View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus RAMPAGE II EXTREME/GENE - Intel X58
giancarlo2511
16-11-2009, 21:17
Ciao, stessa rogna bene, cioè male.
Nel forum asus + di qualche utente si è lamentato della temperatura del NB, qualche caso isolato parlava anche di SB, e sembra imputabile al sensore che rileva la temperatura fallato.
Io in settimana faccio invece una verifica della planarità tra la main montata nel case e il blocco dissipante che, a causa di mancanza parziale di contatto tra dissipatore e chip da raffreddare, potrebbe causare aumenti di temperatura anomali.
Certo nel mio caso trovo strano che già all'accensione per il SB si parta da temperature relativamente elevate, cosa che invece non accade col resto. :confused:
Diversi in questo TH e quindi possessori della Rampage si sono lamentati di questo problema ed in effetti si riscontra x un difetto al sensore. ...Rma....se nò lo tenete cosi!
Diversi in questo TH e quindi possessori della Rampage si sono lamentati di questo problema ed in effetti si riscontra x un difetto al sensore. ...Rma....se nò lo tenete cosi!
No, è da mandare comunque in RMA per5chè anche se la tieni così, appena farà un po' più caldo, le temp del NB-SB saliranno ulteriormente e ma scheda va in protezione impedendoti il boot (esperienza personale)..:cry:
Davvero ottime ste R2E...:rolleyes: quasi 400 euro buttati...:cry: :cry: :cry: :cry:
giancarlo2511
17-11-2009, 13:34
No, è da mandare comunque in RMA per5chè anche se la tieni così, appena farà un po' più caldo, le temp del NB-SB saliranno ulteriormente e ma scheda va in protezione impedendoti il boot (esperienza personale)..:cry:
Davvero ottime ste R2E...:rolleyes: quasi 400 euro buttati...:cry: :cry: :cry: :cry:
No dai non fare cosi!! Sai bene che quando tutto quadra la funzionalità di questa scheda e sopra di un palmo a qualsiasi altra della sua fascia!
Però posso capire te e altri che hanno avuto piu problemi di svariata entità che se non gira a dovere ti ruga aver perso oltre 300€. ....Sti cinesi....
No dai non fare cosi!! Sai bene che quando tutto quadra la funzionalità di questa scheda e sopra di un palmo a qualsiasi altra della sua fascia!
Però posso capire te e altri che hanno avuto piu problemi di svariata entità che se non gira a dovere ti ruga aver perso oltre 300€. ....Sti cinesi....
Si, quando hai montato tutto per benino e ti toca disfare dinuovo tutto dopo pochi giorni, ruga non poco..
Poi il dover stare almento due settimane senza pc (e ciò grazie solo all'amico negoziante che si è assunto lui la rogna dell' RMA, se no erano mesi..:cry:) ruga ancora di più..
Ed infine, dopo tutti sti casini, se ti arriva un' altra mobo nuova con lo stesso difetto (non a me, ma ad altro cliente si) che fai?
Di grazia che il Sig. Asus abita troppo lontano, se no sti 400 euri di scheda li sprecavo volentieri, ma per una giusta causa almeno: rompergliela in testa, come minimo..:mad:
Son sempre più convinto che della grande e vecchia asus non sia rimasto più nulla, a a prate il nome.. :cry:
Han fatto la fine della Mercedes...:muro:
giancarlo2511
17-11-2009, 13:57
Si, quando hai montato tutto per benino e ti toca disfare dinuovo tutto dopo pochi giorni, ruga non poco..
Poi il dover stare almento due settimane senza pc (e ciò grazie solo all'amico negoziante che si è assunto lui la rogna dell' RMA, se no erano mesi..:cry:) ruga ancora di più..
Ed infine, dopo tutti sti casini, se ti arriva un' altra mobo nuova con lo stesso difetto (non a me, ma ad altro cliente si) che fai?
Di grazia che il Sig. Asus abita troppo lontano, se no sti 400 euri di scheda li sprecavo volentieri, ma per una giusta causa almeno: rompergliela in testa, come minimo..:mad:
Son sempre più convinto che della grande e vecchia asus non sia rimasto più nulla, a a prate il nome.. :cry:
Han fatto la fine della Mercedes...:muro:
Le Mercedes sono sempre ottime macchine. Detto questo, ti garantisco che il mio PC lo smontato e rimontato una quantità di volte che supera 10 solo xche ho modizzato tutto dal telaio allo sleeve panelli di alluminio e policarbonato tubi e raccordi radiatori e ventole x questi ultimi x finire alle viti di serraggio senza luci e pacchianate simili, con l'atroce dubbio che poi la scheda con il monta e rimonta non finisse x darmi dei problemi. Bho; saro fortunato ma appena acceso mi ha fatto un bel sorriso e via andare con aggiornamenti del bios compreso quello del OC station e non una piega. E sono stato fermo con questo pc x oltre 2mesi ! E c'è ancara da smontare tutto xchè ho gia visto come ottimizare ancora il tutto!!! Cmq, unico problema che riscontro è la luce gialla accesa poco sopra al pin usb blu di destra l'ultimo x capirci !! tutto quà, e non sono + di tanto preoccupato!!!
Le Mercedes sono sempre ottime macchine. Detto questo, ti garantisco che il mio PC lo smontato e rimontato una quantità di volte che supera 10 solo xche ho modizzato tutto dal telaio allo sleeve panelli di alluminio e policarbonato tubi e raccordi radiatori e ventole x questi ultimi x finire alle viti di serraggio senza luci e pacchianate simili, con l'atroce dubbio che poi la scheda con il monta e rimonta non finisse x darmi dei problemi. Bho; saro fortunato ma appena acceso mi ha fatto un bel sorriso e via andare con aggiornamenti del bios compreso quello del OC station e non una piega. E sono stato fermo con questo pc x oltre 2mesi ! E c'è ancara da smontare tutto xchè ho gia visto come ottimizare ancora il tutto!!! Cmq, unico problema che riscontro è la luce gialla accesa poco sopra al pin usb blu di destra l'ultimo x capirci !! tutto quà, e non sono + di tanto preoccupato!!!
OT mode on: la Mercedes è stata (e credo proprio a ragione) catalogata come "il peggior prodotto automobilistico degli ultimi 5 anni", da statistiche redatte su scala mondiale, che poi possa comunque piacere questa è proprio tutta un' altra storia (blasone e affidabilità sono notoriamente questioni molto differenti).. - OT mode off.
Per la questione ASUS, ti dico solo che la persona/amico da cui mi servo da 10 anni, che ha sempre e solo venduto asus, sta ora cercando altri canali assistenziali per abbandonare la famigerata in favore di altri prodotti un po' più affidabili, anche perchè per ogni rma, oltre al resto, spende 9 euro di spedizione, e ultimamente grazie proprio ad asus, sta spendendo un sacco di soldi... :rolleyes:
Che poi una su chissà quante sia funzionante , beh, scusa ma non mi pare poi un gran motivo di vanto per l'azineda, non trovi?:mbe:
Inoltre da quel che leggo qui (e non solo qui) il mio è tutt' altro che un caso fortuito...:muro: :cry:
giancarlo2511
17-11-2009, 14:21
OT mode on: la Mercedes è stata (e credo proprio a ragione) catalogata come "il peggior prodotto automobilistico degli ultimi 5 anni", da statistiche redatte su scala mondiale, che poi possa comunque piacere questa è proprio tutta un' altra storia (blasone e affidabilità sono notoriamente questioni molto differenti).. - OT mode off.
Per la questione ASUS, ti dico solo che la persona/amico da cui mi servo da 10 anni, che ha sempre e solo venduto asus, sta ora cercando altri canali assistenziali per abbandonare la famigerata in favore di altri prodotti un po' più affidabili, anche perchè per ogni rma, oltre al resto, spende 9 euro di spedizione, e ultimamente grazie proprio ad asus, sta spendendo un sacco di soldi... :rolleyes:
Che poi una su chissà quante sia funzionante , beh, scusa ma non mi pare poi un gran motivo di vanto per l'azineda, non trovi?:mbe:
Inoltre da quel che leggo qui (e non solo qui) il mio è tutt' altro che un caso fortuito...:muro: :cry:
No xcarità, non ti do torto! Anzi: io ho mandato 3 schde asus in rma; e dopo 2 mesi sono tornate indietro e manco tanto funzionanti x giunta!!!
Sez'altro se dovesse esserci qualche altro produttore che offra caratteristiche uguali e magari una garanzia in + di asus, mi converto subito.
No xcarità, non ti do torto! Anzi: io ho mandato 3 schde asus in rma; e dopo 2 mesi sono tornate indietro e manco tanto funzionanti x giunta!!!
Sez'altro se dovesse esserci qualche altro produttore che offra caratteristiche uguali e magari una garanzia in + di asus, mi converto subito.
Eh, hai colto nel segno: ormai tutti i più grossi produttori hanno abbassato così tanto gli standard produttivi che non si sa più che pesci pigliare.
Guarda Asus che casino ha fatto per ste porcherie di sensori termici...:rolleyes:
Mi intrometto di nuovo, poichè qualche giorno fa mi si è presentato un problema con la Rampage 2 Extreme che ha incominciato così di punto in bianco a rilevarmi temp. di 90° C al SB non appena avvio il pc, cosa che avevo esposto appunto a suo tempo nei minimi dettagli a pagina 551 (link diretto -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29636077#post29636077 ) .
Mi era stato confermato da un utente che molto probabilmente sono incappato in uno dei frequenti casi (purtroppo :( ...) di mobo con sensore difettato o comunque con un sensore talmente delicato da "rompersi" in poco tempo ed effettivamente mi ero convinto anche io che fosse così, dato che non scaldava ne dietro la mobo ne sul dissi del chipset.
Ho così tenuto completamente spento 2-3 giorni il pc togliendo la corrente direttamente dall'ali e ho contattato nel frattempo il negozio online dove l'avevo ordinata ma prima di spedirgliela oggi avevo intenzione di ridare un ultima controllata, per essere sicuro che il problema non fosse magicamente sparito (visto che oltre alla spedizione dovrei pagare anche pagare una "sanzione" per mancata assistenza nel caso tutto risultasse a loro funzionante...:doh: )
Premo quindi il pulsante dell'ali, avvio il pc ed entrando nel bios riesco a scorgere che il SB continua a segnare sempre questi 90°C con l'unica differenza che dopo neanche 30 secondi il pc mi spenge immediatamente e provando a riavviarlo adesso si spegne dopo 1 secondo con la solita dicitura sull' LCD poster "PWR_OFF" cosa che prima non faceva assolutamente :mbe:
Possibile che questo comportamento sia sempre imputabile a un sensore difettoso o devo preoccuparmi anche di qualcos'altro?
Aspetto vostri consigli prima di smontare il tutto e spedire...fatemi sapere, ci conto!
Mi intrometto di nuovo, poichè qualche giorno fa mi si è presentato un problema con la Rampage 2 Extreme che ha incominciato così di punto in bianco a rilevarmi temp. di 90° C al SB non appena avvio il pc, cosa che avevo esposto appunto a suo tempo nei minimi dettagli a pagina 551 (link diretto -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29636077#post29636077 ) .
Mi era stato confermato da un utente che molto probabilmente sono incappato in uno dei frequenti casi (purtroppo :( ...) di mobo con sensore difettato o comunque con un sensore talmente delicato da "rompersi" in poco tempo ed effettivamente mi ero convinto anche io che fosse così, dato che non scaldava ne dietro la mobo ne sul dissi del chipset.
Ho così tenuto completamente spento 2-3 giorni il pc togliendo la corrente direttamente dall'ali e ho contattato nel frattempo il negozio online dove l'avevo ordinata ma prima di spedirgliela oggi avevo intenzione di ridare un ultima controllata, per essere sicuro che il problema non fosse magicamente sparito (visto che oltre alla spedizione dovrei pagare anche pagare una "sanzione" per mancata assistenza nel caso tutto risultasse a loro funzionante...:doh: )
Premo quindi il pulsante dell'ali, avvio il pc ed entrando nel bios riesco a scorgere che il SB continua a segnare sempre questi 90°C con l'unica differenza che dopo neanche 30 secondi il pc mi spenge immediatamente e provando a riavviarlo adesso si spegne dopo 1 secondo con la solita dicitura sull' LCD poster "PWR_OFF" cosa che prima non faceva assolutamente :mbe:
Possibile che questo comportamento sia sempre imputabile a un sensore difettoso o devo preoccuparmi anche di qualcos'altro?
Aspetto vostri consigli prima di smontare il tutto e spedire...fatemi sapere, ci conto!
E' normale, a 90 gradi la mobo va in protezione e si spegne, così come ti impedisce il successivo boot..
E' proprio il caro sensore della temp a fare sti casini, e pare che almeno sulle ultime mobo sia ormai una costante: un amico che ha il negozio ne ha già mandae in rma diverse, tutte con lo stesso problema, e alcune ritornate sostituite (nuove) appena provate tutto ok, poi dopo 1-2 settimane stessa storia, e rivai di rma...
Che bello comprare asus eh?:muro: :mad: :mad: :mad:
Mi intrometto di nuovo, poichè qualche giorno fa mi si è presentato un problema con la Rampage 2 Extreme che ha incominciato così di punto in bianco a rilevarmi temp. di 90° C al SB non appena avvio il pc, cosa che avevo esposto appunto a suo tempo nei minimi dettagli a pagina 551 (link diretto -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29636077#post29636077 ) .
Mi era stato confermato da un utente che molto probabilmente sono incappato in uno dei frequenti casi (purtroppo :( ...) di mobo con sensore difettato o comunque con un sensore talmente delicato da "rompersi" in poco tempo ed effettivamente mi ero convinto anche io che fosse così, dato che non scaldava ne dietro la mobo ne sul dissi del chipset.
Ho così tenuto completamente spento 2-3 giorni il pc togliendo la corrente direttamente dall'ali e ho contattato nel frattempo il negozio online dove l'avevo ordinata ma prima di spedirgliela oggi avevo intenzione di ridare un ultima controllata, per essere sicuro che il problema non fosse magicamente sparito (visto che oltre alla spedizione dovrei pagare anche pagare una "sanzione" per mancata assistenza nel caso tutto risultasse a loro funzionante...:doh: )
Premo quindi il pulsante dell'ali, avvio il pc ed entrando nel bios riesco a scorgere che il SB continua a segnare sempre questi 90°C con l'unica differenza che dopo neanche 30 secondi il pc mi spenge immediatamente e provando a riavviarlo adesso si spegne dopo 1 secondo con la solita dicitura sull' LCD poster "PWR_OFF" cosa che prima non faceva assolutamente :mbe:
Possibile che questo comportamento sia sempre imputabile a un sensore difettoso o devo preoccuparmi anche di qualcos'altro?
Aspetto vostri consigli prima di smontare il tutto e spedire...fatemi sapere, ci conto!
e' esattamente quello che e' successo a me, mobo spedita martedi' scorso in rma.
poi giusto sfiga delle sfighe, spedisco martedi' con paccocelere 1 plus assicurato, 18 euro, consegnata ieri sera....
Ciao.
E' normale, a 90 gradi la mobo va in protezione e si spegne, così come ti impedisce il successivo boot..
E' proprio il caro sensore della temp a fare sti casini, e pare che almeno sulle ultime mobo sia ormai una costante: un amico che ha il negozio ne ha già mandae in rma diverse, tutte con lo stesso problema, e alcune ritornate sostituite (nuove) appena provate tutto ok, poi dopo 1-2 settimane stessa storia, e rivai di rma...
Che bello comprare asus eh?:muro: :mad: :mad: :mad:
Già davvero bello...anche quelli del negozio onlinemi hanno detto che ne hanno già avute parecchie in rma per sensori difettati.
Comunque quello che mi preoccupa è che prima almeno nel bios ci potevo stare ugualmente quanto mi pareva (in windows non avevo fatto una prova specifica ma l'ultima volta ci sono stato 10 minuti e poi il pc l'ho spento io, non si era spento da solo) adesso non sembra neanche voler partire.
EDIT:
e' esattamente quello che e' successo a me, mobo spedita martedi' scorso in rma.
poi giusto sfiga delle sfighe, spedisco martedi' con paccocelere 1 plus assicurato, 18 euro, consegnata ieri sera....
Ciao.
Ehehe, infatti mi ricordavo anche del tuo intervento di qualche giorno fa nel quale mi avevi riproposto il tuo caso e io ti avevo risposto che speravo di non cascarci nella solita maniera tua, e invece....:p
Comunque con l'RMA tu hai risolto poi?
Ri-edit:
non avevo letto che l'hai spedita da poco e quindi non sai come andrà a finire...comunque sia riparato quello dovrebe tornare tutto a posto....credo...perchè la mia paura più grande al momento è che quando gli arriva la scheda madre e mi vengano a dire che il problema è stato causato da me magari per l'OC che ho fatto o per altre ragioni nel cui asus non da garanzia -.-
Non so' ancora,
in negozio e' arrivata ieri, per fortuna sono gentili, domani li sento per vedere com'e' la situazione, alla fine e' solo questione di tempo.
speriamo bene, anche se ormai mi aspetto di tutto, periodo di sfiga tremenda.
Ciao.
edit:
e' un problema conosciuto, non penso proprio che facciano storie....
Già davvero bello...anche quelli del negozio onlinemi hanno detto che ne hanno già avute parecchie in rma per sensori difettati.
Comunque quello che mi preoccupa è che prima almeno nel bios ci potevo stare ugualmente quanto mi pareva (in windows non avevo fatto una prova specifica ma l'ultima volta ci sono stato 10 minuti e poi il pc l'ho spento io, non si era spento da solo) adesso non sembra neanche voler partire.
EDIT:
Ehehe, infatti mi ricordavo anche del tuo intervento di qualche giorno fa nel quale mi avevi riproposto il tuo caso e io ti avevo risposto che speravo di non cascarci nella solita maniera tua, e invece....:p
Comunque con l'RMA tu hai risolto poi?
Ri-edit:
non avevo letto che l'hai spedita da poco e quindi non sai come andrà a finire...comunque sia riparato quello dovrebe tornare tutto a posto....credo...perchè la mia paura più grande al momento è che quando gli arriva la scheda madre e mi vengano a dire che il problema è stato causato da me magari per l'OC che ho fatto o per altre ragioni nel cui asus non da garanzia -.-
No no calma: secondo norma di legge, se sei un Consumatore (ergo acquisti senza partita iva) è il Venditore (e non il Produttore) a dover fornire assistenza.
Se il difetto si manifesta entro i primi 6 mesi dalla data di consegna, giuridicamente si presume che fosse già esistente dalla nascita, salvo dimostrazione contraria del Venditore.
Ciò significa che, a meno che il Venditore DIMOSTRI OGGETTIVAMENTE con dati e prove certe che il difetto è stato causato da non corretto uso del bene, deve sostituirlo o riparalo, e non ci sono storie che tengano..
No no calma: secondo norma di legge, se sei un Consumatore (ergo acquisti senza partita iva) è il Venditore (e non il Produttore) a dover fornire assistenza.
Se il difetto si manifesta entro i primi 6 mesi dalla data di consegna, giuridicamente si presume che fosse già esistente dalla nascita, salvo dimostrazione contraria del Venditore.
Ciò significa che, a meno che il Venditore DIMOSTRI OGGETTIVAMENTE con dati e prove certe che il difetto è stato causato da non corretto uso del bene, deve sostituirlo o riparalo, e non ci sono storie che tengano..
grazie mille, questa cosa non la sapevo proprio :) Non mi rimane che mettermi a smontare tutto in tranquillità allora... grazie ancora dell'info preziosa
grazie mille, questa cosa non la sapevo proprio :) Non mi rimane che mettermi a smontare tutto in tranquillità allora... grazie ancora dell'info preziosa
Adiconsum rulez....
Se ti interessa, leggiti gli articoli dal 128 al 131 del Codice del Consumo, sono chiari ed esliciti in materia..;)
Ciao a tutti,
vi posto un problema che riscontro con la scheda madre in oggetto.
La mia config è composta anche da i7 920 overclock da 2,6 a 3,6 Ghz con le ram in over da 1,65 a 1,6 Ghz.
Innanzitutto vi dico che le temperature della MB vanno bene, tutte sotto i 40°C (da 35 a 39°C).
2 giorni fa mentre giocavo on-line il PC mi è spento di botto, andando a controllare vedo che era andato in protezione causa alta temperatura del South Bridge. Entrando nel bios ho dovuto disattivare l'allarme sulla temperatura (che da default è di 90°C) per poter riaccendere il pc.
Quindi il problema è: TEMPERATURA SB ALTISSIMA!!!
Sia il pannello del bios che Everest riscontrano la stessa temperatura ma la cosa strana è che se apro il case i 2 led della scheda madre che segnalano le temperature dei bridge sono entrambi verdi (ovvero normal condition).
Il pc va bene, attualmente non riscontro nessuna variazione delle prestazioni anche su giochi on-line abbatsanza pesanti ma in futuro? A cos avado incontro?
Potrebbe essere un bug?
P.S.: Il bios era già aggiornato dalla Asus all'ultima versione.
In atteso di un Vostro risocntro, vi ringrazio in anticipo.
ciao anche a me è successo qualcosa di simile ma sono riuscito a frmare il pc in tempo, ho l'lcd poster proprio di fronte a me e faccio scorrere le temperature di tutto il sistema giusto per stare tranquill, comunque tre sere fà mentre giocavo notavo come nb e sb stavano a 70 gradi quando qualche giorno prima avevano sempre 5 gradi di differenza, cosi ho smontato la mobo dal case e l'ho provata sul banchetto, il problema rimane ma credo che a giorni smonterò il dissi e gli cambio la pasta, risolvendo come han fatto in molti utenti che hanno avuto lo stesso problema.
ciao anche a me è successo qualcosa di simile ma sono riuscito a frmare il pc in tempo, ho l'lcd poster proprio di fronte a me e faccio scorrere le temperature di tutto il sistema giusto per stare tranquill, comunque tre sere fà mentre giocavo notavo come nb e sb stavano a 70 gradi quando qualche giorno prima avevano sempre 5 gradi di differenza, cosi ho smontato la mobo dal case e l'ho provata sul banchetto, il problema rimane ma credo che a giorni smonterò il dissi e gli cambio la pasta, risolvendo come han fatto in molti utenti che hanno avuto lo stesso problema.
Come fai a settare il lcd poster per visualizzare le temp in continuo?:help:
fabbri.fili
17-11-2009, 17:44
Buona sera a tutti, vorrei chiedervi se secondo voi mi passano la r2e in rma per questo problema: ho notato montando il dissi che il dissipatore posto ne mosfet sopra la cpu non li tocca per niente, l'altra parte e cioè quella laterale la cpu contatta bene con i mosfet, secondo voi la passeranno? e ovviamente me la cambieranno?
grazie in anticipo
Buona sera a tutti, vorrei chiedervi se secondo voi mi passano la r2e in rma per questo problema: ho notato montando il dissi che il dissipatore posto ne mosfet sopra la cpu non li tocca per niente, l'altra parte e cioè quella laterale la cpu contatta bene con i mosfet, secondo voi la passeranno? e ovviamente me la cambieranno?
grazie in anticipo
Se funziona correttamente non te la cambieranno mai.
E' però anche vero che si fa in fretta a rendere "non più funzionante una mobo"...;)
Andrea deluxe
17-11-2009, 18:08
Se funziona correttamente non te la cambieranno mai.
E' però anche vero che si fa in fretta a rendere "non più funzionante una mobo"...;)
:fiufiu:
:fiufiu:
E beh, quando ce vo, ce vo...:D
elgraspa
17-11-2009, 19:39
Ave ragazzi... e sperem che tra i morituri ci sia Asus.
Allora ho smontato il sistema dissipante di questa :grrr: scheda almeno quattro volte, notando l'ultima volta, dieci minuti fà, che il detto sistema è composto nella parte inferiore da un blocco unico, e mettendo un filo di artic sul SB e montando e smontando il tutto si nota che il dissipatore del SB tocca appena appena solo nella parte inferiore.
Non ho spessori di rame in casa ma sul lavoro si ed entro il fine settimana provo a preparamene uno per interporlo tra dissi e chip.
Non credo che risolva molto visto che è chiaro come l'oro che il problema principale è il sensore sballato, tanto che appena acceso il pc da bios segna una temperatura di 75° ma l'ultimo tentativo lo faccio.
Poi non ho voglia di rompermi le b:mad: :mad: lle e, appena mi arriva la DFI:cool: dalla germania, questa bellissima esperienza con l'asus la termino regalando la scheda ad un'amico, sarà lui a divertirsi con l'RMA se ne ha voglia.
ASUS? No grazie :mad:
anto1978
17-11-2009, 19:41
ciao anche a me è successo qualcosa di simile ma sono riuscito a frmare il pc in tempo, ho l'lcd poster proprio di fronte a me e faccio scorrere le temperature di tutto il sistema giusto per stare tranquill, comunque tre sere fà mentre giocavo notavo come nb e sb stavano a 70 gradi quando qualche giorno prima avevano sempre 5 gradi di differenza, cosi ho smontato la mobo dal case e l'ho provata sul banchetto, il problema rimane ma credo che a giorni smonterò il dissi e gli cambio la pasta, risolvendo come han fatto in molti utenti che hanno avuto lo stesso problema.
Il mio pc è nuovo di passa, 1 settimana di vita. Pasta nuova, tutto nuovo. Il difetto lo ha fatto dopo 2 gg di vita. Adesso ho disabilitato da bios la protezione per alta temperatura del SB....potrei avere casini col passar del tempo? Quando gioco on-line la T arriva anche a 93°.
Rischio di fottermi ancor di + la mobo?
grazie delle risposte.
ale_x_87
17-11-2009, 20:12
:help:
Salve a tutti, ho un piccolo problema che affligge la mai Rampage II Gene, specialmente al primo avvio (Cold boot)
Descrivo brevemente la configurazione: Cpu I7 920 (default), mobo Rampage II Gene bios aggiornato 0.904, 6 gb. DDR3 OCZ GOLD 1600 Mhz (ora impostate a 1066 Mhz), ATI HD4850 1 gb. ddr3, WD velociraptor 300gb, alimentatore CORSAIR TX650, Win 7 64bit. Il tutto su case mini-atx Thermaltake Lanbox.
Premetto che il problema si manifesta soltanto al primo avvio.
Il bios riconosce tutte le periferiche e procede al caricamento del S.O. fin qua nulla di strano, ma dopo circa 15 minuti di sessione (che sia navigazione in internet o giochi) il pc comincia a scattare (evidenti scatti del mouse ogni 5 secondi) rendendo impossibile ogni azione fino al freeze totale. Anche intervenendo tempestivamente il computer non riesce a chiudere la sessione di Windows e alla fine compare sempre la schermata di crash (blue screen of death) nella quale vengono riportati i più disparati problemi: win32.sys, page fault in non paged area ecc..... :mc:
Spento il pc manualmente, al secondo avvio (a caldo) il computer non presenta nessun minimo problema (sto scrivendo ora). :muro:
Ciao ragazzi, allora qua non riesco ad uscire dai problemi:
Riassumo i principali passaggi che ho provato:
1) Aggiornato il bios - non è cambiato niente, sembra che la mobo però "gradisca meglio" le ram;
2) sostituita la vga con una X1950 pro - BSOD sempre dopo 15 minuti di sessione (con avvio sempre a freddo) inoltre la scheda video flashava ad inizio sessione (presumo a causa dei driver);
3) sostituita la vga con una 8400gs, tolti i driver Ati e messo Nvidia - BSOD dopo 30 minuti di sessione con avvio a freddo;
4) re-installata la hd4850, formattato il WD Velociraptor e reinstallato tutto
Ancora BSOD (anche senza installare i driver catalyst)
5) sostituito l'alimentatore con un altro funzionante - stessa cosa BSOD;
6) installato il sistema operativo su altro hd maxtor sataII 7200 rpm su stessa porta sataII - anche qua senza driver catalyst, mi ha crashato dopo 20 minuti di sessione (sempre da avvio a freddo)
errore + frequente : irql not less or equal - Stop 0x0000000A / 0x00000050
0x000000D1
Ho utilizzato l'utility debugger tools e l'errore presente nell'ultimo crash è dovuto a "udfs.sys"
Non ne posso più, ormai ho sostituito tutto il pc. :muro:
Altra piccola cosa: ho un disco esterno WD collegato su porta firewire e molte volte il trasferimento dei dati si "blocca". Soltanto collegandolo via usb riesco a portare a termine il trasferimento.
Son dell'idea di mandare in rma la scheda madre. scusate per il post lungo.
ertruffa
17-11-2009, 20:57
e che succede:mbe: una moria di r2e.boh a sto punto il dubbio aumenta per l'acquisto di dicembre.:doh:
giancarlo2511
17-11-2009, 21:31
Il mio pc è nuovo di passa, 1 settimana di vita. Pasta nuova, tutto nuovo. Il difetto lo ha fatto dopo 2 gg di vita. Adesso ho disabilitato da bios la protezione per alta temperatura del SB....potrei avere casini col passar del tempo? Quando gioco on-line la T arriva anche a 93°.
Rischio di fottermi ancor di + la mobo?
grazie delle risposte.
Mi sà tanto che anche tu soffri del solito problema causato dal sensore....
giancarlo2511
17-11-2009, 21:33
e che succede:mbe: una moria di r2e.boh a sto punto il dubbio aumenta per l'acquisto di dicembre.:doh:
come non darti ragione!! A sto punto aspetta la nuova versione con il sata3 e varie bellezzema arriverà x la metà del 2010 !!!
Se nun vai de fretta!!??
e che succede:mbe: una moria di r2e.boh a sto punto il dubbio aumenta per l'acquisto di dicembre.:doh:
omg...leggendo queste pagine è una strage con questi dannati sensori al Nb e Sb...ma che cavolo fanno alla asus? -.- (purtroppo ci rientro anche io in questa strage :( )
Mi piacerebbe però che qualcuno rispondesse ad una domanda che hanno posto poco sopra e che riporto:
se disabilitiamo il controllo delle temperature per non far andare in protezione il pc che si spenge, rischiamo di rovinare qualcosa della mobo? Come si disattiva questo controllo?
Stò prendendo in esame anche questa opportunità perchè mi toccherebbe spendre 30€ per spedire il pc con il corriere TNT a quelli del negozio online per l'rma e in più mi toccherebbe anche aspettare 9 giorni al massimo perchè quelli del negozio controllino l'effettivo problema e poi dai 30 ai 40 giorni per l'rma ad asus...in poche parole rivedrei il pc ad anno nuovo per davvero...vi lascio immaginare in che bella prospettiva mi trovo :muro:
EDIT:
la Asus non fornisce garanzia sul prodotto con rapporto diretto col cliente?
the_crazy_biker
17-11-2009, 22:14
ma il problema del sensore sballato lo hanno sia la extreme che la gene?
volevo passare dalla deluxe alla gene.......
Andrea deluxe
17-11-2009, 22:15
ma il problema del sensore sballato lo hanno sia la extreme che la gene?
volevo passare dalla deluxe alla gene.......
la gene non ha problemi a quanto pare....
the_crazy_biker
17-11-2009, 22:20
grazie x la celere risposta.....
Andrea deluxe
17-11-2009, 22:23
grazie x la celere risposta.....
perche' passi a gene?
la p6t e' una signora mobo....:)
the_crazy_biker
17-11-2009, 22:43
la mobo ha il noto problema di mancato riconoscimento della giusta quantita di ram.....
dopo le prove fatte ha un slot di memoria andato tutti i banchi di ddr3 funzionano
ora la sk l'ho presa sul forum da un noto utente e mi ha mandato via mail lo scontrino ma lo shop non vende a privati
gli ho mandato una mail la sett scorsa ma non mi ha ancora risposto e pvt li ha pieni gli ho mandato un pvt sul forum di pctuner speriamo bene....
la mobo ha il noto problema di mancato riconoscimento della giusta quantita di ram.....
dopo le prove fatte ha un slot di memoria andato tutti i banchi di ddr3 funzionano
ora la sk l'ho presa sul forum da un noto utente e mi ha mandato via mail lo scontrino ma lo shop non vende a privati
gli ho mandato una mail la sett scorsa ma non mi ha ancora risposto e pvt li ha pieni gli ho mandato un pvt sul forum di pctuner speriamo bene....
Controlla bene i pin del socket potrebbe essere che qualcuno sia appena piegato
la gene non ha problemi a quanto pare....
Li ha, li ha... stessi problemi anche sulla Gene. temperature su Nb e Sb che ogni tanto vanno per fatti loro e riconoscimento ram non sempre esatto. A volte me ne vede 6, a volte 4. Non si verificano forse con la frequenza delle altre schede però a me è capitato più di un paio di volte. E' piuttosto fastidioso...
fabbri.fili
17-11-2009, 23:48
E beh, quando ce vo, ce vo...:D
spiega come si fa per favore....comunque sono una vera ciofeca ste cacchio di r2e sono un insieme di problemi, e poi pagarle una barca di soldi e ritrovarsi a doverle mandarle in rma e spendere altri soldi per il corriere...prorpio bravi ad asus
sickofitall
18-11-2009, 06:52
Li ha, li ha... stessi problemi anche sulla Gene. temperature su Nb e Sb che ogni tanto vanno per fatti loro e riconoscimento ram non sempre esatto. A volte me ne vede 6, a volte 4. Non si verificano forse con la frequenza delle altre schede però a me è capitato più di un paio di volte. E' piuttosto fastidioso...
:tie:
finora la mia va benissimo, mi è capitato una volta che mi riconoscesse solo 4gb, ma in quel caso si era bruciato un banco di ram ;)
I soliti sospetti
18-11-2009, 08:39
omg...leggendo queste pagine è una strage con questi dannati sensori al Nb e Sb...ma che cavolo fanno alla asus? -.- (purtroppo ci rientro anche io in questa strage :( )
Mi piacerebbe però che qualcuno rispondesse ad una domanda che hanno posto poco sopra e che riporto:
se disabilitiamo il controllo delle temperature per non far andare in protezione il pc che si spenge, rischiamo di rovinare qualcosa della mobo? Come si disattiva questo controllo?
Stò prendendo in esame anche questa opportunità perchè mi toccherebbe spendre 30€ per spedire il pc con il corriere TNT a quelli del negozio online per l'rma e in più mi toccherebbe anche aspettare 9 giorni al massimo perchè quelli del negozio controllino l'effettivo problema e poi dai 30 ai 40 giorni per l'rma ad asus...in poche parole rivedrei il pc ad anno nuovo per davvero...vi lascio immaginare in che bella prospettiva mi trovo :muro:
EDIT:
la Asus non fornisce garanzia sul prodotto con rapporto diretto col cliente?
La storia dei sensori sballati per le Asus non é una cosa nuova.
Ricordo le P965 che avevano seri problemi in merito ossia non ce ne era una che leggeva le temp giuste.
Cmq non é un grande problema se non si sparano i voltaggi perché difficilmente saliranno oltre i 65/70 gradi sia il NB che il SB.;)
P.S. al limite piazzateci una sonda sopra al dissy.;)
On3sgh3p
18-11-2009, 08:42
:tie:
finora la mia va benissimo, mi è capitato una volta che mi riconoscesse solo 4gb, ma in quel caso si era bruciato un banco di ram ;)
Cmq :tie: mi aggreco anche io non lamentandomi affatto della mobo, a me non fa una piega.. i sensori mi fungono bene, ed io li tratto bene! (ventola sull'x58) :)
Andrea deluxe
18-11-2009, 08:42
La storia dei sensori sballati per le Asus non é una cosa nuova.
Ricordo le P965 che avevano seri problemi in merito ossia non ce ne era una che leggeva le temp giuste.
Cmq non é un grande problema se non si sparano i voltaggi perché difficilmente saliranno oltre i 65/70 gradi sia il NB che il SB.;)
P.S. al limite piazzateci una sonda sopra al dissy.;)
il problema e' che il sensore southbridge segna fin dall'accensione 90° fissi e la mobo va in loop e non s'accende piu'!
Salve ragazzi,
quale possessore di questa ottima schedozza qualcuno ha provato il nuovo bios ?
Se si se ci sono dei miglioramenti/nuove implementazioni ?
La Asus riporta parla solo di miglioramenti nell'ambito delle memorie, però se è così ed è più veloce del 1504 ben venga, vi pare ?
On3sgh3p
18-11-2009, 08:49
Salve ragazzi,
quale possessore di questa ottima schedozza qualcuno ha provato il nuovo bios ?
Se si se ci sono dei miglioramenti/nuove implementazioni ?
La Asus riporta parla solo di miglioramenti nell'ambito delle memorie, però se è così ed è più veloce del 1504 ben venga, vi pare ?
Ciao Voya, effettivamente io ho flashato il nuovo bios, ma non ho fatto test di prestazioni attualmente, comparandolo a quello vechhio..
per quanto riguarda me, il discorso delle diablo che richiedono sempre vTT alto per salire, non è cambiato (e penso sia normale a sto punto)
Posso solo dirti che ovviamente i profili di OC non vanno più e che cmq a me sembra molto stabile come bios e non ho avuto problemi..
On3s
Ciao Voya, effettivamente io ho flashato il nuovo bios, ma non ho fatto test di prestazioni attualmente, comparandolo a quello vechhio..
per quanto riguarda me, il discorso delle diablo che richiedono sempre vTT alto per salire, non è cambiato (e penso sia normale a sto punto)
Posso solo dirti che ovviamente i profili di OC non vanno più e che cmq a me sembra molto stabile come bios e non ho avuto problemi..
On3s
Ciao bello,
hai provato a settare timing + tirati ?
Magari son migliorati in quello ;)
On3sgh3p
18-11-2009, 08:58
il problema e' che il sensore southbridge segna fin dall'accensione 90° fissi e la mobo va in loop e non s'accende piu'!
wow... va beh li allora RMA di corsa!
Ciao bello,
hai provato a settare timing + tirati ?
Magari son migliorati in quello ;)
l'ho messo su domenica, ancora non ho dato una stiratina...
nel week end vedo se posso tirare ancora :)
il problema e' che il sensore southbridge segna fin dall'accensione 90° fissi e la mobo va in loop e non s'accende piu'!
appunto è il mio stesso problema attualmente, all'inizio del problema mi permetteva di stare nel bios parecchio tempo o anche in windows senza andare in protezione, adesso appena premo il pulsante tempo 1-2 sec e si spenge istantaneamente...e io come faccio ora a disabilitare questo sistema di protezione e magari mettere un sensore apposito sul dissi del SB per controllare le temp vere senza dover quindi spendere 33€ di spedizioni e aspettare dai 40 ai 50 giorni per un rma?
Andrea deluxe
18-11-2009, 12:18
appunto è il mio stesso problema attualmente, all'inizio del problema mi permetteva di stare nel bios parecchio tempo o anche in windows senza andare in protezione, adesso appena premo il pulsante tempo 1-2 sec e si spenge istantaneamente...e io come faccio ora a disabilitare questo sistema di protezione e magari mettere un sensore apposito sul dissi del SB per controllare le temp vere senza dover quindi spendere 33€ di spedizioni e aspettare dai 40 ai 50 giorni per un rma?
rma sicuro, ma potresti ricevere una mobo difettosa lo stesso...... come diceva pelvix......
Il mio pc è nuovo di passa, 1 settimana di vita. Pasta nuova, tutto nuovo. Il difetto lo ha fatto dopo 2 gg di vita. Adesso ho disabilitato da bios la protezione per alta temperatura del SB....potrei avere casini col passar del tempo? Quando gioco on-line la T arriva anche a 93°.
Rischio di fottermi ancor di + la mobo?
grazie delle risposte.
come dice anche Giancarlo2511 è un problema di sensore, ma io ti consiglio di verificare almeno se cè il corretto contatto tra dissi e sb perchè se cosi non fosse la tua mobo avrà poca vita, ti tocca smontare la mobo dal case e controllare se è tutto ok.
rma sicuro, ma potresti ricevere una mobo difettosa lo stesso...... come diceva pelvix......
quoto
rma sicuro, ma potresti ricevere una mobo difettosa lo stesso...... come diceva pelvix......
ok, allora la cosa è inevitabile. :(
se permettete un piccolo OT:
Ora non mi resta che trovare un modo per non pagare le spese di spedizioni visto che anche se il sito dello shop online lo specifica, per legge devono accollarsele loro sia in andata che in ritorno....facendo però in modo che non si "rivendichino" per questo sul prodotto quando arriva con tempi di attesa ancora più lunghi o con la ri-spedizione di un prodotto ugualmente difettoso....qualcuno ha dei suggerimenti?
I soliti sospetti
18-11-2009, 13:17
Salve ragazzi,
quale possessore di questa ottima schedozza qualcuno ha provato il nuovo bios ?
Se si se ci sono dei miglioramenti/nuove implementazioni ?
La Asus riporta parla solo di miglioramenti nell'ambito delle memorie, però se è così ed è più veloce del 1504 ben venga, vi pare ?
Secondo me sono identici tranne il fatto che questo riconosce i futuri esacore.;)
Salve ragazzi,
quale possessore di questa ottima schedozza qualcuno ha provato il nuovo bios ?
Se si se ci sono dei miglioramenti/nuove implementazioni ?
La Asus riporta parla solo di miglioramenti nell'ambito delle memorie, però se è così ed è più veloce del 1504 ben venga, vi pare ?
certo che si
giancarlo2511
18-11-2009, 13:54
come dice anche Giancarlo2511 è un problema di sensore, ma io ti consiglio di verificare almeno se cè il corretto contatto tra dissi e sb perchè se cosi non fosse la tua mobo avrà poca vita, ti tocca smontare la mobo dal case e controllare se è tutto ok.
Consiglio vivamente di non toccare nulla, smontare la mobo dal telaio e via di RMA !!! Anche se il radiatore sfiora il corpo del SB ci potrà essere una differenza di 10 tò, un max di 15° a dir tanto e se non sbaglio da 90° arriverebbe a 75/80° il che è SEMPRE ALTO !!!
giancarlo2511
18-11-2009, 13:58
ok, allora la cosa è inevitabile. :(
se permettete un piccolo OT:
Ora non mi resta che trovare un modo per non pagare le spese di spedizioni visto che anche se il sito dello shop online lo specifica, per legge devono accollarsele loro sia in andata che in ritorno....facendo però in modo che non si "rivendichino" per questo sul prodotto quando arriva con tempi di attesa ancora più lunghi o con la ri-spedizione di un prodotto ugualmente difettoso....qualcuno ha dei suggerimenti?
Non ho capito bene se devi dare indietro al rivenditore op. direttamente alla ASUS di Milano; perchè se fosse quest'ultima dimentica di far pagare loro le spese di spedizione! Sei tù che spedisci e quindi €.9.80 te li paghi!!!
Purtroppo è così.
I soliti sospetti
18-11-2009, 14:47
Consiglio vivamente di non toccare nulla, smontare la mobo dal telaio e via di RMA !!! Anche se il radiatore sfiora il corpo del SB ci potrà essere una differenza di 10 tò, un max di 15° a dir tanto e se non sbaglio da 90° arriverebbe a 75/80° il che è SEMPRE ALTO !!!
Ma il sensore probabilmente é sballato e quindi non sono temp reali... proverei con una sondina sul dissy o al limite alla base del NB.
anto1978
18-11-2009, 15:15
Ma il sensore probabilmente é sballato e quindi non sono temp reali... proverei con una sondina sul dissy o al limite alla base del NB.
Infatti il SB non scotta ed inoltre il led è verde, quindi in condizioni normali.
Difetto di sensore......il dubbio mi rimane sulla vita della scheda madre, ok temperature non veritiera......ma non saprò mai quella reale?
Che facciano un nuovo bios che risolva questo problema?
Opuure è proprio il sensore rotto?
Non ho capito bene se devi dare indietro al rivenditore op. direttamente alla ASUS di Milano; perchè se fosse quest'ultima dimentica di far pagare loro le spese di spedizione! Sei tù che spedisci e quindi €.9.80 te li paghi!!!
Purtroppo è così.
No il discorso è questo: quelli dello shop online mi hanno deto che asus non esercita la garanzia con rapporto diretto con il cliente ma tramite il venditore quindi devo spedire la mobo in rma al negozio online che apurano il problema riscontrato e la spediscono a loro volta alla asus a milano.
Fatto stà che pretenderebbero i soldi della spedizione a mio carico quando spedisco il pc al loro shop online (come specificano sul loro sito) ma come dice la legge italiana (ci sono degli articoli precisi al riguardo) che dicono che l'utente non è tenuto a pagare neanche le spedizioni in questo caso.
giancarlo2511
18-11-2009, 16:47
Infatti il SB non scotta ed inoltre il led è verde, quindi in condizioni normali.
Difetto di sensore......il dubbio mi rimane sulla vita della scheda madre, ok temperature non veritiera......ma non saprò mai quella reale?
Che facciano un nuovo bios che risolva questo problema?
Opuure è proprio il sensore rotto?
Se il corpo del SB al tatto non scotta è ovvio che tutto va bene, quindi la rilevazione del sensore e certamente sballata!
Quindi cerca di posizionare una delle tre sondine a corredo su OPT 1 op. 2-3 secondo qualè libero cerca di fissarlo nel migliore dei modi e quindi fari i controlli necessari tramite bios o se c'è OC Station.
giancarlo2511
18-11-2009, 16:50
No il discorso è questo: quelli dello shop online mi hanno deto che asus non esercita la garanzia con rapporto diretto con il cliente ma tramite il venditore quindi devo spedire la mobo in rma al negozio online che apurano il problema riscontrato e la spediscono a loro volta alla asus a milano.
Fatto stà che pretenderebbero i soldi della spedizione a mio carico quando spedisco il pc al loro shop online (come specificano sul loro sito) ma come dice la legge italiana (ci sono degli articoli precisi al riguardo) che dicono che l'utente non è tenuto a pagare neanche le spedizioni in questo caso.
Va bè...lo shop dice cosi...Ti garantisco che x tre volte ho consegnato personalmente a Milano (visto che sono già lì...) delle schede da riparare. Quindi!!! Però fai valere i tuoi diritti e lascia sbrigare la faccenda a chi ti ha venduto la scheda.
webquest
18-11-2009, 17:08
Ciao a tutti,
vi cihedo aiuto perchè non so più a che santo votarmi.
Ho un pc con questa configurazione:
PSU OCZ GameXStream Power da 700W
MoBO ASUS Rampage II Extreme
Procio Intel i7 920
RAM 3x1Gb Corsair DDR3-1866
VGA Zotac Geforce GTX 280 Amp ed.
2 HDD da 500GB
DVD-RW
purtroppo il pc non si avvia più!
La cosa strana è che non si avvia ne bios ne altro. Non si sente neanche il classico beep legato al bios della scheda video.
Semplicemente la macchina resta bloccata con alcuni led sulla scheda madre accesi e il Display Led della Rampage che non scrive i classici messaggi legati all'avvio del bios,ma che segna un contatore timer.
Cosa può esser? Ho già effetuato cambi di bios manuali sui pin e reset del bios tramite pulsante posteriore, ho persino avviato la Mobo CON SOLO IL PROCESSORE e senza altro (neanche scheda video!),ma la situazione che si presenta è sempre la stessa.
Vi prego aiutatemi!!
Grazie,
SERGIO
DarkNiko
18-11-2009, 17:14
Ciao a tutti,
vi cihedo aiuto perchè non so più a che santo votarmi.
Ho un pc con questa configurazione:
PSU OCZ GameXStream Power da 700W
MoBO ASUS Rampage II Extreme
Procio Intel i7 920
RAM 3x1Gb Corsair DDR3-1866
VGA Zotac Geforce GTX 280 Amp ed.
2 HDD da 500GB
DVD-RW
purtroppo il pc non si avvia più!
La cosa strana è che non si avvia ne bios ne altro. Non si sente neanche il classico beep legato al bios della scheda video.
Semplicemente la macchina resta bloccata con alcuni led sulla scheda madre accesi e il Display Led della Rampage che non scrive i classici messaggi legati all'avvio del bios,ma che segna un contatore timer.
Cosa può esser? Ho già effetuato cambi di bios manuali sui pin e reset del bios tramite pulsante posteriore, ho persino avviato la Mobo CON SOLO IL PROCESSORE e senza altro (neanche scheda video!),ma la situazione che si presenta è sempre la stessa.
Vi prego aiutatemi!!
Grazie,
SERGIO
Se avvii col solo processore, dovrebbe emettere dei beep per mancanza della RAM. Di norma la procedura è semplice, prima viene inizializzata la RAM, poi la CPU e dopo la VGA insieme alle USB etc etc.
Se non senti nemmeno i beep allora direi che la tua scheda madre è passata a miglior vita. Hai provato a mettere 1 solo banco di ram sullo slot bianco e ad avviare il pc (con cpu e scheda video ovviamente) ?
a me faceva la stessa cosa sul pc vecchio per un problema alla ram... prova a testare i banchi uno alla volta...
webquest
18-11-2009, 18:01
Nessun beep.
La scheda madre è stata appena cambiata perchè avevo già riscontrato questo problema.
Tutto ok per un mesetto;poi di nuovo questo!
Già provato con un solo banco di RAM.
fabbri.fili
18-11-2009, 18:06
salve a tutti, una domanda, come setto il valore di voltaggio che dice o absolute vid o relative? i settaggi sono 160x20 vcore 1.125
strano... capitato parecchie volte, ed era sempre la ram... una pulitina dalla polvere vicino agli slot della ram e ripartiva tutto come prima...
Cristymato
18-11-2009, 18:07
...Salve a Tutti ,per me è la prima volta che scrivo in un forum,di solito li leggo e basta, e speravo caldamente di non trovarne uno che parlasse di questo modello dell'Asus ,è già stato difficile trovarvi in questa discussione tra l'altro, ma quando ho cominciato a leggere aia..... allora quì son.azzi davvero.
Eh si, infatti ne leggo ben pochi di commenti positivi su questa scheda ,visto poi che se vi ho trovati quà a parlarne ,vuol dire anche che pure io son caduto nella fossa degli sfigati .. o dei fregati, pensatela come volete, in quanto io ne ho acquistate ben 2 di queste schede e son morte entrambe entro 1 mese!!.... il problema? .. beh una sicuramente per la sonda del NB che dopo circa 1a settimana ha cominciato a segnare 88°c in avvio a freddo per poi arrivare ([e quì spondo a coloro che chiedevano cosa potesse succedere se nel bios si ignorava tale temperatura..) a spegnersi e a non riaccendersi più, direi precisamente MORTA!
Tengo a precisare che in tale mobo io ho applicato le sonde esterne fornite con la mobo, quindi potevo monitorare anche dall'esterno,precisamente sui dissipatori del gruppo alimentazione , sul SB e NB; ho infatti ignorato da bios il rilevamento del NB integrato in quanto la sonda esterna mi leggeva la metà di quella integrata e le altre sonde sia esterne che interne leggevano gli stessi valori tra integrata ed esterna,l'unica a dare tutto sta differenza era quella del NB, quindi ho pensato che potesse essere difettosa quella integrata e ho provato ad ignorare tale allarme con il risultato che il pc è tornato a funzionare senza + spegnersi... fino a quando un bel giorno non si è + acceso.
La cosa strana è che sotto carico tutte le temperature salivano con la stessa percentuale sia SB che NB salivano e rimanevano pressochè stabili a circa 48/50°c , percui per me aumentava la probabilità che la sonda integrata del NB potesse essere difettosa; il pc non ha mai dato segni di cedimento o blocchi fin quando ha smesso di accendersi.
E questa era la prima scheda che ho preso....dell'altra beh, signori vi posso solo dire che mi hanno telefonato dopo circa 3 settimane dicendomi che il pc non si accendeva +.
Mai avuto problemi prima di questo fatto,e quì la sonda mi sa che c'entra poco a sto punto...
Ho provato a rianimarlo ma il risultato è che come lo accendi si spegne subito,amen!
Entrambe i pc erano raffreddati a dovere e cabinet Tower Lian-LI e COOLER MASTER COSMOS S RC-1100 quindi ero tranquillissimo su questo.
Bene signori miei,io ne ho 2 da rimandare all'Asus con tanto di C4 sotto il NB.... :D :D :D :D :D
Ne ho montate parecchie di Asus ma queste proprio son nate male, sarà poi che fin l'anno scorso io montavo solo AMD e di sorprese così non ricordo proprio di averne avute, sarà sfiga questa ma è pesantina da digerire.
Spero di aver in qualche modo risposto a dovere ...
Saluti a Tutti!
Ragazzi ma con ste R2E è un massacro c'è nè uno o due tutti i giorni a piedi, mai vista una roba simile
Bohh!!
Vi seguo ormai da un po' di tempo e non riesco a trovare il coraggio x fare l'ordine della R2E.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Andrea deluxe
18-11-2009, 18:12
Ragazzi ma con ste R2E è un massacro c'è nè uno o due tutti i giorni a piedi, mai vista una roba simile
Bohh!!
Vi seguo ormai da un po' di tempo e non riesco a trovare il coraggio x fare l'ordine della R2E.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ud7 is the solution....
Ragazzi ma con ste R2E è un massacro c'è nè uno o due tutti i giorni a piedi, mai vista una roba simile
Bohh!!
Vi seguo ormai da un po' di tempo e non riesco a trovare il coraggio x fare l'ordine della R2E.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ricordati che chi è contento della scheda raramente lo scrive... e da quel che so ne hanno vendute parecchie, quindi è una attimo che il conteggio delle persone che hanno avuto problemi salga...
fabbri.fili
18-11-2009, 18:14
Ragazzi ma con ste R2E è un massacro c'è nè uno o due tutti i giorni a piedi, mai vista una roba simile
Bohh!!
Vi seguo ormai da un po' di tempo e non riesco a trovare il coraggio x fare l'ordine della R2E.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
magari il successivo step è migliore, magari avranno cambiato la revision...io se potessi tornare indietro mi farei una gigabyte, visto che con asus non è la prima volta che ho problemi.
Cristymato
18-11-2009, 18:25
ricordati che chi è contento della scheda raramente lo scrive... e da quel che so ne hanno vendute parecchie, quindi è una attimo che il conteggio delle persone che hanno avuto problemi salga...
..... infatti , se va avanti così chi era contento lo troveremo quì a scrivere..:D
ricordati che chi è contento della scheda raramente lo scrive... e da quel che so ne hanno vendute parecchie, quindi è una attimo che il conteggio delle persone che hanno avuto problemi salga...
Ti do ragione ma di solito nei forum specifici si discute dell'argomento, non solo di danni, ci sono quindi anche quei pochi fortunati, nel caso, che hanno mobo funzionanti, io non ho mai visto una roba del genere.
Poi ne avranno vendute anche tante, ma non credo che anche quella che ho io ne abbiano venduta una, ma nel forum non c'è questa epidemia, io mi reputo comunque uno di quelli con un problema, x questo voglio cambiare mentre la mando in RMA, ma mi sa che ci giro alla larga dalla R2E
Nessun beep.
La scheda madre è stata appena cambiata perchè avevo già riscontrato questo problema.
Tutto ok per un mesetto;poi di nuovo questo!
Già provato con un solo banco di RAM.
Clr CMOS e immediatamente dopo accendi il pc. Prova e fammi sapere.
Capita anche a me se il pc viene disalimentato. Se lascio l'ali sotto tensione non capita mai.
Mi ricordo di qualche "recente bannato" che diceva che queste MB sono lo stato dell'arte dell'elettronica e che quindi non ci sono problemi di sorta....ma la realtà purtroppo è un'altra.
Una curiosità: ma il led Asus Rog lampeggia o è illuminato fisso?
magari il successivo step è migliore, magari avranno cambiato la revision...io se potessi tornare indietro mi farei una gigabyte, visto che con asus non è la prima volta che ho problemi.
La sto prendendo seriamente in considerazione
Cristymato
18-11-2009, 18:33
magari il successivo step è migliore, magari avranno cambiato la revision...io se potessi tornare indietro mi farei una gigabyte, visto che con asus non è la prima volta che ho problemi.
... non credo che sia ammissibile mettere in commercio materiale di un certo costo con questi problemi, penso che si tratti più di un difetto di costruzione se la causa fosse proprio la mancata o parziale aderenza del dissipatore al NB in quanto si spiegherebbe pure il fatto che la sonda integrata segnali una tale temperatura.
Un componente come un chipset di ultima generazione raggiunge temperature elevate in un attimo se non coperto dal dissipatore,si spiegherebbe anche il fatto dell'alta temperatura in accensione a freddo; quei pochi istanti prima di entrare nel bios sono sufficienti per trovarsi i famigerati 88°.
... non credo che sia ammissibile mettere in commercio materiale di un certo costo con questi problemi, penso che si tratti più di un difetto di costruzione se la causa fosse proprio la mancata o parziale aderenza del dissipatore al NB in quanto si spiegherebbe pure il fatto che la sonda integrata segnali una tale temperatura.
Un componente come un chipset di ultima generazione raggiunge temperature elevate in un attimo se non coperto dal dissipatore,si spiegherebbe anche il fatto dell'alta temperatura in accensione a freddo; quei pochi istanti prima di entrare nel bios sono sufficienti per trovarsi i famigerati 88°.
Si ok siamo d'accordo che c'è un problema, ma cavolo con tutte quelle che gli tornano indietro!!! non è ora che ci diano un'occhio, io provo a pensare con tutte quelle che hanno venduto sul pianeta, se c'è questa moria in Italia figuriamoci in giro x il mondo, sono proprio curioso adesso vedo se riesco a vedere su quanche thread Americano se ci sono queste morie
mi sa che non siete gli unici ad avere problemi con le temp.
http://forums.koolance.com/viewtopic.php?f=7&t=229
http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/130715-problema-alta-temperatura-south-bridge-scheda-madre-asus-rampage-ii-extreme.html
http://www.overclock.net/intel-motherboards/442531-rampage-ii-extreme-nb-temp-now.html
http://forum.nexthardware.com/motherboards/63876-temperatura-sb-90c-dilemma.html
Ragazzi mi sa che asus ha fatto una bella pestata con questa main, si mangera' un sacco di clienti
Cristymato
18-11-2009, 20:33
Si ok siamo d'accordo che c'è un problema, ma cavolo con tutte quelle che gli tornano indietro!!! non è ora che ci diano un'occhio, io provo a pensare con tutte quelle che hanno venduto sul pianeta, se c'è questa moria in Italia figuriamoci in giro x il mondo, sono proprio curioso adesso vedo se riesco a vedere su quanche thread Americano se ci sono queste morie
.. infatti era quello che stavo pensando io, bisognerebbe vedere se nel sito asus c'è qualche possibile notifica di rientro per questo modello di scheda madre, solo che cavolo, se me le faccio sostituire chi mi dice che quelle che mi arrivano sono senza sto problema?... d'altronde metterci le mani solo per controllare il dissipatore già li rischio l'annullamento della garanzia....e me rompe assai sapendo che potrebbe capitarmi nuovamente!
per me ecco la diagnosi:
Mobo da mandare in rma, 40 giorni mediamente di attesa
Domani ordino o la giga extreme o ud5 o una p6t6ws
Sara' che le prime rampage erano bene o male solide, ma ci dev'essere una partita che e' nata male.
CIao.
giancarlo2511
18-11-2009, 20:59
mi sa che non siete gli unici ad avere problemi con le temp.
http://forums.koolance.com/viewtopic.php?f=7&t=229
http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/130715-problema-alta-temperatura-south-bridge-scheda-madre-asus-rampage-ii-extreme.html
http://www.overclock.net/intel-motherboards/442531-rampage-ii-extreme-nb-temp-now.html
http://forum.nexthardware.com/motherboards/63876-temperatura-sb-90c-dilemma.html
Ragazzi mi sa che asus ha fatto una bella pestata con questa main, si mangera' un sacco di clienti
hanno avuto una fornitura difettata di alcuni componenti...tanto una volta assemblate si confezionano e via al macello!! di test neanche a parlarne prima di chiudere la scatola!!!
giancarlo2511
18-11-2009, 21:00
.. infatti era quello che stavo pensando io, bisognerebbe vedere se nel sito asus c'è qualche possibile notifica di rientro per questo modello di scheda madre, solo che cavolo, se me le faccio sostituire chi mi dice che quelle che mi arrivano sono senza sto problema?... d'altronde metterci le mani solo per controllare il dissipatore già li rischio l'annullamento della garanzia....e me rompe assai sapendo che potrebbe capitarmi nuovamente!
Mi sa che al mercato americano quelle fallate non ce le mandano:sofico:
fabbri.fili
18-11-2009, 21:05
Mi sa che al mercato americano quelle fallate non ce le mandano:sofico:
ed alla fine siamo noi che le paghiamo 300 euro e piu e ce la prendiamo in quel posto...la mia addirittura ha un dissipatore dei mosfet che è sollevato e non appoggia per niente alla fila sopra la cpu dei mosfet
Cristymato
18-11-2009, 21:34
a questo punto me le farò cambiare e quando arriveranno le sostitute controllerò i dissipatori e me ne sbarazzo al + presto.
Di certo le sostituirò con Zotac o Evga, ne ho provate alcune e sembrano andar benone, con le Giga e DFI ho già passato un casino simile alle Rampage qualche tempo fa, non ci ritorno.
Cristymato
18-11-2009, 21:39
ed alla fine siamo noi che le paghiamo 300 euro e piu e ce la prendiamo in quel posto...la mia addirittura ha un dissipatore dei mosfet che è sollevato e non appoggia per niente alla fila sopra la cpu dei mosfet
straquoto... peccato veramente perchè a vederla sembra veramente una gran scheda....probabilmente sistemando a dovere i dissipatori tutto si sistema, ma chi può dirlo....
giancarlo2511
18-11-2009, 21:39
ed alla fine siamo noi che le paghiamo 300 euro e piu e ce la prendiamo in quel posto...la mia addirittura ha un dissipatore dei mosfet che è sollevato e non appoggia per niente alla fila sopra la cpu dei mosfet
Come da copione...
Cmq queste sono schede molto performanti e di conseguenza vanno equipagiate e trattate con riguardo. E' come avere una macchina da corsa x le mani e non si può pretendere di spingere subito! Prendiamo prima le misure anche se siamo esperti!
Il sistema di raffredamento deve essere ineccepibile come ad esempio liquidarla tutta e dico anche i mosfet con un generoso radiatore da 360
come ho fatto io ad esempio. Poco fa ho fatto un test di tenuta del sistema e la temperatura della CPU e arrivata al max. di 42° la scheda era a 35° NB+SB attestate a 39° x frequenza di 3207; le ram a 1607 7.8.7.20.1n insomma x avere un daily non tanto spinto ma efficace. Certo è che se uno vuole spremere tutto il possibile lo deve fare con giusta conoscenza del mezzo e della materia che manipola se no disfi tutto...
Cristymato
18-11-2009, 21:46
hanno avuto una fornitura difettata di alcuni componenti...tanto una volta assemblate si confezionano e via al macello!! di test neanche a parlarne prima di chiudere la scatola!!!
.. si certo,ok, ma guarda che alla fine ci rimetterà Asus in quanto rientreranno tutte e il cliente fregato una o due volte poi se la segna nel libricino nero, un pò come ho fatto io per altre case,e non escludo che ci entri pure lei a questo punto, quindi quando la fiducia è persa ...
Cristymato
18-11-2009, 21:54
Come da copione...
Cmq queste sono schede molto performanti e di conseguenza vanno equipagiate e trattate con riguardo. E' come avere una macchina da corsa x le mani e non si può pretendere di spingere subito! Prendiamo prima le misure anche se siamo esperti!
Il sistema di raffredamento deve essere ineccepibile come ad esempio liquidarla tutta e dico anche i mosfet con un generoso radiatore da 360
come ho fatto io ad esempio. Poco fa ho fatto un test di tenuta del sistema e la temperatura della CPU e arrivata al max. di 42° la scheda era a 35° NB+SB attestate a 39° x frequenza di 3207; le ram a 1607 7.8.7.20.1n insomma x avere un daily non tanto spinto ma efficace. Certo è che se uno vuole spremere tutto il possibile lo deve fare con giusta conoscenza del mezzo e della materia che manipola se no disfi tutto...
quelle che mi son morte a me non erano overclockate,in quanto a raffreddamento se a pieno carico le temperature rientrano nei parametri prefissati dalla casa madre il sistema DEVE funzionare senza problemi.
Nel mio caso in quella affetta da morte istantanea i parametri delle temperature erano abbondantemente sotto i valori intermedi ossia mediamente sui 40-48°c e tutto ottenuto col raffreddamento ad aria.
giancarlo2511
18-11-2009, 22:07
quelle che mi son morte a me non erano overclockate,in quanto a raffreddamento se a pieno carico le temperature rientrano nei parametri prefissati dalla casa madre il sistema DEVE funzionare senza problemi.
Nel mio caso in quella affetta da morte istantanea i parametri delle temperature erano abbondantemente sotto i valori intermedi ossia mediamente sui 40-48°c e tutto ottenuto col raffreddamento ad aria.
Bhe; non che volevo dire che a tutti i costi bisogna liquidare schede come queste, di fatti sono state progettate x il classicho raffreddamento ad aria, ma purtroppo i guasti accadono!! Perche in fabbrica hanno sbagliato una fornitura op. un montaggio, poi ci sta anche l'errore dell'utente + o - esperto per finire al caso che le cose si possono deteriorare prima del previsto e l'elettronica non fa eccezione!
io credo che asus come qualità costruttiva sia al top, ciò che accade credo che rientri nelle statistiche, ma non accetto sensori difettosi che asus ha da una vita o dissipatori montati male o che non compaciano bene, ma questo è stato da sempre un difetto di asus, a parte chiedere bios nuovi, forse dovremmo chiedere un sistema di controllo qualità migliore visto che questi sono difetti facilmente riscontrabili e diciamocelo pure facilmente risolvibili, a patto che prima non muoia la mobo o che dopo aver riscontrato il problema ci vien detto che in quella partita di mobo c'era un pezzo difettoso è li che ci sentiamo presi per i fondelli.
fabbri.fili
18-11-2009, 23:25
quelle che mi son morte a me non erano overclockate,in quanto a raffreddamento se a pieno carico le temperature rientrano nei parametri prefissati dalla casa madre il sistema DEVE funzionare senza problemi.
Nel mio caso in quella affetta da morte istantanea i parametri delle temperature erano abbondantemente sotto i valori intermedi ossia mediamente sui 40-48°c e tutto ottenuto col raffreddamento ad aria.
io ho fatto un bel test a 160*21 in turbo naturalmente, ram a 1604 ed ho avuto stabilità buona e direi piu che buona con temp: cpu max 62°; nb 42; sb 38.
quello che mi rode di piu è vedere quel dissipatore dei mosfet non toccare, beh alla fine il mio problema forse è la cpu anche se non sono riuscito a capire bene e non posso nemmeno appurare la cosa, doverlo tenere senza mandarlo in rma...qualcuno puo consigliarmi come fare per farlo appoggiare bene ai mosfet? forse dovrei smontarlo e vedere di raddrizzarlo?
io ho fatto un bel test a 160*21 in turbo naturalmente, ram a 1604 ed ho avuto stabilità buona e direi piu che buona con temp: cpu max 62°; nb 42; sb 38.
quello che mi rode di piu è vedere quel dissipatore dei mosfet non toccare, beh alla fine il mio problema forse è la cpu anche se non sono riuscito a capire bene e non posso nemmeno appurare la cosa, doverlo tenere senza mandarlo in rma...qualcuno puo consigliarmi come fare per farlo appoggiare bene ai mosfet? forse dovrei smontarlo e vedere di raddrizzarlo?
no, quel problema si manifesta quando il dissi cpu è stretto troppo forte, se hai il dissi stock non dovrebbe verificarsi, in tal caso ti consiglio di controllare se la mobo senza dissi sulla cpu è curva o dritta da far compaciare il dissi mosfet, perchè se cosi fosse e hai il dissi stock devi provare a mettere altro pad termico tra il dissi mosfet e i mosfet, invece se hai un dissi afthermarket ti consiglo di non stringerlo forte e spero che hai la backplate che serve proprio per evitare che la mobo si pieghi.
fabbri.fili
18-11-2009, 23:47
no, quel problema si manifesta quando il dissi cpu è stretto troppo forte, se hai il dissi stock non dovrebbe verificarsi, in tal caso ti consiglio di controllare se la mobo senza dissi sulla cpu è curva o dritta da far compaciare il dissi mosfet, perchè se cosi fosse e hai il dissi stock devi provare a mettere altro pad termico tra il dissi mosfet e i mosfet, invece se hai un dissi afthermarket ti consiglo di non stringerlo forte e spero che hai la backplate che serve proprio per evitare che la mobo si pieghi.
il dissi è in firma, ma il dissi mosfet era già distante quando smontai il tutto per montare il noctua...la backplate è quella in dotazione con noctua magari controllo se la mobo è diritta o piegata, comunque ordini la collaboraty e poi una volta che smonto controllo.
ciao e grazie mille
giancarlo2511
18-11-2009, 23:51
io credo che asus come qualità costruttiva sia al top, ciò che accade credo che rientri nelle statistiche, ma non accetto sensori difettosi che asus ha da una vita o dissipatori montati male o che non compaciano bene, ma questo è stato da sempre un difetto di asus, a parte chiedere bios nuovi, forse dovremmo chiedere un sistema di controllo qualità migliore visto che questi sono difetti facilmente riscontrabili e diciamocelo pure facilmente risolvibili, a patto che prima non muoia la mobo o che dopo aver riscontrato il problema ci vien detto che in quella partita di mobo c'era un pezzo difettoso è li che ci prendiamo presi per i fondelli.
Ecco, il dado e tratto..!! Appunto dico; a che servono bios rinnovati ogni due mesi quando le schede sono difettate da principio???
il dissi è in firma, ma il dissi mosfet era già distante quando smontai il tutto per montare il noctua...la backplate è quella in dotazione con noctua magari controllo se la mobo è diritta o piegata, comunque ordini la collaboraty e poi una volta che smonto controllo.
ciao e grazie mille
ah scusami non avevo notato, allora fai questa prova.......smonta la mobo e prova a svitare il dissi per vedere che succede, forse è troppo avvitato il dissi e tira la mobo.
fabbri.fili
18-11-2009, 23:55
Ecco, il dado e tratto..!! Appunto dico; a che servono bios rinnovati ogni due mesi quando le schede sono difettate da principio???
cambio tema, quanto si deve tenere il qpi link in overclock? io all'inizio usavo il valore massimo che mi dava tenendo il bclk a 160, cosa cambia se lo si tiene al minimo o al massimo? Io ora ho notato che i hanno 4 valori e non più 3...
fabbri.fili
18-11-2009, 23:56
ah scusami non avevo notato, allora fai questa prova.......smonta la mobo e prova a svitare il dissi per vedere che succede, forse è troppo avvitato il dissi e tira la mobo.
io l'ho notato distaccato con la mobo smontata e senza dissi...
giancarlo2511
18-11-2009, 23:58
cambio tema, quanto si deve tenere il qpi link in overclock? io all'inizio usavo il valore massimo che mi dava tenendo il bclk a 160, cosa cambia se lo si tiene al minimo o al massimo? Io ora ho notato che i hanno 4 valori e non più 3...
Non ho capito bene. Puoi spiegarti con 4 valori e non più 3 ..?
io l'ho notato distaccato con la mobo smontata e senza dissi...
allora col dissi sopra la situazione è ancor peggiore, vai di pad
cambio tema, quanto si deve tenere il qpi link in overclock? io all'inizio usavo il valore massimo che mi dava tenendo il bclk a 160, cosa cambia se lo si tiene al minimo o al massimo? Io ora ho notato che i hanno 4 valori e non più 3...
io lo tengo a 1.35
giancarlo2511
19-11-2009, 00:02
io lo tengo a 1.35
Ok ci sono il qpi personalmete lo lascio in auto
giancarlo2511
19-11-2009, 00:05
smoicol: le tue mushkin sin quanto le hai spinte?
fabbri.fili
19-11-2009, 00:07
Ok ci sono il qpi personalmete lo lascio in auto
la frequenza del qpi con il nuovo bios ha 4 valori da impostare invece di 3...voi cosa usate? secondo vostra esperienza tenendolo al massimo creo instabilità? più che al minimo?
smoicol: le tue mushkin sin quanto le hai spinte?
sinceramente nn le ho provate in oc volevo il cas 6 e dopo averlo ottenuto in modo anche molto facile, ho fatto un pò di downvolt e le tengo a 1.60, ma dalle recensioni a cas 6 non salgono molto.
fabbri.fili
19-11-2009, 00:08
allora col dissi sopra la situazione è ancor peggiore, vai di pad
puoi cortesemente spiegare quali sono e la loro funzione perchè ora non ho presente.. grazie mille
giancarlo2511
19-11-2009, 00:16
la frequenza del qpi con il nuovo bios ha 4 valori da impostare invece di 3...voi cosa usate? secondo vostra esperienza tenendolo al massimo creo instabilità? più che al minimo?
Quindi ti riferisci 1609 non al 15xx - insomma all'ultimo uscito qualche giorno fà!
X quanto riguarda le ram ti chiedevo xche anche io ho le mus. ma la serie xp3 cas 7.8.7.20 e adesso sono a 1607- con un 18% di over e 1.634 v.
OC station cmq mi da il QPI a 1.343 v.
Raga, ad aria e default, il nb e il sb a che temp devono stare a regime?
Lo chiedo perchè mi è arrivata la nuova R2E, e l'ho provata fuori dal case: il nb sta a 52 gradi a defaul in idle, non è un po' troppo?:mbe:
puoi cortesemente spiegare quali sono e la loro funzione perchè ora non ho presente.. grazie mille
ti serve questo:
EK Water Blocks Thermal PAD - Mosfet (90x15x1mm)
PAD termico, 90 x 15 x 1mm, ideale per MOSFET
da dr*k*
fabbri.fili
19-11-2009, 00:23
Quindi ti riferisci 1609 non al 15xx - insomma all'ultimo uscito qualche giorno fà!
X quanto riguarda le ram ti chiedevo xche anche io ho le mus. ma la serie xp3 cas 7.8.7.20 e adesso sono a 1607- con un 18% di over e 1.634 v.
OC station cmq mi da il QPI a 1.343 v.
si il 1639, ma io dico il valore qpi frequency
giancarlo2511
19-11-2009, 00:23
Raga, ad aria e default, il nb e il sb a che temp devono stare a regime?
Lo chiedo perchè mi è arrivata la nuova R2E, e l'ho provata fuori dal case: il nb sta a 52 gradi a defaul in idle, non è un po' troppo?:mbe:
sembra anche a mè un po altina. Io con liquido registro sotto sforzo NB/SB
38° ambe due. Cmq facendo i debiti calcoli ad aria non dovresti superare i 50°
se la usi senza alcun Over!
fabbri.fili
19-11-2009, 00:24
ti serve questo:
EK Water Blocks Thermal PAD - Mosfet (90x15x1mm)
PAD termico, 90 x 15 x 1mm, ideale per MOSFET
da dr*k*
grazie mille, ma queste cosa fanno incollano e trasmettono calore oppure che? sono un po disinformato sulla loro funzione, comunque grazie mille
giancarlo2511
19-11-2009, 00:26
si il 1639, ma io dico il valore qpi frequency
Dunque; sul bios ho settato il Qpi frequency in auto. OC station mi da QPI 1.343. ma credo che si riferisca alla Dram voltage
sembra anche a mè un po altina. Io con liquido registro sotto sforzo NB/SB
38° ambe due. Cmq facendo i debiti calcoli ad aria non dovresti superare i 50°
se la usi senza alcun Over!
Già, infatti, temo che anche questa mobo sia difettosa come la prima, come immaginavo...
Con ste porcherie di asus non se ne esce più..:cry: :mad: :muro:
fabbri.fili
19-11-2009, 00:35
Dunque; sul bios ho settato il Qpi frequency in auto. OC station mi da QPI 1.343. ma credo che si riferisca alla Dram voltage
credo si riferisca al qpi/dram voltage
giancarlo2511
19-11-2009, 00:52
Già, infatti, temo che anche questa mobo sia difettosa come la prima, come immaginavo...
Con ste porcherie di asus non se ne esce più..:cry: :mad: :muro:
Sono sempre + convinto che saranno uscite fuori controllo una partita di schede difettose dal'Asus...e qualche loro fornitore di componenti ha pisciato fuori dal vaso...e ne saranno una bella quantità di ste schede balorde!!
cmq e da 2 -3 mesi che va avanti sta storia di schede fallate!
Sono sempre + convinto che saranno uscite fuori controllo una partita di schede difettose dal'Asus...e qualche loro fornitore di componenti ha pisciato fuori dal vaso...e ne saranno una bella quantità di ste schede balorde!!
cmq e da 2 -3 mesi che va avanti sta storia di schede fallate!
Si, credo tu abbia ragione, sta di fatto che mi rompe un po' aver dato quasi 400 euro ad asus per sta porcata di scheda che non c'è modo di avere funzionante...
giancarlo2511
19-11-2009, 01:04
No per farvi invidia o deridere delle disgrazie altrui o farmela tirare dietro, stavo rilevando le temperature di tutti i componenti con solamente la connessione aperta su codesto forum e la cpu è a 30° la NB+SB 32°
la MB a 28° e le ventole del radiatore stanno girando a 1150 - considerando che la frequenza della cpu e a 3200 (920-c1) le ram sono al 20% e sul test che ho fatto qualche ora fà erano sotto sforzo al 42%....
giancarlo2511
19-11-2009, 01:08
Si, credo tu abbia ragione, sta di fatto che mi rompe un po' aver dato quasi 400 euro ad asus per sta porcata di scheda che non c'è modo di avere funzionante...
Vedi, se il popolo Italiano la pensasse come gl'Inglesi op. i Tedeschi ecc.ecc. tutte o quasi tutte queste persone "raggirate" da questa casa produttrice di sche de madri e affini, metterebbe su un bel pool di avvocati e poi...li voglio vedere e sentir dire che sono state "bruciate" dal cliente:sofico:
DarkNiko
19-11-2009, 08:32
@Pelvix e @giancarlo2511
Cari ragazzi, mi dispiace davvero contraddirvi ma avete scritto un pò di cose inesatte (per non usare un altro termine, senza offesa :D ).
Anche io appena montata la scheda registravo temperature sul NB oscillanti tra i 48° in idle e 52° in full load, mentre sul SB tra 46° e 48°.
La causa ? Molto semplice : dipende dal fatto che tra il socket, su cui viene posizionato il dissipatore, e il primo slot pci express, su cui di norma viene installata la VGA, si riduce lo spazio e di conseguenza l'aria (ammesso che vi sia) che dovrebbe raffreddare il dissipatore del NB sito proprio in mezzo a tale spazio.
La situazione è facilmente risolvibile, utilizzando una ventola di buona fattura, 80*80*25 (dimensioni in millimetri) da disporre ortogonalmente alla scheda video e che, guarda un pò, butti aria proprio in direzione del dissipatore del NorthBridge.
Nel mio caso, ho guadagnato non pochi gradi di "frescura" :D, nel senso che il SouthBridge oscilla tra i 39° e i 41° (tra idle e full load), mentre il NorthBridge oscilla tra i 40° in idle e 44° in full load.
Considerando che la ventolina che ho messo io gira piano (2300 RPM) ed è da 80 mm, con CFM nella media, direi che è un ottimo risultato.
Pertanto, prima di sparare a zero sulla rampage II extreme (benché se ne abbiano non poche ragioni), magari provare il mio sistema non guasterebbe e, anzi, credo che vi farebbe felici. :D
On3sgh3p
19-11-2009, 09:35
@Pelvix e @giancarlo2511
Cari ragazzi, mi dispiace davvero contraddirvi ma avete scritto un pò di cose inesatte (per non usare un altro termine, senza offesa :D ).
Anche io appena montata la scheda registravo temperature sul NB oscillanti tra i 48° in idle e 52° in full load, mentre sul SB tra 46° e 48°.
La causa ? Molto semplice : dipende dal fatto che tra il socket, su cui viene posizionato il dissipatore, e il primo slot pci express, su cui di norma viene installata la VGA, si riduce lo spazio e di conseguenza l'aria (ammesso che vi sia) che dovrebbe raffreddare il dissipatore del NB sito proprio in mezzo a tale spazio.
La situazione è facilmente risolvibile, utilizzando una ventola di buona fattura, 80*80*25 (dimensioni in millimetri) da disporre ortogonalmente alla scheda video e che, guarda un pò, butti aria proprio in direzione del dissipatore del NorthBridge.
Nel mio caso, ho guadagnato non pochi gradi di "frescura" :D, nel senso che il SouthBridge oscilla tra i 39° e i 41° (tra idle e full load), mentre il NorthBridge oscilla tra i 40° in idle e 44° in full load.
Considerando che la ventolina che ho messo io gira piano (2300 RPM) ed è da 80 mm, con CFM nella media, direi che è un ottimo risultato.
Pertanto, prima di sparare a zero sulla rampage II extreme (benché se ne abbiano non poche ragioni), magari provare il mio sistema non guasterebbe e, anzi, credo che vi farebbe felici. :D
io piuttosto che lamentarmi qua sul forum, ho piazzato fin dall'inizio una ventolina sul chipset, proprio come hai fatto tu, sopra la vga, ortogonalmente: è una 80x80 cm, ci si incastra a pennello..
esempio proprio adesso mentre scrivo:
4200 sotto linx 3500mb 64bit , con vcore sovrabbondante e vNB 1,29v
ventole radiatore messe in quiet mode, a 1000rpm
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091119103732_4200LinX.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091119103732_4200LinX.jpg)
ovvero le temp di NB e SB stanno rispettivamente a 34° e 38° durante l'esecuzione:)
giancarlo2511
19-11-2009, 12:50
@Darkniko: Il problema che manifestano queste persone non sono legate al fatto che non arrivano a capire che la ventolina applicata da tè e da "On3sgh3p" risolva il problema!!! Questi sono capitati con delle schede oggettivamente fallate e non sono pochi!!!
Io personalmente mi ritengo fortunato con la Rampage e non posso certo dire nulla contro, ho acquistato la R2E poco dopo la sua uscita e appena reperibile in Italia, ed inoltre lho liquidata tutta dalla cpu al NB e SB compreso i due mosfet ed anche qui appena reperibili le prime produzioni; quindi come vedi non ho assolutamente problemi di temperature e di fatto nessun altro problema rilevante! E il giorno che la sostituisco sarà al solito una R2E. Pochi post addietro spiegavo che in daily il procio lavora a 32OO e facendo un test di stabilità classico come everest avevo una temp. di 38° con N/S:B che si attestavano a due gradi sotto la cpu la scheda a 34° !
Quindi detto alla romana" nun me ne frega niente se altri ce coceno le ova cò sta scheda!" E invece no! Sarà xche mi è capitato che con altre schede ho avuto problemi che capisco e solidarizzo con queste persone anche xche non credo che nel loro giardino ci sia la gallina dalle uova d oro! E anche si ci fosse la gallina, le palle girerebbero ugualmente come un raptor.
Inoltre, nei forum a torto o ragione ci si lamenta eccome!! Tantè che in codesto forum alcuni utenti vengono sospesi....
direi che la teoria della partita di sensori difettati dal fornitore di asus è quella più sensata... probabilmente non possono permettersi di testarli tutti e puntano sulla fortuna... scommetto che questa partita di schede difettate farà perdere vendite ad asus, ma azzererà totalmente quelle del fornitore...
stavo dando un'occhiata all'articolo riguardo ai benchmark DirectX 11 di fermi... sbaglio o la scheda madre è proprio una rampage 2? evidentemente non è proprio così poco affidabile se nvidia la usa per i benchmark...
giancarlo2511
19-11-2009, 13:22
stavo dando un'occhiata all'articolo riguardo ai benchmark DirectX 11 di fermi... sbaglio o la scheda madre è proprio una rampage 2? evidentemente non è proprio così poco affidabile se nvidia la usa per i benchmark...
si è una R2E
On3sgh3p
19-11-2009, 13:25
@Darkniko: Il problema che manifestano queste persone non sono legate al fatto che non arrivano a capire che la ventolina applicata da tè e da "On3sgh3p" risolva il problema!!! Questi sono capitati con delle schede oggettivamente fallate e non sono pochi!!!
Io personalmente mi ritengo fortunato con la Rampage e non posso certo dire nulla contro, ho acquistato la R2E poco dopo la sua uscita e appena reperibile in Italia, ed inoltre lho liquidata tutta dalla cpu al NB e SB compreso i due mosfet ed anche qui appena reperibili le prime produzioni; quindi come vedi non ho assolutamente problemi di temperature e di fatto nessun altro problema rilevante! E il giorno che la sostituisco sarà al solito una R2E. Pochi post addietro spiegavo che in daily il procio lavora a 32OO e facendo un test di stabilità classico come everest avevo una temp. di 38° con N/S:B che si attestavano a due gradi sotto la cpu la scheda a 34° !
Quindi detto alla romana" nun me ne frega niente se altri ce coceno le ova cò sta scheda!" E invece no! Sarà xche mi è capitato che con altre schede ho avuto problemi che capisco e solidarizzo con queste persone anche xche non credo che nel loro giardino ci sia la gallina dalle uova d oro! E anche si ci fosse la gallina, le palle girerebbero ugualmente come un raptor.
Inoltre, nei forum a torto o ragione ci si lamenta eccome!! Tantè che in codesto forum alcuni utenti vengono sospesi....
senza dubbio è un problema di sensori fallati, cmq io non mi lamentavo dicendo che si può facilmente tenere a bada la mobo, senza bisogno di liquidarla..
si è una R2E
sisi :) l'avevo notato anche io..
On3sgh3p nel test precedente stavi per caso testando il nuovo bios!?:)(scusa il gioco di parole)
raga io senza ventolina ne liquido ho il NB a 49° ed il SB a 46°
On3sgh3p
19-11-2009, 13:44
On3sgh3p nel test precedente stavi per caso testando il nuovo bios!?:)(scusa il gioco di parole)
raga io senza ventolina ne liquido ho il NB a 49° ed il SB a 46°
ciao gelox, si sono col nuovo bios, il vcore è limabile fino a 1,30-1,29v, di questo poi me ne occupo, cmq il bios sembra essere stabile :)
ciao gelox, si sono col nuovo bios, il vcore è limabile fino a 1,30-1,29v, di questo poi me ne occupo, cmq il bios sembra essere stabile :)
si e mi sembra che tutto sommato sia molto simile al 1504.
ottimo, nel week end che ho un po' di tempo lo flasho anche io.
grazie caro ;)
io piuttosto che lamentarmi qua sul forum, ho piazzato fin dall'inizio una ventolina sul chipset, proprio come hai fatto tu, sopra la vga, ortogonalmente: è una 80x80 cm, ci si incastra a pennello..
esempio proprio adesso mentre scrivo:
4200 sotto linx 3500mb 64bit , con vcore sovrabbondante e vNB 1,29v
ventole radiatore messe in quiet mode, a 1000rpm
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091119103732_4200LinX.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091119103732_4200LinX.jpg)
ovvero le temp di NB e SB stanno rispettivamente a 34° e 38° durante l'esecuzione:)
Scusate raga, ma non ho capito dove la incastrate sta ventola: non è che per pietà qualche anima pia può pubblicare una foto esplicativa?
Ve ne sarei molto grato... :help:
I soliti sospetti
19-11-2009, 14:45
Io sono in media sui 45 gradi sia sul NB che SB e non ho ventole e ho una temp ambiente di 23 gradi.
Molto fa l'areazione complessiva del case.;)
giancarlo2511
19-11-2009, 14:57
Io sono in media sui 45 gradi sia sul NB che SB e non ho ventole e ho una temp ambiente di 23 gradi.
Molto fa l'areazione complessiva del case.;)
Sacrosanto avere un telaio capiente!! Sopratutto x una scheda come la R2E.
Io sono in media sui 45 gradi sia sul NB che SB e non ho ventole e ho una temp ambiente di 23 gradi.
Molto fa l'areazione complessiva del case.;)
No, ti assicuro ce il mio probema non era l'aerazione del case: ho 8 ventole da 12 e 2 da 14 che soffiano...
I soliti sospetti
19-11-2009, 15:03
In effetti lo Stacker non da di questi problemi :D :ciapet: e cmq non servono moltissime ventole... io ne ho 2 in immissione, 2 sul dissy e una dietro in estrazione.:)
I soliti sospetti
19-11-2009, 15:05
Sacrosanto avere un telaio capiente!! Sopratutto x una scheda come la R2E.
Aggiungo che se poi ci monti una di queste "palanchette" di vga, diventa d'obbligo.;)
In effetti lo Stacker non da di questi problemi :D :ciapet: e cmq non servono moltissime ventole... io ne ho 2 in immissione, 2 sul dissy e una dietro in estrazione.:)
Ora lo cambio con il Lian Li Armorsuit PC 80, e pure lui a ventole sta bene...
Però non ho ancora capito come mettere sta ventola da 80 fra vga e chipset..:help:
I soliti sospetti
19-11-2009, 15:18
Ora lo cambio con il Lian Li Armorsuit PC 80, e pure lui a ventole sta bene...
Però non ho ancora capito come mettere sta ventola da 80 fra vga e chipset..:help:
Che fai tradisci lo stacker??!!:D
Io ancora non vedo un case che mi attira al punto di cambiarlo... sono difficile di gusti e mi basta una forma fatta male che mi vanno di traverso.:p
giancarlo2511
19-11-2009, 15:21
Che fai tradisci lo stacker??!!:D
Io ancora non vedo un case che mi attira al punto di cambiarlo... sono difficile di gusti e mi basta una forma fatta male che mi vanno di traverso.:p
Prova con silvertone serie TJO7;)
Che fai tradisci lo stacker??!!:D
Io ancora non vedo un case che mi attira al punto di cambiarlo... sono difficile di gusti e mi basta una forma fatta male che mi vanno di traverso.:p
E beh, i Lian Li sono davvero un altro pianeta, te lo assicuro..
Peccato i prezzi :cry:
aaasssdddfffggg
19-11-2009, 18:17
E beh, i Lian Li sono davvero un altro pianeta, te lo assicuro..
Peccato i prezzi :cry:
... più che altro per apprezzarli meglio i LIAN LI,bisognerebbe vederli dal vivo : la cura riposta nei dettagli più piccoli è a dir poco maniacale.Discorso analogo va fatto per i SILVERSTONE che li reputo al vertice della produzione mondiale dei case ,per qualità costruttiva,insieme al Lian Li appunto.
Maxsimus1
19-11-2009, 18:18
Prova con silvertone serie TJO7;)
quoto pienamente, da poco ho fatto il passaggio dallo stacker (a breve sul mercatino :D ) al tj07, dico solo una cosa...........un altro mondo :sofico:
altra ottima possibilità valutata di persona è il corsair, davvero molto grande e comodo ;)
edit:
e ben tornato a Nemesis :) ;)
aaasssdddfffggg
19-11-2009, 18:22
quoto pienamente, da poco ho fatto il passaggio dallo stacker (a breve sul mercatino :D ) al tj07, dico solo una cosa...........un altro mondo :sofico:
altra ottima possibilità valutata di persona è il corsair, davvero molto grande e comodo ;)
edit:
e ben tornato a Nemesis :) ;)
Ciao,a lavoro finito mi raccomando foto in firma del tuo gioiellino.:)
Azz non avevo visto che l'hai aggiornato.Complimentoni allora.Bello!Amo la pulizia.:D
aaasssdddfffggg
19-11-2009, 18:28
Allora,messo il nuovo bios e posso affermare che è stabilissimo dopo 2 giorni di lavoro.Unico accorgimento,subito dopo aver upgradato ho dovuto ritoccare un pelino verso il basso l'UNCORE e relativo VQPI al fine di mantenere la stessa stabilità operativa che avevo con gli stessi parametri di OC del bios precedente.Non fa una piega.
anto1978
19-11-2009, 18:41
Sempre peggio raga, sempre peggio.
Adesso la temp. del SB di default parte da 98°C.
Invece il NB sta a 48°C. A qualcuno, dopo 1 mese di vita, gli si è rotto tutto completamente senza segni di vita da parte della MB....io non so + che fare ne cosa sperare.
Mandare la MB in assisetnza mi tira un pò il culo, non potrei + giocare x settimane..........
:muro:
On3sgh3p
19-11-2009, 18:45
si e mi sembra che tutto sommato sia molto simile al 1504.
ottimo, nel week end che ho un po' di tempo lo flasho anche io.
grazie caro ;)
figurati! :)
Scusate raga, ma non ho capito dove la incastrate sta ventola: non è che per pietà qualche anima pia può pubblicare una foto esplicativa?
Ve ne sarei molto grato... :help:
allora la ventola praticamente è "appoggiata" sulla vga a pochi cm dal dissy del NB... sicuramente non è molto estetico, ma il suo lavoro lo fa a dovere direi..
Allora,messo il nuovo bios e posso affermare che è stabilissimo dopo 2 giorni di lavoro.Unico accorgimento,subito dopo aver upgradato ho dovuto ritoccare un pelino verso il basso l'UNCORE e relativo VQPI al fine di mantenere la stessa stabilità operativa che avevo con gli stessi parametri di OC del bios precedente.Non fa una piega.
ciao nemesis, bentornato!
benissimo, testato da te e da On3sgh3p lo flasho piu volentieri ;)
On3sgh3p
19-11-2009, 18:47
ciao nemesis, bentornato!
benissimo, testato da te e da On3sgh3p lo flasho piu volentieri ;)
il mio era anche un test obbligatorio, dato che mi sa che la settimana tutta cedo il mio blocco ad un mio amico..
in attesa di i9 :)
il mio era anche un test obbligatorio, dato che mi sa che la settimana tutta cedo il mio blocco ad un mio amico..
in attesa di i9 :)
quindi non sarai piu dei nostri!?:cry:
On3sgh3p
19-11-2009, 18:52
quindi non sarai piu dei nostri!?:cry:
non è detto, temporaneamente, penso 1 mesetto max saro col muletto :)
mi dispiace molto per tutti quelli che hanno problemi con la r2e qua dentro pero vorre poter esprimere la mia opinione in merito dicendo che io ho una r2e da un pochino di tempo e non ho mai riscontrato questi problemi nonostante sia a 213 in dayli di bclk e senza una ventola ne su nb e ne su sb con temp accettabili (circa 45\47) oltretutto vedo che addirittura ad alcuni non gli parte piu da un giorno all'altro... io la mia r2e non la cambierei con nessuna in questo momento (forse provero la ud7 per curiosita) non ho nessun fakeboot e nessuna temp assurda.. forse sara una partita di sensori difettosa e per quelli che non gli si avvia piu sara perche staccano tutti i giorni la corrente?? chissa' io non lo faccio mai e vedo che molti problemi di molti utenti con diverse main non li ho... mah...
aquistar
19-11-2009, 19:03
Ragazzi che disastro!
Mi spiace davvero che state perdendo fiducia in questo magnifico prodotto.
Purtroppo sono cose che capitano anche se non dovrebbero capitare.
Il problema è legato a questa ultima serie di MB il fatto che da fastidio è che non vi sia richiami ufficiali da asus che si guarda bene dal diffondere certe notizie anche se farebbe più bella figura.
Io resto comunque del parere che è un'ottima scheda madre, ovviamente quando funziona.
La mia ha ormai quasi un anno le temp di sb e nb sempre tra 46 49 gradi senza alcuna ventola applicata.
Maxsimus1
19-11-2009, 19:08
Ciao,a lavoro finito mi raccomando foto in firma del tuo gioiellino.:)
Azz non avevo visto che l'hai aggiornato.Complimentoni allora.Bello!Amo la pulizia.:D
Veramente ancora non ho fatto nient'altro che montare.....aspetta che ho un pò di tempo per fare le mod che ho in mente, poi vedrai cosa intendio io per pulizia :D
non è detto, temporaneamente, penso 1 mesetto max saro col muletto :)
ooook!!
tentano pure me sti i9 :rolleyes:
Maxsimus1
19-11-2009, 19:14
mi dispiace molto per tutti quelli che hanno problemi con la r2e qua dentro pero vorre poter esprimere la mia opinione in merito dicendo che io ho una r2e da un pochino di tempo e non ho mai riscontrato questi problemi nonostante sia a 213 in dayli di bclk e senza una ventola ne su nb e ne su sb con temp accettabili (circa 45\47) oltretutto vedo che addirittura ad alcuni non gli parte piu da un giorno all'altro... io la mia r2e non la cambierei con nessuna in questo momento (forse provero la ud7 per curiosita) non ho nessun fakeboot e nessuna temp assurda.. forse sara una partita di sensori difettosa e per quelli che non gli si avvia piu sara perche staccano tutti i giorni la corrente?? chissa' io non lo faccio mai e vedo che molti problemi di molti utenti con diverse main non li ho... mah...
Mi spiace Kimi.Rk ma non penso proprio il problema sia lo staccare l'alimentazione o meno, credo più sia una partita di sensori fallati......la mia R2E l'ho acquistata l'anno scorso a dicembre, è quindi da quasi un anno che attacco e stacco l'alimentazione e non ho alcun problema, NB e SB tra i 41°-49° senza alcuna ventola diretta ;)
Maxsimus1
19-11-2009, 19:15
ooook!!
tentano pure me sti i9 :rolleyes:
a chi non fanno gola :asd:............quello che mi frena e l'ansia del prezzo :doh:
aaasssdddfffggg
19-11-2009, 19:25
Mi spiace Kimi.Rk ma non penso proprio il problema sia lo staccare l'alimentazione o meno, credo più sia una partita di sensori fallati......la mia R2E l'ho acquistata l'anno scorso a dicembre, è quindi da quasi un anno che attacco e stacco l'alimentazione e non ho alcun problema, NB e SB tra i 41°-49° senza alcuna ventola diretta ;)
Stessa identica cosa faccio io : quando il PC non deve lavorare lo spengo completamente.Niente lucine accese o cose del genere.Tutto spento completamente.Quando poi lo riaccendo tutto resta come deve essere ,parametri OC compresi.Se il PC è a posto (parametri OC compresi) non vedo perchè non dovrebbe ripartire.Leggende metropolitane quello di tenerlo sempre sotto tensione al fine di esser sicuro che riparta sempre.:)
aaasssdddfffggg
19-11-2009, 19:27
Veramente ancora non ho fatto nient'altro che montare.....aspetta che ho un pò di tempo per fare le mod che ho in mente, poi vedrai cosa intendio io per pulizia :D
Benissimo,foto a lavoro ultimato allora.Sono certo che verrà fuori uno spettacolo.:D
I soliti sospetti
19-11-2009, 19:32
... più che altro per apprezzarli meglio i LIAN LI,bisognerebbe vederli dal vivo : la cura riposta nei dettagli più piccoli è a dir poco maniacale.Discorso analogo va fatto per i SILVERSTONE che li reputo al vertice della produzione mondiale dei case ,per qualità costruttiva,insieme al Lian Li appunto.
Visti di persona e molto rifiniti ma per il mio gusto, molto alluminio ma poca "anima".:)
quoto pienamente, da poco ho fatto il passaggio dallo stacker (a breve sul mercatino :D ) al tj07, dico solo una cosa...........un altro mondo :sofico:
altra ottima possibilità valutata di persona è il corsair, davvero molto grande e comodo ;)
edit:
e ben tornato a Nemesis :) ;)
Anche il tuo case e' molto ben rifinito ma come sopra... non dice nulla al mio personale gusto.
Poi, tu non avevi lo Stacker nero... dal grigio non cambia solo il colore!;)
Ragazzi che disastro!
Mi spiace davvero che state perdendo fiducia in questo magnifico prodotto.
Purtroppo sono cose che capitano anche se non dovrebbero capitare.
Il problema è legato a questa ultima serie di MB il fatto che da fastidio è che non vi sia richiami ufficiali da asus che si guarda bene dal diffondere certe notizie anche se farebbe più bella figura.
Io resto comunque del parere che è un'ottima scheda madre, ovviamente quando funziona.
La mia ha ormai quasi un anno le temp di sb e nb sempre tra 46 49 gradi senza alcuna ventola applicata.
Io sono nelle tue condizioni ed in quelle di @Kimi e tra un po' fa anche la mia un'anno di onorato servizio!!:D
Mi spiace Kimi.Rk ma non penso proprio il problema sia lo staccare l'alimentazione o meno, credo più sia una partita di sensori fallati......la mia R2E l'ho acquistata l'anno scorso a dicembre, è quindi da quasi un anno che attacco e stacco l'alimentazione e non ho alcun problema, NB e SB tra i 41°-49° senza alcuna ventola diretta ;)mi riferivo infatti a chi non gli parte piu da un giorno all'altro.. ;) lo so che i sensori non c'entrano...
aaasssdddfffggg
19-11-2009, 19:36
I SOLITI SOSPETTI, pensa te,la mia la presi al day one.Va come un orologio svizzero.Non ho ancora nessun motivo di abbandonarla.Ma proprio nessuno al momento.:)
I discorsi sull'affidabilità della R2E sono da inquadrare nell'ambito della qualità e non del progetto che in definitiva sulle MB funzionanti nessuno mette in discussione....e mi pare fin troppo chiaro. La questione per dirla in soldoni è che chi ha speso fino a 400 euro per questa mamma, (che non mi sembrano davvero pochi) pretende una affidabilità qualitativa da 400 euro..... e perdersi per qualche euro di sensore non ha per nulla senso. Se c'è gente incazzata non posso che essere solidale con loro.
Io continuo a pensare che affidarsi alla Cina & Co per produrre alta tecnologia sia già un punto a sfavore per le grandi case produttrici e questo per esperienza personale anche su altri prodotti made in Oriente o peggio.
Buona serata a tutti.
aquistar
19-11-2009, 19:37
Ciao nemesis ben tornato !
Ho provato le G.skill Perfect storm 2000Mhz incredibili !!
Ottime ram ora le tengo a 1600Mhz cas 6-6-5-15 Vqpi 1,25 Vdram 1,634
PER CHI FOSSE INTERESSATO METTO IN VENDITA LE NUOVISSIME G.SKILL TRIDENT 1600MHZ CAS 6-7-5-15
anche la mia prima scheda andava benissimo, poi per dei problemi alle usb l'ho rimandata in rma, la nuova e' durata due giorni, adesso ho preso una UD5...
Di prendere un'altra non se ne parlava proprio, due rma possono bastare, anzi mi e' andata gia' bene.
Ciao.
aaasssdddfffggg
19-11-2009, 19:39
Ciao nemesis ben tornato !
Ho provato le G.skill Perfect storm 2000Mhz incredibili !!
Ottime ram ora le tengo a 1600Mhz cas 6-6-5-15 Vqpi 1,25 Vdram 1,634
PER CHI FOSSE INTERESSATO METTO IN VENDITA LE NUOVISSIME G.SKILL TRIDENT 1600MHZ CAS 6-7-5-15
Ciao!Azz come le mie solo che io le tengo a 1,67 di VDIMM sempre a 1620 6-6-5-15-1N 48 trfc.Ottime ram davvero.Una roccia per stabilità e affidabilità.Bene così quindi.Ottimo acquisto:)
Maxsimus1
19-11-2009, 19:44
mi riferivo infatti a chi non gli parte piu da un giorno all'altro.. ;) lo so che i sensori non c'entrano...
Beh vedendo che questo problema si presenta per tutti quelli che hanno comprato recentemente le mobo credo sia una partiva davvero penosa, infatti come puoi vedere tutti noi "veterani" :D che l'abbiamo da quasi un anno corrente o no non abbiamo mai avuto di questi problemi o problemi in generale, e speriamo resti cosi :fagiano:
Anche il tuo case e' molto ben rifinito ma come sopra... non dice nulla al mio personale gusto.
Poi, tu non avevi lo Stacker nero... dal grigio non cambia solo il colore!;)
beh strutturalmente gli stacker hanno le stesse caratteristiche, nelle versioni nuove hanno giusto aggiunto i fori sulla mobo tray e i fori per il liquido sul retro, del resto non credo ci sia altro. Ovviamente i gusti son gusti io prediligo la pulizia e l'eleganza
aquistar
19-11-2009, 19:53
Ciao!Azz come le mie solo che io le tengo a 1,67 di VDIMM sempre a 1620 6-6-5-15-1N 48 trfc.Ottime ram davvero.Una roccia per stabilità e affidabilità.Bene così quindi.Ottimo acquisto:)
Non volevo comperare altre ram ho fatto un'offerta che mai più credevo fosse accolta ed eccomi qui ;)
On3sgh3p
19-11-2009, 19:54
a chi non fanno gola :asd:............quello che mi frena e l'ansia del prezzo :doh:
eh.. chissà il prezzo, il vero intoppo è quello.......
aaasssdddfffggg
19-11-2009, 19:55
Non volevo comperare altre ram ho fatto un'offerta che mai più credevo fosse accolta ed eccomi qui ;)
Aquistar ma tu il TRFC a quanto lo hai settato?No perchè se lo porto a 60 cicli o a 88 cicli anche io scendo di vdimm.Fammi fare un raffronto.;)
aaasssdddfffggg
19-11-2009, 19:56
eh.. chissà il prezzo, il vero intoppo è quello.......
Parecchio,non sperate di cavarvela con poco specie il modello di lancio che sarà come da tradizione INTEL la top di gamma.
giancarlo2511
19-11-2009, 20:20
Parecchio,non sperate di cavarvela con poco specie il modello di lancio che sarà come da tradizione INTEL la top di gamma.
12OO €. !!!:muro:
aaasssdddfffggg
19-11-2009, 20:21
12OO €. !!!:muro:
Giancà hai la mia email in PM.Procedi pure!;)
Cristymato
19-11-2009, 21:50
Sempre peggio raga, sempre peggio.
Adesso la temp. del SB di default parte da 98°C.
Invece il NB sta a 48°C. A qualcuno, dopo 1 mese di vita, gli si è rotto tutto completamente senza segni di vita da parte della MB....io non so + che fare ne cosa sperare.
Mandare la MB in assisetnza mi tira un pò il culo, non potrei + giocare x settimane..........
da pagina 56
:muro:
..PRESENTE! come da post precedente io ne ho 2 da rimandare indietro entrabe non hanno superato il mese di vita con temperature normali inizialmente e dopo pochi giorni si cominciava coi balletti , spegnimenti dopo 15 minuti di normale gioco per arrivare via via allo spegnimento solo dopo 20 secondi e morte successiva ;nel mio caso era il NB a dare problemi di temperature .
Laltra invece è morta improvvisamente senza poi riaccendersi +,mai segni di cedimeto prima del fatto.
Rassegnati, rimandala indietro e magari quando ti arriva la sostitutiva controlla subito il corretto assemblaggio dei dissipatori.
elgraspa
19-11-2009, 22:04
Sempre peggio raga, sempre peggio.
Adesso la temp. del SB di default parte da 98°C.
Invece il NB sta a 48°C. A qualcuno, dopo 1 mese di vita, gli si è rotto tutto completamente senza segni di vita da parte della MB....io non so + che fare ne cosa sperare.
Mandare la MB in assisetnza mi tira un pò il culo, non potrei + giocare x settimane..........
:muro:
I discorsi sull'affidabilità della R2E sono da inquadrare nell'ambito della qualità e non del progetto che in definitiva sulle MB funzionanti nessuno mette in discussione....e mi pare fin troppo chiaro. La questione per dirla in soldoni è che chi ha speso fino a 400 euro per questa mamma, (che non mi sembrano davvero pochi) pretende una affidabilità qualitativa da 400 euro..... e perdersi per qualche euro di sensore non ha per nulla senso. Se c'è gente incazzata non posso che essere solidale con loro.
Io continuo a pensare che affidarsi alla Cina & Co per produrre alta tecnologia sia già un punto a sfavore per le grandi case produttrici e questo per esperienza personale anche su altri prodotti made in Oriente o peggio.
Buona serata a tutti.
..PRESENTE! come da post precedente io ne ho 2 da rimandare indietro entrabe non hanno superato il mese di vita con temperature normali inizialmente e dopo pochi giorni si cominciava coi balletti , spegnimenti dopo 15 minuti di normale gioco per arrivare via via allo spegnimento solo dopo 20 secondi e morte successiva ;nel mio caso era il NB a dare problemi di temperature .
Laltra invece è morta improvvisamente senza poi riaccendersi +,mai segni di cedimeto prima del fatto.
Rassegnati, rimandala indietro e magari quando ti arriva la sostitutiva controlla subito il corretto assemblaggio dei dissipatori.
La mia che ho da una settimana ca all'inizio partiva con la temperatura del SB da 68° ora inizia da 85°.
Io risolvo in ogni caso appena mi arriva la DFI e la "cara" asus per me è lettera morta :fuck:
Ora se avete notato ci sono molti possessori di questa scheda sul forum che sono contenti dell'aquisto, il problema è che mi sembra che nella "piccola" comunità italica che ha aquistato la main in qestione ce ne siano altrettanti che sono rimasti scottati e visto che mi ritrovo tra questi ultimi ribadisco che è legittimo avere le b:mad: :mad: lle che girano visto il prezzo e il blasone.
Poi ridursi a mettere una ventola per tenere sotto controllo le temperature di una scheda che vanta la dicitura x overclocked :muro: sensori sballati o no.
Gli euro che gli ho dato non erano difettosi mannaggia a loro :mad: .
Poi si sa nella vita i problemi veri sono altri.
La mia che ho da una settimana ca all'inizio partiva con la temperatura del SB da 68° ora inizia da 85°.
Io risolvo in ogni caso appena mi arriva la DFI e la "cara" asus per me è lettera morta :fuck:
Ora se avete notato ci sono molti possessori di questa scheda sul forum che sono contenti dell'aquisto, il problema è che mi sembra che nella "piccola" comunità italica che ha aquistato la main in qestione ce ne siano altrettanti che sono rimasti scottati e visto che mi ritrovo tra questi ultimi ribadisco che è legittimo avere le b:mad: :mad: lle che girano visto il prezzo e il blasone.
Poi ridursi a mettere una ventola per tenere sotto controllo le temperature di una scheda che vanta la dicitura x overclocked :muro: sensori sballati o no.
Gli euro che gli ho dato non erano difettosi mannaggia a loro :mad: .
Poi si sa nella vita i problemi veri sono altri.
Si, credo proprio che asus sto giro abbia fatto veramente un gran bel casino: mi è arrivata la nuova R2E di sostituzione, e già da nuova e fuori dal case, in idle ho 52 gradi con temp ambiente di 15 gradi... :rolleyes:
Mi sa che fa la stessa fine dell'altra fra poche settimane...:cry:
Che vergogna asus...:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
giancarlo2511
19-11-2009, 22:55
Si, credo proprio che asus sto giro abbia fatto veramente un gran bel casino: mi è arrivata la nuova R2E di sostituzione, e già da nuova e fuori dal case, in idle ho 52 gradi con temp ambiente di 15 gradi... :rolleyes:
Mi sa che fa la stessa fine dell'altra fra poche settimane...:cry:
Che vergogna asus...:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Se ricordi qualche post dietro avevo suggerito una cosa del tipo; usato regolarmente nei paesi anglosassoni, ossia: un bel pool di avvocati e poi sentiamo cosa racconta il produttore di queste schede !
In fondo sono parecchi ad aver problemi quindi la spesa della pratica non è poi cosi onerosa. Sarà estremo per la mentalità di noi Italiani dire cosi ma non mi sembra poi tanto fantascientifico. Nei paesi a noi vicino è una costante agire cosi xche in fondo come ripeto, non credo che i nostri giardini pullulano di galline dalle uova d_oro !!
the_crazy_biker
19-11-2009, 23:21
leggendo le ultime pagine da quello che ho capito è solo la extreme ad avere il prob del sensore sballato
quindi se prendo una gene dovrei stare tranquillo?
Se ricordi qualche post dietro avevo suggerito una cosa del tipo; usato regolarmente nei paesi anglosassoni, ossia: un bel pool di avvocati e poi sentiamo cosa racconta il produttore di queste schede !
In fondo sono parecchi ad aver problemi quindi la spesa della pratica non è poi cosi onerosa. Sarà estremo per la mentalità di noi Italiani dire cosi ma non mi sembra poi tanto fantascientifico. Nei paesi a noi vicino è una costante agire cosi xche in fondo come ripeto, non credo che i nostri giardini pullulano di galline dalle uova d_oro !!
No, mi spiace ma non funziona così:
1 - la "Class Action ad oggi non è ancora approvata nl nostro ordinamento;
2 - la causa dovresti farla al Venditore (unico e solo responsabile nei confronti del Consumatore), e quindi ciascuno dovrebbe farla da se...
Inoltre, secondo me, è molto più deleterio per asus che tutti si mettano a rispedire indietro le mobo a raffica: sai che costi sostituirle tutte?
leggendo le ultime pagine da quello che ho capito è solo la extreme ad avere il prob del sensore sballato
quindi se prendo una gene dovrei stare tranquillo?
Non credo che i chip siano diversi
aquistar
20-11-2009, 01:18
Aquistar ma tu il TRFC a quanto lo hai settato?No perchè se lo porto a 60 cicli o a 88 cicli anche io scendo di vdimm.Fammi fare un raffronto.;)
Il trfc lo lascio in auto è a 88
Valori ovviamente letti con Oc Station ;)
Vdram 1,643 (Per sbaglio prima ho scritto 1,634)
Vqpi 1,25
I valori segnati dal bios li vedi nell'immagine e uso turbo v proprio per vedere le differenze.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091120021519_1600MhzCAS6-6-5-15-88.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091120021519_1600MhzCAS6-6-5-15-88.jpg)
Comunque la G.Skill sono veramente paurose sempre stabili e performanti ;)
Non ho mai variato il TRFC sempre in auto ecco spiegati i voltaggi probabilmente.
Proverò ad abassarlo e guardo che succede
salve a tutti... ho un piccolo problema con l'lcd poster... ho provato a settarlo per mostrare le temperature per tenere sotto controllo nb e sb visti i vari problemi (anche se per ora non è mai andato sopra i 50)... il fatto è che anche dopo lo spegnimento del pc l'lcd rimane acceso e continua a mostrarmi le temperature, e non spegne nemmeno il led di illuminazione nonostante sia impostato da bios per tenerlo acceso a pc acceso e spento a pc spento... può essere che sia solo un problema di bios? ho ancora quello originale, non ricordo la versione e al momento non ho la possibilità di controllare... può essere che basti un aggiornamento bios per risolvere tutto?
I soliti sospetti
20-11-2009, 06:46
Dagli ultimi post mi sembra di capire che da un certo punto in poi stiano uscendo delle R2E con evidenti difetti!!
La cosa mi dispiace perché chi la compra si aspetta le performance che io e altri abbiamo tanto sbandierato mentre per dei sensori del ca@@o la scheda é sputtanata!!:(
Mi dispiace molto per chi spende e si ritrova ad aver speso molto per avere un prodotto difettato!!
I soliti sospetti
20-11-2009, 06:48
salve a tutti... ho un piccolo problema con l'lcd poster... ho provato a settarlo per mostrare le temperature per tenere sotto controllo nb e sb visti i vari problemi (anche se per ora non è mai andato sopra i 50)... il fatto è che anche dopo lo spegnimento del pc l'lcd rimane acceso e continua a mostrarmi le temperature, e non spegne nemmeno il led di illuminazione nonostante sia impostato da bios per tenerlo acceso a pc acceso e spento a pc spento... può essere che sia solo un problema di bios? ho ancora quello originale, non ricordo la versione e al momento non ho la possibilità di controllare... può essere che basti un aggiornamento bios per risolvere tutto?
Sicuramente aggiorna il bios e ricontrolla i parametri e poi ci dici.
Cmq credo la tua scheda non abbia il difetto dei sensori... quando l'hai presa?
ertruffa
20-11-2009, 06:53
Dagli ultimi post mi sembra di capire che da un certo punto in poi stiano uscendo delle R2E con evidenti difetti!!
La cosa mi dispiace perché chi la compra si aspetta le performance che io e altri abbiamo tanto sbandierato mentre per dei sensori del ca@@o la scheda é sputtanata!!:(
Mi dispiace molto per chi spende e si ritrova ad aver speso molto per avere un prodotto difettato!!
infatti era la mia prima scelta,ovviamente a dicembre non rischio di prenderla andro' su altro.dispiace per chi ha gia' speso e si ritrova con un prodotto difettoso.:cry:
Sicuramente aggiorna il bios e ricontrolla i parametri e poi ci dici.
Cmq credo la tua scheda non abbia il difetto dei sensori... quando l'hai presa?
Ciao ragazzi mi è arrivato il desktop nuovo con questa scheda madre (vedi firma) per le temp sono nella norma infatti il SB appena acceso parte con 44° per poi fermarsi a 51° è normale giusto?
grazie
I soliti sospetti
20-11-2009, 07:47
Ciao ragazzi mi è arrivato il desktop nuovo con questa scheda madre (vedi firma) per le temp sono nella norma infatti il SB appena acceso parte con 44° per poi fermarsi a 51° è normale giusto?
grazie
Si... sei nella norma e sei pure fortunato avendo preso la scheda in questo momento.;)
giancarlo2511
20-11-2009, 08:01
No, mi spiace ma non funziona così:
1 - la "Class Action ad oggi non è ancora approvata nl nostro ordinamento;
2 - la causa dovresti farla al Venditore (unico e solo responsabile nei confronti del Consumatore), e quindi ciascuno dovrebbe farla da se...
Inoltre, secondo me, è molto più deleterio per asus che tutti si mettano a rispedire indietro le mobo a raffica: sai che costi sostituirle tutte?
Si và bè, ma non sei stato tu a sbagliare l'acquisto! sono loro che ti hanno venduto un prodotto non conforme! Se poi le leggi in Italia non prevedono una risoluzione con il produttore ma con il venditore eh...qualc'uno deve pure ripagare il danno no?! Cmq meglio non entrare in questi labirinti.
Sicuramente aggiorna il bios e ricontrolla i parametri e poi ci dici.
Cmq credo la tua scheda non abbia il difetto dei sensori... quando l'hai presa?
l'ho ordinata circa un mese fa e ce l'ho a casa da 2 settimane... appena ho un attimo aggiorno il bios e faccio qualche prova...
giancarlo2511
20-11-2009, 08:41
l'ho ordinata circa un mese fa e ce l'ho a casa da 2 settimane... appena ho un attimo aggiorno il bios e faccio qualche prova...
fai l'aggiornamento quanto prima del bios, vedrai che molte cose si sistemano!
I soliti sospetti
20-11-2009, 09:01
Si và bè, ma non sei stato tu a sbagliare l'acquisto! sono loro che ti hanno venduto un prodotto non conforme! Se poi le leggi in Italia non prevedono una risoluzione con il produttore ma con il venditore eh...qualc'uno deve pure ripagare il danno no?! Cmq meglio non entrare in questi labirinti.
Infatti in virtu' di quello che dici, il consiglio che darei a tutti quelli che prendono questa scheda in questo momento particolare e' proprio di metterla subito in funzione magari fuori dal case e metterla sotto carico per qualche ora in modo da vedere se le temp sballano... in tal caso rispedire tutto o riconsegnare al negozio perche' si ha il diritto di recesso entro 10gg o cmq il negozio entro 8 giorni deve sostituire senza fare fiato il prodotto difettato con quello nuovo!!
Se in tal caso vi fanno storie chiamate subito i Caramba... datemi retta!!:read: ;)
fai l'aggiornamento quanto prima del bios, vedrai che molte cose si sistemano!
Quoto!!:)
aaasssdddfffggg
20-11-2009, 09:03
Il trfc lo lascio in auto è a 88
Valori ovviamente letti con Oc Station ;)
Vdram 1,643 (Per sbaglio prima ho scritto 1,634)
Vqpi 1,25
I valori segnati dal bios li vedi nell'immagine e uso turbo v proprio per vedere le differenze.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091120021519_1600MhzCAS6-6-5-15-88.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091120021519_1600MhzCAS6-6-5-15-88.jpg)
Comunque la G.Skill sono veramente paurose sempre stabili e performanti ;)
Non ho mai variato il TRFC sempre in auto ecco spiegati i voltaggi probabilmente.
Proverò ad abassarlo e guardo che succede
Grazie mille Aquistar.Sei in perfetta linea con le mie allora.Con TFRC a 88 cicli sono a 1,650 anche io.Ci troviamo.Benissimo.Grazie ancora.E' un brand fantastico la G.SKILL.;)
I soliti sospetti
20-11-2009, 09:04
Grazie mille Aquistar.Sei in perfetta linea con le mie allora.Con TFRC a 80 cicli sono a 1,650 anche io.Ci troviamo.Benissimo.Grazie ancora.;)
Una domanda in OT:
perche' Fraps mi legge sempre solo 60fps mentre programmi tipo ATT o altri bench mi danno anche 180fps?:confused:
Scusate per OT.:)
Infatti in virtu' di quello che dici, il consiglio che darei a tutti quelli che prendono questa scheda in questo momento particolare e' proprio di metterla subito in funzione magari fuori dal case e metterla sotto carico per qualche ora in modo da vedere se le temp sballano... in tal caso rispedire tutto o riconsegnare al negozio perche' si ha il diritto di recesso entro 10gg o cmq il negozio entro 8 giorni deve sostituire senza fare fiato il prodotto difettato con quello nuovo!!
Se in tal caso vi fanno storie chiamate subito i Caramba... datemi retta!!:read: ;)
Quoto!!:)
sempre fatto così... direi che un paio d'ore di test sono d'obbligo... io consiglio di farlo con qualunque scheda, non solo con questa...
I soliti sospetti
20-11-2009, 09:06
sempre fatto così... direi che un paio d'ore di test sono d'obbligo... io consiglio di farlo con qualunque scheda, non solo con questa...
;)
aaasssdddfffggg
20-11-2009, 09:08
Una domanda in OT:
perche' Fraps mi legge sempre solo 60fps mentre programmi tipo ATT o altri bench mi danno anche 180fps?:confused:
Scusate per OT.:)
Hai per caso il vsync on attivato?In tal caso la tua scheda video aspetterà sempre il refresh del tuo monitor che è 60 Hz presumo fermandosi così sempre a 60 fotogrammi al secondo.
aaadddfffgggccc
20-11-2009, 09:12
Buongiorno, chiedo a voi un consiglio per un amico che ha questa MB, l'amico mi chiede se può espandere a 12Gb la ram, attualmete ha 3 moduli da 2Gb corsair 1333Mhz (non conosco esattamente il modello).
Non chiedetemi cosa cavolo se ne deve fare di 12Gb perchè non l'ho ancara capita :doh:
THX
Buongiorno, chiedo a voi un consiglio per un amico che ha questa MB, l'amico mi chiede se può espandere a 12Gb la ram, attualmete ha 3 moduli da 2Gb corsair 1333Mhz (non conosco esattamente il modello).
Non chiedetemi cosa cavolo se ne deve fare di 12Gb perchè non l'ho ancara capita :doh:
THX
a livello teorico si... ci sono 6 slot per la ram... 3 li ha già occupati, basta che aggiunga altri 3 banchi negli slot liberi...
I soliti sospetti
20-11-2009, 09:18
Hai per caso il vsync on attivato?In tal caso la tua scheda video aspetterà sempre il refresh del tuo monitor che è 60 Hz presumo fermandosi così sempre a 60 fotogrammi al secondo.
Ca@@o!!:muro: Hai ragione!!:muro: Che coglione... :rolleyes:
In pratica li fixo io gli fps con il Vsync attivo.
Per curiosita'... tu lo tieni attivo il vsync quando giochi?
aaasssdddfffggg
20-11-2009, 09:56
Ca@@o!!:muro: Hai ragione!!:muro: Che coglione... :rolleyes:
In pratica li fixo io gli fps con il Vsync attivo.
Per curiosita'... tu lo tieni attivo il vsync quando giochi?
Sempre,in modo tale da avere un uniformità dell'immagine sempre.La cosa importante non è sparare frame altissimi ma non scendere mai sotto i 60 fps, quindi il vsync lo tengo sempre su on con tutti i game(escluso bench ovviamente).
I soliti sospetti
20-11-2009, 10:13
Sempre,in modo tale da avere un uniformità dell'immagine sempre.La cosa importante non è sparare frame altissimi ma non scendere mai sotto i 60 fps, quindi il vsync lo tengo sempre su on con tutti i game(escluso bench ovviamente).
Anche tu hai il monitor a 60Hz quindi?
Grazie.:)
Sempre,in modo tale da avere un uniformità dell'immagine sempre.La cosa importante non è sparare frame altissimi ma non scendere mai sotto i 60 fps, quindi il vsync lo tengo sempre su on con tutti i game(escluso bench ovviamente).
anche se è un po off topic chiedo un piccolo consiglio... quando gioco dal portatile in alcuni giochi faccio fatica ad arrivare a 60 fps ma ci vado molto vicino... in quel caso è comunque conveniente attivare il vsync o no?
aaasssdddfffggg
20-11-2009, 10:23
Anche tu hai il monitor a 60Hz quindi?
Grazie.:)
Il 30" è 60hz mentre il fullHD è 100Hz.;)
aaasssdddfffggg
20-11-2009, 10:24
anche se è un po off topic chiedo un piccolo consiglio... quando gioco dal portatile in alcuni giochi faccio fatica ad arrivare a 60 fps ma ci vado molto vicino... in quel caso è comunque conveniente attivare il vsync o no?
Se non ci arrivi a 60fps non serve abilitare il vsync perchè il tuo lcd è in grado di seguire perfettamente i frame sparati dalla tua vga.Non noterai sfarfallii quindi.;)
Ciao a tutti, dopo un mese e 5 giorni oggi è ritronata la mia rampage. Credo che tra quelli che l'hanno mandata in rma sia uno dei pochi a cui è ritornata in così poco tempo anche se un mese e più mi sembra veramente tanto...Il venditore mi ha detto che il problema perchè nn partiva più era dovuto al fatto che erano stati modificati i valori del chipset della mobo...che io da quando l'ho comprata a settembre non l'ho mai overclockatta :sofico: . Sta di fatto che l'asus me l'ha ripara cmq e che vuole 15€ che il rivenditore non mi fa pagare visto il tempo che ho atteso per riaverla. Oggi putroppo non l'ho potuta provare in quando non ho la pasta termica per il dissi del procio, in questo weekend vi farò sapere se il ricovero ha avuto i suoi buoni effetti.
Si... sei nella norma e sei pure fortunato avendo preso la scheda in questo momento.;)
Grazie ma il difetto si può presenterare anche dopo o solitamente salta fuori subito.....??? grazie scusami ma sono un po in ansia per questa cosa.......
Per ora ho fatto girare per un ora 3dmarkvante e sia il NB che l'SB non ha mai superato i 53°......
Marscorpion
20-11-2009, 12:08
Parecchio,non sperate di cavarvela con poco specie il modello di lancio che sarà come da tradizione INTEL la top di gamma.
Per quando è prevista l'uscita delle nuove cpu?
Usciranno poi anche le versioni per i comuni mortali o per ora è prevista solo della serie extreme?
aaasssdddfffggg
20-11-2009, 12:27
Per quando è prevista l'uscita delle nuove cpu?
Usciranno poi anche le versioni per i comuni mortali o per ora è prevista solo della serie extreme?
Heilà ciao,Intel prevede sempre il lancio del Corei9 EE (sarà il primo ad arrivare e presumo che più avanti usciranno modelli più abbordabili)nel corso del secondo trimestre 2010.;)
Marscorpion
20-11-2009, 12:49
Heilà ciao,Intel prevede sempre il lancio del Corei9 EE (sarà il primo ad arrivare e presumo che più avanti usciranno modelli più abbordabili)nel corso del secondo trimestre 2010.;)
Ah ok allora sarà come al solito.....
Io aspetterò quelli a prezzi più popolari dato che già nel 1° trimestre 2010 spenderò un bel pò con Fermi :D .
Inoltre col mio i7 920 a 4 Ghz vado più che bene ancora per un pò, mi sono quasi affezionato dato che è ancora un C0, uno dei migliori che c'era in circolazione! (4 Ghz con 1.24V).
PS:Mi sto attrezzando per fare un pò di foto al case, finalmente ho finito di sistemarlo!
aaasssdddfffggg
20-11-2009, 12:53
Ah ok allora sarà come al solito.....
Io aspetterò quelli a prezzi più popolari dato che già nel 1° trimestre 2010 spenderò un bel pò con Fermi :D .
Inoltre col mio i7 920 a 4 Ghz vado più che bene ancora per un pò, mi sono quasi affezionato dato che è ancora un C0, uno dei migliori che c'era in circolazione! (4 Ghz con 1.24V).
Hai letto la notizia di oggi su FERMI? "L'attesa sarà ripagata.Abbiate ancora un po' di pazienza e vi renderete conto cosa sarà capace di fare FERMI".Il lancio avverrà al CES di LAS VEGAS che si apre il 7 gennaio prossimo.
Io non mi muovo proprio.:D
Attendo le foto!Trattalo bene il "mio" LIAN LI e rendigli giustizia come merita.:D
DarkNiko
20-11-2009, 13:04
Hai letto la notizia di oggi su FERMI? "L'attesa sarà ripagata.Abbiate ancora un po' di pazienza e vi renderete conto cosa sarà capace di fare FERMI".Il lancio avverrà al CES di LAS VEGAS che si apre il 7 gennaio prossimo.
Io non mi muovo proprio.:D
Attendo le foto!Trattalo bene il "mio" LIAN LI e rendigli giustizia come merita.:D
Speriamo sia come dici. Dubito però che stavolta riescano a scalzare e a distanziare di molto le soluzioni ATI, ma sarò ben lieto di essere smentito dai fatti. :D
aaasssdddfffggg
20-11-2009, 13:07
Speriamo sia come dici. Dubito però che stavolta riescano a scalzare e a distanziare di molto le soluzioni ATI, ma sarò ben lieto di essere smentito dai fatti. :D
A dicembre dovrebbero iniziare a circolare i bench.Io sono sempre più indirizzato a prendere una coppia di dualGPU300 comunque, visto che voglio estendere il mio 30" quindi muoverò parecchi più pixel di un singolo 30" e mi servirà tanta potenza di calcolo per non perdere frame.Vediamo dai.
aquistar
20-11-2009, 13:13
Ragazzi vendo le ram sotto in firma che vanno a meraviglia con la nostra mobo.
Sono passato sempre a G.Skill Perfect Storm 2000
Mhz "Regalate"
aaasssdddfffggg
20-11-2009, 13:13
Ragazzi vendo le ram sotto in firma che vanno a meraviglia con la nostra mobo.
Sono passato sempre a G.Skill Perfect Storm 2000
Mhz "Regalate"
Ti è arrivato BABBO NATALE in anticipo?:)
aquistar
20-11-2009, 13:18
Ti è arrivato BABBO NATALE in anticipo?:)
Ho fatto un'offerta ridicola non era mia intenzione comperarle, pensavo tanto non le vendono a quel prezzo ed eccomi con le Perfect Storm
aaasssdddfffggg
20-11-2009, 13:26
Ho fatto un'offerta ridicola non era mia intenzione comperarle, pensavo tanto non le vendono a quel prezzo ed eccomi con le Perfect Storm
:asd:
G-UNIT91
20-11-2009, 13:30
Ho fatto un'offerta ridicola non era mia intenzione comperarle, pensavo tanto non le vendono a quel prezzo ed eccomi con le Perfect Storm
dove? quanto? come?:sofico:
aquistar
20-11-2009, 13:53
dove? quanto? come?:sofico:
Poco si fa per dire Euro 191,00 su ebay spedizione compresa no dogana spedito come "gift" .
Mi ha fregato vendeva come 2000Mhz cl8 e ha spedito 2000Mhz cl9 ho aperto contestazione con paypal e mi ha rimborsato 34,00 euro :sofico:
Stati uniti
FINE OT
aaasssdddfffggg
20-11-2009, 13:58
Poco si fa per dire Euro 191,00 su ebay spedizione compresa no dogana spedito come "gift" .
Mi ha fregato vendeva come 2000Mhz cl8 e ha spedito 2000Mhz cl9 ho aperto contestazione con paypal e mi ha rimborsato 34,00 euro :sofico:
Stati uniti
FINE OT
Negli USA si fanno bei affari poi con il cambio favorevole conviene a volte comprare oltre oceano.Anche io ci compro spesso e volentieri.
aaadddfffgggccc
20-11-2009, 14:03
Buongiorno, chiedo a voi un consiglio per un amico che ha questa MB, l'amico mi chiede se può espandere a 12Gb la ram, attualmete ha 3 moduli da 2Gb corsair 1333Mhz (non conosco esattamente il modello).
Non chiedetemi cosa cavolo se ne deve fare di 12Gb perchè non l'ho ancara capita :doh:
THX
a livello teorico si... ci sono 6 slot per la ram... 3 li ha già occupati, basta che aggiunga altri 3 banchi negli slot liberi...
l'amico non mi ha dato retta e le ha acquistate, mi ha telefonato dicendomi che la mb ne vede solo 8Gb :mc: (vista 64bit)
no comment, andrò a farmi un giro a casa sua e vedrò cosa posso fare (niente).
ciao ragazzi ho letto che vari alimentatori danno problemi con la rampge
adesso non so quale prendere anche perche ho trovato sulla baya un enermax galaxy secondo vao questo ali dara problemi ?
mi potete consigliare un ali da 1000 - modulare per far andare il mio piccino?
scusate se e fuori argomento ma mi sono impallato sullascelta
Guardate cosa ha fatto l'Asus su P55 qui (http://www.nordichardware.com/news,10247.html)
sembra proprio un bel giocattolino...
G-UNIT91
20-11-2009, 17:48
cazzo...non ci credo...:muro: :muro: :muro: :mad: :mad:
non mi boota come la classified!:mad: :muro:
Maxsimus1
20-11-2009, 18:09
cazzo...non ci credo...:muro: :muro: :muro: :mad: :mad:
non mi boota come la classified!:mad: :muro:
hai messo le ram negli slot blu?! se le metti nei bianchi non boota
giancarlo2511
20-11-2009, 18:12
ciao ragazzi ho letto che vari alimentatori danno problemi con la rampge
adesso non so quale prendere anche perche ho trovato sulla baya un enermax galaxy secondo vao questo ali dara problemi ?
mi potete consigliare un ali da 1000 - modulare per far andare il mio piccino?
scusate se e fuori argomento ma mi sono impallato sullascelta
Silverstone strider 1000W.;)
io avevo pensato a questo :Antec True Power Quattro TPQ-1000 - 1000 Watt
ma sono indeciso un sacco il silverstone non l avevo notato devo dire che e veramente buono
in pratica ho 2 rebus con schermo a led e temperature --10 ventole con led --e tutto quello che ho in firma;
l ali con la vecchia configurazione q9550 tenuto a 3500 andava bene ma con la nuova ho notato dei cali di corrente :se metto il 4 hdd devo abbassare i voltaggi delle ram e qpi altrimenti mi si ferma per poi riavviarsi e ho notato che quando l hd mi fa questo giochetto la ventola tenuta spenta si muove per un secondo come se arrrivasse la corrente per poi andare via
spero di essermi spiegato anche se devo dire che sono stato un po confusionario
Ragazzi sarebbe interessante sapere se, fra quelli che hanno preso la R2E di recente, quante funzionano correttamente, in modo da capire x me e x chi eventualmente fosse intenzionato a comprare se è o meno il momento giusto, mi sembra pero' di capire che poche funzionano.
Ragazzi sarebbe interessante sapere se, fra quelli che hanno preso la R2E di recente, quante funzionano correttamente, in modo da capire x me e x chi eventualmente fosse intenzionato a comprare se è o meno il momento giusto, mi sembra pero' di capire che poche funzionano.
la mia va alla perfezione, e le temperature di nb e sb sono sotto la media degli utenti senza difetto di sensore... ma questo direi che è dovuto al fatto che devo ancora mettermi seriamente con l'oc...
DarkNiko
20-11-2009, 20:05
Ragazzi sarebbe interessante sapere se, fra quelli che hanno preso la R2E di recente, quante funzionano correttamente, in modo da capire x me e x chi eventualmente fosse intenzionato a comprare se è o meno il momento giusto, mi sembra pero' di capire che poche funzionano.
La mia va divinamente, acquistata il 5 Novembre scorso, nessun difetto. :D (mi dò una grattatina comunque, non si sa mai...:oink: )
la mia lo stesso! perfetta e presa circa 2-3 mesi fa.
G-UNIT91
20-11-2009, 20:15
hai messo le ram negli slot blu?! se le metti nei bianchi non boota
si è la prima cosa che ho fatto
ragazzi pure la mia per adesso va perfetta mi avete fatto spaventare con sta storia delle temperature io le ho rispettivamente a 39 e 41 comq pureio mi do una grattatina non si sa mai con l elettronica
l unico problema lo sto trovando con gli hd : ho 2 welociraptor in raid 0 e da due dischi ho fatto 2 volumi differenti in + 2 barracuda tenuti normalmente da 500 l uno e fino a qui tutto ok (o quasi)
un hd da 500 si scollega come se venisse a mancare voltaggio sto cercando di risolvere per quello sto cercando un nuovo ali nuovo da 1000 wat e purtroppo devo liberarmi del mio ottimo tagan stupendo alimentatore da 700 wat
ragazzi pure la mia per adesso va perfetta mi avete fatto spaventare con sta storia delle temperature io le ho rispettivamente a 39 e 41 comq pureio mi do una grattatina non si sa mai con l elettronica
l unico problema lo sto trovando con gli hd : ho 2 welociraptor in raid 0 e da due dischi ho fatto 2 volumi differenti in + 2 barracuda tenuti normalmente da 500 l uno e fino a qui tutto ok (o quasi)
un hd da 500 si scollega come se venisse a mancare voltaggio sto cercando di risolvere per quello sto cercando un nuovo ali nuovo da 1000 wat e purtroppo devo liberarmi del mio ottimo tagan stupendo alimentatore da 700 wat
Ma come fai ad avere 39 di SB e 42 di NB?
In IDLE o in FUll?
Io ho 52 gradi per entrambi in IDLE e scheda fuori dal case con temp anbiente di 17 gradi circa...:mbe:
aaasssdddfffggg
20-11-2009, 22:07
Ma come fai ad avere 39 di SB e 42 di NB?
In IDLE o in FUll?
Io ho 52 gradi per entrambi in IDLE e scheda fuori dal case con temp anbiente di 17 gradi circa...:mbe:
Mistero della fede....io dopo un ora di utilizzo sono attualmente a 46 NB e 43 SB (valori di riferimento dell'OC STATION).Temp stanza 19°.
Mistero della fede....io dopo un ora di utilizzo sono attualmente a 46 NB e 43 SB (valori di riferimento dell'OC STATION).Temp stanza 19°.
No, nessun mistero, è solo che anche sta porcheria di R2E è dinuovo difettosa mi sa..
Inizia a darmi un po' sui nervi sta storia, morissero tutti sti str..i della asus...:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
aaasssdddfffggg
20-11-2009, 22:21
No, nessun mistero, è solo che anche sta porcheria di R2E è dinuovo difettosa mi sa..
Inizia a darmi un po' sui nervi sta storia, morissero tutti sti str..i della asus...:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Guarda che 52 gradi non è alto.Adesso non esagerare dai.Sei nella norma!Se sei in idle con quelle temp vuol dire che sotto stress arriverai a 65 che sono assolutamente nella norma.Anche se arrivassi a 70 dove sta il problema?Sei nella norma più assoluta.Adesso non esageriamo con questa storia delle temp però.
Ragazzi vi ringrazio tutti della disponibilita', mi fate ritornare la fede in questa mobo, io fra la mia indecisione prima o poi mi sa che ci cado, ma vedremo
Guarda che 52 gradi non è alto.Adesso non esagerare dai.Sei nella norma!Se sei in idle con quelle temp vuol dire che sotto stress arriverai a 65 che sono assolutamente nella norma.Anche se arrivassi a 70 dove sta il problema?Sei nella norma più assoluta.Adesso non esageriamo con questa storia delle temp però.
52 gradi in idle a default significano 60-65 in full (sempre a default), il che sitraduce in 70-75 in OC, il tutto a fine novembre.
E ad agosto che succede?
Minimo fusione del nocciolo...:rolleyes:
aaasssdddfffggg
20-11-2009, 22:28
52 gradi in idle a default significano 60-65 in full (sempre a default), il che sitraduce in 70-75 in OC, il tutto a fine novembre.
E ad agosto che succede?
Minimo fusione del nocciolo...:rolleyes:
Ventolina sul chipset ,o liquidi,o vai di climatizzatore in stanza.Il problema non esiste.Ti ripeto,con quelle temp sei perfettamente nella norma di utilizzo.Ecco,dopo poco più di un ora sono a 48 e 46 gradi su NB e SB e sto usando il PC solo su internet adesso.
Ventolina sul chipset ,o liquidi,o vai di climatizzatore in stanza.Il problema non esiste.Ti ripeto,con quelle temp sei perfettamente nella norma di utilizzo.Ecco,dopo poco più di un ora sono a 48 e 46 gradi su NB e SB e sto usando il PC solo su internet adesso.
Non è questo il punto: se compro una mobo da 400 euro, quantomeno deve funzionare di suo credo, no?
Inoltre quello che mi preoccupa è che anche l'altra mobo ha iniziato così, e dopo 2 settimane game over...:rolleyes:
52 gradi a def in idle fuori dal case con 17 gradi di temp ambiente, è un tantino eccessivo credo..:mbe:
Maxsimus1
20-11-2009, 22:37
si è la prima cosa che ho fatto
l'lcd poster ti resta su locked o va avanti??
fatto un bel CMOS??
hai provato ad avviare senza scheda video e ram per vedere se bippa adeguatamente e si avvia?? non vorrei fossero altre le cause visti i tuoi trascorsi
Ma come fai ad avere 39 di SB e 42 di NB?
In IDLE o in FUll?
Io ho 52 gradi per entrambi in IDLE e scheda fuori dal case con temp anbiente di 17 gradi circa...:mbe:
sono le temperatura in idle comq anhe sotto sforzo non supero mai i 42 per il primo e 45 per il secondo eppure tengo il pc acceso molto tempo con 3600 mhz
e 1400 di memoria adesso per esmpio tengo il NB a 42 e SB a 40
tengo il pc acceso dalle 2 di pomeriggio e ho fatto centinaia di prove per trovare la stabilita e i consumi e temperature perfette ho installato 3 volte il S.O. e ho lanciato prime e linux insieme per piu di un ora e varie volte 10 minuti per cui e tutto oggi che lo sresso al massimo l ho portato pure a 4.1 mhz ma secondo me a quella velocita e solo uno spreco credo che 3600 sia il compromesso perfetto per ora
il procio con real temp segna in idle 36-36-37-34 comq in full non supera mai i 57-60 massimo dopo tempo ma difficile
l unico dubbio che ho guardando le varie temperature del forum e che il problema degli hd sia una consequenza dei bassi voltaggi al ioh ma non penso anche perche alzando i vari valori non cambia niente:(
non ho capito il bios dove ce il comando rampage a cosa serve?
e per salvare i profili di oc come si fa ?
si salvano all interno dell hd e non del bios da quanto sembra correggetemi se sbaglio comq non ho capito come si fa
Ragazzi allora la mia mobo appena acquistata ha queste temp con i920 a 3200Mhz e ram DOMINATOR a 1600 in modalità XMP
IDLE NB 50° SB 48°
dopo 8 ore di 3D MARK06
NB 60° SB 54°
Come sono?? Io non ho mai avuto problemi per ora (facciamo le corna) di nessun blocco dopo una settimana di utilizzo........
sickofitall
21-11-2009, 07:55
Ragazzi allora la mia mobo appena acquistata ha queste temp con i920 a 3200Mhz e ram DOMINATOR a 1600 in modalità XMP
IDLE NB 50° SB 48°
dopo 8 ore di 3D MARK06
NB 60° SB 54°
Come sono?? Io non ho mai avuto problemi per ora (facciamo le corna) di nessun blocco dopo una settimana di utilizzo........
le temperature sembrano nella norma, magari una ventolina sul nb ci starebbe bene ;) (anche al minimo dei giri)
aquistar
21-11-2009, 08:15
Ragazzi allora la mia mobo appena acquistata ha queste temp con i920 a 3200Mhz e ram DOMINATOR a 1600 in modalità XMP
IDLE NB 50° SB 48°
dopo 8 ore di 3D MARK06
NB 60° SB 54°
Come sono?? Io non ho mai avuto problemi per ora (facciamo le corna) di nessun blocco dopo una settimana di utilizzo........
Tranquillo se resti così può andare ma una ventola come ti hanno già detto non guasta.
Predico bene razzolo male anche io dovrei montare una ventolina :asd:
Grazie Aquistar e Sickofitall.....
Bene che ventolina mi consigliate??? La metto solo sul NB giusto??
Considerando che ho il NOCTUA e attaccato il dissipatore + ventole delle DOMINATOR....insomma non c'è un gran spazio....
Va bene questa??
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_73&products_id=2970
Altra domanda ma quella ventolina verticale che danno con la mainboard io non l'ho montata....non fa niete vero??
Grazie ancora......
Grazie Aquistar e Sickofitall.....
Bene che ventolina mi consigliate??? La metto solo sul NB giusto??
Considerando che ho il NOCTUA e attaccato il dissipatore + ventole delle DOMINATOR....insomma non c'è un gran spazio....
Altra domanda ma quella ventolina verticale che danno con la mainboard io non l'ho montata....non fa niete vero??
Grazie ancora......+
in teoria è da montase solo se ti fai la cpu a liquido o con dissipatori passivi per muovere un po di aria...
sickofitall
21-11-2009, 08:57
Grazie Aquistar e Sickofitall.....
Bene che ventolina mi consigliate??? La metto solo sul NB giusto??
Considerando che ho il NOCTUA e attaccato il dissipatore + ventole delle DOMINATOR....insomma non c'è un gran spazio....
Va bene questa??
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_73&products_id=2970
Altra domanda ma quella ventolina verticale che danno con la mainboard io non l'ho montata....non fa niete vero??
Grazie ancora......
basta una ventolina da 80mm impostata a 5v, la punti dove vuoi sopra la placca nera, anche se non punta direttamente sul nb non credo ci siano problemi, da quel che vedo nb e sb hanno dissipatore in comune, quindi raffreddando uno raffreddi anche l'altro ;)
comunque quella ventolina verticale serve per raffreddare i mosfet alla sinistra della cpu, non sarebbe un'idea malvagia montarla ;)
aaasssdddfffggg
21-11-2009, 10:21
basta una ventolina da 80mm impostata a 5v, la punti dove vuoi sopra la placca nera, anche se non punta direttamente sul nb non credo ci siano problemi, da quel che vedo nb e sb hanno dissipatore in comune, quindi raffreddando uno raffreddi anche l'altro ;)
comunque quella ventolina verticale serve per raffreddare i mosfet alla sinistra della cpu, non sarebbe un'idea malvagia montarla ;)
Esatto,i VRM proprio vanno tenuti sempre al fresco con la ventolina verticale (io li ho piazzati su entrambi,in alto e a sinistra della CPU, avendo un'altra ventolina proveniente da un altra ROG Series) eppure molti utenti snobbano questa possibilità.Sbagliato.
Esatto,i VRM proprio vanno tenuti sempre al fresco con la ventolina verticale (io li ho piazzati su entrambi,in alto e a sinistra della CPU, avendo un'altra ventolina proveniente da un altra ROG Series) eppure molti utenti snobbano questa possibilità.Sbagliato.
Bhe io avendo il NOCTUA non ci sta.......tra l'altro ho in corrispondenza del NOCTUA una ventola che butta fuori dal case all'altezza degli attacchi di mouse e usb......
Ora voglio studiare qualcosa per l'SB e NB....:)
cmq grazie a tutti.....
aaasssdddfffggg
21-11-2009, 10:59
Bhe io avendo il NOCTUA non ci sta.......tra l'altro ho in corrispondenza del NOCTUA una ventola che butta fuori dal case all'altezza degli attacchi di mouse e usb......
Ora voglio studiare qualcosa per l'SB e NB....:)
cmq grazie a tutti.....
Sicuro,in quel caso sei apposto lo stesso perchè il flusso d'aria che muovi va a raffreddare anche i VRM sulla sinistra della cpu quindi qualcosa fa.Diciamo che per chi è a liquido è consigliato montare le ventoline verticali.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.