PDA

View Full Version : Vmware [thread ufficiale]


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7

lisca
25-01-2009, 13:24
forse sono riuscito a configurare vmware e creare 1 macchina virtuale winxp su winxp... solo che ho 1 problema come faccio x condividere file/cartelle tra host & guest ?
qualche info
grazie

Xfree
25-01-2009, 20:50
Non ho attualmente VMWare sul computer dal quale sto rispondendo ma ricordo che nelle impostazioni della macchina virtuale puoi configurare una cartella condivisa sull'host in modo tale che la macchina guest possa accedervi.

lisca
25-01-2009, 23:25
Non ho attualmente VMWare sul computer dal quale sto rispondendo ma ricordo che nelle impostazioni della macchina virtuale puoi configurare una cartella condivisa sull'host in modo tale che la macchina guest possa accedervi.
sinceramente ho ho trovato quella opzione...
non conosci 1 guida ?
PS: sarà l' ennesima volta che mi avvicino a questo programma sempre con pessimi risultati :muro:

Xfree
26-01-2009, 08:22
Clicca con il tasto destro sulla macchina virtuale in cui vuoi impostare la cartella condivisa e clicca su Settings (o dal menù VM o ancora con CTRL+D), si aprirà così la finestra Virtual Machine Settings, vai alla scheda Options, clicca su Shared Folders seleziona Always Enabled, clicca sul pulsante Add e segui il wizard di configurazione in cui potrai impostare la cartella da condividere presente sull'host, abilitare la condivisione ed eventuale proteggerla in sola lettura. ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090126091810_CropperCapture1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090126091810_CropperCapture1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090126091834_CropperCapture2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090126091834_CropperCapture2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090126091851_CropperCapture3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090126091851_CropperCapture3.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090126091910_CropperCapture4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090126091910_CropperCapture4.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090126091926_CropperCapture5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090126091926_CropperCapture5.jpg)


P.S. Ti ho dedicato anche gli screenshot :asd:

lisca
26-01-2009, 08:44
grazie 1000 in serata ci guardo... stano ieri ho scaricato la vers. server free ma se non sbaglio è la 6.1ecc ecc non la 6.5 :mbe:
http://www.vmware.com/download/server/

lisca
26-01-2009, 17:02
come volevasi dimostrare io non ho in opzioni Shared Folders :mbe:
cosa faccio ?

Xfree
26-01-2009, 17:52
Ehm :stordita: Non lo so :mbe: Io ho la Workstation :fagiano: Hai provato a cercare su google "vmware server shared folders" ? Magari trovi qualcosa di interessante.

RuKa
26-01-2009, 17:58
Curiosità,a che ti serve la server?
Fatti una macchina virtuale e lanciala col player e per condividere i file ti è sufficiente condividere le cartelle come faresti in una rete normale ed accederci dalla vm come fosse un pc in rete....

lisca
26-01-2009, 18:05
Curiosità,a che ti serve la server?
Fatti una macchina virtuale e lanciala col player e per condividere i file ti è sufficiente condividere le cartelle come faresti in una rete normale ed accederci dalla vm come fosse un pc in rete....
pardon ma vmware palyer serve anche per creare 1 macchina virtuale ?
non serve solo per lanciare 1 macchina pre esistente ?
quindi scarico player e installo winxp ?
morale funziona come vm server ?
qualche info in + ?

Xfree
26-01-2009, 18:06
Curiosità,a che ti serve la server?
Fatti una macchina virtuale e lanciala col player e per condividere i file ti è sufficiente condividere le cartelle come faresti in una rete normale ed accederci dalla vm come fosse un pc in rete....

Forse perché è gratuita? :fagiano: A questo punto potrebbe anche utilizzare VirtualBox. Quella proposta da te è un altra soluzione anche se meno veloce rispetto allo Shared Folders della Workstation che non necessita delle configurazione di una rete.

lisca
26-01-2009, 18:12
Forse perché è gratuita? :fagiano: A questo punto potrebbe anche utilizzare VirtualBox. Quella proposta da te è un altra soluzione anche se meno veloce rispetto allo Shared Folders della Workstation che non necessita delle configurazione di una rete.
ho provato anche virtualbox peggio che peggio non mi installa winxp :D
ho provato anche vmware conver che non capisco come usarlo...
adesso cerco la vers Workstation sai dirmi quale l' ultima ?

Xfree
26-01-2009, 18:20
ho provato anche virtualbox peggio che peggio non mi installa winxp :D
ho provato anche vmware conver che non capisco come usarlo...
adesso cerco la vers Workstation sai dirmi quale l' ultima ?

Davvero?! Io mi sono trovato bene con VirtualBox, comunque l'ultima versione di VMWare Workstation è la 6.5.

RuKa
26-01-2009, 18:26
ho provato anche virtualbox peggio che peggio non mi installa winxp :D
ho provato anche vmware conver che non capisco come usarlo...
adesso cerco la vers Workstation sai dirmi quale l' ultima ?

Il converter serve a convertire una macchina esistente in una versione successiva o inferiore oppure per creare la macchina virtuale di una installazione reale.
L'ultima versione della workstation è la 6.5,gratuita per 30 giorni.

Forse perché è gratuita? :fagiano: A questo punto potrebbe anche utilizzare VirtualBox. Quella proposta da te è un altra soluzione anche se meno veloce rispetto allo Shared Folders della Workstation che non necessita delle configurazione di una rete.

Hai mai usato la versione server?Dal commento direi di no....
Ritieni meno veloce condividere una cartella in rete e ti metti ad utilizzare una versione del programma che ha senso solamente nell'utilizzo in rete?....:mc:

pardon ma vmware palyer serve anche per creare 1 macchina virtuale ?
non serve solo per lanciare 1 macchina pre esistente ?
quindi scarico player e installo winxp ?
morale funziona come vm server ?
qualche info in + ?

Il player ufficialmente ti permette solo di eseguire macchine virtuali create in precedenza,ufficiosamente c'è anche qui la possibilità di crearti macchine virtuali,ti consiglio comunque di creare la tua macchina virtuale con server/workstation e poi usarla con il player.

Il server non so se ti è chiaro che ha senso solamente in una rete aziendale in quanto ti permette di accedere ad eventuali macchine virtuali anche senza che l'host su cui è installato il server sia connesso (questa è la differenza principale tra server e workstation).

lisca
26-01-2009, 18:51
morale... creo con la ves. server installando winxp po lo lancio con il player ?
e le cartelle condivise in questo caso ?
mi sfugge qualcosa :D
ricapitolando ?
grazie 1000
bello non mi installa il payer perche dice che c' è la vers server ?
" lo odio sto programma non sono mai riuscito a cavare 1 ragno dal buco "

Xfree
26-01-2009, 19:00
Hai mai usato la versione server?Dal commento direi di no....
Ritieni meno veloce condividere una cartella in rete e ti metti ad utilizzare una versione del programma che ha senso solamente nell'utilizzo in rete?....:mc:


No, ammetto di non avere mai usato nè provato VMWare Server ma non vedo il nesso con l'altra affermazione. Per un utente inesperto credo che sia più veloce aggiungere una Shared Folders dal wizard proprio perché non richiede di dover configurare la rete, poi, che sia equivalente per chi lo sa fare, è un altro discorso.

RuKa
26-01-2009, 19:21
No, ammetto di non avere mai usato nè provato VMWare Server ma non vedo il nesso con l'altra affermazione. Per un utente inesperto credo che sia più veloce aggiungere una Shared Folders dal wizard proprio perché non richiede di dover configurare la rete, poi, che sia equivalente per chi lo sa fare, è un altro discorso.

Vmware server per essere utilizzato decentemente ha bisogno di una rete,di conseguenza si presuppone che chi lo va ad utilizzare la abbia già configurata,a quel punto condividere una cartella in rete è + veloce ed efficace delle shared folders (il wizard e tutto il resto alle volte non danno i risultati sperati).

morale... creo con la ves. server installando winxp po lo lancio con il player ?
e le cartelle condivise in questo caso ?
mi sfugge qualcosa :D
ricapitolando ?
grazie 1000
bello non mi installa il payer perche dice che c' è la vers server ?
" lo odio sto programma non sono mai riuscito a cavare 1 ragno dal buco "

Non ricordo se la versione server ha già incluso il player (la workstation si,dai un'occhiata perchè forse il player risulta già installato),comunque preoccupati di creare la macchina virtuale poi se è già presente il player utilizzalo,altrimenti disinstalla il server e installa solo il player.
Le cartelle condivise con il player le puoi impostare da vmware (come ti hanno consigliato prima) oppure come ti ho scritto io condividendo semplicemente le cartelle nell'host (che verranno quindi viste in rete dal guest).

lisca
26-01-2009, 19:33
Non ricordo se la versione server ha già incluso il player (la workstation si,dai un'occhiata perchè forse il player risulta già installato),comunque preoccupati di creare la macchina virtuale poi se è già presente il player utilizzalo,altrimenti disinstalla il server e installa solo il player.
Le cartelle condivise con il player le puoi impostare da vmware (come ti hanno consigliato prima) oppure come ti ho scritto io condividendo semplicemente le cartelle nell'host (che verranno quindi viste in rete dal guest).
si la server ha già il player...:D
solo che vado in Virtual Machine Settings > Options > Shared Folders non la trovo
quindi come e dove condivido le cartelle host andando nella rete del guest ?
grazie

RuKa
26-01-2009, 19:48
si la server ha già il player...:D
solo che vado in Virtual Machine Settings > Options > Shared Folders non la trovo
quindi come e dove condivido le cartelle host andando nella rete del guest ?
grazie

L'opzione ce l'hai nel menu del player,vado un po a memoria ma dovrebbe essere la voce esattamente sotto le preferenze

lisca
26-01-2009, 20:40
L'opzione ce l'hai nel menu del player,vado un po a memoria ma dovrebbe essere la voce esattamente sotto le preferenze
:mbe: non lo trovo mistero... optero x condividere i file con 1 key usb
anzi manco la vede ?
mi chiedo se collego 1 hd esterno

RuKa
26-01-2009, 20:51
http://img140.imageshack.us/img140/1821/sharedra8.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=sharedra8.jpg)

sicuro che stiamo parlando dello stesso programma?
In ogni caso per far vedere periferiche usb alla macchina virtuale le devi scollegare dall'host e collegarle al guest (e anche qui c'è l'opzione) e se proprio non ci riesci ti è sufficente trascinare i file dentro la macchina virtuale (il tutto dopo aver installato i tools di vmware)

lisca
26-01-2009, 21:08
tu stai usando il player...
mentre io lancio l' immagine virtuale da dentro la vers. server
e ovviamente le opzioni dei menu sono differenti si i vmtools sono istallati...
ma cosa intendi scolleghi da hast e colleghi in guest :mbe:
può essere che ho abilitato la usb dopo aver installto win xp nella macchina virtuale ?

RuKa
26-01-2009, 21:43
tu stai usando il player...
mentre io lancio l' immagine virtuale da dentro la vers. server
e ovviamente le opzioni dei menu sono differenti si i vmtools sono istallati...
ma cosa intendi scolleghi da hast e colleghi in guest :mbe:
può essere che ho abilitato la usb dopo aver installto win xp nella macchina virtuale ?

Lascia stare il server,usa l'immagine con il player se non vuoi complicarti la vita inutilmente (oltretutto pensandoci bene mi pare che con il server non ci sono le shared folder).
Quello che ti ho detto prima pressupone che tu utilizzi il player,una volta collegate delle periferiche usb queste verranno viste da vmware ma saranno utilizzabili dall'host (vista nel tuo caso),dal player le puoi "scollegare" dall'host e collegarle al guest (la macchina virtuale con xp).
Abilitare il controller usb prima o dopo non fa differenza.

lisca
26-01-2009, 22:09
domani proverò a disnstallare la vers. server e installo solo il player....
solo che se in futuro voglio rifare 1altra immagine di winxp devo reinstallare la vers. server ? :mbe:
per pio rilanciarla con il player ?
che stresss...

RuKa
26-01-2009, 22:32
Puoi usare questo (http://www.easyvmx.com/)

lisca
27-01-2009, 11:55
Puoi usare questo (http://www.easyvmx.com/)
peggio che peggio non ci capisco niente :fagiano:
morale non mi funzionano neanche le prote usb se collego 1 keyusb in risorse del pc non la vede la macchina virtuale

Xfree
27-01-2009, 12:07
Vmware server per essere utilizzato decentemente ha bisogno di una rete,di conseguenza si presuppone che chi lo va ad utilizzare la abbia già configurata,a quel punto condividere una cartella in rete è + veloce ed efficace delle shared folders (il wizard e tutto il resto alle volte non danno i risultati sperati).


Ad essere sincero mi ero perso nel discorso ed avevo capito ti stessi riferendo alla versione Workstation, per il resto sono d'accordo con la tua affermazione. ;)

lisca
27-01-2009, 12:16
proverò ad utilizzare la vers. workstation... sperando che la macchina che ho creato sia compatibile e che risolva il problema :mbe:

giovanni69
17-02-2009, 10:10
C'e' qualcuno in questo thread che conosce l'effettivo uso della funzione 'VT' presente nella gran parte delle CPU Intel ai fini della virtualizzazione con VMWare? In sostanza cosa succede se la CPU non ha la tecnologia VT(Virtualization Tecnology)?

giovanni69
20-02-2009, 20:57
UP! :confused:

RuKa
25-02-2009, 11:22
Teoricamente dovrebbe velocizzare la macchina virtuale,praticamente non cambia nulla ;)

giovanni69
09-03-2009, 23:33
Teoricamente dovrebbe velocizzare la macchina virtuale,praticamente non cambia nulla ;)

Ma allora cosa serve la funzione VT(Virtualization Tecnology)?

Stavo quasi per buttare alle ortiche il mio D945.... :eek:

Maverik
11-03-2009, 11:42
E' possibile creare una macchina virtuale di win98?
devo fare girare un sofware vecchio, non più aggiornato. Mi hanno consigliato di creare una macchina virtuale, come si fa? ma vmware è gratis? perchè sul sito sembra a pagamento.
Qualche buonanima mi spiega velocemente come si fa?
Ciao e grazie a tutti
Mav

Xfree
11-03-2009, 12:33
VMWare non è gratis, se vuoi una soluzione gratuita per la virtualizzazione puoi orientarti su VirtualBox sia in versione opensource che closed.

Maverik
11-03-2009, 14:22
Se ho capito giusto, dovrei fare:
scaricare vmware workstation in prova 30 giorni
installarlo e avviarlo
installare win 98
prendere il file e portarlo su un altra macchina
lanciarlo con vmware player
usare il S.O. e installare per ultimo il programma vecchio che mi serve.
Giusto? oppure devo installarlo su vmware workstation e inserirlo direttamente nella macchina virtuale da eseguire col player?
Ciao e grazie
Mav

giovanni69
13-03-2009, 09:58
Se ho capito giusto, dovrei fare:
scaricare vmware workstation in prova 30 giorni
installarlo e avviarlo
installare win 98
prendere il file e portarlo su un altra macchina
lanciarlo con vmware player
usare il S.O. e installare per ultimo il programma vecchio che mi serve.
Giusto? oppure devo installarlo su vmware workstation e inserirlo direttamente nella macchina virtuale da eseguire col player?
Ciao e grazie
Mav


Non capisco cosa intendi per "prendere il file"... immagino che tu intenda dire che vuoi copiare la cartella della Virtual Machine relativa a Win98 di solito salvata in Documenti\ My Virtual Machines sull'altra PC ed accedervi con il VM Player gratuito.

E' evidente che all'interno del Win98, installato mediante VMWare 6.51, devi aver preventivamente installato il software che ti serve.

dracos3
13-05-2009, 08:43
ho windows home e ho installato vmware workstation 6..ora vorrei installare windows xp professional su vmware!

xp ehm l'ho preso in prestito e messo su cd,mai aperto ma con cartelle setup ecc..poi quando clikko su start machine mi compare la schermata :
The Microsoft Windows XP product activation feature creates a key based on the virtual hardware in the virtual machine where it is installed. Changes in the virtual machine configuration may require you to reactivate the guest operating system. To minimize those changes, be sure to set the final memory size for the virtual machine and install VMware Tools before you activate Windows XP.
For more information about Windows XP product activation and virtual machines see our Web site at "http://www.vmware.com/info?id=50".

poi la schermata nera
network boot for AMD ...
client mac address ....
PXE- E 53 NO BOOT FIL NAME RECEIVED
PXM -MOF EXITING PMX ROM
OPeRATING SYSTEM NOT FOUND

no bootable device

che significa tutto ciò?ho sbagliato nelle setting virtual machine alla voce cd.rom mettendo autodetected oppure E oppure usando iso image..?
dovrei avere l'originale di xp?o magari è una versione wmware anomala


grazie

rosco27
07-06-2009, 18:37
Ho scaricato dal sito VmWare e ho installato l'ultima versione in trial. All'inizio l'installazione è andata bene, ma dopo il riavvio, quando ho provato a lanciare il programma, nn è partito nulla. La clessidra (del mouse) è sparita dopo meno di mezzo secondo, è tornata subito la freccia e nn si è caricato nulla. Allora ho disinstallato il tutto, ho riavviato e ho provato a installarlo di nuovo, ma ora succede anche di peggio: facendo doppio clic sull'eseguibile scaricato dal sito, nn parte neanche più l'installazione. Che posso fare? Il sistema è Windows XP con SP3 e aggiornato, AMD Athlon su motherboard Gigabyte con chipest nVidia. Molte grazie.

il pupo
20-06-2009, 09:54
ciao a tutti

ho un sistema windows con installato vmware e su questa ho un so ubuntu, è possibile far partire in automatico ubuntu quando accendo il pc windows?

grazie

Jeremy01
26-06-2009, 19:52
qualcuno ha provato qualche gioco recente in questo ambiente?

storr
16-07-2009, 14:26
Ciao a tutti,
io sto usando VmWare Infrastructure Client ver. 2.5.0. Le macchine virtuali si appoggiano su una macchina che funge da server.

Ho creato una macchina virtuale su cui ho installato come sistema operativo Linux Ubuntu, e anche io ho difficoltà a trasferire i file dalla macchina virtuale al mio pc, o almeno dalla macchina virtuale alla macchina fisica (su cui risiede).
Qualcuno può aiutarmi?

Grazie

zuper
16-07-2009, 15:07
Ciao a tutti,
io sto usando VmWare Infrastructure Client ver. 2.5.0. Le macchine virtuali si appoggiano su una macchina che funge da server.

Ho creato una macchina virtuale su cui ho installato come sistema operativo Linux Ubuntu, e anche io ho difficoltà a trasferire i file dalla macchina virtuale al mio pc, o almeno dalla macchina virtuale alla macchina fisica (su cui risiede).
Qualcuno può aiutarmi?

Grazie

cavoli tutta un'infrastruttura e poi vuoi "limitarti" a scambiare i file dalla macchina virtuale al server fisico dove risiede e poi collegarti a questo dal tuo pc via rete?

che spreco ;)

connettiti via rete alla macchina virtuale come faresti con un altro pc fisico :D

storr
17-07-2009, 08:50
beato te che ti viene così facile.....:D allora sicuramente potrai aiutarmi....

Ho provato dal mio pc a fare un ping verso la macchina virtuale e mi risponde. Ma se provo a fare telnet verso la macchina mi da errore:

"Connecting To xx.xx.xx.xx...Could not open connection to the host, on port xx:Connect failed"

Se invece provo direttamente da windows, esegui col comando \\xx.xx.xx.xx mi da errore dicendo "No network provider accepted the given network path"

Sicuramente mi sfugge qualcosa....

zuper
17-07-2009, 09:10
fai una prova inversa...

crea una cartella condivisa sul tuo pc e prova a mapparla dalla macchina virtuale

storr
17-07-2009, 09:17
fai una prova inversa...

crea una cartella condivisa sul tuo pc e prova a mapparla dalla macchina virtuale

Allora, se da Linux sulla macchina virtuale avvio l'esplorazione delle risorse di rete il mio pc (su cui ho cartelle condivise) me lo trova, ma se provo ad accedervi mi dice "Unable to mount location".

ciao

zuper
17-07-2009, 11:57
Allora, se da Linux sulla macchina virtuale avvio l'esplorazione delle risorse di rete il mio pc (su cui ho cartelle condivise) me lo trova, ma se provo ad accedervi mi dice "Unable to mount location".

ciao

mmm + che un problema di macchina virtuale mi pare un problema di rete tra linux e windows....e nella parte linux nn so molto aiutarti....

Dark Avalanche
21-07-2009, 13:16
domanda: non me ne intendo minimamente di virtual machine, ma vorrei crearne una con sopra win 95 o 98, qualcuno mi spiega come fare?

zuper
21-07-2009, 20:49
http://www.vmware.com/support/ws55/doc/ws_newguest_setup_simple_steps.html

;)

se hai dubbi specifici torna qui :D

sufrtlwba
28-07-2009, 11:17
Raga è da poco che ho iniziato ad utilizzare vmware workstation e mi sono accorto che a differenza di quando non lo avevo installato (quando windows effettuava il login automatico dato che ho un solo account), dopo averlo installato anche con un solo account devo cliccare sull'icona dell'account e fare il login manuale e aspettare più tempo per l'avvio di windows. ho provato a disabilitare servizi e vmware all'avvio ma nulla. a questo punto non so proprio come evitare questa palla. sapete darmi una mano? grazie in anticipo. il sistema è quello in firma e il sistema operativo usato è windows 7 build 7600.16385 di microsoft, non di wzor.

sufrtlwba
29-07-2009, 12:57
Raga è da poco che ho iniziato ad utilizzare vmware workstation e mi sono accorto che a differenza di quando non lo avevo installato (quando windows effettuava il login automatico dato che ho un solo account), dopo averlo installato anche con un solo account devo cliccare sull'icona dell'account e fare il login manuale e aspettare più tempo per l'avvio di windows. ho provato a disabilitare servizi e vmware all'avvio ma nulla. a questo punto non so proprio come evitare questa palla. sapete darmi una mano? grazie in anticipo. il sistema è quello in firma e il sistema operativo usato è windows 7 build 7600.16385 di microsoft, non di wzor.

UP

zuper
29-07-2009, 13:09
nn ho capito se ti da fastidio il tempo o il fatto che devi loggarti a mano

sufrtlwba
29-07-2009, 14:16
nn ho capito se ti da fastidio il tempo o il fatto che devi loggarti a mano

entrambe le cose, ma soprattuto impiega un pò di secondi in + per loggare.

zuper
29-07-2009, 14:24
entrambe le cose, ma soprattuto impiega un pò di secondi in + per loggare.

beh quasi qualsiasi cosa installi fa impiegare + tempo al SO per partire...soprattutto un'applicazione che tanto leggera non è!

nn ho sottomano al momento win7 ma credo che nel pannello di controllo ci sia tutto quelli che serve per disabilitare il welcome screen...stasera se mi ricordo ci guardo a casa :)

giovanni69
30-07-2009, 10:43
Nel mio PC esistono 2 schede di rete.

Attualmente quando faccio girare una VM di Windows XP Pro sotto Workstation 6.5 in configurazione NAT va ad utilizzare la rete (e l'ADSL) dell' host (anch'esso un XP Pro).

Come faccio invece a scegliere la seconda scheda di rete (NIC) e quindi impostare la VM su un diverso network (e quindi altra ADSL)?

So che devo fare qualcosa circa il NAT, Bridge, ecc ma non so come muovermi.

Apparentemente, tra l'altro, la VM non 'vede' la seconda scheda di rete nel suo hardware.. forse xè sta usando il NAT della prima NIC e non va nemmeno a cercare se esiste una scheda NIC aggiuntiva? :confused:

giovanni69
04-08-2009, 15:22
UP! :eek:

giovanni69
07-08-2009, 08:39
UP!...forse esiste un altro thread ufficiale per VMWare?...:rolleyes:

zuper
07-08-2009, 09:13
UP!...forse esiste un altro thread ufficiale per VMWare?...:rolleyes:

si ma è nascosto e purtroppo non ci può entrare :)

scherzi a parte mi sa che devi andare nel pannellino dei settaggi HW della VM, a VM spenta, ed aggiungerle una nuova scheda di rete ;)

sufrtlwba
08-08-2009, 19:07
Nel mio PC esistono 2 schede di rete.

Attualmente quando faccio girare una VM di Windows XP Pro sotto Workstation 6.5 in configurazione NAT va ad utilizzare la rete (e l'ADSL) dell' host (anch'esso un XP Pro).

Come faccio invece a scegliere la seconda scheda di rete (NIC) e quindi impostare la VM su un diverso network (e quindi altra ADSL)?

So che devo fare qualcosa circa il NAT, Bridge, ecc ma non so come muovermi.

Apparentemente, tra l'altro, la VM non 'vede' la seconda scheda di rete nel suo hardware.. forse xè sta usando il NAT della prima NIC e non va nemmeno a cercare se esiste una scheda NIC aggiuntiva? :confused:

prova a disabilitare il bridge vmware sul pannello proprietà della scheda ethernet che non vuoi condividere con la virtual machine.

giovanni69
10-08-2009, 09:41
prova a disabilitare il bridge vmware sul pannello proprietà della scheda ethernet che non vuoi condividere con la virtual machine.

Forse non mi sono spiegato: avevo il setup in NAT ed avveniva che ogniqualvolta l'ADSL1 / NIC1 veniva disabilitata sull'host , lo stesso avveniva sul guest.
Poi ho provato a mettere il Bridged (senza l'opzione Replicate physical net connection state) ed in questo modo disabilitando l'ADSL1 sull'host anche il guest è ko e non ho comunque possibilità di accedere/attivare l'altra ADSL2/NIC2 anche se sull'host viene regolarmente attivata (ovviamente!). Nella VM in Gestione Periferiche del guest vedo solo due VMware Accelerated AMD PCNet Adapter ma quando disabilito l'ADSL1 oppure ADSL2 sull'host avviene lo stesso anche sul guest....

Come faccio quindi a gestire in modo indipendente le 2 ADSL/NIC rispettivamente su host e guest? :muro:

giovanni69
10-08-2009, 09:51
si ma è nascosto e purtroppo non ci può entrare :)

scherzi a parte mi sa che devi andare nel pannellino dei settaggi HW della VM, a VM spenta, ed aggiungerle una nuova scheda di rete ;)

Ho aggiunto un nuovo VMware NIC sempre in Bridge ma vedi problema al post precedente.

Oppure avrei dovuto utilizzare l'opzione 'Custom: Specific virtual network'?

Il punto è che mi trovo una decina di VMNet...0 (default Bridged)...VMNet1 (Host-only)..VMNet2...fino a VMNet7, poi VMNet 8 (NAT) e VMNet9. In sostanza come faccio a sapere quale VMNet è associato alla specifica scheda di rete (NIC)? Ho scelto il VMNet2 e mi sono ritrovato con l'iconcina 'connettività limitata o assente'...


Ho provato anche utilizzando il Bridged con opzione 'Replicate physical network' attiva: ma in questo modo qualsiasi sia la connessione ADSL/NIC attiva sull'host e qualsiasi sia la connessione che vado ad attivare sulla VM, mi ritrovo con la stessa ADSL/NIC attualmente attiva sull'host. Come dire che usando qualsiasi delle connessioni di rete presenti (e sono 2 le LAN in Reti e connessione remote come 2 sono VM Adapter della gestione periferiche), si collega automaticamente e soltanto a quella attiva dell'host :confused:

zuper
10-08-2009, 14:02
sorry sotto mano non ho una vm per controllare le opzioni...e a casa ho solo una adsl per cui mi è problematico capire bene come switcharle...

se riesco ci do un occhio a casa...

cmq tu hai attivato le 2 adsl sull'host?

e quando cerchi di creare una seconda scheda di rete sulla macchina virtuale non ti chiede a cosa attaccarla?

giovanni69
10-08-2009, 14:56
sorry sotto mano non ho una vm per controllare le opzioni...e a casa ho solo una adsl per cui mi è problematico capire bene come switcharle...

se riesco ci do un occhio a casa...

cmq tu hai attivato le 2 adsl sull'host?

e quando cerchi di creare una seconda scheda di rete sulla macchina virtuale non ti chiede a cosa attaccarla?

Non posso attivare 2 ADSL sull'host!
Devo pur scegliere quale ADSL/NIC attivare sull'host ed usare per la connessione ad internet.

Cio' che mi serve è rendere invece l'attivazione dell'ADSL/NIC sulla VM completamente indipendente dall'ADSL usata dall'host.

Quando ho creato la seconda NIC in Bridged sulla VM non mi ha chiesto nulla e quando ho cercato di usare la funzione Custom mi sono poi ritrovato il punto esclamativo (veid sopra).

Dopotutto, sono o non sono 2 PC diversi e quindi devo poter utilizzare le 2 NIC in modo indipendente.:O

giovanni69
12-08-2009, 08:56
UP: Qualche info circa la configurazione step-by-step di 2 NIC su 2 ADSL indipendenti tra host e guest? :mc:

Pelvix
22-08-2009, 15:46
Salve a tutti:
ho appena iniziato ad usare vmware 6.5 workstation, ed essendo io un neofita assoluto di questo genere di software, avrei un paio di cosa da domandare:

1-non esiste la versione in italiano (io ho solo quella in inglese)?
2-cosa è la funzione ACE? devo attivarla?
3-la mia vga (8800 gtx) non viene riconosciuta, e non posso installare i driver nvidia: so che nelle macchine virtuali non c'è supporto per l'accelerazione hardware video, ma non posso quantomeno far riconoscere al sistema la vga correttamente?
4-idem per la scheda audio, il sinto tv, lo scanner (epson 3490 usb2) e la stampante (Canon Pixma 1500)
5-Dato che le macchine virtuali le vorrei adoperare da cavie per le peggio cose, pensavo di fare una installazione pulita dei SO, subito dopo creare il clone e massacrare quest'ultimo, così quando si incasina lo butto via, riclono un'altra copia dall'installazione pulita e ricomincio a fare guai. E' corretto l'approcio? La prima installazione resta sempre pulita qualsiasi cosa faccia al suo clone (virus compresi)?

RuKa
22-08-2009, 17:17
Salve a tutti:
ho appena iniziato ad usare vmware 6.5 workstation, ed essendo io un neofita assoluto di questo genere di software, avrei un paio di cosa da domandare:

1-non esiste la versione in italiano (io ho solo quella in inglese)?
2-cosa è la funzione ACE? devo attivarla?
3-la mia vga (8800 gtx) non viene riconosciuta, e non posso installare i driver nvidia: so che nelle macchine virtuali non c'è supporto per l'accelerazione hardware video, ma non posso quantomeno far riconoscere al sistema la vga correttamente?
4-idem per la scheda audio, il sinto tv, lo scanner (epson 3490 usb2) e la stampante (Canon Pixma 1500)
5-Dato che le macchine virtuali le vorrei adoperare da cavie per le peggio cose, pensavo di fare una installazione pulita dei SO, subito dopo creare il clone e massacrare quest'ultimo, così quando si incasina lo butto via, riclono un'altra copia dall'installazione pulita e ricomincio a fare guai. E' corretto l'approcio? La prima installazione resta sempre pulita qualsiasi cosa faccia al suo clone (virus compresi)?

Sicuro che ti serva la workstation?Per quanto chiedi è + che sufficente solo il player,dato il costo della workstation.
1- No,c'è solo in inglese
2- Feature utile sono in ambito aziendale,puoi lasciarla tranquillamente perdere
3- Logicamente essendo una scheda emulata gli unici driver che potrai utilizzare sono quelli che ti vengono messi a disposizione con i vmware tools.
In ogni caso l'accelerazione 3d è supportata nella vm.(cmq che ti cambia che la scheda video sia diversa dalla controparte reale?)
4- Collegando queste periferiche alla vm non ti è stato chiesto di installare i loro driver?Perchè essendo usb devi solamente fare questo
5- Esistono gli snaphost per questo,una volta finite tutte le varie configurazioni fai "l'istantanea" della vm in quel momento,poi in futuro hai la possibilità di tornare indietro (come i punti di ripristino di win per capirsi).
Oppure non fai altro che copiare la vm finita da qualche parte e sovrascriverla quando avrai incasinato quella su cui fai le prove.

Pelvix
22-08-2009, 17:43
Sicuro che ti serva la workstation?Per quanto chiedi è + che sufficente solo il player,dato il costo della workstation.
1- No,c'è solo in inglese
2- Feature utile sono in ambito aziendale,puoi lasciarla tranquillamente perdere
3- Logicamente essendo una scheda emulata gli unici driver che potrai utilizzare sono quelli che ti vengono messi a disposizione con i vmware tools.
In ogni caso l'accelerazione 3d è supportata nella vm.(cmq che ti cambia che la scheda video sia diversa dalla controparte reale?)
4- Collegando queste periferiche alla vm non ti è stato chiesto di installare i loro driver?Perchè essendo usb devi solamente fare questo
5- Esistono gli snaphost per questo,una volta finite tutte le varie configurazioni fai "l'istantanea" della vm in quel momento,poi in futuro hai la possibilità di tornare indietro (come i punti di ripristino di win per capirsi).
Oppure non fai altro che copiare la vm finita da qualche parte e sovrascriverla quando avrai incasinato quella su cui fai le prove.

Allora:
-per la questione periferiche usb, hai ragione, un effetti mi aveva chiesto i driver, ma non sapendo bene l'inglese, non avevo letto il pannellino di richiesta... risolto, grazie..
-per la questione accelerazione video, come fa a funzionarmi se non riconosce la vga reale? per intenderci, volevo usare la virtual machine anche per testare giochi, ma se non mi vede la vga reale ciccia, o sbaglio...:mbe:
-per la questione snaphost, volevo sapere se l'installazione originale resta comunque e sempre indenne, o se come per i punti di ripristino di windows, talvolta non è più possibile ripristinare...:mbe:
-per la questione costi, per ora sono con la trial, poi vedrò...

RuKa
22-08-2009, 17:49
Allora:
-per la questione periferiche usb, hai ragione, un effetti mi aveva chiesto i driver, ma non sapendo bene l'inglese, non avevo letto il pannellino di richiesta... risolto, grazie..
-per la questione accelerazione video, come fa a funzionarmi se non riconosce la vga reale? per intenderci, volevo usare la virtual machine anche per testare giochi, ma se non mi vede la vga reale ciccia, o sbaglio...:mbe:
-per la questione snaphost, volevo sapere se l'installazione originale resta comunque e sempre indenne, o se come per i punti di ripristino di windows, talvolta non è più possibile ripristinare...:mbe:

Non ti vede la vga reale ma se quella emulata riesce a sfruttare l'accelerazione 3d a te non interessa che si chiami nvidia/ati/vmware.
Ti sconsiglio comunque di testare i giochi in una macchina virtuale,per quanto adesso sia possibile sfruttare l'accelerazione 3d le prestazioni sono molto basse (per capirsi in una vm giochi bene ad unreal tournament),se ti accontenti può andarti bene,se punti a testare giochi recenti evita di buttare via il tuo tempo.
Gli snapshot sono simili ai punti di ripristino ma non sono automatici quindi una volta fatto il primo snapshot questo sarà sempre utilizzabile a meno che non lo sovrascivi o lo cancelli,ma sei te che decidi di farlo.

Pelvix
22-08-2009, 19:16
Non ti vede la vga reale ma se quella emulata riesce a sfruttare l'accelerazione 3d a te non interessa che si chiami nvidia/ati/vmware.
Ti sconsiglio comunque di testare i giochi in una macchina virtuale,per quanto adesso sia possibile sfruttare l'accelerazione 3d le prestazioni sono molto basse (per capirsi in una vm giochi bene ad unreal tournament),se ti accontenti può andarti bene,se punti a testare giochi recenti evita di buttare via il tuo tempo.
Gli snapshot sono simili ai punti di ripristino ma non sono automatici quindi una volta fatto il primo snapshot questo sarà sempre utilizzabile a meno che non lo sovrascivi o lo cancelli,ma sei te che decidi di farlo.

Per le prestazioni dei giochi non mi interessa, tanto poi li giocherei nel so normale.. in quello virtuale mi interessa solo testare la compatibilità del gioco/software senza incasinare il so reale...
Per gli snapshot (a proposito: che differenza c'è fra lo snap e il clone?), se lo faccio a SO appena installato, una volta che incasino tutto e riparto dallo snap pulito, mi ritrovo il SO ESATTAMENTE IDENTICO a quando appena installato (cosa che NON AVVIENE assolutamente con i punti di ripristino di windows..)?:help:

sufrtlwba
23-08-2009, 11:20
raga ho notato che attivando l'opzione intel vt (nelle proprietà del procio) le prestazioni grafiche aumentano. infatti avendola disattivata guildwars (ho preso un gioco ad esempio) non partiva, mentre abilitando l'opzione il gioco parte, anche se non posso godermi i dettagli al massimo. qualcuno mi sa spiegare il perché, grazie in anticipo.

Pelvix
23-08-2009, 11:42
raga ho notato che attivando l'opzione intel vt (nelle proprietà del procio) le prestazioni grafiche aumentano. infatti avendola disattivata guildwars (ho preso un gioco ad esempio) non partiva, mentre abilitando l'opzione il gioco parte, anche se non posso godermi i dettagli al massimo. qualcuno mi sa spiegare il perché, grazie in anticipo.

-edit-

Io ho anche trovato l'opzione pr utilizzare uno o due core: io che ho un quad core, devo attivare l'opzione dual core?

delo79
24-08-2009, 00:46
scusate x l'altro post, non avevo visto questo.

allora riepilogando ho la rete configurata in questo modo:

un router (alice plus2)
un server
5 pc (di cui due collegati in wireless)


in un pc ho installato
vmware e all'improvviso, dopo l'installazione, sono comparse due schede di rete virtusli ed è scomparsa quella reale, che però vedo quando entro nelle impostazioni della scheda.
nell'icona della scheda compare una crocetta rossa che mi indica che la rete non è disponibile.
ho cercato di riattivarla ma mi dice che il cavo non è connesso (non è vero ovviamente).

Vorrei capire cosa devo editare in vmware (il 6.5 workstation) per riassegnare la scheda di rete al pc vero..


PS: la scheda di rete ha ancora l'ip statico assegnato manualmente corretto, ossia 192.168.1.2
ho motato che vmware ha assegnato alle sue schede l'ip 192.168.xxx.0
è normale?
immagino che così non potrà mai funzionare, visto che il router è 192.168.1.1

ah... nemmeno il pc virtuale va in internet perchè mi dice che la scheda di rete non è configurata bene.

delo79
24-08-2009, 00:55
allego le immagini delle impostazioni del post sopra:

http://www8.speedyshare.com/data/189958866/18135092/31079152/vmware-rete.jpg

http://www8.speedyshare.com/data/546322432/18135101/58371630/pc.jpg

http://www8.speedyshare.com/data/314217515/18135105/56797988/vm-net8.png

sufrtlwba
24-08-2009, 11:48
-edit-

Io ho anche trovato l'opzione pr utilizzare uno o due core: io che ho un quad core, devo attivare l'opzione dual core?

dipende che sistema operativo virtualizzi. a me per esempio xp mi va a bomba con 1 procio (ovvio che con i7 le differenze si notano) non so che procio hai te.

Pelvix
25-08-2009, 15:31
dipende che sistema operativo virtualizzi. a me per esempio xp mi va a bomba con 1 procio (ovvio che con i7 le differenze si notano) non so che procio hai te.

Ho un Q 9300 @ 3,4 GHz..

sufrtlwba
25-08-2009, 18:39
Ho un Q 9300 @ 3,4 GHz..

prova con 1 core attivo e attiva il virtualization technology

giovanni69
27-08-2009, 08:36
Non posso attivare 2 ADSL sull'host!
Devo pur scegliere quale ADSL/NIC attivare sull'host ed usare per la connessione ad internet.

Cio' che mi serve è rendere invece l'attivazione dell'ADSL/NIC sulla VM completamente indipendente dall'ADSL usata dall'host.

Quando ho creato la seconda NIC in Bridged sulla VM non mi ha chiesto nulla e quando ho cercato di usare la funzione Custom mi sono poi ritrovato il punto esclamativo (veid sopra).

Dopotutto, sono o non sono 2 PC diversi e quindi devo poter utilizzare le 2 NIC in modo indipendente.:O

UP: Qualche info circa la configurazione step-by-step di 2 NIC su 2 ADSL indipendenti tra host e guest? :confused:

RuKa
27-08-2009, 10:24
UP: Qualche info circa la configurazione step-by-step di 2 NIC su 2 ADSL indipendenti tra host e guest? :confused:

Mi da l'impressione che sia abbastanza utopica come cosa.
Per quanto host e guest possano essere trattati come 2 pc diversi utilizzano hw in comune.
In ogni caso fossi in te andrei ad impostare la seconda scheda reale che vuoi utilizzare su una delle vmnet disponibili (in genere puoi usare dalla 2 alla 7,le restanti vengono utilizzate in maniera automatica).
A quel punto aggiungi una nuova scheda di rete nella macchina virtuale e punti alla vmnet che hai appena modificato.
Ti consiglierei anche di utilizzare ip fissi per questa seconda rete dato che non so come potrebbe reagire l'assegnazione degli ip in una configurazione simile.

PS:ma che te ne fai di 2 adsl sullo stesso pc?
PS2: siccome non vedo notizie a riguardo informo che è uscita la versione 6.5.3 della workstation che finalmente risolve il problema fastidioso del nat sotto windows 7 (con la 6.5.2 andava irrimediabilente in crash permettendo solo navigazione lan e niente internet) più le solite migliorie di contorno.

giovanni69
29-08-2009, 08:59
Mi da l'impressione che sia abbastanza utopica come cosa.
Per quanto host e guest possano essere trattati come 2 pc diversi utilizzano hw in comune.
In ogni caso fossi in te andrei ad impostare la seconda scheda reale che vuoi utilizzare su una delle vmnet disponibili (in genere puoi usare dalla 2 alla 7,le restanti vengono utilizzate in maniera automatica).
A quel punto aggiungi una nuova scheda di rete nella macchina virtuale e punti alla vmnet che hai appena modificato.
Ti consiglierei anche di utilizzare ip fissi per questa seconda rete dato che non so come potrebbe reagire l'assegnazione degli ip in una configurazione simile.

PS:ma che te ne fai di 2 adsl sullo stesso pc?
PS2: siccome non vedo notizie a riguardo informo che è uscita la versione 6.5.3 della workstation che finalmente risolve il problema fastidioso del nat sotto windows 7 (con la 6.5.2 andava irrimediabilente in crash permettendo solo navigazione lan e niente internet) più le solite migliorie di contorno.

Ruka,

Grazie per la risposta e per le info circa la 6.53; le release notes contengono Resolved Issues interessanti tra cui quella tu citavi circa il "NAT does not work on the latest Windows operating systems", ora risolta.

Dunque, non vedo perchè debba essere considerata 'utopica' la gestione indipendente di 2 reti diverse:nelle procedure di ottimizzazione delle VM viene spesso indicata l'assegnazione a NIC diverse proprio per evitare i colli di bottiglia del traffico tra le varie macchine virtuali/ host. Del resto che senso avrebbe avere 2 o piu NIC hardware e poi tra host e vari client utilizzare solo una NIC?

Giusto per chiarire entrambe le NIC dell'host hanno gli IP fissi nella gestione rispettivamente dell'ADSL1 e ADSL2; chiaramente su 2 domini diversi dato che i 2 router hanno IP diversi (es: 192.168.0.1 e 192.168.10.1). Le ADSL sono 2 per motivi di ridondanza/backup.

Tornando alla tua procedura non capisco questo punto:

"In ogni caso fossi in te andrei ad impostare la seconda scheda reale che vuoi utilizzare su una delle vmnet disponibili (in genere puoi usare dalla 2 alla 7,le restanti vengono utilizzate in maniera automatica)."

Ora nelle connessioni di rete, in ogni momento, ho sempre la connessione attiva ADSL1 ma anche una VMware Network Adapter VMNet 8 ed una VMnet1, entrambe connesse in modo permanente. Sia la VMNet8 che la 1 nelle proprieta' TCP/IP hanno il loro IP assegnato ed il subnet mask (ma non il default gateway). In particolare, VMnet8 ha IP 192.168.238.1 e VMNet1 con IP 192.168.70.1. Il VMware Bridge Protocol è disattivato su entrambe.

La seconda NIC e quindi la seconda ADSL2 non è attiva, dato che non posso/non voglio utilizzare 2 ADSL contemporaneamente sull'host.

Quindi che dovrei fare in pratica?:rolleyes:

Grazie,
Giovanni

giovanni69
04-09-2009, 09:43
Ruka,

Grazie per la risposta e per le info circa la 6.53; le release notes contengono Resolved Issues interessanti tra cui quella tu citavi circa il "NAT does not work on the latest Windows operating systems", ora risolta.

Dunque, non vedo perchè debba essere considerata 'utopica' la gestione indipendente di 2 reti diverse:nelle procedure di ottimizzazione delle VM viene spesso indicata l'assegnazione a NIC diverse proprio per evitare i colli di bottiglia del traffico tra le varie macchine virtuali/ host. Del resto che senso avrebbe avere 2 o piu NIC hardware e poi tra host e vari client utilizzare solo una NIC?

Giusto per chiarire entrambe le NIC dell'host hanno gli IP fissi nella gestione rispettivamente dell'ADSL1 e ADSL2; chiaramente su 2 domini diversi dato che i 2 router hanno IP diversi (es: 192.168.0.1 e 192.168.10.1). Le ADSL sono 2 per motivi di ridondanza/backup.

Tornando alla tua procedura non capisco questo punto:

"In ogni caso fossi in te andrei ad impostare la seconda scheda reale che vuoi utilizzare su una delle vmnet disponibili (in genere puoi usare dalla 2 alla 7,le restanti vengono utilizzate in maniera automatica)."

Ora nelle connessioni di rete, in ogni momento, ho sempre la connessione attiva ADSL1 ma anche una VMware Network Adapter VMNet 8 ed una VMnet1, entrambe connesse in modo permanente. Sia la VMNet8 che la 1 nelle proprieta' TCP/IP hanno il loro IP assegnato ed il subnet mask (ma non il default gateway). In particolare, VMnet8 ha IP 192.168.238.1 e VMNet1 con IP 192.168.70.1. Il VMware Bridge Protocol è disattivato su entrambe.

La seconda NIC e quindi la seconda ADSL2 non è attiva, dato che non posso/non voglio utilizzare 2 ADSL contemporaneamente sull'host.

Quindi che dovrei fare in pratica?:rolleyes:

Grazie,
Giovanni


UP! Qualche idea? Sono sempre impantanato... :muro:

giovanni69
10-09-2009, 17:41
UP! grazie --- :rolleyes:

Pelvix
10-09-2009, 22:35
raga, mi dite che differenza c'è fra il clonare l'immagine e il salvare la configurazione allo stato pratico?:help:
Quale e quando devo usare?:help:
inoltre, con il mio Q 9300 @ 3,4 GHz, devo sattare due core nelle opzioni CPU?

Saltalungo
11-09-2009, 18:46
Buonasera a tutti.

Vi illustro subito il problema che mi si è presentato. Dopo svariate prove con VMware, ho provato a virtualizzare Win Server 2003 con Virtual PC Studio, e questo è il risultato:

VMware WK 6.5 non mi da l'accesso a internet con le macchine virtuali che creo, in NAT. Indirizzo IP 192.168.64.XXX

VIrtual PC invece sì, sempre in NAT. Indirizzo IP 192.168.131.XXX

La cosa veramente strana, almeno per me, è che se provo a mettere manualmente l'indirizzo ip 192.168.131.66 nella virtual machine creata con VMware, non accedo a internet. La VM creata con Virtual PC invece sì, e cambia automaticamente ip (.66 era l'host della VM creata con Virtual PC; dopo che l'ho messo manualmente alla VM creata con VMware, ha cambiato automaticamente l'indirizzo in .65, e va in internet).

Chiedo a voi, più esperti di me in questo campo (gli indirizzi IP mi sono sempre stati ostici!) come mai non riesco ad andare in internet con la VM creata con VMware, e come risolvere eventualmente.

Grazie a tutti coloro che risponderanno.

Pelvix
17-09-2009, 22:22
Anche ho non riesco ad andare in internet con la maccina virtulae di Wmware (seven 64 bit): che devo fare?:help:

Saltalungo
17-09-2009, 22:24
Ti rispondo io stesso :D

Dunque, ho aggiornato la WK alla 6.5.3 e sono riuscito ad andare in internet con le mie virtual machines....tutte tranne Windows7. Facendo svariate prove per conto mio, ho visto che upgradando da Vista a Win7 manteneva il controller ethernet! Allora ho provato a impostare una virtual machines con SO Vista, ho installato Win7 ed è andato in internet senza problemi, non c'è più il controller ethernet con il segnale di avviso!

Spero ti possa essere utile.

Ciao!

Pelvix
17-09-2009, 22:35
Ti rispondo io stesso :D

Dunque, ho aggiornato la WK alla 6.5.3 e sono riuscito ad andare in internet con le mie virtual machines....tutte tranne Windows7. Facendo svariate prove per conto mio, ho visto che upgradando da Vista a Win7 manteneva il controller ethernet! Allora ho provato a impostare una virtual machines con SO Vista, ho installato Win7 ed è andato in internet senza problemi, non c'è più il controller ethernet con il segnale di avviso!

Spero ti possa essere utile.

Ciao!

Azz! Grazie 1000, provo subito...
Però come si fa ad impostare la WM per vista?

Pelvix
18-09-2009, 23:17
Azz! Grazie 1000, provo subito...
Però come si fa ad impostare la WM per vista?
Upp...:help:

Saltalungo
19-09-2009, 02:00
Upp...:help:

Scusa non avevo visto l'edit!
Io ho creato una nuova macchina virtuale e gli ho detto che avrei installato Win Vista. Il SO lo installi dopo.
Devi fare una nuova installazione ;)

Ciao!

Pelvix
19-09-2009, 13:04
Scusa non avevo visto l'edit!
Io ho creato una nuova macchina virtuale e gli ho detto che avrei installato Win Vista. Il SO lo installi dopo.
Devi fare una nuova installazione ;)

Ciao!

Grazie, riprovo.. nada, stessa storia, che posso fare?
ti chiedo ancora una info:
non ho ben capito che differenza c'è fra il comando "clone" e il comando "take screenshot"
In che differiscono e quando va usato l'uno anzichè l'altro?:help:

Saltalungo
19-09-2009, 16:48
Grazie, riprovo.. nada, stessa storia, che posso fare?
ti chiedo ancora una info:
non ho ben capito che differenza c'è fra il comando "clone" e il comando "take screenshot"
In che differiscono e quando va usato l'uno anzichè l'altro?:help:
Dunque, hai la Workstation o stai usando VM Player?
Clone non lo so, credo che ti crea una copia dell'hard disk virtuale (ma non l'ho mai usata), take screenshot ti permette di avere uno screenshot della macchina virtuale (come se facessi shift+stamp sul pc ;) )
Cmq ho appena riprovato per mio padre, e funziona: con la workstation ho creato una nuova macchina virtuale, quando mi ha chiesto il SO ho messo Win Vista, poi ho caricato l'Iso di Win7, installata, e vado in rete senza problemi.

Resto a tua disposizione :)

Ciao!

Pelvix
20-09-2009, 23:23
Dunque, hai la Workstation o stai usando VM Player?
Clone non lo so, credo che ti crea una copia dell'hard disk virtuale (ma non l'ho mai usata), take screenshot ti permette di avere uno screenshot della macchina virtuale (come se facessi shift+stamp sul pc ;) )
Cmq ho appena riprovato per mio padre, e funziona: con la workstation ho creato una nuova macchina virtuale, quando mi ha chiesto il SO ho messo Win Vista, poi ho caricato l'Iso di Win7, installata, e vado in rete senza problemi.

Resto a tua disposizione :)

Ciao!
Anzitutto grazie 1000 per la tua disponibilità--
Ho la workstation..
Ho provato anche sul portatile ma mi fa la stessa roba...
Invece quabdo come SO principale avevo Vista 64 bit, sia sul fisso, sia sul portatile tutto funzionava...
E anche se nella VM metto XP o Linux, la rete è ok..
Non è che avendo lo stesso SO sia sul pc reale, sia sulla macchina virtuale, si incasinano gli ip?
Che posso fare?

Saltalungo
20-09-2009, 23:33
Anzitutto grazie 1000 per la tua disponibilità--
Ho la workstation..
Ho provato anche sul portatile ma mi fa la stessa roba...
Invece quabdo come SO principale avevo Vista 64 bit, sia sul fisso, sia sul portatile tutto funzionava...
E anche se nella VM metto XP o Linux, la rete è ok..
Non è che avendo lo stesso SO sia sul pc reale, sia sulla macchina virtuale, si incasinano gli ip?
Che posso fare?

Non è un problema di IP se setti la vm su NAT.
La workstation è aggiornata alla 6.5.3?

Pelvix
20-09-2009, 23:38
Non è un problema di IP se setti la vm su NAT.
La workstation è aggiornata alla 6.5.3?

Si, è su NAT...
Ed è aggiornato...
Non so più che fare..:cry:

Saltalungo
20-09-2009, 23:48
Ricapitoliamo:
Io ho come SO reale Win7 64bit
Ho la WK aggiornata alla 6.5.3
Quando gli dico di creare una nuova virtual machine, gli dico che il SO sarà Windows Vista. Lascio tutte le impostazioni predefinite. Poi dopo carico l'iso di Win7 e installo.
A me facendo così funziona, anche senza i VM Tools.
Dimentico qualche passaggio?
Prima di fare così, mi dava errore con il controller ethernet, anche tu hai lo stesso problema?
Una prova che puoi fare è provare a mettere la macchina virtuale con connessione bridge, ma se il problema è il controller ethernet ti posso già dire che non funzionerà (ovviamente...)

Pelvix
20-09-2009, 23:54
Ricapitoliamo:
Io ho come SO reale Win7 64bit
Ho la WK aggiornata alla 6.5.3
Quando gli dico di creare una nuova virtual machine, gli dico che il SO sarà Windows Vista. Lascio tutte le impostazioni predefinite. Poi dopo carico l'iso di Win7 e installo.
A me facendo così funziona, anche senza i VM Tools.
Dimentico qualche passaggio?
Prima di fare così, mi dava errore con il controller ethernet, anche tu hai lo stesso problema?
Una prova che puoi fare è provare a mettere la macchina virtuale con connessione bridge, ma se il problema è il controller ethernet ti posso già dire che non funzionerà (ovviamente...)

E' la stessa procedura che ho fatto io...:mbe:
Il problema che ho è che mi rimane il punto esclamativo giallo sul simbolo della connessione internet vicino all'orologio, e ovviamente non riesco a connettermi a internet:help:

Saltalungo
20-09-2009, 23:57
E' la stessa procedura che ho fatto io...:mbe:
Il problema che ho è che mi rimane il punto esclamativo giallo sul simbolo della connessione internet vicino all'orologio, e ovviamente non riesco a connettermi a internet:help:

Stesso problema che avevo quando impostavo come SO "Other"...quindi è il controller ethernet....(verifica per scrupolo nel pannello di controllo-gestione dispositivi)
Onestamente a questo punto non saprei come aiutarti :( l'ultima prova è installare XP o Vista e fare l'upgrade a Seven: così facendo mantiene i drivers e hai la possibilità di connetterti in rete.

Pelvix
21-09-2009, 00:01
Stesso problema che avevo quando impostavo come SO "Other"...quindi è il controller ethernet....(verifica per scrupolo nel pannello di controllo-gestione dispositivi)
Onestamente a questo punto non saprei come aiutarti :( l'ultima prova è installare XP o Vista e fare l'upgrade a Seven: così facendo mantiene i drivers e hai la possibilità di connetterti in rete.

Ok, grazie 1000, domani provo e ti dico, ora sono un po troppo fuso...
Grazie ancora, ciao

Saltalungo
21-09-2009, 01:23
Ok, grazie 1000, domani provo e ti dico, ora sono un po troppo fuso...
Grazie ancora, ciao

Figurati!

Ti allego uno screen dei miei settings, spero possa esserti utile:

http://img132.imageshack.us/img132/7130/73342899.png

storr
21-09-2009, 07:52
Ciao a tutti, io uso Vmware Infrastructure Client, ver.2.5. Qualcuno sa dirmi come si clona una macchina virtuale?

Grazie

Pelvix
21-09-2009, 20:52
Figurati!

Ti allego uno screen dei miei settings, spero possa esserti utile:

http://img132.imageshack.us/img132/7130/73342899.png

Ho i tuoi identici settaggi ma non mi va in iternet..:cry:
Sarà perchè il mio pc è già collegato ad altre due reti reali (una con il router adsl, l'altra con un pc remoto)?

ecco cosa vedo nelle periferiche:

http://img84.imageshack.us/img84/5555/cattura2.png (http://img84.imageshack.us/i/cattura2.png/)

[img=http://img84.imageshack.us/img84/5555/cattura2.png] (http://img84.imageshack.us/i/cattura2.png/)

Saltalungo
21-09-2009, 20:55
Io avevo il controller Ethernet, non la periferica sistema di base come errore :confused:

I VM Tools immagino che tu li abbia già installati...hai fatto la prova di "upgrade" da XP-Vista a Win7? Niente?

Pelvix
21-09-2009, 21:00
Io avevo il controller Ethernet, non la periferica sistema di base come errore :confused:

I VM Tools immagino che tu li abbia già installati...hai fatto la prova di "upgrade" da XP-Vista a Win7? Niente?

Approfitto della tua disponibilità (grazie 1000)..
ora ho installato i "VM tools", sono spariti tutti i punti esclamativi dalle periferiche, però mi resta sulla connessione internet, che ovviamente non va...:muro: :mbe: :mc: :cry:

Saltalungo
22-09-2009, 21:02
Approfitto della tua disponibilità (grazie 1000)..
ora ho installato i "VM tools", sono spariti tutti i punti esclamativi dalle periferiche, però mi resta sulla connessione internet, che ovviamente non va...:muro: :mbe: :mc: :cry:

L'ultima prova che mi viene in mente è installare XP o Vista (meglio Vista se ce l'hai) e poi upgradare a Win7 :boh:

Ciao!

Pelvix
22-09-2009, 23:12
L'ultima prova che mi viene in mente è installare XP o Vista (meglio Vista se ce l'hai) e poi upgradare a Win7 :boh:

Ciao!

No, non sarebbe una installazione pulita del SO (ho necessità che sia una installazione da zero di Seven..)..
Quello che vorrei capire è perchè la connessione internet mi funziona con tutte le combinazioni possibili (Vista x64 reale e Seven x64 virtuale, seven x64 reale e Linux virtuale, ecc..) tranne la combinazione Seven x64 relare e Seven x64 virtuale...:mbe:

Saltalungo
22-09-2009, 23:31
No, non sarebbe una installazione pulita del SO (ho necessità che sia una installazione da zero di Seven..)..
Quello che vorrei capire è perchè la connessione internet mi funziona con tutte le combinazioni possibili (Vista x64 reale e Seven x64 virtuale, seven x64 reale e Linux virtuale, ecc..) tranne la combinazione Seven x64 relare e Seven x64 virtuale...:mbe:

La WK ha problemi con i sistemi a 64bit.....io ho installato Win7 32bit :stordita:

Pelvix
23-09-2009, 15:40
La WK ha problemi con i sistemi a 64bit.....io ho installato Win7 32bit :stordita:

No, il problema non sono i 64 bit: l'ho intsallato anche sul portatile per provare, dove ho Seven x86 come SO e mi fa lo stesso identico numero: in tutti i SO che virtualizzo tramite vmware (Ubuntu 32 bit, XP Pro 32 bit, Vista 32 e 64 bit, MC OS) la connessione internet funziona da subito, senza settare nulla, tranne per Seven, sia 32 che 64 bit...
E' questo che non caisco...:mbe:

grigor91
23-09-2009, 21:45
Perchè se imposto di creare un hard disk virtuale grande 3 GB su una chiavetta USB formattata FAT32 mi dice che non supporta file di grandi dimensioni nonostante FAT32 abbia il limite di dimensione massima di un file a 4 GB :confused:

storr
01-10-2009, 10:51
Ciao a tutti, io uso Vmware Infrastructure Client, ver.2.5. Qualcuno sa dirmi come si clona una macchina virtuale?

Grazie

Nessuno?

giovanni69
07-10-2009, 07:26
Nessuno?

Dal numero di risposte inevase in questo thread, compresa la mia, ho come l'impressione che dei veri esperti del mondo vmware non ce ne siano... :eek: :rolleyes:

Pelvix
07-10-2009, 23:49
Dal numero di risposte inevase in questo thread, compresa la mia, ho come l'impressione che dei veri esperti del mondo vmware non ce ne siano... :eek: :rolleyes:

E mi sa che tieni ragione pure tu..:cry:

Saltalungo
08-10-2009, 10:49
Scusate....ma.....Vmware è uno strumento fantastico ma allo stesso tempo molto complesso, e ci sono varie versioni....non si può sapere tutto di tutto :( anche se sarei il primo a voler sapere tutto di tutto!
Io uso solo la Workstation, e ho tentato di aiutare Pelvix in ogni modo. Le altre versioni non le conosco.....
C'è anche da dire che questa sezione non mi sembra frequentatissima, se avete seri problemi vi consiglio di postare su qualche forum che tratta l'argomento in maniera più specifica :)

Ciao!

Pelvix
08-10-2009, 11:44
Scusate....ma.....Vmware è uno strumento fantastico ma allo stesso tempo molto complesso, e ci sono varie versioni....non si può sapere tutto di tutto :( anche se sarei il primo a voler sapere tutto di tutto!
Io uso solo la Workstation, e ho tentato di aiutare Pelvix in ogni modo. Le altre versioni non le conosco.....
C'è anche da dire che questa sezione non mi sembra frequentatissima, se avete seri problemi vi consiglio di postare su qualche forum che tratta l'argomento in maniera più specifica :)

Ciao!
Verissimo, e ti ringrazio davvero molto per il tuo interessamento, ma mica era una critica rivolta a te...:mbe:
Era una semplice constatazione, non certo un rimprovero a te rivolto..

Ho seguito il tuo consiglio e ho postat in altri forum: mi è stato risposto che il problema potrebbero essere i VMware tools che non sono ancora compatibili con Seven: secondo te è qualla la causa?:help:

Saltalungo
08-10-2009, 11:51
Verissimo, e ti ringrazio davvero molto per il tuo interessamento, ma mica era una critica rivolta a te...:mbe:
Era una semplice constatazione, non certo un rimprovero a te rivolto..

Ho seguito il tuo consiglio e ho postat in altri forum: mi è stato risposto che il problema potrebbero essere i VMware tools che non sono ancora compatibili con Seven: secondo te è qualla la causa?:help:

Non totalmente. Mi spiego meglio: se fai un vm con Other, i tools li puoi caricare lo stesso, ho fatto io stesso delle prove, e una volta installati mi riconosceva l'audio e avevo il copia-incolla da "reale".
Impostando la vm con Vista avevo anche il collegamento a internet.
Certamente più avanti ci sarà un aggiornamento della workstation e tra i SO disponibili ci sarà Seven, e credo che allora non ci dovrebbero essere problemi :boh:
Io non l'ho presa come una critica personale, sia mai! ;) il mio contributo l'ho dato, dico solo che per maggiori info è meglio rivolgersi altrove. Vedo che in questa sezione solo i 3Ds ufficiali hanno tanti posts, gli altri......:stordita:

Ciao!

Pelvix
08-10-2009, 12:05
Non totalmente. Mi spiego meglio: se fai un vm con Other, i tools li puoi caricare lo stesso, ho fatto io stesso delle prove, e una volta installati mi riconosceva l'audio e avevo il copia-incolla da "reale".
Impostando la vm con Vista avevo anche il collegamento a internet.
Certamente più avanti ci sarà un aggiornamento della workstation e tra i SO disponibili ci sarà Seven, e credo che allora non ci dovrebbero essere problemi :boh:
Io non l'ho presa come una critica personale, sia mai! ;) il mio contributo l'ho dato, dico solo che per maggiori info è meglio rivolgersi altrove. Vedo che in questa sezione solo i 3Ds ufficiali hanno tanti posts, gli altri......:stordita:

Ciao!

Io ho provato il tuo metodo, settare l'installazione come Vista (sia x64 che x86) ma il risultato non cambia, mi resta il punto interrogatico sulla connessione e non ho il copia incolla in real time..:cry:
E ciò sia sul desktop, sia sul portatile...
uso anch'io workstation..

Saltalungo
08-10-2009, 12:08
Io ho provato il tuo metodo, settare l'installazione come Vista (sia x64 che x86) ma il risultato non cambia, mi resta il punto interrogatico sulla connessione e non ho il copia incolla in real time..:cry:
E ciò sia sul desktop, sia sul portatile...
uso anch'io workstation..

Non hai il copia incolla? QUESTO è strano :mbe:

Hai provato a caricare i tools manualmente? C:\Programmi\VMware\VMware Workstation e scegliere WINDOWS.ISO?

giovanni69
09-10-2009, 23:36
Scusate....ma.....Vmware è uno strumento fantastico ma allo stesso tempo molto complesso, e ci sono varie versioni....non si può sapere tutto di tutto :( anche se sarei il primo a voler sapere tutto di tutto!
Io uso solo la Workstation, e ho tentato di aiutare Pelvix in ogni modo. Le altre versioni non le conosco.....
C'è anche da dire che questa sezione non mi sembra frequentatissima, se avete seri problemi vi consiglio di postare su qualche forum che tratta l'argomento in maniera più specifica :)

Ciao!

Beh, se dovesse spuntare un esperto di Workstation questo è il mio post ancora irrisolto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28493350&postcount=58
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28493350&postcount=59

Grazie
:rolleyes:

Saltalungo
09-10-2009, 23:44
Una situazione molto particolare, io non saprei aiutarti, ho fatto una ricerca rapida e ho trovato questo:

http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc917873.aspx

Spero possa esserti utile

Ciao!

hardwiredcable459
15-10-2009, 15:11
Salve. Come ho detto in altre discussioni ho Windows 7 Ultimate 32bit. Oggi ho scaricato il Player VMware. Ho provato ad installarlo ma facendo doppo click su di esso NON succede proprio niente... Ho provato anche a scaricare il trial di WMware workstation ma nulla. Ho provato in modalità compatibilità... nulla... A qualcuno è già successo? Io prima avevo Vista, e non vorrei sbagliarmi ma forse avevo lo stesso prob. In più ho notato che su un pc di un amico (Win 7 ultimate) funziona... In + prima mi funzionava anche la Xp mode ora non più... che cavolo succede? :(

Saltalungo
15-10-2009, 15:11
Hai provato a eseguirlo come admin? Strano cmq perchè a me non da problemi....

hardwiredcable459
15-10-2009, 15:13
si certo... a volte riesco a intravedere per un millisecondo l'installazione ma poi scompare... inizio a pensare che c'è qualche problema o in win 7 o nella tecnologia di virtualizzazione...

Saltalungo
15-10-2009, 15:15
si certo... a volte riesco a intravedere per un millisecondo l'installazione ma poi scompare... inizio a pensare che c'è qualche problema o in win 7 o nella tecnologia di virtualizzazione...

Non ci sono problemi, altrimenti non funzionerebbe a nessuno. Io ho la WorkStation versione 6.5.3 e funziona splendidamente, idem il player. La domanda che mi sorge spontanea, perdonami, è: dove hai preso Win 7?

hardwiredcable459
15-10-2009, 15:16
Intendevo problemi con la tecnologia di virtualizzazione sul MIO pc... Windows 7 l'ho ricevuto nel pacchetto party.

Saltalungo
15-10-2009, 15:19
Non capisco perdonami....cosa vuol dire che l'XP mode prima andava e ora no? Ha smesso di punto in bianco di funzionare? :confused: hai provato altri software di virtualizzazione, per esempio virtualbox o virtual pc?

hardwiredcable459
15-10-2009, 15:20
ha smesso di punto in bianco... Ho provato virtual box... funziona...

erupter
19-10-2009, 11:42
Provo a chiedere una mano.
Sto usando il NAT.
Ho messo seven (originale) e mi sono portato dietro le macchine virtuali che avevo su vista.
Tutte le VM (sia win che unix) sono in grado di pingare server esterni, ma non caricano nessun sito.
Il traceroute riporta nessuna risposta dopo il nodo di vmware (vmnet8).
Ho disabilitato sia il firewall di 7 che il mio, ma nulla.
Non so che altro fare. Idee?

Pelvix
19-10-2009, 13:10
Provo a chiedere una mano.
Sto usando il NAT.
Ho messo seven (originale) e mi sono portato dietro le macchine virtuali che avevo su vista.
Tutte le VM (sia win che unix) sono in grado di pingare server esterni, ma non caricano nessun sito.
Il traceroute riporta nessuna risposta dopo il nodo di vmware (vmnet8).
Ho disabilitato sia il firewall di 7 che il mio, ma nulla.
Non so che altro fare. Idee?

Ho il tuo stesso identico problema: probabilmente è dovuto al fatto che i Wmware tools non sono ancora compatibili con Seven..
Se trovi una soluzione, cortesemente fammi sapere, se puio..
Grazie, ciao..

erupter
19-10-2009, 15:34
Ho il tuo stesso identico problema: probabilmente è dovuto al fatto che i Wmware tools non sono ancora compatibili con Seven..
Se trovi una soluzione, cortesemente fammi sapere, se puio..
Grazie, ciao..


Ok.
Magari a trovarla però...

Saltalungo
19-10-2009, 15:36
Ma perchè a me funziona? :stordita:

Pelvix
19-10-2009, 15:45
Ma perchè a me funziona? :stordita:

Boh, non so proprio, io ho provato e riprovato su due diversi pc (un desktop e un portatile), sia sotto Seven x 86 ce x64, e nadda de nada, la connessione internet non ne vuol proprio sapere di funzionare..:cry:

Saltalungo
19-10-2009, 15:50
Boh, non so proprio, io ho provato e riprovato su due diversi pc (un desktop e un portatile), sia sotto Seven x 86 ce x64, e nadda de nada, la connessione internet non ne vuol proprio sapere di funzionare..:cry:

La cosa che mi stupisce è che sul notebook di mio padre (hp pavillion dv9084ea) funziona perfettamente! Sempre con il metodo che ti avevo detto, preparando la macchina virtuale come se ci dovessi installare Vista :boh: è strano....e non so perchè mi spiace :(

Pelvix
19-10-2009, 16:09
La cosa che mi stupisce è che sul notebook di mio padre (hp pavillion dv9084ea) funziona perfettamente! Sempre con il metodo che ti avevo detto, preparando la macchina virtuale come se ci dovessi installare Vista :boh: è strano....e non so perchè mi spiace :(

Ho provato così (ad oggi è ancora installata così Seven virtuale), ma di connettersi ad internet proprio non ne vuol sapere..
Non ci capisco più nulla...:cry: , ma grazie 1000 per l'aiuto...

erupter
19-10-2009, 16:09
La cosa che mi stupisce è che sul notebook di mio padre (hp pavillion dv9084ea) funziona perfettamente! Sempre con il metodo che ti avevo detto, preparando la macchina virtuale come se ci dovessi installare Vista :boh: è strano....e non so perchè mi spiace :(

Guarda ho 3 macchine virtuali.
Due Linux e una XP.
E nessuna apre siti.
Ma tutte e tre riescono a fare ping.

Pelvix
19-10-2009, 16:36
Guarda ho 3 macchine virtuali.
Due Linux e una XP.
E nessuna apre siti.
Ma tutte e tre riescono a fare ping.

Sta cosa dei ping non so cosa sia, per il resto siamo nella stessa identica condizione: inizialmente ero riuscito ad avere la connesione internet su Ubuntu (non chiedetemi come, non ne ho la minima idea..), però mi era partita la conessione fra pc e server intenet.
Sistemata quella mi è sparita la connessione internet per tutte le macchine virtuali..:mbe: :muro: :cry:

erupter
19-10-2009, 21:52
La cosa che mi stupisce è che sul notebook di mio padre (hp pavillion dv9084ea) funziona perfettamente! Sempre con il metodo che ti avevo detto, preparando la macchina virtuale come se ci dovessi installare Vista :boh: è strano....e non so perchè mi spiace :(

Scusa che SO hai?

Saltalungo
19-10-2009, 22:25
Scusa che SO hai?

Win 7 Ultimate 64bit

Saltalungo
30-10-2009, 09:28
Buongiorno a tutti.
Ho appena ricevuto questa mail da VMware: http://app.connect.vmware.com/e/es.aspx?s=524&e=10762621&elq=009001c9daa045c38f7702369cda7c65&OPENID=Browser vi consiglio di aggiornare subito!

Ciao.

giovanni69
30-10-2009, 11:20
Salve a tutti,

nella cartella di un VM creata con VMware workstation in cui c'e Windows XP Pro, mi ritrovo con dei files di 'backup' e di 'snpahsots'.
I nomi sono del tipo:
Windows VM.vmdk.backup circa 4 Gb BACKUP file
Windows VM.vmx.backup circa 3 Kb BACKUP file
Windows VM- Snapshot2 130 Mb VMWare virtual machine snapshot file
Windows VM-Snapshot2.vmem 837 Mb VMEM file

Dato che avvio sempre la VM da zero, accendendola/spegnendola regolarmente uscendo da Windows, posso cancellare tutti e 4 quei files? :rolleyes:

Saltalungo
30-10-2009, 14:04
Ciao.
Ho controllato in tutte le cartelle delle varie virtual machines che ho creato, ed in nessuna ho trovato quei files. Secondo me puoi cancellarli senza subire danni: non rispondo però di eventuali incazzature :p

Ciao!

il pazzo
13-11-2009, 11:52
ciao a tutti... non ce la faccio più... e' da ieri pomeriggio che provo a installare una scheda audio sulla mia vm...
Spiego il problema...

Ho installato Win98 in vmware... poi ho installato "vmware tool" ma mi installa solo i driver della scheda video e del mouse... niente scheda audio e altre robe...
nelle opzioni della vm la "soun card" (non ho nessun "sound adapter" e neanche posso aggiungelo perchè non compare nell'elenco) si connette all'avvio e viene preso per default quello dell'host...
Ho provato a selezionare io la scheda audio dell'host ma non cambia nulla...

Andando nelle gestioni periferiche di win98 la mia scheda audio risulta che un pallino giallo e il punto esclamativo... e certo mancano i driver....

In ogni caso la scheda audio continua a non funzionare...

Ho provato a scaricare diversi driver per win98 di schede realtek (la mia è una realtek hd integrata) ma senza successo... che devo fare???

grazie per l'aiuto...

Saltalungo
13-11-2009, 11:55
Ciao, che versione usi? VMware Workstation? Player?

il pazzo
13-11-2009, 12:01
Ciao, che versione usi? VMware Workstation? Player?

workstation...ma a quanto pare ho installato pure il player...

Saltalungo
13-11-2009, 12:24
E' normale, la Workstation comprende il player.
Ma che versione usi? Magari è una versione vecchia, non aggiornata.

il pazzo
13-11-2009, 12:38
E' normale, la Workstation comprende il player.
Ma che versione usi? Magari è una versione vecchia, non aggiornata.

Ho scaricato la 7... e quando ho installato la nuova virtual machine mi chiedeva che versione volessi utilizzare e ho messo 6.5 - 7.0

il pazzo
13-11-2009, 14:24
risolto... la guida di vmware stesso dice che i driver non ci sono e che bisogna scaricarli dal sito della creative (Sound blaster PCI ... si chiamano proprio così)... ora funziona...

Mi rimane da risolvere solo un ultimo problema...

La risoluzione del video è 1366 x 798... Ora se avvio un programma con una risoluzione più bassa, il programma non si avvia a schermo intero ma centrato e piccolo...

Le impostazioni:
Sotto la voce Full screen: ho messo "Autofit guest"....


Ora se invece sotto la voce Full screen metto "Stretch guest", il programma non si avvia piccolo e al centro ma si apre a schermo intero PERO' compaiono le SCROLLBARS... Non c'è il modo di risolvere sta cosa?

bibi9000
19-11-2009, 23:11
Ho un HD diviso in 4 partizioni è possibile con questo programma di virtualizzazione leggere ed emulare l'intero sistema operativo?? In alternativa ci sono software che lo fanno??

Io ho letto solo che vmware riesce ad emulare immagini dei sistemi operativi ....chissa se si riuscirà a fare quanto detto sopra.

Questo nasce dal fatto di non voler riavviare la macchina per passare agli altri sistemi operativi.

Grazie a tutti ciao

Pelvix
19-11-2009, 23:28
Ho un HD diviso in 4 partizioni è possibile con questo programma di virtualizzazione leggere ed emulare l'intero sistema operativo?? In alternativa ci sono software che lo fanno??

Io ho letto solo che vmware riesce ad emulare immagini dei sistemi operativi ....chissa se si riuscirà a fare quanto detto sopra.

Questo nasce dal fatto di non voler riavviare la macchina per passare agli altri sistemi operativi.

Grazie a tutti ciao

Non ho capito bene il senso della domanda: vmware serve proprio ad emulare i so senza riavviare nulla...:mbe:

zuper
20-11-2009, 09:41
tecnicamente vmware non "emula" niente :)

crea proprio delle macchine virtuali ;)

bibi9000
20-11-2009, 10:15
Non ho capito bene il senso della domanda: vmware serve proprio ad emulare i so senza riavviare nulla...:mbe:

tecnicamente vmware non "emula" niente :)

crea proprio delle macchine virtuali ;)

scusate:

Dopo aver creato una macchina virtuale è possibile caricare un sistema s.o. già presente in una partizione del computer senza dover occupare nuovo spazio installando nuovamente un s.o. nella nuova macchina.

Sembra una condizione strana.... ma vorrei fruttare di più gli altri s.o. che ho nelle altre partizioni... senza dover riavviare la mia macchina principale.

grazie a tutti ciao

Theshark03
20-11-2009, 10:26
Salve a tutti,
sto usando vmware 7. Devo installarci xp nel pc in firma. Vorrei che mi vedesse tutti e 4 i processori. Se nelle opzioni metto "number of processor" = 4 mi dice "this number of processor is not supported by the guest operating sistem. This virtual machine may not excute properly".

Qualcuno sà aiutarmi?

zuper
20-11-2009, 11:05
scusate:

Dopo aver creato una macchina virtuale è possibile caricare un sistema s.o. già presente in una partizione del computer senza dover occupare nuovo spazio installando nuovamente un s.o. nella nuova macchina.

Sembra una condizione strana.... ma vorrei fruttare di più gli altri s.o. che ho nelle altre partizioni... senza dover riavviare la mia macchina principale.

grazie a tutti ciao

nn ti è chiaro ;)

la macchina virtuale la devi intendere come un pc fisico a se stante...come un'altra macchina in rete per esempio.

è come chiedere se posso collegare un pc in rete e sfruttare il sistema operativo di un altro via tcp/ip.

nn ha senso ;);)

fai conto che creare una macchina virtuale è come comprare un po fisico. tutto il resto viene di conseguenza :D

Saltalungo
20-11-2009, 11:55
scusate:

Dopo aver creato una macchina virtuale è possibile caricare un sistema s.o. già presente in una partizione del computer senza dover occupare nuovo spazio installando nuovamente un s.o. nella nuova macchina.

Sembra una condizione strana.... ma vorrei fruttare di più gli altri s.o. che ho nelle altre partizioni... senza dover riavviare la mia macchina principale.

grazie a tutti ciao
Io non riesco proprio a capire la domanda :mbe: :stordita: :fagiano:
In pratica vorresti una immagine del tuo SO reale da montare in virtuale?
nn ti è chiaro ;)

la macchina virtuale la devi intendere come un pc fisico a se stante...come un'altra macchina in rete per esempio.

è come chiedere se posso collegare un pc in rete e sfruttare il sistema operativo di un altro via tcp/ip.

nn ha senso ;);)

fai conto che creare una macchina virtuale è come comprare un po fisico. tutto il resto viene di conseguenza :D

Perfettamente d'accordo in tutto.

Theshark03
20-11-2009, 12:15
Salve a tutti,
sto usando vmware 7. Devo installarci xp nel pc in firma. Vorrei che mi vedesse tutti e 4 i processori. Se nelle opzioni metto "number of processor" = 4 mi dice "this number of processor is not supported by the guest operating sistem. This virtual machine may not excute properly".

Qualcuno sà aiutarmi?

:help:

zuper
20-11-2009, 12:38
Salve a tutti,
sto usando vmware 7. Devo installarci xp nel pc in firma. Vorrei che mi vedesse tutti e 4 i processori. Se nelle opzioni metto "number of processor" = 4 mi dice "this number of processor is not supported by the guest operating sistem. This virtual machine may not excute properly".

Qualcuno sà aiutarmi?


xp home?
potrebbe essere quello il problema, che non riconosce + di un processore FISICO ;)

Theshark03
20-11-2009, 13:04
xp home?
potrebbe essere quello il problema, che non riconosce + di un processore FISICO ;)

no, è il professional sp3

bibi9000
20-11-2009, 14:38
nn ti è chiaro ;)

la macchina virtuale la devi intendere come un pc fisico a se stante...come un'altra macchina in rete per esempio.

è come chiedere se posso collegare un pc in rete e sfruttare il sistema operativo di un altro via tcp/ip.

nn ha senso ;);)

fai conto che creare una macchina virtuale è come comprare un po fisico. tutto il resto viene di conseguenza :D

Me ne rendo conto della domanda so che non è possibile accendere una macchina senza sistema operativo... ma volevo solo aggiornarmi se avevano creato qualcosa di nuovo.
Ho usato la macchina virtuale per installare win xp.
So quindi come realmente si comporta una macchina virtuale.

Se invece di dirgli vai a prendere quel disco virtuale gli facciamo puntare una partizione logica/primaria esistente???
La macchina potrebbe avviarsi ed andare a leggere la partizione con dentro il sistema operativo????

grazie mille

zuper
20-11-2009, 14:50
So quindi come realmente si comporta una macchina virtuale.

Se invece di dirgli vai a prendere quel disco virtuale gli facciamo puntare una partizione logica/primaria esistente???
La macchina potrebbe avviarsi ed andare a leggere la partizione con dentro il sistema operativo????

grazie mille

se lo sai...sai che non hanno senso le richieste :)

è un ambiente a se stante!
ha bisogno della sua macchina virtuale creata.

ripeto che è come un pc fisico...che sicuramente non parte col sistema di un altro pc...tra l'altro con driver diversi e tutto diverso!

zuper
20-11-2009, 14:55
no, è il professional sp3

ok cmq supporta fino a 2 processori FISICI :)

sufrtlwba
21-11-2009, 09:47
ok cmq supporta fino a 2 processori FISICI :)

e con la virtualization technology attiva va ancora meglio.... ;)

Theshark03
27-11-2009, 10:06
Salve a tutti,
nel pc in firma ho installato Vmware 7 con cui virtualizzo Win Xp pro. Tutto sembra funzionare correttamente, ma quando utilizzo un programma CAD in win xp, al passaggio del cursore si creano delle linee nere molto fastidiose. Appena poi clicco, scompagliono, per poi, al primo movimento del mouse, riapparire. L'accelerazione 3d è abilitata. Come posso risolvere?

aiutooo

http://img339.imageshack.us/i/immaginehf.jpg/

sufrtlwba
27-11-2009, 11:24
Salve a tutti,
nel pc in firma ho installato Vmware 7 con cui virtualizzo Win Xp pro. Tutto sembra funzionare correttamente, ma quando utilizzo un programma CAD in win xp, al passaggio del cursore si creano delle linee nere molto fastidiose. Appena poi clicco, scompagliono, per poi, al primo movimento del mouse, riapparire. L'accelerazione 3d è abilitata. Come posso risolvere?

aiutooo

http://img339.imageshack.us/i/immaginehf.jpg/

putroppo non ho mai utilizzato cad. presumo che lo hai installato nella virtual machine di xp perché su seven non parte. tuttavia, ho letto che installando la xpmode sul pc, si riesce ad installare su seven anche programmi che partono solo su xp (lo dico solo per sentito dire, quindi non sono sicuro). nonostante l'accelerazione 3d di vmware sia buona, non penso abbia driver a livello di nvidia o ati, quindi questi difetti ci possono stare. l'unica cosa che puoi fare per migliorare le prestazioni della virtual machine, ulteriormente, è abilitare la virtualization technology, che penso che il tuo i5 abbia. putroppo non so dirti altro.

Saltalungo
27-11-2009, 12:15
Salve a tutti,
nel pc in firma ho installato Vmware 7 con cui virtualizzo Win Xp pro. Tutto sembra funzionare correttamente, ma quando utilizzo un programma CAD in win xp, al passaggio del cursore si creano delle linee nere molto fastidiose. Appena poi clicco, scompagliono, per poi, al primo movimento del mouse, riapparire. L'accelerazione 3d è abilitata. Come posso risolvere?

aiutooo

http://img339.imageshack.us/i/immaginehf.jpg/
Ciao, usi la Workstation?
Hai installato i VMware tools?

Theshark03
27-11-2009, 12:54
Ciao, usi la Workstation?
Hai installato i VMware tools?

si, si installati.

Per Mikipedia: Ho provato anche ad utilizzare Xp mode, ma li il problema è che mi vede solo 1 cpu dell'i5, e quindi non ho abbastanza potenza di calcolo.

Alla fine mi sà che dovrò fare un dual boot... :(

sufrtlwba
27-11-2009, 14:08
si, si installati.

Per Mikipedia: Ho provato anche ad utilizzare Xp mode, ma li il problema è che mi vede solo 1 cpu dell'i5, e quindi non ho abbastanza potenza di calcolo.

Alla fine mi sà che dovrò fare un dual boot... :(

si, se usi la virtual machine di xp mode ne vede solo una di cpu, su vmware la virtualization technology l'hai abilitata?

inoltre prova a tenere xpmode in background e ad installare cad su seven, da quello che ho letto dovrebbe funzionare.

Theshark03
27-11-2009, 16:28
si, se usi la virtual machine di xp mode ne vede solo una di cpu, su vmware la virtualization technology l'hai abilitata?

inoltre prova a tenere xpmode in background e ad installare cad su seven, da quello che ho letto dovrebbe funzionare.

si, ti confermo che la VT è abilitata...

sufrtlwba
27-11-2009, 18:36
si, ti confermo che la VT è abilitata...

allora penso che vmware non puoi fare più nulla. a questo punto rimane l'opzione xpmode a mio parere, che come ti ho già detto dovrebbe permettere l'installazione di programmi per xp anche su seven.

*_mik_*
01-12-2009, 17:32
Ho l'immagine di un disco (con win98) in formato dd, posso in qualche modo avviarla tramite vmware workstation?

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-12-2009, 18:16
Ho l'immagine di un disco (con win98) in formato dd, posso in qualche modo avviarla tramite vmware workstation?

Premesso che non ho mai avuto necessità di farlo per cui non so se funziona. Ma se dovessi farlo proverei questa procedura:

- Masterizzo il file ottenuto con DD in un cd o dvd.

- Creo in VmWare una macchina virtuale per Windows 98 con un disco delle dimensioni sufficienti a contenere il Windows 98 che c'era su quel PC.

- Faccio il boot nella macchina virtuale con un CD di una distribuzione di Linux.

- Faccio vedere a Linux il cd o dvd con il file.

- Con dd copio il file nel disco virtuale.

- Spengo la macchina virtuale e la riavvio senza il cd di linux.

Ora se tutto è andato bene Windows 98 dovrebbe fare il boot, però quasi sicuramente succederà un macello per via del fatto che sono installati i driver della vecchia macchina. Quindi invece del normale avvio, tramite F8 avvio in modalità provvisoria e cerco di disinstallare quanti più driver possibili. Riavvio normale, dita incrociate, e poi il resto viene da se.

Ripeto è procedura che non ho mai effettuato per cui può anche essere sbagliata o comunque non funzionare. Ma visto che non hai altre idee e che non costa nulla giocare dentro le macchine virtuali, male che vada si buttano via e amen, una prova la farei.

Saluti.

*_mik_*
02-12-2009, 10:11
Premesso che non ho mai avuto necessità di farlo per cui non so se funziona. Ma se dovessi farlo proverei questa procedura:

- Masterizzo il file ottenuto con DD in un cd o dvd.

- Creo in VmWare una macchina virtuale per Windows 98 con un disco delle dimensioni sufficienti a contenere il Windows 98 che c'era su quel PC.

- Faccio il boot nella macchina virtuale con un CD di una distribuzione di Linux.

- Faccio vedere a Linux il cd o dvd con il file.

- Con dd copio il file nel disco virtuale.

- Spengo la macchina virtuale e la riavvio senza il cd di linux.

Ora se tutto è andato bene Windows 98 dovrebbe fare il boot, però quasi sicuramente succederà un macello per via del fatto che sono installati i driver della vecchia macchina. Quindi invece del normale avvio, tramite F8 avvio in modalità provvisoria e cerco di disinstallare quanti più driver possibili. Riavvio normale, dita incrociate, e poi il resto viene da se.

Ripeto è procedura che non ho mai effettuato per cui può anche essere sbagliata o comunque non funzionare. Ma visto che non hai altre idee e che non costa nulla giocare dentro le macchine virtuali, male che vada si buttano via e amen, una prova la farei.

Saluti.

Grazie della risposta, appena mi procuro una distro linux provo la procedura e poi ti farò sapere.

Ciao.

sufrtlwba
02-12-2009, 18:51
Raga, con vmware workstation installato (non importa la versione, anche se ho la 7) anche se ho un solo account, mi chiede ogni volta che accendo il pc (quello reale) su quale account effettuare l'accesso, il che è inutile. qualcuno di voi ha avuto lo stesso mio "problema" e se si, è riuscito a risolverlo? grazie

sufrtlwba
04-12-2009, 16:01
Raga, con vmware workstation installato (non importa la versione, anche se ho la 7) anche se ho un solo account, mi chiede ogni volta che accendo il pc (quello reale) su quale account effettuare l'accesso, il che è inutile. qualcuno di voi ha avuto lo stesso mio "problema" e se si, è riuscito a risolverlo? grazie

UP

Helen_baby40
09-12-2009, 12:23
Sto usando vmware (VMware-workstation-5.5.2-29772) su un portatile che supporta l'xp mode (sulla macchina virtuale ho installato appunto windows 7 ultimate).All'inzio facendolo partire mi diceva appunto che la cpu del mio pc host supportava la tecnologia VT e di attivarla.Ho chiuso tutto attivato l'opzione nel bios e...nulla,sembra che non lo rilevi la nacchina virtuale dico sembra perchè non so,avendo sul pc host windows xp,se è un problema di vmware che non supporta l'xpmode oppure se devo abilitare qualcosa in più nel bios.
Quialcuno usa la stessa versioen di vmware e xpmode?Vorrei evitare di installarci l'ultima versione poichè sul pc fisso la versione 6.x.x.x mi ha creato alcuni problemi quidni vorrei evitare di averli anche sul portatile.
Ciao
Helen
:cool:

Saltalungo
09-12-2009, 16:10
La Workstation versione precedente alla 6.5 ha problemi con Win 7, sarebbe meglio che tu aggiornassi alla VM 7 che è uscita da poco ed è stata studiata proprio per Win 7. Io la uso con grande soddisfazione ;)

Ciao!

Helen_baby40
09-12-2009, 18:52
La Workstation versione precedente alla 6.5 ha problemi con Win 7, sarebbe meglio che tu aggiornassi alla VM 7 che è uscita da poco ed è stata studiata proprio per Win 7. Io la uso con grande soddisfazione ;)

Ciao!

Ok ora la installao.Si in effetti a parte la evidente grandezza (la 5 pesa sui 25 mb la 6 gia sui 450 mb) devo dire che la 6 e 7 sono molto complete,unico "incidente" sul mio fisso è stato con la 6 che dopo avverla installata (e poi levata) ho inziato ad avere problemi con una chiavetta bluetooth.Ora aggiornerò la 5.x.x.x sul portatile con la 7.
Ciao
Helen
:cool:

RuKa
09-12-2009, 19:07
La Workstation versione precedente alla 6.5 ha problemi con Win 7, sarebbe meglio che tu aggiornassi alla VM 7 che è uscita da poco ed è stata studiata proprio per Win 7. Io la uso con grande soddisfazione ;)

Ciao!

Se non fosse per il "piccolo" problema che con la 7,usando il nat,non si riesce a risolvere i nomi di eventuali unità di rete o altri pc sempre nella rete....la cosa strana è che sembra che quasi nessuno se ne sia reso conto....

sufrtlwba
09-12-2009, 19:09
Raga, con vmware workstation installato (non importa la versione, anche se ho la 7) anche se ho un solo account, mi chiede ogni volta che accendo il pc (quello reale) su quale account effettuare l'accesso, il che è inutile. qualcuno di voi ha avuto lo stesso mio "problema" e se si, è riuscito a risolverlo? grazie

UP

Helen_baby40
10-12-2009, 12:50
Se non fosse per il "piccolo" problema che con la 7,usando il nat,non si riesce a risolvere i nomi di eventuali unità di rete o altri pc sempre nella rete....la cosa strana è che sembra che quasi nessuno se ne sia reso conto....

Cos aintendi?Io ieri ho reinstallato tutto (devo reinstallare anche xpmode e virtual pc e vedere se va,ma intanto stavo online su un portatile (host) e vedevo la mia rete wifi (quindi vedevo i due router che ho collegati via wifi),spero solo che reinstallare tutto da 0 mi faccia usare l'xpmode su windows anche perchè ho nottao che mi sceglie 1 gb di memoria in automatico e forse uno dei miei problemi era che,avendo io l'hhd di vmware copiato sul portatile,cambiando hardware questo creava problemi al os virtuale,un poco come capita per un windows su un hhd normale se si stacca l'hhd e lo i mette in un pc completamente nuovo windows inizia a dare i numeri (non vincenti:D ).
Stasera che ho tempo finisco di installare il resto.
Ciao
Helen

:cool:

giovanni69
10-12-2009, 14:11
Salve a tutti,

nella cartella di un VM creata con VMware workstation in cui c'e Windows XP Pro, mi ritrovo con dei files di 'backup' e di 'snpahsots'.
I nomi sono del tipo:
Windows VM.vmdk.backup circa 4 Gb BACKUP file
Windows VM.vmx.backup circa 3 Kb BACKUP file
Windows VM- Snapshot2 130 Mb VMWare virtual machine snapshot file
Windows VM-Snapshot2.vmem 837 Mb VMEM file

Dato che avvio sempre la VM da zero, accendendola/spegnendola regolarmente uscendo da Windows, posso cancellare tutti e 4 quei files? :rolleyes:


Qualcun altro ha un parere circa questo problema, per favore? :confused: :rolleyes:

Grazie,
G.

Helen_baby40
10-12-2009, 16:58
Qualcun altro ha un parere circa questo problema, per favore? :confused: :rolleyes:

Grazie,
G.

:what: Dai nomi mi sembrano delle foto fatte (volontariamente o non),dire di levarle...anzi per essere vertissimo,spostale fiscamente magari comprimile poi riavvia xp e vedi se ti trovi ok.Dopo due,tre riavvii senza "intoppi" eliminali e cerca se percaso hai attivato qualche opzione appunto di "foto" del sistema.Controlla anche in vasso a destra se hai qualche messaggio di avvisi da parte della macchina virtuale,leggili ed eventualmente eliminali.
Ciao
Helen
:cool:

Helen_baby40
13-12-2009, 12:02
Ora sto con il portatile,processore che supporta il VT,
All'inzion l'errore era:

http://img683.imageshack.us/img683/457/impostazionibiosxxpmode.jpg

Dopo aver attivato nel bios del pc così:

http://img683.imageshack.us/img683/6223/biosact.jpg

ora ho come errore:


http://img29.imageshack.us/img29/5512/wmwarew7xpmode.jpg

Qualcuno sa cosa devo fare per usare sto benedetto xpmode?
Ciao
Helen
:cool:

PS:Ho provato ora il tool di Microsoft sul mio pc dice che ok supporta xp mode mentre sul windows seven installato sul vmware 7 mi dice hardware non supportato :mm: iL PROBLEMA sta su vmware 7 allora qualcuno che mi sappia aiutare?

Power_64
14-12-2009, 13:52
sapreste indicarmi come si fa ad allocare una parte di hard disk di dimensioni fisse?? perchè nella procedura si possono impostare le dimensioni del hard disk ma successivamente quando si guardano le opzioni cè scritto " disk space is not preallocated for this hard disk" :cry: :cry: :cry:

astaroth84
15-12-2009, 09:23
Spero di non sbagliare Thread.....
Premetto di avere Windows 7 Host e XP virtualizzato tramite VMware Player. L'audio in VMWARE è tutto ok, però ho la necessità di far sentire l'audio di un programma che si chiama "Guitar Rig 4" che ha sua volta ha bisogno dei driver ASIO FOR ALL. Nonostante il tutto correttamente installato non si sente nulla...
E poi mi trova come scheda audio la Creative "Sound Blaster PCI" , invece dell mia "integrata".....
Come faccio a far veder la mia scheda???

zuper
15-12-2009, 09:58
Spero di non sbagliare Thread.....
Premetto di avere Windows 7 Host e XP virtualizzato tramite VMware Player. L'audio in VMWARE è tutto ok, però ho la necessità di far sentire l'audio di un programma che si chiama "Guitar Rig 4" che ha sua volta ha bisogno dei driver ASIO FOR ALL. Nonostante il tutto correttamente installato non si sente nulla...
E poi mi trova come scheda audio la Creative "Sound Blaster PCI" , invece dell mia "integrata".....
Come faccio a far veder la mia scheda???

la macchina virtuale ha una scheda audio virtuale :)

astaroth84
15-12-2009, 10:00
la macchina virtuale ha una scheda audio virtuale :)

Ok, quindi se volessi installare un programma audio che mi deve sfruttare la mia scheda integrata non posso farlo? O meglio non c' è modo di fargliela vedere la scheda integrata?

zuper
15-12-2009, 10:08
Ok, quindi se volessi installare un programma audio che mi deve sfruttare la mia scheda integrata non posso farlo? O meglio non c' è modo di fargliela vedere la scheda integrata?

la macchina virtuale deve essere in grado di essere spostata da un qualsiasi pc ad un altro...

per cui deve essere TOTALMENTE slegata dal pc fisico su cui risiede...(a parte qualche rara eccezione per il processore....ma quello è la cosa + importante!)

ergo niente scheda audio ;)

astaroth84
15-12-2009, 10:12
la macchina virtuale deve essere in grado di essere spostata da un qualsiasi pc ad un altro...

per cui deve essere TOTALMENTE slegata dal pc fisico su cui risiede...(a parte qualche rara eccezione per il processore....ma quello è la cosa + importante!)

ergo niente scheda audio ;)

Grazie millle!!! giacchè ci siamo se volessi spostarlo su un altro pc cosa dovrei fare?? il procedimento è complicato? lungo?

zuper
15-12-2009, 10:12
Grazie della risposta, appena mi procuro una distro linux provo la procedura e poi ti farò sapere.

Ciao.

beh secondo me direi che è meglio capire per cosa ti serve avviare quella macchiana...il procedimento suggerito in teoria pare perfetto, anche se chiaramente neanche io l'ho mai provato...

ma secondo me la macchina che creeresti darebbe cmq un sacco di problemi di drivers e via dicendo....per cui non ci farei affidamento...

se ti servisse solo per recuperare i dati...beh quelli mi sa che li puoi prendere anche senza installarla :)

zuper
15-12-2009, 10:28
Grazie millle!!! giacchè ci siamo se volessi spostarlo su un altro pc cosa dovrei fare?? il procedimento è complicato? lungo?

ehehehe lunghissimo e complicatissimo :)

copia i file della macchina virtuale sull'altro pc :)

astaroth84
15-12-2009, 10:29
ehehehe lunghissimo e complicatissimo :)

copia i file della macchina virtuale sull'altro pc :)


:doh: Pensavo chissà quali passaggi.....

;)

Helen_baby40
15-12-2009, 13:31
:doh: Pensavo chissà quali passaggi.....

;)

Se hai la versione di vmware 7 allora vai in VM/Options poi su Sound Card seleziona la tua scheda audio.Io avevo il problema che dopo aver messo il VMToool non mi dava audio.Ho selezionato la mia scheda audio (sia sul fisso che sul portatile) e così "come x magia2 ho avuto l'audio di windows 7.
Ciao
Helen
:cool:

astaroth84
15-12-2009, 13:45
Se hai la versione di vmware 7 allora vai in VM/Options poi su Sound Card seleziona la tua scheda audio.Io avevo il problema che dopo aver messo il VMToool non mi dava audio.Ho selezionato la mia scheda audio (sia sul fisso che sul portatile) e così "come x magia2 ho avuto l'audio di windows 7.
Ciao
Helen
:cool:

CIao, grazie per la risposta, ma non va...mi spiego.....
L'audio principale lo sento tipo l'avvio di windows il windows media player ecc....qualsiasi cosa, ma il programma specifico GUITAR RIG 4 che ripeto per funzionare discretamente ha bisogno dei driver ASIO FOR ALL non va. All'avviodel programma mi esce scritto:

ERRORE ESTERNO NON DETERMINATO

Cosa posso fare per far sentire il suono di quel programma?? :muro:

sufrtlwba
15-12-2009, 17:12
apri cmd con privilegi di admin
digita questo: REG ADD "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\SpecialAccounts\UserList" /v __vmware_user__ /d 0 /t REG_DWORD /f

v __vmware_user__ è il nome dell'account che vuoi nascondere

io l'avevo usato tempo fa e avevo risolto...ovviamente non mi assumo responsabilità se ti combina qualche casino :D

tutto ok, il procedimento funziona! grazie mille :D

Helen_baby40
15-12-2009, 18:33
CIao, grazie per la risposta, ma non va...mi spiego.....
L'audio principale lo sento tipo l'avvio di windows il windows media player ecc....qualsiasi cosa, ma il programma specifico GUITAR RIG 4 che ripeto per funzionare discretamente ha bisogno dei driver ASIO FOR ALL non va. All'avviodel programma mi esce scritto:

ERRORE ESTERNO NON DETERMINATO

Cosa posso fare per far sentire il suono di quel programma?? :muro:

Allora...premetto che conosco poco vmware 7 (anzi non è escluso cisto che xpmode non va su emulatore che lo leva e rimetta la 5),prova a fare così (semprechè il programma giri su Wndows xp)...seleziona la tua scheda audio come ti ho scritto in precedenza,poi su xp installati i drivers della scheda (anche se è integrada sul cd delle scheda madre ci sono i drivers) dopo al 99% dovrebbe andare il tutto
Ciao
Helen
:cool:

astaroth84
15-12-2009, 18:36
Allora...premetto che conosco poco vmware 7 (anzi non è escluso cisto che xpmode non va su emulatore che lo leva e rimetta la 5),prova a fare così (semprechè il programma giri su Wndows xp)...seleziona la tua scheda audio come ti ho scritto in precedenza,poi su xp installati i drivers della scheda (anche se è integrada sul cd delle scheda madre ci sono i drivers) dopo al 99% dovrebbe andare il tutto
Ciao
Helen
:cool:

Ciao Helen, ho cliccato sulla versione del mio vmware ed è:
VMware Player
3.0.0 build-203739
Cmq provo a fare questa procedura e poi ti faccio sapere...

redheart
19-12-2009, 14:53
mi sono avvicinato sol ora a vmware player visto che è possibile creare anche le macchine virtuali e mi ha piacevolmente sorpreso la sua facilità di utilizzo e i suoi automatismi dopo anni passati con virtualbox...

una domanda: ho letto che la stampante dovrebbe essere virtualizzata senza bisogno di ulteriori driver, perchè io non la vedo sull'XP guest?

RobyOnWeb
19-12-2009, 22:31
Raga è da poco che ho iniziato ad utilizzare vmware workstation e mi sono accorto che a differenza di quando non lo avevo installato (quando windows effettuava il login automatico dato che ho un solo account), dopo averlo installato anche con un solo account devo cliccare sull'icona dell'account e fare il login manuale

Rilancio il quesito di Mikipedia, visto che succede anche a me l'inghippo del login in Seven, con Workstation 7 installata.

Qualcuno sa spiegarne il motivo? Non che mi dia fastidio più di tanto, voglio solo capire perchè avviene, è forse qualche impostazione durante la fase d'installazione?

Mi sembra di ricordare che, in una precedente installazione di workstation, questa cosa non sia avvenuta. Mentre sono abbastanza sicuro che mi si sia presentata in un'installazione di Vmware Wkst 6 su xp.

Qualcuno può chiarirmi la questione? Grazie.

sufrtlwba
19-12-2009, 22:55
Rilancio il quesito di Mikipedia, visto che succede anche a me l'inghippo del login in Seven, con Workstation 7 installata.

Qualcuno sa spiegarne il motivo? Non che mi dia fastidio più di tanto, voglio solo capire perchè avviene, è forse qualche impostazione durante la fase d'installazione?

Mi sembra di ricordare che, in una precedente installazione di workstation, questa cosa non sia avvenuta. Mentre sono abbastanza sicuro che mi si sia presentata in un'installazione di Vmware Wkst 6 su xp.

Qualcuno può chiarirmi la questione? Grazie.

grazie a LucaNoize ho risolto il problema. bastra aprire il cmd in modalità amministratore e digitare la seguente stringa: REG ADD "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\SpecialAccounts\UserList" /v __vmware_user__ /d 0 /t REG_DWORD /f

RobyOnWeb
21-12-2009, 20:38
grazie a LucaNoize ho risolto il problema. bastra aprire il cmd in modalità amministratore e digitare la seguente stringa: REG ADD "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\SpecialAccounts\UserList" /v __vmware_user__ /d 0 /t REG_DWORD /f


Scusate ma proprio non avevo visto che la questione era stata ripresa solo alla pagina precedente del 3d. Grazie!

Ho notato però che l'accesso a Seven ha rallentato, si ferma un po sul logo windows, tanto che inizialmente ho pensato che il comando mi avesse impallato il pc.

Ho fatto due riavvi e in ambedue i casi il logo rimane qualche secondo in più.

Qualcuno ha incontrato questo piccolo inconveniente?

Grazie.

sufrtlwba
21-12-2009, 20:58
Scusate ma proprio non avevo visto che la questione era stata ripresa solo alla pagina precedente del 3d. Grazie!

Ho notato però che l'accesso a Seven ha rallentato, si ferma un po sul logo windows, tanto che inizialmente ho pensato che il comando mi avesse impallato il pc.

Ho fatto due riavvi e in ambedue i casi il logo rimane qualche secondo in più.

Qualcuno ha incontrato questo piccolo inconveniente?

Grazie.

putroppo installare vmware comporta una perdita di prestazioni che a seconda del pc può essere sensibile oppure no. come puoi vedere nel task manager ci sono 4 servizi di vmware attivi già dall'accensione.

Helen_baby40
22-12-2009, 08:40
putroppo installare vmware comporta una perdita di prestazioni che a seconda del pc può essere sensibile oppure no. come puoi vedere nel task manager ci sono 4 servizi di vmware attivi già dall'accensione.

Direi in particolare sulla 7.0 che ho messo sperando/pensando di poter usare anche l'xpmode!Ma se si installa la versione 5.x.x.x il tutto risulta molto più leggero con prestazioni all fine identiche (o perlomeno non ho notato a parte una maggiore velocità di esecuzione,altri cambiamenti al di la di quelli grafici) o forse si,con la versione 7.x.x.x quando vado a spegnere windows 7 per una frazione di secondo mi compare una schermata nera perchè trova dei processi attivi che deve chiudere,quidni se uno non deve mettere su un mac visrtuale forse meglio la 5.x.x.x

redheart
22-12-2009, 09:21
una domanda: ho letto che la stampante dovrebbe essere virtualizzata senza bisogno di ulteriori driver, perchè io non la vedo sull'XP guest?

up

NZ
27-12-2009, 07:59
ciao a tutti :)

sto provando vmware workstation 7 per virtualizzare un XP all'interno di un altro XP

tutto OK tranne per due cosette:

1) quando vmware installa il sistema guest non mi sala pari passo la partizione del disco e la creazione utenti quindi mi trovo tutto in C:\ e con utente Administrator.... come mai?

2) ogni qual volta avvio la macchina virtuale mi compare un messaggio di errore incomprensibile (tipo: err. msg. 7jdf bjehfqu4) poi clicco su "continua" e funziona normalmente :confused:

succede anche a voi? rimedi?

grazie ;)

Helen_baby40
27-12-2009, 08:59
ciao a tutti :)

sto provando vmware workstation 7 per virtualizzare un XP all'interno di un altro XP

tutto OK tranne per due cosette:

1) quando vmware installa il sistema guest non mi sala pari passo la partizione del disco e la creazione utenti quindi mi trovo tutto in C:\ e con utente Administrator.... come mai?

2) ogni qual volta avvio la macchina virtuale mi compare un messaggio di errore incomprensibile (tipo: err. msg. 7jdf bjehfqu4) poi clicco su "continua" e funziona normalmente :confused:

succede anche a voi? rimedi?

grazie ;)


Leggo spesso (già la seconda volta che lo leggo) di questi inconvenienti installado Vmware a me mai accaduto con qualsiasi versione installata ma,io non ho mai installato l'hhd dove di default vmware vorrebbe ne tantomeno uso ancora windows 7 quindi potrei supporre in linea di massima che ci possano essere delle impostazioni di windows (parlo del sistema host) che crea questi problemi.Per risolverli dovrebbe bastare craere in C:\ una cartella
dove andranno delle sottocartelle con i vari nomi corrispondenti ai vari hhd/ sistemi virtuali così da tenere ben diviso il sistema host e i vari sistemi guest.
Ciao
Helen
:cool:

NZ
27-12-2009, 15:50
1) quando vmware installa il sistema guest non mi salta pari passo la partizione del disco e la creazione utenti quindi mi trovo tutto in C:\ e con utente Administrator.... come mai?

niente da fare :cry:
provato a creare altre VM ma ogni volta viene saltata la procedura di partizionamento del disco! avvio la creazione della VM, mi chiede subito il serial e poi fa tutto lui senza più chiedere nulla e alla fine mi ritrovo tutto in C:\ e come utente solo Administrator
con Virtual Box non succede e a memoria neanche con la vecchia vmware 6.5 :confused:


2) ogni qual volta avvio la macchina virtuale mi compare un messaggio di errore incomprensibile (tipo: err. msg. 7jdf bjehfqu4) poi clicco su "continua" e funziona normalmente :confused:

l'errore è questo:
http://www.consumingexperience.com/2007/11/windows-no-disk-exception-processing.html

risolto disabilitando il floppy che effettivamente non ho :doh:

Helen_baby40
27-12-2009, 16:03
niente da fare :cry:
provato a creare altre VM ma ogni volta viene saltata la procedura di partizionamento del disco! avvio la creazione della VM, mi chiede subito il serial e poi fa tutto lui senza più chiedere nulla e alla fine mi ritrovo tutto in C:\ e come utente solo Administrator
con Virtual Box non succede e a memoria neanche con la vecchia vmware 6.5 :confused:



l'errore è questo:
http://www.consumingexperience.com/2007/11/windows-no-disk-exception-processing.html

risolto disabilitando il floppy che effettivamente non ho :doh:


Buon per te!Io non ho mai ddisabilitato il floppy neanche quando ho istallato Leopard su vmware comunque...tutto bene:D
Ciao
Helen
:cool:

Pisuke_2k6
29-12-2009, 08:32
ciao a tutti.

da buon smanettone mi sono impuntato a far girare sim city 4 deluxe . ovviamente ho ubuntu karmic ( l ultimo).. con cedega niente da fare (visto che è a pagamento) con wine niente da fare (si impalla)... visto che utilizzo virtualbox saltuariamente... prima di mettermi ad installare una virtual con windows xp.. volevo sapere COME viene supportato il 3d nella ultime release... ovvero.. avendo una 7900 gs la sfrutta direttamente oppure viene emulato il 3d con conseguente perdita di velocita /effetti...ecc... se no mi tocchera bi partizionare e installare windows......
grazie a chiunque possa darmi info utili.

Pisuke_2k6
05-01-2010, 08:49
toc toc:D

grey.fox
10-01-2010, 20:48
Scusate la domanda da incapace....
E' possibile usare una virtualizzazione di WinXP con WMware per poter utilizzare delle periferiche che putroppo non funzionano su Vista/7 a causa della mancanza dei driver? Tipo un vecchio modem, ecc?

sufrtlwba
11-01-2010, 10:36
ciao a tutti.

da buon smanettone mi sono impuntato a far girare sim city 4 deluxe . ovviamente ho ubuntu karmic ( l ultimo).. con cedega niente da fare (visto che è a pagamento) con wine niente da fare (si impalla)... visto che utilizzo virtualbox saltuariamente... prima di mettermi ad installare una virtual con windows xp.. volevo sapere COME viene supportato il 3d nella ultime release... ovvero.. avendo una 7900 gs la sfrutta direttamente oppure viene emulato il 3d con conseguente perdita di velocita /effetti...ecc... se no mi tocchera bi partizionare e installare windows......
grazie a chiunque possa darmi info utili.

sfrutta sempre l'emulazione 3d, con l'ultima versione di vmware workstation 7 la svga II ha il supporto alle dx9.0c con 128mb di ram, per le altre caratteristiche putroppo non so molto, ma rimane sempre una scheda per giochi vecchi di un bel pò di anni. se attivi la vt-x mi sembra che la vga abbia un boost prestazionale.

inoltre rispetto a vmware 6.5, mi sembra che la vga nonostante sia lo stesso modello, abbia avuto un miglioramento non indifferente, infatti con la 7 c'è anche il pieno supporto all'aerostyle di win vista e win7.

Scusate la domanda da incapace....
E' possibile usare una virtualizzazione di WinXP con WMware per poter utilizzare delle periferiche che putroppo non funzionano su Vista/7 a causa della mancanza dei driver? Tipo un vecchio modem, ecc?

penso di si, basta che appena rileva un nuovo hardware, invece di farlo usare da win7 lo passi alla virtual machine (dovrebbe esserci una barra delle periferiche collegate e scollegate da winxp quando è avviato) e di conseguenza puoi installare i driver su winxp.

giovanni69
18-01-2010, 15:26
A proposito del requisito PAE, ualcuno mi saprebbe spiegarmi in pratica quali CPU sono escluse , dovendo installare la versione 7 di VMWare Workstation?
"You can install VMware Workstation 7.0 only on hosts with CPUs that include physical address extension (PAE) support. "
http://www.vmware.com/support/ws7/doc/releasenotes_ws7.html#knownissues

Pelvix
01-02-2010, 13:34
Raga, mi capita una cosa strana con Wmware:
lo installo sul mio pc, che ha 2 schede di rete fisiche (una è collagata al router per internet, e l'altra è collegata ad altro pc, al quale accedo via desktop remoto).

Tutto funziona perfettamente, però quando installo wmware, sebbene le 2 reti che ho non mi segnalano nulla di anomalo, non riesco più ad accedere alla rete con il secondo pc (il desktop remoto funziona, ma nelle risorse di rete il pc remoto sparisce....)

Che posso fare?

Help...

sufrtlwba
01-02-2010, 14:44
Raga, mi capita una cosa strana con Wmware:
lo installo sul mio pc, che ha 2 schede di rete fisiche (una è collagata al router per internet, e l'altra è collegata ad altro pc, al quale accedo via desktop remoto).

Tutto funziona perfettamente, però quando installo wmware, sebbene le 2 reti che ho non mi segnalano nulla di anomalo, non riesco più ad accedere alla rete con il secondo pc (il desktop remoto funziona, ma nelle risorse di rete il pc remoto sparisce....)

Che posso fare?

Help...

fai come me: per internet l'ipv4 lo tieni su automatico, per il collegamento all'altro pc usa l'indirizzo ip 192.168.0.1 (tralasciando come regolare il gateway predefinito), mentre per vmware uso l'indirizzo 191.137.0.1

a me così non crea nessun conflitto fra i vari pc quando sono tutti accesi

Pelvix
01-02-2010, 15:05
fai come me: per internet l'ipv4 lo tieni su automatico, per il collegamento all'altro pc usa l'indirizzo ip 192.168.0.1 (tralasciando come regolare il gateway predefinito), mentre per vmware uso l'indirizzo 191.137.0.1

a me così non crea nessun conflitto fra i vari pc quando sono tutti accesi

La connessione intenet ce l'ho su auto..


La connessione fra client e server l'ho configurata con l'IP 192.168.0.1 per il servere, mentre il client ha 192.168.0.3

Per wmware dovrei quindi deselezionare l'opzione automatica e mettere 191.137.0.1 per la macchina virtuale, mentre per il pc che la ospita come lo setto?:help:

sufrtlwba
01-02-2010, 15:39
La connessione intenet ce l'ho su auto..


La connessione fra client e server l'ho configurata con l'IP 192.168.0.1 per il servere, mentre il client ha 192.168.0.3

Per wmware dovrei quindi deselezionare l'opzione automatica e mettere 191.137.0.1 per la macchina virtuale, mentre per il pc che la ospita come lo setto?:help:

il pc lo setti così (io uso la vmnet1):

indirizzo ip 191.168.0.1
subnet mask 255.255.255.0
gateway vuoto

la virtual machine la setti così:

indirizzo ip 191.168.0.2
subnet mask lo stesso di prima
gateway 191.168.0.1

così dovrebbe andare.

Pelvix
01-02-2010, 15:43
il pc lo setti così (io uso la vmnet1):

indirizzo ip 191.168.0.1
subnet mask 255.255.255.0
gateway vuoto

la virtual machine la setti così:

indirizzo ip 191.168.0.2
subnet mask lo stesso di prima
gateway 191.168.0.1

così dovrebbe andare.

Grazie, stasera provo..
Ma cosa è "vmnet1"?:help:

sufrtlwba
01-02-2010, 16:21
Grazie, stasera provo..
Ma cosa è "vmnet1"?:help:

se tu vai in "modifica impostazioni scheda" attraverso il "centro connessioni rete e condivisione", vedi due reti create da vmware: una è la vmnet1 e l'altra la vmnet8 (mi pare che sono così i nomi, ora non li ho sotto mano). io ho scelto la vmnet1 come scheda di rete attraverso la quale la virtual machine si può connettere al fisso.

nardellu
02-02-2010, 16:24
io ho una domanda stupida...

ma con la virtualizzazione, si può creare una pc che emula magari 3 windows xp home edition, e poi var vedere i desktop su 3 monitor diversi? Inclusi tastiera e mouse per ogni singolo desktop emulato?

un pò come i vecchi as-400... grato a chi risponde...;)

sufrtlwba
02-02-2010, 16:28
io ho una domanda stupida...

ma con la virtualizzazione, si può creare una pc che emula magari 3 windows xp home edition, e poi var vedere i desktop su 3 monitor diversi? Inclusi tastiera e mouse per ogni singolo desktop emulato?

un pò come i vecchi as-400... grato a chi risponde...;)

penso proprio di si

nardellu
02-02-2010, 16:38
penso proprio di si

ottimo a sapersi... e qualche link o info dove potrei trovarla?;)

sufrtlwba
02-02-2010, 16:49
ottimo a sapersi... e qualche link o info dove potrei trovarla?;)

se ti riferisci ad un emulatore, vmware è a pagamento e costa anche un bel pò. mentre c'è virtual box che è free ed è un buon emulatore, ma non l'ho mai utilizzato.

redheart
02-02-2010, 16:53
se ti riferisci ad un emulatore, vmware è a pagamento e costa anche un bel pò. mentre c'è virtual box che è free ed è un buon emulatore, ma non l'ho mai utilizzato.

e vmware player dove lo metti?

sufrtlwba
02-02-2010, 16:55
e vmware player dove lo metti?

con quello non puoi creare macchine virtuali. penso che lui si riferisse ad un emulatore con il quale creare 3 virtual machine.

Saltalungo
02-02-2010, 17:02
Con VM Player si possono creare macchine virtuali. Non si possono creare Team.

sufrtlwba
02-02-2010, 17:03
Con VM Player si possono creare macchine virtuali. Non si possono creare Team.

mi sono spiegato male allora :mc:, chiedo scusa

redheart
02-02-2010, 17:12
Con VM Player si possono creare macchine virtuali. Non si possono creare Team.

essì ma cos'è un Team?

Saltalungo
02-02-2010, 17:22
La gestione di più macchine virtuali, ottimo per fare prove di laboratorio, di rete o client-server :)

nardellu
02-02-2010, 18:02
ragazzi, quà piovono info a gogo...;)

mi serviva solo un indirizzamento semplice, su come realizzare 1 pc che gestisca 3 o massimo 4 desktop (tastiera, mouse, monitor).

Per l'Hardware:
1)suppongo che mouse e tastiere usb/wifi non siano un problema...
2)il video???? scheda video multi screen? o cosa?:help:

Per il software:
1)non mi sono mai addentrato nella virtualizzazione... perciò ho molto da imparare.
2)ho visto che esistono diversi software che permettono di creare macchine virtuali, e fin qui ci siamo. Ma uno che permetta di creare un progetto come intendo io?;) :read: :help:

sufrtlwba
03-02-2010, 14:06
Scusate se magari riposto un problema già risolto in precedenza:
appena installo vmware, l'autoplay scompare. appena collego una penna usb o magari inserisco un cd devo andare manualmente nella cartella della periferica. qualcuno di voi ha saputo risolvere tale inconveniente? grazie in anticipo

sufrtlwba
04-02-2010, 11:51
Scusate se magari riposto un problema già risolto in precedenza:
appena installo vmware, l'autoplay scompare. appena collego una penna usb o magari inserisco un cd devo andare manualmente nella cartella della periferica. qualcuno di voi ha saputo risolvere tale inconveniente? grazie in anticipo

dopo un pò di ricerche sul web ho trovato una guida per risolvere il problema:

bastava andare nel registro, esattamente in HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer e modificare la chiave di registro "NoDriveTypeAutoRun" dal valore decimale che troviamo (ovvero 255) in 145

una volta apportata la modifica bisogna riavviare il sistema

giovanni69
06-02-2010, 16:30
Usando VMWare Workstation 7.01, da Virtual Machine Settings - Hard Disk - Utilities seleziono Defragment.

Ottengo questo messaggio:

"Defragmentation Failed: There is not enough space on the file system for the selected operation."

Vuol dire che non c'e' spazio libero sul Guest (cioè la VM) o sull'Host? :rolleyes:

Edit: risposta trovata: si riferisce all'Host. ;)

Alfonso78
06-02-2010, 19:14
Scusate la domanda da incapace....
E' possibile usare una virtualizzazione di WinXP con WMware per poter utilizzare delle periferiche che putroppo non funzionano su Vista/7 a causa della mancanza dei driver? Tipo un vecchio modem, ecc?

stesso dubbio...

stamattina ho cercato di installare una vecchia stampante su win xp virtualizzato con vmware player senza alcun risultato...

lanciavo il cd installante ma diceva di non esserci hardware specifico... :(

Redorta
08-02-2010, 11:44
Salve ragazzi, un problemino. Ho installato VmWare Workstation e ho notato che tutte le volte che accedo il pc, poco prima di accedere al desktop, devo cliccare sull'icona del mio account (cosa che prima non succedeva). C'è un metodo per togliere questa fastidiosa funzione? Premetto che sul pc ho solo un account e tutte le volte che accendo il pc mi chiede il login per questo account (una cosa inutile...). Grazie!
P.S. Ho provato con il metodo di LucaNoize ma purtroppo non funziona...

giovanni69
08-02-2010, 12:16
stesso dubbio...

stamattina ho cercato di installare una vecchia stampante su win xp virtualizzato con vmware player senza alcun risultato...

lanciavo il cd installante ma diceva di non esserci hardware specifico... :(


Mai sentita una cosa del genere: se il driver è per XP e la stampante è ben collegata, seguendo la procedura corretta di installazione in XP virtualizzato dovrebbe installarti la stampante. Oppure prova ad utilizzare la funzione di installazione nuovo hardware.

Alfonso78
08-02-2010, 14:55
Mai sentita una cosa del genere: se il driver è per XP e la stampante è ben collegata, seguendo la procedura corretta di installazione in XP virtualizzato dovrebbe installarti la stampante. Oppure prova ad utilizzare la funzione di installazione nuovo hardware.

stesso problema con i driver della scheda madre...

lanciavo il cd autoinstallante e ricevevo errori di hardware e roba varia...

il mio dubbio stava nel fatto che utilizzavo la versione player e quindi ho temuto non si potesse installare nulla...

a questo punto riprovo...

Redorta
09-02-2010, 09:01
Salve ragazzi, un problemino. Ho installato VmWare Workstation e ho notato che tutte le volte che accedo il pc, poco prima di accedere al desktop (login), devo cliccare sull'icona del mio account (cosa che prima non succedeva). C'è un metodo per togliere questa fastidiosa funzione? Premetto che sul pc ho solo un account e tutte le volte che accendo il pc mi chiede il login per questo account (che non ha password). Grazie!
P.S. Ho provato con il metodo di LucaNoize ma purtroppo non funziona...

Nessuno?

sufrtlwba
09-02-2010, 09:17
Nessuno?

1.Click"start"->"run"->type "regedit" and press "Enter" to Open Registry Editor
2. navigate to
HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon
3.If it does not already exist, create a key named SpecialAccounts
4.Below the SpecialAccounts key create another key named UserList
Create a new DWORD value (DWORD32 on x64) inside UserList named vmware_user account and ensure the 0 value
5.Close Registry Editor.Without reboot or logoff.

Command line for hide the vmware_user account in windows 7:
REG ADD "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\SpecialAccounts\UserList" /v __vmware_user__ /d 0 /t REG_DWORD /f

Redorta
09-02-2010, 13:59
1.Click"start"->"run"->type "regedit" and press "Enter" to Open Registry Editor
2. navigate to
HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon
3.If it does not already exist, create a key named SpecialAccounts
4.Below the SpecialAccounts key create another key named UserList
Create a new DWORD value (DWORD32 on x64) inside UserList named vmware_user account and ensure the 0 value
5.Close Registry Editor.Without reboot or logoff.

Command line for hide the vmware_user account in windows 7:
REG ADD "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\SpecialAccounts\UserList" /v __vmware_user__ /d 0 /t REG_DWORD /f

Grazie Mille :) :)
Ho risolto con la "Command line for hide..."!

sufrtlwba
09-02-2010, 15:37
Grazie Mille :) :)
Ho risolto con la "Command line for hide..."!

ringrazia LucaNoize, che mi ha passato lui il link dove c'era questa guida :D

redheart
09-02-2010, 16:11
stesso dubbio...

stamattina ho cercato di installare una vecchia stampante su win xp virtualizzato con vmware player senza alcun risultato...

lanciavo il cd installante ma diceva di non esserci hardware specifico... :(

ne ho appena installata una su xp virtualizzato senza problemi.

Redorta
09-02-2010, 16:33
ringrazia LucaNoize, che mi ha passato lui il link dove c'era questa guida :D

Grazie LucaNoize :) :) :)

redheart
10-02-2010, 10:41
scusate ma su win7 virtualizzato in vm player non vobrebbe essere abilitato l'aero?

sufrtlwba
10-02-2010, 11:16
scusate ma su win7 virtualizzato in vm player non vobrebbe essere abilitato l'aero?

alcuni accorgimenti:

-assicurati di aver installato i vmware tools;
-una volta installati, riavvia e fai l'analisi prestazioni pc.

in questo modo dovrebbe andare poi.

redheart
10-02-2010, 14:27
alcuni accorgimenti:

-assicurati di aver installato i vmware tools;
-una volta installati, riavvia e fai l'analisi prestazioni pc.

in questo modo dovrebbe andare poi.

grande, dovevo fare solo l'analisi ;)
bello un 2.9 come scheda video...:D

altro cosa: io tengo il DPI dei caratteri al 125% e la finestrella principale del player non è modificabile e risulta "tagliata"... non esiste rimedio?

giovanni69
13-02-2010, 19:00
Come si risolve un problema di connettività limitata o assente su un XP Pro virtualizzato?

Ho provato sia con impostazioni standard NAT che Bridged (con e senza il Replicate physical network) ma senza alcun cambiamento.
Anche il Ripristino della LAN e la reinstallazione dei VMWare Tools non ha sortito effetto.
Non esiste firewall o AV di terze parti.

Non capisco cosa sia accaduto in quanto ho effettuato gli aggiornamenti di windows, installato software, ecc ed adesso dopo qualche giorno mi ritrovo con questo problema. L'host gira con VM Ware Workstation 7.01 su XP Pro.
:rolleyes:
:confused:

Grazie,
Giovanni

sufrtlwba
13-02-2010, 19:17
Come si risolve un problema di connettività limitata o assente su un XP Pro virtualizzato?

Ho provato sia con impostazioni standard NAT che Bridged (con e senza il Replicate physical network) ma senza alcun cambiamento.
Anche il Ripristino della LAN e la reinstallazione dei VMWare Tools non ha sortito effetto.
Non esiste firewall o AV di terze parti.

Non capisco cosa sia accaduto in quanto ho effettuato gli aggiornamenti di windows, installato software, ecc ed adesso dopo qualche giorno mi ritrovo con questo problema. L'host gira con VM Ware Workstation 7.01 su XP Pro.
:rolleyes:
:confused:

Grazie,
Giovanni

quando vuoi collegare in rete la virtual machine con il pc fisico, devi assicurarti che abbiano lo stesso gruppo di lavoro, ad esempio WORKGROUP o MSHOME. fammi sapere se poi funziona

giovanni69
13-02-2010, 19:39
Come si risolve un problema di connettività limitata o assente su un XP Pro virtualizzato?

Ho provato sia con impostazioni standard NAT che Bridged (con e senza il Replicate physical network) ma senza alcun cambiamento.
Anche il Ripristino della LAN e la reinstallazione dei VMWare Tools non ha sortito effetto.
Non esiste firewall o AV di terze parti.

Non capisco cosa sia accaduto in quanto ho effettuato gli aggiornamenti di windows, installato software, ecc ed adesso dopo qualche giorno mi ritrovo con questo problema. L'host gira con VM Ware Workstation 7.01 su XP Pro.
:rolleyes:
:confused:

Grazie,
Giovanni


Grazie per la risposta. Tuttavia non sto cercando di mettere in rete l'host con la VM ma semplicemente di avere due macchine distinte (non in rete tra loro).

Ho scoperto nel frattempo che è il firewall di Avira sul PC Host che crea il problema. Disabilitandolo infatto la VM si collega ad internet senza problemi sia in NAT che in Bridged.

Adesso si tratta cosa devo aprire su Avira Firewall x far funzionare VMWare correttamente... :mc:

sufrtlwba
13-02-2010, 20:16
Grazie per la risposta. Tuttavia non sto cercando di mettere in rete l'host con la VM ma semplicemente di avere due macchine distinte (non in rete tra loro).

Ho scoperto nel frattempo che è il firewall di Avira sul PC Host che crea il problema. Disabilitandolo infatto la VM si collega ad internet senza problemi sia in NAT che in Bridged.

Adesso si tratta cosa devo aprire su Avira Firewall x far funzionare VMWare correttamente... :mc:

puoi sempre disabilitare il firewall integrato di avira ed utilizzare quello di windows che non crea conflitti. poi se non ti piace il firewall di windows è tutta un'altra storia

gabmac2
15-02-2010, 11:47
uso vmware 7 sul pc fisso e sono soddisfattissimo, riscontro però un problema
sul netbook (Asus 1101 ha) ,xp sp3 pro sia su sistema principale,che virtualizzato,con il wifi non riesco a far riconoscere la connessione a internet al so virtuale,come posso fare?
Ho provato NAT,ma non funziona

Grazie in anticipo

giovanni69
18-02-2010, 18:48
puoi sempre disabilitare il firewall integrato di avira ed utilizzare quello di windows che non crea conflitti. poi se non ti piace il firewall di windows è tutta un'altra storia

...ed il firewall + SP1 del router (Netgear DG834GT) non basterebbe oltre a quello di Windows ? C'e' da dire pero' che non l'ho configurato; so solo che è attivo.

sufrtlwba
18-02-2010, 20:30
...ed il firewall + SP1 del router (Netgear DG834GT) non basterebbe oltre a quello di Windows ? C'e' da dire pero' che non l'ho configurato; so solo che è attivo.

personalmente mi basta il firewall di windows, un antivirus e l'uac come difese. poi altre utility per pulizia

misterx
19-02-2010, 11:45
ciao,
ho convertito una macchina windows 2000 trasportandola su un server sul quale è presente winows server 2003 e vmplayer.
La conversione è avvenuta in modo corretto ma quando cerco di eseguire la macchina virtuale mi appare una schermata blu con indicazioni:

INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE

Cercando in rete mi sono imbattuto in questo articolo
http://www.vmware.com/support/refere...pihal_w2k.html
che spiega come ovviare all'inconveniente; da quanto ne ho capito sembra un problema localizzato nell'ACPI.
L'articolo nella spiegazione dice come modificare in file boot.ini ma qui non mi è chiaro se la modifica si riferisce alla macchina server o alla macchina virtuale.

grazie

sufrtlwba
19-02-2010, 11:47
ciao,
ho convertito una amcchina windows 2000 trasportandola su un server sul quale è presente winows server 2003 e vmplayer.
La conversione è avvenuta in modo corretto ma quando cerco di eseguire la macchina virtuale mi appare una schermata blu con indicazioni:

INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE

Cercando in rete mi sono imbattuto in questo articolo
http://www.vmware.com/support/refere...pihal_w2k.html
che spiega come ovviare all'inconveniente; da quanto ne ho capito sembra un problema localizzato nell'ACPI.
L'articolo nella spiegazione dice come modificare in file boot.ini ma qui non mi è chiaro se la modifica si riferisce alla macchina server o alla macchina virtuale.

grazie

il link non funziona putroppo, sembra l'hanno eliminato. comunque penso si volesse riferire alla macchina virtuale, a prima sensazione :stordita:

misterx
19-02-2010, 11:55
il link non funziona putroppo, sembra l'hanno eliminato. comunque penso si volesse riferire alla macchina virtuale, a prima sensazione :stordita:

ciao,
il link funziona QUI (http://www.vmware.com/support/reference/win/acpihal_w2k.html)
A quel link si parla di windows 2000, io nel server ho appunto windows server 2003 che usa altre librerie e non quelle citate nell'articolo