View Full Version : “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer
Allora... Vi dico subito che leggendo il primo post, dico e ripeto DICO:
SACROSANTISSIMAMENTE VERO.
Io ho il mio vicino di casa che come amicizia non è male, ci conosciamo da anni e abbiamo condiviso qualche annetto a Lineage II... Ora gioca a Aion e io essendo impegnato e con altri problemi di forza maggiore non lo vedo spesso... Giusto ieri per un'uscita al cinema.
Non molto tempo fà doveva farsi il PC nuovo, alchè FORTUNATAMENTE capiva ciò che gli dicevo (perchè ragazzi, siamo franchi, il vero segreto per farsi capire da chi non mastica la nostra lingua è essere coadiuvati dal DONO DELLA SINTESI. Se parli alieno è finita!)... Ovviamente per il preventivo in mezz'ora ce la siamo sbrogliata alla grande, di certo non per ore e ore.
Poi vabbeh, mi ha fatto il favore che se gli montavo il PC nuovo mi reperiva a pochissimo una copia originale di Seven Professional 64bit che cercavo da tanto, :D Come compenso infatti mi è stato sufficente. Dunque... Ora però mi assilla continuamente perchè vuole sparare il 965 a 4ghz per quel ca**o di gioco chiamato Aion (vi ho detto tutto) leggendo non so dove che con quella frequenza l'aumento di FPS sarebbe stato di 60! Si... Davvero, e come pensi di mandare un procio a 4ghz con un dissipatore stock? Bastava diminuire i dettagli... Si hai capito, DETTAGLI.
Ovviamente facendosi l'OC fai-da-te senza la mia consulenza e assistenza (non mastica molto queste cose ma cerco di fargliele imparare per bene onde evitare di friggere tutto) ci è riuscito, venendomi a dire: Quando avvio Gothic 4 le ventole fanno molto rumore (... X, non hai un uragano dentro il case! Non ci sono le folate di vento a mach 3 da miliardi di decibel!), fino ad arrivare al fatto che la GTX460 era quella che faceva casino... con l'orecchio vicino ai componenti... Non sento quasi nulla! Si ok, rumore da ventola che gira a regime... Ma quel baccano che lui dice di sentire, non esiste proprio!
Poi per le temperature della stessa, lasciamo perdere... Dice che la VGA arriva a 80° in full e che non è riuscito ad arrivare a dargli più velocità per raffreddarla... Si ma se gli dico che non ci sei riuscito nemmeno con Afterburner, ci vuole tanto a capire che le termoregolate non si possono controllare?!
Poi ora è in apprendimento con AMD Overdrive :D Non è un caso perso dopotutto... Solo che le persone con tanta voglia di imparare lo fanno dedicandoci tempo... Chi ovviamente non ha voglia di imparare le fondamenta, che cambiasse passatempo... Anche noi siamo stati tutti dei niubbi (io compreso che già col mio primo PC ho disastrato il bios della scheda madre... PIII poi :D) no? Quindi chi ha voglia di imparare vanno un pò capiti...
Si insomma, tanto per dirvi che spesso e volentieri le fatiche non vengono mai ricompensate... Però mi sta bene così.
Però per il mio inquilino sopra casa mia che ha un'azienda, mi ha pagato 30 euro a giornata per sistemargli i PC aziendali... Roba semplice sia chiaro, ma gli ho facilitato la vita!
Solidarietà a tutti da appassionato quale sono, sebbene sono in fase di apprendimento :D
ThereThere
21-11-2010, 12:47
Salve ragazzi, è da un po' che leggo questo post e dopo tante risate grazie a voi volevo postare la mia piccola esperienza a riguardo, proprio risalente a ieri sera.
Ero a casa di un amico, loro si stavano vedendo la partita, io no dato che non mi interessava.
Alla fine del primo tempo il padre dell'amico:
- Ah, ma sei tu quel ragazzo che ci capisce di pc? Appena finita la partita ti volevo far vedere un paio di cose....
E già là mi stava ribollendo il sangue nelle vene, anche perchè lui mi avrebbe voluto far mettere le mani ai pc alle 8 di sabato quando io ho altro di meglio da fare a quell'ora! E vabbè....
Per la cronaca mi voleva far vedere un fisso con un sempron 3000+ e Win XP e un vecchio netbook, uno dei primi, con linux xandros installato sopra.
Finisce la partita, io faccio per andarmene cercando di evitare quella tragica eventualità ma eccoti che si presenta, puntualissimo, il padre dicendo:
-Vieni un po' a vedere il pc (il fisso). Che ti serve qualcosa per lavorare?
Non ci credevo, si era presentato davanti a me con un cacciavite, e qui vabbè, ma pure MARTELLO ma soprattutto un TUBETTO DI SILICONE!
Sono sbottato a ridere, dicendogli che per evenualmente aprire il case bastava il cacciavite, comunque spero stesse scherzando ma qualche dubbio lo nutro ancora...
Senza contare che prima di aprire il case avrei preferito accenderlo il pc...
In ogni caso, mi sono dileguato rapidamente dicendo che ci vuole un po' di tempo comunque e che l'avrei fatto quando avrei avuto più tempo. Quando capiterà cercherò pure di farmi dare qualche soldino, dato che in famiglia sono negati con i pc e penso che seguiranno parecchie chiamate...
Confesso che mentre accadeva il tutto ho pensato subito a questo post e mi sono detto che avrei dovuto assolutamente pubblicare quest'esperienza quà!
Che dire, questo è un post che offre un servizio di utilità NAZIONALE!
Salve ragazzi, è da un po' che leggo questo post e dopo tante risate grazie a voi volevo postare la mia piccola esperienza a riguardo, proprio risalente a ieri sera.
Ero a casa di un amico, loro si stavano vedendo la partita, io no dato che non mi interessava.
Alla fine del primo tempo il padre dell'amico:
- Ah, ma sei tu quel ragazzo che ci capisce di pc? Appena finita la partita ti volevo far vedere un paio di cose....
E già là mi stava ribollendo il sangue nelle vene, anche perchè lui mi avrebbe voluto far mettere le mani ai pc alle 8 di sabato quando io ho altro di meglio da fare a quell'ora! E vabbè....
Per la cronaca mi voleva far vedere un fisso con un sempron 3000+ e Win XP e un vecchio netbook, uno dei primi, con linux xandros installato sopra.
Finisce la partita, io faccio per andarmene cercando di evitare quella tragica eventualità ma eccoti che si presenta, puntualissimo, il padre dicendo:
-Vieni un po' a vedere il pc (il fisso). Che ti serve qualcosa per lavorare?
Non ci credevo, si era presentato davanti a me con un cacciavite, e qui vabbè, ma pure MARTELLO ma soprattutto un TUBETTO DI SILICONE!
Sono sbottato a ridere, dicendogli che per evenualmente aprire il case bastava il cacciavite, comunque spero stesse scherzando ma qualche dubbio lo nutro ancora...
Senza contare che prima di aprire il case avrei preferito accenderlo il pc...
In ogni caso, mi sono dileguato rapidamente dicendo che ci vuole un po' di tempo comunque e che l'avrei fatto quando avrei avuto più tempo. Quando capiterà cercherò pure di farmi dare qualche soldino, dato che in famiglia sono negati con i pc e penso che seguiranno parecchie chiamate...
Confesso che mentre accadeva il tutto ho pensato subito a questo post e mi sono detto che avrei dovuto assolutamente pubblicare quest'esperienza quà!
Che dire, questo è un post che offre un servizio di utilità NAZIONALE!
ahi...ahi...ahi...ti perdoniamo solo perchè sei alle prime armi: questo non è un post, è un thread ! :D (si scherza...)
ThereThere
22-11-2010, 18:44
ahi...ahi...ahi...ti perdoniamo solo perchè sei alle prime armi: questo non è un post, è un thread ! :D (si scherza...)
Faccio mea culpa... qual è la penitenza?:D
Faccio mea culpa... qual è la penitenza?:D
15 format ad utonti ai quali devi salvare 450gb di dati(tutti porno)(tutti esclusivamente con XP, 256mb di ram e pentium 3! :O
Gimli[2BV!2B]
22-11-2010, 18:48
Faccio mea culpa... qual è la penitenza?:DCi sarebbe mio cuggino che ha un problemino, tipo il monitor diventa tutto rosa ed escono fette di bresaola dal lettore blurei... non è che puoi darci un'occhiata... dev'essere una cosa da due minuti, secondo me.
ThereThere
22-11-2010, 18:56
;33726704']Ci sarebbe mio cuggino che ha un problemino, tipo il monitor diventa tutto rosa ed escono fette di bresaola dal lettore blurei... non è che puoi darci un'occhiata... dev'essere una cosa da due minuti, secondo me.
Subito pronto! Dove abita tuo cuggino? Spero non avrai parenti in america...
Eccomi totale preventivo da lui 790,00 su internet 570,00 fate voi che imbecilli che sono.
Oggi dovevo fare un preventivo per un amico, lo scarico da internet per farmi un' idea e poi confronto i prezzi dal mio fornitore. Fin qua nulla di male arrivo là e sentite cosa dice roba da far cadere le braccia.
Io: "Comincio a partire dal 1°" Mi serve un ali corsair 550w e gli dico il modello=
F: Perchè prendi il corsair ne ho uno 30 euro"
Io: Non è uguale il mio è corsair e il tuo è di marca ignota
F: Vabbe che ti importa è sempre 550w va bene comunque e spenderesti soldi.
Io: Eh si come no ci rivediamo ciao. Aspetta ancora là la mia conferma sti idiota.
;33726704']Ci sarebbe mio cuggino che ha un problemino, tipo il monitor diventa tutto rosa ed escono fette di bresaola dal lettore blurei... non è che puoi darci un'occhiata... dev'essere una cosa da due minuti, secondo me.
sisi giusto 2 minuti :asd: xD
Pier de Notrix
22-11-2010, 22:53
Tutti noi che abbiamo a che fare con l’informatica per hobby o per lavoro abbiamo incontrato il classico amico, parente o collega che puntualmente ha problemi con il pc. ...
Sei un grande, mi hai fatto morire dal ridere (nonché rispecchiare nelle tue grandi verità di vita). Hai talento, un'ottima penna! ;)
"mamma vedi che sul portatile ti ho messo google chrome"
"ah ok"
Passano un po' di giorni:
"deep vieni che non ci capisco nulla...aspè...c'è scritto scarica...ok allora scarico..."
Semplicemente ha letto scarica il google pack e senza dirsi a che potrebbe eventualmente nella lontana ipotesi servigli, per non sbagliare lo ha scaricato :muro: :muro: :muro:
Fortuna che ha l'account limitato.
Altro classico che mi è capitato spesso con Chrome..."Fra io ho fatto download ma non ha scaricato nulla!!!!" ....tutti abituati alla finestra di download di IE e Firefox, e non fannno caso che in chrome appare sotto:asd:
Getaway_Friends
23-11-2010, 00:10
Eccomi totale preventivo da lui 790,00 su internet 570,00 fate voi che imbecilli che sono.
Quote:
Originariamente inviato da maruzzu Guarda i messaggi
Oggi dovevo fare un preventivo per un amico, lo scarico da internet per farmi un' idea e poi confronto i prezzi dal mio fornitore. Fin qua nulla di male arrivo là e sentite cosa dice roba da far cadere le braccia.
Io: "Comincio a partire dal 1°" Mi serve un ali corsair 550w e gli dico il modello=
F: Perchè prendi il corsair ne ho uno 30 euro"
Io: Non è uguale il mio è corsair e il tuo è di marca ignota
F: Vabbe che ti importa è sempre 550w va bene comunque e spenderesti soldi.
Io: Eh si come no ci rivediamo ciao. Aspetta ancora là la mia conferma sti idiota.
Quando l'anno scorso sono andato a cercare il mio alimentatore (Enermax - Modu82+ 625W) i negozianti della mia zona (5) mi hanno preso per un idiota che vuole buttare soldi :rolleyes: Per loro l'alimentatore, cinese da 500w, a 30€ va più che bene anche per un cross fire :muro:
Per la serie: farsi vivi dopo tot di tempo...
Ultima volta che mi ha telefonato (3-4 mesi, non ricordo): "Senti, avresti un po' di tempo per darmi quale dritta su vray...ho sempre usato mentalray e ora mi hanno chiesto di usare vray."
:rolleyes:
Non mi ricordo la scusa, ma per fortuna sono riuscito a svincolarmi in qualche modo.
Ieri mi arriva un sms:
"Ho appena installato win7 64 bit ma non mi funzionano stampante e scanner. Come devo fare? Devo stampare duemiliardisettecentocinquantamilioniquattrocentotrentacinquemiladuecentodiciotto pagine per domani."
Risposta mia: "Non so, uso ancora vista 32 bit. Purtroppo non sono aggiornato come te." :O
Non è il fatto di buttare soldi ma che credono che l' utente è sempre scemo non mi garba sopratutto se apri un negozio con su scritto: "Prezzi + bassi d' Italia", mi fa incazzare, non ha tutti i prodotti quelli che ha sono cari e se ti dico ordinali non voglio merce di magazzino è proprio tonto e truffatore.
QUOTE=Getaway_Friends;33729680]Quando l'anno scorso sono andato a cercare il mio alimentatore (Enermax - Modu82+ 625W) i negozianti della mia zona (5) mi hanno preso per un idiota che vuole buttare soldi :rolleyes: Per loro l'alimentatore, cinese da 500w, a 30€ va più che bene anche per un cross fire :muro:[/QUOTE]
di engozi con ali Corsair, Enermax ecc... in bella vista ne ho notati proprio pochi; uno è quello dove mi rifornisco per fortuna:D
Poi nons apete quante volte mi è capitato di metter mano a dei pc che sembravano degli acquari tanto eran sigillati e non passava aria:fagiano:
Mi ricordo una volta, un amico mi chiama "oddio, X, vedendo che non andava bene il pc lo ha aperto, ha tolto il dissipatore, ha sentenziato che vi era la pasta secca, l'ha tolta e ha rimontato il dissipatore; or il pc si accende ma si spegne subito, sarà anche perchè sono rimasti dei pezzettini fuori?":stordita:
Ok, X, lo dico, è un altro amico che presume di essere un tecnico di pc.
Arrivo li e apro il pc; bene, gia il pc era in una specie di middle tower plasticone sigillato con dentro un P4 Prescott :stordita: da 3 e più gHz con su Geforce 6800 se non sbaglio, alimentatore da 350W:mbe: marca sconsociuta:muro: e ovviamente, nessuna ventola aggiuntiva, c'era solo quella dell'alimentatore che sbuffava fuori, porella, non era nemmeno una 8x8 :(
Mi metto all'opera e andando a toccare con la mano il dissi ho notato che questo ballava, alchè togliendolo è venuto via senza dover far forza; lo guardo bene e mica scopro che i piedini ad incastro (il dissi era quello standard Intel) erano spaccati (ecco i famosi pezzettini:doh: ); ovviamente il tutto senza pasta; cara grazia che i P4 avessero il sensore per la modalità protezione:fagiano:
Lo dico all'amico, che prima tira 10 bestemmioni contro X e poi mi chiede cosa fare; ovviamente gli dico di cambiare dissi e allora decidiamo di uscire, primo negozio, non aveva dissi per lga 775, il secondo, lo aveva, chiuso in vetrina però, alchè mi dirigo dalla commessa: "scusi, vorrei acquistare un dissipatore per p4" la signorina si avvia alla vetrinetta, torna e mi fa "no non ne abbiamo compatibili" (ma come:muro: ); terzo tentativo, ne troviamo uno, erano ormai le 7 di sera, lo rpendiamoa nche se è un OCZ di dimensioni immani, una tower praticamente:sofico:
Arrivo a casa, faccio per motarlo, ed ovviamente non entra nel case:muro: .
Dopo mille peripezie e imprecazioni sono riuscito a montarlo finalmente e il pc ha ripreso a funzionare:D
Pier de Notrix
23-11-2010, 12:22
ALLA REDAZIONE: questo è il topic più lungo e longevo che abbia mai visto,
bisognerebbe dare un riconoscimento in prima pagina all'autore, un articoletto su questo topic... ;)
Project_Z
23-11-2010, 12:32
Quando l'anno scorso sono andato a cercare il mio alimentatore (Enermax - Modu82+ 625W) i negozianti della mia zona (5) mi hanno preso per un idiota che vuole buttare soldi :rolleyes: Per loro l'alimentatore, cinese da 500w, a 30€ va più che bene anche per un cross fire :muro:
Stessa cosa che è capitata a me all'inizio di quest'anno quando cercavo in zona un corsair 450 tutti volevano rifilarmi degli ottimi (a detta loro) alimentatori di marche scrause (nilox, itek)....
che dire e poi ci si lamenta che compriamo on-line... Oltre ai prezzi non c'è nemmeno la voglia di servire il cliente come si deve...
Stessa cosa che è capitata a me all'inizio di quest'anno quando cercavo in zona un corsair 450 tutti volevano rifilarmi degli ottimi (a detta loro) alimentatori di marche scrause (nilox, itek)....
che dire e poi ci si lamenta che compriamo on-line... Oltre ai prezzi non c'è nemmeno la voglia di servire il cliente come si deve...
io devo dire che da questo punto di vista sono fortunato.
c'è un negozio di pc dove abito.
gli mando una mail con scritto
mis serve una stamapante marca modello(che non hanno magari a catalogo)
quando arriva mi avvisano.
idem col resto della merce.
i prezzi dei componenti sono validi diciamo che sono al pari di quelli online più spedizione nel peggiore dei casi, però c'è la comodità se hai rogne.
Stessa cosa che è capitata a me all'inizio di quest'anno quando cercavo in zona un corsair 450 tutti volevano rifilarmi degli ottimi (a detta loro) alimentatori di marche scrause (nilox, itek)....
Però io non ho sentito parlare male degli Itek, certo non sono i Corsair ma non sembrano fatti male, soprattutto i modelli a pfc attivo.
dott.hardware
23-11-2010, 21:32
Oddio, vendere a 90 euro questo ali http://www.itek.it:81/index.php/it/producttmp.html?page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_admirable.tpl&product_id=75&category_id=6 che sulla +12 a 27A mi pare un furto....
Il corsair 750w, che costa tanto quanto, ha 57A sulla +12, praticamente più del doppio.
Forse sono pure italiani....
veramente hai letto male ne ha 24 + 27A sulla 12v comunque
Hai ragione, dichiara 24A sulla V1 e 27 sulla V2, mi ha confuso quel -12V che invece è +12.
Cmq inferiori ai 60A del corsair che inoltre ha la certificazione 80+.
Ma anche certamente meglio della maggior parte degli LC-Power :D
giacomo_uncino
23-11-2010, 22:52
Però io non ho sentito parlare male degli Itek, certo non sono i Corsair ma non sembrano fatti male, soprattutto i modelli a pfc attivo.
Oddio, vendere a 90 euro questo ali http://www.itek.it:81/index.php/it/producttmp.html?page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_admirable.tpl&product_id=75&category_id=6 che sulla +12 a 27A mi pare un furto....
Il corsair 750w, che costa tanto quanto, ha 57A sulla +12, praticamente più del doppio.
Forse sono pure italiani....
Itek e Corsair come tanti altri non fabbricano ma semplicemente rimarchiano alimentatori prodotti da altri. Ma con una differenza di Corsair molto seriamente si conosce chi sono i suoi fornitori, e parliamo di
Seasonic (VX450, HX520, HX620, TX650) CWT (VX550, TX750) ecc praticamente tra i migliori, di Itek invece non si conosce nulla
Comunque ritornando in topic, in quest'ultimo mese mi sono guadagnato un portatile "cotto" un HP della "famosa" serie Dv6000, hd da 160, 4 giga di ram ecc ecc in buone condizioni estetiche. E una Nvidia Quadro 4 128mb, con ventolina rumorosa :O
Ecco una nuova, a proposito di gente che non si fa sentire se non quando...
Questo tizio è un cliente che mi sta anche un pò antipatico, già a pelle. Negli anni passati gli ho sempre sistemato il pc fino a quando (circa 1 anno e mezzo fa, quasi due) il suo desktop Acer, a forza di prove trovo qualcosa che non va con le ram, quindi chiamo e procedo con la sostituzione, 50€ totale di lavoro.
Vado a casa, consegno il pc e lui mi chiede se può pagarmi appena lo stipendiano, questione di pochi giorni...a malincuore accetto. Ovviamente i giorni si trasformano in settimane e poi mesi, ogni tanto chiamavo e lui rimandava ancora...fino a quando persi le speranze.
Giorni fa mi chiama, e mi "ricorda" che mi mi deve dei soldi...e che ha un problema al pc. Giustamente in questo periodo non si è fatto sentire perchè andava tutto bene, nonostante antivirus scaduto da moooooolto tempo. Cmq appena arrivato a casa sua mi sono fatto dare i soldi arretrati, adesso ho il suo pc che starà qui da me per un bel pò di tempo, così vediamo se capisce cosa significa aspettare :mad:
Getaway_Friends
30-11-2010, 01:07
Ecco una nuova, a proposito di gente che non si fa sentire se non quando...
Questo tizio è un cliente che mi sta anche un pò antipatico, già a pelle. Negli anni passati gli ho sempre sistemato il pc fino a quando (circa 1 anno e mezzo fa, quasi due) il suo desktop Acer, a forza di prove trovo qualcosa che non va con le ram, quindi chiamo e procedo con la sostituzione, 50€ totale di lavoro.
Vado a casa, consegno il pc e lui mi chiede se può pagarmi appena lo stipendiano, questione di pochi giorni...a malincuore accetto. Ovviamente i giorni si trasformano in settimane e poi mesi, ogni tanto chiamavo e lui rimandava ancora...fino a quando persi le speranze.
Giorni fa mi chiama, e mi "ricorda" che mi mi deve dei soldi...e che ha un problema al pc. Giustamente in questo periodo non si è fatto sentire perchè andava tutto bene, nonostante antivirus scaduto da moooooolto tempo. Cmq appena arrivato a casa sua mi sono fatto dare i soldi arretrati, adesso ho il suo pc che starà qui da me per un bel pò di tempo, così vediamo se capisce cosa significa aspettare :mad:
Io ho un conoscente che mi deve ancora dare 10€ e non si fa più sentire :O (il bello è che poi fa il fighetto "ricco" con la smart). Se fossi al tuo posto mi terrei il pc per almeno 4 mesi :D
Io ho un conoscente che mi deve ancora dare 10€ e non si fa più sentire :O (il bello è che poi fa il fighetto "ricco" con la smart). Se fossi al tuo posto mi terrei il pc per almeno 4 mesi :D
perchè uno con la smart è ricco?
io la uso come posacenere
Ecco una nuova, a proposito di gente che non si fa sentire se non quando...
Questo tizio è un cliente che mi sta anche un pò antipatico, già a pelle. Negli anni passati gli ho sempre sistemato il pc fino a quando (circa 1 anno e mezzo fa, quasi due) il suo desktop Acer, a forza di prove trovo qualcosa che non va con le ram, quindi chiamo e procedo con la sostituzione, 50€ totale di lavoro.
Vado a casa, consegno il pc e lui mi chiede se può pagarmi appena lo stipendiano, questione di pochi giorni...a malincuore accetto. Ovviamente i giorni si trasformano in settimane e poi mesi, ogni tanto chiamavo e lui rimandava ancora...fino a quando persi le speranze.
Giorni fa mi chiama, e mi "ricorda" che mi mi deve dei soldi...e che ha un problema al pc. Giustamente in questo periodo non si è fatto sentire perchè andava tutto bene, nonostante antivirus scaduto da moooooolto tempo. Cmq appena arrivato a casa sua mi sono fatto dare i soldi arretrati, adesso ho il suo pc che starà qui da me per un bel pò di tempo, così vediamo se capisce cosa significa aspettare :mad:
Boia, son così malato di facebook che sovrapensiero stavo cercando il tasto "Mi Piace"
Getaway_Friends
30-11-2010, 11:09
perchè uno con la smart è ricco?
io la uso come posacenere
Ricco no, ma i soldi per comprare l'ultima smart nuova li aveva
Boia, son così malato di facebook che sovrapensiero stavo cercando il tasto "Mi Piace"
Facebook arruvin' a gent! :O
15 format ad utonti ai quali devi salvare 450gb di dati(tutti porno)(tutti esclusivamente con XP, 256mb di ram e pentium 3! :O
ti prego,il solo pensare che davvero abbia fatto un backup e un format a un tizio con un pc come quello mi fa stare male :asd: (non erano cosi tanti giga ma c'erano anche porno)
Una decina-dozzina di giorni fa chiacchierando con un amico spunta fuori, chissà come, una discussione sui PC.:mbe:
Vittima designata: il sottoscritto.:rolleyes:
Mi spiega che il suo PC (ndr. un vecchio pre-assemblato di qualche era geologica fa) da un po' di tempo fa molto rumore.
Gli chiedo che tipo di rumore, pensando al disco fisso che lo stava per mollare, ma dice di no, non fa nessun clack o altro, semplicemente "fa rumore".
Non riuscendo ad essere più chiaro, ipotizzo che sia una qualche ventola che aumenta la velocità di rotazione a causa della polvere, o di un qualche contatto. Mi dice che controllerà.
Bene. Ora cominciano i guai...
Venerdì scorso (perché ricordiamocelo, quando spunta un problema, sarà sempre di venerdì:doh: e se la sfiga è massima, sarà il venerdì sera, ovviamente:muro: ) mi chiama.
lui: ciao, come va? ti ricordi l'altro giorno, quando ti ho detto che il pc faceva rumore?
io: mmm... sì, mi ricordo (già cominciano a frullare strani pensieri in testa... e pure qualcos'altro inizia a frullare...)
lui: ecco, alla fine avevo guardato meglio e sono riuscito a far diminuire il rumore.
io: ah bene!
lui: già, però ora ho un altro problema: ultimamente il pc non resta più acceso, a volte si spegne subito.
io: [pensieri di vario genere, bestemmie incluse]
lui: non è che puoi venire a dargli un'occhiata? Non c'è fretta, passa pure anche stasera:cool:
io: :eek: [come "non c'è fretta, passa stasera"???????]
lui: magari poi andiamo fuori a bere qualcosa
io: ok... [:muro: :muro:]
Arrivo a casa sua, mi accompagna al pc, premo il tasto d'accensione e mi aspetto di vedere una qualche schermata di BSOD o altro, immaginando una colonia di virus e malware di ogni genere.
Avvio pulito, ma appena compare il desktop, il pc si spegne.
Ok, proviamo con la modalità provvisoria e se non va poi passiamo al live-cd di linux, salviamo i dati e formattiamo.
Mi metto comodo e nel frattempo preparo già il cd e il disco esterno per il back-up, temendo il peggio, al ché l'amico si manifesta:
lui: hai visto, si spegne subito.
io: già, forse hai preso qualche virus...
lui: ma che strano, eppure ci sto attento
io: [come no...:sofico: ]
lui: pensa che a volte neanche vedo lo schermo
io: :confused:
lui: ma sì, la scritta Windows e l'immagine. [intendeva lo sfondo del desktop]
A quel punto mi fermo e gli chiedo se è sicuro di non vedere la scritta Windows e conferma, più volte vista la mia insistenza.
Ragioniamo: prima era partito normalmente, salvo poi spegnersi, ma stando alle sue parole, a volte neanche caricava Windows.
Vuoi vedere che ha pasticciato nel Bios? In fondo, un utonto può questo e altro.
Ma mentre ci penso mi accorgo che il case è parecchio sfalsato dalla sua posizione "all'interno" della scrivania. (non so se avete presente, ma ha una di quelle scrivanie con accanto il comparto per infilare il case. Esteticamente è tutto molto pulito, ma come potete immaginare l'aerazione è pessima, per questo le detesto).
Mi abbasso e guardo: non ci crederete.
Un cacciavite!!
Il fenomeno aveva infilato un cacciavite in una griglia laterale, bloccando la ventola della cpu, che ovviamente si surriscaldava e andando in protezione spegneva il PC.
lui, tutto fiero: ah sì, con quello ho risolto il problema del rumore!:D
.... ovviamente l'ho sfilato, aperto il case e constatato la rottura della ventola e pure di un fermo del dissipatore. Essendo un vecchio Pentium III hai voglia a trovare un nuovo dissipatore, tra l'altro dentro c'era una quantità di polvere, cavi sparpagliati e contatti ossidati.
Per Natale si farà un PC nuovo, e ovviamente NON seguirà i miei consigli, ma prenderà quello che gli pare o gli consigliano nel negozio.
Nel frattempo gli ho fatto il back-up dei dischi (ne aveva TRE!!!), ma almeno mi ha offerto la cena.
Apix_1024
30-11-2010, 21:03
ma almeno mi ha offerto la cena.
ti lamenti? :asd: a me offrono un grazie, sei un vero amico....
cmq strano che non abbia bruciato il p3 con il dissi passivo...:sofico:
ti lamenti? :asd: a me offrono un grazie, sei un vero amico....
ed è in questi momenti che capisci l'importanza dell'amicizia :asd:
ed è in questi momenti che capisci l'importanza dell'amicizia :asd:
...e della maledizione :asd:
ThereThere
30-11-2010, 22:15
Ragazzi, secondo me questo thread è molto potente, poter condividere la rabbia che si sopporta nel non vedere riconosciuto il proprio lavoro è una grande opportunità (oddio, mi sembra di parlare politichese :D ).
Basta! Ho preso una decisione! D'ora in poi mi faccio pagare (o regalare qualcosa)!
Lo dirò subito prima dell'inizio del lavoro, se poi la gente storce il naso tanti saluti, che se ne trovino un'altro.
Ho notato che i miei amici incapaci al computer giocano tutto su un fatto: gonfiano la tua autostima cosicché il sentirsi dire che sei il migliore sia la miglior ricompensa che uno possa ricevere.
Che dire, ormai sono cosciente dei miei mezzi, non mi serve che qualcuno mi dica che sono bravo, spero che prima o poi i miei amici ci arrivino a questo.
Inoltre l'idea di farmi pagare offre almeno due lati positivi: si racimola qualche soldo e si allontanano tutte quelle persone che fino ad adesso ti avevano sfruttato perchè lavoravi gratis!
E devo dire che questa discussione è stata molto utile verso questa presa di coscienza, proprio una gran bella idea!
ti lamenti? :asd: a me offrono un grazie, sei un vero amico....
cmq strano che non abbia bruciato il p3 con il dissi passivo...:sofico:
i p3 hanno un sistema interno che spegne la cpu se si supera una certa temperatura, i p4 vanno in throttling e così via; erano gli Athlon Xp che bruciavano, fortuna ha voluto che sulla mia Abit Nf7 ci fosse lo stesso il sistema di allarme perchè ai miei una decina di volte si è acceso il pc con la ventola del dissi spento su di un Barton 2500+@3200+:eek: il bello che il case è finestrato e illuminato quindi una ventola da 9x9 dovrebbe essere abbastanza visibile:rolleyes: Da allora benedico ancora il mio caro SLK900:D
A me è successo questo 2 settimane fa..
sms dalla mia ragazza: "ha chiesto la X se uno di questi giorni puoi andare a vedere una cosa che non gli va sul computer" dove X è una sua amica che conosco e abita a 20 km da me, vicino alla mia ragazza...
al che rispondo: "si ma quando ci vado? ho anche gli esami la prossima settimana e quella dopo.."
sms ragazza: "eh infatti.. solo che non so cosa dirle.. facciamo che giovedì ci andiamo un attimo a vedere"
sottolineo che il giovedì è l'unico giorno della settimana in cui vedo la mia ragazza, escludendo il sabato; e già notevolmente irritato rispondo: "va beh".
arriva il fatidico giovedì.. volevo andarci subito e amen.. ma ovviamente arriva un messaggino dalla tipa mezz'ora prima con scritto: "sarebbe meglio se vieni dopo le 6 quando mio padre torna a casa che ti spiega". Ed ecco che iniziano le complicazioni e l'incazzatura cresce.
alle 6 andiamo là.. tutti molto gentili (come sempre, ti sfruttano col sorriso)..
lui: "ah ciao.. volevo farti vedere.. ho questo computer che non parte.."
io: "vediamo" "non poteva capitarmi di peggio"
il computer era vecchissimo.. non era nemmeno un P3 e sottolineo che il mio primo computer è stato un P3.. mah
lo accendo e... primo problema: lo schermo è nero.
lui: "ma come? è sempre andato lo schermo"
proviamo 10 volte ad accendere perchè non si rassegna ovviamente.
alla fine va a cercare un cacciavite chissà dove, apro il case e smuovo la scheda video per vedere se era un contatto... e parte lo schermo.. devo dire che ci speravo fosse andata...
vaa bene.. allora parte e magia: dice che mancano dei file danneggiati, con la solita fottuta richiesta di usare il cd di xp per ripristinare, che agli occhi degli utonti è un motivo in più per dire
"dovresti metterci poco.. serve solo il cd di xp" "certo.. si sa che il ripristino dal cd di xp risolve tutto"
io: "proviamo a mettere il cd"
solito caricamento del cd di installazione, tranne che quando arriva alla fase di installazione non parte e da errore.
io: "non va"
lui: "com'è possibile???" "dovrei saperlo io?"
ovviamente dobbiamo provare e riprovare 5 volte, con conseguente perdita di tempo, per convincerlo che non parte davvero.
lui: "peccato.. alla fine non è un computer che usiamo.. sarà 3 anni che non va.. però mi dispiaceva buttarlo" "COSAA? mi fai lavorare per una merda che nemmeno ti serve? ma sparati"
lui: "però aspetta: perchè non provi con questo?"
e tira fuori un vecchio cd di ubuntu senza scritta la versione
io: "sarà una versione preistorica.. ma proviamo vah" "rassegnati cazzooooo"
a questo punto inizio la mia solita fase di demotivazione per spingere il rompicoglioni a rinunciare al suo contorto progetto.
io: "comunque secondo me non vale la pena perderci troppo tempo.. tanto con un computer del genere non si apre nemmeno una pagina in flash perchè finisce la memoria"
ovviamente parole vane perchè ti guardano con occhi da pesce pensando che non hai voglia di aiutarli
la cosa buffa è che il disco di ubuntu non viene nemmeno riconosciuto quindi non parte il caricamento...
lui: "ma forse è il disco che è vecchio ed è da buttare"
io: "probabile sai.."
proviamo ovviamente 4 o 5 volte perchè ci spera fino in fondo..
al che mi dice: "va beh niente dai" "Già rassegnato? strano.."
lui: "adesso ti faccio vedere il vero motivo per cui ti ho chiamato!" :ncomment:
io: "aah.. va bene." la mia ragazza mi guarda comprendendo profondamente la mia ira.
lui: "vedi.. ho comprato questo router qualche settimana fa.. me l'ha consigliato il commesso perchè dice che con la modalità N mi prende bene anche su in mansarda.. ma mi prende male su! eppure lui ha detto che prende per 50 metri.. vedi c'è anche il disegnino dietro!" "ah beh allora.."
io: "le istruzioni ci sono?"
lui: "no" "ovviamente erano in pdf.. ma a lui cosa importa?"
al che apro la pagina del router dal browser.. non avevo mai avuto a che fare con un router di quella marca, quindi già prevedevo mezz'ora sprecata girando fra le varie schermate per vedere le varie impostazioni.
intanto una cosa strana che notavo era che usava PPPoA e se mettevi PPPoE non funzionava niente.. probabilmente perchè c'era qualche impostazione automatica che dava problemi.. ma va beh.. non è un mio problema in questo caso.
giusto per demoralizzarlo un po' ho iniziato a dire le solite cose:
"eh ma sai.. alla fine ci sono 3 pareti in mezzo e i muri sono spessi.. il segnale perde molta potenza"
che in parte era la verità visto che al piano di sopra se spostavo il portatile verso la porta prendeva il doppio..
lui: "eh ma il tipo ha detto che doveva andare! con la N!!!" "maledetta N"
torno al pc a guardare le impostazioni e trovo il problema..
io: "ecco vedi.. qui c'è scritto modalità: b/g.. e la modalità N non me la fa mettere.. dev'essere per questo che prende meno di quello che dovrebbe"
lui: "perchè non la fa mettere?""cazzo ne so.. non l'ho programmato io"
io: "mah.. dovrei guardare le istruzioni"
nella mia testa pensavo che magari qualche incompatibilità di impostazioni non faceva selezionare la modalità N.. ma putroppo i pochi router con cui avevo avuto a che fare erano più vecchi e non avevano questo problema. per questo speravo nelle istruzioni.. apro il pdf, ovviamente sono decine e decine di pagine... inizio a leggere alla velocità della luce perchè volevo andarmeno ed erano già le 19.30
lui: "senti facciamo così.. visto che ormai è tardi e devi andare a casa.. vieni poi un altro giorno quando hai tempo"
io: "ah va bene"
lui: "quando vieni?" "devo già dirtelo?! :muro:
io: "per forza giovedì prossimo.. è l'unico momento in cui riesco" "accidenti a te!"
lui: "perfetto!"
e mi ha dato 20 euro per il disturbo..
lo so che devo ritenermi fortunato perchè normalmente sarei tornato a casa a mani vuote e perchè alla fine non gli ho risolto niente :fagiano: .. ma comunque mi sono sentito sfruttato. più che altro per il computer rottame.. una persona con un minimo di cervello dovrebbe capire che se ti chiede aiuto per una cosa di cui ha bisogno (in questo caso il router) non può anche cogliere l'occasione per farti mettere a posto ogni cosa che gira per casa "visto che sei qui".
1) non sono un servo tutto fare
2) avrei anche altro da fare nella vita, quindi chiedimi quello di cui hai veramente bisogno e fine.
ovviamente con la scusa che ho gli esami non ci sono tornato. :fagiano:
ti ha dato 20€ non lamentarti.
lui ti ha ciamato e pagato per dei problemi, fosse stato anche un 286 visto che ti ha pagato chettefrega?
ti ha dato 20€ non lamentarti.
lui ti ha ciamato e pagato per dei problemi, fosse stato anche un 286 visto che ti ha pagato chettefrega?
Già anche se non è corretto dare soldi in mano senza chiedere.
Lo accetterei solo da amici stretti o parenti.
Già anche se non è corretto dare soldi in mano senza chiedere.
Lo accetterei solo da amici stretti o parenti.
è esattamente questo il punto..
secondo me se uno ti dice: "senti ho bisogno.. se vieni uno di questi giorni a vedere.. ovviamente ti pago" è un discorso.. chiede un servizio sotto compenso e si dimostra corretto. e io posso decidere se andarci o meno.
se invece mi chiede di andarci per favore.. ti mette nelle condizioni di non poter rifiutare.. e il fatto che ti metta in mano qualche soldo alla fine è solo il suo modo di sentirsi meno in colpa per averti sfruttato :asd:
è diverso se si tratta di un amico stretto.. in tal caso lo faccio gratuitamente per fargli un favore.. e se proprio insiste mi può offrire una birra quando usciamo.. ma è tanto di guadagnato perchè non l'ho fatto per un ritorno economico.
se invece mi chiede di andarci per favore.. ti mette nelle condizioni di non poter rifiutare.. e il fatto che ti metta in mano qualche soldo alla fine è solo il suo modo di sentirsi meno in colpa per averti sfruttato :asd:
.
ma sfruttato dove?
se non avevi mai messo mani su un pc antecedente al p3 sono affari tuoi.
se hai perso un'ora e mezza del tuo tempo, ma hai cmq preso 20€ mi sembra un compenso equo non certo sfruttamento
ma sfruttato dove?
se non avevi mai messo mani su un pc antecedente al p3 sono affari tuoi.
se hai perso un'ora e mezza del tuo tempo, ma hai cmq preso 20€ mi sembra un compenso equo non certo sfruttamento
:rolleyes: ho detto che quel computer era più vecchio del mio primo computer. non che non ho mai messo mano su un computer antecedente al p3. :read:
detto questo ripeto:
per me il fastidio sta nel ritenere l'aiuto come qualcosa di ovviamente dovuto. il "visto che ne sai mi vieni a vedere il computer". un meccanismo che per altre competenze non esiste.
quindi se una persona mi chiede di fare qualcosa nel mio tempo libero con compenso previsto, io posso decidere se farla o no.
se invece mi si chiede come favore di fare qualcosa (quindi se non lo fai sei stronzo) non mi cambia niente se poi mi dai una somma da te decisa a fine lavoro. io sono "dovuto" venire indipendentemente dal fatto che alla fine mi hai dato dei soldi.
senza infine dimenticare la cosa più importante: solo perchè uno lavora/studia nel campo dell'informatica, non significa che gli piaccia mettere a posto il computer degli altri. ma purtroppo i disinformati credono che informatica sia sinonimo di mettere a posto il computer. cazzata.
5 anni di università per imparare a formattare :rolleyes:
io la vedo così. non riconduco tutto ai soldi
:rolleyes: ho detto che quel computer era più vecchio del mio primo computer. non che non ho mai messo mano su un computer antecedente al p3. :read:
detto questo ripeto:
per me il fastidio sta nel ritenere l'aiuto come qualcosa di ovviamente dovuto. il "visto che ne sai mi vieni a vedere il computer". un meccanismo che per altre competenze non esiste.
quindi se una persona mi chiede di fare qualcosa nel mio tempo libero con compenso previsto, io posso decidere se farla o no.
se invece mi si chiede come favore di fare qualcosa (quindi se non lo fai sei stronzo) non mi cambia niente se poi mi dai una somma da te decisa a fine lavoro. io sono "dovuto" venire indipendentemente dal fatto che alla fine mi hai dato dei soldi.
senza infine dimenticare la cosa più importante: solo perchè uno lavora/studia nel campo dell'informatica, non significa che gli piaccia mettere a posto il computer degli altri. ma purtroppo i disinformati credono che informatica sia sinonimo di mettere a posto il computer. cazzata.
5 anni di università per imparare a formattare :rolleyes:
io la vedo così. non riconduco tutto ai soldi
e allora digli di no subito se non lo vuoi fare :asd: e inventati una scusa se non sai come fare :asd:
Che poi magari per lui era sottinteso che ti avrebbe pagato, ma non te l'ha detto quando ti ha chiamato...
Che poi io, che sia amico, parente o sconosciuto e ci metto 2 ore per formattare e tutto il resto, sempre 30 euro sono :D
e allora digli di no subito se non lo vuoi fare :asd: e inventati una scusa se non sai come fare :asd:
E deve istruire anche la morosa a dire di no.
Perché magari lei dice all'amica: "Sì, sì, viene mio moroso, che sistema tutto" :asd: Quindi già lì è con un piede nella fossa. :asd:
Razorx92
01-12-2010, 16:52
ma sfruttato dove?
se non avevi mai messo mani su un pc antecedente al p3 sono affari tuoi.
se hai perso un'ora e mezza del tuo tempo, ma hai cmq preso 20€ mi sembra un compenso equo non certo sfruttamento
Dai è un forum/organizzazione sindacale per noi che ogni volta abbiamo questi imprevisti (si, perchè spesso ti chiamano il giorno stesso e mandano all'aria i tuoi piani) e siamo quasi costretti ad andarci. Non sbraniamoci tra noi perchè qualcuno prende di più, qualcuno di meno, qualcuno nulla.
Io ormai mi faccio pagare, circa 10 euro ad ora, il giusto insomma contando che cerca sempre di essere il più rapido possibile :O , perchè non ho voglia di essere chiamato anche se pagato. Se fosse qualcosa deciso giorni prima si, ma così all'improvviso senza sapere la durata degli interventi e degli smadonnamenti proprio no. :mad:
però capito lo stesso qualche volta che qualcuno se la fila dicendo che non ha soldi purtroppo al momento ( e dove vuo andare se non hai 10 euro in tasca???!! Ho capito la crisi, ma fino a questo punto!...) o che mi paga la prossima volta perchè mi chiamerà ancora (wow, non vedo l'ora... :O)
E deve istruire anche la morosa a dire di no.
Perché magari lei dice all'amica: "Sì, sì, viene mio moroso, che sistema tutto" :asd: Quindi già lì è con un piede nella fossa. :asd:
Ambe', se qualcuno fa cosi' a me gli faccio il cazziatone e faccio chiamare lui/lei dicendo che non sono disponibile e che ci sentiremo piu' avanti :asd: (cosa che ho gia' fatto)
e allora digli di no subito se non lo vuoi fare :asd: e inventati una scusa se non sai come fare :asd:
d'accordissimo :D se lo scrivevi in prima pagina ci sarebbero dozzilioni di post in meno :asd:
Ambe', se qualcuno fa cosi' a me gli faccio il cazziatone e faccio chiamare lui/lei dicendo che non sono disponibile e che ci sentiremo piu' avanti :asd: (cosa che ho gia' fatto)
ma no fortunatamente non fa così :asd:
anche perchè sarebbe tempo sottratto a lei :fagiano:
ombra666
01-12-2010, 19:18
20 EURO per un ora e mezza di lavoro, in nero, perdendo solo tempo...
dove devo firmare? :asd:
stasera dopo 8 ore in ufficio (orario continuato... dalle 13 alle 21) andrò a formaggiare il pc di un amico.... ovviamente a costo zero, perchè tra amici stretti... :muro:
ombra666
02-12-2010, 08:16
almeno l'amico mi ha portato un paio di clienti :D
quanto posso chiedere per un formattone ad un portatile, driver cd e dvd vari li dovrebbe avere il proprietario quindi in teoria nessuna perdita di tempo su internet a cercarli.... niente backup da fare.... insomma formattone, reinstallazione S.O., utility varie da utonto (MSN, openoffice, qualche minchiata e bon) ??
35€, se usi l'utility di restore magari anche 25
Ragazzi mi hanno affibiato un belkin F5D7634-4, adsl router. Il proprietario mi ha chiesto di mettergli la password di rete ma tadà con questo affare non riesco ad andare su internet, non immaginate quanto ho smadonnato.
Ho provato le classiche procedure di emergenza, ovvero reset manuale, stacca e attacca cavi, ripristino impostazioni di fabbrica ma niente non ne vuol sapere di andare sulla rete.
Consigli?
Matthew79
04-12-2010, 12:51
Ci sono passato, ci passo, come tutti....
Ho sempre dato disponibilità rallentate, tempi di attese lunghe, fatto pesare i "favori". Amici e parenti mi hanno praticamente sempre regalato roba o offerto da bere, tanto basta per me. Ma MAI chiesto soldi.
Perché convinto di una cosa: chiedessi e prendessi una volta quei maledetti 50€, l'ignorantus informaticus si sentirebbe legittimato a chiamarti ogni giorno, ad ogni ora, a Natale, di notte, mentre mangi/lavori/tr**bi :ciapet:
Me la sento già risuonare nel futuro la frase dall'altra parte del telefono "eh, ti ho dato 50€ (ma anche 10/20€) eh, mica niente, adesso deve funzionare tutto scusa eh..."
E si sentirà altresì legittimato ad imputarti -ritenendo colui che ha malauguramente accettato la mazzetta informatica, quale portatore sano della responsabilità di ogni sventura futuribile che accadesse al pc- ogni guasto o problema o incapacità sopravvenuta, dal non riuscire ad usare photoshopsss a non riuscire a salvare sul desktop i video di youporn, dal criceto che si è splatterato dentro la ventola del processore al figlio bimbominkia ebete che ha vomitato il kinder bueno dentro la stampante.
Non sono un asceta, ma non accetto soldi, grazie. :D
Ci sono passato, ci passo, come tutti....
Ho sempre dato disponibilità rallentate, tempi di attese lunghe, fatto pesare i "favori". Amici e parenti mi hanno praticamente sempre regalato roba o offerto da bere, tanto basta per me. Ma MAI chiesto soldi.
Perché convinto di una cosa: chiedessi e prendessi una volta quei maledetti 50€, l'ignorantus informaticus si sentirebbe legittimato a chiamarti ogni giorno, ad ogni ora, a Natale, di notte, mentre mangi/lavori/tr**bi :ciapet:
Me la sento già risuonare nel futuro la frase dall'altra parte del telefono "eh, ti ho dato 50€ (ma anche 10/20€) eh, mica niente, adesso deve funzionare tutto scusa eh..."
E si sentirà altresì legittimato ad imputarti -ritenendo colui che ha malauguramente accettato la mazzetta informatica, quale portatore sano della responsabilità di ogni sventura futuribile che accadesse al pc- ogni guasto o problema o incapacità sopravvenuta, dal non riuscire ad usare photoshopsss a non riuscire a salvare sul desktop i video di youporn, dal criceto che si è splatterato dentro la ventola del processore al figlio bimbominkia ebete che ha vomitato il kinder bueno dentro la stampante.
Non sono un asceta, ma non accetto soldi, grazie. :D
E invece io vengo contattato molto di più da coloro che fruiscono gratuitamente dei miei 'servigi' (amici parenti etc), che da quelli che mi hanno pagato (colleghi di mio padre, estranei etc):D
Sezione sbagliata.
Lo so, magari un ragazzo del computer più esperto aveva qualche consiglio da dispensare. Io avevo pensato di gettarlo dal quarto piano :stordita:
peppozzolo
04-12-2010, 15:52
Ci sono passato, ci passo, come tutti....
Ho sempre dato disponibilità rallentate, tempi di attese lunghe, fatto pesare i "favori". Amici e parenti mi hanno praticamente sempre regalato roba o offerto da bere, tanto basta per me. Ma MAI chiesto soldi.
Perché convinto di una cosa: chiedessi e prendessi una volta quei maledetti 50€, l'ignorantus informaticus si sentirebbe legittimato a chiamarti ogni giorno, ad ogni ora, a Natale, di notte, mentre mangi/lavori/tr**bi :ciapet:
Me la sento già risuonare nel futuro la frase dall'altra parte del telefono "eh, ti ho dato 50€ (ma anche 10/20€) eh, mica niente, adesso deve funzionare tutto scusa eh..."
E si sentirà altresì legittimato ad imputarti -ritenendo colui che ha malauguramente accettato la mazzetta informatica, quale portatore sano della responsabilità di ogni sventura futuribile che accadesse al pc- ogni guasto o problema o incapacità sopravvenuta, dal non riuscire ad usare photoshopsss a non riuscire a salvare sul desktop i video di youporn, dal criceto che si è splatterato dentro la ventola del processore al figlio bimbominkia ebete che ha vomitato il kinder bueno dentro la stampante.
Non sono un asceta, ma non accetto soldi, grazie. :D
I ragazzi del computer non fanno certe cose:D
Ci sono passato, ci passo, come tutti....
Ho sempre dato disponibilità rallentate, tempi di attese lunghe, fatto pesare i "favori". Amici e parenti mi hanno praticamente sempre regalato roba o offerto da bere, tanto basta per me. Ma MAI chiesto soldi.
Perché convinto di una cosa: chiedessi e prendessi una volta quei maledetti 50€, l'ignorantus informaticus si sentirebbe legittimato a chiamarti ogni giorno, ad ogni ora, a Natale, di notte, mentre mangi/lavori/tr**bi :ciapet:
Me la sento già risuonare nel futuro la frase dall'altra parte del telefono "eh, ti ho dato 50€ (ma anche 10/20€) eh, mica niente, adesso
deve funzionare tutto scusa eh..."
E si sentirà altresì legittimato ad imputarti -ritenendo colui che ha malauguramente accettato la mazzetta informatica, quale portatore sano della responsabilità di ogni sventura futuribile che accadesse al pc- ogni guasto o problema o incapacità sopravvenuta, dal non riuscire ad usare photoshopsss a non riuscire a salvare sul desktop i video di youporn, dal criceto che si è splatterato dentro la ventola del processore al figlio bimbominkia ebete che ha vomitato il kinder bueno dentro la stampante.
Non sono un asceta, ma non accetto soldi, grazie. :D
E fatti rispettare porca trota :asd: mica farsi pagare vuol dire farsi prendere per il culo, anzi :asd:
E invece io vengo contattato molto di più da coloro che fruiscono gratuitamente dei miei 'servigi' (amici parenti etc), che da quelli che mi hanno pagato (colleghi di mio padre, estranei etc):D
Quoterrimo :D
Matthew79
05-12-2010, 11:01
E fatti rispettare porca trota :asd: mica farsi pagare vuol dire farsi prendere per il culo, anzi :asd:
Non ho detto che mi è successo, ho detto "immagino cosa potrebbe succedere se..."
Considera la cerchia di tutti coloro che non hanno ritegno a fracassare le gonadi dell' altro informatico anche se non lo sentono da mesi, anche se la confidenza è poca, anche se è venerdì sera etc. etc, ecco, qualcuno di loro al pagamento di un obolo si sentirà scoraggiato dal richiederti ulteriori prestazioni.
Ma sono più che certo che in questa cerchia, tutti quelli che hanno visto il pagamento di un quasiasi obolo come una totale sorpresa, o peggio una richiesta del tutto immotivata alla soglia dell'ingiuria personale (e sono pronto a scommetterci, SONO TANTI, "mi chiedi soldi solo per fare ticchete e tacchete, t'ho pure offerto caffé e grappa, siamo amici poiii!" ), anche mossi da una qualche interiore rivalsa personale per la cifretta spesa, si sentiranno autorizzati ad addebitarti sul groppone le prossime XX chiamate per YY problemi per ZZ lasso di tempo futuro (XX, YY, ZZ sono coefficienti direttamente -ahinoi a volte esponenzialmente- proporzionali alla dabbenaggine del soggetto).
Non sono i 20€ che mi cambiano la vita: se c'è un minimo di rapporto e non mi costa niente lo faccio, altrimenti dico di no. In nessun senso voglio avere un debito (bisogna comunque ammettere che, anche se vai a sistemare un pc, per quanto disastrato e con le ore di vita contate, e ti pigli quei 50€, non puoi essere indifferente se 2 giorni dopo presenta medesimi problemi...) che permetta a qualcuno di fracassarmi. Voglio avere il "vaffa" libero... :D
E invece io vengo contattato molto di più da coloro che fruiscono gratuitamente dei miei 'servigi' (amici parenti etc), che da quelli che mi hanno pagato (colleghi di mio padre, estranei etc):D
Alt! Non facciamo confusione! :D
Il thread è nato con un senso preciso, il ragazzo del computer è "vittima" quasi (considerate debite eccezioni) mai di perfetti estranei o di persone dal pressoché nessun collegamento interpersonale (colleghi di mio padre.... etc...), ma di persone che in nome di un qualsiasi rapporto di parentela, affinità, vera amicizia, pseudoamicizia, conoscenza più a meno approfondita, appartenenza alla stessa scuola/palestra/squadra di calcetto/circolo del cucito si approfittano della sapienza altrui per affibbiargli proprie rogne informatiche.
Ecco tra quelli, considera quelli con meno senno e meno considerazione per le altrui esigenze, tale da disturbarti senza ritegno, aggratis, quegli "amici e parenti" ai quali dici anche tu già di concederti a titolo di favore, e di chiedergli soldi, magari per una prima volta. Sei così sicuro che non scateneresti l'effetto "assistenza flat" in nome di quei soldi che ti hanno versato??
Stai attento...:asd:
No no vi state sbagliando.
Io penso che l' "effetto flat" si scatena se andate aggratis senza chiedere nulla, o comunque chiedendo (molto) poco.
Se non costa nulla quelli vi chiamano quando vogliono, proprio perchè pensano che "non vi costa nulla"; e penso che a quel punto sia un ragionamento lecito.
Invece è giusto chiedere il giusto compenso adeguato in proporzione a quello che vi è costato dare assistenza.
Poi il metodo lo decidete voi, c'è chi va a tempo, chi a operazione ecc..
Secondo me maggiore è il prezzo che fate, e minore è la frequenza con cui vi chiamano... beh non è una regola ma in linea di massima funziona.
Ovvio però che per farsi pagare in un certo modo, bisogna anche lavorare in un certo modo.
Non è che andate lì, rimanete 2 ore murigandogli il PC magari anche incasinando tutto, usando il ripristino configurazione di sistema solo perchè la chiavetta wireless non va... e poi gli dite che la chiavetta è da cambiare :D
Esempio stupido, ma per rendere l'idea :D
Quando poi c'è da spostarsi bisogna considerare anche il viaggio/benzina ecc..
Non è che vado a 30 Km di distanza, con totale 1 ora e 15 di viaggio, poi ci sto 1 ora, e chiedo 10€.
Sono 10 MINIMO, o meglio 20€ solo la chiamata.
Se poi il cliente è tranquillo, la prima ora è gratis (rientra nei 20€).
Io faccio così.
Matthew79
05-12-2010, 12:05
Tutte considerazioni giuste, considerazioni però che provvedono a spiegare le motivazioni, scelte, comportamenti , percezione di ciò che è giusto ed uquo provenienti dal TUO lato.
Come da titolo, la sindrome da "ragazzo da computer" va analizzata nel SOGGETTO ATTIVO, che tutti qui dentro ormai -un po' per il tipo di forum che frequentiamo, un po' per egocentrismo informatico :asd: - credono essere appunto il ragazzo stesso.
Sbagliato! :asd: Nella sindrome da ragazzo del computer, il ragazzo è assolutamente SOGGETTO PASSIVO (da ora denominato S.P.), , garzone, vittima di abusi informatici, di molestie hardware, e ingiurie wireless!
Il SOGGETTO ATTIVO (da ora denominato S.A.) è l'ignoranticus informaticus, l'utilizzatore finale (come va di moda dire....), colui che profitta della tratta dei ragazzi dei computer senza il minimo ritegno.
Quindi per capire quanto e come il S.P. può essere fracassato, bisogna prescindere (a malincuore) da cosa è giusto fare o chiedere,
- in base al compito (il S.A. non distingue il format totale e reinstallazione del s.o. da un copia/incolla)
- in base alla distanza percorsa ( il S.A. è convinto che il S.P. sia un sfigato irrecuperabile, quindi regalandogli un viaggetto in macchina di un'ora e mezzo crede di sottrarlo con favore dalla sua vita di nerd perso donandogli uno sprazzo di novità e vita sociale)
- in base all'affidabilità del pc posseduto e refrattarietà ai possibili aggiustamenti del S.P. (il S.A. crede che un pc comprato 9 anni fa debba ancora funzionare, dl'altronde gli aveva o no dato un milione e ottocento mila lire del vecchio conio??)
- in base al compenso richiesto (vedi punto 1, il S.A. ti vede fare ticchete tacchete, il pc è esteticamente uguale a quando siete arrivati, vorrai mica dei soldi per sta roba?)
- da quella che sopra viene chiamata qualità del lavoro ( il S.A. con pc vecchio di 8 anni, con vista dentro, che vuole vedere film in 720 mentre scarica da emule, non si renderà conto che a tale setup sarà possibile, da parte del S.P. solo "mettere una pezza di transizione" nell'attesa di un nuovo acquisto, quindi vedrà il ritorno -immancabile- di rogne, come un "fail" responsabile dell'intervento del S.P.)
Detto ciò appunto, non prescindo dal fatto che chiedere soldi sia incontrovertibilmente giusto, ma ciò è considerazione soggettivamente trascurabile di quel nerd perso del S.P. :asd: .
Quello di cui nella vita di tutti i giorni mi rendo conto, è che le persone, nel momento in cui tirano fuori una banconota dal portafoglio, si sentono legittimati ad ogni forma di maleducazione, arroganza, protervia possibile ed immaginabile.
Poi ognuno fa i conti per se, per 300€ potrei anche sopportare l'assenza di tatto altrui (o anche la semplice telefonata alle 21 del sabato sera con spiegazione demenziale e inetta del problema che deve essere risolto "live" mentre davanti mi si raffredda la pizza diavola+salsiccia+cipolla rossa e mi si riscalda la birrozza doppio malto agognata per tutta la settimana senza nemmeno chiedere "hai tempo? posso disturbarti un minuto?" ma con la partenza della litania della recita dinoccolata e confusa del problema che manco quando si chiama il 190 della vodafone e risponde l'operatore 30595 salve sono Monica come posso aiutarla? ).
Per 20-50€ non esiste.
ma solo io ho conosciuto la mia attuale ragazza riparandole il pc?:D
fosse sempre così lo farei anche gratis
Matthew79
05-12-2010, 12:35
ma solo io ho conosciuto la mia attuale ragazza riparandole il pc?:D
Pure io.
Per quello sarebbe sempre meglio non andare a riparare pc alla gente.
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
(...)
Eheheh davvero un ottimo post :)
Comunque dico solo che la gente si deve abituare a dare il compenso giusto, e noi dovremmo abituarci a chiederlo; ma anche a non pretendere che la gente ci paghi col sorriso.
mah,io mi sono fatto una idea.
Il cosidetto ragazzo del computer spesso non sa relazionarsi con gli altri,magari è un po' timido e passando tanto tempo a casa ha imparato qualcosa sul pc,non fosse per altro che ci passa tanto tempo.
Nel momento in cui si deve confrontare con gli altri non sa imporsi,salvo poi sedersi al pc e sfogarsi in un forum.
Matthew79
05-12-2010, 12:45
Ma stiamo ancora scherzando spero :asd:
E' un thread goliardico o no? ;)
Do per scontata la capacità minima di chiunque di mandare dove merita chi se lo merita, e che qui dentro si raccontano singoli episodi divertenti/demenziali/inkazzosi/paradossali che ci hanno "incastrati", e che non si parla di una vita continua di sopportazione informatica. ;)
posso consigliarvi...
http://www.youtube.com/watch?v=XHPRyGXxHL0
ahahaha
Crazy rider89
05-12-2010, 13:03
posso consigliarvi...
http://www.youtube.com/watch?v=XHPRyGXxHL0
ahahaha
Mitico :D
Ma stiamo ancora scherzando spero :asd:
E' un thread goliardico o no? ;)
Do per scontata la capacità minima di chiunque di mandare dove merita chi se lo merita, e che qui dentro si raccontano singoli episodi divertenti/demenziali/inkazzosi/paradossali che ci hanno "incastrati", e che non si parla di una vita continua di sopportazione informatica. ;)
Si infatti concordo in pieno.
Poi si ci saranno pure i nerd che riescono a imporsi meno della media ... comunque qui parliamo di "tecnici" non di commercianti.
E mi sto riferendo a persone senza rispetto che ti dicono quante ore devi dormire perchè vogliono che gli finisca il lavoro entro la mattina dopo quando eri tutta la sera/notte lì ... se la sera puoi cenare o no... che ti minacciano di non pagarti ecc ecc. ... tra l'altro tutto per pochi euro.
Il cliente deve prendere il servizio e restituire il compenso.
È la legge più vecchia dell'umanità civile.
Cut.
Ma parli per esperienze dirette o stai fantasticando? Mi sembra che le tue sono tutte supposizioni...c'è gente che ti chiama al venerdì alle 21, che fa quello che scrivi o no?
Personalmente a me non capita, probabile dipenda anche dalla zona geografica in cui ci troviamo...
ps: io a forza di 20-30€ comunque, mi son messo da parte una discreta cifra ;)
Ma a me hanno chiamato anche di domenica .....
O la sera prima alle 22.00 per la mattina dopo...
In genere dico che sono impegnato e posticipo di un giorno la disponibilità ... a meno che non si capisca che è davvero urgente.
Perchè spesso la gente ti chiama e sembra che è tutto urgentissimo. In realtà hanno solo fretta di togliersi di mezzo il problema, perchè magari stanno temporeggiando da mesi.
Matthew79
05-12-2010, 15:13
Ma parli per esperienze dirette o stai fantasticando? Mi sembra che le tue sono tutte supposizioni...c'è gente che ti chiama al venerdì alle 21, che fa quello che scrivi o no?
A parte che non capisco questo tono generalmente poco disteso che a volte esce i questo thread scherzoso, ma per rispondere alla tua domanda, ti sembra male ;). A me qualche volta è successo. Ovviamente non ho mai dato corda. Se poi leggi indietro nel thread vedrai che è successo centinaia di volte a centinaia di persone sparse, e non credo siano tutti nerd inetti o che vivano in borghi con unafuori emdia densità di ebetaggine.
Personalmente a me non capita, probabile dipenda anche dalla zona geografica in cui ci troviamo...
Non so quanto possa cambiare da Padova a Vicenza ;)
In ogni caso, ribadisco, trattasi di thread scherzoso dove si scrive per raccontare che "gente" si becca, di qualche incastro in cui si è finiti per mancanza delicatezza altrui, e magari propria propensione a non saper dire di no a "caldo".
Se poi c'è che vive in luogo ove è presente solo gente ipereducata, superrispettosa dell'altrui spazio, sensibile dell'esigenze del prossimo meglio per quella gente :asd:
Ma al di là dell'informatica e della divertente parabola del ragazzo del computer, quel pesto temo non sia di questa terra, visto che ogni volta che esco almeno 90 persone su 100 non le reputo di quel tipo, per i canoni con cui intendo educazione e rispetto.
Cheers. ;)
questo mi sembra più adatto al contesto di questo thread:
http://www.youtube.com/watch?v=mqqnI1nrrNQ
era già stato segnalato, molte pagine indietro, ma ogni tanto è bene richiamarlo alla memoria...
:D
ahahha..che dialetto è?
Er Monnezza
05-12-2010, 22:52
ahahha..che dialetto è?
bel video :D
cosi a occhio potrebbe essere Veneto? non è che me ne intenda molto abitando in Sardegna :D
noto comunque qualche somiglianza, studado = spento? in Sardo si dice istudadu
ahahha..che dialetto è?
triestino :asd:
questo mi sembra più adatto al contesto di questo thread:
http://www.youtube.com/watch?v=mqqnI1nrrNQ
era già stato segnalato, molte pagine indietro, ma ogni tanto è bene richiamarlo alla memoria...
:D
:rotfl: :rotfl:
triestino :asd:
sospettavo fosse nordest estremo :asd: : "scadi e poi....se impiZa una spia." :D
noto comunque qualche somiglianza, studado = spento? in Sardo si dice istudadu
nel foggiano "stutat"
Daneel_87
06-12-2010, 05:01
nel foggiano "stutat"
e nel sotto-tarantino "stutatu" :D
sarò fortunato io, ma ultimamente non me ne son capitate sventure da ragazzo del computer. :)
e nel sotto-tarantino "stutatu" :D
Come a Napoli allora, stutare, stuta 'a luce :asd:
questo mi sembra più adatto al contesto di questo thread:
http://www.youtube.com/watch?v=mqqnI1nrrNQ
Bellissimo! L'utonta media! :rotfl: :rotfl:
Ma stiamo ancora scherzando spero :asd:
E' un thread goliardico o no? ;)
Do per scontata la capacità minima di chiunque di mandare dove merita chi se lo merita, e che qui dentro si raccontano singoli episodi divertenti/demenziali/inkazzosi/paradossali che ci hanno "incastrati", e che non si parla di una vita continua di sopportazione informatica. ;)
No,non sto affatto scherzando.
Nelle ultime 30 pag ce ne sta tanta di gente che viene qui a lamentarsi,senza che però poi ha avuto il coraggio di dire in faccia al "cliente" che si stava comportando in maniera poco corretta.
Cmq,sempre per restare in tema,2 volte mi hanno chiamato ed è andata così.
"we ruggè,disturbo?"
"mah,fai te,ho una ragazza di sopra"
"ah ok...allora senti,ho questo problema col pc...."
questo mi sembra più adatto al contesto di questo thread:
http://www.youtube.com/watch?v=mqqnI1nrrNQ
era già stato segnalato, molte pagine indietro, ma ogni tanto è bene richiamarlo alla memoria...
:D
fottuto genio...
Matthew79
06-12-2010, 10:14
"we ruggè,disturbo?"
"mah,fai te,ho una ragazza di sopra"
"ah ok...allora senti,ho questo problema col pc...."
Ma anche tu rispondi al telefono in quei momenti lì :asd:
Sei fortunato se la "ragazza di sopra" non t'ha salutato e se n'è andata :asd:
Ma anche tu rispondi al telefono in quei momenti lì :asd:
Sei fortunato se la "ragazza di sopra" non t'ha salutato e se n'è andata :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=lJUIhg2ieVM#t=45s
"Pronto...no, non mi disturba affatto. Mi dica." :asd: :asd:
sabrinaV
06-12-2010, 12:44
Io non sono una sistemista però ho studiato da programmatrice e quindi ho lo stesso problema sopratutto con i genitori.
NON serve a niente dire che una cosa non la so fare perchè la gente sa che io sono capace di trovare in internet la soluzione. Per fortuna chi mi stressa sono solo i miei genitori e due o tre altre persone. Se non sanno fare una cosa io li aiuto cercando come si fa su internet e quindi gli risolvo il problema. Solo che poi vedendo che fai così loro credono che tu puoi sapere tutto e ti chiedono qualsiasi cosa! L'ultima richiesta è trovare un rasoio elettrico per il nonno "visto che tu sei brava a comprare su internet". Hahaha e che centra?
Ma se gli dici: "beh puoi anche farlo tu facendo così e così" non serve perchè non lo fanno e il nonno rimane senza rasoio e quindi interviene il senso di colpa.
Per i problemi tipo stampante o programmi da installare me la cavo rispondendo quasi male così hanno paura a chiedere. Questo si può fare con i genitori ma non con gli amici.
Con gli amici adotto la tattica "fare finta di non capire bene il problema e fare l'ignorante, sparare una o due ipotesi senza molta convinzione".
Da quando sto assieme ad un'altro informatico la tattica è diventata: "chiedo al moroso".
Hahaha! :ciapet:
una ragazzA del computer:eek: e qui vicino poi:eek:
(sono a Busto)
sabrinaV
06-12-2010, 14:22
Essendo donna è più facile scampare ai rompiballe perchè c'è ancora molto maschilismo e se dici una cosa non ti considerano minimamente, preferiscono un ragazzo anche se non dice niente di meglio e anche se dopo due ore di arrivano a dire quello che stavi dicendo tu dall'inizio.
Al lavoro non si fa portare un pc ad una ragazza oppure non la si fa mettere sotto la scrivania a collegarlo anche se potrebbe fare entrambe le cose benissimo (e via con le battute maliziose).
Però i genitori che sanno che sono capace mi fregano: oggi mia madre si è accorta che non fanno più FrontPage :eek:
Matthew79
06-12-2010, 14:26
Essendo donna è più facile scampare ai rompiballe perchè c'è ancora molto maschilismo e se dici una cosa non ti considerano minimamente.....
Hai ragione, concordo, ed evidenzio che è una cosa veramente vergognosa.
Adesso però basta cazzeggiare su hwupgrade, vai a fare la spesa per prepararci uno spuntino... :asd:
sabrinaV
06-12-2010, 14:28
Adesso però basta cazzeggiare su hwupgrade, vai a fare la spesa per prepararci uno spuntino... :asd:
hahaha... ma nooooooo... :muro: :Prrr:
Hai ragione, concordo, ed evidenzio che è una cosa veramente vergognosa.
Adesso però basta cazzeggiare su hwupgrade, vai a fare la spesa per prepararci uno spuntino... :asd:
Ahahah lol :D
Concordo, però la cosa più triste è che spesso le ragazze pensano loro per prime (ormai) che questa roba sia troppo complessa e non adatta a loro (la scusa per non applicarsi); fortuna non tutte :)
io la vorrei una girl che si applica al piccì e che magari ne sa + de me... (nn che ci voglia tanto alla fine, ormai di programmazione non ricordo + un'acca:muro: )...:O
Ma anche tu rispondi al telefono in quei momenti lì :asd:
Sei fortunato se la "ragazza di sopra" non t'ha salutato e se n'è andata :asd:
Questione di abitudine,rispondo sempre al cell perchè può essere qualcosa di urgente.
Cmq le 2 ragazze in questione non sembrano essersela presa,ci abbiamo riso sopra una volta chiusa la telefonata.
Matthew79
06-12-2010, 21:12
io la vorrei una girl che si applica al piccì e che magari ne sa + de me... (nn che ci voglia tanto alla fine, ormai di programmazione non ricordo + un'acca:muro: )...:O
Una specie di sogno erotico.... :asd:
"Amore, appena abbiamo finito di fare sesso, mi porti una birra ghiacciata coi salatini, e mentre me la tracanno guardandomi la partita, mi formatti l'hard disk e mi ributti su Windows 7 con tutti i programmi che ci sono attualmente, previa una bella spolverata a tutte le schede/ventole dentro il case?? Grazie tesoro..." :asd:
Una specie di sogno erotico.... :asd:
"Amore, appena abbiamo finito di fare sesso, mi porti una birra ghiacciata coi salatini, e mentre me la tracanno guardandomi la partita, mi formatti l'hard disk e mi ributti su Windows 7 con tutti i programmi che ci sono attualmente, previa una bella spolverata a tutte le schede/ventole dentro il case?? Grazie tesoro..." :asd:
In generale le donne e la manualità non vanno molto d'accordo,personalmente non ho mai trovato una donna che avesse un quarto della praticità che ho io,stima abbondatamente per eccesso.
Sul formattare ho qualche conoscente di sesso femminile che lo sa fare,probabilmente meglio del sottoscritto,spolverare e levare polvere già la vedo più difficile.
sabrinaV
07-12-2010, 09:20
In generale le donne e la manualità non vanno molto d'accordo
Dipende dal tipo di manualità. Le donne sono brave a fare molte cose manuali tra cui scrivere, pulire, cucinare, ballare. Ma non sono brave a smontare e montare cose, sollevare o spaccare la legna. Sai perchè? Perchè la manualità è una cosa che si sviluppa da piccoli e solitamente i bambini maschi sono curiosi di vedere cosa fa il papà in garage e imparano a mettere i chiodi mentre le bambine giocano con le bambole e imparano a pettinare i capelli.
Io sono sempre stata una curiosona e i miei genitori mi hanno insegnato sin da piccola che dovevo saper fare anche le cose da maschi, perciò ho sviluppato una manualità, anche a guidare per esempio, che non hanno tanti ragazzi che conosco.
Tutto questo comunque c'entra anche col saper sollevare un pc e smontarlo. La maggior parte delle ragazze avrebbe paura a farlo oppure non le interessa proprio.
In generale comunque ho conosciuto tanti ragazzi imbranati che prendono botte ogni 5 minuti contro qualsiasi cosa o che fanno cadere le cose. Le ragazze di solito sono più lente nei movimenti e perciò sembrano imbranate anche per quello.
Le donne comunque hanno sempre fatto un sacco di lavori manuali (pensa a gestire un neonato che manualità devi avere). Ripeto: dipende dal tipo di manualità e da uno cosa è interessato a fare e cosa invece non gliene frega niente.
Alle ragazze non interessa saper guidare bene. Per me è un orgoglio e ho voluto imparare come un maschio perchè ci tengo. Alla maggior parte delle ragazze non frega niente di parcheggiare dritta la macchina, hanno altro per la testa, cose magari non meno importanti che ad un ragazzo non interesserebbero.
Scusate per lo sproloquio psicologico... sono pur sempre una donna :D
Ciao
krizalid
07-12-2010, 09:26
E' una mera questione di allenamento...tutto qui.
Matthew79
07-12-2010, 09:27
In generale le donne e la manualità non vanno molto d'accordo....
Non sono d'accordo, ho conosciuto donne con una manualità eccezionale. http://www.lovesbitch.altervista.org/_altervista_ht/emoticon/si.gif
:asd:
ombra666
07-12-2010, 11:31
Non sono d'accordo, ho conosciuto donne con una manualità eccezionale. http://www.lovesbitch.altervista.org/_altervista_ht/emoticon/si.gif
:asd:
+1
:asd:
Dipende dal tipo di manualità. Le donne sono brave a fare molte cose manuali tra cui scrivere, pulire, cucinare, ballare. Ma non sono brave a smontare e montare cose, sollevare o spaccare la legna. Sai perchè? Perchè la manualità è una cosa che si sviluppa da piccoli e solitamente i bambini maschi sono curiosi di vedere cosa fa il papà in garage e imparano a mettere i chiodi mentre le bambine giocano con le bambole e imparano a pettinare i capelli.
Io sono sempre stata una curiosona e i miei genitori mi hanno insegnato sin da piccola che dovevo saper fare anche le cose da maschi, perciò ho sviluppato una manualità, anche a guidare per esempio, che non hanno tanti ragazzi che conosco.
Tutto questo comunque c'entra anche col saper sollevare un pc e smontarlo. La maggior parte delle ragazze avrebbe paura a farlo oppure non le interessa proprio.
In generale comunque ho conosciuto tanti ragazzi imbranati che prendono botte ogni 5 minuti contro qualsiasi cosa o che fanno cadere le cose. Le ragazze di solito sono più lente nei movimenti e perciò sembrano imbranate anche per quello.
Le donne comunque hanno sempre fatto un sacco di lavori manuali (pensa a gestire un neonato che manualità devi avere). Ripeto: dipende dal tipo di manualità e da uno cosa è interessato a fare e cosa invece non gliene frega niente.
Alle ragazze non interessa saper guidare bene. Per me è un orgoglio e ho voluto imparare come un maschio perchè ci tengo. Alla maggior parte delle ragazze non frega niente di parcheggiare dritta la macchina, hanno altro per la testa, cose magari non meno importanti che ad un ragazzo non interesserebbero.
Scusate per lo sproloquio psicologico... sono pur sempre una donna :D
Ciao
diciamo che ai bambini dai come giochi i lego, il banco da lavoro etc se alle mambine dai lavatrici e fornelli e cicciobello, quello sapran fare....
chissà cosa han regalato come giochi a certe donne dello "spettacolo"
Dipende dal tipo di manualità. Le donne sono brave a fare molte cose manuali tra cui scrivere, pulire, cucinare, ballare. Ma non sono brave a smontare e montare cose, sollevare o spaccare la legna. Sai perchè? Perchè la manualità è una cosa che si sviluppa da piccoli e solitamente i bambini maschi sono curiosi di vedere cosa fa il papà in garage e imparano a mettere i chiodi mentre le bambine giocano con le bambole e imparano a pettinare i capelli.
Io sono sempre stata una curiosona e i miei genitori mi hanno insegnato sin da piccola che dovevo saper fare anche le cose da maschi, perciò ho sviluppato una manualità, anche a guidare per esempio, che non hanno tanti ragazzi che conosco.
Tutto questo comunque c'entra anche col saper sollevare un pc e smontarlo. La maggior parte delle ragazze avrebbe paura a farlo oppure non le interessa proprio.
In generale comunque ho conosciuto tanti ragazzi imbranati che prendono botte ogni 5 minuti contro qualsiasi cosa o che fanno cadere le cose. Le ragazze di solito sono più lente nei movimenti e perciò sembrano imbranate anche per quello.
Le donne comunque hanno sempre fatto un sacco di lavori manuali (pensa a gestire un neonato che manualità devi avere). Ripeto: dipende dal tipo di manualità e da uno cosa è interessato a fare e cosa invece non gliene frega niente.
Alle ragazze non interessa saper guidare bene. Per me è un orgoglio e ho voluto imparare come un maschio perchè ci tengo. Alla maggior parte delle ragazze non frega niente di parcheggiare dritta la macchina, hanno altro per la testa, cose magari non meno importanti che ad un ragazzo non interesserebbero.
Scusate per lo sproloquio psicologico... sono pur sempre una donna :D
Ciao
;)
+1
:asd:
+1
So di essere in semi-OT ma un consiglio...ho un cliente che ha molte conoscenze ma sono tutte in regioni diverse da dove abito io, quindi impossibile da raggiungere fisicamente.
Questi sono tutti potenziali clienti, in che modo potrei gestire la cosa? Tutto è nato perchè ho aiutato una sua conoscente di Trapani tramite TeamViewer e quindi si è sparsa un pò la voce. L'unico problema sarebbe il pagamento e quello che mi viene in mente è farmi fare una ricarica sulla postepay, anche se potrei beccare il cliente paravento che se ne "dimentica".
Voi che fareste? :)
questo mi sembra più adatto al contesto di questo thread:
http://www.youtube.com/watch?v=mqqnI1nrrNQ
era già stato segnalato, molte pagine indietro, ma ogni tanto è bene richiamarlo alla memoria...
:D
grandioso!
da quando uso Linux non mi capita più niente di simile...
ho quasi un pò di nostalgia... :D
questo mi sembra più adatto al contesto di questo thread:
http://www.youtube.com/watch?v=mqqnI1nrrNQ
era già stato segnalato, molte pagine indietro, ma ogni tanto è bene richiamarlo alla memoria...
:D
Mitico :D me lo sono aggiunto al lettore mp3
Matthew79
08-12-2010, 16:35
grandioso!
da quando uso Linux non mi capita più niente di simile...
ho quasi un pò di nostalgia... :D
Ammetto candidamente di non aver mai usato Linux e Ubunti vai perchè spaventato dalla console di comando, e trattenuto dalla pigrizia di avere tutto bello e pronto.
Ammetto altresì di aver avuto tipo si e no 2 crash in 5 anni, tutte le altre volte o era colpa mia o dell'hardware guastatosi.
stai parlando di lavori e pagamenti "in nero", ovviamente, perchè altrimenti non vedo dove stia il problema: tu fatturi e loro bonificano...
;)
A prescindere dal fatto che siano in nero o meno, io cmq lo faccio per lavoro e ho la PI, il problema che mi sono posto non era in riferimento a quello.
La questione era di come farmi pagare, il modo "migliore" tra quelli a disposizione credo sia tramite postepay, alla fine basta andare in posta e compilare un foglietto...certo che se qualche cliente vuole fare il furbo non ho modo di farci nulla poi...
Dominioincontrastato
08-12-2010, 19:33
A prescindere dal fatto che siano in nero o meno, io cmq lo faccio per lavoro e ho la PI, il problema che mi sono posto non era in riferimento a quello.
La questione era di come farmi pagare, il modo "migliore" tra quelli a disposizione credo sia tramite postepay, alla fine basta andare in posta e compilare un foglietto...certo che se qualche cliente vuole fare il furbo non ho modo di farci nulla poi...
Potresti pensare di vendere (qualsiasi sia il tipo do pagamento) un ticket di assistenza o anche un carnet. Per esempio 5 teleassistenze da 1 ora a 100 E, quindi a scaglioni di ora (costo tempo ecc.... ti regoli tu) se non hanno il ticket non dai assistenza....
Grande thread, tutte cose vere :D
A prescindere dal fatto che siano in nero o meno, io cmq lo faccio per lavoro e ho la PI, il problema che mi sono posto non era in riferimento a quello.
La questione era di come farmi pagare, il modo "migliore" tra quelli a disposizione credo sia tramite postepay, alla fine basta andare in posta e compilare un foglietto...certo che se qualche cliente vuole fare il furbo non ho modo di farci nulla poi...
io assitenza da uno che si fa pagare con postepay non la vorrei manco morto
io assitenza da uno che si fa pagare con postepay non la vorrei manco morto
Perchè cosa cambia? A me bonifico o postepay non cambia nulla, pensavo che la seconda fosse più veloce da gestire...tutto qua.
Perchè cosa cambia? A me bonifico o postepay non cambia nulla, pensavo che la seconda fosse più veloce da gestire...tutto qua.
e lo chiedi pure?
ora tu magari se il migliore tecnico di questo mondo, non dico questo sia chiaro
però postepay non è professionale un piffero
oltre a non essere tracciabile e al non avere la minima sicurezza.
pagamento postepay sa molto da bimbominkia che vede i videogiochi su ebay più che da tecnico.
Io parlavo dal punto di vista pratico...vai alla posta, "devo ricaricare la carta 123123123, ecco 10€"
invece che portare i documenti, scriversi un numero lungo 27 caratteri alfanumeri e pagare commissioni che in genere sono più alte di 1€ per fare la ricarica PP.
Ovviamente dal punto di vista professionale il bonifico è un mondo a parte...su quello tutti perfettamente d'accordo.
Il consiglio che chiedevo è soprattutto per questo aspetto :)
Io parlavo dal punto di vista pratico...vai alla posta, "devo ricaricare la carta 123123123, ecco 10€"
invece che portare i documenti, scriversi un numero lungo 27 caratteri alfanumeri e pagare commissioni che in genere sono più alte di 1€ per fare la ricarica PP.
Ovviamente dal punto di vista professionale il bonifico è un mondo a parte...su quello tutti perfettamente d'accordo.
Il consiglio che chiedevo è soprattutto per questo aspetto :)
ed adesso serve anche il documento dell'intestatario per ricarare la postepay!
krizalid
10-12-2010, 19:08
ed adesso serve anche il documento dell'intestatario per ricarare la postepay!
da tabaccaio no, nessun documento.
in posta evito di andarci, anche se mi risparmierei 1€ rispetto al tabaccaio
da tabaccaio no, nessun documento.
in posta evito di andarci, anche se mi risparmierei 1€ rispetto al tabaccaio
come no?oggi ci sono andato e me l'hanno chiesto...
Io parlavo dal punto di vista pratico...vai alla posta, "devo ricaricare la carta 123123123, ecco 10€"
invece che portare i documenti, scriversi un numero lungo 27 caratteri alfanumeri e pagare commissioni che in genere sono più alte di 1€ per fare la ricarica PP.
Ovviamente dal punto di vista professionale il bonifico è un mondo a parte...su quello tutti perfettamente d'accordo.
Il consiglio che chiedevo è soprattutto per questo aspetto :)
io penso che sia illegale usare una ricarica postapay per pagare una prestazione o effettuare un pagamento.
krizalid
10-12-2010, 21:32
come no?oggi ci sono andato e me l'hanno chiesto...
per ricaricare la mia Postepay mi hanno chiesto il codice fiscale e basta
Non mi hanno chiesto nessun documento e nemmeno volevano sapere chi era l'intestatario
come no?oggi ci sono andato e me l'hanno chiesto...
Si pare sia una cosa aggiunta recentemente. Ti chiedono il codice fiscale o tessera sanitaria.
roccia1234
10-12-2010, 21:50
Si pare sia una cosa aggiunta recentemente. Ti chiedono il codice fiscale o tessera sanitaria.
A me il codice fiscale l'hanno sempre chiesto :boh:
krizalid
10-12-2010, 21:56
A me il codice fiscale l'hanno sempre chiesto :boh:
Quello in posta te lo chiedono sempre.
attenzione...sto dicendo che ti chiedono quello dell'intestatario della carta postepay! anche se non sei tu!
dal 1 dicembre
beh direi che è una gran cosa, almeno così dovrebbe essere un pelo più sicuro utilizzarla; comunque legalmente la ricarica Postepay non è considerata un pagamento ma un "regalo" di soldi quindi...
Io se posso preferisco Bonifico o Paypal, faccio tutto via Internet in un attimo e risparmio lo sbattimento di dover andare in posta:D
beh direi che è una gran cosa, almeno così dovrebbe essere un pelo più sicuro utilizzarla; comunque legalmente la ricarica Postepay non è considerata un pagamento ma un "regalo" di soldi quindi...
Io se posso preferisco Bonifico o Paypal, faccio tutto via Internet in un attimo e risparmio lo sbattimento di dover andare in posta:D
bè anche le ricariche postepay si fanno da internet
Jabberwock
11-12-2010, 14:26
attenzione...sto dicendo che ti chiedono quello dell'intestatario della carta postepay! anche se non sei tu!
dal 1 dicembre
E se l'intestatario e' a Km di distanza? :mbe:
E se l'intestatario e' a Km di distanza? :mbe:
bòò
stasera ero con la mia ragazza a giocare da un'amica, entriamo da lei e vedo sul divano il suo notebook, vado per sedermi proprio sul divano e mi fa: "sai ho messo sette, adesso non si blocca più" :fagiano:
io: ah si? meglio così (prima aveva vista)
chi te lo ha installato?
lei: mio fratello lo ha installato sul mio e sul suo (desktop)
io: (Già prevedevo guai) bravo :stordita:
lei: ho un problema però, (te pareva :mad:) non mi funziona la webcam
Apro il portatile e già intuivo il danno:
- tema basic e risoluzione errata (sintomo che non erano installati i driver dell vga)
- touchpad funzionante a metà
- windows 7 versione ultimate :sofico: con scadenza a 18 giorni :asd:
mia diagnosi: il fratellone ha sicuramente piallato il tutto con il dvd (masterizzato) gentilmente offerto da un'altra amica, ha installato i programmi utili che le potevano servire e basta ignorando che un pc ha bisogno di driver per funzionare correttamente.
Installo nell'ordine i driver per: vga, webcam, lettore memorie, touchpad
e mentre l'amica mi ringrazia per il tempo perso offrendomi dei pasticcini, io ridacchio sotto i baffi al pensiero che tra 18 giorni 2 pc in quella casa smetteranno di funzionare... :asd:
bè anche le ricariche postepay si fanno da internet
si ma non sono bloccabili come i bonifici e avere una postepay non è come avere un conto in banca; non è così semplice avere conti intestate ad altri come con le Postepay e poi, ripeto, a livello legale la ricarica non è considerata pagamento, pertanto in caso di problemi la rivalsa è un casino!
Installo nell'ordine i driver per: vga, webcam, lettore memorie, touchpad
e mentre l'amica mi ringrazia per il tempo perso offrendomi dei pasticcini, io ridacchio sotto i baffi al pensiero che tra 18 giorni 2 pc in quella casa smetteranno di funzionare... :asd:
Fossi in te mi preparerei ad essere di nuovo tirato in ballo.
Quando fra 18 giorni quel portatile non partirà più, la prima cosa che si ricorderà è che tu ci hai messo mano e ti chiederà se per caso puoi "aver sbagliato qualcosa" .... :doh:
naumakos
13-12-2010, 08:12
Fossi in te aprirei il portafogli per accogliere 60 euro min imo per 2 pc :D
Fossi in te mi preparerei ad essere di nuovo tirato in ballo.
Quando fra 18 giorni quel portatile non partirà più, la prima cosa che si ricorderà è che tu ci hai messo mano e ti chiederà se per caso puoi "aver sbagliato qualcosa" .... :doh:
ovvio che sarà colpa sua, e poco importa se si blocca anche l'altro pc.
Er Monnezza
13-12-2010, 10:30
ovvio che sarà colpa sua, e poco importa se si blocca anche l'altro pc.
l'altro pc ovviamente si bloccherà per solidarietà verso il notebook :asd: :asd: e sarà anche li colpa del ragazzo del computer :D
Getaway_Friends
13-12-2010, 11:45
Qualche giorno fa ho sistemare un netbook di un amico che voleva installato qualche programma utile, tipo l'antivirus :stordita: Pochi minuti fa mi viene a suonare a casa quest'amico con il notebook in mano perché open office non gli piace :O è stato inutile spiegargli che open office è la stessa cosa :muro:
Ad€sso gli installalo il suo amato office 2007 che sicuramente gli andrà lentissimo :asd:
Certa gente sa di non sapere niente di informatica però ti obbliga a fare come dicono loro :rolleyes:
krizalid
13-12-2010, 11:47
Certa gente sa di non sapere niente di informatica però ti obbliga a fare come dicono loro :rolleyes:
Quotone!
Qualche giorno fa ho sistemare un netbook di un amico che voleva installato qualche programma utile, tipo l'antivirus :stordita: Pochi minuti fa mi viene a suonare a casa quest'amico con il notebook in mano perché open office non gli piace :O è stato inutile spiegargli che open office è la stessa cosa :muro:
Ad€sso gli installalo il suo amato office 2007 che sicuramente gli andrà lentissimo :asd:
Certa gente sa di non sapere niente di informatica però ti obbliga a fare come dicono loro :rolleyes:
fagli pagare la licenza, vedrai come gli piace open office...
ombra666
13-12-2010, 13:03
è una figata nominare le licenze e vedere gli utonti piombare nel panico :asd:
nengistelle
13-12-2010, 13:17
Si,infatti,è molto dvertente
Qualche giorno fa ho sistemare un netbook di un amico che voleva installato qualche programma utile, tipo l'antivirus :stordita: Pochi minuti fa mi viene a suonare a casa quest'amico con il notebook in mano perché open office non gli piace :O è stato inutile spiegargli che open office è la stessa cosa :muro:
Ad€sso gli installalo il suo amato office 2007 che sicuramente gli andrà lentissimo :asd:
Certa gente sa di non sapere niente di informatica però ti obbliga a fare come dicono loro :rolleyes:
a dire il vero ho notato che openoffice è più lento di office 2007..poi ho visto il 2010, ed è una scheggia! :eek:
Ieri mi ha chiamato un mio amico, dicendomi che aveva preso un nuovo netbook della Toshiba, ma che non riusciva ad usarlo perchè aveva un sistema operativo 'strano' (e qui già ho pensato quale potesse essere il fantomatico netbook:D )...subito dopo mi ha chiesto se potevo mettergli windows...gli ho chiesto se sapeva il modello esatto nel netbook e ho ricevuto picche:mc:
Allorchè gli ho detto di portarmelo così vedevo se potevo fare qualcosa...e indovinate che netbook era?
l'AC100-10D con os Android 2.2:sofico:
Non potendogli mettere windows (tegra è una cpu arm quindi nada), gli ho detto 'o ti abitui con android o vai a fartelo cambiare con un netbook con windows'
Dopo varie risate e suoi smadonnamenti ha deciso di cambiarlo:asd:
E' bello vedere la gente che prende la roba senza nemmeno informarsi....:muro:
mio commento sul fantomatico netbook tegra con android...molto bello sia esteticamente che a livello di sistema, ma non ancora pronto per un mercato come quello dei pc (l'os era troppo limitante, per ora android va bene solo su cellulari:O )
Ieri mi ha chiamato un mio amico, dicendomi che aveva preso un nuovo netbook della Toshiba, ma che non riusciva ad usarlo perchè aveva un sistema operativo 'strano' (e qui già ho pensato quale potesse essere il fantomatico netbook:D )...subito dopo mi ha chiesto se potevo mettergli windows...gli ho chiesto se sapeva il modello esatto nel netbook e ho ricevuto picche:mc:
Allorchè gli ho detto di portarmelo così vedevo se potevo fare qualcosa...e indovinate che netbook era?
l'AC100-10D con os Android 2.2:sofico:
Non potendogli mettere windows (tegra è una cpu arm quindi nada), gli ho detto 'o ti abitui con android o vai a fartelo cambiare con un netbook con windows'
Dopo varie risate e suoi smadonnamenti ha deciso di cambiarlo:asd:
E' bello vedere la gente che prende la roba senza nemmeno informarsi....:muro:
mio commento sul fantomatico netbook tegra con android...molto bello sia esteticamente che a livello di sistema, ma non ancora pronto per un mercato come quello dei pc (l'os era troppo limitante, per ora android va bene solo su cellulari:O )
beh android va bene manco sui tablet per ora pensa te su un netbook...
Fossi in te mi preparerei ad essere di nuovo tirato in ballo.
Quando fra 18 giorni quel portatile non partirà più, la prima cosa che si ricorderà è che tu ci hai messo mano e ti chiederà se per caso puoi "aver sbagliato qualcosa" .... :doh:
no ho subito specificato che i pc avrebbero smesso di funzionare per colpa del fratello e che l'unica soluzione che io proponevo era quella di comprare una licenza di windows 7 :ciapet:
tra l'altro per gli studenti costa 85€ http://www.microsoft.com/student/office/it-it/default.aspx
ma a quanto pare non vogliono spendere niente... peggio per loro :Perfido:
Fossi in te aprirei il portafogli per accogliere 60 euro min imo per 2 pc :D
conoscendoli non credo proprio :muro:
ovvio che sarà colpa sua, e poco importa se si blocca anche l'altro pc.
infatti un po' mi sono pentito di aver messo mano al pc... ma purtroppo è un'amica della mia ragazza e non ci ho perso neanche 20 minuti :boh:
è una figata nominare le licenze e vedere gli utonti piombare nel panico :asd:
infatti :stordita:
fagli pagare la licenza, vedrai come gli piace open office...
l'altra sera arriva il mio vicino al quale avevo assemblato il pc qualche mese prima, tutto trafelato, mi dice "ma questo pc non va!!".
Io tutto preoccupato vado e verifico che il pc funziona perfettamente, anche troppo, però il problema era che avevano scaricato un aggiornamento di office, che volevano installato piratato per non pagare la licenza, e pertanto non potevano più utilizzarlo.
Inoltre non funzionava più explorer.
Una delle raccomandazioni che gli avevo fatto era di non installare toolbars varie e invece ce ne erano già due.Una di queste, appena disattivata, ha permesso ad explorer di funzionare perfettamente.
Quando ho detto che non avrebbero più avuto problemi con office installando la versione originale, che nello specifico sarebbe costata circa 700 cucuzze andava magicamente tutto bene.....
(...)Quando ho detto che non avrebbero più avuto problemi con office installando la versione originale, che nello specifico sarebbe costata circa 700 cucuzze andava magicamente tutto bene.....
700? :stordita:
zephyr83
13-12-2010, 20:39
più o meno.......
ammazza ma che versione di office conosci? :sofico: è inclusa anche una ragazza che scrive sotto dettatura nei 700 euro? :D
guarda un pò quanto costa la versione professional di office 2010
zephyr83
13-12-2010, 20:54
guarda un pò quanto costa la versione professional di office 2010
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_software_office_2010_professional.aspx
e poi c'è per forza bisogno della versione professional??
guarda un pò quanto costa la versione professional di office 2010
Ahahah sai che non lo sapevo che costava così tanto :D
Comunque dai :D ... se volevi gli avresti consigliato una versione home, non professional :D:D :)
Microsoft® Office Professional Academic 2010 (Italiano/Windows)
Licenza perpetua
69,00EUR
questo prezzo è per gli studenti universitari se proprio non possono fare a meno di office della microsoft
comunque non so che dizionario usino per scrivere "perpetua" :asd:
ok che microsoft è riuscita a scrivere "hai scordato di giochi" nel suo sito gfwl :asd:
guardate sul sito ufficiale che sberla:
http://microsoftstore.it/shop/it-IT/Microsoft/Office-Professional-2010
e poi c'è per forza bisogno della versione professional??
Comunque dai ... se volevi gli avresti consigliato una versione home, non professional
beh, devo riconoscere che non avete tutti i torti.....per certa gente altro che versione home ci vorrebbe....manco l'1% delle funzionalità sanno usare!
solidarietà a tutti i "ragazzi del computer", vi racconto una delle mie...
ero da una mia amica, nel suo studio e noto un PC spento.
Lei, sapendo che mi occupo di queste cose, mi racconta che questo PC non visualizzava nulla sullo schermo e portandolo in un negozio, le avevano chiesto 60€ per installare il sistema operativo, in quanto il problema era "windows" !
mi chiede se potevo dargli un' occhiata ed io e dico di sì; guardo la parte posteriore del PC e noto che il monitor ha solo l' ingresso vga col cavo ben collegato all' uscita della vga integrata del PC, ma noto anche che lo stesso PC aveva una scheda su slot, che aveva solo DVI...
a quel punto chiedo un giravite, tolgo la vga aggiuntiva e "magicamente" il PC torna a funzionare... :Prrr:
misteri... :D
a dire il vero però, un pò mi dispiace di aver risolto il problema, mi sarebbe piaciuto assistere all' installazione di windows, col PC in quelle condizioni, da parte di queste persone... :doh:
solidarietà a tutti i "ragazzi del computer", vi racconto una delle mie...
ero da una mia amica, nel suo studio e noto un PC spento.
Lei, sapendo che mi occupo di queste cose, mi racconta che questo PC non visualizzava nulla sullo schermo e portandolo in un negozio, le avevano chiesto 60€ per installare il sistema operativo, in quanto il problema era "windows" !
mi chiede se potevo dargli un' occhiata ed io e dico di sì; guardo la parte posteriore del PC e noto che il monitor ha solo l' ingresso vga col cavo ben collegato all' uscita della vga integrata del PC, ma noto anche che lo stesso PC aveva una scheda su slot, che aveva solo DVI...
a quel punto chiedo un giravite, tolgo la vga aggiuntiva e "magicamente" il PC torna a funzionare... :Prrr:
misteri... :D
a dire il vero però, un pò mi dispiace di aver risolto il problema, mi sarebbe piaciuto assistere all' installazione di windows, col PC in quelle condizioni, da parte di queste persone... :doh:
si ma fail dovevi trovare un adattatore e attaccarlo al dvi.
Er Monnezza
21-12-2010, 13:06
si ma fail dovevi trovare un adattatore e attaccarlo al dvi.
giusto, il vero ragazzo del computer ha sempre un adattatore vga/dvi in tasca :D, assieme al coltellino di macgyver
Raga oggi una mia "cliente", che mi sta un pò sulle balle, mi ha detto chiaro e tondo che il prezzo giusto per questo lavoro è 15€ l'ora...ha deciso così!! :O
Ovviamente me l'ha detto dopo avermi chiesto lo sconto e avermi fatto notare che ero diventato troppo caro negli ultimi tempi (oltre 1 anno fa) e che all'inizio la trattavo meglio. Per farla contento gli ho chiesto 35€ e si è pure lamentata...alla fine però le ho fatto notare che tra 17.5€ e 15€ non cè poi molta differenza che altre parti i prezzi sono decisamente più salati. :rolleyes:
Odio quando si lamentano... e magari argomentano pure facendo la morale.
Mi viene voglia di andarmene senza prendere nulla... non so perchè ma mi viene da fare così, non sarò normale :D
Una volta l'ho pure fatto, ma era un caso particolare/estremo con altre aggravanti :D
Andreainside
21-12-2010, 21:53
si ma fail dovevi trovare un adattatore e attaccarlo al dvi.
Se è quello che penso, è una scheda "stupida" che si limita ad aggiungere una porta dvi alla vga onboard.
Pic releated:
http://img101.imageshack.us/img101/2972/siliconadd2.jpg
Se è quello che penso, è una scheda "stupida" che si limita ad aggiungere una porta dvi alla vga onboard.
Ah io non l'avevo mai vista :D
Boh può anche darsi.
Però è anche vero che molti preassemblati vengono venduti con scheda video integrata, e poi c'è quella dedicata nello slot AGP/PCI-ex.
Cosa secondo me senza alcun senso...
Ah io non l'avevo mai vista :D
Boh può anche darsi.
Però è anche vero che molti preassemblati vengono venduti con scheda video integrata, e poi c'è quella dedicata nello slot AGP/PCI-ex.
Cosa secondo me senza alcun senso...
Quando vado nei centri commerciali mi piace spiare dietro ai PC in vendita e vedo che la maggior parte ha l'integrata, a volte e' coperta con un coperchietto di plastica. Probabilmente perche' usano spesso schede micro atx che hanno tutto integrato
me ne appena venuta in mente un'altra...
vado dal medico di famiglia con la mogliettina, per farmi scrivere una ricetta medica.
Appena arrivati, vedo molta gente nella sala di attesa, scoprirò successivamente che molti avevano la mia stessa esigenza, con la segretaria nel pallone più completo, in pratica il PC utilizzato per dare le ricette non funzionava...
io avevo abbastanza urgenza e mi offro di dare un' occhiata al problema...
per farla breve:
due notebook in due stanze diverse, uno del medico ed uno per la segretaria, che avevano gli indirizzi ip corretti, la subnet corretta ed il gateway uguale, ma......... puntavano a due router\access point wifi differenti !!!
le due scatolotte erano in bella vista, una accanto all' altra ed il medico era configurato su una e la segretaria sull' altra !!!!
tantevvero che entrambi pingavano il proprio gateway, ma andando nella pagina web di configurazione, ovviamente restituivano due pagine diverse !!!
il problema era anche che il db ( access ) dove memorizzavano i dati per sfornare le ricette, era sul PC del medico che quindi la segretaria non poteva vedere, alchè io spiego la situazione al medico, il quale mi conferma che la mattina "ci avevano smanettato !".... :doh:
io chiedo i parametri per configurare il PC della segretaria nella rete corretta, ma ovviamente non li conoscono; fortunatamente ho notato che nel PC della segretaria c'era una copia del DB non so quanto aggiornata, ho fatto puntare il programma ad db locale ed ho fatto stampare le ricette per tutti...
mah... :eek:
Se è quello che penso, è una scheda "stupida" che si limita ad aggiungere una porta dvi alla vga onboard.
Pic releated:
http://img101.imageshack.us/img101/2972/siliconadd2.jpg
Credo si riferisse a questa
http://www.dankarsoft.com/listino/img/dkscav116.jpg
In genere le schede video portano il segnale vga anche sulla dvi (DVI-I e DVI-A) di conseguenza poteva bastare un adattatore di quel genere :D
Getaway_Friends
22-12-2010, 13:55
A proposito di schede video, sto provando da ieri a collegare il tv/monitor alla seconda uscita della mia scheda video per usarlo come secondo monitor. La scheda video ha 2 uscite DVI su cui ho collegato due adattatori vga per collegarli con il monitor e il tv/monitor. Il problema sta nel fatto che il tv/monitor non rileva come sorgente il pc :(
Il monitor che non da rileva il pc è un Samsung 932mw
A proposito di schede video, sto provando da ieri a collegare il tv/monitor alla seconda uscita della mia scheda video per usarlo come secondo monitor. La scheda video ha 2 uscite DVI su cui ho collegato due adattatori vga per collegarli con il monitor e il tv/monitor. Il problema sta nel fatto che il tv/monitor non rileva come sorgente il pc :(
Il monitor che non da rileva il pc è un Samsung 932mw
ma dai un modo ci sara io son riuscito a far andare un saba crt scassone tv.
Andreainside
22-12-2010, 17:44
Credo si riferisse a questa
http://www.dankarsoft.com/listino/img/dkscav116.jpg
In genere le schede video portano il segnale vga anche sulla dvi (DVI-I e DVI-A) di conseguenza poteva bastare un adattatore di quel genere :D
quello è l'adattatore. io parlavo della presa dvi sulla scheda aggiuntiva.
quello è l'adattatore. io parlavo della presa dvi sulla scheda aggiuntiva.
si ma tanto solo tonydm potra saperlo :O
quello è l'adattatore. io parlavo della presa dvi sulla scheda aggiuntiva.
vero :) ti ho riletto meglio! in effetti come dice icoborg... solo tonydm può saperlo! :D
Getaway_Friends
22-12-2010, 23:42
A proposito di schede video, sto provando da ieri a collegare il tv/monitor alla seconda uscita della mia scheda video per usarlo come secondo monitor. La scheda video ha 2 uscite DVI su cui ho collegato due adattatori vga per collegarli con il monitor e il tv/monitor. Il problema sta nel fatto che il tv/monitor non rileva come sorgente il pc :(
Il monitor che non da rileva il pc è un Samsung 932mw
Ho montato per prova il cavo vga che danno con il monitor è funziona :D Domani vado a farmi cambiare il cavo vga da 5m. . . speriamo bene :)
Se è quello che penso, è una scheda "stupida" che si limita ad aggiungere una porta dvi alla vga onboard.
quello è l'adattatore. io parlavo della presa dvi sulla scheda aggiuntiva.
si ma tanto solo tonydm potra saperlo :O
vero :) ti ho riletto meglio! in effetti come dice icoborg... solo tonydm può saperlo! :D
è successo mesi fa, non mi ricordo se avesse una o due DVI, ma sicuramente questa scheda aggiuntiva non aveva vga, come l' esempio postato da Andreainside ;)
ciaooooooooooooooo
è successo mesi fa, non mi ricordo se avesse una o due DVI, ma sicuramente questa scheda aggiuntiva non aveva vga, come l' esempio postato da Andreainside ;)
ciaooooooooooooooo
noooooooooOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :banned:
mai vista in un assemblato. :fagiano:
tecnologico
23-12-2010, 13:51
il nerd va sempre sfruttato fino all' osso e trattato come merita, indi perfettamente daccordo con l' operato dei personaggi di certi racconti che girano qui dentro :O
http://static.blogo.it/happyblog/nerd/best_nerds_07.jpg
Er Monnezza
23-12-2010, 15:05
comunque, quando dopo svariate bestemmie e maledizioni riesci a far funzionare il pc della guerra 15-18 che ti hanno chiesto di controllare "5 minuti" la soddisfazione è grande :asd:
http://img708.imageshack.us/img708/3670/nerdh.jpg
Andreainside
26-12-2010, 22:48
Ho paura che questo non sia bene. Almeno non ho installato myPhpAdmin :(
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:29:47 +0100] "GET /scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 471 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:29:48 +0100] "GET /admin/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 473 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:29:49 +0100] "GET /admin/pma/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 477 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:29:49 +0100] "GET /admin/phpmyadmin/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 479 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:29:50 +0100] "GET /db/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 473 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:29:51 +0100] "GET /dbadmin/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 475 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:29:51 +0100] "GET /myadmin/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 475 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:29:52 +0100] "GET /mysql/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 474 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:29:53 +0100] "GET /mysqladmin/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 479 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:29:53 +0100] "GET /typo3/phpmyadmin/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 482 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:29:54 +0100] "GET /phpadmin/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 476 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:29:56 +0100] "GET /phpMyAdmin/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 478 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:29:56 +0100] "GET /phpmyadmin/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 478 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:29:57 +0100] "GET /phpmyadmin1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 478 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:29:58 +0100] "GET /phpmyadmin2/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 478 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:29:58 +0100] "GET /pma/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 473 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:29:59 +0100] "GET /web/phpMyAdmin/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 480 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:00 +0100] "GET /xampp/phpmyadmin/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 481 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:00 +0100] "GET /web/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 473 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:01 +0100] "GET /php-my-admin/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 479 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:02 +0100] "GET /websql/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 475 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:02 +0100] "GET /phpmyadmin/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 478 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:03 +0100] "GET /phpMyAdmin/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 478 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:04 +0100] "GET /phpMyAdmin-2/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 480 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:04 +0100] "GET /php-my-admin/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 479 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:05 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.2.3/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 482 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:06 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.2.6/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 481 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:06 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.5.1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 482 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:07 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.5.4/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 482 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:08 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.5.5-rc1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 486 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:09 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.5.5-rc2/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 486 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:09 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.5.5/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 482 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:10 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.5.5-pl1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 486 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:11 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.5.6-rc1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 485 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:11 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.5.6-rc2/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 485 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:12 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.5.6/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 482 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:12 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.5.7/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 482 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:13 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.5.7-pl1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 486 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:14 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.0-alpha/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 488 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:14 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.0-alpha2/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 489 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:15 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.0-beta1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 488 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:16 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.0-beta2/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 488 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:17 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.0-rc1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 486 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:17 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.0-rc2/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 486 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:18 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.0-rc3/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 486 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:19 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.0/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 482 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:19 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.0-pl1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 486 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:20 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.0-pl2/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 486 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:21 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.0-pl3/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 486 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:21 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.1-rc1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 486 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:23 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.1-rc2/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 486 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:24 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 482 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:24 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.1-pl1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 486 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:25 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.1-pl2/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 486 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:26 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.1-pl3/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 486 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:26 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.2-rc1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 486 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:27 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.2-beta1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 488 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:28 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.2-rc1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 486 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:28 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.2/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 482 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:29 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.2-pl1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 486 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:30 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.3/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 483 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:30 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.3-rc1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 486 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:31 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.3/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 483 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:31 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.3-pl1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 486 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:32 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.4-rc1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 485 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:33 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.4-pl1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 485 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:33 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.4-pl2/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 485 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:34 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.4-pl3/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 486 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:35 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.4-pl4/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 485 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:35 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.6.4/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 482 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:36 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.7.0-beta1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 488 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:37 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.7.0-rc1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 485 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:37 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.7.0-pl1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 485 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:38 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.7.0-pl2/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 485 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:39 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.7.0/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 482 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:39 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.8.0-beta1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 488 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:40 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.8.0-rc1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 486 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:41 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.8.0-rc2/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 486 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:41 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.8.0/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 482 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:42 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.8.0.1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 484 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:43 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.8.0.2/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 484 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:43 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.8.0.3/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 484 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:44 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.8.0.4/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 484 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:45 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.8.1-rc1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 486 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:45 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.8.1/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 482 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:46 +0100] "GET /phpMyAdmin-2.8.2/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 482 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:47 +0100] "GET /sqlmanager/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 478 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:47 +0100] "GET /mysqlmanager/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 480 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:48 +0100] "GET /p/m/a/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 473 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:49 +0100] "GET /PMA2005/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 476 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:49 +0100] "GET /pma2005/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 475 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:50 +0100] "GET /phpmanager/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 477 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:51 +0100] "GET /php-myadmin/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 478 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:51 +0100] "GET /phpmy-admin/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 478 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:52 +0100] "GET /webadmin/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 477 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:53 +0100] "GET /sqlweb/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 475 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:53 +0100] "GET /websql/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 475 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:54 +0100] "GET /webdb/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 474 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:55 +0100] "GET /mysqladmin/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 479 "-" "ZmEu"
202.***.***.194 - - [26/Dec/2010:15:30:55 +0100] "GET /mysql-admin/scripts/setup.php HTTP/1.1" 404 480 "-" "ZmEu"
@lessandro
27-12-2010, 17:58
Ragazzi ho appena creato la Fan page ufficiale su Facebook :asd: :asd: :asd: :asd:
Per chi volesse iscriversi, questo è il link :D :D
http://www.facebook.com/pages/Senti-tu-che-te-ne-intendi-la-maledizione-del-ragazzo-del-computer/114272508646751?created
E' in fase di aggiornamento visto che è nata da qualche minuto, piano piano provvederò a completarla.
Se volete farla crescere e renderla popolare, cliccate su "Mi piace" e inserite i vostri aneddoti più lollosi :asd: :asd: :asd: :asd:
Daneel_87
28-12-2010, 06:21
Ragazzi ho appena creato la Fan page ufficiale su Facebook :asd: :asd: :asd: :asd:
Per chi volesse iscriversi, questo è il link :D :D
http://www.facebook.com/pages/Senti-tu-che-te-ne-intendi-la-maledizione-del-ragazzo-del-computer/114272508646751?created
E' in fase di aggiornamento visto che è nata da qualche minuto, piano piano provvederò a completarla.
Se volete farla crescere e renderla popolare, cliccate su "Mi piace" e inserite i vostri aneddoti più lollosi :asd: :asd: :asd: :asd:
ma anche no :fagiano:
ma anche no :fagiano:
Quotissimo!!! :asd:
Alt! Non facciamo confusione! :D
Il thread è nato con un senso preciso, il ragazzo del computer è "vittima" quasi (considerate debite eccezioni) mai di perfetti estranei o di persone dal pressoché nessun collegamento interpersonale (colleghi di mio padre.... etc...), ma di persone che in nome di un qualsiasi rapporto di parentela, affinità, vera amicizia, pseudoamicizia, conoscenza più a meno approfondita, appartenenza alla stessa scuola/palestra/squadra di calcetto/circolo del cucito si approfittano della sapienza altrui per affibbiargli proprie rogne informatiche.
Ecco tra quelli, considera quelli con meno senno e meno considerazione per le altrui esigenze, tale da disturbarti senza ritegno, aggratis, quegli "amici e parenti" ai quali dici anche tu già di concederti a titolo di favore, e di chiedergli soldi, magari per una prima volta. Sei così sicuro che non scateneresti l'effetto "assistenza flat" in nome di quei soldi che ti hanno versato??
Perfettamente d'accordo con te.
Ho iniziato la mia "carriera" informatica a 14 anni e dopo 26 anni ne ho viste di tutti i colori.
Tra parenti, amici, conoscenti e colleghi esiste un ampio campionario di comportamenti ma personalmente non ho mai chiesto nulla a nessuno.
Le volte che sono stato sul punto di chiedere qualcosa (magari perché ci ho perso una intera giornata a fare il lavoro commissionato) sono stato bravo a non cedere alla tentazione questo perché, come dice Matthew, chiunque ti paghi (a prescindere dall'importo, spessissimo, simbolico) è autorizzato a pretendere l'assistenza FLAT annuale compresa nel prezzo e se osi far notare che dietro alla risoluzione di un problema tecnico si nasconde l'impegno, la competenza professionale e il tempo che potresti dedicare a cose che interessano TE e non gli altri, ti rispondono che "ma è il tuo lavoro oltre che la tua passione!!!" e per questo è OBBLIGATORIO che il lavoro lo si faccia gratis.
Esiste una piccola storiella che racconto spesso alle persone che insistono troppo nel convincermi della loro idea (l'informatico deve lavorare gratis):
una grossa azienda aveva un server a cui erano collegati tutti i pc. Un giorno il server smette di funzionare e il proprietario dell'azienda entra nel panico e chiama un tecnico informatico.
Il tecnico arriva il giorno stesso portandosi appresso una valigetta con pochi ma utili strumenti di lavoro.
Il proprietario, ovviamente, assiste in prima persona al lavoro del tecnico; questi inizia a controllare il server, si mette a bofonchiare qualche frase non facilmente interpretabile, preme qualche tasto sulla tastiera e alla fine tira fuori un piccolo giravite dalla valigetta.
Sistema una vite che si era svitata et voilà il server riparte e tutto ritorna alla normalità.
Il tecnico ripone il giravite nella valigetta e il capo, stringendogli la mano per congratularsi, gli chiede quanto costa l'intervento.
"1000 euro" sentenza il tecnico. A questa richiesta il capo s'infuria e dice che pagherà solo se riceverà adeguata fattura dettagliata dell'intervento che, di fatto, è durato meno di 10 minuti.
Il tecnico saluta e prima di andarsene conferma al capo che l'indomani riceverà adeguata documentazione.
Il giorno dopo il capo riceve la fattura dell'intervento recante le seguenti voci di spesa:
-avvitare una vite Euro 1,00
-sapere quale vite girare Euro 999,00
TOTALE Euro 1000,00
Letta la fattura il capo pagò senza protestare.
Fabrizio
NetMassimo
28-12-2010, 09:08
Ma questa è una versione della vecchissima barzelletta che ha come protagonista un meccanico! :p
A questo punto vorrei sapere quanti meccanici fanno gratuitamente lavori per amici e parenti...
Ma questa è una versione della vecchissima barzelletta che ha come protagonista un meccanico! :p
A questo punto vorrei sapere quanti meccanici fanno gratuitamente lavori per amici e parenti...
Io la sapevo con l'idraulico che dà la martellata :)
Ovviamente la storiella può essere applicata a qualsiasi mestiere; è la morale che è importante non certo il contesto professionale a cui si applica.;)
Fabrizio
@lessandro
28-12-2010, 12:45
ma anche no :fagiano:
Quotissimo!!! :asd:
Non sapevo che fare e mi son messo a perdere tempo :asd:
ma anche no :fagiano:
+1 :asd:
@lessandro
28-12-2010, 14:47
+1 :asd:
Che merde siete :asd: :asd:
Cmq, io con la saga dello zio+figli al seguito non ci levo le gambe davvero :muro: :muro:
tecnologico
28-12-2010, 14:49
facebook è per bimbiminkia :O
@lessandro
28-12-2010, 14:58
facebook è per bimbiminkia :O
:asd: :asd:
th3o|dm4n
28-12-2010, 15:05
facebook è per bimbiminkia :Otu invece sei un figone che non ce l'hai, e spammi su hw upgrade :rolleyes:
@lessandro
28-12-2010, 15:07
tu invece sei un figone che non ce l'hai, e spammi su hw upgrade :rolleyes:
triplo asd :asd:
Andreainside
28-12-2010, 20:02
tu invece sei un figone che non ce l'hai, e spammi su hw upgrade :rolleyes:
http://img412.imageshack.us/img412/9055/butthurtreportform.jpg
tu invece sei un figone che non ce l'hai, e spammi su hw upgrade :rolleyes:
:D
tecnologico
29-12-2010, 11:07
tu invece sei un figone che non ce l'hai, e spammi su hw upgrade :rolleyes:
hwu non è per bimbiminkia :O
al massimo nerd :O :stordita:
tecnologico
29-12-2010, 11:10
http://img412.imageshack.us/img412/9055/butthurtreportform.jpg
:sbonk:
th3o|dm4n
29-12-2010, 13:24
http://img412.imageshack.us/img412/9055/butthurtreportform.jpgho studiato francese.
non sono in grado di capirlo per intero.
dovrebbe far ridere?
ho studiato francese.
non sono in grado di capirlo per intero.
dovrebbe far ridere?
dovrebbe.....ma se te lo spiegano continua l'ot. Quindi per ora prendilo per buono.
th3o|dm4n
29-12-2010, 14:17
dovrebbe.....ma se te lo spiegano continua l'ot. Quindi per ora prendilo per buono.questa è discriminazione linguistica :O
sono un bimbominkia...eh si.... dato che utilizzo facebook per promuovere il mio sito ed altre iniziative culturali...
ma va va...
aggiornamento.
Portatile da formattare,lo guardo...mah:hard-disk andato,lettore cd andato.
Telefono per chiedere se era caduto mentre era acceso e sento"si si,è caduto,perchè,è importante?" "La prox volta ti spingo al primo piano,poi vediamo se è importante"
Secondo pc,amico che conosco da quando avevo 3 anni;da formattare,per fortuna avevo salvato una img nel suo hard-disk.Lo voleva anche reso più silenzioso,quindi.
1)scappottata dal benzinaio per l'aria compressa
2)pulito dissipatore con sgrassatore+rettifica,stesso discorso per la cpu
3)trimmata ventola alimentazione,prime 95 a manetta,tutto ok.
Come pagamento siamo rimasti che andiamo a comprare un po' di ghisa,una ventina di kg.
Sostituzione monitor eeepc,come pagamento una smerigliatrice angolare.:cool:
Si si non te lo dicono se è caduto, o l'hanno lavato in lavatrice.
Non capisco se si vergognano o cosa. Non ci credo che non lo reputano importante.
Si si non te lo dicono se è caduto, o l'hanno lavato in lavatrice.
Non capisco se si vergognano o cosa. Non ci credo che non lo reputano importante.
No,questa tipa di qua è stupida,non è molto intelligente.
Molti se lo dimenticano,altri non te lo dicono perchè sono in cattiva fede(se gli dico che è caduto mi dice che è da buttare).
La terza categoria non arriva neanche alla porta.
zephyr83
02-01-2011, 19:30
bhe anche molti miei amici (soprattutto amiche) pensano che gli hard disk siano indistruttibili, soprattutto quelli esterni :sofico: li sbatocchiano ovunque senza problemi e poi quando si rompono nn capiscono il motivo :D
bhe anche molti miei amici (soprattutto amiche) pensano che gli hard disk siano indistruttibili, soprattutto quelli esterni :sofico: li sbatocchiano ovunque senza problemi e poi quando si rompono nn capiscono il motivo :D
Già e ti rimproverano (dopo che magari gli avevi consigliato un HD, ma non per forza) e si lamentano dicendo: "ma possibile che questa roba duri così poco? Si rompono subito...".
bhe anche molti miei amici (soprattutto amiche) pensano che gli hard disk siano indistruttibili, soprattutto quelli esterni :sofico: li sbatocchiano ovunque senza problemi e poi quando si rompono nn capiscono il motivo :D
idem, e poi si sorprendono e danno la colpa alla marca dell'hdd :rolleyes:
idem, e poi si sorprendono e danno la colpa alla marca dell'hdd :rolleyes:
Ahah si è vero... anzi alla marca del box :D
http://www.youtube.com/watch?v=1X862SUXCmE#t=1m06s
mi è venuto in mente come un deja vu ... :stordita:
http://www.youtube.com/watch?v=1X862SUXCmE#t=1m06s
mi è venuto in mente come un deja vu ... :stordita:
che PC hai? e non rispondere uno bianco
la risposta che potrebbe dare uno così può svariare tra "Windows", "un Intel", "un packard bell", "un portatile"... :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=1X862SUXCmE#t=1m06s
mi è venuto in mente come un deja vu ... :stordita:
"and please don't say a white one" :D grande sheldon
eh per fortuna non sono arrivato a certi livelli che ho letto qua, però qualche volta (poche per fortuna) è capitato anche a me di dover fare assistenza a pc con colonie di virus e malware, toolbar a gogò e programmi in background inutili.. e mi dicevano che il pc andava lento.. per forza.. e purtroppo tali pc o erano di parenti o amici/amiche di mia mamma..per cui non ho mai potuto rifiutare.. tranne da qualche anno che mi sono sempre negato :D
Ricordo una volta da una mia lontana cugina il pc era superlento nell'avviarsi e a navigare su internet. Dopo un buon quarto d'ora windowx xp decide che ha caricato tutto guardo cos'ha dentro, cosa ci gira in background, elimino un po' di roba, vado su internet explorer.. giuro si aprono 3-4 popup, recanti in bella vista pubblicità a siti porno, roba anche del tipo Bondage etc :sofico: e la madre: "ah no ahhhh sarà roba di mio marito umh ehhm.. " io a stento dal ridere, e di fianco la figlia non sapeva più cosa fare o dire:D mezzo pomeriggio a passare i vari spybot, hijackthis, defrag e format.. e a spiegare.. ma tanto.. so che non mi hanno ascoltato..
un paio di volte ho anche montato volentieri i pc a degli amici ma poi ho dovuto specificare che non l'avrei mai più fatto, visto che cominciavano a chiamare anche per l'assistenza.. tutto bene eh, ma se devi farti ogni volta 25 km ad andare e 25 a tornare..e magari avevi anche qualcosa da fare..
che PC hai? e non rispondere uno bianco
la risposta che potrebbe dare uno così può svariare tra "Windows", "un Intel", "un packard bell", "un portatile"... :asd:
il bello è che a me una cosa del genere è veramente capitata: entro in jeans e maglietta rossa in un EL*O megastore ( che per chi non lo sapesse prevede per i propri dipendenti una polo rossa ), era il periodo delle offerte estive, e come ogni periodo delle offerte tutti i commessi sono dappertutto tranne che al centro dello store o all'entrata, tutti defilati tra il punto più lontano del magazzino e l'ultimo scaffale in fondo dietro i frullatori e le gelaterie che nessuno caga mai; tempo 3 secondi dall'entrata in loco ed ero per i cavoli miei difronte alla parata di tastiere sullo scaffale per scegliere la mia prossima periferica, altro mezzo secondo e una marmaglia di genitori spaesati con prole al seguito inizia richiamare la mia attenzione: ero diventato "l'uomo PSP", e io manco sapevo come si accendeva; ho resistito al primo attacco dando consigli a caso e consigliando i videogame più truci con la mamma del bambino presente e poi me la sono data felicemente a gambe :D
morale: mai entrare in uno store con jeans e maglia dello stesso colore dei tizi dello store :fagiano:
Mai entrare in uno store e far capire a qualcuno che ne capisci di elettronica. Verrai sommerso di domande stupide e cmq compreranno quello che tu NON gli hai sconsigliato.
già...
il bello è che a me una cosa del genere è veramente capitata: entro in jeans e maglietta rossa in un EL*O megastore ( che per chi non lo sapesse prevede per i propri dipendenti una polo rossa ), era il periodo delle offerte estive, e come ogni periodo delle offerte tutti i commessi sono dappertutto tranne che al centro dello store o all'entrata, tutti defilati tra il punto più lontano del magazzino e l'ultimo scaffale in fondo dietro i frullatori e le gelaterie che nessuno caga mai; tempo 3 secondi dall'entrata in loco ed ero per i cavoli miei difronte alla parata di tastiere sullo scaffale per scegliere la mia prossima periferica, altro mezzo secondo e una marmaglia di genitori spaesati con prole al seguito inizia richiamare la mia attenzione: ero diventato "l'uomo PSP", e io manco sapevo come si accendeva; ho resistito al primo attacco dando consigli a caso e consigliando i videogame più truci con la mamma del bambino presente e poi me la sono data felicemente a gambe :D
morale: mai entrare in uno store con jeans e maglia dello stesso colore dei tizi dello store :fagiano:
Bwuhahahah!
E' successo anche a me in un Me**W+++d, il bello è che non avevo la polo rossa con il logo, ma una banale polo grigia con il logo della Panasonic (recuperata non so dove).
Ora avri capito se fossi stato al reparto TV o Audio, ma ero nel reparto PC e mi stavo guardando tranquillamente i prezzi...
ma solo io ho conosciuto la mia attuale ragazza riparandole il pc?:DBeh, no: a me con la mia ex è successa la stessa cosa, quindi non sei il solo.
Peccato che, appunto, si parli di EX :muro:
Confermo che il ragazzo del computer è una delle categorie più sfruttate di sempre, ma i wannabe-clienti possono essere, secondo me, divisi in due grandi categorie:
Le persone per cui lo faresti anche gratis:
Nel mio caso amici di vecchia data con i quali spesso esco la sera e con i quali, davanti ad una birra, ci passo le ore: se questi mi chiamano e mi dicono "guarda, il PC ha qualche problema, quando passi di qua avvisami che ti offro una birra mentre gli dai un occhio" lo faccio anche volentieri, tanto so già che troverò la birra in frigo e che comunque durante l'intervento passeremo tutto il tempo a contarcela su come se fossimo al pub..
Oppure, capita che quando arrivo trovo altri 3 o 4 ospiti e scatta il torneo di PES su PS2 mentre io formatto il PC al padrone di casa.. Ed è ancora meglio che star lì a contarsela su :D
Le persone che gratis non si meriterebbero nemmeno l'aria che respirano:
Se chiedessi il conto a tutti quelli che si fan sentire una volta ogni tanto e mi dicono "ti devo qualcosa? beh dai, ti pago da bere la prossima volta che ci vediamo" avrei alcool gratis per tutta la vita che mi rimane, e anche per metà della prossima.
Peccato che poi, una volta risolto il problema, spariscano per mesi (salvo poi tornare quando "il PC su cui tu hai smanettato non va più, che cosa gli hai fatto?").
Caso più unico che raro: c'è un'amica che per meno di mezz'ora di lavoro (classico messaggio "il file C:\Windows\system32\config\system è danneggiato o mancante" all'avvio) mi ha regalato una camicia fatta su misura (sapendo che io per lavoro ne uso una quantità enorme). Sapendo quanto costava una di quelle, mi son sentito un ladro ad averla accettata come compenso.. Ma che ci volete fare, ha insistito :D
_MrROBY_
04-02-2011, 23:24
muhahahahha me fate morì con le vostre versioni rispecchiano pienamente la mia vita... presto farò parte di voi, col temutissimo NO! :D
Capita anche al lavoro che qualcuno ti chiede cose tipo conversione video... ne consigli uno e poi il giorno dopo ti dice che non va... allora dico, siediti qua e cerca su internet, io vado a prendermi un caffè!
E dopo mezz'ora ancora là seduto a cercare su internet... ed ecco là che dico spostati devo lavorare :ciapet:
ombra666
05-02-2011, 08:40
muhahahahha me fate morì con le vostre versioni rispecchiano pienamente la mia vita... presto farò parte di voi, col temutissimo NO! :D
Capita anche al lavoro che qualcuno ti chiede cose tipo conversione video... ne consigli uno e poi il giorno dopo ti dice che non va... allora dico, siediti qua e cerca su internet, io vado a prendermi un caffè!
E dopo mezz'ora ancora là seduto a cercare su internet... ed ecco là che dico spostati devo lavorare :ciapet:
i colleghi, volenti o nolenti, che lo facciano volutamente o no, sono delle zecche... tutti che chiuedono consigli, aiuto, tu spiccichi due parole, loro cercano provano, e se non riescono è colpa tua :asd:
recentemente rispondo "sai c'è una cosa fantastica che si chiama GOOGLE..." e mi mandano a cagare :asd:
l'altro ieri è partito il server a lavoro.... non si accendeva più. senza server non possiamo usare il programma per gestione trasporti, contavilità, email, connessione internet... niente. tutti tranquilli perche c'ero io che facevo i salti mortali, alla fine per fortuna era solo l'alimentatore e ne ho smontato uno funzionante da un vecchio pc e l'ho messo sul server "penzoloni"... manco un grazie dai colleghi...
_MrROBY_
05-02-2011, 10:24
ma cacchio mi sono reso conto che molte amicizie le ho perse per colpa del computer!
consiglio un modello di pc, e ne prende un altro, e poi ha il coraggio di portarlo a me per smanettarci?
Ogni giorno il collega per finezze di programmi (scritta cartelle in blu me la voglio togliere, come devo fa?) ma ricercare su google e leggere, no? (cartelle compresse n.d.r.)
Mi danno un mouse rotto, o delle casse stereo non più funzionanti perchè il tecnico loro gli ha fatto comprare nuovi, e me le regalano... provo a ripararle, e funzionano... ed ecco che chiedono indietro le cose che mi hanno regalato:mbe:
Ovviamente io la prima assistenza la dò gratis... ma poi la seconda e successive mi faccio pagare (non a tutti, dipende dalla persona) tipo la formattazione 20 €, formattazione + programmi 30€, ed ecco che perdo clienti -.-
e ci sono quelli che mercanteggiano... ti ho portato l'amico mio a farsi riparare il pc, fammi uno sconto daii
cosa ho sbagliato? ditemi voi!
E poi io le cose di computer le ho capito leggendo su internet e praticando su pc vecchi o morti per arrivare a questo livello. madonna mia
Er Monnezza
05-02-2011, 10:35
ma cacchio mi sono reso conto che molte amicizie le ho perse per colpa del computer!
consiglio un modello di pc, e ne prende un altro, e poi ha il coraggio di portarlo a me per smanettarci?
Ogni giorno il collega per finezze di programmi (scritta cartelle in blu me la voglio togliere, come devo fa?) ma ricercare su google e leggere, no? (cartelle compresse n.d.r.)
Mi danno un mouse rotto, o delle casse stereo non più funzionanti perchè il tecnico loro gli ha fatto comprare nuovi, e me le regalano... provo a ripararle, e funzionano... ed ecco che chiedono indietro le cose che mi hanno regalato:mbe:
Ovviamente io la prima assistenza la dò gratis... ma poi la seconda e successive mi faccio pagare (non a tutti, dipende dalla persona) tipo la formattazione 20 €, formattazione + programmi 30€, ed ecco che perdo clienti -.-
e ci sono quelli che mercanteggiano... ti ho portato l'amico mio a farsi riparare il pc, fammi uno sconto daii
cosa ho sbagliato? ditemi voi!
E poi io le cose di computer le ho capito leggendo su internet e praticando su pc vecchi o morti per arrivare a questo livello. madonna mia
non hai sbagliato nulla, sono loro tirchi
io per formattazione prendo dai 25 ai 40€ a seconda del tempo impiegato, però faccio un lavoro completo, driver, programmi, tutto quello che può servire, ti lascio il pc funzionante e pronto all'uso, e spesso mi danno anche più di quello che chiedo e mi richiamano spesso
NetMassimo
05-02-2011, 18:39
@_MrROBY_ se quelli sono gli amici dovresti essere ben felice di averli persi!
Se qualcuno mi regalasse un apparecchio guasto, io lo riparassi e me lo richiedessero indietro io gli direi che glielo potrei pure dare ma vorrei come minimo 50 Euro per la riparazione. :D
ombra666
06-02-2011, 10:20
mezza giornata per un format mi pare esagerato :eek:
per esperienza le mie "assistenze" vanno cosi:
tizio: "devo formattare il pc perchè è incasinato"
io: "modello?"
tizio: "è un portatile"
io: "......" "..... sotto o sulla scocca vicino al touchpad c'è scritto il modello, leggimelo"
tralasciamo che riescono a leggermi il mac address della scheda di rete, il cdkey di windows, la carta di caramella appiccicata sulla batteria, il modello di batteria... prima di arrivare a ciò che serve a me
io: "ok aspetta" breve ricerca di presenza driver su internet
io: "ok portamelo"
mentre lo formatto e reinstallo windows, cerco e scarico in driver, li sposto sulla chiavetta dove tengo tutte le utility e i programmi più richiesti (openoffice, compressori gratuiti tipo izarch, msn (importantissimo :O ), firefox (si, obbligo tutti ad averlo :O , etc), e in mezz'ora installo driver e programmi.
diciamo che si fa in un paio d'ore (con tempi morti nel mezzo)
ombra666
06-02-2011, 10:43
Tieni conto che poi la gente vuole installata di tutto e di più e se non hai una connessione veloce ci mette tempo a scaricare le patch dei vari win post sp3 e office ed è sempre meglio tenersi largo su queste cose, io ci metto meno di 1-2 ore a installare Xp "nliteato" e i vari programmi più patch, ma uso una chiavetta ultraveloce con cui fare il boot. Poi dipende da cosa vogliono le persone (backup, test, recupero files, ecc)...
beh io parlavo solo di formattazione e installazione di driver e utility, poi ovvio che se vogliono backup completo etc, i tempi si allungano (ma sono comunque tempi morti in cui puoi fare dell'altro... o più computer contemporaneamente :asd: )
giacomo_uncino
06-02-2011, 10:59
ultima "assistenza"
XX > Aiuto capitano il pc ha un problema!! Si vede tutto arancione
Io> Come arancione :confused: ???
XX > Praticamente sono scomparsi i colori e lo schermo ha un solo colore, l'arancione!! Ho fatto di tutto. Reinstallato, installato, pastrugnato, sputtanatalatuameravigliosainstallazionefattaexnovounmesefa (io> :muro: ) rimane sempre in arancione :cry:
Io> Vabbè passo e ghe pensi mi!
Conclusione: aveva provato il monitor su un altro pc, poi lo aveva riattaccato. Naturalmente forzando e sforzando lo spinotto e ........... piegando un pin.
Arrivo stacco la spina riporto il pin in posizione, e AAAAh di meraviglia degli astanti "si vede di nuovo bene Miracolo!!" :O
tecnologico
06-02-2011, 11:58
ultima "assistenza"
XX > Aiuto capitano il pc ha un problema!! Si vede tutto arancione
Io> Come arancione :confused: ???
XX > Praticamente sono scomparsi i colori e lo schermo ha un solo colore, l'arancione!! Ho fatto di tutto. Reinstallato, installato, pastrugnato, sputtanatalatuameravigliosainstallazionefattaexnovounmesefa (io> :muro: ) rimane sempre in arancione :cry:
Io> Vabbè passo e ghe pensi mi!
Conclusione: aveva provato il monitor su un altro pc, poi lo aveva riattaccato. Naturalmente forzando e sforzando lo spinotto e ........... piegando un pin.
Arrivo stacco la spina riporto il pin in posizione, e AAAAh di meraviglia degli astanti "si vede di nuovo bene Miracolo!!" :O
sapere quale pin piegare 1000 euro :asd:
cmq senza offesa e senza riferimenti ai presenti, è normale che ci si approfitta dei "ragazzi dei pc" in linea di massima una buona parte hanno proprio la faccia da nerd un po imbecille e bloccato mentalmente :asd: credo che venga spontaneo alla gente non dare valore alcuno alle loro azioni...
si da per scontato che quello che fanno lo sanno perchè asociali e dissociati mentali, maniaci del pc e pipparoli da sito porno cinese...si ha quasi la sensazione di far un favore all' aggiustatore che per una volta da senso alle sua esistenza (estremizzando)
peppozzolo
06-02-2011, 12:35
sapere quale pin piegare 1000 euro :asd:
cmq senza offesa e senza riferimenti ai presenti, è normale che ci si approfitta dei "ragazzi dei pc" in linea di massima una buona parte hanno proprio la faccia da nerd un po imbecille e bloccato mentalmente :asd: credo che venga spontaneo alla gente non dare valore alcuno alle loro azioni...
si da per scontato che quello che fanno lo sanno perchè asociali e dissociati mentali, maniaci del pc e pipparoli da sito porno cinese...si ha quasi la sensazione di far un favore all' aggiustatore che per una volta da senso alle sua esistenza (estremizzando)
beh ne conosco tanti e la maggior parte sono tutti cosi me compreso la verita e che si approfittano della nostra passione a molto fa piacere finche la cosa rimane nei limiti ma a volte si pretende la luna :( ed allora che ci vuole un bel vaffa
Conclusione: aveva provato il monitor su un altro pc, poi lo aveva riattaccato. Naturalmente forzando e sforzando lo spinotto e ........... piegando un pin.
Tu non sai quanti monitor ho rimediato dalla spazzatura o da conoscenti che stavano per buttarli per questo motivo a loro sconosciuto:D
Il pin piegato è un classico;)
P.S.: Ma detto tra noi, ma come caxxo si fa a piegare un pin di una D-SUB 15? Cioè, come tutti i connettori, hanno un verso apposta!:doh:
ombra666
06-02-2011, 16:46
Tu non sai quanti monitor ho rimediato dalla spazzatura o da conoscenti che stavano per buttarli per questo motivo a loro sconosciuto:D
Il pin piegato è un classico;)
P.S.: Ma detto tra noi, ma come caxxo si fa a piegare un pin di una D-SUB 15? Cioè, come tutti i connettori, hanno un verso apposta!:doh:
io l'ho fatto a 13/14 anni: riattaccando il monitor alla scheda video, allungato sotto la scrivania, ho inserito il connettore VGA un po' di traverso, ho fatto un po' di forza e sono riuscito a storgerne 2 :D
(poi raddrizzati da me :O )
Er Monnezza
06-02-2011, 17:26
Tu non sai quanti monitor ho rimediato dalla spazzatura o da conoscenti che stavano per buttarli per questo motivo a loro sconosciuto:D
Il pin piegato è un classico;)
P.S.: Ma detto tra noi, ma come caxxo si fa a piegare un pin di una D-SUB 15? Cioè, come tutti i connettori, hanno un verso apposta!:doh:
dipende da chi collega il monitor
tempo fa una mia "cliente", ogni volta che mi vedeva in strada mi diceva che mi doveva chiamare perchè aveva spostato il pc in un altra camera e ora non le funzionava più il monitor, questo per 3 o 4 volte
un bel giorno mi chiama
mi reco in situ per verificare il danno, e, orrore, trovo lo spinotto vga infilato a forza e mezzo storto dentro la porta seriale, estraggo il corpo del reato, mi armo di cacciavite, riaddrizzo tutti i piedini storti, lo inserisco al posto giusto, e magia, il monitor funziona :asd:
schumifun
06-02-2011, 18:26
Siete rimasti un po indietro :D
Mai sentito parlare di nLite? Inoltre mettendolo su un SSD (anche scrauso) usb ci mette mooolto meno tempo a installarsi (compreso di applicativi).
L'unico problema sono i driver ma se il pc non è nuovo con drivergenius li recuperate in un bel file auto-installante.
raga io non ho capito che fa questo programma, qualcuno ne sa qualcosa?
ho pensato ad rilevare i driver a pc "attivo" e buttarli fuori in formato .exe ma non ne sono sicuro
peppozzolo
06-02-2011, 18:32
molto interessato anch'io :)
schumifun
06-02-2011, 20:30
Ti fa un backup dei driver. Volendo puoi fare un backup autoinstallante (ti butta tutti i file dentro la cartella "inf" credo) che ti toglie ogni problema di dover cercare gli installer. Ovviamente non ti fa il backup degli applicativi correlati con quei driver (ad esempio il pannello di controllo ati o nvidia). Insomma una manna dal cielo.
quindi prende i driver da un pc in cui sono installati e li riporta allo stato di file installante?
no perchè è tipo dio questa cosa
Alessiuccio
07-02-2011, 14:17
Appena messo giù il telefono...
"Pronto, XXXXX"
"Sì pronto salve, ce li avete i router wi-FIVE?"
"Ceeeeeerto signora!" :D
se viene chiedigli di battere un hi-five
Appena messo giù il telefono...
"Pronto, XXXXX"
"Sì pronto salve, ce li avete i router wi-FIVE?"
"Ceeeeeerto signora!" :D
Eeh dai c'era quasi :D
Io le avrei risposto: "...mi spiace signora, siamo rimasti al Wi-Four, ritelefoni fra qualche mese."
Razorx92
07-02-2011, 19:14
il mio datore di lavoro poco fa:
"Vieni per favore! Non mi funziona più la tastiera non so cosa fare! Eppure ieri sera era tutto apposto!!!"
Io." Va bene ok, arrivo..."
Riepilogo: la tastiera era wireless e aveva le batterie scariche :mbe:
sull'argomento "ragazzo del computer" c'è, anche doppiata italiano, una divertente sitcom inglese: The IT Crowd .
date un'occhiata alla relativa homepage:
http://www.reynholm.co.uk/
( a me è capitato di lavorare 8 ore al giorno nella "server room" come Richmond... rischiavo di diventare fan dei Cradle of Filth...:eek: )
anche le strip di Dilbert sono in tema:
http://dilbert.com/strips/comic/2010-06-27/
( a me è capitato di lavorare 8 ore al giorno nella "server room" come Richmond... rischiavo di diventare fan dei Cradle of Filth...:eek:
Non sarebbe stata una cosa negativa:asd:
Non sarebbe stata una cosa negativa:asd:
ho il massimo rispetto per i fans dei Cradle Of Filth, ma l'hai vista la faccia di Richmond? :eek:
i miei gusti musicali sono più simili a quelli di Roy :D
giacomo_uncino
10-02-2011, 19:41
altra "assistenza"
dei conoscenti hanno aperto una attività e mi hanno contattato per sistemargli un vecchio pc da usare nella suddetta.
Al telefono li avverto che sarebbe meglio che il pc sia dotato di licenze originali per il SO e per l'applicativo che useranno (excel :fagiano: )
Mi rassicurano che le licenze ci sono tutte (seeee manco hanno capito cosa sono ste licenze :muro: )
Vado a pigliare il cadavere......... (ndr: nessun stickers presente sul case... nè cd)
Manco si avvia............. cambio Ali.................... strati di polvere di qualche era geologica.............. 128 di sdram , Atlhon 1600+ :muro: ............... strucco el boton ............. password sul bios ..... seeee tolgo batteria tampone e via la pass :O ............ avvio....................... Windows 98 :cry: e manco si avvia
consiglia loro un portatile e lascia che se la scazzino :D
Andrea332
10-02-2011, 19:45
Io oramai per amici e parenti non sono neanche più "esperto" di computer: elettricista, matematico, avvocato, commercialista... devo fare di tutto e purtroppo non sono in grado di dire di no. :cry:
a me chiedono sprattutto aiuto per il pc però quando si tratta di arredamento, disposizione, normative, progetti ecc... vanno sempre da altri, è pensare che avrei giurato di essermi laureato in architettura l'anno scorso:mbe: Boh, forse era informatica:fagiano: :muro:
altra "assistenza"
dei conoscenti hanno aperto una attività e mi hanno contattato per sistemargli un vecchio pc da usare nella suddetta.
Al telefono li avverto che sarebbe meglio che il pc sia dotato di licenze originali per il SO e per l'applicativo che useranno (excel :fagiano: )
Mi rassicurano che le licenze ci sono tutte (seeee manco hanno capito cosa sono ste licenze :muro: )
Vado a pigliare il cadavere......... (ndr: nessun stickers presente sul case... nè cd)
Manco si avvia............. cambio Ali.................... strati di polvere di qualche era geologica.............. 128 di sdram , Atlhon 1600+ :muro: ............... strucco el boton ............. password sul bios ..... seeee tolgo batteria tampone e via la pass :O ............ avvio....................... Windows 98 :cry: e manco si avvia
:rotfl: mi ghe garia dato nà bea marteà...altro che strucà el boton :doh:
vado a sistemare il computer ad una signora a cui è stato dato il mio numero da un amico...(grazie!)
il pc è stato portato in un negozio di assistenza del paesello che per la modica cifra di 300(trecento)€ le ha sistemato il vecchio pc...un p4 con 512 di ram... con (indovina un po') un p4 con 1gb di ram(!!!)...per 300€ gli ha venduto un p4(siamo sicuri che l'ha sostituito?), una scheda madre con vga integrata 775(biostar) e due banchi da 512 ddr400(nuovi?)...e le ha installato windows...ma non i driver!!!
morale della favola: le sistemo il computer, le installo tutti i driver, le chiedo una cazzata perchè daltronde mi sembra che l'abbiano fregata a sufficienza...e poi mi chiede due cose:
1)di ricablarle il televisore con il digitale e il vetusto videoregistratore perchè da quando non va più il terreste le han cambiato l'orario di lavoro non riesce più a vedere Beautiful e ha già perso un mese di puntate!
2)di installarle una WELCOME per la figlia così può usare messenger ;)
ha ripetuto la parola WELCOME dieci volte...dopo tutte le disgrazie e pessime scoperte della giornata dirle anche che la webcam non si chiamava così mi sembrava ingiusto XD
vado a sistemare il computer ad una signora a cui è stato dato il mio numero da un amico...(grazie!)
il pc è stato portato in un negozio di assistenza del paesello che per la modica cifra di 300(trecento)€ le ha sistemato il vecchio pc...un p4 con 512 di ram... con (indovina un po') un p4 con 1gb di ram(!!!)...per 300€ gli ha venduto un p4(siamo sicuri che l'ha sostituito?), una scheda madre con vga integrata 775(biostar) e due banchi da 512 ddr400(nuovi?)...e le ha installato windows...ma non i driver!!!
morale della favola: le sistemo il computer, le installo tutti i driver, le chiedo una cazzata perchè daltronde mi sembra che l'abbiano fregata a sufficienza...e poi mi chiede due cose:
1)di ricablarle il televisore con il digitale e il vetusto videoregistratore perchè da quando non va più il terreste le han cambiato l'orario di lavoro non riesce più a vedere Beautiful e ha già perso un mese di puntate!
2)di installarle una WELCOME per la figlia così può usare messenger ;)
ha ripetuto la parola WELCOME dieci volte...dopo tutte le disgrazie e pessime scoperte della giornata dirle anche che la webcam non si chiamava così mi sembrava ingiusto XD
se le avessi chiesto tu 300€ per un pc 1000 volte migliore, non te li avrebbe dati
Saturn891
13-02-2011, 12:30
P.S.: Ma detto tra noi, ma come caxxo si fa a piegare un pin di una D-SUB 15? Cioè, come tutti i connettori, hanno un verso apposta!:doh:
Una volta è successo a mio zio, voleva inserire la D-SUB alla presa seriale. E grazie che hai piegato un pin e che vedi tutto arancione! Poi lo raddirzzai con un ago.
Fabius84
13-02-2011, 14:41
Vorrei portare il mio samsung R530 JT501IT da 32 a 64 bit.
Cosa dovrei fare? Procurarmi Windows 7 64 bit, formattare, e reinstallare i driver ???
Vorrei portare il mio samsung R530 JT501IT da 32 a 64 bit.
Cosa dovrei fare? Procurarmi Windows 7 64 bit, formattare, e reinstallare i driver ???
qui si parla di esperienze sulle assistenza , non si presta supporto tecnico, sei parecchio OT
Fabius84
13-02-2011, 15:08
chiedo scusa.... qual è la sezione giusta?
a me è capitato che qualcuno mi chiamasse perchè all'avviamento si bloccava per mancanza di tastiera connessa...era scritto in inglese...
Ste powa
13-02-2011, 20:33
a me è capitato che qualcuno mi chiamasse perchè all'avviamento si bloccava per mancanza di tastiera connessa...era scritto in inglese...
ma il bello è che non ti scrivono su un foglio cosa viene scritto ma ti dicono :
fa beeep e poi scrive qualche cosa in inglese :D
chiedo scusa.... qual è la sezione giusta?
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=20
ma il bello è che non ti scrivono su un foglio cosa viene scritto ma ti dicono :
fa beeep e poi scrive qualche cosa in inglese :D
:)
ah, tra l'altro, i pin del connettore erano ben che massacrati...
Trunks33
07-03-2011, 09:39
arrivo per sbaglio e dopo molto, e ho letto solo la intro...
beh a me è successo davvero :
telefonata
persona : la stampante non?
io : è accessa? ( assurdo ma lo devi chiedere )
persona : certo ! mica sono uno sprovveduto
io :il pc vede la stampante ( errore mio lo ammetto )
perosna: certo !
io : va beh vengo a vedere
in loco
Stampante con cavo USB non connesso in modo appropriato
io : ma il computer non vede la stampante per via del cavo
persona: ( seria ) non dirmi caxxate non ci credo che quel filo non lascia vedere la stampante al computer, è proprio li davanti ed è grossa.
Intendeva che la stampante era in vista fisica del computer....
Sempre nella stessa locazione ho visto usare il lettore cd rom come portabicchiere
Er Monnezza
07-03-2011, 09:46
a me ne è capitata una anni fa quando uscirono in commercio i primi mouse wireless
"premetto che il cliente era una capra"
telefona il cliente dicendo che il mouse non funzionava, era li nel vicinato, vado a dare un occhiata, e mi trovo lui sbragato sul divano che puntava il mouse verso il pc tipo telecomando
lo vedi che non funziona!!
a me ne è capitata una anni fa quando uscirono in commercio i primi mouse wireless
"premetto che il cliente era una capra"
telefona il cliente dicendo che il mouse non funzionava, era li nel vicinato, vado a dare un occhiata, e mi trovo lui sbragato sul divano che puntava il mouse verso il pc tipo telecomando
lo vedi che non funziona!!
ahhahaha
Sempre nella stessa locazione ho visto usare il lettore cd rom come portabicchiere
ma che idea magnifica mi hai dato!?
(...)Sempre nella stessa locazione ho visto usare il lettore cd rom come portabicchiere
Ma io non ho ancora capito come fanno...
È bucato il carrellino, come cavolo ci sta il bicchiere? Ma poi si piega tutto, cade in terra il bicchiere :doh:
Ma io non ho ancora capito come fanno...
È bucato il carrellino, come cavolo ci sta il bicchiere? Ma poi si piega tutto, cade in terra il bicchiere :doh:
vendono adattatori appositi :read:
Ma io non ho ancora capito come fanno...
È bucato il carrellino, come cavolo ci sta il bicchiere? Ma poi si piega tutto, cade in terra il bicchiere :doh:
si fa si fa.. provato con un vecchio lettore cd 4x fissato ad un piano, funziona benissimo :D
Ste powa
07-03-2011, 14:29
arrivo per sbaglio e dopo molto, e ho letto solo la intro...
beh a me è successo davvero :
telefonata
persona : la stampante non?
io : è accessa? ( assurdo ma lo devi chiedere )
persona : certo ! mica sono uno sprovveduto
io :il pc vede la stampante ( errore mio lo ammetto )
perosna: certo !
io : va beh vengo a vedere
in loco
Stampante con cavo USB non connesso in modo appropriato
io : ma il computer non vede la stampante per via del cavo
persona: ( seria ) non dirmi caxxate non ci credo che quel filo non lascia vedere la stampante al computer, è proprio li davanti ed è grossa.
Intendeva che la stampante era in vista fisica del computer....
Sempre nella stessa locazione ho visto usare il lettore cd rom come portabicchiere
no pensavo si potesse arrivare a questo punto , comunque mi hai fatto salire la curiosità : chi sa se il lettor e dvd reggerà :D
con la tazza si fa meglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.