PDA

View Full Version : KMPlayer - [Thread Ufficiale] Supporto tecnico, guida all'utilizzo, dettagli, tricks


Pagine : [1] 2 3 4 5

EMAXTREME
14-09-2009, 09:52
Thread ufficiale di supporto tecnico per Kmplayer
Link al vecchio thread di kmp (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1368762)

▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀

The KMPlayer Features in detail :

Incomplete/Damaged AVI file (Skip Damaged Frames)
Locked Media Files while downloading or sharing (with realtime index rebuilding under certain condition: AVI downloading in consecutive order)
Incoming Stream delivered via HTTP (ASF/OGG/MP3/AAC/MPEG PS/MPEG TS: Only works with KMP splitters)
Directshow playback (avi, mkv, mov, mp4, 3gp, ogg theora, ogm, rmvb, mpeg1/2, vob, wmv, dvr-ms, http:// etc including almost every audio formats)

Async File Source (network) filter for memory caching
Compressed Audio Album Support (zip, rar)
Shoutcast (Including NSV), Icecast
DTS Wave, AC3, AAC, Ogg Vorbis, Monkey's Audio, Musepack, FLAC/Ogg FLAC, Modules (MOD, S3M, MTM, UMX, XM and IT), AMR, ALAC, WavPack, TTA etc
Native (ansi/unicode) Cue Sheet Support
Google Video (GVI), Flash Video (FLV), Nullsoft Streaming Video (NSV), PMP

Real Engine + Directshow (needs Real Player or Alternative or its decoders)

Supports the playback and seeking of multirate real media files (surestream clips) with KMP RealMedia splitter
Almost all Real Media files are supported (directshow).

QuickTime Engine + Directshow (needs QuickTime player or Alternative or its decoders)

The verified MOV samples with KMP mp4/mov splitter (directshow)
MOV[H264/AVC1+AAC], MOV[H264+AC3]
MOV[SVQ1+A-law], MOV[SVQ1+IMA4], MOV[SVQ1+PCM]
MOV[SVQ3+QDM2], MOV[SVQ3+MP3], MOV[SVQ3+IMA4], MOV[SVQ3+QCLP]
MOV[MP4V+AAC], MOV[MP4V+MP3], MOV[MP4V+ALAC], MOV[MP4V+PCM]
MOV[RLE+AAC], MOV[MSVC+MP3], MOV[MPNG+QDM2], MOV[MPG1+MP2]
MOV[CVID+TWOS], MOV[CVID+PCM], MOV[MJPEG+PCM], MOV[DVC+PCM], MOV[H263+MU-law], MOV[SMC/RPZA+PCM]
Almost all MP4s are supported(directshow).

Mplayer Engine Support
Winamp Input Plugin (decoder) Support

DVD playback, ratDVD support (needs ratDVD filters)
Audio CD (2000, XP only / Win9x-Support by winamp plugin)
Video CD/SVCD/XCD : CDXA Format (2000, XP only)
VCD Image File (BIN/ISO/IMG/NRG) ; NRG needs mplayer.dll

WDM device support like TV/HDTV/Camera/Cam etc
Adobe Flash (SWF)/FLC/FLI
Various Image files like png, gif etc etc etc

▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀

Aggiornamenti importanti sullo sviluppo di KMPlayer :

[03-05-2008] Lo sviluppatore originario di kmplayer (Kang, Yong Hee) ha venduto il suo programma a pandoraTV ( versioni successive alla 2.9.3.1428 )
Link al forum di KMP relativa a questo avviso (eng) (http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=8916)
Il programmatore che attualmente stà portando avanti il progetto di KMP è "isroot".
Lo sviluppatore di kmplayer successivamente alla vendita del suo programma, ha subito iniziato un'altro progetto "gemello" di kmp : il suo nome è potPlayer

[03-08-2011] KMPlayer è stato acquisito dalla KMP media R&D la quale ne stà attualmente portando avanti lo sviluppo

▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀

Informazioni/Post utili :

[1]Quale renderer dovrei usare con Windows XP ? che differenze ci sono tra i vari renderer ? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33755378&postcount=596)
[2]Come migliorare la visione dei divx/xvid, come usare l'upscaling, come migliorare la visione dei dvd ( a cura di prospettiva80 ) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29182760&postcount=36)
[3]Quale tipo di ridimensionamento è meglio usare ? ( link esterno ) (http://www.codinghorror.com/blog/2005/08/the-myth-of-infinite-detail-bilinear-vs-bicubic.html)
[4]Ma al giorno d'oggi (2014) conviene usare kmplayer ? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41066520&postcount=1056)
[5]KMPlayer : AUDIO e BIT-PERFECT - consigli utili / guida riassuntiva ! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41191156& postcount=1064)

▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
P.S. :
Attualmente è possibile usufruire delle funzionalità dell'enhanced video renderer (EVR) anche sotto XP, bisogna installare il NET.Framework 3.0, dopodichè potrete controllare voi stessi la presenza delle due DLL ( evr.dll / dxva2.dll ) dentro la cartella system32 di windows.
EVR non è dipendente dalle DirextX 10 come molti erroneamente dicono
Volendo si potrebbe usare l'EVR anche solo copia incollando manualmente le due dll dentro la cartella system32 di windows e senza nemmeno installare il net.framerdwork.

luis fernandez
14-09-2009, 11:49
Iscritto;)

maxime
14-09-2009, 16:40
iscritto! :)

papero giallo
14-09-2009, 17:54
Iscritto!! Ma intendi proprio fare il settaggio passo passo per il vero noob?? Iscritto anche qui:D

EMAXTREME
23-09-2009, 00:19
Iscritto!! Ma intendi proprio fare il settaggio passo passo per il vero noob?? Iscritto anche qui:D

diciamo che man mano che qualcuno chiede qualcosa penso di aggiungerlo in prima pagina

per ora sto ancora pensando a "cosa metterci"

non credo comunque che ( essendo il vecchio diventato quello ufficiale ) sia il caso di abbandonarlo

luis fernandez
23-09-2009, 00:22
io ti consiglierei di mettere con degli screen 2 possibili configurazioni(una x pc di ultima generazione e una x pc vecchiotti)

TNOTB
25-09-2009, 11:51
Ciao,
ripropongo in questo più appropiato 3d il problema postato nel 3d ufficiale
Domanda banale alla quale non ho trovato risposta:
è possibile salvare screenshot dai filmati con KMPLAYER? HO spulciato un pò tra i menu ma non ho trovato nulla al riguardo:mc:

Grazie :)

ciao, la funzione cè, solo che il menù dalla quale accedervi è nell interfaccia stessa, ( per comodità usa ALT + G )

poi vai su playback control nella finestrella che ti appare e nella scheda ETC ci sta la voce capture, puoi fare video foto e audio

Fatto, ma mi compare questo errore
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090911132315_Senzatitolo-1copia.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090911132315_Senzatitolo-1copia.jpg)

Grazie, ciao:)

Niente è da giorni che provo ma non riesco a salvare alcun fotogramma, mi si presenta sempre il medesimo errore:muro:

EMAXTREME
04-10-2009, 10:05
oook gente ! primo topic finito, ora il vecchio topic gli si fà ciao con la manina e si continua su questo "piu serio" :D

non sarò in grado di risolvere tutti i problemi, e molto spesso vi reindirizzerò direttamente al forum ufficiale inglese, ma per le cose che riguardino il configurarlo io ci sono ( e ovviamente anche tutti gli altri che vorranno dare il loro contributo con la loro esperienza :D )

EMAXTREME
04-10-2009, 10:06
Ciao,
ripropongo in questo più appropiato 3d il problema postato nel 3d ufficiale

hum, vediamo. quale versioen di kmp è ? che sistema operativo usi ?

ma la cosa strana poi secondo me, è che io SONO in modalità "superspeed" e posso fare fotogrammi e anche video °____________° ( il che non fa quadrare molto la cosa )

ezio
04-10-2009, 10:26
Ottimo Ema, questo diventa il nuovo thread ufficiale sul player ;)
Link aggiunto anche nell'elenco di sezione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224326

luis fernandez
04-10-2009, 10:28
Originariamente inviato da EMAXTREME
ma per i sub con il potenziato, ti serve per forza di tenere abilitato il filtro di trasformazione video ( per una questione di sovrapposizioni in overlay )

come si abilita il filtro di trasformazione video?

EMAXTREME
04-10-2009, 10:42
Ottimo Ema, questo diventa il nuovo thread ufficiale sul player ;)
Link aggiunto anche nell'elenco di sezione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224326


very very thanks :D:D

come si abilita il filtro di trasformazione video?

premi f2, poi : leggi la voce di menù "elaborazione video" ( la vedi è lì ) ci clicchi sopra e a destra ti appare "generali" con dentro, in verde, la scritta "condizione" : qua lo abiliti e lo disabiliti, oppure puoi scegliere se attivarlo solo in determinate "circostanze"

--------

ricordo di aver affermato in post precedenti ( verso le 3 4 di notte ) che per vedere i sub con il potenziato ci voleva il filtro di trasformazione video abilitato, ecco, la cosa che ho sbagliato a dire era che andava abilitato SOLO se si usava il "potenziato standard" e non il "potenziato C/A"

il potenziato C/A ha di per sè il supporto "completo" e multiplo per l accelerazione video dxva e non ( è ufficiale microsoft ) anche per i sub e per il menu a video ( intendo le scritte in OSD - premendo tab compaiono )

Phlmos
04-10-2009, 10:46
provo con Core AVC al posto dei codecdi power dvd 8.

Sennò può essere colpa del Monitor che uso?

E' un 22' LCD 1680x1050 Fujitsu-siemens scaleoview 22-W L qualcosa del genere

EMAXTREME
04-10-2009, 10:48
io ti consiglierei di mettere con degli screen 2 possibili configurazioni(una x pc di ultima generazione e una x pc vecchiotti)

diciamo che si potrebbe fare ma lo screen sarebbe assurdamente grande per contenere tutte le pagine del menu opzioni

bisognerebbe poi valutare i "casi" in cui una persona necessita di settaggi estremi ( come con powerdvd8 )

vediamo in futuro comunque, di sicuro qualcosa ci metto

provo con Core AVC al posto dei codecdi power dvd 8.

Sennò può essere colpa del Monitor che uso?

E' un 22' LCD 1680x1050 Fujitsu-siemens scaleoview 22-W L qualcosa del genere

fai un reset completo dei settaggi prima ( non si sa mai, te lo dico perchè ci sono alcune incongruenze dopo svariati smanettamenti, ho avuto rogne con il potenziato e l OSD dopo vari "cambi", una volta resettato ha workato tutto alla perfezione )

all incirca con lo stesso procedimento usato per mettere i decoder di powrdvd8 puoi metterci coreavc, ma ricordati di "togliere" quello esterno standard di kmp, perchè nel menu avranno lo stesso nome indi per cui onde evitare che kmp si "confonda" come è successo a me tot mesi fà ( e stavo uscendo cretino ) elimina il file.ax incriminato e metti pure il file.ax di coreavcpro direttamente dentro la cartella di kmp

mmmmmm un fullHD è a 1920x1080 di risoluzione, che forse il decoder in questione non sia in grado di "downscalare" ??

fai un po di prove °__°

luis fernandez
04-10-2009, 11:28
il potenziato C/A ha di per sè il supporto "completo" e multiplo per l accelerazione video dxva e non ( è ufficiale microsoft ) anche per i sub e per il menu a video ( intendo le scritte in OSD - premendo tab compaiono )

infatti me ne sono accordo,prima col potenziato standard premendo tab non mi uscivano le scritte a video ma si apriva un'altra finestra....e io credevo fosse un cambiamento della nuova versione di KMP :asd:


Ho una curiosità: vedendo le immagini del primo post,ho notato una con KMP in modalita WDM. Ma permette di aprire i videogiochi in KMP?

Inoltre è possibile usare KMP per vedere programmi in streaming?

done75
04-10-2009, 13:37
ci sono anch'io,complimenti x il thread :)

Roman91
04-10-2009, 14:51
complimenti per il thead^^

signo3d
05-10-2009, 08:34
Eccomi

EMAXTREME
05-10-2009, 13:59
infatti me ne sono accordo,prima col potenziato standard premendo tab non mi uscivano le scritte a video ma si apriva un'altra finestra....e io credevo fosse un cambiamento della nuova versione di KMP :asd:


Ho una curiosità: vedendo le immagini del primo post,ho notato una con KMP in modalita WDM. Ma permette di aprire i videogiochi in KMP?

Inoltre è possibile usare KMP per vedere programmi in streaming?

la modalità WDM è quella che ti permette di aprire QUALSIASI periferica per l acquisizione video, ( difatti lo uso per giocare alla ps2 con un tv tuner ) ( vai di tasto destro e fai "apri" e vedi che ci stanno varie opzioni )

inoltre, per quello ch eriguarda i videogame, al massimo puoi aprire gli SWF ( ovvero gli applicativi in flash ) ( shockwave flash object )

peer lo streaming kmp ha un intero txt pieno di link in streaming, puo aprirli quasi tutti ( dico quasi perchè non penso di conoscerli tutti )

EMAXTREME
05-10-2009, 14:00
ci sono anch'io,complimenti x il thread :)

complimenti per il thead^^

thanksas, si fà quel che si può se si può

p.s. probabilmente sarò alterno e una settimana ci sarò e un altra no, dipende

ma no problem, chiunque può postare la sua soluzione

gifrgifr
05-10-2009, 19:30
Esiste una soluzione al mio problema che coinvolge anche il mitico KMplayer?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2060466

grazie!!

alemodena
05-10-2009, 19:35
ragazzi io avrei na domanda:

da qualche giorno cerco di ovviare ad un problema, cioè...tramite KMP carico un file AVI, poi i sottotitoli del suddetto file AVI...che partono sincronizzati bene...arrivando però dopo 10 minuti ad essere gia in ritardo di 5secondi circa rispetto al parlato audio!

come mai? che posso fare per ovviare?

andryonline
05-10-2009, 23:08
Ottimo thread! ;)

Phlmos
06-10-2009, 11:45
Ragazzi, è meglio usare i Codec PowerDvd8 o metto quelli power dvd 9?
Cambia qualcosa?

Io sto usando quelli 8 per ora.

Prospettiva80
06-10-2009, 18:48
a livello di prestazioni non cambia niente tra 8 e 9, a volte col 9 avevo problemi all'aspect ratio (mi aggiungeva le barre nere ai lati del video quando non dovevano esserci), per questo ho consigliato l'8. Ad ogni modo i codec cyberlink li lascerei come ultima opzione, se con i video in hd non si è soddifatti dei decoder video interni di kmplayer io proverei prima con coreavc e/o con il codec video di mpc

luis fernandez
06-10-2009, 18:55
a livello di prestazioni non cambia niente tra 8 e 9, a volte col 9 avevo problemi all'aspect ratio (mi aggiungeva le barre nere ai lati del video quando non dovevano esserci), per questo ho consigliato l'8. Ad ogni modo i codec cyberlink li lascerei come ultima opzione, se con i video in hd non si è soddifatti dei decoder video interni di kmplayer io proverei prima con coreavc e/o con il codec video di mpc

Invece i codec nvidia purevideo gestiscono anche il video o l'audio?

Phlmos
06-10-2009, 18:57
Ma a livello visivo quale sono i migliori?

Power dvd 8
Core AVC
MPC
Codec Interni KMP
..altro.. ?

Phlmos
06-10-2009, 18:59
Ah.. cos'è la Trama di superficie 3D?

Prospettiva80
06-10-2009, 19:04
ragazzi io avrei na domanda:

da qualche giorno cerco di ovviare ad un problema, cioè...tramite KMP carico un file AVI, poi i sottotitoli del suddetto file AVI...che partono sincronizzati bene...arrivando però dopo 10 minuti ad essere gia in ritardo di 5secondi circa rispetto al parlato audio!

come mai? che posso fare per ovviare?

se c'è uno sfasamento progressivo tra audio e video anche usando un'altro player vuol dire che probabilmente il tuo filmato è a 24 frame al secondo (presumo che la lingua sia inglese e sia di provenienza usa) ed i sottotitoli siano per lo stesso filmato solo che a 25 frame/secondi.
Prova con click destro, sottotitoli, conversione fps, 25 -- 23,976

alemodena
06-10-2009, 19:17
se c'è uno sfasamento progressivo tra audio e video anche usando un'altro player vuol dire che probabilmente il tuo filmato è a 24 frame al secondo (presumo che la lingua sia inglese e sia di provenienza usa) ed i sottotitoli siano per lo stesso filmato solo che a 25 frame/secondi.
Prova con click destro, sottotitoli, conversione fps, 25 -- 23,976

allora:

1) apro il file avi con KLM
2) carico i sottotitoli
3) dal menu porto i sottotitoli a 23,97

ma niente..continuano a non esser sincronizzati...subito lo sono...e poi via via si disincronizzano! cosa puo essere :help: ??

Prospettiva80
06-10-2009, 20:33
Invece i codec nvidia purevideo gestiscono anche il video o l'audio?

spiace, ma non saprei, non avendo una scheda nvidia non li ho mai usati...

Prospettiva80
06-10-2009, 20:44
Ma a livello visivo quale sono i migliori?

Power dvd 8
Core AVC
MPC
Codec Interni KMP
..altro.. ?

a livello visivo sono equivalenti, ciò che può fare la differenza sono i settaggi presenti in "elaborazione video". Per capire il significato delle varie voci puoi seguire questa guida http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49907

è relativa a ffdshow, ma kmplayer ne replica molte delle funzionalità in "elaborazione video". Sono però opzioni che caricano parecchio la cpu e poi secondo me non hanno molto senso per un filmato 1080p che è già ottimo di suo


per la trama 3d mi cogli impreparato, le opzioni di questo player sono talmente tante che neanche io conosco il significato di tutte

Prospettiva80
06-10-2009, 20:47
allora:

1) apro il file avi con KLM
2) carico i sottotitoli
3) dal menu porto i sottotitoli a 23,97

ma niente..continuano a non esser sincronizzati...subito lo sono...e poi via via si disincronizzano! cosa puo essere :help: ??

puoi provare a cercare un'altra versione dei sottotitoli su internet, oppure convertire il filmato da 24 a 25 frame/s usando avidemux, forse c'è una guida sul forum o con google

Prospettiva80
06-10-2009, 20:51
@emaxtreme

ottima l'idea di questa discussione, nel primo messaggio si potrebbe inserire il link al manuale di kmplayer:
http://www.kmplayer.com/forums/forumdisplay.php?f=39

Phlmos
07-10-2009, 10:02
Ma, quindi è meglio Usare questi FF per migliore la qualità dell'img osi può usare solo con MPC ?

Prospettiva80
07-10-2009, 12:37
un esempio concreto:

Upscaling
vai in elaborazione video -- risoluzione e fai riferimento a questa immagine

http://img21.imageshack.us/img21/5646/immagine4mt.jpg

"condizione"
con questa funzione diciamo a kmplayer di upscalare tutti quei filmati che hanno una risoluzione inferiore a 1280x720 (questo è il mio caso perchè ho uno schermo hdready, nel caso di fullhd si può impostare un valore superiore ad esempio 1281x721 oppure più semplicemente mettere la spunta su ridimensiona sempre).
Mettendo la spunta su processa l'immagine dopo il ridimensionamento altri eventuali filtri (nitidezza, post elaborazione ecc.) verranno applicati dopo l'upscaling (maggior uso di cpu), nel caso contrario precedentemente e meno lavoro x cpu (nel mio caso non uso filtri, perciò per me è indifferente)

poi c'è la schermata "metodo"

http://img3.imageshack.us/img3/166/immagine5v.jpg

sempre in metodo puoi settare come me spline, oppure lanczos o bicubico, dipende da come preferisci l'immagine, devi provare
In "nuove dimensioni -- scegli" metti la risoluzione del monitor su cui vai a visualizzare i filmati (nell'esempio è la risoluzione del monitor del mio portatile)

aggiornamento
per quanto riguarda l'upscaling si può usare un metodo alternativo, utile nel caso si abbia un processore non abbastanza performante, che consiste nell'utilizzare il resizing della scheda video. Per fare ciò impostare kmplayer come in figura:

http://img688.imageshack.us/img688/3610/immagineabu.jpg

(nel caso si utilizzi Windows XP usare VMR9 renderless)
I vari valori di resizing bicubico (0.6 - 0.75 - 1) restituiscono un'immagine che va dalla più "soft" (0.6) ad una più "tagliente" (1), scegliete quella che più vi soddisfa.
Purtroppo questo metodo presenta un bug in kmplayer se si usa una gpu ati e cioè la presenza di "linee fantasma" come si nota in questa immagine: http://forum.doom9.org/attachment.php?attachmentid=9752&stc=1&d=1239494487
Questo bug è stato invece risolto già da tempo in mpc home cinema
Fine aggiornamento


Puoi anche usare altri filtri, dipende dalle preferenze personali e non sempre migliorano l'immagine di un divx/xvid, ma piuttosto introducono artefatti che la peggiorano. Per capire il significato di alcuni filtri tieni di riferimento la guida che ti ho indicato. Inoltre ti consiglio di segnarti le impostazioni di default perchè è facile dimenticarle una volta che si iniziano a modificare.
Se non si ha voglia di agire sui filtri (o non si sa cosa si sta facendo), semplicemente si può impostare kmp su alta qualità.


Continua la mini spiegazione sull'uso dei filtri immagine, in questo caso per migliorare la visione di xvid,divx

Premessa: l'uso di upscaling e di filtri immagine se non limitato ai video sd disabilita l'uso dell'accelerazione hardware della scheda video (dxva) per la decodifica di filmati in 720/1080p prevista dai video codec relativi (mpc, cyberlink pdvd, arcsoft). Per circoscrivere tale effetto è bene settare come segue elaborazione video

http://img26.imageshack.us/img26/5294/elaborazionevideo.jpg

come si vede nell'immagine così si limita l'uso di upscaling e filtri solo per quei video con risoluzione inferiore a 1279x719. Alternativamente nel campo estensione si può scrivere "mkv" così che appunto tutti i file mkv non verranno interessati. Fine premessa

migliorare visione divx/xvid
PRIMO METODO (uso dei decoder interni)

Dopo aver attivato l'upscaling (vedi prime 2 figure) andiamo in:

post elaborazione e settiamo come segue

http://img23.imageshack.us/img23/1440/immagine1ua.jpg

http://img63.imageshack.us/img63/1208/immagine2.jpg

nitidezza e settiamo come segue

http://img9.imageshack.us/img9/2673/immagine3vh.jpg

si può aumentare il valore di intensità da 10 in su se si preferisce un'immagine più "tagliente", attenzione che c'è il rischio di introdurre artefatti, tutto sommato 10 è un buon compromesso (almeno per me)


infine, alcune immagini d'esempio

xvid "liscio", no upscaling, no filtri

http://img14.imageshack.us/img14/8936/immaginekmpnoup.jpg

con upscaling

http://img16.imageshack.us/img16/1884/immagine1kmpup.jpg

con upscaling + filtri

http://img16.imageshack.us/img16/7248/immagine2kmpupfiltri.jpg



migliorare visione divx/xvid
SECONDO METODO (uso di decoder esterno)

il secondo metodo (che uso personalmente) richiede la presenza del decoder presente nel lettore divx. Per ottenerlo bisogna andare a questo indirizzo: http://support.divx.com/faq/view/supportFAQen003/DivX-Legacy-Version e si scarica la versione 7.2.
Una volta scaricato e avviata l'installazione settare come segue (in questo modo installeremo solo il codec):

http://img196.imageshack.us/img196/1156/divxinstaller.jpg

e proseguire nell'installazione. Una volta terminata quest'ultima andate in start, programmi, divx, divx codec, decoder configuration e settare come segue:

http://img28.imageshack.us/img28/1941/divxconfiguration.jpg

Infine disattiviamo il decoder interno di kmp per i divx/xvid:

http://img36.imageshack.us/img36/9268/immaginefq.jpg

e attiviamo quello esterno (ricerca decodificatore esterno, nella nuova schermata cliccare su "aggiungi dopo scansione", apparirà divx decoder filter, confermare con ok) e poi settare come in figura:

http://img29.imageshack.us/img29/1705/immaginexu.jpg

come prima si può scegliere se attivare o meno l'upscaling (vedere sempre prime due figure), di seguito delle immagini d'esempio:

divx "liscio" con il decoder interno di kmp

http://img14.imageshack.us/img14/8936/immaginekmpnoup.jpg

con l'uso del decoder esterno divx

http://img202.imageshack.us/img202/1581/immagine3divxnoup.jpg

decoder esterno + upscaling

http://img15.imageshack.us/img15/9248/immagine3divxup.jpg


migliorare visione DVD

qui ho poco da suggerire, visto che ho impostato kmplayer in modo che si agganci a ffdshow per migliorare la qualità dei dvd. Per la configurazione di ffdshow ho seguito questa ottima guida (non uso però dscaler e avisynth):
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49907


migliorare visione filmati 720/1080p (in genere file con estensione mkv)

se vogliamo applicare dei filtri per migliorare l'immagine ed allo stesso tempo mantenere il supporto dell'accelerazione dxva dei codec video che lo prevedono (mpc, cyberlink, arcsoft), non possiamo usare quelli presenti in elaborazione video. Piuttosto dobbiamo usare i filtri pixel shader, cioè filtri che utilizzano direttamente la scheda video (la scheda grafica deve essere compatibile, vedere parte finale di questa faq valida anche per kmp http://www.codecguide.com/faq_mpc.htm). Per attivare tale funzionalità bisogna prima settare il renderer video come segue:

http://img514.imageshack.us/img514/64/immagineia.jpg

(nel caso di xp usare VMR 9 renderless)

Per verificare che abbiate attivato i pixel shaders fate partire un video, poi click destro, video avanzate, pixel shaders e selezionate "sphere". Sarà immediatamente visibile la differenza ;-) Il pixel shader che consiglio di attivare è "sharpen complex", chiaramente nulla vi vieta di usarne altri o di usarne più di uno contemporaneamente (usando "mix..."). Purtroppo da quanto ne so i pixel shaders si possono attivare solo manualmente, di default non mi pare esistano procedure automatizzate o scorciatoie da tastiera (queste ultime possono essere però aggiunte o personalizzate anche in questo caso da "opzioni generali -- tasti e controlli -- generali), quindi ad esempio se passate da un video hd ad uno sd consiglio di attivare/disattivare tale funzionalità (sharpen complex è valido per definizioni 720/1080p o al limite per dvd, per xvid/divx potrebbe introdurre troppi artefatti).
Per finire come sempre delle immagini d'esempio:

720p no sharpen complex

http://img104.imageshack.us/img104/6581/720pnopixelshaders.jpg

720p con sharpen complex

http://img9.imageshack.us/img9/1036/720ppixelshaders.jpg

1080p no sharpen complex

http://img11.imageshack.us/img11/2157/1080pnopixelshaders.jpg

1080p con sharpen complex

http://img11.imageshack.us/img11/4093/1080ppixelshaders.jpg


MADVR

Madvr è un video renderer che tramite l'utilizzo combinato dei pixel shader è in grado di restituire un'immagine di tutto rispetto. Le condizioni per poterlo utilizzare sono l'aver installato la versione 1435 (o superiore quando usciranno) di kmp ed avere una scheda video con almeno 128mb di memoria (meglio se 256 mb, è un renderer che spreme la gpu).
Qui si trova la discussione in inglese: http://forum.doom9.org/showthread.php?t=146228
Qui quella di avmagazine: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=134306
Per scaricarlo qui: http://madshi.net/madVR.zip

Una volta scaricato impostatelo come indicato sul forum ufficiale di kmp: http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?p=71431
Come impostazioni consiglio di settare softcubic100 per il chroma resampling, mentre per le due voci riguardante il luma provate con bicubic, lanczos (più taglienti come immagine restituita) o spline (più neutro). Se vedete che la vostra scheda grafica non ce la fa, provate ad impostare il luma con softcubic. Per una spiegazione più dettagliata leggete la parte iniziale di questo post: http://forum.doom9.org/showpost.php?p=1272990&postcount=171
Ricordo che se si usa madvr è inutile utilizzare l'upscaling così come descritto all'inizio di questa guida, in quanto lo fa già ottimamente il renderer. Nel caso che l'immagine vi sembri comunque troppo soft potete utilizzare il filtro nitidezza di kmp (settato come per i divx/xvid) oppure se ci si limita ai divx/xvid utilizzare il decoder divx settato sempre come indicato sopra.
Per quanto riguarda i sottotitoli, madvr non li supporta nativamente, per aggirare questa limitazione in kmp -- click destro -- sottotitoli -- selezionare "disegna l'immagine stessa". In questo modo sarete in grado di visualizzare i sottotitoli da file esterno (con estensione srt ecc.), ma non sarà comunque possibile con quelli muxati all'interno ad esempio di un mkv.

Phlmos
07-10-2009, 12:46
Ok, ho messo alta qualità + i settaggi che mi hai dteto tu.

In render ho messo : Render Potenzxiato C/A è giusto?

E' codec : power dvd 8 per i file mkv

signo3d
07-10-2009, 12:59
Interessato alle tue prove prospettiva80, dato che mi guardo i film, compresi divx in sd su di un lcd37" fullhd, quindi qualsiasi trick per aumentare la qualità è ben accetto :p

Phlmos
08-10-2009, 00:57
Ancora non ho ben capito se è meglio usare :
Mdalità Normale o quella Avanzata
Cosa cambia alla file di preciso?
Migliora o peggiora solamente?

Binigi
08-10-2009, 20:55
domanda un po' stupidotta :) ho dovuto formattare il pc e reinstallato kmp ma la skin non e' quella modern. Come faccio a cambiarla?

Prospettiva80
08-10-2009, 21:32
click destro, aspetto, skin predefinita

Prospettiva80
08-10-2009, 21:36
Ok, ho messo alta qualità + i settaggi che mi hai dteto tu.

In render ho messo : Render Potenzxiato C/A è giusto?

E' codec : power dvd 8 per i file mkv

certo, se non vuoi smanettare con i filtri è giusto

Ancora non ho ben capito se è meglio usare :
Mdalità Normale o quella Avanzata
Cosa cambia alla file di preciso?
Migliora o peggiora solamente?

non capisco, a cosa ti riferisci per modalità normale o avanzata?

luis fernandez
08-10-2009, 22:31
La voce "reset impostazioni attuali" resetta solo le impostazioni di quella pagina?

signo3d
09-10-2009, 08:20
domanda un po' stupidotta :) ho dovuto formattare il pc e reinstallato kmp ma la skin non e' quella modern. Come faccio a cambiarla?

Da start programmi fai ripartire il wizard ;)

ciocia
09-10-2009, 18:27
Un po' in ritardo eccomi di qua...
Ultimamente sono impegnato col lettore multimediale Emtec N200...legge di tutto, quindi adesso mi vedo gli mkv senza pc e programmi relativi:D

TNOTB
09-10-2009, 20:18
hum, vediamo. quale versioen di kmp è ? che sistema operativo usi ?

ma la cosa strana poi secondo me, è che io SONO in modalità "superspeed" e posso fare fotogrammi e anche video °____________° ( il che non fa quadrare molto la cosa )

KMP v. 2.9.4.1435

SO vista x64 e 7 x32
cmq ho rilevato che solo con gli mpeg2 o vob non mi permette il save dei fotogrammi
con gli avi ad es. nessun problema

Prospettiva80
10-10-2009, 14:03
ho terminato la guida a pag 2 con i suggerimenti per migliorare la visione di divx,dvd e 720/1080p. Spero possa essere utile :)

luis fernandez
10-10-2009, 14:22
ho terminato la guida a pag 2 con i suggerimenti per migliorare la visione di divx,dvd e 720/1080p. Spero possa essere utile :)

bella guida;)
ma quei settaggi sono utili x chi non ha un pc di ultima generazione?

Phlmos
10-10-2009, 16:49
se vado in filtri quando carivo un film hd non trovo il filtro shar complex..

come mai :O?

Phlmos
10-10-2009, 17:03
tROVATI.

Ma se metto i codec Core AVC l'accellerazione della GPU non funziona.. come mai?

Usa solo il processore al 100%

Phlmos
10-10-2009, 17:10
à

Prospettiva80
11-10-2009, 10:31
se hai una ati è normale che non ti si attivi dxva, coreavc è compatibile solo con nvidia

Prospettiva80
11-10-2009, 10:39
bella guida;)
ma quei settaggi sono utili x chi non ha un pc di ultima generazione?

dipende di quanto si va indietro nel tempo, sicuramente upscaling e filtri caricano la cpu, mentre i pixel shaders la gpu. La cosa migliore è provare con la propria configurazione, io ho fatto le prove con un portatile dual core + ati 3470 settato però a "risparmio energia" che abbassa abbastanza le prestazioni e tutto gira fluido

luis fernandez
11-10-2009, 10:47
La voce "reset impostazioni attuali" resetta solo le impostazioni di quella pagina?

:confused:

Phlmos
11-10-2009, 13:10
Sto usando i Codec di MPC che ne dite?
Li si abilita tranquillamente.

Ora sentite.. quale sono i FILTRi davvero UTILI da attivare per migliorare la qualità Vissiva?

MacLo
12-10-2009, 12:34
allora:

1) apro il file avi con KLM
2) carico i sottotitoli
3) dal menu porto i sottotitoli a 23,97

ma niente..continuano a non esser sincronizzati...subito lo sono...e poi via via si disincronizzano! cosa puo essere :help: ??

Potresti dirmi perchè il pacco speditomi è vuoto?!

J-Ego
12-10-2009, 13:03
Ciauzzz, a tutti!
Ho iniziato da pochissimo a usare player.

Avrei una cosa da chiedervi a livello di codec. Non sono un esperto e chiedo... usare i Vista Codec Package è cosa buona o no?

Vorrei capire cosa è meglio installare per sfruttare al massimo KMPlayer.
Utilizzo orienatato su Mp3, MKV, DivX/Xvid e dvd upscalati.

Sento sempre parlare di svariati codec, ma mai dei pack come questo.

Ciauzzzzzzz e grazie

Phlmos
12-10-2009, 14:12
uNA COSA.
Ho seguito la guida per i divx... ma quando premo tab sui file 640x480 per esempio aperti con Kmplayer mi dice sempre che sta usando il codec Video MPC .. cioè quello che uso per i file MKV


http://www.youtube.com/watch?v=sGJWRmrZV9M&feature=player_embedded

signo3d
12-10-2009, 15:56
Sti cavoli ho dato un occhiata agli screen della guida a pag 1 di prospettiva, paurosi i cambiamenti :eek:

adesso rileggo un po che avevo da chiederti delle cose (mi sono letto tutto d'un fiato)

EDIT
Prima domanda
Ho un dubbio da togliermi relativamente ai primi 3 screen dalla guida.

PREMESSA
Uso km player con core avc per i film in hd, il tutto su un samsung m86 37" full hd

Nel primo screen scegliamo la ris al di sotto dellla quale il player effettua l'up scaling, nel secondo mettiamo la risoluzione del tv sul quale verra visualizzato il video, quindi nel mio caso 1920*1080. E fin qui no problema.
Ma nella 3za immagine dici "come si vede nell'immagine così si limita l'uso di upscaling e filtri solo per quei video con risoluzione inferiore a 800x600. Alternativamente nel campo estensione si può scrivere "mkv" così che appunto tutti i file mkv non verranno interessati"
Il dubbio è:
1- quando dici che upscalando anche film in hd (es hd ready) perdo l'accelerazione del video di core avc (nel mio caso) intendi che mi ritroverei con la cpu che lavora di piu, non avendo l'accelarazione del codec esterno, giusto? Ma è l'unica differenza (oltre all'aumento teorico di qualità)?

2- non capisco la differenza tra questa "limitazione" e quella nel primo screen :confused:
condizione"
con questa funzione diciamo a kmplayer di upscalare tutti quei filmati che hanno una risoluzione inferiore a 1280x720 (questo è il mio caso perchè ho uno schermo hdready)

come si vede nell'immagine così si limita l'uso di upscaling e filtri solo per quei video con risoluzione inferiore a 800x600

EDIT
Ok, mi sono riletto la frase un po di volte, e ho capito questo: la frase nel secondo quote è riferita all'impostazione che evita che vengano upscalati i filmati in hd, perdendo quindi l'accelerazione video. Ma a sto punto non era la stessa cosa settare 800x600 nel primo screen? :stordita:


Secondo domanda (e ultima per il momento):
l'uso di codec esterni per aumentare la qualità dei divx xvid, la si fa solo con il codec divx 6.0? Cioè con core avc non posso fare la stessa cosa? Grassie :fagiano:

Queennie
12-10-2009, 16:42
scusate ragazzi...
ho appena scaricato kmplayer (vengo da vlc cambiato perchè non salvava le impostazioni di equalizzazione, poi mpc cambiato perchè troppo semplice nelleimpostazioni avanzate, infine gom perchè leggero cambiato perchè all'improvviso mi dice di aver bisogno dei codec per ascoltare mp3 o vedere avi...
mi sono accorto così che kmplayer non solo ha tante funzioni, non solo non ha problemi con codec interni ma è pure piu leggero di gom...

quindi ad ora lo reputo il miglior programma per quello che mi serve...

ho un problema pero'... le visioni degli avi sono tutte molto "offuscate"... avete presente il film di tarantino passato ieri in tv Grindhouse?... ecco i filmati che ho si vedono tutti così.. con quella sensazione che fossero fatti negli anni 80...
non so se mi sono spiegato... come se fossero poco brillanti...
ovviamente ho provveduto a regolare saturazione contrasto luminosita hw con ThxOptimizer (conoscete? il cd che consente di regolare al meglio la visualizzazione) per ottimizzare quindi il contrasto è al punto giusto ma ottengo questo difetto che ho sopra descritto... anche quando c'è una schermata che ritrae il verde in pieno giorno tutto questo mi viene proposto non scuro ma cupo, stile '80...

mi potete consigliare qualcosa?

signo3d
12-10-2009, 17:57
alla seconda domanda mi rispondo da solo:forzando core avc per i xvid e divx 3-4-5 la qualità è minore che con i codec interni (abbastanza poi) per cui presumo o si usano quelli del divx 6 o si lascia cosi.

Ecco gli screen che mostrano la differenza

upscaling con decoder per xvid e divx con core avc

http://h.imagehost.org/t/0532/coe_avc.jpg (http://h.imagehost.org/view/0532/coe_avc)

upscaling con il decoder interno

http://a.imagehost.org/t/0083/upscaling_02.jpg (http://a.imagehost.org/view/0083/upscaling_02)


Poi magari sono stato scemo io a provare perchè core avc con gli sd non cnetra niente (non lo so), ma è cmq una prova che ormai ho fatto.

ora vedo come migliora con il divx
Per la prima domanda aspetto che prospettiva mi illumini :fagiano:

EDIT
Ho provato con il dec divx. Ma come mai da me si vede ancora meglio con i decoder interni? :wtf:
Ecco gli screen:

divx codec

http://h.imagehost.org/t/0238/divx.jpg (http://h.imagehost.org/view/0238/divx)

codec interno

http://a.imagehost.org/t/0526/interno.jpg (http://a.imagehost.org/view/0526/interno)

divx codec
http://a.imagehost.org/t/0228/15m43s_divx.jpg (http://a.imagehost.org/view/0228/15m43s_divx)

codec interno

http://h.imagehost.org/t/0068/15m43s.jpg (http://h.imagehost.org/view/0068/15m43s)


Il tutto poi senza aver "attivato" i filtri con i decoder interni, i quali presumo migliorino ancora la qualità. :wtf:


RI-EDIT
Questo è uno screen con upscaling, decoder interni e filtri

http://a.imagehost.org/t/0127/ups_interno_filtri.jpg (http://a.imagehost.org/view/0127/ups_interno_filtri)

la differenza è solo nella luminosità, sai dirmi come mai prospettiva? La qualità come si evince dallo screen upscaling 2 (secondo screen) è solo li, i dettagli sono gli stessi, ma ho seguito la tua guida punto a punto, e da te con o senza filtri cambia proprio la definizione, mentre i colori rimangono quelli

nickdc
12-10-2009, 19:44
Si ma le differenze sono talmente minime, c'ho messo un bel po' a beccarle :mbe: immagino che in movimento manco te ne accorgi...
Ti fai tante seghe per niente :O

signo3d
12-10-2009, 23:47
Il cazzo, scusami i il francesismo :eek:
Anzi, sembra quasi che si vedano piu in movimento. Soprattuto la pelle degli attori, definita come in un filmato a risoluzione maggiore.
Tutte le prove di oggi le ho fatte su crt che uso come monitor, pur "sapendo" che avrei dovuto provare sull'lcd full hd perchè è li che gurdo i film.

Un film in sd sembrava davvero come i precedenti a 720p.Sarò esagerato, ma non sto dicendo una vaccata. Incredibile, provare per credere.

solo che c'è un però. mettendo come ris di uscita quella del fullhd non posso piu guardare nessun video sul crt, che è quello che uso per fare tutto il resto. Questo xke i video escono appunto a 1080, ma sto con un crt 17" da 1024, e ovviamente kmp va in tilt
mi tocca cambiare ogni volta o tenere appunto 1024 nelle impostazioni (e cmq la differenza gia si vede rispetto ai settaggi standard).

Ps. Non so quanto sia l'upsclaing e quanto i filtri (anche se a vedere dagli screen della guida entrambi danno il loro boost), ma la differenza c'è, prova tu stesso se hai un tv/monitor hd

Prospettiva80
13-10-2009, 00:59
Ciauzzz, a tutti!
Ho iniziato da pochissimo a usare player.

Avrei una cosa da chiedervi a livello di codec. Non sono un esperto e chiedo... usare i Vista Codec Package è cosa buona o no?

Vorrei capire cosa è meglio installare per sfruttare al massimo KMPlayer.
Utilizzo orienatato su Mp3, MKV, DivX/Xvid e dvd upscalati.

Sento sempre parlare di svariati codec, ma mai dei pack come questo.

Ciauzzzzzzz e grazie

installare un codec pack per me ha senso solo se si vuole usare windows media player che di suo apre ben pochi file (io ho vista e di default non apre neanche un divx/xvid). Con kmplayer, oppure media player classic hc, gom player o vlc installare un codec pack non ha alcun senso, perchè già di loro aprono praticamente tutti i tipi di file. Ne consegue che se vuoi utilizzare kmplayer è inutile installare un codec pack

Prospettiva80
13-10-2009, 01:05
uNA COSA.
Ho seguito la guida per i divx... ma quando premo tab sui file 640x480 per esempio aperti con Kmplayer mi dice sempre che sta usando il codec Video MPC .. cioè quello che uso per i file MKV


http://www.youtube.com/watch?v=sGJWRmrZV9M&feature=player_embedded

dal tuo video ho visto che in "controllo manuale filtri" hai messo il codec mpc in "forza l'utilizzo". Non serve fare questo, con il tasto "elimina" togli i codec che hai inserito in quella schermata.

Prospettiva80
13-10-2009, 01:18
@signo3d

dammi un paio di giorni massimo è ti rispondo, l'unica cosa che ti posso dire adesso è che prima di trarre conclusioni prova prima sul lcd full hd (ma te ne sei reso conto già tu da solo ;) ) Uno schermo crt di suo "sfuma" l'immagine, rendendo le differenze meno percepibili per via della bassa risoluzione

J-Ego
13-10-2009, 06:06
Nei Plugins di KMPlayer viene fatto riferimento a WinAmp... e non ho capito il perchè.

In questo player c'è una libreria multimediale appunto di tipo Winamp o il catalogo multimediale di Windows Media Player?

Ho provato a mettere i plugins di Winamp dentro la cartella di KMPlayer ma quest'ultimo in preferenze non me li vede.

Thanks!
Ciauzzzz

signo3d
13-10-2009, 09:20
@signo3d

dammi un paio di giorni massimo è ti rispondo, l'unica cosa che ti posso dire adesso è che prima di trarre conclusioni prova prima sul lcd full hd (ma te ne sei reso conto già tu da solo ;) ) Uno schermo crt di suo "sfuma" l'immagine, rendendo le differenze meno percepibili per via della bassa risoluzione

Nessun problema ci mancherebbe ;)

Prospettiva80
13-10-2009, 18:56
Prima domanda
Ho un dubbio da togliermi relativamente ai primi 3 screen dalla guida.

PREMESSA
Uso km player con core avc per i film in hd, il tutto su un samsung m86 37" full hd

Nel primo screen scegliamo la ris al di sotto dellla quale il player effettua l'up scaling, nel secondo mettiamo la risoluzione del tv sul quale verra visualizzato il video, quindi nel mio caso 1920*1080. E fin qui no problema.
Ma nella 3za immagine dici "come si vede nell'immagine così si limita l'uso di upscaling e filtri solo per quei video con risoluzione inferiore a 800x600. Alternativamente nel campo estensione si può scrivere "mkv" così che appunto tutti i file mkv non verranno interessati"
Il dubbio è:
1- quando dici che upscalando anche film in hd (es hd ready) perdo l'accelerazione del video di core avc (nel mio caso) intendi che mi ritroverei con la cpu che lavora di piu, non avendo l'accelarazione del codec esterno, giusto? Ma è l'unica differenza (oltre all'aumento teorico di qualità)?

2- non capisco la differenza tra questa "limitazione" e quella nel primo screen :confused:




EDIT
Ok, mi sono riletto la frase un po di volte, e ho capito questo: la frase nel secondo quote è riferita all'impostazione che evita che vengano upscalati i filmati in hd, perdendo quindi l'accelerazione video. Ma a sto punto non era la stessa cosa settare 800x600 nel primo screen? :stordita:




1 sì è giusto, se fai upscaling e/o usi filtri per migliorare l'immagine di un 720/1080p perdi l'accelerazione hardware dxva dei decoder che lo prevedono e l'unica differenza (escluso il miglioramento visivo) è il maggior carico della cpu. Per ovviare a tale inconveniente al posto dei filtri "classici" si possono usare i filtri pixel shader, ma per l'upscaling non c'è alternativa.

2 Sai che hai ragione? C'è un'incongruenza, in effetti avrei potuto settare 800x600 nel primo screen. Poi però nella pratica non cambia molto, se ci pensi dvd e dvdrip hanno sempre una definizione minore di 800x600, mentre i 720p sempre superiore a 1279x719. L'unico problema sarebbe con un ipotetico video con definizione ad esempio 900x700 che nel caso degli screen non sarebbe stato upscalato, ma forse sono definizioni che vengono usate solo con telecamere amatoriali e non per materiale standard come film ecc. Ad ogni modo ho cambiato il terzo screen che poteva generare un dubbio, grazie per la segnalazione :)

Prospettiva80
13-10-2009, 19:42
alla seconda domanda mi rispondo da solo:forzando core avc per i xvid e divx 3-4-5 la qualità è minore che con i codec interni (abbastanza poi) per cui presumo o si usano quelli del divx 6 o si lascia cosi.



mi sta venendo un dubbio per il fatto che coreavc non può decodificare un xvid/divx neanche forzandolo, solo h264/avc1. Non vorrei che tu avessi provato con un file con estensione avi (avi è solo un contenitore, come anche mkv) e poi in realtà hai un file codificato h264/avc1. Comunque quando fai partire un file audio/video vicino ai tasti play,stop ecc. ti esce segnato in piccolo di che codifica si tratta.
Per tagliare la testa al toro puoi fare delle prove con questo spezzone:
http://www.moviepro.net/download-007-quantum-of-solace-movie.html#divx

così abbiamo lo stesso filmato di prova. Questi sono i risultati che ottengo io:

kmp con decoder interno, no upscaling no filtri
http://img202.imageshack.us/img202/8936/immaginekmpnoup.jpg

decoder interno + upscaling
http://img48.imageshack.us/img48/6615/immaginekmpup.jpg

decoder interno + upscaling + filtri
http://img62.imageshack.us/img62/3453/immaginekmpupfiltri.jpg

decoder esterno divx (settato con full deblocking e sharpening + film effect 2 tacche e upscaling)
http://img203.imageshack.us/img203/1341/immaginedivxup.jpg

quando usi il decoder estreno divx verifica col tasto tab che tra le altre ti esca la scritta divx decoder filter e controlla che in basso a destra vicino all'orologio di windows ti esca l'iconcina blu del decoder

luis fernandez
13-10-2009, 23:19
mi sta venendo un dubbio per il fatto che coreavc non può decodificare un xvid/divx neanche forzandolo, solo h264/avc1. Non vorrei che tu avessi provato con un file con estensione avi (avi è solo un contenitore, come anche mkv) e poi in realtà hai un file codificato h264/avc1. Comunque quando fai partire un file audio/video vicino ai tasti play,stop ecc. ti esce segnato in piccolo di che codifica si tratta.
Per tagliare la testa al toro puoi fare delle prove con questo spezzone:
http://www.moviepro.net/download-007-quantum-of-solace-movie.html#divx

così abbiamo lo stesso filmato di prova. Questi sono i risultati che ottengo io:

kmp con decoder interno, no upscaling no filtri
http://img202.imageshack.us/img202/8936/immaginekmpnoup.jpg

decoder interno + upscaling
http://img48.imageshack.us/img48/6615/immaginekmpup.jpg

decoder interno + upscaling + filtri
http://img62.imageshack.us/img62/3453/immaginekmpupfiltri.jpg

decoder esterno divx (settato con full deblocking e sharpening + film effect 2 tacche e upscaling)
http://img203.imageshack.us/img203/1341/immaginedivxup.jpg

quando usi il decoder estreno divx verifica col tasto tab che tra le altre ti esca la scritta divx decoder filter e controlla che in basso a destra vicino all'orologio di windows ti esca l'iconcina blu del decoder

per i divx quale decoder esterno consigli x aumentare la qualità?

Gandalf76
14-10-2009, 13:42
Problema:
da tempo quando aziono l'OSC durante la visione di un dvx l'uso della cpu nella sezione frame rimane fermo a 0% e, nell'audio in ingresso, dopo i canali, leggo sempre 0 bits.
Sapete come ovviare a tale incoveniente?
Kmplayer version 2.9.4.1434
Posto una videata
http://img444.imageshack.us/img444/6564/videataosc.jpg

Phlmos
14-10-2009, 18:53
Dato che penso di prendere una CPU dual Core da 2.4 ghz vorrei potrei usare solo Kmplayer Alta qualità + il Pixel Shader " sharpen complex" usando i codec video Interni per i file MKV ?

Dico sono di buona qualità ?

icoborg
15-10-2009, 16:45
io nn ho capito come correggere i colori....di default sono molti scuri..

signo3d
19-10-2009, 11:32
Cavolo non mi era arrivata la notifica delle risposte, e io che pensavo non ci fosse piu nessuno :D

1 sì è giusto, se fai upscaling e/o usi filtri per migliorare l'immagine di un 720/1080p perdi l'accelerazione hardware dxva dei decoder che lo prevedono e l'unica differenza (escluso il miglioramento visivo) è il maggior carico della cpu. Per ovviare a tale inconveniente al posto dei filtri "classici" si possono usare i filtri pixel shader, ma per l'upscaling non c'è alternativa.

2 Sai che hai ragione? C'è un'incongruenza, in effetti avrei potuto settare 800x600 nel primo screen. Poi però nella pratica non cambia molto, se ci pensi dvd e dvdrip hanno sempre una definizione minore di 800x600, mentre i 720p sempre superiore a 1279x719. L'unico problema sarebbe con un ipotetico video con definizione ad esempio 900x700 che nel caso degli screen non sarebbe stato upscalato, ma forse sono definizioni che vengono usate solo con telecamere amatoriali e non per materiale standard come film ecc. Ad ogni modo ho cambiato il terzo screen che poteva generare un dubbio, grazie per la segnalazione :)

2. parto da qui visto che siamoa rrivati al dunque, ho capito quindi cosa vuoi dire, insomma risolto.

1-ho provato con mano. Ho settato in modo da upscalare anche un 720p. Risultato cpu al 80% circa, ma in riproduzione anche qui la differenza qualitativa c'è, e il tutto guardando sul crt a 1024, quindi sul fullhd sarà ancora piu marcato (farò le prove stasera)
quando invece dici di usare i filtri pixel shader, questi che problema aggirano? Quello del carico sulla cpu o altro?
EDIT
Forse ho capito. l'accelerazione si disabilità sia upscalando (senza uso di filtri) ma anche solo usando i filtri (senza upscaling). Quindi con i filtri PS e SENZA uplscaling manterrei cmq l'accelerazione video, ma se upscalo non c'è niente da fare e il dxva è cmq perso. Corretto?


mi sta venendo un dubbio per il fatto che coreavc non può decodificare un xvid/divx neanche forzandolo, solo h264/avc1. Non vorrei che tu avessi provato con un file con estensione avi (avi è solo un contenitore, come anche mkv) e poi in realtà hai un file codificato h264/avc1. Comunque quando fai partire un file audio/video vicino ai tasti play,stop ecc. ti esce segnato in piccolo di che codifica si tratta.
Per tagliare la testa al toro puoi fare delle prove con questo spezzone:
http://www.moviepro.net/download-007-quantum-of-solace-movie.html#divx

così abbiamo lo stesso filmato di prova. Questi sono i risultati che ottengo io:

kmp con decoder interno, no upscaling no filtri
http://img202.imageshack.us/img202/8936/immaginekmpnoup.jpg

decoder interno + upscaling
http://img48.imageshack.us/img48/6615/immaginekmpup.jpg

decoder interno + upscaling + filtri
http://img62.imageshack.us/img62/3453/immaginekmpupfiltri.jpg

decoder esterno divx (settato con full deblocking e sharpening + film effect 2 tacche e upscaling)
http://img203.imageshack.us/img203/1341/immaginedivxup.jpg

quando usi il decoder estreno divx verifica col tasto tab che tra le altre ti esca la scritta divx decoder filter e controlla che in basso a destra vicino all'orologio di windows ti esca l'iconcina blu del decoder

Farò le prove appena ho tempo, anche se non so come ripristinare kmplayer ai settaggi di base per fare le prove senza upscaling e senza filtri (o meglio solo filtri visto per l'upscaling è un attimo toglierlo o metterlo). Purtroppo avevi anche suggerito di tenersi da parte i settaggi originali, ma secondo te l'ho fatto? :stordita: :doh:

Per il momento posso dirti che il file che ho provato kmplayer me lo legge come xvid, il che mi porta a pensare che non sia codificato in h264 o avc1. Premendo tab durante l'esecuzione cmq usciva la scritta del codec avc (quando l'ho forzato) per cui lavorava, ma la qualità era minore. Presumo che se non decodificasse gli xvid divx non avrei letto codec core avc, sbaglio?
Appena posso proverò in ogni caso con i tuoi filmati

Cmq ho un'altra domanda. Come dicevo sopra ho provato ad upscalare un film in hd (bluray vero 720p). L'uso della cpu era abbastanza alto, questi gli scenari (leggendo sempre da kmplayer premendo tab):

video sd no upscaling, cpu 10-20
video in sd con upscaling, cpu 50-60%
video hd no upscaling, cpu 50%
video hd con upscaling, cpu 75-90%

Sono nella norma? Mi sembrano un po elevati :mbe:
Ah, in tutti casi con i filtri del player settati come da tua guida


Ps. Di icone nella barra dell'oroglogio non capisco xke ma non me ne vieen fuori nessuna,Pensavo fosse win 7, ma su xp che ho in dual boot è la stessa cosa, niente icone, anche se tempo fa mi ricordo che usciva quella di cuda (ma forse era quando nn avevo messo core avc)

icoborg
19-10-2009, 13:41
io nn ho capito come correggere i colori....di default sono molti scuri..

mi spiego meglio usando l'apposita icona "tools" in basso a destra variando luminosita contrasto saturazione sul video non cambia nulla...ed è strano in quanto tramit pannello di controllo della gtx260 avevo assegnato le variazioni possibili al lettore di turno.

Banana_Joe
19-10-2009, 18:18
premetto che sono ignorante in materia video, mi reputo un semplice user. Chiedo quindi consiglio a voi.

Ho un pc barebone collegato alla tv fullhd 40" via HDMI.

Se realizzo l'upscaling con i filtri su un divx, noto grossi miglioramenti?

cosa mi consigliate di fare?

signo3d
19-10-2009, 20:19
premetto che sono ignorante in materia video, mi reputo un semplice user. Chiedo quindi consiglio a voi.

Ho un pc barebone collegato alla tv fullhd 40" via HDMI.

Se realizzo l'upscaling con i filtri su un divx, noto grossi miglioramenti?

cosa mi consigliate di fare?

Prova tu stesso. Io guardandoli su un 37fullhd, quindi molto simile al tuo, ho notato grossi miglioramenti, sinceramnete non pensavo neanche fosse cosi marcata la differenza.

Al limite se invece trovi peggioramenti (può capitare) rimetti tutto come prima, tanto è una cosa che si fa in 5 minuti

Phlmos
19-10-2009, 21:26
Secondo voi sono meglio per i file mkv i codec MPC con DVXA o FFDSHADOW con utlizzo della sola CPU?

Come qualità intenedo dato che riesco a vederli tutti e due senza scatt

Banana_Joe
20-10-2009, 08:14
ho provato con l'upscaling + filtri interni..... non ho notato grosse differenze di qualità però ho un grosso problema: l'audio è spostato rispetto al video!!!!! la stessa cosa mi succede anche su un'altro pc. Cosa potrebbe essere?

Prospettiva80
20-10-2009, 12:02
per i divx quale decoder esterno consigli x aumentare la qualità?

come già scritto a pag 2 (secondo metodo per divx/xvid) se si vuole usare un decoder esterno si può provare con quello del lettore divx

Prospettiva80
20-10-2009, 12:06
mi spiego meglio usando l'apposita icona "tools" in basso a destra variando luminosita contrasto saturazione sul video non cambia nulla...ed è strano in quanto tramit pannello di controllo della gtx260 avevo assegnato le variazioni possibili al lettore di turno.

prova in impostazioni -- controllo colori, oppure click destro -- video avanzate -- controllo colori hw o sw, di più non saprei...

Prospettiva80
20-10-2009, 12:11
ho provato con l'upscaling + filtri interni..... non ho notato grosse differenze di qualità però ho un grosso problema: l'audio è spostato rispetto al video!!!!! la stessa cosa mi succede anche su un'altro pc. Cosa potrebbe essere?

se prima di applicare upscaling e filtri il video era in sincrono con l'audio, mentre applicandoli va in asincrono significa che la cpu non è abbastanza performante per tale compito. Puoi provare a rimediare in impostazioni -- elaborazione video -- risoluzione -- togli la spunta a "processa l'immagine dopo il ridimensionamento". In questo modo i filtri verranno applicati prima dell'upscaling con conseguente minor carico per la cpu.

Prospettiva80
20-10-2009, 12:29
1
EDIT
Forse ho capito. l'accelerazione si disabilità sia upscalando (senza uso di filtri) ma anche solo usando i filtri (senza upscaling). Quindi con i filtri PS e SENZA uplscaling manterrei cmq l'accelerazione video, ma se upscalo non c'è niente da fare e il dxva è cmq perso. Corretto?

2
Farò le prove appena ho tempo, anche se non so come ripristinare kmplayer ai settaggi di base per fare le prove senza upscaling e senza filtri (o meglio solo filtri visto per l'upscaling è un attimo toglierlo o metterlo).

3
Per il momento posso dirti che il file che ho provato kmplayer me lo legge come xvid, il che mi porta a pensare che non sia codificato in h264 o avc1. Premendo tab durante l'esecuzione cmq usciva la scritta del codec avc (quando l'ho forzato) per cui lavorava, ma la qualità era minore. Presumo che se non decodificasse gli xvid divx non avrei letto codec core avc, sbaglio?
Appena posso proverò in ogni caso con i tuoi filmati

4
Cmq ho un'altra domanda. Come dicevo sopra ho provato ad upscalare un film in hd (bluray vero 720p). L'uso della cpu era abbastanza alto, questi gli scenari (leggendo sempre da kmplayer premendo tab):

video sd no upscaling, cpu 10-20
video in sd con upscaling, cpu 50-60%
video hd no upscaling, cpu 50%
video hd con upscaling, cpu 75-90%

Sono nella norma? Mi sembrano un po elevati :mbe:
Ah, in tutti casi con i filtri del player settati come da tua guida

5
Di icone nella barra dell'oroglogio non capisco xke ma non me ne vieen fuori nessuna,Pensavo fosse win 7, ma su xp che ho in dual boot è la stessa cosa, niente icone, anche se tempo fa mi ricordo che usciva quella di cuda (ma forse era quando nn avevo messo core avc)

1 esatto, l'unica configurazione che non ho provato perchè non possiedo una scheda grafica nvidia è se usando filtri e upscaling si disattiva cuda con coreavc. Da quello che ho letto dovrebbe essere così, ma potrei anche sbagliarmi. Si dovrebbe però poter verificare facilmente, in quanto l'iconcina di coreavc che spunta vicino all'orologio di windows da blu diventa verde se cuda attivo (nel caso non spunti l'iconcina si può attivare nelle impostazioni di coreavc mettendo la spunta su tray icon)

2 Molto semplice attivare/disattivare i filtri, click destro -- video avanzate -- metti/togli la spunta a nitidezza/postprocessazione (oppure si usano le scorciatoie da tastiera)

3 Strano, a me coreavc non legge i divx, se lo forzo comunque kmplayer usa un altro decoder, però se l'immagine risulta peggiore tanto è inutile

4 Upscalare ed usare filtri con filmati 720p è pesante per la cpu, puoi ridurre il carico o come scritto nel messaggio qui sopra togliendo la spunta a "processa l'immagine dopo..." oppure come filtri usare i pixel shaders

5 Strano, io uso vista e l'icona blu del decoder esterno divx mi esce regolarmente, comunque premendo tab puoi sempre verificare che tu stia usando il decoder esterno "divx decoder filter"

signo3d
21-10-2009, 12:38
1 esatto, l'unica configurazione che non ho provato perchè non possiedo una scheda grafica nvidia è se usando filtri e upscaling si disattiva cuda con coreavc. Da quello che ho letto dovrebbe essere così, ma potrei anche sbagliarmi. Si dovrebbe però poter verificare facilmente, in quanto l'iconcina di coreavc che spunta vicino all'orologio di windows da blu diventa verde se cuda attivo (nel caso non spunti l'iconcina si può attivare nelle impostazioni di coreavc mettendo la spunta su tray icon)

2 Molto semplice attivare/disattivare i filtri, click destro -- video avanzate -- metti/togli la spunta a nitidezza/postprocessazione (oppure si usano le scorciatoie da tastiera)

3 Strano, a me coreavc non legge i divx, se lo forzo comunque kmplayer usa un altro decoder, però se l'immagine risulta peggiore tanto è inutile

4 Upscalare ed usare filtri con filmati 720p è pesante per la cpu, puoi ridurre il carico o come scritto nel messaggio qui sopra togliendo la spunta a "processa l'immagine dopo..." oppure come filtri usare i pixel shaders

5 Strano, io uso vista e l'icona blu del decoder esterno divx mi esce regolarmente, comunque premendo tab puoi sempre verificare che tu stia usando il decoder esterno "divx decoder filter"

1-5. il cuda appare, tonto io a non mettere la spunta per visualizzarlo nella tray da core avc. E smentisco il fatto che si disattivi con up e filtri, ho provato un 720p upscalato e cuda diventa verde, quindi "entra in azione"

2- ok, pensavo dovessi risettare tutto a mano. Proverò con i tuoi filmati allora appena posso

3- hai ragione te, core avc non si attiva, controllando da "tab" kmp mi dice mpg4 decoder DMO, che è la stessa voce che ho se attivo il decoder divx (e quindi presumo si attivi quello)
In ogni caso ora le cose si ono ribaltate, col decoder interno un film in sd (il gladiatore) si vede peggio, non tanto a qualità dei colori ma a livello di pixel, e in un altro filmato è la stessa cosa, anche se il tutto sembra derivi da una spalmatura dei pixel stessi).
Quindi prima vedevo peggiuo sia col i dec divx sia con core avc (che a sto punto penso siano stati sempre i divx), ora invece con questi si vede meglio. La prova del 9 la farà con i filmati tuoi.
In ogni caso ecco gli screen (nel gladiatore si vede poco, ma nell'altro i contorni e/o la fronte della ragazza sono ben visibile le differenze)

Filtri divx
http://h.imagehost.org/t/0339/filtri_divx.jpg (http://h.imagehost.org/view/0339/filtri_divx)
Filtri interni
http://a.imagehost.org/t/0105/filtri_interni.jpg (http://a.imagehost.org/view/0105/filtri_interni)


Filtri divx
http://a.imagehost.org/t/0837/il_gl_filtri_divx.jpg (http://a.imagehost.org/view/0837/il_gl_filtri_divx)
Filtri interni
http://h.imagehost.org/t/0145/il_gl_filtri_interni1.jpg (http://h.imagehost.org/view/0145/il_gl_filtri_interni1)

4- capito. In ogni caso è normale che con filtri interni e upscalng con un film in sd la cpu in firma mi stia al 50% circa? :confused:

@ndrey
21-10-2009, 19:58
Oggi sono andato su CodecGuide.com e ho visto che hanno aperto varie sondaggi, tra qualli c'è anche qst:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091021205651_Cattura.PNG (http://www.codecguide.com/)

il risultato in qst momento..

http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091021205757_Cattura2.PNG (http://poll.pollhost.com/Y29kZWNndWlkZQkxMTg3Mzc3OTg0CUVFRUVFRQkwMDAwMDAJQXJpYWwJQXNzb3J0ZWQ/)

Prospettiva80
21-10-2009, 22:15
... hai ragione te, core avc non si attiva, controllando da "tab" kmp mi dice mpg4 decoder DMO, che è la stessa voce che ho se attivo il decoder divx (e quindi presumo si attivi quello)

attenzione, quando usi il decoder divx premendo tab deve uscire la scritta divx decoder filter come in figura:

http://img62.imageshack.us/img62/7824/immaginebg.jpg

prova a vedere se in "controllo manuale filtri" tu non abbia forzato l'uso di qualche decoder, nel caso elimina (la schermata dovrebbe essere bianca con nessun decoder se uno non vuole forzarne uno) oppure in "decoders video esterni" -- "ricerca dec esterno" cerca se hai una voce mpeg decoder DMO (o qualcosa di simile, io di simile ho solo wmvideo DMO ma non centra niente con divx/xvid) e nel caso toglili la spunta.

EMAXTREME
21-10-2009, 23:04
madooo troppa vacanza ! mo leggo... finito... mazza certi user che seghe mentali che si fanno......

consiglio spassionato... se chavete problemi di luminanza e di crominanza... cambiate monitor o settatelo meglio

EMAXTREME
21-10-2009, 23:08
ragazzi io avrei na domanda:
da qualche giorno cerco di ovviare ad un problema, cioè...tramite KMP carico un file AVI, poi i sottotitoli del suddetto file AVI...che partono sincronizzati bene...arrivando però dopo 10 minuti ad essere gia in ritardo di 5secondi circa rispetto al parlato audio!
come mai? che posso fare per ovviare?

con le informazioni che mi dai mi viene al massimo da pensare che tu abbia dei sub, codificati per un video che ha tipo : 27 fps mentre i sottotitoli sono sincroniczzati con un video codificato a 29 fps ( genericamente intendo )

il fatto che tu continui ad avere quel problema mi fà pensare a qualcosa di piu serio, all incirca ho avuto persone con lo stesso strano problema, o cè qualcosa che usa il tuo renderer mandando a ciofeca la riproduzione video, oppure cè qualcosa che non và in kmp
prova a reinstallarlo tutto, resettandolo e lasciandolo DEFAULT, prova un video, vedi se và, se và hai smanazzato troppo, se non và...... ahia.....

per controllare in ultima cosa il "perchè" premi "CTRL+ò" ti appare la finestrella, vai sulla voce che parla del renderer e dentro ci trovi !qualità" vedi quanti fotogrammi NON elabora o quanta insabilità hai

Invece i codec nvidia purevideo gestiscono anche il video o l'audio?

il primo pure video è software : gestisce tutto ciò che riguarda i DVD, dal menù all accelerazione hardware/software mpg2 ma NON altri formati !

il pure video hd NON è software ed è l'evoluzione "integrata" nelle schede video nvidia, si "attiva da solo" quando un filmato "codificato in un certo modo viene "elaborato", al momento in cui alla scheda video viene rischiesto ciò, esso si attiva, liberando la cpu di determinate cose, il modo in cui è programmato il player che usi influenza il pure video hd.
processa sia il dolby che il DTS, ha un encoder integrato ( un surplus per intenderci )

per sapere quali "formati" accelerati supporta la tua vga, usa DXVA checker

@emaxtreme

ottima l'idea di questa discussione, nel primo messaggio si potrebbe inserire il link al manuale di kmplayer:
http://www.kmplayer.com/forums/forumdisplay.php?f=39

fatto ! thanks

un esempio concreto:

Upscaling bla bla


penso che gran parte di queste info verranno aggiunte nel primo topic :cool:

per quel che riguarda i dvd, posso solo consigliare l uso di nvidia pure video per chi ha una vga nvidia !

KMP v. 2.9.4.1435

SO vista x64 e 7 x32
cmq ho rilevato che solo con gli mpeg2 o vob non mi permette il save dei fotogrammi
con gli avi ad es. nessun problema

potrebbe essere un bug interno alla versione che hai installato, oppure, un conflitto con i filtri esterni che FORSe stai usando ! non ho memoria dei frame che ho scattato sui vari video !

prova a usare la versione precedente, la 1428 e controlla che non faccia lo stesso scherzo

Sto usando i Codec di MPC che ne dite?
Li si abilita tranquillamente.

Ora sentite.. quale sono i FILTRi davvero UTILI da attivare per migliorare la qualità Vissiva?

uno bello peso ma buono è "postprocessing" ma con gli HD sfasa un po i fili d'erba

Ciauzzz, a tutti!
Ho iniziato da pochissimo a usare player.

Avrei una cosa da chiedervi a livello di codec. Non sono un esperto e chiedo... usare i Vista Codec Package è cosa buona o no?

Vorrei capire cosa è meglio installare per sfruttare al massimo KMPlayer.
Utilizzo orienatato su Mp3, MKV, DivX/Xvid e dvd upscalati.

Sento sempre parlare di svariati codec, ma mai dei pack come questo.

Ciauzzzzzzz e grazie

il pack in questione non fa altro che installare della roba in piu che nula ha a che vedere con i codec specifici della quale decantiamo tanto le doti

diciamo che non serve! kmp ha al suo interno tutto l occorrente per funzionare egregiamente.

discorso diverso per certi ambiti di utilizzo : non mi và la dxva, voglio un 1080p con un procio che stà a 1 ghz, voglio migliorare la qualità visiva, ah mi và a scatti etc etc

ti resta solo da imparare come utilizzarlo al meglio

scusate ragazzi...
ho appena scaricato kmplayer (vengo da vlc cambiato perchè non salvava le impostazioni di equalizzazione, poi mpc cambiato perchè troppo semplice nelleimpostazioni avanzate, infine gom perchè leggero cambiato perchè all'improvviso mi dice di aver bisogno dei codec per ascoltare mp3 o vedere avi...
mi sono accorto così che kmplayer non solo ha tante funzioni, non solo non ha problemi con codec interni ma è pure piu leggero di gom...

quindi ad ora lo reputo il miglior programma per quello che mi serve...

ho un problema pero'... le visioni degli avi sono tutte molto "offuscate"... avete presente il film di tarantino passato ieri in tv Grindhouse?... ecco i filmati che ho si vedono tutti così.. con quella sensazione che fossero fatti negli anni 80...
non so se mi sono spiegato... come se fossero poco brillanti...
ovviamente ho provveduto a regolare saturazione contrasto luminosita hw con ThxOptimizer (conoscete? il cd che consente di regolare al meglio la visualizzazione) per ottimizzare quindi il contrasto è al punto giusto ma ottengo questo difetto che ho sopra descritto... anche quando c'è una schermata che ritrae il verde in pieno giorno tutto questo mi viene proposto non scuro ma cupo, stile '80...

mi potete consigliare qualcosa?

io credo che tu abbia fatto un pastrocchio, kmp è configurato per "dare" una resa cromatica PARI PARI a quello che DOVRESTI vedere sul monitor

ti sei risposto da solo quando hai detto che sto "effetto blowfish" ti appare dopo averci smanettato

io opterei per l abbandono di tale software ( o accrocchio ) e punterei su di una regolazione DEFAULT.

poi mi chiederei : che tipo di monitor ho ? ? tn ? mva ? ips ? in base alla risposta dovresti cercare di capire cosa puoi e cosa non puoi pretendere dal tuo hardware

io dico sempre, lasciate quelle impostazioi HARDWARE di default

alla seconda domanda mi rispondo da solo:forzando [...]

normalmente kmp è tarato per sputare fuori una crominanza e una luminanza esattamente cosi come la si dovrebbe vedere ( standard professionali diciamo )

io ho avuto un leggero incremento della qualità visiva ( contrasto ) usando il decoder esterno divx6, mentre con quello interno era meno "nitido"

Problema:
da tempo quando aziono l'OSC durante la visione di un dvx l'uso della cpu nella sezione frame rimane fermo a 0% e, nell'audio in ingresso, dopo i canali, leggo sempre 0 bits.
Sapete come ovviare a tale incoveniente?
Kmplayer version 2.9.4.1434
Posto una videata
http://img444.imageshack.us/img444/6564/videataosc.jpg

il problema deriva dal fatto che kmp non è in grado di leggere le informazioni dai filtri

questo succede se stai usando dei filtri che non sono compatibili con le features di kmp, viste le poche info che "ci hai dato" il mi oconsiglio massimo è di resettare tutto e vedere se il problema si risolve :3

FORMATTONE SI SI SI, FORMATTONE SI SI SI ! si vede l'hardisk ?

mi spiego meglio usando l'apposita icona "tools" in basso a destra variando luminosita contrasto saturazione sul video non cambia nulla...ed è strano in quanto tramit pannello di controllo della gtx260 avevo assegnato le variazioni possibili al lettore di turno.

regola numero 1, MAI e dico MAI rompere i coglioni alle impostazioni della scheda video

regola numero 2 se devi modificare qualcosa, prima cerca di capire se è colpa dei SETTAGGI DEL MONITOR

regola numero 3 agire sempre e solo sui filtri che processano il video lasciando il resto a default

ho provato con l'upscaling + filtri interni..... non ho notato grosse differenze di qualità però ho un grosso problema: l'audio è spostato rispetto al video!!!!! la stessa cosa mi succede anche su un'altro pc. Cosa potrebbe essere?

un OVERLOAD mostruoso sulla cpu che ti fotte il sincrono

disabilita i filtri

luis fernandez
21-10-2009, 23:31
il primo pure video è software : gestisce tutto ciò che riguarda i DVD, dal menù all accelerazione hardware/software mpg2 ma NON altri formati !

il pure video hd NON è software ed è l'evoluzione "integrata" nelle schede video nvidia, si "attiva da solo" quando un filmato "codificato in un certo modo viene "elaborato", al momento in cui alla scheda video viene rischiesto ciò, esso si attiva, liberando la cpu di determinate cose, il modo in cui è programmato il player che usi influenza il pure video hd.
processa sia il dolby che il DTS, ha un encoder integrato ( un surplus per intenderci )


per quel che riguarda i dvd, posso solo consigliare l uso di nvidia pure video per chi ha una vga nvidia !


Ciao EMAXTREME;)
nvidiapure video aumenta anche la qualità dei dvd?
Quindi è l'unica soluzione x i dvd?
non ho capito se quello che consigli tu x i dvd è quello software o quello non software...inoltre sono free o a pagamento?


per sapere quali "formati" accelerati supporta la tua vga, usa DXVA checker
ho googlato x cercarlo ma mi porta in un sito made in Japan dove non si capisce una mazza:mbe:

ago143
22-10-2009, 23:44
salve ragazzi è da un po che provando questo programma me ne sono subito innamorato! Solo che non riesco fare una cosa...mi servirebbe far vedere il video a schermo intero sul secondo monitor avendo però i controlli (play pausa stop ecc.) sul primo schermo!
se po fa? :D

Gandalf76
24-10-2009, 10:47
...

il problema deriva dal fatto che kmp non è in grado di leggere le informazioni dai filtri

questo succede se stai usando dei filtri che non sono compatibili con le features di kmp, viste le poche info che "ci hai dato" il mi oconsiglio massimo è di resettare tutto e vedere se il problema si risolve :3

FORMATTONE SI SI SI, FORMATTONE SI SI SI ! si vede l'hardisk ?

...
disabilita i filtri

Ciao nn sto usando nessun filtro e nn ho installato nessun codec solo programmi (e tanti tra cui Nero e PowerDVD 8).
Come driver audio ho i Realtec audio HD (High Definition Audio Codecs) che ho aggiornato tempo fa per cercare di risolvere questo problema.
Ho anche resettato KMPlayer ricaricando i settaggi di default ma nulla.
Se mi dici quali info ti possono servire per darmi qualche suggerimento vedrò di fartele avere.

icoborg
24-10-2009, 11:34
regola numero 1, MAI e dico MAI rompere i coglioni alle impostazioni della scheda video

regola numero 2 se devi modificare qualcosa, prima cerca di capire se è colpa dei SETTAGGI DEL MONITOR

regola numero 3 agire sempre e solo sui filtri che processano il video lasciando il resto a default



1 - ma infatti nn ho toccato nulla della scheda video di default. Ho lasciato com'era"usa l'impostazione del lettore video".

2 - il monitor nn c'entra nulla...solo kmplayer li da cosi scuri.

3- i filtri...con i colori? luminosita? saturazione non penso c'entrino nulla.

luis fernandez
25-10-2009, 00:02
La voce "reset impostazioni attuali" resetta solo le impostazioni di quella pagina?

:confused:

come già scritto a pag 2 (secondo metodo per divx/xvid) se si vuole usare un decoder esterno si può provare con quello del lettore divx
ma già dovrebbero essere all'interno del pc?

EMAXTREME
28-10-2009, 18:33
Ciao EMAXTREME;)
nvidiapure video aumenta anche la qualità dei dvd?
Quindi è l'unica soluzione x i dvd?
non ho capito se quello che consigli tu x i dvd è quello software o quello non software...inoltre sono free o a pagamento?


ho googlato x cercarlo ma mi porta in un sito made in Japan dove non si capisce una mazza:mbe:

ciao scusa se non ho specificato, allura, nvidia pure video ( intendo quello software, che comprende filtri e decoder per mpg2 dts e dolby ) è un pacchetto software MOSTRUOSAMENTE a pagamento ( posso dire che se hai una nvidia ne vale la pena, è il piu completo codec di accelerazione mpg2 che io abbia mai usato, non lo ho mai e dico MAI smanettato semplicemente perchè già a default mi soddisfaceva pienamente, vedi se in giro riesci a trovare una "demo" per provarlo magari potrebbe fare al caso tuo

non so se la nvidia lo sta continuando a supportare ma essendo che comprende anche i filtri per l interfaccia dei menu ( settabili dentro kmp come parametri ) è praticamente l unico vero gigapack di roba che io conosca

salve ragazzi è da un po che provando questo programma me ne sono subito innamorato! Solo che non riesco fare una cosa...mi servirebbe far vedere il video a schermo intero sul secondo monitor avendo però i controlli (play pausa stop ecc.) sul primo schermo!
se po fa? :D

certo ! la playlist può far "comparire come per magia" i controlli play stop e pause !

guarda bene nel primo post che ci stà l immaginona. ingrandiscila e vedi la finestra della playlist

per far apparire quei pulsanti devi cliccare sull icona di kmp che sta nella finestrella della playlist

Ciao nn sto usando nessun filtro e nn ho installato nessun codec solo programmi (e tanti tra cui Nero e PowerDVD 8).
Come driver audio ho i Realtec audio HD (High Definition Audio Codecs) che ho aggiornato tempo fa per cercare di risolvere questo problema.
Ho anche resettato KMPlayer ricaricando i settaggi di default ma nulla.
Se mi dici quali info ti possono servire per darmi qualche suggerimento vedrò di fartele avere.

di specifico non so se sono in grado, ma mi viene la pulce nell orecchio quando hai nominato i driver realtek hd audio :S

avevi gli stessi problemi usando una versione precedente ? se si rimetti quella

stai usando vista ?

EMAXTREME
28-10-2009, 18:37
( quote riguardo alla cosa del reset )

quel pulsante riporta TUTTO a default cosi come quando lo hai installato

luis fernandez
28-10-2009, 18:38
quel pulsante riporta TUTTO a default cosi come quando lo hai installato

e x resettare solo le impostazioni di quella pagina?

EMAXTREME
28-10-2009, 18:41
1 - ma infatti nn ho toccato nulla della scheda video di default. Ho lasciato com'era"usa l'impostazione del lettore video".

2 - il monitor nn c'entra nulla...solo kmplayer li da cosi scuri.

3- i filtri...con i colori? luminosita? saturazione non penso c'entrino nulla.

non ricordo bene ora ma ero sicurissimo di aver letto che avevi cipollato con le impostazioni di luminanza e crominante HARDWARE del pannello di controllo nvidia

ho detto queste cose perchè "generalizzando" molte delle persone che conosco ed ho conosciuto lamentano di una "strana" visualizzazione dei colori, indi per cui, visto che ogni volta il problema era una delle 3 cose che ho descritto mi sono messo a scriverlo come "regole"

non era un rimprovero o altro

non ricordo molto bene ma mi sembrava che tu nella descrizione del problema stavi usando una particolare configurazione di upscaling, filtri, decoder etc etc etc e riassumendo il problema veniva fuori tipo una cosa : ho cipollato le impostazioni all inverosimile, devo resettare tutto ma voglio vedere se riesco a risolvere non facendolo.


il fatto è che solo tu sei a conoscenza dei piu minimi dettagli di come lo hai configurato, e confidando appunto su questo posso solo dirti di provare a fare un "UNDO" e cioè di fare un reverse di tutte le impostazioni, cioè rimettendole come erano in origine in ordine cronologico inverso per vedere quale potesse essere il problema particolare specifico

il massimo che posso dirti è questo

EMAXTREME
28-10-2009, 18:42
e x resettare solo le impostazioni di quella pagina?

intndi dire che vorresti un opzione che ti permette di resettare solo un certo "albero" della pagina ? o categoria se preferisci

EMAXTREME
28-10-2009, 18:44
Oggi sono andato su CodecGuide.com e ho visto che hanno aperto varie sondaggi, tra qualli c'è anche qst:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091021205651_Cattura.PNG (http://www.codecguide.com/)

il risultato in qst momento..

http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091021205757_Cattura2.PNG (http://poll.pollhost.com/Y29kZWNndWlkZQkxMTg3Mzc3OTg0CUVFRUVFRQkwMDAwMDAJQXJpYWwJQXNzb3J0ZWQ/)

kmplayer è di nicchia :3 e sono felice che sia sconosciuto

anzi ne vado fiero !!!! altro che "think different" io scelgo : "sà vut" xD

luis fernandez
28-10-2009, 18:55
intndi dire che vorresti un opzione che ti permette di resettare solo un certo "albero" della pagina ? o categoria se preferisci

si....altrimenti che differenza c'è tra le due opzioni che ho cerchiato?
http://img27.imageshack.us/img27/5070/catturasv.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/catturasv.jpg/)

Mastermind06
29-10-2009, 00:32
Iscritto, ottimo thread! ;)

brons
29-10-2009, 11:18
all'apertura del programma, compre una cartella in documenti: "The KMplayer". c'è il modo di disattivare questa funzione? grazie

done75
29-10-2009, 16:02
secondo me Questo Post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27933006&postcount=669) della vecchia discussione merita di essere conservato: ad ogni cambio versione gli ridò sempre un'occhiata ;)

signo3d
29-10-2009, 16:52
attenzione, quando usi il decoder divx premendo tab deve uscire la scritta divx decoder filter come in figura:

http://img62.imageshack.us/img62/7824/immaginebg.jpg

prova a vedere se in "controllo manuale filtri" tu non abbia forzato l'uso di qualche decoder, nel caso elimina (la schermata dovrebbe essere bianca con nessun decoder se uno non vuole forzarne uno) oppure in "decoders video esterni" -- "ricerca dec esterno" cerca se hai una voce mpeg decoder DMO (o qualcosa di simile, io di simile ho solo wmvideo DMO ma non centra niente con divx/xvid) e nel caso toglili la spunta.

Pardon il ritardo ma sono stato sospeso.
Allora in quella schermata non ho niente, è bianco come dici. In dec esterni avevo altre voci, ma le ho sia deselezionate che eliminate, nonostante tutto rimane quel DMO e non appare il decoder divx :wtf:

Per quanto riguarda invece l'uso di cpu che dicevo era maggiore del 50-60% con un hd, adesso magicamente è sceso al 10% circa.
Cosa ho fatto?

L'altro gg ho semplicemente selezionato modalità normale (velocità, normale, qualità), xke avevo un 1080p che mi andava a scatti (con cpu al 90-100%), e non avrebbe dovuto. In modalità normale invece tutto ok. Riclicco su alta qualità e cosa succede: film fluidissimo e cpu sul 10-15%. Che diavolo di senso ha?
E un altra cosa poi: in vista, e quindi seven, è consigliato il render poitenziato C/A. Però selezionando la voce alta qualità il player mette in automatico VMR9 renderless.

E' normale? Voi come diavolo tenete?

signo3d
30-10-2009, 11:05
attenzione, quando usi il decoder divx premendo tab deve uscire la scritta divx decoder filter come in figura:

http://img62.imageshack.us/img62/7824/immaginebg.jpg

prova a vedere se in "controllo manuale filtri" tu non abbia forzato l'uso di qualche decoder, nel caso elimina (la schermata dovrebbe essere bianca con nessun decoder se uno non vuole forzarne uno) oppure in "decoders video esterni" -- "ricerca dec esterno" cerca se hai una voce mpeg decoder DMO (o qualcosa di simile, io di simile ho solo wmvideo DMO ma non centra niente con divx/xvid) e nel caso toglili la spunta.

allora ho resettato kmplayer, rimesso core avc tra i filtri esterni, messo il dec divx.

niente da fare, tutti i video non hd mi vengono decoficati dal Mpeg4s decoder DMO. Perchè?

Faccio degli screen

http://i.imagehost.org/0205/1_37.jpg (http://i.imagehost.org/view/0205/1_37)

http://i.imagehost.org/0488/2_26.jpg (http://i.imagehost.org/view/0488/2_26)

http://i.imagehost.org/0852/3_11.jpg (http://i.imagehost.org/view/0852/3_11)

Prospettiva80
30-10-2009, 14:18
... fatto ! thanks

... penso che gran parte di queste info verranno aggiunte nel primo topic :cool:


ottimo! ;)

:confused:


ma già dovrebbero essere all'interno del pc?

in genere il decoder divx è da installare

Prospettiva80
30-10-2009, 14:23
allora ho resettato kmplayer, rimesso core avc tra i filtri esterni, messo il dec divx.

niente da fare, tutti i video non hd mi vengono decoficati dal Mpeg4s decoder DMO. Perchè?


è molto strano a me non succede così...
proviamo così: in "controllo manuale filtri" -- "agg filtro registrato" -- seleziona mpeg4 decoder dmo -- metti la spunta su "non usare"

signo3d
30-10-2009, 15:08
è molto strano a me non succede così...
proviamo così: in "controllo manuale filtri" -- "agg filtro registrato" -- seleziona mpeg4 decoder dmo -- metti la spunta su "non usare"

Cosi mi dice (xvid) AVI decompressor :stordita:
xvid chiaramente è la sorgente.


EDIT
sto avi decompress è un altro decoder che mi appare quando clicco si agg filtro registrato, nell'elenco dove ci sono circa 40 decoder. Quindi quel dmo si è disattivato, ma entra in gioco sto avi. Insomma sto cavolo di divx non ne vuole sapere di funzionare! :wtf:

luis fernandez
30-10-2009, 19:08
in genere il decoder divx è da installare
dove lo scarico e sopratutto quale?
ciao;)

done75
30-10-2009, 20:07
a voi a volte non capita che un filmato presenti delle sottilissime bande celesti ai lati sx e dx???

posto uno screen d'esempio.....(bisogna ingrandire la foto x notarla,cmq se si guarda un filmato si nota...:( )

http://img4.imageshack.us/img4/4139/catturatk.jpg

Nomak87
01-11-2009, 10:29
Slave a tutti! Mi trovo bene con questo player. Mi chiedevo se esistesse una versione a 64-bit, esiste?
Ho installato da poco Windows 7, che versione di MKPlayer mi conviene prendere?

Prospettiva80
01-11-2009, 18:58
Cosi mi dice (xvid) AVI decompressor :stordita:
xvid chiaramente è la sorgente.


EDIT
sto avi decompress è un altro decoder che mi appare quando clicco si agg filtro registrato, nell'elenco dove ci sono circa 40 decoder. Quindi quel dmo si è disattivato, ma entra in gioco sto avi. Insomma sto cavolo di divx non ne vuole sapere di funzionare! :wtf:

eh ma che sfiga! allora ci sono 2 possibilità:

controllo manuale filtri -- agg filtro registrato -- selezioni avi decompressor -- spunta su non usare (e così via con altri eventuali decoder fino a che non ti entra in funzione il decoder divx)

più immediato, stesso procedimento, ma selezioni divx decoder filter e metti la spunta su forza l'utilizzo

se ancora non va, spiace ma al momento altre soluzioni non mi vengono in mente, l'unica cosa è che se per caso in passato hai installato qualche codec pack prova a disinstallarlo

Prospettiva80
01-11-2009, 19:00
dove lo scarico e sopratutto quale?
ciao;)

leggi la guida a pag 2, secondo metodo per migliorare i divx/xvid, trovi il link e gli screen su come installarlo/impostarlo, più facile di così ;)

luis fernandez
01-11-2009, 20:17
leggi la guida a pag 2, secondo metodo per migliorare i divx/xvid, trovi il link e gli screen su come installarlo/impostarlo, più facile di così ;)

Pardon:D avevo visto la guida ma mi era sfuggito il link x il download...

posso chiederti se a tuo parere la qualità è superiore con i decoder interni o con questo esterno?

signo3d
01-11-2009, 20:25
eh ma che sfiga! allora ci sono 2 possibilità:

controllo manuale filtri -- agg filtro registrato -- selezioni avi decompressor -- spunta su non usare (e così via con altri eventuali decoder fino a che non ti entra in funzione il decoder divx)

più immediato, stesso procedimento, ma selezioni divx decoder filter e metti la spunta su forza l'utilizzo

se ancora non va, spiace ma al momento altre soluzioni non mi vengono in mente, l'unica cosa è che se per caso in passato hai installato qualche codec pack prova a disinstallarlo

Riproverò xke l'latro ieri mi ero messo giu e mi sembrava di aver provato anche a forzarlo, ma senza esito. Quindi a sto punto boh.

Cmq nessun codec pack. al lmite provo a togliere e rimettere il divx :muro:

done75
01-11-2009, 21:29
a voi a volte non capita che un filmato presenti delle sottilissime bande celesti ai lati sx e dx???

posto uno screen d'esempio.....(bisogna ingrandire la foto x notarla,cmq se si guarda un filmato si nota...:( )

http://img4.imageshack.us/img4/4139/catturatk.jpg

nessuno le ha? solo io? :cry:

luis fernandez
01-11-2009, 23:40
nessuno le ha? solo io? :cry:

io non le ho....ma non ho provato con divx:)

done75
02-11-2009, 01:58
me lo fa solo se imposto l'upscaling....

bimbumbay
02-11-2009, 09:26
Ciao mi iscrivo anch'io, questa sera provo a settare KMplayer con VGA ATI HD46XX seguendo le guide di pag 2 per i MKV.

Avete altre guide specifiche per VGA ATI?
A presto

Ciccioformaggio11
03-11-2009, 12:14
Kmp non legge tutti i tipi di video FLV?Perchè ho scaricato da youTube 2 video FLV uno di qualità normale e l'altro di qualità Higher, ma quando tento di riprodurre il secondo mi da un errore.

Gandalf76
06-11-2009, 13:49
Domanda: ma cosa serve Gestione dei componenti visto che quando si collega per il download mi dice "impossibile da scaricare" ( e me lo ha sempre fatto in ogni versione) e mi si presenta poi vuoto???

Ok mi sono risposto da solo:
http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?p=24583

sancit
08-11-2009, 16:28
Due domande agli esperti di Kmplayer:

Come si attivano i sottotitoli secondari ? E’ possibile far scorrere contemporaneamente i due sottotitoli in due lingue diverse (p.e. italiano e inglese) durante la visione dello stesso DVD?

E’ possibile collocare i sottotitoli nelle due bande nere dello schermo e non sopra il colore ?

Saluti a tutti.

signo3d
08-11-2009, 23:58
Prospettiva ma i filtri pixel shader dove si prendono? Non riesco a trovarli!

Cmq incredibile, ho disinstallato kmplayer, core avc, il divx 7 (che avevo per i codec). Rimesso uno alla volta, e al solito se forzo il codec divx per gli avi non c'è niente da fare.

Anzi quello che non capisco è xke con i filtri e upscaling come da prima pagina gli sd mi vanno fuori sincrono per la diffilcoltà del video. Ho dovuto (cosa che non ho mai capito) cliccare dal menu su modalità alta qualità (piu di 2ghz). Cosi con render potenziato c/a tutto bene.

Forse perchè dal wizard avevo selezionato alta qualità (3ghz) e quindi ora con i filtri gli sd facevano fatica? Ma nonostante il procio in firma? bah

Prospettiva80
09-11-2009, 18:35
Kmp non legge tutti i tipi di video FLV?Perchè ho scaricato da youTube 2 video FLV uno di qualità normale e l'altro di qualità Higher, ma quando tento di riprodurre il secondo mi da un errore.

prova così: F2 -- controllo filtri -- splitter -- FLV: metti "splitter gabest FLV"

Due domande agli esperti di Kmplayer:

1 Come si attivano i sottotitoli secondari ? E’ possibile far scorrere contemporaneamente i due sottotitoli in due lingue diverse (p.e. italiano e inglese) durante la visione dello stesso DVD?

2 E’ possibile collocare i sottotitoli nelle due bande nere dello schermo e non sopra il colore ?

Saluti a tutti.

1 click destro -- sottotitoli -- lingua dei sottotitoli -- clicca su "mostra sottotitoli multipli" (così gli metti la spunta). Poi sempre lo stesso percorso e selezioni il secondo sottotitolo

2 click destro -- sottotitoli -- seleziona "disegna superficie vmr"

attenzione, non ho testato con i dvd, vedi se funziona

Prospettiva ma i filtri pixel shader dove si prendono? Non riesco a trovarli!

Cmq incredibile, ho disinstallato kmplayer, core avc, il divx 7 (che avevo per i codec). Rimesso uno alla volta, e al solito se forzo il codec divx per gli avi non c'è niente da fare.

Anzi quello che non capisco è xke con i filtri e upscaling come da prima pagina gli sd mi vanno fuori sincrono per la diffilcoltà del video. Ho dovuto (cosa che non ho mai capito) cliccare dal menu su modalità alta qualità (piu di 2ghz). Cosi con render potenziato c/a tutto bene.

Forse perchè dal wizard avevo selezionato alta qualità (3ghz) e quindi ora con i filtri gli sd facevano fatica? Ma nonostante il procio in firma? bah

per i pixel shaders è sempre il solito percorso, click destro -- video avanzate -- pixel shaders e selezioni quello che vuoi usare

per il resto posso solo ipotizzare, io sono rimasto fermo alla versione 1434, prova a tornare indietro a quella o alla 1428, magari ti parte il codec divx. Per il wizard non ricordo cosa avevo selezionato, forse normale, per me aveva scarsa importanza perchè tanto ho impostato manualmente i filtri immagine. Il tuo processore dovrebbe farcela tranquillamente, con il mio portatile con amd rm70 fila tutto liscio. la cosa che mi viene da credere è che il profilo alta qualità abilita di suo dei filtri migliorativi (non so nello specifico quali) e se aggiungi quelli indicati in prima pagina hai come risultato un carico eccessivo x la cpu. Quello che puoi fare è controllare, setti alta qualità e poi f2 e nelle opzioni in elaborazione video controlla tutte le voci comprese da filtri principali a filtri rari (metti la spunta su non usare o togli la spunta da attiva ecc.). In seguito imposti risoluzione e post elaborazione come indicato in prima pagina

sancit
09-11-2009, 20:52
Ringrazio Prospettiva80 per i suggerimenti dati. Però, quando seleziono il secondo sottotitolo (in un DVD) mi viene chiesto il nome del file da aprire (cerca in …) e qui mi perdo perché non so cosa fare.

Con Power DVD la funzione si attiva in modo molto più semplice: sottotitoli – sottotitoli secondari – e a questo punto selezioni quello che ti interessa.

Purtroppo la versione del Power DVD che ho usato sinora (v.4) con XP caricato sul vecchio pc non mi funziona tanto bene con Vista caricato sul nuovo pc, soprattutto per le varie funzioni di pausa, aumento velocità, tornare indietro ecc. Speravo di poter sostituire Power DVD con KMP ma evidentemente la cosa non è così semplice.

Per me la possibilità di attivare i sottotitoli secondari è molto importante perché mi consente di migliorare la comprensione dell’ inglese (credo che sia il sistema migliore) che mi serve per ragioni di lavoro.

Ringrazio e saluto tutti.

Prospettiva80
09-11-2009, 22:30
purtroppo non sembra possibile con kmplayer, almeno da quanto scrivono sul forum ufficiale: http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=3519

prova a vedere se riesci con media player classic home cinema, gom player o vlc, ciao

Dave83
09-11-2009, 23:03
Non ho ben capito qual'è l'ultima versione testata ufficiale.
Sui vari siti trovo solo la beta...


edit: dovrebbe essere la 2.9.4.1435 giusto?

Altra domanda: perché se imposto nelle associazione tutti i file audio e video, alcuni file (ad esempio gli avi) me li apre ancora con WMP (sistema operativo Seven 64bit)

sancit
10-11-2009, 06:23
Non ho ben capito qual'è l'ultima versione testata ufficiale.
Sui vari siti trovo solo la beta...


edit: dovrebbe essere la 2.9.4.1435 giusto?


io sto usando la versione 2.9.4.1436

Dave83
10-11-2009, 06:55
Eppure mi dice che non ci sono aggiornamenti per la mia versione :confused:

signo3d
10-11-2009, 20:00
prova così: F2 -- controllo filtri -- splitter -- FLV: metti "splitter gabest FLV"



1 click destro -- sottotitoli -- lingua dei sottotitoli -- clicca su "mostra sottotitoli multipli" (così gli metti la spunta). Poi sempre lo stesso percorso e selezioni il secondo sottotitolo

2 click destro -- sottotitoli -- seleziona "disegna superficie vmr"

attenzione, non ho testato con i dvd, vedi se funziona



per i pixel shaders è sempre il solito percorso, click destro -- video avanzate -- pixel shaders e selezioni quello che vuoi usare

per il resto posso solo ipotizzare, io sono rimasto fermo alla versione 1434, prova a tornare indietro a quella o alla 1428, magari ti parte il codec divx. Per il wizard non ricordo cosa avevo selezionato, forse normale, per me aveva scarsa importanza perchè tanto ho impostato manualmente i filtri immagine. Il tuo processore dovrebbe farcela tranquillamente, con il mio portatile con amd rm70 fila tutto liscio. la cosa che mi viene da credere è che il profilo alta qualità abilita di suo dei filtri migliorativi (non so nello specifico quali) e se aggiungi quelli indicati in prima pagina hai come risultato un carico eccessivo x la cpu. Quello che puoi fare è controllare, setti alta qualità e poi f2 e nelle opzioni in elaborazione video controlla tutte le voci comprese da filtri principali a filtri rari (metti la spunta su non usare o togli la spunta da attiva ecc.). In seguito imposti risoluzione e post elaborazione come indicato in prima pagina

Per prima cosa grazie per la dritta sui doppi sottotitoli, e chi la sapeva :stordita:

tornando ai pixel shader faccio un mea culpa, pensavo fossero a parte da scaricare e installare, poi provvedo a settarli :doh:

Per quanto riguarda il mio solito problema bah, io ho provato sempre con la 1434 (la 1435 aveva crashava quando si sceglieva il render), e ieri ho messo la 1436, anche se stranamente su forum ufficiale non c'è (ma dalle info è veramente la 1436, cmq è una versione diversa xke nell'installazine c'è qualcosa differente). Chiaramente anche con questa niente da fare con il decoder divx
La cosa che mi viene da pensare è: te che sistema hai? Xke io tutte le prove le ho fatte su 7x64....adesso sono curioso di provare su xp che ho in dual boot. Chissà che non dipenda da quello. In caso non facesse proverò anche li con la precedente versione che usi te

Per quanto riguarda i rallentamenti su filtri rari e principali è tutto disattivato. Ma ripeto, ora è impostato dal player su alta qualità (>2ghz) e con le tue impostazioni è tutto ok.
I rallentamenti che causavano la desicronia gli avevo a player appena installato seguendo i tuoi trick, ma da wizard che appariva post installazione avevo selezionato qualità (3ghz, NON 2 GHZ). Le altre voci delle 3 disponibili erano velocità, normale, e appunto qualità.

Dal player invece questa fantomatica qualità 3ghz sparisce, e sotto video (avanzate) ci sono:
preimpostazioni alta velocità meno di 500mhz
preimpostazioni normale
preimpostazioni alta qualità 2 ghz, che è quella che una volta selezionata mi fa sparire i rallentamenti. Come quindi se quella "qualità 3ghz" da wizard ofsse ancora piu pesant. Quello che non capisco è xke è bisibile oslo dal wizard e non dal player stesso

Che te devo di, boh :D

EDIT
Cacchiarola, su xp il decoder divx me lo vede. a sto punto penso sia un problema di compatibilità, dipende se dal decoder stesso o dal player.
Proverò a eseguirli entrambi cosi.
L'ultima cosa che non capisco è xke su xp mi da un solo divx decoder filter, mentre su seven me ne vede 2 se faccio la scansione.
Che poi nella cartella del divx c'è anche un decoder sotto x64 (stesso percorso) xo se seleziono come filtro esterno non me lo carica

In ogni caso te prosepettiva che OS usi?

diablo...aka...boss
10-11-2009, 21:28
io sto usando la versione 2.9.4.1436

Non ho ben capito qual'è l'ultima versione testata ufficiale.
Sui vari siti trovo solo la beta...

edit: dovrebbe essere la 2.9.4.1435 giusto?


Eppure mi dice che non ci sono aggiornamenti per la mia versione :confused:

io oggi ho dovuto riscaricarlo e nemmeno io ho ben capito qual è l'ultima versione testata ufficiale, ora ho la .1434 e mi dice che non ci sono aggiornamenti.

done75
10-11-2009, 22:05
io oggi ho dovuto riscaricarlo e nemmeno io ho ben capito qual è l'ultima versione testata ufficiale, ora ho la .1434 e mi dice che non ci sono aggiornamenti.

su ragazzi,non è difficile....si va sul forum ufficiale ed è tutto molto chiaro:

Official Releases (http://www.kmplayer.com/forums/forumdisplay.php?f=25)

Beta Releases (http://www.kmplayer.com/forums/forumdisplay.php?f=22)

sancit
11-11-2009, 06:32
Eppure mi dice che non ci sono aggiornamenti per la mia versione :confused:

http://www.freedivx.it/public/download/kmplayer.asp

Dave83
11-11-2009, 06:51
su ragazzi,non è difficile....si va sul forum ufficiale ed è tutto molto chiaro:

Official Releases (http://www.kmplayer.com/forums/forumdisplay.php?f=25)

Beta Releases (http://www.kmplayer.com/forums/forumdisplay.php?f=22)

http://www.freedivx.it/public/download/kmplayer.asp

Quindi l'ultima ufficiale è la 1435?
La 1436 invece è una beta?

diablo...aka...boss
11-11-2009, 10:19
su ragazzi,non è difficile....si va sul forum ufficiale ed è tutto molto chiaro:

Official Releases (http://www.kmplayer.com/forums/forumdisplay.php?f=25)

Beta Releases (http://www.kmplayer.com/forums/forumdisplay.php?f=22)

si ma il punto è che si dovrebbe aggiornare ! e invece non lo fa...

done75
11-11-2009, 13:26
si ma il punto è che si dovrebbe aggiornare ! e invece non lo fa...

si,questo è vero...pazienza non è cmq una gran perdita...:O

Nomak87
11-11-2009, 20:12
Buona sera a tutti, ho da porvi un quesito...
Installando la nuova release di K-Lite Codec Pack 64-bit otterei miglioramenti in KMPlayer?

Prospettiva80
14-11-2009, 13:31
Per quanto riguarda il mio solito problema bah, io ho provato sempre con la 1434 (la 1435 aveva crashava quando si sceglieva il render), e ieri ho messo la 1436, anche se stranamente su forum ufficiale non c'è (ma dalle info è veramente la 1436, cmq è una versione diversa xke nell'installazine c'è qualcosa differente). Chiaramente anche con questa niente da fare con il decoder divx
La cosa che mi viene da pensare è: te che sistema hai? Xke io tutte le prove le ho fatte su 7x64....adesso sono curioso di provare su xp che ho in dual boot. Chissà che non dipenda da quello. In caso non facesse proverò anche li con la precedente versione che usi te

Per quanto riguarda i rallentamenti su filtri rari e principali è tutto disattivato. Ma ripeto, ora è impostato dal player su alta qualità (>2ghz) e con le tue impostazioni è tutto ok.
I rallentamenti che causavano la desicronia gli avevo a player appena installato seguendo i tuoi trick, ma da wizard che appariva post installazione avevo selezionato qualità (3ghz, NON 2 GHZ). Le altre voci delle 3 disponibili erano velocità, normale, e appunto qualità.

Dal player invece questa fantomatica qualità 3ghz sparisce, e sotto video (avanzate) ci sono:
preimpostazioni alta velocità meno di 500mhz
preimpostazioni normale
preimpostazioni alta qualità 2 ghz, che è quella che una volta selezionata mi fa sparire i rallentamenti. Come quindi se quella "qualità 3ghz" da wizard ofsse ancora piu pesant. Quello che non capisco è xke è bisibile oslo dal wizard e non dal player stesso

Che te devo di, boh :D

EDIT
Cacchiarola, su xp il decoder divx me lo vede. a sto punto penso sia un problema di compatibilità, dipende se dal decoder stesso o dal player.
Proverò a eseguirli entrambi cosi.
L'ultima cosa che non capisco è xke su xp mi da un solo divx decoder filter, mentre su seven me ne vede 2 se faccio la scansione.
Che poi nella cartella del divx c'è anche un decoder sotto x64 (stesso percorso) xo se seleziono come filtro esterno non me lo carica

In ogni caso te prosepettiva che OS usi?

io uso vista 32bit, non saprei forse il decoder divx non è compatibile con i 64bit, da questa pagina specificano infatti i 32bit:
http://support.divx.com/faq/view/supportFAQen036/System-Requirements-DivX-for-Windows

Per quanto riguarda la modalità alta qualità, non avevo capito, qualità 3ghz proprio non me la ricordo nel wizard d'installazione, ma è anche vero che è passato diverso tempo da quando l'ho installato. Anch'io poi tra le opzioni in video avanzate ho alta qualità 2ghz, quella da 3ghz non c'è. Anche a me viene da dire boh :D

Nomak87
15-11-2009, 10:24
Nessun sa rispondermi per i codec? :(

EMAXTREME
15-11-2009, 18:29
si....altrimenti che differenza c'è tra le due opzioni che ho cerchiato?
http://img27.imageshack.us/img27/5070/catturasv.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/catturasv.jpg/)

la prima ti resetta solo le cose che hai modificato "ora"
la seconda riporta tutto a default

secondo me Questo Post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27933006&postcount=669) della vecchia discussione merita di essere conservato: ad ogni cambio versione gli ridò sempre un'occhiata ;)

se fosse completamente corretta l'impostazione del tutto si potrebbe fare, ma il problema è che lo ha configurato per far DECODIFICARE a kmp il flusso audio quando è una features che la scheda di suo fà già in maniera eccelsa, implica diciamo uno spreco di risorse, visto che il chip x-fi è stato creato per gestire flussi multipli e non.

se vuoi una configurazione "personalizzata" è meglio che fai una richiesta, specificando il tipo di impianto, il tipo di entrate dell impianto e la tua scheda audio
dove lo scarico e sopratutto quale?
ciao;)

da qui : http://www.divx.com/

come qualità, lo ho provato e affiancato a quello standard di kmp, devo dire è molto contrastoso e luminoso

non so dirti però, dal punto di vista del purista se sia "corretta" una visualizzazione così, a uno può piacere "Pompato" a un altro "puro"

vedi un po tu quale ti paice di piu :)
nessuno le ha? solo io? :cry:

io no :S ma che decoder usi ? con quale SO ?
Due domande agli esperti di Kmplayer:

Come si attivano i sottotitoli secondari ? E’ possibile far scorrere contemporaneamente i due sottotitoli in due lingue diverse (p.e. italiano e inglese) durante la visione dello stesso DVD?

E’ possibile collocare i sottotitoli nelle due bande nere dello schermo e non sopra il colore ?

Saluti a tutti.
Nessun sa rispondermi per i codec? :(

visivamente e qualitativamente, cambia solo se SAI COSA e COME mettere le cose

potresti installare 50 codec pack diversi ma non ti cambierebbe niente se usando kmplayer non gli dici "di usare quelli che tu sai che sono buoni"

per i video h264 o VC1 cè CoreAVCpro ( genericamente i 1080p e gli mkv )

per gli mpg2 cè nvidia pure video ( ottimo per i dvd )

per i DIVX cè il pack ufficiale

fai la tua scelta e poi chiedi come si mettono

done75
15-11-2009, 20:57
io no :S ma che decoder usi ? con quale SO ?

dunque,me lo fa col decoder Divx + upscaling settato come illustrato da Prospettiva....ho w7....ma secondo me dipende dal mio schermo (una TV 32° HD ready 1360x768).....con gli MKV nulla e nulla anche disattivando l'upscaling....è quindi colpa di tv e/o upscaling

luis fernandez
15-11-2009, 21:20
la prima ti resetta solo le cose che hai modificato "ora"
la seconda riporta tutto a default




da qui : http://www.divx.com/

come qualità, lo ho provato e affiancato a quello standard di kmp, devo dire è molto contrastoso e luminoso

non so dirti però, dal punto di vista del purista se sia "corretta" una visualizzazione così, a uno può piacere "Pompato" a un altro "puro"

vedi un po tu quale ti paice di piu :)



ti ringrazio ;)



per gli mpg2 cè nvidia pure video ( ottimo per i dvd )

ah se riuscissi a trovarli:asd:

signo3d
16-11-2009, 08:33
io uso vista 32bit, non saprei forse il decoder divx non è compatibile con i 64bit, da questa pagina specificano infatti i 32bit:
http://support.divx.com/faq/view/supportFAQen036/System-Requirements-DivX-for-Windows

Per quanto riguarda la modalità alta qualità, non avevo capito, qualità 3ghz proprio non me la ricordo nel wizard d'installazione, ma è anche vero che è passato diverso tempo da quando l'ho installato. Anch'io poi tra le opzioni in video avanzate ho alta qualità 2ghz, quella da 3ghz non c'è. Anche a me viene da dire boh :D

In effetti su xp 32bit funziona. In ogin caso è strano, i 2 programmi sono installati nella cartella 32bit come deve essere, e core avc funziona.

Boh.


Ps. Tornando alla tua mega guida, tu dici di usare il decoder divx. Quindi tutta la parte dei filtri non la usi visto che sono "associati" al decoder interno, giusto? Metti il divx e via?

luis fernandez
16-11-2009, 10:09
dove posso scaricare dei spezzoni di divx x fare le prove?

Prospettiva80
16-11-2009, 11:42
In effetti su xp 32bit funziona. In ogin caso è strano, i 2 programmi sono installati nella cartella 32bit come deve essere, e core avc funziona.

Boh.


Ps. Tornando alla tua mega guida, tu dici di usare il decoder divx. Quindi tutta la parte dei filtri non la usi visto che sono "associati" al decoder interno, giusto? Metti il divx e via?

esatto, quando si usa il decoder divx, non è necessario attivare i filtri interni di kmplayer, sono già inclusi nel decoder (full deblocking e sharpening del dec divx corrispondono ai filtri interni post elaborazione e nitidezza, mentre film effect aggiunge un po' di rumore video simile alla grana della pellicola per nascondere un po' i difetti dei video compressi come xvid/divx). Attivare contemporaneamente anche quelli interni corrisponderebbe ad un doppio passaggio con il rischio di introdurre artefatti video. Naturalmente l'upscaling invece va sempre attivato da kmplayer, indipendentemente dal decoder interno/esterno usato

dove posso scaricare dei spezzoni di divx x fare le prove?

http://www.moviepro.net/
qui ne trovi quanti ne vuoi ;)

signo3d
16-11-2009, 13:46
Perfetto grazie. Continuo nella mia lotta con il player e il codec divx su seven64, devo riuscirci :huh:

luis fernandez
16-11-2009, 23:50
http://www.moviepro.net/
qui ne trovi quanti ne vuoi ;)

Ciao e grazie prospettiva;)

signo3d
17-11-2009, 10:54
ho sistemato il portatile a mia cugina, ha una hd4570. E' la mia prima ati.

C'è qualcosa da configurare nel pannello solito decoder interni/esterni? E soprattutto core avc lo posso mettere uguale? Sul sito parla tanto di cuda, non vorrei fosse compatibile solo con nvidia :confused:

luis fernandez
18-11-2009, 19:24
leggendo la guida a pagina 2,la parte che riguarda i file mkv,si dice di attivare sharpen complex...
ora il mio dubbio è se anche x chi usa il coreavc è consigliabile attivare lo sharpen complex

UomoAzione
19-11-2009, 09:21
Vi prego HELP!

Come attivo la decodifica attraverso i codec nvidia purevideo???????

sto impazzendo....... ho provato a settarli in kmp ma non c'è modo di farglieli usare.......

grazie a tutti per l'aiuto...

luis fernandez
19-11-2009, 11:42
Vi prego HELP!

Come attivo la decodifica attraverso i codec nvidia purevideo???????

sto impazzendo....... ho provato a settarli in kmp ma non c'è modo di farglieli usare.......

grazie a tutti per l'aiuto...

apri kmp...f2....controllo filtri....uso dei decoders...decoder video esterni....ricerca decodificatore esterno...aggiungi dopo la scansione...dopodichè(ma qui non sono sicuro) devi selezionarlo in mpg2

morpheus85
23-11-2009, 15:40
per sfruttare avivo nelle radeon della serie X cosa bisogna fare?
Installare i cyberlink e utilizzarli come codec? :fagiano:

signo3d
23-11-2009, 17:30
Prospettiva per quanto riguarda i filmati in hd, i vari fltri da utilizzare (tu consigli sharpen complex), c'è una spiegazione da qualche parte di cosa fanno o dove si vedono le differenze oppure te te li sei fatti uno ad uno salvando i singoli screen? :fagiano:

Ogni tanto torno :D


Ps. Non so se l'avevo detto, ma per il divx che su seven x64 non fa non c'è niente da fare, non è compatibile con i 64bit :doh:

Prospettiva80
23-11-2009, 22:16
ho sistemato il portatile a mia cugina, ha una hd4570. E' la mia prima ati.

C'è qualcosa da configurare nel pannello solito decoder interni/esterni? E soprattutto core avc lo posso mettere uguale? Sul sito parla tanto di cuda, non vorrei fosse compatibile solo con nvidia :confused:

cuda è compatibile solo con nvidia, niente da fare al momento con ati, ma coreavc rimane una buona scelta anche con quest'ultime schede video (anche se meno che con nvidia riduce comunque l'uso della cpu), io stesso lo uso. Nel pannello dec interni/esterni non è necessario modificare nient'altro

leggendo la guida a pagina 2,la parte che riguarda i file mkv,si dice di attivare sharpen complex...
ora il mio dubbio è se anche x chi usa il coreavc è consigliabile attivare lo sharpen complex
puoi usarlo tranquillamente, lo scopo è aumentare la nitidezza del video, fai le prove e lascia che decida il tuo gusto personale

per sfruttare avivo nelle radeon della serie X cosa bisogna fare?
Installare i cyberlink e utilizzarli come codec? :fagiano:
segui le indicazioni di questo messaggio, per prima cosa imposta kmplayer come nelle prime 2 figure, poi passa al punto 3
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28816331&postcount=808

Prospettiva per quanto riguarda i filmati in hd, i vari fltri da utilizzare (tu consigli sharpen complex), c'è una spiegazione da qualche parte di cosa fanno o dove si vedono le differenze oppure te te li sei fatti uno ad uno salvando i singoli screen? :fagiano:

Ogni tanto torno :D


Ps. Non so se l'avevo detto, ma per il divx che su seven x64 non fa non c'è niente da fare, non è compatibile con i 64bit :doh:
prova a leggere qui la parte relativa ai pixel shaders (parla di mpc hc, ma il discorso è valido anche per kmp)
http://nunnally.ahmygoddess.net/all-the-things-you-may-want-to-know-about-media-player-classic-homecinema/
oppure questa discussione (non l'ho letta tutta poca voglia...)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=98740
a me piace di più sharpen complex, ma nulla ti vieta di provare ed usare gli altri sharpen, non esiste la configurazione ideale, ma tante buone configurazioni ;) il comodo dei pixel shader è che puoi confrontarli mettendo il video in pausa, attivarli/disattivarli e vedere le modifiche senza dover far ripartire il filmato

signo3d
24-11-2009, 08:40
Grazie do un occhio ;)

luis fernandez
24-11-2009, 11:26
ho provato ad attivare sharpen complex,ma non vedo differenza...mi sfugge qualcosa nella configurazione?

Nomak87
25-11-2009, 17:15
visivamente e qualitativamente, cambia solo se SAI COSA e COME mettere le cose

potresti installare 50 codec pack diversi ma non ti cambierebbe niente se usando kmplayer non gli dici "di usare quelli che tu sai che sono buoni"

per i video h264 o VC1 cè CoreAVCpro ( genericamente i 1080p e gli mkv )

per gli mpg2 cè nvidia pure video ( ottimo per i dvd )

per i DIVX cè il pack ufficiale

fai la tua scelta e poi chiedi come si mettono

Grazie per la risposta ora provo un pò :)
Cmq. la mia domanda era più sulla differenza tra un codec a 32-bit e uno a 64-bit se effettivamente il secondo tipo funziona meglio rispetto a quello a 32-bit...

JaCkRuShAnTe
28-11-2009, 22:42
Ho seguito la guida per migliorare la visione,tutta alla lettera e i video dopo un pò si desincronizzano dall'audio, è un peccato xkè era migliorata davvero la qualità sia degli mkv che dei divx..
Non è già successo a qualcuno così mi dice come ha risolto?

wargo
03-12-2009, 02:16
domanda per la modalità cover view, il player crea un anteprima .jpg nella stessa cartella dove si trova il film, ho provato a sostituire la locandina alla preview generata dal player pero continua a mantenere le dimensioni della precedente. come posso ovviare il problema?

altra domanda, se per caso chiudo col pulsante spegni dentro la cover flow invece della X per chiudere il programma, al prossimo riavvio la modalità cover flow risulta disattivata e devo sempre premere CTRL+ALT+L per poi riselezionare l'swf, non c'è un modo per metterla di default al riavvio?

tecNDpro
03-12-2009, 14:39
Scusate ho un piccolo problema.....ho installato il player ma sullo schermo da 19 pollici non riesco a visualizzare il video a schermo intero, mentre su quello a 17 pollici (stesse impostazioni) si.....come mai?

EMAXTREME
04-12-2009, 20:52
Vi prego HELP!

Come attivo la decodifica attraverso i codec nvidia purevideo?????
grazie a tutti per l'aiuto...

può essere semplice, ma molto lungo come procedimento, penso tu debba riflettere un attimo se sia il caso di utilizzare kmplayer però, questa è una delle cose "all'ordine del giorno", non è per scoraggiarti ma solo per dirti "genericamente" con che cosa avrai a che fare quando vorrai personalizzarlo

allora, ti spiego un metodo "personalizzato", chi già sà come configurarlo capirà l'utilità delle piccole modifiche rispetto al metodo standard!

1 installa nvidia pure video
2 vai dentro la cartella dell installazzione di pure video
3 prendi tutti i file con estensione AX
4 copiali dentro la cartella di kmp ( c:/programmi/the kmplayer )
5 apri kmp e premi f2 ( opzioni )
6 modifica : -> decoders video interni / generali / togli la spunta da MPG2
7 vai alla scheda "decoders video esterni" e in basso trovi il pulsante "ricerca decodificatore esterno.
8 ti appare una finestra nuova, in basso a sinistra clicca su "agg. codec esterno", seleziona i file AX relativi a nvidia pure video (quelli che hai copiato dentro la cartella di kmp in sintesi)
9 fai ok e si chiude la finestra nuova
10 sei ritornato nella scheda "decoder video esterni" ora nel campo "video MPEG-2" avrai la possibilità di scegliere dentro al menù a tendina, il relativo decoder di nvidia
11 dopo che lo avrai selezionato per ogni FILMATO ( NON DVD FISICO ) sfrutterai tutte le caratteristiche della tua nvidia tramite pure video

P.S. questo metodo è valido per IL SINGOLO FILMATO, se vuoi usare TUTTE le caratteristiche di nvidia pure video, compreso l'audio ac3, il menu dei dvd etc etc etc continua a leggere

per continuare è importante che tu abbia almeno fatto i passaggi dall' 1 AL 9

12 dentro al pannello opzini ( f2 ) vai alla scheda "opzioni dvd"
13 nella scheda "navigatore" nel menu a tendina seleziona "navigatore nvidia", spunta l'opzione "disattiva filtro trasf, video kmp" ( in modo che non interferisca con la qualità, questa opzione ti toglie la possibilità di usare qualsiasi "effetto" )
14 nella scheda "decoder" in TUTTI i menù a tendina ( ac3 dts lpcm mpg2 etc etc ) seleziona la voce "nvidia video/audio decoder"
15 assicurati che sempre nella stessa scheda, sotto i menu a tendina, non siano selezionate ( spuntate ) le opzioni : "usa decoder video/audio interno dvd"
16 nella scheda "renderer" invece dovrai selezionare MANUALMENTE il tipo di RENDERER che vorrai utilizzare, questa impostazione è INDIPENDENTE da quella che usi per i singoli filmati, quando aprirai un dvd ( sia esso un backup iso o un dvd fisico ) kmp leggerà le impostazioni relative a quello che hai configurato ora

P.S riguardo al renderer, nvidia pure video lavora meglio con il VMR9, non è pienamente compatibile con il potenziato ( evr.dll )

ora sei pronto per gustarti appieno la potenza di "nvidia pure video" con la tua vga verdognola :D

--------------------

a molti potrà sembrare strano che io gli abbia detto di copiare i file direttamente dentro la cartella di kmp, ma è una comodità relativa ad un "eventuale backup", se dovrà formattare gli servirà solamente di "copia incollare" la cartella di kmp che si è precedentemente salvato da qualche parte e come per magia non dovrà reinstallare nvidia pure video

EMAXTREME
04-12-2009, 20:55
Grazie per la risposta ora provo un pò :)
Cmq. la mia domanda era più sulla differenza tra un codec a 32-bit e uno a 64-bit se effettivamente il secondo tipo funziona meglio rispetto a quello a 32-bit...

questo purtroppo non sò dirtelo in quanto non ho mai provato la differenza, sicuramente, presumo, che ci sia un guadagno in termini di prestazioni

ma non ne sarei cos' sicuro °_°

Ho seguito la guida per migliorare la visione,tutta alla lettera e i video dopo un pò si desincronizzano dall'audio, è un peccato xkè era migliorata davvero la qualità sia degli mkv che dei divx..
Non è già successo a qualcuno così mi dice come ha risolto?

evidentemente hai "OVERPOMPATO" il pc con filtri di quà e di là

ti faccio notare che per un video 720p e coreavc, la memoria della scheda video sfiora i 280 mb utilizzati senza nessun filtro

se ti si desincronizza forse hai sbagliato qualche impostazioni ma al 99% delle volte è causato da un overload della cpu, della sheda video non saprei dirti con certezza, dovresti innanzitutto fare questa prova :

1 prendi gpu z 0.3.8 ( la versione deve essere per forza quella )
2 accendi gpu-z e vai nel pannello SENSOR
3 troverai delle voci : "memory controller load" "gpu load" "video engine load"
4 se quelle voci sono quasi sempre al 100% : cambia vga, oppure togli qualche filtro
5 se invece sono nella media, 50% 70% allora è colpa della cpu

ti faccio fare questo per avre la certezza che sia un problema relativo a un qualche collo di bottiglia, ed eventualmente, individuarlo

domanda per la modalità cover view, il player crea un anteprima .jpg nella stessa cartella dove si trova il film, ho provato a sostituire la locandina alla preview generata dal player pero continua a mantenere le dimensioni della precedente. come posso ovviare il problema?

altra domanda, se per caso chiudo col pulsante spegni dentro la cover flow invece della X per chiudere il programma, al prossimo riavvio la modalità cover flow risulta disattivata e devo sempre premere CTRL+ALT+L per poi riselezionare l'swf, non c'è un modo per metterla di default al riavvio?

personalmente ritengo il cover view "una funzione porcata"

ovvero, una funzione messa lì tanto per accontentare gli sponsor ( ovvero pandora tv )

ti dò un consiglio, non utilizzarla, entra nella mentalità di chi lo ha programmato : è nato come player professionale, li stanno obbligando a fare un "cosetto" user friendly con funzionalità del menga.... -.-

per favore, non supportare quella porcata utilizzandola, se continua così nelle prossime versioni di kmp vedremo una marea di funzioni disabilitate ( per renderlo per l'appunto un qualcosa di più fruibile cosi facendo, ciao ciao al player di nicchia..... strasuperconfigurabile)

io rimango attaccato fedelmente alla mia ormai vetusta versione, che seppur abbia più di 1 anno e mezzo di età, legge ancora tutto senza problemi

-----------------------

whistler
05-12-2009, 09:00
ragazzi ho un problema con km player. quando lancio un film mi viene fuori quest errore :


http://img262.imageshack.us/img262/1642/catturayi.th.jpg (http://img262.imageshack.us/i/catturayi.jpg/)

signo3d
05-12-2009, 09:03
ragazzi ho un problema con km player. quando lancio un film mi viene fuori quest errore :


http://img262.imageshack.us/img262/1642/catturayi.th.jpg (http://img262.imageshack.us/i/catturayi.jpg/)

Fa con tutti o solo con un formato? Prova a reinstallarlo in caso :boh:

alenter
05-12-2009, 09:03
io rimango attaccato fedelmente alla mia ormai vetusta versione, che seppur abbia più di 1 anno e mezzo di età, legge ancora tutto senza problemi

-----------------------

2.9.3.1428 questa? thx ;)

whistler
05-12-2009, 09:31
Fa con tutti o solo con un formato? Prova a reinstallarlo in caso :boh:

ok grazie reinstallo e vedo.;)

whistler
05-12-2009, 11:01
ho reinstallato! e adesso non ho più quell errore ma non capisco perchè adesso l audio va fuorisincrono :confused:

prima non mi era mai capitato con kmplayer

EMAXTREME
06-12-2009, 20:28
2.9.3.1428 questa? thx ;)


esatto :D

Orei
07-12-2009, 09:58
ciao a tutti.. scusate se entro così a piedi pari nella discussione.. sto utilizzando da un po kmplayer perchè lo trovo molto bello e non mi da i problemi di bsplayer.. che molto spesso crasha inspiegabilmente...

non riesco però a trovare un impostazione che su bsplayer era presente.. ossia.. la possibilità di incrementare la banda per la visione di file presenti su altri computer della rete.. mi spiego.. sono sul mio letto con il portatile connesso in wifi alla mia rete.. ed i filmati sono sul pc fisso.. con bsplayer.. eseguivo lo "streaming".. o meglio.. la riproduzione in rete del file.. ovviando ai "salti" incrementando il buffer di memoria o comunque i mb di buffer dal programma.. qui non riesco a trovare tale impostazione..

è possibile??

ciao e grazie a tutti

Prospettiva80
08-12-2009, 00:47
Orei, premetto che non ho modo di testare, ma per risolvere il tuo problema prova a mettere la spunta nelle parti evidenziate in figura

http://img707.imageshack.us/img707/549/immagineuy.jpg

eventualmente prova anche ad aumentare la dimesione cache a più di 10 mb

Orei
08-12-2009, 07:47
fantastico!!! era proprio l'opzione che in bsplayer era presente!!!

GRANDE!!!!

vasquali
13-12-2009, 11:27
...come si fa a cambiare audio nei film con audio multitraccia ? :muro: non sono riuscito a trovare niente.....:(

dj_andrea
13-12-2009, 12:17
a me fa questo difetto tipo scalettature

http://img705.imageshack.us/img705/1287/immagineyr.jpg

sapete come risolverlo?

signo3d
13-12-2009, 12:55
...come si fa a cambiare audio nei film con audio multitraccia ? :muro: non sono riuscito a trovare niente.....:(

IN opzioni col click destro metti menu avanzate. Poi click col destro di nuovo, audio, selezione traccia :stordita:

a me fa questo difetto tipo scalettature

http://img705.imageshack.us/img705/1287/immagineyr.jpg

sapete come risolverlo?

E0 la sorgente magari?

dj_andrea
13-12-2009, 13:15
IN opzioni col click destro metti menu avanzate. Poi click col destro di nuovo, audio, selezione traccia :stordita:



E0 la sorgente magari?

no su qualsiasi video , solo con kmplayer

luis fernandez
15-12-2009, 22:45
Ho seguito la guida x migliorare visione filmati 720/1080p....Inoltre ho istallato i coreAVC

nella scheda renderer bisogna settare su "trama di superficie 3D"?

inoltre non ho capito il passaggio dei pixel shader...funzionano solo x chi usa VMR 9 renderless?

Queennie
23-12-2009, 18:50
ciao amici, buone feste innanzitutto..

una domanda... con kmplayer ho messo che all'apertura i video mi si aprono 1,5 volte rispetto all'originale...
ma cosi facendo si crea un forte effetto pixel...
c'è un modo per aumentare la grandezza per tutti i video che andro' ad aprire ma che allo stesso tempo mantiene almeno in parte la qualità pixel ?

grazie

signo3d
23-12-2009, 20:08
ciao amici, buone feste innanzitutto..

una domanda... con kmplayer ho messo che all'apertura i video mi si aprono 1,5 volte rispetto all'originale...
ma cosi facendo si crea un forte effetto pixel...
c'è un modo per aumentare la grandezza per tutti i video che andro' ad aprire ma che allo stesso tempo mantiene almeno in parte la qualità pixel ?

grazie

Che opzione è? Il resize come da guida?

Ps. é uscita core avc 2.0, con prestazione ancora piu efficienti. Un 720p con il 10% medio di consumo :eek:

Queennie
24-12-2009, 20:54
Che opzione è? Il resize come da guida?

Ps. é uscita core avc 2.0, con prestazione ancora piu efficienti. Un 720p con il 10% medio di consumo :eek:

tasto destro
"uno e mezzo"

esce sgranato (ovviamente ) in quando faccio aprire i video di una volta e mezza piu grandi

mi puoi aiutare?

stefano25
27-12-2009, 10:30
Che opzione è? Il resize come da guida?

Ps. é uscita core avc 2.0, con prestazione ancora piu efficienti. Un 720p con il 10% medio di consumo :eek:

Preso e devo dire finalmente funziona alla grande su seven 64. Fino al 29 è anche il offerta.

signo3d
28-12-2009, 09:10
tasto destro
"uno e mezzo"

esce sgranato (ovviamente ) in quando faccio aprire i video di una volta e mezza piu grandi

mi puoi aiutare?

Segui la guida in prima pagina nella parte relativa al resize e regolati come preferisci, cosi dovresti migliorare un po. Certo che i filmati troppo piccoli saranno cmq sgranati (anch ese con quelli decenti sul televisore si ha per contro uyn aumento di qualità, quale sia la "proprieta matematica" lo ignoro cmq

Prospettiva80
30-12-2009, 12:01
ciao ragazzi, qualcuno ha provato l'accoppiata kmplayer + coreavc 2.0 con scheda video ati? si riduce l'uso della cpu rispetto alla versione 1.9.5?
buon anno :)

done75
30-12-2009, 14:57
ciao ragazzi, qualcuno ha provato l'accoppiata kmplayer + coreavc 2.0 con scheda video ati? si riduce l'uso della cpu rispetto alla versione 1.9.5?
buon anno :)

io su w7 e l'accoppiata che elenchi (ati 4670) guardando into the wild 720p ho la CPU intorno al 20%

conan_75
30-12-2009, 22:41
ciao ragazzi, qualcuno ha provato l'accoppiata kmplayer + coreavc 2.0 con scheda video ati? si riduce l'uso della cpu rispetto alla versione 1.9.5?
buon anno :)
Sinceramente poca roba, mi aspettavo di più avendo una cpu sse3-4.

nickdc
02-01-2010, 20:19
Avrei un mkv con l'audio leggermente in anticipo rispetto al video, sapete se c'è modo per sincronizzarli?
Quando lo guardo sul pc con kmplayer c'è la funzione delay per impostare un po' di ritardo all'audio e risolvo...ma sul tv non posso farlo...idee?

signo3d
02-01-2010, 20:56
Avrei un mkv con l'audio leggermente in anticipo rispetto al video, sapete se c'è modo per sincronizzarli?
Quando lo guardo sul pc con kmplayer c'è la funzione delay per impostare un po' di ritardo all'audio e risolvo...ma sul tv non posso farlo...idee?

Cosa vuol dire sulla tv nn pouoi farlo? :mbe:

nickdc
02-01-2010, 21:00
Cosa vuol dire sulla tv nn pouoi farlo? :mbe:

:asd:

Sulla tv lo vedo con l'hd collegato in usb, senza passare per il pc...di conseguenza non ho nessuna opzione come in kmplayer che mi permette di dare un po' di ritardo all'audio.

alenter
02-01-2010, 21:07
:asd:

Sulla tv lo vedo con l'hd collegato in usb, senza passare per il pc...di conseguenza non ho nessuna opzione come in kmplayer che mi permette di dare un po' di ritardo all'audio.

scusa eh..allora cacchio chiedi qui ? :sofico: :D

nickdc
02-01-2010, 21:12
scusa eh..allora cacchio chiedi qui ? :sofico: :D

Ah boh non sapevo dove chiedere :asd:

blues 66
03-01-2010, 15:49
iscritto .. complimenti x il 3D;
dovete scusare la mia Niubbiaggine , mà nel topic ...ho trovato ben poco , e purtroppo son alquanto confuso .devo dire , che i File HD scaricati ..purtroppo , lo vedo solo ora con il tasto TAB non sono (1280×720) mà bensì (1280X 536 ) :eek: però i video in HD , li vedo bene , senza scatti o quant'altro devo istallare questo codec ??
posso chiedere a cosa serve "?" Coreavc ... :O scusate se ho scritto Cazz@@e!!
grazie

spaeter
03-01-2010, 22:24
ciao a tutti

vorrei fare in modo che kmplayer, tramite coreavc 2.0 utilizzi la gpu ...

come decoder interno ho deselezionato h.264
come decoder esterno ho inserito coreavc.

domande:
1. come faccio a verificare che sto usando coreavc? dallo screen è tutto ok?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100103232839_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100103232839_Immagine.jpg)
2. è corretto che mi utilizzi comunque la cpu a circa il 20% (coreavc è impostato per utilizzare la gpu)


grazie
ciao!

conan_75
03-01-2010, 22:32
Certo, poichè coreAVC usa una parziale accelerazione via Cuda, che non è lo stesso della decodifica totale via DXVA.

Se volete un consiglio, è uscito un decoder che si chiama DiAVC, al momento in fase beta e gratuito, che come decodifica software è una bella potenza...dai benchmark meglio di CoreAVC 2.0.

spaeter
03-01-2010, 22:42
ma dallo screen con le info si riesce a capire se sto utilizzando coreavc?
tra il resto pur avendola selezionata nelle opzioni l'icona di coreavc nella traybar non la vedo....

Prospettiva80
04-01-2010, 12:55
@ Done75 e conan75:
grazie per il feedback di coreavc2.0 con ati

iscritto .. complimenti x il 3D;
dovete scusare la mia Niubbiaggine , mà nel topic ...ho trovato ben poco , e purtroppo son alquanto confuso .devo dire , che i File HD scaricati ..purtroppo , lo vedo solo ora con il tasto TAB non sono (1280×720) mà bensì (1280X 536 ) :eek: però i video in HD , li vedo bene , senza scatti o quant'altro devo istallare questo codec ??
posso chiedere a cosa serve "?" Coreavc ... :O scusate se ho scritto Cazz@@e!!
grazie

ti da' risoluzione 1280x536 perchè il resto dei pixel per arrivare a 720 è occupato dalle bande nere sopra e sotto, è abbastanza comune.
Coreavc serve per ridurre il carico della cpu per i filmati hd, dipende dalle tue esigenze installarlo o meno, se ti trovi bene con quello interno a kmp puoi tranquillamente continuare così. Ad esempio io uso coreavc perchè così la ventola del mio portatile va al minimo e non disturba nella visione dei film

ma dallo screen con le info si riesce a capire se sto utilizzando coreavc?
tra il resto pur avendola selezionata nelle opzioni l'icona di coreavc nella traybar non la vedo....

dallo screen non stai utilizzando coreavc, in decoder video interni oltre che a h264 devi togliere la spunta anche ad AVC1, in decoder video esterni selezionare coreavc sempre per AVC1 oltre che per h264

Prospettiva80
04-01-2010, 13:05
Se volete un consiglio, è uscito un decoder che si chiama DiAVC, al momento in fase beta e gratuito, che come decodifica software è una bella potenza...dai benchmark meglio di CoreAVC 2.0.

lo avevo visto anch'io sul forum di doom9 tempo fa. Avevo provato la versione alfa, ma era ancora parecchio instabile. Proverò la beta, anche se mi sembra di ricordare che la versione finale sarà a pagamento.
Sembra inoltre che anche ffdshow inizi a supportare dxva:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=99231&page=24

spaeter
04-01-2010, 13:16
dallo screen non stai utilizzando coreavc, in decoder video interni oltre che a h264 devi togliere la spunta anche ad AVC1, in decoder video esterni selezionare coreavc sempre per AVC1 oltre che per h264

ecco cosa mi mancava!:doh:

fatto e risolto!
grazie!!
ciao!

blues 66
04-01-2010, 16:35
@Prospettiva80 ;)
Grazie x la delucidazione ... adesso devo capire come funzia FFDshow con KMP :rolleyes: ... cè per caso una guida in Rete ?
intanto vedo dò un'occhiata in rete
grazie ;)

conan_75
04-01-2010, 19:03
lo avevo visto anch'io sul forum di doom9 tempo fa. Avevo provato la versione alfa, ma era ancora parecchio instabile. Proverò la beta, anche se mi sembra di ricordare che la versione finale sarà a pagamento.
Sembra inoltre che anche ffdshow inizi a supportare dxva:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=99231&page=24

Difatti sto seguendo lo sviluppo finchè è gratis :D
Le prestazioni sono veramente ottime.

FFDshow DXVA aprirà un nuovo capitolo per quanto riguarda i decoder H264.
Potrebbe essere la "morte" di CoreAVC et similar...

Prospettiva80
04-01-2010, 19:04
@blues 66
se vuoi usare ffdshow per i dvd basta che in opzioni dvd -- decoder -- video mpeg2 selezioni ffdshow (volendo lo puoi utilizzare anche per l'audio)
se invece lo usi per altri tipi di file come sempre prima togli la spunta nei decoder interni e lo selezioni in decoder esterni

zande88
15-01-2010, 13:36
http://img12.imageshack.us/img12/4986/immagineqg.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/immagineqg.jpg/)
Non riesco a vedere i filmati in hd 1080i usando kmp, come vedete l'immagine è disturbata, ci sono anche bande orizzontali daperutto che in questo screen non si vedono.
Cosa posso fare?
Non ho installato altri codec o altro, kmp è "pulito".
VLC invece mi legge bene il file ma non i sottotitoli quindi non so più cosa fare:help:

Prospettiva80
15-01-2010, 19:23
presumo che il tuo filmato abbia estensione ts, se è così prova a cambiare splitter: f2-- controllo filtri-- splitter-- mpeg2ts prova a mettere lo splitter gabest

zande88
16-01-2010, 12:21
presumo che il tuo filmato abbia estensione ts, se è così prova a cambiare splitter: f2-- controllo filtri-- splitter-- mpeg2ts prova a mettere lo splitter gabest
Intanto ti ringrazio per la risposta!
Sì è un ts. Ho provato a fare come dici tu, ma così parte kmp in audio mode e mi riproduce solo l'audio. :mc:

Prospettiva80
17-01-2010, 11:28
strano, allora fai così:
durante la riproduzione del tuo video con kmplayer schiaccia ctrl + tab e copia incolla qui il testo della finestra che appare. In caso se riesci uppa anche uno spezzone del filmato su siti tipo megaupload e poi metti il link così faccio anch'io una prova.
Dalla tua immagine mi pare che sia una registrazione da bbc hd, sembra che dia problemi con schede video ati: http://www.avforums.com/forums/home-entertainment-pcs/1101097-bbc-hd-problems-amd-ati-graphics.html
Magari prima che diventiamo matti con le impostazioni di kmplayer e poi il problema è dei driver ati prova anche con altri player, ad esempio media player home cinema, gom player o splash lite, tutti e tre hanno al loro interno già i codec necessari e non ti incasinano windows

zande88
17-01-2010, 13:00
ok adesso faccio qualche prova.
Comunque ho provato VLC e lo riproduce correttamente, solo che essendo il filmato in inglese mi servono i sottotitoli, che kmp legge mentre vlc non so perchè no:mc:

zande88
17-01-2010, 13:13
[Filtro Primario]
0) - Top Gear HD S14E07 1080i-FM.ts
1) - KMP MPEG2(TS) Splitter
2) - AC3 Filter for AC3
3) - KMP Video Codec
4) - KMP Audio Transform(Copy)
5) - Video Mixing Renderer9(Renderless)
6) - Default DirectSound Device

[Informazioni Video]
Decoder -(MPEG2) KMP Video Codec(AVC1-libcodec.dll)
Formato -Major Type: Video - Sub Type: YUY2
VideoInfo2: YUY2 1536X-1088, 16 bits

[Informazioni Audio]
Decoder -(0x2000) AC3 Filter for AC3
Formato -Major Type: Audio - Sub Type: PCM
WaveFormatEx: PCM(0x1), 48000 Hz, 16 Bits, 2 Ch

[Video Base DSP]
Internal brightness: 100%

[Video Avanzato DSP]
+Video Plugin

[Audio DSP]
+Pre amplification: Main: (100%)
+Auto Volume Control
+Audio Plugin

[Impostazioni Sottotitoli]
+Draw Mode(Selected): VMR
+Draw Mode(In use): On Overlay
+Text Rendering Method: Rasterizer
+Support HTML Tags(SMI)

[KMPlayer]
+Version: 2.9.4.1435(6.364.160, 17/09/2009 1.50.54)
+libcodec.dll: Exist(6.026.259, 29/06/2009 9.32.02)
+libmplay.dll: Exist(431.616, 14/07/2008 3.31.44)
+PProcDLL.dll: Exist(1.769.472, 25/02/2008 7.07.04)
+LibDTS.dll: Exist(178.174, 05/12/2008 8.42.20)
+liba52.dll: Exist(73.063, 05/12/2008 8.41.10)
+libfaad2.dll: Exist(335.155, 05/12/2008 8.37.06)
+libmad.dll: Exist(123.036, 05/12/2008 8.42.30)
+libmpeg2.dll: Exist(154.644, 05/12/2008 8.42.42)
+theora.dll: Exist(200.864, 05/12/2008 8.43.32)
+OggVorbis.dll: Exist(1.165.312, 25/02/2008 7.07.00)
+xviddll.dll: Exist(758.319, 05/12/2008 8.58.36)
+Old_QUARTZ.DLL: Exist(770.048, 25/02/2008 7.07.00)
+AboutDll.dll: Exist(105.472, 03/10/2005 6.12.18)
+DTView.dll: Exist(104.448, 25/02/2008 7.04.36)
+MPlayer.dll: Missed
+ImLoader.dll: Exist(856.064, 25/02/2008 7.05.22)


--------------------
[Informazioni File]
--------------------
D:\film\Top Gear HD S14E07 1080i-FM.ts
General #802
ID : 802
Complete name : D:\film\Top Gear HD S14E07 1080i-FM.ts
Format : MPEG-TS
File size : 4.28 GiB
Duration : 1h 1mn
Overall bit rate : 9 956 Kbps
Video #5500
ID : 5500 (0x157C)
Menu ID : 6940 (0x1B1C)
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.0
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 4 frames
Duration : 1h 1mn
Bit rate : 8 881 Kbps
Width : 1 440 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 fps
Resolution : 24 bits
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Interlaced
Bits/(Pixel*Frame) : 0.228
Stream size : 3.82 GiB (89%)
colour_primaries : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4, SMPTE RP177
transfer_characteristics : BT.709-5, BT.1361
matrix_coefficients : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4 709, SMPTE RP177
Audio #5501
ID : 5501 (0x157D)
Menu ID : 6940 (0x1B1C)
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Duration : 1h 1mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 384 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Surround: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Video delay : -1s 109ms
Stream size : 169 MiB (4%)
Language : English


--------------------
[Informazioni Sistema]
--------------------
CPU 0: 2194MHz, Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T7500 @ 2.20GHz, x86 Family 6 Model 15 Stepping 10
CPU 1: 2194MHz, Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T7500 @ 2.20GHz, x86 Family 6 Model 15 Stepping 10
OS: Windows NT Home Edition(Version 6.0 Build 6001) Service Pack 1
Video: ATI Mobility Radeon HD 2600

DirectX: 9.0c(4.09.00.0904)
Memory: All: 2.095.596 KB, Available: 1.074.676 KB, Used: 49%
CodePage: 1252, Charset:1
Instruction: MMX MMX2 SSE SSE2 SSE3 64Bits

[System Process]
System
smss.exe
csrss.exe
wininit.exe
csrss.exe
services.exe
winlogon.exe
lsass.exe
lsm.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
Ati2evxx.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
audiodg.exe
svchost.exe
SLsvc.exe
svchost.exe
Ati2evxx.exe
svchost.exe
ADSMSrv.exe
ASLDRSrv.exe
GFNEXSrv.exe
dwm.exe
explorer.exe
spoolsv.exe
taskeng.exe
sched.exe
svchost.exe
ALU.exe
HControl.exe
ATKOSD2.exe
wcourier.exe
BatteryLife.exe
taskeng.exe
MSASCui.exe
sm56hlpr.exe
ATKOSD.exe
DMedia.exe
avgnt.exe
SynTPEnh.exe
MOM.exe
KBFiltr.exe
CCC.exe
avguard.exe
svchost.exe
svchost.exe
spmgr.exe
svchost.exe
svchost.exe
SearchIndexer.exe
WmiPrvSE.exe
WmiPrvSE.exe
wmpnscfg.exe
wmpnetwk.exe
firefox.exe
WMIADAP.exe
KMPlayer.exe
TrustedInstaller.exe
VSSVC.exe
svchost.exe
wuauclt.exe

zande88
17-01-2010, 14:10
Ho provato tutti e tre i player che mi hai detto e nessuno funziona.
Nel dubbio ho anche aggiornato i driver video ma niente.
A questo punto l'unico player che mi riproduce il video è vlc: so di essere ot ma nel thread di vlc non mi cagano:D . Se conosci il modo di far leggere i sottotitoli a vlc (Top.Gear.s14e07.1080i.sub.itasa.srt) credo sia l'unico modo per risolvere!

conan_75
17-01-2010, 14:36
Ho provato tutti e tre i player che mi hai detto e nessuno funziona.
Nel dubbio ho anche aggiornato i driver video ma niente.
A questo punto l'unico player che mi riproduce il video è vlc: so di essere ot ma nel thread di vlc non mi cagano:D . Se conosci il modo di far leggere i sottotitoli a vlc (Top.Gear.s14e07.1080i.sub.itasa.srt) credo sia l'unico modo per risolvere!
Devi rinominare i sottotitoli con lo stesso nome del film e metterli nella stessa cartella.
Esempio, rinomina il film in "Top" e i sottotitoli in "Top.srt".

zande88
17-01-2010, 18:35
Dopo aver provato gli altri player e averli disinstallati subito dopo, adesso neanche vlc me lo legge più. Non ci sto capendo più niente...

signo3d
17-01-2010, 21:15
A sto punto proverei a disinstallare tutti i player e tutti gli eventuali codec che hai messo se li hai messi, poi riparti uno alla volta coi player :boh:

Prospettiva80
18-01-2010, 00:06
il filmato ha una definizione strana, 1440x1080, credo sia quello che crea problemi. Oltre a come detto da signo a provare a disinstallare/installare come ultima spiaggia proverei con coreavc che forse è meno schizzinoso. Per attivarlo con kmplayer in impostazioni devi togliere la spunta a h264 e avc in decoder interni, poi in decoder esterni "ricerca decodificatore esterno"-- aggiungi dopo la scansione -- cliccare ok -- e selezionarlo in h264 e avc

conan_75
18-01-2010, 00:12
Ma siamo sicuri che abbia rinominato bene?

Il decoder non c'entra meno di niente con i sub ;)

Prospettiva80
18-01-2010, 00:29
e lo spero che abbia rinominato bene il file sottotitoli :D
il mio suggerimento del decoder (una volta escluso lo splitter) era per eliminare gli artefatti video, se ci riesce con kmplayer o mpc home cinema poi i sottotitoli dovrebbe visualizzarli. In fondo non ci credo che ci sia un video che vlc riproduce e non km o mpc :)

zande88
18-01-2010, 10:43
mi hai fatto notare sta cosa del 1440x1080! Non ha senso... il video sarebbe 1080i quindi 1920x1080, ma provo a riprodurlo su un monitor che ha risoluzione 1440x900. Lì è uscito un 1440x1080, un misto tra le due risoluzioni:confused:

@conan_75: a parte che credo di sapere come si rinomina un file:rolleyes: , per quanto ne so io rinominare il file dei sub con lo stesso nome del file video serve solo a far partire i sub in automatico, ma comunque caricandoli manualmente dovrebbero funzionare lo stesso. Infatti kmp me li carica da solo se hanno lo stesso nome, altrimenti devo caricarli io una volta fatto partire il video.

Sta cosa sta diventando una sfida... vi aggiornerò:D

signo3d
18-01-2010, 10:59
sui sottotitoli hai ragione. Sul 1080 invece se nn sbaglio identifica solo chela ris verticale interlacciata è 1080, ma quella orizzonatale può essere in tanti altri "formati".

Cmq parlavamo tempo fa di quale fosse l'ultima versione. Allora l'ultima build ufficiale è la 1435, poi cè la beta 1436

conan_75
18-01-2010, 11:34
Mi dispiace fare domande di ''basso livello'' ma sono costretto a partire dalle basi.

Ricapitoliamo: con vlc il video é ok ma non carica i sub.
Con km non va il video.
Con mpc e splash cosa non andava?

Hai qualche splitter tipo haali installato?

La i sta ad indicare un filmato interlacciato, quindi da deinterlacciare via sw o hw, ma non dovrebbe dare noie...semplicemente si vede peggio.

conan_75
18-01-2010, 11:45
Comunque il problema delle strisce orizzontali che avevi si risolve con il deinterlacciamento.
Prova a farlo lavorare in evr, ovvero render video potenziato.

zande88
18-01-2010, 13:44
Mi dispiace fare domande di ''basso livello'' ma sono costretto a partire dalle basi.

Ricapitoliamo: con vlc il video é ok ma non carica i sub.
Con km non va il video.
Con mpc e splash cosa non andava?

Hai qualche splitter tipo haali installato?

La i sta ad indicare un filmato interlacciato, quindi da deinterlacciare via sw o hw, ma non dovrebbe dare noie...semplicemente si vede peggio.
mpc, splash e gom non mi hanno aperto proprio una mazza... click sul video e non succedeva niente, e la stessa cosa adesso me la fa anche vlc, che prima invece era l'unico ad aprire correttamente il video, e non capisco perchè.
Adesso provo con le altre impostazioni di kmp che mi avete detto.

P.S. Non so cosa sia uno splitter quindi se non è una cosa gia compresa in qualche player o altro io non ne ho installati!

zande88
18-01-2010, 14:05
Comunque il problema delle strisce orizzontali che avevi si risolve con il deinterlacciamento.
Prova a farlo lavorare in evr, ovvero render video potenziato.
Ho provato anche evr, e già che c'ero ho provato anche buona parte dei rendering, o quello che sono, sulla lista. Sempre uguale... secondo me i driver video mi danno qualche problemino, sui portatili con vga come la mia, praticamente abbandonate dal lato driver, succede spesso.
Ma se trovassi un programma che mi converte il file .ts in qualcos'altro potrei risolvere? Lo stesso filmato in 720p e formato mkv funziona senza problemi...

Prospettiva80
18-01-2010, 20:06
il filmato ha una definizione strana, 1440x1080, credo sia quello che crea problemi....

mi correggo, ho detto un caz..., bbc hd trasmette a quella risoluzione.

@zande
ma almeno questo riesci a riprodurlo?
http://mirror05.x264.nl/public/force.php?file=./beyonce.at.the.bbc.1080mbaff.sample.ts

per la conversione spiace, ma non saprei che programma indicarti

zande88
18-01-2010, 20:39
Questo sì lo vedo, sia con vlc che con kmp. Non si vede benissimo però... tipo i contorni dei corpi a volte sono un pelo sgranati. Ad un certo punto del video si vedono le tipe che ballano da lontano: lì le loro gambe le vedo quasi a pixelloni.
E' un problema mio? Comunque si vede... almeno quello!

signo3d
18-01-2010, 21:51
Si è un problemna tuo, da me è perfetto.

Ora devo capire xke mi sembra che si veda meglio con win media player però, no avevo la sua associazione e mi è partito quello invece di kmp, e sembra piu fluido, piu..."meglio" :asd:

conan_75
19-01-2010, 00:51
EVR in bilineare, decodifica DXVA...l'hardware ha vita facile con wmp ;)
Io sono sinceramente inorridito per la qualità in upscale...poi metti un sub esterno e il DXVA fa puff :D:D

signo3d
19-01-2010, 08:47
Non ho capito che vuoi dire! :fagiano:

Nomak87
19-01-2010, 10:58
Un saluto a tutti quanti! :)
Ho un problema: ogni volta che apro un mkv ci mette parecchi secondi prima di aprirlo e subito dopo che è aperto mi si apre una schermata di avviso d'errore di cui il file responsabile credo sia gen_ml.dll.
http://img64.imageshack.us/img64/9979/erroremkv.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/erroremkv.jpg/)
Per fortuna la riproduzione poi prosegue normalmente senza darmi più problemi anche andando avanti e indietro parecchie volte...
Cosa posso fare per evitare questo fastidioso, anche se apparentemente innoquo, inconveniente?
Non mi aveva mai dato nessun problema KmPlayer; ieri ho formattato perché non so che era successo e continuavano ad apparire schermate blu (che per fortuna ora sembrano non tormentarmi più). Ho installato di diverso rispetto a prima AVGantivirus invece che Avast; può essere questo il motivo di questa schermata di errore?
Grazie per l'attenzione e per un'eventuale risposta! :)
p.s. il mio S.O. è Windows 7-64 bit come si legge in firma ;)

Gandalf76
20-01-2010, 15:16
Ciao, qualcuno mi potrebbe passare il file "KMP_Album_Art.swf" quello senza le scritte "Happy New Year" e "Merry Christmas" per favore?
Si trova in X:\The KMPlayer\Logo

Sul sito uff nn riesco a trovarlo.

Prospettiva80
20-01-2010, 23:50
guarda io ho risolto mettendo questo:
http://dc123.4shared.com/download/190343622/65c5abe4/KMP_Album_Art.swf?tsid=20100120-184506-3f585b44

però non so se è l'ultima versione, magari qualcuno con l'ultima versione di kmp lo puo mettere come allegato?

EMAXTREME
22-01-2010, 19:34
bene bene vedo che le cose procedono fluide

blues 66
23-01-2010, 13:58
@blues 66
se vuoi usare ffdshow per i dvd basta che in opzioni dvd -- decoder -- video mpeg2 selezioni ffdshow (volendo lo puoi utilizzare anche per l'audio)
se invece lo usi per altri tipi di file come sempre prima togli la spunta nei decoder interni e lo selezioni in decoder esterni

grazie Prospettiva... ho altri problemi

salve ragassuoli ... dunque leggendo in giro che questo player è uno dei + completi , mi son deciso , a provarlo ... Mà Haimè ò dei problemucci , e se qualkuno mi potrebbe aiutare a risolverli , ho già provato a , disistallare e Reistallare
1 non riesco a cambiargli colore / luminosità/ mettendo e togliendo la casellina in Pannello controllo non succede niente .

2 ho una scheda video Nvidia 8800Gts 512mb , non credo di avere problemi a visionare i vari filmati DVIX /XIVD/H264 /& Mkv con il PC in Firma....
Però volevo sapere sè istallando CoreAVC , facilito lo Sgravare la CPU , per la visione dei filmati HD ( mà per caso debbo istallare anche CUDA ? )...
oppure rimango cosi A default;) Scusatemi ma tutti quelle impostazioni e smanettamenti vari non ci capisco + niente .

3 Ultima domanda eventualmente non ci sarebbbe un modo x impostare semplicemente KMplayer una volta x tutte ...

grazie
ciao ;)

Prospettiva80
25-01-2010, 11:06
1 una volta aperto kmplayer con click destro del mouse assicurati in opzioni di aver messo la spunta in menu avanzate (così escono tutte le opzioni di sponibili). Poi sempre click destro, video avanzate, controlli colore. Da lì puoi cambiare luminosità ecc. Oppure come faccio io, lasciare a default i valori di kmp e regolare il monitor/tv

2 sicuramente con coreavc si riduce il carico della cpu, devi decidere tu se per te questa riduzione ti è di utilità, magari per poi utilizzare la cpu per applicare filtri immagine come sharpening, denoise oppure fare upscaling ecc. Per cuda credo che sia sufficiente installare i driver della scheda video aggiornati, io ho ati e non posso testare, forse sul sito di coreavc è spiegato.

3 non capisco esattamente cosa intendi, non esiste una configurazione ottimale per tutti, dipende dalle esigenze/gusto personale. Le variabili sono molte, a partire dallo schermo utilizzato (lcd o plasma, hdready o fullhd), dalla distanza di visione, dal tipo di collegamento (hdmi, vga ecc.) Per iniziare puoi usare l'upscaling così come spiegato nel link in prima pagina e poi mano a mano applicare altri filtri fino a trovare le impostazioni che soddisfano il tuo occhio

luis fernandez
25-01-2010, 15:41
leggendo la guida a pagina 2,la parte che riguarda i file mkv,si dice di attivare sharpen complex...
ora il mio dubbio è se anche x chi usa il coreavc è consigliabile attivare lo sharpen complex

alenter
25-01-2010, 15:47
certo! usalo pure :O

luis fernandez
25-01-2010, 17:11
Ho seguito la guida x migliorare visione filmati 720/1080p....Inoltre ho istallato i coreAVC

nella scheda renderer bisogna settare su "trama di superficie 3D"?

inoltre non ho capito il passaggio dei pixel shader...funzionano solo x chi usa VMR 9 renderless?

Nomak87
25-01-2010, 19:18
Ho seguito la guida x migliorare visione filmati 720/1080p....Inoltre ho istallato i coreAVC

nella scheda renderer bisogna settare su "trama di superficie 3D"?

inoltre non ho capito il passaggio dei pixel shader...funzionano solo x chi usa VMR 9 renderless?

:confused: Scusa dove posso trovare questa guida? Io in prima pagina ho visto solo quella per i DivX e i DvD...:rolleyes:

luis fernandez
25-01-2010, 23:37
:confused: Scusa dove posso trovare questa guida? Io in prima pagina ho visto solo quella per i DivX e i DvD...:rolleyes:

seconda pagina;)

Nomak87
25-01-2010, 23:54
seconda pagina;)

Grazie :D
Devo seguire prima le guide in pag.1 e poi passare a quella di pag.2 o posso direttamente eseguire le istruzioni della guida a pag.2?

luis fernandez
26-01-2010, 00:09
Grazie :D
Devo seguire prima le guide in pag.1 e poi passare a quella di pag.2 o posso direttamente eseguire le istruzioni della guida a pag.2?

non sono legate le une alle altre...ognuna serve x migliorare la qualità di un formato diverso(divx-dvd-ecc).
comunque le guide da seguire sono tutte in seconda pagina

Nomak87
26-01-2010, 00:17
non sono legate le une alle altre...ognuna serve x migliorare la qualità di un formato diverso(divx-dvd-ecc).
comunque le guide da seguire sono tutte in seconda pagina

Grazie mille ho seguito la guida, domani spero di apprezzare i miglioramenti! :D

luis fernandez
26-01-2010, 00:29
Grazie mille ho seguito la guida, domani spero di apprezzare i miglioramenti! :D

di nulla...figurati;)

ciocia
26-01-2010, 12:19
Ultimamente non stavo usando kmplayer ( da quando ho comprato il lettore n200 emtec ).
Poi da quando ho installato seven64 su questo pc ho grossi problemi di rallentamenti e blocchi nel visualizzare filmati con kmp, ma non ho mai approfondito ed uso vlc.
Sto ripensando di farmi un secondo pc da mettere in sala per game/film, quindi:
1-Ci sono problemi con seven64?
2-Ero rimasto ai coreavc pro 1.9.0, adesso ci sono i 2.0, vanno meglio?
3-Non sono uno smanettone per queste cose, non mi piace perderci tempo, una volta settato non mi va di toccarlo piu'. Calcolando che mi servira' per visualizzare film .iso e mkv 720/1080p, meglio questo o mpc come qualita' visiva? ( non voglio creare sorta di player war, cerco semplici pareri;) )

robertom
26-01-2010, 14:23
ciao a tutti.
questo è il mio primo post in questo thread.
Mi sono lasciato affascinare de questo player e devo dire che effettivamente è molto versatile.
Però sto sbattendo la testa con parecchie cosette che non sono proprio a portata di mano.
Ad esempio: su vlc premendo ctrl+j leggo parecchie info sul contenuto del file, e con questo player?
so che sono domande da niubbo, ma ci ho perso un'ora e non l'ho trovata ... :help:

nickdc
26-01-2010, 14:35
ciao a tutti.
questo è il mio primo post in questo thread.
Mi sono lasciato affascinare de questo player e devo dire che effettivamente è molto versatile.
Però sto sbattendo la testa con parecchie cosette che non sono proprio a portata di mano.
Ad esempio: su vlc premendo ctrl+j leggo parecchie info sul contenuto del file, e con questo player?
so che sono domande da niubbo, ma ci ho perso un'ora e non l'ho trovata ... :help:

Clicca col tasto destro sul video --> informazioni media

CandideThovex
26-01-2010, 14:53
Ciao a tutti,
è un bel po che leggo questo thread e uso kmplayer e per quanto riguarda la qualità video non si batte, ma fin'ora non mi sembra di aver mai sentito parlare di supporto per i driver ASIO...
Possibile che sto playerone je va solo di DirectSound? Per ora l'unico modo che conosco per bypassere il kmixer di Windows e arrivare direttamente alla scheda audio è usare ReClock DirectShow Filter (http://reclock.free.fr/).
Leggete qui
http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=2099

E da bravo audiofilo quale sono, è il motivo per cui ancora non mi sgancio da foobar per quanto riguarda l'audio.
Qualcuno potrebbe illuminarCi in materia Kmplayer/ASIO?

Hola

robertom
26-01-2010, 15:20
Clicca col tasto destro sul video --> informazioni media
grazie per la risposta.
Quelle informazioni, a dir la verità, le avevo trovate. Tuttavia sono scarsissime, non c'e neppure il dato sulla risoluzione.
su vlc compaiono info sul flusso video e audio nella stessa maschera. A me interessa in particolar modo la risoluzione e magari il frame rate.
grazie.

meno male che nessuno ha risposto. Ora l'ho trovata. grazie mille.
Ma può essere che prima dava meno informazioni e poi ora ne da di più? sono abbastanza sicuro di averla aperta quella maschera e diceva poco e niente.
Ma che è legata a qualche opzione tipo "sblocca avanzate?"

nickdc
26-01-2010, 15:38
grazie per la risposta.
Quelle informazioni, a dir la verità, le avevo trovate. Tuttavia sono scarsissime, non c'e neppure il dato sulla risoluzione.
su vlc compaiono info sul flusso video e audio nella stessa maschera. A me interessa in particolar modo la risoluzione e magari il frame rate.
grazie.
A me dice di tutto in quel menu, esempio

C:\Users\Nick\Desktop\xxx.mkv
General
Complete name : xxx.mkv
Format : Matroska
File size : 699 MiB
Duration : 1h 21mn
Overall bit rate : 1 203 Kbps
Movie name : xxx
Encoded date : UTC 2006-02-26 16:52:01
Writing application : mkvmerge v1.6.5 ('Watcher Of The Skies') built on Dec 7 2005 18:53:53
Writing library : libebml v0.7.6 + libmatroska v0.8.0
Cover : Yes / Yes / Yes / Yes / Yes
Video #1
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L5.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 11 frames
Muxing mode : Container profile=Unknown@5.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 1h 21mn
Nominal bit rate : 998 Kbps
Width : 624 pixels
Height : 336 pixels
Display aspect ratio : 1.857
Frame rate : 25.000 fps
Original frame rate : 12.500 fps
Resolution : 24 bits
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.190
Writing library : x264 core 42 svn-387
Encoding settings : cabac=1 / ref=8 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=6 / brdo=1 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / chroma_qp_offset=0 / slices=1 / bframes=3 / b_pyramid=1 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=2 / wpredb=1 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=30 / pass=2 / bitrate=998 / ratetol=1.0 / rceq='blurCplx^(1-qComp)' / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.20 / pb_ratio=1.30
Audio #2
ID : 2
Format : AAC
Format/Info : Advanced Audio Codec
Format version : Version 4
Format profile : LC
Format settings, SBR : Yes
Format settings, PS : No
Codec ID : A_AAC/MPEG4/LC/SBR
Duration : 1h 21mn
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 44.1 KHz
Language : French
Audio #3
ID : 3
Format : AAC
Format/Info : Advanced Audio Codec
Format version : Version 4
Format profile : LC
Format settings, SBR : Yes
Format settings, PS : No
Codec ID : A_AAC/MPEG4/LC/SBR
Duration : 1h 21mn
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 44.1 KHz
Language : English
Audio #4
ID : 4
Format : AAC
Format/Info : Advanced Audio Codec
Format version : Version 4
Format profile : LC
Format settings, SBR : Yes
Format settings, PS : No
Codec ID : A_AAC/MPEG4/LC/SBR
Duration : 1h 21mn
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 44.1 KHz
Language : Italian
Text #5
ID : 5
Format : SSA
Codec ID : S_TEXT/SSA
Codec ID/Info : Sub Station Alpha
Title : Piste de présentation (+ forced)
Text #6
ID : 6
Format : VobSub
Codec ID : S_VOBSUB
Codec ID/Info : The same subtitle format used on DVDs
Language : French
Text #7
ID : 7
Format : VobSub
Codec ID : S_VOBSUB
Codec ID/Info : The same subtitle format used on DVDs
Language : English
Text #8
ID : 8
Format : VobSub
Codec ID : S_VOBSUB
Codec ID/Info : The same subtitle format used on DVDs
Language : Italian

Forse non hai attivato il menu avanzato, prova così:

opzioni --> menu avanzate

signo3d
26-01-2010, 16:10
Provato con tab? :read:

blues 66
26-01-2010, 19:29
3 non capisco esattamente cosa intendi, non esiste una configurazione ottimale per tutti, dipende dalle esigenze/gusto personale. Le variabili sono molte, a partire dallo schermo utilizzato (lcd o plasma, hdready o fullhd), dalla distanza di visione, dal tipo di collegamento (hdmi, vga ecc.) Per iniziare puoi usare l'upscaling così come spiegato nel link in prima pagina e poi mano a mano applicare altri filtri fino a trovare le impostazioni che soddisfano il tuo occhio

ok grazie x le delucidazioni
ciao ;)

CandideThovex
27-01-2010, 12:11
Ciao a tutti,
è un bel po che leggo questo thread e uso kmplayer e per quanto riguarda la qualità video non si batte, ma fin'ora non mi sembra di aver mai sentito parlare di supporto per i driver ASIO...
Possibile che sto playerone je va solo di DirectSound? Per ora l'unico modo che conosco per bypassere il kmixer di Windows e arrivare direttamente alla scheda audio è usare ReClock DirectShow Filter (http://reclock.free.fr/).
Leggete qui
http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=2099

E da bravo audiofilo quale sono, è il motivo per cui ancora non mi sgancio da foobar per quanto riguarda l'audio.
Qualcuno potrebbe illuminarCi in materia Kmplayer/ASIO?

Hola

Scusate se insisto, ma reputo importante la questione del mancato supporto ai driver ASIO da parte di Kmplayer.
Qualcuno tra Voi ci ha mai sbattuto la testa?

Hola

Prospettiva80
27-01-2010, 23:15
@candidethovex
personalmente non saprei aiutarti, anch'io uso foobar per l'audio, kmp solo per i video

Ho seguito la guida x migliorare visione filmati 720/1080p....Inoltre ho istallato i coreAVC

nella scheda renderer bisogna settare su "trama di superficie 3D"?

inoltre non ho capito il passaggio dei pixel shader...funzionano solo x chi usa VMR 9 renderless?

sì, metti trama di superficie 3d, vmr9 è per chi ha windows xp. Comunque basta che metti le impostazioni come nella figura della guida

Ultimamente non stavo usando kmplayer ( da quando ho comprato il lettore n200 emtec ).
Poi da quando ho installato seven64 su questo pc ho grossi problemi di rallentamenti e blocchi nel visualizzare filmati con kmp, ma non ho mai approfondito ed uso vlc.
Sto ripensando di farmi un secondo pc da mettere in sala per game/film, quindi:
1-Ci sono problemi con seven64?
2-Ero rimasto ai coreavc pro 1.9.0, adesso ci sono i 2.0, vanno meglio?
3-Non sono uno smanettone per queste cose, non mi piace perderci tempo, una volta settato non mi va di toccarlo piu'. Calcolando che mi servira' per visualizzare film .iso e mkv 720/1080p, meglio questo o mpc come qualita' visiva? ( non voglio creare sorta di player war, cerco semplici pareri;) )

1 non ho seven 64, ma non credo che ci siano particolari problemi, mpc ha anche una versione 64bit. Al momento un sistema operativo a 32 bit è ancora più diffuso e per certi decoder (vedi quello di divx7) rappresenta l'unica soluzione. Seven è uscito da poco, la situazione andrà migliorando. Calcola che inoltre ad oggi i 64bit non sono fondamentali per un pc dedicato al htpc. Comunque puoi consultare questa sezione di avmagazine dedicata all'argomento: http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=28
2 nessuna differenza sostanziale a livello di prestazioni, da 1.9 passando per 1.9.5 e arrivando a 2.0 hanno migliorato il supporto a cuda per chi ha nvidia e risolto qualche bug minore
3 come qualità visiva, a patto di usare gli stessi decoder e renderer, sono equivalenti. A vantaggio di mpc c'è il fatto di essere aggiornato più frequentemente e di essere più diffuso, quindi in caso di problemi è più facile trovare una soluzione per il web. Di kmp mi piace di più l'interfaccia e la comodità di avere tra le opzioni alcune funzioni di ffdshow. Sono comunque due ottimi media player, quale scegli di sicuro non sbagli

EMAXTREME
28-01-2010, 09:30
2-Ero rimasto ai coreavc pro 1.9.0, adesso ci sono i 2.0, vanno meglio?

sul sito della core dicono che la 2.0 è compatibile con 7, se la usi con kmp, non abilitare la icona in system tray per il cuda altrimenti ti crasha kmp ( se hai 1428, altre versioni non so se fà sto scherzo)

3-Non sono uno smanettone per queste cose, non mi piace perderci tempo, una volta settato non mi va di toccarlo piu'. Calcolando che mi servira' per visualizzare film .iso e mkv 720/1080p, meglio questo o mpc come qualita' visiva? ( non voglio creare sorta di player war, cerco semplici pareri;) )

tempo fà feci un paio di test con due screenshot ( nel vecchio thread ) usando lo stesso decoder ( coreavc ) con impostazioni a default ( no luminanza o crominanza o constrastanza modificate ) usando lo stesso renderer, la qualità visiva era schifosamente identica, o almeno, cerano delle differenze talmente minime che ad occhio nudo non erano visibili

mi riferisco a quando quel mio "amico" venne fuori in chat a fare lo sbùrone, dicendo ah mpc di quà e di là ( tanto per fare il guru della tendenza e finendo per fare la solita figura di merda come pino master flash :D )
il tizio in questione poi aveva anche il problema del monitor "starato" in quanto si ostinava a pistolare i valori di luminosità e contrasto dicendo "ahhhh la vorresti la mia luminosità eh" ?

vabè a parte questo piccolo ot ( ma capitemi, le sue figure di merda sono talmente epiche che neppure se le ricorda, è un caso unico !!!!! per tutto il resto cè mastercard )

l'unica cosa che posso dirti a favore di mpc però, è che puoi cambiare radicalmente il renderer in uso, mentre kmp rimane piu "dentro certi standard" forse per sicurezza non saprei

da quel che mi ricordo se "vuoi smanettare pesantemente" ci sarebbero dei renderer decoder avanzati che su kmp non ho potuto far funzionare

altra cosa, della quale non mi sono informato, cè anche un plugin per la riduzione del rumore che usa degli algoritmi particolari molto pesanti, sfruttava cuda, se qualcuno si ricorda il nome, non sò bene a quale programma lo avevano "spluginazzato" ma è roba tipo da fanatici tipo gli audiofili, che pur di avere quell'impercettibile miglioramento invisibile ad occhio nudo si smazzano la fava con plugin esterni, programmini beta e chi piu ne ha piu ne metta ( hai presente il gioco dove costruisci la torre e devi farla stare su man mano che gli togli i pezzi ? ecco, ciò che fanno è piu o meno questo, installano e poi smembrano )