View Full Version : KMPlayer - [Thread Ufficiale] Supporto tecnico, guida all'utilizzo, dettagli, tricks
EMAXTREME
28-12-2013, 15:48
yakumat i filmati avi sono bene o male come gli mkv, ovvero dei contenitori di flussi audio e video, un'avi può contenere un sacco di tipologie video diverse (tra cui divx, xvid, indeo, MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4, WMV, RealVideo, Theora, Flash etc etc. etc)
i formati più comuni utilizzati per fare backup personali di film sono divx e xvid (ma alle volte mi è capitato di trovare anche degli h264 in avi, seppur non vi sia supporto ufficiale negli avi)
se vuoi il massimo dai divx/xvid, scaricati i codec ufficiali dal sito divx.
l'unica miglioria che però ho notato utilizzandoli è una miglior resa dei colori a schermo intero (probabilmente compensano in automatico lo sbiadimento dovuto all'oversampling).
poi dovrai smanettare nelle opzioni del codec per togliere il logo e settare gli altri parametri a tuo piacimento.
mi raccomando però non installare il codec "divx hd" perchè è una versione taroccata dell'h264 che non usa praticamente nessuno, ti ritroveresti quindi due codec per l'h264 anzichè uno e avresti il dubbio su quali usarli (percui ti tolgo il dubbio già adesso)
Ok, grazie emaxtreme.
Poi il procedimento per far si che km li utilizizzi è lo stesso del core avc pro??
EMAXTREME
30-12-2013, 00:38
si è identico come per tutti i decoder esterni
ZeRoDeMoN
31-12-2013, 13:12
raga io ho un problema con gli mkv. Quando cambia audio il video accelera (e rimane tale) e sono si sente nulla, oppure qualche rumore strano. Lo fa sempre e solo quando seleziono un'altro flusso audio. Prima non lo faceva e non è stato aggiornato
EMAXTREME
02-01-2014, 03:54
prova a cambiare lo splitter per gli mkv
purtroppo è un problema che ha sempre avuto, nel mio caso invece i filmati rallentavano tipo slow motion
la state provando la nuova 3.8?
la state provando la nuova 3.8?
Resto fermo alla 3.6, finchè non si trova il modo di far sparire quella seconda finestra a destra, piena di "pubblicità", ogni volta che avvio un video :rolleyes:
EMAXTREME
02-02-2014, 11:47
la 3.8 ancora no, io pure son fermo alla 3.6, per i video adesso sto utilizzando potplayer però anche lui in quanto a bug non scherza eh, soprattutto quelli relativi all'audio (piccolo esempio, con il filtro di trasformazione audio attivo l'audio gracchia a certi volumie con certi formati)
@tennic : è strano che nessuna delle soluzioni che ho elencato in questo post ti funziona, le hai provate ? - http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40240957&postcount=987
la 3.8 ancora no, io pure son fermo alla 3.6, per i video adesso sto utilizzando potplayer però anche lui in quanto a bug non scherza eh, soprattutto quelli relativi all'audio (piccolo esempio, con il filtro di trasformazione audio attivo l'audio gracchia a certi volumie con certi formati)
@tennic : è strano che nessuna delle soluzioni che ho elencato in questo post ti funziona, le hai provate ? - http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40240957&postcount=987
Il punto è che non è più album art (come nelle precedenti versioni), ma un qualcos'altro... Posso bloccare col firewall l'accesso ad internet (stesso effetto della modifica al file host), ma all'apertura del video mi compare sempre la doppia finestra, video + spazio per la pubblicità :rolleyes:
Quindi sto seriamente pensando ad un'altro programma, che si aggiorna (non come i codec di kmp che sono decisamente indietro), con funzioni analoghe, e senza l'indesiderata pubblicità ogni volta che apro un video :rolleyes:
eh beh non ci sono tantissime soluzioni in giro
EMAXTREME
03-02-2014, 13:14
Il punto è che non è più album art (come nelle precedenti versioni), ma un qualcos'altro...
forse ho creato un po di confusione io volendolo chiamare "album-art" ad oltranza pur sapendo che non si chiama così
dovresti provare comunque a seguire uno dei punti che ho elencato in cui parla di internet explorer e delle restricted zone perchè il bloccarlo dal firewall serve a poco o niente (ad un utente infatti quel riquadro non era più apparso con il trucchino di internet-explorer)
però se vuoi cambiare piattaforma di riproduzione video puoi sempre provare a prendere in considerazione mpc-hc/be o anche potplayer, se poi non vuoi dover reimparare tutte le shortcut puoi fare come ho fatto io, le togli tutte e imposti manualmente quelle che usi di più (è un lavoro leggermente brigoso e lungo da fare, però mi ha permesso di non impazzire tra i vari player di scorta che utilizzo in caso di problemi nella riproduzione con kmp)
forse ho creato un po di confusione io volendolo chiamare "album-art" ad oltranza pur sapendo che non si chiama così
dovresti provare comunque a seguire uno dei punti che ho elencato in cui parla di internet explorer e delle restricted zone perchè il bloccarlo dal firewall serve a poco o niente (ad un utente infatti quel riquadro non era più apparso con il trucchino di internet-explorer)
però se vuoi cambiare piattaforma di riproduzione video puoi sempre provare a prendere in considerazione mpc-hc/be o anche potplayer, se poi non vuoi dover reimparare tutte le shortcut puoi fare come ho fatto io, le togli tutte e imposti manualmente quelle che usi di più (è un lavoro leggermente brigoso e lungo da fare, però mi ha permesso di non impazzire tra i vari player di scorta che utilizzo in caso di problemi nella riproduzione con kmp)
Ti ringrazio, proverò quest'ultima strada :)
kollaps76
12-02-2014, 22:14
Utilizzo la v.3.8.0.119 Plus senza problemi; riguardo la doppia schermata entrare nella dir di installazione -> Logo -> sostituire "index.htm" (vuoto) ed il gioco è fatto.
Utilizzo la v.3.8.0.119 Plus senza problemi; riguardo la doppia schermata entrare nella dir di installazione -> Logo -> sostituire "index.htm" (vuoto) ed il gioco è fatto.
Nella cartella di installazione non c'è alcun file index.*, e nella cartella Logo c'è solo il file "KMP_Album_Art.swf" :confused:
Edit: ho provato a rinominare quel file e non esce più la doppia finestra... Spero non ci siano altri malfunzionamenti...
kollaps76
12-02-2014, 22:30
il file "index.htm" era presente nella versione 3.7.0.113 Plus, aggiornando il programma alla nuova versione, vado a sovrascrivere la vecchia installazione quindi se nella v.3.8.0.119 Plus non è presente, il file non è da sostituire ma da "inserire", in questo percorso: Dir di installazione -> Logo -> copiare "index.htm".
il file "index.htm" era presente nella versione 3.7.0.113 Plus, aggiornando il programma alla nuova versione, vado a sovrascrivere la vecchia installazione quindi se nella v.3.8.0.119 Plus non è presente, il file non è da sostituire ma da "inserire", in questo percorso: Dir di installazione -> Logo -> copiare "index.htm".
Boh, non so che dirti, io ho aggiornato dalla 3.6.qualcosa, e c'era solo il file "KMP_Album_Art.swf" sia prima che dopo. Tuttavia, rinominando (ossia eliminando virtualmente) questo file, non esce più la doppia finestra, ed in quella principale non c'è più il logo ma appare nera... Il programma pare funzionare alla perfezione :)
kollaps76
12-02-2014, 22:40
Forse il file host è semplicemente da creare, adesso mi stai facendo venire dei dubbi...Uso questo player da circa 2 anni ed ogni nuova versione che installo sovrascrivo la vecchia; utilizzo i codec esterni per ogni formato video, i codec del lettore neanche li installo. Si può anche editare il file host ma ad ogni avvio del lettore, compare per qualche secondo una schermata bianca interna al lettore, l'aggiunta del file host a mio parere velocizza l'avvio del lettore.
Forse il file host è semplicemente da creare, adesso mi stai facendo venire dei dubbi...Uso questo player da circa 2 anni ed ogni nuova versione che installo sovrascrivo la vecchia; utilizzo i codec esterni per ogni formato video, i codec del lettore neanche li installo. Si può anche editare il file host ma ad ogni avvio del lettore, compare per qualche secondo una schermata bianca interna al lettore, l'aggiunta del file host a mio parere velocizza l'avvio del lettore.
Posso dirti che l'eliminazione del file "KMP_Album_Art.swf" ha reso l'avvio praticamente istantaneo, nessun fronzolo, nessuna doppia finestra o pubblicità, niente di niente :)
Per i codec, io ho usato sempre quelli interni, mi ha sempre aperto tutto... Quale sarebbe il vantaggio nell'utilizzare codec esterni? Immagino usi i vari codec pack come i K-lite e simili...
Si installa il codec pack, ed il lettore utilizza di suo i codec esterni, oppure bisogna fare elaborate configurazioni, come impostare per ogni formato il codec da utilizzare? :eek:
kollaps76
12-02-2014, 22:55
I codec del lettore permettono di aprire tutto ciò che dai in pasto al lettore (nel mio caso, qualche problema con i vob, per loro uso VLC); utilizzando codec esterni posso smanettare sui filtri per migliorare la qualità audio e video, ma la cosa è un po' macchinosa (se ricordo bene su questo sito ho visto guide a riguardo). Ad esempio avendo un Lapdesk collegato al portatile, utilizzo il filtro AC-3 per i formati mp3, flac, ape ed altri e le migliorie si notano all'orecchio. Ho sempre evitato pacchetti codec che installano troppo ed alcune volte "impicciano" il sistema.
I codec del lettore permettono di aprire tutto ciò che dai in pasto al lettore (nel mio caso, qualche problema con i vob, per loro uso VLC); utilizzando codec esterni posso smanettare sui filtri per migliorare la qualità audio e video, ma la cosa è un po' macchinosa (se ricordo bene su questo sito ho visto guide a riguardo). Ad esempio avendo un Lapdesk collegato al portatile, utilizzo il filtro AC-3 per i formati mp3, flac, ape ed altri, e le migliorie si notano all'orecchio. Ho sempre evitato pacchetti codec che installano troppo ed alcune volte "impicciano" il sistema.
Ah ok, allora non fanno al mio caso, perchè reputo le regolazioni permesse da kmplayer più che adeguate ai miei scopi :)
Neanche io ho mai installato i codec pack, per il medesimo motivo :)
EMAXTREME
13-02-2014, 09:21
@tennic/@kollaps
scusate se mi intrometto, giusto per curiosità, con la 3.8 il file SWF è ritornato ? perchè se non sbaglio io ed altri utenti avevamo notato proprio la mancanza di questo file (e la conseguente difficoltà nell'eliminare la fastidiosa finestra laterale)
kollaps76
13-02-2014, 11:27
Il file "KMP_Album_Art.swf" è presente nella dir di installazione e nella cartella Logo (sul mio sistema); come ci sia finito, perché si trovi in queste due posizioni, da quanto tempo e da quale versione proviene non lo so e non posso dirlo, perché ad ogni installazione "sovrascrivo" la vecchia cartella installando "SOLO" il programma (deflaggando TUTTE le altre proposte dell'installazione).
Per ultimo, tramite un file reg (contenente i settaggi che utilizzo da anni) "ri-setto" la nuova installazione (anche se in teoria non ce n'è bisogno).
Ho risolto il problema pubblicità/doppio pannello durante la visione del filmato, inserendo un file "index.htm" (vuoto, non contenente alcuna stringa al suo interno) nella cartella Logo (dove ho anche "KMP_Album_Art.swf" quindi questo file non lo vado ad eliminare...). Non ho mai riscontrato problemi con questo lettore, altrimenti avrei utilizzato MPCHC o VLC.
EMAXTREME
14-02-2014, 07:32
ho capito kollaps, grazie per le info !
ho dato un'occhiata dunque alla nuova 3.8.0.119 e, quasi stento a crederci, è un disastro... vi elenco le problematiche che ho riscontrato, per capire se anche voi avete avuto problemi simili perchè non me ne capacito :
1) lentezza esasperante nel menu delle impostazioni, ad ogni click almeno 1 secondo di lag/ritardo nell'adempimento del comando (ma il player trascinandolo in giro col mouse non ha questo problema, quindi mah)
2) quando faccio tasto destro, "riproduci con kmp", se la cartella in questione contiene file audio, il player viene avviato a metà, ovvero compare una skin che è la metà (in termini di altezza) della modalità audio normale (scompaiono proprio le info di riproduzione e rimangono solo i pulsanti) non accade la stessa cosa se invece di usare il tasto destro trascino sopra a kmp la cartella direttamente (e anche qui, di sicuro un bug).
questo accade con tutte le skin default ed anche quelle personalizzate.
io davvero non capisco come mai versione dopo versione abbia sempre più problemi...
voi avete riscontrato anomalie simili ?
@EMAXTREME
E' uscita ieri (mi pare, o l'altro ieri) la 3.8.0.120.
Provala, a me funziona bene ;)
Il file "KMP_Album_Art.swf" è presente nella dir di installazione e nella cartella Logo (sul mio sistema); come ci sia finito, perché si trovi in queste due posizioni, da quanto tempo e da quale versione proviene non lo so e non posso dirlo, perché ad ogni installazione "sovrascrivo" la vecchia cartella installando "SOLO" il programma (deflaggando TUTTE le altre proposte dell'installazione).
Per ultimo, tramite un file reg (contenente i settaggi che utilizzo da anni) "ri-setto" la nuova installazione (anche se in teoria non ce n'è bisogno).
Ho risolto il problema pubblicità/doppio pannello durante la visione del filmato, inserendo un file "index.htm" (vuoto, non contenente alcuna stringa al suo interno) nella cartella Logo (dove ho anche "KMP_Album_Art.swf" quindi questo file non lo vado ad eliminare...). Non ho mai riscontrato problemi con questo lettore, altrimenti avrei utilizzato MPCHC o VLC.
funziona Grazieeee! per chi non lo sapesse, per creare un file htm basta creare un file di testo vuoto sul desktop copiarlo nella cartella logo e rinominarlo index.htm
Ciao ragazzi, ho un problema con tutti (o quasi) i filmati mkv/avi con 2 lingue. Quando cambio la lingua, il filmato e l'audio aumentano la velocità. Uso km player perché posso vedere i filmati con 2 sottotitoli contemporaneamente.
Se apro gli stessi filmati con VLC non ho alcun problema.
Cosa può essere secondo voi? Devo cambiare qualche impostazione?
Capita anche a me... inizialmente pensavo che fossero gli ultimi mkv che sto vedendo, ma non ho provato con quelli vecchi
Fabio
Ho installato l'ultima versione, ma è possibile bloccare il box che si apre a destra? (mi rompe i c......i) :rolleyes:
Ho installato l'ultima versione, ma è possibile bloccare il box che si apre a destra? (mi rompe i c......i) :rolleyes:
Ne parliamo giusto pochi post sopra, l'ultimo 3 post prima del tuo ;)
Ne parliamo giusto pochi post sopra, l'ultimo 3 post prima del tuo ;)
non l'avevo visto, scusa.
Comunque ho fatto come descritto ma non cambia nulla, continua ad aprirsi il box...:(
non l'avevo visto, scusa.
Comunque ho fatto come descritto ma non cambia nulla, continua ad aprirsi il box...:(
Nella cartella
C:\Program Files (x86)\The KMPlayer\Logo
Crea un file vuoto e chiamalo
Index.htm
Non comparirà più l'odiosa finestrella ;)
Nella cartella
C:\Program Files (x86)\The KMPlayer\Logo
Crea un file vuoto e chiamalo
Index.htm
Non comparirà più l'odiosa finestrella ;)
A parte il fatto che la cartella "The KMPlayer" è in C: (non interno ad altre cartelle)
ho fatto il file vuoto documento di testo, rinominato e messo dento Logo... ma il box continua ad aprirsi...
A parte il fatto che la cartella "The KMPlayer" è in C: (non interno ad altre cartelle)
ho fatto il file vuoto documento di testo, rinominato e messo dento Logo... ma il box continua ad aprirsi...
Credo di aver capito il problema... Hai la funzione "non mostrare estensione dei file conosciuti"?
Credo di aver capito il problema... Hai la funzione "non mostrare estensione dei file conosciuti"?
Ho verificato, si
Credo di aver capito il problema... Hai la funzione "non mostrare estensione dei file conosciuti"?
Ho attivato la visualizzazione estensione e rifatto l'operazione e funziona ;)
però è bruttino vedere la finestra bianca...
però è bruttino vedere la finestra bianca...
Risolto, l'ho fatta diventare nera
Perfetto :)
Io avevo la finestra nera, con la versione di oggi è però diventata bianca :rolleyes:
Come hai fatto a farla ritornare nera? :confused:
Perfetto :)
Io avevo la finestra nera, con la versione di oggi è però diventata bianca :rolleyes:
Come hai fatto a farla ritornare nera? :confused:
In pratica il documento l'ho fatto con word, nelle impostazioni della pagina ho applicato il nero come colore di sfondo e messo a zero i margini, ho salvato il doc in formato html, e poi rinominato in htm.
A destra rimane comunque la barretta verticale bianca, ma almeno non è un "pugno in un occhio" come prima :)
In pratica il documento l'ho fatto con word, nelle impostazioni della pagina ho applicato il nero come colore di sfondo e messo a zero i margini, ho salvato il doc in formato html, e poi rinominato in htm.
A destra rimane comunque la barretta verticale bianca, ma almeno non è un "pugno in un occhio" come prima :)
Ah ok, grazie :) ... Ma con la versione 3.8.0.120 la finestra era nera e non c'era la barra di scorrimento... Con la 3.8.0.121 invece finestra bianca e barra di scorrimento... "migliorano" versione dopo versione :rolleyes:
... "migliorano" versione dopo versione :rolleyes:
Chissà la prossima allora.... :D
Piccolo OT:
Conoscete una valida alternativa??
Onestamente con queste pubblicità e con gli avvisi che ti avvisano in continuazione della disponibilità di una nuova versione questo software sta diventando insopportabile!!!
Piccolo OT:
Conoscete una valida alternativa??
Onestamente con queste pubblicità e con gli avvisi che ti avvisano in continuazione della disponibilità di una nuova versione questo software sta diventando insopportabile!!!
Secondo me, se vuoi una cosa semplice ma che sia di livello non c'è alternativa migliore di Media Player Classic Home Cinema. L'ho usato finora all'installazione del nuovo KMP.
Poi per le pubblicità in KMP se è il box, come vedi qualche post sopra, anch'io ho appena risolto. ;)
Secondo me, se vuoi una cosa semplice ma che sia di livello non c'è alternativa migliore di Media Player Classic Home Cinema. L'ho usato finora all'installazione del nuovo KMP.
Poi per le pubblicità in KMP se è il box, come vedi qualche post sopra, anch'io ho appena risolto. ;)
Lo proverò...
Non riesco a disabilitare il messaggio che c'è una versione più aggiornata!
Non riesco a disabilitare il messaggio che c'è una versione più aggiornata!
Se c'è la possibilità di disattivare l'avviso non lo so, non l'ho trovato. Comunque l'ultima versione è la 3.8.0.121. Secondo me conviene sempre aggiornare
Se c'è la possibilità di disattivare l'avviso non lo so, non l'ho trovato. Comunque l'ultima versione è la 3.8.0.121. Secondo me conviene sempre aggiornare
Io ho una versione vecchia... mi sa che stasera aggiorno e provo a togliere il box come hai fatto tu!
Io onestamente sono con la 3.3.0.33 e non vedo motivo di aggiornare. Con i filmati non ho problemi, sostanziali miglioramenti in riproduzione con le ultime versione non ci sono. Anzi, le ultime portano solo rogne. Sono anche io dell'idea che i sw vadano sempre aggiornati, ma se devo mettere una cosa piu recente che funziona peggio allora no...
Per disabilitare il controllo aggiornamenti. Impostazioni, prima scheda, poi all'avvio...deselezionare la voce relativa
Ciao ragazzi, ho un problema con tutti (o quasi) i filmati mkv/avi con 2 lingue. Quando cambio la lingua, il filmato e l'audio aumentano la velocità. Uso km player perché posso vedere i filmati con 2 sottotitoli contemporaneamente.
Se apro gli stessi filmati con VLC non ho alcun problema.
Cosa può essere secondo voi? Devo cambiare qualche impostazione?
Ho risolto:
Preferences (F2) -> Splitter -> select Matroska -> Gabest Matroska splitter
Non visualizzo i file .Mov e .Ts, ma sento l'audio, cosa devo fare per vederli?
Salve a tutti.
Sto utilizando il KMP 3.8.0.120, ma ho la rottura dell' avvisp che c'è l'ultima versione (la 3.8.0.122), ho fatto l' aggiornamemento richiesto ma il programma
no parte. Ho dato un' occhiata alla "gestione attività di Windows" e non vedo "The KMPlayer" come attivitià, ma se vado nella tendina "Processi" vedo due KMPlayer.exe *32. Adeso ho rimesso il 120 e tutto è tornato ok.
Qualcuno può darmi una dritta?
Grazie.
EMAXTREME
16-04-2014, 03:55
zioigna ci stai dicendo che adesso con l'ultimissima versione ora kmplayer nemmeno parte ?
Io ho la 3.8.0.122 e la sto usando regolarmente :rolleyes:
Ho usato per anni questo lettore, ma ultimamente sta diventando insopportabile.
A parte il famoso popup pubblicitario, la cosa che mi infastidisce di più è che il setup è stato farcito di malware, e se non si sta più che attenti ci si ritrova il PC invaso da queste schifezze.
Posso accettare una cosa del genere se si scarica software di dubbia provenienza, non da un lettore così famoso.
Inoltre una volta gli MKV mi partivano in automatico con la lingua audio in italiano, adesso invece sempre non inglese. Non ho ancora verificato però quale sia la traccia audio predefinita sui file, magari il problema sta lì.
Ho letto molto bene di PotPlayer, creato sempre dagli stessi autori di MKPlayer, o così dicono. Qualcuno lo conosce?
Io ho tolto subito l'ultimo aggiornamento e sono sceso alla 3.4 se non ricordo male... diciamo che va bene ma è un peccato rimanere fermi.
peró ho visto altro ma mi trovo ancora bene con kmplayer
fabio
La naturale evoluzione di km è pot player, se volete rimanere aggiornati passate a quello e vi togliete dalle scatole tutte le pubblicità, pandora tv ecc ecc.
Mah, io con i consigli che un altro utente mi ha fornito 1-2 pagine fa, ho rimosso la pubblicità, apro il player ed ho una bella finestra vuota ;)
Ed ho l'ultimo aggiornamento :)
Quindi, a chi si lamenta della pubblicità, consiglio di leggere poche pagine fa ed adottare quella procedura ;)
EMAXTREME
07-05-2014, 15:29
Purtroppo ragazzi siamo in un periodo di transizione, kmplayer sta lentamente andando in declino e potplayer è ancora "incompleto", posso immaginare la frustrazione di chi come me è costretto a tenere il piede in due scarpe...
Voglio però venire incontro a tutte quelle persone che si sono ritrovate "per caso" ad utilizzare kmp/pot e dar loro un consiglio :
dovete sapere che questi due programmi, da un lato ti permettono di poter personalizzare all'inverosimile le loro mille funzionalità, ma dall'altro, ti costringono a doverti mettere davvero di impegno per risolvere anche il più stupido dei problemi, richiedono quindi tanta ma tanta pazienza !
Chi utilizza questi programmi è di solito un utente con esigenze alquanto particolari: ad esempio quella di dover skippare un brano usando degli shortcut globali perchè sei in una partita online e non puoi alt-tabbare altrimenti il game crasha.
Il punto del discorso è che kmp/pot offrono sì una infinita possibilità di personalizzazione ma lo scotto da pagare è la loro instabilità !
A chi di voi non è mai capitato che il player si inchiodasse inspiegabilmente senza motivo ? magari utilizzando dei moduli esterni come reclock o similari ?
Se non si necessita nemmeno dell'1/4 delle loro features, utilizzarli è come dire "si bèh non ho mai visto il pannello delle opzioni però usandolo posso dire di essere pro e tanto ci sono quei pirla nei thread di supporto che ad ogni cazzata mi aiutano a prescindere quindi hihiihihihhihiih"
Giusto per farvi capire meglio il discorso :
Spesso e volentieri in questo thread ho notato che molti utenti chiedono aiuto ancora prima di aprire il pannello opzioni, questo ha portato ad una differenza abissale di tecnicità delle richieste di aiuto tra un thread come questo ad uno qualunque del forum inglese di kmplayer, qui abbiamo gente che ad esempio non ha manco idea di come cambiare la lingua predefinita di riproduzione (roba che se spulci 1 minuto il pannello delle opzioni hai risolto), là invece persone che si arrovellano per capire se a dar problemi di riproduzione sia il codec o un bug nel player e via discorrendo...
il consiglio che volevo dare a tutti gli "incerti" che utilizzano kmp/pot è questo :
Fatti un'esame di coscienza, pensa a quali funzioni di kmplayer utilizzi di solito, scopriresti che anche un player come quintessential-player svolgerebbe egregiamente le funzioni di cui hai bisogno, senza che tu sia costretto a perdere tempo nella risoluzione di un problema che senza renderti conto ti sei andato a cercare ! Pensa agli svariati bug che hai trovato, alle instabilità di riproduzione, alle incompatibilità dei moduli esterni, ai vari fenomeni di distorsione audio indesiderati.
Problemi come questi purtroppo sono all'ordine del giorno, soprattutto in questo periodo.
Grazie per l'ascolto.
Mi spiace ma non sono per nulla d'accordo con il tuo pensiero.
Un player non lo si sceglie solo per l'infinità di opzioni che mette a disposizione ma anche per altri motivi.
Io con altri player, molto più semplici, in passato ho avuto diversi problemi (a volte per mancate ottimizzazione a volte per mancanze vere e proprie) e con KMP avevo trovato il mio player perfetto, anche se ne sfrutto all'1% le sue potenzialità.
Ultimamente non è più così, ma non tanto per la pubblicità che appare nel player e neanche per il problema dell'audio predefinito che da una versione all'altra è stato cambiato.
Trovo davvero sconcertante che se, durante il setup di un'applicazione che dovrebbe essere sicura e attendibile, clicchi per sbaglio "accetta" su una delle troppe porcherie che ti vogliono far installare (se non ricordo male ho contato 6 step da rifiutare), ti ritrovi dentro non un software che non volevi, ma bensi del malware bello e buono.
Questo lo posso accettare se si scarica del software non sicuro, non durante il setup di un player così rinomato.
Per quanto riguarda il problema dell'audio, mi parli di 1 minuto per trovare le impostazioni: magari sarò stupido io, ma spulciando nelle opzioni audio non avevo trovato niente per impostare la lingua predefinita.
Invece poi andando nella voce "Elaborazione sottotitoli" ho trovato l'opzione per impostare la lingua predefinita dei sottotitoli multipli, cosa che magicamente mi cambia anche quella dell'audio. Sarà, ma non trovo questo comportamento molto normale e l'opzione è poco user friendly: se incide anche sull'audio allora dovevano raggrupparla sotto una voce comune tra audio e sottotitoli.
Volendo andare più a fondo, a mio parere un player appena installato non dovrebbe privilegiare una lingua piuttosto che un'altra, o almeno non nella riproduzione di file (mkv) che al loro interno hanno già impostata una traccia audio predefinita.
A me sta bene dover smanettare nelle opzioni quando il file originale ha dei problemi e il software mi permette di risolverli, o quando ho esigenze particolari.
Ma se il file video che voglio visualizzare è perfetto e il software mi fa perdere tempo perché è impostato male, mi scoccia un po'. Per fortuna la traccia audio si cambia con un rapido CTRL + X, ma comunque è un passo indietro rispetto a qualche versione fa.
Senza considerare il tempo che ho dovuto perdere per rimuovere i malware inseriti "furbamente" nel setup.
EMAXTREME
08-05-2014, 05:51
Mi spiace ma non sono per nulla d'accordo con il tuo pensiero.
Un player non lo si sceglie solo per l'infinità di opzioni che mette a disposizione ma anche per altri motivi.
Io con altri player, molto più semplici, in passato ho avuto diversi problemi (a volte per mancate ottimizzazione a volte per mancanze vere e proprie) e con KMP avevo trovato il mio player perfetto, anche se ne sfrutto all'1% le sue potenzialità.
Sarebbe stato piacevole discutere su quali player avevi utilizzato e quali problemi avevi riscontrato visto che lo scopo di quel post non era alimentare un flame ma bensì aiutare.
Trovo davvero sconcertante che se, durante il setup di un'applicazione che dovrebbe essere sicura e attendibile, clicchi per sbaglio "accetta" su una delle troppe porcherie che ti vogliono far installare (se non ricordo male ho contato 6 step da rifiutare), ti ritrovi dentro non un software che non volevi, ma bensi del malware bello e buono.
Questo lo posso accettare se si scarica del software non sicuro, non durante il setup di un player così rinomato.
Difatti questo è uno dei tanti problemi che ad oggi affliggono kmplayer ma se avessi voluto andarci giù pesante, sai quante righe di post avrei potuto scrivere a riguardo ? Ho dovuto/preferito riassumere tutto nel concetto dell'instabilità.
Poi non capisco perchè mi vieni a dire che non sei d'accordo con la mia linea di pensiero, stai praticamente lamentandoti esattamente di ciò della quale mi sono lamentato io, ovvero di un "pedaggio" da pagare per poter utilizzare tali programmi (e non solo).
Per quanto riguarda il problema dell'audio, mi parli di 1 minuto per trovare le impostazioni: magari sarò stupido io, ma spulciando nelle opzioni audio non avevo trovato niente per impostare la lingua predefinita.
Mi dispiace che tu ti sia sentito preso in causa ma quel paragrafo non era certo una frecciatina indirizzata a te per darti tra le righe dello stupido, anche qui vorrei farti riflettere sul come o perchè io sostenga che non sono player "quotidiani" :
sai che tu hai ragione ? quella maledetta opzione dell'audio predefinito dovrebbe stare nella giusta sezione (a rigor di logica) ma visto che è sviluppato da persone come me e te (come spiegato nel mio post) non è detto che te la trovi dove debba stare (e ti sto dicendo che sono d'accordo con te) sai invece dove si trova quell'opzione ?
""controllo filtri/uso dei decoders/audio multitraccia=lingua audio predefinita"" il problema però è che oltre al selezionarla devi anche scriverla a mano !
Anzichè sceglierla da un menù a tendina come ci si aspetterebbe, bisogna arrovellarsi per indovinare se devi mettere "italian", "italiano" o semplicemente "ITA" !
Prima non era così (ta-dannn) potevi sceglierla da un menù a tendina, ora invece sei costretto a indovinare in che modo scriverla, non che sia una tragedia ma pensa a quelli che di solito con i programmi ci smanettano solo quando gli capita un problema, non è detto che un casual-smanettone sappia a prescindere queste cose, anzi, molti su queste piccole problematiche si bloccano !
Quindi ribadisco il concetto, l'utente che davvero necessita di kmp/pot sà che ogni mattina, al sorgere del sole, un nuovo problema gli si parerà davanti (perlomeno ad oggi) quindi magari adesso capisci meglio il perchè io abbia voluto dare questo monito.
Invece poi andando nella voce "Elaborazione sottotitoli" ho trovato l'opzione per impostare la lingua predefinita dei sottotitoli multipli, cosa che magicamente mi cambia anche quella dell'audio. Sarà, ma non trovo questo comportamento molto normale e l'opzione è poco user friendly: se incide anche sull'audio allora dovevano raggrupparla sotto una voce comune tra audio e sottotitoli.
Anche qui idem come sopra
Volendo andare più a fondo, a mio parere un player appena installato non dovrebbe privilegiare una lingua piuttosto che un'altra, o almeno non nella riproduzione di file (mkv) che al loro interno hanno già impostata una traccia audio predefinita.
Infatti puoi considerare questa "features" un bug, se ci mettessimo a contare il numero di problemi che risolvono e quelli che ne compaiono ad ogni aggiornamento, faremmo probabilmente notte
A me sta bene dover smanettare nelle opzioni quando il file originale ha dei problemi e il software mi permette di risolverli, o quando ho esigenze particolari.
Il problema è che se il file ha dei problemi, oggi come oggi, non c'è kmplayer o potplayer che tenga, merito degli splitter e dei decoder non aggiornati (leggiti qualche post addietro dove ho dovuto io aggiornare manualmente il codec per i video .flv che si bloccavnao in continuazione o si vedevano come fossero stati criptati).
Sai che persino smanettandoci e sostituendo ca$$i e mazzi adesso come adesso son costretto ad utilizzare 3 player diversi ? giusto due anni fa l'unico player installato sul mio sistema era kmplayer e basta.
Ma se il file video che voglio visualizzare è perfetto e il software mi fa perdere tempo perché è impostato male, mi scoccia un po'.
Non è impostato male... è buggato da fare schifo.
Per fortuna la traccia audio si cambia con un rapido CTRL + X, ma comunque è un passo indietro rispetto a qualche versione fa.
Questo e tanti altri per l'appunto, sono motivi per la quale me ne sono esordito nel post precedente con quelle affermazioni, non credere che sia solo un problema di "complessità" perchè sotto sotto con un pelo di impegno anche un babbuino sarebbe capace di usarli, i programmi veramente difficili da usare alla fin fine sono ben altri (e qusto lo dico per porre fine a delle possibili diatribe sul "io lo uso perchè sono pro e gli altri no perchè sono noob" ok ?)
Senza considerare il tempo che ho dovuto perdere per rimuovere i malware inseriti "furbamente" nel setup.
Direi che a questo punto è come sparare sulla croce rossa non credi ?
in un modo o nell'altro hai dato il tuo contributo a chiunque leggerà questi post a capire se effettivamente ne valga o meno la pena
Rimango comunque a tua disposizione qual'ora volessi informarti su quale player possa fare al caso tuo, parlo ovviamente riferendomi a player che siano compatibili, stabili e veloci !
Magari, se vuoi, elencami le funzioni di cui fai uso normalmente, potrei farti così un'esempio.
atomico82
30-05-2014, 17:12
se vi dico xchè io continuo ad usare questo player invece che un altro vi mettete a ridere..
non è xchè ha tante opzione
non è xchè i video si vedono bene..
ma è xchè è l'unico player che ha una skin che mi piace:
http://i.imgur.com/GdgK1l6.png
ormai ci sono troppo abituato... soprattutto x una cosa: La barra di ricerca grande e non alta un pixel come fanno tutti gli altri.. ma come è possibile che non si trova uan skin con la barra alta.
ciao ragazzi è da quando ho installato questo player che non riesco piu a visualizzare correttamente i video, in quanto spesso, il video si blocca e l'audio torna indietro di 10 secondi, come posso risolvere ? l'ho disinstallato ma adesso il problema persiste su tutti i player. PS. non ho virus.
jacopo99
10-06-2014, 10:36
Ciao a tutti, ormai è da più di un anno che uso questo fantastico player, e al di là di alcuni piccoli problemi che mi ha dato sono sempre rimasto più che soddisfatto.
Ho notato recentemente ch c'è la possibilità di importare ed esportare le impostazioni per il player, quindi eccomi giunto alla domanda:
sarebbe qualcuno così gentile, come EMAXTREME :ave: ,da mettere online le sue impostazioni ottimali per KMP?
Io principalmente ascolto musica molto spesso in FLAC ma sopratutto video alla massima qualità possibile, minimo 720p. Ci tengo molto che sia l'audio che il video siano più possibile fedeli all'originale.
Grazie a tutti.
atomico82
10-06-2014, 10:56
Ciao a tutti, ormai è da più di un anno che uso questo fantastico player, e al di là di alcuni piccoli problemi che mi ha dato sono sempre rimasto più che soddisfatto.
Ho notato recentemente ch c'è la possibilità di importare ed esportare le impostazioni per il player, quindi eccomi giunto alla domanda:
sarebbe qualcuno così gentile, come EMAXTREME :ave: ,da mettere online le sue impostazioni ottimali per KMP?
Io principalmente ascolto musica molto spesso in FLAC ma sopratutto video alla massima qualità possibile, minimo 720p. Ci tengo molto che sia l'audio che il video siano più possibile fedeli all'originale.
Grazie a tutti.
ottima idea! uppo
EMAXTREME
10-06-2014, 14:25
@opiroz :
se il problema persiste su tutti i player dev'essere per forza di cose un qualcosa insito nel sistema operativo stesso, il massimo che posso consigliarti è di provare con gli stessi driver su di una installazione di prova di un sistema operativo pulito, in quest'ordine -> OS / patch-updates / driver chipset / driver di tutto il resto -- se il problema rimane probabilmente è colpa di un driver, se invece il problema scompare, allora la causa potrebbe essere un programma/tool particolarmente invasivo, in quel caso sta a te scovarlo e disinstallarlo/configurarlo a dovere.
EMAXTREME
10-06-2014, 14:27
@Atomico82/@jacopo99 :
ragazzi il .reg potrei anche upparvelo ma dovete considerare che il kmp che uso io è strettamente personalizzato per le mie esigenze, ad esempio tutti gli shortcut sono stati brasati a zero e riconfigurati sulla base di ciò che mi serve, ci sono anche degli shortcut globali che per chi ad esempio gioca a starcraft gli vanno sicuramente in conflitto, inoltre kmplayer per questioni di "problematiche-a-64bit" lo uso quasi solo ed esclusivamente su xp, percui storcereste di sicuro il naso vedendo l'uscita audio impostata su directsound anzichè KS o wasapi e per finire in bellezza, come accennavo nei precedenti post, kmplayer ormai lo uso più per l'audio che per il video, motivo per il quale ho riportato a default i settaggi relativi al video.
Vabbè, venendo al dunque, per il momento vi faccio qualche screen spiegandovi i tweak base ed il loro perchè, poi mi direte voi se proprio volete il .reg :
A) Splitter :
http://i62.tinypic.com/2mx1kzm.png
1) lo splitter è un filtro che si occupa di dire al player "ok quello che ti serve di questo file lo troverai nella posizione tot" nel caso specifico degli mp3 infatti per far capire al player dove come e quando trovare ciò che gli serve, non vi è una struttura a "segnalibri" ma bensì un sistema basato su algoritmi, il problema nasce dal come è stato compresso il file mp3 (vbr, cbr, mthrl etc) : in un file CBR (bitrate costante) basta calcolare quanti bit al secondo vengono utilizzati e fare la moltiplicazione sulla base dei secondi, quindi una semplice moltiplicazione, ma per quanto riguarda invece il VBR e tutti gli altri tipi di bitrate variabili, "indovinare" dove il player dovrà andare a leggere i dati se ad esempio skippi nel bel mezzo del brano, diventa molto più complicato, ecco che entra in gioco lo splitter che si occuperà di analizzare e dire al player il come ed il dove saranno presenti i dati che gli servono.
ho fatto diverse prove in passato e bass.dll è stato l'UNICO splitter che riportava correttamente la durata del file nonchè la corretta riproduzione di file mp3 della durata di 1 ora con le tracce salvate nel file .cue.
Nel caso invece degli AAC, ho avuto molti più problemi dell'mp3 in quanto spesso e volentieri la durata del file era moltiplicata x10, un brano da 2 minuti diventava di 20 minuti, usando questo splitter avrete più lentezza nell'apertura del file (lo analizza tutto) ma una corretta riproduzione temporale (non adatto per file aac di 1 ora)
B) Decoder audio interni/generali :
http://i57.tinypic.com/2u53tzl.png
1) Questa specifica impostazione impone al player di non alterare il numero di canali della sorgente, ovvero, con quei menù potete scegliere di far diventare uno file audio stereo in 5.1 usando algoritmi di upmixing (che sarebbe meglio venissero effettuati dalla scheda audio piuttosto che dal player, soprattutto se si ha carenza di prestazioni)
ho sottolineato ed evidenziato quell'impostazione perchè di default kmp imposta 2.0 ed un file in AC3/DTS verrebbe downmixato a 2 canali.
2) libmad.dll è tra i migliori 3 decoder mp3 che ci siano in circolazione, oltre che aver ricevuto una certificazione iso è il decoder più "matematicalmente corretto" nell'eseguire le procedure di decompressione lossy, diversamente dagli altri decoder che magari vanno ad approssimazione/arrotondamento.
Uno dei motivi per il quale kmplayer va apprezzato è proprio questo, dovete sapete infatti che non è facile trovare nei vari player sparsi in rete questa dll poichè và compilata da sorgente, si potrebbe volendo anche trovare un filtro già pronto su doom9 il quale però da problemi con gli avi contenenti tracce mp3 (il player và in stuck) percui ben venga l'implementazione del codice sorgente di libmad dentro kmp.
3) solitamente con gli AAC ho avuto problemi di audio distorto e li ho risolti utilizzando la DLL alternativa (libFAAD2.dll) quindi se notate problemi, fate un bel check su quel box.
C) Decoder audio interni/Uscita :
http://i60.tinypic.com/2rc0e8h.png
1/2) Qui probabilmente alcuni puristi storceranno il naso e si chiederanno, perchè PCM si e LPCM no ?
in realtà, fosse per me, userei LPCM senza alcun indugio, ma il modo in cui è stato implementato in kmp e la mancata compatibilità con quasi tutti i decoder-codec-free che ci sono in circolazione lo rendono di fatto, inutile !
perchè ? bèh, se da un lato abbiamo il vantaggio che con lpcm non vi è alcuna riconversione della profondità in bit, dall'altra ci ritroviamo con un player che si mette a fare le porcate, quali ? lui prima prende la sorgente e la trasforma in pcm (quanti bit di profondità poi non ci è dato di saperlo) e subito dopo lo RItrasforma in LPCM, dopodichè lo invia alla scheda audio, questo accade perchè la stragrande maggioranza dei decoder non "spara" fuori un segnale LPCM ma PCM, motivo per il quale accade spesso e volentieri di sentire i suoni in "slow motion" soprattutto nei video, per via di nonsoquale bug, percui alla fine ho preferito utilizzare il normalissimo PCM (che per i neofiti è nient'altro che il campionamento interno del wave).
Qui però nasce un'altra problematica, con il PCM (perlomeno nello specifico caso di kmp) hai l'obbligo di impostare una profondità in bit FISSA, ciò significa che se mai ti capitasse un brano a 24 bit ed hai impostato kmp a 16, il brano uscirà in PCM/16 e non 24.
Seguendo quindi seguendo il filo del ragionamento, il miglior settaggio possibile dovrebbe essere 32bit-float ovviamente, no ? ed invece NO :
Se da un lato i numeri in virgola mobile ti garantiscono una precisione migliore, dall'altro vi è sempre il solito problema di implementazione/bug (soprattutto bug) giusto per farvi un'esempio, quando ascoltate un brano, andare nelle opzioni e switchate da 16 a 32-float, vi ritroverete con un'audio distorto alla massima potenza (occhio alle orecchie) ma non sempre però, perchè questo avviene in base al tipo di file che riproducete ed al codec che il player utilizza, purtroppo non so dire se sia strettamente colpa dei bug del player (ovvero di come sia stato implementato il float) o se sia colpa della solita incompatibilità dei formati nei decoder, fatto stà che la maggioranza dei file audio in circolazione ha una profondità in bit pari a 16, quindi una conversione a 32 bit (NON float) è pressochè indolore, però molti file audio in alta definizione sono a 24 bit, quindi "logicamente" l'impostazione migliore sarebbe 24 giusto ? invece no, perchè se da un lato ascolti bene i file a 24 bit di profondità, dall'altro ascolti di merda tutti quelli a 16bit, perchè la conversione da 16 a 24 non è un raddoppio, ma una funzione, quindi, potendo immaginare il modo di merda con cui son stati implementati gli algoritmi di conversione, preferisco un 32 ed ascoltare in maniera "non corretta" i file audio a 24bit.
A voi la scelta comunque.
D) Audio multitraccia :
http://i62.tinypic.com/5fm5b7.png
Qui nulla da dire, l'impostazione di default và più che bene.
E) ELaborazione video :
http://i59.tinypic.com/vsgwvm.png
Disabilitare il filtro di trasformazione video di kmp lo rende più veloce in apertura e caricamento dei files.
Oltre a questo i filtri che sono presenti al suo interno sono più orpelli estetici che altro e caricano enormemente il processore di dati poichè non sono accelerati dalla vga, quindi proprio per questo motivo alle volte vi potreste ritrovare con l'accelerazione tal-dei-tali che non funziona per chissà quale strambo motivo (bug/disturbo del flusso dati)
F) Elaborazione Audio : (windows-xp)
http://i59.tinypic.com/11c5g8w.png
[ATTENZIONE] : KMPlayer di default ha il normalizzatore ATTIVO.
1) anche qui, come dicevo per il filtro di strasformazione video, stesso concetto, apertura più veloce, filtri che servono a poco o niente.
2) Se usate XP, potete tranquillamente utilizzare directsound, discorso diverso invece se usate vista/win7/win8/win8.1, in quel caso fate riferimento allo screenshot successivo (G).
P.S.: La gestione interna del volume di directsound su windows-XP funziona così, viene alterato il bit meno significativo del campione audio, viene inserito un "codice identificativo del volume" all'interno del campione audio, questo è vero che in qualche modo altera la purezza del segnale ma è altresì vero che è una modifica talmente inudibile che per sentirla dovreste avere le orecchie di daredevil.
Inoltre, questa modifica non viene inserita nel campione audio qual'ora il volume sia settato al 100% (difatti per correttezza, in generale, il volume andrebbe gestito dall'ultimo anello della catena di riproduzione e non dal primo, così facendo si diminuisce il rumore di fondo, tutto ciò fa parte delle "best practice audio", dall'audiofilo allo studio di registrazione.)
G) Elaborazione Audio : (vista/win7/win8/win8.1 etc etc)
http://i57.tinypic.com/dop2m8.png
[ATTENZIONE] : direct-sound sugli os microsoft dopo xp è nient'altro che una emulazione,(come il 2d sulle vga odierne) percui la distorsione immessa all'interno del flusso dati è udibile, soprattutto per via del ricampionamento "forzato" ("features" degli os odierni)
1) per avere il meglio sulla riproduzione audio in questo caso si può scegliere di usare WASAPI, il quale però non è supportato da kmp, si può quindi utilizzare il kernel-streaming usando RECLOCK
2) ovviamente reclock va configurato in questo modo, altrimenti di default uscirà in directsound
3) importante per impedire che l'audio venga rimanipolato a livello di campionamento o profondità in bit
4) una delle migliori features di kmp, molto utile in alcuni casi, è quella di poter utilizzare 2 schede audio contemporaneamente, ad esempio la prima con reclock e la seconda con directsound etc etc
P.S.: RECLOCK è un software nato per questioni di sincronia audio/video, non è utile solo per il kernel streaming ma viene in soccorso di tutti quelli che, come me, hanno le frequenze di cpu/vga molto "ballerine" :
Se durante la riproduzione audio/video notate che ci sono delle interruzioni brevi, come un jitter di un cd audio, oppure che durante il video l'audio salta di mezzo secondo netto mangiandosi una parola di un dialogo, allora questo è il software che fa per voi, ebbene, questi "salti" avvengono fondamentalmente per una questione di sincronia, ai software normalmente non è permesso di acceddere al generatore di clock esterno percui quando il procio o la vga switchano le frequenze/mhz/ghz può avvenire questo fenomeno simile alla lag, non saprei spiegarlo meglio così ma ricordo bene che quando avevo la vecchia crosshair, tenevo il procio sempre fisso a 3,2ghz ed il cool'n'quiet disabilitato, non avevo alcun tipo di problema, adesso invece sulla piattaforma intel noto questo fastidioso fenomeno in concomitanza con l'apertura o chiusura dei programmi, potrebbe comunque dipendere anche da altri fattori ma non ho indagato più a fondo di così (e se qualcuno sà più in specifico il motivo per il quale avviene me lo scriva pure in mp perchè con reclock ogni tanto il player crasha durante i video, grazie)
poi se volete per forza il reg ve lo uppo, ma considerato tutto lo knowledge che c'è in ballo, fare modifiche a scatola chiusa dubito convenga, soprattutto se non si sà cosa si va a toccare.
atomico82
16-06-2014, 20:05
domanda stupida che ho letto già in questo thread ma che si parlava come era banale la soluzione ma la soluzione nessuno la dava..
come si fa a dire di caricare sempre la lingua in italiano? mi esce sempre quella in inglese...
EMAXTREME
17-06-2014, 15:49
https://2.bp.blogspot.com/-axcTbAlEnNI/Tutyqjo5B8I/AAAAAAAABUw/CcTn_g_1xqM/s1600/son_i_am_disappoint.gif
spulciando nelle opzioni audio non avevo trovato niente per impostare la lingua predefinita.
Invece poi andando nella voce "Elaborazione sottotitoli" ho trovato l'opzione per impostare la lingua predefinita dei sottotitoli multipli, cosa che magicamente mi cambia anche quella dell'audio
quella maledetta opzione dell'audio predefinito dovrebbe stare nella giusta sezione ma visto che è sviluppato da persone come me e te non è detto che stia dove debba stare, sai invece dove si trova quell'opzione ?
"controllo filtri/uso dei decoders/audio multitraccia=lingua audio predefinita" il problema però è che oltre al selezionarla o anzichè sceglierla da un menù a tendina come ci si aspetterebbe, devi scriverla a mano :"italian", "italiano" o semplicemente "ITA" !
atomico82
17-06-2014, 16:10
peccato che l'ho fatto..e qualsiasi cosa scrivo in quel box di "cacca" sempre in inglese parla..
EMAXTREME
17-06-2014, 21:50
si ma hai provato anche il metodo di dave83 ?
se non ti funziona nemmeno in quel modo evidentemente è colpa di un qualche nuovo bug
atomico82
17-06-2014, 22:41
ok con il metodo di dave ha funzionato..
altra domanda + difficile: se prendo i file mkv 1080p e li apro con vlc posso scorrere abbastanza agevolmente nel video con la seekbar, se lo faccio con kmplayer ogni volta che clicco la seekbar ci mette 1-2 sec a pensare e poi riprendere..e a volte non riprende proprio.. qualche decoder fallato? mi sapete dire la miglior configurazione x gli mkv?
EMAXTREME
18-06-2014, 16:48
posso dirti solo due cose
1) cambia splitter, metti quello di gabest per gli mkv (a volte però si inceppa pure lui)
2) imposta la ricerca rapida affinchè si sposti ad intervalli più lunghi/keyframes :
f2/opzioni_generali/ripdoduzione/generali/"salta al keyframe durante i tasti cursore e la rotellina" e se vuoi anche "accelera velocità di ricerca bla bla bla"
questo comunque è l'ennesimo problema che è venuto fuori con le ultime versioni di kmp, poi fate voi...
atomico82
18-06-2014, 17:44
già così va meglio.. cioè la ricerca è veloce ma ogni tanto si blocca..
EMAXTREME
18-06-2014, 22:10
guarda io ho la versione 3.6.qualcosa, da quella versione in poi ho solo notato palesi peggioramenti, uno di quelli è tra l'altro identico a quello che hai riportato te
vedi te
angelus81
12-07-2014, 19:52
Vorrei postare un ringraziamento a Dave e agli altri perchè mi sono arrovellato per tre quarti d'ora sui forum inglesi e poi
sul caro vecchio hwu ho trovato come risolvere la questione della traccia predefinitia in inglese! (dai sottotitoli, ma vaff.......):muro:
Concordo inoltre sulle osservazioni sul bloatware in installazione e gli ads in home screen.. per fortuna risolti ma cavoli!:mad:
Ora mi leggo tutto il thread per migliorare filtri, decoders, etc!!:stordita:
Ciao a tutti
EMAXTREME
13-07-2014, 13:26
di nulla
IlNiubbo
29-07-2014, 21:25
Il file "KMP_Album_Art.swf" è presente nella dir di installazione e nella cartella Logo (sul mio sistema); come ci sia finito, perché si trovi in queste due posizioni, da quanto tempo e da quale versione proviene non lo so e non posso dirlo, perché ad ogni installazione "sovrascrivo" la vecchia cartella installando "SOLO" il programma (deflaggando TUTTE le altre proposte dell'installazione).
Per ultimo, tramite un file reg (contenente i settaggi che utilizzo da anni) "ri-setto" la nuova installazione (anche se in teoria non ce n'è bisogno).
Ho risolto il problema pubblicità/doppio pannello durante la visione del filmato, inserendo un file "index.htm" (vuoto, non contenente alcuna stringa al suo interno) nella cartella Logo (dove ho anche "KMP_Album_Art.swf" quindi questo file non lo vado ad eliminare...). Non ho mai riscontrato problemi con questo lettore, altrimenti avrei utilizzato MPCHC o VLC.
Ti voglio bene :ave:
ragazzi mi hanno rimbalzato qui dopo che avevo postato il mio problema qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2663748)...
qualcuno ha riscontrato un errore simile? e cosa posso fare??
il problema (riassumendo) è che a volte (random) lancio KMP e si avvia in taskbar ma non vedo la finestra! e x chiudere posso solo terminare il processo da CTRL+ALT+CANC....
Ho installato l'ultima versione di questo player, dopo anni che usavo la vecchia, non riesco a far funzionare l'album art, lanciando il file KMP_Album_Art.swf compare sul player ma non fa nulla, non posso aggiungere cartelle all'album, come posso risolvere?
Saluti.
Come faccio a far si che i Thumbnails generati dall' AlbumArt vengano messe in "D:\Documenti\Documenti\The KMPlayer\AlbumArt\Thumbnails" e non nella stessa cartella dove sono i video?
fabioalessandro
17-11-2014, 12:20
premetto che sono nubbio del tutto
vorrei far leggere a kmplayer (vlan non mi piace molto come lettore) dei video in h265
ho notato che non ha i codec adatti (cosa che vlan legge tranquillamente)
è possibile farli leggere anche a kmplayer caricando i codec?
mi aiutate se possibile
andryonline
17-11-2014, 20:37
Per gli amanti di questo player, consiglio vivamente Daum PotPlayer. ;)
fabioalessandro
18-11-2014, 14:05
scaricato ed installato
molto simile a km ma secondo me migliore legge anche i h265 ha qualche bug (a volte si blocca e perde le opzioni) ma è fantastico
grazie per la segnalazione
EMAXTREME
18-11-2014, 14:40
scaricato ed installato
molto simile a km ma secondo me migliore legge anche i h265 ha qualche bug (a volte si blocca e perde le opzioni) ma è fantastico
grazie per la segnalazione
concordo, potplayer è il degno erede di kmplayer, versione dopo versione riesce a colmare quelle piccole mancanze che erano esclusiva di kmplayer, comunque sia in ogni caso i lav filters dalla versione 0.60 in poi decodificano senza problemi i flussi h265, dovrebbe bastare installarli e fare la scansione con kmplayer per i filtri esterni, dopodichè dovrebbe essere automatico l'utilizzo degli stessi da parte di kmp.
kollaps76
20-11-2014, 23:17
Concordo in pieno, dal mio ultimo post ho messo da parte KMPlayer per passare a PotPlayer, stesso sviluppatore del KMP che ha venduto il progetto a Pandora TV per intraprenderne uno migliore. PotPlayer al momento (a mio giudizio) resta imbattibile. Provate ad utilizzare "Madshi Video Render" selezionabile da: Click di destro sul bordo alto del Player -> Video -> Video Render -> Madshi Video Render -> selezionatelo -> riavviate il player. Basta fare una ricerca in rete per trovare configurazioni avanzate sui codec ed altro.
fabioalessandro
21-11-2014, 14:47
a cosa serve? ho provato a carcare in rete ma non ho capito solo in inglese e parole un pò tecniche
andryonline
21-11-2014, 22:10
Forse bisognerebbe aprire un topic dedicato a PotPlayer...
Strano non sia stato ancora localizzato in italiano (diversamente da KMPlayer).
EMAXTREME
22-11-2014, 10:53
a cosa serve? ho provato a carcare in rete ma non ho capito solo in inglese e parole un pò tecniche
madshiVR è un renderer video così come lo sono l'EVR ed il VMR di microsoft, la differenza tra questi ed il madshi sta nel fatto che ti permette di utilizzare dei filtri avanzati per l'upscaling e il downscaling, ti dà anche un'infarinatura di base sul risultato finale che puoi ottenere, artefatti compresi, inoltre ha alcune funzionalità di syncing per l'audio.
non è malaccio ma secondo me, dopo averlo usato su kmplayer/potplayer sono giunto alla conclusione che non vale la pena usarlo per diversi motivi :
1) i friltri di upscale/downscale avanzati possono essere utilizzati anche su kmp/pot tramite la funzione "resize" ottenendo addirittura un risultato migliore.
2) crea più problemi di incompatibilità che altro, video che si bloccano, player che crashano e chi più ne ha più ne metta...
3) differentemente da kmp/pot lo sviluppo del suddetto renderer è lento, molto lento, dopo 2 anni di release ha ancora gli stessi bug che riscontrai all'inizio...
fabioalessandro
23-11-2014, 09:36
esaurentissima risposta
mille mille grazie
sto continuando ad usare pot
mi piace sempre di più peccato x l'italiano
oggi provo con un 3d
IronMaiden86
11-12-2014, 20:06
ciao ragazzi.
mi sapreste dire come fare per "memorizzare" una grandezza dello schermo ?
i video partono sempre in dimensioni ridotte.
grazie
EMAXTREME
13-12-2014, 00:46
prova con : opzioni generali (f2) / riproduzione / generali / "quando inizi la riproduzione, apri..." e nel menu a tendina scegli "dimensioni attuale finestra"
DottorGB
30-12-2014, 14:04
Buongiorno
come eliminare le scritte gialle che appaiono in alto sovrapposte sullo schermo?
ho smanettato un po' in opzioni ma non ho trovato il modo..
Grazie
EMAXTREME
31-12-2014, 20:24
f2 / opzioni generali / messaggi osd / generali / "mostra i messaggi" togli la spunta
DottorGB
02-01-2015, 17:44
Grazie. Perfetto
IronMaiden86
03-01-2015, 20:33
ciao ragazzi.
esiste un modo per implementare in modo definitivo i sottotitoli in un video ?
mi spieghereste come ? grazie :)
IronMaiden86
06-01-2015, 11:21
in attesa di consiglio, aggiungo un altra questione.
Con gli ultimi aggiornamenti hanno implementato una fastidiosa finestra di playlist che si attiva ad ogni apertura.
Mesi fa avevo trovato soluzione cancellando mi pare un file....pero' non ricordo quale :doh:
grazie
IronMaiden86
13-01-2015, 09:56
Allora...il primo quesito l'ho risolto.
Al secondo ne aggiungo un altro, sperando in qualche anima pia che mi risponda :D
Ho dei problemi con la dimensione del player all'apertura.
Tempo fa riuscivo a memorizzare le dimensioni del player separatamente per video e audio.
Per l'audio si apriva automaticamente in shade, mentre per i video in finestra ridotta.
Ora quando apro i video e richiudo, all'apertura degli mp3 apre la dimensione video.
E viceversa ovviamente, ricorda solo l'ultima chiusura.
consigli ?
EMAXTREME
16-01-2015, 07:02
Con gli ultimi aggiornamenti hanno implementato una fastidiosa finestra di playlist che si attiva ad ogni apertura.
Mesi fa avevo trovato soluzione cancellando mi pare un file....pero' non ricordo quale :doh:
grazie
qualche pagina addietro avevo postato svariate soluzioni, ce ne erano alcune anche di altri utenti, nel caso, ti linko la pagina in questione -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046992&page=50
Tempo fa riuscivo a memorizzare le dimensioni del player separatamente per video e audio.
Ora quando apro i video e richiudo, all'apertura degli mp3 apre la dimensione video e viceversa.
consigli ?
non credo di aver mai usato la modalità shade, prova comunque così:
a) opzioni (F2) / opzioni generali / impostazioni generali / spunta "salva dimens./posiz. della finestra video/audio indipendenti.
b) opzioni (F2) / opzioni generali / all'avvio / spunta entrambe le caselle che iniziano con "ripristina"
però secondo me è la modalità shade che interferisce con le opzioni che ho scritto sopra, nel peggiore dei casi se si è scombussolato tutto dopo un'aggiornamento, disinstalla kmp, pulisci il registro con ccleaner o simili e reinstallalo, dopo che lo hai riconfigurato senza shade se il problema persiste è probabilmente un bug.
IronMaiden86
17-01-2015, 11:30
e niente, sarà un bug...
ho configurato tutto=niente
disinstallo, pulisco e reinstallo.
configuro senza shade ma niente, non vanno neanche senza shade.
ah dimenticavo, da questa reinstallazione ho guadagnato questo
http://oi58.tinypic.com/2znpkkk.jpg
Sono video che vedevo benissimo prima, che faccio ?
uso il k-lite codec pack
e niente, sarà un bug...
ho configurato tutto=niente
disinstallo, pulisco e reinstallo.
configuro senza shade ma niente, non vanno neanche senza shade.
ah dimenticavo, da questa reinstallazione ho guadagnato questo
http://oi58.tinypic.com/2znpkkk.jpg
Sono video che vedevo benissimo prima, che faccio ?
uso il k-lite codec pack
KMPlayer non ha bisogno di alcun codec pack, tant'è che io l'ho sempre usato per vedere tutti i video senza dovermi azzuffare con codec pack etc, che quindi non ho mai installato ;)
In queste ultime versioni anche io sto ricevendo il messaggio da te postato, e su video che prima ho sempre aperto, ergo, credo abbiano disabilitato il supporto a certi tipi di audio. I video sono gli stessi, le impostazioni di KMP pure, ma ora magicamente il formato non è supportato... Quindi ho trovato la soluzione, non usare più KMP, e da qualche giorno sto usando felicemente PotPlayer ;)
IronMaiden86
17-01-2015, 15:32
va bene peggiorare di versione in versione, ma non supportare più codec audio come DTS e Ac3 mi pare una zappata sui piedi...
Comunque proverò questo potplayer, ne parlate bene qui dentro
va bene peggiorare di versione in versione, ma non supportare più codec audio come DTS e Ac3 mi pare una zappata sui piedi...
Comunque proverò questo potplayer, ne parlate bene qui dentro
E' praticamente un clone di KMP, ma senza la mondezza varia che KMP sta ultimamente spacciando (finestrella multimediale che bisogna disattivare con tweak vari, codec non più supportati, etc) :)
IronMaiden86
17-01-2015, 17:51
ma si sa quando verrà implementata la lingua italiana ?
edit: ma perche' potplayer legge come inglesi i sottotitoli ita ??? LOL
EMAXTREME
18-01-2015, 06:36
va bene peggiorare di versione in versione, ma non supportare più codec audio come DTS e Ac3 mi pare una zappata sui piedi...
Comunque proverò questo potplayer, ne parlate bene qui dentro
che tolgano il supporto così a piè pari mi sembra molto strano, sarà il solito bug infame che impedisce la riproduzione di file wav, magari provando di fixare quello han incasinato il dts-ac3... tipico...
per ora comunque sto utilizzando la versione 4.0 beta ed il bug con gli wav non lo hanno ancora sistemato...
E' praticamente un clone di KMP
tranne per qualche minuzia che ai più non cambierà di certo la vita è un clone, oltretutto è stato creato dallo stesso autore di kmplayer (dopo che lo ha venduto) percui chi vuol intendere intenda, gli altri in roulotte
ma si sa quando verrà implementata la lingua italiana ?
edit: ma perche' potplayer legge come inglesi i sottotitoli ita ??? LOL
questo non saprei dirtelo, ma non avere fretta, ricorda che su kmp la traduzione ita venne fatta amatorialmente da un membro della community ed ancora oggi presenta innumerevoli errori di traduzione, l'errore più scemo di tutti è stato quello di non controllare la conversione dei caratteri da unicode a utf (così pare) con il risultato che all'interno della traduzione compaiono delle "&" senza motivo, soprattutto quando devi cambiare uno shortcut, alla lunga diventa talmente fastidioso da far venire il mal di testa, figurati poi che ad ogni versione che installo devo sempre rieseguire la procedura di pulizia del file della lingua manualmente (onde evitare che qualche nuova strina di testo appaia non tradotta o peggio, in coreano).
IronMaiden86
18-01-2015, 09:56
EMAXTREME, non mi hai risposto riguardo ai sottotitoli ITA che potplayer inspiegabilmente legge come eng XD
ma su potplayer la modalità shade non esiste ?
RISOLTO:
Cercando su google ho letto la soluzione by Kmplayer team
Hello, this is KMPlayer team.
KMPlayer doesn’t support Dolby(AC3/E-AC3) & DTS audio codec.
In order to use this audio codec, you are required to buy Dolby & DTS Codec.
The purchased codec can be added on KMPlayer through External Audio Decoder tab in “Preferences”.
Please follow the below steps.
1) Preferences(F2) → Filter Control → Decoder Usage → Internal Audio Decoder
→ check “ALL Disable”.
2) External Audio Decoder → click “External Decoder Search”.
3) Add your purchased codec by clicking “Add External Codec”.
** KMPlayer supports Dolby codec(AC3/E-AC3) in Window8
Enjoy your video with KMPlayer.
Continuo ad usare Kmp per adesso visto che mi ci trovo alla grande.
EMAXTREME
19-01-2015, 11:30
non ho idea del perchè te li legga come eng, sarà al solito un bug.
Hello, this is KMPlayer team.
KMPlayer doesn’t support Dolby(AC3/E-AC3) & DTS audio codec.
In order to use this audio codec, you are required to buy Dolby & DTS Codec.
The purchased codec can be added on KMPlayer through External Audio Decoder tab in “Preferences”.
Please follow the below steps.
non so dove lo hai trovato scritto ma non è affatto vero.
http://i61.tinypic.com/8wjy20.png
kmplayer supporta dolby/dts dall'alba dei tempi, come vedi dallo screen pure nella versione 4 (beta) li supporta, linkami la fonte magari.
edit :
leggendo qua pare sia stata l'ennesima boiata made in kmp-team, da quando hanno inserito nel parco codec i LAV filters si son ritrovati sommersi da bug e problematiche di ogni tipo (la cosa non mi stupisce) -> http://forums.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=61603
eppure nonostante ciò che leggo in quel thread, anche utilizzando i lav-filters riesco a riprodurre correttamente dolby/dts
atomico82
19-01-2015, 11:32
qualcuno sa se c'è un modo x usare le skin di kmplayer in potplayer?
IronMaiden86
19-01-2015, 20:45
EMAXTREME, questa e' la fonte: http://forums.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=61605
Fatto sta che questa procedura e' stata l'unica via per risolvere XD
EMAXTREME
20-01-2015, 12:45
ironmaiden, ho letto il thread che mi hai linkato ma la cosa non mi quadra per niente, ho provato sia con i codec interni di kmp che con i lav filters pure su windows-xp e riesco a riprodurre le tracce dolby/dts senza problemi, tutto ciò non ha senso...
Io non saprei... Non ho letto forum (ho risolto cambiando player, per vedere il video), non ho cambiato alcuna configurazione (quello che funziona non si tocca), ma fatto sta che dopo gli ultimi 2 aggiornamenti non riesco più a leggere la seconda traccia audio 5.1 degli MKV. Mi compare l'errore prima indicato nello screenshot di IronMaiden86.
E non ho mai avuto problemi del genere, con nessun video.
Invece, con PotPlayer, che ho scaricato al volo per vedere il video, funziona tutto perfettamente :rolleyes:
EMAXTREME
21-01-2015, 16:31
il mistero si infittisce
IronMaiden86
07-02-2015, 15:07
riguardo al problema dello shade (non ricordava piu' la posizione/dimensione dello schermo di audio/video) ho risolto.
Ho messo una vecchia versione di kmp e ora non ho piu' problemi:D
riguardo al problema dello shade (non ricordava piu' la posizione/dimensione dello schermo di audio/video) ho risolto.
Ho messo una vecchia versione di kmp e ora non ho piu' problemi:D
il meglio è la vers. KMPlayer 3.0.0.1439
IronMaiden86
08-02-2015, 10:24
ho preso una versione a caso (3.5) e attualmente va alla grande per quello che devi farci:D
mike6483
08-02-2015, 11:41
Ciao, ho un problema. Ho bisogno di alzare di 1/2 tono l'audio di un video (l'opzione dovrebbe essere octave control o pitch, ma non la trovo) . Sapete aiutarmi per favore? Sono disperato :(
grazie in ogni caso, buona giornata
ho preso una versione a caso (3.5) e attualmente va alla grande per quello che devi farci:D
...il tempo di un "raspone"? ! :D
IronMaiden86
08-02-2015, 14:29
:asd: :asd: :asd:
Il fatto e' che sto problema era sorto con una delle ultime versioni, quindi una versione di molto precedente sarebbe andata alla grande;)
EMAXTREME
08-02-2015, 16:51
Ciao, ho un problema. Ho bisogno di alzare di 1/2 tono l'audio di un video
per prima cosa assicurati di avere il filtro di elaborazione audio attivo :
opzioni (f2) / elaborazione audio / filtro di trasformazione audio kmp (metti su "filtro audio veloce")
poi attiva l'effetto relativo al cambio di pitch :
opzioni (f2) / elaborazione audio / filtri audio di base / modifica tono-scalatura audio (e qui imposti lo slide a piacimento, importante però è che non attivi "attiva allargatura tempo" se il risultato che vuoi ottenere è che l'audio vada semplicemente più veloce, questo toglierebbe il cambio di pitch
ciao
IronMaiden86
06-03-2015, 10:55
mi aiutate a togliere queste fastidiose bande sopra e sotto ?
http://oi61.tinypic.com/2dbuhzb.jpg
grazie:D
EMAXTREME
07-03-2015, 11:35
quelle bande verdi coprono parte del video originale ?
concordo, potplayer è il degno erede di kmplayer, versione dopo versione riesce a colmare quelle piccole mancanze che erano esclusiva di kmplayer, comunque sia in ogni caso i lav filters dalla versione 0.60 in poi decodificano senza problemi i flussi h265, dovrebbe bastare installarli e fare la scansione con kmplayer per i filtri esterni, dopodichè dovrebbe essere automatico l'utilizzo degli stessi da parte di kmp.
MI sono ritrovato a produrre il primo formato in h265, kmp non me lo leggeva, cosi sono venuto qui e cercando ho visto di questi lav filter.
Scaricati i binari, estratti, li vado a cercare con kmp ma non li trova (li ho messi nella sua cartella). Li ho provato a cercarli in manuale, ma non me li carica.
In piu, anche se riuscissi a caricarli, la voce h265 in kmp non c'è proprio.
Come risolvo? :fagiano:
EDIT
La vers di kmp che uso è la 3.3.0.33, che secondo me è l'ultima versione rimasta decente/stabile, sarà per forse per quello??
EMAXTREME
15-03-2015, 04:20
signo3d ma i lav filter li hai registrati nel sistema ? non c'era dentro al zip un file .bat ?
di solito o hanno un'installer o vengono forniti in uno zip.
comunque kmplayer dovrebbe riuscire a riprodurre il formato senza problemi una volta inserito il decoder nell'elenco dei filtri
la procedura corretta comunque è sempre quella di infilare i file dei decoder dentro una cartella, registrarli attraverso il .bat o tramite riga di comando "regsrv32 qualcosachenonricordo" e dopodichè lasciarli là, assolutamente non vanno spostati, su kmplayer invece bisognerebbe aggiungere i filtri nella sezione opzioni "controllo manuale filtri" da là aggiungi i filtri che ti interessano i quali verranno poi utilizzati automaticamente da kmp.
non ho mai provato questa procedura sinceramente, potrebbe anche non funzionare, però posso assicurarti che nelle versioni successive di kmp sono stati integrati i lav-filters e puoi persino scegliere se usare loro o i vecchi decoder preintegrati, vedi tu insomma
signo3d ma i lav filter li hai registrati nel sistema ? non c'era dentro al zip un file .bat ?
di solito o hanno un'installer o vengono forniti in uno zip.
comunque kmplayer dovrebbe riuscire a riprodurre il formato senza problemi una volta inserito il decoder nell'elenco dei filtri
la procedura corretta comunque è sempre quella di infilare i file dei decoder dentro una cartella, registrarli attraverso il .bat o tramite riga di comando "regsrv32 qualcosachenonricordo" e dopodichè lasciarli là, assolutamente non vanno spostati, su kmplayer invece bisognerebbe aggiungere i filtri nella sezione opzioni "controllo manuale filtri" da là aggiungi i filtri che ti interessano i quali verranno poi utilizzati automaticamente da kmp.
non ho mai provato questa procedura sinceramente, potrebbe anche non funzionare, però posso assicurarti che nelle versioni successive di kmp sono stati integrati i lav-filters e puoi persino scegliere se usare loro o i vecchi decoder preintegrati, vedi tu insomma
Ok sinceramente no, non avevo installato il file bat :stordita:
Non lo avevo mai fatto con i filtri, anche quando uso lo zip mi basta solo indicare a kmp dove cercare quel filtro.
Ad ogni modo, l'ho appena fatto, tutti e 3 i file (audio, video, splitter) correttamente inseriti nel sistema, ma come prima non riesco a caricarli in kmp.
Come dicevo quando vado in ricerca decoder esterni, sia che faccio "aggiungi dopo la scansione" sia che lo aggiungo manualmente, una votla fatto ok il fitlro non appare nell'elenco. E come dicevo poi anche se ci riuscissi, una volta che ho cliccato su ricerca decodifictore esterno, nell'elenco di decodificatori che ci si trova sulla destra manca questo h265.
E' perche ho una versione di kmp abbastanza vecchia secodno te?
Da controllo manuale filtri stessa solfa, aggiungo il filtro (.ax, ma ho provato per scrupolo anche il .dll ) ma dopo aver cliccato ok non succede nulla, non appare niente sullo schermo.
EMAXTREME
17-03-2015, 11:03
per scrupolo ho provato io stesso i lav-filters caricando manualmente il file .ax, il risultato è che sento solo l'audio.
mi viene da pensare che al solito sia colpa di kmp, figurati che qualche versione fa i formati in h264 a 4k su kmp crashavano alla grande nonostante coreavc-pro li supportasse tranquillamente, prova ad aggiornare ma non ti garantisco nulla, attualmente uso la 4beta e gli h265 non vengono riprodotti nonostante siano già preintegrati, su potplayer invece nessun problema
per scrupolo ho provato io stesso i lav-filters caricando manualmente il file .ax, il risultato è che sento solo l'audio.
mi viene da pensare che al solito sia colpa di kmp, figurati che qualche versione fa i formati in h264 a 4k su kmp crashavano alla grande nonostante coreavc-pro li supportasse tranquillamente, prova ad aggiornare ma non ti garantisco nulla, attualmente uso la 4beta e gli h265 non vengono riprodotti nonostante siano già preintegrati, su potplayer invece nessun problema
Stessa cosa qua. A dire il vero come detto non riuscivo neanche a caricarli in manuale, ma cmq sentivo solo l'audio.
Alla fine ci ho rinunciato, avevo letto qui nel 3d che potplayer legeva gli h265 e ho installato questo.
L'ho usato solo con quel video che avevo provato, e a dire il vero ho gia trovato una feature che adoro e che inkmp non avevo (se fosse possibile aggiungera a manina non lo so, fatto sta che mi era nuova): con i sottotitoli se metto in pausa posso cliccare ogni parola e mi apre in auto un motore di ricerca/dizionario. Ho gia settato wordreference come predefinito e che dire....metto pausa ogni 2 minuti ahah. Fantastico :D
EMAXTREME
18-03-2015, 06:30
bene l'importante è che hai risolto la problematica degli h265, con pot ti troverai bene, riesce persino ad accelerarli tramite cuda/opencl, tieni comunque da parte kmp per quanto riguarda l'audio perchè pot ha parecchi problemi di distorsione con determinate conversioni in bit di dei campioni audio (16>32 16>24 etcetc)
bene l'importante è che hai risolto la problematica degli h265, con pot ti troverai bene, riesce persino ad accelerarli tramite cuda/opencl, tieni comunque da parte kmp per quanto riguarda l'audio perchè pot ha parecchi problemi di distorsione con determinate conversioni in bit di dei campioni audio (16>32 16>24 etcetc)
Si si ovvio, quando ho tempo cerchero di sistemare pot come meglio credo, in base ai settafggi/filtri che cmq utilizzavo con kmp. Ma kmp appunto lo tengo, se non fosse per gli h265 non ho di certo da lamentarmi ;)
vi segnalo che è uscito pot player in italiano
andryonline
13-05-2015, 23:02
vi segnalo che è uscito pot player in italiano
Ottima notizia! Non dovrebbe scaricarsi con l'aggiornamento automatico?
a me non funzionava e allora l'ho riscaricato
Ciao a tutti!
Volevo sapere come fare per visualizzare un video hd a 1080i e 1080p a tutto schermo ossia riempiendo l'intero schermo del mio pc e/o televisore in modo da non avere le bande nere sopra e sotto. Percui credo si chiami Overscan...
Il problema è che con alcuni video riesco a farlo altri no...
Preciso che parlo di un portatile con schermo 15.6 pollici ed un televisore 37 pollici .
Grazie in anticipo
Sawato Onizuka
05-09-2015, 16:06
uscita la versione 4 di KMPlayer ed :eek: integra i LAV Filters 0.66.0-x86 che non son manco stati rilasciati :mbe:
continuo a preferirci PotPlayer anche se la versione x64 vien aggiornata solo con le release 'stable' :(
EMAXTREME
06-09-2015, 19:43
@sawato : màh, ormai kmp è diventato una fogna di bug, ci han messo eoni a rilasciare la v4 e spero davvero per loro che abbiano risolto il cronico bug con la riproduzione degli wav perchè l'unico motivo che mi spinge ormai a continuare ad usarlo è il fatto che su pot manchi una funzionalità alla quale sono abituato da troppo tempo
@caly : secondo me se non riesci a farlo con tutti i video significa che stai usando dei codec esterni e kmp non riesce ad "imporre" i suoi parametri, comunque la modalità corretta sarebbe "allargato" ma anche "overscan" in teoria dovrebbe funzionare allo stesso modo, comunque sia prova e dicci
EDIT-
nulla, come non detto, ancora peggio delle versioni precedenti, ma questa volta hanno toppato alla grande, adesso se apri kmplayer ti si apre in automatico internet explorer che punta ad una pagina del loro sito in cui vengono pubblicizzate "fantastiche features" a pagamento, io non ho parole, oggi o forse domani, vado sul forum di potplayer e apro un thread in cui chiedo che venga implementata la funzione di cui ho bisogno, ne ho veramente le palle piene, rollback alla 3.9.1.138 e tanti saluti.
p.s. ora han messo anche la possibilità di cambiare il tema peccato che anche cambiandolo non succeda nulla, sempre dark-theme rimane, fantastico, davvero... non indago nemmeno oltre perchè tanto è inutile.
EMAXTREME
06-09-2015, 20:43
doppio
@caly : secondo me se non riesci a farlo con tutti i video significa che stai usando dei codec esterni e kmp non riesce ad "imporre" i suoi parametri, comunque la modalità corretta sarebbe "allargato" ma anche "overscan" in teoria dovrebbe funzionare allo stesso modo, comunque sia prova e dicci
@EMAXTREME Come faccio ad utilizzare solo i codec kmp?
Sawato Onizuka
08-09-2015, 13:34
se metti PotPlayer non devi sbatterti per forzare i suoi codec [FFmpeg di default] :read:
EDIT-
scusa, è un segreto di pulcinella sapere di quale feature hai assolutamente bisogno che m'hai incuriosito? :)
EMAXTREME
08-09-2015, 17:39
@EMAXTREME Come faccio ad utilizzare solo i codec kmp?
se non hai toccato alcuna impostazione dovrebbe usarli già di suo, hanno priorità quelli interni rispetto a quelli esterni
@sawato: hai presente la funzionalità su kmp che ti permette di riprendere la riproduzione del file da dove l'avevi interrotta ? assurdo ma vero nel tempo mi è diventata di una comodità imbarazzante e difficilmente posso rinunciarvi visto che mi permette di fare diverse cose contemporaneamente senza dovermi preoccupare poi dopo di ritrovare il punto esatto, anche potplayer ha questa funzione ma non puoi decidere su quale tipologia di file attivarla (audio/video) e quindi succede che se stai ascoltando una compilation e la volta prima avevi skippato un brano verso la fine, ti tocca ogni volta di ritornare all'inizio della traccia, fallo per una giornata e diventi idrofobo
[QUOTE=Sawato Onizuka;42839831]se metti PotPlayer non devi sbatterti per forzare i suoi codec [FFmpeg di default] :read:
scusami ma potplayer come lo metto?
EMAXTREME
10-09-2015, 09:58
scusami ma potplayer come lo metto?
lo installi come un normalissimo programma per pc
lo installi come un normalissimo programma per pc
ora ho capito tutto: il video parte a tutto schermo poi passa a 16:9 e vedo le bande nere sopra e sotto.
ovviamente se allargo il video con potplayer cambiano le proporzioni "allungando" le immagini.
so che è soggettivo ma voi mi consigliate di mantenere le bande sopra e sotto o di modificare le proporzioni facendo in modo che tutto lo schermo sia riempito dal video?
EMAXTREME
11-09-2015, 11:04
io di norma preferisco lasciare l'aspetto del video come in origine, senza allargarlo o allungarlo, anche perchè poi si sminchiano le proporzioni, però è questione di gusti, figurati che c'era un tale in questo thread che voleva assolutamente aggiungere delle bande nere sopra e sotto anche se si ritrovava parte del video tagliato, de gustibus
io di norma preferisco lasciare l'aspetto del video come in origine, senza allargarlo o allungarlo, anche perchè poi si sminchiano le proporzioni, però è questione di gusti, figurati che c'era un tale in questo thread che voleva assolutamente aggiungere delle bande nere sopra e sotto anche se si ritrovava parte del video tagliato, de gustibus
ti ringrazio, ma vedo le bande nere sopra e sotto perchè lo schermo del mio pc non è 16:9 giusto?
EMAXTREME
13-09-2015, 13:27
esattamente
Buongiorno a tutti. Siccome ho appena scaricato KMPlayer e noto che aprendo alcuni file .mkv nel formato 16:9, le due linee orizzontali che caratterizzano appunto il 16:9 non sono nere ma azzurre e danno molto fastidio per la visione. C'è un modo per levarle?
Grazie mille in anticipo.
Mirio
EMAXTREME
05-01-2016, 08:23
è un parametro relativo al rendere se non ricordo male, lo trovi dentro impostazioni nella categoria "F2 - Video Processing - Renderer tab - Renderer"
o passi al vmr9 temporaneamente, oppure sostituisci kmp e usi pot (che tanto ormai è uguale identico ma funziona meglio)
Sawato Onizuka
05-01-2016, 18:36
però le beta di Pot sono solo x86 pertanto le x64 ricevono solo versioni 'stabili' di tanto in tanto :(
di sicuro preferisco Pot a Kmp (anche lui usato per tanto tempo prima) :)
Buondi a tutti.
Ho formattato win7 dopo diversi anni e sto ovviamente reinstallando tutto.
Visto che ultimamente usavo solo potplayer ho deciso epr ora di lasciare da parte kmp.
Quello che vorrei sapere pero' e':con kmp usavo il divx filter per gli xvid e divx, e coreavc 2.x (non ricordo bene sono al lvoro ora) per gli h264.
Ricordo che installai potplayer per gli h265 che kmp non leggeva, anche se non so quale filtro usasse (sapete, piu si invecchia piu ci si accontenta delle cose che funzionino senza stare a cercare settaggi ultraparticolari :D).
Ad ogni modo conviene usare ancora core avc, la cui versione che ho e' vecchia di 4-5 anni, oppure il codec divx piu aggiornato e' meglio?
Insomma voglio installare da fresco e mettere i codec migliori. Consigli? :p
Sawato Onizuka
19-07-2016, 19:26
ue', vai su https://imouto.my/tutorials/watching-h264-videos-using-compute-unified-device-architecture-cuda/ - che dopo tante guide, s'è messo in proprio creando il "LAVfilter Mega Mix" (x86 e x64 separati) - usa 'cerca' o parti dal fondo della pagina - che include pure l'ultimo PotPlayer stable oltre ad altri player e filtri vari :cool:
come dire: se non vuoi sbatterti, fai prima :asd:
ue', vai su https://imouto.my/tutorials/watching-h264-videos-using-compute-unified-device-architecture-cuda/ - che dopo tante guide, s'è messo in proprio creando il "LAVfilter Mega Mix" (x86 e x64 separati) - usa 'cerca' o parti dal fondo della pagina - che include pure l'ultimo PotPlayer stable oltre ad altri player e filtri vari :cool:
come dire: se non vuoi sbatterti, fai prima :asd:
Ci do un occhio intanto grazie, anche se preferisco sbattermi giusto xke so cio che installo :D
Ad ogni modo mi sono accorto ora che ti avevo quotato, non era mia intenzione ahah
Ciao a tutti, premetto che cercando discussioni su Potplayer ho trovato solo questa e non una ad hoc.
Ho un file mkv in 3D, come posso settare il player affinchè diventi in 2d ossia che l'immagine sdoppiata in due diventi una unica?
Ho un problema di riproduzione file MKV.L'audio si sente ma lo schermo è verde.https://s12.postimg.org/ajcum629p/Cattura.png
Giovanni-T
09-08-2023, 19:37
Ciao a tutti,
vorrei porre due domande:
1) L'utilissimo "Control Box"... è stato eliminato?
2) Si possono installare plugin su questo player? e, se si, esiste qualcosa che posso rimpiazzare il "Control Box"?
Grazie a chi vorrà/saprà darmi info utili
Giovanni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.