PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus RAMPAGE II EXTREME/GENE - Intel X58


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 [77] 78 79

tiz1965
21-02-2012, 16:38
Sono a default in tutto: sono delle Corsair Dominator 1600 MHz CAS 8-8-8-24 @ 1,65v, e sono settate esattamente così

ok, allora non so

VirusITA
28-02-2012, 13:08
ciao io lo ho messo sul sata 2 ich10, ho pure la scheda asus U3S6 che fa' da usb3 e sata 3 ma è ancora piu' veloce nei 4k e in scrittura con il sata 2 come puoi vedere dal test dei 2 controller che ho fatto http://i42.tinypic.com/21b4ykx.jpg
Ottimo confronto! :D Oggi mi arriva l'ssd nuovo (intel 320 160GB) e voglio proprio vedere come va sul sata2.

A proposito, si sa quali sono i driver migliori per la rampage 2 nell'uso di un ssd? :stordita:

roberto1
28-02-2012, 17:14
a proposito di driver, ho scaricato un programmino per aggionare i driver (driveeasy) che mi propone anche di aggiornare l'ICH10 e altri che dite ci si può fidare ?

Pelvix
21-03-2012, 20:25
non riesco ad avviare in modalità provvisoria: so che devo premere F8 al boot, ma se lo premo subito, mi apre una schermata dove devo scegliere l'hd da cui bootare, mentre se lo premo dopo il controllo degli hd sata, non succede nulla e si avvia windows in modalità provvisoria.. :mbe: :help:

roberto1
22-03-2012, 18:39
appena scompare il post del bios attendi ancora un secondo e f8.

Pelvix
22-03-2012, 21:01
appena scompare il post del bios attendi ancora un secondo e f8.

Io lo premo appena ha finito di controllare tutte le periferiche sata (3 hd e 1 masterizzatore), solo che subito dopo mi entre il boot del controller sas che ho installato.
Se lo premo prima che termini il controllo dei sata, mi entra nel pannello in cui devo scegliere da che periferica bootare, se invece lo premo mentre è al boot il controller sas, mi sia vvia windows normalmente :help:

R3D
07-04-2012, 10:04
Salve gente, ho qualche problemino di driver....
Volevo sapere da quale sito (attendibile) è possibile scaricare i driver più aggiornati per la nostra scheda madre.

E poi volevo chiedervise qualcuno è a conoscenza di questi driver....Sotto gestione dispositivi in Win 7-64Bit controllavo e alla voce:

Controller di archiviazione:
AGPL8SH3 IDE Controller <--- in particolare non esiste niente su internet che si chiami con questo nome....che roba è????

JMicron JMB36X Controller Versione driver 1.17.63.1

Mentre vi chiedo anche un'altra cosa....non sono molto esperto hehehe....

Sotto la voce Controller IDE ATA/ATAPI ho le seguenti voci:

ATA Channel 0
ATA Channel 0
ATA Channel 1
ATA Channel 1
Intel(R) ICH10 Family 2 port Serial ATA Storage Controller 2 - 3A26
Intel(R) ICH10 Family 4 port Serial ATA Storage Controller 1 - 3A20

Mi chiedo....è giusto così?

Inserisco una schermata per rendere più chiara la cosa:

http://img209.imageshack.us/img209/5352/gestionedisp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/gestionedisp.jpg/)

Spero riusciate a risolvere questo enigma!!!

Grazie mille.....

roberto1
07-04-2012, 18:55
da mio modesto parere SI, non hai punti interrogativi gialli il che è positivo e tutte le periferiche sono riconosciute correttamente. ata è lo standar di win ma in seguito hai il sata quindi hai già i driver sata installati, cosa sia agp...non so a cosa corrisponda ma se non hai problemi usa il pc e sorvola. magari qualche smanettone lo posterà

R3D
08-04-2012, 09:17
Grazie mille per l'aiuto....però proprio zero problemi no....nel senso che effettivamente ho la sensazione che i dischi siano un poco lenti ultimamente.
E quando provo ad aggiornare i driver di quel robo "agp" e qualcosa....mi restituisce un errore dicendomi che non è possibile individuare un hardware compatibile...io proverei a disattivarlo....ma ho paura che magari al riavvio il pc non carichi....secondo voi il rischio è reale?

Ciao e grazie ancora...

Q_Zero
12-04-2012, 14:47
Ragazzi ho un problema, il sensore della temperatura del northbridge o del southbridge è andato. Parte da 90°, inizialmente sono riuscito a entrare nel bios per disabilitarlo ma ora che ho aggiornato il bios, e che quindi tutti i valori sono tornati a default non mi si avvia la macchina, o meglio dopo aver premuto power mi si spegne dopo un secondo visto che il limite massino è 90°. Qualche idea ??

Pelvix
12-04-2012, 16:24
Ragazzi ho un problema, il sensore della temperatura del northbridge o del southbridge è andato. Parte da 90°, inizialmente sono riuscito a entrare nel bios per disabilitarlo ma ora che ho aggiornato il bios, e che quindi tutti i valori sono tornati a default non mi si avvia la macchina, o meglio dopo aver premuto power mi si spegne dopo un secondo visto che il limite massino è 90°. Qualche idea ??

E' un difetto tipico di questa mobo, e non è recuperabile in nessun modo: io ne ho sostituite 3 per questa ragione...
Se è in garanzia mandala indietro, se no è un ferro vecchio.

roberto1
13-04-2012, 10:55
sono in possesso di questa mobo -asus rampage extreme 2- (mai montata) ho letto che ha temperature elevate sui chipset, ma in oc o in default ?

Pelvix
13-04-2012, 12:23
sono in possesso di questa mobo -asus rampage extreme 2- (mai montata) ho letto che ha temperature elevate sui chipset, ma in oc o in default ?

No, non hai capito.
Le temp reali del chipset sono normali (dai 55 ai 65-70 gradi a seconda dell'aerazione del case, dell'oc, ecc..), il guaio è che sta mobo del ciufolo monta dei sensori termici farlocchi che contano paracarri...
Se rilevano temperature oltre i 90 gradi, anche se trattasi di rilevazioni errate, la mobo va in protezione e non parte più.
E non c'è nulla che si possa fare, perchè non si tratta di temperature alte, ma di malfunzionamento dei sensori.

roberto1
13-04-2012, 14:32
No, non hai capito.
Le temp reali del chipset sono normali (dai 55 ai 65-70 gradi a seconda dell'aerazione del case, dell'oc, ecc..), il guaio è che sta mobo del ciufolo monta dei sensori termici farlocchi che contano paracarri...
Se rilevano temperature oltre i 90 gradi, anche se trattasi di rilevazioni errate, la mobo va in protezione e non parte più.
E non c'è nulla che si possa fare, perchè non si tratta di temperature alte, ma di malfunzionamento dei sensori.

grazie per il chiarimento, se dovessi usare questa mobo per stare al sicuro dovrei disattivare il rilevamento delle temp dei sensori nel bios, ho capito bene ? ti scoccio ancora: dove sono inseriti i parametri di disattivazione nel bios ? sul manuale non mi è molto chiaro, grazie. ho preso questa mobo (nuova e mai usata) in eventuale sostituzione della p6t dlx v2 che sto attualmente usando con una cpu 920.

Pelvix
13-04-2012, 15:34
grazie per il chiarimento, se dovessi usare questa mobo per stare al sicuro dovrei disattivare il rilevamento delle temp dei sensori nel bios, ho capito bene ? ti scoccio ancora: dove sono inseriti i parametri di disattivazione nel bios ? sul manuale non mi è molto chiaro, grazie. ho preso questa mobo (nuova e mai usata) in eventuale sostituzione della p6t dlx v2 che sto attualmente usando con una cpu 920.

Continui a non capire: NON ESISTE ALCUN RIMEDIO!!
Anche se disabiliti il monitor delle temp del chipset da bios non cambia nulla: se la temp rilevata arriva a 90 gradi, la mobo va in protezione anche se tale rilievi di temp sono disabilitati (i controlli di protezione hardware non si possono disattivare).

roberto1
13-04-2012, 16:00
Continui a non capire: NON ESISTE ALCUN RIMEDIO!!
Anche se disabiliti il monitor delle temp del chipset da bios non cambia nulla: se la temp rilevata arriva a 90 gradi, la mobo va in protezione anche se tale rilievi di temp sono disabilitati (i controlli di protezione hardware non si possono disattivare).

azz....o che ciulata:doh: ma come fanno a testare ste mobo in frezzer. la vendo, è ancora in garanzia.

Jeremy01
15-04-2012, 22:22
vorrei aggiornare un po tutti i drivers per questa MB (tranne l'audio) cercandoli non sul sito asus: quali mi consigliate di controllare?

umbi1988
27-04-2012, 11:06
E' un difetto tipico di questa mobo, e non è recuperabile in nessun modo: io ne ho sostituite 3 per questa ragione...
Se è in garanzia mandala indietro, se no è un ferro vecchio.

Continui a non capire: NON ESISTE ALCUN RIMEDIO!!
Anche se disabiliti il monitor delle temp del chipset da bios non cambia nulla: se la temp rilevata arriva a 90 gradi, la mobo va in protezione anche se tale rilievi di temp sono disabilitati (i controlli di protezione hardware non si possono disattivare).

Cioè, per dirla in parole povere: la scheda se ha questo difetto non funziona e non puotrà funzionare mai più, quindi è da buttare?

Grazie e scusate la cocciutaggine

Jeremy01
05-05-2012, 13:40
ho installato i drivers SOUNDMAX dal sito asus ma non ho nessun pannello di controllo: sapete come fare per ottenere un pannello alla "creative" dove swithare le varie configurazioni rapidamente? (tipo da 5.1 a cuffie ecc)

tiz1965
12-05-2012, 23:52
Ciao ragazzi, questo pomeriggio mi è successa una cosa strana, vado x avviare il pc e non parte +, mi dice temp. cpu troppo alta, verifico che non vi sia qualche filo ventola, o pompa acqua staccate o messe male, mi era gia' successo un po' di tempo fa la pompa non girava e quindi ovvio che la temp. schizzava alta, niente, allora fra le varie prove cerco di entrare nel bios , ma nulla, fa il post e si ferma quando deve caricare il s.o., ma del bios nemmeno l'ombra, almeno non riesco ad entrare, allora x verificare il problema bios, sposto il jumper nella config. di boot forzata su bios2, e parte e funziona tutto, pero' riscontro un problema all'OCstation, non funziona +, questo, visto che in esso erano collegate varie vent. fra cui la pompa acqua, chiaramente non andavano, dimenticavo pompa acqua e relative vent. le ho collegate alla main x ripartire,
adesso in questa condizione, con jumper forzato su boot bios2 riesco a flashare il bios1?
Ho il forte sospetto che sia scomparso tutto, domani comunque riprovo ad avviare dal bios1 e vediamo, non è che il chip bios1 è passato a miglior vita?

X quanto ne sapete sono saldati i chip bios? Oppure si possono sostituire.

Grazie a chi mi vorra' dare notizie in proposito.

sorcio91
13-05-2012, 16:59
i chip si sostituiscono, ma li sostituisce l'asus perchè li deve programmare, a meno che tu non abbia un programmatore per quei pic.
e comunque si si può mettere il 2 nel bios 1.


il problema mio invece è il seguente, con windows 7 64 bit sp1 non riesco a fare funzionare la scheda audio (quella presente nella scheda madre) per bene.
il che era nella scatola della scheda madre con il 64 bit sp1 non funziona.
ho provato a scaricare i driver dal sito asus e l'utility di creative ma non mi da più tutte le opzioni che avevo prima.... (mi faceva installare un software e inserire un seriale, mentre adesso non lo riesco più a fare)
per intenderci prima avevo questa configurazione del pannello di controllo:
http://img263.imageshack.us/img263/6713/86401111.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/86401111.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

mentre adesso ho solo le prime due icone e basta.

come lo risolvo?
ah, non ho icone con punti esclamativi nella gestione periferiche, quindi tutto è riconosciuto, ma sto cavolo di software mi fa arrabbiare.

suggerimenti?:mc: :mc:

tiz1965
13-05-2012, 19:22
i chip si sostituiscono, ma li sostituisce l'asus perchè li deve programmare, a meno che tu non abbia un programmatore per quei pic.
e comunque si si può mettere il 2 nel bios 1.


il problema mio invece è il seguente, con windows 7 64 bit sp1 non riesco a fare funzionare la scheda audio (quella presente nella scheda madre) per bene.
il che era nella scatola della scheda madre con il 64 bit sp1 non funziona.
ho provato a scaricare i driver dal sito asus e l'utility di creative ma non mi da più tutte le opzioni che avevo prima.... (mi faceva installare un software e inserire un seriale, mentre adesso non lo riesco più a fare)
per intenderci prima avevo questa configurazione del pannello di controllo:
http://img263.imageshack.us/img263/6713/86401111.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/86401111.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

mentre adesso ho solo le prime due icone e basta.

come lo risolvo?
ah, non ho icone con punti esclamativi nella gestione periferiche, quindi tutto è riconosciuto, ma sto cavolo di software mi fa arrabbiare.

suggerimenti?:mc: :mc:

X il tuo caso, a suo tempo avevo avuto problemi del genere anche io, all'inizio funzionava tutto, poi mi ha incominciato a far dannare, pero' poi ho risolto in altro modo, puoi vedere firma.

Per il mio problema intendevo sapere se il chip è saldato oppure se inserito nella main, io nella posizione in cui li vedo non riesco a valutare, comunque appena ho un po' di tempo faro tutte le prove del caso, vediamo cosa è successo, x incanto l'OCstation si è rimessa a funzionare, bohh!!!

sorcio91
13-05-2012, 20:24
Spendere 100 e passa euro per una scheda audio quando ho già questa che se va funziona benissimo non mi sembra il caso.
Altre soluzioni?


Comunque si, i due bios sono incastrati su zoccoletti nella mobo da come ho visto!

sorcio91
13-05-2012, 22:29
risolto il problema audio comunque, basta installare i driver audio che si trovano nel sito (non quelli beta, ma il pacchetto da 50mb circa) e poi questo pacchetto quì (che sarebbe il software più aggiornato che abbiamo nel cd della scheda madre): SB_XFi_V10_R19 XpVistaWin7
http://rapidlibrary.com/files/sb-xfi-v10-r19-xpvistawin7-zip_ul8mnqqqf8iyon.html

tiz1965
14-05-2012, 05:34
risolto il problema audio comunque, basta installare i driver audio che si trovano nel sito (non quelli beta, ma il pacchetto da 50mb circa) e poi questo pacchetto quì (che sarebbe il software più aggiornato che abbiamo nel cd della scheda madre): SB_XFi_V10_R19 XpVistaWin7
http://rapidlibrary.com/files/sb-xfi-v10-r19-xpvistawin7-zip_ul8mnqqqf8iyon.html

Sono contento x te, probabilmente quando io avevo quel problema i driver così aggiornati non c'erano, non vorrei darti da pensare ma a suo tempo ho avuto un tot. di problemi con quella scheda audio, sembrava funzionasse, poi di colpo smetteva, poi andava!!
Sto comunque parlando dell'inizio, appena dopo l'acquisto, i driver quindi erano acerbi.

Comunque riguardo la mia scheda audio, dipende sempre uno che risultati vuole ottenere, c'è chi gli basta un portatile, basta che funzioni e chi interessa un fisso overcloccato, il mondo è bello xchè vario.

Tesla89
14-05-2012, 12:34
risolto il problema audio comunque, basta installare i driver audio che si trovano nel sito (non quelli beta, ma il pacchetto da 50mb circa) e poi questo pacchetto quì (che sarebbe il software più aggiornato che abbiamo nel cd della scheda madre): SB_XFi_V10_R19 XpVistaWin7
http://rapidlibrary.com/files/sb-xfi-v10-r19-xpvistawin7-zip_ul8mnqqqf8iyon.html

Grande :yeah: sarà da quasi un anno che mi funzionava la scheda audio ma non sono mai riuscito a ripristinare quel bel pannello audio che prima avevo. Ora provo subito questo che hai postato.


Sono contento x te, probabilmente quando io avevo quel problema i driver così aggiornati non c'erano, non vorrei darti da pensare ma a suo tempo ho avuto un tot. di problemi con quella scheda audio, sembrava funzionasse, poi di colpo smetteva, poi andava!!
Sto comunque parlando dell'inizio, appena dopo l'acquisto, i driver quindi erano acerbi.

Comunque riguardo la mia scheda audio, dipende sempre uno che risultati vuole ottenere, c'è chi gli basta un portatile, basta che funzioni e chi interessa un fisso overcloccato, il mondo è bello xchè vario.

Nel caso dovessi avere altri problemi con bios puoi sempre copiare i settaggi del secondo sul primo e viceversa...Inoltre se proprio il bios non dà segni di vita puoi sempre rivolgerti QUI (http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/prodotti/prodotti.php?codcat=21) dove riparano il bios con pochi euro

tiz1965
14-05-2012, 23:01
Nel caso dovessi avere altri problemi con bios puoi sempre copiare i settaggi del secondo sul primo e viceversa...Inoltre se proprio il bios non dà segni di vita puoi sempre rivolgerti QUI (http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/prodotti/prodotti.php?codcat=21) dove riparano il bios con pochi euro

Grazie della dritta, adesso non so ancora nulla non ho avuto nemmeno un secondo x poter verificare se è morto o cosa sia successo,questa sett. non so se riusciro'.

danazzo
29-06-2012, 18:56
scusate ho colleggato un my book esterno tramite la porta e-sata ma non viene visto (tramite usb funziona)
cosa devo settare nel bios?

tiz1965
29-06-2012, 19:11
scusate ho colleggato un my book esterno tramite la porta e-sata ma non viene visto (tramite usb funziona)
cosa devo settare nel bios?

Devi abilitare J-micron eSata/Pata controller sotto ad advanced, vedrai che poi quando colleghi un eSata tutto funziona

danazzo
29-06-2012, 19:53
Devi abilitare J-micron eSata/Pata controller sotto ad advanced, vedrai che poi quando colleghi un eSata tutto funziona

io al posto di quella voce ho jmicro x36 ata controller
si possono scegliere 3 opzioni:
IDE
AHCI+IDE
DISABLE
io ho selezionato chiaramente AHCI+IDE ma niente:confused:

tiz1965
30-06-2012, 07:53
io al posto di quella voce ho jmicro x36 ata controller
si possono scegliere 3 opzioni:
IDE
AHCI+IDE
DISABLE
io ho selezionato chiaramente AHCI+IDE ma niente:confused:

Ahh!!!! ho visto che non hai la R2E, hai provato le altre configurazioni, IDE, io ho messo quella, e quando collego qualcosa me lo vede come un disco esterno, addirittura, io ho messo un'HD dentro e lo accendo e spengo a mio piacimento con un'interruttore che ho costruito, lo uso x i backup copia. ma quando avvii il pc ti appaiono delle scritte del controller jmicron?
Xchè normalmente a controller disattivato non si vede, ma quando lo attivi all'avvio fra i vari passaggi prima di arrivare al s.o. dovresti vedere delle scritte riguardanti jmicron, se non li vedi chiaramente non è attivato.

danazzo
30-06-2012, 11:51
Ahh!!!! ho visto che non hai la R2E, hai provato le altre configurazioni, IDE, io ho messo quella, e quando collego qualcosa me lo vede come un disco esterno, addirittura, io ho messo un'HD dentro e lo accendo e spengo a mio piacimento con un'interruttore che ho costruito, lo uso x i backup copia. ma quando avvii il pc ti appaiono delle scritte del controller jmicron?
Xchè normalmente a controller disattivato non si vede, ma quando lo attivi all'avvio fra i vari passaggi prima di arrivare al s.o. dovresti vedere delle scritte riguardanti jmicron, se non li vedi chiaramente non è attivato.

tutto ok semplicemente era il cavo diffettoso:muro:
cambiato cavo riconoxsciuto subito:)

tiz1965
30-06-2012, 12:06
tutto ok semplicemente era il cavo diffettoso:muro:
cambiato cavo riconoxsciuto subito:)
Ah!! meno male.

oggi tutti a risolvere problemi, io anche penso di avere risolto il problema che ho descritto qualche post indietro, ho riflashato lo stesso bios e tutto è ritornato a funzionare, i motivi mi sono sconosciuti, probabilmente si era corrotto in qualche modo.

Chiedevo pero' a chi ha la R2E, se è normale avere temp. NB e SB a 70-72°, so che prima mi stavano ad almeno 10° in meno, forse xchè è caldo? Cosa piuttosto probabile?

Pelvix
01-07-2012, 14:58
Ah!! meno male.

oggi tutti a risolvere problemi, io anche penso di avere risolto il problema che ho descritto qualche post indietro, ho riflashato lo stesso bios e tutto è ritornato a funzionare, i motivi mi sono sconosciuti, probabilmente si era corrotto in qualche modo.

Chiedevo pero' a chi ha la R2E, se è normale avere temp. NB e SB a 70-72°, so che prima mi stavano ad almeno 10° in meno, forse xchè è caldo? Cosa piuttosto probabile?

mmm direi un po' altine, occhio che non sianmo i famigerati sensori delle temp sb e nb che stanno andando...

tiz1965
01-07-2012, 15:41
mmm direi un po' altine, occhio che non sianmo i famigerati sensori delle temp sb e nb che stanno andando...

Si! infatti temevo questo, pero' poi ho tenuto controllato e si sono stabilizzate a 65-67°, quindi direi nella norma considerando la stagione calda attuale

Pelvix
01-07-2012, 15:53
Si! infatti temevo questo, pero' poi ho tenuto controllato e si sono stabilizzate a 65-67°, quindi direi nella norma considerando la stagione calda attuale

credo di si, io sto a 54 gradi, ma in stanza a 24 (aria condizionata a palla!)

tiz1965
02-07-2012, 05:42
credo di si, io sto a 54 gradi, ma in stanza a 24 (aria condizionata a palla!)

Anche io aria cond. a palla, ma quando avevo fatto l'operazione era al mattino e si stava ancora decentemente senza condiz., poi non ho piu' acceso il pc quindi non ho avuto modo di controllare, ho sempre poi utilizzato il portatile

sauron_x
13-07-2012, 21:15
Ragazzi, con la R2E il Wake on Lan come si abilita?

Dovrebbe essere in power ma io non trovo nulla

bravoleader
01-08-2012, 15:17
C'è modo di inserire un controller sata 6Gb su questa scheda?
magari un controller decente (non asus U3s6)
F

figarotheall
07-08-2012, 20:09
salve...io ho due schede video una sullo slot 1 e una sullo slot 2...vorrei far in modo che la scheda sullo slot 2 sia caricata da boot come principale ma nelle impostazioni da bios c'è solo una opzione che mi permette di settare la velocità dei tre slot PCI ex e basta...come faccio? grazie!

roberto1
07-08-2012, 20:17
Ragazzi, con la R2E il Wake on Lan come si abilita?

Dovrebbe essere in power ma io non trovo nulla

hai risolto, altrimenti chiedo ad un mio amico che ha la tua mobo.

mappo88
15-08-2012, 16:49
ciao a tutti, ho una domanda stupidissima:
che ci si fa con l'LCD della sk madre? c'è qualcosa nel bios o un software per gestirlo?
esempio fargli tenere sempre accesa la retroilluminazione.. oppure per visualizzare la temperatura della cpu costantemente o altro...
grazie

X-ray guru
18-08-2012, 17:48
ciao a tutti, ho una domanda stupidissima:
che ci si fa con l'LCD della sk madre? c'è qualcosa nel bios o un software per gestirlo?
esempio fargli tenere sempre accesa la retroilluminazione.. oppure per visualizzare la temperatura della cpu costantemente o altro...
grazie

BIOS di sicuro. C'è sia la retroilluminazione che i valori da visualizzare (a rotazione).

Limbi
07-09-2012, 13:04
Ciao a tutti.

Qualche tempo or sono, molto maldestramente a causa di una vite che non si svitava, ho strappato via alcune resistenze rendendo, ovviamente, la scheda inservibile. E' ancora lì, e mi sarei deciso a provare a farla ripartire. Il problema è che non conosco i valori delle sudette resistenze, e mi chiedevo se c'era qualcuno che li sapeva, visto il loro modesto costo potrei provare a saldarne di nuove. Non posso fare la foto del particolare in questo momento, ma per chi conosce la scheda c'è una serie di 7 resistenze in fila tra il CHA_FAN1 e il foro centrale più a destra. A me servono le prime 3 dal basso. Chi mi può aiutare?

darkantony_80
11-10-2012, 22:08
Salve a tutti, ho da sottoporvi un questito.

LA mia configurazione hardware attuale e :

ASUS RAMPAGE 2 EXTREME
INTEL I7 920 BLOOMFILD STEE 4
3X2 GB DDR3 KINGSTON 1333
BFI 295GTX
2 hd : 1 Wd da 500gb green come secondario, e un 250gb Samsung da primario

Il mio diciamo problema e questo :

Installo W.....7 originale, boot dal cd/rom e fin qui tutto ok, il problema nasce quando arrivo nella schermata tutta colarota la prima, dove li il pc si "addormenta" x circa 2 minuti, passati i quali , la lude dell hd riprende a funzionare , ma il tutto si ripete nella schermata "INSTALLA" e successivamente.
Ho provato a fare un po di prove, tipo : solo mobo + procio +1 solo slot ddr3 e scheda video + lettore e un hd, il tutto montato rigorosamente fuori dal case. L'unica cosa che ruotavo erano le 3 ddr3, dopodiche ho passato ad incorociare le prove con hd e con un altra scheda video , Asus 260gtx , ma niente, solo in quella situazione il pc e come se si addormentasse.
Ho dato un occhiata sul sito,ma nulla.
Il pc dopo l'istallazione va una scheggia solo ho sto problema che con la vecchia configurazione in firma non avevo.
Qualcuno ha qualche idea???

Grazie

Jeremy01
12-10-2012, 01:10
edit

darkantony_80
12-10-2012, 23:13
Salve a tutti, ho da sottoporvi un questito.

LA mia configurazione hardware attuale e :

ASUS RAMPAGE 2 EXTREME
INTEL I7 920 BLOOMFILD STEE 4
3X2 GB DDR3 KINGSTON 1333
BFI 295GTX
2 hd : 1 Wd da 500gb green come secondario, e un 250gb Samsung da primario

Il mio diciamo problema e questo :

Installo W.....7 originale, boot dal cd/rom e fin qui tutto ok, il problema nasce quando arrivo nella schermata tutta colarota la prima, dove li il pc si "addormenta" x circa 2 minuti, passati i quali , la lude dell hd riprende a funzionare , ma il tutto si ripete nella schermata "INSTALLA" e successivamente.
Ho provato a fare un po di prove, tipo : solo mobo + procio +1 solo slot ddr3 e scheda video + lettore e un hd, il tutto montato rigorosamente fuori dal case. L'unica cosa che ruotavo erano le 3 ddr3, dopodiche ho passato ad incorociare le prove con hd e con un altra scheda video , Asus 260gtx , ma niente, solo in quella situazione il pc e come se si addormentasse.
Ho dato un occhiata sul sito,ma nulla.
Il pc dopo l'istallazione va una scheggia solo ho sto problema che con la vecchia configurazione in firma non avevo.
Qualcuno ha qualche idea???

Grazie

HElp!!!!!!!!!!

roberto1
13-10-2012, 13:58
HElp!!!!!!!!!!

ma con tutta quella ram ha win 7 a 64 bit ?

darkantony_80
13-10-2012, 14:11
Certo che e a 64 bit :-) xche c'entra qualcosa d il miO problema?????

darkantony_80
21-10-2012, 10:13
HElp!!!!!!!!!!

grazie a tutti x le risposte . Sono cosi tante che non so dove dividermi!

roberto1
21-10-2012, 17:18
grazie a tutti x le risposte . Sono cosi tante che non so dove dividermi!

troppe risposte ????? io proverei a lasciare SOLO il samsung e installare, il wd green è valido ma ha dei ritardi il lettura,(valido per backup) sembrava che si addormentava per poi riprendere ma dopo parecchi secondi. oppure provare un'altro hdd.

evileon
23-10-2012, 11:31
grazie a tutti x le risposte . Sono cosi tante che non so dove dividermi!

certo che come l'hai spiegata ci si capisce ben poco!
Cmq mentre il sistema si avvia tieni premuto il tasto TAB e segui le varie righe fimnchè non si blocca, al quel punto dicci dove si blocca ed analizzeremo meglio la cosa.

Pelvix
23-10-2012, 13:32
certo che come l'hai spiegata ci si capisce ben poco!
Cmq mentre il sistema si avvia tieni premuto il tasto TAB e segui le varie righe fimnchè non si blocca, al quel punto dicci dove si blocca ed analizzeremo meglio la cosa.

Perdona l'ignoranza, ma a che serve tenere premuto TAB durante il boot?

evileon
23-10-2012, 14:07
Serve a visualizzare il processo di boot invece che l'animazione.

Pelvix
23-10-2012, 15:09
Serve a visualizzare il processo di boot invece che l'animazione.

a ok, io l'animazione la tengo disattivata da bios..

evileon
23-10-2012, 15:28
a ok, io l'animazione la tengo disattivata da bios..

Quella di Windows 7 non si può disabilitare, se il processo si blocca subito prima o durante non si riesce a capire.

Pelvix
23-10-2012, 15:57
Quella di Windows 7 non si può disabilitare, se il processo si blocca subito prima o durante non si riesce a capire.

ho capito male io, scusa, pensavo ti riferissi all'animazione della R2E che si vede al boot..

muzinho
04-11-2012, 12:11
ciao, come faccio ad aggiornare il bios?
qua ci sono 13 file diversi
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&p=1&s=29&m=Rampage+II+Gene&os=&hashedid=6i86Hj0lGriFHfY9

quale dovrei installare?


voglio aggiornarlo perchè quando accendo il pc non arriva il segnale video e il monitor resta in stand by, dite che risolvo in questo modo?

tiz1965
04-11-2012, 12:28
ciao, come faccio ad aggiornare il bios?
qua ci sono 13 file diversi
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&p=1&s=29&m=Rampage+II+Gene&os=&hashedid=6i86Hj0lGriFHfY9

quale dovrei installare?


voglio aggiornarlo perchè quando accendo il pc non arriva il segnale video e il monitor resta in stand by, dite che risolvo in questo modo?

Ciao.
Di solito è il primo della lista, a scendere sono quelli + vecchi.
X la soluzione del problema, intanto devi assicurarti di quale bios hai installato, se non è l'ultimo ti consiglio di aggiornarlo, se poi non risolvi bisogna cercare altrove il problema.

X aggiornare il bios scarichi il file, formatti una chiavetta e ci metti il file scaricato, verifica che non sia zippato, se lo è vuole decompresso, una volta fatto questo spegni il pc, inserisci la chiavetta riavvi, mentre parte in contemporanea premi "canc", entrerai così nel bios, poi cerchi "EZ flash 2" entri in questa opzione, e utilizzando questa opzione puoi aggiornare il bios, segui le istruzioni che di volta in volta ti appaiono sul monitor e in pochi minuti fai l'operazione.

Premetto di dirti che suddetta operazione è semplice e veloce nonche pericolosa, se mentre fai questo dovesse mancare la corrente, a meno che tu non abbia un gruppo di continuita', si fotte il chip bios, e non puoi + utilizzare tale chip, vuole sostiutito.

Spero di esserti stato di aiuto.

Ciauz

muzinho
04-11-2012, 13:03
Ciao.
Di solito è il primo della lista, a scendere sono quelli + vecchi.
X la soluzione del problema, intanto devi assicurarti di quale bios hai installato, se non è l'ultimo ti consiglio di aggiornarlo, se poi non risolvi bisogna cercare altrove il problema.

X aggiornare il bios scarichi il file, formatti una chiavetta e ci metti il file scaricato, verifica che non sia zippato, se lo è vuole decompresso, una volta fatto questo spegni il pc, inserisci la chiavetta riavvi, mentre parte in contemporanea premi "canc", entrerai così nel bios, poi cerchi "EZ flash 2" entri in questa opzione, e utilizzando questa opzione puoi aggiornare il bios, segui le istruzioni che di volta in volta ti appaiono sul monitor e in pochi minuti fai l'operazione.

Premetto di dirti che suddetta operazione è semplice e veloce nonche pericolosa, se mentre fai questo dovesse mancare la corrente, a meno che tu non abbia un gruppo di continuita', si fotte il chip bios, e non puoi + utilizzare tale chip, vuole sostiutito.

Spero di esserti stato di aiuto.

Ciauz

ok, grazie
ma il file che ho scaricato è zippato e me lo fa aprire con winrar..
non va bene?

sauron_x
04-11-2012, 13:45
ok, grazie
ma il file che ho scaricato è zippato e me lo fa aprire con winrar..
non va bene?

Se è zippato lo devi estrarre.

Devi avere il file rom sotto mano, dopodichè segui la procedura detta da tiz1965 ;)

tiz1965
05-11-2012, 05:37
Se è zippato lo devi estrarre.

Devi avere il file rom sotto mano, dopodichè segui la procedura detta da tiz1965 ;)

Quoto.
Devi ottenere un file con estensione ".rom"

fabbri.fili
05-11-2012, 12:27
Salve a tutti, ho da sottoporvi un questito.

LA mia configurazione hardware attuale e :

ASUS RAMPAGE 2 EXTREME
INTEL I7 920 BLOOMFILD STEE 4
3X2 GB DDR3 KINGSTON 1333
BFI 295GTX
2 hd : 1 Wd da 500gb green come secondario, e un 250gb Samsung da primario

Il mio diciamo problema e questo :

Installo W.....7 originale, boot dal cd/rom e fin qui tutto ok, il problema nasce quando arrivo nella schermata tutta colarota la prima, dove li il pc si "addormenta" x circa 2 minuti, passati i quali , la lude dell hd riprende a funzionare , ma il tutto si ripete nella schermata "INSTALLA" e successivamente.
Ho provato a fare un po di prove, tipo : solo mobo + procio +1 solo slot ddr3 e scheda video + lettore e un hd, il tutto montato rigorosamente fuori dal case. L'unica cosa che ruotavo erano le 3 ddr3, dopodiche ho passato ad incorociare le prove con hd e con un altra scheda video , Asus 260gtx , ma niente, solo in quella situazione il pc e come se si addormentasse.
Ho dato un occhiata sul sito,ma nulla.
Il pc dopo l'istallazione va una scheggia solo ho sto problema che con la vecchia configurazione in firma non avevo.
Qualcuno ha qualche idea???

Grazie

Hai qualche chiavetta usb collegata durante l'avvio?

mappo88
07-11-2012, 21:16
domandina:
sulla scheda ci sono 2 sensori di temperatura opzionali... dove si comprano tali sensori da montare sulla mobo?!?1
grazie
Max

tiz1965
08-11-2012, 05:38
domandina:
sulla scheda ci sono 2 sensori di temperatura opzionali... dove si comprano tali sensori da montare sulla mobo?!?1
grazie
Max

Dovrebbero gia' essere nella confezione, almeno nella R2E nella GENE non so, chi ce l'ha ti potra' confermare

mappo88
09-11-2012, 12:17
Dovrebbero gia' essere nella confezione, almeno nella R2E nella GENE non so, chi ce l'ha ti potra' confermare

l'ho comprata usata e non me li hanno dati.. :mc:
spero si comprino separatamente... qualcuno lo sa?!?!
Max

claessens
09-11-2012, 13:17
l'ho comprata usata e non me li hanno dati.. :mc:
spero si comprino separatamente... qualcuno lo sa?!?!
Max

se sei della mia zona Novi Ligure.... te li posso regalare io non li ho mai usati e dovrei averli ancora nella confezione......ciao

Arcdav
15-11-2012, 23:52
Ciao a tutti,
devo sostituire la mia scheda video sulla mia Rampage II Extreme.
Chi mi aiuta nella scelta della scheda video migliore ?
Non vorrei comprarne una di cui non riesco a sfruttarne le potenzialità.
I programmi/giochi su cui la utilizzerei sono essenzialmente i MMORPG tipo Star Wars Online o Guild Wars 2.
Il budget è fino a 600€ o giù di li....
Grazie per l'aiuto e per i Vostri consigli.

fabio.xs
16-11-2012, 07:51
Salve a tutti, ho da sottoporvi un questito.

LA mia configurazione hardware attuale e :

ASUS RAMPAGE 2 EXTREME
INTEL I7 920 BLOOMFILD STEE 4
3X2 GB DDR3 KINGSTON 1333
BFI 295GTX
2 hd : 1 Wd da 500gb green come secondario, e un 250gb Samsung da primario

Il mio diciamo problema e questo :

Installo W.....7 originale, boot dal cd/rom e fin qui tutto ok, il problema nasce quando arrivo nella schermata tutta colarota la prima, dove li il pc si "addormenta" x circa 2 minuti, passati i quali , la lude dell hd riprende a funzionare , ma il tutto si ripete nella schermata "INSTALLA" e successivamente.
Ho provato a fare un po di prove, tipo : solo mobo + procio +1 solo slot ddr3 e scheda video + lettore e un hd, il tutto montato rigorosamente fuori dal case. L'unica cosa che ruotavo erano le 3 ddr3, dopodiche ho passato ad incorociare le prove con hd e con un altra scheda video , Asus 260gtx , ma niente, solo in quella situazione il pc e come se si addormentasse.
Ho dato un occhiata sul sito,ma nulla.
Il pc dopo l'istallazione va una scheggia solo ho sto problema che con la vecchia configurazione in firma non avevo.
Qualcuno ha qualche idea???

Grazie

Anche a me è capitata una cosa del genere con altre mobo e su 2 PC per 2 motivi diversi:
1) In un PC c'erano più HD di cui uno (non quello del S.O.) era danneggiato e quindi rallentava il sistema durante il boot nel riconoscimento della periferica immagino, a sistema avviato facendo fare una scansione di tutti gli HD ho trovato qual'era e per fare una prova l'ho momentaneamente scollegato quindi il sistema ripartiva veloce.
2) In un altro PC erano stati caricati nella cartella Fonts un infinità di caratteri aggiuntivi e quindi il sistema all'avvio perdeva svariati minuti per caricarli tutti, moooolto strano ma vero.

Comunque anche secondo me è un Hd con qualche problema che ti fa rallentare il sistema.

domandina:
sulla scheda ci sono 2 sensori di temperatura opzionali... dove si comprano tali sensori da montare sulla mobo?!?1
grazie
Max

Si sono opzionali e io li ho acquistati per pochi euro su un sito che non so se si può inserire qui se ti interessa ancora posso dirtelo in PM.

Ora veniamo a noi, ho anche io una domanda da fare a chi possiede una Gene o comunque una mobo con x58, volevo installare moduli DDR3 da 8gb ognuno per un totale di 48Gb, qualcuno ha provato ad istallarne qualcuno di questi nuovi moduli da 8Gb?
Il sito della Asus non è aggiornato e non vorrei acquistarli per poi ritrovarmi a non poterli usare fino al cambio di mobo.

roberto1
16-11-2012, 16:00
Ciao a tutti,
devo sostituire la mia scheda video sulla mia Rampage II Extreme.
Chi mi aiuta nella scelta della scheda video migliore ?
Non vorrei comprarne una di cui non riesco a sfruttarne le potenzialità.
I programmi/giochi su cui la utilizzerei sono essenzialmente i MMORPG tipo Star Wars Online o Guild Wars 2.
Il budget è fino a 600€ o giù di li....
Grazie per l'aiuto e per i Vostri consigli.

restando sulle nvidia, sono rimasto molto soddisfatto della asus 560 ti e su un'altro pc della asus gtx 660 cu, nei giochi sparatutto e di azione e con aa 4x
senza scatti o rallentamento alcuno, silenziose e ben raffreddate. drivers sempre aggiornati e senza problemi.

qboy
16-11-2012, 16:47
Ciao a tutti,
devo sostituire la mia scheda video sulla mia Rampage II Extreme.
Chi mi aiuta nella scelta della scheda video migliore ?
Non vorrei comprarne una di cui non riesco a sfruttarne le potenzialità.
I programmi/giochi su cui la utilizzerei sono essenzialmente i MMORPG tipo Star Wars Online o Guild Wars 2.
Il budget è fino a 600€ o giù di li....
Grazie per l'aiuto e per i Vostri consigli.

GTX690 OPPURE 7970

VirusITA
16-11-2012, 16:52
Ciao a tutti,
devo sostituire la mia scheda video sulla mia Rampage II Extreme.
Chi mi aiuta nella scelta della scheda video migliore ?
Non vorrei comprarne una di cui non riesco a sfruttarne le potenzialità.
I programmi/giochi su cui la utilizzerei sono essenzialmente i MMORPG tipo Star Wars Online o Guild Wars 2.
Il budget è fino a 600€ o giù di li....
Grazie per l'aiuto e per i Vostri consigli.

GTX690 OPPURE 7970
:eek: 600€ di scheda per star wars online?! :eek: Beato te!

qboy
16-11-2012, 18:10
be che vuoi consigliarli? 20 8800gt? :D

dax4you
16-11-2012, 18:17
be che vuoi consigliarli? 20 8800gt? :D

questa era troppo bella!!

dax4you
16-11-2012, 18:19
ciao raga...vi chiedo un consiglio/favore.
sono anch'io il felice possessore di una asus rampage 2 gene(felice perchè me l'hanno regalata :D)
c'è qualcuno qui dalla mie parti (vi e prov)che mi darebbe una mano a testarla?!?!
non ho cpu 1366 ne ddr3.....::mc:

qboy
16-11-2012, 19:10
ciao raga...vi chiedo un consiglio/favore.
sono anch'io il felice possessore di una asus rampage 2 gene(felice perchè me l'hanno regalata :D)
c'è qualcuno qui dalla mie parti (vi e prov)che mi darebbe una mano a testarla?!?!
non ho cpu 1366 ne ddr3.....::mc:

:doh: chi è che ti regala le cose cosi?

fabio.xs
17-11-2012, 10:14
...
Ora veniamo a noi, ho anche io una domanda da fare a chi possiede una Gene o comunque una mobo con x58, volevo installare moduli DDR3 da 8gb ognuno per un totale di 48Gb, qualcuno ha provato ad istallarne qualcuno di questi nuovi moduli da 8Gb?
Il sito della Asus non è aggiornato e non vorrei acquistarli per poi ritrovarmi a non poterli usare fino al cambio di mobo.

Nessuno con mobo Rampage o comunque x58 ha installato banchi da 8Gb ognuno di ram e mi sa dare una mano?

dax4you
17-11-2012, 12:38
:doh: chi è che ti regala le cose cosi?

un mio amico niuubbo :D
in realtà la mobo è ferma da anni.
l'ha presa nuova appena uscita e pagata attorno ai250euri..
dopo meno di anno e varie peripezie ha iniziato a dargli problemi all'avvio(parole sue)ovvero blocchi improvvisi,e continui rallentamenti fino allo stop completo.
lo shop online dove l'aveva presa gli ha detto di mandarla su a sue spese e fare rma(con attese di un mese o piu)il mio amico ha preferito prendere una mobo nuova ...una p6 credo...perchè ovviamente non poteva restare senza pc.
fine della storia.
io ipotizzo problemi di bios...voi che dite?
la mobo sembra nuova esteticamente e mi rompe un sacco buttarla..prima di avere la certezza del guasto
magari la vendo(se funziona)
100 euri li vale no?
aiutatemeeeeeee

qboy
17-11-2012, 14:20
beh se funziona e hai tutto penso che valga molto più di 100€

roberto1
17-11-2012, 15:12
GTX690 OPPURE 7970

bhe io ho consigliato le 560 ti o gtx 660 che sono economiche (la 560 ti un pò meno la 660) e prestazionali per l'uso che ne farà magari anche con giochi più esosi. andrebbe bene anche un 8800 gt.

qboy
17-11-2012, 15:56
bhe io ho consigliato le 560 ti o gtx 660 che sono economiche (la 560 ti un pò meno la 660) e prestazionali per l'uso che ne farà magari anche con giochi più esosi. andrebbe bene anche un 8800 gt.

ma lui ha 600€ di budget

roberto1
17-11-2012, 18:19
ma lui ha 600€ di budget

libero di spenderli come vuole ma non necessiariamente in skeda video. e la "fuca" ?? (r.p. colorado)

Arcdav
17-11-2012, 19:24
GTX690 OPPURE 7970

Ciao e innanzitutto grazie delle risposte.
I dubbi ( e scusate della mia ignoranza tecnica) sono : La GTX690 costa all'incirca 800 € e mi sembra abbia u'interfaccia PCI express 3.0 mentre la nostra mobo propone le PCI express 2.0 .
VA bene lo stesso ? o per un prezzo così alto si rischia di avere delle prestazioni ridotte ?

Sull'ATI 7970 costo circa 400€ e PCI Express 2.0 assolutamente niente da dire. Se le prestazioni sono simili o quasi non c'è paragone

fabbri.fili
18-11-2012, 13:22
Ciao e innanzitutto grazie delle risposte.
I dubbi ( e scusate della mia ignoranza tecnica) sono : La GTX690 costa all'incirca 800 € e mi sembra abbia u'interfaccia PCI express 3.0 mentre la nostra mobo propone le PCI express 2.0 .
VA bene lo stesso ? o per un prezzo così alto si rischia di avere delle prestazioni ridotte ?

Sull'ATI 7970 costo circa 400€ e PCI Express 2.0 assolutamente niente da dire. Se le prestazioni sono simili o quasi non c'è paragone

L'ATI 7970 è pci express 3.0

Arcdav
18-11-2012, 13:33
L'ATI 7970 è pci express 3.0

Quindi non può essere installata sulla Asus Rampage II Extreme o se installata non rende al massimo ????

Grazie

qboy
18-11-2012, 15:03
pciex3.0 /2.0 :doh: :doh: :doh: :banned: :banned: il pciex 3.0 è retrocompatibile e comunque il 2.0 è saturato solo con configurazioni quad-gpu o quel tipo li. se hai una scheda solo manco ti dovresti preoccupare. metti una 7970 su una mobo con pci ex 1.0 e perderai 5 fps al massimo!!!!
non facciamoci seghe mentali!! la gtx690 è una dual gpu quindi come se avessi 2 schede. prendi una 7970 msi/sapphire/gigabyte e sei aposto per un bel po. e gli altri soldi tienili per upgrade come cpu ram o ssd

Arcdav
18-11-2012, 16:05
pciex3.0 /2.0 :doh: :doh: :doh: :banned: :banned: il pciex 3.0 è retrocompatibile e comunque il 2.0 è saturato solo con configurazioni quad-gpu o quel tipo li. se hai una scheda solo manco ti dovresti preoccupare. metti una 7970 su una mobo con pci ex 1.0 e perderai 5 fps al massimo!!!!
non facciamoci seghe mentali!! la gtx690 è una dual gpu quindi come se avessi 2 schede. prendi una 7970 msi/sapphire/gigabyte e sei aposto per un bel po. e gli altri soldi tienili per upgrade come cpu ram o ssd

Grande !

Grazie mille

dax4you
19-11-2012, 11:22
beh se funziona e hai tutto penso che valga molto più di 100€

nessuno mi da un aiutino :( ??

noblex
19-11-2012, 18:03
.... e il pc non parte più!
rimane fermo al logo RoG, con INIT ROM scritto sullo schermino blu.. se stacco e riattacco la corrente e riaccendo il pc poi va, il problema si è presentato dopo aver istallato un ssd e messo sopra Windows 8 (ho un HD con sopra Windows 7 e ubuntu, era già settato tutto in AHCI sia il vecchio hd che il nuovo SSD

MontegoBay
23-11-2012, 16:00
domanda:
Xche ogni volta che stacco il pc dalla corrente non appena lo riaccendo mi rida tutti i valori di default del bios?? cose se avesse fatto un clear c-mos del bios

Grazie

bransk
24-11-2012, 13:29
domanda:
Xche ogni volta che stacco il pc dalla corrente non appena lo riaccendo mi rida tutti i valori di default del bios?? cose se avesse fatto un clear c-mos del bios

Grazie

Probabilmente devi sostituire la batteria tampone della scheda madre.

Jeremy01
03-12-2012, 15:06
sapete se le DDR3 low voltage da 1.25 montano su questa rampage?

streetracerHCI
11-12-2012, 15:43
Ciao a tutti sto avendo un sacco di problemi con delle corsair vegeance 1600 9 9 9 24 3 banchi 6gb
Mi da bsod anche con bios a default. X.050 relativo a problemi di memoria :/
Al che mi Sto buttando su delle dominator gt da 1866 6b 3 banchi
Qualcuno ha avuto esperienze negative?
Da i test che ho eseguito sembra che siano fallate sono instabili anche a 1066
Provato tutti i valori possibili qpi uncore dram voltage
E da sempre problemi a volte mi vede addirittura 4gb invece di 6
Spero solo non sia un problema di IMC :(
E spero di risolvere con le dominator.
Che ne pensate?

z10h22
28-12-2012, 16:03
Problema anche per me (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38777362#post38777362)

vi faccio una domanda veloce, spero mi rispondiate:

per quelli che hanno 6gb di Ram, quinti ve ne legge effettivi la motherboard? 6144 o 6136 (come nel mio caso/problema)?

Grazie mille!

L30N
28-12-2012, 16:16
Problema anche per me

per quelli che hanno 6gb di Ram, quinti ve ne legge effettivi la motherboard? 6144 o 6136 (come nel mio caso/problema)?

Grazie mille!

Io ho installato 6gb di dominator 1600 Mhz 7.8.7.20
trovo che : la memoria totale e' 6135
la memoria installata e' 6144
suddetta ram la tengo a 1333 mhz @ 6.7.6.18
spero di essere stato di aiuto ..

z10h22
28-12-2012, 16:32
utilissimo :D
solo una cosa: dove le hai lette quelle info?
Io da bios leggevo solo qualcosa del tipo: memoria disponibile 6136

L30N
28-12-2012, 16:45
dove le hai lette quelle info?
Io da bios leggevo solo qualcosa del tipo: memoria disponibile 6136
:read: da Pannello di controllo/Prestazioni del sistema/Strumenti avanzati/Monitoraggio risorse


Ciao a tutti sto avendo un sacco di problemi con delle corsair vegeance 1600 9 9 9 24 3 banchi 6gb
Che ne pensate?
Penso che le Vengeance sono date a 1,5 di voltaggio, mentre la R€II richiede memoria con 1,65, qui http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=Rampage%20II%20Extreme&p=1&os=22. la QVL :rolleyes: per la nostra scheda
good luck

z10h22
28-12-2012, 16:53
Grazie mille, gentilissimo.

BloodFlowers
29-12-2012, 20:01
starei per prenderne una da usare sul muletto

la scheda da problemi di rilevazione ram sul banco 2 e 4, invece sul banco 6 il ferma ram superiore va bloccato manualemente abbassandolo non si abbassa da solo quando si inserisce la ram..

secondo voi vale la pena prenderla ed utilizzarla visto che alla fine utilizzerei solo ram OCZ DDR3 PC3 12800 6GB Platinum Low Voltage in 3 banchi: http://www.ocztechnology.com/ocz-ddr3-pc3-12800-platinum-low-voltage-triple-channel-eol.html

potrei mettere le ram senza problemi sugli slot 1, 3 e 5....
sbaglio?

MontegoBay
30-12-2012, 11:11
6 gb kingston 1333 2x3

e mi da :

Ram installata :6144
Ram totale :6135

Mi chiedo, se prendo altre 3 barre da 2gb sempre stesa ram, x avere 12 gb, avro problemi??

grazie

MontegoBay
31-12-2012, 11:33
altra domanda:

Ho un triial channel composto da 3 x 2gb

se inserisco oltre a loro una barretta da 4gb sempre stessa marca e freq ho problemi ??

Grazie

MontegoBay
02-01-2013, 15:51
altra domanda:

Ho un triial channel composto da 3 x 2gb

se inserisco oltre a loro una barretta da 4gb sempre stessa marca e freq ho problemi ??

Grazie

??

roberto1
02-01-2013, 16:04
??

problemi non credo ma perdi il trii channel.

MontegoBay
02-01-2013, 17:06
grazie :)

umberto1211
07-01-2013, 19:36
raga purtroppo sulla mia scheda non so' perchè hanno smesso di funzionare i due banchi centrali di ram..ho fatto tutte le prove possibili e combinazioni possibili con i miei tra banchi da 2 gb..ma niente...volevo chiedervi come posso fare per un upgrade di ram per ovviare a questo? se prendo due banchi da 4gb e li monto sui slot esterni ? cosa mi consigliate di fare?

alla3
07-01-2013, 19:47
Controlla soket cpu,se tutti i piedini sono dritti,guarda in controluce,si vede subito se qualcuno è piegato,altrimenti fatti prestare della ram 3x2 che sai che funzionano e prova..

umberto1211
07-01-2013, 19:53
Controlla soket cpu,se tutti i piedini sono dritti,guarda in controluce,si vede subito se qualcuno è piegato,altrimenti fatti prestare della ram 3x2 che sai che funzionano e prova..


effettivamente ieri ho notato un piedino piegato...cosa faccio?

tiz1965
07-01-2013, 19:53
raga purtroppo sulla mia scheda non so' perchè hanno smesso di funzionare i due banchi centrali di ram..ho fatto tutte le prove possibili e combinazioni possibili con i miei tra banchi da 2 gb..ma niente...volevo chiedervi come posso fare per un upgrade di ram per ovviare a questo? se prendo due banchi da 4gb e li monto sui slot esterni ? cosa mi consigliate di fare?

6 in OC?
Se è così abbassa frequenza uncore, anzi prova a default e vedi se funzionano, è la prova del nove, a meno che non sia partito qualche banco di ram, verifica con cpuz quanti banchi vede, se lì vede tutti ma quello centrale non va!! RMA!!!
Non so se i banchi da 4 li digerisce, occhio.

Se non funzionano + sono cavolacci amari, difetto ormai noto sulle 1366, se fai qualche indagine in rete potrai vedere che è un difetto piuttosto diffusso, la morte inaspettata di slot centrali, pero' c'è chi muovendo la cpu è riuscito a recuperarli, sono pero' tutte manovre molto delicate, che comunque prima di mandare RMA vale la pena provare.

tiz1965
07-01-2013, 19:55
effettivamente ieri ho notato un piedino piegato...cosa faccio?

Vuole raddrizzato, ago e lente d'ingrandimento e un po' di fortuna.
Ripeto i 1366 con i piedini cpu sono molto delicati, anzi troppo.

umberto1211
07-01-2013, 19:56
6 in OC?
Se è così abbassa frequenza uncore, anzi prova a default e vedi se funzionano, è la prova del nove, a meno che non sia partito qualche banco di ram, verifica con cpuz quanti banchi vede, se lì vede tutti ma quello centrale non va!! RMA!!!
Non so se i banchi da 4 li digerisce, occhio.

Se non funzionano + sono cavolacci amari, difetto ormai noto sulle 1366, se fai qualche indagine in rete potrai vedere che è un difetto piuttosto diffusso, la morte inaspettata di slot centrali, pero' c'è chi muovendo la cpu è riuscito a recuperarli, sono pero' tutte manovre molto delicate, che comunque prima di mandare RMA vale la pena provare.

non sono in Oc...e non c è piu garanzia...però l utente di prima mi ha parlato dei piedini piegati..ed io proprio ieri ne ho visto uno piegato..probabile che sia un piedino a causare ciò? coso posso provare a risolvere?

tiz1965
07-01-2013, 19:59
non sono in Oc...e non c è piu garanzia...però l utente di prima mi ha parlato dei piedini piegati..ed io proprio ieri ne ho visto uno piegato..probabile che sia un piedino a causare ciò? coso posso provare a risolvere?

Si con moltissima probabilita' se non ricordo male la zona dovrebbe essere, mettendo main con attacchi sata in basso a dx., nel socket in alto a dx., ma prendi cio' con le pinze non ricordo bene la posizione +/-.

tiz1965
07-01-2013, 20:02
non sono in Oc...e non c è piu garanzia...però l utente di prima mi ha parlato dei piedini piegati..ed io proprio ieri ne ho visto uno piegato..probabile che sia un piedino a causare ciò? coso posso provare a risolvere?

Come ti dice l'utente "alla3", in controluce vedi subito i piedini non ok

alla3
07-01-2013, 20:07
Una bella lente di ingrandimento un ago un po' grosso e lungo,tanta delicatezza,una bella pila a led super luminosa,e provi a raddrizzarlo,occhio che si spezzano,sono fragilissimi

tiz1965
07-01-2013, 20:08
Una bella lente di ingrandimento un ago un po' grosso e lungo,tanta delicatezza,una bella pila a led super luminosa,e provi a raddrizzarlo,occhio che si spezzano,sono fragilissimi

Quotissimo

umberto1211
07-01-2013, 20:12
in questi giorni mi metto a lavoro e vi aggiorno..per ora vi faccio vedere la zona incriminata...metto la mobo con attacchi sata in bassa a destra...

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ixuhsa8le4692eg6qa6x_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ixuhsa8le4692eg6qa6x.jpg)

tiz1965
07-01-2013, 20:15
in questi giorni mi metto a lavoro e vi aggiorno..per ora vi faccio vedere la zona incriminata...metto la mobo con attacchi sata in bassa a destra...

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ixuhsa8le4692eg6qa6x_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ixuhsa8le4692eg6qa6x.jpg)

Si dovrebbe essere +/- lì, ti ripeto pero' prendi la posizione che ti ho detto con i guanti vado a memoria, potrebbe essere anche sbagliata, comunque sia se qualche piedino è piegato ovunque sia potrebbe essere sicuramente quello il problema.

umberto1211
07-01-2013, 20:16
Si dovrebbe essere +/- lì, ti ripeto pero' prendi la posizione che ti ho detto con i guanti vado a memoria, potrebbe essere anche sbagliata, comunque sia se qualche piedino è piegato ovunque sia potrebbe essere sicuramente quello il problema.

ok grazie mille raga , vi farò sapere:D

umberto1211
08-01-2013, 12:05
missione fallita purtroppo..alla fine il pin ha ceduto...cosa mi consigliate di fare adesso raga? ho sistemato i 3 banchi sui slot laterali, qualche impostazione del bios particolare? adesso non avendo il triple channel noterò di molto la differenza?

tiz1965
08-01-2013, 17:32
missione fallita purtroppo..alla fine il pin ha ceduto...cosa mi consigliate di fare adesso raga? ho sistemato i 3 banchi sui slot laterali, qualche impostazione del bios particolare? adesso non avendo il triple channel noterò di molto la differenza?

cosa vuol dire il pin ha ceduto??
Si è staccato?
Cavolaccio!!!!!!!
Adesso o la tieni com'è, se funziona, o la butti!!!!

La diff. si notera' relativamente, a meno che tu non clocchi qualcosa, in definitiva se funziona a default grossi problemi non dovresti averli, forse, in futuro chi lo sa!!!!!!!

umberto1211
08-01-2013, 18:14
cosa vuol dire il pin ha ceduto??
Si è staccato?
Cavolaccio!!!!!!!
Adesso o la tieni com'è, se funziona, o la butti!!!!

La diff. si notera' relativamente, a meno che tu non clocchi qualcosa, in definitiva se funziona a default grossi problemi non dovresti averli, forse, in futuro chi lo sa!!!!!!!

si s è staccato...per ora funziona perfettamente..ho provato anche vari programmi sotto stress e regge tranquillamente anche un ora di test...OC non ne faccio..

tiz1965
08-01-2013, 19:39
si s è staccato...per ora funziona perfettamente..ho provato anche vari programmi sotto stress e regge tranquillamente anche un ora di test...OC non ne faccio..

Delicati è questi pin del piffero!!!!!

Oh! se funziona ok!!

JasonBourne
11-01-2013, 19:10
Ciao a tutti,
oggi pomeriggio ho montato sulla mia scheda madre (Asus Rampage II Extreme) un dissipatore Cooler Master Hyper 412s.
Nessun problema nel montarlo se non per il fatto che la ventola del dissipatore ha un attacco a 3 pin e l'ingresso "CPU_FAN" sulla mia scheda madre è a 4 pin Quindi ho attaccato la ventola del dissipatore all'attacco "CHA_FAN" sulla scheda madre che invece ha 4 pin.
Quando avvio il pc dopo che sulla schermata nera compare la scritta del produttore della scheda madre, compare il messaggio "CPU fan error" e alla riga sotto "Press F2 to resume". Se premo F2 il pc continua il processo di avvio normalmente ma il problema è che il messaggio di errore compare a ogni avvio e finchè non premo F2 il pc rimane in attesa.

Vorrei sapere se è giusto attaccare la ventola del 412s all'ingresso a 4 pin CHA_FAN (ovviamente chassis fan) e nel caso come risolvere il problema dell'errore oppure se è la nostra scheda madre che ha un attacco diverso dal normale :rolleyes:

dax4you
11-01-2013, 19:58
attacala su cpu fan...la spinetta dovrebbe essere a 3+1pin..nel senso che quella a 3 ha cmq una sua sede se guardi bene i bordini in plastica

JasonBourne
12-01-2013, 00:58
Fatto, scusate per l'ignoranza :D

JasonBourne
12-01-2013, 01:08
Ho bisogno del vostro aiuto per un'altra cosa :)
La mia attuale versione del BIOS credo sia un po' vecchiotta:
in System Information c'è scritto "American Megatrends Inc 1406, 01/06/2009" versione SMBIOS: 2.5.
E' necessario un aggiornamento? Se si, a quale versione mi consigliate di aggiornare?

dax4you
12-01-2013, 01:19
se non hai problemi...non hai motivo di fare aggiornamenti :D

JasonBourne
12-01-2013, 01:30
Ok :D Avendo cambiato scheda grafica (ho messo una HD 7950 con 3GB di RAM propria) volevo togliere la vecchia impostazione di condivisione con la scheda video di circa 2GB di RAM del sistema.
Ho cercato e ricercato nel BIOS ma non c'è modo di trovare una parte relativa all'impostazione di queste cose :( qualche consiglio?

fabbri.fili
15-01-2013, 11:26
Ok :D Avendo cambiato scheda grafica (ho messo una HD 7950 con 3GB di RAM propria) volevo togliere la vecchia impostazione di condivisione con la scheda video di circa 2GB di RAM del sistema.
Ho cercato e ricercato nel BIOS ma non c'è modo di trovare una parte relativa all'impostazione di queste cose :( qualche consiglio?

non c'è nessuna imppostazione di condivisione della memoria di sistema per la grafica

JasonBourne
15-01-2013, 13:00
Allora qualche idea su come può aver fatto a impostare la condivisione quello che mi ha venduto il pc?

Manwë
16-01-2013, 07:11
decisamente impossibile ;)

JasonBourne
16-01-2013, 10:49
http://img707.imageshack.us/img707/3379/prestazionisistema.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/prestazionisistema.jpg/)
Allora mi sa che interpreto male io questa finestra :D Cosa si intende per "memoria condivisa"? Infatti la "memoria disponibile per la grafica" anziché essere di 3GB (che è la memoria dedicata della mia scheda) è di quasi 6GB :confused:

Manwë
17-01-2013, 23:16
Pazzesco! :eek:
Hai chiesto al supporto Asus?

JasonBourne
18-01-2013, 13:11
Non ho mai chiesto perchè pensavo che fosse una cosa normale o per lo meno impostata da quelli che mi avevano assemblato il pc in negozio. E' un'impostazione non compatibile con la nostra MB?

MontegoBay
18-01-2013, 17:18
anche io dando 1 okkiata ho la stessa impostazione!vedete un po lo screen
forse sara di default non so.....
Chi ha info piu dettagliate su come rimediare potrebbe illuminarci...

Grazie

http://i50.tinypic.com/358tjjk.jpg

BlueEyes
25-01-2013, 13:26
Nessuno ha installato windows 8?? I driver audio li avete trovati?

X-ray guru
25-01-2013, 16:17
anche io dando 1 okkiata ho la stessa impostazione!vedete un po lo screen
forse sara di default non so.....
Chi ha info piu dettagliate su come rimediare potrebbe illuminarci...

Grazie

http://i50.tinypic.com/358tjjk.jpg

Non c'è nulla da rimediare. :)
I dati che vengono forniti sono presi direttamente dal motore DirectX, che non parla direttamente con l'hardware installato, ma con i driver video.

Forse nella traduzione in italiano si perde o confonde qualcosa, ma è tutto perfettamente regolare:

- memoria dedicata per la grafica è la memoria che sta sulla scheda video
- memoria di sistema dedicata è la memoria RAM di sistema occupata dalla scheda grafica e giustamente è a 0.
- memoria totale disponibile per la grafica sono gli indirizzi mappati da DirectX nella memoria virtuale del sistema operativo.
- memoria di sistema condivisa è uguale alla memoria allocata da DirectX (4 GB) meno la memoria installata sulla scheda video.


Il discorso implica un minimo di conoscenza dei livelli di astrazione della memoria vista dal sistema operativo.
In poche parole il sistema operativo, a seconda della risoluzione impostata, tiene disponibile una certa quantità di memoria per la grafica e poi interroga i driver video per sapere quanta memoria è disponibile effettivamente sulla scheda grafica e se il chip grafico deve usare della memoria di sistema.

JasonBourne
25-01-2013, 18:48
:ave:

MontegoBay
26-01-2013, 12:00
Gentilissimo
Sono in debito x un caffe :)

Yota79
27-01-2013, 16:00
Qualcuno di voi ha per caso montato 2 banchi da 8Gb 1866 ?

Io ne ho messi proprio 2 e ho notato che (dopo un load default ) il sistema senza OC ne vede 16 correttamente ma impostati a 1066... se li metto tramite moltiplicatore alla loro frequenza (quindi non OC) il pc non parte... schermo nero.

Messi nello slot A1 e B1 come da manuale. :mc:

Alcune prove fatte :

impostato innanzitutto command rate a 2T

poi :

ram a 1333 (2:10) vede tutti e 16GB
ram a 1600 vede 8GB
ram a 1866 non parte

Jeremy01
07-02-2013, 15:03
Ho una Rampage II Gene e tra le caratteristiche è elencata la SupremeFX X-Fi (come anche da chip presente sulla scheda) ma i driveres che si scaricano (e che ho installato) dal sito sono dei SounMax...come posso utilizzare il SupremeFX X-Fi?

X-ray guru
08-02-2013, 14:20
Ho una Rampage II Gene e tra le caratteristiche è elencata la SupremeFX X-Fi (come anche da chip presente sulla scheda) ma i driveres che si scaricano (e che ho installato) dal sito sono dei SounMax...come posso utilizzare il SupremeFX X-Fi?

Il chip hardware è un soundMax e il SupremeFX viene emulato via software. Sul sito Asus dovrebbe esserci il file.

Jeremy01
08-02-2013, 15:05
Il chip hardware è un soundMax e il SupremeFX viene emulato via software. Sul sito Asus dovrebbe esserci il file.

ma anche sulla scheda madre c'è un chip bello luccicante con scritto supreme fs xfi ecc...come emulato?

MontegoBay
09-02-2013, 17:14
addirittura.......
Come se po fa :)

X-ray guru
11-02-2013, 14:55
ma anche sulla scheda madre c'è un chip bello luccicante con scritto supreme fs xfi ecc...come emulato?

Prova a togliere l'adesivo luccicante e troverai una sorpresa...:(

MontegoBay
14-02-2013, 14:05
cosa c'e sotto?? :D :D

Pelvix
14-02-2013, 15:07
quale è e dove è la voce del bios per abilitare il controllo automatico della ventola pwm della cpu?:help:

X-ray guru
14-02-2013, 16:24
cosa c'e sotto?? :D :D

Il SoundMax. ;)

Jeremy01
15-02-2013, 00:23
Il SoundMax. ;)

tutto chiaro :D

robgeb
16-02-2013, 18:05
Ciao a tutti raga...

poichè negli ultimi tempi su Windows 8 pro 64bit mi stanno iniziando a stare stretti 6GB di RAM sulla nostra mobo, volevo consigli per un prossimo upgrade a 12GB!

Non so perchè ma vedo penuria di kit triple channel di qualità, sarà che magari oramai si stanno diffondendo i kit quad channel o non so....

Volevo vostre esperienze per un buon kit 3x4GB che abbia CAS decente e frequenza non inferiore a 1600MHz.

Attualmente ho un meraviglioso kit 3x2GB CL7 della OCZ (modello Flex EX), ma purtroppo non potrei mai trovare un altro kit identico da affiancare sfruttando tutti e 6 gli slot disponibili.

Per questo stavo pensando a un kit 3x4GB, ma volevo esperienze anche in termini di affidabilità e compatibilità con la nostra mobo :)

Ruvinatu
08-03-2013, 09:44
ciau a tutti
ho un problema con questa scheda madre.

In basso alla mobo dove si collegano le USB c'è un LED giallo (uniko di tutta la scheda , gli altri son tutti verdi)

Ho letto un po in giro e c'è scritto che questo avviene quando nel bios ci sono cose settate in modo NON corretto.

entrando nel bion mi da in Giallo voltaggio cpu e ram , tutto il resto è ok.

Premetto che non ho mai toccato nulla, in quanto non sono capace ad overcloccare.

gentilmente mi dite come faccio a far tornare il led VERDE così sto + tranquillo.

Grazie anticipatamente a tutti

Liberato
08-03-2013, 10:20
buongiorno a tutti, sto assemblare un pc a mio figlio adesso ho messo 2 ssd da 120 raid0 , siccome ho altri due dischi magnetici da 500gb identici posso fare un altro raid ,in modo di che diventa un singolo disco 1 tera ??? la Motherboard è ((ASUS RAMPAGE II EXTREME)) grazie

__________________

X-ray guru
11-03-2013, 14:58
buongiorno a tutti, sto assemblare un pc a mio figlio adesso ho messo 2 ssd da 120 raid0 , siccome ho altri due dischi magnetici da 500gb identici posso fare un altro raid ,in modo di che diventa un singolo disco 1 tera ??? la Motherboard è ((ASUS RAMPAGE II EXTREME)) grazie

__________________

In raid0, i dischi possono essere un numero superiore a 2, ma la capacità totale che viene fuori è il prodotto tra la dimensione del disco più piccolo ed il numero dei dischi presenti.

Non si fa MAI il raid misto tra SSD e HD meccanici, a meno di non voler "castrare" le prestazioni degli SSD.

Se invece intendevi che vuoi mettere anche gli altri 2 HD in un raid0 separato, la risposta è sì.
Avrai quindi nel sistema operativo 2 dischi, uno da qualcosa meno di 220 GB, uno da un po' meno di 1 TB.

X-ray guru
11-03-2013, 14:59
ciau a tutti
ho un problema con questa scheda madre.

In basso alla mobo dove si collegano le USB c'è un LED giallo (uniko di tutta la scheda , gli altri son tutti verdi)

Ho letto un po in giro e c'è scritto che questo avviene quando nel bios ci sono cose settate in modo NON corretto.

entrando nel bion mi da in Giallo voltaggio cpu e ram , tutto il resto è ok.

Premetto che non ho mai toccato nulla, in quanto non sono capace ad overcloccare.

gentilmente mi dite come faccio a far tornare il led VERDE così sto + tranquillo.

Grazie anticipatamente a tutti

Se hai caricato nel BIOS i valori di default, fregatene di quel led e dormi tranquillo. :)

Liberato
12-03-2013, 06:40
In raid0, i dischi possono essere un numero superiore a 2, ma la capacità totale che viene fuori è il prodotto tra la dimensione del disco più piccolo ed il numero dei dischi presenti.

Non si fa MAI il raid misto tra SSD e HD meccanici, a meno di non voler "castrare" le prestazioni degli SSD.

Se invece intendevi che vuoi mettere anche gli altri 2 HD in un raid0 separato, la risposta è sì.
Avrai quindi nel sistema operativo 2 dischi, uno da qualcosa meno di 220 GB, uno da un po' meno di 1 TB.

Grazie per la risposta , alla fine ho messo 2 Ocz Ssd raid 0 da 120 gb uno total 240gb , poi gli ho messo uno da 500gb Hd magnetico .grazie ancora;)

susy21
28-03-2013, 21:46
Raga ho un piccolo dubbio :( ho ordinato questa ram e spero che con la rampage 2 extreme mi funzioni senza problemi

RAM DDR3 Corsair Dominator GT CMT12GX3M3A2000C9 2000MHz 12GB (3x4GB) CL9 con Airflow Fan

qualcuno la ha mai provata con questa MB ?

Manwë
28-03-2013, 22:55
Raga ho un piccolo dubbio :( ho ordinato questa ram e spero che con la rampage 2 extreme mi funzioni senza problemi

RAM DDR3 Corsair Dominator GT CMT12GX3M3A2000C9 2000MHz 12GB (3x4GB) CL9 con Airflow Fan

qualcuno la ha mai provata con questa MB ?

Non dovresti aver alcun problema.
;)

susy21
29-03-2013, 14:28
Non dovresti aver alcun problema.
;)

come le metto da bios ? 2005 con 9-10-9-27 2t ?

se imposto 2000 non parte il pc -.- come la setto ? ho un daily da 3200

Manwë
29-03-2013, 17:05
come le metto da bios ? 2005 con 9-10-9-27 2t ?

se imposto 2000 non parte il pc -.- come la setto ? ho un daily da 3200

Hai provato il profilo XMP ?
Dovrebbe impostarti di default i valori corretti.
Se non va neppure così, impostala a 1600MHz con i timings indicati da Corsair.

9-10-9-27 @1.65v

susy21
29-03-2013, 21:42
Hai provato il profilo XMP ?
Dovrebbe impostarti di default i valori corretti.
Se non va neppure così, impostala a 1600MHz con i timings indicati da Corsair.

9-10-9-27 @1.65v

XMP? non fa' il bip di avvio, pensa che da sola ha caricato il secondo bios piuttosto che accendersi in xmp -.-

Manwë
29-03-2013, 23:17
XMP? non fa' il bip di avvio, pensa che da sola ha caricato il secondo bios piuttosto che accendersi in xmp -.-

Azz :eek:
Allora ti consiglio di usare i timings SPD, voltaggio default @1333MHz
Se funziona così fai dei benchmark per valutarne la stabilità.
In quel momento, se hai stabilità, procedi con un oc @1600MHz 1.65v tenendo i timings SPD.

Imposta tutto manualmente, ho notato che la mobo ogni tanto "esagera" quando gli si lascia il valore auto ;)

susy21
30-03-2013, 01:18
ora impostando con overclock profile ram a 2000 mi mette in auto op/dram a 1.53750 e la ram tiene, ma overclock del procio da 3200 scende a 2700.
Quindi meglio procio a 3200 e ram a 1600 o ram a 2000 e procio a 2700 ?
:)

Manwë
30-03-2013, 11:22
Meglio CPU @3.2GHz e Ram @1.6GHz ;)

Ci sono svariati test comparativi quali evidenziano l'assoluta inutilità di Ram oltre i 1600MHz. Molto più importanti sono i timings.

Anzi se riesci a spingere di più sulla CPU è meglio, ottieni maggiori vantaggi.

Manwë
30-03-2013, 11:23
Dimmi come sono i voltaggi 3.3, 5 e 12v dopo aver sistemato le impostazioni. :)

susy21
31-03-2013, 08:45
ora sono a procio 3200 Ram 1600 con 7-8-7-21

Manwë
31-03-2013, 09:19
RS?

Io per testare la stabilità oltre ai soliti benchmarks, gioco BF3, e converto 4 file video da mkv a mp4 1080p.

Pelvix
22-04-2013, 09:44
Mi capita un problema strano...
Ho installato i driver del mio cellulare (Motorola RAZR) per poterlo gestire da pc...
Da allora il pc non mim vede più l'HD usb, o meglio me lo vede ma com periferica senza drive, e se provo a fare l'aggiorna driver mi dice impossibile...
Mi ha fatto lo stesso con la stampante usb, ma li è bastato disinstallare e reinstallare il software, ma per l'hd non c'è verso..
Ho provato anche a cambiare porta usb (ne ho provata una del monitor) ma nulla...
Ho provato anche ad aggiornare i driver intel per l' x58 ma nada..:help:

X-ray guru
22-04-2013, 14:55
Mi capita un problema strano...
Ho installato i driver del mio cellulare (Motorola RAZR) per poterlo gestire da pc...
Da allora il pc non mim vede più l'HD usb, o meglio me lo vede ma com periferica senza drive, e se provo a fare l'aggiorna driver mi dice impossibile...
Mi ha fatto lo stesso con la stampante usb, ma li è bastato disinstallare e reinstallare il software, ma per l'hd non c'è verso..
Ho provato anche a cambiare porta usb (ne ho provata una del monitor) ma nulla...
Ho provato anche ad aggiornare i driver intel per l' x58 ma nada..:help:

E' probabile che il driver generico per USB, sia stato sostituito da uno modificato da Motorola, per aggiungere funzioni necessarie per il suo telefono.
In teoria, disinstallando il software Motorola, si dovrebbero levare eventuali driver a basso livello sul bus USB.

Pelvix
22-04-2013, 16:05
E' probabile che il driver generico per USB, sia stato sostituito da uno modificato da Motorola, per aggiungere funzioni necessarie per il suo telefono.
In teoria, disinstallando il software Motorola, si dovrebbero levare eventuali driver a basso livello sul bus USB.

No, disinstallare il software e i driver Motorola è stata la prima cosa che ho fatto ma nada..:muro:

X-ray guru
23-04-2013, 15:40
No, disinstallare il software e i driver Motorola è stata la prima cosa che ho fatto ma nada..:muro:

Prova a cercare manualmente tutti i driver che sono associati alle varie periferiche hardware; li trovi in pannello di controllo>dispositivi e abilitando "mostra dispositivi nascosti".

Se trovi qualcosa di strano di motorola, prova a disinstallarlo.

Non è detto che la cosa funzioni, ci sono metodi che impediscono sia di vedere che di disinstallare i driver. In certi casi, lo disinstalli ma poi Windows te lo reinstalla in automatico.

Pelvix
23-04-2013, 16:18
Prova a cercare manualmente tutti i driver che sono associati alle varie periferiche hardware; li trovi in pannello di controllo>dispositivi e abilitando "mostra dispositivi nascosti".

Se trovi qualcosa di strano di motorola, prova a disinstallarlo.

Non è detto che la cosa funzioni, ci sono metodi che impediscono sia di vedere che di disinstallare i driver. In certi casi, lo disinstalli ma poi Windows te lo reinstalla in automatico.

Trovato, era quella porcheria della Asus OC Station che si era incasinata conl driver..
Asus non si smentisce mai.. :mad:
Grazie dell'aiuto :)

X-ray guru
23-04-2013, 16:27
Trovato, era quella porcheria della Asus OC Station che si era incasinata conl driver..
Asus non si smentisce mai.. :mad:
Grazie dell'aiuto :)

Figurati, hai fatto tutto tu. :)
Io ti ho detto solo in quale fessura potevi ragionevolmente cercare. ;)

sauron_x
26-04-2013, 23:03
Salve a tutti! Voi usate qualche driver/software particolare per la scheda audio?

Io ho quelli presi dal sito del asus ma mi sembrano veramente poco completi, dei driver generici e basta mi sembrano. Qualche idea per smanettare a settare al meglio le mie cuffie? (Roccat Kave)

Grazie mille

sauron_x
28-04-2013, 11:41
up! Nessuno?

Vedo che alcuni usano un software della Creative. Voi usate qualcosa di diverso compatibile con questa scheda audio?

fabbri.fili
14-05-2013, 23:31
Buonasera, oggi mentre guardavo la mia scheda madre, mi sono accorto di un chip (non conosco il nome specifico) è spezzato a metà.
vi posto una foto

(http://imageshack.us/photo/my-images/7/mainboardm.jpg/)

Manwë
15-05-2013, 09:15
Buonasera, oggi mentre guardavo la mia scheda madre, mi sono accorto di un chip (non conosco il nome specifico) è spezzato a metà.
vi posto una foto

(http://imageshack.us/photo/my-images/7/mainboardm.jpg/)

Azz... se le mie basi di elettronica non sono del tutto state perse, quello è un trim di alimentazione, serve per bilanciare le tensioni in ingresso sulla mobo.

Controlla gli amperaggi e i voltaggi con un tester.

fabbri.fili
15-05-2013, 09:56
Azz... se le mie basi di elettronica non sono del tutto state perse, quello è un trim di alimentazione, serve per bilanciare le tensioni in ingresso sulla mobo.

Controlla gli amperaggi e i voltaggi con un tester.

dici di provare sul connettore ATX?
Indicami quali e faccio un test con il multimetro

Manwë
15-05-2013, 14:58
Ho verificato, si tratta di uno stabilizzatore di tensione, quindi se funziona male ti sfancula qualcosa.

Fai un controllo usando i connettori presenti sulla mobo (ProbeIt Connectors).

http://media.bestofmicro.com/X58-Comparison-Images,J-T-180857-13.jpg

Sai usare il tester per controllare?

X-ray guru
15-05-2013, 16:13
Ho verificato, si tratta di uno stabilizzatore di tensione, quindi se funziona male ti sfancula qualcosa.

Fai un controllo usando i connettori presenti sulla mobo (ProbeIt Connectors).

http://media.bestofmicro.com/X58-Comparison-Images,J-T-180857-13.jpg

Sai usare il tester per controllare?

Sembrerebbe come dice Manwë, anche se la foto non è chiarissima.
Dovrebbe essere uno stabilizzarore lineare, quindi entra una tensione DC e viene abbassata e stabilizzata in uscita ad una tensione inferiore.

Controlla con il multimetro in DC che la tensione di ingresso sia superiore a quella di uscita. Di solito il pin centrale del componente è la massa e il sinistro è l'input mentre il destro è l'output (ci metti alternativamente il pultale rosso, tenendo il nero fisso sul centrale).

Per essere sicuri che sia così leggiti la sigla del componente e cerca la piedinatura su internet.

L'importante è vedere una differenza tra input ed output, altrimenti vuol dire che input ed output sono andati in cortocircuito e arriva una tensione troppo alta a qualche altro componente a valle.

fabbri.fili
15-05-2013, 18:21
Sembrerebbe come dice Manwë, anche se la foto non è chiarissima.
Dovrebbe essere uno stabilizzarore lineare, quindi entra una tensione DC e viene abbassata e stabilizzata in uscita ad una tensione inferiore.

Controlla con il multimetro in DC che la tensione di ingresso sia superiore a quella di uscita. Di solito il pin centrale del componente è la massa e il sinistro è l'input mentre il destro è l'output (ci metti alternativamente il pultale rosso, tenendo il nero fisso sul centrale).

Per essere sicuri che sia così leggiti la sigla del componente e cerca la piedinatura su internet.

L'importante è vedere una differenza tra input ed output, altrimenti vuol dire che input ed output sono andati in cortocircuito e arriva una tensione troppo alta a qualche altro componente a valle.

se ingrandisci l'immagine potrai vedere che è spezzato a metà in obliquo, brutta cosa e non so come possa essere successo, mi ricordo che una volta mentre provavo l'impianto a liquido ed ho accesso ho visto un lampo da quelle parti e non ero sicuro di cosa fosse, comunque appena rimedio il multimetro li provo anche se su aida64 sono regolari

fabbri.fili
15-05-2013, 21:04
Ho verificato, si tratta di uno stabilizzatore di tensione, quindi se funziona male ti sfancula qualcosa.

Fai un controllo usando i connettori presenti sulla mobo (ProbeIt Connectors).

http://media.bestofmicro.com/X58-Comparison-Images,J-T-180857-13.jpg

Sai usare il tester per controllare?

da quello che mi ha detto mio nipote sembra che sia un ponte di diodi raddrizzatore

Manwë
15-05-2013, 21:24
Mh non credo, un ponte di diodi raddrizzatore lavora su 4 porte logiche NOT, quindi avrebbe 4 "connettori"

Così:

http://img.alibaba.com/photo/579184926/Bridge_Rectifier_2KBP005M_2KBP01M_2KBP02M_2KBP04M_2KBP06M_2KBP08M_2KBP10M_Bridge_Diode_Bridge_Rectifiers_Diode.jpg

Mentre in questo caso ci sono solo 3 "connettori" alla mobo.

Quindi positivo,massa,negativo

http://www.gme.cz/dokumentace/915/915-094/pct.915-094.1.jpg
http://static4.tme.eu/katalog_pics/a/9/5/a954c34630ead3a9539c32926c825b18/lf33cdt.jpg

fabbri.fili
16-05-2013, 00:17
Mh non credo, un ponte di diodi raddrizzatore lavora su 4 porte logiche NOT, quindi avrebbe 4 "connettori"

Così:

http://img.alibaba.com/photo/579184926/Bridge_Rectifier_2KBP005M_2KBP01M_2KBP02M_2KBP04M_2KBP06M_2KBP08M_2KBP10M_Bridge_Diode_Bridge_Rectifiers_Diode.jpg

Mentre in questo caso ci sono solo 3 "connettori" alla mobo.

Quindi positivo,massa,negativo

http://www.gme.cz/dokumentace/915/915-094/pct.915-094.1.jpg
http://static4.tme.eu/katalog_pics/a/9/5/a954c34630ead3a9539c32926c825b18/lf33cdt.jpg

difatti anche io pensavo come te l'ho trovato eccolo qua

http://www.brighteamtech.com.tw/UpLoad/622/006090500023/2006090510015490.pdf

eccolo qua dove si possono acquistare: http://italian.alibaba.com/product-gs/-100-original-in-stock-pa102fdg-911688713.html

Manwë
16-05-2013, 08:47
Benissimo! :D
Ora il problema è solo la dissaldatorura e la successiva saldatura del componente.

Operazione chilurgica :)

fabbri.fili
16-05-2013, 14:00
Benissimo! :D
Ora il problema è solo la dissaldatorura e la successiva saldatura del componente.

Operazione chilurgica :)

Si credo sia un bel lavoro di fino che io non riuscirò a fare :-(

fabbri.fili
17-05-2013, 11:58
Benissimo! :D
Ora il problema è solo la dissaldatorura e la successiva saldatura del componente.

Operazione chilurgica :)

Posso chiederti la cortesia di fare una foto alla componente della discussio ne così da riuscire a leggere bene il codice e confrontarlo con il mio, magari è differente oppure ho sbagliato a scrivere il codice.
Grazie in anticipo

X-ray guru
17-05-2013, 14:47
Si credo sia un bel lavoro di fino che io non riuscirò a fare :-(

Prima di fare danni, potresti tentare di seguire le piste che collegano il componente.
Usa una buona luce, magari una lente di ingrandimento e ti aiuti col multimetro nella posizione ohm.

A me pare di vedere dalla foto che il reoforo centrale non è collegato.
In questo caso potrebbe essere usato solo come buffer per la presa del fan che si vede vicino.

Se fosse così, finché non colleghi nessuna ventolina a quella presa, dovrebbe rimanere lì tranquillo.

X-ray guru
17-05-2013, 14:52
difatti anche io pensavo come te l'ho trovato eccolo qua

http://www.brighteamtech.com.tw/UpLoad/622/006090500023/2006090510015490.pdf



Il componente non è un regolatore di tensione ma un c-mos di potenza a canale P.
A questo punto sembrerebbe proprio lo stadio finale che pilota la presa del ventilatore.

fabbri.fili
17-05-2013, 18:05
Il componente non è un regolatore di tensione ma un c-mos di potenza a canale P.
A questo punto sembrerebbe proprio lo stadio finale che pilota la presa del ventilatore.

difatti dovro controllare anche in quel modo, ma finchè va la scheda ed i voltaggi non sono sballati direi che non mi cimento in dissaldature e saldature che mi potrebbero creare danni, è come dici te un c-mos p channel, solo che nikos o niko-sem, non so la differenza e poi ho notato che hanno differenti numerazioni che non riesco a trovare su internet, anche se credo che sia la numerazione To-252 che sia compatibile con il mio.
cmq seguirò il tuo consiglio di seguire le piste e capire dove finiscono...grazie per il consiglio vi terrò aggiornati

X-ray guru
18-05-2013, 18:19
...la numerazione To-252 che sia compatibile con il mio.
cmq seguirò il tuo consiglio di seguire le piste e capire dove finiscono...grazie per il consiglio vi terrò aggiornati

TO-252 è il tipo di package, non la sigla del componente.

fabbri.fili
22-05-2013, 18:38
Il componente non è un regolatore di tensione ma un c-mos di potenza a canale P.
A questo punto sembrerebbe proprio lo stadio finale che pilota la presa del ventilatore.

si è come dicevi te, difatti collegando una ventola sul connettore power fan la ventola non funziona...a sto punto lascio così sperando che non mi dia altri problemi

X-ray guru
23-05-2013, 14:24
si è come dicevi te, difatti collegando una ventola sul connettore power fan la ventola non funziona...a sto punto lascio così sperando che non mi dia altri problemi

Meglio così, una presa fan si può anche sacrificare, senza doversi preoccupare di mandare delle alimentazioni sbagliate in giro per la mobo.

bransk
25-05-2013, 09:03
Ciao a tutti, sapete se esiste qualche bios modificato più recente e performante del 2101?

Grazie saluti

fabbri.fili
25-05-2013, 12:32
Ciao a tutti, sapete se esiste qualche bios modificato più recente e performante del 2101?

Grazie saluti

non esiste, puoi modifire i pacchetti Orom per marvell intel raid jmicron e basta

bransk
25-05-2013, 13:07
non esiste, puoi modifire i pacchetti Orom per marvell intel raid jmicron e basta

Mi sembra di aver capito che per aggiornare i pacchetti Orom serve un programma chiamato MMtool.
Per questa scheda madre quale versione di Orom sata raid può andare bene?

Con l'ultimo firmware 2101 monta di base la v8.0.0.1038, vorrei montarci 8086-2822_v11601702.bin, qualcuno l'ha già provato?

Grazie x le risposte

fabbri.fili
26-05-2013, 20:25
Mi sembra di aver capito che per aggiornare i pacchetti Orom serve un programma chiamato MMtool.
Per questa scheda madre quale versione di Orom sata raid può andare bene?

Con l'ultimo firmware 2101 monta di base la v8.0.0.1038, vorrei montarci 8086-2822_v11601702.bin, qualcuno l'ha già provato?

Grazie x le risposte

io ho messo la Intel_RST_RAID_ROM_v10.1.0.1008, se vuoi ti mando il moi file così flashi quella che ho io, sul mio sistema funge da dio

fabbri.fili
26-05-2013, 20:31
Mi sembra di aver capito che per aggiornare i pacchetti Orom serve un programma chiamato MMtool.
Per questa scheda madre quale versione di Orom sata raid può andare bene?

Con l'ultimo firmware 2101 monta di base la v8.0.0.1038, vorrei montarci 8086-2822_v11601702.bin, qualcuno l'ha già provato?

Grazie x le risposte

la versione che vorresti montare te non va bene, purtroppo credo siano per bios uefi

bransk
27-05-2013, 17:16
la versione che vorresti montare te non va bene, purtroppo credo siano per bios uefi

Grazie lo stesso! Cmq sono riuscito a modificare il bios da solo, per Intel con la versione 10.1.0.1008 e per Jmicron v1.07.28.

Usando gli ultimi driver RST 11.7.4.1001 non trovo particolari differenze col mio Corsair Force GT 120GB, tu quali driver usi?

fabbri.fili
29-05-2013, 20:45
Grazie lo stesso! Cmq sono riuscito a modificare il bios da solo, per Intel con la versione 10.1.0.1008 e per Jmicron v1.07.28.

Usando gli ultimi driver RST 11.7.4.1001 non trovo particolari differenze col mio Corsair Force GT 120GB, tu quali driver usi?

c'è anke orom marvell, io ho aggiunto pure quello

bransk
30-05-2013, 18:31
c'è anke orom marvell, io ho aggiunto pure quello

Ah si! Che versione di Marvell hai caricato?

fabbri.fili
30-05-2013, 19:38
Ah si! Che versione di Marvell hai caricato?

11AB-4364_v6.60.2.3.BIN credo sia questa la versione, cmq se vuoi ti passo il mio bios modificato con dentro tutti gli Orom

bransk
03-06-2013, 15:03
11AB-4364_v6.60.2.3.BIN credo sia questa la versione, cmq se vuoi ti passo il mio bios modificato con dentro tutti gli Orom

Saresti veramente gentile. Ti ringrazio.

fabbri.fili
05-06-2013, 12:12
Saresti veramente gentile. Ti ringrazio.

Ecco qua il bios con Orom aggiornati:
http://www.ddlstorage.com/o9224r2tq1p9/RampageII-ASUS-Extreme-2101.zip.htm

Se hai problemi non esitare a contattarmi.
ciao

TOPSEK
07-06-2013, 21:33
Dove si scaricano le ROM aggiornate?
Ne esiste una x cambiare l'interfaccia del BIOS e mettere quello delle ultime schede Asus che supportano anche il mouse?:)

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

fabbri.fili
08-06-2013, 12:30
Dove si scaricano le ROM aggiornate?
Ne esiste una x cambiare l'interfaccia del BIOS e mettere quello delle ultime schede Asus che supportano anche il mouse?:)

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

no impossibile, devi avere gli ultimi uefi

TOPSEK
08-06-2013, 13:47
No x la prima o seconda domanda?:)

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

TOPSEK
09-06-2013, 18:12
Sono forse questi?:) http://www.win-lite.de/wbb/board208-specials/board281-bios-bios-modding/17000-ahci-raid-rom-modules-for-bios-modding-already-extracted/

fabbri.fili
11-06-2013, 10:48
Sono forse questi?:) http://www.win-lite.de/wbb/board208-specials/board281-bios-bios-modding/17000-ahci-raid-rom-modules-for-bios-modding-already-extracted/

Bella pagina, comunque il rom per intel raid che puo mettere sulla rampage 2 extreme è: Intel RST RAID ROM v10.1.0.1008

TOPSEK
11-06-2013, 23:11
Si lo capito dopo che con la versione 11 non partiva il PC. XD

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

fabbri.fili
12-06-2013, 21:26
Si lo capito dopo che con la versione 11 non partiva il PC. XD

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

a me l'unica che partiva era la versione 10.1.0.1008

TOPSEK
13-06-2013, 08:57
Si provate le varie v11 non vanno e non capisco perche.
Cmq la v10 sembra aver migliorato il sistema ora e più reattivo a te a dato questa impressione?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

fabbri.fili
13-06-2013, 11:43
Si provate le varie v11 non vanno e non capisco perche.
Cmq la v10 sembra aver migliorato il sistema ora e più reattivo a te a dato questa impressione?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

io sto usando questa: Intel RST(e) RAID ROM v11.5.0.1582 con solo ahci attivo, ho provato il raid e non si avvia, però non mi sembra un gran miglioramento rispetto alla 10 che però mi ha risolto il problema con il masterizzatore sata che non boottava se collegato alle porte sata di intel

noblex
26-08-2013, 17:55
sapreste dirmi i significati dei vari led? in particolare ho il led in basso a destra arancione (non l'avevo mai notato)

SuperB7700
29-08-2013, 14:37
Ciao a tutti, oggi eseguendo memtest86 (V4.0a) mi sono accorto che la ram (OCZ 3x2 1600 DDR3) e andata...consigliate di cambiarla con un dual channel 2x4 o tenere il triple quindi un altro 3x2? ho visto che costano quasi uguale...
la velocita voglio tenere sempre 1600 mhz
qualsiasi consiglio e gradito!:D

roberto1
29-08-2013, 17:49
Ciao a tutti, oggi eseguendo memtest86 (V4.0a) mi sono accorto che la ram (OCZ 3x2 1600 DDR3) e andata...consigliate di cambiarla con un dual channel 2x4 o tenere il triple quindi un altro 3x2? ho visto che costano quasi uguale...
la velocita voglio tenere sempre 1600 mhz
qualsiasi consiglio e gradito!:D


triple è meglio sfrutti i tre canali.

susy21
29-08-2013, 21:08
Ciao a tutti, oggi eseguendo memtest86 (V4.0a) mi sono accorto che la ram (OCZ 3x2 1600 DDR3) e andata...consigliate di cambiarla con un dual channel 2x4 o tenere il triple quindi un altro 3x2? ho visto che costano quasi uguale...
la velocita voglio tenere sempre 1600 mhz
qualsiasi consiglio e gradito!:D

io ho cambiato i miei vecchi trichannel con la Corsair Dominator GT 12GB (3x4GB) :D

X-ray guru
30-08-2013, 11:47
io ho cambiato i miei vecchi trichannel con la Corsair Dominator GT 12GB (3x4GB) :D

Per avere il massimo delle prestazioni permesse dal processore e dal chipset, bisogna popolare tutti e 3 i canali.

Per raggiungere valori di clock elevati della RAM è preferibile usare solo 3 moduli, in modo da sovraccaricare meno il memory controller.

SuperB7700
30-08-2013, 12:01
grazie mille delle risposte!
comunque potreste aiutarmi a interpretare i risultati di memtest?
ho testato i moduli singolarmente e non mi da errori, riprovo tutti e tre e torna a darmi un sacco di errori gia al primo pass...poi provo ad abbassare la frequenza delle ram da 1450 a 1083 e non mi da errori dopo 10 pass...secondo voi sono da cambiare lo stesso o si possono usare a questa frequenza?:confused:

X-ray guru
02-09-2013, 15:37
grazie mille delle risposte!
comunque potreste aiutarmi a interpretare i risultati di memtest?
ho testato i moduli singolarmente e non mi da errori, riprovo tutti e tre e torna a darmi un sacco di errori gia al primo pass...poi provo ad abbassare la frequenza delle ram da 1450 a 1083 e non mi da errori dopo 10 pass...secondo voi sono da cambiare lo stesso o si possono usare a questa frequenza?:confused:

Da quello che dici le RAM sembrano andare ma non hai settato come si deve i parametri di overclock.
E' normale che i valori che vanno bene solo per un banco, possano fallire con 3 banchi.

SuperB7700
04-09-2013, 11:28
io ho messo dram voltage 1.65 e qpi 1.35, i primi quattro timing sono 7 7 7 24, il resto e tutto su auto...consigli di impostare qualcos altro? ho letto che lasciando su auto puo mettere valori sballati, ma non sono un esperto e non saprei che altro cambiare...

susy21
04-09-2013, 17:43
Raga vorrei vendere scheda madre e processore in blocco, quanto dite possa valere ?
Rampage 2 + I7 920 ?


Se ci metto sulla rampage un procio I7 980x dite che lo veda ?


Grazie

[Luce Nera] Raptor
10-09-2013, 11:02
Ciao a tutti, ho bisogno di un informazione.

In pratica quando ho il pc spento, c'è la scritta luminosa accanto al processore che mi pulsa, c'è qualche modo per spegnerla quando il pc è spento o me la devo tenere così?

X-ray guru
10-09-2013, 15:59
Raptor;39941960']Ciao a tutti, ho bisogno di un informazione.

In pratica quando ho il pc spento, c'è la scritta luminosa accanto al processore che mi pulsa, c'è qualche modo per spegnerla quando il pc è spento o me la devo tenere così?

Ora non ricordo se su questa mobo c'è l'opzione nel BIOS, ma nelle successive si poteva programmare come e se visualizzare i vari led.

Prova a cercare nel BIOS se esiste qualcosa, altrimenti devi spegnere l'alimentatore.

[Luce Nera] Raptor
10-09-2013, 16:05
Ora non ricordo se su questa mobo c'è l'opzione nel BIOS, ma nelle successive si poteva programmare come e se visualizzare i vari led.

Prova a cercare nel BIOS se esiste qualcosa, altrimenti devi spegnere l'alimentatore.

mi pare di aver visto qualcosa sui led nel bios, ma nn saprei che voce toccare.
mi serve solo che quando il pc è spento stia a cuccia pure quella.

X-ray guru
10-09-2013, 17:16
Raptor;39943860']mi pare di aver visto qualcosa sui led nel bios, ma nn saprei che voce toccare.
mi serve solo che quando il pc è spento stia a cuccia pure quella.

Puoi mettere su disabled la voce del BIOS che comanda i vari LED, sempre se capisci quello che stai facendo. :)
Alla mal parata segui il filo che esce dal componente con la lucina fastidiosa e stacchi il connettore dalla mobo. Occhio che insieme alla luce non ci sia un ventilatorino, altrimenti non devi staccarlo.

MontegoBay
14-09-2013, 19:04
domandone :

Sono un po di mesi che quando formatto il pc e rimetto i driver audio quelli della creative , me li stalla senza problemi, riavvio, e quando vado a caricare la consol X impostare varie cose mi dice : LA PERIFERICA AUDIO SELEZIONATA NON E SUPPORTATA DALL'APPLICAZIONE, SELEZIONARE UN ALTRA PERIFERICA
Non e mai uscita. Nelle periferiche del pc mi esce solo nella sez audio : Dispositivo High Definition Audio

Cosa fare?

Grazie

roberto1
14-09-2013, 19:12
hai disattivato nel bios l'audio integrato sulla mobo ?

MontegoBay
18-09-2013, 12:09
ehmmmm....... :muro: :muro: :muro: :muro:

MontegoBay
20-09-2013, 18:11
fatto.. ho disabilitato da scheda madre ma facendo cosi non mi riconosce alcuna scheda audio.

sto impazzendo

roberto1
20-09-2013, 19:24
disinstallato i driver dell'audio integrato ? si ? vai in panello di controllo nella sezione audio imposta la skeda che hai aggiunto, al limite disinstalla i driver e reinstallali.
ma sei sicuro che la creative funzioni ? prova a cambiare slot pci.

[Luce Nera] Raptor
20-09-2013, 20:10
ma scusate la creative presente su sta mobo nn è l'audio integrato della scheda? a me pare proprio di si. nn è come le altre classiche che hanno gli spinotti di uscita assieme alle prese usb ecc.

cmq a me quando l'ho installata poco tempo fa addirittura la microsoft mi ha fatto l'aggiornamento per la scheda, anche se io ho fatto una modifica e ho montato la mia creative fatality ecc.

roberto1
21-09-2013, 09:32
Raptor;39996049']ma scusate la creative presente su sta mobo nn è l'audio integrato della scheda? a me pare proprio di si. nn è come le altre classiche che hanno gli spinotti di uscita assieme alle prese usb ecc.

cmq a me quando l'ho installata poco tempo fa addirittura la microsoft mi ha fatto l'aggiornamento per la scheda, anche se io ho fatto una modifica e ho montato la mia creative fatality ecc.

da una ricerca della mobo sembra che sia una supremefx da inserire nello slot pci all'assemblaggio del tutto.

MontegoBay
21-09-2013, 09:33
si e una supreme fx da montare su slot pci exp . si funziona la scheda xche se tolgo la scheda dal pc lo stesso non mi rileva nessun hardware audio.
Se la rimetto va tutto perfettamente.

roberto1
21-09-2013, 10:58
allora hai risolto ? se vuoi mettere la tua creative disinstalla i driver installati per la supreme, togli la sckeda, inserisci la creative e installa i driver.

[Luce Nera] Raptor
21-09-2013, 17:27
scusate la domanda banale, ma ho la scheda (extreme 2) da veramente poco, nel bios ho visto che ha la possibilità di 2 scelte ovvero bios 1 e bios 2 e il secondo sembrerebbe più aggressivo, ma avendo fatto oc con il primo, mi conviene passare al secondo bios oppure è la stessa cosa?

fabbri.fili
22-09-2013, 23:49
Raptor;39999813']scusate la domanda banale, ma ho la scheda (extreme 2) da veramente poco, nel bios ho visto che ha la possibilità di 2 scelte ovvero bios 1 e bios 2 e il secondo sembrerebbe più aggressivo, ma avendo fatto oc con il primo, mi conviene passare al secondo bios oppure è la stessa cosa?

E' la stessa cosa, quindi usa il primo, poi se ti salvi i profili, se non vado errando, puoi usarli anke con il secondo bios

[Luce Nera] Raptor
23-09-2013, 10:05
E' la stessa cosa, quindi usa il primo, poi se ti salvi i profili, se non vado errando, puoi usarli anke con il secondo bios

ah ok, allora lascio così tutto com'è, pensavo fosse una cosa come per la p6x58d premium che aveva dei ponticelli da spostare e questa invece lo si faceva tramite bios, ma se nn cambia nulla sto a posto così.

grazie cmq per la risposta.

JoeFalchetto14
24-09-2013, 17:11
Ciao a tutti, avrei bisogno di sostituire la mia scheda madre socket 1366, se volessi acquistare usata questa Extreme II, quanto e', piu' o meno, il suo valore di mercato?

[Luce Nera] Raptor
24-09-2013, 17:30
Ciao a tutti, avrei bisogno di sostituire la mia scheda madre socket 1366, se volessi acquistare usata questa Extreme II, quanto e', piu' o meno, il suo valore di mercato?

io l'ho trovata a 100 spedita, se ti può essere d'aiuto.

roberto1
24-09-2013, 18:46
.....almeno ho un'idea del valore che ho in riserva, oltre a una p6t dlx v2 (già ne ho due con soket 1366 nel caso quella che sto usando (p6t dlx v2) vada in "ferie" in tal modo posso sfruttare tutti i componenti ) non sento la necessità di passare a procio di nuova concezione, questo pc con i giochi va che è una meraviglia.

JoeFalchetto14
26-09-2013, 21:29
Raptor;40013262']io l'ho trovata a 100 spedita, se ti può essere d'aiuto.

Grazie! Era giusto per avere un riferimento. Quanto tempo fa l'hai presa?

[Luce Nera] Raptor
26-09-2013, 22:51
Grazie! Era giusto per avere un riferimento. Quanto tempo fa l'hai presa?

3 settimane circa, cosa molto fresca.

JoeFalchetto14
26-09-2013, 23:04
Ottimo grazie! :D

susy21
28-09-2013, 10:08
Disfattttttaaa !!! QQ scheda madre rotta piedini storti del socket :( quanto mi costa inviarla a riparare in un centro Asus ? Come posso fare a ripararla ?

Ho un i7 920 e un i7 980x fermi ora :( cambio tutto ?

[Luce Nera] Raptor
28-09-2013, 11:31
Disfattttttaaa !!! QQ scheda madre rotta piedini storti del socket :( quanto mi costa inviarla a riparare in un centro Asus ? Come posso fare a ripararla ?

Ho un i7 920 e un i7 980x fermi ora :( cambio tutto ?

prova a contattarli, ma la vedo dura che la riparino.
o ne cerchi un'altra.

roberto1
28-09-2013, 18:52
....lente d'ingrandimento e pinzettina da orologiaio o simile e taaaaantaaaaaaaaaa pazienza. tempo fa ho dovuto rimettere in ordine un p4 con i piedini del procio e di pazienza ne ho messa parecchia oltre la precisione.

[Luce Nera] Raptor
28-09-2013, 19:59
....lente d'ingrandimento e pinzettina da orologiaio o simile e taaaaantaaaaaaaaaa pazienza. tempo fa ho dovuto rimettere in ordine un p4 con i piedini del procio e di pazienza ne ho messa parecchia oltre la precisione.

oltre a quello, queste hanno un'inclinatura particolare, nn si tratta di raddrizzare e basta, qui c'è anche una inclinazione obliqua, io l'avevo fatto a occhio nudo sulla precedente p6x58d premium

roberto1
28-09-2013, 20:11
Raptor;40034849']oltre a quello, queste hanno un'inclinatura particolare, nn si tratta di raddrizzare e basta, qui c'è anche una inclinazione obliqua, io l'avevo fatto a occhio nudo sulla precedente p6x58d premium

......appunto taaaaaaaaantaaaaaaaaaaaaaaaaa pazienza

susy21
30-09-2013, 13:54
panicooo !! per ora ho preso una rampage 3 extreme usata e poi con calma vedo di trovare qualcuno con la manina d'oro :)

Ho contattato il centro assistenza Asus che dopo 10 minuti di attesa mi ha risposto che non riparano socket e che se riuscivo a radrizzarli con una pinza bene, in caso contrario cestino O.O

MontegoBay
12-10-2013, 09:57
molto professionali asus .........:(

[Luce Nera] Raptor
12-10-2013, 10:12
molto professionali asus .........:(

che è successo?