PDA

View Full Version : KMPlayer - [Thread Ufficiale] Supporto tecnico, guida all'utilizzo, dettagli, tricks


Pagine : 1 [2] 3 4 5

signo3d
28-01-2010, 09:45
con l'1435 (ultima build ufficiale) nessun problem con core avc 2.0 e icone in tray

EMAXTREME
28-01-2010, 10:01
Scusate se insisto, ma reputo importante la questione del mancato supporto ai driver ASIO da parte di Kmplayer.
Qualcuno tra Voi ci ha mai sbattuto la testa?


ciao candid, questa cosa mi sembra interessante e mi piacerebbe approfondirla in quanto conosco l'asio e lo utilizzo regolarmente ( musica etc )

non mi sono mai posto l'interrogativo della qualità del suono poichè mi è sempre sembrata eccellente ( in direct sound pcm 32 bit dopo essere stata decodificata da kmp )

sia il 2.0 che il 6.1 hanno sempre funzionato regolarmente, anche alcune tracce WAV a 6 canali non compresse che avevo tirato fuori da un dvd audio suonavano senza nessun problema di sorta

ma a parte la latenza in ms, che differenza dovrebbe esserci da direct sound ad asio, qualitativamente parlando ?

ho letto le caratteristiche di rmclock e da quello che leggo accennano soprattutto alla questione del "timing" ( in millisecondi appunto )

mi viene però comunque un sospetto, cioè, che dipenda soprattutto anche dal tipo di driver della scheda audio e dal supporto che il produttore vi ha per essa, mi spiego meglio, guarda qua : http://img651.imageshack.us/img651/5527/img2v.png (http://img651.imageshack.us/i/img2v.png/)

non è che è la seconda voce ?

---------------------- aggiornamento post ricerchina

ho sfogliato un po il web alla ricerca di qualche cosa che fondasse le mie smemorate teorie, ed effettivamente, su qualcosa mi danno ragione clicca qua (http://209.85.229.132/search?q=cache:aMk0bYDt-9wJ:www.virtualdj.com/forums/98757/Italian_Forum/Hercules_RMX_ASIO-WDM.html+asio+qualit%C3%A0+audio&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=firefox-a), unica cosa è che non parlano di directsound ma di WDM ( devo però capire in quale specifico modo sono collegate a parte le dx, come lavorano etc )

spaeter
28-01-2010, 10:02
con l'1435 (ultima build ufficiale) nessun problem con core avc 2.0 e icone in tray

idem con seven 64 bit

luis fernandez
28-01-2010, 11:58
sì, metti trama di superficie 3d, vmr9 è per chi ha windows xp. Comunque basta che metti le impostazioni come nella figura della guida


Ma avendo io Vista e quindi usando Video renderer potenziato(C/A)...è normale che mi compare nell'immagine che allego ...VMR9?

http://img188.imageshack.us/img188/2306/jhujjkkkkk.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/jhujjkkkkk.jpg/)

Inoltre non noto miglioramenti nella qualità dell'immagine del video?

Prospettiva80
28-01-2010, 12:47
la scritta nel menù evidenziata in figura è normale, anch'io ce l'ho. Per verificare che ti funzionino i pixel shaders prova ad attivare quelli "tutto fumo niente arrosto" come sphere o spotlight

luis fernandez
28-01-2010, 13:30
la scritta nel menù evidenziata in figura è normale, anch'io ce l'ho. Per verificare che ti funzionino i pixel shaders prova ad attivare quelli "tutto fumo niente arrosto" come sphere o spotlight

ah ok grazie;)....ma in cosa consistono i miglioramenti? io ad occhio non vedo differenze...x questo non riesco a capire se mi funzionano o no:confused:

CandideThovex
28-01-2010, 13:44
ciao candid, questa cosa mi sembra interessante e mi piacerebbe approfondirla in quanto conosco l'asio e lo utilizzo regolarmente ( musica etc )

non mi sono mai posto l'interrogativo della qualità del suono poichè mi è sempre sembrata eccellente ( in direct sound pcm 32 bit dopo essere stata decodificata da kmp )

sia il 2.0 che il 6.1 hanno sempre funzionato regolarmente, anche alcune tracce WAV a 6 canali non compresse che avevo tirato fuori da un dvd audio suonavano senza nessun problema di sorta

ma a parte la latenza in ms, che differenza dovrebbe esserci da direct sound ad asio, qualitativamente parlando ?

ho letto le caratteristiche di rmclock e da quello che leggo accennano soprattutto alla questione del "timing" ( in millisecondi appunto )

mi viene però comunque un sospetto, cioè, che dipenda soprattutto anche dal tipo di driver della scheda audio e dal supporto che il produttore vi ha per essa, mi spiego meglio, guarda qua : http://img651.imageshack.us/img651/5527/img2v.png (http://img651.imageshack.us/i/img2v.png/)

non è che è la seconda voce ?

---------------------- aggiornamento post ricerchina

ho sfogliato un po il web alla ricerca di qualche cosa che fondasse le mie smemorate teorie, ed effettivamente, su qualcosa mi danno ragione clicca qua (http://209.85.229.132/search?q=cache:aMk0bYDt-9wJ:www.virtualdj.com/forums/98757/Italian_Forum/Hercules_RMX_ASIO-WDM.html+asio+qualit%C3%A0+audio&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=firefox-a), unica cosa è che non parlano di directsound ma di WDM ( devo però capire in quale specifico modo sono collegate a parte le dx, come lavorano etc )

Ciao Ema,
guarda, non mi dilungherò oltremodo ora, ma dai una letta su questo blog:

http://daw.kickassproject.com/give-me-bit-accuracy-or-give-me-a-beer/

oltre alle considerazioni e ai consigli dell'autore, è pieno di link molto utili e interessanti;
per quanto riguarda la mia personale esperienza, da quando su Foobar uso gli ASIO per arrivare direttamente sulla mia ASUS Xonar Essence STX, le differenze le sento eccome... prova anche tu, metti su una bella traccia WAV incisa come Kristo comanda e "switcha" in tempo reale tra DirectSound e ASIO (con Foobar o con quello che vuoi).
Insomma, Kmplayer fa girare anche i sassi, è iper-personalizzabile sotto tutti i punti di vista VIDEO, e poi sull'audio mi casca su una cosa, a mio avviso, così ovvia, obbligando il segnale a passare per tutto il sub-system audio di Windows (che diciamoci la verità, fa veramente @[#%$"£%&@... ;)
Penso che dovremmo chiedere a gran voce ai Koreani di sviluppare una patch-ina ad hoc in merito... che dici?
Hola

EMAXTREME
28-01-2010, 21:13
Ciao Ema,
guarda, non mi dilungherò oltremodo ora, ma dai una letta su questo blog:

http://daw.kickassproject.com/give-me-bit-accuracy-or-give-me-a-beer/
[...] passare per tutto il sub-system audio di Windows (che diciamoci la verità, fa veramente @[#%$"£%&@... ;)
Penso che dovremmo chiedere a gran voce ai Koreani di sviluppare una patch-ina ad hoc in merito... che dici?
Hola

rieccomi, allora :

ho trovato molto interessante il link che mi hai dato, seppur esso parli di audio workstation e di come "raggirare il mixer windows", ma non riesco a trovare informazioni su "come o perchè" il sub-system audio di windows faccia schifo

mi spiego meglio, ho contattato un mio amico e abbiamo discusso di questa cosa, e ad entrambi ci è risultato abbastanza strano che il mixer di win vada a "modificare" ( tipo dithering sfumature etc etc ) il segnale digitale generato da kmp, cosi si è messo a scaricare foobar ed ora è intenzionate a "sentire" l'effettiva differenza che comporta ( opportunamente disattivando le altre fonti audio e riproducendo al medesimo volume la traccia nei due modi )

per il momento, aspettando informazioni dalla persona in questione, mi sono messo a fare qualche test "artigianale", ho aperto fruity e, opportunamente configurato con asio2.0 ho riprodotto la traccia che stavo ascoltando con kmp
( che è configurato per decodificare in out un segnale pcm raw a 32 bit di profondità )

"ad orecchio nudo" come prima impressione non ho notato differenza timbrica, tonale o piu semplicemente musicale, suonavano esattamente allo stesso identico modo ( ma non è un test serio però, dopo farò anche quello con foobar e il plugin )

rimane però la perplessità del "perchè" l'audio venga "ipoteticamente" manipolato dal mixer di win ( trattandosi esso di un segnale "mixato" SOLO se in presenza di altri flussi audio, che sono stati opportunamente disattivati, anzi, sono sempre disattivati da me, per di piu, si parla di un segnale digitale totale, il cui tale, anche se veicolato per diverse "tappe" non subisce, o almeno non dovrebbe, essere modificato in alcun modo )

a tale proposito, ci siamo riproposti di chiederti tramite quale fonte e in che modo ad essa vi è collegata/o il tuo impianto di ascolto, perchè qualora nel caso tu avessi un impianto 5.1 di tutto rispetto con sintoampli annesso e cuffie ( essendo tu audiofilo ) etc etc, l'utilizzo dell'asio diverrebbe totalmente inutile in quanto si potrebbe "trasferire" bit per bit la traccia tramite SPDF verso il sintoampli

altra nota : sempre leggendo quel blog, il tizio parla specificatamente di periferiche usb esterne ( uno dei tanti motivi per il quale è nato l'asio a bassa latenza ), e ribadisco, non ho trovato nessuna spiegazione riguardo al perchè o alla necessità di questa cosa, se non applicata realmente ad una scheda audio esterna usb firewire che sia

----------------

riguardo all'immagine che ti ho postato, ricordi che ti avevo detto che oltre a directsound ve ne era anche un'altro ?

quello è il renderer WAVEOUT ( c.900 )

devo specificarti però che il "mio mixer" è composto in maniera particolare :

player -> directsound -> waveout -> [controllo.riproduzione]

player -> waveout ---------------> [controllo.riproduzione]

fruity -> asio --------------------> [controllo.riproduzione]

( di per certo sò che kmp supporta directsound e WAVEOUT, ma attenzione, il risultato che otterresti con waveout è praticamente il medesimo che "in teoria" otterresti con asio, semplicemente perchè il "waveout" svolgerebbe la stessa funzione di "saltare a piè pari" il directsound collegando direttamente kmp alla scheda audio )


il waveout con una normalissima altra scheda audio sarebbe l'uscita "finale" dell'audio e non comprenderebbe la gestione del volume in uscita dell'asio ( che sarebbe indipendente )

mentre invece con il [controllo.riproduzione] che in questa scheda è il "mixing finale" alla quale anche asio si sottopone, ho praticamente diversi "mixer mixati fra loro",

secondo me, è una caratteristica dei driver di questa scheda ( ovvero quella di fornire il supporto "diretto" alla periferica dal player )

non so bene come sia il tuo sistema di mixaggio software/hawrdware ma posso dirti che avendone avute diverse, le cose cambiano con il cambiare dei driver

io ad esempio, piloto le cuffie direttamente dal rack proprietario della scheda e penso, inconsapevolmente ho il supporto nativo a questa cosa che tu cerchi di spiegare, che sia asio non ne sono sicuro ma

ripeto : nulla di confermato oltre ogni cosa, non sono un programmatore e quello che ho espresso fino ad ora sono teorie e considerazioni miste a qualche certezza

se hai avuto la pazienza di leggere il mio post allora penso ne sarà valsa sicuramente la pena di approfondire questa mia curiosità °_° sennò amen vedi tu

------------
clicca qua (http://www.un4seen.com/forum/?topic=9322.0) da questo link, i tizi parlano delle differenze tra directsound e asio, ma se leggi bene, specificano che, con foobar cè un bug che affligge il driver directsound ( mi sembra di capire che gli abbassi il volume pure, il che spiegherebbe molte cose )

poi, parlano anche del fatto che ( essendo il segnale in digitale ) le differenze che vi sono, sono presenti innanzitutto per via del supporto "driver" che è piu o meno buggato al variare del supporto che si ha con la propria scheda

Andr3a85
29-01-2010, 14:19
Avrei una domanda
Ho seguito la guida per migliorare la qualità video dei filmati xvid/divx (utilizzando kmplayer e non codec esterni) impostando anche l'opzione per upscalare le immagini (nel mio caso a 1920*1080).
Il problema e' che con queste impostazione audio e video non sono più sincronizzato ovvero l'audio si sente prima e la scena viene dopo.

Da cosa può dipendere ed eventualmente c'e un modo per sistemarlo?
La configurazione del pc e' quella in firma

Grazie in anticipo^^

conan_75
29-01-2010, 14:26
Semplice, la tua CPU sta crepando.
L'upscale via sw, ora che esistono pure filtri bicubici personalizzabili per output EVR e WMR9, non ha più senso di esistere.
Se poi si usa MadVR siamo proprio su altri livelli di qualità...

Andr3a85
29-01-2010, 14:46
Semplice, la tua CPU sta crepando.
L'upscale via sw, ora che esistono pure filtri bicubici personalizzabili per output EVR e WMR9, non ha più senso di esistere.
Se poi si usa MadVR siamo proprio su altri livelli di qualità...

Grazie della risposta.
Potresti dirmi come impostare il player in modo da non far "crepare" la cpu

Altra cosa ho notato che non compare l'opzione video avanzate cliccando con il destro.

EMAXTREME
30-01-2010, 21:35
allora, cercando info ho scoperto che non cè la wiki italiana di kmplayer, quindi mi sono premunito di farne una specie di "bozza", alcune parti sono ancora in inglese

http://it.wikipedia.org/wiki/KMPlayer

ora aggiorno il topic principale


chiunque volesse contribuire è stra benvenuto

CandideThovex
31-01-2010, 08:12
allora, cercando info ho scoperto che non cè la wiki italiana di kmplayer, quindi mi sono premunito di farne una specie di "bozza", alcune parti sono ancora in inglese

http://it.wikipedia.org/wiki/KMPlayer

ora aggiorno il topic principale


chiunque volesse contribuire è stra benvenuto

Ema, te l'hanno subito fatta fuori...
"Contenuto palesemente non enciclopedico oppure promozionale..."
non ho fatto neanche in tempo a leggerlo ma i ragazzi di Wiki stanno fuori...

EMAXTREME
31-01-2010, 09:28
Ema, te l'hanno subito fatta fuori...
"Contenuto palesemente non enciclopedico oppure promozionale..."
non ho fatto neanche in tempo a leggerlo ma i ragazzi di Wiki stanno fuori...

già.... lo ho notato... quindi anche tu pensi che sia stato un provvedimento esagerato

e pensare che ho perso 2 ore di tempo per star li a tradurre, meno male che mi sono salvato la copia e messa in buona parte sul thread ufficiale
--------------------

aggiornamento, il motivo della cancellazione è palesemente "ironico" e sbagliato ma cè stato anche un errore da parte mia, la pagina non poteva essere "KMPlayer" in quanto è un nome utilizzato anche da un player per linux KDE, ergo, ho cambiato i link di riferimento alle pagine, ma stavolta se qualcuno aiuta !

per favore aiuti a tradurla bene tutta partendo dalla pagina WIKI uggiciale INGLESE ! perchè almeno se qualche str*** di "controllore di wiki" ce la cancella, almeno possiamo appellarci a un motivo valido, ad esempio : "Ma come diavolo fai a dire che è promozionale se quella su wiki inglese è dannatamente identica a questa" e via discorrendo

grazie in anticipo per il possibile aiuto

diablo...aka...boss
31-01-2010, 12:25
già.... lo ho notato... quindi anche tu pensi che sia stato un provvedimento esagerato

e pensare che ho perso 2 ore di tempo per star li a tradurre, meno male che mi sono salvato la copia e messa in buona parte sul thread ufficiale
--------------------

aggiornamento, il motivo della cancellazione è palesemente "ironico" e sbagliato ma cè stato anche un errore da parte mia, la pagina non poteva essere "KMPlayer" in quanto è un nome utilizzato anche da un player per linux KDE, ergo, ho cambiato i link di riferimento alle pagine, ma stavolta se qualcuno aiuta !

Cavolo io l'ho letta ed era fatta bene, ma quindi ora come hai risolto? Cercando da wikipedia esce che per linux è un software grafico, quindi che ci azzecca che te l'hanno tolto ?

EMAXTREME
31-01-2010, 13:35
Cavolo io l'ho letta ed era fatta bene, ma quindi ora come hai risolto? Cercando da wikipedia esce che per linux è un software grafico, quindi che ci azzecca che te l'hanno tolto ?

qualsiasi cosa dirà, potrà sempre avvalersi della scusa che quella pagina doveva essere destinata a un player per linux, il titolo corretto della pagina sarebbe dovuto essere "K-Multimedia player"

poi soprano deve essere uno abbastanza frustrato visto che continuano a cancellargli le sue preziosissime wiki sulle sperdute e sconosciute ed inutili isolette del c***o alla quale pare sia tanto affezzionato, bòh chissà, vendetta ? stress ? mah comunque sia mi ha ricordato uno di questo forum

diablo...aka...boss
31-01-2010, 16:14
qualsiasi cosa dirà, potrà sempre avvalersi della scusa che quella pagina doveva essere destinata a un player per linux, il titolo corretto della pagina sarebbe dovuto essere "K-Multimedia player"



Ma quindi ora su wikipedia c'è o non c'è ? Perchè io non lo vedo.
Stando al sito http://www.kmplayer.com/korea/index.php chiamalo The KMPlayer , non ti possono dire niente, si chiama così. Non è una novità che su wikipedia ci siano nomi simili, infatti escono entrambi i risultati e poi uno sceglie.


edita la seconda parte dai :read:

nickdc
01-02-2010, 13:11
Sapete dirmi cosa indica questa voce nelle caratteristiche di un file video mkv?

Format settings, ReFrames : 8 frames

Si può in qualche modo abbassare da 8 a 4-5?

nickdc
03-02-2010, 12:11
edit

meolag
04-02-2010, 10:18
salve, ho provato a vedere due files mkv con questo player (che uso per vedere la tv analogica sul pc) un 720p e 1080p, entrambi pero' si vedono rallentati, tanto che dopo poco l'audio e il video non sono piu' sincronizzati.

Ho provato ad abilitare i codec esterni, ma non cambia niente, premetto che con WMP11 si vedono benissimo (ho installato i VCP 5.5.6).

Esiste qualche configurazione di questo player che mi puo' aiutare?
Grazie

stefano25
05-02-2010, 16:54
salve, ho provato a vedere due files mkv con questo player (che uso per vedere la tv analogica sul pc) un 720p e 1080p, entrambi pero' si vedono rallentati, tanto che dopo poco l'audio e il video non sono piu' sincronizzati.

Ho provato ad abilitare i codec esterni, ma non cambia niente, premetto che con WMP11 si vedono benissimo (ho installato i VCP 5.5.6).

Esiste qualche configurazione di questo player che mi puo' aiutare?
Grazie

Prova ad impostare supervelocità dalle opzioni video. Sembra non ci arrivi la cpu.

signo3d
05-02-2010, 18:14
E' strano xo che vanno con wmp,che codec usa wmp? :confused:

Ps. Per gli hd l'accoppiata perfetta è kmp + core avc 2.0, provalo

nickdc
05-02-2010, 20:27
Core avc funziona anche con le ati?
Per configurarlo va bene questa guida?

Ecco la guida per configurare KMPlayer con CoreAVC:
per mettere CORE AVC IN KM PLAYER, vai in DECODER VIDEO INTERNI, e disabiliti AVC1 e H264

poi vai in DECODER VIDEO ESTERNI -RICERCA DECODIFICATIORE ESTERNO -AGGIUNGI CODEC ESTERNO,
e carichi il file .ax che e' nella directory di CORE AVC DOPO L'ISTALLAZIONE--dai ok..vedrai sulla destra l'associazione ad VC1 e H246

ritorna alla finestra principale decoder video esterni e scegli per VIDEO H264 E AVC1 il codec CORE AVC VIDEO DECODER

clicca ora sulla C a destra e in output format metti YUY 2 se hai un pc un po' moscio

ritorna al menu delle opzioni e vai in ELABORAZIONE VIDEO..SPAZIO COLORE IN USCITA E LASCIA SOLO YUY 2 POI CHIUDI

OPZIONALE:
(per finire, vai al menu' da schermo , tasto destro VIDEO AVANZATE ..RENDER VIDEO..MIXER OVERLAY..) --> incompatibile con vs 7
se hai Vista EVR VIDEO RENDER POTENZIATO..potresti provare anche VWR7, per avere un supporto completo ai sottotitoli

a questo punto dovresti vedere tutto fluido..in casi estremi setta l'opzione SUPERVELOCITA'

EDIT, ho seguito questa guida, cliccando con tab sul video in kmplayer leggo "video: (mpeg2) coreavc video decoder", anche l'uso della cpu è sceso a meno della metà rispetto a prima...credo sia tutto ok :D

APOCALYPTICA
07-02-2010, 14:31
;)

Cleonte
08-02-2010, 17:52
Salve a tutti, posto qua che non so più dove andare a sbattere la testa :).
Io sto cercando di guardare un filmato hd in formato .mkv con audio ac3 da diversi giorni. Sul monitor del computer vedo e sento tutto benissimo, ma appena collego il computer tramite la presa hdmi della mia hd 5870 ad un televisore sony bravia sento, in genere durante i dialoghi, una sorta di "scoppiettio" fastidioso ben udibile. Non credo sia un problema del cavo hdmi perchè nel sentire videogiochi o filmati su internet non ci sono problemi, nè del file perchè sul computer lo sento bene; ho provato anche a guardarlo con avc ma si presenta lo stesso problema. Grazie a tutti quelli che potranno aiutarmi a risolvere questo rompicapo :).

sony111
10-02-2010, 09:10
gli "ISO" "DVD" li legge?? :mc:
WinDVD non li legge....

meolag
10-02-2010, 15:52
E' strano xo che vanno con wmp,che codec usa wmp? :confused:

Ps. Per gli hd l'accoppiata perfetta è kmp + core avc 2.0, provalo

Ho installato i Vista Codec Pack 5.5.6

meolag
10-02-2010, 15:52
Prova ad impostare supervelocità dalle opzioni video. Sembra non ci arrivi la cpu.

Puoi, per favore dirmi dove posso trovare questa opzione?
Grazie

conan_75
10-02-2010, 16:21
E' strano xo che vanno con wmp,che codec usa wmp? :confused:

DXVA ;)
Ecco perchè non scatta...

Nessuno di voi ha testato la DXVA con i nuovi FFDShow?

Cleonte
13-02-2010, 12:26
Salve a tutti, posto qua che non so più dove andare a sbattere la testa .
Io sto cercando di guardare un filmato hd in formato .mkv con audio ac3 su kmplayer da diversi giorni. Sul monitor del computer vedo e sento tutto benissimo, ma appena collego il computer tramite la presa hdmi della mia hd 5870 ad un televisore sony bravia sento, in genere durante i dialoghi, una sorta di "scoppiettio" fastidioso ben udibile. Non credo sia un problema del cavo hdmi perchè nel sentire videogiochi o filmati su internet non ci sono problemi, nè del file perchè sul computer lo sento bene; ho provato anche a guardarlo con avc ma si presenta lo stesso problema. Grazie a tutti quelli che potranno aiutarmi a risolvere questo rompicapo .

Scusate faccio un up, ma purtroppo me lo fa con tutti i filmati hd :(, qualcuno sa come migliorare la resa audio?

signo3d
13-02-2010, 13:05
DXVA ;)
Ecco perchè non scatta...

Nessuno di voi ha testato la DXVA con i nuovi FFDShow?

Ma scusa kmp nn supporto il dxva? Xke non è scatta, ma quel video con wmp è veramente piu fluido, lo si vede a occhio nudo :confused:

EMAXTREME
15-02-2010, 10:27
gli "ISO" "DVD" li legge?? :mc:
WinDVD non li legge....

se la ISO la monti su di un drive virtuale (usando prog tipo alcohol120% o daemontools )

ti basterà cliccare col tasto destro sulla cartella "video_ts" che troverai dentro al drive virtuale dove avrai stata montata la iso

EMAXTREME
15-02-2010, 10:30
Ma scusa kmp nn supporto il dxva? Xke non è scatta, ma quel video con wmp è veramente piu fluido, lo si vede a occhio nudo :confused:


dipende come configurate il player, avevo fatto un paio di test tempo fà usando vmr9 ed EVR, quest'ultimo si comportava decisamente meglio con filmati "esagerati" sia in termini di fotogrammi elaborati che in stabilità ( ndr in ms )

Prospettiva80
16-02-2010, 16:38
Nessuno di voi ha testato la DXVA con i nuovi FFDShow?

con kmp niente da fare, non si riesce ancora ad usarlo in dxva, o almeno io non ho trovato il modo...
con mpc hc invece si usa tranquillamente, solo che va ancora ottimizzato rispetto al decoder mpc, ad esempio facendo fast forward/rewind quando il video riparte a velocità normale per qualche secondo l'immagine rimane pixellosa. Comunque lo sviluppo è costante, credo sia solo una questione di tempo

conan_75
16-02-2010, 19:11
Ma scusa kmp nn supporto il dxva? Xke non è scatta, ma quel video con wmp è veramente piu fluido, lo si vede a occhio nudo :confused:

Nativamente no, ma dovrebbe essere possibile farlo...vedi sotto...

conan_75
16-02-2010, 19:14
con kmp niente da fare, non si riesce ancora ad usarlo in dxva, o almeno io non ho trovato il modo...
con mpc hc invece si usa tranquillamente, solo che va ancora ottimizzato rispetto al decoder mpc, ad esempio facendo fast forward/rewind quando il video riparte a velocità normale per qualche secondo l'immagine rimane pixellosa. Comunque lo sviluppo è costante, credo sia solo una questione di tempo

Devi provare con output EVR e senza mettere altri filtri nella catena (no postprocessing FFDshow, no Reclock, no sub etc.).
Poi indirizzi KM verso FFDShow DXVA in output.

Dovrebbe fungere anche se registri i filtri di MPC e ci indirizzi KM.
Prova ;)

Prospettiva80
17-02-2010, 18:38
ma guarda non credo che sia un problema di configurazione, anche perchè uso senza problemi i decoder di mpc, cyberlink o arcsoft con dxva. Mi sa che c'è qualche tipo di incopatibilità tra kmp ed ffdshow dxva

Razer(x)
17-02-2010, 19:14
Raga scusate se la domanda è stata posta mille volte, potete dirmi perchè, secondo voi KMP è meglio di vlc?

signo3d
17-02-2010, 20:08
sto fatto del dvxa lo devo approfondire appena ho tempo xke non mi piace che quel cesso di kmp cosi al "volo" legga meglio quel video di beyoncè :asd:

meolag
22-02-2010, 09:54
RIsolto, attivando l'opzione superveloce, il video si vede perfettamente.

EMAXTREME
24-02-2010, 14:58
per controllare se vi è in corso un qualche tipo di accelerazione video dxva che sia, durante la riproduzione premete CTRL + ò ( si la ò accentata )

appare un pannello che descrive il modo in cui il renderer ( funziona bene se usate vmr ed evr ) stà dialogando con la vga ed altro ancora

discorso a parte per fddshow, non avendo necessità alcuna di usarlo non posso dire con certezza che sia lui la causa o meno del problema

Dany XP
25-02-2010, 10:42
CIao a tutti, so che quello che chiedo forse è gis stato scritto qui o nel vecchio thread, ma ho letto un po dappertutto e non trovo niente. Vorrei sapere come configurare bene il km player in accoppiata a core avc per quanto riguarda i mkv a 1080, visto che mi vanno tutti al rallenty....questa la mia configuraizone:
-Intel Core 2 6400 2.13GHz 2.05 GHz
-Nvidia Geforce 9600 GT
-Km Player 2.9.4.1435
-COre AVC 1.9.5
Con questo materiale in teoria non dovrei avere problemi ad avere un 1080 mkv flkuidio no? Da'ltronde il CUDA è in funzione...

signo3d
25-02-2010, 11:55
per controllare se vi è in corso un qualche tipo di accelerazione video dxva che sia, durante la riproduzione premete CTRL + ò ( si la ò accentata )

appare un pannello che descrive il modo in cui il renderer ( funziona bene se usate vmr ed evr ) stà dialogando con la vga ed altro ancora

discorso a parte per fddshow, non avendo necessità alcuna di usarlo non posso dire con certezza che sia lui la causa o meno del problema

mi si apre il pannello avanzato dei filtri. Intendi quello? :mbe:

Ryujimihira
28-02-2010, 16:19
forse sarò rinco io... :muro:
ma come si fa a cambiare traccia audio nei file con multi lingua?

nickdc
28-02-2010, 18:14
forse sarò rinco io... :muro:
ma come si fa a cambiare traccia audio nei file con multi lingua?

Click destro sulla finestra video, audio, seleziona traccia
Devi attivare prima il menu avanzate, da opzioni --> menu avanzate

Ryujimihira
01-03-2010, 13:25
Click destro sulla finestra video, audio, seleziona traccia
Devi attivare prima il menu avanzate, da opzioni --> menu avanzate

grazie, mi sembrava di impazzire :fagiano:

ho scoperto, tra vari smanettamenti, che anche se clicco sull'icona affianco alla barra di progresso, a sinistra, quella del codec audio utilizzato ecc, mi esce un piccolo menu per scegliere la traccia audio ;)

iceone
02-03-2010, 16:58
Ciao a tutti volevo sapere come mettere i doppi sottotitoli da un dvd.
Ho abilitato le opzioni ma non riesco a capire come visualizzare la 2 lingua
mi potete dare una mano?

signo3d
02-03-2010, 17:15
Una volta impostato il menu avanzaato, da sottotitoli vai in lingua sotto. > 2ndo sottot. > carica sottot.

Mi sembra sia cosi :stordita:
Ci avevo provato cmq e funzionava ma praticamente non seguivo piuil film.
ho risolto togliendoli tutti :asd:

iceone
02-03-2010, 19:06
Una volta impostato il menu avanzaato, da sottotitoli vai in lingua sotto. > 2ndo sottot. > carica sottot.

Mi sembra sia cosi :stordita:
Ci avevo provato cmq e funzionava ma praticamente non seguivo piuil film.
ho risolto togliendoli tutti :asd:

Si è così ma purtroppo quando faccio carica sottotitoli non riesco a trovare il file nel dvd come si fa?

signo3d
02-03-2010, 19:39
ahhh, mi ero perso la parte "dvd" :stordita:
Io parlavo di file video "da pc" e sottotitoli in srt. Nn so aiutarti allora

Prospettiva80
02-03-2010, 20:29
Si è così ma purtroppo quando faccio carica sottotitoli non riesco a trovare il file nel dvd come si fa?

non sembra possibile visualizzare i sottotitoli multipli da dvd con kmplayer, vedi a questa pag: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046992&page=7

iceone
03-03-2010, 09:15
non sembra possibile visualizzare i sottotitoli multipli da dvd con kmplayer, vedi a questa pag: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046992&page=7

grazie infatti non è possibile provo con power dvd

iceone
03-03-2010, 12:55
GRazie a tutti ho risolto con power dvd 9 doppi sottotitoli da DVD :D :D :D :D :D

Saggio TiaMantova
03-03-2010, 18:22
non sento l'audio di qualunque file .mkv! impostazioni di default....che è?

Prospettiva80
04-03-2010, 14:09
ho letto anche l'altro thread aperto da te, se non ricordo male hai installato coreavc. Quindi forse anche haali splitter. In caso affermativo prova ad usarlo in kmplayer: f2 -- gestione filtri(o qualcosa di simile, vado a memoria)-- scheda "altro" ed abiliti haali per gli mkv.
Nel caso non risolvi, prova l'inverso, cioè disinstallando haali splitter e dopo riprovando con kmplayer (chiaramente togliendo la spunta di cui sopra nelle opzioni di kmp). Ti dico questo perchè in genere se si installa lo splitter haali è meglio togliere le varie spunte come consigliato qui: http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=5264

Saggio TiaMantova
04-03-2010, 18:41
provato a reinstallare haali come consigliato e anche kmplayer, facendo cosi non partono proprio i file....mah

intanto probo altri player, peccato perchè con questo stavo a 30% di cpu occupata a differenza di vlc e media player home classic

Shady88
04-03-2010, 19:06
è migliore del K-Lite Mega Codec Pack?

spaeter
04-03-2010, 22:04
Ciao a tutti!
oggi ho provato a dargli in pasto un mkv 1080p con audio DTSHD...
non so da cosa possa dipendere (ho provato a guardare in giro ma non ho trovato nulla), ma quando lo riproduco mi va a velocità doppia anzichè a velocità normale...

ho provato anche con MPHC e non ho questo problema...

c'è qualche settaggio particolare da fare?

ciocia
06-03-2010, 09:14
Wow, mkv con dts hd....film italiano immagino di no purtroppo....cos'e'?
L'audio con cosa uscirebbe? Tramite hdmi di vga ati?

spaeter
06-03-2010, 12:36
Wow, mkv con dts hd....film italiano immagino di no purtroppo....cos'e'?
L'audio con cosa uscirebbe? Tramite hdmi di vga ati?

è solo un piccolo video demo di immagini grafiche di una decina di minuti che mi ha portato un collega dal cebit.
copiato sull'hard disk e messo in riproduzione.
sul pc non ho sistemi audio particolari (ma solo un piccolo sistema 2+1) :(

alla fine ho risolto reinstallando kmplayer...

ciao!

meolag
08-03-2010, 08:48
Allora, poiche' WMP11 non riproduce i dvd-video (non so' perche') ho provato ad inserire nell'auto-play KMplayer, ma ho scoperto che neanche lui riproduce i dvd-video, si sente solo l'audio ma non si vede il video, qualcuno puo' aiutarmi. Grazie

benjaminlinus
08-03-2010, 15:16
salve a tutti.
ho da poco installato kmplayer su windows 7, e avendo usato finora il più semplice gom mi trovo un po' in difficoltà...

prima vi chiedo, però, una cosa su gom... in pratica, il motivo per cui l'ho abbandonato è che non si sente l'audio dei file .flv e .mkv... sapete come risolvere? :muro:

comunque tornando a kmplayer, non sono riuscito a risolvere alcune cose:
1. quando riproduco un video, al termine me ne riproduce anche un altro e dopo un altro ancora, e così via... come posso evitare che ogni volta mi riproduca tutti i file della cartella? :doh:

2. quando apro un file con un aspect ratio diverso da quello impostato, il lettore non si adatta al nuovo... in pratica se apro un file con una maggiore risoluzione lo taglia
sapete se è possibile dire al lettore (come in gom), di adattarsi all'aspect ratio del video automaticamente alla sua apertura...

ps: ho pravato a settare in vari modi le opzioni (controlli schermo, pan & scan, riproduzione) ma non ho trovato una soluzione che mi soddisfi..

grazie ;)

batteristact
17-03-2010, 15:07
Ciao a tutti ragazzi. Piacere sono Andrea. Vi scrivo per chiedervi se è normale che con kmplayer si verifichino problemi nel momento in cui si rallenta la velocità di riproduzione del video. Con Wmp non dà problemi e il flusso video resta sempre molto fluido. Quando ho provato ad utilizzare questa funzione con kmp invece ho visto che il video si muove 'a scatti' e l'audio tende alla distorsione. Sapreste dirmi se è possibile risolvere questo problema e come?

Ho deciso di utilizzare questo programma per il fatto che offre la possibilità della funzione ripetizione AB, però se il video si muove a scatti dopo averlo rallentato questa funzionalità mi serve davvero a poco. Al limite sapreste indicarmi un altro lettore dotato di queste due funzionalità?(intendo:ripetizione AB e modificazione velocità riproduzione).

Grazie anticipatamente della Gentile Attenzione e Disponibilità.
Un Caro Saluto.
Andrea

lantony
18-03-2010, 16:48
Scusate l'ignoranza ma ancora non esiste un codec di accelerazione video per ATI? Se non sbaglio CORECODEC (COREAVC recentemente aggiornato alla vers 2) fà uso dell'accelerazione CUDA Nvidia e non supporta per niente le ATI. Non esiste la controparte ATI per sfruttare le migliorie video apportate anche dalle ultime schede video DX11 serie 5xxx ?

ciocia
18-03-2010, 16:51
Scusate l'ignoranza ma ancora non esiste un codec di accelerazione video per ATI? Se non sbaglio CORECODEC (COREAVC recentemente aggiornato alla vers 2) fà uso dell'accelerazione CUDA Nvidia e non supporta per niente le ATI. Non esiste la controparte ATI per sfruttare le migliorie video apportate anche dalle ultime schede video DX11 serie 5xxx ?

Interessa anche a me

jardel
20-03-2010, 18:20
sapete come si imposta la playlist fissa a lato come per windows media player quando carico piu file contemporaneamente per la riproduzione?...si puo' fare spero...:)
sapete anche come farlo partire a schermo intero quando avvio file per riproduzione?

grazie

borgino
22-03-2010, 15:05
salve ragazzi
sono daniele ho un problema riguardante la mia video cam.
ho una camera sanyo hd100 full hd, non riesco a vedere i filmati con il mio pc,ho fatto tutti gli aggiornamenti disponibili, ho installato una marea di programmi, ma a nulla è servito.
dei miei amici mi dicono che devo comprare una scheda video, magari con interfaccia hdmi.
io ho un: amd semptron(tm) processor 3200+
1.81 ghz, 2gb di ram.
con scheda madre saRock aliven6g-dvi/m/asr (come in figura allegata).
ho comprato adesso una scheda video engt220 asus.
ma non è cambiato nulla .
ho provato a fare dei filmati a bassa risoluzione ma non vedevo lo stesso bene sul compiuter.
premettto che al monitor samsung syncmaster2033hd si vede benissimo con colori stupendi.
poi ho provato a fare un filmato "prova" e l'ò messo su un sito: imageshack, poi ho provato a visualizzarlo da li e si vedeva bene, bene nel senso che l'audio e il video andavano di paripasso, anche mi pareva ribassata la qualità video...
allora il mio problema potrebbe essere nei codec?
programma di acqiusizione?
ho provato ad installare kmplayer con core avc pro ma non si vedono lo stesso i filmati.......:muro: :muro: :muro: sarà un problema di configurazioni? aiutoooooooooo

signo3d
22-03-2010, 15:24
Scusate ma kmplayer è morto? non viene piu sviluppat?
sul forum non c'è piu un post da fine 2009 :muro:

ciocia
22-03-2010, 17:41
In effetti e' strano. Come lettore multimediale dovrebbe essere in continua evoluzione, tipo vlc, invece...

lantony
22-03-2010, 18:40
In effetti e' strano. Come lettore multimediale dovrebbe essere in continua evoluzione, tipo vlc, invece...

molti infatti preferiscono GOMPLAYER a questo, perchè viene aggiornato piu' regolarmente

done75
22-03-2010, 20:50
Scusate ma kmplayer è morto? non viene piu sviluppat?
sul forum non c'è piu un post da fine 2009 :muro:

In effetti e' strano. Come lettore multimediale dovrebbe essere in continua evoluzione, tipo vlc, invece...

molti infatti preferiscono GOMPLAYER a questo, perchè viene aggiornato piu' regolarmente

mah....io li ho provati tutti e sono giunto a questa conclusione: kmplayer non aggiornato è 3 spanne sopra a tutti gli altri. Se venisse anche aggiornato sarebbe 7 spanne sopra gli altri:uno spreco....:)

Prospettiva80
22-03-2010, 21:08
Scusate l'ignoranza ma ancora non esiste un codec di accelerazione video per ATI? Se non sbaglio CORECODEC (COREAVC recentemente aggiornato alla vers 2) fà uso dell'accelerazione CUDA Nvidia e non supporta per niente le ATI. Non esiste la controparte ATI per sfruttare le migliorie video apportate anche dalle ultime schede video DX11 serie 5xxx ?

Interessa anche a me

al momento che io sappia con ati o si va di dxva (ad esempio con il decoder di mpc home cinema) oppure con decodifica software "pura" con coreavc

Prospettiva80
22-03-2010, 21:10
ho aggiornato la guida a pag. 2 con il resizing tramite scheda video (attenzione c'è un bug per chi usa ati) ed una breve spiegazione su come usare il renderer video madvr

whistler
23-03-2010, 08:14
un esempio concreto:



MADVR

Madvr è un video renderer che tramite l'utilizzo combinato dei pixel shader è in grado di restituire un'immagine di tutto rispetto. Le condizioni per poterlo utilizzare sono l'aver installato la versione 1435 (o superiore quando usciranno) di kmp ed avere una scheda video con almeno 128mb di memoria (meglio se 256 mb, è un renderer che spreme la gpu).
Qui si trova la discussione in inglese: http://forum.doom9.org/showthread.php?t=146228
Qui quella di avmagazine: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=134306
Per scaricarlo qui: http://madshi.net/madVR.zip

Una volta scaricato impostatelo come indicato sul forum ufficiale di kmp: http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?p=71431
Come impostazioni consiglio di settare softcubic100 per il chroma resampling, mentre per le due voci riguardante il luma provate con bicubic, lanczos (più taglienti come immagine restituita) o spline (più neutro). Se vedete che la vostra scheda grafica non ce la fa, provate ad impostare il luma con softcubic. Per una spiegazione più dettagliata leggete la parte iniziale di questo post: http://forum.doom9.org/showpost.php?p=1272990&postcount=171
Ricordo che se si usa madvr è inutile utilizzare l'upscaling così come descritto all'inizio di questa guida, in quanto lo fa già ottimamente il renderer. Nel caso che l'immagine vi sembri comunque troppo soft potete utilizzare il filtro nitidezza di kmp (settato come per i divx/xvid) oppure se ci si limita ai divx/xvid utilizzare il decoder divx settato sempre come indicato sopra.
Per quanto riguarda i sottotitoli, madvr non li supporta nativamente, per aggirare questa limitazione in kmp -- click destro -- sottotitoli -- selezionare "disegna l'immagine stessa". In questo modo sarete in grado di visualizzare i sottotitoli da file esterno (con estensione srt ecc.), ma non sarà comunque possibile con quelli muxati all'interno ad esempio di un mkv.

Ciao sto provando questo render ed è veramente notevole , migliore dell haali , non di molto ma migliore , ma softcubic100 , e il luma , dove trovo queste voci su km player :confused:

signo3d
23-03-2010, 08:17
mah....io li ho provati tutti e sono giunto a questa conclusione: kmplayer non aggiornato è 3 spanne sopra a tutti gli altri. Se venisse anche aggiornato sarebbe 7 spanne sopra gli altri:uno spreco....:)

Vero, infatti sono ancora qui. Il fatto è che qualche buggino da risolvere ci sarebbe :stordita:

Prospettiva80
23-03-2010, 12:35
Ciao sto provando questo render ed è veramente notevole , migliore dell haali , non di molto ma migliore , ma softcubic100 , e il luma , dove trovo queste voci su km player :confused:

molto semplicemente durante la riproduzione di un video click destro -- filtri -- clicca su madvr e ti escono i vari settaggi

borgino
24-03-2010, 20:56
chi mi aiuta ad impostare al meglio questo bellissimo programma?
mi interessa poter vedere video full hd mpeg-4 avc/h.264
spero che qualcuno possa aiutarmi:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

done75
26-03-2010, 17:54
..qualche esperto che faccia una miniguida (tipo quella di Prospettiva,ottima...:D ) x quanto riguarda la "parte audio"? :stordita:

done75
27-03-2010, 11:34
...e,proprio in relazione alla mia ultima richiesta,avrei una domanda:
voi utenti di KMP per ascoltare musica utilizzate un altro player?

s.a.sound
27-03-2010, 15:26
...e,proprio in relazione alla mia ultima richiesta,avrei una domanda:
voi utenti di KMP per ascoltare musica utilizzate un altro player?

prima winamp. da un pò invece anche la musica con KMP

alenter
27-03-2010, 15:47
voi utenti di KMP per ascoltare musica utilizzate un altro player?

http://aimp.ru/index.php

:cool:

signo3d
27-03-2010, 19:52
...e,proprio in relazione alla mia ultima richiesta,avrei una domanda:
voi utenti di KMP per ascoltare musica utilizzate un altro player?

Il buon ottimo foobar ;)

nickdc
27-03-2010, 20:15
Si anch'io uso foobar.

robyx8
28-03-2010, 09:59
Ciao a tutti, ho qualche problema di riproduzione per quanto riguarda i film in HD; i 720p scattano vistosamente per non parlare dei 1080p che sono inguardabili. Come processore ho un athlon II X4 630, 3GB di RAM il componente più scrauso è la scheda video: AMD 760G 256 MB integrata nella motherboard.
Secondo voi è la scheda video che non riesce a gestire fluidamente i filmati?

Dovrei riuscire a recuperare una vecchia GeForce serie 6 (non ricordo esattamente quale mi pare 6800) sarebbe sufficiente per vedere film in modo decente o mi ritroverei con lo stesso problema?

borgino
29-03-2010, 20:08
ragazzi questo è un video fatto dalla mia videocamera chi riesce a visualizzarlo bene?
aiutatemi

http://www.megaupload.com/?d=OVWJ0ZU3

alenter
29-03-2010, 22:18
ragazzi questo è un video fatto dalla mia videocamera chi riesce a visualizzarlo bene?
aiutatemi

http://www.megaupload.com/?d=OVWJ0ZU3

è ok! Un po fuori sinc audio/video ma si vede. :D

borgino
29-03-2010, 22:24
è ok! Un po fuori sinc audio/video ma si vede. :D

con quale programma lo hai visualizzato???? con quale settaggio???????
ti prego aiutami sto impazzendo

alenter
29-03-2010, 22:30
con quale programma lo hai visualizzato????

kmplayer ? :sofico:

2.9.3.1428

video render potenziato c/a

borgino
31-03-2010, 23:05
te che scheda madre e processore mi consigli? la scheda video va bene?
l'alimentatore mi hanno detto che è buono questo......
quanto andrò a spendere secondo te?
grazie

borgino
31-03-2010, 23:05
mi potete dire se va bene con:
MBO515 MB/ASUS/P5KPL-EPU/P4/LGA775/DDR2
Fattore di forma: ATX; Chipset: Intel G31 Express / Intel ICH7; Supporto Multi-Core: Dual-Core / Quad-core; Max velocità bus: 1333 MHz; Processore: LGA775 Socket, Compatibili: Pentium, Celeron, Core 2 Duo, Core 2 Extreme, Core 2 Quad, Celeron 400 sequence, proces. a 64 bit; Bios: Supporto DMI 2.0, supporto WfM 2.0, ASUS MyLogo2, Tecnologia Hyper-Threading, ASUS EZ Flash 2, supporto di ACPI 2.0a, supporto SMBIOS 2.5; Ram: 0 MB (installati) / 4 GB (max) supp. DDR2 SDRAM PC2-6400, PC2-5300; Storage Controller: ATA-100, Serial ATA-300; Porte: 8 USB, 1 x ATA, 4 x SATA; Uscita audio: Scheda audio - Realtek ALC887 surround a 7.1 canali HIgh Definition Audio; networking: Scheda di rete - Realtek RTL8111C - Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet; Dimensioni: 30,5 x 20,8 cm ok 58,28 69,94
MBO470 MB/ASUS/P5QL-PRO/P4/LGA775/P43/1600MHZ/PCI-E/DDR2x4
Mother board Atx 1600 (O.C.) 1333/1066/800 MHz FSB, per Intel Core 2 Quad/ Core 2 Extreme / Core 2 Duo / Pentium Extreme / Pentium D / Pentium 4 / Celeron D, socket LGA 775 (Land Grid Array); Memoria: 4 socket per Ram Dimm DDR2 max 16Gb, DDR2 1066/800/667 MHz, non-ECC, un-buffered memory; arch. Dual Channel, Hyper Threading; Slots: 1 x PCI-E x16; 2 x PCI-E x1; 3 x PCI; Audio: Realtek ALC1200, 8-channel High-Definition Audio CODEC; Storage: 6 x SATA 3.0 Gb/s, Marvell 88SE6102 1 x Ultra Dma 133/100; LAN: Atheros 10/100/1000 AI NET2; I/O: 1 x PS/2 Key; 1xPS2 Mou; 1 x RJ45; 6 x USB 2.0 (max. 12 USB); 8 channel audio I/O ports; 1 Coaxial S/PDIF output; Power: connett. 24 pin + 1 x 4pin ATX 12V; Chipset: Intel P43 ICH10 with Intel Fast Memory Access Technology; Form factor: ATX 12x 7.6 (30,5.5cm x 19.3cm) ok 73,33 88,00
CPU075 CPU/INTEL/CORE2QUAD/S775/2.33GHz/4Mb/1333MHz/Q8200/64BIT/BOX
BX80580Q8200 - CPU INTEL PENTIUM CORE 2 QUAD, 2330MHz, QUAD CORE, 4Mb cache L2, 1333MHz sys.bus, Socket 775, Supporta tecnologia Intel Viiv; Tecnologia Intel® Extended Memory 64; Enhanced Intel SpeedStep® Technology; Tecnologia Intel® Virtualization; Execute Disable Bit; Tensione Vcore: 1,3 Volt; Moltiplicatore: 10x; Massimo consumo: 95Watt ok 113,02 135,63
VEN521 COOLERMASTER/PASTA DI DISSIPAZIONE/PREMIUM
PTK-002-U1-GP - Thermal Compound kit TMG 301 "Premium" - Pasta termoconduttiva per CPU Chipset schede video. La pasta termoconduttiva PTK-002 di Cooler Master è un prodotto simile a grasso contenente silicone ed un materiale ceramico termicamente conduttivo ed elettricamente isolante. ok 3,80 4,56

snakers09
03-04-2010, 14:04
scusate chiedo aiuto per impostare kmplayer che tempo fa configurai per vedere tutti i video in 1080p solo che oggi dopo che ho formattato non so più configurare e i video si vedono male

songohan
03-04-2010, 22:46
Ciao, io volevo sapere se con KMPlayer posso vedere tutti i DVD video come con PowerDVD.
Inoltre: è un software ancora in sviluppo o è abbandonato?

Grazie :-)

Mastermind06
05-04-2010, 23:51
Salve a tutti raga, ho un problema con KMplayer.
Praticamente da qualche giorno non mi manda più in sincrono i file AVI che provo ad aprire, cioè audio e video sono sfasati. Premetto che per configurarlo ho sempre seguito le guide qui presenti, però ho maggiormnete utilizzato il software per la riproduzione di contenuti HD che leggo con apposito codec esterno (CoreAVC). Ora però ho notato che questi AVI non mi vengono letti in maniera corretta e sono costretto a ricorrere ad altri software che non amo particolarmente. Cosa potrei provare a controllare per vedere se qualcosa è settato male?

Gandalf76
07-04-2010, 14:03
Salve a tutti raga, ho un problema con KMplayer.
Praticamente da qualche giorno non mi manda più in sincrono i file AVI che provo ad aprire, cioè audio e video sono sfasati. Premetto che per configurarlo ho sempre seguito le guide qui presenti, però ho maggiormnete utilizzato il software per la riproduzione di contenuti HD che leggo con apposito codec esterno (CoreAVC). Ora però ho notato che questi AVI non mi vengono letti in maniera corretta e sono costretto a ricorrere ad altri software che non amo particolarmente. Cosa potrei provare a controllare per vedere se qualcosa è settato male?

Prova a resettare tramite apposito pulsante "resetta tuttto" le impostazioni e poi rifare i settaggi e, se vedi che la cosa nn funziona, reinstallarlo magari aggiornandolo all'ultima versione.

Mastermind06
07-04-2010, 14:21
Prova a resettare tramite apposito pulsante "resetta tuttto" le impostazioni e poi rifare i settaggi e, se vedi che la cosa nn funziona, reinstallarlo magari aggiornandolo all'ultima versione.
C'è un modo per poter capire quali sono i settaggi apportati, non tramite file però ricordo che ci sono stato parecchio tempo per configurarlo il programma e non vorrei perdere il lavoro fatto perchè nn mi ricordo un settaggio.

ClosingTime
08-04-2010, 11:53
Problema su un pc senza mouse: il programma che lancia kmplayer lascia il mouse in basso a destra, e questo fa mostrare la barra di kmplayer durante la visione (fullscreen). C'è un modo per nascondere SEMPRE la barra, qualsiasi sia la posizione del mouse?
Andrebbe bene anche una cosa a tempo, ad esempio dopo 5 secondi ritorna giù...

Mastermind06
08-04-2010, 12:07
Problema su un pc senza mouse: il programma che lancia kmplayer lascia il mouse in basso a destra, e questo fa mostrare la barra di kmplayer durante la visione (fullscreen). C'è un modo per nascondere SEMPRE la barra, qualsiasi sia la posizione del mouse?
Andrebbe bene anche una cosa a tempo, ad esempio dopo 5 secondi ritorna giù...
Prova a mettere la barra in alto o a scomparsa.

ClosingTime
08-04-2010, 12:44
Prova a mettere la barra in alto o a scomparsa.

A scomparsa avevo già provato, ma scompare solo quando sposto il mouse... cmq mentre cercavo come mettere la barra in alto, ho trovato un' altra soluzione: ho messo i controlli in OSD, e la trasparenza dell' OSD allo 0%, così non si vede. Sembra andare bene

signo3d
10-04-2010, 10:00
kmplayer ? :sofico:

2.9.3.1428

video render potenziato c/a

Scusate ma io soo l'unico che si trova male con sto render potenziato c/a? :confused:
L'altro gg ho fatto anch ela figuraccia ocn gli amici :O

No in pratica sotto vista/seven va usato sto render, ma con questo io vedo molto male, è come se il video avesse tutta una patina grigiasta sopra, tant'è che l'altro gg smanettando l'avevo lasciato, alla sera c'erano gli amici e in un video full hd mi avevano fatto notare che nn si vedeva benissimo. Ho strippato con la tv per ricordarmi solo dopo del render. Ho rimesso VMR9 renderless sottotiotli hq e sono tornati i colori perfetti.

Da voi non è cosi? :confused:

nickdc
10-04-2010, 10:33
Scusate ma io soo l'unico che si trova male con sto render potenziato c/a? :confused:
L'altro gg ho fatto anch ela figuraccia ocn gli amici :O

No in pratica sotto vista/seven va usato sto render, ma con questo io vedo molto male, è come se il video avesse tutta una patina grigiasta sopra, tant'è che l'altro gg smanettando l'avevo lasciato, alla sera c'erano gli amici e in un video full hd mi avevano fatto notare che nn si vedeva benissimo. Ho strippato con la tv per ricordarmi solo dopo del render. Ho rimesso VMR9 renderless sottotiotli hq e sono tornati i colori perfetti.

Da voi non è cosi? :confused:
Ho fatto una prova, col vmr9 l'immagine è più contrastata, ma si vedono bene entrambi

vmr9
http://img140.imageshack.us/img140/1955/vmr9.png

render potenziato
http://img218.imageshack.us/img218/3269/pot.png

signo3d
10-04-2010, 11:51
Ovviamente la qualità del video diciamo rimane la stessa, ma i colori sono proprio diversi, spentissimi e con una patina di "nebbia" con il c/a mentre sono ottimi con il vmr9.

Guarda anche i miei screen, 1080i i primi e 720p i secondi. I primi 2 sono abb. grossi che ero sulla tv fullhd, per i secondi invece non ho preso il fotogramma preciso, ma guardate la ghiaia ai piedi del militare

Video render potenziato c/a
http://j.imagehost.org/t/0998/potenz.jpg (http://j.imagehost.org/view/0998/potenz)

vmr9

http://j.imagehost.org/t/0660/vmr9.jpg (http://j.imagehost.org/view/0660/vmr9)

Video render potenziato c/a
http://j.imagehost.org/t/0566/potenz1.jpg (http://j.imagehost.org/view/0566/potenz1)

vmr9
http://j.imagehost.org/t/0695/vmr91.jpg (http://j.imagehost.org/view/0695/vmr91)



Ora mi chiedo: perchè tutti su vista/seven consigliano il c/a quanto il vmr9 da me non da problemi di crash e si vede molto meglio?

PS. Non ho toccato il menu relativo a velocità qualità alta qualità supervelocità etc perchè ricordo che si incasinava un po..

alenter
10-04-2010, 15:56
bhe è anche questione di regolazioni....... colore,contrasto ecc :O

Nidios
10-04-2010, 22:45
salve ragazzi,
ormai uso kmplayer da un paio d,anni in tutto usando coreavc, ma ultimamente su alcuni mkv a 1080p mi comparivano dei cubettoni ed ho rimesso i codec interni di default e sembra tornato tutto a posto.

ma il vero problema non è questo (che poi ho risolto) ma forse la causa di un altro:
In pratica molti video a 1080p nativi a 24fps non hanno l'audio sincronizzato nonostante sia PC che Videoproiettori siano a 24Hz.
Per curiosita' se setto il PC a 50Hz l'audio è sincronizzato ma il video presenta quei famosi microscatti.

Qualcuno ha problemi simili? Non riesco a capire se la colpa sono degli MKV o un settaggio di KMPlayer...

Ciao e grazie da Fabio

signo3d
11-04-2010, 13:29
bhe è anche questione di regolazioni....... colore,contrasto ecc :O

Ovviamente stessi settaggi in kmp e lcd fullhd, cambio solo il render. E la differenza è visibile.

Ora, sto consiglia del render c/a, da ndo viene?

snakers09
12-04-2010, 14:16
raga aiutatemi per favore non riesco più a vedere bene i film hd 1080 uffa

signo3d
12-04-2010, 19:40
raga aiutatemi per favore non riesco più a vedere bene i film hd 1080 uffa

Che problema hai?

snakers09
12-04-2010, 20:21
tempo fa riuscii ad installare kmplayer e a mettere dei codec che mi potevano far vedere tutti i video hd ora ho formattato e quel sito non lo trovo più e non so come trovare quella guida potete aiutarmi a configurare kmplayer perchè vanno a tratti i video si vedono male.

conan_75
13-04-2010, 00:24
Ovviamente stessi settaggi in kmp e lcd fullhd, cambio solo il render. E la differenza è visibile.

Ora, sto consiglia del render c/a, da ndo viene?

Quando provai l'evr attraverso Kmp lamentai un forte effetto smooth, quasi l'immagine fosse trattata in bilineare.
Lamentai la non possibilità di settarlo a mano, come invece era possibile fare con vrm9.
Non so se sia cambiato qualcosa nelle ultime versioni.

alenter
13-04-2010, 04:27
Ovviamente stessi settaggi in kmp e lcd fullhd, cambio solo il render

si ovvio.Intendevo dire che ogni render abbisogna del suo setting ideale :D

Nidios
13-04-2010, 19:15
salve ragazzi,
ormai uso kmplayer da un paio d,anni in tutto usando coreavc, ma ultimamente su alcuni mkv a 1080p mi comparivano dei cubettoni ed ho rimesso i codec interni di default e sembra tornato tutto a posto.

ma il vero problema non è questo (che poi ho risolto) ma forse la causa di un altro:
In pratica molti video a 1080p nativi a 24fps non hanno l'audio sincronizzato nonostante sia PC che Videoproiettori siano a 24Hz.
Per curiosita' se setto il PC a 50Hz l'audio è sincronizzato ma il video presenta quei famosi microscatti.

Qualcuno ha problemi simili? Non riesco a capire se la colpa sono degli MKV o un settaggio di KMPlayer...

Ciao e grazie da Fabio

Nessun Guru per il mio problema?

Fabio

signo3d
13-04-2010, 19:45
Hai provato a togliere e rimettere sia kmp che coreavc?

zanialex
13-04-2010, 20:48
Salve a tutti!
So che può sembrare una domanda stupida... :rolleyes: , ma come visione di filmati senza enormi pretese x quanto riguarda lo smanettare nelle impostazioni varie, è meglio il player del thread, MPC, VLC o WMP?
Denghiu a tutti x le risposte.
A presto!

done75
13-04-2010, 21:10
Salve a tutti!
So che può sembrare una domanda stupida... :rolleyes: , ma come visione di filmati senza enormi pretese x quanto riguarda lo smanettare nelle impostazioni varie, è meglio il player del thread, MPC, VLC o WMP?
Denghiu a tutti x le risposte.
A presto!

KMP o MPC-HC

Nidios
14-04-2010, 12:07
Hai provato a togliere e rimettere sia kmp che coreavc?

Si, perchè quando mi è capitato questo problema ne ho approffitato ed aggiornato KMPlayer... presumo in una codifica sbagliata dell'MKV ma non ne sono sicuro

Fabio

atomico82
21-04-2010, 16:09
premetto che trovo kmplayer ottimo, purtroppo però non riesco a vedere alcuni video mpeg. praticamente arrivo ad un certo punto e poi fa dei flash di fotogramma fino alla fine. ho fatto informazione file su uno di questi file:

Format : MPEG-PS
File size : 101 MiB
Duration : 1mn 30s
Overall bit rate : 9 280 Kbps
Video #E0
Format : MPEG Video
Format version : Version 1
Format settings, Matrix : Standard
Duration : 1mn 30s
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 8 444 Kbps
Nominal bit rate : 512 Kbps
Width : 352 pixels
Height : 288 pixels
Display aspect ratio : 4/3
Frame rate : 25.000 fps
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.202
Audio #C0
Format : MPEG Audio
Format version : Version 1
Format profile : Layer 2
Duration : 1mn 30s
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 192 Kbps
Channel(s) : 1 channel
Sampling rate : 32.0 KHz
Resolution : 16 bits
Video delay : 30ms

cosa può essere? ogni volta che devo vedere un video mpeg devo aprire vlc ;(

Rasho Hyo
24-04-2010, 21:58
Salve Ragazzi,
qualcuno saprebbe dirmi perchè se uso il video render potenziato C/A ogni volta che vado avanti o dietro in un filmato perdo il sinc tra audio e video? questo nn mi succede con vmr9 ma sinceramente preferisco l'altro render come colori!
Uso win 7 64bit

Grazie ciaooo

Nomak87
29-04-2010, 22:38
Salve a tutti!
Dopo ricerche su internet ho scoperto che il codec per ottenere la migliore fluidità nella riproduzione di mkv a 1080p è il CoreAVC Professional 2, è vero?
In caso di risposta negativa, quale codec mi consigliate per la visione di mkv1080p?

Grazie in anticipo ;)

Nidios
30-04-2010, 06:25
Salve a tutti!
Dopo ricerche su internet ho scoperto che il codec per ottenere la migliore fluidità nella riproduzione di mkv a 1080p è il CoreAVC Professional 2, è vero?
In caso di risposta negativa, quale codec mi consigliate per la visione di mkv1080p?

Grazie in anticipo ;)

io usavo coreavc fino a un mesetto fa ma negli ultimi mkv mi davano problemi di macrobloking... Ho rimessi codec predefiniti scaricando l'ultimo kmplayer ed è tornato tutto a posto.
E poi sui 1080p non ho notato differenze con coreavc

Fabio

Prospettiva80
30-04-2010, 10:30
se non si ha l'esigenza di sgravare la cpu dalla decodifica si può benissimo usare il decoder interno di kmp.
Come decoder alternativi, oltre che coreavc si può usare diavc (sempre a pagamento sui 10$), oppure gratuitamente il decoder di ffdshow o di mpc home cinema. Personalmente uso coreavc senza problemi, chiaramente dipende dalle esigenze personali e dalla propria catena audio/video

signo3d
04-05-2010, 09:49
Salve Ragazzi,
qualcuno saprebbe dirmi perchè se uso il video render potenziato C/A ogni volta che vado avanti o dietro in un filmato perdo il sinc tra audio e video? questo nn mi succede con vmr9 ma sinceramente preferisco l'altro render come colori!
Uso win 7 64bit

Grazie ciaooo


Minchia, a me è proprio il contrario, vr c/a ha una resa dei colori oscena :fagiano:

Prospettiva80
04-05-2010, 18:20
Signo mi sa che hai un problema con lo spazio colore quando setti il potenziato. Prova ad utilizzare il pixel shader "remap 16_235" oppure a cercare la voce equivalente nel pannello controllo nvidia

EMAXTREME
04-05-2010, 21:26
come visione di filmati senza enormi pretese x quanto riguarda lo smanettare nelle impostazioni varie, è meglio il player del thread, MPC, VLC o WMP?


WMP

premetto che trovo kmplayer ottimo, purtroppo però non riesco a vedere alcuni video mpeg. praticamente arrivo ad un certo punto e poi fa dei flash di fotogramma fino alla fine.

prova ad usare i decoder Main Concept forzandoli dal pannello di gestione filtri

salve ragazzi,
ormai uso kmplayer da un paio d,anni in tutto usando coreavc, ma ultimamente su alcuni mkv a 1080p mi comparivano dei cubettoni ed ho rimesso i codec interni di default e sembra tornato tutto a posto.


ho letto che hai aggiornato kmp, purtroppo da quando sono passati a pandora stà diventando una cosa buggata all'inverosimile
io per ora rimango con la release 28
ma il tu problema non lo ho mai avuto poichè con proiettori non ci ho mai smanettato
da come la dici sembra il solito bug comunque

EMAXTREME
04-05-2010, 21:34
Scusate ma io soo l'unico che si trova male con sto render potenziato c/a? :confused:



no ma tu però sei l'unico ( credo... ora rileggo che c'era anche un'altro che la menava con lo sminchiarsi la fava con gli spazi colore ) che si ostina a voler modificare gli spazi colore in uscita e in entrata per forzare l'utilizzo di qualche dxvpowaultrawao

se ti dico che non ho mai avuto problemi con nessuno dei due renderer nonostante uso xp mi picchi ?

( p.s. differenze colore e uminosità nessuna / p.p.s. il dxva, non lo devi controllare con il tasto "tab" se è abilitato, è default, son le ati che hanno un supporto osceno per i video )

Signo mi sa che hai un problema con lo spazio colore quando setti il potenziato. Prova ad utilizzare il pixel shader "remap 16_235" oppure a cercare la voce equivalente nel pannello controllo nvidia

credo che il problema sia ancora pià semplice del dover modificare le interpretazioni di come vanno rimappati gli spazi colore... mettere le impostazioni a default e lasciare che le specifiche hardware/software facciano il loro sporco lavoro, cosi come è sempre stato

( p.s. non ho letto tutto ma credo che eri tu che in una guida sminchiavi la wallera ostinatamente per far andare certi codec con un determinato spazio colore, per non si sa quale motivo che non ho bene a mente, credo il dxva con alcune ati che erano rognose e poco flessibili, insomma, le cose vanno toccate solo se a default creano problemi )

Nidios
05-05-2010, 09:28
WMP

ho letto che hai aggiornato kmp, purtroppo da quando sono passati a pandora stà diventando una cosa buggata all'inverosimile
io per ora rimango con la release 28
ma il tu problema non lo ho mai avuto poichè con proiettori non ci ho mai smanettato
da come la dici sembra il solito bug comunque

Forse ho capito il problema, ma aspetto conferme... in pratica con gli ultimi mkv coreavc mi da una maggiore compressione crandomi i macroblocchi ma tutto questo per tenermi il sincro con l'audio in modo corretto.

Se metto i codec predefinito o usando anche WMP i video si vedono molto bene ma mi perde il sincro con l'audio che mi va più avanti, sembra quasi che la CPU non c'e' la fa a codificare il video.

Possiedo un semplice Core 2 Intel E5200 portato da 2.5Ghz a 3Ghz... sarà mica la CPU che non c'e' la fa?

Eppure la percentuale di impegno è sui 50/60%

Boh...

Fabio

signo3d
05-05-2010, 09:49
Scusate ma io non setto niente, mi limito, dopo aver messo in kmp il resize e core avc, a selezionare il render, senza modificare null'altro.
E il risultato è quello degli screen di qualche pagina fa :stordita:

Signo mi sa che hai un problema con lo spazio colore quando setti il potenziato. Prova ad utilizzare il pixel shader "remap 16_235" oppure a cercare la voce equivalente nel pannello controllo nvidia

Proverò! :boh:

Prospettiva80
05-05-2010, 10:41
( p.s. non ho letto tutto ma credo che eri tu che in una guida sminchiavi la wallera ostinatamente per far andare certi codec con un determinato spazio colore, ....)

mi sa che mi confondi con qualcun altro, mai "sminchiato la wallera" :)

Scusate ma io non setto niente, mi limito, dopo aver messo in kmp il resize e core avc, a selezionare il render, senza modificare null'altro.
E il risultato è quello degli screen di qualche pagina fa :stordita:



Proverò! :boh:

trovi una voce simile anche tra le opzioni di coreavc, qualcosa come pc levels e tv levels (vado a memoria...)

Nidios
05-05-2010, 22:51
Forse ho capito il problema, ma aspetto conferme... in pratica con gli ultimi mkv coreavc mi da una maggiore compressione crandomi i macroblocchi ma tutto questo per tenermi il sincro con l'audio in modo corretto.

Se metto i codec predefinito o usando anche WMP i video si vedono molto bene ma mi perde il sincro con l'audio che mi va più avanti, sembra quasi che la CPU non c'e' la fa a codificare il video.

Possiedo un semplice Core 2 Intel E5200 portato da 2.5Ghz a 3Ghz... sarà mica la CPU che non c'e' la fa?

Eppure la percentuale di impegno è sui 50/60%

Boh...

Fabio

Ho messo su il nuovo CoreAVC2, sembra vada molto meglio specialmente dopo aver impostato "accelerazione hardware" dalle impostazioni di CoreAVC.
Chi sa come come impostare le altre opzioni?

Fabio

bronzodiriace
06-05-2010, 15:37
mmm ragazzi sto usando kmplayer 1428
core avc 2.0
renderer video renderer potenziao A/C
i filmozzi 1080p 23.976 li vedo sul tv tramite cavo hdmi a 1920x1080p 24hz.


Mi capita che ogni tanto facciano un leggero scattino.

Come posso risolvere?


p.s. a 1920x1080 60hertz perfetti.

Tefnut
08-05-2010, 10:32
ma il codec pack del divx. da dove si scarica ora? sul sito vedo solo sto "plus"

Gandalf76
08-05-2010, 13:06
Ciao ho visto in qualche screen che c'è una versione dell'album Art con il tasto cerca... qualcuno ne sa qualcosa?. Mi sarebbe molto utile perchè ho parecchi video e cercarli con la rotellina del mouse è abbastanza scomodo.
Lo so che ci sono altri modi per cercarlo ma questo mi sarebbe utile. thx!

Nidios
08-05-2010, 18:13
interessa molto anche a me.
ormai è diventato uno dei limiti di gestione dei film.... le cover a scorrimento sarebero una manna

Fabio

Gandalf76
10-05-2010, 11:09
interessa molto anche a me.
ormai è diventato uno dei limiti di gestione dei film.... le cover a scorrimento sarebero una manna

Fabio
Bhe tra cover e immagine del film nn è che vedo molta differenza.
Il tasto cerca sarebbe utile quando si ha, come me, più di 200 video e, scorrerli tutti con la rotellina, nn è molto comodo

Nomak87
10-05-2010, 18:36
Scusate, ho un piccolo problemino fastidioso :D

Non mi succede sempre, però spesso, quando avvio un file mkv invece che sentire l'audio, sento un fastidioso (appunto) rumore. Per fortuna ho trovato un espediente che risolve il problema: faccio partire una canzone e metto in coda il filmato e quando clicco sul pulsante "traccia successiva" il filmato parte perfettamente senza nessun problema.

Qualcuno saprebbe dirmi cosa può essere successo e indicarmi una soluzione per evitare di rompermi i timpani ogni volta che succede? :D

Magari può essere utile o forse no, comunque, io utilizzo l'uscita ottica della mia scheda madre, la quale è collegata a un sintoamplificatore ONKYO TX-SR304E

maxge
10-05-2010, 20:16
Vorrei sapere se è possibile usare con kmplayer l'accelerazione dxva come in media player classic home cinema.
Ciao.:)

VILLO1988
31-05-2010, 16:59
Ciao ho appena installato xp senza nessun codec perchè ho subito installato l'ultima versione di kmplayer.
Però

Quando vedo un video questo viene trasmesso malamente, ovvero viene diviso. Vedo prima, l'ultima metà dell'immagine e poi la prima metà!! Uno schifo!

Spero d'essermi spiegato bene, ma qualcuno sa come posso risolvere??

signo3d
31-05-2010, 17:15
Fa uno screen perchè non ho capito na mazza :mbe:

VILLO1988
31-05-2010, 17:18
Fa uno screen perchè non ho capito na mazza :mbe:

ok cerco di spiegarmi meglio..
In pratica ipotizza guardare un video e di mettere in pausa, e sempre ipoteticamente di dividere l'immagine in 2 parti: 80% e 20%. A me durante la riproduzione, compare prima il 20% e poi il restante 80%.
Come se non fosse centrata bene..
Alle volte mi capita, che invece di essere a schermo pieno in basso ci sia una massa verde e viola.

signo3d
31-05-2010, 17:39
Continuo a non capire :D
Cmq avevi altri codec prima? altri lettori?

Se si togli tutto di tutti, non lasciare niente. Anche kmp. Poi prova a reinstallarlo :boh:

Forse è anche il render/codec o boh che va in conflitto con qualcosa, boh. Ad ogni modo se anche dopo sta tiritera nn risolvi (o se nn avevi nient'altro installato) scaricati il divx codec.
Installi solo i codec, come da guida in prima pagina, e dalle opzioni lo setti come codec per i divx/xvid.
Migliora parecchio la qualità di un semplice xvid, peccato su 7x64 il codec non "entri in funzione" :muro:

In piu ci sarebbe core avc per gli HD, tutto in prima pagina.

VILLO1988
31-05-2010, 18:13
Continuo a non capire :D
Cmq avevi altri codec prima? altri lettori?

Se si togli tutto di tutti, non lasciare niente. Anche kmp. Poi prova a reinstallarlo :boh:

Forse è anche il render/codec o boh che va in conflitto con qualcosa, boh. Ad ogni modo se anche dopo sta tiritera nn risolvi (o se nn avevi nient'altro installato) scaricati il divx codec.
Installi solo i codec, come da guida in prima pagina, e dalle opzioni lo setti come codec per i divx/xvid.
Migliora parecchio la qualità di un semplice xvid, peccato su 7x64 il codec non "entri in funzione" :muro:

In piu ci sarebbe core avc per gli HD, tutto in prima pagina.

Ho appena reinstallato xp quindi non avevo nulla, se non quello che c'è già in xp pro; cmq ecco quello che intendo con un divx5.

http://yfrog.com/4b36797548j

qui invece un h264

http://yfrog.com/5u99927978j

P.s=La linea rossa l'ho fatta io, per sottolineare..


EDIT

Ho seguito la guida in prima pagina..

Dov'è l'utente che l'ha creata che gli faccio una statua!!
P.s: ha creato un miracolo!!

signo3d
31-05-2010, 23:09
Ti funziona ora con la guida? Sennò è molto molto strano, cosi a win pulito mi verrebbe da pensare o a problemi dei driver o peggio la vga che stia per andare, non ha senso sennò :confused:

VILLO1988
01-06-2010, 09:42
Ti funziona ora con la guida? Sennò è molto molto strano, cosi a win pulito mi verrebbe da pensare o a problemi dei driver o peggio la vga che stia per andare, non ha senso sennò :confused:

boh la vga c'ha la sua età,quindi che schiatti potrebbe anche darsi..(è un ati radeon 9000, sono circa 6 anni di onorato servizio..)
Però, da quando ho scaricato i codec, tutto è migliorato..
Non so ancora però perchè mi vada a scatti kmplayer;si vede che ho sbagliato qualcosa nell'upscaling..(che ha davvero fatto un miracolo)


P.s= La cosa assurda è che ora mi vanno a scatti i divx mentre non i 720p. Magari è un conflitto tra codec!!

signo3d
01-06-2010, 10:10
boh la vga c'ha la sua età,quindi che schiatti potrebbe anche darsi..(è un ati radeon 9000, sono circa 6 anni di onorato servizio..)
Però, da quando ho scaricato i codec, tutto è migliorato..
Non so ancora però perchè mi vada a scatti kmplayer;si vede che ho sbagliato qualcosa nell'upscaling..(che ha davvero fatto un miracolo)


P.s= La cosa assurda è che ora mi vanno a scatti i divx mentre non i 720p. Magari è un conflitto tra codec!!

Che procio hai? Anche a me i divx vanno rallentati se uso i filtri (il solo upscaling no).
Su sistemi a 32bit cmq si risolve come detto con i codec divx, che danno resa migliore dei filtri

brandon1227
01-06-2010, 11:27
scusate ragazzi oggi ho installato WIN 7 pulito sul mio nuovo PC, ho optato per la CPU 15 650 con grafica integrata +scheda madre annessa quindi non ho una scheda grafica. Ho installato sia kmplayer che MPC HC e subito dopo MADVR, purtroppo se seleziono il render MADVR mi dice:

madvr reports: graphic card only supports power of 2 textures

C'e' qualche modo per farlo funzionare con la il chip della grafica Intel oppure ci tolgo le speranze?

VILLO1988
01-06-2010, 12:35
Che procio hai? Anche a me i divx vanno rallentati se uso i filtri (il solo upscaling no).
Su sistemi a 32bit cmq si risolve come detto con i codec divx, che danno resa migliore dei filtri

ah ok allora devono essere i filtri, ma poco importa se va a scatti infondo, tanto si vede meglio..
E poi, va a scatti solo all'inizio e poi si stabilizza e va normale..
cmq il mio procione è un amd athlon 3000+ xp. (risalente all'epoca di carlo cutica)

signo3d
01-06-2010, 13:03
Pou che scatti, da me vanno fuori sincrono audio e video, ma ti accorgerai al limite.

Cmq ripeto, usa i codec divx per gli xvid/divx, con l'upscaling hanno una resa migliore di upscaling+filtri, e meno cpu.

E per gli hd o usi sempre i codec divx, gratis, o core avc, a pagamento

VILLO1988
01-06-2010, 13:25
Pou che scatti, da me vanno fuori sincrono audio e video, ma ti accorgerai al limite.

Cmq ripeto, usa i codec divx per gli xvid/divx, con l'upscaling hanno una resa migliore di upscaling+filtri, e meno cpu.

E per gli hd o usi sempre i codec divx, gratis, o core avc, a pagamento

Si si ma stò usando i divx infatti, e devo dire che per i 720 sono ottimi! Peccato però per sta cosa dei filtri..
Ho provato a toglierli invece sui divx, lasciando il codec interno di kmplayer e sembra che non vada a scatti!! Boh!
P.s= Ho impostato i 16:9. che ficata!

signo3d
01-06-2010, 15:07
Si si ma stò usando i divx infatti, e devo dire che per i 720 sono ottimi! Peccato però per sta cosa dei filtri..
Ho provato a toglierli invece sui divx, lasciando il codec interno di kmplayer e sembra che non vada a scatti!! Boh!
P.s= Ho impostato i 16:9. che ficata!

???

Se usi il codec divx per xvid/divx i filtri non ti servono. O uno o l'altro, piu upscaling per entrambi.
Non ho capito mica che usi

Ps. L'upscaling fai in modo che non entri anche con gli hd, che tanto serve a poco e sforzi di piu

VILLO1988
01-06-2010, 19:06
???

Se usi il codec divx per xvid/divx i filtri non ti servono. O uno o l'altro, piu upscaling per entrambi.
Non ho capito mica che usi

Ps. L'upscaling fai in modo che non entri anche con gli hd, che tanto serve a poco e sforzi di piu

Dunque,ho i filtri attivati ed anche l'upscaling.
Io ho fatto questo, ho messo upscaling escludendo mkv che intanto sono gl'unici tra quelli che utilizzo che hanno una risoluzione più alta. Poi nella schermata decoder video interni invece di mettere la spunta su "xvidcore" l'ho messa su "xvid". Così facendo i divx non mi vanno più così tanto a scatti..

I filtri li devo togliere? ma per che cosa? per i divx?

signo3d
01-06-2010, 20:05
PEr le prove che ho fatto io, i filtri per i filmati in sd sono totalmente inutile se usi il decoder divx come da guida, visto che la qualità del solo dec. è superiore a quella del decoder integrato ma usando i filtri.
Usi solo una marea di cpu, e infatti alcuni ti vannoa scatti.

I metodo sono alternativi:
1- upscaling + filtri (decoder interno)
2- upscaling + decoder divx


Nei 64bit non fa il divx (e ancora non sto capendo il perchè) quindi vado di filtri (cmq al minimo perchp nonostante la mia conf la cpu mi sta al 50%, e alcuni film mi vanno fuori sincrono), ma su xp ho il decoder divx ed è molto meglio

VILLO1988
01-06-2010, 20:18
PEr le prove che ho fatto io, i filtri per i filmati in sd sono totalmente inutile se usi il decoder divx come da guida, visto che la qualità del solo dec. è superiore a quella del decoder integrato ma usando i filtri.
Usi solo una marea di cpu, e infatti alcuni ti vannoa scatti.

I metodo sono alternativi:
1- upscaling + filtri (decoder interno)
2- upscaling + decoder divx


Nei 64bit non fa il divx (e ancora non sto capendo il perchè) quindi vado di filtri (cmq al minimo perchp nonostante la mia conf la cpu mi sta al 50%, e alcuni film mi vanno fuori sincrono), ma su xp ho il decoder divx ed è molto meglio

ah ho capito..
si, infatti era un macello..
ma secondo te quale impostazione è migliore tra quelli interni+ filtri e quelli esterni?? io non ci vedo differenza..(però magari sono orbo)

p.s= C'è una maniera per ridurre il peso dei 1080p? perchè i 720 li regge.
magari con le impostazioni giuste...

signo3d
01-06-2010, 23:51
ah ho capito..
si, infatti era un macello..
ma secondo te quale impostazione è migliore tra quelli interni+ filtri e quelli esterni?? io non ci vedo differenza..(però magari sono orbo)

p.s= C'è una maniera per ridurre il peso dei 1080p? perchè i 720 li regge.
magari con le impostazioni giuste...

Scusa eh ma ci fai o ci sei? :mbe: :stordita:
E' 3 volte che ti dico: o interni + filtri, o solo divx.
Ed è meglio il secondo. Lascia perdere i filtri etc etc. Metti il divx e l'upscaling. Punto

whistler
02-06-2010, 07:17
Ciao , nuova verione : 2.9.4.1437 ;)

signo3d
02-06-2010, 09:15
Non è che dicono che sia stabilissima....

VILLO1988
02-06-2010, 10:19
Scusa eh ma ci fai o ci sei? :mbe: :stordita:
E' 3 volte che ti dico: o interni + filtri, o solo divx.
Ed è meglio il secondo. Lascia perdere i filtri etc etc. Metti il divx e l'upscaling. Punto

ah si è vero, te l'avevo già chiesto tipo 3 messaggi fa.. sorry, è che me ne ero dimenticato!DOH!

Sui 1080p perdo definitivamente le speranze?

Non è che dicono che sia stabilissima....

E qui, ci stà un bel quotone...
io ho la .45 e crasha che è un piacere; alle volte purtroppo si tira dietro anche il dr watson.. Così crash generale ed explorer che si riavvia!!

signo3d
02-06-2010, 10:26
2.9.4.1435 a me non da problemi, i crash sono rari.

Per i 1080p l'unica è provare core avc e se hai una vga che supporta cuda è ancora meglio

VILLO1988
02-06-2010, 10:37
2.9.4.1435 a me non da problemi, i crash sono rari.

Per i 1080p l'unica è provare core avc e se hai una vga che supporta cuda è ancora meglio

io stò diventando scemo invece, almeno una volta al giorno succede; ora provo a cercare l'errore nel registro eventi e vedere che cos'è..

Ma cuda è una roba per le nvidia leggevo, e manco tutte...
Io ho un ati radeon 9000 invece, ed alquanto vecchiotta!!

signo3d
02-06-2010, 10:43
Ninete cuda allora, ma core avc funziona anche con le ati

Prospettiva80
02-06-2010, 11:38
ma il codec pack del divx. da dove si scarica ora? sul sito vedo solo sto "plus"

leggo solo ora... a questo link si trovano le versioni precedenti, consiglio la 7.2

http://support.divx.com/faq/view/supportFAQen003/DivX-Legacy-Version

aggiorno il link a pag 2 ;)

VILLO1988
02-06-2010, 12:34
Ninete cuda allora, ma core avc funziona anche con le ati

si però mi va ancora a scatti..

:comesonodepresso

Prospettiva80
02-06-2010, 20:33
@villo
tra le opzioni di configurazione di coreavc per i 1080p prova a mettere il deblocking su skip always. Oppure puoi provare diavc che è un altro decoder performante (sempre a pagamento). Oppure prova ad abilitare la modalità supervelocità in kmplayer (alt + F). Se non risolvi ancora come ultimo tentativo puoi provare ad usare coreavc/diavc con un altro lettore come mpc home cinema

faber80
03-06-2010, 09:13
Ciao ragazzi, scusate, ho bisogno di un aiutino:

o un htpc da salotto con ion, e uso W7 32bit + kmplayer 1436 + Coreavc 2.0

Prima avevo Xp e andava tutto ok, ora invece con W7 mi accorgo che kmplayer va in modalità compatibile, anche dandogli (nelle proprietà) privilegi da amministratore e retrocompatibilità a Vista sp2. inoltre l'icona di cuda resta blu (non verde) quindi non sfrutta la gpu come dovrebbe nei file mkv 1080p (quindi cpu a 80-100%). Ho già settato nei codec esterni la voce coreavc, ma nulla di nuovo.

Cosa sbaglio ?

signo3d
03-06-2010, 12:08
Ciao ragazzi, scusate, ho bisogno di un aiutino:

o un htpc da salotto con ion, e uso W7 32bit + kmplayer 1436 + Coreavc 2.0

Prima avevo Xp e andava tutto ok, ora invece con W7 mi accorgo che kmplayer va in modalità compatibile, anche dandogli (nelle proprietà) privilegi da amministratore e retrocompatibilità a Vista sp2. inoltre l'icona di cuda resta blu (non verde) quindi non sfrutta la gpu come dovrebbe nei file mkv 1080p (quindi cpu a 80-100%). Ho già settato nei codec esterni la voce coreavc, ma nulla di nuovo.

Cosa sbaglio ?

Compatibile in che senso? Dove lo vedi e che intendi insomma?
Per il cuda, apri le impostazioni di core avc e verifica che l'ultima voce in basso a destra abbia la sputna (prefer cuda acceleration)

faber80
03-06-2010, 14:03
Compatibile in che senso? Dove lo vedi e che intendi insomma?
Per il cuda, apri le impostazioni di core avc e verifica che l'ultima voce in basso a destra abbia la sputna (prefer cuda acceleration)

per compatibile intendevo quando un programma non è nativo per windows 7 si usa la retrocompatibilità dalle proprietà file. Cmq, mi sono accorto che il problema non è kmplayer. Anche se faccio partire Media player 12 l'icona di coreavc resta blu. inoltre ho spuntato la voce che dicevi.

potrebbe essere che devo aggiornare il driver video ?

signo3d
03-06-2010, 15:56
Scusa ma che scheda video hai quella palit in firma? :mbe:
Se è cosi il cuda non ti fa no, è solo nelle nvidia

Per la retrocompatibilità ok, ma io non lo uso cmq. Cioè non dandomi problemi non ho avuto necessità. Cmq so cosa è, non ho capito quel "mi va in modalità comptabilie".

Come se facesse da solo, dove come quando? :stordita:

bluefrog
03-06-2010, 16:14
Ciao ragazzi, sono un maniaco della qualità di riproduzione e personalizzazione dei video player, secondo voi dovrei mettere questo kmplayer oppure mantenere i codec pack di shark007 con MPC-HC ? Cerco la massima qualità possibile.

Grazie

signo3d
03-06-2010, 16:23
Premesso che non ho mai usato codec (a parte i decoder divx e core avc), prova tu stesso.

Fai andare gli stessi filmati con i 2 player settati a puntino, fai uno screen, e valuti. ;)

Ovviamente segui la guida in prima pagina. PEr gli sd consiglio, se usi un sistema a 32bit, sempre l'upscaling + decoeder divx.
PEr gli hd invece core avc

faber80
03-06-2010, 16:30
Scusa ma che scheda video hai quella palit in firma? :mbe:
Se è cosi il cuda non ti fa no, è solo nelle nvidia

no, il sistema in questione è un Asrock 330 ion.

Per la retrocompatibilità ok, ma io non lo uso cmq. Cioè non dandomi problemi non ho avuto necessità. Cmq so cosa è, non ho capito quel "mi va in modalità comptabilie".

no, ripeto, il player non c'entra, l'ho capito dopo aver provato anche mediaplayer 12. Il problema è che coreavc non si attiva in verde.

bluefrog
03-06-2010, 16:30
Premesso che non ho mai usato codec (a parte i decoder divx e core avc), prova tu stesso.

Fai andare gli stessi filmati con i 2 player settati a puntino, fai uno screen, e valuti. ;)

Ovviamente segui la guida in prima pagina. PEr gli sd consiglio, se usi un sistema a 32bit, sempre l'upscaling + decoeder divx.
PEr gli hd invece core avc

Ok, quindi non resta che provare come giustamente dici... uso win7 x64. Sai dirmi per caso un ottimo sito dove scaricare filmati a 1080p anche di trailer di film recenti? A parte quello microsoft o apple, se ne esisteva uno interamente dedicato allo scopo... grazie in anticipo:)

signo3d
03-06-2010, 16:55
Ce ne sono tanti ma non ne ho idea, google ti sarprà aiutare :D


Per il sistema beh, come me hai 7x64, io con kmp non riesco a far funzionare il decoder divx, mentre su xp 32bit mi va, e non capisco xke :muro:

Anche xke mi sembra (ma sottolineo sembra) che con mpchc il decoder divx lo prenda, cioà dal menu filters vedo che mo lo da, quindi presumo sia "in azione" :boh:

VILLO1988
03-06-2010, 19:39
@villo
tra le opzioni di configurazione di coreavc per i 1080p prova a mettere il deblocking su skip always. Oppure puoi provare diavc che è un altro decoder performante (sempre a pagamento). Oppure prova ad abilitare la modalità supervelocità in kmplayer (alt + F). Se non risolvi ancora come ultimo tentativo puoi provare ad usare coreavc/diavc con un altro lettore come mpc home cinema

ok ho provato a fare qualche test e per ora i 1080p mi vanno un po' meglio anche se ancora a scatti.. Ma coreavc funziona solo per gli mkv(h264) o anche per i wmv hd?

Devo provare ancora a vedere se trovo una trial di diavc!!

Prospettiva80
03-06-2010, 19:50
no, il sistema in questione è un Asrock 330 ion.



no, ripeto, il player non c'entra, l'ho capito dopo aver provato anche mediaplayer 12. Il problema è che coreavc non si attiva in verde.

sinceramente non saprei da cosa dipenda il tuo problema, tipo prova a disinstallare/installare di nuovo coreavc (se vuoi installare anche haali splitter togli la spunta a tutto come indicato qui: http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=5264), oppure aggiornare i driver video:boh:
Puoi anche provare con mpc home cinema, il suo decoder usa la scheda grafica per la decodifica dei filmati hd. Se con mpc vedi fluido questo filmato (nel paragrafo test video files, "bbc planet earth"):
http://imouto.my/watching-h264-videos-using-dxva/

allora sei a cavallo. Quel filmato è il più "bastardo", per fortuna il 99% non è così, è giusto un test. Se quindi risolvi con mpc, però vuoi continuare ad usare kmplayer puoi importare il suo decoder come indicato qui: http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=12477

Prospettiva80
03-06-2010, 20:16
Ciao ragazzi, sono un maniaco della qualità di riproduzione e personalizzazione dei video player, secondo voi dovrei mettere questo kmplayer oppure mantenere i codec pack di shark007 con MPC-HC ? Cerco la massima qualità possibile.

Grazie

primo consiglio: butta nel cestino shark007

Poi se cerchi la max qualità usa madvr come renderer video (hai qualche limitazione coi sub, vedi pag 2). Se l'immagine ti risulta troppo soft puoi mettere uno sharpener prima, il migliore a mio parere è limited sharpen faster (devi usare avisinth). Per capire cosa è puoi leggere qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38315
oppure qui più tecnico (a me sembra arabo :D ):
http://forum.doom9.org/showthread.php?s=&threadid=84196

per installare avisinth e su come impostare limitedsharpen guarda le parti relative nella guida di ffdshow per dvd linkata a pag 2 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49907
Però alla fine magari ti ritrovi bene con le impostazioni sempre a pag 2 per avi e mkv, così ti risparmi lo sbatti di avisinth ;)

per i sample guarda qui: http://www.moviepro.net/

tra mpc hc e kmplayer scegli quello con cui ti trovi meglio.
Buon mal di testa :D

bluefrog
03-06-2010, 21:28
Ce ne sono tanti ma non ne ho idea, google ti sarprà aiutare :D


Per il sistema beh, come me hai 7x64, io con kmp non riesco a far funzionare il decoder divx, mentre su xp 32bit mi va, e non capisco xke :muro:

Anche xke mi sembra (ma sottolineo sembra) che con mpchc il decoder divx lo prenda, cioà dal menu filters vedo che mo lo da, quindi presumo sia "in azione" :boh:

Ok, il sito me l'hanno dato qui sotto, proverò questo kmp smanettandoci a dovere...grazie :D

primo consiglio: butta nel cestino shark007

Poi se cerchi la max qualità usa madvr come renderer video (hai qualche limitazione coi sub, vedi pag 2). Se l'immagine ti risulta troppo soft puoi mettere uno sharpener prima, il migliore a mio parere è limited sharpen faster (devi usare avisinth). Per capire cosa è puoi leggere qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38315
oppure qui più tecnico (a me sembra arabo :D ):
http://forum.doom9.org/showthread.php?s=&threadid=84196

per installare avisinth e su come impostare limitedsharpen guarda le parti relative nella guida di ffdshow per dvd linkata a pag 2 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49907
Però alla fine magari ti ritrovi bene con le impostazioni sempre a pag 2 per avi e mkv, così ti risparmi lo sbatti di avisinth ;)

per i sample guarda qui: http://www.moviepro.net/

tra mpc hc e kmplayer scegli quello con cui ti trovi meglio.
Buon mal di testa :D

Come mai mi dici di eclissare i codec di shark? Ne sei certo di quello che dici? (domanda che ti pongo da profano nell'argomento codec) ..per il resto seguirò i tuoi consigli, grazie ;) ...cercherò di non farmeli venire ma già so che sarà dura :asd:

Prospettiva80
03-06-2010, 22:43
Ce ne sono tanti ma non ne ho idea, google ti sarprà aiutare :D


Per il sistema beh, come me hai 7x64, io con kmp non riesco a far funzionare il decoder divx, mentre su xp 32bit mi va, e non capisco xke :muro:

Anche xke mi sembra (ma sottolineo sembra) che con mpchc il decoder divx lo prenda, cioà dal menu filters vedo che mo lo da, quindi presumo sia "in azione" :boh:

signo io la butto lì, se con mpc hc ti funziona il dec divx l'unica differenza dovrebbe essere lo splitter avi, prova a cambiarlo in kmplayer: f2 -- filtri sorgenti -- filtro/splitter sorgente avi -- avi normale -- e prova a selezionare uno tra gabest o i due di kmplayer


ok ho provato a fare qualche test e per ora i 1080p mi vanno un po' meglio anche se ancora a scatti.. Ma coreavc funziona solo per gli mkv(h264) o anche per i wmv hd?

Devo provare ancora a vedere se trovo una trial di diavc!!

coreavc va solo con h264 e avc1 (in decoder esterni hai selezionato coreavc anche per quest'ultimo?). Se hai ancora scatti sei al limite con la cpu, ripeto in caso fai un tentativo con mpc hc.

Ok, il sito me l'hanno dato qui sotto, proverò questo kmp smanettandoci a dovere...grazie :D



Come mai mi dici di eclissare i codec di shark? Ne sei certo di quello che dici? (domanda che ti pongo da profano nell'argomento codec) ..per il resto seguirò i tuoi consigli, grazie ;) ...cercherò di non farmeli venire ma già so che sarà dura :asd:

se usi mpc o kmp non hai bisogno di codec pack, hanno già loro tutti i decoder necessari. Al max installi ffdshow che ti legge quei pochi file che non riuscirebbero loro di default e coreavc per sgravare la cpu per i video hd.
A proposito per quanto riguarda i video 1080p basta che usi madvr, niente sharpener, è già definito di suo il filmato. LimitedSharpen a mio parere lo si apprezza per i filmati sd, quindi dvd e divx/xvid. Per i 720p fai un po' di confronti su che immagine preferisci

faber80
04-06-2010, 07:50
ok, ho risolto.
dopo qualche test ho capito che anche coreavc era a posto. il problema era il driver video da aggiornare. Una volta aggiornato, coreavc ha rilevato veramente ion ed è partito in verde. Ora è tutto ok :D

signo3d
04-06-2010, 08:43
signo io la butto lì, se con mpc hc ti funziona il dec divx l'unica differenza dovrebbe essere lo splitter avi, prova a cambiarlo in kmplayer: f2 -- filtri sorgenti -- filtro/splitter sorgente avi -- avi normale -- e prova a selezionare uno tra gabest o i due di kmplayer




Funziona :eek:

Solo che c'è il rovescio della medaglia almeno per ora, se vado avanti con il filmato prima di "riprendersi" ci mette alcuni secondi (in pratica si freeza solo il video) poi quando si è ripreso da come un accelerata alle immagini e il risultato è audio/video fuori sincrono :cry:


Oggi a pranzo di do un occhio. Intanto sai dirmi come mai cosi funziona? :stordita:

Prospettiva80
04-06-2010, 11:16
se non sbaglio seven ha il suo splitter integrato per avi e mkv. Ora di default kmplayer è impostato per usare lo splitter predefinito di sistema per gli avi e quindi usa quello di 7. In questo modo non si riesce ad usare il dec divx. Se si cambia splitter in kmp invece si risolve (infatti mpc hc non usa di default lo splitter predefinito, ma lo splitter gabest). Se qualcun altro con seven conferma probabilmente abbiamo trovato la soluzione al problema

VILLO1988
04-06-2010, 11:16
va solo con h264 e avc1 (in decoder esterni hai selezionato coreavc anche per quest'ultimo?). Se hai ancora scatti sei al limite con la cpu, ripeto in caso fai un tentativo con mpc hc.

Uhm già, ora ho provato con un trailer a 1080p h264 con audio aac e devo dire che hai fatto un miracolo..

Mi chiedevo però perchè da un trailer all'altro cambi; cioè com'è possibile che alcuni mi vadano a scatti più d'altri..
Inoltre se con kmp alcuni filmati mi vanno a scatti, con mpc mi va fuori syncrono l'audio!!

signo3d
04-06-2010, 11:36
se non sbaglio seven ha il suo splitter integrato per avi e mkv. Ora di default kmplayer è impostato per usare lo splitter predefinito di sistema per gli avi e quindi usa quello di 7. In questo modo non si riesce ad usare il dec divx. Se si cambia splitter in kmp invece si risolve (infatti mpc hc non usa di default lo splitter predefinito, ma lo splitter gabest). Se qualcun altro con seven conferma probabilmente abbiamo trovato la soluzione al problema

Capito, quel predefinito non pensavo si riferisse all'os ma al decoder di kmp :doh:

Che puo darci una mano c'è bluefrog, che a quanto visto usa 7x64 come me, e poi ne servirebbe uno con 7x32.
PErchè adesso nn vorrei dir na boiata, ma sul 32bit non mi sembrava ci fosse questo inghippo :confused: (ricordo vagamente qualcosa quando l'avevo installato a un amico, ma erano mesi e mesi fa)



EDIT
Per la crona1ca, a quanto pare risolto anche il problema se andavo avanti col filmato. NOn ho mai capito xke ma se selezionavo il dec. divx in kmp me ne apparivano 2 identici (come se apparissero 2 coreavc). Io ne usavo uno dei 2 a caso. Prima ho semplicemente provato a rimuoverne uno e ad usare l'altro e non da piu il problema, sarà un caso :confused:

Ps. Il bello è che il dec.divx installa anche il codec a 64bit, ma se lo vado a selezionare non appare niente. In pratica dal 32bit ne appaiono 2, dal 64 nessuno.
E non penso che uno dei 2 che appaiono con il 32bit sia quello dei 64, non avrebbe senso :asd:

cobra1978
05-06-2010, 12:38
salve raga,ho dei problemi con km,quando vedo dei filmati in hd ho delle accellerazioni delle immagini che durano 1 secondo forse anche meno.uso km senza codec aggiunti,con la hd4200 integrata della scheda madre 1 asus m4a785td-v-evo.da cosa potrebbe dipendere?

thenormal
11-06-2010, 23:25
Salve.

Sono in possesso di un computer fisso che monta una NVIDIA 8800 GT da 512MB, e di un portatile con una ATI Radeon Mobility HD 4650 da 1GB di memoria.

Mi chiedo se potete dirmi la migliore configurazione del programma in oggetto per migliorare al meglio la qualità video per ognuna delle due schede. Io ho provato a vedere da solo, ma è un casino con con tutte le opzioni e non ci capisco niente.

Grazie.

Stormblast
12-06-2010, 12:58
ciao a tutti, io avrei questo problema: ho appena upgradato il pc e installato 7. ho sia il gom player che il KM, però mentre nel primo si vede bene, nel KM l'immagine è tutta seghettata. da cosa può dipendere? la vga è una 8800gt.
grazie

signo3d
12-06-2010, 17:09
Salve.

Sono in possesso di un computer fisso che monta una NVIDIA 8800 GT da 512MB, e di un portatile con una ATI Radeon Mobility HD 4650 da 1GB di memoria.

Mi chiedo se potete dirmi la migliore configurazione del programma in oggetto per migliorare al meglio la qualità video per ognuna delle due schede. Io ho provato a vedere da solo, ma è un casino con con tutte le opzioni e non ci capisco niente.

Grazie.

Basta che ti leggi la prima pagina o ti sfogli un po la discussione, sono le solite cose dette e ridette ;)

Stefanox92
13-06-2010, 21:49
buona sera a tutti, ho da poco acquistato un notebook con pentium dual core a 2 ghz e vga integrata, solo che ho qualche problemini con i video in 1080p infatti ne ho uno in mpeg2 ts che riescoa vedere solo con windows media player 12 e invece con mpc e kmp vedo non sincronizzato con l'audio...attualmente ho installato i k mega codec pack che mi consigliate? vorrei riuscire a vederlo fluidamente con kmp...

VILLO1988
13-06-2010, 21:59
Anch'io ho lo stesso problema sui 1080p in cui audio e video perdono la sincronia..
Nel mio caso però il mio pc è vecchiotto,come ben sapete; si può di nuovo fare un miracolo??

signo3d
13-06-2010, 22:12
buona sera a tutti, ho da poco acquistato un notebook con pentium dual core a 2 ghz e vga integrata, solo che ho qualche problemini con i video in 1080p infatti ne ho uno in mpeg2 ts che riescoa vedere solo con windows media player 12 e invece con mpc e kmp vedo non sincronizzato con l'audio...attualmente ho installato i k mega codec pack che mi consigliate? vorrei riuscire a vederlo fluidamente con kmp...

Abbiamo detto mille volte, i codec migliori per gli sd sono i divx (gratis) e per gli hd coreavc (a pagamento).
Come da guida del resto


Anch'io ho lo stesso problema sui 1080p in cui audio e video perdono la sincronia..
Nel mio caso però il mio pc è vecchiotto,come ben sapete; si può di nuovo fare un miracolo??

Se nn ci arrivi con la supervelocità penso ci sia poco da fare

Stefanox92
13-06-2010, 22:34
c'è tanta differenza rispetto al pacchetto che ho installato io? e nel player devo impostare qualcosa di particolare?

VILLO1988
13-06-2010, 22:37
Se nn ci arrivi con la supervelocità penso ci sia poco da fare


Ottimo, sono alla frutta..

E' strano però perchè mentre con file h264 con audio aac va tutto bene; quando hanno audio ac3 e dts va tutto fuori sincronia..
Esistono per caso dei codec particolari, o considerati i migliori per gli ac3 e per i dts??

Nidios
14-06-2010, 06:27
Ottimo, sono alla frutta..

E' strano però perchè mentre con file h264 con audio aac va tutto bene; quando hanno audio ac3 e dts va tutto fuori sincronia..
Esistono per caso dei codec particolari, o considerati i migliori per gli ac3 e per i dts??

Se non hai sincronia con ac3 e dts prima verifica la frequenza della sorgente. Tramite propietà verifica se è 24 50 o 60 hz e di conseguenza metti la Tv o Vp con stessa frequenza ed otterai il sincro.
Se sorgente e video hanno la stessa frequenza e non è ancora sincronizzato è probabilmente la potenza della cpu che manca, di solito l'audio va avanti e il video rimane indietro perchè non c'è la fa a stargli dietro.
Con lo stereo non hai problemi perchè sembra che l'audio si adatti al videoi con qualche piccolo scatto.

Fabio

VILLO1988
14-06-2010, 10:16
Se non hai sincronia con ac3 e dts prima verifica la frequenza della sorgente. Tramite propietà verifica se è 24 50 o 60 hz e di conseguenza metti la Tv o Vp con stessa frequenza ed otterai il sincro.
Se sorgente e video hanno la stessa frequenza e non è ancora sincronizzato è probabilmente la potenza della cpu che manca, di solito l'audio va avanti e il video rimane indietro perchè non c'è la fa a stargli dietro.
Con lo stereo non hai problemi perchè sembra che l'audio si adatti al videoi con qualche piccolo scatto.

Fabio


bè ho visto ora che molti sono in 24 però non ho capito cosa devo modificare..
l'audio indifferentemente dal formato, io gl'impongo sempre lo stereo; indifferentemente però da questo mi succede esattamente quello che dici ovvero audio che avanza e video che rimane indietro ed alle volte sgrana!!

Nidios
14-06-2010, 17:48
Dalle impostazioni della scheda video devi modificare la frequenza, sempre chè il tuo Monitor/TV/Vp l'ho accetti...

Fabio

VILLO1988
14-06-2010, 20:32
Dalle impostazioni della scheda video devi modificare la frequenza, sempre chè il tuo Monitor/TV/Vp l'ho accetti...

Fabio

Tu dici dall'opzione "elenca modalità" che si trova in scheda??

Tono
23-06-2010, 21:13
Con il filmato in schermo intero, è possibile visualizzare i comandi (avanti pausa ecc..) magari in dissolvenza come con vlc?
Senza dover ridimensionare la riproduzione intendo :)

Come non detto
fatto

Nidios
23-06-2010, 22:44
Tu dici dall'opzione "elenca modalità" che si trova in scheda??

L'impostazione si trova nella classica menù dela scheda video... I 24hz devono essere una prerogativa dei driver scheda video e deve poterla agganciare corretamente il monitor/tv o vp.

Fabio

Wing_Zero
24-06-2010, 13:46
Ragazzi una domanda...ho letto molti post addietro ma non sono arrivato a conclusione...
Quale è il codec H264 / X264 che ha una migliore qualità assoluta tra quelli che sfruttano l'accelerazione gpu?

Io conosco coreavc, mpchc tramite DXVA, e da pochi giorni anche VLC....

Il migliore in assoluto come qualità?

L'accelerazione tramite VDPAU su gnu/linux ad esempio con XBMC mi sembra migliore come qualità rispetto ad i codec per windows...mi sbaglio?

Wing_Zero
25-06-2010, 15:04
Ragazzi una domanda...ho letto molti post addietro ma non sono arrivato a conclusione...
Quale è il codec H264 / X264 che ha una migliore qualità assoluta tra quelli che sfruttano l'accelerazione gpu?

Io conosco coreavc, mpchc tramite DXVA, e da pochi giorni anche VLC....

Il migliore in assoluto come qualità?

L'accelerazione tramite VDPAU su gnu/linux ad esempio con XBMC mi sembra migliore come qualità rispetto ad i codec per windows...mi sbaglio?

up

Prospettiva80
26-06-2010, 12:38
la qualità visiva non dipende dal tipo di decoder usato, il cui compito è appunto quello di decodificare, ma dal video renderer e da eventuale postprocessing con i filtri interni di kmp o con ffdshow. Ad essere precisi coreavc include tra le opzioni la possibilità di selezionare il deblocking che può in alcuni casi migliorare la visione. Se vuoi un consiglio, prova come decoder coreavc (se hai una ati la decodifica avverrà utilizzando esclusivamente la cpu) e come video renderer madvr (che utilizzerrà la scheda grafica). Se invece la tua esigenza è avere l'uso della cpu prossimo allo 0, come decoder usa quello di mpc home cinema (la decodifica avverrà utilizzando la scheda grafica), come video renderer il potenziato c/a (evr c/a in inglese) e magari qualche filtro pixel shader (utilizzerà anch'esso la gpu). A mio parere la prima combinazione garantisce un risultato migliore, ma chi deve giudicare è il tuo occhio ;) Ricordati solo che se decodifichi tramite dxva non potrai usare madvr.

Approfitto poi di questo post per segnalare potplayer, un'altro ottimo player
multimediale con menù opzioni molto simile a kmplayer (si può scegliere pure la stessa skin), ancora in fase beta e solo in inglese. Lo trovate qui: http://www.dvbsupport.net/
qui una discussione sempre in inglese: http://forum.doom9.org/showthread.php?t=148745

TNOTB
27-06-2010, 07:10
Ciao,
esistono plugin per il tag automatico dei file audio? un pò come l'autotag di winamp intando

grazie e buona domenica:)

Ghiblone
30-06-2010, 17:12
Salve a tutti. Sto reinstallando il sistema operativo (Vista), e sono incorso in un problema inaspettato con KMPlayer.

Praticamente non funziona l'EVR (Video Renderer Potenziato). Schermo nero... :confused:
Prima del formattone lo usavo, ed ero anche riuscito a far funzionare l'accelerazione video. Non mi sembra di aver dimenticato qualcosa nella reinstallazione.

Avete qualche suggerimento? :stordita: Grazie.

EDIT

Altri renderer funzionando. Quello di default, VMR9 renderless, funziona.

Wing_Zero
01-07-2010, 17:28
la qualità visiva non dipende dal tipo di decoder usato, il cui compito è appunto quello di decodificare, ma dal video renderer e da eventuale postprocessing con i filtri interni di kmp o con ffdshow. Ad essere precisi coreavc include tra le opzioni la possibilità di selezionare il deblocking che può in alcuni casi migliorare la visione. Se vuoi un consiglio, prova come decoder coreavc (se hai una ati la decodifica avverrà utilizzando esclusivamente la cpu) e come video renderer madvr (che utilizzerrà la scheda grafica). Se invece la tua esigenza è avere l'uso della cpu prossimo allo 0, come decoder usa quello di mpc home cinema (la decodifica avverrà utilizzando la scheda grafica), come video renderer il potenziato c/a (evr c/a in inglese) e magari qualche filtro pixel shader (utilizzerà anch'esso la gpu). A mio parere la prima combinazione garantisce un risultato migliore, ma chi deve giudicare è il tuo occhio ;) Ricordati solo che se decodifichi tramite dxva non potrai usare madvr.

Approfitto poi di questo post per segnalare potplayer, un'altro ottimo player
multimediale con menù opzioni molto simile a kmplayer (si può scegliere pure la stessa skin), ancora in fase beta e solo in inglese. Lo trovate qui: http://www.dvbsupport.net/
qui una discussione sempre in inglese: http://forum.doom9.org/showthread.php?t=148745
Innanzitutto grazie mille per la risposta! :)

Come seconda cosa devo dire beh...che mia ha messo più dubbi che altro quello che hai scritto...
Leggevo qualche recensione online dove si confrontavano coreavc vs DXVA..ed il risultato era che dxva ha una qualità indubbiamente migliore, ma coreavc sfrutta meglio la gpu ( utilizzando in entrambi i casi una nvidia) sgravando in maniera maggiore il processore.

Ora, io ho un htpc con piattaforma ion: atom330+geforce 9400. Facendo qualche prova hovisto che CoreAVC sfrutta meglio la scheda video, (infatti con coreAVC ho un utlizzo del processore intorno al 5% con DXVA intorno al 20%). Anche se per me non fa differenza visto che in entrambi i casi la riproduzione accelerato funziona egregiamente. Pero come qualita dxva vs coreAVC non ho visto grosse differenze...forse come "artefatti" e colori, meglio dxva mi sembra...

s.a.sound
02-07-2010, 07:06
tramite google son arrivato a questo link (http://kmplayer.it.malavida.com/d2899-scaricare-gratis-windows) in cui parlano della versione
KMPlayer 2.9.4.1437 mentre finora ho usato la 1435.
sul sito di kmplayer però questa nuova versione non l'ho trovata.
l'avete provata?

Prospettiva80
04-07-2010, 20:53
Salve a tutti. Sto reinstallando il sistema operativo (Vista), e sono incorso in un problema inaspettato con KMPlayer.

Praticamente non funziona l'EVR (Video Renderer Potenziato). Schermo nero... :confused:
Prima del formattone lo usavo, ed ero anche riuscito a far funzionare l'accelerazione video. Non mi sembra di aver dimenticato qualcosa nella reinstallazione.

Avete qualche suggerimento? :stordita: Grazie.

EDIT

Altri renderer funzionando. Quello di default, VMR9 renderless, funziona.

hai provato con un altro player per vedere se funziona (ad es mpc home cinema)?
hai installato le directX?

Innanzitutto grazie mille per la risposta! :)

Come seconda cosa devo dire beh...che mia ha messo più dubbi che altro quello che hai scritto...
Leggevo qualche recensione online dove si confrontavano coreavc vs DXVA..ed il risultato era che dxva ha una qualità indubbiamente migliore, ma coreavc sfrutta meglio la gpu ( utilizzando in entrambi i casi una nvidia) sgravando in maniera maggiore il processore.

Ora, io ho un htpc con piattaforma ion: atom330+geforce 9400. Facendo qualche prova hovisto che CoreAVC sfrutta meglio la scheda video, (infatti con coreAVC ho un utlizzo del processore intorno al 5% con DXVA intorno al 20%). Anche se per me non fa differenza visto che in entrambi i casi la riproduzione accelerato funziona egregiamente. Pero come qualita dxva vs coreAVC non ho visto grosse differenze...forse come "artefatti" e colori, meglio dxva mi sembra...

interessante il confronto coreavc vs dxva, nel caso ti ricordi il link postalo che tempo permettendo gli do una letta. Ad ogni modo anche nel pannello di controllo della scheda video ci sono dei comandi per nitidezza e riduzione del rumore, a dire il vero non ci ho mai smanettato più di tanto, tengo tutto disattivato

tramite google son arrivato a questo link (http://kmplayer.it.malavida.com/d2899-scaricare-gratis-windows) in cui parlano della versione
KMPlayer 2.9.4.1437 mentre finora ho usato la 1435.
sul sito di kmplayer però questa nuova versione non l'ho trovata.
l'avete provata?

sul forum ufficiale lo si trova nella sezione beta, bisogna essere registrati per vederla. Oppure la trovi qui: http://dvbsupport.net/
Io uso appunto la 1437 e non ho problemi di sorta, da ricordarsi che è comunque dichiarata come beta

Nomak87
05-07-2010, 16:06
Ho una domanda da porvi un pò particolare :)

Allora ho la necessità di dover modificare la tempistica dei sottotitoli durante la riproduzione del video, in quanto i sottotitoli sono per una versione standard del video suddetto e il video è invece in 720p quindi ad ogni tot di tempo bisogna aggiustare mediante i comandi di aumento e riduzione dell'entrata del sottotitolo...
Ora la mia domanda è questa: io ho un mouse che, considerando anche la rotella, ha 5 pulsanti; c'è la possibilità di assegnare a due dei cinque pulsanti i due comandi di aumento e riduzione dell'entrata del sottotitolo?

TNOTB
05-07-2010, 17:00
Ciao,
esistono plugin per il tag automatico dei file audio? un pò come l'autotag di winamp intando

grazie e buona domenica:)

Mi quoto, grazie:)

Ghiblone
05-07-2010, 17:22
hai provato con un altro player per vedere se funziona (ad es mpc home cinema)?
hai installato le directX?


Ho installato le directx che venivano con la demo di Mass Effect 2... dovrei avere tutto aggiornato. Ho installato il GOM Player e lì l'EVR funziona.
Ho reinstallato il KMP (che forse avevo installato prima delle dx) e continua a non funzionare.

Va bè, non è vitale... :fagiano: grazie per il tuo aiuto. :)

EMAXTREME
14-07-2010, 20:43
Buon mal di testa :D

parole sante !

e oserei anche aggiungere "benvenuto nel magico mondo dei fanatici videofili" ovvero : "quelli dall'equalizzatore facile" :)

nel senso buono ovviamente

Funziona :eek:

ecco svelato il mistero del perchè il DXVA per farlo andare bisognava fare riti satanici °_°

ho avuto parecchie grane con gli mp3 semplicemente cambiando lo splitter...

freeze, durata errata, qualità bassa, tutto per uno splitter

EMAXTREME
14-07-2010, 20:48
Anch'io ho lo stesso problema sui 1080p in cui audio e video perdono la sincronia..
Nel mio caso però il mio pc è vecchiotto,come ben sapete; si può di nuovo fare un miracolo??

se spulci bene le prime pagine di questo thread, troverai un tizio che aveva bisogno di far lavorare un 1080p su di un "sempron" e non voleva schiodarlo da 1 ghz di velocità

uno dei "setupper" ( chiamiamoli cosi ) gli ha consigliato di utilizare un particolare decoder della cyberlink, dopo svariati post si era giunti ad una conclusione con il risultato che voleva il tizio, ottenuto !

Ottimo, sono alla frutta..

E' strano però perchè mentre con file h264 con audio aac va tutto bene; quando hanno audio ac3 e dts va tutto fuori sincronia..
Esistono per caso dei codec particolari, o considerati i migliori per gli ac3 e per i dts??

dipende da che tipo di cpu hai e da come kmp deve elaborare la sorgente

normalmente kmp è configurato per far sputare al player verso la scheda audio, un segnale PCM ( per compatibilità )

normalmente kmp però è anche impostato per "downmixare" ogni cosa

mi serve di sapere quale scheda audio hai, se ti interessa che si senta in 5.1 ( ovvero se hai un'impianto ) e uno screen di come è impostato kmp nel pannello delle opzioni alla scheda "decoders audio interni -> generali"

sapresti anche dirmi quale processore hai a disposizione ?

VILLO1988
14-07-2010, 20:52
ma esiste un modo per reinstallare il videorender??

|Nick|
14-07-2010, 21:21
ragazzi questo lettore permette di visualizzare i millisencondi di ogni frame (oltre naturalmente alle h:m:s)

fino ad ora ho utilizzato virtualdub, ma con gli mkv ne virtualdubmod ne avidemux funziona bene...

ruby2790
15-07-2010, 08:55
Ciao a tutti!!=)...io uso MKplayer con core avc e non ho avuto nessun problema ma ho anche mpc hc e devo dire che i colori sono sicuramente migliori con mpc!!..in MKp sono "spenti"...una nvidia con cuda!..c'entra qlks??..cosa mi consigliate di fare?...i du player si pestano i piedi?
GRAZIEEEEEEEEEEE!!

ruby2790
15-07-2010, 11:33
ah scusate ma mi è venuta in mente un'alyta cosa!!...ho òetto che bisogna settare su risoluzione la propria, quella del proprio display, il mio è 1366x768!..però il film si vede "schiacciato"....come si può rimettere l'impostazione migliore o normale che imposta il programma!?

signo3d
15-07-2010, 13:20
Ciao a tutti!!=)...io uso MKplayer con core avc e non ho avuto nessun problema ma ho anche mpc hc e devo dire che i colori sono sicuramente migliori con mpc!!..in MKp sono "spenti"...una nvidia con cuda!..c'entra qlks??..cosa mi consigliate di fare?...i du player si pestano i piedi?
GRAZIEEEEEEEEEEE!!

Ho notato anche io (ma non uso mpc). E' un problema suppongo (dall'alto della mia ingnoranza§) di saturazione.
Ma a casa della tipa ho visto che succede la stessa cosa, e succede non nel pc ma su sky, passando la stessa immagine dall'uscita scart a quella hdmi. In hd i colori si spengono, diventano appunto saturi. A sto punto non so quanto dipenda dal player e quando dalla sorgente in hd in se per se :muro:
Io per quanto mi riguarda ho risolto dal pannello di core avc modificando appunto al saturazione

ruby2790
15-07-2010, 13:29
Ok allora provo a fare come dici!!=)...PUò DARSI ANChe che mpc hc sfrutti meglio la scheda video!=)..non so ...tra poco ti dico!=)

ruby2790
15-07-2010, 14:23
scusa ma mi diresti come hai modificato la saturazione??=)...grazie!!

alenter
15-07-2010, 14:38
scusa ma mi diresti come hai modificato la saturazione??=)...grazie!!

Io per quanto mi riguarda ho risolto dal pannello di core avc modificando appunto al saturazione



:fiufiu:

ruby2790
15-07-2010, 17:21
ma intendo se hai spostato verso destra o verso sinistra!!=)...scusa spero di essermi spiegato!=)

signo3d
15-07-2010, 19:30
ma intendo se hai spostato verso destra o verso sinistra!!=)...scusa spero di essermi spiegato!=)

Scusa eh ma che te frega? Metti come piu ti aggrada :confused:

Io ho cmq dall'altro al basso, -6, 6, 5

gohan
15-07-2010, 20:10
ciao a tutti.
Da qualche tempo sto avendo qualche problema con alcuni film in MKV: mesi fa ho installato il tutto windows 7 64 bit, con kmplayer, haali splitter e core avc per usare la gf 8300 on board e tutto funzionava bene, fino a un paio di settimane fa in cui improvvisamente alcuni video in MKV/h264 hanno cominciato a vedersi male. Nel senso che parte tutto bene per i primi secondi poi improvvisamente o il video comincia ad andare più veloce (tipo a 4x) oppure comincia a vedersi tutto a righe come disturbato intravvedendo l'immagine originale ripetuta 4 volte. Ho provato con MPC HC ma quei video manco partono. Ho riformattato e niente da fare. I driver sono tutti aggiornati. Finchè ho provato ad impostare in KMP di usare lo splitter MKV interno e da quel momento i video li vedo ma non splitta correttamente tutte le tracce audio. Se rimetto il predefinito di sistema parte l'haali splitter ma poi vedo male come descritto prima.
Qualcuno ha qualche idea di dove guardare?

ff10a
20-07-2010, 10:22
Hola!
Complimenti per il forum,e dopo i convenevoli passiamo a bomba.
Nellavisione di un film Hd dopo qualche minuto ,ma anche subito
le immagini si fermano mentre l'audio va avanti-Ho settato Kmp come nelle guide del forum ufficiale,disinstalla e reinstalla ,mi sono imparato a memoria tutte le schermate....insomma c'è una soluzione?
Di seguito il ctr+tab

[Filtro Primario]
0) - KMP Matroska Reader
1) - AC3 Filter for DTS
2) - MPC - Video decoder
3) - KMP Audio Transform(Copy)
4) - Enhanced Video Renderer
5) - Default DirectSound Device

[Informazioni Video]
Decoder -(MPEG2) MPC - Video decoder
Formato -Major Type: Video - Sub Type: UnKnown
VideoInfo2: dxva 1280X720, 12 bits

[Informazioni Audio]
Decoder -(0x8) AC3 Filter for DTS
Formato -Major Type: Audio - Sub Type: PCM
WaveFormatEx: ExtPCM(0xFFFE), 48000 Hz, 16 Bits, 6 Ch

[Video Base DSP]
Internal brightness: 100%

[Video Avanzato DSP]
+Video Plugin

[Audio DSP]
+Pre amplification: Main: (100%)
+Auto Volume Control
+Audio Plugin

[Impostazioni Sottotitoli]
+Draw Mode(Selected): VMR
+Draw Mode(In use): On Overlay
+Text Rendering Method: Rasterizer
+Support HTML Tags(SMI)

[KMPlayer]
+Version: 2.9.4.1435(6.364.160, 17/09/2009 2.50.54)
+libcodec.dll: Exist(6.026.259, 29/06/2009 10.32.02)
+libmplay.dll: Exist(431.616, 14/07/2008 4.31.44)
+PProcDLL.dll: Exist(1.769.472, 25/02/2008 8.07.04)
+LibDTS.dll: Exist(178.174, 05/12/2008 9.42.20)
+liba52.dll: Exist(73.063, 05/12/2008 9.41.10)
+libfaad2.dll: Exist(335.155, 05/12/2008 9.37.06)
+libmad.dll: Exist(123.036, 05/12/2008 9.42.30)
+libmpeg2.dll: Exist(154.644, 05/12/2008 9.42.42)
+theora.dll: Exist(200.864, 05/12/2008 9.43.32)
+OggVorbis.dll: Exist(1.165.312, 25/02/2008 8.07.00)
+xviddll.dll: Exist(758.319, 05/12/2008 9.58.36)
+Old_QUARTZ.DLL: Exist(770.048, 25/02/2008 8.07.00)
+AboutDll.dll: Exist(105.472, 03/10/2005 7.12.18)
+DTView.dll: Exist(104.448, 25/02/2008 8.04.36)
+MPlayer.dll: Missed
+ImLoader.dll: Exist(856.064, 25/02/2008 8.05.22)


--------------------
[Informazioni File]
--------------------
Avatar.2009.BDRtL.720p.x264.DTS.iTA.AAC.eNG-.mkv
General
Complete name : \Avatar.2009.BDRtL.720p.x264.DTS.iTA.AAC.eNG-.mkv
Format : Matroska
File size : 7.95 GiB
Duration : 2h 41mn
Overall bit rate : 7 042 Kbps
Movie name : Avatar
Encoded date : UTC 2010-05-01 12:04:28
Writing application : mkvmerge v3.3.0 ('Language') built on Mar 24 2010 14:59:24
Writing library : libebml v0.8.0 + libmatroska v0.9.0
Video #1
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 5 frames
Muxing mode : Container profile=Unknown@4.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 2h 41mn
Nominal bit rate : 6 043 Kbps
Width : 1 280 pixels
Height : 720 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 23.976 fps
Resolution : 24 bits
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.273
Title : Avatar
Writing library : x264 core 94 r1564 a927654
Encoding settings : cabac=1 / ref=5 / deblock=1:-2:-1 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=10 / psy=1 / psy_rd=1.00:0.00 / mixed_ref=1 / me_range=32 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=1 / chroma_qp_offset=-2 / threads=6 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=0 / interlaced=0 / constrained_intra=0 / bframes=5 / b_pyramid=2 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=3 / wpredb=1 / wpredp=2 / keyint=240 / keyint_min=24 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=60 / rc=2pass / mbtree=1 / bitrate=6043 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / vbv_maxrate=50000 / vbv_bufsize=50000 / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.00 / nal_hrd=none
Language : English
Audio #2
ID : 2
Format : DTS
Format/Info : Digital Theater Systems
Codec ID : A_DTS
Duration : 2h 41mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 755 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Surround: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Resolution : 24 bits
Stream size : 873 MiB (11%)
Title : Italiano 5.1
Language : Italian
Audio #3
ID : 3
Format : AAC
Format/Info : Advanced Audio Codec
Format version : Version 4
Format profile : LC
Format settings, SBR : Yes
Format settings, PS : No
Codec ID : A_AAC
Duration : 2h 41mn
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Rear: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Resolution : 16 bits
Title : English 5.1
Language : English
Text #4
ID : 4
Format : VobSub
Codec ID : S_VOBSUB
Codec ID/Info : The same subtitle format used on DVDs
Title : Italiano (Forced)
Language : Italian
Text #5
ID : 5
Format : VobSub
Codec ID : S_VOBSUB
Codec ID/Info : The same subtitle format used on DVDs
Title : Italiano (Normally Hearing)
Language : Italian
Text #6
ID : 6
Format : VobSub
Codec ID : S_VOBSUB
Codec ID/Info : The same subtitle format used on DVDs
Title : English (Forced)
Language : English
Text #7
ID : 7
Format : VobSub
Codec ID : S_VOBSUB
Codec ID/Info : The same subtitle format used on DVDs
Title : English (Normally Hearing)
Language : English


--------------------
[Informazioni Sistema]
--------------------
CPU 0: 2100MHz, AMD Turion(tm) X2 Dual-Core Mobile RM-72, x86 Family 17 Model 3 Stepping 1
CPU 1: 2100MHz, AMD Turion(tm) X2 Dual-Core Mobile RM-72, x86 Family 17 Model 3 Stepping 1
OS: Windows NT Home Edition(Version 6.0 Build 6001) Service Pack 1
Video: ATI Mobility Radeon HD 3400 Series

DirectX: 9.0c(4.09.00.0904)
Memory: All: 2.097.152 KB, Available: 1.846.436 KB, Used: 12%
CodePage: 1252, Charset:1
Instruction: MMX MMX2 SSE SSE2 SSE3 3DNOW 3DNOWEXT 64Bits

[System Process]
System
smss.exe
csrss.exe
wininit.exe
csrss.exe
services.exe
lsass.exe
lsm.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
atiesrxx.exe
winlogon.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
stacsv.exe
audiodg.exe
SLsvc.exe
svchost.exe
atieclxx.exe
hpservice.exe
svchost.exe
dwm.exe
wlanext.exe
spoolsv.exe
taskeng.exe
sched.exe
svchost.exe
taskeng.exe
AEstSrv.exe
avguard.exe
svchost.exe
LSSrvc.exe
svchost.exe
QPCapSvc.exe
QPSched.exe
BLService.exe
RichVideo.exe
svchost.exe
svchost.exe
SearchIndexer.exe
MSASCui.exe
avgnt.exe
realsched.exe
HPKBDAPP.exe
QLBCTRL.exe
jusched.exe
QPService.exe
SynTPEnh.exe
LightScribeControlPanel.exe
sidebar.exe
wmpnscfg.exe
ehtray.exe
BTTray.exe
hpqwmiex.exe
MOM.exe
ehmsas.exe
WmiPrvSE.exe
wmpnetwk.exe
Com4QLBEx.exe
BTStackServer.exe
SynTPHelper.exe
CCC.exe
HPHC_Service.exe
conime.exe
firefox.exe
explorer.exe
KMPlayer.exe

Prospettiva80
20-07-2010, 21:10
ciao a tutti.
Da qualche tempo sto avendo qualche problema con alcuni film in MKV: mesi fa ho installato il tutto windows 7 64 bit, con kmplayer, haali splitter e core avc per usare la gf 8300 on board e tutto funzionava bene, fino a un paio di settimane fa in cui improvvisamente alcuni video in MKV/h264 hanno cominciato a vedersi male. Nel senso che parte tutto bene per i primi secondi poi improvvisamente o il video comincia ad andare più veloce (tipo a 4x) oppure comincia a vedersi tutto a righe come disturbato intravvedendo l'immagine originale ripetuta 4 volte. Ho provato con MPC HC ma quei video manco partono. Ho riformattato e niente da fare. I driver sono tutti aggiornati. Finchè ho provato ad impostare in KMP di usare lo splitter MKV interno e da quel momento i video li vedo ma non splitta correttamente tutte le tracce audio. Se rimetto il predefinito di sistema parte l'haali splitter ma poi vedo male come descritto prima.
Qualcuno ha qualche idea di dove guardare?

se hai provato con lettori multimediali diversi ed un particolare video non si vede bene molto probabilmente è un problema di quest'ultimo. Come tentativo prova a disinstallare solo haali splitter (se usi kmplayer non serve a molto a meno che tu non voglia usare haali renderer), oppure fai fare una "passata" al file mkv con mkvmerge, nel senso che nel programma clicchi solo su start muxing senza nessun'altra modifica, qualche volta mi è capitato di risolvere così

Hola!
Complimenti per il forum,e dopo i convenevoli passiamo a bomba.
Nellavisione di un film Hd dopo qualche minuto ,ma anche subito
le immagini si fermano mentre l'audio va avanti-Ho settato Kmp come nelle guide del forum ufficiale,disinstalla e reinstalla ,mi sono imparato a memoria tutte le schermate....insomma c'è una soluzione?
Di seguito il ctr+tab .....

le impostazioni mi sembrano corrette, solito consiglio: se il problema è un singolo file ed hai già provato con un altro player, prova anche tu con mkvmerge.
Alcuni mkv son fatti coi piedi...

Ghiblone
21-07-2010, 13:23
Salve. Sono tornato con un problema di downmix :what:

Ho un file con audio 7.1 e lo vorrei utilizzare con il normale impianto stereo (2.0) o con le cuffie (sempre stereo).
Mi sono accorto che c'è qualcosa che non va perché mancano delle voci e dei suoni. Avrei voluto vedere la matrice di downmix ma purtroppo non l'ho trovata. :confused:

Ho provato anche a togliere al KMP la gestione della decodifica audio e ad appoggiarmi al ffdshow. Lì la cosa migliora, perché si vede che la matrice di downmix è completa e le voci si sentono tutte, ma sorge un problema di decodifica proprio della traccia audio che viene riprodotta male, con forte distorsione e uno strano fruscio di fondo.

La traccia audio in questione ha queste caratteristiche

Codec ID: A_AAC (AAC Low complexity)
Canali (contenitore): 7
Frequenza: 24000 Hz
Frequenza di output: 48000 Hz
Stream size: 321,349,055 bytes
Bitrate (contenitore): 285.682203 kbps

Faccio notare che nello stesso file è presente anche un'altra traccia (in un'altra lingua) 5.1:

Codec ID: A_AAC (AAC Low complexity)
Canali (contenitore): 6
Frequenza: 24000 Hz
Frequenza di output: 48000 Hz
Stream size: 245,788,814 bytes
Bitrate (contenitore): 218.508468 kbps

Ecco, questa viene riprodotta bene sia dal KMP player (nel senso che il downmixing sembra corretto) sia dal ffdshow (il che è strano, perché il ffdshow sembrava avere problemi di decodifica).

Non so che pesci pigliare. :mc:
Se vi servono altre info chiedete pure.

gohan
21-07-2010, 14:53
ho risolto: per un qualche motivo il filtro interno ac3 non funzionava a dovere e dopo averne aggiunto uno esterno adesso l'audio funziona bene su media player classic.
Però il problema del video rimane su KMP mentre lo stesso su MPC funziona correttamente. Vero è che fin'ora sono pochi i file che m'hanno dato problemi su KMP e posso cmq usare il MPC, però mi piace avere la roba che funziona come si deve. :D
Farò qualche altra prova con altre combinazioni di codec e renderer video

Michael S_figa
23-07-2010, 12:25
Salve, ho da poco un pc con windows 7 64bit. Ora vorrei installare anche qui KMP,in quanto mi sono sempre trovato bene su xp.
Vorrei chiedervi dove scarico la versione italiana(perchè su Filehippo mi sa che è solo in inglese) e quale mi consigliate, se l'ultima beta o qualche versione precedente.
Grazie.

Michael S_figa
04-08-2010, 10:53
Salve, ho da poco un pc con windows 7 64bit. Ora vorrei installare anche qui KMP,in quanto mi sono sempre trovato bene su xp.
Vorrei chiedervi dove scarico la versione italiana(perchè su Filehippo mi sa che è solo in inglese) e quale mi consigliate, se l'ultima beta o qualche versione precedente.
Grazie.

:help:

signo3d
04-08-2010, 19:00
Io ho l'ultima beta. Va bene, ogni tanto si impallina ma ci sono abituato, è proprio kmp che imho avrebbe bisogno di un supporto migliore viste le basi :cry:

Michael S_figa
05-08-2010, 16:57
Io ho l'ultima beta. Va bene, ogni tanto si impallina ma ci sono abituato, è proprio kmp che imho avrebbe bisogno di un supporto migliore viste le basi :cry:

è in italiano l'ultima beta?
Puoi postarmi per favore il link dove scaricare sia l'ultima beta che l'ultima stabile, in italiano, per Windows 7 64 bit?

topgun90
09-08-2010, 17:35
ciao ragazzi ho un piccolo problemino con kmplayer....mi sono accorto che guardando un film formato .mkv in full hd e impostando nelle opzioni audio dolby sorraund\pro logic il sonoro si sente sulle 4 casse ma non proviene alcun suono dalla cassa centrale del mio sistema 5.1! Il bello è che impostando nelle opzioni audio il sonoro a 5 canali (non dolby sorraund) tutte e 5 le casse funzionano! come mai???la mia scheda audio è integrata ed uso win xp 32 bit!vi ringrazio

piccolo ot:ma una geforce 7300 gt basta per vedere decentemente un film 1080p? no perchè qualsiasi player usi e qualsiasi film in tale risoluzione o scatta oppure l'audio si desincronizza!

luis fernandez
12-08-2010, 15:08
Io ho l'ultima beta. Va bene, ogni tanto si impallina ma ci sono abituato, è proprio kmp che imho avrebbe bisogno di un supporto migliore viste le basi :cry:

ma tu hai seven 64?

signo3d
14-08-2010, 14:48
ma tu hai seven 64?

Si :read:

luis fernandez
18-08-2010, 14:57
Kmplayer è abilitato per WebM...come l'ultima versione di Vlc?

luis fernandez
25-08-2010, 18:50
Ma in prima pagina non c'è un link col download di Kmp?

ruby2790
04-09-2010, 17:02
ma io avrei una domanda!!..ho una scheda nvidia gt 320 m e un procio intel i5...posso guardare i filmati in full hd su uno display 1366x768???...e come si imposta su kmplayer la giusta risoluzione per i film full hd???
grazie!!

ciocia
06-09-2010, 17:53
Come potenza va bene anche per i fullhd.
La risoluzione video non la setti da kmp, ma da windows, cioe' il filmato visto da kmp e' la stessa risoluzione del desktop. Quindi non devi fare altro.
Per altri settaggi, e' meglio se ti leggi un po' di pagine indietro. Puoi limitarti nello scegliere la qualita' video ( tasto dx/video avanzate/preimpostazioni: prova alta qualita', dovrebbe reggere bene il tuo i5 )

ruby2790
07-09-2010, 11:05
Grazie mille!=)

ruby2790
08-09-2010, 14:58
e c'è magari una opzione che ti fa vedere se stai visualizzando il film a 720p o 1080p????

ciocia
10-09-2010, 12:43
Chiarimento: un conto e' la risoluzione del file sorgente, il film, un conto e' la risoluzione in cui viene riprodotto.

Tu visualizzi sempre alla risoluzione settata in windows, indipendentemente dal tuo monitor e dalla risoluzione del film.
Se ad esempio hai il pc collegato ad un tv fullhd e quindi windows settato a 1920x1080, visualizzarai tutti i film a quella risoluzione, anche i vecchi divx. Kmp e software annesso upscaleranno il segnale a quella risoluzione.

Diverso il discorso della risoluzione reale del film. Mentre riproduci un filmato, premi il tasto TAB e ti apparira' a video dati audio e video di quel filmato.

Ovviamente il meglio lo ottieni da filmati 1080p su tv 1080p :)

Zio_Igna
12-09-2010, 11:27
Ciao a tutti!
Spero riusciate ad aiutarmi con questo problemino che affligge con KMPlayer.
Con il Pc che potete vedere in firma e un monitor Samsung p2370 1920*1080, tutti i video che riproduco con questo player mi appaiono così:

http://img508.imageshack.us/img508/7886/sgranatura.jpg (http://img508.imageshack.us/i/sgranatura.jpg/)

In fatto di codec, player, risoluzioni ecc, sono piuttosto niubbo, quindi perdonatemi se non userò i termini più appropriati....BTW, se gli stessi video li faccio andare con MPC, i bordi non appaiono più così seghettati e le immagini non hanno quella specie di "sottofondo" a trama... è come se le immagini venissero riprodotte su uno schermo di tessuto a trama grossa, ecco!

Mi sapete dire che settaggi ho sbagliato?

Ah, il tutto è cominciato quando ho cambiato la VGA, adesso ho una ati 5770 (ma come ho detto, con altri player va tutto, quindi lei non è fallata per fortuna)
:help:

paco1
13-09-2010, 21:13
Ragazzi ho un dubbio che non riesco a risolvere! Ho parecchi mkv con audio AC3 o DTS, ma non so se l'audio è meglio settarlo con i codec del programma o come ho letto è meglio che lo gestisca la scheda audio? Ho una scheda audio Creative X-FI collegata ad un sinto Onkio con cavo ottico per il 5.1. Il problema è che non so come impostare il programma in modo che la scheda mi gestisca l'audio.
Grazie

paco1
14-09-2010, 00:59
Nessun aiuto?

done75
15-09-2010, 09:43
Nuova Versione ;)

[2010/09/15] The KMPlayer 3.0.0.1438 Release (http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=17273)

ciocia
15-09-2010, 09:56
Uhm, versione 3, direi da provare ( per vedere il tuo link bisogna registrarsi )
ecco un link diretto, non so quanto affidabile:
http://hotfile.com/dl/69480939/11ad90e/kmp.exe.html
l'ho appena installato, il file e' lui, kis nell'analizzare il file non trovava niente, appena ha finito di installarlo mi si e' aperta una finestra allarme antivirus e richiusa subito senza che facessi in tempo a leggere e non ne trovo traccia ( non so se qualche malware o e' lo stesso kmp che e' andato a scrivere in una zona protetta )
altrimenti qui altro link:
http://www.nsanedown.com/?request=12563496

Per le altre domande non saprei, non so esperto in materia e a quanto pare i grossi esperti hanno abbandonato il thread o hanno smesso di rispondere.
Io da oltre 1 anno uso il lettore emtec n200 per vedere i film quindi sul lato pc sono rimasto indietro, ma penso prima o poi di passare ad un htpc e faro' un confronto visivi tra n200 e pc.

s.a.sound
15-09-2010, 13:34
questo a accessibile anche ai non registrati.

http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=17274

è in cinese ma si capisce :)

signo3d
16-09-2010, 18:46
E' una finale o una beta?

done75
17-09-2010, 08:53
nessuno ha provato PotPlayer?

ruby2790
17-09-2010, 11:37
uscirà anche la versione 3 in italiano??

ciocia
17-09-2010, 16:49
La versione che ho installato io e' multilingua, italiano compresa;)

potplayer mai sentito.

ruby2790
17-09-2010, 17:14
ah ok è il secondo link del tuo commento num 491 forse???=)
grande!

ruby2790
17-09-2010, 17:49
non riesco a trovarla in italiano!!=(

marcos86
17-09-2010, 18:19
non riesco a trovarla in italiano!!=(
si che riesci, è multilingua, lo installi e poi scegli la lingua

done75
17-09-2010, 19:33
potplayer mai sentito.

...è (o dovrebbe essere :D ) una specie di Evoluzione di KMPlayer...

QUI (http://forum.doom9.org/showthread.php?t=148745)