messo l'utlimo fw 4574,
bella, più curata!
MA
-perchè youtube SOLO in inglese? perchè non si può anche lì accedere col proprio account? nessuna ricerca video consentita(solo tra quelli nella lista da loro proposta..?:( molto riduttivo..) ?

-ho ordinato cavo eth e crossover :
per ora wifi -> arriva al portatile, dal portatile esce eth e va all'N200 [qui ci vorrà cavo incrociato giusto?] (metterò Ip fisso giusto? tipo 192.168.1.5 .. server dns metto quello di google 8.8.8.8 come sul pc professionale? o vogliono il gateway 192.168.1.1?)

->avrò router esce eth => N200 =)

-dove trovare indirizzi di siti da aggiungere tipo rss? (che l'N200 legga!)

-è possibile (ovviamente con eth su..) fargli scaricare dei torrent /emule (es: installare in usb linux) su HD ? o bisognerebbe installare fw e poi verrebbe a mancare la reversibilità?

-miglior fw fuori da quelli Emtec che funzioni con il telecomando-portachiavi fornito? (magari con reversibitià, ovvero possibilità di ritornare a fw emtec..)

grazie :D

666alberto
24-11-2010, 20:42
Hi,

you say "weld" ?

I just cut a S-ATA Cable like this:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/69/SATA-Kabel_Innenaufbau_%28smial%29.jpg/150px-SATA-Kabel_Innenaufbau_%28smial%29.jpg


:idea: Have a look at this:
http://www.plugondevice.com/index.php

Ciao Berny
from plugondevice

"automatic installation of plugins : FTP server, News group client, Torrent client..."

so we could use N200 to download from torrent (/emule?)

with retrocompatibiles fw? and with the original remote control?(i don't have any other.. 30€ are too much for this function [for the Harmony]..)
thanks in advance..

Monterey67
25-11-2010, 19:06
Con il nuovo firmware quando legge gli mkv non funziona più lo scorrimento del tempo attraverso le due frecce laterali bianche, succede anche a voi?

nike29
26-11-2010, 16:12
Dopo l'aggiornamento del bootloader (eseguito con la versione 4133) il mio n200 ha enormi problemi ad avviarsi. All'avvio appare la schermata di avvio dopodiché si ha un blocco del sistema con conseguente mancanza di segnale in uscita dalla porta HDMI. E' quindi necessario togliere alimentazione e riavviare. Mi occorrono anche 4-5 riavvii prima che il sistema parta.
Ho provato a ripetere più volte l'aggiornamento e a cambiare le versioni (4382, 4502, 4574) ma il problema non cambia.
Ho provato a tornare alla versione 2465 ma, a giudicare dalla grafica, sembra che il bootloader rrimanga quello nuovo e anche la vecchia versione dà lo stesso identico problema.
La cosa buffa è che se lo startup va a buon fine il 50% delle volte il sistema si freeza richiedendo un nuovo riavvio.
Quando poi finalmente va a buon fine tutto il caricamento funziona alla perfezione.
Nessuno ha avuto problemi simili?
E' possibile tornare al vecchio bootloader?
Può giovare provare ad installare il fw POH 2901 adattato?

Grazie a chi saprà rispondermi...