View Full Version : “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer
Cromecast, trasferisce i contenuti da cellulare a tv...
non se ne fa di nulla !
Prendigli uno dei computer sopra menzionati per 30 euro e vivrai felice i tuoi sabati di riposo !
Sarebbe un arma a doppio taglio amico. Il PC non lo sa usare e soprattutto fa parte di quel genere di persone che non hanno pazienza. Quando provi a spiegargli qualcosa e non capisce si scoccia subito ... Le poche robe che fa con il pc riesce a farle perche gli ho impostato tutto io in modo tale che l'unica cosa da fare per lui è click. Punto. Poi non voglio trovarmi la mandola di dover fare manutezione ad un altro PC in casa e avere uno spaccamaroni che mi chiama ogni 3x2 per ogni cavolata. Non voglio portarmi il lavoro a casa ... non so se mi spiego. :( :(
ma chromecast non ha chrome dentro ? Gli imposto la pagina del sito e si arrangia. E' il mio pc che carica la pagina credo con plugin giusti ... o no ?
gd350turbo
27-08-2014, 10:26
Anzi...
Mi vorrebbe un programma che le riporti al suo stato originario, ovvero che la faccia vedere al sistema operativo come 8 gb
bio.hazard
27-08-2014, 10:29
Al Le partite sono alle 16.00, orario dove io mi sto rilassando in camera mia facendomi i azzi miei riposandomi meritatamente dopo una settimana di lavoro. Ovviamente NON ESISTE.
visto che lavori, regalagli un computer tutto suo.
glielo configuri a puntino, magari con utente privo dei diritti di amministrazione, con quelle quattro icone sul desktop che deve utilizzare e basta.
visto che lavori, regalagli un computer tutto suo.
dopo tutto è tuo padre, mica uno che passa per la strada...
;)
Vedi post sopra ...
Se gli regassi un PC poi dovrei buttarmi giu dalla finestra. Oltre a non avere pazienza è la classica persona che vuole il risultato senza sbattersi, pappa pronta style. Il classico utente medio del PC è cosi cmq quindi nulla di cui stupirsi.
io su un aspire One ho messo per la disperazione Ubuntu.
Se apro due applicazioni devo accendere un cero alla madonna e pregare che non si impalli
L'hai installato a cazzo. Semplice
Sent from my dildophone named n7105
gd350turbo
27-08-2014, 10:31
Sarebbe un arma a doppio taglio amico. Il PC non lo sa usare e soprattutto fa parte di quel genere di persone che non hanno pazienza. Quando provi a spiegargli qualcosa e non capisce si scoccia subito ... Le poche robe che fa con il pc riesce a farle perche gli ho impostato tutto io in modo tale che l'unica cosa da fare per lui è click. Punto. Poi non voglio trovarmi la mandola di dover fare manutezione ad un altro PC in casa e avere uno spaccamaroni in casa che mi chiama ogni 3x2 per ogni cavolata. Non voglio portarmi il lavoro a casa ... non so se mi spiego. :( :(
Si capisco il problema, comune a casa mia...
Mio babbo ci ho messo direi 10 anni per insegnarli a fare le cose fondamentali, ma ora è quasi autosufficente, mia mamma, non guarda le partite, ma basta che gli sposti un icona da destra a sinistra sullo schermo e va in palla !
Stando così le cose, non vedo molte soluzioni al tuo problema...
Dovresti chiuderti a chiave in casa tutti i sabati pomeriggio o andare ad abitare molto molto lontano ed essere irraggiungibile al telefono !
L'hai installato a cazzo. Semplice
Sent from my dildophone named n7105
No, installazione pulita. 12.04
E' proprio il netbook ad essere un chiodo.
Sportube.tv!!! Quanti bei ricordi, quando la Sisley Treviso esisteva ancora :asd:
Purtroppo, se non vuoi che utilizzi il tuo PC, la vedo dura. O gliene compri un altro (configuri a dovere, gli fai vedere che va tutto, profilo utente normale e incroci le dita), o lo lasci senza... Alternative non ne vedo molte (anche usare degli aggeggi esterni, secondo te il giorno che qualcosa non va chi va a chiamare? E soprattutto su, sbrigati, che tra 10 minuti inizia la partita!)
Oppure, il sabato pomeriggio tu vai a dormire in camera sua, per par condicio! :Prrr:
Mi sono ricordato di avere un Aspire One (netbook) che avevo comprato qualche anno fa ... ci installo ubuntu, lo configuro e incrocio le dita. Spero che si accontenti ... :(. Forse riesco anche a collegarlo al televisore :P.
No, installazione pulita. 12.04
E' proprio il netbook ad essere un chiodo.
Uhm, stai cercando di usare quello schifo di unity desktop su un netbook? Ti consiglierei lxde o razor - qt. Vedi come vola
Sent from my dildophone named n7105
marmotta88
27-08-2014, 11:45
Non ci crederete (si fa per dire) ma sono ancora qui che sto aspettando finisca gli aggiornamenti :muro: ha installato da poco il service pack 1 di Seven, ora ha trovato altri 102 aggiornamenti, circa 660 MB :doh: ma forse sono abituato troppo bene io con linux :fagiano:
Un parente ed io siamo andati a prendere il portatile nuovo per lui.
Volevo fargli prendere un lenovo in superoffeta a 337€ con amd a8 finiti :mad:
Gli propongo un acer sempre con amd a8 a 400€...
Ha scelto un hp da 17.3 con amd a8 ulv a 449 + estensione garanzia e kasko da 99€ . Ok, visto che lo userà come desktop replacement
La sera ci sono volute 2h e mezza per masterizzare 5 dvd di ripristino.
Dopo 1h e mezza circa, durante la creazione dei dischi smette di andare la normale navigazione web. :mbe:
Fatti dischi al riavvio obbliga ad installare gli aggiornamenti, l'ultimo (erano pochi solo 20) impiega mezzora e pare bloccarsi al riavvio, erano le 11.
Sono andato via, sperando che durante tutta la notte si risistemasse.
Stamattina lo chiamo e il pc va bene sono salvo. :D
Un parente ed io siamo andati a prendere il portatile nuovo per lui.
Volevo fargli prendere un lenovo in superoffeta a 337€ con amd a8 finiti :mad:
per curiosità quale modello in particolare?
Ecco uno che ha capito quello che intendo :D
Però io la pensavo diversamente...
Per 775 fare qualcosa tipo scheda madre + cpu(non ho il dissipatore della cpu e non ho a casa ddrII) e visto che l'hardware non è vecchissimo sarà più ricercato.
Per n2n68 me la tengo per quando dovrò fare l'upgrade del mio pc(spero di tirare altri 2 annetti)o capito una cpu am2(costano poco)e faccio un altro blocchetto stile 775.
I 370 li butto/riciclo/regalo.
Con il socket a e il socket 754 ci faccio 2 pc,mi manca solo la cpu socket 754 e li vendo sui 30/40€.
Socket 478 lo riciclo come attrezzistica erotica o lo metto assieme alla roba socket 370.
domanda aperta a tutti coloro i quali hanno a che fare con hardware datato: è così impossibile trovare una mini itx su socket am2 che abbia un pci-e x16???
perchè le uniche che ho trovato o non hanno il PCI-E, o supportano massimo 2 gb di ram o hanno costi proibitivi...
mi pare che la n2n68 sia a 16x no?:D
Eddie666
27-08-2014, 12:47
domanda aperta a tutti coloro i quali hanno a che fare con hardware datato: è così impossibile trovare una mini itx su socket am2 che abbia un pci-e x16???
perchè le uniche che ho trovato o non hanno il PCI-E, o supportano massimo 2 gb di ram o hanno costi proibitivi...
am2 non saprei...su am3, in formato mini itx, c'è la asus m4a88t-i (http://www.asus.com/Motherboards/M4A88TI_Deluxe/specifications/)
marmotta88
27-08-2014, 12:53
per curiosità quale modello in particolare?
Lenovo g505s 59403356
amd a8 4500, 4gb ddr3, radeon 8570 2gb, 500gb, 15.6
Mi sono ricordato di avere un Aspire One (netbook) che avevo comprato qualche anno fa ... ci installo ubuntu, lo configuro e incrocio le ditaIn bocca al lupo :asd:
Io fino a un paio d'anni fa non sono riuscito in alcun modo a far funzionare sportube né su Ubuntu né sui suoi derivati.
Spero che ora le cose siano migliori... Anzi, nei prossimi giorni provo ad utilizzarlo di nuovo su Mint, e vediamo come (ma soprattutto SE) va :D
mi pare che la n2n68 sia a 16x no?:D
è micro ATX non mini ITX...
am2 non saprei...su am3, in formato mini itx, c'è la asus m4a88t-i (http://www.asus.com/Motherboards/M4A88TI_Deluxe/specifications/)
si su AM3 ci sarebbe anche la 785g Pure della Sapphire, introvabili entrambe, ma chiedevo per AM2 o al massimo AM2+...
Allarme ROSSO:
Mio padre ha scoperto su un giornale (maledetto) che puo' vedere la serie pro legue (la serie C) gratis su un sito. Ho verificato e putroppo e cosi (http://www.sportube.tv/):muro: :muro: . Ora la mena che vuole usare il MIO PC (ergo rompermi i maroni) i sabati quando deve guardare la squadra della mia città in trasferta. Le partite sono alle 16.00, orario dove io mi sto rilassando in camera mia facendomi i azzi miei riposandomi meritatamente dopo una settimana di lavoro. Ovviamente NON ESISTE.
A volte l'ignoranza è un bene ... porcaccia ...
trova il nome dell'articolista
nel mentre tuo padre guarda la tv
aspettalo sotto casa / sede del giornale
con una mazza ferrata :D
domanda aperta a tutti coloro i quali hanno a che fare con hardware datato: è così impossibile trovare una mini itx su socket am2 che abbia un pci-e x16???
perchè le uniche che ho trovato o non hanno il PCI-E, o supportano massimo 2 gb di ram o hanno costi proibitivi...
direi meglio su micro-atx con la 960gc con ddr2 e ddr3 e case
tipo il techsolo tc-020
o su mini-itx
attualmente am1 mini-itx - apu 5150 - 2gb ddr3 minimo
calcola che con 220-230e spedito hai un pc con ssd case mini-itx
(itek - coolermaster elite 120 o mini 110)
In bocca al lupo :asd:
Io fino a un paio d'anni fa non sono riuscito in alcun modo a far funzionare sportube né su Ubuntu né sui suoi derivati.
Spero che ora le cose siano migliori... Anzi, nei prossimi giorni provo ad utilizzarlo di nuovo su Mint, e vediamo come (ma soprattutto SE) va :D
sto usando una debian testing con flash player di due versioni fa , e funziona su icecat (la firefox della FSF ) . magari ubuntu ne ha combinate una delle sue :)
zephyr83
27-08-2014, 14:33
Un ragazzo del computer come si deve ha una copia di 7 con sp1 integrato e magari anche una buona parte degli aggiornamenti. :O
eh ce l'ho di windows xp fatto con nlite :sofico: ma per seven pensavo di non averne bisogno tanto sulle carrette metto xp e sui computer un po' più nuovi mi affido alle partizioni di ripristino per fare prima! inoltre adesso c'è windows 8...........vedrò di rifarmi un dvd di seven aggiornato :muro:
Comunque anche per 8 gli aggiornamenti sono di una lunghezza esasperata :muro:
zephyr83
27-08-2014, 14:41
Un parente ed io siamo andati a prendere il portatile nuovo per lui.
Volevo fargli prendere un lenovo in superoffeta a 337€ con amd a8 finiti :mad:
Gli propongo un acer sempre con amd a8 a 400€...
Ha scelto un hp da 17.3 con amd a8 ulv a 449 + estensione garanzia e kasko da 99€ . Ok, visto che lo userà come desktop replacement
La sera ci sono volute 2h e mezza per masterizzare 5 dvd di ripristino.
Dopo 1h e mezza circa, durante la creazione dei dischi smette di andare la normale navigazione web. :mbe:
Fatti dischi al riavvio obbliga ad installare gli aggiornamenti, l'ultimo (erano pochi solo 20) impiega mezzora e pare bloccarsi al riavvio, erano le 11.
Sono andato via, sperando che durante tutta la notte si risistemasse.
Stamattina lo chiamo e il pc va bene sono salvo. :D
su questo asus che ho sottomano manco c'è la possibilità di fare gli hard disk di ripristino e sul sito asus non li da' neanche disponibili per ordinarli :doh: ovviamente driver per windows 7 neanche l'ombra (sempre sul sito ovviamente) e sono diventato mezzo scemo a cercarli! per i tasti funzione e altre cacchiatine ho installato quelli per 8 e per fortuna vanno :sofico:
Sti computer sono delle ciofeche, passano gli anni ma non cambia nulla, hardware più potente ma sistema sempre più pesante, è un'assurdità :muro: almeno ci mettessero una SSD anche da 60 gb, cambierebbero faccia! invece li infarciscono da hard disk da 500 GB LENTISSIMI così l'utonto è contentissimo di vedere il numero anche se non se ne fa nulla!
ah, ribadisco l'assurdo sistema di aggiornamenti microsoft, lentissimo oltre ogni ragione!! :muro:
Ho un pò di roba da vendere nella prossima settimana...
Vediamo !
Appena la metti link in pvt,magari c'è qualcosa che mi interessa.
Fai delle buone inserzioni,per esempio a me mi riconoscete subito perchè metto 10.000 screen dei vari test diagnostici.
esatto! ma io all'occorrenza uso ancora il mio vecchio acer one con quel cesso di atom, figuriamoci un pentium 4 da 3.4 ghz :D
io pure avevo l'atom a 900mhz...effettivamente lì bisognava fare tutto con calma,però riuscivo anche a videochiamare con skype,poi è morto da un giorno all'altro,forse scaldava troppo.
non toccherei un atom nemmeno con un bastone, figuriamoci un P4.
Se lanci due applicazioni, esplode.
Già,come dicevo prima,sono i tempi che cambiano,c'è crisi!!
Su una cosa rug22 ha ragione ( anche se molte volte mi sta poco simpatico), dipende sempre la situazione economica in cui ti trovi. Anni addietro mio padre quando andò in cassa integrazione faceva anche piccoli lavoretti a chi lo chiamava, come zappare l'orticello di qualcuno ma a mano oppure dare il bianco e cose simili. Ora che la situazione é migliorata dopo una giornata lavorativa più straordinari non ha voglia di rotture di scatole e per quei lavoretti li può pure snobbare.
Imho se mi trovassi in una posizione difficile e avessi la possibilità di vendere pc completi come fa rug22 anche e se un po' old, per 5 euro di guadagno lo farei eccome. Ripeto come dicevo già nelle pagine precedenti, non tutti prendiamo 4000€ al mese e stiamo tranquilli. Se faccio un favore gratis a qualcuno é Xk mi servirà in futuro.
Oddio,in realtà lavoro e studio,sono laureato in ing chimica,solo che non ho la mentalità del buttare ma del riparare,non c'entra molto la situazione economica nel mio caso...o forse il lavoro che faccio,boh.
Ho lo stesso telefono da ca 10 anni per dire.
Linux è una scelta praticamente obbligata su hardware datati. Recentemente ho installato Xubuntu 14.04 su un EeePC900 che monta uno strabiliante Celeron @ 900MHz :mbe: e tutto sommato viaggia. Idem per un Acer Aspire 3000 del 2005 (AMD Sempron, 768 MB RAM) con il quale ancora si riesce a navigare e scrivere testi. Certo, non puoi giocarci se non a solitario.
Però, se si parla di rimettere in sesto vecchi PC a scopo di vendita, penso che molti potenziali acquirenti di Linux non vogliano nemmeno sentir parlare.
Pensavo di fare il dual boot al limite.
infatti, meglio lasciar perdere proprio.
Esiste anche Windows XP FLP in caso
Ma sai che è la prima volta che sento parlare di xp flp?che figata,ma come funziona?problemi con i driver ne ha?come prestazioni si guadagna molto?
Maledizione mi è morto il mio ""netrabook" Samsung 305u da 12, non trovo più cose analoghe a prezzi umani (300 €) e la mia gaming rig/workstation non è completa. Inoltre ho dei lavori conto terzi che necessitano di un pc decente. Tra un po' inizio a strapparmi capelli uno ad uno....
Sent from my dildophone named n7105
Se serve qualche foto di me con gli addominali in tiro per tirarti su il morale...in via del tutto eccezionale potrei inviartene qualcuna.
zephyr83
27-08-2014, 17:11
io pure avevo l'atom a 900mhz...effettivamente lì bisognava fare tutto con calma,però riuscivo anche a videochiamare con skype,poi è morto da un giorno all'altro,forse scaldava troppo.
mi sa che era il celeron a 900 mhz! se no l'atom a 800 mhz era davvero uno di quelli per dispositivi ultramobili con consumo irrisorio della famiglia Z! Solitamente i primi netbook montava l'n270 da 1.6 ghz. Io avevo l'acer one versione linux con memoria ssd (bhe ssd, parolone :sofico: ) da 8 giga! pensavo sarebbe andato meglio così ma mi sbagliai assai! subito hard disk comprato alla fine spendendo più che prendere la versione con winodws :sofico:
Non ci crederete (si fa per dire) ma sono ancora qui che sto aspettando finisca gli aggiornamenti :muro: ha installato da poco il service pack 1 di Seven, ora ha trovato altri 102 aggiornamenti, circa 660 MB :doh: Dai ma è una cosa inaffrontabile, tutte le volte finisce così :help: Ovviamente avevo già provato a installare il service pack 1 scaricato a parte ma come al solito dava problemi! Ho notato che funziona una 1 volta su 5 quasi :sofico: un qualche problema lo da sempre! Non capisco perché sia così lento a scaricare e soprattutto installare gli aggiornamenti! ma forse sono abituato troppo bene io con linux :fagiano:
con windows sysprep "is the way to go".
Se ne fai uno ogni 6 mesi dovrebbe bastare.
SuperLory
28-08-2014, 05:13
Ma sai che è la prima volta che sento parlare di xp flp?che figata,ma come funziona?problemi con i driver ne ha?come prestazioni si guadagna molto?
onestamente lo uso solo virtualizzato perche' anche con 256Mb ram va una spada. Real life scenario non saprei.
gd350turbo
28-08-2014, 07:25
...Se serve qualche foto di me con gli addominali in tiro per tirarti su il morale...in via del tutto eccezionale potrei inviartene qualcuna.
Non ti offendere, ma secondo me non hai ben chiaro cosa alle donne piace vedere in tiro !
SuperLory
28-08-2014, 09:22
Non ti offendere, ma secondo me non hai ben chiaro cosa alle donne piace vedere in tiro !
ahahaha LIKE
Che poi non era gia' stato sbertucciato una volta ?
roccia1234
28-08-2014, 10:23
Se serve qualche foto di me con gli addominali in tiro per tirarti su il morale...in via del tutto eccezionale potrei inviartene qualcuna.
Non so che ragazze/donne conosci tu, ma quelle che conosco io, dopo una frase del genere, si farebbero solo una grassa risata.
E se gli mandi le foto, riderebbero ancora di più.
Beh... ora che ci penso... se serviva a tirare su il morale, avresti centrato l'obiettivo! :)
Non ti offendere, ma secondo me non hai ben chiaro cosa alle donne piace vedere in tiro !
This :asd:
Unrealizer
28-08-2014, 10:40
Non so che ragazze/donne conosci tu, ma quelle che conosco io, dopo una frase del genere, si farebbero solo una grassa risata.
E se gli mandi le foto, riderebbero ancora di più.
è esattamente ciò che è successo un paio di pagine fa :asd:
gd350turbo
28-08-2014, 10:53
Poi si dice:
Omo de panza omo de sostanza !
In bocca al lupo :asd:
Io fino a un paio d'anni fa non sono riuscito in alcun modo a far funzionare sportube né su Ubuntu né sui suoi derivati.
Spero che ora le cose siano migliori... Anzi, nei prossimi giorni provo ad utilizzarlo di nuovo su Mint, e vediamo come (ma soprattutto SE) va :D
oh no ti prego non dirmi questo .... :muro: :muro: :muro: :muro:
p.s.
Il pc ancora non l'ho sistemato. Se mi fai sapere mi fai un favore. Ho provato cmq a visualizzare un video sul telefono (android 4.4.4 che manco ha flash) e funziona perfettamente.
sto usando una debian testing con flash player di due versioni fa , e funziona su icecat (la firefox della FSF ) . magari ubuntu ne ha combinate una delle sue :)
Ah beh ottimo. Mal che vada installo debian.
roccia1234
28-08-2014, 11:03
Poi si dice:
Omo de panza omo de sostanza !
Io sapevo anche:
sotto la panza, la maz*a avanza :O
giacomo_uncino
28-08-2014, 11:17
Ma sai che è la prima volta che sento parlare di xp flp?che figata,ma come funziona?problemi con i driver ne ha?come prestazioni si guadagna molto?
.
Come ram occupata non si discosta da un xp con sp, sempre intorno ai 100mb. Anzi l'ultima volta che lo provai arrivava a 110-120mb. Eradicato e rimesso Xp con SP3, molto meglio e parliamo di computer con Pentium 3 e 512mb di ram
Il pc ancora non l'ho sistemato. Se mi fai sapere mi fai un favore. Stasera ci tento! Anche perché potrebbe servire anche a me... Più per il volley che per il calcio in realtà, ma potrebbe sempre servire.
Non so che ragazze/donne conosci tu, ma quelle che conosco io, dopo una frase del genere, si farebbero solo una grassa risata.
E se gli mandi le foto, riderebbero ancora di più.
Beh... ora che ci penso... se serviva a tirare su il morale, avresti centrato l'obiettivo! :)
This :asd:
Si,volevo proprio farle una grassa risata(la seconda),il perchè penso sia abbastanza ovvio.
Come ram occupata non si discosta da un xp con sp, sempre intorno ai 100mb. Anzi l'ultima volta che lo provai arrivava a 110-120mb. Eradicato e rimesso Xp con SP3, molto meglio e parliamo di computer con Pentium 3 e 512mb di ram
Ok,ecco perchè non ne ho sentito parlare molto,non è così conveniente come si pensa,grazie della dritta.
Oh regaz, visto che alla fine qui dentro si parla di tante schifezze e che magari proprio qualcuno di voi in queste 48 ore sta praticando la nobile arte della formattazione e della reinstallazione (non insolita pratica su questi lidi, anzi), ve la butto lì così: 80246002 (http://windowsitpro.com/windows-update/tracking-error-80246002-windows-update-problem?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+SecurityBloggersNetwork+(Security+Bloggers+Network))
A qualcuno (oltre che al sottoscritto) sta capitando?
Oh regaz, visto che alla fine qui dentro si parla di tante schifezze e che magari proprio qualcuno di voi in queste 48 ore sta praticando la nobile arte della formattazione e della reinstallazione (non insolita pratica su questi lidi, anzi), ve la butto lì così: 80246002 (http://windowsitpro.com/windows-update/tracking-error-80246002-windows-update-problem?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+SecurityBloggersNetwork+(Security+Bloggers+Network))
A qualcuno (oltre che al sottoscritto) sta capitando?
hm vediamo:
hai provato a stoppare il servizio di windows update e cancellare i files già scaricati dalla cartella di windows?
Oh regaz, visto che alla fine qui dentro si parla di tante schifezze e che magari proprio qualcuno di voi in queste 48 ore sta praticando la nobile arte della formattazione e della reinstallazione (non insolita pratica su questi lidi, anzi), ve la butto lì così: 80246002 (http://windowsitpro.com/windows-update/tracking-error-80246002-windows-update-problem?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+SecurityBloggersNetwork+(Security+Bloggers+Network))
A qualcuno (oltre che al sottoscritto) sta capitando?
Edit.
COme non detto. Il codice di errore era diverso
Oh regaz, visto che alla fine qui dentro si parla di tante schifezze e che magari proprio qualcuno di voi in queste 48 ore sta praticando la nobile arte della formattazione e della reinstallazione (non insolita pratica su questi lidi, anzi), ve la butto lì così: 80246002 (http://windowsitpro.com/windows-update/tracking-error-80246002-windows-update-problem?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+SecurityBloggersNetwork+(Security+Bloggers+Network))
A qualcuno (oltre che al sottoscritto) sta capitando?
ti avevo mandato un pvt che pensavo potesse interessarti,arrivato?
PS:prima scheda madre e prima cpu venduti,25€ per entrambi :D
Pvt arrivato, ma avevo già risolto da tempo, comunque grazie ;)
Riguardo ai casini a cui accennavo prima (ormai evidenti) sui server MS: http://www.pcworld.com/article/2599991/time-warner-cable-admits-problems-accessing-microsoft-sites.html
Questa mia avventura con questo portatile Toshiba non ne vuole sapere di portarsi a compimento:muro:
Dopo vari giorni di santi e madonne a sbraitare contro gli updates MS e contro l'architettura pedestre del modulo bluetooth di questo Satellite Pro (ovvero i driver si installano per miracolo), ieri dopo aver installato il disco sostitutivo nuovo da 1TB, partizionato, formattato, installato tutto e di più salta fuori un nuovo problema.
Vi è mai capitato che un hard disk NUOVO fischiasse per due secondi appena avviato per poi zittirsi, caricare il sistema operativo, il desktop e funzionare perfettamente?
Praticamente ieri dopo parecchie ore di utilizzo (il disco ha un time spin ufficiale di 11 ore), dopo aver installato gigatoni di drivers, updates ed ammenicoli vari, soddisfatto vado a spegnere il portatile. Subito dopo mi ricordo di una cosa e dico, vabeh riaccendo un attimo, dopo avrer premuto il pulsante di accensione 2 secondi il tempo per far partire il disco e sento sto c4770 di fischio provenire proprio da quest'ultimo. Dura un paio di secondi al boot, prima che compaia il caricamento di windows ha già finito. Per spiegare, è simile al fischio dei freni della macchina, non per intensità sia chiaro, ma per tipologia è simile (almeno a me fa pensare a quello). Questo accade SOLO se il pc viene acceso da spento, se si riavvia non lo fa. E solo se viene riacceso nei secondi immediatamente successivi allo spegnimento, se invece rimane spento a sufficienza per un paio di minuti alla successiva riaccensione non lo fa. Insomma, più riposa e più tempo di utilizzo gli ci vorrà prima di manifestare il fenomeno.
Collegato il disco ad un desktop non sono riuscito a replicare il fenomeno. Analizzato con HD Sentinel il disco è PERFETTO, nulla di nulla. Gli ho fatto fare i test veloci varie volte, nessun problema. Nell'utilizzo pure sul portatile il disco non ha nessun comportamento sospetto, ripeto PERFETTO.
Il disco è un HTS721010A9E630.
Che ne pensate, RMA?:(
EDIT: Bha, eccovi il video: https://www.youtube.com/watch?v=nELikLk69XA
gd350turbo
30-08-2014, 14:10
Fai fatica a giustificare un Rma secondo me...
Potrebbe essere l alimentazione che nella fase di spinup non riesce a fornire tutta la corrente che necessità il disco quindi il motore di questo fischia
Inviato dal mio XIAOMI MI3w
Fai fatica a giustificare un Rma secondo me...
Potrebbe essere l alimentazione che nella fase di spinup non riesce a fornire tutta la corrente che necessità il disco quindi il motore di questo fischia
Inviato dal mio XIAOMI MI3w
Figurati, non ho nessuna voglia di mandarlo in RMA anche perché già mi immagino a dover dare la notizia. Sono più di due settimane che ho questo portatile ed il suo utilizzo comincia ad essere urgente. Del resto però non posso consegnare indietro un pc che mi era stato affidato per sostituzione disco fallato con un disco sostitutivo sospettato di guasto o non so che.
Quindi tu dici potrebbe essere la corrente di spunto insufficiente? Questo allora dipenderebbe dall'alimentazione SATA della mainboard e potrebbe spiegare perché collegato ad un desktop non sono riuscito a riprodurre il problema. Ma allora perché se sta fermo tempo a sufficienza non si manifesta?
EDIT: Non credo che l'alimentazione c'entri qualcosa. Ho controllato i datasheet. Il disco originale che aveva prima era un 5400rpm il quale richiedeva 4.5W di potenza per essere avviato. Ora questo è un 7200rpm e vuole un watt in più per lo start up, ma c'è da dire che nei giorni precedenti mentre aspettavo che mi fosse consegnato il nuovo disco avevo installato un western digital di mia proprietà sempre a 7200rpm. Anche questo richiede una potenza di 5.5W allo start up ma non mi ha dato problem. Alla fine tutti i dispositivi devono seguire delle specifiche universali e questi non fanno eccezione e ci rientrano tranquillamente.
hai provato a vedere se cè un firmware nuovo?
hai provato a vedere se cè un firmware nuovo?
No, provo a vedere, ma onestamente non mi sento molto motivato a flashare per vedere se cambia qualcosa. Certo, se viene rilasciato un fw espressamente "curativo" lo flasho subito, ma altrimenti sono molto restio.
EDIT: Nope. Nessun fw da HGST a meno che non siano loro a fornirtene uno per problemi noti ed accertati.
No, provo a vedere, ma onestamente non mi sento molto motivato a flashare per vedere se cambia qualcosa. Certo, se viene rilasciato un fw espressamente "curativo" lo flasho subito, ma altrimenti sono molto restio.
EDIT: Nope. Nessun fw da HGST a meno che non siano loro a fornirtene uno per problemi noti ed accertati.
allora l'unica cosa è che appunto non riceva abbastanza corrente all'accensione anche se pare strano, prova a guardare i consumi di quello precedente e confrontalo con questo da 1 Tb, anche se si tratta di pochi watt
Leggi il post precedente che ho aggiornato. L'alimentazione è regolare.
Comunque ho mandato un paio di email. Vediamo che mi dicono.
sorry , non avevo letto, però imho il problema è quello anche se dovrebbe essere come dici tu che sono specifiche universali, però essendo portatile magari cambiano le cose
gd350turbo
30-08-2014, 18:22
Figurati, non ho nessuna voglia di mandarlo in RMA anche perché già mi immagino a dover dare la notizia. Sono più di due settimane che ho questo portatile ed il suo utilizzo comincia ad essere urgente. Del resto però non posso consegnare indietro un pc che mi era stato affidato per sostituzione disco fallato con un disco sostitutivo sospettato di guasto o non so che.
Quindi tu dici potrebbe essere la corrente di spunto insufficiente? Questo allora dipenderebbe dall'alimentazione SATA della mainboard e potrebbe spiegare perché collegato ad un desktop non sono riuscito a riprodurre il problema. Ma allora perché se sta fermo tempo a sufficienza non si manifesta?
EDIT: Non credo che l'alimentazione c'entri qualcosa. Ho controllato i datasheet. Il disco originale che aveva prima era un 5400rpm il quale richiedeva 4.5W di potenza per essere avviato. Ora questo è un 7200rpm e vuole un watt in più per lo start up, ma c'è da dire che nei giorni precedenti mentre aspettavo che mi fosse consegnato il nuovo disco avevo installato un western digital di mia proprietà sempre a 7200rpm. Anche questo richiede una potenza di 5.5W allo start up ma non mi ha dato problem. Alla fine tutti i dispositivi devono seguire delle specifiche universali e questi non fanno eccezione e ci rientrano tranquillamente.
Può essere che con il passare del tempo la corrente disponibile sul connettore SATA sia diminuita per tolleranze componenti o altro...
Nei portatili gli impianti di alimentazione vengono progettati per quella specifica potenza quindi anche un watt in più potrebbe dare fastidio
Inviato dal mio XIAOMI MI3w
Capisco tutto ma stiamo parlando di installare fondamentalmente un 7200rpm al posto di un 5400rpm. Da quando in qua questo sarebbe un upgrade impossibile? Il 7200rpm WD messo precedentemente che assorbe quanto questo hitachi funziona perfettamente. Capisco quello che dici, con il passare del tempo l'alimentazione potrebbe essersi sottodimensionata ma, insomma...piuttosto che andare a pensare questo propenderei per la spiegazione più semplice: il nuovo disco potrebbe avere qualche difetto.
Comunque ho contattato HGST ed anche datacent.com - vediamo cosa mi sapranno dire.
Nei portatili gli impianti di alimentazione vengono progettati per quella specifica potenza quindi anche un watt in più potrebbe dare fastidio
Non posso esserne certo ma non credo.
Devono comunque rispettare gli standard, e lo standard SATA credo che definisca un valore.
Inoltre anche loro devono poter aver la libertà di sostituire il ricambio se un fornitore smette di produrre un certo prodotto.
E anzi non credo proprio che il progettista della scheda madre sappia che hard disk monterà l'OEM.
Più che altro la differenza secondo me può stare nella dissipazione del calore, che comunque è un argomento affine alla potenza.
Non posso esserne certo ma non credo.
Devono comunque rispettare gli standard, e lo standard SATA credo che definisca un valore.
Inoltre anche loro devono poter aver la libertà di sostituire il ricambio se un fornitore smette di produrre un certo prodotto.
E anzi non credo proprio che il progettista della scheda madre sappia che hard disk monterà l'OEM.
Più che altro la differenza secondo me può stare nella dissipazione del calore, che comunque è un argomento affine alla potenza.
Quoto e sottoscrivo:)
Comunque il fischio si è affievolito moltissimo. Ora sto facendo vari spegni/accendi e se prima in questo modo dopo un po' di attività all'ennesima riaccensione manifestava questo suono adesso si sente molto più basso e solamente accennato per un istante.
Dumah Brazorf
30-08-2014, 19:40
Tempo fa ho sostituito il disco ad un portatile mi pare con un hitachi ma non ne sono sicuro. Il mio emetteva un rumore di cuscinetti gli ultimissimi giri prima di fermarsi, anche 10secondi buoni dopo che supporresti il pc totalmente spento.
Quoto e sottoscrivo:)
Comunque il fischio si è affievolito moltissimo. Ora sto facendo vari spegni/accendi e se prima in questo modo dopo un po' di attività all'ennesima riaccensione manifestava questo suono adesso si sente molto più basso e solamente accennato per un istante.
sono contento di questo, perchè un problema simile raramente l'ho incontrato, ma buono a sapersi
Il pc ancora non l'ho sistemato. Se mi fai sapere mi fai un favore. Ho provato cmq a visualizzare un video sul telefono (android 4.4.4 che manco ha flash) e funziona perfettamente.Un po' in ritardo, ma... Sembra che vada, finalmente.
Non ci sono video live al momento, quindi la prova non è completa... Ma quelli presenti sul sito li riproduce tutti senza problemi! ;)
ciao belli,ho un quesito abbastanza interessante per voi.
Nel mio corso di studi abbiamo un account dropbox aperto da un nostro collega,70gb di spazio gratuito dove caricavamo tutto il materiale didattico,registrazioni,esercizi,libri etc etc.
Nel corso degli anni la voce si è diffusa e cani e porci sapevano di questo dropbox,amici di amici,parenti e sconosciuti,ci si trovavano foto di gente mai vista in facoltà.
Qualcuno ha deciso agli inizi di settembre di hackerare l'account nella seguente maniera
1)ha cancellato tutti i file cosicchè tutti i dispositivi sincronizzati cancellassero tutto.
2)ha cambiato la password di accesso a dropbox
3)ha cambiato la password di accesso della mail a cui si appoggiava dropbox
4)ha cambiato modalità di recupero della password della mail,sostituendo alla domanda di riserva un numero di telefono di cui sappiamo solo le 3 cifre finali (probabilmente pure falso).
Come abbia scoperto la password dell'account email è un mistero,in ogni caso è o sono stati molto abili.
Fortunatamente qualcuno aveva qualche dato salvato,siamo a ca 3gb su 15gb,io avevo pensato di salvare tutto su onedrive visto che settando bene le opzioni la password si può cambiare solo mettendo un codice che arriva sul cell e in ogni caso c'è il codice di recupero...avete qualche altro cloud da consigliare?
andreavda
09-09-2014, 10:14
la domanda la devi porre a dropbox, non a noi, se c'è anche un barlume di speranza di recuperare l'accesso all'account, loro ti aiuteranno.
Al max in questo forum potresti trovare qualcuno che ti aiuta a riprendere il controllo dell'account hackerandolo a tua volta, però la vedo molto difficile.
robertogl
09-09-2014, 10:22
Secondo me è stato proprio gestito male. Ora, non so quanto grande sia il tuo corso di studi (cioè, quanta gente ci sia) però per esempio nella mia facoltà usiamo box come archivio di tutto quello che serve ma questo è gestito solo da una persona (il sottoscritto :asd: ), o comunque poche persone che autorizzo. In pratica gli utenti hanno solo la possibilità di scaricare, se devono uppare qualcosa mi contattano (gruppo di facebook della facoltà) e io metto i file. È più scomodo ma lasciare l'account a disposizione di tutti è certamente peggio. Anche perché la maggior parte della gente non sa nulla della sicurezza, mentre io ho usato tutte le precauzioni possibili (password complessa, autenticazione + sms, ecc...).
Inoltre, per quanto riguarda la sicurezza, anche dropbox ha l'autenticazione a doppio fattore (ti invia un sms quando ti logghi da un dispositivo mai usato o che non usi da tempo). Lo stesso viene fatto da molte mail (gmail per esempio). Avendo attivato tutto questo probabilmente non sarebbe andato perso nulla :read:
zio.luciano
09-09-2014, 10:26
ciao belli,ho un quesito abbastanza interessante per voi.
Nel mio corso di studi abbiamo un account dropbox aperto da un nostro collega,70gb di spazio gratuito dove caricavamo tutto il materiale didattico,registrazioni,esercizi,libri etc etc.
Nel corso degli anni la voce si è diffusa e cani e porci sapevano di questo dropbox,amici di amici,parenti e sconosciuti,ci si trovavano foto di gente mai vista in facoltà.
Qualcuno ha deciso agli inizi di settembre di hackerare l'account nella seguente maniera
1)ha cancellato tutti i file cosicchè tutti i dispositivi sincronizzati cancellassero tutto.
2)ha cambiato la password di accesso a dropbox
3)ha cambiato la password di accesso della mail a cui si appoggiava dropbox
4)ha cambiato modalità di recupero della password della mail,sostituendo alla domanda di riserva un numero di telefono di cui sappiamo solo le 3 cifre finali (probabilmente pure falso).
Come abbia scoperto la password dell'account email è un mistero,in ogni caso è o sono stati molto abili.
Fortunatamente qualcuno aveva qualche dato salvato,siamo a ca 3gb su 15gb,io avevo pensato di salvare tutto su onedrive visto che settando bene le opzioni la password si può cambiare solo mettendo un codice che arriva sul cell e in ogni caso c'è il codice di recupero...avete qualche altro cloud da consigliare?
Ma avevate proprio l'account condiviso o una cartella in condivisione tra più persone? Nel primo caso, vedo un po' complessa la procedura di recupero dei dati di accesso, ma come scrive andreavada forse è meglio se contatti dropbox direttamente.
Come soluzioni di "cloud storage" alternativo, posso consigliarti google drive, ma mettendo in condivisione una cartella e non l'account; in maniera simile a onedrive, puoi definire i permessi su ciò che condividi (sola lettura-lettura/scrittura) e, se regoli l'account (2step auth, pw adeguata, mail di recupero fidata) almeno rendi più complicato un eventuale futuro problema di furto dei dati di accesso.
la domanda la devi porre a dropbox, non a noi, se c'è anche un barlume di speranza di recuperare l'accesso all'account, loro ti aiuteranno.
Al max in questo forum potresti trovare qualcuno che ti aiuta a riprendere il controllo dell'account hackerandolo a tua volta, però la vedo molto difficile.
Eviterei strade poco ortodosse...(anche se posso immaginare il disappunto di rug22 e dei suoi colleghi).
andreavda
09-09-2014, 10:29
Eviterei strade poco ortodosse...(anche se posso immaginare il disappunto di rug22 e dei suoi colleghi).
e non è neanche detto che sia la strada più rapida.
Comunque io comincerei con il contattare dropbox e spiegare la questione, e vedere loro cosa fanno o cosa dicono, se riesci con loro allora bene, altrimenti andrei a fare una denuncia alle forze dell'ordine.
Unrealizer
09-09-2014, 10:31
Secondo me è stato proprio gestito male. Ora, non so quanto grande sia il tuo corso di studi (cioè, quanta gente ci sia) però per esempio nella mia facoltà usiamo box come archivio di tutto quello che serve ma questo è gestito solo da una persona (il sottoscritto :asd: ), o comunque poche persone che autorizzo. In pratica gli utenti hanno solo la possibilità di scaricare, se devono uppare qualcosa mi contattano (gruppo di facebook della facoltà) e io metto i file. È più scomodo ma lasciare l'account a disposizione di tutti è certamente peggio. Anche perché la maggior parte della gente non sa nulla della sicurezza, mentre io ho usato tutte le precauzioni possibili (password complessa, autenticazione + sms, ecc...).
Inoltre, per quanto riguarda la sicurezza, anche dropbox ha l'autenticazione a doppio fattore (ti invia un sms quando ti logghi da un dispositivo mai usato o che non usi da tempo). Lo stesso viene fatto da molte mail (gmail per esempio). Avendo attivato tutto questo probabilmente non sarebbe andato perso nulla :read:
Stessa tattica che ho usato io: cartella sul mio OneDrive con altri due colleghi che hanno i permessi di scrittura, tutti gli altri sola lettura
Purtroppo la prassi della insicurezza è molto comune nelle facoltà, ovvero nessuno se ne sbatte il cappero.
vedo di spiegare un po' meglio la situazione
Per i dati ci abbiamo perso le speranze,nessuna risposta da dropbox,nessuna risposta da libero,anche perchè ci è entrato l'ha fatto con le password,quindi non risulta nessuna attività sospetta.
Come corso di studi saremo ca 150/180 persone in totale,purtroppo molto spesso viene usato per scambiarsi file,compiti,registrazioni audio,non possono contattare ogni volta me :D
Spiegatemi meglio il discorso di onedrive,si può fare qualcosa del tipo che tutti possono entrare e fare upload ma non cancellare?Se si,come?In questo modo i dati dovrebbero essere al sicuro.
Attenzione rivenditori di Cosenza, si aggira un tale g**** s**** (in pvt i dettagli), che propone materiale usato.
Si aggira con un borsone nero o una valigia o buste, con la scusa di proporvi qualcosa o magari si è rotta la busta, insomma vi distrae, ruba qualsiasi cosa. A me ha rubato dal banco clienti una cornucopia portafortuna di argento regalatomi per l' inaugurazione del negozio, poco valore commerciale ma affettivo.
Grazie e scusate per l' Ot!!!!
p.s. Gli auguro un anno al ce*** continuo!
p.s. 2 Lo stronzone si sposta spesso anche a Crotone, Roma, Autogrill vari (non so come faccia vista sempre la faccia desolata da povero barbone. Quindi l' invito è rivolto a tutti, qualsiasi negozio e zona!
azz, molte volte è meglio perdere qualcosa che abbia più valore economicamente che non un affetto , ti capisco
Ciao a tutti,è da un po' che seguo il thread ed effettivamente mi sento proprio un ragazzo del computer.Di solito sistemo i computer solo per gli amici e non chiedo mai niente per metterli alla prova:D (di solito mi becco laute mance e/o donazioni gastronomiche:read: ).Comunque ve ne racconto una fresca fresca:
A=migliore amico
I=io(miei pensieri)
A>>ohi gilus,oggi mi è già capitato due volte che il pc si riavviasse da solo
(Flashback:il pc l'ho assemblato io con cura,componeti di qualità e testato tutto prima della consegna)
I>>Boh detto così può essere di tutto
A>>Si spegne e si riaccende istantaneamente(ma va:rolleyes: :doh: )
I>>Boh può essere una schermata blu
A>>Non credo(e allora se sai già il problema perchè chiedi consigli:muro: )
I>>Secondo me si,visto che di default le schermate blu fanno il riavvio automatico se non settato diversamente
A>>Non mi fa nessuna schermata blu(ma va si riavvia prima di mostrarla:rolleyes: )
I>>Leggi bene il messaggio precedente:rolleyes:
A>>Ho letto,ma prima del riavvio non fa nessuna schermata(si vede come hai letto...)
I>>Guarda che il riavvio automatico è abbastanza rapido che potresti non vedere niente(a me è sempre capitato così)
A>>Boh
I(risposta pensata ma non scritta)>>Va beh sei tu l'esperto
Ora premesso che:
1) il pc era sicuramente funzionante(testato e ritestato con temperature molto basse e dissi aftermarket)
2)Il signorino ha fatto installare windows 7(chissa come l'ha configurato:rolleyes: ) da un nostro amico al posto di windows 8.1 ottimizzato da me
3)ci scommetto che non mi pagerà niente(al massimo rimedio un favore da usare chissa quando...)
4)i componenti erano usati(da me e venduti a "prezzo") ma di ottima qualità e solo la scheda madre nuova
Mi sembra giusto lasciarlo cuocere nel suo brodo e che si rivolga al nostro amico che gli ha installato windows 7.Voi come vi sareste comportati?
Beh se vendo un PC, per quanto poco lo faccia pagare, ma forse vale lo stesso se è regalato senza porre condizioni, è suo.
Se lo incasina lui sono cavoli suoi.
Se lo sistemo glielo metto apposto come un PC qualunque.
Il fatto che il PC l'abbia assemblato tu, varia la componente emotiva forse, non quella professionale.
Certo che se non dai nessun prezzo al tuo tempo, allora diventa molto difficile fare le dovute valutazioni :)
Ciao DooM1,non è tanto un fatto di soldi,è semplicemente il fatto che ha distrutto parte del mio lavoro(so+ottimizzazione) e poi quando gli dai la soluzione non si fida perchè si improvvisa tecnico anche lui,poi quando gli dimistreró che avevo ragione...
Ps:almeno quasi sempre per i miei lavori becco un 50ino quindi non mi lamento :)
Inviato dalla mela usando tappatà
Eh lo so, dà fastidio che "distrugga" il tuo lavoro, però una volta che il PC lo dai, ne fa quello che vuole, ma sono cavoli suoi ;)
Comunque non è detto che non sia un guasto hardware.
Digli di formattarlo, se "si riavvia" ancora, forse lui, per quanto abbia pasticciato, non c'entra, ed ha ceduto qualche componente.
C'è ben poco da configurare in Windows 7.
O meglio, installare un OS è una cosa molto delicata, MA se non ottimizzi comunque i riavvii non sono giustificati, anche mancassero tutti i driver.
Se hai voglia di rimetterci le mani, e glielo vuoi fare come favore, prenditi almeno la soddisfazione di farlo come vuoi tu.
Cioè gli dici che ha fatto scemenze, e ci rimetti Windows 8.1 come sai fare tu, e che la smetta con questa mania che fa schifo perché l'ha sentito dire, ecc..
Se non è d'accordo se lo fa lui e s'arrangia :D
robertogl
11-09-2014, 21:39
Ma poi, questa cosa della schermata blu che non si vede.. io su 7 l'ho sempre vista, ci sono volte che resta lì qualche secondo, altre volte meno, ma compare sempre. Il più delle volte fa il 'dump' di ciò che dovrebbe servire a capire il problema: ora, c'è davvero un modo per far riavviare il pc senza far vedere la bsod?
(Sicuramente, di default, la schermata blu appare, comunque)
Il senso è che se si riavvia instantaneamente può benissimo essere anche solo un problema di sbalzi di tensione della linea elettrica, per capirci ;)
Bene ragazzi,grazie per le vostre opinioni,nei prossimi giorni vedrò il da farsi e vi terrò aggiornati;)
robertogl:non sapevo che windows 7 non avesse attivo il riavvio automatico di default(ero abituato a xp:ciapet: ).Forse avendo cura delle mie cose mi sono disabituato a vederle comparire:D
Buona notte a tutti:ronf:
Il riavvio automatico di default mi pare che ci sia.
Non so il motivo, però alcune volte in ogni caso non si riavvia.
Comunque alcuni monitor sono molto lenti a fare il salto di risoluzione, e non danno il tempo di vedere, o se si vede la si vede per un frammento di secondo tale che la rende invisibile ad un utente medio.
Molte volte mi è stata descritta come pagina nera con scritte blu.
Pagina blu con scritte nere, pagina bianca con scritte blu o viceversa...
Pagina blu con scritte blu... non si capisce come si facesse a leggere :D
Poi il più meticoloso ricopia tutta l'inutile pappardella, e non trascrive la cosa più importante: il codice di stop.
quando si tratta di BSOD e riavvio automatico, io ho risolto pressochè sempre andando in provvisoria. Visto che molto spesso è dovuta a incompatibilità o problemi nella configurazione di sistema e/o hardware, la provvisoria andando con driver base dovrebbe consentire di accedere al sistema per un tempo sufficiente ad almeno andare al registro eventi e copiare il codice dell'errore, o quanto meno a disabilitare il riavvio automatico di sistema.
Quando questo non mi è servito... si trattava di ram difettose, ma come tale presentandosi random, scambiando le ram o togliendone qualcuna riuscivo comunque ad andare al registro...
almeno questo ciò che finora mi è capitato...
Il riavvio di base è una cosa normale.
Per impedire il riavvio in caso di BSOD bisogna disabilitarlo.
Non so se è di questo che state parlando ma in ogni caso Pannello di controllo>Sistema e sicurezza>Sistema>Impostazione di sistema avanzate>Avanzate>Avvio e ripristino>Impostazioni>Errore di sistema - Riavvia automaticamente - deselezionare
Alla prossima BSOD il sistema si stoppa sull'errore.
Si può fare anche dal boot manager (F8 all'avvio di windows).
Unrealizer
12-09-2014, 12:21
Si può fare anche dal boot manager (F8 all'avvio di windows).
oppure tenendo premuto shift mentre si clicca su riavvia, se usi Windows 8, soprattutto se hai una macchina UEFI :D
sempre che non abbiano levato la possibilità di entrare in modalità provvisoria :D
a me è capitato recentemente... pasticcio con i driver video, ma il pc non andava con alcuna combinazione di tasti... ho dovuto ripristinare la provvisoria con il cd di installazione e quindi procedere...
Unrealizer
12-09-2014, 13:27
sempre che non abbiano levato la possibilità di entrare in modalità provvisoria :D
a me è capitato recentemente... pasticcio con i driver video, ma il pc non andava con alcuna combinazione di tasti... ho dovuto ripristinare la provvisoria con il cd di installazione e quindi procedere...
se era Win8+UEFI è normale che non vadano i tasti, il boot è così rapido che la finestra di tempo in cui puoi premere il tasto è 100-200 ms :D
in questi casi shift+reboot dal SO (o comunque entra da solo nel menu manutenzione dopo x boot falliti)
robertogl
12-09-2014, 17:46
Il riavvio di base è una cosa normale.
Per impedire il riavvio in caso di BSOD bisogna disabilitarlo.
Non so se è di questo che state parlando ma in ogni caso Pannello di controllo>Sistema e sicurezza>Sistema>Impostazione di sistema avanzate>Avanzate>Avvio e ripristino>Impostazioni>Errore di sistema - Riavvia automaticamente - deselezionare
Alla prossima BSOD il sistema si stoppa sull'errore.
Io intedevo infatti che il riavvio c'è di default, ma la schermata blu si vede per parecchi secondi (non riesci a leggerti nulla in pratica, ma ti accorgi che c'è) :asd:
Almeno, a me ha sempre fatto così, nei rari casi in cui l'overclock falliva, tempo fa :asd:
Alcuni monitor per commutare impiegano anche 5 secondi, non è solo il fatto degli occhi.
Alcuni monitor per commutare impiegano anche 5 secondi, non è solo il fatto degli occhi.
hm ma che monitor sono? perchè a me di bsod l'ultimo mi è capito un 6 mesi fa tipo ma sapevo che erano i driver e l'overclock,ma quando si riavviava da solo c'era uno sbalzo di corrente
piccolo aggiornamento sulle cose che avevo trovato
hard disk 160gb 15€
scheda madre 775+cpu 25€
masterizzatori dvd 15€
alimentatore 5€
schede video 10€
70€ senza far niente e tutti piazzati a 200 m da casa mia,vendo altre 2 fesserie e potrò permettermi il netbook che cercavo.
Alla faccia di chi diceva che non si sarebbe calato per terra :D
gd350turbo
18-09-2014, 11:49
piccolo aggiornamento sulle cose che avevo trovato
hard disk 160gb 15€
scheda madre 775+cpu 25€
masterizzatori dvd 15€
alimentatore 5€
schede video 10€
70€ senza far niente e tutti piazzati a 200 m da casa mia,vendo altre 2 fesserie e potrò permettermi il netbook che cercavo.
Alla faccia di chi diceva che non si sarebbe calato per terra :D
Hai un buon vicinato non cè che dire !
Io al mio vicinato, potrei vendere solo del adesivo per dentiere e dei pannoloni !
Ho messo in vendita un pc, vediamo se ci tiro fuori qualcosa di buono, di solito non sono fortunato in tal senso !
Hai un buon vicinato non cè che dire !
Io al mio vicinato, potrei vendere solo del adesivo per dentiere e dei pannoloni !
Ho messo in vendita un pc, vediamo se ci tiro fuori qualcosa di buono, di solito non sono fortunato in tal senso !
Mi piacerebbe vedere a questo punto i tuoi annunci visto che non credo il motivo sia quello,indicativamente.
Cerco nella mia provincia il prezzo minimo per l'oggetto che sto vendendo,lo metto a qualcosina meno,aggiungo i test di routine(cosa che su subito/ebay annunci non ho MAI visto fare),e aspetto,finora ho sempre venduto tutto.
gd350turbo
18-09-2014, 12:36
Per ora è sul mercatino poi se nessuno lo vuole va su subito
Ma preferirei di no in quanto se metto l'annuncio su subito mi arrivano decine di telefonate da parte di persone che parlano uno stentato italiano e che mi fanno le offerte più assurde...
Inviato dal mio XIAOMI MI3w
se era Win8+UEFI è normale che non vadano i tasti, il boot è così rapido che la finestra di tempo in cui puoi premere il tasto è 100-200 ms :D
in questi casi shift+reboot dal SO (o comunque entra da solo nel menu manutenzione dopo x boot falliti)
non potevo riavviare dal sistema, in quanto all'avvio mi dava schermo nero. Non riuscivo nemmeno a vedere la schermata con la scritta Windows e le icone di caricamento... mi compariva una volta si e tre no, e poi non mi compariva più...
Per ora è sul mercatino poi se nessuno lo vuole va su subito
Ma preferirei di no in quanto se metto l'annuncio su subito mi arrivano decine di telefonate da parte di persone che parlano uno stentato italiano e che mi fanno le offerte più assurde...
Inviato dal mio XIAOMI MI3w
ah,ecco che cominciano a venire fuori i reali motivi.
Su subito non lo metto perchè mi disturbano
Su ebay annunci perdo solo del tempo
etc etc...
E stiamo ancora a chiederci perchè non vendi la roba?Poi,proprio il mercatino di hwupgrade,lì si concentrano tutti i perditempi e affaristi d'italia.
gd350turbo
18-09-2014, 13:38
ah,ecco che cominciano a venire fuori i reali motivi.
Su subito non lo metto perchè mi disturbano
Su ebay annunci perdo solo del tempo
etc etc...
E stiamo ancora a chiederci perchè non vendi la roba?Poi,proprio il mercatino di hwupgrade,lì si concentrano tutti i perditempi e affaristi d'italia.
Quando metti un annuncio specialmente su subito, ma un pochino anche ebay, ti chiamano solo persone disposte a comperare SUBITO, ed al tuo prezzo ?
a me:
io volere tuo gomputer io dare te 30 euro.
noi voglio vostro pc, tu portare me firenze
le interessano delle maglie da calcio in cambio del computer
Posso darle 1000 euro per il suo computer ma deve anticipare le spese di spedizione e spedirlo ad una fermata dell'autobus, in nigeria
poi dopo un tot di queste chiamate, arriva quello che ti vuole dare soldi veri e nella quantità giusta, ma che pena per arrivarci !
Il mercatino, si è pieno di affaristi della domenica e gente che ha tanto tempo da perdere, ma almeno sanno cosa vendi.
robertogl
18-09-2014, 13:41
Quando metti un annuncio specialmente su subito, ma un pochino anche ebay, ti chiamano solo persone disposte a comperare SUBITO, ed al tuo prezzo ?
a me:
io volere tuo gomputer io dare te 30 euro.
noi voglio vostro pc, tu portare me firenze
le interessano delle maglie da calcio in cambio del computer
Posso darle 1000 euro per il suo computer ma deve anticipare le spese di spedizione e spedirlo ad una fermata dell'autobus, in nigeria
poi dopo un tot di queste chiamate, arriva quello che ti vuole dare soldi veri e nella quantità giusta, ma che pena per arrivarci !
Il mercatino, si è pieno di affaristi della domenica e gente che ha tanto tempo da perdere, ma almeno sanno cosa vendi.
Io uso spesso subito e tutte queste cose si risolvono in modo semplice: ignorandole. Ovviamente NON si mette il numero di telefono, si lascia una mail secondaria che magari si usa solo per queste cose. Se un tipo fa una di quelle proposte si ignora, semplicemente. :read:
gd350turbo
18-09-2014, 13:43
Io uso spesso subito e tutte queste cose si risolvono in modo semplice: ignorandole. Ovviamente NON si mette il numero di telefono, si lascia una mail secondaria che magari si usa solo per queste cose. Se un tipo fa una di quelle proposte si ignora, semplicemente. :read:
Ultimamente, faccio cos' anch'io !
Quando metti un annuncio specialmente su subito, ma un pochino anche ebay, ti chiamano solo persone disposte a comperare SUBITO, ed al tuo prezzo ?
a me:
io volere tuo gomputer io dare te 30 euro.
noi voglio vostro pc, tu portare me firenze
le interessano delle maglie da calcio in cambio del computer
Posso darle 1000 euro per il suo computer ma deve anticipare le spese di spedizione e spedirlo ad una fermata dell'autobus, in nigeria
poi dopo un tot di queste chiamate, arriva quello che ti vuole dare soldi veri e nella quantità giusta, ma che pena per arrivarci !
Il mercatino, si è pieno di affaristi della domenica e gente che ha tanto tempo da perdere, ma almeno sanno cosa vendi.
Tra mail e telefonate direi 7 contatti che hanno portato a vendita e 2 no,le due no solo per mail,per telefono nessuno si è mai permesso di contrattare anche perchè
1)metto prezzi bassi
2)il mio tono di voce è abbastanza severo
gd350turbo
18-09-2014, 14:58
Tra mail e telefonate direi 7 contatti che hanno portato a vendita e 2 no,le due no solo per mail,per telefono nessuno si è mai permesso di contrattare anche perchè
1)metto prezzi bassi
2)il mio tono di voce è abbastanza severo
Io continuo ad essere della mia idea, sei fortunato, o vivi in una zona di persone serie...
Quelli che non contrattano per telefono lo fanno di persona...
Uno ad esempio:
Nokia N8, ci accordiamo su 90 euro scambio a mano alla stazione, va bè, arrivo li, mia moglia ( non ho sbagliato ) detto massimo 70 euro...
Mi giro e vado via, perso un ora di tempo per andare in stazione parcheggiare, e ritornare + la benzina...
Non avessi niente da fare tutto il giorno, va bè, ma dato che esco di casa alle 7 di mattina e torno quasi 12 ore dopo, correre dietro alle pippe di sta gente, non ne ho voglia !
Io continuo ad essere della mia idea, sei fortunato, o vivi in una zona di persone serie...
Quelli che non contrattano per telefono lo fanno di persona...
Uno ad esempio:
Nokia N8, ci accordiamo su 90 euro scambio a mano alla stazione, va bè, arrivo li, mia moglia ( non ho sbagliato ) detto massimo 70 euro...
Mi giro e vado via, perso un ora di tempo per andare in stazione parcheggiare, e ritornare + la benzina...
Non avessi niente da fare tutto il giorno, va bè, ma dato che esco di casa alle 7 di mattina e torno quasi 12 ore dopo, correre dietro alle pippe di sta gente, non ne ho voglia !
Palermo zona di persone serie?:mbe: :mbe:
ripeto
1)annuncio scritto in italiano perfetto,dettagliato con riferimento chiaro ed esplicito ai perditempo.
2)tutti i test disponibili messi come screen.
3)per telefono tono severo che non lascia spazio a margini di contrattazione.
4)consegna sotto casa mia o in posto dove devo andare,se mi devo muovere non se ne parla.
5)prezzo più basso della provincia.
Non rispetterai una di queste cose o più di una,secondo me non ne rispetti manco una.:D
Capisco pure che è più facile dare la colpa agli altri che mettersi in discussione,meglio così,meno concorrenza.:D
gd350turbo
18-09-2014, 15:34
Palermo zona di persone serie?:mbe: :mbe:
Può essere che da quel punto di vista li siano persone serie...
1)annuncio scritto in italiano perfetto,dettagliato con riferimento chiaro ed esplicito ai perditempo.
Più che italiano, direi arabo / cirillico...
2)tutti i test disponibili messi come screen.
Spesso li metto, ma sui siti come questo la gente li capisce, su subito...
3)per telefono tono severo che non lascia spazio a margini di contrattazione.
Si già è difficile capire cosa dicono !
4)consegna sotto casa mia o in posto dove devo andare,se mi devo muovere non se ne parla.
Di quello non se ne parla, questa gente la incontro ben lontano da casa mia !
5)prezzo più basso della provincia.
Se devo vendere una cosa che mi è costata 0, te la posso anche dare a 5, ma se mi è costata 100, non te la do a 5 !
Non rispetterai una di queste cose o più di una,secondo me non ne rispetti manco una.:D
Capisco pure che è più facile dare la colpa agli altri che mettersi in discussione,meglio così,meno concorrenza.:D
Fai una prova, anzichè mettere palermo nel prossimo annuncio, metti bologna !
Ah bè dato che vendi solo sotto casa, non credo di farti tanta concorrenza a 1200 km di distanza !
Può essere che da quel punto di vista li siano persone serie...
I perditempo sono ovunque,non prendiamoci in giro,non vendo solo roba di pc.
Più che italiano, direi arabo / cirillico...
Spesso li metto, ma sui siti come questo la gente li capisce, su subito...
Su subito a parità di prezzo sicuramente preferiscono quello con gli screen,magari non sanno nel dettaglio cosa significa ma capiscono che funziona.Inoltre,si evitano mail del tip o"ma funziona?"
Si già è difficile capire cosa dicono !
e gli dici di mandare una mail/sms e chiudi la telefonata,se sono interessati si faranno risentire loro
Di quello non se ne parla, questa gente la incontro ben lontano da casa mia !
prima ti lamenti per la strada fatta,poi dici che li vuoi incontrare lontano...deciditi:rolleyes:
Se devo vendere una cosa che mi è costata 0, te la posso anche dare a 5, ma se mi è costata 100, non te la do a 5 !
questa è una fesseria,il prezzo lo fa il mercato,non la storia precedente del tuo singolo oggetto...il prezzo di mercato è 50€?bene,mettilo a 40€ e lo venderai...preferisci tenerlo a 60€?non lo venderai e perderà valore
Fai una prova, anzichè mettere palermo nel prossimo annuncio, metti bologna !
Mi sono fatto una idea ben precisa di come vendi e a quanto,direi che anche a bologna riuscirei a vendere
Ah bè dato che vendi solo sotto casa, non credo di farti tanta concorrenza a 1200 km di distanza !
ahahah,sembri una donna da quanto ti contraddici.
gd350turbo
18-09-2014, 17:46
ahahah,sembri una donna da quanto ti contraddici.
Chi ti dice che non lo sia ?:sofico:
Se sei "un uomo chiamato contratto", ( cit. camera cafe ) meglio per te !
centra poco con i pc/informatica, ma vi rendo partecipi...
ieri sera mi hanno portato uno smartphone da provare a riparare...
ok che io non sono pratico dello schermo touch...
provandolo, per pigiare sui pulsanti del touch davo dei colpettini con 1 dito. non roba esagerata tipo martellate o come il vecchierello che giocando a carte sbatte le mani sul tavolino..molto molto molto meno....tipo pigiare su un pulsante della luce per capirci.
ad un certo punto chi mi ha dato sto cell da riparare mi fa in malo modo "oh guarda che devi andarci piano che è delicato" :mbe:
gd350turbo
19-09-2014, 15:14
Bè sul fatto che è delicato, ha ragione, infatti è rotto !
Bè sul fatto che è delicato, ha ragione, infatti è rotto !
:mbe:
chi ha detto che è rotto?
il touch funziona perfettamente...c'è altro che non va a "puntino"....
comunque sentirmi dire così da uno che ha ha la mano pesante da meccanico e che quando pigia sul suo touch lo si sente a metri di distanza (non perchè ha messo il suono ...) :doh:
io stavo pigiando normale...
gd350turbo
19-09-2014, 15:27
:mbe:
chi ha detto che è rotto?
il touch funziona perfettamente...c'è altro che non va a "puntino"....
comunque sentirmi dire così da uno che ha ha la mano pesante da meccanico e che quando pigia sul suo touch lo si sente a metri di distanza (non perchè ha messo il suono ...) :doh:
io stavo pigiando normale...
Bè di solito se uno mi porta qualcosa da riparare è perchè è rotta...
Radagast82
23-09-2014, 11:47
mi hanno chiesto di recuperare la musica da un portatile molto vecchio che non parte più.
ieri manco provo ad avviare detto portatile ma smonto direttamente l'hard disk (Toshiba) IDE (per darvi un'idea dell'anzianità del discorso).
l'ho collega a un box ide-to-usb e l'hard disk sembrava un trattore. Inutile dire che non è stato riconosciuto dal mio portatile (a volte neanche finiva di installarlo).
Ci sono altre cose che posso provare, posto che l'hd in questione ha evidenti problemi meccanici?
Dominioincontrastato
23-09-2014, 12:12
quello che si potrebbe fare è provarlo è di collegarlo come disco secondario tramite un adattatore ide to sata, in modo da bypassare il controller usb come stai facendo, certo che lavorarci ancora su un disco del genere :doh:
Poi si lamentano quando perdono i dati, io gli avrei dato il numero di Kroll ontrack
Radagast82
23-09-2014, 12:16
eh, ma posto che non ho un adattatore ide to sata, poi dopo dove dovrei collegarlo? il mio laptop non ha porte sata esterne...
lui non ci lavorava, era solo un recupero di roba vecchia. certo è che per ridurre un hard disk così deve avergli fatto prendere tante di quelle botte... il rumore era veramente atroce.
Dominioincontrastato
23-09-2014, 12:23
ok mi sono spiegato male, fermo restando che trovare questi adattatori è difficilotto
http://it.aliexpress.com/item/free-shipping-2-5-IDE-Female-HDD-SSD-to-7-15P-SATA-Adapter-Converter/1090666190.html
lo colleghi come secondario su un pc desktop da li tenti il recupero
Meno difficile di quel che si pensi ;)
Bisogna cercare bene sulla baia.
Radagast82
23-09-2014, 12:58
mi sa che mi sono spiegato anche io male
l'unico pc che ho è il mio portatile. oppure quello aziendale che ha una porta e-sata esterna
ma dite che potrei risolvere con l'adattatore? l'hd fa proprio rumori power...
Dominioincontrastato
23-09-2014, 13:39
mi sa che mi sono spiegato anche io male
l'unico pc che ho è il mio portatile. oppure quello aziendale che ha una porta e-sata esterna
ma dite che potrei risolvere con l'adattatore? l'hd fa proprio rumori power...
ovviamente è solo un ipotesi, mi è capitato una volta di avere un disco mezzo rotto se collegato tramite adattatore usb non funzionava, mentre collegato direttamente sulla scheda madre invece mi ha funzionato. La e-sata diciamo che è come la sata in quanto collegato direttamente al controller sata della scheda se riesci a trovare l'adattatore da ide a sata, direi che il gioco potrebbe valere la candela....
non so io avevo preso uno di questi adattatori solo che poi l'alimentazione per gli ide dovevo dargliela esternamente
Radagast82
23-09-2014, 15:18
esatto, però ne ho trovato uno sulla baia che sembra non necessitarne (per intenderci, è lo stesso che ho visto sul sito linkato da dominioincontrastato)
per quello che costa quasi quasi ci provo, si sa mai che possa servirmi in futuro
Dominioincontrastato
23-09-2014, 16:00
come ho detto se il gioco vale la candela si può fare e comunque è una cosa che può venirti utile in futuro
Radagast82
23-09-2014, 16:27
per 8€ spedito la prova la faccio. l'ho ordinato, quando mi arriva vi aggiornerò. devo anche recuperare un cavo sata ma quello da qualche parte forse ce l'ho
gd350turbo
24-09-2014, 07:46
Uno studio di avvocati, ha un vecchio acer desktop con ancora vista !
Deve installare un coso per la gestione dei documenti, con firma digitale, mi pare d'aver capito che necessità di un pc più moderno, mi hanno chiesto quindi di potenziarlo, dalla parte hardware non ci sono ovviamente problemi, cambio processore e aggiungo un pò di ram, e forse l'hard disk !
Il problema che ho è legato alla possibilità di upgradare il sistema operativo presente, a 7...
Dato che deve essere una cosa legale al 100%, posso prendere un 7 upgrade ?
Uno studio di avvocati, ha un vecchio acer desktop con ancora vista !
Deve installare un coso per la gestione dei documenti, con firma digitale, mi pare d'aver capito che necessità di un pc più moderno, mi hanno chiesto quindi di potenziarlo, dalla parte hardware non ci sono ovviamente problemi, cambio processore e aggiungo un pò di ram, e forse l'hard disk !
Il problema che ho è legato alla possibilità di upgradare il sistema operativo presente, a 7...
Dato che deve essere una cosa legale al 100%, posso prendere un 7 upgrade ?
Dipende dai pezzi che andrai a sostituire.
Se cambi la classica combo Mobo+CPU+RAM renderesti non valida la licenza di vista precedente, quindi niente upgrade, ma potresti regolarmente prendere una OEM di win 7.
Se cambi CPU ed aumenti RAM dovrebbe rimanere valida la licenza (mi pare che le ultime versioni dellla licenza indichino come componente determinante la scheda madre) a quel punto non potresti prendere una OEM, ma l'ugrade andrebbe benissimo.
gd350turbo
24-09-2014, 08:00
Dipende dai pezzi che andrai a sostituire.
Se cambi la classica combo Mobo+CPU+RAM renderesti non valida la licenza di vista precedente, quindi niente upgrade, ma potresti regolarmente prendere una OEM di win 7.
Se cambi CPU ed aumenti RAM dovrebbe rimanere valida la licenza (mi pare che le ultime versioni dellla licenza indichino come componente determinante la scheda madre) a quel punto non potresti prendere una OEM, ma l'ugrade andrebbe benissimo.
Ottimo !
Cambio infatti solo cpu+ram
Dan Dylan
24-09-2014, 08:19
Non si fa prima e spendendo di meno un nuovo computer (ne vendono ancora con 7, mi sembra) a buon prezzo, pure di marca? Tra l'altro si allunga la "vita" utile, quindi più affidabilità e in garanzia ufficiale.
Cambiando anche un solo componente e il SO non è detto che sia stabilissimo poi, figuriamoci in uno studio di avvocatura.
Meno sbattimenti a tutti, tanto per dire.
gd350turbo
24-09-2014, 08:27
Ma non ti conviene prendere un pc nuovo???
Come si dice dalle mie parti:
Legare il somaro dove vuole il padrone...
Gli ho proposto le entrambe alternative, pc nuovo, che più o meno siamo sui 300 o aggiornamento del vecchio con circa 150...
Per ora pare indirizzato a spendere meno !
Ma non ti conviene prendere un pc nuovo???
comunque è quasi sempre così, anzi che pensare a lungo termine vogliono quello che costa meno tanto si trovano bene lo stesso, e non parlo solo del caso di gd350 ma in generale, e poi gli fai vedere come va un ssd sul tuo e rimangono :eekk:
gd350turbo
24-09-2014, 09:21
comunque è quasi sempre così, anzi che pensare a lungo termine vogliono quello che costa meno tanto si trovano bene lo stesso, e non parlo solo del caso di gd350 ma in generale, e poi gli fai vedere come va un ssd sul tuo e rimangono :eekk:
Ah bè mi pare che quello attuale sia un sempron con forse un giga di ram, se non mezzo, e con un bel xp impestato di tutto e anche di più ma con tanto di password, che ophcrack ha scoperto in pochi minuti...
Più che un computer nuovo, dovrei farli un corso di informatica !
comunque è quasi sempre così, anzi che pensare a lungo termine vogliono quello che costa meno tanto si trovano bene lo stesso, e non parlo solo del caso di gd350 ma in generale, e poi gli fai vedere come va un ssd sul tuo e rimangono :eekk:
Può essere, può essere.
Nel caso particolare parliamo di uno studio di avvocati, dell'SSD che ti fa partire a razzo windows non gliene frega nulla a nessuno visto che accenderanno la macchina la mattina e la spegneranno la sera. Se devi far partire un photoshop al volo di un SSD mi sarai grato, ma se stai a scrivere con word ed al massimo fare tabelle con excel tutto il giorno, te ne frega una sega.
Comunque nel contesto descritto viste le condizioni risparmiare ci può ancora stare, non si tratta di fare i micragnosi come la maggior parte delle volte.
Beh, considerando che a volte i miei legali tirano fuori testi da mezzo gb, forse un ssd non è assurdo.
Sent from my dildophone named n7105
robertogl
24-09-2014, 12:15
[Battuta ON]
Grazie agli SSD velocizzeremo la giustizia italiana :asd:
[Battuta OFF]
[Battuta ON]
Grazie agli SSD velocizzeremo la giustizia italiana :asd:
[Battuta OFF]
Hahhahaha che è un po' come dire che l'eternità scorrerà più velocemente :asd:
domandina facile,mi rompe cercare la risposta su google
comprato netbook usato(il mio primo portatile comprato),ripristinato so con windows 7 starter ma è pieno di immondizia.
Se lo reinstallo di nuovo,come faccio con la licenza?:confused: non ho codice o roba simile
domandina facile,mi rompe cercare la risposta su google
comprato netbook usato(il mio primo portatile comprato),ripristinato so con windows 7 starter ma è pieno di immondizia.
Se lo reinstallo di nuovo,come faccio con la licenza?:confused: non ho codice o roba simile
ti direi di provare a reinstallare windows pulito e una volta messi tutti i driver prova a inserire la key di windows 7, altrimenti ti tocca disinstallare tutta l'immondizia
Sotto il netbook non c'è il codice ?
Puoi provare ad usare il codice attuale, ricavandolo con alcuni software.
Ma se è un codice usato in fabbrica probabilmente non funzionerà, serve il codice oem.
Dumah Brazorf
24-09-2014, 18:22
Dovrebbe esserci qualche programmino che ti snocciola il seriale attualmente utilizzato, cerca nei vari boot cd pieni di tools.
Non serve un CD boot, basta una roba tipo questo
http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html
Ma ripeto, non è detto che il codice possa essere utilizzato per un installazione ed attivazione OEM.
Il codice da usare sarebbe quello dell'etichetta.
Se l'etichetta è stata rimossa c'è poco da fare.
Se non c'è mai stata, forse, ma non mi è mai capitato con windows 7 (solo con windows 8), il CD key è nel BIOS.
In questo caso bisogna usare un utility particolare per leggerlo.
Dovrebbe esserci qualche programmino che ti snocciola il seriale attualmente utilizzato, cerca nei vari boot cd pieni di tools.
Già, NirSoft ProduKey (http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html) ad esempio. ;)
Quando cerchi il COA guarda anche nel comparto batteria, non si sa mai.
bio.hazard
24-09-2014, 19:04
Quando cerchi il COA guarda anche nel comparto batteria, non si sa mai.
su alcuni portatili, l'ho trovato addirittura appiccicato sull'alimentatore (erano dei Samsung, se ricordo bene)
azz,allora è più complicato del previsto.
Ho ripristinato l'immagine e come prima cosa sto facendo una immagine,poi penso che piallerò tutto....:D
su alcuni portatili, l'ho trovato addirittura appiccicato sull'alimentatore (erano dei Samsung, se ricordo bene)
date le ultime news non abbiamo perso niente vedo :p
su alcuni portatili, l'ho trovato addirittura appiccicato sull'alimentatore (erano dei Samsung, se ricordo bene)
Tra l'altro mettere l'etichetta su una parte mobile o smontabile è una violazione della licenza...
Non mi mancherà Samsung, in ogni mercato in cui agisce opera come un cancro, per una volta perdere un competitor potrebbe non essere un male per la concorrenza.
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
era sotto la scocca il codice di attivazione...:muro: :muro:
domani se non mi viene una idea migliore piallo tutto.
Dominioincontrastato
24-09-2014, 22:51
era sotto la scocca il codice di attivazione...:muro: :muro:
domani se non mi viene una idea migliore piallo tutto.
fammi indovinare un netbook hp?
si,esatto,bravissimo.
Alla fine tra disinstallare i programmi e reinstallare nuovamente ho scelto la seconda,sono alle prese con gli ultimi programmi e poi immagine,rispetto a xp però occupa molti più gb eh? :D
date le ultime news non abbiamo perso niente vedo :p
In che senso? Mi sono perso qualcosa? :eek:
zio.luciano
25-09-2014, 18:42
In che senso? Mi sono perso qualcosa? :eek:
Fresca di ieri: Samsung cessa tutte le vendite di computer portatili in Europa (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/samsung-cessa-tutte-le-vendite-di-computer-portatili-in-europa_54184.html)
Dominioincontrastato
25-09-2014, 21:31
si,esatto,bravissimo.
Alla fine tra disinstallare i programmi e reinstallare nuovamente ho scelto la seconda,sono alle prese con gli ultimi programmi e poi immagine,rispetto a xp però occupa molti più gb eh? :D
l'ho visto da un amico infatti me lo sono guardato strano perchè non trovavo la licenza sotto il netbook ma invece stava sotto quella specie di sottocover da sganciare.
Se hai ancora 1 gb di ram di fabbrica, ti convene upgradarla a 2 gb sentiresti un bel po' di differenza
Ma è la serie "Mini" dell'HP?
esatto perchè?qualche bug di cui non sono a conoscenza?
Dominioincontrastato
26-09-2014, 13:47
in generale per rendere un po' più veloce il netbook con 1 gb di ram e windows 7 fa piuttosto fatica, mentre con 2 gb già la situazione migliora. Visto il passaggio a 4 Gb per banco ormai quelli da 2 gb ormai usati te li tirano dietro
in generale per rendere un po' più veloce il netbook con 1 gb di ram e windows 7 fa piuttosto fatica, mentre con 2 gb già la situazione migliora. Visto il passaggio a 4 Gb per banco ormai quelli da 2 gb ormai usati te li tirano dietro
Guarda,ho settato windows 7 starter stile windows 98 come grafica,quindi non è lentissimo,sarei tentato di installare lubuntu ma tralasciando che sarebbe la mia prima volta con linux,non so come è messo con driver/compatibilità programmi.
Del resto,l'ho comprato con i soldi ricavati dai pc trovati stile immondizia che sono stati commentati così
Roba per collezionisti.
Dubito in un uso pratico conveniente.
Sinceramente gli avrei lasciati dov'erano !
Finora sono
hard disk 160gb 15€
scheda madre 775+cpu 25€
2 masterizzatori dvd 15€
alimentatore 5€
schede video 15€
scheda madre p4+cpu+ram 15€
90€,il netbook mi è costato 70€,quasi quasi me la penso per il banco di ram,a che prezzi si trova mediamente?
Guarda,ho settato windows 7 starter stile windows 98 come grafica,quindi non è lentissimo,sarei tentato di installare lubuntu ma tralasciando che sarebbe la mia prima volta con linux,non so come è messo con driver/compatibilità programmi.
Del resto,l'ho comprato con i soldi ricavati dai pc trovati stile immondizia che sono stati commentati così
Finora sono
hard disk 160gb 15€
scheda madre 775+cpu 25€
2 masterizzatori dvd 15€
alimentatore 5€
schede video 15€
scheda madre p4+cpu+ram 15€
90€,il netbook mi è costato 70€,quasi quasi me la penso per il banco di ram,a che prezzi si trova mediamente?
ci sono anche persone che stanno tutto il giorno con un metal detector in ricerca del tesoro, sicuramente avranno il loro guadagno o saranno motivati però io lascerei li dov'è il metal detector così come i vecchi pc ;) buon per te se ci hai ricavato soldi.
molti anni fa guadagnavo solo facendo commissioni per i familiari e mi tenevo il resto di 1 € o 2€, in un anno ho fatto sui 100€ :p
Tra caricarli,scaricarli,testarli e venderli avrò perso 3 ore ca in un mese,se per 3 ore senza far niente 90€ ti sembrano da buttare,buon per te.
In ogni caso,lì si dubitava di un effettivo ritorno economico,ritorno che io invece ho avuto smentendo quindi le loro affermazioni.
Un conto è dire,ci puoi fare soldi ma mi noia,un conto è dire,non ci puoi fare soldi,lascia perdere.
Però,mi son appena reso conto che questo hp è 2 cm più lungo dell'acer aspire one,onestamente avrei preferito il secondo,più compatto.
Tra caricarli,scaricarli,testarli e venderli avrò perso 3 ore ca in un mese,se per 3 ore senza far niente 90€ ti sembrano da buttare,buon per te.
In ogni caso,lì si dubitava di un effettivo ritorno economico,ritorno che io invece ho avuto smentendo quindi le loro affermazioni.
Un conto è dire,ci puoi fare soldi ma mi noia,un conto è dire,non ci puoi fare soldi,lascia perdere.
Però,mi son appena reso conto che questo hp è 2 cm più lungo dell'acer aspire one,onestamente avrei preferito il secondo,più compatto.
quanto valuteresti un netbook packard bel dot u mi sembra dm3? con e senza caricabatteria ? :D me l'ha offerto la postina
Dominioincontrastato
26-09-2014, 21:36
Guarda,ho settato windows 7 starter stile windows 98 come grafica,quindi non è lentissimo,sarei tentato di installare lubuntu ma tralasciando che sarebbe la mia prima volta con linux,non so come è messo con driver/compatibilità programmi.
Del resto,l'ho comprato con i soldi ricavati dai pc trovati stile immondizia che sono stati commentati così
Finora sono
hard disk 160gb 15€
scheda madre 775+cpu 25€
2 masterizzatori dvd 15€
alimentatore 5€
schede video 15€
scheda madre p4+cpu+ram 15€
90€,il netbook mi è costato 70€,quasi quasi me la penso per il banco di ram,a che prezzi si trova mediamente?
Allora a detta di chi vi ha installato linux su con 1 Gb rimane comunque usabile. Per quanto mi riguarda se dovessi usare questo come riferimento
http://www.amazon.it/Kingston-Technology-ValueRAM-2GB-DDR3-1600/dp/B00HV6V622/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1411760086&sr=8-5&keywords=2+gb+ram+ddr3
direi che più di 10 E un banco di soddr3 usato sul forum non deve costare. Crepi l'avarizia a 12.
Per quanto mi riguarda pure io ho venduto questa settimana
100 una radeon 6970
30 per un alimentatore modulare
10 per un buon vecchio rheobus
30 per un vecchio televisore lcd analogico che è perfettissimo comunque da usare come monitor
e con il ricavato mi prendo un monitor FHD che sto ancora decidendo che prendere. Una volta preso rivendo uno degli lcd che ho in casa.
Capisco uno che non ha tempo o i soldi gli escono dagli orifizi, da li a criticare uno che rivende comunque dei buoni pezzi ce ne passa. Per quanto mi riguarda i Core 2 Duo, ddr2 e socket AM2 sono componenti attualissimi che fanno ancora benone per pc da ufficio e parliamo di componenti del 2006.
Sia chiaro che anche io ho un pc che sia avvia in 8 sec, scheda video ultima generazione ecc...non di certo mi metto a denigrare chi per comprare un altro bene ne rivende degli altri......
Allora a detta di chi vi ha installato linux su con 1 Gb rimane comunque usabile. Per quanto mi riguarda se dovessi usare questo come riferimento
http://www.amazon.it/Kingston-Technology-ValueRAM-2GB-DDR3-1600/dp/B00HV6V622/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1411760086&sr=8-5&keywords=2+gb+ram+ddr3
direi che più di 10 E un banco di soddr3 usato sul forum non deve costare. Crepi l'avarizia a 12.
Per quanto mi riguarda pure io ho venduto questa settimana
100 una radeon 6970
30 per un alimentatore modulare
10 per un buon vecchio rheobus
30 per un vecchio televisore lcd analogico che è perfettissimo comunque da usare come monitor
.
azzi solo 100 la 6970? tempo fa presi la 6870 a 130 e passa euro qui :eek:
fixed
Dominioincontrastato
26-09-2014, 21:47
azzi solo 100 la 6970? tempo fa presi la 6870 a 10 e passa euro qui :eek:
se l'hai presa a 10 E hai fatto un affare secondo me le 6870 hanno una valutazione di circa 60 70, dissi superfigo o overclockate non fanno differenza oramai. Comunque parliamo di una scheda fuorigaranzia, bios legacy e non uefi e vecchia architettura VLIW5 e non l'attuale GCN. Direi che nel frattempo un po di cose sono cambiate
Ho passato una serata per recuperare una cavolo di password di un account Outlook 2007 su un HDD esterno di un notebook defunto :doh:
se l'hai presa a 10 E hai fatto un affare secondo me le 6870 hanno una valutazione di circa 60 70, dissi superfigo o overclockate non fanno differenza oramai. Comunque parliamo di una scheda fuorigaranzia, bios legacy e non uefi e vecchia architettura VLIW5 e non l'attuale GCN. Direi che nel frattempo un po di cose sono cambiate
ho sbagliato a scriver
Questa volta chiedo consiglio a voi...un alimentatore esterno per PC HP AIO da 180W da 9,50A dove lo trovo? Come faccio a testarlo? :help: :help:
gd350turbo
27-09-2014, 14:33
Su aliexpress se non hai fretta
Per testarlo puoi fare un carico resistivo calcolato in base alla tensione di uscita
Inviato dal mio XIAOMI MI3w
azzi solo 100 la 6970? tempo fa presi la 6870 a 130 e passa euro qui :eek:
fixed
oramai hanno la loro età
calcola che la 6950 che ho io equivale alla 260x attualmente
con 180 euro max ti porti via un 280x
e con neanche 250 ci sono alcuni sul forum che vendono la r9 290
quanto valuteresti un netbook packard bel dot u mi sembra dm3? con e senza caricabatteria ? :D me l'ha offerto la postina
Dipende dallo stato della batteria e dall'estetica.
thegamba
28-09-2014, 08:38
Una volta uno mi ha chiesto di aiutarlo a scaricare il driver per una amd random.
Inutile dire che gliene ho fatto scaricare uno a caso:asd:
Una volta uno mi ha chiesto di aiutarlo a scaricare il driver per una amd random.
Inutile dire che gliene ho fatto scaricare uno a caso:asd:
Seems legit:asd:
Una volta uno mi ha chiesto di aiutarlo a scaricare il driver per una amd random.
Inutile dire che gliene ho fatto scaricare uno a caso:asd:
Cattivo
Sent from my dildophone named n7105
Allora a detta di chi vi ha installato linux su con 1 Gb rimane comunque usabile. Per quanto mi riguarda se dovessi usare questo come riferimento
http://www.amazon.it/Kingston-Technology-ValueRAM-2GB-DDR3-1600/dp/B00HV6V622/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1411760086&sr=8-5&keywords=2+gb+ram+ddr3
direi che più di 10 E un banco di soddr3 usato sul forum non deve costare. Crepi l'avarizia a 12.
Per quanto mi riguarda pure io ho venduto questa settimana
100 una radeon 6970
30 per un alimentatore modulare
10 per un buon vecchio rheobus
30 per un vecchio televisore lcd analogico che è perfettissimo comunque da usare come monitor
e con il ricavato mi prendo un monitor FHD che sto ancora decidendo che prendere. Una volta preso rivendo uno degli lcd che ho in casa.
Capisco uno che non ha tempo o i soldi gli escono dagli orifizi, da li a criticare uno che rivende comunque dei buoni pezzi ce ne passa. Per quanto mi riguarda i Core 2 Duo, ddr2 e socket AM2 sono componenti attualissimi che fanno ancora benone per pc da ufficio e parliamo di componenti del 2006.
Sia chiaro che anche io ho un pc che sia avvia in 8 sec, scheda video ultima generazione ecc...non di certo mi metto a denigrare chi per comprare un altro bene ne rivende degli altri......
A dir il vero io invece ho un pc parecchio lento,almeno stando a quello che dicono gli altri,secondo me invece è perfetto :D
Purtroppo monta ddr2,quindi la valutazione penso vada raddoppiata.
Dominioincontrastato
28-09-2014, 15:18
A dir il vero io invece ho un pc parecchio lento,almeno stando a quello che dicono gli altri,secondo me invece è perfetto :D
Purtroppo monta ddr2,quindi la valutazione penso vada raddoppiata.
uhm atom n450 ? Il punto è che ormai i sistemi notebook con ddr2 sono quasi deceduti, sopravvivono solo quelli con i core 2 duo ,raspa bene il mercatino del forum qualcosa a buon prezzo si trova
esatto :D
Bella cpu,speriamo che il sistema sia affidabile,con la gpu integrata nel core della cpu non dovrebbero esserci problemi di saldature che vanno a mignotte.
Se e quando avrò un po' di tempo(stasera)proverò a installare lubuntu,qualcuno sa se i client di onedrive e googledrive funzionano correttamente su lubuntu?:O
E a che ci siamo pure skype
Uso Lubuntu non continuativamente ma con soddisfazione su un P4 con 2 giga di ram, ma credo che anche con 1 giga giri molto bene, perché è stato pensato per ancora meno ram :)
L'ho installata ad alcune persone sui loro portatili datati e tutti sono soddisfatti, han detto che sono rinati :)
Skype funziona perfettamente, google drive lo uso poco ma per quel che ho potuto vedere funziona benissimo, addirittura tramite wine riesco a usare la mia piattaforma di trading, insomma te la consiglio caldamente...occhio che c'è la iso 14.04.1 con parecchi bugfixes, nel caso scarica e installa quella ;)
http://lubuntu.net/
Uso Lubuntu non continuativamente ma con soddisfazione su un P4 con 2 giga di ram, ma credo che anche con 1 giga giri molto bene, perché è stato pensato per ancora meno ram :)
Skype funziona perfettamente, google drive lo uso poco ma per quel che ho potuto vedere funziona benissimo, addirittura tramite wine riesco a usare la mia piattaforma di trading, insomma te lo consiglio caldamente...occhio che c'è la iso 14.04.1 con parecchi bugfixes, nel caso scarica e installa quella ;)
http://lubuntu.net/
c'è da vedere il client one drive,sarebbe della concorrenza :D
Domanda forse stupida ma sono nuovo di linux,almeno come installazione...mica è possibile fare un sistema multi boot windows 7/linux sulla stessa partizione?:D
c'è da vedere il client one drive,sarebbe della concorrenza :D
Domanda forse stupida ma sono nuovo di linux,almeno come installazione...mica è possibile fare un sistema multi boot windows 7/linux sulla stessa partizione?:D
Si certo, io di solito lo faccio...se non vuoi fare tu le partizioni, ci pensa Lubuntu a farsi spazio, ti chiede se la vuoi installare insieme a windows...per precauzione fai un defrag prima di installare ;)
HoFattoSoloCosi
28-09-2014, 17:01
Lubuntu su P4 funziona tranquillamente anche con 1GB di RAM, confermo :)
@rug22
Lubuntu, come qualsiasi altro sistema operativo, linux e non, chiede una partizione a se stante, ma creare e gestire il multiboot è molto semplice, soprattutto grazie al Grub che sarebbe la controparte linux del boot loader di Windows :D Tutto molto semplice e intuitivo, avere su uno stesso disco più partizioni con più sistemi operativi non è assolutamente un problema e come già detto durante l'installazione di linux l'organizzazione delle partizioni è molto agevolata http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Il fatto è che l'hard disk ha 4 partizioni,ho provato a farne una quinta e non è possibile,per questo chiedevo.
A questo punto la cosa si complica un attimino,qualche soluzione?Le 3 partizioni sono per il ripristino dell'so in caso succeda l'irreparabile.:D
HoFattoSoloCosi
28-09-2014, 17:28
E' normale, con un disco formattato in MBR non si possono avere più di 4 partizioni primarie. Non so se c'è qualche trucco per ovviare a questo problema, ma se sei già al limite e tutte le partizioni devono rimanere li ....
Ma quante partizioni di ripristino può avere un PC? Come si chiamano ? Perché è un po' strano in genere ce n'è una sola, massimo due che abbia visto.
Non sapevo del disco a 4 partizioni, comuque di solito Lubuntu si prende dello spazio da una partizione windows, che quindi diventa più piccola, a meno che tu non ridimensioni qualche partizione e lasci dello spazio vuoto, che Lubuntu andrà a prendersi.
Casomai provalo prima in live, visto che il cd che scarichi si può usare anche in live, e vedi come ti sembra, poi fai sempre in tempo a installarlo definitivamente :)
Sul mio disco ho solo la partizione di ripristino fatta con Acronis True Image, prendendo spazio dalla partizione D: in ntfs...su C: c'è windows e lubuntu si prende una 40ina di giga in ext4
alt,il discorso non mi è chiaro.
Innanzitutto,si,le partizioni sono 4,su una l'so,su una l'immagine del recovery,sulle altre due i programmi hp per ripristinare tutto.
Prima ho ripristinato l'so,ho fatto l'immagine l'so con un mio programma in maniera da essere indipendente da ho,poi ho reinstallato windows 7 starter facendogli fare un po' di aggiornamenti e altra immagine.
Una volta tanto volevo lasciare l'hard disk come era ma pensandoci bene,anche se ripristino l'immagine,l'avrei l'so con tutti i programmi inutili,che lo installato a fare windows 7 ex novo allora?
L'hard disk è da 250 gb,potrei fare 120gb windows7 e 120 gb dati,ma la domanda è...se io installo lubuntu su dati,posso salvare dei dati che mi servono per windows?da windows risulta accesibile come partizione e ci posso navigare tranquillamente o nisba?
PS:la live ha la stessa velocità dell'so installato o è più lento?
Windows vede solo le sue partizioni (ntfs), linux vede tutte le partizioni e ci può scrivere...se fai C: e D: lui si prende spazio o dal C: o dal D: e poi da Lubuntu puoi tranquillamente scambiare dati con le partizioni windows.
Se lasci le partizioni di ripristino e hai spazio sufficiente sul C: puoi anche installare Lubuntu senza piallare tutto...usata in live è leggermente più lenta e inoltre è mezza inglese e mezza italiana, comunque almeno vedi com'è, assomiglia abbastanza a XP e io mi trovo benissimo :)
ma se ho capito bene non posso installare su c se non piallo tutto,su c verrebbe creata un'altra partizione no?e farebbero quota 5.
Non mi è chiara l'espressione,"si prende dello spazio"....significa che crea una partizione per i fatti propri no?
Si, in pratica se hai C: che è di 100 gb lui se ne prende magari 30 o 40 e si fa la sua partizione, quindi il C: diventa più piccolo.
Non so se con 4 partizioni te la installa, forse si, se non è possibile te lo dice prima di installare.
Ovviamente quei 30 o 40 giga devi averli come spazio libero sul C: e comunque vedi cosa ti propone Lubuntu al momento di farsi la partizione, e se ti convince clicca "avanti" :D
SwOrDoFmYdEsTiNy
28-09-2014, 19:18
alt,il discorso non mi è chiaro.
Innanzitutto,si,le partizioni sono 4,su una l'so,su una l'immagine del recovery,sulle altre due i programmi hp per ripristinare tutto.
In un disco non possono essere presenti più di 4 partizioni primarie, se hai necessità di fare altre partizioni la soluzione è la seguente:
una delle partizioni primarie deve diventare estesa
Con questo passaggio la partizione estesa può essere a sua volta suddivisa per ospitare svariate partizioni logiche (in teoria fino a 64).
Il problema delle partizioni logiche è che queste NON possono essere avviate direttamente, motivo per cui di solito si installa il bootloader su una partizione primaria e poi si crea una unica grande partizione estesa che verrà poi suddivisa a seconda delle esigenze.
Installando windows e linux in dualboot, viene sostituito il bootloader di windows con GRUB ( ma potresti trovare anche LILO), il quale è in grado di mostrare una schermata all'avvio attraverso il quale scegliere che S.O. avviare :)
Annuncio su subito prezzo bomba!:
"Come.nuovo, bianco con blutout integrato, Windows 7, 250 di hd, processore Intel atomica da 1.9. Affare 150 Euro"
Annuncio su subito prezzo bomba!:
"Come.nuovo, bianco con blutout integrato, Windows 7, 250 di hd, processore Intel atomica da 1.9. Affare 150 Euro"
:O gli ammericani o l'ISIS ne saranno interessati sicuramente
Radagast82
29-09-2014, 12:08
per 8€ spedito la prova la faccio. l'ho ordinato, quando mi arriva vi aggiornerò. devo anche recuperare un cavo sata ma quello da qualche parte forse ce l'ho
appena arrivato, stasera faccio una prova, ammesso che abbia un cavo sata a casa...
appena arrivato, stasera faccio una prova, ammesso che abbia un cavo sata a casa...
Ottimo. Facci sapere il controller che monta e se riesci qualche prova di lettura scrittura;)
LukeIlBello
29-09-2014, 15:41
Annuncio su subito prezzo bomba!:
"Come.nuovo, bianco con blutout integrato, Windows 7, 250 di hd, processore Intel atomica da 1.9. Affare 150 Euro"
io gli chiederei le specifiche tecnice del BLUTOUT, possibilmente con riferimento allo standard RFC di riferimento e anche il link per i drivers :sofico:
robertogl
29-09-2014, 16:13
io gli chiederei le specifiche tecnice del BLUTOUT, possibilmente con riferimento allo standard RFC di riferimento e anche il link per i drivers :sofico:
A me preoccupa l'atomica da 1.9... suona pericolosa come cosa :stordita:
A me preoccupa l'atomica da 1.9... suona pericolosa come cosa :stordita:
Naaaa, se non sono neanche due kilotoni è una bombetta:sofico:
fresca fresca, solito amica di famiglia che ha molti parenti e attraverso lei mi fanno arrivare portatili di ogni genere. oggi me ne arriva un hp g6 1363sl e a detta della proprietaria il computer continua a caricare in alto a sinistra vicino alla freccina e se posso fare qualcosa per aggiustarlo perchè va lento:help:
ps. in precedenza lo avevo ripristinato io e messo a posto dai vari virus e bloatware
tirate a indovinare poi leggete nello spoiler
in realtà si riferiva a google chrome e avendo una chiavetta internet h3g nella sua zona prende poco anche se l'unico operatore e quindi ci metto un pò a caricare le pagine web :banned:
...se posso fare qualcosa per aggiustarlo perchè va lento:help:
Beh potenzia l'infrastruttura no? Che stai aspettando:asd:
Radagast82
30-09-2014, 08:52
Ottimo. Facci sapere il controller che monta e se riesci qualche prova di lettura scrittura;)
ho scoperto anche che la porta esata del portatile aziendale in realtà non è una Sata, per cui così come ho scartato il controller così l'ho riposto nel cassetto :asd:
Unrealizer
30-09-2014, 08:53
ho scoperto anche che la porta esata del portatile aziendale in realtà non è una Sata, per cui così come ho scartato il controller così l'ho riposto nel cassetto :asd:
in che senso non è una sata? :eek:
ho scoperto anche che la porta esata del portatile aziendale in realtà non è una Sata, per cui così come ho scartato il controller così l'ho riposto nel cassetto :asd:
La esata non è uguale alla sata meccanicamente, in quanto la porta esata è sviluppata per resistere a metti - togli e l'altra no, ti serve un adattatore.
Sent from my dildophone named n7105
bobafetthotmail
30-09-2014, 09:25
attenzione che girano anche portatili con porte ibride esata e usb2.0 eh?
Esata è elettricamente uguale alla Sata, ma fisicamente diverso da sata, un adattatore sata Esata è un cavetto che costa tipo 2 euro su ebay.
Lo stronzo si è ripresentato con aria angelica riproponendo roba come se non avesse fatto nulla. Buttato fuori! Chiese pure il motivo. Non so cosa mi ha trattenuto da ridurlo in scatoletta di tonno...
Attenzione rivenditori di Cosenza, si aggira un tale g**** s**** (in pvt i dettagli), che propone materiale usato.
Si aggira con un borsone nero o una valigia o buste, con la scusa di proporvi qualcosa o magari si è rotta la busta, insomma vi distrae, ruba qualsiasi cosa. A me ha rubato dal banco clienti una cornucopia portafortuna di argento regalatomi per l' inaugurazione del negozio, poco valore commerciale ma affettivo.
Grazie e scusate per l' Ot!!!!
p.s. Gli auguro un anno al ce*** continuo!
p.s. 2 Lo stronzone si sposta spesso anche a Crotone, Roma, Autogrill vari (non so come faccia vista sempre la faccia desolata da povero barbone. Quindi l' invito è rivolto a tutti, qualsiasi negozio e zona!
su una configurazione per lavorare fatta a maggio così composta cosa potrei migliorare :
masterizzatore blu-ray LG,
Amd Firepro W7000 4g,
Corsair Obsidian 750d,
ASRock Z87 Extreme6/AC,
M550 512 GB SSD,
CM V1200 psu,
sistema di raffreddamento H220,
Frontalino Touch 2000,
HyperX Beast 4 x 8 GB DDR3-2400 PC3-19200,
i7-4770K,
hdd 2x2Tb WD green.
Costui è rimasto molto contento della configurazione e dice che pensa di investire ancora qualcosa nel computer. gli serve per solidworks.
pensavo alla scheda grafica che gliene posso far prendere una di fascia più alta, perchè cambiare cpu dovrei cambiare mobo e ram giusto?
Radagast82
30-09-2014, 10:29
attenzione che girano anche portatili con porte ibride esata e usb2.0 eh?
Esata è elettricamente uguale alla Sata, ma fisicamente diverso da sata, un adattatore sata Esata è un cavetto che costa tipo 2 euro su ebay.
è lei. porta esata di un dell latitude e4310 che accetta anche usb.
mi state dicendo che devo comprare un altro adattatore?
bobafetthotmail
30-09-2014, 10:50
no, un cavo esata-sata va benissimo. http://ecx.images-amazon.com/images/I/317byNrBPnL._SX425_.jpg
Quella è una porta speciale nel senso che hanno messo Esata e USB 2.0 in una porta sola ma sono comunque due porte diverse (i contatti di uno non interferiscono coi contatti dell'altro).
Cioè è una porta dove o connetti una Esata o connetti una USB 2.0 normali. Gli salva dello spazio e fa più figo, ma tende a confondere l'utilizzatore perchè non è così tanto comune e si tende a pensare che sia una cosa strana dove serve un adattatore speciale.
Ma nel cavo ESATA vero non passa anche l'alimentazione?
ombra666
30-09-2014, 11:02
su una configurazione per lavorare fatta a maggio così composta cosa potrei migliorare :
masterizzatore blu-ray LG,
Amd Firepro W7000 4g,
Corsair Obsidian 750d,
ASRock Z87 Extreme6/AC,
M550 512 GB SSD,
CM V1200 psu,
sistema di raffreddamento H220,
Frontalino Touch 2000,
HyperX Beast 4 x 8 GB DDR3-2400 PC3-19200,
i7-4770K,
hdd 2x2Tb WD green.
Costui è rimasto molto contento della configurazione e dice che pensa di investire ancora qualcosa nel computer. gli serve per solidworks.
pensavo alla scheda grafica che gliene posso far prendere una di fascia più alta, perchè cambiare cpu dovrei cambiare mobo e ram giusto?
a me sembra ancora un ottimo pc. puoi montare una nuova vga ed eventualmente passare al 4790 (4ghz a default). immagino che non si possa parlare di cloccare il suo processore (a 4ghz ci arrivano anche i proci più sfigati)
Ma nel cavo ESATA vero non passa anche l'alimentazione?
No, è solo una modifica meccanica.
Sent from my dildophone named n7105
Ma nel cavo ESATA vero non passa anche l'alimentazione?
non nella versione base ma esiste il cavo power esata
Dany16vTurbo
30-09-2014, 11:16
Certe esata possono avere anche l'alimentazione, spesso le si trovano nei notebook e fungono da esata/usb. Il problema è trovare un cavo esata che supporti questa cosa...
Radagast82
30-09-2014, 11:20
ah no fermi tutti. se ci devo collegare un hard disk ide tramite adattatore ide-sata, e collegarlo alla porta esata del portatile, l'alimentazione ndo la prende?
Dumah Brazorf
30-09-2014, 11:30
Se ti metti a fare accrocchi non puoi pensare che l'alimentazione arrivi dal pc.
Far uscire la esata senza alimentazione è stata una immensa caxxata. Solo dopo qualche produttore ha adottato la cosidetta "powered esata" che integra una usb2 e di cui ne sfrutta l'alimentazione. Avrebbe dovuto gestire dischi sata da 2,5" in box appositi ma l'uscita dell'usb3.0 lo ha spazzato via.
ah no fermi tutti. se ci devo collegare un hard disk ide tramite adattatore ide-sata, e collegarlo alla porta esata del portatile, l'alimentazione ndo la prende?
La prima cosa che farei io (anche se non molto pratica, ma ditemene altre allora) solo perché sono piuttosto abituato è prendere una PSU ATX dotata di connettore sata ovviamente e alimentarlo con quella esternamente.
Radagast82
30-09-2014, 13:21
troppi soldi per cercare di recuperare da un hard disk con problemi meccanici qualche mp3... se avessi un pc desktop ancora ancora, ma così non ne vale la pena.
bobafetthotmail
30-09-2014, 13:29
ci sono i hdd dock alimentati indipendentemente (da un alimentatore), ma per un vecchio ide con problemi grossi fai prima a dire che hai provato e non ci sei riuscito, e non saresti neanche lontano dalla realtà.
qui una immagine di uno che ha anche una porta IDE (i dischi sata vanno verticali invece, nella fessura in alto) http://www.conrad.nl/medias/global/ce/9000_9999/9900/9920/9922/992284_ZB_00_FB.EPS.jpg
Radagast82
30-09-2014, 14:05
si ma stica, alla fine era giusto un tentativo ma speranze zero. ho già provato con un box usb ma il rumore tipo lamborghini (trattore) del disco non mi faceva ben sperare :asd:
Scusa ma un alimentatore scrauso da 200W con attacco SATA non ce l'hai per casa?
bobafetthotmail
01-10-2014, 09:19
se ha solo un portatile è improbabile.
Lo so che per uno smanettone è normale avere un magazzino di roba elettronica varia, ma l'utente medio le cose che non vanno o che non gli servono le butta/regala/vende di solito.
a me sembra ancora un ottimo pc. puoi montare una nuova vga ed eventualmente passare al 4790 (4ghz a default). immagino che non si possa parlare di cloccare il suo processore (a 4ghz ci arrivano anche i proci più sfigati)
si anche secondo me è ottimo la il cliente mi ha chiesto cosa potrei fare per farlo migliorare ancora, il processore che hai detto è compatibile con il socket di prima? per nuova vga a cosa pensavi al posto della firepro? ovviamente non metto molto in conto il costo ma non voglio cambiare per dire mezzo pc di nuovo
Cpu supportate dalla ASRock Z87 Extreme6/ac (http://www.asrock.com/mb/Intel/Z87%20Extreme6ac/index.it.asp?cat=CPU).
Per lo storage mi affiderei a degli HD con garanzia e/o MTBF elevato, tipo i WD Red Pro/WD Se.
Cpu supportate dalla ASRock Z87 Extreme6/ac (http://www.asrock.com/mb/Intel/Z87%20Extreme6ac/index.it.asp?cat=CPU).
Per lo storage mi affiderei a degli HD con garanzia e/o MTBF elevato, tipo i WD Red Pro/WD Se.
grazie ;)
Aggiornamento della situazione del mio amico con i riavvii random di windows 7.Ora all'avvio del pc molte volte compare il messaggio di intervento del sistema Asus anti-sourge,secondo voi potrebbe essersi fritto l'alimentatore?
Inviato dalla mela usando tappatà
Annuncio su ki****:
Pentium 3 a 75 €
"Processore intel pentium 3 - 451 mhz - 128mb ram + monitor samsung sync mager 152v 15/16 pollici il tutto appena revisionato. la cifra richiesta e' quella spesa per la revisione e ampliamento. tutto funzionante. spese di spedizione escluse. si richiede massima serieta' grazie.
Invia Email oppure telefona al: ***********"
gd350turbo
02-10-2014, 10:01
azz...
peccato che ne ha solo uno !
Bisogna considerare che e' molto compatto!
+ monitor samsung sync mager 152v 15/16 pollici
http://japanlove.biz/comp.jpg
giacomo_uncino
02-10-2014, 10:20
Annuncio su ki****:
Pentium 3 a 75 €
"Processore intel pentium 3 - 451 mhz - 128mb ram + monitor samsung sync mager 152v 15/16 pollici il tutto appena revisionato. la cifra richiesta e' quella spesa per la revisione e ampliamento. tutto funzionante. spese di spedizione escluse. si richiede massima serieta' grazie.
Invia Email oppure telefona al: ***********"
ampliamento?? avrà portato la ram da 64 a 128 :fagiano: .....
comunque un pezzo di storia, un Pentium 3 che a naso sarà un Katmai su slot 1, solo per questo vale la cifra chiesta :O
e pensare che in casa ho ancora un rarissimo Pentium 3 700mhz su slot 1 con 640mb di ram, un P3 933mhz 512 mb di ram con 2 Voodoo 2 in sli + Asus V7700 Ti e un Celeron 1000 con geforce 4400Ti e hd 20 giga scsi, praticamente un patrimonio :asd:
ZannaMax
02-10-2014, 10:49
Annuncio su ki****:
Pentium 3 a 75
"Processore intel pentium 3 - 451 mhz - 128mb ram + monitor samsung sync mager 152v 15/16 pollici il tutto appena revisionato. la cifra richiesta e' quella spesa per la revisione e ampliamento. tutto funzionante. spese di spedizione escluse. si richiede massima serieta' grazie.
Invia Email oppure telefona al: ***********"
Olio e filtri li ha cambiati?
...e pensare che in casa ho ancora un rarissimo Pentium 3 700mhz su slot 1 con 640mb di ram...
Dilettante...io ho un AMD Athlon 750 slot A con 768 mb di ram, assemblato su mobo Asus e perfettamente funzionante...:O
:D :Prrr:
io ho un k6-2 3dnow! 400 mhz, e un'altro da 550 mhz se non ricordo male. è un pò che non li accendo...
pivelli, io ho un sinclair zx specrum
con cpu z80@ 3.5 MHz 16 KB ram 128 KB ROM E tanto spazio di memoria su audiocassette reciclate
ho pure la stampante originale a scintille, quanti ricordi peccato che ho finito la carta speciale e non so più dove recuperarla
http://www.youtube.com/watch?v=lddJpPDpTzU
gd350turbo
02-10-2014, 14:01
pivelli, io ho un sinclair zx specrum
con cpu z80@ 3.5 MHz 16 KB ram 128 KB ROM E tanto spazio di memoria su audiocassette reciclate
ho pure la stampante originale a scintille, quanti ricordi peccato che ho finito la carta speciale e non so più dove recuperarla
http://www.youtube.com/watch?v=lddJpPDpTzU
eh sei "fortunato" che se non fosse stato che durante il trasloco del 2009, persi inspiegabilmente parecchia roba, tra cui uno zx81, z80 con 1 kb di ram e tastiera piatta...
Non funzionava, si bruciò a suo tempo, il regolatore di tensione interno e la componentistica non gradì, però dato che fu il mio primo pc lo tenevo nell'armadio per ricordo !
pivelli, io ho un sinclair zx specrum
con cpu z80@ 3.5 MHz 16 KB ram 128 KB ROM E tanto spazio di memoria su audiocassette reciclate
ho pure la stampante originale a scintille, quanti ricordi peccato che ho finito la carta speciale e non so più dove recuperarla
http://www.youtube.com/watch?v=lddJpPDpTzU
http://www.retrotrader.com/product_info.php?products_id=1852
:D ;)
gd350turbo
02-10-2014, 14:04
http://www.retrotrader.com/product_info.php?products_id=1852
:D ;)
5 £...
Calcolando che avrà una trentina d'anni, neanche tanto !
pivelli, io ho un sinclair zx specrum
con cpu z80@ 3.5 MHz 16 KB ram 128 KB ROM E tanto spazio di memoria su audiocassette reciclate
ho pure la stampante originale a scintille, quanti ricordi peccato che ho finito la carta speciale e non so più dove recuperarla
http://www.youtube.com/watch?v=lddJpPDpTzU
Beh, io ho un sistema antecedente agli anni '50 basato su duecentomila schede perforate in preciso preciso ordine che compone primissimo programma di mondo di gioco di oca. Preciso preciso ordine rende lui imbattibile. :asd:
duecentomila schede perforate in preciso preciso ordine che compone primissimo programma di mondo di gioco di oca. Preciso preciso ordine rende lui imbattibile. :asd:Sei tu, Apu? :D
Lettore floppy 5.25
Honeywell Bull Ap-l
Honeywell Bull Ap-M45
Epson Lx-400
Portatile comprato da una settimana.
Viene al negozio un amico con un Lenovo IdeaPad Flex 10 con windows 8.1, product key originale stampato (non sotto).
Il prodotto non si attiva ne tramite internet e ne tramite procedura telefonica, chiamo la microsoft e dice che esso non è un codice di windows valido ma appartiene ad office.
Con un software ho notato prima di tentare a fare l' attivazione, che ha un altro codice (provato dopo il primo ma nada).
Morale della favola la Microsoft se ne è lavata le mani, contattare direttamente la Lenovo. Ma che cavolo stanno dicendo? E come se io comprassi una Ferrari e mi dicono di rivolgermi altrove per i codici del telaio!
I codici OEM-VLK li vende microsoft all'OEM, quindi è all'OEM che ti devi rivolgere.
Comunque il codice giusto dovrebbe essere scritto nello SLIC del BIOS.
Quello con cui installano windows in fabbrica non funziona col disco generico di windows.
Il codice non è stato inserito dal disco di windows. Il sistema operativo era già installato e si doveva solo attivare.
I codici OEM-VLK li vende microsoft all'OEM, quindi è all'OEM che ti devi rivolgere.
Comunque il codice giusto dovrebbe essere scritto nello SLIC del BIOS.
Quello con cui installano windows in fabbrica non funziona col disco generico di windows.
Il codice non è stato inserito dal disco di windows. Il sistema operativo era già installato e si doveva solo attivare.
Ah non avevo capito :D
Molto strano.
Gli OEM vendono windows pre-attivato in fabbrica.
Se non lo era, evidentemente c'è stato un errore lì.
Quindi in effetti dovresti chiamare Lenovo.
predator87
05-10-2014, 08:29
Beh, io ho un sistema antecedente agli anni '50 basato su duecentomila schede perforate in preciso preciso ordine che compone primissimo programma di mondo di gioco di oca. Preciso preciso ordine rende lui imbattibile. :asd:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
quando ho letto sono morto :D :D :D :D :D :D
Raghnar-The coWolf-
05-10-2014, 09:20
Portatile comprato da una settimana.
Viene al negozio un amico con un Lenovo IdeaPad Flex 10 con windows 8.1, product key originale stampato (non sotto).
Il prodotto non si attiva ne tramite internet e ne tramite procedura telefonica, chiamo la microsoft e dice che esso non è un codice di windows valido ma appartiene ad office.
Con un software ho notato prima di tentare a fare l' attivazione, che ha un altro codice (provato dopo il primo ma nada).
Morale della favola la Microsoft se ne è lavata le mani, contattare direttamente la Lenovo. Ma che cavolo stanno dicendo? E come se io comprassi una Ferrari e mi dicono di rivolgermi altrove per i codici del telaio!
Beh Lenovo ideapad più che Ferrari è trabant!
Sent from my SAMSUNG-SGH-I747 using Tapatalk
Non ho detto che Lenovo è una ferrari altrimenti citavo altre marche. Era solo per fare capire quando sia assurdo questa pratica commerciale di Microsoft. Non trovo giusto che si faccia pagare un prodotto e si viene detto che il codice venduto non appartiene ad un sistema operativo ma ad office. Il codice stampato riporta chiaramente Windows 8.1.
Domani il mio amico mi riporta il portatile e vedo cosa si può fare per fare accettare il codice. Altrimenti chiamo direttamente la Lenovo, una soluzione ci deve essere per forza.
Beh Lenovo ideapad più che Ferrari è trabant!
Sent from my SAMSUNG-SGH-I747 using Tapatalk
Dumah Brazorf
05-10-2014, 16:32
Hai modificato la chiave di licenza prima di eseguire l'attivazione?
Con 8-8.1 la chiave è scritta direttamente nel bios (uefi) per cui devi fare solo l'attivazione.
Quando hai una chiave per 8 e attivi dopo aver fatto il passaggio a 8.1 funziona solo l'attivazione via telefono.
Dovresti provare a resettare windows alle condizioni di fabbrica e riprovare l'attivazione.
La chiave di licenza non è stata modificata da me. Quando l'amico ha portato Il portatile con su windows 8.1, la chiave stampata sul foglio riferita a 8.1, era già diversa. Il portatile ha una settimana, lui non ci capisce nulla quindi è stato qualche addetto dell' uni€. Ho un negozio e non cambio codici!
sauron_x
06-10-2014, 13:37
Vi racconto questa mia esperienza negativa:
Mi viene consegnato un notebook da riparare, dopo averlo smontato in tutto e per tutto ho constatato che è un problema dovuto alla scheda video (che essendo integrata però, da sostituire tutta la scheda madre)
Gli dico il prezzo comprensivo di manodopera e scheda: 120€
Che non è neanche tanto, capisco che il portatile non sia recentissimo ma senza dubbio valeva la pena.
Mi viene rifiutato dicendo che il portatile ha tanti anni bla bla.
Perso altro tempo per rimontargli il tutto.
Prima di tutto questo mi aveva chiesto l'importanza dei dati all'interno, che salvo hard disk danneggiato si possono recuperare senza problemi.
Io allora le propongo di salvare almeno questi tralasciando il problema del notebook.
Mi dice: "Si si, faccia pure.
Io: Va bene, guardi che però questo lavoro non glielo faccio a gratis.
Lei: No, vabbè... allora lasci stare.
Ma dico io, si può? Ma questa gente pensa che uno va lì e lavora a gratis.
Sul serio ragazzi, certe persone ti verrebbe voglia di prenderle a testate.
Inoltre possiede pure una libreria che incassa 200.000€ l'anno
gd350turbo
06-10-2014, 13:52
Ah bè...Più ne hanno, meno ne spendono !
:doh:
Micene.1
06-10-2014, 14:21
Annuncio su ki****:
Pentium 3 a 75
"Processore intel pentium 3 - 451 mhz - 128mb ram + monitor samsung sync mager 152v 15/16 pollici il tutto appena revisionato. la cifra richiesta e' quella spesa per la revisione e ampliamento. tutto funzionante. spese di spedizione escluse. si richiede massima serieta' grazie.
Invia Email oppure telefona al: ***********"
Il tagliando sui pc :eek:
jotaro75
06-10-2014, 14:30
Oggi voglio riportare una esperienza al contrario...quando delle volte essere un "Ragazzo(Vecchio) del computer" comporti atteggiamenti delle volte arroganti(ovviamente parlo di me :D )
Ieri mattina mi alzo e verso le 9 accendo il router(di notte lo spengo con tanto di ciabatta "isolante"(lo metto fra apici perchè fino a quando non cadrà un fulimine non saprò se effettivamente funziona :D )...modem acceso ma nessun segnale di vita dell'adsl...attendo 10 minuti...reboot 2/3 volte il router ma niente...controllo tutti i parametri d'accesso e risultano corretti
chiedo a mia moglie se la sera prima funzionava(aveva passato lei la serata davanti al pc) e mi assicura che, fino a quando non ha spento tutto, funzionava regolarmente
Già durante il controllo dei settaggi erano partite mentalmente tutte le peggiori maledizioni nei confronti di Infostrada...sicuramente non funzionava per colpa del cattivo provider...
cambio di modem(ne ho a casa uno vecchio che tengo di scorta)...niente...risultato sempre lo stesso
Dopo una chiamata inutile al 159(l'operatrice mi ha sbolognato celermente) mi attivo tramite l'account twitter di infostrada e poi esco a portare mia figlia in piscina...
tornato a casa nel pomeriggio provo a ricontattare il 159, trovo un operatore disponibile a seguire il mio grave problema...
comincia a darmi indicazioni base(apra un browser, scriva nella barra in alto 192.168.0.1 ecc...) e io intanto gli dico in arrogantemente che non c'è bisogno...che io so tutto,che ho controllato tutto...ma lui mi chiede(gentilmente) di fare quel che mi dice per poter proseguire con la procedura, io quasi infastidito dalla cosa rispondo a tutte le sue domande.
Alla fine non risolvendosi il problema mi dice di togliere telefono e filtri e di lasciare collegato solo il modem direttamente nella presa per un'ora...se continua a non funzionare mi spiega la procedura per aprire una richiesta ai tecnici per poter verificare anche eventuali danni nella centralina...
comincio a staccare il cavo dalla presa...vado per staccare il cavo lato ciabatta(ha degli ingressi/uscite appositi per tenere al riparo anche il cavo telefonico che va al router)...il cavo che dalla ciabatta va al modem era disinserito dal lato della ciabatta...mi sono vergognato come un cane...anche per come mi ero comportato nei confronti dell'operatore infostrada(mai dette
brutte parole...ma anche l'atteggiamento conta...)
P.S.: non ho ancora capito come si sia staccato...non ho animali in casa...tranne mia figlia...ma si era appena alzata...mia moglie sapendo come ci tengo al pc se combina qualcosa me lo dice subito... non ha l'abitudine di far finta di niente...e poi siamo solo io e lei a usarlo...perciò se succede qualcosa sa da chi vado se non me lo dice :D
Unica ipotesti che il cavo non fosse mai stato inserito bene abbastanza da far scattare il gancetto ma abbastanza da far passare il segnale..fino ad ora non si è mai sfilato e magari l'altra notte toccando la ciabatta è uscito
P.S.2 se mi chiamano per farmi l'intervista sull'operatore del 159...per farmi perdonare gli dò tutti 10 :D
conclusione: noi ne subiamo di ogni...ma qualche volta le nostre conoscenze senza accorgene ci fanno comportare in modo arrogante con gli altri :D
gd350turbo
06-10-2014, 14:42
Ah bè classico...
Il computer nuovo che mi hai dato non si accende più..:grrr: :huh: :ncomment:
Controlla la spina...
:lamer: :bsod:
Ah bè classico...
Il computer nuovo che mi hai dato non si accende più..:grrr: :huh: :ncomment:
Controlla la spina...
:lamer: :bsod:
Un classico, ogni volta che monto un PC dimentico sempre il tastino dell'alimentatore su 0.
Accaduto anche ieri sia quando l'ho testato, sia quando l'ho consegnato.
Tutte le volte sono convinto di controllare, tutte le volte lo dimentico, premo il tasto di accensione e la vita si accorcia di qualche istante.
FirstDance
06-10-2014, 15:08
Vi racconto questa mia esperienza negativa:
Mi viene consegnato un notebook da riparare, dopo averlo smontato in tutto e per tutto ho constatato che è un problema dovuto alla scheda video (che essendo integrata però, da sostituire tutta la scheda madre)
Gli dico il prezzo comprensivo di manodopera e scheda: 120€
Che non è neanche tanto, capisco che il portatile non sia recentissimo ma senza dubbio valeva la pena.
Mi viene rifiutato dicendo che il portatile ha tanti anni bla bla.
Perso altro tempo per rimontargli il tutto.
Prima di tutto questo mi aveva chiesto l'importanza dei dati all'interno, che salvo hard disk danneggiato si possono recuperare senza problemi.
Io allora le propongo di salvare almeno questi tralasciando il problema del notebook.
Mi dice: "Si si, faccia pure.
Io: Va bene, guardi che però questo lavoro non glielo faccio a gratis.
Lei: No, vabbè... allora lasci stare.
Ma dico io, si può? Ma questa gente pensa che uno va lì e lavora a gratis.
Sul serio ragazzi, certe persone ti verrebbe voglia di prenderle a testate.
Inoltre possiede pure una libreria che incassa 200.000€ l'anno
Tu hai ragione, ma io mi metto nei suoi panni: (quasi) chiunque è in grado di farsi un backup dei dati, perciò perché pagare qualcuno se lo si può fare da soli?
Quanto guadagna è irrilevante.
Avrebbe potuto darti qualcosa per il disturbo, questo sì, ma rinunciare al backup non mi pare scandaloso.
Non ha rinunciato al backup, ha rinunciato a pagare.
jotaro75
06-10-2014, 15:23
Tu hai ragione, ma io mi metto nei suoi panni: (quasi) chiunque è in grado di farsi un backup dei dati, perciò perché pagare qualcuno se lo si può fare da soli?
Quanto guadagna è irrilevante.
Avrebbe potuto darti qualcosa per il disturbo, questo sì, ma rinunciare al backup non mi pare scandaloso.
da come lo ha descritto io ho capito che è il cliente che gli aveva detto che avrebbe avuto bisogno che gli facesse il backup oltre ad aggiustarlo, e lui gli ha solo precisato che anche se decideva di non aggiustare il pc se voleva cmq che gli facesse il backup avrebbe dovuto(giustamente) pagarlo
quanti computer assemblati e ovviamente mi dimentico una volta la corrente alla cpu (che lo lascio sempre vicino al suo posto ma non lo inserisco mai) oppure i cavi del pulsanti di accensione :mad: :muro: quanti santi tirati giù
Anche io dimentico sempre l'interrutore dell'alimentatore su OFF.
Molti mi chiedono a cosa dovrebbe servire?
Altri invece mi guardano male se prima non spengo la lì.
Poi quando assemblo metto SEMPRE lo spinottino HD_LED al contrario.
Tutto giusto tranne il led dell'hard disk che non funziona.
sauron_x
06-10-2014, 20:49
Tu hai ragione, ma io mi metto nei suoi panni: (quasi) chiunque è in grado di farsi un backup dei dati, perciò perché pagare qualcuno se lo si può fare da soli?
Quanto guadagna è irrilevante.
Avrebbe potuto darti qualcosa per il disturbo, questo sì, ma rinunciare al backup non mi pare scandaloso.
Il notebook non funzionava, dava schermo nero. Manco collegando un altro monitor. Era quindi impossibile fare il backup "facilmente".
La soluzione sarebbe stata estrarre l'HDD (che senza dubbio non sa manco cos'è) e fare il backup su un supporto esterno.
Però senza dubbio speravo di racimolare qualcosa per il disturbo, manco quello.
Certa gente non ha proprio rispetto per il lavoro altrui
sauron_x
06-10-2014, 20:53
da come lo ha descritto io ho capito che è il cliente che gli aveva detto che avrebbe avuto bisogno che gli facesse il backup oltre ad aggiustarlo, e lui gli ha solo precisato che anche se decideva di non aggiustare il pc se voleva cmq che gli facesse il backup avrebbe dovuto(giustamente) pagarlo
Esattamente, se mi accettava il lavoro della riparazione ovviamente glie lo avrei inserito nel prezzo il backup, ma se non mi accetti il lavoro, il backup lo devi pagare.
Io al suo posto capendo che ovviamente non mi avrebbe mai potuto fare il lavoro a gratis, avrei detto semplicemente "lascia stare".
Siamo sulla Baya, inserzione per vendere un vecchio iMac G3:
BELLISSIMO COMPUTER DELLA APPLE FUNZIONANTI TUTTI SUOI COMPONENTI PER LA SUA EPOCA E ANCORA VELOCISSIMO NO N'OSTANTE IL TEMPO TRASCORSO
COMPRESSO DI TASTIERA MOUSE NON ORIGINALE ( trust) OCCASIONE DA NON PERDERE PER UN OGGETTO DEL GENERE ORMAI UN BEL PEZZO DI ISTORIA PER PIU INFORMAZIONE GUARDATE LE FOTO REALI DEL OGGETTO
Possibilità di aggiudicazione immediata..!!!!!
Se vi servono altri pezzi lì trovate in altra asta.
Per qualsiasi informazione resto a disposizione.
Non me ne frega un cavolo, ci vorrebbe il carcere per chi scrive così.
Siamo sulla Baya, inserzione per vendere un vecchio iMac G3:
Non me ne frega un cavolo, ci vorrebbe il carcere per chi scrive così.
penso sia ovvio che è straniero , o almeno lo spero :cry:
L'ho pensato anche io in un primo momento, poi ho accarezzato un brivido.
Dominioincontrastato
06-10-2014, 23:03
Siamo sulla Baya, inserzione per vendere un vecchio iMac G3:
Non me ne frega un cavolo, ci vorrebbe il carcere per chi scrive così.
solo per una cosa del genere
NO N'OSTANTE
ci vorrebbe il ban da internet permanente con l'obbligo di frequentare una libreria per 4 ora almeno 2 giorni la settimana
Su facebook una ragazza scriveva tutto in maiuscolo e tutte le e come "è". L'ignoranza fatta persona. Talmente tanto il fastidio che mi dava che ho dovuto togliere l amicizia al mio amico (la tipa era una sua amica e taggandolo nei post vedevo ste porcherie). A certa gente dovrebbero togliere la tastiera.
e vuoi mettere quelli che usano 50 e dico 50!!!!! hashtag per una foto? oddio quando vedevo i link su facebook che li prendevano per i culo ci ridevo sopra ecc ma quando ti capita veramente di avere contatti cosi non sai manco più che fare. per ora le ho tolto visibilità e quindi non la vedo più nelle "news" ma capita appunto che amici di amici ci sono nella foto :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.