PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] STEAM


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 [509] 510 511 512 513

Silent Bob
31-07-2023, 15:58
Ho tempo fino alle 19 per decidermi e son indeciso, anche perché al momento li acquisterei ma ci giocherei poi molto più avanti.

Dovrei prendere gli Splinter Cell (anche se da PC non mi piace giocarci), più che altro per gli ultimi 2 titoli mai provati.
Ed infine Hitman 3 (anche non Deluxe al momento va bene), pur possedendo la versione Ps4.

alla3
01-08-2023, 12:12
Comunque titoli,con più di dieci anni,al prezzo di 4,90€ steam deludi.. e non poco,ormai non fa più prezzi stracciati,fa una politica di marketing e basta.. peccato che così perde un sacco di vecchi clienti.. che migrano su altre piattaforme

alexbilly
01-08-2023, 12:25
Comunque titoli,con più di dieci anni,al prezzo di 4,90€ steam deludi.. e non poco,ormai non fa più prezzi stracciati,fa una politica di marketing e basta.. peccato che così perde un sacco di vecchi clienti.. che migrano su altre piattaformeNon penso più di tanti, anzi, tantissimi pagano ben di più i giochi pur di averli tutti su una sola piattaforma, senza considerare una percentuale minima ma comunque importante di utenza che i giochi li paga attraverso la vendita di cosmetics, cosa che altre piattaforme non hanno.

Max_R
01-08-2023, 12:57
Comunque titoli,con più di dieci anni,al prezzo di 4,90€ steam deludi.. e non poco,ormai non fa più prezzi stracciati,fa una politica di marketing e basta.. peccato che così perde un sacco di vecchi clienti.. che migrano su altre piattaforme

Va bene tutto ma lamentarsi per 5€, quando si tratta del lavoro altrui e non certo dei guadagni di steam.. Capirei il discorso per giochi vecchi a oltre 20€ (e se ne trovano) senza andare mai neppure in sconto.

Silent Bob
01-08-2023, 12:57
Comunque titoli,con più di dieci anni,al prezzo di 4,90€ steam deludi.. e non poco,ormai non fa più prezzi stracciati,fa una politica di marketing e basta.. peccato che così perde un sacco di vecchi clienti.. che migrano su altre piattaforme

infatti alla fine non ho preso nulla, a pensare che i primi bundle che ho preso c'era un risparmio di più della metà.

Va bene tutto ma lamentarsi per 5€, quando si tratta del lavoro altrui e non certo dei guadagni di steam.. Capirei il discorso per giochi vecchi a oltre 20€ (e se ne trovano) senza andare mai neppure in sconto.

Tecnicamente ha ragione, son titoli vecchi ed alcuni di questi hanno avuto sconti maggiori in passato.

Ad ogni modo ho una wishlist vecchia di anni, e alcuni giochi, che ne hanno una decina, son a prezzo pienissimo.

AlexAlex
01-08-2023, 13:07
Ci sono molti giochi vecchi che hanno aumentato il prezzo, ma credo lo decida il publisher ed è anche normale.
Tanto ormai il grosso delle vendite lo hanno fatto e probabilmente non è più molto utile scontarli, per i pochi che vendono lo fanno a prezzo pieno.
Che poi gli altri store esistono proprio per questa sorta di equilibrio con Steam, e non credo sia casuale la cosa

bubba99
01-08-2023, 13:52
oltre a steam io ho notato un aumento dei prezzi anche sui soliti Fanatical, Humble ecc e su titoli ormai decennali o quasi... però ho un backlog pluri decennale quindi ...vediamo chi la spunta... :sofico:

T_zi
02-08-2023, 08:53
Domanda strana, c'è la possibilità di esportare su Excel la lista dei giochi?

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Lollauser
02-08-2023, 09:08
Domanda strana, c'è la possibilità di esportare su Excel la lista dei giochi?

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Direttamente da Steam non credo, ma ci sono diversi modi alternativi, che trovi facilmente con google

per esempio con l'app Playnite e questo plugin:
https://playnite.link/addons.html#LibraryExporter_54bf64c6-c453-4cbc-92f8-4960b56f930e

Silent Bob
02-08-2023, 09:29
Ci sono molti giochi vecchi che hanno aumentato il prezzo, ma credo lo decida il publisher ed è anche normale.
Tanto ormai il grosso delle vendite lo hanno fatto e probabilmente non è più molto utile scontarli, per i pochi che vendono lo fanno a prezzo pieno.
Che poi gli altri store esistono proprio per questa sorta di equilibrio con Steam, e non credo sia casuale la cosa

Ma che centra che hanno fatto il grosso delle vendite?

Hai un gioco uscito anni fa, che magari è andato anche bene, e decidi di lasciarlo a prezzo pieno , a che pro?

Quindi che fai, decidi di non scontarlo per qualche insano motivo?

Hai pensato che magari ci sarà anche tanta gente che vuol provare X gioco (perché ai tempi magari non aveva i mezzi, i soldi, quel che ti pare) ma se deve spendere 20-30€ li butta volentieri su qualcosa di nuovo che su roba vecchia di anni?

Se ragionano così, ecco perché molti si buttano ancora nel mondo dei giochi piratati.

oltre a steam io ho notato un aumento dei prezzi anche sui soliti Fanatical, Humble ecc e su titoli ormai decennali o quasi... però ho un backlog pluri decennale quindi ...vediamo chi la spunta... :sofico:

infatti

Max_R
02-08-2023, 09:56
Direi che ci sono le sane vie di mezzo
Non far calare il prezzo di un gioco vecchio di anni è assurdo
Non metterlo in sconto è assurdo
Trovo anche assurdo che ci si lamenti perché non scende sotto ai 5€

Ma come dicevo, non per nulla, ma perché si tratta di lavoro altrui

Se questa è la motivazione dietro la pirateria, sta tranquillo che anche per 2€ la gente piraterebbe ugualmente

Lollauser
02-08-2023, 10:04
Dubito che chi decide i prezzi sia uno sprovveduto, eh...
Ci sono delle logiche dietro, e un rapporto prezzo/vendite che immagino venga continuamente monitorato.

Quindi può essere "assurdo" per noi, ma non lo è sicuramente per chi vende, che in genere sa quello che fa.

Oltretutto per Steam, nei confronti degli altri shop che vendono sue chiavi, credo valga la regoletta applicata da qualsiasi produttore che vende sia direttamente che a rivenditori terzi: se vuoi "allargare" la tua rete di vendita tramite i terzi, non puoi fargli concorrenza direttamente sul prezzo, che devi tenere un pelo più alto per lasciargli margine.

Silent Bob
02-08-2023, 12:42
Direi che ci sono le sane vie di mezzo
Non far calare il prezzo di un gioco vecchio di anni è assurdo
Non metterlo in sconto è assurdo
Trovo anche assurdo che ci si lamenti perché non scende sotto ai 5€

Ma come dicevo, non per nulla, ma perché si tratta di lavoro altrui

Dipende da caso a caso, e da gioco a gioco, a dir la verità, alcuni 5€ son troppi, altri il giusto.

Quando presi il 3DS avevo visto che nello shop i giochi GB costavano anche sull'€ e qualcosa, dimmi te se in questo caso non è un pò "troppo" per una versione cmq digitale di giochi vecchi anche 30 anni.
Poi ci sarà stato qualcuno che l'avrà preso ugualmente, ma a sto punto meglio il servizio che c'è su Switch, non ci sono una marea di giochi, ma son adattati il giusto.



Se questa è la motivazione dietro la pirateria, sta tranquillo che anche per 2€ la gente piraterebbe ugualmente

Io sto facendo esempi per giochi vecchi che cmq costicchiano.

Sto riguardando la wishlist che ho su Steam, alcuni giochi, vecchi di 5-6 anni, anche a 59€!*
Altri che hanno 8-10 anni dai 15 ai 20 €

Tanto che tocca aspettare gli sconti se uno vuol prendere questi titoli.

Dimmi te se alcuni di questi se avessero un costo notevolmente più basso non sarebbero più appetibili.

Poi , se è colpa di Steam o dei vari publisher non so, ma penso che appunto, se vai in un negozio e vedi roba vecchia allo stesso prezzo della roba nuova, punteresti cmq sulla più recente, anche se la vecchia è sicuramente di qualità.

* mi è venuto in mente, che tempo fa casualmente mi è capitato sotto gli occhi, OP Burning Blood, 49,99€ (2016).

Dubito che chi decide i prezzi sia uno sprovveduto, eh...
Ci sono delle logiche dietro, e un rapporto prezzo/vendite che immagino venga continuamente monitorato.


io la faccio molto più breve, si mettono d'accordo sul prezzo di base, e questo rimane tale, fino a quando non ci sono gli sconti. Poi magari non rinegoziano, perché magari non gli interessa, o perché magari qualche stron*o di turno lo acquista anche se lo paga uno sproposito, e manco si parla di D1.

T_zi
02-08-2023, 17:30
Direttamente da Steam non credo, ma ci sono diversi modi alternativi, che trovi facilmente con google

per esempio con l'app Playnite e questo plugin:
https://playnite.link/addons.html#LibraryExporter_54bf64c6-c453-4cbc-92f8-4960b56f930e

Grazie.

$iMoNe_In$aNe
03-08-2023, 11:17
e poi c'è nintendo che non applica sconti e non scende minimamente di prezzo anche i vecchi giochi, ma vendono ugualmente.

GoFoxes
03-08-2023, 11:24
Non ho capito perché un gioco vecchio dovrebbe costare meno di uno nuovo. Al di là del calo mostruoso di qualità degli ultimi anni che semmai dovrebbe essere il contrario, ma un gioco costerà meno per due motivi: non vende o è uscito il seguito.

Max_R
03-08-2023, 11:47
Non ho capito perché un gioco vecchio dovrebbe costare meno di uno nuovo. Al di là del calo mostruoso di qualità degli ultimi anni che semmai dovrebbe essere il contrario, ma un gioco costerà meno per due motivi: non vende o è uscito il seguito.

Capisco sia relativo e capisco che ognuno abbia i suoi valori.
Ma parliamo di una birra media alla spina ormai.
Che sia un film, un disco, un videogioco, imo è una soglia più che ragionevole.
Poi se in qualche bundle o grazie a qualche offerta scendono pure a meno.. le considero eccezioni.

GoFoxes
03-08-2023, 12:08
Capisco sia relativo e capisco che ognuno abbia i suoi valori.
Ma parliamo di una birra media alla spina ormai.
Che sia un film, un disco, un videogioco, imo è una soglia più che ragionevole.
Poi se in qualche bundle o grazie a qualche offerta scendono pure a meno.. le considero eccezioni.

Non è una birra alla spina, la birra la paghi esattamente quello che vale produrla, dal luppolo al boccale

Il videogioco costa milioni per essere pensato, sviluppato prodotto e distribuito, e nel caso di giochi digitali paghi il funzionamento dei server su cui risiede H24 e la banda offerta per scaricarlo.

Silent Bob
03-08-2023, 12:20
Non ho capito perché un gioco vecchio dovrebbe costare meno di uno nuovo. Al di là del calo mostruoso di qualità degli ultimi anni che semmai dovrebbe essere il contrario, ma un gioco costerà meno per due motivi: non vende o è uscito il seguito.

Certo, mi immagino che viaggerai con una Ritmo e l'hai pagata quanto l'equivalente di quanto costava allora...

Ma dai...

Intanto sfatiamo sto mito del "calo mostruoso", leggo cosa simile anche con gli anime (e manga), in realtà se si cerca si trovano titoli più che decenti, e ne escono e ne continuano ad uscire. Ma ovviamente con gli anni c'è meno voglia di "novità" e si punta di più a giochi che ci aggradono, come detto ad esempio, io raramente giocherei ad un FPS, al contrario di quanto ci abbia giocato negli anni 90 ed inizi 2000.

Secondo, tu paghi pure la novità, e non tanti giochi son ancora pienamente giocabili a distanza di anni, e non parlo solo di grafica, ma di giocabilità (non a caso speriamo sempre le remastered o remake di certi titoli, come ad esempio, tra i tanti che mi vengono in mente, cito Syphon Filter).

E' assurdo pensare di pagare a prezzo pieno, un gioco di 10 o 20 anni fa (e oltre).

GoFoxes
03-08-2023, 12:25
Certo, mi immagino che viaggerai con una Ritmo e l'hai pagata quanto l'equivalente di quanto costava allora...

Ma dai...

Intanto sfatiamo sto mito del "calo mostruoso", leggo cosa simile anche con gli anime (e manga), in realtà se si cerca si trovano titoli più che decenti, e ne escono e ne continuano ad uscire.

Secondo, tu paghi pure la novità, e non tanti giochi son ancora pienamente giocabili a distanza di anni, e non parlo solo di grafica, ma di giocabilità (non a caso speriamo sempre le remastered o remake di certi titoli, come ad esempio, tra i tanti che mi vengono in mente, cito Syphon Filter).

E' assurdo pensare di pagare a prezzo pieno, un gioco di 10 o 20 anni fa (e oltre).

La novità la lascio ai marmocchi, per il resto non è assurdo, è la legge del mercato. Se un gioco vende non cala di prezzo, indipendentemente dall'aspetto tecnico o altro

NMS compie 7 anni questo mese, costa sempre 60€ quando non è in sconto, nessuno si lamenta perché non esiste NMS2 e HG non ha fretta di abbassare il prezzo perché manco c'è concorrenza

fraussantin
03-08-2023, 12:31
Non ho capito perché un gioco vecchio dovrebbe costare meno di uno nuovo. Al di là del calo mostruoso di qualità degli ultimi anni che semmai dovrebbe essere il contrario, ma un gioco costerà meno per due motivi: non vende o è uscito il seguito.



Il videogioco costa milioni per essere pensato, sviluppato prodotto e distribuito, e nel caso di giochi digitali paghi il funzionamento dei server su cui risiede H24 e la banda offerta per scaricarlo.


Beh in realtà ti sei risposto da solo :asd:

Un gioco vecchio quei costi li ha già belli che ammortizzati.

Uno nuovo no.

Detto questo un oggetto ha il valore che la gente accetta di pagare.

Se la gente li compra lo stesso fanno bene.

Silent Bob
03-08-2023, 12:34
La novità la lascio ai marmocchi, per il resto non è assurdo, è la legge del mercato. Se un gioco vende non cala di prezzo, indipendentemente dall'aspetto tecnico o altro

I prezzi dei giochi son sempre calati, la maggior parte almeno, aldilà se hanno seguiti oppure no. Se un gioco vende è perché principalmente è un buon prodotto, ma questo comporta pure che non tutti son disposti a sborsare un patrimonio per qualcosa che comincia anche ad avere i suoi anni.

Fidati che questo spinge molti a non "provare" tanta roba, non puoi chiedere ad ragazzino di provare un titolo di 10/20 anni fa che costa uno sproposito, ti dirà che preferirebbe giocare a qualcosa di nuovo e magari pagarlo pure di meno. Ma potrebbe un giorno scoprire che quel titolo gli sarebbe piaciuto pure prima, se non avesse avuto un qualche motivo per non prenderlo.

La legge del mercato nel mercato videoludico è cmq regnata dai giochi del momento, ma se vuoi far un modo che qualcuno diventi appassionato di videogame devi dargliene pure modo di poterlo fare.


NMS compie 7 anni questo mese, costa sempre 60€ quando non è in sconto, nessuno di lamenta perché non esiste NMS2 e manco c'è concorrenza

esistono anche delle eccezioni , volendo, ci son titoli che costano cmq tanto, la politica nintendo o Square Enix per esempio.

E cmq No man's Sky, come OP Burning Blood e altri titoli, lo puoi e lo potrai trovare scontato ogni tanto.
Su SteamDB risulta che il prezzo più basso è stato di 21,99€.

Quindi si ritorna al mio discorso di prima, probabilmente i publisher hanno messo quello come prezzo di "partenza" ma dubito che in tanti lo acquisteranno a quel prezzo, il grosso lo si avrà come sempre nel periodo dei sconti.

Beh in realtà ti sei risposto da solo :asd:

Un gioco vecchio quei costi li ha già belli che ammortizzati.

Uno nuovo no.

Detto questo un oggetto ha il valore che la gente accetta di pagare.

Se la gente li compra lo stesso fanno bene.

Mazza non ho fatto in tempo a sottolineare sto passaggio che lo hai fatto tu :D

GoFoxes
03-08-2023, 12:35
Beh in realtà ti sei risposto da solo :asd:

Un gioco vecchio quei costi li ha già belli che ammortizzati.

Uno nuovo no.

Non è detto li abbia ammortizzati e comunque deve ripagarti anche lo sviluppo del seguito magari, che se va male e non hai altri soldi rischi il fallimento

Il concetto comunque è che l'età di un gioco non è una discriminante per il prezzo. Sicuro si abbassa se c'è concorrenza se c'è il seguito se ha venduto molto ecc, ma non perché fa 10 anni quindi deve costare 10€

Silent Bob
03-08-2023, 12:38
Non è detto li abbia ammortizzati e comunque deve ripagarti anche lo sviluppo del seguito magari, che se va male e non hai altri soldi rischi il fallimento
se non li hai ammortizzati dopo tutti questi anni, di chi è la colpa?

Il concetto comunque è che l'età di un gioco non è una discriminante per il prezzo. Sicuro si abbassa se c'è concorrenza se c'è il seguito se ha venduto molto ecc, ma non perché fa 10 anni quindi deve costare 10€

Sempre sopra ho scritto che c'è "caso e caso", un gioco GB non puoi farlo pagare 1€ e passa, i giochi sotto Rom che girano su Amazon o GOG, non puoi farli pagare troppo (e con emulatore da schifo).

Il prezzo deve esser sensato, al tipo di gioco, all'anno di uscita, e ai tempi attuali.

Max_R
03-08-2023, 13:56
Non è una birra alla spina, la birra la paghi esattamente quello che vale produrla, dal luppolo al boccale

Il videogioco costa milioni per essere pensato, sviluppato prodotto e distribuito, e nel caso di giochi digitali paghi il funzionamento dei server su cui risiede H24 e la banda offerta per scaricarlo.

Parlo dei 5€ e sto dicendo da diversi post che secondo me più di tanto pretendere di vedere giochi, per quanto vecchi, sotto questa soglia non ha molto senso. Quindi mi stai dando ragione.
Ci sono dei diritti di mezzo ed è giusto riconoscerli e partecipare.
Poi se capita di trovare giochi a un euro, si fa tutti festa, chiaramente. Ma non pretendo sia la regola.

Lollauser
03-08-2023, 14:00
Quindi si ritorna al mio discorso di prima, probabilmente i publisher hanno messo quello come prezzo di "partenza" ma dubito che in tanti lo acquisteranno a quel prezzo, il grosso lo si avrà come sempre nel periodo dei sconti.


Non ho capito bene a cosa ti riferisci, comunque mi ricordo di avere letto più volte che il grosso dei ricavi per un titolo (soprattutto per i AAA) vengono fatti al D1 e nei giorni/settimane immediatamente successivi. Il resto delle vendite, col prezzo in saldo o cmq fortemente tagliato rispetto al D1, sono solo ricavi marginali.



Il prezzo deve esser sensato, al tipo di gioco, all'anno di uscita, e ai tempi attuali.

No il prezzo deve essere quello che decide chi vende, e se riesce a vendere bene, altrimenti lo dovrà abbassare.
Siamo tutti grandini qua dentro, spero che 2 o 3 concetti base di economia li abbiamo fatti nostri, a questo punto della vita ;)

Poi c'è tutto un discorso di saldi scontistica ecc. che fanno sempre parte del discorso vendite, ma di base stiamo parlando di beni immateriali non essenziali, quindi non esiste alcun tipo di logica diversa da quella di mercato...non stiamo parlando del latte o del pane.

Che poi alcuni publisher sbaglino le politiche di prezzo, a scapito del loro profitto globale, può essere sicuramente, ma questo io non so giudicarlo perchè non vedo i loro bilanci.

Poi ovvio che dal mio punto di vista vorrei che i titoli costassero tutti 2€ :D

fraussantin
03-08-2023, 14:12
No il prezzo deve essere quello che decide chi vende, e se riesce a vendere bene, altrimenti lo dovrà abbassare.



È più complicato.

Il prezzo lo decide chi vende di conseguenza a chi compra.

Puo anche non venderlo o venderne pochissime , ma se decide che meglio prendere poco ma duraturo nel tempo che 1 euro x 100000 copie subito e poi bruciarsi tutto il resto il gioco non cala.

Poi c'è anche la variabile personale , chi ha lavorato sodo per anni per un gioco magari non vuole vederlo svenduto anche a costo di non vendere.

Anche per quello molti preferiscono il pass per un periodo di tempo rispetto ai bundle di key.

Perche una volta fatto un humble , decine di migliaia di key finiranno in giro per anni e sarà impossibile venderne copie a prezzi decenti.

Dal pass lo puoi togliere in qualunque momento e finisce li.

T_zi
03-08-2023, 17:08
Premesso che ormai su pc si può giocare senza spendere un euro visti tutti i giochi regalati nei vari shop, oppure spendendo pochissimo visti i vari bundle (tipo quello degli rpg su humble bundle). Il fatto che i giochi costino di più al day 1 ci sta, visto che costa molto di più produrli. E' anche vero che scendono di prezzo molto in fretta. Le uniche eccezioni sono i titoli Blizzard ed alcuni indie di successo tipo Factorio e Rimworld, che comunque vengono supportati per anni. A mio avviso non ci si può lamentare.

Silent Bob
03-08-2023, 19:56
Non ho capito bene a cosa ti riferisci, comunque mi ricordo di avere letto più volte che il grosso dei ricavi per un titolo (soprattutto per i AAA) vengono fatti al D1 e nei giorni/settimane immediatamente successivi. Il resto delle vendite, col prezzo in saldo o cmq fortemente tagliato rispetto al D1, sono solo ricavi marginali. mi riferisco che se vai a farti un giro su Steam, tanti giochi vecchi di anni, hanno un prezzo alto (come quello citato da GoFoxes, NMS) e non sono giochi quindi usciti al D1

Non so se sei un tipo che compri giochi al D1, ma, puta caso, vedi un giochi che ti piace

Sei disposto a spendere 60€ al primo giorno, o dopo 7 anni che è uscito?



No il prezzo deve essere quello che decide chi vende, e se riesce a vendere bene, altrimenti lo dovrà abbassare.
Siamo tutti grandini qua dentro, spero che 2 o 3 concetti base di economia li abbiamo fatti nostri, a questo punto della vita ;)
infatti non è questo il discorso ma il punto successivo di quel che scrivi:


Che poi alcuni publisher sbaglino le politiche di prezzo, a scapito del loro profitto globale, può essere sicuramente, ma questo io non so giudicarlo perchè non vedo i loro bilanci.
ecco, secondo te, un gioco come Burning Blood, dato il seguito globale che ha l'anime e il manga, non avrebbe più appeal con un prezzo di "Base" notevolmente inferiore a quello attuale?


Poi ovvio che dal mio punto di vista vorrei che i titoli costassero tutti 2€ :D

Se si guarda il portafoglio certi prezzi son meglio di altri.

Però ecco, certi giochi dovrebbero avere altri prezzi di quelli che vedi ufficialmente in giro.

Cmq, io la mia idea ce l'ho, ognuno ha la propria, so solo che di base, prezzi più bassi per giochi più vecchi, creerebbero molte più probabilità di acquisto che prezzi alti.

bubba99
04-08-2023, 13:26
La novità la lascio ai marmocchi, per il resto non è assurdo, è la legge del mercato. Se un gioco vende non cala di prezzo, indipendentemente dall'aspetto tecnico o altro

NMS compie 7 anni questo mese, costa sempre 60€ quando non è in sconto, nessuno si lamenta perché non esiste NMS2 e HG non ha fretta di abbassare il prezzo perché manco c'è concorrenza

Sai bene che non è per quello... hanno puntato ad un modello di supporto esteso negli anni con update importanti gratuiti (che piacciono o no è un altro discorso) e han deciso di tenere il prezzo fisso per compensare.(che poi sta per essere lanciato Starfield, che dei rimandi a NMS ce li ha....)

Edit. Posto che il prezzo di un gioco viene deciso anche in relazione al valore produttivo del gioco e dal suo potenziale in termini di vendite, (un indie che parte sparato può tranquillamente bruciarsi il lancio), tutto ciò non ha alcun collegamento con la questione generazionale sul provare un gioco "vecchio" o cosa. Io dal canto mio noto molti meno bundle su fanatical & co (tanto da avermi fatto rimpiangere qualche mensile di humble) o con gli stessi titoli e a prezzi maggiori di qualche anno prima, non a caso il thread del risparmio é deserto..

Lollauser
04-08-2023, 14:39
Io dal canto mio noto molti meno bundle su fanatical & co (tanto da avermi fatto rimpiangere qualche mensile di humble) o con gli stessi titoli e a prezzi maggiori di qualche anno prima, non a caso il thread del risparmio é deserto..

Questo penso sia in parte dovuto agli aumenti generalii (non sempre giustificati..) dell'ultimo anno e mezzo, e in parte cmq i saldi con prezzi bassissimi erano finiti già da diversi anni...se vi ricordate la "età d'oro" del risparmio in digital download è stata dai primi anni 10 fino a 4-5 anni fa. Penso che ad un certo punto le vendite di saldi e quant'altro fossero irrilevanti per i publisher tanto erano bassi i prezzi, che guadagnavano solo col primo periodo di lancio...era una situazione oggettivamente senza molto senso, dovuta probabilmente ad una concorrenza estrema ed alla necessità di creare basi di utenza per le piattaforme e gli shops...non poteva durare.

fraussantin
05-08-2023, 05:42
Cmq, io la mia idea ce l'ho, ognuno ha la propria, so solo che di base, prezzi più bassi per giochi più vecchi, creerebbero molte più probabilità di acquisto che prezzi alti.

Nel breve periodo si .

Di solito ragionano cosí i grossi publisher che hanno necessitá di tirare su soldi veloci per rientrare in banca o investire in altre cose.

Ma dopo alcune tornate di sconti non ne venderai più , per il semplice motivo che lo avranno tutti , o peggio ancora il mercato sarà inondato di key.

Se invece fai il prezioso , come sta facendo Square con i final fantasy vecchi , un po per volta ne vende sempre per anni creandosi un incasso costante nel tempo.

Sono scelte dettate anche dalle necessitá.

bubba99
05-08-2023, 08:01
io l'età d'oro di steam non l'ho mai conosciuta perché ero restio a passare al digitale, quindi non conosco i bei tempi andati di cui si narra quì (i saldi di steam) e non conoscevo i vari fanatical, humble ecc.
Il primo bundle che ho preso (e potrebbe essere anche il primo acquisto digitale che ho fatto) è stato il bundle Humble Bundle Warner Bros, con L'Ombra di Mordor, Injustice, Batman: Arkham Origin e Mad Max (di cui spero che rimuovano denuvo prima o poi, li mortacci loro) era il 2018, pagato circa 5€. Ora guardate i bundle su Humble, il tier 1 parte spesso da 4-5€ ed è.... indecente. Non mi aspetto i giochi tutti a 1€, però neppure che giochi vecchi che sono stati messi a 1€ a oltranza, passino a 5€ quando in sconto.

Silent Bob
05-08-2023, 08:35
Come scritto i 2 bundle presi da Steam ai tempi, già solo qualche anno dopo costavano molto di più.

E cmq quel che dici te Bubba99
Nel breve periodo si .

Di solito ragionano cosí i grossi publisher che hanno necessitá di tirare su soldi veloci per rientrare in banca o investire in altre cose.

Ma dopo alcune tornate di sconti non ne venderai più , per il semplice motivo che lo avranno tutti , o peggio ancora il mercato sarà inondato di key.

Se invece fai il prezioso , come sta facendo Square con i final fantasy vecchi , un po per volta ne vende sempre per anni creandosi un incasso costante nel tempo.

Sono scelte dettate anche dalle necessitá.

Può darsi, ma ricordati che siamo milioni di videogiocatori, che ne continuano ad uscire, alcuni poi smetteranno di giocare, altri inizieranno poi. Posson esser milioni di key, ma se un gioco piace continuerà ad avere chi lo compra.

Credo che il problema "prezzi alti" per certi giochi può valere se questi non hanno proprio venduto quanto dovuto, allora pensano che tenendo un costo alto il rientro ci sarà più avanti, ma non è un discorso che può valere per tutti.

La square con i FF ha fatto il botto, ma sicuri che sta cosa sia una buona scelta?
Pure R* con GTA V (e relativa saga) ha venduto tantissimo, quando hanno regalato il V su Epic c'è stato il collasso, ma è un gioco che continua a vendere, il V, vendono pure quelli più vecchi, player che aumentano con gli sconti.

A sto punto non è il publisher stesso che non riesce a sfruttare il nome al 100%?

Rimango della mia idea, hanno messo un prezzo base fuori da ogni logica (molti publisher intendo), basterebbe un giusto ridimensionamento e già renderebbero molti giochi più accessibili.
E citando Bubba, è associabile anche il discorso Denuvo, non solo qua ho letto molti commenti dove alcuni non prendono X gioco per via di Denuvo, blocca l'idea di acquisto in partenza, se sai che c'è una cosa del genere all'interno.

Spider-Mans
05-08-2023, 10:21
io l'età d'oro di steam non l'ho mai conosciuta perché ero restio a passare al digitale, quindi non conosco i bei tempi andati di cui si narra quì (i saldi di steam) e non conoscevo i vari fanatical, humble ecc.
Il primo bundle che ho preso (e potrebbe essere anche il primo acquisto digitale che ho fatto) è stato il bundle Humble Bundle Warner Bros, con L'Ombra di Mordor, Injustice, Batman: Arkham Origin e Mad Max (di cui spero che rimuovano denuvo prima o poi, li mortacci loro) era il 2018, pagato circa 5€. Ora guardate i bundle su Humble, il tier 1 parte spesso da 4-5€ ed è.... indecente. Non mi aspetto i giochi tutti a 1€, però neppure che giochi vecchi che sono stati messi a 1€ a oltranza, passino a 5€ quando in sconto.

i saldi steam anni fa erano nettamente migliori...ma va anche detto che all epoca non esistevano le alternative di oggi...

humble bundle in primis , fanatical ecc..

quindi diciamo che oggi puoi risparmiare molto di piu...se compri al di fuori di steam ..i giochi attivabili su steam

certi bundle da pochi euro sono clamorosi... e non fanno invidiare i vecchi e convenienti saldi steam di una volta

per dire fino a 6-7 anni fa acquistavo il 98% dei giochi dentro lo store steam
oggi se va bene il 2% :asd: (giusto i titoli che non sono acquistabili al di fuori di steam)

AlexAlex
05-08-2023, 11:50
Sì ma gli store alternativi che rivendono chiavi Steam esistono proprio perché Steam non abbassa troppo il prezzo. Altrimenti sarebbero tagliati fuori, cosa che probabilmente creerebbe problemi anche a Steam stessa.
In ogni caso oggi è così e si può comunque spendere molto poco o anche niente per giocare, e il tutto in modo legale

ulukaii
05-08-2023, 12:13
Occhio che non è Steam (Valve) a decidere di quanto far scendere il prezzo o men che meno a fissarlo (a meno che non si tratti di suoi prodotti), ma chi vende sulla piattaforma (publishers o devs se indipendenti). Al massimo Valve può proporre se aderire a determinate categorie di % di sconti durante le varie campagne, ma l'ultima parola spetta a chi vende.

Sugli store terzi (parliamo comunque di mercato autorizzato) i prezzi scendono di più perché la generazione delle chiavi ai publishers/devs è a costo zero e non pagano la revenue a Valve* su ciò che vendono fuori da Steam (ma per cui Steam fa da piattaforma di destinazione), generalmente una % inferiore concordata tra publisher e store (sempre quando si parla di mercato autorizzato, perché il grigio è al di fuori da tutto questo).


* 30% fino ai primi 10 milioni, scende al 25% fino ai 50 milioni e oltre scende al 20%.

fraussantin
05-08-2023, 12:28
Occhio che non è Steam (Valve) a decidere di quanto far scendere il prezzo o men che meno a fissarlo (a meno che non si tratti di suoi prodotti), ma chi vende sulla piattaforma (publishers o devs se indipendenti). Al massimo Valve può proporre se aderire a determinate categorie di % di sconti durante le varie campagne, ma l'ultima parola spetta a chi vende.



Sugli store terzi (parliamo comunque di mercato autorizzato) i prezzi scendono di più perché la generazione delle chiavi ai publishers/devs è a costo zero e non pagano la revenue a Valve* su ciò che vendono fuori da Steam (ma per cui Steam fa da piattaforma di destinazione), generalmente una % inferiore concordata tra publisher e store (sempre quando si parla di mercato autorizzato, perché il grigio è al di fuori da tutto questo).





* 30% fino ai primi 10 milioni, scende al 25% fino ai 50 milioni e oltre scende al 20%.Anche li non è ben chiaro come funziona , perche steam non vuole che gli store esterni vendano a meno , e non avrebbe neanche senso vendere a fanatical per esempio un gioco ad un prezzo piu basso di quanto prendi da steam.

Quindi gli store o marginano meno del 30% o comprano all'estero come i siti grigi , applicando però iva e eventuali dazi a differenza di questi.

ulukaii
05-08-2023, 12:41
No, gli store autorizzati non fanno come il mercato grigio, vendono con accordo del publisher (o dei devs se indipendenti) e son loro a fornirgli i pacchetti delle chiavi che generano su Steam (o su Epic o su GOG o su Uplay perché il discorso è il medesimo per le altre piattaforme)*. Gli store terzi hanno revenue più basse (alcuni anche 10%, tipo Humble mi pare sia su quella percentuale se non ricordo male).

Sul vendere a meno, inteso come sconti nei saldi/pre-order/bundle possono (perché per accordo prima o poi quella stessa % di sconto dovrà venir fatta anche su Steam), è il piazzare ad un prezzo finale più basso altrove che non possono (inteso quanto costerebbe il gioco normalmente senza sconti vari applicati).


* salvo quanto successe tempo fa con alcuni giochi GOG/EA su GMG :asd:

fraussantin
05-08-2023, 13:12
No, gli store autorizzati non fanno come il mercato grigio, vendono con accordo del publisher (o dei devs se indipendenti) e son loro a fornirgli i pacchetti delle chiavi che generano su Steam (o su Epic o su GOG o su Uplay perché il discorso è il medesimo per le altre piattaforme)*. Gli store terzi hanno revenue più basse (alcuni anche 10%, tipo Humble mi pare sia su quella percentuale se non ricordo male).

Sul vendere a meno, inteso come sconti nei saldi/pre-order/bundle possono (perché per accordo prima o poi quella stessa % di sconto dovrà venir fatta anche su Steam), è il piazzare ad un prezzo finale più basso altrove che non possono (inteso quanto costerebbe il gioco normalmente senza sconti vari applicati).


* salvo quanto successe tempo fa con alcuni giochi GOG/EA su GMG :asd:E vabbe li su gmg fecero i furbi , e io sono abbastanza convinto che alcuni shop legali lo facciano anche adesso , comprando un po di key al di là e mischiando il prezzo .

ulukaii
05-08-2023, 13:24
Probabile che qualche furbetto ci sia tra i piccolini (non so se ricordi, ma anche su wingamestore ci son stati casi curiosi), dubito tra i più noti (tipo Humble). Va anche detto che ultimamente alcuni minimi storici siano su store che non s'erano mai sentiti (parlo su isthereanydeal e simili, dove tecnicamente ci stanno solo gli autorizzati).

PS: va anche detto che ci son stati casi strani pure con publishers, tipo Nacon col caso di The Sinking City dei Frogwares (tra l'altro Nacon è BigBen... ricordi la regalia di Outcast che dava problemi strani perché era uno zip da installato :fagiano: ).

Phoenix Fire
07-08-2023, 10:39
Nel breve periodo si .

Di solito ragionano cosí i grossi publisher che hanno necessitá di tirare su soldi veloci per rientrare in banca o investire in altre cose.

Ma dopo alcune tornate di sconti non ne venderai più , per il semplice motivo che lo avranno tutti , o peggio ancora il mercato sarà inondato di key.

Se invece fai il prezioso , come sta facendo Square con i final fantasy vecchi , un po per volta ne vende sempre per anni creandosi un incasso costante nel tempo.

Sono scelte dettate anche dalle necessitá.

ma square ha la sua nicchia e se lo può "permettere", un po come nintendo e Apple, ma in forma minore
Il non scontare mai al di sotto del 50% e mantenere prezzi di base alti ci provano in tanti, ma in pochi ci riescono

Altair[ITA]
07-08-2023, 17:29
Baldur's gate III ha raggiunto la top 10 [ottavo posto] di sempre dei più giocati su Steam contemporaneamente.

814,666

alexbilly
07-08-2023, 22:47
Un'oretta fa mi è successa una cosa strana. Mentre giocavo a Baldur's Gate 3 si è aperta una finestra di steam che si è sovrapposta al gioco dove diceva che il mio account era in uso su un altro dispositivo, dopo di che è apparso un altro alert che diceva che era in corso la verifica della password, ma senza caselle di input, era una schermata simile a quella che esce adesso quando accedi a steam, con lo sfondo sfocato del catalogo che scorre... Al che mi sono cacato sotto pensando che mi avessero fregato l'account o cose del genere. Ho spento il gioco, Steam si è chiuso da solo, ho provato a riaccedere ed è tutto normale, non ho ricevuto mail da steam ne ho degli avvisi su steam app, avendo l'autenticazione a due fattori... Vi è mai successo niente del genere? Forse si è persa la linea ai server per qualche istante e ha interpretato la cosa come un doppio accesso? Certo che in tutti questi anni non è mai successo niente di simile...

ulukaii
08-08-2023, 06:44
L'accesso è autorizzato per dispositivo, quindi se il router si riallinea (si piglia un altro IP) per sganciamento o altri motivi, teoricamente Steam non dovrebbe comunque segnalare una cosa del genere* (e personalmente non l'ho mai vista).

Fai una verifica di tutti i dispositivi che hai autorizzato, vai nell'App mobile, ti sposti sullo scudino, premi la rotellina in basso a destra e poi la voce "Dispositivi Autorizzati".

Ti apre un elenco di tutti i dispositivi su cui hai autorizzato Steam e l'ultima volta su cui hai fatto accesso. Se premi su ciascun dispositivo puoi vedere ulteriori info (sistema operativo, prima autorizzazione, ultimo accesso con indirizzo IP e località). Se vedi qualcosa che non torna, vai sul dispositivo che non riconosci e sul tasto Rimuovi.

* a meno che riallineandosi non ha cambiato anche zona, in genere no, la può cambiare se venisse riavviato, ma un router che si riavvia non è una cosa immediata (te ne accorgi, tra lucette e linea che cade), mentre un riallineamento è qualcosa che può avvenire anche in 1-2 secondi. Apri anche la console web del router e verifica da quando è agganciato alla linea. Se ti segna da ieri sera (poco prima del momento in cui hai visto quell'avviso) allora poteva essere dovuto ad un cambio di zona.

GoFoxes
08-08-2023, 06:59
Ma con account in uso che intende? Che sta giocando su due device contemporaneamente giusto?

Perché io ieri stavo giocando su PC, leggendo una giuda Steam su iPad e avevo l'app aperta su Android e non mi ha detto nulla

fraussantin
08-08-2023, 07:06
A me è capitato tempo fa, tipo un annetto .

Nessun accesso strano nessuna app aperta , ( tipo farming cartine o altro)

Lo steam guard non era comparso sul telefono.

Secondo me è solo un bug o una anomalia del server\client.

Cmq per sicurezza puoi fare una bella dissociazione di tutti i dispositivi , di paypal , e un cambio pw.

Tanto per scrupolo.

ulukaii
08-08-2023, 07:41
Si molto probabilmente può essere stata un'anomalia client/server, facendo quelle due verifiche che indicavo sopra o anche i cambi pwd che gli hai suggerito, si toglie eventualmente il dubbio, giusto per scrupolo.

Ma con account in uso che intende? Che sta giocando su due device contemporaneamente giusto?

Perché io ieri stavo giocando su PC, leggendo una giuda Steam su iPad e avevo l'app aperta su Android e non mi ha detto nulla
Anche a me capita di tenere Steam aperto su più dispositivi diversi, non da avvisi a meno che non si provi ad avviare un secondo gioco contemporaneamente. E anche in tal caso, un avviso come quello, non dovrebbe apparire sul dispositivo su cui stavi giocando, ma su quello secondario che hai aperto per altri motivi e su cui hai provato ad avviarci l'altro gioco (il secondo riceve il messaggio e rimane appeso, ma la sessione sulla primo resta inalterata).

Come si diceva sopra, se escludiamo la clonazione di una sessione (perché se clonano la sessione, la prima cosa che fanno è scavallarti le autorizzazioni e cambiarti pwd/email per prendere controllo dell'account il prima possibile), direi che non è questo il caso, allora ci può essere stato un riallineamento del router che ha cambiato non solo IP, ma anche zona (tipo Milano > Monza) e questo ha fatto partire il disconoscimento del dispositivo oppure più semplicemente un'anomalia client/server (errori, rumore, etc.).

alexbilly
08-08-2023, 08:51
Grazie a tutti, ho verificato i dispositivi associati all'account dall'app e non c'era nulla di anomalo. Dati come indirizzo e carta di credito le immetto ogni volta che faccio un acquisto, non salvo nulla. Penso che sia stata effettivamente un'anomalia.

Silent Bob
08-08-2023, 09:53
Non è che magari il problema sia dovuto all'utilizzo dell'app?

Domando, perché io non la uso.

ulukaii
08-08-2023, 10:44
Nope, nello specifico non è una cosa che può essere dovuta all'utilizzo dell'app o meno. E' legato a qualcosa avvenuto nella sessione che ha provocato lo sganciamento e la verifica dell'autorizzazione sul dispositivo.

Silent Bob
08-08-2023, 11:01
Nope, nello specifico non è una cosa che può essere dovuta all'utilizzo dell'app o meno. E' legato a qualcosa avvenuto nella sessione che ha provocato lo sganciamento e la verifica dell'autorizzazione sul dispositivo.

ok, giusto perché tutti voi avete citato l'app, ed appunto io non la uso, e non pensavo fosse una casualità.

bubba99
08-08-2023, 18:33
Grazie a tutti, ho verificato i dispositivi associati all'account dall'app e non c'era nulla di anomalo. Dati come indirizzo e carta di credito le immetto ogni volta che faccio un acquisto, non salvo nulla. Penso che sia stata effettivamente un'anomalia.

buona abitudine, ma usa una carta ricaricabile solo per gli acquisti online

io ne approfitto per chiedere una cosa. Paysafe, per che si può usare su Steam (e volevo usarlo anche/soprattutto su siti di key ), ma non capisco se è necessario aprire il conto myPaysafe o posso solo acquistare il credito in un tabacchi e poi ho 30gg prima che inizino a scalarmi le commmissioni. Ho capito che da quest'anno viene richiesto il codice fiscale al momento dell'acquisto del credito in contanti però diceva nel sito, sia che bisogna poi attivare il codice previa registrazione(necessario per "attivare" il codice), sia che registrandosi si ottiene un'estensione della scadenza del credito (come se non fosse quindi obbligatoria la registrazione): qualcuno lo usa?

Darkless
08-08-2023, 18:48
Per la cronaca è partita la visual novel fest. Come per gli stealth soliti goodies giornalieri (avatar, stickers etc.)

Ezechiele25,17
09-08-2023, 17:00
Domanda strana, c'è la possibilità di esportare su Excel la lista dei giochi?

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

GOG Galaxy ti raggruppa tutti i giochi dei vari account... ci sono dei plugin da attivare direttamente nel client ;)

ChioSa
09-08-2023, 17:56
GOG Galaxy ti raggruppa tutti i giochi dei vari account... ci sono dei plugin da attivare direttamente nel client ;)

sarà che ho troppi giochi su più piattaforme (il backlog è fortissimo in me :fagiano: ) ma quel client dopo un po' diventa pesantissimo ad aprirsi e sincronizzarsi :stordita:

Silent Bob
09-08-2023, 19:30
sarà che ho troppi giochi su più piattaforme (il backlog è fortissimo in me :fagiano: ) ma quel client dopo un po' diventa pesantissimo ad aprirsi e sincronizzarsi :stordita:

aggiungo che non è manco possibile cancellare il resto dell'elenco e lasciare i soli giochi GOG, né c'è un modo vero (tipo TXT) per avere una lista precisa di tutti i giochi.

Infatti dopo la prima volta che ho fatto l'aggiunta di vari giochi non l'ho più rifatto.

ulukaii
09-08-2023, 20:03
OT

Se vuoi vedere i giochi di solo una determinata piattaforma, basta usare i filtri (sia di ricerca che quelli laterali). Se, invece, vuoi proprio toglierli (vuoi togliere del tutto quelli di Steam, ad esempio, o di altri), basta che scolleghi il plugin specifico e ti rimuove dall'elenco i rispettivi giochi.

Il problema di Galaxy coi plugin è che ancora adesso i soli ufficiali son quelli di Microsoft ed Epic. Quelli comunitari (tra cui rientrano Steam, Ubisoft, EA, PSN, etc.) non sono performanti (specie in caso di librerie grosse) e ogni tot presentano qualche problema di connettività, sincronizzazione, sganciamento dell'account, etc. Esempio, quello di Steam da un pezzo ormai non funzionava più in sync correttamente, con la v1.0.7 (https://github.com/ABaumher/galaxy-integration-steam/releases/tag/v1.0.7)* s'è ripreso, teoricamente sarebbe ancora in beta, ma come riporta lo stesso autore:
Dropping the beta tag because it's gone through excessive testing and the issues we're running into won't likely be fixed without the major 2.0 rework.
Un altro esempio è quello di Ubisoft che invece ogni 3x2 c'è da modificare a mano il consts.py variando gli ID.

Anyway, chiudo OT.

* per chi ha grandi librerie, potrebbe puntare sulla v1.2.0 (https://github.com/ABaumher/galaxy-integration-steam/releases/tag/v1.2.0beta) (c'è da tener presente che è in beta e con meno testing rispetto alla 1.0.7).

MorgaNet
10-08-2023, 08:13
Un'oretta fa mi è successa una cosa strana. Mentre giocavo a Baldur's Gate 3 si è aperta una finestra di steam che si è sovrapposta al gioco dove diceva che il mio account era in uso su un altro dispositivo, dopo di che è apparso un altro alert che diceva che era in corso la verifica della password, ma senza caselle di input, era una schermata simile a quella che esce adesso quando accedi a steam, con lo sfondo sfocato del catalogo che scorre... Al che mi sono cacato sotto pensando che mi avessero fregato l'account o cose del genere. Ho spento il gioco, Steam si è chiuso da solo, ho provato a riaccedere ed è tutto normale, non ho ricevuto mail da steam ne ho degli avvisi su steam app, avendo l'autenticazione a due fattori... Vi è mai successo niente del genere? Forse si è persa la linea ai server per qualche istante e ha interpretato la cosa come un doppio accesso? Certo che in tutti questi anni non è mai successo niente di simile...

E' successo pure a me uno o due anni fa. Ovviamente anche io mi sono cacato in mano, ma dopo aver verificato tutto e cambiato pass non ho mai riscontrato anomalie e non ho mai capito cosa fosse stato.

DarkMage74
10-08-2023, 08:45
ho provato a copiare un gioco da un pc ad un altro copiando la cartella in steamapps\common ma sul secondo pc lo vede sempre non installato, come posso risolvere?

MorgaNet
10-08-2023, 08:47
ho provato a copiare un gioco da un pc ad un altro copiando la cartella in steamapps\common ma sul secondo pc lo vede sempre non installato, come posso risolvere?

Se non erro, se non ti vede il gioco, puoi lanciare l'installazione. Dopodichè chiudi steam, copi il gioco già scaricato nella cartella dove lo stava installando e al successivo riavvio di steam farà solo un check dei files (almeno anni fa era così, adesso non saprei).

DarkMage74
10-08-2023, 08:53
Se non erro, se non ti vede il gioco, puoi lanciare l'installazione. Dopodichè chiudi steam, copi il gioco già scaricato nella cartella dove lo stava installando e al successivo riavvio di steam farà solo un check dei files (almeno anni fa era così, adesso non saprei).

ricordo che faceva tutto automaticamente, la prossima volta userò il backup interno, meno sbattimenti

MorgaNet
10-08-2023, 08:55
ricordo che faceva tutto automaticamente, la prossima volta userò il backup interno, meno sbattimenti

Ma poi nel client non c'è l'opzione per dare il percorso delle installazioni?
Forse basta deselezionare\selezionare il percorso per permettere al client di fare un controllo dei files.

Silent Bob
10-08-2023, 08:58
Se vuoi vedere i giochi di solo una determinata piattaforma, basta usare i filtri (sia di ricerca che quelli laterali). Se, invece, vuoi proprio toglierli (vuoi togliere del tutto quelli di Steam, ad esempio, o di altri), basta che scolleghi il plugin specifico e ti rimuove dall'elenco i rispettivi giochi.


Il problema di Galaxy:
° i filtri non sistemano tutto, ad ogni riavvio devi reimpostarli, se prima di chiudere decidi di fare un giretto allo store che altro.
° rimossi da tempo i plug-in, non li ho più riattivati, ma tornano tutti , ma proprio tutti i giochi che avevo su Steam etc... aggiunti via plug-in allora.
Quindi, o c'era un bug nelle vecchie versioni o qualcosa non va.

ulukaii
10-08-2023, 09:00
Si può agire a mano cancellando il database locale, cancella anche i relativi titoli associati alle varie piattaforme (o aggiunti a mano) e poi riallaccia solo quelli rimasti (tipo se uno tiene solo GOG, vedrà solo quelli).

Esempio, con Galaxy aperto, vai sulle impostazioni e scolleghi a mano tutti i plugin che avevi associato. Poi lo chiudi (del tutto non deve rimanere in background) e quindi vai in >
C:\Users\<TUO_UTENTE>\AppData\Local\GOG.com\Galaxy\plugins\installed\
E la svuoti.

Poi vai in:
C:\ProgramData\GOG.com\Galaxy\Storage\
E svuoti pure questa.

Quando poi riavvierai Galaxy farà il check dei soli giochi GOG, scaricherà nuovamente alcuni plugin comunitari (tipo Steam), ma non li aggancia in automatico perché coi passaggi sopra si son tolte tutte le tracce delle passate sincronizzazioni.

Altrimenti, disinstalli Galaxy e lo reinstalli da zero, ma prima di reinstallarlo cancelli a mano anche le cartelle:
C:\ProgramData\GOG.com\
C:\Users\<TUO_UTENTE>\AppData\Local\GOG.com\
E nella cartella in cui è installato Galaxy, esempio:
C:\Program Files\GOG Galaxy
Tieni solo la cartellina \Games (o nel caso gli hai dato nel client un percorso specifico esempio C:\Games) ti assicuri che quella relativa ai giochi installati rimanga, ma che non ci sia altro oltre ad essa.

Anyway, OT.


ricordo che faceva tutto automaticamente, la prossima volta userò il backup interno, meno sbattimenti
Quando vuoi spostare un gioco a mano non basta copiare ...\steamapps\common

Devi copiare anche i files appmanifest_XXXXXX.acf che si trovano in ...\steamapps\

Ogni "manifest" appartiene ad un gioco installato, eccetto appmanifest_228980.acf che è relativo ai redist (questo non serve copiarlo, lo gestisce Steam in ogni installazione).

Altair[ITA]
10-08-2023, 19:26
quake 2 remastered già presente su steam

fatevi un favore.

ulukaii
10-08-2023, 19:34
;48268990']quake 2 remastered già presente su steam

fatevi un favore.
Sì, ma prima di prenderlo occhio che magari ce l'hai già in una delle tue librerie (FAQ (https://steamcommunity.com/games/2320/announcements/detail/3644027577415996832)) >
Q: I already own Quake II. How do I access the new release?

A: Previous owners of Quake II on the Microsoft Store, Steam and Good Old Games (GOG) will automatically receive the new version via a free update. It may have already updated by the time you read this!

fraussantin
10-08-2023, 20:07
Io ho q2 e q2 rtx , ma la remastered non la trovo

ulukaii
10-08-2023, 20:23
Perché lo ricevi come update, se vai nella FAQ linkata sopra >
Q: How do I access the original versions of the game?

A: Users on the below PC platforms will be able to access the original version of Quake II as follows: Steam users can use the launch options to launch the original versions of the games and the original files are still on disk in the same place.
Quindi, semplicemente, installi Quake 2 dalla libreria e ce l'hai aggiornato a questa versione ;)

Se vedi su SteamDB l'ultima build è aggiornata a 2 ore fa > https://steamdb.info/app/2320/depots/

fraussantin
10-08-2023, 20:34
Ah ok

FulValBot
10-08-2023, 21:42
La nuova exp è piuttosto difficile :asd:


ps: tenete d'occhio lo stomaco

Max_R
11-08-2023, 08:38
La nuova exp è piuttosto difficile :asd:

Cioè?

Altair[ITA]
11-08-2023, 12:04
Sì, ma prima di prenderlo occhio che magari ce l'hai già in una delle tue librerie (FAQ (https://steamcommunity.com/games/2320/announcements/detail/3644027577415996832)) >

come fecero in q1

ovvio che già ce l'ho :D penso che i classici id debbano stare nelle librerie di chiunque


tra l'altro, una gran bella chicca che mi ha sorpreso. c'è anche quake 2 per n64, che aveva livelli esclusivi. come accadde anche con doom 64.
se mettono anche quake 2 per ps1 [che sono ancora altri livelli], fanno un capolavoro.

(quake 2 aveva ben 3 edizioni diverse: per pc, ps1 e n64.
dopo le scarse vendite di quake 1 su saturn e 64, perché erano semplici port del capolavoro per pc e quindi giustamente non ci fu motivo nel comprare a prezzo pieno un porting, e dopo aver visto il buon successo di doom 64, fecero creare livelli aggiuntivi esclusivi per ps1 [hammerhead]e n64 [midway] )

mancano anche varie espansioni non ufficiali come zaero, o il pacchetto multiplayer ufficiale extremities, ma son sicuro che arriveranno in futuro. come tuttora aggiungono cose per doom 1,2,fd.

Silent Bob
11-08-2023, 12:19
Intanto vi segnalo (scritto in altro topic) che c'è Paper's Please in offerta, manco 2€.

E siccome mi son abbastanza stufato, spero di beccare su Amazon qualche controller simil-Xbox in offerta, così non devo più rompermi le balle con le config.

Si può agire a mano cancellando il database locale, ... Anyway, OT.



Ok, darò un'occhiata, al momento Galaxy l'ho lasciato attivo su un solo PC (non questo, dove però devo reinstallarlo), spero sia la volta buona che non compare più nient'altro di ciò che avevo aggiunto, se non perché lo voglio io.

In modo che, ora, quando lo reinstallo sul Pc che sto utilizzando ora, non mi appare più niente di ciò che non mi interessa.

Resta il fatto che questa è una cosa che dovrebbe fare GOG stessa, qualche opzione a riguardo, almeno io la vedo così.
___________

edit:

cartella storage vuota già di suo, tentato anche con il cancellare semplicemente il contenuto nella cartella di "AppData" ma niente, rifà il check ributtando dentro tutto quello che era presente finora.

Contando appunto che GOG lo avevo già disinstallato completamente e riaggiunto tra un pc all'altro, non riesco proprio a capire dove c'è il problema.

E come se Galaxy stesso considerasse quei giochi appartenenti alla libreria di Galaxy .

Vabbè, riprovo a cercare altre info online più avanti.

Yramrag
17-08-2023, 10:03
Non esiste un'app di steam con il solo autenticatore? Dopo gli ultimi aggiornamenti (da quando hanno attivato il QR code) è lenta, pesante e funziona male...

Piccolo esempio: ieri mi sono accorto che il numero di telefono associato non era quello con l'autenticatore (era un vecchio numero ormai in disuso), e ho provato a cambiarlo da app... Beh, non sono riuscito e ho dovuto farlo da pc :doh:
Dall'app da cellofono, selezionavo "cambia nr. di telefono", mi chiedeva conferma in app, confermavo... Ma così si chiudeva la pagina per il cambio nr. di telefono, e mi chiedeva ancora conferma, e così via... :eek:
Da pc ha funzionato al primo colpo :asd:

ulukaii
17-08-2023, 11:45
Nope, è solo quella l'app ufficiale.

edit:

cartella storage vuota già di suo, tentato anche con il cancellare semplicemente il contenuto nella cartella di "AppData" ma niente, rifà il check ributtando dentro tutto quello che era presente finora.

Contando appunto che GOG lo avevo già disinstallato completamente e riaggiunto tra un pc all'altro, non riesco proprio a capire dove c'è il problema.

E come se Galaxy stesso considerasse quei giochi appartenenti alla libreria di Galaxy .

Vabbè, riprovo a cercare altre info online più avanti.
Perché l'associazione l'hai fatta coi primissimi plugins, di conseguenza quell'associazione te la porti ormai in cloud con l'account, non da dati locali sulla macchina.

Una cosa che puoi fare è fargli tirar giù il plugin di Steam (premi Connetti, lui inizia il download e poi o viene fuori un messaggio d'errore o appare la schermata del login), NON fare il login, quindi chiudi Galaxy (proprio chiuso) e vai nella cartella >
C:\Users\<TUO_USER>\AppData\Local\GOG.com\Galaxy\plugins\installed\
Dentro ci troverai la cartella del plugin di Steam (sarà ...\Steam_QUALCOSA).

Entri nella cartella e la svuoti (mi raccomando, non cancellare la cartella, svuotala solo di tutto il suo contenuto). Quindi vai QUI (https://github.com/ABaumher/galaxy-integration-steam/releases/tag/v1.2.0beta) e prelevi la build 1.2.0 (è beta ma va bene uguale), scarica il windows.zip e scompatti il suo contenuto dentro la cartellina del plugin di Steam (mi raccomando, la cartella di Steam non deve diventare ...\Steam_QUALCOSA\Windows\contenuto_dello_zip, ma ...\Steam_QUALCOSA\contenuto_dello_zip).

A questo punto hai Galaxy con l'ultima release del plugin comunitario di Steam. Si fa così perché Galaxy da tempo rimane fermo alle vecchissime release dei plugins comunitari (punta a delle repository in disuso) e non tira quindi giù i plugins aggiornati.

Ora avvii Galaxy e colleghi nuovamente il tuo account Steam e fai la sincronizzazione (potrebbe anche farla più volte su avvii diversi). A questo punto, che li hai nuovamente connessi/sincronizzati, li disconnetti. Se va liscia te li tira via alla prima botta, se no, fai vari tentativi (facendo anche la chiusura di Galaxy e magari anche in giorni diversi) finché non ti tira via la libreria dal cloud e i server si allineano, propagando lo stato. L'importante quando fai questi tentativi è che il plugin che usa sia sempre l'ultimo che hai messo (te ne accorgi perché accanto al nome segna anche la versione) e non quello vecchio che non fa più un tubo (a parte che te ne accorgi perché quello vecchio non logga e manco fa il sync :asd: ). Teoricamente non dovrebbe più riscaricare la versione vecchia, a meno che la cartella non venga cancellata o svuotata di nuovo.

Prima o poi metteranno comunque un pulsate per il purge, va anche detto che l'autore del plugin sta lavorando ad una versione nuova, quindi la cosa magari si risolverà anche in altri modi.

Silent Bob
17-08-2023, 12:03
Prima o poi metteranno comunque un pulsate per il purge, va anche detto che l'autore del plugin sta lavorando ad una versione nuova, quindi la cosa magari si risolverà anche in altri modi.

Grazie per tutto il resto, ma letta sta ultima riga a sto punto aspetto, meno male che GoG sti periodi lo sto usando di meno.

Enzo Font
22-08-2023, 18:02
l'estensione browser augmented steam la usa qualcuno? come vi sembra?:)

Ichigo88
24-08-2023, 14:27
l'estensione browser augmented steam la usa qualcuno? come vi sembra?:)

La uso da anni, funziona molto bene e se hai la deck anche ProtonDB for Steam è ottima.

oce
24-08-2023, 14:44
l'estensione browser augmented steam la usa qualcuno? come vi sembra?:)

Si, io la trovo molto comoda.

Vincenzo77
24-08-2023, 17:21
l'estensione browser augmented steam la usa qualcuno? come vi sembra?:)

Cosa fa nello specifico?

Enzo Font
25-08-2023, 22:00
Cosa fa nello specifico?

https://augmentedsteam.com/

Penso che la proverò, grazie a tutti

fraussantin
25-08-2023, 22:08
Cosa fa nello specifico?Sotto ogni gioco steam ti fa vedere statistiche, storico prezzi e offerte attuali

oce
26-08-2023, 20:07
Sotto ogni gioco steam ti fa vedere statistiche, storico prezzi e offerte attualiQuasi indispensabile a parer mio.

fraussantin
26-08-2023, 20:41
Quasi indispensabile a parer mio.Dipende . Se sei uno che compra esclusivamente in siti ufficiali allora si è un ottima cosa.

Se sei uno che guarda al prezzo migliore indipendente dallo store allora meglio andare subito su gg.deals.

oce
26-08-2023, 20:48
Dipende . Se sei uno che compra esclusivamente in siti ufficiali allora si è un ottima cosa.

Se sei uno che guarda al prezzo migliore indipendente dallo store allora meglio andare subito su gg.deals.

Beh ovvio, è specifica per lo store ufficiale. No. Sempre passo per i vari siti di comparazione prezzi ed avere subito nella scheda del gioco lo storico prezzi di steam mi è molto comodo. Ovviamente è una cosa soggettiva. :)

Silent Bob
28-08-2023, 08:12
Non so dove sia il topic a riguardo, magari sperduto in pagine e pagine dietro, ma faccio una domandina veloce, sperando che risponda qualcuno che ci ha giocato.

Volevo provare MAFIA su PC (mai provato prima, solo su Console), solo che, sia i FMV che il gioco stesso ogni tanto si "freeza" e si riprende velocemente, ma rendendolo di fatto ingiocabile.

Eppure, anche via Steam, ho giocato a giochi dello stesso periodo ma senza nessun problema.

C'è qualcosa nella config che devo vedere?
Il problema me lo fa a qualunque livello di Config, da basso a massimo.
Senza impazzirmi a trovare le info online, se non ce la soluzione rapida, al massimo lo disinstallo e basta (altrimenti, se ci son "mod" accettate da Steam, ci aggiungo pure quelle in un secondo momento).

ulukaii
28-08-2023, 08:32
Dovresti provare a chiedere nel thread ufficiale ;)

Se è l'originale del 2002 > https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=880932
Se è la remastered > https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2916925

Silent Bob
28-08-2023, 09:01
Dovresti provare a chiedere nel thread ufficiale ;)

Se è l'originale del 2002 > https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=880932
Se è la remastered > https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2916925
Grazie!

Era per l'originale che avevano regalato su Steam, ero curioso di provarlo su PC.

Wikkle
04-09-2023, 16:43
Non capisco una cosa:

perchè per i vari FIFA e F1 ci sono sempre e solo le versioni dell'anno in corso (a prezzi assurdi) e non si possono trovare le versione degli anni precedenti, visto che ne esce uno all'anno?

alexbilly
04-09-2023, 17:06
Non capisco una cosa:

perchè per i vari FIFA e F1 ci sono sempre e solo le versioni dell'anno in corso (a prezzi assurdi) e non si possono trovare le versione degli anni precedenti, visto che ne esce uno all'anno?

le sh hanno capito che i giocatori si erano fatti furbi e aspettavano la tornata di sconti per comprare le versioni piu vecchie a due spicci, visto che sostanzialmente il gioco quello è... quindi adesso passato un anno li levano. Stesso dicasi per i Football Manager, anche se quelli hanno la decenza di regalarli su Epic/Amazon. Io ogni anno mi sto finendo un F1 diverso tra quelli usciti nel 201x, che ho comprato ad un paio di euro l'uno, quando lo permettevano. E' finita la pacchia.

il_joe
04-09-2023, 17:28
le sh hanno capito che i giocatori si erano fatti furbi e aspettavano la tornata di sconti per comprare le versioni piu vecchie a due spicci, visto che sostanzialmente il gioco quello è... quindi adesso passato un anno li levano. Stesso dicasi per i Football Manager, anche se quelli hanno la decenza di regalarli su Epic/Amazon. Io ogni anno mi sto finendo un F1 diverso tra quelli usciti nel 201x, che ho comprato ad un paio di euro l'uno, quando lo permettevano. E' finita la pacchia.

E non solo.... per Fifa e compagnia (NBA, Madden, etc), con le mod puoi aggiornare i roster a quelli attuali.... quindi diventava ancora meno appetibile la nuova versione (al netto di introduzioni stravolgenti e on-line...)

alexbilly
07-09-2023, 18:34
Intanto mi vado ad aggiornare Pes al 2024 e mi trovo Denuvo installato, ben fatto Konami :asd:

Max_R
07-09-2023, 21:10
Intanto mi vado ad aggiornare Pes al 2024 e mi trovo Denuvo installato, ben fatto Konami :asd:

E' gratis pure quello: cosa vuoi di più? :asd:

Fatal Frame
07-09-2023, 21:18
Intanto mi vado ad aggiornare Pes al 2024 e mi trovo Denuvo installato, ben fatto Konami :asd:Un sistema antipirateria su un gioco gratis? Complimenti Konami...

ulukaii
08-09-2023, 18:17
Per curiosità, ma capita anche voi negli ultimi 2-3 giorni di ricevere notifiche random di commenti che centrano una mazza?

In pratica, notifiche di commenti di amici su contenuti di altri utenti, ma che cavolo? :stordita:

alexbilly
10-09-2023, 20:06
Per curiosità, ma capita anche voi negli ultimi 2-3 giorni di ricevere notifiche random di commenti che centrano una mazza?

In pratica, notifiche di commenti di amici su contenuti di altri utenti, ma che cavolo? :stordita:

No niente del genere... però noto che su 10 giochi delle novità popolari consigliatemi da Steam, 5 sono giochi :oink: eppure non ne ho giochi del genere e nemmeno ne guardo... sarà colpa dei "mi piace" che metto agli screen delle mod di Skyrim e alle signorine di DoA sulla spiaggia, colpa vostra che ci giocate e me le piazzate davanti nelle attività :asd:

fraussantin
10-09-2023, 20:10
Per curiosità, ma capita anche voi negli ultimi 2-3 giorni di ricevere notifiche random di commenti che centrano una mazza?



In pratica, notifiche di commenti di amici su contenuti di altri utenti, ma che cavolo? :stordita:No ma cmq il nuovo sistema di notifiche è caotico e mi perdo mezza roba

ulukaii
10-09-2023, 20:26
Per ora pare rientrato. Ho notato che è capitato anche ad che hanno postato nel feed una cosa simile.

Probabilmente s'è implallato il sistema, anyway, sì, è caotica la nuova gestione delle notifiche :fagiano:

No niente del genere... però noto che su 10 giochi delle novità popolari consigliatemi da Steam, 5 sono giochi :oink: eppure non ne ho giochi del genere e nemmeno ne guardo... sarà colpa dei "mi piace" che metto agli screen delle mod di Skyrim e alle signorine di DoA sulla spiaggia, colpa vostra che ci giocate e me le piazzate davanti nelle attività :asd:
Sì, sì, dicono tutti così... :asd:

No, i like non contano, conta: la roba in libreria, in whislist o che segui. Basta che uno abbia tra i tag "contenuto per adulti" o una roba simile, esempio, se hai TW3 o BG3 stai dentro ;)

alexbilly
10-09-2023, 20:37
Eh entrambi... Ma vabbé però mica posso precludermi la roba "per adulti" per questo... Dovrò provare a metterne un paio in ignora, ma fin'ora non l'ho fatto per il timore che mi filtri titoli da zona grigia che invece mi interessano tipo Bayonetta, Catherine o cose del genere.

ulukaii
10-09-2023, 23:08
Tieni presente che "ignora" esclude solo il titolo in questione, non quelli che hanno caratteristiche simili a lui.

Vai invece in Preferenze Negozio (menù a tendina dal nome del tuo account), nel primo blocco c'è proprio una sezione specifica per contenuti "allegri" in cui puoi andare ad escludere nello shop, in comunità o entrambi, da quelli più "leggeri" a quelli più :oink:

Sotto c'è anche una sezione dedicata ai tag, in cui poi aggiungere altre esclusioni.

Ci sono anche parecchie altre impostazioni in quelle sezioni (e nelle altre raggiungibili da lì), puoi buttarci un'occhiata, tipo in quella per i cookie, etc.

alexbilly
11-09-2023, 06:00
Tieni presente che "ignora" esclude solo il titolo in questione, non quelli che hanno caratteristiche simili a lui.

Sicuro di questa cosa? Perché per un periodo ho usato il trucchetto dell'ignora sull'account di mia sorella quando nei saldi danno le carte visitando la lista dei giochi consigliati, e bastavano un paio di dozzine di passate per ottenere la lista vuota e di conseguenza la carta solo cliccando sulla generazione della lista.

ulukaii
11-09-2023, 19:46
Sicuro di questa cosa? Perché per un periodo ho usato il trucchetto dell'ignora sull'account di mia sorella quando nei saldi danno le carte visitando la lista dei giochi consigliati, e bastavano un paio di dozzine di passate per ottenere la lista vuota e di conseguenza la carta solo cliccando sulla generazione della lista.
Yep, c'è anche nella descrizione dello store, ignora esclude il gioco. Al più puoi anche mettere in esclusione i devs/publisher, in tal caso esclude i loro giochi in blocco.

il_joe
12-09-2023, 21:48
accidenti, 20 anni fa nasceva Steam.... io come tanti lo conobbi solo con l'orange box. E non ero giovane nemmeno all'ora..... :old:

Altair[ITA]
12-09-2023, 23:14
Io lo conobbi con il day one di half-life 2.

e ricordo benissimo, avevo 15 anni, di essere convintissimo che tale "steam" (diceva una cosa tipo "try steam!!!" e altre robe) fosse un qualcosa di pubblicitario di sierra, essendo all'epoca valve sotto sierra, e sierra installava un sacco di zozzeria nel pc.

e ricordo anche che, una volta messo il dvd del gioco e installato tramite installshield (!), comunque la parte finale dovesse passare tramite "questo steam ma non capisco". ricordo che tutti in italia ( o europa? ) avemmo problemi ad avviare half-life 2, perché scaricava lentissimo...

ed eccoci qua, tra poco il mio account compie 19 anni, io ho meno capelli in testa e più sonno di prima, meno tempo di giocare e più testa nostalgica.

Vincenzo77
12-09-2023, 23:44
https://store.steampowered.com/points/shop/event/sale_steam20

alcune cose da riscattare gratis per i 20 anni di steam.

Max_R
13-09-2023, 07:43
Il mio account diventa maggiorenne il 24
Ho tenuto duro un paio d'anni prima di convertirmi
E avevo ancora il 56k quando ho dovuto aggiornare Half-Life 2 dopo l'acquisto tanto rimandato

bubba99
13-09-2023, 08:46
visto che sono in sconto i titoli di valve, della serie half-life mi mancano:
half-life
Half-Life 1 source
Half-life blue shift
half-life opposing force.

Ho già black mesa, che è il remake non ufficiale ma ben fatto di half-life, giusto?
Gli altri posso saltarli rispetto ai capitoli canonici o tolgono qualcosa alla serie?

Altair[ITA]
13-09-2023, 13:10
sì, black mesa è un remake di hl non ufficiale.
super meraviglioso, ma manca di quell'anima hl. alcuni capitoli sono pesantemente rifatti (per carità, anche in modo giusto, siccome alcuni capitoli di hl 1 non sono invecchiati bene. uno tra tutti "su un binario") e anche gli ultimi capitoli xen, davvero pessimi nell'originale (ripudiati persino da sua maestà gaben nell'intervista del 2019), qui sono meravigliosi. ma non è half-life.
di fatto, tu hai giocato ( e goduto) di black mesa. non di half-life.

quindi sì, devi recuperarli. half-life, e le sue espansioni opposing force e blue shift.
o force è "il lato verde". sei un marine.
b shift è il "lato blu". sei, come disse la rivista K pc games, "uno di quelli di blu che sono carne da macello".

b shift non esiste in italiano, nemmeno le edizioni con box e manuale italiano hanno la lingua italiana.
opposing force sì, esiste in italiano. comprandolo su steam lo trovi in inglese, ma sul web trovi la patch italiana piuttosto plug and play

hl1 source è il porting anche piuttosto grezzo di hl1 dal goldsrc al motore source. io ti direi prendilo semplicemente perché hl va giocato in ogni modo. ma se non ti interessa, puoi ignorarlo.

Lollauser
13-09-2023, 14:58
Io lo installai con HL2, senza capire bene cosa cavolo fosse e a che servisse...se non a farmi da server browser per Counter Strike, Team Fortress e Day Of Defeat (giocati rigorosamente col 56k..)

bubba99
14-09-2023, 08:55
ok grazie, ho visto comunque che c'è una mod di balck mesa per blue shift, mentre per opposing force ci sono solo 2 singoli livelli

Altair[ITA]
14-09-2023, 12:12
ok grazie, ho visto comunque che c'è una mod di balck mesa per blue shift, mentre per opposing force ci sono solo 2 singoli livelli

sarebbe guard duty? ancora non è completo
stessa cosa per il remake di opposing force (che nemmeno ora ricordo il nome)

bubba99
14-09-2023, 17:20
;48298071']sarebbe guard duty? ancora non è completo
stessa cosa per il remake di opposing force (che nemmeno ora ricordo il nome)

https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=2424633574

https://www.gamepressure.com/newsroom/half-life-opposing-force-fan-remake-for-black-mesa-with-new-relea/z15d6b

Altair[ITA]
15-09-2023, 14:58
ah ok, non conoscevo in effetti

ma preferisco guardare al progetto che ti ho menzionato prima :)

bubba99
16-09-2023, 08:38
;48299586']ah ok, non conoscevo in effetti

ma preferisco guardare al progetto che ti ho menzionato prima :)

certamente, me lo segno, grazie.

Altair[ITA]
04-10-2023, 22:24
17 Ottobre

Diablo 4 su Steam

Kingdemon
09-10-2023, 20:25
C'è qualche problema del client di steam per windows?

All'inizio si è aperto, anche se non visualizzava correttamente la libreria, poi è partito un aggiornamento, non aprivo il client da mesi, ma non va a buon fine.. rimangoni aperti vari processi in background ma il client non parte.
Ho provato anche a terminare tutto, riavviare il pc, disinstallare e reinstallare da zero ma non funziona.

Idee :confused:



edit: ho dato un'occhiata sul forum ufficiale e qualche utente ha lo stesso problema.

Kingdemon
11-10-2023, 21:30
Se può servire a qualcuno ho risolto installando il client steam sul disco C.
Per qualche motivo installato su un altro ssd non funziona.

ulukaii
12-10-2023, 11:39
https://www.pcgamer.com/steam-malware-attack-new-security/

In pratica son stati bucati alcuni account di devs e quindi usati per veicolare malware negli updates dei relativi giochi. Nel pratico la cosa pare abbia avuto un impatto minimo, nel senso che gli utenti coinvolti sarebbero stati un centinaio circa >
Fewer than 100 Steam users had the games installed when the malware was added, and they've been directly notified of the risk by email
Anyway, a partire dal 24 ottobre sia ai devs che ai partners sarà richiesta autenticazione a due fattori via SMS (che lato sicurezza... vabbé :stordita: ).

Per quanto riguarda il come sian stati compromessi gli accounts, il solito modo: sessioni browser fregate aprendo link.

fraussantin
12-10-2023, 12:44
https://www.pcgamer.com/steam-malware-attack-new-security/

In pratica son stati bucati alcuni account di devs e quindi usati per veicolare malware negli updates dei relativi giochi. Nel pratico la cosa pare abbia avuto un impatto minimo, nel senso che gli utenti coinvolti sarebbero stati un centinaio circa >

Anyway, a partire dal 24 ottobre sia ai devs che ai partners sarà richiesta autenticazione a due fattori via SMS (che lato sicurezza... vabbé :stordita: ).

Per quanto riguarda il come sian stati compromessi gli accounts, il solito modo: sessioni browser fregate aprendo link.

"Hai vinto un iphone clikka per riceverlo a casa " :asd:


Ma la cosa che mi fa un po incacchiare non è il fatto che un account venga bucato , quello puo capitare a tutti , magari una leggerezza , o un monento di disattenzione,

A me fa incazzare che steam non scansioni cosa venga caricato dai dev .

Microsoft mi sembra lo faccia e difatti le patch ritardano alcuni giorni.

ulukaii
12-10-2023, 13:31
Credo che dei controlli ci siano, altrimenti non avrebbero sgamato i malware da avere un numero così limitato di account colpiti (100 sono davvero pochi). Probabile che fosse qualcosa che è passato ad un primo controllo automatico e poi bloccato ad un successivo.

Questo è comunicato ufficiale, m'ero dimenticato di linkarlo > https://steamcommunity.com/groups/steamworks/announcements/detail/3749866608167579206

PS: su Microsoft non è sempre questione di giorni per la certificazione. In alcune occasioni si son visti devs che han pubblicato patch sbagliate che son poi state riuppate nel giro di pochissimo tempo (anche meno di un'oretta o più di lì).

fraussantin
12-10-2023, 16:06
Credo che dei controlli ci siano, altrimenti non avrebbero sgamato i malware da avere un numero così limitato di account colpiti (100 sono davvero pochi). Probabile che fosse qualcosa che è passato ad un primo controllo automatico e poi bloccato ad un successivo.



Questo è comunicato ufficiale, m'ero dimenticato di linkarlo > https://steamcommunity.com/groups/steamworks/announcements/detail/3749866608167579206



PS: su Microsoft non è sempre questione di giorni per la certificazione. In alcune occasioni si son visti devs che han pubblicato patch sbagliate che son poi state riuppate nel giro di pochissimo tempo (anche meno di un'oretta o più di lì).Beh bisogna capire chi se ne è accorto ;)

Se un utente a cui è startato l'antivirus , o se i dev e hanno diramato l'allarme a valve per paure si conseguenze.


Cmq se si iniziano a ricevere malwere in automatico anche su pc stile play store è finita.

Lo dico seriamente.

ulukaii
12-10-2023, 16:48
Dubito un utente, sarebbe troppo in basso nella scala per far scattare un'allerta così, ci sarebbe voluto più tempo e ci sarebbe stata una maggior diffusione.

D'altra parte c'è da vedere anche quali (e quanti) son stati i devs coinvolti. Nella news è citato un dev e un gioco > questo (https://steamdb.info/app/2215190/charts/). Che di suo 100 utenti dubito gli abbia fatti, quantomeno di recente :stordita:

Penso che nei prossimi giorni ci saran più info, stavo tenendo d'occhio anche Bleeping Computer per veder se pubblicavano qualcosa, ma per ora nulla.

Comunque sì, capisco che intendi, ma a vederla un po' più allargata... malware/spyware in automatico nei giochi li abbiamo anche avuti e pure parecchio diffusi, vedasi il caso RedShell ;)

everdreamer
12-10-2023, 17:45
......

Per quanto riguarda il come sian stati compromessi gli accounts, il solito modo: sessioni browser fregate aprendo link.




......

Questo è comunicato ufficiale, m'ero dimenticato di linkarlo > https://steamcommunity.com/groups/steamworks/announcements/detail/3749866608167579206

......



:what: Che faccio?
Apro? :asd: :D :D :D :D

fraussantin
12-10-2023, 18:33
Dubito un utente, sarebbe troppo in basso nella scala per far scattare un'allerta così, ci sarebbe voluto più tempo e ci sarebbe stata una maggior diffusione.

D'altra parte c'è da vedere anche quali (e quanti) son stati i devs coinvolti. Nella news è citato un dev e un gioco > questo (https://steamdb.info/app/2215190/charts/). Che di suo 100 utenti dubito gli abbia fatti, quantomeno di recente :stordita:

Penso che nei prossimi giorni ci saran più info, stavo tenendo d'occhio anche Bleeping Computer per veder se pubblicavano qualcosa, ma per ora nulla.

Comunque sì, capisco che intendi, ma a vederla un po' più allargata... malware/spyware in automatico nei giochi li abbiamo anche avuti e pure parecchio diffusi, vedasi il caso RedShell ;)Beh quell'editore ha solo un gioco su steam se non ho visto male.

Se il problema è quello 100 sono le installazioni di quel robo li .

Prob saranno amici e parenti dei dev :asd:


Si ci sono stati piu casi , vedi anche qbitorrent e anche altri che appunto a seguito di hacking hanno diffuso update malevoli.


Ma li uno si puo tutelare semplicemente scansionando gli eseguibili prima di installarli. ( E non eseguire auto update )

Ma per le aziende grosse dove non è possibile fare niente , ben dovrebbero farlo loro. O almeno si spera.

Sul play store ormai passano indisturbati troppe volte. Ma almeno li uno puo disattivare gli aggiornamenti e farli solo quando crede sia necessario

alexbilly
15-10-2023, 12:09
Oggi mi collego tramite Steam Link app di Samsung Tv, come quasi tutti i weekend da anni a questa parte, e mi trovo la bella scritta di Smansung che mi dice che dal 30 Novembre leveranno l'app dalla Tv. Sono sconcertato.

Yramrag
15-10-2023, 12:16
Oggi mi collego tramite Steam Link app di Samsung Tv, come quasi tutti i weekend da anni a questa parte, e mi trovo la bella scritta di Smansung che mi dice che dal 30 Novembre leveranno l'app dalla Tv. Sono sconcertato.

https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/steam-link-non-piu-presente-sui-tv-samsung-stop-allo-streaming-da-pc-a-tv_120857.html

alexbilly
15-10-2023, 12:19
https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/steam-link-non-piu-presente-sui-tv-samsung-stop-allo-streaming-da-pc-a-tv_120857.html

che tristezza...

lordsnk
15-10-2023, 16:03
Oggi mi collego tramite Steam Link app di Samsung Tv, come quasi tutti i weekend da anni a questa parte, e mi trovo la bella scritta di Smansung che mi dice che dal 30 Novembre leveranno l'app dalla Tv. Sono sconcertato.

Se hai una fire stick TV puoi usare Steam Link. :D

Puoi usare questa (https://www.youtube.com/watch?v=Sb3gAuiBGpo) guida ;)

alexbilly
15-10-2023, 17:05
Se hai una fire stick TV puoi usare Steam Link. :D

Puoi usare questa (https://www.youtube.com/watch?v=Sb3gAuiBGpo) guida ;)

farò delle prove grazie, il fatto è che tramite l'app della tv era tutto attraverso rete cablata. Col wifi ci provai già a suo tempo e le prestazioni non erano dello stesso livello.

ChioSa
15-10-2023, 17:58
farò delle prove grazie, il fatto è che tramite l'app della tv era tutto attraverso rete cablata. Col wifi ci provai già a suo tempo e le prestazioni non erano dello stesso livello.Esiste adattatore per connettere il Fire Stick alla rete cablata... Purtroppo va acquistato a parte :boh:

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

ThePonz
16-10-2023, 23:28
domanda: mi son trovato la dicitura 'in attesa' a fianco dei fondi del wallet, qualcuno sa che signifca?

ha di sicuro a che fare con questa transazione

https://i.imgur.com/kgVJ3Od.png

e questo è ciò che mi esce se vado a guardare nel dettaglio account

https://i.imgur.com/lQSfVj9.png

ma che io sappia, le carte acquistate non possono essere rimborsate...



mai capitata sta roba.. :boh:


edit:
una '''risposta''' arriva dalla mail/ricevuta

https://i.imgur.com/tLYk47F.png

'insolito' solo perché non c'erano altre carte in vendita probabilmente.. e vabbè... :rolleyes:

cruelboy
17-10-2023, 10:20
domanda: mi son trovato la dicitura 'in attesa'

POnz, capitata stessa identica cosa un mesetto fa, me ne sono accorto per puro caso, poi stessa mail "prezzo insolito"... ma per una (s)cartina da ben 0,04€ :asd: :asd: :asd:

NB: poi me li hanno dati eh! ho portato tutta la famiglia a cena fuori! :ciapet:

ThePonz
17-10-2023, 11:36
POnz, capitata stessa identica cosa un mesetto fa, me ne sono accorto per puro caso, poi stessa mail "prezzo insolito"... ma per una (s)cartina da ben 0,04€ :asd: :asd: :asd:

sarà stato insolitamente buono come prezzo :stordita:


NB: poi me li hanno dati eh! ho portato tutta la famiglia a cena fuori! :ciapet:

:asd: :asd:

Vincenzo77
17-10-2023, 13:30
Successa la stessa identica cosa per un AWP | Acheron venduto dieci giorni fa a 1,44€.

Dopo qualche giorno i fondi sono stati accettati.

Altair[ITA]
17-10-2023, 13:35
successo anche a me. evidentemente non usiamo il mercato (in ingresso o uscita) da molto.














... e vorrei ben dire

fraussantin
17-10-2023, 14:19
domanda: mi son trovato la dicitura 'in attesa' a fianco dei fondi del wallet, qualcuno sa che signifca?

ha di sicuro a che fare con questa transazione

https://i.imgur.com/kgVJ3Od.png

e questo è ciò che mi esce se vado a guardare nel dettaglio account

https://i.imgur.com/lQSfVj9.png

ma che io sappia, le carte acquistate non possono essere rimborsate...



mai capitata sta roba.. :boh:


edit:
una '''risposta''' arriva dalla mail/ricevuta

https://i.imgur.com/tLYk47F.png

'insolito' solo perché non c'erano altre carte in vendita probabilmente.. e vabbè... :rolleyes:Si perche spesso questi sistemi vengono usati per rubare soldi da account clonati o scambiarsi soldi per vendite di key

euscar
31-10-2023, 09:52
Scusate per le domande che sto per fare, ma sono mesi che non uso il PC per giocare e oggi, dopo aver rilanciato Steam (per scelta non l'ho tra i programmi che partono in automatico) mi compare in alto la scritta, bianca su sfondo rosso,
<< Steam non funzionerà più con Windows 7 tra 62 giorni>>.

Potrò ancora usare i miei videogiochi se lo configuro offline? E devo farlo per ogni gioco? Poi, mi rimarrà sempre utilizzabile o prima o poi mi chiederà un aggiornamento e quindi chi si è visto si è visto?
Avrei anche un altro PC, un po' meno potente con W10, ma solo con scheda video integrata, quella "da gioco" è sul PC con W7. Lo so che W7 è ormai superato, ma ormai non acquisto più giochi nuovi, anzi mi sto indirizzando verso il retrogaming, per quel poco che gioco, quindi non ho alcuna intenzione nel medio termine di aggiornare.

E nel caso decidessi di metterci una distro Linux per giocare, potrò riscattare i giochi già in mio possesso?

Eddie666
31-10-2023, 12:45
Salve una tutti; non so se sia la sezione più corretta ma ho un "fastidio" con Steam VR; da qualche giorno c'è stato l'update alla versione 2.0; nessun problema, funziona tutto perfettamente ma, ho notato che ogni volta che lanciò un gioco e si apre Steam VR contestualmente sul PC si apre la cartella Steam in esplora risorse......consigli su come fixare la cosa? grazie

bubba99
01-11-2023, 09:04
Scusate per le domande che sto per fare, ma sono mesi che non uso il PC per giocare e oggi, dopo aver rilanciato Steam (per scelta non l'ho tra i programmi che partono in automatico) mi compare in alto la scritta, bianca su sfondo rosso,
<< Steam non funzionerà più con Windows 7 tra 62 giorni>>.

Potrò ancora usare i miei videogiochi se lo configuro offline? E devo farlo per ogni gioco? Poi, mi rimarrà sempre utilizzabile o prima o poi mi chiederà un aggiornamento e quindi chi si è visto si è visto?
Avrei anche un altro PC, un po' meno potente con W10, ma solo con scheda video integrata, quella "da gioco" è sul PC con W7. Lo so che W7 è ormai superato, ma ormai non acquisto più giochi nuovi, anzi mi sto indirizzando verso il retrogaming, per quel poco che gioco, quindi non ho alcuna intenzione nel medio termine di aggiornare.

E nel caso decidessi di metterci una distro Linux per giocare, potrò riscattare i giochi già in mio possesso?


Sul riscattare non credo proprio ci saranno problemi (al limite lo fai sul pc con win10 o da altro pc e pace), purtroppo come hai capito il supporto a win7 è finito. Se non ricordo male, la modalità offline ogni tot richiede di collegarsi online, cerca un articolo che spieghi come evolverà la cosa su steam o aspetta che Ulukaii si faccia avanti :D

Edit in realtà pare che dica che non funzionerà più il client su win 7/8 dal 1 di gennaio, quindi sarebbe da provare:
https://help.steampowered.com/en/faqs/view/4784-4F2B-1321-800A

ulukaii
01-11-2023, 10:31
In realtà anche io non ho seguito più la faccenda perché ormai da tempo non ho più dispositivi che han Win 7/8.

Ero rimasto appunto quel messaggio della FAQ ufficiale che hai linkato (in caso questo è quello in italiano (https://help.steampowered.com/it/faqs/view/4784-4F2B-1321-800A) ma il succo è lo stesso).

Lato pratico non so se il client smetta proprio di funzionare come riportato lì o rimarrà fermo all'ultima build distribuita per quel sistema operativo, di conseguenza funzionare offline e lanciar giochi fintanto che non vada a cozze lo steamworks (inteso giochi che lo usano come DRM) per features che nella vecchia build non ci sono e vengono richiamate/usate. Se si tiene fede alla FAQ non dovrebbe avviarsi proprio.

Il mio consiglio è quello di passare a 10, i sistemi win 7/8 possono ancora passare a 10 free, mettendo le rispettive chiavi in fase d'installazione.

euscar
01-11-2023, 17:15
Sul riscattare non credo proprio ci saranno problemi (al limite lo fai sul pc con win10 o da altro pc e pace), purtroppo come hai capito il supporto a win7 è finito. Se non ricordo male, la modalità offline ogni tot richiede di collegarsi online, cerca un articolo che spieghi come evolverà la cosa su steam o aspetta che Ulukaii si faccia avanti :D

Edit in realtà pare che dica che non funzionerà più il client su win 7/8 dal 1 di gennaio, quindi sarebbe da provare:
https://help.steampowered.com/en/faqs/view/4784-4F2B-1321-800A

Dopo avergli fatto fare l'ultimo aggiornamento, ho iniziato a lanciare il client in modalità offline (devo staccare il cavo di rete per essere sicuro che parta così perché nonostante scelga questa modalità, ogni volta che lo rilancio riparte online). Per ora i giochi che ho provato funzionano. Non me ne frega niente dei vari obiettivi o carte da sbloccare, che funzionano solo online.
Cercherò di testarlo almeno un paio di volte alla settimana. Vedremo se col tempo mi chiederà di tornare online.

Vi terrò aggiornati :)

guant4namo
05-11-2023, 15:23
Salve a tutti, spero sia il thread giusto.

Ho diverse casse e skin su csgo che vorrei vendere al di fuori di steam e farci qualche euro.
Si può vendere senza ricevere ban o altro, giusto?

Se si, conoscete qualche sito legit (no scam o simili) che consenta la vendita così da ricevere poi i soldi su PayPal e poterli successivamente prelevare?

Se le vendessi su steam, il ricavato mi verrebbe accreditato sul saldo steam e dopo non so che farci visto che di giochi o altro ne ho già abbastanza.

Attendo vostre, grazie mille.

albys
05-11-2023, 18:12
Dopo avergli fatto fare l'ultimo aggiornamento, ho iniziato a lanciare il client in modalità offline (devo staccare il cavo di rete per essere sicuro che parta così perché nonostante scelga questa modalità, ogni volta che lo rilancio riparte online). Per ora i giochi che ho provato funzionano. Non me ne frega niente dei vari obiettivi o carte da sbloccare, che funzionano solo online.
Cercherò di testarlo almeno un paio di volte alla settimana. Vedremo se col tempo mi chiederà di tornare online.

Vi terrò aggiornati :)

Io, win7ista convinto, dopo anni di resistenza mi sono arreso e ho ordinato il pc nuovo con Win11.
Arriverà fra 10 giorni.
Ormai a parte Steam che a fine anno sarà un problema, ho da mesi Ubisoft connect che non va più per lo stesso motivo, e l'EA app, già una merda di suo, mi fece crashare il pc con un BSOD quando cercai di installarla. :rolleyes:
GOG funziona invece benissimo, e pure l'Epic client.
Ma ormai il mitico Win7 (per me miglior S.O. di sempre per stabilità e leggerezza, ovviamente non ho provato l'11)) come stazione da gioco è moribondo. Lode per sempre a lui. :)

Gnubbolo
05-11-2023, 18:36
win10-11 sono una roba demenziale. anche modificare la grandezza dei font desktop è diventato complicato. erano 20 anni che non dovevo usare regedit per fare cose banali. prima cosa che fai installa Classic-Shell.
quando finirà il supporto a win10 io passo diretto a proton, mi sono trovato benissimo quest'estate, il calo di fps è risibile, la compatibilità su tutti i giochi migliorerà.

Darkless
05-11-2023, 19:14
Io, win7ista convinto, dopo anni di resistenza mi sono arreso e ho ordinato il pc nuovo con Win11.
Arriverà fra 10 giorni.
Ormai a parte Steam che a fine anno sarà un problema, ho da mesi Ubisoft connect che non va più per lo stesso motivo, e l'EA app, già una merda di suo, mi fece crashare il pc con un BSOD quando cercai di installarla. :rolleyes:
GOG funziona invece benissimo, e pure l'Epic client.
Ma ormai il mitico Win7 (per me miglior S.O. di sempre per stabilità e leggerezza, ovviamente non ho provato l'11)) come stazione da gioco è moribondo. Lode per sempre a lui. :)

Guarda, Win 10 va benone (al netto del problema dei due pannelli di controllo). Ero restio anche io ma dopo aver imparato a tweakarlo a dovere dopo l'installazione (ormai vado a memoria e ci metto un quarto d'ora, prima un'oretta passava) mi trovo molto bene e apprezzo anche il suo menu.
Win 11 per contro mi pare un abominio. Un peggioramento su moltissimi fronti, aggiunge passaggi inutili anche per le cose più banali come connettersi a un wifi e cose che in Win 10 facevi con 2 click in Win 11 le devi fare addirittura col regedit. Per non parlare di tutte le opzioni mischiate ad cazzum seconda la logica di un malato di mente nel menu impostazioni. Sembra facciano apposta a regredire. E non parliano della zozzeria di dover sgabolare per poterlo utilizzare con un account locale (Dio benedica Rufus).
Win 12 non è così lontano a quel che si dice, son curioso di vedere quanto riusciranno ulteriormente a peggiorare.

alexbilly
05-11-2023, 19:18
win10-11 sono una roba demenziale. anche modificare la grandezza dei font desktop è diventato complicato. erano 20 anni che non dovevo usare regedit per fare cose banali. prima cosa che fai installa Classic-Shell.
quando finirà il supporto a win10 io passo diretto a proton, mi sono trovato benissimo quest'estate, il calo di fps è risibile, la compatibilità su tutti i giochi migliorerà.

il leggerissimo contro è che passare ad un sistema linux perchè ci si scoccia di usare la shell di Windows per fare alcune cose sarebbe come per un cristiano scocciarsi di andare la domenica in chiesa e quindi decide di farsi prete :asd:

andrew04
05-11-2023, 20:31
il leggerissimo contro è che passare ad un sistema linux perchè ci si scoccia di usare la shell di Windows per fare alcune cose sarebbe come per un cristiano scocciarsi di andare la domenica in chiesa e quindi decide di farsi prete :asd:

siamo al 2023, quasi 2024, basta con questi luoghi comuni, che sono già obsoleti dal almeno 10 anni.

Lollauser
06-11-2023, 08:31
Vai
Sotto con una bella war M$ vs. Linuxxxxx
Che sono anni che non ne leggo una :ciapet:

alexbilly
06-11-2023, 11:16
siamo al 2023, quasi 2024, basta con questi luoghi comuni, che sono già obsoleti dal almeno 10 anni.

che luoghi comuni, questo è un dato di fatto, che per me non è assoutamente un malus. Ma dire che si vuol passare a Linux perchè non si vuole usare piu la shell del sistema operativo precedente significa passare dalla padella alla brace. Ai miei genitori ho assemblato un pc con linux e lo usano tutti i giorni, ma per piazzargli le icone sul desktop come vogliono loro, configurare la stampante, fargli vedere la penna wifi, si è costretti a passare per la shell, c'è poco da fare, e l'ho dovuto fare io. Poi qua parliamo di proton, non un sistema più user friendly come un Ubuntu, dove comunque ho dovuto fare da shell le cose che ho elencato.

euscar
06-11-2023, 16:41
Io, win7ista convinto, dopo anni di resistenza mi sono arreso e ho ordinato il pc nuovo con Win11.
Arriverà fra 10 giorni.
Ormai a parte Steam che a fine anno sarà un problema, ho da mesi Ubisoft connect che non va più per lo stesso motivo, e l'EA app, già una merda di suo, mi fece crashare il pc con un BSOD quando cercai di installarla. :rolleyes:
GOG funziona invece benissimo, e pure l'Epic client.
Ma ormai il mitico Win7 (per me miglior S.O. di sempre per stabilità e leggerezza, ovviamente non ho provato l'11)) come stazione da gioco è moribondo. Lode per sempre a lui. :)

Mai e poi mai, dopo W7 (che se la gioca alla pari con XP), passerò a GNU/Linux come macchina da gioco, pur avendo un altro PC con su il 10 che uso solo raramente per altre faccende.

win10-11 sono una roba demenziale. anche modificare la grandezza dei font desktop è diventato complicato. erano 20 anni che non dovevo usare regedit per fare cose banali. prima cosa che fai installa Classic-Shell.
quando finirà il supporto a win10 io passo diretto a proton, mi sono trovato benissimo quest'estate, il calo di fps è risibile, la compatibilità su tutti i giochi migliorerà.

Quale distribuzione stai provando? Ho letto su steamworks (https://partner.steamgames.com/doc/steamdeck/testing) che Manjaro è quella più consigliata, ma non l'ho mai provata, anzi non la conoscevo nemmeno.

29Leonardo
06-11-2023, 17:11
il leggerissimo contro è che passare ad un sistema linux perchè ci si scoccia di usare la shell di Windows per fare alcune cose sarebbe come per un cristiano scocciarsi di andare la domenica in chiesa e quindi decide di farsi prete :asd:

Non so perchè hai voluto fare proprio questo esempio ma ho riso di gusto :asd:

albys
06-11-2023, 17:25
Guarda, Win 10 va benone (al netto del problema dei due pannelli di controllo). Ero restio anche io ma dopo aver imparato a tweakarlo a dovere dopo l'installazione (ormai vado a memoria e ci metto un quarto d'ora, prima un'oretta passava) mi trovo molto bene e apprezzo anche il suo menu.
Win 11 per contro mi pare un abominio. Un peggioramento su moltissimi fronti, aggiunge passaggi inutili anche per le cose più banali come connettersi a un wifi e cose che in Win 10 facevi con 2 click in Win 11 le devi fare addirittura col regedit. Per non parlare di tutte le opzioni mischiate ad cazzum seconda la logica di un malato di mente nel menu impostazioni. Sembra facciano apposta a regredire. E non parliano della zozzeria di dover sgabolare per poterlo utilizzare con un account locale (Dio benedica Rufus).
Win 12 non è così lontano a quel che si dice, son curioso di vedere quanto riusciranno ulteriormente a peggiorare.

Mi hai smontato le aspettative (già basse :D ) per il mio Win 11.
L'inutilità di tante cose che spacciano per progresso e innovazione (sic) è in effetti la cosa che più mi ha frenato nell'aggiornare il S.O.
D'altro canto anche Win10 ormai è a fine supporto, quindi fra poco mi sarei trovato a dover di nuovo aggiornare oppure convivere con un SO a scadenza come ho fatto col 7.
A prescindere dal fatto che un pc nuovo preinstallato non ha altro che Win 11, ormai.
E io non ho più voglia di smanettare o assemblare. In questo sono diventato vecchio, si. :)

Gnubbolo
06-11-2023, 17:44
Quale distribuzione stai provando? Ho letto su steamworks (https://partner.steamgames.com/doc/steamdeck/testing) che Manjaro è quella più consigliata, ma non l'ho mai provata, anzi non la conoscevo nemmeno.
Kubuntu 2018 LTS ( cambio distro o aggiorno ogni 5 anni mediamente ).
che devo dire.. Steam funziona ( insomma funzionicchia.. perchè la home page all'avvio è una bella schermata nera :asd:, ma andando sullo store per es. e poi tornando indietro si arriva alla home, questo è un bug ma forse perchè ho un OS vecchio ).
poi Steam ci pensa lui a scegliere il proton* giusto per giocare. se il gioco è nativo linux, ovviamente usi opengl*, come sai ti chiede come vuoi avviare.

*per chi crede che possa fare tutto.. ricordo che per i giochi 3D moderni in DX12 ci vuole hardware compatibile con librerie Vulkan.

la shell ? ma per cosa.

Manjaro ? secondo me uno vale l'altro, io alla fine ho scelto sempre distro in base alla popolarità ed a chi c'è dietro in modo da essere sicuro di avere la lunghezza massima di supporto garantita.
io OGGI installerei l'Arch semplice però ovviamente spero che Steam OS 3 arrivi su desktop quando farò il salto finale per evitare anche il minimo lavoro di tuning.

alexbilly
06-11-2023, 18:01
Non so perchè hai voluto fare proprio questo esempio ma ho riso di gusto :asd:

il fatto è che mi era venuto un altro esempio sempre coi preti ma poi rischiavo il ban :asd:

Saimons
06-11-2023, 19:00
Guarda, Win 10 va benone (al netto del problema dei due pannelli di controllo). Ero restio anche io ma dopo aver imparato a tweakarlo a dovere dopo l'installazione (ormai vado a memoria e ci metto un quarto d'ora, prima un'oretta passava) mi trovo molto bene e apprezzo anche il suo menu.
Win 11 per contro mi pare un abominio. Un peggioramento su moltissimi fronti, aggiunge passaggi inutili anche per le cose più banali come connettersi a un wifi e cose che in Win 10 facevi con 2 click in Win 11 le devi fare addirittura col regedit. Per non parlare di tutte le opzioni mischiate ad cazzum seconda la logica di un malato di mente nel menu impostazioni. Sembra facciano apposta a regredire. E non parliano della zozzeria di dover sgabolare per poterlo utilizzare con un account locale (Dio benedica Rufus).
Win 12 non è così lontano a quel che si dice, son curioso di vedere quanto riusciranno ulteriormente a peggiorare.Personalmente riesco a fare le stesse cose di W10 con W11, senza passare dal registro per la wifi (🤣) o rufus per l'account locale. Se ti sembra un abominio, semplicemente non utilizzarlo, a meno che tu abbia un cecchino alla finestra di casa che ti killa se non lo utilizzi.
Per quanto mi riguarda, l'utilizzo principale che ne faccio è 1 per lavoro sul pc aziendale (dove utilizzo anche un sistema linux virtuale) e 2 videogiochi per l'hdr che rispetto a W10 è un altro pianeta.

giacomo_uncino
06-11-2023, 19:16
W10 ormai lo installo su qualunque macchina mi capiti a tiro, e parlo di catorci infami da isola ecologica senza passare per il via. Gli butto dentro il massimo di ram presa nei peggiori bar cinesi di caracas ... aka aliexpress, ranzo gli hard disk meccanici e li sostituisco con ssd da primo prezzo, ed ecco che una chiavica immonda risorge a nuova vita e saluta il 2023 galoppando verso un fulgido tramonto :O

andrew04
06-11-2023, 23:43
Vai
Sotto con una bella war M$ vs. Linuxxxxx
Che sono anni che non ne leggo una :ciapet:

Nooo per carità, non ho più la pazienza :cry:

che luoghi comuni, questo è un dato di fatto, che per me non è assoutamente un malus. Ma dire che si vuol passare a Linux perchè non si vuole usare piu la shell del sistema operativo precedente significa passare dalla padella alla brace. Ai miei genitori ho assemblato un pc con linux e lo usano tutti i giorni, ma per piazzargli le icone sul desktop come vogliono loro, configurare la stampante, fargli vedere la penna wifi, si è costretti a passare per la shell, c'è poco da fare, e l'ho dovuto fare io. Poi qua parliamo di proton, non un sistema più user friendly come un Ubuntu, dove comunque ho dovuto fare da shell le cose che ho elencato.

Icone sul desktop:
Versioni precedenti a Gnome 3.28: Software Center, cerchi ed installi "Gnome Tweak Tool", lo avvii e trovi l'opzione per abilitarle.
Versioni successive/recenti: Installi una estensione dal Software Center (in quanto il supporto nativo è stato rimosso completamente), dopodiché similmente alle precedenti versioni, vai in tweak tool ed abiliti l'estensione
Inoltre pare che la Gnome Classic mode, selezionabile al login, dovrebbe averle ancora
(Non usando più Gnome attivamente, non ho avuto modo di verificare)

Stampanti: "Impostazioni > Stampanti" sia sotto Gnome che sotto Plasma

Penna Wi-Fi: Unico punto che può essere vero ma solo nel caso non sia supportata, contrariamente non devi fare assolutamente nulla con il terminale.

In linea generale, i comandi da terminale che trovi sui vari tutorial online, vengono usati semplicemente perché più pratici e rapidi dell'andare tra le impostazioni usando l'interfaccia, ma non sono assolutamente obbligatori/indispensabili per la stragrande maggioranza delle operazioni.

Proton, così come Wine, è un layer di compatibilità che ricrea l'ambiente Windows, è una cosa completamente separata dal sistema, è inevitabile che abbia un livello di complessità più elevato, ma in ogni caso la Valve con Proton ha semplificato di parecchio quello che era Wine, dove seriamente dovevi perderci ore per far funzionare qualcosa.

Darkless
07-11-2023, 08:56
Personalmente riesco a fare le stesse cose di W10 con W11, senza passare dal registro per la wifi (��) o rufus per l'account locale. Se ti sembra un abominio, semplicemente non utilizzarlo, a meno che tu abbia un cecchino alla finestra di casa che ti killa se non lo utilizzi.
Per quanto mi riguarda, l'utilizzo principale che ne faccio è 1 per lavoro sul pc aziendale (dove utilizzo anche un sistema linux virtuale) e 2 videogiochi per l'hdr che rispetto a W10 è un altro pianeta.

Infatti di mio non lo tocco manco con un bastone di 10 metri. Purtroppo però i clienti lo usano e mi tocca inzozzarmi le mani nella merda.

P.S. mai detto che devi utilizzare il registro per la wifi. Almeno leggi quello che c'è scritto senza scatenare la fantasia.



Icone sul desktop:
Versioni precedenti a Gnome 3.28: Software Center, cerchi ed installi "Gnome Tweak Tool", lo avvii e trovi l'opzione per abilitarle.
Versioni successive/recenti: Installi una estensione dal Software Center (in quanto il supporto nativo è stato rimosso completamente), dopodiché similmente alle precedenti versioni, vai in tweak tool ed abiliti l'estensione
Inoltre pare che la Gnome Classic mode, selezionabile al login, dovrebbe averle ancora
(Non usando più Gnome attivamente, non ho avuto modo di verificare)

Stampanti: "Impostazioni > Stampanti" sia sotto Gnome che sotto Plasma

Penna Wi-Fi: Unico punto che può essere vero ma solo nel caso non sia supportata, contrariamente non devi fare assolutamente nulla con il terminale.

In linea generale, i comandi da terminale che trovi sui vari tutorial online, vengono usati semplicemente perché più pratici e rapidi dell'andare tra le impostazioni usando l'interfaccia, ma non sono assolutamente obbligatori/indispensabili per la stragrande maggioranza delle operazioni.

Proton, così come Wine, è un layer di compatibilità che ricrea l'ambiente Windows, è una cosa completamente separata dal sistema, è inevitabile che abbia un livello di complessità più elevato, ma in ogni caso la Valve con Proton ha semplificato di parecchio quello che era Wine, dove seriamente dovevi perderci ore per far funzionare qualcosa.

Quello va bene se il pc lo accendi solo per guardare youtube. Nel tempo se utilizzi linux prima o poi con il terminale dovrai averci a che fare per i motivi più disparati, buona parte dei quali con windows faresti tramite interfaccia.
Il linux senza terminale user friendly è na fregnaccia intramontabile.

Gnubbolo
07-11-2023, 09:51
Il linux senza terminale user friendly è na fregnaccia intramontabile.
ma il terminale è user friendly.
sembra che usare linux sia fine a se stesso, no, non è più così.
per dire.. come comunicano con te ? cosa ti spedisce la banca, l'agenzia delle entrate etc etc. ?
.docx .pdf .xls tutta roba che si maneggia con facilità. non siamo nel 1999 eh.
col cazzo che mi metto a loggare con la banca da win10. ma non esiste proprio, tutto quel ciarpame di servizi che non so che cazzo stiano facendo, se ci sono 3 GB di merda in ram qualcosa di malvagio ci deve essere per forza :asd:

Darkless
07-11-2023, 11:21
ma il terminale è user friendly.
sembra che usare linux sia fine a se stesso, no, non è più così.
per dire.. come comunicano con te ? cosa ti spedisce la banca, l'agenzia delle entrate etc etc. ?
.docx .pdf .xls tutta roba che si maneggia con facilità. non siamo nel 1999 eh.
col cazzo che mi metto a loggare con la banca da win10. ma non esiste proprio, tutto quel ciarpame di servizi che non so che cazzo stiano facendo,


Mi sa che tu non hai mai avuto a che fare con l'impiegato/utilizzatore di PC medio per dire una cosa del genere. Già windows per molti è uno scoglio insormontabile. Non è un caso se ms lo sta blindando sempre più forzando e automatizzando sempre più roba.


se ci sono 3 GB di merda in ram qualcosa di malvagio ci deve essere per forza :asd:

Questo è un altro luogo comune. Pieno di merda e roba inutile da levare con uan bella tweakata approfondita sicuramente ma non significa necessariamente che ci siano malware.

andrew04
07-11-2023, 12:06
Quello va bene se il pc lo accendi solo per guardare youtube. Nel tempo se utilizzi linux prima o poi con il terminale dovrai averci a che fare per i motivi più disparati, buona parte dei quali con windows faresti tramite interfaccia.
Il linux senza terminale user friendly è na fregnaccia intramontabile.

Infatti mi sembra che alexbilly parlasse appunto dei genitori, e dubito che facciano qualcosa di particolarmente avanzato da richiedere l'utilizzo del terminale.

Quindi, si, Linux è tranquillamente utilizzabile senza terminale, a meno di non volerlo usare consapevolmente per praticità o esigenze particolari.

alexbilly
07-11-2023, 13:01
Infatti mi sembra che alexbilly parlasse appunto dei genitori, e dubito che facciano qualcosa di particolarmente avanzato da richiedere l'utilizzo del terminale.



Quindi, si, Linux è tranquillamente utilizzabile senza terminale, a meno di non volerlo usare consapevolmente per praticità o esigenze particolari.Ma io non stavo dicendo che non é possibile usare Linux senza passare dalla Shell. Appunto i miei genitori lo fanno, sono convinto anzi che Linux, Ubuntu in questo caso, sia un sistema molto più comodo da usare per persone di una certa età per un uso basico. Ho risposto ad un utente che parlava da videogiocatore che voleva passare da Windows a Linux, proton layer per giunta, perché non voleva più avere a che fare con la riga di comando, e questo per me è impossibile. Qualunque sia l'esperienza di ognuno di noi, mediamente un utente Linux avrà a che fare col terminale molto più che un utente Windows.

andrew04
07-11-2023, 13:42
Ma io non stavo dicendo che non é possibile usare Linux senza passare dalla Shell. Appunto i miei genitori lo fanno, sono convinto anzi che Linux, Ubuntu in questo caso, sia un sistema molto più comodo da usare per persone di una certa età per un uso basico. Ho risposto ad un utente che parlava da videogiocatore che voleva passare da Windows a Linux, proton layer per giunta, perché non voleva più avere a che fare con la riga di comando, e questo per me è impossibile. Qualunque sia l'esperienza di ognuno di noi, mediamente un utente Linux avrà a che fare col terminale molto più che un utente Windows.

Cito un tuo pezzo di commento
Ai miei genitori ho assemblato un pc con linux e lo usano tutti i giorni, ma per piazzargli le icone sul desktop come vogliono loro, configurare la stampante, fargli vedere la penna wifi, si è costretti a passare per la shell, c'è poco da fare, e l'ho dovuto fare io.
E ti ho fatto gli esempi che quello che tu hai fatto con la shell, erano tranquillamente fattibili anche senza.

Per avere a che fare con Proton, la shell di Linux non serve assolutamente a nulla.
Visto che qualsiasi modifica da fare in Proton si fa in proton stesso, è un ambiente a sé stante, indipendente dal sistema Linux. Quindi è un paragone che non ha senso.

In ogni caso, vediamo di tagliare a corto che siamo off-topic.

alexbilly
07-11-2023, 14:26
Vabbé non ci capiamo, pazienza. Prendo atto che se uno ti chiedesse un consiglio su un sistema operativo dove vuole usare il terminale il meno possibile, tu consiglieresti Linux, io no.

euscar
07-11-2023, 15:07
...
Ho risposto ad un utente che parlava da videogiocatore che voleva passare da Windows a Linux, proton layer per giunta, perché non voleva più avere a che fare con la riga di comando, e questo per me è impossibile...

Ciao. Mi spiegheresti quando si usa (o si dovrebbe usare) la riga di comando per videogiocare sotto Windows? Permetterebbe di bypassare steam? Questa cosa mi incuriosisce.

alexbilly
07-11-2023, 15:27
Ciao. Mi spiegheresti quando si usa (o si dovrebbe usare) la riga di comando per videogiocare sotto Windows? Permetterebbe di bypassare steam? Questa cosa mi incuriosisce.Non saprei dirti. Non ho mai avuto l'esigenza di provare a fare una cosa del genere.

euscar
07-11-2023, 15:31
Non saprei dirti. Non ho mai avuto l'esigenza di provare a fare una cosa del genere.

E allora perché hai tirato in ballo la riga di comando? Mi sento un po' confuso dalle tue affermazioni.

L'unica cosa certa che so è che alcuni giochi si possono lanciare direttamente dall'eseguibile (uno su tutti TheWitcher3) anche senza passare dal client steam, ma la maggior parte lo richiede.

alexbilly
07-11-2023, 16:05
E allora perché hai tirato in ballo la riga di comando? Mi sento un po' confuso dalle tue affermazioni.Sono in un fottuto incubo :asd:

Darkless
07-11-2023, 16:28
Ciao. Mi spiegheresti quando si usa (o si dovrebbe usare) la riga di comando per videogiocare sotto Windows? Permetterebbe di bypassare steam? Questa cosa mi incuriosisce.

Se intendi riga di comando dal caro vecchio prompt del DOS oramai non lo usi più, a meno di non fare retrogaming con dosbox (che è sempre cosa buona e giusta).
Capita invece ogni tanto di trovarsi a dover aggiungere parametri all'eseguibile per aggiungere alcune opzioni particolari non presenti nella schermata del gioco (es. il borderless). In quel caso vai a modificare il collegamento. Sostanzialmente è la stessa cosa ma con l'ausilio di un'interfaccia.

giankaste
08-11-2023, 06:32
Buongiorno a tutti , per problemi di accesso ho bisogno di cambiare la mail del mio account Steam , ma facendo la procedura di cambio mail una volta inserito il codice inviatomi sulla nuova mail che ho indicato mi appare questo messaggio: Impossibile verificare il captcha, inseriscilo nuovamente .....
sinceramente non ho capito cosa devo fare.
Poterte darmi qualche consiglio? Sbaglio qualche passaggio o cos'altro?
Grazie per eventuali consigli

fraussantin
08-11-2023, 06:43
l

.

Poterte darmi qualche consiglio? Sbaglio qualche passaggio o cos'altro?

L

Forse sbagli Il captcha? :asd:

Scherzi a parte prova con ul altro browser senza estenzioni , tipo edge , di solito se le cose non vanno io cosí risolvo

giankaste
08-11-2023, 08:32
Forse sbagli Il captcha? :asd:

Scherzi a parte prova con ul altro browser senza estenzioni , tipo edge , di solito se le cose non vanno io cosí risolvo
Ciao grazie per la risposta , il fatto e' che io il captcha
non lo vedo proprio , cosa intendi per browser ? Io faccio la procedura dall'applicazione Steam....non entro con il browser
Altri suggerimenti?

Vincenzo77
08-11-2023, 10:02
Ciao grazie per la risposta , il fatto e' che io il captcha
non lo vedo proprio , cosa intendi per browser ? Io faccio la procedura dall'applicazione Steam....non entro con il browser
Altri suggerimenti?

Fallo col browser.

giankaste
08-11-2023, 10:25
Fallo col browser.

Ok , provo dal browser
Grazie

29Leonardo
08-11-2023, 10:27
edit

giankaste
08-11-2023, 10:45
Allora , ho provato accedendo a Steam da browser prima Edge e poi Chrome ma niente , mi dice sempre "Impossibile verificare il captcha, inseriscilo nuovamente"
Non so che altro fare.....
Ulteriori suggerimenti ???

Lollauser
08-11-2023, 10:56
Allora , ho provato accedendo a Steam da browser prima Edge e poi Chrome ma niente , mi dice sempre "Impossibile verificare il captcha, inseriscilo nuovamente"
Non so che altro fare.....
Ulteriori suggerimenti ???

da browser contrariamente a Steam vedi il captcha, ma ti da errore su quello che inserisci?

giankaste
08-11-2023, 11:04
da browser contrariamente a Steam vedi il captcha, ma ti da errore su quello che inserisci?

No nessun errore , una volta inserito il codice che mi arriva sulla nuova mail che ho inserito mi appare il messaggio impossibile verificare il captcha

Phoenix Fire
08-11-2023, 13:24
Allora , ho provato accedendo a Steam da browser prima Edge e poi Chrome ma niente , mi dice sempre "Impossibile verificare il captcha, inseriscilo nuovamente"
Non so che altro fare.....
Ulteriori suggerimenti ???

da smartphone hai provato cambiando rete? Se wifi da rete mobile se rete mobile da wifi? Non vorrei che avessi qualche blocco che non fa caricare il captcha

giankaste
08-11-2023, 15:08
da smartphone hai provato cambiando rete? Se wifi da rete mobile se rete mobile da wifi? Non vorrei che avessi qualche blocco che non fa caricare il captcha
No da smartphone non ho provato , ora provo .
Grazie

giankaste
08-11-2023, 15:21
Ho provato con smartphone niente , sempre lo stesso problema :muro:

alexbilly
13-11-2023, 08:54
Sembrerebbe che zio Gabe stia finalmente lavorando per aggiungere la feature su Steam che permette di nascondere le attività di gioco per i singoli titoli. Finalmente potrò giocare a tutti quei giochi di cui avrei vergogna che la comunità venisse a sapere che sto giocando: tipo Dragon Age II :asd:

Lollauser
13-11-2023, 09:02
Sembrerebbe che zio Gabe stia finalmente lavorando per aggiungere la feature su Steam che permette di nascondere le attività di gioco per i singoli titoli. Finalmente potrò giocare a tutti quei giochi di cui avrei vergogna che la comunità venisse a sapere che sto giocando: tipo Dragon Age II :asd:

:asd:

e io che pensavo servisse per i sex games jappo :D

ulukaii
13-11-2023, 09:03
:asd:

E pare stia anche aggiornando Half-Life :read: > https://steamdb.info/app/70/depots/

alexbilly
13-11-2023, 09:12
:asd:

E pare stia anche aggiornando Half-Life :read: > https://steamdb.info/app/70/depots/

Non facesse brutti scherzi... siamo a pochi giorni da una data particolare.

Un bel rilascio a sorpresa di Half Life 2 - episodio 3 il 19 Novembre e implode Steam :asd:

fraussantin
13-11-2023, 09:16
Half life 2 episodio 3 esclusiva per la oled ...

E boom di vendite :asd:

ulukaii
13-11-2023, 09:37
Sorry deludervi, ma Half-Life è l'unico della serie che sta ricevendo (da qualche giorno) dei depots in test.
Tutti gli altri titoli son fermi alle rispettive public (chi 10 mesi, chi 2-3 anni fa).

E' qualcosa che riguarda il primo titolo ;)

...poi magari esce Half-Life 3 :O

alethebest90
13-11-2023, 09:58
Sorry deludervi, ma Half-Life è l'unico della serie che sta ricevendo (da qualche giorno) dei depots in test.
Tutti gli altri titoli son fermi alle rispettive public (chi 10 mesi, chi 2-3 anni fa).

E' qualcosa che riguarda il primo titolo ;)

...poi magari esce Half-Life 3 :O

una remastered magari e poi via con HL3 :O

che poi basterebbe darci il continuo della storia e poi prendersi alri 20 anni :asd:

FulValBot
13-11-2023, 12:20
La remaster la facessero come si deve, (e questo vale per qualunque gioco, ma c'è chi non lo vuol capire; vero Rockstar Games?...)

ma tanto è letteralmente impossibile che accada, e credo sia meglio così, tra l'altro lo sto tenendo in software rendering (la grafica in opengl fa pena, andate a vedere dove stanno i calcolatori per capire la differenza... e no, impostare le texture sgranate in opengl non cambia la situazione); tengo anche disattivati i nuovi modelli


Per la questione anniversari abbiamo in arrivo il 25° anniversario di Rockstar Games a Dicembre (e il primo trailer di GTAVI arriva in quei giorni) e il 30° anniversario di DooM1 il 10 Dicembre (e la wad SIGIL II arriva quel giorno)

ulukaii
13-11-2023, 12:39
Sai che gliene frega a R* :asd: Per l'anniversario butta già fuori il trailer del nuovo GTcoso, magari con tanto di preorder a 599,99 perché T2 ha appunto ribadito più volte che i loro giochi costan troppo poco :O

fraussantin
13-11-2023, 14:46
La remaster la facessero come si deve, (e questo vale per qualunque gioco, ma c'è chi non lo vuol capire; vero Rockstar Games?...)

ma tanto è letteralmente impossibile che accada, e credo sia meglio così, tra l'altro lo sto tenendo in software rendering (la grafica in opengl fa pena, andate a vedere dove stanno i calcolatori per capire la differenza... e no, impostare le texture sgranate in opengl non cambia la situazione); tengo anche disattivati i nuovi modelli


Per la questione anniversari abbiamo in arrivo il 25° anniversario di Rockstar Games a Dicembre (e il primo trailer di GTAVI arriva in quei giorni) e il 30° anniversario di DooM1 il 10 Dicembre (e la wad SIGIL II arriva quel giorno)
Scherzi a parte
Andrebbe rifatto l'engine perche ora come ora valve non ha un engine moderno , e poi fare un remake .

Ma poi siccome spenderebbero tanti soldi dovrebbero venderlo anche alle nuove gen , quindi cambiare un sacco di cose e ci farebbero solo incazzare( tipo ff7 per dirne uno a caso) , quindi gabe fa meglio a non toccarlo.

Silent Bob
13-11-2023, 15:09
Sai che gliene frega a R* :asd: Per l'anniversario butta già fuori il trailer del nuovo GTcoso, magari con tanto di preorder a 599,99 perché T2 ha appunto ribadito più volte che i loro giochi costan troppo poco :O

se è vero quel che ho letto si passa poi da poche attività del 5 ad una marea nel 6, tocca solo aspettare che esca per vedere se è vero.

Cmq più che fregarsene al R* è proprio la T2 a decidere cosa vogliono fare.

Già immagino il Bundle PS5 + GTA 6 a 1000€

ulukaii
13-11-2023, 16:23
Guarda, sono uno dei pochi sul pianeta a cui di GTA frega meno di zero :asd:

L'unico momento in cui ha suscitato un po' di interesse è quando avevano dato la possibilità di riscattare la versione fisica di GTA4 sul client perché c'avevo in giro una scatolata a prender polvere che non ricordo più manco come mi sia arrivata in libreria.

alethebest90
13-11-2023, 16:57
a me piace GTA, ma se devo dire che l'ultimo mi ha divertito come i precedenti...NI

forse perchè sarò cresciuto ormai, ma tipo san andreas era il mio ideale di quando avevo 17 anni, il 4 mi ha preso molto come storia e sopratutto il DLC the ballad of gay tony fantastico...

il 6 l'aspetto come la voglia che ha rockstar di pubblicare la versione PC dopo 1 anno :asd:

Windtears
13-11-2023, 17:36
il 6 l'aspetto come la voglia che ha rockstar di pubblicare la versione PC dopo 1 anno :asd:

a 100€ ed esclusiva epic al lancio, dimentichi sti dettagli. :asd:

Silent Bob
14-11-2023, 08:43
Guarda, sono uno dei pochi sul pianeta a cui di GTA frega meno di zero :asd:

L'unico momento in cui ha suscitato un po' di interesse è quando avevano dato la possibilità di riscattare la versione fisica di GTA4 sul client perché c'avevo in giro una scatolata a prender polvere che non ricordo più manco come mi sia arrivata in libreria.

Vabbè, come scritto in altro topic, sto rigiocando alla Definitive Edition su PS4, e sto praticamente all'ultima missione di Vice City (dopo di che platinato e 100%)
All'epoca mi piaceva, e anche dopo, tanto che ho appunto il vecchio Bundle su Steam dove ho rigiocato i 3 titoli (quindi ogni 10 anni mi ritrovo a giocare ai GTA).
Mai amato il 5, mentre il 4 nonostante abbia la versione Steam, non sono mai riuscito a giocarci.

Vincenzo77
14-11-2023, 12:26
Vabbè, come scritto in altro topic, sto rigiocando alla Definitive Edition su PS4, e sto praticamente all'ultima missione di Vice City (dopo di che platinato e 100%)
All'epoca mi piaceva, e anche dopo, tanto che ho appunto il vecchio Bundle su Steam dove ho rigiocato i 3 titoli (quindi ogni 10 anni mi ritrovo a giocare ai GTA).
Mai amato il 5, mentre il 4 nonostante abbia la versione Steam, non sono mai riuscito a giocarci.

Il 4 a me gira tranquillamente su windows 10 senza fare nulla che non sia loggarmi nel rockstar launcher, lo sto giocando proprio in questi giorni, che problemi ti dà?

Silent Bob
14-11-2023, 12:56
Il 4 a me gira tranquillamente su windows 10 senza fare nulla che non sia loggarmi nel rockstar launcher, lo sto giocando proprio in questi giorni, che problemi ti dà?

ah, no no, non l'ho ancora semplicemente provato sui pc di nuova generazione, mentre all'epoca del bundle non sapevo del problema ottimizzazione.

A tagliar corto, ho il pc di mia sorella a disposizione che è nuovo, ma ha il suo account Steam, non ho mai provato con il mio account per vedere come gira GTA IV (e come scritto, dovrei poi cmq terminare LA NOIRE, che sto a metà storia), ne ho rifatto la condivisione libreria, tutto qui.

Mi tengo GTA IV per ultimo.

ChioSa
17-11-2023, 18:46
https://half-life.com/it/halflife25 :O

c'è un tread specifico? Ho trovato per half life 2 ed episodi ma non per il titolo originale :mbe:

The same game you played in 1998 - restored, augmented, and revitalized :oink:

FulValBot
17-11-2023, 18:51
Logo iniziale e menu originale tornati, hud che upscala in automatico, HL1 Uplink apparso, alcune mappe multiplayer aggiunte, molti fix

Però ora non si riesce più ad avviare gli altri giochi con quell'engine...

HL1 in software rendering continua a crasharmi (se è colpa di Discord non ne ho idea), nessun problema con l'opengl

Altair[ITA]
17-11-2023, 19:47
uplink. piango.
dio benedica valve sempre

Altair[ITA]
21-11-2023, 17:19
ed ecco i 19 anni per il mio account steam :cry:

Darkless
21-11-2023, 20:24
Mi son perso qualcosa o c'è solo il badge per i voti e gli sticker ?

D4N!3L3
21-11-2023, 20:53
Callisto Deluxe a 27 lo consigliate nella condizione in cui è oggi?

DarkMage74
22-11-2023, 09:50
Callisto Deluxe a 27 lo consigliate nella condizione in cui è oggi?

io non lo prenderei, lo hanno già dato nel playstation plus, sicuro a breve comparirà nel gamnepass o in humble bundle

D4N!3L3
22-11-2023, 10:09
io non lo prenderei, lo hanno già dato nel playstation plus, sicuro a breve comparirà nel gamnepass o in humble bundle

Ok, grazie del consiglio.

jaja36
22-11-2023, 10:46
Qualcuno sa come eliminare velocemente i giochi nella lista steam? Perché eliminare più di 400 giochi ,uno a uno é una rottura di .....

Fatal Frame
22-11-2023, 12:20
Callisto Deluxe a 27 lo consigliate nella condizione in cui è oggi?Si. Lo avevo già per ps5. Preso anche su steam per giocarlo su Deck.

Max_R
22-11-2023, 12:23
Qualcuno sa come eliminare velocemente i giochi nella lista steam? Perché eliminare più di 400 giochi ,uno a uno é una rottura di .....

Wishlist?
Con Augmented Steam mi pare si possa

D4N!3L3
22-11-2023, 14:05
Si. Lo avevo già per ps5. Preso anche su steam per giocarlo su Deck.

Ma i problemi (che non ho ben capito) che aveva li hanno risolti? :confused:

jaja36
22-11-2023, 16:27
Wishlist?
Con Augmented Steam mi pare si possa

Si adesso provo, grazie.

ulukaii
23-11-2023, 06:51
Nel caso qualcuno se la fosse persa (o se li fosse persi all'epoca), ieri è uscita la Jurassic Park Classic Collection con:
- Jurassic Park 8-Bit
- Jurassic Park Portable
- Jurassic Park 16-Bit
- Jurassic Park Genesis
- Jurassic Park Part 2: The Chaos Continues 16-Bit
- Jurassic Park Part 2: The Chaos Continues Portable
- Jurassic Park: Rampage Edition Genesis

Ezechiele25,17
23-11-2023, 09:27
Nel caso qualcuno se la fosse persa (o se li fosse persi all'epoca), ieri è uscita la Jurassic Park Classic Collection con:

ah bella ma credo di averli tutti

ulukaii
23-11-2023, 10:13
Bella è l'edizione fisica, la Prehistoric Edition, che han fatto per console (X/S, PS5 e Switch) > screenshot (https://limitedrungames.com/cdn/shop/files/JurassicPark_Banner_PrehistoricEdition_Xbox.png) :eek:

Ovviamente sold-out :cool:

Io ho solo questi >

https://i.imgur.com/vwSSnZXm.jpg

Ma un pensierino (quando scende di prezzo) ce lo faccio.

Altair[ITA]
23-11-2023, 20:16
Ovviamente sold-out :cool:



i prodotti LRG non sono limitati per numero da ormai 3 anni. è sold out perché è finita la finestra di tempo per preorder.

ulukaii
23-11-2023, 20:34
;48363747']i prodotti LRG non sono limitati per numero da ormai 3 anni. è sold out perché è finita la finestra di tempo per preorder.
Yep, i pre-order erano tra settembre e ottobre, tra l'altro dovrebbe uscire nel Q3 2024.

Altair[ITA]
23-11-2023, 22:53
ok. ho specificato, perché da come avevi scritto, pensavo non sapessi come agisce lrg :D

io purtroppo ci spendo fin troppo su lrg :asd: mediamente un oggetto mi arriva dopo 14 mesi dalla fine della finestra di apertura (non compro mai pezzi lisci, che mediamente in 5 mesi arrivano)
di jurassic park ho preso solo questo a settembre: https://limitedrungames.com/products/jurassic-park-classic-games-collection-classic-edition-switch

radeon_snorky
02-12-2023, 13:43
salve gente!
con l'anno nuovo vorrei convertire un pc uso lavoro in un pc solo gioco...
mi domandavo se è possibile avviare TUTTI i giochi usando steam e la risposta credo sia un SI
quello che mi chiedo è se sia necessario avere installati anche i relativi "portali" o se una volta installati i giochi posso disinstallarli ed usare solo steam.
credo di avere giochi su origin, epic e uplay... ma devo guardarmi in giro, in cent'anni di internet ne ho ammucchiati a decine :D

potreste farmi chiarezza su questa cosa? grazie

ulukaii
02-12-2023, 14:11
Sì, ogni gioco dipende dalla piattaforma su cui ce l'hai perché gli farà da DRM. Fatta eccezione per i giochi DRM-free (tutti quelli del catalogo GOG e alcuni di Epic/Steam). Ma, ad esempio, un gioco Uplay avrà sempre bisogno che ci sia il client Ubisoft, indipendentemente da dove l'hai preso.

Quindi puoi sì aggiungerli come giochi su Steam e avviarli tutti da lì, ma il client di origine sarà comunque necessario ;)

radeon_snorky
02-12-2023, 15:03
ma il client di origine sarà comunque necessario ;)
profonda tristeza :cry:
grazie

p.s. anche se OT potreste indicarmi il nome dei vari client? secondo me ho giochi in giro che neanche ricordo.... :D grazie

Phoenix Fire
04-12-2023, 08:26
profonda tristeza :cry:
grazie

p.s. anche se OT potreste indicarmi il nome dei vari client? secondo me ho giochi in giro che neanche ricordo.... :D grazie

prova ad usare gog galaxy, un client a cui puoi agganciare gli altri, da li vedo tutti i client compatibili (così puoi vedere se ti sei dimenticato qualcosa) e installare e lanciare giochi delle diverse piattaforme

radeon_snorky
04-12-2023, 08:46
prova ad usare gog galaxy, un client a cui puoi agganciare gli altri, da li vedo tutti i client compatibili (così puoi vedere se ti sei dimenticato qualcosa) e installare e lanciare giochi delle diverse piattaforme
grazie!!

il_joe
04-12-2023, 09:31
grazie!!

cmq i vari client li devi tenere installati.
GOG Galaxy fa solo da contenitore di tutti i titoli (li vedi in un'unica lista), ma poi va a lanciare lo specifico client per il gioco.

radeon_snorky
04-12-2023, 16:09
cmq i vari client li devi tenere installati.
GOG Galaxy fa solo da contenitore di tutti i titoli (li vedi in un'unica lista), ma poi va a lanciare lo specifico client per il gioco.

si si, me l'ha detto un altro utente! sarebbe stato troppo bello :D

Giog
05-12-2023, 15:13
prova ad usare gog galaxy, un client a cui puoi agganciare gli altri, da li vedo tutti i client compatibili (così puoi vedere se ti sei dimenticato qualcosa) e installare e lanciare giochi delle diverse piattaforme

Aggiungo che nell'ultimo periodo i plugin per Steam e EA App (ex Origin) sembrano non funzionare più correttamente.

alethebest90
05-12-2023, 15:21
Aggiungo che nell'ultimo periodo i plugin per Steam e EA App (ex Origin) sembrano non funzionare più correttamente.

anche uplay, a me si disconette in continuazione

sembrava una funzione utilissima ma sembra non esserci supporto :rolleyes:

Lollauser
05-12-2023, 15:49
Io infatti GOG Galaxy l'ho mollato, essendomi stufato di dovere spesso andare a cercare soluzioni nei vari forum per fare funzionare questo o quel plugin che smetteva di collegarsi.

Ora sono passato a PLAYNITE, che vi consiglio, che è open source e viene aggiornato continuamente.

Fa strano che un client "ufficiale" come Galaxy funzioni peggio di uno amatoriale, ma al momento è così..

Max_R
05-12-2023, 16:07
Io infatti GOG Galaxy l'ho mollato, essendomi stufato di dovere spesso andare a cercare soluzioni nei vari forum per fare funzionare questo o quel plugin che smetteva di collegarsi.

Ora sono passato a PLAYNITE, che vi consiglio, che è open source e viene aggiornato continuamente.

Fa strano che un client "ufficiale" come Galaxy funzioni peggio di uno amatoriale, ma al momento è così..

Vogliamo parlare del fatto che non c'è verso di farlo funzionare in rdp? Io avevo anche un progetto carino in mente. Galaxy non ne vuole sapere.

ulukaii
05-12-2023, 16:22
Perché gli unici plugin che loggano correttamente e funzionano in sync sono quelli ufficiali: Microsoft e Epic, che ottengono supporto diretto e update interni.

I plugin comunitari invece fanno periodicamente a botte con le API usate dalle varie piattaforme (Steam, Ubisoft, PSN, etc.) e/o le modifiche che vengono apportate.

Per Steam la soluzione è usare l'ultima versione del plugin comunitario che Galaxy non preleva da solo dalla repository, parecchi post addietro avevo indicato come fare > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48272942&postcount=127076

Per Ubisoft, invece, ogni tot c'è da andare a modificare a mano il file consts.py in:
...\appData\Local\GOG.com\Galaxy\plugins\installed\uplay_BLABLABLA\
E modificare le due stringhe CLUB_APPID e CLUB_GENOME_ID. Le ultime dovrebbero essere queste:
CLUB_APPID = "314d4fef-e568-454a-ae06-43e3bece12a6"
CLUB_GENOME_ID = "85c31714-0941-4876-a18d-2c7e9dce8d40"

Questa è una cosa periodica, nel senso che ogni tot Ubisoft le cambia (l'ultima volta a inizio novembre) e, in pratica, quando non logga più è perché son state variate, quindi il plugin non riesce più a comunicare.

Facile che fra un po' le varierà ancora perché stanno buttando fuori delle nuove beta del client Ubisoft che va a modificare interfaccia e altra roba.

alexbilly
11-12-2023, 21:59
In questi giorni sto giocando Metro Last Light, mi sta piacendo e vorrei prendere Exodus in offerta. C'è la versione Gold a 7,99:

https://store.steampowered.com/sub/298833/

che contiene:

Gioco base
2 espansioni
e una "Enhanced Edition"

Poi c'è il pacchetto di Steam con tutti i Metro, che io vedo a 6,28 perchè possiedo i primi due:

https://store.steampowered.com/bundle/13326/Metro_Saga_Bundle/

che contiene:

i primi due Metro (che sarebbero doppioni)
Metro Exodus
Metro Exodus Season pass (che contiene le due espansioni)

In questo pacchetto mancherebbe la "Enhanced Edition". Mi potreste confermare che la riceve chiunque possegga il gioco base?

ulukaii
12-12-2023, 06:37
Sì, è free, basta avere il gioco base > link (https://steamcommunity.com/games/412020/announcements/detail/3088884093920737158)
How do I download Metro Exodus PC Enhanced Edition?
- If you have already purchased or own Metro Exodus, you should see a separate Library Item for the Metro Exodus PC Enhanced Edition, if you are new to Metro Exodus, purchase the game (this will entitle you to both PC Enhanced and standard versions of the game).

Ezechiele25,17
12-12-2023, 10:08
Ma come mai le espansioni di Exodus costano molto meno se prese nel bundle? :D

alexbilly
12-12-2023, 18:07
Ma come mai le espansioni di Exodus costano molto meno se prese nel bundle? :D

il prezzo delle espansioni di exous è di 2,99 sia nel bundle che prese da sole. E' il bundle dei tre giochi + espansioni ad essere conveniente nel caso si abbiano i primi due capitoli, perchè invece di 9,06 viene a costare 6,28.

29Leonardo
12-12-2023, 18:37
il prezzo delle espansioni di exous è di 2,99 sia nel bundle che prese da sole. E' il bundle dei tre giochi + espansioni ad essere conveniente nel caso si abbiano i primi due capitoli, perchè invece di 9,06 viene a costare 6,28.

Quel prezzo probabilmente lo vedi se hai le versioni redux, io che ho solo il 2 in versione redux mi viene 7,67 (mi aggiunge il primo in versione redux )quindi risparmio solo 30 cent

Wikkle
14-12-2023, 16:28
Ma coi punti steam, si possono comperare i giochi normali o solo alcuni?

Perche con quelli che ho provato, il pagamento sembra sempre il classico, non dice "scala i punti steam" :eek:

ulukaii
14-12-2023, 16:40
Non ci compri i giochi coi punti ;)

Coi punti ci prendi sta roba qua > https://store.steampowered.com/points/

Wikkle
14-12-2023, 17:16
Ah, grazie.
Ma che cavolo :p

Non ci capisco nulla di quei cosi, secondo voi c'è qualcosa che merita esser preso con 80.000 punti?

ulukaii
14-12-2023, 18:19
No, son solo elementi da usare nelle chat, nei commenti (emoticon) o per addobbare il profilo (sfondi, avatar, etc.), loghi d'avvio per la deck, le medaglie stagionali per far salire il livello del profilo o bacheche aggiuntive per i tuoi contenuti (screenshots, immagini, video, workshop, guide, etc.).
Ma quei punti puoi anche semplicemente usarli per premiare contenuti che pubblicano altri utenti/amici (screenshots, review, guide, etc.) o i loro profili. Dare premi (così come riceverne) contribuisce a far salire il livello del profilo (perché ci sono delle medagli associate a quelle azioni).

Ma comunque è solo sta roba qui, niente di particolare.

Wikkle
14-12-2023, 20:30
No, son solo elementi da usare nelle chat, nei commenti (emoticon) o per addobbare il profilo (sfondi, avatar, etc.), loghi d'avvio per la deck, le medaglie stagionali per far salire il livello del profilo o bacheche aggiuntive per i tuoi contenuti (screenshots, immagini, video, workshop, guide, etc.).
Ma quei punti puoi anche semplicemente usarli per premiare contenuti che pubblicano altri utenti/amici (screenshots, review, guide, etc.) o i loro profili. Dare premi (così come riceverne) contribuisce a far salire il livello del profilo (perché ci sono delle medagli associate a quelle azioni).

Ma comunque è solo sta roba qui, niente di particolare.

Un po' una fuffata, come i punti dei pannolini Pampers, nessuno ha mai visto i premi

ulukaii
15-12-2023, 05:57
Se usi la community è roba che puoi usare, se non la usi no. Tutto qui.

Cromwell
15-12-2023, 15:56
Io vorrei che dessero la possibilità di trasformare in gemme (basterebbe anche una sola gemma) o anche addirittura di cancellare semplicemente dall'inventario (pur di sbarazzarmene) tutta quella fuffaglia di adesivi/sfondi/icone di dubbio gusto presi in passato e che non possono essere venduti/trasformati/regalati/ecc in nessun modo :cry:

Gnubbolo
15-12-2023, 16:04
Ah, grazie.
Ma che cavolo :p

Non ci capisco nulla di quei cosi, secondo voi c'è qualcosa che merita esser preso con 80.000 punti?
se non ti servono dona qualche punto al Reverendo Jones così può aggiungere altre scemenze sulla main page !
https://steamcommunity.com/profiles/76561199253440830/

ulukaii
15-12-2023, 16:13
Io vorrei che dessero la possibilità di trasformare in gemme (basterebbe anche una sola gemma) o anche addirittura di cancellare semplicemente dall'inventario (pur di sbarazzarmene) tutta quella fuffaglia di adesivi/sfondi/icone di dubbio gusto presi in passato e che non possono essere venduti/trasformati/regalati/ecc in nessun modo :cry:
Se contatti il supporto, loro te li possono cancellare.

giankaste
16-12-2023, 11:15
Ciao a tutti ,
domanda forse gia fatta ma non ho trovato risposta, volendo cambiare valuta e le preferenze del negozio nonche' regione cosa comporta? Perdo qualche gioco?
Premetto che ho acquistato l'account Steam su un negozio in rete .

lordsnk
16-12-2023, 15:35
Ciao a tutti ,
domanda forse gia fatta ma non ho trovato risposta, volendo cambiare valuta e le preferenze del negozio nonche' regione cosa comporta? Perdo qualche gioco?
Premetto che ho acquistato l'account Steam su un negozio in rete .

In teoria non perdi nessun gioco.
Ma, se sull'account hai attivato delle key region lock, per poter continuare a giocare a quei giochi dovrai utilizzare una vpn.

Per esempio se il tuo account è russo ed attivi key che possono essere giocate solo in Russia, quando cambi regione per giocare a quel gioco devi usare una VPN russa ;)

Se hai fatto acquisti direttamente su Steam non avrai nessun problema.

giankaste
16-12-2023, 16:53
In teoria non perdi nessun gioco.
Ma, se sull'account hai attivato delle key region lock, per poter continuare a giocare a quei giochi dovrai utilizzare una vpn.

Per esempio se il tuo account è russo ed attivi key che possono essere giocate solo in Russia, quando cambi regione per giocare a quel gioco devi usare una VPN russa ;)

Se hai fatto acquisti direttamente su Steam non avrai nessun problema.

Ok grazie

AlexAlex
16-12-2023, 19:59
Ma in che senso hai acquistato l'account Steam su un negozio in rete?

ninja750
18-12-2023, 14:14
qualche speranza di vedere AC mirage su steam prima o poi? :help:

ulukaii
18-12-2023, 14:21
Ma sì, faran come per Valhallallero. Tra 1-2 anni e lo metteranno anche su Steam.